PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

DooM1
06-11-2010, 13:14
Recentemente ha cambiato auto, da una golf 5° serie a una seat leon -_- se era in difficoltà economica neanche i soldi gli chiedevo.
Capisco :D:D
Allora si capisce tutto :D ... ha speso tutti i soldi per l'auto e ora non ce li ha per pagarti :D
Vabbè a questo punto buona fortuna!

rug22
06-11-2010, 13:31
io però lo dico prima quanto mi prendo,ben specificando che il preventivo è fatto sulla sua diagnosi.

Magari devo formattare,faccio per scrupolo una scansione e c'è l'hard disk distrutto,telefonata e avviso.

DooM1
06-11-2010, 14:04
io però lo dico prima quanto mi prendo,ben specificando che il preventivo è fatto sulla sua diagnosi.

Magari devo formattare,faccio per scrupolo una scansione e c'è l'hard disk distrutto,telefonata e avviso.
Boh io non riesco a fare un preventivo, anche perchè magari preventivi 30€ ... poi come dici tu trovi l'hard disk distrutto e non mi piace dovermi rimangiare ciò che ho detto.
È come se all'inizio faccio un prezzo basso per prendermi il lavoro, e poi lo aumento perchè tanto ormai il lavoro l'hanno affidato a me.
Ovviamente non sto criticando il tuo metodo :D , è solo la mia personale etica.

rug22
06-11-2010, 14:35
Boh io non riesco a fare un preventivo, anche perchè magari preventivi 30€ ... poi come dici tu trovi l'hard disk distrutto e non mi piace dovermi rimangiare ciò che ho detto.
È come se all'inizio faccio un prezzo basso per prendermi il lavoro, e poi lo aumento perchè tanto ormai il lavoro l'hanno affidato a me.
Ovviamente non sto criticando il tuo metodo :D , è solo la mia personale etica.

scusa,ma il mio è il modo corretto di agire,non ci si può fidare al 100% della diagnosi del cliente.

trovo l'hard-disk rotto?Ti chiamo,ti dico quanto viene...non vuoi fare niente?apposto,rimonto e via,non paghi una lira.
Accetti?poi ti ho pure l'hard-disk rotto,così sei sicuro che non ti ho truffato.

DooM1
06-11-2010, 15:31
scusa,ma il mio è il modo corretto di agire,non ci si può fidare al 100% della diagnosi del cliente.

trovo l'hard-disk rotto?Ti chiamo,ti dico quanto viene...non vuoi fare niente?apposto,rimonto e via,non paghi una lira.
Accetti?poi ti ho pure l'hard-disk rotto,così sei sicuro che non ti ho truffato.
Ma quindi tu non dici alcun prezzo all'inizio... dici "ora lo controllo e ti faccio un preventivo"... ?

rug22
06-11-2010, 15:39
Ma quindi tu non dici alcun prezzo all'inizio... dici "ora lo controllo e ti faccio un preventivo"... ?

we ruggè,ho un computer da formattare.
Ok,è solo formattare?ci sono dati?se si,quanti?
Mah,ci sono 4 foto,se me le salvi bene,poi puoi formattare tutto.
Ok,perfetto...ti dico già che sono 15€ salvo imprevisti.
:confused:
La diagnosi l'hai fatta te,può essere la ram che non va,l'hard-disk rotto...se è solo la formattazione la faccio,se c'è anche altro ti chiamo e ti faccio sapere quanto ti viene e se ne vale la pena.

il dialogo è sempre così +o-

giacomo_uncino
06-11-2010, 16:32
ragazzi del compiuter ma quanti computer avete in casa?

bestia da me prolificano come conigli ne avrò 15 questa settimana me ne sono arrivati altri 2 un old school P2 su scheda madre Asus p2b-f e un bel portatilino Hp dv6700, quest'ultimo regalato per servigi resi e purtroppo morto appena scaduta la garanzia, 4 giga di ram ecc ecc. La settimana prima un P4 :fagiano:

nickmot
06-11-2010, 17:41
scusa,ma il mio è il modo corretto di agire,non ci si può fidare al 100% della diagnosi del cliente.

trovo l'hard-disk rotto?Ti chiamo,ti dico quanto viene...non vuoi fare niente?apposto,rimonto e via,non paghi una lira.
Accetti?poi ti ho pure l'hard-disk rotto,così sei sicuro che non ti ho truffato.

Anche io faccio così, resto sul vago, do un prezzo indicativo e avverto che lo controllerò per poi far sapere il prezzo definitivo.
Almeno non ci sono le classiche sorprese per cui una formattazione per cui hai già preventivato $noccioline si trasforma in un'odissea infinita tra driver introvabili, giga e giga di roba da backuppare senza sapere dove metterla e cose simili.

ragazzi del compiuter ma quanti computer avete in casa?

bestia da me prolificano come conigli ne avrò 15 questa settimana me ne sono arrivati altri 2 un old school P2 su scheda madre Asus p2b-f e un bel portatilino Hp dv6700, quest'ultimo regalato per servigi resi e purtroppo morto appena scaduta la garanzia, 4 giga di ram ecc ecc. La settimana prima un P4 :fagiano:

Azz! E dove li metti? Io ne ho 6 (di cui 2 notebook e un netbook) più i pezzi per tirarne su un paio (2 Athlon XP) e ormai ho esaurito lo spazio!

Oggi se ne aggiungono 2 da sistemare e camera mia è diventata un caos!

rug22
06-11-2010, 17:47
schede madri una ventina,cpu siamo over 50.

DooM1
06-11-2010, 17:55
Anche io faccio così, resto sul vago, do un prezzo indicativo e avverto che lo controllerò per poi far sapere il prezzo definitivo.
Almeno non ci sono le classiche sorprese per cui una formattazione per cui hai già preventivato $noccioline si trasforma in un'odissea infinita tra driver introvabili, giga e giga di roba da backuppare senza sapere dove metterla e cose simili.
Azz! E dove li metti? Io ne ho 6 (di cui 2 notebook e un netbook) più i pezzi per tirarne su un paio (2 Athlon XP) e ormai ho esaurito lo spazio!

Oggi se ne aggiungono 2 da sistemare e camera mia è diventata un caos!
Mh si ... se non mi chiedono nulla non dico nulla... non so nemmeno da dove iniziare nemmeno per un prezzo di massima... i PC sono un dilemma completo, non si sa mai che problemi trovi.
Ti dicono che è da formattare e magari c'è la scheda madre da buttare... oppure che c'è da reinstallare la scheda di rete invece non entra in internet perchè è pieno di virus.
Ma in genere se la spesa è poca, diciamo sotto i 40 € faccio il lavoro anche senza preavvisare... poi dipende cosa ci si è detti all'incontro.
In genere avviso che potrebbe essere necessario formattare, e allora il lavoro può diventare grosso ecc.., ma non parlo mai di numeri.
Ma in effetti chi lo fa? Se vai dal meccanico, ti fa il lavoro poi vai e ti spara 400€. Ti fanno venire certi collassi ... altro che i miei 40 € :D

Io purtroppo non lavoro molto, ma so che quando già inizio ad averne 2 o 3 diventa un casino qui dentro :D

giacomo_uncino
06-11-2010, 17:58
Azz! E dove li metti? Io ne ho 6 (di cui 2 notebook e un netbook) più i pezzi per tirarne su un paio (2 Athlon XP) e ormai ho esaurito lo spazio!

Oggi se ne aggiungono 2 da sistemare e camera mia è diventata un caos!

li occulto alla vista ....... :fagiano:

Getaway_Friends
06-11-2010, 18:05
azz :| ma voi siete peggio ti me xD io al massimo mi sono ritrovato 5 computer. Ma l'ho fatte per lavoro?

DooM1
06-11-2010, 18:07
Ma a voi è mai capitato di anticipare 95€ di alimentatore, e poi aspettare 1 anno perchè il tipo venisse a riprendersi il PC ? :D
Stavo per rivenderlo :D:D

nickmot
06-11-2010, 18:17
li occulto alla vista ....... :fagiano:

Armadi finiti... Appena rifaccio l'appartamento sarò messo pure peggio...

azz :| ma voi siete peggio ti me xD io al massimo mi sono ritrovato 5 computer. Ma l'ho fatte per lavoro?

No aspe! I 6 sono miei, di altri ne prendo max 2/3. Ovviamente quando avevo il negozio sono stato sommerso dai pc ma non è la stessa cosa... :sofico:

Tra l'altro ecco quello che intendevo...

http://img.skitch.com/20101106-fdmr56xit7jrsw5a9aqti1xst7.preview.jpg (http://skitch.com/darkschneider/d9ruw/dscf0314)
Click for full size (http://skitch.com/darkschneider/d9ruw/dscf0314) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

Ma a voi è mai capitato di anticipare 95€ di alimentatore, e poi aspettare 1 anno perchè il tipo venisse a riprendersi il PC ? :D
Stavo per rivenderlo :D:D

Col piffero che anticipo! Ho chi anticipa per me! XD

rug22
06-11-2010, 19:09
Mh si ... se non mi chiedono nulla non dico nulla... non so nemmeno da dove iniziare nemmeno per un prezzo di massima... i PC sono un dilemma completo, non si sa mai che problemi trovi.
Ti dicono che è da formattare e magari c'è la scheda madre da buttare... oppure che c'è da reinstallare la scheda di rete invece non entra in internet perchè è pieno di virus.
Ma in genere se la spesa è poca, diciamo sotto i 40 € faccio il lavoro anche senza preavvisare... poi dipende cosa ci si è detti all'incontro.
In genere avviso che potrebbe essere necessario formattare, e allora il lavoro può diventare grosso ecc.., ma non parlo mai di numeri.
Ma in effetti chi lo fa? Se vai dal meccanico, ti fa il lavoro poi vai e ti spara 400€. Ti fanno venire certi collassi ... altro che i miei 40 € :D

Io purtroppo non lavoro molto, ma so che quando già inizio ad averne 2 o 3 diventa un casino qui dentro :D

Mah,io uso una tattica totalmente diversa...cmq ho ricontrollato bene,le cpu son sopra 60...praticamente c'è un armadio pieno di roba di pc ed è roba che non venderò mai:D

Troppi ricordi e troppi wr

Daneel_87
06-11-2010, 19:34
Armadi finiti... Appena rifaccio l'appartamento sarò messo pure peggio...



No aspe! I 6 sono miei, di altri ne prendo max 2/3. Ovviamente quando avevo il negozio sono stato sommerso dai pc ma non è la stessa cosa... :sofico:

Tra l'altro ecco quello che intendevo...

http://img.skitch.com/20101106-fdmr56xit7jrsw5a9aqti1xst7.preview.jpg (http://skitch.com/darkschneider/d9ruw/dscf0314)
Click for full size (http://skitch.com/darkschneider/d9ruw/dscf0314) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)



Col piffero che anticipo! Ho chi anticipa per me! XD

troppo ordine !!

io ho di mio 5 pc e 1 portatile, più vari pezzi sparzi, nella mia camera, dove c'è spazio per poggiare qualcosa, c'è qualcosa appoggiato sopra xD

an-cic
06-11-2010, 19:38
+ tardi ve ne racconto una che mi è successa oggi che vi farà ribaltare dalla sedia!!!!

io ancora ci stò ridendo

icoborg
06-11-2010, 19:41
+ tardi ve ne racconto una che mi è successa oggi che vi farà ribaltare dalla sedia!!!!

io ancora ci stò ridendo

birra e popcorn pronti.

giacomo_uncino
07-11-2010, 01:06
:muro: per curiosità ho dato un'occhiata a un vecchio P2 350 mhz 64mb di sdram, 4 giga di hd, Vga intel 740,

beh hanno avuto il coraggio di "aggiornarlo" anni fa con Xp Pro e Norton antivirus :doh: dopo 9 minuti che stava macinando per caricare il SO ho staccato la spina per misericordia

Apix_1024
07-11-2010, 01:09
:muro: per curiosità ho dato un'occhiata a un vecchio P2 350 mhz 64mb di sdram, 4 giga di hd, Vga intel 740,

beh hanno avuto il coraggio di "aggiornarlo" anni fa con Xp Pro e Norton antivirus :doh: dopo 9 minuti che stava macinando per caricare il SO ho staccato la spina per misericordia

vada per xp se alleggerito ma norton.... pietà! lo levo da tutti i pc lo hanno preinstallato. ho un odio profondo per questo software, non si può essere così invadenti, pesanti ed inutili come il norton!:muro: :mc:

an-cic
07-11-2010, 20:14
e come promesso, anche se con un po' di ritardo, eccomi a raccontarvi cosa mi e' successo ieri........

ero in macchina con un amico (guidava lui) quando mi dice:
lui: devo fermari a casa di un amico, vieni con me?
io: ok

entriamo, si inizia a chiacchierare ed il mio amico (lui) ha bisogno di vedere una cosa su internet. Il terzo (da ora in poi chiamato L'altro) gli dice che non riesce a navigare perche' ha il computer pieno di virus. e quindi.....

lui: che problema c'e', adesso ci pensa Andrea (io)
io: !@#$%^@$#!$@^@ (censura di pensieri peccaminosi)
io: ma ce l'hai l'antivirus
l'altro: certo, ho scaricato avira
io: e' strano che hai preso tutti questi virus.... comunque, andiamo a dargli un occhiata

accendiamo il pc e non vedo partire avira.

io: ma l'antivirus non c'e'
l'altro: come no, eccolo sul desktop
io: !@#$%^%$#@!!!@#$^^&&*&^%$@@@!#@!!#@%$^#%^&#%$@$#!@!#$@$%^#$%#$%&%^&#%$^#@$%#%^*&##$%@#$!#$#% e poi !@#%@!%#$@$#^$%#&%^$#&##$@$#@#&%$&%^#^#@#^$!^$%#&%^$##@$%#^@^$%#$%#$&@#%$#^
io: ma non l'hai installato?
l'altro: perche'? tutti mi dicono di scaricare l'antivirus.... di installarlo non me lo ha mai detto nessuno......
io:!!#$@$#&%#$^$%#@$%@^$#$%&
io: guarda, penso di aver capito la situazione e sono quasi sicuro che devi formattare...... solo che io non ne sono capace e quindi devi trovare qualcun altro!!! (avevo gia' caputo che il tipo era un rompi @@ e quindi mi sono dileguato)


vi e' mai capitata una cosa del genere?

Frytz
07-11-2010, 20:37
e come promesso, anche se con un po' di ritardo, eccomi a raccontarvi cosa mi e' successo ieri........

ero in macchina con un amico (guidava lui) quando mi dice:
lui: devo fermari a casa di un amico, vieni con me?
io: ok

entriamo, si inizia a chiacchierare ed il mio amico (lui) ha bisogno di vedere una cosa su internet. Il terzo (da ora in poi chiamato L'altro) gli dice che non riesce a navigare perche' ha il computer pieno di virus. e quindi.....

lui: che problema c'e', adesso ci pensa Andrea (io)
io: !@#$%^@$#!$@^@ (censura di pensieri peccaminosi)
io: ma ce l'hai l'antivirus
l'altro: certo, ho scaricato avira
io: e' strano che hai preso tutti questi virus.... comunque, andiamo a dargli un occhiata

accendiamo il pc e non vedo partire avira.

io: ma l'antivirus non c'e'
l'altro: come no, eccolo sul desktop
io: !@#$%^%$#@!!!@#$^^&&*&^%$@@@!#@!!#@%$^#%^&#%$@$#!@!#$@$%^#$%#$%&%^&#%$^#@$%#%^*&##$%@#$!#$#% e poi !@#%@!%#$@$#^$%#&%^$#&##$@$#@#&%$&%^#^#@#^$!^$%#&%^$##@$%#^@^$%#$%#$&@#%$#^
io: ma non l'hai installato?
l'altro: perche'? tutti mi dicono di scaricare l'antivirus.... di installarlo non me lo ha mai detto nessuno......
io:!!#$@$#&%#$^$%#@$%@^$#$%&
io: guarda, penso di aver capito la situazione e sono quasi sicuro che devi formattare...... solo che io non ne sono capace e quindi devi trovare qualcun altro!!! (avevo gia' caputo che il tipo era un rompi @@ e quindi mi sono dileguato)


vi e' mai capitata una cosa del genere?

Mai successo per un solo e semplice motivo...pur essendo molto disponibile, i miei amici sanno che non devono mettermi in mezzo con terze persone, altrimenti peggio per loro:O

Andreainside
07-11-2010, 22:17
Vga intel 740
Ho smesso di leggere qua.

DooM1
07-11-2010, 22:54
(...)
vi e' mai capitata una cosa del genere?
Siii altrochè ...
Con flash soprattutto.
A volte configuro un PC (magari dopo il format), dopo 2 settimane mi richiamano dicendo che non entra su youtube... gli dice di scaricare un plug-qualcosa :D ...
Che l'hanno fatto un sacco di volte ma non funziona.
Vado e come sospettavo la adobe aveva aggiornato il flash player (o una volta lo dimenticai io in effetti... loro non me l'avevano chiesto :O ) e loro non riuscivano ad installarlo/aggiornarlo.

Quando poi sono andato ho trovato in cartella download decine di copie di "setup-flash (x).exe" dove x tendeva ad infinito :D

Stessa cosa... lo scaricavano ma non lo installavano :D

roccia1234
08-11-2010, 15:23
:muro: per curiosità ho dato un'occhiata a un vecchio P2 350 mhz 64mb di sdram, 4 giga di hd, Vga intel 740,

beh hanno avuto il coraggio di "aggiornarlo" anni fa con Xp Pro e Norton antivirus :doh: dopo 9 minuti che stava macinando per caricare il SO ho staccato la spina per misericordia

Mi è capitata giusto ieri una cosa moolto simile.

Preassemblato compaq deskpro con celeron 300mhz (passivo :eek: ), 64 mb di ram, vga matrox g100 agp, hdd 4gb (un tritaformaggio).
Bene, aveva su windows ME, norton internet security 2005 e ovviamente internet explorer 5.5 :stordita:

Ovviametne la prima cosa che ho tolto è stata il Morton. Per disinstallarlo ci ha messo circa 15 minuti, tra una grattata di formaggio e l'altra :fagiano:

thegiox
08-11-2010, 16:00
Azz! E dove li metti? Io ne ho 6 (di cui 2 notebook e un netbook) più i pezzi per tirarne su un paio (2 Athlon XP) e ormai ho esaurito lo spazio!

Oggi se ne aggiungono 2 da sistemare e camera mia è diventata un caos!

schede madri una ventina,cpu siamo over 50.

li occulto alla vista ....... :fagiano:

Mah,io uso una tattica totalmente diversa...cmq ho ricontrollato bene,le cpu son sopra 60...praticamente c'è un armadio pieno di roba di pc ed è roba che non venderò mai:D

Troppi ricordi e troppi wr

uhm... deduco che nessuno di voi sia sposato, vero? :D

rug22
08-11-2010, 16:54
direi proprio di no...il salotto ci sono casse e altoparlanti vari,con rispettivi box di legno,sembrano mobili.

Prox se tutto va bene si sale pure una moto,per lavorarci meglio:O

Frytz
08-11-2010, 17:21
Wow appena arrivati 2 Sony Vaio F di nemmeno 3 anni...uno con l'hard disk andato e l'altro col masterizzatore bluray andato....ma la gente come li tratta sti pc?:eek::doh:

CronoX
08-11-2010, 18:04
Wow appena arrivati 2 Sony Vaio F di nemmeno 3 anni...uno con l'hard disk andato e l'altro col masterizzatore bluray andato....ma la gente come li tratta sti pc?:eek::doh:

vogliamo parlare di un mio cugino che metteva il notebook nel bauletto della vespa 50!? (quella vecchia, la px, di metallo)...ovvio che l'hard disk è partito

nickmot
08-11-2010, 18:40
uhm... deduco che nessuno di voi sia sposato, vero? :D

Ahhhh! La dolente nota!
Ho giá preparato il piano di sgombero...
Ecco perché mi lamentavo della fine dello spazio...

Andreainside
08-11-2010, 19:06
vogliamo parlare di un mio cugino che metteva il notebook nel bauletto della vespa 50!? (quella vecchia, la px, di metallo)...ovvio che l'hard disk è partito

ma da acceso o da spento?

CronoX
08-11-2010, 19:12
ma da acceso o da spento?

standby volentieri

Er Monnezza
08-11-2010, 19:36
ma da acceso o da spento?

non penso che avrebbe fatto differenza se fosse stato acceso o spento, per come vibrava la Vespa 50 chissà che fine ha fatto la testina dell'hard disk

Mark_91
08-11-2010, 19:56
iscritto in quanto ank'io mi trovo nella stessa situazione descritta nel primo post :D

Frytz
08-11-2010, 19:59
non penso che avrebbe fatto differenza se fosse stato acceso o spento, per come vibrava la Vespa 50 chissà che fine ha fatto la testina dell'hard disk

Come non darti torto:D
Vabbè tanto alla fine del bluray ha detto che non gliene frega niente:eek:
Per l'hard disk gli ho già detto di tenere pronti i soldi (per l'acquisto, non per me):D

Saturn891
08-11-2010, 20:09
ragazzi del compiuter ma quanti computer avete in casa?


Io tra casa, soffitta e garage ne ho 15. Ma qualche mese fa ne avevo di più, poi alcuni (quelli con almeno un Pentium 4 o Athlon Xp) sono riuscito a venderli, i classici computerini da principianti che vogliono fare un giretto in internet insomma. Quelli che difficilmente riesco a vendere sono i pc coi Pentium III. Quelli quasi impossibili da vendere sono quelli col Pentium 2 e Pentium. Ho anche due cimeli, Olivetti M300 del 1988/1989 (credo) e un Commodore 128 del 1985.

Poi c'è tutto il resto, ossia i componenti hardware tra Pentium 4, Amd Duron, Pentium 2, Celeron su slot1 e socket 370, e i Pentium e Pentium MMX socket7, una montagna di modem 56k, schede di rete, schede audio ISA, e schede video (S3 Virge 375 in primis).

giacomo_uncino
08-11-2010, 21:00
uhm... deduco che nessuno di voi sia sposato, vero? :D

:fagiano:

Io tra casa, soffitta e garage ne ho 15. Ma qualche mese fa ne avevo di più, poi alcuni (quelli con almeno un Pentium 4 o Athlon Xp) sono riuscito a venderli, i classici computerini da principianti che vogliono fare un giretto in internet insomma. Quelli che difficilmente riesco a vendere sono i pc coi Pentium III. Quelli quasi impossibili da vendere sono quelli col Pentium 2 e Pentium. Ho anche due cimeli, Olivetti M300 del 1988/1989 (credo) e un Commodore 128 del 1985.

Poi c'è tutto il resto, ossia i componenti hardware tra Pentium 4, Amd Duron, Pentium 2, Celeron su slot1 e socket 370, e i Pentium e Pentium MMX socket7, una montagna di modem 56k, schede di rete, schede audio ISA, e schede video (S3 Virge 375 in primis).

e infatti sono pieno di P3 :doh: e si riesce a piazzarli solo intorno ai 1000mhz e tanta ram

Andreainside
08-11-2010, 21:03
ragazzi del compiuter ma quanti computer avete in casa?

bestia da me prolificano come conigli ne avrò 15 questa settimana me ne sono arrivati altri 2 un old school P2 su scheda madre Asus p2b-f e un bel portatilino Hp dv6700, quest'ultimo regalato per servigi resi e purtroppo morto appena scaduta la garanzia, 4 giga di ram ecc ecc. La settimana prima un P4 :fagiano:

A lot.
Un sempron LE1300, il lapdog con un P8600, il mio desktop con un Athlon II 245, il file/domain/dns/pxe server con un Athlon 240, il webserver con un celeron 633, una macchina apposta come "supporto" per quando mi arrivano macchine da riparare (per fare tipo defrag, scandisk, scan col mbav e avira, recupero dati...) col p3 733, ed il router/firewall con un celeron 466. Oltre a componenti per poter realizzare un computer funzionante su slot 1, una scheda logica con memoria _funzionante_ per un eeepc 4g, un sistema basato su socket a in attesa di una mobo nuova.
Poi varie schede, in particolare delle realtek rtl8139 (escono dalle fottute pareti, non ricordavo di averne tante), schede video risalenti alla ww1 (ATi Rage 128 PRO, Vanta TNT, GF2 MX400, GF2Ti) un modem 34k isa con un'etichetta 'forse funziona', qualche ottica, hard disk minuscoli, floppy e dimm pc-133 difettosi che non butto che non si sa mai.

CronoX
08-11-2010, 23:00
come fate a vendere p3!?

Getaway_Friends
09-11-2010, 11:09
Ma ogni volta che per un problema ti dicono "che può essere?:fagiano: " voi come rispondete???

Ieri un conoscente, durante una discussione fra amici:

conoscente: Senti Graziano, perché quando vado su facebook il pc si blocca? che può essere?
io: (siccome so che, il soggetto in questione, è un rompib@lle tirchio) boh, penso che sia una cosa "grave" (:asd:) porta il pc da un esperto ;)
conoscente: ma non ci può dare neanche un'occhiata?
io: è inutile ti faccio perdere solo tempo. . . portalo in qualche negozio ;)
conoscente: va bene, pensavo che eri uno capace. . .
io: (mantenendo un espressione calma) se ero cosi capace mi aprivo un negozio ;)

Apix_1024
09-11-2010, 11:30
Ma ogni volta che per un problema ti dico "che può essere?:fagiano: " voi come rispondete???

Ieri un conoscente, durante una discussione fra amici:

conoscente: Senti Graziano, perché quando vado su facebook il pc si blocca? che può essere?
io: (siccome so che, il soggetto in questione, è un rompib@lle tirchio) boh, penso che sia una cosa "grave" (:asd:) porta il pc da un esperto ;)
conoscente: ma non ci può dare neanche un'occhiata?
io: è inutile ti faccio perdere solo tempo. . . portalo in qualche negozio ;)
conoscente: va bene, pensavo che eri uno capace. . .
io: (mantenendo un espressione calma) se ero cosi capace mi aprivo un negozio ;)


idolo :ave:

hardstyler
09-11-2010, 17:19
stupenda la prima pagina, in pratica se mi facevo pagare 80 euro l'ora ogni volta che stavo 12 ore filate sul pc dell'amico a reinstallargli windows xp, con tutti i pogrammi possibili e configurazioni varie, dovevo prendere quasi 1000€ al giorno il che significa in pratica che per quell'anno che l'ho fatto avrei avuto un reddito di 24 mila € (alla peggio!!!) per assestarsi sui 30 mila..... mica male!

(però che sofferenza ragazzi, non ne potevo più, mi piaceva si ma ogni volta starci 12 ore solo per xp, aggiornamenti, programmi ecc.... dopo un 8 mesi non ne potevo più...)

hardstyler
09-11-2010, 17:24
A lot.
Un sempron LE1300, il lapdog con un P8600, il mio desktop con un Athlon II 245, il file/domain/dns/pxe server con un Athlon 240, il webserver con un celeron 633, una macchina apposta come "supporto" per quando mi arrivano macchine da riparare (per fare tipo defrag, scandisk, scan col mbav e avira, recupero dati...) col p3 733, ed il router/firewall con un celeron 466. Oltre a componenti per poter realizzare un computer funzionante su slot 1, una scheda logica con memoria _funzionante_ per un eeepc 4g, un sistema basato su socket a in attesa di una mobo nuova.
Poi varie schede, in particolare delle realtek rtl8139 (escono dalle fottute pareti, non ricordavo di averne tante), schede video risalenti alla ww1 (ATi Rage 128 PRO, Vanta TNT, GF2 MX400, GF2Ti) un modem 34k isa con un'etichetta 'forse funziona', qualche ottica, hard disk minuscoli, floppy e dimm pc-133 difettosi che non butto che non si sa mai.
:asd: veramento stupendo, ottime macchine su cui installarci in tutta fretta e furia un os come xp con tutti gli sp ovviamente....:muro:

Andreainside
09-11-2010, 20:30
:asd: veramento stupendo, ottime macchine su cui installarci in tutta fretta e furia un os come xp con tutti gli sp ovviamente....:muro:

nessuna di quelle macchine ha xp :asd:

Dumah Brazorf
09-11-2010, 21:02
Un format e magari un 256mb in più e torna decente.

Apix_1024
09-11-2010, 21:27
Ci sono dei trucchi che portano il tutto a circa 2-3 ore. In primis far partire xp nlitettato da una chiavetta veloce e fare un backup dei driver prima di formattare.

Oggi mi è capitato un pc amd mobile 1500+ (non ho ben capito esattamente il processore) con 256 mb di ram.

Gente una cosa ASSURDA! C'è stato quasi un ora ad accendersi e non appena aprivo una cartella mi compariva il messaggio "ti prego, SOPPRIMIMI!!!"

Domani glielo riporto e gli dico che lo butta (non voglio perderci manco 5 minuti a smontare l'hd e fare pulizia + defrag), non è possibile ridurre un pc in quello stato...ma dico io, ma come caxxo fai a usarlo??? ma non ti accorgi di nulla??? :muro: :muro: :muro: Più conosco certa gente e più gli auguro di estinguersi...

ragazzo è come quando vedo certi autisti prendere i dossi in 4° marcia con la macchina che pare una nave in mare forza 10... quando non ci si arriva non ci puoi far nulla. ormai l'importante è che vada, il come non frega più a nessuno!
in tutte le cose troverai sempre di peggio proprio perchè il menefreghismo regna sovrano. vige la regola: tanto c'è "tizio, caio, sempronio" che me lo aggiusta se ho bisogno. nessuno si rimbocca più le maniche nemmeno un minimo...:doh:
io la vedo così.

Blackfenix
09-11-2010, 21:39
il menefreghismo regna sovrano. vige la regola: tanto c'è "tizio, caio, sempronio" che me lo aggiusta se ho bisogno. nessuno si rimbocca più le maniche nemmeno un minimo...:doh:
io la vedo così.

ti "stra"quoto!!!!!!!! visione condivisa!!! :rolleyes:

stetteo
09-11-2010, 21:43
in tutte le cose troverai sempre di peggio proprio perchè il menefreghismo regna sovrano. vige la regola: tanto c'è "tizio, caio, sempronio" che me lo aggiusta se ho bisogno. nessuno si rimbocca più le maniche nemmeno un minimo...:doh:
io la vedo così.

Be' almeno con questa storia mi pagano e posso togliermi qualche sfizio, possiamo rigirare il menefreghismo a nostro vantaggio.

Apix_1024
09-11-2010, 21:52
Be' almeno con questa storia mi pagano e posso togliermi qualche sfizio, possiamo rigirare il menefreghismo a nostro vantaggio.

idem ;) quando vedo pc mega impomati godo come un caimano. ho un tempo limite per certe operazioni del pc, superato quello la mia proposta è:
format, salvataggio dati, e sistema a nuovo = 30-50 euro in base ai programmi aggiuntivi che vuole l'utente. prendere o lasciare :read:
e se lasciano rido perchè dopo nemmeno 5 giorni arriva l'sms con scritto: quando te lo porto per il format? ahahahah

stetteo
09-11-2010, 21:54
Hehe io semplicemente mi faccio pagare a ore e lo metto in chiaro da subito, certo per un format per lento che sia il computer e per quanti backup io abbia fatto non chiedo mai di 50€

DooM1
09-11-2010, 22:31
Beh vabbè un PC più incasinato è, e più dovrebbe risultare nelle nostre competenze.
Questa socetà ormai è suddivisa in professioni.
C'è chi fa il cacciatore e il macellaio, che serve per mangiare (è solo un esempio).
Poi ci sono i medici che ci curano.
I muratori che fanno le case.
Gli informatici aggiustano PC.

Non esiste persona al mondo che sappia fare tutto ... e se esiste sono pochi e stressati anche :D

Quello che voglio dire è che, il cliente che ci porta il PC messo male non va visto come un offesa all'etica dei PC :D (anche se condivido totalmente il sentimento); ma come una persona che vuole usare il PC e fregarsene delle motivazioni tecniche che lo fanno funzionare.
Non è così sbagliato.

Poi se mi parlate di gente che usa il PC solo perchè è di moda, o "per non stare indietro", e quindi lo vuole usare ma in realtà non gliene importa nulla di tecnologia, allora è già diverso!

Apix_1024
09-11-2010, 22:44
Hehe io semplicemente mi faccio pagare a ore e lo metto in chiaro da subito, certo per un format per lento che sia il computer e per quanti backup io abbia fatto non chiedo mai di 50€

ho chiesto 50 euro per un acer che non aveva i dvd di ripristino (ovviamente non erano stati fatti alla prima accensione). ho dovuto cercarli, scaricarli, installare tutto, sistemare la webcam perchè quei dementi della acer avevano fatto installare tre drivers diversi (ti credo che non andasse), ripristinati tutti i dati utente (40gb di roba), messi tutti i programmi come prima... insomma ci avevo perso minimo 10ore :(
di solito 30euro e via andare.
cmq io me la prendo con le persone che proprio non hanno la più pallida voglia di stare lì solo a capire ad usare ccleaner 1 volta al mese quanto meno...
ognuno di noi che sia meccanico o meno sa che l'auto ha bisogno di revisioni e tagliandi. perchè allora non entra nella zucca che anche i pc ad usarli hanno bisogno di interventi minimi per allungarne la vita del software?
è la mentalità ottusa che vede il pc come quella "scatola che ha facebook". ormai serve solo per quello. facebook, msn ecc. ormai proprio vedo il livello sotto zero.
i primi anni i clienti mi stavano vicino e mi chiedevano cosa stessi facendo e perchè lo stessi facendo. ora ti sbolgnano il pc e tanti saluti...:muro:
è ovvio che non impareranno mai un minimo.

DooM1
09-11-2010, 22:51
Già ecco se la metti così sono d'accordo.
Anzi per la macchina spesso vanno dal meccanico che gli dice che vanno fatte delle cose che magari non servono, e spendono un sacco di soldi.
Poi invece per i PC fanno i tirchi. Ok che la macchina può essere più importante, ma se non hai tempo/soldi da spendere per il PC, non prendertelo :O
Bah che poi se le linee italiane sono così lente, secondo me per la maggior parte è colpa di chi è pieno di virus, e pur sapendolo continua ad usare il PC perchè tanto in un modo o nell'altro riesce a farlo funzionare.

zephyr83
09-11-2010, 23:06
Beh vabbè un PC più incasinato è, e più dovrebbe risultare nelle nostre competenze.
Questa socetà ormai è suddivisa in professioni.
C'è chi fa il cacciatore e il macellaio, che serve per mangiare (è solo un esempio).
Poi ci sono i medici che ci curano.
I muratori che fanno le case.
Gli informatici aggiustano PC.

Non esiste persona al mondo che sappia fare tutto ... e se esiste sono pochi e stressati anche :D

Quello che voglio dire è che, il cliente che ci porta il PC messo male non va visto come un offesa all'etica dei PC :D (anche se condivido totalmente il sentimento); ma come una persona che vuole usare il PC e fregarsene delle motivazioni tecniche che lo fanno funzionare.
Non è così sbagliato.

Poi se mi parlate di gente che usa il PC solo perchè è di moda, o "per non stare indietro", e quindi lo vuole usare ma in realtà non gliene importa nulla di tecnologia, allora è già diverso!
è che secondo me è difficile valutare il costo che può esserci dietro a un lavoro su un pc da sistemare! Alla fine, salvo casi particolari, nn servono conoscenze specifiche come invece dovrebbe (sottolineo dovrebbe :sofico: ) avere un meccanico, un idraulico, in elettricista e via discorrendo! inoltre è proprio visto diversamente il computer come "bene" rispetto a una lavatrice o un'automobile (tanto per dirne due)!! ok per la lavatrice i soldi li spendi, per il pc tira molto il sedere effettivamente (a meno che nn ci si lavori) :D
Inoltre spesso si perde davvero MOOOOOOOOOOLTO tempo per cose che nn dipendono da te, tipo gli aggiornamenti di windows :muro: li nn ha senso conteggiare il lavoro in ore! però effettivamente a volte si rischia di perdere mezza giornata per una "sciocchezza" del genere che in teoria ognuno potrebbe farsi benissimo a casa da solo! Altre volte invece si fa tutto prima (seven attualmente richiede meno aggiornamenti rispetto a vista). è davvero difficile difficile valutare il costo di queste operazioni!
E anche valutare la "difficoltà" è complicato! è più" difficile" assemblare un pc da zero che reinstallare windows.........ma io faccio prima nel primo caso piuttosto che nel secondo, e anche di molto :sofico:

DooM1
09-11-2010, 23:36
Eh lo so che è difficile.
Ma non è vero che non servono competenze particolari; basta a guardare come sono ridotti certi (molti) PC.
Molti utenti usano il PC senza molte conoscenze base.
Noi "esperti" diamo per scontate un sacco di cose, e ci sembra facile.
Invece non è così.
La meccanica se vogliamo è pure intuitiva.
Un meccanico se vuole fa solo quello. Il problema è che ora un meccanico vuol dire che aggiusta auto. Ma nelle auto ci sono diversi impianti. Per un auto può volerci un meccanico, un elettrauto, un gommista ecc..

Invece un infomatico in teoria deve saperne di informatica stretta (software, e mi dici nulla :D ), di elettronica e di ferramenta pure :D
Se poi facciamo i sofisticati, bisogna saperne di cablaggi, di tecnica audio e video.
(Vabbè non volevo sminuire il lavoro del meccanico, ma per dire che l'informatica non è meno complessa, anzi...)

E se il cliente vuole gli aggiornamenti e ci hai messo 5 ore per farli pagherà 5 ore. Perchè no? Intendo 5 ore che eri davanti al PC però.
Funziona così. Sennò poi la gente crede che è tutto semplice, e si trova alibi ulteriori per non manutenzionare un PC, tanto poi con 30€ trovi il tizio che formatta aggiorna ecc..
Non è così, fai un incidente anche banale con l'auto e vedi quanto ti costa.
Prendi un carroziere.

Quanto gli ci vuole a ripitturare un auto? qualche ora? E quanto ti costa? Ben più che qualche ora.
C'è tutto il tempo a pulire la carrozzeria, togliere la vecchia vernice, coprire tutti i vetri, usare il forno, non fare polvere ecc ecc.. Non dipendono da lui. E di certo non è colpa del cliente, ma sempre deve pagare.
È il lavoro.
Se poi il cliente pensa che è caro non ci torna più e vedremo se trova di meglio.

rug22
09-11-2010, 23:41
Eh lo so che è difficile.
Ma non è vero che non servono competenze particolari; basta a guardare come sono ridotti certi (molti) PC.
Molti utenti usano il PC senza molte conoscenze base.
Noi "esperti" diamo per scontate un sacco di cose, e ci sembra facile.
Invece non è così.
La meccanica se vogliamo è pure intuitiva.
Un meccanico se vuole fa solo quello. Il problema è che ora un meccanico vuol dire che aggiusta auto. Ma nelle auto ci sono diversi impianti. Per un auto può volerci un meccanico, un elettrauto, un gommista ecc..

Invece un infomatico in teoria deve saperne di informatica stretta (software, e mi dici nulla :D ), di elettronica e di ferramenta pure :D
Se poi facciamo i sofisticati, bisogna saperne di cablaggi, di tecnica audio e video.
(Vabbè non volevo sminuire il lavoro del meccanico, ma per dire che l'informatica non è meno complessa, anzi... nel senso che meccanico è un lavoro particolare, dovrebbe trattere SOLO meccanica e non elettrica ecc., mentre informatica comprende tutto il PC)

E se il cliente vuole gli aggiornamenti e ci hai messo 5 ore per farli pagherà 5 ore. Perchè no? Intendo 5 ore che eri davanti al PC però.
Funziona così. Sennò poi la gente crede che è tutto semplice, e si trova alibi ulteriori per non manutenzionare un PC, tanto poi con 30€ trovi il tizio che formatta aggiorna ecc..
Non è così, fai un incidente anche banale con l'auto e vedi quanto ti costa.
Prendi un carroziere.

Quanto gli ci vuole a ripitturare un auto? qualche ora? E quanto ti costa? Ben più che qualche ora.
C'è tutto il tempo a pulire la carrozzeria, togliere la vecchia vernice, coprire tutti i vetri, usare il forno, non fare polvere ecc ecc.. Non dipendono da lui. E di certo non è colpa del cliente, ma sempre deve pagare.
È il lavoro.
Se poi il cliente pensa che è caro non ci torna più e vedremo se trova di meglio.


fattelo dire,se pensi che fare il meccanico come difficoltà sia uguale al formattare/riparare un pc,sei proprio fuori strada.

Se pensi che voglia qualche ora per verniciare una macchina,non sai di cosa stai parlando.

Essendo vicino ai due campi,non c'è storia,riparare un pc è molto più semplice.

DooM1
09-11-2010, 23:50
Ma, è semplice se lo sai fare.
Quanto vuoi che ci metta a sparare la vernice? Rimane ore con la pistola?
Il tempo lo si spende di più tappando i vetri credo... poi è vero non l'ho mai fatto.

Comunque non parlo solo di riparare un PC, parlo dell'informatica in generale.
Un cliente che va da un informatico può chiedere tante cose.
Può chiederti di riparare il PC che non si accende (devi conoscere tutto il sistema hardware del PC).
Può chiederti di togliere 30000 virus (devi conoscere molto bene il sistema operativo, il registro, vari software di controllo, stare attento a non perdergli i dati ecc.. , ti credi che lo sanno fare tutti? Non è che mi vanti, ma io ce ne ho messo a imparare...)
Può anche chiederti che vuole un sito... gli devi registrare il dominio, conoscere programmazione ecc.. ma vabbè uno decide di non occuparsi dei siti e vabbuò.
Può chiederti di assemblare un PC. Boh a me non sembra facile... si per me/noi ok ... vai lì scheda madre, marca che conosco vado sul sicuro... CPU compatibile guardo il socket... guardo la RAM compatibile DDR 1 2 3 ... le marche conosciute, mi sbatto un po' per trovare il prezzo ...
Dimensiono l'alimentatore.

Ma guarda che se ci penso, io a imparare tutto questo ci ho messo 15 anni e ancora ne ho da imparare ...
Non mi sembra così meno complesso.
In effetti non sarebbe da fare il confronto, un po' ho sbagliato, sarebbe più da eguagliare.

L'informatica è un lavoro come può essere un meccanico, con i suoi pro e i suoi contro.

Poi certo se rifiuti tutti i lavori che non siano di un PC nuovo di massimo 3 anni da formattare ...

braindamage87
09-11-2010, 23:58
Fresca di ieri...
Da una settimana mi chiama il solito amico: Marco ho qui il PC di tizio, quando hai voglia dagli un'occhiata.
La voglia ovviamente è immensa di dare un'occhiata al PC dell'amico dell'amico.

Ieri arriva una telefonata:
Amico: Marco senti, 3 cose....
IO: OK fermo, arrivo.

Attraverso la strada e vado dall'amico. Per fortuna abita di fronte a me.:D

Entro e magicamente i PC da controllare sono due. Bene!!
Prendo il primo: un EEE PC che all'accensione l'unica cosa che dice è la schermata di winzoz che chiede se avviarsi in modalità provvisoria, ecc...ovviamente nella dotazione del netbook mancava l'alimentatore. Ma cristo se te lo devo formattare servirà la corrente no?
CRTL+ALT+CANC, poi schiaccio un po di tasti F a casaccio, al primo tentativo fallisco e becco il bios, al secondo becco quello giusto del recovery.
IO: se si scarica la batteria mentre è in recovery di al tuo amico che sono cazzi suoi....:muro:
Amico: OK, OK....
Alla fine comincia a lampeggiare il led della batteria solo a recovery completato...l'amico dell'amico ha :ciapet: ...:cool:

Secondo PC. Un desktop con case tipo lattina, scheda madre ignota con chipset VIA, un terribile processore sempron di almeno 4 anni fa e, chicca delle chicche: Hard disk montato con due viti solo da un lato indovinate dove? Ovviamente in uno slot da 5.25", perché l'alimentatore super patacca cinese ha i cavi troppo corti per collegare l'ottica e L'HDD nei rispettivi slot (tralasciando anche il fatto che vengono dichiarati 400watt quando è dire tanto se la sezione dei cavi è 0.20)...bah.... Il povero HDD stava su per miracolo...
Faccio finta di non aver visto niente e infilo il CD di XP...il resto è storia...:mbe:

Totale un'ora di lavoro per 2 PC, tempo di record...

zephyr83
10-11-2010, 00:03
no dai nn c'è confronto :) un computer lo so smontare, un motore no :) ma nn riuscirei a smontare neanche uno sportello! per nn parlare del costo della attrezzature! A me basta un cacciavite, a un meccanico no! ma senza volerla fare così complicata si può pensare a una lavatrice o a un frigorifero! smontarli è diverso che smontare un pc e per forza di cose devi "imparare" a farlo prima........nn penso che qualcuno si sia messo a smontare la propria macchina o la propria lavatrice come "noi" ci siamo messi a smontare i nostri computer!
Certo capisco il discorso che sembra tutto difficile finché nn si prova ma ci vari vari gradi di difficoltà e di apprendimento!! poi potrei capire imparare a programmare, li in teoria un po' di conoscenza e di studio ci vuole (anche se la tendenza è quella di avere la pappa il più pronta possibile), ma installare windows no :sofico:
Poi anche sul discorso "tempo perso" io nn saprei valutarlo proprio bene! è vero che ci possono volere anche 5 ore per aggiornare windows però magari in quel frangente di tempo posso fare altro, magari aggiornare DUE pc! in quel caso che faccio divido la spesa cn i due clienti come si fa cn due pacchi e un'unica spedizione? :D

DooM1
10-11-2010, 00:21
Si perchè no dividi la spesa :D
O ti inventi una tariffa ridotta per le ore degli aggiornamenti :D:D

Comunque io conosco gente che smonta interi motori, e l'ha imparato più o meno da solo.
Io stesso con i manuali di officina sono in grado di fare piccoli lavori.
Nei motori c'è una cosa diversa. Che i motori non sono tutti uguali.
Anche se poi i meccanici, anche senza il manuale dell'officina, ci mettono sopra le mani, e a volte fanno pasticci ... ci sono anche quelli ingamba sia chiaro... ma voglio dire errori ne facciamo tutti. Ogni caso è a sè.

Vabbè installare windows... paragonalo a un cambio d'olio + cinghie e filtri.
Ma c'è molta gente che si mette a installare windows, ed è meglio che si mettesse a fare altro. Ho visto come la gente lo sa fare ... lasciamo stare.
Non sono d'accordo, installare windows è meno complesso di montare un motore da zero, ma va comunque saputo fare; è una cosa delicata. Lo stesso per assemblare. Vanno scelti e poi assemblati i pezzi in un certo modo, o si avranno problemi a lungo termine.
E poi stiamo parlando di PC casalinghi? O di server di un datacenter? Formattalo uno di quelli, vediamo se fa prima un meccanico a rifare una testata, o un informatico a riconfigurare un server serio :D

Insomma vabbè ... c'è caso e caso. Ma il meccanico non è necessariamente più complesso, secondo me.

Se poi parliamo di attrezzi ... è vero quelli del meccanico sono di più e più costosi.
Però è anche vero che molti informatici si limitano come molti meccanici daltronde, a sostituire i pezzi e non ripararli.
Purtroppo è vero anche che molte cose elettroniche non sono riparabili.
Vabbè comunque... al diavolo dipende dai casi.

Tornando agli aggiornamenti, io quando li faccio è solo per trattare bene il cliente. Quelli può benissimo farseli lui, con la sua linea internet. L'importante è che ci siano i driver giusti installati, e il sistema risulti stabile.
I service pack però mi sembra giusto installarli sempre, e devo dire che quelli di vista sono una vera rottura. Comunque è anche colpa mia che non uso i dischi con SP integrato.
In genere faccio pagare 1 max 2 ore in più e ciccia.

checo
10-11-2010, 07:08
io farei una distinzione:

il meccanico non dico sia più o meno difficile come lavoro solo che mette mano su un oggetto che se fa cappelle ci rischi le penne.

se ti cambia le gomme e dimentica 2 bulloni e perdi una ruota vai a sbattere

se assembli un pc e fissi male il dissy, bruci una cpu

è ben diverso

thecatman
10-11-2010, 08:47
si giusto! alla fine so sempre soldi!

SuperLory
10-11-2010, 09:27
no dai nn c'è confronto :) un computer lo so smontare, un motore no :) ma nn riuscirei a smontare neanche uno sportello! per nn parlare del costo della attrezzature! A me basta un cacciavite, a un meccanico no! ma senza volerla fare così complicata si può pensare a una lavatrice o a un frigorifero! smontarli è diverso che smontare un pc e per forza di cose devi "imparare" a farlo prima........nn penso che qualcuno si sia messo a smontare la propria macchina o la propria lavatrice come "noi" ci siamo messi a smontare i nostri computer!
Certo capisco il discorso che sembra tutto difficile finché nn si prova ma ci vari vari gradi di difficoltà e di apprendimento!! poi potrei capire imparare a programmare, li in teoria un po' di conoscenza e di studio ci vuole (anche se la tendenza è quella di avere la pappa il più pronta possibile), ma installare windows no :sofico:

mi sembra tu commetta un errore di valutazione grave: i meccanici hanno imparato da ragazzi a smontare motori cosi' come tu hai imparato da ragazzo a smontare cpu..il meccanico non e' un lavoro x cui ci vuole il PhD cosi' come per l'assemblatore di pc. L'esperienza e' invece fondamentale, al pari della passione. Tutto sta nel fatto che te il tuo motorino al tempo non ti interessava smontarlo per vedere come e' fatto dentro, il computer si...

Tengo a precisare che volevo solo puntualizzare su questo discorso.

Tanta gente, la stragrande maggioranza direi, di come funziona un auto o un computer o una lavatrice non gliene po' frega' de meno. Anche del computer. Si anche se qua dentro sono tutti "ragazzi del computer"

nengistelle
10-11-2010, 09:55
Io penso che tra assemblare un pc e smonatare un motore c'è una bella differenza.Io,a un mio amico,gli ho insegnato ad assemblare un pc in una giornata,per imparare a smontare un motore,penso che ci vogliano mesi e mesi di esperienza.A un altro mio amico gli ho insegnato a formattare e installare windows in un pomeriggio,mentre per diventare dei bravi meccanici gli vogliono anni di pratica.

DooM1
10-11-2010, 10:15
Insegnato?
Mi vuoi fare credere che dopo un paio d'ora di insegnamento (non si sarà mica scritto la procedura su un foglio ? :D ) ora dopo mettiamo qualche mese, lui sa fare tutto e bene anche?
No se è così è bravo davvero.

giacomo_uncino
10-11-2010, 12:26
Io penso che tra assemblare un pc e smonatare un motore c'è una bella differenza.Io,a un mio amico,gli ho insegnato ad assemblare un pc in una giornata,per imparare a smontare un motore,penso che ci vogliano mesi e mesi di esperienza.A un altro mio amico gli ho insegnato a formattare e installare windows in un pomeriggio,mentre per diventare dei bravi meccanici gli vogliono anni di pratica.

beh se è diventato così bravo basta metterlo davanti a un bel scatolone con dentro una decina di pc fatti a pezzi, tutti con socket diversi, 7 slot1, 370, 478, 775, A ecc ecc, con tutte le loro brave cpu dai cyrix 166+ agli ultimi intel e amd, edo, sdram ddr, ddr2 ddr3 ecc, pata, sata, vga agp, pci ecc . Quindi può procedere al rimontaggio :asd:

zephyr83
10-11-2010, 12:38
mi sembra tu commetta un errore di valutazione grave: i meccanici hanno imparato da ragazzi a smontare motori cosi' come tu hai imparato da ragazzo a smontare cpu..il meccanico non e' un lavoro x cui ci vuole il PhD cosi' come per l'assemblatore di pc. L'esperienza e' invece fondamentale, al pari della passione. Tutto sta nel fatto che te il tuo motorino al tempo non ti interessava smontarlo per vedere come e' fatto dentro, il computer si...

Tengo a precisare che volevo solo puntualizzare su questo discorso.

Tanta gente, la stragrande maggioranza direi, di come funziona un auto o un computer o una lavatrice non gliene po' frega' de meno. Anche del computer. Si anche se qua dentro sono tutti "ragazzi del computer"
sei tu che fai errori di valutazione! è palese che ci siano gradi di difficoltà differente! inoltre il computer lo smonti comodamente a casa, cn un cacciavite neanche ti sporchi! il meccanico col piffero che cn un cacciavite riesce a smontarti la cinghia! inoltre se a installare windows faccio casini il massimo che può succedere è che il computer va male e magari nn si avvia!! Se monto male la cinghia e si rompe mentre sn in giro sn caxxi :sofico: ma poi è proprio più difficile come operazione. Per fare una diagnosi al pc magari mi basta eseguire due software, spesso free! Per fare una diagnosi alla centralina di un'auto hai bisogno di apparecchiature costosissime e spesso nn basta, ti tocca smontare fisicamente un pezzo che spesso richiede molto tempo, diversi attrezzi, ti sporchi, di sicuro nn sei seduto comodo sulla sedia :) anche io potrei fare il meccanico ma sicuramente mi ci vorrebbe molto più tempo per imparare a fare un po' tutto e SICURAMENTE nn potrei mettermi a riparare le macchine degli amici!!! Cambiare i pneumatici ad esempio è un'operazione relativamente semplice, ci vuole meno tempo sicuramente a imparare quello che a reinstallare windows........ma devi avere il macchinario giusto per togliere le gomme se no diventa praticamente imposibile :sofico: e anche se semplice è cmq un'operazione più lunga che assemblare un pc! inoltre ti prendi una bella responsabilità, metti che monti male la gomma o la ruota?
Se mi dici cambiare i tergicristalli oppure cambiare l'auto allora si, siamo sullo stesso livello che assemblare un computer, ma per tutto il resto proprio no!
Dai, nn c'è proprio paragone :)

DooM1
10-11-2010, 12:55
beh se è diventato così bravo basta metterlo davanti a un bel scatolone con dentro una decina di pc fatti a pezzi, tutti con socket diversi, 7 slot1, 370, 478, 775, A ecc ecc, con tutte le loro brave cpu dai cyrix 166+ agli ultimi intel e amd, edo, sdram ddr, ddr2 ddr3 ecc, pata, sata, vga agp, pci ecc . Quindi può procedere al rimontaggio :asd:
:asd:
Infatti ... :D
Apparte gli scherzi gli si può insegnare "a memoria", magari prendendosi pure degli appunti, a formattarsi il SUO di PC. E poi non è detto che faccia le cose alla perfezione.
Diverso è capire di che PC si tratta, se ci sono problemi trovarli (e lì ci vuole esperienza e basta).
Se poi parliamo di pezzi di diversissimi periodi... ci vogliono anni a capire le architetture, le differenze, i problemi di ciascuna combinazione ...

Se poi parliamo di software, solo la rimozione di un virus semplice è una cosa complicatissima.
Proprio poco fa ero al telefono con una persona, che mi leggeva i nomi dei processi dal taskmanager a voce, secondo lui io capivo se c'erano virus :D
Si certo se mi legge jcjk12.exe allora al 90% è un virus.
Ma ci sono virus che prendono il nome di svchost.exe; e per capirlo devi controllare che non sia in altri posti oltre che su windows\system32.
E chi glielo spiega? Poi questo è solo un caso di un certo virus su miliardi.

Posso anche passare 3 giorni a spiegarglielo, ma SE lo capisce, ha capito solo come trovare un virus, e nessun altro, e nemmeno lo saprebbe togliere. Lì è tutto un altro paio di maniche.
Pensateci bene, c'è tempo ed esperienza spesa.
Sono cose semplici è vero, ma SOLO una volta che le conosci. Ma non è semplice raccogliere queste competenze e farci esperienza. Serve tempo, costanza e passione, e anche moooolta pazienza. Roba da perderci la vista.

DooM1
10-11-2010, 13:33
sei tu che fai errori di valutazione! è palese che ci siano gradi di difficoltà differente! inoltre il computer lo smonti comodamente a casa, cn un cacciavite neanche ti sporchi!
Mah vabbè lo sporcarsi per un meccanico non è il problema.
Anche se era un esempio, non lo ritengo appropriato :)

il meccanico col piffero che cn un cacciavite riesce a smontarti la cinghia! inoltre se a installare windows faccio casini il massimo che può succedere è che il computer va male e magari nn si avvia!! Se monto male la cinghia e si rompe mentre sn in giro sn caxxi :sofico: ma poi è proprio più difficile come operazione.
Proprio cambiare una cinghia io lo paragonerei ad aggiornare firefox :D
E poi quante volte ho visto gente appena uscita dal meccanico, col semiasse smontato. Lasciamo stare.
E spesso per rifare il lavoro, vogliono altri soldi; e poi alla fine è giusto così (non è che stia criticando, dico solo com'è in pratica).
Poi ripeto, parliamo di PC casalinghi o PC di banche, data center ecc.?
Ok, la responsabilità che dovrebbe avere un meccanico, quasi sempre va oltre a quella che può avere un qualunque informatico.
Ma se progetti un sistema di sicurezza, e lo affidi ad una grande azienza, e poi viene bucato sei nei casini lo stesso.

Per fare una diagnosi al pc magari mi basta eseguire due software, spesso free! Per fare una diagnosi alla centralina di un'auto hai bisogno di apparecchiature costosissime e spesso nn basta, ti tocca smontare fisicamente un pezzo che spesso richiede molto tempo, diversi attrezzi, ti sporchi, di sicuro nn sei seduto comodo sulla sedia :) anche io potrei fare il meccanico ma sicuramente mi ci vorrebbe molto più tempo per imparare a fare un po' tutto e SICURAMENTE nn potrei mettermi a riparare le macchine degli amici!!!
Ecco bravo appunto ... idem per me.
E idem anche per chi saprebbe assemblare/formattare/riparare un PC, ma non in modo professionale.
Non puoi impiegare 1 mese a trovare un guasto, andando a tentativi, facendoti prestare i pezzi dagli amici ... lo puoi fare per il tuo PC ... ma non professionalmente.
Oltrettutto la riparazione deve essere di qualità e durare nel tempo.

Cambiare i pneumatici ad esempio è un'operazione relativamente semplice, ci vuole meno tempo sicuramente a imparare quello che a reinstallare windows........ma devi avere il macchinario giusto per togliere le gomme se no diventa praticamente imposibile :sofico: e anche se semplice è cmq un'operazione più lunga che assemblare un pc! inoltre ti prendi una bella responsabilità, metti che monti male la gomma o la ruota?
Se mi dici cambiare i tergicristalli oppure cambiare l'auto allora si, siamo sullo stesso livello che assemblare un computer, ma per tutto il resto proprio no!
Dai, nn c'è proprio paragone :)
Vabbè ci vuole anche poco a NON sbagliare avvitando una ruota sinceramente; dato poi il rischio che comporta.
Infatti in genere le stringono anche troppo.

Tergicristalli assemblare un PC? No non ci siamo proprio :D
Se mi parli di attrezzature, quelle del meccanico si, sono più costose... ma comunque non è che c'entri.
Che poi ora c'è informatica pure nei motori.

L'informatico ha attrezzature sicuramente meno costose (ma metti in conto semplicemente che un PC costa meno di un auto, la proporzione parte da li).

Hai parlato di eseguire 2 software free. Prendo questo esempio.
Allora tanto per iniziare tu hai scelto quei 2 software.
In base a cosa l'hai scelto? Sai cosa ti serviva.
Sai cosa quel software (che è il tuo strumento) ti permette di fare.
Tra l'altro quel software l'avrà fatto un informatico :D ... ma vabbè.
E tutto questo solo per quello specifico problema.
L'utente non ne sa nulla, può capire ciò che fai (se è sveglio), ma non lo saprebbe rifare.

Poi vabbè tu prendi i lavori di informatica più semplici, con quelli di meccanica abbastanza difficili.
Io faccio il contrario :D
La verità è che nessuno dei 2 mestieri è tanto più difficile dell'altro.

Ok usare quel software free è semplice... ma chi non conosce quel software non può fare quello che tu fai. E anche se all'utente gli dai il nome con il link, lui non sa a cosa serve; non sa come si usa.
E se gli insegni a farlo, molto probabilmente non sa perchè lo fa; e prima o poi trova degli imprevisti e ti dovrà richiamare.

Spesso vado a togliere i virus, poi mi devono richiamare e quasi mi rimproverano che io glieli avevo tolti ma poi sono tornati ... e così a che serve?
Io non so che dire ... io li tolgo, se poi li fanno rientrare che ci posso fare?

Probabilmente intorno a te girano persone espertissime di informatica, beato te :D :D :)
Io molto raramente posso parlare ad "alto" livello informatico con qualcuno.

Ma assemblare un PC non è semplice.
Un PC che risulta stabile, che dura anni, che dia meno problemi possibile.
E poi solo la scelta dei componenti include che tu conosca l'archiettetura di un PC.
Certo se ordino i pezzi già scelti di un PC, probabilmente una persona sveglia te lo assembla e in un modo o nell'altro lo accende.
Poi bisogna vedere come lo configura.
Lo configura il BIOS ? Lo lascia così com'è, non sa nemmeno che esiste.
Le setta le tensioni? Magari c'è la RAM da overvoltare. Sa cos'è una tensione?
C'è la RAM guasta di fabbrica, il PC funziona male, lui se ne accorge? Trova il guasto?
Li studia i flussi d'aria per il raffreddamento?


Questo mestiere ha iniziato con dei tecnici costosissimi e introvabili. E ora si è ridotto al ragazzo del computer.
Ma è colpa nostra, anche mia sia chiaro. Solo ultimamente ho capito alcune cose ...
Sottovalutiamo troppo le nostre competenze, e la complessità del lavoro.

Ste powa
10-11-2010, 14:57
ragazzi scusate ma cosa è questa storia? paragonare un meccanico a un' elettronico?
Io sto facendo una scuola dove ci sono sia meccanici che elettronici e vi posso dire che sono tutti e 2 difficili , anzi forse l' elettronico è più difficile perchè deve lavorare sia con la parte softwere e con la parte hardwere .
Poi vi dico un' altra cosa : prima di mettere le mani su un pc , da noi prima bisogna sapere tutto il possibile sull' elettronica : costruire circuiti stampati di tutti i tipi , saperli spiegare , testare e poi verificare che funzionino ( ci si impiega un sacco di tempo per un circuito).
Alla fine si può dire che quasi tutti possono assemblare un pc : basta studiare un ' oretta e via . Ma chi vuole fare le cose per bene non può fermarsi qui: deve sapere 20.000 cose : dalle più semplici alle più assurde.

Finisco dicendo che pochissimi sanno come funziona realmente tutto il pc:ci vogliono tanni di studi per praticamente tutto e alla fine bisogna specializzarsi perchè l' informatica e l' elettronica è infinita .
P.s = i costi di un laboratorio d' elettronica è altissimo :non bastano tester . resistenze e condensatori ma integrati, oscilloscopi , generatori di frequenze , un' auletta per fare i circuiti stampati ,computer per simulare i circuiti , alimentatori ,saldatori di ogni tipo, armadi di componenti ecc. ecc....

P.s2= ho scritto di getto quindi mi scuso per i possibili errori

braindamage87
10-11-2010, 15:01
Ragazzi siete tremendamente OT!!!!:read:

icoborg
10-11-2010, 15:02
guarda che nessuno ripare un pc usando il saldatore...salvo casi estremi come piedini spezzati, condensatori saltati e praticamente nessuno lo fa di mestiere, nel senso che il costo della manodopera supera il valore del pezzo, e quindi si cambia in toto.

costruire circuiti stampati e usare l'oscilloscopio è useless per assemblare riparare un pc, e se la poni in questo senso, voglio vederti nel lavoro di stampaggio, tornitura, e fresaggio di tutte le parti di una macchina. viti incluse :asd:

DooM1
10-11-2010, 15:07
ragazzi scusate ma cosa è questa storia? paragonare un meccanico a un' elettronico?
(................)
Ecco concordo praticamente in toto.
Il paragone col meccanico non era proprio da fare in effetti, però volevo solo sottolineare come spesso si sottovaluti il lavoro dell'informatico, pur facendo questo mestiere.
Se l'elettronica è vasta, l'informatica lo è doppiamente poi, perchè comprende sia elettronica che software.

Ragazzi siete tremendamente OT!!!!:read:
Mah non più di tanto sai.
Perchè spesso ci si lamenta che ci pagano poco, e che i clienti sono tutti degli incapaci (e questo è il topic).
Ma la risposta sarebbe che siamo noi a decidere quanto ci spetta, e i clienti più sono incapaci e più ci danno lavoro (tutti i lavori si basano sull'ignoranza altrui).
Solo che siccome sottovalutiamo il nostro lavoro, allora chiediamo poco... alla fine ci sfruttano e passa la voglia di lavorare.

zephyr83
10-11-2010, 15:22
si ma io NON sono un elettronico! a quel punto potrei capire, ma sn solo uno "smanettone" senza conoscenze specifiche!

Ste powa
10-11-2010, 15:26
guarda che nessuno ripare un pc usando il saldatore...salvo casi estremi come piedini spezzati, condensatori saltati e praticamente nessuno lo fa di mestiere, nel senso che il costo della manodopera supera il valore del pezzo, e quindi si cambia in toto.

costruire circuiti stampati e usare l'oscilloscopio è useless per assemblare riparare un pc, e se la poni in questo senso, voglio vederti nel lavoro di stampaggio, tornitura, e fresaggio di tutte le parti di una macchina. viti incluse :asd:
eh già perchè tu lo fai a livello amatoriale ma se uno compera un portatile da 1.500 e gli si rompe un regolatore di tensione cosa fa butta via tutto o ripara con 2€ il regolatore ? o un' alimentatore da 200€ o una scheda madre da server ecc ecc

2°= è anche userless fare torniture fresaggi ecc. ma qualcuno lo deve fare , perchè anche le vostre schede madri non sono state progettate dal nulla o testate dal nulla oppure riparate dagli ufo .
Insomma voglio dire che se chiunque può assemblare un pc ma quando si rompe bisogna avere competenze e poi come ho scritto sopra prima di tutto le cose bisogna progettarle ed è quello il lavoro più "duro".

Ecco concordo praticamente in toto.
Il paragone col meccanico non era proprio da fare in effetti, però volevo solo sottolineare come spesso si sottovaluti il lavoro dell'informatico, pur facendo questo mestiere.
Se l'elettronica è vasta, l'informatica lo è doppiamente poi, perchè comprende sia elettronica che software.


Secondo me non si può sapere solo l' informatica senza conoscere l'elettronica (e anche bene) perchè senza il software non ha ragione di esistere l' hardware ma è vero anche il contrario : è come dire che un astronomo non conosce nulla di fisica

zephyr83
10-11-2010, 15:34
Secondo me non si può sapere solo l' informatica senza conoscere l'elettronica (e anche bene) perchè senza il software non ha ragione di esistere l' hardware ma è vero anche il contrario : è come dire che un astronomo non conosce nulla di fisica
ma ASSOLUTAMENTE no! ad esempio un programmatore perché mai dovrebbe sapere qualcosa di elettronica? ma nn gliene sbatte proprio niente......a meno di settori molto molto specifici! anzi mi sa che ormai ne deve sapere più il meccanico che l'informatico di elettronica :sofico:
Poi qui si parla del "ragazzo del computer", colui che assembla e per lo più risolve problemi software legati al sistema operativo e altri programmi!
Io amici meccanici ce li ho ma nn è che vado da loro a chiederli se mi cambiano i freni della macchina! toh, al massimo potrei chiedere un cambio dell'olio!
Dai nn sn proprio minimamente paragonabili come cose! qui si parla dell'appassionato che lo fa per diletto e nn serve la minima conoscenza specifica! se poi uno approfondisce per i fatti suoi è un altro discorso, ma nn si può paragonare il lavoro fatto per reinstallare windows cn un cambio delle pasticche dei freni ad esempio! sn proprio due cose totalmente differenti!

nengistelle
10-11-2010, 15:48
Io conosco programmatori che non sanno assemblare un pc.

Er Monnezza
10-11-2010, 15:50
Io conosco programmatori che non sanno assemblare un pc.

ne conosco pure io che non sanno inserire un banco di ram

DooM1
10-11-2010, 15:54
Io conosco programmatori che non sanno assemblare un pc.
Anch'io, ed è abbastanza normale.
A ciascuno le proprie competenze.
Apparte che, pur non essendo meccanico trovo più facile cambiare le pastiglie dei freni che sistemare alcuni PC :D ... ma solo perchè lo so fare.
Dico solo che, non è giusto farsi pagare poco perchè il lavoro è "facile".
Facile non vuole dire NULLA. Ripeto è facile tutto ciò che sai fare. Tu hai speso un tot di tempo per fare un qualcosa? La devi aver fatta bene chiaramente, con professionalità!
Allora ok, che siano 1 o 30 ore, quelle devono pagarmi.
E al cliente non deve fregargliene nulla se hai person 5 ore aggiornando windows, o hai perso 5 ore perchè stavi stanando un ragno dalla CPU :D ... tu gli hai risolto il problema, cosa che lui non sapeva fare.

nickmot
10-11-2010, 15:59
Io conosco programmatori che non sanno assemblare un pc.

ne conosco pure io che non sanno inserire un banco di ram

Io ne conosco giusto 3 max 4 che sanno assemblarsi un PC e/o sistemarlo o configurare reti e simili.
Poi magari se giro tra tutti quelli che scrivono SW mi devo ricredere, ma il punto è che non serve più conoscere l'HW per programmare a meno che non si debba ottimizzare molto scendendo a basso livello o non si richieda accesso all'HW senza avere a dispozione API standard (es. nessuno scrive un file accedendo direttamente al disco fisso, nessuno invia i pacchetti sula scheda di rete senza passare dallo stack TCP/IP del sistema operativo e relative API).
Altrimenti come mi procurerei i clienti?

Ste powa
10-11-2010, 15:59
ma ASSOLUTAMENTE no! ad esempio un programmatore perché mai dovrebbe sapere qualcosa di elettronica? ma nn gliene sbatte proprio niente......a meno di settori molto molto specifici! anzi mi sa che ormai ne deve sapere più il meccanico che l'informatico di elettronica :sofico:
Poi qui si parla del "ragazzo del computer", colui che assembla e per lo più risolve problemi software legati al sistema operativo e altri programmi!
Io amici meccanici ce li ho ma nn è che vado da loro a chiederli se mi cambiano i freni della macchina! toh, al massimo potrei chiedere un cambio dell'olio!
Dai nn sn proprio minimamente paragonabili come cose! qui si parla dell'appassionato che lo fa per diletto e nn serve la minima conoscenza specifica! se poi uno approfondisce per i fatti suoi è un altro discorso, ma nn si può paragonare il lavoro fatto per reinstallare windows cn un cambio delle pasticche dei freni ad esempio! sn proprio due cose totalmente differenti!

beh si dipende da che informatico = se deve lavorare a livello"basso" o a livello"alto" .
COmunque ok scusate se ero ot , ma quando vedo scritto che un' informatico o un' elettronico non fa nulla in confronto ai meccanici divento nervoso ;) .

Comunque : un po di gg fa arriva in aula (durante il riposo)un meccanico e dopo un po fa :
-ah sapete che mi sono preso un"nuova" scheda video ?
-ah bello quale?
-boh
-ma l'hai installata tu?
-si , non volevo pagare nessuno per una cosa così facile : ora funziona benissimo anche se sono andato a tentativi
- ah ma dove l' hai messa ?(indichiamo una scheda madre a caso)
-qui(indica le ram)
-................ silenzio di toma
-perchè cosa ho sbagliato?
-boh: non ho capito se hai messo più ram o se ci prendi in giro: la dentro una vga ci entra solo a martellate
"suona il campanello"
-va bhe io scappo
morale=:mbe: non credete mai a quello che vi dicono: verificate .
Caso più bello:"non so perchè ho solo portato a casa il pc ma non si accende"
cosa ho scoperto : era caduto dalla macchina e caduto in una pozza d'acqua :sofico:

DooM1
10-11-2010, 16:10
beh si dipende da che informatico = se deve lavorare a livello"basso" o a livello"alto" .
COmunque ok scusate se ero ot , ma quando vedo scritto che un' informatico o un' elettronico non fa nulla in confronto ai meccanici divento nervoso ;) .
Ahahah si anch'io ... :D ho scritto certi mega post :D scusate per la noia :D:D

(.......)
-qui(indica le ram)
-................ silenzio di toma
(.......)

Si anche a me ogni tanto capitano questi casi... spesso riesco a capire cosa vogliono dire... a volte sbagliano termini e tu stai pensando a tutt'altro.
Però altre volte non sai che dire. Io sarei davvero curioso di capire cosa diavolo ha installato!
Perchè anch'io penserei a una presa in giro :D
A volte penso che loro in realtà sono bravissimi, e lo fanno per metterti alla prova :D:D
Ma sicuramente non è così.

zephyr83
10-11-2010, 16:20
a me sembrano sempre discorsi diversi! un informatico, uno che programma o un elettronico cmq ha studiato (nn obbligatoriamente a scuola, ma ci vuole proprio "studio"), fa lavori "specifici"! uno può aprire un negozietto di computer senza saperne nulla, basta essere uno smanettone (ne ho visti e conosciuti tanti, sarei in grado anche io :sofico: )...........aprire un'officina così invece sarebbe impossibile!
Nn è che quello che ha bisogno di sistemare windows chiede al "computeraio" anche un programma specifico fatto da lui per gestire qualcosa in particolare!!! in quel caso sarebbe ben diverso! così come sarebbe diverso il lavoro da fare se il cliente chiedesse ad esempio un computer overclocckato oppure dover realizzare una piccola rete in casa per condividere contenuti.
Già serve una conoscenza un pelo più approfondita e si perde davvero del lavoro a fare qualcosa! ma assemblare un pc o reinstallare windows cn relativi aggiornamenti NO, dai proprio NO!!! :sofico: ci sn diversi gradi di difficoltà differenti cn tutti gli esempi fatti

Frytz
10-11-2010, 16:42
Ragazzi visto che è la prima volta che sostituisco un hard disk a un notebook vorrei chiedervi una cosa ( linciatemi:D ):
Qunado si acquista un hd da 2.5 è incluso anche l''involucro' che permette di avvitarlo al note? Perchè quello rotto del Vaio che vi ho citato sopra è più sottile dei normali 2.5:muro: (però un 2.5 ci sta senza problemi nel note)

nickmot
10-11-2010, 16:52
Ragazzi visto che è la prima volta che sostituisco un hard disk a un notebook vorrei chiedervi una cosa ( linciatemi:D ):
Qunado si acquista un hd da 2.5 è incluso anche l''involucro' che permette di avvitarlo al note? Perchè quello rotto del Vaio che vi ho citato sopra è più sottile dei normali 2.5:muro: (però un 2.5 ci sta senza problemi nel note)

No, la slitta è specifica del notebook, occhio al disco che compri, alcuni 2,5" da grossa capienza sono più alti del normale e potrebbero (quasi sicuramente) non entrale nell'alloggiamento.

Ste powa
10-11-2010, 16:52
Ragazzi visto che è la prima volta che sostituisco un hard disk a un notebook vorrei chiedervi una cosa ( linciatemi:D ):
Qunado si acquista un hd da 2.5 è incluso anche l''involucro' che permette di avvitarlo al note? Perchè quello rotto del Vaio che vi ho citato sopra è più sottile dei normali 2.5:muro: (però un 2.5 ci sta senza problemi nel note)
esistono anche hdd da 1.8" forse è il tuo caso

CronoX
10-11-2010, 16:58
minchia quanti post...mi arrendo

thegiox
10-11-2010, 17:06
Ragazzi visto che è la prima volta che sostituisco un hard disk a un notebook vorrei chiedervi una cosa ( linciatemi:D ):
Qunado si acquista un hd da 2.5 è incluso anche l''involucro' che permette di avvitarlo al note? Perchè quello rotto del Vaio che vi ho citato sopra è più sottile dei normali 2.5:muro: (però un 2.5 ci sta senza problemi nel note)

basta leggere il codice del disco e risalire al modello, in questo modo fughi ogni dubbio ;)

Frytz
10-11-2010, 17:07
No, la slitta è specifica del notebook, occhio al disco che compri, alcuni 2,5" da grossa capienza sono più alti del normale e potrebbero (quasi sicuramente) non entrale nell'alloggiamento.

Grazie mille, in effetti controllando il modello, è da 2.5...solo è più basso essendo da 250gb:D

update: risolto...ha la stessa altezza degli scorpio blue, prenderò uno di quelli:)

CronoX
10-11-2010, 18:27
Grazie mille, in effetti controllando il modello, è da 2.5...solo è più basso essendo da 250gb:D

update: risolto...ha la stessa altezza degli scorpio blue, prenderò uno di quelli:)

esistono 2,5" più grandi?tipo?meglio sapere per il futuro!

Crazy rider89
10-11-2010, 18:31
esistono 2,5" più grandi?tipo?meglio sapere per il futuro!

dovrebbero esistere quelli da 7mm e da 9,5mm di spessore ;)

rug22
10-11-2010, 18:38
senza offesa ma tutti quelli che dicono che smontare un pc/smontare un motore sono paragonabili veramente non hanno idea.

Partiamo dal fatto che io sui pc faccio lavori che la maggior parte degli utenti qui dentro si sogna,azoto liquido,tolotti depressurizzati,tolotti autocostruiti,dewar homemade ect...altro che aggiornare firefox...in più faccio l'elettrauto,quindi come ho già detto prima,sono in entrambi i campi.

Non c'è minimamente confronto,in un'ora un pc si monta,voglio trovare qualcuno che riesce a salire un motore nello stesso tempo.

PS:ovviamente si parla di lavori da ragazzo del computer,ovvio che uno che fa il programmatore fa robe molto più complesse.

DooM1
10-11-2010, 18:54
E vabbè che c'entra il tempo che impieghi?
Riempire una piscina con una pompa da giardino è facile, ma ci metto giorni.
Se vuoi te lo smonto anch'io un motore, e si ... secondo me te lo rimonto anche. Solo che ci metto 5 mesi.
Si parla di difficoltà, e di utilità alla società (ai clienti).
Si continua a sbagliare sul paragonare i mestieri.
Azoto liquido? Secondo me tu sei così pratico coi PC, che non ti rendi conto ormai più di tutta la strada che hai fatto.

zephyr83
10-11-2010, 19:01
E vabbè che c'entra il tempo che impieghi?
Riempire una piscina con una pompa da giardino è facile, ma ci metto giorni.
Se vuoi te lo smonto anch'io un motore, e si ... secondo me te lo rimonto anche. Solo che ci metto 5 mesi.
Si parla di difficoltà, e di utilità alla società (ai clienti).
Si continua a sbagliare sul paragonare i mestieri.
Azoto liquido? Secondo me tu sei così pratico coi PC, che non ti rendi conto ormai più di tutta la strada che hai fatto.
guarda SOLO SOLO il dover star in piedi o sdraiarsi per terra anziché rimane comodamente seduto sulla sedia per me già vuol dire taaaaaaaanto :sofico:

markich
10-11-2010, 19:19
...

Partiamo dal fatto che io sui pc faccio lavori che la maggior parte degli utenti qui dentro si sogna,azoto liquido,tolotti depressurizzati,tolotti autocostruiti,dewar homemade ect...altro che aggiornare firefox...in più faccio l'elettrauto,quindi come ho già detto prima,sono in entrambi i campi.

...


Giusto per non tirarsela :stordita:

Apix_1024
10-11-2010, 19:25
Giusto per non tirarsela :stordita:

direi che lui può ;)

DooM1
10-11-2010, 20:11
guarda SOLO SOLO il dover star in piedi o sdraiarsi per terra anziché rimane comodamente seduto sulla sedia per me già vuol dire taaaaaaaanto :sofico:
Mah guarda non mi pare che muoversi sia una tortura ... poi ovviamente è soggettivo :)
A volte rimango troppo sui PC, oltre a lavorare sul mio mi tocca a lavorare su quello degli altri ... certi periodi non riesco a staccarmi nemmeno volendo, e per quanto mi piaccia una poltrona per fare il pigro, a volte voglio muovermi di più.

Insomma vabbè ... è il discorso famoso del lavoro intellettuale vs lavoro fisico.

Io non reputo più difficoltoso l'uno o l'altro.
L'ideale sarebbe un lavoro equilibrato, secondo me il meccanico lo è più dell'informatico :D
Questo virtualismo non è totalmente positivo.

rug22
10-11-2010, 20:29
E vabbè che c'entra il tempo che impieghi?
Riempire una piscina con una pompa da giardino è facile, ma ci metto giorni.
Se vuoi te lo smonto anch'io un motore, e si ... secondo me te lo rimonto anche. Solo che ci metto 5 mesi.
Si parla di difficoltà, e di utilità alla società (ai clienti).
Si continua a sbagliare sul paragonare i mestieri.
Azoto liquido? Secondo me tu sei così pratico coi PC, che non ti rendi conto ormai più di tutta la strada che hai fatto.

Si certo,ma te che fai?Clicchi su un interruttore e te ne vai,torni dopo 5 giorni e via.

Un motore,spingi,leva i tubi,poi non entra,poi magari le viti non acchiappano,lo riscendi,prendi il compressore,pulisci la filettatura...poi la vite si spana,si rompe la testa,passano 2 ore e sei ancora al punto di partenza.

Poi casomai ci fosse tanta elettronica,un parto...prendi il manuale,lo giri 3/4 volte e dici,ma da che parte ci comincio?

Mettiamo il vaso dewar,ci ho messo un mese a farlo...ma perchè?schiuma poliuretanica,ci ha messo tanto ad asciugare,la vetroresina idem,la vernice idem,ma non è niente di complesso.

L'azoto liquido è un caso a sè,il segreto è avere un po' di tempo e pazienza...sul forum di gente mediamente più avanti di me ne becco tanta,checco in primis.

L'unico esempio che potrei capire è un carputer,nella mia macchina per avere una ottima multimedialità come sorgente sfrutto una piattaforma pentium 3...per fare funzionare tutto bene e avere una buona affidabilità ci ho perso veramente tanto,ma più per la macchina,una modesta panda mk1:D


Giusto per non tirarsela :stordita:

Beh,non si tratta di tirarsela o meno,siccome so tanti a dire"io con i pc ci faccio cose assurde",poi vai a vedere e :mbe:

Poi ovvio che questo è il mio campo,è un mio hobby,parliamo di architetture,arriva checco e mi apre in 4:O

Per non parlare di repne scabs:D

rug22
10-11-2010, 20:36
Mah guarda non mi pare che muoversi sia una tortura ... poi ovviamente è soggettivo :)
A volte rimango troppo sui PC, oltre a lavorare sul mio mi tocca a lavorare su quello degli altri ... certi periodi non riesco a staccarmi nemmeno volendo, e per quanto mi piaccia una poltrona per fare il pigro, a volte voglio muovermi di più.

Insomma vabbè ... è il discorso famoso del lavoro intellettuale vs lavoro fisico.

Io non reputo più difficoltoso l'uno o l'altro.
L'ideale sarebbe un lavoro equilibrato, secondo me il meccanico lo è più dell'informatico :D
Questo virtualismo non è totalmente positivo.

Si,ma quando stai sotto una car e ci stanno i cavalletti pensi"dunque,io devo fare forza per svitare sto dannato,ma se cadono i cavalletti?che fo?"

icoborg
10-11-2010, 22:35
Un motore,spingi,leva i tubi,poi non entra,poi magari le viti non acchiappano,lo riscendi,prendi il compressore,pulisci la filettatura...poi la vite si spana,si rompe la testa,passano 2 ore e sei ancora al punto di partenza.


differenza tra questo e installare x schede su distro astrusa cercando drive in urzbeko?
a parte la fatica fisica intendo.
non lo dico per trollare...ma son questioni temporali non c'è nessuna abilita trascendentale. è ovvio che nella meccanica ci sia bisogno di piu "arte" ,ovvero a volte puoi far andare una cosa con qualcosaltro di simile, prova tu a rettificare un driver. :asd:. Ovviamente vale anche l'inverso, un file se non corrotto è sempre quello, invece puoi trovarti il bullone con la filettatura fatta a culo.

lo dico per esperienza. anche se non uso azoto.

SuperLory
11-11-2010, 04:53
boh io non vi capisco. per me confondete proprio i discorsi.

Ripeto: il meccanico cui sono andato non era un genio uscito da harvard con laurea in ingegneria meccanica applicata al motore ford benzina degli anni 2000. Era un ragazzo con esperienza che SICURAMENTE avra' affinato la sua professionalita' con il metodo trial and error.

Metodo applicato da molti qua dentro per diventare "ragazzi del compiuter"

Ripeto io smontavo i computer e li riassemblavo, il mio amico, stessa compagnia stessa eta', stesso background smontava motorini e li rimontava con annesse migliorie.

Ora non e' che se mettiamo lui davanti a qualsiasi autmobile sapra' smontarla e rimontarla, ma SE GLI DIAMO TEMPO E STRUMENTI UTILI sapra' dove mettere le mani grosso modo, sapra' in linea generale come funziona un automobile, etc etc etc..

Cosi' come io posso dire che se mi piazzi davanti a un computer magari trovero' componenti che non conosco, ma in linea generale so identificare mainboard/cpu/ram/hd...so in maniera SPECIFICA come fare a rimuovere questo e quello etc etc..come reinstallare software etc etc ma non e' che mia mamma puo' imparare in un pomeriggio a fare lo stesso.

Che poi nessuno ti porti la macchina perche' "non va piu', e' lenta, non e' che puoi dargli un'occhiata" cosi' come ti portano il computer beh quello e' dato solo ed esclusivamente dal VALORE dell'oggetto in questione.

Non credo che l'azienda che compra un server da 50.000 euro vada a farlo sistemare dal "ragazzo del compiuter". O no ?

Come difficolta' per me le due mansioni sono facilmente paragonabili. La fatica o lo sporcarsi le mani (quanti qua si tagliano le dita estraendo schede o cpu da slot& co ? Io praticamente sempre) secondo me non sono valori da tenere in considerazione in questo discorso

checo
11-11-2010, 07:33
si ma il metodo di provare e sbagliare su un pc funziona, su un motore è n0attimo più rischioso!

son 2 cose diverse, certamente assemblare un pc non richede particolari abilità, men che meno formattare ed installare 4 driver o togliere qualche centinaio di virus.

al massimo richiede pazienza.
poi ovvio per la gente che non sa nemmeno sintonizzare i canali su una tv diventi uno scienziato però venire a tirartsela per sti lavoretti su questo forum mi sembra inappropriato.

DooM1
11-11-2010, 10:36
boh io non vi capisco. per me confondete proprio i discorsi.

Ripeto: il meccanico cui sono andato non era un genio uscito da harvard con laurea in ingegneria meccanica applicata al motore ford benzina degli anni 2000. Era un ragazzo con esperienza che SICURAMENTE avra' affinato la sua professionalita' con il metodo trial and error.

Metodo applicato da molti qua dentro per diventare "ragazzi del compiuter"

Ripeto io smontavo i computer e li riassemblavo, il mio amico, stessa compagnia stessa eta', stesso background smontava motorini e li rimontava con annesse migliorie.

Ora non e' che se mettiamo lui davanti a qualsiasi autmobile sapra' smontarla e rimontarla, ma SE GLI DIAMO TEMPO E STRUMENTI UTILI sapra' dove mettere le mani grosso modo, sapra' in linea generale come funziona un automobile, etc etc etc..

Cosi' come io posso dire che se mi piazzi davanti a un computer magari trovero' componenti che non conosco, ma in linea generale so identificare mainboard/cpu/ram/hd...so in maniera SPECIFICA come fare a rimuovere questo e quello etc etc..come reinstallare software etc etc ma non e' che mia mamma puo' imparare in un pomeriggio a fare lo stesso.

Che poi nessuno ti porti la macchina perche' "non va piu', e' lenta, non e' che puoi dargli un'occhiata" cosi' come ti portano il computer beh quello e' dato solo ed esclusivamente dal VALORE dell'oggetto in questione.

Non credo che l'azienda che compra un server da 50.000 euro vada a farlo sistemare dal "ragazzo del compiuter". O no ?

Come difficolta' per me le due mansioni sono facilmente paragonabili. La fatica o lo sporcarsi le mani (quanti qua si tagliano le dita estraendo schede o cpu da slot& co ? Io praticamente sempre) secondo me non sono valori da tenere in considerazione in questo discorso

Boh io sono d'accordo.

si ma il metodo di provare e sbagliare su un pc funziona, su un motore è n0attimo più rischioso!

son 2 cose diverse, certamente assemblare un pc non richede particolari abilità, men che meno formattare ed installare 4 driver o togliere qualche centinaio di virus.

al massimo richiede pazienza.
poi ovvio per la gente che non sa nemmeno sintonizzare i canali su una tv diventi uno scienziato però venire a tirartsela per sti lavoretti su questo forum mi sembra inappropriato.
Va bene ... allora siamo dei ragazzini che se sbagliano non succede nulla... il nostro lavoro vale a poco. Lasciamoci sfruttare che è giusto così. (anche se non hai la minima idea di come lavora ogniuno di noi)
I meccanici sono degli eroi, fanno andare le nostre macchine con cui andiamo a lavoro a divertirci, e ci fanno stare al sicuro; loro NON sbagliano. Figuriamoci, sono meccanici.

krizalid
11-11-2010, 10:52
Bha, io per deformazione mia smonto di tutto, facendo attenzione.

Ad esempio ho smontato PC/console/Monitor/Notebook/Paraurti della Macchina/Passaruota etcc (per cambiare una fottuta lampadina, grazie renault!)/Motorino/Motard 50 .

Potrei smontare di tutto, ma con metodo.Poi magari non sò a cosa servono i componenti o la teoria per la quale una cosa funziona.

Se uno ha un po' di cognizione e và per step con i giusti strumenti e un buon background si può fare di tutto.

DooM1
11-11-2010, 11:05
Bha, io per deformazione mia smonto di tutto, facendo attenzione.

Ad esempio ho smontato PC/console/Monitor/Notebook/Paraurti della Macchina/Passaruota etcc (per cambiare una fottuta lampadina, grazie renault!)/Motorino/Motard 50 .

Potrei smontare di tutto, ma con metodo.Poi magari non sò a cosa servono i componenti o la teoria per la quale una cosa funziona.

Se uno ha un po' di cognizione e và per step con i giusti strumenti e un buon background si può fare di tutto.
Vero, anch'io sono così.
Però per poterlo fare professionalmente è un altro discorso. ;)

X360X
11-11-2010, 11:05
La difficoltà è identica, ed era lo stesso se nominavate un cuoco per dire. Non è roba da 5 minuti, ci vuole tanta esperienza per dire di capirne e saperci fare (il fatto è che ci sono i finti-capaci che in realtà sanno fare 2 cazzate e al primo problema si smontano :fagiano: ma ci sono anche finti-meccanici e finti-cuochi...)

Però la responsabilità è nettamente maggiore per il meccanico, certe cazzate possono mettere a rischio la vita di una o più persone, che di certo vale più di un qualsiasi dato importante. Allo stesso modo la responsabilità del ragazzo del PC è maggiore di quella di un cuoco (a meno che ti avveleni ovviamente :asd: )

checo
11-11-2010, 12:41
Boh io sono d'accordo.


Va bene ... allora siamo dei ragazzini che se sbagliano non succede nulla... il nostro lavoro vale a poco. Lasciamoci sfruttare che è giusto così. (anche se non hai la minima idea di come lavora ogniuno di noi)
I meccanici sono degli eroi, fanno andare le nostre macchine con cui andiamo a lavoro a divertirci, e ci fanno stare al sicuro; loro NON sbagliano. Figuriamoci, sono meccanici.

mai detto ste cose.
cmq come io che so cambiare le gomme e le lamapadine dell' auto non mi definisco meccanico, il 50% della gente qui dentro non si dovrebbe definire tecnico informatico perchè sa fare un format come si deve.

DooM1
11-11-2010, 12:48
mai detto ste cose.
cmq come io che so cambiare le gomme e le lamapadine dell' auto non mi definisco meccanico, il 50% della gente qui dentro non si dovrebbe definire tecnico informatico perchè sa fare un format come si deve.
Questo può essere.

Ste powa
11-11-2010, 13:15
beh ragazzi alla fine cosa importa? una macchina vs un pc ? sono 2 ambiti lavorativi completamente diversi: non si possono fare paragoni .
Poi come ho detto ieri , dipende cosa devi fare : una cosa è assemblare un pc e una cosa è riparare una scheda madre . Questa ultima operazione infatti può essere paragonata al lavoro del meccanico (anzi so + cavoli la scheda madre :D ).
Conosco tanti che si riparano il motorino da soli senza aver fatto nessun corso .
Anzi , questo ultimo caso può essere paragonato a un "ragazzo del computer" : in pratica tutti hanno le loro passioni : c'è chi monta pc , chi fà modellismo , chi gli piace i motorini ecc ecc...

Tutto questo per dire che non si può paragonare un meccanico a un ragazzo del pc ; ma se proprio si deve fare un paragone(sbagliato) si deve fare meccanico vs tecnico informatico - elettronico

DooM1
11-11-2010, 13:35
Si ma anche senza fare paragoni, se il lavoro era semplice i clienti neppure chiedevano gli interventi; perchè non se lo fanno loro?
Evidentemente non è così semplice!!!
Ogni lavoro non avrebbe ragione di esistere altrimenti, qualunque esso sia.
Se loro hanno bisogno di noi, è giusto farsi riconoscere e non disprezzare il servizio che offriamo; e soprattutto non svalutare il tempo che si perde dietro.

rug22
11-11-2010, 13:39
Si ma anche senza fare paragoni, se il lavoro era semplice i clienti neppure chiedevano gli interventi; perchè non se lo fanno loro?
Evidentemente non è così semplice!!!
Ogni lavoro non avrebbe ragione di esistere altrimenti, qualunque esso sia.
Se loro hanno bisogno di noi, è giusto farsi riconoscere e non disprezzare il servizio che offriamo; e soprattutto non svalutare il tempo che si perde dietro.

Io ancora non capisco come si faccia a insistere quando dico chiaramente che lavoro sia in un ambito che nell'altro e dico che il ramo della meccanica è più difficile.

Questo si chiama chiusura mentale bella e buona.

zephyr83
11-11-2010, 14:00
Si ma anche senza fare paragoni, se il lavoro era semplice i clienti neppure chiedevano gli interventi; perchè non se lo fanno loro?

allora diciamola al contrario.......perché praticamente nessuno va dall'amico meccanico sotto casa a chiedergli di cambiargli le pasticche, ricaricare l'aria condizionata oppure, cosa ancora più banale il cambio dell'olio?

checo
11-11-2010, 14:03
Io ancora non capisco come si faccia a insistere quando dico chiaramente che lavoro sia in un ambito che nell'altro e dico che il ramo della meccanica è più difficile.

Questo si chiama chiusura mentale bella e buona.

io sarei portato a dire che è più difficile ciò che non conosco, in questo caso la meccanica, non ciò che conosco.

poi boh hw parlando è come giocare coi lego, prendi i pezzi e li metti assime, non ci vuole na gran scienza!
discorso diverso lato sw dove le variabili che possono causare malfunzionamenti tendono a infinito.

tant'è che sembra pratica diffusa evitare di risolvere il problema con un format.

stetteo
11-11-2010, 14:14
Boh, finché non avrò provato a smontare un motore non mi lancerò in paragoni, anche se sono abbastanza convinto che il concetto di fondo sia lo stesso per tutti i lavori "meccanici".

DooM1
11-11-2010, 14:28
allora diciamola al contrario.......perché praticamente nessuno va dall'amico meccanico sotto casa a chiedergli di cambiargli le pasticche, ricaricare l'aria condizionata oppure, cosa ancora più banale il cambio dell'olio?
Chi te l'ha detto?
L'olio lo cambiano pure i benzinai.
Lo trovo 10 volte più semplice che formattare un PC.

DooM1
11-11-2010, 14:30
io sarei portato a dire che è più difficile ciò che non conosco, in questo caso la meccanica, non ciò che conosco.

poi boh hw parlando è come giocare coi lego, prendi i pezzi e li metti assime, non ci vuole na gran scienza!
discorso diverso lato sw dove le variabili che possono causare malfunzionamenti tendono a infinito.

tant'è che sembra pratica diffusa evitare di risolvere il problema con un format.
Anche i guasti hardware tendono a infinito.
Solo che solitamente si tente ad evitare di risolvere il problema cambiando PC :D
Lego? No dai non esageriamo :D
Anche se ormai tutte le prese sono a incastro obbligato, c'è sempre da conoscere le basi di elettronica, per capire che i PIN di una CPU hanno una funzione e non fanno tirati, piegati, fusi ecc. :D
Non avete mai visto cose simili? Possibile?

checo
11-11-2010, 14:31
Chi te l'ha detto?
L'olio lo cambiano pure i benzinai.
Lo trovo 10 volte più semplice che formattare un PC.

non che cambiare l'olio sia complicato, ma non lo è nemmeno formattare!

rug22
11-11-2010, 14:40
Anche i guasti hardware tendono a infinito.
Solo che solitamente si tente ad evitare di risolvere il problema cambiando PC :D
Lego? No dai non esageriamo :D
Anche se ormai tutte le prese sono a incastro obbligato, c'è sempre da conoscere le basi di elettronica, per capire che i PIN di una CPU hanno una funzione e non fanno tirati, piegati, fusi ecc. :D
Non avete mai visto cose simili? Possibile?

Come che nel manuale di manutenzione di una macchina ci fosse scritto di non prenderla a calci perchè si rovina la carrozzeria.

Basi dell'elettronica eh?

giacomo_uncino
11-11-2010, 15:03
non che cambiare l'olio sia complicato, ma non lo è nemmeno formattare!

dipende per entrambi, se va tutto liscio è facilissimo. Se succede l'imprevisto no, esempio nel primo cambio olio di un trattore Steyr 84, esempio del secondo un Ibm Thinkcentre :muro:

zephyr83
11-11-2010, 15:38
Chi te l'ha detto?
L'olio lo cambiano pure i benzinai.
Lo trovo 10 volte più semplice che formattare un PC.
quindi tu lo fai da solo oppure lo chiedi a un amico come si fa con i pc? :sofico:

zephyr83
11-11-2010, 15:41
Anche i guasti hardware tendono a infinito.
Solo che solitamente si tente ad evitare di risolvere il problema cambiando PC :D
Lego? No dai non esageriamo :D
Anche se ormai tutte le prese sono a incastro obbligato, c'è sempre da conoscere le basi di elettronica, per capire che i PIN di una CPU hanno una funzione e non fanno tirati, piegati, fusi ecc. :D
Non avete mai visto cose simili? Possibile?
basi dell'elettronica? :confused: cmq è più difficile realizzare qualcosa cn i lego (soprattutto se nn hai le istruzioni sotto) che assemblare un pc :sofico: il castello della lego che avevo da bambino senza istruzioni (sorella piccola bastarda) nn sn mai riuscito a completarlo! il primo pc l'ho smontato e rimontato cn un cacciavite senza alcun problema! :sofico:

peppozzolo
11-11-2010, 16:07
Beh scusate se mi addentro nel discorso, ma onestamente lo trovo un po stupido. Credo sia piuttosto inutile fare questo tipo discussioni non si possono confrontare due mestieri cosi diversi, dove la formazione specifica e cosi differente secondo il discorso di alcuni di voi per aggiustare un pc dovrei essere laureato in elettronica e ingegneria informatica(lo spero tanto :D ) cosa che non sta ne in cielo e ne in terra. Il 90% dei meccanici della mia zona non ha la minima idea di come funzionano i componenti che sostituisce e a volte ripara quindi non vedo il perche uno dovrebbe conoscere come sia fatta una cpu e parlando per esperienza personale esistono tecnici veramente limitati, che si riducono sempre a fare le solite 3 cose (formattare,sostituire,montare), pero vedendola da una posizione un po piu alta, queste due occupazioni sembrano simili, chiunque con un po di esperienza sa che il pezzo A va nel pezzo B basta prendere il libretto d'istruzioni,con po di esperienza uno sa che un determinato problema puo venire da un determinato pezzo quindi inutile fare il discorso e piu difficile questo o quello si deve sempre vedere il grado di abilita esperienza e anche di cultura.

pero da noi diciamo cosi smanettoni abbiamo si ,come detto da alcuni di voi meno responsabilita, ma con il software no si sa mai quello che va male con la macchina basta quasi sempre sostituire il pezzo difettoso

ciao peppe

Apix_1024
11-11-2010, 16:16
vedo di aver scatenato l'inferno... mi scuso per aver buttato la benzina e pure la miccia già accesa...
torniamo IT e postiamo solo le situazioni che ci tirino su il morale a vicenda. qui stiamo facendo la caccia alle streghe di questo passo :D

peppozzolo
11-11-2010, 16:29
vedo di aver scatenato l'inferno... mi scuso per aver buttato la benzina e pure la miccia già accesa...
torniamo IT e postiamo solo le situazioni che ci tirino su il morale a vicenda. qui stiamo facendo la caccia alle streghe di questo passo :D

ci sono molti meccanici che brucerei volentieri :ciapet:

thegiox
11-11-2010, 18:58
ragazzi... stop OT grazie ;)
manteniamo il thread sui binari consueti

braindamage87
11-11-2010, 19:33
ragazzi... stop OT grazie ;)
manteniamo il thread sui binari consueti

Finalmente!!! cominciavo ad odiare questo 3d..

KoDen78
11-11-2010, 19:56
Beh vabbè un PC più incasinato è, e più dovrebbe risultare nelle nostre competenze.
Questa socetà ormai è suddivisa in professioni.
C'è chi fa il cacciatore e il macellaio, che serve per mangiare (è solo un esempio).
Poi ci sono i medici che ci curano.
I muratori che fanno le case.
Gli informatici aggiustano PC.

Non esiste persona al mondo che sappia fare tutto ... e se esiste sono pochi e stressati anche :D


Imho è una visione ottimistica (mio padre è muratore e ti assicuro che fa più che costruir le case), però sullo stress posso essere d'accordo.

KoDen78
11-11-2010, 20:02
Oggi smontaggio del portatile da lavoro -hp- del mio datore di lavoro (nota bene che non ci ho messo mano :D ) che dice di aver fracassato la ventola sparando l'aria dal compressore a 8 atmosfere. Si sentivano effettivamente dei pezzi girare per lo chassis dietro...

Comunque alla fine anche dopo aver svitato tutte le viti sul fondo non credo sia riuscito a smontarlo (sembrava fissato per incastri lungo 3 lati), io soffrivo per il portatile xD

Getaway_Friends
12-11-2010, 12:44
Una volta credevo che i diplomati in informatica non potevano essere degli utonti. . . mi sbagliavo!!
L'altro ieri mi cerca, tramite fb, la sorella di una compagna di classe di mia sorella (già conosciuta qualche settimana fa per formattargli il pc) per chiedermi se gli potevo masterizzare due copie di un programma molto conosciuto. Gli rispondo che non ci sono problemi e che l'indomani gli avrei portato il programma. Come promesso do alla sorella le copie del programma su un DVD, e gli chiedo di portami due DVD vuoti.
Oggi torna mia sorella da scuola e mi da 2 CD verbatim di quelli bianchi per stamparci sopra :@
Adesso o mi ha preso per il cu.lo oppure non sta distinguere un dvd da un cd!!!

DooM1
12-11-2010, 12:56
Macchè secondo me non sa veramente la differenza.
Ogni volta a chiunque devo spiegare perchè non sono riusciti a farci stare 40 GB di filmato su un CD, oppure perchè non riuscivano a copiare un DVD4 su un DVD8 ...

X360X
12-11-2010, 13:44
il diploma in informatica può anche essere solo un pezzo di carta

c'è chi è bravo, ma c'è anche gente che l'ha preso e non sa fare un cavolo, posso garantirvelo

a me fa arrabbiare chi non riflette e chiede aiuto, anche i parenti, insomma un attimo di impegno in quello che fai potresti mettercelo, non ti sto dicendo di ricompilare il kernel, c'è veramente chi non capisce la differenza tra CD Dati, CD Audio, DVD...

Mal che vada poi google non esiste solo per cercare cazzate

DooM1
12-11-2010, 14:21
il diploma in informatica può anche essere solo un pezzo di carta

c'è chi è bravo, ma c'è anche gente che l'ha preso e non sa fare un cavolo, posso garantirvelo

a me fa arrabbiare chi non riflette e chiede aiuto, anche i parenti, insomma un attimo di impegno in quello che fai potresti mettercelo, non ti sto dicendo di ricompilare il kernel, c'è veramente chi non capisce la differenza tra CD Dati, CD Audio, DVD...

Mal che vada poi google non esiste solo per cercare cazzate
Mah ... quoto completamente il tuo post :D

Agaler Layenel
12-11-2010, 14:25
Cosa successa un paio di anni fa...
Mentre sono a casa a cazzeggiare insieme ad un amico mi squilla il cellulare. Un collega.

Collega: ciao Andrea, senti ti posso chiede una cosa sul computer?
Io: Ciao, dimmi.
C: E' tutto il giorno che quando accendo il pc la schermata rimane nera, non parte windows e fa un rumore strano, "bip" di continuo (e sento in sottofondo un preoccupante beep beep beep beep beep...). Che può essere?
Io: Uhm... schermo nero... beep a raffica... (riflettendo ad alta voce)
Amico: Aspetta, è successo anche a me un po' di tempo fa.
Io: Ah, guarda c'è qui un mio amico che ha avuto lo stesso problema
A: Digli di tirare un cazzotto sull'alimentatore
Io: Allora, tira un cazzotto sull'alimenttore... Aspetta, come un cazzotto sull'alimentatore?
A: Sì, con me ha funzionato
Prima che riesca a pensare o dire qualunque cosa sento dal telefono distintamente due forti colpi sul metallo del case
C: no, non ha funzionato
Sempre in sottofondo si sente: beep beep beep beep beep... silenzo improvviso... beep... silenzio
C: Grande funziona, funziona! E' ripartito. Grazie ragazzi!
io: O__o

Frytz
12-11-2010, 14:33
Cosa successa un paio di anni fa...
Mentre sono a casa a cazzeggiare insieme ad un amico mi squilla il cellulare. Un collega.

Collega: ciao Andrea, senti ti posso chiede una cosa sul computer?
Io: Ciao, dimmi.
C: E' tutto il giorno che quando accendo il pc la schermata rimane nera, non parte windows e fa un rumore strano, "bip" di continuo (e sento in sottofondo un preoccupante beep beep beep beep beep...). Che può essere?
Io: Uhm... schermo nero... beep a raffica... (riflettendo ad alta voce)
Amico: Aspetta, è successo anche a me un po' di tempo fa.
Io: Ah, guarda c'è qui un mio amico che ha avuto lo stesso problema
A: Digli di tirare un cazzotto sull'alimentatore
Io: Allora, tira un cazzotto sull'alimenttore... Aspetta, come un cazzotto sull'alimentatore?
A: Sì, con me ha funzionato
Prima che riesca a pensare o dire qualunque cosa sento dal telefono distintamente due forti colpi sul metallo del case
C: no, non ha funzionato
Sempre in sottofondo si sente: beep beep beep beep beep... silenzo improvviso... beep... silenzio
C: Grande funziona, funziona! E' ripartito. Grazie ragazzi!
io: O__o
:mbe: :eek: ma daiii non ci credo:sofico:

checo
12-11-2010, 14:42
fake terribile

roccia1234
12-11-2010, 15:10
il diploma in informatica può anche essere solo un pezzo di carta

c'è chi è bravo, ma c'è anche gente che l'ha preso e non sa fare un cavolo, posso garantirvelo

a me fa arrabbiare chi non riflette e chiede aiuto, anche i parenti, insomma un attimo di impegno in quello che fai potresti mettercelo, non ti sto dicendo di ricompilare il kernel, c'è veramente chi non capisce la differenza tra CD Dati, CD Audio, DVD...

Mal che vada poi google non esiste solo per cercare cazzate

Quelli fanno inc@zzare pure me. Perchè la maggior parte delle volte non servono conoscenze informatiche, basta leggere ciò che c'è a schermo e far lavorare il neurone per 1/10 di secondo.
Moltissime volte mi vengono mandati link a pagine di tracker torrent e domande del tipo "come lo scarico? (con un tasto enorme con la parola "download" in mezzo alla pagina)" oppure "quale prendo? (tra un elenco di torrent)".
Le mie risposte sono, nell'ordine, "prova a indovinare" e "uno vale l'altro", a prescindere dalla pagina che mi mandano.
Ovviamente passo per quello stronzo/burbero/inc@zzoso che non vuole aiutare gli altri, ma dopo che ti ho spiegato 2-3-4 volte come scegliere il torrent "buono" (e non serve un dottorato, basta guardare due numerini) e come funziona questo tipo di file sharing (e tu le parole "download" e "scarica" le sai riconoscere), sinceramente sentire domande così mi fanno pensare che mi stai prendendo per i fondelli e/o non mi ascolti, allora attaccati.
Oppure quando hanno bisogno di un programma, vogliono sempre sempre il link diretto alla pagina, senza manco provare a cercare con google :muro: . Eppure lo sanno usare benissimo, ma solo per le peggio min***ate.
Ora a ste domande rispondo con "google" (proprio così, secco secco), oppure "UTFSE", oppure, se ho voglia/tempo, uso lmgtfy. Ovviamente anche al download dei programmi gratuiti si applica quanto detto per i torrent. Domande del tipo "come lo scarico?" con il link di download ben in evidenza oppure "che versione prendo?" e le versioni disponibili sono: windows - linux .deb - linux .rpm - linux source - solaris - unix. Io rispondo "ovviamente la versione solaris" al che mi dicono (quasi tutti) "dai non fare il p*rla" e io rispondo "ma se sai già quale scaricare, perchè lo devi chiedere a me?"

sauro82
12-11-2010, 15:15
Una volta credevo che i diplomati in informatica non potevano essere degli utonti. . . mi sbagliavo!!
L'altro ieri mi cerca, tramite fb, la sorella di una compagna di classe di mia sorella (già conosciuta qualche settimana fa per formattargli il pc) per chiedermi se gli potevo masterizzare due copie di un programma molto conosciuto. Gli rispondo che non ci sono problemi e che l'indomani gli avrei portato il programma. Come promesso do alla sorella le copie del programma su un DVD, e gli chiedo di portami due DVD vuoti.
Oggi torna mia sorella da scuola e mi da 2 CD verbatim di quelli bianchi per stamparci sopra :@
Adesso o mi ha preso per il cu.lo oppure non sta distinguere un dvd da un cd!!!


Secondo me ne aveva comprato una campana. Poi, avendone usato un decimo e non sapendo cosa fare degli altri (magari ora usa solo dvd o pendrive), te li ha appioppati.

Tra l'altro forse li avrà comprati senza sapere cosa significa printable.

dariox am2
12-11-2010, 15:32
il diploma in informatica può anche essere solo un pezzo di carta

c'è chi è bravo, ma c'è anche gente che l'ha preso e non sa fare un cavolo, posso garantirvelo

a me fa arrabbiare chi non riflette e chiede aiuto, anche i parenti, insomma un attimo di impegno in quello che fai potresti mettercelo, non ti sto dicendo di ricompilare il kernel, c'è veramente chi non capisce la differenza tra CD Dati, CD Audio, DVD...

Mal che vada poi google non esiste solo per cercare cazzate
Io mi sono dipomato in informatica 2 anni fa, vi posso garantire che gente uscita con 60 ovviamente (calcio nel culo) non saprebbe da dove incominciare a smontare un fisso,ne distinguere una sd classe 2 da una classe 6.
Questo per fare un esempio, forse e dico FORSE sanno distinguere un cd da un dvd...(ma non sanno masterizzare)

CronoX
12-11-2010, 15:42
non mi fate parlare di certe persone che erano con me quando studiavo informatica all'università......magari erano pure bravi in programmazione, ma poi....ricordo un caso particolare, era una ragazza...anzi delle ragazze

Agaler Layenel
12-11-2010, 16:09
:mbe: :eek: ma daiii non ci credo:sofico:

Credi credici :D
Non ho idea di quale fosse il problema, ma è ripartito in diretta telefonica.
Poi si è ripresentato un paio di mesi dopo e ha cambiato pc :p

Ork
12-11-2010, 17:07
E' questo il problema :asd: :asd: :asd:!!!!!!!!

Un genio prima di questo quì, asseriva di voler collegare il pc alla tv per avere tv+pc in salotto e fin quì niente di male..

Il problema era dovuto al fatto che era straconvinto di collegare l'uscita Hdmi e/o vga del pc, alla presa usb della tv... :asd: :asd: :asd:
E il bello è che diceva di averlo già fatto...e funzionava!!!!!!! :asd: :asd:

:doh: sarebbe bastato un cavo usb maschio/maschio



:asd:

3vi
12-11-2010, 22:51
la cosa che mi infastidisce a morte è che la maggior parte delle persone si divertono con le fascette per tenere i cavi :asd: cose non si riesce nemmeno a tirare avanti il case di 1cm :muro: e dovrei fare i numeri per ricollegare i cavi vari :asd:

DooM1
12-11-2010, 23:20
la cosa che mi infastidisce a morte è che la maggior parte delle persone si divertono con le fascette per tenere i cavi :asd: cose non si riesce nemmeno a tirare avanti il case di 1cm :muro: e dovrei fare i numeri per ricollegare i cavi vari :asd:
Ancora peggio... spesso la tastiera non esce del tutto dai cassettini scorrevoli. Per premere i tasti funzione e l'ESC devo fare acrobazie perchè rimangono nascosti.
E poi non si riesce nemmeno a muovere il mouse.

3vi
12-11-2010, 23:26
Ancora peggio... spesso la tastiera non esce del tutto dai cassettini scorrevoli. Per premere i tasti funzione e l'ESC devo fare acrobazie perchè rimangono nascosti.
E poi non si riesce nemmeno a muovere il mouse.

giusto, la tastiera che non esce dai cassettini scorrevoli è un must :asd:

Lwyrn
12-11-2010, 23:40
Una volta credevo che i diplomati in informatica non potevano essere degli utonti. . . mi sbagliavo!!
L'altro ieri mi cerca, tramite fb, la sorella di una compagna di classe di mia sorella (già conosciuta qualche settimana fa per formattargli il pc) per chiedermi se gli potevo masterizzare due copie di un programma molto conosciuto. Gli rispondo che non ci sono problemi e che l'indomani gli avrei portato il programma. Come promesso do alla sorella le copie del programma su un DVD, e gli chiedo di portami due DVD vuoti.
Oggi torna mia sorella da scuola e mi da 2 CD verbatim di quelli bianchi per stamparci sopra :@
Adesso o mi ha preso per il cu.lo oppure non sta distinguere un dvd da un cd!!!

I diplomati. Io conosco una ragazza che si sta laureando in informatica... ed ancora oggi fatica a capire cosa sia un browser :stordita:
Ricordo che cominciò a studiare PHP e non sapeva neanche come funzionasse internet ( prima di allora non ci aveva mai neanche navigato :D ).
Quando doveva portare ad un esame un qualsiasi script di un qualsiasi linguaggio, imparava un codice a memoria da qualche libro e lo riscriveva senza capire un acca di quello che stesse facendo. Così lei così molti altri suoi "compagni?".
Poi spiegatemi perché le aziende oggi ritengono ancora indispensabile una laurea per assumere personale... bah :rolleyes:

Andreainside
12-11-2010, 23:44
la cosa che mi infastidisce a morte è che la maggior parte delle persone si divertono con le fascette per tenere i cavi :asd: cose non si riesce nemmeno a tirare avanti il case di 1cm :muro: e dovrei fare i numeri per ricollegare i cavi vari :asd:

Fascette? Cosa sono? I veri pro usano lo scotch dei cinesi che si stacca dopo 2 minuti lasciando una quantita ufo di colla su tutti i cavi, roba che neanche il wd40 toglie. :rolleyes:

Apix_1024
13-11-2010, 00:11
Fascette? Cosa sono? I veri pro usano lo scotch dei cinesi che si stacca dopo 2 minuti lasciando una quantita ufo di colla su tutti i cavi, roba che neanche il wd40 toglie. :rolleyes:

io invece ho imparato da solo che lo scotch non va bene (:asd: per il motivo sopracitato) e nemmeno le fascette sono comode. così ora uso o lacci vecchi di scarpe oppure le fascette pasticose con anima metallica dei sacchetti cuchi-gelo :stordita: :D :O

X360X
13-11-2010, 00:21
ci sono quelle a strap nel caso non lo sapeste :O (in realtà non saprei dove comprarle, le ho trovate con l'alimentatore)

ma pure quelle che ha citato Apix_1024 vanno bene

Andreainside
13-11-2010, 01:36
per certe cose (tipo col mio portatile, su un lato vanno vga, hdmi, usb, esata , ethernet e audio)però le fascette sono l'unica soluzione, le altre o sarebbero brutte o ingombranti.
Oppure si fa come ho tutti gli altri computer: nessun tipo di niente, ho cavi che so dove iniziano ma non dove finiscono, ciabatte che non so a quale presa sono attaccate...
:fagiano:

Rubenlaino
13-11-2010, 08:39
Io nn uso niente, ma per comodita visto che sto sempre a smanettare:p , e poi i cavi sono tutti tirati quasi a puntino visto che ho la Eclipse che occupa un enorme spazio:D
ma son contento cosi:O

Frytz
13-11-2010, 10:50
La postazione del mio desktop sembra una centrale nucleare per tutti i cavi che ci girano...altro che fascette:asd:

sauro82
13-11-2010, 11:13
Portacavi + guaina flessibile raccogli cavi dietro il tavolo. :O

Stop OT

Byez

:ciapet:

roccia1234
13-11-2010, 11:30
La postazione del mio desktop sembra una centrale nucleare per tutti i cavi che ci girano...altro che fascette:asd:

Pensa che io ho i pc in sign alla distanza di circa 30 centimetri :D :D . Più due HDD esterni, stampante, scanner anteguerra parallelo che va solo sul muletto, switch KVM, ecc ecc . non ti dico il macello che c'è dietro al mobile :D

ombra666
15-11-2010, 15:11
vi seguo da molto ma non ho mai scritto, perchè alla fine non sono un vero e proprio ragazzo del compiuter, dato che pur avendo avuto varie possibilità, ho sempre declinato a richieste di assistenza, aiuto etc.

tuttavia circa un anno fa ho cambiato lavoro, ora sono in un ufficio in una ditta di autotrasporti e vivo con 2 telefoni fissi sempre all'orecchio, un pc davanti agli occhi e un terzo telefono che è sempre pronto a squillare.

Passando da un lavoro manuale ad un ufficio, ho scoperto come campano le ditte di assistenza informatica. ebbene si, tra contabilità e ufficio logistico, di cui faccio parte, abbiamo una decina di computer, con tanto di firewall e server che gestisce i vari programmi per i trasporti, contabilità, backup, stampanti etc.

Quello che le "grandi ditte di assistenza informatica" fanno in 2 o 3 ore (il bello è che vengono in 2, uno lavora e l'altro sta a chiaccherare....) io lo faccio nello stesso tempo ma a costo zero.

Ed ecco che è cominciata la condanna. Exchange che non funziona, virus, backup,server che non si avviano..... etc.

L'ultima è successa un mesetto fa. Una mia collega contabile mi chiama e mi dice...
C: "non va internet"
IO: "cioè?"
C: "Non va."
IO: .... mi alzo e vado a vedere alla sua postazione.
Iinternet Explorer (RIGOROSAMENTE IE6) si avvia, carica le pagine ma dopo un po' si chiude danto un errore.
La causa e subito saltata agli occhi, guardando sullo schermo in basso a destra. Classica icona di finto Antivirus-Antimalware con tanto di finestra che si apre ogni tanto ODDIO HAI DECINE DI VIRUS, CLICCA QUI PER ASSISTENZA ED UNA SCANSIONE GRATUITA E ANCHE PER LA MANICURE!!!!!!!!!111oneleven!!
IO: "ma su che siti vai a lavoro? 'ndo cazzo clicchi?"
C: "ah ma io non guardo, non faccio, non apro..."
IO: "ah sisi, ok."
Classica donna brava ma un po' ingenua..... se legge CLICCA QUI per vedere le FOTO DEL TUO CANTANTE PREFERITO NUDO.... Ci clicca.
Dopo qualche giro di spybot, adaware, antivir, non ne vengo a capo e, dao che non è la mia mansione:
IO: "secondo me va' formattato. dammi il numero dell'assistenza"
C: "OK"
IO: "Ciao ASSISTENZA, ho il pc con uno di quei finti antivirus, ho provato sia qalche sw di rimozione malware etc, sia il vostro fantastico antivirus aziendale (buono solo a bloccare pagine internet sospette...) ma niente, secondo me va formattato."
A:" Ma no, ma va, che dici, mandacelo su"
Risultato una settimana senza PC (e in contabilità serve un casino), quando torna magicamente.... E' stato formattato! :asd:
A: "Eh si, alla fine conveniva formattarlo."

prima di subito ho installato IE8 e consigliato alla collega di attenersi solo a navigazione su siti senza download di sofware sospetto.... non ci avrà capito un'acca :asd:

Marci
15-11-2010, 15:24
ma non usate gli account limitati?

krizalid
15-11-2010, 15:32
1) togli quella porcheria di ie8 e metti chrome che almeno si aggiorna da solo
2) mettigli tutte le patch in automatico
3) crea un account limitato (se non erro lo devi fare per legge in quanto tutto ciò che viene installato è responsabile la società).

io sono admin sul mio Pc in ufficio :asd:

ombra666
15-11-2010, 23:19
ma non usate gli account limitati?

non ce n'è bisogno, quella lì è l'unica che becca virus, tutti gli altri dipendenti, me compreso, facciamo un uso del PC "consono" :O

1) togli quella porcheria di ie8 e metti chrome che almeno si aggiorna da solo
2) mettigli tutte le patch in automatico
3) crea un account limitato (se non erro lo devi fare per legge in quanto tutto ciò che viene installato è responsabile la società).

le ho detto: ti cambio browser.
lei: NONONO, voglio internet explorer.
pensa che dopo che le ho messo l'8, voleva tornare al 6. (non si trova con le tab) :rolleyes:

io sono admin sul mio Pc in ufficio :asd:

sono anche io del club admin :asd: :asd:

krizalid
15-11-2010, 23:25
Mi hanno settato admin, grazie ad uno stratagemma :asd:

Ho trovato pure il modo di bucare i filtri aziendali XD

Ma almeno la collega era carina?

ombra666
16-11-2010, 08:50
Ma almeno la collega era carina?

35/40 ANNI, incinta al 6p/7o mese.... :asd:

checo
16-11-2010, 09:07
35/40 ANNI, incinta al 6p/7o mese.... :asd:

pregnant :D

tecnologico
16-11-2010, 11:16
pregnant :D

:sbonk:

sauro82
16-11-2010, 13:29
35/40 ANNI, incinta al 6p/7o mese.... :asd:

Dai che tra un po' andrà in maternità, quindi niente domande da niubbo per un lungo periodo. :D

Lwyrn
16-11-2010, 23:15
Successo oggi, sono ancora un tantino infuriato :mad:

Ho questa parente ( quasi coetanea ) che è più o meno dal dicembre dell'anno scorso che mi assilla su che portatile dovesse prendere. Sono MESI che spulcio siti per trovare il portatile più adatto a lei e per quello che vuole spendere, vedere offerte delle catene e anche qualche rivenditore online.
Stasera in chat:

Lei:"We"
Io:"Ma salve!"
Lei:"mi serve un consiglio, o meglio mi dv comprare la kiavetta, xò nn so quale"
Io un attimo preso alla sprovvista perché non vedevo il motivo di dover comprare questa "kiavetta"
Io:"Perché ? hai comprato il portatile ?"
Lei:"si..mi sn conservata i soldi e l'o comprato"
Io:"che portatile hai comprato ?"
Lei:"della samsung"
Io:"netbook ? Che modello?"
Lei:"nono, notebook, Rv510"
Io:"$$?"
Lei:"400"
Io:"quanto tempo fa ?"
Lei:"Oggi!"

Ok, ora da precisare che all'expert c'era un offerta per un portatile decisamente migliore... un Acer non tanto malaccio che aveva delle plastiche tutto sommato buone ed un design davvero accettabile con caratteristiche decisamente migliori a 420 euro.
Lasciamo stare questo piccolo particolare.
Ma tu, dopo avermi rotto l'anima per mesi con sto portatile, oggi ti avvii da sola senza dirmi niente e te lo vai a comprare senza neanche calcolarmi?
Ma come si fà ? :muro:

Il problema è che quando questo portatile comincerà a rallentarsi o avrà qualche problema, non esiterà a chiedermi consulenza che ovviamente dovrò dare gratis essendo un parente anche stretto con cui ho abbastanza confidenza. Che non mi darebbe neanche fastidio se non mi avesse scavalcato così -.-

Purtroppo mi son trattenuto dal rinfacciargli l'acquisto che ha fatto per non farla deprimere per l'acquisto che ha fatto. Quindi mi sfogo qui :D.
Il bello è che non è la prima volta che capita. E' successo anche parecchi anni fà con un PC Desktop. Andò a farsi fare una configurazione da un negozietto di informatica che la spennò bene e meglio e non gli diede neanche la licenza di windows. Ha avuto più problemi quel computer ( che ho dovuto prontamente risolvere ) di quanti ne avrebbe avuti un p4 su un socket 939

*Chiuso lo sfogo*

rug22
16-11-2010, 23:24
Successo oggi, sono ancora un tantino infuriato :mad:

Ho questa parente ( quasi coetanea ) che è più o meno dal dicembre dell'anno scorso che mi assilla su che portatile dovesse prendere. Sono MESI che spulcio siti per trovare il portatile più adatto a lei e per quello che vuole spendere, vedere offerte delle catene e anche qualche rivenditore online.
Stasera in chat:

Lei:"We"
Io:"Ma salve!"
Lei:"mi serve un consiglio, o meglio mi dv comprare la kiavetta, xò nn so quale"
Io un attimo preso alla sprovvista perché non vedevo il motivo di dover comprare questa "kiavetta"
Io:"Perché ? hai comprato il portatile ?"
Lei:"si..mi sn conservata i soldi e l'o comprato"
Io:"che portatile hai comprato ?"
Lei:"della samsung"
Io:"netbook ? Che modello?"
Lei:"nono, notebook, Rv510"
Io:"$$?"
Lei:"400"
Io:"quanto tempo fa ?"
Lei:"Oggi!"

Ok, ora da precisare che all'expert c'era un offerta per un portatile decisamente migliore... un Acer non tanto malaccio che aveva delle plastiche tutto sommato buone ed un design davvero accettabile con caratteristiche decisamente migliori a 420 euro.
Lasciamo stare questo piccolo particolare.
Ma tu, dopo avermi rotto l'anima per mesi con sto portatile, oggi ti avvii da sola senza dirmi niente e te lo vai a comprare senza neanche calcolarmi?
Ma come si fà ? :muro:

Il problema è che quando questo portatile comincerà a rallentarsi o avrà qualche problema, non esiterà a chiedermi consulenza che ovviamente dovrò dare gratis essendo un parente anche stretto con cui ho abbastanza confidenza. Che non mi darebbe neanche fastidio se non mi avesse scavalcato così -.-

*Chiuso lo sfogo*

beh,dillo a lei no?:D

ZannaMax
17-11-2010, 08:49
solidarietà a tutti ragazzi... son nella vostra stessa situazione...

zephyr83
17-11-2010, 09:39
Successo oggi, sono ancora un tantino infuriato :mad:

Ho questa parente ( quasi coetanea ) che è più o meno dal dicembre dell'anno scorso che mi assilla su che portatile dovesse prendere. Sono MESI che spulcio siti per trovare il portatile più adatto a lei e per quello che vuole spendere, vedere offerte delle catene e anche qualche rivenditore online.
Stasera in chat:

Lei:"We"
Io:"Ma salve!"
Lei:"mi serve un consiglio, o meglio mi dv comprare la kiavetta, xò nn so quale"
Io un attimo preso alla sprovvista perché non vedevo il motivo di dover comprare questa "kiavetta"
Io:"Perché ? hai comprato il portatile ?"
Lei:"si..mi sn conservata i soldi e l'o comprato"
Io:"che portatile hai comprato ?"
Lei:"della samsung"
Io:"netbook ? Che modello?"
Lei:"nono, notebook, Rv510"
Io:"$$?"
Lei:"400"
Io:"quanto tempo fa ?"
Lei:"Oggi!"

Ok, ora da precisare che all'expert c'era un offerta per un portatile decisamente migliore... un Acer non tanto malaccio che aveva delle plastiche tutto sommato buone ed un design davvero accettabile con caratteristiche decisamente migliori a 420 euro.
Lasciamo stare questo piccolo particolare.
Ma tu, dopo avermi rotto l'anima per mesi con sto portatile, oggi ti avvii da sola senza dirmi niente e te lo vai a comprare senza neanche calcolarmi?
Ma come si fà ? :muro:

Il problema è che quando questo portatile comincerà a rallentarsi o avrà qualche problema, non esiterà a chiedermi consulenza che ovviamente dovrò dare gratis essendo un parente anche stretto con cui ho abbastanza confidenza. Che non mi darebbe neanche fastidio se non mi avesse scavalcato così -.-

Purtroppo mi son trattenuto dal rinfacciargli l'acquisto che ha fatto per non farla deprimere per l'acquisto che ha fatto. Quindi mi sfogo qui :D.
Il bello è che non è la prima volta che capita. E' successo anche parecchi anni fà con un PC Desktop. Andò a farsi fare una configurazione da un negozietto di informatica che la spennò bene e meglio e non gli diede neanche la licenza di windows. Ha avuto più problemi quel computer ( che ho dovuto prontamente risolvere ) di quanti ne avrebbe avuti un p4 su un socket 939

*Chiuso lo sfogo*
sta cosa la odio anche io, soprattutto per i telefoni! mi scassano per giorni o addirittura settimane e poi comprano quello che pare a loro e alla fine si lamentano e continuano a scassarmi ancora di più quando qualcosa nn va :doh: per i router nn ne parliamo poi, io dico un modello e loro ne comprano un altro poi pretendono che per telefoni li guidi passo passo per le varie impostazioni (wi-fi ed emule)..........e che cacchio ne so io di com'è fatto il meno del loro cacchio di router??? :muro:

ombra666
17-11-2010, 10:39
ODIO tutti quelli che comprano un prodotto e poi non sanno usarlo.

Ieri per diletto personale ho smontato tutto il mulettoNAS per poterne fare uno con un atom e consumare un po' di meno, tanto per torrent e condivisione file un atom è oro che cola....
mentre smadonnavo (un buon ragazzo del PC smadonna anche se non ce n'è bisogno :O ) smontando e rimontando squilla il cellulare:

AMICO: "... MA NELL'AIfon, che cos'è la springboard?"
IO: "in pratica la roba dove hai le icone etc"
AMICO: "E la winterboard?"
IO :"una versione modificata che puoi personalizzare"
AMICO: "e la summerboard?"
IO: "una versione precedente a winterboard un po' peggiore"
AMICO: "e come si fa a fare..."
IO: "aspè, sono dietro a un pc da formaggiare e sono incasinato, ci vediamo poi ok?"
AMICO: "Si, poi dimmi quando vieni a formattare il mio"

:muro:

Lwyrn
17-11-2010, 10:43
ODIO tutti quelli che comprano un prodotto e poi non sanno usarlo.

Ieri per diletto personale ho smontato tutto il mulettoNAS per poterne fare uno con un atom e consumare un po' di meno, tanto per torrent e condivisione file un atom è oro che cola....
mentre smadonnavo (un buon ragazzo del PC smadonna anche se non ce n'è bisogno :O ) smontando e rimontando squilla il cellulare:

AMICO: "... MA NELL'AIfon, che cos'è la springboard?"
IO: "in pratica la roba dove hai le icone etc"
AMICO: "E la winterboard?"
IO :"una versione modificata che puoi personalizzare"
AMICO: "e la summerboard?"
IO: "una versione precedente a winterboard un po' peggiore"
AMICO: "e come si fa a fare..."
IO: "aspè, sono dietro a un pc da formaggiare e sono incasinato, ci vediamo poi ok?"
AMICO: "Si, poi dimmi quando vieni a formattare il mio"

:muro:

Beh, può capitare che un prodotto mai visto non lo si sappia usare... più che altro, che odio che fanno quelli che non si mettono un attimo due secondi a cercare di capirlo :stordita:

zephyr83
17-11-2010, 10:52
io avevo installato kubuntu sul pc di una mia amica stanco di doverle continuamente formattare quel vista del cavolo che ci metteva una giornata intera per fare tutti gli aggiornamenti :D per essere nn aveva grossi problemi ma quando il marito della sorella le ha proposto di metterle seven (gli avanzava una licenza) ha subito accettato..........oggi mi scrive per chiedermi da dove poteva scaricare windows media player e se nel weekend ci potevamo vedere per sistemare 2-3 cose nel pc :doh:

DooM1
17-11-2010, 10:53
io avevo installato kubuntu sul pc di una mia amica stanco di doverle continuamente formattare quel vista del cavolo che ci metteva una giornata intera per fare tutti gli aggiornamenti :D per essere nn aveva grossi problemi ma quando il marito della sorella le ha proposto di metterle seven (gli avanzava una licenza) ha subito accettato..........oggi mi scrive per chiedermi da dove poteva scaricare windows media player e se nel weekend ci potevamo vedere per sistemare 2-3 cose nel pc :doh:

2-3 cose ... ha dimenticato il "mila" :D

zephyr83
17-11-2010, 11:01
2-3 cose ... ha dimenticato il "mila" :D
ah ma tanto già immagino cosa vuole :D emule ed emule adunanza, un programma per vedere i video (vlc), office (ma io le metto openoffice se vuole, al massimo si arrangia chiedendo al cognato :sofico: ) il programmino che usava prima su vista per modificare rapidamente le foto (colori, occhi rosse e stronzate varie) cioè raccolta foto di windows live e che le imposti il portatile in modo che si spegna premendo il tasto di accensione e che nn faccia niente quando si abbassa il display (cioè che nn vada in standby)

sauro82
17-11-2010, 11:24
Beh, può capitare che un prodotto mai visto non lo si sappia usare... più che altro, che odio che fanno quelli che non si mettono un attimo due secondi a cercare di capirlo :stordita:

In realtà, secondo me, la frase che l'ha fatto incazzare è l'ultima:


IO: "aspè, sono dietro a un pc da formaggiare e sono incasinato, ci vediamo poi ok?"
AMICO: "Si, poi dimmi quando vieni a formattare il mio"

:muro:

Quando ombra666 ha detto quella magica parola, è come se si fosse accesa la lampadina nella testa dell'amico.

Lwyrn
17-11-2010, 11:26
In realtà, secondo me, la frase che l'ha fatto incazzare è l'ultima:

Beh sì, quello era scontato :D

sauro82
17-11-2010, 11:30
Bisogna stare attenti a dire certe cose, perchè a volte ti si ritorcono contro. :O

ombra666
17-11-2010, 11:40
In realtà, secondo me, la frase che l'ha fatto incazzare è l'ultima
Quando ombra666 ha detto quella magica parola, è come se si fosse accesa la lampadina nella testa dell'amico.

ah fosse solo l'iphone.... ci può stare. Ma formattare un PC.... cavolo e a prova di utonto ormai, metti il disco di vista/seven (eh si, vogliono solo quello, ovviamente non lo vogliono pagare mai eh :rolleyes: :rolleyes: ) e fa quasi tutto da solo, aggiornamenti driver inclusi! E' in più parliamo di un perito elettronico che lavora in un negozio di elettronica... non è stupido, è che voglia di applicarsi = 1/x con x -> +∞

Beh, può capitare che un prodotto mai visto non lo si sappia usare... più che altro, che odio che fanno quelli che non si mettono un attimo due secondi a cercare di capirlo :stordita:

infatti, se vuoi l'iphone impari ad usarlo, c'è google, c'è il manuale di istrzione, ci sono 100000 forum dedicati (dove bisogna LEGGERE e non FARE DOMANDE E BASTA) :asd:

CronoX
17-11-2010, 11:51
sta cosa la odio anche io, soprattutto per i telefoni! mi scassano per giorni o addirittura settimane e poi comprano quello che pare a loro e alla fine si lamentano e continuano a scassarmi ancora di più quando qualcosa nn va :doh::muro:

quelli dei telefoni mi succede abbastanza spesso...

markich
17-11-2010, 12:39
Ragazzi ma voi i pc li assemblate a mani nude? Io non so perchè ma metto sempre un paio di guanti :D diciamo per evitare le scariche elettrostatiche.

Er Monnezza
17-11-2010, 12:41
Ragazzi ma voi i pc li assemblate a mani nude? Io non so perchè ma metto sempre un paio di guanti :D diciamo per evitare le scariche elettrostatiche.

sempre a mani nude :D anche se da qualche parte dovrei avere dei guanti che ho trovato dentro la scatola dell'alimentatore Corsair

krizalid
17-11-2010, 12:42
Ragazzi ma voi i pc li assemblate a mani nude? Io non so perchè ma metto sempre un paio di guanti :D diciamo per evitare le scariche elettrostatiche.

Io li assemblo a "Mani Nude" e mai un problema.Ovviamente la presa dell'alimentatore è l'ultima che attacco alla spina della 220v

CronoX
17-11-2010, 12:49
idem, anche i cellulari..mani nude

garigo
17-11-2010, 12:53
....e che le imposti il portatile in modo che si spegna premendo il tasto di accensione

come fai?:rolleyes:

nickmot
17-11-2010, 12:55
come fai?:rolleyes:

:banned: :banned: :banned:

P.S. :Si fa per ridere...

krizalid
17-11-2010, 12:56
come fai?:rolleyes:

E' la prima cosa che si impara quando hai un portatile, gestire il pulsante Power On e lo standby Automatico.

DooM1
17-11-2010, 13:00
Io li assemblo a "Mani Nude" e mai un problema.Ovviamente la presa dell'alimentatore è l'ultima che attacco alla spina della 220v
Idem.
Naturalmente tocco qualunque scheda esclusivamente sui bordi o dove so che si può toccare.
E poi mi è capitato di dover mettere le mani proprio sopra qualunque cosa, e non si è mai guastato niente. Vedeste come lavorano certi tecnici ... e poi alla fine funziona tutto.
Questa delle scariche elettrostatiche è roba da pignoli :D (con tutto il rispetto per i pignoli ... io riesco a non esserlo eccessivamente dopo anni di allenamento :D e anche per necessità)
Tra l'altro tecnicamente, provocherebbe a limite errori sulla CMOS (che è l'unico componente in una scheda madre sensibile a queste scariche, non fosse altro perchè è l'unico componente acceso anche a PC spento), e basterebbe a resettarla.
E io dopo ogni lavoro di (ri)assemblaggio reimposto sempre tutto il BIOS.

checo
17-11-2010, 13:12
infatti, se vuoi l'iphone impari ad usarlo, c'è google, c'è il manuale di istrzione, ci sono 100000 forum dedicati (dove bisogna LEGGERE e non FARE DOMANDE E BASTA) :asd:

si ma poi a un utente che cavolo gli serve sapere con che nomi assurdi choima la home apple?

sauro82
17-11-2010, 13:24
come fai?:rolleyes:

Prova con il tuo e vedi cosa succede. :asd:

roccia1234
17-11-2010, 13:37
Oggi mi è successa una cosa che mi ha piacevolmente stupito:

Ho aiutato mio zio (quasi 60 anni, usava il vecchio pc a dir tanto mezz'ora al mese) via telefono a scaricare ed installare l'antivirus (avira) e ad entrare nella casella di posta alice. In circa 20 minuti (compresa l'attesa per il download) abbiamo fatto tutto, senza alcun problema, anzi, molti passaggi dell'installazione li ha fatti prima che potessi aprire bocca, se non per dire "ok, vai" :eek: .

Mi aspettavo 2 ore di telefonata tra smadonnamenti vari e incomprensioni, invece è filato via tutto straordinariamente liscio e veloce. :)

Certa gente, con 40 anni di meno, è infinitamente più rinc@glionita. :muro: :muro:

Apix_1024
17-11-2010, 13:57
2-3 cose ... ha dimenticato il "mila" :D

gli zeri non contano... almeno a me hanno sempre detto così :asd:

naumakos
17-11-2010, 13:59
Gallina vecchia fa buon brodo:D

Apix_1024
17-11-2010, 14:04
Oggi mi è successa una cosa che mi ha piacevolmente stupito:

Ho aiutato mio zio (quasi 60 anni, usava il vecchio pc a dir tanto mezz'ora al mese) via telefono a scaricare ed installare l'antivirus (avira) e ad entrare nella casella di posta alice. In circa 20 minuti (compresa l'attesa per il download) abbiamo fatto tutto, senza alcun problema, anzi, molti passaggi dell'installazione li ha fatti prima che potessi aprire bocca, se non per dire "ok, vai" :eek: .

Mi aspettavo 2 ore di telefonata tra smadonnamenti vari e incomprensioni, invece è filato via tutto straordinariamente liscio e veloce. :)

Certa gente, con 40 anni di meno, è infinitamente più rinc@glionita. :muro: :muro:

tuo zio a 60 anni ha ancora la mentalità che se trova due pulsanti con scritto avanti ed annulla non va in panico come i facciabuk dipendenti che capiscono solo il "mi piace" e "commenta"...
la nuova generazione viene totalmente decerebrata nel momento in cui si preme il pulsante di avvio del pc :D :doh:

Giuss
17-11-2010, 14:12
infatti, se vuoi l'iphone impari ad usarlo, c'è google, c'è il manuale di istrzione, ci sono 100000 forum dedicati (dove bisogna LEGGERE e non FARE DOMANDE E BASTA) :asd:

Manuale di istruzione? Google? Cosa sono? Perche' perderci qualche minuto se c'e' l'amico esperto di computer a disposizione???? :p

markich
17-11-2010, 15:02
tuo zio a 60 anni ha ancora la mentalità che se trova due pulsanti con scritto avanti ed annulla non va in panico come i facciabuk dipendenti che capiscono solo il "mi piace" e "commenta"...
la nuova generazione viene totalmente decerebrata nel momento in cui si preme il pulsante di avvio del pc :D :doh:

Ho 17 anni e non mi sento minimamente chiamato in causa :fagiano: :fagiano: :D

Comunque per il fatto dei guanti li metto appunto per essere pignolo anche perchè se poi incorro in problemi con pc degli altri succedono cose spiacevoli. (Tra l'altro domani devo assemblare una config. da 1300 euro quindi meglio evitare casini :) )

krizalid
17-11-2010, 15:04
Ho 17 anni e non mi sento minimamente chiamato in causa :fagiano: :fagiano: :D

Comunque per il fatto dei guanti li metto appunto per essere pignolo anche perchè se poi incorro in problemi con pc degli altri succedono cose spiacevoli. (Tra l'altro domani devo assemblare una config. da 1300 euro quindi meglio evitare casini :) )

Occhio al tipo di guanti...Più che altro mi preoccuperei di eventuali Maglioni e Co.

DooM1
17-11-2010, 15:25
Maglioni?
Ma scusate vi preoccupate per 100 mV che può generare un maglione, quando il componente più a bassa tensione sarà a 1 V con svariati ampere?
E poi non dovete mica toccare i circuiti; quelli non si toccano a prescindere, nemmeno coi guanti.

checo
17-11-2010, 16:00
Maglioni?
Ma scusate vi preoccupate per 100 mV che può generare un maglione, quando il componente più a bassa tensione sarà a 1 V con svariati ampere?
E poi non dovete mica toccare i circuiti; quelli non si toccano a prescindere, nemmeno coi guanti.

vai vestito tutto di pile in una bella giornata secca, poi metti la mano sulla mobo e senza toccare nulla tack na bella scintilla....

non si tratta di millivolt, la rigidità dielettrica dell'aria e di 3 kv al mm

DooM1
17-11-2010, 16:11
vai vestito tutto di pile in una bella giornata secca, poi metti la mano sulla mobo e senza toccare nulla tack na bella scintilla....

non si tratta di millivolt, la rigidità dielettrica dell'aria e di 3 kv al mm
Boh io stento anche a crederci :D
C'è chi prende la "scossa" anche con il gatto :D:D (e non scherzo)
A me non è mai successo (e quando prendo la corrente anche se debole me ne accorgo).

ombra666
17-11-2010, 16:19
si ma poi a un utente che cavolo gli serve sapere con che nomi assurdi choima la home apple?

EH, ha fatto il jailbreak (anzi, gli ho fatto il jailbreak :doh: )
almeno non lo ha fatto per usi fraudolenti (almeno, per ora è così.... :) )

Manuale di istruzione? Google? Cosa sono? Perche' perderci qualche minuto se c'e' l'amico esperto di computer a disposizione???? :p

questo è il pensiero comune. :asd:

checo
17-11-2010, 16:50
Boh io stento anche a crederci :D
C'è chi prende la "scossa" anche con il gatto :D:D (e non scherzo)
A me non è mai successo (e quando prendo la corrente anche se debole me ne accorgo).

corrente?
qui parliamo di tensioni non di correnti ;)

DooM1
17-11-2010, 17:13
corrente?
qui parliamo di tensioni non di correnti ;)
:O

Eheheh... :)
Ma se io sento la "scossa" è perchè mi passa attraverso della corrente :D
Poi in effetti della tensione che l'ha causata non ne so granchè. Ho sempre pensato che fossero pochi volt.

Comunque continuerò a non usare i guanti :D e a non toccare i circuiti.

checo
17-11-2010, 17:20
:O

Eheheh... :)
Ma se io sento la "scossa" è perchè mi passa attraverso della corrente :D
Poi in effetti della tensione che l'ha causata non ne so granchè. Ho sempre pensato che fossero pochi volt.

Comunque continuerò a non usare i guanti :D e a non toccare i circuiti.

quello che fa male è quanta corrente passa nel tuo corpo

pochi milliampere a molti vold non fanno nulla, qualche ampere a pochi volt fa ben male.

DooM1
17-11-2010, 18:08
quello che fa male è quanta corrente passa nel tuo corpo

pochi milliampere a molti vold non fanno nulla, qualche ampere a pochi volt fa ben male.

Eh si esatto, perciò io parlavo di corrente :D

iSnob
17-11-2010, 18:29
o mio dio! mai letta questa discussione,ma mi ci ritrovo da morire!
assoluta stima!

lake86
17-11-2010, 18:55
Parente:"ciao M. mi formatti il pc che non va?"
IO:"va bhe portamelo, devo salvare anche i dati?"
Parente: "nono il mio vicino me li ha messi in una scatoletta nera" :doh: :doh: :doh:

Gimli[2BV!2B]
17-11-2010, 20:32
Yes, guanti antistatici sempre indosso per il sottoscritto :asd:
http://img202.imageshack.us/img202/5652/spa0028j.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/spa0028j.jpg/)http://img221.imageshack.us/img221/8195/spa0046o.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/spa0046o.jpg/)
Il primo s'è pure beccato un corto con un giraviti sui cavi di una ventola durante un termine di assemblaggio da acceso (dopo ore di invocazioni agli dei per svariati problemi col kernel).
Il secondo l'ho utilizzato normalmente per una settimana, accensione con corto con il giravite visibile in basso a dx vicino alla torcia. Isolamento tramite rivista e spugnetta scatola scheda madre. Tocco di classe: fissaggio dissipatore CPU con due corde (la staffa del socket era rotta, si tratta di un pc di recupero).

Entrambi in perfetta forma: uptime di mesi per il primo e compilazioni di settimane per il secondo.

Naturalmente devo sottoscrivere il thread, di solito si tratta di parenti vicini e amici stretti.
Rarissimamente formatto (veramente troppo fastidioso), spesso trovo roba divertente, qualche volta me la vado a cercare (qualche giorno fa mi volevano fare una macchina AIX con cui giocare al lavoro perché mi vedevano lanciato...).

rug22
17-11-2010, 20:40
x ha scritto:
che mi consigli?
i3 i5 i7 modelli, marche? prezzi?

ruggero buon ferragosto e un sereno 1996 a tutti ha scritto:
asdma che so diventato l'help desk per tutto?sisigoogla

x ha scritto:
e si
non sei tu il mago del pc?

ruggero buon ferragosto e un sereno 1996 a tutti ha scritto:
asdsi,ma non devo mica dimostrarlo a te asd

x ha scritto:
allora non sei bravo quanto dicono...
asd
macchè... cercavo un consiglio tra la miriade di pc che ci sono..

ruggero buon ferragosto e un sereno 1996 a tutti ha scritto:
asdesatto,so parecchio scarso coi portatilisisi

:sofico:

sauro82
17-11-2010, 20:50
x ha scritto:
che mi consigli?
i3 i5 i7 modelli, marche? prezzi?

ruggero buon ferragosto e un sereno 1996 a tutti ha scritto:
asdma che so diventato l'help desk per tutto?sisigoogla

x ha scritto:
e si
non sei tu il mago del pc?

ruggero buon ferragosto e un sereno 1996 a tutti ha scritto:
asdsi,ma non devo mica dimostrarlo a te asd

x ha scritto:
allora non sei bravo quanto dicono...
asd
macchè... cercavo un consiglio tra la miriade di pc che ci sono..

ruggero buon ferragosto e un sereno 1996 a tutti ha scritto:
asdesatto,so parecchio scarso coi portatilisisi

:sofico:

Certo che se lo mandavi affanc.... sembrava più cortese :asd:

DooM1
17-11-2010, 20:55
Certo che se lo mandavi affanc.... sembrava più cortese :asd:
Ahaha già io sono più fine :D
Se non ho voglia di flipparmi con modelli e ricerche su internet con i modelli e sottomodelli dei portatili ......... dico... cerca un i7 o a limite un i5 con 4 GB di RAM... eccecc. gli sparo l'elenco delle specifiche senza guardare prezzi...

Tanto poi vedono che costa troppo e fanno di testa loro in ogni caso :D

slammer95
17-11-2010, 20:58
o mio dio! mai letta questa discussione,ma mi ci ritrovo da morire!
assoluta stima!

assoluta stima per il tuo nick :D

DooM1
17-11-2010, 21:07
Dati gli ultimi post, mi è venuta in mente una domanda da farvi :D
Cosa rispondereste se un conoscente vi chiamasse per andare a scegliere un MAC ? :D

markich
17-11-2010, 21:15
Dati gli ultimi post, mi è venuta in mente una domanda da farvi :D
Cosa rispondereste se un conoscente vi chiamasse per andare a scegliere un MAC ? :D

Io ho un Mac :D

sauro82
17-11-2010, 21:15
Dati gli ultimi post, mi è venuta in mente una domanda da farvi :D
Cosa rispondereste se un conoscente vi chiamasse per andare a scegliere un MAC ? :D

If you try the mac, you never come back.

rug22
17-11-2010, 21:19
Certo che se lo mandavi affanc.... sembrava più cortese :asd:

cioè?so stato gentile per il mio standard....pensi sia stato scortese?:confused:

sauro82
17-11-2010, 21:22
cioè?so stato gentile per il mio standard....pensi sia stato scortese?:confused:

Io, che non conosco il tuo "standard" (anche perchè non ci conosciamo, appunto), direi di sì.

stetteo
17-11-2010, 21:24
Dati gli ultimi post, mi è venuta in mente una domanda da farvi :D
Cosa rispondereste se un conoscente vi chiamasse per andare a scegliere un MAC ? :D

Già successo, più volte, la risposta è stata un'aria abbastanza disgustata e un :"chiedi alla persona sbagliata :stordita: "

checo
17-11-2010, 21:27
Dati gli ultimi post, mi è venuta in mente una domanda da farvi :D
Cosa rispondereste se un conoscente vi chiamasse per andare a scegliere un MAC ? :D

gli direi fisso all in one o notebook?

Io ho un Mac :D

If you try the mac, you never come back.

voi due mi sa che non avete capito la finezza

sauro82
17-11-2010, 21:30
voi due mi sa che non avete capito la finezza

Illuminaci.

markich
17-11-2010, 21:35
voi due mi sa che non avete capito la finezza

Che per un Mac c'è poco/niente da scegliere?

iSnob
17-11-2010, 21:41
assoluta stima per il tuo nick :D

wow! dovuta a che?!
grazie!

ritornando IT
come mai,dopo aver convinto un conoscente a prendersi un packardbell con i7 mobile,fa lo stesso di testa sua e si prende il sony vaio con i3,perchè è sony vaio?
LOL

Blackfenix
17-11-2010, 21:45
come mai,dopo aver convinto un conoscente a prendersi un packardbell con i7 mobile,fa lo stesso di testa sua e si prende il sony vaio con i3,perchè è sony vaio?
LOL

generalmente.....si!!! :muro:

Ste powa
17-11-2010, 21:50
Dati gli ultimi post, mi è venuta in mente una domanda da farvi :D
Cosa rispondereste se un conoscente vi chiamasse per andare a scegliere un MAC ? :D

semplice gli rispondo in questo modo : se vuoi un computer serio ti aiuto , se non ti piace windows c' è linux : io non ti aiuterò a buttare via soldi .
Ovviamente è quello che penso , ma vi assicuro che a volte apple ti rovina la vita : sistema chiuso più di windows e hardwere aggiornato ogni morte del papa(a volte se lo "aggiornano" mettono dentro componenti vecchi) e poi prezzi esagerati ma daiiiii.
Ovviamente è il mio punto di vista ma poi dipende dal punto di vista ;)

sauro82
17-11-2010, 22:00
wow! dovuta a che?!
grazie!

ritornando IT
come mai,dopo aver convinto un conoscente a prendersi un packardbell con i7 mobile,fa lo stesso di testa sua e si prende il sony vaio con i3,perchè è sony vaio?
LOL

Leggendo le storie su packardbell nella sezione portatili, non sarei molto incline a convincere un tizio a prenderlo. :D
C'è da dire anche che recentemente alcuni modelli di vaio hanno avuto dei problemi (leggere il thread sulla serie f). :stordita:

sauro82
17-11-2010, 22:07
wow! dovuta a che?!
grazie!

ritornando IT
come mai,dopo aver convinto un conoscente a prendersi un packardbell con i7 mobile,fa lo stesso di testa sua e si prende il sony vaio con i3,perchè è sony vaio?
LOL

Leggendo le storie su packardbell nella sezione portatili, non sarei molto incline a convincere un tizio a prenderlo. :stordita:

Blackfenix
17-11-2010, 22:08
Leggendo le storie su packardbell nella sezione portatili, non sarei molto incline a convincere un tizio a prenderlo. :D
C'è da dire anche che recentemente alcuni modelli di vaio hanno avuto dei problemi (leggere il thread sulla serie f). :stordita:

premetto che ignoro delle suddette storie che citi, ma da possessore da 5 anni di un packardbell la domanda mi sorge spontanea:

xké no?!

PS: giusto x curiosità ;)

bobbytre
17-11-2010, 22:34
Dati gli ultimi post, mi è venuta in mente una domanda da farvi :D
Cosa rispondereste se un conoscente vi chiamasse per andare a scegliere un MAC ? :D

"non è che per caso hai anche tu un tavolino che traballa ?"

sauro82
17-11-2010, 22:57
premetto che ignoro delle suddette storie che citi, ma da possessore da 5 anni di un packardbell la domanda mi sorge spontanea:

xké no?!

PS: giusto x curiosità ;)

Non era mia intenzione creare allarmismo. :D :p

Comunque sono casi di problemi soprattutto di affidabilità (es. surriscaldamento) e di assistenza (se non ricordo male).
Purtroppo il tema "assistenza" ormai è comune in quasi tutte le marche, forse nessuna si salva.
Non è che siamo nella cacca....si parla comunque di casistica, ma in questi tempi si possono avere problemi anche con marche che in passato erano note per l'ottima assistenza.

ombra666
18-11-2010, 07:10
voi quando fate i lavori sui PC/CELLULARI/SMARTPHONE/CONSOLE vostri come viaggiate?
forse sarà per la mancanza di blocchi del tipo "se rompo pago", ma vado come un treno.... Tra martedì sera e ieri sera ho smontato il muletto che ogni tanto si piantava, sostituito hard disk, rimontato, formattato, poi non mi piaceva più allora ho recuperato dall'armadio il vecchio atom, ho smontato tutto, l'ho rimontato in un altro case, ho formattato e installato windows, poi non mi piacevano le temperature (case troppo piccolo :muro: ) allora ho rismontato e rimontato nel case di partenza, aggiornamenti vari e stasera mi basta installare quelle 3 o 4 applicazioni che mi servono sul mulo e ho finito :asd:

checo
18-11-2010, 07:13
Che per un Mac c'è poco/niente da scegliere?

esattp, basta scegliere la taglia poi c'è poco da cambiare

markich
18-11-2010, 14:05
Comunque, in generale, non capisco tutto questo accanimento verso i Mac.

Marci
18-11-2010, 14:07
io, soldi permettendo, è il pc che consiglierei a tutti gli utonti; è un elettrodomestico: lo accendi, lo usi, lo spegni (+o-) alla fine lo usi come un cellulare/televisore/frigorifero e te ne freghi perchè tanto non si pianta o prende virus; per qualsiasi problema poi basta mandarlo in assistenza.
Peccato il costo, sennò sarebbe perfetto come pc ad uso internet, Facebook, mail e SOHO:)

DooM1
18-11-2010, 14:20
Boh io sarei anche disposto a chiamarlo computer e non elettrodomestico (anche se come qualcuno ha già detto è forse il termine più indicato per descriverlo), però io non capisco perchè in molti sono convinti che sia migliore (anche se costa di più), che non si blocca, e che è bellissimo di estetica. Quest'ultimo fatto sarà pure soggettivo ma a me non piace proprio; per quanto tra l'altro sia un fattore che dovrebbe essere assolutamente IRRILEVANTE, e che spesso è il principale fattore per cui viene comprato.

Per quanto mi riguarda è un computer come un altro, di una marca particolare che l'ha personalizzato a dismisura. Non è nè meglio nè peggio, ha i pro e i contro (anche se a mio modo personale di vedere la cosa ha più contro che pro :D ).
Personalmente non ne comprerei mai uno :D

nickmot
18-11-2010, 14:42
io, soldi permettendo, è il pc che consiglierei a tutti gli utonti; è un elettrodomestico: lo accendi, lo usi, lo spegni (+o-) alla fine lo usi come un cellulare/televisore/frigorifero e te ne freghi perchè tanto non si pianta o prende virus; per qualsiasi problema poi basta mandarlo in assistenza.
Peccato il costo, sennò sarebbe perfetto come pc ad uso internet, Facebook, mail e SOHO:)

Ho regalato un macbook alla mia ragazza, sono finiti i "Senti tu che te ne intendi...", prima le avevo fatto comprare un iBook G4 usato, gli unici interventi che ho fatto sono stati periodici spostamenti di dati in un mio HDD esterno per gli ovvi limiti dei 40Gb di hdd interno.

Confermo... Il vero problema è il costo. Ora bisogna aggiungere le configurazioni piuttosto obsolete (più che sufficienti ma assolutamente sovraprezzate). L'utente medio pretende potenza computazionale di un cluster di HPC a 299€. E se gli spieghi che forse è il caso di spendere un po' di più per avere prestazioni adeguate, ti guardano male, vanno al media world e comprano il primo celeron in offerta che vedono.
Ovviamente poi vengono a lamentarsi con te perchè il pc è lento...
Ricordate il preiodo dei Celeron M con 512MB di ram e vista? Sono la principale causa del cattivo nome di Vista (e ci ha messo del suo vista, eh).

Ste powa
18-11-2010, 14:51
Boh io sarei anche disposto a chiamarlo computer e non elettrodomestico (anche se come qualcuno ha già detto è forse il termine più indicato per descriverlo), però io non capisco perchè in molti sono convinti che sia migliore (anche se costa di più), che non si blocca, e che è bellissimo di estetica. Quest'ultimo fatto sarà pure soggettivo ma a me non piace proprio; per quanto tra l'altro sia un fattore che dovrebbe essere assolutamente IRRILEVANTE, e che spesso è il principale fattore per cui viene comprato.

Per quanto mi riguarda è un computer come un altro, di una marca particolare che l'ha personalizzato a dismisura. Non è nè meglio nè peggio, ha i pro e i contro (anche se a mio modo personale di vedere la cosa ha più contro che pro :D ).
Personalmente non ne comprerei mai uno :D

Ma che storie sono queste? io la vedo così:
-windows= in 5 anni di utilizzo 1 formattazione(causa virus) e solamente 3 crasch(2 causa programmi cattivi) in pratica solamente 1 schermata blu :Prrr: .
-ubuntu= perfetto in stabilità: gli dici cosa fare ed lui lavora alla perfezione , è praticamente immune da virus .L' unico aspetto negativo forse è ancora il terminale : spesso bisogna usarlo , anche se è davvero facile e intuitivo .
-mac= provato poche volte ma mi sono fatto un' idea : perfetto per il classico "utonto" , costa davvero troppo e sistema operativo chiuso .In pratica è adatto a tutti quelli che non vogliono "sbattersi" ma con troppi aspetti negativi secondo me.
Poi io non consiglio il mac perchè è pieno di falle che iniziano a sfruttare per i primi virus . Per sistemi linux invece si và mooolto sicuri : ha un sistema di protezione ottimo , tanto che windows lo ha "copiato".
Poi windows non lo vedo nemmeno tanto instabile e facile da penetrare : basta un' antivirus , testa e una deframmentazione ogni tanto e si è sicuri :stordita: .

P.s = bisogna ricorda però che solo con windows si può giocare a tutti i giochi , mentre con linux e mac si possono trovare "emulatori" o cose tipo wine su linux

Marci
18-11-2010, 15:53
ora ci sono anche un sacco di giochi di Steam su Mac:D

nickmot
18-11-2010, 18:43
Ho regalato un pc (usato) a mia madre con windows 7 64bit e SENZA NESSUNA protezione ma con account limitato. Scansione una tantum con hitman pro. Prezzo: 200 euri.

Basta capire con chi si ha a che fare e preparare il pc per questo. Che poi mac non abbia virus è falso.

Si ma non mi riferivo ad i soli virus. A parte che il pc 2 in firma, usato da mio padre e mio fratello era ridotto ad una riserva naturale di malware dopo pochi mesi (ha xp), quello che intendevo é che osx si presta molto all'uso stile elettrodomestico: in un paio di settimane padroneggiava il sistema ed era in grado di usarlo per quello che le pareva. Io me ne sono semplicemente disinteressato. Il suo vecchio pc con xp nemmeno lo usava e quelle poche volte chiamava sempre me.

iSnob
18-11-2010, 19:04
Leggendo le storie su packardbell nella sezione portatili, non sarei molto incline a convincere un tizio a prenderlo. :stordita:

beh ovviamente non me ne intendo di portatili,però come caratteristiche hw non c'era paragone!
se non sbaglio il PB aveva anche una 5570 che penso non se la cavi male nei portatili,e costavano uguale,quindi io stesso avrei preferito l'i7 e la 5570 che l'i3 e la vga integrata!

iSnob
18-11-2010, 19:10
comunque,avete un accanimento assurdo contro i mac..
cioe ok avete il pc buono meglio di un mac e non ci piove,ma non vedo perchè sconsigliarlo,alla fine come SO è mille e dico mille volte meglio di windows,la velocità per un utente medio basta e avanza,e non mi sembra che tra gli utenti medi ci siano grafici,ingegneri o roba del genere che hanno bisogno di potenza..
dico una cosa e basta,windows se lo tieni anche come dio comanda,lo usi con la testa,sempre antivirus ecc,lo stesso dopo un anno inizia a rallentarti e darti problemi,osx essendo appunto cosi chiuso,è sempre come appena comprato..

peppozzolo
18-11-2010, 19:31
sempre a fare la guerra coi mac ..........:D

io ho uno scarsissimo extensa monocore m 575 con 2 gb di ram e dico mai e sottolineo mai avuti problemi con windows seven 64 bit ..............MAI.
mi riconosce tutto basta attaccarlo all'usb e sicurissimo con avira mai preso un virus, fluidissimo una cosa spettacolare(e lo tengo per quasi tutto il tempo con xp virtalizzato per le varie prove che devo fare) io non capisco perche spendere 2000 euro di mbair quando con 270 euro(l'utente medio) fa le medesime cose e non hai nessun problema l'unica cosa che bisogna fare e evitare di installare tutte le porcate su internet e si vive tranquilli

per chi se la prende con xp installato due anni fa alla mia ragazzi configurato a dovere un piccolo txt sulle cose che deve fare una volta al mese e non mi ha mai chiamato per qualcosa, e ci tengo a dire che lei e niubbissima e non capisce un tubo di pc

markich
18-11-2010, 20:42
Il punto è che Windows lo DEVI mantenere pulito, aggiornato, ottimizzato, ordinato ecc ecc. perdendo svariato tempo su questo mentre un Mac accendi, lavori, finito di lavorare spegni senza perdere tempo in scansioni e robe varie. La differenza è questa e la differenza è che nei Mac il sistema operativo è molto più ottimizzato visto che la "produttrice" (meglio dire assemblatrice in realtà) dell'hardware produce il software ma nessuno tiene conto di questo, è ormai uno stereotipo criticare il Mac a scatola chiusa probabilmente senza averne mai USATO (e non PROVATO) uno e parlando molto probabilmente senza sentito dire.

Scusate per lo sfogo ma quando ci vuole, ci vuole.

markich
18-11-2010, 20:51
Sei rimasto "leggermente" indietro. L'unica cosa che devi fare è levare i temp con ccleaner, ma probabilmente farlo partire una volta al mese è dura.

Tutto il resto, seven/vista lo fa da solo quando non è usato.

Poi certo, su mac basta un flash per mandarlo in palla...

Cmq siamo palesemente OT.
Perchè tu pensi che io non uso windows? Auguri se usi windows senza almeno un AV.

CronoX
18-11-2010, 21:25
dai non abbassetevi al livello di mac vs pc...quei flame si fanno altrove, questo è un "tempio" :D :D

nickmot
18-11-2010, 23:16
dai non abbassetevi al livello di mac vs pc...quei flame si fanno altrove, questo è un "tempio" :D :D

Ricevuto! Mi scuso per l'ot ed il principio di flame che ho contribuito ad alimentare. Un'ultima chiosa, l'utonto non lo ferma nemmeno l'account limitato: stasera appena rientrato ho trovato mio padre al pc alle prese con un bello scareware. Faccia angelica e mi dice: "mi sa che ho preso un virus..."
L'unica é eradicare totalmente il tasto destro del mouse, forse la smette di clickare su tutti i banner che vede. (e gli ho pure messo adblock, pensate senza!)

DooM1
19-11-2010, 00:37
comunque,avete un accanimento assurdo contro i mac..
cioe ok avete il pc buono meglio di un mac e non ci piove,ma non vedo perchè sconsigliarlo,alla fine come SO è mille e dico mille volte meglio di windows (...)

Per l'OT è anche colpa mia.
Comunque per concludere... si può darsi che ci sia un accanimento esagerato (ma è solo una risposta ad alcuni fanatici che non sanno cosa dicono, e non mi riferisco a nessuno in particolare... solo molti pensano che siano i migliori computer al mondo anche nel campo professionale perchè hanno una bella estetica).
Che windows sia mille volte peggiore non sono affatto d'accordo; e MAC OS l'ho provato.
Penso che al massimo MAC OS possa essere un alternativa alla pari.

E comunque per tornare leggermente IT, potrei non sconsigliare un MAC, ma di sicuro non lo consiglio; già solo per il fatto che se ci sono problemi io non posso farci nulla.
Ma non è solo perchè è MAC...
Se è per quello io sconsiglio anche i portatili (sia apple che non), perchè spesso non sono riparabili (almeno non dall'utente o tecnico generico) e sono fragili; a meno che la portabilità non sia indispensabile.

Kamigawa
19-11-2010, 13:28
Dati gli ultimi post, mi è venuta in mente una domanda da farvi :D
Cosa rispondereste se un conoscente vi chiamasse per andare a scegliere un MAC ? :D

Nel 99% dei casi non devo dire praticamente niente.
Mi basta accennargli all'assenza del Windows Media Player (ovviamente, la stragrande maggioranza dei craniolesi patologicamente incapaci di muovere il culo e leggere su internet qualche informazione sui mac non sa nemmeno che possano esistere altri lettori), ed ecco che ogni velleità mac-istica scompare come neve al sole.
E' chiaro che qualcuno resiste, ma di norma sono sufficienti i seguenti argomenti:
-) lo sai vero che il tuo giochillo preferito -rigorosamente un qualche robo di calcio, perchè si sa che "ah, ma quegli altri cosi dove cammini in giro sono roba per gente 'mparata che ha tempo da perdere" :rolleyes: - sul mac non ci va nemmeno se glielo chiedi?
-) lo sai vero che certi comandi sono diversi, sul mac?
-) lo sai vero che l'effetto figo-col-mac svanirà nei neri abissi dello spazio siderale appena cercherai davanti a tutti di far partire un .exe, sbuffando come un maiale afghano e urlando che ti hanno dato un mac rotto?
-) lo sai che molti dei tuoi programmi preferiti -nel caso, troiate senza una logica loro, installate decenni prima e poi trasferite (rigorosamente copiando l'icona, perchè tutti SANNO che il programma è quello)- non funzioneranno MAI?
-) lo sai che dopo sei mesi ti ridurrai o con il mac buttato in camera, spergiurando di aver sempre odiato quei trabiccoli tecnologici, o con Parallels installato, sorridendo agli amici mentre impieghi tre minuti a caricare un .docx, e chiedendoti perchè ti ridano in faccia visto che sei stato così intelligente da scoprire questo vuòrcaràund (minghia quanto sono imparato, oh, zio, perchè, cioè, parlo anche straniero!)?

L'1% restante s'è già smazzato -e mi pare il minimo- un bel po' di roba per conto proprio su internet, e chiede per vero interesse di un'opionione altrui. Allora cominciio a parlare sul serio e discuto con lui di cosa ci debba fare, dove e perchè, etc. Tutto rigorosamente, come ho imparato ormai, con foglio e biro davanti.

DooM1
19-11-2010, 13:58
Auhahah si è vero basta a dire queste cose :D
In effetti l'ho fatto anch'io...
Ricordo un paio di casi in cui ho accompagnato dei conoscenti/parenti a cercare il PC nuovo, e sbavavano per i MAC che sono belli qui e li.
Avevano anche chiesto informazioni... (io mi sono tenuto in disparte :D ).

Poi quando ho iniziato a dire ma i programmi non ci girano... ho anche detto che era più difficile "trovarli senza comprarli"... i giochi sono pochissimi anche se dice che non ci avrebbe giocato (dicono tutti così)... si sono sbalorditi anche quando ho detto che non c'era windows.
Alla fine il tutto si era ridotto in nulla... cioè questo dovrebbe rendere l'idea del perchè molte persone vogliono un MAC.
Solo per.......? Boh in effetti io non l'ho capito :D

maruzzu
19-11-2010, 15:23
Oggi dovevo fare un preventivo per un amico, lo scarico da internet per farmi un' idea e poi confronto i prezzi dal mio fornitore. Fin qua nulla di male arrivo là e sentite cosa dice roba da far cadere le braccia.

Io: "Comincio a partire dal 1°" Mi serve un ali corsair 550w e gli dico il modello=

F: Perchè prendi il corsair ne ho uno 30 euro"

Io: Non è uguale il mio è corsair e il tuo è di marca ignota

F: Vabbe che ti importa è sempre 550w va bene comunque e spenderesti soldi.

Io: Eh si come no ci rivediamo ciao. Aspetta ancora là la mia conferma sti idiota.

Crazy rider89
19-11-2010, 16:29
Oggi dovevo fare un preventivo per un amico, lo scarico da internet per farmi un' idea e poi confronto i prezzi dal mio fornitore. Fin qua nulla di male arrivo là e sentite cosa dice roba da far cadere le braccia.

Io: "Comincio a partire dal 1°" Mi serve un ali corsair 550w e gli dico il modello=

F: Perchè prendi il corsair ne ho uno 30 euro"

Io: Non è uguale il mio è corsair e il tuo è di marca ignota

F: Vabbe che ti importa è sempre 550w va bene comunque e spenderesti soldi.

Io: Eh si come no ci rivediamo ciao. Aspetta ancora là la mia conferma sti idiota.

questo mi fa venire in mente un episodio di quando ero un niubbo (circa 3/4 anni fa :D), dovevo comprare l'alimentatore nuovo, vado nel negozio vicino casa e gli chiedo un ali sui 500w di buona marca ad esempio Enermax, il tecnico mi risponde:
"gli Enermax costano molto, sopra gli 80€, prendi questo Allied da 500w a 25€ tanto non cambia molto"

ovviamente ci ho creduto :muro:

per fortuna che non l'ho mai montato :D

maruzzu
19-11-2010, 18:32
Menomale che non l' hai montato. La qualità si vede e non ditemi che un corsair o enermax o cooler master o tagan è uguale a un codegeen o simile dai, per un sistema decente non puoi mettere un ali che fa schifo.


questo mi fa venire in mente un episodio di quando ero un niubbo (circa 3/4 anni fa :D), dovevo comprare l'alimentatore nuovo, vado nel negozio vicino casa e gli chiedo un ali sui 500w di buona marca ad esempio Enermax, il tecnico mi risponde:
"gli Enermax costano molto, sopra gli 80€, prendi questo Allied da 500w a 25€ tanto non cambia molto"

ovviamente ci ho creduto :muro:

per fortuna che non l'ho mai montato :D

markich
19-11-2010, 19:14
Io in questo momento ho un ali marca "cane che corre" che mi alimenta una 5870 e un dual core :asd:

Purtroppo di tutti i pezzi che mi si potevano bruciare, si è bruciato L'UNICO a cui tenevo e che non sostituivo da anni: Enermax liberty modu 500W :cry:

Ringrazia che si è bruciato solo quello, se era un ali cinese molto probabilmente ti si bruciava tutto :D

markich
19-11-2010, 20:21
Guarda, avrei preferito che si bruciasse anche il case con tutti i componenti (ero in procinto di cambiare il tutto), ma l'ali no, sarebbe stata l'unica cosa che avrei mantenuto.

Veramente ottimo, silenziosissimo e potente, basta vedere a distanza di anni quanto ancora costi.

Ps. ho sbagliato a scrivere, non è una 5870 (magari dio) ma una 3870.
Io vivo felice da un anno con un HX650, te lo stra consiglio e tra l'altro è garantito 7 anni :fagiano:

Frytz
19-11-2010, 22:00
Vado (andrò) di Corsair CMPSU-550VXEU che è garantito 5 anni. Mi sembra un ottimo psu con elevato rapporto qualità/prezzo (62€) e 5 anni di garanzia.

Cmq grazie dell'info, forse forse il HX650 per 30 euro in più vale la spesa....vedremo.

Io ti posso dare un feedback molto positivo sul mio VX550W, silenzioso e mai un problema in questi 3 anni...sia che tu scelga quello da 550 sia che scelga quello da 650 (100w in + e modulare per 30 euro in più forse ne vale la pena:D ), ne rimarrai molto soddisfatto:)