View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Saturn891
09-03-2011, 11:25
Nuovo cliente, nuove esperienze.
A parte le solite cose, un Pentium 4 Prescott 3ghz socket 775 da ripulire dalla polvere e da cambiare la pasta termica (cosa che non si faceva da 6 anni), e in più da formattare. Vabè, fin qui tutto bene. Il mio cliente mi chiede anche di installare la rete wifi sul portatile. Fino a ieri si connetteva col router wifi che ha da 4 anni con un cavo lan lungo 20 metri che se lo portava in giro per tutta la casa perchè non sapeva impostare la password di rete. E meno male che è un router della Telecom con tanto di cd con installazione guidata!
Nuovo cliente, nuove esperienze.
A parte le solite cose, un Pentium 4 Prescott 3ghz socket 775 da ripulire dalla polvere e da cambiare la pasta termica (cosa che non si faceva da 6 anni), e in più da formattare. Vabè, fin qui tutto bene. Il mio cliente mi chiede anche di installare la rete wifi sul portatile. Fino a ieri si connetteva col router wifi che ha da 4 anni con un cavo lan lungo 20 metri che se lo portava in giro per tutta la casa perchè non sapeva impostare la password di rete. E meno male che è un router della Telecom con tanto di cd con installazione guidata!
pigrizia informatica....ormai è una scienza ahah
ceresara
26-03-2011, 09:54
Ve ne dico una recente
Un certo persona che possiede un very old pc ( pentium 4 e una x1300 e praticamente tutti i giochi gli vanno a scatti ( COD 6 al minimo in 800x600 scatta:mbe: ), mi capita tra le mani un core2quad Q**** ( non mi ricordo il modello esatto ) completo di MB, HD4350 e ram e per 100 euro glie lo vendo dicendogli che basta che gli cambia scheda video ed è apposto.
Dopo averlo preso e usato lo vuole portare indietro perché dice che va uguale e io gli ridico che deve cambiare scheda video ed è apposto e gli chiedo che alimentatore ha per digli se è sufficiente o se deve cambiarlo (un 350W cinesone) e sapete cosa risponde??? L'ALIMENTATORE NON CENTRA NIENTE CON LA SCHEDA VIDEO:eek: Ma LOOOL
Non è finita qui, dopo mesi e mesi a Giocare a COD a 800x600 con scatti mi chiede che scheda video gli consiglierei e io gli dico visto che vuole spendere poco o una HD5670 a 66euro o una HD5770 a 105euro, dopo qualche settimana va alla fiera dell'elettronica e compra alla cifra di 36 euro una HD 5450 che praticamente va uguale RI-LOOOL :eek:
E non è ancora finita, monta quella scheda ma il pc non boota ( al 99% la scheda non è compatibile con la MB, bisogna provare ad aggiornare il bios della MB gli dico ), me la da anche a me da provare ma gli dico che posso solo provarla sul mulo ( p4 ) e non sul pc che altrimenti devo smontare l'impianto a liquido e ci perdo troppo tempo e che in questo modo non possiamo vedere se o non è compatibile o non funziona, allora lo porta ad un negozietto di nababbi e anche li viene provata su un pc non definito ( hold o non hold? ) quindi il dubbio persiste.
Ieri gli chiedo:
IO:hai provato ad aggiornare il bios?
LUI:No, il bios non centra niente RI-RI-LOOL:eek:
Poi vengo anche a sapere che sta comprando un'altra HD5450 a 40euro+spedizioni (perché la vuole con la ventola anche dopo avergli spiegato che quella scheda va benissimo passiva e che supera i 65° è già un miracolo ), che al 99% non andrà neanche quella per il solito motivo 3WAY-LOOOL:cry:
In definitiva faccio 2 previsioni
36euro prima scheda
40+10+10 contrassegno spedizione seconda scheda
TOTALE 96 euro, ci comprava una 5670 e risparmiava 20euro e già giocava benissimo oppure ci aggiungeva 15 euro e aveva una 5770 e giocava a canna!!!
P.S. non ha 14 anni, ne ha 30 e passa e per di più assembla pc:confused:
E io che volevo vendergli la mia HD4870 a 70euro ( cosa strana perchè io non vendo mai la mia roba, tengo sempre tutto ) ma a sto punto si arrangia, cazzi suoi
...cazzi suoi
Esattamente.
Ste powa
26-03-2011, 11:50
Ve ne dico una recente
Un certo persona che possiede un very old pc ( pentium 4 e una x1300 e praticamente tutti i giochi gli vanno a scatti ( COD 6 al minimo in 800x600 scatta:mbe: ), mi capita tra le mani un core2quad Q**** ( non mi ricordo il modello esatto ) completo di MB, HD4350 e ram e per 100 euro glie lo vendo dicendogli che basta che gli cambia scheda video ed è apposto.
Dopo averlo preso e usato lo vuole portare indietro perché dice che va uguale e io gli ridico che deve cambiare scheda video ed è apposto e gli chiedo che alimentatore ha per digli se è sufficiente o se deve cambiarlo (un 350W cinesone) e sapete cosa risponde??? L'ALIMENTATORE NON CENTRA NIENTE CON LA SCHEDA VIDEO:eek: Ma LOOOL
Non è finita qui, dopo mesi e mesi a Giocare a COD a 800x600 con scatti mi chiede che scheda video gli consiglierei e io gli dico visto che vuole spendere poco o una HD5670 a 66euro o una HD5770 a 105euro, dopo qualche settimana va alla fiera dell'elettronica e compra alla cifra di 36 euro una HD 5450 che praticamente va uguale RI-LOOOL :eek:
E non è ancora finita, monta quella scheda ma il pc non boota ( al 99% la scheda non è compatibile con la MB, bisogna provare ad aggiornare il bios della MB gli dico ), me la da anche a me da provare ma gli dico che posso solo provarla sul mulo ( p4 ) e non sul pc che altrimenti devo smontare l'impianto a liquido e ci perdo troppo tempo e che in questo modo non possiamo vedere se o non è compatibile o non funziona, allora lo porta ad un negozietto di nababbi e anche li viene provata su un pc non definito ( hold o non hold? ) quindi il dubbio persiste.
Ieri gli chiedo:
IO:hai provato ad aggiornare il bios?
LUI:No, il bios non centra niente RI-RI-LOOL:eek:
Poi vengo anche a sapere che sta comprando un'altra HD5450 a 40euro+spedizioni (perché la vuole con la ventola anche dopo avergli spiegato che quella scheda va benissimo passiva e che supera i 65° è già un miracolo ), che al 99% non andrà neanche quella per il solito motivo 3WAY-LOOOL:cry:
In definitiva faccio 2 previsioni
36euro prima scheda
40+10+10 contrassegno spedizione seconda scheda
TOTALE 96 euro, ci comprava una 5670 e risparmiava 20euro e già giocava benissimo oppure ci aggiungeva 15 euro e aveva una 5770 e giocava a canna!!!
P.S. non ha 14 anni, ne ha 30 e passa e per di più assembla pc:confused:
E io che volevo vendergli la mia HD4870 a 70euro ( cosa strana perchè io non vendo mai la mia roba, tengo sempre tutto ) ma a sto punto si arrangia, cazzi suoi
e questo personaggio davvero assembla pc ? non ci credo non può essere :muro:
ceresara
26-03-2011, 12:00
@Ste powa
Tu non ci crederai ma è dai tempi del 486 che ??assembla??, il primo pc me lo ha fatto lui ( 1998 o giù di li )
EDIT nel 1995 mi ha assemblato il primo pc
anche l'assemblatore di pc del mio paesello lascia a desiderare....e mi ha assemblato il mio secondo pc (di merda)...il primo me lo presero al computer discount hihi...un dex mi sa...possibile?!
TheBlackWolf
26-03-2011, 21:30
tanto per i 3/4 della gente va benissimo il pc preso al mediamondo con grafica integrata, considerando che poi ci vogliono giocare a metro 2033 con tutto al massimo
Axios2006
26-03-2011, 23:05
tanto per i 3/4 della gente va benissimo il pc preso al mediamondo con grafica integrata, considerando che poi ci vogliono giocare a metro 2033 con tutto al massimo
E poi ti chiamano di sabato sera per chiederti perché Crysis 2 scatta con una Intel integrata...:muro: :muro: :muro: :muro:
Appena capitata.... :muro: :muro: :muro: :muro:
naumakos
27-03-2011, 05:34
E poi ti chiamano di sabato sera per chiederti perché Crysis 2 scatta con una Intel integrata...:muro: :muro: :muro: :muro:
Appena capitata.... :muro: :muro: :muro: :muro:
:Prrr:
Ste powa
27-03-2011, 09:25
E poi ti chiamano di sabato sera per chiederti perché Crysis 2 scatta con una Intel integrata...:muro: :muro: :muro: :muro:
Appena capitata.... :muro: :muro: :muro: :muro:
ma io non capisco questa gente che spende 300€ di pc e poi vuole giocare a tutto :muro: :muro: .
Il bello è che poi ti escono fuori che le famose frasi " ma con quesi soldi potevo comperarmi un ps3 e girava tutto" :mbe: :mbe: :mbe: .
Sinceramente quando dicono così mi girano , perchè devi satare 30 minuti lì a spiegargli che su console non puoi navigare, studiare , aggiornare ecc ecc....
Poi il bello è che dicono che conviene , quando in realtà i gioci per console costano 10€ in + e devi pagare in + anche l' account per giocare on line : per me è una cosa inconcepibile :mc:
TheBlackWolf
27-03-2011, 10:13
ma io non capisco questa gente che spende 300€ di pc e poi vuole giocare a tutto :muro: :muro: .
Il bello è che poi ti escono fuori che le famose frasi " ma con quesi soldi potevo comperarmi un ps3 e girava tutto" :mbe: :mbe: :mbe: .
Sinceramente quando dicono così mi girano , perchè devi satare 30 minuti lì a spiegargli che su console non puoi navigare, studiare , aggiornare ecc ecc....
Poi il bello è che dicono che conviene , quando in realtà i gioci per console costano 10€ in + e devi pagare in + anche l' account per giocare on line : per me è una cosa inconcepibile :mc:
ma si sa, agli italiani, piace prenderlo li, basta vedere la classe politica...
Ma la questione è diversa...
A questa gente delle cose che fa un PC (aggiornare, studiare, navigare) non gliene frega niente; e non ho niente da dire.
Evidentemente vogliono giocare e basta, quindi alla fine è vero, facevano molto meglio a prendere una console.
Solo che avere il PC probabilmente li fa sentire più progrediti :D
naumakos
27-03-2011, 11:00
Che problemi ci sono ? Volete giocare ? Cambiamo alimentatore, scheda video, case ecc cosi alla fine guadagneremo anche noi tecnici e loro potranno giocare decentemente.Non vi sembra giusto ? :D
Axios2006
27-03-2011, 19:28
Ma la questione è diversa...
A questa gente delle cose che fa un PC (aggiornare, studiare, navigare) non gliene frega niente; e non ho niente da dire.
Evidentemente vogliono giocare e basta, quindi alla fine è vero, facevano molto meglio a prendere una console.
Solo che avere il PC probabilmente li fa sentire più progrediti :D
Progrediti non credo proprio: la console la devi far modificare. Il pc no. E non dico altro.
Il bello è che prima mi chiedono io che desktop ho (vedi firma). Poi appena sentono 800€ mi danno del fesso e mi dicono che il "commesso" del supermercato con 299€ gli ha venduto un desktop da favola... :muro: :muro: :muro: :muro:
Andreainside
27-03-2011, 19:52
Beh, gli utonti che comprano il PC* del Mediamondo senza controllare la compatibilità dei device che gia hanno possono anche essere utili ai conoscenti smanettoni. Grazie ad uno di questi ho ricevuto a gratis un bel HP ScanJet 4C, una bestiolina puro SCSI che peserà sui 20KG e che è più grande di me. Devo solo trovare un controller SCSI-2, una mensola MOLTO grande e dei Fisher MOLTO robusti :fagiano:.
*PC inteso nel senso che riuscirebbero a farsi vendere un IBM 5150 come ultimo ritrovato dell'informatica.
Ste powa
27-03-2011, 20:00
Progrediti non credo proprio: la console la devi far modificare. Il pc no. E non dico altro.
Il bello è che prima mi chiedono io che desktop ho (vedi firma). Poi appena sentono 800€ mi danno del fesso e mi dicono che il "commesso" del supermercato con 299€ gli ha venduto un desktop da favola... :muro: :muro: :muro: :muro:
beh finchè deve andare su faccia da libro è tutto ok , poi però tornerà da te con le orecchie basse :D
Progrediti non credo proprio: la console la devi far modificare. Il pc no. E non dico altro.
Il bello è che prima mi chiedono io che desktop ho (vedi firma). Poi appena sentono 800€ mi danno del fesso e mi dicono che il "commesso" del supermercato con 299€ gli ha venduto un desktop da favola... :muro: :muro: :muro: :muro:
Giochi = pirateria, mi sembra giusto, non fa una piega, complimenti :doh:
Axios2006
27-03-2011, 21:00
beh finchè deve andare su faccia da libro è tutto ok , poi però tornerà da te con le orecchie basse :D
Crysis 2 altro che faccia libro!!!!! Ho personalmente sentito commessi di supermercato giurare che su un 13 con intel GMA ci gira tutto.
Godimento quando non gli parte manco l'installer del gioco.
Axios2006
27-03-2011, 21:04
Giochi = pirateria, mi sembra giusto, non fa una piega, complimenti :doh:
E manco furbi: sono quelli che postano su Yahoo answers: "come si cracca il gioco x ?"
2 gg dopo il loro pc è talmente pieno di trojan che bruciare l'hdd in un altoforno sarebbe il minimo. Altro che antivirus.
Io personalmente non uso Steam ma lo consiglio a chi si vuole fare una libreria di giochi a poco prezzo. Ma nada: gratis o muerte!!!!!
E manco furbi: sono quelli che postano su Yahoo answers: "come si cracca il gioco x ?"
2 gg dopo il loro pc è talmente pieno di trojan che bruciare l'hdd in un altoforno sarebbe il minimo. Altro che antivirus.
Io personalmente non uso Steam ma lo consiglio a chi si vuole fare una libreria di giochi a poco prezzo. Ma nada: gratis o muerte!!!!!
Ahahahah quelli sono fantastici :asd:
Cmq personalmente sono passato a MacbookPro e Xbox 360. Mai scelta fu più azzeccata.
E manco furbi: sono quelli che postano su Yahoo answers: "come si cracca il gioco x ?"
2 gg dopo il loro pc è talmente pieno di trojan che bruciare l'hdd in un altoforno sarebbe il minimo. Altro che antivirus.
Io personalmente non uso Steam ma lo consiglio a chi si vuole fare una libreria di giochi a poco prezzo. Ma nada: gratis o muerte!!!!!
Beh, poco prezzo, escluse alcune "promozioni", i giochi da comprare su steam costano quasi piu dell'alternativa scatolata -.-
Axios2006
27-03-2011, 23:13
Beh, poco prezzo, escluse alcune "promozioni", i giochi da comprare su steam costano quasi piu dell'alternativa scatolata -.-
La persone cui mi riferisco sono casual gamer. Eccetto il capriccio di Crysis 2 tanto per fare gli sboroni, poi si adagiano su giochi old, quelli che sono oramai tipo allegati alle riviste.
Il comico è poi, rarissime volte, quando si "dissanguano" comprando un originale e poi escono pazzi prechè il drm li obbliga a connettersi ad internet sempre... informarsi prima no...
mr.mounts
28-03-2011, 11:36
io non mi ritengo un guru del pc...però riesco sempre a risolvere i problemi:D
la cosa peggiore è la gente che si finge amica quando ha bisogno di una mano e ti rompono le balle per qualsiasi cosa...pure per installare itunes...oppure quando si comprano il mac,fanno i fighi sfottendo il tuo pc sfigato per poi telefonarti puntualmente per chiederti se ci sono applicazioni identiche a quelle che usavano con windows:sofico:
e ti dicono sempre tanto tu fai subito,che vuoi essere pure pagato per un lavoro di 5 minuti?(quasi sempre il pc è sputtanato e deve essere formattato)
l'ultima volta che mi hanno chiamato era per un portatile che da quello che mi avevano detto non si connetteva in wi-fi...io ho chiesto inutilmente se erano installati i driver della scheda di rete e di fare la prova con un cavo ethernet ma tanto sapevo che neanche ci avrebbero provato!
quando sono arrivato ho visto che la scheda di rete era disabilitata...pochi secondi ed era di nuovo online!ovviamente rete wi-fi non protetta!
cmq il tread è bellissimo...mi sto a fa 10000 risate:p
ceresara
28-03-2011, 17:42
"patti chiari e amicizia lunga: o fai quello che dico io, oppure non mi domandare nulla e compra ciò che vuoi, ma se hai problemi glielo riporti a chi te lo ha venduto e mi lasci perdere"
Ottimo stratagemma, me la imparo a memoria questa frase!!
P.S.Devo pagarti il copyright??:p
roccia1234
28-03-2011, 18:21
Sono per l'open :O
Soprattutto sulle ragazze :D
Non potrei essere più d'accordo :D :D
Axios2006
28-03-2011, 21:48
... "patti chiari e amicizia lunga: o fai quello che dico io, oppure non mi domandare nulla e compra ciò che vuoi, ma se hai problemi glielo riporti a chi te lo ha venduto e mi lasci perdere". ...
Quando glielo dici assicurati che ci sia un notaio ed una videocamera.
Fidati. :read: :read: :read: :read: :read:
mr.mounts
29-03-2011, 09:28
Quando glielo dici assicurati che ci sia un notaio ed una videocamera.
Fidati. :read: :read: :read: :read: :read:
vedrai che poi diranno che il filmato è stato montato ad arte e se quella sembra a tutti gli effetti la loro voce,ti chiederanno come hai fatto a renderla identica alla loro...:sofico:
Il bello è che prima mi chiedono io che desktop ho (vedi firma). Poi appena sentono 800€ mi danno del fesso e mi dicono che il "commesso" del supermercato con 299€ gli ha venduto un desktop da favola... :muro: :muro: :muro: :muro:
Guarda la mia firma, abbiamo un pc quasi identico, un mio amico che deve comprarsi un desktop dopo aver cambiato 3 notebook in 2 anni mi chiede quanto mi è venuto a costare, quando gli ho detto 700€ si è messo a ridere e ha risposto così:
"Scemo, al mediawolrd con 600€ ne prendevi uno con 6GB di ram e scheda video da 3GB"
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Fagli capire che che un HP assemblato con un Core i5 660, 6 GB di ram (che quindi non vanno in dual channel) e la scheda video Nvidia GT440 da 3 GB non reggono il confronto con il mio assemblato :muro: :muro: :muro:
Per fortuna anche io ho adottato la tecnica "Se mi chiedi consiglio devi fare come dico io se no vai dal commesso"
Questo post è spattacolare! E poi, anche se nessuna sa che ti intendi di Pc, appena sanno che magari frequenti la facoltà di informatica è finita lo stesso..
geometra91
29-03-2011, 17:37
Da una settimana un mio amico ha fatto l'annuncio in classe su di me... Come far capire ai compagni di classe che non sono un manuale di computer vivente? 6 ore su 6 domande su domande.. sono al punto che portano il loro pc in classe... Me li voglio liquidare tutti senza mettermeli contro.. consigli?
Ste powa
29-03-2011, 17:59
Da una settimana un mio amico ha fatto l'annuncio in classe su di me... Come far capire ai compagni di classe che non sono un manuale di computer vivente? 6 ore su 6 domande su domande.. sono al punto che portano il loro pc in classe... Me li voglio liquidare tutti senza mettermeli contro.. consigli?
certo : domani che torni in classe fai finta di aver rotto senza volere il tuo pc e non sai come risolvere ; magari puoi metterci in mezzo qualche virus sulla tua penna usb :D :D :D
vedrai che dopo 1 settimana non ti chiedono + nulla ( però ogni giono devi trovare nuovi dettagli per i tuoi disastri )
Axios2006
29-03-2011, 19:57
quando glielo dici fai in modo di avere a portata di mano un nodoso randello.
fidati.
:D
Ti prendo in parola. :sofico: :sofico: :sofico:
Axios2006
29-03-2011, 19:58
Guarda la mia firma, abbiamo un pc quasi identico, un mio amico che deve comprarsi un desktop dopo aver cambiato 3 notebook in 2 anni mi chiede quanto mi è venuto a costare, quando gli ho detto 700€ si è messo a ridere e ha risposto così:
"Scemo, al mediawolrd con 600€ ne prendevi uno con 6GB di ram e scheda video da 3GB"
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Fagli capire che che un HP assemblato con un Core i5 660, 6 GB di ram (che quindi non vanno in dual channel) e la scheda video Nvidia GT440 da 3 GB non reggono il confronto con il mio assemblato :muro: :muro: :muro:
Per fortuna anche io ho adottato la tecnica "Se mi chiedi consiglio devi fare come dico io se no vai dal commesso"
Convincerli? Fatica sprecata... Specie se il commesso di supermercato gli dice che le "se" di Nvidia sono speciali... (io le chiamo "castrate"...) :muro: :muro: :muro:
Axios2006
29-03-2011, 20:00
vedrai che poi diranno che il filmato è stato montato ad arte e se quella sembra a tutti gli effetti la loro voce,ti chiederanno come hai fatto a renderla identica alla loro...:sofico:
Potrebbe essere vero.... spesso gli utonti ne sanno una più del diavolo in questa materia.... Se ne sapessero la metà di informatica i virus ed i pc scadenti sarebbero estinti...
Convincerli? Fatica sprecata... Specie se il commesso di supermercato gli dice che le "se" di Nvidia sono speciali... (io le chiamo "castrate"...) :muro: :muro: :muro:
SE, quasi nella totalità dei casi sta effettivamente per special edition. Si potrà avere da ridire sulle loro prestazioni, ma non credo si possa negare che a modo loro siano davvero delle versioni speciali:asd:...
Altre volte potrebbe significare Second Edition, oppure, con un po di fantasia, la risposta ad una domanda del genere: -FarCry2?
SEEEEEEEEE!:sofico:
questa è un po' una leggenda metropolitana.
ho conosciuto certi tonti con tanto di laurea in informatica e materie affini...
;)
quoto in pieno...e la mia lista è sempre più lunga... :rolleyes:
Esattamente.
si ma visto che tanto non è sto granche come persona, almeno la soddisfazione di dirgli apertamente : sei un coglione :asd:
geometra91
29-03-2011, 21:49
è troppo tardi.
il tuo destino è ormai segnato.
:D
:muro: :muro: :muro:
Axios2006
29-03-2011, 22:05
Questo post è spattacolare! E poi, anche se nessuna sa che ti intendi di Pc, appena sanno che magari frequenti la facoltà di informatica è finita lo stesso..
A me ad esempio lo leggono in faccia....
Poi una volta alle superiori la prof di biologia stava "massacrando" excel, dopo 8 min di tragedia mi scappa: "Prema quel tasto lì!!!!!" (il pc era collegato al vidoproiettore). Mai errore fu più grande... "Il mago del PC", "l'onniscente", "colui che sa", "colui che tutto può", "Mr.Mouse" erano solo alcuni dei nomi.
si ma visto che tanto non è sto granche come persona, almeno la soddisfazione di dirgli apertamente : sei un coglione :asd:
È un punto di vista e lo comprendo. Io invece il coglione lo do a chi sia almeno meritevole di conoscere il mio interesse nell'informarlo che sta sbagliando qualcosa, altrimenti non sto li a perdere tempo;)
TheBlackWolf
29-03-2011, 22:45
quoto in pieno...e la mia lista è sempre più lunga... :rolleyes:
esatto... considera che il marito di una mia collega di mia moglie è laureato in informatica e quando c'è qualche problema con il pc chiamano me, un semplice appassionato di pc (notare che nella vita faccio l'autista...)
esatto... considera che il marito di una mia collega di mia moglie è laureato in informatica e quando c'è qualche problema con il pc chiamano me, un semplice appassionato di pc (notare che nella vita faccio l'autista...)
sapessi quanti miei "colleghi" con lauree magistrali non hanno mai aperto un desk o peggio un portatile, più delicato da metter le mani.
poi gli chiedi cosa pensano di una architettura nuova o di una soluzione che gli propongo o di un bench e fan spallucce.. :confused:
vabbè che l'informatica universitaria è solo linguaggi di programmazione e architetture sw, e non concepisce, se non a livello teorico, l'architettura interna dei moderni sistemi di calcolo, ma almeno un pò di pratica giusto per le tue esigenze no?? :rolleyes:
figurati che tempo fa uno mi ha chiesto se aveo un hdd per NB, non gli è piaciuto il prezzo e se l'è fatto comperare e montare da un "tennico" per la modica cifra di 20€ in più e io gli avevo messo su 15€ per le mie spese.. :mbe:
poi tra l'altro si chiedono perchè ci metto di più di loro a finire gli studi. è vero che perdo tempo a dedicarmi allo smanettamento, ma almeno imparo qualcosa anche praticamente e soprattutto non copio i progetti già belli e fatti come fan molti.. :read:
per fortuna la situazione descritta nel primo post di questo topic mi riguarda nel lato migliore. Semplicemente migliora avere le palle (nemmeno troppo grosse :sofico: ) per dire "non ho tempo" a un semi-sconosciuto che ti chiede aiuto.
Nella mia famiglia, piccola in verità (siamo solo io e mia madre), sono il "responsabile tecnico", ma penso che sia lo stesso per tutti voi. Ho messo la wireless in casa, ho aggiustato il pc di mia madre spesso e volentieri, mi occupo di comprare aggeggi vari: la tv lcd, il disco rigido esterno per i backup ecc. ecc. e questo mi da molta soddisfazione, perchè visto che per ora chi porta i soldi in casa è mia madre, sono felice di ottimizzare il suo lavoro (architetto, lavora quasi esclusivamente in CAD, Word ed Excel).
Per quanto riguarda gli amici, molti mi hanno chiesto e mi chiedono consigli, e li ho accompagnati spesso e volentieri nei vari negozi scegliendo personalmente ciò che cercavano :) e naturalmente ho aggiustato tanti problemini nati col tempo (un virus qui, una stampante che non andava là, cose di poco conto). Non fraintendetemi, non mi sto adulando da solo, il fatto è che queste sono soddisfazioni ;) e non c'è niente di più bello di un amico che ti chiede un consiglio
Axios2006
30-03-2011, 15:33
per fortuna la situazione descritta nel primo post di questo topic mi riguarda nel lato migliore. Semplicemente migliora avere le palle (nemmeno troppo grosse :sofico: ) per dire "non ho tempo" a un semi-sconosciuto che ti chiede aiuto.
Nella mia famiglia, piccola in verità (siamo solo io e mia madre), sono il "responsabile tecnico", ma penso che sia lo stesso per tutti voi. Ho messo la wireless in casa, ho aggiustato il pc di mia madre spesso e volentieri, mi occupo di comprare aggeggi vari: la tv lcd, il disco rigido esterno per i backup ecc. ecc. e questo mi da molta soddisfazione, perchè visto che per ora chi porta i soldi in casa è mia madre, sono felice di ottimizzare il suo lavoro (architetto, lavora quasi esclusivamente in CAD, Word ed Excel).
Per quanto riguarda gli amici, molti mi hanno chiesto e mi chiedono consigli, e li ho accompagnati spesso e volentieri nei vari negozi scegliendo personalmente ciò che cercavano :) e naturalmente ho aggiustato tanti problemini nati col tempo (un virus qui, una stampante che non andava là, cose di poco conto). Non fraintendetemi, non mi sto adulando da solo, il fatto è che queste sono soddisfazioni ;) e non c'è niente di più bello di un amico che ti chiede un consiglio
e poi lo segue fedelmente!!!!!!
anche! Poi se non lo seguono pazienza, io la mia parte l'ho fatta, ma per ora non mi è successo. Comunque non bisogna essere troppo severi con chi non se ne intende, alla fine tutti siamo ignoranti in qualcosa no? Io ad esempio sono ignorante nel calcio, non so proprio niente e di sfondoni a PES ne ho detti tanti xD
E poi ti chiamano di sabato sera per chiederti perché Crysis 2 scatta con una Intel integrata...:muro: :muro: :muro: :muro:A me ne è capitata una simile non tanto tempo fa:
Sabato sera, sceso dal go-kart (sul quale tra l'altro sono stato tamponato e mandato in testa-coda a un giro dal termine della mini-gara) recupero il cellulare dalla borsa di un'amica.
Due chiamate perse e un SMS (tutto dalal stessa persona, obviously) che recita più o meno così:
"ciao Ale, come va? Ho un problema col PC, mi puoi chiamare per favore che è urgente? Grazie, T"
Già immagino scenari apocalittici tipo (nell'ordine):
- PC in fiamme con odore di brucio tipo montagna di pneumatici
- schermo completamente nero
- UFO che ha polverizzato la RAM
- invasione di cavallette che si son nutrite dei cavi SATA
...quando arriva il secondo SMS:
"Visto che non rispondi, ti spiego per messaggio: da quando mi hai installato il programma per il mio lettore mp3 (SonicStage, NdA) Windows non è più originale (mai installato quel Windows in vita mia, ri-NdA). Che gli hai fatto?"
Ho spento il telefono e la mattina dopo ho ricevuto uno di quei messaggi tipo "ti ho chiamato il...alle..." ed era delle 2 di notte.
La mia risposta è stata "Ciao, mi spiace ma ieri sera ero impegnato. Per la questione di Windows c'è poco da fare: se l'hai comprato chiedi lumi a chi te l'ha venduto, altrimenti mi sa che devi comprarne uno."
Ma la sua è stata geniale:
"Scusa eh, ma tu che sei nel campo... Non me ne potresti procurare un altro aggratisse?" :doh: :doh: :doh:
anche! Poi se non lo seguono pazienza, io la mia parte l'ho fatta, ma per ora non mi è successo. Comunque non bisogna essere troppo severi con chi non se ne intende, alla fine tutti siamo ignoranti in qualcosa no? Io ad esempio sono ignorante nel calcio, non so proprio niente e di sfondoni a PES ne ho detti tanti xD
Condivido in pieno, anche a me piace rendermi utile e mi da soddisfazione poter aiutare gli altri (anzi molte cose me le cerco da solo), anche se fossero i più beoti nel campo (altrimenti non avrebbero chiesto aiuto).
Però, senza nulla togliere al tuo, ed al mio, discorso, qui è molto chiaro di cosa sta parlando, ossia di veri e propri casi patologici; gente beota non solo nel campo, ma fastidiosa perchè lo è anche nel resto della loro vita, perchè hanno quel tipo di approccio.
Non mi da fastidio l'ignoranza di una cosa, ci mancherebbe, è fastidioso l'atteggiamento ignorante che, paradossalmente però, invece di essere almeno umile come dovrebbe, è addirittura spesso e volentieri presuntuoso.
-Gente che ti chiede aiuto e fa poi di testa sua.
-Gente che ti fa delle domande e poi si da le risposte che più le piacciono.
-Gente che dovrebbe avere il buon senso di capire che non può rompere le balle ad orari improbabili.
-Gente che dovrebbe comprendere che anche tu hai una vita.
-Gente che dovrebbe sapere che non puoi essere il responsabile delle loro azioni.
-Gente che dovrebbe avere l'umiltà di farsi anche bastare un secco NO, Scusa, non ho tempo, ecc...
Insomma, sarebbe bello avere a che fare con gente normale, che dovrebbe sapere che sta chiedendo un favore e non pretendendo il dovuto.
e quelli che si comprano un netbook perchè fa figo, e lo usano come se avessero un ventordici-core, raid di ssd e 32gb di ram? :asd:
Axios2006
30-03-2011, 19:45
Condivido in pieno, anche a me piace rendermi utile e mi da soddisfazione poter aiutare gli altri (anzi molte cose me le cerco da solo), anche se fossero i più beoti nel campo (altrimenti non avrebbero chiesto aiuto).
Però, senza nulla togliere al tuo, ed al mio, discorso, qui è molto chiaro di cosa sta parlando, ossia di veri e propri casi patologici; gente beota non solo nel campo, ma fastidiosa perchè lo è anche nel resto della loro vita, perchè hanno quel tipo di approccio.
Non mi da fastidio l'ignoranza di una cosa, ci mancherebbe, è fastidioso l'atteggiamento ignorante che, paradossalmente però, invece di essere almeno umile come dovrebbe, è addirittura spesso e volentieri presuntuoso.
-Gente che ti chiede aiuto e fa poi di testa sua.
-Gente che ti fa delle domande e poi si da le risposte che più le piacciono.
-Gente che dovrebbe avere il buon senso di capire che non può rompere le balle ad orari improbabili.
-Gente che dovrebbe comprendere che anche tu hai una vita.
-Gente che dovrebbe sapere che non puoi essere il responsabile delle loro azioni.
-Gente che dovrebbe avere l'umiltà di farsi anche bastare un secco NO, Scusa, non ho tempo, ecc...
Insomma, sarebbe bello avere a che fare con gente normale, che dovrebbe sapere che sta chiedendo un favore e non pretendendo il dovuto.
Come non quotarti....
Oggi me ne è capitatata una stupenda!!!
Mi chiama una cliente a cui hanno regalato, testuali parole, un pc portatile da 7". Voleva navigare su internet e sfruttarlo per chiamare parenti fuori dall'italia.
Io ovviamente consiglio di comprare una chiavetta di quelle NON legate al gestore spiegando che in questo modo l'avrebbe potuta usare tranquillamente con QUALUNQUE gestore. Ci aggiorniamo al pomeriggio, arrivo a casa sua e sul tavolo cosa trovo? Chiavetta della TIM :rolleyes: eppure mi sembrava di essere stato MOLTO MOLTO chiaro.
Passiamo al pc, mi aspettavo di trovarmi difronte ad un netbook classico e anche qui sorpresa...un-so-neanche-come-definirlo-subnetbook :ciapet: di quelli che danno in omaggio con i vini Giordano, montando Windows CE ho detto alla cliente di regalarlo direttamente alla nipote e far giocare lei.
Domani mi chiama e le consiglierò un VERO PC notebook..sperando che almeno questa volta mi dia un pò retta :rolleyes:
Axios2006
30-03-2011, 19:48
A me ne è capitata una simile non tanto tempo fa:
Sabato sera, sceso dal go-kart (sul quale tra l'altro sono stato tamponato e mandato in testa-coda a un giro dal termine della mini-gara) recupero il cellulare dalla borsa di un'amica.
Due chiamate perse e un SMS (tutto dalal stessa persona, obviously) che recita più o meno così:
"ciao Ale, come va? Ho un problema col PC, mi puoi chiamare per favore che è urgente? Grazie, T"
Già immagino scenari apocalittici tipo (nell'ordine):
- PC in fiamme con odore di brucio tipo montagna di pneumatici
- schermo completamente nero
- UFO che ha polverizzato la RAM
- invasione di cavallette che si son nutrite dei cavi SATA
...quando arriva il secondo SMS:
"Visto che non rispondi, ti spiego per messaggio: da quando mi hai installato il programma per il mio lettore mp3 (SonicStage, NdA) Windows non è più originale (mai installato quel Windows in vita mia, ri-NdA). Che gli hai fatto?"
Ho spento il telefono e la mattina dopo ho ricevuto uno di quei messaggi tipo "ti ho chiamato il...alle..." ed era delle 2 di notte.
La mia risposta è stata "Ciao, mi spiace ma ieri sera ero impegnato. Per la questione di Windows c'è poco da fare: se l'hai comprato chiedi lumi a chi te l'ha venduto, altrimenti mi sa che devi comprarne uno."
Ma la sua è stata geniale:
"Scusa eh, ma tu che sei nel campo... Non me ne potresti procurare un altro aggratisse?" :doh: :doh: :doh:
Il mio record: accendo il cell, 16 (!) chiamate in segreteria nell'arco di 10 ore. Ne ascolto una: "E' morto il pc!!!!!!!!!!!!!!!!! Chiama c***o!!!!" e vai così.
Manco fossi il pronto intervento...
NetMassimo
30-03-2011, 19:54
La mia risposta è stata "Ciao, mi spiace ma ieri sera ero impegnato. Per la questione di Windows c'è poco da fare: se l'hai comprato chiedi lumi a chi te l'ha venduto, altrimenti mi sa che devi comprarne uno."
Ma la sua è stata geniale:
"Scusa eh, ma tu che sei nel campo... Non me ne potresti procurare un altro aggratisse?" :doh: :doh: :doh:
Io a richieste del genere ormai rispondo che non tratto giocattoli e ho solo Linux sul mio PC. Al limite se qualcuno nomina Office posso proporre OpenOffice (oppure ora LibreOffice). Quei nomi hanno un effetto che neppure l'aglio nei confronti dei vampiri... :D
mr.mounts
31-03-2011, 08:57
Io a richieste del genere ormai rispondo che non tratto giocattoli e ho solo Linux sul mio PC. Al limite se qualcuno nomina Office posso proporre OpenOffice (oppure ora LibreOffice). Quei nomi hanno un effetto che neppure l'aglio nei confronti dei vampiri... :D
propongo anche io le due alternative opensource ad office,visto che possono procurarselo senza problemi ma loro vogliono solamente office,senza se e senza ma!ovviamente il 2010...gratis!senza scervellarsi con attivatori e crack vari...certo sarei io che dovrei scervellarmi per loro!:mad:
infatti ora non mi chiedono più di procuragli "l'ultima versione di office" dopo le proposte opensource,per fortuna!...devono avere qualche impedimento neurologico che li fa comportare così...non ho altre spiegazioni!:sofico:
Passiamo al pc, mi aspettavo di trovarmi difronte ad un netbook classico e anche qui sorpresa...un-so-neanche-come-definirlo-subnetbook di quelli che danno in omaggio con i vini Giordano, montando Windows CE ho detto alla cliente di regalarlo direttamente alla nipote e far giocare lei.
Lol forse è quello che regala Mondial Casa se gli compri i tegami :D
propongo anche io le due alternative opensource ad office,visto che possono procurarselo senza problemi ma loro vogliono solamente office,senza se e senza ma!ovviamente il 2010...gratis!senza scervellarsi con attivatori e crack vari...certo sarei io che dovrei scervellarmi per loro!
Il fatto è che i profani pensano che se è gratis un programma come una suite da ufficio, allora nasconde sicuramente l'in**lata. Poi la Microsoft ci mette il suo naturalmente
Vendicatore
31-03-2011, 13:39
Leggendo questo post, non posso che condividere tutto.
E' la nostra maledizione.
Una delle scene più belle non è capitata a me, ma l'ho vissuta da spettatore mentre aspettavo il commesso/tecnico in una catena di informatica (è quasi OT, ma merita).
Io dovevo ritirare delle ram che avevo ordinato e lui, che era solo in negozio, stava avendo un accessa discussione al telefono su una scheda madre che non voleva passare in garanzia.
Dopo aver garbatamente risposto a tono (per oltre 10 minuti) a quella che doveva essere la madre dell'acqirente/genio/premionobeldell'informatica ha esclamato:
"Signora non è colpa mia se suo figlio ha montato le ram all'incontrario sulla scheda madre... deve essersi pure impegnato molto visto che ha smussato - aka creato una seconda tacca - sulle memorie e rotto le guide delle memorie. Se la mando in garanzia se ne accorgono che è stata rotta così, non sono scemi"
Mi sono piegato in 2 dal ridere. :sofico:
Sono senza parole :D
Quel figliolo doveva essere un genio proprio, sia per le RAM ficcate a forza che per pretendere la garanzia! Penso ai poveri commessi dei vari store tecnologici, o almeno quelli seri, che ogni giorno devono affrontare queste persone...
ahahahahahahahaha!!!!!! bellissima!!!!
purtroppo però è così...io per gli amici ho istallato sistemi operativi...configurato reti...aggiornato sistemi...
e tutto questo gratis!!!! sarà il nostro destino che posso dire...
Signora non è colpa mia se suo figlio ha montato le ram all'incontrario sulla scheda madre...Mi ricorda una scena con protagonista un mio collega che fa il commerciale: stava rifiutando di passare in garanzia una scheda video fritta dopo un OC troppo spinto...
Dall'altra parte della scrivania, invece, c'ero io che supplicavo (anno 2007, da allora non ho bruciato più nulla... O almeno non per colpa mia) :D
Il fatto è che i profani pensano che se è gratis un programma come una suite da ufficio, allora nasconde sicuramente l'in**lata.Giusto. OOo lo vedono come un programma da deviati, usato solo dagli sfigati con gli occhialoni da nerd spessi come fondi di bottiglia e l'apparecchio sui denti :fagiano:
Poi invece vogliono gratis un programma che di norma dovrebbe costare almeno un centello, e per loro è tutto normale. :D
Andreainside
31-03-2011, 14:26
Sono senza parole :D
Quel figliolo doveva essere un genio proprio, sia per le RAM ficcate a forza che per pretendere la garanzia! Penso ai poveri commessi dei vari store tecnologici, o almeno quelli seri, che ogni giorno devono affrontare queste persone...
Io ho distrutto uno slot SDRAM - nel senso che sono saltate entrambe le clip e le 2 "metà" dello slot si sono "aperte" -. Un pò di attak e delle fascette dopo ho riparato il tutto. Inutile dire che quella era la unica mobo P3 con un chipset un minimo decente che ho.
:fagiano:
Sono senza parole :D
Quel figliolo doveva essere un genio proprio, sia per le RAM ficcate a forza che per pretendere la garanzia! Penso ai poveri commessi dei vari store tecnologici, o almeno quelli seri, che ogni giorno devono affrontare queste persone...
ma come si fa? ammetto di averle infilate "al buio" a volte (su PC miei ed è sconsigliatissimo ovviamente), non entrano cavolo
se una cosa non entra forzi? allora ne avrei spaccate poche di USB, le attacco danche dietro al PC senza guardare, voglio vedere se riesce a fare entrare pure quelle :asd:
avesse fatto un video del momento lo potevano usare sul sito della scheda madre per far vedere come non montare le RAM :O
Giusto. OOo lo vedono come un programma da deviati, usato solo dagli sfigati con gli occhialoni da nerd spessi come fondi di bottiglia e l'apparecchio sui denti
Vabbè, allora queste sono perle che ci terremo tra noi VERI furbi. Intanto con OpenOffice io, come tanta altra gente in questo forum credo, ci ho fatto la tesi di maturità senza spendere una lira in una suite che fa le stesse identiche cose. Beh, almeno all'università nel corso di informatica di Farmacia ci hanno insegnato a usare tutti i programmi Open Source, il prof era un mito! :D
Il trucco è già stato detto anche se sembra cattivo;
Mettere i paletti.
Mi chiamano per reti domestiche o simila, gli rispondo che le mie esperienze passate riguardano il montaggio dei pc, e che dovrei far quello che devono fare loro, mettercisi di buzzo buono e pedalare.
Mi chiedono pareri su cosa prendere, gli chiedo a cosa serve, ecc ecc., e li guido al comprare consapevole; se non mi ascoltano/ prendono altro, ecc. ecc., li perculo come se non ci fosse un domani, e se vengo richiamato ce li mando senza se e senza ma.
E' negativa la fama di quello "che se ne intende", ma è ottima quella dello "stronzo che se ne intende" :P.
Oggi me ne è capitatata una stupenda!!!
Mi chiama una cliente a cui hanno regalato, testuali parole, un pc portatile da 7". Voleva navigare su internet e sfruttarlo per chiamare parenti fuori dall'italia.
Io ovviamente consiglio di comprare una chiavetta di quelle NON legate al gestore spiegando che in questo modo l'avrebbe potuta usare tranquillamente con QUALUNQUE gestore. Ci aggiorniamo al pomeriggio, arrivo a casa sua e sul tavolo cosa trovo? Chiavetta della TIM :rolleyes: eppure mi sembrava di essere stato MOLTO MOLTO chiaro.
Caro Fabiosk,
non metto in dubbio che tu sia stato chiarissimo ma, per una mia semplice curiosità, vorrei ancor più chiaramente capire a cosa ti stai riferendo.
Non conosco il mercato delle "chiavette" (finora non ho avuto il bisogno di usarle) ma se in futuro dovessi prendere in considerazione l'idea di acquistarne una, a quali prodotti dovrei interessarmi?
Grazie per le eventuali risposte tue e/o di altri.
Fabrizio
Credo siamo un pò fuori argomendo, ma riassumento brevemente...
SECONDO ME è più conveniente comprare le chiavette sbloccate e quindi liberamente utilizzabili con qualsiasi operatore tramite apposita (e semplicissima) configurazione che non comprare direttamente quella TIM, VODAFONE o di altro gestore.
Questo perchè in qualsiasi momento si voglia cambiare abbonamento/gestore per la navigazione non è necessario cambiare la chiavetta, un pò come succede con i router adsl. Poi qualcuno potrà dirmi che molte chiavette sono sbloccabili, ma non è certo cosa da tutti, quindi a volte vale la pena investire quei 10-20€ in una chiavetta libera e stare più tranquillo in futuro :) ...il tutto SECONDO ME!
Credo siamo un pò fuori argomendo, ma riassumento brevemente...
SECONDO ME è più conveniente comprare le chiavette sbloccate e quindi liberamente utilizzabili con qualsiasi operatore tramite apposita (e semplicissima) configurazione che non comprare direttamente quella TIM, VODAFONE o di altro gestore.
Questo perchè in qualsiasi momento si voglia cambiare abbonamento/gestore per la navigazione non è necessario cambiare la chiavetta, un pò come succede con i router adsl. Poi qualcuno potrà dirmi che molte chiavette sono sbloccabili, ma non è certo cosa da tutti, quindi a volte vale la pena investire quei 10-20€ in una chiavetta libera e stare più tranquillo in futuro :) ...il tutto SECONDO ME!
Ti ringrazio della risposta.:)
Fabrizio
Poi una volta alle superiori la prof di biologia stava "massacrando" excel, dopo 8 min di tragedia mi scappa: "Prema quel tasto lì!!!!!" (il pc era collegato al vidoproiettore). Mai errore fu più grande...Ti capisco. La mia fama di "quello che ne sa" è cominciata esattamente così, circa 10 anni fa. Non l'avessi mai fatto :(
ho conosciuto certi tonti con tanto di laurea in informatica e materie affini... ;)Yep. Conosco gente che si sta laureando in informatica alla quale non farei toccare il mio PC neanche fosse una questione di vita o di morte... Che zét... :help:
Ti capisco. La mia fama di "quello che ne sa" è cominciata esattamente così, circa 10 anni fa. Non l'avessi mai fatto :(
Yep. Conosco gente che si sta laureando in informatica alla quale non farei toccare il mio PC neanche fosse una questione di vita o di morte... Che zét... :help:
ovvio, io faccio informatica, il corso è basato su programmazione mica su problemi hardware e software lol quindi non capisco perchè si dovrebbe associare la facoltà di informatica con tecnico di pc. Ma la gente sente informatica quindi collega subito al pc e alle loro necessità :D
c'è da dire però che se uno sceglie informatica significa che è interessato alla materia a 360° , quindi spero che almeno un minimo di preparazione pratica su un pc la abbia...
C'è da dire però che se uno sceglie informatica significa che è interessato alla materia a 360° , quindi spero che almeno un minimo di preparazione pratica su un pc la abbia...Esattamente.
Se fai informatica, si suppone che almeno le basi tu debba saperle.
Peccato che ho visto gente (che, appunto, non le sa) sottoporre i poveri PC ad aberrazioni sesquipedali... Paragonabili a crimini contro l'umanità :D
ovvio, io faccio informatica, il corso è basato su programmazione mica su problemi hardware e software lol quindi non capisco perchè si dovrebbe associare la facoltà di informatica con tecnico di pc. Ma la gente sente informatica quindi collega subito al pc e alle loro necessità :D
c'è da dire però che se uno sceglie informatica significa che è interessato alla materia a 360° , quindi spero che almeno un minimo di preparazione pratica su un pc la abbia...
Come non quotarti, alcuni dopo avergli riparato il pc mi chiedono cosa studio, quando gli dico che faccio ingegneria informatica mi rispondono: "Ovvio"
Come se tra le trentordici materie che ho mi facciano studiare anche "Problem solving per i parenti degli amici degli amici"
Yep. Conosco gente che si sta laureando in informatica alla quale non farei toccare il mio PC neanche fosse una questione di vita o di morte... Che zét... :help:
Guarda che parti da presupposti assolutamente errati.:)
Intanto parlando di "laureando in Informatica" non hai detto proprio nulla; tra il percorso di studi di "Scienze e Tecnologie Informatiche" e quello di "Ingegneria Informatica" (le due Lauree primarie in questo campo) ci sono notevoli differenze.
Laurearsi in "Informatica" (termine alquanto generico) non vuol dire essere certificati in Windows o in altro s.o oppure essere certificati in Office (o in altra suite) o certificato in C (o in altro linguaggio) o certificato Cisco (o altra azienda).
Significa possedere ed avere una perfetta padronanza di tutti quei argomenti indispensabili per progettare e coordinare un determinato lavoro e/o team di persone: in primis una avanzata preparazione matematica coadiuvata da una sufficiente preparazione in Fisica.
Dopo che possiedi questi (pre)requisiti allora si può iniziare ad affrontare tematiche affini (vedasi Elettrotecnica ed Elettronica analogica e digitale) per poi immergersi in tematiche decisamente informatiche (dai Sistemi di Elaborazione all'ingegneria del Software, dai database alle reti, etc.).
Che un laureando in informatica, per esempio, possa non sapere come aumentare la cache di un qualsiasi browser è cosa assolutamente normale e logica.
Fabrizio
ThereThere
01-04-2011, 10:06
Come non quotarti, alcuni dopo avergli riparato il pc mi chiedono cosa studio, quando gli dico che faccio ingegneria informatica mi rispondono: "Ovvio"
Come se tra le trentordici materie che ho mi facciano studiare anche "Problem solving per i parenti degli amici degli amici"
Problem solving è fantastica!! Comunque, per la cronaca, anche io sono studente di ingegneria informatica e, fidatevi, se non vi armate di buona volontà e di voglia di auto-apprendimento non imparerete nulla (o quasi) di quello che si discute su questo forum (È meglio il processore A o quello B? È meglio questa o quella scheda grafica?). La mia facoltà è molto teorica, ma mi pare giusto sia così, ci sono una marea di cose "sommerse" e di problemi che generalmente non si affrontano qua.
La mia idea? Sono due cose differenti ma complementari.
La mia facoltà è molto teorica, ma mi pare giusto sia così, ci sono una marea di cose "sommerse" e di problemi che generalmente non si affrontano qua.
La mia idea? Sono due cose differenti ma complementari.
La cultura non può essere in balia della moda e del progresso.
Per fare un esempio, ci fanno studiare il DVI e poi, in men che non si dica, arriva l'HDMI e quindi, di colpo, siamo tutti ignoranti?
No, l'Università non può funzionare in questo modo ed è giusto che sia così.
Non confondiamo l'apprendere (e metabolizzare) le strutture portanti della materia con lo studio di determinate aree (spesso commerciali) della stessa.
Per quest'ultime esistono le svariate certificazioni (oppure master a pagamento).
Fabrizio
ThereThere
01-04-2011, 10:14
La cultura non può essere in balia della moda e del progresso.
Per fare un esempio, ci fanno studiare il DVI e poi, in men che non si dica, arriva l'HDMI e quindi, di colpo, siamo tutti ignoranti?
No, l'Università non può funzionare in questo modo ed è giusto che sia così.
Non confondiamo l'apprendere (e metabolizzare) le strutture portanti della materia con lo studio di determinate aree (spesso commerciali) della stessa.
Per quest'ultime esistono le svariate certificazioni (oppure master a pagamento).
Fabrizio
Esatto, condivido pienamente. ;)
zephyr83
01-04-2011, 10:25
Esattamente.
Se fai informatica, si suppone che almeno le basi tu debba saperle.
Peccato che ho visto gente (che, appunto, non le sa) sottoporre i poveri PC ad aberrazioni sesquipedali... Paragonabili a crimini contro l'umanità :D
purtroppo nn è così! ho amici che hanno fatto informatica (nn so per quale motivo), sanno prorgammare ma nn hanno la minima idea di come si mette mano a un pc :sofico:
purtroppo nn è così! ho amici che hanno fatto informatica (nn so per quale motivo), sanno prorgammare ma nn hanno la minima idea di come si mette mano a un pc :sofico:
infatti perchè si studia programmazione...lui ha scritto si spera abbiano le basi, perchè se faccio informatica implica mi piace l'informatica implica approfondisco per i fatti miei implica smanetto sul pc implica mi aggiorno sui forum o giornali..
Che un laureando in informatica, per esempio, possa non sapere come aumentare la cache di un qualsiasi browser è cosa assolutamente normale e logica.Perdonami se mi sono espresso male...
La situazione "come la vedo io" l'ha esposta bene ibra_90 a mio avviso:
- Studiare informatica non vuol dire "sapere come si assembla un pc" o "configurare un dominio" (su questo hai ragione).
- Ma io parto dal presupposto che se uno studia informatica un poco di conoscenze "di base" sono auspicabili... Almeno per passione...
Cioè, ti spiego meglio: a gente che ha frequentato un corso di sistemi operativi all'uni (che comprende tra l'altro anche i file system se non ricordo male) e che mi chiede perché su un HD esterno formattato in FAT32 non si possano salvare le immagini dei DVD (che a volte sono >4 GB) io personalmente sarei restìo a fer toccare il mio PC.
Era riferita proprio a questo caso la mia affermazione "c'è gente che sta facendo informatica a cui non farei mai toccare il mio PC".
Rispondo contemporaneamente ad Ibra_90 e Ale.
Su tutto quello di cui si sta discutendo aleggia, in maniera evidente, un alone abbastanza evidente di soggettività.
Non TUTTI gli studenti di Informatica fanno domande sciocche o azioni illogiche.
Posso assicurarti che una buona parta degli studenti universitari di Informatica coltivano una grande e genuina passione (smanettoni, hacker, etc.) ma ce ne sono molti altri che (potrà sembrare incredibile ma è la verità) non hanno il tempo di ampliare la propria passione impegnati come sono tra analisi di funzioni, teoremi e dimostrazioni, analisi di bilancio e chi più ne ha più ne metta.
Purtroppo lo studio (inteso in modo serio) ti ASTRAE dalla realtà vera e propria (è uscita l'ultima cpu AMD? è uscita l'ultima scheda video dell'ATI? non sono ancora uscite le DX12? Ubuntu 12 a che punto è? ...e via di questo passo); passi il tempo ad inseguire testi, dispense, slides, lezioni, libri di esercizi e magari la tua "cultura informatica" è rimasta all'usb 2 piuttosto che al 3, al dvi piuttosto che all'hdmi, al C piuttosto che al Python, solo per fare dei banalissimi esempi.
Ripeto comunque che tutto questo è molto soggettivo e bisognerebbe evitare di generalizzare.:)
Fabrizio
Penso che la frase che ha suscitato tutta 'sta bagarre è questa:
Yep. Conosco gente che si sta laureando in informatica alla quale non farei toccare il mio PC neanche fosse una questione di vita o di morte... Che zét... :help:Non volevo insinuare che tutti gli studenti di informatica siano degli impediti, intendevo che alcuni lo sono e che quindi (detto con un vecchio proverbio) l'abito non fa il monaco.
Ergo: se studi informatica non sei per forza un piccolo genio del pc. Certo, hai molte più probabilità di esserlo rispetto a qualcuno che studia filosofia (per dire), che magari avrà altri interessi, ma non è scontato.
Poi magari l'ho detto in maniera un po' colorita, e chiedo perdono se ho fatto risentire qualcuno :)
PS, giusto per "sdrammatizzare": una bella c@**@ta risultante in un paio di centinaia di euro di danni l'ho fatta pure io:
Mi ricorda una scena con protagonista un mio collega che fa il commerciale: stava rifiutando di passare in garanzia una scheda video fritta dopo un OC troppo spinto...
Dall'altra parte della scrivania, invece, c'ero io che supplicavo (anno 2007, da allora non ho bruciato più nulla... O almeno non per colpa mia) :D
Questa temo sia la dimostrazione vivente che informatico != colui che non sbaglia mai.
Penso che la frase che ha suscitato tutta 'sta bagarre è questa:
Non volevo insinuare che tutti gli studenti di informatica siano dei dementi (sto dando gli ultimi esami di ingegneria informatica pure io), intendevo che alcuni lo sono e che quindi (detto con un vecchio proverbio) l'abito non fa il monaco.
Ergo: se studi informatica non sei per forza un piccolo genio del pc. Certo, hai molte più probabilità di esserlo rispetto a qualcuno che studia filosofia (per dire), che magari avrà altri interessi.
Poi magari l'ho detto in maniera un po' colorita, e chiedo perdono se ho fatto risentire qualcuno :)
PS, giusto per "sdrammatizzare": una bella c@**@ta risultante in un paio di centinaia di euro di danni l'ho fatta pure io:
Questa temo sia la dimostrazione vivente che informatico != colui che non sbaglia mai.
Guarda Ale che non devi scusarti di nulla perché si sta parlando in modo sereno ed educato.
Io volevo solo mettere in evidenza che essere laureato in Informatica non equivale ad essere un genio del pc;) anche perché un genio del pc andrebbe nel panico più totale se gli si chiederebbe di progettare un "sistema" da cima a fondo (per chi è studente capirà cosa intendo).
Fabrizio
si sta parlando in modo sereno ed educato.Ah ok, l'importante è questo.
Sai com'è, sono consapevole che ogni tanto mi faccio prendere un po' la mano ed esprimo le cose in maniera "colorita" (vedere il "che zét" dell'altro post o il "dementi" che hai quotato tu, che io ho editato pensando fosse eccessivo :p).
Nulla di grave, suppongo, ma ho pensato che magari qualcuno poteva risentirsi così ho preferito spiegare ;)
Beh dai... Adesso faccio che torno a parlare della povera forza lavoro che ogni giorno viene sfruttata al suono della frase "scusa, tu che te ne intendi"... :D
il discorso è un po lo stesso dell'ing meccanico che non necessariamente sa riparare un'auto, però in genere qualche conoscenza nell'ambito di motori e vari ce l'ha; se non altro per passione:)
quindi la domandona è... se di componenti non se ne intende l'ingegnere informatico, chi se ne intende? :confused:
quindi la domandona è... se di componenti non se ne intende l'ingegnere informatico, chi se ne intende? :confused:
Volendo, l'ingegnere elettronico...anche se sarebbe un po riduttivo;)
Ingegnere di sistemi, lui si.
Rei & Asuka
01-04-2011, 15:00
Mi scusi se non le ho risposto prima, ma la sua i-mail l'ho letta solo ieri
Ottimo :asd:
Ottimo :asd:Ahahah beh magari l'ha letta su un iMac :D
ovvio, io faccio informatica, il corso è basato su programmazione mica su problemi hardware e software lol quindi non capisco perchè si dovrebbe associare la facoltà di informatica con tecnico di pc. Ma la gente sente informatica quindi collega subito al pc e alle loro necessità :D
c'è da dire però che se uno sceglie informatica significa che è interessato alla materia a 360° , quindi spero che almeno un minimo di preparazione pratica su un pc la abbia...
esatto!! :sofico: peccato che i 360° per le persone comuni spaziano su argomenti che è praticamente impossibile coprire per ogni essere umano a meno che non si è tipo premio nobel o affini..
Esattamente.
Se fai informatica, si suppone che almeno le basi tu debba saperle.
Peccato che ho visto gente (che, appunto, non le sa) sottoporre i poveri PC ad aberrazioni sesquipedali... Paragonabili a crimini contro l'umanità :D
e la lista è più lunga di quanto credi..:rolleyes:
Come non quotarti, alcuni dopo avergli riparato il pc mi chiedono cosa studio, quando gli dico che faccio ingegneria informatica mi rispondono: "Ovvio"
Come se tra le trentordici materie che ho mi facciano studiare anche "Problem solving per i parenti degli amici degli amici"
benvenuto nel club! putroppo la gente associata informatica = devi sapere fare tutto..e se ti scappa qualcosa sei una schiappa! :mbe:
Rispondo contemporaneamente ad Ibra_90 e Ale.
Su tutto quello di cui si sta discutendo aleggia, in maniera evidente, un alone abbastanza evidente di soggettività.
Non TUTTI gli studenti di Informatica fanno domande sciocche o azioni illogiche.
Posso assicurarti che una buona parta degli studenti universitari di Informatica coltivano una grande e genuina passione (smanettoni, hacker, etc.) ma ce ne sono molti altri che (potrà sembrare incredibile ma è la verità) non hanno il tempo di ampliare la propria passione impegnati come sono tra analisi di funzioni, teoremi e dimostrazioni, analisi di bilancio e chi più ne ha più ne metta.
Purtroppo lo studio (inteso in modo serio) ti ASTRAE dalla realtà vera e propria (è uscita l'ultima cpu AMD? è uscita l'ultima scheda video dell'ATI? non sono ancora uscite le DX12? Ubuntu 12 a che punto è? ...e via di questo passo); passi il tempo ad inseguire testi, dispense, slides, lezioni, libri di esercizi e magari la tua "cultura informatica" è rimasta all'usb 2 piuttosto che al 3, al dvi piuttosto che all'hdmi, al C piuttosto che al Python, solo per fare dei banalissimi esempi.
Ripeto comunque che tutto questo è molto soggettivo e bisognerebbe evitare di generalizzare.:)
Fabrizio
Guarda Ale che non devi scusarti di nulla perché si sta parlando in modo sereno ed educato.
Io volevo solo mettere in evidenza che essere laureato in Informatica non equivale ad essere un genio del pc;) anche perché un genio del pc andrebbe nel panico più totale se gli si chiederebbe di progettare un "sistema" da cima a fondo (per chi è studente capirà cosa intendo).
Fabrizio
concordo pienamente con te! soprattutto sul fatto della progettazione di sistemi. una persona con titolo di studio non saprà aumentare la cache a un browser, spiegare perchè un'immagine di un DVD non va su un FAT32 o altri esempi che sono stati fatti, ma magari sugli argomenti che gli avranno insegnato nei vari corsi, tra cui appunto quello di progettare un sistema, avrà una buona competenza.
e vi assicuro che preferisco saper fare l'ultima cosa citata che le altre.. ;)
quindi anche per me il tutto è soggettivo e di strane esperienze con colleghi ne ho avute tantissime che ho perso il conto.. :rolleyes:
Volendo, l'ingegnere elettronico...anche se sarebbe un po riduttivo;)
Ingegnere di sistemi, lui si.
oppure sistemista :cool:
quindi la domandona è... se di componenti non se ne intende l'ingegnere informatico, chi se ne intende? :confused:
Intendersi di componentistica bisogna capirsi ;)
Entrambi gli ingegneri (elettronico ed informatico) conoscono il vhdl e quindi di funzionamento e logica di programmazione ne sanno parlare (e anche abbastanza direi).
Certo che se domandi ad un ingegnere quale sia la scheda video o la cpu con i migliori benchmark quasi sicuramente rimangono a bocca chiusa :) ma se gli fai guardare le specifiche di progettazione (e i vari schemi) allora iniziano a parlare (in un linguaggio che la stragrande maggioranza delle persone non capirebbe) e non si fermano più.
Fabrizio
per il fine settimana mi aspettano due pc tempestati di spyware, nella fattispecie si tratta di windows repair che tra l'altro ha pure nascosto i file dei miei amici... il bello è che i pc sono stati configurati da un sedicente esperto che ha avuto la brillante* idea di installare software pirata (almeno su uno dei due) e disattivare UAC (su entrambi :doh:)
Spero di non perdere troppo tempo :sperem: anche perché la paga, già lo so, sarà misera :muro:
* dico brillante perché i pc sono un assemblato (da supermercato) e un notebook, quindi con licenza allegata
Andreainside
01-04-2011, 21:22
I'll just leave this here
http://www.geforce.com/#/News
:cry:
ThereThere
01-04-2011, 21:40
I'll just leave this here
http://www.geforce.com/#/News
:cry:
Bella la 3dfx Voodoo 590, ma che c'entra col thread? :mbe:
Comunque link stupendo! :D
Andreainside
01-04-2011, 21:42
Bella la 3dfx Voodoo 590, ma che c'entra col thread? :mbe:
Comunque link stupendo! :D
Il 3d della 3dfx se posto questo mi linciano se va bene, e bene o male i ragazzi del computer sapranno la storia della voodoo graphics
:stordita:
ThereThere
01-04-2011, 21:44
Il 3d della 3dfx se posto questo mi linciano se va bene, e bene o male i ragazzi del computer sapranno la storia della voodoo graphics
:stordita:
Io ho avuto una Voodoo 2 in passato, da qualche parte ce l'ho ancora e secondo me funziona anche!
Andreainside
01-04-2011, 21:46
Io ho avuto una Voodoo 2 in passato, da qualche parte ce l'ho ancora e secondo me funziona anche!
Io all'epoca avevo il SiS 5597 integrato e Cyrix MII 200MHz :(
ThereThere
01-04-2011, 21:49
Io all'epoca avevo il SiS 5597 integrato e Cyrix MII 200MHz :(
Eh, su questo mi trovi impreparato, all'epoca capivo molto di meno di computer e conoscevo pochi prodotti :(
Andreainside
01-04-2011, 21:52
Eh, su questo mi trovi impreparato, all'epoca capivo molto di meno di computer e conoscevo pochi prodotti :(
Grafica su chipset SiS scrauso e cpu Pentium-compatibile con una FPU che il K6 in confronto è oro. E con temperature a livelli Palomino.
Dumah Brazorf
01-04-2011, 21:56
PentiumII 266MHz + S3 Virge DX + Voodoo2, che tempi... :muro:
ThereThere
01-04-2011, 21:57
Grafica su chipset SiS scrauso e cpu Pentium-compatibile con una FPU che il K6 in confronto è oro. E con temperature a livelli Palomino.
Se non ricordo male la mia Voodoo 2 girava su un Pentium 200 MMX; purtroppo non ricordo più che grafica avessi dato che la Voodoo 2 era solo una scheda acceleratrice e si collegava con un cavo esterno alla scheda video principale, che se non erro era su slot PCI.
Ah, bei ricordi. :)
ombra666
02-04-2011, 09:13
il mio primo PC è stato un ignoto preso da computer discount :asd: con scheda grafica sis PCI da 2mb e uno spettacolare supersocket7 intel da 75 mhz :D
il bello è che l'ho fatto durare fino alla prima liceo (circa 9 anni fa) :asd:
poi ovviamente mi han preso (i miei genitori) un altro computer da computer discount :asd:
il mio primo pc in assoluto, assemblato da me, è stato un amd 4600+ x2, 939...
manco assemblato del tutto da me, assistivo un amico... visto lui da allora smonto e rimonto da solo :)
Tornando al titolo "Senti, tu che te ne intendi..."
30 secondi fa è uscito da casa mia una signore (il datore di lavoro di mio cugino) che mi ha portato un desktop HP del 2003 con un potentissimo Pentium IV a 2,00 GHz, 512 MB di ram e scheda video Geforce 4 MX 440. Appena arrivato la discussione è questa:
LUI: "mio figlio ha preso un virus, è possibile recuperare tutti i dati e formattarlo?"
IO: "certo, nessun problema"
LUI: "si può fare qualcosa per potenziarlo? Mio figlio vorrebbe giocare a GTA 4 ma nemmeno si avvia"
IO: " proprio per GTA non si può fare niente, ormai il computer è vecchio e c'è poco da potenziare"
LUI: " mi hanno detto anche che li assembli i computer, quanto mi verrebbe a costare uno buono?"
IO mostrandogli il mio desktop: "per uno più o meno come il mio ci vogliono circa 700€ ma ci puoi giocare tranquillamente a qualsiasi cosa, se vuoi ti faccio anche vedere come gira GTA che ce l'ho"
LUI: "700€ ????? Allora mi vado a prendere quello in offerta all'Euronics a 499€ e mi danno anche il monitor"
Per chi non lo sapesse il pc in questione è un HP con CPU Intel core i3 e scheda video integrata, voglio proprio vedere come ci gira GTA.
Comunque visto che si è comportato in questo modo gli ho presentato il conto:
Recupero dati + formattazione + una ram da 512 MB così almeno è un pò più veloce: 70€ e mi ha detto pure che pensava volessi di più.
Ma che razza di tipi ci sono in giro??? :muro: :muro: :muro: :muro:
Er Monnezza
02-04-2011, 10:44
sarei curioso di vedere la faccia quando comprerà la scatoletta da euronics, e scoprirà che GTA IV non gira :asd: :asd:
giacomo_uncino
02-04-2011, 11:52
sarei curioso di vedere la faccia quando comprerà la scatoletta da euronics, e scoprirà che GTA IV non gira :asd: :asd:
seeee sono quelli che poi gli gira tutto benissimo.............. a 800x600 al minimo e scatta... :asd:
Si ma tanto c'è gente che non si accorge che scatta. Ho visto roba girando a 5 FPS, e non si accorgevano che scattava.
Quando l'ho faccio notare in genere mi prendono per maniaco della perfezione :D ... è vero sono pignolo, ma non esageriamo.
Comunque quando accennano a volere un PC assemblato, dico sempre chiaramente che posso ma dico esplicitamente che il vantaggio di assemblarlo non è per risparmiare, ma piuttosto di scegliere i componenti.
Il 99% della gente si tira sempre indietro, ma "purtroppo è meglio così" :D ... frase paradossale, ma non errata :)
Axios2006
02-04-2011, 13:47
sarei curioso di vedere la faccia quando comprerà la scatoletta da euronics, e scoprirà che GTA IV non gira :asd: :asd:
Glielo porterà da "aggiustare" o lo colpevolizzerà di non averlo avvisato.... tipo molti miei "ex-clienti".
ahahaha!!!!!!!! è dura su un pc simile!!!!
per i pc assemblati se parliamo di fissi a mio parere è quasi un'obbligo...
magari spendi qualcosa di più ma ti ritrovi con un pc come vuoi te in tutto e per tutto...
Glielo porterà da "aggiustare" o lo colpevolizzerà di non averlo avvisato.... tipo molti miei "ex-clienti".
E bisogna anticiparli, e dirgli "e beh io l'avevo detto" :read:
Axios2006
02-04-2011, 14:26
E bisogna anticiparli, e dirgli "e beh io l'avevo detto" :read:
Non funziona. Già sperimentato. :muro: :muro: :muro: :muro:
Andreainside
02-04-2011, 20:18
il mio primo PC è stato un ignoto preso da computer discount :asd: con scheda grafica sis PCI da 2mb e uno spettacolare supersocket7 intel da 75 mhz :D
il bello è che l'ho fatto durare fino alla prima liceo (circa 9 anni fa) :asd:
poi ovviamente mi han preso (i miei genitori) un altro computer da computer discount :asd:
il mio primo pc in assoluto, assemblato da me, è stato un amd 4600+ x2, 939...
manco assemblato del tutto da me, assistivo un amico... visto lui da allora smonto e rimonto da solo :)
il p75 era socket 5 comunque :)
TheBlackWolf
03-04-2011, 01:06
sarei curioso di vedere la faccia quando comprerà la scatoletta da euronics, e scoprirà che GTA IV non gira :asd: :asd:
il quale sarà OVVIAMENTE craccato, col cavolo che comprano giochi originali...
quando trovi uno che ti dà retta e rimane contento, ringraziandoti, son soddisfazioni
vien voglia di abbracciarlo :asd:
Ieri notte, ore 2.00.
A casa di un amico mio si discuteva su un nostro amico comune che si è fatto da poco il Mac. "molto bello, è molto veloce, deve essere un mostro coi giochi se ci metti la partizione dedicata". E io "ehm... no :D A quel prezzo anzi mi sembra una mezza truffa!". Mi è bastato mostrargli cosa montava un Santech, un MSI, un Alienware o un Asus della serie G. Poverino, c'è rimasto malissimo :D però eravamo d'accordo sul fatto che il mac per lavorare è ottimo.
Ieri notte, ore 2.00.
A casa di un amico mio si discuteva su un nostro amico comune che si è fatto da poco il Mac. "molto bello, è molto veloce, deve essere un mostro coi giochi se ci metti la partizione dedicata". E io "ehm... no :D A quel prezzo anzi mi sembra una mezza truffa!". Mi è bastato mostrargli cosa montava un Santech, un MSI, un Alienware o un Asus della serie G. Poverino, c'è rimasto malissimo :D però eravamo d'accordo sul fatto che il mac per lavorare è ottimo.
Tutti che nel mac guardano l'hardware e non il software :asd:
E cmq di certo uno per giocare non si prende "un Santech, un MSI, un Alienware o un Asus della serie G." :O
Dumah Brazorf
03-04-2011, 11:12
Poi però non lamentatevi se vi si continuano a rompere i pc. Roba da millemila watt compressa in un volume di un paio di dm3. Si scaldano talmente poco da temere la sindrome cinese...
Poi però non lamentatevi se vi si continuano a rompere i pc. Roba da millemila watt compressa in un volume di un paio di dm3. Si scaldano talmente poco da temere la sindrome cinese...
vabbè non mi sembra quello il problema fondamentale...anzi, è molto marginale secondo me (parli di notebook?)
magodaniele
12-04-2011, 08:46
successa da poco... voglio dire... indovinate in quale dei due tag ero io? :rolleyes:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i88699_50euro-1.jpg
va bè...:muro:
bello questo post!
(forse dirò una cosa già detta non avendo letto tutto...)
pensate che la maggior parte delle persone che puntualmente aiutavo ora sono passati ad Apple.."tanto i Mac fanno tutto loro...."
ecco ora mi tocca spesso (ne più ne meno di prima..vuoi per la rete /stampante / mail / cose spesso banali) fargli funzionare anche quelli pur non avendone mai avuto uno...
cacchio ma usate GOOGLE!!!! o qualunque altro motore!
bello questo post!
(forse dirò una cosa già detta non avendo letto tutto...)
pensate che la maggior parte delle persone che puntualmente aiutavo ora sono passati ad Apple.."tanto i Mac fanno tutto loro...."
ecco ora mi tocca spesso (ne più ne meno di prima..vuoi per la rete /stampante / mail / cose spesso banali) fargli funzionare anche quelli pur non avendone mai avuto uno...
cacchio ma usate GOOGLE!!!! o qualunque altro motore!
io vorrei stampare un tot di magliette con scritto "google è il tuo migliore amico" e darle come omaggio :asd:
Dominioincontrastato
12-04-2011, 19:20
io vorrei stampare un tot di magliette con scritto "google è il tuo migliore amico" e darle come omaggio :asd:
"Google is your best friend" così imparano anche qualcos'altro....:cool:
NESMuletto
12-04-2011, 20:13
Non sono riuscito a leggere tutte le pagine ma questo post è veramente geniale!
A voi non vi è mai capitato di andare a casa di qualcuno per mettere a posto il pc e subito ti senti dire:
"Perchè non fai vedere a mio figlio come si fa?"
"Va bene (sperando che abbia un minimo di passione come tu alla sua età)"
Ti si presenta il classico ragazzino rompi p@lle che ti dice:
"quanto ci metti? Devo giocare con gli amici a Call of Duty! O ho ricevuto un messaggio su Faceb@@k!" :fagiano::fagiano:
ti prende il mouse e tastiera impedendoti di lavorare (iniziano a girare le @@):ncomment: .
Disperato vai dal padre e gli chiedi un bicchiere d'acqua (sperando che il ragazzino ci metta poco).
Quando ormai l'acqua è completamente evaporata ti avvicini alla camera, già senti il ticchettio compulsivo della tastiera (per chattare e guardare le foto delle ragazze su internet sono tutti dei maghi).
Vai dal padre e gli comunichi che non puoi lavorare e lui:
"Ma dai non hai ancora finito? Mio figlio ti ha dato una mano? (LUI A ME?:mad: :mad: )"
"No non mi ha dato una mano ma comunque ho risolto (:bsod: )"
Da quel giorno a quel numero non ho più risposto.
A TUTTO C'E' UN LIMITE!
P.S la storia non è capitata a me io ho solo assistito. Eravamo a casa di un collega di un mio amico smanettone che mi ha insegnato veramente un sacco di cose! Questa storiella l'abbiamo scritta insieme ora. Ridendo come due scemi. :D
"Google is your best friend" così imparano anche qualcos'altro....:cool:
Approvato!
questi messaggi sono davvero incredibili!!!! io ormai ho le prenotazioni!!!
tra 1 settimana da un'amica che ha cambiato gestore adsl perchè gli conveniva (da alice a libero) perchè non riesce più a navigare...ovvio se non cambi i codici di accesso non navigherai mai!!
T'è andata anche bene... Pensa se passava da Alice a Teleporcogiallo...
Comunque, accaduta qualche mese fa, ma è simile a quella del BM che vuole giocare a COD, quindi visto che ci siamo...
Formatto il PC ad un conoscente (che pressa e sta col fiato sul collo perché ha dati im-por-tan-tis-si-mi che-son-vi-ta-li mi-rac-co-man-do sull'HD). Giusto per non sbagliare, clono il suo disco su un mio HD.
Finito il clone lancio il format, installo i driver e i programmi base, e poi faccio il restore delle cose principali (immagini, mail, documenti, poca altra roba).
Si fa ora di cena, quindi avviso il tizio di guardare se tra i file c'è tutto (che poi braso l'immagine e non ci penso più), vado a casa a mangiare e torno di lì ad un'oretta col mio bravo clone sottobraccio.
Lui mi accoglie e mi guarda male. Mi fa "guarda che manca roba importantissima dall'HD, eppure te l'avevo detto che c'era roba di cui non potevo fare a meno". :mad:
Poco male, ho con me il vecchio HD clonato. Però per curiosità controllo: drivers ok, Office si avvia, la posta è dove dovrebbe essere e l'account c'è, idem le immagini e la musica.
Lo guardo e gli faccio "a me pare tutto a posto, che dati importantissimi ti mancano?"
Lui: "Non mi hai installato Football Manager e mi hai cancellato l'immagine del DVD dal disco fisso". :doh:
"E poi mancano anche quelle di PES2010 e NFS:Carbon, e millemila film che non ricordo" :sbonk:
Controllo sull'HD clone e dei suddetti files manco l'ombra. Qui gatta ci cova...
Dopodiché noto il suo piccolo HD esterno da 2,5" appoggiato SOPRA il case del PC. Indovinate dove erano le famose immagini dei giochi e i famosi film? :read:
...a momenti era colpa mia che non gli ho ricordato di attaccare l'HD esterno...
Da linciare :D
Ma almeno voi ne capite qualcosa,io solo perchè so programmare una TV e so installare un qualsiasi elementare programma su un PC (cose che anche un neonato "dovrebbe" sapere fare) vengo spacciato per genio del Computer con conseguente rottura di @@ :cry:
Ma per qualsiasi problema,invece di stare tutto il tempo a caxxeggiare su Faccialibro,perchè la gente non accende il cervello e utilizza Google :doh:
"si, sempre se me la molli, nessuno fa nulla per nulla cara....oppure mi dai 100 euro, il lavoro deve essere ricompensato"
:eek: :ave: idolo!
SuperLory
14-04-2011, 08:26
Perchè ci siamo noi p i r l a che facciamo il lavoro al posto loro. Se si incominciasse a capire che così non si può andare avanti sarebbe una gran cosa, ancora meglio se li si mandasse a fan....
L'altro giorno mi chiama una pseudo amica/conoscente (siamo usciti in comitiva un paio di volte):
"senti, ho un problema con il pc, qualche giorno avvicini?" e io tra lo scherzoso e il serio e sapendo che vengo visto come uno sfigato da queste persone "senti, se me la molli vengo, altrimenti chi me lo fa fare? :D " "dai, non scherzare, puoi avvicinare qualche volta?" "si, sempre se me la molli, nessuno fa nulla per nulla cara....oppure mi dai 100 euro, il lavoro deve essere ricompensato"
Non l'ho più sentita :D
/OT
ma che lingua e' ?
Ma almeno voi ne capite qualcosa,io solo perchè so programmare una TV e so installare un qualsiasi elementare programma su un PC (cose che anche un neonato "dovrebbe" sapere fare) vengo spacciato per genio del ComputerIo ho il problema contrario: solo perché ne capisco un po' (che poi non è neanche così tanto in realtà) di computer, vengo opzionato come:
Installatore di Gigi-tale terrestre (con conseguenti lamentele del tipo "ma Rai4 si vede a scatti, fai qualcosa no?")
Esperto di lettori DVD/DVD recorder e affini
Esperto onnisciente di autoradio
Cracker (della serie "dovresti farmi funzionare questo gioco che ho scaricato da interdet")
Ancora cracker (della serie "se invece non me lo fai funzionare, se una schiappa quindi te cospargo de sale e me te magno che neanche Tyson con Holyfield")
Devo ammettere però che c'è gente a cui i favori li faccio volentieri in quanto è sottinteso uno "scambio alla pari", tipo con mio zio...
Ci sono altri soggetti invece che eviterei come la peste, se solo non mi facessero la posta al bar dove di solito mi ritrovo dopo cena a bere il caffè nel week-end con gli amici :Prrr:
Redinapoli
14-04-2011, 23:08
Thread Fantastico!! ahahahah!! ho letto le prima 51 pagine soltanto oggi, mi farò qualche risata i prossimi giorni! XD
Ne racconto una pure io :P
Ero in ufficio, durante la pausa pranzo un Collega porta il suo portatile con lo schermo LCD andato, chiedendomi se il notebook funzionasse ancora e se avessi potuto recuperargli le foto della figlia che aveva.
Collego il Notebook ad uno dei monitor dell'Ufficio, e in quel momento entra la principale (65enne NEGATA per l'informatica) e comincia a urlare:
Titolare: "MARCO!!!! MA COSA STAI FACENDO????"
Io: "Niente, Dott.ssa. Ho collegato il Portatile di Stefano per vedere se funziona"
Titolare: "MA COME TI SEI PERMESSO?? NON SAI CHE QUELLE COSE NON LE DEVE VEDERE NESSUNO??"
io: ":confused: :confused: Quali cose? non capisco... :confused: "
Titolare: "Quelle che abbiamo sulla Scrivania" (con la dentiera non riusciva a dire Desktop..ahahha)
io: "....scusi...ma che c'entra?"
Titolare: "STAI USANDO IL NOSTRO MONITOR...ORA LUI PUO' VEDERE QUELLO CHE C'E' SUL NOSTRO PC!!!"
Senza Parole XDXDXD
Collego il Notebook ad uno dei monitor dell'Ufficio, e in quel momento entra la principale (65enne NEGATA per l'informatica) e comincia a urlare:
Perchè la tua principale è più aggiornata di quanto pensi, e sa che ci sono i monitor con doppia entrata che permettono di vedere contemporaneamente da entrambe le sorgenti video :O
:sofico:
Thread Fantastico!! ahahahah!! ho letto le prima 51 pagine soltanto oggi, mi farò qualche risata i prossimi giorni! XD
Ne racconto una pure io :P
Ero in ufficio, durante la pausa pranzo un Collega porta il suo portatile con lo schermo LCD andato, chiedendomi se il notebook funzionasse ancora e se avessi potuto recuperargli le foto della figlia che aveva.
Collego il Notebook ad uno dei monitor dell'Ufficio, e in quel momento entra la principale (65enne NEGATA per l'informatica) e comincia a urlare:
Titolare: "MARCO!!!! MA COSA STAI FACENDO????"
Io: "Niente, Dott.ssa. Ho collegato il Portatile di Stefano per vedere se funziona"
Titolare: "MA COME TI SEI PERMESSO?? NON SAI CHE QUELLE COSE NON LE DEVE VEDERE NESSUNO??"
io: ":confused: :confused: Quali cose? non capisco... :confused: "
Titolare: "Quelle che abbiamo sulla Scrivania" (con la dentiera non riusciva a dire Desktop..ahahha)
io: "....scusi...ma che c'entra?"
Titolare: "STAI USANDO IL NOSTRO MONITOR...ORA LUI PUO' VEDERE QUELLO CHE C'E' SUL NOSTRO PC!!!"
Senza Parole XDXDXD
Ecco.. vista l'età dovevi consigliarle la pensione con una testata secca alla radice del naso... e poi si lamentano che non c'è lavoro per i giovani :read:
Perchè ci siamo noi p i r l a che facciamo il lavoro al posto loro. Se si incominciasse a capire che così non si può andare avanti sarebbe una gran cosa, ancora meglio se li si mandasse a fan....
L'altro giorno mi chiama una pseudo amica/conoscente (siamo usciti in comitiva un paio di volte):
"senti, ho un problema con il pc, qualche giorno avvicini?" e io tra lo scherzoso e il serio e sapendo che vengo visto come uno sfigato da queste persone "senti, se me la molli vengo, altrimenti chi me lo fa fare? :D " "dai, non scherzare, puoi avvicinare qualche volta?" "si, sempre se me la molli, nessuno fa nulla per nulla cara....oppure mi dai 100 euro, il lavoro deve essere ricompensato"
Non l'ho più sentita :D
:ave:
Ha mai funzionato? :stordita: :D
magodaniele
15-04-2011, 08:44
2 situazioni chiave dell'ultima settimana:
1- al telefono (odio fare le cose per telefono con gli utonti, perchè succedono cose di questo tipo...)
IO: pronto?
Lei: ciao, ho un problema con il pc, voglio cambiare la password del computer
IO: ah, si, stavo cenando...
Lei: dai, una cosa veloce veloce
IO: :mbe: va bè, la vecchia password la conosci?
Lei: si
IO: entra in pannello di controllo, account utente e la cambi
Lei: fatto, non funziona
IO: ehmm... ok, riavvia il computer, premi F8 all'avvio ed entra in modalità provissoria
Lei: aspetta, devo premere prima F e poi 8?
IO: :eek: no, F8, il tasto F8 (mi stavo incasinando, non sapevo come spiegarglielo), sopra i numeri nella tastiera c'è una fila di tasti, se noti in ognuno di quelli c'è una F ed un numero vicino, riavvia il pc e premi a ripetizione F8
Lei: mi è apparsa una finestra strana con scritte un sacco di cose
IO: ho detto... RIAVVIA IL PC e premi F8, non premi F8 ora :muro:
Lei: no, non funziona
(intanto in sottofondo la musichetta di avvio di windows xp)
IO: :muro: ok, allora mettiamo la password nel bios e via, RIAVVIA DI NUOVO IL PC E PREMI CANC SULLA TASTIERA
Lei: ma come, riavviare di nuovo?, va bene, ma dove lo trovo canc?
IO: :eek: (oddio chi me lo ha fatto fare a rispondere al telefono), lo trovi vicino ad enter, come riavvii e premi canc, ti appare una schermata blu
Lei: eccomi, sono entrata, metto la password?
(e di nuovo la musichetta di windows xp in sottofondo)
IO: :muro: :muro: :muro: NO, ho detto di entrare nel bios, non in windows, riavvia ed entra nel bios!!! (mi stavo leggermente alterando :mad: )
Lei: ok, ecco vedo una schermata blu ma è tutto in inglese io non ci capisco niente e non vedo la freccia del mouse!
IO: (oddio adesso chissà quali menù avrà), fai così, scorri con le frecce sino ad una voce tipo "password" ed è normale che non vedi il mouse, quì funziona solo con la tastiera :rolleyes:
Lei: ma quali frecce? quelle di enter?
DOPO 5 MINUTI CERCANDO DI GUIDARLA NEL TROVARE QUESTE BENEDETTE FRECCE
Lei: (inizia a leggermi TUTTO QUELLO CHE VEDE, dalla frequenza del processore alle opzioni di overclock entrando quasi in ogni menù interno :muro: da notare la pronuncia: overclock = overcock e tutto il resto letto alla lettera)
IO: (sempre più :muro: :eek: )
Finalmente trova la voce "set supervisor password", la inserisce, salva le modifiche ed il pc non vuole saperne di avviarsi...
si accende, si sente il rumore delle ventole, schermo nero :mbe:
dopo 5-6 riavvi è ripartito ma senza la password settata...
IO: a quel punto le dico, senti , questa è una cosa lunga, puoi formattare? (edit- le ho chiesto se poteva farlo, come spauracchio, per lasciarmi in pace e invece...)
Lei: NOOO, quando puoi passa e sistemi ok?
IO: :mbe: ok ciao "click"
ma... :doh: mi ha fregato di nuovo :muro:
2- mi chiama una vecchia professoressa della superiori, vuole che le reinstalli windows xp nel pc, mi specifica win xp pro
va bene, vado da lei (perchè lei non si sogna neppure a portarmi il pc, e vuole avere la mattinata libera, "puoi venire quì per le 8?" :eek:
arrivo e trovo:
XP HOME SP1
P4 1.8
512 MB RAM
scheda video integrata...
porca... io mi ero portato xp pro proprio perchè me lo aveva specificato lei aaaarghhh :muro:
va bè, lei cerca per tutta casa e trova il vecchio cd originale di xp home, 4 ore per installare xp e scaricare gli aggiornamenti sino ad SP3 con lei che inizia a fare domande (fare... mi stava ammazzando, le stavo facendo un corso praticamente...) poi ne esce,
ma la stampante la hai già installata? e lo scanner?
il modem funziona?
ed office? guarda che voglio il 2003 non l'ultimo 2007, perchè a scuola c'è il 2003,
(cioè, io dovrei portarmi dietro tutte le versioni di tutti i programmi? ma non dovevo solo formattare?)
ma mi conviene comprare un nuovo computer? io ho sentito parlare bene dei pentium, ma ora c'è un due qualcosa, cosa ne pensi?
IO: si chiamano dual core e sono già vecchi, i pentium sono usciti fuori produzione quando io ancora non ero entrato nella sua scuola, se vuole, le posso fare una configurazione e con 400 euro ne viene fuori con un piccolo I3
e lei mi fà "va bè, tanto per l'uso che ne faccio io mi và bene anche questo"
(ma allora che cavolo chiediiiii)
va bè, tirando le somme:
vado a casa sua,
dalle 8 alle 14.50 davanti al suo pc per che cosa?
30 euro?! (gli ho detto di fare lei, pensavo fosse ragionevole...)
FINE.... alla prossima xD
si chiamano dual core e sono già vecchi, i pentium sono usciti fuori produzione quando io ancora non ero entrato nella sua scuola, se vuole, le posso fare una configurazione e con 400 euro ne viene fuori con un piccolo I3
e lei mi fà "va bè, tanto per l'uso che ne faccio io mi và bene anche questo"
Chiaro, appena ha sentito che doveva sborsare, ha fatto dietro front. Ma io boh, si aspettava che glielo regalassi? :doh:
magodaniele
15-04-2011, 10:53
Errore tuo, già qui da mandare a fanc seduta stante.
Prima di tutto l'educazione.
vero, a volte resto di sasso quando insistono in certi modi... se capita a me che un amico/conoscente mi dice che stà cenando e/o che è impegnato, lo lascio tranquillo e magari lo richiamo il giorno dopo o gli mando una mail... questi no, non solo ti conoscono a malapena ma pretendono di avere tutta la tua attenzione quando lo vogliono loro :mad:
Chiaro, appena ha sentito che doveva sborsare, ha fatto dietro front. Ma io boh, si aspettava che glielo regalassi? :doh:
penso di si, come se assemblare un computer fosse roba di poco conto, salvo poi comprare quei mega pacchi dalle varie catene di informatica...
oppure ti chiedono un preventivo da spendere poco, mi capita di fare progetti al limite dell'inverosimile, per esempio togliere le viti dal case per risparmiare 20 centesimi... :rolleyes:
la conversazione telefonica è capitata più volte anche a me...
più frequente via chat di msn per l'installazione per esempio della stampante nuova o cose simili però con gente che non ne capisce proprio nulla è un'impresa!!!
però ho adottato una tecnica sviluppata in poche domande per risolvere tutto dal proprio pc:
1)ti funziona internet? se la risposta è si allora si va avanti
2) scrivi su google teamviewer quick support
3) apri il primo link di google e scarica il programma
4) avvialo con un doppio click e ai messaggi avanti e accetta fai si
5) dimmi i codici che leggi: id e password
6) lascia il pc così com'è che risolvo io
sembra una cavolata ma per chi non riesce ad installare un programma qualunque o a configurare qualcosa anche solo la stampante è utile..
al massimo gli dici ora riavvio il pc, tu dopo riapri il programma o collega es la stampante o simile...
fai tutto da casa e perdi meno tempo..
aggiungo che anche io vengo trattato come uno sfigato che sta davanti ai sui 2000 pc (va be in camera me ne ritrovo 4 ma ne uso solo 2...gli altri sono 1 fisso per le prove e un netbook per quando vado in giro...utile per configurare router...reti o simili...e navigare ovviamente...
No zero per telefono non faccio più niente da tempo, tranne per cose veramente velocissime per clienti-amici.
Ma soprattutto non mi azzardo a fare entrare la gente nel BIOS, e nemmeno di fargli vedere come si entra. Quelle non sono schermate per utenti.
Dico semplicemente, no questo per telefono non fa, è troppo complesso da spiegare e se facciamo il minimo errore rischiamo di fare danni.
In genere si spaventano, e lasciano perdere. L'urgenza diventa... no possiamo farlo pure la settimana prossima :D
aggiungo che anche io vengo trattato come uno sfigato che sta davanti ai sui 2000 pcAhahah hai perfettamente ragione: c'è gente che magari ti chiama ad ora di cena e pretende che tu gli dia una mano perché "Dai veloce che io dopo devo uscire, tanto tu ci metti un attimo! Oppure se vuoi passi a prendermi il PC e me lo riporti domani" (perché tanto tu non devi MAI uscire la sera, sbaglio? :muro:)
Adesso ho imparato a selezionare meglio le "amicizie" ma ti assicuro che è capitato anche a me. Siamo gli schiavi del nuovo millennio, che ci vuoi fare :D
che ci si può fare...rileggendo anche per il fatto di programmazione di decoder o cose simili è la stessa storia...
...da notare la pronuncia: overclock = overcock
:oink:
:oink:
se volevi farmi svenire per le risate ci sei riuscito in pieno :asd:
2- mi chiama una vecchia professoressa della superiori, vuole che le reinstalli windows xp nel pc, mi specifica win xp pro
..............
va bè, tirando le somme:
vado a casa sua,
dalle 8 alle 14.50 davanti al suo pc per che cosa?
30 euro?! (gli ho detto di fare lei, pensavo fosse ragionevole...)
FINE.... alla prossima xD
Un pò te la sei cercata però.... io non l'avrei mai fatto neanche per amici e parenti, al massimo mi danno il PC e lo faccio a casa mia quando posso, e mentre installa io sbrigo gli affari miei... ma stare una giornata a casa altrui davanti a un PC non lo farei, anche se pagano. In passato ho fatto qualche errore del genere, ma ora mai piu' :)
Vogliamo parlare di quelli che: "Senti puoi passare un attimo a casa che INTERNET NON VA?" :confused:
E dopo essersi recati nei pressi del suddesso pc, noti che la LAN è collegata e la connessione c'è, al che poni la domanda "Qui sembra tutto ok, dove sta il problema?"
-"INTERNET, non va! Guarda tu stesso, apri INTERNET"
-Dopo aver notato che sul desktop non c'è l'ombra di un browser umano tranne Explorer, lo apri già cosciente di quale sia il problema.
-"Guarda come va lento! Si blocca sempre!!" :doh:
Nel frattempo, dopo aver aperto Explorer, noti sgomento che la pagina iniziale occupa un piccolo rettangolino rispetto a tutta la finestra che è COMPLETAMENTE ricoperta di inutili Toolbar! A quel punto esci e vai via..
Vogliamo parlare di quelli che: "Senti puoi passare un attimo a casa che INTERNET NON VA?" :confused:
E dopo essersi recati nei pressi del suddesso pc, noti che la LAN è collegata e la connessione c'è, al che poni la domanda "Qui sembra tutto ok, dove sta il problema?"
-"INTERNET, non va! Guarda tu stesso, apri INTERNET"
-Dopo aver notato che sul desktop non c'è l'ombra di un browser umano tranne Explorer, lo apri già cosciente di quale sia il problema.
-"Guarda come va lento! Si blocca sempre!!" :doh:
Nel frattempo, dopo aver aperto Explorer, noti sgomento che la pagina iniziale occupa un piccolo rettangolino rispetto a tutta la finestra che è COMPLETAMENTE ricoperta di inutili Toolbar! A quel punto esci e vai via..
Ovviamente Explorer versione 2 su un AMD Duron 1ghz con 128mb di ram e Windows XP :asd:
Ovviamente Explorer versione 2 su un AMD Duron 1ghz con 128mb di ram e Windows XP :asd:
:sofico: e magari ancora Msn come pagina iniziale :asd:
:sofico: e magari ancora Msn come pagina iniziale :asd:
Anzi anzi..meglio ancora..Vista Ultimate :asd: (craccato e con il WGA onnipresente, ovvio)
Anzi anzi..meglio ancora..Vista Ultimate :asd: (craccato e con il WGA onnipresente, ovvio)
E oltre al WGA milioni di dock e di gadget di Vista su ogni parte dello schermo :asd:
ahahahahahahahaha!!!!!!!!!
più leggo più muoio dalle risate!!!!!!! eppure conosco gente che ancora usa explorer e lo trova pure un browser utilizzabile!!!!!!!! aaaahhhhhhhhhhhh!!!!!!!!
ahahahahahahahaha!!!!!!!!!
più leggo più muoio dalle risate!!!!!!! eppure conosco gente che ancora usa explorer e lo trova pure un browser utilizzabile!!!!!!!! aaaahhhhhhhhhhhh!!!!!!!!
:D il bello è che ancora la Microsoft si ostina a fare gli aggiornamenti.. Non hanno capito che lo rendono sempre più pesante e rallenta semplicemente il caricamento delle pagine web..
Ste powa
15-04-2011, 21:31
beh ragazzi adesso non esageriamo , infatti l' ultimo explorer uscito mi hanno detto che è molto migliorato , ma c' è un piccolo problema: non funziona con windows xp :muro: dico io ma perchè? tutti funzionano da dio e loro devono fare la cavolata ?
beh ragazzi adesso non esageriamo , infatti l' ultimo explorer uscito mi hanno detto che è molto migliorato , ma c' è un piccolo problema: non funziona con windows xp :muro: dico io ma perchè? tutti funzionano da dio e loro devono fare la cavolata ?
Mai sentito parlare di marketing?
Ste powa
15-04-2011, 21:53
Mai sentito parlare di marketing?
certo , ma in questo caso è solamente autolesionismo visto che ci sono alternative + veloci e + sicure .
Ma alla fine siamo sempre a parlare tra di noi : all' utente "tipo" interessa solamente "bene internet funziona" e sopratutto l' importante è che funzionino i giochini e faccialibro :doh: . Poi però ci sono mooolti utenti che fanno da collo da bottiglia : per leggere una cosa tra occhiali , cambia sfondo della pagina principale , una cavolata e l' altra perde 30 minuti senza aver fatto assolutamente nulla . Purtroppo o per fortuna c' è gente che si accontenta perchè per loro guardare due cosette su internet al giorno va bene ; ma per me che mi informo , studio e me la spasso sul pc aspettare è davvero una cosa frustante che ti deprime e ti fà abbassare la produttività .
Va beh il mio discorso non sarà del tutto comprensibile e sarò molto opinabile ma volevo dirlo :D
SiR.OnLy
17-04-2011, 19:33
ho letto la storia nel primo post XD
oddio mi sto ancora scompisciando! grande!
Oggi mio padre compra un netbook,con la pretesa di farci funzionare sopra giochi e applicativi non proprio leggeri :fagiano: Oltretutto insiste a pagare la licenza del norton,quando sono mesi che cerco di fargli comprendere che può benissimo utilizzare software antivirus gratuiti e di gran lunga migliori.
Stento ancora a capire perchè chiedano consigli se in realtà non li seguono mai:doh:
la gente se ne approfitta sempre...
un mio amico mi disse queste parole:
sempre ti devi far pagare...
:D il bello è che ancora la Microsoft si ostina a fare gli aggiornamenti.. Non hanno capito che lo rendono sempre più pesante e rallenta semplicemente il caricamento delle pagine web..
veramente ho Explorer 9 da un mesetto e viaggia più veloce di Firefox; è veramente una scheggia, peccato che con alcune pagine sbarelli il layout perchè il look minimal che ha mi piace molto
Er Monnezza
18-04-2011, 12:56
veramente ho Explorer 9 da un mesetto e viaggia più veloce di Firefox; è veramente una scheggia, peccato che con alcune pagine sbarelli il layout perchè il look minimal che ha mi piace molto
io sono passato anche da Firefox a Opera ed è quasi un altro pianeta in fatto di velocità di navigazione, inoltre ha già integrate tante cose che Firefox avrebbe solo aggiungendo alcune estensioni (che ci sono anche in Opera), anche qui però capita di trovare pagine col layout incasinato, perchè sono ancora ottimizzate per vecchie versioni di explorer 6 o 7
io continuo ad usare firefox...mi trovo bene e tutto funziona a meraviglia...
veramente ho Explorer 9 da un mesetto e viaggia più veloce di Firefox; è veramente una scheggia, peccato che con alcune pagine sbarelli il layout perchè il look minimal che ha mi piace molto
Non solo, ma è anche molto più sicuro di FF ;) con IE9 la MS ormai ha raggiunto e superato gli altri browser. Molto spesso si giudica senza conoscere o su vecchie esperienze basate su IE6/7, IE9 è di un altro pianeta :D
Dite quello che volete, ma piantatela tutti di dire che un browser è più veloce dell'altro :D
Non scherziamo, la velocità è data dalla connessione, e basta (finchè non parliamo di script o applet complicatissimi...).
Tra l'altro ogniuno ritiene il più veloce, browser diversi... per alcuni è chrome, per altri è IE9... per altri FF è un mattone...
Io li ho provati e sono tutti uguali.
È che cambia l'ordine in cui gli oggetti compaiono, altri browser iniziano a visualizzare la pagina quando sono a metà caricamento e sembra che carichino tutti insieme... ma la connessione è quella lì.
Se metto FF 1.5 va uguale :D
firefox ha qualcosa in più.. basta solo pensare che promuove il software libero
Dite quello che volete, ma piantatela tutti di dire che un browser è più veloce dell'altro :D
Non scherziamo, la velocità è data dalla connessione, e basta (finchè non parliamo di script o applet complicatissimi...).
Tra l'altro ogniuno ritiene il più veloce, browser diversi... per alcuni è chrome, per altri è IE9... per altri FF è un mattone...
Io li ho provati e sono tutti uguali.
È che cambia l'ordine in cui gli oggetti compaiono, altri browser iniziano a visualizzare la pagina quando sono a metà caricamento e sembra che carichino tutti insieme... ma la connessione è quella lì.
Se metto FF 1.5 va uguale :D
Sono d'accordissimo. Anche io li ho provati tutti, e alla fine sono giunto a Chrome. Ma solo perchè mi piace il suo stile, non certo per la velocità...
Dite quello che volete, ma piantatela tutti di dire che un browser è più veloce dell'altro :D
Non scherziamo, la velocità è data dalla connessione, e basta (finchè non parliamo di script o applet complicatissimi...).
Tra l'altro ogniuno ritiene il più veloce, browser diversi... per alcuni è chrome, per altri è IE9... per altri FF è un mattone...
Io li ho provati e sono tutti uguali.
È che cambia l'ordine in cui gli oggetti compaiono, altri browser iniziano a visualizzare la pagina quando sono a metà caricamento e sembra che carichino tutti insieme... ma la connessione è quella lì.
Se metto FF 1.5 va uguale :D
Anche io la penso come te, però devo a questo punto domandare:
Perchè una data pagina con IE9 passa svariati secondi a caricare non si sa bene cosa, mentre con Chrome (ad esempio) il caricamento della stessa pagina termina molti secondi prima?
Perchè non riverifichi? :D
Tu dovresti fare partire il cronometro da quando premi invio (dopo aver digitato l'URL), fino a quando il browser dice "operazione completata".
Questo perchè certi browser iniziano subito a visualizzare gli elementi che stà scaricando, altri invece no; a occhio non si può andare.
Inoltre bisognerebbe cancellare la cache DNS e del browser. E ancora inoltre andrebbe fatto in contemporanea perchè la rete cambia velocità in ogni momento.
In pratica è un test che se fatto bene è più complesso di quello che si pensa.
Ecco per renderlo valido bisognerebbe aprire un sito da locale.
Ste powa
18-04-2011, 19:35
hemm ragazzi torniamo in argomento :D
hemm ragazzi torniamo in argomento :D
Già :D ... ma è in argomento.
[Cammuffamento_mode : on]
Se un utente mi dice che non vuole firefox perchè è lento ma vuole chessò safari o chrome perchè vanno più veloci, io gli dico si ok e lo interpreto con: chrome mi piace di più e la sua interfaccia mi fa pesare meno le attese :D:D
A questo punto non saprei. Dal canto mio, posso solo dire che ho avuto maggiormente bisogno di un browser come chrome quando ho visto che per fare le aste all'ultimo secondo su ebay (esempio), IE rischiava di tagliarmi fuori perchè sembrava perdersi in un bicchiere d'acqua.
Ho letto molte pagine e inizialmente mi trovavo nella stessa situazione di molti altri di voi... mi chiamavano ovunque e l'unica cosa che facevano (al massimo) era una pacca sulle spalle... mio padre ha iniziato a far girare la voce che sono bravo al pc (specificando che voglio €) e mi hanno comunque chiamato un pò di gente e mi hanno pagato da 10€ fino ad un massimo di 50€ (50 sono stati con mio padre perchè dovevo sistemare un pò di cose al pc e per il suo lavoro XD e sono cose da 5 min) poi oggi devo portare indietro un pc sistemato (2 antivirus insieme mentre uno dei due doveva scadere ma continuava ad andare imperterrito :confused: ), ma dovrebbe darmi un 5 o 10€... non di più anche perchè ho fatto una cosa semplicissima: disinstallare da modalità provvisoria... Ma la cosa più bella che mi è successa è il pc dei miei... ho montato da due pc vecchi un pc leggermente migliore... ho avviato il pc e si spegneva da solo dopo 10 secondi (sempre stesso tempo) e l'ho lasciato li 1 settimana perchè nel frattempo ho dovuto sistemare altri pc di persone paganti (se no gli dicevo di no XD) e l'ho acceso il pc per controllare delle cose nel bios... e mi sono distratto non ho fatto partire il bios e scoprì meravigliato che partì da solo... mah! mistero! XD
mi è capitato anche a me un pc impazzito che si avviava da solo!!! un P.4 da 3ghz...faveva quello che voleva...
si spegneva da solo...si accendeva da solo...uguale!!!
alla fine gli ho cambiato la mobo e ora a quel mio amico funziona perfettamente...però quella volta gli ho solo fatto pagare la mobo...
TheBlackWolf
19-04-2011, 22:17
mi è capitato anche a me un pc impazzito che si avviava da solo!!! un P.4 da 3ghz...faveva quello che voleva...
si spegneva da solo...si accendeva da solo...uguale!!!
alla fine gli ho cambiato la mobo e ora a quel mio amico funziona perfettamente...però quella volta gli ho solo fatto pagare la mobo...
vorrei anche vedere che gli compravi il pezzo gratis!!!
per disinstallare un antivirus e mettergli avast e spiegare come riregistrarsi quando finisce la versione free mi ha voluto (ripeto bene: VOLUTO) dare 20€... forse anche perchè non ho ancora un lavoro nonostante sono perito informatico e cerco da 2 mesi un lavoro :cry: :cry: :cry: (ps sono uscito con 72 non 60 xD)
per disinstallare un antivirus e mettergli avast e spiegare come riregistrarsi quando finisce la versione free mi ha voluto (ripeto bene: VOLUTO) dare 20€... forse anche perchè non ho ancora un lavoro nonostante sono perito informatico e cerco da 2 mesi un lavoro :cry: :cry: :cry: (ps sono uscito con 72 non 60 xD)
e 2 mesi ti sembrano molti??
cmq pure io sono perito informatico uscito col 72 :D e pure ing informatico ma di lavoro in sto ambito ormai ho rinunciato a cercarlo...
beh a dire la verità lo cerco già da prima di due mesi ma non si trova granche... il più è che io vorrei un determinato lavoro (o sistemista o web desiner...) ma o cercano 1 anno lavorativo minimo (che mi sembra una cosa molto mah...) oppure non ti rispondono ai curriculo e se ti rispondono non ti fanno sapere...
Andreainside
20-04-2011, 15:11
avast
thisiswhywecanthavenicethings.jpg
Comunque nessuno ha mai avuto il piacere di dover riparare un monitor di quelli col cavo saldato? :rolleyes:
http://img862.imageshack.us/img862/4926/img104m.th.jpg (http://img862.imageshack.us/img862/4926/img104m.jpg)
personalmente no ma ho sempre tagliato i cavi a quelli che ho buttato...ho sempre voluto crearmi una sorta di cavo doppio usando quei cavi la...
thisiswhywecanthavenicethings.jpg
non l'ho capita XD comunque anche perchè kaspersky (pagato) gli fa crashare windows vista...
anche perchè kaspersky (pagato)Hihihi ci mancherebbe che non fosse pagato!
Posso chiudere un occhio (spero di non dir nulla di male, tanto ormai è prassi comune :p) se hai Office senza licenza, o Photoshop, o quello che è... Non sono certo io a re-installartelo se me lo chiedi (niente licenza, niente supporto: altrimenti poi mi tocca smazzarmi chiamate del tipo "l'Office che TU mi hai installato dice che non è originale, sbrigati a risolvere")...
Ma almeno Windows e l'antivirus originali, per Diana... :D
No aspetta, ricordo ancora di un compagno delle superiori che aveva Norton (mi pare) 2004 crackato... Mi son rifiutato di mettere mano al suo PC finché non lo ha sterilizzato con l'autoclave, e finché non ha eraso 50 volte di fila il disco fisso :D
magodaniele
21-04-2011, 08:35
2 situazioni chiave dell'ultima settimana:
1- al telefono (odio fare le cose per telefono con gli utonti, perchè succedono cose di questo tipo...)
IO: pronto?
Lei: ciao, ho un problema con il pc, voglio cambiare la password del computer
IO: ah, si, stavo cenando...
Lei: dai, una cosa veloce veloce
IO: :mbe: va bè, la vecchia password la conosci?
Lei: si
IO: entra in pannello di controllo, account utente e la cambi
Lei: fatto, non funziona
1- mi autoquoto, ricordate questa telefonata? bene, ieri è venuta a casa, l'ho incontrata per caso che parlava con mia madre in cucina, mi ha detto che da questa telefonata semplicemente non aveva più acceso il computer, che non lo usava... ed un'altra cosa...
non si poteva modificare la password da dentro il pannello di controllo, perchè lei ha l'utente con accesso limitato :muro:
ma... :rolleyes:
2- sempre ieri, un ex compagno di classe di mio fratello, mi porta il portatile del padre ed il suo fisso...
bene, mi dice "il portatile lo abbiamo portato da un tecnico che non ha fatto nulla e ci ha chiesto 100 euro, lo portiamo da te perchè sappiamo che tu le cose le sai fare bene, c'è mio padre decisamente arrabbiato per questi 100 euro"
(lascia sottintendere che quindi io devo fare il lavoro per bene e non essere pagato? se gli chidessi 150 euro? tanto con 100 euro il tecnico non ha fatto nulla, io che faccio tutto dovrei chiedere di più giusto? :rolleyes: )
mentre nel suo fisso dice "all'improvviso sono sparite le foto della mia ragazza, i film e la musica, allora ho formattato ma ora vorrei che lo rifacessi tu, io non ne sono capace"
(accendo il computer e trovo 2 partizioni, 1 primaria con xp e l'altra non formattata alla quale non mi fa accedere, inserisco una live di linux, accedo alla partizione e ci trovo tutti i film, la musica e le foto :eek: ... ma che ha fatto??? )
accendo il computer e trovo 2 partizioni, 1 primaria con xp e l'altra non formattata alla quale non mi fa accedere, inserisco una live di linux, accedo alla partizione e ci trovo tutti i film, la musica e le foto :eek: ... ma che ha fatto???Formattazione con l'opzione veloce attiva?
Ragionamento dell'utonto medio: cosa me ne faccio della formattazione normale che dura ventordicimila ore, se con quella veloce ci mette 30 secondi a cancellare (ebbene sì, lo credon veramente) 500GB?
Oppure ha fatto qualche boiata con diskmgmt, ha cancellato la partizione (lasciando i dati lì dove sono) e credeva di aver formattato :D
Tutte le volte che ho fatto formattazioni rapide, i dati non si sono più visti da nessuna distro linux, certo è più facile ripescarli.
TheBlackWolf
21-04-2011, 17:44
Tutte le volte che ho fatto formattazioni rapide, i dati non si sono più visti da nessuna distro linux, certo è più facile ripescarli.
certo, ma quanta gente(intendo utenti medi, non noi del forum :D) sa che esistono software per il recupero dati...
certo, ma quanta gente(intendo utenti medi, non noi del forum :D) sa che esistono software per il recupero dati...
Ma come, lo sanno tutti. Ce li ha la Nasa! :O
alegioit
22-04-2011, 11:07
uhm... ogni tanto ( quando posso ;) ) passo di qua e leggo le vostre ( e nostre ) disavventure.....
Dopo aver letto la piccola diatriba sugli studenti di informatica, vorrei raccontarvi cosa è successo settimana scorsa...
Facoltà di informatica. Il prof. ci ha imposto di dover scaricare dall'ftp dell'uni l'RSA di IBM entro una settimana. Al che la sera sono entrato nell'ftp...
c'era una bella cartella con l'RSA, ma, al posto di contenere un installer, era strapiena di files.
Dopo essermi chiesto come diavolo fa un prof. di informatica a distribuire via ftp una cosa come 8000 files ( distribuire 2 dvd masterizzati in aula era troppo difficile eh... ), procedo con il download.
Apro filezilla e va lento come un bradipo... naturalmente era perchè non creava connessioni simultanee, quindi gli metto 50 connessioni ( avevo applicato una mod che aumentava il numero di connessioni simultanee massime a 50, rispetto alle normali 10 ) e mi scarico i 3 GB di RSA in circa 40 min...
Bene... veniamo alla giornata successiva...
In aula c'erano una quarantina di persone così distribuite:
Io ed altre 4 persone ( casualmente tutte dello stesso gruppo... ) abbiamo scaricato il tutto in meno di un ora.
Circa 30 che hanno impiegato dalle OTTO alle DIECI ore (una connessione alla volta )!!!!!!!!!!!
Almeno un paio che hanno tentato di scaricare i files UNO ALLA VOLTA usando un browser... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Il problema di fondo è che il mio gruppo è l'unico formato da persone sane di mente, premetto che la nostra media è alta e non abbiamo indietro quasi nessun esame ( questo è per dire che lavoriamo anche noi, al pari degli "sfigati"... ), faccio degli esempi:
Se un prof. non arriva siamo gli unici ad incazzarci come bestie perchè siamo andati in università per nulla! ( gli sfigati che si siedono nelle prime file sono contenti perchè non c'è lezione; come se io vivo per venire in uni e non avessi altro da fare... )
Quando I PROF TI FANNO FARE I COMPITI A CASA ( neanche fossimo alle elementari ) E TI CHIAMANO FUORI PER CORREGGERLI siamo gli unici a ridergli in faccia ( mi piacerebbe definire meglio queste situazioni davvero comiche, ma ci vorrebbero 2 gg per scriverle! ).
Siamo gli unici ad avere delle relazioni sociali normali tra di noi e con il gentil sesso ( c'è UNA sola ragazza in corso che non sembri una piscina di decantazione dei liquami degli spurghi fogne stracolma del prezioso contenuto e tutti gli allupati-sfigati sono li ad accarezzarla( letteralmente... le fanno i grattini-massaggini tutto il tempo!!!!!!!!!!!!) sapendo che lei non la sgancerà mai!!!
Quindi tecnicamente, se non tutti, almeno alcune di queste "personalizzazioni di clichè di informatico" dovrebbero smanettare un pelino, ma invece niente! Sono tutti a giocare a oogame ( o ad altri giochi succhia-vita simili ) mentre i prof spiegano invano e NON CAPISCONO NULLA!!!!!!!!!!!!!!
Cavolo ho provato a sentire, in modo del tutto convinto, da una persona che ha fatto il perito informatico e sta studiando informatica: " non ho mai usato il linx ( linux :doh: ), perchè mi piace vindov ( windows :help: :help: ) ". Al che tu, prevedendo le risposte, ti informi un po' dicendole che sarebbe molto utile per un informatico conoscere più di un sistema operativo e ti senti rispondere: " linx no perchè:
E' insicuro dato che è open-source ( ha vomitato un po' di cose confusionarie tentando di avallare la sua tesi ).
Non è usato in campo lavorativo :eek: :eek: !!!!
Non ci sono i giochi!!!!"
Non so voi, ma sentendo queste cose:
Primo mi cadono le p4ll€.
Secondo uno capisce perchè l'Italia va a scatafascio e gli "universitari" non trovano lavoro.
Ora io ho solo raccontato come cavolo è messo il mio corso, ma se questi sono gli informatici di domani, auguri!
PS: naturalmente se chiedessi a tutte queste persone Intel o AMD risponderebbero (naturalmente non voglio entrare nel merito della guerra Intel vs AMD, mi preme solo far notare l'idiozia della risposta): " Intel perchè è meglio... AMD fa schifo ". Alla richiesta del perchè rispondono come i bambini dell'asilo: "perchè è così"...
PPS: scusate se ho fatto degli errori grammaticali o se alcune frasi non sono scritte in itaGliano comprensibile, ma ho scritto tutto di getto!
Ste powa
22-04-2011, 11:25
beh non credo sia l' unico corso di informatica in Italia in queste condizioni .
In ogni caso come in tutti i campi in Italia esistono i finti furbi e le persone che cercano di lavorare in modo dignitoso . Non capisco perchè tutti cercano di fare i furbi , quando in realtà si solo rovinano se stessi e gli altri :muro:
/OT
ma che lingua e' ?
vivi a singapore? città fantastica. Probabilmente la più vivibile che conosco
SuperLory
23-04-2011, 06:37
vivi a singapore? città fantastica. Probabilmente la più vivibile che conosco
/OT si da piu' di 3 anni. Confermo. nonostante sia densamente popolata e' veramente vivibilissima in quasi tutti gli aspetti. Finche' posso ci resto piu' che volentieri
Scusate ragazzi eh, ma quando aggiustate i computer lo fate per fare favori a tutti i vostri conoscenti? :mc:
Ok, non avete partita iva e quindi non potete chiedere soldi; ma cavolo, un minimo lo dovete pur chiedere, altrimenti è ovvio che passate per "quello che aggiusta gratis i pc"!! :muro:
uhm... ogni tanto ( quando posso ;) ) passo di qua e leggo le vostre ( e nostre ) disavventure.....
Dopo aver letto la piccola diatriba sugli studenti di informatica, vorrei raccontarvi cosa è successo settimana scorsa...
Facoltà di informatica. Il prof. ci ha imposto di dover scaricare dall'ftp dell'uni l'RSA di IBM entro una settimana. Al che la sera sono entrato nell'ftp...
c'era una bella cartella con l'RSA, ma, al posto di contenere un installer, era strapiena di files.
Dopo essermi chiesto come diavolo fa un prof. di informatica a distribuire via ftp una cosa come 8000 files ( distribuire 2 dvd masterizzati in aula era troppo difficile eh... ), procedo con il download.
Apro filezilla e va lento come un bradipo... naturalmente era perchè non creava connessioni simultanee, quindi gli metto 50 connessioni ( avevo applicato una mod che aumentava il numero di connessioni simultanee massime a 50, rispetto alle normali 10 ) e mi scarico i 3 GB di RSA in circa 40 min...
Bene... veniamo alla giornata successiva...
In aula c'erano una quarantina di persone così distribuite:
Io ed altre 4 persone ( casualmente tutte dello stesso gruppo... ) abbiamo scaricato il tutto in meno di un ora.
Circa 30 che hanno impiegato dalle OTTO alle DIECI ore (una connessione alla volta )!!!!!!!!!!!
Almeno un paio che hanno tentato di scaricare i files UNO ALLA VOLTA usando un browser... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Il problema di fondo è che il mio gruppo è l'unico formato da persone sane di mente, premetto che la nostra media è alta e non abbiamo indietro quasi nessun esame ( questo è per dire che lavoriamo anche noi, al pari degli "sfigati"... ), faccio degli esempi:
Se un prof. non arriva siamo gli unici ad incazzarci come bestie perchè siamo andati in università per nulla! ( gli sfigati che si siedono nelle prime file sono contenti perchè non c'è lezione; come se io vivo per venire in uni e non avessi altro da fare... )
Quando I PROF TI FANNO FARE I COMPITI A CASA ( neanche fossimo alle elementari ) E TI CHIAMANO FUORI PER CORREGGERLI siamo gli unici a ridergli in faccia ( mi piacerebbe definire meglio queste situazioni davvero comiche, ma ci vorrebbero 2 gg per scriverle! ).
Siamo gli unici ad avere delle relazioni sociali normali tra di noi e con il gentil sesso ( c'è UNA sola ragazza in corso che non sembri una piscina di decantazione dei liquami degli spurghi fogne stracolma del prezioso contenuto e tutti gli allupati-sfigati sono li ad accarezzarla( letteralmente... le fanno i grattini-massaggini tutto il tempo!!!!!!!!!!!!) sapendo che lei non la sgancerà mai!!!
Quindi tecnicamente, se non tutti, almeno alcune di queste "personalizzazioni di clichè di informatico" dovrebbero smanettare un pelino, ma invece niente! Sono tutti a giocare a oogame ( o ad altri giochi succhia-vita simili ) mentre i prof spiegano invano e NON CAPISCONO NULLA!!!!!!!!!!!!!!
Cavolo ho provato a sentire, in modo del tutto convinto, da una persona che ha fatto il perito informatico e sta studiando informatica: " non ho mai usato il linx ( linux :doh: ), perchè mi piace vindov ( windows :help: :help: ) ". Al che tu, prevedendo le risposte, ti informi un po' dicendole che sarebbe molto utile per un informatico conoscere più di un sistema operativo e ti senti rispondere: " linx no perchè:
E' insicuro dato che è open-source ( ha vomitato un po' di cose confusionarie tentando di avallare la sua tesi ).
Non è usato in campo lavorativo :eek: :eek: !!!!
Non ci sono i giochi!!!!"
Non so voi, ma sentendo queste cose:
Primo mi cadono le p4ll€.
Secondo uno capisce perchè l'Italia va a scatafascio e gli "universitari" non trovano lavoro.
Ora io ho solo raccontato come cavolo è messo il mio corso, ma se questi sono gli informatici di domani, auguri!
PS: naturalmente se chiedessi a tutte queste persone Intel o AMD risponderebbero (naturalmente non voglio entrare nel merito della guerra Intel vs AMD, mi preme solo far notare l'idiozia della risposta): " Intel perchè è meglio... AMD fa schifo ". Alla richiesta del perchè rispondono come i bambini dell'asilo: "perchè è così"...
PPS: scusate se ho fatto degli errori grammaticali o se alcune frasi non sono scritte in itaGliano comprensibile, ma ho scritto tutto di getto!
Ti sei dimenticato la parte in cui hai lottato a mani nude contro 10 orse,quella in cui un centinaio di top model ti supplicavano di venire a letto con loro e quell'altra in cui rocco ti ha chiamato perchè voleva essere sostituito come controfigura.
Onestamente,la parte delle tue spacconate non è inerente al topic.
Ah,panca piana mi pare che sei a 180x20 giusto?
Raghnar-The coWolf-
23-04-2011, 11:38
Questa volta mi pareva di aver fatto le cose per benino cavolo
"Mi raccomando cara, a tuo papà NON dire chi sono, cosa faccio, dove lavoro stai sul vago, piuttosto dì che lavoro per il sismi e non posso parlare con i civili ma NON dirgli che sono uno scienziato"
"sìsì, non ti preoccupare"
... qualche giorno dopo...
"allora lavori in università? insegni programmazione? ho un problemino col computer di là"
"ma...ecco... io.. veramente..."
*occhiata fulminea, scrollata di spalle da parte della ragazza come per dire "ma io non l'ho detto a papà, l'ho detto alla mamma!" eggià, perchè se lo dici alla mamma tuo papà deve far parte del Mossad per rintracciare il mio luogo di lavoro -_-*
Da lì sono andato 3 volte a casa sua quando c'erano i suoi: ho sistemato Skype, antivirus, lettore DVD, outlook e email, router, rete, stampante e mi han già chiesto di installare un nuovo hard disk.
YAY! Non aspettavo altro che l'ennesima relazione genero/suocero basato sulle consulenze informatiche, parlare di sport no?! =_=
Questa volta mi pareva di aver fatto le cose per benino cavolo
"Mi raccomando cara, a tuo papà NON dire chi sono, cosa faccio, dove lavoro stai sul vago, piuttosto dì che lavoro per il sismi e non posso parlare con i civili ma NON dirgli che sono uno scienziato"
"sìsì, non ti preoccupare"
... qualche giorno dopo...
"allora lavori in università? insegni programmazione? ho un problemino col computer di là"
"ma...ecco... io.. veramente..."
*occhiata fulminea, scrollata di spalle da parte della ragazza come per dire "ma io non l'ho detto a papà, l'ho detto alla mamma!" eggià, perchè se lo dici alla mamma tuo papà deve far parte del Mossad per rintracciare il mio luogo di lavoro -_-*
Da lì sono andato 3 volte a casa sua quando c'erano i suoi: ho sistemato Skype, antivirus, lettore DVD, outlook e email, router, rete, stampante e mi han già chiesto di installare un nuovo hard disk.
YAY! Non aspettavo altro che l'ennesima relazione genero/suocero basato sulle consulenze informatiche, parlare di sport no?! =_=
Bellissima!:D
Mi sono veramente divertito ad immaginare la scena ;) e poi, onestamente, se eri davvero del SISMI e non potevi parlare con i civili, il fatto stesso che la tua "cara" fosse un civile costituiva già un controsenso.:D
...e comunque dovevi metterlo in conto: semplicemente assurdo pensare che un papà rimanga (volontariamente) all'oscuro sulla persona che frequenta la figlia.;)
Fabrizio
uhm... ogni tanto ( quando posso ;) ) passo di qua e leggo le vostre ( e nostre ) disavventure.....
Dopo aver letto la piccola diatriba sugli studenti di informatica, vorrei raccontarvi cosa è successo settimana scorsa...
Facoltà di informatica. Il prof. ci ha imposto di dover scaricare dall'ftp dell'uni l'RSA di IBM entro una settimana. Al che la sera sono entrato nell'ftp...
c'era una bella cartella con l'RSA, ma, al posto di contenere un installer, era strapiena di files.
Dopo essermi chiesto come diavolo fa un prof. di informatica a distribuire via ftp una cosa come 8000 files ( distribuire 2 dvd masterizzati in aula era troppo difficile eh... ), procedo con il download.
Apro filezilla e va lento come un bradipo... naturalmente era perchè non creava connessioni simultanee, quindi gli metto 50 connessioni ( avevo applicato una mod che aumentava il numero di connessioni simultanee massime a 50, rispetto alle normali 10 ) e mi scarico i 3 GB di RSA in circa 40 min...
Bene... veniamo alla giornata successiva...
In aula c'erano una quarantina di persone così distribuite:
Io ed altre 4 persone ( casualmente tutte dello stesso gruppo... ) abbiamo scaricato il tutto in meno di un ora.
Circa 30 che hanno impiegato dalle OTTO alle DIECI ore (una connessione alla volta )!!!!!!!!!!!
Almeno un paio che hanno tentato di scaricare i files UNO ALLA VOLTA usando un browser... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Il problema di fondo è che il mio gruppo è l'unico formato da persone sane di mente, premetto che la nostra media è alta e non abbiamo indietro quasi nessun esame ( questo è per dire che lavoriamo anche noi, al pari degli "sfigati"... ), faccio degli esempi:
Se un prof. non arriva siamo gli unici ad incazzarci come bestie perchè siamo andati in università per nulla! ( gli sfigati che si siedono nelle prime file sono contenti perchè non c'è lezione; come se io vivo per venire in uni e non avessi altro da fare... )
Quando I PROF TI FANNO FARE I COMPITI A CASA ( neanche fossimo alle elementari ) E TI CHIAMANO FUORI PER CORREGGERLI siamo gli unici a ridergli in faccia ( mi piacerebbe definire meglio queste situazioni davvero comiche, ma ci vorrebbero 2 gg per scriverle! ).
Siamo gli unici ad avere delle relazioni sociali normali tra di noi e con il gentil sesso ( c'è UNA sola ragazza in corso che non sembri una piscina di decantazione dei liquami degli spurghi fogne stracolma del prezioso contenuto e tutti gli allupati-sfigati sono li ad accarezzarla( letteralmente... le fanno i grattini-massaggini tutto il tempo!!!!!!!!!!!!) sapendo che lei non la sgancerà mai!!!
Quindi tecnicamente, se non tutti, almeno alcune di queste "personalizzazioni di clichè di informatico" dovrebbero smanettare un pelino, ma invece niente! Sono tutti a giocare a oogame ( o ad altri giochi succhia-vita simili ) mentre i prof spiegano invano e NON CAPISCONO NULLA!!!!!!!!!!!!!!
Cavolo ho provato a sentire, in modo del tutto convinto, da una persona che ha fatto il perito informatico e sta studiando informatica: " non ho mai usato il linx ( linux :doh: ), perchè mi piace vindov ( windows :help: :help: ) ". Al che tu, prevedendo le risposte, ti informi un po' dicendole che sarebbe molto utile per un informatico conoscere più di un sistema operativo e ti senti rispondere: " linx no perchè:
E' insicuro dato che è open-source ( ha vomitato un po' di cose confusionarie tentando di avallare la sua tesi ).
Non è usato in campo lavorativo :eek: :eek: !!!!
Non ci sono i giochi!!!!"
Non so voi, ma sentendo queste cose:
Primo mi cadono le p4ll€.
Secondo uno capisce perchè l'Italia va a scatafascio e gli "universitari" non trovano lavoro.
Ora io ho solo raccontato come cavolo è messo il mio corso, ma se questi sono gli informatici di domani, auguri!
PS: naturalmente se chiedessi a tutte queste persone Intel o AMD risponderebbero (naturalmente non voglio entrare nel merito della guerra Intel vs AMD, mi preme solo far notare l'idiozia della risposta): " Intel perchè è meglio... AMD fa schifo ". Alla richiesta del perchè rispondono come i bambini dell'asilo: "perchè è così"...
PPS: scusate se ho fatto degli errori grammaticali o se alcune frasi non sono scritte in itaGliano comprensibile, ma ho scritto tutto di getto!
In base alle mie esperienze credo che il tuo corso sia più unico che raro.
Va bene che agli studenti si può riconoscere una mancanza di praticità e concretezza, di nozioni da usare praticamente sul campo quotidianamente ma non esageriamo.
Si può essere studenti universitari modello anche non sapendo che cosa sia AMD (tanto non è un argomento di studio) o MySpace.
Lo studio è una cosa differente dal mondo del lavoro. Punto.
Fabrizio
Raghnar-The coWolf-
23-04-2011, 13:37
Mi sono veramente divertito ad immaginare la scena ;) e poi, onestamente, se eri davvero del SISMI e non potevi parlare con i civili, il fatto stesso che la tua "cara" fosse un civile costituiva già un controsenso.:D
Beh l'informazione SISMI era concessa, non di più XD
...e comunque dovevi metterlo in conto: semplicemente assurdo pensare che un papà rimanga (volontariamente) all'oscuro sulla persona che frequenta la figlia.;)
Verissimo, ma basta dire che lavoro in università, sono uno di quelli teorici sempre carta e penna, oppure uno sperimentale da officina e coi computer non ci azzecco una fava (e tutte e due le cose più o meno sono vere e fanno parte del mio mestiere)...
Invece no, doveva dirgli, indirettamente, che insegno programmazione a Fisica e così adesso sono "quello che avvera i suoi desideri informatici" tipo suddividere la posta in arrivo in cartelle e qualsiasi cosa prima i suoi colleghi gli chiedevano di fare rispondeva "eh col computer non ci sò fare", adesso risponderà "col computer non ci sò fare, ma c'è il ragazzo di mia figlia che è un secchione e lo faccio fare a lui" :doh:
:asd:
La maledizione del ragazzo del computer continua.
In base alle mie esperienze credo che il tuo corso sia più unico che raro.
Va bene che agli studenti si può riconoscere una mancanza di praticità e concretezza, di nozioni da usare praticamente sul campo quotidianamente ma non esageriamo.
Si può essere studenti universitari modello anche non sapendo che cosa sia AMD (tanto non è un argomento di studio) o MySpace.
Lo studio è una cosa differente dal mondo del lavoro. Punto.
Fabrizio
ti ri-quoto..la mia esperienza quotidiana mi fa condividere tutto ciò che hai detto finora.! :read:
leggendo diversi post ... (non tutti) , anche se sarebbero bastati 5 minuti ... :) mi aggiungo tra quelli che sono stati appellati per prestare assistenza ad amici, parenti e "finti" amici ...
confesso che delle volte è piacevole ... le altre volte ... eh ... concludo qui
diamoci un taglio ...
Guarda il lato positivo, hai la famiglia di lei dalla tua parte :asd:
Al momento non ho ancora problemi informatici con la famiglia di lei ma ho problemi culinari..da quando hanno scoperto che cucino bene mi tocca cucinare pure quando mi invitano a cena..hanno cucinato per me solo la prima volta :stordita:
Al momento non ho ancora problemi informatici con la famiglia di lei ma ho problemi culinari..da quando hanno scoperto che cucino bene mi tocca cucinare pure quando mi invitano a cena..hanno cucinato per me solo la prima volta :stordita:
e t'è andata bene.. :rolleyes: a me tocca ogni volta litigare sia per quanto riguarda l'informatica che la cucina con la mia raga. non ci capisce na cippa in entrambi gli argomenti e quando gli dico che dovrebbe imparare a fare qualcosa la risposta non cambia sia che si parli di cucina che d'informatica: "tanto ci sei tu che sai farlo.." :doh:
cmq la speranza è l'ultima a morire.. :sperem:
peppozzolo
23-04-2011, 16:18
che brutta vita che fate:D :D :D :D :D
Raghnar-The coWolf-
24-04-2011, 10:37
Guarda il lato positivo, hai la famiglia di lei dalla tua parte :asd:
Eh no ,il problema è che poi il padre non ti vede tanto come "il ragazzo della figlia" quanto come "quello che aggiusta il computer".
Quindi se un giorno avrà dubbi e chiederà a suo padre, nel suo cervello non ci sarà "è un bravo ragazzo" ma ci sarà "aggiusta il computer" e quindi la risposta non sarà "non mollarlo che è un bravo ragazzo" ma sarà "fai quel cazzo che vuoi, basta che anche il prossimo sappia usare il computer" :P
Eh no ,il problema è che poi il padre non ti vede tanto come "il ragazzo della figlia" quanto come "quello che aggiusta il computer".
Quindi se un giorno avrà dubbi e chiederà a suo padre, nel suo cervello non ci sarà "è un bravo ragazzo" ma ci sarà "aggiusta il computer" e quindi la risposta non sarà "non mollarlo che è un bravo ragazzo" ma sarà "fai quel cazzo che vuoi, basta che anche il prossimo sappia usare il computer" :P
Per questo che hai scrito, ti ho voluto bene :asd:.
ogni volta che torno dall'università devo fare manutenzione ai pc di casa (3+ il mio, uno ciascuno!!!)
episodio capitato qualche giorno fa.
Venerdì mi chiama un amico,un suo collega ha un problema col pc della madre,va troppo piano.
Siccome lavora di passaggio ci mettiamo d'accordo,sarei passato l'indomani,cioè sabato.
Arrivo sabato,il pc non c'era,non so bene perchè.
Ci mettiamo d'accordo,sarei passato lunedì.
Lunedì mattina mi telefona di mattina presto e mi avverte che non dovevo passare,neanche per disturbarmi...in sintesi aveva trovato qualcun'altro che glielo riparasse...e già qui,mi sarei preso 15/20€,capirai che cifrona.
Mercoledì squilla il telefono,quello disperato mi dice che l'aveva dato a suo cognato il quale ha peggiorato la situazione e voleva che passassi nel pomeriggio.
Gli dico che non ci sarei arrivato e che sarei passato giovedì mattina.
Giovedì mattina ci vado,lui mi porta il pc e gli dico gentilmente
"il pc te lo puoi tenere...hai voluto fare il furbo dandolo a tuo cognato pensando di risparmiare 15/20€?
Bene,ora andrai da un tecnico che ti chiederà 50€,così la prox volta ti ricorderai di non disturbare la gente inutilmente"
:cool:
episodio capitato qualche giorno fa.
Venerdì mi chiama un amico,un suo collega ha un problema col pc della madre,va troppo piano.
Siccome lavora di passaggio ci mettiamo d'accordo,sarei passato l'indomani,cioè sabato.
Arrivo sabato,il pc non c'era,non so bene perchè.
Ci mettiamo d'accordo,sarei passato lunedì.
Lunedì mattina mi telefona di mattina presto e mi avverte che non dovevo passare,neanche per disturbarmi...in sintesi aveva trovato qualcun'altro che glielo riparasse...e già qui,mi sarei preso 15/20€,capirai che cifrona.
Mercoledì squilla il telefono,quello disperato mi dice che l'aveva dato a suo cognato il quale ha peggiorato la situazione e voleva che passassi nel pomeriggio.
Gli dico che non ci sarei arrivato e che sarei passato giovedì mattina.
Giovedì mattina ci vado,lui mi porta il pc e gli dico gentilmente
"il pc te lo puoi tenere...hai voluto fare il furbo dandolo a tuo cognato pensando di risparmiare 15/20€?
Bene,ora andrai da un tecnico che ti chiederà 50€,così la prox volta ti ricorderai di non disturbare la gente inutilmente"
:cool:
Questo si che è essere str*nzi :D :D
altri 2 episodi carini
1)
Amico di vecchia data,agente immobiliare,classico 2,8 ghz pentium 4 con 768mb,facebook,word,mail e poco altro.
Il furbone ha installato un antivirus che è un virus,ricarico l'immagine e bon...mi dice che saltuariamente,una volta a settimana,lo trova con una schermata blu e scritte bianche.
Siccome abita in campagna pensavo a sbalzi di tensione,aveva fretta ma gli dico,lasciamelo una serata e domani torni.
Memtest,banco da 512 ok,banco da 256mb fallato.
L'indomani gli dico"se il problema non si è risolto l'intervento è gratis,se invece non fa più schermate blu,qualche giorno si va a comprare tanta ghisa":D
2)
Amico meno di vecchia data,mi dice che il computer della fidanzata,la quale mi sta profondamente antipatica e la cosa è ricambiata,si è fumato e vuole recuperare tutti i dati.
Siamo a venerdì,gli dico di portarmi l'hard-disk il venerdì dopo,nel frattempo un altro suo amico gli consiglia di comprare un box esterno così lo legge.
La ragazza ovviamente ha fretta,casomai i dati scappassero.
Bene,prende il box,20€,lo prova,non va.
Il venerdì dopo lo porta,lo monto in un pc,live windows xp,vista...documenti criptati,ubuntu...il minchione non aveva portato un hard-disk esterno per salvare i dati.
Sabato ci si becca,porta l'hard-disk...che non funziona,morale della favola,masterizzo 4 dvd e gli ho i dati,in cambio...no,niente ghisa,ma il portatile rotto.:D
Consiglio: mai far vedere che ne capite di pc (io ho "un amico che se ne intende") o siete fregati. :D
Questo si che è essere str*nzi :D :D
Guarda,io sono buono e caro,ma se vengo disturbato divento letteralmente velenoso.
Classico esempio,quando smonto i portatili vendo i pezzi a prezzi bassissimi,monitor 15" a 15€,non so se mi spiego.
Bene,se però mi chiedi lo sconticino,ti mando a fanculo e passo altrove,tanto lo piazzo cmq.:D
dopo aver letto il post in prima pagina ho deciso di sfogarmi raccontandovi le mie innumerevoli avventure e talvolta anche "disgrazie"...dato che sono stato sempre una persona mooooolto curiosa in praticamente tutti gli ambiti (mi piace imparare e capire come funzionano le cose), ho iniziato ad interessarmi ai computer nel "lontano" 2005...pian piano ho maturato una certa conoscenza degli elaboratori (sempre da autodidatta, senza fare nessun tipo di corso)...il problema è che ormai tutti quelli che hanno un pc nel mio paesino (circa 1.200 abitanti) mi chiamano per fare qualche "magia" e sistemarglielo gratuitamente...
All'inizio, ancora un po' imbranato, lo facevo solo ai amici più cari, quelli con cui passavo la maggior parte delle giornate e che conoscevo dai tempi dell'asilo: solitamente si parlava di re-installare i drivers di quelle ciofeghe di modem 56K Trust che facevano perdere ore ed ore, oppure installare la suite Office...niente di così allarmante...
Poi si è passati a problemi ben più grossi...come reinstallare il sistema operativo, drivers, codecs, antivirus, ma soprattutto la cosa più pallosa: fare il backup dei dati più importanti (importanti per modo di dire, in quanto si parla sempre o comunque o di film porno o di discografie di musica rap), ovvero gigabye e gigabyte di spazzatura che non sapevo nemmeno io dove salvare...naturalmente l'OS (sempre Windows) ben pulito durava pochi mesi, per non parlare di giorni dato che ritrovavo programmi sul desktop, con icone raffiguranti ragazze succinte, che rimandavano a siti hot pieni di worm e schifezze varie (naturalmente il proprietario del pc non ammetteva mai di essere andato su certi siti).
Talvolta mi hanno chiamato pure per infettare volontariamente di virus o danneggiare l'hardware del pc affinchè ci fosse il pretesto per far ricomprare dai genitori (assolutamente digiuni d'informatica) un nuovo pc più potente.
Alla fine per i veri AMICI ho fatto sempre volentieri questi lavoretti, ma poi lentamente è incominciata la piaga degli amici degli amici, delle ragazze degli amici degli amici e via dicendo...che ti ripagavano soltanto con un misero "grazie" (non sempre)... Anche per i parenti sono stato sempre molto disponibile, anche perchè comunque si fanno dei favori reciproci...poi comunque sono stato sempre molto aperto alle sperimentazioni: sbloccare navigatori con WinCE e metterci software più aggiornati, modificare console (PSX, PS2, PS3, PSP, Wii, Xbox, Xbox360), aggiornare tablet, provare nuovi OS, aggiornare firmware ai cellulari, sbloccare iPhone e iTouch...alla fine facendo queste cose ho la possibilità di provare un sacco di oggetti tecnologici e periferiche per un paio di settimane, divertodomici alla grande (lo faccio a tempo perso e lo faccio gratis). Inoltre mi piace dare consigli a coloro che vogliono acquistare pc pre-assemblati oppure i singoli componenti per un pc ad-hoc, oppure con quale ISP fare il contratto (dato che vivo in una zona con il digital-divide e dunque ci sono diversi provider wimax), o infine spiegare come aprire le porte del router (quest'ultimo soprattutto negli ultimi 2 anni...dato il progressivo uso del p2p).
Quello che non mi piace è invece dover spostarmi io per andare a riparare il pc (le poche volte che l'ho fatto ho bestemmiato perchè non avevo i miei strumenti, software (tool di partizionamento, OS, codecs, browser, etc) o hardware (dai semplici cacciaviti per aprire il case ad eventuali pezzi di ricambio), o non era disponibile la connessione Internet) e soprattutto sottostare agli orari che gli altri ti vogliono imporre. Gente che non sentivo da anni mi chiama al cellulare solo per riparare il loro pc o peggio chiama a casa nei momenti più strani ed inconsueti (certe volte perfino alle 11 di sera con conseguente discussione con i miei genitori che dormivano tranquillamente, ma anche nel momento preciso in cui ritorno a cena dopo diverse ore di università e lavoro, stanco morto e affamato). Poi ci sono quelli che vogliono fare le cose da loro, ma inesorabilmente incasinano sempre il tutto, costringendoti a perdere ancora più tempo (alla fine non è difficile installare l'OS, ma quello che c'è tutto dopo è la parte più importante: ottimizzazioni, configurazioni, installazione di suite, etc).
Alla fine ho deciso di applicare un tariffario verso quei finti amici (che diventano una sorta di clienti): 25€/h...almeno così faccio una bella scrematura di tutti quei (passatemi il termine) scassa palle.
Mi sono attrezzato anche per fare un'immagine dell'hd con l'OS appena installato e con i programmi di base (codec, browser, mediaplayer) e drivers grazie ad Acronis True Image...così in caso di eventuali problemi, in pochissimi minuti, ripristino la situazione.
Il bello è che dopo ti vengono a dire pure: "ma te come hai fatto ad imparare queste cose ??? avrai fatto un sacco di corsi o qualcuno di più bravo ti avrà insegnato !!!"...la mia risposta: "basta usare quella pagina bianca con un logo, uno spazio bianco e 2 pulsanti sotto, chiamata Google, e un po' di cervello e di voglia d'imparare e vedi se riesci...le risposte sono sotto al naso".
Spero di non avermi annoiato molto, ma è stato un bello sfogo che volevo condividere con qualcuno che ha passato le medesime (più o meno) esperienze.
roccia1234
25-04-2011, 19:47
[cut]
Il bello è che dopo ti vengono a dire pure: "ma te come hai fatto ad imparare queste cose ??? avrai fatto un sacco di corsi o qualcuno di più bravo ti avrà insegnato !!!"...la mia risposta: "basta usare quella pagina bianca con un logo, uno spazio bianco e 2 pulsanti sotto, chiamata Google, e un po' di cervello e di voglia d'imparare e vedi se riesci...le risposte sono sotto al naso".
[cut]
Quanto sono vere queste parole... purtroppo moltissima gente usa google solo per cercare v@cc@te (e sono anche bravissimi a trovarle). Quando invece potrebbero usarlo per qualcosa di utile... chiamano "l'amico esperto" :doh: .
Ultimamente è diventata classica la domanda: "ciao roby, ma secondo te questo gioco gira sul mio pc?" :doh:
Ma cercarti da te i requisiti su internet è difficile??? Il bello è che mi fanno 'sta domanda anche mentre siamo in giro fuori casa... ma secondo loro io so i requisiti dei giochi a memoria??? :muro:
ceresara
25-04-2011, 19:50
dopo aver letto il post in prima pagina ho deciso di sfogarmi raccontandovi le mie innumerevoli avventure e talvolta anche "disgrazie"...dato che sono stato sempre una persona mooooolto curiosa in praticamente tutti gli ambiti (mi piace imparare e capire come funzionano le cose), ho iniziato ad interessarmi ai computer nel "lontano" 2005...pian piano ho maturato una certa conoscenza degli elaboratori (sempre da autodidatta, senza fare nessun tipo di corso)...il problema è che ormai tutti quelli che hanno un pc nel mio paesino (circa 1.200 abitanti) mi chiamano per fare qualche "magia" e sistemarglielo gratuitamente...
All'inizio, ancora un po' imbranato, lo facevo solo ai amici più cari, quelli con cui passavo la maggior parte delle giornate e che conoscevo dai tempi dell'asilo: solitamente si parlava di re-installare i drivers di quelle ciofeghe di modem 56K Trust che facevano perdere ore ed ore, oppure installare la suite Office...niente di così allarmante...
Poi si è passati a problemi ben più grossi...come reinstallare il sistema operativo, drivers, codecs, antivirus, ma soprattutto la cosa più pallosa: fare il backup dei dati più importanti (importanti per modo di dire, in quanto si parla sempre o comunque o di film porno o di discografie di musica rap), ovvero gigabye e gigabyte di spazzatura che non sapevo nemmeno io dove salvare...naturalmente l'OS (sempre Windows) ben pulito durava pochi mesi, per non parlare di giorni dato che ritrovavo programmi sul desktop, con icone raffiguranti ragazze succinte, che rimandavano a siti hot pieni di worm e schifezze varie (naturalmente il proprietario del pc non ammetteva mai di essere andato su certi siti).
Talvolta mi hanno chiamato pure per infettare volontariamente di virus o danneggiare l'hardware del pc affinchè ci fosse il pretesto per far ricomprare dai genitori (assolutamente digiuni d'informatica) un nuovo pc più potente (assolutamente digiuni d'informatica).
Alla fine per i veri AMICI ho fatto sempre volentieri questi lavoretti, ma poi lentamente è incominciata la piaga degli amici degli amici, delle ragazze degli amici degli amici e via dicendo...che ti ripagavano soltanto con un misero "grazie" (non sempre)... Anche per i parenti sono stato sempre molto disponibile, anche perchè comunque si fanno dei favori reciproci...poi comunque sono stato sempre molto aperto alle sperimentazioni: sbloccare navigatori con WinCE e metterci software più aggiornati, modificare console (PSX, PS2, PS3, PSP, Wii, Xbox, Xbox360), aggiornare tablet, provare nuovi OS, aggiornare firmware ai cellulari, sbloccare iPhone e iTouch...alla fine facendo queste cose ho la possibilità di provare un sacco di oggetti tecnologici e periferiche per un paio di settimane, divertodomici alla grande (lo faccio a tempo perso e lo faccio gratis). Inoltre mi piace dare consigli a coloro che vogliono acquistare pc pre-assemblati oppure i singoli componenti per un pc ad-hoc, oppure con quale ISP fare il contratto (dato che vivo in una zona con il digital-divide e dunque ci sono diversi provider wimax), o infine spiegare come aprire le porte del router (quest'ultimo soprattutto negli ultimi 2 anni...dato il progressivo uso del p2p).
Quello che non mi piace è invece dover spostarmi io per andare a riparare il pc (le poche volte che l'ho fatto ho bestemmiato perchè non avevo i miei strumenti, software (tool di partizionamento, OS, codecs, browser, etc) o hardware (dai semplici cacciaviti per aprire il case ad eventuali pezzi di ricambio), o non era disponibile la connessione Internet) e soprattutto sottostare agli orari che gli altri ti vogliono imporre. Gente che non sentivo da anni mi chiama al cellulare solo per riparare il loro pc o peggio chiama a casa nei momenti più strani ed inconsueti (certe volte perfino alle 11 di sera con conseguente discussione con i miei genitori che dormivano tranquillamente, ma anche nel momento preciso in cui ritorno a cena dopo diverse ore di università e lavoro, stanco morto e affamato). Poi ci sono quelli che vogliono fare le cose da loro, ma inesorabilmente incasinano sempre il tutto, costringendoti a perdere ancora più tempo (alla fine non è difficile installare l'OS, ma quello che c'è tutto dopo è la parte più importante: ottimizzazioni, configurazioni, installazione di suite, etc).
Alla fine ho deciso di applicare un tariffario verso quei finti amici (che diventano una sorta di clienti): 25€/h...almeno così faccio una bella scrematura di tutti quei (passatemi il termine) scassa palle.
Mi sono attrezzato anche per fare un'immagine dell'hd con l'OS appena installato e con i programmi di base (codec, browser, mediaplayer) e drivers grazie ad Acronis True Image...così in caso di eventuali problemi, in pochissimi minuti, ripristino la situazione.
Il bello è che dopo ti vengono a dire pure: "ma te come hai fatto ad imparare queste cose ??? avrai fatto un sacco di corsi o qualcuno di più bravo ti avrà insegnato !!!"...la mia risposta: "basta usare quella pagina bianca con un logo, uno spazio bianco e 2 pulsanti sotto, chiamata Google, e un po' di cervello e di voglia d'imparare e vedi se riesci...le risposte sono sotto al naso".
Spero di non avermi annoiato molto, ma è stato un bello sfogo che volevo condividere con qualcuno che ha passato le medesime (più o meno) esperienze.
Condivido al 100%, questo è lo stile giusto;)
Ste powa
25-04-2011, 19:52
Quanto sono vere queste parole... purtroppo moltissima gente usa google solo per cercare v@cc@te (e sono anche bravissimi a trovarle). Quando invece potrebbero usarlo per qualcosa di utile... chiamano "l'amico esperto" :doh: .
Ultimamente è diventata classica la domanda: "ciao roby, ma secondo te questo gioco gira sul mio pc?" :doh:
Ma cercarti da te i requisiti su internet è difficile??? Il bello è che mi fanno 'sta domanda anche mentre siamo in giro fuori casa... ma secondo loro io so i requisiti dei giochi a memoria??? :muro:
esiste anche questo (http://www.systemrequirementslab.com/cyri/) è molto più semplice e veloce :D
Questo si che è essere str*nzi :D :D
È stato fin troppo disponibile:O
Che roba è la mamma di un collega dell'amico?:mbe:
Io mi fermo SALTUARIAMENTE agli amici degli amici, altrimenti chiunque non abbia con il sottoscritto un rapporto diretto (siano questi amici o solo conoscenti) può rivolgersi a qualcun'altro.
È stato fin troppo disponibile:O
Che roba è la mamma di un collega dell'amico?:mbe:
Io mi fermo SALTUARIAMENTE agli amici degli amici, altrimenti chiunque non abbia con il sottoscritto un rapporto diretto (siano questi amici o solo conoscenti) può rivolgersi a qualcun'altro.
Mi sarei fatto pagare naturalmente,figuriamoci se lo facevo a gratis.
A gratis la prima regola è che me lo porti a casa.
Una volta mi capitò un pezzente assurdo,speditomi da un mio amico...che voleva farsi 4 risate.
Ci si becca all'università,questo comincia.
"si ciao,devo salvare dei dati che sono importantissimi,saranno svariati gb di roba,immagini,alcuni filmati ect..."
"ah ok...guarda,posso dargli una occhiata"
"si,cmq mi manda franco..."
"si...lo so,ma perchè me lo specifichi?:confused: "
"eh beh,so che siete amici...non ti prendi niente giusto?al max ti offro un caffè"
"ma che stai scherzando?ma quale caffè(che pazzo,voleva proprio farmi arrabbiare)?vai tranquillo...dammi questo hard-disk"...lo prendo in mano,lo guardo,lo giro,lo riguardo...e glielo do..."ecco,ho finito"
":confused: :confused: "
"per quello che mi hai offerto è quello che ti meriti,ora cortesemente ti saluto che ho da fare"
la sera ci siamo fatti 4 risate:Prrr:
Mi sarei fatto pagare naturalmente,figuriamoci se lo facevo a gratis.
A gratis la prima regola è che me lo porti a casa.
Una volta mi capitò un pezzente assurdo,speditomi da un mio amico...che voleva farsi 4 risate.
Ci si becca all'università,questo comincia.
"si ciao,devo salvare dei dati che sono importantissimi,saranno svariati gb di roba,immagini,alcuni filmati ect..."
"ah ok...guarda,posso dargli una occhiata"
"si,cmq mi manda franco..."
"si...lo so,ma perchè me lo specifichi?:confused: "
"eh beh,so che siete amici...non ti prendi niente giusto?al max ti offro un caffè"
"ma che stai scherzando?ma quale caffè(che pazzo,voleva proprio farmi arrabbiare)?vai tranquillo...dammi questo hard-disk"...lo prendo in mano,lo guardo,lo giro,lo riguardo...e glielo do..."ecco,ho finito"
":confused: :confused: "
"per quello che mi hai offerto è quello che ti meriti,ora cortesemente ti saluto che ho da fare"
la sera ci siamo fatti 4 risate:Prrr:
Sarebbe il TOP comportarsi così.. purtroppo mi manca la faccia tosta che spesso non manca a chi mi chiede favori! :muro: :muro:
Sarebbe il TOP comportarsi così.. purtroppo mi manca la faccia tosta che spesso non manca a chi mi chiede favori! :muro: :muro:
Ovvio,loro che hanno da perdere?certa gente non ha dignità...e di pezzenti è pieno il mondo.
La stessa cosa l'ho riscontrata su questo forum nei topic di vendita...c'era l'utente oldfield che aveva preso un portatile a 200€ e pretendeva di rivendermelo a 250€ dopo che l'aveva aperto,cambiato le paste,pulito e richiuso...facendogli notare che con 50€ ci scopavo con una bella signorina mi disse che la sua era mano d'opera specializzata e bla bla bla:O vogliamo mettere smontare un portatile contro overclockare a -210°?
Il segreto è dire no la prima volta,le altre verranno più facili.
Ovvio,loro che hanno da perdere?certa gente non ha dignità...e di pezzenti è pieno il mondo.
La stessa cosa l'ho riscontrata su questo forum nei topic di vendita...c'era l'utente oldfield che aveva preso un portatile a 200€ e pretendeva di rivendermelo a 250€ dopo che l'aveva aperto,cambiato le paste,pulito e richiuso...facendogli notare che con 50€ ci scopavo con una bella signorina mi disse che la sua era mano d'opera specializzata e bla bla bla:O vogliamo mettere smontare un portatile contro overclockare a -210°?
Il segreto è dire no la prima volta,le altre verranno più facili.
La fama di certi personaggi li precede sempre :D :D della peggio razza è un tipo di nome Urel che appena metti in vendita un qualsiasi cosa nella sezione console lui ti offre la metà su per giù (e poi spesso se la rivende qui sul mercatino), provare per credere! ho goduto come un riccio quando ha aperto una discussione per vendere una Xbox scrivendo ''prezzo intrattabile'' e altre menate simili, qualcuno gli ha offerto 10-15 euro in meno, lui l'ha segnalato e il Mod è intervenuto per bastonare lui che per primo non si fa problemi a rompere le p*lle in OGNI discussione con le sue offerte da strozzino!!
Purtroppo con certa gente non c'è niente da fare.. sono il primo a trattare leggermente i prezzi, ma la faccia tosta di comprare sul mercatino e rivendere nello stesso dopo poco a prezzo gonfiato devo ancora trovarla!! :D :D
Questa è classe :asd:
Noto che abiti in sicilia come me,in effetti quando hai postato il fatto della ragazza mi sarei comportato uguale uguale.
Certe risposte cmq sono date anche dalla ghisa offertami dal mio amico.
Giusto perchè sono raffreddato ne posto un'altra che ai tempi mi fece morire.
Mi aggiunge un ragazzo,detto jackwebmaster,si parla,voleva farmi un sito a tutti i costi...e dopo un po' salta fuori che è della mia città e che mi intendo di hardware.
Bene,voleva fatto un pc per uso professionale,si parla di qualche anno fa infatti ricordo che scelsi un q6600 da overclockare.
Bene,gli faccio il preventivo su un sito,glielo stampo,ci si becca di presenza per fargli vedere i pezzi...vedo che lui è interessato,si prende il foglio e scompare...precisiamo,per 15 min di lavoro non mi sarei preso niente,del resto gli arrivava già assemblato a casa.
Bene,dopo un mese si fa vivo...praticamente non solo aveva ordinato il mio pc,ma per risparmiare aveva messo un dissipatore scadente,col torrido caldo siciliano gli si spegneva dopo una mezz'oretta che cominciava a macinare calcoli.
La risposta è stata qualcosa del tipo"aspetta qualche mese che finisce l'estate:D "
Altra,di questa estate.
Vendo un pc,50€,come al solito buon prezzo,arriva il classico barbone che voleva uno sconto del 50% sul forum,viene mandato dove merita,metto il tutto su subito.
Bene,mi chiama un ragazzo di palermo,disposto a prendere il pc e pagarmi pure la benzina visto che era nella periferia di palermo.
Noto l'accento un po' pesante più propenso ad ambienti rustici quali sfascio,porto o magari ballarò ma vabbè.
Arrivo all'indirizzo,dove doveva esserci un negozio di informatica c'era una finestra aperta...no,non una porta,una finestra aperta,per entrare bisognava scavalcare.
In pratica,c'era il 43 che era un portone?bene,c'era il 43b che era questa finestra e poi il 45 che era un altro portone...la targhetta del 43b si capiva che era stata aggiunta dopo,sia perchè era diverso il carattere,sia perchè il B era stato aggiunto a mano con un pennarello.
Avrò perso almeno 5 min a girare per cercare di smettere di ridere,insomma,busso a questa finestra e scavalco.
Il ragazzo mi spiega un po' la situazione,il portone 43 è il suo,questa è diciamo l'entrata di servizio che usa per il lavoro(e magari poteva fungere anche come uscita di sicurezza).
Il suo lavoro consisteva in...
1)comprare pc usato a buon prezzo,1gb di ram,100gb di har-disk,lettore dvd.
2)comprare uno stock di 20/30 case tutti luccicosi.
Fare lo swap e rivendere i pc a ballarò spacciandoli per ottimi,tanto la gente guarda solo il cassone.
Almeno non ha fatto storie per il pagamento.
La fama di certi personaggi li precede sempre :D :D della peggio razza è un tipo di nome Urel che appena metti in vendita un qualsiasi cosa nella sezione console lui ti offre la metà su per giù (e poi spesso se la rivende qui sul mercatino), provare per credere! ho goduto come un riccio quando ha aperto una discussione per vendere una Xbox scrivendo ''prezzo intrattabile'' e altre menate simili, qualcuno gli ha offerto 10-15 euro in meno, lui l'ha segnalato e il Mod è intervenuto per bastonare lui che per primo non si fa problemi a rompere le p*lle in OGNI discussione con le sue offerte da strozzino!!
Purtroppo con certa gente non c'è niente da fare.. sono il primo a trattare leggermente i prezzi, ma la faccia tosta di comprare sul mercatino e rivendere nello stesso dopo poco a prezzo gonfiato devo ancora trovarla!! :D :D
Guarda,io quando vendo metto prezzi bassissimi...e so bene che sono bassissimi,per non dover correre dietro alla gente che chiede 10.000 sconti.
Perdo meno tempo io,perdi meno tempo tu,risparmi tu...io quanto ci perdo?20€?ma ho qualche oretta libera in più,meno stress e magari più tempo per uscire con la x ragazza conosciuta.
Però i barboni che discutono sui 3€...ebbene si,3€...li trovo sempre.:D
Guarda,io quando vendo metto prezzi bassissimi...e so bene che sono bassissimi,per non dover correre dietro alla gente che chiede 10.000 sconti.
Perdo meno tempo io,perdi meno tempo tu,risparmi tu...io quanto ci perdo?20€?ma ho qualche oretta libera in più,meno stress e magari più tempo per uscire con la x ragazza conosciuta.
Però i barboni che discutono sui 3€...ebbene si,3€...li trovo sempre.:D
Questo è il massimo che son riuscito a fare in vita mia.. spero di migliorarmi col tempo! :D :D
1 x 256mb SODIMM DDR 266 PC2100 CL 2 Mosel Vitelic (3 euro)
se me la fai spedita in ordinaria te la prendo :D
Si certo, te la imballo, vado in Posta, mi faccio la coda e te la regalo pure! dai su.. un attimo di quel che si dice per cortesia.. :help:
Tra gli innumerevoli episodi che mi accadono settimanalmente, mi è tornato in mente questo:
Un collega, di un altro ufficio, entra nel nostro (siamo in 3) con in mano un volantino di una tra le varie catene di informatica.
Siamo a dicembre 2010 e il soggetto in questione vuole regalare, al proprio figlio, un notebook.
Il soggetto è famoso in ufficio per essere il classico esponente di quella famiglia di inesperti che ti tiene sotto torchio per un ora a parlare di componenti, prestazioni ed altro e poi, REGOLARMENTE, acquista proprio il prodotto che gli è stato sconsigliato.
Appena entra io guardo il mio collega dell'altra scrivania comunicandogli con gli occhi il messaggio "Parlaci tu perché io non intendo perdere un ora inutilmente"; il mio collega intuisce e si "sacrifica"...
In breve, il soggetto spiega la sua problematica ma, e qui c'è la sopresa, lui non può (non vuole) spendere queste cifre (più o meno notebook fuori produzione a circa 400 euro) ma ha trovato su Ebay delle offerte "decisamente interessanti" che vuole sottoporre alla nostra attenzione.
Io faccio di tutto per dimostrargli che non mi sto affatto interessando alla discussione; vedo il mio collega che inizia a guardare queste "offerte" su Ebay con una espressione leggermente incerta...
Dopo un po, il collega mi chiama (dato che d'informatica non ne mastica a sufficienza) e m'invita a guardare queste "offerte interessanti" per dare un parere.
Malvolentieri mi alzo e vado a vedere di cosa si tratta: una ventina di offerte di notebook risalenti ad inizio 2000 (più o meno) con prezzi che vanno da 25 a circa 80 euro, la maggior parte di essi con 128 Mb di ram e hd da 6 Gb (o giù di lì).
Mi trattengo dal ridere e chiedo al soggetto cosa intende farci con questo "ipotetico" notebook che vuole acquistare, "mio figlio me lo chiede da parecchi mesi" risponde ed io, di rimando, "quanti anni ha tuoi figlio?", "quattordici" risponde.
Pensieri nella mia testa: "quattordici??? Appena gli dai uno di questi cosi a tuo figlio, come minimo, ti rinnega come padre!!!".
Mi scappa una risata sarcastica e gli dico "Guarda che penso proprio che questi prodotti non siano utili a tuo figlio" e lui, con convinzione, "no, a lui gli serve solo per fare qualche ricerca, per navigare e per comunicare con i suoi compagni!"...
Pensieri nella mia testa: "Siii, come no, secondo me ha già pronti Crysis e roba simile da installare ma per convincerti ti ha detto che gli serve per studiare...".
I miei pensieri vengono interrotti da un suo commento "Sarei indirizzato a prendere questo qua!" e con il dito indica sul monitor un notebook (un vecchio Compaq) da 25 euro.
"Senti, parliamoci chiaro, io ti do un consiglio serio e spassionato: qualunque di queste macchine non servono a tuo figlio e quindi sono soldi buttati." ma, intuendo qualcosa di "strano" cerco di provocarlo e gli dico "Se sei veramente convinto allora contatta il venditore" e lui, puntualmente, cade nella trappola "L'ho già fatto, me lo deve spedire domani!"...
Pensieri nella mia testa: "Allora perché c***o mi stai chiedendo un consiglio ed io co****ne che perdo tempo appresso a te! Ma v********o!!!"
"Bene, allora problema risolto, giusto?" gli rispondo e lui "Volevo essere sicuro che era un buon prodotto" ed io "C'è di meglio ma sono SICURO che tuo figlio rimarrà sorpreso!!!" al che il mio collega scoppia a ridere.
La settimana successiva noto che sulla mia scrivania c'è un notebook, dallo spessore estremamente grande con una parte dello chassis lineata e quindi chiedo lumi al collega e lui "Non l'hai ancora capito? E' il notebook che ha comprato il nostro amico ma lui lo ha portato qui perché non gli funziona".
Siccome, alla fine, sono un buono per natura cerco di capire cosa non va in quella macchina; dopo pochi minuti il responso è inequivocabile: manca l'hd!
Informo il soggetto della questione e lui contatta il venditore che "si era dimenticato" di spedirglielo: detto fatto, dopo qualche giorno arriva l'hd (con la spedizione pagata dal soggetto) che il sottoscritto monta e formatta installando Win2000 (non senza qualche difficoltà).
Il pc, concretamente, è imballato, va molto lento ma nonostante tutto il soggetto, soddisfatto del suo acquisto, mi ringrazia, prende il pc e se lo porta a casa.
Per qualche giorno non si sa più nulla poi, all'improvviso c'incontriamo e gli chiedo come è andata con suo figlio: "No sai, l'ho rimesso in vendita su Ebay..." lasciando morire il discorso.
Pensieri nella mia testa: "Tuo figlio te lo ha spaccato in testa vero???".
Per farla in breve, è talmente fortunato da riuscirlo a piazzare su Ebay ad un prezzo superiore a quello a cui lo aveva acquistato riuscendo a rientrare delle spese dovute alla spedizione dell'hd (non ha guadagnato nulla ma nemmeno perso).
Fabrizio
SuperLory
26-04-2011, 07:10
ma quelli che aprono internet explorer configurato su google come homepage e poi digitano
"Corriere"
o "gazzetta"
o "yahoo"
e poi cliccano sul primo dei risultati ottenuti ? :ciapet: :ciapet:
"escono dalle fottute pareti !" (cit.) :stordita:
roccia1234
26-04-2011, 07:26
esiste anche questo (http://www.systemrequirementslab.com/cyri/) è molto più semplice e veloce :D
Sei fuori?? :eek:
Se mandassi quel link, ecco cosa succederebbe (già provato con un tizio con lmgtfy... credeva gli avessi mandato un virus :muro: ):
- Prima mi farebbe un terzo grado sull'origine di quel link, senza manco aprirlo
- Dopo "ma hai cliccato o no sul link?" "no" "allora cliccaci su" "me lo rimandi?" Aprirebbe il link, vedrebbe il sito, non si sforzerebbe manco di leggere quello che c'è scritto e mi chiederebbe come funziona.
- Dovrei seguirlo passo-passo, roba tipo "clicca qui, scrivi la" (alcuni non ci arrivano anche se il sito è a prova di rinc*glionito).
Poi figurati quando appare la finestra di conferma avvio di java... crisi di panico e infinità di domande :doh:
Sei fuori?? :eek:
Se mandassi quel link, ecco cosa succederebbe (già provato con un tizio con lmgtfy... credeva gli avessi mandato un virus :muro: ):
- Prima mi farebbe un terzo grado sull'origine di quel link, senza manco aprirlo
- Dopo "ma hai cliccato o no sul link?" "no" "allora cliccaci su" "me lo rimandi?" Aprirebbe il link, vedrebbe il sito, non si sforzerebbe manco di leggere quello che c'è scritto e mi chiederebbe come funziona.
- Dovrei seguirlo passo-passo, roba tipo "clicca qui, scrivi la" (alcuni non ci arrivano anche se il sito è a prova di rinc*glionito).
Poi figurati quando appare la finestra di conferma avvio di java... crisi di panico e infinità di domande :doh:
OMG è tutto vero :D
Fanno storie per i miei link iperaffidabili (:asd:) che mando, e poi cascano nei virus più idioti.
Tra gli innumerevoli episodi che mi accadono settimanalmente...
Fabrizio
Solidarietà a carriolate per un mio omonimo.
Mi sarei fatto pagare naturalmente,figuriamoci se lo facevo a gratis.
A gratis la prima regola è che me lo porti a casa.
Una volta mi capitò un pezzente assurdo,speditomi da un mio amico...che voleva farsi 4 risate.
Ci si becca all'università,questo comincia.
"si ciao,devo salvare dei dati che sono importantissimi,saranno svariati gb di roba,immagini,alcuni filmati ect..."
"ah ok...guarda,posso dargli una occhiata"
"si,cmq mi manda franco..."
"si...lo so,ma perchè me lo specifichi?:confused: "
"eh beh,so che siete amici...non ti prendi niente giusto?al max ti offro un caffè"
"ma che stai scherzando?ma quale caffè(che pazzo,voleva proprio farmi arrabbiare)?vai tranquillo...dammi questo hard-disk"...lo prendo in mano,lo guardo,lo giro,lo riguardo...e glielo do..."ecco,ho finito"
":confused: :confused: "
"per quello che mi hai offerto è quello che ti meriti,ora cortesemente ti saluto che ho da fare"
la sera ci siamo fatti 4 risate:Prrr:
grandioso! spero d'imparare presto anch'io a rispondere in toni simili a niubbi che mi si presentano.. :rolleyes: vallo a dire a un medico specialista se ti dà un'occhiata senza prendersi nulla :sofico:
Ormai non perdo neppure più tempo con le persone, prendano quello che vogliono poiché:
a) in ogni caso sarà ridotto uno schifo, anche se fosse un core i7 con un ssd, riusciranno a renderlo un bradipo
b) se insisti a prendere quello che gli hai suggerito, per qualche strano motivo, sarai ritenuto responsabile di ogni sventura che capiterà a quel pc, anche se gli dovesse cadere di mano, sarà colpa tua
c) il pc gli serve per internet nel 99% dei casi, nell'1% ci si guarderanno i pornazzi mentre la moglie lava i piatti.
sottoscrivo al 100%.. soprattutto al punto 2. mi è capitato di essere chiamato svariati mesi dopo facendomi intendere di essere " in qualche modo responsabile" di svariati malfunzionamenti di assemblati dati via quasi solo per la manodopera. dico ma con quale faccia ti ripresenti e mi fai la lagna che il mouse ti si blocca? quando te l'ho dato funzionava alla perfezione vero? ovviamente rispondono si e cercano di tergiversare:
- "eh ma sai l'ho usato poco.." :mbe: :mbe:
- "e che vuoi da me mica t'ho detto di usarlo col contagocce. e poi tu mi hai detto che volevi un pc giusto per navigare e imparare",
- "si ma che centra però và pure lento e si blocca..".
- " guarda che se vuoi un pc decente ti dico solo che una scheda madre decente costa sulle 80€/100€ "
- "ah si ok, ora vediamo allora.."
ovviamente è scomparso e sto ancora aspettando la sua decisione sulla riparazione col pc fermo in garage da quasi 2 mesi.. :eek:
Il suo lavoro consisteva in...
1)comprare pc usato a buon prezzo,1gb di ram,100gb di har-disk,lettore dvd.
2)comprare uno stock di 20/30 case tutti luccicosi.
Fare lo swap e rivendere i pc a ballarò spacciandoli per ottimi,tanto la gente guarda solo il cassone.
Almeno non ha fatto storie per il pagamento.
esatto! stessa cosa per quanto riguarda le marche.
- "oh senti ma Acer è buona come portatile?"
- "boh non so dipende dal modello e dall'uso che ne devi fare"
- "no mai dai Acer è ottima come marca, ce l'hanno tutti"
- "che me lo chiedi a fare allora.. :doh: "
Non so se vi è capitato ultimamente di vedere quelle pubblicità dei volantini Mediaworld, Unieuro, ecc sui portatili con i5 e i7 dove mettono le stelline con sotto scritti "più veloce e intelligente". L'altro giorno ho perso mezza serata con la raga che si chiedeva perchè era più intelligente quel processore.. :rolleyes:
Alla fine però son riuscito a farle capire che è solo marketing. i babbei che si prendono l'i7 per navigare li devono pur acchiappare in qualche modo..:sofico:
Beh ma se prendi un i7 solo per navigare sei da manicomio :p
Io ho l'i7 ma almeno sul mio PC cc'è quasi sempre attiva una VM (mi piace sperimentare, e provo qualche distro qua e là per vedere come mi ci trovo), poi ci gioco (anche se oramai non più tantissimo) e spesso ci faccio piccoli lavori con audio e video...
Nonostante questo, l'i7 al momento mi pare ancora un poco sovradimensionato, anche per quel che faccio io :D
"si ciao,devo salvare dei dati che sono importantissimi,saranno svariati gb di roba,immagini,alcuni filmati ect..."
"ah ok...guarda,posso dargli una occhiata"
"si,cmq mi manda franco..."
"si...lo so,ma perchè me lo specifichi?:confused: "
"eh beh,so che siete amici...non ti prendi niente giusto?al max ti offro un caffè"
"ma che stai scherzando?ma quale caffè(che pazzo,voleva proprio farmi arrabbiare)?vai tranquillo...dammi questo hard-disk"...lo prendo in mano,lo guardo,lo giro,lo riguardo...e glielo do..."ecco,ho finito"
":confused: :confused: "
"per quello che mi hai offerto è quello che ti meriti,ora cortesemente ti saluto che ho da fare"
la sera ci siamo fatti 4 risate:Prrr:
AHAHAHAHAHAHAH :sbonk: :sbonk:
Stima!
Beh ma se prendi un i7 solo per navigare sei da manicomio :p
Io ho l'i7 ma almeno sul mio PC cc'è quasi sempre attiva una VM (mi piace sperimentare, e provo qualche distro qua e là per vedere come mi ci trovo), poi ci gioco (anche se oramai non più tantissimo) e spesso ci faccio piccoli lavori con audio e video...
Nonostante questo, l'i7 al momento mi pare ancora un poco sovradimensionato, anche per quel che faccio io :D
Esatto! E in giro ce ne sono a bizzeffe di sti tipi qua. Altrimenti come si facevano i trilioni le grandi catene dell'elettronica.. :rolleyes:
Se è sovradimensionato per te un i7 figurati per un niubbo che lo usa per Faccialibro principalmente.. :sofico:
Se è sovradimensionato per te un i7 figurati per un niubbo che lo usa per Faccialibro principalmente.. :sofico:
non vedo il problema se intel guadagna di più vendendo i7 a chi non serve, vuol dire che ci saranno piu fondi per la ricerca e sviluppo di architetture migliori in futuro
non vedo il problema se intel guadagna di più vendendo i7 a chi non serve, vuol dire che ci saranno piu fondi per la ricerca e sviluppo di architetture migliori in futuro
:D :D credici:D :D
:D :D credici:D :D
se ora abbiamo proci come gli i7 è anche grazie a quei nabbi che 5 anni fa si prendevano un brutale quad core, quando gli bastava un celeron.
O credi che gli attuali i7 siano nati grazie alle vendite dei celeron a 30€? i migliaia di ingegneri con cosa li pagavano? :asd:
poi basta vedere amd, meno vendite e a prezzi piu bassi --->enormi difficoltà a sviluppare proci decenti
ahahahahahah!!!!!!! mi fate morire!!!
beh in effetti usare un i7 solo per navigare è sprecato!!!
io ho un core2duo e5300 e per quello che faccio (internet\audio-video etiting) mi è più che sufficiente...
non vedo il problema se intel guadagna di più vendendo i7 a chi non serve, vuol dire che ci saranno piu fondi per la ricerca e sviluppo di architetture migliori in futuro
nessun problema finchè i soldi son loro e si tengono il loro super-pentiu-quantium-multi-settordici-core pieno inzuppato di worm et similae lontano dalla mia povera testa martoriata.:rolleyes: :sofico: sui fondi ho anch'io qualche dubbio..
:D :D credici:D :D
:sofico:
se ora abbiamo proci come gli i7 è anche grazie a quei nabbi che 5 anni fa si prendevano un brutale quad core, quando gli bastava un celeron.
O credi che gli attuali i7 siano nati grazie alle vendite dei celeron a 30€? i migliaia di ingegneri con cosa li pagavano? :asd:
poi basta vedere amd, meno vendite e a prezzi piu bassi --->enormi difficoltà a sviluppare proci decenti
certo è soprattutto l'idea di esser riusciti a vendere ghiaccio agli eschimesi a spronarli nei loro investimenti ;) tanto son sicuri che "i loro eschimesi" non si estingueranno mai :p
Su AMD mi spiace ma mi trovi in netto disaccordo. Imho se guardiamo dal passato fino ai giorni nostri, in ambito desktop, è vero che Intel spesso ha avuto un margine di vantaggio nelle innovazioni, ma Amd ha saputo colmare questo gap in modo abbastanza indolore.
E poi per il rapporto €/prestazioni preferisco di sicuro Amd :cool:
ahahahahahah!!!!!!! mi fate morire!!!
beh in effetti usare un i7 solo per navigare è sprecato!!!
io ho un core2duo e5300 e per quello che faccio (internet\audio-video etiting) mi è più che sufficiente...
ah guarda un mio caro amico s'è preso un Asus super-cazza-bubbola con la webcam spaziale, il "pentium 7" :mbe: , "windows 7 64 bitti", il display super full-hd con schermo super sbrilluccicante e altre menate varie per navigarci su FB e vedere i resoconti del Ministrero dell'Istruzione (è un insegnante).
Tutto questo per la modica cifra di 600€ visto che era un sottocosto da pochi esemplari. Almeno sui soldi gli è andata bene. :cool:
ma quelli che aprono internet explorer configurato su google come homepage e poi digitano
"Corriere"
o "gazzetta"
o "yahoo"
e poi cliccano sul primo dei risultati ottenuti ? :ciapet: :ciapet:
"escono dalle fottute pareti !" (cit.) :stordita:
no, si cerca www.gazzetta.it o www.yahoo.it :read:
o meglio ancora, si salva come preferito la ricerca di google per www.gazzetta.it :read:
SuperLory
27-04-2011, 09:58
no, si cerca www.gazzetta.it o www.yahoo.it :read:
ti sbagli
il www. non esiste
al massimo e' gazzettapuntoitti' :Prrr:
PS; ok ok ok la pronuncia esatta e' "vuvuvugazzettapuntoit"
no, si cerca www.gazzetta.it o www.yahoo.it :read:
o meglio ancora, si salva come preferito la ricerca di google per www.gazzetta.it :read:
o meglio ancora si salva google nei preferiti quando firefox ha la sua home page di default su google o si ha la toolbar installata.. :)
o meglio ancora si salva google nei preferiti quando firefox ha la sua home page di default su google o si ha la toolbar installata.. :)
Un mio amico vuole google come pagina iniziale per cercare le cose.. e non riesce proprio a capire che utilizzando la barra di Firefox è tanto uguale.. mi dice sempre '' a me piace così!'' :rolleyes:
o meglio ancora si salva google nei preferiti quando firefox ha la sua home page di default su google o si ha la toolbar installata.. :)Dimentichi il search box impostato di default su Google, in alto a destra :D
Comunque sì, mettere i link dei siti più frequentati nell'apposita barra dei segnalibri sembrava brutto :p
Dimentichi il search box impostato di default su Google, in alto a destra :D
Comunque sì, mettere i link dei siti più frequentati nell'apposita barra dei segnalibri sembrava brutto :p
Si si ma io infatti parlavo del Search Box :D :D
Si si ma io infatti parlavo del Search Box :D :DEhm... Mi sa che ti ho frainteso allora! Io pensavo invece alla Google toolbar: da quel che vedo io, l'utente medio è quello che ha almeno 3 o 4 toolbar semi-inutili (tra cui appunto quella di Google) nel suo IE (o, se gli dice bene, nel suo Firefox), che non solo appesantiscono ma a volte riducono anche la pagina visualizzata ad un povero straccio largo 600 pixel e alto 4 :D
aksjfsdkjfsdfsd
27-04-2011, 12:00
Che post FANTASTICO
Ehm... Mi sa che ti ho frainteso allora! Io pensavo invece alla Google toolbar: da quel che vedo io, l'utente medio è quello che ha almeno 3 o 4 toolbar semi-inutili (tra cui appunto quella di Google) nel suo IE (o, se gli dice bene, nel suo Firefox), che non solo appesantiscono ma a volte riducono anche la pagina visualizzata ad un povero straccio largo 600 pixel e alto 4 :D
IE ci mette sempre mezz'ora a partire visto le "trentordici" toolbar di IM, SweetMessenger, e str***e varie.
Su mozilla invece la situazione solitamente è leggermente migliore anche se la configurazione tipica vede un paio di toolbar, tra cui quella di google, la pagina iniziale inpostata sulla homepage dell'ultima toolbar installata e il " collegamento di GUUGHLE" salvato nei segnalibri assieme al "collegamento" dove possono vedere la mail.
Ovviamente loro non sanno nemmeno cosa sia una toolbar e come diamine ci sia finita lì sopra.
E se gli chiedi che se se fanno del segnalibro di "GUUGHLE", visto che c'è la searchbar, ti rispondono: "Si ho capito ma con il "collegamento" mi ci trovo meglio.." :doh:
che c'è da trovarsi meglio? digiti qualcosa li dentro e premi invio niubbo che non 6 altro.. :muro:
poveri noi... :rolleyes:
Altra storia è con i genitori. Io a volte dalla disperazione faccio finta di non sentirli... :stordita:
aksjfsdkjfsdfsd
27-04-2011, 12:18
Il problema è che spesso la gente ha a disposizione macchine molto più potenti del necessario e quindi non riesce nemmeno a controllarle.
Spero vivamente che in futuro si possa fare tutto "sulle nuvole" dal browser (google punta tutto li) e che la gente una volta capito come funziona chrome o firefox abbia capito tutto. Magari vendendo anche computer a basso costo (hardware minimo) per far girare solo ed esclusivamente il browser (tipo chrome os ma adesso fa ancora pena).
Il problema è che spesso la gente ha a disposizione macchine molto più potenti del necessario e quindi non riesce nemmeno a controllarle...
Vabbè ma non è che un i7 sbanda :D :D
aksjfsdkjfsdfsd
27-04-2011, 13:56
Un i7 non sbanda ma un windows ci mette poco ad andare fuori strada...
Il concetto era relativo a sw+hw. Basterebbe delle "scatole a schermo" ed un server centrale regolato da esperti per non piantarsi mai e per non permettere agli utenti di fare azioni potenzialmente dannose sulle loro macchine...(che di fatto non esisterebbero più)
Un i7 non sbanda ma un windows ci mette poco ad andare fuori strada...
Il concetto era relativo a sw+hw. Basterebbe delle "scatole a schermo" ed un server centrale regolato da esperti per non piantarsi mai e per non permettere agli utenti di fare azioni potenzialmente dannose sulle loro macchine...(che di fatto non esisterebbero più)
Già ci lamentiamo della privacy ora, figurati se tutti i nostri dati fossero gestiti o potenzialmente gestibili da un server centrale regolato da umani..
Giusto mezz'ora fa:
k: "Ora clicchi su azioni account, aggiungi nuovo account... ce l'ha fatta?"
c: "Sisi ci sono"
k: ":rolleyes: bene ora metta nome, indirizzo mail e password, poi arriviamo alla parte un po più complessa..."
c: "Ma la password è una che mi invento io?"
:doh:
Ed io che pensavo che nome, indirizzo e password fosse il passaggio meno complicato... :cry:
Dumah Brazorf
27-04-2011, 16:27
Già ci lamentiamo della privacy ora, figurati se tutti i nostri dati fossero gestiti o potenzialmente gestibili da un server centrale regolato da umani..
C'è già la PSN per perdere i dati.
Vabbè ma non è che un i7 sbanda :D :D
:yeah: :ave:
:yeah: :ave:
Eeeeeeeeeeeeeh non si sa mai! :asd: :asd:
Eeeeeeeeeeeeeh non si sa mai! :asd: :asd:
:sofico:
per IE è un classico!!!
per i genitori meglio non parlarne...mi madre a mala pena il pc lo sa accendere quindi...e nel mio con win7 non sa manco da dove iniziare XD
aksjfsdkjfsdfsd
27-04-2011, 20:06
Già ci lamentiamo della privacy ora, figurati se tutti i nostri dati fossero gestiti o potenzialmente gestibili da un server centrale regolato da umani..
Vedremo i n futuro come va a finire....Pensi di essere tanto tutelato ora dicendo "privacy"? E' miele per i coglioni o una carota davanti alla testa di un mulo...
Non esiste e non esisterà mai su internet.
:mbe: ma che stai a dì???
Ancora: vedremo in futuro la fascia di mercato medio basso verso quali prodotti si dirigerà. Già netbook sono un inizio (hw di 10 anni fa rivenduto a prezzi da pazzi) della strada verso i "client PC"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.