PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Wolfhwk
21-06-2013, 12:57
Lunedì mattina,giornata perfetta, non c'era un cazzo da fare in negozio, ero solo in reparto, si avvicina un signore sulla sessantina, correndo come se fosse un toro infuriato con un GPS Garmin in mano.
Si avvicina al banco info, al che io: Salve, mi dica.
C:Salve stocazzo, mi avete truffato!
Io, con tutta l'educazione che i miei genitori mi hanno insegnato: Mi dica,qual'è il problema?
C: Ho comprato questo tomtom (per loro tomtom è sinonimo di navigatore satellitare.) qualche giorno fa, ma mi avete truffato!
I:Mi faccia vedere lo scontrino. risale al mese scorso. la avviso che lei gode del diritto di recesso solo per 8 giorni dopo l'acquisto, per cui non posso sostituire il prodotto. È guasto?
C, dopo diversi vaneggiamenti secondo i quali il diritto di recesso vale 6 mesi, fa: Ieri sera l'ho aperto, ma mi avete truffato! Manca il libretto di istruzioni! (Garmin include solo un Get Started e rimanda al sito ufficiale per il download del PDF) Secondo voi io come lo uso?
I: Guardi, è semplicissimo,....e gli spiego il funzionamento, proponendogli addirittura di stampargli il manuale.
Al che, col telefono in mano, si accinge a chiamare i carabinieri per sporgere denuncia (lo stava facendo sul serio :doh: ).
Io gli faccio: Aspetti un attimo, adesso chiamo un responsabile e ve la vedete con lui.
Chiamo il direttore e mi allontano con un altro cliente, anche lui a metà tra il divertito e l'incredulo.
Non so esattamente come sia andata a finire, ma se non vado errato, il direttore gli ha concesso un rimborso.

Certi clienti è meglio perderli...

Non vi dico poi quante PRESE START ho venduto...:D
:eek:

Humanity is doomed :banned:

Ilyich
21-06-2013, 12:58
Ha il senso che scegliendo i componenti giusti si può fare un impianto che consuma meno di uno da casa con una resa migliore ( impedenza casse più bassa, minore potenza necessaria a parità di resa rispetto a casse a 8ohm ).

Un impianto audio diciamo da audiofilo per casa costa svariate migliaia di euro .... anche per un qualcosa di base che comunque sia considerabile decente.

Per ottenere la stessa cosa in auto si spende molto meno, pochissima gente oramai lo fa, si parla di impianti di qualità, per la resa in alta fedeltà reale, con i dovuti adattamenti e componenti si può ottenere risultati sorprendenti in casa spendendo molto meno di quanto si spenderebbe per un impianto equivalente da casa standard....

Per capire di cosa parlo, parlo di sistemi da auto front-based a 2/3 vie separate con crossover regolabili ( roba tipo esb o similari ) pannello di ambienza in legno con jbl tre vie made in usa regolate da crossover per ottenere il range e il ritardo da ambienza e subwoofer da 30cm in cassa chiusa o reflex doppia bobina tagliato a 20/40hz da filtro dedicato tipo jl audio, ampli separati fronte anteriore genesis dual mono, sub zapco c2k e ambienza basta un ampli decente alpine, fonte deh-p88RS o similare.

Un impianto così in auto costicchia, ma uno equivalente in qualità da casa costerebbe un visibilio.

Ps: comunque MAI che in tutta questa ignoranza di tecnologia mi avesse chiamato per problemi al loro pc ( e ne hanno, eccome se ne hanno ) qualche dolce pulzella..... in genere sempre individui di sesso maschile, ohimè, passando anche richieste per condizionatori, scaldabagno, autoradio ihihih )


discorso giustissimo, non sono un audiofilo quindi mi affido alla tua competenza... ma nella fattispecie del caso il motivo era ben meno "nobile": gli avevano regalato un autoradio e lo voleva riutilizzare a casa, credo non sapesse nemmeno che voleva dire impedenza e ohm :asd: :asd: :asd:

DooM1
21-06-2013, 13:19
Non capisco che discorso sia quello dell'impianto car in casa.
Se un impianto consuma meno rende meno, soprattutto pensando che un amplificatore car è limitato ai 12V.
Non sono d'accordo sul ragionamento, l'impianto car è fatto per un auto che ha esigenze molto diverse.

legend2005
21-06-2013, 13:19
:eek: :eek: :eek:

cmq non so se vi è mai capitato, ma per me una molto fastidiosa è che non appena ripari o sistemi un pc, se non metti subito le cose in chiaro diventerai automaticamente esperto di ogni accrocchio che funziona a corrente elettrica... quindi cellulari, televisioni, lavatrici, impianti stereo! :eek:

ora con i cellulari ci può anche stare che ti chiedano di fare un format... ma che mi chiedono di realizzare un impianto stereo da casa con l'autoradio non lo so, cribio mi sono diplomato all'ex magistrale! :D
verissimo, pensa che una volta mi hanno chiesto se ero in grado di montargli un'autoclave con tutta la pompa :sofico:
ma la cosa che mi scoccia di più è quando ti cercano per comprare una buona tv o un buon pc su internet e poi alla fine dopo una settimana di tempo ti spuntano con qualche fetecchia da centro commerciale per configurarla..al che io rifiuto e gli dico di farsela fare da chi li ha inchiappettati :ciapet:

DooM1
21-06-2013, 13:27
verissimo, pensa che una volta mi hanno chiesto se ero in grado di montargli un'autoclave con tutta la pompa :sofico:
ma la cosa che mi scoccia di più è quando ti cercano per comprare una buona tv o un buon pc su internet e poi alla fine dopo una settimana di tempo ti spuntano con qualche fetecchia da centro commerciale per configurarla..al che io rifiuto e gli dico di farsela fare da chi li ha inchiappettati :ciapet:
Si è un classico.
Prima ti chiedono 10000 consigli, e fanno pure gli schizzinosi che quello che gli consigli non fa anche il caffé (non parlo di macchine da caffé :D ).
Poi vanno e comprano la roba più economica che puoi trovare, vantandosi che l'hanno pagata solo tot..
Mica è un problema, se uno vuole risparmiare, con la crisi che c'è, è comprensibilissimo.
Ma non vai a chiedere consiglio a un esperto per comprare il robo più economico.

Ilyich
21-06-2013, 13:28
ah un'altra prima che la dimentico... un furbacchione di malapena 16 anni che si sente si smanettone (sapendo invece fare poco più che formattare e montare due hard disk) che un paio di volte venne da me per aggiustare un pc.

Io:"scusa ma è tuo?"
lui:"no... è di un amico..."
io:"beh ascolta io oggi ho un impegno, se vuoi posso darci un'occhiata stasera..."
lui:"no no gli serve nel primo pomeriggio, come faccio?"
io:"nessun problema.... dammi il numero, ci parlo io...."
lui:"no no con me ha parlato..."
io:"appunto, ma visto che devo contrastarci io ci penso io..."

il furbacchione voleva farsi bello con il tizio ma con il mio lavoro... :ncomment:
:O

legend2005
21-06-2013, 13:38
Si è un classico.
Prima ti chiedono 10000 consigli, e fanno pure gli schizzinosi che quello che gli consigli non fa anche il caffé (non parlo di macchine da caffé :D ).
Poi vanno e comprano la roba più economica che puoi trovare, vantandosi che l'hanno pagata solo tot..
Mica è un problema, se uno vuole risparmiare, con la crisi che c'è, è comprensibilissimo.
Ma non vai a chiedere consiglio a un esperto per comprare il robo più economico.
no ma molte volte non risparmiano neanche :stordita:
per esempio: ai tempi io presi una tv 40d550 che quando la presi costava circa 500€ e come rapporto qualità prezzo era buona...il vicino mi chiese se potevo comprarla anche a lui ma dopo pochi giorni si prese una tv pessima a 499€

iK@rus
21-06-2013, 14:28
no ma molte volte non risparmiano neanche :stordita:
per esempio: ai tempi io presi una tv 40d550 che quando la presi costava circa 500€ e come rapporto qualità prezzo era buona...il vicino mi chiese se potevo comprarla anche a lui ma dopo pochi giorni si prese una tv pessima a 499€

Si ma è una costante.. Ti rompono le scatole per mesi, ti fanno perdere tempo, e poi non imparano mai dai loro errori.. Io per principio non consiglio più sugli acquisti perchè:

A) se poi non funziona è colpa tua
B) se da problemi si sentono in diritto di venire da te a reclamare che glielo aggiusti
C) molte volte fanno di testa loro, prendono roba pessima e ti sbattono in faccia che hanno pagato meno, vantandosene pure

Due esempi pratici:

Ragazza di un mio amico, un anno e mezzo addietro:
Lei: ho la possibilità di avere gratis (leggasi tramite abbonamento vodafone) un samsung Galaxy Ace o un iphone 4s?
Io: mi stai chiedendo se è meglio avere gratis un telefono da 250euro oppure uno da 650euro?
Lei: ti sto chiedendo quale è meglio tra i due!
Io: l'iphone 4s..
Lei: ok, prendo quello.

Non passa giorno in cui non mi scriva messaggi lamentandosi del fatto che il galaxy ACE di sua zia sia migliore del suo iphone 4s, al che un giorno irritato gli ho risposto:" vendimelo, te lo pago il giusto basta che non mi rompi più i maroni" e lei mi ha risposto:"lo vendo a 600€, in negozio costa quei soldi lì".. Questo il mese scorso, un telefono con 1 anno e mezzo di vita..

Padre di un mio amico:
Lui: devo prendere un tablet
Io: ok, cosa devi farci?
Lui: guardare film e navigarci un po' in rete
Io: budget?
Lui: sui 200euro, non di più
Io: con quei soldi di buono porti a casa un 7", altrimenti scendi troppo a compromessi e non te lo godi più di tanto (parlo dell'estate scorsa)..
Lui: no voglio un 10"
Io: non ti conviene, rischi di prendere un rudere di una marca sconosciuta che non ti offre alcuna assistenza. (Poi chiusi la conversazione più o meno lì)

Dopo 15 giorni mi telefona per chiedermi come flashare una rom su un tablet mediacom, perchè lo aveva preso dal marcopolo in offerta a 179euro, un vero affare, riusciva addirittura a leggere i film dall'HD esterno collegato tramite usb, sottolineando come il mio iPad da 600euro non potesse farlo... Ma stranamente il giorno dopo averlo acceso si era spento irrimediabilmente e non partiva più. In aggiunta al marcopolo gli avevano detto che siccome erano passati gli 8 giorni non potevano fa il reso ma dovevano mandarlo in assistenza e non sarebbe tornato prima di due mesi... An il miracoloso tablet era un regalo per la moglie...





iK@rus

checo
21-06-2013, 14:37
Si ma è una costante.. Ti rompono le scatole per mesi, ti fanno perdere tempo, e poi non imparano mai dai loro errori.. Io per principio non consiglio più sugli acquisti perchè:

A) se poi non funziona è colpa tua
B) se da problemi si sentono in diritto di venire da te a reclamare che glielo aggiusti
C) molte volte fanno di testa loro, prendono roba pessima e ti sbattono in faccia che hanno pagato meno, vantandosene pure

Due esempi pratici:

Ragazza di un mio amico, un anno e mezzo addietro:
Lei: ho la possibilità di avere gratis (leggasi tramite abbonamento vodafone) un samsung Galaxy Ace o un iphone 4s?
Io: mi stai chiedendo se è meglio avere gratis un telefono da 250euro oppure uno da 650euro?
Lei: ti sto chiedendo quale è meglio tra i due!
Io: l'iphone 4s..
Lei: ok, prendo quello.

Non passa giorno in cui non mi scriva messaggi lamentandosi del fatto che il galaxy ACE di sua zia sia migliore del suo iphone 4s, al che un giorno irritato gli ho risposto:" vendimelo, te lo pago il giusto basta che non mi rompi più i maroni" e lei mi ha risposto:"lo vendo a 600€, in negozio costa quei soldi lì".. Questo il mese scorso, un telefono con 1 anno e mezzo di vita..



idem, non cosiglio più nulla a nessuno e se mi chiedono dico , boh non so chiedi al commesso.
sennò da quando consigli è come se avessi venduto tu la cosa.

la tizia mandala a fanculo e dille che è una vacca da sbarco, vedri non ti rope più le scatole

goriath
21-06-2013, 14:56
Dopo 15 giorni mi telefona per chiedermi come flashare una rom su un tablet mediacom, perchè lo aveva preso dal marcopolo in offerta a 179euro, un vero affare, riusciva addirittura a leggere i film dall'HD esterno collegato tramite usb, sottolineando come il mio iPad da 600euro non potesse farlo... Ma stranamente il giorno dopo averlo acceso si era spento irrimediabilmente e non partiva più. In aggiunta al marcopolo gli avevano detto che siccome erano passati gli 8 giorni non potevano fa il reso ma dovevano mandarlo in assistenza e non sarebbe tornato prima di due mesi... An il miracoloso tablet era un regalo per la moglie...

Probabilmente avrà fatto casino lui; cavolo non fai neanche in tempo a comprarlo e a capirne qualcosa che già ti avventuri con flashing di ROM e roba varia ...

la tizia mandala a fanculo e dille che è una vacca da sbarco ...

Pwhuahhahahahha :asd:

Wolfhwk
21-06-2013, 15:03
la tizia mandala a fanculo e dille che è una vacca da sbarco, vedri non ti rope più le scatole

:asd: :asd: :asd:

iK@rus
21-06-2013, 15:08
la tizia mandala a fanculo e dille che è una vacca da sbarco, vedri non ti rope più le scatole

:asd: :asd: :asd:

nickmot
21-06-2013, 15:20
Probabilmente avrà fatto casino lui; cavolo non fai neanche in tempo a comprarlo e a capirne qualcosa che già ti avventuri con flashing di ROM e roba varia ...



Pwhuahhahahahha :asd:

Il mediacom non ha android market (play store).
Avrà seguito qualche guida pescata chissà dove (magari per un modello completamente diverso) per installarlo e l'ha brickato.

checo
21-06-2013, 15:21
Il mediacom non ha android market (play store).
Avrà seguito qualche guida pescata chissà dove (magari per un modello completamente diverso) per installarlo e l'ha brickato.
al 90% è così!

anche se poi in verità il play store si installa facile

Wolfhwk
21-06-2013, 15:27
Io invece non do consigli. :O

Si fa prima :asd:

Lanzus
21-06-2013, 15:37
Io invece do tutti i consigli del mondo, nel senso che dico tutto e il contrario di tutto, così non penseranno che sono maleducato. Solo che se ne andranno via più confusi che persuasi :asd:

Ma almeno non torneranno più da me :p

Il bello è che la gente chiede consigli ma in realtà ha già deciso (solitamente quello che costa meno o quello che piace più a loro, non quello che gli serve realmente)...vogliono (vorrebbero) solo una pacca sulle spalle...

Confermo. E' una tecnica che funziona praticamente sempre. Basta utilizzare terminologia incomprensibile e imbabolarli di parole. Il problema si presenta quando becchi il rompicoglioni di turno che continua a farti domande perché vuole cercare di capire. Li è un casino ... :rolleyes:. Fortuna non capita spesso.

nickmot
21-06-2013, 15:40
al 90% è così!

anche se poi in verità il play store si installa facile
Che io sappia si.. Ma sai tu che diamine ha combinato o quale guida ha seguito.


Il bello è che la gente chiede consigli ma in realtà ha già deciso (solitamente quello che costa meno o quello che piace più a loro, non quello che gli serve realmente)...vogliono (vorrebbero) solo una pacca sulle spalle...
Esattamente questo.

Io invece non do consigli. :O

Si fa prima :asd:

Io sto molto sul vago, non consiglio più modelli specifici e chiedo il budget prima.
Inutile consigliare un buon prodotto se tanto il soggetto ha in testa solo e soltanto l'iper offerta del volantino.

Ultimo caso, mi chiedono consigli per una TV 3D:
Io: Domanda #0, li hai mai provati? Sai le differenze tra attivo e passivo? Perchè hanno effetti diversi sulla persona, a me (e molti altri) l'attivo da mal di testa, però teoricamente si vede meglio.
Lui: Ok, dirò a mio padre di andare a provare di persona.
...
...
...
Nessuno si è mai più fatto vivo, sono pronto a scommettere che nel momento in cui ha messo piede in un centro commerciale per fare la prova è uscito con un modello a caso consigliato dal commesso.

hibone
21-06-2013, 15:48
Era da tempo che non mi facevo tante risate :D
--- cut ---


a me è successo di peggio...

stavo in fila alla cassa, e la fila non scorreva, una signora battibeccava con la cassiera perché il prodotto acquistato dalla figlia era fallato e voleva il rimborso...
la signora chiama addirittura la figlia al telefono la quale a sua volta la incalza...
dato che la discussione andava per le lunghe come succede si finisce per tendere l'orecchio...

praticamente la figlia aveva comprato un prodotto in offerta e la madre voleva il rimborso del prezzo pieno, pur sapendo che il prodotto era stato preso con uno sconto... :asd:

hibone
21-06-2013, 16:00
Io invece non do consigli. :O

Si fa prima :asd:

Io li sconsiglio proprio...

"Ma che ci fai..."
"Secondo me sono soldi buttati..."
"Ok compri la TV col 3D e poi? Quante volte la sera hai avuto il tempo di sederti 3 ore sul divano per vedere un film? O conti di cenare con gli occhialini sul naso?"

Di solito si deprimono e ci pensano meglio...
:asd:

Edheldui
21-06-2013, 17:22
Prima di lavorare nel negozio di elettronica, ho insegnato (o almeno, ho provato ad insegnare) le basi del PC (le solite cose, accendere/spegnere, cartelle, file, navigazione, Word e e-mail) in 5 lezioni, per conto di una cooperativa sociale.
Non l'avessi mai fatto.

A parte due anziani (che sorprendentemente, erano quelli che capivano meglio) gli altri erano sulla 40ina, gente che un certo contatto con la tecnologia lo deve aver avuto per forza.

La peggiore era una signora che aveva speso 1450€ (consigliata da un commesso di un negozietto sotto casa, ovviamente) per un portatile che ha ammesso di non aver mai usato, perchè NON SAPEVA COME ACCENDERLO.

Giuro, alcune cose avrei voluto registrarmele, per riguardarmele in seguito.

Vi descrivo la scena: Io col mio computer collegato ad un proiettore, loro stretti in 4 su ogni PC (si sa, in queste situazioni, le risorse abbondano...)
Perdonate il linguaggio poco tecnico, ma dovete compatire un povero neodiplomato :)
Piccola parentesi: la maggior parte avevano dei parenti (mariti, mogli, figli) competenti, ma che non potevano (o non volevano) insegnargli niente :D

Prima lezione:
Io:Accendete il computer, da questo bottone.
Loro: eh...seeee...puoi venire tu che io non ci capisco niente di queste cose...?
(cominciamo male. molto male)
Io:Cominciamo a parlare dei File. Su un PC, quasi ogni cosa è un file. un testo, un'immagine, un video, etc.
Loro (che ancora cercavano di capire la relazione tra l'elettricità e l'accensione del computer):Ma sono troppe cose! io pensavo che fosse più facile, non tutti questi cosi file...ma che vuol dire file?
Io: Allora, possiamo dire che i file siano documenti. Sono le immagini, i video etc., di nuovo.
Io: I file possono stare da soli, o possono essere organizzati in cartelle.
Alcuni di loro: Ah, ecco cosa sono le cartelle che dice sempre mio figlio! Hai visto che sto imparando qualcosa!
Io: Si, certo. Creare una cartella è facile. Fate come faccio io: Tasto DX, Nuovo, Cartella.
E un po' di nozioni su copia/taglia/incolla, drag&drop etc...
Loro: eh...ma qua è troppo complicato, se sapevo me lo facevo spiegare dal commesso...

E via così, fino alla fine.
Dalla seconda lezione cominciai a stampare di tasca mia alcune dispense (molto corte, un paio di fogli fronte-retro), subendomi ancora i loro lamenti del tipo "Ah, ma dobbiamo pure studiare... chi ce l'ha il tempo? (signò, dimmi tu come fai a fare una cosa se prima non impari a farla)".
Puntualmente si presentavano, la settimana dopo, senza aver neanche provato a leggere le dispense, ma vabbè, fatti loro.

Arrivati alla fine del corso meno della metà avevano imparato decentemente ad compiere le azioni base, gli altri erano più confusi di prima.
Mi son sentito un fallito :cry:

Quando poi mi hanno proposto di continuare con gli "alunni" successivi mi è scappato un bel "Ma anche no!" davanti agli organizzatori :D
Per cui ho lasciato stare, un po' per disperazione, un po' perchè mi avevano proposto il lavoro in negozio di cui ho già parlato.
Ora son disoccupato da quasi un anno, quindi non ho più niente da raccontere, per ora.

il menne
21-06-2013, 18:04
Non capisco che discorso sia quello dell'impianto car in casa.
Se un impianto consuma meno rende meno, soprattutto pensando che un amplificatore car è limitato ai 12V.
Non sono d'accordo sul ragionamento, l'impianto car è fatto per un auto che ha esigenze molto diverse.

Il discorso è molto più complesso di così, e si andrebbe molto OT, solo che non è proprio come dici tu, il vantaggio si ha proprio dato che con diffusori a impedenza minore 4ohm ma anche meno a volte ci vuole un ampli di metà potenza per erogare gli stessi watt RMS erogati per far funzionare casse a 8ohm, un ampli che eroga 100w a 8ohm ne eroga 200 a 4 ohm, ovviamente si parla di roba buona che possa gestire i minori ohm senza generare disturbo o distorsione, un ampli da sub zapco c2k può lavorare tranquillo anche a 1ohm tanto per dire. Questi ampli sono studiati per lavorare a 12v. Ora sono stati sostituiti dai nuovi z-series ma io sono amante della old school...

In proprorzione un sistema studiato per casa lo fanno strapagare rispetto a questa componentistica ( comunque cara ) ma questa cosa ha senso solo dopo un accurata scelta dei componenti e dei diffusori rispetto all'ambiente, e andrebbe tarata a mano con microfono da pink noise quindi ci vorrebbe una sorgente con dsp parametrico regolabile di buona fattura. Si parla di roba abbastanza cara che integra componentistica similare a quella usata negli impianti hifi da casa discreti ( in senso audiofilo non in senso qualitativo).

Alla fine i soldi si spendono, questa era una cosa che andava più nel passato, quando i sistemi home hi-end costavano molto di più, se ne è persa un poco la ragione nel tempo, anche perchè in genere era un hobby fai-da te che ora non esiste quasi più, il concetto di hifi high end si è perso, in un impianto come questo non avrebbe senso un mp3 .... oramai invece bisogna che l'autoradio si connetta alle chiavette usb all'iphone all'ipod per leggere 1000 brani e bon, con buona pace del sentire veramente in alta fedeltà

Mi fermo qui perchè se no siamo troppo OT inoltre questa come molte altre è una passione e quindi molta componente è altamente diciamo "soggettiva". ;)

Wolfhwk
21-06-2013, 18:14
Il menne, ragazzi :asd:
E' da una vita che non ti vedo postare.

il menne
21-06-2013, 18:35
Il menne, ragazzi :asd:
E' da una vita che non ti vedo postare.

Uhè, ciao! Bah sai come è, il tempo libero diminuisce, gli impegni aumentano, di fatto ho frequentato molto meno alcune sezioni del forum, in altre sono presente ma posto comunque molto meno di un tempo.

Di fatto anche io era un bel pezzo che non ti leggevo, ma mi sa che in pratica non ci si incrociava nelle sezioni giuste.... :D

Wolfhwk
21-06-2013, 18:46
Grandissimo. :D
Te e tassle siete le persone che stimo di più sul forum. :)

il menne
21-06-2013, 18:52
Grandissimo. :D
Te e tassle siete le persone che stimo di più sul forum. :)

Uhè, addirittura! :D

Ah Tassle !! E'una vita che non lo leggo manco lui..... :D

Wolfhwk
21-06-2013, 19:00
Lo trovi in amministrazione server. ;)

il menne
21-06-2013, 19:03
Lo trovi in amministrazione server. ;)

Ah beh, il che mi pare luogo più che consono :asd:

Passerò a salutarlo prossimamente! ;)

Wolfhwk
21-06-2013, 19:08
:D

DooM1
21-06-2013, 19:39
Il discorso è molto più complesso di così, e si andrebbe molto OT, solo che non è proprio come dici tu, il vantaggio si ha proprio dato che con diffusori a impedenza minore 4ohm ma anche meno a volte ci vuole un ampli di metà potenza per erogare gli stessi watt RMS erogati per far funzionare casse a 8ohm, un ampli che eroga 100w a 8ohm ne eroga 200 a 4 ohm,
Beh non è proprio così, poi non so se l'hai spiegato male per essere sintetico.
Se un ampli eroga max 100W, se dimezzi l'impedenza e arrivi a 200W si fonde, non è che si potenzia :D , e comunque consumerebbe il doppio.
Comunque ok, come hai detto siamo OT :D

Mi fermo qui perchè se no siamo troppo OT inoltre questa come molte altre è una passione e quindi molta componente è altamente diciamo "soggettiva". ;)
Ah si certo ci mancherebbe, quello che volevo dire è che per me è sbagliato dire che tutti dovrebbero comprare, per casa, un sistema car invece che home perché è più conveniente.
Ma comunque non metto in dubbio che lo sia stato per te, nel caso della tua esigenza (e passione) specifica ;)

Krusty93
21-06-2013, 19:54
Si ma è una costante.. Ti rompono le scatole per mesi, ti fanno perdere tempo, e poi non imparano mai dai loro errori.. Io per principio non consiglio più sugli acquisti perchè:

A) se poi non funziona è colpa tua
B) se da problemi si sentono in diritto di venire da te a reclamare che glielo aggiusti
C) molte volte fanno di testa loro, prendono roba pessima e ti sbattono in faccia che hanno pagato meno, vantandosene pure

cut

Io di solito faccio cosi: "ti consiglio questo prodotto. Guardati qualche recensione (con tanto di link) perchè non voglio responsabilità se poi ti piace o meno. Se invece hai qualche domanda sono qui"

L'ultimo consiglio è stato per il Lumia 820 (si ancora quell'amico) e gli ho passato 2-3 recensioni... Naturalmente non se ne è letta/vista nemmeno una, ma mi è andata bene in quanto è stato soddisfatto :D

il menne
21-06-2013, 20:11
Beh non è proprio così, poi non so se l'hai spiegato male per essere sintetico.
Se un ampli eroga max 100W, se dimezzi l'impedenza e arrivi a 200W si fonde, non è che si potenzia :D , e comunque consumerebbe il doppio.
Comunque ok, come hai detto siamo OT :D


Ah si certo ci mancherebbe, quello che volevo dire è che per me è sbagliato dire che tutti dovrebbero comprare, per casa, un sistema car invece che home perché è più conveniente.
Ma comunque non metto in dubbio che lo sia stato per te, nel caso della tua esigenza (e passione) specifica ;)

Certo, sono stato molto molto sintetico infatti per ottenere risultati validi si deve usare ampli adeguati per gli ohm e sempre sovradimensionati se no il surriscaldamento e la distorsione sono dietro l'angolo... io infatti non ho detto che tutti dovrebbero comprare un sistema così. Anzi ho detto che è un hobby di nicchia purtroppo ormai in alto disuso. Inoltre ci vuole una certa competenza per ottenere risultati così spendendo meno.

Oggi invece deve essere tutto pronto all'uso a discapito della vera qualità e in questo caso della vera alta fedeltà. Ma il mercato lo fa la domanda e non la qualità. Ma questo è un altro discorso. ;)

DooM1
21-06-2013, 20:27
Oggi invece deve essere tutto pronto all'uso a discapito della vera qualità e in questo caso della vera alta fedeltà. Ma il mercato lo fa la domanda e non la qualità. Ma questo è un altro discorso. ;)
Ah ok si... che poi si potrebbe tornare IT con questo :D
È vero, ormai tutti vogliono la pappa pronta.

Cronologicamente mi sembra di aver distinto due fasi.
Quella in cui la gente era disposta a spendere pur di avere tutto pronto e non sbattersi in un minimo di "tuning"; parlando di impianti audio facendo il setup in base a gusti e ambiente casalingo, parlando di PC fare il setup in base alle esigenze ancora più personali.

E poi quella fase invece in cui la gente vuole tutto quello, anche di più, e senza nemmeno spendere :D

Infatti ora chiamano il "ragazzo del computer" per comprare la roba economica, e poi magari fare un iper-tuning, e arrangiamenti vari per farli rendere di più.
Per esempio, come si parlava alcuni post prima, comprare un cellulare o tablet con certe specifiche, e fare il root per ottenere di più.

Nel senso che si sta andando verso lo sfruttamento della manodopera, dalle grandi aziende in oriente (delocalizzazione delle fabbriche), fino ai piccoli casi privati.
Bisogna fare attenzione a non alimentare tutto questo.

goriath
21-06-2013, 20:34
Il bello è che la gente chiede consigli ma in realtà ha già deciso (solitamente quello che costa meno o quello che piace più a loro, non quello che gli serve realmente)...vogliono (vorrebbero) solo una pacca sulle spalle...

È questa la dura verità, vogliono sentirsi dire bravo! Vai tranquillo che è la scelta giusta.
Alla fine chi caccia i soldi vuole sempre essere rassicurato sul fatto che sta facendo bene, quando poi, dicendogli che al contrario sta sbagliando, viene fuori che uno i soldi vuole cacciarli comunque indipendentemente, perché ormai ha deciso così.

Io li sconsiglio proprio...

"Ma che ci fai..."
"Secondo me sono soldi buttati..."
"Ok compri la TV col 3D e poi? Quante volte la sera hai avuto il tempo di sederti 3 ore sul divano per vedere un film? O conti di cenare con gli occhialini sul naso?"

Di solito si deprimono e ci pensano meglio...
:asd:

Bravo, io faccio uguale, solo che nel mio caso non si ravvedono, fanno comunque la cazzata. Però almeno con questo sistema posso poi eventualmente aggiungere: io te l'avevo detto:fuck:

fabiosk
21-06-2013, 22:29
Oggi due clienti freschi freschi, il primo ha un desktop (che dice di aver assemblato da solo) con 16gb di ram e W7 (pirata) a 32bit :D ovviamente ho evitato di dire qualsiasi cosa..

L'altro invece mi chiede di procurargli un programma per scaricare filmati dai vari siti web, dopo diversi tentativi mi dice chiaramente che aveva trovato roba particolarmente interessanti su YouPorn che voleva salvare su DVD.. Mah!!

Krusty93
22-06-2013, 00:12
Oggi due clienti freschi freschi, il primo ha un desktop (che dice di aver assemblato da solo) con 16gb di ram e W7 (pirata) a 32bit :D ovviamente ho evitato di dire qualsiasi cosa..

L'altro invece mi chiede di procurargli un programma per scaricare filmati dai vari siti web, dopo diversi tentativi mi dice chiaramente che aveva trovato roba particolarmente interessanti su YouPorn che voleva salvare su DVD.. Mah!!

:confused:
Comunque perfavore, digli di pensare a W7 64 bit :doh:

iK@rus
22-06-2013, 00:25
mi dice chiaramente che aveva trovato roba particolarmente interessanti su YouPorn che voleva salvare su DVD.. Mah!!

IMHO qui vanno educati.. Prendono tv da 50" full hd e poi ci guardano i pornazzi scaricati in bassa definizione, lamentandosi che al posto di gnocca e würstel si vedono scene più simili ai video dimostrativi delle costruzioni Lego in loop continuo e che faticano pure ad incastrarsi..

L'ultima l'ho vista a casa di una ragazza:
- TV da circa 60" posizionata a max 2mt dal divano (avete presente la prima fila al cinema? Uguale..)
- impianto audio strappa vestiti
- media center di marca sconosciuta, credo regalato con Top Girl, collegato mediante cavo S-Video al televisore..
- film scaricato in Divx dal peggior ghetto reperibile online..

Alla fine del film, mentre stavo ancora chiedendo alla mia ragazza di riassumermi cosa era successo al lato destro del televisore mentre io incrociavo la storia spiegandole il lato sinistro, la tipa mi guarda e mi fà:" certo che la qualità video è fantastica e l'audio è troppo bello!! E poi quell'hard disk attaccato alla tv mi permette di leggere tutto, proprio come il tuo (leggasi PopcornHour A210), e mio papà l'ha pagato pochissimo!"

Ora la cosa mi mette anche tristezza.. È come prendere una carrozzeria di una Ferrari e metterci un motore di una panda metano.. Uno spreco.. Per carità, va avanti, ma se avessi preso qualcosa di più piccolino, investendo in componenti di qualità te la godevi il doppio.. Però puoi vantanti di avere una TV da 60".. Si.. A 2 mt dal divano :asd

hibone
22-06-2013, 00:51
Però puoi vantanti di avere una TV da 60".. Si.. A 2 mt dal divano :asd

Welcome to the world of minecraft... :asd:

Lanzus
22-06-2013, 06:36
IMHO qui vanno educati..

Ma a anche no. A questo genere di persone non interessa la qualità, è abbastanza chiaro questo. Interessa SFOGGIARE i loro acquisti per far vedere che cel'hanno grosso (il portafogli :sofico: ) e basta ... come chi si compra un cellulare da 600+ € per poi usarlo come quelli da 30 € della nokia ...

fabiosk
22-06-2013, 07:58
:confused:
Comunque perfavore, digli di pensare a W7 64 bit :doh:

Alla fine rischierei di doverglielo pure cercare su internet, tanto originale non lo comprerebbe mai.

roccia1234
22-06-2013, 08:03
IMHO qui vanno educati.. Prendono tv da 50" full hd e poi ci guardano i pornazzi scaricati in bassa definizione, lamentandosi che al posto di gnocca e würstel si vedono scene più simili ai video dimostrativi delle costruzioni Lego in loop continuo e che faticano pure ad incastrarsi..

L'ultima l'ho vista a casa di una ragazza:
- TV da circa 60" posizionata a max 2mt dal divano (avete presente la prima fila al cinema? Uguale..)
- impianto audio strappa vestiti
- media center di marca sconosciuta, credo regalato con Top Girl, collegato mediante cavo S-Video al televisore..
- film scaricato in Divx dal peggior ghetto reperibile online..

Alla fine del film, mentre stavo ancora chiedendo alla mia ragazza di riassumermi cosa era successo al lato destro del televisore mentre io incrociavo la storia spiegandole il lato sinistro, la tipa mi guarda e mi fà:" certo che la qualità video è fantastica e l'audio è troppo bello!! E poi quell'hard disk attaccato alla tv mi permette di leggere tutto, proprio come il tuo (leggasi PopcornHour A210), e mio papà l'ha pagato pochissimo!"

Ora la cosa mi mette anche tristezza.. È come prendere una carrozzeria di una Ferrari e metterci un motore di una panda metano.. Uno spreco.. Per carità, va avanti, ma se avessi preso qualcosa di più piccolino, investendo in componenti di qualità te la godevi il doppio.. Però puoi vantanti di avere una TV da 60".. Si.. A 2 mt dal divano :asd

Stessa cosa chi continua ad usare e acquistare dvd al posto dei blu ray nonostante abbia tele full-HD di buone dimensioni (35-40 pollici e oltre).
La scusa è: "non ho il lettore blu ray" :doh: .

giacomo_uncino
22-06-2013, 08:05
IMHO qui vanno educati.. Prendono tv da 50" full hd e poi ci guardano i pornazzi scaricati in bassa definizione, lamentandosi che al posto di gnocca e würstel si vedono scene più simili ai video dimostrativi delle costruzioni Lego in loop continuo e che faticano pure ad incastrarsi..

L'ultima l'ho vista a casa di una ragazza:
- TV da circa 60" posizionata a max 2mt dal divano (avete presente la prima fila al cinema? Uguale..)
- impianto audio strappa vestiti
- media center di marca sconosciuta, credo regalato con Top Girl, collegato mediante cavo S-Video al televisore..
- film scaricato in Divx dal peggior ghetto reperibile online..

Alla fine del film, mentre stavo ancora chiedendo alla mia ragazza di riassumermi cosa era successo al lato destro del televisore mentre io incrociavo la storia spiegandole il lato sinistro, la tipa mi guarda e mi fà:" certo che la qualità video è fantastica e l'audio è troppo bello!! E poi quell'hard disk attaccato alla tv mi permette di leggere tutto, proprio come il tuo (leggasi PopcornHour A210), e mio papà l'ha pagato pochissimo!"

Ora la cosa mi mette anche tristezza.. È come prendere una carrozzeria di una Ferrari e metterci un motore di una panda metano.. Uno spreco.. Per carità, va avanti, ma se avessi preso qualcosa di più piccolino, investendo in componenti di qualità te la godevi il doppio.. Però puoi vantanti di avere una TV da 60".. Si.. A 2 mt dal divano :asd

sono quelli che quando vedono lo stesso film sul tuo vecchio crt da 29', rimangono basiti è ti dicono: ma si vede meglio che sul mio Pony da 50' :eek:

per non parlare di quelli che avendo un lettore scrauso oltre a scaricare nel peggior formato lo convertono pure in mpeg .... nà roba da non credere

ombra666
22-06-2013, 08:13
IMHO qui vanno educati.. Prendono tv da 50" full hd e poi ci guardano i pornazzi scaricati in bassa definizione, lamentandosi che al posto di gnocca e würstel si vedono scene più simili ai video dimostrativi delle costruzioni Lego in loop continuo e che faticano pure ad incastrarsi..

L'ultima l'ho vista a casa di una ragazza:
- TV da circa 60" posizionata a max 2mt dal divano (avete presente la prima fila al cinema? Uguale..)
- impianto audio strappa vestiti
- media center di marca sconosciuta, credo regalato con Top Girl, collegato mediante cavo S-Video al televisore..
- film scaricato in Divx dal peggior ghetto reperibile online..

Alla fine del film, mentre stavo ancora chiedendo alla mia ragazza di riassumermi cosa era successo al lato destro del televisore mentre io incrociavo la storia spiegandole il lato sinistro, la tipa mi guarda e mi fà:" certo che la qualità video è fantastica e l'audio è troppo bello!! E poi quell'hard disk attaccato alla tv mi permette di leggere tutto, proprio come il tuo (leggasi PopcornHour A210), e mio papà l'ha pagato pochissimo!"

Ora la cosa mi mette anche tristezza.. È come prendere una carrozzeria di una Ferrari e metterci un motore di una panda metano.. Uno spreco.. Per carità, va avanti, ma se avessi preso qualcosa di più piccolino, investendo in componenti di qualità te la godevi il doppio.. Però puoi vantanti di avere una TV da 60".. Si.. A 2 mt dal divano :asd

adesso questo tipo di persone ho imparato ad ignorarle, una volta mi ribolliva il sangue nelle vene.

amici: "ma cosa ti compri un PC così potente guarda col mio -CESSO DA MEDIAWORLD- faccio girare crysis come sul tuo"
... si, a 800x600.
amici: "ma cosa te ne fai di un telefono così, guarda anche sul mio ci va angry birds"
.....

è pieno di gente così, sono insopportabili, non capiscono la differenza tra i prodotti e non concepiscono perché pagare un prodotto informatico più di uno """""equivalente""""" (leggi: fa le stesse cose, ma peggio, molto peggio, talmente peggio che io piuttosto IO non le faccio)

Unrealizer
22-06-2013, 10:23
Proprio poco fa è venuto un mio zio a chiedermi un consiglio su un fisso da acquistare:
ha chiesto se ne avevo il tempo, l'ha chiesto per favore, mi ha detto chiaramente il target ed il budget, ed è un tipo che quando chiede a qualcuno un parere su qualcosa alla fine lo ascolta pure

è un piacere avere a che fare con gente così una volta tanto :O

legend2005
22-06-2013, 10:26
Proprio poco fa è venuto un mio zio a chiedermi un consiglio su un fisso da acquistare:
ha chiesto se ne avevo il tempo, l'ha chiesto per favore, mi ha detto chiaramente il target ed il budget, ed è un tipo che quando chiede a qualcuno un parere su qualcosa alla fine lo ascolta pure

è un piacere avere a che fare con gente così una volta tanto :O

già, ma chi alscolta e pian piano impara non arriva nemmeno al 2% ma se se ne trova qualcuno almeno si è invogliati ad aiutarli e spiegargli le cose

Wolfhwk
22-06-2013, 10:39
Certo che in un mondo pesantemente informatizzato è un po' controproducente il non voler aggiornarsi. Non dico essere un nerd, per carità, ma sapere un minimo di computer e reti non guasterebbe.
Le interfacce anti-imbecille sono solo un' illusione...bisogna sapere cosa si sta configurando.

Ho sentito da qualcuno la parola "cartella"?! :mbe:
Sono directory :O

giacomo_uncino
22-06-2013, 10:49
Ho sentito da qualcuno la parola "cartella"?! :mbe:
Sono directory :O

sssh! Scrivilo e dillo sottovoce sono termini troooopo difficili, rischi di provocare crisi di panico e sguardi vacui

meglio un rassicurante cartellina :O

Wolfhwk
22-06-2013, 10:55
:asd: :asd: :asd:

DarthFeder
22-06-2013, 10:58
Mi sono dimenticato di dirvi che martedì è arrivato il PC-boy in ufficio e mi ha cambiato il PC perché il mio ormai era da dismettere. Così sono passato da un HP con Pentium Dual Core E2xx 1.8GHz, 2GB RAM e VGA ovviamente integrata ad un Dell con i5 3470, 8GB RAM, VGA integrata ma non c'è paragone. La cosa divertente è che su ci hanno installato 7 x86 :asd:

inviato da Tablet Android

Krusty93
22-06-2013, 10:59
Alla fine rischierei di doverglielo pure cercare su internet, tanto originale non lo comprerebbe mai.
Be, finche si tratta di un link, è una cosa da 2 minuti a dir tanto.. Il problema è quanto chiedono poi il format, il backup e altre cose :)

nickmot
22-06-2013, 11:10
Stessa cosa chi continua ad usare e acquistare dvd al posto dei blu ray nonostante abbia tele full-HD di buone dimensioni (35-40 pollici e oltre).
La scusa è: "non ho il lettore blu ray" :doh: .

Vabbe, lasciali al DVD. Sono quelli che sono convinti di vedere meglio i canali SD solo perché il loro tv è FullHD ultra powah!
Non si accorgono della differenza ed è inutile tentare di fargli cambiare idea.

Per quanto riguarda chi chiede consiglio e poi compra un cesso vantandosene pure.
Non provate a dare giudizi solo loro nuovo carretto, l'unica risposta che otterreste sarebbe: "sei solo invidioso perché ho comprato qualcosa di uguale/migliore al tuo spendendo molto meno".
Questo si legge così: "sei un fesso che ha speso molto di più per nulla".
Nel l'ipotesi migliore rispondono: "ma a me va bene questo" quindi perché diamine chiedono consigli?

Poi c'è pure il caso opposto in cui tu consigli il minimo e questo si fa intortare dal commesso spendendo un'estate reazione per nulla. In quel caso... Beh! Meglio tacere!

malatodihardware
22-06-2013, 11:19
Dell con i5 3470, 8GB RAM, VGA integrata ma non c'è paragone. La cosa divertente è che su ci hanno installato 7 x86 :asd: ci sarà sicuramente qualche software 16BIT che si rifiuta di girare sull'X64..
Il meglio è stato quando stavo installando un software un po vetusto su un PC Windows 7 64BIT di un cliente, l'installer ovviamente non parte, contatto il produttore che mi dice (testuali parole): la versione che hanno loro non ricordo neanche se funziona su Windows XP..
Gli chiedo se hanno una versione più aggiornata per i 64BIT e mi dice che attualmente non è disponibile.
Allora armato di buona pazienza estraggo l'installer, posiziono i file nelle cartelle corrette e registro le DLL. Il software funziona alla perfezione anche su 64BIT, così creo un installer a 32BIT che mi può venir buono nel caso dovessero cambiare altri PC.

Cosa dite, posso rivendergli il loro stesso software in versione 64BIT? :D


Inviato dal mio MB525

Wolfhwk
22-06-2013, 11:20
Ma te allupatodihardware, che ruolo svolgi a lavoro?

Curiosità personale.

Unrealizer
22-06-2013, 11:21
già, ma chi alscolta e pian piano impara non arriva nemmeno al 2% ma se se ne trova qualcuno almeno si è invogliati ad aiutarli e spiegargli le cose

Infatti... comunque mi ha richiamato per un altro motivo e gli ho detto che il pc era pronto (basato su un A6-5400k), mi ha detto che dopo pranzo porta già i soldi per ordinarlo, più una percentuale per il mio disturbo :O

DarthFeder
22-06-2013, 11:31
ci sarà sicuramente qualche software 16BIT che si rifiuta di girare sull'X64..


Mi tocca usare ogni giorno di quei programmi che sembrano essere stati sviluppati sotto Windows 3.1... anzi, probabilmente soni veramente nati per 3.1 e i successivi aggiornamenti non hanno cambiato un gran che le cose...cavolo quanto odio questi gestionali aziendali

inviato da Tablet Android

Wolfhwk
22-06-2013, 11:51
Ieri ho sentito una segretaria affermare: "Che palle sti compiuter, era meglio quando si scriveva a carta e penna".

Alchè la mia risposta è stata esattamente questa: BWAHAHAHAHAHAHAHAHAH...

:asd:

malatodihardware
22-06-2013, 12:16
Ma te allupatodihardware, che ruolo svolgi a lavoro? Sistemista a 360° ma non disdegno SQL ;)

DarthFeder
22-06-2013, 12:29
Ieri ho sentito una segretaria affermare: "Che palle sti compiuter, era meglio quando si scriveva a carta e penna".

Alchè la mia risposta è stata esattamente questa: BWAHAHAHAHAHAHAHAHAH...

:asd:

Qui sono leggenda i racconti degli ormai pensionandi che hanno assistito all'informatizzazione dell'azienda senza ricevere alcuna formazione: stampavano interi database per ritagliarsi (letteralmente) un solo record e buttare via tutto il resto.
I migliori comunque restano quelli convinti di essere degli esperti :asd:
Il top è stato quando un tizio si lamentava di una formula di excel che "non funziona". Io non mi alzo nemmeno dalla scrivania e parto con le domande di routine: "Sicuro che l'hai scritta giusta? Hai messo l'uguale? Le parentesi? La sintassi è corretta...?"
Il tizio imperterrito: "si è tutto giusto, secondo me è un problema del SERVER"
Che c'entra il server con excel dio solo lo sa, ma va bene, mi alzo, butto l'occhio e leggo qualcosa tipo "soma,a1;b5). Me ne torno alla scrivania confermando al tizio che probabilmente è il server e consiglio di aprire un ticket con il call center :asd:

inviato da Tablet Android

Wolfhwk
22-06-2013, 12:56
Ah ah Bellissima :sbonk:

Wolfhwk
22-06-2013, 12:58
Sistemista a 360° ma non disdegno SQL ;)

Nice. ;)

Ilyich
22-06-2013, 13:20
ci sarà sicuramente qualche software 16BIT che si rifiuta di girare sull'X64..
Il meglio è stato quando stavo installando un software un po vetusto su un PC Windows 7 64BIT di un cliente, l'installer ovviamente non parte, contatto il produttore che mi dice (testuali parole): la versione che hanno loro non ricordo neanche se funziona su Windows XP..
Gli chiedo se hanno una versione più aggiornata per i 64BIT e mi dice che attualmente non è disponibile.
Allora armato di buona pazienza estraggo l'installer, posiziono i file nelle cartelle corrette e registro le DLL. Il software funziona alla perfezione anche su 64BIT, così creo un installer a 32BIT che mi può venir buono nel caso dovessero cambiare altri PC.

Cosa dite, posso rivendergli il loro stesso software in versione 64BIT? :D


Inviato dal mio MB525

per curiosità, come hai fatto a capire esattamente le cartelle corrette? :)

iK@rus
22-06-2013, 13:26
A proposito di Excel ricordo ancora la prima lezione di informatica aziendale alle superiori.. Dovevamo fare delle fatture in Excel e la prof disse:" mi raccomando ragazzi non usate la funzione unisci celle altrimenti non potrete più utilizzare gli operatori di somma etc".. Mi gelò il sangue XD

Wolfhwk
22-06-2013, 14:42
Branco di dilettanti perditempo, guardate cosa fa un vero nerd invece di andare al mare :O


http://i40.tinypic.com/n5iz9d.jpg




:sofico:

DooM1
22-06-2013, 15:21
A proposito di Excel ricordo ancora la prima lezione di informatica aziendale alle superiori.. Dovevamo fare delle fatture in Excel e la prof disse:" mi raccomando ragazzi non usate la funzione unisci celle altrimenti non potrete più utilizzare gli operatori di somma etc".. Mi gelò il sangue XD
Si beh la funzione unisci celle, meno la usi e meglio è.
Però la motivazione è veramente idiota, oltre che completamente falsa.
Se vuoi insegnare a non fare qualcosa, devi dare le giuste motivazioni, sennò poi a lungo termine ottieni l'effetto opposto.
Che insegnante idiota :doh:

E si comunque che spesso ho visto chi univa le celle invece di ingrandire semplicemente la colonna.
Trascinare il bordino del "pulsante" della colonna/riga è troppo complicato :(

nickmot
22-06-2013, 15:29
Branco di dilettanti perditempo, guardate cosa fa un vero nerd invece di andare al mare :O

http://i40.tinypic.com/n5iz9d.jpg

:sofico:

Rilancio! Notare sullo sfondo del mio notebook questo thread.
http://img.tapatalk.com/d/13/06/22/hahute3u.jpg

Ho ben 2 netbook in bulgaro da formattare, tutti e 2 con 1GB di ram e mi sono appena accorto che quando ho traslocato ho lasciato l'hdd con tutto il sw dai miei genitori... Sto cercando di recuperare la iso (da digital river) di win7 starter...
Ed ho solo il cell in tethering... Dico al vicino se mi riaccende il router?

Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p

Wolfhwk
22-06-2013, 15:33
Quel portatile bianco sulla tua scrivania ce l'ho in ditta, uguale pari pari :asd:

malatodihardware
22-06-2013, 15:40
per curiosità, come hai fatto a capire esattamente le cartelle corrette? :)Quando scompatti l'installer i file sono già divisi in base alla cartella di destinazione, mi è bastato cercare su un Windows XP la posizione del file specifico e il gioco è fatto.. :)
Comunque in linea di massima un software mette file nella C:\Programmi, C:\Programmi\File Comuni e le DLL nella system32 (syswow64 se a 32BIT su 64BIT)

malatodihardware
22-06-2013, 15:44
Allora non sono il solo a nerdare anche al sabato..

http://s16.postimg.org/v6vizuj05/SAM_9475.jpg (http://postimage.org/)

Notebook di mio fratello con l'HD andato, per fortuna aveva seguito i miei consigli e quindi aveva già un backup dei dati più importanti

PS: Ovviamente gli avevo fatto prendere un HP Elitebook con NBD Onsite, in 1 giorno mi hanno mandato il disco nuovo a casa (che comunque non userò perchè sfrutto l'occasione per metterci un bel SSD!)

iK@rus
22-06-2013, 15:58
LOL! Io niente pc oggi XD

http://img.tapatalk.com/d/13/06/22/qy3ysyta.jpg

Ilyich
22-06-2013, 16:58
Quando scompatti l'installer i file sono già divisi in base alla cartella di destinazione, mi è bastato cercare su un Windows XP la posizione del file specifico e il gioco è fatto.. :)
Comunque in linea di massima un software mette file nella C:\Programmi, C:\Programmi\File Comuni e le DLL nella system32 (syswow64 se a 32BIT su 64BIT)

grazie per la dritta, mi è capitato qualche volta di dover far partire qualche software non compatibile con il S.O., ma non si trattava di casi "estremi" come passare da Windows 3.1 a XP :D
alcune volte ho risolto con procedure meno ortodosse, ma altre volte ho dovuto desistere... grazie ancora ;)

malatodihardware
22-06-2013, 17:16
In questo modo comunque risolvi soltanto i problemi dei software che hanno un installer (tipicamente InstallShield) a 16BIT ma sono scritti a 32BIT, se un software è scritto a 16BIT a meno di emulatori o VM non riuscirai mai a farlo funzionare su un 64BIT

Ilyich
22-06-2013, 17:36
ok ma a parte i gestionali sopra citati ci sono ancora programmi scritti a 16 bit? :D

malatodihardware
22-06-2013, 17:46
Anche questo è vero.. :D

tecnologico
22-06-2013, 18:19
LOL! Io niente pc oggi XD

http://img.tapatalk.com/d/13/06/22/qy3ysyta.jpg

che roba è?

iK@rus
22-06-2013, 18:46
che roba è?

Navigatore satellitare blaupunkt travelpilot 100 al quale il proprietario aveva tentato di "aggiornare le mappe" incasinando tutto.. L'aggeggio fa girare di base WinCE dal quale poi si avvia il software di navigazione.. il problema è che le mappe originale mi pare arrivino solo fino al 2009...

nickmot
22-06-2013, 19:42
Argh!
Ho violato la regola numero 2?
Non ho ricontrollato il backup!
Indovinate che fine hanno fatto le foto del tizio a cui ho formato?

Ora devo appellarmi a qualche sw di recupero...
Ne conoscete di Free validi?

Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p

iK@rus
22-06-2013, 20:08
Argh!
Ho violato la regola numero 2?
Non ho ricontrollato il backup!
Indovinate che fine hanno fatto le foto del tizio a cui ho formato?

Ora devo appellarmi a qualche sw di recupero...
Ne conoscete di Free validi?

Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p

Io uso Recuva per recuperare tutti i file che la morosa cancella per sbaglio :D

nickmot
22-06-2013, 20:11
Io uso Recuva per recuperare tutti i file che la morosa cancella per sbaglio :D

Ok.. stavo gia' usando quello...

Ovviamente stasera mi gira tutto al contrario.. A parte altri piccoli disastri ho pure premuto annulla per sbaglio spostando il PC... Era oltre un ora che girava.

thegamba
22-06-2013, 20:18
Ok.. stavo gia' usando quello...

Ovviamente stasera mi gira tutto al contrario.. A parte altri piccoli disastri ho pure premuto annulla per sbaglio spostando il PC... Era oltre un ora che girava.

Non voglio dirti una cavolata, ma a me pere di aver usato getdataback per recuperare i dati che mio padre teneva su una chiavetta con fs danneggiato:boh: Però è a pagamento:(

nickmot
22-06-2013, 20:42
Non voglio dirti una cavolata, ma a me pere di aver usato getdataback per recuperare i dati che mio padre teneva su una chiavetta con fs danneggiato:boh: Però è a pagamento:(

Lo so... Quello lo avevo quando lavoravo in negozio... Mi ha dato delle belel soddisfazioni.

Vabbe... Vediamo che salta fuori, altrimenti sento se i miei ex colleghi mi fanno un favore.

fabiosk
22-06-2013, 21:13
Navigatore satellitare blaupunkt travelpilot 100 al quale il proprietario aveva tentato di "aggiornare le mappe" incasinando tutto.. L'aggeggio fa girare di base WinCE dal quale poi si avvia il software di navigazione.. il problema è che le mappe originale mi pare arrivino solo fino al 2009...

Vai con Tom Tom versione PDA e risolvi il problema... :)

Mighty Max
22-06-2013, 21:16
Argh!
Ho violato la regola numero 2?
Non ho ricontrollato il backup!
Indovinate che fine hanno fatto le foto del tizio a cui ho formato?

Ora devo appellarmi a qualche sw di recupero...
Ne conoscete di Free validi?

Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p

Prova anche photorec, l'ho usato l'ultima volta insieme a recuva, qualcuno si è improvvisato smanettone rasando il pc di un conoscente ed ovviamente il tutto è finito in mano a me... almeno son stato ricompensato con una torta formato famiglia, vendicandomi inoltre con l'improvvisato smanettone essendo il suo DM nelle sessioni di pathfinder (per chi non sapesse è un GdR "evoluzione" di D&D) :D

Wolfhwk
22-06-2013, 22:16
Nickmot, vai di getdataback o r-studio o stellar phoenix o file scavenger. Tutti molto validi.

iK@rus
22-06-2013, 23:05
Vai con Tom Tom versione PDA e risolvi il problema... :)

Si ho risolto così.. Rimanendo pure piacevolmente soddisfatto di come gira.. alla faccia del navigatore scrauso XD XD


iK@rus

fabiosk
23-06-2013, 00:06
Alla fine tutti quelli con WinCE hanno una buona memoria e Tom Tom non gira male.. Io l'ho fatto su un Mio, società mezza fallita e mappe antiche.. Ora va benissimo :)

malatodihardware
23-06-2013, 08:09
Nickmot, vai di getdataback o r-studio o stellar phoenix o file scavenger. Tutti molto validi.
Quoto per stellar phoenix e file scavenger, mi hanno salvato più di una volta.. Recuva & co non reggono minimamente il confronto con questi


Inviato dal mio MB525

iK@rus
23-06-2013, 09:39
Ne aveva chiesto uno agratis XD

Mi è successo solo due vite di usarlo.. Uno per colpa mia.. Si era rovinata la tavola di partizionamento e non mi vedeva più i file.. Ero alle prime armi con l'installazione di Mac su Pc XD

L'altra è stata alle 4 di mattina di un caldo giorno di luglio.. La mia ragazza stava scrivendo la tesi di laurea in video chiamata con una professoressa negli Stati Uniti.. Messa giù la chiamata Skype si è inchiodato il pc e lei ovviamente non aveva salvato tutte le modifiche... Così ho cercato di recuperare il file tmp... XD

nickmot
23-06-2013, 11:26
Sembrerebbe che recuva stia facendo un ottimo lavoro.
Ora devo solo selezionare le foto una ad una, evitando i millemila duplicati e le centinaia di migliaia di file temporanei che ha trovato...

Non saranno tutte, ma a giuducare dai doppioni non credo che le abbia mai veramente ricontrollate.

Grazie a tutti. Comunque credo che dopo questo darò una passata anche con stellar, mi sembra che il loro tool per le foto sia gratis

Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p

DarthFeder
23-06-2013, 12:54
Io ho sempre usato get data back. Costa, ma cavoli se funziona....mi ha sempre recuperato tutto quanto da dischi dati ormai per spacciati: formattoni, partizionamenti a caso, format e installazione di Windows sopra, dischi rotti o morenti...lo si lascia la una notte a rimuginare e la mattina dopo hai tutti i tuoi dati indietro


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Ilyich
23-06-2013, 20:02
confermo, GetDataBack è fenomenale. Mi ha sempre recuperato tutto, una volta, qualche mese fa, ho eraso per sbaglio la partizione dati... oltre 250 GB di musica, foto, documenti vari, iso... mi ha recuperato fino all'ultimo txt :)

TRUTEN
23-06-2013, 21:13
ci sarà sicuramente qualche software 16BIT che si rifiuta di girare sull'X64..
Il meglio è stato quando stavo installando un software un po vetusto su un PC Windows 7 64BIT di un cliente, l'installer ovviamente non parte, contatto il produttore che mi dice (testuali parole): la versione che hanno loro non ricordo neanche se funziona su Windows XP..
Gli chiedo se hanno una versione più aggiornata per i 64BIT e mi dice che attualmente non è disponibile.
Allora armato di buona pazienza estraggo l'installer, posiziono i file nelle cartelle corrette e registro le DLL. Il software funziona alla perfezione anche su 64BIT, così creo un installer a 32BIT che mi può venir buono nel caso dovessero cambiare altri PC.

Cosa dite, posso rivendergli il loro stesso software in versione 64BIT? :D


Inviato dal mio MB525
Questo problema l'ho avuto pure io: come hai fatto a ricrearti l'installer dopo tutto l'ambaradam?

checo
24-06-2013, 07:21
Vabbe, lasciali al DVD. Sono quelli che sono convinti di vedere meglio i canali SD solo perché il loro tv è FullHD ultra powah!
Non si accorgono della differenza ed è inutile tentare di fargli cambiare idea.



son quelli che sono conviti che le tv led siano meglio e si veda meglio(edgeled sia chiaro)

io ho una lg da 32 pollici fhd di 5 anni fa circa.
un mio amico si prende un lg da mettere in camera cira 3 anni dopo, ed è un modello uguale al mio esteticamente, solo che dice di soffrire di effetto schia e mi chiede

"la tua come è di lg"

al che gli fico che è f-hd 32 pollici e che di scie non he ho viste

al che la fatidica domanda

"lcd o led"? e io cioè?
"la mia è led" a ok la mia no
"allora è lcd" a vabbè la tua chissà che tecnologia usa :muro: :muro:

checo
24-06-2013, 07:26
ok ma a parte i gestionali sopra citati ci sono ancora programmi scritti a 16 bit? :D

gestione del timbracartellini in dos vale?

malatodihardware
24-06-2013, 07:27
Questo problema l'ho avuto pure io: come hai fatto a ricrearti l'installer dopo tutto l'ambaradam?Quello è il minimo dei problemi, basta un software che crea pacchetti di setup.. :)
Tra i gratuiti preferisco Inno_Setup

TRUTEN
24-06-2013, 09:58
No ma a me bastava ricreare l'installer. Come te ho migrato programmi su x64 quando in teoria non si poteva ma non mi era venuto in mente di farmi un installer ad hoc (solo dei normali appunti su come ho fatto).

Grazie.

deddy84ai
26-06-2013, 06:32
Premetto che non ho nessun titolo in ambito informatico, e che faccio tutt'altro mestiere, ma con la sola passione (e qualche ricerca sul web) mi sono montato un bel pc gaming (i5, hd7870, 8gb ram) sotto gli occhi sbalorditi di amici e parenti.

Collega: ho il notebook c2d, ram 512mb, lentissimo potresti guardarci?
Io: ok portamelo insieme all'ali... (meglio specificare)
Pieno di crapware, mooolti virus e hdd frammentato.
Eseguito backup 15gb di dati, aumentata ram a 2gb, pulizia ventole e affini (ho tolto chili di polvere) installazione pulita di xp, driver vari, avira, firefox, OpenOffice ecc...
Riconsegnato dopo 3 gg, con mia grandissima sorpresa mi ha dato 80€ di sua iniziativa!

Mio zio: solito notebook impestato di schifezze... Dopo la 3za volta gli ho chiesto 50€. Stranamente il suo notebook non ha più avuto problemi

GT-i9305 - tapatalk 4 beta

gianmarco_roma
26-06-2013, 21:49
Premetto che non ho nessun titolo in ambito informatico, e che faccio tutt'altro mestiere, ma con la sola passione (e qualche ricerca sul web) mi sono montato un bel pc gaming (i5, hd7870, 8gb ram) sotto gli occhi sbalorditi di amici e parenti.

Collega: ho il notebook c2d, ram 512mb, lentissimo potresti guardarci?
Io: ok portamelo insieme all'ali... (meglio specificare)
Pieno di crapware, mooolti virus e hdd frammentato.
Eseguito backup 15gb di dati, aumentata ram a 2gb, pulizia ventole e affini (ho tolto chili di polvere) installazione pulita di xp, driver vari, avira, firefox, OpenOffice ecc...
Riconsegnato dopo 3 gg, con mia grandissima sorpresa mi ha dato 80€ di sua iniziativa!

Mio zio: solito notebook impestato di schifezze... Dopo la 3za volta gli ho chiesto 50€. Stranamente il suo notebook non ha più avuto problemi

GT-i9305 - tapatalk 4 beta

sono piccole soddisfazioni che rendono fieri di se stessi :) ;)

san80d
26-06-2013, 23:46
Mio zio: solito notebook impestato di schifezze... Dopo la 3za volta gli ho chiesto 50€. Stranamente il suo notebook non ha più avuto problemi

Io ho una zia che ogni 3x4 mi chiamava per problemi vari sul suo notebook, pero' mi andava bene, ogni tot di chiamate mi dava un cinquantino. Del tipo, zia forse hai questo problema perché ti e' caduto per terra, e lei "ma perché se cade per terra si può rompere?".

fabiosk
27-06-2013, 05:34
La prossima volta dille che si rompe se cade "solo" da 50esimo piano :p

Una mia cliente ha problemi con la posta, non le funziona più il filtro "antispasm".. Come posso fare? :(

san80d
27-06-2013, 10:14
La prossima volta dille che si rompe se cade "solo" da 50esimo piano

Ma forse direbbe la stessa cosa, pretendendo di trovarlo integro anche dopo il volo.

roccia1234
27-06-2013, 10:53
son quelli che sono conviti che le tv led siano meglio e si veda meglio(edgeled sia chiaro)

io ho una lg da 32 pollici fhd di 5 anni fa circa.
un mio amico si prende un lg da mettere in camera cira 3 anni dopo, ed è un modello uguale al mio esteticamente, solo che dice di soffrire di effetto schia e mi chiede

"la tua come è di lg"

al che gli fico che è f-hd 32 pollici e che di scie non he ho viste

al che la fatidica domanda

"lcd o led"? e io cioè?
"la mia è led" a ok la mia no
"allora è lcd" a vabbè la tua chissà che tecnologia usa :muro: :muro:

Magari la sua è oled :O


:asd:

checo
27-06-2013, 11:04
Magari la sua è oled :O


:asd:

organic perchè fa cacare!

Dumah Brazorf
27-06-2013, 11:10
Una mia cliente ha problemi con la posta, non le funziona più il filtro "antispasm".. Come posso fare? :(

Voltaren in soluzione iniettabile.

goriath
27-06-2013, 12:25
Scusate, faccio un piccolo strappo visto che avete tirato fuori l'argomento ed io stavo proprio guardando in giro.

Ma gli edge led fanno davvero così cacare? No, mi rendo conto voglio dire...
Ma stavo guardando la gamma di televisori della SONY ad esempio, ed in un modo o nell'altro sono tutti illuminati a LED, solo che per arrivare a quelli full LED bisogna tirare fuori svariati soldoni per TV ENORMI FULL HD, 3D (ecchissenefrega) ecc ecc ...
La maggioranza dei televisori è invece illuminata da LED perimetrali.
Quindi chiedo: dato che sembra ormai uno standard adottato (almeno da SONY) questi edge led, oggi, fanno davvero così schifo come quando ne sentii parlare qualche anno fa (a meno di non essere full led) quando dirottai la mia scelta su un classico LCD illuminato a CCFL?

checo
27-06-2013, 12:30
Scusate, faccio un piccolo strappo visto che avete tirato fuori l'argomento ed io stavo proprio guardando in giro.

Ma gli edge led fanno davvero così cacare? No, mi rendo conto voglio dire...
Ma stavo guardando la gamma di televisori della SONY ad esempio, ed in un modo o nell'altro sono tutti illuminati a LED, solo che per arrivare a quelli full LED bisogna tirare fuori svariati soldoni per TV ENORMI FULL HD, 3D (ecchissenefrega) ecc ecc ...
La maggioranza dei televisori è invece illuminata da LED perimetrali.
Quindi chiedo: dato che sembra ormai uno standard adottato (almeno da SONY) questi edge led, oggi, fanno davvero così schifo come quando ne sentii parlare qualche anno fa (a meno di non essere full led) quando dirottai la mia scelta su un classico LCD illuminato a CCFL?
dipende, io piuttosto di una edge led meglio una tradizionale, ma il marketing fa pensare il contrario

Ilyich
27-06-2013, 12:33
scusate se mi intrometto pure io, ma a questo punto colgo la palla al balzo: ma sostanzialmente quali sono le differenze tra una TV LCD tradizionale, TV LCD-LED o EDGE LED? le differenze si ripercuotono anche sui monitor da pc?

goriath
27-06-2013, 12:41
dipende, io piuttosto di una edge led meglio una tradizionale, ma il marketing fa pensare il contrario

È quello che penso anche io, ma la mia riflessione è molto semplice. Possibile che uno debba spendere 1500 euro per un televisore decente (almeno sulla carta)? Una volta con 500-750 euro prendevi una TV di medio livello e di tutto rispetto, che magari spesso e volentieri era la migliore per quella diagonale (oggi si passa da un 32" minimo che fa cacare ad un 42" che fa cacare uguale)...

Se io dovessi cambiare TV oggi sarei rovinato dato che il massimo che posso prendere per questioni di spazio è un 32". Forse un 37" ma sembra un taglio estinto.

checo
27-06-2013, 12:44
scusate se mi intrometto pure io, ma a questo punto colgo la palla al balzo: ma sostanzialmente quali sono le differenze tra una TV LCD tradizionale, TV LCD-LED o EDGE LED? le differenze si ripercuotono anche sui monitor da pc?

la differenza sta nell' illuminazione del pannello

lcd tradizionale ha dietro dei neon
lcd edge led ha dei led ai lati
lcd full led ha dietro dei led

se si illumina il pannello laterlamente non si ha una illuminazione 100% uniforme, spesso anzi c'è leffetto mucca ovvero a schermo scuro vedi delle belle macchie chiare tipo
http://tecnoblog.girlpower.it/wp-content/uploads/2011/03/clouding.jpeg

jotaro75
27-06-2013, 12:46
scusate se mi intrometto pure io, ma a questo punto colgo la palla al balzo: ma sostanzialmente quali sono le differenze tra una TV LCD tradizionale, TV LCD-LED o EDGE LED? le differenze si ripercuotono anche sui monitor da pc?
lcd è illuminata da una "lampada"(un po come i vecchi catodici), edge led l'illuminazione è prodotta da led posizionati perimetralmente allo schermo, full led i led sono posti dietro tutto lo schermo.
Rispondendo al precedente utente...io sinceramente ho un edge led sony dell'anno scorso e tutta sta bassa qualità degli edge led non la vedo(non dico che non ci sia, sicuramente sono meglio i full led visto che così l'illuminazione è distribuita omogeneamente dico solo che secondo me l'occhio dell'uomo medio non è così allenato/attento da vedere tutta questa differenza)

checo
27-06-2013, 12:49
lcd è illuminata da una "lampada"(un po come i vecchi catodici), edge led l'illuminazione è prodotta da led posizionati perimetralmente allo schermo, full led i led sono posti dietro tutto lo schermo.
Rispondendo al precedente utente...io sinceramente ho un edge led sony dell'anno scorso e tutta sta bassa qualità degli edge led non la vedo(non dico che non ci sia, sicuramente sono meglio i full led visto che così l'illuminazione è distribuita omogeneamente dico solo che secondo me l'occhio dell'uomo medio non è così allenato/attento da vedere tutta questa differenza)

dipende anche da cosa e come guardi la tv.

io non la guardo mai al buio, quindi soffrisse anche di clouding me ne accorgerei poco, uno che la guarda al buio se ne accorge subito.
ovvio non mentre guardi il tg, ma se guardi un bel film, maghari un po dark a metà film ti sei rotto le balle di vedere a macchie

Ilyich
27-06-2013, 12:49
ed un monitor IPS come va a posizionarsi in tutto ciò?

goriath
27-06-2013, 13:07
lcd è illuminata da una "lampada"(un po come i vecchi catodici), edge led l'illuminazione è prodotta da led posizionati perimetralmente allo schermo, full led i led sono posti dietro tutto lo schermo.
Rispondendo al precedente utente...io sinceramente ho un edge led sony dell'anno scorso e tutta sta bassa qualità degli edge led non la vedo(non dico che non ci sia, sicuramente sono meglio i full led visto che così l'illuminazione è distribuita omogeneamente dico solo che secondo me l'occhio dell'uomo medio non è così allenato/attento da vedere tutta questa differenza)

Attenzione però che i CRT (Cathode-Ray Tube) non hanno delle "lampade" che li illuminano. Sostanzialmente si tratta di un cannone elettronico che spara un fascio di elettroni che vanno ad "eccitare" i fosfori depositati sul fondo del tubo (schermo). Questi si "accendono" illuminandosi come tanti punti; il loro reticolato compone l'immagine che vediamo. In realtà con le dovute differenze, un OLED potrebbe essere la controparte moderna di un CRT.
Grazie per la testimonianza. Che modello è il tuo TV?

checo
27-06-2013, 13:25
ed un monitor IPS come va a posizionarsi in tutto ciò?

cosa centra con la retroilluminazione?

Wolfhwk
27-06-2013, 13:52
Attenzione però che i CRT (Cathode-Ray Tube) non hanno delle "lampade" che li illuminano. Sostanzialmente si tratta di un cannone elettronico che spara un fascio di elettroni che vanno ad "eccitare" i fosfori depositati sul fondo del tubo (schermo). Questi si "accendono" illuminandosi come tanti punti; il loro reticolato compone l'immagine che vediamo. In realtà con le dovute differenze, un OLED potrebbe essere la controparte moderna di un CRT.


Se anteponevi al post "Per tua informazione..." eri Sheldon Cooper in persona. :asd:

goriath
27-06-2013, 14:01
Se anteponevi al post "Per tua informazione..." eri Sheldon Cooper in persona. :asd:

Preferisco The IT Crowd a TBBT:O

:asd:

esse09
27-06-2013, 14:17
Gia' che si parla di TV... la Sony ha fatto stampare sulle unghie dei tennisti a Winbledon dei mini messaggi pubblicitari... poi sta filmando in 4K un po' di scene cosi' che i fortunati possessori di un tv 4K potranno vedere quel dettaglio :D
Marketing POWAAA!

Giuss
27-06-2013, 14:30
E' molto diffusa l'usanza degli utenti di chiamare i televisori a "LCD" e a "LED" come se fossero cose diverse, ma in realtà cambia solo il tipo di retroilluminazione.

Io ho un plasma e quindi non mi pongo il problema :)

nickmot
27-06-2013, 14:40
E' molto diffusa l'usanza degli utenti di chiamare i televisori a "LCD" e a "LED" come se fossero cose diverse, ma in realtà cambia solo il tipo di retroilluminazione.

Io ho un plasma e quindi non mi pongo il problema :)

Tutta colpa del marketing di un certo marchio koreano che inizia per S...
Hanno spacciato TV con problemi di uniformità della retroilluminazione e audio scandoloso come la nuova super iper mega tecnologia, li hanno fatti taaaaanto sottili ed hanno detto che son più belli e moderni.
Alla fine pure gli altri si son dovuti adeguare altrimenti non vendevano più nemmeno mezza TV perchè erano vecchi e spessi...

Giusto per tornare in tema e far capire cosa combina il marketing su persone poco informate...
Ovviamente tocca a noi poi rimediare alle pataccate!
"Senti tu che te ne intendi... Ho preso il nuovo TV super figo sottiletta kraft ma non si sente un tubo e non posso sentire i litigi di maria de filippi. Non è che mi ci daresti un'occhiata?"

checo
27-06-2013, 14:48
Gia' che si parla di TV... la Sony ha fatto stampare sulle unghie dei tennisti a Winbledon dei mini messaggi pubblicitari... poi sta filmando in 4K un po' di scene cosi' che i fortunati possessori di un tv 4K potranno vedere quel dettaglio :D
Marketing POWAAA!
sul serio? imho più per pubblicizzare le tv seve per pubblicizzare le loro telecamere

Ilyich
27-06-2013, 15:04
cosa centra con la retroilluminazione?

forse ho espresso male la domanda... intendevo chiedere se un monitor IPS ha una qualche correlazione con la tipologia di illuminazione utilizzata o se può adottarle indifferentemente tutte e tre...

Giuss
27-06-2013, 15:09
Tutta colpa del marketing di un certo marchio koreano che inizia per S...
Hanno spacciato TV con problemi di uniformità della retroilluminazione e audio scandoloso come la nuova super iper mega tecnologia, li hanno fatti taaaaanto sottili ed hanno detto che son più belli e moderni.
Alla fine pure gli altri si son dovuti adeguare altrimenti non vendevano più nemmeno mezza TV perchè erano vecchi e spessi...

Giusto per tornare in tema e far capire cosa combina il marketing su persone poco informate...
Ovviamente tocca a noi poi rimediare alle pataccate!
"Senti tu che te ne intendi... Ho preso il nuovo TV super figo sottiletta kraft ma non si sente un tubo e non posso sentire i litigi di maria de filippi. Non è che mi ci daresti un'occhiata?"


Infatti la cosa che sento dire più spesso è che "LCD"=schifo e "LED"=buono senza neanche pensare a tutte le altre caratteristiche del prodotto.

Per l'audio sono tutti un pò così, del resto se non c'è spazio per metterci degli altoparlanti degni di questo nome, miracoli non se ne possono fare.

goriath
27-06-2013, 15:13
Tutta colpa del marketing di un certo marchio koreano che inizia per S...
Hanno spacciato TV con problemi di uniformità della retroilluminazione e audio scandoloso come la nuova super iper mega tecnologia, li hanno fatti taaaaanto sottili ed hanno detto che son più belli e moderni.
Alla fine pure gli altri si son dovuti adeguare altrimenti non vendevano più nemmeno mezza TV perchè erano vecchi e spessi...

Giusto per tornare in tema e far capire cosa combina il marketing su persone poco informate...
Ovviamente tocca a noi poi rimediare alle pataccate!
"Senti tu che te ne intendi... Ho preso il nuovo TV super figo sottiletta kraft ma non si sente un tubo e non posso sentire i litigi di maria de filippi. Non è che mi ci daresti un'occhiata?"

Sì ma onestamente, loro hanno colpa fino ad un certo punto. Riagganciandomi a ciò che dicevo più sopra, ad esempio, l'audio degli LCD (a parte rare eccezioni) è sempre stato scandaloso. Come dicevo, stavo vedendo alcuni SONY super sottili, con questo mondo e quell'altro ma:

-Sono edge led con tutti i sospetti del caso
-Comparto audio da ridere (5W+5W per 32" o 8W+8W per 42")
Il mio vecchio Toshiba 32" del 2008 ha 10W+10W ed all'epoca era un lusso
-Parco connessioni praticamente inesistente (dimmi che ci faccio con 2 HDMI nel 2013 - Ho un Pioneer 26" del 2007 che ha 2 sole HDMI e lo trovo giustificabile)

Insomma, quando è il mercato a proporti dei prodotti di m3rda, non è che c'è poi molto da fare.

Onestamente boh:stordita:

LuPellox85
27-06-2013, 15:17
Sì ma onestamente, loro hanno colpa fino ad un certo punto. Riagganciandomi a ciò che dicevo più sopra, ad esempio, l'audio degli LCD (a parte rare eccezioni) è sempre stato scandaloso. Come dicevo, stavo vedendo alcuni SONY super sottili, con questo mondo e quell'altro ma:

-Sono edge led con tutti i sospetti del caso
-Comparto audio da ridere (5W+5W per 32" o 8W+8W per 42")
Il mio vecchio Toshiba 32" del 2008 ha 10W+10W ed all'epoca era un lusso
-Parco connessioni praticamente inesistente (dimmi che ci faccio con 2 HDMI nel 2013 - Ho un Pioneer 26" del 2007 che ha 2 sole HDMI e lo trovo giustificabile)

Insomma, quando è il mercato a proporti dei prodotti di m3rda, non è che c'è poi molto da fare.

Onestamente boh:stordita:

Sarà che ormai chi ha tv di fascia alta ha anche un sintoampli e quindi in effetti di hdmi sulla tv ne colleghi una :P

hibone
27-06-2013, 15:25
Gia' che si parla di TV... la Sony ha fatto stampare sulle unghie dei tennisti a Winbledon dei mini messaggi pubblicitari... poi sta filmando in 4K un po' di scene cosi' che i fortunati possessori di un tv 4K potranno vedere quel dettaglio :D
Marketing POWAAA!

:asd: :asd:

Le ironie del multimedia...
Già con i broadcast PAL e NTSC dovevano usare trucchi e filtri per nascondere i difetti estetici dei soggetti inquadrati... Mi chiedo che si inventeranno col 4k.

La diagonale delle TV cresce al passare degli anni, ma diminuiscono le dimensioni delle case, per cui ci ritroveremo a dover tenere la tv in corridoio o ad usare le lenti fisheye...

Ma soprattutto si inventano una pletora di sigle diverse per diversificare prodotti identici tra loro, al punto che nel 90% dei casi i commessi dei negozi non sanno che cavolo inventarsi quando gli chiedi che differenza c'è tra la tecnologia x e y...

Pensassero a produrre film con una trama al posto delle demo in computer graphics che presentano oggi e scommetto che il mercato sarebbe meno asfittico.

PS:
qualcuno ha una TV funzionante con più di 20 anni al giorno d'oggi?

checo
27-06-2013, 15:27
Sì ma onestamente, loro hanno colpa fino ad un certo punto. Riagganciandomi a ciò che dicevo più sopra, ad esempio, l'audio degli LCD (a parte rare eccezioni) è sempre stato scandaloso. Come dicevo, stavo vedendo alcuni SONY super sottili, con questo mondo e quell'altro ma:

-Sono edge led con tutti i sospetti del caso
-Comparto audio da ridere (5W+5W per 32" o 8W+8W per 42")
Il mio vecchio Toshiba 32" del 2008 ha 10W+10W ed all'epoca era un lusso
-Parco connessioni praticamente inesistente (dimmi che ci faccio con 2 HDMI nel 2013 - Ho un Pioneer 26" del 2007 che ha 2 sole HDMI e lo trovo giustificabile)

Insomma, quando è il mercato a proporti dei prodotti di m3rda, non è che c'è poi molto da fare.

Onestamente boh:stordita:

inffatti la mia vecchia "lcd" ha 10W+10W 3 hdmi 1 uscita ottca, usb in dove ci attacco l'hd, e fa da media player pure per i mkv
più ingressocomponent av1 e 2 scart
slot cam ed è full hd, pensa te che mi frega di led, 3d e boiate varie

nickmot
27-06-2013, 15:45
inffatti la mia vecchia "lcd" ha 10W+10W 3 hdmi 1 uscita ottca, usb in dove ci attacco l'hd, e fa da media player pure per i mkv
più ingressocomponent av1 e 2 scart
slot cam ed è full hd, pensa te che mi frega di led, 3d e boiate varie

Quindi il mio è un marziano...
LCD Edge LED 3D con 4HDMI, component, 1 scart, uscita cuffie standard, ingresso VGA + ingresso audio con jack, LAN, WiFi, 2 USB, lettore SD, slot CAM ed uscita ottica audio.
Ah il sistema autdio integrato è 12Wx2 (RMS).

goriath
27-06-2013, 15:47
Quindi il mio è un marziano...
LCD Edge LED 3D con 4HDMI, component, 1 scart, uscita cuffie standard, ingresso VGA + ingresso audio con jack, LAN, WiFi, 2 USB, lettore SD, slot CAM ed uscita ottica audio.
Ah il sistema autdio integrato è 12Wx2 (RMS).

Che TV è?:sofico:

nickmot
27-06-2013, 15:55
Che TV è?:sofico:

Non ridere...

Philips Design Line 42PDL7906 (http://www.philips.it/c/televisori/designline-edge-dgtv-easy-3d-da-107-cm-42-pollici-42pdl7906m_08/prd/it/;jsessionid=2D0276AB32F02AAB76DC4E984DAB3852.app102-drp4)

Lo so che è un fascia media venduto a caro prezzo, ma l'ho preso in grande offerta ed era l'unico che appagava esteticamente la moglie (il mitico WAF sul quale dovremmo aprire un capitolo quando si parla di consigli per acquisti che ci vengono richiesti).

LuPellox85
27-06-2013, 16:03
Non ridere...

Philips Design Line 42PDL7906 (http://www.philips.it/c/televisori/designline-edge-dgtv-easy-3d-da-107-cm-42-pollici-42pdl7906m_08/prd/it/;jsessionid=2D0276AB32F02AAB76DC4E984DAB3852.app102-drp4)

Lo so che è un fascia media venduto a caro prezzo, ma l'ho preso in grande offerta ed era l'unico che appagava esteticamente la moglie (il mitico WAF sul quale dovremmo aprire un capitolo quando si parla di consigli per acquisti che ci vengono richiesti).

le cornici bianche sulle tv sono concettualmente sbagliate:stordita:

Unrealizer
27-06-2013, 16:11
PS:
qualcuno ha una TV funzionante con più di 20 anni al giorno d'oggi?

Io, ho un vecchio CRT Grundig da 19" in stanza vecchio di 23 anni, a cui tengo collegati soltanto lo SNES ed il Nintendo 64 :D

nickmot
27-06-2013, 16:23
le cornici bianche sulle tv sono concettualmente sbagliate:stordita:

A meno che il tuo TV non sia un EDGE con pannello IPS e profondità del nero scarsa (con relativa ricaduta di contrasto) e pure un conetto di luce da sistemare.
Nel qual caso servono taaaanto a nascondere il difetto.

esse09
27-06-2013, 16:45
sul serio? imho più per pubblicizzare le tv seve per pubblicizzare le loro telecamere

http://www.engadget.com/2013/06/24/sony-puts-micro-ads-on-wimbledon-player/

DooM1
27-06-2013, 16:59
Non ridere...
Che ha di strano quella TV? Non ho capito???
Vabbé che quella del ragazzo del computer sia una maledizione, ma non facciamo gli sboroni, sennò ce la meritiamo pure :p

thegiox
27-06-2013, 17:14
ragazzuoli... torniamo in topic, grazie.

nickmot
27-06-2013, 17:16
Che ha di strano quella TV? Non ho capito???
Vabbé che quella del ragazzo del computer sia una maledizione, ma non facciamo gli sboroni, sennò ce la meritiamo pure :p

Nessuna sboronata anzi!
Il non ridere era dovuto al fatto che è un TV che nessun appassionato comprerebbe mai ed, anzi, se la vedesse si metterebbe a ridere.
Io l'ho preso solo perché era l'unico che piaceva alla moglie ed era in offerta.
Un fascia media impacchettato in un case più stiloso e venduto a prezzo maggiorato.
Era solo per controbattere al fatto che i tv sottili deficitano di connessioni... Quello è l'ultimo dei loro problemi!

Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p

DooM1
27-06-2013, 17:40
Eh ok, ma non mi sembra così pessima insomma:
"LCD Edge LED 3D con 4HDMI, component, 1 scart, uscita cuffie standard, ingresso VGA + ingresso audio con jack, LAN, WiFi, 2 USB, lettore SD, slot CAM ed uscita ottica audio."
Cosa le manca di così importante?
Alla fine ognuno si compra quello che vuole, per l'esigenza, anche estetica, c'è chi ci tiene, io lo rispetto.
Mi dà più fastidio vedere una smartTV usata come una TV normale, con 4 porte HDMI vuote.

Tentando anche di tornare IT, quando qualcuno compra qualcosa, che per un appassionato fa pure ridere, ma è adeguato all'utilizzo dell'utente, io rispetto la scelta.
Certo poi non deve venire a lamentarsi a me, dopo che magari inizialmente gli avevo pure consigliato, che il nuovo aggeggio economico non fa certe cose.

Ultimamente mi chiedono consigli sugli acquisti, e io subito chiedo il budget.
Per il 99% delle risposte che ottengo, la contro-risposta adeguata è:
- "si ma per comprare il modello più economico non hai bisogno del mio consiglio"; se vuoi ti do il consiglio per un rapporto qualità prezzo buono, e un apparecchio funzionale, ma per il modello più economico guarda i volantini.

Wolfhwk
27-06-2013, 18:06
Preferisco The IT Crowd a TBBT:O

:asd:

Eresia :O
Bazinga! :asd:

Plax86
27-06-2013, 19:56
Io, ho un vecchio CRT Grundig da 19" in stanza vecchio di 23 anni, a cui tengo collegati soltanto lo SNES ed il Nintendo 64 :D
grande! ;)

giacomo_uncino
27-06-2013, 21:37
Io, ho un vecchio CRT Grundig da 19" in stanza vecchio di 23 anni, a cui tengo collegati soltanto lo SNES ed il Nintendo 64 :D

Nordmende 18'' del 1986 :O

e per tornare in tema del tread: l'ultima "sistemazione" mi è durata meno di 24 ore, sistemo il pc format più cura certosina per i programmi e i dati salvati. Il giorno dopo mi chiamano in quanto il pc è lento........... browser impestato di barre, prima pagina cambiata e sostanzialmente immodificabile senza perderci del tempo ............. parecchio tempo :muro: e avevo pure impostato i diversi utenti con privilegi limitati per evitare rogne

Ilyich
28-06-2013, 08:47
:eekk: :eekk: :eekk:


glielo hai tirato in testa almeno???

!fazz
28-06-2013, 09:00
Nordmende 18'' del 1986 :O

e per tornare in tema del tread: l'ultima "sistemazione" mi è durata meno di 24 ore, sistemo il pc format più cura certosina per i programmi e i dati salvati. Il giorno dopo mi chiamano in quanto il pc è lento........... browser impestato di barre, prima pagina cambiata e sostanzialmente immodificabile senza perderci del tempo ............. parecchio tempo :muro: e avevo pure impostato i diversi utenti con privilegi limitati per evitare rogne

questo è uno dei motivi per cui di solito, per i clienti più affezionati (aka che mi chiamano + volte) e con grossi indici di PEBKAC mi tengo una copia del sistema pulito sul nas così in caso di problemi non ci smeno troppo tempo e sostanzialmente io non devo fare nulla se non infilare un cd e dedicarmi ad un altra macchina

roccia1234
28-06-2013, 09:03
Nordmende 18'' del 1986 :O

e per tornare in tema del tread: l'ultima "sistemazione" mi è durata meno di 24 ore, sistemo il pc format più cura certosina per i programmi e i dati salvati. Il giorno dopo mi chiamano in quanto il pc è lento........... browser impestato di barre, prima pagina cambiata e sostanzialmente immodificabile senza perderci del tempo ............. parecchio tempo :muro: e avevo pure impostato i diversi utenti con privilegi limitati per evitare rogne

:eek:

Come diavolo hanno fatto?!? :doh:

Babxbba
28-06-2013, 09:15
Se avessi fatto la stessa domanda un paio di mesi fa avrei potuto narrarti della tv che ha quasi la mia stessa età (27 anni), che ha fatto una finaccia dopo essere stata usata come trampolino dalla micia più grande per arrivare sopra l' armadio.

P.S.:


e per tornare in tema del tread: l'ultima "sistemazione" mi è durata meno di 24 ore, sistemo il pc format più cura certosina per i programmi e i dati salvati. Il giorno dopo mi chiamano in quanto il pc è lento........... browser impestato di barre, prima pagina cambiata e sostanzialmente immodificabile senza perderci del tempo ............. parecchio tempo :muro: e avevo pure impostato i diversi utenti con privilegi limitati per evitare rogne

i sommi Utonti hanno un dono per queste cose, riescono in cose che noi tennici neanche possiamo immaginare...

thegiox
28-06-2013, 09:24
:eek:

Come diavolo hanno fatto?!? :doh:

beh, in studio da noi è la terza volta in un anno che formatto e reinstallo tutto sul pc di una mia collega... virus su virus, malware, casini... ancora devo capire cosa cacchio combini :doh: seriamente, quanti anni è che non prendete un virus?

ombra666
28-06-2013, 09:38
beh, in studio da noi è la terza volta in un anno che formatto e reinstallo tutto sul pc di una mia collega... virus su virus, malware, casini... ancora devo capire cosa cacchio combini :doh: seriamente, quanti anni è che non prendete un virus?

io fino all'ultimo format (dovuto a installazione ssd, quindi più che format direi ripartenza da os pulito con nuova installazione) sono stato anni senza antivirus. Mai preso niente. solo recentemente ho messo uno di quei antivirus gratuiti, tanto per...

san80d
28-06-2013, 09:46
i sommi Utonti hanno un dono per queste cose, riescono in cose che noi tennici neanche possiamo immaginare...

Avranno poteri magici, sono in grado di incasinare un pc anche solo con lo sguardo.

nickmot
28-06-2013, 09:47
Non formatto da boh?
Sul fisso ho sempre vista installato, messo più o meno in concomitanza con il suo primo sp.
Da quando mi sono trasferito è in mano a mio padre (che clicka su qualunque banner) quindi so già cosa mi aspetta quando ne rientrerò in possesso (credo mai, il comune deve assegnarmi un civico, poi la Telecom si deve muovere per fare gli scavi infine farmi attivare linea ed ADSL).
Povero pc, l'ultima volta che l'ho acceso impiegava minuti a bootare.

franksisca
28-06-2013, 09:54
io fino all'ultimo format (dovuto a installazione ssd, quindi più che format direi ripartenza da os pulito con nuova installazione) sono stato anni senza antivirus. Mai preso niente. solo recentemente ho messo uno di quei antivirus gratuiti, tanto per...

l'ultimo antivirus che ho installato su un mio pc era avira 2008!!!

Al massimo qualche volta ho installato spybot e antimalware ma perchè mi servivano cose strane e quindi sapevo che ero a rischio.

la cosa bella è che quando mi capita di passare da qualche amico per portargli film o roba del genere mi fanno "ma la tua chiavetta è pulita" e la mia faccia più o meno è questa :mbe: :mbe: :mbe:

torno a casa e il primo passaggio è sul netbook con unix e una bella formattata :cool: :cool:

Babxbba
28-06-2013, 09:55
Ultimo virus personalmente preso penso si parli degli albori della diffusione capillare di internet, quando andavano ancora in giro i modem 56k o le prime isdn e mi scaricavo i famigerati cd twilight essendo poverello.

Ora che son "vecchietto", che fortunatamente qualche soldo ce l' ho i virus così come i files di dubbia origine sono fondamentalmente scomparsi dal piccì, se formatto è solitamente per cambio di pezzi interni che ne necessitano (processore, scheda madre o simila) ed ho abolito anche io l' antivirus, mantengo solo il firewall.

gd350turbo
28-06-2013, 09:57
beh, in studio da noi è la terza volta in un anno che formatto e reinstallo tutto sul pc di una mia collega... virus su virus, malware, casini... ancora devo capire cosa cacchio combini :doh: seriamente, quanti anni è che non prendete un virus?

Direi dai tempi di PONG (http://it.wikipedia.org/wiki/Ping-Pong_%28virus%29)

san80d
28-06-2013, 10:54
Non prendo virus dai tempi di XP. Nel senso che il virus era XP....

No dai, non essere cosi' drastico, altrimenti cosa dovremmo dire di vista e compagnia bella.

thegiox
28-06-2013, 10:54
per non parlare di un'altra collega, che ogni volta per leggere una mail in outlook sente l'irrefrenabile necessità di fare doppioclick, anzichè affidarsi all'anteprima.
alla domanda del perchè, ho ottenuto come risposta "perchè sono abituata così".

comunque un antivirus serve, sempre, va benissimo un avg o un avira gratuito.

Floris
28-06-2013, 10:57
e per tornare in tema del tread: l'ultima "sistemazione" mi è durata meno di 24 ore, sistemo il pc format più cura certosina per i programmi e i dati salvati. Il giorno dopo mi chiamano in quanto il pc è lento........... browser impestato di barre, prima pagina cambiata e sostanzialmente immodificabile senza perderci del tempo ............. parecchio tempo :muro: e avevo pure impostato i diversi utenti con privilegi limitati per evitare rogne
Beh c'è anche da dire che tutti i pacchetti di installazione che forniscono altro software a corredo (vedi barre, antivirus in prova ecc...) hanno sempre il checkbox spuntato di default. Ovviamente a leggere non ci vuole niente però troverei più giusto che il checkbox non fosse spuntato. Ne consegue che la gente meno pratica e più frettolosa clicca sempre avanti senza guardare cosa c'è scritto e si ritrova con decine di barre aggiuntive sul browser.

checo
28-06-2013, 11:03
ma i virus, in senso stretto del termine esistono ancora?
mi ricordo ai tempi del dos era na rogna, io li collezionavo pure su vari floppy, ma poi di virus non ho pisu sentito parlare, di malaware si...

Unrealizer
28-06-2013, 11:15
comunque un antivirus serve, sempre, va benissimo un avg o un avira gratuito.

Infatti è per questo che MSSE è incluso da Win8 in poi :D ormai uso solo quello

Ilyich
28-06-2013, 11:40
l'ultimo virus degno di tale nome era qualcosa come quattro anni fa per me... tra l'altro preso di mia volontà :D
anche a me servivano cose strane e Avast me l'aveva pure segnalato come virus.... stavo formattando, poi mi sono incaponito, ho rimosso fino all'ultima traccia e dopo ho formattato ugualmente :D

era uno di quei virus che ti disabilitano l'accesso ad interent e l'esecuzione degli antivirus, nonchè l'avvio di windows in modalità provvisoria...
da allora più nulla. Prima di un mese fa, quando ho cambiato main board, l'ultimo format risaliva a tre anni fa...

roccia1234
28-06-2013, 12:16
beh, in studio da noi è la terza volta in un anno che formatto e reinstallo tutto sul pc di una mia collega... virus su virus, malware, casini... ancora devo capire cosa cacchio combini :doh: seriamente, quanti anni è che non prendete un virus?

L'ultimo mi pare di averlo preso su un pc sacrificale/muletto con XP, era il virus della guardia di finanza/carabinieri o sarcavolo.
Ovvio ero senza antivirus e per un progetto il pc girava in automatico 24/7 su siti poco sicuri e pieni di pubblicità varia.

Con vista, 7 e 8 nulla di nulla lato virus. Le poche segnalazioni sono falsi positivi.

Wolfhwk
29-06-2013, 14:26
Uscire su internet senza antivirus e con un Windows è come voler attraversare un campo minato senza sapere dove si trovano le mine.
Dunque con 10 anni di Kaspersky, devo dire che anche cliccando su roba strana il sistema operativo windows è rimasto integro.

Con questo non voglio dire che windows è fallato o insicuro, ma che data la sua diffusione mondiale capillare è normale che i virus vengano scritti apposta per esso.

Inoltre, data la mia esperienza con la clientela, aggiungo che coloro che hanno installato il kaspersky non hanno mai avuto un malware, a costo di rallentare il computer data la pesantezza degli ultimi kaspersky usciti.
Altri antivirus che ho testato sono i seguenti: Immunet, Panda Cloud, Panda Pro, Antivir Free, Pro e Internet security, NOD32, GFI Vipre antivirus standard/business/managed, Norton 360 e le sue varianti business, Avast free e pro, AVG free, pro e internet security, Gdata, Bitdefender, DR Web, antimalwarebytes, MCAfee business e varianti, e altri che ora non ricordo.

andreavda
29-06-2013, 14:36
questo è uno dei motivi per cui di solito, per i clienti più affezionati (aka che mi chiamano + volte) e con grossi indici di PEBKAC mi tengo una copia del sistema pulito sul nas così in caso di problemi non ci smeno troppo tempo e sostanzialmente io non devo fare nulla se non infilare un cd e dedicarmi ad un altra macchina

che programma usi per fare la copia ?

DooM1
29-06-2013, 14:45
Bah io non utilizzo antivirus da anni, creano solo problemi, e vi garantisco che non ho virus.
E vi dirò di più, ho configurato dei PC anche a dei conoscenti, non esperti in PC, senza antivirus, solo con protezioni passive, e vanno avanti anni senza prendere virus.
Non lo faccio a tutti, solo quelli un po' più svegli, ma questo per dire che quando seguono i consigli, e si fa un poco di attenzione senza cliccare ovunque a vanvera, basta poco per non prendere virus.
Poi comunque l'UAC configurato bene aiuta molto.

Al contrario trovo molti più virus su PC con antivirus.
L'antivirus crea una sensazione falsa di protezione, per quanto mi riguarda è scientificamente provato.

Wolfhwk
29-06-2013, 15:07
Ovviamente non sono d'accordo con Doom1. E' come andare a passeggio nella giungla del Congo sperando di non trovare qualche bestiaccia potenzialmente letale. Se ti va bene sei illeso per anni, altrimenti una volta trovata, è devastante.

Wolfhwk
29-06-2013, 15:10
L'antivirus crea una sensazione falsa di protezione, per quanto mi riguarda è scientificamente provato.

Sì, ma è anche un livello di sicurezza che altrimenti non ci sarebbe.
E' probabilisticamente e dunque statisticamente provato che a parità di competenza informatica è più facile prendere il virus senza alcuna protezione o resistenza.

DooM1
29-06-2013, 15:14
Sì, ma è anche un livello di sicurezza che altrimenti non ci sarebbe.
E' probabilisticamente e dunque statisticamente provato che a parità di competenza informatica è più facile prendere il virus senza alcuna protezione o resistenza.
Non sono d'accordo.
L'antivirus non potrà mai dirti che il tuo PC non ha virus.
Fino a che non può dirlo, per me, considerati tutti i notevoli contro che ha, qualunque antivirus è un mattone per qualunque PC, per me non ha motivo di esistere.

Wolfhwk
29-06-2013, 15:19
Non sono d'accordo.
L'antivirus non potrà mai dirti che il tuo PC non ha virus.
Fino a che non può dirlo, per me, considerati tutti i notevoli contro che ha, qualunque antivirus è un mattone per qualunque PC, per me non ha motivo di esistere.

E' una falla logica. L' antivirus bloccherà un eventuale virus conosciuto (o sconosciuto tramite tecniche proattive, ovviamente nei limiti del possibile), senza sei assolutamente più vulnerabile e quando abbassi la guardia un minimo è fatta.

DooM1
29-06-2013, 15:24
senza sei assolutamente più vulnerabile e quando abbassi la guardia un minimo è fatta.
Questo vale sia senza, ma anche con.
Con la differenza che quando ce l'hai, hai una sensazione di falsa sicurezza.

Mi spieghi che utilità ha un programma che ti scansiona in modo paranoico ogni singolo file che apri, per riconoscere solo alcuni tipi di malware?
Per la maggior parte è tutto commercio.

Non a caso quando mi chiamano per un virus, mi dicono: "e ma c'era l'antivirus, com'è possibile? Forse non va bene, mettimene uno migliore."
Migliore? Non c'è niente da fare se clicchi ovunque.
E se non clicchi ovunque non serve l'AV.

malatodihardware
29-06-2013, 15:25
Novità di stamattina, mi chiede aiuto un collega di mio padre..

Dal 2000 ha un floppy per ogni anno su cui tiene un rendiconto delle spese famigliari, il problema è che sul dischetto "master" con il DB vuoto che viene copiato ad ogni inizio anno c'era sia la versione in euro che quella in lire e lui per tutto il 2013 ha usato la versione in lire :D
Quello che mi chiedeva era di copiare tutti i dati da quello in lire a quello in euro, mi metto con calma a guardarlo ed è fatto con una vecchissima versione di Lotus :doh:
Gli faccio notare che è molto vecchio e quando è stato prodotto io ero forse all'asilo, e mi dice: ma quando hai imparato informatica non ti hanno insegnato anche questo? :fagiano:
Comunque alla fine gli sistemo tutto come vuole e mentre rimette via i floppy mi dice: non capisco tutte queste persone con le chiavette, sono così comodi e sicuri i floppy!! :D

PS: Per i nostalgici se non sbaglio era Lotus 4.5

DooM1
29-06-2013, 15:27
E funzionavano ancora i floppy? Notevole!

Wolfhwk
29-06-2013, 15:30
Questo vale sia senza, ma anche con.
Con la differenza che quando ce l'hai, hai una sensazione di falsa sicurezza.


Il fattore umano di falsa sicurezza è inifluente ai fini statistici e probabilistici del nostro discorso. Io sono paranoico di sicurezza a livello personale e a livello aziendale nessun computer è affidabile e dunque si prendono le precauzioni a livelli più specifici di implementazione.


Mi spieghi che utilità ha un programma che ti scansiona in modo paranoico ogni singolo file che apri, per riconoscere solo alcuni tipi di malware?
Per la maggior parte è tutto commercio.

Alcuni tipi? Io direi milioni (miliardi?) di tipi considerato l'attuale evoluzione delle minacce informatiche.
Sarà anche commercio, ma cosa non lo è? Questa è la domanda principale.
Il tuo errore sta nel considerare Internet non ostile. In un decennio di esperienza in ambito business ho avuto modo di osservare di tutto e di più nel campo della sicurezza e ne ho viste di falle sfruttate da agenti ostili per causare gravi danni a sistemi.

Wolfhwk
29-06-2013, 15:31
Non a caso quando mi chiamano per un virus, mi dicono: "e ma c'era l'antivirus, com'è possibile? Forse non va bene, mettimene uno migliore."
Migliore? Non c'è niente da fare se clicchi ovunque.
E se non clicchi ovunque non serve l'AV.

Come se le falle di sistema fossero solo il "cliccare ovunque".
Tsk, windows users.

tecnologico
29-06-2013, 15:39
se si va a porni l' antivirus serve :O

DooM1
29-06-2013, 15:48
se si va a porni l' antivirus serve :O
Eheh, no no si può farne a meno anche in quel caso.


Il fattore umano di falsa sicurezza è inifluente ai fini statistici e probabilistici del nostro discorso. Io sono paranoico di sicurezza a livello personale e a livello aziendale nessun computer è affidabile e dunque si prendono le precauzioni a livelli più specifici di implementazione.
Mi riferivo alla paranoia del modo in cui è programmato un antivirus.
Queste statistiche che dici io non le vedo. Anzi in base alla mia esperienza, vedo molti più PC con antivirus+virus, che altro.
Forse perché la maggior parte ha l'antivirus... bo.
Ma la cosa non cambia. Se il 90% dei PC ha virus ed ha l'antivirus, tantovale non metterlo, almeno il PC va meglio.

Alcuni tipi? Io direi milioni (miliardi?) di tipi considerato l'attuale evoluzione delle minacce informatiche.
Sarà anche commercio, ma cosa non lo è? Questa è la domanda principale.
Il tuo errore sta nel considerare Internet non ostile. In un decennio di esperienza in ambito business ho avuto modo di osservare di tutto e di più nel campo della sicurezza e ne ho viste di falle sfruttate da agenti ostili per causare gravi danni a sistemi.
No internet è "ostile", per così dire. Ma quello che è sbagliato è mettersi una tutina e navigare tranquilli che tanto sei protetto.
Io preferisco camminare con coscienza e responsabilità, e chi non lo fa non dovrebbe proprio navigare, che tanto gli puoi mettere l'antivirus che vuoi ma fa casini sempre.

Se mi ci metto e programmo un virus per infettarti i PC dell'azienda, l'antivirus lo fa passare, altro che "aggiornate l'antivirus".
Al contrario mi rileva VNC come un virus, e me lo cancella pure :doh:

Se non fosse per i casini che crea un antivirus, direi installatelo tanto male non fa.
Ma crea casini assurdi, e lo fanno tutti, chi più chi meno.


Come se le falle di sistema fossero solo il "cliccare ovunque".
Tsk, windows users.
Beh non è così, ma quasi.
Se installi un virus, non puoi lamentarti perché hai dovuto bypassare 1 solo avviso invece di 2.
Cosa vuol dire falla? Ormai con le protezioni firewall a diversi livelli, la probabilità che entri un virus da solo, come con il blaster, è molto bassa.
Se entra, è perché l'hai fatto entrare.


Comunque le persone me lo chiedono, e io glielo metto, ma lo faccio solo per declinare ogni responsabilità.
Sennò fanno entrare un virus loro, e poi ci manca che la colpa è pure mia.

Credo che finirò qui per l'OT, abbiamo idee diverse :D

PS: Non l'ho detto prima per non farmi prendere per pazzo, ma tantovale... io uso noscript e UAC, e basta.

Wolfhwk
29-06-2013, 15:55
Le statistiche le trovi online se vuoi.

Ora ho letto il tutto, non sono d'accordo ma questo mi colpisce particolarmente:

Se il 90% dei PC ha virus ed ha l'antivirus, tantovale non metterlo, almeno il PC va meglio

Fammi capire, non vedi quanto è sbagliata questa affermazione?

E inoltre per tua informazione, se intendi infettare un pc aziendale da internet, beh, auguri, specialmente se si tratta di azienda con sistemi di protezione ben implementati e se non usi ingegneria sociale. E no, non ti basta defacciare un sito.

Wolfhwk
29-06-2013, 15:57
Credo che finirò qui per l'OT, abbiamo idee diverse :D


Forse perché lavoriamo in due Universi paralleli?
E' volutamente metaforica.

DarthFeder
29-06-2013, 16:11
E funzionavano ancora i floppy? Notevole!

Ho passato a mio padre il mio "vecchio" pc in sostituzione al suo: E8400@3.7GHz, 4GB RAM, 3870X2. Lui continua ancora a usare il vecchio Pentium 3@1.0GHz 512MB RAM e a salvare tutto in floppy, inventandosi modi assurdi per incastrare i files quando non ci stanno. Dice che si è affezionato :asd:


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

DooM1
29-06-2013, 16:13
Ho passato a mio padre il mio "vecchio" pc in sostituzione al suo: E8400@3.7GHz, 4GB RAM, 3870X2. Lui continua ancora a usare il vecchio Pentium 3@1.0GHz 512MB RAM e a salvare tutto in floppy, inventandosi modi assurdi per incastrare i files quando non ci stanno. Dice che si è affezionato :asd:
Io sono un tipo nostalgico, ma a certe tecnologie non mi ci sono mai affezionato :D
Anzi ce l'ho a morte coi floppy!

Babxbba
29-06-2013, 16:14
Secondo me nell´equazione non considerate anche altri fattori;

Ad esempio, come ho scritto oramai non uso piü antivirus, ma ho il mio perche´.
Dati sensibili o fondamentali non ne ho, il mio pc male che vada lo formatto e via, non vado abitualmente su chissä quali siti o passano chissä quante situazioni a rischio.

Ergo, la probabilitä di beccare un virus e´risibile, e anche se fosse una formattata e via e chissene, per quanto ci metto mi cambia poco.


Ovvio se col pc ci lavorassi, se parlassimo di un´azienda con magari dipendenti deputati a cercare di tutti i modi a scaricare/vedere roba, se tenessi la contabilitä di qualche banca...ovvio che con la sicurezza ci andrei giü pesante.

Quindi non necessariamente le Due teorie son sbagliate, dipende dalla situazione.

Edit: volevo dire due, non tue, mi rivolgevo ad entrambi :P

DarthFeder
29-06-2013, 16:16
Io ho mollato gli antivirus classici a favore della combo panda cloud free+firewall di Windows 8.
Non ho un programma che continua a girare ed analizzare in continuazione, niente aggiornamenti giornalieri ma mantengo comunque quel minimo di protezione leggera che mi salva, abbinata a quel minimo di buon senso.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Wolfhwk
29-06-2013, 16:16
Sì vabbé, chiudiamo l' OT.

E' una sezione per farci due risate, non per discutere animatamente su soluzioni informatiche.

Apocalysse
29-06-2013, 18:26
Piccolo OT:
Nessuno che voglia aprire un Hangout di Hardware Upgrade per cazzeggio / roba varia ? :D
Su NGI ci divertiamo su un hangout da 90 persone :D

DooM1
29-06-2013, 18:58
Qui non si fa hangout :O ... questo è un forum specializzato di tecnici esperti :D :sofico:

DarthFeder
29-06-2013, 21:27
Qui non si fa hangout :O ... questo è un forum specializzato di tecnici esperti :D :sofico:

Qui abbiamo tutti minimo 6 lauree :asd:


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Axios2006
29-06-2013, 21:34
Qui abbiamo tutti minimo 6 lauree :asd:


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

e 20+ anni di esperienza in ogni settore dell'informatica e dell'elettronica ed in qualsiasi cosa di più complicato di un pallottoliere... :sofico:

:asd:

esse09
30-06-2013, 02:02
<<Come faccio a copiare tanti allegati di una mail (Thunderbird) sul computer?>>
<<Li selezioni e li trascini nella cartella>>
Passano alcuni minuti, io aspetto gia' certo che ci sara' qualche insormontabile difficolta'
<<Eh no... ma qua sparisce... c'e' qualcosa che non va!>>
Gia', provate voi ad aprire una cartella in primo piano e poi cliccare sugli allegati selezionati in tb (ovviamente a schermo intero, riportando il programma in primo piano) senza far ''sparire'' esplora risorse :D

Apocalysse
30-06-2013, 07:46
Capito, siete troppo presi dalle riparazioni ed a progettare datacenter per un hangout :asd:

BTW, amica che ha problemi di stampa, visto che faccio assistenza a multifunzioni da ufficio, in automatico conosco tutte le marche ed i modelli del mondo nonchè i loro punti forti e problemi non detti dal commesso :mbe:

Mi collego con TeamViewer:

Lei: Quando provo a stampare, non stampa
Io: Stampami qualcosa
Lei: Come si fa ?
Io: :fagiano:

Superata la prima fase di smarrimento, un po conoscevo la sua stampante e gli spiego come stampare la configurazione per controllare che fosse a posto la rete:

Io: Sulla prima pagina, nella colonn.....
Lei: Ma qual'è la prima pagina ? Le ho mischiate
Io: :fagiano: e tra me e me pensavo "Ma per quale salcazzo di motivo le hai mischiate ?"
Io: Sui fogli in alto a Sx c'è scritto P1 - P2, ecc cerca quello con P1
Lei: Ok
Io: In quel foglio sulla colonna di destra, circa a metà trovi scritto RETE
Lei: Non lo trovo, forse è la mia destra
Io: :fagiano: Ovvio perchè abbiamo due destre differenti

Non mi stupisco facilmente, ma quando si raggiunge un tale livello mi chiedo se sono un alieno io o cosa :doh:

Wolfhwk
30-06-2013, 09:35
Capito, siete troppo presi dalle riparazioni ed a progettare datacenter per un hangout :asd:


Diciamo che il hangout su hwupgrade non è più possibile. E' storia ormai. :(

DarthFeder
30-06-2013, 09:48
Capito, siete troppo presi dalle riparazioni ed a progettare datacenter per un hangout :asd:

BTW, amica che ha problemi di stampa, visto che faccio assistenza a multifunzioni da ufficio, in automatico conosco tutte le marche ed i modelli del mondo nonchè i loro punti forti e problemi non detti dal commesso :mbe:

[...]

:

Questa è pura demenza :asd: donne svampite vs computer...quasi peggio di donne vs parcheggio ad s :asd:


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

san80d
30-06-2013, 09:52
donne svampite vs computer...quasi peggio di donne vs parcheggio ad s

E' una bella lotta, ma io penso che "vinca" la seconda.

DarthFeder
30-06-2013, 09:52
Diciamo che il hangout su hwupgrade non è più possibile. E' storia ormai. :(

Hangout?
Sarebbe la prima volta che uso G+ dopo che subdolamente mi ci son trovato iscritto in qualità di utente Gmail...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

legend2005
30-06-2013, 10:14
beh, in studio da noi è la terza volta in un anno che formatto e reinstallo tutto sul pc di una mia collega... virus su virus, malware, casini... ancora devo capire cosa cacchio combini :doh: seriamente, quanti anni è che non prendete un virus?
dipende, di solito formatto al cambio di componenti o ad una nuova versione di windows
al portatile invece mi tocca mettergli l'immagine pulita dell'os circa ogni 3 mesi visto che di tanto in tanto mia sorella lo usa :doh:

Gnaffer
02-07-2013, 14:35
Inoltre, data la mia esperienza con la clientela, aggiungo che coloro che hanno installato il kaspersky non hanno mai avuto un malware, a costo di rallentare il computer data la pesantezza degli ultimi kaspersky usciti.
Altri antivirus che ho testato sono i seguenti: Immunet, Panda Cloud, Panda Pro, Antivir Free, Pro e Internet security, NOD32, GFI Vipre antivirus standard/business/managed, Norton 360 e le sue varianti business, Avast free e pro, AVG free, pro e internet security, Gdata, Bitdefender, DR Web, antimalwarebytes, MCAfee business e varianti, e altri che ora non ricordo.Dato che hai provato un pò di tutto posso chiederti cosa ne pensi del NOD32?

checo
02-07-2013, 15:28
Diciamo che il hangout su hwupgrade non è più possibile. E' storia ormai. :(

:confused: :confused: :confused: :confused:

CiBa
02-07-2013, 16:01
:confused: :confused: :confused: :confused:

mi associo, come mai, di grazia? :D

Wolfhwk
02-07-2013, 16:43
Forse mi confondo con Piazzetta. Pardon

Wolfhwk
02-07-2013, 16:43
Dato che hai provato un pò di tutto posso chiederti cosa ne pensi del NOD32?

Ottimo.

pariduzz86
02-07-2013, 17:27
Posso sfogarmi qui? :confused:

Per chi di voi lavora in un centro commerciale/rivenditore/assistenza...

PER FAVORE! vi chiedo per favore... se vi arriva una qualsiasi signorotto da 60 in su che da come guarda gli oggetti informatici si capisce che non sa la differenza tra un tablet e un tagliere da cucina...
non gli consigliate di comprare nulla... ditegli che è tutta fuffa, che si rompe subito e non vale i soldi spesi...

oramai sono mesi che ogni uomo oltre i 50anni che conosco mi assilla su come configurare, usare, ACCENDERE! il loro nuovo tablet/smartphone :cry:

Nun ce la faccio più! Aiutatemi... disincentiviamo l'acquisto a coloro che non sappiano cavarsela da soli :D

san80d
02-07-2013, 17:37
Nun ce la faccio più! Aiutatemi... disincentiviamo l'acquisto a coloro che non sappiano cavarsela da soli

Scappa all'estero sotto falsa identità, non hai alternativa.

franksisca
02-07-2013, 17:48
Da ottobre lavoro in poste come consulente informatico...ieri un amica "ciao, senti tu che sei esperto e stai in poste, non mi funziona la postepay, che posso fare?"

mi seite venuti subito voi in mente:sofico: :sofico: :sofico:

Apocalysse
02-07-2013, 18:05
"ciao, senti tu che sei esperto e stai in poste, non mi funziona la postepay, che posso fare?"


Benzina, un fiammifero e tanto amore :D

A me i clienti che chiedono "Ma tu sai fare sta roba ?" rispondo: "No, trappolo un po alla caso facendo scena, delle volte funziona anche tutto" Trololololol

CPIEM
02-07-2013, 19:01
Non accettate mai regali dai clienti (ho un'altro termine passo oltre), prima o poi lo rivuole indietro. Prima mi cede un portatile dell' anteguerra, che nemmeno volevo e dopo 2 mesi lo rivuole.

kappa85
03-07-2013, 10:54
"Ma tu sai fare sta roba ?" rispondo: "No, trappolo un po alla caso facendo scena, delle volte funziona anche tutto"

Anche un pò antani in prefettura, per due.

Danilo Cecconi
03-07-2013, 12:53
Posso sfogarmi qui? :confused:

Per chi di voi lavora in un centro commerciale/rivenditore/assistenza...

PER FAVORE! vi chiedo per favore... se vi arriva una qualsiasi signorotto da 60 in su che da come guarda gli oggetti informatici si capisce che non sa la differenza tra un tablet e un tagliere da cucina...
non gli consigliate di comprare nulla... ditegli che è tutta fuffa, che si rompe subito e non vale i soldi spesi...

oramai sono mesi che ogni uomo oltre i 50anni che conosco mi assilla su come configurare, usare, ACCENDERE! il loro nuovo tablet/smartphone :cry:

Nun ce la faccio più! Aiutatemi... disincentiviamo l'acquisto a coloro che non sappiano cavarsela da soli :D
Alt!!! Non facciamo di tutta l'erba un fascio!! :huh:
Ho 59 anni e, pur non avendo un'istruzione scolastica sull'informatica ( sono autodidatta da oltre 8 anni!;) ), mi capita ogni tanto di mettere in difficoltà qualche commesso saccente, o presunto tale!

pariduzz86
03-07-2013, 15:19
Alt!!! Non facciamo di tutta l'erba un fascio!! :huh:
Ho 59 anni e, pur non avendo un'istruzione scolastica sull'informatica ( sono autodidatta da oltre 8 anni!;) ), mi capita ogni tanto di mettere in difficoltà qualche commesso saccente, o presunto tale!

ci mancherebbe infatti ho specificato...
qualsiasi signorotto da 60 in su che da come guarda gli oggetti informatici si capisce che non sa la differenza tra un tablet e un tagliere da cucina...
infatti se riesco a deviare suddetti signori verso loro coetanei come te meglio che vi capite meglio... io non riesco a volte a farmi capire :doh:

nickmot
03-07-2013, 16:29
ci mancherebbe infatti ho specificato...

infatti se riesco a deviare suddetti signori verso loro coetanei come te meglio che vi capite meglio... io non riesco a volte a farmi capire :doh:

Si è capito, ma non è una questione di età.
E' semplicemente una questione di elasticità ed apertura mentale (in sintesi di voglia di togliere il cervello dal cellophane, accenderlo ed usarlo).

Puoi trovare ventenni con lo stesso atteggiamento di quei sessantenni che citi o casi particolari tipo un ottantenne mio cliente (ex ingegnere HP ahime recentemente scomparso) che mi chiese di reinstallargli linux su un 486 perchè era affezionato alla bash.

Babxbba
03-07-2013, 19:49
Si è capito, ma non è una questione di età.
E' semplicemente una questione di elasticità ed apertura mentale (in sintesi di voglia di togliere il cervello dal cellophane, accenderlo ed usarlo).

Puoi trovare ventenni con lo stesso atteggiamento di quei sessantenni che citi o casi particolari tipo un ottantenne mio cliente (ex ingegnere HP ahime recentemente scomparso) che mi chiese di reinstallargli linux su un 486 perchè era affezionato alla bash.

Sacrosanta veritä, si vedono arroccamenti mentali degni di un bastione sotto assedio in opgni etä, argomento o ceto sociale, anche se c´e´da dire che coin questi tipi personalmente ho ben poca pazienza, e ridirigo verso guru informatici che sembrano fatti apposta per loro.

legend2005
04-07-2013, 21:23
invece io noto che almeno se si perde del tempo per imparare a persone più grandi quanto meno ascoltano i vari consigli e ci provano

mentre con i ragazzini non c'è assolutamente verso :mc:

fabiosk
05-07-2013, 21:44
Ve ne devo raccontare assolutamente 2 fresche...

- mi chiama un cliente che ha appena cambiato gestore e casualmente in IE lo zoom della pagina si è impostato al 50%.. Era convinto dipendesse dal gestore... :D :D

- stamattina vado da un cliente, erano le 13 e lui non c'era, chiama a casa per svegliare la figlia 20-22enne che dormiva, viene ad aprirmi in mutandine e magliettina... Non potete immaginare.. :o

Ilyich
05-07-2013, 21:46
scusa te quanti anni hai? :D

san80d
05-07-2013, 21:48
Ve ne devo raccontare assolutamente 2 fresche...

- mi chiama un cliente che ha appena cambiato gestore e casualmente in IE lo zoom della pagina si è impostato al 50%. Era convinto dipendesse dal gestore... :D :D

- stamattina vado da un cliente, erano le 13 e lui non c'era, chiama a casa per svegliare la figlia 20-22enne che dormiva, viene ad aprirmi in mutandine e magliettina... Non potete immaginare.. :o

Decisamente più interessante la seconda.

fabiosk
05-07-2013, 22:13
32 :sofico:

legend2005
05-07-2013, 22:33
- stamattina vado da un cliente, erano le 13 e lui non c'era, chiama a casa per svegliare la figlia 20-22enne che dormiva, viene ad aprirmi in mutandine e magliettina... Non potete immaginare.. :o

Non mi è mai successo, ma un compenso durante i backup di vari pc capita di rimanere di sasso per cosa si trova

san80d
05-07-2013, 22:35
Non mi è mai successo, ma un compenso durante i backup di vari pc capita di rimanere di sasso per cosa si trova

Immagino, potremmo aprire un thread apposito.

gianmarco_roma
05-07-2013, 23:39
Immagino, potremmo aprire un thread apposito.

sarei curioso di sapere cosa trovate dentro sti backup :asd:

goriath
06-07-2013, 01:23
- stamattina vado da un cliente, erano le 13 e lui non c'era, chiama a casa per svegliare la figlia 20-22enne che dormiva, viene ad aprirmi in mutandine e magliettina... Non potete immaginare.. :o

:nonsifa:

Pics or STFU! :O

Cicciuzzone
06-07-2013, 05:44
Un'amica mi porta la sua videocamera, toglie la cassettina me la porge e mi chiede: Quanto ci posso registrare ancora sopra?

:doh:

LuPellox85
06-07-2013, 09:00
sarei curioso di sapere cosa trovate dentro sti backup :asd:

foto zozze ne ho trovate pure io :D
Dei begli autoscatti, e la ragazza meritava tanto :D

fabiosk
06-07-2013, 09:12
Io durante il recovery di un hdd danneggiato ho trovato le foto della proprietaria del Notebook che "lavorava" su RIV :O

CPIEM
06-07-2013, 09:56
Se fa se fa

:nonsifa:

Pics or STFU! :O

gianmarco_roma
06-07-2013, 10:12
foto zozze ne ho trovate pure io :D
Dei begli autoscatti, e la ragazza meritava tanto :D

Io durante il recovery di un hdd danneggiato ho trovato le foto della proprietaria del Notebook che "lavorava" su RIV :O

ma non capisco una cosa... quando un cliente chiede di recuperare file da hdd danneggiato oppure di fare backup ecc, già sa che chi opera recupero e backup avrà libero accesso ai suoi file (anche quelli privati) oppure non lo sa? o magari non gliene strafrega niente?

san80d
06-07-2013, 10:16
ma non capisco una cosa... quando un cliente chiede di recuperare file da hdd danneggiato oppure di fare backup ecc, già sa che chi opera recupero e backup avrà libero accesso ai suoi file (anche quelli privati) oppure non lo sa? o magari non gliene strafrega niente?

Quando si fa backup non si ha necessita' di andare a vedere dentro i file, detto ciò, magari qualcuno se ne dimentica pure di avere certe cose.

DooM1
06-07-2013, 10:42
Quando si fa backup non si ha necessita' di andare a vedere dentro i file, detto ciò, magari qualcuno se ne dimentica pure di avere certe cose.
Eh vabbé c'è poco da ricordarsi o dimenticarsi, se non sai fare la gestione files, devi affidarti ad altri, e basta.
L'importante è essere discreti.
I tecnici hanno spesso accesso a dati sensibili degli utenti, è la caratteristica di questo lavoro.

iK@rus
06-07-2013, 10:47
ma non capisco una cosa... quando un cliente chiede di recuperare file da hdd danneggiato oppure di fare backup ecc, già sa che chi opera recupero e backup avrà libero accesso ai suoi file (anche quelli privati) oppure non lo sa? o magari non gliene strafrega niente?

Secondo me:
- si deve far firmare una policy in cui si autorizza al trattamento dei dati personali, nonchè al più ampio rispetto della privacy e della non divulgazione delle informazioni contenute;
- sebbene il lavoro di backup sia valutabile quale mero automatismo, comunque vi è il rischio di assunzione di informazioni personali, per cui non si può dire "tanto fai un copia incolla", anche perchè bisogna valutare l'integrità dei dati, altrimenti poi il cliente si lamenta che il lavoro non è stato fatto.




iK@rus

fabiosk
06-07-2013, 11:27
Quando trovi le cartelle chiamate "XXX" o "Video XXX" salvate sul desktop è facile immaginare il contenuto, non c'è neanche bisogno di guardare... E poi esistono le anteprime delle immagini, personalmente settate su "Grandi" e pure li si capisce facilmente... Poi non ho mai detto o pensato di salvarmi le cose e condividerle, come qualcuno fa, con il rischio di passare grossi guai.

gianmarco_roma
06-07-2013, 11:57
no ma è ovvio, la mia era semplice curiosità in merito alle modalità di svolgimento di backup e recupero di file da hdd danneggiati.
Personalmente, se dovessi affidarmi a qualcuno per questo tipo di cose, gli farei firmare una privacy policy come ha detto Ikarus. Non si sa mai

CPIEM
06-07-2013, 13:28
Spesso quando fai il backup o il recupero devi controllare per forza che i file siano integri. E' inevitabile che alcuni file dai uno sguardo, non per curiosità o per impicciarti della privacy, ma per svolgere un lavoro adeguato per non sentirsi fare la ramanzina dal cliente. Di norma non ho mai fatto firmare nessuna privacy (per amici); con il negozio è ovvio che devi fare tutto in regola e tutto deve risultare. Si è consapevoli che se dai da fare un lavoro del genere te ne assumi le responsabilità del caso.

rug22
07-07-2013, 19:38
Forza,postiamo qualche riparazione.

Amico di vecchia data,pc su cui avevo già messo le mani io lato software,dice che non riesce ad accedere a windows.

Me lo porta,ricarico l'immagine che avevo salvato direttamente in una delle due partizioni(e onestamente non capisco chi prima diceva di salvarsela in proprio,si partiziona in 2 l'hard disk e via)ma crasha.

Riprovo e va,attribuisco l'instabilità alla polvere,gli consiglio di passare dal benzinaio per pulirlo con l'aria compressa.

Passa una settimana e mi dice che gli da un errore,manca un file e non riesce ad accedere a windows.

A questo giro mi lascia il pc a tempo indeterminato,dopo una settimana ci metto mano e neanche io riesco ad accedere,ricarico la immagine ma non va...live windows,schermata temperature...e...

http://i44.tinypic.com/6qwu0z.jpg

Tocco la gpu...era sul serio sui 140°,smonto e trovo questo.


Prima

http://i44.tinypic.com/mtw4e0.jpg


Dopo

http://i44.tinypic.com/35m0946.jpg

thegamba
07-07-2013, 19:57
[...]Tocco la gpu...era sul serio sui 140°,smonto e trovo questo.[...]

Non son riuscito a capire cos'è... Guardando l'immagine nell'ordine mi son venuti in mente:
1) Nido di vespe
2) Capelli
3) Canapa?

Ilyich
07-07-2013, 20:02
mi associo alla domanda :what:

rug22
07-07-2013, 20:35
un enorme batuffolo di polvere,che nel tempo ha bloccato la ventola della scheda video :O

checo
08-07-2013, 07:08
beh non era poi così impolverato...

san80d
08-07-2013, 09:43
beh non era poi così impolverato...

infatti, si trova di peggio

checo
08-07-2013, 09:59
x rug22 un bel resize degli screen sarebbe opportuno imho

esse09
08-07-2013, 10:17
[...]

ma quelle tensioni sul -12v e -5v sono falsate dal programma o sono effettive? :mbe:

mattxx88
08-07-2013, 10:40
x rug22 un bel resize degli screen sarebbe opportuno imho

E magari cancellare nome e cognome del proprietario :asd:

kappa85
08-07-2013, 10:49
:confused: E magari cancellare nome e cognome del proprietario :asd:

robertogl
08-07-2013, 10:51
:confused:

è scritto nella prima immagine :O

kappa85
08-07-2013, 10:52
è scritto nella prima immagine :O

Non stai parlando di Gabriel Topala vero? Quello è l'autore del sw...

legend2005
08-07-2013, 10:57
se ci stava quella polvere dopo averlo pulito dal benzinaio non oso pensare a quella che ci stava prima :stordita:

Cicciuzzone
08-07-2013, 10:59
Non stai parlando di Gabriel Topala vero? Quello è l'autore del sw...

Questa è bella quasi quanto le altre storie scritte in questo thread.. :stordita:

kappa85
08-07-2013, 11:06
Questa è bella quasi quanto le altre storie scritte in questo thread.. :stordita:

:doh:
:p :p :p

mattxx88
08-07-2013, 11:22
:confused:

Non stai parlando di Gabriel Topala vero? Quello è l'autore del sw...

leggendo in velocità credevo che il sw riprendesse il nome dell'user :fagiano:

thegamba
08-07-2013, 11:37
leggendo in velocità credevo che il sw riprendesse il nome dell'user :fagiano:

Poteva anche essere, ma una ragazza che si chiama Gabriel... Beh... Boh...:read:

rug22
08-07-2013, 12:10
beh non era poi così impolverato...

infatti, si trova di peggio


Certo,dopo una botta col compressore del benzinaro voi trovate pc più sporchi...aspettiamo con trepidazione le foto.:D


ma quelle tensioni sul -12v e -5v sono falsate dal programma o sono effettive? :mbe:

Non ne ho idea,mi sono concentrato sui 140° della scheda video.

kappa85
08-07-2013, 13:37
Amico di vecchia data,

Poteva anche essere, ma una ragazza che si chiama Gabriel... Beh... Boh...:read:

Second fail :D

thegamba
08-07-2013, 13:56
Second fail :D

Hihi:D Ma com'è che ieri sera ero convinto che fosse un'amica?:what:

mattxx88
08-07-2013, 13:58
Hihi:D Ma com'è che ieri sera ero convinto che fosse un'amica?:what:

guardavi altro oltre al forum? :sofico:
:D

thegamba
08-07-2013, 14:00
guardavi altro oltre al forum? :sofico:
:D

Ahah, no:D Forse mi ha tratto in inganno il "vecchia data", ma se così fosse sarei proprio rincoglionito:asd:

hibone
08-07-2013, 22:02
Hihi:D Ma com'è che ieri sera ero convinto che fosse un'amica?:what:

Per via del "Topa" nel cognome... :asd:

thegamba
08-07-2013, 22:27
Per via del "Topa" nel cognome... :asd:

Po' esse, no è che 'n po esse, po' esse:D

Non so, eppure il dubbio mi era anche venuto ma... Oh, ste figuracce qualcuno le deve pur fare, dico bene?:sofico:

Unrealizer
09-07-2013, 11:17
Po' esse, no è che 'n po esse, po' esse:D

svarione degli anelli? :asd:

Lanzus
09-07-2013, 11:37
Ok ragazzi, pensavo che al ignoranza ci fosse un limite ... e invece

http://www.tomshw.it/cont/news/ministero-usa-impazzito-distrugge-l-hardware-contro-i-virus/47483/1.html

:asd: :asd: :asd: ... agli americani piace fare le cose in grande, questo comprende anche le cazzate evidentemente.

A voi è mai successo che qualcuno si presentasse al vostro negozio dicendovi "Avevo un virus sul PC e l'ho fatto a pezzi" ? :sofico:

CiBa
09-07-2013, 11:40
leggendo in velocità credevo che il sw riprendesse il nome dell'user :fagiano: e io che speravo nella topa...:rotfl: