View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Un pò ot. Mi servirebbe un software free o a pagamento per editing video per il formato ts. La maggior parte di quelli che ho provato solo alla fine del video noto che l' audio e il video non sono sincronizzati. In pvt magari per non andare troppo ot.
Dumah Brazorf
04-08-2014, 21:22
VirtualDub Mod non va?
stasera nuova richiesta di aiuto del fratello di un'amica della morosa, sui 40 anni avrà e si spera sganci qualcosa. comunque mi dice che non sa come configurare 2 videocamere :mbe: poi chiamandolo ho scoperto che sono delle dlink wireless con i sensori di movimento che gli inviano un messaggio appena notano qualcosa.. bah, di esperienza ne ho ben poca con queste cose ma imparo abbastanza in fretta anche solo usando la logica.
qualche suggerimento?
Dumah Brazorf
04-08-2014, 22:50
Leggere il manuale di quelle webcam.
Non serve neanche il manuale, basta il SW (magari aggiornato) della webcam...esperienza personale :) ;)
bio.hazard
05-08-2014, 06:36
qualche suggerimento?
sfancularlo perchè tanto non ti darà un centesimo.
si è rivolto a te espressamente per quel motivo.
gd350turbo
05-08-2014, 07:12
stasera nuova richiesta di aiuto del fratello di un'amica della morosa, sui 40 anni avrà e si spera sganci qualcosa. comunque mi dice che non sa come configurare 2 videocamere :mbe: poi chiamandolo ho scoperto che sono delle dlink wireless con i sensori di movimento che gli inviano un messaggio appena notano qualcosa.. bah, di esperienza ne ho ben poca con queste cose ma imparo abbastanza in fretta anche solo usando la logica.
qualche suggerimento?
Le dlink non le conosco io le prendo in cina...
Il firmware di base è poi più o meno simile, c'è la parte network che è simile ad un router/access point, poi i controlli della web cam e il motion sensor..
A proposito di quest'ultimo, nei modelli da me provati, di solito la precisione del medesimo, è parecchio scadente e su 100 foto che ti invia, forse ce nè una buona !
Già provato, il formato ts non è supportato. Sono già a 20 software testati!
VirtualDub Mod non va?
zio.luciano
05-08-2014, 08:48
Lo avevo già provato, il formato ts non è supportato. Sono già a 20 software testati!
Hai già provato xmedia recode (http://www.xmedia-recode.de/en/index.html)?
Dumah Brazorf
05-08-2014, 09:17
http://www.digital-forum.it/showthread.php?78561-VirtualDub-e-file-TS-si-puo!!!
stasera nuova richiesta di aiuto del fratello di un'amica della morosa, sui 40 anni avrà e si spera sganci qualcosa...
:nonsifa: ma non lo hai letto il primo post??? :D
Grazie mille l'ho provato e va benino. Se ne trovate di migliori fatemi sapere in pvt...
Hai già provato xmedia recode (http://www.xmedia-recode.de/en/index.html)?
lo provato -> l'ho provato
daje ragà :asd:
LuPellox85
05-08-2014, 10:26
Rik`[;41380596']lo provato -> l'ho provato
daje ragà :asd:
grammar nazi :O
grammar nazi :O
sempre :O
Unrealizer
05-08-2014, 10:49
Rik`[;41380765']sempre :O
Hail grammar :O
Entrano 2 tizi chiedendo se acquistavo un portatile nuovo mai usato, comprato da un mese, pagato 799,00.
Risposi di farmelo vedere (non con binocolo xò), dopo si ripresentano con un Acer Aspire 5741 i3-330 4gb di ram 500gb di hd. Quanto ne chiedevano? 350,00 senza farmelo vedere acceso, ne volevano lasciarlo per dare un' occhiata, senza prova di acquisto (però era in garanzia mha).
Se ne esce con: "come posso lasciartelo? Devo venderlo subito" Io: "Come a quella cifra assurda?"
Lo stesso portatile 6 mesi fa l'ho venduto a 200 euro, tenuto sulla scrivania e usato pochissimo.
ci hanno provato
Rik`[;41380596']lo provato -> l'ho provato
daje ragà :asd:
daje ragà -> Daje rega'
Daje rega':asd:
intanto grazie a tutti
Non serve neanche il manuale, basta il SW (magari aggiornato) della webcam...esperienza personale :) ;)
beh si il primo approccio è vedere che mi propone il software , poi in caso di problemi manuale :)
sfancularlo perchè tanto non ti darà un centesimo.
si è rivolto a te espressamente per quel motivo.
:sob:
Le dlink non le conosco io le prendo in cina...
Il firmware di base è poi più o meno simile, c'è la parte network che è simile ad un router/access point, poi i controlli della web cam e il motion sensor..
A proposito di quest'ultimo, nei modelli da me provati, di solito la precisione del medesimo, è parecchio scadente e su 100 foto che ti invia, forse ce nè una buona !
guarda , manco io le avrei prese qua, per quel che ci deve fare lui , visto che sono in casa un kit da 60€ che ti danno 8 videocamere e tutto ed era aposto ma qui io centro poco
:nonsifa: ma non lo hai letto il primo post??? :D
eheh la speranza è l'ultima a morire
daje ragà -> Daje rega'
Daje rega':asd:
:asd: :asd: :asd:
stasera nuova richiesta di aiuto del fratello di un'amica della morosa, sui 40 anni avrà e si spera sganci qualcosa. comunque mi dice che non sa come configurare 2 videocamere :mbe: poi chiamandolo ho scoperto che sono delle dlink wireless con i sensori di movimento che gli inviano un messaggio appena notano qualcosa.. bah, di esperienza ne ho ben poca con queste cose ma imparo abbastanza in fretta anche solo usando la logica.
qualche suggerimento?
Fratello dell'amica della morosa...io che non conosci in faccia in sintesi.
Ti chiede di configurare una cosa che non è il tuo settore perchè lui è troppo pigro per farla...e non c'è neanche la speranza che ti paghi.
Ma ti rendi conto o no che così passi per lo sfigato di turno?:muro:
Fratello dell'amica della morosa...io che non conosci in faccia in sintesi.
Ti chiede di configurare una cosa che non è il tuo settore perchè lui è troppo pigro per farla...e non c'è neanche la speranza che ti paghi.
Ma ti rendi conto o no che così passi per lo sfigato di turno?:muro:
Lo so lo so ma a volte ci sono anche altre cose di mezzo oltre ai soldi
Ziosilvio
05-08-2014, 12:33
Rik`[;41380596']lo provato -> l'ho provato
daje ragà :asd:
grammar nazi :O
Rik`[;41380765']sempre :O
Hail grammar :O
daje ragà -> Daje rega'
Daje rega':asd:
Rik`[;41381113']:asd: :asd: :asd:
Fine della ricreazione.
Lo so lo so ma a volte ci sono anche altre cose di mezzo oltre ai soldi
Cosa?La tua dignità?Io sul serio,certe volte resto basito...questa mancanza di spina dorsale mi lascia basito.
Lo so lo so ma a volte ci sono anche altre cose di mezzo oltre ai soldi
Ma scusa non ti capisco.
Prima ti lamenti che non paga, e poi dici che c'è anche altro di importante :D
Comunque sicuramente c'è, però se un qualunque tipo di rapporto, anche "solo" lavorativo, debba basarsi sul fatto che ti senta obbligato a fare qualcosa, io non penso che sia vantaggioso.
bio.hazard
05-08-2014, 13:14
Lo so lo so ma a volte ci sono anche altre cose di mezzo oltre ai soldi
certamente, nessuno lo nega, ma prima avevi affermato:
stasera nuova richiesta di aiuto del fratello di un'amica della morosa, sui 40 anni avrà e si spera sganci qualcosa.
dunque i soldi li vuoi, o non li vuoi?
;)
nel caso te li dovesse dare, ma non li vuoi, ti passo il mio IBAN via MP...
:D
il punto è che ci devo andare essendo in buoni legami loro con la morosa e lei molte volte va da questa sua amica a farsi fare le unghie/capelli/varie cose e quindi non voglio crearle problemi, e allo stesso tempo ci spero che qualcosa tiri fuori per me.
sicuramente ORA non è vantaggioso per me, ma tutte le persone a cui ho dato una mano quando mi hanno chiamato, ora mi lasciano sempre qualcosa e mi chiamano molto spesso ed ho sempre chiesto quello che mi potevano dare non avendo una tariffa fissa. molte volte è più il tempo che aspetto i riavvi dei pc che non il tempo effettivo di manutenzione, e chiedere 30€ perchè ho aspettato sul divano senza fare niente sarei un co***one.
Detto questo se voi fate tutto SOLO a fronte di un pagamento buon per voi ;)
gd350turbo
05-08-2014, 14:21
Detto questo se voi fate tutto SOLO a fronte di un pagamento buon per voi ;)
Dipende da chi te lo chiede...
La figlia della mia compagna voleva un computer più prestante, dopo pochi giorni lo aveva a costo zero...
Un amico del babbo della mia fidanzata, voleva che mettessi a posto un P4 impestato, a gratis, è un mese che aspetta !
il punto è che ci devo andare essendo in buoni legami loro con la morosa e lei molte volte va da questa sua amica a farsi fare le unghie/capelli/varie cose e quindi non voglio crearle problemi, e allo stesso tempo ci spero che qualcosa tiri fuori per me.
sicuramente ORA non è vantaggioso per me, ma tutte le persone a cui ho dato una mano quando mi hanno chiamato, ora mi lasciano sempre qualcosa e mi chiamano molto spesso ed ho sempre chiesto quello che mi potevano dare non avendo una tariffa fissa. molte volte è più il tempo che aspetto i riavvi dei pc che non il tempo effettivo di manutenzione, e chiedere 30€ perchè ho aspettato sul divano senza fare niente sarei un co***one.
Detto questo se voi fate tutto SOLO a fronte di un pagamento buon per voi ;)
Vediamola al contrario.
Sono in buoni rapporti con la tua morosa,quindi devono comportarsi bene con te,perchè dovrebbe valere solo in un senso?
Sai che è il classico tirchione...resti nella speranza del pagamento...sei te che non ti sai imporre in altre parole.
Che tutti quelli che alla prima volta non ti sei preso niente ora ti pagano,ci credo poco e in ogni caso "dipende dalla loro disponibilità"...certo,perchè il meccanico si paga in base allo stipendio mensile.
Mi segno il tuo nick,vediamo tra quanto tempo verrai qua a lamentarti che ti sfruttano e che non ti rispettano.
Vediamola al contrario.
Sono in buoni rapporti con la tua morosa,quindi devono comportarsi bene con te,perchè dovrebbe valere solo in un senso?
Sai che è il classico tirchione...resti nella speranza del pagamento...sei te che non ti sai imporre in altre parole.
Che tutti quelli che alla prima volta non ti sei preso niente ora ti pagano,ci credo poco e in ogni caso "dipende dalla loro disponibilità"...certo,perchè il meccanico si paga in base allo stipendio mensile.
Mi segno il tuo nick,vediamo tra quanto tempo verrai qua a lamentarti che ti sfruttano e che non ti rispettano.
peace & love allora, non sono qua di certo per litigare
zephyr83
05-08-2014, 20:23
provo a chiedere qui perché non saprei! è da diversi giorni che un po' di amici mi dicono che l'audio nei loro pc (mi pare tutti portatili) ogni tanto non va! Per caso c'è qualche malware in giro incriminato? strano che improvissamente, in meno di 1 mese ben 4 amici mi abbiano chiesto sta cosa
Mah non vorrei che sia una vecchia epidemia.
Su XP c'era un virus che faceva crashare il servizio audio di windows.
Risolvevi temporaneamente riavviando.
Ma non l'ho mai visto su sistemi più recenti.
dovresti vedere i casi, "non va" può dire mooooolte cose
Il ragazzo del computer per una volta si è vendicato :asd:
Cliente rompi palle e che per di più ci fa disperare perchè ha un sacco di fatture in arretrato (non paga e pretende pure!)
Richiesta urgente di un estrazione dal DB ed esportazione su excel.
Visto che l'utente è caprino e stampa tutto quello che riceve ho deciso di perdere un pò di tempo ed attuare così la mia vendetta:
su excel ho selezionato una riga si e una riga no e ho cliccato Imposta area di stampa (totale righe del foglio: 726) risultato: anteprima da 363 pagine XD
http://www.xtremeshack.com/photos/20140806140733786432774.png
Raga, ma qualche blog alla Davide bianchi ne conoscete?
Sent from my dildophone named n7105
gd350turbo
07-08-2014, 07:34
Raga, ma qualche blog alla Davide bianchi ne conoscete?
Sent from my dildophone named n7105
Eh...
era bello leggerlo...
Ora no lo segue più cè una storia della sala macchine all'anno... forse...
Unrealizer
07-08-2014, 08:51
Eh...
era bello leggerlo...
Ora no lo segue più cè una storia della sala macchine all'anno... forse...
Il problema è che il suo attuale datore di lavoro conosce il sito
Non vi sono blog simili?
Sent from my dildophone named n7105
marmotta88
07-08-2014, 09:59
Non vi sono blog simili?
Sent from my dildophone named n7105
Ci sarebbe questo che ci si avvicina, ma chi lo mantiene ha scritto di dedicarsi ad altro ora :mad:
http://ioegliutonti.blogspot.it/
Ci sarebbe anche amoilweb.
Eh...
era bello leggerlo...
Ora no lo segue più cè una storia della sala macchine all'anno... forse...
C'é la sua pagina facebook dove ogni tanto scrive qualcosa
fatto 20€ con quello delle videocamere, ho avuto dei problemi ma facendo l'upgrade del firmware si sono risolti.
invece la postina :D sentendo dal vicino che aggiusto computer ( :confused: ) mi porta ieri un packard bell dot sc (ze7) da ripristinare perchè lo vuole vendere, insomma quei netbook con atom che non ci gira manco windows tra un pò, solo windows 7 starter a malapena:rolleyes:
tutto bene, ma quando faccio per caricarlo noto che mi ha dato un carica di un sony :doh: domani ha detto che mi porta quello giusto perchè sicuramente ce l'ha e intanto mi chiede se conosco qualcuno che lo vuole comprare..
io 50€ non so se glieli darei , dite che si offende se glielo propongo?
Dunque, portatile Toshiba Satellite Pro L770-11F (http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-pro-l770-11f/) consegnatomi oggi.
Se lo accendi rimane piantato alla schermata del logo TOSHIBA e stop. Ad un primo ed unico tentativo svolto sinora accedere al BIOS non sembra possibile, è bloccato su quella schermata e così rimane. Si spegne tramite tasto di accensione ed amen. Nei giorni precedenti quando ancora operativo aveva dato un paio di schermate blu relative ad un problema RAM (intestazione: MEMORY_MANAGEMENT) ed in generale sembrava tutto piuttosto lento.
Ora, appena ho un paio di attimi che posso mettere in fila ci do un'occhiata, nel frattempo se qualcuno si sentisse impavido e volesse azzardare diagnosi è il benvenuto :sofico:
i vari led del notebook non ti danno nessun segnale particolare?
megthebest
07-08-2014, 20:33
Ram andata? Mainboard danneggiata? Bios ko?
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
I led si accendono all'inizio, poi sulla schermata del brand si spengono e rimane acceso solo quello del power-on, quindi nessun segnale dal disco o altro.
Dumah Brazorf
07-08-2014, 21:11
Tieni il minimo indispensabile (1 ram, via i dischi e prese usb del case) e trastullati i tasti F1,F2 e Canc. Controlla che la batteria sia ad una tensione decente.
hard disk,è quello...in alternativa la ram.
Er Monnezza
07-08-2014, 21:34
Dunque, portatile Toshiba Satellite Pro L770-11F (http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-pro-l770-11f/) consegnatomi oggi.
Se lo accendi rimane piantato alla schermata del logo TOSHIBA e stop. Ad un primo ed unico tentativo svolto sinora accedere al BIOS non sembra possibile, è bloccato su quella schermata e così rimane. Si spegne tramite tasto di accensione ed amen. Nei giorni precedenti quando ancora operativo aveva dato un paio di schermate blu relative ad un problema RAM (intestazione: MEMORY_MANAGEMENT) ed in generale sembrava tutto piuttosto lento.
Ora, appena ho un paio di attimi che posso mettere in fila ci do un'occhiata, nel frattempo se qualcuno si sentisse impavido e volesse azzardare diagnosi è il benvenuto :sofico:
il fatto che si inchiodi cosi alla prima schermata potrebbe indicare un problema all'hard disk (vedi hard disk andato), e il pc si inchioda nel tentare di riconoscerlo, prova a togliere l'hard disk e vedi se ti fa entrare nel bios
Tieni il minimo indispensabile (1 ram, via i dischi e prese usb del case) e trastullati i tasti F1,F2 e Canc. Controlla che la batteria sia ad una tensione decente.
Ci sto perdendo un po' di tempo. Cosa interessante: d'istinto la prima cosa che ho fatto è stato togliere il disco, in questo modo è partito ed ovviamente reclamava una unità d'avvio non presente, il bios era navigabile, insomma tutto normale. Ho fatto la prova di metterlo e toglierlo 3-4 volte, quindi le coincidenze sono bandite. Collego il disco esternamente al mio desktop ed è vivo, assolutamente funzionante. Al momento l'unica cosa accertata è che il cavo di alimentazione della PSU è interrotto da qualche parte, perciò devo fargli assumere posizioni strane per utilizzarlo.
EDIT: hahahha ok, scusate non avevo letto gli altri messaggi. Sì è chiaramente qualcosa inerente al disco, anche se esternamente su desktop come dicevo è (apparentemente) funzionante.
Dumah Brazorf
07-08-2014, 21:55
I connettori sata sono delle schifezze, sono progettati per piegarsi e spanciare, si aprono col calore e non fanno più contatto. Mi è già capitato col cavo dati ma con l'alimentazione mai.
Si, sono progettati male, e poi sono fabbricati anche peggio.
potresti provare a smontare la copertura dei connettori per vedere se riesci ad individuare qualche falso contatto nell'alimentazione...
e/o provare con un altro disco, o magari collegarlo alla porta sata del lettore dvd, se hai il kit di adattamento...
Allora niente, dopo prove incrociate (grazie a pazuzu ho altro portatile parcheggiato da 3 mesi, voglio vedere quando hanno intenzione di sganciare per aggiustarlo:asd:) il portatile è in grado di funzionare con un disco diverso da quello originale, mentre quello in oggetto provoca stesso identico problema al Vaio "donatore". Quindi il problema è sul disco e non penso sia grave visto che il disco da esterno funziona. Settore di avvio danneggiato? Vedrò il da farsi.
Che non fossi un granchè si era già capito(vedasi opteron 939),ma non è tanto difficile testare un hard disk.
Che non fossi un granchè si era già capito(vedasi opteron 939),ma non è tanto difficile testare un hard disk.
:mbe:
:mbe:
Lascia stare, è rug22:asd:
Eh questi vecchi iscritti sono sempre più permalosi :stordita: :D :fagiano:
Abbiate pazienza, c'è crisi :D
:mbe:
Su su,gli ho dato una dritta per risparmiare una trentina di € e fare l'upgrade del pc della mamma,gli ho suggerito quale potesse essere il problema del portatile,potrò permettermi una piccola osservazione.
Basta leggere l'ora dei post per capire che l'hard disk non l'ha testato a fondo,a meno che nn fosse da 40gb.
Lascia stare, è rug22:asd:
Sinonimo di schiettezza fin dalla notte dei tempi :sofico:
Eh questi vecchi iscritti sono sempre più permalosi :stordita: :D :fagiano:
Abbiate pazienza, c'è crisi :D
:D
ok, però un pò più di "tatto"... vabbè :D
Su su,gli ho dato una dritta per risparmiare una trentina di € e fare l'upgrade del pc della mamma,gli ho suggerito quale potesse essere il problema del portatile,potrò permettermi una piccola osservazione.
Basta leggere l'ora dei post per capire che l'hard disk non l'ha testato a fondo,a meno che nn fosse da 40gb.
Ma infatti ho seguito il consiglio e ringraziato. Ma sinceramente solo perché mi si è dovuto informare su dettagli di cui non ero al corrente, non credo che questo sia indicativo di una mia incompetenza; al netto di ovvie considerazioni non accetto giudizi da chi, volendolo fare, commetterebbe un sicuro errore di valutazione;)
Faccenda hard disk (500GB): non mi pare di aver mai detto di aver eseguito chissà quale test e né che avessi intenzione di farlo nell'immediato, il tempo era poco e non mi pare di aver nascosto che la svogliatezza fosse tanta. Pertanto ogni facile osservazione la trovo piuttosto superflua:D
ok, però un pò più di "tatto"... vabbè :D
C'è caldo,l'inflazione,la crisi e tutti ci vogliamo tanto bene :D
Ma infatti ho seguito il consiglio e ringraziato. Ma sinceramente solo perché mi si è dovuto informare su dettagli di cui non ero al corrente, non credo che questo sia indicativo di una mia incompetenza; al netto di ovvie considerazioni non accetto giudizi da chi, volendolo fare, commetterebbe un sicuro errore di valutazione;)
Faccenda hard disk (500GB): non mi pare di aver mai detto di aver eseguito chissà quale test e né che avessi intenzione di farlo nell'immediato, il tempo era poco e non mi pare di aver nascosto che la svogliatezza fosse tanta. Pertanto ogni facile osservazione la trovo piuttosto superflua:D
Per quanto riguarda l'opteron era il metodo ad avermi lasciato perplesso.
Premesso che immagino i rapporti con tua mamma siano ok e che quindi un po' di tempo tu ce l'abbia perso,bastava cercare lista cpu 939 e scoprire che oltre ai classici athlon ci sono anche i più economici opteron.
Cmq,fai sti test all'hard disk e aggiornaci sui risultati :D
Un tizio mi ha lasciato il pc, non "gli partiva".
Mi apre il pc davanti e con aria soddisfatta dice "guarda ci ho provato a vedere io cosa non andava ma non ci capisco molto, quindi dopo ho rimesso a posto".
.... apro il pc e scopro che aveva messo la presa atx dell'alimentatore sopra ai pin front panel usb...
:rolleyes:
Er Monnezza
09-08-2014, 10:01
Un tizio mi ha lasciato il pc, non "gli partiva".
Mi apre il pc davanti e con aria soddisfatta dice "guarda ci ho provato a vedere io cosa non andava ma non ci capisco molto, quindi dopo ho rimesso a posto".
.... apro il pc e scopro che aveva messo la presa atx dell'alimentatore sopra ai pin front panel usb...
:rolleyes:
a me era capitata la cliente col pc che "non si accende", vado a controllare e aveva collegato il cavo vga alla porta seriale, ovviamente non entrava bene e restava mezzo fuori, e non ha pensato minimamente di chiedersi come mai :mc:
in compenso...quante volte avete visto una usb infilata nella lan? :D :D
Er Monnezza
09-08-2014, 10:25
in compenso...quante volte avete visto una usb infilata nella lan? :D :D
qualche volta, mi sono capitate anche diverse porte usb col connettore interno divelto, mi chiedo come certa gente usi il pc, che diavolo ci infilano il trapano?
qualche volta, mi sono capitate anche diverse porte usb col connettore interno divelto, mi chiedo come certa gente usi il pc, che diavolo ci infilano il trapano?
Naaaa,pendrive di metallo,poi magari passano,la urtano e crack,si spezzano tutte cose.
Capitato pure a me :D
Ah si si rompono tutto :D
Io ho visto anche una USB B (http://s.hswstatic.com/gif/usb6.jpg), quella lato periferica, inserita al contrario.
in compenso...quante volte avete visto una usb infilata nella lan? :D :D
Più volte di quelle che avrei voluto... :muro: :D :D
lynnfield
09-08-2014, 11:43
Questa è fresca fresca di pochi minuti fa:
Cliente: il pc che mi hai riparato il mese scorso (ho sostituito la pasta termica per problemi di riscaldamento) non si carica più, forse smontandolo hai rotto il connettore "della ricarica"
Io: (internamente gli volevo tirare un pugno) fammi vedere l'alimentatore
Ebbene mi mostra un alimentatore universale che non aveva lo spinotto per il suo Samsung, aveva trovato uno spinotto di un altro alimentatore, naturalmente con attacco incompatibile, e li aveva saldati alla buona :doh:
Ovviamente gli ho subito venduto un alimentatore nuovo e compatibile al 100% al doppio del prezzo :ciapet:
Questa è fresca fresca di pochi minuti fa:
Cliente: il pc che mi hai riparato il mese scorso non si carica più...
Ebbene mi mostra un alimentatore universale che non aveva lo spinotto per il suo Samsung, aveva trovato uno spinotto di un altro alimentatore, naturalmente con attacco incompatibile, e li aveva saldati alla buona :doh:
Va beh ma questa è disonestà, un qualsiasi normodotato si farebbe venire almeno il dubbio che le cose possano essere correlate. Quindi o è disonesto forte oppure ha picchiato forte la testa da piccolo.
____________________________________________________________
Comunque, giusto per formalizzare:
http://i.imgur.com/haaZdhO.png
Va beh ma questa è disonestà, un qualsiasi normodotato si farebbe venire almeno il dubbio che le cose possano essere correlate. Quindi o è disonesto forte oppure ha picchiato forte la testa da piccolo.
____________________________________________________________
Comunque, giusto per formalizzare:
http://i.imgur.com/haaZdhO.png
quante soddisfazioni che mi dai :cool: :cool:
Er Monnezza
09-08-2014, 16:57
che bel quadretto :D
che bel quadretto :D
E non hai visto il fermacarte!:sofico:
bio.hazard
09-08-2014, 17:50
qualche volta, mi sono capitate anche diverse porte usb col connettore interno divelto, mi chiedo come certa gente usi il pc, che diavolo ci infilano il trapano?
no, è molto più semplice: tentano di infilare la penna USB nella presa dal verso sbagliato e quando vedono che non entra, prendono un portacenere e lo usano come martello per spingerla dentro.
(visto di persona) :mad:
no, è molto più semplice: tentano di infilare la penna USB nella presa dal verso sbagliato e quando vedono che non entra, prendono un portacenere e lo usano come martello per spingerla dentro.
(visto di persona) :mad:
Sembra una leggenda metropolitana :)
gd350turbo
09-08-2014, 20:22
Visto che facevano più o meno la stessa cosa con gli spinotti ps2
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
E con le D-Sub a 15 poli dei monitor...
Visto che facevano più o meno la stessa cosa con gli spinotti ps2
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Giusto invertivano quello del mouse e della tastiera, ma dare i colpi con il posacenere mi sembra esagerato.
gd350turbo
10-08-2014, 11:10
Giusto invertivano quello del mouse e della tastiera, ma dare i colpi con il posacenere mi sembra esagerato.
Posacenere o no applicavano una forza da distruggere il connettore
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
me la sono chiamata :D
Ieri stavo lavorando con le partizioni del mio hard disk e boom,le ho cancellate per errore.
Per recuperare i dati,conviene ripartizionarlo come prima o fare una unica partizione?Era diviso in 20gb so + 60gb dati.
Ieri notte ho provato al volo con hiren's boot,ma mi ha recuperato tutti i file del sistema operativo che sono tipo 40.000
robertogl
10-08-2014, 12:02
me la sono chiamata :D
Ieri stavo lavorando con le partizioni del mio hard disk e boom,le ho cancellate per errore.
Per recuperare i dati,conviene ripartizionarlo come prima o fare una unica partizione?Era diviso in 20gb so + 60gb dati.
Ieri notte ho provato al volo con hiren's boot,ma mi ha recuperato tutti i file del sistema operativo che sono tipo 40.000
Se hai cancellato le partizioni (e non i file) ti conviene cercare di recuperare quelle, mi sembra che una cosa del genere la faccia testdisk (personalmente, a me non ha mai funzionato questo programma, però non l'ho mai usato per le partizioni). Almeno, si potrebbe provare :fagiano:
Edit: dalla pagina di testdisk:
"TestDisk is powerful free data recovery software! It was primarily designed to help recover lost partitions and/or make non-booting disks bootable again when these symptoms are caused by faulty software: certain types of viruses or human error (such as accidentally deleting a Partition Table)"
:asd:
Se hai cancellato le partizioni (e non i file) ti conviene cercare di recuperare quelle, mi sembra che una cosa del genere la faccia testdisk (personalmente, a me non ha mai funzionato questo programma, però non l'ho mai usato per le partizioni). Almeno, si potrebbe provare :fagiano:
Edit: dalla pagina di testdisk:
"TestDisk is powerful free data recovery software! It was primarily designed to help recover lost partitions and/or make non-booting disks bootable again when these symptoms are caused by faulty software: certain types of viruses or human error (such as accidentally deleting a Partition Table)"
:asd:
uhm...il fatto è che dopo averle cancellate ho formattato con il fat 32,avevo scambiato gli hard disk.
cmq,mi divertirò un po',fortunatamente non c'era niente di importante.
uhm...il fatto è che dopo averle cancellate ho formattato con il fat 32,avevo scambiato gli hard disk.
cmq,mi divertirò un po',fortunatamente non c'era niente di importante.
testdisk recupera anche le sovrascritte . successo anche a me la stessa cosa.
A me testdisk spesso non funziona boh, dice che non trova nulla. Boh non saprò usarlo...
In passato ho usato, con buoni risultati, Active@ Partition Recovery, ma non è free ;)
Ricrea la partizione e la ripristina così com'era.
in compenso...quante volte avete visto una usb infilata nella lan? :D :DSuccesso anche a me (no, non nel senso che l'ho visto... Nel senso che l'ho fatto io! :doh: )
Devo attaccare una penna USB ad un portatile in una posizione un po' scomoda > procedo con il solito metodo "frughiamo alla cieca" perché sono troppo pigro per spostarlo > trovo un pertugio > 'mmazza se è dura 'sta porta USB, che ci avete messo dentro la malta? > OK, è entrata > ma perché non la riconosce? > Bah, proviamo a vedere sul retro se ce ne sono altre... > SORPRESA, era nella presa di rete. :D
A mia discolpa posso dire che ero giovane e pirla, adesso giovane non lo sono più. :sofico:
Unrealizer
11-08-2014, 11:31
Venerdì ho provato per un minuto buono a infilare una pendrive nelle porte thunderbolt di un rMBP :asd: a mia discolpa però posso dire che sul mio MBA le usb sono in quella posizione :O
A me testdisk spesso non funziona boh, dice che non trova nulla. Boh non saprò usarlo...
In passato ho usato, con buoni risultati, Active@ Partition Recovery, ma non è free ;)
Ricrea la partizione e la ripristina così com'era.
Provato testdisk,niente da fare...questo programma che dici è tipo trial oppure anche per la singola volta bisogna pagare?
Piccolo aneddoto informatico:un mio parente mi chiede se posso ordinargli un pezzo su internet,a me non sembra vero perchè posso dirgli "questo è l'ultimo favore che ti faccio,ricordatelo"...si si si,tranquillo,non ti rompo più.
Bene,ordino il pezzo dalla germania...40€+15€ di spedizioni; i furboni mi mandano una mail con quaranta righe dove c'era il codice tracking,naturalmente in tedesco.
Il corriere passa 3 volte,non lascia nessun biglietto...dopo 20 gg mando loro una mail e finalmente passano all'inglese.
Good,scopro dove è il pacco dopo aver chiamato 3 numeri verdi(pacco dhl in germania che diventa sda in italia,aveva 3 tracking in pratica),a questo punto posso fare due cose
1)chiedere i filmati di videosorveglienza della portineria per fare una rettifica al sedere del corriere.
2)fare la fila alle poste per ritirare il pacco,oppure spedire il parente con delega.
Valuto pro e contro e dedico di andare personalmente,di mattina presto fortunatamente non c'è nessuno.
Do il pacco al parente,tutto ok,do feedback negativo al venditore.
Good,oggi succedono 2 cose.
1)il venditore mi offre 15€ per cambiare il feedback da negativo a positivo(ancora non so cosa rispondere,si accettano consigli).
2)il parente mi chiama per un altro favore
ehi rug 22,disturbo?
stavo studiando...cosa è successo?Il caricabatterie si è guastato?
No no,tutto ok con quello,senti...avrei bisogno di una cortesia,praticamente mi è apparso un messaggio nel pc.
Zio,mi pare che l'altra volta sono stato chiaro no?questa è l'ultima volta che ti faccio un favore ed era riferito al caricabatterie.
Si,lo so,ma questa è una emergenza,tanto ci metti 5 min.
Zio,se dico no è no,vestiti,vai in un negozio di pc e
Ma ti pago se è questo il problema...
No,il problema è che se dico è l'ultimo è l'ultimo e detesto ripetermi,perora avanzo svariati favori,quando ti sarei sdebitato ne riparliamo.
ah ok dai,fa lo stesso.
Fresca Fresca di ieri , gente che vive nel 32° Secolo
cliente: Ciao, ascolta ho un problema urgentissimissimo, il pc non mi si accende più e ho su cose importantissime (la tesi ndr) non è che puoi venire a dargli un occhiata?
io: ciao, guarda che non posso darti una mano purtroppo sono via per lavoro in Brasile fino a metà settembre, (e tra l'altro lo sapevi, fai due conti e vedrai che mi hai svegliato alle 4 del mattino e sto pure pagando una stonfa per la chiamata intercontinentale) se è urgente devi andare da un altro tecnico prova con XXXX tel YYYY
cliente: ma dai che tu sei più bravo e io mi fido di te cosa ti costa fare un salto tanto in 5 minuti lo sistemi
a quel punto ho riattaco di brutto e ho spento il telefono anche se perdo un cliente chissene ma c'è un limite a tutto quando proprio nn vogliono ascoltare è la fine
Fresca Fresca di ieri , gente che vive nel 32° Secolo
cliente: Ciao, ascolta ho un problema urgentissimissimo, il pc non mi si accende più e ho su cose importantissime (la tesi ndr) non è che puoi venire a dargli un occhiata?
io: ciao, guarda che non posso darti una mano purtroppo sono via per lavoro in Brasile fino a metà settembre, (e tra l'altro lo sapevi, fai due conti e vedrai che mi hai svegliato alle 4 del mattino e sto pure pagando una stonfa per la chiamata intercontinentale) se è urgente devi andare da un altro tecnico prova con XXXX tel YYYY
cliente: ma dai che tu sei più bravo e io mi fido di te cosa ti costa fare un salto tanto in 5 minuti lo sistemi
a quel punto ho riattaco di brutto e ho spento il telefono anche se perdo un cliente chissene ma c'è un limite a tutto quando proprio nn vogliono ascoltare è la fine
Ma non ti sei fatto spiegare...magari era in brasile anche lui!! :fagiano:
ipertotix
11-08-2014, 14:53
magari ce l'avessi io il buon senso di mandare a @@## tutti quelli che vuoi per un motivo vuoi per un altro si sentono in diritto di chiederti la qualsiasi...proprio ieri sera un mio amico, sul tardi per giunta, quando stavo rincasando dopo un uscita, mi porge il suo iphone (dal finestrino della macchina) e come se niente fosse mi dice : "ho messo la promozione con *** ma non si collega, me lo devi sistemare"...da notare il "devi"....armato di pazienza glielo configuro (era un vecchio 3gs andato sempre con +++) e come per magia si ricollega...risposta del mio amico, alla siciliana "totò si un mostru...!!!!" con tanto di baci e abbracci... dico si, mi lusinghi, ma alla prossima vai dal commesso *** di turno...
robertogl
11-08-2014, 14:57
Fresca Fresca di ieri , gente che vive nel 32° Secolo
cliente: Ciao, ascolta ho un problema urgentissimissimo, il pc non mi si accende più e ho su cose importantissime (la tesi ndr) non è che puoi venire a dargli un occhiata?
io: ciao, guarda che non posso darti una mano purtroppo sono via per lavoro in Brasile fino a metà settembre, (e tra l'altro lo sapevi, fai due conti e vedrai che mi hai svegliato alle 4 del mattino e sto pure pagando una stonfa per la chiamata intercontinentale) se è urgente devi andare da un altro tecnico prova con XXXX tel YYYY
cliente: ma dai che tu sei più bravo e io mi fido di te cosa ti costa fare un salto tanto in 5 minuti lo sistemi
a quel punto ho riattaco di brutto e ho spento il telefono anche se perdo un cliente chissene ma c'è un limite a tutto quando proprio nn vogliono ascoltare è la fine
Ma questo come ci è arrivato a scrivere una tesi? :stordita:
a quel punto ho riattaco di brutto e ho spento il telefono anche se perdo un cliente chissene ma c'è un limite a tutto quando proprio nn vogliono ascoltare è la fine
Eh avrei fatto lo stesso, incredibile, la dimostrazione lampante che non ti stanno a sentire.
Ma è davvero deprimente, siamo in una situazione sociale assurda.
Poi non so se non avesse semplicemente ascoltato, o pensasse che togliessi delle scuse. In quest'ultimo caso ci sarebbe da offendersi. Si, sono permaloso :D
Fresca Fresca di ieri , gente che vive nel 32° Secolo
cliente: Ciao, ascolta ho un problema urgentissimissimo, il pc non mi si accende più e ho su cose importantissime (la tesi ndr) non è che puoi venire a dargli un occhiata?
io: ciao, guarda che non posso darti una mano purtroppo sono via per lavoro in Brasile fino a metà settembre, (e tra l'altro lo sapevi, fai due conti e vedrai che mi hai svegliato alle 4 del mattino e sto pure pagando una stonfa per la chiamata intercontinentale) se è urgente devi andare da un altro tecnico prova con XXXX tel YYYY
cliente: ma dai che tu sei più bravo e io mi fido di te cosa ti costa fare un salto tanto in 5 minuti lo sistemi
a quel punto ho riattaco di brutto e ho spento il telefono anche se perdo un cliente chissene ma c'è un limite a tutto quando proprio nn vogliono ascoltare è la fine
non c'e' niente da dire
Er Monnezza
11-08-2014, 16:06
magari non ha ben presente dove sia il Brasile :asd:
Il corriere passa 3 volte,non lascia nessun biglietto...dopo 20 gg mando loro una mail e finalmente passano all'inglese.
Good,scopro dove è il pacco dopo aver chiamato 3 numeri verdi(pacco dhl in germania che diventa sda in italia,aveva 3 tracking in pratica)
Su che non è niente, sei anche fortunato.
Per esperienza personale auguro a nessuno di non farsi spedire nulla dall'Olanda. Le poste olandesi usano TNT come i tedeschi usano DHL e sono entrambi ottimi corrieri (io ho un'ottima esperienza con DHL), il problema è che in Italia la spedizione TNT post.nl viene sempre affidata a qualcun'altro che non ti è dato sapere chi sia, il numero di tracking che hai è valido solo per l'Olanda e devi praticamente pregare che fili tutto liscio altrimenti cominci a capirci qualcosa solo 2 mesi dopo dove, tra tentativi di consegna falliti (e mai soolecitati) e giacenze varie, il pacco torna al mittente. A quel punto ti fai fare delle foto del pacco tornato e scopri (con non poche difficoltà) che si tratta di SDA (ma potrebbe essere Bartolini o qualcun'altro) e che il tuo indirizzo è stato sostituito da un tappeto di adesivi vari dove il tuo indirizzo (che dovrebbe essere stampato sopra) è semplicemente mancante. Dopo una seconda spedizione ed aver totalizzato 3 visite direttamente alla filiale di competenza a me più vicina (90Km) ho avuto la fortuna di ricevere il pacco a casa ed è stata comunque fortuna, perché l'indirizzo era incompleto ed errato. Digitate "tnt spedizione olanda" e buon divertimento.
P.S. Sono più di 10 anni che ho a che fare con spedizioni nazionali ed internazionali di ogni tipo e da ogni dove ed onestamente quella del corriere che non trovandoti a casa ti lascia l'avviso in cassetta è pura mitologia. Anche perché il 99.99% delle volte, diciamoci la verità, uno rimane a casa o fa in modo che ci sia qualcun'altro per ricevere la merce proprio per evitare problemi, ma se in realtà non riescono a passare oppure non sono in grado di localizzare un indirizzo è ovvio che non possano lasciarti nulla, neanche l'avviso, perché è di questo che si tratta. Ovviamente questo non si può dire, quindi sei tu che non eri a casa mentre lui suonava, anche se non ce n'è prova visto che non hai ricevuto nessun avviso.
robertogl
11-08-2014, 17:02
Su che non è niente, sei anche fortunato.
Per esperienza personale auguro a nessuno di non farsi spedire nulla dall'Olanda. Le poste olandesi usano TNT come i tedeschi usano DHL e sono entrambi ottimi corrieri (io ho un'ottima esperienza con DHL), il problema è che in Italia la spedizione TNT post.nl viene sempre affidata a qualcun'altro che non ti è dato sapere chi sia, il numero di tracking che hai è valido solo per l'Olanda e devi praticamente pregare che fili tutto liscio altrimenti cominci a capirci qualcosa solo 2 mesi dopo dove, tra tentativi di consegna falliti (e mai soolecitati) e giacenze varie, il pacco torna al mittente. A quel punto ti fai fare delle foto del pacco tornato e scopri (con non poche difficoltà) che si tratta di SDA (ma potrebbe essere Bartolini o qualcun'altro) e che il tuo indirizzo è stato sostituito da un tappeto di adesivi vari dove il tuo indirizzo (che dovrebbe essere stampato sopra) è semplicemente mancante. Dopo una seconda spedizione ed aver totalizzato 3 visite direttamente alla filiale di competenza a me più vicina (90Km) ho avuto la fortuna di ricevere il pacco a casa ed è stata comunque fortuna, perché l'indirizzo era incompleto ed errato. Digitate "tnt spedizione olanda" e buon divertimento.
P.S. Sono più di 10 anni che ho a che fare con spedizioni nazionali ed internazionali di ogni tipo e da ogni dove ed onestamente quella del corriere che non trovandoti a casa ti lascia l'avviso in cassetta è pura mitologia. Anche perché il 99.99% delle volte, diciamoci la verità, uno rimane a casa o fa in modo che ci sia qualcun'altro per ricevere la merce proprio per evitare problemi, ma se in realtà non riescono a passare oppure non sono in grado di localizzare un indirizzo è ovvio che non possano lasciarti nulla, neanche l'avviso, perché è di questo che si tratta. Ovviamente questo non si può dire, quindi sei tu che non eri a casa mentre lui suonava, anche se non ce n'è prova visto che non hai ricevuto nessun avviso.
Io e SDA siamo in brutti rapporti.
Vivo un po' fuori dal mondo (in periferia sarebbe l'espressione più corretta, comunque), quando mi arriva un pacco da Bartolini, per esempio, trovo sempre lo stesso corriere che si diverte a venire fino sui monti per farsi un giro :asd:
SDA, invece, funziona circa così: il pacco viene dato in consegna (secondo il tracking), il corriere si accorge che non ha voglia di venire fino a casa mia, e sullo stesso tracking compare magicamente la scritta 'destinatario assente', quando non è passato nessuno a casa :stordita: Questo si ripete per almeno 3 giorni (o, comunque, 3 'tentate consegne') e dopo svariati solleciti il pacco gentilmente mi viene recapitato a casa. Ora, capisco che farsi km solo per un pacco non è il massimo, ma preferirei una telefonata dove mi si dice che si passa il giorno dopo perché si è più comodi (come fece una volta Bartolini) piuttosto che un comportamento del genere...
Io farei un salto in filiale con la mazza da baseball e inizierei a distruggere tutto...
Sent from my dildophone named n7105
gd350turbo
11-08-2014, 18:32
TFresca Fresca di ieri , gente che vive nel 32° Secolo
cliente: Ciao, ascolta ho un problema urgentissimissimo, il pc non mi si accende più e ho su cose importantissime (la tesi ndr) non è che puoi venire a dargli un occhiata?
io: ciao, guarda che non posso darti una mano purtroppo sono via per lavoro in Brasile fino a metà settembre, (e tra l'altro lo sapevi, fai due conti e vedrai che mi hai svegliato alle 4 del mattino e sto pure pagando una stonfa per la chiamata intercontinentale) se è urgente devi andare da un altro tecnico prova con XXXX tel YYYY
cliente: ma dai che tu sei più bravo e io mi fido di te cosa ti costa fare un salto tanto in 5 minuti lo sistemi
a quel punto ho riattaco di brutto e ho spento il telefono anche se perdo un cliente chissene ma c'è un limite a tutto quando proprio nn vogliono ascoltare è la fine
Bhe magari da lui hanno già inventato il teletrasporto alla star trek quindi per questo diceva 5 minuti...
Azz... Fino a settembre in Brasile ?
Cosa fai di bello se posso chiederlo ?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
gd350turbo
11-08-2014, 18:34
Io e SDA siamo in brutti rapporti.
Vivo un po' fuori dal mondo (in periferia sarebbe l'espressione più corretta, comunque), quando mi arriva un pacco da Bartolini, per esempio, trovo sempre lo stesso corriere che si diverte a venire fino sui monti per farsi un giro :asd:
SDA, invece, funziona circa così: il pacco viene dato in consegna (secondo il tracking), il corriere si accorge che non ha voglia di venire fino a casa mia, e sullo stesso tracking compare magicamente la scritta 'destinatario assente', quando non è passato nessuno a casa :stordita: Questo si ripete per almeno 3 giorni (o, comunque, 3 'tentate consegne') e dopo svariati solleciti il pacco gentilmente mi viene recapitato a casa. Ora, capisco che farsi km solo per un pacco non è il massimo, ma preferirei una telefonata dove mi si dice che si passa il giorno dopo perché si è più comodi (come fece una volta Bartolini) piuttosto che un comportamento del genere...
Stessa identica cosa quando spedisco il pacco natalizio a mio zio a Ivrea
Dopo circa due settimane di destinatario assente qualcuno si prende a cuore la cosa e glielo consegna
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Su che non è niente, sei anche fortunato.
Per esperienza personale auguro a nessuno di non farsi spedire nulla dall'Olanda. Le poste olandesi usano TNT come i tedeschi usano DHL e sono entrambi ottimi corrieri (io ho un'ottima esperienza con DHL), il problema è che in Italia la spedizione TNT post.nl viene sempre affidata a qualcun'altro che non ti è dato sapere chi sia, il numero di tracking che hai è valido solo per l'Olanda e devi praticamente pregare che fili tutto liscio altrimenti cominci a capirci qualcosa solo 2 mesi dopo dove, tra tentativi di consegna falliti (e mai soolecitati) e giacenze varie, il pacco torna al mittente. A quel punto ti fai fare delle foto del pacco tornato e scopri (con non poche difficoltà) che si tratta di SDA (ma potrebbe essere Bartolini o qualcun'altro) e che il tuo indirizzo è stato sostituito da un tappeto di adesivi vari dove il tuo indirizzo (che dovrebbe essere stampato sopra) è semplicemente mancante. Dopo una seconda spedizione ed aver totalizzato 3 visite direttamente alla filiale di competenza a me più vicina (90Km) ho avuto la fortuna di ricevere il pacco a casa ed è stata comunque fortuna, perché l'indirizzo era incompleto ed errato. Digitate "tnt spedizione olanda" e buon divertimento.
La prima parte è uguale uguale,la spedizione mi pare fosse tnt o dhl,arrivata in italia viene affidata all'sda,sda che da al pacco 2 numeri,uno che interfacciarsi a tnt/dhl,l'altro per interfacciarsi con il tracking.
Dopo 20 gg e 3 tentativi di consegna l'avevano lasciato in deposito nell'ufficio postale più vicino.
Ad avere più tempo libero,avrei denunciato il corriere,filmati di videosorveglianza e via...già una volta mi sono serviti e il corriere mi ha dato i soldi di tasca sua.
Io farei un salto in filiale con la mazza da baseball e inizierei a distruggere tutto...
Sent from my dildophone named n7105
Fisicamente sono ben messo...ok,resisto alla tentazione di caricare una foto...no,non resisto,per di più sei di sesso femminile,ti rifai gli occhi
http://i0.simplest-image-hosting.net/thumbnail/immaginerrrrr.jpg (http://simplest-image-hosting.net/jpg-0-immaginerrrrr)
La gente causa crisi è così esasperata che non ha paura delle legnate,anzi,è l'occasione per eventuali risarcimenti...se li minacci di perdere il posto di lavoro invece il discorso cambia. :D
Io farei un salto in filiale con la mazza da baseball e inizierei a distruggere tutto...
È quello che volevo fare, soprattutto avrei avuto piacere di conoscere personalmente quella grandissima testa di quarzo alla quale telefonai per farmi dire qualcosa sul pacco prima di costringermi a recarmi lì da loro.
magari non ha ben presente dove sia il Brasile :asd:In provincia di Cremona, ovviamente.
http://i.imgur.com/DOBXphb.png
https://www.google.it/maps/@45.476946,9.494207,3a,90y,31.07h,94.23t/data=!3m4!1e1!3m2!1sUjRMqOBrS8zBOIZ5MEVBVQ!2e0
Rainy nights
12-08-2014, 13:28
La prima parte è uguale uguale,la spedizione mi pare fosse tnt o dhl,arrivata in italia viene affidata all'sda,sda che da al pacco 2 numeri,uno che interfacciarsi a tnt/dhl,l'altro per interfacciarsi con il tracking.
Dopo 20 gg e 3 tentativi di consegna l'avevano lasciato in deposito nell'ufficio postale più vicino.
Ad avere più tempo libero,avrei denunciato il corriere,filmati di videosorveglianza e via...già una volta mi sono serviti e il corriere mi ha dato i soldi di tasca sua.
Fisicamente sono ben messo...ok,resisto alla tentazione di caricare una foto...no,non resisto,per di più sei di sesso femminile,ti rifai gli occhi
http://i0.simplest-image-hosting.net/thumbnail/immaginerrrrr.jpg (http://simplest-image-hosting.net/jpg-0-immaginerrrrr)
La gente causa crisi è così esasperata che non ha paura delle legnate,anzi,è l'occasione per eventuali risarcimenti...se li minacci di perdere il posto di lavoro invece il discorso cambia. :D
Seguo ma posto poco. Sono di sesso femminile anche io e non mi rifaccio per niente gli occhi. :sofico:
Sent from Magrathea using a super computer.
Seguo ma posto poco. Sono di sesso femminile anche io e non mi rifaccio per niente gli occhi. :sofico:
Sent from Magrathea using a super computer.
Nemmeno io. Quella massa è proprio antiestetica.
Sent from my dildophone named n7105
kaZablas
12-08-2014, 14:31
Figur d mierd 4 rug lol
robertogl
12-08-2014, 14:32
Nemmeno io. Quella massa è proprio antiestetica.
Sent from my dildophone named n7105
Seguo ma posto poco. Sono di sesso femminile anche io e non mi rifaccio per niente gli occhi. :sofico:
Sent from Magrathea using a super computer.
:asd:
Figur d mierd 4 rug lol
Senza contare che abbiamo rischiato di far chiudere questo thread per cose che erano svariati ordini di grandezza più in topic di questa.
cliente: ma dai che tu sei più bravo e io mi fido di te cosa ti costa fare un salto tanto in 5 minuti lo sistemi
Digli che non te la senti di rimetterci i soldi del viaggio, ma che sei disposto ad andare se te lo paga lui/lei. Obviously, linka il preventivo per un biglietto A/R in prima classe.
Prendere o lasciare. :D
Macché, gli doveva dire di portarlo lui semmai, dirgli che ha la macchina guasta :D ... o l'aereo guasto :D:D
È quello che volevo fare, soprattutto avrei avuto piacere di conoscere personalmente quella grandissima testa di quarzo alla quale telefonai per farmi dire qualcosa sul pacco prima di costringermi a recarmi lì da loro.
Fidati,con la violenza non si risolve niente.
Seguo ma posto poco. Sono di sesso femminile anche io e non mi rifaccio per niente gli occhi. :sofico:
Sent from Magrathea using a super computer.
Nemmeno io. Quella massa è proprio antiestetica.
Sent from my dildophone named n7105
Sarà,ma nessuna di voi due mi ha ignorata...la volpe quando non arriva all'uva dice che è acerba ;)
Eventuali foto più osè le trovate nel forum gestito da unrealized...mi pare sia superdotatipassivi.org
chiuso ot
Qualche giorno fa mi arriva il seguente messaggio...
Ciao rug22,avrei bisogno di te per un lavoretto che dovrebbe essere fatto senza dare troppo nell'occhio e con la massima discrezione....
Lì per lì ho pensato:ecco,un altro pedofilo,ma me li chiamo?Poi invece...indovinate vah...
[...]
P.S. Sono più di 10 anni che ho a che fare con spedizioni nazionali ed internazionali di ogni tipo e da ogni dove ed onestamente quella del corriere che non trovandoti a casa ti lascia l'avviso in cassetta è pura mitologia. Anche perché il 99.99% delle volte, diciamoci la verità, uno rimane a casa o fa in modo che ci sia qualcun'altro per ricevere la merce proprio per evitare problemi, ma se in realtà non riescono a passare oppure non sono in grado di localizzare un indirizzo è ovvio che non possano lasciarti nulla, neanche l'avviso, perché è di questo che si tratta. Ovviamente questo non si può dire, quindi sei tu che non eri a casa mentre lui suonava, anche se non ce n'è prova visto che non hai ricevuto nessun avviso.
Sicuro? Nel mio palazzo ricevono spesso pacchi e in caso di assenza lasciano biglietti, talvolta anche fuori dalla cassetta o dal portone se non riescono ad entrare, ma se non va perso (può capitare) leggono che il corriere è passato. Poi non ho mai chiesto per sapere come va a finire.
Qualche giorno fa mi arriva il seguente messaggio...
Ciao rug22,avrei bisogno di te per un lavoretto che dovrebbe essere fatto senza dare troppo nell'occhio e con la massima discrezione....
Lì per lì ho pensato:ecco,un altro pedofilo,ma me li chiamo?Poi invece...indovinate vah...
recupero di svariate centinaia di GB di materiale porno... indovinato?
oppure crackare una rete wifi delle vicinanze... i primi due che mi vengono in mente :D
Sicuro? Nel mio palazzo ricevono spesso pacchi e in caso di assenza lasciano biglietti, talvolta anche fuori dalla cassetta o dal portone se non riescono ad entrare, ma se non va perso (può capitare) leggono che il corriere è passato. Poi non ho mai chiesto per sapere come va a finire.
Guarda, credo che altri anche solo qui dentro non fatichino a darmi ragione, quindi sì sono piuttosto sicuro:D - Ovviamente non intendo smentirti, se da te è la prassi sono ben felice di saperlo.
A dire il vero una volta ne ho visto uno di avviso!:read:
Correva l'anno non mi ricordo quale, ma mi ricordo che i pacchi celere3 (ai quali all'epoca si era soliti riferirsi con la dicitura "j+3") costavano qualcosa come 7,10 euro (o intorno a quella cifra, il pacco ordinario 6 euro o giù di lì). Ebbene, una volta il corriere mi lasciò l'avviso in cassetta perché io effettivamente non ero in casa...ma sapete che c'è? Mi sa che a farlo fu il postino!:sofico:
gd350turbo
12-08-2014, 21:17
È venuto il tecnico per configurare il satellite solo che non ha risolto nulla non è che puoi passare tu ?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
12-08-2014, 21:37
recupero di svariate centinaia di GB di materiale porno... indovinato?
E magari pure di produzione "propria" :oink:
Poi invece...indovinate vah...Amica, gnocca, chiede keylogger per spiare il moroso perché pensa che le nasconda qualcosa (tipo miliardi di euro in un conto estero :sofico: ), ovviamente paga in natura.:oink: :oink: :oink:
A me è capitato che chiedessero una cosa del genere (ad eccezione della clausola "pagamento in natura", purtroppo).
recupero di svariate centinaia di GB di materiale porno... indovinato?
oppure crackare una rete wifi delle vicinanze... i primi due che mi vengono in mente :D
E magari pure di produzione "propria" :oink:
Amica, gnocca, chiede keylogger per spiare il moroso perché pensa che le nasconda qualcosa (tipo miliardi di euro in un conto estero :sofico: ), ovviamente paga in natura.:oink: :oink: :oink:
A me è capitato che chiedessero una cosa del genere (ad eccezione della clausola "pagamento in natura", purtroppo).
Vedo che il porno va per la maggiore...ed effettivamente c'entra un flusso audio/video.
Voleva montata una telecamera nascosta in maniera da riprendere chi danneggia le sue proprietà.:cool:
gd350turbo
13-08-2014, 08:45
Vedo che il porno va per la maggiore...ed effettivamente c'entra un flusso audio/video.
Voleva montata una telecamera nascosta in maniera da riprendere chi danneggia le sue proprietà.:cool:
Fatto anch'io la settimana scorsa...
http://img.tapatalk.com/d/14/08/13/aquse4e7.jpg
Webcam cinese accessibile dal web
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Fatto anch'io la settimana scorsa...
http://img.tapatalk.com/d/14/08/13/aquse4e7.jpg
Webcam cinese accessibile dal web
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
hai il link del modello?giusto per vedere se abbiamo usato la stessa roba
gd350turbo
13-08-2014, 09:17
Coolcam nip-02
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Coolcam nip-02
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
e come l'hai nascosta scusa?é enorme:confused:
gd350turbo
13-08-2014, 10:29
Siamo in campagna in mezzo gli alberi...
Ma il desiderio non era l invisibilità della stessa ma poter controllare una vasta area appunto di campagna
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
The_ouroboros
13-08-2014, 10:33
http://www.reddit.com/r/talesfromtechsupport/
Un po di international ma dello stesso genere.. a volte...
Siamo in campagna in mezzo gli alberi...
Ma il desiderio non era l invisibilità della stessa ma poter controllare una vasta area appunto di campagna
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
E sticazzi,mica è la stessa cosa...nasconderla è la parte più difficile,di gran lunga...del resto se uno la telecamera la vede,passamontagna e ciao ciao.
qualcosa di analogo
http://i0.simplest-image-hosting.net/thumbnail/dscn0607.jpg (http://simplest-image-hosting.net/jpg-0-dscn0607)
Non ho idea se usare un pc o un classico dvr,il pc c'è ma non lo ritengo molto affidabile.
gd350turbo
13-08-2014, 11:16
E sticazzi,mica è la stessa cosa...nasconderla è la parte più difficile,di gran lunga...del resto se uno la telecamera la vede,passamontagna e ciao ciao.
qualcosa di analogo
http://i0.simplest-image-hosting.net/thumbnail/dscn0607.jpg (http://simplest-image-hosting.net/jpg-0-dscn0607)
Non ho idea se usare un pc o un classico dvr,il pc c'è ma non lo ritengo molto affidabile.
Si nel tuo caso c'è proprio da dire un bel sticazzi...
Qui è stato molto più facile !
Comunque dove ho preso la mia (aliexpress) hanno soluzioni dvr per tutte le necessità
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
ti dirò,la foto non rende giustizia al tutto,ho usato una telecamera con obiettivo a vite,quindi anche a distanza di 50 cm sembra tutto in ordine...il problema è stato farle inquadrare quello che effettivamente doveva inquadrare.
Del resto il problema della campagna è che spesso gli spazi sono ampi,quindi servono più telecamere.
Il dvr sarebbe la migliore soluzione,ma il tizio al solito vuole risparmiare e avrebbe un computer a disposizione,solo che un pc che sta accesso per mesi di fila mi lascia un po' perplesso.
gd350turbo
13-08-2014, 11:40
Ah si si
Anche un vicino che incuriosito, voleva anche lui un sistema di videosorveglianza ha detto che vuol spendere poco...
Comune...
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
O fai un PC dedicato, progettato per essere appositamente affidabile, ma sicuramente non conviene, altrimenti usa un DVR.
Non riciclare PC pre-esistenti, che poi per casini loro eventualmente ci passi tu.
gd350turbo
13-08-2014, 11:44
Ordino spesso su amazon. Sia bartolini che la posta lasciano SEMPRE l'avviso. Con l'ultimo pacco mi hanno pure chiamato al cel per sapere dove ero e se tornavo a casa da li a breve. Sarai scalognato con quelli della tua zona...
Vi sono zone per la quale la consegna dei pacchi è alquanto aleatoria
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
@deepdark ed eventuali
Che vi devo dire, sarà una congiura nei miei confronti.
@deepdark ed eventuali
Che vi devo dire, sarà una congiura nei miei confronti.
a me sopratutto con bartolini è capitato decine e decine di volte finche non sono andato li da loro e davanti al corriere e al responsabile ha ammesso che non è passato avendo poche consegne da quelle parti. da quella volta li arrivano sempre puntuali
ho avuto anche io qualche disguido con i corrieri, specialmente bartolini ed sda che dicevano che erano passati e non avevano trovato nessuno, ma dopo una sfuriata al telefono e alla minaccia di passare da loro con le registrazioni video, (il punto di consegna è piantonato 24h 7/7 ) quindi è impossibile che non trovino nessuno magicamente i pacchi arrivavano, il record è stato di bartolini che dopo la chiamata al responsabile in 20 minuti il pacco mi è arrivato (in auto neanche con il furgone mi sa che direttamente il responsabile se lo è caricato in macchina direttamente calcolando che disto circa 10m di auto dal corriere )
Ordino spesso su amazon. Sia bartolini che la posta lasciano SEMPRE l'avviso. Con l'ultimo pacco mi hanno pure chiamato al cel per sapere dove ero e se tornavo a casa da li a breve. Sarai scalognato con quelli della tua zona...
Anch'io una volta sono stato chiamato da Bartolini per un pacco, a pensarci bene.
testdisk recupera anche le sovrascritte . successo anche a me la stessa cosa.
Invece per recuperare dati dalla memoria interno del telefono? Conosci per caso qualche software?
zephyr83
22-08-2014, 15:25
Ho per le mani un "bellissimo" portatile asus a53b con cpi amd E2 1800 da 1.7 ghz con windows 8! è della ragazza del mio migliore amico e ovviamente odia profondamente windwos 8, più che altro l'interfaccia metro. Dovevo solo metterle classic shell ma la cosa è andata per le lunghe :sofico: ammazza che carretta di portatile e continuo a ribadire che gli aggiornamenti di windows sono di una lunghezza esasperata su hardware scarsino! Per 8.1 ci ho messo quasi un giorno intero, non sto scherzando! :muro: fatta carretta comunque :fagiano:
ombra666
22-08-2014, 15:46
ho avuto anche io qualche disguido con i corrieri, specialmente bartolini ed sda che dicevano che erano passati e non avevano trovato nessuno, ma dopo una sfuriata al telefono e alla minaccia di passare da loro con le registrazioni video, (il punto di consegna è piantonato 24h 7/7 ) quindi è impossibile che non trovino nessuno magicamente i pacchi arrivavano, il record è stato di bartolini che dopo la chiamata al responsabile in 20 minuti il pacco mi è arrivato (in auto neanche con il furgone mi sa che direttamente il responsabile se lo è caricato in macchina direttamente calcolando che disto circa 10m di auto dal corriere )
non male l'idea delle registrazioni video... :) :D
bio.hazard
22-08-2014, 16:15
non male l'idea delle registrazioni video... :) :D
tra l'altro il più delle volte basta dire che le hai, non è necessario avercele veramente.
se la controparte è in torto e sa di esserlo, in genere si cala le braghe.
:D
mi pare che ne avete già parlato qui, ma un mini pc tipo raspberry che consenta di vedere i siti flash e i video flash (ma non solo youtube) avete qualche idea? entro i 100€, data la richiesta che sia economico :cry:
Dr.Speed
22-08-2014, 18:27
mi pare che ne avete già parlato qui, ma un mini pc tipo raspberry che consenta di vedere i siti flash e i video flash (ma non solo youtube) avete qualche idea? entro i 100€, data la richiesta che sia economico :cry:
Io ho preso un netbook con lo schermo rotto, attaccato al televisore tramite vga e va benissimo
Unrealizer
22-08-2014, 18:45
mi pare che ne avete già parlato qui, ma un mini pc tipo raspberry che consenta di vedere i siti flash e i video flash (ma non solo youtube) avete qualche idea? entro i 100€, data la richiesta che sia economico :cry:
non farlo, verranno da te a lamentarsi quando non riusciranno a giocare bene ai giochi di facebook
non farlo, verranno da te a lamentarsi quando non riusciranno a giocare bene ai giochi di facebook
beh lui vole vedere le partite in streaming della serie a :D
Salve a tutti, sono nuovo del thread. Ho letto in buona parte tutto il thread e credo che voi abbiate ragione. Io in questo momento sto sistemando due pc, uno della cdc e un dell. (Almeno, sulla licenza del pc, c'è scritto cdc). è impossibile trovare i drivers. Avete ragione a farvi pagare. Io ad esempio, sono andato da un mio amico a sistemargli il pc, ha un packard bell simile al hp 630. Lo tiene acceso h24 7 su 7 e si è inventato una scusa, dicendo che il pc non lo accendeva da quando io sono andato li l'ultima volta. Io gli ho detto:" non raccontarmi una fabbrica di ca*****, tu il pc lo hai sempre tenuto acceso. L'ho visto da teamviewer e il pc mi da delle date, sia da ripristino di sistema, sia da un programma che ho installato per registrare la temperatura. Allora, o mi stai raccontando delle boiate o il pc sta mentendo... A chi devo credere?" la sua risposta è stata:" io non l'ho acceso, credi ciò che vuoi". Al che io comunque guardo quale errore mi da ed è il seguente. (allego foto se la trovo) "stop 0x00000101" e altri numeri che non mi ha letto per telefono. Se lo cercate su google, capite bene il problema. Ho letto le temperature e mi sono messo a ridere. Accensione pc a 45° e il picco lo raggiunge in 30 minuti. 90° in modalità protezione e senza a 98°. Poi il pc si è spento da solo. Pieno di link a quei siti (avete capito) e tipo 300 download di programmi invasivi. Gli ho detto che potevo provare a verificare se il computer si spegneva anche con un altro sistema operativo, e a lui andava bene. Gli ho detto che sarei passato appena avevo tempo (tanto capite che non passerò mai più da lui), anche perchè da poco avevamo litigato in quando ho verificato che su altri suoi pc aveva fatto danni, e mentre controllavo continuava a darmi le colpe, quando il pc confermava il contrario... Fate voi...
https://imageshack.com/i/kncyt150j
P.S. L'immagine mi è stata inviata da lui dato che non ero ancora andato a casa sua per verificare il problema.
sembra sia abbastanza maleducato :mbe:
Dumah Brazorf
23-08-2014, 14:15
Beh basta aprire il registro eventi di windows per avere tutte le date e ore che vuoi.
@qboy guarda, sua mamma (ha la mia stessa eta), mi ha telefonando minacciandomi di farmi pagare 500€ perchè il pc non funzionava, e perchè questo e perchè quello, (non vi racconto tutta la telefonata, perchè è lunga e vi mettereste a ridere) quando con un altro mio amico come testimone (non si sa mai che cosa possa succedere), gli ho fatto leggere tutte le date e le ore, che cosa ha fatto, ecc ecc ecc. è rimasto zittito. Gli ho detto "allora, non mi raccontare balle, che hai fatto sul pc??" dato che voleva installare adobe cs6 (la suite completa) e windows 8.1 pro gli ho detto che se li scaricasse e così ha fatto. il problema è che non sapeva installarli e io gli ho detto al telefono "vaff****** te, il tuo pc di me*** e il rompimento di co******. non ki chiamare perchè hai problemi al pc, alle consolle, o al cellulare, io per te non esisto, non ti ho mai conosciuto e se hai problemi che vieni a casa mia ne parliamo, poi chiudo la porta a chiave con la serranda abbassata, e ti butto fuori a calci nel didietro, poi chiudo il cancello a chiave e ti ci butto fuori da li a calci in cu**, perchè gli amici non si trattano cosi." Mai più visto e più sentito, ma non ha disturbato gli amici che conosco e dato ordini a tutti, come faceva prima... Coincidenze? Io non credo...
Va beh, praticamente, benvenuto a bordo:sofico:
:asd:
@qboy guarda, sua mamma (ha la mia stessa eta), mi ha telefonando minacciandomi di farmi pagare 500€ perchè il pc non funzionava, e perchè questo e perchè quello, (non vi racconto tutta la telefonata, perchè è lunga e vi mettereste a ridere) quando con un altro mio amico come testimone (non si sa mai che cosa possa succedere), gli ho fatto leggere tutte le date e le ore, che cosa ha fatto, ecc ecc ecc. è rimasto zittito. Gli ho detto "allora, non mi raccontare balle, che hai fatto sul pc??" dato che voleva installare adobe cs6 (la suite completa) e windows 8.1 pro gli ho detto che se li scaricasse e così ha fatto. il problema è che non sapeva installarli e io gli ho detto al telefono "vaff****** te, il tuo pc di me*** e il rompimento di co******. non ki chiamare perchè hai problemi al pc, alle consolle, o al cellulare, io per te non esisto, non ti ho mai conosciuto e se hai problemi che vieni a casa mia ne parliamo, poi chiudo la porta a chiave con la serranda abbassata, e ti butto fuori a calci nel didietro, poi chiudo il cancello a chiave e ti ci butto fuori da li a calci in cu**, perchè gli amici non si trattano cosi." Mai più visto e più sentito, ma non ha disturbato gli amici che conosco e dato ordini a tutti, come faceva prima... Coincidenze? Io non credo...
ti direi che razza di amici hai, ma hai la mia comprensione. per la madre del tipo è semplicemente da ignorare :D
Vuoi sapere una bella cosa? Mi sono trasferito e quindi sono partito da 0 a conoscere gente e lui secondo a mio fratello era un bravo ragazzo... Puoi renderti conto...
sauron_x
23-08-2014, 17:11
Salve ragazzi, visto che ho visto che vi aiutate a vicenda posto anche io la mia esperienza.
Mi hanno consegnato un notebook da riparare, da schermo nero. Per schermo nero intendo che il monitor non si accende nemmeno, pare spento.
Tramite un monitor esterno non va ugualmente.
La ventola non gira, ma questo perchè in qualche modo non viene fornito carica a sufficienza perchè da impostazioni del bios la ventola a basso carico non gira.
Io darei la colpa subito alla scheda madre a sto punto, l'unico dubbio viene dato alla cpu. Ma in queste operazioni vado sempre nel panico, perchè dato che ci vanno di mezzo dei soldi vorrei essere sicuro del componente giusto.
L'ho smontato e pare a posto. Evidentemente con questo caldo avrà preso una calda, Sono indeciso tra scheda madre e cpu, per essere la cpu mi pare strano.
La VGA è integrata, per cui un componente in meno
Voi cosa fareste?
Hai provato a collegare il pc ad un monitor esterno VGA ed accenderlo? (Credo tu lo abbia già fatto)... Se credi che sia un problema di scheda madre non credo segnerebbe neanche la batteria sotto carica... :boh:
Er Monnezza
23-08-2014, 17:26
Salve ragazzi, visto che ho visto che vi aiutate a vicenda posto anche io la mia esperienza.
Mi hanno consegnato un notebook da riparare, da schermo nero. Per schermo nero intendo che il monitor non si accende nemmeno, pare spento.
Tramite un monitor esterno non va ugualmente.
La ventola non gira, ma questo perchè in qualche modo non viene fornito carica a sufficienza perchè da impostazioni del bios la ventola a basso carico non gira.
Io darei la colpa subito alla scheda madre a sto punto, l'unico dubbio viene dato alla cpu. Ma in queste operazioni vado sempre nel panico, perchè dato che ci vanno di mezzo dei soldi vorrei essere sicuro del componente giusto.
L'ho smontato e pare a posto. Evidentemente con questo caldo avrà preso una calda, Sono indeciso tra scheda madre e cpu, per essere la cpu mi pare strano.
La VGA è integrata, per cui un componente in meno
Voi cosa fareste?
quando è cosi di solito li mando da qualche negoziante che ripara portatili e me ne lavo le mani, troppe rotture di scatole con la riparazione dei portatili
Dumah Brazorf
23-08-2014, 17:40
Voi cosa fareste?
Aprire un 3d da un'altra parte, che qui si banfa del più e del meno mica si danno info utili... :O
quando è cosi di solito li mando da qualche negoziante che ripara portatili e me ne lavo le mani, troppe rotture di scatole con la riparazione dei portatili
Idem.
Ma non per altro.
Se sai ripararlo bene.
Se non lo sai riparare basta a dirlo. Inutile cambiare componenti a caso, ci fai una figuraccia e ci perdi pure soldi.
Comunque per come la vedo io, la maggior parte delle volte se è guasta la scheda madre o il processore non vale la pena.
sauron_x
23-08-2014, 17:53
Non è questione di ripararlo, l'ho fatto altre volte. Era per vedere se anche voi in casi come questi vi trovate in difficoltà quando vi capita.
La difficoltà non è il lavoro in se, perchè se fossi pagato da una ditta e il pezzo me lo ordina la ditta stessa o meglio ancora l'ho disponibile in negozio faccio il lavoro e basta.
Fino ad ora per fortuna ho sempre azzeccato il componente, ma qui non si va a caso, se ci sono due componenti che come probabilità danno un 80% uno e un altro 20% l'altro, il dubbio viene cmq.
E suppongo che nell'informatica la sicurezza in questo tipo di lavori non c'è mai. Dato che come si dice l'informatica non è una scenza esatta.
Senza dubbio non vale lo sbattimento, ma penso che chiunque per raccimolare qualche soldo si sbatterebbe.
Naturalmente lo so riparare, volevo sapere se pure voi in questi casi ve la rischiate o vi autoconvincete che il problema senza dubbio sta lì. :D
Del tipo: "Con la VGA non si vede comunque niente da monitor esterno, per cui non è il monitor" E se quel tipo di modello non prevede l'output da monitor esterno senza l'ausilio di un driver? Non finisce più :)
Ho postato qui perchè non mi aspettavo un supporto tecnico ma una vostra esperienza :)
Hai perfettamente ragione
verifica se senza cpu/ram la scheda madre bippa.
Mal che vada,ritorni indietro la scheda madre.
Non è questione di ripararlo, l'ho fatto altre volte. Era per vedere se anche voi in casi come questi vi trovate in difficoltà quando vi capita.
Si vabbé, capisco il dilemma, sicuramente ;)
La difficoltà non è il lavoro in se, perchè se fossi pagato da una ditta e il pezzo me lo ordina la ditta stessa o meglio ancora l'ho disponibile in negozio faccio il lavoro e basta.
Appunto, il problema qui infatti è che non siamo una ditta, abbiamo i nostri limiti.
Fino ad ora per fortuna ho sempre azzeccato il componente, ma qui non si va a caso, se ci sono due componenti che come probabilità danno un 80% uno e un altro 20% l'altro, il dubbio viene cmq.
Eh ma infatti, non dovresti avere dubbi, anche perché se ti danno da fare un preventivo come fai?
Devi poter dire È guasto questo, e costa tot.
Siccome anche io a volte lo faccio, spesso va bene, ma quando va male sono rotture di palle assurde.
E suppongo che nell'informatica la sicurezza in questo tipo di lavori non c'è mai. Dato che come si dice l'informatica non è una scenza esatta.
Beh dovrebbe esserci invece la sicurezza.
Naturalmente parlo a livello ideale ;), per avere la sicurezza verso un componente devi avere competenze molto profonde e soprattutto strumentazione e tempo a livelli altissimi.
Senza dubbio non vale lo sbattimento, ma penso che chiunque per raccimolare qualche soldo si sbatterebbe.
Ma infatti è questo il punto, che se rischi di perderci lascia stare, tanto vale andare a giocare a lotto :D
Il tecnico si fa con altri presupposti :)
Naturalmente lo so riparare, volevo sapere se pure voi in questi casi ve la rischiate o vi autoconvincete che il problema senza dubbio sta lì. :D
Qualche volta l'ho fatto, ma non lo faccio più, soprattutto con questi dannati dispositivi tutti integrati.
Se capisco dov'è il problema bene. Sennò dico molto semplicemente che non ho le attrezzature idonee.
Se proprio voglio azzardare, lo dico al cliente e la scelta si fa insieme.
Ovviamente però qui dipende da che tipo di persona è, dalla confidenza ecc..
Ho postato qui perchè non mi aspettavo un supporto tecnico ma una vostra esperienza :)
Infatti ho risposto in merito all'esperienza, e così va bene :)
sauron_x
23-08-2014, 19:13
Rispondendo sopra, il PC non beepa in nessun modo, manco senza ram :(.
@DooM1
Purtroppo disporre dell'attrezzatura che hanno le case produttrici per noi è utopia, difatti questo porterebbe ad avere maggior sicurezza su quello che si va.
Penso che però molte volte capiti anche sui PC fissi che ormai ci mette le mani chiunque.
Naturalmente queste sono fobie nostre, al cliente non si potrà mai dire che c'è un minimo rischio, nemmeno se il cliente lo conosco. Farei delle figuraccie e basta.
Ma qui ovviamente parliamo di lavori che bene o male abbiamo una modesta esperienza.
Recentemente mi è capitato un ragazzo che aveva rotto il vetro (Il vetro, non il display) di un galaxy s3.
Mi sarei offerto io ma vedendo l'operazione abbastanza complessa e le buone probabilità che qualcosa vada storto mi sono subito tirato indietro.
E' già rischioso mettere le mani sui Notebook, figurati su dispositivi ancora più piccoli :stordita:
a volte i portatili non fanno beep, ma hanno come corrispondente dei segnali tramite i led di sistema, alimentazione e disco principalmente. Noti all'accensione qualche comportamento strano? tipo led che si accendono e si spengono ad intervalli regolari?
sauron_x
23-08-2014, 19:33
a volte i portatili non fanno beep, ma hanno come corrispondente dei segnali tramite i led di sistema, alimentazione e disco principalmente. Noti all'accensione qualche comportamento strano? tipo led che si accendono e si spengono ad intervalli regolari?
Si accende solo il led del power e rimane fisso, Hard disk o altro no perchè è tutto scollegato
La ventola non gira, ma questo perchè in qualche modo non viene fornito carica a sufficienza perchè da impostazioni del bios la ventola a basso carico non gira.
Io darei la colpa subito alla scheda madre a sto punto, l'unico dubbio viene dato alla cpu. Ma in queste operazioni vado sempre nel panico, perchè dato che ci vanno di mezzo dei soldi vorrei essere sicuro del componente giusto.
L'ho smontato e pare a posto. Evidentemente con questo caldo avrà preso una calda, Sono indeciso tra scheda madre e cpu, per essere la cpu mi pare strano.
La VGA è integrata, per cui un componente in meno
se la vga è integrata sicuramente prevede l'attacco del display esterno direttamente quindi non dovresti aver bisogno manco di entrare in windows, e imho non è la cpu perchè in quei casi avresti sentito almeno la ventola girare e vedere dei led o dei bip. se non gli viene fornita abbastanza corrente è un problema della mobo
Comunque per come la vedo io, la maggior parte delle volte se è guasta la scheda madre o il processore non vale la pena.
quoto, se sul processore forse riesce in casi molto fortunati a sostituirla con la schedamadre è un casino ed il rischio di rompere altre cose tipo cavetti fatti su misura cresce esponenzialmente, e penso proprio che se dici al cliente in questione quanto li costa ripararlo e gli dai anche un'alternativa cioè che non perde i dati e ne prende uno nuovo, non lo ripari più
Non è questione di ripararlo, l'ho fatto altre volte. Era per vedere se anche voi in casi come questi vi trovate in difficoltà quando vi capita.
Senza dubbio non vale lo sbattimento, ma penso che chiunque per raccimolare qualche soldo si sbatterebbe.
Naturalmente lo so riparare, volevo sapere se pure voi in questi casi ve la rischiate o vi autoconvincete che il problema senza dubbio sta lì. :D
Del tipo: "Con la VGA non si vede comunque niente da monitor esterno, per cui non è il monitor" E se quel tipo di modello non prevede l'output da monitor esterno senza l'ausilio di un driver?
la parte in grassetto io non l'ho mai incontrata, anzi su molti modelli che mi sono passati tra le mani avevano lo switch fisico per scegliere monitor o schermo esterno. una recente esperienza era con un dell abbastanza recente ed era tenuto benissimo forse manco 6 mesi, ma quando lo attaccavo alla corrente non si accendeva nessun led nessun segno di vita e l'alimentatore era ok, vedendo così per non far perdere tempo sia all'acquirente sia a me ed evitare di fargli comprari componenti che forse non sono quelli rotti gli ho detto lascia stare.
per racimolare qualche soldo mi hanno pure dato 5 € per mettere jdownloader e insegnare a usarlo
collega anche il disco e vedi se ti da segnali differenti il led. Dicci il modello esatto del computer, con un pizzico di fortuna dovresti trovare la diagnostica dei segnali direttamente dal produttore... sperando che non venga indicato generalmente come "system error" :D
sauron_x
23-08-2014, 19:48
Ora la ventola ha cominciato a girare, ma è normale dato che è acceso da un pò e di conseguenza scalda.
Ma comunque sempre schermo nero, il monitor pare spento.
Il disco l'ho già collegato, sempre stesso problema; Nel senso che i led non cambiano, eccetto quello della batteria che è rosso segnandomi evidentemente che è scarica.
Il modello è ACER 5553G-N834G50MN.
Prova con un reflow (l'ideale sarebbe un reballing, ma ci vuole l'attrezzatura adatta) del chipset. Nel 90% dei casi ho risolto
Dumah Brazorf
24-08-2014, 10:33
... per qualche settimana/mese a seconda dell'uso.
bio.hazard
24-08-2014, 10:34
Purtroppo disporre dell'attrezzatura che hanno le case produttrici per noi è utopia,
per il singolo probabilmente si, ma d'altro canto se non hai l'attrezzatura idonea per fare un certo lavoro, non lo devi fare, perchè farlo lo stesso sarebbe poco professionale.
sarebbe come andare da un oculista per farti operare di cataratta e sentirti dire: "guardi, il laser non ce l'ho, perchè costa troppo, però gliela faccio con un cucchiaio da minestra, tanto viene bene lo stesso".
:D
sauron_x
24-08-2014, 10:42
Prova con un reflow (l'ideale sarebbe un reballing, ma ci vuole l'attrezzatura adatta) del chipset. Nel 90% dei casi ho risolto
Ciao, in effetti potrei provare. Tanto non ho nulla da perdere.
Il Phon pensi possa andare bene? O ci vuole per forza la pistola termica?
Bisogna aspettare che si raffreddi il chip o si può provare subito?
Ciao, in effetti potrei provare. Tanto non ho nulla da perdere.
Il Phon pensi possa andare bene? O ci vuole per forza la pistola termica?
Bisogna aspettare che si raffreddi il chip o si può provare subito?
che io sappia devi usare per forza la pistola termica per questioni di temperatura.
sauron_x
24-08-2014, 12:04
La pistola termica ce l'ho. Però non ha indicatore di temperatura. Come faccio a sapere quando raggiunge i 200-300°? Ha regolazione ma non ha il display
gd350turbo
24-08-2014, 12:21
Termometro a infrarossi...
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
sauron_x
24-08-2014, 12:36
Termometro a infrarossi...
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
Avercelo, non ce l'ho :(.
La pistola termica che ho io arriva fino a max 2000°.
gd350turbo
24-08-2014, 12:44
Un po troppo 2000 gradi..
Regolati con la fusione dello stagno che avviene appunto sui 200/300
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
sauron_x
24-08-2014, 12:57
Cioè appena lo stagno comincia a fondersi dovrei esserci?
Ci sono probabilità che il chip amd prenda fuoco?
5/10 minuti può andare bene come tempo?
Ad ogni modo lo metterò a 1/4, non sono sicuro che siano 300, forse 500.
Dumah Brazorf
24-08-2014, 14:55
'scolta, guardati qualche video su youtube sul reflow.
Qui penso si sia andati ot per troppi post.
sauron_x
24-08-2014, 15:13
'scolta, guardati qualche video su youtube sul reflow.
Qui penso si sia andati ot per troppi post.
I video sul reflow li ho già visti :)
Purtroppo ho una pistola termica che viene usata per altri tipi di lavori.
Cmq scusate l'OT, grazie mille a tutti :)
Dr.Speed
24-08-2014, 16:13
per il singolo probabilmente si, ma d'altro canto se non hai l'attrezzatura idonea per fare un certo lavoro, non lo devi fare, perchè farlo lo stesso sarebbe poco professionale.
sarebbe come andare da un oculista per farti operare di cataratta e sentirti dire: "guardi, il laser non ce l'ho, perchè costa troppo, però gliela faccio con un cucchiaio da minestra, tanto viene bene lo stesso".
:D
Ottimo consiglio, in particolare se il portatile non è tuo, la cosa migliore e portarlo in un negozio di computer o trovare una scheda madre usata dello stesso modello e sostutuirla
Avercelo, non ce l'ho :(.
La pistola termica che ho io arriva fino a max 2000°.
2000 ° C? E che cosa vorresti fondere? Il ferro?
2000 ° C? E che cosa vorresti fondere? Il ferro?
Confonde watt e celsius...
Sent from my dildophone named n7105
sauron_x
24-08-2014, 18:37
No, è una pistola termica di mio padre che usa per sverniciare infissi e mobili in legno e eventualmente altre leghe.
Esce sempre aria calda, si può tranquillamente regolare. Non ci butto di certo 2000° contro la gpu :D.
Al minimo non lo so quan'è ma visto che ha 4 regolazioni, presumo che il minimo sia 1/4 di 2000 gradi, quindi più o meno ci siamo.
Cmq è una pistola professionale ovviamente, non di certo quel giocattolino che si trova in rete con cui fanno i reflow :)
Cmq è una pistola professionale ovviamente, non di certo quel giocattolino che si trova in rete con cui fanno i reflow :)
Giocattolino?
Ma hai la vaga idea della differenza tra uno sverniciatore ed una stazione ad aria calda? :D
Non sono phon più potenti eh :D
Un po troppo 2000 gradi..
Regolati con la fusione dello stagno che avviene appunto sui 200/300
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
Le schede madri si infornano a 200-220 ° C, se non ricordo male.
sauron_x
24-08-2014, 18:48
No, ero ironico ovviamente :D
Mi riferivo ai reflow artigianali, molti utilizzano pistole che sono la metà di questa e a detta di molti costano sulle 20-30€, questa costa decisamente di più. Parlando di pistole economiche con cui uno si può arrangiare facendo questi lavori.
sauron_x
24-08-2014, 19:42
Cmq ho appena fatto la procedura. Ora aspetto una mezz'ora buona o anche di più per far si che si raffreddi.
Inutile dire che brucia terribilmente la superficie.
Scusate se vado di nuovo OT ma per chi l'ha fatto: Le saldature a occhio nudo si vedono sciolte?
Alla fine l'obiettivo dovrebbe essere questo, far si che lo stagno si riequilibri e venga nuovamente saldato. Ma io a occhio nudo le piste di stagno mi sembrano come prima. Nel senso non sciolte, volevo capire se va bene così, oppure non è semplicemente sufficiente il calore.
io come avevo già consigliato prima, bisogna sapere i propri limiti e le proprie possibilità, se non hai l'attrezzatura giusta evita
sauron_x
24-08-2014, 20:42
Beh essendo la prima volta ho voluto provare e funzionaaa!!! Il PC è tornato a funzionare. Ora non so quanto possa durare ma è una cosa fenomenale :D
Regà, domanda lampo.
Essì, probabilmente è da babbani ma è la prima volta che mi capita. Il portatile a cui è saltato l'hard disk di qualche post fa...beh domani mi arriva il disco sostitutivo, già che c'ero l'ho preso da 1TB a 7200RPM della HITACHI. Nel frattempo per non farmi cogliere impreparato gli ho messo su un altro disco che avevo io per cominciare un po' a reperire tutti i driver in modo tale che quando arriva il disco sono già pronto, ho già tutto, installo una cosa dietro l'altra e via senza perdere altro tempo. Ora, su questo disco di prova ho installato una copia pulita di Windows7 Professional con SP1 (stesso sistema operativo che aveva in origine) contando di attivarlo con la product key appiccicata dietro al portatile, anche se avevo già le mie perplessità essendo la licenza una licenza OEM. E infatti non va, la licenza non risulta valida, probabilmente per varie ragioni che possono andare dal cambio necessario di hard disk al fatto che rispetto a prima questo è un 7 pro pulito, senza robacce oem preinstallate.
Ora c'è un modo per sbrogliare sta faccenda che non preveda un nuovo acquisto di licenza?
Aggiungo che il portatile è fuori garanzia (ovviamente, sennò non ci mettevo mano) e che non ha (ovviamente) disco di windows OEM o altri dvd di ripristino eventuali; aveva solo tutto preinstallato nella partizione di ripristino nascosta e, ovviamente, essendo andato il disco originale a p#**@n€ risulta compromessa. Insomma in questi casi che si fa?
Chiedo venia per la domanda nubbia ma io a livello personale ho sempre avuto a che fare con licenze retail, mentre per quanto riguarda le OEM ho sempre eseguito semplici reinstallazioni, il caso particolare di ora (cambio disco, modifiche hw, ecc) non mi era mai capitato.
Dr.Speed
24-08-2014, 21:59
Regà, domanda lampo.
Essì, probabilmente è da babbani ma è la prima volta che mi capita. Il portatile a cui è saltato l'hard disk di qualche post fa...beh domani mi arriva il disco sostitutivo, già che c'ero l'ho preso da 1TB a 7200RPM della HITACHI. Nel frattempo per non farmi cogliere impreparato gli ho messo su un altro disco che avevo io per cominciare un po' a reperire tutti i driver in modo tale che quando arriva il disco sono già pronto, ho già tutto, installo una cosa dietro l'altra e via senza perdere altro tempo. Ora, su questo disco di prova ho installato una copia pulita di Windows7 Professional con SP1 (stesso sistema operativo che aveva in origine) contando di attivarlo con la product key appiccicata dietro al portatile, anche se avevo già le mie perplessità essendo la licenza una licenza OEM. E infatti non va, la licenza non risulta valida, probabilmente per varie ragioni che possono andare dal cambio necessario di hard disk al fatto che rispetto a prima questo è un 7 pro pulito, senza robacce oem preinstallate.
Ora c'è un modo per sbrogliare sta faccenda che non preveda un nuovo acquisto di licenza?
Aggiungo che il portatile è fuori garanzia (ovviamente, sennò non ci mettevo mano) e che non ha (ovviamente) disco di windows OEM o altri dvd di ripristino eventuali; aveva solo tutto preinstallato nella partizione di ripristino nascosta e, ovviamente, essendo andato il disco originale a p#**@n€ risulta compromessa. Insomma in questi casi che si fa?
Chiedo venia per la domanda nubbia ma io a livello personale ho sempre avuto a che fare con licenze retail, mentre per quanto riguarda le OEM ho sempre eseguito semplici reinstallazioni, il caso particolare di ora (cambio disco, modifiche hw, ecc) non mi era mai capitato.
Dovrebbe esserci un numero della Microsoft da chiamare e ti spiegano come fare
Dovrebbe esserci un numero della Microsoft da chiamare e ti spiegano come fare
Niente, scemenza colossale. Ho reinstallato 7, appena mi chiede di inserire la product key ignoro, quindi parte la trial di 30 giorni. Alla fine per prima cosa installo i driver per la wi-fi, mi connetto, a quel punto faccio l'attivazione online e metto finalmente la COA annotata sull'etichetta del portatile. Perfetto, attivato e genuino.
Niente, scemenza colossale. Ho reinstallato 7, appena mi chiede di inserire la product key ignoro, quindi parte la trial di 30 giorni. Alla fine per prima cosa installo i driver per la wi-fi, mi connetto, a quel punto faccio l'attivazione online e metto finalmente la COA annotata sull'etichetta del portatile. Perfetto, attivato e genuino.
in ogni caso se si ha problemi simili e la key non va, chiami microsoft e ti dicono come fare
SuperLory
25-08-2014, 06:50
se hai tutto in regola chiami microsoft al numero verde e ti danno il codice. fatto 1000 volte x windows e office
tecnologico
25-08-2014, 08:16
a me ms per un cambio hd ha risposto picche
in ogni caso se si ha problemi simili e la key non va, chiami microsoft e ti dicono come fare
oppure chiama google :)
Dumah Brazorf
25-08-2014, 08:57
a me ms per un cambio hd ha risposto picche
Non chiamare mica l'operatore, usa la procedura automatica.
oppure chiama google :)
Il bello è che si cerca in giro trovi il forum di supporto MS dove il problema tipico della sostituzione hard disk viene trattato ed in molti casi ho visto rispondere agli utenti che la licenza OEM del portatile si riferisce al portatile, ovviamente, e questo significa che la chiave di licenza è valida non solo per il determinato sistema operativo installato su quel determinato hardware ma anche comprensivo del software preinstallato dal produttore OEM, insomma è un pacchetto unico. Questo spiega perché il COA che il proprietario legittimamente possiede risulta non valido per la reinstallazione del sistema operativo sul nuovo disco. Secondo loro a quel punto la soluzione è:
1) La responsabilità della licenza OEM è del produttore (e fin qua...anche se...) quindi devi rivolgerti al produttore che ovviamente, se acconsente, ti deve mandare i dvd di ripristino per ricreare l'immagine dell'installazione di fabbrica del portatile. Una volta te li trovavi di default, adesso non hai neanche quelli e li devi richiedere se ti servono. Ho detto "se acconsente" perché in alcuni casi ho visto che il produttore si è rifiutato in quanto l'utente dovrebbe usare la partizione di ripristino:muro: ... Ma voglio pensare fosse una svista del call center di supporto perché non è possibile una risposta così deficiente. In alcuni casi l'invio dei dvd di ripristino costa bei dindini, so che HP ad esempio se li fa pagare salati:rolleyes:
2) Acquisti una nuova licenza:mc: (ma stiamo scherzando?)
Tra le altre cose affermano pure che non esistono copie di SO MS scaricabili legalmente. Eppure le ISO che si possono scaricare da msft.digitalrivercontent.net sono ISO MS originali hostate legalmente da Digital River e sono lì per essere usate tra le varie cose proprio per questi scopi. Infatti la copia che ho scaricato io viene proprio da là ed ho risolto attivandola come sopra, non ho richiesto né dvd si ripristino a Toshiba né tanto meno ho fatto acquistare una nuova licenza avendo il proprietario già pagato per la sua all'acquisto del portatile.
bio.hazard
25-08-2014, 11:26
come già detto più volte (e ho potuto constatarlo di persona), fai l'attivazione telefonica del sistema operativo e il problema è risolto.
la gente sta decisamente male,altro che crisi :rolleyes:
Università,vicino a una biblioteca noto dei computer smontellati e quando ci sono queste occasioni mi avvicino sempre,non si sa mai qualche cpu dallo stepping fortunato.
Prendo una scheda madre,socket 370..e vabbè,prevedibile...un'altra,idem...un'altra 775...azz,già più recente,una 754 e una am2.
Chiedo e me li posso portare senza problemi,ed è quello che faccio,avvicino la macchina e me li carico(tra le espressioni disgustate degli altri studenti).
Sto ancora testando tutti i pezzi ma son saltati fuori
asus cuv4x+p3 800+p3 1ghz
p4x266a + pentium 4 1.8 ghz
m2n68-la supporta quad core phenom
asrock k8upgrade nf3 supporta socket 754
geforce 6200 agp + 2 schede video agp 64mb
p5vd2 vm se + 805 pentium d
2 hard disk sata 160 gb
3 masterizzatori dvd
m7vib+1800 palomino
ora,voi cosa ci fareste?Comprereste i pezzi che mancano per assemblare dei pc e poi venderli a blocchi o vendereste i pezzi sfusi/mini blocchi composti da scheda madre cpu
la gente sta decisamente male,altro che crisi :rolleyes:
Università,vicino a una biblioteca noto dei computer smontellati e quando ci sono queste occasioni mi avvicino sempre,non si sa mai qualche cpu dallo stepping fortunato.
Prendo una scheda madre,socket 370..e vabbè,prevedibile...un'altra,idem...un'altra 775...azz,già più recente,una 754 e una am2.
Chiedo e me li posso portare senza problemi,ed è quello che faccio,avvicino la macchina e me li carico(tra le espressioni disgustate degli altri studenti).
Sto ancora testando tutti i pezzi ma son saltati fuori
asus cuv4x+p3 800+p3 1ghz
p4x266a + pentium 4 1.8 ghz
m2n68-la supporta quad core phenom
asrock k8upgrade nf3 supporta socket 754
geforce 6200 agp + 2 schede video agp 64mb
p5vd2 vm se + 805 pentium d
2 hard disk sata 160 gb
3 masterizzatori dvd
m7vib+1800 palomino
ora,voi cosa ci fareste?Comprereste i pezzi che mancano per assemblare dei pc e poi venderli a blocchi o vendereste i pezzi sfusi/mini blocchi composti da scheda madre cpu
Roba per collezionisti.
Dubito in un uso pratico conveniente.
Roba per collezionisti.
Dubito in un uso pratico conveniente.
considerando che
1)un mese fa ho venduto un pc 775 con 805 a 60€,dopo 10 gg di attesa.
2)un anno fa ho venduto un pc pentium 4 3ghz e un athlon 2600 a 30€ dopo neanche 24 ore di attesa
Direi che la pratica è diversa da quello che dici te.
Pareri da persone che parlano perchè hanno provato e non per sentito dire grazie.
am2+/775/754 uso collezionistico...:muro:
gd350turbo
26-08-2014, 14:34
asus cuv4x+p3 800+p3 1ghz
p4x266a + pentium 4 1.8 ghz
m2n68-la supporta quad core phenom
asrock k8upgrade nf3 supporta socket 754
geforce 6200 agp + 2 schede video agp 64mb
p5vd2 vm se + 805 pentium d
2 hard disk sata 160 gb
3 masterizzatori dvd
m7vib+1800 palomino
ora,voi cosa ci fareste?
Sinceramente gli avrei lasciati dov'erano !
Comprereste i pezzi che mancano per assemblare dei pc e poi venderli a blocchi o vendereste i pezzi sfusi/mini blocchi composti da scheda madre cpu
Spendere dei soldi per poi venderli, direi che vai in perdita, ho in casa diversi oggetti similari che occupano spazio che i miei familiari reclamano, tra cui un paio di P4 ben carrozzati, non se li fila nessuno !
Forse se li vendessi a 10 euro, ma è più la fatica del guadagno !
Sinceramente gli avrei lasciati dov'erano !
Spendere dei soldi per poi venderli, direi che vai in perdita, ho in casa diversi oggetti similari che occupano spazio che i miei familiari reclamano, tra cui un paio di P4 ben carrozzati, non se li fila nessuno !
Forse se li vendessi a 10 euro, ma è più la fatica del guadagno !
le cose sono 3
1)vi siete messi d'accordo te e l'utente sopra
2)parlate per sentito dire
3)abbiamo situazioni economiche differenti
Io l'anno scorso di questi tempi un pc pentium 4 l'ho venduto in meno di 24 ore,30€ e meno di 2 mesi fa un 805 a 60€.
Ho visto i prezzi in giro in emilia romagna e direi che sono allineati,il prezzo più basso è sui 40€,quindi facile che a 30€ vada via in fretta.
Posso capire le schede madri socket 370 che hanno poco mercato ma...
I socket 478/462/754 vanno benone per navigare su internet,un mio parente gestisce una struttura alberghiera(pubblicità,prenotazioni)con un banias 1.3ghz e si collega ogni santo giorno almeno 5 volte al giorno.
I socket 775/am2...a casa utilizzo un athlon 64 3800x2 939 2 ghz e ci faccio pure editing video,come si fa a dire che sono roba da buttare,proprio non lo so.
Secondo me ci smeni e si ha un margine di ricavo prossimo allo zero, poi TU puoi fare quello che vuoi, ci mancherebbe :)
L'unica roba decente sono le schede 775 e Am2+, per me il resto è troppo OLD
la gente sta decisamente male,altro che crisi :rolleyes:
Università,vicino a una biblioteca noto dei computer smontellati e quando ci sono queste occasioni mi avvicino sempre,non si sa mai qualche cpu dallo stepping fortunato.
Prendo una scheda madre,socket 370..e vabbè,prevedibile...un'altra,idem...un'altra 775...azz,già più recente,una 754 e una am2.
Chiedo e me li posso portare senza problemi,ed è quello che faccio,avvicino la macchina e me li carico(tra le espressioni disgustate degli altri studenti).
Sto ancora testando tutti i pezzi ma son saltati fuori
asus cuv4x+p3 800+p3 1ghz
p4x266a + pentium 4 1.8 ghz
m2n68-la supporta quad core phenom
asrock k8upgrade nf3 supporta socket 754
geforce 6200 agp + 2 schede video agp 64mb
p5vd2 vm se + 805 pentium d
2 hard disk sata 160 gb
3 masterizzatori dvd
m7vib+1800 palomino
ora,voi cosa ci fareste?Comprereste i pezzi che mancano per assemblare dei pc e poi venderli a blocchi o vendereste i pezzi sfusi/mini blocchi composti da scheda madre cpu
direi mini blocchi per p3 - p4 e palomino
la m2n68 la vedrei con un triple/ quad phenom 1 e 2gb di ram minimo per un pc sui 100-120 euro max
il pentium d 805 e p5vd2 idem per un pc sui 70-90 eurozzi
la k8upgrade un po' dubbioso ma sui 40 euro (se hai i pezzi già in casa) ci puoi tirar fuori un pc (che cpu ha?)
gd350turbo
26-08-2014, 15:41
le cose sono 3
1)vi siete messi d'accordo te e l'utente sopra
2)parlate per sentito dire
3)abbiamo situazioni economiche differenti
Molto molto probabile...
Io l'anno scorso di questi tempi un pc pentium 4 l'ho venduto in meno di 24 ore,30€ e meno di 2 mesi fa un 805 a 60€.
Io lo scorso anno avevo due server G3 HP, dual processor, 4 gb di ram ecc due hd scsi, l'unico che se gli è presi è stato un tunisino per 70 euro entrambi !
Ho visto i prezzi in giro in emilia romagna e direi che sono allineati,il prezzo più basso è sui 40€,quindi facile che a 30€ vada via in fretta.
Prossima settimana, posto i tread di vendita, e poi si vede !
I socket 478/462/754 vanno benone per navigare su internet,un mio parente gestisce una struttura alberghiera(pubblicità,prenotazioni)con un banias 1.3ghz e si collega ogni santo giorno almeno 5 volte al giorno.
Che vadano bene per navigare, perfettamente d'accordo, che la gente li voglia, non tanto !
Avevo un amd 3000+, alla fine l'ho regalato ad amica della fidanzata...
I socket 775/am2...a casa utilizzo un athlon 64 3800x2 939 2 ghz e ci faccio pure editing video,come si fa a dire che sono roba da buttare,proprio non lo so.
i socket 775, sono ottimi !
ne ho uno da vendere, appena pronto apro il tread di vendita, e vediamo !
io giro ancora su un 775 con un E8400 pagato 20€ in fiera.
Parlo ancora per sentito dire?
Ma come fate a viaggiare con quei catorci ? Io ora sono su un P4 3.0 ghz (al lavoro) e anche solo guardare un video sul tubo e un agonia tremenda.
Se apro un paio di programmi tipo Qtzilla (browser leggero) e Excel il PC va nel panico. Non capisco come possiate dire che un 775 o meno vada ancora bene per viaggiare in internet. Per funzionare fuziona ma l'usabilità è sotto le scarpe. :rolleyes:
Ripeto: E8400 Socket 775 e ci navigo e gioco.
robertogl
26-08-2014, 16:01
Ma come fate a viaggiare con quei catorci ? Io ora sono su un P4 3.0 ghz (al lavoro) e anche solo guardare un video sul tubo e un agonia tremenda.
Se apro un paio di programmi tipo Qtzilla (browser leggero) e Excel il PC va nel panico. Non capisco come possiate dire che un 775 o meno vada ancora bene per viaggiare in internet. Per funzionare fuziona ma l'usabilità è sotto le scarpe. :rolleyes:
Socket 775, q6600, quad-core 3.6ghz :stordita:
direi mini blocchi per p3 - p4 e palomino
la m2n68 la vedrei con un triple/ quad phenom 1 e 2gb di ram minimo per un pc sui 100-120 euro max
il pentium d 805 e p5vd2 idem per un pc sui 70-90 eurozzi
la k8upgrade un po' dubbioso ma sui 40 euro (se hai i pezzi già in casa) ci puoi tirar fuori un pc (che cpu ha?)
Ecco uno che ha capito quello che intendo :D
Però io la pensavo diversamente...
Per 775 fare qualcosa tipo scheda madre + cpu(non ho il dissipatore della cpu e non ho a casa ddrII) e visto che l'hardware non è vecchissimo sarà più ricercato.
Per n2n68 me la tengo per quando dovrò fare l'upgrade del mio pc(spero di tirare altri 2 annetti)o capito una cpu am2(costano poco)e faccio un altro blocchetto stile 775.
I 370 li butto/riciclo/regalo.
Con il socket a e il socket 754 ci faccio 2 pc,mi manca solo la cpu socket 754 e li vendo sui 30/40€.
Socket 478 lo riciclo come attrezzistica erotica o lo metto assieme alla roba socket 370.
Molto molto probabile...
Io lo scorso anno avevo due server G3 HP, dual processor, 4 gb di ram ecc due hd scsi, l'unico che se gli è presi è stato un tunisino per 70 euro entrambi !
Prossima settimana, posto i tread di vendita, e poi si vede !
Che vadano bene per navigare, perfettamente d'accordo, che la gente li voglia, non tanto !
Avevo un amd 3000+, alla fine l'ho regalato ad amica della fidanzata...
i socket 775, sono ottimi !
ne ho uno da vendere, appena pronto apro il tread di vendita, e vediamo !
Non c'è bisogno che posti topic di vendita,ti ho già detto come è la situazione dalle mie parti con dati alla mano...e i prezzi sono simili alla tua zona,quindi probabilmente sbagli qualcosa nell'inserzione.
io giro ancora su un 775 con un E8400 pagato 20€ in fiera.
Parlo ancora per sentito dire?
Vai spesso in giro a casa della gente per vedere che pc ha?
Sai quali sono i prezzi dell'usato fuori da hwupgrade?
Fuori da questo sito non tutti hanno superquad core con 32gb di ram.
Ma come fate a viaggiare con quei catorci ? Io ora sono su un P4 3.0 ghz (al lavoro) e anche solo guardare un video sul tubo e un agonia tremenda.
Se apro un paio di programmi tipo Qtzilla (browser leggero) e Excel il PC va nel panico. Non capisco come possiate dire che un 775 o meno vada ancora bene per viaggiare in internet. Per funzionare fuziona ma l'usabilità è sotto le scarpe. :rolleyes:
C'era una discussione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664703) proprio sui video flash,dipende dalla versione dal flash player e da tutto il software,anche perchè pentium 4 3 ghz è generico.
Può essere un 478,un 775...con magari 512mb di ram e windows 7,allora ci credo che va lento;ma il più delle volte,la lentezza dipende dal software sbagliato e dall'utente che lo usa.
Al nord sono mesi di temporali..
Ieri entra uno, mai visto, con figliola al seguito (sui 7-8 anni).
Poggia una borsa e tira fuori un alimentatore da forse 300W, sulla targhetta scrivevano così ma dal peso....
Gli propongo un CoolerMaster Brown 500W con adattatore per sdoppiare i molex.
Prezzo 39€.
Si lamenta (a voce alta, c'erano altri 2 clienti) che è un prezzo esagerato, che su internet si trova a molto meno.
Con educazione gli chiedo a quanto, se è lo stesso modello (non gli ho dato nessun dato particolare) e di dirmi dove.
Continua a lamentarsi.
Gli spiego che se l'ha trovato a molto meno può comprarlo su internet, pagarsi 10€ di spese e se ha problemi ordinare dopo eventuali adattatori aggiungendo altre spese di trasporto.
Sperando sempre che vada bene e non debba cambiarlo.
Se ne è uscito dicendo che avrebbe cercato qua in provincia e in caso sarebbe tornato.
Minimo ha buttato altri 5€ di gasolio perchè in zona non ce ne sono di negozi.
E quando l'ha trovato il prezzo era identico al nostro.
Er Monnezza
26-08-2014, 16:36
Ripeto: E8400 Socket 775 e ci navigo e gioco.
l'e8400 è già un dual core a 64bit, in fatto di prestazioni è lontano anni luce da un p4 3000 single core, il Q6600 pure, è una quad core, viaggia come un areo paragonato al p4
ogni volta che mi chiamano per sistemare dei pc e mi trovo con dei p4 o amd dello stesso periodo mi viene la depressione, non posso neanche immaginare di usarli oggi per navigare, già se vai su youtube o un qualsiasi sito con animazioni java, flash etc.etc il processore va al 100% e tanti saluti
recuperare pezzi per sistemi precedenti al 775, am2 è roba da pazzi.
Rischi di non trovarli e se li trovi costano troppo rispetto a pezzi più recenti.
Il gioco non vale la candela, IMHO
zephyr83
26-08-2014, 18:12
Ma come fate a viaggiare con quei catorci ? Io ora sono su un P4 3.0 ghz (al lavoro) e anche solo guardare un video sul tubo e un agonia tremenda.
Se apro un paio di programmi tipo Qtzilla (browser leggero) e Excel il PC va nel panico. Non capisco come possiate dire che un 775 o meno vada ancora bene per viaggiare in internet. Per funzionare fuziona ma l'usabilità è sotto le scarpe. :rolleyes:
il mio vecchio computer con penitum 4 550, 4.3 ghz e 1 giga di ram che usa mia sorella funziona ancora bene :D
Ovviamente con windows xp!!
gd350turbo
26-08-2014, 18:12
Non c'è bisogno che posti topic di vendita,ti ho già detto come è la situazione dalle mie parti con dati alla mano...e i prezzi sono simili alla tua zona,quindi probabilmente sbagli qualcosa nell'inserzione.
Clienti diversi...
Per venderli, si vendono, ma arrivano e ti dicono, eh si 30 euro vanno bene, ma ci devi mettere windows/office/photoshop me lo devi portare a casa, collegare e spiegare come si usano i vari programmi...
Ora dato che lavoro e non ho tutto il giorno di tempo da perdere li mando a quel paese, bonariamente si intende.
Sapete dove posso trovare ddrII da 800mhz 4gb o 2gb da non spendere 89 (4gb) e 48 (2gb)?
cut
Magari uno da 300 watt andava bene,dovevi chiedergli che configurazione avesse.
recuperare pezzi per sistemi precedenti al 775, am2 è roba da pazzi.
Rischi di non trovarli e se li trovi costano troppo rispetto a pezzi più recenti.
Il gioco non vale la candela, IMHO
L'utente goriath potrà risponderti in merito,ne parlavamo giusto una cinquantina di pag indietro.
il mio vecchio computer con penitum 4 550, 4.3 ghz e 1 giga di ram che usa mia sorella funziona ancora bene :D
Ovviamente con windows xp!!
Immagino che ci navighi su internet,facebook e questa roba qui...l'utilizzo che ci fa la maggior parte della gente.
Clienti diversi...
Per venderli, si vendono, ma arrivano e ti dicono, eh si 30 euro vanno bene, ma ci devi mettere windows/office/photoshop me lo devi portare a casa, collegare e spiegare come si usano i vari programmi...
Ora dato che lavoro e non ho tutto il giorno di tempo da perdere li mando a quel paese, bonariamente si intende.
Mah,forse è questione di ambienti diversi(sebbene con subito.it non si può scegliere più d tanto).
Per quanto mi riguarda se li son venuti a prendere sotto casa,tutti sentiti a distanza di un mese ed erano soddisfatti.
gd350turbo
26-08-2014, 19:06
Ho un pò di roba da vendere nella prossima settimana...
Vediamo !
zephyr83
26-08-2014, 19:23
Immagino che ci navighi su internet,facebook e questa roba qui...l'utilizzo che ci fa la maggior parte della gente.
esatto! ma io all'occorrenza uso ancora il mio vecchio acer one con quel cesso di atom, figuriamoci un pentium 4 da 3.4 ghz :D
non toccherei un atom nemmeno con un bastone, figuriamoci un P4.
Se lanci due applicazioni, esplode.
Su una cosa rug22 ha ragione ( anche se molte volte mi sta poco simpatico), dipende sempre la situazione economica in cui ti trovi. Anni addietro mio padre quando andò in cassa integrazione faceva anche piccoli lavoretti a chi lo chiamava, come zappare l'orticello di qualcuno ma a mano oppure dare il bianco e cose simili. Ora che la situazione é migliorata dopo una giornata lavorativa più straordinari non ha voglia di rotture di scatole e per quei lavoretti li può pure snobbare.
Imho se mi trovassi in una posizione difficile e avessi la possibilità di vendere pc completi come fa rug22 anche e se un po' old, per 5 euro di guadagno lo farei eccome. Ripeto come dicevo già nelle pagine precedenti, non tutti prendiamo 4000€ al mese e stiamo tranquilli. Se faccio un favore gratis a qualcuno é Xk mi servirà in futuro.
Maledizione mi è morto il mio ""netrabook" Samsung 305u da 12, non trovo più cose analoghe a prezzi umani (300 €) e la mia gaming rig/workstation non è completa. Inoltre ho dei lavori conto terzi che necessitano di un pc decente. Tra un po' inizio a strapparmi capelli uno ad uno....
Sent from my dildophone named n7105
zephyr83
27-08-2014, 00:11
non toccherei un atom nemmeno con un bastone, figuriamoci un P4.
Se lanci due applicazioni, esplode.
l'atom è un super cesso, ma all'epoca con 300 euro (anzi meno) mini portatili non li prendevi! alla fine il mio acer one l'ho usato molto! rimane un cesso ma all'epoca per quel prezzo andava benissimo! sono riuscito all'epoca a installarci rhinoceros e a usarlo durante il tirocinio, ovviamente giusto per imparare a usare il programma :sofico:
ora sotto mano ho notebook asus da 15 pollici con amd APU E2 1800 e mi sta venendo il nervoso! per aggiornarlo a winodws 8.1 ci ho messo quasi una giornata intera! ma la ragazza a cui lo sto sistemando non lo vuole e visto che tanto la partizione interna di recovery l'aveva già sputtanata sto provando a metterci windows 7! sia 8 che 7 non è che girano granché e sicuramente come hardware siamo anni luce avanti dal primo atom che nonostante tutto con xp era quasi usabile :stordita: io continuo a preferire linux che anche se non come un tempo, rimane decisamente più leggero di windows, soprattutto con il passare del tempo :stordita:
zephyr83
27-08-2014, 04:58
ora sotto mano ho notebook asus da 15 pollici con amd APU E2 1800 e mi sta venendo il nervoso! per aggiornarlo a winodws 8.1 ci ho messo quasi una giornata intera! ma la ragazza a cui lo sto sistemando non lo vuole e visto che tanto la partizione interna di recovery l'aveva già sputtanata sto provando a metterci windows 7! sia 8 che 7 non è che girano granché e sicuramente come hardware siamo anni luce avanti dal primo atom che nonostante tutto con xp era quasi usabile :stordita: io continuo a preferire linux che anche se non come un tempo, rimane decisamente più leggero di windows, soprattutto con il passare del tempo :stordita:
Non ci crederete (si fa per dire) ma sono ancora qui che sto aspettando finisca gli aggiornamenti :muro: ha installato da poco il service pack 1 di Seven, ora ha trovato altri 102 aggiornamenti, circa 660 MB :doh: Dai ma è una cosa inaffrontabile, tutte le volte finisce così :help: Ovviamente avevo già provato a installare il service pack 1 scaricato a parte ma come al solito dava problemi! Ho notato che funziona una 1 volta su 5 quasi :sofico: un qualche problema lo da sempre! Non capisco perché sia così lento a scaricare e soprattutto installare gli aggiornamenti! ma forse sono abituato troppo bene io con linux :fagiano:
gd350turbo
27-08-2014, 07:27
Su una cosa rug22 ha ragione ( anche se molte volte mi sta poco simpatico), dipende sempre la situazione economica in cui ti trovi.
Ovvio...
Anni fa, (tanti) lavoravo solo al mattino, ed al pomeriggio aiutavo un amico che aveva una specie di negozio di informtica, quasi gratis, solo un pò di hardware ogni tanto...
Poi i tempi sono cambiati !
Dumah Brazorf
27-08-2014, 07:48
Un ragazzo del computer come si deve ha una copia di 7 con sp1 integrato e magari anche una buona parte degli aggiornamenti. :O
zio.luciano
27-08-2014, 07:50
Un ragazzo del computer come si deve ha una copia di 7 con sp1 integrato e magari anche una buona parte degli aggiornamenti. :O
...su chiavetta USB e su DVD :O
fresca di ieri sera:
erano le 21:30 circa e stavo passeggiando con la mia ragazza che stavamo andando in pizzeria, non andiamo mai per locali ma una volta tanto giusto fare qualcosa di diverso, finché non passo davanti la casa di un conoscente affacciato al balcone, mi saluta e mi chiede se potevo salire "un attimo" a fare una cosa la pc, voleva che gli mettessi l'icona di un software sul desktop, gli dico guarda basta che fai click destro e invia a desktop ma quello niente, non ci ha manco voluto provare, insisteva che dovevo salire a farlo io tanto "ci metti un attimo". Gli faccio notare che stavo impegnato (c'era la mia ragazza con me mica stavo solo) ma quello niente, insisteva insisteva insisteva....Mi arrabbio, gli dico un secco NO e quello addirittura continuava ad insistere!!!!Me ne sono andato senza manco degnarlo di una risposta.
Cioè che non vedi che sto con la morosa?!?!?!?!Ma che faccia tosta hai?Ma certa gente si rende conto che dimostra di non avere nessun rispetto per gli altri?????Cioè mi chiedi di interrompere il mio appuntamento per fare un favore a te, favore che non chiedi ma pretendi?????
gd350turbo
27-08-2014, 09:15
Amico:
Un collega di lavoro ha aperto una mail ed eseguito il suo allegato e ora gli arrivano continuamente mail di genere erotico/porno...
Come può fare ?
Io:
Chiamare il tecnico hw/sw ?
io continuo a preferire linux che anche se non come un tempo, rimane decisamente più leggero di windows, soprattutto con il passare del tempo :stordita:
Linux è una scelta praticamente obbligata su hardware datati. Recentemente ho installato Xubuntu 14.04 su un EeePC900 che monta uno strabiliante Celeron @ 900MHz :mbe: e tutto sommato viaggia. Idem per un Acer Aspire 3000 del 2005 (AMD Sempron, 768 MB RAM) con il quale ancora si riesce a navigare e scrivere testi. Certo, non puoi giocarci se non a solitario.
Però, se si parla di rimettere in sesto vecchi PC a scopo di vendita, penso che molti potenziali acquirenti di Linux non vogliano nemmeno sentir parlare.
Amico:
Un collega di lavoro ha aperto una mail ed eseguito il suo allegato e ora gli arrivano continuamente mail di genere erotico/porno...
Io queste cose non le capirò mai. E' un mio limite, lo so. Non sarei sicuramente un grande operatore di Help-Desk. Finirei per insultare i clienti.
SuperLory
27-08-2014, 09:23
...su chiavetta USB e su DVD :O
anfatt
appena uscita fresca fresca la .iso di W7 updatata ad Agosto 2014. Must.
SuperLory
27-08-2014, 09:25
Però, se si parla di rimettere in sesto vecchi PC a scopo di vendita, penso che molti potenziali acquirenti di Linux non vogliano nemmeno sentir parlare.
infatti, meglio lasciar perdere proprio.
Esiste anche Windows XP FLP in caso
bio.hazard
27-08-2014, 09:34
Amico:
Un collega di lavoro ha aperto una mail ed eseguito il suo allegato e ora gli arrivano continuamente mail di genere erotico/porno...
Come può fare ?
beh, non gli resta che godersi lo spettacolo, direi...
:asd:
Io su un eeepc 900 con 2gb di RAM ho installato android 4.0 e devo dire che funziona. Adesso volevo mettere il touchscreen sul eeepc 900. Che dite?
io su un aspire One ho messo per la disperazione Ubuntu.
Se apro due applicazioni devo accendere un cero alla madonna e pregare che non si impalli
Jones D. Daemon
27-08-2014, 09:41
Io su un eeepc 900 con 2gb di RAM ho installato android 4.0 e devo dire che funziona. Adesso volevo mettere il touchscreen sul eeepc 900. Che dite?
Penso che ti costi meno comprare un tablet... :D
Ma era il PC di mio zio paterno che è morto a 55 anni per infarto. Lo volevano buttare via e io ho cercato di farlo funzionare. Un Tablet non ne ho bisogno perché ho il cellulare 5"... Solo per questo
...su chiavetta USB e su DVD :OCon ei.cfg "sbloccato", mi raccomando.
Così quando l'ut0nt0 di turno ti chiama perché "c'ho Windows 7 ultimate che non va" e tu arrivi e vedi lo sticker di Windows 7 Home Premium, e Ultimate installato sopra de sfross... :doh:
Allarme ROSSO:
Mio padre ha scoperto su un giornale (maledetto) che puo' vedere la serie pro legue (la serie C) gratis su un sito. Ho verificato e putroppo e cosi (http://www.sportube.tv/):muro: :muro: . Ora la mena che vuole usare il MIO PC (ergo rompermi i maroni) i sabati quando deve guardare la squadra della mia città in trasferta. Le partite sono alle 16.00, orario dove io mi sto rilassando in camera mia facendomi i azzi miei riposandomi meritatamente dopo una settimana di lavoro. Ovviamente NON ESISTE.
Chromecast potrebbe essere una soluzione valida ? Altree idee da voi colleghi nerd ? Potrei accettare l'utilizzo di banda per quell'ora e mezza, ci mancherebbe, ma il possesso del PC e della camera no. :mad: :mad: :mad:
A volte l'ignoranza è un bene ... porcaccia ...
Potrebbe essere una soluzione alternativa credo...
gd350turbo
27-08-2014, 10:12
Allarme ROSSO:
Mio padre ha scoperto su un giornale (maledetto) che puo' vedere la serie pro legue (la serie C) gratis su un sito. Ho verificato e putroppo e cosi:muro: :muro: . Ora la mena che vuole usare il MIO PC (ergo rompermi i maroni) i sabati quando deve guardare la squadra della mia città in trasferta. Le partite sono alle 16.00, orario dove io mi sto rilassando in camera mia facendomi i azzi miei riposandomi meritatamente dopo una settimana di lavoro. Ovviamente NON ESISTE.
Chromecast potrebbe essere una soluzione valida ? Altree idee da voi colleghi nerd ? Potrei accettare l'utilizzo di banda per quell'ora e mezza, ci mancherebbe, ma il possesso del PC e della camera no. :mad: :mad: :mad:
A volte l'ignoranza è un bene ... porcaccia ...
Cromecast, trasferisce i contenuti da cellulare a tv...
non se ne fa di nulla !
Prendigli uno dei computer sopra menzionati per 30 euro e vivrai felice i tuoi sabati di riposo !
Oppure, un dispositivo di trasferimento immagine video wireless...
SuperLory
27-08-2014, 10:18
ragazzi l'avete postata 1000 volte, mea culpa, come si chiama quel software x controllare l'effettiva capienza di una chiavetta/memoria ?
Mi arriva una usb otg di cui diffido...
gd350turbo
27-08-2014, 10:21
ragazzi l'avete postata 1000 volte, mea culpa, come si chiama quel software x controllare l'effettiva capienza di una chiavetta/memoria ?
Mi arriva una usb otg di cui diffido...
h2testw
Io ormai ho una scatola piena di chiavette usb di marca con tanto di confezione originale che anzichè essere 64 gb sono 8 gb !
Cromecast, trasferisce i contenuti da cellulare a tv...
non se ne fa di nulla !
Prendigli uno dei computer sopra menzionati per 30 euro e vivrai felice i tuoi sabati di riposo !
Sarebbe un arma a doppio taglio amico. Il PC non lo sa usare e soprattutto fa parte di quel genere di persone che non hanno pazienza. Quando provi a spiegargli qualcosa e non capisce si scoccia subito ... Le poche robe che fa con il pc riesce a farle perche gli ho impostato tutto io in modo tale che l'unica cosa da fare per lui è click. Punto. Poi non voglio trovarmi la mandola di dover fare manutezione ad un altro PC in casa e avere uno spaccamaroni che mi chiama ogni 3x2 per ogni cavolata. Non voglio portarmi il lavoro a casa ... non so se mi spiego. :( :(
ma chromecast non ha chrome dentro ? Gli imposto la pagina del sito e si arrangia. E' il mio pc che carica la pagina credo con plugin giusti ... o no ?
gd350turbo
27-08-2014, 10:26
Anzi...
Mi vorrebbe un programma che le riporti al suo stato originario, ovvero che la faccia vedere al sistema operativo come 8 gb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.