PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77

bio.hazard
30-05-2015, 13:13
dipende, spesso arrivo a capire se la richiesta è perché veramente ha un problema, o se in realtà è solo una scusa per invitarmi in camera sua.

in questi casi è sempre meglio essere chiari sino dal primo momento:

"senti carina, se devo solo aggiustarti il PC, prendo 50 euro l'ora, ma se dobbiamo anche trombare, ne voglio 100."
:D

andreavda
30-05-2015, 14:06
se puoi permetterti di banfare, ben venga xD

[K]iT[o]
30-05-2015, 14:11
io sono stato contattato da un tizio che aveva bisogno di delucidazioni su un software della nostra azienda... alla mia domanda riguardante il sistema operativo che aveva in uso mi ha detto: Windows ME :fagiano: ve lo giuro, glielo ho chiesto una seconda volta pensando di non aver capito bene... ha detto proprio ME

un mito! vorrei troppo conoscerlo! :D

E' impossibile che Millennium sia riuscito a non crashare irrimediabilmente dopo tutto questo tempo, non ci credo nemmeno se lo vedo :D

bio.hazard
30-05-2015, 15:47
se puoi permetterti di banfare, ben venga xD

era una battuta, ovviamente.
:)

in ogni caso, alla mia età, decisamente si, potrei permettermelo, nel senso che non ho più dodici anni da parecchio e non soffro di complessi di inferiorità, in presenza di rappresentanti del gentil sesso.
;)

inoltre, ti faccio notare che, essendo le donne più degli uomini, in questo paese, qualsiasi rospo parte avvantaggiato.
:D

masand
30-05-2015, 15:56
tra gli informatici c'è anche chi ha qualche problemuccio con l'altro sesso, per cui in alcuni casi anche solo la vicinanza e l'instaurare una interazzione con una ragazza, è già qualcosa di soddisfacente.

Ma dai, ancora con questo cliché? Oggi gli informatici sono fighi :D

gd350turbo
30-05-2015, 19:37
Un paio di f... Mi hanno fregato pure me, prima te la fanno annusare poi non te la danno, ora se vuoi il computer che va prima me la dai poi si aggiusta il pc

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

rug22
30-05-2015, 20:38
Un paio di f... Mi hanno fregato pure me, prima te la fanno annusare poi non te la danno, ora se vuoi il computer che va prima me la dai poi si aggiusta il pc

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Anche qua,l'esperienza mi insegna altro,meglio scoparci e stop,sarà qualcun'altro a riparargli il pc.


Non vedo perchè dovrei sbattermi quando poi a letto ci si diverte in due,ecco perchè le italiane se la tirano tanto.

masand
30-05-2015, 23:55
Ragazzi, per favore...

Cerchiamo di usare un linguaggio un po' più pulito.

Grazie.

Unrealizer
01-06-2015, 13:47
https://dl.dropboxusercontent.com/u/15906762/wp_ss_20150601_0002.png

Si inizia :D

BTW un consiglio... a prescindere dalle vostre opinioni su Metro, le app, lo store ecc ecc vi consiglio di farglielo installare e di spingerli ad usare quanto più possibile lo Store e Spartan/Edge... perché? intanto con Edge e le app possono fare meno danni visto che tutto gira in sandbox :D anche le applicazioni desktop classiche potranno essere distribuite tramite lo store, e dovranno sottostare alle stesse regole (e gireranno anche loro in sandbox!), hanno start per non sentirsi spaesati e soprattutto... la voce "Contatta supporto" direttamente nel menu :D

Dumah Brazorf
01-06-2015, 15:02
Certo, poi glieli cerchi tu i driver per le sue periferiche di 10anni fa che non funzioneranno più e mai più lo faranno?

DooM1
01-06-2015, 15:05
Certo, poi glieli cerchi tu i driver per le sue periferiche di 10anni fa che non funzioneranno più e mai più lo faranno?
Si eh infatti...

RAEL70
01-06-2015, 15:34
Consigliare l'adozione di un nuovo SO a dei newbie è la cosa peggiore che si possa fare, la classica azione stile Tafazzi.

Personalmente faccio sempre passare un annetto prima di "consigliare" determinate installazioni altrimenti è facile passare da un "me lo installi il nuovo Windows che è sicuramente più veloce e sicuro??? Dai, dai, dai!!!" ad un "Mi***ia che schifo di sistema, non mi funziona più nulla, non mi vede le periferiche, dai rimettimi subito quello che avevo prima!!!"...:rolleyes:

Unrealizer
01-06-2015, 17:03
Certo, poi glieli cerchi tu i driver per le sue periferiche di 10anni fa che non funzioneranno più e mai più lo faranno?

Si eh infatti...

tutti i driver usciti da Vista in poi sono compatibili con tutte le versioni successive di Windows... devo ancora trovarlo il dispositivo che non funziona su 7, 8, 8.1 e 10... e ho parecchi PC con cui smanettare in giro per casa :D

DooM1
01-06-2015, 17:07
tutti i driver usciti da Vista in poi sono compatibili con tutte le versioni successive di Windows... devo ancora trovarlo il dispositivo che non funziona su 7, 8, 8.1 e 10... e ho parecchi PC con cui smanettare in giro per casa :D
Eeeh, ne ho vari di esempi, ad iniziare dalle schede di rete broadcom, schede video integrate intel, o altre periferiche che già erano legacy su XP/vista, e che su 8/10 diventa impossibile.
Per molte ci sono i driver base microsoft, ma francamente non li considero nemmeno.

[K]iT[o]
01-06-2015, 17:09
Sì aspettate sempre un anno circa prima di far usare un nuovo OS, vi risparmiate un sacco di problemi.
Il tecnico è obbligato a usarli per conoscerli, il cliente no.

DooM1
01-06-2015, 17:15
iT[o];42534879']Sì aspettate sempre un anno circa prima di far usare un nuovo OS, vi risparmiate un sacco di problemi.
Il tecnico è obbligato a usarli per conoscerli, il cliente no.
Ah io faccio sempre così, ma gli altri vogliono fare i fighi col nuovo OS anche se senza driver :D

goriath
01-06-2015, 18:10
Ho Windows7 ed ho appena notato, sicuramente in seguito a qualche aggiornamento, che sulla barra è comparsa un'icona stile bandierina chiamata "Ottieni Windows 10" :asd:

Unrealizer
01-06-2015, 18:16
Eeeh, ne ho vari di esempi, ad iniziare dalle schede di rete broadcom, schede video integrate intel, o altre periferiche che già erano legacy su XP/vista, e che su 8/10 diventa impossibile.
Per molte ci sono i driver base microsoft, ma francamente non li considero nemmeno.

ah beh ma se è roba che era legacy ai tempi di XP il problema non si pone nemmeno, è da discarica senza pensarci :asd:

iT[o];42534879']Sì aspettate sempre un anno circa prima di far usare un nuovo OS, vi risparmiate un sacco di problemi.
Il tecnico è obbligato a usarli per conoscerli, il cliente no.

meglio meno, perché se aggiornano prima del 29/7/2016 è gratis, oltre si paga

Ho Windows7 ed ho appena notato, sicuramente in seguito a qualche aggiornamento, che sulla barra è comparsa un'icona stile bandierina chiamata "Ottieni Windows 10" :asd:

mi riferivo proprio a quella quando ho scritto "si inizia" :D

gd350turbo
01-06-2015, 19:31
iT[o];42534879']Sì aspettate sempre un anno circa prima di far usare un nuovo OS, vi risparmiate un sacco di problemi.
Il tecnico è obbligato a usarli per conoscerli, il cliente no.
Ah sicuro, tranne che per i PC di casa...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

*aLe
04-06-2015, 14:51
Si inizia :DAnche con me ci hanno già provato.

"Scusa Ale non è che c'hai una copia di Windows 10 da farmi provare?"

"No, ma se lo vuoi te lo puoi scaricare da http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso (sì, gli ho anche cercato il link)"

"Ah, figo, se la scarico poi me la installi?"

"No guarda, non l'ho ancora installato neanche io quindi non vorrei fare porcherie, preferisco provarlo io prima (mepensa: speriamo la beva)"

"Ma come, tu che sei uno smanettone non sai neanche installare Windows?"

Mepensa: se è così facile (e sì, se è come Windows 8 È così facile) perché non te lo fai tu?

gd350turbo
04-06-2015, 15:14
Io faccio diverso...
Ah, vuoi windows 10 ?
Allora facciamo una cosa prendiamo un altro disco e lo metti in parallelo cosi puoi valutare e scegliere..
Ah figo e quanto costa ?
Xxx 3 cifre
Ah per ora aspetto

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Unrealizer
04-06-2015, 15:14
Anche con me ci hanno già provato.

"Scusa Ale non è che c'hai una copia di Windows 10 da farmi provare?"

"No, ma se lo vuoi te lo puoi scaricare da http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso (sì, gli ho anche cercato il link)"

"Ah, figo, se la scarico poi me la installi?"

"No guarda, non l'ho ancora installato neanche io quindi non vorrei fare porcherie, preferisco provarlo io prima (mepensa: speriamo la beva)"

"Ma come, tu che sei uno smanettone non sai neanche installare Windows?"

Mepensa: se è così facile (e sì, se è come Windows 8 È così facile) perché non te lo fai tu?

il setup è esattamente quello di 8, quindi è così facile, in teoria potresti farti una usb avviabile per 8.1, scambiare l'install.wim e avresti una usb per installare 10 :D

jotaro75
04-06-2015, 16:19
come tirarsi la zappa sul piede...
...asilo di mia figlia, l'accompagno una mattina e una maestra :
M:tua moglie mi ha detto che lavori con il computer, se ti dò un cd con le foto riesci a farnee un filmato interattivo?
IO:(per tirarmene fuori) guarda io faccio il programmatore non so usare quel tipo di programmi...
M: aahhhh...bene...qui all'asilo abbiamo un problema con il pc non riusciamo a collegarlo al wi-fi del comune abbiamo contattato il CED del comune ma al telefono(ma provare ad alzare il culo e venire a vedere cosa non va???) ci hanno detto che non è possibile che non si riesca puoi guardarci tu?
così stasera finito il lavoro devo passare dall'asilo...che poi quello che mi preoccupa non è tanto il "problema" in sè ma gli altri 3 o 4 che sicuramente tireranno fuori e che so già che diverrò il CED ufficiale dell'asilo...
lo faccio solo per non rischiare ritorsioni sulla bimba :)

scusate se riprendo questo post...alla fine sono andato a vedere, ed effettivamente il router(un vecchio digicom dell'anteguerra) aveva un problema col wifi, collegandolo col cavo di rete tutto ok, ma il wifi non voleva proprio saperne di andare con nessun dispositivo.
A quel punto gli ho detto di bypassare il ced del comune e di contattare direttamente la telecom(che gli fornisce il servizio e di cui avevano il numero dell'assistenza) e di dirgli semplicemente..."Modem rotto...sostituire.." che così passavano a cambiarlo.

L'altra sera alla festa dell'asilo tutte le maestre a ringraziarmi, lodarmi e osannarmi per il consiglio datogli(...poi ho capito il perchè...il problema non era il pc dell'asilo...ma il poter collegare i loro smartphone al wifi :) )...roba del tipo "Quattro(!!!!) anni che non funziona...ci voleva proprio il padre della Emma per far funzionare il wifi!!!"...a un certo punto mi aspettavo quasi mi portassero sulle spalle al centro della festa tipo Imperatore Romano...

Ma a parte questo...una maestra mi ha detto la spiegazione del tecnico riguardo al problema (ma spero sia lei che abbia interpretato male le sue parole...e potrebbe essere vedendo il suo livello informatico):
praticamente gli avrebbe detto che "il problema del wifi era dovuto al fatto che usavano quel vecchio modem che le faceva collegare a scrocco alla linea adsl, e che ora gli metteva il modem telecom così potevano usufruire dei servizi che pagavano..."...ovviamente io mi sono ben visto dal contestare una cosa del genere e mostrando un sorriso smagliante ho risposto "Bene sono contento di esservi stato d'aiuto e che ora non abbiate più problemi :D "

bio.hazard
05-06-2015, 06:50
"Ma come, tu che sei uno smanettone non sai neanche installare Windows?"


ulteriore prova (se mai ce ne fosse bisogno) del fatto che per vivere serenamente è molto meglio passare da ignoranti, piuttosto che da "smanettoni".
:D

ritpetit
05-06-2015, 10:35
9 telefonate in una settimana, 2 da persone che non frequento da almeno 2 anni, per Win 10.

Almeno 5 con win 7 non originale.

Tutte ansiose di info/di passare a 10/di provarlo, al limite "ritorniamo a quello vecchio" (notare il plurale di coinvolgimento = TU me lo metti, e se non mi piace TU mi reinstalli quello vecchio), ovviamente col il mio aiuto (tu che te ne intendi...).

Come risposte ho usato un bel mix di:

- "terrorismo" (non so se hai win originale, e se fai l'upgrade e ti sgamano, visto che richiedono l'email, e ti bloccano il pc/ti denunciano/viene la polizia segreta della Microsoft, ti prelevano e ti trasportano nelle segrete di Guantanamo?)
- "non ne so niente" (non ne so niente, per principio non metto mai un S.O. appena uscito, c'è 1 anno di tempo, ci penserò)
- "nunmenepòfregàddemeno" (a casa uso solo Linux, in ufficio gli applicativi non so se e quando li aggiorneranno, quindi non mi interessa e non ho proprio intenzione di mettermi a stusiare un So nuovo, sicuramente complicatissimo per non usarlo.
- "è un aggiornamento": se fai gli altri aggiornamnti, puoi decidere di fare anche quello, col rischio che comporta qualunque aggiornamnto.
Se va male non cercarmi, perché vorrebbe dire che è andato male ad altre millemila persone, e io di lavoro non facio assitenza informatica.
Ho il mio lavoro, la mia famiglia, i miei interessi, il poco tempo libero lo dedico alla famiglia, ai miei hobbies, a riposarmi, a lavare la macchina, a pettinare il gatto, a contare le formiche in giardino, a qualsiasi cosa che non sia avere decine di persone dalle quali andare (perché non uno che alza il culo e mi porta il picci -con la scusa NON siete normodotati e non sapete neanche staccare 3 fottuti cavi dietro al case-), aggratis a fare una cosa che non mi compete.
-"ricatto/attacco": ..ah, sì. win 10 .. giusto che ci sentiamo, mi ricordo che ti eri cambiato un rubinetto da solo/che tua moglie aveva fatto le tende di casa/che ti sistemi sempre la moto da solo/etc etc .. BENE, avrei giusto bisogno di un favorone.....:D

Direi che ho dato una bella scremata ad un po' di rompiscatole;)

andreavda
05-06-2015, 11:47
quella del terrorismo è ottima, eventualmente anche nella variante che esce il virus che ti mangia tutti i file.

bio.hazard
06-06-2015, 07:20
quella del terrorismo è ottima, eventualmente anche nella variante che esce il virus che ti mangia tutti i file.

beh, quello c'è già (cryptolocker in una delle sue millantamila varianti) e fa anche un lavoro egregio, nel punire i babbei.
:D

erfinestra
06-06-2015, 09:43
- "terrorismo" (non so se hai win originale, e se fai l'upgrade e ti sgamano, visto che richiedono l'email, e ti bloccano il pc/ti denunciano/viene la polizia segreta della Microsoft, ti prelevano e ti trasportano nelle segrete di Guantanamo?)
- "non ne so niente" (non ne so niente, per principio non metto mai un S.O. appena uscito, c'è 1 anno di tempo, ci penserò)
- "nunmenepòfregàddemeno" (a casa uso solo Linux, in ufficio gli applicativi non so se e quando li aggiorneranno, quindi non mi interessa e non ho proprio intenzione di mettermi a stusiare un So nuovo, sicuramente complicatissimo per non usarlo.
- "è un aggiornamento": se fai gli altri aggiornamnti, puoi decidere di fare anche quello, col rischio che comporta qualunque aggiornamnto.
Se va male non cercarmi, perché vorrebbe dire che è andato male ad altre millemila persone, e io di lavoro non facio assitenza informatica.
Ho il mio lavoro, la mia famiglia, i miei interessi, il poco tempo libero lo dedico alla famiglia, ai miei hobbies, a riposarmi, a lavare la macchina, a pettinare il gatto, a contare le formiche in giardino, a qualsiasi cosa che non sia avere decine di persone dalle quali andare (perché non uno che alza il culo e mi porta il picci -con la scusa NON siete normodotati e non sapete neanche staccare 3 fottuti cavi dietro al case-), aggratis a fare una cosa che non mi compete.
-"ricatto/attacco": ..ah, sì. win 10 .. giusto che ci sentiamo, mi ricordo che ti eri cambiato un rubinetto da solo/che tua moglie aveva fatto le tende di casa/che ti sistemi sempre la moto da solo/etc etc .. BENE, avrei giusto bisogno di un favorone.....:D


Bellissimo :D
Da stampare e tenere accanto al telefono!

RAEL70
08-06-2015, 07:16
...che poi la frenesia di installare un nuovo S.O. è inversamente proporzionale alla competenza professionale.:rolleyes:

Unrealizer
08-06-2015, 08:41
...che poi la frenesia di installare un nuovo S.O. è inversamente proporzionale alla competenza professionale.:rolleyes:

dipende eh... c'è chi ha bisogno del nuovo SO

RAEL70
08-06-2015, 08:47
La mia è una considerazione assolutamente generica ma suffragata da fatti concreti che si ripetono, periodicamente, ogni volta che esce una novità.

Ovviamente ci sono sempre le eccezioni.;)

*aLe
08-06-2015, 08:55
- "non ne so niente" (non ne so niente, per principio non metto mai un S.O. appena uscito, c'è 1 anno di tempo, ci penserò)Io questa scusa "liscia" l'ho già tentata e non ha funzionato.

Quindi credo utilizzerò anche io un mix tra la prima e la seconda tua proposta, con un piccolo aiuto della terza e dalla quarta: "guarda, se sul tuo PC Windows non è originale fossi in te non farei l'upgrade perché non mi intendo di come funziona (2) e potresti trovarti col PC bloccato perché Windows è riconosciuto come non originale (1), tra l'altro non posso neanche provare sul mio perché ho 8.1 originale e non ho intenziona di installare sul mio PC un SO craccato e di capire come funziona (3) solo per provare io l'update per fare un favore a te". Se invece il SO è originale, beh, installalo come installeresti un aggiornamento (4). Calcola che io non ho intenzione di installarlo per ora quindi non so cosa succede/come si torna alla versione prima (2).

Se uno non capisce che è una banfata, allora probabilmente ci casca.
Se riconosce che è una banfata, posso rispondergli "ecco, vedi che ne sai già abbastanza per farlo da te?" :D

gd350turbo
08-06-2015, 09:10
Questa mattina il PC del lavoro avverte di aggiornamenti, che vengono decisi dall'alto..
Faccio e riparto con un bsod..
Modalità provvisoria , il sistema annulla gli aggiornamenti e dopo riparte...
Notifico la cosa al reparto IT,che gestisce a prezzo di rapina migliaia di PC aziendali:
Ah vediamo nei prossimi giorni,se lo rifà, formatteremo il PC...

Ostia, che competenza !

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

bio.hazard
08-06-2015, 11:42
Notifico la cosa al reparto IT,che gestisce a prezzo di rapina migliaia di PC aziendali:
Ah vediamo nei prossimi giorni,se lo rifà, formatteremo il PC...

Ostia, che competenza !

a volte, è la soluzione migliore e più rapida per risolvere un problema.
:D

*aLe
08-06-2015, 13:48
a volte, è la soluzione migliore e più rapida per risolvere un problema.
:DVero.
È una cosa di cui si era già discusso in questo thread se non sbaglio.

In ambito aziendale spesso è molto meglio avere un "muletto" già pronto (così da dare alla persona il PC sostitutivo tempo zero o quasi, per evitare che questa persona stia mezza giornata con le mani in mano) piuttosto che mettersi a formattare/reimmaginare il PC, e a sua volta reimmaginare senza farsi troppe domande spesso è più veloce che andare a fare troubleshooting su qualcosa che magari richiede il doppio del tempo.

bio.hazard
08-06-2015, 16:41
Vero.
È una cosa di cui si era già discusso in questo thread se non sbaglio.

In ambito aziendale spesso è molto meglio avere un "muletto" già pronto (così da dare alla persona il PC sostitutivo tempo zero o quasi, per evitare che questa persona stia mezza giornata con le mani in mano) piuttosto che mettersi a formattare/reimmaginare il PC, e a sua volta reimmaginare senza farsi troppe domande spesso è più veloce che andare a fare troubleshooting su qualcosa che magari richiede il doppio del tempo.

...anche perchè l'utente mentirà spudoratamente circa quello che ha combinato per "piombare" la macchina.
:D

!fazz
08-06-2015, 16:52
Vero.
È una cosa di cui si era già discusso in questo thread se non sbaglio.

In ambito aziendale spesso è molto meglio avere un "muletto" già pronto (così da dare alla persona il PC sostitutivo tempo zero o quasi, per evitare che questa persona stia mezza giornata con le mani in mano) piuttosto che mettersi a formattare/reimmaginare il PC, e a sua volta reimmaginare senza farsi troppe domande spesso è più veloce che andare a fare troubleshooting su qualcosa che magari richiede il doppio del tempo.

noi in ufficio siamo passati tutto su cloud, certo ha i suoi svantaggi, (senza internet non si lavora ma abbiamo 2 linee + 2 router 3g) ma è molto più affidabile e in caso di problemi alla macchina basta un qualsiasi pc (abbiamo 3 o 4 postazioni utilizzabili ) ti logghi e via e in caso di problemi basta installare il receiver per essere subito produttivi (per la maggior parte delle attività)

tutto molto affidabile con tutti i dati su san e backuppati su un nas in colocazione

andreavda
08-06-2015, 17:11
ma non si poteva avere un cloud con copia in locale ? per esempio come dropbox, hai la copia in remoto nel cloud, e poi su ogni pc dell'account hai una copia di ogni file e cartella.

DooM1
08-06-2015, 17:15
Io non capisco perché tenere i dati su un cloud negli USA, per usare i dati solo in un posto (l'azienda).
Sempre che non abbiate filiali in tutto il mondo :D

andreavda
08-06-2015, 17:40
vabbè alla fine dove li metti li metti basta averne almeno una copia, metti caso che li salvi solo sul server dell'azienda, e la notte sfortuna vuole che un incendio si propaga dalla sala server e distrugge tutti i supporti di memorizzazione ? se ti va bene, con diverse migliaia di euro date ad un centro di recupero dati, riuscirai a recuperare tutti i terabyte di dati ormai inaccessibili, se ti va male hai perso tutto.

!fazz
08-06-2015, 18:01
vabbè alla fine dove li metti li metti basta averne almeno una copia, metti caso che li salvi solo sul server dell'azienda, e la notte sfortuna vuole che un incendio si propaga dalla sala server e distrugge tutti i supporti di memorizzazione ? se ti va bene, con diverse migliaia di euro date ad un centro di recupero dati, riuscirai a recuperare tutti i terabyte di dati ormai inaccessibili, se ti va male hai perso tutto.

non abbiamo solo un cloud storage abbiamo proprio tutto in cloud alla fine è una specie di rdp dati applicazioni, settaggi e pure il sistema operativo

per i backup dei dati se la server house salta cè sempre la coloco e se viene un cataclisma in grado di provocare danni per un raggio di almeno 400 km direi che il recupero dei dati sicuramente non è una priorità

gd350turbo
08-06-2015, 18:15
...anche perchè l'utente mentirà spudoratamente circa quello che ha combinato per "piombare" la macchina.
:D
No non ci provare:D
Solo un firefox portabile e un photograpix

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
08-06-2015, 18:46
Io non capisco perché tenere i dati su un cloud negli USA...

Va che le server farm ci sono anche più vicino eh!

DooM1
08-06-2015, 18:51
Va che le server farm ci sono anche più vicino eh!
Eh appunto, usiamole. Mi sembrava di aver capito che si parlasse di dropbox o onedrive :D

Unrealizer
08-06-2015, 19:45
Eh appunto, usiamole. Mi sembrava di aver capito che si parlasse di dropbox o onedrive :D

OneDrive ha data center anche in Irlanda :D

gd350turbo
08-06-2015, 19:55
a volte, è la soluzione migliore e più rapida per risolvere un problema.
:D

In un mondo perfetto, sono d'accordo...
nella nostra realtà, tutto l'opposto !

Il tecnico, strastrastrastrapagato, altro non fa che ripristinare un immagine standard, poi se ne va...
All'utonto si deve ricollegare le stampanti di rete, le unita disco di rete, ripristinare backup dei dati su disco locale, ed aprire un paio di ticket per l'installazione di un paio di certificati per accedere a risorse web esterne, che più o meno è come chiedere la password della banca d'italia !
Io me la cavo abbastanza in fretta, ma per la maggiorparte degli utonti, perdono mezza giornata !

*aLe
09-06-2015, 08:05
Il tecnico, strastrastrastrapagato, altro non fa che ripristinare un immagine standard, poi se ne va...
All'utonto si deve ricollegare le stampanti di rete, le unita disco di rete, ripristinare backup dei dati su disco locale, ed aprire un paio di ticket per l'installazione di un paio di certificati per accedere a risorse web esterne, che più o meno è come chiedere la password della banca d'italia !Questo però non è um problema del povero Cristo dell'IT che viene a reimmaginarti il PC e che magari ne fa cento al giorno (perché tu sei ferrato, ma alcuni tuoi colleghi molto meno).
Quello che tu esponi secondo me è un problema dell'IT Manager/del management in generale (bisogna rivedere le procedure, se dopo che il PC viene reimmaginato ci sono altre cose da fare che richiedono un nuovo intervento dell'IT).

gd350turbo
09-06-2015, 08:32
Si si è sicuramente un problema di gestione / procedura, se calcoli poi che sono circondato da gente a cui basta uno spostamento dell'icona per premere il panic button

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

bio.hazard
09-06-2015, 18:52
Si si è sicuramente un problema di gestione / procedura, se calcoli poi che sono circondato da gente a cui basta uno spostamento dell'icona per premere il panic button

...tipo la collega che veniva a cercarmi con le lacrime agli occhi ogni volta che doveva creare una nuova cartella (non sto scherzando... ) e che mi torna sempre alla mente ogni volta che leggo qualcosa del genere.
:D

gd350turbo
10-06-2015, 07:51
Lo scherzo più comune è il rimpicciolimento dei caratteri con CTRL + rotella del mouse e solo dopo aver perso un paio di decimi di vista capiscono che c'è qualcosa che non va

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

*aLe
10-06-2015, 08:05
Lo scherzo più comune è il rimpicciolimento dei caratteri con CTRL + rotella del mouse e solo dopo aver perso un paio di decimi di vista capiscono che c'è qualcosa che non vaScreenshot del desktop.
Imposta come sfondo.
Ctrl+Alt+Canc > task manager > processi > explorer.exe > termina.
...
PROFIT.

Unrealizer
10-06-2015, 08:21
Screenshot del desktop.
Imposta come sfondo.
Ctrl+Alt+Canc > task manager > processi > explorer.exe > termina.
...
PROFIT.

bonus: ruota lo screenshot di 180 gradi e poi ruota anche il desktop di 180 gradi

RAEL70
10-06-2015, 08:38
bonus: ruota lo screenshot di 180 gradi e poi ruota anche il desktop di 180 gradi

Questo è da bastardi!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Jones D. Daemon
10-06-2015, 08:59
Set oWMP = CreateObject("WMPlayer.OCX.7")
Set colCDROMs = oWMP.cdromCollection
wscript.sleep 600000
do
if colCDROMs.Count >=1 then
For i = 0 to colCDROMs.Count - 1
colCDROMs.Item(i).Eject
Next
For i = 0 to colCDROMs.Count - 1
colCDROMs.Item(i).Eject
Next
End if
wscript.sleep 300000
loop


Lanciate lo script vbs e aspettate il nabbo di turno sclerare la 126esima volta che si apre il tray del lettore ottico :D :D :D

RAEL70
10-06-2015, 09:10
:D :D :D ...e se ci mette una tazza da latte?

HoFattoSoloCosi
10-06-2015, 09:20
:D :D :D ...e se ci mette una tazza da latte?

:asd:

http://orig01.deviantart.net/4c23/f/2015/161/0/1/images_by_hofattosolocosi-d8wq1mo.jpg

*aLe
10-06-2015, 09:29
bonus: ruota lo screenshot di 180 gradi e poi ruota anche il desktop di 180 gradiTi voglio bene. :flower:

gd350turbo
10-06-2015, 09:34
Si anche la rotazione del desktop è un classico, ma quello se ne accorgono subito...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

-vicarious-
10-06-2015, 13:38
bonus: ruota lo screenshot di 180 gradi e poi ruota anche il desktop di 180 gradi

Ovviamente vanno nascoste tutte le icone.

gd350turbo
10-06-2015, 13:42
Eh poi leggete sul giornale di un suicidio di massa in nota azienda

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

*aLe
10-06-2015, 13:56
Ovviamente vanno nascoste tutte le icone.Già fatto, arrestando explorer.exe. :D

L'utonto "vede" le icone (che in realtà fanno parte dello sfondo) ma cliccandoci su non succede assolutamente nulla (perché, guess what, fanno aprte dello sfondo). :D

E fu così che dalla "maledizione" del ragazzo del computer si passò alla VENDETTA del ragazzo del computer! :sofico:

Lwyrn
10-06-2015, 14:47
Già fatto, arrestando explorer.exe. :D

L'utonto "vede" le icone (che in realtà fanno parte dello sfondo) ma cliccandoci su non succede assolutamente nulla (perché, guess what, fanno aprte dello sfondo). :D

E fu così che dalla "maledizione" del ragazzo del computer si passò alla VENDETTA del ragazzo del computer! :sofico:

Però ci vuole anche un service che impedisce ad explorer.exe di avviarsi all'avvio di windows, sennò l'utonto un po più frubo prova a staccare la spina e a riattaccarla :sofico:

*aLe
10-06-2015, 15:10
Oppure bisogna tirare un secondo cavo dalla scheda video allo schermo:
Dual display farlocco (Windows riconosce due schermi ed "estende" il desktop), ma l'unico schermo è impostato per riprodurre l'ingresso su cui c'è il "secondo" display (che rimarrà desolatamente vuoto anche dopo N riavvii).

Elaborata, ma resistente ai riavvii e testata: l'ha scoperta "per caso" un mio collega che ci si è impalugato da solo involontariamente cercando di ottenere un "multiple desktop" alla Linux (praticamente col tasto "source" del monitor voleva ciclare tra un desktop e l'altro).

Dumah Brazorf
10-06-2015, 18:31
Aaaah ragazzacci. :nono:
Lo scherzo è bello perchè dura poco. Lo si prepara giusto quei 2minuti che il tizio si assenta, lo si percula per qualche minuto e poi si rimette tutto a posto anche per evitarsi problemi con i superiori...

Lwyrn
10-06-2015, 18:34
Aaaah ragazzacci. :nono:
Lo scherzo è bello perchè dura poco. Lo si prepara giusto quei 2minuti che il tizio si assenta, lo si percula per qualche minuto e poi si rimette tutto a posto anche per evitarsi problemi con i superiori...

Ah, ma non era al boss che si voleva fare questo scherzo ?

gd350turbo
10-06-2015, 19:06
Appunto...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

*aLe
11-06-2015, 07:48
Aaaah ragazzacci. :nono:
Lo scherzo è bello perchè dura poco. Lo si prepara giusto quei 2minuti che il tizio si assenta, lo si percula per qualche minuto e poi si rimette tutto a posto anche per evitarsi problemi con i superiori...L'ultima volta che l'ho fatto l'ho fatto IN ACCORDO col mio superiore... Diciamo che era un "benvenuto" un po' diverso dal solito agli stagisti ecco. :sofico:

Però quella del collega che usa quel metodo per avere due desktop su uno schermo solo è vera. :asd:

ipertotix
12-06-2015, 20:01
na volta ad un collega che mi stava un po sulle scatole, ho disabilitato la scheda audio del suo pc (nuovo di pacca tra l'altro, l'avevo assemblato io, un bel 3870k BE appena uscito..) e per tutto il pomeriggio non ha potuto ascoltare la sua "beneamata musica" senza la quale, come diceva spesso, non poteva lavorare in pace...ma lol :muro:
beh ci si accontenta con poco...:D

goriath
13-06-2015, 10:26
Giusto una segnalazione di servizio:
P.S. Presumo che qualcuno vorrà sapere che riguardo al problema di cui accennavo qualche pagina fa dell'impiego anomalo di risorse da parte di windows update agent è in lavorazione una >>patch (http://blogs.technet.com/b/configurationmgr/archive/2015/04/15/support-tip-configmgr-2012-update-scan-fails-and-causes-incorrect-compliance-status.aspx)<<
Patch effettivamente rilasciata: Windows Update Client for Windows 7: June 2015 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3050265)

HoFattoSoloCosi
15-06-2015, 21:10
Un po' di tempo fa andavano molto gli annunci più stravaganti che si trovavano in rete, oggi ne ho trovato uno che merita!
Nella sezione [in vendita] -> [informatica] abbiamo un "collega" aggiustatutto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

http://orig05.deviantart.net/d5e7/f/2015/166/6/e/a_by_hofattosolocosi-d8xffix.jpg

purtroppo non ho capito bene se vende qualcosa o se si offre solo di mettere a posto qualcosa :D

gd350turbo
16-06-2015, 08:18
Un bel corso di italiano ?

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Lwyrn
18-06-2015, 12:52
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/18/d08ac282795ed49b6c9a9f57fa289588.jpg

Trova le differenze

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Dominioincontrastato
18-06-2015, 13:04
argh sembra piegato un angolo, ma cavolo ha fatto?

andreavda
18-06-2015, 14:42
Un po' di tempo fa andavano molto gli annunci più stravaganti che si trovavano in rete, oggi ne ho trovato uno che merita!
Nella sezione [in vendita] -> [informatica] abbiamo un "collega" aggiustatutto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

http://orig05.deviantart.net/d5e7/f/2015/166/6/e/a_by_hofattosolocosi-d8xffix.jpg

purtroppo non ho capito bene se vende qualcosa o se si offre solo di mettere a posto qualcosa :D

gli annunci scritti in un italiano scorretto sono tanti, quando ne leggo uno chissà come mai mi piace immaginare che l'autore l'abbia scritto mentre faceva qualcos'altro, tipo guidare in terza corsia dell'autostrada a 130 km/h, oppure mentre faceva jogging inseguito da un branco di rottweiler, spero proprio per lui che non si è messo seduto al tavolo della cucina a riflettere, no perché se è così magari si facesse un bel ripasso di italiano.

Lwyrn
18-06-2015, 15:31
argh sembra piegato un angolo, ma cavolo ha fatto?

Può sembrar strano, ma semplicemente con la levetta del socket :eek:
"Spingi spingi non ti preoccupare bisogna fare un po' di forza" mi han raccontato :D
L'hanno poi pure provato ad accendere poi

goriath
18-06-2015, 15:47
Cioè ha sbagliato orientamento ed ha provato ugualmente a chiudere la gabbia del socket?

Lwyrn
18-06-2015, 16:00
Cioè ha sbagliato orientamento ed ha provato ugualmente a chiudere la gabbia del socket?

Si, e a quanto pare ci è pure riuscito :stordita:
Edito: dimenticavo di dire che la foto è della cpu dopo che un tecnico ha provato a raddrizzarla, non so com'era combinata prima :D

Dominioincontrastato
18-06-2015, 16:02
Può sembrar strano, ma semplicemente con la levetta del socket :eek:
"Spingi spingi non ti preoccupare bisogna fare un po' di forza" mi han raccontato :D
L'hanno poi pure provato ad accendere poi

giusto per curiosità si accende o meno anche se credo di no, a quel punto dovrebbe anche aver rovinato il socket

*aLe
18-06-2015, 16:07
Può sembrar strano, ma semplicemente con la levetta del socket :eek:
"Spingi spingi non ti preoccupare bisogna fare un po' di forza" mi han raccontato :D
L'hanno poi pure provato ad accendere poiCioè, 'spetta. Te lo insegnano DA BAMBINO (http://www.ilmondobaby.com/wp-content/uploads/imported/Casa-da-incastro-forme-Frutta-da-inserire-giocogiocattolo-per-bambini-in-legno-111416426753.jpg) come funzionano le forme eh.

O il teNNico è da bruciare al rogo (tu che lo fai di mestiere dovresti sapere quel che fai) o se questa è opera di un utonto che ha agito da solo, colui che ha osato fare una cosa del genere va fustigato in pubblica piazza.
Mi raccomando, nel caso: ricordati di filmare il tutto e condividere. :sofico:

bio.hazard
18-06-2015, 16:59
gli annunci scritti in un italiano scorretto sono tanti, quando ne leggo uno chissà come mai mi piace immaginare che l'autore l'abbia scritto mentre faceva qualcos'altro, tipo mentre faceva jogging inseguito da un branco di rottweiler,

tifo spudoratamente per i rottweiler...
:D

Lwyrn
18-06-2015, 17:09
Cioè, 'spetta. Te lo insegnano DA BAMBINO (http://www.ilmondobaby.com/wp-content/uploads/imported/Casa-da-incastro-forme-Frutta-da-inserire-giocogiocattolo-per-bambini-in-legno-111416426753.jpg) come funzionano le forme eh.

O il teNNico è da bruciare al rogo (tu che lo fai di mestiere dovresti sapere quel che fai) o se questa è opera di un utonto che ha agito da solo, colui che ha osato fare una cosa del genere va fustigato in pubblica piazza.
Mi raccomando, nel caso: ricordati di filmare il tutto e condividere. :sofico:

Fortunatamente il tecnico è quello che ha detto "ma il processore è piegato è normale che non funzioni, guardi provo a raddrizzarlo ma non c'è nessuna speranza che possa tornare a funzionare".
Quello che ha fatto questo è un utente che però di computer ha avuto modo di montarne

Rooibos
18-06-2015, 18:53
EDIT

Rooibos
18-06-2015, 19:13
Lo voleva fare però ha detto che avrebbe occupato troppo spazio inutile sull'ssd.

gd350turbo
18-06-2015, 21:15
...C'è qualcuno di voi in zona Pescara-Francavilla,che lavora bene,seriamente e che non sparisce come sta facendo il mio amico?Se c'è si faccia sentire perché diventerò suo cliente.
Sono una persona seria,affidabile,pago il dovuto senza chiedere sconti e ti offro pure da bere.Quello che chiedo è solo serietà e professionalità.

Grazie e buona serata.

Anch'io stavo cercando una persona informaticamente competente ed affidabile a cui affidare la manutenzione del pc del babbo !
Annuncio sempre valido !

Dumah Brazorf
19-06-2015, 08:10
(ma se lo so pure io che non ne capisco un tubo che non puoi installare windows 8.1 su un notebook che è uscito di fabbrica con windows 8,altrimenti microsoft non riconosce la licenza)

Microsoft stessa ha pubblicato un seriale per permettere l'installazione pulita di 8.1 quando si dispone di quello di 8. Una volta installato si cambia il seriale e si attiva senza problemi.

SuperLory
19-06-2015, 14:45
Ora io non giudico né te né l'amico ma nel momento in cui dici A me il portatile serve diventi automaticamente una delle macchiette delle mille storie del ragazzo del gombiuder. Se a voi il portatile <b>serve<\b> non andate da un amico. Fatevene una ragione.

Sent from my SM-T325

Marci
19-06-2015, 15:07
Ora io non giudico né te né l'amico ma nel momento in cui dici A me il portatile serve diventi automaticamente una delle macchiette delle mille storie del ragazzo del gombiuder. Se a voi il portatile <b>serve<\b> non andate da un amico. Fatevene una ragione.

Sent from my SM-T325

Anche perché io ho cambiato l'HD ad un amico e con tutta la buona volontà meno di due giorni non ci si impiega a meno di non mettercisi su a lavorare tutto il giorno; solo per fare gli aggiornamenti l'ho lasciato tutta la notte:stordita:
Avesse detto una settimana potrei capirlo ma due giorni mi sembra più che normale!

Rooibos
19-06-2015, 16:44
Anche perché io ho cambiato l'HD ad un amico e con tutta la buona volontà meno di due giorni non ci si impiega a meno di non mettercisi su a lavorare tutto il giorno; solo per fare gli aggiornamenti l'ho lasciato tutta la notte:stordita:
Avesse detto una settimana potrei capirlo ma due giorni mi sembra più che normale!

Non pensavo che servisse davvero tutto questo tempo per montare un disco,sul serio non lo sapevo.Ora che me lo avete fatto notare mi sento in obbligo di chiedere umilmente scusa al mio amico.Tra l'altro mi ha fatto la sorpresa di portarmelo ad un orario impossibile ed ha fatto anche un gran bel lavoro,ha anche pulito tutto l'interno da polvere e quant'altro.
Chiedo ancora scusa per la mia ignoranza.

Si ma se l'utente paga....
Ecco,tu hai capito perfettamente qual è il punto,lui probabilmente no.Capisco che può dare fastidio il "mi serve per lavorare" ma è normale che per chi ci lavora il pc serva nel più breve tempo possibile.
Nel mio lavoro ho ricevuto certe richeste dai miei clienti da far accapponare la pelle per quanto erano assurde.Certo che dicevo "oh ma che rompiballe che è questo" ma mi facevo comunque in quattro per cercare di accontentarli,anche facendo 200-300 km.Perché?Perché il cliente mi dà da mangiare ed io,anche se controvoglia,mi sento in dovere di fare tutto il possibile per soddisfare le sue esigenze.


@SuperLory Se posso permettermi,pensi davvero che in un rapporto cliente/professionista si possa parlare di amicizia?Per me no,amicizia e lavoro sono due cose distinte.
Io infatti mi sono affidato a lui in quanto professionista e bravo nel suo lavoro,non perché fosse mio amico.E aggiungo che,siccome mi ha fatto davvero un ottimo lavoro,gli ho dato 20 euro in più di quello che mi aveva chiesto.L'ho fatto perché mi è sembrato giusto premiare il suo LAVORO ben fatto.Come amico,invece,gli offrirò una birra.
Non so,io la vedo così.

atomico82
19-06-2015, 19:30
allora diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Se il notebook ha lo sportellino per l'hd e ti serve solo che venga montato fisicamente ci vogliono 2min..

se invece vuoi che venga installato il SO, configurato il tutto in modo degno 2 giorni sono anche pochi considerando che una persona non sta a fare solo quello e cmq ci sono tempi tecnici..

per non parlare se il notebook non ha lo sportellino e allora li si va sul pesante..sia come costo che come tempi... (bisogna smontare 300 viti)

atomico82
19-06-2015, 19:40
appunto.. 2-3 giorni.. stiamo dicendo quello.

rug22
20-06-2015, 11:21
Ho letto volentieri questo bel thread e devo dire che avete perfettamente ragione,la quasi totalità degli amici cerca sempre il favore gratis e quando sente parlare di pagare per il lavoro sparisce.Io non sono uno di quelli,quando chiamo un amico a fare un lavoro sul mio pc chiedo sempre quanto c'è da pagare,pago senza mai chiedere sconti e do sempre di più di quanto mi si chiede.
Però ora io mi ritrovo nella situazione opposta,ovvero è l'amico (che pago regolarmente per qualsiasi lavoro) che mi fa aspettare 2 gironi (2 giorni per ora,non so quando riavrò il mio notebook)risponde quando gli pare alle telefonate e raramente risponde i messaggi/sms.E tutto questo per montare un banale ssd.Prima microsoft non attiva la licenza (ma se lo so pure io che non ne capisco un tubo che non puoi installare windows 8.1 su un notebook che è uscito di fabbrica con windows 8,altrimenti microsoft non riconosce la licenza),poi i drivers...

Insomma sono inc**** nero perché il notebook mi serve.Ma ci vogliono veramente due giorni e più per montare un ssd?Per me è assurdo.
Siccome ho deciso,dopo questa esperienza,di non avvalermi più questo amico (e lo conosco da 15 anni,mica da ieri) per futuri lavori,vi chiedo:

C'è qualcuno di voi in zona Pescara-Francavilla,che lavora bene,seriamente e che non sparisce come sta facendo il mio amico?Se c'è si faccia sentire perché diventerò suo cliente.
Sono una persona seria,affidabile,pago il dovuto senza chiedere sconti e ti offro pure da bere.Quello che chiedo è solo serietà e professionalità.

Grazie e buona serata.

Perdonami,ma dopo 15 anni lo avresti sfanculato senza neanche chiedere una motivazione o cercare un chiarimento?

E' chiaro che tu non abbia idea di cosa comporta cambiare un hard disk,l'amico invece di fare un semplice copia e incolla ha voluto fare un lavoro che richiede più tempo(ma per cui prende la stessa cifra)e te ti lamenti pure.

Senza contare che cambiare hard disk lo potevi fare in un momento in cui non ti serviva per lavoro il pc.

E' proprio fortunato il tuo amico.

sortac
20-06-2015, 11:38
Quindi non deve cambiare solo hd, ma anche reinstallare tutti i cazzi che servono piú tutti i doc etc
Mi sembra il classico esempio di: per favore mi cambieresti, l'hd ? Tu che sei bravo in 5 minuti fai tutto ... :asd:

bio.hazard
20-06-2015, 12:12
E' proprio fortunato il tuo amico.

non per niente il famoso proverbio recita "dagli amici mi guardi Iddio, che dai nemici mi guardo io".
:D

Rooibos
20-06-2015, 14:29
Perdonami,ma dopo 15 anni lo avresti sfanculato senza neanche chiedere una motivazione o cercare un chiarimento?

E' chiaro che tu non abbia idea di cosa comporta cambiare un hard disk,l'amico invece di fare un semplice copia e incolla ha voluto fare un lavoro che richiede più tempo(ma per cui prende la stessa cifra)e te ti lamenti pure.

Senza contare che cambiare hard disk lo potevi fare in un momento in cui non ti serviva per lavoro il pc.

E' proprio fortunato il tuo amico.

No,non avevo idea di cosa comporta cambiare l'hard disk,l'ho scritto sopra con tanto di scuse.Non lo hai letto?Lo hai letto?E allora che stai ancora qua a battere cassa?
Stessa cifra de che,tu lo sai quanto ha chiesto?
Agli amici,ai veri amici,io gli do anche l'anima,figurati se mi faccio fare la morale da uno che neanche conosco.
Buona giornata.

rug22
20-06-2015, 15:40
No,non avevo idea di cosa comporta cambiare l'hard disk,l'ho scritto sopra con tanto di scuse.Non lo hai letto?Lo hai letto?E allora che stai ancora qua a battere cassa?
Stessa cifra de che,tu lo sai quanto ha chiesto?
Agli amici,ai veri amici,io gli do anche l'anima,figurati se mi faccio fare la morale da uno che neanche conosco.
Buona giornata.

Appunto,al mio paese se non so quanto ci si mette a fare una cosa,prima chiedo,poi in caso mi lamento e infine se non si risolve valuto l'idea di rivolgermi altrove...comportamento ben diverso da quello che hai tenuto tu.

Ora si,stai provando a cambiare le carte in tavola,ma ognuno può trarre le proprie deduzioni:hai fornito un ottimo esempio di quello che devono passare i ragazzi del computer.

Chiudiamola qua e amen,altrimenti ne avrei da fare di esempi....:sofico:

Rooibos
20-06-2015, 16:25
Appunto,al mio paese se non so quanto ci si mette a fare una cosa,prima chiedo,poi in caso mi lamento e infine se non si risolve valuto l'idea di rivolgermi altrove...comportamento ben diverso da quello che hai tenuto tu.

Ora si,stai provando a cambiare le carte in tavola,ma ognuno può trarre le proprie deduzioni:hai fornito un ottimo esempio di quello che devono passare i ragazzi del computer.

Chiudiamola qua e amen,altrimenti ne avrei da fare di esempi....:sofico:
Scusa ma per chi mi hai preso?Eh che me lo devi insegnare tu come ci si comporta?Ovvio che avevo chiesto quanto tempo occorreva e mi è stato detto che ci voleva 1 giorno.
Cambi le carte in tavola,ognuno può trarre le proprie deduzioni,chiudiamola qui altrimenti ne avrei da fare di esempi...Ma insomma,non puoi fare il moralizzatore con chi non conosci.La morale la puoi fare solo ed esclusivamente a casa tua,capito rug?

A me dispiace usare questi toni ma per la miseria sei di un'invadenza.
Io sono una persona umile ed educata quando non me le fanno girano a velocità supersonica,e quando commetto un errore lo ammetto e chiedo umilmente scusa,non una ma 3000 volte.
Chiedo di nuovo scusa pubblicamente al mio amico e chiedo scusa a tutti gli utenti di questo thread per l'infelice siparietto.Vi auguro un buon fine settimana.Anche a te rug.

sortac
20-06-2015, 17:43
:asd:

Rooibos
21-06-2015, 07:19
Avevo letto pareri discordanti sui nuovi Crucial ma a me pare fenomenale.Magari è ancora presto per dirlo ma il notebook adesso è una scheggia,è abissale la differenza con l'hdd meccanico!

Dumah Brazorf
21-06-2015, 10:17
Anche su pc con il primo sata il passaggio meccanico -> ssd è come dalla notte al giorno. Sembra di avere un altro pc.

Rooibos
21-06-2015, 11:36
Sì è vero,sembra di avere un altro pc :)
Non riesco a credere che sia completamente operativo già dopo 15-20 secondi!E Non sento più neanche la ventola che gira.
L'SSD è sicuramente un investimento prioritario per un pc,mi dispiace non averlo fatto prima.

Dumah Brazorf
21-06-2015, 12:15
La ventola non dipende dal disco, lì è la pulizia del dissipatore che è stata fatta.

battilei
21-06-2015, 14:10
appunto.. 2-3 giorni.. stiamo dicendo quello.
2-3 minuti vorrai dire :sofico:
ieri ho cambiato un HD su server, Ubuntu con RAID1. Avrò scritto 10 righe in tutto: disco messo in fail, spento, smontato e rimontato, partizionato con sfdisk, add sul raid, fatto, 10 minuti. Mentre il raid si ricostruiva me ne sono andato, neanche so quanto ci ha messo :D
2-3 giorni, ah questi ragazzi del compiuter :Prrr:

Dominioincontrastato
21-06-2015, 14:12
2-3 minuti vorrai dire :sofico:
ieri ho cambiato un HD su server, Ubuntu con RAID1. Avrò scritto 10 righe in tutto: disco messo in fail, spento, smontato e rimontato, partizionato con sfdisk, add sul raid, fatto, 10 minuti. Mentre il raid si ricostruiva me ne sono andato, neanche so quanto ci ha messo :D
2-3 giorni, ah questi ragazzi del compiuter :Prrr:

Colgo l'ironia, ma la copia 1 a 1 di un disco non è certo come l'installazione ex novo di sistema operativo

battilei
21-06-2015, 14:31
Colgo l'ironia, ma la copia 1 a 1 di un disco non è certo come l'installazione ex novo di sistema operativo
ecco uffa mi avete sgamato subito :Prrr:
a parte gli scherzi, ammetto di non toccare più Windows da anni, però o mi sfugge qualcosa sugli ultimi Windows, oppure non mi tornano i conti....
2-3 giorni non ce li ho messi neanche ad installare e configurare tutto quel server con Ubuntu server 14.04, e di cose sconosciute ai comuni mortali ne ho dovute fare parecchie...
azz, siamo nel 2015 e leggo ancora di "estrarre i driver", come quando diventavo scemo con i floppy... meh, rimango perplesso

DooM1
21-06-2015, 14:44
Ma che cavolo, se formatto il mio PC ci metto minimo una settimana a riconfigurare tutto :D

Che c'entra il 2015? I driver vanno installati lo stesso :Prrr: , e se il PC non lo conosci li devi cercare
Se poi stai installando un sistema operativo non supportato dalla casa madre del maledetto pre-assemblato, ti capita anche di fare ricerche in forum.
Per non parlare di driver custom di notebook.
Io non uso di certo il recovery, se chiamano a me è per fare un installazione pulita e collaudata.
Comunque vabbé per il lavoro basta anche un giorno, ma non è che mi danno il PC, corro a casa e poi lo riconsegno.
Un attimo eh. Di fretta le cose non le faccio, soprattutto ai prezzi a cui sono abituato.
Che basta un minimo contrattempo...
Apparte il fatto che ci vogliono un paio d'ore solo per fare il maledetto windows update...

salv9
21-06-2015, 14:53
Ma che cavolo, se formatto il mio PC ci metto minimo una settimana a riconfigurare tutto :D

Che c'entra il 2015? I driver vanno installati lo stesso :Prrr: , e se il PC non lo conosci li devi cercare
Se poi stai installando un sistema operativo non supportato dalla casa madre del maledetto pre-assemblato, ti capita anche di fare ricerche in forum.
Per non parlare di driver custom di notebook.
Io non uso di certo il recovery, se chiamano a me è per fare un installazione pulita e collaudata.
Comunque vabbé per il lavoro basta anche un giorno, ma non è che mi danno il PC, corro a casa e poi lo riconsegno.
Un attimo eh. Di fretta le cose non le faccio, soprattutto ai prezzi a cui sono abituato.
Che basta un minimo contrattempo...
Apparte il fatto che ci vogliono un paio d'ore solo per fare il maledetto windows update...


Io quanto formatto per me o per dei clienti dico sempre 1-2 giorni (non lo faccio come lavoro )
Di più è la rottura di installare gli aggiornamenti di Windows
Io per me un giorno riesco solo a formattare mettere driver e installare sistema operativo
Il giorno dopo metto tutti programmi

No facendolo come lavoro é capito che vino dicevano no un giorno fammi tutto mica non ho niente da fare tutto il giorno 😇

Rooibos
21-06-2015, 16:56
La ventola non dipende dal disco, lì è la pulizia del dissipatore che è stata fatta.

Pensavo fosse colpa del disco meccanico che riscaldandosi faceva partire le ventole.Comunque,sì,c'era la polvere dentro.
Ho cronometrato quanto tempo impiega a caricare tutto il sistema: 28 secondi.
I programmi poi si aprono istantaneamente.
Sono impressionato dalla velocità di questi SSD.

Dominioincontrastato
21-06-2015, 20:06
ecco uffa mi avete sgamato subito :Prrr:
a parte gli scherzi, ammetto di non toccare più Windows da anni, però o mi sfugge qualcosa sugli ultimi Windows, oppure non mi tornano i conti....
2-3 giorni non ce li ho messi neanche ad installare e configurare tutto quel server con Ubuntu server 14.04, e di cose sconosciute ai comuni mortali ne ho dovute fare parecchie...
azz, siamo nel 2015 e leggo ancora di "estrarre i driver", come quando diventavo scemo con i floppy... meh, rimango perplesso

lol eccoti li furbone :D , il problema di windows è che se per sbaglio prendi una iso di windows vecchiotta, dopo aver installato i driver e i programmi, ci sono gli aggiornamenti da fare. E da li riavvi e altri aggiornamenti, riavvi e altri aggiornamenti, e così via, dopo 4 o 5 cicli hai finito di fare gli aggiornamenti. Ecco da li spiegati i 2 giorni

DooM1
21-06-2015, 22:29
Senza contare poi i casini che vengono fuori a volte dopo gli aggiornamenti.
Ultimamente, specie su 7, alla MS hanno fatto un gran casino.

Dominioincontrastato
21-06-2015, 22:37
diciamo che il problema sussiste di meno se scarichi la iso di windows 8 usando il loro tool, il problema è windows 7 non sono mai riuscito a capire per quale motivo non abbiano mai fatto il service pack 2, puoi avere la iso più recente di windows 7 ma i suoi 3 o 4 cicli di aggiornamenti li deve fare. Si vede che hanno i server di download che si girano i pollici.....

goriath
22-06-2015, 11:30
Il problema è anche che il windows update client fa schifo; impiega un sacco di risorse in termini di CPU e RAM e il PC si inchioda rendendoti impossibile fare altro parallelamente, specie sulle macchine un po' più scarse e soprattutto con poca RAM. Tutto ciò è anomalo ed alla MS se ne sono accorti, è infatti di una pagina fa il mio post con il link alla patch. Pagine addietro invece se n'è discusso.

Comunque l'ultima ISO aggiornata di Windows7 è la Service Pack 1 cosiddetta Media Refresh e denominata Windows7 Professional (x86/64) SP1 U, questo almeno per una ISO in lingua italiana; altrimenti ci sono anche le altre versioni ma solo in lingue differenti.
La SP1 U è uguale alla SP1 normale solo che contiene già questo hotfix (https://support.microsoft.com/en-us/kb/2534111).

Dumah Brazorf
22-06-2015, 13:08
Per 7 ci sono gli update pack fatti dagli smanettoni. Gli update al contrario di xp non hanno lingua per cui vanno bene anche quelli presi da siti tedeschi o russi (a fidarsi)
Io aggiorno ogni tanto la mia iso col pacco :oink: di un russo.

DooM1
22-06-2015, 22:40
Praticamente con alcuni aggiornamenti scarica sia aggiornamenti veri e propri, e sia pacchetti di roba nuova.
Per quanto riguarda i secondi, alcuni hanno a loro volta degli aggiornamenti che però vengono scaricati solo dopo che viene installata la roba nuova.

Quindi per esempio in una sessione scarica vari aggiornamenti + Internet Explorer 11.
La volta dopo ti trova tutti gli aggiornamenti per IE11.
Prima che venga installato IE11, gli aggiornamenti per IE11 non vengono nemmeno cercati. In effetti è logico, anche se molto contorto.

È tutto un giro assurdo.
Stessa cosa vale per altre cose come il framework, WMP, e chissà cosa tutto altro.
Aggiornamenti di aggiornamenti praticamente :D:D

fmattiel
23-06-2015, 14:39
Ciao,

potresti indicarmi dove prelevare questi update pack?

Ti ringrazio.

Ciao

Per 7 ci sono gli update pack fatti dagli smanettoni. Gli update al contrario di xp non hanno lingua per cui vanno bene anche quelli presi da siti tedeschi o russi (a fidarsi)
Io aggiorno ogni tanto la mia iso col pacco :oink: di un russo.

Dumah Brazorf
23-06-2015, 18:10
Il pacco russo è fatto da simplix, altrimenti c'è anche un pacco su winfuture.de.
Quello di simplix mi piace perchè ti aggiorna direttamente i file della iso, basta leggere le istruzioni con traduttore dal cirillico...

fmattiel
23-06-2015, 18:25
Ti ringrazio

P.S. Ma in futuro non è previsto quindi un Service Pack 2 per Windows 7?

Ciao

Il pacco russo è fatto da simplix, altrimenti c'è anche un pacco su winfuture.de.
Quello di simplix mi piace perchè ti aggiorna direttamente i file della iso, basta leggere le istruzioni con traduttore dal cirillico...

Dumah Brazorf
25-06-2015, 15:49
Nessun ragazzo del computer è stato ingaggiato come clickatore scelto per il bando Inail?
Io mi bullo dei miei 4.543" con un'adsl spompa :cool:

kernelfree
25-06-2015, 17:54
Nessun ragazzo del computer è stato ingaggiato come clickatore scelto per il bando Inail?
Io mi bullo dei miei 4.543" con un'adsl spompa :cool:
Taaaac eccomi, e ci vogliamo pure mettere che lo switch al quale ci appggiavamo è saltato alle 15:59:50?

gd350turbo
25-06-2015, 17:54
???

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

PSManiaco
26-06-2015, 07:40
Nessun ragazzo del computer è stato ingaggiato come clickatore scelto per il bando Inail?
Io mi bullo dei miei 4.543" con un'adsl spompa :cool:

presente!
io non sono riuscito a fare meglio di 5.397"

atomico82
26-06-2015, 09:08
ma di cosa state parlando? :confused:

Dumah Brazorf
26-06-2015, 09:24
Bando INAIL per la messa in sicurezza sul posto di lavoro.
Una schifezza all'italiana, roba da quarto mondo. Per decidere a chi elargire gli incentivi a fondo perduto cosa si sono inventati? Una gara a chi compila un form più velocemente. Se hai una 56k se fottuto, chi ha la fibra è avvantaggiato. Chiaramente grazie a 'sta cosa sono comparsi gli sciacalli che ti garantiscono un click veloce dietro pagamento, ma quest'anno forse i sistemi automatici sono stati aggirati visto che è stata aggiunta una checkbox in più rispetto agli anni passati.

gd350turbo
26-06-2015, 09:31
Ma che senso ha dare dei soldi a chi compila un forma più velocemente ?

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

atomico82
26-06-2015, 09:39
Bando INAIL per la messa in sicurezza sul posto di lavoro.
Una schifezza all'italiana, roba da quarto mondo. Per decidere a chi elargire gli incentivi a fondo perduto cosa si sono inventati? Una gara a chi compila un form più velocemente. Se hai una 56k se fottuto, chi ha la fibra è avvantaggiato. Chiaramente grazie a 'sta cosa sono comparsi gli sciacalli che ti garantiscono un click veloce dietro pagamento, ma quest'anno forse i sistemi automatici sono stati aggirati visto che è stata aggiunta una checkbox in più rispetto agli anni passati.

ovviamente ci state prendendo in giro..questa cosa non può essere vera.

gd350turbo
26-06-2015, 09:45
Siamo in Italia, repubblica delle banane, e leggendo in giro pare che abbiano dato 267 milioni di euro a chi prima compilava un form ieri dalle 16 alle 1630...
L'ho sempre detto e lo dirò sempre, se non avessi lavoro e affetti che mi legano qui, sarei scappato da questo paese più veloce della luce

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
26-06-2015, 10:11
Giusto per farvi capire meglio il sistema, i fondi solitamente finiscono dopo 3-4 secondi. Quest'anno, visto il giochino del radiobutton( non checkbox, erore mio...) in più, spero di essere dentro.

gd350turbo
26-06-2015, 11:20
Siamo molto OT, lo so ma per cosa ti danno così tanti soldi

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

jonname84
26-06-2015, 11:42
Scusate, ma mi bullo pure io... 4 secondi e 161!

I soldi comunque li danno a fronte di un progetto a monte ed al raggiungimento di un determinato punteggio, poi le porcate ci sono state ma quest'anno è stato un po' più difficile rispetto agli anni precedenti! ;-)



inviato da un cosomobile con quell'app la...

DooM1
26-06-2015, 14:56
ovviamente ci state prendendo in giro..questa cosa non può essere vera.
Maaa infatti non può essere ... :stordita: :stordita:

Dumah Brazorf
26-06-2015, 16:27
Scusate, ma mi bullo pure io... 4 secondi e 161!


Maledetto!!! :ncomment:

Cmq in soldoni scrivete INAIL e vedete un po' a cosa serve!

Tornando ancora più IT questa settimana 2 3 clienti sputtanati dal cryptolocker, evvai...

homoinformatico
27-06-2015, 21:06
Il problema è anche che il windows update client fa schifo; impiega un sacco di risorse in termini di CPU e RAM e il PC si inchioda rendendoti impossibile fare altro parallelamente, specie sulle macchine un po' più scarse e soprattutto con poca RAM. Tutto ciò è anomalo ed alla MS se ne sono accorti, è infatti di una pagina fa il mio post con il link alla patch. Pagine addietro invece se n'è discusso.

Comunque l'ultima ISO aggiornata di Windows7 è la Service Pack 1 cosiddetta Media Refresh e denominata Windows7 Professional (x86/64) SP1 U, questo almeno per una ISO in lingua italiana; altrimenti ci sono anche le altre versioni ma solo in lingue differenti.
La SP1 U è uguale alla SP1 normale solo che contiene già questo hotfix (https://support.microsoft.com/en-us/kb/2534111).

La mia personalissima esperienza di ex ragazzo del computer, (ex riferito a ragazzo e non a computer) mi dice che le rotture si zebedei si hanno con i windows a 32 bit. Forse la singola sessione occupa più di due giga e va tutto in palla. Comunque sia con un poco di riavvii e un poco di bestemmie in aramaico antico (così chi di competenza non si sente trascurato) in genere va tutto a posto.

goriath
27-06-2015, 21:14
La mia personalissima esperienza di ex ragazzo del computer, (ex riferito a ragazzo e non a computer) mi dice che le rotture si zebedei si hanno con i windows a 32 bit. Forse la singola sessione occupa più di due giga e va tutto in palla. Comunque sia con un poco di riavvii e un poco di bestemmie in aramaico antico (così chi di competenza non si sente trascurato) in genere va tutto a posto.

Ciò di cui parlavo colpisce indipendentemente sia sistemi a 32bit che a 64bit e la fatica di fare gli aggiornamenti si fa sentire particolarmente sulle macchine con CPU economiche single core e con poca RAM, vedi sistemi a 2GB, ma anche con 4GB si nota. Su macchine più prestanti da due core in su e magari con 8GB di RAM accade la stessa cosa solo che non te ne accorgi. Ci è voluto qualche mese perché alla MS riconoscessero questo inconveniente come un problema da fixare, cosa che pare abbiano fatto da poco.

Krusty93
28-06-2015, 12:05
https://www.linkedin.com/pulse/linformatica-che-vorrei-pierfranco-ferronato

esse09
29-06-2015, 08:21
Ciao a tutti, ieri stavo controllando un pc di un conoscente che avevo assemblato un paio di anni fa. Si bloccava in modo casuale senza una casistica ben precisa... tutti i controlli su memoria, dischi ecc risultavano a posto, l'unica cosa un po' fuori posto erano le temperature della cpu che stavano sugli 80 gradi sotto prime95 con un cm hyper212 evo... non e' il top dei dissipatori ma avendolo usato molte volte mi sembrava strano vedere quelle temperature.
Comunque alla fine dopo averci perso ore ho proceduto a formattare il sistema e gia' che c'ero ho pensato di cambiare la pasta termica visto che erano passati un paio d'anni dall'applicazione.
A questo punto smonto il dissipatore e cosa trovo... avevo lasciato lo sticker adesivo di protezione della base e quindi la cpu non faceva contatto con il rame del dissipatore! :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Risultato... -20 gradi a carico sulla cpu.

Dominioincontrastato
29-06-2015, 13:00
Ciao a tutti, ieri stavo controllando un pc di un conoscente che avevo assemblato un paio di anni fa. Si bloccava in modo casuale senza una casistica ben precisa... tutti i controlli su memoria, dischi ecc risultavano a posto, l'unica cosa un po' fuori posto erano le temperature della cpu che stavano sugli 80 gradi sotto prime95 con un cm hyper212 evo... non e' il top dei dissipatori ma avendolo usato molte volte mi sembrava strano vedere quelle temperature.
Comunque alla fine dopo averci perso ore ho proceduto a formattare il sistema e gia' che c'ero ho pensato di cambiare la pasta termica visto che erano passati un paio d'anni dall'applicazione.
A questo punto smonto il dissipatore e cosa trovo... avevo lasciato lo sticker adesivo di protezione della base e quindi la cpu non faceva contatto con il rame del dissipatore! :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Risultato... -20 gradi a carico sulla cpu.

:muro: :muro: :muro: vendi i pc che hai in firma, gli smartphone e i tablet, stacca l'adsl e datti all'ippica :asd:

[K]iT[o]
29-06-2015, 13:13
:muro: :muro: :muro: vendi i pc che hai in firma, gli smartphone e i tablet, stacca l'adsl e datti all'ippica :asd:

Pensa che a cavallo del 2000 quasi sempre mettevano il bollino della garanzia sopra la cpu :D

Senti ci passi la marca di quell'adesivo, sembra ottimo come conduttore termico :sofico:

DooM1
29-06-2015, 13:24
iT[o];42625419']Pensa che a cavallo del 2000 quasi sempre mettevano il bollino della garanzia sopra la cpu :D

Senti ci passi la marca di quell'adesivo, sembra ottimo come conduttore termico :sofico:
LOL, è un miracolo che sia andato per anni così :D Sono esterrefatto :D
Ottimo bollino !

goriath
29-06-2015, 13:38
Minkia...

Comunque sei stato coraggioso ad averlo condiviso con noi:asd:

esse09
29-06-2015, 13:58
Lasciamo stare, quando l'ho visto mi sono sentito veramente cretino :D
Pero' non potevo non scriverlo!

atomico82
29-06-2015, 14:02
beh a me è successo il contrario... quando ero piccolo e ancora non sapevo montarmi un pc chiedevo a dei "fantomatici amici che ne capiscono" di assemblarmi il pc...

Beh incominciando a capire un po' come funzionavano le cose notavo che avere 60° in idle non era una cosa proprio normale... passa il tempo e mi decido ad aprire il pc... noto con mio stupore che tra il dissi e la cpu onn c'era assolutamente niente.. infatti sul dissi ormai si era stampato il disegno della cpu..

[K]iT[o]
29-06-2015, 14:04
Lasciamo stare, quando l'ho visto mi sono sentito veramente cretino :D
Pero' non potevo non scriverlo!

Non fare il furbo, aspettiamo ancora di sapere la marca della pellicola :P

beh a me è successo il contrario... quando ero piccolo e ancora non sapevo montarmi un pc chiedevo a dei "fantomatici amici che ne capiscono" di assemblarmi il pc...

Beh incominciando a capire un po' come funzionavano le cose notavo che avere 60° in idle non era una cosa proprio normale... passa il tempo e mi decido ad aprire il pc... noto con mio stupore che tra il dissi e la cpu onn c'era assolutamente niente.. infatti sul dissi ormai si era stampato il disegno della cpu..

Che CPU era? alcune non ne avevano davvero bisogno, le prime che soffrivano molto mi sembra fossero i P3 su socket e gli athlon (i primi cpu-forno all in one).

nickmot
29-06-2015, 14:15
Minkia...

Comunque sei stato coraggioso ad averlo condiviso con noi:asd:

E invece ha fatto bene, come il buon DB insegna(va) la F**K UP FAIRY è sempre pronta a farci visita.

Non siamo infallibili e la nostra dose di disastri ce l'abbiamo tutti.

atomico82
29-06-2015, 14:23
iT[o];42625636']
Che CPU era? alcune non ne avevano davvero bisogno, le prime che soffrivano molto mi sembra fossero i P3 su socket e gli athlon (i primi cpu-forno all in one).

se ricordo bene athlon xp 2000+ e ti assicuro che la pasta serviva :D

andreavda
29-06-2015, 14:37
Ma che senso ha dare dei soldi a chi compila un forma più velocemente ?

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

non ha senso, tempo fa lessi un bando per l'assegnazione dei posti per un dormitorio universitario, l'unico criterio era la data di presentazione della domanda, della serie chi prima arriva primo alloggia, cose da pazzi. Neanche fosse la fila per il day one dell'iphone. Una cosa del genere la puoi fare per le svendite di elettronica, il primo che arriva ha diritto a comprare, ma non per lavori o per il diritto allo studio.

Lasciamo stare, quando l'ho visto mi sono sentito veramente cretino :D
Pero' non potevo non scriverlo!

errare humanum est, certo è strano che il bollino ti sia sfuggito. Ma a lui l'hai detto che hai combinato un casino ?

jonname84
29-06-2015, 15:51
non ha senso, tempo fa lessi un bando per l'assegnazione dei posti per un dormitorio universitario, l'unico criterio era la data di presentazione della domanda, della serie chi prima arriva primo alloggia, cose da pazzi. Neanche fosse la fila per il day one dell'iphone. Una cosa del genere la puoi fare per le svendite di elettronica, il primo che arriva ha diritto a comprare, ma non per lavori o per il diritto allo studio.



Beh, lavorando nel setto, ti posso dire che non è proprio totalmente così, prima di accedere al click-day devi presentare un progetto, che viene valutato (ovviamente con dei punteggi su quello che andrai a fare) in base al tipo di progetto ed alle tue caratteristiche aziendali, ad esempio in questa fase sono favorite le aziende con rischi più elevati/rilevanti e progetti che abbassano rischi maggiori.
Dopo l'approvazione si passa dal click-day, che mette tutti sulla stessa "linea di partenza"...se sei veloce becchi il contributo altrimenti, salta.

Pensa se dovessero vagliare ogni singola domanda, mesi e mesi di attesa per l'assegnazione, possibili favoritismi ai soliti noti (amici di amici di cuggini), ecc.

Non sarà una modalità "perfetta" ma abbastanza trasparente (salvo poi casi particolari con aziende che garantiscono il successo del click al 70% con provvigioni ecc..., ma qui stiamo parlando di altro.

Scusate per l'OT, resta il fatto che tra i ragazzi del computer qui presenti sono stato il più veloce! :read: :Prrr:

goriath
29-06-2015, 21:17
E invece ha fatto bene, come il buon DB insegna(va) la F**K UP FAIRY è sempre pronta a farci visita.

Non siamo infallibili e la nostra dose di disastri ce l'abbiamo tutti.

"Comunque sei stato coraggioso a condividerlo con noi" non è uguale a "non ti dovevi permettere di farlo". Anzi, se proprio mi si fosse voluto prendere sul serio andava inteso proprio il contrario, mi stavo congratulando.
Ma facevo solo ironia; so bene che queste cose possono capitare a tutti e non lo stavo certo fustigando.

DooM1
30-06-2015, 21:50
Le m1nchiate le abbiam fatte tutti. L'importante è imparare.
Giusto.

Aenor
02-07-2015, 14:11
Le m1nchiate le abbiam fatte tutti. L'importante è imparare.

Sapessi che casini combinai con la grafite nei lontani anni 90.. :asd:

*aLe
02-07-2015, 14:39
E invece ha fatto bene, come il buon DB insegna(va) la F**K UP FAIRY è sempre pronta a farci visita.Verissimo! Tipo che ti fa smontare un dissipatore, pulire i residui, poi soprapensiero montarlo senza mettere la pasta termica. Per di più col tuo collega (e responsabile, ai tempi) di fianco che ride sotto i baffi ma che non ti dice niente fino a che non avvii il PC (così per punizione ti tocca anche rismontare tutto).

Presente. :fiufiu:

fabiosk
03-07-2015, 07:11
Verissimo! Tipo che ti fa smontare un dissipatore, pulire i residui, poi soprapensiero montarlo senza mettere la pasta termica. Per di più col tuo collega (e responsabile, ai tempi) di fianco che ride sotto i baffi ma che non ti dice niente fino a che non avvii il PC (così per punizione ti tocca anche rismontare tutto).

Presente. :fiufiu:
Io così mi sono cotto un Athlon XP, quelli te li giocavi in un attimo :'(

andreavda
08-07-2015, 16:04
Io così mi sono cotto un Athlon XP, quelli te li giocavi in un attimo :'(

ma perché all'epoca non esisteva la protezione da surriscaldamento ?

fabiosk
08-07-2015, 16:15
No...fusione istantanea :cry:

Jones D. Daemon
08-07-2015, 16:41
Salve ragazzi...qualcuno qui crea siti web per caso? :)

DooM1
08-07-2015, 17:05
ma perché all'epoca non esisteva la protezione da surriscaldamento ?
No, infatti è venuta fuori proprio in quel periodo, che la gente fondeva CPU perché non sapeva montarle :D
Ma la protezione era solo su alcune schede madri di buona fattura, ed in alcuni casi comunque falliva.
Ora invece la protezione è sulla CPU, poi con il coperchio ci mette qualche secondo in più a fondere :D

Dominioincontrastato
08-07-2015, 20:09
ma perché all'epoca non esisteva la protezione da surriscaldamento ?

si c'era ma era integrato nella scheda madre, sempre che ci fosse oppure poteva capitare che si rompesso o non fosse preciso, dopodichè il sensore fu integrato negli Athlon 64 mentre per Intel se non ricordo male lo integrarono nei primi pentium 3 o 4

andreavda
08-07-2015, 20:12
ammazza quante ne sapete raga !

DooM1
08-07-2015, 20:15
Eh a quei tempi un tecnico si sentiva più tecnico.
Ora vi sfido a fondere una CPU...

andreavda
08-07-2015, 20:21
adesso è diverso, quoto, ho come la sensazione che il mio desktop in firma, appena raggiunti gli 80, già va in protezione. Sarà impossibile fonderlo. A parte che alla fine mica riesci a fondere la CPU, 100 gradi non sono troppo pochi ?

Dumah Brazorf
08-07-2015, 20:26
Al giorno d'oggi ci si può sempre divertire a smaciullare i pin del socket.

andreavda
08-07-2015, 20:29
mi sono sempre chiesto come mai fanno sempre i pin, che poi c'è sempre qualcuno che li smaciulla, non possono fare dei ballpin ? Scusate per il termine ma al momento non mi viene in mente.

Dominioincontrastato
08-07-2015, 21:41
ammazza quante ne sapete raga !

un tempo si era più tecnici, bastava solo delle schede super7 che avevano jumper e dipswitch da configurare per molti e fsb con altre amenità per fare la differenza e assemblare pc non era certo una cosa per tutti. Adesso incastri ram, cpu e scheda video sulla scheda madre e fa tutto automaticamente il bios/uefi e il peracottaio di turno si sente un mix tra Linus Torvalds e John Carmack.......

andreavda
08-07-2015, 21:54
LOL il mio pc in firma ci ho messo una mezz'oretta ad assemblarlo, poi ho cambiato l'MBR dell'hard disk, e installato l'OS, stop, invece un tempo cos'è che bisognava fare ?

Dominioincontrastato
08-07-2015, 22:01
bisognava sbattersi un po' di tempo nel leggere il manuale della scheda madre, per capire il funzionamento dei jumper o dipswitch anche in parte ti aiutava la serigrafia sulla scheda madre stessa. Nelle schede madri di oggi tale manuale è molto più sottile o non esiste affatto, giusto la configuarazione di qualche connettore e di reset,power on e i led. Senza considerare nei vecchi pc configurazioni ide master/slave di hd e cd rom e catene SCSI settare numeri SCSI id e terminatori

andreavda
08-07-2015, 22:11
già mi ricordo il ponticello che dovevi spostare da master a slave

Dumah Brazorf
09-07-2015, 09:34
mi sono sempre chiesto come mai fanno sempre i pin, che poi c'è sempre qualcuno che li smaciulla, non possono fare dei ballpin ? Scusate per il termine ma al momento non mi viene in mente.

Se uno non è capace a inserire correttamente una formina nell'altra, come dovrebbe aver imparato già dai 12-36mesi d'età, cosa vuoi che facciano i ballpin al posto dei pin?

andreavda
09-07-2015, 09:37
per ballpin intendo quei contatti di forma sferica, sperando che un inserimento in un verso errato non danneggi questi contatti come farebbero i pin normali.

Unrealizer
09-07-2015, 09:43
per ballpin intendo quei contatti di forma sferica, sperando che un inserimento in un verso errato non danneggi questi contatti come farebbero i pin normali.

Praticamente il socket LGA (https://en.wikipedia.org/wiki/Land_grid_array) di Intel?

nickmot
09-07-2015, 09:49
per ballpin intendo quei contatti di forma sferica, sperando che un inserimento in un verso errato non danneggi questi contatti come farebbero i pin normali.

Praticamente il socket LGA (https://en.wikipedia.org/wiki/Land_grid_array) di Intel?

Ho visto socket LGA con i pin (che stanno sulla mobo) storti o troncati.
Onestamente ho trovato molto più complicato raddrizzare quelli piuttosto che i vecchi pin degli athlon XP.

Unrealizer
09-07-2015, 12:15
Ho visto socket LGA con i pin (che stanno sulla mobo) storti o troncati.
Onestamente ho trovato molto più complicato raddrizzare quelli piuttosto che i vecchi pin degli athlon XP.

Ma come fai a piegare un pin di un LGA? Piegare un pin tradizionale è facile, ma un LGA?

nickmot
09-07-2015, 12:23
Ma come fai a piegare un pin di un LGA? Piegare un pin tradizionale è facile, ma un LGA?
Boh? Rimozioni maldestre della plastica di copertura?

Unrealizer
09-07-2015, 12:39
Boh? Rimozioni maldestre della plastica di copertura?

tipo provare a tirarla fuori senza rendersi conto che bisogna alzare il blocco? se non si riesce a capire una cosa simile mi sa che il pin piegato diventa l'ultimo dei tuoi problemi :D

nickmot
09-07-2015, 12:41
tipo provare a tirarla fuori senza rendersi conto che bisogna alzare il blocco? se non si riesce a capire una cosa simile mi sa che il pin piegato diventa l'ultimo dei tuoi problemi :D

Pensavo più ad un colpire accidentalmente lo slot con qualcosa.

Parlo di SKT775, sono fuori dal mondo HW da tempo, ma non mi pare che quei 3 i5 montati nell'ultimo anno fossero diversi.

!fazz
09-07-2015, 12:58
E invece ha fatto bene, come il buon DB insegna(va) la F**K UP FAIRY è sempre pronta a farci visita.

Non siamo infallibili e la nostra dose di disastri ce l'abbiamo tutti.

concordo, ieri notte ho accidentalmente demolito un server di produzione
raid 1 disco A fallato disco B sano--> se trovo quello che ha girato le etichette gli faccio un culo quadro

Dominioincontrastato
09-07-2015, 13:28
Tra l altro non tutto l hw era facilmente compatibile. Bisognava sbattersi con riviste e altro per capire ESATTAMENTE cosa prendere e cosa era meglio evitare per problemi vari. Senza contare che molte volte la qualità era scadente (ram bruciate e hd con cluster danneggiati erano all'ordine del giorno).

da una parte con il socket 7 (preso ad esempio) era relativamente facile, potevi montarci Intel pentium II, AMD K6, Idt Winchip, VIA Cyrix e poi ci fu la scissione Intel uso il socket 370 e AMD il 462.

Però come non dimenticare i vari produttori improbabili di ram sdram, spesso fallate o gli hd da 40 gb a 7200 rpm che si bruciavano come niente da quanto scaldavano?

Dr.Speed
09-07-2015, 13:48
Ma come fai a piegare un pin di un LGA? Piegare un pin tradizionale è facile, ma un LGA?

Io ne ho piegato alcuni con uno strappo, sono fatti tipo gancetti e ci si incastra di tutto! :D Fortunatamente sono in un metallo elastico e malleabile e si riesce a rimetterli apposto!

goriath
09-07-2015, 17:03
bisognava sbattersi un po' di tempo nel leggere il manuale della scheda madre, per capire il funzionamento dei jumper o dipswitch anche in parte ti aiutava la serigrafia sulla scheda madre stessa. Nelle schede madri di oggi tale manuale è molto più sottile o non esiste affatto, giusto la configuarazione di qualche connettore e di reset,power on e i led. Senza considerare nei vecchi pc configurazioni ide master/slave di hd e cd rom e catene SCSI settare numeri SCSI id e terminatori

E perché i manuali con sopra la decodifica dei beep del bios? Madonna che tempi meravigliosi

per ballpin intendo quei contatti di forma sferica, sperando che un inserimento in un verso errato non danneggi questi contatti come farebbero i pin normali.

In pratica un BGA, ma il punto è che qualsiasi sia il sistema impiegato per i contatti la CPU di turno avrà sempre un verso unico di inserimento mentre gli altri possibili non corretti verranno sempre scoraggiati da "chiavi" di posizionamento tipo tacche o altri particolari che le allineino in maniera univoca. Insomma, io già non capisco come si facciano a danneggiare i pin classici visto che di quattro orientamenti possibili la CPU può assumerne uno ed uno solo soltanto perché entri nel socket e permetta l'abbassamento della levetta. L'unico modo è che si danneggino con un urto o uno schiacciamento; una caduta ad esempio è un classico. I socket LGA odierni in un certo senso riducono le possibilità che si verifichi questo scenario, ma in ogni caso un orientamento errato della CPU nel socket è sempre innocuo, se poi uno è idiota, beh lì non c'è limite alla fantasia.


Ma come fai a piegare un pin di un LGA? Piegare un pin tradizionale è facile, ma un LGA?

Ti casca la CPU sul socket e partono pin e madonne.

Riguardo alle protezioni termiche dei processori generazione Pentium3/Athlon di cui si discuteva la pagina precedente mi avete fatto venire in mente l'esistenza di questo video tom's hardware del 2001:

https://www.youtube.com/watch?v=y39D4529FM4

DooM1
09-07-2015, 17:09
Ti casca la CPU sul socket e partono pin e madonne.
Ahahah LOL proprio così :D :D
Sembrerebbe roba da managhi, ma ci sono quei giorni in cui ho le mani di merd@ e penso che potrebbe capitare a chiunque :D

...mi avete fatto venire in mente l'esistenza di questo video tom's hardware del 2001:

https://www.youtube.com/watch?v=y39D4529FM4
Ceeeh l'hai trovato :D

gd350turbo
10-07-2015, 13:58
Un mito

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

devil_mcry
10-07-2015, 21:32
Riguardo alle protezioni termiche dei processori generazione Pentium3/Athlon di cui si discuteva la pagina precedente mi avete fatto venire in mente l'esistenza di questo video tom's hardware del 2001:

https://www.youtube.com/watch?v=y39D4529FM4

Ricordo quel video, visto all'epoca XD

Intel su quello è arrivato molto prima, su AMD e socket A avevano poi iniziato a mettere i sensori con le protezioni on board che spegnevano tutto (retaggio che ancora oggi sopravvive) arrivati a tot gradi

SuperLory
11-07-2015, 06:55
Io credo di averne fritti un paio se non ricordo male. Più che altro se per qualsivoglia motivo il dissy non era perfettamente posizionato tu accendevi e tempo un minuto puf cotto e mangiato

Sent from my SM-T325

Dumah Brazorf
11-07-2015, 08:09
Il problema era l'altezza del die del processore inferiore a quella dello scalino del socket. I dissipatori socketA ma anche i socket370 avevano quindi uno scalino fresato su un lato per accoppiarsi con quello del socket. Il verso di montaggio dunque era obbligato e se lo sbagliavi veniva a mancare il contatto die/dissipatore.
I processori dotati di coperchio risultano essere più alti del socket e con una superficie di appoggio maggiore riducendo di molto le possibilità di sbagliare.

Marci
11-07-2015, 13:10
Ahahah LOL proprio così :D :D
Sembrerebbe roba da managhi, ma ci sono quei giorni in cui ho le mani di merd@ e penso che potrebbe capitare a chiunque :D


Ceeeh l'hai trovato :D

Tzè, orologio in acciaio da tre etti col cinturino che decide di rompersi proprio mentre sei con le mani nel PC e ti casca a peso morto sul socket appena scappellato:cry:

fabiosk
11-07-2015, 19:13
C'era un periodo in cui vendevano i "plate" per CPU AMD per aumentavare l'area di contatto con il dissi.. Io bruciai il processore perché sto coso si spostò e non fece contatto. Il nome preciso non me lo ricordo però..

Dominioincontrastato
11-07-2015, 19:20
C'era un periodo in cui vendevano i "plate" per CPU AMD per aumentavare l'area di contatto con il dissi.. Io bruciai il processore perché sto coso si spostò e non fece contatto. Il nome preciso non me lo ricordo però..

trolololol ricordo molto bene

http://www.anandtech.com/show/1049/12

seconda foto e secondo me non servivano a una cippa

devil_mcry
11-07-2015, 19:22
Mah non so, io non lo presi perchè comunque con i Barton in molti lamentavano di aver bruciato le CPU.

Comunque quel periodo lo ricordo come "brutto" in termini di dissipazione... Non c'erano ancora tanti dissipatori con heatpipe, (all'inizio degli Athlon XP) e i miei hanno sempre scaldato un fottio (dal XP 1700+ al 2000+ al 3000+)

DooM1
11-07-2015, 19:42
Mah chi bruciava le CPU era perché non sapeva montarle.
I barton erano ottimi, poi i Pentium 4 non scaldavano molto meno, e non parlo solo dei prescott. Anche i northwood erano scaldini, non capisco perché tutti se la sono poi presa solo coi prescott che andavano giusto a qualche grado in più...
È solo che avevano il coperchio e il thermal throttling for dummy :D
Ed io al periodo avevo intel eh ...

Dumah Brazorf
11-07-2015, 19:46
No dai, i northwood erano tiepidi. I prescott erano roventi con dissipatori molto più avanzati.
Gli affari degli athlon si chiamavano coppershim ma non avevano alcuna funzione di dissipazione del calore. Servivano ad evitare di sbeccare i processori durante il montaggio del dissipatore. Che spaccare un angolino poteva sembrare un'inezia ma lì dentro ci potevano stare un qualche decina di migliaia di transistor!

devil_mcry
11-07-2015, 19:50
Mah chi bruciava le CPU era perché non sapeva montarle.
I barton erano ottimi, poi i Pentium 4 non scaldavano molto meno, e non parlo solo dei prescott. Anche i northwood erano scaldini, non capisco perché tutti se la sono poi presa solo coi prescott che andavano giusto a qualche grado in più...
È solo che avevano il coperchio e il thermal throttling for dummy :D
Ed io al periodo avevo intel eh ...

Qualche XD?

I risultati parlano chiaramente a favore del core Northwood, con 47 gradi contro i 59 del core Prescott a pieno carico.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1025/intel-pentium-4-3-4-ghz-prescott-vs-northwood_19.html

Comunque gli Athlon non erano tanto freschi (non scaldavano di certo come i Prescot ma più dei Nortwood) ma il problema maggiore è che il tjmaxx sugli Athlon XP se non ricordo male era di 70° mentre sui Pentium 4 NW e Prescot era 85 o 95°

[K]iT[o]
11-07-2015, 20:03
I Prescott erano delle stufe per l'epoca, i Northwood erano molto più educati e gentili :p
A proposito di stufe, sto dando una sistemata ad un i7 920, fa 100°C aprendo un video youtube, quindi stavo guardando il suo tdp nominale.... 130w? omg intel cosa diavolo hai fatto.

DooM1
11-07-2015, 20:12
Boh a me non sono mai tornati i conti.
Tutti i northwood che ho visto (ho visto vari 2800, 2600 e inferiori), non molti ma più di uno, arrivavano tranquillamente a 60/65°C, con dissipatore stock, immaginiamo un 3400.

Comunque anche TDP non è molto indicativo del consumo reale né delle temperature reali.
Ma 100°C non è normale :D , problemi di dissipazione ;)

[K]iT[o]
11-07-2015, 20:26
Già, la configurazione è i7 920 con Asus Rampage 2 Gene e GTX285, una combinazione mortale per le temperature. Il chipset senza una ventolina nei paraggi sta a 80°C fissi e la nvidia a 56°C in idle...

Purtroppo con le temperature attuali il dissipatore stock non ce la fa, ma ad occhio credo che teoricamente un pc così sarebbe dovuto stare a liquido dal primo giorno.

Marci
11-07-2015, 20:44
Mah chi bruciava le CPU era perché non sapeva montarle.
I barton erano ottimi, poi i Pentium 4 non scaldavano molto meno, e non parlo solo dei prescott. Anche i northwood erano scaldini, non capisco perché tutti se la sono poi presa solo coi prescott che andavano giusto a qualche grado in più...
È solo che avevano il coperchio e il thermal throttling for dummy :D
Ed io al periodo avevo intel eh ...
Io ho ancora un muletto con su un Barton 2500@3200+ con un SLK900u che è montato dal 2003 :asd: e regge ancora a meraviglia :D

nickmot
11-07-2015, 22:02
Io ho ancora un muletto con su un Barton 2500@3200+ con un SLK900u che è montato dal 2003 :asd: e regge ancora a meraviglia :D
Idem, il mio Barton 2600+ l'ho buttato meno di un mese fa, lo usavano i miei suoceri.
Si è anche fatto un periodo in cui toccava i 92 gradi causa pasta termica ormai divenuta praticamente un sasso, cambiata quella e dissipatore ed ha continuato ad operare per anni senza problemi.

HoFattoSoloCosi
11-07-2015, 22:55
Quoto sui Prescott = forni :rolleyes: Il mio solito Pentium 4 @3.0 GHz scalda come un animale e andava in protezione (per via del poco spazio nel vecchio case) sia con il dissipatore stock che con quelli che gli ho montato dopo (Cooler master Vortex e simili, sempre dissipatori monoblocco mai heatpipes o sistemi vagamente efficienti purtroppo).

Si è dato una calmata solo quando l'ho liquidato, da allora finalmente il problema rumore/temperature è sparito, ma ad aria confermo che sono molto difficili da gestire soprattutto se si apprezza il silenzio.

atomico82
11-07-2015, 22:57
siamo ottt :D

[K]iT[o]
11-07-2015, 23:48
siamo ottt :D

volevi dire hotttt

Unrealizer
12-07-2015, 01:35
iT[o];42662971']Già, la configurazione è i7 920 con Asus Rampage 2 Gene e GTX285, una combinazione mortale per le temperature. Il chipset senza una ventolina nei paraggi sta a 80°C fissi e la nvidia a 56°C in idle...

Purtroppo con le temperature attuali il dissipatore stock non ce la fa, ma ad occhio credo che teoricamente un pc così sarebbe dovuto stare a liquido dal primo giorno.

il PC1 in firma posso usarlo solo per poche ore al giorno, poi la stanza diventa un forno :asd:

marmotta88
12-07-2015, 12:06
Io ho problemi di dissipazione del calore con un amd a10 5800k, non ci posso giocare che va in protezione termica nel giro di qualche minuto.

Amd su una cpu da 100 w imposta la temperatura critica a soli 75 °C :mad:
Maledetto quel giorno che non ho preso il 5700 da 65 w

Se cambio la pasta termica di serie (è in uso da un anno e mezzo abbondante) con la cooler master HTK-002 potrei risolvere?
Inoltre ho tolto la paratia laterale al case.

Avrò bisogno di un ragazzo del compiuter più bravo di me visto che non ho esperienza.

Marci
12-07-2015, 13:02
Io ho problemi di dissipazione del calore con un amd a10 5800k, non ci posso giocare che va in protezione termica nel giro di qualche minuto.

Amd su una cpu da 100 w imposta la temperatura critica a soli 75 °C :mad:
Maledetto quel giorno che non ho preso il 5700 da 65 w

Se cambio la pasta termica di serie (è in uso da un anno e mezzo abbondante) con la cooler master HTK-002 potrei risolvere?
Inoltre ho tolto la paratia laterale al case.

Avrò bisogno di un ragazzo del compiuter più bravo di me visto che non ho esperienza.
Io litigo con un a10-7800k da quasi un anno ormai e gli ho messo un dissipatore Noctua. Per quanto mi riguarda se voglio zero sbatti Intel tutta la vita.

salv9
12-07-2015, 16:03
Beh..se usate tutto stock potrebbe essere una partita difettosa. Magari sotto il cofano non c'è abbastanza pasta...o ce n'è troppa...
Ragazzi controllate il vcore io sul mio 860k con dissipatore stock messo a 4 Ghz e diminuito io vcore non superò i 59 gradi con occt
poi metti in conto anche estate

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

[K]iT[o]
12-07-2015, 16:31
Sono riuscito a far rientrare l'i7 920 in parametri normali, ho solo dovuto spostare la vga, montare 3 ventole nuove, un dissipatore nuovo, e fare un po' di undervolt...

Mah :stordita:

salv9
12-07-2015, 16:40
iT[o];42664333']Sono riuscito a far rientrare l'i7 920 in parametri normali, ho solo dovuto spostare la vga, montare 3 ventole nuove, un dissipatore nuovo, e fare un po' di undervolt...

Mah :stordita:
Im che senso spostare la vga 😨😨
Hai attaccata con la prolunga 😂😂😂😂😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

[K]iT[o]
12-07-2015, 16:56
Prolunga? :sofico:

L'ho messa sul secondo slot pci-ex, per allontanarla un po' dall'area "forno". E ci ho adattato una ventola che, facendo prove, risolve il 90% dei problemi in quella zona :fagiano:

http://i.imgur.com/Q4OQPvOm.jpg (http://imgur.com/Q4OQPvO)
http://i.imgur.com/iOaixDqm.jpg (http://imgur.com/iOaixDq)

Ci vorrebbe un dissipatore mooolto più performante di questo, ma ormai forse non ne vale neanche più la pena su un pc così vecchio.

gd350turbo
12-07-2015, 17:31
Io litigo con un a10-7800k da quasi un anno ormai e gli ho messo un dissipatore Noctua. Per quanto mi riguarda se voglio zero sbatti Intel tutta la vita.

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

[K]iT[o]
12-07-2015, 17:55
Modelli tirati troppo ce ne sono sia Intel che AMD, e non mi sono mai piaciuti, nell'uso normale tirano fuori solo noie per avere delle prestazioni in più del tutto sacrificabili. Il TOP sta sempre nell'equilibrio consumi/calore/performance (e costo of course), gli eccessi dovrebbero far suonare sempre un campanello d'allarme.

ipertotix
12-07-2015, 17:58
mah, a parte l'aerazione che deve essere buona in un case (a meno di non avere un intel I3 con vga integrata :D ) ma gia andando da bios nella gestione ventole si puo far si che non si arrivi a 75° x aumentare i giri della ventola, specie in estate...anche qlk soft tipo speedfan puo risolvere il problema...poi come l'esimio collega ragazzo del computer faceva notare sopra, si puo sempre montare un dissi after market, tipo un noctua...;)

[K]iT[o]
12-07-2015, 20:02
Alcune proposte però sono esagerate, ad esempio prendiamo la nuovissima fiammante (in tutti i sensi) radeon fury: 115°C sul pcb in stress test. Non la comprerei mai una schifezza simile, aspettativa di vita ridotta al minimo.

Capozz
13-07-2015, 09:49
iT[o];42664753']Alcune proposte però sono esagerate, ad esempio prendiamo la nuovissima fiammante (in tutti i sensi) radeon fury: 115°C sul pcb in stress test. Non la comprerei mai una schifezza simile, aspettativa di vita ridotta al minimo.

Lo stesso si può dire della Titan X e della 980Ti, che vanno ben oltre i 100 gradi.
Signori questi test rappresentano delle situazioni limite (bios sbloccati, furmark fatto girare a oltranza, ventilazione del case ridotta al minimo) che non si verificano mai nell'uso normale, anche se molto intenso.

ritpetit
13-07-2015, 10:29
Io ho problemi di dissipazione del calore con un amd a10 5800k, non ci posso giocare che va in protezione termica nel giro di qualche minuto.

Amd su una cpu da 100 w imposta la temperatura critica a soli 75 °C :mad:
Maledetto quel giorno che non ho preso il 5700 da 65 w

Se cambio la pasta termica di serie (è in uso da un anno e mezzo abbondante) con la cooler master HTK-002 potrei risolvere?
Inoltre ho tolto la paratia laterale al case.

Avrò bisogno di un ragazzo del compiuter più bravo di me visto che non ho esperienza.

Salvo casi particolarissimi, togliere la paratia al case non è una buona soluzione: se migliora le temperature, è invece un chiaro segnale che innanzitutto il case non è ventilato a dovere.
Un buon PC parte proprio dalla ventilazione: i dissipatori su processore e/o VGA tolgono il calore dal procio e vga, ma il medesimo rimane dentro il case: ecco che è necessario trovare il modo di togliere il calore da dentro il case stesso.
Secondo me, il MINIMO sono 2 ventole, una sul frontale in push ed una sul retro in pull, in modo da creare un flusso d'aria fresca da FUORI il case che da davanti entra e esce portandosi via calore da dentro uscendo dal retro.
Ventole che dovrebbero essere almeno da 12, secondo me, per evitare di doverle mandare troppo su di giri spostando però una sufficiente quantità d'aria
Secondariamente montare un dissipatore sul processore più efficiente di quello stock: se non si fa overclock non è necessario andare su dissi ottimi ma molto costosi (tipo Noctua), con 25/30 euro si prendono già buoni dissipatori con heatpipe, tipo Raijintek o Cooler Master (se ovviamente non si hanno problemi di budget, migliore è il dissi meglio è, come tutto il resto della componentistica).

Ultimo ma non ultimo, pochi euro in più per una buona pasta termica non sono buttati via, e soprattutto quest'ultima va applicata con cognizione di causa: se il giusto va bene, troppa non va meglio, ma peggiora la situazione.


Io litigo con un a10-7800k da quasi un anno ormai e gli ho messo un dissipatore Noctua. Per quanto mi riguarda se voglio zero sbatti Intel tutta la vita.[/B]

Queste sono situazioni personali e/o leggende metropolitane.
Io ti posso portare parecchi casi di problemi (proprio dovuti al calore) coi processori Intel: molti "ragazzi del computer" ti potranno confermare la penosa "pasta dentifricia" che Intel mette tra coperchio e core dei processori da quando non li salda più.
Ci sono processori che "nascono bene" e altri male su entrambe le sponde.
Io possiedo e ho consigliato APU a molte persone, e montati con dissi decenti (non costosissimi, semplicemente decenti), buona pasta e ben applicata, in case ventilati correttamente, e mai un problema.
Ad esempio sulle APU con dissi a torre consiglio sempre case con ventole sul top, perché i dissi quasi sempre si montano con la ventola che dal basso spinge aria verso il top, e le ventole in estrazione messe proprio sul cielo del case ottimizzano l'estrazione.

atomico82
13-07-2015, 10:32
come ha detto l'utente sopra... spendere 25-30€x un dissi dopo che si è speso magari 1000€per un pc è un must.. non perdiamoci per qualche decina di euro per poi rimpiangerlo dopo..

Marci
13-07-2015, 10:40
Salvo casi particolarissimi, togliere la paratia al case non è una buona soluzione: se migliora le temperature, è invece un chiaro segnale che innanzitutto il case non è ventilato a dovere.
Un buon PC parte proprio dalla ventilazione: i dissipatori su processore e/o VGA tolgono il calore dal procio e vga, ma il medesimo rimane dentro il case: ecco che è necessario trovare il modo di togliere il calore da dentro il case stesso.
Secondo me, il MINIMO sono 2 ventole, una sul frontale in push ed una sul retro in pull, in modo da creare un flusso d'aria fresca da FUORI il case che da davanti entra e esce portandosi via calore da dentro uscendo dal retro.
Ventole che dovrebbero essere almeno da 12, secondo me, per evitare di doverle mandare troppo su di giri spostando però una sufficiente quantità d'aria
Secondariamente montare un dissipatore sul processore più efficiente di quello stock: se non si fa overclock non è necessario andare su dissi ottimi ma molto costosi (tipo Noctua), con 25/30 euro si prendono già buoni dissipatori con heatpipe, tipo Raijintek o Cooler Master (se ovviamente non si hanno problemi di budget, migliore è il dissi meglio è, come tutto il resto della componentistica).

Ultimo ma non ultimo, pochi euro in più per una buona pasta termica non sono buttati via, e soprattutto quest'ultima va applicata con cognizione di causa: se il giusto va bene, troppa non va meglio, ma peggiora la situazione.




Queste sono situazioni personali e/o leggende metropolitane.
Io ti posso portare parecchi casi di problemi (proprio dovuti al calore) coi processori Intel: molti "ragazzi del computer" ti potranno confermare la penosa "pasta dentifricia" che Intel mette tra coperchio e core dei processori da quando non li salda più.
Ci sono processori che "nascono bene" e altri male su entrambe le sponde.
Io possiedo e ho consigliato APU a molte persone, e montati con dissi decenti (non costosissimi, semplicemente decenti), buona pasta e ben applicata, in case ventilati correttamente, e mai un problema.
Ad esempio sulle APU con dissi a torre consiglio sempre case con ventole sul top, perché i dissi quasi sempre si montano con la ventola che dal basso spinge aria verso il top, e le ventole in estrazione messe proprio sul cielo del case ottimizzano l'estrazione.
Ho cambiato due APU e due Mobo in garanzia ma il problema continua a presentarsi.
Il case è un Lian-Li mini-ITX e non ci si può cambiare nulla.

Marci
13-07-2015, 10:45
come ha detto l'utente sopra... spendere 25-30€x un dissi dopo che si è speso magari 1000€per un pc è un must.. non perdiamoci per qualche decina di euro per poi rimpiangerlo dopo..

Questo, non è che faccia poi così schifo, anzi:
http://www.nikktech.com/main/images/pics/reviews/noctua/nh_l9i_l9a/nh_l9i.jpg
Io so solo che in 15 anni un casino così mi è successo solo con le modo Asrock (su CPU intel), altra marca che ho depennato dal mio elenco di acquisti possibili in caso di montaggio PC.

Adesso ricomincerò un'altra volta la tiritera di provare a cambiare di nuovo APU (finchè Amazon non mi manderà a quel paese visto che ho gia fatto RMA per l'APU e la mobo), mobo, ram, alimentatore ecc...
In pratica il PC si freeza random o addirittura non parte.

ritpetit
13-07-2015, 10:48
Ho cambiato due APU e due Mobo in garanzia ma il problema continua a presentarsi.
Il case è un Lian-Li mini-ITX e non ci si può cambiare nulla.


Mi dispiace dirtelo, ma un case così piccolo non è il massimo per giocarci (Dio non voglia che per migliorare le performances al gioco tu non overclocchi il processore (magari col dissipatore di serie...).
Che ti vada in protezione sarebbe normale.

Una Ferrari è bellissima,velocissima, corre su binari .... ma se hai bisogno di andare per sterrati non è l'auto giusta.

marco_182
13-07-2015, 11:47
come ha detto l'utente sopra... spendere 25-30€x un dissi dopo che si è speso magari 1000€per un pc è un must.. non perdiamoci per qualche decina di euro per poi rimpiangerlo dopo..

Più che altro fa sorridere il fatto che appunto spendi 1000€ di computer e ti ritrovi a dover già montare un dissipatore aftermarket quando magari quei 25-30-35-40-45€ potevano tornare utili per RAM, processore più veloce, scheda madre/scheda video migliore, o dischi in più.

È come se andassi a prenderti una ferrari e ti dicessero che l'intercooler non c'è di serie e ti tocca prenderne uno a parte.

Darebbe un po' fastidio soprattutto dopo quello che costa un processore.

Il dissi aftermarket dovrebbe essere un optional, non la priorità.

atomico82
13-07-2015, 12:05
il paragone non è corretto..quando compri una ferrari stai comprando tutta la ferrari e quindi è giusto che funzioni... quindi ferrari = pc già assemblato come una console, o uno di quelli prefatti.. li puoi pretendere che tutto funzioni e che tu non debba cambiare niente.

qui invece tu sai assemblando un pc da 0.. è come dire: ehi tu mi costruisci una macchina però mettici "l'intercooler " di base da 5€.. poi la macchina va in ebolizione perchè il coso che ci hai messo non è all'altezza della super macchina che stai costruendo.

marco_182
13-07-2015, 14:41
il paragone non è corretto..quando compri una ferrari stai comprando tutta la ferrari e quindi è giusto che funzioni... quindi ferrari = pc già assemblato come una console, o uno di quelli prefatti.. li puoi pretendere che tutto funzioni e che tu non debba cambiare niente.

qui invece tu sai assemblando un pc da 0.. è come dire: ehi tu mi costruisci una macchina però mettici "l'intercooler " di base da 5€.. poi la macchina va in ebolizione perchè il coso che ci hai messo non è all'altezza della super macchina che stai costruendo.

Allora la prossima volta che compri una scheda madre o una scheda video o delle RAM assicurati di acquistarle senza dissipatore così poi ti potrò dare ragione

Non sto in alcun modo insinuando che sia sbagliato montare un dissi aftermarket, sto solo dicendo che è l'unico componente che si debba per forza di cose cambiare o comprare a parte.

Per esempio i dissipatori aftermarket per scheda video sono appunto un optional che non tutti decidono di comprare perché già il dissi stock è abbastanza buono e funzionale mentre i dissi per cpu sono delle vere e proprie ciofeche che girano a 5000/6000 rpm e non rinfrescano nulla, anzi portano solo in giro per il case l'aria calda.

Se AMD e Intel mettessero di serie un dissipatore in grado di svolgere la sua funzione primaria in maniera per lo meno decente, oggi i dissipatori aftermarket sarebbero optional, come lo sono per tutti gli altri componenti del pc (MB, VGA, RAM, HDD)

OT CHIUSO

enricoa
13-07-2015, 14:54
In pratica il PC si freeza random o addirittura non parte.

una curiosità sulle ram / alimentatore
che memorie usi? settaggi default?

l'ali che marca/modello è?

enricoa
13-07-2015, 14:56
Mi dispiace dirtelo, ma un case così piccolo non è il massimo per giocarci (Dio non voglia che per migliorare le performances al gioco tu non overclocchi il processore (magari col dissipatore di serie...).
Che ti vada in protezione sarebbe normale.

Una Ferrari è bellissima,velocissima, corre su binari .... ma se hai bisogno di andare per sterrati non è l'auto giusta.

oddio
con un 5350 sto usando un itek kiwi :D
e si gioca senza spegnimenti strani
(basta che non metta da pannello di controllo prestazioni massime
altrimenti la cpu sta a 100% perennemente :muro: :muro: )

rug22
13-07-2015, 15:52
evidentemente dai tempi dei socket 939 è cambiato molto,io ho appunto un 939 e non cambierei mai e poi mai il dissipatore stock,troppo comodo.

nickmot
13-07-2015, 16:06
evidentemente dai tempi dei socket 939 è cambiato molto,io ho appunto un 939 e non cambierei mai e poi mai il dissipatore stock,troppo comodo.

Effettivamente per configurazioni stock non ho mai sentito la necessità di montare dissipatori aftermarket su AMD, quelli intel non li ho mai nemmeno estratti dalla confezione.
Magari montavo dei dissipatori altrettanto scarsamente efficienti, ma la mia priorità era mettere qualcosa a vite ed evitare quel terrificante sistema di aggancio.

Marci
13-07-2015, 20:27
una curiosità sulle ram / alimentatore
che memorie usi? settaggi default?

l'ali che marca/modello è?
Corsair Vengeance ed un Corsair modulare di cui non ricordo il nome

Marci
13-07-2015, 20:28
Mi dispiace dirtelo, ma un case così piccolo non è il massimo per giocarci (Dio non voglia che per migliorare le performances al gioco tu non overclocchi il processore (magari col dissipatore di serie...).
Che ti vada in protezione sarebbe normale.

Una Ferrari è bellissima,velocissima, corre su binari .... ma se hai bisogno di andare per sterrati non è l'auto giusta.
Giocarci? Il PC lo usano i miei per internet ed Office, le temperature stellari le raggiunge guardando i video di YouTube :fagiano: di giochi penso non ne abbia mai visti.

ritpetit
13-07-2015, 22:45
Giocarci? Il PC lo usano i miei per internet ed Office, le temperature stellari le raggiunge guardando i video di YouTube :fagiano: di giochi penso non ne abbia mai visti.

Hai ragione, scusa, ho mischaito il tuo post con quello di Marmotta che diceva di avere problemi col 5800k quando giocava.
Ho messo assieme giocare, una Apu K ( e quindi la probabilità di averla overclokkata) ed un case da htpc come il tuo, ho shakerato e ne è venuta fuori la possibile incompatibilità tra un case piccolo e la ventilazione necessaria ad un procio spremuto per giocare.
:mbe:
:rolleyes:
:doh:

È strano il tuo problema, non ho mai usato il tuo processore personalmente, ma conosco più persone col 7850k anche un po' occato, e nessuno che ha problemi con dissi decenti.
Tu con noctua dovresti poterci fare di tutto e di più senza nessun problema, altro che youtube!

Mi sembra di rivedere quando a ottobre feci il pc per mia mamma: mobo asus come si deve, apu a8 7600, 8 GB di ram gskill 1866 mhz, ssd, buon ali ...
Ci sono diventato scemo, ogni tanto freezava a muzzo.
Rma per la mobo, era andata ... Niente, problemi ancora.
Rma per mobo + procio + ram. Funziona tutto singolarmente, non funziona messo assieme.
Sai cosa era? La ram.
Una cosa mai vista, a detta della gentilissima e correttissima assisteza della chiave: con memtest i due banchi (comprati assieme, una confezione 2x4 GB) andavano perfettamente, prova che avevo fatto anche io.
Eppure messi assieme cioccavano:mbe:
Cambiata la Ram, tutto ha funzionato perfettamente.
Ma io te l'ho fatta breve, ma con 3 RMA, email e ORE di telefonate con prove che facevo a casa sotto loro indicazioni credevo ci fosse un folletto dispettoso a mandarmi tutto a .. Donnine di facili costumi!

DooM1
13-07-2015, 23:02
Ahah è capitato anche a me un caso simile, al mio PC.
La RAM era fallata, ma il memtest non lo rilevava, nemmeno dopo 10 ore di test.
Fallivo tutti i test da stress, OCCT, prime, Intel burn test ecc ecc..
Ero in crisi non sapevo che fare :D
Per fortuna poi qui mi hanno consigliato di provare goldmemory, e dopo mezz'ora ha trovato celle guaste.
Però nel mio caso uno dei due banchi era fallato, e falliva sia da solo che in coppia :D
Tu hai cambiato con RAM uguale?

[K]iT[o]
13-07-2015, 23:21
Wow Doom1 hai la P5Q con 4 moduli di memoria: come hai fatto a farglieli digerire?

Ho un PC con la stessa scheda madre che si rifiuta categoricamente di essere stabile, passa qualsiasi memtest o stress test ma poi quando ci copio files in condivisione me li corrompe.

Per il momento mi sono rassegnato ai 2x2GB.

ritpetit
13-07-2015, 23:22
Ahah è capitato anche a me un caso simile, al mio PC.
La RAM era fallata, ma il memtest non lo rilevava, nemmeno dopo 10 ore di test.
Fallivo tutti i test da stress, OCCT, prime, Intel burn test ecc ecc..
Ero in crisi non sapevo che fare :D
Per fortuna poi qui mi hanno consigliato di provare goldmemory, e dopo mezz'ora ha trovato celle guaste.
Però nel mio caso uno dei due banchi era fallato, e falliva sia da solo che in coppia :D
Tu hai cambiato con RAM uguale?

Si, cambiata con altri 2 banchi identici.
La cosa veramente assurda è che messo ognuno per conto suo ogni banco funzionava perfettamente, superava qualunque stress test.
La cosa ancora più incredibile è che La Chiave me li provò ognuno accoppiato ad un altro banco dello stesso tipo, ed anche in coppia andavano!
Erano proprio in coppia tra loro che si rifiutavano di funzionare!
E la ram mi arrivò nella sua confezione in coppia assolutamente col sigillo integro (a scanso di dubbi).
I tecnici arrivarono alla soluzione per tentativi finché provarono quello che in teoria era un test assolutamente inutile (provare ogni banco accoppiato ad un banco diverso da quello destinato in origine) e uscì fuori l'incompatibilitá, test che fecero più per curiosità loro, per capire come era possibile che mobo, procio e ogni banco di ram preso singolarmente andava, mobo, procio e decine di altre ram andavano, e proprio quelli no.
Mi dissero poi che neanche la GSkill gli seppe dare una spigazione logica

Marci
13-07-2015, 23:37
Ahah è capitato anche a me un caso simile, al mio PC.
La RAM era fallata, ma il memtest non lo rilevava, nemmeno dopo 10 ore di test.
Fallivo tutti i test da stress, OCCT, prime, Intel burn test ecc ecc..
Ero in crisi non sapevo che fare :D
Per fortuna poi qui mi hanno consigliato di provare goldmemory, e dopo mezz'ora ha trovato celle guaste.
Però nel mio caso uno dei due banchi era fallato, e falliva sia da solo che in coppia :D
Tu hai cambiato con RAM uguale?
Grazie, Mercoledì torno a Pescara e vedo di testare per bene la ram con questo programma.

DooM1
13-07-2015, 23:55
iT[o];42667964']Wow Doom1 hai la P5Q con 4 moduli di memoria: come hai fatto a farglieli digerire?

Ho un PC con la stessa scheda madre che si rifiuta categoricamente di essere stabile, passa qualsiasi memtest o stress test ma poi quando ci copio files in condivisione me li corrompe.

Per il momento mi sono rassegnato ai 2x2GB.
Eeh già, sono stato bene attento a scegliere moduli specificati nella tabella QVL.
Per aumentare la compatibilità puoi provare un BIOS moddato, m-bios, inoltre puoi provare ad aumentare la tensione del chipset.
Non esagerare che già scalda di suo, se aumenti troppo si frigge :D
Io ho messo un dissipatore a torretta della thermalright, anche se non ho overvoltato niente.

Inoltre invece di mettere memorie 1066 CL5, ho scelto memorie a 800 CL4. A 1066 nella tabella QVL non c'è praticamente nulla su 4 slot.

Le RAM a volte fanno cose strane :D
Ora con il memory controller sulla CPU, i problemi di compatibilità sono minori, meno male perché stava diventando un casino scegliere dei banchi di RAM, soprattutto anche se vuoi assemblare un PC per qualcuno e ordini tutto da un solo negozio per ottimizzare le spese.

rug22
22-07-2015, 09:44
domandona che mi è venuta in questi gg,per gli utenti un po' smaliziati.

Quanti di voi hanno mai pensato di collegare la ventola interna del portatile a una presa usb per farla andare sempre al massimo?La mia idea era di saldare dei fili all'interno della mainboard e portarli all'alimentazione della ventola,che solitamente funziona a 5 volt.

Per quanto uno pulisca e metta una buona pasta termica,i portatili in idle stanno sempre sui 60°.

gilus96
22-07-2015, 10:35
domandona che mi è venuta in questi gg,per gli utenti un po' smaliziati.

Quanti di voi hanno mai pensato di collegare la ventola interna del portatile a una presa usb per farla andare sempre al massimo?La mia idea era di saldare dei fili all'interno della mainboard e portarli all'alimentazione della ventola,che solitamente funziona a 5 volt.

Per quanto uno pulisca e metta una buona pasta termica,i portatili in idle stanno sempre sui 60°.

Presente:D ,fatto su un vecchio aspire 5738 e teneva le temperature in full più basse e in idle era passato da 40/45 gradi a 35.Poi si è comunque dissaldata la gpu:cry: :cry:

gilus96
22-07-2015, 10:38
Giusto una curiosità:ma i portatili con l'amd e1-1200 sono tutti dei chiodi allucinanti(va quasi di più un pentium 4:doh: ) o lo è solo l'aspire e1-521?Lo chiedo perchè un mio amico mi ha chiesto di reistallare windows 8.1 ed alla fine ho messo su linux mint per la disperazione(almeno adesso è un portatile decente:muro: )

rug22
22-07-2015, 10:49
Presente:D ,fatto su un vecchio aspire 5738 e teneva le temperature in full più basse e in idle era passato da 40/45 gradi a 35.Poi si è comunque dissaldata la gpu:cry: :cry:

addirittura è arrivata a dissaldarsi la gpu?ma questa modifica l'hai fatta all'inizio della vita del portatile o verso la fine?

marmotta88
22-07-2015, 12:08
Era da tanto che non facevo il ragazzo del computer

Mi chiamano per controllare un portatile, doveva partire per le vacanze e le sembrava a posto, ma voleva una conferma.

Lento da schifo, riesco a dare una pulizia con ccleaner 2gb rimossi, una passata rapida di superantispyware che toglie un po' di spyware, disabilito da msconfig tre cosette dai nomi fantasiosi. Ora sembra decente. Fin qui tutto ok

Mi chiedono di controllare il vecchio fisso con Xp, lentissimo devo riavviare per riuscire ad entrare in installazione applicazioni, disinstallo un po' di schifezze, qualcuna fa storie e qualcuna no. Disabilito da msconfig un bel po' di robaccia. Tutto ciò è intervallato da freeze totali temporanei e ampi momenti di clessidra.

Faccio per riavviare e lo start non risponde, task manager non parte, ok spengo forzatamente e al riavvio va in LOOP IN SCHERMATA BLU.
La figlia della signora (era il suo pc) non sembra preoccuparsi, se vogliono che torni a risistemarlo mi avrebbe richiamato. Sono partiti per le ferie ora, mi sa che non si fideranno più.

Secondo la signora erano entrambi a posto.

Ilyich
22-07-2015, 12:45
parlando di portatili, a me invece è capitato un problema abbastanza serio... su un Acer da 17 pollici con un TUrion X2 montato, sebbene abbia già provveduto a smontare, pulire, sostituire la pasta termica, le temperature sono sempre altissime, durante l'utilizzo sono sui 75 gradi. Prima si spegneva ogni ora, ora sono riuscito a completare una installazione di Seven con tutti gli aggiornamenti, ma il problema delle temp persiste.
La pasta termica non è il massimo, è una normale bianca, ma cmq non giustifica una tale temperatura... lo scarto dovrebbe essere sui 5-6 gradi. Quella precedente era pietrificata...

DooM1
22-07-2015, 12:52
Coi portatili è un casino.
Spesso ci va il pad e non la pasta, perché aderisce meglio.
Bisogna capire cosa ci aveva messo la casa madre e rimettercelo uguale.
Pad da 0,5 ; da 1,0 o da 1,5 oppure pasta?
Se poi ha ricevuto colpi magari il dissipatore è storto e non è planare ai chip, e non torna più.

Ilyich
22-07-2015, 12:58
pad termico... ma con gli altri portatili con cui ho avuto a che fare, non ho mai avuto questo problema, sebbene ci fosse il pad (o meglio i residui di essi)
il dissi mi sembra a posto, ho controllato l'impronta e mi sembra uniforme...

Ilyich
22-07-2015, 13:01
e se provassi con una pasta a più alta densità? tipo la MX2

Jones D. Daemon
22-07-2015, 13:04
Ho un vecchio Asus con un turion x2 anche io, e non c'è nulla da fare. Ho provato diversi pad termici, pasta Noctua e MX4...sempre a 70 gradi lavora...

DooM1
22-07-2015, 13:05
pad termico... ma con gli altri portatili con cui ho avuto a che fare, non ho mai avuto questo problema, sebbene ci fosse il pad (o meglio i residui di essi)
il dissi mi sembra a posto, ho controllato l'impronta e mi sembra uniforme...
Si lo so, con alcuni puoi sostituire con pasta, con altri va male, boh...

gilus96
22-07-2015, 13:20
addirittura è arrivata a dissaldarsi la gpu?ma questa modifica l'hai fatta all'inizio della vita del portatile o verso la fine?
Purtroppo era un difetto "genetico" di chipset e gpu nvidia(grazie mille nvidia:muro: ).La modifica è stata fatta verso la fine(più o meno un anno fa)

franksisca
22-07-2015, 13:31
ragazzi a chi posso chiedere la valutazione di un portatile? C'è una mia amica che vende l'Asus G750JX ma non sà a che prezzo venderlo. É ancora in garanzia fino a dicembre, perfettamente funzionante e senza nessun problema (Win7). Ho visto su siti di vendita online, ma mi sembrano un tantino alti i prezzi...praticamente quasi come il nuovo!

Ziosilvio
22-07-2015, 14:25
Giusto una curiosità:ma i portatili con l'amd e1-1200 sono tutti dei chiodi allucinanti(va quasi di più un pentium 4:doh: ) o lo è solo l'aspire e1-521?Lo chiedo perchè un mio amico mi ha chiesto di reistallare windows 8.1 ed alla fine ho messo su linux mint per la disperazione(almeno adesso è un portatile decente:muro: )
Io ho preso un mesetto fa un Lenovo ThinkPad E335 con E1-1800 (non 1200).
Con Win7 sull'HDD di default andava da far pietà: "merito" anche di tutto il monnezzware preinstallato.
Con Xubuntu 14.04 su un SSD va bene a sufficienza per quello che ci devo fare io, inclusi calcoli statistici (su volumi di dati non troppo grandi) con R.

[K]iT[o]
22-07-2015, 14:37
AMD sui portatili ha quasi sempre fatto piattaforme "eccezionali" :rolleyes: Ottimi per grigliate, e sicuramente principali responsabili di queste estati così calde :ciapet:

Certo anche con Intel qualche produttore si è impegnato, ad esempio i 15" con cpu p4 da fisso (uno dei quali anche adesso lavora in spiaggia in un lido come riproduttore musicale) :D

Gli ULV intel degli ultimi anni credo che siano finalmente la tecnologia veramente adatta ai laptop, prima ci sono stati solo arrangiamenti maldestri (al massimo considerabili desktop replacement, come gli intel quad-core attuali).

atomico82
22-07-2015, 15:04
come andate OT voi non va nessuno :D leggete il titolo del thread

rug22
22-07-2015, 17:16
parlando di portatili, a me invece è capitato un problema abbastanza serio... su un Acer da 17 pollici con un TUrion X2 montato, sebbene abbia già provveduto a smontare, pulire, sostituire la pasta termica, le temperature sono sempre altissime, durante l'utilizzo sono sui 75 gradi. Prima si spegneva ogni ora, ora sono riuscito a completare una installazione di Seven con tutti gli aggiornamenti, ma il problema delle temp persiste.
La pasta termica non è il massimo, è una normale bianca, ma cmq non giustifica una tale temperatura... lo scarto dovrebbe essere sui 5-6 gradi. Quella precedente era pietrificata...


Io avevo un problema simile su un portatile dove la cpu arrivava a 95°.
Al posto del pad ho preso dei quadratini in rame di vario spessore,per quanto il pad possa essere buono il rame conduce sicuramente meglio.

Temperature scese di ca 20°.

Purtroppo era un difetto "genetico" di chipset e gpu nvidia(grazie mille nvidia:muro: ).La modifica è stata fatta verso la fine(più o meno un anno fa)

Ti ricordi che gpu era?

Una mia amica mi ha dato un acer con la famigerata 8400m gs,teoricamente andava solo reinstallato il sistema operativo previo salvataggio dei dati,però siccome la conosco da tanto tempo vorrei evitare che tra un po' il pc si rompa(è stato usato relativamente poco).

Sono indeciso tra
1)aggiornare il bios e sperare che cambi qualcosa(ventole che girano più veloci).
2)fare la modifica ventola alimentata da usb
3)non fare niente ma avvertire l'amica del problema.

Babxbba
22-07-2015, 19:07
Ti ricordi che gpu era?


Sicuramente la 9600 gt, visto che il problema me lo son beccato pieno pieno con il mio all´epoca portatile, ma non escludo altri modelli del periodo. E anzi che a me ha retto 3-4 annetti buoni, ad altri e´zompata ben prima.

Ilyich
22-07-2015, 20:09
Ho un vecchio Asus con un turion x2 anche io, e non c'è nulla da fare. Ho provato diversi pad termici, pasta Noctua e MX4...sempre a 70 gradi lavora...

con una base raffreddante hai provato? miglioramenti?

Io avevo un problema simile su un portatile dove la cpu arrivava a 95°.
Al posto del pad ho preso dei quadratini in rame di vario spessore,per quanto il pad possa essere buono il rame conduce sicuramente meglio.

Temperature scese di ca 20°.

sistema ingegnoso... ma sei riuscito a trovarli dello spessore identico??? mi sa di impresa impossibile...
se provassi a mettere più pasta termica? attualmente ho messo uno strato sottile, un velo appena sufficiente a ricoprire la cpu...

enricoa
22-07-2015, 20:53
iT[o];42693215']AMD sui portatili ha quasi sempre fatto piattaforme "eccezionali" :rolleyes: Ottimi per grigliate, e sicuramente principali responsabili di queste estati così calde :ciapet:


sarà, come cpu / apu per portatili ha fatto qualcosa di buono comunque
tipo l'e350 o i phenom mobile
poi l'e1-1800 altri non è che l'e350 con qualche miglioramento
già dalle apu beema ci sono netti miglioramenti di performances
il problema principale sono i produttori che schiaffano queste apu
in catorci dove si risparmia il centesimo di centesimo di euro
più che amd

[K]iT[o]
22-07-2015, 21:00
ha fatto qualcosa di buono

il mio "qualcosa" sta lì proprio per le eccezioni, penso che anche volendo non potevano sbagliare tutto.
Gli possiamo perdonare i forni fino agli A64, visto che anche Intel non era messa meglio, poi però uscirono i primi Pentium M e si è creata la voragine.

rug22
22-07-2015, 21:14
con una base raffreddante hai provato? miglioramenti?



sistema ingegnoso... ma sei riuscito a trovarli dello spessore identico??? mi sa di impresa impossibile...
se provassi a mettere più pasta termica? attualmente ho messo uno strato sottile, un velo appena sufficiente a ricoprire la cpu...

infatti sono solito consigliare roba impossibile,giusto per fare demoralizzare il prossimo.

Se cerchi su ebay "30 Dissipatori Termici" ti si aprirà un mondo nuovo.

In ogni caso,dai discorsi che fai,lo porterei a un tecnico quel portatile.

iT[o];42694531']il mio "qualcosa" sta lì proprio per le eccezioni, penso che anche volendo non potevano sbagliare tutto.
Gli possiamo perdonare i forni fino agli A64, visto che anche Intel non era messa meglio, poi però uscirono i primi Pentium M e si è creata la voragine.

Io sinceramente su socket a tutti questi forni non me li ricordo...