View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Ste powa
24-05-2011, 13:27
non credo sia mai successo :
Alla persona "x" non si avvia più il computer , allora lo apre e trova tutto pieno di polvere ; in quel preciso istante passa sua moglie e dice "aspetta pulisco io" . Lei prende l' aspirapolvere e pulisce tutto , ma poi smonta il dissipatore della cpu e toglie via tutta la pasta termica "che schifezza è questa bisogna pulire per bene !" .
Il computer mi arriva e non credo alla storia . Dopo aver constatato che l' alimentatore cinese era morto cambio alimentatore e sento la ventola al 100% , guardo nel bios e vedo 55 C° . Allora penso "non può essere vero ... però effettivamente il pc era senza polvere ......" .
A questo punto tolgo il dissi ed.... cavolo era senza pasta termica :eek: :eek: :muro: :muro: . Va beh cambio alimentatore , pulisco bene processore e dissi ( che non aveva nemmeno pulito bene :doh: ) , cambio pasta, rimonto tutto ed ..... tutto perfetto (o quasi) : il pc era talmente pieno di programmi che windows ha finito di caricare dopo 5 minuti :muro: :muro:
non credo sia mai successo :
Alla persona "x" non si avvia più il computer , allora lo apre e trova tutto pieno di polvere ; in quel preciso istante passa sua moglie e dice "aspetta pulisco io" . Lei prende l' aspirapolvere e pulisce tutto , ma poi smonta il dissipatore della cpu e toglie via tutta la pasta termica "che schifezza è questa bisogna pulire per bene !" .
Il computer mi arriva e non credo alla storia . Dopo aver constatato che l' alimentatore cinese era morto cambio alimentatore e sento la ventola al 100% , guardo nel bios e vedo 55 C° . Allora penso "non può essere vero ... però effettivamente il pc era senza polvere ......" .
A questo punto tolgo il dissi ed.... cavolo era senza pasta termica :eek: :eek: :muro: :muro: . Va beh cambio alimentatore , pulisco bene processore e dissi ( che non aveva nemmeno pulito bene :doh: ) , cambio pasta, rimonto tutto ed ..... tutto perfetto (o quasi) : il pc era talmente pieno di programmi che windows ha finito di caricare dopo 5 minuti :muro: :muro:
EPIC :sofico: :sofico: :sofico:
Andreainside
24-05-2011, 13:43
questa spiegamela :D
http://img851.imageshack.us/img851/2751/mb930700.th.jpg (http://img851.imageshack.us/img851/2751/mb930700.jpg)
Siamo sui 400€ di mobo.
http://img851.imageshack.us/img851/2751/mb930700.th.jpg (http://img851.imageshack.us/img851/2751/mb930700.jpg)
Siamo sui 400€ di mobo.
Ma in effetti tecnicamente non vedo quale sia la difficoltà, basta un controller ISA di terze parti :D
Mai dare niente per scontato :D:D
Certo ne ignoravo totalmente l'esistenza anche io :D
Se mi dicono che hanno visto un elefante che vola, io non dico che non è vero :D
Non dico nemmeno di crederci comunque.
Ve ne racconto una fresca fresca:
Stamattina alle 8 suonano al campanello, naturalmente io stavo ancora dormendo, era la cugina di un'amica di mia madre che è venuta con il figlio di 12 anni con un netbook in mano. Apro, si presenta e mi dice che ha sentito parlare bene di me riguardo la riparazione di computer e affini. Mi porge il netbook dicendo che mentre il figlio stava navigando su internet lo schermo è diventato bianco senza che lui toccasse nulla (e bravo il ragazzino che naviga telepaticamente). Mi dice che me lo lascia e passa pomeriggio perchè ora deve andare a lavorare e deve accompagnare il figlio a scuola. Prima di andarsene aggiunge: "Io non ne capisco ma secondo me è un virus". Dopo aver fatto colazione, bidet, ecc, decido di aprire questo netbook per vedere questo "virus", in realtà lo schermo è crepato e si vede bianco con una bella crepa in diagonale:sbavvv: . Poco fa è venuta per conoscere il responso e le ho spiegato che sicuramente ha preso una botta o lo schermo è stato chiuso mentre sulla tastiera c'era poggiato qualcosa. Non mi ha dato neanche il tempo di finire la frase che ha massacrato di schiaffi il figlio che ha subito confessato di averlo fatto cadere sullo spigolo della scrivania. Ora se l'è ripreso e ha detto che cerca di convincere quelli dell'assistenza a ripararlo gratis come se fosse in garanzia. In bocca al lupo :D
Ve ne racconto una fresca fresca:
Stamattina alle 8 suonano al campanello, naturalmente io stavo ancora dormendo, era la cugina di un'amica di mia madre che è venuta con il figlio di 12 anni con un netbook in mano. Apro, si presenta e mi dice che ha sentito parlare bene di me riguardo la riparazione di computer e affini. Mi porge il netbook dicendo che mentre il figlio stava navigando su internet lo schermo è diventato bianco senza che lui toccasse nulla (e bravo il ragazzino che naviga telepaticamente). Mi dice che me lo lascia e passa pomeriggio perchè ora deve andare a lavorare e deve accompagnare il figlio a scuola. Prima di andarsene aggiunge: "Io non ne capisco ma secondo me è un virus". Dopo aver fatto colazione, bidet, ecc, decido di aprire questo netbook per vedere questo "virus", in realtà lo schermo è crepato e si vede bianco con una bella crepa in diagonale:sbavvv: . Poco fa è venuta per conoscere il responso e le ho spiegato che sicuramente ha preso una botta o lo schermo è stato chiuso mentre sulla tastiera c'era poggiato qualcosa. Non mi ha dato neanche il tempo di finire la frase che ha massacrato di schiaffi il figlio che ha subito confessato di averlo fatto cadere sullo spigolo della scrivania. Ora se l'è ripreso e ha detto che cerca di convincere quelli dell'assistenza a ripararlo gratis come se fosse in garanzia. In bocca al lupo :D
ohohhoho sei stato fortunato, la mamma tipo di oggi avrebbe dato la colpa a te accompagnata dagli sganassoni. :O
E anche se non fosse stato rotto contro lo spigolo... Fossi stato in te l'avrei rotto io solo per essere stato disturbato alle 8 di mattina dalla cugina dell'amica della sorella della vicina di casa :D
Però la scena degli schiaffi deve essere stata EPICA :D :D :D
Però la scena degli schiaffi deve essere stata EPICA :D :D :D
Era degna di quelle scene comiche che girano su youtube, quelle che riguardi 10 volte e continui a ridere anche se già sai come finirà
mah ... certe persone danno tutto per scontato (citofonare quando avrebbe potuto aspettare e vedere meglio il danno, o chiamare più tardi)
vorrei vedere se sarebbero loro disponibili altrettanto
e magari se si sarebbe rifiutato di darle il supporto tecnico sarebbe passato per un poco di buono ... e non ti avrebbe neanche salutato per strada
gente di poco buon senso
p.s.
lo studio, la ricerca, il tempo speso davanti al pc ... hanno un costo
meglio attaccare una scritta davanti alla porta di casa ...
del tipo:
"non facciamo opere di bene, nè riparazioni a sconosciuti o amici degli amici degli amici" ... vedi che risate :D
ah proposito ... ho dimenticato
un mio amico mi ha dato il suo vecchio portatile (olidata tehom cw 4100) che presenta un errore:
CMOS Setting Wrong
CMOS Date/Time Not Set
Press F1 to Run SETUP
Press F2 to load default values and continue
penso che il problema riguarda la batteria tampone ... e si presenta ogni volta che trascorre un giorno esatto visto che l'orologio di sistema non si aggiorna
ovviamente ho scoperchiato il pc ma non son riuscito ad individuarla ... temo che sia uno di quei modelli con la batteria saldata
ovviamente ho anche formattato, installato programs e altro visto che il pc faceva fatica anche ad avviarsi
momentaneamente premo F2 ... ed aggiro il fastidioso problema
grazie a chi sarà lieto di offrire il proprio consiglio :)
ah proposito ... ho dimenticato
un mio amico mi ha dato il suo vecchio portatile (olidata tehom cw 4100) che presenta un errore:
CMOS Setting Wrong
CMOS Date/Time Not Set
Press F1 to Run SETUP
Press F2 to load default values and continue
penso che il problema riguarda la batteria tampone ... e si presenta ogni volta che trascorre un giorno esatto visto che l'orologio di sistema non si aggiorna
ovviamente ho scoperchiato il pc ma non son riuscito ad individuarla ... temo che sia uno di quei modelli con la batteria saldata
ovviamente ho anche formattato, installato programs e altro visto che il pc faceva fatica anche ad avviarsi
momentaneamente premo F2 ... ed aggiro il fastidioso problema
grazie a chi sarà lieto di offrire il proprio consiglio :)
:banned: :banned: :banned: Non si da supporto :ciapet:
E' la batteria tampone comunque...
temo che sia uno di quei modelli con la batteria saldata
+
il problema si risolve cambiandola.
=
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/tr/c/c3/D_oh.jpg
si immaginavo ...
volevo soltanto una conferma visto e considerato che chi conosce il modello può darmi una mano ...
come non detto
Dominioincontrastato
24-05-2011, 15:52
:banned: :banned: :banned: Non si da supporto :ciapet:
E' la batteria tampone comunque...
vai trovala la batteria tampone per quei portatili :asd:
:mbe:
c'è o no sta batteria tampone ...
così glielo riporto dietro ... e gli dico che non si può
a meno che non cambi mobo o direttamente pc
:mbe:
c'è o no sta batteria tampone ...
così glielo riporto dietro ... e gli dico che non si può
a meno che non cambi mobo o direttamente pc
La batteria tampone c'è di sicuro.. spesso però è collegata a 2 cavetti ed imboscata in giro.. la devi cercare come ti hanno già detto, difficile comunque che sia saldata.. casomai prova a vedere se sul sito del produttore o su eMule trovi un manuale o un esploso del notebook.. certo è che ti dovrai sbattere per trovarla ma se è un tuo amico fallo, se è un cliente chiedigli 40 ero DOPO ESSERTI ACCERTATO LA COSA SIA FATTIBILE.. se è uno scroccone digli che c'è stato un virus che gli ha rovinato le plastiche del notebook in maniera che il bios è andato in crack tempestando il cmos di richieste inutili e facendo freezare il tutto.. :confused: :mbe: :help:
Era degna di quelle scene comiche che girano su youtube, quelle che riguardi 10 volte e continui a ridere anche se già sai come finirà
Beh effettivamente ti è andata bene, qualcun altro avrebbe incolpato te dicendo che quando te l'aveva dato non in perfetta condizioni :asd:
Di sicuro quel ragazzo adesso ti odierà a vita :D
si è una persona per bene ...
da quanto sto capendo non ha forma circolare in questo caso la batteria ?!
si è una persona per bene ...
da quanto sto capendo non ha forma circolare in questo caso la batteria ?!
Potrebbe essere incapsulata così:
http://i.ehow.com/images/a04/oq/r0/replacing-cmos-battery-acer-aspire-800X800.jpg
Potrebbe essere incapsulata così:
http://i.ehow.com/images/a04/oq/r0/replacing-cmos-battery-acer-aspire-800X800.jpg
Esatto, colore e lunghezza del cavo sono molto variabili.. anche il connettore potrebbe variare..
PazZo!!!
24-05-2011, 18:16
bella macchina davvero...modello preciso ???
Io ho una Xerox DC700 con RIP Efi...
...emh, la tua è superiore.
Unrealizer
24-05-2011, 18:26
...emh, la tua è superiore.
qualcuno mi spiega cos'è un RIP? :cry:
@ BugoA7X e nickmot
grazie ...
lo apriro di nuovo ... vediamo se riesco a beccarla stavolta
è pieno zeppo di polvere mi sa che gli do una ripulita
fino ad ora con quell'attacco a 2-3 pin ho trovato solo le ventoline
vi faccio sapere :)
qualcuno mi spiega cos'è un RIP? :cry:
wikipedia lo spiega bene quì: http://it.wikipedia.org/wiki/Raster_Image_Processor
cmq diciamo che prima avevo una DC250 senza RIP e sinceramente il RIP Efi non è il massimo in performances e stabilità...per fare le imposizioni o l'elaborazione dei lavori è abbastanza lento e tra l'altro non satura nemmeno le risorse dell'E6400 affiancato da 2GB di ram...poi per quello che costa...invece la DC700 di suo è una bestia (è provvista di due vassoi ad alta capacità stazione di rifinitura e spettrofotometro Efi ES1000) anche se con alle spalle 2 milioni di impressioni (sia b/n che a colori) incomincia a dare i primi cedimenti nel registro fronte/retro e nella trasferta.
@ BugoA7X e nickmot
grazie ...
lo apriro di nuovo ... vediamo se riesco a beccarla stavolta
è pieno zeppo di polvere mi sa che gli do una ripulita
fino ad ora con quell'attacco a 2-3 pin ho trovato solo le ventoline
vi faccio sapere :)
Dovrebbe essere simile a quello delle ventole il collegamento.. dai che lo trovi facile, le ventole non sono mica 150 in un notebook! :D
Apocalysse
24-05-2011, 20:02
...emh, la tua è superiore.
hehehehe, sarà una macchina da almeno 40-50K euro :D
ho smontato quasi tutto il pc ... ma non riesco ad andare oltre in quanto sono applicate delle rivette tra la mobo e la lamiera....
vedo se riesco a smontare oltre ...
la vedo ... si trova sotto una membrana nera simile a quella delle casse ...
ho rotto la membrana ... ma nulla è dura...
che grattacapo ...
dopo aver quasi rotto un componente ... ovvero la membrana l'ho strappata ... ma non credo causi un problema ...
tra la "lamiera e la mobo" vedo la batteria come da foto
http://img718.imageshack.us/img718/9723/p1010030vo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/p1010030vo.jpg/)
Unrealizer
24-05-2011, 21:43
wikipedia lo spiega bene quì: http://it.wikipedia.org/wiki/Raster_Image_Processor
in pratica si occupa del "rendering" dell'immagine a quanto ho capito... crea un'immagine pronta per essere trasferita alla stampante partendo da informazioni bitmap e/o vettoriali a risoluzioni diverse tra di loro
in pratica si occupa del "rendering" dell'immagine a quanto ho capito... crea un'immagine pronta per essere trasferita alla stampante partendo da informazioni bitmap e/o vettoriali a risoluzioni diverse tra di loro
giustissimo...solitamente interviene sul linguaggio Adobe PostScript (cioè quello che definisce testo, immagini, dimensioni, etc all'interno di un documento da stampare)
dopo aver quasi rotto un componente ... ovvero la membrana l'ho strappata ... ma non credo causi un problema ...
tra la "lamiera e la mobo" vedo la batteria come da foto
http://img718.imageshack.us/img718/9723/p1010030vo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/p1010030vo.jpg/)
hai mp
ok ... appena contattato via pm
non avevo letto il tuo post sul forum ...
quindi già risposto :)
quando fate questo genere di operazioni, non fatele "alla carlona"! smontate sempre tutto per bene!
PazZo!!!
25-05-2011, 15:50
qualcuno mi spiega cos'è un RIP? :cry:
Link (http://en.wikipedia.org/wiki/Rest_in_peace)
:stordita:
quando fate questo genere di operazioni, non fatele "alla carlona"! smontate sempre tutto per bene!
hai ragione ... vedrò di smontarlo per bene ...
son andato 10 giorni fa a sistemar la connessione internet, far pulizia e ripristinar l'uso della posta da una tizia
ieri mi richiama...dicendo che aveva provato a inviare le mail ma dava errore
tenta di spiegarmi ma non capisco, e decido di passar a vedere
nell'indirizzo mail aveva messo: www.esempio.it e non
tizio@esempio.it
poi controllo nella sua casella di windows live, da agosto 2008 quando le ho creato la casella, a ieri ha inviato 2 email, l'ultima nel 2009...
in compenso le arrivano tons di mail pubblicitarie che puntualmente non apre.e tiene nella posta in arrivo e non cancella
c'eran tipo 400 e passa mail non lettte nella posta in arrivo e annegate fra quelle in tutto una ventina di mail di suoi contatti da tenere
ripasso di qua dopo tanto tempo e vedo che questo topic rimane sempre il migliore di hwupgrade :sofico:
Finalmente mi sono svegliato, basta lavori gratis o sbattimenti assurdi. Però qualche chicca mi capita sempre :D
Leggete questo mio vecchio post: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32749588&postcount=3722). bene finalmente questo ragazzo, dopo solo 6 anni decide di cambiare pc.. ovviamente perchè non va più :D :D Secondo voi ha fatto tutti i backup?? No ovviamente
Insomma viene da me e dice: ah passa da me che nn mi va il pc.
Io: col cavolo, vieni tu e quando ho tempo\voglia ci guardo.
Lui:Ok
Mi porta il pc ( pieno di polvere e peli di gatto da doverlo pulire col compressore in giardino..) e io senza troppi complimenti gli dico che è ora di cambiarlo, senza manco provare a vedere di sistemarlo, magari cambiando il suo "glorioso" CRT 15''. Lui mi dice ok, perfetto, fammi con 1000€ quello che riesci, basta che salvi i dati. Ovviamente nn accenna minimamente al discorso pagamento quindi io già mi metto in conto dal totale di togliere almeno 50 per il salvataggio-assemblaggio- installazione (ve l'ho detto che mi sono fatto furbo;) ).
La sera dopo lo vedo e mi fa: "ah guarda sto mese faccio un pò fatica, prendo solo il pc, il monitor tengo il mio".. io lo guardo così :mbe: poi conoscendolo evito di sprecare fiato. Attendo che mi porti i soldi per ordinare. La sera seguente mi fa: "ascolta, facciamo 600€ tanto alla fine io col pc ci faccio poco, gioco solo a qualche gioco e bon". " io lo guardo di nuovo così:mbe: :fagiano: e gli dico: "se vuoi giocare a qualcosa di diverso dal tetris decentemente non possiamo scendere più di tanto" e lui si si va bene ordina che poi ti do i soldi il prox week ( lo conosco da anni e da questo punto di vista è regolarissimo altrimenti col c@....volo). Io ordino e ovviamente lui mi chiama e mi fa: "ascolta, ti porto domani i tuoi 500€ va bene??" Io divento così :mad: :muro: e gli dico chiaro e tondo che avevo già ordinato e che sotto non ci potevo andare. Detto questo metto giù, troncando la chiamata, pentendomi di aver voluto prendere quei 50€ maledetti :sofico:
batteria tampone installata ... il pc sia avvia ma rimane l'errore:
cmos setting wrong
cmos date/time not set
che faccio ... devo toccare qualche jumper?
:(
zephyr83
25-05-2011, 18:42
batteria tampone installata ... il pc sia avvia ma rimane l'errore:
cmos setting wrong
cmos date/time not set
che faccio ... devo toccare qualche jumper?
:(
la prima volta è normale che te lo dia! una volta impostato nn dovrebbe più farlo! se continua a farlo vuol dire che ci sn problemi ancora cn la memoria tampone (magari nn è proprio colpa della batteria ma dei cavi di collegamento). Oppure c'è bisogno di un bel flash del bios :)
la batteria è stata saldata bene dal tecnico
di fatto da bios non mi imposta la data come vorrei
il mese e l'anno me li fa impostare invece il giorno no!
come fare il flash da bios?
zephyr83
25-05-2011, 18:55
la batteria è stata saldata bene dal tecnico
di fatto da bios non mi imposta la data come vorrei
il mese e l'anno me li fa impostare invece il giorno no!
come fare il flash da bios?
dipende dal tipo di scheda madre, vai sul sito del produttore e vedi se è disponibile qualche tool e magari anche un aggiornamento!
mi sa niente ora vedo ...
se mi aiuti a cercare ... mi saresti (come ora) di grande aiuto
driver e manuali
http://www.olidata.com/Supporto/Supporto_Seriale.asp?NumRic=11001980
Cazzo! E' la pura verità!
Ti scroccano fino all'osso, e non hanno pudore di nulla.
Un vicino di casa, mi ha prelevato da un pub alle 22 di sera per vedere una piccola cosa al pc.....morale sono tornato all'1 di notte, e i miei amici sono andati via...e mi ha ripagato con 5 euro per prendermi una Birra!!!
DA li ho iniziato a farmi pagare di brutto.
Patti chiari ed amicizia lunga...e soprattutto... "Soldi picca maliritti e subito"!
I soldi subito mi devono dare :)
ho voluto fare una prova ...
ovvero ho portate l'ora vicino le 24.00 (es 23.59.50) in modo che scattasse il giorno seguente ...
ho riavviato ed il problema non si è presentato ...
è un buon segno o non serve a nulla la prova da me eseguita?
hai provato con l'aggiornamento del bios?
mi sa che non è proprio facile ...
se hai delle dritte al riguardo, attendo
mmmh lo credo :)
a questo punto controlla l'attacco della batteria e vedi se i contatti sono ossidati...visto l'età, è un miracolo che ancora funziona :D
mi sa che non è proprio facile ...
se hai delle dritte al riguardo, attendo
Ascolta.. fai qualche riavvio, credo sia tutto ok, il bios in caso lo aggiorni dal sito del produttore, trovi marca e modello giusto, scarichi e lanci l'eseguibile da Windows, è semplice, occhio ad avere batteria e alimentatore collegati contemporaneamente così se per caso si stacca la corrente non butti il pc nel cassonetto!
mmmh lo credo :)
a questo punto controlla l'attacco della batteria e vedi se i contatti sono ossidati...visto l'età, è un miracolo che ancora funziona :D
:help: :doh:
Dominioincontrastato
25-05-2011, 22:28
Ascolta.. fai qualche riavvio, credo sia tutto ok, il bios in caso lo aggiorni dal sito del produttore, trovi marca e modello giusto, scarichi e lanci l'eseguibile da Windows, è semplice, occhio ad avere batteria e alimentatore collegati contemporaneamente così se per caso si stacca la corrente non butti il pc nel cassonetto!
il bello è che googlando "olidata tehom cw 4100 bios" non salta fuori nulla sul sito olidata c'è la iso del cd che loro danno in dotazione (:mbe: saranno aggiornatissimi) dove non c'è nulla relativo al bios. Ammesso che esista una qualche release successiva.....
il bello è che googlando "olidata tehom cw 4100 bios" non salta fuori nulla sul sito olidata c'è la iso del cd che loro danno in dotazione (:mbe: saranno aggiornatissimi) dove non c'è nulla relativo al bios. Ammesso che esista una qualche release successiva.....
Ciao amigo! :mano: :D
mi sa che non è proprio facile ...
se hai delle dritte al riguardo, attendo
Chiama il numero che trovi qui in fondo alla pagina, secondo me qualcosa ti aiutano..
http://www.olidata.com/Supporto/RipristinoSistema.asp
PS. Ho scaricato la ISO dal sito ufficiale, ma di bios nemmeno l'ombra.. ci sono gli altri driver, punto e stop! :asd:
Dominioincontrastato
25-05-2011, 23:14
Chiama il numero che trovi qui in fondo alla pagina, secondo me qualcosa ti aiutano..
http://www.olidata.com/Supporto/RipristinoSistema.asp
hola :D
mi sa che per farmi 2 risate si può usare questa mail helpdesk@olidata.it e vedere cosa rispondono, non si sa mai che a seconda di chi risponde, serva veramente un amico del computer, per insegnarli e mettere sul website tool per fare flash e bios.... Ripeto, sempre che esistano release successive :rolleyes:
hola :D
mi sa che per farmi 2 risate si può usare questa mail helpdesk@olidata.it e vedere cosa rispondono, non si sa mai che a seconda di chi risponde, serva veramente un amico del computer, per insegnarli e mettere sul website tool per fare flash e bios.... Ripeto, sempre che esistano release successive :rolleyes:
Forse Olidata è pure fallita nel frattempo.. :D
Forse Olidata è pure fallita nel frattempo.. :D
comunque credo che il problema sia risolto visto che una volta cambiata la batteria il pc al riavvio non mi da più la schermata di errore ... finalmente :sbav:
sono giorni che ci sto dietro ... ed un giorno che giro per il paese a cercare la batteria adatta ... non trovandola l'ho fatta saldare.
ah proposito dove hai scaricato l'iso ... ? è contenuta l'immagine del sistema con i software/utility olidata? ... speriamo di no!
grazie per il supporto ;)
Dominioincontrastato
26-05-2011, 10:12
comunque credo che il problema sia risolto visto che una volta cambiata la batteria il pc al riavvio non mi da più la schermata di errore ... finalmente :sbav:
sono giorni che ci sto dietro ... ed un giorno che giro per il paese a cercare la batteria adatta ... non trovandola l'ho fatta saldare.
ah proposito dove hai scaricato l'iso ... ? è contenuta l'immagine del sistema con i software/utility olidata? ... speriamo di no!
grazie per il supporto ;)
ecco la iso la cerchi da qua http://www.olidata.com/Supporto/Supporto_Articoli.asp?CatRic=Notebook#
o la prendi direttamente
http://www.olidata.com/Files/HW/Notebook/TEHOM%20CW%204100/G600L.zip
ho scaricato la iso per curiosità e contiene tutti i driver di sicuro è una copia del cd drivers che forniscono in dotazione con il pc quando lo compri. Poi magari il niubbo di turno spreca in cd per questa roba. Credo che nessun produttore OEM sia autorizzato a mettere immagini del sistema operativo su internet...
Dominioincontrastato
26-05-2011, 10:14
Forse Olidata è pure fallita nel frattempo.. :D
per la gioia dei supermercati non è fallita anzi un pezzo è stata acquisita da acer http://it.wikipedia.org/wiki/Olidata :oink:
Alessiuccio
26-05-2011, 11:32
20 minuti fa in negozio
entra un ragazzetto sulla ventina: "ciao, dovrei attaccare il mio computer al tv... mi serve il cavo hd..."
"Ok, che computer hai?"
"Macbook pro" (con un certo orgoglio, come per dirmi "io sì che son sburone!")
"Mmm è recente?"
"Sì sì, preso qualche mese fa"
"Ok allora ti serve un adattatore minidisplay-port hdmi e poi un cavo hdmi"
"Ah... ma costano molto?"
"Ma no guarda... l'adattorino della apple costa 19.90, poi il cavo hd ce l'abbiamo anche bulk da 8.90..." (che vuoi che sia, c'ha il mac, mica nespole!)
Il tipo sbianca
"Ah... no è che... pensavo di spendere un po' meno... grazie eh, ciao"
bah...
ecco la iso la cerchi da qua http://www.olidata.com/Supporto/Supporto_Articoli.asp?CatRic=Notebook#
o la prendi direttamente
http://www.olidata.com/Files/HW/Notebook/TEHOM%20CW%204100/G600L.zip
ho scaricato la iso per curiosità e contiene tutti i driver di sicuro è una copia del cd drivers che forniscono in dotazione con il pc quando lo compri. Poi magari il niubbo di turno spreca in cd per questa roba. Credo che nessun produttore OEM sia autorizzato a mettere immagini del sistema operativo su internet...
stamattina si è avviato senza problemi nè schermate di errore ... OK!
si si ... infatti sarà una copia dei driver
pubblicare il download della iso non sarebbe male ... quanto meno il cd di ripristino (tra l'altro presente un utility per creare i recovery cd ... ben 6 cd da masterizzare ...:eek: ... un pò esagerato)
i driver tra l'altro li ho scaricati prima uno ad uno ed installati; se questo cd driver si avviasse da solo e installasse tutto il necessario sarebbe un buon guadagno in termini di tempo
comunque sto per scaricare il package driver da te linkato ... grazie
p.s.
oggi pomeriggio gli consegno il pc al mio amico ... speriamo ne resta contento :D
stamattina si è avviato senza problemi nè schermate di errore ... OK!
si si ... infatti sarà una copia dei driver
pubblicare il download della iso non sarebbe male ... quanto meno il cd di ripristino (tra l'altro presente un utility per creare i recovery cd ... ben 6 cd da masterizzare ...:eek: ... un pò esagerato)
i driver tra l'altro li ho scaricati prima uno ad uno ed installati; se questo cd driver si avviasse da solo e installasse tutto il necessario sarebbe un buon guadagno in termini di tempo
comunque sto per scaricare il package driver da te linkato ... grazie
p.s.
oggi pomeriggio gli consegno il pc al mio amico ... speriamo ne resta contento :D
Non darglielo oggi.. tienilo ancora almeno un altro giorno per esser sicuro..
cucugiangi
26-05-2011, 13:36
20 minuti fa in negozio
entra un ragazzetto sulla ventina: "ciao, dovrei attaccare il mio computer al tv... mi serve il cavo hd..."
"Ok, che computer hai?"
"Macbook pro" (con un certo orgoglio, come per dirmi "io sì che son sburone!")
"Mmm è recente?"
"Sì sì, preso qualche mese fa"
"Ok allora ti serve un adattatore minidisplay-port hdmi e poi un cavo hdmi"
"Ah... ma costano molto?"
"Ma no guarda... l'adattorino della apple costa 19.90, poi il cavo hd ce l'abbiamo anche bulk da 8.90..." (che vuoi che sia, c'ha il mac, mica nespole!)
Il tipo sbianca
"Ah... no è che... pensavo di spendere un po' meno... grazie eh, ciao"
bah...
è come prendere una ferrari e poi comprare gli accessori di sottomarca per risparmiare... (scusate per il paragone... mac=ferrari è molto forzato in effetti :D )
Non darglielo oggi.. tienilo ancora almeno un altro giorno per esser sicuro..
Concordo.
dite che è meglio far scattare l'orologio e la data di un giorno ...?!
concordo anch'io ... se vi riferite a ciò!
Dominioincontrastato
26-05-2011, 13:57
Non darglielo oggi.. tienilo ancora almeno un altro giorno per esser sicuro..
non credo che ci saranno altri problemi di sorta, magari gli serve urgente....
non credo che ci saranno altri problemi di sorta, magari gli serve urgente....
no ... non gli serve subito
deciso! a domani per la consegna
una chicca fresca fresca.. ho abituato i miei amici più stretti all'uso di teamviewer, in modo da eliminare la maggior parte degli interventi a domicilio.
Ieri mi chiama uno e fa: Ciao puoi collegarti a t.v.?
Io: si che cos'hai?
Lui: Ah nn lo so, non va internet
Io: :doh:
ma questo è niente in confronto alla mia collega a cui nn fuonzionano le casse del pc. Dopo un pò di stress controllo e dico: non funziona la scheda audio, si è rotto l'ingresso. Lei: la scheda audio quella dell'ESTINTORE? Ve lo giuro, potete immaginare la mia faccia..non ci potevo credere.. e sono andato via mestamente...
una chicca fresca fresca.. ho abituato i miei amici più stretti all'uso di teamviewer, in modo da eliminare la maggior parte degli interventi a domicilio.
Ieri mi chiama uno e fa: Ciao puoi collegarti a t.v.?
Io: si che cos'hai?
Lui: Ah nn lo so, non va internet
Io: :doh:
ma questo è niente in confronto alla mia collega a cui nn fuonzionano le casse del pc. Dopo un pò di stress controllo e dico: non funziona la scheda audio, si è rotto l'ingresso. Lei: la scheda audio quella dell'ESTINTORE? Ve lo giuro, potete immaginare la mia faccia..non ci potevo credere.. e sono andato via mestamente...
Ahah si anche a me hanno chiesto di configurare la connessione via remoto (VNC) :D
Comunque ci credi che quella dell'estintore non l'ho capita?
Ma che c'entra?
No così se mi capita so come interpretare :D:D
cucugiangi
26-05-2011, 15:58
aggiungo la mia: utente tedesco, gli dico senti, dobbiamo toglierti citrix per vari motivi blablabla.
lui: ok, facciamo settimana prossima che sono in ferie. Mentre sono a casa potrò collegarmi a citrix?
io.... hmmmmmmmmmm :doh:
..Ieri mi chiama uno e fa: Ciao puoi collegarti a t.v.?
Io: si che cos'hai?
Lui: Ah nn lo so, non va internet
Io: :doh: ..
:asd: :winner:
quella dell'estintore non mi è chiara...per il fatto di taermvienwier lo uso sempre con i miei amici però ovvio se non va internet serve a molto XD
quella dell'estintore non mi è chiara...per il fatto di taermvienwier lo uso sempre con i miei amici però ovvio se non va internet serve a molto XD
S'è inceppata la tastiera?? :D :D
ah quella dell'estintore ragazzi non l'ho capita neanche io^^
Nel senso che questa se ne è uscita così, credendo che la scheda audio fosse un componente dell'ESTINTORE dell'ufficio.. adesso sul perchè questo possa avere attinenza con un pc a cui non funzionano le casse , beh spiegatemelo voi.. anzi è inutile è impossibile.. io ci rinuncio :sofico:
S'è inceppata la tastiera?? :D :D
è che scrivo veloce anche senza guardare e a volte se sono di fretta mi capita di sbagliare :D
Piero_dj89
26-05-2011, 20:41
il mio problema più grande durante questi interventi è quando dò per scontate cose... beh, diciamo "ovvie"
Favore per la madre di un'amica: un ora circa per configurare una connessione internet, compreso l'installare un modem dell'era pre-colombiana. Per installare quella scatoletta a pedali ho dovuto accendere il netbook e andare in internet a sbafo su una wi-fi non protetta (ma chi è che ancora le lascia libere???) e scaricarmi la versione aggiornata per questo secolo. Dopo tutto questo, facendo a botte con "un affarone", un portatile scrauso con 1GB di RAM con sopra Vista :doh: , non si riesce a connettere ad internet...
Smadonnamenti vari e diversi controlli portano all'inquietante scoperta... quella cretina non aveva attaccato il cavetto alla presa del telefono :muro: :muro:
peppozzolo
26-05-2011, 20:43
scusami ma non si doveva accendere una lucina?:nonio:
C'è chi ne è convinto....:muro:
Cmq ragazzi, non è il thread degli aiuti, postate da qualche altra parte gentilmente, altrimenti ci chiudono :)
dai ... siamo sempre in tema
non mi sarei dilungato più di tanto ... :)
pensandoci bene chieder un aiuto/consiglio sul thread in questione non fa male ...
di sicuro questo non è il thread delle barzellette ... :Prrr:
Piero_dj89
26-05-2011, 22:57
scusami ma non si doveva accendere una lucina?:nonio:
"doveva", esattamente... ma quando collego correttamente un modem e nn riesco ad andare cmq in internet la prima cosa a cui penso non è che il cavetto non è collegato, quindi non è stata la prima cosa che ho controllato... dopo un paio di minuti ho voluto accertarmi della condizione fisica del modem e da lì ho seguito "il filo" XD... ma andiamo, chi è che ti chiede di configurarti il modem per la connessione internet e non ti attacca il cavetto, dai... contando il fatto, ovviamente, che il modem era in uso da diverso tempo e non appena messo, quindi doveva essere già collegato di suo... mah, non mi sono sprecato a chiedere ^^'
Unrealizer
26-05-2011, 22:59
"doveva", esattamente... ma quando collego correttamente un modem e nn riesco ad andare cmq in internet la prima cosa a cui penso non è che il cavetto non è collegato, quindi non è stata la prima cosa che ho controllato... dopo un paio di minuti ho voluto accertarmi della condizione fisica del modem e da lì ho seguito "il filo" XD... ma andiamo, chi è che ti chiede di configurarti il modem per la connessione internet e non ti attacca il cavetto, dai... contando il fatto, ovviamente, che il modem era in uso da diverso tempo e non appena messo, quindi doveva essere già collegato di suo... mah, non mi sono sprecato a chiedere ^^'
io ormai per sicurezza controllo ogni singolo pezzetto di rame... non certi utonti non si sa mai
io ormai per sicurezza controllo ogni singolo pezzetto di rame... non certi utonti non si sa mai
Anch'io, a volte mi guardano male come a dire "guarda che lo so fare" oppure "che è ti ho detto che è collegato tutto e non mi credi?".
Soprattutto quando verifico ed è apposto dicono "eee visto te l'ho detto".
Ma a me non mi importa, non è che devo stare lì a "scimprarmi" (passatemi questa parola d'uso locale :D ) e poi magari è davvero staccato un cavetto.
Il fatto di saperlo fare tra l'altro non c'entra, ho constatato questo fatto anche da chi se ne intende un minimo, e semplicemente magari l'aveva staccato dopo avere provato tante volte perchè poi non funzionava... o semplice dimenticanza.
Si è successo pure a me, chiunque sia, se io accetto un lavoro da un cliente non è per sorbirmi la storiella "io lo so fare ma non funziona", è perchè lui non lo sa fare e devo farlo io.
Quindi riinizio tutto da capo.
Se hanno comprato qualcosa tipo un router, voglio vedere la scatola, il manuale, il libretto e i cavetti IN DOTAZIONE.
No perchè ogni volta comprano qualcosa, fanno un pseudo-montaggio, non funziona un cavolo e poi chiedono aiuto. Ok ma io lo monto a modo mio come deve essere fatto.
Perchè poi la gente confonde alimentatori, o se li perde ("aah ma ci voleva l'alimentazione???").
Controllare sempre tutto, anche se stà dall'altra parte della casa sopra un mobile, andatelo a controllare; rassegnatevi tanto è sempre messo nella posizione più scomoda; con cavi che passano chissà dove.
Anch'io, a volte mi guardano male come a dire "guarda che lo so fare" oppure "che è ti ho detto che è collegato tutto e non mi credi?".
Soprattutto quando verifico ed è apposto dicono "eee visto te l'ho detto".
Ma a me non mi importa, non è che devo stare lì a "scimprarmi" (passatemi questa parola d'uso locale :D ) e poi magari è davvero staccato un cavetto.
Il fatto di saperlo fare tra l'altro non c'entra, ho constatato questo fatto anche da chi se ne intende un minimo, e semplicemente magari l'aveva staccato dopo avere provato tante volte perchè poi non funzionava... o semplice dimenticanza.
Si è successo pure a me, chiunque sia, se io accetto un lavoro da un cliente non è per sorbirmi la storiella "io lo so fare ma non funziona", è perchè lui non lo sa fare e devo farlo io.
Quindi riinizio tutto da capo.
Se hanno comprato qualcosa tipo un router, voglio vedere la scatola, il manuale, il libretto e i cavetti IN DOTAZIONE.
No perchè ogni volta comprano qualcosa, fanno un pseudo-montaggio, non funziona un cavolo e poi chiedono aiuto. Ok ma io lo monto a modo mio come deve essere fatto.
Perchè poi la gente confonde alimentatori, o se li perde ("aah ma ci voleva l'alimentazione???").
Controllare sempre tutto, anche se stà dall'altra parte della casa sopra un mobile, andatelo a controllare; rassegnatevi tanto è sempre messo nella posizione più scomoda; con cavi che passano chissà dove.
Il tecnico della ditta esterna che fa assistenza da noi è venuto per montarci il router dopo esser passati da Alice 1.2 mega aziendale ad Alice 20 mega (spendendo pure meno ma tralasciamo..)
Dopo l'attivazione e il collegamento del nuovo router la linea da 1.2 arrivava a 1.8 e lui tutto contento ci disse ''bene andate molto più veloce e risparmiate pure!''
Appena se n'è andato controllo il server dove stanno router e switch e che ti trovo.. un fltro che in realtà filtro non era.. vado a casa, prendo il mio, lo monto in 2 secondi e magicamente la linea ''vola'' a 12-13 mega netti!
Considerando che l'assistenza ci costa un qualcosa come 70 euro l'ora direi che uno sputo nell'occhio se lo meritava tutto.... :doh:
PS. Questo tecnico fa parte della stessa ditta che in azienda ci aveva montato un router non wifi per i collegamenti via filo ed un altro router wifi per i collegamenti wifi.. basta, non dico altro!
SuperLory
27-05-2011, 05:08
PS. Questo tecnico fa parte della stessa ditta che in azienda ci aveva montato un router non wifi per i collegamenti via filo ed un altro router wifi per i collegamenti wifi.. basta, non dico altro!
in linea teorica ed in determinate condizioni questa non e' una cattiva scelta onestamente
aah ma ci voleva l'alimentazione???Mi ricorda quel mio collega che non aveva messo le batterie nella tastiera wireless (con ricevitore USB) perché "non sono ignorante, lo so anche io che le periferiche USB si alimentano tramite la porta USB".
Sì, ma... la parola WIRELESS ti dice niente? Se non c'ha i fili, da dove la prende la corrente secondo te? Ha dentro i criceti che girano sulle ruote? :cry:
ombra666
27-05-2011, 08:29
Considerando che l'assistenza ci costa un qualcosa come 70 euro l'ora direi che uno sputo nell'occhio se lo meritava tutto.... :doh:
se mi avessero dato 50 euro per ogni intervento fatto sui pc della ditta in cui lavoro.... sarei ricco.... :D
in linea teorica ed in determinate condizioni questa non e' una cattiva scelta onestamente
Si ma se questa ''scelta'' è fatta da chi è riuscito a farmi andare una 20mega a 1.8mega, capisci bene che non credo si tratti di scelta.............. :rolleyes: :muro:
il mio problema più grande durante questi interventi è quando dò per scontate cose... beh, diciamo "ovvie"
Anatema! :D :D :cool: :cool:
Questo è l'errore da nn fare MAI, il problema è entrare nella mente dei "niubbi" e vedere fino a che punto arriva il loro perdersi nelle ovvietà.. cavi staccati, driver non installati, antivirus non aggiornati sono la punta dell'iceberg per il ragazzo del computer :cry: ma ce ne sono troppi :)
Un racconto storico che mi sembra di non aver condiviso fino adesso riguarda la capacità incredibile dei niubbi di creare danni che anche volendo un esperto non riuscirebbe mai a rifare.. Un mio amico, non molto abile con il pc ma anche sfortunato come willy il coyote, anni e anni fa decide di acquistare una nuova scheda video (parlo di un geforce gt 256mb, tanto per farvi capire l'epoca). Pur essendo un'operazione elementare, gli dico di aspettarmi prima di effettuarla. Ovviamente nn lo fa e pensa bene di farlo tenendo il pc spento ma attaccato alla corrente, con alimentatore in standby.. risultato? Tutto da buttare. La settimana successiva prende un pc entry level già assemblato (i money erano finiti) e stavolta mi chiama perchè non gli va l'audio nei giochi.. ci smanetto un pò e risolvo con dei driver nuovi. Vado via da casa sua soddisfatto, con lui che gioca a tutto volume a splinter cell o simili. Il tempo di arrivare a casa mia (15 minuti) e mi chiama dicendo che l'audio nn va più. Io inizio a sacramentare e gli chiedo cosa ha fatto. risposta: niente (:rolleyes: :rolleyes: :mad: ). Il giorno seguente torno e trovo impostato come periferica audio principale il modem 56k!!! Al che gli dico: o mi dici cosa hai fatto o d'ora in poi ti arrangi. Risposta: "in tutta onestà volevo provare a ottimizzare il suono". Io allibito: "cioè? sentivi male? basso? disturbato?" Risposta: "no, assolutamente, solo che a me piace ottimizzare" io: ":cry: :cry: :cry: "
Da quella volta quando pronuncia la parola "ottimizzare" mi vengono i brividi..
Ma la cosa che mi manda più in bestia di tutte è quando si rivolgono ad un altro presunto esperto di computer che ovviamente ben poco ne capisce e spesso confonde le idee al niubbo di turno.. ad esempio ho un amico che ha beccato un virus stranissimo, in pratica non riesce più a visualizzare con firefox alcuni tipi di immagine :confused: il consiglio dell'esperto di turno è stato, senza neanche parlare di tentare con un browser alternativo: "sarà colpa di un codec (:confused: :rolleyes: ) scaricati il k-lite pack (:muro: :muro: :muro: )".. per fortuna ascolta me :D
Anatema! :D :D :cool: :cool:
Questo è l'errore da nn fare MAI, il problema è entrare nella mente dei "niubbi" e vedere fino a che punto arriva il loro perdersi nelle ovvietà.. cavi staccati, driver non installati, antivirus non aggiornati sono la punta dell'iceberg per il ragazzo del computer :cry: ma ce ne sono troppi :)
PAROLE SANTE!!!
Io l'ho imparato a mie spese qualche tempo fa, mezz'ora a bestemmiare dietro al PC di un conoscente prima, e al suo router poi, per scoprire alla fine che c'era un cavo staccato "a monte" (tra il router e la presa del telefono) perché "mio padre doveva usare il telefono e ha staccato internet allora, però mi sa che non me l'ha detto".
Scemo io che non ho controllato la spia aDSL sul router... Ma dal notebook lo raggiungevo quindi (da bravo "ragazzo del computer" che tiene tutto in ordine maniacale*) mi illudevo che fosse tutto a posto :doh:
* DISCLAIMER: Intendesi "ordine maniacale" la situazione di tutto il materiale informatico di mia proprietà. Il resto di ciò che è di mia proprietà (libri/vestiti/automobile et similia) oramai è talmente in disordine che vive di vita propria. Ma questa è la classica situazione del "ragazzo del computer" tipo, immagino.
in linea teorica ed in determinate condizioni questa non e' una cattiva scelta onestamente
Beh insomma, le reti moduliari sono una ottima cosa, ma secondo me il router deve essere UNO.
Quindi o metti un router all in one, oppure un router non wifi + un (solo)-AP
No anche perchè poi lo voglio vedere mappando le porte (non che sia impossibile); o se deve gestire un server web se non dà problemi :D
entrare nella mente dei "niubbi" e vedere fino a che punto arriva il loro perdersi nelle ovvietà...
mah ... sono meno "intelligenti" di un computer ... meglio lasciar perder!
Da quella volta quando pronuncia la parola "ottimizzare" mi vengono i brividi..
si vede che il tuo amico è un tipo "ottimista" ... solo che poi chiama te per risolvere il suo ottimismo ...
Ma la cosa che mi manda più in bestia di tutte è quando si rivolgono ad un altro presunto esperto di computer che ovviamente ben poco ne capisce e spesso confonde le idee al niubbo di turno... per fortuna ascolta me :D
ti capisco ... qualcuno però preferisce andare dal "tecnico", farsi fregare i soldi - anzichè dare qualcosina a te (da amico)
a parte che i negozianti/tecnici ci vanno a nozze con i nubbi e tentano di fregarli come e quando pare loro ... e poi sei te a dover mettere una pezza.
in quel caso ... cavoli tuoi amico bello!!!
ah ...
il pc l'ho consegnato ... proprio poco tempo fà
il problema non si è ripresentato ... penso tutto Ok ... risolto!
Piero_dj89
27-05-2011, 13:42
ti capisco ... qualcuno però preferisce andare dal "tecnico", farsi fregare i soldi anzichè dare qualcosina a te (da amico)
a parte che i negozianti/tecnici ci vanno a nozze con i nubbi e tentano di fregarli come e quando pare loro ... e poi sei te a dover mettere una pezza.
in quel caso ... cavoli tuoi amico bello!!!
E' come quando porti la macchina dal meccanico perché "c'è un rumorino" e quello ti cambia tutto il motore quando in realtà era solo un bullone allentato... se non sai cosa sta andando a fare è molto facile farsi abbindolare da un tecnico... quel che è peggio è che, da amico, uno prova a spiegarlo ma non ti si filano... a sto punto riquoto il "cavoli tuoi amico bello!!!"
Unrealizer
27-05-2011, 14:22
Intendesi "ordine maniacale" la situazione di tutto il materiale informatico di mia proprietà. Il resto di ciò che è di mia proprietà (libri/vestiti/automobile et similia) oramai è talmente in disordine che vive di vita propria. Ma questa è la classica situazione del "ragazzo del computer" tipo, immagino.[/SIZE]
io non ho in ordine maniacale nemmeno quelle :D a destra della scrivania ho un groviglio di cavi usb ed esata, un hd esterno e la base per lo Zune, alla mia sinistra cavi seriali, breadboard, pic, saldatore e componenti vari :D sul pc gli auricolari per skype, connettori vari (da saldare) ed il router :D
io non ho in ordine maniacale nemmeno quelle :D a destra della scrivania ho un groviglio di cavi usb ed esata, un hd esterno e la base per lo Zune, alla mia sinistra cavi seriali, breadboard, pic, saldatore e componenti vari :D sul pc gli auricolari per skype, connettori vari (da saldare) ed il router :D
siete messi peggio di wall-e ... :D
Provo a spiegare che per fare queste cose ci vuole un minimo di tempo e comunque tale tempo sarebbe da considerare lavoro a tutti gli effetti.
Niente, ormai come molti ho notato devo far finta di non sapere fare una cosa.:muro:
Eh, hai voglia, quante volte ho fatto la faccia perplessa dicendo: "azz, bel problema, tu dici che in questo modo si può risolvere?... onestamente non saprei cosa dirti".
Ancora devo capire se la frase: "Non funziona, ma prima funzionava, non ho toccato niente", all'estero, è intesa in maniera così generica come qui da noi.
Eh, hai voglia, quante volte ho fatto la faccia perplessa dicendo: "azz, bel problema, tu dici che in questo modo si può risolvere?... onestamente non saprei cosa dirti".
Ancora devo capire se la frase: "Non funziona, ma prima funzionava, non ho toccato niente", all'estero, è intesa in maniera così generica come qui da noi.
Generica? Te lo dice CHIUNQUE.
Non per altro, perchè se sapessero di avere toccato qualcosa penso che il più delle volte il problema lo risolverebbero loro stessi rimettendo tutto ccom'era all'inzio.
Comunque le volte che ti dicono che dopo aver fatto un operazione X hanno avuto il problema Y, la causa in realtà era una ignota operazione Z.
Ora per esempio sto seguendo un cliente da mesi, a cui gli spariscono files video (facendo montaggio video), e dice che lui non li tocca.
Virus non ce n'è, dice che il PC glieli cancella.
Ogni tanto salta fuori che in realtà 2 giorni fa aveva fatto pulizia... siii ma quei files non li aveva toccati.
Oppure li aveva spostati. "A ma perchè se li sposto poi non li trova più"? riferito a Pinnacle Studio 14, è vero che non è il massimo della stabilità ma non esageriamo.
Mi sta davvero portando a pensare che i PC cancellino i files da soli :D ... bah a me non è MAI successo in anni e anni.
per il casino sulla scrivania meglio non parlarne...il mio ordine non può esistere...
Ecco che oggi, per la terza volta mi arriva a casa un portatile... ovviamente senza il caricabatterie!!!
E come minchia lo alimento! :muro:
@lessandro
28-05-2011, 14:35
Ecco che oggi, per la terza volta mi arriva a casa un portatile... ovviamente senza il caricabatterie!!!
E come minchia lo alimento! :muro:
Hai detto bene, con la minchia :asd: :asd:
Unrealizer
28-05-2011, 14:35
Ecco che oggi, per la terza volta mi arriva a casa un portatile... ovviamente senza il caricabatterie!!!
E come minchia lo alimento! :muro:
tienilo fermo almeno una settimana, e quando ti chiedono che fine hai fatto digli che aspettavi ti portassero l'alimentatore :D
tienilo fermo almeno una settimana, e quando ti chiedono che fine hai fatto digli che aspettavi ti portassero l'alimentatore :D
questo è di una mia amica, sempre pronta ad aiutare gli altri, le ho già mandato un messaggio.
Pc pieno di crapware con uno stramaledetto falso antivirus indemoniato che ha persino proxato internet! Intanto ho staccato l'hd e l'ho montato sul mio pc.
Unrealizer
28-05-2011, 15:24
questo è di una mia amica, sempre pronta ad aiutare gli altri, le ho già mandato un messaggio.
Pc pieno di crapware con uno stramaledetto falso antivirus indemoniato che ha persino proxato internet! Intanto ho staccato l'hd e l'ho montato sul mio pc.
ah beh, questo cambia tutto... assicurati almeno che il tuo pc sia adeguatamente protetto... di solito quando devo fare certe operazioni, le faccio usando ubuntu come SO, ed uso una VM con winXP (resettata ogni volta) per scansionare l'hd
Avira non trova nulla... Quando avrò il caricabatterie completerò l'opera.
Avira non trova nulla... Quando avrò il caricabatterie completerò l'opera.
Piallalo punto e fine.. :cool:
giacomo_uncino
28-05-2011, 22:58
questo è di una mia amica, sempre pronta ad aiutare gli altri, le ho già mandato un messaggio.
Pc pieno di crapware con uno stramaledetto falso antivirus indemoniato che ha persino proxato internet! Intanto ho staccato l'hd e l'ho montato sul mio pc.
la coincidenza, proprio stasera sono intervenuto su un pc di un conoscente, con su un falso antivirus indemoniato e avira non riusciva a fare nulla.
Risolto tutto in 8 minuti :O
Il tempo in cui all'avvio ho premuto f11 e acronis mi ha ripristinato l'immagine del 27 Aprile. Acronis che avevo impostato un anno fa che mi facesse a intervalli regolari, sempre se il pc era acceso, un backup del sistema
provato malwerebytes??
È quello che farò, si tratta di un problema noto ;)
predator87
01-06-2011, 14:46
io da 2 mesi a questa parte mi prendo 50€ fissi che arrivano a 100 se devo aprire il pc, qualsiasi sia il tipo di intervento (pure attaccare un filo staccato).. La gente, gli amici e i conoscenti avevano preso troppo la mano, adesso mi stressavano pure i conoscenti dei conoscenti che chiedevano il mio numero di tel in giro. Adesso non chiama più nessuno, problema risolto ;)
La prima cosa che dico dopo che espongono il problema è: il costo dell'intervento varia da 50 a 100, a quel punto la loro risposta è: va bene ti faccio sapere :asd:
io da 2 mesi a questa parte mi prendo 50€ fissi che arrivano a 100 se devo aprire il pc, qualsiasi sia il tipo di intervento (pure attaccare un filo staccato).. La gente, gli amici e i conoscenti avevano preso troppo la mano, adesso mi stressavano pure i conoscenti dei conoscenti che chiedevano il mio numero di tel in giro. Adesso non chiama più nessuno, problema risolto ;)
La prima cosa che dico dopo che espongono il problema è: il costo dell'intervento varia da 50 a 100, a quel punto la loro risposta è: va bene ti faccio sapere :asd:
fai benissimo..;)
vero ... ci vogliono i soldi ...
...qualche settimana fa un mio amico mi portò il suo pc ... (leggi post sopra) e mi diede qualcosina per il disturbo ... ovvio che se l'avesse portato in assistenza gli avrebbero chiesto 50€ per la manutenzione da me effettuata ...
i veri amici fanno di tutto anche per non disturbarti
ma quelli che se ne approfittano meglio che mettano le mani in tasca e mollano qualche euro, altrimenti saluti e baci :D
gd350turbo
01-06-2011, 15:09
Ah bhè penso come tutti...
Tutti sono alla costante ricerca di qualcuno che gli risolva gratis i problemi informatici e non...
E solo una piccola percentuale, è in grado di risolverli !
Se mettete fuori dalla porta un cartello con scritto "si riparano computer gratis", avrete in breve tempo una fila di gente che probabilmente entrerà nel guinnes dei primati per la lunghezza raggiunta!
Ah bello l'impianto informatico che hai fatto...
Se vuoi con xxx euro te lo puoi avere anche tu...
EH MA PENSO CHE DOMANI PIOVA, NON SO...
:mc:
peppozzolo
01-06-2011, 16:26
:muro: io non l'avrei mai fatto per me si potevano pure ammazzare,posso anche capire farlo aggrattise ma rimetterci non esiste minimamente
tecnologico
01-06-2011, 16:33
solo per questa volta.
Er Monnezza
01-06-2011, 16:41
Ecco che oggi, per la terza volta mi arriva a casa un portatile... ovviamente senza il caricabatterie!!!
E come minchia lo alimento! :muro:
ti è andata bene, ieri sono stato a casa di un conoscente che telefonava da giorni, per controllargli il pc che si spegneva all'inserimento di qualsiasi cd
vado sul posto, e non aveva tastiera e mouse (li aveva dimenticati nell'altra casa a 80km di distanza), ovviamente non ho potuto fare nulla, anche dopo aver trovato un mouse di fortuna, dato che aveva collegato il pc a un monitor da 14" che non supportava la risoluzione del desktop e si spegneva (originariamente il pc era collegato a monitor da 17")
Dominioincontrastato
01-06-2011, 16:46
guarda non voglio darti del ballista ma se era un pentium 90 la scheda madre ha le specifiche AT , se il case è più recente e di tipo ATX e le specifiche sono incompatibili tra di loro, mi chiedo come abbiano fatto a farcelo entrare....
ti è andata bene, ieri sono stato a casa di un conoscente che telefonava da giorni, per controllargli il pc che si spegneva all'inserimento di qualsiasi cd
vado sul posto, e non aveva tastiera e mouse (li aveva dimenticati nell'altra casa a 80km di distanza), ovviamente non ho potuto fare nulla, anche dopo aver trovato un mouse di fortuna, dato che aveva collegato il pc a un monitor da 14" che non supportava la risoluzione del desktop e si spegneva (originariamente il pc era collegato a monitor da 17")
hahahhahahhahah:D :D :D :D che storia
Dominioincontrastato
01-06-2011, 17:30
mi spieghi come fai a non fare entrare una scheda micro atx o at,in un case atx,quindi + grande?se ti riferisci al pannello posteriore,dove ci sono l'entrate vga integrata audio integrata o altre cose, etc..sappi che quello si può cambiare,ed i case atx,sono predisposti a livello di filettature per le viti , sia per le mobo atx sia per quelle micro atx..okkkeii?
quelle schede madri fanno uso dello standard AT http://en.wikipedia.org/wiki/AT_%28form_factor%29#Design al suo tempo ho avuto il mio primo pc con un pentium 200 mhz e anche il case avevano lo standard AT e hanno un botto di cose diverse, oltre all'attacco dell'alimentatore diverso sulla scheda madre, anche lo chassis, la disposizione dei fori e al posto del pulsante di accensione, c'era un interruttore. quello che mi chiedo non è come hanno a farcelo stare dentro, ma come lo hanno avvitato..
evilmanganese
01-06-2011, 17:38
si at e atx sono due cose ben distinte incompatibili tra di loro. comunque i pentium 2 ono gia in standard atx .
si at e atx sono due cose ben distinte incompatibili tra di loro. comunque i pentium 2 ono gia in standard atx .
appunto....!!!!
peppozzolo
01-06-2011, 17:49
edit
la mia config by 98 è ankor viva e vegeta o penso,nel garage,il case è mastodontico non sembra per niente quello di un pc di 12 anni fà..:sofico:
Dominioincontrastato
01-06-2011, 18:08
ahahaha ok non volevo essere pesante è solo che mi era venuto un dubbio per cui volevo soltanto chiarirlo tutto qua :) peccato che poi ci hai rimesso di tuo.....
editMa NON è una bugia! Lui l'ha preso DAVVERO un anno fa!!!
...su eBaia o in qualche mercatino d'antiquariato forse... Ma lui NON ti ha detto che quando l'ha preso era nuovo! :D
Comunque ho un'amica che ha un glorioso notebook del 2001 e un fisso del '98, e si riferisce a quello del 2001 come "il mio PC nuovo"... Quindi tutto può essere :eek:
Comunque ho un'amica che ha un glorioso notebook del 2001 e un fisso del '98, e si riferisce a quello del 2001 come "il mio PC nuovo"... Quindi tutto può essere :eek:[/QUOTE]
hahahah;) ;) :eek: :eek: possibile che l'ha pagato pure mill'euro:D :D
editSe non rendi riconoscibili i "personaggi" che vi appaiono, penso proprio di no...
Altrimenti il nostro Davidone nazionale sarebbe già dietro le sbarre da un po' :D
http://www.soft-land.org/storie/
Dominioincontrastato
01-06-2011, 18:40
nono fatti e luoghi sono puramente casuali, abbiamo postato migliaia di casi e non vedo perchè dovrebbero esserci problemi
Tutto può essere, non la vedo come una storia impossibile. È risaputo come molti truffatori mettano hardware obsoleto dentro a case moderni per renderli più appetibili, perchè proprio come raccontò già qualcun'altro qui dentro (non ricordo l'utente sorry) e cito alla buona: "...la gente guarda solo il cassone esterno"...ed è vero!
Io personalmente li avrei mandati a fan... Inoltre se proprio venissi incolpato di qualcosa, mi sarei offerto di vedere cos'avesse a quel punto il trabiccolo, ma non avrei regalato nulla. Se a loro qualcuno fece il pacco, direi che a te han fatto il contropacco:(
Jabberwock
01-06-2011, 22:43
[CUT]
Magari evitiamo un attimo di generalizzare! :O
*Comprare un portatile e poi chiedere se ci sono i vari programmi che le case installano built-in con windows anche se non si ha la minima idea di cosa servono e mai saranno utilizzati, ma l'amica li ha e li voglio anche io*
*io uso google, ma la "e" me la metti comunque?*
*ma costa di piu, quindi è sicuramente meglio*
*non navigo molto, solo la sera, ma spendo comunque 9 euro al mese per una connessione dati e 69 euro di chiavetta usb-umts wind e non 9 euro al mese per una 7mb tiscali*
Ragazza su Sony Vaio
Unrealizer
02-06-2011, 00:38
proprio oggi mi è arrivato un messaggio da un numero non presente nella mia rubrica che mi informava dell'acquisto di un netbook, chiedendomi se avevo 5 minuti di tempo per configurargli il wifi :mbe:
risposta? "I miei prossimi 5 minuti di tempo saranno dopo la sessione di esami, ovvero intorno a luglio, ma se li vuoi prima questi 5 minuti fanno 30€ l'ora"
indovinate la sua risposta :D
peppozzolo
02-06-2011, 00:44
studia:D
Unrealizer
02-06-2011, 11:21
fai bene,fai benissimo,io dopo aver dato una mano ad un sacco di gente,sono stato presi a calci in cu**.fatti pagare!noi non siamo da meno dei cosidetti "tecnici"ma forse superiori;)
già... per un piccolo periodo ho lavorato in un negozio di pc, e quando dicevo al capo "ma questo è facile, si può riparare in 5 minuti... andrea, porta il cronometro!" lui mi rispondeva "si, ma tu complica le cose così sgubbiamo [cerchiamo di ricavarne] di più"
evilmanganese
02-06-2011, 11:31
guarda che le gameport e le lpt non sono cosi tanto vecchie.... io la gameport la ho ancora su un i7..... e meno male altrimenti dovrei buttare il mi ovalidissimo volante microsoft.
guarda che le gameport e le lpt non sono cosi tanto vecchie.... io la gameport la ho ancora su un i7..... e meno male altrimenti dovrei buttare il mi ovalidissimo volante microsoft.
io mi riferisco a quelle porte sulle schede audio pci/non pci ex, ma solo pci.
le fanno ancora?buono a sapersi allora un futuro potro ricolegare li mia cloche della logitech..quante battaglie con quella cloche ai tempi della voodoo3 3dfx con falcon 1.0
la volete sapere una sul cosidetto tecnico?
.....................................
evilmanganese
02-06-2011, 11:51
io mi riferisco a quelle porte sulle schede audio pci/non pci ex, ma solo pci.
le fanno ancora?buono a sapersi allora un futuro potro ricolegare li mia cloche della logitech..quante battaglie con quella cloche ai tempi della voodoo3 3dfx con falcon 1.0
ot falcon 1.0 e' antico non vecchio e non supporta manco l'accelerazione 3d visto che e degli anni 80 ed e' per amiga se no nricordo male
per quanto riguarda le schede quelle pci quelle si sono legacy ma sono comunque comuni.
forse ti riferisci alle isa (sparite coi pentium 3 = ? )
ot falcon 1.0 e' antico non vecchio e non supporta manco l'accelerazione 3d visto che e degli anni 80 ed e' per amiga se no nricordo male
per quanto riguarda le schede quelle pci quelle si sono legacy ma sono comunque comuni.
forse ti riferisci alle isa (sparite coi pentium 3 = ? )
ummmm.allora non era falcon 1.0,comunque era quello prima del 4.0 allied force del 2005,il gioco era del 98 se non vado errato
si rettifico è la ISA.OK
COMUNQUE SENZA USARE TECNICISMI,DICIAMO CHE MI RIFERIVO A QUELLA DIETRO ALLE SCHEDE AUDIO PCI
peppozzolo
02-06-2011, 12:20
edit
Seawolf87
02-06-2011, 12:45
quello che mi chiedo non è come hanno a farcelo stare dentro, ma come lo hanno avvitato..
Qualche mese fa fui incaricato di sistemare il pc di uno studio medico. Andai lì a prenderlo, lo posai in auto e mi misi in marcia verso casa.
Durante il tragitto ogni tanto sentivo rumori provenienti dal pc :mbe:
Parcheggiai, presi il pc: notai che sul retro non c'era alcuna mascherina e che la mobo ballava parecchio.
Arrivai in camera mia ed aprii il pannello laterale :eek:
In un comune case middle tower avevano cercato di montare una mobo flex-atx (questa: FS51 (http://www.shuttle.eu/_archive/older/en/fs51.htm)).
Una sola vite avvitata sulla parte superiore; per fissarla meglio avevano usato due o tre perni di plastica inseriti nei fori della mobo, incollati poi sul pannello ATX con una voluminosa colla, che col tempo aveva ormai perso totalmente efficacia.
Quindi la mobo era legata al pannello solo con una vite e ballava una meraviglia ("rientrava" nel case, invece, all'inserimento dei cavi sul retro).
Mai sottovalutarli certi geniacci, ne sanno sempre una più del diavolo :cool:
Unrealizer
02-06-2011, 12:52
non so tu dove abiti ma e facile parlare quando non si ha mai avuto a che fare con certa gente non e una questione di palle ma di pro e contro e a volte di puo perdere molto di piu di una scheda madre con un p4
eliminato su richiesta dell'autore del post originale
sia io che rug22 siamo di Palermo, cmq sono commenti come questi che poi fanno scattare le solite guerre nord vs sud... grazie al [censored:O], ci fate sembrare il far west. Direi di chiuderla qui con l'OT.
Qualche mese fa fui incaricato di sistemare il pc di uno studio medico. Andai lì a prenderlo, lo posai in auto e mi misi in marcia verso casa.
Durante il tragitto ogni tanto sentivo rumori provenienti dal pc :mbe:
Parcheggiai, presi il pc: notai che sul retro non c'era alcuna mascherina e che la mobo ballava parecchio.
Arrivai in camera mia ed aprii il pannello laterale :eek:
In un comune case middle tower avevano cercato di montare una mobo flex-atx (questa: FS51 (http://www.shuttle.eu/_archive/older/en/fs51.htm)).
Una sola vite avvitata sulla parte superiore; per fissarla meglio avevano usato due o tre perni di plastica inseriti nei fori della mobo, incollati poi sul pannello ATX con una voluminosa colla, che col tempo aveva ormai perso totalmente efficacia.
Quindi la mobo era legata al pannello solo con una vite e ballava una meraviglia ("rientrava" nel case, invece, all'inserimento dei cavi sul retro).
Mai sottovalutarli certi geniacci, ne sanno sempre una più del diavolo :cool:
fissare la mobo con la colla,è veramente un idea da genii:D :D :D :D
sia io che rug22 siamo di Palermo, cmq sono commenti come questi che poi fanno scattare le solite guerre nord vs sud... grazie al [censored:O], ci fate sembrare il far west. Direi di chiuderla qui con l'OT.
ho capito,ma nessuno è "castrato qui fraello" xDD..
comunque la volete sapere una sui "tecnici"?
Unrealizer
02-06-2011, 12:57
ho capito,ma nessuno è "castrato qui fraello" xDD..
comunque la volete sapere una sui "tecnici"?
penso che tutti abbiano capito che il commento di rug era in senso figurato...
in ogni caso, sono 3 post che chiedi se vogliamo saperla, che ne dici di dirla e basta? :rolleyes:
non so tu dove abiti ma e facile parlare quando non si ha mai avuto a che fare con certa gente non e una questione di palle ma di pro e contro e a volte di puo perdere molto di piu di una scheda madre con un p4
Palermo,nel tempo libero faccio l'elettrauto allo zen 2 e sono stato con una ragazza dello zen 2...e il buon Unrealizer può confermare che ho anche una macchina da zen 2.:D
Direi chi chiuderla qui
peppozzolo
02-06-2011, 13:51
Palermo,nel tempo libero faccio l'elettrauto allo zen 2 e sono stato con una ragazza dello zen 2...e il buon Unrealizer può confermare che ho anche una macchina da zen 2.:D
Direi chi chiuderla qui
ultimo ot
non voglio certo dire che viviamo nel far west ma non si puo di certo negare che il mondo non sia tutte rose e fiori e mi sembrava che beh stessi un po esagerando con mario(scusa la confidenza)
fine ot
ps scusa l'ignoranza what is zen 2?
edit l'ho trovato ;)(un bell'ambientino come i paesi vesuviani oiu o meno ) ....mi era uscito un ristorante :D
anch'io frequento ingegneria informatica ce ne sono a miglaia come queste, tra gente che venera i mac e jobs come fossero dei (anche professori) persone che spendono 500 euro per un blackberry e poi gli vai a dire che e senza wifi e il giorno dopo lo cambiano,quello della ram e un classico credono che il loro pentium d con 4 gb di ram e integrata con turbo cache sia meglio del mio q6600 e 8800gt:D
con me potete prendervi tutta la confidenza che volete,vi considero amici,amici virtuali!;)
Andreainside
02-06-2011, 14:08
Io ho una scheda SCSI-2 sul mio desktop in firma (non il P3, ma l'Athlon) alla quale è attaccato uno ScanJet 4C del 1996.
Devo preoccuparmi :stordita: ?
Io ho una scheda SCSI-2 sul mio desktop in firma (non il P3, ma l'Athlon) alla quale è attaccato uno ScanJet 4C del 1996.
Devo preoccuparmi :stordita: ?
è perchè,se la config è quella,dove vorresti attaccarlo quello scanner,con la usb?
ahah!l'ho visto ora l'Athlon,ma perchè fate ste firme così complicated xD
Io ho una scheda SCSI-2 sul mio desktop in firma (non il P3, ma l'Athlon) alla quale è attaccato uno ScanJet 4C del 1996.
Devo preoccuparmi :stordita: ?
Si. Siamo in via d'estinzione:(
Andreainside
02-06-2011, 14:38
è perchè,se la config è quella,dove vorresti attaccarlo quello scanner,con la usb?
Anche se volessi, quello scanner o lo attacchi via scsi o lo attacchi via scsi.
io sono pieno di vecchi pc,mio zio che ha 40anni,nel traslocare a portato qui un sacco di materiale vecchio,solo che si è preso quello più recente,quello mio..
cmq ho trovato,un commodore,un'amiga 500/600.
2 pc penso 486/386..hanno addiritura la chiavetta quella per bloccare il pc
1 pentiun
1 pentium2
1pentium 3
e tanti altri relitti,ho tanta voglia di aprilri per vedere che c'è dentro,ma ho paura che sclera se, se ne accorge...ha un bel caratterino sai!.
cmq stavo pensando di rimettere in moto la mia config by 98.ho ancora conservato win98 con tanto di librone e seriale..:D origlinale
Io ho un 4 celeron/p2/p3 che mi occupano posto. E non li butto via perché secondo me è uno spreco distruggere roba funzionante, anche se potrebbero venir riciclati. Oltretutto Windows 2000 ed OpenOffice 2.4 girano un'amore su C466+128MB PC66, penso che magari ad un oratorio o simili a qualcosa potrebbero servire anche solo per videoscrittura (ovviamente nel caso sostituirei Comic Sans MS.ttf con Helvetica.ttf :D), e poi mi rendo conto che al giorno d'oggi già un Pentium D viene considerato troppo lento.
:(
roccia1234
02-06-2011, 14:53
Io ho una scheda SCSI-2 sul mio desktop in firma (non il P3, ma l'Athlon) alla quale è attaccato uno ScanJet 4C del 1996.
Devo preoccuparmi :stordita: ?
Tranquillo, sei un buona compagnia: ho un acerscan prisa 620P comprato nel 1999 (se non mi ricordo male) attaccato alla porta parallela ( :stordita: ) di un pentium 3 1ghz :fagiano: .
Quando fa le scansioni è leeeeeeeeento... per un A4 a 200 dpi al 100% credo che ci metta un paio di minuti
Tranquillo, sei un buona compagnia: ho un acerscan prisa 620P comprato nel 1999 (se non mi ricordo male) attaccato alla porta parallela ( :stordita: ) di un pentium 3 1ghz :fagiano: .
Quando fa le scansioni è leeeeeeeeento... per un A4 a 200 dpi al 100% credo che ci metta un paio di minuti
io ho un hp a4 flatbed scanner del 98..non so dove attaccarlo però..a meno che non rimetto in moto la mia config by 98
Andreainside
02-06-2011, 15:07
io ho un hp a4 flatbed scanner del 98..non so dove attaccarlo però..a meno che non rimetto in moto la mia config by 98
Parallelo o SCSI?
Se parallelo ed hai un pc con la lpt puoi usare vuescan anche se non hai i driver per il S.O.
Se è SCSI, posto di avere un controller adatto, puoi usare vuescan anche qui.
Parallelo o SCSI?
Se parallelo ed hai un pc con la lpt puoi usare vuescan anche se non hai i driver per il S.O.
Se è SCSI, posto di avere un controller adatto, puoi usare vuescan anche qui.
nznzn ho controllato bene,la mia mobo non ha lentrata lpt..come lo collego?poi pensa che proprio ieri ho provato a collegare un soundblaster live!ct 4760..apparentemente i driver fungevano,dopo mezz'ora si è inputt****o tutto is sistema,ho temuto di brutto meglio lasciar stare i driver obsloeti,cose'è vuescan?non l'ho mai utilizzato,è un programma?
ho controllato bene,è inutile non c'è nemmeno il cavo alimnetazione,chiisà che fine ha fatto:muro: :muro: :muro: :muro:
dave4mame
02-06-2011, 15:23
ultimo ot
non voglio certo dire che viviamo nel far west ma non si puo di certo negare che il mondo non sia tutte rose e fiori e mi sembrava che beh stessi un po esagerando con mario(scusa la confidenza)
fine ot
ps scusa l'ignoranza what is zen 2?
edit l'ho trovato ;)(un bell'ambientino come i paesi vesuviani oiu o meno ) ....mi era uscito un ristorante :D
anch'io frequento ingegnieria informatica ce ne sono a miglaia come queste, tra gente che venera i mac e jobs come fossero dei (anche professori) persone che spendono 500 euro per un blackberry e poi gli vai a dire che e senza wifi e il giorno dopo lo cambiano,quello della ram e un classico credono che il loro pentium d con 4 gb di ram e integrata con turbo cache sia meglio del mio q6600 e 8800gt:D
e, quando entri in facoltà, non hai mai fatto caso che non c'è scritto ingegnieria (e nemmeno ingenieria) ?
dave4mame
02-06-2011, 15:25
ot falcon 1.0 e' antico non vecchio e non supporta manco l'accelerazione 3d visto che e degli anni 80 ed e' per amiga se no nricordo male
per quanto riguarda le schede quelle pci quelle si sono legacy ma sono comunque comuni.
forse ti riferisci alle isa (sparite coi pentium 3 = ? )
era uscito anche per pc (xt + cga)
peppozzolo
02-06-2011, 15:27
quanto vorrei fosse vero :cry: ,invece mi tocca sorbirmi sti tizi che hanno tutti ubuntu sul portatile e dicono di essere dei maghi di linux qundo io so tre anni che lo uso assiduamente e mi sento un vero ignorante in materia
ps anche tu ingegneria com'e la situazione da te?
oddio che ho scritto prima:D
quanto vorrei fosse vero :cry: ,invece mi tocca sorbirmi sti tizi che hanno tutti ubuntu sul portatile e dicono di essere dei maghi di linux qundo io so tre anni che lo uso assiduamente e mi sento un vero ignorante in materia
ps anche tu ingegneria com'e la situazione da te?
oddio che ho scritto prima:D
ragazzi a me linux non piace tanto.la barra applicativi sopra si sempre fanculi**a,e la gestione reti wirless fa a dir poco cag**e..poi firefox e sopratutto aurora..non ne parliamo:cry:
era uscito anche per pc (xt + cga)
riguarda falcon,,okkio una lacuna che intendi?
ciao conterraneo!
"accid u rre e scapp a vist"
Jabberwock
02-06-2011, 17:31
Edit: CUT
Non conosco la tua zona, io sono dalla parte opposta :D , ma nono sono problemi solo pugliesi: solo poche pagine fa hanno postato una video inchiesta sui prezzi dell'assistenza (io potrei dire di come non hanno risolto il problema del computer di un conoscente in provincia di Bergamo, pur costandogli il tutto 200/300 euro... alla fine il computer l'ha cambiato); post sui prezzi "comici" si sprecano nel forum...
Di sicuro e' un settore con luci ed ombre, ma queste ultime non sono concentrate tutte qui: in questo senso parlavo di generalizzazione! :fagiano:
io ho un hp a4 flatbed scanner del 98..non so dove attaccarlo però..a meno che non rimetto in moto la mia config by 98
io invece ho un vecchio (ma ancora funzionante) Agfa StudioScan II Si (che a suo tempo costava un paio di vecchie milioni di lire)...che faccio funzionare tranquillamente con un controller (vecchissimo) SCSI e usando il software VueScan
io invece ho un vecchio (ma ancora funzionante) Agfa StudioScan II Si (che a suo tempo costava un paio di vecchie milioni di lire)...che faccio funzionare tranquillamente con un controller (vecchissimo) SCSI e usando il software VueScan
si ma io non ce l'ho un controller scsi:muro:
per l'hardwere vecchio ne sono pieno e in teoria funziona anche tutto!!! di scanner vecchissimi non ne ho...ora ho un canoscan lide 20 che è una favola!!!
Andreainside
02-06-2011, 21:38
si ma io non ce l'ho un controller scsi:muro:
su ebay ci sono gli AHA-2940 a poche lire
su ebay ci sono gli AHA-2940 a poche lire
ho visto,poche lire proprio no da 15e in su,va afinire che costa più lo scsi,che lo scanner,cmq penso che lo prenderò.;)
io potrei dire di come non hanno risolto il problema del computer di un conoscente in provincia di Bergamo, pur costandogli il tutto 200/300 euro...Racconta racconta... Che son curioso! :D
Mighty Max
03-06-2011, 08:07
/OT Scusate l'ot io son un vostro assiduo lettore in questo topic specialmente di rug22 :D ma non riesco a contribuire perchè i miei guai informatici fortunatamente son sempre ricompensati a dovere quindi non mi ritengo ancora maledetto per quanto spesso importunato.
Ma per favore mario86 rileggiti la netiquette ed evita di far 3/4 post di fila, usa il tasto modifica, ed ancora di più EVITA di autoquotarti se qualcuno non commenta la tua storia evidentemente era di "scarso" interesse perchè se ti rileggi il topic noterai che storie simili capitano a qualunque persona metta piede in un negozio di informatica./OT
Esempio veloce capitato a me, entro nel negozietto della mia città cercando una 5670 da 512 per un pc di un amico, il commesso ha inistito per più di tre quarti d'ora che mi conveniva comprare una POTENTISSIMA 6450 che aveva 1 gb di ram e poi "lo vedi che è più potente basta legger il numero 6450 > 5670"
/OT Scusate l'ot io son un vostro assiduo lettore in questo topic specialmente di rug22 :D ma non riesco a contribuire perchè i miei guai informatici fortunatamente son sempre ricompensati a dovere quindi non mi ritengo ancora maledetto per quanto spesso importunato.
Ma per favore mario86 rileggiti la netiquette ed evita di far 3/4 post di fila, usa il tasto modifica, ed ancora di più EVITA di autoquotarti se qualcuno non commenta la tua storia evidentemente era di "scarso" interesse perchè se ti rileggi il topic noterai che storie simili capitano a qualunque persona metta piede in un negozio di informatica./OT
Esempio veloce capitato a me, entro nel negozietto della mia città cercando una 5670 da 512 per un pc di un amico, il commesso ha inistito per più di tre quarti d'ora che mi conveniva comprare una POTENTISSIMA 6450 che aveva 1 gb di ram e poi "lo vedi che è più potente basta legger il numero 6450 > 5670"
hei stai calmo!ok,non cominciamo con le insinuazioni,ho usato modifica perchè il tuo post mi ha fatto un effetto al quanto lassativo e sono dovuto scappare al wc,non ho fatto niente di male e stavamo disquisendo con molto garbo ed educazione,quando mi sono auto quotato,ho chiesto espressamente scusa,se la mia storia sa di scarso non è un tuo problema.
la tua non sa chissà di che cosa,non ho bisogno di leggere nessuna netiquette mi sa che tu ne hai bisongo,che vieni fuori bello e buono e cominci a sparare contro le persone(senza alcuna ragione fondata)
ps:ecco un altro che soffre di complessi d'inferiorità!_
e con questo ho chiuso e non intendo rispondere alle tue provocazioni,non ho alcuna voglia di venire sospeso,dato che su questo forum mi diverto ed ho pure molti amici....xDD
tecnologico
03-06-2011, 11:38
ma credo che in torto sia tu....
Daiii questo thread già era OT, ora non so dove sia :D
Il fatto che nessuno abbia commentato non vuol dire che era di scarso interesse. I post rimangono memorizzati, poi è pure possibile che tra 5 mesi qualcuno lo legga e lo commenti.
Io l'avevo letto ed era anche piacevole, ovviamente è soggettivo; ma francamente non avevo nulla da commentare ;)
Non dò torto o ragione a nessuno anche perchè decidere non mi compete. Può darsi che uno sia stato un po' invadente, e l'altro un po' intollerante, ma se fate così siete in torto entrambi :D
Daiii questo thread già era OT, ora non so dove sia :D
Il fatto che nessuno abbia commentato non vuol dire che era di scarso interesse. I post rimangono memorizzati, poi è pure possibile che tra 5 mesi qualcuno lo legga e lo commenti.
Io l'avevo letto ed era anche piacevole, ovviamente è soggettivo; ma francamente non avevo nulla da commentare ;)
Non dò torto o ragione a nessuno anche perchè decidere non mi compete. Può darsi che uno sia stato un po' invadente, e l'altro un po' intollerante, ma se fate così siete in torto entrambi :D
bravo questa è netiquette!!poi non esiste nessuna gara a punti,si discute e così via,non vedo che problema abbia il nostro amico nei miei confronti;)
Mighty Max
03-06-2011, 12:11
hei stai calmo!ok,non cominciamo con le insinuazioni,ho usato modifica perchè il tuo post mi ha fatto un effetto al quanto lassativo e sono dovuto scappare al wc,non ho fatto niente di male e stavamo disquisendo con molto garbo ed educazione,quando mi sono auto quotato,ho chiesto espressamente scusa,se la mia storia sa di scarso non è un tuo problema.
la tua non sa chissà di che cosa,non ho bisogno di leggere nessuna netiquette mi sa che tu ne hai bisongo,che vieni fuori bello e buono e cominci a sparare contro le persone(senza alcuna ragione fondata)
ps:ecco un altro che soffre di complessi d'inferiorità!_
e con questo ho chiuso e non intendo rispondere alle tue provocazioni,non ho alcuna voglia di venire sospeso,dato che su questo forum mi diverto ed ho pure molti amici....xDD
Scusa ma non vedo perchè tu ti sia offeso o ti senta provocato e di quali insinuazioni tu stia parlando, ti ho solo invitato a non autoquotarti e far 3/4 post di fila rendendo il topic stesso più fruibile, visto che chi come me ogni tanto legge il forum sullo smartphone può trovar fastidioso dover scorrere più volte post "vuoti" che potevan esser condensati in uno solo. E mi sembra di averlo detto nel modo più garbato possibile. Per quanto riguarda lo "scarso" interesse rivolto alla tua storia, se noti era fra virgolette appunto per sottolineare la relativita della cosa, perchè magari non interessava o nessuno aveva commenti da aggiungere.
Nessun problema nei tuoi confronti, ripeto che ti ho solo invitato a seguir le linee guida generali dei forum, per la gara a punti francamente non so a cosa tu possa riferti.
D'altro canto mi sembra che sia stato tu nel tuo post a volermi offender gratuitamente, con questo comunque ho concluso non mi piacerebbe infossare ulteriormente il topic.
Scusa ma non vedo perchè tu ti sia offeso o ti senta provocato e di quali insinuazioni tu stia parlando, ti ho solo invitato a non autoquotarti e far 3/4 post di fila rendendo il topic stesso più fruibile, visto che chi come me ogni tanto legge il forum sullo smartphone può trovar fastidioso dover scorrere più volte post "vuoti" che potevan esser condensati in uno solo. E mi sembra di averlo detto nel modo più garbato possibile. Per quanto riguarda lo "scarso" interesse rivolto alla tua storia, se noti era fra virgolette appunto per sottolineare la relativita della cosa, perchè magari non interessava o nessuno aveva commenti da aggiungere.
Nessun problema nei tuoi confronti, ripeto che ti ho solo invitato a seguir le linee guida generali dei forum, per la gara a punti francamente non so a cosa tu possa riferti.
D'altro canto mi sembra che sia stato tu nel tuo post a volermi offender gratuitamente, con questo comunque ho concluso non mi piacerebbe infossare ulteriormente il topic.
non capisco a quali voci ti riferisci nel regolamento,ti invito a rileggerlo,se tu leggi dall'iphone non è un problema mio:O
ps:"è inutile scagliare la pietra e poi nascondere la mano"
Mighty Max
03-06-2011, 12:49
non capisco a quali voci ti riferisci nel regolamento,ti invito a rileggerlo,se tu leggi dall'iphone non è un problema mio:O
ps:"è inutile scagliare la pietra e poi nascondere la mano"
Capisco che non c'è modo di instaurare un semplice dialogo ed invitarti a rispettare la netiquette della quali ignori i principi cardine, se io leggo dal mio smartphone un contenuto non è un problema tuo, ma lo diventa se tu mi rendi difficile il poter fruire del forum. E comunque non ho mai parlato del regolamento del forum ma delle linee guida generali dei forum o netiquette in genericamente.
Io non ho "scagliato pietre ne ritirato mani", leggi con calma e senza presunzione i miei post e lo capirai; se hai altro da aggiungere ti invito a discuterne in privato prima di instaurare inutilmente una discussione in questo topic nel quale ignorero i tuoi messaggi.
Tra l'altro mi spiace ma smartphone non vuol dire iphone, di fatti non ho mai avuto un terminale della apple.
Capisco che non c'è modo di instaurare un semplice dialogo ed invitarti a rispettare la netiquette della quali ignori i principi cardine, se io leggo dal mio smartphone un contenuto non è un problema tuo, ma lo diventa se tu mi rendi difficile il poter fruire del forum. E comunque non ho mai parlato del regolamento del forum ma delle linee guida generali dei forum o netiquette in genericamente.
Io non ho "scagliato pietre ne ritirato mani", leggi con calma e senza presunzione i miei post e lo capirai; se hai altro da aggiungere ti invito a discuterne in privato prima di instaurare inutilmente una discussione in questo topic nel quale ignorero i tuoi messaggi.
Tra l'altro mi spiace ma smartphone non vuol dire iphone, di fatti non ho mai avuto un terminale della apple.
lo so che smartphone non è iphone,ti invito a smetterla perchè hai portato questo 3d,in maniera quasi irreversibile off topic . e basta
Mi auguro che la discussione dell'ultima pagina termini immediatamente.
Se l'OT proseguirà dopo questo mio post, sarà necessario prendere provvedimenti. Tornate in topic e replicate, se necessario, solo in pvt.
@ Mario: ciò che alcuni utenti ti hanno fatto notare, oltretutto in modo non scortese ma educato, è corretto: evita di quotare tuoi post se non ricevi una risposta, se scrivi il messaggio viene letto ma nessuno è obbligato a dartene atto.
PS: rinnovo l'invito, niente repliche qui nel thread.
Mi auguro che la discussione dell'ultima pagina termini immediatamente.
Se l'OT proseguirà dopo questo mio post, sarà necessario prendere provvedimenti. Tornate in topic e replicate, se necessario, solo in pvt.
@ Mario: ciò che alcuni utenti ti hanno fatto notare, oltretutto in modo non scortese ma educato, è corretto: evita di quotare tuoi post se non ricevi una risposta, se scrivi il messaggio viene letto ma nessuno è obbligato a dartene atto.
PS: rinnovo l'invito, niente repliche qui nel thread.
con te posso pienamente convenire,tranne su due cosette,solo un utente qui "mi ha fatto notare"non alcuni.
solo una volta ho quotato il mio post,ed ho chiesto immediatamente scusa.
non sono io ad aver portato il 3d off topic.se per te @ezio scortesia significa esser preso a parolaccie,allora è un altro paio di maniche.
e con questo ho finito con le polemiche,dato che non ho fatto niente di male e non voglio essere sospeso..
quindi invito a tutti a tornare on topic,e continuare a divertirci,perchè ci stavamo divertendo e non c'era motivo di instaurare tutta sta polemica.
saluti @ezio.
Uno, due, tre utenti, la cosa non cambia. Il senso del discorso era corretto e ti invito a rileggere i post con maggiore attenzione.
Compreso il mio, ho chiesto la cortesia di non replicare qui nel thread per evitare di continuare ad andare OT, la richiesta mi pareva chiara ma l'hai ignorata.
Sei sospeso 3 giorni per questo motivo, miraccomando in futuro. Al mod di sezione eventuali modifiche.
PS: soprattutto in thread fatti per rilassarsi e farsi due risate dovreste evitare certe situazioni ;)
/OT Scusate l'ot io son un vostro assiduo lettore in questo topic specialmente di rug22 :D ma non riesco a contribuire perchè i miei guai informatici fortunatamente son sempre ricompensati a dovere quindi non mi ritengo ancora maledetto per quanto spesso importunato.
Ma per favore mario86 rileggiti la netiquette ed evita di far 3/4 post di fila, usa il tasto modifica, ed ancora di più EVITA di autoquotarti se qualcuno non commenta la tua storia evidentemente era di "scarso" interesse perchè se ti rileggi il topic noterai che storie simili capitano a qualunque persona metta piede in un negozio di informatica./OT
Esempio veloce capitato a me, entro nel negozietto della mia città cercando una 5670 da 512 per un pc di un amico, il commesso ha inistito per più di tre quarti d'ora che mi conveniva comprare una POTENTISSIMA 6450 che aveva 1 gb di ram e poi "lo vedi che è più potente basta legger il numero 6450 > 5670"
Perchè proprio di me?:D
Redinapoli
03-06-2011, 22:25
Sera ragazzi...apena ricevuta chiamata di un tizio sconosciuto (che non ho idea di come abbia avuto il mio numero di cellulare :mbe: )
Mi chiama, si presenta e mi "spiega" il suo problema:
Tizio: "Insomma...accendo il pc e compare una schermata nera"
Io: "Aspetta...PC o Portatile, cominciamo dall'inizio"
Tizio: "Portatile, un Acer Travelmate"
Io: "modello?"
Tizio: "Te l'ho detto, Acer!"
Io: " :mbe: . . . ok, che problema ti dà?"
Tizio: "Quando lo accendo mi compare una schermata nera"
Io: "...quindi NON ti compare nulla, giusto?"
Tizio: "Compare una barretta"
Io: "senti...O NON COMPARE NIENTE, O COMPARE QUALCOSA...decidete npò...la barretta di windows?"
Tizio: "No no, una barra con della cose scritte sotto"
Io: "eh....e saresti così gentile da dirmi COSA MINCHIOLA C'E' SCRITTO???"
Tizio: "eh boh...è in inglese, che ne so io...dai, domani lo vedi, di sicuro tu lo sai che dice...ah già, mi serve per domani sera il portatile"
Io: -click- tu...tu...tu...tu...tu...tu...tuuuu...
aaaaaaaaaaahh, la pazienza!!!:rolleyes: :rolleyes:
- il portatile non va, ma non dovrebbe essere un grosso problema
si spegne giusto da solo appena gli gira e appena acceso delle volte rimane proprio al buio il monitor prima ancora di far vedere il boot del bios. mentre dopo qualche tentativo resta acceso anche ore (togliendo lo stanby da cui non tornava)
forse doveva esplodere per essere considerato un grosso problema :fagiano:
- ho fatto gli aggiornamenti, ci ha messo una vita (56k), poi ha ricominciato da capo, poi ho spento.
scommetto che ha visto l'avanzamento del download, poi ha visto che ricominciava dal primo update (ovviamente stava installando) e a un certo punto ha spento. Poi chissà perché Windows ha qualche problema (senza contare che non gli farà piacere spegnersi all'improvviso di continuo)
(...)
Io: "eh....e saresti così gentile da dirmi COSA MINCHIOLA C'E' SCRITTO???"
Tizio: "eh boh...è in inglese, che ne so io...dai, domani lo vedi, di sicuro tu lo sai che dice...ah già, mi serve per domani sera il portatile"
Io: -click- tu...tu...tu...tu...tu...tu...tuuuu...
aaaaaaaaaaahh, la pazienza!!!:rolleyes: :rolleyes:
Eheh hai fatto bene.
L'ignoranza si può tollerare, anche se a volte traggono conclusioni senza saperne nulla.
Ma se poi hanno pretese, meglio mandarli a quel paese.
TheBlackWolf
05-06-2011, 17:29
Eheh hai fatto bene.
L'ignoranza si può tollerare, anche se a volte traggono conclusioni senza saperne nulla.
Ma se poi hanno pretese, meglio mandarli a quel paese.
Considerando che poi al massimo ti ringrazierà con un semplice grazie (ma tanto per te è un gioco....) e ti romperà le scatole per il resto della tua vita
pesciolinaa
05-06-2011, 20:04
“Senti, tu che te ne intendi…”
ovvero la maledizione del ragazzo del computer
..................................................................
Solidarietà a tutti!!
divertente... hai tempo per rispondere alla mia discussione???? :flower: :flower:
Ieri un mio amico che ha un negozio di informatica mi ha chiesto se potevo stare in negozio al posto suo perchè doveva accompagnare la moglie a fare delle visite. Ho accettato e non appena ho aperto il negozio una signora con la figlia al seguito mi porge un notebook e una chiavetta della Vodafone dicendo "Ho acquistato questa chiavetta ieri ma dopo averla installata ho riavviato il computer come richiesto ma non si connette a internet, ho provato di tutto, non è riuscita a farla funzionare neanche mia figlia che è un genio del computer :eek: " (per la cronaca la figlia è una emo di 16 anni). Allora accendo il pc, inserisco la chiavetta e subito la signora mi interrompe:
Lei: "apri internet (explorer naturalmente) e vedi se riesci a navigare"
Io: "signora, un attimo di pazienza, ancora non ho neanche aperto il programma per connetterla"
Lei: "Perchè? Bisogna aprire il programma? Io pensavo che bastava inserirla e potevo navigare" :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Io: "Ma secondo lei quel programma con l'icona rossa l'ha installato per abbellire il desktop???"
Lei: "la prossima volta leggeremo le istruzioni, ora le dobbiamo qualcosa?"
Io nei miei pensieri: "in effetti mi servirebbero 2 cog***ni di riserva visto che me li avete frantumati di prima mattina"
Io a voce alta: "No, grazie e buona giornata"
Che peccato era addirittura riuscita ad installarla e si era fermata proprio lì :doh:
peppozzolo
09-06-2011, 10:37
Ieri un mio amico che ha un negozio di informatica mi ha chiesto se potevo stare in negozio al posto suo perchè doveva accompagnare la moglie a fare delle visite. Ho accettato e non appena ho aperto il negozio una signora con la figlia al seguito mi porge un notebook e una chiavetta della Vodafone dicendo "Ho acquistato questa chiavetta ieri ma dopo averla installata ho riavviato il computer come richiesto ma non si connette a internet, ho provato di tutto, non è riuscita a farla funzionare neanche mia figlia che è un genio del computer (tutti geni :rolleyes: ) :eek: " (per la cronaca la figlia è una emo di 16 anni). Allora accendo il pc, inserisco la chiavetta e subito la signora mi interrompe:
Lei: "apri internet (explorer naturalmente) e vedi se riesci a navigare"
Io: "signora, un attimo di pazienza, ancora non ho neanche aperto il programma per connetterla"
Lei: "Perchè? Bisogna aprire il programma? Io pensavo che bastava inserirla e potevo navigare" :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Io: "Ma secondo lei quel programma con l'icona rossa l'ha installato per abbellire il desktop???"
Lei: "la prossima volta leggeremo le istruzioni, *ora le dobbiamo qualcosa?"
Io nei miei pensieri: "in effetti mi servirebbero 2 cog***ni di riserva visto che me li avete frantumati di prima mattina"
Io a voce alta: "No, grazie e buona giornata"
*una cosa a tre:sofico:
Vabè, pure voi però......si sa che il pc DEVE sapere a prescindere cosa vuole l'utente, cioè io voglio navigare e anche se non ho l'adsl lui DEVE navigare :D
Icone, cosa sono??? :D
Una mia amica un giorno (non era ubriaca) ha iniziato a vaneggiare sul fatto che il suo vecchio notebook avesse ''internet inside'' e che il suo prossimo acquisto avrebbe COME MINIMO dovuto aver le stesse caratteristiche!
La presunzione molto spesso va a braccetto con l'ignoranza...
ceresara
09-06-2011, 18:11
flapane
La presunzione molto spesso va a braccetto con l'ignoranza...
Parole sacrosante, dovrebbero attaccare un cartello con questa frase accanto alle macchinette del caffè in ogni ditta/ufficio, in bella vista.
Presunzione:mbe:
Ignoranza:confused:
Preconcetti:cry:
Io li chiamo "Highlander, non ne combineranno neanche una"
ieri sera, Siena, ore 20.30
driiin driiiin
pronto mamma?
"meno male che mi hai risposto il computer non produce manco un suono!!"
i casi sono 3: si sono schiantate le casse, si è schiantata la scheda audio o il driver è impazzito e ora non funziona più :D
con le cuffie si sente qualcosa?
"no..."
allora proviamo a scaricare i driver...
ore 21.30, dopo averla guidata passo passo nel sito toshiba per scaricare i driver
(suono di windows xp all'avvio)
"funzionaaaaaaaaaaaa"
non te la farò passare liscia mamma :D
"ma non sei mica un tecnico"
eh insomma :D
proprio ieri ne è successa una a me ... molto breve
<< Vado presso la casa di una persona in quanto il suo pc non parte (era stato avvisato anche un tecnico del luogo che trovato chiuso se ne ritorna per i propri passi ... :stordita: ).
entro in casa, provo ad avviare il pc ma nessun segnale, nessun giro di ventola e nessun beep .... ecc neanche il generatore di corrente si avviava ...
(sarà mai saltato ... boh)
provo il pc su un'altra presa ... ma nulla
stavo già iniziando a ragionarci su
ma vengo colto in anticipo e ...
che cosa :confused: --> "La corrente era andata via e mi son dimenticata di attivarla" :doh: >>
p.s.
ci tengo a precisare che
- ho aspettato davanti casa (20 min circa) prima di entrarvi
- il pc era impresentabile, incassato in un buco, vecchio modello ma soprattutto ... lato negativo --> pieno zeppo di polvere
- niente rimborso spese o disturbo per avermi chiamato in fase di sonno, spostamento in scooter (prima son passato dal benzinaio)
- forse manco un "grazie" o "mi scusi per" ... (ora non ricordo ma tanto non mi sorprendo visto come è andata ... )
a voi amici di sventura!!!
proprio ieri ne è successa una a me ... molto breve
<< Vado presso la casa di una persona in quanto il suo pc non parte (era stato avvisato anche un tecnico del luogo che trovato chiuso se ne ritorna per i propri passi ... :stordita: ).
entro in casa, provo ad avviare il pc ma nessun segnale, nessun giro di ventola e nessun beep .... ecc neanche il generatore di corrente si avviava ...
(sarà mai saltato ... boh)
provo il pc su un'altra presa ... ma nulla
stavo già iniziando a ragionarci su
ma vengo colto in anticipo e ...
che cosa :confused: --> "La corrente era andata via e mi son dimenticata di attivarla" :doh: >>
p.s.
ci tengo a precisare che
- ho aspettato davanti casa (20 min circa) prima di entrarvi
- il pc era impresentabile, incassato in un buco, vecchio modello ma soprattutto ... lato negativo --> pieno zeppo di polvere
- niente rimborso spese o disturbo per avermi chiamato in fase di sonno, spostamento in scooter (prima son passato dal benzinaio)
- forse manco un "grazie" o "mi scusi per" ... (ora non ricordo ma tanto non mi sorprendo visto come è andata ... )
a voi amici di sventura!!!
A me ne è capitata una analoga:
Pc pieno zeppo di polvere, spinto contro il muro per nascondere l'infinito groviglio di cavi! Non si accendeva, il monitor si e anche la stampante.. Alla fine c'era la spina staccata e la proprietaria non l'aveva capito!! Ridicolo.......
Il peggio è che, presa dalla disperazione, è andata a comprare un portatile nuovo (fascia bassa) perchè doveva usarlo per preparare un esame dell'università (salute e benessere dell'animale :rolleyes: )..........
A me ne è capitata una analoga:
Pc pieno zeppo di polvere, spinto contro il muro per nascondere l'infinito groviglio di cavi! Non si accendeva, il monitor si e anche la stampante.. Alla fine c'era la spina staccata e la proprietaria non l'aveva capito!! Ridicolo.......
Il peggio è che, presa dalla disperazione, è andata a comprare un portatile nuovo (fascia bassa) perchè doveva usarlo per preparare un esame dell'università (salute e benessere dell'animale :rolleyes: )..........
guarda che si accontentano di chiamare un tecnico che si porta il pc in ufficio, gli frega i soldi anche solo per aprirlo, invece di dare qualcosina a noi ragazzi che non ci vantiamo di essere "tecnici" ma ne sappiamo più di questi cosiddetti ...
io non vado più da nessuno ad occhi chiusi (esclusi amici veri) ... anche per il solo disturbo voglio qualcosa
me ne frego se la gente è imbranata ed affoga in un bicchier d'acqua ...
che si tengan il loro pc rotto e zeppo di polvere
@lessandro
11-06-2011, 13:03
Minchia ragazzi sono sempre alle prese con il portatile del mi cugino e non c'è verso di risolvere sto cazzzzzz di problema!!!!! Ho formattato, reinstallato tutti i driver ma non vuole saperne di risolversi!!!!! :stordita:
In poche parole il Vaio FW21J, quando si avvia windows 7 (messo dopo, visto che aveva Vista), parte normalmente ma se è collegato il mouse usb wireless, non è possibile interagire normalmente con il desktop.
Cioè, se apro il cestino si apre la finestra normale ma non si riesce a chiuderla, si "deseleziona" (diventando trasparente)...idem per la barra del desktop, non si può cliccare su start ne sulle icone di avvio veloce!!
Per risolvere la cosa devo premere ctrl+alt++canc, si apre la schermata con "blocca computer, cambia utence ecc ecc..." e poi magicamente torna a funzionare!!!
Smanetto pc da quando avevo 10 anni, in 15 anni di esperienza non mi è mai capitata una cosa così...
Che cazz può essere? Ho anche installato i driver del mouse trust scaricati direttamente dal sito ma...non sembra risolversi la cosa.
In pannello di controllo ho cercato ma non c'è nessun ?, eccetto per il lettore di schede (che anche se risolto come la volta scorsa, rimaneva sempre questo problema al mouse).
Se uso il mio di mouse wireless, fa lo stesso sclero. Come se cambio porta USB.
Preciso che se non connetto il mouse wireless, con il touchpad tutto funge a meraviglia.
Scusate la domanda leggermente fuori thread ma...non riesco a cavarne le gambe :stordita:
Se vuoi essere un vero ragazzo del computer :D e non un semplice ragazzo del software :D , fai dei test hardware a quel notebook.
Testa soprattutto Hard disk, poi anche RAM.
2 portatili su 3 hanno l'hard disk con settori danneggiati :doh: ... ma che ci fa la gente con i portatili?
Poi mi danno del pazzo quando do colpi alla mia vecchia tastiera dal nervoso.
@lessandro
11-06-2011, 13:15
Se vuoi essere un vero ragazzo del computer :D e non un semplice ragazzo del software :D , fai dei test hardware a quel notebook.
Testa soprattutto Hard disk, poi anche RAM.
2 portatili su 3 hanno l'hard disk con settori danneggiati :doh: ... ma che ci fa la gente con i portatili?
Poi mi danno del pazzo quando do colpi alla mia vecchia tastiera dal nervoso.
Ma ram e HD come possono causare un lacchezzo del genere? :stordita:
Possono.
Se l'hard disk ha settori danneggiato, nel frattempo che cerca di leggerci sopra, si può riscontare il blocco anche solo di alcuni programmi, per esempio non ho mai capito perchè il primo a bloccarsi è firefox.
Ma in casi gravi si può bloccare anche la freccia del mouse ecc., poi superati i settori si riprende tutto come per magia.
Lo stesso la RAM, in genere dà errori, ma a volta mi è capitato che causasse rallentamenti e blocchi (anche se raramente temporanei).
@lessandro
11-06-2011, 13:27
Possono.
Se l'hard disk ha settori danneggiato, nel frattempo che cerca di leggerci sopra, si può riscontare il blocco anche solo di alcuni programmi, per esempio non ho mai capito perchè il primo a bloccarsi è firefox.
Ma in casi gravi si può bloccare anche la freccia del mouse ecc., poi superati i settori si riprende tutto come per magia.
Lo stesso la RAM, in genere dà errori, ma a volta mi è capitato che causasse rallentamenti e blocchi (anche se raramente temporanei).
Ok, purtroppo il problema è che il mouse non è che si blocca "freeza", ma funziona a metà :stordita: :stordita: La freccia si muove, apre le icone sul desktop ma poi non si riesce a chiuderle, non si riesce ad aprire start ed interagire con la barra delle applicazioni...:stordita:
Proverò comunque, grazie...
Ok, purtroppo il problema è che il mouse non è che si blocca "freeza", ma funziona a metà :stordita: :stordita: La freccia si muove, apre le icone sul desktop ma poi non si riesce a chiuderle, non si riesce ad aprire start ed interagire con la barra delle applicazioni...:stordita:
Proverò comunque, grazie...
Ma con altri mouse funziona normalmente?
Ok, purtroppo il problema è che il mouse non è che si blocca "freeza", ma funziona a metà :stordita: :stordita: La freccia si muove, apre le icone sul desktop ma poi non si riesce a chiuderle, non si riesce ad aprire start ed interagire con la barra delle applicazioni...:stordita:
Proverò comunque, grazie...
Eh si si ho capito, sono entrambi sintomi compatibili penso ;)
A volte la freccia non si blocca ma si bloccano le applicazioni, e non tutte.
Le prime sono i browser, ed explorer.
Controlla anche il registro eventi di sistema per vedere se ci sono errori.
@lessandro
11-06-2011, 13:38
Ma con altri mouse funziona normalmente?
Ho potuto provare solo con il mio di mouse, uno della acer wireless anche questo e....fa lo stesso lacchezzo :stordita:
il fatto è molto strano...davvero molto strano...
@lessandro
11-06-2011, 13:58
il fatto è molto strano...davvero molto strano...
Infatti...non so più dove sbattere la testa :stordita:
Ho potuto provare solo con il mio di mouse, uno della acer wireless anche questo e....fa lo stesso lacchezzo :stordita:
Sembra più un offset tra la freccia sullo schermo e il punto dove clicca effettivamente ("...si apre la finestra normale ma non si riesce a chiuderla, si "deseleziona" (diventando trasparente)..."), mi era successo una volta con delle pagine in flash, dovevo cliccare 1 cm al di sopra dei pulsanti...
@lessandro
11-06-2011, 14:02
Sembra più un offset tra la freccia sullo schermo e il punto dove clicca effettivamente ("...si apre la finestra normale ma non si riesce a chiuderla, si "deseleziona" (diventando trasparente)..."), mi era successo una volta con delle pagine in flash, dovevo cliccare 1 cm al di sopra dei pulsanti...
E' che anche cliccando 1 cm al di sopra dei pulsanti non succede niente, idem per la barra delle applicazioni...! Però con il touchpad tutto funziona bene, mah :stordita: :stordita:
@lessandro
11-06-2011, 16:14
Ti ringrazio per il consiglio ma...dovrebbe farlo sempre, anche con il touchpad giusto?? :stordita:
Invece no...lo fa solo con il mouse usb wireless....e lo fa anche con il mio che ho usato per controprova :stordita:
Suppongo che entrambi i mouse wireless che hai provato siano completamente carichi, altrimenti proverei a cambiare le batterie, o a caricarli completamente in caso abbiano la batteria integrata.
Accertati che questi mouse non siano sospetti e funzionino su un fisso, ad esempio.
Prova un mouse con il filo.
Accertati che non vi siano apparecchiature a radio-frequenza nelle vicinanze che potrebbero interferire, ad esempio router wifi, cellulari o altri dispositivi similari (sarebbe strano comunque).
Altro non mi viene.
SuperLory
12-06-2011, 09:13
ma una bella prova con un normale mouse col filo ??
io vi dico solo una cosa...ho sempre odiato i mouse wireless...e anche se ormai quelli buoni sono meno comuni li preferisco a cavo..stessa cosa la tastiera, odio dover cambiare o ricaricare le pile magari nel bel mezzo di un lavoro importante...meglio il classico cavo che funziona sempre bene...tanto mica dovete usare il mouse dalla parte opposta della camera no??
@lessandro
12-06-2011, 13:48
io vi dico solo una cosa...ho sempre odiato i mouse wireless...e anche se ormai quelli buoni sono meno comuni li preferisco a cavo..stessa cosa la tastiera, odio dover cambiare o ricaricare le pile magari nel bel mezzo di un lavoro importante...meglio il classico cavo che funziona sempre bene...tanto mica dovete usare il mouse dalla parte opposta della camera no??
Li ho sempre odiati anche io quelli wireless per il rompimento delle batterie da cambiare!!!!! Ma...mi devo ricredere, ho tastiera e mouse senza fili (presi con il pc sottocosto) e....avrò cambiato si e no 2 volte le batterie per il mouse e una volta per la tastiera...da novembre 2009 :D :D
minnifabuloso
12-06-2011, 13:52
io vi dico solo una cosa...ho sempre odiato i mouse wireless...e anche se ormai quelli buoni sono meno comuni li preferisco a cavo..stessa cosa la tastiera, odio dover cambiare o ricaricare le pile magari nel bel mezzo di un lavoro importante...meglio il classico cavo che funziona sempre bene...tanto mica dovete usare il mouse dalla parte opposta della camera no??
quoto teo...anch'io odio i mouse wireless
Gimli[2BV!2B]
12-06-2011, 14:26
Oh, finalmente trovo altri che condividono il mio fastidio per i topi e le tastiere wireless! Qualcuno che odia *anche* le periferiche wired USB c'è, o questa è ormai proprio una patologia mia?
Per restare in topic, storiella tristarella.
Al lavoro son stato promosso tempo fa ad aiutante sistemista da strapazzo per un cliente: occupazione principale gestione accessi, backup ed aggiornamenti (naturalmente errore mio ad aver dimostrato interesse nella gestione di sistemi operativi).
Da alcuni mesi il loro sistemista (anche in quel caso si trattava di una mansione secondaria) si è trasferito.
Fino a due settimane fa tutto ha proseguito a funzionare più o meno normalmente.
Alla fine hanno assunto un nuovo sistemista di seconda mansione.
Limite connessioni RDP raggiunto causa sessioni non terminate.
Spazio partizioni sul server terminato.
Un paio di giri di virus e problemi all'antivirus.
Blocchi *completi* del server.
Backup falliti per parecchi giorni.
Ora, non so se si sia trattata di sfortuna o accumulo di problemi rimasti inespressi a causa del vuoto di gestione in loco, però...
Wireless? Lo maledico tutte le mattine quando mi alzo.
Dal GSM del cellulare, alla radio con musica pubblicità e gente che parla a vanvera :D (scusate se qualcuno è DJ in radio ma non li sopporto :D ), al WiFi, e tutto il resto che nemmeno mi viene in mente dato che non voglio nemmeno pensarci.
Comunque un cellulare è fatto per essere trasportato, un mouse no, e la tastiera ancora meno.
Che diavolo di senso ha averlo wireless! Per alzare il prezzo. Lo stesso un PC fisso con il wireless è una cosa senza senso.
No ma poi funzionassero bene...
Poi però la cosa wired peggiore che sia mai stata fatta è l'USB, il protocollo di comunicazione cablato peggiore che abbia mai visto, come affidabilità è ai livelli del WiFi 802.11b :doh:
Il 2.0 poi ha peggiorato le cose aumentando la frequenza e quindi la sensibilità alle interferenze.
Il 3.0 non l'ho ancora provato, e per ora non ci tengo :D
Quando mi chiamavano per installare qualche periferica non proprio convenzionale come... una scheda di acquisizione o scheda TV all'inizio ero contento perchè pensavo "finalmente qualcosa di interessante che i soliti virus, POP3 malconfigurati ecc.".
Ma ogni volta si trattava di pennine USB di varie sottomarche col CD dei driver per l'OS della precedente generazione, collegati a una serie di HUB USB che dovevi trovare la combinazione di HUB a cascata adatti per fare andare il tutto, scambiando porte su porte...
Alla fine non capivi se era la pennina "burda" (scusate lo slang ma ci stà tutto secondo me :D ), il driver non compatibile con quell'OS, se uno dei 200 HUB faceva le bizze, problemi di interferenze ecc..
Immaginate quanto sono in ansia d'attesa per l'USB Wireless :D:D
Gimli[2BV!2B]
12-06-2011, 16:44
Caro DooM1, per fortuna non sono solo nelle mie manie! Io pure con le onde del mare ho un conto in sospeso! :asd:
Ero presente quando ad un mio amico è squillato il cellulare che si trovava a fianco ad un mouse wireless da 40€: il mouse non ha più dato segni di vita... erano veramente molto vicini, cellulare tra ricevitore e mouse, ma non immaginavo si potesse friggere.
Oh, per carità, non dico che l'USB sia stato una pessima invenzione in toto, però sinceramente mi pare che si sia un po' tirata la corda cercando di utilizzarlo per fare tutto.
Ok universal, però hack come il cambio di stato da archiviazione per installare il software alla funzionalità principale sono incredibili.
Per non parlare della questione rimozione sicura, che trovi bloccata almeno una volta su 10, con conseguenze solitamente nulle, ma le periferiche composte varie volte si incastrano in stati improbabili rendendo necessario il riavvio.
Le poche volte che son stato costretto ad usare chiavette UMTS che concentrano tutte queste cose in un comodo distillato di fallimento...
Naturalmente in condizioni di particolare necessità, tipo un importante aggiornamento da fare *adesso* pena un'invasione di locuste o il predominio della razza felina domestica sull'uomo:
qui non s'infila, è troppo ciccia
non si installa
si è bloccato il software
si è bloccato il software *e* la chiavetta
non c'è campo, spostiamoci al piano di sopra
piove forte, non c'è più campo... magari smette
upload 90%: disconnessa
ci ho preso contro... s'è scollegata!
Ahhhh! :incazzed:
non parliamo di chiavette umts perchè le ho solo perchè quando vado al mare non ho internet...ma sono odiose!! vengono riconosciute 1 volta su 4!!! e sei sempre a toglierle e rimetterle!!! per non parlare della ricezione...serve sempre un'antenna esterna!!!
minnifabuloso
12-06-2011, 23:43
non parliamo di chiavette umts perchè le ho solo perchè quando vado al mare non ho internet...ma sono odiose!! vengono riconosciute 1 volta su 4!!! e sei sempre a toglierle e rimetterle!!! per non parlare della ricezione...serve sempre un'antenna esterna!!!
a me invece vengono riconosciute quasi sempre..diciamo che non sono malaccio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.