PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

lonewo|_f
14-02-2012, 11:00
ovviamente tutta gente che non ha il trackpad multitouch del mac..

perché no? pur non avendone posseduto uno ne ho provati svariati (e quando dico provati intendo "non mi funzionano le mie nuove casse usb, potresti provare tu?" :asd:)

comunque, tornando in topic, qualche settimana fa arriva un parente con figli appresso, con un lettore mp3 ricevuto in regalo a natale.
Mi chiedono come farlo funzionare (il manuale era un foglio di carta con disegnini random), lo attacco al pc, lo carico e gli spiego un po' il funzionamento.
A questo punto lo prova un attimo e mi fa: "ma non funziona, non c'è la musica" :asd:
Chiaramente è sottinteso che se uso il pc ho una collezione di musica piratata immensa che include anche quella che tuo figlio di 10 anni ascolta, e soprattutto conosco a priori i suoi gusti musicali :D

esse09
14-02-2012, 12:37
Io posso fare tutto, ma quando chiedono 'come si scarica la musica?' mi cadono le braccia!



Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

dilu92
14-02-2012, 13:12
quanto me lo chiedono a me rispondo sempre che devi essere un hacker! :O

aramil1990
14-02-2012, 16:43
Io invece gli riempio il LORO lettore mp3 con le canzoni che piacciono a ME sperando che smettano di ascoltare l'immondizia di questi anni :D

Julianz
14-02-2012, 17:22
Ciao a tutti!! Mi autoiscrivo con piacere al club del "tu che te ne intendi" :D ... ultimamente mi hanno persino chiesto se so riprogrammare il timer di una caldaia :D

dilu92
14-02-2012, 18:01
aspetta ancora, tra un pò ti chiederanno di peggio! :cry: :muro:

Julianz
14-02-2012, 18:20
aspetta ancora, tra un pò ti chiederanno di peggio! :cry: :muro:

Ahahah ho gia visto cose allucinanti, faccio l'informatico come mestiere da 7 anni ormai :D

Riporto una mail delle tante :D

"Buongiorno,
oggi il PC mi ha fatto questo scherzetto:
in apertura si è bloccato in una videata nera di cui in basso a Ds si consigliava di premere F2 e F11, però non succedeva nulla.
spento e riattivato più volte si presentava sempre la stessa videata, alla fine è partito.
è sufficiente questa informazione per farle comprendere se esiste una seria criticità?.
attendo sue notizie, grazie e saluti."

Oppure:

"Buongiorno,
ho il problema di poter salvare su PC, per poi ottenere/organizzare dei CD musicali, dei brani musicali esistenti su dei nastrini che riproduco, con un lettore di nastrini, attraverso l'ingresso della SK audio in input.
nel PC non sono riuscito ad organizzare nel salvataggio dell'input riprodotto.
Lei mi può aiutare indicandomi la procedura oppure segnalarmi un programma che mi permetta di risolvere il problema.
Un cordiale saluto"

Santo cielo quella dei "NASTRINI" fa sempre ridere tutti quanti quando la racconto :D :D :D
Sono storie vere :D :D :D

cirano994
14-02-2012, 18:32
Maledetta chiavetta per riversare le videocassette.
Quando scoprono che ce l'hai sei automaticamente finito.
Non ho tempo/voglia di riversare le mie, secondo te voglio fare le tue?

Ora ne ho qua tre davanti a me da due settimane, mi hanno detto di fare con "calmissima, tanto non sapevo nemmeno di averle " quindi me la prendo comoda.

Per la cronaca per questo tizio ne avevo riversate già tre... :O

Unrealizer
14-02-2012, 18:34
Maledetta chiavetta per riversare le videocassette.
Quando scoprono che ce l'hai sei automaticamente finito.
Non ho tempo/voglia di riversare le mie, secondo te voglio fare le tue?

Ora ne ho qua tre davanti a me da due settimane, mi hanno detto di fare con "calmissima, tanto non sapevo nemmeno di averle " quindi me la prendo comoda.

Per la cronaca per questo tizio ne avevo riversate già tre... :O

Fatti pagare per ogni ora necessaria (quindi il tempo di ogni videocassetta, più il tempo per un eventuale editing e/o riconversione del filmato)

Axios2006
14-02-2012, 18:36
Fatti pagare per ogni ora necessaria (quindi il tempo di ogni videocassetta, più il tempo per un eventuale editing e/o riconversione del filmato)

Più un eventuale copia del video.... se merita! :asd: :asd: :oink:

Cobalto90
14-02-2012, 20:07
Maledetta chiavetta per riversare le videocassette.
Quando scoprono che ce l'hai sei automaticamente finito.
Non ho tempo/voglia di riversare le mie, secondo te voglio fare le tue?

Ora ne ho qua tre davanti a me da due settimane, mi hanno detto di fare con "calmissima, tanto non sapevo nemmeno di averle " quindi me la prendo comoda.

Per la cronaca per questo tizio ne avevo riversate già tre... :O

Di dove sei? Sai ho trovato in un vecchio cassetto due/trecento cassette che non mi ricordavo nemmeno di avere, non è che quando hai tempo....

:D :D :Prrr: :Prrr:

Scherzo ovviamente!!

Marci
14-02-2012, 20:11
Maledetta chiavetta per riversare le videocassette.
Quando scoprono che ce l'hai sei automaticamente finito.
Non ho tempo/voglia di riversare le mie, secondo te voglio fare le tue?

Ora ne ho qua tre davanti a me da due settimane, mi hanno detto di fare con "calmissima, tanto non sapevo nemmeno di averle " quindi me la prendo comoda.

Per la cronaca per questo tizio ne avevo riversate già tre... :O

ahahah, è lo stesso lavoro che mi ha affibiato mio padre da 2 anni a questa parte e che non ho ancora nemmeno cominciato :asd: Il bello è che lo sa fare meglio di me:stordita:

malatodihardware
14-02-2012, 21:42
Una perla di oggi..
Premessa: si tratta di un azienda con 5/6 stampanti di rete.
Chiamano dicendo: mi potete configurare la stampante Samsung 3050 con il gestionale, perchè non funziona.. Chiedo: ma da word stampa? Sìsì. Ha provato una mia collega. Allora mi collego al suo pc, lancio una stampa da word e non va!
Lei mi dice: no, ma la mia collega lo faceva da un'altro pc.. Mi collego all'altro, stampo e non va! Allora perdo la pazienza, pingo la stampante e non risponde. Le chiedo: ma le luci vicino al cavo di rete sono accese? Sìsì. Prova a cambiare il cavo e la presa.. Niente, non va ancora. Poi parla con la collega e mi dice: ah no, la stampante che dovevamo usare era un'altra, quella sui cui cerchiamo di stampare è stata dismessa da un anno ma è rimasta configurata sui pc:muro: :muro:

!fazz
14-02-2012, 22:09
Tipico, a me è capitato anche di peggio... Chiamata da una ditta in completa crisi il pc con il gestionale non si accende più e non possono stampare le fatture e hanno camion pieni pronti a partire, chiedono se posso fare un salto d'urgenza arrivo 10 minuti dopo la chiamata ( 4km di strada) e cosa trovo? La presa i alimentazione staccata dal pc( come adoro le donne delle pulizie che mi fanno guadagnare 200

TheBlackWolf
14-02-2012, 22:26
Tipico, a me è capitato anche di peggio... Chiamata da una ditta in completa crisi il pc con il gestionale non si accende più e non possono stampare le fatture e hanno camion pieni pronti a partire, chiedono se posso fare un salto d'urgenza arrivo 10 minuti dopo la chiamata ( 4km di strada) e cosa trovo? La presa i alimentazione staccata dal pc( come adoro le donne delle pulizie che mi fanno guadagnare 200

:asd: :asd: :asd:

Babxbba
15-02-2012, 07:49
Maledetta chiavetta per riversare le videocassette.
Quando scoprono che ce l'hai sei automaticamente finito.
Non ho tempo/voglia di riversare le mie, secondo te voglio fare le tue?

Ora ne ho qua tre davanti a me da due settimane, mi hanno detto di fare con "calmissima, tanto non sapevo nemmeno di averle " quindi me la prendo comoda.

Per la cronaca per questo tizio ne avevo riversate già tre... :O

Ti capisco, avrei ancora da riversare tutte le videocassette di balli latini-americani, ma prima o poi casualmente mi sbaglierò e le butterò via...

Ovviamente mai usate in versione videocassetta, sennò era troppo facile.

Axios2006
15-02-2012, 16:22
quella della presa di corrente staccata è veramente un classico!
:D

..e di solito, se è la cosa che vai a controllare per prima, si offendono pure!

Mai controllarla per prima!!!! :O :O :O

Smontare il pc, ipotizzare le cose più assurde, appena l'utonto si gira riattaccarla e presentare regolare fattura.:read: :read: :read: :read:

:asd::asd:

DooM1
15-02-2012, 16:26
Mai controllarla per prima!!!! :O :O :O

Smontare il pc, ipotizzare le cose più assurde, appena l'utonto si gira riattaccarla e presentare regolare fattura.:read: :read: :read: :read:

:asd::asd:
Ahahah davvero, tocca a fare così!

ingframin
15-02-2012, 17:10
E ale´, non potevo non iscrivermi a questo club :D
Quella dei nastrini e' fantastica, e' capitata anche a me con un amico (anche se onestamente mi sono limitato a spiegargli come fare e prestargli il cavetto col doppio jack ha risolto da solo) :rolleyes:

Il piu' insistente e palloso (che mi chiedeva "con che tasto del mouse devo cliccare?") facendogli perdere la pazienza. In pratica sono stato piantato a casa sua 3 giorni interi pasti inclusi e alla fine ha desistito per sfinimento :cool: La pazienza e' la virtu' dei forti!

Axios2006
15-02-2012, 17:42
se vuoi tirare ancora più su il prezzo, disegna a terra un pentacolo col sangue (non tuo), metti il computer al centro e poi ci giri intorno in senso antiorario recitando una formula magica in Klingon.

l'effetto è assicurato.
:D

Prendo nota.... grazie!!!! :D :D

cirano994
15-02-2012, 18:36
Perfetto!

Ricordate quel tizio a cui avevo "sistemato" la connessione Wi-Fi del pc? Bene, come volevasi dimostrare, dopo una settimana ha smesso magicamente di funzionare.

Ah, un appunto: quella rete (router e pc, nulla più) l'avevo configurata io due annetti fa, e giustamente se qualche cosa non funziona bisogna tornare da chi ha creato il tutto. "Aiuto, non mi funziona più la stampante, non è che tre anni fa, quando mi hai installato l'espansione di The Sims, hai combinato qualche cosa?" per intenderci.

Sabato andrò a vedere che è successo. Non so cosa farei se, aprendo il programma di configurazione, tutto dovesse funzionare.

FirstDance
16-02-2012, 07:38
Credevo fossero in pochi ad avere questo problema, invece c'é un mondo!
Beh! Mal comune, mezzo gaudio. Almeno, così si dice.

Io sono sempre abbastanza disponibile, a aprte due persone che mi hanno mandato fuori di melone: un amico di mia moglie, che alla ventesima richiesta di aiuto ho mandato affanculo, e mio padre, che invece non posso rifiutarmi. Sapete com,è... mi ha dato la vita, in qualche modo devo pur ricambiare.

Comunque, quello che volevo dire è che io non ho mai chiesto soldi a nessuno (sono un informatico di formazione e di professione), non mi interessa.
Quello che però mi fa incacchiare è che se io aggiusto il pc a mio cognato gli ho fatto un favore, se invece io chiedo a lui di aiutarmi a montare una porta sono cento cucuzze. Eh, no! Così non ci sto!
"Eh, che ti credi? E' un lavoro che gli altri ti chiederebbero il doppio". Certo, invece il mio è un lavoro gratuito, anzi, non è nemmeno un lavoro. Tanto c'é il nipote del vicino che ha dodici anni e conosce tutti i nomi delle schede video uscite dal 1984 a oggi. E più o meno è la stessa cosa.
E poi gli impiegati non lavorano.

LuPellox85
16-02-2012, 08:04
Credevo fossero in pochi ad avere questo problema, invece c'é un mondo!
Beh! Mal comune, mezzo gaudio. Almeno, così si dice.

Io sono sempre abbastanza disponibile, a aprte due persone che mi hanno mandato fuori di melone: un amico di mia moglie, che alla ventesima richiesta di aiuto ho mandato affanculo, e mio padre, che invece non posso rifiutarmi. Sapete com,è... mi ha dato la vita, in qualche modo devo pur ricambiare.

Comunque, quello che volevo dire è che io non ho mai chiesto soldi a nessuno (sono un informatico di formazione e di professione), non mi interessa.
Quello che però mi fa incacchiare è che se io aggiusto il pc a mio cognato gli ho fatto un favore, se invece io chiedo a lui di aiutarmi a montare una porta sono cento cucuzze. Eh, no! Così non ci sto!
"Eh, che ti credi? E' un lavoro che gli altri ti chiederebbero il doppio". Certo, invece il mio è un lavoro gratuito, anzi, non è nemmeno un lavoro. Tanto c'é il nipote del vicino che ha dodici anni e conosce tutti i nomi delle schede video uscite dal 1984 a oggi. E più o meno è la stessa cosa.
E poi gli impiegati non lavorano.

già, e da quando chiedo 50€ per uscire sono diventato un pezzo di merda.
e scusate se ho di meglio da fare che insegnarvi a sincronizzare i vostri maledetti iphone con itunes, che tanto poi appena esco vi siete dimenticati tutto e devo tornare fra un mese io ad aggiungere una canzone.
E ho iniziato a fare così da quando un collega a cui spesso guardavo il pc, alla mia richiesta di aiuto per montare l'impianto d'allarme a casa (lo facciamo di professione, ma in 2 si fa prima e ci si stressa meno) ha risposto che aveva di meglio da fare.
ah si? e allora..
poi sono io il pezzo di merda..

CPIEM
16-02-2012, 08:47
L' unica soluzione è alzare i prezzi... Sto aspettando un tizio che mi deve 55 euro (una miseria per i lavori fatti) ed è la volta buona che alla 3° richiesta trattengo il portatile prima e se non paga lo mando a fc, buono si ma fesso no...

già, e da quando chiedo 50€ per uscire sono diventato un pezzo di merda.
e scusate se ho di meglio da fare che insegnarvi a sincronizzare i vostri maledetti iphone con itunes, che tanto poi appena esco vi siete dimenticati tutto e devo tornare fra un mese io ad aggiungere una canzone.
E ho iniziato a fare così da quando un collega a cui spesso guardavo il pc, alla mia richiesta di aiuto per montare l'impianto d'allarme a casa (lo facciamo di professione, ma in 2 si fa prima e ci si stressa meno) ha risposto che aveva di meglio da fare.
ah si? e allora..
poi sono io il pezzo di merda..

dilu92
16-02-2012, 08:49
Credevo fossero in pochi ad avere questo problema, invece c'é un mondo!
Beh! Mal comune, mezzo gaudio. Almeno, così si dice.

Io sono sempre abbastanza disponibile, a aprte due persone che mi hanno mandato fuori di melone: un amico di mia moglie, che alla ventesima richiesta di aiuto ho mandato affanculo, e mio padre, che invece non posso rifiutarmi. Sapete com,è... mi ha dato la vita, in qualche modo devo pur ricambiare.

Comunque, quello che volevo dire è che io non ho mai chiesto soldi a nessuno (sono un informatico di formazione e di professione), non mi interessa.
Quello che però mi fa incacchiare è che se io aggiusto il pc a mio cognato gli ho fatto un favore, se invece io chiedo a lui di aiutarmi a montare una porta sono cento cucuzze. Eh, no! Così non ci sto!
"Eh, che ti credi? E' un lavoro che gli altri ti chiederebbero il doppio". Certo, invece il mio è un lavoro gratuito, anzi, non è nemmeno un lavoro. Tanto c'é il nipote del vicino che ha dodici anni e conosce tutti i nomi delle schede video uscite dal 1984 a oggi. E più o meno è la stessa cosa.
E poi gli impiegati non lavorano.

già, e da quando chiedo 50€ per uscire sono diventato un pezzo di merda.
e scusate se ho di meglio da fare che insegnarvi a sincronizzare i vostri maledetti iphone con itunes, che tanto poi appena esco vi siete dimenticati tutto e devo tornare fra un mese io ad aggiungere una canzone.
E ho iniziato a fare così da quando un collega a cui spesso guardavo il pc, alla mia richiesta di aiuto per montare l'impianto d'allarme a casa (lo facciamo di professione, ma in 2 si fa prima e ci si stressa meno) ha risposto che aveva di meglio da fare.
ah si? e allora..
poi sono io il pezzo di merda..

Fatto bene! :cool:
Comunque stò vedendo delle perle incredibili! :eek:

Lanzus
16-02-2012, 09:12
Credevo fossero in pochi ad avere questo problema, invece c'é un mondo!
Beh! Mal comune, mezzo gaudio. Almeno, così si dice.

Io sono sempre abbastanza disponibile, a aprte due persone che mi hanno mandato fuori di melone: un amico di mia moglie, che alla ventesima richiesta di aiuto ho mandato affanculo, e mio padre, che invece non posso rifiutarmi. Sapete com,è... mi ha dato la vita, in qualche modo devo pur ricambiare.

Comunque, quello che volevo dire è che io non ho mai chiesto soldi a nessuno (sono un informatico di formazione e di professione), non mi interessa.
Quello che però mi fa incacchiare è che se io aggiusto il pc a mio cognato gli ho fatto un favore, se invece io chiedo a lui di aiutarmi a montare una porta sono cento cucuzze. Eh, no! Così non ci sto!
"Eh, che ti credi? E' un lavoro che gli altri ti chiederebbero il doppio". Certo, invece il mio è un lavoro gratuito, anzi, non è nemmeno un lavoro. Tanto c'é il nipote del vicino che ha dodici anni e conosce tutti i nomi delle schede video uscite dal 1984 a oggi. E più o meno è la stessa cosa.
E poi gli impiegati non lavorano.

Madonna ! Ma scusa non lo hai strozzato ?! Sei un santo ... io gli avrei letteralmente sbroccato contro.

Non capisco cmq la tendenza comune di considerare chi fa assistenza informatica come niente. Ci vuole una professionalità non indifferente con un livello di competenza non comune. Anche i miei amici si comportano in questo modo dicendomi "Quando hai 10 minuti mi puoi reinstallare windows/ubuntu/(sistema operativo a scelta) che mi va lento ?" ... quelle stramaledette mezze giornate che per loro sono "10 minuti". Li strozzerei. Il bello poi è che se ti azzardi a dare per scontato un backup (eh si cazzo se mi chie di formattare e reinstallare un backup LO DEVI AVER FATTO NO !?!?!?) e formatti ti danno pure dello stronzo !: "Ma hai salvato i dati vero ? Avevo la tesi di laurea in quell'HD ... " In pratica ti mettono nella posizione di doverti giustificare !!! UBERLOL !!! :muro: :muro: :muro: :muro:

CPIEM
16-02-2012, 09:30
Non hanno capito che ogni cosa ha un costo, se mi chiedi di installarti windows ha un costo e se non specifichi che vuoi anche il backup/recupero ha un altro costo. Nell' evenienza lo faccio tanto poi so che te lo chiederanno ma invece di chiederti 20 chiederò 30/40.
Anche la tempistica cambia in base al servizio che si chiede.

Madonna ! Ma scusa non lo hai strozzato ?! Sei un santo ... io gli avrei letteralmente sbroccato contro.

Non capisco cmq la tendenza comune di considerare chi fa assistenza informatica come niente. Ci vuole una professionalità non indifferente con un livello di competenza non comune. Anche i miei amici si comportano in questo modo dicendomi "Quando hai 10 minuti mi puoi reinstallare windows/ubuntu/(sistema operativo a scelta) che mi va lento ?" ... quelle stramaledette mezze giornate che per loro sono "10 minuti". Li strozzerei. Il bello poi è che se ti azzardi a dare per scontato un backup (eh si cazzo se mi chie di formattare e reinstallare un backup LO DEVI AVER FATTO NO !?!?!?) e formatti ti danno pure dello stronzo !: "Ma hai salvato i dati vero ? Avevo la tesi di laurea in quell'HD ... " In pratica ti mettono nella posizione di doverti giustificare !!! UBERLOL !!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Julianz
16-02-2012, 09:33
Concordo con tutto.. purtroppo ormai la piega è quella.
Ho passato 2 anni a fare favori ed installare XP a mezzo mondo.. "tanto ci metti un'oretta"
Tutte le volte chiedo: "Fai un backup prima di portarmelo così lo spiano e non mi devo preoccupare di nulla"
E tutte le volte la stessa risposta: "Non sono sicuro, dai fammelo tu, tanto che ti costa?"

Mi dispiace, ho smesso di farmi prendere in giro, anche a volte ingenuamente, da questo genere di persone.
Ho messo le cose in chiaro con chi mi cerca e ha bisogno di me:

"Vuoi il lavoro di uno che fa questo mestiere? Lo paghi, poco ma lo paghi"
"Vuoi il lavoro che ti fa l'amico dell'amico che fa l'imbianchino e ha la passione per l'informatica?"

Vai da lui e non ti lamentare se perdi i dati o ti fa un lavoro che il PC si inchioda di nuovo dopo 2 settimane... oppure comprati un MAC :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

aramil1990
16-02-2012, 13:57
In verità ora anche i mac si piantano :D per molti sarà una bestemia ma l'ho visto in università :D dopotutto non esiste SO a prova di incopetente :read: comunque ciò che dite è vero. L'altro giorno ho formattato il pc ad un mio amico che lo sa fare anche lui. Sapete cosa mi ha detto? Che non l'aveva mai visto così veloce. Questo perchè ritengo che FORMATTARE E' UN'ARTE, ognuno ha la propria tecnica e solo con molta esperienza si è in grado di farlo bene, ci si può affidare al bambino di 12 anni ma quanto durerà il risultato? :rolleyes:

DooM1
16-02-2012, 14:11
In verità ora anche i mac si piantano :D per molti sarà una bestemia ma l'ho visto in università :D dopotutto non esiste SO a prova di incopetente :read: comunque ciò che dite è vero. L'altro giorno ho formattato il pc ad un mio amico che lo sa fare anche lui. Sapete cosa mi ha detto? Che non l'aveva mai visto così veloce. Questo perchè ritengo che FORMATTARE E' UN'ARTE, ognuno ha la propria tecnica e solo con molta esperienza si è in grado di farlo bene, ci si può affidare al bambino di 12 anni ma quanto durerà il risultato? :rolleyes:
Sono d'accordo sulla prima parte, "formattare" è un arte.
Ma la durata del lavoro non è dato dalla qualità della procedura, quanto dalla qualità dell'utenza che ci mette le mani dopo.
In sostanza spesso mi sono pentito di aver avuto così tanta cura nel formattare un PC che poi dopo 1 mese era già una fogna.
Certa gente non se lo merita, non tanto per dispetto ma solo perché non è in grado di apprezzare certe finezze, e tantovale risparmiare tempo e fatica.
Non sto dicendo in quel caso di fare le cose male, ma evitare certi accorgimenti superflui.

Unrealizer
16-02-2012, 14:36
In verità ora anche i mac si piantano :D per molti sarà una bestemia ma l'ho visto in università :D dopotutto non esiste SO a prova di incopetente :read: comunque ciò che dite è vero. L'altro giorno ho formattato il pc ad un mio amico che lo sa fare anche lui. Sapete cosa mi ha detto? Che non l'aveva mai visto così veloce. Questo perchè ritengo che FORMATTARE E' UN'ARTE, ognuno ha la propria tecnica e solo con molta esperienza si è in grado di farlo bene, ci si può affidare al bambino di 12 anni ma quanto durerà il risultato? :rolleyes:

2 anni fa, ultimo anno di superiori, corso di programmazione J2ME e Windows Mobile che si è trasformato in corso di programmazione su iOS (all'ultimo cambiarono il prof con un altro, fanboy apple...)

usavamo dei macbook di proprietà della scuola ("mancano i fondi", e poi scopri che spendono 25000€ tra macbook, imac, da 27", e mac mini)

prof: "...usare i mac è meglio, perché sono più stabili, non si bloccano mai..." (solita solfa)

io: "prof, si è bloccato il clementoni, che faccio?"
tizio accanto a me: "premi ctrl+alt+canc"
io: "questo aggeggio non ha canc"
tizio: "togli la batteria allora"
io: "è interna"
prof: "ma come hai fatto, non si bloccano mai!"
io: "lo dica al giocattolo"

(tutto questo quando avevo finalmente capito come funziona quella roba che è objective-c)

alla fine l'unico modo per sbloccarlo è stato tenere premuto il pulsante di accensione, ma è comunque andato in kernel panic dopo il riavvio... alla fine mi è stato dato uno dei macbook rimasti nell'armadio (costruito appositamente per ospitare i macbook, con scompartimenti muniti di connettore magsafe, non mi è mai stato detto quanto è costato) e non ho mai saputo se l'hanno formattato o no :D

*aLe
16-02-2012, 14:52
Sono d'accordo sulla prima parte, "formattare" è un arte.
Ma la durata del lavoro non è dato dalla qualità della procedura, quanto dalla qualità dell'utenza che ci mette le mani dopo.This.

Io posso farti una partizione dati, spostarti su quella le cartelle documenti/musica/foto/video (così ci salvi i tuoi pornaz...ehm, documentari preferiti)...
Ma se poi tu installi qualsiasi cosa ti capiti a tiro, te ne freghi dell'UAC, salvi i documenti dove capita (magari in N copie concorrenti ognuna con delle modifiche diverse) tanto da dimenticarti dove li hai messi, è normale che dopo un mese il PC sia ancora incatastato come prima del format* :mbe:

rizzotti91
16-02-2012, 14:55
This.

Io posso farti una partizione dati, spostarti su quella le cartelle documenti/musica/foto/video (così ci salvi i tuoi pornaz...ehm, documentari preferiti)...
Ma se poi tu installi qualsiasi cosa ti capiti a tiro, te ne freghi dell'UAC, salvi i documenti dove capita (magari in N copie concorrenti ognuna con delle modifiche diverse) tanto da dimenticarti dove li hai messi, è normale che dopo un mese il PC sia ancora incatastato come prima del format* :mbe:

Da quando al giorno d'oggi, il numero di file memorizzati rallenta il pc? :D
Mi sono perso qualcosa? :p

*aLe
16-02-2012, 15:34
Da quando al giorno d'oggi, il numero di file memorizzati rallenta il pc? :D
Mi sono perso qualcosa? :pNota bene che non ho parlato di "PC lento ad eseguire le cose", ho parlato di PC incatastato (inteso come non esattamente usabile)...
Stavo facendo quindi un discorso un po' più generale che riguardava l'usabilità del PC!

Per me...
Un PC che carica mille SW all'avvio (rallentando così il boot) non è esattamente "usabile".
Un PC in cui devi perdere MILLE anni per cercare un documento perché ne hai una copia nella cartella "Users", una nella partizione "Data" e una nella cartella "Cipolla" (e come bonus non sai quale sia la copia giusta) non è esattamente "usabile".


Spero di aver chiarito :)

rizzotti91
16-02-2012, 15:39
Nota bene che non ho parlato di "PC lento ad eseguire le cose", ho parlato di PC incatastato (inteso come non esattamente usabile)...
Stavo facendo quindi un discorso un po' più generale che riguardava l'usabilità del PC!

Per me...
Un PC che carica mille SW all'avvio (rallentando così il boot) non è esattamente "usabile".
Un PC in cui devi perdere MILLE anni per cercare un documento perché ne hai una copia nella cartella "Users", una nella partizione "Data" e una nella cartella "Cipolla" (e come bonus non sai quale sia la copia giusta) non è esattamente "usabile".


Spero di aver chiarito :)

Capito, la penso esattamente come te :ave:

DooM1
16-02-2012, 18:12
Capito, la penso esattamente come te :ave:
Ahah io pure :D

SuperLory
17-02-2012, 05:45
Da quando al giorno d'oggi, il numero di file memorizzati rallenta il pc? :D
Mi sono perso qualcosa? :p

metti 108.4GB in 2026 tra file e cartelle SUL DESKTOP di winxp come il collega mio che ho di fronte, poi ne riparliamo.

dilu92
17-02-2012, 12:01
metti 108.4GB in 2026 tra file e cartelle SUL DESKTOP di winxp come il collega mio che ho di fronte, poi ne riparliamo.

è :eek:

ma come fa?
ma che pc ha?

Dumah Brazorf
17-02-2012, 13:09
Classica installazione con disco da 250/320/500GB MONOPARTIZIONE.

Unrealizer
17-02-2012, 13:24
Classica installazione con disco da 250/320/500GB MONOPARTIZIONE.

Ne ho viste anche con un RAID0 di dischi da 1TB

Ho persuaso il tipo a comprare un disco più performante per il sistema (alla fine ha preso un SSD) e a mettere in RAID1 i dischi, fortunatamente il pc aveva solo 3 giorni :D

SuperLory
17-02-2012, 17:13
è :eek:

ma come fa?
ma che pc ha?

amd x2 4800
4GB ram
xp
320GB disco in 2 partizioni 120/200
schermo da 24"

malatodihardware
17-02-2012, 19:40
Classica installazione con disco da 250/320/500GB MONOPARTIZIONE.
Vai tu a spiegare che il desktop occupa spazio su C:
Ho chiesto a un cliente di spostare tutti i dati su D: perchè C: era a corto di spazio e lui, per risposta li ha messi sul desktop e chiede se vanno bene..:D

DooM1
17-02-2012, 19:48
Vai tu a spiegare che il desktop occupa spazio su C:
Ho chiesto a un cliente di spostare tutti i dati su D: perchè C: era a corto di spazio e lui, per risposta li ha messi sul desktop e chiede se vanno bene..:D
Cavolo oh, a me la stessa cosa.
Ma penseranno che D è l'iniziale di Desktop ?
Mi toccherà saltare la lettera D e usare la E.

malatodihardware
17-02-2012, 20:00
Cavolo oh, a me la stessa cosa.
Ma penseranno che D è l'iniziale di Desktop ?
Mi toccherà saltare la lettera D e usare la E.
Alla fine io gli ho fatto un directory junction che punta a D: e l'ho fregato..:D

DooM1
17-02-2012, 21:13
Alla fine io gli ho fatto un directory junction che punta a D: e l'ho fregato..:D
Ahah è un modo.
Ma io mi rifiuto, devono imparare ALMENO a dove mettono i documenti.
Anche perché poi è tutto nel desktop, le icone escono fuori schermo... non trova più nulla manco lui.
Non è un modo di gestire le cose.

SuperLory
18-02-2012, 05:47
Ahah è un modo.
Ma io mi rifiuto, devono imparare ALMENO a dove mettono i documenti.
Anche perché poi è tutto nel desktop, le icone escono fuori schermo... non trova più nulla manco lui.
Non è un modo di gestire le cose.


LORO si trovano benissimo con il desktop pieno di icone.

Certo passano tra i 2 e i 3 minuti prima di trovare quel file, ma sono sciocchezze...

dilu92
18-02-2012, 10:19
quando gli fai i collegamenti per loro e a posto!
Apparte che per loro spostare file equivale a spostare il collegamento :rolleyes:

malatodihardware
18-02-2012, 11:44
Riferito a questo me ne è appena venuta in mente una:
utente con un collegamento sul desktop che punta ad una cartella (sua) sul server con un nome, cartella sul server con un altro nome.
L'utente cancella la cartella sul server perchè dice che non le serve più, poi prova ad aprire il link sul desktop e mi chiede: ma dove sono i miei file?? Ma se li hai appena cancellati!! E vai di backup

SuperLory
18-02-2012, 12:36
1. Per quanto riguarda il salvataggio su desktop, semplicemente non c'e' soluzione che tenga. Ricevono un file via mail e lo salvano sul desktop. Punto. Hai voglia a creare link..

2.Sui file su server o dischi di rete ne avrei a bizzeffe, il classico e' se hai un file da farmi vedere me lo mandi via mail "che vado meglio"...ma il terabyte che abbiamo condiviso a che m... serve ?? Allora gli dici, salvalo sul tuo shared folder...dopo 2 minuti ti mandano il link in chat: C:\Users\My Documents...

:muro: :muro: :muro:

Jabberwock
18-02-2012, 14:18
NAS, file server e multiutenza: io ho un "cliente" che se non si complica la vita non e' contento... ovviamente la colpa e' mia, di Windows, di Gates, ecc. ecc. in ordine piu' o meno sparso!
Anni fa gli proposi di prendere un NAS, una roba economica, per fare un po' di ordine (file sparsi su tutti i computer, in piu' copie, nonostante il tizio che si occupava della cosa prima di me avesse messo in condivisione tutti i dischi: aveva condiviso proprio C:\)... voleva comprare un server Acer con PIV da un migliaio di euro "cosi' ci installiamo i programmi sopra e abbiamo un'altra postazione" :rolleyes: (e non e' l'unico: un altro ha usato, e credo usi ancora, il server come macchina da lavoro... e, se non ho capito male, non fanno il backup: pare, infatti, che qualcuno gli abbia suggerito di usare un RAID 1 come sostituto... un paio di estati fa ha perso tutti i dati di tutti i clienti)! Con immane fatica sono riuscito a farlo desistere e a optare per un piu' economico NAS... pochi giorni dopo mi chiama e mi informa che ha preso un NAS Acer Easystore con 4 dischi, spendendo sempre un migliaio di euro! :mbe:
Pazienza, configuro il tutto, mi raccomando di usare le condivisioni private per le cose personali e quella pubblica per le cose dell'ufficio... risultato: cartelle concatenate a non finire (e che magari contengono un solo file) per i dati che ha provato ad ordinare, tutto il resto in un'unica cartella in cui sono presenti dati privati e non!
La multiutenza poi: ho provato in tutti i modi a convincerli a lavorare usando il disco condiviso, gli ho anche montato in automatico l'unita' di rete, in modo che ognuno possa avere il suo account personale e riservato... niente, tutti conoscono la password di tutti perche' i file possono essere ovunque (Documenti, qualche cartella sul desktop, direttamente sul desktop)! E se non sono i file, sono i collegamenti, tanti collegamenti... ai file sul NAS! :muro: :muro: :muro:

DooM1
18-02-2012, 14:26
Già, sono in molti a lavorare così, eppure secondo me sarebbe addirittura ai limiti di legge, per problemi di privacy e sicurezza.
Ma se gli dici che è fuori legge, anche solo per convincerli, sembra ogni volta una motivazione in più per continuare a fare come dicono loro :doh:

Vash_85
18-02-2012, 20:17
Classica installazione con disco da 250/320/500GB MONOPARTIZIONE.

Oramai io le faccio solo monopartizione :doh:
Hai voglia a spiegargli di non mettere tutta la roba sul desktop..... ti richiameranno inesorabilmente perché win gli dice che lo spazio su c è finito anche se loro hanno un hd da millemila petobyte

3vi
19-02-2012, 00:04
Oramai io le faccio solo monopartizione :doh:
Hai voglia a spiegargli di non mettere tutta la roba sul desktop..... ti richiameranno inesorabilmente perché win gli dice che lo spazio su c è finito anche se loro hanno un hd da millemila petobyte

quoto :read:

Dumah Brazorf
19-02-2012, 10:52
Con windows7/vista si può facilmente "fregarli" grazie ad un'opzione per spostare la locazione delle cartelle documenti lasciandole visivamente dove si trovano. Sull'altra partizione si fa una cartella dal terribile e spaventoso nome "non cancellare".

Vash_85
19-02-2012, 16:47
Con windows7/vista si può facilmente "fregarli" grazie ad un'opzione per spostare la locazione delle cartelle documenti lasciandole visivamente dove si trovano. Sull'altra partizione si fa una cartella dal terribile e spaventoso nome "non cancellare".

Troppi smanettamenti per gente che poi neanche lo apprezza ;)
Imho si beccano la megapartizione ed amen :O
Quando sfasceranno tutto, e sfasceranno tutto, mi pagheranno profumatamente per recuperare i documenti della tesi le foto dei compleanni/battesimi/matrimoni etc. :read:

dilu92
20-02-2012, 11:42
dare quel nome a una cartella provoca negli utenti l'irrefrenabile desiderio di vedere cosa succede se la cancellano, in genere...
:D

è come sparare sulla croce rossa dai! :D

franksisca
20-02-2012, 16:59
Partizioni??? tzè...vorreste anche che magari vi pagassero per i vostri servizi.

io in questo periodo sto combattendo con gli "utenti" che vogliono office perchè openoffice "blocca i computer"...la cosa grave è che succede anche in ufficio.

Mah...io sono sempre più triste...

DooM1
20-02-2012, 17:12
Partizioni??? tzè...vorreste anche che magari vi pagassero per i vostri servizi.

io in questo periodo sto combattendo con gli "utenti" che vogliono office perchè openoffice "blocca i computer"...la cosa grave è che succede anche in ufficio.

Mah...io sono sempre più triste...
Ci toccherà fare una mod a openoffice cambiando le scritte coi nomi della microsoft; ovviamente non potrà essere ufficiale, dovremmo farla noi :D
Un po' come i cinesi fanno le imitazioni dei marchi famosi, vedo che tanto funziona...

!fazz
20-02-2012, 17:13
Partizioni??? tzè...vorreste anche che magari vi pagassero per i vostri servizi.

io in questo periodo sto combattendo con gli "utenti" che vogliono office perchè openoffice "blocca i computer"...la cosa grave è che succede anche in ufficio.

Mah...io sono sempre più triste...

di solito questi ragionamenti si bloccano di colpo, con tanto di bocca spalancata, davanti al preventivo relativo ad una licenza di office professional con il balbettamento eh mah non so forse non è che mi serve magari...

malatodihardware
20-02-2012, 19:13
Partizioni??? tzè...vorreste anche che magari vi pagassero per i vostri servizi.
io in questo periodo sto combattendo con gli "utenti" che vogliono office perchè openoffice "blocca i computer"...la cosa grave è che succede anche in ufficio.
Mah...io sono sempre più triste...
Piccolo OT: ma come sono le prestazioni di OpenOffice? L'ultima volta che l'ho provato (non so che versione fosse) era davvero un pò inchiodato (su per giù come Office 2007 ma molto più pesante di Office 2003)

X360X
20-02-2012, 20:24
non mi sembrano fulmini ne office 2010 (vabè 1gb ram + win7 + office 2010 starter, fanno le configurazioni per ammazzarli sti netbook) ne l'ultimo libreoffice ad essere sincero

ma guardando il prezzo non è che mi sia mai venuto il dubbio su quale usare :D se poi vogliono roba illegale io di certo non la scarico a nessuno, e chi lo fa è tanto colpevole quanto chi la usa
ancor di più se lo fa qualche negoziante, cosa che purtroppo ho visto :rolleyes:

X360X
20-02-2012, 22:50
Bisogna anche precisare che scaricare roba illegale.....non è illegale (almeno secondo una sentenza della cassazione), ma è illegale trarne un profitto/guadagno. Quindi, teoricamente, se vi sgamassero a installare il programma X su di un computer e non ricevete un compenso, non vi possono fare nulla (ripeto: in teoria in quanto la sentenza della cassazione può fare precednete come non farlo, dipende dal giudice).

Ps. ovviamente non voglio aprire un dibattito. Sono cose trite e ritrite.

ma per dato di fatto significa aiutare la diffusione della pirateria ostacolando di norma (come nel caso di office) la diffusione dell'opensource

forse poi per arrivare a pagare legalmente bisogna essere uno che lo fa per soldi, ma si è colpevoli in tutti i casi di quello che ho scritto, e dovrebbe bastare per non farlo

dilu92
21-02-2012, 10:14
Ci toccherà fare una mod a openoffice cambiando le scritte coi nomi della microsoft; ovviamente non potrà essere ufficiale, dovremmo farla noi :D
Un po' come i cinesi fanno le imitazioni dei marchi famosi, vedo che tanto funziona...

ma lol!
Open office è più leggero ma office M$ è unos trumento molto più potente e versatile...
Oh se ti serve il minimo indispensabile office M$ è inutile!

Marci
21-02-2012, 10:24
ma lol!
Open office è più leggero ma office M$ è unos trumento molto più potente e versatile...
Oh se ti serve il minimo indispensabile office M$ è inutile!

Comunque ormai è meglio LibreOffice; OpenOffice è stato abbandonato. Effettivamente io installo sempre LibreOffice anche se sul mio pc uso Office 2007 Professional solo perchè l'ho pagato 53€ con l'offerta Office30 e lode:D

X360X
21-02-2012, 12:10
Beh, questa è una filosofia di vita informatica, non una necessità :stordita:
C'è chi preferisce avere un sistema operativo uguale a quello che usa al lavoro e chi invece preferisce risparmiare. Sono solo punti di vista (per esempio, per i miei usi, l'open non mi servirebbe a nulla). Di certo, la colpa della mancata diffusione dell'open, non si può imputare alla pirateria (o, almeno, non è la voce più importante), visto che quando c'era da scegliere tra open e non open anche a fronte di un maggior esborso, il secondo era di gran lunga preferito. Ma stiamo andando ot.

Ma se a uno la versione a pagamento non serve butta soldi se la compra, può farlo per carità è una sua scelta, ma quanti lo farebbero? non parliamo di qualche € e poi di questi tempi c'è pure troppa gente che fa fatica ad arrivare a fine mese, aspetta che spende centinaia d'euro per scrivere 3 righe su word...

la pirateria incide, rinunciare a Windows magari è più difficile, ma rinunciare a singoli programmi per i più del tutto sprecati (photoshop, ms office ecc) non porta grandi problemi, se dovessero pagarli sai quanti gimp e libreoffice in più nei PC.

DooM1
21-02-2012, 12:10
ma lol!
Open office è più leggero ma office M$ è unos trumento molto più potente e versatile...
Certo ci mancherebbe.
Oh se ti serve il minimo indispensabile office M$ è inutile!
Ma infatti, quante persone usano le funzioni di office, fino a notare differenze?
Nessuno che conosco usa nemmeno le tabulazioni di word.
Comunque ormai è meglio LibreOffice; OpenOffice è stato abbandonato. Effettivamente io installo sempre LibreOffice anche se sul mio pc uso Office 2007 Professional solo perchè l'ho pagato 53€ con l'offerta Office30 e lode:D
Non è stato abbandonato.
LibreOffice viene sviluppato parallelamente a OpenOffice.
Poi ormai, già ti guardano male quando al posto di office vuoi installargli OpenOffice (che ormai hanno almeno già sentito nominare), se gli dico LibreOffice se ne vanno direttamente :D

Apocalysse
21-02-2012, 12:46
di solito questi ragionamenti si bloccano di colpo, con tanto di bocca spalancata, davanti al preventivo relativo ad una licenza di office professional con il balbettamento eh mah non so forse non è che mi serve magari...

...a cui segue, in genere, la richiesta: "ma non si può recuperare in qualche modo?"
:D

In una azienda che seguiamo in via del tutto eccezionale dal lato SW, la segretaria ha chiesto aiuto per un problema su excel che crashava in una certa situazione, chiedo il CD/DVD dell'office per fare un rispristino e quindi riaggiornarlo (che altro avrei potuto fare ? :fagiano: ) .... Cerca cerca non si trova .... morale non era proprio genuino (non messo da noi).
Allora gli ho spiegato che gia non esiste supporto sul SW, meno che meno se non è autentico, dopo insistenza di chi non vuol capire, gli ho dato il numero dell'Help Desk miscrosoft dicendogli di chiamare specificando che non aveva una copia genuina dell'office se potevano aiutarla.
Mi ha ringraziato ........ Ma non so come sia andata a finire :asd:

franksisca
21-02-2012, 13:17
mal comune...comunque anche io sto iniziando ad usare libreoffice

X360X
21-02-2012, 13:39
La dimostrazione di quello che dico sta nel fatto che i netbook hanno avuto una esplosione nel momento in cui c'era montato windows e dell (non ricordo se fosse lei) ha tolto di mezzo i portatili con linux perchè non vendeva.
Io stesso che a casa uso pochissimo office, ho messo su la versione starter sia perchè gratuito, sia perchè cmq mi garantisce compatibilità al 100% dei documenti che ogni tanto apro con office in azienda. E poi, non per male, ma photoshop è mille volte più facile da usare di gimp, oltre ad avere una grafica molto migliore. Anche se in molti, secondo la mia esperienza, gli dici che ci sono programmi gratuiti che eliminano gli occhi rossi (o che cmq, sono molto basilari e fanno esattamente quello di cui ha bisogno l'utente), useranno quello.

l'OS è una cosa, i vari programmi un'altra. E' difficile rinunciare a Windows ma molto più semplice rinunciare a office o photoshop. Poi Windows fa aumentare un po' il prezzo del portatile che ti vendono, i vari programmi sono da acquistare a parte e alcuni costano un occhio

nessuno darebbe via un rene per acquistare photoshop se non una piccolissima parte dell'utenza che ne ha davvero bisogno, gli altri senza le versioni piratate userebbero software alternativi che gli bastano tranquillamente (più o meno belli che siano), da Paint.NET a Gimp (o paint di windows, tanto c'è gente che ha photoshop installato e ci ruota le foto :doh: ). Per questo sono certo che la pirateria danneggia il software open e free.

Il ragazzo del computer dovrebbe sempre fare questo discorso:
- x si paga
- y non si paga e per le tue esigente ti basta
- se vuoi ti installo y, senno arrangiati

Ziosilvio
21-02-2012, 14:39
Bisogna anche precisare che scaricare roba illegale.....non è illegale (almeno secondo una sentenza della cassazione), ma è illegale trarne un profitto/guadagno. Quindi, teoricamente, se vi sgamassero a installare il programma X su di un computer e non ricevete un compenso, non vi possono fare nulla (ripeto: in teoria in quanto la sentenza della cassazione può fare precednete come non farlo, dipende dal giudice).

Ps. ovviamente non voglio aprire un dibattito. Sono cose trite e ritrite.
Bisogna anche ricordarwe che su questo forum non si parla di pirateria e si cerca di evitare di dare informazioni fuorvianti.
Questo è un richiamo.

tecnologico
21-02-2012, 17:44
Classica installazione con disco da 250/320/500GB MONOPARTIZIONE.

guarda ho qui davanti un note hp nuovo di pacca. mono partizione da 400gb e rotti ma è impossibile suddividere dato che in realtà tra system e recovery ne ha già 4.

Eress
21-02-2012, 18:37
E si gli oem con le loro partizioni di recovery limitano la possibilità di creare altre partizioni primarie

DooM1
21-02-2012, 19:08
Si ma non ha senso.
O lasci il recovery, oppure dividi in partizioni.
Dividere in partizioni ormai è utile solo per salvare i dati in caso di formattazione (manuale!)
Ma se lasci il sistema recovery, l'utente dopo 10 minuti di smanettamento è capace che ripristina tutto e le partizioni vanno pure a farsi benedire.

Comunque si possono sempre usare le partizioni logiche+estese.

X360X
21-02-2012, 19:09
Beh...opinioni personali, ma i dati, ahimè, dicono altro.

i dati degli OS si, preferiscono spendere qualche soldo in più e prendere un PC con Windows
I dati dei software non esistono non potendo togliere le copie piratate dalla circolazione, poi a me sembra ovvio cosa sceglierebbero i più tra centinaia d'euro in software e roba open o free che li accontenta lo stesso, ma libero di pensarla diversamente

E si gli oem con le loro partizioni di recovery limitano la possibilità di creare altre partizioni primarie

ASUS sul netbook è stata molto più intelligente, metterci i file di recovery non significa non poter dividere in due partizioni come hanno fatto loro

Ma purtroppo di norma non gliene frega niente di fare cose intelligenti

Apocalysse
21-02-2012, 19:43
ASUS sul netbook è stata molto più intelligente, metterci i file di recovery non significa non poter dividere in due partizioni come hanno fatto loro

Ma purtroppo di norma non gliene frega niente di fare cose intelligenti

A me piace il DVD di ripristino dei Fujitsu, lo avvi ti chiede se vuoi ripristinare e nelle impostazioni avanzate puoi riformattare / ripartizionare il disco come piu ti aggrada oltre ad avere un multi-langual da cui poter scegliere la lingua dell'OS :)

malatodihardware
23-02-2012, 19:08
Stamattina arriva un ticket di segnalazione da un cliente:

"Ho problemi con la posta, non riesco ad inviare e leggere le mail. Ricevo soltanto mail promozionali e di pubblicità. Prego intervenire."

Axios2006
23-02-2012, 19:37
Stamattina arriva un ticket di segnalazione da un cliente:

"Ho problemi con la posta, non riesco ad inviare e leggere le mail. Ricevo soltanto mail promozionali e di pubblicità. Prego intervenire."

Digli di cliccare soprattutto su quelle che dicono "hai vinto 1 gigaeuro!!!!" o "click here to enlarge....." :asd: :asd:

E non prima di avergli ricordato di disattivare antivirus e firewall... (ammesso che ce li abbia.... no no ammesso che sappia cosa siano.... :asd:)

malatodihardware
23-02-2012, 20:32
Digli di cliccare soprattutto su quelle che dicono "hai vinto 1 gigaeuro!!!!" o "click here to enlarge....." :asd: :asd:
E non prima di avergli ricordato di disattivare antivirus e firewall... (ammesso che ce li abbia.... no no ammesso che sappia cosa siano.... :asd:)
Fortunatamente hanno un firewall aziendale con URL filtering e l'antivirus glielo forniamo noi..:D

Marci
24-02-2012, 11:22
Fortunatamente hanno un firewall aziendale con URL filtering e l'antivirus glielo forniamo noi..:D

L'antispam a quanto pare però non funziona benissimo.

malatodihardware
24-02-2012, 12:22
L'antispam a quanto pare però non funziona benissimo.
Per forza, finchè non vogliono mettere un mailserver interno noi non possiamo metterci mano (E su 100 Outlook non passo a filtrali..)

]Rik`[
24-02-2012, 12:56
Stamattina arriva un ticket di segnalazione da un cliente:

"Ho problemi con la posta, non riesco ad inviare e leggere le mail. Ricevo soltanto mail promozionali e di pubblicità. Prego intervenire."

scusate il mezzo off topic ma questa devo condividerla con qualcuno :asd:
oggi mi è arrivata la miglior email di spam che abbia mai ricevuto:

Buon Giorno!

Io sono il signor Abdulaziz Mohammed, il Figlio del personale capo della sicurezza collegato al tardo Libia presidente Col.Muammar Gheddafi, prima di essere ucciso dalle forze ribelli guidati da (NATO). Sono attualmente alla ricerca di asilo in Europa

Ho una proposta comune degli affari di interesse reciproco per condividere con voi;comporta il trasferimento di una grossa somma di denaro. Ho avuto il tuo riferimento nella mia la ricerca di qualcuno che si adatta al mio rapporto di proposta commerciale.

Se sei interessato a lavorare con me contattarmi attraverso la mia email privata (abdulaziz.mohammed@aol.com)
Per ulteriori dettagli, la prima risposta a questa lettera sarà apprezzato.


Cordiali saluti,
il signor Abdulaziz Mohammed.

magnifica :asd:

OdontoKiller
24-02-2012, 13:02
Ricevuta oggi Lettera di Contestazione Ufficiale tramite Raccomandata dal mio capo in cui si diceva che:

''Nell'account di vendita del negozio eBay xxxx : rimozione della maggior parte delle transazioni effettuate sino ad oggi; siamo riusciti in tempo a recuperare dalla pagina eliminati le transazioni da Novembre 2011 ad oggi; tra le transazioni rimosse segnaliamo la presenza di un ordine ancora da evadere in quanto in attesa di pagamento.''

Emerito str*nzo, quello si chiama ARCHIVIO ed interviene automaticamente spostando gli ordini vecchi dopo un tot di tempo dalla conclusione della transazione, non è stato eliminato NULLA e se c'era una transazione senza la spunta ''pagato'' o ''spedito'' i casi sono due.. ordine annullato o dimenticanza nell'aggiornare lo stato dell'ordine..

Ignoranti e pure arroganti, non ci facciamo mancare nulla.

esse09
24-02-2012, 18:32
Rik`[;36982644']scusate il mezzo off topic ma questa devo condividerla con qua

Penso che AOL ormai lo usino solo piú gli spammer :D


Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

pasqualaccio
24-02-2012, 19:06
Ricevuta oggi Lettera di Contestazione Ufficiale tramite Raccomandata dal mio capo in cui si diceva che:


Emerito str*nzo, quello si chiama ARCHIVIO ed interviene automaticamente spostando gli ordini vecchi dopo un tot di tempo dalla conclusione della transazione, non è stato eliminato NULLA e se c'era una transazione senza la spunta ''pagato'' o ''spedito'' i casi sono due.. ordine annullato o dimenticanza nell'aggiornare lo stato dell'ordine..

Ignoranti e pure arroganti, non ci facciamo mancare nulla.

Una lettera di contestazione per questa minchiata? :nono:
Io ne ricevetti 3 in una settimana per aver chiesto i 6 mesi di stipendi arretrati che mi spettavano :asd:

AleTanz
25-02-2012, 07:53
benissimo!
come ho scritto recentemente, ho formattato il pc di un mio amico che apparentemente sembrava funzionare ma sinceramente penso ci siano stati dei problemi nell'installazione dell'OS, quindi molte cose mi sembravano strane anche se tutto funzionava

ieri sera dovevo passare a prenderlo e mi ha detto di passare qualche minuto prima per controllargli 2 cose veloci al pc...e già lì... :muro:

mi spiega che l'ha portato da un tecnico a formattarlo di nuovo ma aveva bisogno ancora di qualcosa:
- controllare se son aggiornati i driver: ho dato un'occhiata veloce, c'era tutto...mi chiede di controllare se sono gli ultimi usciti ma siccome non avevo voglia di andare a controllare ho detto che sicuramente il tecnico avrà messo le versioni più recenti, in fondo è un tecnico :sofico:
- installare iTunes...davanti a queste richieste resto sempre sconcertato, è tutta una serie di "avanti", non riesco a capire cosa ci trovino le persone di difficile in questi semplici passaggi in cui basta seguire le schermate a video...poveri programmatori che buttano via tempo a rendere queste schermate semplici e alla portata di tutti!
- dice che ha trovato la connessione a internet abilitata per il wifi ma non per l'ethernet...senza neanche provare a connettermi, son andato nel pannello di controllo e ho creato una connessione manuale con i dati di accesso del provider...i dati li conosce anche lui, quindi è già una buona cosa...per il resto posso capire che non sarà immediato creare una connessione a internet da XP, ma provando a smanettare uno ci dovrebbe arrivare
- si è trovato installato il service pack 2, il tecnico gli ha detto che ci son stati problemi nel mettere il service pack 3 e ha chiesto a me di metterlo...perché il tecnico prende soldi ed io no? dopo questo pensiero ho ricominciato a tirar fuori il vocabolario adatto in queste occasioni, ho girato intorno alla questione e praticamente ho rifiutato :O

son curioso di sapere quanto ha pagato il tecnico :read:
oltretutto non ho capito cosa deve provare, ma se una certa applicazione non dovesse funzionargli bene (spero non sia un videogioco...) vuole cambiare il pc perché ha visto un portatile in offerta a 400€ che è "potente"...il portatile lo usa solo in casa e quasi sempre per giocare...un fisso no eh? pazienza, non gli dico più nulla :ciapet:

Unrealizer
25-02-2012, 16:45
veramente devi ancora dirgli la cosa fondamentale e cioè: "sono 100 euro per il disturbo, grazie."
se ti dice che il "tecnico" l'ha pagato meno, fagli presente che tu sei più bravo...
:D

Dovremmo fare tutti così :muro:

cooling
04-03-2012, 16:41
una nuova avventura...
giovedì sera, dopo essere ritornato dal lavoro verso le 19.30, appena apro il portone vedo sulla mia destra il case di un pc fisso, tutto bello impolverato (sia fuori che all'interno) e senza una paratia laterale...incomincio a supporre di qualche regalo fattomi da amici che si volevano sbarazzare di un vecchio pc (solitamente mi interesso di retro-computer e cerco di non buttare mai via niente)...TROPPO BELLO per essere vero.

Chiedo infatti spiegazioni a mia sorella e mi dice che verso le 19 era passato un ragazzo e aveva lasciato lì il pc perchè lo riparassi, senza dire nemmeno chi fosse e nemmeno che problema avesse :muro:
Mi altero un po' (per non dire peggio) e schiaffo il pc in soffitta senza nemmeno accenderlo...ieri sera (dopo tra l'altro il funerale di mio nonno :nonio:) verso le 18 mi chiama a casa il proprietario del pc (un mio compaesano che non vedevo da circa 3 anni e che si era fatto una non bella reputazione) e mi dice perchè non rispondevo al cellulare (tra l'altro non avevo chiamate perse...ma conoscendo il soggetto aveva sicuramente sbagliato numero) e che il pc non gli si avviava ma gli si spegneva automaticamente dopo 15 secondi.

Non avendo la forza di rispondergli in malo modo gli ho detto che nella settimana ci avrei dato uno sguardo (mannaggia il mio troppo altruismo) e lui subito mi ha risposto che gli serviva per lunedì e che a reinstallare windows si faceva subito (e allora perchè non lo fai da solo???!!!)...

Oggi gli ho dato uno sguardo e ho notato che si riavviava durante il boot per il seguente errore "usb device over current status detected"...sto zoticone aveva (o si era fatto montare) le usb frontali con i pin al contrario e pertanto la scheda madre si rifiutava di partire per non friggere tutto...

Detto ciò ho la "leggerissima" idea di lasciargli il pc fuori dal cancello, sotto all'intemperie :D

franksisca
05-03-2012, 08:53
una nuova avventura...
giovedì sera, dopo essere ritornato dal lavoro verso le 19.30, appena apro il portone vedo sulla mia destra il case di un pc fisso, tutto bello impolverato (sia fuori che all'interno) e senza una paratia laterale...incomincio a supporre di qualche regalo fattomi da amici che si volevano sbarazzare di un vecchio pc (solitamente mi interesso di retro-computer e cerco di non buttare mai via niente)...TROPPO BELLO per essere vero.

Chiedo infatti spiegazioni a mia sorella e mi dice che verso le 19 era passato un ragazzo e aveva lasciato lì il pc perchè lo riparassi, senza dire nemmeno chi fosse e nemmeno che problema avesse :muro:
Mi altero un po' (per non dire peggio) e schiaffo il pc in soffitta senza nemmeno accenderlo...ieri sera (dopo tra l'altro il funerale di mio nonno :nonio:) verso le 18 mi chiama a casa il proprietario del pc (un mio compaesano che non vedevo da circa 3 anni e che si era fatto una non bella reputazione) e mi dice perchè non rispondevo al cellulare (tra l'altro non avevo chiamate perse...ma conoscendo il soggetto aveva sicuramente sbagliato numero) e che il pc non gli si avviava ma gli si spegneva automaticamente dopo 15 secondi.

Non avendo la forza di rispondergli in malo modo gli ho detto che nella settimana ci avrei dato uno sguardo (mannaggia il mio troppo altruismo) e lui subito mi ha risposto che gli serviva per lunedì e che a reinstallare windows si faceva subito (e allora perchè non lo fai da solo???!!!)...

Oggi gli ho dato uno sguardo e ho notato che si riavviava durante il boot per il seguente errore "usb device over current status detected"...sto zoticone aveva (o si era fatto montare) le usb frontali con i pin al contrario e pertanto la scheda madre si rifiutava di partire per non friggere tutto...

Detto ciò ho la "leggerissima" idea di lasciargli il pc fuori dal cancello, sotto all'intemperie :D

Questo è davvero troppo...la prima cosa è il rispetto...non solo ti aiuto e ti faccio le cose gratis, ma pretendi pure??? se pretendi vai a cacciare i soldi. Almeno a me questo non è stato mai richiesto...per ore :mbe: :mbe: :mbe:

checo
05-03-2012, 09:23
una nuova avventura...
giovedì sera, dopo essere ritornato dal lavoro verso le 19.30, appena apro il portone vedo sulla mia destra il case di un pc fisso, tutto bello impolverato (sia fuori che all'interno) e senza una paratia laterale...incomincio a supporre di qualche regalo fattomi da amici che si volevano sbarazzare di un vecchio pc (solitamente mi interesso di retro-computer e cerco di non buttare mai via niente)...TROPPO BELLO per essere vero.

Chiedo infatti spiegazioni a mia sorella e mi dice che verso le 19 era passato un ragazzo e aveva lasciato lì il pc perchè lo riparassi, senza dire nemmeno chi fosse e nemmeno che problema avesse :muro:
Mi altero un po' (per non dire peggio) e schiaffo il pc in soffitta senza nemmeno accenderlo...ieri sera (dopo tra l'altro il funerale di mio nonno :nonio:) verso le 18 mi chiama a casa il proprietario del pc (un mio compaesano che non vedevo da circa 3 anni e che si era fatto una non bella reputazione) e mi dice perchè non rispondevo al cellulare (tra l'altro non avevo chiamate perse...ma conoscendo il soggetto aveva sicuramente sbagliato numero) e che il pc non gli si avviava ma gli si spegneva automaticamente dopo 15 secondi.

Non avendo la forza di rispondergli in malo modo gli ho detto che nella settimana ci avrei dato uno sguardo (mannaggia il mio troppo altruismo) e lui subito mi ha risposto che gli serviva per lunedì e che a reinstallare windows si faceva subito (e allora perchè non lo fai da solo???!!!)...

Oggi gli ho dato uno sguardo e ho notato che si riavviava durante il boot per il seguente errore "usb device over current status detected"...sto zoticone aveva (o si era fatto montare) le usb frontali con i pin al contrario e pertanto la scheda madre si rifiutava di partire per non friggere tutto...

Detto ciò ho la "leggerissima" idea di lasciargli il pc fuori dal cancello, sotto all'intemperie :D
vedi di farti pagare però.

The Pein
05-03-2012, 11:26
una nuova avventura...
giovedì sera, dopo essere ritornato dal lavoro verso le 19.30, appena apro il portone vedo sulla mia destra il case di un pc fisso, tutto bello impolverato (sia fuori che all'interno) e senza una paratia laterale...incomincio a supporre di qualche regalo fattomi da amici che si volevano sbarazzare di un vecchio pc (solitamente mi interesso di retro-computer e cerco di non buttare mai via niente)...TROPPO BELLO per essere vero.

Chiedo infatti spiegazioni a mia sorella e mi dice che verso le 19 era passato un ragazzo e aveva lasciato lì il pc perchè lo riparassi, senza dire nemmeno chi fosse e nemmeno che problema avesse :muro:
Mi altero un po' (per non dire peggio) e schiaffo il pc in soffitta senza nemmeno accenderlo...ieri sera (dopo tra l'altro il funerale di mio nonno :nonio:) verso le 18 mi chiama a casa il proprietario del pc (un mio compaesano che non vedevo da circa 3 anni e che si era fatto una non bella reputazione) e mi dice perchè non rispondevo al cellulare (tra l'altro non avevo chiamate perse...ma conoscendo il soggetto aveva sicuramente sbagliato numero) e che il pc non gli si avviava ma gli si spegneva automaticamente dopo 15 secondi.

Non avendo la forza di rispondergli in malo modo gli ho detto che nella settimana ci avrei dato uno sguardo (mannaggia il mio troppo altruismo) e lui subito mi ha risposto che gli serviva per lunedì e che a reinstallare windows si faceva subito (e allora perchè non lo fai da solo???!!!)...

Oggi gli ho dato uno sguardo e ho notato che si riavviava durante il boot per il seguente errore "usb device over current status detected"...sto zoticone aveva (o si era fatto montare) le usb frontali con i pin al contrario e pertanto la scheda madre si rifiutava di partire per non friggere tutto...

Detto ciò ho la "leggerissima" idea di lasciargli il pc fuori dal cancello, sotto all'intemperie :D

fatti pagare 20€! ;)

stetteo
08-03-2012, 22:37
Avrei tranquillamente lasciato il pc dove l'avevo trovato.

Unrealizer
08-03-2012, 23:46
Martedì, 9 ore di lezioni all'università, sveglia alle 6 di mattina per prendere l'autobus.

Ecco, dopo aver spiegato la situazione iniziale, passiamo al momento del misfatto: sono le 18 e 30, alla stazione centrale di Palermo, in attesa dell'autobus che, dopo 14 ore, mi avrebbe riportato a casa.

Incontro un tizio che non vedevo da tanto tempo, ci salutiamo e parlando salta fuori che frequento l'università, quindi scatta la classica domanda: "che facoltà frequenti?"

ed ecco la risposta che non avrei mai dovuto dare: "...ingegneria elettronica..."

tizio: "aaah allora te ne intendi! senti, avrei un piccolo problema con il pc..." :doh:

CPIEM
09-03-2012, 09:18
Ahahhaha ritieniti fortunato che non ti chiedeva di riparare una lavatrice o una caldaia...


Martedì, 9 ore di lezioni all'università, sveglia alle 6 di mattina per prendere l'autobus.

Ecco, dopo aver spiegato la situazione iniziale, passiamo al momento del misfatto: sono le 18 e 30, alla stazione centrale di Palermo, in attesa dell'autobus che, dopo 14 ore, mi avrebbe riportato a casa.

Incontro un tizio che non vedevo da tanto tempo, ci salutiamo e parlando salta fuori che frequento l'università, quindi scatta la classica domanda: "che facoltà frequenti?"

ed ecco la risposta che non avrei mai dovuto dare: "...ingegneria elettronica..."

tizio: "aaah allora te ne intendi! senti, avrei un piccolo problema con il pc..." :doh:

pasqualaccio
09-03-2012, 10:13
"Il pc che mi hai assemblato 2 anni fa è morto, DEVI dargli un'occhiata"
Lavoretto fatto aggratis

Ok rapida controllatina, hard disk mal funzionante, tale Samsung Spinpoint F3 1TB. Penso non c'è problema ho acquistato da un shop serio (eprezzo) me lo cambieranno in un baleno, ha 3 anni di garanzia. Spedisco a Seagate o allo shop? Allo shop dai sono seri (grandissima cazzata a posteriori ed il posteriore, il mio posteriore, tornerà prepotentemente in discussione).
Autorizzazione RMA ricevuta, spedizione (a mie spese, "tanto alla fine faremo tutto un conto" cit. amico).
Un mese e mezzo di attesa :rolleyes: ed arriva la sentenza: Hard disk non più riparabile e non sostituibile perchè non più in produzione, nota credito di 64 euro.
Grandissimi gli amisci di eprezzo, fortissimi :rolleyes:
Peccato che con 64 euro ci compro mezzo hd :mad:

Informo l'amico che borbotta e sentenzia "Si ma la differenza per acquistarne uno nuovo ce la metti tu!" (ecco il mio posteriore che ritorna)

Io :ciapet: (riecco ancora una volta il mio posteriore :asd:)
Lui :mad:
eprezzo :fiufiu:

Che comportamento di merda, alludo ad "amico" e shop

checo
09-03-2012, 10:34
"Il pc che mi hai assemblato 2 anni fa è morto, DEVI dargli un'occhiata"
Lavoretto fatto aggratis

Ok rapida controllatina, hard disk mal funzionante, tale Samsung Spinpoint F3 1TB. Penso non c'è problema ho acquistato da un shop serio (eprezzo) me lo cambieranno in un baleno, ha 3 anni di garanzia. Spedisco a Seagate o allo shop? Allo shop dai sono seri (grandissima cazzata a posteriori ed il posteriore, il mio posteriore, tornerà prepotentemente in discussione).
Autorizzazione RMA ricevuta, spedizione (a mie spese, "tanto alla fine faremo tutto un conto" cit. amico).
Un mese e mezzo di attesa :rolleyes: ed arriva la sentenza: Hard disk non più riparabile e non sostituibile perchè non più in produzione, nota credito di 64 euro.
Grandissimi gli amisci di eprezzo, fortissimi :rolleyes:
Peccato che con 64 euro ci compro mezzo hd :mad:

Informo l'amico che borbotta e sentenzia "Si ma la differenza per acquistarne uno nuovo ce la metti tu!" (ecco il mio posteriore che ritorna)

Io :ciapet: (riecco ancora una volta il mio posteriore :asd:)
Lui :mad:
eprezzo :fiufiu:

Che comportamento di merda, alludo ad "amico" e shop
spendi per te i 64€ e che si freghi allora!

gd350turbo
09-03-2012, 10:35
"Il pc che mi hai assemblato 2 anni fa è morto, DEVI dargli un'occhiata"
Lavoretto fatto aggratis

Ok rapida controllatina, hard disk mal funzionante, tale Samsung Spinpoint F3 1TB. Penso non c'è problema ho acquistato da un shop serio (eprezzo) me lo cambieranno in un baleno, ha 3 anni di garanzia. Spedisco a Seagate o allo shop? Allo shop dai sono seri (grandissima cazzata a posteriori ed il posteriore, il mio posteriore, tornerà prepotentemente in discussione).
Autorizzazione RMA ricevuta, spedizione (a mie spese, "tanto alla fine faremo tutto un conto" cit. amico).
Un mese e mezzo di attesa :rolleyes: ed arriva la sentenza: Hard disk non più riparabile e non sostituibile perchè non più in produzione, nota credito di 64 euro.
Grandissimi gli amisci di eprezzo, fortissimi :rolleyes:
Peccato che con 64 euro ci compro mezzo hd :mad:

Informo l'amico che borbotta e sentenzia "Si ma la differenza per acquistarne uno nuovo ce la metti tu!" (ecco il mio posteriore che ritorna)

Io :ciapet: (riecco ancora una volta il mio posteriore :asd:)
Lui :mad:
eprezzo :fiufiu:

Che comportamento di merda, alludo ad "amico" e shop

Io vado di rma presso il produttore, fanno prima e meglio...

Comunque ora con 110 euro prendi un 2tb, gli dici, guarda costa di più ma hai il doppio della capacità !

pasqualaccio
09-03-2012, 12:34
Ma sti "amici" ve li cercate con il lanternino? :eek:

Poi non ho capito la storia della garanzia...se c'è, c'è e non ci sono caxxi ma cosa centrerebbe eprezzo?

cosa centra? hd nettamente in garanzia e sono tenuti a sostituirmelo, non a rimborsare una cifra random. se questa è serietà...

rug22
09-03-2012, 12:38
bah,loro ci provano,se insisti un po' te ne spediscono un altro modello,altro che cifra random.

nickmot
09-03-2012, 13:18
E' quello che dico anche io, te lo devono sostituire alla samsung, ma non ho capito cosa centra eprezzo.

Samusung fa così su tutto. Appena passati due anni dall'entrata in comemrco manda i modelli fuori di produzione e si rifiuta di fornire assistenza.
La scusa è sempre quella: "Impossibile trovare il pezzo di ricambio".
Se va bene te lo sostituiscono con un altro modello a loro scelta (il più scrauso di tutti) o ti rimborsano se non accetti.

Marci
09-03-2012, 13:31
cosa centra? hd nettamente in garanzia e sono tenuti a sostituirmelo, non a rimborsare una cifra random. se questa è serietà...

Il secondo anno, se non a carico dell'azienda è comunque a carico del commerciante; detto questo, devono sostituirti il bene con un altro equivalente e, se non dovesse essere disponibile, con uno di altra marca di pari caratteristiche o superiori.
Per cui se non ne trovano uno uguale devono darti un altro HD di caratteristiche uguali o superiori, senza se e senza ma.
Scrivigli dicendo che hai sentito un'associazione consumatori; di solito quelli di eprezzo sono abbastanza gentili, almeno con me si sono comportati sempre bene.

gd350turbo
09-03-2012, 13:32
Per 50 euro non è conveniente, visto che l'associazione dei consumatori, di solito non lo fa gratis, devi essere associato, quindi alla fine sempre ammesso e non concesso che ti diano ragione hai speso altri soldi ed aspettato dei mesi.

Marci
09-03-2012, 13:38
Per 50 euro non è conveniente, visto che l'associazione dei consumatori, di solito non lo fa gratis, devi essere associato, quindi alla fine sempre ammesso e non concesso che ti diano ragione hai speso altri soldi ed aspettato dei mesi.

Prima di tutto, lui gli deve dire che ha preso contatti con l'associazione, non deve necessariamente farlo; secondo è un diritto quello di vedersi sostiuire l'Hard Disk, non un favore che chiede!
Terzo, con Alt***o ad esempio puoi decidere di sicriverti gratis per due mesi di prova e disdire alla fine di tale periodo senza spendere un solo centesimo anche se ripeto, non è necessario.
Di solito basta nominarle soltanto che subito diventano tutti più accondiscendenti.

Unrealizer
09-03-2012, 13:40
Ahahhaha ritieniti fortunato che non ti chiedeva di riparare una lavatrice o una caldaia...

In effetti se avessi detto "Ingegneria informatica" mi avrebbe sicuramente chiesto per il pc, ma avendo parlato di elettronica poteva sentirsi autorizzato a chiedermi di tutto :D

"Il pc che mi hai assemblato 2 anni fa è morto, DEVI dargli un'occhiata"
Lavoretto fatto aggratis

Ok rapida controllatina, hard disk mal funzionante, tale Samsung Spinpoint F3 1TB. Penso non c'è problema ho acquistato da un shop serio (eprezzo) me lo cambieranno in un baleno, ha 3 anni di garanzia. Spedisco a Seagate o allo shop? Allo shop dai sono seri (grandissima cazzata a posteriori ed il posteriore, il mio posteriore, tornerà prepotentemente in discussione).
Autorizzazione RMA ricevuta, spedizione (a mie spese, "tanto alla fine faremo tutto un conto" cit. amico).
Un mese e mezzo di attesa :rolleyes: ed arriva la sentenza: Hard disk non più riparabile e non sostituibile perchè non più in produzione, nota credito di 64 euro.
Grandissimi gli amisci di eprezzo, fortissimi :rolleyes:
Peccato che con 64 euro ci compro mezzo hd :mad:

Informo l'amico che borbotta e sentenzia "Si ma la differenza per acquistarne uno nuovo ce la metti tu!" (ecco il mio posteriore che ritorna)

Io :ciapet: (riecco ancora una volta il mio posteriore :asd:)
Lui :mad:
eprezzo :fiufiu:

Che comportamento di merda, alludo ad "amico" e shop

Io l'avrei sfanculato quando ha detto "2 anni fa"...

Comunque, la prossima volta rivolgiti al produttore, anche se tecnicamente è il commerciante ad essere tenuto a fornirti assistenza

gd350turbo
09-03-2012, 13:46
Prima di tutto, lui gli deve dire che ha preso contatti con l'associazione, non deve necessariamente farlo; secondo è un diritto quello di vedersi sostiuire l'Hard Disk, non un favore che chiede!
Terzo, con Alt***o ad esempio puoi decidere di sicriverti gratis per due mesi di prova e disdire alla fine di tale periodo senza spendere un solo centesimo anche se ripeto, non è necessario.
Di solito basta nominarle soltanto che subito diventano tutti più accondiscendenti.

Che è un diritto non cè alcun dubbio in proposito...
Che per farsi valere questo diritto uno debba far scrivere su un pezzo di carta Alt***o, qualche dubbio in merito cè...

- Lke -
09-03-2012, 13:48
In effetti se avessi detto "Ingegneria informatica" mi avrebbe sicuramente chiesto per il pc, ma avendo parlato di elettronica poteva sentirsi autorizzato a chiedermi di tutto :D

[...]
Anche io studio Ing. Elettronica.
Arrivano quelli: "Mi verresti a regolare il TV con il digitale terrestre?" :D
Che poi si fa anche volentieri e con qualche soddisfazione, però non fa particolramente onore allo studio. ;)

CPIEM
09-03-2012, 17:08
A me è capitato con un modem router nilox, non ho un negozio ma lavoro in privato. Un cliente mi contatta volendo un modem router economico, gli propongo un nilox a 30 euro, premetto che non avevo voglia di girare consumando 20 euro di benzina, quindi vado sotto casa e gli prendo sto benedetto prodotto. Dopo luglio (2 mesi), il negozio è chiuso per ferie; ritorno a settembre gli faccio presente che non funziona, perde la configurazione e faccio notare il surriscaldamento eccessivo (voi mi direte che pretendevi per una simile cifra). Qui il commerciante (onestissimo li mortacci sua) pretende che spedisca il prodotto a mie spese pur essendo ancora in garanzia, in quanto è per legge il venditore che si deve far carico di mandarlo all' assistenza e optare o per una sostituzione o il rimborso.
Ad oggi sapete che fino ha fatto? Conservato. Per non fare figure con il cliente, ci ho rimesso io. Secondo voi questa è una politica commerciale corretta?

Dumah Brazorf
09-03-2012, 17:31
L'anno scorso a settembre l'F3 da 1TB veniva intorno a quei 64euro se non meno.

goriath
09-03-2012, 18:51
Samusung fa così su tutto. Appena passati due anni dall'entrata in comemrco manda i modelli fuori di produzione e si rifiuta di fornire assistenza.
La scusa è sempre quella: "Impossibile trovare il pezzo di ricambio".
Se va bene te lo sostituiscono con un altro modello a loro scelta (il più scrauso di tutti) o ti rimborsano se non accetti.

Esattamente. Non fa una piega, è per questo che a Samsung ho fatto :ciapet: da anni.

Prima di tutto, lui gli deve dire che ha preso contatti con l'associazione, non deve necessariamente farlo; secondo è un diritto quello di vedersi sostiuire l'Hard Disk, non un favore che chiede!
Terzo, con Alt***o ad esempio puoi decidere di sicriverti gratis per due mesi di prova e disdire alla fine di tale periodo senza spendere un solo centesimo anche se ripeto, non è necessario.
Di solito basta nominarle soltanto che subito diventano tutti più accondiscendenti.

Confermo.

Bisogna cominciare anche dalle piccole cose se si tratta di far valere i propri diritti, altrimenti se si rinuncia lo si prende solo a quel posto.

icedzed
10-03-2012, 18:08
capita spessissimo e alla fine non sempre ci guadagno qualcosa =(

Marci
11-03-2012, 11:29
se non ti associ, rimane una mera speranza, in genere.
;)

i primi due mesi sono gratis, basta disdire in tempo e non si paga nulla;)

X360X
11-03-2012, 13:10
non fatevi fregare sulla garanzia per cortesia, è per il bene comune, non lo dovete solo a voi stessi

sto ancora stappando bottiglie per la multona ad Apple e le sue pratiche commerciali scorrette sulla garanzia (minimo di 2 anni, loro non sono più belli degli altri), se però dobbiamo farci trattare come fessi appena capita allora normale che gli shop e le grandi aziende continueranno a guadagnare milioni\miliardi senza darci quel che ci spetta di diritto...

minaccia con l'associazione consumatori, minaccia con l'avvocato (anche senza sentirli davvero), spesso preferiscono accontentarti sapendo che stanno cercando di fregarti

Marci
11-03-2012, 14:37
non con tutte, però.
ma nei due mesi gratis, ti forniscono l'assistenza legale?

certo, sei iscrittuo a tutti gli effetti.

giacomo_uncino
11-03-2012, 22:42
fresca fresca e muy lollosa :O

mi chiama un un conoscente a cui ho in passato sistemato diverse volte il pc, e dopo convenevoli vari mi chiede se ho un vecchio hard disk da piazzargli sulla sua macchina

Sulle prime alla richiesta di chiarimenti mi rimane sul vago, il pc lo conosco è un P4 Ibm e l'ultima volta che lo ho avuto per mano funzionava bene. Gli dico che passo da lui così mi avrebbe spiegato cosa non andasse

Arrivo..... e mi dice che i due hard disk li ha tolti. Infatti il pc è aperto con la slitta praticamente scardinata dall'uso di un attrezzo non convenzionale, .... una tenaglia o chiave simile :eek: .... e degli hd rimangono un paio di viti e un componente interno

In conclusione: il giorno prima durante la navigazione :oink: gli è comparsa la schermata del famigerato virus GDF con pc bloccato, preso dal panico ed avendo sulla coscienza un pò di muli e torrenti (poca roba in quanto gli hd arrivavano a 80 giga) è arrivato alla conclusione: di sradicare gli hard disk, metterli nella morsa, farli a pezzi e liberarsi dei cadaveri con il favore dell'oscurità :rotfl: mi sono scompisciato

checo
12-03-2012, 07:03
fresca fresca e muy lollosa :O

mi chiama un un conoscente a cui ho in passato sistemato diverse volte il pc, e dopo convenevoli vari mi chiede se ho un vecchio hard disk da piazzargli sulla sua macchina

Sulle prime alla richiesta di chiarimenti mi rimane sul vago, il pc lo conosco è un P4 Ibm e l'ultima volta che lo ho avuto per mano funzionava bene. Gli dico che passo da lui così mi avrebbe spiegato cosa non andasse

Arrivo..... e mi dice che i due hard disk li ha tolti. Infatti il pc è aperto con la slitta praticamente scardinata dall'uso di un attrezzo non convenzionale, .... una tenaglia o chiave simile :eek: .... e degli hd rimangono un paio di viti e un componente interno

In conclusione: il giorno prima durante la navigazione :oink: gli è comparsa la schermata del famigerato virus GDF con pc bloccato, preso dal panico ed avendo sulla coscienza un pò di muli e torrenti (poca roba in quanto gli hd arrivavano a 80 giga) è arrivato alla conclusione: di sradicare gli hard disk, metterli nella morsa, farli a pezzi e liberarsi dei cadaveri con il favore dell'oscurità :rotfl: mi sono scompisciato

non ci credo! foto!

peppozzolo
12-03-2012, 08:57
http://www.google.it/imgres?q=mother+of+god&um=1&hl=it&client=opera&sa=N&rls=it&channel=suggest&tbm=isch&tbnid=dqa2Qa0cognO8M:&imgrefurl=http://memeorama.com/rage-faces/mother-of-god-rage-face-meme/&docid=XSh50nIR3PKLGM&imgurl=http://memeorama.com/wp-content/uploads/2012/02/mother-of-God-Meme-Rage-Face.jpg&w=550&h=412&ei=abpdT9yKG4zP4QSLs_WuDw&zoom=1&iact=hc&vpx=328&vpy=173&dur=86&hovh=194&hovw=259&tx=132&ty=80&sig=108485711090526667430&page=1&tbnh=113&tbnw=157&start=0&ndsp=39&ved=1t:429,r:1,s:0&biw=1440&bih=778

- Lke -
12-03-2012, 09:04
fresca fresca e muy lollosa :O

mi chiama un un conoscente a cui ho in passato sistemato diverse volte il pc, e dopo convenevoli vari mi chiede se ho un vecchio hard disk da piazzargli sulla sua macchina

Sulle prime alla richiesta di chiarimenti mi rimane sul vago, il pc lo conosco è un P4 Ibm e l'ultima volta che lo ho avuto per mano funzionava bene. Gli dico che passo da lui così mi avrebbe spiegato cosa non andasse

Arrivo..... e mi dice che i due hard disk li ha tolti. Infatti il pc è aperto con la slitta praticamente scardinata dall'uso di un attrezzo non convenzionale, .... una tenaglia o chiave simile :eek: .... e degli hd rimangono un paio di viti e un componente interno

In conclusione: il giorno prima durante la navigazione :oink: gli è comparsa la schermata del famigerato virus GDF con pc bloccato, preso dal panico ed avendo sulla coscienza un pò di muli e torrenti (poca roba in quanto gli hd arrivavano a 80 giga) è arrivato alla conclusione: di sradicare gli hard disk, metterli nella morsa, farli a pezzi e liberarsi dei cadaveri con il favore dell'oscurità :rotfl: mi sono scompisciato

http://www.google.it/imgres?q=mother+of+god&um=1&hl=it&client=opera&sa=N&rls=it&channel=suggest&tbm=isch&tbnid=dqa2Qa0cognO8M:&imgrefurl=http://memeorama.com/rage-faces/mother-of-god-rage-face-meme/&docid=XSh50nIR3PKLGM&imgurl=http://memeorama.com/wp-content/uploads/2012/02/mother-of-God-Meme-Rage-Face.jpg&w=550&h=412&ei=abpdT9yKG4zP4QSLs_WuDw&zoom=1&iact=hc&vpx=328&vpy=173&dur=86&hovh=194&hovw=259&tx=132&ty=80&sig=108485711090526667430&page=1&tbnh=113&tbnw=157&start=0&ndsp=39&ved=1t:429,r:1,s:0&biw=1440&bih=778
Indeed! :D

http://memeorama.com/wp-content/uploads/2012/02/mother-of-God-Meme-Rage-Face.jpg

Marci
12-03-2012, 10:37
:asd:
Io invece Sabato sono stato chiamato da mio zio, aveva un vecchio barebone che gli avevo fatto prendere nel 2004 mi sembra, rotto.
Gli ha tolto l'HD ed il lettore e me lo ha regalato:D
Mi ha regalato anche il monitor LCD da 17" e la tastiera.
Il barebone è carino; è uno Shuttel X con P4 2.8gHz e Radeon 9800.
Purtroppo questi geni della Shuttle usano il formato Flex ATX, dite che c'è un modo per farci entrare senza problemi una Mini-ITX? Sto seriamente pensando di farmi un HTPC :D
Immagino che sia andata la mobo comunque, tra poco lo attacco e provo a vedere.:fagiano:

Micene.1
12-03-2012, 10:42
fresca fresca e muy lollosa :O

mi chiama un un conoscente a cui ho in passato sistemato diverse volte il pc, e dopo convenevoli vari mi chiede se ho un vecchio hard disk da piazzargli sulla sua macchina

Sulle prime alla richiesta di chiarimenti mi rimane sul vago, il pc lo conosco è un P4 Ibm e l'ultima volta che lo ho avuto per mano funzionava bene. Gli dico che passo da lui così mi avrebbe spiegato cosa non andasse

Arrivo..... e mi dice che i due hard disk li ha tolti. Infatti il pc è aperto con la slitta praticamente scardinata dall'uso di un attrezzo non convenzionale, .... una tenaglia o chiave simile :eek: .... e degli hd rimangono un paio di viti e un componente interno

In conclusione: il giorno prima durante la navigazione :oink: gli è comparsa la schermata del famigerato virus GDF con pc bloccato, preso dal panico ed avendo sulla coscienza un pò di muli e torrenti (poca roba in quanto gli hd arrivavano a 80 giga) è arrivato alla conclusione: di sradicare gli hard disk, metterli nella morsa, farli a pezzi e liberarsi dei cadaveri con il favore dell'oscurità :rotfl: mi sono scompisciato

:asd:

Bloodyz
12-03-2012, 10:52
Indeed! :D

http://memeorama.com/wp-content/uploads/2012/02/mother-of-God-Meme-Rage-Face.jpg

TERRIBILE!

Io ho una cliente che ogni tanto mi chiama per cose inutili tipo: Ale puoi passare cinque minuti per spiegarmi come funziona Utorrent? Non riesco a fare le ricerche!

E questa non è la prima cosa strana.. un'altra volta, una richiesta su come sintonizzare la tv.. altra volta: non funziona l'audio (aveva sbagliato spinotto dietro la motherboard)..

- Lke -
12-03-2012, 11:01
TERRIBILE!

Io ho una cliente che ogni tanto mi chiama per cose inutili tipo: Ale puoi passare cinque minuti per spiegarmi come funziona Utorrent? Non riesco a fare le ricerche!

E questa non è la prima cosa strana.. un'altra volta, una richiesta su come sintonizzare la tv.. altra volta: non funziona l'audio (aveva sbagliato spinotto dietro la motherboard)..
Se pagano, ben vengano :cool:

Bloodyz
12-03-2012, 11:15
Eh no.. perchè questo cliente è vicino casa, e sà che per attaccare uno spinotto non faccio pagare 20 euro :D Quì in sardegna ci perdi i clienti anche se fai un lavoro perfetto e nella norma :D

Embryo
12-03-2012, 12:17
Eh no.. perchè questo cliente è vicino casa, e sà che per attaccare uno spinotto non faccio pagare 20 euro :D Quì in sardegna ci perdi i clienti anche se fai un lavoro perfetto e nella norma :D

Sì ma se ti chiama per cose inutili, come hai detto poco sopra, direi che come cliente è meglio perderlo che trovarlo :D

Bloodyz
12-03-2012, 12:27
Sì ma se ti chiama per cose inutili, come hai detto poco sopra, direi che come cliente è meglio perderlo che trovarlo :D

Si lo so.. ma se avessi un bel giro l'avrei perso volentieri :D I clienti per ora si contano sulle dita.. considerando che per i prezzi che faccio (20 euro all'ora, 30 una formattazione) non dovrebbe essere costoso.. eppure non ho mai lasciato a desiderare il cliente e tutti felici e contenti! Ma non ti chiamano XD c'è troppa gente!

Ora prendo e mi scrivo tutti i numeri di telefono dei clienti e li chiamo a ruota: tutto apposto? e il PC? Come stà? Si è rotto qualcosa? Ha bisogno di assistenza? XDD

X360X
12-03-2012, 12:53
fresca fresca e muy lollosa :O

mi chiama un un conoscente a cui ho in passato sistemato diverse volte il pc, e dopo convenevoli vari mi chiede se ho un vecchio hard disk da piazzargli sulla sua macchina

Sulle prime alla richiesta di chiarimenti mi rimane sul vago, il pc lo conosco è un P4 Ibm e l'ultima volta che lo ho avuto per mano funzionava bene. Gli dico che passo da lui così mi avrebbe spiegato cosa non andasse

Arrivo..... e mi dice che i due hard disk li ha tolti. Infatti il pc è aperto con la slitta praticamente scardinata dall'uso di un attrezzo non convenzionale, .... una tenaglia o chiave simile :eek: .... e degli hd rimangono un paio di viti e un componente interno

In conclusione: il giorno prima durante la navigazione :oink: gli è comparsa la schermata del famigerato virus GDF con pc bloccato, preso dal panico ed avendo sulla coscienza un pò di muli e torrenti (poca roba in quanto gli hd arrivavano a 80 giga) è arrivato alla conclusione: di sradicare gli hard disk, metterli nella morsa, farli a pezzi e liberarsi dei cadaveri con il favore dell'oscurità :rotfl: mi sono scompisciato

c'è chi si preoccupa aprendo questa pagina

www.megavideo.com

non stento a credere che con un avvertimento esplicito la gente non ragioni più e distrugga le prove :asd: però l'ha fatto in modo sicuro, sa che possono recuperare i dati mica è noob :sofico:

sauro82
12-03-2012, 14:55
fresca fresca e muy lollosa :O

mi chiama un un conoscente a cui ho in passato sistemato diverse volte il pc, e dopo convenevoli vari mi chiede se ho un vecchio hard disk da piazzargli sulla sua macchina

Sulle prime alla richiesta di chiarimenti mi rimane sul vago, il pc lo conosco è un P4 Ibm e l'ultima volta che lo ho avuto per mano funzionava bene. Gli dico che passo da lui così mi avrebbe spiegato cosa non andasse

Arrivo..... e mi dice che i due hard disk li ha tolti. Infatti il pc è aperto con la slitta praticamente scardinata dall'uso di un attrezzo non convenzionale, .... una tenaglia o chiave simile :eek: .... e degli hd rimangono un paio di viti e un componente interno

In conclusione: il giorno prima durante la navigazione :oink: gli è comparsa la schermata del famigerato virus GDF con pc bloccato, preso dal panico ed avendo sulla coscienza un pò di muli e torrenti (poca roba in quanto gli hd arrivavano a 80 giga) è arrivato alla conclusione: di sradicare gli hard disk, metterli nella morsa, farli a pezzi e liberarsi dei cadaveri con il favore dell'oscurità :rotfl: mi sono scompisciato

win :rotfl:

goriath
12-03-2012, 15:50
Io capisco che se uno è pirla nel codice genetico si comporta in modi assurdi, la brocca parte e non ragiona più...ma che senso ha scardinare il pc a quel modo quando basta un giravite?

Mi auguro che tu abbia documentato la cosa con un servizio fotografico.

Ad ogni modo non ci ha detto il seguito; dopo che gli avrai spiegato che è un emerito idiota, la sua reazione qual'è stata? Si è lanciato dalla finestra? L'ha fatta finita in una vergine di Norimberga? Non mi stupirebbe, sembra avere molta fantasia... E come è finita con l'intervento?

X360X
12-03-2012, 16:20
Io capisco che se uno è pirla nel codice genetico si comporta in modi assurdi, la brocca parte e non ragiona più...ma che senso ha scardinare il pc a quel modo quando basta un giravite?

Mi auguro che tu abbia documentato la cosa con un servizio fotografico.


ha inscenato un furto violento, magari ha trovato pure dei testimoni :asd:

giacomo_uncino
12-03-2012, 17:51
Io capisco che se uno è pirla nel codice genetico si comporta in modi assurdi, la brocca parte e non ragiona più...ma che senso ha scardinare il pc a quel modo quando basta un giravite?

beh la slitta dell' hard disk di questo modello di Thinkcentre è particolare, e teoricamente si dovrebbe togliere senza usare attrezzi......... teoricamente :asd:



Mi auguro che tu abbia documentato la cosa con un servizio fotografico.

Ad ogni modo non ci ha detto il seguito; dopo che gli avrai spiegato che è un emerito idiota, la sua reazione qual'è stata? Si è lanciato dalla finestra? L'ha fatta finita in una vergine di Norimberga? Non mi stupirebbe, sembra avere molta fantasia... E come è finita con l'intervento?

è finita alla homer simpsons

http://s16.postimage.org/fga0ydk11/homer.jpg

e un semi infarto dal ridere da parte mia :asd:

per l'intervento gli monto un hard disk e carico l'immagine del so che mi ero salvata :fagiano:

e c'è poco da fotografare a parte la slitta parzialmente divelta, degli hard disk sono rimaste un paio di viti e un pezzo interno

e lo ha fatto senza prima smagnetizzarli?
e dopo che li ha smembrati non ha distrutto i pezzi con una miscela di Semtex, Napalm e Termite?
ahi, ahi, ahi...
digli di tenere pronta vicino al letto una borsa con della biancheria, gli servirà in prigione...
:D :D :D :ciapet:

:asd:

goriath
12-03-2012, 18:36
Forse ho capito, qualche ThinkCentre ce l'ho anche io; dovrebbe essere un modello m-atx in cui parte della maschera anteriore in plastica del case viene via grazie alla pressione di una leva posteriore situata al di sopra della PSU. Una volta via, rende accessibile la slitta del drive che si apre inclinandosi di qualche grado in avanti, a quel punto si estrae il drive come un qualsiasi screewless. Insomma è una cazzata e tirare fuori la slitta non è necessario.

Se è lo stesso thinkcentre e non ha fatto come previsto, avrà sudato non poco per tirarlo fuori.

giacomo_uncino
12-03-2012, 18:45
il modello è questo solo con qualche differenza minima di design

http://s16.postimage.org/bsw3xt7l1/thinkcentre.jpg

e la slitta è posizionata dietro la maschera anteriore del case in verticale ;)

goriath
12-03-2012, 19:56
Esatto, è la riedizione dei primi thinkcentre IBM dopo che lenovo ha acquisito la produzione. Io ho quello prodotto da IBM.

MM
13-03-2012, 09:06
Questa non è da ragazzo del computer, ma...

Tempo fa ero a Ciampino presso la filiale di un'azienda per installare alcuni programmi gestionali. Per l'occasione il collega che era con me doveva controllare e riordinare un po' la rete dei PC.
Io lo stavo aiutando prendendo nota nei vari uffici della configurrazione dei vari PC, quando mi sono trovato di fronte una cosa che non avevo mai visto: PC con desktop affollato di icone ne ho visti tanti, ma questo li superava tutti, visto che sul video erano rimaste solo 2 (DUE) posizioni per ulteriori icone... :eekk:
L'ho chiamato e ci siamo fatti delle belle risate, insieme all'impiegata che ci lavorava e che comunque diceva che quella roba gli serviva tutta...

Che avreste fatto?
Idea geniale! :idea:
Abbiamo aumentato la risoluzione dello schermo e, con grande gioia dell'impiegata, sono apparsi nuovi spazi per metterci nuove icone :D
...almeno per un po'... poi bisognerà comprarle uno schermo più grande... :rotfl:

thegiox
13-03-2012, 09:26
Questa non è da ragazzo del computer, ma...

Tempo fa ero a Ciampino presso la filiale di un'azienda per installare alcuni programmi gestionali. Per l'occasione il collega che era con me doveva controllare e riordinare un po' la rete dei PC.
Io lo stavo aiutando prendendo nota nei vari uffici della configurrazione dei vari PC, quando mi sono trovato di fronte una cosa che non avevo mai visto: PC con desktop affollato di icone ne ho visti tanti, ma questo li superava tutti, visto che sul video erano rimaste solo 2 (DUE) posizioni per ulteriori icone... :eekk:
L'ho chiamato e ci siamo fatti delle belle risate, insieme all'impiegata che ci lavorava e che comunque diceva che quella roba gli serviva tutta...

Che avreste fatto?
Idea geniale! :idea:
Abbiamo aumentato la risoluzione dello schermo e, con grande gioia dell'impiegata, sono apparsi nuovi spazi per metterci nuove icone :D
...almeno per un po'... poi bisognerà comprarle uno schermo più grande... :rotfl:
naaa... dovevi fare lo scherzo dello sfondo :D

nickmot
13-03-2012, 09:26
Mi sa che su questo punto io devo tacere...
:ciapet:

http://imageshack.us/photo/my-images/577/mydesks.jpg/

ombra666
13-03-2012, 09:43
Mi sa che su questo punto io devo tacere...
:ciapet:

http://imageshack.us/photo/my-images/577/mydesks.jpg/

io ho fatto un passo avanti :O sul desktop ho una cartella desktop che contiene tutte le cose che una volta avrei denuto sul desktop, ma così sembra che io sia ordinato :O

http://bios.weddingbee.com/pics/89094/yo_dawg.jpg

YO DAWG I HEARD YOU LIKE DESKTOP SO WE PUT A DESKTOP FOLDER IN YOUR DESKTOP SO YOU CAN ENJOY DESKTOP WHILE YOU DESKTOP

:asd:

Seawolf87
16-03-2012, 03:23
Oggi, per la prima volta nella mia carriera da "maledetto" ragazzo del computer, ho creduto per un po' di averla fatta abbastanza grossa.

Reinstallazione di windows su due dei tre pc in uno studio legale e sistemazione della piccola rete LAN. Faccio tutti i backup necessari ma, non so come, mi sfugge la cartella di un certo EasyNota :muro:

Ero convintissimo di averla salvata. Accortomi della cartella mancante, ho sentito il mio viso mutar di mille colori :asd:

Per fortuna a lavoro finito mi viene detto che si trattava di roba vecchia e non importante!

sinadex
19-03-2012, 14:30
secondo voi quanto dovrei chiedere per un recupero dati?
si tratta di un hd di un macbook diventato illeggibile in seguito a caduta del computer. la partizione non è leggibile e la scansione con programma di recupero ha individuato molti settori danneggiati. tra scansione e recupero ci son voluti circa 3 giorni ottenendo circa 250GB di file vari (conoscendo poco l'ambiente mac ho impostato il recupero di tutte le cartelle).
all'inizio ho impiegato un po' di tempo googlando per documentarmi, secondo voi un prezzo equo quale sarebbe?

tazok
19-03-2012, 14:40
secondo voi quanto dovrei chiedere per un recupero dati?
si tratta di un hd di un macbook diventato illeggibile in seguito a caduta del computer. la partizione non è leggibile e la scansione con programma di recupero ha individuato molti settori danneggiati. tra scansione e recupero ci son voluti circa 3 giorni ottenendo circa 250GB di file vari (conoscendo poco l'ambiente mac ho impostato il recupero di tutte le cartelle).
all'inizio ho impiegato un po' di tempo googlando per documentarmi, secondo voi un prezzo equo quale sarebbe?

250 euro (1 euro a gb) :-)

checo
19-03-2012, 15:13
250 euro (1 euro a gb) :-)

si, ma non puoi addebitargli pure i gb dell' os..

X360X
19-03-2012, 15:26
1000 € così alla prossima capisce cosa significa backup :doh:

minimo 200 € mi pare più che onesto per questo genere di cose, da quel che so c'è chi chiede prezzi maggiori

Thunderslide
19-03-2012, 20:46
Peggio quando crei un sito auto-gestibile a un cliente e continua a romperti i maroni per mesi a gratis dicendoti "Eh, dai, ma è solo 'sta cosetta che non mi ricordo".. A 'sto punto mi sbattevo di meno nella creazione e te lo gestivo io.. Ovviamente a manzione!

Unrealizer
19-03-2012, 21:01
Ok, non è proprio il classico caso di sfruttamento da ragazzo del computer, dato che la persona di cui sto parlando è uno zio che mi aiuta quando possibile :D

Mi ha dato il suo pc (un subnotebook, HP Pavillion dv2) perché gli faceva un rumore allucinante... dopo averlo smontato (è stato sorprendentemente facile O_O) mi sono reso conto che non poteva essere altro che la ventolina (lo sospettavo, ma volevo verificare, e mi serviva il part number in ogni caso :D)

Ok, dopo aver accertato il colpevole, sono andato sullo store delle parti di ricambio HP e scopro che questa ventolina (usata su oltre 200 modelli di dv2) costa la bellezza di 39.57$ :eek:

Una gocciolina di grasso di silicone (5 ml di grasso a 15€, il meglio per le mie ASG :O ) e ora va alla grande :D

LuPellox85
20-03-2012, 10:58
Ok, non è proprio il classico caso di sfruttamento da ragazzo del computer, dato che la persona di cui sto parlando è uno zio che mi aiuta quando possibile :D

Mi ha dato il suo pc (un subnotebook, HP Pavillion dv2) perché gli faceva un rumore allucinante... dopo averlo smontato (è stato sorprendentemente facile O_O) mi sono reso conto che non poteva essere altro che la ventolina (lo sospettavo, ma volevo verificare, e mi serviva il part number in ogni caso :D)

Ok, dopo aver accertato il colpevole, sono andato sullo store delle parti di ricambio HP e scopro che questa ventolina (usata su oltre 200 modelli di dv2) costa la bellezza di 39.57$ :eek:

Una gocciolina di grasso di silicone (5 ml di grasso a 15€, il meglio per le mie ASG :O ) e ora va alla grande :D

softgunner? :D

Unrealizer
20-03-2012, 15:33
softgunner? :D

già :D il grasso in questione è Madbull

OdontoKiller
20-03-2012, 16:39
già :D il grasso in questione è Madbull

Che io sappia il grasso non va bene per questo tipo di cuscinetti, il consigliato sarebbe l'olio da macchina da cucine per esempio, molto liquido e talmente poco denso da non permette il crearsi di agglomerati di polvere..

Nemmeno lo Svitol va bene in quanto alla lunga corrosivo..

DooM1
20-03-2012, 17:12
Che io sappia il grasso non va bene per questo tipo di cuscinetti, il consigliato sarebbe l'olio da macchina da cucine per esempio, molto liquido e talmente poco denso da non permette il crearsi di agglomerati di polvere..

Nemmeno lo Svitol va bene in quanto alla lunga corrosivo..
Purtroppo non c'è niente che vada bene, quando una ventola fa rumore è perché è consumata, e c'è poco da fare, il grasso andrebbe messo prima di consumarsi.
Il grasso un po' ripristina gli spessori, ma dura poco.
Poi comunque il grasso al silicone tende a gocciolare via con le alte temperature, e si "rovina" ad alti RPM.
Dipende poi anche se la ventola è a bronzine o a cuscinetti a sfera.
Coi cuscinetti a sfera ci va olio, con le "bronzine" consumate grasso, ma la durata non è molto alta.

Unrealizer
20-03-2012, 17:56
Che io sappia il grasso non va bene per questo tipo di cuscinetti, il consigliato sarebbe l'olio da macchina da cucine per esempio, molto liquido e talmente poco denso da non permette il crearsi di agglomerati di polvere..

Nemmeno lo Svitol va bene in quanto alla lunga corrosivo..

Beh, avevo finito l'olio di silicone (nelle ASG si usa per lubrificare l'hop up, il gommino che da l'effetto al pallino) quindi ho usato il grasso (che invece si usa nel pistone, per gli ingranaggi si usa grasso minerale)... ma è la stessa cosa, è solo più denso

Purtroppo non c'è niente che vada bene, quando una ventola fa rumore è perché è consumata, e c'è poco da fare, il grasso andrebbe messo prima di consumarsi.
Il grasso un po' ripristina gli spessori, ma dura poco.
Poi comunque il grasso al silicone tende a gocciolare via con le alte temperature, e si "rovina" ad alti RPM.
Dipende poi anche se la ventola è a bronzine o a cuscinetti a sfera.
Coi cuscinetti a sfera ci va olio, con le "bronzine" consumate grasso, ma la durata non è molto alta.

Lo so, infatti è una soluzione temporanea... fatto sta che 40$ per una ventola (per altro usata da 200 modelli di notebook) è un'esagerazione bella e buona :\

esse09
20-03-2012, 19:35
beh il supporto di plastica per schede video delle loro workstation costa una cosa come 60 euro... 30 grammi di plastica...

DooM1
20-03-2012, 19:39
Già quelli sono i prezzi, purtroppo.
Il fatto è che questi pezzi praticamente mai sono interscambiabili, quindi sono quasi sempre unici, anche per questo costano.
Comunque provate ad andare all'assistenza ufficiale, per fare sostituire la ventola ad un portatile, e vediamo quanto chiedono :D

Anche io un tempo preferivo mettere un po' di grasso alla ventola, o arrangiarmi riparando.
Ora invece, in genere, preferisco mettere pezzi nuovi, tanto è comunque sempre facile rimanere ben sotto l'assistenza ufficiale, quindi venire da me costa sempre meno.
In più posso dire che ha il pezzo nuovo, e anche io mi stresso meno.

Dumah Brazorf
20-03-2012, 19:54
Hai cercato il pezzo sulla baia? Ne vedo a 9-10 euro da HK, c'è solo da avere la pazienza di aspettare un 30-40giorni.

Marci
21-03-2012, 10:13
Beh, avevo finito l'olio di silicone (nelle ASG si usa per lubrificare l'hop up, il gommino che da l'effetto al pallino) quindi ho usato il grasso (che invece si usa nel pistone, per gli ingranaggi si usa grasso minerale)... ma è la stessa cosa, è solo più denso



Lo so, infatti è una soluzione temporanea... fatto sta che 40$ per una ventola (per altro usata da 200 modelli di notebook) è un'esagerazione bella e buona :\

Hai cercato il pezzo sulla baia? Ne vedo a 9-10 euro da HK, c'è solo da avere la pazienza di aspettare un 30-40giorni.
ecco, su e-bay si trovano molti pezzi di ricambio messi bene:)

marKolino
22-03-2012, 07:11
Io nell'ultimo mese ho a che fare con la segretaria, che sta frequentando un corso di "certificazione" per l'utilizzo generale del pc e dei programmi... impara un po di tutto e con molta confusione. La cosa che più mi stupisce è che gli insegnanti non le abbiano spiegato che i programmi vanno acquistati... installa tutto quello che le passa sotto mano e io, senza nemmeno chiedere, trancio via ogni volta :asd:

Ogni volta che devo fare "manutenzione" mi metto le mani nei capelli. Ha messo in esecuzione automatica non so quanti programmi... 5 minuti prima di poter iniziare a schiacciare start... incredibile :D
...ma a lei non interessa... al mattino accende il pc e mentre si avvia, va a farsi il caffè :D

deidara
03-04-2012, 19:44
Ragazzi,ma perchè il topic mi dice che è di 358 pagine,ma non posso andare più in la della 356°?? Capita solo a me??

EDIT: Adesso è aumentato a 359,ma a me più di 356 non va lo stesso.

zephyr83
03-04-2012, 19:53
Ragazzi,ma perchè il topic mi dice che è di 358 pagine,ma non posso andare più in la della 356°?? Capita solo a me??

EDIT: Adesso è aumentato a 359,ma a me più di 356 non va lo stesso.
idem, prova a tenere il mouse sul numero della pagina per vedere il numero che viene fuori :sofico:

Unrealizer
03-04-2012, 22:05
idem, prova a tenere il mouse sul numero della pagina per vedere il numero che viene fuori :sofico:

A me dice che sto vedendo la pagina 356 su 356 :O

zephyr83
03-04-2012, 22:20
A me dice che sto vedendo la pagina 356 su 356 :O
ora è tornato normale!

*aLe
05-04-2012, 11:55
Confermo che 'sto scherzo delle 2 pagine in più lo faceva anche a me. Invece adesso è tutto normale di nuovo ;)

RAEL70
05-04-2012, 13:04
Accaduto circa un'ora fa: mi chiama una collega perché non riesce a collegarsi ad una applicazione intranet (che necessita, ovviamente, di user e pwd).

Mi reco presso la sua postazione e gli chiedo qual'è esattamente il problema, "mi dice user o password errati" mi risponde seccata.

Gli chiedo se ricorda bene i parametri della sua utenza e lei, sempre seccata, mi mostra un bigliettino con scritto "User=XXXXXXX Password=0XXXXXXX".

Provo subito questi parametri ed entro in un battibaleno, al che la guardo con un misto di stupore e rabbia; lei mi dice "ma come hai fatto???" ed io gli rispondo che ho usato il suo bigliettino.

Lei, indispettita, mi dice che vuole tentarci in prima persona ed io le faccio posto davanti alla tastiera.

Apro una parentesi: leggendo il suo bigliettino avevo capito che era stato scritto dal mio collega il quale, giustamente, aveva scritto lo 0 (zero) barrandolo per evitare di confonderlo con la lettera o.

Lei inizia a scrivere l'utenza (ok) e quando passa alla password digita lo 0 (zero), dopodiché lo cancella e gli mette lo backslash poi continua, come nulla fosse, a digitare i restanti caratteri della password, risultato: non riesce ad entrare.

Rimango davvero stupefatto (ero convinto che mi stesse prendendo per i fondelli) e la guardo dritto negli occhi e lei se ne esce con "Hai visto???".

Per evitare di essere volgare non riferisco come è terminata la "scenetta" ma, alla fine, lei ha compreso il significato dello zero "tagliato"...

cooling
05-04-2012, 17:09
ecco un'avventura capitata dove lavoro: praticamente un paio di giorni fa ho cercato di avviare un PC (P4) con installato Windows XP Pro...il problema è che mostrava il tragico errore "hal.dll mancante" e dunque ho dovuto lavorare su un'altra postazione...il giorno dopo decido di dare uno sguardo per risolvere l'errore, ma appena arrivato non trovo più il PC che era stato mandato a "riparare"...oggi i tecnici dell'azienda informatica a cui ci affidiamo riportano il PC dicendo di aver sostituito l'HD perchè rotto e di averne installato uno nuovo con Windows pulito (e già quì le bestemmie per la perdita dei dati, ma che non erano importantissimi comunque) e lasciano anche il vecchio HD (secondo loro ROTTO)...

Così torno a casa collego l'HD al mio PC e riesco ad accedere tranquillamente alla partizione NTFS e a vedere tutti i dati, ma per sicurezza decido di fare una bella scansione settore per settore con HDTune per vedere se ve ne erano alcuni danneggiati...dopo un'oretta scopro l'HD non ha nessun settore danneggiato e che i valori SMART sono perfetti... :eek:

Domani voglio vedere quali sono le spiegazioni (anzi scuse) che l'azienda s'inventa per spiegare l'accaduto...alla fine non è tanto il costo di un HD ma la poco trasparenza e serietà dimostrata...

DooM1
05-04-2012, 19:46
ecco un'avventura capitata dove lavoro:
(...........)
Domani voglio vedere quali sono le spiegazioni (anzi scuse) che l'azienda s'inventa per spiegare l'accaduto...alla fine non è tanto il costo di un HD ma la poco trasparenza e serietà dimostrata...
Ma che cavolo di gente...
Sono interessato a sapere la scusa che inventano :D ... così magari la riciclo :D

PSManiaco
05-04-2012, 20:01
se erano dei pro ti restituivano un disco diverso veramente rotto e si rivendevano quello funzionante :asd:

sauro82
06-04-2012, 09:33
ecco un'avventura capitata dove lavoro: praticamente un paio di giorni fa ho cercato di avviare un PC (P4) con installato Windows XP Pro...il problema è che mostrava il tragico errore "hal.dll mancante" e dunque ho dovuto lavorare su un'altra postazione...il giorno dopo decido di dare uno sguardo per risolvere l'errore, ma appena arrivato non trovo più il PC che era stato mandato a "riparare"...oggi i tecnici dell'azienda informatica a cui ci affidiamo riportano il PC dicendo di aver sostituito l'HD perchè rotto e di averne installato uno nuovo con Windows pulito (e già quì le bestemmie per la perdita dei dati, ma che non erano importantissimi comunque) e lasciano anche il vecchio HD (secondo loro ROTTO)...

Così torno a casa collego l'HD al mio PC e riesco ad accedere tranquillamente alla partizione NTFS e a vedere tutti i dati, ma per sicurezza decido di fare una bella scansione settore per settore con HDTune per vedere se ve ne erano alcuni danneggiati...dopo un'oretta scopro l'HD non ha nessun settore danneggiato e che i valori SMART sono perfetti... :eek:

Domani voglio vedere quali sono le spiegazioni (anzi scuse) che l'azienda s'inventa per spiegare l'accaduto...alla fine non è tanto il costo di un HD ma la poco trasparenza e serietà dimostrata...

Non dire niente e.....coda per l'hd. :O

Vash_85
06-04-2012, 19:12
Tsk... mi sono fatto i migliori raid della mia vita grazie agli hd "rotti" :D :D
Per non parlare delle ram "rotte" proprio un paio di settimane fa ho beccato una ratità 2x4gb di ddr2 800mhz :eek: :eek: che a detta dei "tecnici" erano rotti....:D :D

Alexand3r
29-04-2012, 12:50
bellissimo questo thread!!!:D
pure io sò stato "infettato" da questa maledizione...

Vi racconto un paio di episodi che mi sò accaduti:

mio zio mi chiama dicendomi che il pc non va bene e che si deve cambiare la mobo allorchè vado a dare un'occhiata per informarmi su che pc ho a che fare...ed era un P4 3 Ghz con HT...e gli chiedo: zì ma sei sicuro che sia la scheda madre?e lui: si si...si deve cambiare...puoi farlo?e io (che vista la sua convinzione preventivavo già una sostituzione della mobo): sisi non c'è problema....(ma avevo cmq i miei dubbi, vuoi per noia, vuoi perchè non volevo perderci troppo tempo e non avere troppi sbattimenti) me lo porto a casa e gli cambio la scheda madre e monto il tutto senza formattare facendo il trucchetto che permetteva, tramite aggiunta di files a XP, di cambiare mobo senza dover formattare e tutto procede bene anche perchè aveva parecchia roba di lavoro da salvare.E quando viene a riprenderselo mi paga le spese che ho sostenuto per la sostituzione della mobo...e niente di guadagnato per me.

Pochi giorni dopo vengo a sapere da mia zia che non ne era rimasto soddisfatto (perchè a detta di lui xp ci metteva più del normale a caricare durante la classica schermata nera prima del desktop, cosa che avevo notato anche io e per questo avevo pensato che era risolvibile solo con un format) e l'aveva fatto vedere al tecnico che era venuto per il pc dello studio...e glielo ha formattato senza preoccuparsi di fare il backup...e io mi dico: allò siete idioti tu e il tecnico..tu perchè eri stra-convinto che fosse la mobo e hai voluto che la cambiassi e il tecnico che ha formattato tutto senza fare un backup prima..:mad: e vengo sempre a sapere che ha passato i 2/3 gg successivi all'intervento del tecnico a cercare di recuperare i dati...a quel punto mi sò completamente disiniteressato della cosa...della serie: te la sei voluta tu e io ne resto fuori dato che non ho responsabilità in merito.

Ed è finita che non so più che fine ha fatto quel pc ma se ho sentito bene sarà passato a uno dei primi dual core di Intel che mi aveva accennato quando andai a casa sua e trovato usato.

Questo la fa capire sui tecnici, magari pure qualificati, incompetenti e poco professionali che ci sò in giro.:rolleyes:


Ma veniamo a un episodio un pò più divertente: :D
Recentemente a una mia amica "particolare" le ho cambiato l'hw...proveniva da un AMD socket 939 1,6 ghz e le ho dato un P4 2,8 Ghz con HT con relativa mobo con grafica integrata (tanto lei al 99% il pc lo usa x navigare, cazzegiare, youtube e musica) che mi avanzava e non sapevo che farmene.

Vado a casa sua e inizio l'operazione di "travaso" hw riciclando il gb di ram che aveva, l'ali e l'hdd previa pulizia del case pieno zeppo di polvere e fuliggine...:muro: chissà quanti anni non lo puliva e le dico: e che cazz!!ogni tanto aprilo e puliscilo un pò, e aggiungo per spaventarla e invogliarla a farlo, sennò con la polvere il pc si brucia e il pc muore! (facendo il classico gesto con la mano e le 2 dita...chi è napoletano capirà :D )

Intanto si fa ora di pranzo e mi fermo per mangiare, tutto cucinato e offerto da lei, una bella porzione di lasagna da sbavo :D con una bella bottiglia di birra e per dessert un eccellente tiramisù sempre da lei preparato..

dopo pranzo ultimo il lavoro al pc installando gli aggiornamenti e i programmi basilari e le consegno il pc funzionante.

Poi per farle uno scherzo un pò cazzimmoso e per prenderla in giro, le dico: prendimi carta e penna dai!
ci sediamo sul divano e inizio a stilare la lista dei miei interventi aggiungendo alle singole voci il costo dell'intervento...tipo una cosa cosi:
Smontaggio e rimontaggio e pulizia hw + pasta termica cpu: 30€
Format e installazione XP + drivers + aggiornamenti + programmi: 50€
e altre cosette che ho fatto ecc...
detraendo però il pranzo che lei mi ha offerto...
e le dico fanno "TOT"€ mi paghi in natura? con tono volutamente allusivo...:D

Non vi dico com'è finita...:oink: :fiufiu:

Ely92
29-04-2012, 12:58
Tutti i vostri Post mi hanno fatto venire paura a chiedervi qualcosa....


Alexand3r...la tua ultima storia poi.... :ciapet:

Alexand3r
29-04-2012, 13:52
Tutti i vostri Post mi hanno fatto venire paura a chiedervi qualcosa....


Alexand3r...la tua ultima storia poi.... :ciapet:

e fai bene a avere paura....ahahahaha :D dai scherzo!!

l'altra tua battuta non l'ho capita...:muro:

gscaparrotti
29-04-2012, 13:54
e fai bene a avere paura....ahahahaha :D dai scherzo!!

l'altra tua battuta non l'ho capita...:muro:

credo che fosse sorpreso per l'uscita del pescie (se è questo che intendevi)! :D

Ely92
29-04-2012, 14:00
l'altra tua battuta non l'ho capita...:muro:
Non era una battuta ma un modo per dirti che sei un :oink:..... :D :D

goriath
29-04-2012, 14:35
Almeno dicci se n'è valsa la pena:cool:

Alexand3r
29-04-2012, 14:35
credo che fosse sorpreso per l'uscita del pescie (se è questo che intendevi)! :D

Non era una battuta ma un modo per dirti che sei un :oink:..... :D :D

ahahahaha!!!

@Ely92: però nn solo io ma anche lei...:oink:
cmq era una mia amica "particolare" e per questo mi ero permesso di fare la proposta azzardata....:Prrr:

e ho voluto raccontarvelo anche per farvi 2 risate...:D

Unrealizer
29-04-2012, 14:39
ahahahaha!!!

@Ely92: però nn solo io ma anche lei...:oink:
cmq era una mia amica "particolare" e per questo mi ero permesso di fare la proposta azzardata....:Prrr:

e ho voluto raccontarvelo anche per farvi 2 risate...:D

Occhio che ce la siamo già vista brutta con i mod per cose simili… xD

DooM1
29-04-2012, 14:44
ahahahaha!!!

@Ely92: però nn solo io ma anche lei...:oink:
cmq era una mia amica "particolare" e per questo mi ero permesso di fare la proposta azzardata....:Prrr:

e ho voluto raccontarvelo anche per farvi 2 risate...:D
Ahahah ma che cavolo vuol dire particolare? :D
Di vecchia data? Intima? Era la prima volta? :D
Lol scusa le domande personali e OT, ma è la curiosità :D

PS: non mi aspetto una risposta comunque :)

thegamba
29-04-2012, 19:22
Mi merito una stretta di mano virtuale? Mi sono letto tutte le 357 pagine di thread... Ragazzi, mi avete fatto morire dal ridere :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Alexand3r
29-04-2012, 19:40
Ahahah ma che cavolo vuol dire particolare? :D
Di vecchia data? Intima? Era la prima volta? :D
Lol scusa le domande personali e OT, ma è la curiosità :D

PS: non mi aspetto una risposta comunque :)

Dciamo la seconda che hai detto....di + non posso dire...:D

Giulia912
30-04-2012, 09:58
Non sono ancora arrivata agli amici (tranne che a scuola) ma ai parenti si! Visto che ci capisco un pò di tecnologia, ogni maledetta volta che pc/tv/registratore/ecc.. hanno un mini guasto o blocco mi chiamano senza neanche guardare se riescono a fare qualcosa da soli! Ed io lì a ripetere 'non conosco tutto, semplicemente ci ragiono come potreste fare voi' e loro 'si si intanto guardaci' -.-

marKolino
30-04-2012, 10:05
..le ultime che mi sono successe in ufficio:

centralinista in ferie, al suo posto si trasferisce una collega che avvia il pc e fa il login con il proprio username.
Mi chiama:
1) Marco, sono entrata con il mio username ma non vedo i miei documenti sul desktop...
la mia espressione: :rolleyes:
Allora inizio a spiegare che lei sta lavorando su un computer che non è il suo... è normale che non veda i documenti... ma non c'è problema, le dico che i suoi documenti sono sul server. Accedo alla sua cartella sul server... ed è vuota:
"ma non salvi i documenti sul server"? non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando... "ve l'ho detto diverse volte di salvarli sul server... sai che se si rompe il disco perdi tutti i tuoi lavori vero..." e per rincarare la dose aggiungo: "cosa fai se perdi tutti i documenti?"
la sua testuale risposta: "cazzi vostri"
me ne sono andato, cosa replichi ad una persona cosi?

Ely92
30-04-2012, 10:09
In questo Post tutti voi "smanettoni" siete solidali tra di voi....devo aprirne un'altro per noi che chiamiamo voi quando abbiamo problemi,e ci scriviamo tutte le scuse piu assurde che trovate per non aiutarci :D

sauro82
30-04-2012, 10:16
..le ultime che mi sono successe in ufficio:

centralinista in ferie, al suo posto si trasferisce una collega che avvia il pc e fa il login con il proprio username.
Mi chiama:
1) Marco, sono entrata con il mio username ma non vedo i miei documenti sul desktop...
la mia espressione: :rolleyes:
Allora inizio a spiegare che lei sta lavorando su un computer che non è il suo... è normale che non veda i documenti... ma non c'è problema, le dico che i suoi documenti sono sul server. Accedo alla sua cartella sul server... ed è vuota:
"ma non salvi i documenti sul server"? non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando... "ve l'ho detto diverse volte di salvarli sul server... sai che se si rompe il disco perdi tutti i tuoi lavori vero..." e per rincarare la dose aggiungo: "cosa fai se perdi tutti i documenti?"
la sua testuale risposta: "cazzi vostri"
me ne sono andato, cosa replichi ad una persona cosi?

LOL

Spostamento file con la sola forza del pensiero, ottima idea. :asd:

nickmot
30-04-2012, 10:31
In questo Post tutti voi "smanettoni" siete solidali tra di voi....devo aprirne un'altro per noi che chiamiamo voi quando abbiamo problemi,e ci scriviamo tutte le scuse piu assurde che trovate per non aiutarci :D

chiedete gentilmente, aspettate e pagate il dovuto (se c'è da pagare).
Garantito che il nostro aiuto arriverà!
Anche se con i miei tempi di intervento fate prima a rivolgervi a Lourdes.

tecno789
30-04-2012, 10:54
In questo Post tutti voi "smanettoni" siete solidali tra di voi....devo aprirne un'altro per noi che chiamiamo voi quando abbiamo problemi,e ci scriviamo tutte le scuse piu assurde che trovate per non aiutarci :D

se c'è in ballo una giusta ricompensa non succede mai :D

Unrealizer
30-04-2012, 11:43
..le ultime che mi sono successe in ufficio:

centralinista in ferie, al suo posto si trasferisce una collega che avvia il pc e fa il login con il proprio username.
Mi chiama:
1) Marco, sono entrata con il mio username ma non vedo i miei documenti sul desktop...
la mia espressione: :rolleyes:
Allora inizio a spiegare che lei sta lavorando su un computer che non è il suo... è normale che non veda i documenti... ma non c'è problema, le dico che i suoi documenti sono sul server. Accedo alla sua cartella sul server... ed è vuota:
"ma non salvi i documenti sul server"? non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando... "ve l'ho detto diverse volte di salvarli sul server... sai che se si rompe il disco perdi tutti i tuoi lavori vero..." e per rincarare la dose aggiungo: "cosa fai se perdi tutti i documenti?"
la sua testuale risposta: "cazzi vostri"
me ne sono andato, cosa replichi ad una persona cosi?

"Sei licenziata"

Non sono ancora arrivata agli amici (tranne che a scuola) ma ai parenti si! Visto che ci capisco un pò di tecnologia, ogni maledetta volta che pc/tv/registratore/ecc.. hanno un mini guasto o blocco mi chiamano senza neanche guardare se riescono a fare qualcosa da soli! Ed io lì a ripetere 'non conosco tutto, semplicemente ci ragiono come potreste fare voi' e loro 'si si intanto guardaci' -.-

E c'è di peggio… da quando ho avuto la geniale idea di costruirmi un CarPC e dopo che ho comprato l'interfaccia OBD, c'è chi ha iniziato a scambiarmi per un elettrauto :rolleyes:

In questo Post tutti voi "smanettoni" siete solidali tra di voi....devo aprirne un'altro per noi che chiamiamo voi quando abbiamo problemi,e ci scriviamo tutte le scuse piu assurde che trovate per non aiutarci :D

Ti prego, fallo :D Così possiamo leggere in anticipo le vostre tattiche ed accampare scuse migliori :D

chiedete gentilmente, aspettate e pagate il dovuto (se c'è da pagare).
Garantito che il nostro aiuto arriverà!
Anche se con i miei tempi di intervento fate prima a rivolgervi a Lourdes.

:asd:

marKolino
30-04-2012, 12:45
In questo Post tutti voi "smanettoni" siete solidali tra di voi....devo aprirne un'altro per noi che chiamiamo voi quando abbiamo problemi,e ci scriviamo tutte le scuse piu assurde che trovate per non aiutarci :D

io ai miei colleghi, quando mi telefonano per i loro problemi dico sempre: "hai riavviato"? se dopo il riavvio ancora non funziona, allora vengo a vedere.

90% delle volte non mi richiamano... incredibile dopo 7 anni che lavoro con loro ancora non l'hanno capita... :D

Dumah Brazorf
30-04-2012, 14:36
"Hello IT, have you tryed to turn it off and on again?" [cit.]

http://www.youtube.com/watch?v=rksCTVFtjM4

the log
30-04-2012, 15:09
io ai miei colleghi, quando mi telefonano per i loro problemi dico sempre: "hai riavviato"? se dopo il riavvio ancora non funziona, allora vengo a vedere.

90% delle volte non mi richiamano... incredibile dopo 7 anni che lavoro con loro ancora non l'hanno capita... :D

normalmente il 90% dei problemi sono risolvibili con il riavvio e con la domanda "hai controllato che il cavo sia collegato ?"

Giusto settimana scorsa un cliente ha fatto uscire il sistemista ( che per mia grande fortuna non sono io ) perchè una postazione non si collegava più ad internet. Ovviamente prima di uscire sono state fatte tutte le domande di rito due o tre volte compresa "controlla che ci siano tutti i cavi collegati, controlla che ci sia collegato quel cavetto che sembra con la presa piccola del telefono che va da dietro al pc alla persa al muro. Ovviamente ad ogni domanda di controllo si erano avute risposte positive.

Ovviamente dopo aver fatto 40km di uscita per assistenza onsite urgente il problema era il cavo di rete scollegato dalla presa al muro...

Marci
30-04-2012, 16:34
L'altra sera sono tornato a casa e mi sono trovato un bigliettino con scritto "non funziona il mouse".
Il pc è di mia zia e lo usa per lo studio che ha nell'appartamento affianco; vado e cosa vedo? La spina USB del mouse nella porta Ethernet della mobo :asd:

tecno789
30-04-2012, 16:42
L'altra sera sono tornato a casa e mi sono trovato un bigliettino con scritto "non funziona il mouse".
Il pc è di mia zia e lo usa per lo studio che ha nell'appartamento affianco; vado e cosa vedo? La spina USB del mouse nella porta Ethernet della mobo :asd:

ahahahha :D

aramil1990
30-04-2012, 18:15
Poi c'è gente che paga il "tecnico" caro quello con tanto di attestati, che lo fa per lavoro, che gli formatta il computer e non ci mette i driver ed i programmi essenziali... :doh: Poi allora è toccato rifare a me il lavoro prendendo meno della metà :mad:

goriath
30-04-2012, 18:46
Ahahah ma che cavolo vuol dire particolare? :D
Di vecchia data? Intima? Era la prima volta? :D
Lol scusa le domande personali e OT, ma è la curiosità :D

PS: non mi aspetto una risposta comunque :)

Credo che per "particolare" intendesse quella che negli ultimi tempi si definisce una t***bamica.

Pare sia il trend del momento:stordita:

Alexand3r
30-04-2012, 19:37
prima però dovreste essere così cortesi da spiegarci per quale contorto meccanismo mentale siete convinti che chi vi aggiusta la macchina, il frigorifero, il lavandino o lo scaldabagno lo dobbiate pagare caro e salato e chi vi aggiusta il computer invece lo debba fare gratis...
;)

Parole sante!!!
Ma anche se uno non è qualificato come magari può esserlo un "tennico" ma è competente e "ci sa fare", vuoi perchè ha la passione dell'informatica, vuoi perchè ha passato ore e ore a leggere forum e news e quant'altro per farsi una cultura, perchè non merita di essere pagato?alla fine è sempre un servizio che offre perchè ne ha acquisito le competenze..

Anzi voglio lanciare un mini-sondaggio:
C'è qualcuno che ha chiamato un "tennico" per farsi riparare/sistemare/assemblare il pc e gli ha chiesto se aveva competenze in merito certificate e qualificate?

Credo che per "particolare" intendesse quella che negli ultimi tempi si definisce una t***bamica.

Pare sia il trend del momento:stordita:

Esatto!:D

thegamba
30-04-2012, 21:16
C'è qualcuno che ha chiamato un "tennico" per farsi riparare/sistemare/assemblare il pc e gli ha chiesto se aveva competenze in merito certificate e qualificate?
Assolutamente mai. Però l'ho pagato.

Apocalysse
30-04-2012, 21:46
Poi c'è gente che paga il "tecnico" caro quello con tanto di attestati, che lo fa per lavoro,

Si ma che attestati potrà mai avere ?

Un po come se a me chiedessero degli attestati quando riparo le multifunzioni in un'azienda, non c'ho mica niente in mano ! :)

Apocalysse
30-04-2012, 21:53
e chi vi aggiusta il computer invece lo debba fare gratis...
;)

Anche nelle aziende è cosi: Vai da un cliente, gli metti una mfp nuova, hanno casini coi computer e secondo loro devi sistemarglielo tu GRATIS, quando hanno chi gli segue la parte informatica che PAGANO profumatamente !

Mi sono scontrato piu volte su sta cosa e piu o meno finisce sempre che il cliente si impunta perchè lo faccia io "perchè sono li", ma gli ribatto che avete chi vi segue i computer ? Si, bene, perchè devo fare il SUO lavoro GRATIS ? Chiamatelo a farsi guadagnare i suoi soldi !

malatodihardware
30-04-2012, 21:57
Anche nelle aziende è cosi: Vai da un cliente, gli metti una mfp nuova, hanno casini coi computer e secondo loro devi sistemarglielo tu GRATIS, quando hanno chi gli segue la parte informatica che PAGANO profumatamente !
Mi sono scontrato piu volte su sta cosa e piu o meno finisce sempre che il cliente si impunta perchè lo faccia io "perchè sono li", ma gli ribatto che avete chi vi segue i computer ? Si, bene, perchè devo fare il SUO lavoro GRATIS ? Chiamatelo a farsi guadagnare i suoi soldi !
Veramente succede anche il viceversa: mettono una mfp nuova ed è già buono se ti chiedono un IP dove inserirla (altrimenti la lasciano in DHCP), ed ovviamente l'installazione sui client è a carico nostro (sistemisti/informatici)..

esse09
30-04-2012, 22:52
ieri piccola soddisfazione :D
in una tavernetta insieme a tre iphonnati che se la tiravano e nessuno che aveva il minimo segnale, ed io con il nexus s che chiamavo con scioltezza :p
(uno aveva tre e due vodafone, io vodafone)

Unrealizer
30-04-2012, 23:03
ieri piccola soddisfazione :D
in una tavernetta insieme a tre iphonnati che se la tiravano e nessuno che aveva il minimo segnale, ed io con il nexus s che chiamavo con scioltezza :p
(uno aveva tre e due vodafone, io vodafone)

Evidentemente non lo tenevano correttamente :asd:

Apocalysse
01-05-2012, 08:48
Veramente succede anche il viceversa: mettono una mfp nuova ed è già buono se ti chiedono un IP dove inserirla (altrimenti la lasciano in DHCP), ed ovviamente l'installazione sui client è a carico nostro (sistemisti/informatici)..

Quelli sono cioccapiatti, non puoi lasciare un oggetto da 5K€ li dal cliente e dirgli arrangiati ! :)
Ci si coordina col CED se c'è altrimenti ci si arrangia, ma quando si vede che la rete è piuttosto articolata e comprende diverse apparecchiature gli dico chiaro e tondo "Datemi un indirizzo da assegnare alla macchina, altrimenti c'è rischio di un conflitto".
A quel punto ti guardano come se gli avessi chiesto chissa cosa e iniziano a fare 10K telefonate perchè nessuno sa come è fatta la rete e puntualmente quello che se ne occupava un po è andato via :fagiano:

Io ho problemi anche con presunti CED che si lamento di MFP lente perchè le postazioni che utilizzano sono dei portati (non pochi) collegati in WiFi su un access point da 108Mb quando ogni postazione ha a distanza di 1mt la presa di rete. Ed ho detto tutto ! :D

malatodihardware
01-05-2012, 10:11
Wifi da noi è rigorosamente abolito, tranne per gli esterni.
Poi quando usano il gestionale e si impunta tutto dicono che è fatto male.. :D

Inviato con TapaTalk2

Ste powa
02-05-2012, 17:52
aiutoooo bastaaaa

è da un po di tempo che subisco questa situazione: gente che consiglia il mac perchè secondo loro è decisamente più potente di qualunque copmputer e sopratutto è perfetto dal punto di vista dei suio componenti.

Poi il colmo ... lo consigliano anche per renderizzare flussi di dati pesanti ... il tuto con i macbookpro:eek: .

Questo portatile dovrebbe stare fermo in un ufficio... e poi si costerebbe tanto ma 2k€ sarebbero un bel investimento.
Io vorrei lanciare la sfida il mio pc in firma costato circa 1k€ contro quello e poi vediamo i risultati :D :D .

Ho scritto di getto, quindi non so cosa si potrà capire ma sono davvero stufo della mentalità che le persone stanno prendendo :
il mac secondo loro è la perfezione,il tablet è perfetto perchè si porta ovunque, i cellulari si possono pagare tranquillamente 700€ e il pc ... beh quello è fuori moda e si paga massimo 400€ ... poi ha sempre problemi,è lento e non si può portare in giro.

Va beh io resto con il mio amato amasso di vecchio che mi fa giocare bf3 a ultra .... :sbav: :sbav: :sbav: :ave:

Unrealizer
02-05-2012, 18:11
aiutoooo bastaaaa

è da un po di tempo che subisco questa situazione: gente che consiglia il mac perchè secondo loro è decisamente più potente di qualunque copmputer e sopratutto è perfetto dal punto di vista dei suio componenti.

Poi il colmo ... lo consigliano anche per renderizzare flussi di dati pesanti ... il tuto con i macbookpro:eek: .

Questo portatile dovrebbe stare fermo in un ufficio... e poi si costerebbe tanto ma 2k€ sarebbero un bel investimento.
Io vorrei lanciare la sfida il mio pc in firma costato circa 1k€ contro quello e poi vediamo i risultati :D :D .

Ho scritto di getto, quindi non so cosa si potrà capire ma sono davvero stufo della mentalità che le persone stanno prendendo :
il mac secondo loro è la perfezione,il tablet è perfetto perchè si porta ovunque, i cellulari si possono pagare tranquillamente 700€ e il pc ... beh quello è fuori moda e si paga massimo 400€ ... poi ha sempre problemi,è lento e non si può portare in giro.

Va beh io resto con il mio amato amasso di vecchio che mi fa giocare bf3 a ultra .... :sbav: :sbav: :sbav: :ave:

Machissenefrega, meglio per noi :D

"Mi dispiace, non sono esperto di mac, non saprei dove mettere le mani"

Vogliono spendere 2k€ per un notebook? Che lo facciano pure, io campo con il mio HP-630 da 350€ :D

Vogliono spendere 2,5k€ per un imac? Il mio pc in firma è costato 1,3k€ 3 anni fa, e quando ogni tanto si disattiva lo SLI nemmeno me ne accorgo, perché tanto gioco fluido comunque con tutto al massimo!

Vogliono spendere 500€ in un tablet? Per questo ho un netbook da 200€, fa egregiamente il suo lavoro E HA UNA TASTIERA :O

Vogliono spendere 700€ in un telefono (più i soldi del corso specifico su come impugnarlo :O)? Azzi loro, con 200€ ho un terminale di tutto rispetto che fa tutto e più velocemente :O

Ste powa
02-05-2012, 18:29
Machissenefrega, meglio per noi :D

"Mi dispiace, non sono esperto di mac, non saprei dove mettere le mani"

Vogliono spendere 2k€ per un notebook? Che lo facciano pure, io campo con il mio HP-630 da 350€ :D

Vogliono spendere 2,5k€ per un imac? Il mio pc in firma è costato 1,3k€ 3 anni fa, e quando ogni tanto si disattiva lo SLI nemmeno me ne accorgo, perché tanto gioco fluido comunque con tutto al massimo!

Vogliono spendere 500€ in un tablet? Per questo ho un netbook da 200€, fa egregiamente il suo lavoro E HA UNA TASTIERA :O

Vogliono spendere 700€ in un telefono (più i soldi del corso specifico su come impugnarlo :O)? Azzi loro, con 200€ ho un terminale di tutto rispetto che fa tutto e più velocemente :O
si ma è una questione di principio quasi : sembra che i pc non possano servire a nulla a causa delle loro dimensioni ecc...

in pratica tutti guardano sempre il lato negativo, quindi al posto del pc da dio si devono prendere un paio di scatolette( una non durerà mai come un pc), un pc fisso e ovviamente lamentarsi che il fisso va lento e che i giochi delle scatolette costano 1kg di oro .

Poi ovviamente si lamentano che il pc è difficile da usare .. devi sempre stare dietro ai driver e aggiornarlo ogni anno senò diventa vecchio :confused: .

Come si può spiegarli che i driver anche se non gli aggiorno non noto quasi mai differenze sostanziali, tranne in casi estremi. Poi ora prima di giocare con le scatolette devi aspettare più di un pc :eek: .
In oltre il pc non muore velocemente ... muore quello da 300€ preso da mediamondo . Il mio pc in 1 anno ho cambiato quasi nulla e se lo lasciavo come era nato potevo giocare tranquillamente a tutto( va beh nei notri casi tra scimmie e gibboni siamo casi disperati :D ).
Poi il bello del pc è proprio questo: se non funziona qualche cosa puoi semplicemente sostituirla e non buttare via tutto. Poi se lo devi ricostruire da 0 puoi sempre tenerti case, ali, hd e lettore .

Poi non parliamo delle magie dei pc ritornati in vita con linux e che durano davvero mezza vita senza dare problemi

aramil1990
02-05-2012, 20:11
Anche io la penso come voi: la gente paragona mac da 1500€ o più al loro ex portatile costato 400€ dove ci hanno fatto tutti i casini possibili ed immaginabili e non pensano che se comprano un pc windows da pari cifra va uguale o di più.... :muro:
Per non parlare di chi pensa che un ipad possa sostituire un pc... :mc:

malatodihardware
02-05-2012, 20:40
Poi se lo devi ricostruire da 0 puoi sempre tenerti case, ali, hd e lettore
Un bell'i7 con SLI in un case color panna.. :D
http://img.ehowcdn.co.uk/article-new/ehow/images/a06/d7/3h/build-own-pc-planter-800x800.jpg

Ste powa
02-05-2012, 20:51
Un bell'i7 con SLI in un case color panna.. :D
http://img.ehowcdn.co.uk/article-new/ehow/images/a06/d7/3h/build-own-pc-planter-800x800.jpg

è una sfida ? :D

malatodihardware
02-05-2012, 22:17
Se non avessi pagato così l'acrilic case, il prossimo lo metterei lì dentro.. :D

Unrealizer
02-05-2012, 22:19
è una sfida ? :D

Ho fatto una cosa simile con una mia ASG :D

Esternamente sembra un comune M4 cinese ultraeconomico, ma dentro c'è un gearbox in acciaio rinforzato, ingranaggi hispeed, gruppo aria della systema, grilletto a mosfet e boccole cuscinettate u.u una belva :D

zuipli
03-05-2012, 09:54
Non so se questa casistica sia già stata eviscerata perchè 360 pagine di thread non sono poche da lèggere, ma a me spesso è capitato questo:

1) un tizio deve comprare un PC e mi chiede consiglio su quale prendere
2) sapendo che lo usa solo per navigare gli rispondo: "Per quello che ci fai tu ogni PC è sovradimensionato, prendi quello che costa di meno"
3) il tizio, ben contento del mio consiglio che lo autorizza a spendere poco, prende un PC non particolarmente carrozzato
4) dopo 5 anni che lo usa e non ha mai avuto un problema gli viene il trip di convertire un DVD in Divx, o di comprarsi un gioco che ha bisogno di una scheda grafica allucinante o di un 10-core, e siccome il suo PC risulta un po' deboluccio mi chiama e mi fa rimostranze perchè il modello che gli ho consigliato non ce la fa

Soluzione: adesso quando qualcuno mi mostra una lista di PC da comprare, la guardo pensieroso e alla fine gli consiglio quello che costa di più (tanto non son mica soldi miei), non guardo neanche le caratteristiche, guardo solo il prezzo, magari costa un casino perchè ha il case/coperchio rossofuoco e il cavallino della Ferrari, almeno gli faccio spendere un po' di soldi.

Unrealizer
03-05-2012, 10:07
Non so se questa casistica sia già stata eviscerata perchè 360 pagine di thread non sono poche da lèggere, ma a me spesso è capitato questo:

1) un tizio deve comprare un PC e mi chiede consiglio su quale prendere
2) sapendo che lo usa solo per navigare gli rispondo: "Per quello che ci fai tu ogni PC è sovradimensionato, prendi quello che costa di meno"
3) il tizio, ben contento del mio consiglio che lo autorizza a spendere poco, prende un PC non particolarmente carrozzato
4) dopo 5 anni che lo usa e non ha mai avuto un problema gli viene il trip di convertire un DVD in Divx, o di comprarsi un gioco che ha bisogno di una scheda grafica allucinante o di un 10-core, e siccome il suo PC risulta un po' deboluccio mi chiama e mi fa rimostranze perchè il modello che gli ho consigliato non ce la fa

Soluzione: adesso quando qualcuno mi mostra una lista di PC da comprare, la guardo pensieroso e alla fine gli consiglio quello che costa di più (tanto non son mica soldi miei), non guardo neanche le caratteristiche, guardo solo il prezzo, magari costa un casino perchè ha il case/coperchio rossofuoco e il cavallino della Ferrari, almeno gli faccio spendere un po' di soldi.

Poi compra un iMac da 27" e viene a lamentarsi con te perché il gioco di cui sopra non gli parte :D

nickmot
03-05-2012, 10:11
Soluzione: adesso quando qualcuno mi mostra una lista di PC da comprare, la guardo pensieroso e alla fine gli consiglio quello che costa di più (tanto non son mica soldi miei), non guardo neanche le caratteristiche, guardo solo il prezzo, magari costa un casino perchè ha il case/coperchio rossofuoco e il cavallino della Ferrari, almeno gli faccio spendere un po' di soldi.

Non serve a nulla purtroppo, al massimo ti rinfacceranno di avergli fatto spendere un mucchio di soldi per un PC che "Non funziona".
Tanto vogliono spendere poco e dopo 10 anni giocare a Battlefield 3 al massimo del dettaglio e la colpa sarà sempre tua.

Così come sarai il pieno reponsabile di qualunque guasto/virus/fulmine/furto avvenga sul PC solo perchè glielo hai consigliato tu.

Marci
03-05-2012, 12:19
ieri piccola soddisfazione :D
in una tavernetta insieme a tre iphonnati che se la tiravano e nessuno che aveva il minimo segnale, ed io con il nexus s che chiamavo con scioltezza :p
(uno aveva tre e due vodafone, io vodafone)

addirittura? Io col Galaxy S2 non è che son messo tanto meglio di iPhone; ho un e72 che asfalta traqnuillamente qualunque smartphone:fagiano:

malatodihardware
03-05-2012, 12:37
ieri piccola soddisfazione :D
in una tavernetta insieme a tre iphonnati che se la tiravano e nessuno che aveva il minimo segnale, ed io con il nexus s che chiamavo con scioltezza :p
(uno aveva tre e due vodafone, io vodafone)
Stessa cosa in una sala server sotterranea: io con il Motorola Defy (android) prendevo, il mio collega con iphone no..:D

checo
03-05-2012, 12:40
Stessa cosa in una sala server sotterranea: io con il Motorola Defy (android) prendevo, il mio collega con iphone no..:D

beh il defy(e in generale i motorola) sono superiori agli altri smartphone come radio(al pari di nokia)

Unrealizer
03-05-2012, 13:15
beh il defy(e in generale i motorola) sono superiori agli altri smartphone come radio(al pari di nokia)

confermo, il mio q9h prende anche in punti ufficialmente non coperti :D comunque devo dire che nemmeno il mio lg se la cava male!

esse09
03-05-2012, 13:57
Unrealizer avro' gia' visto il tuo avatar un milione di volte ma ogni volta che lo rileggo mi metto a ridere :D

peppozzolo
03-05-2012, 20:58
ti suggerisco una soluzione che risolverà tutti i problemi: quando ti chiedono qualcosa, rispondi "non saprei, il mio hobby è allevare i salmoni"
:D

ho un salmone con la faccia blu non che conosci qualche trucco e me lo puoi formattare :D

- Lke -
03-05-2012, 21:34
ti suggerisco una soluzione che risolverà tutti i problemi: quando ti chiedono qualcosa, rispondi "non saprei, il mio hobby è allevare i salmoni"
:D
Maddaaaaaii!!?!
Pensa che ho cominciato ad allevare da qualche anno grizzly, notoriamente ghiotti di salmoni!
Non ti andrebbe di scambiare i contatti? Avrei bisogno di salmoni in grandi quantità :p

sauro82
05-05-2012, 10:15
L'altro ieri mi ha telefonato un'amica:

"Ciao. Visto che il mio vecchio portatile mi ha abbandonato (un fujitsu-siemens di 10 anni :stordita: ), ho deciso di fare un giro per negozi per vedere qualche portatile nuovo. Sono andata al me*****rld e ho trovato un asus. L'addetto mi ha detto che per l'utilizzo (internet, office, solite cazzatine) va più che bene."

Però ovviamente mi ha telefonato per avere un consulto.
Il portatile è di fascia media bassa (con i3, radeon 7470m, hd 640gb, 4gb ram non espandibili) che per lei va bene.
Le ho chiesto se il consiglio le serviva subito oppure per i successivi giorni.
Ovviamente serviva subito. :rolleyes:
Ho passato 20 minuti a sviscerare e spiegare tutte le caratteristiche, perchè (ha detto lei) non si fidava dell'addetto :rolleyes:, che però questa volta aveva fatto bene il suo lavoro. :D

Il bello è che, secondo me, quando mi ha telefonato, era davanti al me*****rld. E sicuramente 10 minuti dopo la telefonata è uscita dal negozio con il portatile acquistato.
Praticamente aveva già deciso prima della telefonata. L'ho capito dal tono della discussione. E certamente qualsiasi cosa le avessi detto, lei avrebbe comunque comprato quel portatile.

Unrealizer
05-05-2012, 10:28
L'altro ieri mi ha telefonato un'amica:

"Ciao. Visto che il mio vecchio portatile mi ha abbandonato (un fujitsu-siemens di 10 anni :stordita: ), ho deciso di fare un giro per negozi per vedere qualche portatile nuovo. Sono andata al me*****rld e ho trovato un asus. L'addetto mi ha detto che per l'utilizzo (internet, office, solite cazzatine) va più che bene."

Però ovviamente mi ha telefonato per avere un consulto.
Il portatile è di fascia media bassa (con i3, radeon 7470m, hd 640gb, 4gb ram non espandibili) che per lei va bene.
Le ho chiesto se il consiglio le serviva subito oppure per i successivi giorni.
Ovviamente serviva subito. :rolleyes:
Ho passato 20 minuti a sviscerare e spiegare tutte le caratteristiche, perchè (ha detto lei) non si fidava dell'addetto :rolleyes:, che però questa volta aveva fatto bene il suo lavoro. :D

Il bello è che, secondo me, quando mi ha telefonato, era davanti al me*****rld. E sicuramente 10 minuti dopo la telefonata è uscita dal negozio con il portatile acquistato.
Praticamente aveva già deciso prima della telefonata. L'ho capito dal tono della discussione. E certamente qualsiasi cosa le avessi detto, lei avrebbe comunque comprato quel portatile.

Secondo me l'aveva già comprato e voleva solo la conferma che avesse fatto bene :D

Marci
05-05-2012, 10:35
Secondo me l'aveva già comprato e voleva solo la conferma che avesse fatto bene :D

:D almeno il commesso è stato competente:D

sauro82
05-05-2012, 10:37
Secondo me l'aveva già comprato e voleva solo la conferma che avesse fatto bene :D

Mah..non è il tipo di persona che cerca conferme dopo l'acquisto. Semplicemente non mi avrebbe chiamato. :D

nickmot
05-05-2012, 15:18
in effetti sucede spesso anche qui nel forum che prima comprano e poi aprono un thread per chiedere se hanno fatto bene (e si arrabbiano pure se gli dici di no).

in realtà è successo anche a me... ero in giro per altri motivi e poi mi sono messo a guardare i portatili per mia moglie, son cascato su dei modelli con una piattaforma di cui non conoscevo assolutamente nulla e stavo per fare l'errore di dare fiducia a Samsung per una volta. fortuna che ho beccato al volo una recensione online ho lasciato li il netbook e sono tornato ad un altro punto vendita a prendere l'asus. Arrivato a casa mi son messo a cercare il thread qui sul forum... Se avessi sbagliato acquisto non sarei qui a raccontarlo! ;-)

DooM1
05-05-2012, 15:18
in effetti sucede spesso anche qui nel forum che prima comprano e poi aprono un thread per chiedere se hanno fatto bene (e si arrabbiano pure se gli dici di no).
Infatti.

DooM1
05-05-2012, 16:22
Comunque io, come "tecnico", posso anche accettare che le persone vogliano sperimentare le cose da soli, e vogliano anche correre il rischio (o la certezza :D:D) di sbagliare.
Solo che poi se l'acquisto si rivela errato, non riescono ad accettarlo, nemmeno con loro stessi.
Devono per forza trovare una giustificazione per la scemenza che hanno fatto.
Che poi accetterei la giustificazione del "ma di più tanto non potevo/volevo spendere", solo che per non passare dei poveracci o tirchi nessuno viene a dirtelo, mentre invece sarebbe la giustificazione più dignitosa e sincera.

Quasi sempre mi sento ripreso ai limiti dell'offesa con "ma io non sono un fanatico come te" ecc..
Manco avessi il PC della NASA... i miei PC mi durano minimo 5 anni, ma anche molto oltre se non è che si fondono.

sauro82
05-05-2012, 16:54
Sì ma se chiedono dopo l'acquisto, io non direi niente. In nessun caso. Neanche se mi mostrano la novità, convinti di aver fatto l'affare del secolo e invece hanno comprato una ciofeca.
Capisco che è forte la tentazione di confutare (motivando) la loro soddisfazione, ma a volte si ottiene l'effetto contrario (l'incazzatura).
Quindi direi al massimo un facepalm non tanto evidente e tanti saluti. :D

pasqualaccio
05-05-2012, 17:04
Sì ma se chiedono dopo l'acquisto, io non direi niente. In nessun caso. Neanche se mi mostrano la novità, convinti di aver fatto l'affare del secolo e invece hanno comprato una ciofeca.
Capisco che è forte la tentazione di confutare (motivando) la loro soddisfazione, ma a volte si ottiene l'effetto contrario (l'incazzatura).
Quindi direi al massimo un facepalm non tanto evidente e tanti saluti. :D

quanto è saggio quest'uomo :D

aramil1990
06-05-2012, 16:18
Ne ho una nuova :D
Ieri ho ricevuto una chiamata da un mio cliente perchè non gli funzionava il telecomando dell'auto :mc:
Ho verificato se il fusibile non fosse bruciato, se era la pila del telecomando non fosse esaurita e facesse ben contatto ed infine ho pulito il telecomando con il riattivante elettrico ma non c'è stato nulla da fare, dovrà andare dal concessionario :rolleyes:

Vash_85
06-05-2012, 16:51
Stamattina (Domenica) :mad: mi chiama uno dei miei zii, dicendomi che il pc di un suo caro amico non va più (estica :mbe: ) e che su ne ha del materiale importante.... ROBA DI LAVORO!!! :eek: :eek:
Gli rispondo che posso dargli un occhiata, ma solo se può portarmelo lui a casa visto che non ho nessuna voglia di fare 20 km tra andata e ritorno da casa sua, e che il pc lo avrà quando ho tempo di vederglielo.... ossia sicuramente tra un paio di mesi ;) ;) , inoltre se si tratta di qualche guasto hardware "serio" mi limito a salvargli la ROBA DI LAVORO su di un dvd e via....
Ovviamente ha rinunciato al mio intervento, e ha detto che si sarebbe rivolto ad un centro specializzato.... :asd: :asd:

deidara
06-05-2012, 19:48
Oggi pomeriggio sms di mia cugina,ve lo riporto come l'ha scritto:

Ciao nik senti mica oggi vorresti passare a casa (:mad: si ho proprio voglia di farmi un giro di 40Km) xk il pc nn mi fa aprire world (già sò che il pacchetto office che ha non è originale :muro: ) e mi servirebbe urgente(no!! Ma dai??!!)... poi l'anti-virus va lento. ris sub

A parte il linguaggio da interpretare,gli ho risposto subito,dopo 4 ore :asd: che oggi non potevo passare :D :D ma che se gli serviva world urgente poteva andare su google,scrivere openoffice,scaricarlo ed installarlo che faceva le stesse cose di world.
Sò che è perfettamente capace di scaricare un programma ed installarlo,con msn o skype ha fatto tutto lei. La sua risposta è stata:

Io non ci so mette mano...se vuoi passare anche domani anche xk dv iniziare la tesina e dv stampare alcuni documenti che avevo già fatto e mi servono

Penso che anche domani sarò impegnato :sborone: mi dispiace lasciarla in difficoltà,ma mi da fastidio sentirmi mettere fretta per niente.
Poi mi spiegate cosa significa "poi l'anti-virus va lento" secondo me intendeva la connessione.

alemoppo
07-05-2012, 13:56
Ma non puoi usare tipo teamweaver?

Ciao!

CPIEM
07-05-2012, 15:15
Sulla baia non vi capitano incapaci? Prima fanno l' offerta, chiedono foto a 1 ora dalla scadenza e poi si lamentano che il prezzo non è giusto.
Ma dico io se il prezzo non ti va bene perchè clicchi sull' offerta? Posso essere libero di metterci il prezzo che mi pare.

deidara
07-05-2012, 15:40
Ma non puoi usare tipo teamweaver?

Ciao!


Si,ma chi glielo installa e gli dice come usarlo se non è neanche capace (leggesi non ha voglia) di mettere openoffice??

gd350turbo
07-05-2012, 15:42
"mi hai chiesto un pc SOLO per navigare? Hai un pc SOLO per navigare, se ci volevi giocare dovevi spendere n volte tanto. Se mi chiedi una macchina per girare in città di dico una bella smart/panda, se poi pretendi di andarci a 300kmh, mi sa che ti manca qualche neurone"


A me è successa la stessa identica cosa...

Pc del 2000
nel 2011,Mi chiama arrabbiato perchè non ci gira FIFA ultima versione !

Saltalungo
11-05-2012, 18:40
Anti virus lento = anti virus pesante :asd:

Embryo
11-05-2012, 20:57
Anti virus lento = anti virus pesante :asd:

ma guarda chi c'è :D

Comunque occhio a criticare un ragazzo del computer:http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_maggio_11/omicidio-paderno-adda-pistola-garage-201131989710.shtml

DooM1
11-05-2012, 22:10
ma guarda chi c'è :D

Comunque occhio a criticare un ragazzo del computer:http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_maggio_11/omicidio-paderno-adda-pistola-garage-201131989710.shtml
Bbbbalordo :eek:

Unrealizer
12-05-2012, 00:48
ma guarda chi c'è :D

Comunque occhio a criticare un ragazzo del computer:http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_maggio_11/omicidio-paderno-adda-pistola-garage-201131989710.shtml

Ma qui si esagera :rolleyes: che tralaltro è andato proprio a cercarlo a casa, mica era una "discussione" finita male… :mbe:

X360X
12-05-2012, 01:49
quello che stupisce è che era in compagnia

ci sono persone non propriamente normali (buon motivo per cercare di evitare sempre discussioni), ma cavolo pure la cugina? :mbe:

tazok
12-05-2012, 09:52
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_maggio_11/omicidio-paderno-adda-pistola-garage-201131989710.shtml#.T609jAo7Zng.facebook

edit gia postato :-/

cirano994
14-05-2012, 20:13
Maledetta chiavetta per riversare le videocassette.
Quando scoprono che ce l'hai sei automaticamente finito.
Non ho tempo/voglia di riversare le mie, secondo te voglio fare le tue?

Ora ne ho qua tre davanti a me da due settimane, mi hanno detto di fare con "calmissima, tanto non sapevo nemmeno di averle " quindi me la prendo comoda.

Per la cronaca per questo tizio ne avevo riversate già tre... :O

Dopo 4 mesi esatti sono ancora qui da riversare le cassette. :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Comunque me ne sono capitate ancora, nell'ordine:

- Tizio 1 con il portatile ingolfato: piallatura totale + Win XP . Tra l'altro questo portatile (Dell D600 se non ricordo male) ha l'alimentatore sbagliato (Universale con connettore HP :asd:) e quindi va a 600MhZ al posto dei 1600MhZ canonici, vabbè.

- Tizio 1 con fisso ingolfato: piallatura totale + Win XP. Viene a riprenderselo, lo accendo e cosa mi chiede: "funziona l'audio?" Puntualmente mi ero dimenticato dei driver. L'ho mandato a casa perchè ne avevo piene le palle, adesso deve venire a riprenderselo.

- Tizio 2 con fisso con BSOD all'avvio. Ho tentato di tutto: Modalità provvisoria, Avvio con configurazione sicuramente funzionante, Scansione virus con i vari Tool Live di Kaspersky e compagnia e infine ho tentato di ripristinare i settori corrotti con SystemRescueDisk: NULLA DA FARE. Ho piallato la partizione da 24GB (HDD da un tera così suddiviso: SO:24GB Magazzino 1,2,3 da un centinaio di Gb l'uno e una partizione da 450Gb invisibile ai più :asd: :asd: :asd: ). Ho messo XP e ora devo installare driver e sistemare quella merda di Hard Disk.
Tra parentesi: durante la scansione con l'antivirus ho trovato in bella vista un file "Belen :oink: " :asd::asd::asd:

Farò sapere il compenso.

Unrealizer
14-05-2012, 20:34
Dopo 4 mesi esatti sono ancora qui da riversare le cassette. :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Figurati, ho delle MiniDV da riversare talmente vecchie che nel frattempo:


Ho perso il cavo mini firewire :D
Mi si è rotta la videocamera MiniDV :D


ovviamente resteranno qui a fare la muffa finché non le butterò via :asd:

cirano994
14-05-2012, 21:34
Figurati, ho delle MiniDV da riversare talmente vecchie che nel frattempo:


Ho perso il cavo mini firewire :D
Mi si è rotta la videocamera MiniDV :D


ovviamente resteranno qui a fare la muffa finché non le butterò via :asd:

:asd::asd::asd::asd:

Non so quando le riverserò comunque.

Piuttosto, a nessuno è mai capitato di trovare materiale :oink: negli HDD degli utenti sprovveduti? Magari non in cartelle nascoste ma nella \ di una partizione come è capitato a me. :D :D

Unrealizer
14-05-2012, 22:05
:asd::asd::asd::asd:

Non so quando le riverserò comunque.

Piuttosto, a nessuno è mai capitato di trovare materiale :oink: negli HDD degli utenti sprovveduti? Magari non in cartelle nascoste ma nella \ di una partizione come è capitato a me. :D :D

Ma quella è la normalità, ogni utonto che si rispetti ha una certa quota di materiale :oink: sul proprio hard disk :O

esse09
15-05-2012, 07:12
Ma quella è la normalità, ogni utonto che si rispetti ha una certa quota di materiale :oink: sul proprio hard disk :O

ah ma quella e' colpa di emule... loro cercavano il documentario sul gurzo del borneo meridionale :D

Dumah Brazorf
15-05-2012, 08:04
Non mi sembra molto professionale mettere il naso nel file dei clienti...

- Lke -
15-05-2012, 08:49
Non mi sembra molto professionale mettere il naso nel file dei clienti...
Si chiama file sharing inconsapevole :sofico:

ezio
15-05-2012, 08:53
Piuttosto, a nessuno è mai capitato di trovare materiale :oink: negli HDD degli utenti sprovveduti? Magari non in cartelle nascoste ma nella \ di una partizione come è capitato a me. :D :D
La cosa più bella è trovare quei file su un pc aziendale, nella cartella Documenti che è sincronizzata sul server del dominio.
L'ultima volta che ho chiesto cosa ci facessero lì: "ah boh non c'ho fatto mai caso, chissà da dove sbucano" :asd:
Non mi sembra molto professionale mettere il naso nel file dei clienti...
Sono loro che te li mettono sotto il naso :D

LuPellox85
15-05-2012, 09:16
- Tizio 1 con fisso ingolfato: piallatura totale + Win XP. Viene a riprenderselo, lo accendo e cosa mi chiede: "funziona l'audio?" Puntualmente mi ero dimenticato dei driver. L'ho mandato a casa perchè ne avevo piene le palle, adesso deve venire a riprenderselo.



queste cose non si fanno :P
ti fanno sembrare un tennico, almeno tutti i driver per un lavoro decente ci vogliono, poi i programmi al limite ciccia, ma io non faccio più uscire niente senza libreoffice, vlc, un codec pack e winamp in modo che almeno possa vedere/sentire tutto

cirano994
15-05-2012, 13:34
La cosa più bella è trovare quei file su un pc aziendale, nella cartella Documenti che è sincronizzata sul server del dominio.
L'ultima volta che ho chiesto cosa ci facessero lì: "ah boh non c'ho fatto mai caso, chissà da dove sbucano" :asd:

Sono loro che te li mettono sotto il naso :D

Esatto, me ne frego di quello che hanno sull'hdd, ma se nel tentare di recuperare un'installazione di windows e apro gli Hdd per vedere se è tutto recuperabile per forza vedo quello che c'è nella root.

Comunque per il fatto dei driver era strano: c'erano, ma non funzionavano. :O

Per quanto riguarda i programmi: mai più nulla oltre a Ccleaner e Avast (conoscono solo quello) come antivirus. Sul portatile di quel tizio avevo messo Foxit Reader, MBAM e VLC e puntualmente mi ha chiesto a cosa servivano.

DooM1
15-05-2012, 13:39
Per quanto riguarda i programmi: mai più nulla oltre a Ccleaner e Avast (conoscono solo quello) come antivirus. Sul portatile di quel tizio avevo messo Foxit Reader, MBAM e VLC e puntualmente mi ha chiesto a cosa servivano.
Ma questo perché gli lasci le icone sul desktop :D
A loro non deve interessare che programmi hai scelto, l'importante è che se cliccano su un PDF quello si apre, se cliccano un video si vede e si sente.

cirano994
15-05-2012, 16:50
Ma questo perché gli lasci le icone sul desktop :D
A loro non deve interessare che programmi hai scelto, l'importante è che se cliccano su un PDF quello si apre, se cliccano un video si vede e si sente.

In effetti hai ragione...

Mi ha anche rotto le scatole per Chrome, dicendo che era "diverso, non trovo le cose ecc".

Dopo 2 giorni mi chiama dicendo che effettivamente Chrome è più veloce e che lo vuole anche sul fisso. :D

malatodihardware
20-05-2012, 10:01
Da un cliente abbiamo appena installato un sistema di videosorveglianza con un QNAP NVR con HD da 1TB, gli spiego tutto come collegarsi col pc, con l'Iphone, vedere lo storico delle registrazioni etc..
Dopo circa 2 settimane chiama e chiede: ma quanto può memorizzare il dvd che c'è dentro?? Dall'interfaccia non mi ha mai chiesto di sostituirlo e metterne uno nuovo..:D :D