PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Jabberwock
16-02-2014, 08:07
non sapevo che il conto vendita si potesse applicare anche alla merce nuova... sapevo si poteva fare solo in caso di vendita di seconda mano... cmq si in effetti ho buttato lì una domanda senza rifletterci tanto... in effetti il pagamento a posteriori non si può fare con successo in informatica, non avevo considerato la svalutazione... forse con il vestiario si può fare un discorso diverso...

Non e' che non si puo' fare: devi "solo" riuscire ad accordarti con un fornitore per farlo! :D

Wolfhwk
16-02-2014, 09:40
Quindi ora uno non è padrone di far notare che il mouse è caro?


Questione di educazione/comportamento e relativa urgenza.
Puoi far notare quello che ti pare, ma tanto i prezzi non li abbassano comunque.
Se ti chiede 10 euro per un mouse, o paghi perché ne hai bisogno urgente o te ne vai.
Semplice. Fare polemica dovunque non porta mai bene (pensa a me quanto dovrei polemizzare con i miei vari fornitori di merci e servizi, a quest' ora avrei un fegato grosso così). Per far riparare un banale TV in albergo, con contratto di assistenza diretto Sa3$ung, ho chiamato ben 13 volte. Tra il collega loro che aveva sbagliato a inserire i dati (ma richiamare no eh?), tra degli errori di procedura loro in cui la pratica poi era stata archiviata, tra il cliente che ululava con me (essendo il tramite), come minimo dovevo richiamarli e polemizzare per 2 ore di fila tenendo a stento gli insulti.

goriath
16-02-2014, 10:13
Quindi ora uno non è padrone di far notare che il mouse è caro?

Suvvia, l'oggetto in discussione era chiaro. Non si tratta della domanda ma dei modi utilizzati per porla. Se tu entri in un negozio a dirmi che sono caro e quindi vai dai cinesi vuol dire che cerchi rogne, non mouse. Detto questo si è liberissimi di dire ciò che si vuole, anche se si è in torto, tanto al massimo il negoziante si fa una risata. Pensi che il mouse che ti propongo non lo vuoi comprare per via del prezzo? Mi dici allora che avevi intenzione di spendere meno o che per il prezzo esposto l'oggetto non ti convince (e sarebbe stata la cosa più onesta da dire visto l'oggetto).

Perchè 10€ per un mouse se non ha niente di speciale è un prezzo alto.

Per dire,spedito,dall'italia,a casa,si trova a 5€.

Sì e secondo te come è possibile?
Non è che se spendo 10 euro legittimi per un logitech per un kraun o uno squitty mi si può imporre (a me negoziante) 3 euro. Arrivati ad una certa soglia i prezzi si livellano tutti allo stesso modo, indipendentemente dal prodotto. Questo è ancora più vero per un negoziante con negozio fisico. Quindi la tiritera che sull'internet costa meno deve finire. Costa meno? Benissimo compralo lì allora, ma conscio di sto fatto, per me, oggi come oggi, se metti piede in un negozio per un mouse infimo vuol dire che quel mouse lo stai automaticamente comprando, non che vai là a fare questioni. Se si è consapevoli di tutte queste cose, entrare in un negozio per avanzare pretese o questioni su oggetti economici è solo una cosa stupida.

Avete mai provato a cercare la pasta termica in negozio? No perché vi sfido a trovarla in confezione da vendita..

99 su 100 trovate solo rimasugli di cose avanzate dai montaggi..

Fate la prova e poi tornate qua a dire che i mouse sono cari :asd:

Una volta sono stato a casa di amici per una piccola operazione di manutenzione. Dato che era tutto improvvisato (come spesso succede :asd: ) non avevo nulla con me e serviva la pasta siliconica. Scendo, vado giù in strada, pochi metri e c'è il classico negozietto. La pasta l'avevano esposta, in blister, ora non ricordo la marca (niente di che) ma era argentea e tutto sommato abbastanza buona. 7 euro più o meno (vado a memoria). Torno con la pasta e finisco il mio intervento :sofico:

worms
16-02-2014, 10:41
Una volta sono stato a casa di amici per una piccola operazione di manutenzione. Dato che era tutto improvvisato (come spesso succede :asd: ) non avevo nulla con me e serviva la pasta siliconica. Scendo, vado giù in strada, pochi metri e c'è il classico negozietto. La pasta l'avevano esposta, in blister, ora non ricordo la marca (niente di che) ma era argentea e tutto sommato abbastanza buona. 7 euro più o meno (vado a memoria). Torno con la pasta e finisco il mio intervento :sofico:
Nell'era in cui i negozi di informatica erano miliardi.. Ora non c'è più nulla.
Noi vendiamo la CM che ti basta per 25 processori a 5€ e ancora ci guardano male...






OMG Wellcome e Vobis esistono ancora :eek:
Non è che esistono, dietro sono tutti negozi singoli non come mediawolrd o unieuro..

La catena di per se è allo sfascio, non ha/riesce ad avere nulla di interessante da proporre alla clientela.. Chi resta vive con le sue forze..


Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

Arfa23
16-02-2014, 10:52
ho appena comprato questo router e ho seguito la procedura di installazione del disco trovato nella confezione. L' unico problema si verifica quando mi viene chiesto di effettuare la connessione ethernet tra modem/router e Pc,infatti una volta inserito il cavo il segnale di connessione LAN, cerco di entrare in un browser per impostare tutto
e:
con firefox il led dell'ethernet comincia a lampeggiare velocissimamente, praticamente un continuo alternarsi tra verde e nero per brevissismi momenti
con explorer e chrome niente, non carica proprio la pagina ma il led ethernet rimane acceso, tranne qualche lampeggio proprio sporadico..
che cazzo devo fare? con il modem normale funziona tutto alla perfezione..ho anche provato con due diversi cavi ethernet ma niente
ovviamente mi sono dimenticato di scrivere che dei diversi browser non se ne apre neanche uno..rimangono a caricare tutto il tempo

barzokk
16-02-2014, 10:56
La gente di sabato pm fuma!!! Arriva uno al negozio e chiede un mouse. Avevo disponibile subito un kraun ice glass a 10 euro e mi fa: troppo caro vado dai cinesi tante per ste cose sono uguali.
Non lo mandato a c**** per 30 e 31
AH AH AH consolati, tutto il mondo è paese ! :D :D :D Ho amici in settori un po' diversi, e la frase è praticamente sempre quella :D
Come quelli che vanno al Brico, comprano la marca "SuperTeknikoTurboChina", e si rompe dopo 3 volte che lo usi :D
Oppure roba di marchi famosi, che però c'è il trucco: sono modelli fatti apposta per i mercatoni e non ci sono ricambi !
Ahhh ma ultimamente va di moda... udite udite... Mastrota !!! La doccia nella vasca ! :sofico: PS: però questo è pure molto più costoso, ma c'è la forza della televisione...

bancodeipugni
16-02-2014, 11:04
beh io feci fare una trasformazione vasca-doccia alcuni anni fa in un vecchio appartamento ma fecero un buon lavoro

anche l'anno scorso ho fatto restaurare la vasca logora e corrosa di un altro appartamento applicando sopra la nuova è arrivato un ragazzo in 35 minuti ha tolto il vecchio e montato tutto il nuovo

certo: caro è caro, pero' in 2 e 2 quattro hai risolto il tuo problema
sono installazioni standard precollaudate a nastro quindi anche di affidabilità sono tranquilli

thegamba
16-02-2014, 11:09
ho appena comprato questo router e ho seguito la procedura di installazione del disco trovato nella confezione. L' unico problema si verifica quando mi viene chiesto di effettuare la connessione ethernet tra modem/router e Pc,infatti una volta inserito il cavo il segnale di connessione LAN, cerco di entrare in un browser per impostare tutto
e:
con firefox il led dell'ethernet comincia a lampeggiare velocissimamente, praticamente un continuo alternarsi tra verde e nero per brevissismi momenti
con explorer e chrome niente, non carica proprio la pagina ma il led ethernet rimane acceso, tranne qualche lampeggio proprio sporadico..
che cazzo devo fare? con il modem normale funziona tutto alla perfezione..ho anche provato con due diversi cavi ethernet ma niente
ovviamente mi sono dimenticato di scrivere che dei diversi browser non se ne apre neanche uno..rimangono a caricare tutto il tempo

Scusa, ma scrivere nella sezione giusta? A postare messaggi a caso ci perdi solo,eh:fagiano: per queste cose c'è la sezione network mi pare, dove c'è gente che di sicuro sa come aiutarti:boh:

goriath
16-02-2014, 12:26
Nell'era in cui i negozi di informatica erano miliardi.. Ora non c'è più nulla.
Noi vendiamo la CM che ti basta per 25 processori a 5€ e ancora ci guardano male...

:nonsifa: sarà stato al massimo 3 anni fa.

rug22
16-02-2014, 18:27
Questione di educazione/comportamento e relativa urgenza.
Puoi far notare quello che ti pare, ma tanto i prezzi non li abbassano comunque.
Se ti chiede 10 euro per un mouse, o paghi perché ne hai bisogno urgente o te ne vai.
Semplice. Fare polemica dovunque non porta mai bene (pensa a me quanto dovrei polemizzare con i miei vari fornitori di merci e servizi, a quest' ora avrei un fegato grosso così). Per far riparare un banale TV in albergo, con contratto di assistenza diretto Sa3$ung, ho chiamato ben 13 volte. Tra il collega loro che aveva sbagliato a inserire i dati (ma richiamare no eh?), tra degli errori di procedura loro in cui la pratica poi era stata archiviata, tra il cliente che ululava con me (essendo il tramite), come minimo dovevo richiamarli e polemizzare per 2 ore di fila tenendo a stento gli insulti.

Immagino che tu non abbia mai fatto notare a un venditore che aveva prezzi alti,buon per te.

E...se il non voler fare polemica ti porta a fare 13 telefonate per far riparare una tv,contento tu contenti tutti.

Senza offesa,ma ciò che scrivi e come ti comporti non ha il minimo senso.

Suvvia, l'oggetto in discussione era chiaro. Non si tratta della domanda ma dei modi utilizzati per porla. Se tu entri in un negozio a dirmi che sono caro e quindi vai dai cinesi vuol dire che cerchi rogne, non mouse. Detto questo si è liberissimi di dire ciò che si vuole, anche se si è in torto, tanto al massimo il negoziante si fa una risata. Pensi che il mouse che ti propongo non lo vuoi comprare per via del prezzo? Mi dici allora che avevi intenzione di spendere meno o che per il prezzo esposto l'oggetto non ti convince (e sarebbe stata la cosa più onesta da dire visto l'oggetto).



Sì e secondo te come è possibile?
Non è che se spendo 10 euro legittimi per un logitech per un kraun o uno squitty mi si può imporre (a me negoziante) 3 euro. Arrivati ad una certa soglia i prezzi si livellano tutti allo stesso modo, indipendentemente dal prodotto. Questo è ancora più vero per un negoziante con negozio fisico. Quindi la tiritera che sull'internet costa meno deve finire. Costa meno? Benissimo compralo lì allora, ma conscio di sto fatto, per me, oggi come oggi, se metti piede in un negozio per un mouse infimo vuol dire che quel mouse lo stai automaticamente comprando, non che vai là a fare questioni. Se si è consapevoli di tutte queste cose, entrare in un negozio per avanzare pretese o questioni su oggetti economici è solo una cosa stupida.

Ora far notare che il prezzo è alto e dire che lo si prende da un'altra parte(cinesi)è cercare roghe?
Quindi secondo la tua sedicente teoria il tizio in realtà non voleva il mouse,ma voleva un pretesto per litigare?

Non dico di no, non violi nessuna regola, e comunque è tuo diritto.
Penso solo che sia, forse è per il mio carattere, poco educato, soprattutto dicendolo nel modo descritto da CPIEM, poi dipende dal tono e da come ci si pone, questo ora non lo so ;)

Io per una modica differenza preferisco comunque comprare in negozio locale.
Il problema è che praticamente la totalità degli articoli che voglio non ci sono, e quelli che ci sono costano moooooolto di più, tipo il 40% in più.

Come ho cercato di dire sono uno che quando compra pretende, come tutti ormai, è giusto.
Ma se voglio un articolo subito, magari urgente, quindi non posso ordinare, o non voglio perché non voglio incasinarmi con corrieri per un mouse di fascia bassa, vado in un negozio, e però poi prendo quello che hanno e al prezzo che mi chiedono, stop.

Giusto per provare a stare IT:
Quello che descrivi mi sembra un atteggiamento simile a quello denunciato da questo thread :) (anche se parliamo di venditore commerciante).
Cioè di gente che viene/va a chiedere prestazioni o articoli che siano, le vuole subito, al prezzo più basso che c'è nella nazione (internet, cavoli hai detto niente!), e in più fa la predica e va dai cinesi.
Uno è padrone di pretendere quello che vuole, ma secondo me non è molto corretto come comportamento ;)


Mah è relativo, bisogna considerare troppi dettagli che non abbiamo.

E allora tu che lo sai lo prendi lì. 5€ SS compresa? Ma sicuro? Vabbé anche fosse va bene, non c'è problema.
Il problema è chi non sa a chi altri rivolgersi, o non vuole interessarsi per ogni cavolata, sono cavoli suoi, va nel negozio e però a quel punto compra quello che hanno lì.

Parli di 40%,il mouse costa il 100% in più...

Cioè sul serio,io resto allibito ogni volta che entro in questo topic...in un posto vendono una cosa a 10€,in un altro a 5€(perchè dai cinesi un mouse tanto costerà),i due oggetti sono per l'utilizzo che ne devo fare uguali...e?

Se proprio devo prendere quello da 5€,devo star attento a non offendere la sensibilità del negoziante.

san80d
16-02-2014, 18:34
OMG Wellcome e Vobis esistono ancora :eek:

:)

Wolfhwk
16-02-2014, 18:36
Immagino che tu non abbia mai fatto notare a un venditore che aveva prezzi alti,buon per te.

E...se il non voler fare polemica ti porta a fare 13 telefonate per far riparare una tv,contento tu contenti tutti.

Senza offesa,ma ciò che scrivi e come ti comporti non ha il minimo senso.



Banalmente non mi piace litigare con la gente, anche quando ho palesemente ragione.
E poi hai voglia a scannarti con gli help desk...ho notato che l'insistenza sortisce maggiore effetto (anche se la chiamata dura 2 minuti).
Posso anche farglielo notare il prezzo, ma non per 10 euro o per un mouse.

DooM1
16-02-2014, 18:52
Quindi secondo la tua sedicente teoria il tizio in realtà non voleva il mouse,ma voleva un pretesto per litigare?
Rispondo io, forse litigare no, ma rompere le OO si.
Non ho capito, se gli piace comprare dai cinesi perché non è andato direttamente lì?
Solo per poter fare il figo dicendo che ad aiutare l'economia italiana ci ha provato? O chissà che altro.

Parli di 40%,il mouse costa il 100% in più...
Parlo in generale e per prodotti identici.
In questo caso del mouse, stiamo confrontando un mouse da 10€ (senza particolarità come dici tu), con un altro da 5€, di non si sa che modello.
Se un router lo trovo a 160, qua lo pago pure 200/210, LO STESSO.

Cioè sul serio,io resto allibito ogni volta che entro in questo topic...in un posto vendono una cosa a 10€,in un altro a 5€(perchè dai cinesi un mouse tanto costerà),i due oggetti sono per l'utilizzo che ne devo fare uguali...e?
Uguali? Chi l'ha detto? Comunque anche se fosse non vedo il punto.
Ognuno compra quello che vuole, ma non è che se non trovo quello che cerco me ne vado mancando di rispetto ad una persona che ha un attività?
E lo dico io che non ho una particolare simpatia per molti maggior parte dei commercianti.

Io sento astio in questi discorsi, così ci si fa solo la guerra, tra noi.

Mi serve un oggetto X?
Esco e vado a fare "shopping".
Entro nel negozio A, non trovo esco parlando male: "aah vado nel negozio affianco, qui non avete niente gne gne gne".
Negozio B,C,D.....
Fino a che non trovo quello che voglio.

Ma che sistema è?

san80d
16-02-2014, 18:56
Rispondo io, forse litigare no, ma rompere le OO si.


si trova tanta gente frustrata che magari si sfoga così :D

Wolfhwk
16-02-2014, 19:02
si trova tanta gente frustrata che magari si sfoga così :D

Scherzaci, trovi il momento giusto: il negoziante con gran giramento per i fatti suoi e il cliente rompimarroni o scortese. Ne esce un macello dal nulla.
Roba già vista :asd:

san80d
16-02-2014, 19:05
Scherzaci, trovi il momento giusto: il negoziante con gran giramento per i fatti suoi e il cliente rompimarroni o scortese. Ne esce un macello dal nulla.
Roba già vista :asd:

mai mettere due frustrati dalla vita insieme... fanno scintille :D

DooM1
16-02-2014, 19:49
Vero.
Beh spesso sono i commercianti scortesi, bisogna dire anche questo :D
Alcuni quando ti vendono qualcosa, sembra che ti facciano un favore.

san80d
16-02-2014, 20:51
Beh spesso sono i commercianti scortesi, bisogna dire anche questo :D
Alcuni quando ti vendono qualcosa, sembra che ti facciano un favore.

assolutamente, la frustrazione e' trasversale :D

*aLe
17-02-2014, 10:18
Poteva benissimo dire speravo di spendere meno arrivederci.
Ma dire costa troppo vado dal cinese, è veramente insopportabile.This.
Cioè, dire al negoziante "guardi, mi spiace ma è fuori budget" è un conto. Anche dirgli "guardi, della Kraun non mi fido quindi tanto vale che non spenda 10 euro per un Kraun" ci stava.
Ma dire "costa troppo, vado a comprare una cinesata che mi costa la metà" è maleducato, perché vedo solo due interpretazioni per un discorso del genere:

Ritengo il mouse una cinesata, e quindi implicitamente (visto che me lo fai pagare come un Logitech) ritengo te un ladro.
Ritengo il mouse buono, ma faccio la scena di dire "vado dai cinesi" così magari me lo vendi al prezzo della cinesata, e quindi ti ritengo un fesso.

CPIEM
17-02-2014, 10:27
Odio i modi scortesi e non mi ha lasciato il tempo neanche di fargli uno sconto, se ne uscito con la sparata del "cinese" e ho preferito farlo rimanere nell' ignoranza. Può anche essere un pò caro ok, trattiamo di certo 5 euro non lo prenderà mai di marca. Ci lamentiamo che i cinesi vendono di tutto (spesso senza scontrino e se lo fanno non è detto che sia vero fiscalmente) e siamo i primi che ci andiamo, si rovina il mercato italiano. Vendono anche loro cd e dvd credi che paghino la siae? Non credo visto che i loro verbatim sono visibilmente falsi.

san80d
17-02-2014, 10:30
Odio i modi scortesi e non mi ha lasciato il tempo neanche di fargli uno sconto

pure lo sconto volevi fargli? :)

bancodeipugni
17-02-2014, 10:35
sono i classici troll da negozio: abituati, la loro madre resta sempre incinta :D

Wolfhwk
17-02-2014, 10:37
sono i classici troll da negozio: abituati, la loro madre resta sempre incinta :D

:asd:

Comunque almeno a me, mai capitata una cosa del genere. Al massimo hanno detto "Guardo un po' altrove prima di acquistarlo. Grazie comunque".

san80d
17-02-2014, 10:38
sono i classici troll da negozio: abituati, la loro madre resta sempre incinta :D

quindi anche nella vita "reale" ci sono troll? eh che cavolo :D

CPIEM
17-02-2014, 10:40
Prima di fare la sparata si volevo farlo pur di togliermi il prodotto

pure lo sconto volevi fargli? :)

Wolfhwk
17-02-2014, 10:40
quindi anche nella vita "reale" ci sono troll? eh che cavolo :D

Mai sentito trolololo song? :asd:
Cerca su youtube.

Si addice bene ai personaggi.

checo
17-02-2014, 12:53
torto o non torto è da maleducati, io faccio il 90% dei miei acquisti online, sia che si tratti di cibo, vestiti, tecnologia e sport/tempo libero, eppure non mi sognerei mai di andare a dirglielo in faccia, semplicemente ringrazio e me ne vado.

cibo? dove prendi il cibo online? scusate l'ot .

Z.e.t.
17-02-2014, 12:55
cibo? dove prendi il cibo online? scusate l'ot .

Il gruppo Esselunga offre il servizio di spesa a domicilio tramite web , giusto per fare un esempio ;)

gd350turbo
17-02-2014, 12:57
cibo? dove prendi il cibo online? scusate l'ot .

In un infinità di posti, uno vicino a casa mia, cambiavento punto it

san80d
17-02-2014, 13:02
Mai sentito trolololo song? :asd:
Cerca su youtube.

Si addice bene ai personaggi.

appena visto :D

Wolfhwk
17-02-2014, 13:09
appena visto :D

:asd:


http://i60.tinypic.com/4jou40.gif

checo
17-02-2014, 13:25
Il gruppo Esselunga offre il servizio di spesa a domicilio tramite web , giusto per fare un esempio ;)

fico ma non consegna dove sto io..

goriath
17-02-2014, 13:28
Ora far notare che il prezzo è alto e dire che lo si prende da un'altra parte(cinesi)è cercare roghe?
Quindi secondo la tua sedicente teoria il tizio in realtà non voleva il mouse,ma voleva un pretesto per litigare?

Ti ha già risposto DooM1.
Io aggiungo solo che avresti potuto includere nella tua riflessione anche il resto del mio discorso :asd: . Il sunto è chiaro: se quello è l'atteggiamento con il quale entra in un negozio, farebbe meglio a non entrarci, ma meglio per lui che risparmierebbe tempo, perché semplicemente le premesse sono sbagliate. Poi ripeto ognuno è libero di far notare quello che vuole, tanto per quanto possa servire...quello è il prezzo, non verrà cambiato perché tu vuoi andare dai cinesi. Il discorso più che altro era che nell'applicare questo diritto, ti poni male nei confronti del prossimo dimostrando solo ignoranza. Era di questo che ci si lamentava mi pare ;)

Unrealizer
17-02-2014, 14:23
riprendo un attimo l'OT sui condensatori, ecco la foto del condensatore da 25 Farad :D

http://1drv.ms/1gbEFtF

bancodeipugni
17-02-2014, 15:11
tu prendi le uova a domicilio da Esselunga ? :mbe: :confused:

bio.hazard
17-02-2014, 15:15
tu prendi le uova a domicilio da Esselunga ? :mbe: :confused:

a volte mi faccio consegnare la spesa a domicilio, non da Esselunga, ma dalla UNES, uova comprese.

non mi sono mai arrivate rotte, né scadute, se è questa la tua preoccupazione.

Krusty93
17-02-2014, 15:54
Oggi un amico mi ha contattato dicendomi che una prof di una scuola superiore è alla ricerca di qualcuno che possa fare lezioni di informatica ai suoi alunni. Non mi ha specificato altro, ma ho dato la mia disponibilità, vedremo come andrà :D

Anche perchè l'esperienza con l'anziano alle prese di sync rubrica/mail fra tablet, pc e smartphone continua (ne avevo parlato parecchie pagine fa), e paga anche bene :sofico:

san80d
17-02-2014, 15:57
Anche perchè l'esperienza con l'anziano alle prese di sync rubrica/mail fra tablet, pc e smartphone continua (ne avevo parlato parecchie pagine fa), e paga anche bene :sofico:

ricordo, quindi sei vivo? nessun esaurimento nervoso? :D

thegamba
17-02-2014, 18:22
Oggi un amico mi ha contattato dicendomi che una prof di una scuola superiore è alla ricerca di qualcuno che possa fare lezioni di informatica ai suoi alunni. Non mi ha specificato altro, ma ho dato la mia disponibilità, vedremo come andrà :D

Anche perchè l'esperienza con l'anziano alle prese di sync rubrica/mail fra tablet, pc e smartphone continua (ne avevo parlato parecchie pagine fa), e paga anche bene :sofico:

Non so se mi spaventa di più la parola "prof" o la "parola alunni", ma tanti tanti auguri:help:

san80d
17-02-2014, 18:53
Non so se mi spaventa di più la parola "prof" o la "parola alunni", ma tanti tanti auguri:help:

decisamente gli alunni ;)

Krusty93
17-02-2014, 19:05
ricordo, quindi sei vivo? nessun esaurimento nervoso? :D
Esaurimento nervoso no :asd: però le prime votle che vedevo il pc ero cosi (https://www.google.com/search?q=facepalm&client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t26&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=xVsCU4OdJq7g7Qawh4FI&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1873&bih=918) :asd:
Praticamente sul desktop non c'era più spazio per icone, le cose più disparate tra cui un documento pdf (che chiaramente non ho aperto) dal nome "404 not found", che lascia capire tutto :D
In più aveva 20gb di roba nella cartella Documenti, con un pc che poteva mollare da un momento all'altro visto lo stato in cui era (tasto di accensione rotto, il "9" mancante e l'"1" addirittura sciolto (candela?) e tanta sporcizia su quel povero portatile.
Ritornando sul lato software, aveva dentro di tutto: stranamente l'unica toolbar era della stampante Epson, ma c'era veramente software di ogni tipo, per lo più inutilizzato.

L'altra sera mi ha chiamato dicendomi che partiva QuickPlay di HP e non più Windows XP: ci ho messo mano e non sono riuscito a risolvere. O meglio, partiva Windows solo in modalità provvisoria, anche se a volte dava schermo blu, oppure tramite il cd di ripristino.
Cosi ho formattato e messo Windows 8.1, sistema che già conosce in quanto ha un Surface RT (nonostante l'età avanzata ha capito perfettamente la differenza tra RT e desktop, oltre che quelle dei due ambienti).
Stasera mi collego una decina di minuti tramite TeamViewer, visto che mi è arrivata una mail dal subject "SOS" :asd:

Non so se mi spaventa di più la parola "prof" o la "parola alunni", ma tanti tanti auguri:help:

decisamente gli alunni ;)

Eddai, come siete pessimisti :D
Io ci provo, vediamo che succederà :p

goriath
17-02-2014, 19:12
riprendo un attimo l'OT sui condensatori, ecco la foto del condensatore da 25 Farad :D

http://1drv.ms/1gbEFtF

Photoshop:O

:asd:

Unrealizer
17-02-2014, 19:35
Photoshop:O

:asd:

Ecco pure il datasheet :asd: http://www.nesscap.com/common/download.jsp?dir=product&sfn=JPTEYDTBKBGGXMS.pdf&ofn=NCE_2014_Datasheet_2.7V25F.pdf

san80d
17-02-2014, 19:43
(tasto di accensione rotto, il "9" mancante e l'"1" addirittura sciolto (candela?) e tanta sporcizia su quel povero portatile.

quanto odio mettere le mani sulle tastiere sporche... mi fa senso

p.s. ricordo un vecchio portatile di mia zia (per fortuna gliene hanno regalato uno nuovo) sul quale mancavano le lettere "d" e "m", e per utilizzarle usava uno stuzzicadenti... cose da matti

Eddai, come siete pessimisti :D
Io ci provo, vediamo che succederà :p

non e' pessimismo, e' realismo :D

Therock2709
17-02-2014, 21:11
"1" sciolto :sbonk:

Krusty93
17-02-2014, 21:21
"1" sciolto :sbonk:

Si, metà tasto non c'è più :D O meglio, si abbassa sempre più :sofico:

bancodeipugni
17-02-2014, 22:11
a volte mi faccio consegnare la spesa a domicilio, non da Esselunga, ma dalla UNES, uova comprese.

non mi sono mai arrivate rotte, né scadute, se è questa la tua preoccupazione.

io per la spesa saro' all'antica ma la roba preferisco scegliermela io
in particolare la frutta e verdura scelta pezzo per pezzo foglia per foglia

di solito mischiano le qualità o la partita vecchia con la nuova ma non mi fregano: siccome la pago tanto uguale scelgo solo la nuova :fagiano:

la specialità è la scelta delle cocomere e i salumi :fagiano: :O

Er Monnezza
17-02-2014, 22:44
quanto odio mettere le mani sulle tastiere sporche... mi fa senso

p.s. ricordo un vecchio portatile di mia zia (per fortuna gliene hanno regalato uno nuovo) sul quale mancavano le lettere "d" e "m", e per utilizzarle usava uno stuzzicadenti... cose da matti



non e' pessimismo, e' realismo :D

e invece quando ti danno da formattare dei bellissimi portatili che puzzano come una fabbrica di sigarette? :muro:

san80d
17-02-2014, 22:48
e invece quando ti danno da formattare dei bellissimi portatili che puzzano come una fabbrica di sigarette? :muro:

io in vita mia non ho mai messo in bocca una sigaretta neanche spenta, ma il fumo/puzza della sigaretta non mi da molto fastidio, ma mettere le mani su una tastiera zozza mi fa letteralmente schifo

iK@rus
17-02-2014, 23:14
quanto odio mettere le mani sulle tastiere sporche... mi fa senso


Sopratutto quando su quel pc, con quella tastiera, stai rimuovendo il virus della guardia di finanza.. E sai che lo ha preso guardando un pornazzo...


iK@rus

qboy
17-02-2014, 23:17
io per la spesa saro' all'antica ma la roba preferisco scegliermela io
in particolare la frutta e verdura scelta pezzo per pezzo foglia per foglia

di solito mischiano le qualità o la partita vecchia con la nuova ma non mi fregano: siccome la pago tanto uguale scelgo solo la nuova :fagiano:

la specialità è la scelta delle cocomere e i salumi :fagiano: :O

pensa che la roba fresca magari la evita ma cose tipo cocacola, latte, robe surgelate non cè niente di male

san80d
17-02-2014, 23:19
Sopratutto quando su quel pc, con quella tastiera, stai rimuovendo il virus della guardia di finanza.. E sai che lo ha preso guardando un pornazzo...

ho appena finito di mangiare un ultimo pezzo di pizza (lo so, sarebbe da evitare a quest'ora)... non farmelo vomitare :D

goriath
17-02-2014, 23:27
Sopratutto quando su quel pc, con quella tastiera, stai rimuovendo il virus della guardia di finanza.. E sai che lo ha preso guardando un pornazzo...

Gli argomenti pornazzi e virus GDF sono usciti tante volte, prima o poi doveva capitare che qualcuno esprimesse il concetto forte e chiaro :asd:

Unrealizer
17-02-2014, 23:34
Capito, d'ora in poi per mettere le mani su un pc si usano i guanti in nitrile (maggiore resistenza chimica e meccanica rispetto ai guanti in lattice) :asd:

iK@rus
17-02-2014, 23:36
Gli argomenti pornazzi e virus GDF sono usciti tante volte, prima o poi doveva capitare che qualcuno esprimesse il concetto forte e chiaro :asd:


La prossima volta guanti da chirurgo.. Mi raccomando XD

Comunque credo che al secondo posto ci sia il monitor dell'ipad e le relative cover.. Io sono maniaco e tendo a tenerli puliti.. Ma ogni tanto mi ritrovo davanti degli ipad con quelle meravigliose cover in silicone che catturerebbero polvere anche in camere iperbariche, piene di unto.. Con il monitor che pare non vedere una pezza per pulizia dal giorno in cui ha lasciato la confezione... E mi fermo qui per evitare altre allusioni..

Comunque per tornare in tema tastiere.. Una volta avevo letto un articolo sul fatto che queste avessero più batteri di un wc pubblico.. Quindi giustificherebbe l'usare i guanti, visto che gli inservienti lo fanno XD

san80d
17-02-2014, 23:41
Capito, d'ora in poi per mettere le mani su un pc si usano i guanti in nitrile (maggiore resistenza chimica e meccanica rispetto ai guanti in lattice) :asd:

sarebbe spassosa la scena, mi chiamano per un "intervento", mi siedo davanti al pc, apro lo zaino, esco i guanti, me li infilo e solo dopo comincio ad operare :D ... qualche volta per scherzo lo faro'

gd350turbo
18-02-2014, 07:29
Esaurimento nervoso no :asd: però le prime votle che vedevo il pc ero cosi (https://www.google.com/search?q=facepalm&client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t26&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=xVsCU4OdJq7g7Qawh4FI&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1873&bih=918) :asd:
Praticamente sul desktop non c'era più spazio per icone, le cose più disparate tra cui un documento pdf (che chiaramente non ho aperto) dal nome "404 not found", che lascia capire tutto :D
In più aveva 20gb di roba nella cartella Documenti, con un pc che poteva mollare da un momento all'altro visto lo stato in cui era (tasto di accensione rotto, il "9" mancante e l'"1" addirittura sciolto (candela?) e tanta sporcizia su quel povero portatile.
Ritornando sul lato software, aveva dentro di tutto: stranamente l'unica toolbar era della stampante Epson, ma c'era veramente software di ogni tipo, per lo più inutilizzato.


Azz....

Se abitavi più vicino, ti davo in gestione il computer della mamma e relative telefonate che non cè più google:
http://www.zerocalcare.it/2013/02/18/i-vecchi-che-usano-il-pc/

Dany16vTurbo
18-02-2014, 08:40
Azz....

Se abitavi più vicino, ti davo in gestione il computer della mamma e relative telefonate che non cè più google:
http://www.zerocalcare.it/2013/02/18/i-vecchi-che-usano-il-pc/
Mia madre telefonò per chiedergli se avevo cambiato computer a sua insaputa, perchè era tutto diverso :confused: in realtà avevo cambiato lo sfondo desktop :mc:

Krusty93
18-02-2014, 09:53
Azz....

Se abitavi più vicino, ti davo in gestione il computer della mamma e relative telefonate che non cè più google:
http://www.zerocalcare.it/2013/02/18/i-vecchi-che-usano-il-pc/
"Non c'è più Google" :asd: :asd: :asd:
Mia madre telefonò per chiedergli se avevo cambiato computer a sua insaputa, perchè era tutto diverso :confused: in realtà avevo cambiato lo sfondo desktop :mc:

:sofico: :sofico: :sofico:

No comunque sono sempre più convinto che a scuola (elementari, medie e superiori) vadano eliminate le due ore INUTILI di educazione fisica per metterne 4 di informatica. Non è possibile che i ragazzi a 20 anni non sappiano nulla, nemmeno la "struttura" delle partizioni/dischi locali. "Ok, formattiamo. Salva tutto quello che ti serve in D".
"Fatto. Ma anche la roba sul desktop?"
"Il desktop è una cartella di C" :asd:
"Ma anche documenti"? :doh:
...e poi nella D ci finiscono anche i collegamenti dei vari programmi che prima erano sul desktop :asd:

*aLe
18-02-2014, 10:02
No comunque sono sempre più convinto che a scuola (elementari, medie e superiori) vadano eliminate le due ore INUTILI di educazione fisica per metterne 4 di informatica. Non è possibile che i ragazzi a 20 anni non sappiano nulla, nemmeno la "struttura" delle partizioni/dischi locali.Questione di punti di vista secondo me.
L'informatica è come qualsiasi altra materia: se ti piace la studi volentieri, se non ti piace ti pesa.

Anche se istituissero delle ore di informatica obbligatorie a scuola, non è detto che la gente uscirebbe preparata: basta vedere l'inglese, io ed i miei amici lo studiamo fin dalle elementari, eppure della compagnia sono l'unico a cui interessa veramente (per un appassionato di informatica l'inglese è una dipendenza necessaria da soddisfare) e che quindi viene usato come "interprete" in caso di viaggi all'estero... Gli altri faticano ad andare oltre il "what time is it?"

gd350turbo
18-02-2014, 10:14
No comunque sono sempre più convinto che a scuola (elementari, medie e superiori) vadano eliminate le due ore INUTILI di educazione fisica per metterne 4 di informatica. Non è possibile che i ragazzi a 20 anni non sappiano nulla, nemmeno la "struttura" delle partizioni/dischi locali. "Ok, formattiamo. Salva tutto quello che ti serve in D".
"Fatto. Ma anche la roba sul desktop?"
"Il desktop è una cartella di C" :asd:
"Ma anche documenti"? :doh:
...e poi nella D ci finiscono anche i collegamenti dei vari programmi che prima erano sul desktop :asd:

Si, come dice ale, se ti interessa non cè bisogno di insegnarla a scuola, io l'ho imparata da autodidatta...

Comunque più che spiegare l'informatica, materia troppo vasta, andrebbe almeno spiegato come difendersi da essa...
:mbe:
No meglio di no, altrimenti noi non serviamo più !
:doh:

san80d
18-02-2014, 10:17
Si, come dice ale, se ti interessa non cè bisogno di insegnarla a scuola, io l'ho imparata da autodidatta...

penso che tutti noi abbiamo imparato quel poco o tanto da autodidatti, ai tempi miei (non so ai vostri) a scuola al massimo si insegnava un po' di dos e di scrittura testo

Dan Dylan
18-02-2014, 10:24
No comunque sono sempre più convinto che a scuola (elementari, medie e superiori) vadano eliminate le due ore INUTILI di educazione fisica per metterne 4 di informatica.
Scusami, ma ti stai sbagliando: l'educazione fisica non è INUTILE, anzi molto importante; sarebbe anche lungo da spiegare, ma qua è OT e mi fermo qua.

Ragioniamoci su che tanta gente può essere pasticciona anche in tante cose di tutti i giorni che non c'entrano con l'informatica e la tecnologia in generale.

Alcuni esempi: guidare male l'auto, non sapere cambiare la ruota e nemmeno saper fare il pieno... non cucinare in modo corretto, non sapere piegare i vestiti... potremo andare avanti con altri mille esempi.

Io, prima dei computer, ho imparato da solo a riparare le biciclette; è questione di mentalità e saper applicarsi.

qboy
18-02-2014, 10:27
No comunque sono sempre più convinto che a scuola (elementari, medie e superiori) vadano eliminate le due ore INUTILI di educazione fisica per metterne 4 di informatica. Non è possibile che i ragazzi a 20 anni non sappiano nulla, nemmeno la "struttura" delle partizioni/dischi locali. "Ok, formattiamo. Salva tutto quello che ti serve in D".
"Fatto. Ma anche la roba sul desktop?"
"Il desktop è una cartella di C" :asd:
"Ma anche documenti"? :doh:
...e poi nella D ci finiscono anche i collegamenti dei vari programmi che prima erano sul desktop :asd:

nelle ore di informatica l'isegnante non può seguire ogni istante tutti, quindi mentr il 5% ascolta l'altro 95% gioca oppure va su internet. se una cosa ti piace la fai anche senza un insegnante altrimenti ti possono obbligare quanto vuoi ma non impari niente. per l'inglese uguale

goriath
18-02-2014, 10:28
"Se ti piace e ti interessa, troverai senz'altro modo di impararla comunque (evidentemente al di fuori del sistema scolastico".

Certo, sono d'accordo, in fondo vale altrettanto per qualsiasi altra disciplina, che questa sia o non sia presente a scuola; se una cosa ti piace è ciò a cui tenderai naturalmente, magari sacrificando del tempo per altro pur di dedicartici...

Però voglio avanzare una provocazione. Non sarà mica che a scuola ci debbano insegnare ciò che NON ci piace? Beh potrebbe anche essere. Ci sono discipline che, ti piacciano oppure no, devi apprendere almeno a livello base perché ti serviranno per vivere e fare qualsiasi cosa nella vita...ed oggi come oggi l'informatica è una di queste:sofico:

Come si sceglie ciò che deve (e non deve) essere insegnato a scuola?;)

P.S. Ovviamente sono contrario alla soppressione dell'attività fisica. Non è sano sostituire l'unico pretesto per alzare le chiappe dalla sedia con uno che invita e costringe a fare l'esatto opposto.

iK@rus
18-02-2014, 10:29
"
No comunque sono sempre più convinto che a scuola (elementari, medie e superiori) vadano eliminate le due ore INUTILI di educazione fisica per metterne 4 di informatica.

IMHO non si può togliere l'educazione fisica. Altrimenti togliamo le uniche 4 ore in cui alzano il c*lo dalla sedia per rimpiazzarle con altre in cui rimangono fissi davanti ad un monitor.

1. Le ore ci sono già, vanno gestite meglio.
2. Non a tutti interessa l'informatica. Io a scuola facevo educazione tecnica, al tempo, così come ora, non me ne fregava una mazza.
3. Anche la patente della macchina è una cosa che si usa tutti i giorni. A scuola si danno i rudimenti e basta. Una volta avevo un professore che non aveva la patente perchè essenzialmente non aveva necessità di utilizzare una macchina.
4. Vanno insegnati i rudimenti alle medie.
5. Ricordo che solo pochi giorni addietro ci fu una vera e propria sommossa di alcuni genitori contrari ai tablet a scuola perchè distraggono i figli. LINK (http://www.corriereuniv.it/cms/2014/01/no-ai-tablet-a-scuola/) La gente non sa a cosa servono i vari strumenti. Passa il concetto che servano solo a giocare.

san80d
18-02-2014, 10:31
IMHO non si può togliere l'educazione fisica. Altrimenti togliamo le uniche 4 ore in cui alzano il c*lo dalla sedia per rimpiazzarle con altre in cui rimangono fissi davanti ad un monitor.

già :(

gd350turbo
18-02-2014, 10:37
penso che tutti noi abbiamo imparato quel poco o tanto da autodidatti, ai tempi miei (non so i vostri) a scuola al massimo si insegnava un po' di dos e di scrittura testo

A me elettronica/elettrotecnica !

pupgna
18-02-2014, 10:43
stesso utente:

-"senti ma con il tablet posso andar su internet?"
-"si"
(penso: se non sai che è che te lo compri a fare?moda?????)

-"quindi posso leggere la mail anche lì?"
-"certo"

compra il tablet android...ma dopo 7-8 giorni mi richiama:
"guarda bisogna che vieni te perchè secondo me c'è un problema di connessione.Metto mail e password ma mi dice che è sbagliata però se la metto sul PC funziona.é rotto?"

(praticamente metteva la mail di hotmail nella procedura di inizializzazione e account di google)

questo dopo che gli ho spiegato 2034 volte che in un forum, in un sito, non è che funziona la tua combinazione mail-password che usi per entrar nella posta.

in ogni sito metteva stesse credenziali della posta, senza previa registrazione e poi mi diceva: "oh non riesco ad entrare da nessuna parte?COme mai va solo la posta???"

Dan Dylan
18-02-2014, 11:03
nelle ore di informatica l'isegnante non può seguire ogni istante tutti, quindi mentr il 5% ascolta l'altro 95% gioca oppure va su internet.
Se giocano o navigano, saprebbero già usare il computer :D :D :D

E quale sarebbe il problema? Se la materia "Educazione informatica" (soprattutto le basi più fondamentali) diventasse obbligatoria come quelle fisica e tecnica, dovrebbero imparare e studiare per non essere bocciati o ripetere gli anni nelle scuole d'obbligo, come per ogni altra materia (a parte l'ora della religione:D).

*aLe
18-02-2014, 11:09
stesso utente:
-"senti ma con il tablet posso andar su internet?"
-"no, guarda che quello va usato come tagliere per il salame"Avresti risolto il problema una volta per tutte. :sofico:

qboy
18-02-2014, 11:43
stesso utente:

-"senti ma con il tablet posso andar su internet?"
-"si"
(penso: se non sai che è che te lo compri a fare?moda?????)

-"quindi posso leggere la mail anche lì?"
-"certo"

compra il tablet android...ma dopo 7-8 giorni mi richiama:
"guarda bisogna che vieni te perchè secondo me c'è un problema di connessione.Metto mail e password ma mi dice che è sbagliata però se la metto sul PC funziona.é rotto?"

(praticamente metteva la mail di hotmail nella procedura di inizializzazione e account di google)

questo dopo che gli ho spiegato 2034 volte che in un forum, in un sito, non è che funziona la tua combinazione mail-password che usi per entrar nella posta.

in ogni sito metteva stesse credenziali della posta, senza previa registrazione e poi mi diceva: "oh non riesco ad entrare da nessuna parte?COme mai va solo la posta???"
tu hai troppa pazienza, oppure hai altri motivi per sopportarlo, io lo avrei già mandanto a quel paese, a meno che non mi paga ognivolta :D
la stupidità e la comodità per me si pagano, e anche care

pupgna
18-02-2014, 12:52
:D

Cmq il top che mi è capitato è il tizio che in 8 mesi ha fuso 2 ps3 nuove di pacca.... (l'avevo già postata qua)


lavoravo in un negozio home video e games.
compra la prima praticamente al lancio e dopo 3 mesi rotta, cambiata in garanzia, dopo 4-5 mesi rompe la seconda....mah...strana sta cosa...

era una frana con i giochi e spesso chiedeva consigli per andar avanti

Un giorno arriva e ci chiede spiegazioni di un gioco pensando che fosse stato programmato male e non c'era soluzione....morale della favola alla fine fa: "ora vado a casa che ho lasciato in pausa e provo il vosto consiglio"

ma sapendo che abita a circa mezz'ora gli chiediamo come mai in pausa tutto sto tempo.

Viene fuori che la ps3 non la spegne mai, va a letto o al lavoro ed è sempre in pausa :D :D
è andato via anche un week end all'estero con i genitori con la ps3 in pausa (e l'ha detto vantandosene che non ha dovuto salvare e non ha perso il mezzo livello fatto dopo il checkpoint...........!!)

ecco perchè ne ha schiantate 2 in poco tempo....ah ahahaha

goriath
18-02-2014, 12:56
Io lasciavo in pausa il Master SystemII anche per mesi, ma oggettivamente, nell'era in cui il savepoint non esisteva ancora era l'unico modo per finire Alex Kidd :asd:

Funziona ancora:O

DooM1
18-02-2014, 12:57
Praticamente ogni volta che salta la corrente 10 secondi questo tipo tira giù tutti i santi :D

san80d
18-02-2014, 12:57
Funziona ancora:O

cioè? lo hai ancora in pausa? :D

andreavda
18-02-2014, 12:59
io per la spesa saro' all'antica ma la roba preferisco scegliermela io
in particolare la frutta e verdura scelta pezzo per pezzo foglia per foglia

di solito mischiano le qualità o la partita vecchia con la nuova ma non mi fregano: siccome la pago tanto uguale scelgo solo la nuova :fagiano:

la specialità è la scelta delle cocomere e i salumi :fagiano: :O

ecco io invece non sono proprio capace, tu riesci a scegliere un cocomero solo guardandolo dall'esterno ? come fai ?

Dany16vTurbo
18-02-2014, 13:00
Bhe, se fossero costruite bene le console non si sarebbe dovuta rompere :O

Ho un "muletto" dal 2006 che per anni è stato acceso con BOINC che girava, sta ancora li, cambiato solo il processore e la scheda video con una più potente, funziona perfettamente come pc per mia madre/sorella :)

roccia1234
18-02-2014, 13:27
Bhe, se fossero costruite bene le console non si sarebbe dovuta rompere :O


Infatti... magari la teneva chiusa in un mobile :asd: .

Ho un "muletto" dal 2006 che per anni è stato acceso con BOINC che girava, sta ancora li, cambiato solo il processore e la scheda video con una più potente, funziona perfettamente come pc per mia madre/sorella :)

Muletto con p2 350 mhz + matrox g200 con windows 98: lo uso per retrogaming :D .

gigisfan
18-02-2014, 13:34
Io lasciavo in pausa il Master SystemII anche per mesi, ma oggettivamente, nell'era in cui il savepoint non esisteva ancora era l'unico modo per finire Alex Kidd :asd:

Funziona ancora:O

Haha alex kidd, io sono riuscito a finirlo solo emulandolo e quindi con save infiniti; e comunque e' stata dura :D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ilyich
18-02-2014, 13:49
io ricordo i pomeriggi passato con il mitico Gameboy e Super Mario Bros... ci giocai così tante volte che arrivai a finirlo tutto in tre ore andando in TUTTI i livelli secondari e raccogliendo tutto il possibile :D

naturalmente dopo ho avuto calli ai polpastrelli ed il Gameboy era incandescente :D


così come con la PS2 e Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi, 1 e 2.... ho distrutto due joypad e sono arrivato al punto che le bolle sui pollici scoppiavano sole...

*aLe
18-02-2014, 13:59
io ricordo i pomeriggi passato con il mitico Gameboy e Super Mario Bros... ci giocai così tante volte che arrivai a finirlo tutto in tre ore andando in TUTTI i livelli secondari e raccogliendo tutto il possibile :DIo avevo provato un'impresa simile con Wario Land:
http://en.wikipedia.org/wiki/Wario_Land:_Super_Mario_Land_3

Inutile dire che non mi è mai riuscita. Adesso ci gioco ogni tanto con Visualboy ma non è la stessa cosa :(

Unrealizer
18-02-2014, 14:02
io ricordo i pomeriggi passato con il mitico Gameboy e Super Mario Bros... ci giocai così tante volte che arrivai a finirlo tutto in tre ore andando in TUTTI i livelli secondari e raccogliendo tutto il possibile :D

naturalmente dopo ho avuto calli ai polpastrelli ed il Gameboy era incandescente :D


così come con la PS2 e Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi, 1 e 2.... ho distrutto due joypad e sono arrivato al punto che le bolle sui pollici scoppiavano sole...

Il mitico Gameboy, quante batterie ha macinato :D Ero arrivato ad avere circa 600 ore di gioco in Pokemon Oro prima che la cassetta tirasse le cuoia :D

Dany16vTurbo
18-02-2014, 14:12
Infatti... magari la teneva chiusa in un mobile :asd: .

Giusto, ipotesi da non scartare :asd:

goriath
18-02-2014, 15:04
cioè? lo hai ancora in pausa? :D

Possibile. È che mi dimentico di controllare:O
:asd:

san80d
18-02-2014, 15:06
Possibile. È che mi dimentico di controllare:O
:asd:

si sara' suicidato nel frattempo :D

goriath
18-02-2014, 15:13
si sara' suicidato nel frattempo :D

Ha figliato:sofico:

san80d
18-02-2014, 15:15
Ha figliato:sofico:

:D

franksisca
18-02-2014, 15:34
scusate ma alex kidd non lo ricordo cosi` difficile....anzi se non ricorod male l'ultima combinazione era quella con i simboli stella mare luna e na cosa del genere no??? mi ricordo che c'era un trick al 2 livello (quello che facevi in acqua) che passavi da sopra senza essere attaccato dai nemici...un po` come in mario che saltavi sull'acqua.

*aLe
18-02-2014, 16:26
Ha figliato:sofico:Quindi adesso ti ritrovi un Saturn?
O sei stato ancora più fortunato ed è femminuccia, quindi una Dreamcast? :sofico:

Dumah Brazorf
18-02-2014, 17:40
Alex Kidd in Wonderland, ci ho messo parecchio ma l'ho finito senza barare.
Importante era ricordare la sequenza dei sasso/carta/forbice per battere i nemici, un errore e la partita era andata.

!fazz
18-02-2014, 17:51
Alex Kidd in Wonderland, ci ho messo parecchio ma l'ho finito senza barare.
Importante era ricordare la sequenza dei sasso/carta/forbice per battere i nemici, un errore e la partita era andata.

eresia

si chiamava alex kidd in the miracle world

:D :D :D

goriath
18-02-2014, 18:08
Infatti sì, eresia:banned:

Più che difficile era frustrante. Niente savegames e le "vite" (i cannoncini come li chiamavo io - non chiedetemi il perché) non erano mai abbastanza perché troppo spesso ne perdevi svariate per delle s7ronz4te. Ogni giorno erano diversi tentativi e se alla fine della giornata eri arrivato a buon punto, mettevi in pausa la console ed andavi a dormire. Ora immaginatevi questo andazzo per svariati giorni. Arrivavi ad un punto che, se dopo 10 giorni che la console era in pausa perdevi il gioco e dovevi ricominciare tutto da capo, ti saliva l'omicidio.

Wolfhwk
18-02-2014, 18:23
Quando ancora ero un hardcore gamer, da qualche parte tenevo una lista con i giochi finiti al massimo livello di difficoltà. C'erano anche diverse annotazioni nei punti critici con imprecazioni annesse:

Chi si ricorda questi giochi piuttosto recenti?
COD 4 MW a Veterano, il livello di Pripyat (la fuga con il ferito), l' ultima sull' aereo e un' altra che non ricordo.
Oppure in COD 2 veterano lo sbarco di Normandia, Far Cry a livello realistic senza la patch dei quicksave, Gears of war 1 in singolo su pc alla massima difficoltà senza usare il glitch per sconfiggere il boss finale, oppure Halo 2 a leggendario, o Quake 4 a livello generale (menomale che puoi salvare :asd: ) o Timesplitters 2 sulla ps2 a livello Hard o RE4 per sbloccare tutte le armi segrete e tanti altri.

Bei tempi :D

Dumah Brazorf
18-02-2014, 18:28
Porc... evabbè son solo passati 20 anni... :cry:
Ho finito pure Aztec Adventure, 'na palla ma l'avevo presa sul personale.

rug22
18-02-2014, 19:05
dai,re4 difficile me lo chiami?:D

cmq,fino a qualche tempo fa a un gioco avevo un record mondiale,ad avere il tempo e la voglia si poteva pure migliorare.

Krusty93
18-02-2014, 19:18
Se ritorno agli anni del GameBoy ricordo il bug delle clonazioni dei pokemon :asd:
O qualche anno dopo, le sfide a 4 col cavetto, ma parlavamo già di GameBoy Advance e Advance SP.
Prima usavo il pocket (più sottie del Color ma in bianco e nero) e morivo per Super Mario Bros 2 e Crazy Castle 3 dei Looney Tunes (http://www.youtube.com/watch?v=pvSHHrSC0qU) :asd: più di 60 livelli, un inferno! Oltretutto non c'erano i save: ogni livello aveva una password che veniva mostrata solo al raggiungimento dello stesso. Avevo un blocchetto con 60 e passa password :asd :asd:

Wolfhwk
18-02-2014, 19:22
dai,re4 difficile me lo chiami?:D

cmq,fino a qualche tempo fa a un gioco avevo un record mondiale,ad avere il tempo e la voglia si poteva pure migliorare.

Ti assicuro che ho penato per ottenere l' handcannon, che sblocchi facendo 5 stelle nei mercenari (il super Salvador poi, mi fece sudare assai).
La mod storia a difficile invece è stata piuttosto divertente.

Ora mi hai pure ricordato MGS2 su ps2 e la fatica per avere tutte le dog tags :D
Ti toccava sorbirti tutto l'extreme (non avevo lo european extreme).
Solidus alla fine mi ha fatto vedere i sorci verdi e i metal gear ray sembravano infiniti :asd:

rug22
18-02-2014, 20:12
Ora probabilmente ci resterai,ma al mercenario avevo fatto una combo da over 130,con tanto di foto:D

La modalità equivalente di re3 è molto,ma molto più difficile,quella si che è roba da professionisti,c'erano punti dove sparavi senza vedere.

Unrealizer
18-02-2014, 20:22
[...] RE4 per sbloccare tutte le armi segrete e tanti altri.

Bei tempi :D

Dipende dalla versione, quella per GC era più difficile di quelle per PS2 e Wii :D su GC riuscivo a completarlo in poco meno di due ore :cool:

Se ritorno agli anni del GameBoy ricordo il bug delle clonazioni dei pokemon :asd:
O qualche anno dopo, le sfide a 4 col cavetto, ma parlavamo già di GameBoy Advance e Advance SP.
Prima usavo il pocket (più sottie del Color ma in bianco e nero) e morivo per Super Mario Bros 2 e Crazy Castle 3 dei Looney Tunes (http://www.youtube.com/watch?v=pvSHHrSC0qU) :asd: più di 60 livelli, un inferno! Oltretutto non c'erano i save: ogni livello aveva una password che veniva mostrata solo al raggiungimento dello stesso. Avevo un blocchetto con 60 e passa password :asd :asd:

Guarda, avevo i box pieni di Pidgey al lv2 a forza di clonare caramelle rare :asd:
E come dimenticare le partite in 4 con Mario Kart :D
Comunque, è da un po' ho iniziato a sviluppare, a tempo perso, un emulatore per GBC a cui spero di aggiungere il supporto al multiplayer, per WP :D

Wolfhwk
18-02-2014, 20:23
Ora probabilmente ci resterai,ma al mercenario avevo fatto una combo da over 130,con tanto di foto:D

La modalità equivalente di re3 è molto,ma molto più difficile,quella si che è roba da professionisti,c'erano punti dove sparavi senza vedere.

Aspetta, quella dove sei come il tizio infiltrato con la maschera antigas? Che hai solo il coltello? Assurda. :asd:

bancodeipugni
18-02-2014, 21:06
sarebbe spassosa la scena, mi chiamano per un "intervento", mi siedo davanti al pc, apro lo zaino, esco i guanti, me li infilo e solo dopo comincio ad operare :D ... qualche volta per scherzo lo faro'io invece lo faccio sempre o con quelli in lattice o gli anti taglio: non vedo per quale motivo rischiare di tagliarmi e farmi male o toccare porcherie per mettere mano a cassoni: certe volte addirittura ci vorrebbe proprio la mascherina tipo E.R. per via delle famose fiatate (ma gli occhiali protettivi no :fagiano: )

ecco io invece non sono proprio capace, tu riesci a scegliere un cocomero solo guardandolo dall'esterno ? come fai ?
la questione rischia di finire molto ot, occorre oltre alla tecnica una certa esperienza un po' come riconoscere il pesce fresco da quello iperdecongelato (ultimamente facciamo: quello congelato da quello ultracongelato :sofico: )

fermo restando che ogni stagione fa storia a se come qualità (l'anno scorso ad esempio è stato tragico per via delle grandinate avvenute in momenti strategici per le colture) bisogna tener conto di numerosi aspetti compresi prezzo proposto provenienza e anche la collocazione all'interno dell'esercizio, la presenza di più tipologie presenti ecc

ormai nei posti dove vado di solito vado praticamente a memoria
ma sicuramente ti suggerisco di evitare quelle nane e quelle che vengono meno di 40 cent al chilo a prescindere

e se sei poco pratico prediligi le mezze cocomere che a fronte di un prezzo leggermente meno competitivo almeno riesci a vederle da un lato


cmq il gioco più incasinato da passare era sicuramente mr robot per il commodore ma anche impossible mission ci andava giu bene

anche battere il computer in pro a one vs one non è semplicissimo

ma in assoluto il più incasinato per genesis era gouls'n ghost senza trainer è dura anche perché una volta finito va rifinito per incontrare loki (anche on line non si trova il longplay pulito :stordita: )

pupgna
18-02-2014, 23:07
aaaoooo che è sta baraonda di OT!!
:D


torno in topik con un fatto di 2 settimane fa:

mi chiama al cell un amico, era ad un mercatino dell'usato ed avevano qualche pc e monitor, mi dice che aveva il vecchio CRT che era diventato monocolore e lì avevano dei monitor lcd a poco
c'era un 17" samsung lcd a 30 euro, venduto per funzionante.
però mi dice: "manca il cavo"

gli dico che di cavi per monitor ne ho 4-5 a casa e che se gli assicurano che va, lo prenda.

dopo 2 giorni gli do il cavo, dopo qualche giorno mi chiama e dice che il cavo non va bene e mi faccio così portar il monitor

praticamente aveva comprato un vecchio monitor lcd portatile samsung, con base ripiegabile (io non ne avevo mai visti)
che non ha il trasformatore integrato ma è esterno come quello di un portatile ed ha uno spinotto apposta per l'alimentazione...

stava iniziando a lamentarsi con me "eh mi hai detto che avevi il cavo...." ma l'ho gelato subito

E che cazz....mi chiede consulenze, gratis, al volo, al telefono, a distanza per cose vecchie e per di più piuttosto rare dato che sinceramente non ne sapevo l'esistenza di monitor portatili.....bah

la sintesi della maledizione

sauron_x
19-02-2014, 08:00
aaaoooo che è sta baraonda di OT!!
:D


torno in topik con un fatto di 2 settimane fa:

mi chiama al cell un amico, era ad un mercatino dell'usato ed avevano qualche pc e monitor, mi dice che aveva il vecchio CRT che era diventato monocolore e lì avevano dei monitor lcd a poco
c'era un 17" samsung lcd a 30 euro, venduto per funzionante.
però mi dice: "manca il cavo"

gli dico che di cavi per monitor ne ho 4-5 a casa e che se gli assicurano che va, lo prenda.

dopo 2 giorni gli do il cavo, dopo qualche giorno mi chiama e dice che il cavo non va bene e mi faccio così portar il monitor

praticamente aveva comprato un vecchio monitor lcd portatile samsung, con base ripiegabile (io non ne avevo mai visti)
che non ha il trasformatore integrato ma è esterno come quello di un portatile ed ha uno spinotto apposta per l'alimentazione...

stava iniziando a lamentarsi con me "eh mi hai detto che avevi il cavo...." ma l'ho gelato subito

E che cazz....mi chiede consulenze, gratis, al volo, al telefono, a distanza per cose vecchie e per di più piuttosto rare dato che sinceramente non ne sapevo l'esistenza di monitor portatili.....bah

la sintesi della maledizione

Scusa, ma perfino mia nonna lo sa che senza un alimentatore il monitor non si accende.

Qua non bisogna essere esperti di informatica, ci vuole un pò di buon senso :doh:

Vash_85
19-02-2014, 08:30
Nabbi....:D :Prrr:
https://www.youtube.com/watch?v=_4nTCav6eho

Sono 7 parti in totale.
Sto tizio ha finito pure tutto re 3 con il solo coltello ad hard senza danni....

bancodeipugni
19-02-2014, 10:24
oh beh ma quello è robetta, l'avevo finito anch'io con wesker e di solito con gli altri finivo con più tempo di quello iniziale per via dei bonus

il 3 è facilino, abbodanza di armi dappertutto, mappa semplice, cortino in 40 minuti lo fai

Vash_85
19-02-2014, 10:57
nel 3 non c'è wesker.
Guarda che per fare quello che ha fatto quel tipo con nicholai ad hard nei mercenari ci vuole un'abilità della madonna.
Io a re3 da ragazzino mi sono completamente sfondato i pollici, e ti assicuro che il meglio che ho fatto è stato finire con nicholai con 3 secondi di tempo residuo senza salvare nessuno ed evitando quasi tutti i nemici, questo qui salva tutti, ammazza tutti i nemici, e finisce con tipo 30 minuti di tempo accumulato.

robertogl
19-02-2014, 11:02
penso che tutti noi abbiamo imparato quel poco o tanto da autodidatti, ai tempi miei (non so ai vostri) a scuola al massimo si insegnava un po' di dos e di scrittura testo

Io sono del '92, mai visto un pc in tutta la mia carriera scolastica, mai nemmeno nominato in classe (esclusa l'università ovviamente). Frequentato il liceo scientifico tradizionale, c'era anche un'aula di 'informatica', o almeno così si narrava :stordita:

bancodeipugni
19-02-2014, 11:03
wesker c'e' nel challenge della bomba dei mercenari appunto anche se non è un mercenario

e ha a disposizione solo il coltello, sempre se stiamo parlando dello stesso gioco

robertogl
19-02-2014, 11:12
Bhe, se fossero costruite bene le console non si sarebbe dovuta rompere :O

Ho un "muletto" dal 2006 che per anni è stato acceso con BOINC che girava, sta ancora li, cambiato solo il processore e la scheda video con una più potente, funziona perfettamente come pc per mia madre/sorella :)

Più un pc è vecchio, più durerà :stordita:
Anch'io ho un muletto, ma del 2003, che ancora oggi funziona senza nessun problema, mai avuto un guasto. Al pc che sto usando ora invece, preso nel 2008, ho dovuto cambiare 2 volte l'hard disk per troppi settori danneggiati e una volta la scheda video, che aveva deciso di non accendersi più (la mitica 8800gt) :fagiano:

io ricordo i pomeriggi passato con il mitico Gameboy e Super Mario Bros... ci giocai così tante volte che arrivai a finirlo tutto in tre ore andando in TUTTI i livelli secondari e raccogliendo tutto il possibile :D

naturalmente dopo ho avuto calli ai polpastrelli ed il Gameboy era incandescente :D


così come con la PS2 e Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi, 1 e 2.... ho distrutto due joypad e sono arrivato al punto che le bolle sui pollici scoppiavano sole...

Gameboy-> tasto A non più funzionante per l'usura :asd: a suo tempo l'avevo aperto e avevo provato a sistemarlo, senza risultati :cry:
PS2-> joypad ovviamente distrutti ma si possono cambiare quelli :asd: Ancora oggi la uso come lettore di file audio\video, visto che non ho comunque nessun dispositivo che riesca a trasmettere alla tv l'hd, riesco con la ps2 a far vedere film in divx senza nessun problema, tutto via usb ;) Più di 10 anni dopo averla comprata ;)

gd350turbo
19-02-2014, 11:16
Senti, devo spedire una cartella per mail, che contiene diversi documenti, ma come posso fare per spedirli un file solo che li contiene ?

tasto destro,crea file zip

:doh: :doh: :doh:

Wolfhwk
19-02-2014, 11:20
wesker c'e' nel challenge della bomba dei mercenari appunto anche se non è un mercenario

e ha a disposizione solo il coltello, sempre se stiamo parlando dello stesso gioco

Dovrebbe essere il Code Veronica X

Vash_85
19-02-2014, 11:48
wesker c'e' nel challenge della bomba dei mercenari appunto anche se non è un mercenario

e ha a disposizione solo il coltello, sempre se stiamo parlando dello stesso gioco

io sto parlando del 3, infatti il video che ho linkato è del 3.

san80d
19-02-2014, 12:28
Io sono del '92, mai visto un pc in tutta la mia carriera scolastica, mai nemmeno nominato in classe (esclusa l'università ovviamente). Frequentato il liceo scientifico tradizionale, c'era anche un'aula di 'informatica', o almeno così si narrava :stordita:

allora saro' stato fortunato io, aula informatica con computer per ogni studente

DooM1
19-02-2014, 12:30
allora saro' stato fortunato io, aula informatica con computer per ogni studente
Abbastanza fortunato :D

san80d
19-02-2014, 12:35
Abbastanza fortunato :D

e ti diro' di più, negli ultimi due anni (se non ricordo male) avevamo due sale, in una vi erano i pc vecchi e nell'altra quelli nuovi... ovviamente nella prima sala andavano quei 3/4 smanettoni che erano presenti in aula

legend2005
19-02-2014, 14:54
Avete mai provato a cercare la pasta termica in negozio? No perché vi sfido a trovarla in confezione da vendita..

99 su 100 trovate solo rimasugli di cose avanzate dai montaggi..

Fate la prova e poi tornate qua a dire che i mouse sono cari :asd:

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
qui vicino casa ho 3 negozi e non ho mai trovato pasta termica in confezioni di vendita
uno dei 3 e' molto gentile ed un paio di volte che mi serviva con urgenza mi ha prestato la mega siringa che usano loro di solito, inutile dire che e' l'unico dei tre che ancora lavora parecchio...

Ilyich
19-02-2014, 15:38
nel mio paese c'è un negozio di materiale elettrico fornitissimo, ha roba che non si trova nè in altri posti nè nei paesi vicini. Ma di informatica non è messo benissimo... ha un paio di router mediacom, mouse, insomma roba facilmente smerciabile, e qualche ventola senza controllo tachimetrico. Ci sono andato qualche settimana fa a chiedere un cavo sata... la commessa mi ha guardato male... ma con mio enorme stupore un mese fa ho visto esposta in vetrina la Cooler Master Htk-002! :eek:

bancodeipugni
19-02-2014, 22:47
Dovrebbe essere il Code Veronica X

io sto parlando del 3, infatti il video che ho linkato è del 3.no il gioco è quello pero' mi sembra un po' diverso: non ricordo la possibilità di salvare anche delle persone e di dover far fuori tutti per forza e nemmeno di guadagnare 24 secondi a ogni uccisione di zombi :mbe:

li poi è molto più lungo, quello che ricordo è che c'era da correre in primis li accumuli tanto di quel vantaggio che...

nel mio paese c'è un negozio di materiale elettrico fornitissimo, ha roba che non si trova nè in altri posti nè nei paesi vicini. Ma di informatica non è messo benissimo... ha un paio di router mediacom, mouse, insomma roba facilmente smerciabile, e qualche ventola senza controllo tachimetrico. Ci sono andato qualche settimana fa a chiedere un cavo sata... la commessa mi ha guardato male... ma con mio enorme stupore un mese fa ho visto esposta in vetrina la Cooler Master Htk-002! :eek:
chiedigli se hanno i morsetti cembre :fagiano:

Wolfhwk
20-02-2014, 08:02
no il gioco è quello pero' mi sembra un po' diverso: non ricordo la possibilità di salvare anche delle persone e di dover far fuori tutti per forza e nemmeno di guadagnare 24 secondi a ogni uccisione di zombi :mbe:


Fidati, è RE:Code Veronica X.

Nei mercenari hai Wesker con solo coltello e l' ultimo boss è Alexia first form.
Ho finito e strafinito tutti i RE canonici fino al 5, quindi credo di ricordarmelo.
Wesker compare nel primo, nel Veronica X e poi nel 4 e 5.

Ora chiudiamo l' OT.

Ilyich
20-02-2014, 08:45
chiedigli se hanno i morsetti cembre :fagiano:

credo di avere visti esposti anche quelli :)

san80d
20-02-2014, 10:12
credo di avere visti esposti anche quelli :)

eh la miseria :eek:

das
20-02-2014, 10:42
Immagino che tu non abbia mai fatto notare a un venditore che aveva prezzi alti,buon per te.

E...se il non voler fare polemica ti porta a fare 13 telefonate per far riparare una tv,contento tu contenti tutti.

Senza offesa,ma ciò che scrivi e come ti comporti non ha il minimo senso.



Ora far notare che il prezzo è alto e dire che lo si prende da un'altra parte(cinesi)è cercare roghe?
Quindi secondo la tua sedicente teoria il tizio in realtà non voleva il mouse,ma voleva un pretesto per litigare?



Parli di 40%,il mouse costa il 100% in più...

Cioè sul serio,io resto allibito ogni volta che entro in questo topic...in un posto vendono una cosa a 10€,in un altro a 5€(perchè dai cinesi un mouse tanto costerà),i due oggetti sono per l'utilizzo che ne devo fare uguali...e?

Se proprio devo prendere quello da 5€,devo star attento a non offendere la sensibilità del negoziante.

Oltre al fatto che una cosa che deve stare a contatto con la pelle molte ore al giorno è bene che risponda agli standard di qualità occidentali.
Coloranti non a norma possono scatenare allergie pericolose, come è successo ad una mia parente.

bancodeipugni
20-02-2014, 13:50
credo di avere visti esposti anche quelli :)

eh la miseria :eek:

e dove si trova codesto posto ? :mbe:

san80d
20-02-2014, 14:02
e dove si trova codesto posto ? :mbe:

boh ;)

Ilyich
20-02-2014, 14:12
e dove si trova codesto posto ? :mbe:

i morsetti cembre sono questi (http://img-europe.electrocomponents.com/images/R3882849-01.jpg) giusto?

il negozio è al mio paese, provincia di Palermo :D

bancodeipugni
20-02-2014, 21:31
si' esatto

quello tra l'altro è a inserimenti multipli

sono veri toccasana quando devi unire insieme cavi di merda o in posizioni scomode o cavi vecchi con nuovi o fili di altro genere

e i comuni fornitori non li hanno: stavo pensando di prenderne un po' e poi piazzarmi li davanti con un bagarino richiudibile: potrei fare fortuna :sofico:

pupgna
21-02-2014, 12:42
Scusa, ma perfino mia nonna lo sa che senza un alimentatore il monitor non si accende.

Qua non bisogna essere esperti di informatica, ci vuole un pò di buon senso :doh:

ma veramente io di monitor lcd con alimentatore esterno non ne ho mai visti......

iK@rus
21-02-2014, 12:49
ma veramente io di monitor lcd con alimentatore esterno non ne ho mai visti......


L'lg che ho a casa ha l'alimentatore esterno... Il monitor è Troppo sottile per averlo interno :-)


iK@rus

DooM1
21-02-2014, 12:52
Si, la maggior parte dei LED si piccola dimensione hanno l'alimentatore esterno.
Cosa paradossale, voluta poi proprio dal consumatore che abbocca alla vista di uno schermo fine fine, anche se poi c'è da mettere in giro un "trasformatore" a rompere.

gd350turbo
21-02-2014, 17:53
Io ho preso un TV sottilissimo sarà neanche due cm ed ha tutta l'elettronica separata

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

san80d
21-02-2014, 17:57
Io ho preso un TV sottilissimo sarà neanche due cm ed ha tutta l'elettronica separata

obbligato, se si tira da un lato bisogna mollare dall'altro

*aLe
21-02-2014, 18:03
L'lg che ho a casa ha l'alimentatore esterno... Il monitor è Troppo sottile per averlo interno :-)Same here (M2380qualcosa).

Dany16vTurbo
21-02-2014, 18:18
ma veramente io di monitor lcd con alimentatore esterno non ne ho mai visti......
Anche il mio acer da 15" del 2004 se non ricordo male aveva l'alimentatore esterno

giacomo_uncino
21-02-2014, 20:18
Si, la maggior parte dei LED si piccola dimensione hanno l'alimentatore esterno.
Cosa paradossale, voluta poi proprio dal consumatore che abbocca alla vista di uno schermo fine fine, anche se poi c'è da mettere in giro un "trasformatore" a rompere.

il vantaggio è che se si rompe l'ali quello esterno lo cambi, quello integrato tocca mandare tutto in assistenza o buttare la tv.

san80d
21-02-2014, 20:21
il vantaggio è che se si rompe l'ali quello esterno lo cambi, quello integrato tocca mandare tutto in assistenza o buttare la tv.

anche questo e' vero ;)

bancodeipugni
21-02-2014, 22:42
sono molto favorevole agli alimentatori esterni

scaldano e si rompono per conto loro (speriamo) e paradossalmente si possono gestire meglio le connessioni perché in una evenuale posa a incasso etc spostandolo si puo' portare via solo l'alimentatore e il cavo a monte e lasciare li il cavo di potenza terminale: tanto sono tutti standard a 2 o 3 poli

DooM1
22-02-2014, 00:10
Io no, almeno non per come li fanno.
In linea di principio amo la modularità.
Ma per com'è implementata in questi casi, in genere l'alimentatore interno è spesso molto migliore e durevole, anche perché non è chiuso ermeticamente su uno scatolo di plastica pieno come un uovo, che va fatta così per motivi di sicurezza.
Inoltre l'alimentatore su scheda, integrato, è più facilmente riparabile.
Dovrebbero semplicemente usare gli standard per gli alimentatori su scheda.
Purtroppo però l'orientamento è nel consumismo sfrenato.

goriath
22-02-2014, 09:46
Detto che anche io amo la PSU inside, quello che mi secca veramente degli ultimi TV ultra sottili è il parco connessioni. Sarò retrogrado ma il parco connessioni di un Toshida 2009 fa vergognare un Somy 2013/14. E questo lasciando da parte il fatto che per un TV LED decente bisogna tirare fuori più di 1000 euro altrimenti non possono competere con quelli che erano i "vecchi" CCFL.

bancodeipugni
22-02-2014, 11:02
le connessioni analogiche sono praticamente sparite
forse rimangono i videocomponent più il giallo rca

in compenso sono aumentate le hdmi e le usb con porte anche da 1A per dischi esterni veri e propri

ancora manca l'hdmi passante per serializzare i collegamenti, infatti nei negozi devono ricorrere alle centraline

e nei ristoranti agli accrocchi analogici senza fili che declassano il segnale

goriath
22-02-2014, 11:21
No no, io parlo proprio di connessioni digitali. 5 anni fa avevi 3 HDMI almeno, alcuni TV ne avevano anche 4 (una laterale, molto comoda).
Oggi invece, con la scusa dell'ultrasottile, se trovi un TV che ne ha 2 è grasso che cola (parlo di TV di fascia medio-bassa, quelli da millemila euro non so). Non parlo di connessioni RCA composite o S-Video/Scart, perfettamente inutili ormai ed implementate all'epoca solo per una questione di compatibilità. Però una tipologia di connessione analogica che dovrebbe essere uno standard visto che ha ancora senso su TV HD sono la Component e la VGA (D-Sub), ma anche quelle le hanno per la maggior parte tolte di mezzo.

Dumah Brazorf
22-02-2014, 11:58
Se compri una tv ultrasottile puoi permetterti anche uno switch hdmi. In questo modo riduci al minimo gli antiestetici cavi da nascondere dietro alla tv che data la tipologia di prodotto è di primaria importanza.

ombra666
22-02-2014, 13:01
il mio è un banale samsung serie 6 led da 600 euro ma ha 4 hdmi, 3 o 4 usb e audio video vari.
sento la mancanza però del VGA (per la prima volta 2 settimane fa dovevo collegarlo al pc e non avevo un cavo miniHDMI-HDMI :rolleyes: )

san80d
22-02-2014, 19:21
appena visto su subito.it questa vendita:

Vendo MacBook Pro 13 pollici 2010...vendo perché mi si è bloccato con la schermata bianca e da incapace di aggiustarlo preferisco venderlo

:D

gd350turbo
22-02-2014, 21:42
Chissà qual'è il vero motivo

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

goriath
22-02-2014, 21:53
Se compri una tv ultrasottile puoi permetterti anche uno switch hdmi. In questo modo riduci al minimo gli antiestetici cavi da nascondere dietro alla tv che data la tipologia di prodotto è di primaria importanza.

Che vuoi dire? Costosa? No perché se spendo bei soldi per una TV e poi mi tocca pure rimediare la ciabatta, non so te ma a me viene da ridere.
Ma diversamente anche TV medie sono ultrasottili, per cui magari uno riesce a risparmiare sul TV ma poi gli tocca spendere per lo switch e siamo da capo a dodici. Ammetto di aver guardato a queste cose sempre con sospetto; quanto costa un siffatto aggeggio di buona fattura?

san80d
22-02-2014, 21:57
Chissà qual'è il vero motivo

già :mbe:

DooM1
22-02-2014, 22:04
Ma uno switch HDMI serio costa oltre le 100€.
Se parliamo degli accrocchietti che per switchare devo alzarmi e murigare tra i fili con la luce per cercare l'interrutorino, mi sembra una soluzione discutibile.
Uno di compra il TV, magari anche per risolvere il problema con 3000 telecomandi tra decoder digitale e TV ecc., e poi si ritrova a dover comprare uno switch.
Comunque se si cerca con un minimo di cognizione, basta che invece di 100€ di switch, si prende il TV con 100€ in più, e trova tante più prese HDMI, e magari anche qualche funzione in più, con pannello migliore ecc..
Il problema non sono tanto i modelli, proprio coi TV c'è un casino di scelta, ma andare al risparmio più totale, e poi lamentarsi dopo, magari stressando tecnici e ragazzi del computer :D
Non andiamo troppo OT comunque, ricordate il titolo del thread :D

san80d
22-02-2014, 22:08
Comunque se si cerca con un minimo di cognizione, basta che invece di 100€ di switch, si prende il TV con 100€ in più, e trova tante più prese HDMI, e magari anche qualche funzione in più, con pannello migliore ecc..
Il problema non sono tanto i modelli, proprio coi TV c'è un casino di scelta, ma andare al risparmio più totale, e poi lamentarsi dopo, magari stressando tecnici e ragazzi del computer :D

quoto

bancodeipugni
22-02-2014, 22:54
appena visto su subito.it questa vendita:

Vendo MacBook Pro 13 pollici 2010...vendo perché mi si è bloccato con la schermata bianca e da incapace di aggiustarlo preferisco venderlo

:D

Chissà qual'è il vero motivo

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

tieni d'occhio la sez mercatino

tra poco te lo trovi li ;)

san80d
22-02-2014, 23:00
tieni d'occhio la sez mercatino

tra poco te lo trovi li ;)

dici? perche'?

thegamba
22-02-2014, 23:01
Chissà qual'è il vero motivo

Avrà scoperto che non ci può giocare:fagiano: E per software e per hardware:fagiano:

san80d
22-02-2014, 23:06
peraltro il prezzo a cui lo vorrebbe vendere e' 800 euro :eek:

bancodeipugni
22-02-2014, 23:12
dici? perche'?

perché non lo venderà li e amplierà i suoi orizzonti :fagiano:

san80d
22-02-2014, 23:17
perché non lo venderà li e amplierà i suoi orizzonti :fagiano:

ah ok, ma se e' per questo non lo venderà da nessuna parte :D

Plax86
22-02-2014, 23:17
per quello che ho visto io su Subito.it non si trova mai nulla a prezzo onesto.stessa cosa per eBay...una volta si facevano dei bei affari,da un po di anni a questa parte invece prezzi folli anche li.

san80d
22-02-2014, 23:21
per quello che ho visto io su Subito.it non si trova mai nulla a prezzo onesto.stessa cosa per eBay...una volta si facevano dei bei affari,da un po di anni a questa parte invece prezzi folli anche li.

io ho l'impressione che ebay sia un po' "scaduto" in generale, forse tiene ancora bene la sezione elettronica... che comunque e' quella che va per la maggiore su qualunque sito

goriath
23-02-2014, 00:06
Ma uno switch HDMI serio costa oltre le 100€.
Se parliamo degli accrocchietti che per switchare devo alzarmi e murigare tra i fili con la luce per cercare l'interrutorino, mi sembra una soluzione discutibile.
Uno di compra il TV, magari anche per risolvere il problema con 3000 telecomandi tra decoder digitale e TV ecc., e poi si ritrova a dover comprare uno switch.
Comunque se si cerca con un minimo di cognizione, basta che invece di 100€ di switch, si prende il TV con 100€ in più, e trova tante più prese HDMI, e magari anche qualche funzione in più, con pannello migliore ecc..
Il problema non sono tanto i modelli, proprio coi TV c'è un casino di scelta, ma andare al risparmio più totale, e poi lamentarsi dopo, magari stressando tecnici e ragazzi del computer :D
Non andiamo troppo OT comunque, ricordate il titolo del thread :D

Era un po' quello che volevo dire: a questo punto meglio cacciare la grana e prendere un TV superiore. Certo è che questa cosa del rendere più sottile una cosa di per sé già sottile a costo di altre feature non la capisco. La TV la si guarda frontalmente, non di lato.

san80d
23-02-2014, 00:10
Certo è che questa cosa del rendere più sottile una cosa di per sé già sottile a costo di altre feature non la capisco. La TV la si guarda frontalmente, non di lato.

si chiama marketing ahimè, inoltre soprattutto per i televisori che di fatto sono anche oggetti d'arredamento l'estetica conto ancora di più

gd350turbo
23-02-2014, 07:35
EBay è diventato una discarica elettronica a pagamento
Tutta la rumenta informatica e non, la si trova a prezzi da nuovo

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

san80d
23-02-2014, 07:58
EBay è diventato una discarica elettronica a pagamento
Tutta la rumenta informatica e non, la si trova a prezzi da nuovo

ed e' quello il problema

gd350turbo
23-02-2014, 08:07
Motivo per cui da un tot di anni non ci compero nulla

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

san80d
23-02-2014, 08:25
Motivo per cui da un tot di anni non ci compero nulla

pero' magari diventa interessante vendere :)

Dumah Brazorf
23-02-2014, 09:08
Motivo per cui da un tot di anni non ci compero nulla

Beh ci si può ancora comprare roba nuova, specialmente cazzilli dalla cina. Fondamentalmente ha anticipato e fa concorrenza ad aliexpress

gd350turbo
23-02-2014, 09:28
Si per le cineserie è ottimo

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

rug22
23-02-2014, 10:08
per quello che ho visto io su Subito.it non si trova mai nulla a prezzo onesto.stessa cosa per eBay...una volta si facevano dei bei affari,da un po di anni a questa parte invece prezzi folli anche li.

Beh,personalmente vendo sempre a prezzi molto ma molto bassi,nel giro di 2 settimane vendo il 90% della roba,l'80% entro il primo giorno.

Gli stessi prezzi,sul mercatino di hwupgrade...e c'è gente che chiede lo sconto.:D

EBay è diventato una discarica elettronica a pagamento
Tutta la rumenta informatica e non, la si trova a prezzi da nuovo

Talvolta è difficile dare una valutazione precisa dell'hardware.

2 anni fa ho comprato a 50€ due celeron 566mhz(35€ di spedizione),a te sembrerà un prezzo altissimo,io mi son tolto la soddisfazione di un overclock over 160%.

Stesso discorso per un banco di ram 512mb,preso 20€(e ne avrei speso anche 40€),valore di mercato forse 5€...poi però bencho a 2 2 2 a 200mhz.

san80d
23-02-2014, 10:10
Beh,personalmente vendo sempre a prezzi molto ma molto bassi,nel giro di 2 settimane vendo il 90% della roba,l'80% entro il primo giorno.

Gli stessi prezzi,sul mercatino di hwupgrade...e c'è gente che chiede lo sconto.:D


l'importante e' vendere a prezzo giusto, ne troppo alto ne troppo basso... poi certo se non si riesce a vendere si può calare

HoFattoSoloCosi
23-02-2014, 10:18
I prezzi su subito.it (e compagnia) sono per il 95% pura follia.

PC vecchi come il mondo venduti a prezzi da core2duo o superiori.
Componenti come schermi a tubo catodico o vecchie stampanti ad aghi messi a prezzi ridicoli, quando c'è gente che pur di sbarazzarsene li regala.

Insomma bisogna essere un po' pratici per dare il giusto valore alle cose, e soprattutto non volersene approfittare.

Qui sul mercatino è difficile sgarrare, perché praticamente tutti se ne intendono e ci sono regole molto più ferree.


Io vedo che quello che metto in vendita va via subito entro la settimana, e il motivo è appunto mettere il prezzo giusto, che è sempre molto inferiore a quello che mettono quelli che sparano cifre a caso, per questo la gente che compra vede la convenienza :D

Vedere dischi IDE da pochi GB venduti per 20€ mi da una rabbia non da poco.

san80d
23-02-2014, 10:21
Insomma bisogna essere un po' pratici per dare il giusto valore alle cose, e soprattutto non volersene approfittare.

questo deve valere ance per chi compra, bisogna informarsi prima

HoFattoSoloCosi
23-02-2014, 10:29
questo deve valere ance per chi compra, bisogna informarsi prima

Eh si è proprio vero ;)

robertogl
23-02-2014, 10:40
EBay è diventato una discarica elettronica a pagamento
Tutta la rumenta informatica e non, la si trova a prezzi da nuovo

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

Sì, ormai i prezzi sono quelli, però io continuo ad usare ebay perché certa roba si trova solo lì. Cercavo un cavo da collegare all'autoradio della punto, e si trovava solo lì, cercavo una custodia calzino per il telefono, e si poteva comprare solo lì. Insomma, anche se i prezzi sono alti, per le piccole cose particolari può ancora essere utile ;)

goriath
23-02-2014, 12:19
pero' magari diventa interessante vendere :)

Personalmente non credo. Tra tasse commissioni e scemenze varie vendere su ebay a meno che tu non abbia una piccola attività virtuale non conviene al venditore saltuario. E nutro dubbi che sia conveniente anche per chi ha siffatta piccola attività. Una volta (tipo 10 anni fa o giù di lì), poteva essere interessante, ma da anni ormai ogni anno rivedono le loro politiche economiche in continuazione. Non fatemi dire come veramente la penso su eBay, anche perché qui non si potrebbe;)

Vendo su eBay solo se costretto, sporadicamente. Direi che capita una volta ogni 2-3 anni.
Invece per quanto riguarda le compere ci compro abbastanza regolarmente, ma solo roba che non troverei altrimenti, insomma per me ebay è l'ultima spiaggia. Se trovo altrove faccio volentieri a meno.

I prezzi su subito.it (e compagnia) sono per il 95% pura follia.

PC vecchi come il mondo venduti a prezzi da core2duo o superiori.

Eh, ma sono poi effettivamente venduti?;)
Chi mette in vendita roba antica attraverso questi canali sparando prezzi cretini è qualcuno che non ha nessuna necessità di vendere quello che ha, tanto è vero che io per 2 anni di fila ho visto in vendita sempre la stessa roba e sempre allo stesso prezzo (anche su ebay). Sì, ci sarà quello in buona fede, quello che non si rende conto e sopravvaluta un bidone, così come ci sono pure gli allocchi che abboccano, ma la maggior parte è ggente che conta sull'approfittarsene o che spera nella botta di culo. Ed ovviamente cerca di fare il massimo profitto (sparo il prezzo che mi pare) con il minimo sforzo (lo vendo su strozzino.it che è facile e veloce ed è pure aggratise perché sono un pezzente). Poi magari vedi altri (essì raramente, ma capita) che vendono a prezzo stracciato su ebay che tra commissioni varie è come fare beneficenza, solo perché hanno reale necessità di dare via la roba, non vogliono perdere tempo e vogliono essere sicuri del risultato.

san80d
23-02-2014, 12:35
Personalmente non credo. Tra tasse commissioni e scemenze varie vendere su ebay a meno che tu non abbia una piccola attività virtuale non conviene al venditore saltuario. E nutro dubbi che sia conveniente anche per chi ha siffatta piccola attività. Una volta (tipo 10 anni fa o giù di lì), poteva essere interessante, ma da anni ormai ogni anno rivedono le loro politiche economiche in continuazione.

purtroppo e' vero, negli ultimi anni le fee sono aumentare

rug22
23-02-2014, 13:01
l'importante e' vendere a prezzo giusto, ne troppo alto ne troppo basso... poi certo se non si riesce a vendere si può calare

Si vende al prezzo al quale l'acquirente comprerebbe quell'oggetto,che spesso è diverso da quella che è la "quotazione" di mercato.

Limate,abbassamenti,finanziamenti,per carità,meglio mettere un prezzo basso e stop.

Spesso però questi prezzi attirano i perditempo in cerca di speculazioni,potrei fare una bella lista su huwpgrade.

Memorabile il caso di oldfield,compra un portatile sul forum e cercava di rivendermelo a 50€ in più,adducendo che ci aveva fatto della manutenzione.:rolleyes:

I prezzi su subito.it (e compagnia) sono per il 95% pura follia.

PC vecchi come il mondo venduti a prezzi da core2duo o superiori.
Componenti come schermi a tubo catodico o vecchie stampanti ad aghi messi a prezzi ridicoli, quando c'è gente che pur di sbarazzarsene li regala.

Insomma bisogna essere un po' pratici per dare il giusto valore alle cose, e soprattutto non volersene approfittare.

Qui sul mercatino è difficile sgarrare, perché praticamente tutti se ne intendono e ci sono regole molto più ferree.


Io vedo che quello che metto in vendita va via subito entro la settimana, e il motivo è appunto mettere il prezzo giusto, che è sempre molto inferiore a quello che mettono quelli che sparano cifre a caso, per questo la gente che compra vede la convenienza :D

Vedere dischi IDE da pochi GB venduti per 20€ mi da una rabbia non da poco.


Oddio,anche sul mercatino spesso i prezzi sono alti,c'è gente che ha tanto tempo da perdere e quindi mette prezzi alti nella speranza che ci sia quello che ne ha assoluta necessità,anche qui,la lista è piuttosto lunga.

Giusto poco tempo fa ho venduto un eeepc 900 con scheda madre danneggiata,30€,venduta in mi pare 10 gg.

Un tizio,nel mercatino,lo vendeva a 70€ in blocco,ancora un pezzo che sia uno non l'ha venduto.

Mi chiedo se nella vita di certa gente sia prevista la penetrazione di tanto in tanto.:sofico:

HoFattoSoloCosi
23-02-2014, 13:09
Oddio,anche sul mercatino spesso i prezzi sono alti,c'è gente che ha tanto tempo da perdere e quindi mette prezzi alti nella speranza che ci sia quello che ne ha assoluta necessità,anche qui,la lista è piuttosto lunga.

Può essere, diciamo che nelle zone che interessano a me i prezzi mi paiono sempre piuttosto corretti, ma sicuramente c'è anche chi la spara grossa :D

Mi chiedo se nella vita di certa gente sia prevista la penetrazione di tanto in tanto.:sofico:


LOL :fagiano:

Xile
23-02-2014, 22:19
Una cosa che mi stupisce è che eBay e PayPal regnano ancora, so che google ci ha provato con Wallet ma non sta prendendo piede.

san80d
23-02-2014, 23:07
Una cosa che mi stupisce è che eBay e PayPal regnano ancora, so che google ci ha provato con Wallet ma non sta prendendo piede.

paypal e' una buona trovata :)

Ilyich
23-02-2014, 23:10
se non fosse per le tariffe assurde si... personalmente leverei il costo fisso e lascerei solo quello in percentuale... o meglio, visto che paypal è stato acquistato da ebay, in caso di vendite con questo sistema di pagamento lascerei solo una delle due tariffe. Invece si cumulano, con la conseguenza che il venditore occasionale o ci rimette un botto, o deve aumentare i prezzi risultando poco conveniente...

san80d
23-02-2014, 23:12
... o meglio, visto che paypal è stato acquistato da ebay, in caso di vendite con questo sistema di pagamento lascerei solo una delle due tariffe.

concordo, ho sempre pensato anch'io che fosse una "bastardata" quella doppia tassazione

sortac
23-02-2014, 23:26
se non fosse per le tariffe assurde si... personalmente leverei il costo fisso e lascerei solo quello in percentuale... o meglio, visto che paypal è stato acquistato da ebay, in caso di vendite con questo sistema di pagamento lascerei solo una delle due tariffe. Invece si cumulano, con la conseguenza che il venditore occasionale o ci rimette un botto, o deve aumentare i prezzi risultando poco conveniente...

Io è per questo che ho smesso, ma già da una decina di anni buona, di comprare e vendere su ebay
Se vendi le tasse e i balzelli che hanno creato col passare degli anni sono una follia, mettici anche paypall e ti va via un 15 %
Se compri roba usata i prezzi raramente sono adeguati
Quando capita l'offerta non sai mai a chi ti affidi e ti può arrivare in 3 -4 gg o anche una settimana
Il nuovo non ha proprio senso acquistarlo lì, si trovano offerte migliori il 99 % delle volte cercando con trovaprezzi

Ci si può prendere giusto la cinesata o oggetti non comuni o difficili da trovare che vale la pena pagarli più perchè introvabili, tipo parti di auto d'epoca etc...

Oramai sono abituato che compro e il giorno dopo mi arriva a casa, troppo bello

san80d
23-02-2014, 23:33
Oramai sono abituato che compro e il giorno dopo mi arriva a casa, troppo bello

anch'io ormai compro solo da amazon, pero' se vuoi vendere qualcosa oltre ebay chi c'e'?

gd350turbo
24-02-2014, 07:33
Talvolta è difficile dare una valutazione precisa dell'hardware.

2 anni fa ho comprato a 50€ due celeron 566mhz(35€ di spedizione),a te sembrerà un prezzo altissimo,io mi son tolto la soddisfazione di un overclock over 160%.

Stesso discorso per un banco di ram 512mb,preso 20€(e ne avrei speso anche 40€),valore di mercato forse 5€...poi però bencho a 2 2 2 a 200mhz.

Bhè direi che questo caso, ricade nel collezionismo, quindi le valutazioni assumono un valore che non centra nulla con la logica e/o il mercato !

gd350turbo
24-02-2014, 07:43
anch'io ormai compro solo da amazon, pero' se vuoi vendere qualcosa oltre ebay chi c'e'?

Subito punto it

Ovvero il regno dei truffatori / scammers

Ogni volta che metto un annuncio, anche per un pezzo di pane secco a 1000 euro, arriva la classica mail, con il classico schema, in cui risulta che un tizio straniero, è disposto a darti anche 1500 euro per il tuo pezzo di pane secco, però devi anticipare tu le spese bancarie, di solito un centinaio di euro, che vanno spediti solitamente in qualche angolo sperduto della nigeria, ovvero nigerian scam...

Poi ci sono quelli che ti comprano l'oggetto ma te lo pagano a rate/ dopo preso lo stipendio / scontato del 90% / ecc.ecc...

Alla fine, diciamo su alcune decine di telefonate, il 99% da non italiani, capita quello che lo compera davvero, ma la fatica, per arrivarci, spesso non viene ripagata !

robertogl
24-02-2014, 08:31
Subito punto it

Ovvero il regno dei truffatori / scammers

Ogni volta che metto un annuncio, anche per un pezzo di pane secco a 1000 euro, arriva la classica mail, con il classico schema, in cui risulta che un tizio straniero, è disposto a darti anche 1500 euro per il tuo pezzo di pane secco, però devi anticipare tu le spese bancarie, di solito un centinaio di euro, che vanno spediti solitamente in qualche angolo sperduto della nigeria, ovvero nigerian scam...

Poi ci sono quelli che ti comprano l'oggetto ma te lo pagano a rate/ dopo preso lo stipendio / scontato del 90% / ecc.ecc...

Alla fine, diciamo su alcune decine di telefonate, il 99% da non italiani, capita quello che lo compera davvero, ma la fatica, per arrivarci, spesso non viene ripagata !

Subito è un ottimo strumento per determinati acquisti. Ovvero, acquisti di persona. Ok che molta gente è abituata a ricevere il pacco a casa, ma a me è capitato di dover prendere un mobile usato, ho visto un annuncio su subito, sono andato di persona a casa della persona che lo vendeva così ho verificato la serietà della cosa. Lo stesso se vendo, solo di persona. Non è comodo (si può solo acquistare\vendere in zona) ma come avete detto ormai per compare oggetti nuovi c'è amazon, per gli usati non c'è nulla che abbia un vero risparmio sul nuovo... :read:

HoFattoSoloCosi
24-02-2014, 08:40
Alla fine, diciamo su alcune decine di telefonate, il 99% da non italiani, capita quello che lo compera davvero, ma la fatica, per arrivarci, spesso non viene ripagata !

Infatti io il telefono non lo metto mai, proprio per evitare questo problema, anche se so che le probabilità di vendere scendono un po'.

A me più che altro infastidiscono le mail fake che mandano gli operatori di Subito per farti credere che c'è gente interessata all'oggetto: ad esempio ti arrivano 2 o 3 mail a poche ore dalla pubblicazione dell'annuncio, il primo ti chiede un mega sconto, il secondo chiede se spedisci e il terzo in che condizioni è l'oggetto (mediamente). Ebbene questi anche se gli rispondi non si fanno più vivi..morale? Non erano veramente interessati.


Aneddoto: un amico aveva messo in vendita una moto da cross (1000€ trattabili).

In una settimana gli hanno risposto:

#1 - Parente americano di un ragazzo nigeriano che era interessatissimo all'acquisto, che pagava in anticipo più del valore di vendita comprese le spese di spedizione; <- truffa

#2 - Ragazzo interessato all'acquisto, chiede quanto può scendere il mio amico sul prezzo <- fake di subito

#3 - Altro ragazzo interessato, che diceva che la moto era molto economica per il chilometraggio e che voleva concludere <- altro fake di subito

MA il mio amico ha iniziato a tartassare il #2 e #3 di mail perché aveva capito che erano mail fasulle mandate per ingannarlo e fargli credere che subito funziona bene. Alla fine, dopo 10 mail del tipo "sei ancora interessato ?" il #3 risponde che in realtà era un operatore di Subito, che la sua mansione era rispondere agli annunci facendo domande generiche, che si scusava per avergli fatto perdere tempo, e che gli chiedeva di smettere di inviargli mail perché chiaramente non era interessato :muro:

Magari non è vero, però devo dire che spesso capitano persone che fanno una domanda e che poi non si fanno più vive nemmeno se le ricontatti..conincidenze ? :stordita:

gd350turbo
24-02-2014, 08:42
Subito è un ottimo strumento per determinati acquisti. Ovvero, acquisti di persona. Ok che molta gente è abituata a ricevere il pacco a casa, ma a me è capitato di dover prendere un mobile usato, ho visto un annuncio su subito, sono andato di persona a casa della persona che lo vendeva così ho verificato la serietà della cosa. Lo stesso se vendo, solo di persona. Non è comodo (si può solo acquistare\vendere in zona) ma come avete detto ormai per compare oggetti nuovi c'è amazon, per gli usati non c'è nulla che abbia un vero risparmio sul nuovo... :read:

Si, infatti gli esempi da me citati erano solo per corrispondenza...
Su un forum, tempo fa, lessi di un tizio contentissimo perchè aveva trovato una 780 ad un prezzo impossibile, e felice di aver fatto l'affare del secolo ha versato diverse centinaia di euro sulla postepay di uno sconosciuto, che ovviamente ha ringraziato ed è sparito !

Si anch'io ho venduto/acquistato un paio di cose, ovviamente di persona !

gd350turbo
24-02-2014, 08:45
...Magari non è vero, però devo dire che spesso capitano persone che fanno una domanda e che poi non si fanno più vive nemmeno se le ricontatti..conincidenze ? :stordita:


Nel mondo in cui viviamo, non mi stupisco più di nulla !

Marci
24-02-2014, 09:13
Io è per questo che ho smesso, ma già da una decina di anni buona, di comprare e vendere su ebay
Se vendi le tasse e i balzelli che hanno creato col passare degli anni sono una follia, mettici anche paypall e ti va via un 15 %
Se compri roba usata i prezzi raramente sono adeguati
Quando capita l'offerta non sai mai a chi ti affidi e ti può arrivare in 3 -4 gg o anche una settimana
Il nuovo non ha proprio senso acquistarlo lì, si trovano offerte migliori il 99 % delle volte cercando con trovaprezzi

Ci si può prendere giusto la cinesata o oggetti non comuni o difficili da trovare che vale la pena pagarli più perchè introvabili, tipo parti di auto d'epoca etc...

Oramai sono abituato che compro e il giorno dopo mi arriva a casa, troppo bello

Io lo uso parecchio, soprattutto per modellismo visto che prendo spesso all'estero. Almeno hai accesso a tutto il mondo.

Unrealizer
24-02-2014, 09:40
Infatti io il telefono non lo metto mai, proprio per evitare questo problema, anche se so che le probabilità di vendere scendono un po'.

A me più che altro infastidiscono le mail fake che mandano gli operatori di Subito per farti credere che c'è gente interessata all'oggetto: ad esempio ti arrivano 2 o 3 mail a poche ore dalla pubblicazione dell'annuncio, il primo ti chiede un mega sconto, il secondo chiede se spedisci e il terzo in che condizioni è l'oggetto (mediamente). Ebbene questi anche se gli rispondi non si fanno più vivi..morale? Non erano veramente interessati.


Aneddoto: un amico aveva messo in vendita una moto da cross (1000€ trattabili).

In una settimana gli hanno risposto:

#1 - Parente americano di un ragazzo nigeriano che era interessatissimo all'acquisto, che pagava in anticipo più del valore di vendita comprese le spese di spedizione; <- truffa

#2 - Ragazzo interessato all'acquisto, chiede quanto può scendere il mio amico sul prezzo <- fake di subito

#3 - Altro ragazzo interessato, che diceva che la moto era molto economica per il chilometraggio e che voleva concludere <- altro fake di subito

MA il mio amico ha iniziato a tartassare il #2 e #3 di mail perché aveva capito che erano mail fasulle mandate per ingannarlo e fargli credere che subito funziona bene. Alla fine, dopo 10 mail del tipo "sei ancora interessato ?" il #3 risponde che in realtà era un operatore di Subito, che la sua mansione era rispondere agli annunci facendo domande generiche, che si scusava per avergli fatto perdere tempo, e che gli chiedeva di smettere di inviargli mail perché chiaramente non era interessato :muro:

Magari non è vero, però devo dire che spesso capitano persone che fanno una domanda e che poi non si fanno più vive nemmeno se le ricontatti..conincidenze ? :stordita:

Non capisco perché il primo sarebbe una truffa :mbe: se paga in anticipo...

Jones D. Daemon
24-02-2014, 09:41
Non capisco perché il primo sarebbe una truffa :mbe: se paga in anticipo...

Ti posso rispondere io, mi capitato anche a me quando ho venduto una minimoto su subito.it....

http://it.wikipedia.org/wiki/Truffa_alla_nigeriana

In pratica ti pagano in anticipo ma poi viene fuori che per sbloccare i fondi devi dare tipo 100 euro ad un fantomatico notaio o istituto bancario...

HoFattoSoloCosi
24-02-2014, 09:49
Non capisco perché il primo sarebbe una truffa :mbe: se paga in anticipo...

Esatto, cerca bene "truffe alla nigeriana", o "truffe nigeria", vedrai che mondo che si apre :D

In realtà loro ti mandano mail fasulle, contraffatte di paypal o di banche straniere.

Ti dicono che il pagamento è stato effettuato quando non è vero, e ci cascano anche in molti proprio perché le mail sono verosimili e fanno gola i "soldi in più" che dicono di aver pagato. Ma così non è.

Poi perché si faccia spesso riferimento alla Nigeria non lo so, ma ti assicuro che non ce n'è uno onesto in questi casi, meglio passare oltre senza neanche rispondere ;)


QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1083776) topic spiega bene la situazione e le possibili varianti.

Unrealizer
24-02-2014, 09:50
Ti posso rispondere io, mi capitato anche a me quando ho venduto una minimoto su subito.it....

http://it.wikipedia.org/wiki/Truffa_alla_nigeriana

In pratica ti pagano in anticipo ma poi viene fuori che per sbloccare i fondi devi dare tipo 100 euro ad un fantomatico notaio o istituto bancario...

Ah beh certo, se mi chiedessero 100€ per "sbloccare i fondi" tanti saluti :D fortunatamente non mi è mai capitato

gd350turbo
24-02-2014, 09:57
Ah beh certo, se mi chiedessero 100€ per "sbloccare i fondi" tanti saluti :D fortunatamente non mi è mai capitato

Metti qualche annuncio su subito punto it e vedrai che arrivano...

san80d
24-02-2014, 09:57
Alla fine, diciamo su alcune decine di telefonate, il 99% da non italiani, capita quello che lo compera davvero, ma la fatica, per arrivarci, spesso non viene ripagata !

ma infatti io su subito.it non ho mai venduto nulla

Jones D. Daemon
24-02-2014, 10:14
ma infatti io su subito.it non ho mai venduto nulla

Meglio per te guarda, io una volta ho venduto una ipod shuffle ultimo modello a 30 euro, dopo nmila telefonate di gente che mi proponeva cose impossibili, un mese di prova, scambi con cerchi in lega fiat (questo neanche quando gli ho detto "si ma io ho una bmw, che me ne faccio?" ha desistito....)...arriva il genio che mi fa "lo prendo per 10 euro!"...al che mi viene un illuminazione...gli ho dato un appuntamento nella parte opposta di Roma e non sono andato, al che mi telefono inca***to e fa "TU mi hai preso in giro!! :mad: :mad: " ed io "Si, ma ha cominciato lei chiedendo 20 euro di sconto su un oggetto di 30 euro :D "

san80d
24-02-2014, 10:18
...arriva il genio che mi fa "lo prendo per 10 euro!"...al che mi viene un illuminazione...gli ho dato un appuntamento nella parte opposta di Roma e non sono andato, al che mi telefono inca***to e fa "TU mi hai preso in giro!! :mad: :mad: " ed io "Si, ma ha cominciato lei chiedendo 20 euro di sconto su un oggetto di 30 euro :D "

chi la fa l'aspetti :D

gd350turbo
24-02-2014, 10:19
Meglio per te guarda, io una volta ho venduto una ipod shuffle ultimo modello a 30 euro, dopo nmila telefonate di gente che mi proponeva cose impossibili, un mese di prova, scambi con cerchi in lega fiat (questo neanche quando gli ho detto "si ma io ho una bmw, che me ne faccio?" ha desistito....)...arriva il genio che mi fa "lo prendo per 10 euro!"...al che mi viene un illuminazione...gli ho dato un appuntamento nella parte opposta di Roma e non sono andato, al che mi telefono inca***to e fa "TU mi hai preso in giro!! :mad: :mad: " ed io "Si, ma ha cominciato lei chiedendo 20 euro di sconto su un oggetto di 30 euro :D "

Fatto bene, tanto se non li prendi in giro tu, ti prendono loro...

Le belle volte arrivo al luogo dell' appuntamento e mi dicono eh ho solo 30 euro, va bene lo stesso ?
Non che non va bene se c'era scritto 50 lo hai letto ed accettato, 30 non vanno bene !

san80d
24-02-2014, 10:25
Le belle volte arrivo al luogo dell' appuntamento e mi dicono eh ho solo 30 euro, va bene lo stesso ?
Non che non va bene se c'era scritto 50 lo hai letto ed accettato, 30 non vanno bene !

Allora non e' per me. Già la vita e' incasinata, stare poi a perdere tempo con sta gente il tutto per guadagnare qualche decina di euro... non ho la testa. Alla fin fine preferisco ebay, meno sbattimenti anche se più "tasse".

gd350turbo
24-02-2014, 10:29
Allora non e' per me. Già la vita e' incasinata, stare poi a perdere tempo con sta gente il tutto per guadagnare qualche decina di euro... non ho la testa.

Come scrissi, la fatica per trovare qualcuno disposto a pagare quello che tu chiedi, spesso, non vale la pena !

Dominioincontrastato
24-02-2014, 10:48
Peccato che la piazzetta sia stata chiusa, altrimenti ci stava bene un thread "Gli scemi di subito.it", fermo restando i soliti che non solo giocano al ribasso, che a quelli delle aste su dmax gli fanno un baffo, anche a me sono capitati scambi improponibili con occhiali rayban, ecc. ma voglio parlare di un annuncio in particolare dove vendevo della robaccia, tra cui 2 pentium III a 1 Ghz, roba che non ci gira nemmeno flappy bird, mi contatta questo che era interessato a prenderli entrambi, incuriosito, gli chiedo dove doveva montarceli e mi rispose che aveva un pc che non si accendeva più :eek: :eek: :eek: (non so come ripari un pc che non si avvia cambiando il processore e comunque tale sostituzione ha risoluzione del problema del 0,001%). Mi parla che circa 15 giorni fa ha acquistato un pc di cui ignorava le caratteristiche che ora non si avvia più. Preso dalla carità per codesto individuo, dall'aria piuttosto tonta, gli chiedo di portarmi il pc per dargli una controllata e gli avrei venduto i processori dopo attento controllo. Successivamente mi porta uno scassone con duron 1 Ghz :eek: preso sempre su subito.it, ram sdr, scheda video riva tnt, hd ide se non ricordo male 20, tutto questo nel 2013 e pagò la modica cifra di 100 E, gli spiego che i processori che ho non montano su questo pc e comunque non avrebbe risolto il problema, gli suggerisco di buttarci tutta la baracca in quanto pagare per una scheda madre nuova, non ne sarebbe valsa la pena.

Game over? no

Mi prende come tecnico informatico e mi dice che ha preso un altro pc su subito.it un bell'asus di 10 aNi fa con athlon 64 single core, ram 512 ddr, geforce 4200 go alimentatore da 130W sempre alla modica cifra di 100 E :doh: (ma caxxo vai a carte di 100 alla volta beato te). Mi chiede di installarci windows 7, mi faccio pagare anche perchè fino ad ora la consulenza è stata gratis. Per scrupolo installo un attimo crystalinfo con tanto di ingiallatura sui settori allocati. Non parliamo della lentezza delle pagine internet e con flash, restituisco codesta baracca al legittimo possessore.

Game over? no yet

Mi contatta dicendo che la power cord se l'ha mangiata il cane e l'alimentatore va buttato :doh:, e pagando mi se potevo ordinargli per lui un altro alimentatore , per scrupolo gli chiedo di portarmil'alimentatore ormai corroso che vista la presenza di seriali, etichette aiuta a trovare il modello specifico, mi dice di averlo portato a un negozio di informatico per ripararlo, addice diverse scuse che l'hanno perso o che deve ancora andare a ritirarlo.:confused: Benissimo dimmi il modello del pc e ci penso io, per risparmiare lo prendo da UK a 15 E, mi da i soldi e dopo una settimana arriva glielo consegno e lo proverà...

Game over? no yet

L'alimentatore ha il connettore sbagliato, solo dopo mi dice di essersi accorto di avermi dato un modello sbagliato di portatile :doh: e che provera con qualcuno ad adattare il vecchio connettore all'alimentatore del nuovo pc. Fortunatamente non l'ho più sentito....

HoFattoSoloCosi
24-02-2014, 10:57
@Dominioincontrastato

Pazzesco :eek:

gd350turbo
24-02-2014, 11:02
Io avevo due gigangteschi server hp in casa, roba del 2005, si accendevano ma consumando dei 3/400watt con un casino d'inferno, erano inutilizzabili...
Quindi gli ho "regalati" a 70 euro entrambi !

Anche il tizio che gli ha presi voleva assumermi come tecnico ma ovviamente gratis, dovevo andare da lui, montare su entrambi windows e office ovviamente non legali e sistemarli in modo che lui li potesse rivendere nel suo paese !

Xile
24-02-2014, 11:05
Con tutti i soldi che ci ha spesso si prendeva un pc decente configurato nella sezione "config PC"

Dominioincontrastato
24-02-2014, 11:13
@Dominioincontrastato

Pazzesco :eek:

infatti, da quell'annuncio è da un pezzo che non vendo più su subito.it, automaticamente sembra che diventi catalizzatore di impediti/affaristi/limatori(per non dire segaioli) della peggiore specie, ho della roba da vendere, non so se riprovarci.....

goriath
24-02-2014, 11:53
se non fosse per le tariffe assurde si... personalmente leverei il costo fisso e lascerei solo quello in percentuale... o meglio, visto che paypal è stato acquistato da ebay, in caso di vendite con questo sistema di pagamento lascerei solo una delle due tariffe. Invece si cumulano, con la conseguenza che il venditore occasionale o ci rimette un botto, o deve aumentare i prezzi risultando poco conveniente...

Ma quello è niente.
Vogliamo parlare del fatto che la tassazione avviene sull'intero importo pagato e non sull'effettivo guadagno? Se vendo una roba che costa la metà delle spese di spedizione che bisogna sostenere per spedirla, ti pare giusto che mi debbano tassare su soldi che non entrano nelle mie tasche? :asd:

rug22
24-02-2014, 12:05
azz,ma solo io su subito

1)non ho mai ricevuto email dalla nigeria/marocco/truffa.

2)eventuali contrattazioni finiscono alla mia prima risposta.

3)di presenza hanno sempre pagato tutto e senza fare storie.


:confused: :confused:

Dominioincontrastato
24-02-2014, 12:14
azz,ma solo io su subito

1)non ho mai ricevuto email dalla nigeria/marocco/truffa.

2)eventuali contrattazioni finiscono alla mia prima risposta.

3)di presenza hanno sempre pagato tutto e senza fare storie.


:confused: :confused:

si vede che hai molto :ciapet: :ciapet: :ciapet:

gd350turbo
24-02-2014, 12:17
azz,ma solo io su subito

1)non ho mai ricevuto email dalla nigeria/marocco/truffa.

2)eventuali contrattazioni finiscono alla mia prima risposta.

3)di presenza hanno sempre pagato tutto e senza fare storie.


:confused: :confused:


Tanta fortuna o forse la roba che vendi interessa persone serie ?


Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

HoFattoSoloCosi
24-02-2014, 12:18
azz,ma solo io su subito

1)non ho mai ricevuto email dalla nigeria/marocco/truffa.

2)eventuali contrattazioni finiscono alla mia prima risposta.

3)di presenza hanno sempre pagato tutto e senza fare storie.


:confused: :confused:

Anche a me va più o meno sempre così, ma vedo che a molti altri no, quindi do per scontato che siamo i più fortunati :D

Però mail da mezzi affaristi, tipo che non dicono nemmeno salve o buona sera, diretti a "io le offro TOT" (dove TOT è molto inferiore alla cifra indicata nell'annuncio) ne ho ricevute anch'io un bel po' :rolleyes:

san80d
24-02-2014, 12:23
buon per voi

goriath
24-02-2014, 12:33
Anche a me onestamente tutte le volte che ho venduto su kijiji/ebay.annunci e/o su subito non sono mai capitate cose strane, tant'è che della truffa alla nigeriana davvero non ne sapevo nulla.

Quando sono io a comprare, forse potrei ricadere marginalmente in quella categoria di acquirente di cui state discutendo, perché sono piuttosto solito trattare sempre sul prezzo :asd: anche se per la maggior parte delle volte è uno sconto minimo, tipo se spedire costa 5 euro su 30/40 euro di acquisto provo a farmele includere, ma altrimenti se la cosa mi interessa va bene uguale, non sto lì a far perdere tempo a nessuno. Anzi, molte volte mi scopro più interessato io a comprare che loro a vendere tanto che li devo contattare io...
Altre volte ho chiesto sostanziosi sconti ma perché i prezzi erano ridicoli, del tipo: "ciao, il prezzo che chiedi è oggettivamente assurdo ma non ti faccio proposte. Se tra qualche mese che X starà ancora lì a prendere polvere (come penso che sarà) sarai ancora interessato a venderlo realmente allora contattami che ne discutiamo seriamente". <-- Ovviamente questo approccio paga poco, primo perché la gente in malafede (di cui ho parlato qualche pagina fa) rimane in malafede, secondo perché più sono in malafede e più urti la loro sensibilità :asd:

rug22
24-02-2014, 12:45
Beh,vendo roba che potete vendere tutti,ultimamente

Due muletti con 1 gb di ram pentium 4 3ghz e 60gb di hard disk,30€ l'uno,se ne sono andati entrambi in 20 ore,mio prezzo e sotto casa mia(a uno che a telefono aveva provato a contrattare gli ho detto"guarda,con i pezzenti non tratto,buona serata").

Athlon 64 3500 e 3800 a 5€ l'uno,secondo è andato via in 2 gg,il primo 3 settimane(venduto oggi).

Batteria auto 100 ah,per l'elettrauto guasta,la ricarico,come nuova.50€,dopo 2 ore ricevo una telefonata,il tizio si offriva di venirla a prendere ma ero a lavoro,insomma,ci passo io,gli spiego la situazione,fa partire un 3000 tdi,paga e bon.

3 giochi gamecube,15€,venduti a 10€ a 200m da casa mia,il compratore mi ha contattato dopo 5 gg da quando avevo messo l'inserzione.


Se non vendete in tempi ragionevoli ci sono due motivazioni

1)o quello che vendete ha poco mercato.
2)siete tra le tante persone che preferiscono perdere tempo nella vaga speranza di guadagnarci un 15% in più.

gd350turbo
24-02-2014, 12:52
Se non vendete in tempi ragionevoli ci sono due motivazioni

1)o quello che vendete ha poco mercato.
2)siete tra le tante persone che preferiscono perdere tempo nella vaga speranza di guadagnarci un 15% in più.

Secondo me centra molto la zona in cui uno vive...

Vi sono probabilmente, zone più densamente popolate di accattoni che altre !

A me era venuta la scimmia di cambiare la scheda video, vorrei farvi vedere alcuni dei messaggi che ricevo...
Ci sto ripensando !

robertogl
24-02-2014, 13:02
Secondo me centra molto la zona in cui uno vive...

Vi sono probabilmente, zone più densamente popolate di accattoni che altre !

A me era venuta la scimmia di cambiare la scheda video, vorrei farvi vedere alcuni dei messaggi che ricevo...
Ci sto ripensando !

Io volevo vendere il telefono, ho ricevuto richieste di scambi con ogni cosa, playstation, gameboy, ruote della macchina :confused:

goriath
24-02-2014, 13:04
Secondo me centra molto la zona in cui uno vive...

Vi sono probabilmente, zone più densamente popolate di accattoni che altre !

A me era venuta la scimmia di cambiare la scheda video, vorrei farvi vedere alcuni dei messaggi che ricevo...
Ci sto ripensando !

Sono d'accordo, in più è una questione anche di zona d'interesse. A me piacerebbe vendere nella mia zona con consegna a mano ed a prezzi vantaggiosi per entrambi. Ancora di più mi piacerebbe scambiare, ma qua nella mia zona non c'è praticamente nessuno con cui instaurare questo tipo di dialogo; ho sempre spedito.

san80d
24-02-2014, 13:04
Io volevo vendere il telefono, ho ricevuto richieste di scambi con ogni cosa, playstation, gameboy, ruote della macchina :confused:

dipende che smartphone e che playstation... magari ti conveniva ;)

robertogl
24-02-2014, 13:08
dipende che smartphone e che playstation... magari ti conveniva ;)

Il telefono era un Galaxy S2 e pure la playstation era la 2 :stordita: (è passato un anno)

Marci
24-02-2014, 13:11
Ma quello è niente.
Vogliamo parlare del fatto che la tassazione avviene sull'intero importo pagato e non sull'effettivo guadagno? Se vendo una roba che costa la metà delle spese di spedizione che bisogna sostenere per spedirla, ti pare giusto che mi debbano tassare su soldi che non entrano nelle mie tasche? :asd:
Hanno davvero messo le commissioni sull'intero importo?
Penso lo abbiano fatto per contrastare la pletora di furboni che vendeva le cose a .99cent con spese di spedizione da 500€:rolleyes: (apposta per fregare ebay)

gd350turbo
24-02-2014, 13:19
Io volevo vendere il telefono, ho ricevuto richieste di scambi con ogni cosa, playstation, gameboy, ruote della macchina :confused:

Io scarpe da calcio, giochi da playstation, occhiali da sole e tanto altro che non mi viene in mente...

roccia1234
24-02-2014, 13:19
Hanno davvero messo le commissioni sull'intero importo?
Penso lo abbiano fatto per contrastare la pletora di furboni che vendeva le cose a .99cent con spese di spedizione da 500€:rolleyes: (apposta per fregare ebay)

Se il motivo è quello, sono degli incompetenti.
Basterebbe limitare le spese di spedizione a tot. euro (che so, 20-25€) e bon.

Unrealizer
24-02-2014, 13:21
[...]

3 giochi gamecube,15€,venduti a 10€ a 200m da casa mia,il compratore mi ha contattato dopo 5 gg da quando avevo messo l'inserzione.

[...]

momento, tu ti metti a vendere giochi per Gamecube e nemmeno mi dici niente?? :O

goriath
24-02-2014, 13:29
Hanno davvero messo le commissioni sull'intero importo?
Penso lo abbiano fatto per contrastare la pletora di furboni che vendeva le cose a .99cent con spese di spedizione da 500€:rolleyes: (apposta per fregare ebay)

Non credo, anzi in definitiva direi proprio di no. Paypal ha sempre funzionato in codesto modo. Chi riceve il danaro paga tutto e di più, stop. Anche che adesso Paypal ed eBay sono pappa e ciccia, praticamente la stessa roba, funziona ancora così. Ah, ovviamente la protezione che ricevi da paypal al di fuori del circuito ebay è praticamente pari a 0. Io esorto la gente a fare bonifici online, perché checché se ne dica è ancora tra i metodi di pagamento più sicuri ed ormai si possono fare comodamente online al costo di 1 euro o anche 50 centesimi.

Se il motivo è quello, sono degli incompetenti.
Basterebbe limitare le spese di spedizione a tot. euro (che so, 20-25€) e bon.

Ma neanche. Le aste sono visionate perché chi infrange le regole viene punito. Che ci vuole a controllare un'inserzione irregolare da questo punto di vista prima ancora che abbia un esito? Al di là di questo discorso, se tu acquirente compri da uno che vende munghi a 2 euro con 50 euro di spese di spedizione sei un idiota conclamato.

robertogl
24-02-2014, 13:31
Io esorto la gente a fare bonifici online, perché checché se ne dica è ancora tra i metodi di pagamento più sicuri ed ormai si possono fare comodamente online al costo di 1 euro o anche 50 centesimi.
.

Ma anche gratis ;)

goriath
24-02-2014, 13:35
Ma anche gratis ;)

Non mi dire. Beh, dunque dipende unicamente dalle condizioni contrattuali dell'internet banking della banca in esame. Certo, mi viene in mente però che si può usufruire di questo servizio solo se si è correntisti, questo taglierebbe fuori tutta una categoria di persone che fanno acquisti con servizi tipo paypal e carte prepagate. Ma il punto è proprio questo, è qui che sta la sua sicurezza.

Unrealizer
24-02-2014, 13:49
Non mi dire. Beh, dunque dipende unicamente dalle condizioni contrattuali dell'internet banking della banca in esame. Certo, mi viene in mente però che si può usufruire di questo servizio solo se si è correntisti, questo taglierebbe fuori tutta una categoria di persone che fanno acquisti con servizi tipo paypal e carte prepagate. Ma il punto è proprio questo, è qui che sta la sua sicurezza.

Esistono carte ricaricabili (come la Genius Card di Unicredit) con un codice IBAN associato, con la possibilità di inviare e ricevere bonifici :D

Nel caso specifico della Genius Card costa 1€ al mese, ma è gratis per gli studenti fino a 27 anni o per chi accredita almeno 500€ al mese, e permette anche di pagare le tasse universitarie direttamente dal sito, senza costi aggiuntivi... addirittura sulla mia ho il logo di Unipa stampato nell'angolo :asd:

goriath
24-02-2014, 13:51
Esistono carte ricaricabili (come la Genius Card di Unicredit) con un codice IBAN associato, con la possibilità di inviare e ricevere bonifici :D

Nel caso specifico della Genius Card costa 1€ al mese, ma è gratis per gli studenti fino a 27 anni o per chi accredita almeno 500€ al mese, e permette anche di pagare le tasse universitarie direttamente dal sito, senza costi aggiuntivi... addirittura sulla mia ho il logo di Unipa stampato nell'angolo :asd:

:doh:
È vero, hai perfettamente ragione, lo sapevo pure ma non mi è venuto in mente!

bancodeipugni
24-02-2014, 14:26
ad ogni modo quando si vende qualcosa mai mettere il "trattabili" perché automaticamente fai capire che non credi neanche tu di realizzare quello che chiedi e declassi in automatico il bene che stai vendendo :D

a trattare si fa sempre in tempo anche senza scriverlo: l'importante è fare una valutazione ponderata del bene prima di pubblicare l'annuncio e poi scostarsi va bene ma solo se motivato e non oltre il 5-10%

per gli annunci classici il telefono va ancora per la maggiore rispetto alla sola mail dove appunto si incrociano spesso e volentieri perditempo

la telefonata in genere costa quindi è meno probabile che il perditempo perda il tempo :D

per il discorso disturbo io di solito ho un cellulare gsm a batteria illimitata con sim che uso solo per le vendite e con la funzione blocco integrata nel software

cosi' i numeri privati li blocco gli scocciatori pure e finite le vendite lo spengo cosi' morte signore

gd350turbo
24-02-2014, 14:37
ad ogni modo quando si vende qualcosa mai mettere il "trattabili" perché automaticamente fai capire che non credi neanche tu di realizzare quello che chiedi e declassi in automatico il bene che stai vendendo :D

a trattare si fa sempre in tempo anche senza scriverlo: l'importante è fare una valutazione ponderata del bene prima di pubblicare l'annuncio e poi scostarsi va bene ma solo se motivato e non oltre il 5-10%

per gli annunci classici il telefono va ancora per la maggiore rispetto alla sola mail dove appunto si incrociano spesso e volentieri perditempo

la telefonata in genere costa quindi è meno probabile che il perditempo perda il tempo :D

per il discorso disturbo io di solito ho un cellulare gsm a batteria illimitata con sim che uso solo per le vendite e con la funzione blocco integrata nel software

cosi' i numeri privati li blocco gli scocciatori pure e finite le vendite lo spengo cosi' morte signore


Il mio cellulare supporta due sim...
Mi sa che farò così anch'io !

san80d
24-02-2014, 14:40
Il mio cellulare supporta due sim...
Mi sa che farò così anch'io !

avere un numero dedicato e' la soluzione migliore

bancodeipugni
24-02-2014, 15:06
intestato a una vecchia zia ricca meglio ancora :fagiano:

gd350turbo
24-02-2014, 15:07
avere un numero dedicato e' la soluzione migliore

Già...

Il top sarebbe se non fosse intestato a te !

HoFattoSoloCosi
24-02-2014, 15:14
Ragazzi è una splendida idea in effetti :eek:

Ho un bel po' di SIM Total (si il distributore di benzina) ricevute in regalo da un amico e mai utilizzate; totalmente irrintracciabili da quanto ho capito, essendo "vendute" a campione..ognuna ha 15€ di credito sopra....e di cellulari vecchi funzionanti ne ho molti (peccato non avere un dual SIM)....quasi quasi inizio a metterlo anch'io il numero, chissà che razza di prefisso avranno queste SIM :rolleyes:

qboy
24-02-2014, 15:31
Ma quello è niente.
Vogliamo parlare del fatto che la tassazione avviene sull'intero importo pagato e non sull'effettivo guadagno? Se vendo una roba che costa la metà delle spese di spedizione che bisogna sostenere per spedirla, ti pare giusto che mi debbano tassare su soldi che non entrano nelle mie tasche? :asd:

Hanno davvero messo le commissioni sull'intero importo?
Penso lo abbiano fatto per contrastare la pletora di furboni che vendeva le cose a .99cent con spese di spedizione da 500€:rolleyes: (apposta per fregare ebay)

Se il motivo è quello, sono degli incompetenti.
Basterebbe limitare le spese di spedizione a tot. euro (che so, 20-25€) e bon.

le spese di spedizione ora sono limitate, ma prima c'è chi faceva il giochetto iphone 4 a partire da 0€ con spese di spedizione di 300€ :doh: cosi si evitavano anche la percentuale sul prezzo di riserva

jotaro75
24-02-2014, 15:44
Peccato che la piazzetta sia stata chiusa, altrimenti ci stava bene un thread "Gli scemi di subito.it", fermo restando i soliti che non solo giocano al ribasso, che a quelli delle aste su dmax gli fanno un baffo, anche a me sono capitati scambi improponibili con ....
sinceramente...che buona persona che sei...io non so dire di no...ma mi sarei stancato prima :D

Dominioincontrastato
24-02-2014, 15:55
sinceramente...che buona persona che sei...io non so dire di no...ma mi sarei stancato prima :D

credimi ho avuto compassione, gli avevo anche detto che se voleva potevo dargli una mano a prendersene un altro, invece aveva preso un altro scassone di asus....

sortac
24-02-2014, 17:17
La maledizione si è riabbattuta su di me, ho dato dei consigli per acquistare un portatile alla mamma della mia ragazza e ora ovviamente i problemi me li devo sorbire io

é un asus F552Cl-sx049h pagato 599 E
intel i7 , 4 GB ram sv ge force gt 710m, windows 8

ha un problema con il wifi, la trova, si connette ma dopo un po' va in connessione limitata o assente e tocca riavviarlo per fargliela ritrovare

Considerate che questo è il secondo pc, una settimana fa aveva preso un sony simile ma con i5 e sempre win 8
avevamo smanettato sui parametri di risparmio energetico, aggiornato i driver della scheda atheros ma niente ...
oggi lo ha cambiato ritorna a casa e ... stessi sintomi

quindi ora devo tornarci
sarà il router? un sitecom Router N300 X2 |comprato neanche un anno fa?

iK@rus
24-02-2014, 18:27
La maledizione si è riabbattuta su di me, ho dato dei consigli per acquistare un portatile alla mamma della mia ragazza e ora ovviamente i problemi me li devo sorbire io



é un asus F552Cl-sx049h pagato 599 E

intel i7 , 4 GB ram sv ge force gt 710m, windows 8



ha un problema con il wifi, la trova, si connette ma dopo un po' va in connessione limitata o assente e tocca riavviarlo per fargliela ritrovare



Considerate che questo è il secondo pc, una settimana fa aveva preso un sony simile ma con i5 e sempre win 8

avevamo smanettato sui parametri di risparmio energetico, aggiornato i driver della scheda atheros ma niente ...

oggi lo ha cambiato ritorna a casa e ... stessi sintomi



quindi ora devo tornarci

sarà il router? un sitecom Router N300 X2 |comprato neanche un anno fa?


Router configurato male..

san80d
24-02-2014, 18:53
sarà il router? un sitecom Router N300 X2 |comprato neanche un anno fa?

presumibilmente il problema sara' del router, fai una prova con un altro router

goriath
24-02-2014, 19:39
Beh non rimane altri che il router.

Sembra il classico problema di quando ci sono altre esose utenze di rete in contemporanea, tipo on-line gaming.

bancodeipugni
24-02-2014, 20:27
togli il dhcp e affibbiagli un ip fisso permanente fuori dal range dhcp del router

10.0.0.200 di solito va bene :fagiano:
imposta anche i dns di Google ;)

quando si configurano pc terzi poco esperti il dhcp non va usato mai è solo fonte di rogne
il dhcp lascialo usare per i cellulari

cmq i7 4gb ram :fagiano: :sofico: :ciapet: :doh: :mc: :muro: :muro: :muro:

bancodeipugni
24-02-2014, 20:33
Ragazzi è una splendida idea in effetti :eek:

Ho un bel po' di SIM Total (si il distributore di benzina) ricevute in regalo da un amico e mai utilizzate; totalmente irrintracciabili da quanto ho capito, essendo "vendute" a campione..ognuna ha 15€ di credito sopra....e di cellulari vecchi funzionanti ne ho molti (peccato non avere un dual SIM)....quasi quasi inizio a metterlo anch'io il numero, chissà che razza di prefisso avranno queste SIM :rolleyes:

in repubblica ceca ma penso che la cosa avvenga anche in altri paesi si possono acquistare ai vari Vodafone centre sim prepagate Vodafone o altro a un cazzo (200kc circa 6-7 euro) con 200Kc di credito usabile (e le tariffe non sono come in italia) e se ti fai chiamare non dovresti pagare nulla e non dovrebbe nemmeno avere scadenza se non ricarichi

ma soprattutto non chiedono nessun documento quando le compri e sono già attive e tutto legalmente :fagiano:

Unrealizer
24-02-2014, 20:56
togli il dhcp e affibbiagli un ip fisso permanente fuori dal range dhcp del router

10.0.0.200 di solito va bene :fagiano:
imposta anche i dns di Google ;)

quando si configurano pc terzi poco esperti il dhcp non va usato mai è solo fonte di rogne
il dhcp lascialo usare per i cellulari

cmq i7 4gb ram :fagiano: :sofico: :ciapet: :doh: :mc: :muro: :muro: :muro:

DNS di Google? meglio OpenDNS

bancodeipugni
24-02-2014, 20:58
allora ci sono quelli di Norton che fanno filtro preventivo contenuti

ma a poveri diavoli gli devi insegnare a usarli anche quelli

aramis6
24-02-2014, 21:15
infatti, da quell'annuncio è da un pezzo che non vendo più su subito.it, automaticamente sembra che diventi catalizzatore di impediti/affaristi/limatori(per non dire segaioli) della peggiore specie, ho della roba da vendere, non so se riprovarci.....

Con 100 euro poteva anche prendersi il Combiuter di Nunzio che aveva una configurazione migliore :sofico:

bancodeipugni
24-02-2014, 21:29
mi era sfuggito :mbe:

per quella cifra piuttosto che il cassone che ha preso, prendeva un cassone migliore :sofico:

sortac
24-02-2014, 23:55
Volete sapere quello che era dopo 4 ore di smadonnamenti ??

La chiave wpa 2 con cifratura aes non è digerita bene dalla scheda wireless mediatek montata su quel portatile con windows 8 ...
E' bastato mettere la cifratura tkip e non ha perso più la connessione

Robe da mattiii :muro:

Compreso nella cena gli ho formattato il fisso e reinstallato tutti i programmi che gli potevano servire :D

Ps Io odio windows 8 Non capisco come cavolo siano riusciti a fare quel troiaio
Si fa quello che si faceva con win 7 ma con 7-8 passaggi in più :doh:
Il prossimo che mi chiede che pc prendere faccio finta di essere autistico

Grazie a tutti per l'aiuto e i suggerimenti :)

sortac
25-02-2014, 00:00
togli il dhcp e affibbiagli un ip fisso permanente fuori dal range dhcp del router

10.0.0.200 di solito va bene :fagiano:
imposta anche i dns di Google ;)

quando si configurano pc terzi poco esperti il dhcp non va usato mai è solo fonte di rogne
il dhcp lascialo usare per i cellulari

cmq i7 4gb ram :fagiano: :sofico: :ciapet: :doh: :mc: :muro: :muro: :muro:
Quello c'era a quella cifra, oppure il sony con l'i5 sempre 4 GB ma con sv intel

Considera che lo usa per navigare, facebook con relativi giochini, skype mo che ce ne andiamo via dall'italia e office, gliel'ho fatto prendere un po'surdimensionato
Gli dovrà durare 10 anni come l'hp che avevano prima :asd:

qboy
25-02-2014, 00:12
Volete sapere quello che era dopo 4 ore di smadonnamenti ??

La chiave wpa 2 con cifratura aes non è digerita bene dalla scheda wireless mediatek montata su quel portatile con windows 8 ...
E' bastato mettere la cifratura tkip e non ha perso più la connessione

Robe da mattiii :muro:

Compreso nella cena gli ho formattato il fisso e reinstallato tutti i programmi che gli potevano servire :D

Ps Io odio windows 8 Non capisco come cavolo siano riusciti a fare quel troiaio
Si fa quello che si faceva con win 7 ma con 7-8 passaggi in più :doh:
Il prossimo che mi chiede che pc prendere faccio finta di essere autistico

Grazie a tutti per l'aiuto e i suggerimenti :)

mai offrirsi di dare un consiglio su che pc prendere, lo so viene naturale ma poi son ca22i per te

san80d
25-02-2014, 09:57
La chiave wpa 2 con cifratura aes non è digerita bene dalla scheda wireless mediatek montata su quel portatile con windows 8 ...
E' bastato mettere la cifratura tkip e non ha perso più la connessione

Robe da mattiii :muro:

purtroppo a volte capitano queste incompatibilità per me senza senso

bio.hazard
25-02-2014, 10:07
Il prossimo che mi chiede che pc prendere faccio finta di essere autistico


quando qualcuno mi chiede che PC prendere, gli rispondo così:

"PC? Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra. No, eh? Pazienza..."
:ciapet: