View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Unrealizer
12-11-2012, 23:59
Signori, occhio con certi discorsi, ricordate cos'è successo l'ultima volta??
successo proprio ora in studio: un pc ha un case cooler master in alluminio, anche esternamente ed uno dei boss mi fa: quei case così sono scarsi, meglio l'altro ( un oem di plasticozzo ingiallito) perchè a questo succede che quando lo sfiori senti la corrente :mbe: Alchè mi son ricordato che il mio Precision ha lo stesso problema quando lo attacco a prese che han problemi con la terra; guardo sotto la scrivania e cosa vedo? Una schuco infilata a forza in una tripla italiana :muro:
successo proprio ora in studio: un pc ha un case cooler master in alluminio, anche esternamente ed uno dei boss mi fa: quei case così sono scarsi, meglio l'altro ( un oem di plasticozzo ingiallito) perchè a questo succede che quando lo sfiori senti la corrente :mbe: Alchè mi son ricordato che il mio Precision ha lo stesso problema quando lo attacco a prese che han problemi con la terra; guardo sotto la scrivania e cosa vedo? Una schuco infilata a forza in una tripla italiana :muro:
che imbecilli, manco un adattatore non si sprecano di usare, peccato che una bella scossa non gli ha rimesso in funzione il cervello
che imbecilli, manco un adattatore non si sprecano di usare, peccato che una bella scossa non gli ha rimesso in funzione il cervello
Già!!! Che nervoso quando vedo queste cose, l'importante è che si accenda, poi i problemi che si presentano dopo sono colpa degli altri... del case o chissà di cos'altro.
simone89
13-11-2012, 17:55
Classico episodio che si vede in uni quando qualche co***e deve collegare la presa del suo portatile
Però è troppo bello vedere le loro faccie:
inseriscono la presa :D
ci riprovano :)
momento di panico, stupore, meraviglia :what: / :confused:
segue un lampo di genio improvviso :idea:
ci riprovano con la forza :boxe:
e ancora :boxe:
e alla fine raggiungono la felicità :tie: :tie: :D
!!!!
Spero di aver reso l'idea:D
Che nervoso... che poi ciò che è peggio è che così facendo rovinano la presa dell'uni :doh:
simone89
13-11-2012, 18:27
Che nervoso... che poi ciò che è peggio è che così facendo rovinano la presa dell'uni :doh:
Ma la cosa che mi rende balbo è che dopo essersi resi conto che la presa non entra ci saltano sopra invece di pensare che la presa non è compatibile
Già!!! Che nervoso quando vedo queste cose, l'importante è che si accenda, poi i problemi che si presentano dopo sono colpa degli altri... del case o chissà di cos'altro.
Senza contare poi, che ci sono due pc con su tutti i dati, tra cui questo della schuco nella tripla, senza il minimo backup e che vengono spenti spesso dal pulsante sull'alimentatore a causa di crash:fagiano:
Devo fare coming out!
La Shuko forzata nella ciabatta con presa italiana l'ho avuta anche io per molti anni.
Mi fu montato così il primo PC (nel 1997) da parte del tecnico dal quale lo avevo acquistato.
Ebbene, non mi sono mai preoccupato di procurarmi un cavo italiano od un adattatore, nemmeno quando ho trasferito il PC in un'altra stanza.
Misteriosamente quel PC è tutt'ora funzionante (ma in disuso), l'ultima volta che l'ho usato (3/4 anni fa) gli ho impiantato 64MB di ram (recuperata da pattume vario in negozio), un HDD a caso, overclockato ulteriormente la CPU (un glorioso Pentium 133 portato a 166Mhz) ed installato Debian Etch.
non pensavo neanche che fosse fisicamente possibile :D
non pensavo neanche che fosse fisicamente possibile :D
come dimostra l'usb postata qualche giorno fa, con la dovuta convinzione tutte le prese sono compatibili... altroche' lightning
Devo fare coming out!
La Shuko forzata nella ciabatta con presa italiana l'ho avuta anche io per molti anni.
Mi fu montato così il primo PC (nel 1997) da parte del tecnico dal quale lo avevo acquistato.
Ebbene, non mi sono mai preoccupato di procurarmi un cavo italiano od un adattatore, nemmeno quando ho trasferito il PC in un'altra stanza.
Misteriosamente quel PC è tutt'ora funzionante (ma in disuso), l'ultima volta che l'ho usato (3/4 anni fa) gli ho impiantato 64MB di ram (recuperata da pattume vario in negozio), un HDD a caso, overclockato ulteriormente la CPU (un glorioso Pentium 133 portato a 166Mhz) ed installato Debian Etch.
ok, ma però se non hai avuto problemi di scariche è solo perchè ha il case in 100% plastica, già con i pannelli in alluminio come il mio avrei avuto problemi:stordita: , ma tanto l' ho sempre messo in una ciabatta shuko-ready
TheCrazyOne
15-11-2012, 10:13
Bellissimo topic... :D
Bellissimo topic... :D
Quoto, una volta devo prendermi il tempo per leggermelo tutto perchè mi fa sguarare dalle risate:D
franksisca
15-11-2012, 14:06
La presa "tedesca" (come la chiamino i comuni mortali) è un classico...a me nel vecchio ufficio mi criticavano perchè volevo gli adattatori o le ciabatte, e mi dicevano "tanto funziona"... per non parlare che anche loro spengono il server direttamente dalla ciabatta, nemmeno dal pulsante di accensione...
Comuqnue in queste circostanze la cosa meravigliosa è quando cercano di trovare giustificazioni alla loro ignoranza...io mi scompiscio dalle risate e ascolto interessato con la faccia tipo :mbe:
L'ultimo evento che mi ha lasciato di stucco, una ragazza aveva un portatile con il pulsante della wireless sulla scocca...un giorno mi fà "senti ma perchè il pc si collega e si scollega continuamente?" al che io vedo e mi sembra tutto ok...dopo vari tentativi (quasi 2 ore a controllare registri e varie cose) riprendiamo a fare le solite cose...e mi accorgo che aveva il vizio di giocare con il pulsante di attivazione della wifi :doh: :doh: :doh:
e mentre faceva questo mi dice "vedi...me lo sta facendo ancora!!!"
vi giuro che è vero...
La presa "tedesca" (come la chiamino i comuni mortali) è un classico...a me nel vecchio ufficio mi criticavano perchè volevo gli adattatori o le ciabatte, e mi dicevano "tanto funziona"... per non parlare che anche loro spengono il server direttamente dalla ciabatta, nemmeno dal pulsante di accensione...
Comuqnue in queste circostanze la cosa meravigliosa è quando cercano di trovare giustificazioni alla loro ignoranza...io mi scompiscio dalle risate e ascolto interessato con la faccia tipo :mbe:
L'ultimo evento che mi ha lasciato di stucco, una ragazza aveva un portatile con il pulsante della wireless sulla scocca...un giorno mi fà "senti ma perchè il pc si collega e si scollega continuamente?" al che io vedo e mi sembra tutto ok...dopo vari tentativi (quasi 2 ore a controllare registri e varie cose) riprendiamo a fare le solite cose...e mi accorgo che aveva il vizio di giocare con il pulsante di attivazione della wifi :doh: :doh: :doh:
e mentre faceva questo mi dice "vedi...me lo sta facendo ancora!!!"
vi giuro che è vero...
Allora forse è vero... per le ragazze è meglio un mac :D
Allora forse è vero... per le ragazze è meglio un mac :D
per le ragazze e meglio carta e penna
Allora forse è vero... per le ragazze è meglio un mac :D
Tsk Tsk...
Quando hanno rubato il mac a mia moglie (ed il mio eeepc), si è presa un netbook con Windows 7... ebbene in circa 6 mesi si è completamente dimenticata come si usa OS X!
per le ragazze e meglio carta e penna
:ave: :mano:
fresca fresca di ieri, un ragazzo che afferma di essere l'amico di un amico di un amico voleva che gli istallassi w8 sul suo portatile
quando gli ho detto che doveva comprare l'upgrade a 60€ circa e 40€ doveva darli a me per montarlo, fare backup e driver ha desistito
prentendeva che gli mettevo una versione pirata e che al massimo mi offriva una birra.. :rolleyes:
mi domando con che coraggio pretendeva che lo facessi gratis :stordita:
zephyr83
15-11-2012, 18:18
fresca fresca di ieri, un ragazzo che afferma di essere l'amico di un amico di un amico voleva che gli istallassi w8 sul suo portatile
quando gli ho detto che doveva comprare l'upgrade a 60€ circa e 40€ doveva darli a me per montarlo, fare backup e driver ha desistito
prentendeva che gli mettevo una versione pirata e che al massimo mi offriva una birra.. :rolleyes:
mi domando con che coraggio pretendeva che lo facessi gratis :stordita:
l'upgrade costa solo 30 euro, sempre se hai già una licenza del windwos precedente installato!
Hanno la faccia come il :ciapet: ... Digli che sei astemio e preferisci la banconota verde... Vorrei vedere se vanno dal meccanico se gli offrono una birra in cambio del motore!!!!
fresca fresca di ieri, un ragazzo che afferma di essere l'amico di un amico di un amico voleva che gli istallassi w8 sul suo portatile
quando gli ho detto che doveva comprare l'upgrade a 60€ circa e 40€ doveva darli a me per montarlo, fare backup e driver ha desistito
prentendeva che gli mettevo una versione pirata e che al massimo mi offriva una birra.. :rolleyes:
mi domando con che coraggio pretendeva che lo facessi gratis :stordita:
Secondo te il rompi@@ ha una licenza originale?
l'upgrade costa solo 30 euro, sempre se hai già una licenza del windwos precedente installato!
Jabberwock
15-11-2012, 18:41
Secondo te il rompi@@ ha una licenza originale?
Piu' persone hanno confermato che ci deve solo essere una versione precedente di Win attiva, ma non e' necessario che sia "vera"!
robertogl
15-11-2012, 18:42
Piu' persone hanno confermato che ci deve solo essere una versione precedente di Win attiva, ma non e' necessario che sia "vera"!
affinché funzioni no, ma legalmente non sei assolutamente a posto ;)
affinché funzioni no, ma legalmente non sei assolutamente a posto ;)
Si infatti, e spendere soldi per una cosa che poi non è in regola, non mi pare molto sensato :D
Pier de Notrix
15-11-2012, 18:52
affinché funzioni no, ma legalmente non sei assolutamente a posto ;)
e per fortuna in Italia esiste la differenza tra civile e penale.
Jabberwock
15-11-2012, 18:58
affinché funzioni no, ma legalmente non sei assolutamente a posto ;)
Oddio, si passa attraverso un sistema di validazione di MS, se per loro e' tutto ok... :stordita:
robertogl
15-11-2012, 19:04
Oddio, si passa attraverso un sistema di validazione di MS, se per loro e' tutto ok... :stordita:
molto probabilmente nel contratto, che nessuno mai legge, è scritto che la versione upgrade deve essere, ovviamente, installata da una precedente versione originale di windows. Anche se la copia si installa, quella frase dovrebbe dare loro ragione :stordita:
Piu' persone hanno confermato che ci deve solo essere una versione precedente di Win attiva, ma non e' necessario che sia "vera"!
Si ma tu dici che nemmeno il Windows Genuine Advantage se ne accorge?
Intendo quello che è indispensabile per alcuni aggiornamenti non critici.
Oddio, si passa attraverso un sistema di validazione di MS, se per loro e' tutto ok... :stordita:
Loro preferiscono vendere più Windows 8 possibili e sperare di fare un sacco di soldi col Windows Store, e per 30 € hanno preso tante persone che non avrebbero mai comprato un Windows oltre ad aver fatto fare il passaggio a tante altre.
Per quello fanno acquistare una copia originale partendo addirittura dalla RP di 8 stesso o da un 7 non attivo (scaricabile da Microsoft stessa).
Però nel contratto lo hanno scritto che devi avere una licenza di XP-Vista-7, parlando di vera e propria legge, non di quello che importa a Microsoft, non sei in regola altrimenti..
Loro preferiscono vendere più Windows 8 possibili e sperare di fare un sacco di soldi col Windows Store, e per 30 € hanno preso tante persone che non avrebbero mai comprato un Windows oltre ad aver fatto fare il passaggio a tante altre.
Per quello fanno acquistare una copia originale partendo addirittura dalla RP di 8 stesso o da un 7 non attivo (scaricabile da Microsoft stessa).
Però nel contratto lo hanno scritto che devi avere una licenza di XP-Vista-7, parlando di vera e propria legge, non di quello che importa a Microsoft, non sei in regola altrimenti..
e se invece (non è il mio caso è) installa w7, non lo attivo e installa l aggiornamento legale di w8?
malatodihardware
15-11-2012, 20:05
e se invece (non è il mio caso è) installa w7, non lo attivo e installa l aggiornamento legale di w8?
Non è comunque legale visto che l'upgrade prevede di essere in possesso di una copia di Windows 7..
Jabberwock
15-11-2012, 20:15
Si ma tu dici che nemmeno il Windows Genuine Advantage se ne accorge?
Intendo quello che è indispensabile per alcuni aggiornamenti non critici.
In teoria dovrebbero usare proprio il WGA per controllare che ci sia una copia di Windows originale! :stordita:
Loro preferiscono vendere più Windows 8 possibili e sperare di fare un sacco di soldi col Windows Store, e per 30 € hanno preso tante persone che non avrebbero mai comprato un Windows oltre ad aver fatto fare il passaggio a tante altre.
Per quello fanno acquistare una copia originale partendo addirittura dalla RP di 8 stesso o da un 7 non attivo (scaricabile da Microsoft stessa).
Però nel contratto lo hanno scritto che devi avere una licenza di XP-Vista-7, parlando di vera e propria legge, non di quello che importa a Microsoft, non sei in regola altrimenti..
Resta il fatto che il proprietario del software consente una pratica che, ufficialmente, e' vietata! E lo fa autorizzando l'acquisto dopo essere passati dal processo di validazione e aver consentito il download dai suoi server!
Diverso sarebbe stato se si fosse potuto avere la licenza con qualche artificio, ma non e' il caso!
Imho, giusto per parlare, esibendo la mail e' tutto in regola, visto che e' la prova del benestare del proprietario... diverso discorso per lo scatolato comprato nei negozi (ammesso che vendano la versione upgrade :stordita: )!
thegamba
15-11-2012, 20:40
[...]diverso discorso per lo scatolato comprato nei negozi (ammesso che vendano la versione upgrade :stordita: )!
54euro, esiste:) Ed era prevista anche una versione da 59euro installabile su sistema non "genuino", suppongo che con quella si sarebbe potuto sistemare anche il discorso "legale":O
Resta il fatto che il proprietario del software consente una pratica che, ufficialmente, e' vietata! E lo fa autorizzando l'acquisto dopo essere passati dal processo di validazione e aver consentito il download dai suoi server!
Diverso sarebbe stato se si fosse potuto avere la licenza con qualche artificio, ma non e' il caso!
Imho, giusto per parlare, esibendo la mail e' tutto in regola, visto che e' la prova del benestare del proprietario... diverso discorso per lo scatolato comprato nei negozi (ammesso che vendano la versione upgrade :stordita: )!
ti venisse la finanza a casa no. Microsoft è furba e ovviamente fa certe cose volontariamente ma non per questo il contratto non vale, e tu lo accetti visto che non mi sembrano nascosti i termini (le uniche cose di un qualsiasi contratto che non valgono sono quelle che non rispettano la legge italiana e non mi pare questo il caso)
a meno che microsoft scrivesse chiaramente "si mi sta bene" :asd:
Jabberwock
15-11-2012, 20:52
ti venisse la finanza a casa no. Microsoft è furba e ovviamente fa certe cose volontariamente ma non per questo il contratto non vale, e tu lo accetti visto che non mi sembrano nascosti i termini (le uniche cose di un qualsiasi contratto che non valgono sono quelle che non rispettano la legge italiana e non mi pare questo il caso)
a meno che microsoft scrivesse chiaramente "si mi sta bene" :asd:
Tecnicamente l'ha fatto, mandandoti il codice di licenza dopo aver verificato la tua copia installata! :stordita:
iveneran
15-11-2012, 22:13
Non è comunque legale visto che l'upgrade prevede di essere in possesso di una copia di Windows 7..
Quoto
iveneran
15-11-2012, 22:15
Tecnicamente l'ha fatto, mandandoti il codice di licenza dopo aver verificato la tua copia installata! :stordita:
Eh eh... effettivamente non si può obiettare nulla al tuo ragionamento se effettivamente tu avessi fornito il TUO seriale; in realtà non ha verificato la copia installata, in quanto per iscriversi al programma di update sei te che fornisci un seriale che potresti anche aver copiato dal pc del tuo vicino...
Jabberwock
15-11-2012, 22:52
Eh eh... effettivamente non si può obiettare nulla al tuo ragionamento se effettivamente tu avessi fornito il TUO seriale; in realtà non ha verificato la copia installata, in quanto per iscriversi al programma di update sei te che fornisci un seriale che potresti anche aver copiato dal pc del tuo vicino...
Da quanto ho letto, non viene chiesto di inserire alcun seriale: il controllo e' completamente automatico e viene effettuato sulla copia da cui si effettua l'operazione!
iveneran
15-11-2012, 23:04
Io per ora ne ho comprati 2. L'inserimento del seriale è manuale, infatti puoi metterci il seriale di un altro pc che nemmeno hai li fisicamente. Una volta ricevuto il codice offerta, esegui l'assistente che ti fa procedere all'acquisto del software. Il seriale che ti viene venduto però è completamente svincolato dall'hw dal quale hai eseguito le precedenti operazioni e puoi attivarlo su qualsiasi pc. Tanto che è la stessa ms che dice che questo è consentito, a patto che sulla macchina da upgradare sia presente una licenza di os precedente, a partire da xp.
zephyr83
15-11-2012, 23:07
Bhe ma microsoft fa sempre così! Io ho preso due anni fa windows 7 a 35 euro con licenza studenti ma doveva esser un update a una versione precedente di windows (avevo la licenza di xp)..........bhe non mi è stata MAI chiesta alcuna licenza, ne' per richiedere seven ne' durante l'installazione (installazione avvenuta a computer formattato).......e la procedura di richiesta l'ho fatta da linux :D
Non penso verrà mai nessuno a controllare la cosa se non lo fa neanche microsoft direttamente :sofico:
A dicembre o gennaio, prima della scadere della promozione comprerò anche l'update di windows 8 e scommetto che non mi verrà chiesto niente neanche sta volta :sofico:
Jabberwock
15-11-2012, 23:48
Io per ora ne ho comprati 2. L'inserimento del seriale è manuale, infatti puoi metterci il seriale di un altro pc che nemmeno hai li fisicamente. Una volta ricevuto il codice offerta, esegui l'assistente che ti fa procedere all'acquisto del software. Il seriale che ti viene venduto però è completamente svincolato dall'hw dal quale hai eseguito le precedenti operazioni e puoi attivarlo su qualsiasi pc. Tanto che è la stessa ms che dice che questo è consentito, a patto che sulla macchina da upgradare sia presente una licenza di os precedente, a partire da xp.
Se ti chiede di inserire il codice di licenza e' un'altra questione, ma io avevo capito che non veniva chiesto nulla (tanto che la procedura va anche con installazioni "non genuine") e che venisse fatto un controllo automatico da Upgrade Assistant!
diverso discorso per lo scatolato comprato nei negozi (ammesso che vendano la versione upgrade )!
sul volantino mediamondo che mi è arrivato c era scritto windows 8 pro, aggiornamento per xp, vista e w7 a 59€
thegamba
16-11-2012, 20:00
sul volantino mediamondo che mi è arrivato c era scritto windows 8 pro, aggiornamento per xp, vista e w7 a 59€
Credo che il discorso sulle licenze sia da terminare qua:O
Tornate in topic.
Cmq qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445517) c'è un elenco di discussioni utili su questo argomento;)
Credo che il discorso sulle licenze sia da terminare qua
certo, era solo un ultima precisazione
Tornate in topic.
ok capo:D
Cicciuzzone
23-11-2012, 10:16
Vi dico un paio delle mia...
1) Dove lavoro una mattina un colega mi chiama da lontano e mi dice: Vieni un pò a sistemare qui e mi porta al bancomat che non funzionava dalla mattina... Io: Veramente non è di mia competenza. E lui: ma come, ha la tastiera. (STORIA VERA!).
2) E poi un caro amico mi fa una richiesta. Lui: Ciao mi potresti procurare un vecchio gioco (notare il "procurare"). Io: Cioè? Quale? Lui: Non so il nome però in sala giochi faceva "Hia, hia, hiiiaaa..." Io: :eek: :cry: :eek: :cry:
Vi dico un paio delle mia...
1) Dove lavoro una mattina un colega mi chiama da lontano e mi dice: Vieni un pò a sistemare qui e mi porta al bancomat che non funzionava dalla mattina... Io: Veramente non è di mia competenza. E lui: ma come, ha la tastiera. (STORIA VERA!).
2) E poi un caro amico mi fa una richiesta. Lui: Ciao mi potresti procurare un vecchio gioco (notare il "procurare"). Io: Cioè? Quale? Lui: Non so il nome però in sala giochi faceva "Hia, hia, hiiiaaa..." Io: :eek: :cry: :eek: :cry:
HAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!
A volte si fa fatica a credere a queste cose, ma... "lo fanno, lo fanno"... :D
ombra666
23-11-2012, 10:35
"ciao ho installato call of duty ma non parte"
"lo hai comprato?"
"..."
:rolleyes: :muro:
Quella del bancomat è geeeniale :P
PSManiaco
23-11-2012, 10:43
a parte l'assurdità della richiesta......
mi è subito venuto in mente "Sunset Riders" http://www.youtube.com/watch?v=a5JtjpH9hbI
gioco figherrimo ai tempi :asd:
fine OT
2) E poi un caro amico mi fa una richiesta. Lui: Ciao mi potresti procurare un vecchio gioco (notare il "procurare"). Io: Cioè? Quale? Lui: Non so il nome però in sala giochi faceva "Hia, hia, hiiiaaa..." Io: :eek: :cry: :eek: :cry:
Dovevi rispondergli "Quanti "hia" di preciso?":D
iveneran
23-11-2012, 12:29
Un cliente diversi anni fa, dopo aver ritirato il PC nuovo, mi chiama dopo un'oretta:
LUI: Ciao, senti ho collegato il PC ma non funziona
IO: Guarda l'ho ritestato proprio prima della consegna, quindi non c'è verso... Hai fatto qualche operazione a parte collegarlo alla spina, collegare tast e mouse ecc?
LUI: Nooooo... niente... (attimi di silenzio)... l'avevo SOLO aperto e avevo SOLO collegato la presa audio all'hard disk (SIC)
IO::confused: Quale presa audio scusa? L'HD non ha presa audio! Solo alimentazione e cavo dati...
Per farla breve, dopo la sua spiegazione pittoresca dell'accaduto, sono riuscito a capire che aveva collegato l'alimentazione del floppy ai pin di configurazione master/slave dell'HD IDE (non chiedetemi come) e chiaramente l'HD nuovo gli aveva fatto una fumata.
Alle volte, mettersi le mani nel sedere porterebbe a risultati sicuramente migliori.
thegamba
23-11-2012, 12:41
Trattamento medio dell'utonto al proprio pc:
http://www.bastardidentro.it/node/view/25894
Cicciuzzone
23-11-2012, 13:25
Dovevi rispondergli "Quanti "hia" di preciso?":D
Esattamente quelli scritti... Mi ha fatto l'imitazione vocale...
Un cliente diversi anni fa, dopo aver ritirato il PC nuovo, mi chiama dopo un'oretta:
LUI: Ciao, senti ho collegato il PC ma non funziona
IO: Guarda l'ho ritestato proprio prima della consegna, quindi non c'è verso... Hai fatto qualche operazione a parte collegarlo alla spina, collegare tast e mouse ecc?
LUI: Nooooo... niente... (attimi di silenzio)... l'avevo SOLO aperto e avevo SOLO collegato la presa audio all'hard disk (SIC)
IO::confused: Quale presa audio scusa? L'HD non ha presa audio! Solo alimentazione e cavo dati...
Per farla breve, dopo la sua spiegazione pittoresca dell'accaduto, sono riuscito a capire che aveva collegato l'alimentazione del floppy ai pin di configurazione master/slave dell'HD IDE (non chiedetemi come) e chiaramente l'HD nuovo gli aveva fatto una fumata.
Alle volte, mettersi le mani nel sedere porterebbe a risultati sicuramente migliori.
non capirò mai cosa spinge un ignorante in materia ad aprire un pc e collegare le cose a caso.
quando compero un auto io mica apro il cofano e mi metto a trafficare....
non chiedetemi come[/B]) e chiaramente l'HD nuovo gli aveva fatto una fumata.
Alle volte, mettersi le mani nel sedere porterebbe a risultati sicuramente migliori.
No io invece vorrei proprio capire come ci è riuscito che non sono nemmeno lontanamente compatibili :eek:
Passi l'hdmi nella presa usb (:rolleyes: ) ma qui non c'è proprio verso... roba da matti :doh:
non capirò mai cosa spinge un ignorante in materia ad aprire un pc e collegare le cose a caso.
quando compero un auto io mica apro il cofano e mi metto a trafficare....
Non lo capisco manco io.
No ma poi non è che dicono: "ah cavolo, forse ho avuto troppa presunzione di saperlo fare...", macché, pensano e che cavolo non li fanno di forme diverse, oppure e non lo sapevo, è troppo complicato però.
Semmai è troppo semplice aprire un case ormai!
Per quanto io, quando ho in mano qualcosa che non conosco, se proprio devo metterci le mani mi informo, e che diavolo.
Ignoranza + presunzione = boom!
Attenzione a cosa date in mano a certa gente.
No io invece vorrei proprio capire come ci è riuscito che non sono nemmeno lontanamente compatibili :eek:
Passi l'hdmi nella presa usb (:rolleyes: ) ma qui non c'è proprio verso... roba da matti :doh:
Penso che, per qualche oscuro motivo, abbia associato il connettore di uscita audio presente sul retro lettori cd/dvd ai pin di selezione master/slave dell'hdd
Probabilmente l'unico cavo che lontanamente si avvicinava alla forma di quel connettore era il connettore del floppy :rolleyes:
iveneran
23-11-2012, 15:26
Penso che, per qualche oscuro motivo, abbia associato il connettore di uscita audio presente sul retro lettori cd/dvd ai pin di selezione master/slave dell'hdd
Probabilmente l'unico cavo che lontanamente si avvicinava alla forma di quel connettore era il connettore del floppy :rolleyes:
Esatto, ha operato per "astrazione": cavo audio CD-ROM che va al CD-ROM... cavo audio HD che va all'HD... in un solo colpo non solo si è rovinato il pc nuovo, ma contemporaneamente ha fatto una figura di mmmmrda immane e oltretutto non ha riposto alcuna fiducia nel mio operato, visto che ha sentito la necessità di aprire il PC appena assemblato e metterci le mani.
Peccato perché era pure una di quelle che potrei definire "brave persone", nel senso che non ha mai fatto richieste astruse, sempre a chiedere consiglio ecc.
Chissà che gli è passato per il cervello in quel momento...
gd350turbo
23-11-2012, 15:37
E' vecchio lo so...
Ma io ogni tanto mi diverto a ribaltare, tramite pannelo di controllo, il video di qualche collega...
Qualche minuto di risate, ogni volta osservando la faccia stranita del malcapitato !
E' vecchio lo so...
Ma io ogni tanto mi diverto a ribaltare, tramite pannelo di controllo, il video di qualche collega...
Qualche minuto di risate, ogni volta osservando la faccia stranita del malcapitato !
o anche la tastiera con layout Dvorak :D
o anche la tastiera con layout Dvorak :D
Uh? Questa mi manca... Cioè?
thegamba
23-11-2012, 19:57
Uh? Questa mi manca... Cioè?
Credo che si riferisca a questo layout:
http://www.dvorak-keyboard.com/images/dvorak.gif
Così il malcapitato collega si ritrova una tastiera tutta sfasata. Sbaglio?
o anche la tastiera con layout Dvorak :D
ho lo screenshot del desktop con tutte le icone nascoste (o in una cartella a mo di trova l'intruso) e la barra start che si nasconde automaticamente posizionata di lato o sopra:sofico:
thegamba
24-11-2012, 08:30
ho lo screenshot del desktop con tutte le icone nascoste (o in una cartella a mo di trova l'intruso) e la barra start che si nasconde automaticamente posizionata di lato o sopra:sofico:
Così uno clicca su un'icona e non succede nulla, perchè in realtà è un'immagine. Giusto?
tecnologico
24-11-2012, 09:06
Così uno clicca su un'icona e non succede nulla, perchè in realtà è un'immagine. Giusto?
questa la faccio anche io ogni tanto :asd:
Apocalysse
24-11-2012, 09:18
Io non so proprio se la gente ci è o ci fa :eek:
C'è uno studio (commercialisti, mi sembra), che sono insieme 4 persone per abbattare il costo degli uffici, ma sono indipendenti. Due hanno 2 PC e 2 hanno un iMac, tra cui la sig.ra del racconta un iMac nuovo di pacco.
Bhon, a parte non capire che diamine se ne faccia un commercialista (se lo è) di un Mac, visto che aveva sopra il pacchetto office, torrent (utilissimo in ambito lavorativo), drop-box e qualche altra cosetta così e non usa un iPhone (almeno non gliel'ho visto).
Problema numero uno, i PPD per Mac, prima telefonata per dirgli dove scaricarli e sommaria spiegazione di installazione. Qualcuno l'ha aiutata e si è fatta assistere.
Problema numero due, non stampa, la stampante è sotto codici di reparto (per la gestione dei costi tra le 4 persone), quindi se non metti il codice di repato, la stampa viene eliminata. Cioè non ci vuole un genio a spulciare il menù a tendina che compare in tutte le impostazioni di stampa di Mac e mettere il codice. Ma non va bene (secondo lei).
Telefonato, scopro che ha chiamato "La Mac" per assistenza perchè pensava a un problema del "computer", ovviamente si lamentava che era colpa della stampante perchè a tutti funziona senza problemi (compresa la sua collega Mac con stesso OS), ma sul suo non funzionava :fagiano:
Parlava di un fantomatico aggiornamento automatico dei driver su Mac che qui che la, che era colpa dei driver che aveva bla bla bla.
Bhon, collegato con TeamViewer, andato in CUPS ed impostato il codice di reparto in maniera predefinito, ha fatto delle prove e sembrava tutto ok (per quanto possa essere ok un rottweiler attaccato alla carotide).
Tutto finito ? Ma va la.
Non stampa da Word. da tutti i programmi stampa, dalla suite office no. Ovviamente è colpa della stampante e che il Mac era troppo aggiornato (Ma non ha lo stesso OS anche la sua collega ? Vabbhè non facciamoci domande stupide :D )
Bhon passo di persona, scopro che ha installato 4 PPD diversi, per come funziona Mac non è un problema, volevo capire la versione dei 4 PPD, ma grazie all'intuitività del Mac e delle mie skill un po basse ho lasciato perdere. Forse con un Fus Ro dah ci riuscivo :asd:
Dopo un paio di prove scopro che la suite Office, non prende le pre-impostazioni di CUPS, ma se ne frega bellamente, telefoniamo alla "Mac", mi fa fare un paio di prove, per concludere che dev'essere un bug dell'Office e di rivolgersi all'assistenza Microsoft (operatore molto brava devo dire).
Non avendo più voglia di continuare per un suo problema, gli creo un preset che puo richiamare al volo per Office.
La storia è quasi a fine, grazie per la pazienza di lettura, ma la colpa è ovviamente della stampante che è vecchia, che ha avuto moltissimi problemi chiesti i quali (sia per malizia perchè so benissimo che non ne aveva sia perchè al limite vedevo di risolverli) siamo andati dai suoi colleghi i quali hanno detto che in 70K copie c'è stato un solo intervervento di manutenzione e poi era tutto a posto.
La mia faccia era tipo:
http://www.reactionface.info/sites/default/files/imagecache/Node_Page/images/1310484384831.jpg
La sua era tipo:
http://1.bp.blogspot.com/-dJoY2dl7Feo/T1aWEC8oJJI/AAAAAAAADQw/9ckIJJPitY0/s1600/troll-face4.jpg
La conclusione è stata la richiesta di una multifunzione nuova, allo stesso prezzo della vecchia (canone di noleggio), che andasse meglio con Mac :D
Così uno clicca su un'icona e non succede nulla, perchè in realtà è un'immagine. Giusto?
yes, devi vedere che facce prese dal panico :asd:
Io non so proprio se la gente ci è o ci fa :eek:
C'è uno studio (commercialisti, mi sembra), che sono insieme 4 persone per abbattare il costo degli uffici, ma sono indipendenti. Due hanno 2 PC e 2 hanno un iMac, tra cui la sig.ra del racconta un iMac nuovo di pacco.
Bhon, a parte non capire che diamine se ne faccia un commercialista (se lo è) di un Mac, visto che aveva sopra il pacchetto office, torrent (utilissimo in ambito lavorativo), drop-box e qualche altra cosetta così e non usa un iPhone (almeno non gliel'ho visto).
Problema numero uno, i PPD per Mac, prima telefonata per dirgli dove scaricarli e sommaria spiegazione di installazione. Qualcuno l'ha aiutata e si è fatta assistere.
Problema numero due, non stampa, la stampante è sotto codici di reparto (per la gestione dei costi tra le 4 persone), quindi se non metti il codice di repato, la stampa viene eliminata. Cioè non ci vuole un genio a spulciare il menù a tendina che compare in tutte le impostazioni di stampa di Mac e mettere il codice. Ma non va bene (secondo lei).
Telefonato, scopro che ha chiamato "La Mac" per assistenza perchè pensava a un problema del "computer", ovviamente si lamentava che era colpa della stampante perchè a tutti funziona senza problemi (compresa la sua collega Mac con stesso OS), ma sul suo non funzionava :fagiano:
Parlava di un fantomatico aggiornamento automatico dei driver su Mac che qui che la, che era colpa dei driver che aveva bla bla bla.
Bhon, collegato con TeamViewer, andato in CUPS ed impostato il codice di reparto in maniera predefinito, ha fatto delle prove e sembrava tutto ok (per quanto possa essere ok un rottweiler attaccato alla carotide).
Tutto finito ? Ma va la.
Non stampa da Word. da tutti i programmi stampa, dalla suite office no. Ovviamente è colpa della stampante e che il Mac era troppo aggiornato (Ma non ha lo stesso OS anche la sua collega ? Vabbhè non facciamoci domande stupide :D )
Bhon passo di persona, scopro che ha installato 4 PPD diversi, per come funziona Mac non è un problema, volevo capire la versione dei 4 PPD, ma grazie all'intuitività del Mac e delle mie skill un po basse ho lasciato perdere. Forse con un Fus Ro dah ci riuscivo :asd:
Dopo un paio di prove scopro che la suite Office, non prende le pre-impostazioni di CUPS, ma se ne frega bellamente, telefoniamo alla "Mac", mi fa fare un paio di prove, per concludere che dev'essere un bug dell'Office e di rivolgersi all'assistenza Microsoft (operatore molto brava devo dire).
Non avendo più voglia di continuare per un suo problema, gli creo un preset che puo richiamare al volo per Office.
La storia è quasi a fine, grazie per la pazienza di lettura, ma la colpa è ovviamente della stampante che è vecchia, che ha avuto moltissimi problemi chiesti i quali (sia per malizia perchè so benissimo che non ne aveva sia perchè al limite vedevo di risolverli) siamo andati dai suoi colleghi i quali hanno detto che in 70K copie c'è stato un solo intervervento di manutenzione e poi era tutto a posto.
La mia faccia era tipo:
La conclusione è stata la richiesta di una multifunzione nuova, allo stesso prezzo della vecchia (canone di noleggio), che andasse meglio con Mac :D
Perdonami, tralasciando la difficoltà di lettura data dal non "certosino" utilizzo dell'italico linguaggio, cosa sono i PPD?
Comunque in un ufficio di commercialisti un computer Apple ce lo vedo bene; alla fine per usare Office (non so come sia ora ma un po di tempo fa la versione per MacOs era migliore di quella per Windows) e altre poche cose lo vedo ottimo, veloce e con pchi sbattimenti da parte dell'utente.
Il fatto di non avere un iPhone poi cosa centra? Io ho una workstation Dell portatile per lavorare, un fisso assemblato (quello in sign) per i giochi ma per un uso quotidiano tra il cazzeggio e lo small office vorrei prendermi un MacBook; ah, e come tel ho praticamente tutti Android :muro:
Chiavica
24-11-2012, 11:25
DOMENICA 10:00 AM ! Citofono: "ciaooooo Aleeee, come stai?" Nemmeno il tempo di rispondere: "bene, tutt...mhm" che già mi fa:" senti verresti con me in quel negozio di computer che voglio comprare un pc??" *INCASTRATO* Sapete perchè? Perchè la madre del ragazzo conosce bene mia madre..è basta un semplice incontro tra le 2 e io son rimasto fregato! A questo punto, vestiti, scendi, fai finta di esser contento, e come se non bastasse IO ho dovuto acquistare i biglietti del bus. :muro:
Purtroppo non c'è nulla da fare..siamo i ragazzi del computer! :help:
Apocalysse
24-11-2012, 13:09
Perdonami, tralasciando la difficoltà di lettura data dal non "certosino" utilizzo dell'italico linguaggio, cosa sono i PPD?
Postscript Printer Description, in MacOs non esistono driver, ci sono dei filtri che dicono a Mac quale codice PS abilita una determinata funzione della stampante :)
Comunque in un ufficio di commercialisti un computer Apple ce lo vedo bene; alla fine per usare Office (non so come sia ora ma un po di tempo fa la versione per MacOs era migliore di quella per Windows) e altre poche cose lo vedo ottimo, veloce e con pchi sbattimenti da parte dell'utente.
Ah perchè una Workstation Fujitsu a 1K con monitor e suite small-office inclusa e 3 anni di garanzia onsite e drivers con procedura guidata in cui fai solo AVANTI AVANTI AVANTI e il codice di reparto ti compare come POP-UP richiede un grande sbattimento ? :asd:
Ma dai per piacere, siamo nel 2012 e l'OS di oggi è Windows 7, sbattimenti non ce ne sono, anzi potresti rimanere fregato in ambito lavorativo se devi dotardi di un certo programma e non esiste sotto MacOs, quindi se non serve io personalmente eviterei :)
Il fatto di non avere un iPhone poi cosa centra?
Che non utilizza l'ecosistema Apple, quindi iTunes, iCloud, ecc non utilizzati, ergo non ha un vincolo giustificato nell'usare MacOs.
ma per un uso quotidiano tra il cazzeggio e lo small office vorrei prendermi un MacBook
Lo reputo inutile per il mio uso, sto con un portatile da 400€ e Win7, per cazzeggio e uso lavorativo mi va benissimo :)
Esattamente quelli scritti... Mi ha fatto l'imitazione vocale...
ma che è
parente di quello che voleva sapere
se poteva fare
i fak con il tab?
cirano994
24-11-2012, 19:53
Per lo scherzetto del girare lo schermo c'è anche la versione Pro Bastard 2.0:
1- Screenshot del desktop (con icone e barra applicazioni visibile).
2- Nascondi icone desktop.
3- Rotazione dello screenshot di 180°.
4- Mettere lo screenshot come sfondo del desktop.
5- Nascondere la barra delle applicazioni (e magari spostarla a destra o a sinistra)
6- Rotazione dello schermo di 180°.
7- Ridere ridere e ridere. :D
Comunque è impressionante certa gente: il solito tizio che "aiuto" (che poi son sempre le stesse cose che gli dico, ma non capisce mai nulla) è andato in panico perchè nella barra dei preferiti (dove avevo opportunamente salvato tutte le cose utili) era spuntata una strana "L".
Vado la e cosa vedo? Anzichè il classico fogliettino bianco come favicon era apparsa quella giusta di Libero (una L appunto). :muro: :muro:
Altra cosa: perchè quei maledetti di StipendiPA o roba simile si mettono a cambiare sito? :muro: :muro:
Il preferito nella barra non funzionava chiaramente più (redirect, questo sconosciuto :mc: ) e ci ho messo un po' prima di capire che avevano cambiato il sito.
Ormai sono il ragazzo del pc 2.0, si è passati alla versione smartphone.
Da un pò di tempo i miei sono diventati in gradi di usare il pc, il risultato è stato un inferno. PC perfettamente configurtati e protetti con AV+Antimalware erano lo stesso ridotti a tempi di avvio biblici ed errori che non ho mai visto. Format.
Dopo un altro pò di tempo hanno scoperto il burraco online, sono più infoiati dei 13 che giocavano a Unreal Tournament. Una volta è saltata internet perchè il modem era andato. Io ero sotto esami e non avevo il tempo di comprare un router e un modem e configurarli un attimo.
Ogni 2 secondi a sentirsi dire "eh ma non è capace!" "adesso chiamo QUALCUNO che venga a metterlo a posto", ai miei gentili e speranzosi inviti che il QUALCUNO si presentasse in realtà non è mai venuto nessuno ma sono continuate le vessazioni :asd: Alla fine per la disperazione mi è toccato perdere un botto di tempo e far funzionare la cosa, perchè ovviamente non si poteva aspettare una spedizione online e ho dovuto prendere il primo catorcio girando 3 negozi che facesse solo da modem e costasse meno di 50€
Ma veniamo al sodo. 2.0 - SMARTPHONE
Mio padre ha un galaxy mini, android 2.3.4 - Che non apriva più le applicazioni e aveva altri problemi. Bisogna fare un clean install.
Scemo io che ogni cosa cerco di farla andare meglio. Gli ho installato una cyanogen mod 10 ultrafluida dopo un pomeriggio di smadonnamenti per unroot - mettere su il firmware, sincronizzare la rubrica perché KIES fa schifo.
Un gioiellino, mai visto quel telefono così fluido. MA! Purtroppo il giorno dopo si scopre che ha dei riavvii randomici 2-3 volte al giorno.
Scopro che era un bug noto e che sarebbe stato corretto il prima possibile.
Torna da lavoro e scopro che ha resettato il telefono perché voleva riportarlo alla versione 2.3.4 perchè non sapeva salvare un nome in rubrica. :eek: :eek: Dopo che ci avevo perso 2 ore a ripristinare i backup e mettere a posto le singole voci delle rubriche e a spiegargli la differenza e a fargli vedere coem si salvavano. Ho dovuto mettere tutto a posto di nuovo. :muro:
E' ricominciata la solfa del "adesso ne vado a comprare un altro" "Eh devo buttare il telefono! E' rotto!" Poi lo prende e lo fa cadere per terra :eek:
Non ci ho visto più... gliel'ho sequestrato per mezza giornata :asd: Ero inviperito, se io avessi trattato le cose come le trattano loro ora mi avrebbero fatto delle cazziate colossali :asd:
Ne seguiranno altre... sono diventato il ragazzo dei computer di una ditta della zona, lavoro "divertente"
Negli ultimi mesi ho costruito il computer del fratello della mia morosa, ma questo merita una storia a parte :) riparato 5 portatili, messo a posto il desktop di un mio amico apple user(anche quello poi lo racconterò- divertente perchè abitiamo a 20 km di distanza, quel pc avrà fatto 150 km di viaggi e 40 piani di scale) :asd:
Almeno ora mi faccio pagare le cose che vengono dal lavoro, quelle di amici di solito mi faccio di nebbia presagendo fregature(aspetto ancora un botto di cene), solo contatto telefonico :D ho adottato la tecnica del rinvio ad oltranza, per i parenti 1° grado faccio il minimo indispensabile ed è già troppo.
O.T. ho un reflex
Ora sto adottando la tecnica del fare 3-4 foto quando mi chiamano perché avevano cominciato a chiamarmi e volevano farmi diventare il reporter della famiglia e di tutti i compleanni ed eventi. Se la prendo faccio 3-4 foto e dico che ero troppo preso dal mangiare, di solito non lo chiedono più. :asd:
ciao, mi servirebbe un vostro parere, oggi mi hanno telefonato che non và più la chiavetta internet tim (modello non dei più recenti, circa del 2009 tipo) da alcuni giorni, il credito è 1€, ma ha l' abbonamento annuale quindi non credo sia quello il problema, mi ha detto che il software della chiavetta e il led della chiavetta funzionano come sempre, cosa potrebbe essere?
se non risolve (e sicuramente non risolve:asd:) me lo porta a casa per darci un occhiata mi sà...
ovviamente non me la sento di fare una formattazione e installazione pulita sul pc di un altro, è un notebook acer con w7
magari basta reinstallare il software della chiavetta?
chiedo a qualcuno se magari sà qualcosa:D
Per lo scherzetto del girare lo schermo c'è anche la versione Pro Bastard 2.0:
1- Screenshot del desktop (con icone e barra applicazioni visibile).
2- Nascondi icone desktop.
3- Rotazione dello screenshot di 180°.
4- Mettere lo screenshot come sfondo del desktop.
5- Nascondere la barra delle applicazioni (e magari spostarla a destra o a sinistra)
6- Rotazione dello schermo di 180°.
7- Ridere ridere e ridere.
:D :Perfido: :Perfido: :Perfido:
poi un altra cosa, come mai nel mio pc fisso con w7 che devo ogni volta reimpostare una nuova stampante di rete perchè altrimenti quella installata la volta precedente, pur se connessa e perfettamente funzionante non viene vista in linea?
sul notebook invece la stampante di rete non ha problemi, viene vista online quando è accesa
ho una epson stylus sx445w correttamente configurata via wifi al modem router
thegamba
25-11-2012, 13:20
ciao, mi servirebbe un vostro parere, oggi mi hanno telefonato che non và più la chiavetta internet tim (modello non dei più recenti, circa del 2009 tipo) da alcuni giorni, il credito è 1€, ma ha l' abbonamento annuale quindi non credo sia quello il problema, mi ha detto che il software della chiavetta e il led della chiavetta funzionano come sempre, cosa potrebbe essere?
se non risolve (e sicuramente non risolve:asd:) me lo porta a casa per darci un occhiata mi sà...
ovviamente non me la sento di fare una formattazione e installazione pulita sul pc di un altro, è un notebook acer con w7
magari basta reinstallare il software della chiavetta?
chiedo a qualcuno se magari sà qualcosa:D
:D :Perfido: :Perfido: :Perfido:
poi un altra cosa, come mai nel mio pc fisso con w7 che devo ogni volta reimpostare una nuova stampante di rete perchè altrimenti quella i:O nstallata la volta precedente, pur se connessa e perfettamente funzionante non viene vista in linea?
sul notebook invece la stampante di rete non ha problemi, viene vista online quando è accesa
ho una epson stylus sx445w correttamente configurata via wifi al modem router
Mi sento sfruttato:O 30euro l'ora;)ù
P.S.: se la chiavetta non va, possono esserci diverse cause:
-Problema sw
-Ha superato la soglia tempo/volume del suo operatore
-Segnale scarso (maltempo o qualche problema nella cella)
Er Monnezza
25-11-2012, 13:35
ciao, mi servirebbe un vostro parere, oggi mi hanno telefonato che non và più la chiavetta internet tim (modello non dei più recenti, circa del 2009 tipo) da alcuni giorni, il credito è 1€, ma ha l' abbonamento annuale quindi non credo sia quello il problema, mi ha detto che il software della chiavetta e il led della chiavetta funzionano come sempre, cosa potrebbe essere?
se non risolve (e sicuramente non risolve:asd:) me lo porta a casa per darci un occhiata mi sà...
ovviamente non me la sento di fare una formattazione e installazione pulita sul pc di un altro, è un notebook acer con w7
magari basta reinstallare il software della chiavetta?
chiedo a qualcuno se magari sà qualcosa:D
:D :Perfido: :Perfido: :Perfido:
poi un altra cosa, come mai nel mio pc fisso con w7 che devo ogni volta reimpostare una nuova stampante di rete perchè altrimenti quella installata la volta precedente, pur se connessa e perfettamente funzionante non viene vista in linea?
sul notebook invece la stampante di rete non ha problemi, viene vista online quando è accesa
ho una epson stylus sx445w correttamente configurata via wifi al modem router
nel menù della stampante devi impostare un indirizzo ip fisso, altrimenti a ogni accensione della stampante il router le assegna un ip diverso, e il driver sul pc va a cercare la stampante con l'indirizzo che aveva all'installazione
nel menù della stampante devi impostare un indirizzo ip fisso, altrimenti a ogni accensione della stampante il router le assegna un ip diverso, e il driver sul pc va a cercare la stampante con l'indirizzo che aveva all'installazione
questo da pc o modem?
è che poi la stampante a volte si connette al modem, a volte al wifi extender...
infatti dal notebook che è connesso sempre al wifi extender và sul pc fisso connesso in wifi al modem no
No però scusate, questo non è un helpdesk. Si parla, come da primo post, del ragazzo del computer, non si chiedono né danno aiuti.
Non è il thread adatto.
prima di tutto, fattura o ricevuta fiscale?
:rolleyes: :fagiano: :sofico:
No però scusate, questo non è un helpdesk. Si parla, come da primo post, del ragazzo del computer, non si chiedono né danno aiuti.
ok, scusate, non chiedo + nulla delle cosa mie
però per il caso chiavetta internet che non và, se mi porta questo notebook da darci un occhiata, se ho difficoltà però non prendetevela se vi chiedo qualcosa
robertogl
25-11-2012, 18:15
:rolleyes: :fagiano: :sofico:
ok, scusate, non chiedo + nulla delle cosa mie
però per il caso chiavetta internet che non và, se mi porta questo notebook da darci un occhiata, se ho difficoltà però non prendetevela se vi chiedo qualcosa
ci sono le sezioni adatte, non andiamo off topic qui ;)
malatodihardware
25-11-2012, 18:21
Eccone una fresca fresca..
Chiama un'amica di mia madre e mi dice: ho mezzo schermo nero e vedo solo la metà di destra! Sapendo che il portatile che usa è già mezzo rotto, le dico: sarà la piattina che unisce monitor e base.. Le faccio: prova ad andare su internet e farmi collegare con Teamviewer che guardo. Mi collego e cosa vedo??
Praticamente ha messo la barra start (che su Vista è nera) a sinistra, e l'ha espansa fino ad arrivare a metà schermo di larghezza!!:D :D :D
fino a quando saranno loro a metterti la zuppa nel piatto tutti i giorni, mi sa tanto che dovrai abbozzare...
:) ;)
Assolutamente, mi fa piacere aiutare quando possibile, ma è il modo di porsi che credo sbagliato, farti sentire in difetto quando ci si impegna per risolvere il problema.
Esempio, ho aggiornato un pc da win xp 32 bit a win 8 64, solamente online. Ho perso una giornata per installare da usb win XP 32, aggiornarla a SP3, installare win 8 scoprendo che scaricava in automatico la versione 32 bit senza farti scegliere, installarla, scoprire che è 32 bit, chiamare il supporto microsoft che ti dice che si poteva fare solo con la versione in scatola, scavare sui forum per scoprire che bisogna andare alla pagina di download da un pc 64 bit, scaricare la iso, creare una nuova chiavetta e fare un clean install.
Per sentirmi dire durante il pranzo che c'é gente che lo fa di professione e tutto questo procedimento lo fa senza problemi, non come me che lo faccio "una volta ogni tanto". Il "professionista" gli ha assemblato dei pc "mediocri", gli ha configurato male la rete e sicuramente gli avrebbe detto che non si poteva fare. E' da basic e commodore 64 a 6 anni che smanetto. Siceramente fa un pò girare sentire certe cose dette con leggerezza, poi mi chiedono perché sono così nervoso :asd:
Per sentirmi dire durante il pranzo che c'é gente che lo fa di professione e tutto questo procedimento lo fa senza problemi, non come me che lo faccio "una volta ogni tanto". Il "professionista" gli ha assemblato dei pc "mediocri", gli ha configurato male la rete e sicuramente gli avrebbe detto che non si poteva fare.
e infatti senza problemi gli avrebbe lasciato 8 32bit :D
e un bel "depliant" non pieghevole per gli oneri di installazione e config :D
ipertotix
25-11-2012, 23:16
e infatti senza problemi gli avrebbe lasciato 8 32bit :D
e un bel "depliant" non pieghevole per gli oneri di installazione e config :D
quando si dice che il calzolaio ha sempre le scarpe rotte e il barbiere sempre la barba sfatta...giusto un paio di mesi fa ho scaricato win 8 e solo dopo un po che lo usavo mi sono reso conto che era a 32bit...troppo tardi, con tutti i pc che mi tocca sistemare non vado di certo a formattare pure il mio per installare la versione a 64bit...:doh:
in compenso, vedendomi solo 3gb di ram win8, utilizzo il gb rimasto con ramdisk per il file di paging, i file temporanei e la cache di IE e chrome.
figurati se una cosa del genere mi capitava col pc di un altro...:muro:
giacomo_uncino
26-11-2012, 08:11
Eccone una fresca fresca..
Chiama un'amica di mia madre e mi dice: ho mezzo schermo nero e vedo solo la metà di destra! Sapendo che il portatile che usa è già mezzo rotto, le dico: sarà la piattina che unisce monitor e base.. Le faccio: prova ad andare su internet e farmi collegare con Teamviewer che guardo. Mi collego e cosa vedo??
Praticamente ha messo la barra start (che su Vista è nera) a sinistra, e l'ha espansa fino ad arrivare a metà schermo di larghezza!!:D :D :D
ma Lol
mi fa ricordare di quella volta che misi a posto (sostitui :fagiano: ) un vecchio osso su base P2 (2002-2003 circa). Praticamente aveva il 98 senza divers video con grafica tutta sballata, risoluzione 640x480 e colori a 8bit (non ricordo di preciso comunque nà monnezza) ed erano anni che lo usavano così :eek:
ma Lol
mi fa ricordare di quella volta che misi a posto (sostitui :fagiano: ) un vecchio osso su base P2 (2002-2003 circa). Praticamente aveva il 98 senza divers video con grafica tutta sballata, risoluzione 640x480 e colori a 8bit (non ricordo di preciso comunque nà monnezza) ed erano anni che lo usavano così :eek:
Spero che almeno ti abbiano dato dell'hacker :O :O
Di solito quando gli sistemi la risoluzione dello schermo è la prima cosa che dicono :cool: :cool:
Spero che almeno ti abbiano dato dell'hacker :O :O
Di solito quando gli sistemi la risoluzione dello schermo è la prima cosa che dicono :cool: :cool:
verissimo!
appena ho messo a 1024x768p la risoluzione del notebook collegato al proiettore (altrimenti era troppo piccolo da leggerci qualcosa) mi hanno subito dato del nerd:asd:
roba da non crederci...
Apocalysse
27-11-2012, 09:01
Cosa dire delle vicine che sembri la loro ultima speranza sulla Terra?
C'è stato ieri la vicina che aveva bisogno urgente perché improvvisamente non spediva più l'email. Poi scopri che SMTP é di un provider che non é quello attuale, gli chiedi quando ha fatto il cambio ed é avvenuto circa 1 mese fa :D
franksisca
27-11-2012, 09:38
Cosa dire delle vicine che sembri la loro ultima speranza sulla Terra?
C'è stato ieri la vicina che aveva bisogno urgente perché improvvisamente non spediva più l'email. Poi scopri che SMTP é di un provider che non é quello attuale, gli chiedi quando ha fatto il cambio ed é avvenuto circa 1 mese fa :D
com'è la vicina??? BBT inside??? ti senti un pò Sheldon???
Comunque credo che Win8 ci darà molto "lavoro"...
DrossBelly
27-11-2012, 10:28
Devo ammettere che da quando faccio il risoluto con molta sicurezza ostentata (anche col capo) non battono ciglio.
A è il mio capo
B sono io
A <<Senti devo recuperare dei dati da un portatile che è caduto e si è rotto il display, è già vecchiotto quindi preferisco cambiare>>
B <<ok, non c'è problema e.....>>
A <<Si ma deve essere una cosa riservata, visto che il pc non è mio ma di un'amica...>>
B << non c'è problema ma..>>
A <<ci sono cose nostre un po personali e quindi massimo riserbo, quanto ti devo?>>
Al che mi si è accesa la lampadina :D visto che questo qui ha una moglie da 12 anni e io dovevo solo smontare l'hd a 2.5 e copiare il contenuto su una chiavetta.
Cioè na roba che avevo visto solo nei filmetti porno da ragazzino o dalle storie che si raccontano tra ragazzi ( t'immagini se...). Lei ne valeva la pena, vedere il mio capo senza veli...ne avrei fatto a meno :muro: :muro:
Morale della storia
B <<sono 50 euro, in due ore avrai tutto in duplice copia e pc piallato>>
A <<uno sconticino, due ore dai...>>
B <<io ti sconto 15 euro e tu mi dai un giorno di ferie pagate in più a capodanno>>
A <<mi sta bene>>
B <<:eek: :eek: :eek: >> (non me l'aspettavo)
L'unica volta che mi son sentito dio e stavo per avere un orgasmo: soldi + ferie= aaaaaalllleluja
Peccato non poterlo raccontare a nessuno, la serietà è serietà :)
Peccato non poterlo raccontare a nessuno, la serietà è serietà :)
A nessuno salvo internet :D :D
E' anche questo il bello della rete!
DrossBelly
27-11-2012, 11:00
A nessuno salvo internet :D :D
E' anche questo il bello della rete!
Beh si, l'importante è che non escano nomi :D
ipertotix
27-11-2012, 16:42
L'unica volta che mi son sentito dio e stavo per avere un orgasmo: soldi + ferie= aaaaaalllleluja
Peccato non poterlo raccontare a nessuno, la serietà è serietà :)
perchè, ora che hai fatto...???:mbe: :D
Se mi dai 100 € al tuo capo non dico nulla, rimane tra te e me :)
Devo ammettere che da quando faccio il risoluto con molta sicurezza ostentata (anche col capo) non battono ciglio.
A è il mio capo
B sono io
A <<Senti devo recuperare dei dati da un portatile che è caduto e si è rotto il display, è già vecchiotto quindi preferisco cambiare>>
B <<ok, non c'è problema e.....>>
A <<Si ma deve essere una cosa riservata, visto che il pc non è mio ma di un'amica...>>
B << non c'è problema ma..>>
A <<ci sono cose nostre un po personali e quindi massimo riserbo, quanto ti devo?>>
Al che mi si è accesa la lampadina :D visto che questo qui ha una moglie da 12 anni e io dovevo solo smontare l'hd a 2.5 e copiare il contenuto su una chiavetta.
Cioè na roba che avevo visto solo nei filmetti porno da ragazzino o dalle storie che si raccontano tra ragazzi ( t'immagini se...). Lei ne valeva la pena, vedere il mio capo senza veli...ne avrei fatto a meno :muro: :muro:
Morale della storia
B <<sono 50 euro, in due ore avrai tutto in duplice copia e pc piallato>>
A <<uno sconticino, due ore dai...>>
B <<io ti sconto 15 euro e tu mi dai un giorno di ferie pagate in più a capodanno>>
A <<mi sta bene>>
B <<:eek: :eek: :eek: >> (non me l'aspettavo)
L'unica volta che mi son sentito dio e stavo per avere un orgasmo: soldi + ferie= aaaaaalllleluja
Peccato non poterlo raccontare a nessuno, la serietà è serietà :)
thegamba
27-11-2012, 17:46
Se mi dai 100 € al tuo capo non dico nulla, rimane tra te e me :)
Si ma... Allora ne voglio 100 pure io:O
Rispetta la coda :cool:
Si ma... Allora ne voglio 100 pure io:O
A <<Senti devo recuperare dei dati da un portatile che è caduto e si è rotto il display, è già vecchiotto quindi preferisco cambiare>>
B <<ok, non c'è problema e.....>>
A <<Si ma deve essere una cosa riservata, visto che il pc non è mio ma di un'amica...>>
B << non c'è problema ma..>>
A <<ci sono cose nostre un po personali e quindi massimo riserbo, quanto ti devo?>>
Al che mi si è accesa la lampadina :D visto che questo qui ha una moglie da 12 anni e io dovevo solo smontare l'hd a 2.5 e copiare il contenuto su una chiavetta.
Cioè na roba che avevo visto solo nei filmetti porno da ragazzino o dalle storie che si raccontano tra ragazzi ( t'immagini se...). Lei ne valeva la pena, vedere il mio capo senza veli...ne avrei fatto a meno :muro: :muro:
Morale della storia
B <<sono 50 euro, in due ore avrai tutto in duplice copia e pc piallato>>
A <<uno sconticino, due ore dai...>>
B <<io ti sconto 15 euro e tu mi dai un giorno di ferie pagate in più a capodanno>>
A <<mi sta bene>>
B <<:eek: :eek: :eek: >> (non me l'aspettavo)
L'unica cosa paradossalmente divertente dell'episodio è che nonostante tu avevi in pugno la vita del tuo capo (gli puoi distruggere la famiglia in qualsiasi momento...), lui si è messo a contrattare al ribasso!
Ricapitoliamo: il tuo dipendente ti tiene per le p***e (si d'accordo, tu lo puoi licenziare ma, tra i due, chi ne esce realmente con la vita distrutta sei tu e non lui), NESSUNO al mondo ti garantisce che il tuo dipendente non faccia prima copia di tutto il materiale che DEVE essere distrutto, per custodirlo con molta cura e tu ti metti a contrattare 15 euro anziché 50???
Va bene la crisi ma la tua vita e la tua famiglia valgono 15 Euro scontate ???:eek: :eek: :eek:
Cavolo, bastava semplicemente distruggere fisicamente il disco (l'idea della pressa-notebook è sempre attuale) e acquistare un disco nuovo: per le nuove foto :oink: c'è sempre tempo.:D :D :D
In alternativa, offrire una quattordicesima MERITATA e che non se ne parli più.:stordita:
DrossBelly
27-11-2012, 18:47
NESSUNO al mondo ti garantisce che il tuo dipendente non faccia prima copia di tutto il materiale che DEVE essere distrutto, per custodirlo con molta cura e tu ti metti a contrattare 15 euro anziché 50???
Diciamo che sa che sono una persona corretta e credo, che dal punto di vista legale, se spifferassi tutto sarei passsibile di denuncia.....perchè dovrei tirare fuori le prove dello scornamento e anche se non è il mio lavoro è divulgazione di materiale privato...o no:confused: ?
La cosa che più mi sconvolse e che aveva materiale audio/video del genere non criptato, non in una cartella nascosta, nulla! Ma semmai te la porti in una chiavetta con password, nascosta nel rivestimento della macchina (ihh 007) ma non su un pc.
Comunque si è formata una buona "amicizia" di fiducia, ma non perchè abbia paura che parli, anche perchè non me ne frega nulla dei loro fatti personali...sulla copia non mi pronuncio :sofico: (scherzo)
cirano994
27-11-2012, 19:55
Questa è fresca di lunedì:
Allora, io e la mia classe siamo in "guerra aperta" con il nostro professore di Sistemi e Reti per una serie di questioni che non sto qui a spiegare.
Lunedì scorso (non ieri) gli feci una domanda tanto per perdere tempo: "Un modem-router attuale (lui è molto all'antica, ed è uno dei motivi per cui ce l'abbiamo con lui) funziona da hub o da switch?" A questo punto non sapeva più cosa rispondere e alla fine disse che non lo sapeva. Vabbè, pace.
Non contento, ieri un altro compagno gli ha fatto la medesima domanda, ottenendo con gran stupore una risposta completamente diversa:
"Per scoprirlo potete fare questa prova: prendete il modem-router e collegate due pc con il cavo Ethernet. Fate partire due download uguali da entrambi i computer, se la velocità è su entrambi quella massima allora è uno switch, altrimenti è un hub" :eek: :eek: :eek: :eek:
Tutti chiaramente sbalorditi, allora io gli ho detto: "Scusi ma la banda non è che si moltiplica per opera dello spirito santo, se entrano 7Mbit non possono uscire 7Mbit su ogni uscita"
"Eh no, con lo switch dovrebbe funzionare così."
A quel punto in classe sono partite le idee per creare una nuova azienda fornitrice di internet: prendiamo una linea adsl standard, compriamo un centinaio di switch a 5 porte e cabliamo il paese vendendo adsl a 5€/mese.
Oppure con un investimento iniziale più corposo potremo fare una mega linea adsl attraverso il load balancing.
Stronzate a parte :D spero vivamente di aver capito male, ma purtroppo temo di aver capito giusto.
lonewo|_f
27-11-2012, 20:03
Questa è fresca di lunedì:
Allora, io e la mia classe siamo in "guerra aperta" con il nostro professore di Sistemi e Reti per una serie di questioni che non sto qui a spiegare.
Lunedì scorso (non ieri) gli feci una domanda tanto per perdere tempo: "Un modem-router attuale (lui è molto all'antica, ed è uno dei motivi per cui ce l'abbiamo con lui) funziona da hub o da switch?" A questo punto non sapeva più cosa rispondere e alla fine disse che non lo sapeva. Vabbè, pace.
Non contento, ieri un altro compagno gli ha fatto la medesima domanda, ottenendo con gran stupore una risposta completamente diversa:
"Per scoprirlo potete fare questa prova: prendete il modem-router e collegate due pc con il cavo Ethernet. Fate partire due download uguali da entrambi i computer, se la velocità è su entrambi quella massima allora è uno switch, altrimenti è un hub" :eek: :eek: :eek: :eek:
Tutti chiaramente sbalorditi, allora io gli ho detto: "Scusi ma la banda non è che si moltiplica per opera dello spirito santo, se entrano 7Mbit non possono uscire 7Mbit su ogni uscita"
"Eh no, con lo switch dovrebbe funzionare così."
A quel punto in classe sono partite le idee per creare una nuova azienda fornitrice di internet: prendiamo una linea adsl standard, compriamo un centinaio di switch a 5 porte e cabliamo il paese vendendo adsl a 5€/mese.
Oppure con un investimento iniziale più corposo potremo fare una mega linea adsl attraverso il load balancing.
Stronzate a parte :D spero vivamente di aver capito male, ma purtroppo temo di aver capito giusto.
Probabilmente intendeva due download da due macchine verso due server collegati allo stesso switch in modo da saturare i link.
cirano994
27-11-2012, 20:11
Probabilmente intendeva due download da due macchine verso due server collegati allo stesso switch in modo da saturare i link.
Ha detto di provare a casa con il modem-router "standard" collegando fisicamente (non WiFi) due pc, quindi non penso intendesse quello che dici tu...
Ha detto di provare a casa con il modem-router "standard" collegando fisicamente (non WiFi) due pc, quindi non penso intendesse quello che dici tu...
Beh guarda che la risposta del profe tanto sbagliata non era visto che un hub non separa il dominio di collisione all'aumentare del carico si ha una degradazione del canale
cirano994
27-11-2012, 20:37
Beh guarda che la risposta del profe tanto sbagliata non era visto che un hub non separa il dominio di collisione all'aumentare del carico si ha una degradazione del canale
Si ma se 7mbps entrano non c'è modem/router/hub/switch che tenga: 7mbps al massimo ("sommando" tutti i "canali") possono uscire.
Cioè se se ho 3 pc connessi ad uno switch ed ho una connessione a 8mbps fissi al secondo, scaricando su ogni computer il medesimo file non scaricherò a 1MB/s su ogni pc (quindi 1 + 1 + 1) ma scaricherò sul PC1 alla velocità X1, sul PC2 alla velocità X2 e sul PC3 alla velocità X3 dove X1 + X2 + X3 = 1MB/s.
O forse mi son perso qualche cosa?
Diciamo che sa che sono una persona corretta e credo, che dal punto di vista legale, se spifferassi tutto sarei passsibile di denuncia.....
Capisco ma lo sarebbe anche lui se ti licenziasse a seguito di questo episodio.
perchè dovrei tirare fuori le prove dello scornamento e anche se non è il mio lavoro è divulgazione di materiale privato...o no:confused: ?
Se lo divulghi rischi seriamente il carcere così come se custodisci il materiale per eventuali ricatti a proprio beneficio.
La cosa che più mi sconvolse e che aveva materiale audio/video del genere non criptato, non in una cartella nascosta, nulla! Ma semmai te la porti in una chiavetta con password, nascosta nel rivestimento della macchina (ihh 007) ma non su un pc.
Veramente la cosa più sconvolgente è che mette la sua intimità e la sua privacy (nonché la sua vita familiare e coniugale) nelle mani di un dipendente, di fiducia d'accordo, ma sempre estraneo.
Comunque si è formata una buona "amicizia" di fiducia, ma non perchè abbia paura che parli, anche perchè non me ne frega nulla dei loro fatti personali...sulla copia non mi pronuncio :sofico: (scherzo)
Chiamala amicizia: siete diventati l'uno complice dell'altro, altroché!:D
FINALMENTE, seppur nel mio piccolo, posso anche io raccontare la mia!!! :D questa mattina avevo giornata libera, cosi mi alzo tranquillamente alle 10.30, e trovo 3 chiamate dall'ufficio (ufficio piccolissimo, lavoro per un agenzia d'investigazione, siamo in 3...:D)...:eek: ahia... :D richiamo e mi dicono "Federico, ti prego, corri, la stampante non funziona"...ok, mi sveglio, faccio colazione e ancora in tuta volo giu...(500 metri...)...arrivo e la ragazza mi fa
-"vedi, ogni volta che dò stampa, mi dà un errore"
-"si, ma che errore ti dà??"
-"ma non lo so, guarda tu..."
manda in stampa...e COMPARE SULLO SCHERMO UNA SCRITTA IMMENSA "APRIRE VASSOIO DI STAMPA"...:eek: :eek: :eek: :eek: Guardo la stampante, e il vassoio da dove doveva uscire il foglio, ERA CHIUSO!!! :eek:
la guardo e le faccio:
-"ma scusa, leggera una scritta sullo schermo era difficile???"
e lei, SCOCCIATA:
-"oh, MA IO CHE NE SO!!?????"....
Ma c@zzo, non serve una laurea in informatica PER LEGGERE UNA SCRITTA, IN ITALIANO, SULLO SCHERMO...:eek: ...questo è lo stesso motivo per cui non servono a nulla le istruzioni...perché tanto al MINIMO problema nessuno legge niente, pensando che "tanto non ci capisco nulla, nemmeno leggo"...:rolleyes:
phicrand_6358
28-11-2012, 17:32
Si ma se 7mbps entrano non c'è modem/router/hub/switch che tenga: 7mbps al massimo ("sommando" tutti i "canali") possono uscire.
Cioè se se ho 3 pc connessi ad uno switch ed ho una connessione a 8mbps fissi al secondo, scaricando su ogni computer il medesimo file non scaricherò a 1MB/s su ogni pc (quindi 1 + 1 + 1) ma scaricherò sul PC1 alla velocità X1, sul PC2 alla velocità X2 e sul PC3 alla velocità X3 dove X1 + X2 + X3 = 1MB/s.
O forse mi son perso qualche cosa?
che c'entra ora la connessione Adsl??? ovvio che se condividi la stessa risorsa la banda si ripartisce! i calcoli di banda li devi fare sulla LAN (cioè fra il collegamento fra pc diversi connessi allo stesso hub/switch) mica sulla condivisione della banda internet...
nè tu nè il prov avete capito bene come funziona uno switch...
Si ma se 7mbps entrano non c'è modem/router/hub/switch che tenga: 7mbps al massimo ("sommando" tutti i "canali") possono uscire.
Cioè se se ho 3 pc connessi ad uno switch ed ho una connessione a 8mbps fissi al secondo, scaricando su ogni computer il medesimo file non scaricherò a 1MB/s su ogni pc (quindi 1 + 1 + 1) ma scaricherò sul PC1 alla velocità X1, sul PC2 alla velocità X2 e sul PC3 alla velocità X3 dove X1 + X2 + X3 = 1MB/s.
O forse mi son perso qualche cosa?
ti sei perso il fatto che su un hub scaricando da due pc hai due link attivi e quindi due flussi di dati non a brust che viaggiano sulla linea in contemporanea, ora, a causa del fatto che l'hub non separa i domini di collisione il flusso di dati del pc1 raggiunge anche il pc2 e viceversa
ora non è che avendo una capacità della lan superiore all'adsl non si avranno problemi ma esiste sempre una probabilità stocastica di collisione che in queste condizioni aumenta in modo significativo (hai due flussi dati sostenuti).
ora visto che con un hub, diversamente dallo switch si ha il possibile intervento del csma/cd e tale protocollo causa in caso di collisione causa il reinvio dei dati (aumento del carico sulla lan ) ma soprattutto un ritardo della trasmissione casuale (ed incrementante) quello che ottieni in effetto è un rallentamento della comunicazione.
Ora sicuramente non è il migliore esempio possibile per spiegare la differenza tra un hub e uno switch ma dire che è completamente sbagliato non è corretto, è solo un caso limite ma ti permette di discriminare la tipologia di hardware.
per conti di fino si dovrebbe pure introdurre la tipologia di switch utilizzato, i ritardi e possibili perdite di pacchetti causate dallo switch (che in questo caso è considerato ideale) ma onestamente il discorso anche se traballante sta in piedi.
marmotta88
28-11-2012, 20:08
Oggi alla mensa universitaria ne ho vista una di grosse.
In corridoio c'è un pc libero da usare per registrarsi online per ottenere la tessera della mensa, ebbene il computer era stato lasciato incustodito con il browser aperto su una pagina di riepilogo con tutti i dati sensibili in bella mostra.
Oltre a nome e cognome, c'era il codice fiscale, indirizzo e numero di passaporto.
Ho chiuso il browser ff che è impostato per cancellare cookie e cronologia all'uscita.
Oggi alla mensa universitaria ne ho vista una di grosse.
In corridoio c'è un pc libero da usare per registrarsi online per ottenere la tessera della mensa, ebbene il computer era stato lasciato incustodito con il browser aperto su una pagina di riepilogo con tutti i dati sensibili in bella mostra.
Oltre a nome e cognome, c'era il codice fiscale, indirizzo e numero di passaporto.
Ho chiuso il browser ff che è impostato per cancellare cookie e cronologia all'uscita.
Si che poi secondo me è una di quelle persone che si arrabbia con google quando escono fuori risultati personalizzati credendo che lo spiano.
dicklaurant
29-11-2012, 08:10
mi è venuto in mente un episodio fantastico, anni fa ero al lavoro in un negozio che aveva 3-4 pc fissi + il notebook del principale, su cui inizio a lavorare perché lentissimo a causa di svariati virus e ciarpame vario; passando poi a lavorare sui fissi mi rendo conto che nessuno di questi è licenziato e nessuno ha un antivirus installato....domando il perché e mi viene risposto che il tecnico che si occupa dei computer ha detto che si fa così, l'antivirus rallenta e Xp va bene pezzotto :eek:
non mi metto le mani nei capelli per un semplice motivo, conosco la fama del "tecnico" che ha fatto quello scempio e non mi meraviglio, però non capisco dove hanno preso tutti sti virus dato che internet non c'è: l'arcano è svelato osservando che il notebook (infettato principale e usato anche altrove con internet, ovviamente senza antivirus) prende chiavi usb coi dati dei clienti (infettandole) e poi passa questi dati sui pc fissi con un'altra chiave usb infettatissima
dico immediatamente che l'unica cosa da fare sarebbe comprare 3 licenze di Xp (parliamo di 5-6 anni fa), formattare tutto, collegare magari un Nas per lo storage dei dati di lavoro da condividere, comprare Kaspersky per 3 pc ecc
ovviamente sono trattato come un cazzone, è chiaro che il tecnico che ha installato Xp pezzotto senza antivirus è migliore di me, alla fine mi limito ad installare antivir sui pc e dargli una scansione, si sentivano gli avvisi acustici dei rilevamenti risuonare come una sinfonia (immaginate 4 diversi computer, sui quali vennero rilevati cadauno circa 1000 infezioni!!)
do una pulita manualmente ai pc, ribadisco i miei concetti, mi faccio pagare e il tizio non mi ha mai più richiamato :D
DrossBelly
29-11-2012, 08:16
e il tizio non mi ha mai più richiamato :D
Quando devi lavorare con ignoranti (di pensiero non di conoscenza) così è questa l'unica fortuna: che non ti richiamano più.
SwOrDoFmYdEsTiNy
29-11-2012, 09:28
ti sei perso il fatto che su un hub scaricando da due pc hai due link attivi e quindi due flussi di dati non a brust che viaggiano sulla linea in contemporanea, ora, a causa del fatto che l'hub non separa i domini di collisione il flusso di dati del pc1 raggiunge anche il pc2 e viceversa
ora non è che avendo una capacità della lan superiore all'adsl non si avranno problemi ma esiste sempre una probabilità stocastica di collisione che in queste condizioni aumenta in modo significativo (hai due flussi dati sostenuti).
ora visto che con un hub, diversamente dallo switch si ha il possibile intervento del csma/cd e tale protocollo causa in caso di collisione causa il reinvio dei dati (aumento del carico sulla lan ) ma soprattutto un ritardo della trasmissione casuale (ed incrementante) quello che ottieni in effetto è un rallentamento della comunicazione.
Ora sicuramente non è il migliore esempio possibile per spiegare la differenza tra un hub e uno switch ma dire che è completamente sbagliato non è corretto, è solo un caso limite ma ti permette di discriminare la tipologia di hardware.
per conti di fino si dovrebbe pure introdurre la tipologia di switch utilizzato, i ritardi e possibili perdite di pacchetti causate dallo switch (che in questo caso è considerato ideale) ma onestamente il discorso anche se traballante sta in piedi.
veramente il csma/cd è parte integrante del protocollo ethernet, quindi in qualsiasi caso entrerebbe in funzione, la discriminante è che con l'hub i dati vengono inviati a tutti i pc collegati all'hub (quindi se due pc trasmettono insieme ci sarà sicuramente una collisione), mentre usando uno switch se entrambi i computer stanno mandando dati, e non hanno percorsi in comune, il csma/cd non entrerà in funzione perchè lo switch manderà i pacchetti in uscita sulla porta giusta, ma se invece entrambi i pc devono comunicare con un solo pc (quindi i dati devono percorrere una tratta comune) allora è possibile che avvengano delle collisioni :D
veramente il csma/cd è parte integrante del protocollo ethernet, quindi in qualsiasi caso entrerebbe in funzione, la discriminante è che con l'hub i dati vengono inviati a tutti i pc collegati all'hub (quindi se due pc trasmettono insieme ci sarà sicuramente una collisione), mentre usando uno switch se entrambi i computer stanno mandando dati, e non hanno percorsi in comune, il csma/cd non entrerà in funzione perchè lo switch manderà i pacchetti in uscita sulla porta giusta, ma se invece entrambi i pc devono comunicare con un solo pc (quindi i dati devono percorrere una tratta comune) allora è possibile che avvengano delle collisioni :D
a parte che io non ho mai detto che con uno switch il csma/cd non esiste ho detto che non entrerà mai in funzione
e quello che dici dopo è sbagliato visto che con uno switch (e quindi rete a stella con connessioni punto punto) non si hanno mai 2 dispositivi su una tratta comune quindi le collisioni non possono mai avvenire
veramente il csma/cd è parte integrante del protocollo ethernet, quindi in qualsiasi caso entrerebbe in funzione, la discriminante è che con l'hub i dati vengono inviati a tutti i pc collegati all'hub (quindi se due pc trasmettono insieme ci sarà sicuramente una collisione), mentre usando uno switch se entrambi i computer stanno mandando dati, e non hanno percorsi in comune, il csma/cd non entrerà in funzione perchè lo switch manderà i pacchetti in uscita sulla porta giusta, ma se invece entrambi i pc devono comunicare con un solo pc (quindi i dati devono percorrere una tratta comune) allora è possibile che avvengano delle collisioni :D
a parte che io non ho mai detto che con uno switch il csma/cd non esiste ho detto che non entrerà mai in funzione
e quello che dici dopo è sbagliato visto che con uno switch (e quindi rete a stella con connessioni punto punto) non si hanno mai 2 dispositivi su una tratta comune quindi le collisioni non possono mai avvenire
siete OT.
Stamattina mi suonano alla porta, vado a vedere ed era un mio vecchio amico.
Amico:
Ciao Max, senti, mi servirebbe una mano ad installare Linux sul portatile di mia moglie, ma c'è un problema, non si apre il cassetto del lettore CD.
Io:
Non ti preoccupare facciamo da USB, ma... non avevi preso un Ultrabook? Non mi sembra abbia un lettore ottico...
Amico:
Sì sì, guarda (e lo tira fuori dalla custodia)...
Io:
:eek: :cry:
In pratica aveva scambiato per lettore ottico l'alloggiamento per eventuale scheda (poi non chiedetemi come faceva a pensarlo dato le dimensioni).
poi non chiedetemi come faceva a pensarlo dato le dimensioni).
con la calma e la vaselina... :sofico:
giacomo_uncino
29-11-2012, 10:33
mi è venuto in mente un episodio fantastico, anni fa ero al lavoro in un negozio che aveva 3-4 pc fissi + il notebook del principale, su cui inizio a lavorare perché lentissimo a causa di svariati virus e ciarpame vario; passando poi a lavorare sui fissi mi rendo conto che nessuno di questi è licenziato e nessuno ha un antivirus installato....domando il perché e mi viene risposto che il tecnico che si occupa dei computer ha detto che si fa così, l'antivirus rallenta e Xp va bene pezzotto :eek:
non mi metto le mani nei capelli per un semplice motivo, conosco la fama del "tecnico" che ha fatto quello scempio e non mi meraviglio, però non capisco dove hanno preso tutti sti virus dato che internet non c'è: l'arcano è svelato osservando che il notebook (infettato principale e usato anche altrove con internet, ovviamente senza antivirus) prende chiavi usb coi dati dei clienti (infettandole) e poi passa questi dati sui pc fissi con un'altra chiave usb infettatissima
dico immediatamente che l'unica cosa da fare sarebbe comprare 3 licenze di Xp (parliamo di 5-6 anni fa), formattare tutto, collegare magari un Nas per lo storage dei dati di lavoro da condividere, comprare Kaspersky per 3 pc ecc
ovviamente sono trattato come un cazzone, è chiaro che il tecnico che ha installato Xp pezzotto senza antivirus è migliore di me, alla fine mi limito ad installare antivir sui pc e dargli una scansione, si sentivano gli avvisi acustici dei rilevamenti risuonare come una sinfonia (immaginate 4 diversi computer, sui quali vennero rilevati cadauno circa 1000 infezioni!!)
do una pulita manualmente ai pc, ribadisco i miei concetti, mi faccio pagare e il tizio non mi ha mai più richiamato :D
adesso è un pò cambiata la situazione su lato licenze, con pc di marca il SO è compreso e come costo totale è piuttosto basso, poi con Microsoft security Essential gratis per piccole imprese e fino a 10 pc si è discretamente protetti. E se si vuole di più si può mettere il firewall Comodo gratis pure questo per uso commerciale. Si può anche andare sull'usato e con 150€ portarsi a casa un pc con SO originale e buono per l'attività d'ufficio
con la calma e la vaselina... :sofico:
Con MOLTA calma e ancor più MOLTA vaselina :)
adesso è un pò cambiata la situazione su lato licenze, con pc di marca il SO è compreso e come costo totale è piuttosto basso, poi con Microsoft security Essential gratis per piccole imprese e fino a 10 pc si è discretamente protetti. E se si vuole di più si può mettere il firewall Comodo gratis pure questo per uso commerciale. Si può anche andare sull'usato e con 150€ portarsi a casa un pc con SO originale e buono per l'attività d'ufficio
Non sapevo che fosse anche commerciale MSE, io lo uso da un paio di anni ormai e devo dire che sono davvero soddisfatto perchè da allora mi sono dimenticato completamente di avere un av installato sul pc:)
Con MOLTA calma e ancor più MOLTA vaselina :)
Che scheda intendevi?:stordita:
Che scheda intendevi?:stordita:
Trattandosi du ultrabook immagino si riferisca al lettore SD.
gd350turbo
29-11-2012, 11:33
FINALMENTE, seppur nel mio piccolo, posso anche io raccontare la mia!!! :D questa mattina avevo giornata libera, cosi mi alzo tranquillamente alle 10.30, e trovo 3 chiamate dall'ufficio (ufficio piccolissimo, lavoro per un agenzia d'investigazione, siamo in 3...:D)...:eek: ahia... :D richiamo e mi dicono "Federico, ti prego, corri, la stampante non funziona"...ok, mi sveglio, faccio colazione e ancora in tuta volo giu...(500 metri...)...arrivo e la ragazza mi fa
-"vedi, ogni volta che dò stampa, mi dà un errore"
-"si, ma che errore ti dà??"
-"ma non lo so, guarda tu..."
manda in stampa...e COMPARE SULLO SCHERMO UNA SCRITTA IMMENSA "APRIRE VASSOIO DI STAMPA"...:eek: :eek: :eek: :eek: Guardo la stampante, e il vassoio da dove doveva uscire il foglio, ERA CHIUSO!!! :eek:
la guardo e le faccio:
-"ma scusa, leggera una scritta sullo schermo era difficile???"
e lei, SCOCCIATA:
-"oh, MA IO CHE NE SO!!?????"....
Ma c@zzo, non serve una laurea in informatica PER LEGGERE UNA SCRITTA, IN ITALIANO, SULLO SCHERMO...:eek: ...questo è lo stesso motivo per cui non servono a nulla le istruzioni...perché tanto al MINIMO problema nessuno legge niente, pensando che "tanto non ci capisco nulla, nemmeno leggo"...:rolleyes:
Bhè ieri sera mia chiama la mamma della mia fidanzata che la stampante non si accende...
Ed ovviamente era staccata la spina !
Bhè ieri sera mia chiama la mamma della mia fidanzata che la stampante non si accende...
Ed ovviamente era staccata la spina !
beh quello è un classico, non sai quante volte mi hanno sbattuto giù dal letto alle 6 di mattina perchè ad esempio il server del gestionale era rotto e i camion non potevano partire causa mancanza di ddt, parto al volo arrivo attacco la spina staccate dalle donne delle pulizia a colpi di scopa (pensa che una volta in una ditta avevano completamente divelto la presa dal muro) :D
beh quello è un classico, non sai quante volte mi hanno sbattuto giù dal letto alle 6 di mattina perchè ad esempio il server del gestionale era rotto e i camion non potevano partire causa mancanza di ddt, parto al volo arrivo attacco la spina staccate dalle donne delle pulizia a colpi di scopa (pensa che una volta in una ditta avevano completamente divelto la presa dal muro) :D
Due scene: 1) una volta gli elettricisti durante degli interventi di sistemazione della sala macchine hanno bucato il muro e hanno centrato in pieno i cavi di alimentazione del quadro elettrico... non è saltato tutto ma poco ci è mancato. 2) durante dei lavori in cortile gli operai scavando con una pala meccanica hanno completamente strappato i cavi in fibra che collegavano tutti i telefoni aziendali... dal momento che l'attività primaria dell'azienda dipende dalla connettività telefonica ti lascio immaginare... terrore puro!!!!!!
gd350turbo
29-11-2012, 13:21
beh quello è un classico, non sai quante volte mi hanno sbattuto giù dal letto alle 6 di mattina perchè ad esempio il server del gestionale era rotto e i camion non potevano partire causa mancanza di ddt, parto al volo arrivo attacco la spina staccate dalle donne delle pulizia a colpi di scopa (pensa che una volta in una ditta avevano completamente divelto la presa dal muro) :D
Si ma infatti, di solito la prima domanda che faccio è:
hai controllato la spina ?
E spesso ricevo uno sguardo come volessero dire: "non sono micca idiota fino a questo punto" ed invece...
Non ti preoccupare facciamo da USB, ma... non avevi preso un Ultrabook? Non mi sembra abbia un lettore ottico...
In pratica aveva scambiato per lettore ottico l'alloggiamento per eventuale scheda (poi non chiedetemi come faceva a pensarlo dato le dimensioni).
sic!
non sei il solo
signore di 80 anni, non funziona la wifi con il router tplink che ha a casa
(ma vede tutte le altre wifi)
di solito risolvo disattivandola - attaccando la wifi su usb al suo pc,
e riattivando la sua wifi ritorna tutto a posto (grazie win vista home basic :muro: )
questa volta gli dico di portarmi l'apparato ed il portatile
al telefono dico al max se vuole mettere una pennina wifi usb
per bypassare la sua wifi interna
lui mi dice di avere la pennina e me la porta
la mia faccia era così :eek: :mbe:
visto che mi aveva portato una pendrive
mi aveva detto che era anche vuota
mitica la frase "te l'ho portata, ma non so a cosa possa servirti! è vuota"
:muro: :muro: :muro: :muro: poi il nulla........
beh quello è un classico, non sai quante volte mi hanno sbattuto giù dal letto alle 6 di mattina perchè ad esempio il server del gestionale era rotto e i camion non potevano partire causa mancanza di ddt, parto al volo arrivo attacco la spina staccate dalle donne delle pulizia a colpi di scopa (pensa che una volta in una ditta avevano completamente divelto la presa dal muro) :D
Si ma infatti, di solito la prima domanda che faccio è:
hai controllato la spina ?
E spesso ricevo uno sguardo come volessero dire: "non sono micca idiota fino a questo punto" ed invece...
Ehehe!
Le donne delle pulizie hanno qualche potere sovrannaturale!
Una volta sono riuscite a spegnere il tastino sull'alimentatore (PC fisso) con un colpo di scopa!
In quel caso la classica frase "Controlla la presa" non è servita a nulla.
Le stesse gentili signore/signorine sono riuscite a bruciare UPS e serverino di autenticazione Radius collegando un aspirapolvere industriale all'UPS... Ok, era un UPS di quelli più o meno casalinghi fatti a ciabatta, ma con tutte le prese proprio quelle?
cirano994
29-11-2012, 13:40
Allora abbiamo probabilmente capito male la sua risposta.
Fine OT.
Comunque per ora il solito vicino è un po' che non mi chiama...
sic!
non sei il solo
signore di 80 anni, non funziona la wifi con il router tplink che ha a casa
(ma vede tutte le altre wifi)
di solito risolvo disattivandola - attaccando la wifi su usb al suo pc,
e riattivando la sua wifi ritorna tutto a posto (grazie win vista home basic :muro: )
questa volta gli dico di portarmi l'apparato ed il portatile
al telefono dico al max se vuole mettere una pennina wifi usb
per bypassare la sua wifi interna
lui mi dice di avere la pennina e me la porta
la mia faccia era così :eek: :mbe:
visto che mi aveva portato una pendrive
mi aveva detto che era anche vuota
mitica la frase "te l'ho portata, ma non so a cosa possa servirti! è vuota"
:muro: :muro: :muro: :muro: poi il nulla........
beh almeno lui ha 80anni
a me il vicino che ne ha meno della metà dei suoi anni pretendeva che gli facessi funzionare il wifi su un modem alice di un secolo fà che a mala pena aveva l'ethernet e mi ha preso pure per incompetente :rolleyes:
dopo che ha chiamato la telecom e gli hanno confermato quanto gli avevo detto torna e dice: non e che puoi darmi una mano a comprarlo e configurarlo cosi risparmio? gli ho risposto visto che mi reputi incompetente sono 50€ per l'istallazione e configurazione + il costo del modem, in caso contrario contatta un tecnico..
dopo quasi 6 mesi non vedo nessuna rete nuova quindi penso che non abbia mai chiamato nessuno :fagiano:
Apocalysse
30-11-2012, 06:20
beh quello è un classico, non sai quante volte mi hanno sbattuto giù dal letto alle 6 di mattina perchè ad esempio il server del gestionale era rotto e i camion non potevano partire causa mancanza di ddt, parto al volo arrivo attacco la spina staccate dalle donne delle pulizia a colpi di scopa (pensa che una volta in una ditta avevano completamente divelto la presa dal muro) :D
A noi capita che stacchino le prese di rete, la prima volta fanno saltare la clip cosi che non si agganci piu, le altre volte il connettore non si aggancia e chiunque lo tiri un attimo si stacca e TAC telefonate di assistenza perchè non funziona piu niente. Dopo 1-2-3 volte aggratis, sono iniziati i rapportini a pagamento, magicamente non si è più ripresentato il problema :D
dopo quasi 6 mesi non vedo nessuna rete nuova quindi penso che non abbia mai chiamato nessuno :fagiano:O magari il tecnico, assolutamente professionalissimo, gli ha disattivato il broadcast del SSID. :Prrr:
Oh wait, lui sta cercando un teNNico preso apposta per risparmiare. Ti confermo che il tuo simpatico amichetto quarantenne non ha ancora cambiato il router: aspetterà che "ti sia passata" e poi tornerà alla carica :sofico:
Che scheda intendevi?:stordita:
Trattandosi du ultrabook immagino si riferisca al lettore SD.
Esatto :)
Ce ne vuole a scambiare lo slot per le sd in un lettore cd/dvd.... ma ce ne vuole che ce ne vuole....
Beh ci sono anche io, non posso stare in piazza più di mezz'ora e mi ritrovo assalito, gente che manca poco mi schiacci il telefono in faccia dicendo "Internet non va", senza un cacchio di "Ciao, hai 2 minuti, potresti farmi un piacere".
Oppure "Ah proprio te cercavo..." è uno strazio, per fortuna ho cominciato a farmi pagare e a quanto vedo, se domandi poco (30€ aggiusto pc, iphone e smartphone vari) la gente continua ad arrivare.
Poi ci sono sempre i furbi: "eh caspita sono venuto via con 20€, avevo capito male"... Porca vacca, 3 volte te l'ho scritto e detto a voce 2, ridetto quando mi hai portato il telefono e adesso vorresti anche fregarmi 10€?!?!
Di solito trovano 10€ persi per le tasche subito dopo!
Li guardo un po' male, ma infine son sempre soldi :asd: Per quelli sacrifico un po' di pazienza :P
LuPellox85
30-11-2012, 18:31
Un ex collega mi ha chiamato perché non riesce a trovare ac3 per mac, massaicherazzomenefrega? Ah, tra l'altro pezzotto ovviamente... gli ho detto di mettere steam e pagarlo
Un ex collega mi ha chiamato perché non riesce a trovare ac3 per mac, massaicherazzomenefrega? Ah, tra l'altro pezzotto ovviamente... gli ho detto di mettere steam e pagarlo
con quello che costano poi, nel periodo natalizio, i giochi su Steam:rolleyes:
the_poet
01-12-2012, 10:39
'Sto thread del computer guy è mitico :D Si potrebbe pubblicarne un libro.
SaggioFedeMantova
01-12-2012, 13:30
'Sto thread del computer guy è mitico :D Si potrebbe pubblicarne un libro.
sarebbe bellissimo!
'Sto thread del computer guy è mitico :D Si potrebbe pubblicarne un libro.
è vero, bisognerebbe contattarlo poi, ma comunque ci sarebbero problemi con i diritti di autore di chi ha scritto:stordita:
comunque sarebbe un successone al 100%
Unrealizer
01-12-2012, 18:38
è vero, bisognerebbe contattarlo poi, ma comunque ci sarebbero problemi con i diritti di autore di chi ha scritto:stordita:
comunque sarebbe un successone al 100%
Tempo fa se ne era parlato, e qualcuno aveva proposto di farne un ebook gratuito :D
ragazzi, canzone che sento al momento spesso in radio. abbastanza veloce il ritmo, simile a beat it di michael jackson...la voce è maschile, simile a gotye...la cosa che noto è che spesso, a cadenza del ritmo, si sente sempre una voce che dice "uh!"
thegamba
02-12-2012, 14:12
ragazzi, canzone che sento al momento spesso in radio. abbastanza veloce il ritmo, simile a beat it di michael jackson...la voce è maschile, simile a gotye...la cosa che noto è che spesso, a cadenza del ritmo, si sente sempre una voce che dice "uh!"
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ragazzi, canzone che sento al momento spesso in radio. abbastanza veloce il ritmo, simile a beat it di michael jackson...la voce è maschile, simile a gotye...la cosa che noto è che spesso, a cadenza del ritmo, si sente sempre una voce che dice "uh!"
Non è che sei "leggermente" OT?
the_poet
02-12-2012, 14:14
ragazzi, canzone che sento al momento spesso in radio. abbastanza veloce il ritmo, simile a beat it di michael jackson...la voce è maschile, simile a gotye...la cosa che noto è che spesso, a cadenza del ritmo, si sente sempre una voce che dice "uh!"
Sbagliato thread?
piererentolo
03-12-2012, 08:25
ragazzi, canzone che sento al momento spesso in radio. abbastanza veloce il ritmo, simile a beat it di michael jackson...la voce è maschile, simile a gotye...la cosa che noto è che spesso, a cadenza del ritmo, si sente sempre una voce che dice "uh!"
http://www.midomi.com canticchi la canzone nel microfono e te la trova.
http://www.midomi.com canticchi la canzone nel microfono e te la trova.
A trovare la canzone ci ha già pensato Lke! :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38642497&postcount=6680
"Cliente" mi chiede una formattazione, vedo che ci sono 2 account e mi dice che il secondo non le interessa, era della figlia che non vive più con lei da tempo, studia a Pavia (e ha un portatile suo).
Ieri riporto il pc formattato e oggi arriva mail: che fine ha fatto l'account di Giulia? Credevo di averti detto di salvarlo :muro:
LuPellox85
03-12-2012, 13:40
"Cliente" mi chiede una formattazione, vedo che ci sono 2 account e mi dice che il secondo non le interessa, era della figlia che non vive più con lei da tempo, studia a Pavia (e ha un portatile suo).
Ieri riporto il pc formattato e oggi arriva mail: che fine ha fatto l'account di Giulia? Credevo di averti detto di salvarlo :muro:
Mi fa rivenire in mente quella volta di:
"Allora io piallo tutto eh!"
"si si, pialla tutto!"
a lavoro concluso:
"Ma come, non hai salvato niente?"
E' bene sempre fare una copia anche quando non è richiesta per evitare frasi di quel tipo. Meglio prevenire che curare il deficente!
Mi fa rivenire in mente quella volta di:
"Allora io piallo tutto eh!"
"si si, pialla tutto!"
a lavoro concluso:
"Ma come, non hai salvato niente?"
LuPellox85
03-12-2012, 15:15
E' bene sempre fare una copia anche quando non è richiesta per evitare frasi di quel tipo. Meglio prevenire che curare il deficente!
Sai com'è, quando specifichi "ok, te lo formatto aggratis ma salvati tutto che non ho tempo"
...
Mi fa rivenire in mente quella volta di:
"Allora io piallo tutto eh!"
"si si, pialla tutto!"
a lavoro concluso:
"Ma come, non hai salvato niente?"
In quel caso di solito parte la frase Ho salvato tutto il salvabile ovvero niente
LuPellox85
03-12-2012, 15:52
"anche ai mod scapoccia il browser" :D
bartolo81
03-12-2012, 16:05
sempre fare backup... il più delle volte il cliente non capisce la tua lingua :D
"anche ai mod scapoccia il browser" :D
più che il browser l'ftth che oggi sbrocca e di conseguenza opera + autopager si incacchiano :D :D
Mi fa rivenire in mente quella volta di:
"Allora io piallo tutto eh!"
"si si, pialla tutto!"
a lavoro concluso:
"Ma come, non hai salvato niente?"
Ma lui/lei non stava mettendo in dubbio che tu salvassi tutti i dati, ma che con l'espressione piallo tutto tu volessi lasciar intendere che avresti semplicemente reinstallato windows sopra, piuttosto che formattare.
È così che funziona nella testa di questa gente.
Unrealizer
03-12-2012, 18:42
E' bene sempre fare una copia anche quando non è richiesta per evitare frasi di quel tipo. Meglio prevenire che curare il deficente!
In questi casi è meglio fare il backup: se il cliente non te lo chiede, cancelli tutto nell'istante stesso in cui se ne va, se te lo chiede sono altri 50/100/150/200/250€ per il recupero dei dati che non ti aveva esplicitamente chiesto di salvare :O
In questi casi è meglio fare il backup: se il cliente non te lo chiede, cancelli tutto nell'istante stesso in cui se ne va, se te lo chiede sono altri 50/100/150/200/250€ per il recupero dei dati che non ti aveva esplicitamente chiesto di salvare :O
Non mi piace questa cosa... se hai fatto il backup per solerzia e l'utente te lo chiede perché vuoi per ignoranza (che è lecita e non è reato), vuoi a volte per fretta o per altri motivi non te lo aveva chiesto prima, mi pare quasi "truffa" (tra virgolette, pesa bene...).
Per quell'utente che invece, si intuisce che ci "marcia", la prima volta, il backup "postumo" (a patto di averlo fatto prima con tranquillità) non glielo si fa pesare, ma la volta dopo gli si fa ben presente che altrimenti l'operazione di backup si paga perché richiede tempo (e perché no, anche responsabilità una volta che ci si è proposti per salvare TUTTO).
Un saluto a tutti...
masand
thegamba
03-12-2012, 19:08
Non mi piace questa cosa... se hai fatto il backup per solerzia e l'utente te lo chiede perché vuoi per ignoranza (che è lecita e non è reato), vuoi a volte per fretta o per altri motivi non te lo aveva chiesto prima, mi pare quasi "truffa" (tra virgolette, pesa bene...).
Per quell'utente che invece, si intuisce che ci "marcia", la prima volta, il backup "postumo" (a patto di averlo fatto prima con tranquillità) non glielo si fa pesare, ma la volta dopo gli si fa ben presente che altrimenti l'operazione di backup si paga perché richiede tempo (e perché no, anche responsabilità una volta che ci si è proposti per salvare TUTTO).
Un saluto a tutti...
masand
Concordo:) La prima volta passi, poi no;)
Unrealizer
03-12-2012, 19:26
Non mi piace questa cosa... se hai fatto il backup per solerzia e l'utente te lo chiede perché vuoi per ignoranza (che è lecita e non è reato), vuoi a volte per fretta o per altri motivi non te lo aveva chiesto prima, mi pare quasi "truffa" (tra virgolette, pesa bene...).
Per quell'utente che invece, si intuisce che ci "marcia", la prima volta, il backup "postumo" (a patto di averlo fatto prima con tranquillità) non glielo si fa pesare, ma la volta dopo gli si fa ben presente che altrimenti l'operazione di backup si paga perché richiede tempo (e perché no, anche responsabilità una volta che ci si è proposti per salvare TUTTO).
Un saluto a tutti...
masand
Normalmente ti darei ragione, ma la certe persone sono davvero insostenibili... comunque, il mio post non era riferito alle persone che, in buona fede, ti dicono di procedere dando per scontato che per qualche motivo i loro dati siano al sicuro, ma a quelli che (come nel post del secondo account più sopra), prima ti rassicurano sul fatto di poter piallare tutto e poi vengono a lamentarsi che non gli hai fatto il backup...
...e me ne sono capitati parecchi!
Concordo... io non ci marcio sopra se faccio il backup è per evitare poi perdite di tempo e non per lucrare spesso sull' ignoranza o stupidità del cliente. Poi dopo una settimana lo cancello informandolo che la prossima volta si paga parecchio e direi che il cliente ritorna, invece se lo vuoi fregare prima o poi resti bruciato e la tua reputazione va a farsi benedire...
Non mi piace questa cosa... se hai fatto il backup per solerzia e l'utente te lo chiede perché vuoi per ignoranza (che è lecita e non è reato), vuoi a volte per fretta o per altri motivi non te lo aveva chiesto prima, mi pare quasi "truffa" (tra virgolette, pesa bene...).
Per quell'utente che invece, si intuisce che ci "marcia", la prima volta, il backup "postumo" (a patto di averlo fatto prima con tranquillità) non glielo si fa pesare, ma la volta dopo gli si fa ben presente che altrimenti l'operazione di backup si paga perché richiede tempo (e perché no, anche responsabilità una volta che ci si è proposti per salvare TUTTO).
Un saluto a tutti...
masand
Le ho detto che mi spiace e oggi l'ho lasciata con il software di recupero dati che girava e le ho spiegato come usarlo.
Non mi aspetto granché.
ombra666
04-12-2012, 09:01
io per la storia del backup non mi risparmio a domande:
"stiamo per reinstallare winzozz: HAI LA COPIA DEI TUOI DATI? - NE VUOI UNA COPIA? LI HAI COPIATI TU? SEI SICURO? GUARDA CHE PERDI TUTTO, FOTO, VIDEO, PORNO, CANZONI, EMULE, TORRENT, PORCATE VARIE, DATI SENSIBILI, PASSWORD, POTREBBE FINIRE IL MONDO, SEI SICURO? - DOVE LI HAI SALVATI (questa domanda salva il sedere più di una volta, perchè dove lo si salva il backup?? ovviamente nell'hd da piallare.....)? GUARDA CHE INDIETRO NON SI TORNA!! OK ALLORA PROCEDIAMO...
Poi ripeto tutto alla schermata selezione disco di windows per essere sicuro.
dopodichè scarico ogni responsabilità.
Fresca di ieri: salvo un pc INFESTATO da virus con un intervento lampo grazie all'immagine di Acronis pulita, preventivamente scritta su partizione nascosta (hdd partizionato dati e programmi), reinstallo i 4 programmini di utilità che aveva installato, faccio vedere che i dati sono tutti al loro posto... me ne vado e mi richiamano dicendo di tornare assolutamente perchè "non hai ripristinato SFONDO e SCREENSAVER com'erano prima!!" :mad: :mad:
Non c'è limite al peggio :rolleyes:
Dumah Brazorf
04-12-2012, 09:36
:asd:
Kill them with fire...
Axios2006
04-12-2012, 12:24
Fresca di ieri: salvo un pc INFESTATO da virus con un intervento lampo grazie all'immagine di Acronis pulita, preventivamente scritta su partizione nascosta (hdd partizionato dati e programmi), reinstallo i 4 programmini di utilità che aveva installato, faccio vedere che i dati sono tutti al loro posto... me ne vado e mi richiamano dicendo di tornare assolutamente perchè "non hai ripristinato SFONDO e SCREENSAVER com'erano prima!!" :mad: :mad:
Non c'è limite al peggio :rolleyes:
Come hai potuto non ripristinarglieli?!? Gravissimissimo! :asd:
Er Monnezza
04-12-2012, 14:00
a me è capitato che mi chiamassero una domenica pomeriggio, al telefono di casa, dato che il fine settimana tengo il cellulare spento, perchè dal desktop gli era sparita l'icona di skype :mc:
gli dico che la trovava aprendo start, programmi, ma non era capace di trovarla neanche seguendo questi due passaggi :muro:
gli rispondo con aria scocciata che non potevo andare li e perdere il mio tempo solo per indicargli col dito l'icona di skype
cliente : ah ok lo dico a mio nipote
il nipote abita pure nella casa accanto e devono rompere le palle a me la domenica :mc:
Jabberwock
04-12-2012, 15:35
a me è capitato che mi chiamassero una domenica pomeriggio, al telefono di casa, dato che il fine settimana tengo il cellulare spento, perchè dal desktop gli era sparita l'icona di skype :mc:
gli dico che la trovava aprendo start, programmi, ma non era capace di trovarla neanche seguendo questi due passaggi :muro:
gli rispondo con aria scocciata che non potevo andare li e perdere il mio tempo solo per indicargli col dito l'icona di skype
cliente : ah ok lo dico a mio nipote
il nipote abita pure nella casa accanto e devono rompere le palle a me la domenica :mc:
Mi ricorda un mio cliente (forse ne ho gia' scritto) che chiama a casa, domenica sera, perche' ha una emergenza, una catastrofe, un disastro, maledetta l'informatica... al che chiedo "cosa e' successo? :eek: Ha preso fuoco l'ufficio? E' esploso il computer? E' morto il database?" Risposta: "non funziona il mouse wireless"!
Poi si chiede perche' non voglio dargli il mio numero privato (ne ho due, per lavoro e per il resto, lui ha solo il primo)! :doh:
a me è capitato che mi chiamassero una domenica pomeriggio, al telefono di casa, dato che il fine settimana tengo il cellulare spento, perchè dal desktop gli era sparita l'icona di skype :mc:
gli dico che la trovava aprendo start, programmi, ma non era capace di trovarla neanche seguendo questi due passaggi :muro:
gli rispondo con aria scocciata che non potevo andare li e perdere il mio tempo solo per indicargli col dito l'icona di skype
cliente : ah ok lo dico a mio nipote
il nipote abita pure nella casa accanto e devono rompere le palle a me la domenica :mc:
Cavolo era successa la stessa identica cosa a me, solo che era il figlio e non il nipote.
Tra l'altro io non ricordo di aver tolto skype dal desktop... probabilmente l'ho tolto da esecuzione automatica... boh.
Ma dai... esagerazioni.
Tra l'altro ci mancava poco che per il lavoro mi toccasse formattare tutto, era stata già fortunata che le era rimasto tutto più o meno come prima.
Inoltre è vero... tutta la settimana senza fare una mazza... la domenica chiamano in gruppo quasi.
marco_182
05-12-2012, 18:08
Prestato un alimentatore ad un amico perché gli serviva urgentemente e ha avuto la bella idea di spostare lo switch posteriore dai 230 ai 110 volt :rolleyes:
Eppure lo avevo anche avvisato.. fortuna che l'avevo recuperato come alimentatore di recupero..
La cosa più simpatica è che siamo in quarta superiore SEZIONE ELETTRICO/ELETTROTECNICO/ELETTRONICO... poi chiediamoci perché sta gente si lamenta che non trova lavoro, non sa manco che tensione c'è in italia
Unrealizer
05-12-2012, 18:22
Prestato un alimentatore ad un amico perché gli serviva urgentemente e ha avuto la bella idea di spostare lo switch posteriore dai 230 ai 110 volt :rolleyes:
Eppure lo avevo anche avvisato.. fortuna che l'avevo recuperato come alimentatore di recupero..
La cosa più simpatica è che siamo in quarta superiore SEZIONE ELETTRICO/ELETTROTECNICO/ELETTRONICO... poi chiediamoci perché sta gente si lamenta che non trova lavoro, non sa manco che tensione c'è in italia
Non a caso nella mia scuola gli assistenti di laboratorio avevano l'abitudine di aprire ogni alimentatore per bypassare questo switch :asd:
marco_182
05-12-2012, 18:52
Non a caso nella mia scuola gli assistenti di laboratorio avevano l'abitudine di aprire ogni alimentatore per bypassare questo switch :asd:
A scuola mia i "tecnici" sono degli incompetenti allo stato puro, riporto un caso divertentissimo:
Qualche anno fa hanno comprato degli assemblati per le aule di informatica.
Tutte le macchine hanno preinstallato windows 7 ma i tecnici lo hanno tolto e hanno installato XP, finale?
Non hanno staccato gli adesivi con i seriali di windows 7 e gli alunni (più svegli, giustamente) se li sono copiati e hanno installato windows 7 sui loro PC personali gratuitamente :sofico:
Unrealizer
05-12-2012, 19:12
A scuola mia i "tecnici" sono degli incompetenti allo stato puro, riporto un caso divertentissimo:
Qualche anno fa hanno comprato degli assemblati per le aule di informatica.
Tutte le macchine hanno preinstallato windows 7 ma i tecnici lo hanno tolto e hanno installato XP, finale?
Non hanno staccato gli adesivi con i seriali di windows 7 e gli alunni (più svegli, giustamente) se li sono copiati e hanno installato windows 7 sui loro PC personali gratuitamente :sofico:
Geniale anche l'idea di togliere 7 per installare XP
Geniale anche l'idea di togliere 7 per installare XP
Massì d'altronde la scuola aveva solo pagato per quei sistemi operativi.
thegamba
05-12-2012, 19:30
Geniale anche l'idea di togliere 7 per installare XP
Massì d'altronde la scuola aveva solo pagato per quei sistemi operativi.
Questo potrebbe parzialmente spiegare il motivo del cambio di os... Cmq, di solito, non stanno neanche a sbattersi per una cosa così... Quindi un motivo "serio" (notare le virgolette) c'era quasi sicuramente;)
[...]Qualche anno fa [...]
A scuola mia i "tecnici" sono degli incompetenti allo stato puro, riporto un caso divertentissimo:
Qualche anno fa hanno comprato degli assemblati per le aule di informatica.
Tutte le macchine hanno preinstallato windows 7 ma i tecnici lo hanno tolto e hanno installato XP, finale?
Non hanno staccato gli adesivi con i seriali di windows 7 e gli alunni (più svegli, giustamente) se li sono copiati e hanno installato windows 7 sui loro PC personali gratuitamente :sofico:
Gli alunni che rubano l'OS (come se fosse meglio di piratarlo) sono praticamente già assunti appena dovranno sostituire quei "tecnici", stessa logica di togliere 7 per mettere XP :asd:
Unrealizer
05-12-2012, 20:39
Questo potrebbe parzialmente spiegare il motivo del cambio di os... Cmq, di solito, non stanno neanche a sbattersi per una cosa così... Quindi un motivo "serio" (notare le virgolette) c'era quasi sicuramente;)
Conoscendo la categoria potrebbero anche aver pensato che "Windows XP è meglio", per qualche strano e misterioso motivo...
A meno che nei laboratori non usino software obsoleto che su 7 non gira
marco_182
05-12-2012, 21:11
Utilizziamo parecchio programmi non espressamente ottimizzati per W7, credo sia per questo la scelta di mettere XP, anche se (essendo entrato in combricola con i tecnici) ho avuto modo di testare suddetti programmi anche su una macchina con Windows7, ed è bastato utilizzare la modalità compatibilità sia per l'installer che per l' eseguibile e tutto funzionava egregiamente.
Non reputo sbagliata la scelta di utilizzare XP, poiché non erano sicuri dei risultati con parecchi programmi, ma reputo stupido il fatto di non aver tolto almeno i seriali dai case.
Ovvio che se un alunno vede il seriale con scritto "windows7" e accendendolo si ritrova xp, a casa prova a installarselo con quel seriale :D
Tornando in topic ma collegandomi al discorso, anche io sono costantemente "pedinato" da tutti.
Questa è la mia giornata (cose che accadono ogni giorno):
Arrivo a scuola alle 7.45 e passo 15 minuti con i "tecnici" che mi fermano e mi portano in aula insegnanti/collaboratori scolastici per sistemare i loro problemi.
Inizia la lezione che il professore X o mi fa installare ubuntu, o mi fa sistemare il suo portatile con problemini qua e la
Poi durante tutto l'arco delle lezioni i miei compagni di classe mi chiedono praticamente ogni 25 secondi un aiuto in qualsiasi cosa, da configurazioni a periferiche a TUTTO!
Arrivo a casa esausto, senza ricompense, e mi ritrovo sorella/madre/padre pronti a farmi 100000 domande su telefoni/tablet/netbook! (FINO A NOTTE FONDA)
Okey, all'inzio com'è giusto che sia ci si fa conoscere e quindi si ha un "ammasso" di gente che cerca consigli, ma dopo un po' diventa davvero stancante passare 24H così..
Io le cose le faccio anche con il sorriso, è la mia passione, non guadagno mai nulla, al massimo 5/10 euro al mese per quella volta che qualcuno sgancia, ma è pesante!
Adesso vi saluto gente, devo ordinare altre 2 configurazioni complete e montarne una :rolleyes:
Fortuna che almeno quando faccio certi tipi di lavori la gente non mi mette fretta e quindi faccio con calma.
Se c'è qualcosa di positivo che vorrei accadesse domani, è che la professoressa X (una bella cavalla mora di 30 anni) mi chieda aiuto per problemi al suo computer, in quel caso riparazione sul posto gratis, d'altronde la :oink: è sempre la :oink:
Cicciuzzone
06-12-2012, 07:14
:Ma i migliori sono quelli che memorizzano le schermate a memoria e poi vanno in crisi quando cambi anche solo il wallpaper! :D
Ne conosco uno così! Appena conosciuto mi ha chiesto di risolvere un problemino (non ricordo quale) e appena avuto accesso al suo desktop gli tolgo la barra della lingua in basso senza neanche pensarci. Si arrabbia di brutto! Mi dice di non "modificare" nulla del PC! Inoltre ha le foto fatte col cellulare del desktop perchè dev'essere TALE E QUALE anche la disposizione delle icone... Mandato a quel paese, ma ogni tot tempo si fa vivo per chiedere le cose più assurde. Una volta mi chiama al telefono e mi chiede a bruciapelo se l'aggiornamento di Windows XP Bxxxxxxxx (non ricordo esattamente) lo poteva fare o no (come se conoscessi TUTTI gli aggiornamenti di Windows XP a memoria...). Inoltre compra 2-3 riviste di PC al mese ma non mi pare ne trae vantaggio.
Una volta mi disse che metteva i file importanti su HD esterno perchè i virus non potevano passare dal cavo USB essendo stretto :eek: alchè gli ho detto che a sto punto era meglio un HD wireless in quanto non ha proprio il cavo e lui... ci ha creduto :doh:
Nonostante sia davvero un ebete al PC, riesce a fare di quei casini (probabilmente tramite le riviste che legge) incredibili modificando voci del registro ed è fissato coi programmi di pulizia, deframmentazione e anti-qualsiasicosa...
Ovvio che se un alunno vede il seriale con scritto "windows7" e accendendolo si ritrova xp, a casa prova a installarselo con quel seriale :D
contenti loro , magri credono di avere win7 originale...
Una volta mi disse che metteva i file importanti su HD esterno perchè i virus non potevano passare dal cavo USB essendo stretto :eek: alchè gli ho detto che a sto punto era meglio un HD wireless in quanto non ha proprio il cavo e lui... ci ha creduto :doh:
genio! digli di metterli in cloud che i server son ditanti e i virus si stancano a far strada...
Una volta mi disse che metteva i file importanti su HD esterno perchè i virus non potevano passare dal cavo USB essendo stretto :eek: alchè gli ho detto che a sto punto era meglio un HD wireless in quanto non ha proprio il cavo e lui... ci ha creduto :doh:
http://japanlove.biz/live.jpg
gd350turbo
06-12-2012, 08:05
A scuola mia i "tecnici" sono degli incompetenti allo stato puro, riporto un caso divertentissimo:
Qualche anno fa hanno comprato degli assemblati per le aule di informatica.
Tutte le macchine hanno preinstallato windows 7 ma i tecnici lo hanno tolto e hanno installato XP, finale?
Non hanno staccato gli adesivi con i seriali di windows 7 e gli alunni (più svegli, giustamente) se li sono copiati e hanno installato windows 7 sui loro PC personali gratuitamente :sofico:
Lo hanno fatto anche qui in ditta da me...
Stessa identica cosa e ovviamente tanti codici windows 7 oem offerti in dono a chi ne abbia bisogno !
iveneran
06-12-2012, 08:22
A scuola mia i "tecnici" sono degli incompetenti allo stato puro, riporto un caso divertentissimo:
Qualche anno fa hanno comprato degli assemblati per le aule di informatica.
Tutte le macchine hanno preinstallato windows 7 ma i tecnici lo hanno tolto e hanno installato XP, finale?
Non hanno staccato gli adesivi con i seriali di windows 7 e gli alunni (più svegli, giustamente) se li sono copiati e hanno installato windows 7 sui loro PC personali gratuitamente :sofico:l gu
Onestamente non ci vedo il guadagno a fare una cosa del genere. Rubare un seriale non ti mette certo a posto. Anzi. Fa fede comunque l'adesivo di licenza. Potevano quindi benissimo risparmiarsi il disturbo e attivare W7 in "altro modo", risparmiandosi pure la fatica di appuntarsi il seriale. Visto che di illecito comunque si tratta...
Diciamo che forse, al di là della discutibilissima necessità di procurarsi un seriale in quel modo, è stata più la soddisfazione di dire "hai visto come sono furbo, l'ho messo in tasca alla scuola; ora ho un seriale funzionante".
Ma ripeto, funzionante o meno, trattasi comunque di attivazione illegale. Per cui più che di dabbenaggine dei tecnici, la trovo una ruberia neanche troppo intelligente degli studenti. Ma si sa, la tentazione sarebbe stata tanta per chiunque a quell'età e soprattutto nel contesto scolastico! :D
Scusate l'OT! :)
marco_182
06-12-2012, 12:29
Io personalmente non ne ho copiato nessuno, sono già apposto a casa e se qualcuno mi chiede windows7 versione piratata, gli propongo o di installarselo da solo o di installare ubuntu in qualsiasi versione se non ha esigenze di compatibilità particolari (giochi/programmi)
D'altronde la maggior parte delle persone che vuole windows lo usa per andare su facebook, solo perché "abituato" a windows (ovviamente queste persone non hanno mai avuto in vita loro una copia originale PAGATA), esclusi utenti portatile.
Resta la domanda sui "tecnici" che a tutt'ora non sanno niente riguardo al furto dei seriali, evidentemente si porranno il problema il giorno in cui vorranno aggiornare XP e usare i seriali originali :asd:
Unrealizer
06-12-2012, 12:35
Qualche giorno fa stavo usando il mio portatile in facoltà, quando una ragazza (amica della morosa) nota che stavo usando Windows 8...
Mi ha chiesto quanto costava e le ho detto che l'aggiornamento da 7 è a 30€...
anche oggi mi ha chiesto se potevo installarglielo e farle uno sconto (non sul mio lavoro, SULLA LICENZA!)
marco_182
06-12-2012, 12:40
Qualche giorno fa stavo usando il mio portatile in facoltà, quando una ragazza (amica della morosa) nota che stavo usando Windows 8...
Mi ha chiesto quanto costava e le ho detto che l'aggiornamento da 7 è a 30€...
anche oggi mi ha chiesto se potevo installarglielo e farle uno sconto (non sul mio lavoro, SULLA LICENZA!)
Gli hai proposto una cosa a 3? ;)
ereilavak
06-12-2012, 12:56
La stampante non funziona, quasi un classico ma evergreen.
Io: La stampante si accende?
Cliente: Sì
Io: il pc vede la stampante?
Cliente: Sì certo: ci sta proprio davanti.
Io: *facepalm telefonico*
Io: il pc vede la stampante?
Cliente: Sì certo: ci sta proprio davanti.
:D
Pure tu però te la sei cercata: se usi quel verbo la risposta mi sembra che non faccia una grinza!;)
Menomale che non ti ha detto che la webcam è accesa :p
La stampante non funziona, quasi un classico ma evergreen.
Io: La stampante si accende?
Cliente: Sì
Io: il pc vede la stampante?
Cliente: Sì certo: ci sta proprio davanti.
Io: *facepalm telefonico*
In real time, mi danno un portatile da sistemare ma senza la password, dopo 4 o 5 tentativi scopro che è il nome del cane :D succede infinite volte, fratelli sorelle, cani etc etc...
In real time, mi danno un portatile da sistemare ma senza la password, dopo 4 o 5 tentativi scopro che è il nome del cane :D succede infinite volte, fratelli sorelle, cani etc etc...
Ahaha si stessa cosa :D
Qualche anno fa hanno comprato degli assemblati per le aule di informatica.
Tutte le macchine hanno preinstallato windows 7 ma i tecnici lo hanno tolto e hanno installato XP, finale?
ma io mi chiedo perchè quegli imbecilli di "tecnici" :asd: delle scuole rovinano i pc mettendoci xp?
dà mè ci sono decine di atholn x2 64 con 4gb di ram e xp...
per non parlare degli hp elitebook 13" che da w7 gli hanno messo xp...
della serie come rovinare un pc:rolleyes: :asd:
si salvano solo per gli hp desktop con ubuntu:asd:
8.04 però:asd:
Una volta mi disse che metteva i file importanti su HD esterno perchè i virus non potevano passare dal cavo USB essendo stretto alchè gli ho detto che a sto punto era meglio un HD wireless in quanto non ha proprio il cavo e lui... ci ha creduto
questa è veramente troppo:eek: :O :doh: :eekk: :nera: :help:
ma come si fà ad essere così tonti?
La stampante non funziona, quasi un classico ma evergreen.
Io: La stampante si accende?
Cliente: Sì
Io: il pc vede la stampante?
Cliente: Sì certo: ci sta proprio davanti.
Io: *facepalm telefonico*
:asd:
Conoscendo la categoria potrebbero anche aver pensato che "Windows XP è meglio", per qualche strano e misterioso motivo...
beh,l' utonto medio di yahoo answer (tradizionalmente patria di bimbiminkia e mega utonti...) dice:
meglio xp, windows 7 è solo xp con quei effetti grafici che rallentano
:help:
si, certo come no...
per non parlare poi di un mio amico, che vuole prendere un imac solo perchè così il suo aifon si "potenzia" :asd:
e la cosa + pesante che il suo pc con pentium dual core fà è facebook e i giochetti in flash:asd:
Un mio amico ha la fissa dell'iMac... l'altra sera abbiamo avuto questo scambio.
Lui: voglio l'iMac per avere qualcosa di diverso dal portatile
Io: guarda che é un portatile... con lo schermo... ci devi pure usare programmi pesanti prenditi un PC!
Lui: ma poi non uso sia il pc che il portatile... poi non ho piu' i file nello stesso posto!
Io ho lasciato perdere
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
malatodihardware
06-12-2012, 19:43
per non parlare degli hp elitebook 13" che da w7 gli hanno messo xp...
Visto che noi siamo ragazzi del pc e non ci sfugge niente, non esistono elitebook da 13".. :D
PS: Da possessore sia del 12 che del 14 devo dire che sono i migliori notebook che ho mai provato
A me ultimamente è capitata questa:
Vado all'uni per studiare con un gruppo di amici e uno di loro mi fa:
"mi puoi guardare questo pc? E' stato mandato in assistenza ma dicono che la riparazione è fuori garanzia e vogliono 244€. Il pc è di un amico di mio cugino, lo ha dato a me ma non ci capisco niente"
Proprio per la curiosità, visto che il pc era davvero come appena uscito dall'imballo, lo accendo e scopro che c'è una password sull'hard disk, provo a digitare la solita 0000 e come per magia si avvia Windows. Lo spengo, entro nel bios e tolgo la password-> problema risolto :doh:
Per la cronaca il notebook era un Acer Aspire e il centro assistenza ufficiale voleva cambiare l'hard disk per la modica cifra di 130€ (WD da 640GB) più manodopera e spese di spedizione :muro:
PS: naturalmente il mio compenso è stato un caffè da 40 centesimi
franksisca
07-12-2012, 08:25
A me ultimamente è capitata questa:
Vado all'uni per studiare con un gruppo di amici e uno di loro mi fa:
"mi puoi guardare questo pc? E' stato mandato in assistenza ma dicono che la riparazione è fuori garanzia e vogliono 244€. Il pc è di un amico di mio cugino, lo ha dato a me ma non ci capisco niente"
Proprio per la curiosità, visto che il pc era davvero come appena uscito dall'imballo, lo accendo e scopro che c'è una password sull'hard disk, provo a digitare la solita 0000 e come per magia si avvia Windows. Lo spengo, entro nel bios e tolgo la password-> problema risolto :doh:
Per la cronaca il notebook era un Acer Aspire e il centro assistenza ufficiale voleva cambiare l'hard disk per la modica cifra di 130€ (WD da 640GB) più manodopera e spese di spedizione :muro:
PS: naturalmente il mio compenso è stato un caffè da 40 centesimi
Mi rifiuto di crederci -.-
gd350turbo
07-12-2012, 08:35
ma io mi chiedo perchè quegli imbecilli di "tecnici" :asd: delle scuole rovinano i pc mettendoci xp?
dà mè ci sono decine di atholn x2 64 con 4gb di ram e xp...
per non parlare degli hp elitebook 13" che da w7 gli hanno messo xp...
della serie come rovinare un pc:rolleyes: :asd:
Da me lo fanno adducendo come causa la compatibilità dei programmi con il sistema operativo...
Infatti uso ancora explorer 6 !
( e se vi dico cosa si becca la ditta che gestisce l'informatica, vi prende un coccolone )
Mi rifiuto di crederci -.-
Guarda che è successo alla tua stessa università. Anche io sono all'unical
franksisca
07-12-2012, 11:08
Guarda che è successo alla tua stessa università. Anche io sono all'unical
Questo non fà altro che peggiorare la situazione, considerando il DEIS il miglior dipartimento dell'intera unical e uno dei migliori in italia...ma magari non studi al deis, vero (dimmi che non siete al deis ti prego)
Questa ve la racconto in tempo reale, mi è appena successa in questo istante, calcolate che io lo faccio come lavoro, quindi da una parte è pure peggio.
Mi chiama ieri sera un nuovo cliente, titolare di una copisteria, che ha problemi con un pc collegato ad un plotter, si è spento e non si accende più. Un tecnico gli aveva detto che era la mobo andata e non conveniva riparare il pc, ha trovato il mio numero è mi ha chiamato per avere un secondo parere.
Insomma in serata vado a casa a prendere il pc (ovviamente la licenza non esiste visto che è assemblato) e me lo porto, stamattina provando l'alimentatore il pc parte, gli sistemo pure 2-3 cosette a livello sw, quindi chiudo tutto e chiamo il cliente, gli dico che il pc funziona e posso consegnarlo.
L'altro tecnico gli avrebbe fatto comprare un pc nuovo...
Mi chiede quant'è, calcolando che l'alimentatore l'ho dovuto comprare al volo, e mi fa storie per 50€ totali.. Perché lui aveva trovato su internet un ali nuovo a 25€ e avrebbe risparmiato... :sly:
Mi chiede quant'è, calcolando che l'alimentatore l'ho dovuto comprare al volo, e mi fa storie per 50€ totali.. Perché lui aveva trovato su internet un ali nuovo a 25€ e avrebbe risparmiato... :sly:
Dipende sempre dal cliente, e forse in questo periodo di poco lavoro non l'avrei fatto, ma la tentazione di aprire all'istante il computer e rimettere l'alimentatore rotto sarebbe stata veramente forte. E per alcuni clienti che avevo, so per certo che se l'avessi fatto avrei avuto l'approvazione del capo :D
Mi chiede quant'è, calcolando che l'alimentatore l'ho dovuto comprare al volo, e mi fa storie per 50€ totali.. Perché lui aveva trovato su internet un ali nuovo a 25€ e avrebbe risparmiato... :sly:
:mbe:
no cioè...spero che gli avrai fatto presente che se ascoltava l'altro "tehniho" altro che 50 euro doveva sborsare....
Dipende sempre dal cliente, e forse in questo periodo di poco lavoro non l'avrei fatto, ma la tentazione di aprire all'istante il computer e rimettere l'alimentatore rotto sarebbe stata veramente forte.
Per un attimo era quello che volevo fare... Chiedendogli ovviamente 25€ per aver scoperto che era l'alimentatore...
.. A sto punto pensava che trovassi il difetto, glielo dicessi e lui se lo aggiustava per cavoli suoi, sperando di risparmiare?
Ma la benzina per andare a casa sua e riconsegnarlo, fare il lavoro e quindi investire del tempo e alla fine pagarmi pure le tasse... E che cavolo!!!
:mbe:
no cioè...spero che gli avrai fatto presente che se ascoltava l'altro "tehniho" altro che 50 euro doveva sborsare....
Evidentemente preferiva comprare il pc nuovo... Nonostante ieri sera mi avesse espressamente detto di non voler spendere i soldi per un pc nuovo. :sly::sly:
Dopo tanti anni dovrei essere abituato... Ma certi "signori" non di regolano proprio..
gd350turbo
07-12-2012, 15:22
Mi chiede quant'è, calcolando che l'alimentatore l'ho dovuto comprare al volo, e mi fa storie per 50€ totali.. Perché lui aveva trovato su internet un ali nuovo a 25€ e avrebbe risparmiato... :sly:
E allora perchè ti ha chiamato ?
Lo mandava a prendere se lo cambiava e via andare !
Sisi certa gente ha proprio la faccia come il c...
:doh:
Evidentemente non si fidava del "tecnico fidato" che voleva fargli cambiare pc.. A quanto pare sarebbe dovuta essere la mobo bruciata.
Invece di ringraziare che in poche ore hai di nuovo il pc funzionante senza perdere tempo, soldi e avere problemi al lavoro... Manco gliene avessi chiesti 200...
gd350turbo
07-12-2012, 15:35
Evidentemente non si fidava del "tecnico fidato" che voleva fargli cambiare pc.. A quanto pare sarebbe dovuta essere la mobo bruciata.
Invece di ringraziare che in poche ore hai di nuovo il pc funzionante senza perdere tempo, soldi e avere problemi al lavoro... Manco gliene avessi chiesti 200...
A parte che 50 euro per cambiare un alimentatore non è un prezzo onesto, ma bensi un prezzo onestissimo e da amico fraterno, forse sarebbe stato meglio chiederne 200 !
Gli dicevi che il problema era l' alimentatore e andava sostituito (senza comprarlo), per il disturbo benzina tempo e manodopera sono 30 euro. Certa gente non si smentisce mai, nemmeno con un alimentatore nuovo gli avrei fatto 50 euro, non imparano mai il rispetto verso te e il lavoro...
Questa ve la racconto in tempo reale, mi è appena successa in questo istante, calcolate che io lo faccio come lavoro, quindi da una parte è pure peggio.
Mi chiama ieri sera un nuovo cliente, titolare di una copisteria, che ha problemi con un pc collegato ad un plotter, si è spento e non si accende più. Un tecnico gli aveva detto che era la mobo andata e non conveniva riparare il pc, ha trovato il mio numero è mi ha chiamato per avere un secondo parere.
Insomma in serata vado a casa a prendere il pc (ovviamente la licenza non esiste visto che è assemblato) e me lo porto, stamattina provando l'alimentatore il pc parte, gli sistemo pure 2-3 cosette a livello sw, quindi chiudo tutto e chiamo il cliente, gli dico che il pc funziona e posso consegnarlo.
L'altro tecnico gli avrebbe fatto comprare un pc nuovo...
Mi chiede quant'è, calcolando che l'alimentatore l'ho dovuto comprare al volo, e mi fa storie per 50€ totali.. Perché lui aveva trovato su internet un ali nuovo a 25€ e avrebbe risparmiato... :sly:
Quoto... mi hai tolto le parole di bocca e hai azzeccato quello che volevo dire sopra...
A parte che 50 euro per cambiare un alimentatore non è un prezzo onesto, ma bensi un prezzo onestissimo e da amico fraterno, forse sarebbe stato meglio chiederne 200 !
Fortunatamente l'ali non l'ho comprato appositamente, 1 nuovo di scorta ce l'ho sempre a portata di mano per ogni occasione.
Il problema, come sempre e pure come voi notate, è il modo di porsi.
Vi racconto una cosa al volo collegata in un certo modo a questo.. 1 anno fa porto la macchina a fare il tagliando e cambiare le pasticche, preventivo 250€, vado a ritirarla dopo 4 giorni e prezzo finale.. 480€!! Aveva trovato una cosa e l'ha cambiata senza neanche avvisarmi, l'ho scoperto al momento di pagare.. Se fossi stato come certi miei clienti che avrei dovuto fare??? :confused: buttarmi a terra, piangere e obbligarlo a rimontare il tutto?
Questa ve la racconto in tempo reale, mi è appena successa in questo istante, calcolate che io lo faccio come lavoro, quindi da una parte è pure peggio.
Mi chiama ieri sera un nuovo cliente, titolare di una copisteria, che ha problemi con un pc collegato ad un plotter, si è spento e non si accende più. Un tecnico gli aveva detto che era la mobo andata e non conveniva riparare il pc, ha trovato il mio numero è mi ha chiamato per avere un secondo parere.
Insomma in serata vado a casa a prendere il pc (ovviamente la licenza non esiste visto che è assemblato) e me lo porto, stamattina provando l'alimentatore il pc parte, gli sistemo pure 2-3 cosette a livello sw, quindi chiudo tutto e chiamo il cliente, gli dico che il pc funziona e posso consegnarlo.
L'altro tecnico gli avrebbe fatto comprare un pc nuovo...
Mi chiede quant'è, calcolando che l'alimentatore l'ho dovuto comprare al volo, e mi fa storie per 50€ totali.. Perché lui aveva trovato su internet un ali nuovo a 25€ e avrebbe risparmiato... :sly:
50€ totali sono un furto completo
...
...
...
...
per le tue tasche io chiedo almeno 50€ + il costo del pezzo tra benzina trasporto lavoro e tasse non ti rimane nulla (e imho già così sei in perdita netta) ma è un nuovo cliente quindi magari speravi di tenertelo
50 totali sono un furto completo
...
...
...
...
per le tue tasche io chiedo almeno 50 + il costo del pezzo tra benzina trasporto lavoro e tasse non ti rimane nulla (e imho già così sei in perdita netta) ma è un nuovo cliente quindi magari speravi di tenertelo
Esatto, convinto pure di fare "bella figura" :screwy:
50€ totali sono un furto completo
...
...
...
...
per le tue tasche io chiedo almeno 50€ + il costo del pezzo tra benzina trasporto lavoro e tasse non ti rimane nulla (e imho già così sei in perdita netta) ma è un nuovo cliente quindi magari speravi di tenertelo
eh allora sarà un regalo a limite :D
thegamba
07-12-2012, 16:51
Vi racconto una cosa al volo collegata in un certo modo a questo.. 1 anno fa porto la macchina a fare il tagliando e cambiare le pasticche, preventivo 250€, vado a ritirarla dopo 4 giorni e prezzo finale.. 480€!! Aveva trovato una cosa e l'ha cambiata senza neanche avvisarmi, l'ho scoperto al momento di pagare.. Se fossi stato come certi miei clienti che avrei dovuto fare??? :confused: buttarmi a terra, piangere e obbligarlo a rimontare il tutto?
Si, ma 480&euro non sono 50... Tu pensavi di pagare 250 e hai pagato 480, differenza=+230. Lui pensava di pagarne 20 (?) e ne ha pagati 50, differenza=+30. Vuoi mettere? Che barbone cmq, se già sapeva non volerti pagare il lavoro perchè ti ha contattato? Robe da matti:rolleyes:
Sì appunto, non l'ho fatto io per 230€ e tra un pò li faceva lui per 30€..
Cmq tra un pò vado a consegnarlo, poi vi aggiorno e ci facciamo 2 risate.. :screwy:
Dr.Speed
07-12-2012, 17:55
Esatto, convinto pure di fare "bella figura" :screwy:
anche perche con 25€ comperi un ali veramente penoso che di sicuro non durera' molto :doh:
ragazzi la razza peggiore è quella di chi, disperato, chiede il tuo aiuto e poi, una volta risolto il problema insormontabile, si lamenta del prezzo sminuendo completamente il lavoro! ve ne racconto una:
mi chiama un ragazzo
"ciao sono l'amico di Antonio, mi hanno detto che sei un fenomeno e quindi mi affido a te"
"dimmi"
"ho il cellulare completamente morto, non si accende non carica nulla di nulla. ho tutta la mia vita li dentro.ho anche un programma che mi serve per l'università e dopo domani ho un esame! l'ho portato in tre posti divesti e brancolano nel buio"
"portamelo!"
ricevo il telefono a ora di cena, e dopo un'ora di smanettamenti vari, dando priorità massima a lui, risolvo il problema. gli mando su fb un messaggio "telefono pronto, dammi 20 euro e siamo apposto" (come a dire, ti ho salvato il sedere e non me ne sto manco approfittando)
mi riscrive dicendomi
"eh ma scusa mi sembra un pò eccessivo il prezzo"
"alla fine ci hai messo un'oretta quindi non sarà stato niente di che"
"ma che hai fatto l'hai collegato ad itunes lo potevo fare pure io"
io gli ho detto, scusami io ti ho risolto un problema che nessuno è riuscito a risolverti, in tempo record, a un prezzo irrisorio e tu ti lamenti"
"ma scusa ma perchè non mi devi dire che ci hai fatto? ti ho pagato quindi lo voglio sapere"
"l'ho ripristinato così come mi avevi detto"
"eh ma come"
"come è il mio mestiere"
"ma che vuol dire"?
"vuol dire che se grippi il motore il meccanico ti dice che ti ha cambiato il gruppo termico ma non come l'ha fatto"
insomma si incazza, mi lascia i 20 euro si prende il cellulare e mi elimina da fb
io mi sono sentito sollevato! dopo una settimana mi chiama
"ti ricordi di me? senti forse l'altra volta abbiamo sbagliato tutti e due"
a quel punto sono impazzito, gli ho detto che per me può anche sparire io non ho sbagliato nulla ma mi doveva solo chiedere scusa ecc ecc"
si offende e riattacca
passa un mese e indovinate un pò? mi chiede scusa! non so come le accetto e mi dice che vuole riparato un display dell'iphone e ha molta urgenza...mi inizia a tartassare tutti i giorni quando lo fai quando lo fai quando lo fai e io gli dico "ascolta, ti ridò i soldi e te lo fai riparare da qualcun altro, io non ti posso avere sempre col fiato sul collo" risposta
"o magari è che non lo sai fare"
per me da quel giorno non è mai più esistito!!!
thegamba
07-12-2012, 18:39
passa un mese e indovinate un pò? mi chiede scusa! non so come le accetto e mi dice che vuole riparato un display dell'iphone e ha molta urgenza...mi inizia a tartassare tutti i giorni quando lo fai quando lo fai quando lo fai e io gli dico "ascolta, ti ridò i soldi e te lo fai riparare da qualcun altro, io non ti posso avere sempre col fiato sul collo"
Questo è stato il tuo errore, per il resto eri partito bene:asd:
lo so non me lo perdonerò mai:muro: :D
Appena tornato dall'incontro, gli do il pc e mi fa "quindi era SOLO l'alimentatore?".. Non so perché sono riuscito a trattenermi dal fargli presente che secondo l'altro era da buttare, non mi sono voluto abbassare ad altri livelli.
Cmq non mi aveva ancora dato i soldi che già mi aveva chiesto la fattura... :what:... Aveva paura che non gliela chiedessi io?
Mah :banghead:
Questo non fà altro che peggiorare la situazione, considerando il DEIS il miglior dipartimento dell'intera unical e uno dei migliori in italia...ma magari non studi al deis, vero (dimmi che non siete al deis ti prego)
Studiamo ingegneria informatica :muro:
franksisca
08-12-2012, 09:05
:doh: :doh: :doh: Studiamo ingegneria informatica :muro:
Visto che noi siamo ragazzi del pc e non ci sfugge niente, non esistono elitebook da 13"..
ops, non sò che misura esattamente era, ma a occhio ho detto 13", evidentemente è quindi da 14"
CatSitway
08-12-2012, 22:30
nel mio breve elenco di clienti è spuntato fuori quello con difficoltà a saldare il conto. long story short piccola azienda nel campo edile si becca il cliente non pagante, materiale e operai costano, lo stato pure, ultimamente cercavano di stare a gala rimandando il rimandabile, incluso me, e oggi casualmente tramite conoscenze vengo a sapere che non è certa la riapertura dopo le festività. :muro:
nel mio breve elenco di clienti è spuntato fuori quello con difficoltà a saldare il conto. long story short piccola azienda nel campo edile si becca il cliente non pagante, materiale e operai costano, lo stato pure, ultimamente cercavano di stare a gala rimandando il rimandabile, incluso me, e oggi casualmente tramite conoscenze vengo a sapere che non è certa la riapertura dopo le festività. :muro:
beh, poveretti, questi rischiano di farsi il natale sotto un ponte; rispetto agli altri hanno un buon motivo visto che anche loro hanno avuto problemi con un cliente non pagante, cosa che purtroppo ormai succede quasi sempre:(
ipertotix
09-12-2012, 18:02
beh, poveretti, questi rischiano di farsi il natale sotto un ponte; rispetto agli altri hanno un buon motivo visto che anche loro hanno avuto problemi con un cliente non pagante, cosa che purtroppo ormai succede quasi sempre:(
leva il quasi...
Tempo di Natale, tempo di regali.
Premetto che tutto questo è avvenuto dopo pranzo, prima che loro uscissero per fare un po' di compere natalizie, premetto anche che con la famiglia in questione stiamo in buonissimi rapporti ecc.
Il figlio del vicino di casa ha ricevuto per regalo uno smartphone, per la precisione un bel Galaxy S II bianco fiammante.
Mi hanno chiesto di configurarglielo e l'ho fatto, con tutti i passaggi dovuti.
Lui stesso mi ha chiesto di poterlo configurare in modo che somigliasse il più possibile ad un iPhone e l'ho fatto.
Quindi tutto tranquillo e tutto ok...
Invece no, al rientro dalle spese, il mio vicino mi suona a casa disperato, il telefono di suo figlio non funziona!!! Per prima cosa ho pensato avessi fatto male io qualche cosa (ma sapevo che era difficile, dato che la stessa cosa l'ho fatta molte volte, anche sui miei telefoni).
Io gli chiedo di farmi vedere il problema e... effettivamente lo schermo non reagisce agli sfioramenti, insomma il touch non funziona... Lo prendo io e funziona tranquillamente, lo ridò in mano al mio vicino e non funziona, lo riprendo e funziona, lo prende lui e non va... e questo per un po' di volte, finché gli rivelo che con i guanti (per lo meno quelli che portano loro) il touch non funziona!!!! :D
Sì lo so... mi sono divertito un pochino... :D
Unrealizer
09-12-2012, 18:33
Invece no, al rientro dalle spese, il mio vicino mi suona a casa disperato, il telefono di suo figlio non funziona!!! Per prima cosa ho pensato avessi fatto male io qualche cosa (ma sapevo che era difficile, dato che la stessa cosa l'ho fatta molte volte, anche sui miei telefoni).
Io gli chiedo di farmi vedere il problema e... effettivamente lo schermo non reagisce agli sfioramenti, insomma il touch non funziona... Lo prendo io e funziona tranquillamente, lo ridò in mano al mio vicino e non funziona, lo riprendo e funziona, lo prende lui e non va... e questo per un po' di volte, finché gli rivelo che con i guanti (per lo meno quelli che portano loro) il touch non funziona!!!! :D
Sì lo so... mi sono divertito un pochino... :D
Proprio oggi sono andato a fare un giro in fuoristrada con gli amici in montagna (approfitto della neve finché dura :asd: )... Che bello poter usare il telefono con i guanti :asd:
In questo caso li capisco hanno un motivo serio e reale a differenza di altri che si inventano di tutto pur di non pagare o tirarti il prezzo...
beh, poveretti, questi rischiano di farsi il natale sotto un ponte; rispetto agli altri hanno un buon motivo visto che anche loro hanno avuto problemi con un cliente non pagante, cosa che purtroppo ormai succede quasi sempre:(
Proprio oggi sono andato a fare un giro in fuoristrada con gli amici in montagna (approfitto della neve finché dura :asd: )... Che bello poter usare il telefono con i guanti :asd:
Lumia 920? Sai che io ho provato in un negozio e non andava:fagiano:
Comunque, montagna a parte, io ho un paio di guanti apposta per gli schermi capacitivi e mi ci diverto un mondo quando vedo la gente con le dita congelate :asd:
Unrealizer
10-12-2012, 16:54
Lumia 920? Sai che io ho provato in un negozio e non andava:fagiano:
Comunque, montagna a parte, io ho un paio di guanti apposta per gli schermi capacitivi e mi ci diverto un mondo quando vedo la gente con le dita congelate :asd:
Può darsi che fosse disattivato ;) impostazioni -> display+sensibilità per attivarlo :D
Lumia 920? Sai che io ho provato in un negozio e non andava:fagiano:
Comunque, montagna a parte, io ho un paio di guanti apposta per gli schermi capacitivi e mi ci diverto un mondo quando vedo la gente con le dita congelate :asd:
beh con il mio vecchio 3gs funziona abbastanza bene con i miei vecchi guanti dainese in pelle
leggendo per caso pagina 355, mi sono ricordato di un fatto assurdo che ho sentito molti anni fa:
a uno gli è capitato un messaggio di virus (credo sia stato un avviso di malware da pagina web infetta), allora il suo compare, utonto alla pari, gli ha detto di non toccare nulla e chiamare il tennico:asd: ,pure spendendo non poco...
notizia fresca di giornata invece:D
un mio amico mi manda un messaggio dicendomi che gli si è bloccato il pc su un sito :oink: :asd: ,è che è preoccupato perché non sa come chiudere il browser dato che tra poco i suoi genitori sarebbero arrivati:asd:
io semplicemente gli dico di staccare la presa della corrente così il pc si spegne
qualche minuto dopo mi risponde che il pc rimane accesso lo stesso:asd:
e gli rispondo: ma l hai tolta la batteria?
lui: quale batteria?
infatti ha un vecchio notebook usato come pc fisso con la batteria sicuramente mezza fritta
va beh, ho chiuso lì... è troppo utonto...
domani lo rivedo e vi dico come è finita:D
Ma perché mai nessuno pensa di spegnere il PC usando il pulsante apposito????
Ma perché mai nessuno pensa di spegnere il PC usando il pulsante apposito????
ma quello è solo per accenderlo:asd:
magari ha anche provato, ma se era freezato doveva tenerlo premuto a lungo
Può darsi che fosse disattivato ;) impostazioni -> display+sensibilità per attivarlo :D
no no, ho controllato subito ed era su on; diciamo che ho provato infilando le mani in tasca, magari era quello:stordita:
Unrealizer
10-12-2012, 22:05
no no, ho controllato subito ed era su on; diciamo che ho provato infilando le mani in tasca, magari era quello:stordita:
Boh, può darsi... con il mio ho provato con i guanti da neve e con un paio di guanti di pelle :D quelli di pelle funzionavano alla grande, quelli da neve funzionavano bene 3 volte su 4 (nel senso che ogni 4 tap o slide, uno non andava o si interrompeva prima del dovuto ;) )
In ogni caso, per tornare IT: proprio oggi una ragazza, con cui in vita mia avrò probabilmente parlato una volta sola, mi ha chiesto se potevo ripararle il pc perché era lento (aka infestato da virus ormai presenti solo nel suo pc da quanto sono vecchi)... ho detto di no :O
(e tra 30 secondi inzieranno le domande :oink: :asd: )
Seawolf87
10-12-2012, 23:12
- Allora Mario, che hai fatto col mio portatile? C'è questa persona che insiste per vendermene uno nuovo, dice che non c'è più nulla da fare.
- Signora tutto ok, dopo una dura lotta il pc è resuscitato, può rimandare l'acquisto :D :asd:
Led accesi, ventola che partiva per un solo secondo, check al lettore cd, nessun altro segno di vita: Presario F550 con bios sputtanato.
Grande crisis recovery disk :asd: è stata davvero una battaglia ma alla fine l'ho spuntata
Oh bene:D
Io invece ieri ho dato una ripulita al pc di un collega che era lento; per fortuna era bello pulito e con su Avira aggiornato:eek:
Ho eliminato i millemila software asus presenti sul pc e di colpo è sembrato rinato!:D
Ci ho messo 5 minuti ed ovviamente non gli ho chiesto nulla:fagiano:
Comunque è allucinante vedere quante schifezze caricano sui pc da supermarket! Aveva 1gb di ram occupato all'avvio solo dai software feccia preinstallati.
Perchè non fanno come come la Dell (o la HP pro) che ti mette su un solo software e gli altri te li piazza su DVD?:muro:
jonname84
11-12-2012, 10:13
Salve a tutti, vi ho sempre seguito con molta passione nonostante sia anche io un ragazzo del computer, ma a livelli molto più bassi dei vostri.
Premetto che lavoro in un ufficio che si occupa di sicurezza e ambiente con 6 persone e 2 boss (1 dei quali è la maggior fonte di "rogne" per il sottoscritto), tutti i colleghi ovviamente nel curriculum millantano conoscenze ottime di windows, pacchetto office, ecc. ma altrettanto ovviamente si piantano con gli elenchi numerati di word... :sofico:
Ovviamente sono un impiegato tennnnnnico, quindi con le problematiche dei PC non dovrei averci a che fare, ma per non chiamare i veri tennnnnici ogni 2 per 3 mi prodigo per i piccoli problemi quotidiani (gravissssssimo errore).
Vi propongo una Mail fresca fresca di oggi, la nuova commerciale scrive quanto segue:
Ciao jonname84,
quando puoi, ci sono dei lavoretti che deve fare l’amministratore:
- Installare flash (ok, mancano i privilegi di admin, passi)
- Verificare perché non vedo l’agenda di BOSS1, l’unica! (chiedere a lui di condividere il calendario pare brutto!?!?!)
- Quando apro le mail dall’iphon (ci si asciuga i capelli?!?! :D ) attraverso la web mail, tutto il testo mi appare in html, e non si riesce a capire il contenuto della mail. Questo succede dall’ultimo aggiornamento che hanno fatto, prima si leggeva normalmente.
Grazie
XXXXXXXX
:D
Oh bene:D
Io invece ieri ho dato una ripulita al pc di un collega che era lento; per fortuna era bello pulito e con su Avira aggiornato:eek:
Ho eliminato i millemila software asus presenti sul pc e di colpo è sembrato rinato!:D
Ci ho messo 5 minuti ed ovviamente non gli ho chiesto nulla:fagiano:
Comunque è allucinante vedere quante schifezze caricano sui pc da supermarket! Aveva 1gb di ram occupato all'avvio solo dai software feccia preinstallati.
Perchè non fanno come come la Dell (o la HP pro) che ti mette su un solo software e gli altri te li piazza su DVD?:muro:
perchè
1° se il sw è del produttore secondo lui aiuta l'utente
2° se non è del produttore chi lo produce paga per metterlo sul pc, mi vengono inmente i giochi di hp , lettori dvd etc...
perchè
1° se il sw è del produttore secondo lui aiuta l'utente
2° se non è del produttore chi lo produce paga per metterlo sul pc, mi vengono inmente i giochi di hp , lettori dvd etc...
Si ma ho visto cose assurde come un software che gestiva il profilo energetico con tanto di widget quando basta cliccare sull'icona batteria per fare la stessa cosa:doh:
Per fortuna che il soggetto in questione è uno di quelli che fa viaggiare la mente e subito mi ha chiesto "il pc va lento, penso che siano i software preinstallati; li toglieresti? Ho paura di far danni"
La stessa persona aveva problemi con Kies, gli ho fatto installare Air Droid ed ora lo usa senza problemi dopo 2 minuti di spiegazione.
Queste son soddisfazioni:sofico:
Si ma ho visto cose assurde come un software che gestiva il profilo energetico con tanto di widget quando basta cliccare sull'icona batteria per fare la stessa cosa:doh:
Per fortuna che il soggetto in questione è uno di quelli che fa viaggiare la mente e subito mi ha chiesto "il pc va lento, penso che siano i software preinstallati; li toglieresti? Ho paura di far danni"
La stessa persona aveva problemi con Kies, gli ho fatto installare Air Droid ed ora lo usa senza problemi dopo 2 minuti di spiegazione.
Queste son soddisfazioni:sofico:
icona batteria indiaca lo stato batteria e stop per lutente.
vuoi mettere hp cool sense che ti chiede
vuoi il pc silenzioso o con prestazioni alte? è più chiaro.
Si ma ho visto cose assurde come un software che gestiva il profilo energetico con tanto di widget quando basta cliccare sull'icona batteria per fare la stessa cosa:doh:
Per fortuna che il soggetto in questione è uno di quelli che fa viaggiare la mente e subito mi ha chiesto "il pc va lento, penso che siano i software preinstallati; li toglieresti? Ho paura di far danni"
La stessa persona aveva problemi con Kies, gli ho fatto installare Air Droid ed ora lo usa senza problemi dopo 2 minuti di spiegazione.
Queste son soddisfazioni:sofico:
è già, l' inutilissimo asus power4gear
Comunque è allucinante vedere quante schifezze caricano sui pc da supermarket! Aveva 1gb di ram occupato all'avvio solo dai software feccia preinstallati.
esatto, per quei 3 giorni che ho avuto l' os di fabbrica sul notebook in firma stavo impazzendo, poi formattone, ripartizionamento hdd e con w7 pulito andava di gran lunga meglio
tempo di boot dimezzato, metà di processi al avvio, meno ram e cpu usata, os che non si impuntava + e niente + crash di esplora risorse:O
Perchè non fanno come come la Dell (o la HP pro) che ti mette su un solo software e gli altri te li piazza su DVD?
perchè gli oem guadagnano soldi a mettere i programmi demo di terze parti preinstallati
poi ci credo che gli utonti si stupiscono dei mac, ci credo, non hanno crapware:O :asd:
comunque la storiella di ieri è finita che la batteria era così usurata che dopo pochi minuti si è spento da solo:asd:
ho pure sentito dire in un altro caso: quando premo il tasto di spegnimento, il notebook và in sospensione invece di spegnersi, devi essere qualcosa di rotto:asd:
Ultimo intervento, ho sistemato il pc di una ragazza, il suo moroso aveva preso un dialer su siti :oink:, ho aggiornato l'antivirus alla versione free 2013, fatto una scansione, rimosso il virus, controllato che non ci fossero porcherie immonde o andasse troppo piano. Qualcosa c'era ma non era il problema che mi hanno indicato specificatamente e comunque niente di esagerato, poi se li rimuovevano saltava su che le volevano installate le toolbar. 10€
Comunque ask.com è da sopprimere, sono passati dalle toolbar all'integrazione profonda nel browser, ci ho messo 15 minuti per riuscire a eliminare il fatto che cercando su google saltasse fuori su ask il risultato. :muro:
83darking83
12-12-2012, 07:35
Ultimo intervento, ho sistemato il pc di una ragazza, il suo moroso aveva preso un dialer su siti :oink:
Esistono ancora i dialer? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.