View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
ma lol davvero? e se uno a un colloquio ti chiede "Che è sta roba?" , tu cosa gli rispondi?
nessuno lo chiederebbe mai perchè
1-sa che vuol dire, e si fa na risata
2-non lo sa ma non vuol fare figura di non sapere, magari una cosa "famosissima"
nessuno lo chiederebbe mai perchè
1-sa che vuol dire, e si fa na risata
2-non lo sa ma non vuol fare figura di non sapere, magari una cosa "famosissima"
esatto :D
ma lol davvero? e se uno a un colloquio ti chiede "Che è sta roba?" , tu cosa gli rispondi?
rispondi:- si sta già rispondendo da solo :D
Dominioincontrastato
06-06-2013, 09:43
asd mi sa che lo metto veramente a curriculum, è pur sempre una cosa collegata alla esperienza che ho fatto come tecnico helpdesk telefonico al suo tempo :D
Aaagh, il famigerato HELLdesk telefonico :asd:
Dominioincontrastato
06-06-2013, 16:34
Aaagh, il famigerato HELLdesk telefonico :asd:
infatti dipende sempre chi ti trovi dall'altra parte del telefono :asd:
http://www.commitstrip.com/wp-content/uploads/2012/06/Strips-Chaine-de-vente-550-finalenglish.jpg
Dominioincontrastato
07-06-2013, 09:52
http://technogizmos.files.wordpress.com/2007/01/uf000241.gif
Customer: “Hi, I need some help.”
Tech Support: “That’s what we’re here for. How may I help you?”
Customer: “I’ve heard of people getting on the Internet and using it to hack into their banks and change account balances, and I was wondering if you could walk me through that.”
Tech Support: “No sir, that’s strictly illegal. We can’t do that here.”
Customer: “No, don’t try and pull any fast ones. There’s nothing illegal on the Internet.”
Tech Support: “Yes there is, sir. You can break the law on the Internet.”
Customer: “Look, son, don’t you go making up any stories about laws on the Internet. If you don’t know how to do what I want you to, put me on the line with someone who does!”
Tech Support: “Sir, there is no way anyone here will help you with that or any other illegal activity.”
Customer: “That’s IT! If you don’t know what you’re doing, I want to talk to your supervisor now!”
This would be the first and only time I ever heard a supervisor call a customer an idiot over the phone.
Ma anche no. Considerando anche che ormai sono sommersi di tecnologia e di informazione. Noi eravamo solo ignoranti, e le informazioni non le trovavamo con google
ah, virgilio è nato prima di google? pensa te :D
scherzi a parte io sono dell'idea che la generazione nata tra 1985-1990 circa sia quella che ha un miglior rapporto con l'informatica in generale. Non si sono trovati tutto pronto come le generazioni odierne ma comunque avevano gli strumenti di base per farlo.
Che ne pensate?
Io direi tutti i nerd/geek degli anni ottanta. :asd:
Krusty93
07-06-2013, 11:12
ah, virgilio è nato prima di google? pensa te :D
scherzi a parte io sono dell'idea che la generazione nata tra 1985-1990 circa sia quella che ha un miglior rapporto con l'informatica in generale. Non si sono trovati tutto pronto come le generazioni odierne ma comunque avevano gli strumenti di base per farlo.
Che ne pensate?
Mah, io sono del '93 e ho imparato tutto da solo, a parte qualcosa da mio zio (che mi ha tramandato la passione in pratica) ed il mio primo computer era con XP, a parte l'Amiga ho davvero pochi ricordi in quanto ero davvero piccolo e ci giocavo e basta..e devo dire che tra i miei coetanei vengo reputato uno davvero bravo coi PC, forse perchè mi informo, leggo, se ho un problema di qualsiasi tipo uso internet per risolverlo a differenza degli altri che chiedono sempre a me. Un esempio banale che può rendere però l'idea: ieri un amico stretto ha comprato il nuovo telefono. Voleva la sua vecchia suoneria (credo un .mid) e mi ha chiesto se si poteva passare. Io sinceramente non lo sapevo, perchè delle suonerie non me ne frega niente :asd: Fatto sta però, che sono stato io a dover cercare su internet qualcosa al riguardo, non è andato lui. Perchè tanto ci sono io. Poi vabbe, io lo faccio perchè è un amico stretto ed è un continuo scambio di favori, quindi non mi secca. Però era per rendere chiara l'idea. Fosse stato un altro non l'avrei fatto, ma anzi gli avrei risposto "cerca su Google".
Che poi, vengo reputato bravo coi PC nella vita di tutti i giorni, ma quando entro su questo forum, mi rimpicciolisco sempre di più :D
ah, virgilio è nato prima di google? pensa te :D
scherzi a parte io sono dell'idea che la generazione nata tra 1985-1990 circa sia quella che ha un miglior rapporto con l'informatica in generale. Non si sono trovati tutto pronto come le generazioni odierne ma comunque avevano gli strumenti di base per farlo.
Che ne pensate?
penso che uno nato nell' 89 è comunque da pappa pronta.
io le prime info(non informatiche) le cercavo sul videotel per chi si ricorda cos'era altro che virgilo o internet.
LuPellox85
07-06-2013, 11:21
penso che uno nato nell' 89 è comunque da pappa pronta.
io le prime info(non informatiche) le cercavo sul videotel per chi si ricorda cos'era altro che virgilo o internet.
io avevo encarta su cd per le non informatiche, le riviste per quelle informatiche, e internet si poteva usare solo un'oretta la sera che costava troppo :D
poi con libero sogno mi ricordo dalle 18 alle 8 era free, che figata :D
gianmarco_roma
07-06-2013, 11:50
Mah, io sono del '93 e ho imparato tutto da solo, a parte qualcosa da mio zio (che mi ha tramandato la passione in pratica) ed il mio primo computer era con XP, a parte l'Amiga ho davvero pochi ricordi in quanto ero davvero piccolo e ci giocavo e basta..e devo dire che tra i miei coetanei vengo reputato uno davvero bravo coi PC, forse perchè mi informo, leggo, se ho un problema di qualsiasi tipo uso internet per risolverlo a differenza degli altri che chiedono sempre a me. Un esempio banale che può rendere però l'idea: ieri un amico stretto ha comprato il nuovo telefono. Voleva la sua vecchia suoneria (credo un .mid) e mi ha chiesto se si poteva passare. Io sinceramente non lo sapevo, perchè delle suonerie non me ne frega niente :asd: Fatto sta però, che sono stato io a dover cercare su internet qualcosa al riguardo, non è andato lui. Perchè tanto ci sono io. Poi vabbe, io lo faccio perchè è un amico stretto ed è un continuo scambio di favori, quindi non mi secca. Però era per rendere chiara l'idea. Fosse stato un altro non l'avrei fatto, ma anzi gli avrei risposto "cerca su Google".
Che poi, vengo reputato bravo coi PC nella vita di tutti i giorni, ma quando entro su questo forum, mi rimpicciolisco sempre di più :D
condivido in toto, alla gente pesano le chiappe ad aprire google e cercare di risolvere i problemi. Tanto ci sei "tu" che sei bravo con il computer....
io avevo encarta su cd per le non informatiche, le riviste per quelle informatiche, e internet si poteva usare solo un'oretta la sera che costava troppo :D
poi con libero sogno mi ricordo dalle 18 alle 8 era free, che figata :D
io avevo la gedea lì'avevo rimossa!!
condivido in toto, alla gente pesano le chiappe ad aprire google e cercare di risolvere i problemi. Tanto ci sei "tu" che sei bravo con il computer....
esempio odierno
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300&page=122
poi passo pure x stronzo ma chissene, svegliarsi fuori !
io sono giunto alla conclusione che, in realtà, il problema sia generato dal fatto che la maggior parte degli utenti della rete non sa che i motori di ricerca (Google in primis) funzionano anche con query diverse da "tette grosse"...
Io invece sono giunto alal conclusione che la maggior parte dei "navigatori" non sà neanche cosa è un motore di ricerca!!!
:D
Mah, io sono del '93 e ho imparato tutto da solo, a parte qualcosa da mio zio (che mi ha tramandato la passione in pratica) ed il mio primo computer era con XP, a parte l'Amiga ho davvero pochi ricordi in quanto ero davvero piccolo e ci giocavo e basta..e devo dire che tra i miei coetanei vengo reputato uno davvero bravo coi PC, forse perchè mi informo, leggo, se ho un problema di qualsiasi tipo uso internet per risolverlo a differenza degli altri che chiedono sempre a me. Un esempio banale che può rendere però l'idea: ieri un amico stretto ha comprato il nuovo telefono. Voleva la sua vecchia suoneria (credo un .mid) e mi ha chiesto se si poteva passare. Io sinceramente non lo sapevo, perchè delle suonerie non me ne frega niente :asd: Fatto sta però, che sono stato io a dover cercare su internet qualcosa al riguardo, non è andato lui. Perchè tanto ci sono io. Poi vabbe, io lo faccio perchè è un amico stretto ed è un continuo scambio di favori, quindi non mi secca. Però era per rendere chiara l'idea. Fosse stato un altro non l'avrei fatto, ma anzi gli avrei risposto "cerca su Google".
Che poi, vengo reputato bravo coi PC nella vita di tutti i giorni, ma quando entro su questo forum, mi rimpicciolisco sempre di più :D
è scontato che ci siano delle eccezioni.
considera che il primo pc avevo win 3.1 con due giochini. Se fossi partito con xp sarebbe stata una manna. Già a 10 anni (quindi nel 2003) trovavi hwu con migliaia di informazioni riguardanti il pc! insomma, un altro mondo.
esempio odierno
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300&page=122
poi passo pure x stronzo ma chissene, svegliarsi fuori !
checo, sei acido :D :asd:
ma è anche per questo motivo che i forum muoiono a perdita d'occhio. Gli "utenti" si iscrivono per una domanda e poi spariscono. Sono parassiti e vanno curati.
perchè non mi piace chi pretende la pappa pronta, puoi sforzarti quel pelo e leggere almeno gli ultimi 10 post no? hai letto che è gratis, bastava un minuto e leggere altre 4 stramaledetti post per trovare le info che cercavi.
io ho letto ho capito che si parlava di appgratis, me lo sono scaricato e po da li ho installato ed attivato, se tu non ci riesci le opzioni sono tre
1) sono io un genio (NON CREDO )
2) sei tu stupido (non credo)
3) sei affetto da web-pigrizia e non ti va di sbatterti un attimo per trovare una soluzione
Tango down! :asd: :asd: :asd:
checo, sei acido :D :asd:
ma è anche per questo motivo che i forum muoiono a perdita d'occhio. Gli "utenti" si iscrivono per una domanda e poi spariscono. Sono parassiti e vanno curati.
dici?
se ho un informazione la do, ad esmpio ho ben scritto che non funzionava se precedentemente installato, in quanto non si era detto nel 3d e lo avevoi letto ieri. ma se mi chiedi una cosa scritta 5 miunti prima allora si mi inacidisco :D
Krusty93
07-06-2013, 13:44
è scontato che ci siano delle eccezioni.
considera che il primo pc avevo win 3.1 con due giochini. Se fossi partito con xp sarebbe stata una manna. Già a 10 anni (quindi nel 2003) trovavi hwu con migliaia di informazioni riguardanti il pc! insomma, un altro mondo.
Non mi reputo troppo fortunato ad aver iniziato con XP. Nel senso che mi sono perso tutto ciò che c'è stato prima, dalla nascita di Windows a Windows 98 (ricordo che mio zio odiava XP e si teneva stretto stretto il 98..e solo un paio d'anni fa ha messo Windows 7 arrivando da XP :Prrr: )
gianmarco_roma
07-06-2013, 14:03
dici?
se ho un informazione la do, ad esmpio ho ben scritto che non funzionava se precedentemente installato, in quanto non si era detto nel 3d e lo avevoi letto ieri. ma se mi chiedi una cosa scritta 5 miunti prima allora si mi inacidisco :D
secondo me hai fatto benissimo, è d'obbligo leggere almeno gli ultimi 5-10 post prima di scrivere in un thread proprio per vedere se la cosa che vuoi chiedere è già stata discussa recentemente. E' d'obbligo anche leggere la prima pagina di un thread secondo me
Non mi reputo troppo fortunato ad aver iniziato con XP. Nel senso che mi sono perso tutto ciò che c'è stato prima, dalla nascita di Windows a Windows 98 (ricordo che mio zio odiava XP e si teneva stretto stretto il 98..e solo un paio d'anni fa ha messo Windows 7 arrivando da XP :Prrr: )
al di la di quello quando hai iniziato esisteva internet, dove le soluzioni ai problemi saltavano fuori.
al tempo(pre windows) mettere mana al config.sys e all' autoexec per ottimizzare quella maledetta memoria era na cosa che si tramandava come na leggenda! :D
memmaker! e i giochi andavano! shitech display doctor! e i giochi andavano! :sofico:
Mi sa che più o meno siamo tutti della stessa epoca, questo è un ritrovo di vecchietti dell'informatica :asd:
Però sapete una cosa, non riesco a seguirvi tutti i giorni e sapete perchè? Perchè devo risolvere i problemi ai pappa pronta... :rotfl:
Mi sa che più o meno siamo tutti della stessa epoca, questo è un ritrovo di vecchietti dell'informatica :asd:
Io sono arrivato comodo comodo ai tempi di Win95...
Prima il DOS era visto giusto da qualche amico ed usato in questo modo.
A:
nomegioco.exe
INVIO
Anche io sono dell'era "ms-dos" e prima ancora Amiga e C64 che usavo non solo per i videogiochi ma per tante altre cose.
Penso che l'aver usato quei sistemi mi ha dato certamente più esperienza e più conoscenza dell'PC e dell'hardware, rispetto a chi ha iniziato trovandosi le icone colorate o nell'era di smartphone e tablet.
Ovviamente ci sono anche adesso tanti che hanno voglia di studiare e imparare (qui sul forum ne è pieno) ma ho l'impressione che la popolazione dei "pappa pronta" sia in aumento rispetto al passato.
Chi si ricorda di Commander Keen? :asd:
Io sono arrivato comodo comodo ai tempi di Win95...
Prima il DOS era visto giusto da qualche amico ed usato in questo modo.
A:
nomegioco.exe
INVIO
Naaa, prima c´era dir/p e la ricerca del file con formato finale .exe, .bat e simila :P
Chi si ricorda di Commander Keen? :asd:
Quanto c'ho giocato.. e nella mia niubbità iniziale ho passato settimane prima di arrivare alla piramide con l'occhio :ciapet:
franksisca
07-06-2013, 15:44
un quadrettino bianco su sfondo blu...
LIST
LOAD e via!!!
franksisca
07-06-2013, 17:32
La cosa più bella è quando per far capire che ti stanno "tritando" i testicoli usi il mitico lmgtfy.com, e la risposta che ricevi è "fighissimo, come lo fai? sei proprio un cazzo di genio, non ci capisco niente io":muro: :muro: :muro:
Apocalysse
07-06-2013, 17:58
memmaker! e i giochi andavano! shitech display doctor! e i giochi andavano! :sofico:
Non sempre, usavo una configurazione con menu di selezione su cosa avviare, avevo una configurazione per avere molta EMS ed un'altra moltra XMS, ma per giocare a mortal kombat (l'1 su CDrom) dovevo avere EMS e memoria base e li era difficile coniugare il driver EMS con l'esigenza della memoria base .... ma alla fine EMS + Memoria base libera di 590Kb :winner:
Letto poco fa, hai fatto benissimo di norma se una cosa non si sa o non hai capito bene si legge il primo post o almeno gli ultimi 10 (20 no che fa male alla vista :eek: ihihiih)...
esempio odierno
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300&page=122
poi passo pure x stronzo ma chissene, svegliarsi fuori !
thegamba
07-06-2013, 19:06
esempio odierno
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300&page=122
poi passo pure x stronzo ma chissene, svegliarsi fuori !
Sarà anche vero il ragionamento che fai tu, e non lo metto in dubbio. Però scusa, se credi che questo voglia la "pappa pronta", perchè non hai semplicemente evitato di rispondergli? Così hai solo fatto la figura del maleducato (che probilmente non sei), mi spiace:boh:
nico88_bt
07-06-2013, 21:42
il mio primo pc risale al 94 quando mio padre lo comprò perchè lo "regalavano" se compravi un'enciclopedia su floppy disk (circa 250 con valigetta e audiocassete per imparare l'inglese!!) a soli 6 milioni di vecchie lire...
tipica truffa dell'epoca :mad: :doh: :muro:
legend2005
07-06-2013, 23:21
io posso ritenermi abbastanza fortunato, quando ho avuto il pc gia c'era windows98
se credi che questo voglia la "pappa pronta", perchè non hai semplicemente evitato di rispondergli?
Lasciatelo dire da uno che viene da anni direttamente dall' assistenza HELLdesk telefonica e presso cliente di svariate aziende private e pubbliche:
La gente vuole la pappa pronta, nonostante esista Internet. Tecnologia sprecata per gente simile. E' pigrizia bella e buona che non ha età.
La gente vuole la pappa pronta, nonostante esista Internet. Tecnologia sprecata per gente simile. E' pigrizia bella e buona che non ha età.
Vero...
Spesso un amico ti chiede informazioni su un problema o una questione tecnica, in chat ad esempio, gli spieghi tutti i passaggi in modo dettagliato, lui dopo cinque secondi risponde: "quindi come faccio?"
:bsod:
Non hanno neanche voglia di leggere una risposta quando è lunga :muro:
Dominioincontrastato
08-06-2013, 11:33
Lasciatelo dire da uno che viene da anni direttamente dall' assistenza HELLdesk telefonica e presso cliente di svariate aziende private e pubbliche:
La gente vuole la pappa pronta, nonostante esista Internet. Tecnologia sprecata per gente simile. E' pigrizia bella e buona che non ha età.
Straconfermo, ho avuto peggio di bambini viziati che per ogni minchiata dovevo usare la connessione remota, almeno me la sbrigavo in fretta....
Vero...
Spesso un amico ti chiede informazioni su un problema o una questione tecnica, in chat ad esempio, gli spieghi tutti i passaggi in modo dettagliato, lui dopo cinque secondi risponde: "quindi come faccio?"
:bsod:
Non hanno neanche voglia di leggere una risposta quando è lunga :muro:
Una volta ho scritta una mail livello scuole materne sull'uso di Irfanview per l'alleggerimento delle foto e di Dropbox, molto dettagliata per un recente lavoro e meno della metà ha capito come si usavano entrambi i programmi.
Krusty93
08-06-2013, 11:34
Vero...
Spesso un amico ti chiede informazioni su un problema o una questione tecnica, in chat ad esempio, gli spieghi tutti i passaggi in modo dettagliato, lui dopo cinque secondi risponde: "quindi come faccio?"
:bsod:
Non hanno neanche voglia di leggere una risposta quando è lunga :muro:
Come non quotarti!!!!!!!!
Mi capita in continuazione, è una cosa imbarazzante. Anche ieri sera. Per cercare aggiornamenti su Lumia 820: ho evitato di dirgli "cercati gli aggiornamenti" perchè sapevo già come sarebbe andata a finire..Cosi gli ho detto "Impostazioni->aggiornamenti->cerca aggiornamenti". La risposta è stata "aspetta sto ancora finendo l'altra cosa" (e fin qui tutto bene...)..poi mi scrive "fatto"..e io "cerca gli aggiornamenti ora"...risposta? "cosa devo fare?"
Per non parlare della chat di ieri pomeriggio..aspetto a postarvela cosi andrò fino in fondo alla vicenda, che appare veramente oscura :asd:
Ragazzi, ma quando si tratta di proporre soluzioni di backup...e lì che casca il mondo.
Non vogliono spendere mai nè cercare di capirne l' esigenza. Sono tre mesi che perdo tempo a fare preventivi ad un cliente per un bel NAS e relativo software di backup e guarda caso, proprio ieri sera me lo trovo in ufficio con un hdd in mano, disperato.
Ovviamente collego l' hdd al controller sata di altro pc e non viene nemmeno visto.
Fantastico, almeno Cobian, Drive Image, Todo Backup me li poteva far installare invece di ululare che lui deve contenere le spese, e la crisi etc etc
Purtroppo diverse persone capiscono qualcosa solo sbattendo la capoccia contro un muro.
Ora che se la veda lui con la Kroll Ontrack. :asd:
legend2005
08-06-2013, 13:50
hai perfettamente ragione, per non parlare dei backup prima del format
quando ho lavorato per qualche mese in un negozio di assistenza c'erano sempre le comiche.. prima la gente diceva che potevamo piallare il disco e che non gli servivano nessun documento mentre dopo il format sbraitavano che non trovavano foto o documenti
che poi alla fine una soluzione di backup costa poco se relazionata alla sicurezza dei dati che salva
Spero che almeno ti paghino....
:nono:
Anche io sono dell'era "ms-dos" e prima ancora Amiga e C64 che usavo non solo per i videogiochi :nono: ma per tante altre cose.
Penso che l'aver usato quei sistemi mi ha dato certamente più esperienza e più conoscenza dell'PC e dell'hardware, rispetto a chi ha iniziato trovandosi le icone colorate o nell'era di smartphone e tablet.
Ovviamente ci sono anche adesso tanti che hanno voglia di studiare e imparare (qui sul forum ne è pieno) ma ho l'impressione che la popolazione dei "pappa pronta" sia in aumento rispetto al passato.
Non so se hai notato l'avatar... :D
Ma ho iniziato ancora prima ;)
thegamba
08-06-2013, 14:33
Lasciatelo dire da uno che viene da anni direttamente dall' assistenza HELLdesk telefonica e presso cliente di svariate aziende private e pubbliche:
La gente vuole la pappa pronta, nonostante esista Internet. Tecnologia sprecata per gente simile. E' pigrizia bella e buona che non ha età.
E' esattamente così:) Ma infatti non era questo ciò che volevo dire:fagiano:
Diciamo che se uno chiama un helpdesk si aspetta una risposta da quello che gli ha risposto, in questo caso era una domanda pubblica:boh: E gli ha dato una risposta che non è una risposta, ecco tutto:fagiano:
Questo thread porta sfiga. Proprio verso le 15.15 mi chiama un cliente in centro, fermo con la rete.
Sono tornato ora a casa...Grrrr :muro:
E non lavoro il sabato di norma, per cui potete capire il disappunto. :asd:
tecnologico
08-06-2013, 17:01
io ho cominciato con il millennium :asd:
E' esattamente così:) Ma infatti non era questo ciò che volevo dire:fagiano:
Diciamo che se uno chiama un helpdesk si aspetta una risposta da quello che gli ha risposto, in questo caso era una domanda pubblica:boh: E gli ha dato una risposta che non è una risposta, ecco tutto:fagiano:
Sì ho capito, tutti eravamo ignoranti in materia una volta, però ci siamo dati da fare per imparare. Cosa diavolo gli costava a quell' utente fare una ricerca sul web o leggere qualche pagina più indietro?
Io ho aperto pochi thread tecnici negli anni su hwupgrade per un motivo molto semplice, ho trovato sempre la soluzione in rete e così tutto il materiale di studio.
Capito? E' più una questione di principio. Basta vizi.
hai perfettamente ragione, per non parlare dei backup prima del format
quando ho lavorato per qualche mese in un negozio di assistenza c'erano sempre le comiche.. prima la gente diceva che potevamo piallare il disco e che non gli servivano nessun documento mentre dopo il format sbraitavano che non trovavano foto o documenti
che poi alla fine una soluzione di backup costa poco se relazionata alla sicurezza dei dati che salva
Io, temendo una disfatta simile, facevo sempre un' immagine di Acronis/Ghost prima di formattare qualunque computer. :asd:
Così mi tutelavo in qualche modo, che tanto si sa, in Italia il cliente ha sempre ragione.
Non so voi, ma io dico che il sabato e la domenica e in tutti gli altri tempi extra il tariffario si alza :sofico:
Il mondo è pieno di accattoni vestiti bene.
Azz questa frase me la copio!!!!
CryptoMind
09-06-2013, 12:06
Pff ho letto una decina di pagine di questo topic, devo dre con molto gusto.
:p
non sono una delle vecchie leve,ho solo 22 anni.
il mio primo pc è stato un pentium con windows 98 e 12 gb di hard disk.
A 6 anni, usavo i computer da solo per una miriade di operazioni.
(zero internet)
a 10 anni configuravo già modem, sbattevo la testa contro virus e dialer
ricordo la bolletta telefonica di due milioni di lire arrivata ai miei genitori, come se fosse ieri!
A puro scopo didattico mi feci regalare a tutti i costi un 386 olivetti.
Quello fu uno dei regali più belli della mia vita.
a 12 anni avevo già creato il mio primo sito e gestivo un forum di 300 utenti.
Probabilmente avvantaggiato dall'epoca sto a metà tra i pappa pronta e quelli che hanno avuto voglia e tempo di smanettare all'esasperazione con sistemi operativi, ma nonostante questo mi ritrovo a dover affrontre la vsra stessa maledizione ogni giorno.
lavoro in assistenza helpdesk (teelefono,rdp,vnc)
non mancherò di raccontarvi qualcuna delle mie seppur giovini,tragicomiche esperienze
un saluto cordale :D
franksisca
09-06-2013, 13:13
questo è il mio primo vero pc (commodore 64 escluso)http://www.google.it/imgres?imgurl=http://2.bp.blogspot.com/-fFyIPwLDorw/TedkAi0dRQI/AAAAAAAAADQ/Bg3Z96lz5MQ/s1600/M-240_01.jpg&imgrefurl=http://informaticaitaliana.blogspot.com/2011/06/computer-olivetti-il-modello-m240.html&h=960&w=831&sz=97&tbnid=mUkrnY0p_vXACM:&tbnh=90&tbnw=78&zoom=1&usg=__9bdtENOphO8rgA08GLgjLrsdgxE=&docid=hU-2vPEfKIrrZM&sa=X&ei=7HC0UY6uMsaMO8SRgPAG&ved=0CC8Q9QEwAA&dur=368lo usavo per giocare a talpa, per autocad 8, per un programma di matematica dell'epoca.
poi sono passato win 3.11 - 98 - xp - 7...una involuzione quasi :p
A 6 anni, usavo i computer da solo per una miriade di operazioni.
(zero internet)
OMG :eekk:
In attesa che arrivi qualcuno che dica di aver cominciato a 2 anni :asd:
Krusty93
09-06-2013, 13:35
Questo thread porta sfiga.
Ieri pomeriggio, mentre facevo un giretto in centro..
Mi arriva un messaggio:
Lui: Non entra su internet
Io: Spiegati meglio
Lui:E non va
Io: Ma Cristo Iddio (scusate, è un amico, ndt), ma cosa vuol dire? PC, telefono, ethernet, Wi fi, 3g, applicazione, browser. Cosa non va? Non è che faccio magie, risolvo il problema "internet non va"
Lui: Sul cel niente
Io: Vuoi spiegarti?
Lui: Non wi fi
Io: L'hai attivata la rete cellulare?
Lui: Sisi :)
Gli ho chiesto se avesse problemi con app o browser, mi chiama qualche minuto dopo dicendomi che non andava niente :help:
Il problema può essere anche il punto di accesso dell'operatore o mille altre cose a lui sconosciute, ma ci tenevo a sottolineare come è stato spiegato il problema
Qualcuno mi aiuta a configurare il wifi sullo ZX81 ?? :(
Il problema può essere anche il punto di accesso dell'operatore o mille altre cose a lui sconosciute, ma ci tenevo a sottolineare come è stato spiegato il problema
I più belli sono quelli che ti chiamano e accolgono con un bel "Va lento internet" :asd:
Chi? Come? Dove? Quando? :asd:
I più belli sono quelli che ti chiamano e accolgono con un bel "Va lento internet" :asd:
Chi? Come? Dove? Quando? :asd:
No veramente dicono che il PC va lento.
Dopo che poi perdi 1 ora a ottimizzare windows, scopri che era solo lento su facebook ieri (sabato) sera...
Vi posto una conversazione che intrattenni qualche tempo fa con una che ogni 2 giorni mi seccava le scatole perchè il suo iPhone si spegneva quando la batteria indicava il 7-8% e, a detta sua durava poco. La ragazza ovviamente non voleva mandarlo in assistenza, ma continuava a lamentarsi con me ogni giorno.
la conversazione inizia senza nemmeno salutare, perchè la tipa è abbastanza scortese, ma siccome è la ragazza di uno in compagnia non potevo mandarla a quel paese
Lei: Hai ragione, il mio telefono ha problema alla batteria
Io: Aggiorna il telefono, forse risolve...
Lei: È uscito un aggionamento?
Io: Si, oggi.
Lei: Ma il mio problema persisterà cmq?
Io: ci sono 2 possibilità: 1. il problema al sensore è dovuto a ios 6.0.1 e quindi con la 6.1 hanno risolto. 2. Il problema è hardware e quindi devi cambiare la batteria.
Lei: Quindi sto a vedere....Era ora migliorassero la batteria, l'ho detto anche al tipo dell'apple
Io: bha.. aldilà che a me basta arrivi a sera, perchè tanto se alla sera è al 30/40 per cento è inutile che non lo ricarichi, visto che l'esperienza ti ha appena dimostrato che nel giorno trascorso hai usato il 60/70 % di batteria... Se poi non lo carichi è una scelta tua. Secondo, la batteria in durata è perfettamente allineata a telefoni di pari fascia.
Lei: Ieri era al 40 ed infatti mi è arrivato a mala pena a sera per poi spegnersi al 7% ...
Io: al 40% a che ora della giornata? al 40% alle 7 di mattina ed è arrivato a sera al 7%? in questo caso la batteria è più che ottima ed il problema potrebbe essere una errata lettura del sensore di batteria.. al 40% alle 23 di sera e si è spento a mezzanotte al 7%? in questo caso è difettata.. ci sono 24 ore in una giornata.. e la cosa cambia in base all'ora che prendi come riferimento. Comunque, se l'ipotesi è la prima, e mi dici che era al 40% la mattina, torna quanto avevo detto prima: caricalo la sera, perchè vuol dire che te le vai a cercare e poi ti lamenti inutilmente per qualcosa che puoi prevenire.. è come se avessi male ad un ginocchio e vado a correre la maratona.. mica mi posso lamentare se poi si rompe..
Lei: Era al 40 ieri sera
Io: secondo la convenzione del galateo la sera inizia alle 16:00
Lei: Ieri alle 10 e si è spento alle 8 di stasera
Io: speta speta... vuoi dirmi che ha fatto quasi una giornata al 40%? ossia da ieri sera alle 22:00 fino ad oggi alle 20:00?
Lei: Si ... Se nn era al 40 sarà stato al 50 ma mi sembra la prima
Io: allora le tue sono pippe mentali.. caricalo la sera, così non ti si spegne prima di mezzanotte.. da ora non risponderò più ad alcuna domanda che abbia ad oggetto la batteria del tuo telefono. Funziona bene punto e basta. se il sensore non funziona fa cambiare il telefono, e non seccarmi più, che mi fai perdere tempo e basta.
Da quel giorno non mi ha più mandato sms :sofico:
Avrei una mia opinione sul 90% delle donne in relazione alla tecnologia, ma è meglio che non mi esprima. :asd:
Ragazzi, ma quando si tratta di proporre soluzioni di backup...e lì che casca il mondo.
Non vogliono spendere mai nè cercare di capirne l' esigenza. Sono tre mesi che perdo tempo a fare preventivi ad un cliente per un bel NAS e relativo software di backup e guarda caso, proprio ieri sera me lo trovo in ufficio con un hdd in mano, disperato.
Ovviamente collego l' hdd al controller sata di altro pc e non viene nemmeno visto.
Fantastico, almeno Cobian, Drive Image, Todo Backup me li poteva far installare invece di ululare che lui deve contenere le spese, e la crisi etc etc
Purtroppo diverse persone capiscono qualcosa solo sbattendo la capoccia contro un muro.
Ora che se la veda lui con la Kroll Ontrack. :asd:
ne so qualcosa, ecco la foto del nas che ho al lavoro:muro:
http://i41.tinypic.com/2lw7pso.jpg
tecnologico
10-06-2013, 08:52
:asd:
Ragazzi, questa è bella e credo sia un inedito nel mondo del web.
Ieri mi chiama una conoscente e mi fa: (C=conoscente,S=sottoscritto)
C: "Ciao, l'altro giorno mia figlia e una sua amica hanno guardato un film sul cellulare, è possibile?"
S: (senza chiedere dettagli su dove come e perchè) "Si, perchè no?"
C: "Ah ok, perchè hanno guardato un film horror e adesso c'è un numero privato che le chiama e ripercorre la trama del film, è una cosa normale?"
S: "Assolutamente no, sarà qualche amico che fa degli scherzi"
C: "Ma non lo sa nessuno, l'hanno visto solo loro due, ad esempio in una stanza chiusa a chiave e con le finestre chiuse questo vedeva cosa stavano facendo"
S: "Non so cosa dirti, se non so cosa hanno fatto non so consigliarti niente se non quello di non rispondere e di denunciare alla polizia postale il fatto se costui continua ad essere insistente".
Mentre mi raccontava la storia la mia faccia era un misto fra: :D :eek: :confused:
franksisca
10-06-2013, 09:22
Ragazzi, questa è bella e credo sia un inedito nel mondo del web.
Ieri mi chiama una conoscente e mi fa: (C=conoscente,S=sottoscritto)
C: "Ciao, l'altro giorno mia figlia e una sua amica hanno guardato un film sul cellulare, è possibile?"
S: (senza chiedere dettagli su dove come e perchè) "Si, perchè no?"
C: "Ah ok, perchè hanno guardato un film horror e adesso c'è un numero privato che le chiama e ripercorre la trama del film, è una cosa normale?"
S: "Assolutamente no, sarà qualche amico che fa degli scherzi"
C: "Ma non lo sa nessuno, l'hanno visto solo loro due, ad esempio in una stanza chiusa a chiave e con le finestre chiuse questo vedeva cosa stavano facendo"
S: "Non so cosa dirti, se non so cosa hanno fatto non so consigliarti niente se non quello di non rispondere e di denunciare alla polizia postale il fatto se costui continua ad essere insistente".
Mentre mi raccontava la storia la mia faccia era un misto fra: :D :eek: :confused:
io avrei risposto "hanno visto 'the ring'?"
ne so qualcosa, ecco la foto del nas che ho al lavoro:muro:
:asd: :asd:
giacomo_uncino
10-06-2013, 17:19
ne so qualcosa, ecco la foto del nas che ho al lavoro:muro:
cut
:asd:
:asd:
idovinate lo scheduler qual'è?
thegamba
11-06-2013, 09:46
idovinate lo scheduler qual'è?
Vadiamo se indovino:D Prima attacchi un disco e salvi quello che devi salvare, poi in automatico devi attaccare l'altro e copiare i file per fare un bel backup (automatico, ovviamente). Indovinato?
ora non si limitano più a telefonare per chiedere quando sei disponibile, ma vengono e basta e te li ritrovi a casa tua all'improvviso( mi è successo ieri mattina):muro:
meno male che era il desktop ruotato di 270° e ci ho messo un minuto (si un minuto e non un secondo xk il mouse andava al contrario :D )
Vadiamo se indovino:D Prima attacchi un disco e salvi quello che devi salvare, poi in automatico devi attaccare l'altro e copiare i file per fare un bel backup (automatico, ovviamente). Indovinato?
no dai attacco il disco e lancio cobian alternando i due dischi in modalità nonno padre figlio, senza figlio.
Ragazzi, ma quando si tratta di proporre soluzioni di backup...e lì che casca il mondo.
Non vogliono spendere mai nè cercare di capirne l' esigenza. Sono tre mesi che perdo tempo a fare preventivi ad un cliente per un bel NAS e relativo software di backup e guarda caso, proprio ieri sera me lo trovo in ufficio con un hdd in mano, disperato.
Ovviamente collego l' hdd al controller sata di altro pc e non viene nemmeno visto.
Fantastico, almeno Cobian, Drive Image, Todo Backup me li poteva far installare invece di ululare che lui deve contenere le spese, e la crisi etc etc
Purtroppo diverse persone capiscono qualcosa solo sbattendo la capoccia contro un muro.
Ora che se la veda lui con la Kroll Ontrack. :asd:
capitato qualcosa di simile da un mio cliente un paio di mesetti fà,si è deciso dopo aver dovuto reinserire a mano tutti i dati delle fatture degli ultimi 3 anni
poi ha aperto le orecchie e adesso ha un server che fà da centro di backup centralizzato di tutti i pc con dischi in raid 1 e replicato su un nas delocalizzato anchesso in raid 1 + ogni mese fà backup manuale del gestionale su dvd :D :D
come diceva un saggio
il backup è buono, il backup è sano, il backup mi fà dormire bene la notte
(e poi lo scarpolino gira con le scarpe rotte, casa mia il buffalo che mi faceva da backup ha tirato le cuoia 4 mesi fà e non ho ancora avuto il tempo di aprirlo per capire cosa ha )
Il saggio è Davide Bianchi, vero? :asd:
Jabberwock
11-06-2013, 16:35
capitato qualcosa di simile da un mio cliente un paio di mesetti fà,si è deciso dopo aver dovuto reinserire a mano tutti i dati delle fatture degli ultimi 3 anni
poi ha aperto le orecchie e adesso ha un server che fà da centro di backup centralizzato di tutti i pc con dischi in raid 1 e replicato su un nas delocalizzato anchesso in raid 1 + ogni mese fà backup manuale del gestionale su dvd :D :D
come diceva un saggio
il backup è buono, il backup è sano, il backup mi fà dormire bene la notte
(e poi lo scarpolino gira con le scarpe rotte, casa mia il buffalo che mi faceva da backup ha tirato le cuoia 4 mesi fà e non ho ancora avuto il tempo di aprirlo per capire cosa ha )
Un mio conoscente, che lavora presso uno studio tecnico come geometra, mi ha contattato qualche settimana fa perche' c'era un problema in ufficio: il NAS non mostrava piu' nulla! Cosa era successo? Uno dei due dischi era saltato e il genio che l'aveva configurato (lui stesso medesimo che, "sapendo" formattare, e' diventato l'esperto dell'ufficio), davanti alle due opzioni (RAID 0 e RAID 1), aveva optato per il "raddoppio dello spazio"... risultato: tutti i progetti e tutte le informazioni di almeno 3 mesi persi! Il backup era fatto manualmente quando capitava... hanno imparato la lezione? Boh, so solo che hanno comprato un server Win2k3, ma non ho idea di come sia stato configurato (sicuramente senza dare molto peso alle utenze, a cosa si condivide e al backup, tanto ci sono due dischi :asd:)... e' lui l'esperto dell'ufficio! :rolleyes:
Danilo Cecconi
11-06-2013, 17:00
Il saggio è Davide Bianchi, vero? :asd:
Penso proprio di si! :D
ne approffito per chiedere un consiglio
1° come faccio a farmi approvare la spesa di un nas dal capo?
la situazione e
pc1 che fa da server con 2-3 databse e documenti contidivisi
pc2 con le mail
pc3 -pc4 con documenti
il resto non importa
al momento pc1 fa giornalmente il backup di tutto quel che serve sullo stesso unico disco di pc1
pc2 backup manuale con mail sotore
pc3-pc4 backup automatico su pc1
questi son gli "automatismi" po ci sono io che settimanalmente backuppo tutto sul "nas" sopra e mensilmente faccio un dvd.
capirete che non mi sento molto sicuro, devo trovare un discorsetto da fare per fare acquisti.
poi non so penso che un nas semplice basti no? potrei riciclare quelli sopra come dischi, qualche consiglio?
checo scambia il disco del pc con un altro disco vuoto, per indurre una riflessione nel tuo capo :D
gd350turbo
12-06-2013, 07:36
M...a !
La morosa ieri:
( computer da ufficio, qualche mese di vita, con ssd da 128 e hdd da 250)
Ho cliccato su un pulsante con la scritta DOWNLOAD, e ora il pc è lentissimo e si aprono cose strane...
( sul computer cè il programma di contabilità ed altre cose non dico mission critical, ma quasi )
Fila di imprecazioni...:doh:
Poi inzio a togliere, offerbox, hlirycs, inminent, plugin, toolbar, ecc.ecc.. e circa un 5000 file nelle varie temp...
Però noto che nonostante la pulizia, il computer pare un 8086 a 10 mhz e la luce del hdd/ssd è sempre accesa, provo a copiare un file e vedo che la velocità varia da pochi kb al sec a 10-20 mila in maniera random, o comunque non logica !
Lo apro e tocco per caso il cavo del ssd e mi rimane in mano...
vedo che si è staccato quel pezzetino di plastica fatto ad L, dove va collegato il cavo dati sata, ed è rimasto nel connettore del cavo, quindi il collegamento elettrico va e non va e di conseguenza le prestazioni, sono altalenanti !
Ho provato ad installare acronis true image per clonarlo su un altro hard disk,ma con il disco in quelle connessioni, è una mission impossible...
Come posso realizzare un collegamento affidabile in modo da poter clonarne il contenuto su uno nuovo ?
Saldare i fili del cavo sata ?
checo scambia il disco del pc con un altro disco vuoto, per indurre una riflessione nel tuo capo :D
sai com'è un lavoro a me serve, quindi non ti offendere ma nons eguo il tuo consiglio :D
megthebest
12-06-2013, 08:11
ieri pomeriggio mi chiama una conoscente, maestra di asilo poco avvezza al pc... ogni tanto ha dei blackout celebrali e mi chiama per le info più disparate..
Lei: ciao , ho un problema con il pc, stavo scrivendo un documento su word e tutto ad un tratto trovo un documento lunghissimo con pagine vuote e che continuano ad aumentare .... mi è entrato un virus? devo cambiare il pc? e poi non ho più la barra superiore di word.. come può essere sparito? mi sa che ho un viruus.. anche perchè sento una voce del pc che mi dice: avast ha terminato l'aggiornamento e la scansione dei virus... sono preoccupata..
Io: stai tranquilla.. e procediamo per passi..
di documenti word quanti ne hai aperti?
Lei: ne ho tanti ma non so chi lia abbia aperti
Io: verifica per cortesia che i tasti Invio/Enter non siano premuti da qualcosa sopra la tastiera
lei: mi sembra di no... ho provato anche a rovesciare sottosopra la testiera ma niente... a proposito quali tasti Invio/Enter?
Io: :eek: coem quali tasti.. ce ne sono due.. uno più grande vicino.... e l'altro a destra, l'ultimo in basso dopo il tastierino numerico...
lei: ah... ora che mi accorgo l'ultimo tasto a dx sembra incastrato .. ora l'ho toccato, sembra OK.. Ora però sto chiudendo tutte le finestre e mi chiede di sovrascrivere il file normal.dot .. che devo fare?
io::mbe: :confused: :muro: :read:
per l'antivirus che "parla" avast lo ha sempre fatto.. sicura che prima non avevi acceso le casse?
lei: in effetti le ha lasciate accese mia figlia.. io non le ho mai
utilizzate..
io: :muro: :help: :eek: :cry:
Krusty93
12-06-2013, 09:26
Però vedete, a leggere queste cose..io rimango veramente sorpreso. Vuol dire che la gente non ha assolutamente testa, mi spiace dirlo ma è cosi. Non c'entra niente saper usare o no il PC
Dominioincontrastato
12-06-2013, 09:39
ne approffito per chiedere un consiglio
1° come faccio a farmi approvare la spesa di un nas dal capo?
la situazione e
pc1 che fa da server con 2-3 databse e documenti contidivisi
pc2 con le mail
pc3 -pc4 con documenti
il resto non importa
al momento pc1 fa giornalmente il backup di tutto quel che serve sullo stesso unico disco di pc1
pc2 backup manuale con mail sotore
pc3-pc4 backup automatico su pc1
questi son gli "automatismi" po ci sono io che settimanalmente backuppo tutto sul "nas" sopra e mensilmente faccio un dvd.
capirete che non mi sento molto sicuro, devo trovare un discorsetto da fare per fare acquisti.
poi non so penso che un nas semplice basti no? potrei riciclare quelli sopra come dischi, qualche consiglio?
La butto li, se le schede madri dei pc sono buone e i dischi abbastanza recenti, puoi installare in tutti e 3 pc un disco gemello per farci raid 1 con spesa >= 100 E , o ti serve propio un sistema centralizzato di back up?
M...a !
La morosa ieri:
( computer da ufficio, qualche mese di vita, con ssd da 128 e hdd da 250)
Ho cliccato su un pulsante con la scritta DOWNLOAD, e ora il pc è lentissimo e si aprono cose strane...
( sul computer cè il programma di contabilità ed altre cose non dico mission critical, ma quasi )
Fila di imprecazioni...:doh:
Poi inzio a togliere, offerbox, hlirycs, inminent, plugin, toolbar, ecc.ecc.. e circa un 5000 file nelle varie temp...
Però noto che nonostante la pulizia, il computer pare un 8086 a 10 mhz e la luce del hdd/ssd è sempre accesa, provo a copiare un file e vedo che la velocità varia da pochi kb al sec a 10-20 mila in maniera random, o comunque non logica !
Lo apro e tocco per caso il cavo del ssd e mi rimane in mano...
vedo che si è staccato quel pezzetino di plastica fatto ad L, dove va collegato il cavo dati sata, ed è rimasto nel connettore del cavo, quindi il collegamento elettrico va e non va e di conseguenza le prestazioni, sono altalenanti !
Ho provato ad installare acronis true image per clonarlo su un altro hard disk,ma con il disco in quelle connessioni, è una mission impossible...
Come posso realizzare un collegamento affidabile in modo da poter clonarne il contenuto su uno nuovo ?
Saldare i fili del cavo sata ?
azz che sfiga vedi se riesci a estrarre il pezzettino di plastica dal cavo sata e incollarlo sul disco con pochissimo attack o altra supercolla. Saldare su pin così ravvicinati la vedo quasi impossibile....
La butto li, se le schede madri dei pc sono buone e i dischi abbastanza recenti, puoi installare in tutti e 3 pc un disco gemello per farci raid 1 con spesa >= 100 E , o ti serve propio un sistema centralizzato di back up?
non è percorribile.
come soluzione temporanea ho messo un mirroing della cartella backup sul mio pc in modo da avere il backup giornaliero anche in caso di fail del disco originale
in pratica giornalmente ogni pc fa backup dei dati su pc1 e pc3 fa backup di pc1.
che ne dite?
gd350turbo
12-06-2013, 09:51
La butto li, se le schede madri dei pc sono buone e i dischi abbastanza recenti, puoi installare in tutti e 3 pc un disco gemello per farci raid 1 con spesa >= 100 E , o ti serve propio un sistema centralizzato di back up?
azz che sfiga vedi se riesci a estrarre il pezzettino di plastica dal cavo sata e incollarlo sul disco con pochissimo attack o altra supercolla. Saldare su pin così ravvicinati la vedo quasi impossibile....
Eh, la penso esattamente come te !
thegamba
12-06-2013, 09:54
Penso proprio di si! :D
Noooooooooooooooooooooo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Hai cambiato avatar?:cry: Azz, se mi cambiate le facce così mi confondete ben più di quanto io non sia già confuso di mio:fagiano:
Dominioincontrastato
12-06-2013, 09:55
non è percorribile.
come soluzione temporanea ho messo un mirroing della cartella backup sul mio pc in modo da avere il backup giornaliero anche in caso di fail del disco originale
in pratica giornalmente ogni pc fa backup dei dati su pc1 e pc3 fa backup di pc1.
che ne dite?
Come soluzione non mi sembra male a costo zero, come ha suggerito un altro precedentemente aspetta che si rompano un paio di dischi insieme e veda il preventivo Kroll ontrack :asd:
Se i dati non sono troppi qualche soluzione cloud a pagamento come dropbox con backup automatico li?
Come soluzione non mi sembra male a costo zero, come ha suggerito un altro precedentemente aspetta che si rompano un paio di dischi insieme e veda il preventivo Kroll ontrack :asd:
Se i dati non sono troppi qualche soluzione cloud a pagamento come dropbox con backup automatico li?
kroll che? piuttosto mi fan fare data entry per 2 anni di fila....:rolleyes:
cluod nemmeno è percorribile ci sarebbero tempi di upload troppo lunghi.
o meglio nulla che non si possa di notte, però il "server" di notte va spento quindi non posso mettermi a uppare durante l'orario di lavoro.
per ora ho fatto così almeno dormo più tranquillo, al limite prendo un pc vecchio lo nascondo da qualche parte e lo uso come backup server.
sempre costo zero visto che per i backup non si spende.
roccia1234
12-06-2013, 10:33
M...a !
La morosa ieri:
( computer da ufficio, qualche mese di vita, con ssd da 128 e hdd da 250)
Ho cliccato su un pulsante con la scritta DOWNLOAD, e ora il pc è lentissimo e si aprono cose strane...
( sul computer cè il programma di contabilità ed altre cose non dico mission critical, ma quasi )
Fila di imprecazioni...:doh:
Poi inzio a togliere, offerbox, hlirycs, inminent, plugin, toolbar, ecc.ecc.. e circa un 5000 file nelle varie temp...
Però noto che nonostante la pulizia, il computer pare un 8086 a 10 mhz e la luce del hdd/ssd è sempre accesa, provo a copiare un file e vedo che la velocità varia da pochi kb al sec a 10-20 mila in maniera random, o comunque non logica !
Lo apro e tocco per caso il cavo del ssd e mi rimane in mano...
vedo che si è staccato quel pezzetino di plastica fatto ad L, dove va collegato il cavo dati sata, ed è rimasto nel connettore del cavo, quindi il collegamento elettrico va e non va e di conseguenza le prestazioni, sono altalenanti !
Ho provato ad installare acronis true image per clonarlo su un altro hard disk,ma con il disco in quelle connessioni, è una mission impossible...
Come posso realizzare un collegamento affidabile in modo da poter clonarne il contenuto su uno nuovo ?
Saldare i fili del cavo sata ?
Ovviamente backup inesistente, vero? :stordita:
Però vedete, a leggere queste cose..io rimango veramente sorpreso. Vuol dire che la gente non ha assolutamente testa, mi spiace dirlo ma è cosi. Non c'entra niente saper usare o no il PC
È quello che penso da tempo sugli imbranati al pc o con qualunque periferica "high tech". Non è questione saper usare o non saper usare, è questione di non avere alcuna capacità logica di base (ma base base eh, tipo bambini di 2 anni con le formine da inserire nei buchi corrispondenti), o comunque non volerla usare.
Oggi con le gui non è come con DOS che se non sai il comando e non hai una guida ti attacchi: basta guardare, usare un minimo di deduzione e istinto e seguire le istruzioni a schermo.
Peccato che molti non leggano quello che c'è a schermo o, se lo leggono, si rifiutano di comprenderlo anche se quello che c'è scritto è di una facilità disarmante. Il classico è la notifica dell'antivirus: "definizioni aggiornate al *data di oggi*": scena di panico.
Esempio: mio padre ogni tanto deve stampare roba dall'home banking, riepiloghi e cose del genere.
Mi chiama una volta e gli spiego come si fa.
Mi chiama la seconda volta e gli spiego come si fa
La terza, la quarta, al quinta... la procedura è sempre la stessa ma non riesce (o, come scoprirò più tardi, non vuole).
Un giorno, all'ennesima richiesta, rispondo: "no, sono impegnato, fai da solo".
Tempo 1 minuto e sento la stampante che stampa :doh: .
Io ho imparato da solo ad usare android. Ma da zero totale eh, prima usavo un N78 con symbian.
Non ho letto nessuna guida nè niente altro, ho semplicemente acceso il telefono, letto e osservato quello che c'era a display e iniziato a smanettare.
Due giorni dopo stavo flashando l'ultima nightly cyanogenmod e kernel AK.
E io non mi ritengo per nulla un genio, anzi, sono una persona normalissima.
gd350turbo
12-06-2013, 10:38
Ovviamente backup inesistente, vero? :
Glielo avrò detto non so quante volte...
fai delle copie, hai un server e disposizione tramite gigabit che ha terabyte di spazio disponibile !
malatodihardware
12-06-2013, 12:22
Cioè ha un gestionale installato e non fa un backup automatico ogni notte??
Inviato dal mio MB525
Però vedete, a leggere queste cose..io rimango veramente sorpreso. Vuol dire che la gente non ha assolutamente testa, mi spiace dirlo ma è cosi. Non c'entra niente saper usare o no il PC
Non è che la gente non abbia testa. E' che non la vuole usare, che è diverso.
E' che fondamentalmente alla gente non interessa COME funziona qualcosa, gli interessa semplicemente fare A per ottenere B, tutto il resto che ci passa in mezzo è una rottura di scatole di cui farebbe comodamente a meno, e la rifiuta. Non impererai/capirai MAI qualcosa che rifiuti a priori. Questo vale in qualsiasi ambito e in qualsiasi contesto. E questo capita a tutti eh ... non venitemi a dire che nessuno di voi ha un argomento per il quale spegne completamente il cervello ... :rolleyes:.
Danilo Cecconi
12-06-2013, 12:40
Noooooooooooooooooooooo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Hai cambiato avatar?:cry: Azz, se mi cambiate le facce così mi confondete ben più di quanto io non sia già confuso di mio:fagiano:
Beh... visto che lo avevi fatto anche tu (confesso che mi avevi spaesato :D ), ho pensato bene di farlo anch'io :p
E poi era dalla prima iscrizione che lo avevo !;)
Non è che la gente non abbia testa. E' che non la vuole usare, che è diverso.
E' che fondamentalmente alla gente non interessa COME funziona qualcosa, gli interessa semplicemente fare A per ottenere B, tutto il resto che ci passa in mezzo è una rottura di scatole di cui farebbe comodamente a meno, e la rifiuta. Non impererai/capirai MAI qualcosa che rifiuti a priori. Questo vale in qualsiasi ambito e in qualsiasi contesto. E questo capita a tutti eh ... non venitemi a dire che nessuno di voi ha un argomento per il quale spegne completamente il cervello ... :rolleyes:.
Uno esiste per il 90% dei nostri connazionali, la politica :asd:
Ok, smetto subito :asd:
roccia1234
12-06-2013, 12:48
Non è che la gente non abbia testa. E' che non la vuole usare, che è diverso.
E' che fondamentalmente alla gente non interessa COME funziona qualcosa, gli interessa semplicemente fare A per ottenere B, tutto il resto che ci passa in mezzo è una rottura di scatole di cui farebbe comodamente a meno, e la rifiuta. Non impererai/capirai MAI qualcosa che rifiuti a priori. Questo vale in qualsiasi ambito e in qualsiasi contesto. E questo capita a tutti eh ... non venitemi a dire che nessuno di voi ha un argomento per il quale spegne completamente il cervello ... :rolleyes:.
Dipende dall'argomento.
Se non mi interessa e non mi serve allora posso permettermi di spegnere il cervello.
Ma se mi interessa e/o mi serve, io accendo il cervello e mi ci metto finchè non ottengo quello che voglio.
Sarò strano io...
Dipende dall'argomento.
Se non mi interessa e non mi serve allora posso permettermi di spegnere il cervello.
Ma se mi interessa e/o mi serve, io accendo il cervello e mi ci metto finchè non ottengo quello che voglio.
Sarò strano io...
Anche io la penso così.
Le persone hanno il diritto di rimanere ignoranti, o comunque disinteressate verso qualcosa (atteggiamento che comunque non approvo, ma rispetto), però dal momento che scegli di usare un PC, soprattutto negli utilizzi casalinghi, sii disposto ad impararne le basi.
Invece rimangono nel disprezzo della tecnologia... se qualcosa non va se la prendono con chi invece apprezza la tecnologia.
C'è una sorta di disprezzo, astio latente verso l'informatico, come se noi stessimo imponendo la tecnologia a tutti. Io non impongo un bel niente.
Infatti secondo me è pure sbagliato imporre la tecnologia alle persone comuni; che ormai vogliono un PC per lo status sociale.
E ve lo dice uno che sogna un mondo tecnologico.
Nel lavoro passi, d'altronde in genere basta che impari l'applicazione gestionale e non devi fare altro, non è molto più complicato che gestire fascicoli di fogli e foglietti, protocolli fotocopie e fax.
C'è una sorta di disprezzo, astio latente verso l'informatico, come se noi stessimo imponendo la tecnologia a tutti. Io non impongo un bel niente.
L' ho notato in molteplici occasioni, ma davvero tante...
Problema tipico a cui ho deciso di non rispondere più: persone che mi chiamano dicendo che un certo tipo di file si apre con un programma diverso dal solito. Non ultimo un conoscente, a cui ho passato un cd per installare un noto software di masterizzazione, che ho preliminarmente messo in guardia sui passi di installazione, dicendogli di leggere bene quanto veniva indicato. Risultato: dopo poche ore mi manda una mail dicendo che tutti i file multimediali si aprivano con il player del software appena installato, e non più con vlc. Le cose che mi fanno incazzare sono due:
1) non hai fatto attenzione all'installazione come ti avevo detto. Se c'è scritto "selezionare i tipi di file per i quali il software diventerà il player predefinito" mi sembra una indicazione comprensibile per chiunque. Ma probabilmente non l'hai letta, ansioso com'eri di masterizzarti il tuo ultimo divx, di qualità scarsissima, scaricato al 30° tentativo dopo aver tirato giù una marea di virus e pornazzi.
2) non vuoi utilizzare internet per cercare la soluzione a un problema banale. Digitando su google "gli mp3 si aprono con un altro programma", il primo risultato fornisce la soluzione, che consiste in n.5 clic. O magari non sai utilizzare internet per trovare la soluzione, cosa che reputo ancora più grave, perchè se sai utilzzare il mulo non è accettabile che tu non solo non conosca tutte le potenzialità della rete, ma soprattutto che tu non sappia fare una banale ricerca su google.
gd350turbo
12-06-2013, 13:50
Volere è potere...
Se egli non volle, non puote :-)
Non volle perchè c'è il solito bonaccione che glielo sistema il problema, ah, ovviamente gratis :asd:
L'informatico è la tipica figura che quando non serve è trattato peggio del servizio di pulizia (quel nerd, quell' antisociale, quell' emarginato, il tizio o l'omino del "compiuter", il topo di laboratorio etc), quando invece c'è la classica emergenza viene venerato come una divinità greca :asd:
1) non hai fatto attenzione all'installazione come ti avevo detto. Se c'è scritto "selezionare i tipi di file per i quali il software diventerà il player predefinito" mi sembra una indicazione comprensibile per chiunque. Ma probabilmente non l'hai letta, ansioso com'eri di masterizzarti il tuo ultimo divx, di qualità scarsissima, scaricato al 30° tentativo dopo aver tirato giù una marea di virus e pornazzi.
Macché ... "è entrato da solo", lui non ha fatto niente :D ... sarà qualche virus :stordita:
2) non vuoi utilizzare internet per cercare la soluzione a un problema banale. Digitando su google "gli mp3 si aprono con un altro programma", il primo risultato fornisce la soluzione, che consiste in n.5 clic. O magari non sai utilizzare internet per trovare la soluzione, cosa che reputo ancora più grave, perchè se sai utilzzare il mulo non è accettabile che tu non solo non conosca tutte le potenzialità della rete, ma soprattutto che tu non sappia fare una banale ricerca su google.
No ma non vuole fare pasticci, quindi ha chiamato te :D
E comunque almeno ha impostato di aprire un file audio con un player audio.
Quante volte trovo PDF associati a Windows Media Player... o robe assurde :D
gd350turbo
12-06-2013, 14:29
Non volle perchè c'è il solito bonaccione che glielo sistema il problema, ah, ovviamente gratis :asd:
L'informatico è la tipica figura che quando non serve è trattato peggio del servizio di pulizia (quel nerd, quell' antisociale, quell' emarginato, il tizio o l'omino del "compiuter", il topo di laboratorio etc), quando invece c'è la classica emergenza viene venerato come una divinità greca :asd:
Infatti, tempo fa, arriva una tizia, vicina/conoscente, mi guarda che trappolo con il computer e mi fa, ma sei un nerd ?
Non risposi per educazione perchè volevo dirli, sei in anticipo la befana arriva il 6 gennaio...
Passa il tempo...
Non mi va la connessione...
E io che ci posso fare ? Saluti !
Infatti, tempo fa, arriva una tizia, vicina/conoscente, mi guarda che trappolo con il computer e mi fa, ma sei un nerd ?
Io le avrei detto così: "Oggi invece mi sento un po' merd e dunque non ti risolvo il problema".
Tango down! + Troll Face :asd:
franksisca
12-06-2013, 16:00
Niente batte le chiamate sulla falsariga di
PCMAN: We ciao, che ti serve???
USER: eh pensi che mi serve sempre qualcosa quando chiamo te...(30 secondi di convenevoli) ah a proposito, ho un problema col pc, mi và lentissimo e non mi carica X
PCMAN: hai antivirus/antimalware/ccleaner/deframmentatori oppure hai mai fatto qualcosa del genere?
USER: boh che sono ste cose, sei tu l'esperto....
oppure
PCMAN: senti, vai nel pannello di controllo e vai nel sistema
USER: non c'è
PCMAN: vedi che deve esserci per forza...
USER: ti dico di no, mica sono scemo
PCMAN: ok, sono in ordine alfabetico, leggimeli tutti
USER: ok, ora vedi, allora, account utente, attività (etc.) Schermo, (silenzio), ah eccolo l'ho trovato...
Krusty93
12-06-2013, 17:40
Non è che la gente non abbia testa. E' che non la vuole usare, che è diverso.
E' che fondamentalmente alla gente non interessa COME funziona qualcosa, gli interessa semplicemente fare A per ottenere B, tutto il resto che ci passa in mezzo è una rottura di scatole di cui farebbe comodamente a meno, e la rifiuta. Non impererai/capirai MAI qualcosa che rifiuti a priori. Questo vale in qualsiasi ambito e in qualsiasi contesto. E questo capita a tutti eh ... non venitemi a dire che nessuno di voi ha un argomento per il quale spegne completamente il cervello ... :rolleyes:.
Ma dipende sempre su ciò che si deve fare. Perchè se ad uno che non è pratico di informatica gli dici "metti una rom cucinata sul telefono Android" (primo esempio che mi è venuto in mente), quello chiaramente non è capace e ti chiede aiuto. Difatti è una cosa, si molto semplice, ma diciamo che serve anche praticità con la tecnologia. E allora l'aiuto lo do' con piacere, senza lamentarmi né niente.
Ma quando mi vengono a dire come ieri, "Windows notificava la necessità di backup del disco D, l'ho fatto e ora ho il disco pieno" (naturalmente ho riassunto 10 frasi in una) allora mi scoccio. Si tratta di usare la testa e di cercare al limite aiuto su Google.
E comunque almeno ha impostato di aprire un file audio con un player audio.
Quante volte trovo PDF associati a Windows Media Player... o robe assurde :D
Questa è nuova :asd:
Niente batte le chiamate sulla falsariga di
oppure
PCMAN: senti, vai nel pannello di controllo e vai nel sistema
USER: non c'è
PCMAN: vedi che deve esserci per forza...
USER: ti dico di no, mica sono scemo
PCMAN: ok, sono in ordine alfabetico, leggimeli tutti
USER: ok, ora vedi, allora, account utente, attività (etc.) Schermo, (silenzio), ah eccolo l'ho trovato...
L'altro giorno, l'amico del Lumia 820 mi fa: "ho sincronizzato FB e ora vedo fra i contatti tutti insieme". La mia risposta, tramite Sms, è stata "vai in rubrica->impostazioni->filtra contatti e togli fb".
Lo vedo dopo un paio di ore e mi fa: "ma dov'è la rubrica?"
"come dov'è? Ci siamo andati ieri 1000 volte"
"no, guarda, non c'è" e mi mette davanti il telefono
"la scritta "contatti" secondo te cos'è?"
"allora dimmi contatti"
:rolleyes:
thegamba
12-06-2013, 18:58
Beh... visto che lo avevi fatto anche tu (confesso che mi avevi spaesato :D ), ho pensato bene di farlo anch'io :p
E poi era dalla prima iscrizione che lo avevo !;)
Eheh ma io l'ho fatto per poter tornare indietro... Salvo poi perdere il file originale del mio vero avatar:muro: Quello di paperino, presente?
Danilo Cecconi
12-06-2013, 20:05
Eheh ma io l'ho fatto per poter tornare indietro... Salvo poi perdere il file originale del mio vero avatar:muro: Quello di paperino, presente?
Eccome se ce l'ho presente il buon "papero"! ;)
Invece il mio vecchio avatar è ben salvo nel disco di backup. :p
Il "vecchio saggio" ha sempre ragione:
backup, tanto backup, fortissimamente backup! :D :D :D
Il backup va anche provato a volte. Questa è del Bianchi. :O
Apocalysse
12-06-2013, 21:38
Approposito di NAS e Backup, l'azienda che gli diamo l'HW e qualche aiuto sporadico ha raggiunto la bellezza di 1,4 miliardi di file .... Si avete letto bene, miliardi, per conteggiare tutti i file ci si mette qualcosa come 10 min.
Ovviamente di archiviazione annuale non se ne parla, troppo banale, meglio continuare in questa maniera, il tutto è ora archiviato in un NAS della buffalo con backup esterno su 2 dischi .... peccato che mi sia accorto più di una volta che, probabilmente per la mole dei file, che i dischi esterni in realtà non hanno tutti i dati :fagiano:
Farglielo capire è un'impresa ardua :fagiano:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39598826&postcount=14)
0
volevo rendervi partecipi di questa ottima risposta ad una discussione... il problema era un pc probabilmente con ali andato e surriscaldamento cpu (E4500 skt 775)
Dominioincontrastato
16-06-2013, 11:31
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39598826&postcount=14)
0
volevo rendervi partecipi di questa ottima risposta ad una discussione... il problema era un pc probabilmente con ali andato e surriscaldamento cpu (E4500 skt 775)
nuova questa cosa del i7 o i5 su una scheda madre 775, come lo installi a pressa o con una martellata?
dragonballfusion
16-06-2013, 11:41
nuova questa cosa del i7 o i5 su una scheda madre 775, come lo installi a pressa o con una martellata?
:rolleyes:
http://ark.intel.com/m/products/30781
È un core 2 duo. Con skt 775
-Inviato dal mio Galaxy Note 2 con Tapatalk
Qual'è il problema in quel post?
Può essere sicuramente discutibile, ma non mi pare che abbia detto ridicolaggini.
L'ha scritto di cambiare anche la scheda madre.
Più che altro ha proposto di rifare tutto il PC da zero :D ... tecnicamente non sarebbe sbagliato :D ... certo non è un risparmiatore...
Dominioincontrastato
16-06-2013, 12:32
:rolleyes:
http://ark.intel.com/m/products/30781
È un core 2 duo. Con skt 775
-Inviato dal mio Galaxy Note 2 con Tapatalk
Senti un po' saccentone, leggi bene il post e leggi bene il mio intervento e il professorino fallo con gli amici tuoi non con me.
Qual'è il problema in quel post?
Può essere sicuramente discutibile, ma non mi pare che abbia detto ridicolaggini.
Un po' fa ridere spara un un troubleshooting disorganizzato e mal spiegato. Quello che non capisco è la reinstallazione del os dopo che cambi i pezzi : cpu, dissipatore (eventuale cambio case e liquido o.O) e hd con infine reinstallazione os. Ma se la reinstallazione non costa come $$$ nulla, per quale motivo devo spendere soldi per pezzi che magari non risolvono?
Leggendo il thread, fermo restando che l'alimentatore andava cambiato, nessuno suggerisce come minimo di pulire dalla polvere, se avesse il dissi originale intel, di controllare che fossero ben serrati quei stramaledetti pioli e cambiare pasta termica. No cambia i pezzi e via grazie al cavolo :D
Senti un po' saccentone, leggi bene il post e leggi bene il mio intervento e il professorino fallo con gli amici tuoi non con me.
Un po' fa ridere spara un un troubleshooting disorganizzato e mal spiegato. Quello che non capisco è la reinstallazione del os dopo che cambi i pezzi : cpu, dissipatore (eventuale cambio case e liquido o.O) e hd con infine reinstallazione os. Ma se la reinstallazione non costa come $$$ nulla, per quale motivo devo spendere soldi per pezzi che magari non risolvono?
Ah si si su questo concordo pienamente :D
Leggendo il thread, fermo restando che l'alimentatore andava cambiato, nessuno suggerisce come minimo di pulire dalla polvere, se avesse il dissi originale intel, di controllare che fossero ben serrati quei stramaledetti pioli e cambiare pasta termica. No cambia i pezzi e via grazie al cavolo :D
Si si è vero :D
Se il sistema è sensibile al posizionamento e sembra avere problemi che interessano la CPU si potrebbe anche pensare ad un socket difettoso.
Mi capitò un caso del genere.
DarthFeder
16-06-2013, 12:51
Non so se capita anche a voi, ma la maledizione del PC-Boy inizia a colpirmi anche nel campo smartphone e tablet. Ieri ho passato mezza sera ad armeggiare tra CWM e custom ROM con l'android di un'amica rimasta "in panne"
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Un po' fa ridere spara un un troubleshooting disorganizzato e mal spiegato. Quello che non capisco è la reinstallazione del os dopo che cambi i pezzi : cpu, dissipatore (eventuale cambio case e liquido o.O) e hd con infine reinstallazione os. Ma se la reinstallazione non costa come $$$ nulla, per quale motivo devo spendere soldi per pezzi che magari non risolvono?
Più che un troubleshooting suggerisce di cambiare praticamente tutto il pc. Poi magari per risparmiare suggerirà un ali cinese o di pseudo marca. (/^o^)/
Non so se capita anche a voi, ma la maledizione del PC-Boy inizia a colpirmi anche nel campo smartphone e tablet. Ieri ho passato mezza sera ad armeggiare tra CWM e custom ROM con l'android di un'amica rimasta "in panne"
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Di solito concepire di armeggiare coi firmware non è immediato, nel senso che per molti il centro di assistenza è ancora un locus tra il mistico e il mitologico, e la riparazione un processo più affine alla magia che alla scienza.
Imho se sei stato colpito le possibilità sono due:
- ti sei vantato in qualche occasione di mettere mano ai cellulari...
- ti sei fatto avanti quando la topa ti ha chiesto aiuto...
Accampare scuse in quell'ambito è un attimo...
Più passa il tempo più trovo conferma di quanto il problema presentato nel topic non esista nei fatti.
Il ragazzo del computer è in effetti vittima del proprio masochismo e della propria passione per i Lego (perché assemblare un pc non ha nulla a che vedere ne con l'informatica ne con l'elettronica), per cui finisce con il cedere alle richieste più intempestive e improvvide...
Qualcuno ricorda "Mai dire banzai"? Il principio è lo stesso...
ne approffito per chiedere un consiglio
1° come faccio a farmi approvare la spesa di un nas dal capo?
la situazione e
pc1 che fa da server con 2-3 databse e documenti contidivisi
pc2 con le mail
pc3 -pc4 con documenti
il resto non importa
al momento pc1 fa giornalmente il backup di tutto quel che serve sullo stesso unico disco di pc1
pc2 backup manuale con mail sotore
pc3-pc4 backup automatico su pc1
questi son gli "automatismi" po ci sono io che settimanalmente backuppo tutto sul "nas" sopra e mensilmente faccio un dvd.
capirete che non mi sento molto sicuro, devo trovare un discorsetto da fare per fare acquisti.
poi non so penso che un nas semplice basti no? potrei riciclare quelli sopra come dischi, qualche consiglio?
compra tu il nas, poi quando va tutto a puttane ti fai pagare il back-up...
- ti sei fatto avanti quando la topa ti ha chiesto aiuto...
Questo è il reale problema... che nel 90% dei casi non si può dire di no ad una Topa (con la T maiuscola)... è il solo ed unico punto debole, perchè l'uomo non è di legno..
Dominioincontrastato
16-06-2013, 15:18
Più che un troubleshooting suggerisce di cambiare praticamente tutto il pc. Poi magari per risparmiare suggerirà un ali cinese o di pseudo marca. (/^o^)/
Infatti il troubleshooting è una cosa metodica, per ogni problema c'è (o quasi al 99%) c'è una procedura ben definita da seguire. Certo suggerire un alimentatore anche da 600 W ma scrauso, rimane pure sempre una schifezza di idea.
Non so se capita anche a voi, ma la maledizione del PC-Boy inizia a colpirmi anche nel campo smartphone e tablet. Ieri ho passato mezza sera ad armeggiare tra CWM e custom ROM con l'android di un'amica rimasta "in panne"
Da poco ho avuto un Lumia da una conoscente in quanto voleva che gli installassi la tastiera come quella dei vecchi cellulari, perchè dice che si trova meglio quella con 1 abc, 2 def , ecc. Quando me lo porta mi dice che ha anche un problema che non si avvia più : dopo la scritta Nokia compare una schermata celestina e li si pianta:confused: :confused: :confused: probabilmente quando ha provato a fare un cambio sim ha dimenticato di spegnere il cellulare. Per fare un hard reset ho dovuto fare una combo da fatality, tra l'altro mal spiegata e da li sono riuscito a debrickare il tel. Pero' una volta che diventi mago di CWM, Cyano e rom cucinate varie, secondo me ti fai una cultura niente male.....
Infatti il troubleshooting è una cosa metodica
Io mi fermerei molto prima: risolvere un problema dovrebbe implicare trovare e poi risolvere la causa del problema. Suggerire di primo acchito di cambiare la macchina equivale all'incirca a tornare dal concessionario quando buchi una gomma.
Pero' una volta che diventi mago di CWM, Cyano e rom cucinate varie, secondo me ti fai una cultura niente male...
Vero, ma a meno di non lavorare in un centro assistenza o di progettare firmware si tratta di cultura utile solo a farsi sfruttare.
Un cellulare già dopo uno, due anni esce di produzione, per cui quando si cambia un cell. os e compagnia sono completamente diversi dalla generazione precedente, a maggior ragione se si cambia brand, per cui imho l'utilità di quella cultura si azzera ad ogni cambio.
Dominioincontrastato
16-06-2013, 19:42
Io mi fermerei molto prima: risolvere un problema dovrebbe implicare trovare e poi risolvere la causa del problema. Suggerire di primo acchito di cambiare la macchina equivale all'incirca a tornare dal concessionario quando buchi una gomma.
Sarà che per esperienza di lavoro e studio sono molto analitico, ad ogni modo concordo che i pc per quelli che costano al mondo d'oggi possono essere salvati anzichè sottostare alle leggi del consumismo per cui appena si rompe, buttalo e comprane un altro.
Vero, ma a meno di non lavorare in un centro assistenza o di progettare firmware si tratta di cultura utile solo a farsi sfruttare.
Un cellulare già dopo uno, due anni esce di produzione, per cui quando si cambia un cell. os e compagnia sono completamente diversi dalla generazione precedente, a maggior ragione se si cambia brand, per cui imho l'utilità di quella cultura si azzera ad ogni cambio.
Guarda su questo non sono d'accordo ormai sono più di 3 anni che faccio uso di smartphone android e vedo quando modificati con rom cucinate, decollano come prestazioni.Se hai un telefono che è stato ben presto abbandonato dagli aggiornamenti potresti trovare una rom per resuscitarlo. Spesso penso sempre a cosa sono stati in grado di fare sul HTC HD2 e cosa continuano a fare.....
Krusty93
16-06-2013, 20:48
Non so se capita anche a voi, ma la maledizione del PC-Boy inizia a colpirmi anche nel campo smartphone e tablet. Ieri ho passato mezza sera ad armeggiare tra CWM e custom ROM con l'android di un'amica rimasta "in panne"
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Ho imparato a maneggiare e usare Android da cellulari di amici, perchè non ne ho mai posseduto uno :D E ho imparato anche a rootare, flashare custom e rom originali ripristinando la garanzia! E ho anche scoperto che il programma di ripristino UFFICIALE di LG 8 volte su 10 brikka il telefono costringendoti a mandarlo in assistenza :read:
thegamba
16-06-2013, 21:01
Ho imparato a maneggiare e usare Android da cellulari di amici, perchè non ne ho mai posseduto uno :D E ho imparato anche a rootare, flashare custom e rom originali ripristinando la garanzia! E ho anche scoperto che il programma di ripristino UFFICIALE di LG 8 volte su 10 brikka il telefono costringendoti a mandarlo in assistenza :read:
Il vizio non l'hanno mai perso, siano essi lettori dvd, telefoni o aspirapolveri:asd:
Anche se mi ritengo fortunato (vedi firma):D
Guarda su questo non sono d'accordo ormai sono più di 3 anni che faccio uso di smartphone android e vedo quando modificati con rom cucinate, decollano come prestazioni.Se hai un telefono che è stato ben presto abbandonato dagli aggiornamenti potresti trovare una rom per resuscitarlo. Spesso penso sempre a cosa sono stati in grado di fare sul HTC HD2 e cosa continuano a fare.....
L'idea è che in generale uno non sta ad aggiornare continuamente il software, anche perché arrivati ad un certo punto le case non producono più aggiornamenti per quel dispositivo, per cui prima aggiornare non migliora più le prestazioni...
A questo punto le possibilità sono 2:
col telefono ti trovi bene, e allora non lo cambi per parecchi anni.
col telefono ti trovi male, e allora cambi marca, modello e OS.
Nel primo caso i nuovi aggiornamenti dell'OS difficilmente migliorano le prestazioni del dispositivo, per cui si aggiorna solo per avere l'ultimo numero di serie visualizzato.
Nel secondo caso cambia OS, e quindi le procedure di manutenzione e i database di rom, quindi occorre, con buona probabilità, imparare tutto da zero.
Ammesso di non voler passare la vita a tweakare il tel, che per quanto detto risulta un comportamento patologico, dopo un po uno lascia perdere per forza di cose, a meno di non essere retribuito.
robertogl
16-06-2013, 23:02
L'idea è che in generale uno non sta ad aggiornare continuamente il software, anche perché arrivati ad un certo punto le case non producono più aggiornamenti per quel dispositivo, per cui prima aggiornare non migliora più le prestazioni...
A questo punto le possibilità sono 2:
col telefono ti trovi bene, e allora non lo cambi per parecchi anni.
col telefono ti trovi male, e allora cambi marca, modello e OS.
Nel primo caso i nuovi aggiornamenti dell'OS difficilmente migliorano le prestazioni del dispositivo, per cui si aggiorna solo per avere l'ultimo numero di serie visualizzato.
Nel secondo caso cambia OS, e quindi le procedure di manutenzione e i database di rom, quindi occorre, con buona probabilità, imparare tutto da zero.
Ammesso di non voler passare la vita a tweakare il tel, che per quanto detto risulta un comportamento patologico, dopo un po uno lascia perdere per forza di cose, a meno di non essere retribuito.
In realtà smanettando anche su marche diverse si prende un po' di confidenza con il tutto, un po' di elasticità mentale :) se una persona prende in mano per la prima volta un telefono e vuote farci il root, prima ci penserà più volte. Ma se un possessore di tutta la serie Galaxy su cui ha effettuato sempre il root si prende un HTC, il giorno dopo ha imparato come farci quello che vuole ;)
In realtà smanettando anche su marche diverse si prende un po' di confidenza con il tutto, un po' di elasticità mentale :) se una persona prende in mano per la prima volta un telefono e vuote farci il root, prima ci penserà più volte. Ma se un possessore di tutta la serie Galaxy su cui ha effettuato sempre il root si prende un HTC, il giorno dopo ha imparato come farci quello che vuole ;)
E se è un vero smanettone sa che se fai il root ad un HTC ti tiri la zappa sui piedi per la garanzia che va a farsi benedire per sempre :D
In realtà smanettando anche su marche diverse si prende un po' di confidenza con il tutto, un po' di elasticità mentale :) se una persona prende in mano per la prima volta un telefono e vuote farci il root, prima ci penserà più volte. Ma se un possessore di tutta la serie Galaxy su cui ha effettuato sempre il root si prende un HTC, il giorno dopo ha imparato come farci quello che vuole ;)
Beh si... o forse no, dipende.
È sempre un incognita, non è detto che imparando un sistema, poi ti trovi agevolato in un altro.
Non puoi essere certo di saper fare qualcosa in un sistema che non hai mai visto; magari ti ci trovi, grazie all'esperienza, magari anche no.
Non puoi riuscire a fare un preventivo, o comunque un lavoro professionale, senza magari perderci 10 ore per fare un lavoro che un esperto del sistema fa in 1 ora.
E allora quanto ti fai pagare? 1 ora? 10? o fai la media? :D
Se sapessi che farai altri di quei lavori in futuro puoi anche fare pagare 1, e le altre 9 le investi in esperienza per lavori futuri *, ma non so qui quanti clienti si trovino :D
* esperienza per lavori futuri, ma probabilmente solo per richieste simili, non è detto che impari a soddisfare tutte le richieste di quel sistema
compra tu il nas, poi quando va tutto a puttane ti fai pagare il back-up...
anche questa è na bella idea! grazie!
robertogl
17-06-2013, 08:45
Beh si... o forse no, dipende.
È sempre un incognita, non è detto che imparando un sistema, poi ti trovi agevolato in un altro.
Non puoi essere certo di saper fare qualcosa in un sistema che non hai mai visto; magari ti ci trovi, grazie all'esperienza, magari anche no.
Non puoi riuscire a fare un preventivo, o comunque un lavoro professionale, senza magari perderci 10 ore per fare un lavoro che un esperto del sistema fa in 1 ora.
E allora quanto ti fai pagare? 1 ora? 10? o fai la media? :D
Se sapessi che farai altri di quei lavori in futuro puoi anche fare pagare 1, e le altre 9 le investi in esperienza per lavori futuri *, ma non so qui quanti clienti si trovino :D
* esperienza per lavori futuri, ma probabilmente solo per richieste simili, non è detto che impari a soddisfare tutte le richieste di quel sistema
Si in campo lavorativo è diverso, parlavo più per smanettare :D
In realtà smanettando anche su marche diverse si prende un po' di confidenza con il tutto, per quello basta probabilmente una beagleboard...
Ma se un possessore di tutta la serie Galaxy su cui ha effettuato sempre il root si prende un HTC, il giorno dopo ha imparato come farci quello che vuole ;)
imho se uno ha tutta la serie galaxy su cui ha sempre fatto il root, significa che probabilmente ha soldi da spendere e non sa come buttare il tempo, per cui si mette a pettinare le bambole... In quel caso il tizio ha poco da lamentarsi se viene adescato e sfruttato... :D
io parlo del " 'tu' che te ne intendi", ovvero la persona assolutamente comune, tutt'altro che nerd, che ha la sfiga di avere uno spirito pratico e per questo viene additato in buona o mala fede come guru, diventando potenziale vittima degli sfruttatori di turno. Generalmente, una persona comune, non passa il tempo a configurare il cell per il gusto di farlo. Raggiunta la personalizzazione voluta si tiene il cellulare così, generalmente per anni. Il mio ultimo cell ha durato 10 anni per esempio. Preso il cell nuovo, una volta configurato, è morta li. Non sto a flasharlo ogni 3 per due...
Di contro uno che ha tutta la serie galaxy cambia il cellulare come minimo una volta ogni 2 anni, quindi rientra già nella categoria degli appassionati, quasi nerd. Di sicuro non è tra le persone assolutamente comuni, almeno ch'io sappia.
Se in teoria se lo facessi per lavoro, o comunque come occupazione, e questo andasse bene, potresti vedere tanti cellulari non tuoi e fare esperienza sul campo.
Io so usare android (mai fatto root), e non ne ho nemmeno uno, ho ancora l'N78 :D
Però ho visto 2 o 3 cellulari con android, mi sa che con il 4.x non ne ho mai usato, non ho idea di cosa cambi al lato pratico.
Non mi ritengo esperto di cellulari, affatto.
2 giorni fa mi trovo al negozio di mio zio ottico. Ha l' ipad collegato ad un sistema
di misurazione dei parametri della lente (Hoya).
Fa sistemare il cliente sulla postazione e dice:
Z: Guardi qua il simbolo della Apple
C: La chiocciola
Io: "ma va f"
2 giorni fa mi trovo al negozio di mio zio ottico. Ha l' ipad collegato ad un sistema
di misurazione dei parametri della lente (Hoya).
Fa sistemare il cliente sulla postazione e dice:
Z: Guardi qua il simbolo della Apple
C: La chiocciola
Io: "ma va f"
beh poteva dire guardi la mela, ovvio che non tutti sano cos'è il simbolo della apple
roccia1234
18-06-2013, 07:36
Se il sistema è sensibile al posizionamento e sembra avere problemi che interessano la CPU si potrebbe anche pensare ad un socket difettoso.
Mi capitò un caso del genere.
Potrebbe essere, ma prima di consigliare di cambiare mezzo pc, farei perlomeno dare una pulita e una controllata al dissipatore cpu e ai voltaggi reali dell'ali, che non costa nulla e si fa in 5 minuti.
Un po' fa ridere spara un un troubleshooting disorganizzato e mal spiegato. Quello che non capisco è la reinstallazione del os dopo che cambi i pezzi : cpu, dissipatore (eventuale cambio case e liquido o.O) e hd con infine reinstallazione os. Ma se la reinstallazione non costa come $$$ nulla, per quale motivo devo spendere soldi per pezzi che magari non risolvono?
Leggendo il thread, fermo restando che l'alimentatore andava cambiato, nessuno suggerisce come minimo di pulire dalla polvere, se avesse il dissi originale intel, di controllare che fossero ben serrati quei stramaledetti pioli e cambiare pasta termica. No cambia i pezzi e via grazie al cavolo :D
Appunto.
Prima di sostituire pezzi a casaccio si fanno quelle operazioni "a costo zero", che hanno il duplice vantaggio di escludere alcune cause di problemi senza spendere una lira e solitamente in tempi estremamente ridotti (tipo pulire il dissipatore e sostituire la pasta termica).
Come se io andassi dal meccanico per sostituire una lampadina e questo mi rispondesse: ti conviene cambiare tutta la macchina :mbe: .
Un po' fa ridere spara un un troubleshooting disorganizzato e mal spiegato. Quello che non capisco è la reinstallazione del os dopo che cambi i pezzi : cpu, dissipatore (eventuale cambio case e liquido o.O) e hd con infine reinstallazione os. Ma se la reinstallazione non costa come $$$ nulla, per quale motivo devo spendere soldi per pezzi che magari non risolvono?
si piu' o meno l'ironia la trovavo in questo... io li ho fatto un intervento un po' spammone, ma tanto stavano tutti litigando :D
Ha indicato pure il simbolo... Come fa a dire che la mela è una chiocciola!
beh poteva dire guardi la mela, ovvio che non tutti sano cos'è il simbolo della apple
Ha indicato pure il simbolo... Come fa a dire che la mela è una chiocciola!
se era dall' ottico c'era un motivo no?? :D
DarthFeder
18-06-2013, 10:40
Beh ma a volte basta essere giovani in un ambiente meno giovane per essere etichettati all'istante come esperti in tutto...io ho 22 anni e sono stato assunto all'Enel, dove l'età media è di circa 48-50 anni. In automatico sono diventato l'uomo della stampante inceppata, l'uomo della formula di Excel, l'uomo di Windows piantato, l'uomo del non mi va la posta, l'uomo di "questa procedura aziendale non va vedi se si può fare qualcosa" (ma se è piantato il server a livello regionale come faccio a fare qualcosa con un semplice client di sola lettura?!) l'uomo delle shortcut di Office, l'uomo dei database, l'uomo di tutto quello che ha uno schermo o una vaga vicinanza a quella che secondo un cinquantenne assolutamente non informatico ha a che fare con l'informatica.
Il bello è che non sono un sistemista ma un normale impiegato, quindi nel 90% dei casi l'unica soluzione è chiamare il call center e far sistemare da remoto o aprire un ticket per guasto, visto che è tutto bloccato e ho privilegi zero...manco un ping si riesce a lanciare...
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
visto che è tutto bloccato e ho privilegi zero...manco un ping si riesce a lanciare...
:asd:
DarthFeder
18-06-2013, 12:09
:asd:
Guarda che è tragica sai :asd: sono uno smanettone in gabbia
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
ombra666
18-06-2013, 13:15
:asd: io mi sentirei completamente ingabbiato, per provare a vedere se va internet io non apro google, lo pingo :asd: :asd:
DarthFeder
18-06-2013, 13:26
:asd: io mi sentirei completamente ingabbiato, per provare a vedere se va internet io non apro google, lo pingo :asd: :asd:
Google?? Qui le uniche pagine internet accessibili sono i siti delle istituzioni, quelle degli enti europei e wikipedia (solo it)...la volta che ti serve un'informazione che su internet troveresti in due secondi tocca andare dal capo che ha qualche abilitazione in più oppure.....ricorrere al fidato cellulare (la gioia di cercarmi le norme tecniche e consultare dall'iPhone....)
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Google?? Qui le uniche pagine internet accessibili sono i siti delle istituzioni, quelle degli enti europei e wikipedia (solo it)...la volta che ti serve un'informazione che su internet troveresti in due secondi tocca andare dal capo che ha qualche abilitazione in più oppure.....ricorrere al fidato cellulare (la gioia di cercarmi le norme tecniche e consultare dall'iPhone....)
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
io dove lavoravo precdentemente usavo il thethring del mio htc magic e navigavo con quello
ombra666
18-06-2013, 13:42
Google?? Qui le uniche pagine internet accessibili sono i siti delle istituzioni, quelle degli enti europei e wikipedia (solo it)...la volta che ti serve un'informazione che su internet troveresti in due secondi tocca andare dal capo che ha qualche abilitazione in più oppure.....ricorrere al fidato cellulare (la gioia di cercarmi le norme tecniche e consultare dall'iPhone....)
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
anche io ho lavoro ho qualche restrizione (per colpa di qualcuno che stava tutto il santo giorno su facebook adesso non ci si può più andare... io ci andavo 5 minuti al giorno per controllare i messaggi del mio gruppo musicale...)... ho risolto col tethering USB via smartphone :D come suggerito sopra, bypassando i blocchi.... :tiè:
DarthFeder
18-06-2013, 13:49
io dove lavoravo precdentemente usavo il thethring del mio htc magic e navigavo con quello
Magari. Qua essendo tutto bloccato non si riesce veramente a far niente...devo chiamare il call center per installare i driver di un plotter, figurati configurare il pc per condividere internet col cellulare :asd:
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Ora da un cliente :eekk:
36 °C nel locale del server :asd:
http://i43.tinypic.com/2lc5z5z.jpg
Magari. Qua essendo tutto bloccato non si riesce veramente a far niente...devo chiamare il call center per installare i driver di un plotter, figurati configurare il pc per condividere internet col cellulare :asd:
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
beh non mi ricordo, ma non mi pare che vada installato nulla, riconosce il cell e via, certo potrebbe bloccarsi in quel punto però
[QUOTE=Wolfhwk;39616219]Ora da un cliente :eekk:
36 °C nel locale del server :asd:
ok locale server a 36° son tanti, ma la cpu a quanto stava??
Ora da un cliente :eekk:
36 °C nel locale del server :asd:
http://i43.tinypic.com/2lc5z5z.jpg
Ha messo l'armadio rack in terrazza assieme alla caldaia a metano?
_________________________________________________________________________________
Ho due netbook da una settimana che non ho il coraggio di guardare.
Uno ha vista, l'altro XP. Entrambi "sono lenti"...
SO in inglese (comprati in bulgaria), saranno pieni di crapware e schifezze varie.
SO che farei prima a formattarli, ma al momento non ho nemmeno una postazione di lavoro e la mia banda è una cellulare con SIM Wind, 10GB/mese con prestazioni scandalose...
SO che dovrei fare un backup ma ho avuto info fumose ("Salvami le foto della bimba") come se fosse fattibile guardarle una ad una... Mi toccherà backuppare allegramente tutti i file immagine.
E spero che l'HDD da 60GB basti perchè col cavolo che attacco il mio disco 2TB a quella possibile coltura di malware...
SI vede che avevo dato le dimissioni da ragazzo del computer?
Appena appena arrivata un' altra chicca dalla sezione assistenza stampanti.
Questo è il gruppo fusore di una samsung clx-3185fn. Il cliente ha provato a rimuovere l'inceppamento :asd: :asd: :asd:
http://i41.tinypic.com/2ntfmea.jpg
DarthFeder
18-06-2013, 14:22
Violenza, questa è vera e propria violenza :asd:
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Violenza, questa è vera e propria violenza :asd:
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
behè tutti usano un cacciavite o un taglierino per rimuovere la carta...
Ossignur... D: Vedere un server con 37°C Di temperatura ambiente e un fusore stuprato è come una violenza sui minori: inguardabile!:doh:
E' un pezzo antico :asd:
HP ML350 con Xeon.
Altra vittima di oggi. Samsung Galaxy S2.
Come sarà successo? :asd:
http://i41.tinypic.com/4ta4go.jpg
Dominioincontrastato
18-06-2013, 17:55
elevata pressione del tasto home
E che è, Ken il Guerriero? :asd:
Dominioincontrastato
18-06-2013, 18:12
E che è, Ken il Guerriero? :asd:
Magari era Hulk non riusciva a chiudere Angry Birds :asd:
Axios2006
18-06-2013, 20:06
Altra vittima di oggi. Samsung Galaxy S2.
Come sarà successo? :asd:
http://i41.tinypic.com/4ta4go.jpg
fosse stato un Nokia, era lui che si rompeva il dito... :asd:
E che è, Ken il Guerriero? :asd:
dubito, altrimenti scoppiava tutto e non si incrinava il vetro solamente :cool:
gianmarco_roma
18-06-2013, 22:46
@wolfhwk
ma cosa ci fanno i tuoi clienti con cellulari, stampanti ecc? :asd: che tragedia...
Axios2006
18-06-2013, 23:08
Pensa se fosse stati Chuck Norris allora, sarebbe implosa samsung :asd:
:asd:
@wolfhwk
ma cosa ci fanno i tuoi clienti con cellulari, stampanti ecc? :asd: che tragedia...
E non vi ho nemmeno fatto vedere la foto di un portatile schiacciato con la macchina. Praticamente la tizia si era scordata la borsa posata per terra e ha fatto retromarcia per uscire dal parcheggio. Ha sentito un portentoso "CRACK" e si è subito accorta del misfatto.
:asd:
Krusty93
18-06-2013, 23:44
E non vi ho nemmeno fatto vedere la foto di un portatile schiacciato con la macchina. Praticamente la tizia si era scordata la borsa posata per terra e ha fatto retromarcia per uscire dal parcheggio. Ha sentito un portentoso "CRACK" e si è subito accorta del misfatto.
:asd:
Questa è la numero 1 :asd:
Manuel007
18-06-2013, 23:51
Inscritto
Sent from my super j.b.iPhone 4s using Tapatalk
Seawolf87
19-06-2013, 01:06
PCMAN: senti, vai nel pannello di controllo e vai nel sistema
USER: non c'è
PCMAN: vedi che deve esserci per forza...
USER: ti dico di no, mica sono scemo
PCMAN: ok, sono in ordine alfabetico, leggimeli tutti
USER: ok, ora vedi, allora, account utente, attività (etc.) Schermo, (silenzio), ah eccolo l'ho trovato...
Mi sarà capitato centinaia di volte :muro:
Altra vittima di oggi. Samsung Galaxy S2.
Come sarà successo? :asd:
http://i41.tinypic.com/4ta4go.jpg
L'opzione "hulk press home" è buona...
O è la solita caduta, oppure qualcuno ha comprato una padella (quale è questo Samsung), non gli entra nelle tasche frontali e lo tiene nelle tasche dietro dei pantaloni, si è dimenticato ti toglierlo prima di sedersi e... Crack!
Ah o forse l'ha usato come piede di porco per disinceppare la stampante del post sopra!
Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p
Cicciuzzone
19-06-2013, 07:08
Appena appena arrivata un' altra chicca dalla sezione assistenza stampanti.
Questo è il gruppo fusore di una samsung clx-3185fn. Il cliente ha provato a rimuovere l'inceppamento :asd: :asd: :asd:
http://i41.tinypic.com/2ntfmea.jpg
Mi fa male come se mi avessero trattato allo stesso modo..
gd350turbo
19-06-2013, 07:16
Appena appena arrivata un' altra chicca dalla sezione assistenza stampanti.
Questo è il gruppo fusore di una samsung clx-3185fn. Il cliente ha provato a rimuovere l'inceppamento :asd: :asd: :asd:
http://i41.tinypic.com/2ntfmea.jpg
Avendo la stessa stampante a casa, direi di sentirmi male...
Invece alcuni miei clienti, non so come, sono venuti a conoscenza de "RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA" ...avoja a spiegargli che non va usato per ogni stronzata...continuano imperterriti :doh:
Mi sarà capitato centinaia di volte :muro:
Eh si ... sempre e solo perché la gente non ci mette manco un neurone UNO per leggere 2 righe. O imboccati o niente !
Con amici/parenti/conoscenti ho impostato questa linea di azione: metto subito in chiaro, prima di cominciare, che spiegherò il procedimento/argomento/configurazione UNA ed UNA VOLTA soltanto. Se ci sono parti non capito/non pervenute (:asd:) sono disponibile a qualsiasi domanda/chiarimento, MA chi fa finta di aver capito poi dimostra il contrario lo mando a cagare. Quindi è meglio prestare attenzione o prendere appunti.:read: Se mi ritrovo la stessa persona che mi fa la stessa domanda il giorno dopo LA MANGIO (e si arrangia :asd:) ! :rolleyes:.
Fail fresco fresco di stamani. Il cliente ha stampato con carta pergamena da stampante a getto d'inchiostro e l'ha fatto con impostazione "Carta comune". Non si vede bene, ma sotto la lama di pulizia è tutto incollato. :asd:
E' un gruppo fusore della stampante laser Samsung CLX-3170FN.
http://i41.tinypic.com/n6f49l.jpg
sta proprio sulle scatole ste stampanti samsung!
Le fanno fuori in un secondo :asd:
Dominioincontrastato
19-06-2013, 09:30
Fail fresco fresco di stamani. Il cliente ha stampato con carta pergamena da stampante a getto d'inchiostro e l'ha fatto con impostazione "Carta comune". Non si vede bene, ma sotto la lama di pulizia è tutto incollato. :asd:
E' un gruppo fusore della stampante laser Samsung CLX-3170FN.
http://i41.tinypic.com/n6f49l.jpg
:eek: :eek: :eek: ma in quale manicomio o casa di cura lavori?
E questo è nulla ancora :asd:
Via via vi posterò gli accadimenti giornalieri. :asd:
gianmarco_roma
19-06-2013, 09:42
E non vi ho nemmeno fatto vedere la foto di un portatile schiacciato con la macchina. Praticamente la tizia si era scordata la borsa posata per terra e ha fatto retromarcia per uscire dal parcheggio. Ha sentito un portentoso "CRACK" e si è subito accorta del misfatto.
:asd:
ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare :asd:
Giusto per farvi capire, questi in foto sono gli HDD uso client rotti in 2 settimane :asd:
http://i42.tinypic.com/25i8075.jpg
Krusty93
19-06-2013, 10:01
Ma cosa ci fanno coi computer?
Ma cosa ci fanno coi computer?
Boh, ma almeno ora montiamo solo SSD per le macchine client a noleggio.
Il modello per la precisione è il Samsung SSD 840 Series MZ-7TD120.
Non abbiamo bisogno di SSD prestanti, basta che non implodano spesso :asd:
E non vi ho nemmeno fatto vedere la foto di un portatile schiacciato con la macchina. Praticamente la tizia si era scordata la borsa posata per terra e ha fatto retromarcia per uscire dal parcheggio. Ha sentito un portentoso "CRACK" e si è subito accorta del misfatto.
:asd:
Beh, io ho lasciato un paio di Ray-Ban anni 70 originali sul tetto della macchina e sono partito... Me ne sono accorto solo dopo ore:stordita:
Può capitare.
Beh, io ho lasciato un paio di Ray-Ban anni 70 originali sul tetto della macchina e sono partito... Me ne sono accorto solo dopo ore:stordita:
Può capitare.
Sì, ma diciamo che converrebbe stare più attenti, dato che il portatile è (era) da 700 euro ed era a noleggio. :coffee:
In settimana vi posterò la foto del router leggendario, nominato da noialtri filibustieri " L' Immortale ". Ha resistito a fulmini, acqua, caldo, freddo, topi, botte e blackout :asd:
E' sempre acceso (24/24) e funzionante al 100% da più di 7 anni.
gianmarco_roma
19-06-2013, 12:44
In settimana vi posterò la foto del router leggendario, nominato da noialtri filibustieri " L' Immortale ". Ha resistito a fulmini, acqua, caldo, freddo, topi, botte e blackout :asd:
E' sempre acceso (24/24) e funzionante al 100% da più di 7 anni.
da considerarsi una reliquia :asd:
da considerarsi una reliquia :asd:
Pensa che il coso sta sotto una scrivania ed incastrato tra i fili. Piglia certe pedate... :asd:
gianmarco_roma
19-06-2013, 12:58
Pensa che il coso sta sotto una scrivania ed incastrato tra i fili. Piglia certe pedate... :asd:
una reliquia tenuta molto male :asd:
Dr.Speed
19-06-2013, 13:58
Del 2005...3GHz...800fsb....sarà mica un pentium precot? :asd:
Ci potevi bollire l'acqua su quei processori!! Quanti ricordi!
Unrealizer
19-06-2013, 17:10
Ci potevi bollire l'acqua su quei processori!! Quanti ricordi!
"Ricordi"? lo uso ancora all'università uno di questi cosi, soprattutto adesso che è iniziato il caldo estivo (27-28 gradi, in salita ogni giorno...) non so come faranno le povere ventole a stargli dietro :asd:
Dr.Speed
19-06-2013, 19:25
Ne ho un paio in ufficio, quando venivano accesi, sembrava che il pc stesse decollando. Se non lo tenavamo sotto la scrivania, girava per la stanza :asd:
A quei tempi AMD dominava alla grande! Quei processori che scaldavano cosi tanto sono stati la miglior pubblicità che AMD potesse avere! :D
Ne ho un paio in ufficio, quando venivano accesi, sembrava che il pc stesse decollando. Se non lo tenavamo sotto la scrivania, girava per la stanza :asd:
:rotfl:
Ma siete voi che non capite, erano studiati per l'inverno, erano i primi processori che seguivano le stagioni :asd: :asd:
I Northwood erano senz'altro da preferire, nonostante la cache dimezzata (ma probabilmente più veloce).
Giusto per farvi capire, questi in foto sono gli HDD uso client rotti in 2 settimane :asd:
http://i42.tinypic.com/25i8075.jpg
e la peppa:sofico:
ombra666
20-06-2013, 08:33
per favore non parlate di questi pentium4 sennò il pc dell'ufficio dal quale sto scrivendo si offende. 2.99ghz di pura ignoranza, conditi da un disco IDE che sento ticchettare ogni volta che muovo il mouse :asd: e ben 2 (due) gb di ram.
ogni volta che apro un qualsiasi programma (anche la calcolatrice) mi chiamano dalla torre di controllo dell'aereoporto che c'è qui vicino per sapere se sono autorizzato al decollo.
Tsk, il mio computer da ufficio è stato recentemente aggiornato a BEN 1 giga di memoria ram, o con il recente aggiornamento ad xp manco ce la faceva ad andare Asd .
Però di cpu ti batto, un coatto pentium 4 da 3,06, devo solo accenderlo ed andare a far colazione dopo aver messo la password e foooorse lo trovo pronto a lavorare.
beh pure io a lavoro ho ancora un p4 3 ghz pero' devo dire che scalda meno del mio i7 920 di casa
roccia1234
20-06-2013, 09:05
Tsk, il mio computer da ufficio è stato recentemente aggiornato a BEN 1 giga di memoria ram, o con il recente aggiornamento ad xp manco ce la faceva ad andare Asd .
Però di cpu ti batto, un coatto pentium 4 da 3,06, devo solo accenderlo ed andare a far colazione dopo aver messo la password e foooorse lo trovo pronto a lavorare.
Ce l'ho anche io quella cpu: il primo northwood con HT.
E non è per niente male, probabilment quel pc era rallentato da un disco che definire lento è tanto e dal SO impestato (ooppure è XP che rallenta da solo, come al solito).
ombra666
20-06-2013, 11:01
penso anche io che la piaga dei pc da ufficio siano i dischi, si sente proprio che sta per tirare le cuoia. Alla fine abbiamo un programma di gestione trasporti che non è molto pesante, e più che skype e client posta non usiamo.
infatti il boot di XP è una cosa allucinante, roba di minuti prima di poterlo effettivamente utilizzare (usandolo senza che si impunti ogni 2 secondi per svariate palate di secondi). Secondo me con un disco pulito o con il più scrauso degli SSD volerebbe.
roccia1234
20-06-2013, 11:16
penso anche io che la piaga dei pc da ufficio siano i dischi, si sente proprio che sta per tirare le cuoia. Alla fine abbiamo un programma di gestione trasporti che non è molto pesante, e più che skype e client posta non usiamo.
infatti il boot di XP è una cosa allucinante, roba di minuti prima di poterlo effettivamente utilizzare (usandolo senza che si impunti ogni 2 secondi per svariate palate di secondi). Secondo me con un disco pulito o con il più scrauso degli SSD volerebbe.
Appunto, per programmi del genere va benissimo il p4 da 3 ghz e 1 gb di ram, il problema sono i dischi, come al solito.
Per navigare ho navigato benissimo anche con un pIII 800mhz e XP... e andava anche decentemente, finchè non incappava in quella piaga di flash.
Anche il mio portatile, sarebbe ancora ottimo e veloce per compiti leggeri (t2300, 2 gb di ram), non fosse per il disco.
Non a caso ogni volta che inizia a rallentare o lagga, c'è il led dell'HDD sempre acceso fisso :doh: .
Avrei già messo un SSD, non fosse per il fatto che ha presa IDE e non sata, e ssd ide non ne fanno :mad: .
Sono da due ore in attesa su XML Drive Image...altro HDD che sta tirando il calzino.
Odin se l'è ciappato (cit.) :asd:
Sono da due ore in attesa su XML Drive Image...altro HDD che sta tirando il calzino.
Odin se l'è ciappato (cit.) :asd:
E' moruto! Rollo funebro!
malatodihardware
20-06-2013, 12:10
Avrei già messo un SSD, non fosse per il fatto che ha presa IDE e non sata, e ssd ide non ne fanno :mad: .Transcend 320 MLC, codici prodotto:
TS32GPSD320 - TS64GPSD320 - TS128GPSD320
chi è lo reeeeeeeeeeeeeee
Dominioincontrastato
20-06-2013, 12:16
Transcend 320 MLC, codici prodotto:
TS32GPSD320 - TS64GPSD320 - TS128GPSD320
Anche io mi ricordavo che esistevano, anzi una volta mi è capitato di leggere un ssd finto che non era nient'altro che un adattatore da CF-->IDE. Se è vero che uno di questi cosi li paghi 75 E al pezzo minimo non sono propio un bell'affare visto che con quella cifra prendi un ssd da 64 Gb sata 3 con prestazioni 5 o 6 volte maggiori :asd:
Compa una schedina sata-> pci
È un notebook.
Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p
Transcend 320 MLC, codici prodotto:
TS32GPSD320 - TS64GPSD320 - TS128GPSD320
Sì, ok, ma fanno pietà ar c....:D
A quel prezzo poi ...
Dominioincontrastato
20-06-2013, 12:51
È un notebook.
Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p
http://www.cooldrives.com/2sahadrtoide.html?utm_expid=49528680-0&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.google.it%2Fimgres%3Fimgurl%3Dhttp%3A%2F%2Fwww.cooldrives.com%2Flib%2Fcooldrives%2Fsata-to-ide-laptop-adapter-for-hard-drives-1.jpg%26imgrefurl%3Dhttp%3A%2F%2Fwww.cooldrives.com%2F2sahadrtoide.html%26h%3D692%26w%3D800%26sz%3D48%26tbnid%3Dn6kNObFa-EPaiM%3A%26tbnh%3D98%26tbnw%3D113%26zoom%3D1%26usg%3D__Cj16F0HTimxMRs1EcFx0LGTzZN8%26docid%3DT8CewmJ1erzIyM%26sa%3DX%26ei%3DU-zCUY6XCsS54ATcp4GYCw%26ved%3D0CEMQ9QEwAQ%26dur%3D524
Ci sono anche per notebook ma il caddy sporgerebbe un pochettino e non si puo' riavvitare il tutto
malatodihardware
20-06-2013, 13:08
Che siano fuori mercato ok, ma non conveniente è diverso da non esistente.. :D
legend2005
20-06-2013, 14:47
Appunto, per programmi del genere va benissimo il p4 da 3 ghz e 1 gb di ram, il problema sono i dischi, come al solito.
Per navigare ho navigato benissimo anche con un pIII 800mhz e XP... e andava anche decentemente, finchè non incappava in quella piaga di flash.
Anche il mio portatile, sarebbe ancora ottimo e veloce per compiti leggeri (t2300, 2 gb di ram), non fosse per il disco.
Non a caso ogni volta che inizia a rallentare o lagga, c'è il led dell'HDD sempre acceso fisso :doh: .
Avrei già messo un SSD, non fosse per il fatto che ha presa IDE e non sata, e ssd ide non ne fanno :mad: .
se il dvd non ti serve puoi metterne uno li con un adattatore
I have a bad feeling about this... :asd:
http://i44.tinypic.com/33aqfyg.jpg
Wolf...
Cambia image hoster che a lavoro è filtrato e mi perdo tutte le chicche che posti!
franksisca
20-06-2013, 15:36
sembra sia saltato un condensatore...niente di grave:sofico: :sofico: :sofico:
@nickmot
Uso TinyPic. Va bene Imageshack?
sembra sia saltato un condensatore...niente di grave:sofico: :sofico: :sofico:
Il cliente dice che il pc "a volte si blocca" :asd: :asd: :asd:
Uso TinyPic. Va bene Imageshack?
Si, da qui funziona.
Grazie mille!
Con tutti i disastri postati in questi giorni mi perdevo il meglio del thread!
franksisca
20-06-2013, 16:20
Il cliente dice che il pc "a volte si blocca" :asd: :asd: :asd:
la mia risposta in questi casi è "è strano che a volte ti funzioni" e la loro faccia è :mbe: :mbe: :mbe:
ombra666
20-06-2013, 16:20
I have a bad feeling about this... :asd:
http://i44.tinypic.com/33aqfyg.jpg
e sulla sinistra potete notare un cumulo di polvere. sembra che ogni mezzo millimetro di polvere corrisponda a 8 mesi di mancata pulizia :O
il menne
20-06-2013, 16:27
"Ricordi"? lo uso ancora all'università uno di questi cosi, soprattutto adesso che è iniziato il caldo estivo (27-28 gradi, in salita ogni giorno...) non so come faranno le povere ventole a stargli dietro :asd:
Il Prescott???? :asd: Mi ricordo che mi assemblai un nuovo pc appena uscì sta new cpu e ...uhm... non mi ero bene informato o meglio, inforNato .... era un demone di calore e poi la ventola ihhhhhhh sembrava un elicottero!
Lo cambiai per disperazione dopo appena un mese con un northwood 3.2ghz che tuttora viaggia sul mio quarto pc assieme a una gloriosa p4p800-e- deluxe che supportava il raid0 di unità sata e con due raptor che misi poi andava per l'epoca a velocità stratosferiche ! Grande mobo, non le fanno più così, aveva (ha) 4 canali sata , con possibilità di raid, usb2, tre canali ide (6 periferiche collegabili ) naturalmente integrava anche un chipset promise.... eeeeehhhh altri tempi.
Stasera non ci voleva. Giù dal rack 44 Kg di server :rolleyes:
Si sono rotti ben 4 nerd :asd:
http://i40.tinypic.com/2wdd0ud.jpg
Lo cambiai per disperazione dopo appena un mese con un northwood 3.2ghz che tuttora viaggia sul mio quarto pc assieme a una gloriosa p4p800-e- deluxe che supportava il raid0 di unità sata e con due raptor che misi poi andava per l'epoca a velocità stratosferiche ! Grande mobo, non le fanno più così, aveva (ha) 4 canali sata , con possibilità di raid, usb2, tre canali ide (6 periferiche collegabili ) naturalmente integrava anche un chipset promise.... eeeeehhhh altri tempi.
Ho la stessa mobo con lo stesso processore. Quello tra l'altro non è neanche un Northwood normale ma è derivato direttamente dalla sua controparte Xeon (Gallatin). Si overcloccano soffiandoci sopra.
Edheldui
20-06-2013, 23:12
Era da tempo che non mi facevo tante risate :D
Non sono vecchio, son del '92, ma soffro anche io della maledizione del ragazzo del computer essendo "Diplomato in informatica con tante patenti", come direbbe mia madre. (Si riferisce a ECDL, CISCO core e discovery e sistemista reti wireless).
Purtroppo ho lavorato pochissimo fino ad oggi.
In particolare ho lavorato 7 mesi in una nota catena di negozi con il logo bianco/rosso.
Ho girato reparto TV, Hi-Fi (che comprendeva anche i GPS, non chiedetemi perchè) e Videogame (di cui mi ritengo un esperto) e ho dato una mano anche al reparto PC (il più delirante, in quanto a clienti).
Ne ho di cose da raccontare, qundi, ma le posterò col contagocce.
C'è una cosa, però, che mi è rimasta impressa. La gente, di tutte le età, sembra soffrire di una gravissima allergia ai manuali di istruzioni.
Vi racconto alcuni aneddoti, tra quelli più divertenti/deliranti, tradotti per voi in italiano (sono terrone, qua la gente qualunque non lo conosce l'italiano):
C: Cliente, I:Io
Domenica sera, periodo natalizio (vi lascio immaginare il caos, tra bambini che vomitano sulla moquette e ladri di autoradio esposte...)
C:Ieri ho preso questo TV, ma traballa.
I: Visto che lo ha portato con se, vediamo un po'...
Al che lui estrae il supporto, estrae il TV (22'', per la cronaca), infila il TV sul supporto, gli da una spinta e fa: "Vedi? Traballa, me lo dovete cambiare".
I: Ma lo ha avvitato?
C: Ah, perchè, si avvita?
:doh:
Sabato sera, settimana di Natale, si presenta uno col navigatore e col suo portatile acceso, pieno di toolbar, aspettandosi che io lo aggiorni, al momento, lamentandosi quando gli dico che non è possibile perchè va contro il regolamento aziendale.
Lunedì mattina,giornata perfetta, non c'era un cazzo da fare in negozio, ero solo in reparto, si avvicina un signore sulla sessantina, correndo come se fosse un toro infuriato con un GPS Garmin in mano.
Si avvicina al banco info, al che io: Salve, mi dica.
C:Salve stocazzo, mi avete truffato!
Io, con tutta l'educazione che i miei genitori mi hanno insegnato: Mi dica,qual'è il problema?
C: Ho comprato questo tomtom (per loro tomtom è sinonimo di navigatore satellitare.) qualche giorno fa, ma mi avete truffato!
I:Mi faccia vedere lo scontrino. risale al mese scorso. la avviso che lei gode del diritto di recesso solo per 8 giorni dopo l'acquisto, per cui non posso sostituire il prodotto. È guasto?
C, dopo diversi vaneggiamenti secondo i quali il diritto di recesso vale 6 mesi, fa: Ieri sera l'ho aperto, ma mi avete truffato! Manca il libretto di istruzioni! (Garmin include solo un Get Started e rimanda al sito ufficiale per il download del PDF) Secondo voi io come lo uso?
I: Guardi, è semplicissimo,....e gli spiego il funzionamento, proponendogli addirittura di stampargli il manuale.
Al che, col telefono in mano, si accinge a chiamare i carabinieri per sporgere denuncia (lo stava facendo sul serio :doh: ).
Io gli faccio: Aspetti un attimo, adesso chiamo un responsabile e ve la vedete con lui.
Chiamo il direttore e mi allontano con un altro cliente, anche lui a metà tra il divertito e l'incredulo.
Non so esattamente come sia andata a finire, ma se non vado errato, il direttore gli ha concesso un rimborso.
Certi clienti è meglio perderli...
Non vi dico poi quante PRESE START ho venduto...:D
gianmarco_roma
20-06-2013, 23:26
cut
cose troppo belle da leggere ma che fanno riflettere...
Non vi dico poi quante PRESE START ho venduto...:D
Ah me l'immagino :D
Tuttavia se si volesse fare i pignoli, le prese scart non si vendono :D , semmai i cavi SCART :D
Edheldui
20-06-2013, 23:59
Ah me l'immagino :D
Tuttavia se si volesse fare i pignoli, le prese scart non si vendono :D , semmai i cavi SCART :D
Io lo so, loro no :D
Mi hanno chiesto anche "chiavette di internet" riferendosi agli adattatori wi-fi per il TV.
O ancora:
Periodo natalizio, tempo di regali, e tempo di mamme con i bigliettini scriti dai figli. Si presenta una signora con aria saccente che esce il bigliettino, lo legge e fa: l'avete la pleistescion col tach scream ?
Io: ...mi scusi?
Lei mi passa il bigliettino e , con orrore, vedo che c'è scritto effettivamente "pleisteiscion con il tac skrim"
Insomma, dopo varie peripezie ho scoperto che voleva un Nintendo 3DS.
Ditemi voi se si può lavorare in questo modo...
Gente che veniva con "il telecomando non funziona" senza aver messo le batterie e altre amenità del genere...
In teoria un "commesso" di un negozio tecnologico, è messo lì proprio per fare fronte all'interpretazione delle richieste dei clienti che non sono esperti.
Però ti mettono veramente alla prova :D , anche io alcune le trovo esagerazioni :D
Krusty93
21-06-2013, 00:26
Comunque, i commessi sono imbranati quasi quanto i clienti spesso e volentieri :asd:
Ovviamente non mi riferisco a Edheldui, che anzi mi ha fatto divertire molto :D
Comunque, i commessi sono imbranati quasi quanto i clienti spesso e volentieri :asd:
Ovviamente non mi riferisco a Edheldui, che anzi mi ha fatto divertire molto :D
Ahah è vero.
Edheldui
21-06-2013, 00:31
In teoria un "commesso" di un negozio tecnologico, è messo lì proprio per fare fronte all'interpretazione delle richieste dei clienti che non sono esperti.
Però ti mettono veramente alla prova :D , anche io alcune le trovo esagerazioni :D
Ci mancherebbe, ma almeno riflettere un pochino su cosa si ha intenzione di comprare o su quali possano essere le cause di un problema , che diamine...un po' come la sindrome de "il computer non va".
Vorrei tanto che fossero esagerazioni, ma così non è.
Molti pensavano, e pensano ancora, che il negozio di elettronica di consumo sia in realtà un centro assistenza...
Gente che cerca SmartTV senza nemmeno sapere cosa significhi, gente che pensa che i lettori mp3 siano in grado di scaricare musica da soli e chi più ne ha più ne metta...altri che pensano che un tablet sia meglio di un e-reader per leggere libri "perché è più potente " (testuali parole). Non so se tu abbia avuto esperienze da commesso in una città di analfabeti, ma di assicuro che è qualcosa di ridicolo e triste allo stesso tempo :D
E non parlo delle esperienze che ho avuto con quelli che piratano pure le app gratuite, perché mi sa che non si può :D
@Krusty: hai ragione pure tu. Anche alcuni dei miei ex-colleghi, pur lavorando in una grande catena di elettronica, sapevano a malapena utilizzare il gestionale e Word. Io ho sempre detto che la prima regola per un commesso è che deve conoscere ciò che vende, ma forse sono strano io.
Ci mancherebbe, ma almeno riflettere un pochino su cosa si ha intenzione di comprare o su quali possano essere le cause di un problema , che diamine...un po' come la sindrome de "il computer non va"......
Si si ma sono d'accordo :D ... intendevo esagerazioni lato cliente.
Ok che non devono essere esperti, ma come dici un minimo devono sapere cosa vogliono.
'Voi che ve ne intendete' sicuramente avete la risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577942
:asd: :ops:
ombra666
21-06-2013, 07:13
'Voi che ve ne intendete' sicuramente avete la risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577942
:asd: :ops:
certe cose fanno rabbrividire. per inciso, è successo a mia madre (con la banca però): è sufficiente recarsi in filiale, con i documenti alla mano, e ti cambiano la password... alla fine le poste non è un sito/forum/eshop.... :rolleyes: :rolleyes:
Altro HDD in ferie... :muro:
http://i43.tinypic.com/30wbluf.jpg
Mi ha telefonato un cliente 10 secondi fa..voleva sapere perché cambiando scheda SIM nell'iPhone non si collegasse più ad internet.... :sofico:
Mi ha telefonato un cliente 10 secondi fa..voleva sapere perché cambiando scheda SIM nell'iPhone non si collegasse più ad internet.... :sofico:
Dovevi dirgli che ogni iphone ha la sua sim :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io lo so, loro no :D
Mi hanno chiesto anche "chiavette di internet" riferendosi agli adattatori wi-fi per il TV.
O ancora:
Periodo natalizio, tempo di regali, e tempo di mamme con i bigliettini scriti dai figli. Si presenta una signora con aria saccente che esce il bigliettino, lo legge e fa: l'avete la pleistescion col tach scream ?
Io: ...mi scusi?
Lei mi passa il bigliettino e , con orrore, vedo che c'è scritto effettivamente "pleisteiscion con il tac skrim"
Insomma, dopo varie peripezie ho scoperto che voleva un Nintendo 3DS.
Ditemi voi se si può lavorare in questo modo...
Gente che veniva con "il telecomando non funziona" senza aver messo le batterie e altre amenità del genere...
:eek: :eek: :eek:
cmq non so se vi è mai capitato, ma per me una molto fastidiosa è che non appena ripari o sistemi un pc, se non metti subito le cose in chiaro diventerai automaticamente esperto di ogni accrocchio che funziona a corrente elettrica... quindi cellulari, televisioni, lavatrici, impianti stereo! :eek:
ora con i cellulari ci può anche stare che ti chiedano di fare un format... ma che mi chiedono di realizzare un impianto stereo da casa con l'autoradio non lo so, cribio mi sono diplomato all'ex magistrale! :D
fresca di giornata
segretaria-"ho problemi col gestionale che non va!"
io-"so lo so si è piantato il server va riavviato"
segretaria-"vieni giu tu?"
io-"fai il favore riavvialo tu"(e nel 'ufficio accanto al suo)
segretaria-"devo riavvaire il mio pc?"
:muro: :muro: :muro: :muro:
a poi ho dovuto spiegare come premere il pulsante reset...
roccia1234
21-06-2013, 09:51
se il dvd non ti serve puoi metterne uno li con un adattatore
:eek: :eek:
A questo non ci avevo pensato :stordita:
Devo prima verificare se il collegamento è ata 133 o se è più lento :stordita: .
il menne
21-06-2013, 10:07
:eek: :eek: :eek:
cmq non so se vi è mai capitato, ma per me una molto fastidiosa è che non appena ripari o sistemi un pc, se non metti subito le cose in chiaro diventerai automaticamente esperto di ogni accrocchio che funziona a corrente elettrica... quindi cellulari, televisioni, lavatrici, impianti stereo! :eek:
ora con i cellulari ci può anche stare che ti chiedano di fare un format... ma che mi chiedono di realizzare un impianto stereo da casa con l'autoradio non lo so, cribio mi sono diplomato all'ex magistrale! :D
Ahahahah è un classico ( ed è capitato e capita anche a me... arrivando per le richieste più assurde come installare un condizionatore :asd: )
Io tra le altre cose installvo anche autoradio .... quella dell'impianto stereo da casa con l'autoradio è capitata pure a me, il problema degli impianti auto è che ovviamente autoradio, ampli e quant'altro ciucciano corrente a 12V e generalmente muovono casse con impedenza assai minore che quelle da casa ( si parla di casse da 2-4 ohm contro quelle standard da 8ohm ) con tutte le implicazioni necessarie, ovviamente la cosa è possibile, tutto è possibile ma è necessaria una certa competenza per ottenere risultati decenti, e non tanto arrivare a farlo funzionare, perchè arrivare dai 220v alternati di casa ai 12v continui necessari per ampli e autoradio con adeguato amperaggio non basta, poi c'è la parte audiofila, perchè non puoi pretendere di ottenere certi risultati in casa se i diffusori sono scrausi, e peraltro studiati per rendere in un abitacolo di pochi metri.... è possibile ottenere buoni risultati con diffusori comunque validi e comunque vanno costrute le casse, non basta piazzarli su un pannello libero e bon come volevano farmi fare alcuni spregiosi!
che seno ha mettere un impianto audio da macchina in casa?
Forse voleva gestire tutto via touch screen pure in casa. :asd:
il menne
21-06-2013, 10:57
che seno ha mettere un impianto audio da macchina in casa?
Ha il senso che scegliendo i componenti giusti si può fare un impianto che consuma meno di uno da casa con una resa migliore ( impedenza casse più bassa, minore potenza necessaria a parità di resa rispetto a casse a 8ohm ).
Un impianto audio diciamo da audiofilo per casa costa svariate migliaia di euro .... anche per un qualcosa di base che comunque sia considerabile decente.
Per ottenere la stessa cosa in auto si spende molto meno, pochissima gente oramai lo fa, si parla di impianti di qualità, per la resa in alta fedeltà reale, con i dovuti adattamenti e componenti si può ottenere risultati sorprendenti in casa spendendo molto meno di quanto si spenderebbe per un impianto equivalente da casa standard....
Per capire di cosa parlo, parlo di sistemi da auto front-based a 2/3 vie separate con crossover regolabili ( roba tipo esb o similari ) pannello di ambienza in legno con jbl tre vie made in usa regolate da crossover per ottenere il range e il ritardo da ambienza e subwoofer da 30cm in cassa chiusa o reflex doppia bobina tagliato a 20/40hz da filtro dedicato tipo jl audio, ampli separati fronte anteriore genesis dual mono, sub zapco c2k e ambienza basta un ampli decente alpine, fonte deh-p88RS o similare.
Un impianto così in auto costicchia, ma uno equivalente in qualità da casa costerebbe un visibilio.
Ps: comunque MAI che in tutta questa ignoranza di tecnologia mi avesse chiamato per problemi al loro pc ( e ne hanno, eccome se ne hanno ) qualche dolce pulzella..... in genere sempre individui di sesso maschile, ohimè, passando anche richieste per condizionatori, scaldabagno, autoradio ihihih )
Edheldui
21-06-2013, 11:19
Ps: comunque MAI che in tutta questa ignoranza di tecnologia mi avesse chiamato per problemi al loro pc ( e ne hanno, eccome se ne hanno ) qualche dolce pulzella..... in genere sempre individui di sesso maschile, ohimè, passando anche richieste per condizionatori, scaldabagno, autoradio ihihih )
Vabbè ma quello è un classico.
Capire qualcosa di informatica equivale a stare sempre su internet a studiare cose nuove che a sua volta equivale ad essere, oltre che esperto di ICT, anche esperto di idraulica, elettronica, elettrotecnica, meccanica, chimica e fisica delle particelle.
Guai, poi, a formattare un PC ad un conoscente. Qualsiasi problema da allora in poi sarà sempre e solo colpa vostra :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.