PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

esse09
28-08-2012, 14:40
avete presente le etichette che piazzano sulle schede madri... tipo quella "lan 1gb" sopra la porta ethernet. ecco l'ultimo assemblaggio me la sono dimenticata :D e poi non capivo perche' non entrava il cavo... guardo dietro eh :doh:

thegamba
28-08-2012, 16:11
avete presente le etichette che piazzano sulle schede madri... tipo quella "lan 1gb" sopra la porta ethernet. ecco l'ultimo assemblaggio me la sono dimenticata :D e poi non capivo perche' non entrava il cavo... guardo dietro eh :doh:

:asd: Io stavo facendo la stessa cosa con il router:sofico: Però non capisco a cosa servono ste cavolo di etichette:mbe:

DooM1
28-08-2012, 16:16
Succede una cosa simile anche a me quando tento di mettere la pendrive nel portatile al buio... dopo un paio di tentativi mi rendo conto che sto tendando di infilarla nella HDMI che è di fianco alle USB :asd:
Il mio PC lo collego pure al buio :D , però quando ho a che fare con i vari portatili di altri, che ogni dannato modello ha le prese diverse, mi incasino, ogni tanto anche io infilo la USB nella HDMI o nella ethernet :D , ma poi me ne accorgo diavolo, al tatto è pure diverso.

Marci
28-08-2012, 16:26
Il mio PC lo collego pure al buio :D , però quando ho a che fare con i vari portatili di altri, che ogni dannato modello ha le prese diverse, mi incasino, ogni tanto anche io infilo la USB nella HDMI o nella ethernet :D , ma poi me ne accorgo diavolo, al tatto è pure diverso.

la vera bastarda è la display port, è praticamente uguale al tatto:muro:

DooM1
28-08-2012, 16:30
la vera bastarda è la display port, è praticamente uguale al tatto:muro:
Ahahah si è vero, una volta ci ho messo un po' di secondi a capire che non era USB lol
Sti dannati portatili mi faranno impazzire :D

tonyxx
28-08-2012, 21:17
Cmq in effetti la usb nella lan ci entra, al pelo, ma ci entra... Almeno non si è danneggiato il connettore
nel lan del mio notebook e del mio netbook non entra per poco, come mai?:eek:

thegamba
28-08-2012, 21:19
nel lan del mio notebook e del mio netbook non entra per poco, come mai?:eek:

Se sforzi un po' entra... Penso che siano diversi di pochi decimi di millimetro:boh: Cmq non ho approfondito più di tanto, i contatti della lan non erano stati nemmeno toccati:)

Edit: guarda:
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/02/gigabyte_ga-x58a-oc_2.jpg
Sembra che le porte usb siano larghe esattamente come quella ethernet, di conseguenza una presa usb può essere inserita (a sforzo, chiaramente, visto che non combaciano perfettamente) in un ingresso lan...

_Nico1588_
28-08-2012, 21:35
il mio portatile ha la e-sata compatibile anche con usb e spesso quando ci infilo la chiavetta i miei amici all'università pensano che stia spaccando la porta:D

thegamba
28-08-2012, 21:42
il mio portatile ha la e-sata compatibile anche con usb e spesso quando ci infilo la chiavetta i miei amici all'università pensano che stia spaccando la porta:D
:asd:
Cosa studi di bello? Ing. Informatica?

Ste powa
28-08-2012, 21:52
il mio portatile ha la e-sata compatibile anche con usb e spesso quando ci infilo la chiavetta i miei amici all'università pensano che stia spaccando la porta:D

il vero problema è che guardano dove metti la penna usb .

ora come ora le usb le hanno fatte di 2.000 colori. ma dico io che guardi dove mette il tuo amico la chiavetta ??? speraze erotiche?:D

Io ricordo invece, a proposito di usb un discorso di uno che si credeva espertissimo .

arriva una persona e si avvia la solita conversazione "casuale":

-senti ma che differenza c'è tra usb2 e3?
-usb3 è più veloce
-tanto?
-eh si
-allora il prossimo portatile lo prendo con usb
- si ma ricordati che per usare la banda deveno essere tutti e due i dispositivi usb3 : sia pc che hd esterno o altro
- solito giro di parole per non tirare giu bestemmie
- senti ma il cavo alla fine che cambia?
- ma nulla .... è solo che è più schermato e i fili sono fatti meglio. per questo costa di più :eek:
-quindi se uso un vecchio cavo usb2 per pochi cm funzionerà sempre in usb3 e non usb2?
- eh si credo di si ma per sicurezza prendi un nuovo cavo :mbe:


alla faccia del super esperto: usb3 ha un bel po di "cavetti" in più :muro:

il bello che la guardavo con la solita aria "ma che vuoi da me? è ovvio che è così ! non potrebbe essere in altro modo cavolo!"

_Nico1588_
28-08-2012, 22:34
:asd:
Cosa studi di bello? Ing. Informatica?

:) architettura ahimè...:D

il vero problema è che guardano dove metti la penna usb .

ora come ora le usb le hanno fatte di 2.000 colori. ma dico io che guardi dove mette il tuo amico la chiavetta ??? speraze erotiche?:D

mah spesso le usb son le loro che mi passano dei file o altro o io passo roba a oro quindi pensano che gli rompa l'usb credo...
Non saprei, ma mi fa incazzare, anche un professore un volta mentre stavo mettendo la chiavetta per fare una presentazione mi fa:

<<Guarda che così la rompi!>>

:mbe: ma dico io il portatile è il mio saprò come si usa o no??

e poi vengono a farti ste puntualizzazioni persone che hanno imparato a fare quelle 4 cose in modo meccanico senza sapere perchè è così... se un portatile ha un sistema operativo diverso dal loro (anche lo stesso win.. senza andare su linux) non sanno piu nemmeno aprire un file di word:rolleyes: se il proiettore non va non cercano di capire perchè semplicemente non fanno lezione o bisciano 2 ore cazzate incomprensibili ma questo è un altro discorso ci vorrebbe un topic a parte....:)

nicacin
29-08-2012, 01:31
perdo ore a leggere questo post, di tanto in tanto entro per farmi quattro risate :D


Ma ricordate sempre che l'ignoranza degli altri è la nostra fortuna.. :ciapet:

tonyxx
29-08-2012, 09:00
se il proiettore non va non cercano di capire perchè semplicemente non fanno lezione o bisciano 2 ore cazzate incomprensibili ma questo è un altro discorso ci vorrebbe un topic a parte....
:asd:
pure dà mè hanno l' incubo del proiettore, ma il proiettore di persè và benone, il fatto è che quegli ignorantoni hanno voluto mettere xp anche su notebook usciti con w7:rolleyes: (e parlo di dell latitude e hp elitebook, mica acer da supermercato) e come sappiamo il gestore dello schermo esterno su xp non cè, e il funzionamento è pessimo, e poi si stupiscono di come il mio netbook che ha w7 faccia funzionare il proiettore in 2 secondi:asd:

_Nico1588_
29-08-2012, 09:11
lascia perdere ho conoscito una tesista che si è installata office 2000 sul pc perchè il prof gli aveva detto che lui non aveva il 2004 e non avrebbe potuto corregere la tesi perchè non la apre.... ora dico io il professore è vecchi e non capisce una beneamata minchia ma tu, ggiovane e brillante:fagiano: tesista non lo sai che puoi scegliere il formato in cui salvare i lavori senza installare tutto un altro office?

e sei anche arrivata a laurearti??:muro:

poi ci son quelli che nella mia facoltà usano photoshop per fare le tavole tecniche e di disegno e poi si fanno tutte le tavole scritte con il CAD!:rolleyes:

capitolo a parte i professori che preferiscono tavole sbagliate fatte con paint ( e non è un modo di dire io stesso ho fatto un esame con una tavola made in paint prendendo 28:read: ) che quelle GIUSTE con cad... perchè si sa preferiscono la fuffa colorata alle cose corrette nella forma e nel contenuto.

lo so ho sbagliato facoltà ragiono da ingegnere in mezzo ad architetti e li denigro anche io come se non fossi uno di loro:D

Ste powa
29-08-2012, 09:35
lascia perdere ho conoscito una tesista che si è installata office 2000 sul pc perchè il prof gli aveva detto che lui non aveva il 2004 e non avrebbe potuto corregere la tesi perchè non la apre.... ora dico io il professore è vecchi e non capisce una beneamata minchia ma tu, ggiovane e brillante:fagiano: tesista non lo sai che puoi scegliere il formato in cui salvare i lavori senza installare tutto un altro office?

e sei anche arrivata a laurearti??:muro:

poi ci son quelli che nella mia facoltà usano photoshop per fare le tavole tecniche e di disegno e poi si fanno tutte le tavole scritte con il CAD!:rolleyes:

capitolo a parte i professori che preferiscono tavole sbagliate fatte con paint ( e non è un modo di dire io stesso ho fatto un esame con una tavola made in paint prendendo 28:read: ) che quelle GIUSTE con cad... perchè si sa preferiscono la fuffa colorata alle cose corrette nella forma e nel contenuto.

lo so ho sbagliato facoltà ragiono da ingegnere in mezzo ad architetti e li denigro anche io come se non fossi uno di loro:D

e cosa più importante : non esiste openoffice e libreoffice .

devi assolutamente spendere mille mila euro per fare due pagine :D .


ah no scusa con questi programmi devi anche selezionare il formato con cui vuoi salvare .... troppo difficile :muro:

malatodihardware
29-08-2012, 10:21
office 2004
:confused: :confused:
Se non sbaglio il 2004 è uscito solo per MacOS..

DooM1
29-08-2012, 10:26
:confused: :confused:
Se non sbaglio il 2004 è uscito solo per MacOS..
Già :D

_Nico1588_
29-08-2012, 10:33
possibilissimo, ma la sostanza non cambia..:stordita:

thegamba
29-08-2012, 11:14
:confused: :confused:
Se non sbaglio il 2004 è uscito solo per MacOS..
Se il prof aveva un mac...:sofico:

tonyxx
29-08-2012, 19:58
e cosa più importante : non esiste openoffice e libreoffice .

devi assolutamente spendere mille mila euro per fare due pagine .


ah no scusa con questi programmi devi anche selezionare il formato con cui vuoi salvare .... troppo difficile
l' istruzione, il luogo dove si formano cittadini (e sfornano disoccupati) in italia produce una massa di consumatori di software closed source e a pagamento impressionante, scommetto che nessuno conosce gimp o linux o openoffice:rolleyes:
è no, perchè fà + figo pagare soldoni per ciò che puoi avere aggratis e opensource:muro:
se si usasse solo linux e co. si risparmierebbe un enorme quantità di soldi e la bilancia dei pagamenti ringrazierebbe, infatti pochi lo sanno, ma per equilibrare 1000 euro di prodotto acquistati dal estero bisogna (con una tassazione come quella italiana) far esportazioni per 1800 euro:muro: ...
e se tutta italia usasse linux allora gli sviluppatori e le aziende IT si interesserebbero a linux e sfornerebbero software e miglioramenti a palate, ma no, NO, NOOOOOOOOOO, non è così:cry:

thegamba
29-08-2012, 20:01
l' istruzione, il luogo dove si formano cittadini (e sfornano disoccupati) in italia produce una massa di consumatori di software closed source e a pagamento impressionante, scommetto che nessuno conosce gimp o linux o openoffice:rolleyes:
è no, perchè fà + figo pagare soldoni per ciò che puoi avere aggratis e opensource:muro:
Secondo me non ne trovi uno che abbia pagato una licenza di Office:D

Eress
29-08-2012, 20:09
Secondo me non ne trovi uno che abbia pagato una licenza di Office:D
E non solo di office :D

thegamba
29-08-2012, 20:10
E non solo di office :D

Certamente no:sofico:

sauro82
29-08-2012, 23:39
poi ci son quelli che nella mia facoltà usano photoshop per fare le tavole tecniche e di disegno e poi si fanno tutte le tavole scritte con il CAD!:rolleyes:


:muro:

Ho visto cose che voi umani....

Gente che impaginava per giorni una decina di tavole con photoshop (roba che con illustrator+indesign ci metti un decimo del tempo) , facendo file di quasi 1 gb ciascuno ed incazzandosi poi con il tizio della copisteria, che si rifiutava di stamparle.

Gente che cercava di copiare in word un disegno fatto in autocad, con il semplice copia-incolla.

Gente che non conosce la parola lisp e, invece di cercarsene una utile, si attacca qualche decina di riquadri di ctr e se li taglia in riquadri con l'apposito strumento.
Tra l'altro basterebbe usare i layout. :stordita:

Ce ne sarebbe altre da raccontare.

Ricordi di vita universitaria....ma anche ora per lavoro si vedono cose...


lo so ho sbagliato facoltà ragiono da ingegnere in mezzo ad architetti e li denigro anche io come se non fossi uno di loro:D

denigrare...giammai :mad:

tonyxx
30-08-2012, 07:30
Secondo me non ne trovi uno che abbia pagato una licenza di Office

certo, non lo metto mica in dubbio, a un mio professore a cui sul proiettore esce il messaggio windows non è autentico, chi risponde sghignazzando: non volete mica che dia i miei soldi al uomo + ricco del mondo (che tra il resto non è + il + ricco, ma al secondo posto)
E non solo di office

un esempio su tant: fotosciop:asd:
almeno io ho l' onestà di usare gimp:)
Gente che cercava di copiare in word un disegno fatto in autocad, con il semplice copia-incolla.

almeno provarci con paint:asd:
Gente che non conosce la parola lisp
nemmeno io sò cosa voglio dire, ma dato non metterò mai piede in università non è un problema:asd:
sò solo che ha un logo simpatico:asd:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/64/Lisplogo_alien_256.png

Eress
30-08-2012, 07:37
almeno io ho l' onestà di usare gimp:)
Anch'io ho sempre usato GIMP, è il migliore :asd:

*aLe
30-08-2012, 07:51
Secondo me non ne trovi uno che abbia pagato una licenza di Office:DMa... Ma... Solo io sono il pirla che l'ha pagata? :cry:
Oddio, "pagata" è una parola grossa: me l'hanno tirato dietro assieme al notebook, ma effettivamente compreso nel prezzo del NB c'era anche Office... Quindi sì, ho pagato sia Office che Windows!
Ok ok, adesso però non è il caso di espormi in uno zoo come "animale raro" eh :sofico:

A parte quello però è vero, c'è gente che viene da me e mi dice "Senti, tu che sei dell'ambiente... Non hai Windows da passarmi?"
E quando gli dici "No guarda, io ho tutto licenziato perché aderisco al programma MSDNAA" osano anche dirti "Beh, allora Windows lo recupero io dai... Office, Photoshop e Nero? Hai qualcosa?" :doh:

gd350turbo
30-08-2012, 08:03
Anch'io...

Windows ed office comperati assieme al portatile, anzi tre portatili ( ognuno il suo )

Ho la casa piena di licenze !

E non sai la gente che mi dice, ma come mai windows mi dice che non è autentico ?
Ma l'hai comoprato ?
Bhè no...
E allora !!!!

_Nico1588_
30-08-2012, 08:42
Anche io ho preso tutto con il portatile, ho solo integrato con gimp che è come fotosciop per quello che devo fare io va bene, tra l'altro io ho avuto la botta di :ciapet: che il mio portatile aveva vista, e avendolo preso nel periodo in cui usciva 7 mi hanno mandato l'originale stessa versione a 32 bit di 7 aggratisss ho pagato solo le ss:D

per il cad uso la versione student all'università spesso se ti informi ce il modo di prendere le licenze non pagandole un botto... il fatto di avere sempre l'ultimo programma uscito è una utopia, infatti da me molti sudenti scassano perchè la loro ultima versione non è magari compatibile con quella dell'università:rolleyes:

e quando chiedono a me io gli rispondo che uso sketchup:asd:

DooM1
30-08-2012, 09:17
Anch'io...

Windows ed office comperati assieme al portatile, anzi tre portatili ( ognuno il suo )

Ho la casa piena di licenze !

E non sai la gente che mi dice, ma come mai windows mi dice che non è autentico ?
Ma l'hai comoprato ?
Bhè no...
E allora !!!!
Il bello di windows poi è che in genere non si blocca, avvisa solo, sanno di non averlo originale, e gli dà pure fastidio :doh:

*aLe
30-08-2012, 11:50
Perché, la gente che "tu ieri mi hai installato *nome_a_caso_di_programma_installabile_anche_da_un_macaco*, poi io ho fatto gli aggiornamenti di Windows e ora Windows non è più originale... È colpa tua che ci hai messo le mani!" non t'è mai capitato di trovarla? :muro:

Di solito son quelli che pensano che rimuovendo il WAT Windows 7 diventi improvvisamente originale al 100%...
Proprio non gli entra in testa che NON è originale, bensì solo "ben nascosto" :doh:

ombra666
30-08-2012, 12:39
non parliamo di quelli "mi hai installato questo, adesso windows non va".
ho un amico che continua a dire che iTunes non gli sincronizza l'iphone perchè il pc l'ho formattato io.
cioè, cacchio, lo ha usato mesi quell'iphone senza problemi, poi di punto in bianco non fa più il synch?
bitch please... :O

tonyxx
30-08-2012, 13:40
e avendolo preso nel periodo in cui usciva 7 mi hanno mandato l'originale stessa versione a 32 bit di 7 aggratisss ho pagato solo le ss
te lo mandavano aggratis lo stesso anche se avevi comprato il pc prima, bastava dire che lo avevi preso dopo il 29 giugno 2009:asd:
Ok ok, adesso però non è il caso di espormi in uno zoo come "animale raro" eh

:huh: :huh: :huh:
iTunes
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
se cè una cosa che non installerò mai è itunes, proteggerò per sempre i miei dispositivi elettronici da itunes:boxe: :D
se cè un software spazzatura è proprio itunes eppure gli utonti lo usano come cani e porci:rolleyes: :muro: :eek:

ombra666
30-08-2012, 14:18
se cè una cosa che non installerò mai è itunes, proteggerò per sempre i miei dispositivi elettronici da itunes:boxe: :D
se cè un software spazzatura è proprio itunes eppure gli utonti lo usano come cani e porci:rolleyes: :muro: :eek:

beh se hai un device apple itunes per backup etc è molto utile, se non indispensabile. Io non lo userei mai per riprodurre la musica però. sono un fan di winamp :asd:

*aLe
30-08-2012, 15:16
Io purtroppo devo usare SonicStage, visto che come lettore ho un Walkman (che mi ha servito perfettamente per 6 anni e che mi auguro faccia altrettanto almeno per altri 6)...
Anche se su Windows 7 o lo avvii da amministratore o ciccia (e personalmente ormai avviare i programmi da admin mi pare un po' come andarsela a cercare), devo ammettere che non mi trovo male!

thegamba
30-08-2012, 15:23
Nessuno vi ha ancora chiesto di installare 8?:D

nickmot
30-08-2012, 15:28
Nessuno vi ha ancora chiesto di installare 8?:D

Casomai chi prenderà un pc con 8 resterà shockato e chiederà di installare Windows 98! (vabbè facciamo il solito, vecchio XP)

*aLe
30-08-2012, 15:34
Nessuno vi ha ancora chiesto di installare 8?:DA me han chiesto di installare 8 e di disabilitare Metro... :cry:

Io, personalmente, rimarrò su 7 finché sarà supportato a meno che diano, con la versione definitiva, la possibilità di avere un ambiente 100% aero.
O a meno che io esca dit esta e compri un Surface (http://www.microsoft.com/global/surface/en/us/renderingassets/surfacespecsheet.pdf).

Axios2006
30-08-2012, 15:36
Casomai chi prenderà un pc con 8 resterà shockato e chiederà di installare Windows 98! (vabbè facciamo il solito, vecchio XP)

Moltissime persone sostengono che con Vista/7/8 cambi solo la grafica: kernel, dep, aslr, filesystem, gestione memoria, driver, riduzione dei riavvii necessari, sicurezza.... tutti dettagli! :muro: :muro:

DooM1
30-08-2012, 15:39
Moltissime persone sostengono che con Vista/7/8 cambi solo la grafica: kernel, dep, aslr, filesystem, gestione memoria, driver, riduzione dei riavvii necessari, sicurezza.... tutti dettagli! :muro: :muro:
Si ho sentito spesso dire "eh ma la barra giù è diversa coi pulsanti grandi, che brutta non mi ci ritrovo...".
Per carità in un sistema operativo l'interfaccia grafica è molto importante, ma possibile che non capiscono che le differenze sono ben altre?

Alla fine ammiro di più quelli che vogliono l'ultimo sistema anche se non sanno cosa cambia, solo per il fatto che è nuovo quindi è meglio.
Non è sempre così, ma molte volte almeno ci azzeccano.

*aLe
30-08-2012, 15:39
Perché, quelli che...

Ieri: "Ah ma tu hai l'UAC attivo? Ah io l'ho tolto l'UAC, che tanto rompe le :ciapet: :ciapet: e basta"
Oggi: "Senti Ale, non è che passeresti... Ho preso un virus..."

A parte che i virus ormai si prendono anche con profili limitati (vedere FakeGDF), ma almeno fanno meno danni...

DooM1
30-08-2012, 16:28
Perché, quelli che...

Ieri: "Ah ma tu hai l'UAC attivo? Ah io l'ho tolto l'UAC, che tanto rompe le :ciapet: :ciapet: e basta"
Oggi: "Senti Ale, non è che passeresti... Ho preso un virus..."

A parte che i virus ormai si prendono anche con profili limitati (vedere FakeGDF), ma almeno fanno meno danni...
Si che poi non ho capito che cosa deve rompere l'UAC.
Io col PC ci lavoro, ci gioco, e ci faccio esperimenti, eppure l'UAC non mi disturba più di tanto.
Sono una rottura quando devi fare prove coi driver, e disinstallare tante applicazioni, ma gli utenti fanno tutto tranne che questo.
A limite poi disturba a quegli utenti che installano qualunque schifezza che scaricano, ma l'UAC serve proprio a scoraggiare questa pratica :D

Ma infatti nella maggior parte delle persone gli riattivavo l'UAC, e manco se ne accorgevano.
Lì era qualcuno che credeva di saperne e gli ha consigliato di disattivarlo; perché poi non sanno manco come funziona.

thegamba
30-08-2012, 16:42
Moltissime persone sostengono che con Vista/7/8 cambi solo la grafica: kernel, dep, aslr, filesystem, gestione memoria, driver, riduzione dei riavvii necessari, sicurezza.... tutti dettagli! :muro: :muro:
Niente di più vero:D

tonyxx
30-08-2012, 17:21
beh se hai un device apple itunes per backup etc è molto utile, se non indispensabile.
nessun device apple entrerà mai in casa mia, altrimenti assagierà il piombo del mio fucile:Perfido: :grrr:
scusate il mio estremismo, ma apple non è minimamente compatibile ideologia psico-socio-economica-culturale:read: , il mio incubo è che mi regalino un mac:eek: :doh: , ma tanto non avverrà sperò:asd:
Moltissime persone sostengono che con Vista/7/8 cambi solo la grafica: kernel, dep, aslr, filesystem, gestione memoria, driver, riduzione dei riavvii necessari, sicurezza.... tutti dettagli!
già, e quante volte ho sentito dire: togliete aero che rallenta solo il sistema:rolleyes:
che ignoranti, il render dx della gui proprio non sanno cosa sia:rolleyes: :muro:
Casomai chi prenderà un pc con 8 resterà shockato e chiederà di installare Windows 98! (vabbè facciamo il solito, vecchio XP)
già, pure gli adetti ai lavori sono rimasti male, figuriamoci il mega utonto di turno fermo a xp:asd:

DooM1
30-08-2012, 18:11
nessun device apple entrerà mai in casa mia, altrimenti assagierà il piombo del mio fucile:Perfido: :grrr:
scusate il mio estremismo, ma apple non è minimamente compatibile ideologia psico-socio-economica-culturale:read: , il mio incubo è che mi regalino un mac:eek: :doh: , ma tanto non avverrà sperò:asd:
Ahah condivido, utilizzo convinto i sistemi microsoft, per quanto come politica è veramente odiosa.
Basta a leggere le condizioni di licenza...

già, e quante volte ho sentito dire: togliete aero che rallenta solo il sistema:rolleyes:
che ignoranti, il render dx della gui proprio non sanno cosa sia:rolleyes: :muro:
Sii vabbé che pretendi :D

già, pure gli adetti ai lavori sono rimasti male, figuriamoci il mega utonto di turno fermo a xp:asd:
Eh sospetto invece che windows 8 come interfaccia sarà apprezzato dall'utente medio.

Io ho sempre sostenuto che microsoft dovesse fare 2 versioni di interfacce, una per esperti e una per utenti.
Invece si sono intestarditi a fare un sistema operativo iper-universale... vabbé non voglio andare OT :)

ombra666
30-08-2012, 18:16
Ahah condivido, utilizzo convinto i sistemi microsoft, per quanto come politica è veramente odiosa.
Basta a leggere le condizioni di licenza...



nessun device apple entrerà mai in casa mia, altrimenti assagierà il piombo del mio fucile:Perfido: :grrr:
scusate il mio estremismo, ma apple non è minimamente compatibile ideologia psico-socio-economica-culturale:read: , il mio incubo è che mi regalino un mac:eek: :doh: , ma tanto non avverrà sperò:asd:


anche io sono notoriamente anti-apple, più che altro per la politica chiusa e il loro atteggiamento (tra poco penso che brevetteranno anche il gesto di fare la cacca, così siamo a posto...). i prodotti di per se mi piaccono, sono studiati e costruiti meglio dei concorrenti. peccato per i prezzi e per le suddette "chiusura" e "atteggiamento"....

nickmot
30-08-2012, 18:17
Non è un problema di difficoltà, ma di cambio di abitudini.
L'utente inesperto non legge, impara a memoria le operazioni. Ecco perché se gli cambi/sposti un'icona va in BSOD!

P.s. Vostro malgrado non salto sul carro di chi odia Apple, mi limito a non prendere minimamente in considerazione i loro dispositivi che ritengo inutili.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

Axios2006
30-08-2012, 18:32
Si ho sentito spesso dire "eh ma la barra giù è diversa coi pulsanti grandi, che brutta non mi ci ritrovo...".
Per carità in un sistema operativo l'interfaccia grafica è molto importante, ma possibile che non capiscono che le differenze sono ben altre?

Alla fine ammiro di più quelli che vogliono l'ultimo sistema anche se non sanno cosa cambia, solo per il fatto che è nuovo quindi è meglio.
Non è sempre così, ma molte volte almeno ci azzeccano.

Niente di più vero:D

E non c'è verso di smuoverli: dopo intere "conferenze" con disegnini e quant'altro: "eh... va bè... ma io lo devo solo usarlo"

si, come no, poi quando xp senza manco il service pack 1 diventa un covo di virus, errori et similia tutti a piagnucolare....

Ma poi anche per i programmi o i videogiochi: vagli a fare capire che far girare crysis o photoshop su w7 è un altro pianeta o quasi rispetto a xp...

W7 mantenuto con l'UAC attivo, non installando schifezze e non smanettando troppo resta snello e scattante per anni.

tonyxx
30-08-2012, 18:56
Ma poi anche per i programmi o i videogiochi: vagli a fare capire che far girare crysis o photoshop su w7 è un altro pianeta o quasi rispetto a xp...
per fortuna che almeno bf3 su xp non và:asd:
Eh sospetto invece che windows 8 come interfaccia sarà apprezzato dall'utente medio.
dal 2-3% che usano windows phone sullo smartphone sicuramente, l' altro 97-98% lo odierà:asd:

esse09
30-08-2012, 19:35
Mah... io ho provato per due mesi Metro, non mi e' parsa una cosa cosi' terribile...
Se, come immagino, l'unica cosa per cui usate il menu start su 7 e' battere due caratteri e lanciare delle applicazioni... stessa cosa su 8!

Axios2006
30-08-2012, 20:00
per fortuna che almeno bf3 su xp non và:asd:

-

C'è gente che mi ha detto che ero io scarso che non riuscivo a farglielo girare su xp con 512 mb di ram... :muro:

Unrealizer
30-08-2012, 20:06
nessun device apple entrerà mai in casa mia, altrimenti assagierà il piombo del mio fucile:Perfido: :grrr:
scusate il mio estremismo, ma apple non è minimamente compatibile ideologia psico-socio-economica-culturale:read: , il mio incubo è che mi regalino un mac:eek: :doh: , ma tanto non avverrà sperò:asd:

già, e quante volte ho sentito dire: togliete aero che rallenta solo il sistema:rolleyes:
che ignoranti, il render dx della gui proprio non sanno cosa sia:rolleyes: :muro:

già, pure gli adetti ai lavori sono rimasti male, figuriamoci il mega utonto di turno fermo a xp:asd:

E poi si lamentano quando su Win8 lo tolgono... :asd:

Comunque, posso dirlo con certezza: all'utente medio Metro piace. Ho installato la trial dell'enterprise nel pc di una ragazza, e quando le ho detto "guarda, da qui vai nel desktop" lei mi ha risposto "non importa, tanto userò solo queste app qui"

:D

Ste powa
30-08-2012, 20:14
C'è gente che mi ha detto che ero io scarso che non riuscivo a farglielo girare su xp con 512 mb di ram... :muro:

non è ben ottimizzato ufaaa.

beh non ha tutti i torti : sai quanta ram a la Xbox ?

nickmot
30-08-2012, 20:16
non è ben ottimizzato ufaaa.

beh non ha tutti i torti : sai quanta ram a la Xbox ?

Si ma le dx 10 su xp non le porti nemmeno se sei il cuggino di Bill Gates!

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

midian
30-08-2012, 20:35
Su aero sarei parecchio ignorante, lo ammetto.....:mbe:

thegamba
30-08-2012, 22:05
Si ma le dx 10 su xp non le porti nemmeno se sei il cuggino di Bill Gates!
Forse ti riferisci alle dx11, le 10 potevano essere installate (con un po' di smanettamento) anche su xp, ne sono relativamente certo:)


P.s. Vostro malgrado non salto sul carro di chi odia Apple, mi limito a non prendere minimamente in considerazione i loro dispositivi che ritengo inutili.
Quoto:D

Su aero sarei parecchio ignorante, lo ammetto.....:mbe:
Beh, non c'è molto da dire... Aero si appoggia sulla gpu il tema basic sulla cpu... Quindi su pc con scheda grafica "decente" è meglio abilitarlo, per avere un cpu meno occupata:) Spero di non aver detto (troppe) cavolate e di averti tolto il dubbio (anche se non so se il tuo era davvero un dubbio:mbe:)

robertogl
30-08-2012, 22:12
Forse ti riferisci alle dx11, le 10 potevano essere installate (con un po' di smanettamento) anche su xp, ne sono relativamente certo:)



e invece no, su alcuni giochi si potevano abilitare effetti dati per esclusiva dx10, ma solo perché in realtà erano dx9 :D

thegamba
30-08-2012, 22:15
e invece no, su alcuni giochi si potevano abilitare effetti dati per esclusiva dx10, ma solo perché in realtà erano dx9 :D

Guarda qui (http://www.geekissimo.com/2008/12/20/directx-10-su-xp-yes-we-can/):) Dovrebbero essere dx10 a tutti gli effetti... O no?:mbe:

DooM1
30-08-2012, 22:41
Si chiamano DirectX 9L, dovrebbero essere compatibili con le DirectX10 ma su XP. Poi boh hanno cambiano nome, ora nel sito microsoft trovi solo DirectX di maggio 2010, e non si capisce cosa siano, ma pare che siano le 9L, perché tutte le altre sono integrate nei sistemi operativi e nei service packs.

tonyxx
31-08-2012, 07:26
e invece no, su alcuni giochi si potevano abilitare effetti dati per esclusiva dx10, ma solo perché in realtà erano dx9

non direi, xp supporta massimo le dx 9.0c:D
magari era una specie di emulazione, chissà
C'è gente che mi ha detto che ero io scarso che non riuscivo a farglielo girare su xp con 512 mb di ram...

passi per la ram che si può upgradare, ma magari aveva intel integrata e cpu single core:asd:
beh non ha tutti i torti : sai quanta ram a la Xbox ?

però le gpu delle console sono comunque + potenti della gpu di una pc con 512mb di ram:asd:
si, ovvio che se su pc i giochi fossero ottimizzati come su console, allora non avrei problemi nemmeno con bf3 in ultra full hd pure usando una nvidia gt540m:asd:
però poi così nvidia e amd falliscono:asd:

*aLe
31-08-2012, 08:22
per fortuna che almeno bf3 su xp non và:asd:Eh no caro mio, sei tu che non sei capace!
Tante volte quando installo/configuro/riparo qualcosa mi pare di avere a che fare con bambini di 6 anni: se dopo 5 minuti non gli rendo il PC funzionante cominciano: "Ah ma non l'hai ancora fatto? Sei sicuro di essere in grado?"
E quando gli dico "guarda che su 7 non gira, a meno di pastrugni strani (tipo le vecchie versioni di *cough cough* StarForce *cough cough*) mi guardano come per dire "ecco non sei capace" :muro:

dal 2-3% che usano windows phone sullo smartphone sicuramente, l' altro 97-98% lo odierà:asd:Presente, e orgogliosamente facente parte del 97%.
Aero funziona, la nuova taskbar di Windows 7 (una volta fatta l'abitudine) è davvero utile (peccato per quei pochi programmi che ancora non la supportano) e... Loro ovviamente stravolgono tutto! :D
Capisco che bisogni andare avanti, e che Metro sia sicuramente una grossa semplificazione dell'UI (utont interface)...
Ma visto che Aero È presente in Windows 8, perché non darmi la possibilità di usare quella direttamente allo startup?

Mah, mi domando che fine abbia fatto la buona vecchia politica del "don't fix what ain't broken" :(

thegamba
31-08-2012, 08:41
Presente, e orgogliosamente facente parte del 97%.
Aero funziona, la nuova taskbar di Windows 7 (una volta fatta l'abitudine) è davvero utile (peccato per quei pochi programmi che ancora non la supportano) e... Loro ovviamente stravolgono tutto! :D
Capisco che bisogni andare avanti, e che Metro sia sicuramente una grossa semplificazione dell'UI (utont interface)...
Ma visto che Aero È presente in Windows 8, perché non darmi la possibilità di usare quella direttamente allo startup?

*aLe, ne sono sei capace di fare l'impossibile, sei un incompetente:O (ragionamento tipico medio della gente che aiuti tu:D).

Cmq aero non esiste più in windows 8, sin dalla developer preview il concetto è cambiato... Adesso l'interfaccia si appoggia sia sulla cpu che sulla gpu, per questo non è più Aero ma AeroLite:sofico:

*aLe
31-08-2012, 09:07
Vero, chiedo umilmente scusa... Non trovo più alcun riferimento all'UI Aero :D
Però, visto che c'è una UI molto simile... Perché non me la lasciano usareee? :cry:

Cioè adesso va bene tutto, magari l'UI Metro potrebbe essere messa di default nella versione "Home" (a patto che esista ancora, ho sentito che sono state raggruppate diversamente), ma non nella versione "Pro" od "Enterprise" dico io... Che cribbio ci fa una ditta con Metro?
Mettiamo lì tutti i dipendenti a giocare con i mattoncini? Oooooooh, che belli, che coloratiiiii... :eek:

thegamba
31-08-2012, 09:24
Cioè adesso va bene tutto, magari l'UI Metro potrebbe essere messa di default nella versione "Home" (a patto che esista ancora, ho sentito che sono state raggruppate diversamente), ma non nella versione "Pro" od "Enterprise" dico io... Che cribbio ci fa una ditta con Metro?
Mettiamo lì tutti i dipendenti a giocare con i mattoncini? Oooooooh, che belli, che coloratiiiii... :eek:

Negli asili è perfetta:asd: Scherzi a parte, io non la trovo male e non la troveranno male nemmeno gli utOnti... Il che vi darà un sacco di grane:sofico:

gd350turbo
31-08-2012, 09:29
...scusate il mio estremismo, ma apple non è minimamente compatibile ideologia psico-socio-economica-culturale:read: , il mio incubo è che mi regalino un mac:eek: :doh: , ma tanto non avverrà sperò:asd:

Oddio mio che scenario da incubo...
Aprire un regalo di compleanno e trovarci dentro un I(pad-pod-phone-mac-*) !
Una cosa del genere può farti passare la voglia di festeggiare il compleanno per il resto della tua vita !!!

Mai che torni dal futuro un terminator per distruggerla ?

*aLe
31-08-2012, 09:49
Dove diamine è John Titor quando serve? :doh:

Unrealizer
31-08-2012, 10:53
non direi, xp supporta massimo le dx 9.0c:D
magari era una specie di emulazione, chissà

passi per la ram che si può upgradare, ma magari aveva intel integrata e cpu single core:asd:

però le gpu delle console sono comunque + potenti della gpu di una pc con 512mb di ram:asd:
si, ovvio che se su pc i giochi fossero ottimizzati come su console, allora non avrei problemi nemmeno con bf3 in ultra full hd pure usando una nvidia gt540m:asd:
però poi così nvidia e amd falliscono:asd:

Ho iniziato a studiare DirectX da poco, ma se non ho capito male è presente una specie di modalità emulazione, che esegue sulla CPU tutte le funzioni che la GPU non supporta... ovviamente è un delirio come prestazioni :D

*aLe, ne sono sei capace di fare l'impossibile, sei un incompetente:O (ragionamento tipico medio della gente che aiuti tu:D).

Cmq aero non esiste più in windows 8, sin dalla developer preview il concetto è cambiato... Adesso l'interfaccia si appoggia sia sulla cpu che sulla gpu, per questo non è più Aero ma AeroLite:sofico:

Se non sbaglio anche su 8 gira sulla GPU quando può, la differenza è l'assenza di trasparenze

Oddio mio che scenario da incubo...
Aprire un regalo di compleanno e trovarci dentro un I(pad-pod-phone-mac-*) !
Una cosa del genere può farti passare la voglia di festeggiare il compleanno per il resto della tua vita !!!

Mai che torni dal futuro un terminator per distruggerla ?

Io ho già chiarito con i parenti: nel caso mi regalino un iQualcosa, il giorno seguente è su ebay :D

A meno che non mi metta in testa di sviluppare su iOS, in quel caso potrei anche pensare di tenerlo :O

nickmot
31-08-2012, 10:56
A meno che non mi metta in testa di sviluppare su iOS, in quel caso potrei anche pensare di tenerlo :O

Così devi comprarti pure un Mac...
Si inizia sempre così, poi ti ritrovi con un Macbook Air e Visual Studio in macchina virtuale...

Ogni riferimento è puramente voluto.

gd350turbo
31-08-2012, 10:57
Io ho già chiarito con i parenti: nel caso mi regalino un iQualcosa, il giorno seguente è su ebay :D

A meno che non mi metta in testa di sviluppare su iOS, in quel caso potrei anche pensare di tenerlo :O

Abhè si nel caso ti offrano millemila miliardi per fare progammi ios, allora nel qual caso, può forse, avere un senso possederne uno !

thegamba
31-08-2012, 11:03
Se non sbaglio anche su 8 gira sulla GPU quando può, la differenza è l'assenza di trasparenze
Mi pare di si:)

Unrealizer
31-08-2012, 11:28
Così devi comprarti pure un Mac...
Si inizia sempre così, poi ti ritrovi con un Macbook Air e Visual Studio in macchina virtuale...

Ogni riferimento è puramente voluto.

Naaaa ho già un disco da notebook (sata 1, 4200 rpm) con Lion sul PC1, per le prove :D

Abhè si nel caso ti offrano millemila miliardi per fare progammi ios, allora nel qual caso, può forse, avere un senso possederne uno !

Eh, la cosa potrebbe avere senso, conosco gente che con un'app stupidissima (a pagamento) ha 300 download al mese, io ho fatto la stessa app in meno tempo su WP7 e ho 60 download totali (ed è gratis!)

gd350turbo
31-08-2012, 12:55
Il popolo della mela morsicata è molto più spendaccione !

thegamba
31-08-2012, 13:39
Il popolo della mela morsicata è molto più spendaccione !
Il fatto che spendano il doppio, per andare la metà è assurdo:doh: Ma ognuno è libero di fare quello che vuole...

Cmq se mi regalassero un macbook tutto farei meno che buttarlo:read: Non che mi interessi, per carità... Però...

gd350turbo
31-08-2012, 13:53
Il fatto che spendano il doppio, per andare la metà è assurdo:doh: Ma ognuno è libero di fare quello che vuole...



E oltretutto sono felici e contenti di ciò !

Bhè con quello che costa nemmeno io butterei via un mac, ma su ebay si e di corsa !

nickmot
31-08-2012, 13:59
*se ne va in punta di piedi sperando che non notino la firma...*

DooM1
31-08-2012, 14:04
*se ne va in punta di piedi sperando che non notino la firma...*
Ahah vabbé forse si è esagerato un po' ma non si vuol mandare via nessuno, nessuno voleva creare flame... credo :stordita:
Puoi anche dire la tua.

markich
31-08-2012, 14:07
Anche io sono un "ragazzo del computer" e ne ho viste di cotte e di crude..eppure ho un Mac da due anni e mezzo che funziona perfettamente..non capisco tutto questo accanimento, a volte mi sembra si ingigantisca un po' troppo il problema..

nickmot
31-08-2012, 14:13
Ahah vabbé forse si è esagerato un po' ma non si vuol mandare via nessuno, nessuno voleva creare flame... credo :stordita:
Puoi anche dire la tua.

Ma mica me la prendo... Ero giusto un tantino fuori posto! Il tono del mio post era chiaramente scherzoso! La mia firma indica chiaramente che compro un po' quello che mi pare sulla base di ciò che mi serve...
Si chiude l'ot, o si ride un po' di quelli che non vogliono spendere un tubo quando chiedono consigli e poi tornano dal centro commerciale con un mac convinti che sia il non plus ultra salvo scoprire che il loro giochino preferito non ci gira e nemmeno l'ennesima copia pirata di un sw che usano solo loro e che, a quanto pare è indispensabile?

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

gd350turbo
31-08-2012, 14:32
Anche io sono un "ragazzo del computer" e ne ho viste di cotte e di crude..eppure ho un Mac da due anni e mezzo che funziona perfettamente..non capisco tutto questo accanimento, a volte mi sembra si ingigantisca un po' troppo il problema..

Non devi prenderla sul serio, si scherza...

DooM1
31-08-2012, 14:46
Ma mica me la prendo... Ero giusto un tantino fuori posto! Il tono del mio post era chiaramente scherzoso! La mia firma indica chiaramente che compro un po' quello che mi pare sulla base di ciò che mi serve...
Si chiude l'ot, o si ride un po' di quelli che non vogliono spendere un tubo quando chiedono consigli e poi tornano dal centro commerciale con un mac convinti che sia il non plus ultra salvo scoprire che il loro giochino preferito non ci gira e nemmeno l'ennesima copia pirata di un sw che usano solo loro e che, a quanto pare è indispensabile?

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Eh tu magari no, hai interpretato bene i toni, ma ho notato che il tono poteva essere frainteso.

Anche io sono un "ragazzo del computer" e ne ho viste di cotte e di crude..eppure ho un Mac da due anni e mezzo che funziona perfettamente..non capisco tutto questo accanimento, a volte mi sembra si ingigantisca un po' troppo il problema..
Come detto si scherza, dì pure la tua, a noi piace discutere, non si voleva mancare di rispetto :)
Sto parlando per i miei amici utenti qui, anche perché di apple non ho voluto parlare apposta :D ... argomenti delicati :D

Ste powa
31-08-2012, 15:13
ma dai il mondo è libero (sognare è gratis) . le opinioni e le eperienze sia positive che negative bisogna condividerli .

bene quindi: gli acer sono più affidabili di un server ibm , tutti i lenovo si distruggono subito e costano troppo . il sistema operativo migliore è windows 2.0 : lo puoi far girare su tutti i pc e resta sempre fluido :D .linux è inaffidabile e non si può modificare . osx è nato per i pc e i mac sono brutti perchè di colo arancione fluo a macchie nere .

le eccezioni ci sono sempre però :D

luca_87
31-08-2012, 15:56
Una volta un mio amico mi chiamò dicendo che il suo vicino di casa avevo il pc lento e che le pagine internet si vedevano male, se glielo rimettevo a posto mi sarei guadagnato 20€. Sono andato a casa sua, ho ripulito explorer dalle millemila barre installate, disinstallazione di programmi inutili (ilivid, hot offer, ecc.) e gli ho anche installato chrome e il suo vecchio portatile Dell con un glorioso Pentium 4 è tornato a fare il suo dovere. Alla fine mi paga, mi ringrazia (ogni tanto ce lo meritiamo) e mi dice: "anche se questo pc ora va bene, rinuncio alle ferie così risparmio e prendo un mac"

Io: ":doh: scusa ma se il programma più pesante che usi è Skype e considerando che un portatile per le tue esigenze lo compri a meno di 300€ nuovo, cosa te ne fai di un mac?"
Lui: " ma è bello"

Me ne sono andato mestamente con un umore molto contrastante del tipo:
- poverino, rinuncia alle vacanze per avere un pc bello
- che mi frega, se mi chiama per ripararlo mi prendo il doppio così seguo pure io la politica della mela :sofico:

lonewo|_f
31-08-2012, 17:16
"anche se questo pc ora va bene, rinuncio alle ferie così risparmio e prendo un mac"

solitamente non critico come la gente spende i propri soldi, ma in questo caso sta sfidando il limite della mia indifferenza :asd:

PS
adoro i Mac, non li so usare e mi sforzo di non impararlo così non possono chiedermi nulla quando non va :asd:

malatodihardware
31-08-2012, 22:26
Che cribbio ci fa una ditta con Metro?
Mettiamo lì tutti i dipendenti a giocare con i mattoncini? Oooooooh, che belli, che coloratiiiii... :eek:
Voglio proprio vedere Windows Server 2012 con Metro, con le app per l'active directory, i dns e il dhcp.. :D


Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2

thegamba
31-08-2012, 22:34
Voglio proprio vedere Windows Server 2012 con Metro, con le app per l'active directory, i dns e il dhcp.. :D

Win server 2012 non l'ho provato (ma Unrealizer si, magari potrà confermare:)), ma credo che non siano previste app... Solamente collegamenti nel menù metro, tutto qui:O

Unrealizer
31-08-2012, 23:36
Voglio proprio vedere Windows Server 2012 con Metro, con le app per l'active directory, i dns e il dhcp.. :D


Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2

Win server 2012 non l'ho provato (ma Unrealizer si, magari potrà confermare:)), ma credo che non siano previste app... Solamente collegamenti nel menù metro, tutto qui:O

Metro -> http://img839.imageshack.us/img839/7938/wserver2012metro.png

Desktop -> http://img155.imageshack.us/img155/8201/wserver2012desktop.png

nickmot
01-09-2012, 08:11
Ma ma ma ma ma... Metro su un server!
La dovrebbero togliere la gui sui server! E introdurre strumenti di amministrazione remota o renderla avviabile successivamente.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

thegamba
01-09-2012, 10:08
Metro -> http://img839.imageshack.us/img839/7938/wserver2012metro.png

Desktop -> http://img155.imageshack.us/img155/8201/wserver2012desktop.png

Perciò di app metro con ce ne sono... A parte explorer, chiaramente:D

Unrealizer
01-09-2012, 11:12
Ma ma ma ma ma... Metro su un server!
La dovrebbero togliere la gui sui server! E introdurre strumenti di amministrazione remota o renderla avviabile successivamente.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

Calma :D

Da sempre Windows Server è stato legato alla GUI, ma a questo giro (e se non sbaglio a partire da Server 2008 R2) è presente la versione Core, che non include l'interfaccia grafica ;)

Inoltre, mi piacerebbe fare a meno della GUI ma non riesco né a far partire il remoting di PowerShell, né ad usare PowerShell stessa :D

Perciò di app metro con ce ne sono... A parte explorer, chiaramente:D

Se non sbaglio quella tile di Explorer avvia addirittura la versione desktop... appena sono a casa provo :D

Cyberkid
01-09-2012, 15:53
“Senti, tu che te ne intendi…”
ovvero la maledizione del ragazzo del computer

Tutti noi che abbiamo a che fare con l’informatica per hobby o per lavoro abbiamo incontrato il classico amico, parente o collega che puntualmente ha problemi con il pc. Non lo senti per mesi, però quando chiama non è solo per sentire come stai… gli servi.
E’ un rito al quale nessuno si può sottrarre… è inutile che vi nascondiate dentro l’armadio o in mansarda… vi troveranno… sono là fuori e cercano voi!
Un giorno, un signore che conosco solo di vista, mi intercetta per strada con “Ciao! Senti domani ti porto il mio pc…” [grazie, mi serviva giusto un muletto da tenere acceso per Boinc]
Anche i problemi più devastanti vengono ridotti a: “Hai cinque minuti per guardarmi il pc?”. Certo, perché ai loro occhi tu avendo ricevuto il *dono* dell’onniscienza informatica sei moralmente tenuto a mettere le tue conoscenze a disposizione gratuita di chi è meno fortunato di te.
E così inizia a manifestarsi l’arcana maledizione del “ragazzo del computer” che come le sabbie mobili inghiotte il malcapitato. Si inizia con interventi sporadici, per non dire di no, per rendere un favore, per aiutare sinceramente un collega… A volte anche per la soddisfazione un po’ vanesia di mostrare le proprie competenze.
Da questo punto in avanti, il passaparola è inevitabile: “…chiedi a questo mio amico, è bravo e disponibile, sicuramente passa a guardarti il pc! Ecco, ti do il suo cellulare così lo chiami, prova nelle ore pasti”. [mi raccomando, nelle ore pasti!]
E’fatta. Sei fregato.

Tutti, anche chi hai conosciuto pochi minuti prima, si sentono autorizzati a chiederti pareri, aiuti, idee… dando per scontata la tua assistenza disinteressata.
Idem sul posto di lavoro: se lavori nel settore o hai a che fare con l’informatica, non hai scampo! Tutti faranno di te il loro referente informatico-tecnico-tuttofare *gratuito*.
Dai velox per i navigatori alle rom per Nintendo DS, dalla TV LCD ai cellulari: tu devi essere competente in tutto lo scibile informatico e delle telecomunicazioni. Anche per prodotti che non conosci, non ci sono mezze misure: se risolvi il problema sei un mago del computer, altrimenti sei una delusione… “Se non lo sai tu…”.
Conosci una persona, prime parole, ecc. “Di cosa ti occupi?” Un topo in trappola: “Lavoro in un’azienda…” “Si ma di preciso cosa fai?” “Ehm… sistemista…”
“!!!Aaahh!!! ma allora sai usare bene il computer! Ma sai che è da un po’ che non riesco a fare funzionare emule, avrò mica un virus?!?” [amoxicillina, cpr da 1 g due volte al dì]

La descrizione dei problemi che ti fanno, specie telefonicamente, è perfettamente incomprensibile, ma loro si stupiscono se non capisci… “Quando avvio il pc, si apre una finestra al centro con scritto qualcosa e sotto ha il tasto OK. Cosa faccio?”
“Cosa c’è scritto?” “Ah non ricordo più. Ma si dai! …sai quella con lo sfondo grigio che compare proprio al centro dello schermo… Ma posso cliccare su OK?”
Peggio ancora quando il pc non parte. “Ma inizia a caricare Windows o si ferma prima?” “Non so, è tutto nero e appaiono delle scritte” “Leggi cosa c’è scritto” “Non so, non ci capisco niente”
[Riflessione… Io non so usare il pianoforte, però mi piacerebbe. Ciononostante non compro uno Steinway e stresso l’amico al conservatorio che mi insegni ad usarlo. Non sapete e non volete imparare i fondamenti dell’utilizzo del pc? Non compratelo!]

Chiaramente non si può dire di no a tutti. Per cordialità a volte non si può scaricare l’amico di un amico che ti ha raccomandato. Anche ai parenti mica puoi sempre dire di no… o lasciarli in panne quando magari usano il pc per la ditta in proprio.
Inizia così la fantozziana corsa alla scusa… sotto con la fantasia!
La più classica “mah, sai in questo periodo non ho molto tempo” è inutile. Sono preparatissimi e tenaci: “No, ma quando hai tempo eh, senza fretta” (…salvo poi metterti fretta dopo qualche giorno: “sai devo cercare e prenotare un albergo per la settimana bianca”) oppure “Se non hai tempo, ti porto il pc così lo guardi appena puoi” o ancora… “mi chiami quando hai cinque minuti così mi dici per telefono come fare”. [notare il *mi chiami* e il *cinque minuti*]

Una soluzione, a scapito dell’orgoglio personale, è fingersi ignoranti in materia. “Si, ma io Vista non lo uso, sono rimasto a XP. Non so come funziona…” - “No, guarda non ho mai configurato una rete wi-fi, sicuramente al negozio all’angolo hanno più esperienza” – “Portalo in quel negozio là, hanno sicuramente tempo, competenza e mezzi per fare un buon lavoro …e so che i prezzi sono onesti…” [alla parola “prezzi” istantanea ritirata in stile Caporetto con “nooo behhh maaaa vado avanti ancora un po’ tanto poi lo cambio, prendo un portatile… poi ti chiederò]

Veramente i professionisti del settore hanno più esperienza, anche solo per la varietà di situazioni che affrontano, solo che hanno il pessimo vizio di farsi pagare per la loro professionalità…! Vero?!?

Un palliativo è quello dell’attesa: farli aspettare! Ovvero, non rispondere alle email o al telefono, posticipare l’intervento il più possibile accampando scuse, rendersi irreperibili. Se hanno davvero fretta troveranno un altro smanettone, o si rassegneranno a rivolgersi a qualche assistenza professionale.

Altra soluzione che personalmente mi piace molto: metterli a conoscenza delle cose che hai fatto, giustificando con un piccolo riassunto scritto le cose che hai fatto e motivando così il motivo di tanto tempo impiegato. Utile anche come riferimento in futuro. Esempio: “Prima sera: backup dei dati e reinstallazione Windows. 2 ore – Seconda sera: Service pack e windows update vari 2,5 ore– Terza sera: drivers e antivirus 1 ora” ecc. chiaramente con più dettagli possibili. Molti davanti all’evidenza non possono ignorare il tempo impiegato e non riconoscerti qualcosa. [trovi anche quelli che fanno finta di nulla: “ah, grazie!”]

Anni fa l’opzione di portarti il pc era l’ultima risorsa, ora che molti hanno un portatile è la prima soluzione proposta: “ti posso dare il portatile, che è diventato lento?” [meno male, in questi giorni mi stavo davvero annoiando]
Ti guardano stupiti quando nei casi gravi gli rispondi: “Chiaro che è lento... l‘antivirus è aggiornato al 2001, non hai un firewall, la cronologia contiene siti porno sconosciuti anche a Google, installi tutti i crack e keygen che scarichi da emule e apri ogni email con outlook, anche quelle che ti comunicano la vincita di 1 gigaeuro. Internet è lento perché hai un ecosistema di virus ormai senzienti che si nutrono della tua adsl. Magari li puoi allevare come le api… Formattone immediato e reinstalla tutto!”
Pessima mossa: avendolo tu proposto, diventa automaticamente tuo compito dovuto.
Loro credono che ci vogliano un paio d’ore, mentre gli svelo un segreto conosciuto solo a pochi iniziati: a fare un bel lavoro si dovrebbe fare un backup dei loro giga di pornominchiate ripulite preventivamente dall’antivirus, formattone, driver aggiornati, windows update, ecc. …ti partono almeno tre serate. Poi riconfigura la posta e la connessione a internet (delle quali è tassativo perdere le password), poi reinstalla l’antivirus… altra serata devoluta in beneficienza!
Anatema su di voi! D’ora in poi, qualunque minimo problema a quella macchina è tua responsabilità immediata: ti chiameranno alle ore più improbabili soprattutto di sera e nei giorni festivi. “Ho installato la Nokia PC Suite, ma non va il bluetooth, non è che hai installato un Windows diverso da prima?” [non ti ho installato il bluetooth perchè non ce l’hai, babbano!]
Ovvio che al momento della chiamata è prettamente trascurabile ciò che stai facendo, devi ascoltarli tanto “è solo una cosa da cinque minuti”.

I più, perplessi dal lavoro gli hai prospettato [così tanto tempo?!], portano il pc al negozietto sotto casa che per 80 euro pialla l’hd e reinstalla Windows. Punto.
Trenta secondi dopo, ti chiamano maledicendo il negozietto perché non hanno messo i driver della stampante, non hanno installato la mail [e scommetto che XP non ha nemmeno l’SP2] quindi “Non hai cinque minuti per installarmi internet e la posta?” [e credi che sia sufficiente? Non hai nemmeno un antivirus]

Gli consigli quindi un antivirus/firewall, che ritieni adatto alla situazione e alle loro capacità, magari che non costi troppo. Il giorno dopo: “ma sai, il mio collega che ha un fratello all’IBM mi ha detto che è meglio il Supercazzola-Internet-Security-2010 e bla bla bla …se uso quello?” [fallo, così credi di essere al sicuro e dopo due mesi ci vuole l’esorcista per pulirti il pc]

Altri, senza portarti il pc, riescono ugualmente ad evocare in te Hannibal The Cannibal: sono quelli che in vista di un acquisto ti chiedono innumerevoli info su cosa comprare, come e perché, se i preventivi che hanno sono buoni… per poi ignorare regolarmente le tue considerazioni.
Acquistato l’oggetto misterioso e malefico, ti chiamano per configurarlo… Se si tratta di un portatile, appena dopo l’acquisto non lo portano nemmeno a casa… non lo aprono nemmeno, ma arriva direttamente a te per il primo avvio perché non sanno come fare.
Se lo acquistano online, tanto vale che mettano il tuo indirizzo di casa per la consegna… “Ma sai, non è proprio quello che dicevi tu, ma ho un amico commesso che mi ha detto che va bene lo stesso, poi tanto per quello che mi serve…” [Allora perché mi hai stressato due settimane con cataloghi e preventivi?!?]
La successiva e conseguente domanda, dopo aver acquistato un pc è *sempre* la solita: la indovinate? Bene, “Non è che hai un Office da darmi?” [no, li ho finiti, sai vanno via come il pane]
La seconda a breve distanza: “Ho installato emule ma non funziona. Come mai??” …cosa gli spieghi, le porte sul router? Kad o gli ip dei server? Mi arrendo sconsolato… “Ma non è che puoi passare da me una sera dopo cena?” [certo, lavoro dieci ore al giorno, alla sera sono davvero impaziente di venire a casa tua per consentirti di scaricare da emule l’ultimo porno di Jenny Cavalca, e già che sono lì mi fai altre cento domande *mentre* smanetto]

La cosa più triste è che tutto, dalle periferiche ai pc, è corredato di un manuale comprensibile alla maggior parte degli esseri umani normodotati: ma è carta per il camino.
Nel peggiore dei casi è in PDF: “ma non c’è nemmeno il libretto di istruzioni”. Spesso però come nelle stampanti c’è un semplice foglio illustrato con il quick-start. Comprensibilissimo, pure io nonostante abbia un po’ di esperienza lo consulto sempre per evitare sorprese.
Perché non lo guardano nemmeno? Non è una pergamena maledetta scritta con il sangue di un eretico scomunicato. Si apre e si legge, se non compri le cose in Uzbekistan trovi pure sovente l’italiano scritto. “Ah ma io quelle istruzioni lì mica le capisco… non ci provo nemmeno; preferisco che fai tu che mi fido”.

Compensi: scordateveli. I più corretti qualcosa te lo riconoscono: diciamo un 30 euro per due ore e mezza di smadonnamenti? [10-12 euro/ora vabbè almeno hanno fatto il gesto]. Gli unici apprezzabili sono quelli che si sdebitano per come gli è possibile: il meccanico che ti sconta pari ore di manodopera, chi a Natale ti regala un bel cesto di leccornie, almeno sono seri. Ovvio che tutto deve essere proporzionato.
I restanti, diciamo il 90% della “clientela”, abbassando il mento ed alzando le sopracciglia ti chiedono “Ma… ti devo qualcosa?”. Tradotto: “Non dovrò mica pagarti?!? Siamo amici!” [almeno la benzina per venire a casa tua, tirchio… non mi becchi più]

Scommetto che nessuno dice all’amico meccanico “Guarda, ho la macchina che va a tre, e ogni tanto si spegne… non è che passi una sera nel mio garage e le dai un’occhiata?”

Concludendo: fatevene una ragione. Nonostante i profusi elogi alla vostra competenza e lusinghe alla vostra disponibilità, il vero motivo per il quale si rivolgono a voi è la parola *gratis*. Opportunismo. Servizio a domicilio in ore serali o nel weekend, così essendo presenti vi possono chiedere “già che ci sei…” e farsi fare un tutorial espresso. [poi sogghignando ti chiedono “ma quante ore stai al pc per sapere tutte queste cose??” (che sfigato che sei, noi furbi il pc ce lo facciamo sistemare… mica perdiamo tempo)]

E se il lavoro risulta essere più lungo del previsto? Allora “Beh, dai è già mezzanotte, domani si lavora… continueremo un’altra volta con calma! Venerdì sera hai da fare?”

Solidarietà a tutti!!Respect! Y one love me breda Y

thegamba
01-09-2012, 16:00
Respect! Y one love me breda Y

Se anche non quoti tutta una pagina non si offende nessuno:sofico:

tonyxx
01-09-2012, 18:56
Una volta un mio amico mi chiamò dicendo che il suo vicino di casa avevo il pc lento e che le pagine internet si vedevano male, se glielo rimettevo a posto mi sarei guadagnato 20€. Sono andato a casa sua, ho ripulito explorer dalle millemila barre installate, disinstallazione di programmi inutili (ilivid, hot offer, ecc.) e gli ho anche installato chrome e il suo vecchio portatile Dell con un glorioso Pentium 4 è tornato a fare il suo dovere. Alla fine mi paga, mi ringrazia (ogni tanto ce lo meritiamo) e mi dice: "anche se questo pc ora va bene, rinuncio alle ferie così risparmio e prendo un mac"

Io: ":doh: scusa ma se il programma più pesante che usi è Skype e considerando che un portatile per le tue esigenze lo compri a meno di 300€ nuovo, cosa te ne fai di un mac?"
Lui: " ma è bello"

Me ne sono andato mestamente con un umore molto contrastante del tipo:
- poverino, rinuncia alle vacanze per avere un pc bello
- che mi frega, se mi chiama per ripararlo mi prendo il doppio così seguo pure io la politica della mela :sofico:

che decelebrato:rolleyes:
e poi apple fà i miliardi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Chevelle
04-09-2012, 21:13
Come lavoro gestisco progetti IT, in azienda programmo molto poco però la voce dell' "informatico" si è sparsa.
Per meno di 50 euro l' ora + diritto di chiamata manco mi sognerei di muovere il culo dalla sedia anche se per una cavolata. Il lavoro di tecnico informatico non mi piace, non mi è mai piaciuto, non sono portato, non ho studiato per quello e categoricamente mi rifiuto. Puntualmente è arrivata una richiesta da una signora per l' installazione di una stampante e altre cavolate, così le ho consigliato gentilmente di rivolgersi alla ditta X (centro assistenza). E' rimasta malissimo. Non ho voglia di sbattimenti, seccature, persone che chiamano sul mio telefono e pure recentemente ho liquidato alcune richieste.

In passato mi sono fatto pagare adeguatamente da conoscenti

Chevelle
04-09-2012, 21:25
intro: io faccio il tecnico hardware/windows clients, hardware IBM e piccole reti come professione.
fatto: un paio di anni fa mio padre mi dà l'indirizzo di un suo amico chiedendomi di andarci perchè ha un "problema" non meglio identificato col pc di casa, di norma non faccio ste cose appunto per non infognarmi con pseudoamici (ne ero uscito da qualche anno da sto giro) ma sto tizio è un "pezzo grosso" mi dice, e un domani si sa mai mi serva un favore che può farmi lui, vabbeh dico, piglio gli attrezzi e i cd vari coi tools e parto.
arrivo a casa sua:

tizio: sai ho aperto una nuova attività industriale, ma per il gestionale mi sparano cifroni assurdi, non è che puoi farmelo tu ?
io: ??????? ehh ????
tizio: mi basta una roba piccola, solite cose, fatturazione, magazzino, bilancio, ......., ecc. ecc.
io: se ti serve una cosa piiiiiccola prova con programmini gratuiti che si trovano su internet, ma sono proprio base base e poi se ci sono rogne ti agganci, non danno supporto.
tizio: appunto !!! se me lo fai tu me lo personalizzi e mi dai assistenza !! per una roba piccola un 50€ ti bastano no ??
io: (schifato dalla cifra) beh, veramente non sono un programmatore.
tizio: ma bazzichi coi pc, è la stessa roba.
io: anche un ingegnere elettronico è la stessa cosa di un ingegnere edile, sempre progetti fanno :muro: :muro:
tizio: bravo !!!! sei entrato nello spirito giusto !! un paio di giorni ti bastano per farlo allora ??
io: a mai più arrivederci.

Ottimo elemento!

In pratica ti ha trattato da cacciavittaro per risparmiare decine di migliaia di euro tra prima installazione + pacchetto manutenzione. Questi sono esseri immondi, hai fatti bene.

Chevelle
04-09-2012, 21:29
Ma LOL dai, per 50 € in 5 minuti ti faccio un database access 4 tabelle , 5 query e le maschere necessarie per l'inserimento dati..... più base di così

Approfitto di questo post per ribadire di non farsi mettere a 90 da certi elementi. Così facendo avresti commesso diversi errori quali:
1) Svalutazione della professione dell' informatico
2) Averti fatto passare per fesso
3) Avresti fatto risparmiare una vagonata di soldi ad uno squalo

Sicuramente il tizio, in virtu' del compenso ridicolo, magari si arrogava il dritto di assumere, nella propria azienda, informatici con compensi da 300 - 400 euro mensili a progetto.

gscaparrotti
04-09-2012, 23:08
Ragazzi, oggi mi ha telefonato un mio amico per chiedermi di mettere a posto il suo computer, chiedendomi di formattarlo, mettere su windows e i programmi essenziali, io già pensavo che avrei perso qualche ora per farlo con la solita scusa di "siamo amici", quando lui.... Si propone da solo di pagarmi e mi chiede il prezzo, io ero spiazzato perché solitamente queste cose in un modo o nell'altro me le fanno fare gratis, invece questa volta ho deciso io quanto farmi dare! (gli ho detto 15&euro;, che mi è parso un prezzo onesto).

È stata come un piccolo riscatto per tutte le volte che le mie conoscenze sono state sfruttare aggratis, è stato molto soddisfacente! :D

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

!fazz
05-09-2012, 07:56
:asd:
pure dà mè hanno l' incubo del proiettore, ma il proiettore di persè và benone, il fatto è che quegli ignorantoni hanno voluto mettere xp anche su notebook usciti con w7:rolleyes: (e parlo di dell latitude e hp elitebook, mica acer da supermercato) e come sappiamo il gestore dello schermo esterno su xp non cè, e il funzionamento è pessimo, e poi si stupiscono di come il mio netbook che ha w7 faccia funzionare il proiettore in 2 secondi:asd:

????'

ombra666
05-09-2012, 08:00
sistemato pc amico con formattone e install os
ci ho guadagnato molte birre e qualche ora in ottima compagnia :cincin:
fossero tutti così

DrossBelly
05-09-2012, 08:24
Ragazzi, oggi mi ha telefonato un mio amico per chiedermi di mettere a posto il suo computer, chiedendomi di formattarlo, mettere su windows e i programmi essenziali, io già pensavo che avrei perso qualche ora per farlo con la solita scusa di "siamo amici", quando lui.... Si propone da solo di pagarmi e mi chiede il prezzo, io ero spiazzato perché solitamente queste cose in un modo o nell'altro me le fanno fare gratis, invece questa volta ho deciso io quanto farmi dare! (gli ho detto 15&euro;, che mi è parso un prezzo onesto).

È stata come un piccolo riscatto per tutte le volte che le mie conoscenze sono state sfruttare aggratis, è stato molto soddisfacente! :D

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

IO sono uno di quei fessi che di tanto in tanto fa piaceri (ma poi vengono riscattati lo riconosco) tipo il tuo, ma fidati, 15 euro son pochi (dipende poi se uno lavora, non so quanti anni ha).
Se i programmi li devi scaricare;
se windows è su disco meccanico (i che rallenta un po le operazioni);
se devi salvare i sui documenti, mp3 etc etc;

Capisci che 15 euro son belli che pochi (lo dico per te)

Apocalysse
05-09-2012, 09:10
Il fatto che spendano il doppio, per andare la metà è assurdo:doh:

Ma no, se vuoi uno strumento pronto è un buon prodotto, ma il fatto è che chi lo usa nella maggior parte dei casi non ha la piu pallida idea di cosa sta usando.
Tempo fa abbiamo portato una mfp che strizza un po l'occhio ai grafici con una gestione avanzata dei profili colore, l'azienda che gli ha fornito il materiale IT e gli fa assistenza ci collaboriamo spesso e quindi li conosciamo bene.

Hanno preso un mac con accessori vari a 4K€ (tavoletta ecc)
La tipa che lo va ad usare, che si fregia il titolo di "grafica", gli ho spiegato alcune cose basilari della mfp e del colore, mi guardava con due occhi tipo O_O
Al che gli ho chiesto, ma tu sai che schermo stai utilizzando ? Sei conscia che non esiste nessun apparecchio da stampa premi un tasto ed esce come lo vedi sul monitor ? E mi guardava sempre O_O

Morale della favola, parlando anche con l'azienda che gli ha fornito la roba, la "grafica" non è nient'altro che una mera disegnatrice che sa usare solo Photoshop, gli chiedi di farti una stampa PDF del progetto, non sa come fare, gli chiedi di guardare se sta usando CMYK o RGB e non sa come fare ..... Non sa NIENTE di grafica, sa solo disegnare e usare photoshop. STOP. 4K€ buttati nel cesso.

Il problema sono queste persone che si sopravvalutano, pensano di essere "grafici" perchè usano Mac, quando invece sanno usare quei 2-3 programmi in croce, ma di grafica non sanno niente (ed io so gia poco), e ne ho visti di gente cosi, che gli chiedi perchè preferisce l'uso di photoshop su Mac al posto del PC, la risposta è un farfugliamento di roba senza senso.

Oh, poi ci sono anche risposte sensate, tipo quelli che preferiscono il programma incluso nel mac per fare i libretti, ecc che è un gran bel programma ed è ben fatto, ma sono perle rare :)

Chevelle
05-09-2012, 09:51
Ragazzi, oggi mi ha telefonato un mio amico per chiedermi di mettere a posto il suo computer, chiedendomi di formattarlo, mettere su windows e i programmi essenziali, io già pensavo che avrei perso qualche ora per farlo con la solita scusa di "siamo amici", quando lui.... Si propone da solo di pagarmi e mi chiede il prezzo, io ero spiazzato perché solitamente queste cose in un modo o nell'altro me le fanno fare gratis, invece questa volta ho deciso io quanto farmi dare! (gli ho detto 15&euro;, che mi è parso un prezzo onesto).

È stata come un piccolo riscatto per tutte le volte che le mie conoscenze sono state sfruttare aggratis, è stato molto soddisfacente! :D

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

In affari nessuno è amico\parente\cugino, 15 euro è una mancia. Dipende quanto tempo perdi, almeno almeno 50 euro.

DooM1
05-09-2012, 09:58
No che poi, purtroppo, oggi con 15 € cosa ci si fa?
Manco benzina ci metti.
Io lavoro a gratis per una o 2 persone, e basta.
Gli altri pagano, magari sconticino... soprattutto se abitano vicino e vado a piedi.
Ma se devo prendere la macchina, e stare ore fuori casa guardando barrette di avanzamento, mi faccio pagare.

!fazz
05-09-2012, 10:04
Ragazzi, oggi mi ha telefonato un mio amico per chiedermi di mettere a posto il suo computer, chiedendomi di formattarlo, mettere su windows e i programmi essenziali, io già pensavo che avrei perso qualche ora per farlo con la solita scusa di "siamo amici", quando lui.... Si propone da solo di pagarmi e mi chiede il prezzo, io ero spiazzato perché solitamente queste cose in un modo o nell'altro me le fanno fare gratis, invece questa volta ho deciso io quanto farmi dare! (gli ho detto 15&euro;, che mi è parso un prezzo onesto).

È stata come un piccolo riscatto per tutte le volte che le mie conoscenze sono state sfruttare aggratis, è stato molto soddisfacente! :D

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

e poi ci lamentiamo che i tecnici informatici sono sottopagati, cavolo se si chiama un idraulico per cambiare una guarnizione ti sfila 100€ per un lavoro da 5 minuti
formattazione + driver e antivirus chiedo almeno 50€ + 0.50€/km (se sto facendo un favore) in maniera da avere almeno un trentello netto

franchino87
05-09-2012, 10:20
io ne ho le palle piene di questi sfruttatori!!

però è bello sapere che non sono il solo stronzo circondato da sfruttatori!

combattiamo gli squali insieme geekk!!!

Chevelle
05-09-2012, 11:15
Il lavoro di tecnico informatico deve essere considerato come tale e non sminuito. Non è un lavoro facile, le rotture di scatole sono infinite ed è giusto che venga adeguatamente retribuito.

Chevelle
05-09-2012, 11:17
io ne ho le palle piene di questi sfruttatori!!

però è bello sapere che non sono il solo stronzo circondato da sfruttatori!

combattiamo gli squali insieme geekk!!!

Gli sfruttatori si combattono fissando un tariffario di 50 euro\ora + chiamata Vogliono assistenza? Pagano altrimenti si recano al primo centro riparazioni.

DooM1
05-09-2012, 11:21
Gli sfruttatori si combattono fissando un tariffario di 50 euro\ora + chiamata Vogliono assistenza? Pagano altrimenti si recano al primo centro riparazioni.
Esssagerato :D:D

gd350turbo
05-09-2012, 11:46
Esssagerato :D:D

Nono...
Giusto altro che esagerato !

Io cerco di fare quanto più possibile da me in casa, perchè se per caso devi chiamare qualcuno, sono i 50 euro l'unità di misura, non gli euro singoli !
( 1800 euro per riverniciare un cancello, 450 euro per montare un condizionatore, da me fornito )

Quindi...
Se qualcuno ha bisogno di me, i 50 li tira fuori dal portafoglio !

DooM1
05-09-2012, 11:48
Nono...
Giusto altro che esagerato !

Io cerco di fare quanto più possibile da me in casa, perchè se per caso devi chiamare qualcuno, sono i 50 euro l'unità di misura, non gli euro singoli !
( 1800 euro per riverniciare un cancello, 450 euro per montare un condizionatore, da me fornito )

Quindi...
Se qualcuno ha bisogno di me, i 50 li tira fuori dal portafoglio !
Ma infatti è proprio quello il punto.
Perché dovrebbero chiamarti, se sei il primo che non chiamerebbe se stesso con quel prezzo? :D

tonyxx
05-09-2012, 12:56
????'

hai presente il gestore schermi multipli di w7 che si attiva con start+P, ovviamente su xp non cè e devono affidarsi a FN+F5 e spesso non funziona...:asd:
comunque anche io concordo che chiedere 15 euro sono troppo pochi, almeno 30 se ci metti 1 ora e ti rechi a piedi
Hanno preso un mac con accessori vari a 4K€ (tavoletta ecc)
e poi apple fà miliardi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

!fazz
05-09-2012, 13:25
hai presente il gestore schermi multipli di w7 che si attiva con start+P, ovviamente su xp non cè e devono affidarsi a FN+F5 e spesso non funziona...:asd:
comunque anche io concordo che chiedere 15 euro sono troppo pochi, almeno 30 se ci metti 1 ora e ti rechi a piedi

e poi apple fà miliardi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

beh, ho sempre usato doppi schermi / schermi estesi / proiettori dai tempi di mandrake 6 e non ho mai avuto problemi con nessun sistema definirlo così tragico e indispensabile quello start+p che non ho manco usato una volta :D :D

DooM1
05-09-2012, 14:12
beh, ho sempre usato doppi schermi / schermi estesi / proiettori dai tempi di mandrake 6 e non ho mai avuto problemi con nessun sistema definirlo così tragico e indispensabile quello start+p che non ho manco usato una volta :D :D
Nemmeno io l'ho mai usato, e uso schermi multipli dalla matrox G450.
Però queste hotkeys sono utilissime se devi dare istruzioni per telefono.
Anche se molti non sanno nemmeno premere hotkeys :doh:

Alcuni gli dici premi F1 e loro premono F e poi 1.
Altri premono F e 1 insieme.
Altri ancora dicono che il pulsante non c'è, poi dopo scopri che lo cercavano nel monitor :doh:

Per le hotkeys con i modificatori buonanotte.
CTRL + C ??
C'è preme prima l'uno poi l'altro.
C'è chi li preme contemporaneamente.
C'è chi fa altre manovre che per telefono non sono mai riuscito a capire, e fa effetti mai visti.
Gli devi spiegare passo passo, con un dito premi CTRL, MA TIENILO PREMUTO (perché il 90% delle persone lo mollano senza che glielo dici).
Ora, mentre che lo tieni premuto, premi C una volta.
No perché molti magari tengono premuto un sacco di tempo il tasto, e a seconda della funzione fanno un casino.

Continuando con le istruzioni non capivo perché non funzionavano delle cose come previsto.
Dopo 10 minuti scopro che stava ancora tenendo premuto CTRL :D:D

Chevelle
05-09-2012, 15:50
Ma infatti è proprio quello il punto.
Perché dovrebbero chiamarti, se sei il primo che non chiamerebbe se stesso con quel prezzo? :D

Al massimo si può praticare uno sconto, svendere la propria professionalità no. Quando ho chiamato una ditta per dei lavori di tinteggiatura, sono stato trattato bene per questioni d' amicizia ma ho pagato il giusto.

Se un intervento ad esempio costa un' ora di viaggio + un' ora di lavoro perchè dovrei farmi pagare 15 euro? (ipotizzo). Cinquanta euro sarebbero il minimo ma il ma proprio il minimo sindacale (tenendo conto del costo del gasolio + uso del mezzo privato andrei a guadagnare quasi quanto una mancetta).

DooM1
05-09-2012, 15:55
Al massimo si può praticare uno sconto, svendere la propria professionalità no. Quando ho chiamato una ditta per dei lavori di tinteggiatura, sono stato trattato bene per questioni d' amicizia ma ho pagato il giusto.

Se un intervento ad esempio costa un' ora di viaggio + un' ora di lavoro perchè dovrei farmi pagare 15 euro? (ipotizzo). Cinquanta euro sarebbero il minimo ma il ma proprio il minimo sindacale (tenendo conto del costo del gasolio + uso del mezzo privato andrei a guadagnare quasi quanto una mancetta).
No no svendere no, discutevo solo sulle cifre :)
Per esempio sono abbastanza d'accordo sulle cifre che hai esemplificato, anche se molto spesso mi sono sentito dire che il carburante impiegato per raggiungere il luogo del lavoro non fosse affare loro, colpa mia che abitavo lontano insomma.

CPIEM
05-09-2012, 17:06
Fatti portare il lavoro... Se ti prendi 50 € e ti devi fare 30km il guadagno si va a farsi benedire.

No no svendere no, discutevo solo sulle cifre :)
Per esempio sono abbastanza d'accordo sulle cifre che hai esemplificato, anche se molto spesso mi sono sentito dire che il carburante impiegato per raggiungere il luogo del lavoro non fosse affare loro, colpa mia che abitavo lontano insomma.

CPIEM
05-09-2012, 17:14
Il solo uso che ne fanno? Internet stop! Felici di spendere tanti soldini per nulla, il che potrebbero tranquillamente prendere un pc da 300 €... MI diverto ad ogni chiamata di assistenza e fioccano le palate ahahahhah

che decelebrato:rolleyes:
e poi apple fà i miliardi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Grein
05-09-2012, 18:23
E così inizia a manifestarsi l’arcana maledizione del “ragazzo del computer”

Inizia chiedendo un qualche compenso ad intervento... e vediamo se la reputerai ancora una maledizione :D

Chevelle
05-09-2012, 19:26
Se si è bravi tecnici è giusto farsi retribuire adeguatamente. Sono convinto che dopo l' introduzione di un "tariffario", le richieste diminuirebbero drasticamente.
L' etichetta passerebbe da "ragazzo del computer \ amico \ nerd \ cacciavittaro \ smanettone" ad "interessato \ avido \ furbo \ poco disponibile" ma almeno con il portafogli piu' pieno.

stetteo
05-09-2012, 20:51
Se si è bravi tecnici è giusto farsi retribuire adeguatamente. Sono convinto che dopo l' introduzione di un "tariffario", le richieste diminuirebbero drasticamente.
L' etichetta passerebbe da "ragazzo del computer \ amico \ nerd \ cacciavittaro \ smanettone" ad "interessato \ avido \ furbo \ poco disponibile" ma almeno con il portafogli piu' pieno.

LA mia "clientela" è in costante espansione, prendo solo 10€ l'ora, mi è capitato solo una volta che uno tentasse di fare il furbo dopo che gli avevo assemblato il pc.

!fazz
06-09-2012, 09:28
Se si è bravi tecnici è giusto farsi retribuire adeguatamente. Sono convinto che dopo l' introduzione di un "tariffario", le richieste diminuirebbero drasticamente.
L' etichetta passerebbe da "ragazzo del computer \ amico \ nerd \ cacciavittaro \ smanettone" ad "interessato \ avido \ furbo \ poco disponibile" ma almeno con il portafogli piu' pieno.

e la vita migliora nettamente, almeno adesso se mi chiamano alle 2 di notte porcono un poco di meno pensando al bonus

tonyxx
06-09-2012, 09:44
beh, ho sempre usato doppi schermi / schermi estesi / proiettori dai tempi di mandrake 6 e non ho mai avuto problemi con nessun sistema definirlo così tragico e indispensabile quello start+p che non ho manco usato una volta :D :D

però ti assicuro che su quel toshiba da 13" con xp, hw centrino duo e grafica intel integrata, io neanche a smanettarci con tutte le mie conoscenze per 10 minuti sono riuscito usarlo sul proiettore...
proiettore che il giorno dopo con il mio netbook e w7 è funzionato al istante...:mbe:

gd350turbo
06-09-2012, 09:51
Ma infatti è proprio quello il punto.
Perché dovrebbero chiamarti, se sei il primo che non chiamerebbe se stesso con quel prezzo? :D

Infatti non mi chiamano...
O meglio dicono, che mi chiameranno per fare quel certo lavoro, dicono e basta !

Ma io sto bene così.

!fazz
06-09-2012, 10:18
però ti assicuro che su quel toshiba da 13" con xp, hw centrino duo e grafica intel integrata, io neanche a smanettarci con tutte le mie conoscenze per 10 minuti sono riuscito usarlo sul proiettore...
proiettore che il giorno dopo con il mio netbook e w7 è funzionato al istante...:mbe:

Bah non so che dirti io non mai avuto problemi con i proiettori con qualsiasi sistemi e penso di averne usate e decine diversi

ipertotix
06-09-2012, 19:44
Se si è bravi tecnici è giusto farsi retribuire adeguatamente. Sono convinto che dopo l' introduzione di un "tariffario", le richieste diminuirebbero drasticamente.
L' etichetta passerebbe da "ragazzo del computer \ amico \ nerd \ cacciavittaro \ smanettone" ad "interessato \ avido \ furbo \ poco disponibile" ma almeno con il portafogli piu' pieno.

ma infatti anche a livello amatoriale, ovvero da smanettone puro e semplice (che spesso c'azzecca piu di ogni altro sedicente "tecnico"), la richiesta di denaro per ogni singolo intervento (che siano 15 o 50 euro) nei confronti di presunti amici, conoscenti, parenti, etc.. ti dà subito 2 vantaggi :
1) se accettano hai quello che ti spetta 2) se non accettano te li sei tolti dalle scatole...e scusate se è poco...

MARCOS_32
07-09-2012, 22:25
Bellissimo questo 3d, ci si sente meno soli nel vasto mondo degli sfruttati dai parenti :D

A tal proposito, un paio di giorni fa mi hanno portato un reperto fossile che andrebbe esposto in un museo.

Un fisso abnorme giallastro e quasi totalmente privo di pulsanti/led. Gia a prima vista si capisce che è un mezzo rottame. Quando il soggetto in questione mi ha detto "è lento, e ha problemi con il wifi", ho risposto "do un'occhiata", gia sapendo che avrei perso una marea di tempo.

Dopo il lunghissimo avvio per curiosità controllo cosa monta:

Pentium 3 590mhz (circa, nn ricordo esattamente, ma era nell'ordine dei cinquecento, si, cinquecento)
64 (64!!!!!!!) MB di ram


Alchè: start-spegni computer.


Mi sono rifiutato categoricamente di mettere mano ad una macchina del genere, se non altro per paura che smetta di vivere proprio mentre tento di sistemare quel caos totale (ci saranno state un miliardo di applicazioni in avvio automatico) presente su quella povera macchina.

Comunque sia avere tra le mani un fossile del genere ha sempre il suo fascino:D

ipertotix
07-09-2012, 23:40
Pentium 3 590mhz (circa, nn ricordo esattamente, ma era nell'ordine dei cinquecento, si, cinquecento)
64 (64!!!!!!!) MB di ram


mi ricorda il periodo della mia tesi (1999) quando dovetti prendere un celeron a 400mhz per fare ricerche su internet (56k ovviamente..)...c'era un collega nel mio appartamento a Roma che nello stesso periodo aveva preso un p3 a 500mhz, considerato al momento una delle macchine migliori in circolazione...che invidia!!! l'anno dopo m'ero messo gia ad occare il mio e lo tenevo stabile a 600mhz...quanti bei ricordi....alla fine l'ho bruciato proprio, perchè non avevo idea di cosa significasse la parola "dissipatore"..evvabbò...tutta esperienza sul campo...:D

esse09
08-09-2012, 00:31
[...]

[...]

parlando di macchine retro... sara' stato quattro anni fa che una associazione di genitori di ragazzi disabili mi aveva chiesto di passare a sistemare un po' dei computer che gli avevano regalato, renderli usabili.
Questa fantomatica ditta generosa gli aveva dato quattro pc compaq, cpu 80486 oppure pentium credo... windows 3.1 sopra :doh:

giacomo_uncino
08-09-2012, 09:56
parlando di macchine retro... sara' stato quattro anni fa che una associazione di genitori di ragazzi disabili mi aveva chiesto di passare a sistemare un po' dei computer che gli avevano regalato, renderli usabili.
Questa fantomatica ditta generosa gli aveva dato quattro pc compaq, cpu 80486 oppure pentium credo... windows 3.1 sopra :doh:

quanta generosità :O

Hacker21
08-09-2012, 12:39
se me li regalassero per la mia collezione ne sarei felice.

MARCOS_32
08-09-2012, 13:31
mi ricorda il periodo della mia tesi (1999) quando dovetti prendere un celeron a 400mhz per fare ricerche su internet (56k ovviamente..)...c'era un collega nel mio appartamento a Roma che nello stesso periodo aveva preso un p3 a 500mhz, considerato al momento una delle macchine migliori in circolazione...che invidia!!! l'anno dopo m'ero messo gia ad occare il mio e lo tenevo stabile a 600mhz...quanti bei ricordi....alla fine l'ho bruciato proprio, perchè non avevo idea di cosa significasse la parola "dissipatore"..evvabbò...tutta esperienza sul campo...:D

:D
ahahhahaha


quanta generosità :O

win 3.1? omg....

Alexander8
08-09-2012, 15:13
Ciao,

dal post vedo che sei pratico di certe cose, io ho un problema al pc non è che puoi aiutarmi? mandami un mp!


























................. XD XD XD no beh scherzi a parte... a me capita solo con i parenti, ma davvero stretti, o 1-2 amici, nonostante in molti sappiano che posso rendermi parecchio utile o preferiscono l'assistenza o raramente davvero mi chiedono qualcosa... forse il trucco risiede nel tuo atteggiamento, cioè io sono poco interessato in genere se un amico di un amico mi chiede qualcosa... e poi oggigiorno tutti pensano di saperne tanto di computer, solo perchè hanno visto sul tubo una pubblicità di un gran gioco dalla grafica spaccacornea e si sono informati sulla scheda video più powa che trovano in giro... perciò a parte i pochissimi per cui potrei dispiacermi davvero se gli andasse in fumo il pc, per gli altri annuisco senza fare troppi commenti, XD

Pozhar
08-09-2012, 16:51
La "mia" signora delle pulizie prende di più. E non parla manco italiano....

:asd:

_Nico1588_
08-09-2012, 19:19
La "mia" signora delle pulizie prende di più. E non parla manco italiano....

Beh allora chiama stetteo a farti le pulizie!!!:asd:
e parla pure italiano!!!:sofico:

Ste powa
08-09-2012, 19:56
il mondo è triste : ora tutti vogliono tablet e cellulari da 600€, mentre storciano subito il naso per un computer (ovviamente portatile perchè i fissi fanno troppo old ).

quindi:
-tablet per navigzione su divano,per vedere film o immagini in mobilità, per giocare (si , c' è già gente che gli prende solo per giocare e navigare sul divano e non fuori casa), predendere appunti e scarivere :mbe:

- cellulari per navigare, mail e telefonare

-scatolette per giocare perchè secondo loro costano pochissimo e hanno una grafica stupenda

-sul pc per giocare e tutto il resto ci vuole un punto a parte : da 5 anni tantissime grandi marche vendono pc da ufficio e con componenti scandentissimi come macchine per il gioco mettendogli un bel case . se si vuole essere pc gamer o si conosce uno e si rimane affascinati o ti ritrovi in mano con una cosa orribile sovraprezzata .speriamo escano pc per il gaming a prezzi decenti : molte persone se lo prenderebbero perchè un po stufe del pc lento e della scatoletta che sembra una rimoroduzione del comodor 64 in chiave moderna

ipertotix
09-09-2012, 00:03
il mondo è triste : ora tutti vogliono tablet e cellulari da 600€, mentre storciano subito il naso per un computer (ovviamente portatile perchè i fissi fanno troppo old ).

quindi:
-tablet per navigzione su divano,per vedere film o immagini in mobilità, per giocare (si , c' è già gente che gli prende solo per giocare e navigare sul divano e non fuori casa), predendere appunti e scarivere :mbe:

- cellulari per navigare, mail e telefonare

-scatolette per giocare perchè secondo loro costano pochissimo e hanno una grafica stupenda

-sul pc per giocare e tutto il resto ci vuole un punto a parte : da 5 anni tantissime grandi marche vendono pc da ufficio e con componenti scandentissimi come macchine per il gioco mettendogli un bel case . se si vuole essere pc gamer o si conosce uno e si rimane affascinati o ti ritrovi in mano con una cosa orribile sovraprezzata .speriamo escano pc per il gaming a prezzi decenti : molte persone se lo prenderebbero perchè un po stufe del pc lento e della scatoletta che sembra una rimoroduzione del comodor 64 in chiave moderna

oddio, in linea di massima hai ragione, oramai tutti cercano device di ultima generazione per fare tutto in mobilità (tablet, smartphone), mentre i pc desktop per navigare e giocare stanno passando di moda sempre piu, ma ci sono ambiti lavorativi (ma anche domestici volendo) in cui un bel pc assemblato come si deve è insostituibile...cmq ultimamente molti shop online, cosi come anche alcuni produttori stanno iniziando a proporre macchine da gaming niente male, assemblate con criterio secondo me...certo, se il pc te lo assembli da solo risparmi un bel po e hai il piacere di farlo tu stesso, è ovvio..

thegamba
09-09-2012, 08:10
oddio, in linea di massima hai ragione, oramai tutti cercano device di ultima generazione per fare tutto in mobilità (tablet, smartphone), mentre i pc desktop per navigare e giocare stanno passando di moda sempre piu, ma ci sono ambiti lavorativi (ma anche domestici volendo) in cui un bel pc assemblato come si deve è insostituibile...cmq ultimamente molti shop online, cosi come anche alcuni produttori stanno iniziando a proporre macchine da gaming niente male, assemblate con criterio secondo me...certo, se il pc te lo assembli da solo risparmi un bel po e hai il piacere di farlo tu stesso, è ovvio..

Non importa... l'aifon o l'aipod/aipad fanno più figo:O Non importa se con un pc desktop fai tutto (ma anche di più) più velocemente:rolleyes: Non ci sono santi... La mela fa figo:O
P.S.: io ho provato ad incollare una mela al mio schermo, ma... Forse è un po' pesante e...:D

simone89
09-09-2012, 08:54
Ah ragazzi avete tutta la mia ammirazione per sopportare questi soggetti.
Io nel dubbio mi sono sempre tenuto alla lontana ma in ogni caso questo è il tipico atteggiamento dell'italiano medio che sa tutto lui e alla fine lo prende sempre in quel posticino:ciapet:

Che poi seriamente, a prescindere del so di un tablet (android o iOS) io mi chiedo uno che c**o se ne faccia. Sono troppo limitati per andare oltre a ciò che un comunissimo smartphone a parte lo schermo più grande
Non so voi ma io li vedo come dei giocattolini!

Se dovessi proprio spendere qualcosa mi prenderei un bel Tablet PC ma di quelli veri solo che costano dai 1500€ in su.
Però con quelli ci fai tutto quello che vuoi e sono macchine professionali ;)

ipertotix
09-09-2012, 16:50
Se dovessi proprio spendere qualcosa mi prenderei un bel Tablet PC ma di quelli veri solo che costano dai 1500€ in su.
Però con quelli ci fai tutto quello che vuoi e sono macchine professionali ;)

anche io stavo per prendere un tablet pc un annetto fa, per dei sopralluoghi in città e fuori città, dove ho bisogno di consultare velocemente google earth...ma ho cambiato subito idea considerando che oramai con un qualsiasi tablet con android è una cosa che puoi fare tranquillamente...o meglio è una di quelle cose per cui un tablet è indicato...se devi invece aprire un file in dwg o delle tavole in pdf di una certa complessità, non te ne fai proprio niente di un "aipad"...allora li ti do ragione...per determinati utilizzi sono proprio giocattolini...

simone89
09-09-2012, 17:24
anche io stavo per prendere un tablet pc un annetto fa, per dei sopralluoghi in città e fuori città, dove ho bisogno di consultare velocemente google earth...ma ho cambiato subito idea considerando che oramai con un qualsiasi tablet con android è una cosa che puoi fare tranquillamente...o meglio è una di quelle cose per cui un tablet è indicato...se devi invece aprire un file in dwg o delle tavole in pdf di una certa complessità, non te ne fai proprio niente di un "aipad"...allora li ti do ragione...per determinati utilizzi sono proprio giocattolini...


Il tablet PC ha un senso se ad uno serve e fa veramente comodo la penna Wacon.
Prendi appunti, scrivi sui pdf ecc...
Per aprire file in dwg o pdf basta e avanza un pc normalissimo

Insomma dipende tutto dall'uso che uno ne deve fare.
Però il Tablet PC sostituisce ed anzi migliora le funzionalità di un buon nootebook professionale mentre un tablet non potrà mai sostituire completamente un portatile.

Il problema è che ai produttori non interessa spingere sulla penna ne tanto meno a pubblicizzare queste funzionalità.
Allora ti dico che la Apple fa benissimo a continuare nella sua strategia tanto gli altri produttori invece di innovare si limitano a copiare il loro modello di business

Ste powa
09-09-2012, 18:27
penso che l' unico terminale che a mio ha senso è il note 2 : può stare in quasi tutte le tasche ma ha uno schermo bello, ha la penna e un softwere che sembra buono. se dovessi prendere un cellulare- tablet di fascia alta lo prenderei subito .

alla fine non è che odio questi tipi di terminale per principio: un paio come il note 2 mi sembrano validi

nicacin
09-09-2012, 19:22
visto che lavoro nel campo della telefonia e giro molti negozi, a tal proposito posso assicurarvi che il 90% dei clienti che compra tablet/iphone/S3 ecc ecc, lo fa SOLO per una questione "fashion".


La maggior parte delle persone usa l'iphone/S3 come un nokia 3310 (telefonare, sms e qualche foto).

Magari lo comprano anche in contanti (600/800 €) e poi storpiano il naso per i 10€ mensili di abbonamento internet :doh: (e non scherzo, visti di persona ben più di una volta)

Viceversa, chi prende un tablet è convinto di usarlo come un PC fisso :muro:

Insomma il mondo HT attuale sta andando avanti molto più velocemente di quanto le persone riescano a cogliere l'utilità e le funzionalità di questi dispositivi: le persone comprano oggetti di cui non hanno il benchè minimo bisogno.

Pozhar
09-09-2012, 19:24
visto che lavoro nel campo della telefonia e giro molti negozi, a tal proposito posso assicurarvi che il 90% dei clienti che compra tablet/iphone/S3 ecc ecc, lo fa SOLO per una questione "fashion".


La maggior parte delle persone usa l'iphone/S3 come un nokia 3310 (telefonare, sms e qualche foto).

Magari lo comprano anche in contanti (600/800 €) e poi storpiano il naso per i 10€ mensili di abbonamento internet :doh: (e non scherzo, visti di persona ben più di una volta)

Viceversa, chi prende un tablet è convinto di usarlo come un PC fisso :muro:

Insomma il mondo HT attuale sta andando avanti molto più velocemente di quanto le persone riescano a cogliere l'utilità e le funzionalità di questi dispositivi: le persone comprano oggetti di cui non hanno il benchè minimo bisogno.

Ti quoto in pieno.

Axios2006
09-09-2012, 20:12
Quante volte mi è capitato che "clienti" mi dicessero: "muahhhahahah, tu hai ancora il cassone, io ho il tablet che il commesso del supermercato mi ha detto che rimpiazza alla grande il tuo cassone!"

Salvo poi venire a piagnucolare: "Ma [inserire qualsiasi videogioco dx9 - dx11] non si istalla neanche?"

Ed io: "Ma è perchè il tuo tablet è troppo avanti, mica puoi pensare di divertirti con i videogames!"

CPIEM
09-09-2012, 20:33
sai quanti me ne sono capitati? È di moda avere l'ultima news di ipad, ipod, iphone, pc, tv o qualsiasi altra cosa anche se non hanno la pallida idea spesso di come si usa.

Quante volte mi è capitato che "clienti" mi dicessero: "muahhhahahah, tu hai ancora il cassone, io ho il tablet che il commesso del supermercato mi ha detto che rimpiazza alla grande il tuo cassone!"

Salvo poi venire a piagnucolare: "Ma [inserire qualsiasi videogioco dx9 - dx11] non si istalla neanche?"

Ed io: "Ma è perchè il tuo tablet è troppo avanti, mica puoi pensare di divertirti con i videogames!"

Ste powa
09-09-2012, 20:34
Quante volte mi è capitato che "clienti" mi dicessero: "muahhhahahah, tu hai ancora il cassone, io ho il tablet che il commesso del supermercato mi ha detto che rimpiazza alla grande il tuo cassone!"

Salvo poi venire a piagnucolare: "Ma [inserire qualsiasi videogioco dx9 - dx11] non si istalla neanche?"

Ed io: "Ma è perchè il tuo tablet è troppo avanti, mica puoi pensare di divertirti con i videogames!"

e vorreati anche lavorarci? no non puoi Comerio comanda .

i tablet decenti esistono ma costano tanto

gscaparrotti
09-09-2012, 20:43
Da come ne parlate sembra che i tablet siano perfettamente inutili, ma io lo trovo fantastico per navigare su internet quando non sono a casa (ho un PC fisso ma non un notebook, visto che non mi serve), per guardare film quando non sono a casa (lo schermo secondo me è sufficiente per questo scopo anche se magari si è in due) o per giocare a qualche casual (uso il PC fisso per i giochi più "impegnati", ma per quelli più semplici il touch screen è molto comodo). È ovvio che non è un vero pc, ma se lo usa per ciò che è stato pensato può essere molto utile.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

ombra666
09-09-2012, 20:57
Da come ne parlate sembra che i tablet siano perfettamente inutili, ma io lo trovo fantastico per navigare su internet quando non sono a casa (ho un PC fisso ma non un notebook, visto che non mi serve), per guardare film quando non sono a casa (lo schermo secondo me è sufficiente per questo scopo anche se magari si è in due) o per giocare a qualche casual (uso il PC fisso per i giochi più "impegnati", ma per quelli più semplici il touch screen è molto comodo). È ovvio che non è un vero pc, ma se lo usa per ciò che è stato pensato può essere molto utile.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

sai quante persone usano il tablet così come lo usi te? ben poche purtroppo. conosco (per fortuna pochissime) persone che l'uso più impegnativo che fanno del tablet è usarlo come sottobicchiere...

Axios2006
09-09-2012, 22:28
Da come ne parlate sembra che i tablet siano perfettamente inutili, ma io lo trovo fantastico per navigare su internet quando non sono a casa (ho un PC fisso ma non un notebook, visto che non mi serve), per guardare film quando non sono a casa (lo schermo secondo me è sufficiente per questo scopo anche se magari si è in due) o per giocare a qualche casual (uso il PC fisso per i giochi più "impegnati", ma per quelli più semplici il touch screen è molto comodo). È ovvio che non è un vero pc, ma se lo usa per ciò che è stato pensato può essere molto utile.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Il tablet è utilissimo per quello che dici tu. E concordo pienamente. Solo che c'è tanta gente e tanti commessi che sostengono che siano dei desktop replaement: photoshop, premiere, crysis 2, battlefield 3 e chi più ne ha più ne metta.

Per dirti: se devo leggere le news o gli aggiornamenti sul forum preferisco lo smartphone (ma solo perchè non ho il tablet) piuttosto che dover accendere desktop o notebook. E se mi devo segnare qualcosa me la invio per e-mail.
Certo un tablet mi consentirebbe anche la videoscrittura, ma per il momento mi va bene così.

simone89
10-09-2012, 05:36
penso che l' unico terminale che a mio ha senso è il note 2 : può stare in quasi tutte le tasche ma ha uno schermo bello, ha la penna e un softwere che sembra buono. se dovessi prendere un cellulare- tablet di fascia alta lo prenderei subito .

alla fine non è che odio questi tipi di terminale per principio: un paio come il note 2 mi sembrano validi

Il note ispira anche a me.
A parte lo schermo che forse mi darebbe un pò di fastidio sono uno che ama gli schermi grandi per la loro comodità e la penna sarebbe utile per segnare qualsiasi cosa al volo senza usare foglietti di carta
Poi è chiaro che volendo vanno benissimo anche gli smartphone normali ;)

In ogni caso che il 99% delle persone prendano i tablet per moda è un dato di fatto.
E meno male che c'è la crisi ma il buon senso alla gente non può spuntare dall'oggi al domani:D

nickmot
10-09-2012, 06:00
Da come ne parlate sembra che i tablet siano perfettamente inutili, ma io lo trovo fantastico per navigare su internet quando non sono a casa (ho un PC fisso ma non un notebook, visto che non mi serve), per guardare film quando non sono a casa (lo schermo secondo me è sufficiente per questo scopo anche se magari si è in due) o per giocare a qualche casual (uso il PC fisso per i giochi più "impegnati", ma per quelli più semplici il touch screen è molto comodo). È ovvio che non è un vero pc, ma se lo usa per ciò che è stato pensato può essere molto utile.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Beh! Il tablet serve a quello! (io dico serve giusto a quello)
Secondo me per molti utonti che usano il pc per Facebook e poco altro sarebbe pure una scelta azzeccata (eliminandoci un sacco di rogne) peccato che manchi un'informazione adeguata (i suddetti commessi che li spacciano per pc completi) e che alla fine un pc di appoggio serva sempre, con l'aggravante che il modello più venduto ha un sistema di sincronizzazione che può confondere non poco gli utenti. Chi glielo spiega che devono fare di fatto una copia 1:1 delle librerie?.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

checo
10-09-2012, 07:27
Il tablet è utilissimo per quello che dici tu. E concordo pienamente. Solo che c'è tanta gente e tanti commessi che sostengono che siano dei desktop replaement: photoshop, premiere, crysis 2, battlefield 3 e chi più ne ha più ne metta.

Per dirti: se devo leggere le news o gli aggiornamenti sul forum preferisco lo smartphone (ma solo perchè non ho il tablet) piuttosto che dover accendere desktop o notebook. E se mi devo segnare qualcosa me la invio per e-mail.
Certo un tablet mi consentirebbe anche la videoscrittura, ma per il momento mi va bene così.

pensa che io ultimamente uso lo smrtphone puer come client torrent, così non serve accenda il pc ...

thegiox
10-09-2012, 10:24
ragazzi, siete un filino ot... stop :)

luca_87
11-09-2012, 10:34
La maledizione della mela mi colpisce ancora:

ieri all'università arriva un mio collega che con la faccia sorridente e soddisfatta tira fuori il suo new iPad che ha comprato con i soldi guadagnati questa estate facendo il cameriere. Dopo qualche sparata da sborone parte la discussione
Lui: "ma perchè sui siti tipo xyz, non mi fa vedere i video? Io l'ho preso apposta perchè quando torno a casa ci passo il tempo"
Io: "Prima di spendere 600€ potevi pure informarti che iOS non supporta Flash" :fuck:
Lui: "Ma non esiste qualcosa che mi permette di vederli lo stesso?"
Io: "Può darsi, però di certo non mi metto a googlare gratis per te"
Lui: "Eddai!! Già ho speso 600€ mica posso spendere altri soldi"
Io: "Quindi spendere tanti soldi e non poter vedere nemmeno un video per te va bene, pagarmi una birra per aver perso tempo è chiedere troppo. Ti saluto :ciapet: "

gd350turbo
11-09-2012, 10:57
La maledizione della mela mi colpisce ancora:

ieri all'università arriva un mio collega che con la faccia sorridente e soddisfatta tira fuori il suo new iPad che ha comprato con i soldi guadagnati questa estate facendo il cameriere. Dopo qualche sparata da sborone parte la discussione
Lui: "ma perchè sui siti tipo xyz, non mi fa vedere i video? Io l'ho preso apposta perchè quando torno a casa ci passo il tempo"
Io: "Prima di spendere 600€ potevi pure informarti che iOS non supporta Flash" :fuck:
Lui: "Ma non esiste qualcosa che mi permette di vederli lo stesso?"
Io: "Può darsi, però di certo non mi metto a googlare gratis per te"
Lui: "Eddai!! Già ho speso 600€ mica posso spendere altri soldi"
Io: "Quindi spendere tanti soldi e non poter vedere nemmeno un video per te va bene, pagarmi una birra per aver perso tempo è chiedere troppo. Ti saluto :ciapet: "

Sarò "estremista" o quello che volete, ma se uno si spende 600 euro per un ipad, altro che birra deve pagare !!!

Hai voluto l'ipad ? E adesso paghi !!!

]Rik`[
11-09-2012, 12:01
sono gli stessi che dopo non spendono 70 centesimi per un'app perché costa troppo..

ipertotix
11-09-2012, 13:59
Rik`[;38090650']sono gli stessi che dopo non spendono 70 centesimi per un'app perché costa troppo..

o non ti pagano nemmeno il caffè dopo che gli hai formattato il pc, ma hanno l'aifon in tasca...:muro:
e le camicie con le iniziali sui polsini...:D
meditate gente...meditate...

DooM1
11-09-2012, 14:24
o non ti pagano nemmeno il caffè dopo che gli hai formattato il pc, ma hanno l'aifon in tasca...:muro:
e le camicie con le iniziali sui polsini...:D
meditate gente...meditate...
Eh noi meditiamo fin troppo, sono loro che agiscono senza pensare :D

checo
11-09-2012, 15:12
fortuna che non conosco gente del genere....

Pozhar
11-09-2012, 17:46
fortuna che non conosco gente del genere....

:eek: Sei l'unico in Italia. Non so dove vivi, ma ritieniti estremamente fortunato :asd:

Crazy rider89
11-09-2012, 17:48
fortuna che non conosco gente del genere....

Nella mia zona ne conosco vari ma non sono così disperati come i vostri :D

marKolino
12-09-2012, 13:14
...un veloce racconto Mac vs Win, in azienda abiamo una rete un po' mista...
qualche giorno fa, entra in ufficio il direttore commerciale:

"Marco, non riesco ad elaborare un foglio excel"
vado a vedere qual'è il suo problema e come sospettavo Office2011 per Mac è una vera piaga... non riesce ad elaborare una tabella da circa 35mila righe, con una ventina di colonne. Gli dico: "dai vieni da me ed elaborala sul mio"

il direttore commerciale si mette davanti al monitor, inizia ad inserire celle, righe e quant'altro e impallidisce per la velocità con cui si eseguono queste operazioni in ambiente win.

...era tutto contento, in 10 minuti ha fatto quello che non era riuscito in 1 ora e io, per rincarare la dose gli dico:

"...e pensa che ho un assemblato da nemmeno 400€... :asd: "

...e lui di risposta: "...ti vendo il mio...?"

:asd:


il giorno dopo aveva una virtual machine con win7 ed excel2010 :D

checo
12-09-2012, 13:24
...un veloce racconto Mac vs Win, in azienda abiamo una rete un po' mista...
qualche giorno fa, entra in ufficio il direttore commerciale:

"Marco, non riesco ad elaborare un foglio excel"
vado a vedere qual'è il suo problema e come sospettavo Office2011 per Mac è una vera piaga... non riesce ad elaborare una tabella da circa 35mila righe, con una ventina di colonne. Gli dico: "dai vieni da me ed elaborala sul mio"

il direttore commerciale si mette davanti al monitor, inizia ad inserire celle, righe e quant'altro e impallidisce per la velocità con cui si eseguono queste operazioni in ambiente win.

...era tutto contento, in 10 minuti ha fatto quello che non era riuscito in 1 ora e io, per rincarare la dose gli dico:

"...e pensa che ho un assemblato da nemmeno 400€... :asd: "

...e lui di risposta: "...ti vendo il mio...?"

:asd:


il giorno dopo aveva una virtual machine con win7 ed excel2010 :D

beh ma qui la colpa immagino sia di office per mac

thegamba
12-09-2012, 14:58
beh ma qui la colpa immagino sia di office per mac
L'ha detto:read:

thegamba
12-09-2012, 16:04
"Mi dai una pulitina al pc?"
"Ma certo"

http://photogallery.tiscali.it/repository/canali/foto_pazze/2009/ottobre/01/pulizia_computer.jpg

DooM1
12-09-2012, 16:16
"Mi dai una pulitina al pc?"
"Ma certo"
Ma lol ... che roba è?
No poi con la pompa che arriva da 2 Km :D

Pozhar
12-09-2012, 16:23
Ah ah ah :asd:

Certi PC ne avrebbero bisogno. Praticamente nemmeno il compressore risolve il problema. Ho visto PC in cui sì era annidata la fauna completa degli insetti :D

In uno c'era anche una blatta. ricordo che era arrabbiata e mi fece capire che non dovevo disturbarla dal suo lavoro :D

:rotfl:

Tutto vero eh! :doh:

thegamba
12-09-2012, 16:43
In uno c'era anche una blatta. ricordo che era arrabbiata e mi fece capire che non dovevo disturbarla dal suo lavoro :D

:asd: Questa è bella:D Mi immagino la sua e la tua faccia:fagiano:


Edit: adesso la SUA non me la immagino più:asd:
http://www.pest2000.it/Lavoro/BOprimop.jpg

KoDen78
12-09-2012, 21:00
beh ma qui la colpa immagino sia di office per mac

Che senso ha un Mac quando l'utilizzo che se ne fa è prevalentemente Office? :D

Poi per me ha poco senso anche in altri ambiti, sempre imho però eh!

DooM1
12-09-2012, 21:41
Che senso ha un Mac quando l'utilizzo che se ne fa è prevalentemente Office? :D

Poi per me ha poco senso anche in altri ambiti, sempre imho però eh!
Ma è come dici tu...
Un sacco di gente prende il PC (attenzione il MAC non è un PC.... si offendono :D se glielo dici) e poi ci mette iTunes e magari pure il tema stile MACOS, e ci attacca la mela sopra.
Altri invece prendono il MAC e poi vogliono windows, vogliono giocarci, vogliono installarci programmi per windows, cercano office...

Il problema non è l'uno o l'altro, io personalmente "odio" Apple, però ha il suo perché, ha un motivo di esistere (non credo a quello che scrivo :D), come ce l'ha windows, linux ecc, ecc...
Le persone dovrebbero semplicemente capire cosa gli serve e prenderlo.
La moda va bene per i vestiti, poi manco per quello secondo me, ma con la tecnologia utile NO!

nickmot
13-09-2012, 08:59
Mi ricorda il mio commercialista (ai tempi in cui avevo il negozio), voleva sostituire i pc con dei Mac, ovviamente avrebbe dovuto installare Windows a causa dei vari sw (tra i quali office) ed io glielo sconsigliai vivamente.
Ci sono tornato recentemente per altre questioni ed indovinate un po'? 2 iMac 27" con windows...

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

aramil1990
13-09-2012, 09:24
Ci sono tornato recentemente per altre questioni ed indovinate un po'? 2 iMac 27" con windows...

http://www.inforge.net/community/blogs/th3pow%B0/attachments/4464d1329336731-migliori-5-facepalm-facepalm.jpg

La cosa che non capisco è che ci ha speso più di 3000 euro... Se comprano un mac ci possono spendere dei capitali, ma se devono prendere un computer windows molti di loro prendono dei computer penosi che costano meno della metà...

thegamba
13-09-2012, 14:33
http://www.inforge.net/community/blogs/th3pow%B0/attachments/4464d1329336731-migliori-5-facepalm-facepalm.jpg

La cosa che non capisco è che ci ha speso più di 3000 euro... Se comprano un mac ci possono spendere dei capitali, ma se devono prendere un computer windows molti di loro prendono dei computer penosi che costano meno della metà...

:ot: Siamo di brutto off-topic, ragazzi:read:

marKolino
14-09-2012, 07:41
magazziniere scocciato al telefono:
- "ma cosa state facendo, non riesco più ad accedere con la mia password..."

che errore viene visualizzato...?

- "ma c'è scritto caps lock inserito..."

si... devi disattivare il caps lock...

- "cos'è il caps lock..."

:rolleyes:

un altra:

mail ai colleghi: vi chiedo di cancellare un po' di mail vecchie, lo spazio su server si sta esaurendo... (qualcuno ha fino a 25gb di mail...:rolleyes: )

dopo poco mi chiama la segretaria e mi dice: mi devi dire come fare ad eliminare i programmi che non uso.
Perchè vuoi eliminare i programmi, le chiedo
"te hai detto di eliminare per fare spazio..."

:rolleyes:

SuperLory
14-09-2012, 10:25
mail ai colleghi: vi chiedo di cancellare un po' di mail vecchie, lo spazio su server si sta esaurendo... (qualcuno ha fino a 25gb di mail...:rolleyes: )

dopo poco mi chiama la segretaria e mi dice: mi devi dire come fare ad eliminare i programmi che non uso.
Perchè vuoi eliminare i programmi, le chiedo
"te hai detto di eliminare per fare spazio..."

:rolleyes:


questo e' un classico, gli dici di eliminare file inutili e la prima roba che ti dicono e' : Eliminami Internet Explorer che tanto uso Chrome..

DooM1
14-09-2012, 16:12
magazziniere scocciato al telefono:
- "ma cosa state facendo, non riesco più ad accedere con la mia password..."

che errore viene visualizzato...?

- "ma c'è scritto caps lock inserito..."

si... devi disattivare il caps lock...

- "cos'è il caps lock..."

:rolleyes:

Si è assurdo che un qualunque impiegato non conosca l'ABC, cavolo almeno la tastiera perdio!

un altra:

mail ai colleghi: vi chiedo di cancellare un po' di mail vecchie, lo spazio su server si sta esaurendo... (qualcuno ha fino a 25gb di mail...:rolleyes: )

dopo poco mi chiama la segretaria e mi dice: mi devi dire come fare ad eliminare i programmi che non uso.
Perchè vuoi eliminare i programmi, le chiedo
"te hai detto di eliminare per fare spazio..."

:rolleyes:
questo e' un classico, gli dici di eliminare file inutili e la prima roba che ti dicono e' : Eliminami Internet Explorer che tanto uso Chrome..
Si, purtroppo è un classico.
No ma poi non è questione di ignoranza informatica.
Proprio non capiscono l'italiano francamente.
Cioè uno scrive: "vi chiedo di cancellare un po' di mail vecchie, lo spazio su server si sta esaurendo", e poi risponde: "mi devi dire come fare ad eliminare i programmi che non uso".
E cavolo oh.....

Unrealizer
14-09-2012, 16:22
oppure:

"Il mio pc va lento, sai dirmi perché?"
"non hai abbastanza ram, dovresti comprarne almeno un altro banco"
"cos'è la ram?"
"per farla semplice, un tipo di memoria"
"ah, ok, provvederò"

3 giorni dopo

"ho cancellato un sacco di programmi e documenti, ma il pc va lento comunque! mi avevi detto che non avevo abbastanza memoria e io l'ho liberata"

:doh:

!fazz
14-09-2012, 16:40
Si è assurdo che un qualunque impiegato non conosca l'ABC, cavolo almeno la tastiera perdio!



Si, purtroppo è un classico.
No ma poi non è questione di ignoranza informatica.
Proprio non capiscono l'italiano francamente.
Cioè uno scrive: "vi chiedo di cancellare un po' di mail vecchie, lo spazio su server si sta esaurendo", e poi risponde: "mi devi dire come fare ad eliminare i programmi che non uso".
E cavolo oh.....

questa mi ricorda la vicenda di parecchi anni fà (roba della prima versione di dos o giù di li) dove un produttore era stato costretto a cambiare la scritta "press any key" in "press enter key" subissato da telefonate di persone disperate che chiamavano chiedendo quale tasto fosse il tasto any :D :D

Rebecca92
15-09-2012, 10:53
:sofico:
http://www.napoligaypress.it/wp-content/uploads/2009/03/castellana22.jpg
Generalmente seguo con piacere 3d di questo tenore , ci si può spanciare dal ridere , ma ogni tanto si trovano in giro cose di questo genere .
Non so che opinioni abbia sulle persone transgender , ma non sono prostitute , macchine del sesso o cose simili come molti voi ignorantoni potete pensare...
La persona cui hai postato il viso , usandolo in maniera denigratoria , visto il contesto , è un medico , dermatologo , politica , assessora alle pari opportunità del comune di Salerno , non certo una camminatrice da marciapiede qualunque .
Ti chiederei di chiedere scusa a Martina Castellana , la persona in questione , di farti una cultura su cosa sia il rispetto , e renderti conto del tuo , purtroppo frequente in questa Italia da commedia brasiliana , errore .
Ps : ho segnalato il tutto alla moderazione -

predator87
15-09-2012, 11:03
questa mi ricorda la vicenda di parecchi anni fà (roba della prima versione di dos o giù di li) dove un produttore era stato costretto a cambiare la scritta "press any key" in "press enter key" subissato da telefonate di persone disperate che chiamavano chiedendo quale tasto fosse il tasto any :D :D

mi hai fatto morire :asd:

e mi hai fatto tornar in mente questo:
http://www.youtube.com/watch?v=gugbMw4LigY

:asd:

Ste powa
15-09-2012, 11:27
questa mi ricorda la vicenda di parecchi anni fà (roba della prima versione di dos o giù di li) dove un produttore era stato costretto a cambiare la scritta "press any key" in "press enter key" subissato da telefonate di persone disperate che chiamavano chiedendo quale tasto fosse il tasto any :D :D

no dai veramente? ok capisco che era l' inizio di questa era, però un po di apertura mentale ci vuole dai .

Jabberwock
15-09-2012, 12:04
no dai veramente? ok capisco che era l' inizio di questa era, però un po di apertura mentale ci vuole dai .

E' una di quelle storie entrate nella leggenda! :O

!fazz
17-09-2012, 14:18
no dai veramente? ok capisco che era l' inizio di questa era, però un po di apertura mentale ci vuole dai .

E' una di quelle storie entrate nella leggenda! :O

è una storia vera, ora non mi ricordo esattamente il contesto mi pare che fosse ibm con os/2 ma non mi ricordo esattamente

gd350turbo
17-09-2012, 14:25
questa mi ricorda la vicenda di parecchi anni fà (roba della prima versione di dos o giù di li) dove un produttore era stato costretto a cambiare la scritta "press any key" in "press enter key" subissato da telefonate di persone disperate che chiamavano chiedendo quale tasto fosse il tasto any :D :D

Sisi, capitò anche a me tantissimi anni fa !

RAEL70
17-09-2012, 14:34
Si è assurdo che un qualunque impiegato non conosca l'ABC, cavolo almeno la tastiera perdio!


No, è un dispositivo troppo difficile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37229250&postcount=7122

markich
17-09-2012, 14:40
questo e' un classico, gli dici di eliminare file inutili e la prima roba che ti dicono e' : Eliminami Internet Explorer che tanto uso Chrome..

Eliminami Chrome che tanto uso Internet Explorer..

Così torna :D

DooM1
17-09-2012, 14:43
No, non è così purtroppo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37229250&postcount=7122
Cavolo si me lo ricordo il tuo post :doh: , incredibile :D
Quello che mi fa arrabbiare è che ma è possibile che non gli viene nessun dubbio? A dire se non funziona allora è questo che probabilmente non capisco... macché.

RAEL70
17-09-2012, 14:52
Cavolo si me lo ricordo il tuo post :doh: , incredibile :D
Quello che mi fa arrabbiare è che ma è possibile che non gli viene nessun dubbio? A dire se non funziona allora è questo che probabilmente non capisco... macché.

E' un problema di rigidità strutturale (termine in uso in ambienti clinici), non scherzo.

Nel momento in cui un utente(o) si trova davanti ad un problema la sua mente cessa di produrre "flussi psichici" dotati di una parvenza di logica: deve risolvere tutto l'informatico, punto.

Non c'è voglia di provare (tranne quelli che lo fanno solo per puro spirito d'avventura e quando lo fanno, spesso, creano danni ancora maggiori dell'utonto normale) ne di provare ad usare le funzioni basilari della mente (comprensione della scrittura): in quel caso il problema non era "informatico" ma semplicemente la tizia (una donna di quasi sessant'anni) non aveva mai visto lo 0 (zero) tagliato e, se ci pensi bene, ha pure ragione: dalle elementari all'Università di zeri tagliati, alla lavagna, ne ho visto davvero pochissimi...

checo
17-09-2012, 15:40
oppure:

"Il mio pc va lento, sai dirmi perché?"
"non hai abbastanza ram, dovresti comprarne almeno un altro banco"
"cos'è la ram?"
"per farla semplice, un tipo di memoria"
"ah, ok, provvederò"

3 giorni dopo

"ho cancellato un sacco di programmi e documenti, ma il pc va lento comunque! mi avevi detto che non avevo abbastanza memoria e io l'ho liberata"

:doh:
questo è un classico la memoria è unica per molta gente, spesso dicono che il pc va lento perchè ci sono tanti file....:rolleyes:

checo
17-09-2012, 15:45
Generalmente seguo con piacere 3d di questo tenore , ci si può spanciare dal ridere , ma ogni tanto si trovano in giro cose di questo genere .
Non so che opinioni abbia sulle persone transgender , ma non sono prostitute , macchine del sesso o cose simili come molti voi ignorantoni potete pensare...
La persona cui hai postato il viso , usandolo in maniera denigratoria , visto il contesto , è un medico , dermatologo , politica , assessora alle pari opportunità del comune di Salerno , non certo una camminatrice da marciapiede qualunque .
Ti chiederei di chiedere scusa a Martina Castellana , la persona in questione , di farti una cultura su cosa sia il rispetto , e renderti conto del tuo , purtroppo frequente in questa Italia da commedia brasiliana , errore .
Ps : ho segnalato il tutto alla moderazione -
certo che anche tu andare a pescare un post di gennaio, bisogna andare in cerca....

DooM1
17-09-2012, 15:45
E' un problema di rigidità strutturale (termine in uso in ambienti clinici), non scherzo.

Nel momento in cui un utente(o) si trova davanti ad un problema la sua mente cessa di produrre "flussi psichici" dotati di una parvenza di logica: deve risolvere tutto l'informatico, punto.

Non c'è voglia di provare (tranne quelli che lo fanno solo per puro spirito d'avventura e quando lo fanno, spesso, creano danni ancora maggiori dell'utonto normale) ne di provare ad usare le funzioni basilari della mente (comprensione della scrittura): in quel caso il problema non era "informatico" ma semplicemente la tizia (una donna di quasi sessant'anni) non aveva mai visto lo 0 (zero) tagliato e, se ci pensi bene, ha pure ragione: dalle elementari all'Università di zeri tagliati, alla lavagna, ne ho visto davvero pochissimi...
Bella la tua spiegazione; alla faccia di chi, al contrario di me e te, ritiene che nell'informatica non ci sia umanità, quando invece è strapiena di psicologia.
E comunque se una persona non ha mai visto lo zero fatto in quel modo, si dovrebbe chiedere: "cosa è questo?".
Ma non è un problema informatico, un sacco di gente quando gli parli fanno si si si, ma poi magari gli fai domande e scopri che non hanno capito un tubo perché magari semplicemente non conoscevano un certo termine che hai usato, e loro non hanno chiesto spiegazioni.
Per me si riassume in semplice presunzione di sapere già tutto e di poter capire senza chiedere.

Io fino alle superiori avevo il vizio di fare lo zero sbarrato, quando in prima superiore il professore di matematica mi disse cosa perché lo 0 sbarrato in matematica ha un altro significato :D
Dal giorno non lo barrai più, perché tanto in matematica è lampante che un cerchio è uno zero e non una O; mentre in altri ambiti quando si può equivocare, uso un puntino al centro (come lo 0 zero del DOS).
Chi non lo riconosce pensa che sia una sbavatura e a limite si spera che si possa chiedere se è uno zero o una O (così magari li prova entrambi...), chi è un po' più sveglio potrebbe pure capire che sia uno zero.

!fazz
17-09-2012, 15:57
Bella la tua spiegazione; alla faccia di chi, al contrario di me e te, ritiene che nell'informatica non ci sia umanità, quando invece è strapiena di psicologia.
E comunque se una persona non ha mai visto lo zero fatto in quel modo, si dovrebbe chiedere: "cosa è questo?".
Ma non è un problema informatico, un sacco di gente quando gli parli fanno si si si, ma poi magari gli fai domande e scopri che non hanno capito un tubo perché magari semplicemente non conoscevano un certo termine che hai usato, e loro non hanno chiesto spiegazioni.
Per me si riassume in semplice presunzione di sapere già tutto e di poter capire senza chiedere.

Io fino alle superiori avevo il vizio di fare lo zero sbarrato, quando in prima superiore il professore di matematica mi disse cosa perché lo 0 sbarrato in matematica ha un altro significato :D
Dal giorno non lo barrai più, perché tanto in matematica è lampante che un cerchio è uno zero e non una O; mentre in altri ambiti quando si può equivocare, uso un puntino al centro (come lo 0 zero del DOS).
Chi non lo riconosce pensa che sia una sbavatura e a limite si spera che si possa chiedere se è uno zero o una O (così magari li prova entrambi...), chi è un po' più sveglio potrebbe pure capire che sia uno zero.

all'epoca delle superiori lo 0 barrato era imprescindibile sugli scritti così come la b barrata o la u appiattita per lo spazio ma fuori dal ramo ho perso il conto delle volte che mi chiedevano cosa significassero

Pier de Notrix
17-09-2012, 16:00
e fu così che hwupgrade interrogò l'Accademia della Crusca...

thegamba
17-09-2012, 16:03
all'epoca delle superiori lo 0 barrato era imprescindibile sugli scritti così come la b barrata o la u appiattita per lo spazio ma fuori dal ramo ho perso il conto delle volte che mi chiedevano cosa significassero

Non ho capito:mbe:

Pier de Notrix
17-09-2012, 16:03
Comunque il problema del distinguere la O maiuscola dallo 0 è sempre stato molto sentito, tanto che anche nei caratteri ASCII è presente sia in minuscolo che in maiuscolo ø Ø .

RAEL70
17-09-2012, 16:08
Bella la tua spiegazione; alla faccia di chi, al contrario di me e te, ritiene che nell'informatica non ci sia umanità, quando invece è strapiena di psicologia.
E comunque se una persona non ha mai visto lo zero fatto in quel modo, si dovrebbe chiedere: "cosa è questo?".
Ma non è un problema informatico, un sacco di gente quando gli parli fanno si si si, ma poi magari gli fai domande e scopri che non hanno capito un tubo perché magari semplicemente non conoscevano un certo termine che hai usato, e loro non hanno chiesto spiegazioni.
Per me si riassume in semplice presunzione di sapere già tutto e di poter capire senza chiedere.

Credo che non esista materia che abbia dei risvolti psicologici superiori all'Informatica.

Il rapporto uomo-macchina è qualcosa di ancestrale e, nella quotidianità, questo conflitto emerge in tutti i suoi risvolti (a volte umoristici, a volte drammatici, altre volte psicologici).

Non credo si tratti di supponenza o di superiorità (orgoglio nel non voler chiedere) quanto di pigrizia e disinteresse (non sono io, utonto, che debbo sforzarmi a capire la tua scrittura quanto tu, informatico, a farti capire e comprendere): nella Matematica lo zero non è tagliato ergo una ellisse tagliata non DEVE essere identificata come zero (l'utonto ragiona così).

La cosa strana invece è che cercava di creare lo zero tagliato usando, sequenzialmente, la pressione di due tasti: questa non è mancanza di cultura informatica ma rigidità mentale ossia incapacità, da parte di una persona, ad uscire fuori dai suoi schemi (rigidi) mentali di soluzione dei problemi.

L'Informatica è Psicologia allo stato puro: rapporto uomo-macchina.

!fazz
17-09-2012, 16:10
Non ho capito:mbe:

esattamente come il problema di distinguere la o dallo 0 esiste il problema di rappresentare in qualche modo lo spazio (soprattutto nel caso di più spazi in sequenza) e lo spazio viene indicato o da una b barrata nello stesso modo dello 0 oppure da un segnaposto che è tipo una u molto appiattita (la stessa che usa ad esempio nokia per indicare lo spazio sui suoi cellulari)
http://1.bp.blogspot.com/-V3k-eMmeQJs/TZY-S4S9z-I/AAAAAAAAADk/C2WGquiCWKw/s1600/nokia-3330.jpg

thegamba
17-09-2012, 17:33
esattamente come il problema di distinguere la o dallo 0 esiste il problema di rappresentare in qualche modo lo spazio (soprattutto nel caso di più spazi in sequenza) e lo spazio viene indicato o da una b barrata nello stesso modo dello 0 oppure da un segnaposto che è tipo una u molto appiattita (la stessa che usa ad esempio nokia per indicare lo spazio sui suoi cellulari)

Ah si, adesso ho capito:D Mi ero perso nel contesto, adesso ci sono:sofico:
grazie mod

checo
18-09-2012, 07:22
Comunque il problema del distinguere la O maiuscola dallo 0 è sempre stato molto sentito, tanto che anche nei caratteri ASCII è presente sia in minuscolo che in maiuscolo ø Ø .

quello mica è uno zero....

AleTanz
18-09-2012, 07:55
Forse non sono 2 episodi propriamente da "ragazzo del computer", ma secondo me vanno raccontati (anche se era meglio viverli!)

1) ho un amico che non sa scrivere velocemente a pc e ha bisogno di guardare la tastiera
un giorno stavo scrivendo a casa sua, senza guardare la tastiera ma guardando lo schermo e correggendo al volo gli errori, tutto questo senza distogliere lo sguardo.
Mi fermo un attimo, mi giro verso di lui e ho visto una faccia!!:D sembrava che avesse visto un fantasma
A questo punto senza distogliere lo sguardo proseguo a scrivere, continuo a fissarlo e la sua faccia è diventata di schifo, disprezzo...:sofico:
Raccontata così non rende, ma se ci penso mi vien ancora da ridere

2) sempre dallo stesso amico, mi mostra un video su youtube. si incazza per le pubblicità che appaiono in basso nel video dopo pochi secondi.
Gli dico: "aspetta un attimo!" ...senza aver mai usato Chrome in 2 minuti gli ho installato un'estensione per bloccare le pubblicità. Anche qui non vi dico come ci è rimasto, ogni volta continua a ringraziarmi! :)

e qui mi collego ai discorsi letti qualche post fa: la gente ha un problema col computer, non si mette a pensare: ho un problema -> può essere risolto -> cerco se è possibile risolverlo e in che modo -> risolvo
Basta scrivere 2 o 3 parole su Google e leggere, eppure molti tengono i problemi o chiamano "i ragazzi del computer" oppure i "teNNici"
Io le cose che ho imparato le ho apprese con l'esperienza, sbagliando, leggendo, informandomi, con la curiosità di capire le cose, di sapermi arrangiare e di smettere di pagare un tecnico che per non avermi risolto il problema di anni fa ha chiesto comunque i soldi per il lavoro svolto: giustissimo, non lo metto in dubbio, ma non c'è motivo per cui non posso farlo da solo e così ho imparato a diventare "ragazzo del computer"

simone89
18-09-2012, 08:41
Bella la tua spiegazione; alla faccia di chi, al contrario di me e te, ritiene che nell'informatica non ci sia umanità, quando invece è strapiena di psicologia.
E comunque se una persona non ha mai visto lo zero fatto in quel modo, si dovrebbe chiedere: "cosa è questo?".
Ma non è un problema informatico, un sacco di gente quando gli parli fanno si si si, ma poi magari gli fai domande e scopri che non hanno capito un tubo perché magari semplicemente non conoscevano un certo termine che hai usato, e loro non hanno chiesto spiegazioni.
Per me si riassume in semplice presunzione di sapere già tutto e di poter capire senza chiedere.

Io fino alle superiori avevo il vizio di fare lo zero sbarrato, quando in prima superiore il professore di matematica mi disse cosa perché lo 0 sbarrato in matematica ha un altro significato :D
Dal giorno non lo barrai più, perché tanto in matematica è lampante che un cerchio è uno zero e non una O; mentre in altri ambiti quando si può equivocare, uso un puntino al centro (come lo 0 zero del DOS).
Chi non lo riconosce pensa che sia una sbavatura e a limite si spera che si possa chiedere se è uno zero o una O (così magari li prova entrambi...), chi è un po' più sveglio potrebbe pure capire che sia uno zero.

Per me non è presunzione.
Questa gente non si rende nemmeno conto di ciò che sa e ciò che non sa!
Infatti non sono nemmeno capaci di porti la domanda:
Che cosa è questo simbolo?

E bene inteso che non ci vedo niente di male se una persona non conosce lo zero sbarrato.

DooM1
18-09-2012, 12:18
Per me non è presunzione.
Questa gente non si rende nemmeno conto di ciò che sa e ciò che non sa!
Infatti non sono nemmeno capaci di porti la domanda:
Che cosa è questo simbolo?
Eh si alla fine hai ragione, anche se, secondo me, quella è presunzione; nel senso che quello che hai detto tu la definisco così.

E bene inteso che non ci vedo niente di male se una persona non conosce lo zero sbarrato.
Certo questo nemmeno io.

dimmi
18-09-2012, 12:40
Ragazzi è troppo forte 'sto TH :D

Vi capita mai il "cliente" che dopo avervi chiesto 134 cose ha pure il coraggio di dire davanti ad altre persone "eh ma lui è fortunato perchè grazie a me impara tante cose ... " :D

Comunque posso farvi una proposta? Io con questo TH ci farei un bel libricino da pubblicare! Per me farebbe successo! Col ricavato si potrebbe istituire un "fondo salva ragazzi del computer" :D

Scherzi a parte io metterei i racconti e gli episodi più belli in forma anonima in un bel libricino ... successo garantito :)

DooM1
18-09-2012, 13:05
Ragazzi è troppo forte 'sto TH :D

Vi capita mai il "cliente" che dopo avervi chiesto 134 cose ha pure il coraggio di dire davanti ad altre persone "eh ma lui è fortunato perchè grazie a me impara tante cose ... " :D

Comunque posso farvi una proposta? Io con questo TH ci farei un bel libricino da pubblicare! Per me farebbe successo! Col ricavato si potrebbe istituire un "fondo salva ragazzi del computer" :D

Scherzi a parte io metterei i racconti e gli episodi più belli in forma anonima in un bel libricino ... successo garantito :)
Carina come idea, ma ogniuno dovrebbe scrivere un post apposito per essere pubblicato.

Comunque si a me è capitato spesso, che mi dicano che sono fortunato.
Ma non mi interessa, l'importante è che paghino/retribuiscano :D , se poi sono anche fortunato è meglio :D:D

simone89
18-09-2012, 13:06
Ragazzi è troppo forte 'sto TH :D

Vi capita mai il "cliente" che dopo avervi chiesto 134 cose ha pure il coraggio di dire davanti ad altre persone "eh ma lui è fortunato perchè grazie a me impara tante cose ... " :D

Comunque posso farvi una proposta? Io con questo TH ci farei un bel libricino da pubblicare! Per me farebbe successo! Col ricavato si potrebbe istituire un "fondo salva ragazzi del computer" :D

Scherzi a parte io metterei i racconti e gli episodi più belli in forma anonima in un bel libricino ... successo garantito :)

1 copia l'hai già venduta:D

dimmi
18-09-2012, 13:14
Carina come idea, ma ogniuno dovrebbe scrivere un post apposito per essere pubblicato.

Comunque si a me è capitato spesso, che mi dicano che sono fortunato.
Ma non mi interessa, l'importante è che paghino/retribuiscano :D , se poi sono anche fortunato è meglio :D:D

:D :D

dimmi
18-09-2012, 13:15
1 copia l'hai già venduta:D

eheheh :D :D

thegamba
18-09-2012, 13:18
1 copia l'hai già venduta:D

Allora 2:D

dimmi
18-09-2012, 13:21
Che poi il titolo del TH è perfetto per il libro :)

Moderatori che ne dite? Se po fà?

thegamba
18-09-2012, 13:28
Che poi il titolo del TH è perfetto per il libro :)

Moderatori che ne dite? Se po fà?

Non penso che sarebbe realmente possibile;) Anche perchè bisognerebbe beccare chi ha scritto il primo post e chiedergli i diritti:O E dubito che il vero autore sia anche quello che l'ha pubblicato su hwu:rolleyes:

SaggioFedeMantova
18-09-2012, 15:41
peccato perchè sarebbe bellissimo

Rebecca92
18-09-2012, 17:24
certo che anche tu andare a pescare un post di gennaio, bisogna andare in cerca....
Veramente ho letto tutto il 3d a partire dal primo post . È interessantissimo... :D
In realtà mi chiedo perchè da gennaio ad ora non sia stato sanzionato o dissuaso l'autore dal ripetere una simile cosa. evidentemente anche la moderazione considera una donna transgender fuffa a differenza di una cisgender ( XX ) al pari di tanti portatori di bigottismo , perchè vedo post dal tenore simile che sono stati sanzionati in cui non era derisa una mtf.

thegamba
18-09-2012, 17:41
Veramente ho letto tutto il 3d a partire dal primo post . È interessantissimo... :D
In realtà mi chiedo perchè da gennaio ad ora non sia stato sanzionato o dissuaso l'autore dal ripetere una simile cosa. evidentemente anche la moderazione considera una donna transgender fuffa a differenza di una cisgender ( XX ) al pari di tanti portatori di bigottismo , perchè vedo post dal tenore simile che sono stati sanzionati in cui non era derisa una mtf.

Se vuoi un consiglio: facci una risata sopra, vedrai che ti sentirai meglio:) Capisco che ti abbia offesa, che abbia forse offeso tutti, ma credo che non fosse sua intenzione:fagiano:

Unrealizer
18-09-2012, 18:02
Veramente ho letto tutto il 3d a partire dal primo post . È interessantissimo... :D
In realtà mi chiedo perchè da gennaio ad ora non sia stato sanzionato o dissuaso l'autore dal ripetere una simile cosa. evidentemente anche la moderazione considera una donna transgender fuffa a differenza di una cisgender ( XX ) al pari di tanti portatori di bigottismo , perchè vedo post dal tenore simile che sono stati sanzionati in cui non era derisa una mtf.

Se vuoi un consiglio: facci una risata sopra, vedrai che ti sentirai meglio:) Capisco che ti abbia offesa, che abbia forse offeso tutti, ma credo che non fosse sua intenzione:fagiano:

Inoltre a causa di quel post il thread è stato chiuso per un paio di mesi, evitiamo di ripescare certe storie ;)

cooling
18-09-2012, 20:35
anche io ho un'ennesima avventura del "ragazzo del computer" ma questa volta finita positivamente.

Un settimana fa un paio di amici di vecchia data mi avevano chiesto di scegliere e di assemblare dei componenti per un pc che avrebbero dovuto usare nel loro studio di registrazione (dato che hanno un complesso musicale)...

così mi sono messo all'opera e gli ho fatto recapitare a casa tutti i componenti (hanno pagato in contrassegno)...me li hanno portati a casa e io li ho assemblati, oltre ad avere installato Windows, driver e un paio di programmi principali...

ieri sera sono venuti a riprenderselo e per mia grande sorpresa mi hanno lasciato 40 euro (io non avevo chiesto nulla ma hanno insistito fino allo stremo)...alla fine direi che mi è andata abbastanza bene considerando che ci conosciamo praticamente da quando eravamo bambini e siamo usciti spesso insieme...e soprattutto sono stati moooooolto felici del risultato...

quando le cose sono così da anche gusto essere il "ragazzo del computer"

checo
19-09-2012, 07:09
Veramente ho letto tutto il 3d a partire dal primo post . È interessantissimo... :D
In realtà mi chiedo perchè da gennaio ad ora non sia stato sanzionato o dissuaso l'autore dal ripetere una simile cosa. evidentemente anche la moderazione considera una donna transgender fuffa a differenza di una cisgender ( XX ) al pari di tanti portatori di bigottismo , perchè vedo post dal tenore simile che sono stati sanzionati in cui non era derisa una mtf.
si ma che ne sei che non è stato sanzionato?
cosa che se ben ricordo è successa a inizio anno, con relativa chiusura del thread e pulizia.

al posto di indignarti tanto e fare la moralista bla bla bla, pensassi un attimo che se è successo a gennaio se qualche provvedimento era da prendere forse è già stato preso non credi? e non vale la scusa che ti sei appena iscritta, perchè allora prima cerca di capire le varie dinamiche del forum prima di alzare inutili polveroni.

simone89
19-09-2012, 09:13
Non penso che sarebbe realmente possibile;) Anche perchè bisognerebbe beccare chi ha scritto il primo post e chiedergli i diritti:O E dubito che il vero autore sia anche quello che l'ha pubblicato su hwu:rolleyes:

E se si fa un semplice documento word o pdf?

SaggioFedeMantova
19-09-2012, 09:38
E se si fa un semplice documento word o pdf?

poi lo stampiamo e lo rileghiamo ahahaha

checo
19-09-2012, 09:43
si può farne un ebook, però ci sono 2 problemi
1 se lo vendi il ricavato?->>vabbè si può dare in beneficenza
2 ci vuole del lavoro per farlo
3 ci vorrebbero delle autorizzazioni credo e dubito sia facile ricavarle da tutti

ombra666
19-09-2012, 09:53
c'è qualche legge che prevede che ciò che è scritto in un forum è di proprietà intellettuale dell'autore? :asd:
io do il mio consenso anche se ho condiviso ben poco

mattxx88
19-09-2012, 10:04
E' un problema di rigidità strutturale (termine in uso in ambienti clinici), non scherzo.

Nel momento in cui un utente(o) si trova davanti ad un problema la sua mente cessa di produrre "flussi psichici" dotati di una parvenza di logica: deve risolvere tutto l'informatico, punto.

Non c'è voglia di provare (tranne quelli che lo fanno solo per puro spirito d'avventura e quando lo fanno, spesso, creano danni ancora maggiori dell'utonto normale) ne di provare ad usare le funzioni basilari della mente (comprensione della scrittura): in quel caso il problema non era "informatico" ma semplicemente la tizia (una donna di quasi sessant'anni) non aveva mai visto lo 0 (zero) tagliato e, se ci pensi bene, ha pure ragione: dalle elementari all'Università di zeri tagliati, alla lavagna, ne ho visto davvero pochissimi...

non è sempre vero, io ho imparato tutto da autodidatta e alla fine mi sono appassionato, ricordo quand'ero piccolo che cercavo di usare gli emulatori per gameboy e non riuscivo perche una volta scaricati non capivo che andavano in una cartella di destinazione (io li cercavo nel desktop, credevo che il pc fosse tutto li davanti a me xD) finche ho odiato i pc. poi una volta cresciuto mi son messo e ho imparato :D

Unrealizer
19-09-2012, 10:05
si può farne un ebook, però ci sono 2 problemi
1 se lo vendi il ricavato?->>vabbè si può dare in beneficenza
2 ci vuole del lavoro per farlo
3 ci vorrebbero delle autorizzazioni credo e dubito sia facile ricavarle da tutti

Si può anche distribuire gratuitamente (anche se appoggio l'idea della beneficenza)

Possiamo informarci sulle autorizzazioni, anche se credo che una volta che è stato scritto sul forum possa considerarsi di pubblico dominio

Al limite si può usare il Kindle Direct Publishing :D

robertogl
19-09-2012, 10:08
non è sempre vero, io ho imparato tutto da autodidatta e alla fine mi sono appassionato, ricordo quand'ero piccolo che cercavo di usare gli emulatori per gameboy e non riuscivo perche una volta scaricati non capivo che andavano in una cartella di destinazione (io li cercavo nel desktop, credevo che il pc fosse tutto li davanti a me xD) finche ho odiato i pc. poi una volta cresciuto mi son messo e ho imparato :D

idem (non per il gameboy, ma quasi :Prrr: ), ho imparato ad usare i pc perché quando c'era un problema me lo dovevo risolvere, sarà che non c'erano i soldi per farselo sistemare ma alla fine mi arrangiavo e così ho imparato :cool:

mattxx88
19-09-2012, 10:14
idem (non per il gameboy, ma quasi :Prrr: ), ho imparato ad usare i pc perché quando c'era un problema me lo dovevo risolvere, sarà che non c'erano i soldi per farselo sistemare ma alla fine mi arrangiavo e così ho imparato :cool:

eheh quand'ero piccolo io era il tempo dei gameboy con i pokemon :Prrr:
poi boh, mi si è "aperta la mente" e ho capito come funzionava un sistema operativo, mi son preso il primo pc a pezzi e anche li, assemblato da solo e dopo nemmeno 2 settimane ero gia che cercavo di overcloccarlo :D

*aLe
19-09-2012, 10:26
certo che anche tu andare a pescare un post di gennaio, bisogna andare in cerca....Sì però è da gennaio che Unrealizer gli ha detto di editare e che io gli ho detto che è contenuto NSFW.

Possa piacere il genere o no (a me, esteticamente, non piace), una persona che ne è rimasta offesa (che vede che è stata postata a gennaio e che ancora adesso non è stata rimossa) non ha proprio tutti i torti a lamentarsi.

Fatto bene a segnalare, nel caso... Se anche dopo la segnalazione si decide di non cancellarla, vuol dire che non è contro il regolamento. Period.

stefdl
19-09-2012, 10:41
Scommetto che nessuno dice all’amico meccanico “Guarda, ho la macchina che va a tre, e ogni tanto si spegne… non è che passi una sera nel mio garage e le dai un’occhiata?”




ho letto solo ora... ahahah divertentissimo quanto veritiero!

ma ti assicuro che all' AMICO MECCANICO chiedono anche questo con la stessa naturalezza FIDATI!

esperienza diretta!

Baboo85
19-09-2012, 11:33
Forse avevo gia' letto questo primo post, comunque ti capisco.


Un amico di un mio amico (che era uscito per un periodo in compagnia, poi e' sparito per mesi se non anche un paio d'anni e mai s'e' fatto sentire manco uno squillo) era spuntato quando lavoravo in negozio.

"Ho comprato i pezzi, mi monti il pc e mi installi windows?" e me lo porta in negozio.
Non si poteva fare ma eravamo io e il mio collega coetaneo, andavo dietro e lo facevo insieme agli altri pc, anche perche' mi piace smanettare e montare pc.

Fortuna che io me ne sbatto il caz*o. Al telefono gli ho detto: "guarda bla bla bla, facciamo... boh... 50 euro per montaggio, installazione windows, driver, antivirus, ecc ti vanno bene?"

Lui, faccia di mer*a estrema: "Ah....... Ah perche' ti devo anche pagare?"
"Be' si'..."
"Ah..... Dai, allora lasciamelo li' che ti faccio sapere"


E alla fine e' tornato a prendersi i pezzi e se l'e' montato da solo.

Cioe' mi pagano i miei amici che li conosco da 16 anni (il piu' vecchio, quelli piu' "recenti" li conosco da 10) e usciamo da anni insieme, nonche' le prime vacanze estive da soli dopo aver finito le superiori (e quelle successive), vacanze natalizie, i viaggi a new york del 2010 e quello fatto in california quest anno...
A volte mi davano qualcosa, poi capivano da soli che poteva dare fastidio (a me cambia nulla se mi pagano coi soldi :)), magari mi invitano a mangiare a casa loro, uno una volta mi ha preso una camicia (avra' pagato 20-30 euro ed era anche un modo "scherzoso" per farmi notare che mi vesto "a caz*o" (un po' e' vero :D) pero' e' il gesto), mi offrono da bere una sera o una pizza...



E sto "sconosciuto" si stupisce... Mi era venuto un nervoso...

*aLe
19-09-2012, 15:58
È successo anche a me quasi uguale.

Conoscente che vuole cambiare PC, mi chiede un parere e gli consiglio un paio di configurazioni che un mio amico (commerciale di una ditta per PC) ha lì pronte just in case.
Il conoscente si convince che una delle due è quella che fa per lui, chiede un preventivo. Io gli faccio preparare il preventivo.

Quando vede il preventivo fa "ok, di' al tuo amico che mi ordini i pezzi, ma digli che poi magari li vai a prendere separati".
Gli faccio "Andare IO a ritirare i pezzi? Scusa non vuoi che te lo montino addirittura e poi te lo vai a prendere finito? Non è difficile, ma se non lo sai fare guarda che magari fai qualche danno!" (sapendo già dove voleva andare a parare)...

Lui mi guarda e mi fa "Beh ma l'assemblaggio e il test me lo fan pagare 50 o 60 euro, tu che conosci il tizio vai là, ti sistemi col pagamento e mi porti via i pezzi così poi me li monti tu e io pago i pezzi a te" :muro:

Una delle poche volte in cui ho detto "NO". Ed è suonato grandiosamente bene... :D

Cioè, più che ti faccio fare un preventivo, più che mi metto in mezzo e mi offro di ordinare i pezzi a nome tuo... Vuoi sia che ti anticipi 700 euro di roba (sapendo che se per sbaglio qualcosa è difettoso "eh ma i soldi io li sgancio solo quando vedo la macchina funzionante, scusa") sia che ci perda 3 ore a montare il PC e installare Windows, driver, palle varie solo perché non vuoi spendere 50/60 euro di assemblaggio e test? :mbe:

Alla fine se l'è fatto assemblare là e mi ha tenuto il muso per un mese :Prrr:

CPIEM
19-09-2012, 16:59
Li sparerei in fronte! Pensa che hai scritto su giocondo? Come puoi sperare che anticipi i pezzi e li monti gratis e magari spendi pure benzina e telefonate. E come dici tu se non funziona qualcosa danno la colpa a te. Proprio oggi mi hanno portato un pc pieno di polvere (strapieno) visibile da fuori, compaq orizzontale p4, da formattare, pulire (ovvio), recuperare pass e schifezze varie, installare chiavetta alice. Il tizio non hai mai pagato stavolta gli chiedo 100 e sono buono...

È successo anche a me quasi uguale.

Conoscente che vuole cambiare PC, mi chiede un parere e gli consiglio un paio di configurazioni che un mio amico (commerciale di una ditta per PC) ha lì pronte just in case.
Il conoscente si convince che una delle due è quella che fa per lui, chiede un preventivo. Io gli faccio preparare il preventivo.

Quando vede il preventivo fa "ok, di' al tuo amico che mi ordini i pezzi, ma digli che poi magari li vai a prendere separati".
Gli faccio "Andare IO a ritirare i pezzi? Scusa non vuoi che te lo montino addirittura e poi te lo vai a prendere finito? Non è difficile, ma se non lo sai fare guarda che magari fai qualche danno!" (sapendo già dove voleva andare a parare)...

Lui mi guarda e mi fa "Beh ma l'assemblaggio e il test me lo fan pagare 50 o 60 euro, tu che conosci il tizio vai là, ti sistemi col pagamento e mi porti via i pezzi così poi me li monti tu e io pago i pezzi a te" :muro:

Una delle poche volte in cui ho detto "NO". Ed è suonato grandiosamente bene... :D

Cioè, più che ti faccio fare un preventivo, più che mi metto in mezzo e mi offro di ordinare i pezzi a nome tuo... Vuoi sia che ti anticipi 700 euro di roba (sapendo che se per sbaglio qualcosa è difettoso "eh ma i soldi io li sgancio solo quando vedo la macchina funzionante, scusa") sia che ci perda 3 ore a montare il PC e installare Windows, driver, palle varie solo perché non vuoi spendere 50/60 euro di assemblaggio e test? :mbe:

Alla fine se l'è fatto assemblare là e mi ha tenuto il muso per un mese :Prrr:

thegamba
19-09-2012, 17:34
si può farne un ebook, però ci sono 2 problemi
1 se lo vendi il ricavato?->>vabbè si può dare in beneficenza
2 ci vuole del lavoro per farlo
3 ci vorrebbero delle autorizzazioni credo e dubito sia facile ricavarle da tutti
1. Beh, il ricavato dovrebbe certamente andare in beneficenza...
2. Magari mettendo insieme un pezzettino tutti quanti... :boh:
3. Lo penso anch'io, più che altro temo che sia impossibile risalire al vero autore del primo post:rolleyes: Cmq per me, per quel poco che ho condiviso, andrebbe benissimo:)

malatodihardware
19-09-2012, 17:49
Da bravi ragazzi del computer con un buon sistema di versioning e facendone un pezzo per uno potremmo arrivare al risultato.. ;)

lonewo|_f
19-09-2012, 18:21
se ben ricordo i messaggi sono coperti da un qualche tipo di licenza (Creative commons, ma non ho tempo di cercare), quindi cercatela voi e vedete se e cosa si può fare.

thegamba
19-09-2012, 19:11
se ben ricordo i messaggi sono coperti da un qualche tipo di licenza (Creative commons, ma non ho tempo di cercare), quindi cercatela voi e vedete se e cosa si può fare.
Il problema sarebbe coordinare decine di persone che non si conoscono:) Molte delle quali sparite anche dal forum, bannati, non-iscritti, etc.

marmotta88
19-09-2012, 20:32
Edit doppio

marmotta88
19-09-2012, 20:43
Peccato aver scoperto questa discussione da solo un mese.

Ve ne racconto qualcuna di quando ero ut*nt*
Era il 2005 appena preso il pc, quel c***o di norton personal firewall 2004 bloccava ogni accesso a internet senza segnalarlo. Chiamato il tecnico 25€ a domicilio, mi è andata bene, appena visto il problema...formatta.
Il giorno dopo il problema si è ripresentato, ho dovuto arrangiarmi (nel tentativo di risistemarlo avevo fatto un ripristino configurazione di sistema cancellando le impostazioni, fortuna che le ho ricordate a memoria.)

Quando sono scaduti Norton 2005 e il suo collega, installo Avg 6 da un cd, e non essendo più supportato non si aggiornava. Ho fatto 3 mesi con due av scaduti (pensavo proteggessero lostesso).
Poi ho messo Avg 7, ma non mi fidavo, quindi ho tenuto il norton scaduto per altri 3 mesi.

Una delle prime volte che passavo da hw lessi un commento di un utente "Il norton (riferito al 2006) fa andare un Core2 come un Celeron", non avendo allora compreso la frase mi resi conto che non sapevo na mazza di hardware (mi domandavo quando sarebbe uscito il pentium 5 a 5 ghz).

marmotta88
19-09-2012, 20:56
Ho spezzato in due per non fare post troppo lunghi.

Adesso qualche intervento a parenti e conoscenti lo faccio, ma poca roba.
Uno dei più divertenti è stato da mia zia, vado a trovarla (ha cambiato casa) e mi chiede di guardare il pc perchè non si accende. Ha collegato tutti i cavi giusti :), solo non ha collegato il cavo di alimentazione.( Risata fragorosa di entrambi ).
Accendo, va lento , mai deframmentato. Il mio consiglio era di mettere linux su quel pc e farsi l'ADSL domestica.
Mi dice io e mia figlia (cugina), abbiamo guardato tutti i volantini, abbiamo confrontato le caratteristiche (se ce credo), che ne pensi di questo Asus a 379€ con processore AMD E2.
Mi fa andiamo a prenderlo (alle 18.45, avevo programmato di studiare dopo la visita, vabbè), al negozio non avevano niente di altro di decente intorno a quel prezzo, la convinco a prendere un Asus con pentium B960 a 60€ in più.
Qualche tempo dopo scopro che ha comprato un'altra chiavetta (la cugina ne ha già una), quindi ora per quelle velocissime scatolette spende 39.8€/mese.

*aLe
20-09-2012, 12:02
Come puoi sperare che anticipi i pezzi e li monti gratis e magari spendi pure benzina e telefonate. E come dici tu se non funziona qualcosa danno la colpa a te.Ah non lo so, dovresti domandarlo a lui... :doh:

Se sei capace di montartelo da te, allora è giusto che tu prenda i pezzi separati e ti ci metta (oltre al risparmio hai anche il divertimento :asd:) ma se non hai esperienza... Diamine, spendi 700 euro per un PC di fascia medio-alta e poi fai il tirchio e vuoi che ti venga assemblato/avviato/testato gratis perché "mi fa già pagare 700 euro, non sia mai che io debba sborsare altri soldi"? :muro:

Dumah Brazorf
20-09-2012, 12:04
Beh è lo stesso ragionamento fatto sopra del tizio che compra l'iphone/ipad/galaxy3/galaxytablet e poi fa il micragnoso sui 0,99€ per comprare un'applicazione.

DooM1
20-09-2012, 14:23
Beh è lo stesso ragionamento fatto sopra del tizio che compra l'iphone/ipad/galaxy3/galaxytablet e poi fa il micragnoso sui 0,99€ per comprare un'applicazione.
La cosa grave è questa, perché mica siccome hanno un telefono da 600€ allora vuol dire che sono ricchi, noooo il contrario.
Si spendono (per essere educato coi termini) tutti i soldi che hanno per un telefono solo per fare scena, e poi non gli rimangono soldi per un applicazione, o peggio per altri beni di prima necessità.
Alla scuola dell'obbligo dovrebbero insegnare economia... troppa gente non si sa gestire i soldi, troppi sprechi, non sanno cos'è il risparmio.

gd350turbo
20-09-2012, 14:51
La cosa grave è questa, perché mica siccome hanno un telefono da 600€ allora vuol dire che sono ricchi, noooo il contrario.
Si spendono (per essere educato coi termini) tutti i soldi che hanno per un telefono solo per fare scena, e poi non gli rimangono soldi per un applicazione, o peggio per altri beni di prima necessità.
Alla scuola dell'obbligo dovrebbero insegnare economia... troppa gente non si sa gestire i soldi, troppi sprechi, non sanno cos'è il risparmio.

Molto ot, ma perfettamente vero, vidi personalmente persone che si lamentavano perchè non potevano pagare le bollette e di conseguenza erano senza corrente, ma avevano l'iphone in bella mostra !

*aLe
20-09-2012, 15:07
Questione di priorità... Ma secondo me certa gente queste cose qua se le studia di notte :D

Voglio l'iFogna 5 per far colpo sulle fighette! :oink: :oink: :oink:
E se poi non ho i soldi per mangiare? Meglio, se non mangio vorrà dire che sicuramente non ingrasso... Sai com'è, uno troppo grasso è meno appetibile :doh:

gd350turbo
20-09-2012, 15:35
Questione di priorità... Ma secondo me certa gente queste cose qua se le studia di notte :D

Voglio l'iFogna 5 per far colpo sulle fighette! :oink: :oink: :oink:
E se poi non ho i soldi per mangiare? Meglio, se non mangio vorrà dire che sicuramente non ingrasso... Sai com'è, uno troppo grasso è meno appetibile :doh:

Eeheheh, ma non puoi nemmeno invitarle a casa visto che sei senza luce e senza riscaldamento e forse anche senza acqua !

Tornando un pochino in topic:

Pochi minuti fa,qui in ufficio:

luisa(nome inventato), quando spedisci le registrazioni telefoniche le zippi ?
no, prendo l'mp3 e lo allego
Perchè è troppo grosso e non ci sta...

(E qui i doppi sensi si sprecano...)

Comunque non è proprio da tutti, sapere che gli mp3 non si comprimono ?

esse09
20-09-2012, 15:44
Comunque non è proprio da tutti, sapere che gli mp3 non si comprimono ?

Eeeeeeeh... chiedi gia' troppo. Nelle loro menti MP3 = qualsiasi file audio digitale esistente :fagiano:
Io ringrazio solo i produttori di autoradio che hanno reso la risposta "Ma li legge gli mp3" univoca: si. Perche' quando ancora non c'era il supporto universale... vagli a spiegare la differenza tra audio cd e cd dati mp3.

DooM1
20-09-2012, 15:48
Eeeeeeeh... chiedi gia' troppo. Nelle loro menti MP3 = qualsiasi file audio digitale esistente :fagiano:
Io ringrazio solo i produttori di autoradio che hanno reso la risposta "Ma li legge gli mp3" univoca: si. Perche' quando ancora non c'era il supporto universale... vagli a spiegare la differenza tra audio cd e cd dati mp3.
Aiuto, si ancora oggi trovo persone che non la capiscono.
Mi chiedono che vogliono fare un CD audio.
Allora gli spiego come, facciamo una prova... ma solo 15 canzoni??? Com'è possibile nel 2012 solo 15 canzoni...
Perché poi magari ha visto qualche amico con un CD con 20000 canzoni in mp3 a 56 Kpbs e il suo autoradio nuovo...
Solo che non mi sanno dire se il loro autoradio legge gli MP3, oppure no.
Ma che si arrangino eccheccavolo, gli posso anche spiegare la differenza, ma se poi non sanno nemmeno cosa hanno... si arrangino.

esse09
20-09-2012, 16:01
Solo che non mi sanno dire se il loro autoradio legge gli MP3, oppure no.


Beh questo perche' tu, in qualita' di ragazzo del computer, ovviamente sai tutto! :stordita:

thegamba
20-09-2012, 16:02
Eeeeeeeh... chiedi gia' troppo. Nelle loro menti MP3 = qualsiasi file audio digitale esistente :fagiano:
Io ringrazio solo i produttori di autoradio che hanno reso la risposta "Ma li legge gli mp3" univoca: si. Perche' quando ancora non c'era il supporto universale... vagli a spiegare la differenza tra audio cd e cd dati mp3.

Qualche anno fa:
A: "Gamba, ma tu sai dov'è la porta usb sulla macchina di mia mamma?"
I: "Come fai a sapere che c'è?"
A: "Non sai leggere? Vedi qui? C'è scritto "supporta gli mp3"... Se manca la porta usb come ce lo infilo entro":doh: :doh: :doh:

DooM1
20-09-2012, 16:06
Beh questo perche' tu, in qualita' di ragazzo del computer, ovviamente sai tutto! :stordita:
Ahah no anzi... ma so quello che ho :D

thegamba
22-09-2012, 19:06
Siamo nelle mani di gente (vecchia) che non ha nessuna elasticità mentale e certe volte mi viene voglia di dare ragione alla Fornero....
:nonsifa: Che brutta parola... Oggi come oggi a 60'anni non sei vecchio :ciapet:

TheBlackWolf
22-09-2012, 21:46
tutta la mia solidarietà ragazzi....
ieri mia sorella mi ha portato il suo ebook (un cadavere di atom :( ) perchè da quando le ho detto di cambiare antivirus era diventato lento... morale della favola ha installato avira premium in versione trial non disinstallando il vecchio avast :muro:
ora capisco che per i 3/4 della gente già è un impresa titanica capire come installare un antivirus, però un pò disviluppina... è come cambiare l'olio della macchina lasciando dentro il vecchio...

marKolino
23-09-2012, 12:46
...tanto per dirne un'altra... sul file server in ufficio noto un aumento spropositato dello spazio utilizzato. Ormai conosco i miei "polli" e vado direttamente dalle persone interessate.

marco: ciao, ho notato che hai quasi esaurito il tuo spazio disponibile sul server... mi verifichi i file che hai salvato e magari elimini qualcosa di non necessario?

collaga YY: si ora controllo... ah si... avevo salvato delle foto per la collega XX che non sapeva come scaricarle dalla digitale.

marco: si ma quanti mega sono...?

collega YY: uhm...ora guardo... sono 4giga

marco: :rolleyes: hai tempo fino a stasera per spostarle da li, tagliale e copiatele sul disco del tuo pc...

foto ovviamente private, che sul server non ci devono stare... ma perchè non ci arrivano...perchè!!
tra le altre cose, il collega YY ha poi copiato le foto nella cartella di XX, pertanto avevo 8 giga di foto private sul file server che quotidianamente viene backuppato su nas e su nastro...

che frustrazione a volte...:(


...e vogliamo parlare dei colleghi con 1000 mail non lette nella cartella "posta indesiderata" di outlook...?

Unrealizer
23-09-2012, 13:05
...tanto per dirne un'altra... sul file server in ufficio noto un aumento spropositato dello spazio utilizzato. Ormai conosco i miei "polli" e vado direttamente dalle persone interessate.

marco: ciao, ho notato che hai quasi esaurito il tuo spazio disponibile sul server... mi verifichi i file che hai salvato e magari elimini qualcosa di non necessario?

collaga YY: si ora controllo... ah si... avevo salvato delle foto per la collega XX che non sapeva come scaricarle dalla digitale.

marco: si ma quanti mega sono...?

collega YY: uhm...ora guardo... sono 4giga

marco: :rolleyes: hai tempo fino a stasera per spostarle da li, tagliale e copiatele sul disco del tuo pc...

foto ovviamente private, che sul server non ci devono stare... ma perchè non ci arrivano...perchè!!
tra le altre cose, il collega YY ha poi copiato le foto nella cartella di XX, pertanto avevo 8 giga di foto private sul file server che quotidianamente viene backuppato su nas e su nastro...

che frustrazione a volte...:(


...e vogliamo parlare dei colleghi con 1000 mail non lette nella cartella "posta indesiderata" di outlook...?

Piuttosto che dargli 24 dagli 30 minuti, dopo i quali pialli via tutto senza alcuna pietà :O

Oppure cancelli e basta senza nemmeno dirglielo :asd: