View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Si e non gli restituiva neppure il pc....
LOL :D
Comunque se portate un PC in un negozio, prendono circa 30 €.
Il ragazzo del PC non dovrebbe fare prezzi migliori? Manco paga tasse.
Certo se consideri che vai a domicilio a romperti le palle in casa d'altri aspettando barre di progresso, e installi tutto col proprietario affianco che ti dice dove vuole i collegamenti di facebook, allora 30/40 ci può stare, puoi anche arrotondare a 50€.
Oltre non credo però, sempre che non ci siano cose particolari tipo interventi hardware, o recupero dati, grandi backup ecc..
Mah si certo, vai a tempo, ma se faccio microsaldature o faccio un memtest e il tempo per entrambi i lavori è 2 ore, il prezzo secondo me sarà ben diverso.
Il lavoro specialistico si paga diversamente.
andreavda
28-02-2015, 15:48
Si e non gli restituiva neppure il pc....
sìsì, ridete voi xD, forse non avete sentito le cose che ho sentito io, tipo che ad un parente chiesero qualcosa come 120 € per formattazione, reinstallazione OS, e sostituzione dell'hard disk con uno usato.
Oppure un'altra storia che ho sentito, in pratica voleva 100 € solo per fare il preventivo.
bio.hazard
28-02-2015, 15:55
sìsì, ridete voi xD, forse non avete sentito le cose che ho sentito io, tipo che ad un parente chiesero qualcosa come 120 € per formattazione, reinstallazione OS, e sostituzione dell'hard disk con uno usato.
Oppure un'altra storia che ho sentito, in pratica voleva 100 € solo per fare il preventivo.
questa è gente che di scocciatori, di perditempo e di furboni che vogliono fare gli affaroni, in mezzo ai piedi ne avrà davvero pochi!
;)
abcdeeeeff
28-02-2015, 16:00
A una mia zia han provato a chiedere 200€ per cambiare un hard disk ad un portatile, dicendo che si era rotto e che non potevano neanche recuperare i dati. In mezz'ora(di lavoro mio, gli aggiornamenti e robe simili se le faceva da solo) glielo avevo risistemato(senza perdere dati), si era semplicemente corrotta la partizione di windows.
andreavda
28-02-2015, 16:05
pazzesco
Temevo che si trattasse di questo :D
Ed ora vorrei sapere per quale diavolo di motivo non dovrebbe essere azzeccato il paragone :fagiano:
beh,un elettricista
1)non sta seduto a guardare una barra che avanza
2)dipende da cosa fa resta di rischiare attaccato alla 220 volt
3)mediamente ha una responsabilità un filino più grande
4)deve studiare più roba
Che poi la maggior parte degli elettricisti sia una mezza sega è un altro discorso.
A una mia zia han provato a chiedere 200€ per cambiare un hard disk ad un portatile, dicendo che si era rotto e che non potevano neanche recuperare i dati. In mezz'ora(di lavoro mio, gli aggiornamenti e robe simili se le faceva da solo) glielo avevo risistemato(senza perdere dati), si era semplicemente corrotta la partizione di windows.
E la tua zia quanto ti ha dato?
abcdeeeeff
28-02-2015, 17:10
Mi pare 20-30 €
robertogl
28-02-2015, 18:58
Stai parlando di due cose completamente diverse. Una microelettronica che richiede pure una certa apparecchiatura, un altra che non richiede il tuo intervento e che può essere lanciata da windows da chiunque. Ovvio che se chiedo ad un ingegnere aereospaziale di tagliarmi il prato non può chiedere 500 euro l ora, è una tua scelta fare altro e ti devi confrontare con il mercato.
Più o meno, il fatto che sia facile per noi non lo rende per tutti. Per un ingegnere aerospaziale può essere banale calcolare la velocità di atterraggio di una navetta spaziale, ma non per questo fa pagare meno il suo lavoro. È banale per lui. Vai a chiedere alla maggior parte della gente di fare un memtest, vanno in crisi, per loro quello è un lavoro pericoloso :stordita:
Se poi si parla di microelettronica chiaramente servono mezzi costosi e preparazioni oggettivamente maggiori che per fare un memtest, quindi lì la differenza ci deve essere :asd:
Se per voi guardare la barra che avanza vale poco state bene dove siete e con quello che prendete..
Personalmente sapere come funziona il PC è come il ragazzo che lavora dal meccanico e fa le macchine a casa: per lui cambiare i freni è semplice ma lo pago perché è sicuramente più bravo di me.
Quindi sta cosa del guardare la barretta tenetevela nella vostra mente e non comunicatela con nessuno.
Un po' di vendita (direi marketing ma non lo capireste) vi manca proprio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più o meno, il fatto che sia facile per noi non lo rende per tutti. Per un ingegnere aerospaziale può essere banale calcolare la velocità di atterraggio di una navetta spaziale, ma non per questo fa pagare meno il suo lavoro. È banale per lui. Vai a chiedere alla maggior parte della gente di fare un memtest, vanno in crisi, per loro quello è un lavoro pericoloso :stordita:
Se poi si parla di microelettronica chiaramente servono mezzi costosi e preparazioni oggettivamente maggiori che per fare un memtest, quindi lì la differenza ci deve essere :asd:
Certo,perchè magari progettare un caccia o capire che serve fare il memtest è la stessa cosa...
Ma quali sarebbero questi attrezzi per saldare la microelettronica?E soprattutto,cosa sarebbe questa microelettronica?
Se per voi guardare la barra che avanza vale poco state bene dove siete e con quello che prendete..
Personalmente sapere come funziona il PC è come il ragazzo che lavora dal meccanico e fa le macchine a casa: per lui cambiare i freni è semplice ma lo pago perché è sicuramente più bravo di me.
Quindi sta cosa del guardare la barretta tenetevela nella vostra mente e non comunicatela con nessuno.
Un po' di vendita (direi marketing ma non lo capireste) vi manca proprio
Ok,quindi tu sai come funziona il pc.
Significa che se prendo un integrato a caso nella scheda madre mi sai dire a cosa serve?
Perchè un meccanico se gli indico un carburatore o un perno mi sa dire a cosa serve e perchè è lì.
Quando lanci un memtest che fai?Il test dura 4 ore,20€...80€ per un semplice test?...
Forse stiamo perdendo il succo del discorso. Se tu sai far volare gli shuttle e per un motivo o un altro ripari pc, non puoi chiedere di più rispetto a quanto chiede un normale tecnico serio che ripara i pc. Su questo siamo daccordo?
Dicasi la stessa cosa per un lavoro ALTAMENTE specializzato, una cosa è andare dal medico di famiglia un'altra è andare dallo specialista. Se il medico di famiglia per un motivo o per un altro fa lo specialista nel tempo libero, questo non significa che implicitamente può chiedere di più, il prezziario mi pare sia fisso.
Parte in grassetto sono d'accordo,sulla seconda parte invece no.
Mettiamo che io sia un elettricista,però nel corso degli anni ho studiato e ho competenze tali da rivaleggiare con un ingegnere elettronico in un determinato settore.
Se devo fare un lavoro da elettricista mi faccio pagare da elettricista,se mi chiedono un lavoro dove devo attingere alle mie competenze acquisite nel corso degli anni(quindi quelle da simil ingegnere),mi faccio pagare di più.
Non è un esempio a caso,conosco realmente una persona così.
robertogl
28-02-2015, 22:37
Certo,perchè magari progettare un caccia o capire che serve fare il memtest è la stessa cosa...
Ora è evidente che stai esagerando, nessuno qui stava dicendo questo... :doh:
Stavo dicendo che se per te è semplice capire che serve un memtest, magari non lo è per altri, e di conseguenza il tuo lavoro ha un valore che deve essere riconosciuto. È evidente che progettare un caccia è un'altra cosa...
Ok,quindi tu sai come funziona il pc.
Significa che se prendo un integrato a caso nella scheda madre mi sai dire a cosa serve?
Perchè un meccanico se gli indico un carburatore o un perno mi sa dire a cosa serve e perchè è lì.
Quando lanci un memtest che fai?Il test dura 4 ore,20€...80€ per un semplice test?...
Ma sono casi diversi (pc e auto). Per parità dovresti chiedere cos'è una cpu e a cosa serve: il 'ragazzo del computer' ti sa rispondere come il meccanico risponderebbe al perno, mentre il tizio che trovi per strada ti guarda male, in entrambi i casi probabilmente.
Ripeto: il 'semplice test' è semplice per te, come per il meccanico sarà semplice qualche altro lavoro, che ti farà pagare. In modo onesto, si spera, così come dovrebbe fare qualcuno che fa un memtest, senza esagerare insomma :Prrr:
bio.hazard
01-03-2015, 10:51
Se il medico di famiglia per un motivo o per un altro fa lo specialista nel tempo libero, questo non significa che implicitamente può chiedere di più, il prezziario mi pare sia fisso.
no, non è così; se l'attività specialistica la fa come libera professione e non per il SSN (intramoenia*), può chiedere quello che vuole.
*: attività di libera professione esercitata dai medici all'interno di una struttura ospedaliera pubblica
Più o meno, il fatto che sia facile per noi non lo rende per tutti. Per un ingegnere aerospaziale può essere banale calcolare la velocità di atterraggio di una navetta spaziale, ma non per questo fa pagare meno il suo lavoro. È banale per lui. Vai a chiedere alla maggior parte della gente di fare un memtest, vanno in crisi, per loro quello è un lavoro pericoloso :stordita:
Se poi si parla di microelettronica chiaramente servono mezzi costosi e preparazioni oggettivamente maggiori che per fare un memtest, quindi lì la differenza ci deve essere :asd:
Sono d'accordo, il punto di vista è quello del cliente, non quello dell'operatore. Che io sappia far atterrare un 747 è ininfluente ai miei occhi, quello che conta davvero è come il mio "servizio" viene percepito dalla collettività che ne usufruisce (ed in questo caso anche dalle responsabilità in gioco). È questione di competenze e di capitale umano, ovvero del lavoro e del tempo che c'è stato dietro per acquisire quelle competenze, quindi, anche di esperienza più o meno pratica. Quindi, in teoria, se un ingegnere elettronico (per esempio) si trovasse ad assemblare una macchina (per esempio) né più e né meno di come farei io, in teoria, per quanto lui valga di più di me ha impiegato comunque le mie stesse (sufficienti) competenze, pertanto io e lui veniamo pagati uguali. Ma se lo stesso ingegnere, per lo stesso lavoro, ha occasione di dimostrare altro e di eseguire il lavoro con una qualità ed una competenza maggiore che io non posso eguagliare, va pagato di più, mi pare ovvio. Questo in teoria e come la penso io, cioè pagare effettivamente per la prestazione che si riceve, indipendentemente dalla persona. Poi nella pratica molto spesso non è così, si paga la qualifica della persona a prescindere, anche se ha fatto la stessa identica cosa dell'uomo qualunque, e forse è anche per questo che l'ingegnere elettronico non sta lì ad assemblare computer visto che può farlo benissimo qualcun'altro al quale non occorre essere così qualificato.
la mia modestissima opinione..
Quando si parla di libera professione, laddove non sia richiesta obbligatoriamente una qualifica minima, paghi il servizio. Teoricamente chi lo presta può chiedere il compenso che ritiene opportuno, la clientela poi giudicherà se lo merita.
Se devo cambiare un flessibile del lavandino ma non lo so fare, chiamo l'idraulico che lo farà in dieci minuti possibilmente.
non ci vuole niente: due chiavi, sviti qua e là, canapa e via.
Se devo cambiare una presa a muro e non lo so fare, chiamo l'elettricista. Anche qui, si tratta di svitare due viti, ma se non lo so fare e non voglio prendermi la briga/rischio di farlo, pago chi lo fa per me.
E' su questi livelli secondo me che dobbiamo impostare la discussione: non su progettazioni o lavori di alto calibro. Progettare un caccia per un ingegnere aereonautico è il suo lavoro ben definito, così come per l'idraulico può essere rifare l'impianto di casa, o montare un pannello solare termico.
O per l'elettricista rifare l'impianto di una casa vecchia e così via.
Paghi un servizio, per prestare il quale serve competenza e conoscenza.
Che poi far partire memtest richieda un livello di conoscenza minimo rispetto a che so, ripristinare una partizione corrotta o smontare un notebook da testa a piedi per pulirlo, o per risaldare un connettore, non v'è dubbio...
Ma secondo me non è nemmeno il discorso del "non lo so fare".
Perché io che ho esperienza in informatica, non posso chiamare comunque un tecnico per sistemarmi il PC? Io non c'ho voglia, non ho tempo, do l'incarico ad un altro.
E allora, siccome lo so fare anche io, non devo pagargli il lavoro, o magari pretendo lo sconto?
No siccome mi è capitata gente che chiedeva assistenza farneticando cose del tipo che volendo l'avrebbe saputo fare anche lui ma non aveva tempo, strumenti o chissà cosa.
Chiami a me? Bene, lo faccio io, a modo mio (seguendo le richieste ovviamente), e col MIO prezzo.
esatto,siamo sulla stessa lunghezza d'onda, nel mio ragionamento includevo implicitamente anche questo quando ho fatto l'esempio di cambiare un flessibile o montare una presa a muro.
Basta operare con un minimo di testa e si fa, ma non tutti hanno la voglia o tempo di perderci il tempo, per quanto poco possa essere...
gd350turbo
05-03-2015, 14:11
http://comics.tomshw.it/106/l-evoluzione-della-specie-24
http://cont1.cdnt.tomshw.it/data/images/2/9/02f64e409249a5c88e443cab49880df84.jpg
La radiosveglia che non si sincronizza alla DCF77 di Francoforte è capitato anche a me :asd:
Per la cronaca: probabilmente caduta dal comodino, rottura della bacchetta di ferrite rimessa insieme con un po' di mastice :sofico:
gd350turbo
06-03-2015, 08:43
Non cè altra spiegazione !
Aliexpress, annuncio di una chiavetta usb da 2TB ( Storage memory: 2TB real storage memory ) a 20 euro, commento tipo:
it's inCredible!! it's real 2tb Although to write speed is so late(4~10mb/s) I have formatted it for ntfs and used it very well. thank you
Su centinaia vendute, solo due tre i commenti di persone "normali":
*AVOID DO NOT BUY* - These are counterfeit fake items and do not have the 2TB of storage that is advertised. After extensive testing with the software utility 'H2Test' it confirmed that these memory sticks only have capacity of less than 8GB. Seller very unresponsive when informed of the issue.
Ma che però tanto normali non sono, visto che le hanno comperate pure loro !
In sostanza, il mondo è pieno di utonti !
atomico82
06-03-2015, 09:30
io questo non lo capirò mai..se un oggetto di listino costa 100€ ed io lo trovo a 80-90 posso pensare ad un'offerta.. e faccio l'affare (se poi vengo fregato.. capita), se invece lo trovo a 20€..dovrei almeno farmi delle domande...
gd350turbo
06-03-2015, 09:36
io questo non lo capirò mai..se un oggetto di listino costa 100€ ed io lo trovo a 80-90 posso pensare ad un'offerta.. e faccio l'affare (se poi vengo fregato.. capita), se invece lo trovo a 20€..dovrei almeno farmi delle domande...
Ma qui il problema è ancora più grave !
Le chiavette usb da 2 tb, non esistono, per di più vendute a 20 euro, come puoi, anche lontanamente pensare che sia vera ?
Come se mettessi un annuncio di un processore i7 funzionante a 10 ghz, a 50 euro, come fai a pensare che sia vero ?
Siamo circondati da utonti !
battilei
06-03-2015, 10:33
Come se mettessi un annuncio di un processore i7 funzionante a 10 ghz, a 50 euro, come fai a pensare che sia vero ?
in coda, si può avere il link ? :asd:
PS: mi raccomando spedisci con corriere SDA (visto ieri sera alle iene) :D
PPS: nel caso non fosse chiaro: sto scherzando :O
gd350turbo
06-03-2015, 10:53
Troppo tardi, già venduto !:sofico:
PS: mi raccomando spedisci con corriere SDA (visto ieri sera alle iene) :D
Cioè cioè?
Troppo tardi, già venduto !:sofico:
:doh: arrivo sempre tardi!
in coda, si può avere il link ? :asd:
PS: mi raccomando spedisci con corriere SDA (visto ieri sera alle iene) :D
PPS: nel caso non fosse chiaro: sto scherzando :O
Ti vendo la mia 1 petabyte a 39,99€ spedita :O
battilei
06-03-2015, 15:01
Ti vendo la mia 1 petabyte a 39,99€ spedita :O
è il caso di dire: seems legit :D
Cioè cioè?
cerca con google SDA+iene
e restaci basito..
atomico82
06-03-2015, 15:03
cmq da chiarire che non è SDA che fa schifo.. è quella particolare agenzia che devono chiudere... dove abito io SDA è fantastico.. sempre puntuale e arriva sempre l ostesso ragazzo
cmq da chiarire che non è SDA che fa schifo.. è quella particolare agenzia che devono chiudere... dove abito io SDA è fantastico.. sempre puntuale e arriva sempre l ostesso ragazzo
Infatti dipende molto dalle sussidiarie locali. Alcune zone funzionano bene, altre sono criminali.
Dominioincontrastato
06-03-2015, 17:47
Prima di demonizzare sda ovviamente parlo per me e di quella che è la mia esperienza con tutti corrieri che ovviamente non vale per il resto della popolazione. Per quanto mi riguarda mi sono quasi sempre rivolto a sda per i pacchi e raramente ho avuto problemi, quello che bisogna considerare è che certi corrieri fanno uso di subappalti loro interni per quanto riguarda la consegna relativa sia ai mezzi che al personale. Per quanto riguarda la mia zona sono certo che TNT faccia uso di subappalto e credo anche Bartolini. SDA no perchè per i ritiri e consegne, viene la stessa persona da parecchi anni e credo che anche GLS abbia personale tutto suo. Se chi viene è un subappaltato per come la penso io, da come viene pagato o trattato, non ha nessun interesse a fare ben il lavoro e prende a calci le cose come gli capita, e comunque saro' prevenuto ma se so che il corriere fa uso di subappalti invece di personale proprio, mi dispiace per loro ma passo non ne faccio uso
http://www.iene.mediaset.it/puntate/2015/03/05/casciari-chi-ruba-dai-pacchi-che-spedisci-_9280.shtml
atomico82
06-03-2015, 23:32
Beh...sda ci ha "perso" un server da svariate migliaia di euro. E il problema che dentro c'era il progetto. Avevo fatto una copia su dvd ma si corrose....ci fu il panico totale.
ora non x dire sempre le stesse cose..ma tu affidi ad un corriere un pc con dentro dei dati sensibili e l'unico backup che avevi era un dvd pezzotto? eh beh beh qui il problema è un altro :)
battilei
07-03-2015, 08:52
ora non x dire sempre le stesse cose..ma tu affidi ad un corriere un pc con dentro dei dati sensibili e l'unico backup che avevi era un dvd pezzotto? eh beh beh qui il problema è un altro :)
meh, ora la colpa è del cliente :D
E se ti rapinano in casa la colpa è tua che hai i soldi nel materasso, e se stuprano le donne è perchè portano le minigonne ?
Fatto sta che questa vicenda va avanti da mesi, e se ho capito bene la direzione della azienda non ha preso nessun provvedimento.
nel frattempo che giro un video per un certo utente scettico di hwupgrade racconto quello che è successo a me.
Ordino un oggetto di 29€ spedito tramite raccomandata.
Aspetto una settimana,niente,telefono al venditore,mi da il tracking e...risulta consegnata e firmata da mia madre,che quel giorno era in ospedale.
Telefono al numero verde,parlo due minuti con una signorina la quale mi sbatte il telefono in faccia;
Capendo l'andazzo telefono al mio amministratore e dopo qualche insistenza ottengo i filmati di registrazione della portineria,fortuna che oltre alla firma c'era l'orario così non ho perso troppo tempo.
Faccio passare un'altra settimana,telefono nuovamente e mi faccio dare il numero del corriere,lo chiamo e gli chiedo cosa ne è stato della mia raccomandata;lui sostiene che è sicuro di aver consegnato la raccomandata a un signore che ha firmato a nome di mia madre e bla bla bla.
Gli chiedo la gentilezza di avvicinare a fine consegne,perchè sicuramente è qualcuno del palazzo che si è fregato la raccomandata,naturalmente non parlo dei filmati in mio possesso.
Si fanno le 18:30,citofona e scendo con lo zaino,nel quale avevo il portatile con relativi filmati,nello zaino così ero certo che non si insospettiva.
Lui mi racconta nuovamente la storiella della signora bla bla bla,io faccio l'accomodante e il comprensivo...
io:ah si dai,ho capito chi può esser stato,è una vicina,siccome siamo in cattivi rapporti l'avrà firmata lei e buttata per farmi uno sfregio.
corriere:azz,mi dispiace dai,ora vado.
io:si ok...ancora un'ultima domanda...hai notato che ci sono le telecamere?
corriere:veramente no,perchè?
io:perchè la dovevi studiare meglio la cazzata che hai raccontato,io ho i filmati che raccontano una storia completamente diversa.
corriere:vediamoli(marcio fino alla fine)
io:ok,eccoli qua(esco il portatile dallo zaino e glielo faccio vedere,lui e un suo collega arrivano,firmano loro e lasciano la raccomandata nella buca sbagliata,quella del vicino con cui ci sono cattivi rapporti)
io:ok senti,ora le cose sono tre
a)mi trovi la raccomandata
b)mi ridai i soldi che ho speso(avevo la fattura con me)
c)stasera stesso ti denuncio e falsificare la firma è un reato penale
una settimana dopo avevo i miei 29 € :D
franksisca
07-03-2015, 10:11
io:ok senti,ora le cose sono tre
a)mi trovi la raccomandata
b)mi ridai i soldi che ho speso(avevo la fattura con me)
c)stasera stesso ti denuncio e falsificare la firma è un reato penale
una settimana dopo avevo i miei 29 € :D
poi non lamnetimoci se le cose vanno male in italia...sta gente non DEVE lavorare...
Dovevi comunque denunciarlo perché il primo poveretto senza telecamere si ritroverà fregato da quel soggetto
atomico82
07-03-2015, 11:33
Dovevi comunque denunciarlo perché il primo poveretto senza telecamere si ritroverà fregato da quel soggetto
la cosa bella è che non l'ha fatto per rubare qualcosa..ma proprio x pigrizia... e non so se è peggio o meglio...
Dovevi comunque denunciarlo perché il primo poveretto senza telecamere si ritroverà fregato da quel soggetto
1)troppe rotture di palle,denuncia,avvocato,udienze...per 29€?
2)falso,basta fare una perizia sulla firma,ma anche qui...per 29€?
In ogni caso,dubito lo rifarà in futuro,quando voglio so essere convincente.
fortunatamente a me non sono mai capitate cose del genere. Mi aiuta l'essere in un piccolo paese sicuramente... il corriere SDA lo conosco e ormai siamo in confidenza, una volta non avevo resto e sono rimasto in debito di due euro e mi ha detto "ma tranquillo, la prossima volta", ed infatti glieli ho ridati appena l'ho rivisto.
Però una volta capitando per caso vicino ad un corriere di altra azienda ho visto che cercando un pacchettino (suppongo piccolo perchè imprecava parecchio e la cosa era ormai nota) afferrava tutti gli altri e li buttava a terra (nel furgone) senza preoccuparsi di cosa ci potesse essere. Sono rimasto abbastanza shockato...
la cosa bella è che non l'ha fatto per rubare qualcosa..ma proprio x pigrizia... e non so se è peggio o meglio...
Si certo come no, e casualmente ha imbucato la raccomandata proprio nella casella della vicina coi cattivi rapporti ?
Si certo come no, e casualmente ha imbucato la raccomandata proprio nella casella della vicina coi cattivi rapporti ?
Infatti, è stato tutto un complotto della vicina che ha circuito il povero corriere per farsi dare la busta:sofico:
Dovevi comunque denunciarlo perché il primo poveretto senza telecamere si ritroverà fregato da quel soggetto
Si certo come no, e casualmente ha imbucato la raccomandata proprio nella casella della vicina coi cattivi rapporti ?
sta al piano di sopra,ha sbagliato a imbucare la raccomandata.
bio.hazard
08-03-2015, 10:45
sta al piano di sopra,ha sbagliato a imbucare la raccomandata.
d'accordo, ma il tizio che se la trova in casella non la può tenere, ha l'obbligo di consegnarla al destinatario o di restituirla alle poste, altrimenti potrebbe essere chiamato a rispondere del reato di sottrazione di corrispondenza, ex art. 616 c.p.
atomico82
08-03-2015, 10:57
d'accordo, ma il tizio che se la trova in casella non la può tenere, ha l'obbligo di consegnarla al destinatario o di restituirla alle poste, altrimenti potrebbe essere chiamato a rispondere del reato di sottrazione di corrispondenza, ex art. 616 c.p.
si ma tu sai che una cosa è la teoria e una cosa è la pratica...uno può sempre dire di non averla mai ricevuta, tanto non ha neanche firmato niente...
cmq certo che questa vicina è proprio una me...da visto che in una raccomandata può esserci di tutto.. da notizie importantissime a cazzate.
nel frattempo che giro un video per un certo utente scettico di hwupgrade racconto quello che è successo a me.
...
Purtroppo la denuncia è necessaria, affinché questa immondizia perda il lavoro (però capisco anche il tuo punto di vista).
bio.hazard
08-03-2015, 12:00
si ma tu sai che una cosa è la teoria e una cosa è la pratica...uno può sempre dire di non averla mai ricevuta, tanto non ha neanche firmato niente...
beh, ma in questo specifico caso c'è il filmato, che, se ho ben compreso, la inchioderebbe alle sue responsabilità.
quizface
08-03-2015, 12:20
Spezzo una lancia a favore del corriere, volendoti fare un favore (a te e a se stesso che non deve ripassare) a lasciarti una raccomandata, che altrimenti avresti avuto giorni dopo, ha (purtroppo) sbagliato buchetta. Non credo debba essere crocefisso, male invece la vicina, che consapevolmente non ti ha consegnato la raccomandata, lei è da denuncia !!!
atomico82
08-03-2015, 12:38
Spezzo una lancia a favore del corriere, volendoti fare un favore (a te e a se stesso che non deve ripassare) a lasciarti una raccomandata, che altrimenti avresti avuto giorni dopo, ha (purtroppo) sbagliato buchetta. Non credo debba essere crocefisso, male invece la vicina, che consapevolmente non ti ha consegnato la raccomandata, lei è da denuncia !!!
il problema è che una raccomandata firmata vuol dire accettazione..se fosse stata una cartella di equitalia (senza entrare nel tecnico) la firma equivale a notifica avvenuta...
una volta mi arrivò una multa ad un cognome simile al mio ma con errori... io la rifiutai e non mi arrivò + andando in prescrizione...ognuno faccia il suo lavoro..
Spezzo una lancia a favore del corriere, volendoti fare un favore (a te e a se stesso che non deve ripassare) a lasciarti una raccomandata, che altrimenti avresti avuto giorni dopo, ha (purtroppo) sbagliato buchetta. Non credo debba essere crocefisso, male invece la vicina, che consapevolmente non ti ha consegnato la raccomandata, lei è da denuncia !!!
Come sarebbe a dire?
Prima falsifica una firma, poi imbuca la raccomandata a caso (o forse la casella l'ha scelta), e spezzi una lancia? :D
Ma è roba da codice penale :D
andreavda
08-03-2015, 23:09
meh, ora la colpa è del cliente :D
E se ti rapinano in casa la colpa è tua che hai i soldi nel materasso, e se stuprano le donne è perchè portano le minigonne ?
Fatto sta che questa vicenda va avanti da mesi, e se ho capito bene la direzione della azienda non ha preso nessun provvedimento.
non vedo il nesso tra le donne, la rapina, e lo smarrimento del server da parte di SDA.
Il cliente ha diritto di chiedere un risarcimento per il danno subìto, se ha richiesto una assicurazione sulla spedizione, e se può provare con fattura e/o prove fotografiche, il contenuto e valore della spedizione.
Tuttavia il software che è installato sul server non è contemplato dall'assicurazione, quindi se il cliente sa che l'unica copia decente del software, è installata su quel server, è meglio che se ne faccia una copia.
E inoltre, in questo specifico caso il cliente ha subìto un danno dallo smarrimento della spedizione, tuttavia il cliente non può mettersi lì a fare i calcoli dei danni morali ed economici perché comunque non verranno liquidati dall'assicurazione.
Se hai interesse ad avere una assicurazione che dia maggiori garanzie, devi pagare un premio più alto.
bio.hazard
09-03-2015, 06:45
Come sarebbe a dire?
Prima falsifica una firma, poi imbuca la raccomandata a caso (o forse la casella l'ha scelta), e spezzi una lancia? :D
la lancia bisognerebbe spezzarla sulla schiena del corriere malandrino...
:D
bancodeipugni
09-03-2015, 18:06
cosa butta via la gente al giorno d'oggi...
http://support.hp.com/us-en/product/HP-Officejet-7500A-Wide-Format-e-All-in-One-Printer-series---E910/4083647
buttata probabilmente in preda a crisi di nervi e frustrazione perchè il display stand alone touchscreen ha un difetto e funziona per metà...
anzi se qualcuno sa se c'e' modo di recuperare il pezzo la rimetto a nuovo del tutto
con la scatola il cavo di alimentazione e... le cartucce di ricambio dei colori sigillate :eek:
ma quelle almeno riportale in negozio magari te le cambiano....
ps: funziona meglio della mia canon :asd:
mi servirebbe un piccolo aiutino,per chi smanetta con la grafica sarà semplicissimo.
una matrice quadrata 8x8,quindi 64 punti,distanti 25mm l'uno dall'altro e con diametro di 5mm.
devo realizzare questa
http://cdn.instructables.com/FY3/UV41/FY1HHGEI/FY3UV41FY1HHGEI.LARGE.jpg
e pensavo di aiutarmi con un foglio di carta con stampata la suddetta matrice.
c'è qualche volenteroso?
gd350turbo
13-03-2015, 11:59
mi servirebbe un piccolo aiutino,per chi smanetta con la grafica sarà semplicissimo.
una matrice quadrata 8x8,quindi 64 punti,distanti 25mm l'uno dall'altro e con diametro di 5mm.
devo realizzare questa
http://cdn.instructables.com/FY3/UV41/FY1HHGEI/FY3UV41FY1HHGEI.LARGE.jpg
e pensavo di aiutarmi con un foglio di carta con stampata la suddetta matrice.
c'è qualche volenteroso?
Se ne devi fare una sola...
Con un righello e una penna, vecchio ma sempre valido sistema, secondo me in tre minuti risolvi.
La stampa su carta o altro materiale la uso solo se ne devo fare una serie.
mi servirebbe un piccolo aiutino,per chi smanetta con la grafica sarà semplicissimo.
una matrice quadrata 8x8,quindi 64 punti,distanti 25mm l'uno dall'altro e con diametro di 5mm.
devo realizzare questa
http://cdn.instructables.com/FY3/UV41/FY1HHGEI/FY3UV41FY1HHGEI.LARGE.jpg
e pensavo di aiutarmi con un foglio di carta con stampata la suddetta matrice.
c'è qualche volenteroso?
Ti va bene un PDF?
i 25mm sono da centro a centro o da bordo a bordo?
Se ne devi fare una sola...
Con un righello e una penna, vecchio ma sempre valido sistema, secondo me in tre minuti risolvi.
La stampa su carta o altro materiale la uso solo se ne devo fare una serie.
Guarda,in realtà avrei già fatto pure il led cube,ma è venuto un po' storto,preferisco rifarlo meglio.
Ti va bene un PDF?
i 25mm sono da centro a centro o da bordo a bordo?
devo stamparlo e usarlo come guida,penso che un pdf vada benissimo.
25mm da centro a centro,quindi la distanza da bordo e bordo è 20mm,cioè la distanza tra i due centri meno 2 volte il raggio del cerchio.
Guarda,in realtà avrei già fatto pure il led cube,ma è venuto un po' storto,preferisco rifarlo meglio.
devo stamparlo e usarlo come guida,penso che un pdf vada benissimo.
25mm da centro a centro,quindi la distanza da bordo e bordo è 20mm,cioè la distanza tra i due centri meno 2 volte il raggio del cerchio.
Va bene?
Con Autocad basta disegnare il pallino e fare l'array 8x8 con 25mm di passo:D
qualcuno si intende di riparazioni di contatti elettrici? intendo quelli dorati per esempio...
Va bene?
Con Autocad basta disegnare il pallino e fare l'array 8x8 con 25mm di passo:D
Oddio,il pallino lo avevo immaginato pieno,però penso vada bene lo stesso.
grazie mille
PS:non ho cad e non so usarlo:D
qualcuno si intende di riparazioni di contatti elettrici? intendo quelli dorati per esempio...
purtroppo si,continua pure.
Oddio,il pallino lo avevo immaginato pieno,però penso vada bene lo stesso.
grazie mille
PS:non ho cad e non so usarlo:D
purtroppo si,continua pure.
Se vuoi te lo faccio pieno, l'ho fatto così perché ho pensato fosse più facile centrarli:D
Se vuoi te lo faccio pieno, l'ho fatto così perché ho pensato fosse più facile centrarli:D
Eccolo pieno (http://questionable.guru/sfere.pdf)
bancodeipugni
13-03-2015, 20:47
qualcuno si intende di riparazioni di contatti elettrici? intendo quelli dorati per esempio...
intendi i pin ? che contatti ? spiega...
rug22:eh unrealizer,sono riuscito a farlo il led cube rgb
unrealizer:e ancora non ha preso fuoco?
tiè :Prrr: :Prrr:
http://1drv.ms/1HYkApg
http://1drv.ms/1HYkPR6
Dominioincontrastato
18-03-2015, 10:30
rug22:eh unrealizer,sono riuscito a farlo il led cube rgb
unrealizer:e ancora non ha preso fuoco?
tiè :Prrr: :Prrr:
http://1drv.ms/1HYkApg
http://1drv.ms/1HYkPR6
Molto bello anche io ero intenzionato a farne uno pero' con i led rgb mi intrigano troppo. Se non ho visto male si tratta di un cubo 4x4x4 rgb, hai usato qualche progetto in particolare? ho visto che per cambiare colore usi una combinazione impartita dal dipswitch (di sicuro smontato da qualche motherboard socket 7 :asd:) , sto cercando qualche progettino che faccia uso almeno di un arduino senza particolare reti logiche o pcb strani da fare, ovviamente sempre con i led rgb
gd350turbo
18-03-2015, 10:41
E prendere una strip di led rgb e relativo telecomando ?
bancodeipugni
18-03-2015, 20:05
..ma come si fa a giuntare 2 cavi coassiali attorcigliando a forza le portanti centrali e nastrando le masse ? :D
ma cosa cacchio riuscivi a vedere cosi' ?:D :D
Molto bello anche io ero intenzionato a farne uno pero' con i led rgb mi intrigano troppo. Se non ho visto male si tratta di un cubo 4x4x4 rgb, hai usato qualche progetto in particolare? ho visto che per cambiare colore usi una combinazione impartita dal dipswitch (di sicuro smontato da qualche motherboard socket 7 :asd:) , sto cercando qualche progettino che faccia uso almeno di un arduino senza particolare reti logiche o pcb strani da fare, ovviamente sempre con i led rgb
Oddio,parlare di progetto...
sono 64 led rgb catodo comune,6 udn2981,uln2068,un arduino pro mini e qualche resistenza.
La logica è:con un pin dell'arduino comando i 3 positivi del led,con gli interruttorini do la corrente alle coppie di udn in maniera da accendere il colore o i colori che mi interessano.
Millefori,no circuito stampato,essendo tutta la scheda grande quanto un arduino mega(incluso l'arduino pro mini) è stato poco agevole saldare tutto,ma niente di impossibile.
Costo sui 20€ tutto incluso,niente di impossibile ma fa la sua figura.
La striscia rgb...onestamente non saprei come usarla,cosa intendi?:confused:
gd350turbo
19-03-2015, 07:39
Appena possibile ti faccio un video...
Preso in cina una striscia led multicolor, di qualche metro, preso in un mercatino, un cubo di plastica bianca, infilato la striscia dentro al cubo, e collegato il tutto.
http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1S7uVHXXXXXaoXVXXq6xXFXXXv/129487141/HTB1S7uVHXXXXXaoXVXXq6xXFXXXv.jpg
-vicarious-
19-03-2015, 10:32
Scusate l'ignoranza, a che servirebbe? :D
Appena possibile ti faccio un video...
Preso in cina una striscia led multicolor, di qualche metro, preso in un mercatino, un cubo di plastica bianca, infilato la striscia dentro al cubo, e collegato il tutto.
http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1S7uVHXXXXXaoXVXXq6xXFXXXv/129487141/HTB1S7uVHXXXXXaoXVXXq6xXFXXXv.jpg
ah ok,ma è diverso come concetto.
Nel led cube vedi i led veri e propri con le relative animazioni,nel tuo caso è una lampada a forma di cubo fatta da tanti led rgb.
Dominioincontrastato
19-03-2015, 10:36
Scusate l'ignoranza, a che servirebbe? :D
è un soprammobile, serve come gadget o per abbellire qualche locale e devo dire che fa la sua sporca figura
atomico82
19-03-2015, 10:49
ma non si sta andando un po' OT? :D
ma giusto un pelo :D
da bravi su, torniamo in tema
-vicarious-
20-03-2015, 11:45
ah ok :D
ma a proposito di arduino, qualcuno conosce progetti per fare Vu-meter/vu-level?? :D
ah ok :D
ma a proposito di arduino, qualcuno conosce progetti per fare Vu-meter/vu-level?? :D
Qualcuno me li fa se lo pagò?
Se provate a googlare si trova qualcosa sull'argomento vu-meter e arduino ;)
“Senti, tu che te ne intendi…”
ovvero la maledizione del ragazzo del computer
Amico mio hai tutta la mia solidarietà!
Sai quanti me ne capitano?
Amici soprattutto,che non si fanno sentire per parecchio tempo e poi di punto in bianco si ricordano che esisti anche tu!Non parlo solo a livello"informatico" ma anche in ambiti in cui uno ci capisce di più rispetto ad altri.
Ormai ho dovuto imparare a mandarli a fan**lo e gli rispondo anche "Dove avete festeggiato il natale festeggiate anche capodanno"!
Così funziona,ti cercano solo quando gli fai comodo,altrimenti non si ricorderebbero nemmeno il tuo nome!
Benvenuto anche a te:asd:
è un soprammobile, serve come gadget o per abbellire qualche locale e devo dire che fa la sua sporca figura
si,al buio con tutti e tre i colori spara un tetto un effetto stile aurora boreale,è un regalo,ma ho già ordinato i pezzi per farne altri due.
Se ti interessa qualche dettaglio in più mi mandi un pvt.
ah ok :D
ma a proposito di arduino, qualcuno conosce progetti per fare Vu-meter/vu-level?? :D
Beh,penso sia molto facile da fare eh?
chiuso ot
Benvenuto anche a te:asd:
e già! :mano:
:D
gd350turbo
26-03-2015, 08:13
Ieri sera, stanco morto, arrivo a casa, un guasto pare grosso, ha bloccato tutta la telefonia e connessione della mia zona, telecom,wind,vodafone,ecc.ecc. tutto muto, solo la connessione 3-4g è attiva...
Telecom, prevede la riparazione per il 30 marzo !
ufficio sotto casa, l'agente, l'unica cosa che ha potuto fare è darli un mini repeater 4g -> wifi, senza istruzioni se non le key per il wifi...
Quindi:
toc toc, scusa riesci a farlo funzionare ?
eh...
che vuoi che ti dica...
Si cerca quindi il modo per entrarci, 192.168.0.1, e la configurazione per farlo funzionare...
Non va male prende il 4g, 20 mega di down 3 mega di up 10 ms di ping...
Ora c'è da collegarlo alla rete lan, per far si che i computer dell'ufficio vadano in internet, ma lo scatolotto non ha prese lan...
Non ci sono altre alternative ad un access point configurato come client.
Tiro fuori dal cassetto delle meraviglie un access point, reperisco le istruzioni per la configurazione client e provo la connessione, dopo circa una mezz'ora di smadonnamenti vari, causati inspiegabilmente da un muro che disturbava il segnale, in quanto spostato al di la del muro,tutto ok...
I computer sono a posto, cambio il gateway per far si che usino lo scatolotto e via..
e per i telefoni ?
Altro frugamento nella scatola delle meraviglie e tiro fuori un voip adapter, linksys spa 2012, che casaulmente era già configurato con un vecchio account ancora funzionante...
Ora posso andare a letto...
Mi sono guadagnato una cena nel miglior ristorante giapponese di bologna !
:sofico:
Ecco vedi,almeno ti ringraziano in qualche modo!
A me a volte non solo mi chiedono le cose con arroganza,ma se poco poco per qualche cavolo di motivo non gli risolvo il problema,non solo non mi dicono un banale "grazie",ma se ne vanno pure mezzi incazzati!
Ora,io non sono un genio dell'informatica ma me la cavo come la maggior parte dei comuni mortali che avendo questa passione,quando hanno un po' di tempo libero,cercano di coltivarla!
Allora tu,presunto amico,che mi chiami a qualsiasi ora e solo quando ti faccio comodo (perché fino a quell'attimo prima di alzare la cornetta non ricordavi nemmeno della mia esistenza) per chiedermi di risolverti un problema,che se per qualche motivo non riesco a risolverti t'incazzi come una biscia e non ringrazi nemmeno,perchè non ti rivolgi ad un centro riparazioni e te ne vai a f****lo?Non solo uno ti fa un favore,ma hai pure da ridire!
Ecco,questa è stata l'ultima cosa che ho detto ad un mio "amico" senza giri di parole,invitandolo la prossima volta a trovare la soluzione altrove!
devo spedire il case che pesa 35kg(è pieno).
che corrieri usate voi per questa roba?
gls mi viene 50€
bartolini 58€+iva
spedireweb e spediamo.it sui 20€,ma non li conosco,come sono?:confused:
devo spedire il case che pesa 35kg(è pieno).
che corrieri usate voi per questa roba?
gls mi viene 50
bartolini 58+iva
spedireweb e spediamo.it sui 20,ma non li conosco,come sono?:confused:
ioinvio punto it 😉
Inviato da iPhone
tecnologico
27-03-2015, 13:48
Mi hanno portato un PC che in navigazione manda fuori pop up hard (:asd:)
Mille scan rimuovi tutto...
Sulla mia rete niente pop up, torna a casa sua di nuovo pop up hard!
Che può essere?
Ha anche avuto il virus polizia postale...
Vorrei lasciare il formattone come ultima azione...
marmotta88
27-03-2015, 14:29
Mi hanno portato un PC che in navigazione manda fuori pop up hard (:asd:)
Mille scan rimuovi tutto...
Sulla mia rete niente pop up, torna a casa sua di nuovo pop up hard!
Che può essere?
Ha anche avuto il virus polizia postale...
Vorrei lasciare il formattone come ultima azione...
Mi vien da pensare virus nel suo router.
Dr.Speed
27-03-2015, 14:44
Mi hanno portato un PC che in navigazione manda fuori pop up hard (:asd:)
Mille scan rimuovi tutto...
Sulla mia rete niente pop up, torna a casa sua di nuovo pop up hard!
Che può essere?
Ha anche avuto il virus polizia postale...
Vorrei lasciare il formattone come ultima azione...
dns del router da cambiare
Dominioincontrastato
27-03-2015, 14:47
Mi hanno portato un PC che in navigazione manda fuori pop up hard (:asd:)
Mille scan rimuovi tutto...
Sulla mia rete niente pop up, torna a casa sua di nuovo pop up hard!
Che può essere?
Ha anche avuto il virus polizia postale...
Vorrei lasciare il formattone come ultima azione...
Come sempre c'è da considerare che tutti i nuovi virus, malware,spyware e trojan è più avanti rispetto alle suite di sicurezza. Io direi 5 min di hard disk nell'altoforno e poi formattone peggio per lui che l'ha impestato
bancodeipugni
27-03-2015, 17:30
cambio automatico dei dns... specie se ha mantenuto le pass di default nel router
visto lo stato della macchina, non mi stupirei :D :fagiano:
marco_182
27-03-2015, 19:59
Di solito questo tipo di popup fa molto piacere all'utente medio, si sente quasi onorato e importante quando li riceve.
Lasciaglieli, possono anche tornare utili come promemoria.........per certe cose.........a certe ore :cool:
AndersXP
27-03-2015, 20:52
spedireweb e spediamo.it sui 20€,ma non li conosco,come sono?:confused:
Spedirecomodo e pakki.it mi ci sono trovato alla grande.
tecnologico
27-03-2015, 22:27
Mi vien da pensare virus nel suo router.
Reset router + DNS google e in caso formattone. Che ne dite come tabella di marcia?
Dominioincontrastato
27-03-2015, 22:40
Reset router + aggiornamento firmware + DNS google e in caso formattone. Che ne dite come tabella di marcia?
fixed, non si sa mai ci sia qualcosa legato alla sicurezza nell'aggiornamento
Infatti, è successo anche ad un mio cliente con un Linksys. Ci sono alcuni router vulnerabili ad attacchi (link alla notizia) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2221533&highlight=router) di redirezione dei DNS verso alcuni malevoli.
Aggiornando il router e facendo reset, il problema è sparito. Dopo un bel formattone e tutto si è ripristinatro senza problemi
bancodeipugni
28-03-2015, 11:57
basterebbe usare password non di default
Dominioincontrastato
28-03-2015, 12:01
basterebbe usare password non di default
anche cambiando la password del router, ci sono dei bachi in molti firmware
Tasslehoff
28-03-2015, 19:38
Oggi sono stato da un mio ex compagno di immersioni che aveva un pc (che gli assemblai io 7 anni fa) con problemi di rete.
NIC integrata KO e non poteva fare browsing, scaricare e inviare fatture, era disperato...
Proviamo con una vecchia 3Com che avevo a casa ma nisba, niente drivers per il suo OS (Vista).
Così proviamo ad andare dal negozietto di pc del paese, locale bellissimo, con robe da gamer pro, postazioni fighissime da simulatori di volo e di guida, sistemi watercool da paura, postazioni con 3 display, roba micidiale.
Chiedo al commesso una semplice scheda ethernet PCI a 100Mbps o Gbps, il commesso ci porta davanti a una mensola.... scruta attentamente tutte le scatole presenti sulla mensola... fa una faccia... le riguarda ancora più attentamente e poi con sguardo e tono mesto ci fa "Mi spiace ragazzi, temo di non averne". :rolleyes:
Io esterefatto lo guardo e gli faccio "Scusa ma questa cos'è?" e prendo dalla mensola la scatolina di una nic TPLink con chipset Realtek, lui mi guarda e fa "No guarda quella non va bene, quello è un controller..."
Ero indeciso se mettermi a piangere o ridergli in faccia... MA CONTROLLER DE CHE?!?! :doh:
C'era scritto a caratteri cubitali 1Gbps PCI NETWORK ADAPTER... :mad: :eek: :doh:
Alla fine ce ne siamo usciti con la scheda, 10 euro di spesa e arrivati a casa problema risolto in 5 min, un amico del figlio gli aveva proposto di cambiare mainboard... :rolleyes:
Materiale: 10 €
Manodopera: 0 €
Pagamento: sessione al poligono con la sua nuova Beretta B98FS ;)
Tass,a volte i commessi dei negozi si perdono in un bicchiere d'acqua! :D
A quello del negozio vicino casa mia un giorno gli ho chiesto "avete una scheda ethernet pci?"
Lui mi ha risposto: "e cos'è?"
Ed io: "quella che va montata sullo slot pci della scheda madre,ha una presa rj45 e si collega al router tramite cavo lan!!!"
E lui: "Ehmmm!Un attimo che chiedo!"
Cioè,ma ti rendi conto!Considera che quel commesso li ci lavora da circa 3 anni (forse anche più non ricordo) e ancora non sa che cos'è una scheda ethernet! :doh:
perdere al telefono mezz'ora perchè la ragazza tornata in italia non riusciva a far funzionare la stampante laser a colori e doveva stampare la carta d'imbarco e quindi:
Ascolta ma come si fa per salvare in pdf i documenti? lo devo salvare sulla chiavetta che lo porto a stampare perche non mi funziona ....:wtf:
Va beh vai su stampa cambi la stampante e così via...
ok fatto, però l'icona non è pdf...vabbeh scarica pdf reader...
ora si apre ? si amen...
e poi ovviamente la malasana idea di cercare di capire per telefono a 1200 km come mai non va la stamante
clicca pannello di controllo, hardware clicca su la stamante cerca le proprietà...
Non si riesce a far individuare la sezione giusta... come far mettere la mano in una scatola chiusa piena di riso bianco e cercare di fargli prendere il chicco nero...
Ma se clicchi sul doc e fai stampa almeno ti si apre la finestra ? da lì trovi subito il tasto proprietà...
no non si apre niente
allora siccome conosco i miei polli...
Ma è attaccata al pc?
si si si accende i led sono rossi però, non funziona
guardaci per piacere non si sa mai
di solito è SEMPRE attaccata
guardaci dai
sbultica sbultica .... nooooo qualcuno l'ha staccata:muro:
:doh: :muro:
riattaccala perdio:muro:
apposto ma cmq non funziona uguale rimane i led rosso
che vuol dire ?
la carta è inceppata...
Ma c'è dentro ? ... si si c'è bo lascia stare
Apri il cassetto e richiudilo...
ok è ripartita ora il led è verde :nono:
stampa ? siiii
e considerate che è laser e a colori... immaginate se fosse stata a inchiostro :faccinachefauncappioesiappendealtravedelsoffitto:
Io gli farei fare una nuotata nell'olio bollente altro che bicchiere d'acqua:asd:
pure 4 salti in padella non gli farebbero male! :D
bancodeipugni
29-03-2015, 20:54
10 euro na ethernet ? ammazza che ladri :sofico:
mi si è spaccato il pulsante dell'hard disk esterno, è andato in corto si accende ma non si spegne più. bisogna cavare il filo o staccare il contatore...
quindi dovrei trovare entro domani o una scheda di conversione o un box bay 3.5" ma sono quasi certo che non lo trovero'
ma si trovano ancora i box ethernet ?
Dominioincontrastato
29-03-2015, 21:30
10 euro na ethernet ? ammazza che ladri :sofico:
mi si è spaccato il pulsante dell'hard disk esterno, è andato in corto si accende ma non si spegne più. bisogna cavare il filo o staccare il contatore...
quindi dovrei trovare entro domani o una scheda di conversione o un box bay 3.5" ma sono quasi certo che non lo trovero'
ma si trovano ancora i box ethernet ?
box ethernet? se cerchi box 2,5 o 3,5 per quanto mi riguarda qua ne trovo al massimo dai cinesi....
gd350turbo
30-03-2015, 08:11
Amici, mio babbo si è trasferito in quel di Pescara...
E' alquanto imbambito con il pc, (77 anni) e non riesce a trovare qualcuno in loco che lo assista ogni tanto...
Se qualcuno è disposto e nei paraggi, mi contatti in privato !
Ciao mi è successa la stessa cosa. Anch'io ho un negozio di informatica e per mia mancanza, ho dimenticato di ordinare una scheda di rete ethernet pci-ex. Siccome mi serviva urgente:
1) Non potevo rifare l' ordine ( min 100 €)
2) Mi serviva urgente
Fatto sta che chiamo un collega che conosco (mortacci sua) ed è disponibile alla modica cifra di 25 euro. Rifiuto! Menomale che era un amico mha e poi sono io fesso che faccio favori a destra e a manca.
Comunque provo a contattare altri negozi, il secondo non sapeva di cosa stessi parlando ma non ho chiesto mica la luna e ho chiuso; il terzo chiamo ed è disponibile a 7-8 € (va bene), vado lì 6 km tra benzina e incazzato nero tra altre cose da fare.
C: guarda su uno dei scaffali e dice di non averla.
I: Ma come c*** fai a non averla se ho chiamato e detto con urgenza conservatela che passo domani
C: Con chi hai parlato?
I: Come faccio a sapere con chi parlo? Non faccio mica il terzo grado al telefono, casomai quando si risp dovrebbe essere il commesso che dice il nome del negozio e con chi si parla.
C: Avrai capito o parlato male
I: Col cavolo ho detto scheda di rete ethernet pci-exp, disponibilità e prezzo. Chiarissimo non ho fatto nemmeno lo schizzinoso su marche e mrdo odelli, mi serviva urgente. Quindi come uno scemo avevo in tasca solo 10 euro certo di prendere quel prodotto e andarmene.
Mentre stavo parlando incazzato nero noto sullo stesso scaffale una scheda di rete ethernet usb alla fantastica cifra di oltre 20 euro.
Lo saluto e mi allontano in ritardo cronico noto sulla strada un'altro negozio che non conoscevo. Tanto non avevo nulla da perdere ormai, entro e vengo servito con gentilezza e pago 10 €. Alla richiesta di scontrino fa lo gnorri, non avevo voglia di litigare ero già su tutte le furie.
Tass,a volte i commessi dei negozi si perdono in un bicchiere d'acqua! :D
A quello del negozio vicino casa mia un giorno gli ho chiesto "avete una scheda ethernet pci?"
Lui mi ha risposto: "e cos'è?"
Ed io: "quella che va montata sullo slot pci della scheda madre,ha una presa rj45 e si collega al router tramite cavo lan!!!"
E lui: "Ehmmm!Un attimo che chiedo!"
Cioè,ma ti rendi conto!Considera che quel commesso li ci lavora da circa 3 anni (forse anche più non ricordo) e ancora non sa che cos'è una scheda ethernet! :doh:
CPIEM e che ci vuoi fare,sono cose che capitano a chi lavora! ;)
A chi non lavora non succedono! :D
Ma questo vale per qualsiasi tipo di lavoro!
sauron_x
31-03-2015, 08:33
Salve a tutti!
Avrei bisogno di una mano.
Allora a un ufficio di commercialisti devo far prendere del materiale per poter fare il mio lavoro per il quale mi hanno chiamato.
Sarebbe:
- PC desktop (Tutto completo, quindi monitor, tastiera/mouse e casse) con win 8.1 originale
- Notebook
Devo installargli Antivirus, Office e magari qualche altro Software annesso se richiesto.
Da premettere che il PC desktop gliel'ho configurato su e-chiave, comprensivo imballaggio e installazione os. Questo perchè preferisce avere una garanzia in toto sul PC completo.
Lei inizialmente mi aveva chiesto consiglio su qualche preassemblato e la prima domanda che mi ha detto è stata: "Che marca mi consigli?" :D
Ma di preassemblato non si trova come lo voglio io e preferisco fargli un configurato riflettendoci, così ci perdo anche meno tempo a spulciarmi tutti gli shop in cerca di un preassemblato "perfetto".
Dopodichè devo creargli una rete domestica aziendale. Sul PC desktop devo valutare se è il caso di metterci un powerline o il wifi (come gli altri notebook), dato che non possono connettersi via cavo dato che il modem è un pò distante.
Allora i PC dovrebbero essere tre o quattro (non ricordo bene): Uno il PC desktop che gli ho configurato, l'altro un notebook e un possibile terzo che hanno già in ufficio ma comunque è vecchiotto.
+ un futuro dovranno condividere anche una stampante ethernet che però al momento non hanno, la devono ordinare ma questo accadrà nei prossimi mesi
Quasi dimenticavo, lei inoltre mi ha chiesto di dargli una pulita su un vecchio pc che usano in ufficio.
Il dilemma è questo: Lei mi ha chiesto un preventivo totale per fare il lavoro.
Quanto potrei chiedere secondo voi?
Considerando che: Ci sono già andato una volta (ieri) per la consulenza tecnica, ci dovrò riandare per aiutarla a fare l'ordine insieme, e poi ci dovrò andare di nuovo per fare il lavoro non appena gli arriva tutto il materiale.
Cosa mi consigliate di chiederle quindi?
Jones D. Daemon
31-03-2015, 08:47
Salve a tutti!
Avrei bisogno di una mano.
Allora a un ufficio di commercialisti devo far prendere del materiale per poter fare il mio lavoro per il quale mi hanno chiamato.
Sarebbe:
- PC desktop (Tutto completo, quindi monitor, tastiera/mouse e casse) con win 8.1 originale
- Notebook
Devo installargli Antivirus, Office e magari qualche altro Software annesso se richiesto.
Da premettere che il PC desktop gliel'ho configurato su e-chiave, comprensivo imballaggio e installazione os. Questo perchè preferisce avere una garanzia in toto sul PC completo.
Lei inizialmente mi aveva chiesto consiglio su qualche preassemblato e la prima domanda che mi ha detto è stata: "Che marca mi consigli?" :D
Ma di preassemblato non si trova come lo voglio io e preferisco fargli un configurato riflettendoci, così ci perdo anche meno tempo a spulciarmi tutti gli shop in cerca di un preassemblato "perfetto".
Dopodichè devo creargli una rete domestica aziendale. Sul PC desktop devo valutare se è il caso di metterci un powerline o il wifi (come gli altri notebook), dato che non possono connettersi via cavo dato che il modem è un pò distante.
Allora i PC dovrebbero essere tre o quattro (non ricordo bene): Uno il PC desktop che gli ho configurato, l'altro un notebook e un possibile terzo che hanno già in ufficio ma comunque è vecchiotto.
+ un futuro dovranno condividere anche una stampante ethernet che però al momento non hanno, la devono ordinare ma questo accadrà nei prossimi mesi
Quasi dimenticavo, lei inoltre mi ha chiesto di dargli una pulita su un vecchio pc che usano in ufficio.
Il dilemma è questo: Lei mi ha chiesto un preventivo totale per fare il lavoro.
Quanto potrei chiedere secondo voi?
Considerando che: Ci sono già andato una volta (ieri) per la consulenza tecnica, ci dovrò riandare per aiutarla a fare l'ordine insieme, e poi ci dovrò andare di nuovo per fare il lavoro non appena gli arriva tutto il materiale.
Cosa mi consigliate di chiederle quindi?
Ciao, se posso permettermi qualche considerazione:
1) Lascia stare quello shop. Hanno tempi lunghissimi anche per eventuali RMA. Ti conviene prendere un PC con una garanzia seria, tipo la Next Business Day di 1 anno che DELL offre su tutti i pc. In caso di gusto chiami l'assistenza e il giorno dopo hai il tecnico dove vuoi tu. Provato personalmente. Puoi configurarti il pc e te lo spediscono bello che pronto, sta a te scegliere il modello.
2) Io scarterei a priori i powerline, portano più problemi che benefici. Potresti valutare un Access Point degno di nota in standard AC, come il Netgear R6300-100PES da 1750mbps e montare sul desktop una schedina pci-x AC.
3) Per evitare rotture di scatole/bestemmie future io metterei in chiaro con cliente di non risparmiare assolutamente sulla qualità dell'hardware ora per poi pentirsene in seguito.
Per il preventivo io direi di fare ad ore, ovvero dato un costo/ora gli fai una stima delle ore di lavoro necessarie per consegna tutto "chiavi in mano" + costo dell'hardware.
Nhirlathothep
31-03-2015, 09:09
edit
sauron_x
31-03-2015, 13:48
Fai almeno 100-150 euro di pura manodopera, poi dipende da quante ore ci metti a fare il tutto e dal grado di amicizia con la tipa ma secondo me la rottura di noci non vale una cifra inferiore a quanto ho indicato. Metti in chiaro che non sarai responsabile né della garanzia né di qualsiasi altro problema, soprattutto se causato dall'utente. Valuta anche un nas (con 150 euro ne prendi uno ottimo).
p.s che vuol dire " rete domestica aziendale"? O è domestica o è aziendale :D forse volevi dire soho
Ciao, scusa intendevo dire solamente rete aziendale, mi sono perso nel post :D
Di amicizia non c'è niente, perchè non la conosco. Mi sa che chiederò un prezzo a ore, cos' almeno mi so regolare.
Ciao, se posso permettermi qualche considerazione:
1) Lascia stare quello shop. Hanno tempi lunghissimi anche per eventuali RMA. Ti conviene prendere un PC con una garanzia seria, tipo la Next Business Day di 1 anno che DELL offre su tutti i pc. In caso di gusto chiami l'assistenza e il giorno dopo hai il tecnico dove vuoi tu. Provato personalmente. Puoi configurarti il pc e te lo spediscono bello che pronto, sta a te scegliere il modello.
2) Io scarterei a priori i powerline, portano più problemi che benefici. Potresti valutare un Access Point degno di nota in standard AC, come il Netgear R6300-100PES da 1750mbps e montare sul desktop una schedina pci-x AC.
3) Per evitare rotture di scatole/bestemmie future io metterei in chiaro con cliente di non risparmiare assolutamente sulla qualità dell'hardware ora per poi pentirsene in seguito.
Per il preventivo io direi di fare ad ore, ovvero dato un costo/ora gli fai una stima delle ore di lavoro necessarie per consegna tutto "chiavi in mano" + costo dell'hardware.
Ciao,
1) intendi di fare un configurato sul sito dell? Sono d'accordo sulle tempistiche. E-key l'ho sempre utilizzato per ordinare materiale che poi di conseguenza assemblo e installo io, ma forse in questo caso mi conviene orientarla su una marca tipo dell o simili, dove però posso fare io la configurazione.
2) Ottima idea, magari ci collego un buon access point con installata una buona scheda wifi pci
3) Hai ragione. Senza sparare cifre a caso vado ad ore. Io in genere chiedo 15€ l'ora
La cosa che mi dispiace è che con le configurazione di ultima generazione di oggi con l'avvento del ssd hanno portato a una riduzione del tempo impressionante, è un bene per chi usa il pc ma per il tecnico un pò meno dato che alla fine ci impiegherà meno tempo a fare il lavoro
Dominioincontrastato
31-03-2015, 14:16
Ciao, scusa intendevo dire solamente rete aziendale, mi sono perso nel post :D
Di amicizia non c'è niente, perchè non la conosco. Mi sa che chiederò un prezzo a ore, cos' almeno mi so regolare.
Ciao,
1) intendi di fare un configurato sul sito dell? Sono d'accordo sulle tempistiche. E-key l'ho sempre utilizzato per ordinare materiale che poi di conseguenza assemblo e installo io, ma forse in questo caso mi conviene orientarla su una marca tipo dell o simili, dove però posso fare io la configurazione.
2) Ottima idea, magari ci collego un buon access point con installata una buona scheda wifi pci
3) Hai ragione. Senza sparare cifre a caso vado ad ore. Io in genere chiedo 15€ l'ora
La cosa che mi dispiace è che con le configurazione di ultima generazione di oggi con l'avvento del ssd hanno portato a una riduzione del tempo impressionante, è un bene per chi usa il pc ma per il tecnico un pò meno dato che alla fine ci impiegherà meno tempo a fare il lavoro
quoto in tutto Jones e uso i suoi stessi punti
1) Il fatto di usare un preassamblato ti da la possibilità di gestire i guasti per conto loro: i clienti possono chiamare direttamente il supporto tecnico Dell e tu non ti devi occupare di rma, pacchi e pacchetti. Una rogna certo da non poco, e con Dell hai il plus della garanzia con riparazione entro un giorno lavorativo, fai un rma di quacosa e vediamo quante settimane ci mettono. Un rma per un pezzo usato che presi da un mercatino su ekey ci ha messo un mese, se si rompe una scheda madre rimangono senza quel pc per un mese? gli fai comprare un altra scheda madre nell'attesa che arrivi un altra? In ambito aziendale e governativo lavorano in un altro modo e hanno bisogno di tempi di down significativamente ridotti, non è certo un privato o noi che non funge il pc perdiamo soldi. Se non vuoi prendere necessariamente Dell puoi prendere HP e Lenovo, anche quelli con garanzia giorno lavorativo successivo. Visto che conosco molto bene i Dell ho un paio di appunti da farti se decidi di prenderli li :
- Ormai le configurazioni sono quasi fisse e non puoi modificare molto, ad ogni modo qualsiasi i3 che decidi di prendere per come la penso io basta e avanza
- La garanzia base di 1 anno è estendibile con poco fino a 5 anni, vedi tu come minimo ti consiglio 3 anni
- Prendi i monitor insieme a ciascun pc, la garanzia del pc copre anche il monitor, se prendi 5 anni di garanzia, hai anche 5 anni sul monitor (sempre che le policy non siano cambiate)
- Meglio prendere le conf base http://www.dell.com/it/aziende/p/optiplex-3020-desktop/fs
-La garanzia lascia la base, la Prosupport e la Prosupport + sono fatte per spennare i polli
2) personalmente sconsiglio pure io le powerline, meglio conoscere bene lo stato dell'impianto elettrico e non so se questo studio è in un palazzo antico o meno. Fino a prova contraria vai di wireless
3) sono pochini 15 E l'ora e c'è un bel po' di lavoro da fare. Un forfait come suggerito prima tra i 100/150 non è male
sauron_x
31-03-2015, 14:58
quoto in tutto Jones e uso i suoi stessi punti
1) Il fatto di usare un preassamblato ti da la possibilità di gestire i guasti per conto loro: i clienti possono chiamare direttamente il supporto tecnico Dell e tu non ti devi occupare di rma, pacchi e pacchetti. Una rogna certo da non poco, e con Dell hai il plus della garanzia con riparazione entro un giorno lavorativo, fai un rma di quacosa e vediamo quante settimane ci mettono. Un rma per un pezzo usato che presi da un mercatino su ekey ci ha messo un mese, se si rompe una scheda madre rimangono senza quel pc per un mese? gli fai comprare un altra scheda madre nell'attesa che arrivi un altra? In ambito aziendale e governativo lavorano in un altro modo e hanno bisogno di tempi di down significativamente ridotti, non è certo un privato o noi che non funge il pc perdiamo soldi. Se non vuoi prendere necessariamente Dell puoi prendere HP e Lenovo, anche quelli con garanzia giorno lavorativo successivo. Visto che conosco molto bene i Dell ho un paio di appunti da farti se decidi di prenderli li :
- Ormai le configurazioni sono quasi fisse e non puoi modificare molto, ad ogni modo qualsiasi i3 che decidi di prendere per come la penso io basta e avanza
- La garanzia base di 1 anno è estendibile con poco fino a 5 anni, vedi tu come minimo ti consiglio 3 anni
- Prendi i monitor insieme a ciascun pc, la garanzia del pc copre anche il monitor, se prendi 5 anni di garanzia, hai anche 5 anni sul monitor (sempre che le policy non siano cambiate)
- Meglio prendere le conf base http://www.dell.com/it/aziende/p/optiplex-3020-desktop/fs
-La garanzia lascia la base, la Prosupport e la Prosupport + sono fatte per spennare i polli
2) personalmente sconsiglio pure io le powerline, meglio conoscere bene lo stato dell'impianto elettrico e non so se questo studio è in un palazzo antico o meno. Fino a prova contraria vai di wireless
3) sono pochini 15 E l'ora e c'è un bel po' di lavoro da fare. Un forfait come suggerito prima tra i 100/150 non è male
Mi sa che opterò per un preassemblato, però vorrei configurarglielo io tramite il sito, non farglielo prendere in una catena di elettronica; Almeno so cosa c'è dentro e lo posso configurare come meglio credo.
Oltre l'I3 non la farei andare, o equivalente AMD; Per quello che fanno è più che sufficiente.
Peccato che dell abbia poco margine lato configurazione. Non vorrei fare una grande configurazione. Di modificato mi piacerebbe mettergli un ssd e una scheda wifi di buona qualità.
Peccato che sull'optiplex I3 non ci posso mettere ne ssd e ne scheda wifi pci.
Vorrei evitare le pennette che fanno schifo
Cosa ne pensate?
Occhio anche al "visto che ci sei....", finisce che ripari tv, citofoni, lavatrici e scaldabagni.
Si è vero, mi capita spesso :doh: almeno non sono il solo
Dominioincontrastato
31-03-2015, 15:18
Dell ha configurazioni semifisse, Hp fisse mentre Lenovo da quanto ho capito vende solo tramite rivenditori, non ha store online. L'unica cosa che puoi fare è provare a chiamare il commerciale Dell o Hp per vedere se riescono a farti una configurazione personalizzata. Oppure compri i pc e monti ssd comprati su store anche se devi reinstallare windows per tutti, e lasci il disco meccanico per i dati
sauron_x
31-03-2015, 17:24
Dell ha configurazioni semifisse, Hp fisse mentre Lenovo da quanto ho capito vende solo tramite rivenditori, non ha store online. L'unica cosa che puoi fare è provare a chiamare il commerciale Dell o Hp per vedere se riescono a farti una configurazione personalizzata. Oppure compri i pc e monti ssd comprati su store anche se devi reinstallare windows per tutti, e lasci il disco meccanico per i dati
Mi oriento su dell in caso, anche se si, lato personalizzazione non sono granchè.
Posso tralasciare anche il discorso SSD, non è essenziale. Ma la scheda wifi si.
Per farmi implementare la scheda wifi devo optare per una configurazione I5, su I3 non si può mettere.
Hanno solo questa: Scheda half mini Dell Wireless 7260 802.11ac/a/b/g/n dual band (2 x 2)
Da quello che leggo pare una mini pci, che ve ne pare? Può essere buona?
Windows 7 Professional (licenza Windows 8.1 a 64 bit, multimediale) italiano [Compreso nel prezzo]
Per l'OS intendono che ti installano Win7 ma che ti danno anche una licenza di win 8 da poter fare poi l'upgrade gratuitamente?
Come firewall hai previsto qualcosa?
Intendi quello del router o quello di windows? Se ti riferisci a quello di windows pensavo di farle comprare kis con licenza da 3 pc
bancodeipugni
31-03-2015, 20:32
saggia decisione su tutto...
il preassemblato dell ti consente di scansare tutta una serie di rogne successive
per la powerline non ho mai fatto prove approfondite :mbe:
...dite che in impianti di merda con le filari uniche in serie con fili rigidi e le piattine al posto dei morsetti possa andar male ?
e sugli impianti a circuiti distribuiti ? :mbe:
Dominioincontrastato
31-03-2015, 21:45
Mi oriento su dell in caso, anche se si, lato personalizzazione non sono granchè.
Posso tralasciare anche il discorso SSD, non è essenziale. Ma la scheda wifi si.
Per farmi implementare la scheda wifi devo optare per una configurazione I5, su I3 non si può mettere.
Hanno solo questa: Scheda half mini Dell Wireless 7260 802.11ac/a/b/g/n dual band (2 x 2)
Da quello che leggo pare una mini pci, che ve ne pare? Può essere buona?
Windows 7 Professional (licenza Windows 8.1 a 64 bit, multimediale) italiano [Compreso nel prezzo]
Per l'OS intendono che ti installano Win7 ma che ti danno anche una licenza di win 8 da poter fare poi l'upgrade gratuitamente?
Intendi quello del router o quello di windows? Se ti riferisci a quello di windows pensavo di farle comprare kis con licenza da 3 pc
Se vuoi mettere una pci wireless è meglio se lo fai separatamente non ha senso prendere per questo tipo di pc dei quad core.
Windows 7 Professional (licenza Windows 8.1 a 64 bit, multimediale) italiano [Compreso nel prezzo]
questo significa che c'è preinstallato windows 7 ma la licenza e il dvd di reinstallazione sono di windows 8.1. E' una cosa studiata per certe aziende che fanno ancora uso di software per windows 7 e che in futuro hanno la possibilità di installare windows 8.1 quando il software lo permette. Se non hanno problemi in particolare lascia direttamente windows 8.1
sauron_x
31-03-2015, 22:39
Se vuoi mettere una pci wireless è meglio se lo fai separatamente non ha senso prendere per questo tipo di pc dei quad core.
Cosa intendi per separamente? Se devo metterci io una scheda pci wireless, questo vuol dire che ci devo metterere mano. Edato che presumo abbia una garanzia dell con relativo sigillo preferisco occuparmi solo della parte che non riguardi l'hardware della macchina.
Stavo pensando a un all in one, occupa meno spazio e ha una scheda pci dual band + BT 4.0. Sui desktop posso non so che fare per sto benedetto wifi.
Sapete consigliarmi sennò? Sto diventando matto
Su e-chiave avrei già fatto tutto ma vi do ragione che lato garanzia e tempistiche sono molto lenti.
a mia opinione la powerline è una soluzione decisamente poco professionale, soprattutto se poi è da adottare in ambiti quali uffici ecc.
meglio, come ti hanno consigliato, un collegamento wireless, oppure investire un minimo per un cablaggio ethernet.
sauron_x
01-04-2015, 08:48
Intendo quello a monte di tutto. Immagino che ci sia un server/nas da qualche parte, mettendo un buon firewall (o usando una distro linux), puoi evitare tanti ma tanti problemi.
Cmq se non erro, l'ssd puoi aggiungerlo successivamente senza perdere la garanzia.
Ciao, non c'è nessun server. Cmq per me la parte importante è trovargli un buon fisso con wifi. Il problema è che sul sito della dell non c'è nulla e la live chat di dell è di una maleducazione inimaginabile :doh:
Avete ragione sul fatto che metterci un Powerline non sia molto professionale, ma nemmeno trovare un buon desktop con wifi è molto facile.
Avete qualche idea?
Per l' ufficio della clinica ho preso un lenovo thinkcentre e50-00 di cui ho dovuto aggiungere una scheda di rete ethernet. Non hanno voluto optare per una soluzione wireless.
bancodeipugni
01-04-2015, 10:58
forse temono che i pace maker subiscano interferenze..
Dominioincontrastato
01-04-2015, 11:29
Cosa intendi per separamente? Se devo metterci io una scheda pci wireless, questo vuol dire che ci devo metterere mano. Edato che presumo abbia una garanzia dell con relativo sigillo preferisco occuparmi solo della parte che non riguardi l'hardware della macchina.
Stavo pensando a un all in one, occupa meno spazio e ha una scheda pci dual band + BT 4.0. Sui desktop posso non so che fare per sto benedetto wifi.
Sapete consigliarmi sennò? Sto diventando matto
Su e-chiave avrei già fatto tutto ma vi do ragione che lato garanzia e tempistiche sono molto lenti.
I Dell come gli Alienware, i barebone basati su Clevo, non hanno sigilli e cambiare la configurazione a tuo piacimento, anche cambiare il sistema operativo se OEM. Di altri brand non so
Jones D. Daemon
01-04-2015, 11:32
Ciao, sono sicuro che i Dell fissi non abbiano i sigilli per non farli aprire, di solito sono upgradabili dall'utente finale senza troppi problemi, quindi puoi aggiungere quello che vuoi. Comunque anche una buona chiavetta AC Linksys usb fa il suo dovere, non ha nulla a che fare con quelle da 10 euro...Comunque quoto l'idea del firewall-gateway a monte di tutto. Con 250 euro monti una buona macchina (rigorosamente intel-based per motivi di compatibilità) con 2 ethernet e ci installi Untangle, distro linux specifica per questi utilizzi. Ha instegrati Web filter, firewall, antivirus, IDP/IPS..insomma è veramente completa e facile da usare.
sauron_x
01-04-2015, 15:14
Mi sa che un nas ce lo metto, avete ragione.
Il DS214 della Synology mi sembra ottimo con due wd red.
Stavo pensando: Un eventuale UPS?
Si presuppone che sia nas che router rimangano accesi 24/24.
Unica cosa che i PC saranno portatili alla fine, il cliente ci ha ripensato e per questioni di spazio abbiamo deciso di eliminare il desktop.
sauron_x
01-04-2015, 15:26
Hanno la necessità di fare un backup costantemente e direi che farlo in remoto da ogni dispositivo sia la scelta migliore. Anche perchè i dati sono più al sicuro
Jones D. Daemon
01-04-2015, 15:28
Mi sa che un nas ce lo metto, avete ragione.
Il DS214 della Synology mi sembra ottimo con due wd red.
Stavo pensando: Un eventuale UPS?
Si presuppone che sia nas che router rimangano accesi 24/24.
Unica cosa che i PC saranno portatili alla fine, il cliente ci ha ripensato e per questioni di spazio abbiamo deciso di eliminare il desktop.
Ma visto che non serve potenza andare su soluzioni tipo NUC, Brix no? Li attacchi dietro al monitor e fine...i portatili da che mondo è mondo saranno sballottolati a destra e a sinistra senza un minimo di cura, non la consiglierei come soluzione. Comunque UPS e NAS per forza di cose devono essere montati.
Dominioincontrastato
01-04-2015, 16:53
mha sta cosa di usare dei portatili ma tenerli fissi in scrivania al posto di un all in one è una cosa che non riesco a capire, sono come quelli che comprano un suv e lo usano solo in città. Ad esempio ci sono dei pc molto piccoli che hanno una specie di retrostand sul monitor come questi
http://www.simpaticotech.it/dettaglio.php?id=1430515&agente=GOOGLE&id_macro=1&gclid=CjwKEAjwru6oBRDDp4jRj4bL_xASJADJ2obyAfTJW0dGEHYC2QA1MxYLkesNfljfax0pZrpiyjvcNBoCxx3w_wcB
Concordo pienamente sul discorso portatili.
Tra l'altro non raggiunge il minimo standard sull'ergonomia...
bancodeipugni
01-04-2015, 20:46
fanno senza ups cosi' :rolleyes: :D
Mi sa che un nas ce lo metto, avete ragione.
Il DS214 della Synology mi sembra ottimo con due wd red.
sto pensando anch'io di sostituire il disco di backup singolo con questo
l'unico pensiero è la rumorosità che non deve essere elevata...
bio.hazard
02-04-2015, 12:31
mha sta cosa di usare dei portatili ma tenerli fissi in scrivania al posto di un all in one è una cosa che non riesco a capire,
quando in un ufficio di furboni ("ma no, che lo mettiamo a fare l'UPS, è una spesa inutile...") va via la corrente, le uniche postazioni dalle quali non si elevano al cielo terrificanti bestemmie sono quelle di chi stava usando un portatile.
;) :)
gd350turbo
02-04-2015, 13:21
50 euro per la batteria di un acer 3810...
Presa settimana scorsa assieme al monitor, altri 50 euro !
Ovviamente non originale, ma compatibile potenziata !
bio.hazard
02-04-2015, 14:33
Il problema è che dopo tot anni devi cambiarla la batteria e sui portatili son dolori.
devi fare un rapporto costi/benefici, come per tutte le spese: da quante rogne e da quante perdite catastrofiche (o meno) di dati ti ha salvato quella batteria, o quell'UPS, se parliamo di postazioni fisse?
Dominioincontrastato
02-04-2015, 16:03
quando in un ufficio di furboni ("ma no, che lo mettiamo a fare l'UPS, è una spesa inutile...") va via la corrente, le uniche postazioni dalle quali non si elevano al cielo terrificanti bestemmie sono quelle di chi stava usando un portatile.
;) :)
ma lol vero loro che hanno il portatile sono furboni che hanno l'UPS distribuito :D
Dumah Brazorf
02-04-2015, 16:54
Ovvio, ma la batteria ups costa 17 euro, quella del portatile originale anche 150.
Basta non prenderla originale. 30-40euro che tanto dopo 2-3anni sempre attaccate alla corrente muoiono tutte.
Che poi si usasse un ups sarebbe il caso di rimuovere la batteria dal portatile cosa che non sempre risulta pratico per cui in certi casi ci si ritrovebbe con entrambe le batterie da sostituire.
bancodeipugni
02-04-2015, 18:16
ma si cambia direttamente il portatile
grandi ditte o medie noleggiano direttamente le macchine che vengono sostituite ogni 3 anni cosi' hai già risolto anche le rogne di manutenzione :asd:
mi associo anche io, molti usano il notebook come un fisso a tutti gli effetti, magari solo per non avere un paio di fili in più per casa... e le batterie morte dopo due 5 mesi.
Però secondo voi, se voi usaste prevalentemente il fisso ma sporadicamente avreste bisogno di mobilità (per fare assistenza a domicilio ad esempio), comprereste un notebook o andreste con un miniITX compatto con tastiera ultra sottile?
Dominioincontrastato
02-04-2015, 19:18
Io ho 4 dispositivi : fisso, portatile 11,6 tablet e smarphone e ognuno ha la sua funziona usabilità. Per andare a fare assistenza userie il notebook e se dovesse mancare internet faccio tethering con lo smartphone. Qualsiasi cosa (o quasi) dovessi fare ho il dispositivo appropriato per le esigenze che lo richiedono.
Andare a fare assistenza con un mini itx, io non lo farei, quello che ti consiglierei è un notebook 11,6 o 13,3 oppure un convertible 2 in 1
-vicarious-
02-04-2015, 20:28
Io ho 4 dispositivi : fisso, portatile 11,6 tablet e smarphone e ognuno ha la sua funziona usabilità. Per andare a fare assistenza userie il notebook e se dovesse mancare internet faccio tethering con lo smartphone. Qualsiasi cosa (o quasi) dovessi fare ho il dispositivo appropriato per le esigenze che lo richiedono.
Andare a fare assistenza con un mini itx, io non lo farei, quello che ti consiglierei è un notebook 11,6 o 13,3 oppure un convertible 2 in 1
*
saggia decisione su tutto...
il preassemblato dell ti consente di scansare tutta una serie di rogne successive
per la powerline non ho mai fatto prove approfondite :mbe:
...dite che in impianti di merda con le filari uniche in serie con fili rigidi e le piattine al posto dei morsetti possa andar male ?
e sugli impianti a circuiti distribuiti ? :mbe:
In ufficio va ancora bene optare per un preassemblato, che ti salva da parecchie rogne, inoltre puoi estendere facilmente la garanzia.
Io ho 4 dispositivi : fisso, portatile 11,6 tablet e smarphone e ognuno ha la sua funziona usabilità. Per andare a fare assistenza userie il notebook e se dovesse mancare internet faccio tethering con lo smartphone. Qualsiasi cosa (o quasi) dovessi fare ho il dispositivo appropriato per le esigenze che lo richiedono.
Andare a fare assistenza con un mini itx, io non lo farei, quello che ti consiglierei è un notebook 11,6 o 13,3 oppure un convertible 2 in 1
la mia esigenza era di fare un'unica macchina... un netbook è decisamente troppo ristretto. E' vero che sto poco a casa, ma quando ci sto uso fare diverse cose al pc ed un netbook è decisamente troppo poco...
Il notebook è senza dubbio allettante, se non fosse che praticamente lo terrei fermo per il 90% del tempo, e sono dubbioso per questo...
la mia esigenza era di fare un'unica macchina... un netbook è decisamente troppo ristretto. E' vero che sto poco a casa, ma quando ci sto uso fare diverse cose al pc ed un netbook è decisamente troppo poco...
Il notebook è senza dubbio allettante, se non fosse che praticamente lo terrei fermo per il 90% del tempo, e sono dubbioso per questo...
Il netbook è ristretto soprattutto come schermo.
Il netbook è ristretto soprattutto come schermo.
Non solo, è ristretto come tutto, tastiera, pad, e prestazioni spesso insufficienti anche solo per navigare.
Unrealizer
03-04-2015, 13:28
GLS colpisce ancora! Pacco "consegnato" ieri alle 17, firma mia... peccato che a quell'ora io fossi all'università, a 40 km da casa :rolleyes:
l'hanno dato a mia nonna, che non ha firmato nulla
atomico82
03-04-2015, 13:55
GLS colpisce ancora! Pacco "consegnato" ieri alle 17, firma mia... peccato che a quell'ora io fossi all'università, a 40 km da casa :rolleyes:
l'hanno dato a mia nonna, che non ha firmato nulla
da me GLS ha il vizietto di chiamarti sempre sul cell e di chiedere "il piacere" di uscire fuori al viale(abito in un viale di 100metri) xchè hanno il camion grosso (anche se cmq riesce benissimo a girare xchè il viale è grande). Alla terza volta che hanno telefonato non ce l'ho fatta più e gli ho detto che la spedizione io la pago per avere il pacco sotto casa e non a 100 metri... e la cosa divertente è che erano 2 sul furgone quindi uno poteva stare nel camion e l'altro consegnava... lavativi proprio...
Dominioincontrastato
03-04-2015, 14:13
la mia esigenza era di fare un'unica macchina... un netbook è decisamente troppo ristretto. E' vero che sto poco a casa, ma quando ci sto uso fare diverse cose al pc ed un netbook è decisamente troppo poco...
Il notebook è senza dubbio allettante, se non fosse che praticamente lo terrei fermo per il 90% del tempo, e sono dubbioso per questo...
Come avere un suv di 5 metri e pretendere di parcheggiarlo da qualsiasi parte oppure prendere una matiz 800 e farci 300 km al giorno. Capisco la tua esigenza, ma è molto difficile riuscire a trovare un compromesso tra potenza, portabilità e magari upgradibilità nel tempo. A questo pure se proprio vuoi forse la soluzione sarebbe un buon notebook 15,6 con grafica potente. Altrimenti tieni un fisso e prendi usato un notebook 11,6 oppure un convertibile 2 in 1
[K]iT[o]
03-04-2015, 14:18
Non solo, è ristretto come tutto, tastiera, pad, e prestazioni spesso insufficienti anche solo per navigare.
Mi vien da ridere però per le persone che sborsano cifre folli per ultrabooks che hanno proprio problemi come questo, per poi avere di meno di chi spende la metà per un 15... :sofico:
iT[o];42332057']Mi vien da ridere però per le persone che sborsano cifre folli per ultrabooks che hanno proprio problemi come questo, per poi avere di meno di chi spende la metà per un 15... :sofico:
Aspetta, non confondiamo ultrabook con netbook.
I vecchi netbook avevano quell'atom che andava peggio di un pentium III e schermi con risoluzioni ridicole dove non entravano nemmeno le GUI dei programmi.
Gli ultrabook sono si costosi, ma come prestazioni sono ben più che dignitosi, ovviamente non mi ci metto a calcolare il ray tracing in mobilità.
Sono strumenti per chi ha più bisogno di portabilità e può scendere a compromessi con le prestazioni: un i5U con 4 o più GB di ram non è che sia da buttare (ormai montano gli u pure sui notebook normali, ma il prezzo non lo hanno calato gli infami).
Chiaramente se la priorità è la potenza non puoi che scendere a patti con la trasportabilità (la fisica non si frega, il calore va smaltito).
Se ti serve potenza e non devi girare molto con il portatile in spalla un barebone Clevo/Santech e simili potrebbe essere la soluzione.
Come avere un suv di 5 metri e pretendere di parcheggiarlo da qualsiasi parte oppure prendere una matiz 800 e farci 300 km al giorno. Capisco la tua esigenza, ma è molto difficile riuscire a trovare un compromesso tra potenza, portabilità e magari upgradibilità nel tempo. A questo pure se proprio vuoi forse la soluzione sarebbe un buon notebook 15,6 con grafica potente. Altrimenti tieni un fisso e prendi usato un notebook 11,6 oppure un convertibile 2 in 1
soluzione a cui avevo pensato già, un fisso in formato mATX e un netbook magari di seconda mano, ma finirebbe che il secondo starebbe fermo per buona parte del tempo e comunque spenderei di più...
Aspetta, non confondiamo ultrabook con netbook.
I vecchi netbook avevano quell'atom che andava peggio di un pentium III e schermi con risoluzioni ridicole dove non entravano nemmeno le GUI dei programmi.
Gli ultrabook sono si costosi, ma come prestazioni sono ben più che dignitosi, ovviamente non mi ci metto a calcolare il ray tracing in mobilità.
Sono strumenti per chi ha più bisogno di portabilità e può scendere a compromessi con le prestazioni: un i5U con 4 o più GB di ram non è che sia da buttare (ormai montano gli u pure sui notebook normali, ma il prezzo non lo hanno calato gli infami).
Chiaramente se la priorità è la potenza non puoi che scendere a patti con la trasportabilità (la fisica non si frega, il calore va smaltito).
Se ti serve potenza e non devi girare molto con il portatile in spalla un barebone Clevo/Santech e simili potrebbe essere la soluzione.
infatti, credo di rientrare proprio in questa categoria. Il tragitto è casa-auto-luogo di assistenza e viceversa. Un miniITX non dovrebbe essere uguale ad un barebone in sostanza? con il vantaggio di poter essere configurabile... case sullo stile dell'Antec 300-150 poi avendo un ingombro appena superiore ai case supercompatti hanno il vantaggio di avere l'ali all'interno, riducendo i fili anche se aumentando di un po' (nemmeno tanto) il peso. Grosso modo, rimanendo in quest'ordine di misura, dovrei riuscire a fare entrare case, tastiera e mouse in una borsa tipo 24 ore, all'occorrenza...
Non solo, è ristretto come tutto, tastiera, pad, e prestazioni spesso insufficienti anche solo per navigare.
Io ho avuto solo portatili dopo che si sono rotti tra surriscaldamento e altro mi sei o deciso di fare un fisso non potente come il mio portatile ma si sa difendere .
Prima qualche volta lo portavo con me da un anno non lo uscivo da casa e ho deciso di fare così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bio.hazard
03-04-2015, 15:46
mi associo anche io, molti usano il notebook come un fisso a tutti gli effetti, magari solo per non avere un paio di fili in più per casa... e le batterie morte dopo due 5 mesi.
il portatile dal quale sto scrivendo ha varcato da qualche mese la soglia dei due anni di età e la batteria sta benissimo e vi saluta caramente.
;) :D
il portatile dal quale sto scrivendo ha varcato da qualche mese la soglia dei due anni di età e la batteria sta benissimo e vi saluta caramente.
;) :D
MArca e modello?
soluzione a cui avevo pensato già, un fisso in formato mATX e un netbook magari di seconda mano, ma finirebbe che il secondo starebbe fermo per buona parte del tempo e comunque spenderei di più...
infatti, credo di rientrare proprio in questa categoria. Il tragitto è casa-auto-luogo di assistenza e viceversa. Un miniITX non dovrebbe essere uguale ad un barebone in sostanza? con il vantaggio di poter essere configurabile... case sullo stile dell'Antec 300-150 poi avendo un ingombro appena superiore ai case supercompatti hanno il vantaggio di avere l'ali all'interno, riducendo i fili anche se aumentando di un po' (nemmeno tanto) il peso. Grosso modo, rimanendo in quest'ordine di misura, dovrei riuscire a fare entrare case, tastiera e mouse in una borsa tipo 24 ore, all'occorrenza...
Parlo di notebook configurabili dotati di discreta potenza non di mini PC o PC itx.
Del mio Sony Vaio Vgn-Aw31m/h 18,6" è rimasto ben poco: batteria durata 30 minuti, senza schermo (collegato a una ca**ta di samsung 152v), masterizzatore combo blu-ray tolto dava problemi, senza webcam e wifi interna (sono con una fantastica asus ac-56)
il portatile dal quale sto scrivendo ha varcato da qualche mese la soglia dei due anni di età e la batteria sta benissimo e vi saluta caramente.
;) :D
bio.hazard
03-04-2015, 18:31
MArca e modello?
Macbook Pro Retina 15" "Mid 2012", usato praticamente ogni giorno, fregandomene altamente di tenere sotto controllo cariche, scariche e altri deliri assortiti.
Dominioincontrastato
03-04-2015, 19:04
Macbook Pro Retina 15" "Mid 2012", usato praticamente ogni giorno, fregandomene altamente di tenere sotto controllo cariche, scariche e altri deliri assortiti.
In generali notebook costosi come questi e i Dell, HP, Lenovo serie professionale, hanno batteria ben diversa dai modelli consumer
Macbook Pro Retina 15" "Mid 2012", usato praticamente ogni giorno, fregandomene altamente di tenere sotto controllo cariche, scariche e altri deliri assortiti.
La batteria dei Mac dura di più. E vorrei anche vedere, con tutti i soldi che lo paghi.
bancodeipugni
03-04-2015, 19:55
il portatile dal quale sto scrivendo ha varcato da qualche mese la soglia dei due anni di età e la batteria sta benissimo e vi saluta caramente.
;) :D
le batterie fanno presto ad andare
e non avvisano nemmeno cosi' per tempo..
Dell Vostro 17". Batteria usata praticamente mai, adesso che mi sto trovando ad averne bisogno va ancora che è una bellezza. Il notebook è del 2007:read: :sofico:
Cos'è la fiera di chi lo ha più lungo?
:asd:
OK, confesso, è una 9 celle. Però dopo 8 anni trovo che sia notevole lo stesso:D
-vicarious-
03-04-2015, 20:41
Nel mio dell xps ormai passato a mia sorella, invece la batteria è defunta, ed è del 2008-9
Dr.Speed
03-04-2015, 22:56
Comodo usare la batteria del portatile come gruppo di continuita ma alla fine si vedono i risultati :D
ps. stiamo andando ancora ot :read:
Aspetta, non confondiamo ultrabook con netbook.
I vecchi netbook avevano quell'atom che andava peggio di un pentium III e schermi con risoluzioni ridicole dove non entravano nemmeno le GUI dei programmi.
Gli ultrabook sono si costosi, ma come prestazioni sono ben più che dignitosi, ovviamente non mi ci metto a calcolare il ray tracing in mobilità.
Sono strumenti per chi ha più bisogno di portabilità e può scendere a compromessi con le prestazioni: un i5U con 4 o più GB di ram non è che sia da buttare (ormai montano gli u pure sui notebook normali, ma il prezzo non lo hanno calato gli infami).
Chiaramente se la priorità è la potenza non puoi che scendere a patti con la trasportabilità (la fisica non si frega, il calore va smaltito).
Se ti serve potenza e non devi girare molto con il portatile in spalla un barebone Clevo/Santech e simili potrebbe essere la soluzione.
Adesso non esageriamo, anche il primo Atom non andava peggio di un Pentium 3. Certo che se come metro di paragone prendi il Pentium 3 tualatin per fisso a 1.4 GHz allora ti devo dare ragione.
Comodo usare la batteria del portatile come gruppo di continuita ma alla fine si vedono i risultati :D
ps. stiamo andando ancora ot :read:
la batteria può durare anche anni con il giusto utilizzo, cioè non tenuta attaccata alla corrente ma usata (come il cellulare), io prima mi riferivo all'uso dell'utente medio, cioè che la tiene sempre sotto carica ed il surriscaldamento la frigge...
Parlo di notebook configurabili dotati di discreta potenza non di mini PC o PC itx.
notebook configurabili... potresti dirmi qualche buon sito dove avere una buona gamma di scelta? tempo fa avevo cercato ma sono tutti con piattaforma intel e comunque la configurazione è parziale...
magari in privato così chiudo l'OT da me iniziato :P
Cliente rompi@@ taccagno, porta un netbook che ha problemi di surriscaldamento specialmente quando usa skype, si spegne o si blocca e la ventola fa rumore. Totale del lavoro 50 euro per 2/3 ore di lavoro:
- Smontaggio e montaggio cover/plastiche e relativa componentistica
- Sostituzione Pasta Termica su Cpu e Gpu
- Pulizia completa da polvere
(pulizia ventola a mano con relativo prodotto)
- Test Hard Disk / Ram / Temperature (Prima e dopo esecuzione lavoro)
Secondo voi qual'è stata la risposta?
La riconoscenza non sanno nemmeno dov'è di casa. Sto barbone la prossima volta che viene (spero di no) gli toccherà la tariffa intera, pagherà tutto.
SeleSnia
05-04-2015, 13:16
Oddio mi ero perso questo thread!
Generalmente vengono da me gli amici di mia mamma, o meglio, mia mamma me li gira e io rispondo "sisi certo" e poi (mannaggia!) me ne dimentico :D
Parlando di netbook, un vecchio Atom 1.6 GHz è paragonabile a un P4 2 GHz o da quelle parti.
Apix_1024
05-04-2015, 23:33
Cliente rompi@@ taccagno, porta un netbook che ha problemi di surriscaldamento specialmente quando usa skype, si spegne o si blocca e la ventola fa rumore. Totale del lavoro 50 euro per 2/3 ore di lavoro:
- Smontaggio e montaggio cover/plastiche e relativa componentistica
- Sostituzione Pasta Termica su Cpu e Gpu
- Pulizia completa da polvere
(pulizia ventola a mano con relativo prodotto)
- Test Hard Disk / Ram / Temperature (Prima e dopo esecuzione lavoro)
Secondo voi qual'è stata la risposta?
La riconoscenza non sanno nemmeno dov'è di casa. Sto barbone la prossima volta che viene (spero di no) gli toccherà la tariffa intera, pagherà tutto.
io ultimamente ho messo una regola: se il pc in questione ha meno di 4gb di ram ed è un dual core la tariffa sale! se devo perdere pure la pazienza perchè il pc è lento mi si deve pagare!
i netbook vanno bene da spenti... come fermacarte!:fagiano:
[K]iT[o]
05-04-2015, 23:43
A quanto si arriva di tariffa con un P4 2.8 e 512MB di ram per andare su facebook e youtube? :sofico:
Con computer del genere non sarebbe cattiva abitudine avere alcuni banchi di ram a portata di mano da usare per il lavoro e poi rimettere gli originali.
Discorso netbook, quelli con XP preinstallato si ripristinavano con il seriale sottostante, quelli con 7 Starter sono più difficili perché il seriale stampato sul tagliandino non corrisponde a quello che si può trovare da Windows con alcune utility, finché si ripristina da partizione nascosta va bene ma quando il disco muore (e ne ho visti di netbook spostati durante l'uso perché tanto sono leggeri e portatili...) l'attivazione di Windows fallisce spesso, e vai di telefonata a mamma MS...
hwutente
07-04-2015, 23:46
iT[o];42339056']A quanto si arriva di tariffa con un P4 2.8 e 512MB di ram per andare su facebook e youtube? :sofico:
:D
Apix_1024
08-04-2015, 08:48
iT[o];42339056']A quanto si arriva di tariffa con un P4 2.8 e 512MB di ram per andare su facebook e youtube? :sofico:
la mia risposta: guarda se vuoi te ne faccio uno nuovo io, quello è un pezzo da museo e spento deve rimanere. altrimenti gli indico due o tre negozi in zona che fanno riparazioni sui cadaveri paleolitici. io di perdere tempo proprio voglia zero!:sofico:
gd350turbo
08-04-2015, 08:55
la mia risposta: guarda se vuoi te ne faccio uno nuovo io, quello è un pezzo da museo e spento deve rimanere. altrimenti gli indico due o tre negozi in zona che fanno riparazioni sui cadaveri paleolitici. io di perdere tempo proprio voglia zero!:sofico:
Quoto...
Quello è un oggetto che varrà 20/30 euro al massimo, cosa fai ci lavori delle ore e gli prendi 5/10 euro ?
Non si aggiustano. (punto)
giacomo_uncino
08-04-2015, 09:19
Quoto...
Quello è un oggetto che varrà 20/30 euro al massimo, cosa fai ci lavori delle ore e gli prendi 5/10 euro ?
Non si aggiustano. (punto)
quoto anche perchè con 512mb di ram dove volete andare? Tenendo conto che sull'usato si trovano core duo con 2 giga di ram sotto i 100€
Ma allora parte il solito discorso: Figliuolo un minimo di rispetto! Quando lo comprai mi costò la bellezza di 3.000.000 di lire, lo ricordo ancora!! Combattevo sotto il comando del generale Cadorna contro gli Austro-Ungarici! ...... :fagiano:
magari in lire, a volte portano residuati pagati in sesterzi che si alimentano con la pila di Volta...
gd350turbo
08-04-2015, 09:39
quoto anche perchè con 512mb di ram dove volete andare? Tenendo conto che sull'usato si trovano core duo con 2 giga di ram sotto i 100€
Ma allora parte il solito discorso: Figliuolo un minimo di rispetto! Quando lo comprai mi costò la bellezza di 3.000.000 di lire, lo ricordo ancora!! Combattevo sotto il comando del generale Cadorna contro gli Austro-Ungarici! ...... :fagiano:
Ah sisi...
Ridendo & scherzando un oggetto del genere è capace di avere un 15 anni...
che in ambito informatico, equivalgono a circa un centinaio del mondo normale, vedi un pò te !
Anche la Ford Modello T, è stata un ottima macchina, ma prova a farla riparare da un meccanico odierno !
L' ultimo residuato che mi portarono era perche' "non si vedeva a schermo"
Partita l' alimentazione una famiglia di ragni fuggi' uscendo dal retro del case, mi fissai il proprietario.
"Inizio ad avere un' idea del perche' non funzioni" fu il mio laconico commento, seguito da un evidente imbarazzo dell' interessato
Ehhhhhh?!?!?
Anyway. clienti che entrano, chiedono una confezione di CD (campana 10pz verbatim) e poi scappano via dicendo "Ho i soldi in macchina" "vado a prelevare".
Se gli dici che accetti il bancomat anche per 5€ ti dicono che non lo hanno...
E come fai ad andare a prelevare? :pollo:
gd350turbo
08-04-2015, 11:16
Forse così ?
http://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2014/04/pistola.jpg
Guarda il prezzo e scappa :D
E come fai ad andare a prelevare? :pollo:In coda allo sportello :ciapet:
Quoto...
Quello è un oggetto che varrà 20/30 euro al massimo, cosa fai ci lavori delle ore e gli prendi 5/10 euro ?
Non si aggiustano. (punto)
Se ti chiede di aggiustarlo lo aggiusti, e prendi quello che ti spetta.
3 ore, saranno come minimo 30€.
Il fatto che la riparazione valga più del valore dell'oggetto, non conta nulla.
Se lo vuole riparato perché comunque non può comprarne uno nuovo, o altri motivi, sono cavoli suoi, non mi sembra il caso di farsi gli affari degli altri :D
bancodeipugni
08-04-2015, 20:14
Se ti chiede di aggiustarlo lo aggiusti, e prendi quello che ti spetta.
3 ore, saranno come minimo 30€.se sono 3 ore vere anche di più
30 li puoi prendere a km 0 e se devi lasciarlo li a bagnomaria a fare scansioni e test (ovviamente in nero) :D
di recente ho sistemato un notebook con processore single core e un gb di ram... si surriscaldava e si spegneva, e lo credo bene, la pasta termica era stucco, o meglio quei pochi millimetri che rimanevano. L'ho smontato pezzo per pezzo, cambiato pasta, ripulito e rimontato. Tre ore e mezza circa di lavoro, con il lato software (a dire il vero ho messo solo sistema operativo, browser e antivirus). Purtroppo il note non era più espandibile in ram quindi sono stato chiaro con il proprietario, dicendolo fin dall'inizio che comunque avrebbe potuto usare il pc per navigazione leggera, qualche documento e poco altro... ma non ha fatto storie, la destinazione d'uso infatti era proprio muletto, figuratevi che non aveva nemmeno il wifi, ma solo porta lan e addirittura lettore floppy...
hwutente
08-04-2015, 21:31
Se ti chiede di aggiustarlo lo aggiusti, e prendi quello che ti spetta.
3 ore, saranno come minimo 30€.
Molto minimo. :D
gd350turbo
09-04-2015, 07:31
Se ti chiede di aggiustarlo lo aggiusti, e prendi quello che ti spetta.
3 ore, saranno come minimo 30€.
Il fatto che la riparazione valga più del valore dell'oggetto, non conta nulla.
Se lo vuole riparato perché comunque non può comprarne uno nuovo, o altri motivi, sono cavoli suoi, non mi sembra il caso di farsi gli affari degli altri :D
Gia fatto in passato, con conseguente discussione all'atto del pagamento !
Quindi i catorci, li lascio dove sono !
Gia fatto in passato, con conseguente discussione all'atto del pagamento!Beh i pidocchi li trovi ovunque. :(
Però se la cosa la concordi prima (della serie gli dici "guarda che 'sto coso varrà sì e no 30 euro, rischi di spenderne 50 solo di lavoro, dimmi tu") non credo ci siano discussioni...
O almeno, magari ti senti lo stesso dietro qualche epiteto simpatico tipo approfittatore/ladro/rapinatore (perché poi subentrerà la classica frase "ma come, se vale 30 euro vuol dire che un HD di ricambio ne varrà 10, non puoi farmi pagare 50 euro il lavoro dai") ma almeno se il cliente accetta fai il lavoro sicuro di essere pagato, se non accetta non butti via tempo a fare del lavoro che poi rischia di essere aggratisse™.
Se ti chiede di aggiustarlo lo aggiusti, e prendi quello che ti spetta.
3 ore, saranno come minimo 30.
Il fatto che la riparazione valga più del valore dell'oggetto, non conta nulla.
Se lo vuole riparato perché comunque non può comprarne uno nuovo, o altri motivi, sono cavoli suoi, non mi sembra il caso di farsi gli affari degli altri :D
Beh, quantomeno chiedo una cifra più alta, la comunico in anticipo (in modo da evitare discussioni) e comunque sono chiarissimo su cosa dovrà aspettarsi il cliente dal suo PC anche dopo sistemato, ovvero che comunque sarà lento od insufficiente per alcune operazioni.
Gia fatto in passato, con conseguente discussione all'atto del pagamento !
Quindi i catorci, li lascio dove sono !
Non ti resta che quantificare prima e chiudere le discussioni.
In caso di guasto hw sono disposto a non farmi pagare eventuale tempo speso nella ricerca in caso non accettino il preventivo di riparazione pur di evitare discussioni future.
Per problemi sw di solito prendo la via pigra e vado di format anziché perdermi in mille scansioni/ottimizzazioni che spesso lasciano comunque il PC lentissimo.
Dumah Brazorf
09-04-2015, 09:57
Beh il ragionamento non è proprio sempre corretto. Se avete un'auto che voi considerate decente ma che ormai per l'età ha un valore residuo di 1000euro e ce ne dovete spendere 500 di manutenzione la rottamate per spenderne 15000 per una nuova?
Settimana scorsa ho fatto cambiare pc ad un cliente che lo usava solo per andare su internet (neanche i video) ma solo perchè il disco fisso pareva un flessibile e la scheda madre aveva metà dei condensatori sicuramente danneggiati e l'altra incognita.
gd350turbo
09-04-2015, 10:03
Più che altro direi:
se avete un pc che vale 20 euro ne spendete 50 per sistemarlo in qualche maniera o ne spendete 200 per uno nuovo ?
Appunto quello che è successo tempo fa arriva un amico con un amd3000 con 512 mb appunto, e mi fa puoi potenziarlo al massimo ?
Si ci posso mettere 1-2 gb di memoria, a trovarla, facile che ci vadano una 50ina di euro e andrà praticamente come prima.
Ne vuoi uno nuovo ?
Preso un I3, felice come una pasqua, per una decina d'anni !
Beh il ragionamento non è proprio sempre corretto. Se avete un'auto che voi considerate decente ma che ormai per l'età ha un valore residuo di 1000euro e ce ne dovete spendere 500 di manutenzione la rottamate per spenderne 15000 per una nuova?
Settimana scorsa ho fatto cambiare pc ad un cliente che lo usava solo per andare su internet (neanche i video) ma solo perchè il disco fisso pareva un flessibile e la scheda madre aveva metà dei condensatori sicuramente danneggiati e l'altra incognita.
Se non posso andarci a lavoro perché la circolazione è interdetta ai mezzi sotto euro X si.
Vale lo stesso discorso per i PC, se non ce la fa nememno ad eseguire i compiti basilari causa requisiti dei SW moderni troppo elevati ha un senso cambiarlo.
Inoltre non si parla di 15000 €uro ma di cifre 50 volte inferiori.
Del valore in se dell' oggetto non me ne frega nulla, può valere anche 10 €.
Per il mio lavoro e il tempo speso, il servizio deve essere ripagato punto.
Se non sta bene spendere 50/100 € andasse a fan****, per 5/10 € gli indico il cinese o qualche cretino fuori che non ha pensieri.
Per mia abitudine non mi metto a fare storie davanti al commesso (di qualsiasi settore), se il preventivo non mi sta bene arrivederci e grazie. Sono pignolo solo se il lavoro pattuito non è stato rispettato.
iT[o];42339056']A quanto si arriva di tariffa con un P4 2.8 e 512MB di ram per andare su facebook e youtube? :sofico:
Dan Dylan
09-04-2015, 11:59
Un conto è spendere 300 per un computer nuovo (meno di un mese di lavoro) e un altro conto il dover cambiare un'auto spendendo 10000 (più di un anno di lavoro).
Un conto che cosa?
Se uno non se lo può/vuole permettere, non vedo perché dovremmo fare i conti sulle tasche degli altri.
Un conto che cosa?
Se uno non se lo può/vuole permettere, non vedo perché dovremmo fare i conti sulle tasche degli altri.
Questo è fuori dubbio, era solo per far notare che il paragone con l'auto scricchiola visto che la cifra è ben diversa pertanto il costo della riparazione è una percentuale ben diversa rispetto al valore del nuovo, indipendentemente dal valore residuo del bene.
Il che non significa che uno debba cambiarlo per forza, ma che prospettare al cliente la possibilità di un eventuale cambio è del tutto ragionevole.
Doom parlo del cliente taccagno che denigra sempre il lavoro che si andrà a fare. Se usa modi gentili e cortesi non sono mica lì con una pistola a costringerlo a sborsare, ci sono modi e modi di approcciarsi. Per me l' educazione è la prima cosa da entrambi le parti; nel mio caso sono molto paziente ma sbrocco quando si sta cercando di prendermi per il c*** offendendo il mio operato.
Un conto che cosa?
Se uno non se lo può/vuole permettere, non vedo perché dovremmo fare i conti sulle tasche degli altri.
Ah eh si, io parlavo del PC, non è che se ha un PC vecchio lo tratti male, se invece è nuovo lo tratti bene :D
bancodeipugni
09-04-2015, 22:08
finchè sono pc fissi anche se datati si fa quel che si puo' e si mette mano alla parte hardware con quello che si ha in casa: per la parte software che è quella più laboriosa si fa un conto a parte in un secondo momento...
ma per i notebook bisogna stare molto attenti ad accettare prese in carico a meno che unon non abbia già avuto in possesso macchine analoghe e oltre ai ricambi sappia smontarle e rimontarle al buio
basta una delle 1000 vitine del cavolo spannate a far perdere la pazienza il tempo e rovinare la giornata ed è sempre molto alto il rischio di criccare qualche scocca gancio o rivestimento nel disassemblare e rimontare
quindi si rischia di arrivare a fare un lavoro in perdita o al più in pareggio se va bene
Mmh si i notebook sono un vero macello!
Il giorno di Pasqua mi chiama un tizio che mi racconta che gli è cascato il Notebook con le cuffie inserire, il connettore si è spaccato e non sente più l'audio e mi chiede se c'è modo di riabilitare le casse via sw. Mi richiama ieri sera e dice di aver smontato il Notebook (dopo avergli consigliato di lasciar perdere, ma visto che combatte con le centraline delle auto si sentiva in grado di farlo) e mi chiede quanto gli costerebbe portarmi la mobo a cui dovrei DISSALDARE il jack microfono per RISALDARLO come jack cuffie, a parte che non sono convinto funzioni regolamente, perché dovrei rischiare un impiccio del genere?!?! gli ho risposto di mandarmi la foto dei jack e vediamo di ricomprarlo nuovo da saldare!
franksisca
10-04-2015, 12:06
Il giorno di Pasqua mi chiama un tizio che mi racconta che gli è cascato il Notebook con le cuffie inserire, il connettore si è spaccato e non sente più l'audio e mi chiede se c'è modo di riabilitare le casse via sw. Mi richiama ieri sera e dice di aver smontato il Notebook (dopo avergli consigliato di lasciar perdere, ma visto che combatte con le centraline delle auto si sentiva in grado di farlo) e mi chiede quanto gli costerebbe portarmi la mobo a cui dovrei DISSALDARE il jack microfono per RISALDARLO come jack cuffie, a parte che non sono convinto funzioni regolamente, perché dovrei rischiare un impiccio del genere?!?! gli ho risposto di mandarmi la foto dei jack e vediamo di ricomprarlo nuovo da saldare!
fagli comprare una scheda audio usb...risparmia rischi e casini
Da un a parte ci stavo pensando..
Premettendo che io sono una carogna e non mi azzardo mai ad arrivare a certi livelli di riparazione, io di solito in questi casi (questo per gente che pretende che lavori gratis o per persone che so che me lo posso permettere) esordisco dicendogli che gli do la mail di un mio amico che ne sa più di me e che gli risolverà sicuro il problema, ed inizio a dettare questa mail:
Angus.macgyver@fondazionefenix.com
di solito quando arrivo a mcgyver capiscono la perculata.
Encounter
10-04-2015, 14:20
Premettendo che io sono una carogna e non mi azzardo mai ad arrivare a certi livelli di riparazione, io di solito in questi casi (questo per gente che pretende che lavori gratis o per persone che so che me lo posso permettere) esordisco dicendogli che gli do la mail di un mio amico che ne sa più di me e che gli risolverà sicuro il problema, ed inizio a dettare questa mail:
Angus.macgyver@fondazionefenix.com
di solito quando arrivo a mcgyver capiscono la perculata.
Le matte risate
Le matte risatePerò sicuramente si leva di torno l'incapa...volevo dire l'uton...ehm, l'incompete...il conoscente di turno, ecco.
AndersXP
10-04-2015, 17:25
Premettendo che io sono una carogna e non mi azzardo mai ad arrivare a certi livelli di riparazione, io di solito in questi casi (questo per gente che pretende che lavori gratis o per persone che so che me lo posso permettere) esordisco dicendogli che gli do la mail di un mio amico che ne sa più di me e che gli risolverà sicuro il problema, ed inizio a dettare questa mail:
Angus.macgyver@fondazionefenix.com
di solito quando arrivo a mcgyver capiscono la perculata.
:asd:
Manco sapevo si chiamasse Angus
bancodeipugni
10-04-2015, 20:43
dovevi dargli il contatto di artattack :rolleyes:
Oggi tocca di nuovo a me 😩
Mia zia vuole sistemato il portarile e avere una specie di serve da attaccare alla tv e vedere i canali italiani visto che siamo fuori italia
Gli ho detto di farsi un fiaso con caratteristiche basse tanto lei e suo figlio lo usano solo per internet e minecraft
Lei ha detto no percio ho massimo 50 € per prendere base ventola non so da una o 2 ventola hdmi e poi cosa mi puo servire ?
Se trovo gli volevo prendere una tastiera ma il prezzo deve essere meno di 10€ il mouse gia lo ha .
Per finire gli ripristino il pc e basta sbaglio qualcosa ?
Cosa posso prendere?
Inviato dal mio iPhone 4S 📱
Non ti prendi niente, ma in cambio ti fai presentare qualche sua amica http://forum.telefonino.net/images/smilies/eheh.gif
\o/ :asd:
In passato io ho fatto così :D
Tocca a me. Mi hanno portato un Fujitsu Scaleo J con "scheda madre da cambiare"; così infatti disse il "tennico" al quale portarono il desktop in questione prima di rinunciarvi visto l'editto oracolare:asd:
Beh comunque una scemenza, i beep all'avvio indicavano un problema video, ed essendo la grafica integrata questo poteva tanto essere un dramma quanto no. Dopo un clear_cmos di routine è bastato riposizionare i moduli di RAM e dopo un primo avvio da panico (artefatti al desktop di Windows7 impossibile da caricare) è stato sufficiente ripristinare i valori di default del BIOS (timings RAM sballati? Possibile).
Si scoprirà in seguito che tale proclama era stato emanato dopo attenta analisi telefonica dei beep della scheda madre senza aver mai messo mano all'hardware (il sigillo era intatto quando l'ho rimosso):asd:
Domanda: «Ma a me il tennico ha detto che la scheda madre era da sostituire!»
Risposta: «Certo, era la cosa più semplice da dire per tentare una rapina»:sofico:
Dominioincontrastato
11-04-2015, 19:14
Mi aggiungo pure io, vado a fare 2 giorni fa una riparazione a domicilio per un problema di lentezza e ora di windows ferma, mi trovo davanti un pc preassemblato con i3 ivy bridge (e gli haswell già c'erano), 8 gb di ram, hd da 1 tera, radeon 6570, case coolermaster finestrato, senza monitor pagato ben 700 E circa 1 anno e mezzo fa in un negozio d'informatica pippo il pizzettaro che da qualche mese ha fallito, mi trovo :
-Windows 7 pirata
-Mobo Asrock (saro' di parte ma personalmente le odio) con i 2 stick di ram messi vicini tra di loro per cui andava in single channel
-Il pannello finestrato a quanto pare aveva preso una botta, sistemato a mo' di art attack con colla a caldo
-1 usb frontale non funziona
-assemblaggio alla cdc con cavi che viaggiano liberamente tra di loro
Reinstallo windows e i driver e risolvo la lentezza, la foxxuta ora di windows rimane sempre bloccata quando riavvi o spegni il pc, quindi il problema è della foxxuta asrock. Aggiornamento bios e load defaults non risolvono, la foxxuta asrock ha bisogno di essere ben bene scarica scollegando la batteria tampone e alimentazione, e premento per 10 sec il pulsante di alimentazione, l'ora di windows torna a funzionare.
C'è un modo di far fallire i negozianti disonesti?
Dumah Brazorf
11-04-2015, 21:07
Non è già fallito per conto suo?
Dominioincontrastato
11-04-2015, 22:20
Non è già fallito per conto suo?
si, intendo anche di trovare un modo per far fallire i negozianti disonesti e incapaci ancora in attività e ce ne sono molti
PSManiaco
12-04-2015, 08:57
tralasciando il caso particolare,
ma secondo voi un negozio che paga iva, contributi, tasse e controtasse è disonesto se:
- usa una scheda asrock
(manco fossero la peste)
- mette win 7 crackato
(ok questo non dovrebbe, ma sono sicuro che il cliente non l'ha pagato, quindi è quasi obbligato a metterglielo craccato per non fargli pagare altri 120 euro perchè vuole "risparmiare" )
- parti guaste (sarà stata anche colpa dell'utente ?, non credo gli danno cose rotte)
- assemblaggio (ok, questo sono d'accordo).
cioè, di come la descrivi sembra che lo ha truffato!
Apri tu un negozietto e vedi un po quanto ti resta da una installazione e cosa invece devi pagare sempre e comunque quando non hai molto lavoro.....
io ho vissuto le due fasi, ragazzo del computer prima ed adesso lavoro per un negozio (anche se con i computer non ci lavoriamo molto proprio perché a mio avviso non vale la pena); ed adesso capisco le difficoltà a cui vanno in contro. :(
Mettere W7 crackato permette al negoziante di fare un prezzo migliore al cliente rispetto ad altri negozi, quindi il cliente crede di aver risparmiato.
tralasciando il caso particolare,
ma secondo voi un negozio che paga iva, contributi, tasse e controtasse è disonesto se:
- usa una scheda asrock
(manco fossero la peste)
- mette win 7 crackato
(ok questo non dovrebbe, ma sono sicuro che il cliente non l'ha pagato, quindi è quasi obbligato a metterglielo craccato per non fargli pagare altri 120 euro perchè vuole "risparmiare" )
- parti guaste (sarà stata anche colpa dell'utente ?, non credo gli danno cose rotte)
- assemblaggio (ok, questo sono d'accordo).
cioè, di come la descrivi sembra che lo ha truffato!
Apri tu un negozietto e vedi un po quanto ti resta da una installazione e cosa invece devi pagare sempre e comunque quando non hai molto lavoro.....
io ho vissuto le due fasi, ragazzo del computer prima ed adesso lavoro per un negozio (anche se con i computer non ci lavoriamo molto proprio perché a mio avviso non vale la pena); ed adesso capisco le difficoltà a cui vanno in contro. :(
http://distrowatch.com/table.php?distribution=brlix Questa distribuzione Linux graficamente è identica a Windows.
Sui prezzi dei negozianti vi invito a fare un giro nei listini all'ingrosso dei grossi rivenditori, poi tornate qui a dire: "ma nel sito xyz quel pezzo costa meno!".
Su win crackato è un 50:50, molti fanno i furbi per far sembrare il tutto più conveniente, ma provate a vedere la faccia del cliente quando gli fate un preventivo ed indicate il costo di licenza di Windows.
Concordo al 100%
Se vogliono Windows 7 pagano la licenza professional, se vogliono risparmiare si beccano W8 con classic shell.
Se sono taccagni se ne vanno col PC e disco vuoto senza SO.
Trasferimento dati con controllo da virus, installazione sw (solo se presentano la licenza), configurazioni varie si viaggia dai 60 ai 90€.
Cari?? Poi però se a casa non si trovano hanno inclusa l'assistenza remota e un backup dei dati su ns. server per 15gg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dominioincontrastato
12-04-2015, 13:15
tralasciando il caso particolare,
ma secondo voi un negozio che paga iva, contributi, tasse e controtasse è disonesto se:
- usa una scheda asrock
(manco fossero la peste)
- mette win 7 crackato
(ok questo non dovrebbe, ma sono sicuro che il cliente non l'ha pagato, quindi è quasi obbligato a metterglielo craccato per non fargli pagare altri 120 euro perchè vuole "risparmiare" )
- parti guaste (sarà stata anche colpa dell'utente ?, non credo gli danno cose rotte)
- assemblaggio (ok, questo sono d'accordo).
cioè, di come la descrivi sembra che lo ha truffato!
Apri tu un negozietto e vedi un po quanto ti resta da una installazione e cosa invece devi pagare sempre e comunque quando non hai molto lavoro.....
io ho vissuto le due fasi, ragazzo del computer prima ed adesso lavoro per un negozio (anche se con i computer non ci lavoriamo molto proprio perché a mio avviso non vale la pena); ed adesso capisco le difficoltà a cui vanno in contro. :(
Fermo restando che fino a qualche mese fa ho lavorato in un piccolo negozio di assistenza di informatica e so bene come funzionano certe dinamiche anche se acquistano dai rivenditori a "poco" tra tasse affitto e bollette il costo del singolo pezzo va a costare di più rispetto a quello degli store online. Come ho detto per le asrock sono di parte le odio, per quelle che ho avuto sottomano, ho sempre avuto problemi, per la stessa cifra e funzionalità puoi prendere asus, gigabyte e msi che sono nettamente meglio come qualità e assistenza. Per il resto uno spende ben 700 e ha un assemblaggio da cani e il plexiglass spaccato senza che il cliente lo sapesse, sono cose che mi fanno girare non poco, con 700e faccio di meglio e con un assemblaggio molto migliore. Per la licenza di windows, se la retail costa troppo, ci sono le versioni oem che costano molto meno. Pero' magari fa più figo far spendere 50 E in più e mettere windows crackato
Concordo al 100%
Se vogliono Windows 7 pagano la licenza professional, se vogliono risparmiare si beccano W8 con classic shell.
Se sono taccagni se ne vanno col PC e disco vuoto senza SO.
Trasferimento dati con controllo da virus, installazione sw (solo se presentano la licenza), configurazioni varie si viaggia dai 60 ai 90€.
Cari?? Poi però se a casa non si trovano hanno inclusa l'assistenza remota e un backup dei dati su ns. server per 15gg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
THIS, anche microsoft per combattere la pirateria ha capito che i prezzi erano troppo alti, ad esempio se una licenza di Office costa troppo, ci sono gli abbonamenti con Office 365 , ad esempio la versione Office 365
Business Essentials costa dal sito Microsoft 45,6 E se uno cerca online la trova anche a meno e ha a disposizione tutti gli aggiornamenti di Office (sicurezza e versione), spazio onedrive e minuti skype. Poi se il cliente fa il pezzente anche su cifre del genere c'è poco faree fai bene a rifiutare eventuali assistenze, la gente deve capire deve spendere sul software come sul hardware, un pc con win crackato non è certo un modo sicuro di spendere i soldi
Questa in real time, ero sul blog e stranamente, visto che non lo faccio mai, guardavo le parole chiavi utilizzate per arrivare al sito, e trovo questa:
www.e' vera la promozione di whatsapp di mandare 15 messaggi e ricevere ricarics.com
Adesso vado a dormire contento :sofico: :sofico: :D :D
Mi è arrivato su whatsapp, ma possibile che non imparino mai?
Quello FORSE è il problema minore...è il modo in cui è stata cercata che mi preoccupa :muro: :D
Nel lontano 2010 presi PC nuovo+licenza Win7 e ora mi ritrovo che potrà aggiornare a Win10...più investimento migliore di così si muore :cool:
-vicarious-
14-04-2015, 11:54
Il portatile della mia ragazza ha sempre la ventola sparata al massimo anche se la cpu è a una temperatura normalissima, conoscete qualche programmino da poter installargli per regolare manualmente la velocità? :muro:
Ovviamente ho fatto tutti i controlli del caso...smontanto, pulito, formattato, resettato bios...è proprio il controller esagerato.:D
Speedfan?
Sent from my dildophone named n7105
Dominioincontrastato
14-04-2015, 13:10
Il portatile della mia ragazza ha sempre la ventola sparata al massimo anche se la cpu è a una temperatura normalissima, conoscete qualche programmino da poter installargli per regolare manualmente la velocità? :muro:
Ovviamente ho fatto tutti i controlli del caso...smontanto, pulito, formattato, resettato bios...è proprio il controller esagerato.:D
modello e marca del pc?
Mi è arrivato su whatsapp, ma possibile che non imparino mai?Se c'è gente che ancora crede che Andy e John (sì, sempre i soliti due cattivoni) vogliano far pagare i messaggi di WhatsApp 1 centesimo l'uno a meno che tu non mandi la comunicazione a 20 ammmisci (e tra l'altro lo stesso piano malefico l'avevano tentato con MSN, sempre loro due eh, e con Facebook)... Allora sì, non imparano mai. :eek:
Maaaaa... A proposito di Windows: è fattibile/corretto installare la versione Home Premium (o Professional, per dire) senza inserire alcuna product key e dare al cliente la macchina così?
Almeno quando se la porta a casa vede che funziona tutto, perché se glielo dai col disco vuoto stai pur certo che torna lì tempo zero dicendo che il PC non si accende.
Certo in fattura bisogna trovare il modo di indicare chiaramente che Windows installato è autentico ma non è stata acquistata alcuna PK, e che è cura del cliente acquistarla e inserirla (e soprattutto bisogna fare in modo che il cliente firmi questa carta).
Altrimenti... Il problema è sempre lo stesso:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36782184&post36782184
A parte che Windows 7 non attivato dopo 30 giorni "funziona" comunque se non ricordo male, semplicemente ti tartassa con avvisi e finestrelle (quindi la soluzione "1" è già più praticabile).
gd350turbo
14-04-2015, 15:23
Difficile...
Gia dopo un giorno o due appare che windows deve essere autenticato, se ci fa caso ti chiama sicuro...
Se non ci fa caso ti chiama allo scadere del 30esimo giorno...
Io feci una cosa simile tempo fa, ho pochi soldi, mi serve un pc, come posso fare, bè te lo do così, poi vedi...
Arriva il giorno che scade e mi chiama tutto incazzato, a ma io ti ho dato i soldi buoni, tu un computer che scade...
:muro: :muro: :muro:
Eh devi pagare la licenza di windows è un mese che lo usi...
Dominioincontrastato
14-04-2015, 15:27
Per me è legale e fattibile, quel windows per 30 giorni funziona perfettamente poi sono sticaxxi del cliente comprare una versione autentica oppure metterci linux. In certe inserzioni di vendita pc usati ho letto "windows in versione dimostrativa" dovrebbe riferirsi a windows senza licenza attivata
Io feci una cosa simile tempo fa, ho pochi soldi, mi serve un pc, come posso fare, bè te lo do così, poi vedi...
Arriva il giorno che scade e mi chiama tutto incazzato, a ma io ti ho dato i soldi buoni, tu un computer che scade...Eh, è per quello che devi scriverlo e farlo firmare al cliente su qualcosa che, possibilmente, è in duplice copia: una resta a me che sono il cliente, una la tieni tu.
Il giorno che vengo a lamentarmi da te, mi faiv edere il documento e mi dici "Té, bèlo... Và che questa roba qua l'hai firmata tu eh".
L'unica cosa è che davvero rischi di perdere dei clienti perché "Eh ma il negozio che sta dall'altra parte della strada me lo fa con Windows attivato e Windows non me lo fa pagare... Lo dico a tutti che siete dei disonesti ladri rapinatori che nel tempo libero scippano le vecchiette!"
Fin quando non vedi con i propri occhi non crederai mai ai "corrieri sportivi".
Ero in auto e ho visto letteralmente lanciare per terra da un corriere gls i pacchi, ma non quelli da consegnare ma altri pacchi per far spazio nel furgone e prendere il pacco che doveva consegnare. Non è affatto giusto per l' utente, poi pensa che la colpa è del destinatario e magari non ha fatto l' assicurazione e si ritrova un pacco danneggiato.
gd350turbo
15-04-2015, 10:15
Eh, è per quello che devi scriverlo e farlo firmare al cliente su qualcosa che, possibilmente, è in duplice copia: una resta a me che sono il cliente, una la tieni tu.
Il giorno che vengo a lamentarmi da te, mi faiv edere il documento e mi dici "Té, bèlo... Và che questa roba qua l'hai firmata tu eh".
L'unica cosa è che davvero rischi di perdere dei clienti perché "Eh ma il negozio che sta dall'altra parte della strada me lo fa con Windows attivato e Windows non me lo fa pagare... Lo dico a tutti che siete dei disonesti ladri rapinatori che nel tempo libero scippano le vecchiette!"
Ed hai perfettamente ragione !
Infatti quella è stata la prima e l'ultima volta !
-vicarious-
15-04-2015, 11:05
Speedfan?
Sent from my dildophone named n7105
Provato ma non va :)
modello e marca del pc?
Compaq Presario cq60
aspettiamo unrealizer che ne ha da raccontare una spettacolare :D
nel frattempo,apparte onedrive e googledrive,quali altri cloud hanno il cestino con relativa funziona ripristina file?da almeno 30gb.
Ho provato a usare mega ma non c'è da nessuna parte ripristina,se posto un file nel cestino poi lo devo rispostare manualmente e se sono tanti diventa laboriosa come operazione.
Dr.Speed
15-04-2015, 21:56
aspettiamo unrealizer che ne ha da raccontare una spettacolare :D
nel frattempo,apparte onedrive e googledrive,quali altri cloud hanno il cestino con relativa funziona ripristina file?da almeno 30gb.
Ho provato a usare mega ma non c'è da nessuna parte ripristina,se posto un file nel cestino poi lo devo rispostare manualmente e se sono tanti diventa laboriosa come operazione.
Puoi creare una cartella ed usarla come cestino se ogni tanto ti ricordi e lo svuoti
bancodeipugni
16-04-2015, 11:12
Per me è legale e fattibile, quel windows per 30 giorni funziona perfettamente poi sono sticaxxi del cliente comprare una versione autentica oppure metterci linux.
a meno che il cliente non trovi casualmente per terra un cd anonimo o una chiavetta usb :sofico:
Dominioincontrastato
16-04-2015, 14:16
ma lol o nella cartella spam ci trova qualche exe con KMSpico :asd:
bancodeipugni
16-04-2015, 19:31
mittente: natalia ozbumenedrova
oggetto: no virus
allegato: kms.tar.bz2 --kms.tar.gz -- kms.7z --kms.rar -- kms.zip --kms.exe readme.nfo :fagiano:
malatodihardware
16-04-2015, 20:18
aspettiamo unrealizer che ne ha da raccontare una spettacolare :D
nel frattempo,apparte onedrive e googledrive,quali altri cloud hanno il cestino con relativa funziona ripristina file?da almeno 30gb.
Ho provato a usare mega ma non c'è da nessuna parte ripristina,se posto un file nel cestino poi lo devo rispostare manualmente e se sono tanti diventa laboriosa come operazione.
Se ti serve solo per backup e non come sincronizzazione ti consiglio Crashplan, puoi recuperare tutti i file che vuoi ed hai spazio illimitato ad un prezzo ragionevole.
-vicarious-
17-04-2015, 08:53
Vi occupate pure di smartphone immagino, come procedete quando resettate i terminali android? :)
gd350turbo
17-04-2015, 09:13
Vi occupate pure di smartphone immagino, come procedete quando resettate i terminali android? :)
Ripristino dati di fabbrica da menu ?
Unrealizer
17-04-2015, 09:16
Vi occupate pure di smartphone immagino, come procedete quando resettate i terminali android? :)
"non so come si faccia, sono 5 anni che uso solo WP" :asd:
zio.luciano
17-04-2015, 09:17
Vi occupate pure di smartphone immagino, come procedete quando resettate i terminali android? :)
Ripristino dati di fabbrica da menu ?
Se è un terminale noto/diffuso ci può stare anche un ripristino della ROM originale, tramite recovery o apposito programma da pc.
Nella sezione telefonia comunque trovi vari thread su diversi telefoni, se hai bisogno di informazioni più precise chiedi lì.
Se è un terminale uscito da non si sa bene dove, quoto Unrealizer:
"non so come si faccia, sono 5 anni che uso solo WP*" :asd:
*: con la variante "uso un Nokia 3310 del 2001, non sono molto aggiornato su queste novità avanzate"
...che portano poi all'inevitabile frase: "Ma come?! Tu che sai tutto di compIuter..." etc etc etc
-vicarious-
17-04-2015, 09:53
Ripristino dati di fabbrica da menu ?
Ovvio...
"non so come si faccia, sono 5 anni che uso solo WP" :asd:
WP??
Se è un terminale noto/diffuso ci può stare anche un ripristino della ROM originale, tramite recovery o apposito programma da pc.
Nella sezione telefonia comunque trovi vari thread su diversi telefoni, se hai bisogno di informazioni più precise chiedi lì.
Se è un terminale uscito da non si sa bene dove, quoto Unrealizer:
*: con la variante "uso un Nokia 3310 del 2001, non sono molto aggiornato su queste novità avanzate"
...che portano poi all'inevitabile frase: "Ma come?! Tu che sai tutto di compIuter..." etc etc etc
Beh sì lo so, volevo sapere delle cose più tecniche tipo come e cosa salvate ai vostri clienti in maniera rapida magari ecc...:fagiano: :fagiano:
gd350turbo
17-04-2015, 09:58
Beh sì lo so, volevo sapere delle cose più tecniche tipo come e cosa salvate ai vostri clienti in maniera rapida magari ecc...:fagiano: :fagiano:
C'è tanta frammentazione in android, che per poterti dare la risposta, occorre sapere da dove si deve partire e dove si deve arrivare !
aspettiamo unrealizer che ne ha da raccontare una spettacolare :D
sto aspettando....
Sent from my dildophone named n7105
Dominioincontrastato
17-04-2015, 10:08
Vi occupate pure di smartphone immagino, come procedete quando resettate i terminali android? :)
comprendi anche backup dati? considera che queste cose che prima di fare il tutto devono essere attive:
- Sincronia rubrica con la gmail, così non la perde mai
- Back up foto tramite Foto di G+
- La reinstallazione delle app è automatica una volta riloggato account google dopo ripristino
mancherebbero il backup degli sms o nei messaggi whatsapp, ammesso che ne se ne faccia qualcosa, ma anche per quello ci sono delle app apposite, per quanto riguarda la cronologia la riscrive o fa un account firefox sync.
Se devi resettare per rivendere lo smartphone fai attenzione che quel reset equivale sostanzialmente a una formattazione rapida, nel senso che cancella solo il filesystem ma i dati se pur senza riferimento sono sempre presenti in memoria e sono facilmente "ricostruibili". Ci sono delle app apposite che fanno cancellazione sicura
sauron_x
17-04-2015, 10:17
Raga domanda da un milione di dollari:
Ma su PC vecchiotti con 512MB di ram che antivirus installate in genere?
Si tratta di un notebook dove vorrei evitare di aggiungere RAM.
Ora ho messo avg free e da 100MB è passato a 300MB, qui se vengono aperte due pagine di internet o vengono fatte due cavolate va in paging.
Installate antivirus come clamwin oppure esiste un antivirus veramente valido che funge in tempo reale che occupa veramente poco di ram?
200MB di ram in più sono eccessivi.
Raga domanda da un milione di dollari:
Ma su PC vecchiotti con 512MB di ram che antivirus installate in genere?
Si tratta di un notebook dove vorrei evitare di aggiungere RAM.
Ora ho messo avg free e da 100MB è passato a 300MB, qui se vengono aperte due pagine di internet o vengono fatte due cavolate va in paging.
Installate antivirus come clamwin oppure esiste un antivirus veramente valido che funge in tempo reale che occupa veramente poco di ram?
200MB di ram in più sono eccessivi.
Con 512MB di ram non installo nemmeno Windows... Forse il 2000, ma di solito propendo per linux.
sauron_x
17-04-2015, 10:25
Ma linux non è adatto per l'utente normale, l'utente normale manco sa cos'è linux e figurati se perdo tempo a spiegargli come funziona.
Senza antivirus andava molto bene, chiedevo se esisteva un valida alternativa che occupasse poca ram che magari utilizzate
Dominioincontrastato
17-04-2015, 10:38
Ma linux non è adatto per l'utente normale, l'utente normale manco sa cos'è linux e figurati se perdo tempo a spiegargli come funziona.
Senza antivirus andava molto bene, chiedevo se esisteva un valida alternativa che occupasse poca ram che magari utilizzate
ci sarebbe Microsoft security essential che è abbastanza leggero, ma non serve a molto e comunque upgradare una baracca del genere avrebbe dei costi proibitivi e immagino che abbia ddr1 che è anche difficilotta da trovare, deduco che quel pc abbia almeno 8 anni e ancora con windows XP, visto che non ci sono più aggiornamenti è insicuro a prescindere dall'antivirus
A quel punto meglio prendere un nuovo pc da una selezione di pc da 200/300E e ci sono parecchie offerte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.