View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Unrealizer
09-06-2012, 14:55
Ravvivo un attimo il thread per chiedere una cosa:
Mi hanno chiesto di assemblare un PC dal prezzo più basso possibile, io ho messo insieme una mini-itx basata su amd e-350, 500GB di disco, 2GB di ram, un masterizzatore ed un case micro-atx con ali incluso, per un totale spedito di 223€
Secondo voi quanto posso chiedere per ordinare e montare un sistema simile?
Ravvivo un attimo il thread per chiedere una cosa:
Mi hanno chiesto di assemblare un PC dal prezzo più basso possibile, io ho messo insieme una mini-itx basata su amd e-350, 500GB di disco, 2GB di ram, un masterizzatore ed un case micro-atx con ali incluso, per un totale spedito di 223€
Secondo voi quanto posso chiedere per ordinare e montare un sistema simile?
Dipende, configurazione software? Glielo porti a casa e magari gli installi pure stampanti, ADSL e robe varie?
Boh secondo me orientati andando a tempo; cerca di calcolare il tempo che impieghi a fare tutto, se perdi tempo per esperimenti vari non dovresti contarlo ma vedi tu che etica utilizzare :D
Dovresti capire quan'è il tempo realmente sfruttato.
Se devi spostarti per portarglielo, per comprare ventole, adattatori o robettina dell'ultimo momento ecc. metti in conto ovviamente.
In genere comunque esce un 50€. Dipende dalla complessità e qualità dell'assemblaggio e dalla completezza nella configurazione software.
Unrealizer
09-06-2012, 16:22
Dipende, configurazione software? Glielo porti a casa e magari gli installi pure stampanti, ADSL e robe varie?
Boh secondo me orientati andando a tempo; cerca di calcolare il tempo che impieghi a fare tutto, se perdi tempo per esperimenti vari non dovresti contarlo ma vedi tu che etica utilizzare :D
Dovresti capire quan'è il tempo realmente sfruttato.
Se devi spostarti per portarglielo, per comprare ventole, adattatori o robettina dell'ultimo momento ecc. metti in conto ovviamente.
In genere comunque esce un 50€. Dipende dalla complessità e qualità dell'assemblaggio e dalla completezza nella configurazione software.
Sto chiedendo 270€ compreso assemblaggio e installazione SO (ubuntu) e driver (se necessari), per il resto se la vedono loro :D
Il tempo di stampare il preventivo e glielo porto
Razorx92
10-06-2012, 00:13
Sto chiedendo 270€ compreso assemblaggio e installazione SO (ubuntu) e driver (se necessari), per il resto se la vedono loro :D
Il tempo di stampare il preventivo e glielo porto
Per esperienza personale, se non l'hai già fatto, ti consiglio di spostare parte del tuo compenso qua e là tra i componenti:
a loro non importa quanto tu abbia faticato per acquisire le tue conoscenze e quanto ti scassi dover configurare il sistema. Per loro sei una persona ladra e senza cuore già a chiedere soldi. :rolleyes:
P.s. Sposta solo un 15€, altrimenti faresti fatica a giustificare i prezzi di sola manodopera che potresti dover eseguire in futuro.
Ste powa
10-06-2012, 07:32
mah ora come ora un pc desktop "il più economico possibile" non è una buona idea :
pgando pochissimo di più ti prendi un portatile, che ha già un display e te lo puoi portare dietro.
I desktop sono molto buoni quando si arriva nella fascia media e alta.
peppozzolo
10-06-2012, 08:49
difficile trovare a 270 euro un portatile decente o anche solamente paragonabile a un fisso di quella cifra basti pensare a un a5 3500 tre core e grafica di buon livello quanto cosa un portatile uguale?
Ste powa
10-06-2012, 09:35
difficile trovare a 270 euro un portatile decente o anche solamente paragonabile a un fisso di quella cifra basti pensare a un a5 3500 tre core e grafica di buon livello quanto cosa un portatile uguale?
il punto di forza dei fissi è la potenza, come contro l' ingombro .
Se devi prendere il pc di fascia bassa la potenza è poca e l' ingombro tanto . il compromesso a mio avviso è un notebook con e450 e 2gb ram (270€) . inq eusto modo hai meno potenza, ma te lo puoi portare in giro, a casa hai meno ingombri e hai anche una scheda video decente .
Se si vuole avere tanta potenza invece i notebook non convengono più: costano di più,sono trasportabili, meno potenti e se si rompe un pezzo puoi iniziare a tirare giù santi :D .
ma infatti il pc che sta prendendo mica monta un 3500 ma un E-350 che è completamente diverso
con gli stessi soldi (270€) prendi un portatile hp 635 che monta un e-450 quindi è anche un pelino piu veloce ed gia pronto con linux sopra
aramil1990
10-06-2012, 09:38
mah ora come ora un pc desktop "il più economico possibile" non è una buona idea :
pgando pochissimo di più ti prendi un portatile, che ha già un display e te lo puoi portare dietro.
I desktop sono molto buoni quando si arriva nella fascia media e alta.
E' pieno di gente con portatili da scrivania: cioè che non sono mai stati spostati dalla scrivania di casa. Ti sembra comodo usare un 15" quando su un fisso puoi avere tranquillamente a poco un 23" full-hd?
Per non parlare se ti si rompe un pezzo.E portatile significa che lo si può far cadere anche se lo si usa solo in casa :read:
Se poi dopo qualche anno lo portano una volta da qualche parte ti romperanno le scatole perchè il portatile che gli hai venduto ha una batteria che non dura quando in verità è colpa loro che lo hanno lasciato attaccato alla corrente tutto il giorno e la notte...
Ste powa
10-06-2012, 09:47
E' pieno di gente con portatili da scrivania: cioè che non sono mai stati spostati dalla scrivania di casa. Ti sembra comodo usare un 15" quando su un fisso puoi avere tranquillamente a poco un 23" full-hd?
Per non parlare se ti si rompe un pezzo.E portatile significa che lo si può far cadere anche se lo si usa solo in casa :read:
Se poi dopo qualche anno lo portano una volta da qualche parte ti romperanno le scatole perchè il portatile che gli hai venduto ha una batteria che non dura quando in verità è colpa loro che lo hanno lasciato attaccato alla corrente tutto il giorno e la notte...
questo è vero, ma se la gente è"furba" non è colpa mia.
Se si deve lavorare cavolose è meglio il fisso....ma che facciano quello che vogliono.A mio avviso i netbook o i notebook poco potenti sono buoni per internet, video,word e solite cavolate. Sopratutto per il fatto che te lo puoi portare anche in giro con una buona autonomia.
I notebook "estremi" sono per quelli che non possono per motivi di lavoro avere un fisso ma che devono avere potenza.
il fisso se si vuole avere potenza a un prezzo ragionevole resta la scelta migliore, anche per il fatto che su questi ultimi se si rompe un pezzo ci puoi mettere facilmetne le mani .
aramil1990
10-06-2012, 10:18
Ho scritto "portatili da scrivania" ma non intendevo dei desktop replacement, intendevo dei classici portatili che però stanno tutto l'anno sulla scrivania... Certo ognuno ha le proprie esigenze ma io sono del parere che avere un portatile per poterlo portare in giro 2 volte l'anno quando certe cose ormai le puoi fare con il telefono non ne vale la pena. Secondo me i portatili non vanno bene per navigare e per word... Con un classico 15 pollici 1366*768 non si ha una visuale in altezza soddisfacente, bisogna usare troppo la rotella del mouse... Certo ognuno a le proprie idee :)
Edit: ti porto come esempio la mia ragazza: i suoi genitori le hanno comprato 2 anni fa un portatile così l'anno dopo l'avrebbe potuto portare in università. E' un classico 15" hp monitor 16:9, processore c2d, ecc... Non lo ha mai portato in università e mai lo porterà perchè si lamenta che è troppo pesante... Ora stà valutando di comprare un netbook per prendere appunti... Morale: si lamenta che lo schermo è piccolo e la tastiera è scomoda per scriverci e che quando gioca a the sims 3 si scalda molto. La soluzione sarebbe comprare monitor e tastiera esterni ma a questo punto l'ingombro sarebbe lo stesso di un desktop con gli svantaggi di un portatile...
peppozzolo
10-06-2012, 10:54
la soluzione e semplice 1000 euro e ultrabook:D
fabioss87
10-06-2012, 12:17
Per quanto riguarda il ricavo che ci vuoi fare , 50 euro sono una pessima idea . Tempo fa assemblai un pc per un ricavo uguale a tuo ( amico di amico di amico ) , sto ancora rimpiangendo di averlo fatto . Dopo 5 giorni mi richiama perche non riusciva a navigare , morale della favola aveva preso non so quanti virus e glielo dovuto risistemare aggratis . Per non parlare delle sue chiamata ( sempre a sbafo ) per assistenza tipo : " le cazzate piu varie " . Molte volte è soggettiva la cosa , dipende anche dai luoghi , ma ti posso dire che ore come ora , se non ci guadagni almeno un centone ( perche di sicuro ti richiamano ) meglio lasciar perdere . Io almeno faccio cosi .
Beh un negozio di informatica vero prende anche meno di 50€ per un assemblaggio, un ragazzo serio del computer potrebbe chiedere 50€ se è convinto (o se ha la presunzione :D ) di fare un lavoro di un livello diciamo superiore a un professionista (o meglio lo definirei commerciante di informatica), con la comodità del cliente di poter chiamare a svariati orari per chiedere qualche dritta se qualcosa non va.
È proprio lì il punto di "forza" di non essere un negozio vero e proprio, certo se non si è disposti ad avere contatti diciamo casuali con questa gente non è roba per voi :D
Comunque se il cliente prende virus a manetta, sono cavoli suoi, mica glielo risistemi gratis, ma sei fuori :D:D
Cioè ti fai un mazzo per l'assemblaggio, quello la incasina tutto in 1 mese e già questo è un danno :D , in più la beffa che lo vuole gratis ?
Ma sinceramente non mi è mai successo che non mi avessero chiesto, in questi casi, quanto faceva.
Comunque quello che ritengo giusto e vantaggioso è dare una sorta di garanzia, nel senso se ti accorgi che l'errore è tuo gli chiedi poco o niente per risistemarlo.
Ma se è colpa sua sono cavoli suoi.
Per quanto riguarda il ricavo che ci vuoi fare , 50 euro sono una pessima idea . Tempo fa assemblai un pc per un ricavo uguale a tuo ( amico di amico di amico ) , sto ancora rimpiangendo di averlo fatto . Dopo 5 giorni mi richiama perche non riusciva a navigare , morale della favola aveva preso non so quanti virus e glielo dovuto risistemare aggratis . Per non parlare delle sue chiamata ( sempre a sbafo ) per assistenza tipo : " le cazzate piu varie " . Molte volte è soggettiva la cosa , dipende anche dai luoghi , ma ti posso dire che ore come ora , se non ci guadagni almeno un centone ( perche di sicuro ti richiamano ) meglio lasciar perdere . Io almeno faccio cosi .
Bé, proprio per questo uno dovrebbe valutare il proprio lavoro in base al tempo e allora la questione diventa semplice:
assemblaggio+installazione = 50 euro (per dire, poi ognuno valuta come crede)
eventuali altri interventi sw postumi = 20 euro/h
Così non puoi sbagliare e, ovviamente, patti chiari amicizia lunga; lo si dice chiaro chiaro fin dal principio.
ma ora che ci penso con 270€ ci sta dentro anche il monitor?
perch'è senza puoi prendere qualcosa di decisamente meglio di un e-350
aramil1990
10-06-2012, 14:57
Io ti consiglio di prendere 50€ per assemblaggio e configurazione... Dopo applichi la stessa garanzia di un negozio o centro commerciale: se è l'utente a fare danni deve pagare... Bisogna ribadirlo spesso che ciò che si fà non lo si fà gratis :read:
Quindi anche se è una cavolata devi sempre chiedere almeno 5 o 10€ per ripagare le spese.... :D
se è l'utente a fare danni deve pagare...
Problema: l'utonto non capisce/non vuole capire/non vuole ammettere che il danno è colpa sua.
Situazione tipica:
utonto - il pc che mi hai assemblato 10gg fa è lento :mad:
tecnico dopo scansione - è pieno di virus :O
utonto - impossibile, io vado solo su laprovadelkuoko.it, feisbuc.com, tuitter.com :bimbo:
tecnico spulcia la cronologia e dimostra il contrario :Perfido:
utonto - ma non è possibile io non ci vado sui quei siti :angel:
tecnico - adesso lo ripulisco, sono 20€/h :fiufiu:
utonto - :eek: :muro: :rolleyes: :read: :cry: :banned: :grrr: :boxe:
“Senti, tu che te ne intendi…”
ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Torno in-topic per piangere commosso sulla spalla di HayaoMiyazaki.
Hai descritto gli ultimi 15 anni della mia vita, fratello :D
stefano92
06-07-2012, 15:47
Ciao a tutti anch'io come tutti voi mi ritrovo in questo topic.
All'inizio delle riparazioni ad amici e parenti non chiedevo niente in cambio, ma da quando mi sono diplomato ho iniziato a chiedere soldi tranne ad amici (veri) e a parenti stretti senza chiedere cifre esorbitanti, pero mi trovavo sempre un po a disagio a chiedere soldi...:rolleyes: :rolleyes:
Ultimamente ho fatto un po di riparazioni che vorrei dirvi:
mi contatta telefonicamente il capo di un mio amico che mi dice che il pc non si accende più, vado da lui, capisco subito che l'alimentatore è partito, glielo cambio con uno che avevo a casa e gli chiedo 20€ e lui me ne da 30.:)
Dopo un po di tempo a chiacchierare mi chiede se riesco a mettere android su suo cell (HD 2) gli dico che non ho mai provato, ma lui insiste e mi fa vedere un video su youtube, vabbe alla fine sono riuscito gli rido il cell. Dopo una settimana mi richiama e mi dice che non tiene la batteria come prima e non vuole più android, ritorno li e mi convince a installargli WP 7. Dopo una settimana mi richiama e mi dice che non gli piace e non può fare quello che può fare prima, fine della fiera glielo ho ripristinato come prima e mi ha da 50 €....cose dell'altro mondo....:mad:
Amico: Me lo formatti un pc che mi hanno dato?
Io: Ok, 20 euro perchè sei te, 30 per gli altri.
Amico: Ma voglio Windows del 2000 (voleva dire XP) che mi hai messo negli altri.
Io: Si si, 20 € formatto e installo.
Amico: Troppo!
Io: 15 e metto solo Windows, senza driver ne altro.
Amico: Si si, basta che navighi su internet.
Io: Ok, 15 euro.
Amico: Troppo, non ho soldi ora!
Io: E a quanto lo vorresti pagare?
Amico: Massimo 5 euro....
Io: :rolleyes: Allora niente.
Amico: Ok, ciao ciao....e mentre chiudeva il telefono mi parlava male... :sofico:
TheBlackWolf
06-07-2012, 22:55
Amico: Me lo formatti un pc che mi hanno dato?
Io: Ok, 20 euro perchè sei te, 30 per gli altri.
Amico: Ma voglio Windows del 2000 (voleva dire XP) che mi hai messo negli altri.
Io: Si si, 20 € formatto e installo.
Amico: Troppo!
Io: 15 e metto solo Windows, senza driver ne altro.
Amico: Si si, basta che navighi su internet.
Io: Ok, 15 euro.
Amico: Troppo, non ho soldi ora!
Io: E a quanto lo vorresti pagare?
Amico: Massimo 5 euro....
Io: :rolleyes: Allora niente.
Amico: Ok, ciao ciao....e mentre chiudeva il telefono mi parlava male... :sofico:
:ave:
Ho dovuto fare cosi per colpa dei morti di fame che pensano che per un tecnico sia tutto facile....
e ho scoperto che più hanno soldi meno pagano....:rolleyes:
Unrealizer
07-07-2012, 00:07
Ho dovuto fare cosi per colpa dei morti di fame che pensano che per un tecnico sia tutto facile....
e ho scoperto che più hanno soldi meno pagano....:rolleyes:
Triste verità :muro:
E più piangono di essere al verde.
Altrimenti come farebbero ad avere i soldi...
roccia1234
07-07-2012, 08:14
E più piangono di essere al verde.
Altrimenti come farebbero ad avere i soldi...
Poi te li vedi sempre con l'ultimo ifogna e ipad usciti, ovviamente acquistati al lancio, macchina che consuma 20€ di benzina per fare 2 km, spendono ogni sera 10/15/20€ in cocktails.
Però 15/20€ per una formattazione sono troppi :stordita: :doh:
Premessa: in questo periodo sto aiutando un mio amico che ha problemi di salute con il suo negozio di informatica e registratori di cassa.
Telefonata di un cliente:
Lui: potresti venire un attimo nel mio negozio? Il programma che mi avete dato per gestire i prodotti non funziona.
Io: cosa c'è che non va?
Lui: non fa lo scarico e il carico di magazzino dal pc alla cassa e viceversa
Io: chiama l'assistenza, hai pagato il programma 250€ come minimo ti devono rispondere.
Lui: sono le 19 e il loro call center chiude alle 18:30
Io: ok allora vengo a dare un'occhiata (solo perchè sei uno dei pochi che non fa assegni post datati a 3 anni)
Indovinate cos'era successo? Il cavo che collega la cassa al computer era ovviamente staccato :doh:
Lui: grazie, senza di te non saprei come fare
Io: Prego, sono 20€ :D
Poi te li vedi sempre con l'ultimo ifogna e ipad usciti, ovviamente acquistati al lancio, macchina che consuma 20€ di benzina per fare 2 km, spendono ogni sera 10/15/20€ in cocktails.
Però 15/20€ per una formattazione sono troppi :stordita: :doh:
Formattazione con reinstallazione di Windows e annessi drivers.... (athlon XP con schede madri sconosciute persino ai produttori....) :muro:
Premessa: in questo periodo sto aiutando un mio amico che ha problemi di salute con il suo negozio di informatica e registratori di cassa.
Telefonata di un cliente:
Lui: potresti venire un attimo nel mio negozio? Il programma che mi avete dato per gestire i prodotti non funziona.
Io: cosa c'è che non va?
Lui: non fa lo scarico e il carico di magazzino dal pc alla cassa e viceversa
Io: chiama l'assistenza, hai pagato il programma 250€ come minimo ti devono rispondere.
Lui: sono le 19 e il loro call center chiude alle 18:30
Io: ok allora vengo a dare un'occhiata (solo perchè sei uno dei pochi che non fa assegni post datati a 3 anni)
Indovinate cos'era successo? Il cavo che collega la cassa al computer era ovviamente staccato :doh:
Lui: grazie, senza di te non saprei come fare
Io: Prego, sono 20€ :D
http://i0.simplest-image-hosting.net/picture/mother-of-god.png
Ma porc.... la scorsa settimana ho montato un costoso modu 82+ sul pc della sorella della mia ragazza, in attesa che arrivasse l'alimentatore un pò più scrauso da mettergli su, ieri sono andato a casa e mi hanno detto: "Il pc non parte".... vado ed effettivamente non parte, smonto tutto levo l'ali e cerco di accenderlo cortocircuitando il comando del power on, niente..... lo smonto (era fuori garanzia) ed ad occhio so partiti dei condensatori :doh: :doh: :mad: :mad: , alche mi accorgo che anche il router e lo schermo non vanno, :mbe: :mbe: :mbe: , vado dalla sorella e gli chiedo cosa sia successo e lei allegramente mi risponde: "Mi stavo asciugando i capelli mentre ero su feisbuc ed quando ho tolto la presa ha fatto una botta..... si può aggiustare?" :mbe: :mbe: :cry: :cry:
In pratica mentre staccava l'asciugacapelli dalla ciabatta non so come l'ha sradicata in 2 ed ha cortocircuitato tutto.... morale della favola router alimentatore e schermo sono partiti, e probabilmente anche qualche altro pezzo di hw dentro al case :doh: .
Mi ha confessato che era contenta che si fosse scassato tutto e che adesso si sarebbe presa un bel notebook, inutile dirgli che gli ho subito consigliato un atom :asd: e di non chiamarmi qualsiasi problema avesse. E vaff....:D :D
[...]
http://1.bp.blogspot.com/-38Or80_CcWg/T2GKmR2YIBI/AAAAAAAAJwE/K2jN2vtuex8/s1600/618px-JeanLucPicardFacepalm.jpg
thegamba
07-07-2012, 12:53
Ma porc.... la scorsa settimana ho montato un costoso modu 82+ sul pc della sorella della mia ragazza, in attesa che arrivasse l'alimentatore un pò più scrauso da mettergli su, ieri sono andato a casa e mi hanno detto: "Il pc non parte".... vado ed effettivamente non parte, smonto tutto levo l'ali e cerco di accenderlo cortocircuitando il comando del power on, niente..... lo smonto (era fuori garanzia) ed ad occhio so partiti dei condensatori :doh: :doh: :mad: :mad: , alche mi accorgo che anche il router e lo schermo non vanno, :mbe: :mbe: :mbe: , vado dalla sorella e gli chiedo cosa sia successo e lei allegramente mi risponde: "Mi stavo asciugando i capelli mentre ero su feisbuc ed quando ho tolto la presa ha fatto una botta..... si può aggiustare?" :mbe: :mbe: :cry: :cry:
In pratica mentre staccava l'asciugacapelli dalla ciabatta non so come l'ha sradicata in 2 ed ha cortocircuitato tutto.... morale della favola router alimentatore e schermo sono partiti, e probabilmente anche qualche altro pezzo di hw dentro al case :doh: .
Mi ha confessato che era contenta che si fosse scassato tutto e che adesso si sarebbe presa un bel notebook, inutile dirgli che gli ho subito consigliato un atom :asd: e di non chiamarmi qualsiasi problema avesse. E vaff....:D :D
Condoglianze a te per l'ali da buttare e alla tua ragazza per la sorella (perchè l'hai distrutta, vero?).
Ste powa
07-07-2012, 13:29
però un' alimentatore del genere doveva avere una protezione per questo caso.
La cosa che odio di più però è quando dicono che il pc è da buttare ... un netbook è più bello e più veloce .
Poi ovviamente il netbook sempre li fermo con alimentatore semrpe attaccato e ovvimente anche batteria .... se va più lento non si lamentano per chi sa dio quale strano motivo e infine se si rompe la scheda madre(che usccede spesso) dicono: va beh me ne prendo un' altro ... mi trovavo così bene :D .
quindi lascia stare . se gli consigli tu l' atom è troppo lento, se volgiono loro l' atom si trovano bene :muro:
antonio338
07-07-2012, 13:54
Ma porc.... la scorsa settimana ho montato un costoso modu 82+ sul pc della sorella della mia ragazza, in attesa che arrivasse l'alimentatore un pò più scrauso da mettergli su, ieri sono andato a casa e mi hanno detto: "Il pc non parte".... vado ed effettivamente non parte, smonto tutto levo l'ali e cerco di accenderlo cortocircuitando il comando del power on, niente..... lo smonto (era fuori garanzia) ed ad occhio so partiti dei condensatori :doh: :doh: :mad: :mad: , alche mi accorgo che anche il router e lo schermo non vanno, :mbe: :mbe: :mbe: , vado dalla sorella e gli chiedo cosa sia successo e lei allegramente mi risponde: "Mi stavo asciugando i capelli mentre ero su feisbuc ed quando ho tolto la presa ha fatto una botta..... si può aggiustare?" :mbe: :mbe: :cry: :cry:
In pratica mentre staccava l'asciugacapelli dalla ciabatta non so come l'ha sradicata in 2 ed ha cortocircuitato tutto.... morale della favola router alimentatore e schermo sono partiti, e probabilmente anche qualche altro pezzo di hw dentro al case :doh: .
Mi ha confessato che era contenta che si fosse scassato tutto e che adesso si sarebbe presa un bel notebook, inutile dirgli che gli ho subito consigliato un atom :asd: e di non chiamarmi qualsiasi problema avesse. E vaff....:D :D
secondo me ti è saltato solo il fusibile ;) credo che un alimentatore del genere non si bruci cosi facilmente
Simone_85
07-07-2012, 20:09
Ma porc.... la scorsa settimana ho montato un costoso modu 82+ sul pc della sorella della mia ragazza, in attesa che arrivasse l'alimentatore un pò più scrauso da mettergli su, ieri sono andato a casa e mi hanno detto: "Il pc non parte".... vado ed effettivamente non parte, smonto tutto levo l'ali e cerco di accenderlo cortocircuitando il comando del power on, niente..... lo smonto (era fuori garanzia) ed ad occhio so partiti dei condensatori :doh: :doh: :mad: :mad: , alche mi accorgo che anche il router e lo schermo non vanno, :mbe: :mbe: :mbe: , vado dalla sorella e gli chiedo cosa sia successo e lei allegramente mi risponde: "Mi stavo asciugando i capelli mentre ero su feisbuc ed quando ho tolto la presa ha fatto una botta..... si può aggiustare?" :mbe: :mbe: :cry: :cry:
In pratica mentre staccava l'asciugacapelli dalla ciabatta non so come l'ha sradicata in 2 ed ha cortocircuitato tutto.... morale della favola router alimentatore e schermo sono partiti, e probabilmente anche qualche altro pezzo di hw dentro al case :doh: .
Mi ha confessato che era contenta che si fosse scassato tutto e che adesso si sarebbe presa un bel notebook, inutile dirgli che gli ho subito consigliato un atom :asd: e di non chiamarmi qualsiasi problema avesse. E vaff....:D :D
donne...inutile aggiungere altro :muro:
Nessuno ancora è stato chiamato per il famoso Virus DNS Changer???
Visto il numero di utonti oggi si prospetta una giornata da telefono bollente!!!:help:
Condoglianze a te per l'ali da buttare e alla tua ragazza per la sorella (perchè l'hai distrutta, vero?).
secondo me ti è saltato solo il fusibile ;) credo che un alimentatore del genere non si bruci cosi facilmente
donne...inutile aggiungere altro :muro:
Dopo averlo smontato direi che i danni ci sono solo sotto il pcb, il fusibile non è partito e l'ho anche sostituito ma nada
http://s10.postimage.org/rxhtxxlh1/20120708_210048.jpg (http://postimage.org/image/rxhtxxlh1/)
http://s8.postimage.org/vrc79u0o1/20120708_210100.jpg (http://postimage.org/image/vrc79u0o1/)
Ad occhio si è surriscaldato a sx :what: :what:
Danni? Non vedo danni...:what:
Danni? Non vedo danni...:what:
Seconda foto, a dx, il pcb è annerito in alcuni punti e ci sono dei rigonfiamenti.
Io non sono un esperto ma mi sembra che non sia normale.
“Senti, tu che te ne intendi…”
ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Tutti noi che abbiamo a che fare con l’informatica per hobby o per lavoro abbiamo incontrato il classico amico, parente o collega che puntualmente ha problemi con il pc. Non lo senti per mesi, però quando chiama non è solo per sentire come stai… gli servi.
E’ un rito al quale nessuno si può sottrarre… è inutile che vi nascondiate dentro l’armadio o in mansarda… vi troveranno… sono là fuori e cercano voi!
Un giorno, un signore che conosco solo di vista, mi intercetta per strada con “Ciao! Senti domani ti porto il mio pc…” [grazie, mi serviva giusto un muletto da tenere acceso per Boinc]
Anche i problemi più devastanti vengono ridotti a: “Hai cinque minuti per guardarmi il pc?”. Certo, perché ai loro occhi tu avendo ricevuto il *dono* dell’onniscienza informatica sei moralmente tenuto a mettere le tue conoscenze a disposizione gratuita di chi è meno fortunato di te.
E così inizia a manifestarsi l’arcana maledizione del “ragazzo del computer” che come le sabbie mobili inghiotte il malcapitato. Si inizia con interventi sporadici, per non dire di no, per rendere un favore, per aiutare sinceramente un collega… A volte anche per la soddisfazione un po’ vanesia di mostrare le proprie competenze.
Da questo punto in avanti, il passaparola è inevitabile: “…chiedi a questo mio amico, è bravo e disponibile, sicuramente passa a guardarti il pc! Ecco, ti do il suo cellulare così lo chiami, prova nelle ore pasti”. [mi raccomando, nelle ore pasti!]
E’fatta. Sei fregato.
..............
Solidarietà a tutti!!
giuro che questo è il thread migliore del sito
totalmente in linea con le tue considerazioni
il max però è quando ti chiamano verso le 23.50
e ti dicono disturbo?
ma sono scemi o cosa?
:sofico:
Problema: l'utonto non capisce/non vuole capire/non vuole ammettere che il danno è colpa sua.
Situazione tipica:
utonto - il pc che mi hai assemblato 10gg fa è lento :mad:
tecnico dopo scansione - è pieno di virus :O
utonto - impossibile, io vado solo su laprovadelkuoko.it, feisbuc.com, tuitter.com :bimbo:
tecnico spulcia la cronologia e dimostra il contrario :Perfido:
utonto - ma non è possibile io non ci vado sui quei siti :angel:
tecnico - adesso lo ripulisco, sono 20€/h :fiufiu:
utonto - :eek: :muro: :rolleyes: :read: :cry: :banned: :grrr: :boxe:
situazione già vista :D
Amico: Me lo formatti un pc che mi hanno dato?
Io: Ok, 20 euro perchè sei te, 30 per gli altri.
Amico: Ma voglio Windows del 2000 (voleva dire XP) che mi hai messo negli altri.
Io: Si si, 20 € formatto e installo.
Amico: Troppo!
Io: 15 e metto solo Windows, senza driver ne altro.
Amico: Si si, basta che navighi su internet.
Io: Ok, 15 euro.
Amico: Troppo, non ho soldi ora!
Io: E a quanto lo vorresti pagare?
Amico: Massimo 5 euro....
Io: :rolleyes: Allora niente.
Amico: Ok, ciao ciao....e mentre chiudeva il telefono mi parlava male... :sofico:
pure....sto spilorcio...
Ho dovuto fare cosi per colpa dei morti di fame che pensano che per un tecnico sia tutto facile....
e ho scoperto che più hanno soldi meno pagano....:rolleyes:
vero
E più piangono di essere al verde.
Altrimenti come farebbero ad avere i soldi...
verissimo
:D
Premessa: in questo periodo sto aiutando un mio amico che ha problemi di salute con il suo negozio di informatica e registratori di cassa.
Telefonata di un cliente:
Lui: potresti venire un attimo nel mio negozio? Il programma che mi avete dato per gestire i prodotti non funziona.
Io: cosa c'è che non va?
Lui: non fa lo scarico e il carico di magazzino dal pc alla cassa e viceversa
Io: chiama l'assistenza, hai pagato il programma 250€ come minimo ti devono rispondere.
Lui: sono le 19 e il loro call center chiude alle 18:30
Io: ok allora vengo a dare un'occhiata (solo perchè sei uno dei pochi che non fa assegni post datati a 3 anni)
Indovinate cos'era successo? Il cavo che collega la cassa al computer era ovviamente staccato :doh:
Lui: grazie, senza di te non saprei come fare
Io: Prego, sono 20€ :D
:asd:
ipertotix
09-07-2012, 12:11
ehi fabiuccio...non mi dire che ti era sfuggito questo 3d...è semplicemente "grandioso", sia perchè all'inizio riassume in poche righe il rapporto tra gli appassionati di pc e gli "utonti" vari, sia perchè è un'immancabile valvola di sfogo per tutte le situazioni che vuoi o non vuoi "capitano" (altro che fantascienza..:D )...e credimi se ti dico che ti aiuta davvero tanto a prenderle con filosofia...
ehi fabiuccio...non mi dire che ti era sfuggito questo 3d...è semplicemente "grandioso", sia perchè all'inizio riassume in poche righe il rapporto tra gli appassionati di pc e gli "utonti" vari, sia perchè è un'immancabile valvola di sfogo per tutte le situazioni che vuoi o non vuoi "capitano" (altro che fantascienza..:D )...e credimi se ti dico che ti aiuta davvero tanto a prenderle con filosofia...
nooooooo pure tu qui :asd:
si solito leggo solo mercatino e news di hwupgrade, questi thread quindi mi sfuggono ma sono grandiosi, certo bisognerebbe aggiungere qualche frase come la mia
il max però è quando ti chiamano verso le 23.50
e ti dicono disturbo?
ma sono scemi o cosa?
il max però è quando ti chiamano verso le 23.50
e ti dicono disturbo?
ma sono scemi o cosa?Benvenuto nel club!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34822728&postcount=5169
Axios2006
09-07-2012, 19:17
Fresca fresca di poche ore fa....
Tizio: "mi va lenta la wi-fi con lo smartphone a casa mia"
Io: "hai un router wi-fi? E quando lo hai preso?"
Tizio: "(coff... coff....)"
Io: "ti mando un pdf che ti risolverà il problema: stampalo e appendilo nell'androne..."
"Caro possessore della connessione wi-fi non protetta [nome], perchè non potenzi la tua rete wireless così posso scroccare ancora meglio? E perchè non la lasci accesa pure la notte?
Parassitariamente tuo, Tizio"
Non mi ha più richiamato dopo la mail.
pasqualaccio
09-07-2012, 19:36
:asd:
peppozzolo
09-07-2012, 20:06
:asd:
:D
DrossBelly
09-07-2012, 21:00
:D
ipertotix
09-07-2012, 21:06
ma...:D ...
proprio ieri, stavo aspettando un amico in strada, mi metto a smanettare col mio smartphone e becco una connessione wi-fi non criptata...ma cacchio, esiste ancora gente che lascia le connessioni wi-fi di casa aperte??? :doh:
pasqualaccio
09-07-2012, 21:33
ma...:D ...
proprio ieri, stavo aspettando un amico in strada, mi metto a smanettare col mio smartphone e becco una connessione wi-fi non criptata...ma cacchio, esiste ancora gente che lascia le connessioni wi-fi di casa aperte??? :doh:
successo un annetto fa:
"Non mi funziona più la wireless, oh già che ci sei guarda qui, ho beccato una rete aperta, il segnale è fortissimo deve essere di quel babbeo del quarto piano! Quasi quasi disdico il mio contratto e scrocco il suo" :Perfido:
Controllo e gli dico "Ciccio guarda che è la tua, ti si è resettato il router e non te ne sei accorto, chi è il babbeo ora?" :asd:
Axios2006
09-07-2012, 22:14
ma...:D ...
proprio ieri, stavo aspettando un amico in strada, mi metto a smanettare col mio smartphone e becco una connessione wi-fi non criptata...ma cacchio, esiste ancora gente che lascia le connessioni wi-fi di casa aperte??? :doh:
Nel mio palazzo minimo 4 non protette quasi tutto il dì. Sarò retrogrado ma a casa preferisco il buon vecchio cavo lan. Lo scroccone di turno deve entrarmi in casa e connettere lo spinotto al mio router... :asd:
La mia precedente era aperta, ora no....Ma vivendo in campgna...chi la scrocca? :sofico:
La mia precedente era aperta, ora no....Ma vivendo in campgna...chi la scrocca? :sofico:
idem, era aperta perchè con due repeater dversi dava problemi, ma dopo aver trovato in rete il mio vicino(che ha la sua internet) ho dovuto proteggerla.
mesi fa mi accorgo nel cortile esserci una nuova alice, e siccome dicevano che nel mio paese non si potevano più attivare linee mi incuriosisco, avendo io una 7 mega che andava a 1.2.
passeggio col cell wpa tester->192.168.1.1-> alice 7 mega con portante a 8 mb!!!
chiamo e mi faccio spostare la linea sulla nuova centralina.
questo per dire che oltre che protette meglio anche cambiare la password di default :Dio sono solo entrato nel router per vederne la portante ma si sa mai chi trovi in giro.
a non vi dico quante "alici" trovo così in giro, (il 90%)
Di Agosto, quando in ufficio non vola una mosca, puntualmente porto il sempreverde netbookkino e mi appiccio su una delle innumerevoli reti aperte delle abitazioni sopra i miei uffici :stordita: .
Un paio di settimane fa ho fatto una figura di ##### :sofico: ...vado da una cliente, notebook nuovo della Telecom, il solito S1500 dell'Olivetti. Ad un certo punto mi cade l'occhio e SEMBRA che il pc in questione abbia il modem 3G integrato, finisco le varie installazione e aggiornamenti, spegno, giro, stacco spina, batteria e trovo il vano per la Sim.
Guardo la cliente, "Sei fortunata, così quando vai dai parenti non devi portarti più la chiavetta Wind (i figli ne rompono un paio l'anno) visto che ha il modem incorporato, dammi la sim che la proviamo..."
:muro: ...inutile dirvi che ci ho messo 10 minuti per togliere la sim e ho rischiato di smontare tutto il notebook visto che l'alloggiamento è solo una PREDISPOSIZIONE per il modulo 3G...'mortacci dell'Olivetti e quando non usa qualcosa per proteggere sti buchi :doh:
Dumah Brazorf
10-07-2012, 08:53
Dopo averlo smontato direi che i danni ci sono solo sotto il pcb, il fusibile non è partito e l'ho anche sostituito ma nada
Ad occhio si è surriscaldato a sx :what: :what:
Che il pcb si arrostisca un po' col tempo è fisiologico, il calore dei componenti in parte si trasferisce sulla scheda. Guarda il pcb di una scheda video con alcuni mesi di gioco sulle spalle e rabbrividisci.
I condensatori gonfi o che hanno già perso l'elettrolita vanno cambiati, c'è poco da questionare. Molte volte questa operazione è sufficiente a resuscitare l'ali. Tuttavia questa volta il guasto sembra essere avvenuto in circostanze non standard (cioè, i condensatori probabilmente erano già così) per cui può essere che si sia rotto altro. Tutte quelle saldature "grosse" e panciute sono dovute alle matasse di cavi inserite, sono normali.
C'era comunque un thread che spiegava due cose sulla riparazione degli ali, mi pare in questa sezione. Cercalo.
avevamo in azienda un applicativo che 'magicamente' bloccava l'accesso dopo il primo cambio password e le policy aziendali ti obbligavano a fare un'escalation folle per fare un semplice reset dell'account
un giorno che decido di voler risolvere la cosa me ne esco con la genialata: provate a rimettere la password che avete scelto premendo prima il lucchetto sulla tastiera? (gergo per il bloc maiusc)
magicamente tutti gli account riprendevano a funzionare :asd:
Seconda foto, a dx, il pcb è annerito in alcuni punti e ci sono dei rigonfiamenti.
Io non sono un esperto ma mi sembra che non sia normale.
Dunque, sulla dx non mi pare di notare nulla di strano. A sx in basso vedo effettivamente una zona annerita che mi sembra anomala, ma vorrei poterne essere più sicuro. Se poi ti riferisci ai residui di flussante tra una saldatura e l'altra, beh, è flussante appunto ed è cosa comune trovarne dei residui specie su PCB di PSU. I rigonfiamenti delle saldature sono particolari che fanno parte del "DNA" del processo di produzione, puoi ignorarli.
Unrealizer
10-07-2012, 20:11
le saldature larghe ed i rigonfiamenti di stagno sono fatti per ridurre la resistenza elettrica delle piste di rame, aumentando l'efficienza e riducendo il calore ;) (devono pur sempre passarci svariati A da lì :O )
Ma soprattutto usano una specie di flussante, ne mettono anche molto, e dopo la saldatura non lo ripuliscono, e rimane a gocce essicate tra le saldature, e dà un colore marrone-caffé, assomiglia a una bruciatura.
Ma è solo flussante.
Poi comunque una cosa è un surriscaldamento debole ma a lungo termine, che molto spesso non porta a guasti.
Un altro è una bruciatura vera e propria, ma di queste io non ne vedo, per quanto non si veda benissimo dalle foto seppur buone.
Amico: Me lo formatti un pc che mi hanno dato?
Io: Ok, 20 euro perchè sei te, 30 per gli altri.
Amico: Ma voglio Windows del 2000 (voleva dire XP) che mi hai messo negli altri.
Io: Si si, 20 € formatto e installo.
Amico: Troppo!
Io: 15 e metto solo Windows, senza driver ne altro.
Amico: Si si, basta che navighi su internet.
Io: Ok, 15 euro.
Amico: Troppo, non ho soldi ora!
Io: E a quanto lo vorresti pagare?
Amico: Massimo 5 euro....
Io: :rolleyes: Allora niente.
Amico: Ok, ciao ciao....e mentre chiudeva il telefono mi parlava male... :sofico:Sai le volte che è capitato anche a me? :cry:
Il problema è sempre lo stesso: che se c'è da riparare un televisore, o una lavatrice, nessuno si sognerebbe di aprirli e metterci le mani.
Quindi il tennico che li ripara, se osa metterci le mani, sarà sicuramente supa-dupa-preparato... E quindi va retribuito di conseguenza.
Se c'è da riparare un PC, invece... Beh, cosa vuoi che ci voglia a mettere le mani su un PC? Lo san fare tutti!
E pretendi anche che ti paghi per fare una cosa che saprei fare anche io? :read:
So che è un ragionamento di me...lma, ma il 90% della gente che conosco fa così. :muro:
Axios2006
11-07-2012, 09:13
Sai le volte che è capitato anche a me? :cry:
Il problema è sempre lo stesso: che se c'è da riparare un televisore, o una lavatrice, nessuno si sognerebbe di aprirli e metterci le mani.
Quindi il tennico che li ripara, se osa metterci le mani, sarà sicuramente supa-dupa-preparato... E quindi va retribuito di conseguenza.
Se c'è da riparare un PC, invece... Beh, cosa vuoi che ci voglia a mettere le mani su un PC? Lo san fare tutti!
E pretendi anche che ti paghi per fare una cosa che saprei fare anche io? :read:
So che è un ragionamento di me...lma, ma il 90% della gente che conosco fa così. :muro:
siccome il lavoro è "virtuale", non viene percepito alla stessa maniera.... conosco gente che pensa che l'algoritmo di ricerca di google lo sappia scrivere pure un neonato o che gmail sia semplice: "e che ci vuole? invii e ricevi la mail..."
E pretendi anche che ti paghi per fare una cosa che saprei fare anche io? :read:
Risposta: "Bene, allora non hai bisogno di me. Addio". :O
siccome il lavoro è "virtuale", non viene percepito alla stessa maniera.... conosco gente che pensa che l'algoritmo di ricerca di google lo sappia scrivere pure un neonato o che gmail sia semplice: "e che ci vuole? invii e ricevi la mail..."
Quoto in pieno! :muro:
Beh, però a volte gli utonti imparano...
Amico: sai, mi si avvia il PC, sta acceso qualche secondo/minuto poi si spegne. Così, random.
Io: controllato le temperature?
Amico: no, come?
Io: lascia lì, ci guardo io.
> > > FF di qualche giorno, mi reco a casa dell'amico > > >
Amico: ecco qua, si accende... aspetta... aspetta... ecco, si è spento.
Io: ok, avvio, F2, canc, F2, canc... Sperèm an bé... Ah ecco, si è avviato il BIOS.
BIOS: Temperatura CPU: over 9000 gradi. Col c@**0 che mi avvio!
Io: mai pulito la polvere da 'sto catorcio?
Amico: pulito la CHE?
Io: ok, aspirapolvere e cacciavite, operiamo...
Dopo due crisi asmatiche e qualche minaccia (del tipo "la prossima volta che lo riduci così la polvere te la faccio mangiare") la polvere è tolta e il PC si avvia gioioso.
Amico: ah ma era così facile? Bene, la prossima volta se ricapita lo faccio io! :D
Io alla fine non ci ho visto un Euro, ma il tizio in questione effettivamente ora ha imparato a pulire il PC da solo :sofico:
Il problema è che il mio è nello stesso stato e ancora non ho trovato il tempo (ok, non ho trovato la voglia :stordita:) di pulirlo!
Unrealizer
11-07-2012, 10:58
Io alla fine non ci ho visto un Euro, ma il tizio in questione effettivamente ora ha imparato a pulire il PC da solo :sofico:
Il problema è che il mio è nello stesso stato e ancora non ho trovato il tempo (ok, non ho trovato la voglia :stordita:) di pulirlo!
Ah beh, per pulire il mio ho dovuto aspettare che saltasse in aria l'alimentatore :O
E tralaltro alla fine nemmeno ho trovato il problema :muro: ho dovuto prenderne uno nuovo :read:
imthemisterc
11-07-2012, 18:34
Fermi tutti!! Chi vi ha dato il permesso di scrivere la storia della mia vita? XD
Comunque anche a me ne sono capitate una marea di cose del genere, ho avuto il primo pc a 5 anni e l’ho rotto a 6 perché lo smontai cercando di capire com’era fatto dentro; tutte queste cose mi hanno reso il nerd enraged che sono oggi!!!
Escludo a priori le cose più semplici che mi sono state chieste tipo una usb che non entra nell’hdmi o una rj11 ke non vuole sapere di funzionare dentro la rj45 (e viceversa) o ancora le app dell’iphone che non s’installano facendo copia incolla quando lo si connette via usb :D
Dunque, partirei in ordine cronologico:
1) Quando ancora andavo al liceo, più o meno 9 anni fa, il professore di latino mi chiese di sistemargli il pc. Arrivato a casa sua mi resi conto che la cosa più veloce e semplice da fare era formattare. Passati neanche 10 minuti lui chiamò, a mia insaputa, un suo amico di Genova (e noi stavamo in un paesino della Puglia) e gli disse “senti, c’è qua un mio studente che mi sta sistemando il pc. Vedi un po’ se fa le cose come si deve”. Inutile dire che mi ritrovai a fare una lezione a sto tipo che era convinto che i virus si rimuovevano tranquillamente con il “dischetto di windows” (perché a detta sua c’era l’antivirus dentro), senza bisogno di formattare. Il problema principale era che a parere suo c’era un procedimento guidato di cui ancora oggi non sono a conoscenza… -.-
2) Un mio amico iniziò a lavorare (avvocato) e mi chiese un consiglio per un pc da mettere in ufficio. Essendo un carissimo amico mi dedicai subito a trovare quello più adatto alle sue esigenze, considerando che è megalomane e che passa molto tempo anche a giocare, gli feci una configurazione da 1700 € che lo avrebbe soddisfatto a pieno per un po’ di anni a venire…
Tutto bene direte voi? E invece no! Perché? Beh perché i Mac sono migliori! E quindi via a cercare di convincerlo che non era il caso e che avrebbe buttato i soldi per un qualcosa che non gli sarebbe servito. Fine dei conti? 2500€ per un iMac sul quale in seguito gli ho installato windows perché altrimenti non gli girava nessun programma e nessun gioco (grazie alla cippa eh…), 250€ circa per mouse e tastiera a parte (logitech modelli hardcore gamer) perché quelli della apple sono l’antitesi dell’ergonomia.
A distanza di 3 anni gli si è rotto l’hdd con conseguente perdita dei dati veramente importanti (persi perché il raid era impossibile da fare e un hdd esterno sarebbe stato troppo uno sbattimento da gestire per lui -.-) la mobo è andata e ripararlo non ha più senso per via dei costi (a parere mio il danno è dovuto al fatto che quel pc passa qualcosa tipo 10 ore al giorno alla temperatura di 80/90°C e non importa se si spegne perché è surriscaldato…basta riaccenderlo!). Ora ha un pc che gli ha venduto un noto tecnico/ladro (dovrei suggerirla come classe per D&D) della mia città con grafica integrata (nonostante lui gli ha detto che ci gioca XD) al modico prezzo di 900€, con tutto che io gli avevo fatto altre proposte… alla fine dei conti gli ho detto che siamo grandi amici e lo saremo sempre, ma se si tratta di pc non deve nemmeno parlarne con me….
3) Questo è l’episodio 1 della saga “il fantomatico amico”, ha iniziato che aveva un pc preassemblato comprato in qualche centro commerciale e con il quale l’ho avvicinato alle cose basilari (come scaricare e giocare). Per circa due anni sono stato a completa disposizione su ogni problema che avesse lui o un suo familiare (gli avevo installato anche teamviewer e gli risolvevo i problemi a distanza mentre lui andava in piscina… tornava e magicamente aveva il pc sistemato) il tutto “in nome dell’amicizia”, poi un bel giorno ha voluto comprare un pc nuovo per poter giocare meglio e gli ho fatto una configurazione coi controzebedei che però avrebbero dovuto montargli direttamente in un noto negozio di roma perché io quell’anno mi trovavo a milano e lì i 50€ di assemblaggio iniziarono a diventare troppi. Tra le varie cose mi offrii anche di far arrivare i pezzi da me e di spedirglielo, ma tra spedizione e garanzia a quel punto tanto sarebbe valso farlo fare direttamente là.
Detto questo lui trovò un negoziante che glie lo avrebbe montato per 40€, i pezzi li ordinò da chissà chi sulla baia (roba tipo prezzi ridicoli e ben 3 feedback totali, tutti positivi però) quando io gli avevo esplicitamente detto di affidarsi a quel rivenditore che dicevo io. Fine dei conti? Il tecnico disse che la scheda video non era compatibile con la scheda madre (informo che sia sk madre ke sk video erano pci) e che di conseguenza si era bruciata!!! Perché ovviamente succede a tutti una cosa del genere. Io poi mi resi conto che sto tipo glie la ruppe e cercò di dare la colpa a me, cosa che lui negò però si offrì di dargliene una “equivalente” a 216€. In tutto, per risparmiare 10€ di assemblaggio ne spese 40 di montaggio + 216 di scheda video + altri 40 di montaggio perché questa era una configurazione diversa da quella pattuita e questa scheda aveva bisogno dell’alimentazione dall’alimentatore oltre che quella dalla mobo (cosa che richiedeva pure l’altra ovviamente). Morale della favola: questo “amico” diede la colpa a me, io gli dissi che era stato un pollo e si era fatto fregare di brutto e lui non mi rivolse la parola per quasi un anno, poi un bel giorno mi chiamò perché… aveva un problema!!! La mia risposta fu che poteva andare in tanti di quei posti che il regolamento m’impedisce di scrivere XD
4) “fantomatico amico” episodio 2! Questo è quello più fresco in assoluto, risale a un paio di mesi fa. Riguarda una persona con la quale mi vedevo abbastanza spesso in palestra e che mi ha sempre rotto le scatole con i vari danni tipo hdd esterni spaccati con dati da recuperare, notebook finito sotto la macchina perchè lo aveva lasciato sul tettucio e poi ha fatto retromarcia, consigli per un computer nuovo (visto che quello che aveva prima gli è finito sotto la macchina) che poi alla fine mi ascolta per prendere un notebook 15”, dato ke sta spesso fuori casa per giorni di fila, ma vuole anche guardare i film e alla fine compra un netbook 11” dove poi si lamenta che diventa cieco…
Bene, questo caro “amico” dopo ogni volta che facevo un favore a lui o a un amico/parente suo mi ringraziava con le solite cose frasi del tipo “se non ci fossi tu!”. Mai offerto soldi lui, ma allo stesso tempo mai voluti io, sempre “in nome dell’amicizia”.
Qualche tempo fa mi chiama per dirmi che sta organizzando una cena visto che gli hanno fatto una piccola promozione al lavoro e vorrebbe che ci fossi alla pizzeria (poi ovviamente specifica “alla romana!” e non era né il tipo di pizza né il tipo di menu, ma il conto!) e anche là penso “eh vabbè, mica può offrire la pizza a tutti!”. Arrivati alla pizzeria, mi presenta un paio di persone introducendomi a loro con “questo è il ragazzo di cui vi parlavo che vi risolve tutti i problemi” -.- e lì via con domande sul pc che non funziona perché secondo loro la penna usb che hanno comprato non andava bene oppure l’orologio non manteneva più l’ora esatta… dopo questo dico “vabbè, almeno ho qualcuno con cui parlare visto che non conosco nessuno!” vado per sedermi e questo “amico” mi fa
“no Lò, qua mi siedo io”
Io: “ok, allora io mi siedo qua affianco”
lui: “no guarda, qua no che se no stiamo stretti. Vai a sederti là”
Io: “ma là ci sono i bambini -.-“
Lui: “eh ma non c’è altro posto”
Io: “vabbè scusami, devo andare che ho un imprevisto”
Da quel giorno ho messo il suo numero sul filtro chiamate nel cell e quando ci incrociamo dico subito “scusa, ho altro da fare”
Detto questo, noi nerd/geek/smanettoni/tecnici veri, ne abbiamo passate tante e tante ne passeremo. Personalmente non mi sento sfigato e dalla stragrande maggioranza delle persone che conosco so bene di non esserlo considerato perché per mia fortuna ho avuto tante di quelle soddisfazioni nella vita che quando penso a queste cose dico “vabbè, devono pur capitare certe cose per compensare tutto il bene che ho ricevuto” e ci faccio una risata sopra. Quindi siate tutti fieri di essere gli smanettoni incalliti che siete, GG a voi e FTW a noi!!!!! XD
Pier de Notrix
11-07-2012, 18:53
La cosa più brutta in assoluto è, dopo aver formattato e installato di tutto e di più sul PC di uno studio di un amico del papi "per amicizia", vedere che passa il tecnico di fiducia, installa una schedina LAN da 5 euro e si becca una mancia da 50 euro (e a te niente, sei amico! :muro: ).
Axios2006
11-07-2012, 19:19
Fermi tutti!! Chi vi ha dato il permesso di scrivere la storia della mia vita? XD
-CUT-
Gentilmente, potresti riformattare inserendo uno o più righi vuoti tra i paragrafi? :D
Ora che anche Linux ha il sul malware: http://www.f-secure.com/weblog/archives/00002397.html
Ne vedremo delle belle :)
Io solo perché uso Linux e ho un telefono con Android sono considerato "onniscente" su qualsiasi cosa, sdl programmare un programma all'aggiustare torce elettriche passando dal montare autoradio... :D
Un saluto a tutti...
masand
Unrealizer
11-07-2012, 19:33
Ora che anche Linux ha il sul malware: http://www.f-secure.com/weblog/archives/00002397.html
Ne vedremo delle belle :)
Io solo perché uso Linux e ho un telefono con Android sono considerato "onniscente" su qualsiasi cosa, sdl programmare un programma all'aggiustare torce elettriche passando dal montare autoradio... :D
Un saluto a tutti...
masand
getParameter("ILIKEHUGS") :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
imthemisterc
11-07-2012, 19:35
Gentilmente, potresti riformattare inserendo uno o più righi vuoti tra i paragrafi? :D
Fatto. Scusa, alla fine ho postato perchè avevo un paio di cose da fare :D
getParameter("ILIKEHUGS") :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Già :D
Axios2006
11-07-2012, 20:42
Fatto. Scusa, alla fine ho postato perchè avevo un paio di cose da fare :D
Ma figurati... è che mi stavano saltando gli occhi: di mio sono già miope, poi dopo 6 ore al pc... iniziavo a leggere un rigo e finivo a leggerne 2 sotto... :D
FunnyDwarf
11-07-2012, 20:57
Ora ha un pc che gli ha venduto un noto tecnico/ladro (dovrei suggerirla come classe per D&D) :asd: :asd:
è vero che a volte l'appassionato si intende di tecnologia a 360°
pc dalla scelta dei migliori componenti prezzo-prestazioni al montaggio all'installazione dei software al modding
ai "vecchi decoder di tele + :read:
alla modifica delle console fisse e portatili sony-microsoft-nintendo
ai cellulari comprese a volte le modifiche più varie dallo sblocco delle varie sim al jailbreack ecc.......
però santo dio anche l'appassionato ha i suoi limiti, la gente pensa che sei l'hacker degli hacker....a volte ti chiedono l'impossibile o quasi...oltretutto molti di noi sono appassionati ma non lo fanno come lavoro principale quindi non possono andare sempre dietro alla tecnologia, chi è appassionato sa che nel giro di 6-12 mesi cambia un'era tecnlogica e non puoi sempre stargli dietro è un campo immenso :read:
è vero che a volte l'appassionato si intende di tecnologia a 360°
pc dalla scelta dei migliori componenti prezzo-prestazioni al montaggio all'installazione dei software al modding
ai "vecchi decoder di tele + :read:
alla modifica delle console fisse e portatili sony-microsoft-nintendo
ai cellulari comprese a volte le modifiche più varie dallo sblocco delle varie sim al jailbreack ecc.......
però santo dio anche l'appassionato ha i suoi limiti, la gente pensa che sei l'hacker degli hacker....a volte ti chiedono l'impossibile o quasi...oltretutto molti di noi sono appassionati ma non lo fanno come lavoro principale quindi non possono andare sempre dietro alla tecnologia, chi è appassionato sa che nel giro di 6-12 mesi cambia un'era tecnlogica e non puoi sempre stargli dietro è un campo immenso :read:
Infatti...
Poi pretendono che tu sia esperto di qualsiasi programma loro ti mettano di fronte, che sia paint o qualche programma di fresatura industriale...
Come se uno nascesse "imparato"... :)
Un saluto a tutti...
masand
è vero che a volte l'appassionato si intende di tecnologia a 360°
però santo dio anche l'appassionato ha i suoi limiti, la gente pensa che sei l'hacker degli hacker....a volte ti chiedono l'impossibile o quasi...
Ma oltre al disturbo, ci sorbiamo anche la beffa; a me da enorme fastidio quando la gente si scandalizza perchè io, sistemista, non so sistemare lo stadio di potenza del frullatore, oppure non so come regolare la sensibilità di un sensore crepuscolare, e nemmeno interpretare un codice di errore esadecimale di una macchina a controllo numerico. Per loro è tutta una questione di 5 minuti. Ma non sanno che spesso anche sugli argomenti che trattiamo tutti i giorni e sui quali siamo più ferrati, servono ore di test e documentazione per individuare e risolvere un problema.
In questi casi ci sono le tipiche risposte standardizzate:
"Ad un elettrauto chiederesti di sistemarti la carrozzeria?"
"perché continui a dire 5 minuti quando sai già che non saranno mai 5 minuti e che se va tutto bene saranno 2 ore?"
"Ti rendi conto che non solo tu hai degli impegni ed una vita vero?"
E così via.
Ma la verità è che tutto questo affonda in una radice be più ampia, cioé quando la maggior parte (e senza puntare il dito contro singoli, tuttora una bella fetta è così) degli "esperti" di pc erano effettivamente persone poco sociali, spesso buttine, ecc ecc., e quelle volte che venivano interpellati per questioni tecniche erano più che felici di dimostrare competenza, oltre che di attirare l' attenzione una volta tanto.
Lo stesso accadeva, ed accade, in tanti altri ambiti (il tipico secchione della classe ad esempio).
Quindi ripeto, ribadisco, ed acclamo, in coro dite NO! e date risposte secche, stringenti e sooooprattutto, che non lascino spazio a dubbi (non dite "ora non posso che ho da fare, un altra volta", perché lascia uno spiraglio, dite "visto che in troppi mi chiedono queste cose a suon di 5 minuti che mi tolgono giornate intere, ho deciso di farmi pagare tot ad ora").
Una volta partiti vedrete che sarà tutto in discesa :P.
"Ad un elettrauto chiederesti di sistemarti la carrozzeria?"
Questa la uso in maniera simile quando disgraziatamente lavoro su un pc e poco dopo si guasta, ad esempio formatto e dopo qualche giorno salta l'alimentatore. Allora arriva la solita lamentela "ci hai messo le mani tu e adesso non funziona più", allora ribatto dicendo "ma se un giorno vai dall'elettrauto a cambiare una lampadina e il giorno dopo ti si rompe la frizione, dai la colpa all'elettrauto?" :D
Infatti...
Poi pretendono che tu sia esperto di qualsiasi programma loro ti mettano di fronte, che sia paint o qualche programma di fresatura industriale...
Come se uno nascesse "imparato"... :)
Un saluto a tutti...
masand
vero
Ma oltre al disturbo, ci sorbiamo anche la beffa; a me da enorme fastidio quando la gente si scandalizza perchè io, sistemista, non so sistemare lo stadio di potenza del frullatore, oppure non so come regolare la sensibilità di un sensore crepuscolare, e nemmeno interpretare un codice di errore esadecimale di una macchina a controllo numerico. Per loro è tutta una questione di 5 minuti. Ma non sanno che spesso anche sugli argomenti che trattiamo tutti i giorni e sui quali siamo più ferrati, servono ore di test e documentazione per individuare e risolvere un problema.
verissimo
In questi casi ci sono le tipiche risposte standardizzate:
"Ad un elettrauto chiederesti di sistemarti la carrozzeria?"
"perché continui a dire 5 minuti quando sai già che non saranno mai 5 minuti e che se va tutto bene saranno 2 ore?"
"Ti rendi conto che non solo tu hai degli impegni ed una vita vero?"
E così via.
Ma la verità è che tutto questo affonda in una radice be più ampia, cioé quando la maggior parte (e senza puntare il dito contro singoli, tuttora una bella fetta è così) degli "esperti" di pc erano effettivamente persone poco sociali, spesso buttine, ecc ecc., e quelle volte che venivano interpellati per questioni tecniche erano più che felici di dimostrare competenza, oltre che di attirare l' attenzione una volta tanto.
Lo stesso accadeva, ed accade, in tanti altri ambiti (il tipico secchione della classe ad esempio).
Quindi ripeto, ribadisco, ed acclamo, in coro dite NO! e date risposte secche, stringenti e sooooprattutto, che non lascino spazio a dubbi (non dite "ora non posso che ho da fare, un altra volta", perché lascia uno spiraglio, dite "visto che in troppi mi chiedono queste cose a suon di 5 minuti che mi tolgono giornate intere, ho deciso di farmi pagare tot ad ora").
Una volta partiti vedrete che sarà tutto in discesa :P.
:asd:
Questa la uso in maniera simile quando disgraziatamente lavoro su un pc e poco dopo si guasta, ad esempio formatto e dopo qualche giorno salta l'alimentatore. Allora arriva la solita lamentela "ci hai messo le mani tu e adesso non funziona più", allora ribatto dicendo "ma se un giorno vai dall'elettrauto a cambiare una lampadina e il giorno dopo ti si rompe la frizione, dai la colpa all'elettrauto?" :D
ricordo quando lavoravo in un negozio d'informatica che c'era un ragazzo che veniva con la madre mediamente 1 volta volta al mese e si lamentava è mai possibile che questo pc ha sempre problemi ed io ovvio clicchi su qualsiasi cosa possibile ed immaginabile navigando in siti più che sospetti ( cronologia docet......) e loro ma ho l'antivirus ed io se vai in guerra armato col giubotto antiproiettili pensi che non ti possano uccidere lo stesso? lasciamo perdere...
Nuova puntata del nonno multimediale dell' ufficio.
Appena "litigato" con lui per il condizionatore, siamo in 5 in stanza, vogliamo una temperatura non troppo elevata mentre lui vorrebbe vivere al polo nord, dopo aver scoperto dal freddo percepito che aveva piazzato il condizionatore a 18 gradi di nascosto (peggio dei pupi), colto con le mani nel sacco è arrivato a dire che il condizionatore a muro che han messo non è come quelli vecchi che avevamo (i classici a rotelle con tubo allungabile), e che questi, udite udite "non raffreddano l' aria ma la prendono solo da fuori".
Per un attimo ho quasi pensato di mettermi li a spiegargli, ma dopo la ripetizione a pappagallo del "metti a 40 gradi allora no? mettilo a riscaldare" mi son fatto una risata e l' ho ignorato :P.
Tralaltro il suddetto l' altroieri aveva combinato un mezzo macello, infettando il pc col virus guardia di finanza (e si che gli avevano detto prima l' omino dell' informatica dell' azienda, poi ricordato anche io, che se usava firefox portable l' antivirus non funzionava bene), e quando sono arrivati i sistemisti che se lo sono "inculcato" nominalmente continuava a dire di non aver fatto nulla, provando pure a dare la colpa ad uno di loro per un aggiornamento fatto la settimana scorsa.
Poi, fosse uno che non ha internet ed è disperato, ma ha anche un pacco di soldi ed una linea in fibra ottica a casa oltre ad un galaxy tab con connessione continua, che caspita si dovrà scaricare pure qui?
Misteri dell' umana psiche...
bello questo topic, vi racconto anche io le mie esperienze.
Da quando ho 5 anni utilizzo il computer e da anni ho sempre aiutato amici/parenti/colleghi nelle loro scelte informatiche.
C'è anche gente che mi chiama direttamente da mediaworld e mi chiede: "senti, quale è meglio di questi due computer ?" e io in 30 secondi con i codici prodotto devo dargli un giudizio.
Da un pò di anni, per passione principalmente, aiuto un amico ad aggiustare i computer del quartiere. Inutile dire che ho incontrato negli anni dei personaggi assurdi.
Ho trovato gente che aveva il computer pieno di polvere, gente che aveva Gesu Cristo sul tasto enter (e se non ci credete guardate qua (http://www.facebook.com/photo.php?fbid=241800049195999&set=a.147107198665285.25228.147107011998637&type=3&theate)).
I peggiori di tutti sono quelli che vogliono il lavoro "urgente" cioè fatto in 3 ore e poi vogliono pagarti con calma.
Poi ci sono quelli che accampano scuse, quelli che vogliono un portatile usato ma vogliono spendere max 100 euro, quelli che Mac è meglio di Windows perchè non prende virus, quelli che lasciano sul desktop un foglio con su scritto PASSWORD.DOC, e altri elementi inquietanti.
Ho incontrato gente che utilizzava il lettore CD aperto come porta bicchiere.
Anche persone che, dopo aver comprato una campana da 100 cd, si lamentava che il masterizzatore dava errore: recatomi sul posto ho scoperto che aveva masterizzato il primo cd, quello di plastica che serve come protezione della campana.
Certo, ho anche incontrato gente seria, che ha sempre pagato subito e a volte anche in anticipo. Ma è stata veramente rara.
Insomma, ho incontrato veramente i peggiori esseri viventi nella mia vita, e saranno le storie più belle da raccontare ai figli/nipoti.
peppozzolo
12-07-2012, 12:08
Ho trovato gente che aveva il computer pieno di polvere, gente che aveva Gesu Cristo:eek: sul tasto enter (e se non ci credete guardate qua (http://www.facebook.com/photo.php?fbid=241800049195999&set=a.147107198665285.25228.147107011998637&type=3&theate)).
Ho incontrato gente che utilizzava il lettore CD aperto come porta bicchiere.
Anche persone che, dopo aver comprato una campana da 100 cd, si lamentava che il masterizzatore dava errore: recatomi sul posto ho scoperto che aveva masterizzato il primo cd, quello di plastica che serve come protezione della campana.
Oddio!
Ho incontrato gente che utilizzava il lettore CD aperto come porta bicchiere.
Anche persone che, dopo aver comprato una campana da 100 cd, si lamentava che il masterizzatore dava errore: recatomi sul posto ho scoperto che aveva masterizzato il primo cd, quello di plastica che serve come protezione della campana.
La gente è fuori di testa :eek:
Ho incontrato gente che utilizzava il lettore CD aperto come porta bicchiere.Let...CHE?
Ah, ehm... Perché mi vuoi dire che... OOPS!
E io adesso dove diamine la metto la birra? :cry:
beh penso di avere eliminato l'ultimo rompi palle che mi rimaneva, il mio vicino.
se ne viene un mese fa e lascia a casa dai miei il suo navigatore da aggiornare(mappe)
vabbè lo aggiorno con mappe free e lo ripordo dai miei 2-3 giorni dopo.
na settimana dopo lo becco e mi chiede quanto mi deve, gli dico la cifra e mi fa
"te li farò avere, casomai li lascio dai tuoi"
è passato un mese e sti soldi non si son visti, così la prossima volta ho la scusa buona per dirgli di no.
ah erano 15 euro non chissà cosa...
Ho incontrato gente che utilizzava il lettore CD aperto come porta bicchiere
su un vecchio muletto avevo montato un secondo lettore con la lente andata, collegato solo a corrente, per usarlo come portabicchiere :asd:
comunque, vogliamo parlare dei colleghi in ufficio che non leggono la documentazione, che fanno come caspita vogliono sempre e comunque, ignorando le procedure standard?
su un vecchio muletto avevo montato un secondo lettore con la lente andata, collegato solo a corrente, per usarlo come portabicchiere :asd:
:ave: :ave: :ave:
Massimo rispetto per questa cosa!
Contribuire a rendere vera una leggenda metropolitana non è da tutti!
ma i lettori non si richiudiono da soli di solito?
roccia1234
12-07-2012, 15:28
ma i lettori non si richiudiono da soli di solito?
Non ho mai provato, ma collegandogli solo il molex della corrente non dovrebbero. Forse giusto all'accensione del pc se sono aperti si chiudono, ma non ne sono certo.
La gente è fuori di testa :eek:
Let...CHE?
Ah, ehm... Perché mi vuoi dire che... OOPS!
E io adesso dove diamine la metto la birra? :cry:
su un vecchio muletto avevo montato un secondo lettore con la lente andata, collegato solo a corrente, per usarlo come portabicchiere :asd:
comunque, vogliamo parlare dei colleghi in ufficio che non leggono la documentazione, che fanno come caspita vogliono sempre e comunque, ignorando le procedure standard?
:ave: :ave: :ave:
Massimo rispetto per questa cosa!
Contribuire a rendere vera una leggenda metropolitana non è da tutti!
Non ho mai provato, ma collegandogli solo il molex della corrente non dovrebbero. Forse giusto all'accensione del pc se sono aperti si chiudono, ma non ne sono certo.
guardate che ci sono molte persone che realmente usano il lettore per tenere delle bevande bicchieri guardate questo filmato messinese con sottotitoli:
http://www.youtube.com/watch?v=GqfP36HfEco
annamuuuuuuuuuuuuu :sofico:
ma i lettori non si richiudiono da soli di solito?
No,da soli non si richiudono o premi te il tasto o gli dai una spinta con la mano.
Dumah Brazorf
12-07-2012, 19:47
All'accensione del pc è la prima operazione che compiono...
Premessa: Normalmente io a quest'ora dormo, diciamo da circa 2 ore, stasera è un caso che si ancora sveglio.
Ore 00.35 del giorno (oramai) 13/07/2012.
Appena arrivato sms di un cliente:
Il mio PC non si collega più con internet, posta e stampante. Può venire subito? Novità sul sito internet? Carlo xxxxx
Mi voglio augurare che il subito sia inteso domani mattina.... :rolleyes:
Ciao ragazzi,
roba di 5 minuti fa.
Un collega mi chiede come mai il suo computer d'ufficio non si funzioni.
Siccome avevo visto che aveva spostato la sua postazioni gli ho chiesto se magari aveva fatto tutti i collegamenti in maniera corretta, lui mi ha risposto di sì (quasi seccata di una domanda così banale).
Mi alzo e vado avedere:
I plug USB della tastiera e mouse sono stati sì inseriti nelle giuste prese, ma al contrario, forzate a morte e ovviamente non funzionanti.
Il monitor, con il plug HDMI anch'esso montato al contario e quindi anche questo fuori uso.
Il cavo di rete montato stranamente bene al computer, ma comunque non colleagato alla presa di rete a muro.
A questo punto tento di rimettere tutto a posto prima che i ragazzi dell'help desk se lo "inculchino" per benino e con mia sorpresa tutto riprendere a funzionare correttamente (le prese USB e HDMI non si sono rovinate per fortuna).
Invece di dirmi grazie, una volta che il computer è partito mi ha detto:
"Be' era solo da "forzare" meglio i cavi, potevo farlo anche io..."
Stiamo non di un 15nne brufoloso e in preda a crisi ormonali adolescenziali, ma di un manager aziendale che gestisce una intero reparto di una azienda farmaceutica...
Roba da matti!!!
Un saluto a tutti...
masand
thegamba
13-07-2012, 09:22
Qualche anno fa in tv hanno fatto vedere una causa di forum in cui una signora 60enne si lamentava con un ragazzo perhcè le aveva venduto un pc che "aveva la tastiera con i tasti montati a casaccio". provate un po' a indovinare? La testiera era qwerty e lei non capiva come mai un fossero in ordine alfabetico i tasti:doh:. E la stessa signora pensava che il lettore dvd fosse un porta-lattine:sofico: .
Dan Dylan
13-07-2012, 09:43
Il monitor, con il plug HDMI anch'esso montato al contario e quindi anche questo fuori uso.
Non ci credo! Non era trapezoidale??
Dan Dylan
13-07-2012, 09:46
Un'altra storiella:
Uno teniva sempre connesso con la chiavetta UMTS con connessione a tempo solo perché aspettava un'email che sarebbe arrivata anche il giorno dopo...
Non ci credo! Non era trapezoidale??
Infatti è un po' rovinato (come i plug USB)... ma comunque non è che era entrato per tutta la dimensione, semplicemente si reggeva senza cadere...
Se non lo avessi visto, non ci avrei creduto nemmeno io... :fagiano:
Mi hanno chiesto se sapevo un modo per registrare su pc le schermate di gioco della PS3....in poche parole vogliono mettere su youtube il gameplay ripreso dalla TV...vi aggiornerò! Spero di trovare persone "sveglie" :cry:
thegamba
13-07-2012, 12:31
Mi hanno chiesto se sapevo un modo per registrare su pc le schermate di gioco della PS3....in poche parole vogliono mettere su youtube il gameplay ripreso dalla TV...vi aggiornerò! Spero di trovare persone "sveglie" :cry:
Già l'averlo chiesto non è sintomo di molta "svegliezza". In 3 minuti con google avrebbero capito come fare a avrebbero risparmiato il loro tempo, il tuo tempo e i soldi che ti dovranno:D
Già l'averlo chiesto non è sintomo di molta "svegliezza". In 3 minuti con google avrebbero capito come fare a avrebbero risparmiato il loro tempo, il tuo tempo e i soldi che ti dovranno:D
Sono dei genitori che volevano fare questo regalo al figlio... :)
peppozzolo
13-07-2012, 13:07
i ragazzi di oggi hanno bisogni strani :fagiano:
Ste powa
13-07-2012, 14:01
Mi hanno chiesto se sapevo un modo per registrare su pc le schermate di gioco della PS3....in poche parole vogliono mettere su youtube il gameplay ripreso dalla TV...vi aggiornerò! Spero di trovare persone "sveglie" :cry:
rispondi : potevi prendere un pc che ti registravi senza spendere altri soldi :D :D
Ziosilvio
13-07-2012, 14:43
I plug USB della tastiera e mouse sono stati sì inseriti nelle giuste prese, ma al contrario, forzate a morte e ovviamente non funzionanti.
:eek:
va be' che gli spinotti USB hanno notoriamente spin 1/2...
:eek:
va be' che gli spinotti USB hanno notoriamente spin 1/2...
Lasciamo perdere.
Trattasi di un tipo borioso che pensa che tutto si faccia solo nel modo in cui lui ha deciso... anche gli standard devono piegarsi al suo volere.
Per lui è assurdo che tutti questi cavi hanno un verso, per lui dovrebbero funzionare a prescindere dal verso messo (che per carità potrebbe non essere male come idea), il problema è che non è così per cui... :D
Dumah Brazorf
13-07-2012, 16:18
Pensa che a me da un fastidio cane non sapere dov'è la fase in una presa elettrica... In molti paesi il verso di inserimento della presa elettrica è univoco.
Er Monnezza
13-07-2012, 17:58
Infatti è un po' rovinato (come i plug USB)... ma comunque non è che era entrato per tutta la dimensione, semplicemente si reggeva senza cadere...
Se non lo avessi visto, non ci avrei creduto nemmeno io... :fagiano:
tempo fa mi capita una "cliente" che mi chiama perchè non vedeva più niente sullo schermo
vado sul posto, per prima cosa noto che aveva cambiato posto al pc, chiedo se avessero collegato tutto bene e mi risponde di si, sul momento sorvolo e accendo il pc, il pc parte, si sentono i normali bip, sullo schermo non appare nulla, il pc continua a caricare e si sentono i suoni di windows, mi infilo sotto la scrivania per controllare i collegamenti
morale della favola, aveva infilato lo spinotto vga dentro la porta seriale :muro: oltretutto lo spinotto era infilato storto, avrebbe potuto anche intuire che non era il suo posto, ma li è gia chiedere troppo
Beh... ricevuto chiamata del mio capo verso le 22 perche' era in crisi dato che il proiettore non funzionava ad una presentazione serale (proiettore e presentazione provati n volte in giornata)
Fortunatamente lavoro solo a 5 km da casa, quindi macchina e pochi minuti di viaggio.
Arrivo e controllo per prima cosa le uscite, ma il cavo vga era nella presa corretta... passo circa 15 minuti a provare svariate impostazioni grafiche, riavvii di pc e proiettore... poi mi dico "ma avro' visto bene?"
Allora ricontrollo i collegamenti... il cavo era si nella vga sul proiettore, ma in una vga out :doh: spostato e voila :D
non parliamo di spinotti da collegare!! Conosco persone che se dici "line-in", "presa microfono", "uscita audio" non capiscono...e se dici i colori azzurro, rosa, verde già cominciano a ragionare...
cavolo ma le fanno apposta le prese a prova di "non ragazzo del computer" dove basta guardare i colori o la forma...
Io alla scuola materna ricordo di aver giocato con un cubo che aveva dei ritagli di varie forme sui lati; bisognava inserire la forma giusta nel buco giusto...ora, a 21 anni ho capito che la logica di quel gioco torna utile anche per il ragazzo del computer...c'è chi anche a 30 non ci arriva (con affetto, a mio fratello :ciapet: )
Apocalysse
14-07-2012, 13:38
Noi non facciamo assistenza su queste cose, solo ad un'azienda gli diamo del "supporto" per la parte HW, solo che si sta spingendo a richieste che stanno veramente esulando il sentiero con richieste di assistenza SW che noi ce ne guardiamo bene di fare !
Le ultime due riguardano un foglio XLS che gli sta programmando un'azienda in VBS per fare certe cose che su un PC funziona e su un altro no (stessa versione di Office) ..... Mia risposta: Se non lo sanno i programmatori perchè dovrei saperlo io ? Risposta di chi gli segue un attimo le cose: Eh ma l'office ce lo avete venduto voi :stordita:
Altro problema: Il Gestionale che usano (Profis), da quando ho dovuto aggiungere la pass su un PC per usare lo sheduler di windows, di tanto in tanto non si collega ai database del PC con la pass. Ovviamente la cartella condivisa funziona e il PC client ci puo scrivere dentro, ma senza cambiare una virgola il gestionale saltuariamente da un problema di accesso. Chiamare l'assistenza del gesionale e chiedere spiegazioni ? Ci devo pensare io, perchè io ho messo la password (ah che tra parentesi, togliendo la pass, il problema rimane :asd: )
Lunedi sarà divertente, starò tutto il tempo che vogliono 77€ prima ora + 50€ le sucessive (che, ripeto, noi non facciamo questo tipo di assistenza, quelli sarebbero i prezzi per interventi tecnici su MFP !) , vogliono che risolvi il problema di exel ? Ricercherò in internet l'errore e leggerò cosa si trova a LORO spese, perchè i programmatori che stanno pagando se ne lavano le mani. Vogliono che parli con l'assistenza di Profis ? A me sta bene, tanto pagate voi ! :)
non parliamo di spinotti da collegare!! Conosco persone che se dici "line-in", "presa microfono", "uscita audio" non capiscono...e se dici i colori azzurro, rosa, verde già cominciano a ragionare...
cavolo ma le fanno apposta le prese a prova di "non ragazzo del computer" dove basta guardare i colori o la forma...
Io alla scuola materna ricordo di aver giocato con un cubo che aveva dei ritagli di varie forme sui lati; bisognava inserire la forma giusta nel buco giusto...ora, a 21 anni ho capito che la logica di quel gioco torna utile anche per il ragazzo del computer...c'è chi anche a 30 non ci arriva (con affetto, a mio fratello :ciapet: )
dai pure io preferisco identificarli per colore :ciapet:
P.s. io cmq vi consiglio di lasciare sul loro pc (in una cartella ben nascosta), l'immagine del s.o. con tutto installato (e magari con le loro password già inserite). Perderete 5 minuti, ma se il "cliente" torna da voi alla carica, almeno risolvete tutto in pochissimo tempo...
cioè fare un ghost image con acronis? per ogni cliente? è un lavoro enorme e occupa cmq un bel pò di spazio che non tutti hanno!
peppozzolo
18-07-2012, 19:02
Attività commerciale attiva da 16 anni cerca un ragazzo o una ragazza per la gestione delle vendite online, webmaster ed occasionali lavoretti di manutenzione.
Requisiti:
-serietà e professionalità
-diploma
-età: 18-35
-residenza nel comune di caserta o comuni limitrofi
-capacità d'uso di PRESTASHOP, cms in genere, gestionali in genere, html e photoshop
-saper montare batterie auto
:ciapet:
è richiesto per la valutazione un curriculum con foto.
I curriculum non rispondenti ai requisiti descritti verranno scartati direttamente.
Capellone
18-07-2012, 23:01
- Paolo, l'immagine della mia webcam si vede malissimo; è sempre stata così e non capisco perchè.
- Scema! dovevi staccare la pellicola protettiva dall'obiettivo. :D
Attività commerciale attiva da 16 anni cerca un ragazzo o una ragazza per la gestione delle vendite online, webmaster ed occasionali lavoretti di manutenzione.
Requisiti:
-serietà e professionalità
-diploma
-età: 18-35
-residenza nel comune di caserta o comuni limitrofi
-capacità d'uso di PRESTASHOP, cms in genere, gestionali in genere, html e photoshop
-saper montare batterie auto
:ciapet:
è richiesto per la valutazione un curriculum con foto.
I curriculum non rispondenti ai requisiti descritti verranno scartati direttamente.
Saper montare batterie auto ? ... LOL. Come chiedere ad un meccanico di sapere installare una scheda di rete ... :sofico:. Ma è seria quella richiesta o l'hai aggiunta tu per ironia ?
Beh evidentemente gli serviva pure un meccanico, due piccioni con una fava :asd: :D
Apocalysse
19-07-2012, 18:39
Lunedi sarà divertente, starò tutto il tempo che vogliono 77€ prima ora + 50€ le sucessive (che, ripeto, noi non facciamo questo tipo di assistenza, quelli sarebbero i prezzi per interventi tecnici su MFP !) , vogliono che risolvi il problema di exel ? Ricercherò in internet l'errore e leggerò cosa si trova a LORO spese, perchè i programmatori che stanno pagando se ne lavano le mani. Vogliono che parli con l'assistenza di Profis ? A me sta bene, tanto pagate voi ! :)
Bhon, fatto, 2h pagate da loro per non risolvere niente :asd:
Profis che magicamente l'unita di rete era sparita ed ovviamente nessuno l'ha rimossa, rimessa e funzionava, dopo 30 min non rifunzionava di nuovo piu, senza aver fatto nulla .... perchè ? Bho mica sono l'assistenza profis :D
Excel per quello che mi sono acculturato su VBS a loro spese è un problema di quel comando che puo generare quell'errore e va cambiato il codice con altro come KB microsoft ... Ovviamente ci penserà il programmatore di quell'affare, io gli ho lasciato le stampe che hanno pagato :asd:
Qualcun altro ha un problema che vengo a fare ricerche a casa vostra a vostre spese ? :asd:
Emilstyle
19-07-2012, 20:36
Attività commerciale attiva da 16 anni cerca un ragazzo o una ragazza per la gestione delle vendite online, webmaster ed occasionali lavoretti di manutenzione.
Requisiti:
-serietà e professionalità
-diploma
-età: 18-35
-residenza nel comune di caserta o comuni limitrofi
-capacità d'uso di PRESTASHOP, cms in genere, gestionali in genere, html e photoshop
-saper montare batterie auto
:ciapet:
è richiesto per la valutazione un curriculum con foto.
I curriculum non rispondenti ai requisiti descritti verranno scartati direttamente.
Avete dimenticato il requisito più importante: Sapersi leccare un gomito !
Fresca, fresca:
Ieri sera mia zia mi chiama perchè un suo cliente non riesce ad aprire la fattura, dato che non è in PDF. La conversione la faceva mia cugina, ma in questo periodo non c'è.
Mi chiama alle 9
Zia: guarda questo cliente secondo me vuol fare finta di non leggerla per non pagarla
Io: aspetta, che versione di Office hai?
Lei: 2003!
Io: sicura? L'ultima volta che te l'ho formattato ti avevo messo la 2007, a meno che tu non lo abbia portato ad aggiustarlo nuovamente! Ha una "palla" in alto a sinistra?
Lei: si!
Io: allora è il 2007! Se il tuo cliente ha Office 2003 e la salvi con il formato 2007 vede dei codici strani?
Lei: infatti vede dei codici strani! Come la converto in PDF?
Io: basta che vai sulla "palla" e fai pubblica come PDF!
Lei: non lo trovo
Io: forse non hai installato qualche plug-in (detto in altro modo). Salvalo in Office 2003 ( non mi sono azzardato a dire di scaricarlo o di cercarlo su google).
Lei: no vogliono i PDF
Io: vabbè dai allora passalo sulla mia mail e te lo converto io in PDF, e poi telo rimando.
Lei: no, troppo casino! Lascia stare (con aria insoddisfatta), glielo mando via fax :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Morale della favola: un'ora persa al telefono :D
Di sicuro le hanno riformattato il computer, e non le hanno installato certe cose, che di solito gli installavo!
Altre volte ha sbagliato anche a collegare cavi, infilandoli in buchi sbagliati (as always), ma è una persona che a differenza di altri ricambia sempre il favore in diversi modi, insomma non è una parente serpente, quindi lo faccio più che volentieri!
Poi un'altra:
La ragazza di un mio amico che non vedo da tempo (lei vista per la prima volta a capodanno in fretta e furia, il tempo di presentarci), mi manda un messaggio su facebook perchè il suo MacBook ha preso il famoso virus che apre pagine di siti porno gay e viagra a prezzi speciali....
Più tardi ve la racconterò... Ora vado :D
perchè il suo MacBook ha preso il famoso virus
musica per le mie orecchie :D
musica per le mie orecchie :D
E quel virus come si prende?
Immagino il solito programmino del tipo "fidati! Non sono un virus, sono un delfino! Metti la password di root senza preoccupazioni!"
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
E quel virus come si prende?
come sempre al 99% per colpa di chi sta davanti al monitor, io non li prendo mai nemmeno con Windows
a certe persone non devi sistemargli il PC in modo che siano più sicure possibili, dovresti proprio staccargli il modem :fagiano:
thegamba
29-07-2012, 20:25
come sempre al 99% per colpa di chi sta davanti al monitor, io non li prendo mai nemmeno con Windows
a certe persone non devi sistemargli il PC in modo che siano più sicure possibili, dovresti proprio staccargli il modem :fagiano:
Oppure fargli usare un account limitato:sofico:
http://www.chris-alexander.co.uk/wp-content/uploads/2010/03/pebkac2.jpg
thegamba
29-07-2012, 20:42
http://www.chris-alexander.co.uk/wp-content/uploads/2010/03/pebkac2.jpg
:asd: :asd: :asd:
Allora nell'ultima settimana io ho perso circa 5 ore cercando di far passare l'audio su spdif all'amplificatore... non ci riuscivo in nessun modo, ho installato kmplayer+ac3filter, poi ho provato mpc-hc + ac3filter, poi ho provato vlc, poi ho detto mah... mpc-hc+ffdshow. Boh! Poi mi chiedo... "ma non sara' mica...".
Apro le proprieta' audio di windows e mancavano le spunte a "il ricevitore supporta..." e quindi lui se ne fregava delle mie impostazioni :doh:
A quel punto mi sono sentito un pirla ma non bastava... il giorno dopo non funzionava di nuovo niente! Eppure l'amplificatore mi rilevava il segnale correttamente... ho perso di nuovo due ore! Poi guardo in basso a destra e... avevo il mute attivo :doh: :doh: :doh: :doh:
Il mio problema e' che non controllo mai le cose piu' banali :stordita:
http://www.chris-alexander.co.uk/wp-content/uploads/2010/03/pebkac2.jpg
Ma LOL :D
Comunque questa ragazza mi ha detto e ridetto che era stato suo fratello a prendere il virus... Seee come no...
Dopo ve la racconto che adesso non posso..
Ma LOL :D
Comunque questa ragazza mi ha detto e ridetto che era stato suo fratello a prendere il virus... Seee come no...
Dopo ve la racconto che adesso non posso..
Ahahah certo come no.
Spesso quando vado da qualche famiglia e trovo virus, iniziano a bisticciare sempre.
Nooo sei stato tu entrando in quel sito l'altro giorno... e tu invece cercando scemenze in quell'altro sito stavi facendo un casino? Ma io il PC lo so usare per chi mi hai preso... non è mai stato nessuno :D
PConly92
30-07-2012, 10:59
Ahahah certo come no.
Spesso quando vado da qualche famiglia e trovo virus, iniziano a bisticciare sempre.
Nooo sei stato tu entrando in quel sito l'altro giorno... e tu invece cercando scemenze in quell'altro sito stavi facendo un casino? Ma io il PC lo so usare per chi mi hai preso... non è mai stato nessuno :D
si per loro il problema è il pc
tutta colpa sua:banned:
peppozzolo
30-07-2012, 11:05
Saper montare batterie auto ? ... LOL. Come chiedere ad un meccanico di sapere installare una scheda di rete ... :sofico:. Ma è seria quella richiesta o l'hai aggiunta tu per ironia ?
verissimo :stordita:
alcuni giorni fà:
- amico: ciao te che te nè intendi, daresti un occhiata al mio notebook che ogni tanto si spegne da solo?
- io: ok
- lui: ecco qui il notebook (acer del 2009 da 15,6" con atholn e grafica ati), lo stà per accendere
- io: no, aspetta fermo che dò un occhiata da fuori, e sapete cosa scopro?
le feritoie della ventola sono ostruite, non da polvere ma da fango:eek: , e li chiedi dove l' avesse lasciato per ridurlo così
- lui: ehm, in giardino, ehm poi pioveva e sono corso in casa, il pc è rimasto sotto l' acqua ma poi funzionava perchè l' ho asciugato con il phon
- io :eek:
vi rendete conto di una ventola otturata da fango?:O
alcuni giorni fà:
- amico: ciao te che te nè intendi, daresti un occhiata al mio notebook che ogni tanto si spegne da solo?
- io: ok
- lui: ecco qui il notebook (acer del 2009 da 15,6" con atholn e grafica ati), lo stà per accendere
- io: no, aspetta fermo che dò un occhiata da fuori, e sapete cosa scopro?
le feritoie della ventola sono ostruite, non da polvere ma da fango:eek: , e li chiedi dove l' avesse lasciato per ridurlo così
- lui: ehm, in giardino, ehm poi pioveva e sono corso in casa, il pc è rimasto sotto l' acqua ma poi funzionava perchè l' ho asciugato con il phon
- io :eek:
vi rendete conto di una ventola otturata da fango?:O
foto?
vi rendete conto di una ventola otturata da fango?:O
Boh io lo posso capire, in una casa col giardino può succedere.
Ma poi non capisco come non si possa rendersi conto che c'è finito fango o acqua.
Dicono sempre... si ma funzionava... e io dico eh NO NON FUNZIONA invece.
no, mi sono dimenticato di fare la foto, ma gli ho detto di portarlo a casa e di pulirselo lui, non mi andava di metterli io a rischio il pc pulendolo con l' acqua
comunque non è molto difficile da immaginare, dalle feritoie della ventola (è quei modelli di ventola che si trovano nel angolo a sinistra spuntava fango e ovviamente la ventola non girava
il pc era un acer 5536
se facevo la foto era da best seller del thread:muro:
Ma poi non capisco come non si possa rendersi conto che c'è finito fango o acqua.
si, ma sai che fatica capovolgere il pc e guardare dietro?:asd:
poi è venuto fuori che a lavarlo con h20 non funzionava + la tastiera, ma tanto ha fatto tutto lui:asd:
comunque mi rifaccio con divertenti episodi:
- lei: guarda che bello il mio nuovo notebook (asus x5 e qualcosa)
- io: mmmm, vedo pentium dual core e grafica ati fascia bassa e faccio mmmmm:mbe: e quanto l' hai pagato?
- a poco, era in offerta...
- io poco quanto 350? 400?
- ma no costava 600 ma è poco ha 500gb e windows 7
- io cosa? 600 euro per un pentium p6100 che non vale che massimo 400
- lei ma però l' ho preso nel negozietto di paese perchè li mi installano office o l' antivirus se ho bisogno
- io :asd::rotfl: :doh: :asd:
altro episodio di vita
- vicino di casa: ho comprato un nuovo pc (fisso hp di fascia media economico) ha la cpu a 2,6ghz:sofico: (atholn x4 da 2,6ghz)
- io (e qui ho voluto fare l' utonto), il mio pc vecchio ha la cpu da 3ghz
- vicino di casa: no, uffa come è possibile che il tuo che è vecchio è + potente:muro:
- io:Prrr:
non me la sentivo di spiegarli che il suo però era quad core:fagiano:
fresca fresca di oggi, una cosa che non mi capitava da anni (lode all'usb)
mi chiamano da un ufficio perchè il mouse del pc non funzionava
arrivo e avevano praticamente acceso il pc senza il mouse ps/2 collegato, al che l'hanno collegato a macchina avviata e visto che non funzionava dacci dacci prima di chiamarmi hanno divelto i piedini di ben 2 mouse
sono riuscito a raddrizzarli su un vetusto mouse trust a pallina il logitech di poco più giovane è direttamente trapassato nell'immondizia
Dumah Brazorf
07-08-2012, 18:30
sono riuscito a raddrizzarli su un vetusto mouse trust a pallina il logitech di poco più giovane è direttamente trapassato nell'immondizia
Sempre i peggiori si salvano...
fresca fresca di oggi, una cosa che non mi capitava da anni (lode all'usb)
mi chiamano da un ufficio perchè il mouse del pc non funzionava
arrivo e avevano praticamente acceso il pc senza il mouse ps/2 collegato, al che l'hanno collegato a macchina avviata e visto che non funzionava dacci dacci prima di chiamarmi hanno divelto i piedini di ben 2 mouse
sono riuscito a raddrizzarli su un vetusto mouse trust a pallina il logitech di poco più giovane è direttamente trapassato nell'immondizia
non cè proprio limite al ignoranza, ma non riescono a capire che è stato correttamente inserito?:rolleyes:
ThabrisTheLastShito
08-08-2012, 09:34
Episodio capitato davvero mentre lavoravo come responsabile del reparto IT in un negozio di una nota catena di elettronica.
Cliente: " il mio computer non funziona più. Non si accende"
Io: " va bene, lo mandò all'assistenza per farlo controllare"
(il computer era un notebook HP serie dv6)
Faccio la pratica RMA, lo spedisco e mi ritorna indietro dopo neanche 3 giorni, non riparato, senza nessuna spiegazione.
Allora mando una e-mail all'assistenza HP chiedendo spiegazioni (in genere mandano una mail prima di rifiutare l'assistenza, in cui spiegano perché il prodotto risulta fuori garanzia, e se si vuole procedere con una riparazione fuori garanzia a pagamento), mi rispondono dicendo che il prodotto non rispettava gli standard minimi di igiene. :confused:
Chiamo per avere ulteriori spiegazioni, e la tipa al telefono mi risponde che i tecnici del CAT si sono rifiutati di ripararlo perché l'interno del notebook era letteralmente infestato di INSETTI!!! :eek:
Mi mandarono anche le foto, c'erano ragni, scarafaggi, moscerini, formiche, millepiedi, di tutto!
Quando l'ho detto al cliente, il tizio non ha fatto una piega e ha detto "OK, me lo riprendo". E se l'è portato a casa! :Puke:
c'erano ragni, scarafaggi, moscerini, formiche, millepiedi, di tutto!
:eek:
ma scusa, in quali scomparti erano riusciti ad entrare questi esseri?
un portatile non ha spazio... :confused:
fresca fresca di oggi, una cosa che non mi capitava da anni (lode all'usb)
mi chiamano da un ufficio perchè il mouse del pc non funzionava
arrivo e avevano praticamente acceso il pc senza il mouse ps/2 collegato, al che l'hanno collegato a macchina avviata e visto che non funzionava dacci dacci prima di chiamarmi hanno divelto i piedini di ben 2 mouse
sono riuscito a raddrizzarli su un vetusto mouse trust a pallina il logitech di poco più giovane è direttamente trapassato nell'immondizia
e vabbè son cose normali queste
a me n'è venuta in mente una di ieri.
la mia collega mi chiama perchè non riesce a salvare il file word ...
vado li e vedo che fa salva con nome e mette il nome che era
nomefile 07/08/2012.doc inutile dire la data così non piaceva molto a windows xp
ThabrisTheLastShito
08-08-2012, 10:01
:eek:
ma scusa, in quali scomparti erano riusciti ad entrare questi esseri?
un portatile non ha spazio... :confused:
I moscerini coprivano tutto l'hdd, i ragni erano dentro la ventola, e dal dissipatore sulla mobo spuntavano fuori pezzetti di scarafaggi e di millepiedi!
Devo ritrovare le foto che mi hanno mandato dal CAT!
trovale che ho voglia di morire dalle risate :D
robertogl
08-08-2012, 10:47
:eek:
ma scusa, in quali scomparti erano riusciti ad entrare questi esseri?
un portatile non ha spazio... :confused:
non dubitare di ciò che si può fare ad un pc :asd:
DrossBelly
08-08-2012, 10:50
Devo ritrovare le foto che mi hanno mandato dal CAT!
Diventerà un must sul web :D
non dubitare di ciò che si può fare ad un pc :asd:
ah beh, dopo le viti di fissaggio nel notebook che ha raccontato/postato il mitico Davide Bianchi, ne sono sicuro... ma spazio per uno scarafaggio in un portatile non ne trovo proprio :confused:
Ho perso 3 ore l' altro giorno per aggiustare il pc del datore di lavoro di mia madre. Era una topaia di virus, se perdevo un dato mi faceva arrivare un camion per il macello, il pc ha tipo hd da 80gb e 512 mb di ram.
E secondo voi io cosa dovevo fare? Mettere windows 7, rimuovere i virus ma tenere i dati, rendere il pc MOLTO veloce ma tutto questo senza perdere troppo tempo= senza chiedere soldi.
Ho preso sto benedetto pc ho aperto il case, ho tolto i gomitoli di lana merinos che c' erano dentro, ho salvato i dati, ho installato xp che ha sopra ho messo un antivirus (AVG) di prova per 30gg facendomi promettere che avrebbe acquistato il numero di licenza online e lo avrebbe messo nella finestra che si apre quando apri l' antivirus di prova. Risultato?
Il giorno dopo l' antivirus non c' era più ma in confronto era stato di nuovo pasticciato. Mi richiama rimetto apposto ma poi che fa dopo un mese?
Mi richiama: "eh guarda mi sono dimenticato di nuovo di comprare la licenza dell' antivirus e ho di nuovo dei virus ( lui li vede dal case se ci sono :D ) tu non è che puoi passare un ATTIMO?"
IO: "visto che guadagni 400 mila euro l' anno un antivirus lo puoi comprare senza morire di fame giusto? Se vuoi che te lo metto apposto mi lasci un margine di spesa e lo faccio altrimenti perchè non chiami i tecnici che conosci bene? Te lo do io il numero se vuoi..."
IERI: " mi fa facciamo così: fammi 2 pc fissi NUOVI e veloci, massimo ti do 1000€ l' uno e visto che hai perso molto tempo già do il lavoro a te a posto che ad un altro..."
E' già qualcosa.. :D però al massimo mi poteva dire cavolo visto che hai perso del tempo, vuoi qualcosa? E invece no, visto che ho perso tempo, perchè non ne perdo dell' altro?
Sono scioccato.. :sofico:
Come si fanno a buttare i soldi da tutte le parti e poi voler spendere 10 euro ogni 10 anni per i pc? I pc hanno una manutenzione e come il resto della tecnologia, sono costosi. Se non volete spendere NON LI COMPRATE!!!!
franksisca
08-08-2012, 11:35
Come si fanno a buttare i soldi da tutte le parti e poi voler spendere 10 euro ogni 10 anni per i pc? I pc hanno una manutenzione e come il resto della tecnologia, sono costosi. Se non volete spendere NON LI COMPRATE!!!!
e non ti trovi a lavorare con gente che considera una offesa personale e denigratoria l'acquisto di un software come office...
fagli due PC da 300 € e prendi il resto :O
se non fosse la fattura nemmeno se ne accorgerebbe immagino :fagiano:
ah beh, dopo le viti di fissaggio nel notebook che ha raccontato/postato il mitico Davide Bianchi, ne sono sicuro... ma spazio per uno scarafaggio in un portatile non ne trovo proprio :confused:
le mitiche autofilettanti del 50 XD
ah beh, dopo le viti di fissaggio nel notebook che ha raccontato/postato il mitico Davide Bianchi, ne sono sicuro... ma spazio per uno scarafaggio in un portatile non ne trovo proprio :confused:
Nel mio ce n'è abbastanza :fagiano: Gli HP di solito hanno parecchio spazio dentro comunque.
Mi mandarono anche le foto, c'erano ragni, scarafaggi, moscerini, formiche, millepiedi, di tutto!
Quando l'ho detto al cliente, il tizio non ha fatto una piega e ha detto "OK, me lo riprendo". E se l'è portato a casa!
io avrei fatto una bella sessione di prime 95 + furmark per friggerli tutti:asd:
ma mi chiedo perchè ci sono dentro insetti, devono aver trovato qualche fonte alimentare al interno, magari briciole che hanno attirato formiche, le formiche sono morte dal calore ha hanno attratto le mosche, le mosche hanno attratto i ragni, i ragni morti i millepiedi, i millepiedi decomposti i moscerini:Puke::eek: :Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
fagli due PC da 300 € e prendi il resto
se non fosse la fattura nemmeno se ne accorgerebbe immagino
già, puoi anche metterli un celeron da 3ghz ma basta che li metti 10000 gb di ram e 10000tb di hdd e poi vedi come sbava:sbav:
:asd:
gli utonti guardano solo la frequenza cpu e la quantità di memoria ram e hdd:asd:
ThabrisTheLastShito
08-08-2012, 13:10
io avrei fatto una bella sessione di prime 95 + furmark per friggerli tutti:asd:
ma mi chiedo perchè ci sono dentro insetti, devono aver trovato qualche fonte alimentare al interno, magari briciole che hanno attirato formiche, le formiche sono morte dal calore ha hanno attratto le mosche, le mosche hanno attratto i ragni, i ragni morti i millepiedi, i millepiedi decomposti i moscerini:Puke::eek: :Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
Tra l'altro il tizio era il titolare di un ristorante cinese vicino casa mia. Ovvio che non ci metterò mai piede!:banned:
Ste powa
08-08-2012, 13:50
Tra l'altro il tizio era il titolare di un ristorante cinese vicino casa mia. Ovvio che non ci metterò mai piede!:banned:
sarebbe bellissimo vedere la foto.
però forse è successo questo : se lo porta sempre al lavoro, quindi anche se le mani sono sporche di farina o altro non importa. Poi a casa lo mette sotto il letto e la mattina dopo non lo trova più . Al cambio di stagione lo trova con tante bestemmie ed ecco qui il risultato ;)
Non pensiamo sempre male delle persone: spesso ci possono essere dietro buone intenzioni o situazioni particolari :D
Visto che si parla di animali ne sparo una decisamente meno splatter.
Anni fa abitavo all'estero e un'amica, che mi aveva gentilmente invitato per cena, mi pregò di portarle un nuovo "mouse" perchè il suo "cat" si era mangiato il vecchio.
La sera, pensando gistamente che mi predesse in giro, mi presentati a mani vuote.
Lei mi spiegò, mostrandomi come effettivamente il cavo del suo mouse fosse stato rosicchiato a morte dal gattone di casa, che gli olandesi non hanno senso dell'umorismo come noi latini. :muro:
OdontoKiller
08-08-2012, 14:42
già, puoi anche metterli un celeron da 3ghz ma basta che li metti 10000 gb di ram e 10000tb di hdd e poi vedi come sbava:sbav:
:asd:
gli utonti guardano solo la frequenza cpu e la quantità di memoria ram e hdd:asd:
Per un computer d'ufficio basta ed avanza, frequenza CPU e ram per Office ed eventuali applicazioni pesantissime, tanto HD per lo storage dei dati.. Di una VGA da 300 euro, dell'ali figo, del case con i LED e del processore 8 core fottesega.. Chiamali utonti te se non vogliono buttare denaro in cose inutili..
malatodihardware
08-08-2012, 15:15
tanto HD per lo storage dei dati..
Senza backup ovviamente.. :D
Inviato da Android
lonewo|_f
08-08-2012, 15:36
Per un computer d'ufficio basta ed avanza, frequenza CPU e ram per Office ed eventuali applicazioni pesantissime, tanto HD per lo storage dei dati.. Di una VGA da 300 euro, dell'ali figo, del case con i LED e del processore 8 core fottesega.. Chiamali utonti te se non vogliono buttare denaro in cose inutili..
tanto hdd lento così il pc appena lo incasinano un po' ci mette minuti ad avviarsi e decine di secondi ad aprire programmi, un SSD su un pc dove ci lavora gente pagata tot all'ora è un obbligo, un hdd meccanico, magari wd green da 2 tera per risparmiare che in avvio se frammentato ti fa una manciata di MB/s fa solo perdere tempo (e quindi soldi) a chi ci lavora
"ali figo" anche questo è un obbligo, un ali non di marca dove il rating è stato dato lanciando un dado, dove i condensatori si aprono solo a guardarli e che dopo due-tre anni decide di andarsene portando con se mobo, cpu e una stecca di ram (quanto l'ho odiato) non mi sembra una grandissima idea
vga chiaramente integrata e case con buona areazione, ma risparmiare su ssd e alimentatore significa ridurre la produttività e rischiare inutilmente guasti per risparmiare qualche decina di euro
PS
per restare in topic, mi ricordo di tipo un oretta e mezza buona passata tanto tempo fa quando ero giovincello a cercare di capire perché il pc di un amico non partisse, in finale aveva spostato la solita levetta 230/115 volt su 115 prima di averla rimessa a 230, ma ovviamente il pc "aveva smesso di funzionare tutto d'un tratto da solo" fino a che non ho chiesto se aveva toccato quella levetta :asd:
Per un computer d'ufficio basta ed avanza, frequenza CPU e ram per Office ed eventuali applicazioni pesantissime, tanto HD per lo storage dei dati.. Di una VGA da 300 euro, dell'ali figo, del case con i LED e del processore 8 core fottesega.. Chiamali utonti te se non vogliono buttare denaro in cose inutili..
non fraintendermi non ho detto questo, ho detto che con 1000 euro esce una bella bestiolina di pc specialmente se non metti nessuna gpu
Per un computer d'ufficio basta ed avanza, frequenza CPU e ram per Office ed eventuali applicazioni pesantissime, tanto HD per lo storage dei dati.. Di una VGA da 300 euro, dell'ali figo, del case con i LED e del processore 8 core fottesega.. Chiamali utonti te se non vogliono buttare denaro in cose inutili..
Ma infatti è inutile che cerchino tanta RAM e HDD, che è proprio la roba che per office serve meno.
Quante volte mi hanno portato PC con 1 TB di hard disk semi-guasto, e 5 GB di dati.
E quando ho proposto di risparmiare un po' prendendo un 500 GB hanno detto no no almeno il tanto che c'era prima.
E vabbé......
Insomma tantovale si prendono un PC con meno GB inutili, e cercano una CPU veloce, se il budget è quello.
Per un computer d'ufficio basta ed avanza, frequenza CPU e ram per Office ed eventuali applicazioni pesantissime, tanto HD per lo storage dei dati.. Di una VGA da 300 euro, dell'ali figo, del case con i LED e del processore 8 core fottesega.. Chiamali utonti te se non vogliono buttare denaro in cose inutili..
a uno abituato con quell'hardware gli monti un A64 X2, 4GB di RAM, 500GB e Windows 7 e fai un salto generazionale da paura con spesa limitata (VGA integrata ovvio). Con un alimentatore normale di buona marca e un case\raffreddamento adeguati, niente di eccezionale.
ma andare in giro con 80GB e 512MB di RAM avendo i soldi è da spilorci.
non comprare l'antivirus pure.
scommetto che il macchinone, più inutile e costoso del PC, se lo compra e lo pulisce pure invece
e ora si è stufato e vuole PC da 1000 €, di sicuro sprecati visto con cosa andava in giro senza farsi problemi...contento lui, ma chi ha i soldi tanto meglio se li spende e fa guadagnare il mercato PC
Ste powa
08-08-2012, 18:25
no no nessun ssd : un bel 15.000 rpm in ufficio e passa tutto ... tranne il mal di testa :D .
c'è gente che non capsice la differenza c' è tra ssd e hdd . ci sono vantaggi e svantaggi in entrambi i lati ma non si può dire che sia sempre meglio un sssd o un hd tradizionale .
A volte sento :
-si gli ssd non sono affidabili o gli hdd non sono affidabili
- gli hdd sono lenti
-gli ssd costano troppo
Ultimamente sento sempre più persone con utopie sia su una tecnologia che sull' altra.
La realtà è diversa: dipende da modello a modello e da che utilizzo ne fai .
ad esempio gli hdd sono lenti .... si ma quelli da 5.400 rpm da portatile . Gli ssd sono inaffidabili ... si ma quelli cinesi da eeeepc . o gli hdd sono inaffidabili si i maxtor da 120gb che lavorano 24/24 a 45C°.
A mio avviso ci sono tanti pro e contro, ma bisogna guardare il singolo modello e marca come dico sempre e non dire così... in generale .
Insomma tantovale si prendono un PC con meno GB inutili, e cercano una CPU veloce, se il budget è quello.
e hdd + veloci...
comunque io 5gb li ho occupati sullo smartphone:asd:
e hdd + veloci...
Eh si anche certo :) ... cosa che però comprando un preassemblato non si sa che cavolo ti mettono, anche se ormai al 99% c'è un dannato seagate!
comunque io 5gb li ho occupati sullo smartphone:asd:
Ahah lol e ci credo, c'è a chi servono e a chi no.
C'è pure chi ha l'hard disk pieno di roba che manco si ricorda di avere :D
dannato seagate
non nominarmi quel nome:muro: :muro: :muro: :muro:
il mio hdd seageta barracuda 7200rpm 320gb che avevo comprato l' anno scorso per mettere nel pc fisso mi è morto dopo 12mesi:muro: :muro: :muro:
l' hdd maxtor che avevo prima è durato 5 anni invece, ma la cosa strana del seagate è che non può + accedere alle partizioni, l' unica zona sulla quale può lavorare è lo spazio di 5mb non allocati:muro: :muro:
eppure vede tutte e 3 le partizioni:muro: :muro: :muro:
2 ntfs e 1 ext4
scusate l' ot, però dove si trova la discussione dove si postano le le postazioni pc windows?
ho trovato quella mac, ma quelli non mac non cè:confused:
_Nico1588_
08-08-2012, 19:51
E' qui che si chiede aiuto per i problemi con il pc?:stordita:
il mio picci all'avvio va in bullet time che si può fare?:fagiano:
Ste powa
08-08-2012, 20:11
non nominarmi quel nome:muro: :muro: :muro: :muro:
il mio hdd seageta barracuda 7200rpm 320gb che avevo comprato l' anno scorso per mettere nel pc fisso mi è morto dopo 12mesi:muro: :muro: :muro:
l' hdd maxtor che avevo prima è durato 5 anni invece, ma la cosa strana del seagate è che non può + accedere alle partizioni, l' unica zona sulla quale può lavorare è lo spazio di 5mb non allocati:muro: :muro:
eppure vede tutte e 3 le partizioni:muro: :muro: :muro:
2 ntfs e 1 ext4
guarda effettivamente vorrei avere anche le vostre esperienze ma a me l' affidabilità degli hd è una cosa strana :
- gli hd "vecchi" sono quelli che si rompono solo con una bomba atomica. persino ho visto tantissimi maxtor da 80gb o 40 lavorare tantissimo e non dare sengni di usura. Anche io ho ancora due maxtor da 40 e 80 gb ma i un problema.
- poi a un certo punto tutto è cambiato : con i primi sata i maxtor e altre marche certi hd sono diventati usa e getta tanto scaldano e tanto si autodistruggono.
- gli ultimi hd vanno da modello a modello : ad esempio di wd modelli caviar blu ho visto solo certi tagli distruggersi altri tranquilli. Stessa storia per le altre marche ......
Voi condividete o avete esperienze diverse ?
thegamba
08-08-2012, 20:18
guarda effettivamente vorrei avere anche le vostre esperienze ma a me l' affidabilità degli hd è una cosa strana :
- gli hd "vecchi" sono quelli che si rompono solo con una bomba atomica. persino ho visto tantissimi maxtor da 80gb o 40 lavorare tantissimo e non dare sengni di usura. Anche io ho ancora due maxtor da 40 e 80 gb ma i un problema.
- poi a un certo punto tutto è cambiato : con i primi sata i maxtor e altre marche certi hd sono diventati usa e getta tanto scaldano e tanto si autodistruggono.
- gli ultimi hd vanno da modello a modello : ad esempio di wd modelli caviar blu ho visto solo certi tagli distruggersi altri tranquilli. Stessa storia per le altre marche ......
Voi condividete o avete esperienze diverse ?
Maxtor 80gb (ATA)=10 anni di lavoro duro (è quando dico duro, intendo davvero duro). Mai un problema. Poi in 6 mesi...sbeeeeeng!!!
Maxtor 80gb (ATA)=12 anni su un pc da ufficio (che adesso è mio da 6 mesi). Assolutamente perfetto!
Hitachi100gb (SATA)=su un portatile acer, durato 4 anni (mi pare), mai sotto sforzo e... sbeeeeeng!
Seagate250gb (SATA)=2 anni su un netbook, già inizia a dare segni di cedimento:muro:
Seagate 1tb (SATA)=6 mesi, ancora perfetto... Ma non mi porto sfiga da solo:sofico:
--->sono perfettamente d'accordo con te:)
...che hanno attirato formiche, le formiche sono morte dal calore ha hanno attratto le mosche, le mosche hanno attratto i ragni, i ragni morti i millepiedi, i millepiedi decomposti i moscerini:Puke::eek: :Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
E infine il CAT, sul responsabile IT, sull'entomologo, che studiò la pulce, che attaccò la larva, che infastidì la zecca, che trasportò il bacarozzo, che cacciò la formica, che morse il ragno, che si mangiò il bruco che dal cinese mio padre ordinò:sofico:
Scherzi a parte, pics or STFU:asd:
peppozzolo
08-08-2012, 21:33
quantum fireball 20 gb 10-11 anni è ancora in funzione ,western digital appena preso mi ha lasciato a piedi dopo 4 mesi usato pochissimo :mad:
Voi condividete o avete esperienze diverse ?
ecco la mia storia dei miei hdd:
-maxtor 204gb 3,5" sata durato 5 anni di utilizzo medio in un fisso
-hitachi 160gb 2,5" sata del netbook lo ho da 2,5 anni e fino ad ora funziona senza problemi, lo ho usato davvero tanto fino ad ora, è da un pò che non controllo, ma saranno presto 4000ore:read: , spero mi duri altri 2 anni o mi inc@zzo di brutto e faccio causa ad hitachi:sofico:
-seagete barracuda 7200rpm 320gb 3,5" sata morto dopo 12 mesi di uso medio nel pc fisso:muro: :muro: :muro:
-hitachi 500gb 2,5" sata del notebook, cè l' ho da quasi 9 mesi, spero che mi duri almeno altri 3 anni altrimenti mi inc@zzo di brutto
questo è il tutto, ovviamente di comprare un nuovo hdd al fisso non mi và, quindi ci ho rimesso un pc per ora per colpa degli hdd:muro:
malatodihardware
09-08-2012, 08:33
Io finora non ho avuto particolari problemi (sgrat)
-seagate 7200.7 ide da 250GB da circa 7/8 anni
-seagate 7200.10 sata da 500GB da circa 3 anni
-un wd black da 1TB arrivato danneggiato e sostituito in garanzia
-2 seagate green da 2tb accesi 24/24 da un anno..
Se mi si dovesse rompere un disco adesso spero che rientri in garanzia altrimenti cancellerò qualcosa..
Inviato da Android
Ehm, io... Ho avuto una lunga lista di dischi ma mi sono sempre trovato benissimo coi Samsung, tanto che...
È Samsung il mio HD principale sul fisso (1TB SATA) È Samsung il mio HD esterno eSATA (500GB) È Samsung l'SSD che ho montato sul notebook (mi son limitato, 128GB) Erano Samsung i due dischi (da 160GB) che usavo per il RAID0 sul vecchio PC: uno è ancora perfettamente funzionante, l'altro... Qualcuno l'ha fatto cadere e non è più così felice di funzionare :doh:
Invece ho avuto seri problemi con un WD caviar green da 2TB (comprato a inizio 2010, morto a inizio 2011) che volevo usare come HD esterno al posto del Samsung citato prima (promuovendo il Samsung a HD interno).
Ad un certo punto ha cominciato ad avere settori fallati su settori fallati e... Non so se mandarlo in RMA (ho tempo fino ad inizio 2013) oppure appiccare un bel rogo e vederlo morire del tutto.
malatodihardware
09-08-2012, 09:20
Visti i tempi e i costi dei dischi io andrei sicuro in RMA..
Inviato da Android
Peccato, me gustava non poco l'idea di appiccare il rogo :D
thegamba
09-08-2012, 09:26
questo è il tutto, ovviamente di comprare un nuovo hdd al fisso non mi và, quindi ci ho rimesso un pc per ora per colpa degli hdd:muro:
Idem. Il maxtor 80gb defunto del mio posto precedente era del mio vecchio pc (Barton 2500+, 1gb ram, geffo 4 mx440), che ho abbandonato perchè senza disco:muro: :muro: :muro:
X ALE: mandalo in rma, quanto ti cost un disco nuovo oggi?
io ho avuto circa 10 dischi fissi,
mi sono morti 2 maxtor, uno da 80 Gb con il solito "clack" che tutti i proprietari di maxtor hanno sentito almeno una volta.
un altro maxtor 160 gb che mi si è rotto in garanzia, rispedito in RMA in Irlanda, mi è tornato nuovo da 250 GB.
Ho delle buone esperienze con WD (soprattutto 2.5 pollici) serie scorpio
e ho delle buone esperienze con Samsung, li ho montati in raid 0 e facevano poco rumore.
Uno l'ho venduto, e uno ha funzionato dal 2007 fino ad un mese fa, fin quando non sono passato ad SSD, ed ora lo uso a disco di backup
thegamba
09-08-2012, 09:37
Vi è mai capitata gente che vi dicesse "ho tolto l'av perchè pesava troppo?", e poi voi scoprite che non l'anno rimosso, ce l'hanno semplicemente scaduto da anni?
Vi è mai capitata gente che vi dicesse "ho tolto l'av perchè pesava troppo?", e poi voi scoprite che non l'anno rimosso, ce l'hanno semplicemente scaduto da anni?
si, vedo un sacco di pc con l' antivirus preinstallato scaduto e i possessori pensano che funzioni lo stesso e lo tengono li a ciucciare risorse:asd:
ovviamente mattoni di antivirus come mcaffe:asd:
p.s. come posso mandare in rma il mio hdd seagete?
beh, parlando di hdd io in media mi fumo un savvio ogni 6 mesi infatti ne ho 3-4 di scorta in ufficio pronti alla sostituzione rapida dannate temperature
thegamba
09-08-2012, 11:07
beh, parlando di hdd io in media mi fumo un savvio ogni 6 mesi infatti ne ho 3-4 di scorta in ufficio pronti alla sostituzione rapida dannate temperature
Hai provato a montare ventole sugli hdd? Esistono slitte apposta:)
ombra666
09-08-2012, 11:41
per me i migliori rimangono i wd serie green. ne ho 2 da 2tb e 2 da i 1tb, il primo da 2tb sono anni che lo ho ed è passato da un muletto all'altro indenne o quasi. adesso li sto mettendo tutti e 4 insieme nel hp microserver, dove spero che stiano più freschi (il muletto di prima era poco areato e le temperature dei dischi variavano tra i 35 dei più freschi a 44/46 del più caldo)
Hai provato a montare ventole sugli hdd? Esistono slitte apposta:)
putroppo la ws non ha 5 bay da 5.25, il vero problema è il consumo di quella macchina, genera troppo calore, consumerà 200w solo di cpu, aggiungici la vga e i 4 dischi che non sono per nulla freddi di loro ed il fornetto è fatto, andrebbe cambiata l'intera macchina visto che ha già parecchi anni ma è ancora dignitosa con i suoi 8 core a 3 GHz e i 32 GB ram ma il budget è quello che è
Axios2006
09-08-2012, 16:38
Vi è mai capitata gente che vi dicesse "ho tolto l'av perchè pesava troppo?", e poi voi scoprite che non l'anno rimosso, ce l'hanno semplicemente scaduto da anni?
innumerevoli volte.... :asd:
poi ci sono quelli che l'av lo sentono "leggero": e grazie al cavolo... scaricano l'installer e lo lasciano sul desktop! :muro: quando lo faccio notare: "Ma non è plagenplai?" "Ma non è auto install?"
Oppure quelli che aprono la email "HaiVintoUnGigaEuro" senza problemi e appena gli proponi un av: "ma mica mi incasina il pc sto coso?" Ed io: "Tranquillo... peggio di com'è, può solo migliorare! :O "
Collaboro da un po' di tempo con uno studio di arch.
Già dal primo giorno che sono entrato, ho capito che lì nessuno conosce gli strumenti che usa (server, print-server, stampanti, plotter, telefoni). Mi riferisco al livello informatico, perchè sanno almeno come si cambia una cartuccia del plotter, ecc....
Però se qualcosa comincia a non funzionare, vanno nel panico totale.
Esempio 1
Primo giorno: mi collego al print server (un semplice d-link da pochi euro :stordita: ) con il mio portatile per aggiungermi come utente.
Qualsiasi mia domanda trova una faccia tipo "what?", non sapevano neanche il nome del proprio pc. :muro:
Esempio 2
L'altro giorno si pianta internet. Panico e bestemmioni in studio. :asd:
Vado a vedere nell'alloggiamento del server e trovo un modem alice (che riavvio semplicemente, ma sono indicato come salvatore della patria :asd: ) e sotto.........un vecchio modem 56k. Non si sa mai, può sempre servire.....:asd: :stordita:
Esempio 3
Il primo giorno in studio mi hanno spiegato (:asd: ) i vari strumenti.
Arrivati al cordless skype, un'altra collaboratrice mi dice: "Questo telefono ha smesso di funzionare da un giorno all'altro, boh. Da allora non riusciamo più ad usarlo"
Si parla di mesi, forse anni. :stordita: :mc:
Lunedì scorso serviva il cordless per alcuni contatti con committenti russi e allora mi hanno chiesto di risolvere il problema. :rolleyes:
Guardo bene la situazione e noto la sola presenza del cordless e della base per la ricarica. :mbe:
Subito penso che qualsiasi richiesta di spiegazione sarebbe stata inutile...
Inizio a guardare sotto le postazioni dei pc e scorgo un alimentatore isolato, pieno di polvere e scollegato.
Chissà a cosa può servire.....:muro: :muro:
Cerco su internet il nome del cordless e mostro la foto del trasmettitore al titolare dello studio e mi risponde: "Ah non sapevamo cosa fosse quell'aggeggio e un giorno lo abbiamo staccato e messo nell'armadio".
:muro: :muro: :doh:
Nell'armadio, sotto a millemila cose, trovo il trasmettitore. Lo collego alla rete e all'alimentatore e...........magia, il cordless funziona. Credo che faranno un altare in mio onore se continua così.....:sofico:
Quando ho effettuato l'accesso a skype, sono comparse decine di telefonate senza risposta, alcune datate 2010. :asd:
Cerco su internet il nome del cordless e mostro la foto del trasmettitore al titolare dello studio e mi risponde: "Ah non sapevamo cosa fosse quell'aggeggio e un giorno lo abbiamo staccato e messo nell'armadio".
Eh quella può pure essere colpa di chi gli ha installato quel telefono però.
Alcuni installano, ti danno l'apparecchio funzionante ma non ti dicono nulla di quello che hanno fatto.
Se installi un aggeggio lo devi dire. La cosa installata in quel caso non è il telefono, ma trasformatore e trasmettitore.
Sul telefono, base ricarica e trasmettitore sono scritti marca e modello (non sotto, ma sopra)
Qualche dubbio sul fatto che fossero collegati avrebbero dovuto averlo, o no? :asd:
Eh quella può pure essere colpa di chi gli ha installato quel telefono però.
Alcuni installano, ti danno l'apparecchio funzionante ma non ti dicono nulla di quello che hanno fatto.
Se installi un aggeggio lo devi dire. La cosa installata in quel caso non è il telefono, ma trasformatore e trasmettitore.
Quello che vuoi, ma qui si tratta semplicemente di spingersi appena dopo il proprio naso e c'è gente che questo sforzo non è in grado di farlo.
Datemi dello snob, ma sono cose come questa che mi fanno provare avversione per la razza umana.
Vi è mai capitata gente che vi dicesse "ho tolto l'av perchè pesava troppo?", e poi voi scoprite che non l'anno rimosso, ce l'hanno semplicemente scaduto da anni?
Il tizio tirchio sui pc che conosco :D, ora sta passando al setaccio TUTTI gli av di prova e gratis. Per sicurezza tiene avira gratuito SEMPRE e di tanto in tanto lo affianca con uno in prova :doh: . Che genio eh! Ma come ho fatto a non pensarci prima... :sofico:
Riguardo alle ultime cose devo dire che sa quel tizio ci sono cose abbastanza d' epoca. Un fax di cui non esistono nemmeno più le cartucce, dei cavi così
http://www.computeraffare.com/mg/Images/LP103G.jpg
che saranno lì da 15 anni e ci sono tanto di quei trasformatori attaccati alle prese che non si sa di cosa siano..
Basta pensare che non capiva come mai un mouse logitech wireless (di quelli a pallina) non funzionava avvicinandolo al pc (peccato che la base ricevente era sepolta sotto kg di cavi sotto la scrivania :doh:.. l' ho trovata mentre controllavo il percorso di un altro cavo (cosa da impazzire in quel posto)..
Oh poveri noi.. :rolleyes:
giacomo_uncino
13-08-2012, 10:19
Eh quella può pure essere colpa di chi gli ha installato quel telefono però.
Alcuni installano, ti danno l'apparecchio funzionante ma non ti dicono nulla di quello che hanno fatto.
Se installi un aggeggio lo devi dire. La cosa installata in quel caso non è il telefono, ma trasformatore e trasmettitore.
seeee vagli a spiegare, nel momento in cui inizi a parlare subito dopo il nome del coso le tue parole vengono tradotte in un Bla Bla bla bla bla bla......... con sguardo perso nel vuoto, fino alla domanda: capito tutto? E naturalmente risponderanno, Si, no problem :O
L'unica sarebbe mettere delle etichette :fagiano:
seeee vagli a spiegare, nel momento in cui inizi a parlare subito dopo il nome del coso le tue parole vengono tradotte in un Bla Bla bla bla bla bla......... con sguardo perso nel vuoto, fino alla domanda: capito tutto? E naturalmente risponderanno, Si, no problem :O
L'unica sarebbe mettere delle etichette :fagiano:
Si ma infatti non sono le parole quello che contano :D
Devi parlare, io per correttezza dico quello che faccio, ma potrei dire tutt'altro e nessuno se ne accorgerebbe :D
Mentre glielo spieghi devi indicare il telefono, e poi il trasformatore mettendoglielo davanti agli occhi e blaterando.
Giusto per fargli capire che stai mettendo un trasformatore che è del telefono.
theboiamond
13-08-2012, 15:52
...so che non centra nulla con il discorso che state facendo, ma stimo profondamente HayaoMiyazaki che ha iniziato questo post e tutti coloro che lo stanno portando avanti :D
Ste powa
13-08-2012, 16:30
"ma funziona ?"
"si"
"senti però più avanti sarebbe da fare ....."
"ok presto ci penserò"
" ok ricordatelo di fare perchè altrimenti........ capito?"
" non ti proccupare mi sono preso appunti"
dopo:
"ma non funziona più nulla e non posso fare questo e il terzo ecc..."
"hai ....."
"lo stavo per fare. giusto ieri ho preso...."
"eh ora sarà da farci un lavorone"
" ma non può essere: quella cosa provvisoria lavora da solo 2 anni :mad: :cry: :muro: "
no non ho letto eni vostri messaggi . Scommetto che a tutti è capitato molte volte
franksisca
13-08-2012, 16:32
Avete mai provato a fare un software per uso interno???
In bocca al lupo...
Avete mai provato a fare un software per uso interno???
In bocca al lupo...
È molto divertente trovarsi a discutere del perché le nuove versioni non hanno più i common controls con l'aspetto di win 98 ma si adeguano a quelli del sistema operativo... E dover pure modificare il sw affinché prendano il tema classico!
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Avete mai provato a fare un software per uso interno???
In bocca al lupo...
Io mi sono dovuto improvvisare esperto di MS Access (mai usato in vita mia) per fare un database di raccolta ore lavorative.
Tempo perso: circa 3 mesi e mezzo.
Posso organizzare clienti, lavori, ore e disegni.
E' possibile stampare report con un lavoro completo, con un lavoro per operatore, con tutti i lavori o con tutti i lavori per operatore in base a date di inizio / fine.
Morale della favola... dopo due anni sono l'unico che lo usa.
@tonyxx
fai tutto da te
http://www.seagate.com/it/it/support/warranty-and-returns/#
franksisca
13-08-2012, 16:58
È molto divertente trovarsi a discutere del perché le nuove versioni non hanno più i common controls con l'aspetto di win 98 ma si adeguano a quelli del sistema operativo... E dover pure modificare il sw affinché prendano il tema classico!
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
ma perchè, quando ti dicono "non hai capito come si fà, è come te lo dico io " e in realtà stanno chiedendo di stravolgere tutta la struttura degli oggetti e quindi devi andare a ricampionare tutti gli oggetti precedentemente creati???
L'ultima è stata proprio forte...ho dato la possibilità di collegare dei file agli oggetti all'interno del software, e mentre ne illustravo le specifiche mi viene chiesto "ma se sposto il file?"...al chè io ho risposto "beh vviamente perdendo il percorso il file all'interno del programma si deve riposizionare...altrimenti non sà dove trovarlo!!!"
Mi viene detto "No...assolutamente, devi fare come word che il file lo hai sempre"...alchè armato di santa pazienza mi sono trovato costretto ad umiliarlo davanti a 8 persone...dopodichè ho proposto una soluzione:"Se volete vi copi tutti i file in una cartella predisposta, che voi non dovrete MAI toccare"...la sua risposta è stata ovviamente "SI SI COSI' MI PIACE"!!!
In quanti scommettono che quella cartella tempo 2 mesi e sarà sparita???
franksisca
13-08-2012, 17:00
Oppure provate a spiegare a qualcuno perchè quando ci sono 25-26 cartelle annidate non gli fà scrivere più al nome del file "Carta di indentita di pinco pallino aggiornata al mese di dicembre 2011"
la loro risposta??? "Mi sembra strano che non posso scrivere più di 255 caratteri come dici tu (io)" con la faccia che sembra dire "non lo sai nemmenu tu eh :read: :read: :read: "
ombra666
13-08-2012, 17:45
in tema con gli ultimi post:
creato foglio excel contenente un """"""""""""""database""""""""""""" di indirizzi clienti. in ultima pagina con vari menu a tendina scegli gli indirizzi di scarico per i mezzi che devono andare da clienti.
risposte dei colleghi "ah faccio prima a scriverli a mano"...
c'è proprio un'avversione alla tecnologia a volte... :muro:
franksisca
13-08-2012, 17:48
in tema con gli ultimi post:
creato foglio excel contenente un """"""""""""""database""""""""""""" di indirizzi clienti. in ultima pagina con vari menu a tendina scegli gli indirizzi di scarico per i mezzi che devono andare da clienti.
risposte dei colleghi "ah faccio prima a scriverli a mano"...
c'è proprio un'avversione alla tecnologia a volte... :muro:
ho creato un programmino che compila in modo automatico dele schede di adesione...0preferiscono aprire i 5 modelli con word e scriverli a mano...e molte sono informazioni duplicate!!!
santasflac
13-08-2012, 18:56
ihih 3d stupendo!
malatodihardware
13-08-2012, 19:03
in tema con gli ultimi post:
creato foglio excel contenente un """"""""""""""database""""""""""""" di indirizzi clienti. in ultima pagina con vari menu a tendina scegli gli indirizzi di scarico per i mezzi che devono andare da clienti.
risposte dei colleghi "ah faccio prima a scriverli a mano"...
c'è proprio un'avversione alla tecnologia a volte... :muro:
Strano, di solito gli utenti (soprattutto i commerciali) preferiscono i file di Excel ai gestionali.. :)
ombra666
13-08-2012, 19:11
Strano, di solito gli utenti (soprattutto i commerciali) preferiscono i file di Excel ai gestionali.. :)
qua è diverso: preferiscono scrivere a mano (e ci perdi qualche minuto) anzichè fare pochi clic (1 minuto al massimo)
Unrealizer
13-08-2012, 22:28
Avete mai provato a fare un software per uso interno???
In bocca al lupo...
È molto divertente trovarsi a discutere del perché le nuove versioni non hanno più i common controls con l'aspetto di win 98 ma si adeguano a quelli del sistema operativo... E dover pure modificare il sw affinché prendano il tema classico!
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Proprio in questi giorni sto lavorando ad un archivio per gestire i soci di un'associazione di volontariato (è presente a livello nazionale, ma questo archivio verrà utilizzato soltanto nella mia provincia)...
Tanto per evitare problemi, ho deciso di basare il tutto su WPF e .NET 4.5, il tutto appoggiato a LocalDB (una versione alleggerita di SQL Express 2012) tramite l'Entity Framework, con il risultato che XP è tagliato fuori :O
E stranamente nessuno ha fatto opposizioni :asd:
Ho ripescato queta foto mentre riorganizzavo il mio archivio fotografico... "scusa ma è un pò che non uso il lettore cd, l'ho provato oggi ma non si apre neanche...."
dopo averlo forzato: LOL
DrossBelly
14-08-2012, 10:32
oh signur :eek:
Ho ripescato queta foto mentre riorganizzavo il mio archivio fotografico... "scusa ma è un pò che non uso il lettore cd, l'ho provato oggi ma non si apre neanche...."
dopo averlo forzato: LOL
:eek:
E' una donna vero?? :D
Dumah Brazorf
14-08-2012, 10:54
E stranamente nessuno ha fatto opposizioni :asd:
Semplicemente non hanno capito. Quando il progetto sarà pronto preparati all'ecatombe.
Unrealizer
14-08-2012, 10:59
Semplicemente non hanno capito. Quando il progetto sarà pronto preparati all'ecatombe.
Pazienza, per contratto ho carta bianca :asd:
Pazienza, per contratto ho carta bianca :asd:
Sei ancora a tempo a ricovertire tutto in net 4 ed usare un qualunque altro DB compatibile con entity framework.
Almeno non ti giochi xp!
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Unrealizer
14-08-2012, 11:35
Sei ancora a tempo a ricovertire tutto in net 4 ed usare un qualunque altro DB compatibile con entity framework.
Almeno non ti giochi xp!
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
LocalDB ha il vantaggio di girare soltanto quando serve (ti connetti, lui si avvia, ti disconnetti e lui si spegne :D) e in user mode, mantenendo però tutti i vantaggi di SQL :D In ogni caso, prima di far partire il progetto abbiamo fatto un paio di controlli, praticamente l'intero parco macchine ha Vista o 7, più 3 macchine con XP (di cui due nate con Vista e 7, su cui però hanno installato XP piratato senza alcun motivo apparente :doh:, quindi verranno aggiornati, mentre l'altra verrà sostituita)
Inoltre, ho già scritto circa 1000 righe di codice in C# 5.0 (usando le funzioni asincrone) :O
_Nico1588_
14-08-2012, 11:43
Ok.. voglio attirare un poco di insulti:D ma secondo me state snaturando il senso del primo post, voglio dire gli ultimi post sono scritti in cuneiforme per chi ha una pareparazione medio-bassa in campo informatico, e mi riferisco a...
Tanto per evitare problemi, ho deciso di basare il tutto su WPF e .NET 4.5, il tutto appoggiato a LocalDB (una versione alleggerita di SQL Express 2012) tramite l'Entity Framework, con il risultato che XP è tagliato fuori :O
E stranamente nessuno ha fatto opposizioni :asd:
LocalDB ha il vantaggio di girare soltanto quando serve (ti connetti, lui si avvia, ti disconnetti e lui si spegne :D) e in user mode, mantenendo però tutti i vantaggi di SQL :D In ogni caso, prima di far partire il progetto abbiamo fatto un paio di controlli, praticamente l'intero parco macchine ha Vista o 7, più 3 macchine con XP (di cui due nate con Vista e 7, su cui però hanno installato XP piratato senza alcun motivo apparente :doh:, quindi verranno aggiornati, mentre l'altra verrà sostituita)
Inoltre, ho già scritto circa 1000 righe di codice in C# 5.0 (usando le funzioni asincrone) :O
siamo passati da <<" perchè esiste anche il tasto reset sul pc??">>
a..:<<"Eh mi son connesso a matrix e ho riprogrammato tutto usando una forcina attaccata ad una caccola">>
l'intenzione è di strappare una risata non glio attaccare nessuno eH:D :fagiano:
siamo passati da <<" perchè esiste anche il tasto reset sul pc??">>
a..:<<"Eh mi son connesso a matrix e ho riprogrammato tutto usando una forcina attaccata ad una caccola">>
l'intenzione è di strappare una risata non glio attaccare nessuno eH:D :fagiano:
Lol il tasto reset.
Una volta ci ho messo 10 minuti per convincere una persona a premere il reset, era convinta che si cancellassero tutti i suoi dati :doh:
Redinapoli
14-08-2012, 12:11
Eccomi qua...fresca fresca.
Mi contatta poco fa un tizio che non conosco quasi per nulla, in effetti non so neanche perchè ce l'avevo nella lista contatti :mbe:
Tizio: "Ciao Marco. scusami se disturbo mi servirebbe una mano. ho un problema con un programma che non riesco a disinstallare, non mi fa navigare, mi fa uscire schermate strane" (una di quelle toolbar per emoticon di fb, o robe del genere)
Io: "ciao. su internet trovi programmi adatti a questo scopo: RevoUninstaller o Iobit Uninstaller, sono ottimi entrambi. Scaricali e usali"
Tizio: "ok, grazie grazie grazie"
-- passano 5-10 minuti ---
Tizio: "niente da fare, qualche altro sistema?"
Io: "Se non hanno funzionato quei programmi potrebbe essere un pò più tosta...sai cos'è la modalità provvisoria?"
Tizio: "no"
Io: "allora scusami, meglio non farti fare cose troppo complicate. sono a lavoro. Se serve dopo mi dici dove abiti, passo a prenderlo, te lo sistemo e poi ci mettiamo d'accordo in base a quanto ci ho lavorato su"
Tizio: "ah no no, ci riprovo io" (me lo immagino con lo sguardo terrorizzato "OMMIODDIO, MI STA CHIEDENDO DI ESSERE PAGATO!! MA COME OSA???")
-- passano altri 10 minuti --
Tizio: "Non riesco, non lo trovo da Pannello di controllo...vorrà dire che chiamerò un altro tecnico"
Io: :mad: -- ELIMINA CONTATTO --
eeeeeeeeeeeeeeeeehhhh :doh:
(cut)
Tizio: "Non riesco, non lo trovo da Pannello di controllo...vorrà dire che chiamerò un altro tecnico"
Io: :mad: -- ELIMINA CONTATTO --
eeeeeeeeeeeeeeeeehhhh :doh:
Eh questo servizio lo si può fare a un buon cliente abituale, con confidenza pure.
Altrimenti si elimina come hai fatto tu :D
Eh non ho capito stressando fisso telefonando tutto a gratis? Zeero.
Unrealizer
14-08-2012, 15:12
Ok.. voglio attirare un poco di insulti:D ma secondo me state snaturando il senso del primo post, voglio dire gli ultimi post sono scritti in cuneiforme per chi ha una pareparazione medio-bassa in campo informatico, e mi riferisco a...
siamo passati da <<" perchè esiste anche il tasto reset sul pc??">>
a..:<<"Eh mi son connesso a matrix e ho riprogrammato tutto usando una forcina attaccata ad una caccola">>
l'intenzione è di strappare una risata non glio attaccare nessuno eH:D :fagiano:
Scusami, hai ragione :D
Ok, fresca fresca relativa al progetto di cui parlavo poco fa, mi chiama uno dei beta tester che finalmente ha deciso di installare:
io: "dimmi, che succede?"
bt: "non mi si installa, non capisco il perché"
io: "arrivi a vedere la schermata azzurra per attivare?"
bt: "no, si blocca subito dopo aver cliccato su setup.exe"
io: "allora dovrebbero esserci un pulsante con su scritto «dettagli», premilo e dimmi cosa c'è scritto"
bt: "ma non lo capisco"
io: "si tratta di leggere ad alta voce, che c'è di difficile?"
bt: "si, ma non lo capisco"
io: "ma tanto sono io a doverlo capire, non tu, leggi e basta"
bt: "ok... dice che devo installare il Service Pack 2"
io: "visto che era facile? hai Vista quindi... installa il Service Pack 2 e andrà tutto bene"
bt: "ok... ci provo"
io: "va bene, fammi sapere, ciao"
passano 10 minuti e richiama
bt: "scusa, ma da dove lo scarico il service pack 2?"
io: "lo trovi sul sito Microsoft, basta che cerchi su Google "Windows vista service pack 2"
bt: "ma si paga?"
io: "no"
bt: "sicuro?"
io: "sicurissimo"
bt: "e se mi chiede di pagare qualcosa?"
io: "non te lo chiederà"
bt: "ma sei sicuro?"
io: "chiedimelo di nuovo e ti elimino dal beta testing"
bt: "ok, ok, lo installo..."
io: "a dopo"
altri 15 minuti e richiama...
bt: "ma io non lo trovo..."
io: :muro: :muro: "ti invio il link via email... e non chiedermi come leggere le email!"
bt: "ooook... aspetto l'email allora"
io: "a dopo"
ancora non si è fatto sentire, ma ho come l'impressione che si libererà un posto :muro:
ancora non si è fatto sentire, ma ho come l'impressione che si libererà un posto :muro:
Secondo me ti richiama dicendo che gli avevi mentito, e che ha dovuto pagare per scaricarlo, chissà in che sito è finito :D
Solo che non funziona :D:D
_Nico1588_
14-08-2012, 15:23
Scusami, hai ragione :D
Ok, fresca fresca relativa al progetto di cui parlavo poco fa, mi chiama uno dei beta tester che finalmente ha deciso di installare:
io: "dimmi, che succede?"
bt: "non mi si installa, non capisco il perché"
io: "arrivi a vedere la schermata azzurra per attivare?"
bt: "no, si blocca subito dopo aver cliccato su setup.exe"
io: "allora dovrebbero esserci un pulsante con su scritto «dettagli», premilo e dimmi cosa c'è scritto"
bt: "ma non lo capisco"
io: "si tratta di leggere ad alta voce, che c'è di difficile?"
bt: "si, ma non lo capisco"
io: "ma tanto sono io a doverlo capire, non tu, leggi e basta"
bt: "ok... dice che devo installare il Service Pack 2"
io: "visto che era facile? hai Vista quindi... installa il Service Pack 2 e andrà tutto bene"
bt: "ok... ci provo"
io: "va bene, fammi sapere, ciao"
passano 10 minuti e richiama
bt: "scusa, ma da dove lo scarico il service pack 2?"
io: "lo trovi sul sito Microsoft, basta che cerchi su Google "Windows vista service pack 2"
bt: "ma si paga?"
io: "no"
bt: "sicuro?"
io: "sicurissimo"
bt: "e se mi chiede di pagare qualcosa?"
io: "non te lo chiederà"
bt: "ma sei sicuro?"
io: "chiedimelo di nuovo e ti elimino dal beta testing"
bt: "ok, ok, lo installo..."
io: "a dopo"
altri 15 minuti e richiama...
bt: "ma io non lo trovo..."
io: :muro: :muro: "ti invio il link via email... e non chiedermi come leggere le email!"
bt: "ooook... aspetto l'email allora"
io: "a dopo"
ancora non si è fatto sentire, ma ho come l'impressione che si libererà un posto :muro:
ahahah, sempre piu mi convinco che il pc ce gente che lo adopera non lo usa, così come molti la macchina non la guidano la fanno muovere...:asd:
per inciso penso che sia questa bassa propensione a sbattersi un poco a capire e leggere che stia spingendo tablet touch e stracacchi vari, quelli almeno per la novità della cosa spinge a "fare" un po di piu.. ma con il tempo sarà come il classico pc...
Questa stra semplificazione è necessaria perchè l'utenza è sempre piu ignorante e ha "bisogno" di interfacce piu user friendly ma tanto capiscono poco ugualmente cosa stanno facendo, molti usano pc tablet i device ecc come fossero una console:D
thegamba
14-08-2012, 15:24
Certo che tante volte è assurdo... Dico io... Ma perchè la gente non installa i sp quando escono? Perchè non hanno la pazienza di cliccare "accetta" quando win update notifica il sp? Boh...
Certo che tante volte è assurdo... Dico io... Ma perchè la gente non installa i sp quando escono? Perchè non hanno la pazienza di cliccare "accetta" quando win update notifica il sp? Boh...
Boh hanno paura di fare casini.
Il problema è che poi invece cliccano qualunque link e installano qualunque cosa pur di raggiungere certi contenuti da internet, che siano anche semplicemente musica, film o altri contenuti più "particolari".
Axios2006
14-08-2012, 15:31
Secondo me ti richiama dicendo che gli avevi mentito, e che ha dovuto pagare per scaricarlo, chissà in che sito è finito :D
Solo che non funziona :D:D
Finirà in un cero sito con abbonamento biennale con tanto di avvocato fasullo per il recupero crediti.... e ci metterà tutti i dati veri... :asd:
(Io lo compilerei o con Barack Hussein Obama, 1600 Pennsylvania Avenue, Washington DC, USA oppure Vladimir Putin, Kremlin, Red Plaza, Moskow, Russia :asd:)
thegamba
14-08-2012, 15:42
Boh hanno paura di fare casini.
Il problema è che poi invece cliccano qualunque link e installano qualunque cosa pur di raggiungere certi contenuti da internet, che siano anche semplicemente musica, film o altri contenuti più "particolari".
Ecco, lasciamo perdere i contenuti più "particolari" che è meglio:doh: Per gli abbonamenti alle donnine non si fanno problemi, ma quando c'è da comprare una licenza per l'av, apriti cielo!!!:sofico:
Unrealizer
14-08-2012, 15:45
Secondo me ti richiama dicendo che gli avevi mentito, e che ha dovuto pagare per scaricarlo, chissà in che sito è finito :D
Solo che non funziona :D:D
No, c'è riuscito, ma mi ha richiamato per dirmi che non sapeva cosa fosse la chiave di attivazione che gli richiedeva il programma (è scritta nell'email con tutte le istruzioni, ma tanto non le legge mai nessuno :doh: )
ahahah, sempre piu mi convinco che il pc ce gente che lo adopera non lo usa, così come molti la macchina non la guidano la fanno muovere...:asd:
per inciso penso che sia questa bassa propensione a sbattersi un poco a capire e leggere che stia spingendo tablet touch e stracacchi vari, quelli almeno per la novità della cosa spinge a "fare" un po di piu.. ma con il tempo sarà come il classico pc...
Questa stra semplificazione è necessaria perchè l'utenza è sempre piu ignorante e ha "bisogno" di interfacce piu user friendly ma tanto capiscono poco ugualmente cosa stanno facendo, molti usano pc tablet i device ecc come fossero una console:D
Hanno bisogno di interfacce sempre più a prova di idiota, e sono in grado di fare casini pure con quelle.
Se ci fosse un pc con un unico pulsante che con la semplice pressione gli permetterebbe di fare tutto ciò che vogliono, incasinerebbero pure quello!
Certo che tante volte è assurdo... Dico io... Ma perchè la gente non installa i sp quando escono? Perchè non hanno la pazienza di cliccare "accetta" quando win update notifica il sp? Boh...
C'è anche chi li disattiva del tutto gli aggiornamenti, per loro sono solo seccature
A me era stato chiesto di semplificare l'accesso ad un servizio online per una coppia di anziani.
Gli ho fatto prendere un tablet Dell con un solo tasto. Basta accenderlo e lui nel giro di un paio di minuti fa da solo e si spegne pure da se.
----- Non lo accendono!!!!! Troppo complicato :doh: -----
NetMassimo
14-08-2012, 18:07
Hanno bisogno di interfacce sempre più a prova di idiota, e sono in grado di fare casini pure con quelle.
Ma si sa che gli utonti sono troppo in gamba... :read:
simone89
14-08-2012, 18:36
Hanno bisogno di interfacce sempre più a prova di idiota, e sono in grado di fare casini pure con quelle.
Più si semplifica e più diventeranno scemi!
Ci sono due categorie di utenti a prescindere dalle conoscenze:
Quelli che usano la testa e il buon senso
Quelli che NON vogliono usare la testa e nemmeno il buon senso
La seconda categoria la evito come la peste:D
Più si semplifica e più diventeranno scemi!
Totalmente d'accordo, per quanto mi riguarda, a parte alcuni casi specifici, l'informatica è fin troppo semplice.
La semplificazione è spinta dalla voglia di portare l'informatica a TUTTI, anche a chi non ne vorrebbe sapere, per fini prettamente commerciali.
Poi qualcuno può anche dire che è anche una filosofia, forse si, ma prima di tutto c'è il commercio.
Ci sono due categorie di utenti a prescindere dalle conoscenze:
Quelli che usano la testa e il buon senso
Quelli che NON vogliono usare la testa e nemmeno il buon senso
La seconda categoria la evito come la peste:D
No secondo me le categorie sono
SI, Quelli che NON vogliono usare la test e nemmeno il buon senso
e poi
Quelli che vogliono usarli, poi anche se non diventano tecnici non è importante, io dico solo almeno applicarsi un po', provarci ecco.
La voglia di migliorare se stessi.
simone89
14-08-2012, 19:24
Totalmente d'accordo, per quanto mi riguarda, a parte alcuni casi specifici, l'informatica è fin troppo semplice.
La semplificazione è spinta dalla voglia di portare l'informatica a TUTTI, anche a chi non ne vorrebbe sapere, per fini prettamente commerciali.
Poi qualcuno può anche dire che è anche una filosofia, forse si, ma prima di tutto c'è il commercio.
No secondo me le categorie sono
SI, Quelli che NON vogliono usare la test e nemmeno il buon senso
e poi
Quelli che vogliono usarli, poi anche se non diventano tecnici non è importante, io dico solo almeno applicarsi un po', provarci ecco.
La voglia di migliorare se stessi.
Guarda che abbiamo espresso lo stesso concetto;)
Ci sono due categorie di utenti a prescindere dalle conoscenze
roccia1234
14-08-2012, 20:27
Più si semplifica e più diventeranno scemi!
Ci sono due categorie di utenti a prescindere dalle conoscenze:
Quelli che usano la testa e il buon senso
Quelli che NON vogliono usare la testa e nemmeno il buon senso
La seconda categoria la evito come la peste:D
Purtroppo al 99% è la seconda categoria che continua a chiedere aiuti vari per le peggiori cavolate.
La prima categoria risolve la maggior parte dei problemi da sola semplicemente documentandosi o accendendo qualche neurone.
Guarda che abbiamo espresso lo stesso concetto;)
Vero :D
AHAH CHE 3D:D :asd: bellissimo:)
che ne dite di questa?:
http://img194.imageshack.us/img194/1693/rama30euro.png
l' ho scovata sul un giornale di annunci della mia zona, 1 banco ram ddr3 di 1gb a 30 euro:asd:
spero solo che nessun pollo lo compri, ovviamente ho oscurato il numero del venditore per privacy
e cè persino un netbook asus 1215b con "display full hd" :asd::doh: :rolleyes:
thegamba
27-08-2012, 15:03
Questa ve la devo raccontare, anche se non è nulla di nuovo:D
E' fresca fresca:)
mi chiama mia mamma perchè il mouse NON VA PIU'.... Apriti cielo, serviva a tutti i costi in mouse nuovo:muro:
Scendo a vedere, e in effetti non funziona, giro il pc... Il connettore usb infilato nella porta ethernet A FORZA!!!! Infilato in una porta usb il mouse, ovviamente, funziona (anche se qualche problema, in effetti, ce l'ha...)... A questo punto spero solo di non aver fottuto la porta ethernet (di cui comunque non me ne faccio nulla):doh:
Dumah Brazorf
27-08-2012, 16:00
La porta non dovrebbe essere danneggiata, l'usb ci si incastra abbastanza agilmente ed in modo verosimile.
thegamba
27-08-2012, 16:01
La porta non dovrebbe essere danneggiata, l'usb ci si incastra abbastanza agilmente ed in modo verosimile.
Penso e spero anch'io... Ma dico: possibile non accorgersi che non è la porta giusta? Ci entra a sforzo una usb:doh:
Questa ve la devo raccontare, anche se non è nulla di nuovo:D
E' fresca fresca:)
mi chiama mia mamma perchè il mouse NON VA PIU'.... Apriti cielo, serviva a tutti i costi in mouse nuovo:muro:
Scendo a vedere, e in effetti non funziona, giro il pc... Il connettore usb infilato nella porta ethernet A FORZA!!!! Infilato in una porta usb il mouse, ovviamente, funziona (anche se qualche problema, in effetti, ce l'ha...)... A questo punto spero solo di non aver fottuto la porta ethernet (di cui comunque non me ne faccio nulla):doh:
Naaa niente :D
Io ho trovato una porta USB attaccata nella seriale :D
E rimaneva pure bene, a momenti mi inganna (il posto era molto buio), ma naturalmente non si accendeva per niente e insospettitomi ho spostato meglio il PC per guardare.
I pin della seriale dentro la USB :D
Stavo lavorando a casa di una persona su 2 PC, e io ero sull'altro.
Ho detto io di andare all'altro e collegare una pennina... ho dato per scontato che era una cosa fattibile, ma mi sono sbagliato :)
_Nico1588_
27-08-2012, 20:15
Questa non la battete di sicuro:D
in un ufficio un tizio arriva e fa devo stampare delle cose che mi hanno messo su questa (chiavetta) come si fa?
al chè io impegnato gli faccio inizia a infilarla nel pc che arrivo:)
vi immaginate com'è andata a finire?
osserva con attenzione e circospezione il fronte del case al chè non trovando un pertugio adatto... apre il lettore e ce la caccia dentro!
ovviamente un collega prontamente lo allontana dalla macchina e prende il controllo della situazione, al mio ritorno quando me l'hanno raccontata stavo cadendo dalla sedia dal ridere:asd:
mi son perso la scena e me ne rammarico ma credo che se fossi stato presente sarei scoppiato a ridergli in faccia...
Questa ve la devo raccontare, anche se non è nulla di nuovo:D
E' fresca fresca:)
mi chiama mia mamma perchè il mouse NON VA PIU'.... Apriti cielo, serviva a tutti i costi in mouse nuovo:muro:
Scendo a vedere, e in effetti non funziona, giro il pc... Il connettore usb infilato nella porta ethernet A FORZA!!!! Infilato in una porta usb il mouse, ovviamente, funziona (anche se qualche problema, in effetti, ce l'ha...)... A questo punto spero solo di non aver fottuto la porta ethernet (di cui comunque non me ne faccio nulla):doh:
mi sà che li devono fare tipo a forme e colori, così non si può sbagliare, tipo i giochi a incastri per bambini, tipo l' usb quadrata, il lan triangolare, la porta seriale a stella e così via:asd:
Questa non la battete di sicuro
in un ufficio un tizio arriva e fa devo stampare delle cose che mi hanno messo su questa (chiavetta) come si fa?
al chè io impegnato gli faccio inizia a infilarla nel pc che arrivo
vi immaginate com'è andata a finire?
osserva con attenzione e circospezione il fronte del case al chè non trovando un pertugio adatto... apre il lettore e ce la caccia dentro!
ovviamente un collega prontamente lo allontana dalla macchina e prende il controllo della situazione, al mio ritorno quando me l'hanno raccontata stavo cadendo dalla sedia dal ridere
mi son perso la scena e me ne rammarico ma credo che se fossi stato presente sarei scoppiato a ridergli in faccia...
incredibile che abbia usato una chiavetta usb e non un cd, magari è ancora di quelli che masterizzano un bluray per salvarci sopra un .doc:asd:
thegamba
28-08-2012, 11:10
mi sà che li devono fare tipo a forme e colori, così non si può sbagliare, tipo i giochi a incastri per bambini, tipo l' usb quadrata, il lan triangolare, la porta seriale a stella e così via:asd:
:asd: Cmq in effetti la usb nella lan ci entra, al pelo, ma ci entra... Almeno non si è danneggiato il connettore:)
Questa ve la devo raccontare, anche se non è nulla di nuovo:D
E' fresca fresca:)
mi chiama mia mamma perchè il mouse NON VA PIU'.... Apriti cielo, serviva a tutti i costi in mouse nuovo:muro:
Scendo a vedere, e in effetti non funziona, giro il pc... Il connettore usb infilato nella porta ethernet A FORZA!!!! Infilato in una porta usb il mouse, ovviamente, funziona (anche se qualche problema, in effetti, ce l'ha...)... A questo punto spero solo di non aver fottuto la porta ethernet (di cui comunque non me ne faccio nulla):doh:
Spero tu abbia cazziato sonoramente tua madre, facendole notare quanto sia antiquata al mondo tecnologico odierno e che si meriterebbe solo una macchina da scrivere :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Di solito quando lo dico alla mia mi manda a cagare.....
thegamba
28-08-2012, 11:37
Spero tu abbia cazziato sonoramente tua madre, facendole notare quanto sia antiquata al mondo tecnologico odierno e che si meriterebbe solo una macchina da scrivere :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Di solito quando lo dico alla mia mi manda a cagare.....
:asd: Non le piace usare il computer... A mio papà piace un po' di più, ma anche lui a volte fa qualche casino:D Cmq di solito risolvo, mentre loro mi fissano e dicono: "cosa c***o hai combinato stavolta?":D
l'USB nella lan è capitata anche a me; soprattutto quando non ho voglia di girare i case e vado a tentoni, oppure col portatile che ha la porta di fianco alle usb :asd:
_Nico1588_
28-08-2012, 12:23
incredibile che abbia usato una chiavetta usb e non un cd, magari è ancora di quelli che masterizzano un bluray per salvarci sopra un .doc:asd:
No ma questo per me non sapeva nemmeno accendere un pc figurati se ha messo lui la roba sulla chiavetta...:sofico: sarebbe troppo ridicolo a quel punto...
Unrealizer
28-08-2012, 13:01
l'USB nella lan è capitata anche a me; soprattutto quando non ho voglia di girare i case e vado a tentoni, oppure col portatile che ha la porta di fianco alle usb :asd:
Succede una cosa simile anche a me quando tento di mettere la pendrive nel portatile al buio... dopo un paio di tentativi mi rendo conto che sto tendando di infilarla nella HDMI che è di fianco alle USB :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.