PDA

View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

HoFattoSoloCosi
25-01-2014, 12:29
Linux Mint (derivata da Ubuntu) è una delle distro più semplici e user friendly da utilizzare.

Per le guide passo passo, c'è solo l'imbarazzo della scelta, basta una ricerca veloce su Google e tra forum e blog c'è pieno il web :D

QUI (http://www.lffl.org/2013/11/primi-passi-con-linux-mint-16-petra-cinnamon.html) proprio il primo esempio che capita a tiro, ma c'è veramente di tutto in merito.

QUI (http://www.linuxmint.com/oldreleases.php) trovi i download.

QUI (http://forums.linuxmint.com/) trovi il forum ufficiale http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

M@gic
25-01-2014, 12:31
raga, mi dovete da' na mano.....come si formatta un modem? :fagiano:

:doh:

san80d
25-01-2014, 12:41
raga, mi dovete da' na mano.....come si formatta un modem? :fagiano:

:doh:

prima bisogna fare il backup ;)

Dumah Brazorf
25-01-2014, 12:45
Linux Mint (derivata da Ubuntu) è una delle distro più semplici e user friendly da utilizzare.


Sul quel vecchio toshiba dava lo stesso problema di installazione, dopotutto è derivato da ubuntu come lo è lubuntu.
C'è una distro che trovo stupenda, semplicissima e con un interfaccia a pulsantoni da idiot-proof: EasyPeasy. E' veramente un peccato che non sia stata più aggiornata.

Unrealizer
25-01-2014, 13:27
Certo,metti però xp su ssd e fai la prova...dai,è ovvio che xp sia più leggero di 7.

non è detto, nel periodo del boom dei netbook ho notato che gli stessi netbook andavano meglio con 7 che con XP

più tardi devo installare 8.1 sull'eee pc con Atom N270 di mio padre e 1 GB di ram, vi farò sapere :asd:

HoFattoSoloCosi
25-01-2014, 16:23
Sul quel vecchio toshiba dava lo stesso problema di installazione, dopotutto è derivato da ubuntu come lo è lubuntu.

Si ci possono essere problemi di tutti i tipi, anch'io ho trovato spesso problemi con i portatili più vecchi (anche se mi è quasi sempre bastato installare distribuzioni meno aggiornate) :) Comunque voleva essere una generica risposta a sapo83 poi chiaro che varia molto da caso a caso http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

C'è una distro che trovo stupenda, semplicissima e con un interfaccia a pulsantoni da idiot-proof: EasyPeasy. E' veramente un peccato che non sia stata più aggiornata.

Fantastica, usata molte volte (come anche Slacko) per i PC più vecchi (in genere di appartenenza di persone scarsamente indipendenti con il PC) :D

rug22
25-01-2014, 17:19
E poi ti si frigge dopo un anno dato che xp non ha i driver adeguati per l' ssd...

sent from mobile

Qua sono sbagliate le premesse

Per installare 7 e averlo veloce avrei dovuto cambiare hard disk,cioè mettere un ssd su un portatile

1)vecchio di almeno 8 anni per non dire 10.
2)che verrà usato una volta ogni 3 gg.
3)di una donna in bolletta.

Boh,queste smanie di volere tutto nuovo,discorso pari pari alla bambina di 12 anni.

Chiudiamola qui,evidentemente abbiamo 2 maniere diverse di procedere.

non è detto, nel periodo del boom dei netbook ho notato che gli stessi netbook andavano meglio con 7 che con XP

più tardi devo installare 8.1 sull'eee pc con Atom N270 di mio padre e 1 GB di ram, vi farò sapere :asd:

Io avevo fino a poco tempo fa un eee pc 900(venduto una settimana fa)...con xp era lento,con 7 era inutilizzabile.

bancodeipugni
25-01-2014, 20:11
io comunque tutto avrei fatto tranne che andare a formattare a basso livello il disco con settori danneggiati...

..con il risultato che se prima almeno il sistema operativo evitava di andare a scrivere (e conseguentemente leggere) quei settori cosi' ora diventa un campo minato e la problematica sarà sempre dietro l'angolo: se il disco è danneggiato è danneggiato formattazione che sia....:fagiano:

ma abbiamo modi diversi di procedere

rug22
25-01-2014, 20:36
io comunque tutto avrei fatto tranne che andare a formattare a basso livello il disco con settori danneggiati...

..con il risultato che se prima almeno il sistema operativo evitava di andare a scrivere (e conseguentemente leggere) quei settori cosi' ora diventa un campo minato e la problematica sarà sempre dietro l'angolo: se il disco è danneggiato è danneggiato formattazione che sia....:fagiano:

ma abbiamo modi diversi di procedere

:confused:
faccio una scansione con hdtune,settore rosso.
rifaccio la scansione con hdtune,settore rosso.
formatto a basso livello.
faccio una scansione con hdtune,niente settore rosso.
parametri smart ok.

:confused: cosa avrei dovuto fare?

Wolfhwk
25-01-2014, 20:53
:confused:
faccio una scansione con hdtune,settore rosso.
rifaccio la scansione con hdtune,settore rosso.
formatto a basso livello.
faccio una scansione con hdtune,niente settore rosso.
parametri smart ok.

:confused: cosa avrei dovuto fare?

wut? Qualcuno spieghi il fenomeno sopra, che non ho fatto ingegneria per mia somma sfortuna.

DooM1
25-01-2014, 21:40
La formattazione a basso livello implica solo che ogni settore in ogni traccia venga scritto un bit 0 (0-fill), a volte l'operazione è ripetuta più volte a discrezione del produttore del disco o dell'utility, e sempre a discrezione loro credo che aggiungano per ogni settore una diagnostica di altro genere di non so che tipo.
Se il settore in cui tenta si rivela danneggiato, questo viene rimappato o escluso.
Per cui verrà testato, non solo in lettura ma anche in scrittura, ed eventualmente rimappato tutto il disco.
Il campo minato c'è se non fa ciò.

Ma questo non vuol dire che il disco è riparato.
Se ha problemi meccanici e saltano fuori altri settori (e se il settore danneggiato è più di 2 o 3 in genere è così), viene fuori un nuovo campo minato.

Io non avrei rischiato di dare indietro un PC come buono, magari ci affidano dei dati e schiatta il mese dopo, non ci si fa una gran figura :D
L'ho fatto una volta, ma ho avvisato che l'hard disk probabilmente stava per andare a farsi friggere.

Wolfhwk
25-01-2014, 21:44
Grazie, molto chiaro.

Vi segnalo come alternativa all' hdtune pro realtime check, il gsmartcontrol.

rug22
26-01-2014, 08:14
La formattazione a basso livello implica solo che ogni settore in ogni traccia venga scritto un bit 0 (0-fill), a volte l'operazione è ripetuta più volte a discrezione del produttore del disco o dell'utility, e sempre a discrezione loro credo che aggiungano per ogni settore una diagnostica di altro genere di non so che tipo.
Se il settore in cui tenta si rivela danneggiato, questo viene rimappato o escluso.
Per cui verrà testato, non solo in lettura ma anche in scrittura, ed eventualmente rimappato tutto il disco.
Il campo minato c'è se non fa ciò.

Ma questo non vuol dire che il disco è riparato.
Se ha problemi meccanici e saltano fuori altri settori (e se il settore danneggiato è più di 2 o 3 in genere è così), viene fuori un nuovo campo minato.

Io non avrei rischiato di dare indietro un PC come buono, magari ci affidano dei dati e schiatta il mese dopo, non ci si fa una gran figura :D
L'ho fatto una volta, ma ho avvisato che l'hard disk probabilmente stava per andare a farsi friggere.

La logica era esattamente quella,rimappare tutto l'hard disk per vedere quanti erano i settori danneggiati e vedere quanti ne restavano di riserva.

Dopo la formattazione e la lettura con hdtune,ho visto che nessuna voce dei parametri smart era in giallo o in rosso,quindi di settori di riserva ce n'erano ancora in abbondanza.

Ragion per cui,ho ritenuto opportuno riconsegnare il pc.

Cosa avrei dovuto fare,comprare un hard disk eide nuovo solo per un settore danneggiato su un hard disk con 1500 ore di lavoro?Ma dai,qua veramente siamo al limite del grottesco.

Aspetto ancora il modus operandi di pancodeipugni,giusto per capire cosa è che non conosco.

Ilyich
26-01-2014, 08:25
visto che si è preso l'argomento ne approfitto per chiedere un parere lampo. Nei prossimi giorni dovrò andare a dare una sistemata ad un PC con il classico pentium 4 e 512 di RAM, con attualmente installato Xp Home:doh:

il mio primo pensiero è stato mettere XP SP3, verrà usato da gente sopra i 60 anni ad uso prevalentemente ufficio, qualche mail, forse qualche conversazione Skype. Per un attimo mi era balenata in testa l'idea di installare Vista ottimizzato a dovere... sarebbe un suicidio?
Da premettere che non ho mai usato Vista.
Avevo escluso distribuzioni Linux perchè già così dovrò insegnare ai proprietari praticamente tutto, dall'accesso al sistema all'uso generale del pc, con una distro linux temo il tutto si complichi alquanto...

HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 09:00
Avevo escluso distribuzioni Linux perchè già così dovrò insegnare ai proprietari praticamente tutto, dall'accesso al sistema all'uso generale del pc, con una distro linux temo il tutto si complichi alquanto

In realtà dopo aver visto come hanno "digerito" linux alcune persone (persone che si trovano molto a disagio con i PC), devo dire che un po' questa difficoltà che tutti temono con linux la trovo per lo più un leggenda, o meglio, un retaggio dalle vecchie distribuzioni ostiche e difficili da gestire.

Come Ubuntu/Lubuntu/Mint e compagnia bella che sono tutte ricavate da una distribuzione molto semplice, per certi versi anche più semplice di XP da utilizzare; esempio:

questa persona vuole installare Skype..con XP -come qualsiasi Win- si va su internet, si cerca Skype, ci si deve districare tra siti autentici e fake, tra download da softonic e altri potenziali siti pericolosi, e così via (skype ha il sito ufficiale, lo so, però è un esempio). Fatto sta che se ci si riesce, si tira giù il download .exe (sempre se si capisce la differenza da 32 e 64 bit e come estrarre un eventuale .zip, ecc..). Infine, lo si installa, con i vari possibili collegamenti e addon a browser che ormai ogni programma ti propina, poi un giorno verrai chiamato perché improvvisamente la pagina principale non è più Google ma è diventata P0RN.S3X e via dicendo :D

Con linux è molto, molto più semplice: 1 click per aprire il software manager (un po' come lo store di android) -> si digita il nome del programma (e ce ne sono veramente tanti) -> installa -> FATTO

Il bello è che tutto quanto riguarda l'ambito virus? Nessun problema

Per quanto riguarda driver? Mah, forse uno o due, ma in genere non è necessario installarli, soprattutto sui PC più vecchi :)


Da quando anche mia cugina di 10 anni ha imparato ad usare Linux (nel suo caso Mint) mi sento più tranquillo nel consigliarlo a tutti i meno disinibiti con i PC http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

sapo83
26-01-2014, 10:40
Linux Mint (derivata da Ubuntu) è una delle distro più semplici e user friendly da utilizzare.

Per le guide passo passo, c'è solo l'imbarazzo della scelta, basta una ricerca veloce su Google e tra forum e blog c'è pieno il web :D

QUI (http://www.lffl.org/2013/11/primi-passi-con-linux-mint-16-petra-cinnamon.html) proprio il primo esempio che capita a tiro, ma c'è veramente di tutto in merito.

QUI (http://www.linuxmint.com/oldreleases.php) trovi i download.

QUI (http://forums.linuxmint.com/) trovi il forum ufficiale http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

grazie 1000!

Dumah Brazorf
26-01-2014, 10:52
... sarebbe un suicidio?

Sì lo è. 512MB di ram sono già stretti con xp per colpa dei moderni browser che succhiano l'ir-d-dio. Se riesci ad aumentare la ram quindi tutta salute.

nickmot
26-01-2014, 10:55
Sì lo è. 512MB di ram sono già stretti con xp per colpa dei moderni browser che succhiano l'ir-d-dio. Se riesci ad aumentare la ram quindi tutta salute.
Concordo. Il povero athlon che ho dato alla suocera arranca con un GB di RAM, va peggio ora con XP che nel 2007 quando ci provai vista.

Sent from my DROID4 using Tapatalk

robertogl
26-01-2014, 11:04
Sì lo è. 512MB di ram sono già stretti con xp per colpa dei moderni browser che succhiano l'ir-d-dio. Se riesci ad aumentare la ram quindi tutta salute.

Quoto, con 512mb di ram xp si avvia ma appena apri il browser comincia a morire :asd:
Con 1gb di ram si evita che il sistema continui a scrivere sull'hard disk, perciò praticamente tutti i programmi andranno più veloci (alcuni di molto, come il browser) ;)

lonewo|_f
26-01-2014, 11:08
quoto per la ram, dove possibile vedo sempre di aggiungerne se ne trovo nel mercatino, dieci euro o meno e il pc solitamente torna a nuova vita dato che non deve più swappare intensamente su lenti hard disk

bancodeipugni
26-01-2014, 11:14
io con cassoni del genere consiglio lo sforzo dell'upgrade perché altrimenti è solo un rimandare di poco l'agonia :rolleyes:

HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 11:31
@bancodeipugni

Io sono del parere che dipenda tutto dagli utilizzi che se ne fanno. Un P4 con 1GB di RAM è più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi poco impegnativi (office/navigazione WEB).

Piuttosto detesto (e sottolineo detesto) chi si fa un mega computer, 16GB di RAM e i7 a palla, solo per guardare tutto il giorno video su YouTube e stare su facebook..quella si è una bella incoerenza :rolleyes:


Invece non vedo nulla di male in una persona con poche pretese che tenta di utilizzare il suo vecchio PC senza dover andare a spendere 300/400€ di PC nuovo ;)

rug22
26-01-2014, 11:48
io con cassoni del genere consiglio lo sforzo dell'upgrade perché altrimenti è solo un rimandare di poco l'agonia :rolleyes:

io invece aspetto ancora di sapere il tuo modus operandi in caso di hard disk con settore danneggiato.

@bancodeipugni

Io sono del parere che dipenda tutto dagli utilizzi che se ne fanno. Un P4 con 1GB di RAM è più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi poco impegnativi (office/navigazione WEB).

Piuttosto detesto (e sottolineo detesto) chi si fa un mega computer, 16GB di RAM e i7 a palla, solo per guardare tutto il giorno video su YouTube e stare su facebook..quella si è una bella incoerenza :rolleyes:


Invece non vedo nulla di male in una persona con poche pretese che tenta di utilizzare il suo vecchio PC senza dover andare a spendere 300/400€ di PC nuovo ;)

Perfettamente d'accordo,ho più di un conoscente che ha configurazioni simili(sigle core 32 bit/1gb di ram/xp)che usa il pc ogni giorno senza problemi;certo,guardare un video in hd diventa problematico e ogni tanto bisogna aspettare un po',ma niente di impossibile.

DooM1
26-01-2014, 12:03
Cosa avrei dovuto fare,comprare un hard disk eide nuovo solo per un settore danneggiato su un hard disk con 1500 ore di lavoro?
Beh se il settore era uno solo e con quelle ore avrei fatto la stessa cosa.
Avevo capito che erano molti settori :D

Io addirittura lo rimappo con vivard senza formattare nulla :D

Dumah Brazorf
26-01-2014, 12:12
Quando il pc è usato per cazzeggio e non ci sono soldi il disco rattoppato ce lo si fa andar bene, naturalmente facendo presente la situazione e di salvare eventuali file importanti su una chiavetta per sicurezza.
Qualche mese fa ho avuto a che fare con un disco da 120GB con settori danneggiati tutti raggruppati intorno ai 32GB. Ho partizionato intorno stando largo e amen.

Ilyich
26-01-2014, 12:16
grazie per i consigli, a dire la verità di Linux non lo tocco da un bel pezzo, quindi prima di configurarlo a casa di qualcuno dovrei ripassarlo io :D

temporaneamente quindi vado di XP?
grazie ancora

rug22
26-01-2014, 12:37
Beh se il settore era uno solo e con quelle ore avrei fatto la stessa cosa.
Avevo capito che erano molti settori :D

Io addirittura lo rimappo con vivard senza formattare nulla :D

Ma in ogni caso,fin quando non si esauriscono i settori di riserva,il procedimento è sempre quello,sia che i settori siano 1 o 30.

1)formatti a basso livello,lo stress meccanico di una formattazione a basso livello ti da modo di vedere se la meccanica è ok o no(se non finisce la formattazione l'hard disk avrebbe ceduto presto).

2)fai una scansione con hdtune per vedere se ci sono altri settori danneggiati.

3)controlli i parametri smart per vedere quanti settori ci sono ancora disponibili.

DooM1
26-01-2014, 12:50
Non è questione di settori di riserva.
Se ci sono molti settori danneggiati, quasi sempre è indice di un problema meccanico, e significa che continueranno a danneggiarsi in futuro se sei fortunato, altrimenti si frigge direttamente tutto :D

È molto difficile che la superficie del disco di danneggi in modo così esteso senza avere ricevuto traumi fisici gravi, o senza che il resto non sia compromesso.
In genere 1 o 2 settori sono quelli dovuti a problemi di alimentazione, come nel caso di black-out. Avviene uno sbalzo di tensione che danneggia il settore esattamente sotto la testina che sta scrivendo/leggendo.
In anni magari capita 1, 2, 3 volte, ed ecco quel paio di settori sparsi innoqui.

Capita paradossalmente più spesso nei portatili, perché fanno sempre casini con la batteria.
Magari tirano il cavo e stracciano tutto, senza batteria o con la batteria andata, si spegne e friggono il settore.

bancodeipugni
26-01-2014, 13:05
è anche la temperatura la causa principale dei guasti delle superfici del disco (la frammentazione conta niente)

rug22
26-01-2014, 13:18
Non è questione di settori di riserva.
Se ci sono molti settori danneggiati, quasi sempre è indice di un problema meccanico, e significa che continueranno a danneggiarsi in futuro se sei fortunato, altrimenti si frigge direttamente tutto :D

È molto difficile che la superficie del disco di danneggi in modo così esteso senza avere ricevuto traumi fisici gravi, o senza che il resto non sia compromesso.
In genere 1 o 2 settori sono quelli dovuti a problemi di alimentazione, come nel caso di black-out. Avviene uno sbalzo di tensione che danneggia il settore esattamente sotto la testina che sta scrivendo/leggendo.
In anni magari capita 1, 2, 3 volte, ed ecco quel paio di settori sparsi innoqui.

Capita paradossalmente più spesso nei portatili, perché fanno sempre casini con la batteria.
Magari tirano il cavo e stracciano tutto, senza batteria o con la batteria andata, si spegne e friggono il settore.


Ripeto,se è un problema meccanico con una formattazione a basso livello salta fuori,tutto il resto rappresenta una eventualità che rientra nella normale casistica.



è anche la temperatura la causa principale dei guasti delle superfici del disco (la frammentazione conta niente)

Io ancora aspetto che mi spieghi come avresti operato tu nel mio caso,è già la terza volta che te lo chiedo.

E...il fatto che siano le temperature alte,solitamente è una fesseria.

DooM1
26-01-2014, 13:19
è anche la temperatura la causa principale dei guasti delle superfici del disco (la frammentazione conta niente)
Si certo è vero, anche se dovrebbero essere davvero molto alte, e ormai gli hard disk non scaldano così tanto.
Anche se il problema può verificarsi in certi notebook forni.

Ma dubito che un problema simile danneggi solo 1 o 2 settori.
Se vedo molti settori danneggiati, cosa faccio?
In 2 tempi si può fare:

1) lo rimappo senza dire nulla, e se mi richiama il mese dopo meglio così;
2) se penso che sia il caso lo avviso e se non vuol spendere lo rimappo;
3) lo sostituisco.

Poi in un secondo tempo:
1) lo lascio così finché eventualmente non si riguasta;
2) verifico la causa che può essere utente idiota e/o alimentatore e/o temperature, e vedo di fare qualcosa.

Come fareste?

Un tecnico regolare molto probabilmente cambierebbe l'hard disk molto semplicemente.
Io penso che non abbia tutti i torti.
Penso che almeno la metà delle volte, almeno della casistica personale, l'hard disk sia per forza o comunque meglio cambiarlo.
Ma è pure vero che molti lo cambiano quando magari basta a rimappare 1 o 2 settori. In quel caso cambiarlo è uno spreco assurdo.

bancodeipugni
26-01-2014, 16:05
si cambia e basta

non si rigenera un disco danneggiato (facendo finta di niente contando sull'ignoranza del cliente tra l'altro è anche poco onesto anche se glielo fai pagare meno perché se si trova a perdere dati c'e' anche una responsabilità morale, per chi ce l'ha)

io anche se un disco presenta eventi di riallocazione o settori scrittura pendente (salvo bug noti del firmware) lo cambio o consiglio caldamente la sostituzione a breve termine

i dati smart avvisano anche a scopo preventivo

nel cassetto ho degli scorpio 80 ide che vanno perfettamente ma hanno settori rigenerati e non li uso se non per prove transitorie o test

rug22
26-01-2014, 16:58
Si certo è vero, anche se dovrebbero essere davvero molto alte, e ormai gli hard disk non scaldano così tanto.
Anche se il problema può verificarsi in certi notebook forni.

Ma dubito che un problema simile danneggi solo 1 o 2 settori.
Se vedo molti settori danneggiati, cosa faccio?
In 2 tempi si può fare:

1) lo rimappo senza dire nulla, e se mi richiama il mese dopo meglio così;
2) se penso che sia il caso lo avviso e se non vuol spendere lo rimappo;
3) lo sostituisco.

Poi in un secondo tempo:
1) lo lascio così finché eventualmente non si riguasta;
2) verifico la causa che può essere utente idiota e/o alimentatore e/o temperature, e vedo di fare qualcosa.

Come fareste?

Un tecnico regolare molto probabilmente cambierebbe l'hard disk molto semplicemente.
Io penso che non abbia tutti i torti.
Penso che almeno la metà delle volte, almeno della casistica personale, l'hard disk sia per forza o comunque meglio cambiarlo.
Ma è pure vero che molti lo cambiano quando magari basta a rimappare 1 o 2 settori. In quel caso cambiarlo è uno spreco assurdo.

Innanzitutto,molti quanto?perchè perora stiamo parlando dell'aria fritta.

Sono molto meno dei settori riallocabili previsti?Non dico niente,smart da tutto ok.
Sono poco meno dei settori riallocabili previsti?Glielo faccio presente,da smart da allarme giallo.
Sono più dei settori riallocabili previsti?Glielo faccio presente,da smart da allarme rosso.

Tutto il resto,sono solo seghe mentali.



si cambia e basta

non si rigenera un disco danneggiato (facendo finta di niente contando sull'ignoranza del cliente tra l'altro è anche poco onesto anche se glielo fai pagare meno perché se si trova a perdere dati c'e' anche una responsabilità morale, per chi ce l'ha)

io anche se un disco presenta eventi di riallocazione o settori scrittura pendente (salvo bug noti del firmware) lo cambio o consiglio caldamente la sostituzione a breve termine

i dati smart avvisano anche a scopo preventivo

nel cassetto ho degli scorpio 80 ide che vanno perfettamente ma hanno settori rigenerati e non li uso se non per prove transitorie o test


Quindi fammi capire,stando a quello che dici,appena un hard disk presenta un solo settore riallocato,tu cambi immediatamente l'hard disk.

Ottimo,poi ci si chiede perchè la gente non da retta al ragazzo del computer.

thegiox
26-01-2014, 17:59
...ot...

rug22
26-01-2014, 19:11
confrontarsi su come i ragazzi del computer riparano un hard disk è ot?:mbe:

*aLe
27-01-2014, 08:09
Quindi fammi capire,stando a quello che dici,appena un hard disk presenta un solo settore riallocato,tu cambi immediatamente l'hard disk.
Ottimo,poi ci si chiede perchè la gente non da retta al ragazzo del computer.Nulla da eccepire sul tuo metodo, l'ho usato anche io più di una volta su HD miei. Con un paio ha risolto, co un paio ha solo rimandato l'agonia a data da destinarsi (ma comunque non di molto).
Magari sono solo io che non riesco ad interpretare correttamente i dati SMART (i due che sono morti qualche mese dopo aver fatto il procedimento erano OK appena finita la riallocazione per quel che so dei dati SMART) ma credo che vada molto a fortuna la durata del disco dopo un intervento come questo.

È per questo che mi sento di spezzare una lancia a favore di bancodeipugni: quando l'HD non è tuo, spesso ripararlo e restituirlo è rischioso in quanto fa passare l'idea del "rattoppo" (e indovina con chi se la prenderanno quando l'HD si schianterà di nuovo a causa di settori danneggiati).

My 2 cents, anyway.

nickmot
27-01-2014, 08:18
Nulla da eccepire sul tuo metodo, l'ho usato anche io più di una volta su HD miei. Con un paio ha risolto, co un paio ha solo rimandato l'agonia a data da destinarsi (ma comunque non di molto).
Magari sono solo io che non riesco ad interpretare correttamente i dati SMART (i due che sono morti qualche mese dopo aver fatto il procedimento erano OK appena finita la riallocazione per quel che so dei dati SMART) ma credo che vada molto a fortuna la durata del disco dopo un intervento come questo.

È per questo che mi sento di spezzare una lancia a favore di bancodeipugni: quando l'HD non è tuo, spesso ripararlo e restituirlo è rischioso in quanto fa passare l'idea del "rattoppo" (e indovina con chi se la prenderanno quando l'HD si schianterà di nuovo a causa di settori danneggiati).

My 2 cents, anyway.

Non ci vedo nulla di male nel "rattoppo".
Spesso è ciò che chiede il cliente: spendere il meno possibile, ed era certamente il caso di Rug22.

Basta essere chiari con il cliente: "L'HDD si sta rompendo, al momento funziona ancora ma la sua durata non è più garantita. Puoi spendere X ora per sotituirlo ed essere tranquillo, od attendere la rottura e spendere X+y dopo, nel frattempo ti consiglio di fare regolari backup dei tuoi dati su supporti esterni".

Il +y della sostituzione successiva è dovuto ad tempo per recupero dati (se possibile) o comunque ad una reinstallazione da zero del sistema, mentre sostituendo ad hdd funzionante ci la si più cavare con un ghst/acronis/r-drive image/dd da live linux.

gd350turbo
27-01-2014, 08:21
Nulla da eccepire sul tuo metodo, l'ho usato anche io più di una volta su HD miei. Con un paio ha risolto, co un paio ha solo rimandato l'agonia a data da destinarsi (ma comunque non di molto).
Magari sono solo io che non riesco ad interpretare correttamente i dati SMART (i due che sono morti qualche mese dopo aver fatto il procedimento erano OK appena finita la riallocazione per quel che so dei dati SMART) ma credo che vada molto a fortuna la durata del disco dopo un intervento come questo.

È per questo che mi sento di spezzare una lancia a favore di bancodeipugni: quando l'HD non è tuo, spesso ripararlo e restituirlo è rischioso in quanto fa passare l'idea del "rattoppo" (e indovina con chi se la prenderanno quando l'HD si schianterà di nuovo a causa di settori danneggiati).

My 2 cents, anyway.


Idem,...

Se in un mio hard disk, attivo, viene segnalato anche il più piccolo errore questo va nel cassetto o viene destinato a scopi non importanti, e viene sostituito con un nuovo...
un 2 tb costa una settantina di euro, non mi va di rischiare per una cifra del genere...

Se non è mio, chiedo al padrone se vuole tentare il ripristino, avvertendolo che non vi è alcuna garanzia !

fabiosk
27-01-2014, 10:47
Quando succede con gli hdd dei miei clienti faccio sempre presente del guasto, gli dico che potrebbe andare avanti una settimana o un anno, che i dati è meglio salvarli altrove perché poi non c'è garanzia di recupero. Normalmente dopo aver pronunciato questa frase mi fanno sostituire L'Hdd :D

Comunque, telefonata terminata pochi secondi fa, un cliente mi chiede se me ne intendo di Tom Tom perché ne ha appena comprato uno e non riesce ad impostare la lingua italiana e non sa come funziona, la prima cosa che chiedo io è: "ma è un Tom Tom o altra marca?".. Ovviamente la risposta è stata: "GarmiT" :D

DooM1
27-01-2014, 10:58
In genere a me chiedono, se fa "rattoppalo", e fin qui li capisco, ci mancherebbe.
Gli do una speranza per spendere meno.


Io: "Non c'è problema, solo non mettete dati troppo importanti che se l'hard disk schiatta poi vengono persi."

Cli: "Macché non c'è nulla di importante dentro, è vuoto non c'è niente.".

Io: "Vuoto? E tutte queste foto?"

Cli: "Perché si perdono pure le foto? Oddio e come possiamo fare?"

Io (di nascosto): ( :doh: :doh: :doh: )


D'altronde in un catorcio, pur avendo un hard disk nuovo di zecca, non consiglierei mai di mettere dati importanti.
Quindi in effetti il consiglio del backup è giusto sempre, a prescindere.

qboy
27-01-2014, 12:04
ragazzi una mano, ho un m9280.it pagando qualche anno fa 1k +€. comunque è il miglior pc che mi abbiano mai dato da aggiustare :asd: il punto è questo, accendo partono ventole e led ma schermo nero. provato nel mio pc la vga e l'harddisk e sono ok quindi vanno. non vi posso dire che mega stronzata hanno fatto quelli di hp a mette gli hdd in quel modo :doh: cosi se devi sostituirli devi o per forza andare da loro a prendere il dremel e tagliare deciso.
ora il mio pensiero è che al 90% è la schedamadre andata. posso verificare il psu e la cpu ma servirebbe? oppure dite che è meglio escludere tutto?

rug22
27-01-2014, 12:11
a mio avviso c'è un discorso di fondo sbagliato.

Ci sono degli errori,il disco è destinato a rompersi prima o poi...perchè,se invece non presenta errori allora è eterno?:muro:

Rimango dell'idea che non sappiate come funziona un hard disk/come interpretare i parametri smart;sul serio,non pensavo che avrei mai letto che per un settore rimappato l'hard disk vada buttato,evidentemente mi sbagliavo.

In ogni caso,i vari hard disk con un settore rimappato che per voi sono da buttare,li compro io,ovviamente a prezzo di non funzionanti.;)

Alessiuccio
27-01-2014, 12:30
Non sarebbe meglio nei pc casalinghi mettere gnu/linux tipo Mint.



Un vero ragazzo del computer non direbbe MAI una frase del genere

ERETICO

Ti farei conoscere un paio delle mie vecchiette, per spiegargli gnu/linux tipo Mint.

Tempo dieci minuti e cerchi di ammazzarti col filo dell'alimentatore.

san80d
27-01-2014, 12:44
Cli: "Perché si perdono pure le foto? Oddio e come possiamo fare?"

no comment :eek:

DooM1
27-01-2014, 12:47
no comment :eek:
Si appunto, mi è capitato varie volte con persone diverse, stesso discorso identico :muro:

qboy
27-01-2014, 13:33
ragazzi una mano, ho un m9280.it pagando qualche anno fa 1k +€. comunque è il miglior pc che mi abbiano mai dato da aggiustare :asd: il punto è questo, accendo partono ventole e led ma schermo nero. provato nel mio pc la vga e l'harddisk e sono ok quindi vanno. non vi posso dire che mega stronzata hanno fatto quelli di hp a mette gli hdd in quel modo :doh: cosi se devi sostituirli devi o per forza andare da loro a prendere il dremel e tagliare deciso.
ora il mio pensiero è che al 90% è la schedamadre andata. posso verificare il psu e la cpu ma servirebbe? oppure dite che è meglio escludere tutto?

aggiornamento: provato cpu e psu su una schedamadre diversa e ancora schermo nero. la cpu è andata. non so però se anche la mobo vecchia è andata o il psu.
perchè una cpu 775 non ce l'ho da testare e l'alimentatore sembra aposto perchè le ventole girano tutte, hdd si accendono e pure i led ecc e anche la ventola della vga.

bancodeipugni
27-01-2014, 13:35
allora cambia cpu :D

qboy
27-01-2014, 13:48
allora cambia cpu :D

e se poi la mobo è andata anch'essa?

lonewo|_f
27-01-2014, 14:02
Ma infatti, io sta cosa non la capisco. Ho rattoppato almeno una decina di dischi con settori danneggiati (tra cui un paio di maxtor) quando ero in ufficio e non hanno mai perso i dati. Va bene, ok, erano dischi da ufficio e anche se si rompevano chissene, sta tutto sul server e avevamo macchine di scorta, quindi potevo rischiare. Ma ripeto, non ho mai visto che la cosa si propagasse tranne una volta in un pc di un amico (ma stiamo parlando di quando c'erano dischi da 1gb). Ora l'affidabilità di alcuni dischi è aumentata notevolmente, ho 4 maxtor che ancora fungono, fanno un casino della m, ma fungono (ovvi che non ci tengo nulla di fondamentale).

io più di una volta, anche con dischi recenti, quando questi stavano per morire il numero di settori riallocati aumentava velocemente, quando mi capitano dischi con settori riallocati solitamente li tengo sott occhio per qualche giorno trattandoli un po' male, se il numero non aumenta dopo qualche giorno di maltrattamenti mi "fido" pur trattandoli come sorvegliati speciali, altrimenti cestino =)

marmotta88
27-01-2014, 15:27
Un vero ragazzo del computer non direbbe MAI una frase del genere

ERETICO

Ti farei conoscere un paio delle mie vecchiette, per spiegargli gnu/linux tipo Mint.

Tempo dieci minuti e cerchi di ammazzarti col filo dell'alimentatore.

Eretico, ma lol:D
Immagino le conoscenze informatiche delle vecchiette. Andrebbero in crisi con Mint perchè usa le icone quadrate faenza anzichè rotonde come in win.

Secondo me i ragazzi del combiuter dovrebbero pubblicizzare linux.
Capisco comunque che può riverlarsi un incubo/boomerang/ricevere insulti.
Poi immagino che discorsi ti tocca fare coi clienti, altro che spiegare le meraviglie del terminale.

deidara
27-01-2014, 15:59
Ben presto questo treand chiuderà....di nuovo.

Basta aprlare di settori di hard disck e di come si correggono o no,siete tremendamente OT e già un mod ha richiamato.

*aLe
27-01-2014, 16:14
Ci sono degli errori,il disco è destinato a rompersi prima o poi...perchè,se invece non presenta errori allora è eterno?:muro:È sempre destinato a rompersi prima o poi :D
Quello che ho notato io è che con due dischi danneggiati allo stesso modo, tentato il recupero, uno magari funziona 3 anni ancora e uno muore dopo una settimana, e dai soli dati SMART ottenuti dopo aver rimappato i cluster fatico a capire la differenza.
Con i dischi miei, il "rattoppo" lo provo sempre... Con quelli di amici/parenti/conoscenti non mi fido troppo: siccome conosco i miei polli, non voglio averli addosso dopo una settimana che dicono "eh ma ci hai messo le mani tu e adesso non va". Non mi va di rischiare, diciamo.

Rimango dell'idea che non sappiate [...] come interpretare i parametri smartQuello è molto probabile, non voglio certo passare per quello che sa tutto lui perché so benissimo che non è vero :asd:

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 16:15
E che IT sia :)

Ricevo una chiamata la settimana scorsa da un parente (molto lontano eh, ma come dice lo stesso thread, ognuno si riterrà giustificato dal chiamarti a qualsiasi ora e per i motivi più disparati).

Fatto sta che mi chiama, con un frastuono in sottofondo micidiale. Mi dice che il PC ha "qualcosa" che non va, e avvicina il telefono al case del PC, posizionato sotto la scrivania.

Si sente un fischio acutissimo provenire senza sosta dal computer. Gli dico di spegnerlo e vado al più presto a trovarlo.


Apro il case, classico case vecchio di almeno 10 anni, e guardo subito l'alimentatore (primo indagato). Lo smonto, lo provo ad accendere fuori dal PC, ed è proprio lui, classico ATX grigio vecchio come il cucco e pieno di polvere.

La storia "bella" di questo alimentatore è che ne aveva sostituito un altro, forse ancora più vecchio, letteralmente esploso poco più di un anno fa (il PC tra l'altro era spento quando accadde). Io già allora gli consigliai di mettere su un alimentatore di minima qualità, ma siccome questo non sgancia i danari, si è fatto montare dal figlio l'attuale alimentatore "canterino", proveniente da un PC dismesso che avevano in casa con ancora Win 98 :mbe:

La storia si ripete dunque, perché nonostante gli abbia ribadito che l'alimentatore, per quanto il PC faccia pena, è importante, mi ha detto che non è disposto ad acquistarne uno nuovo e che si è già "attivato" per farsene dare uno usato....io la provenienza non l'ho nemmeno chiesta :O

Ilyich
27-01-2014, 16:19
magari proviene da una serie di luci di natale :asd:

Energia.S
27-01-2014, 16:27
E che IT sia :)
io la provenienza non l'ho nemmeno chiesta :O

l'importante è che hai chiesto i soldi per il disturbo visto che stava pure lontano da casa...

san80d
27-01-2014, 19:17
l'importante è che hai chiesto i soldi per il disturbo visto che stava pure lontano da casa...

esatto

bancodeipugni
27-01-2014, 19:30
se non sgancia denari non vede cammelli :rolleyes:

bancodeipugni
27-01-2014, 19:32
e se poi la mobo è andata anch'essa?

ma te lo fai prestare: lo vedi subito se il problema era lui

la cpu ha una cosa di bello, quando si rompe si fa capire :D


poi si dovrebbe indagare sul perché è andato e cio' implica il dissipatore e di riflesso anche la mobo ma :sofico:

san80d
27-01-2014, 19:32
se non sgancia denari non vede cammelli :rolleyes:

lotito docet :D

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 19:32
Diciamo che gli faccio molti piaceri, quindi quando capita gli chiedo qualcosina di cumulativo..questa volta si ha pagato :D Non è uno spilorcio in generale eh, solo che quando deve spendere qualcosina in campo "tecnologia" va sempre a vedere come risparmiare al massimo, cosa il più delle volte controproducente per molti versi :)

san80d
27-01-2014, 19:34
Non è uno spilorcio in generale eh, solo che quando deve spendere qualcosina in campo "tecnologia" va sempre a vedere come risparmiare al massimo

ne conosco di gente cosi

bancodeipugni
27-01-2014, 19:45
allora spiegagli che con quel cassone consuma di corrente più di quanto potrebbe consumare in meno con una macchina economica nuova senza contare la continua manutenzione che questi richiede e senza contare il risparmio di tempo e velocità di esecuzione delle operazioni che avrebbe con una macchina nuova

a volte funziona :fagiano:

qboy
27-01-2014, 20:08
ma te lo fai prestare: lo vedi subito se il problema era lui

la cpu ha una cosa di bello, quando si rompe si fa capire :D


poi si dovrebbe indagare sul perché è andato e cio' implica il dissipatore e di riflesso anche la mobo ma :sofico:
niente non vuole aggiustare piu niente, pc pagato un fracco di soldi e buttato li, :muro:

bancodeipugni
27-01-2014, 20:24
allora lavatene le mani col sapone antibatterico :fagiano:

Emanuele86
27-01-2014, 20:37
edit.


Spostato :D

bancodeipugni
27-01-2014, 20:45
Non sapendo in quale sezione scrivere domando qui.

la sezione portatili ? :D

enricoa
28-01-2014, 07:16
allora spiegagli che con quel cassone consuma di corrente più di quanto potrebbe consumare in meno con una macchina economica nuova senza contare la continua manutenzione che questi richiede e senza contare il risparmio di tempo e velocità di esecuzione delle operazioni che avrebbe con una macchina nuova

a volte funziona :fagiano:

e spesso no
magari ti dice: ehhh! ma tanto ci sei tu

:D

nickmot
28-01-2014, 07:23
E che IT sia :)

Ricevo una chiamata la settimana scorsa da un parente (molto lontano eh, ma come dice lo stesso thread, ognuno si riterrà giustificato dal chiamarti a qualsiasi ora e per i motivi più disparati).

Fatto sta che mi chiama, con un frastuono in sottofondo micidiale. Mi dice che il PC ha "qualcosa" che non va, e avvicina il telefono al case del PC, posizionato sotto la scrivania.

Si sente un fischio acutissimo provenire senza sosta dal computer. Gli dico di spegnerlo e vado al più presto a trovarlo.


Apro il case, classico case vecchio di almeno 10 anni, e guardo subito l'alimentatore (primo indagato). Lo smonto, lo provo ad accendere fuori dal PC, ed è proprio lui, classico ATX grigio vecchio come il cucco e pieno di polvere.

La storia "bella" di questo alimentatore è che ne aveva sostituito un altro, forse ancora più vecchio, letteralmente esploso poco più di un anno fa (il PC tra l'altro era spento quando accadde). Io già allora gli consigliai di mettere su un alimentatore di minima qualità, ma siccome questo non sgancia i danari, si è fatto montare dal figlio l'attuale alimentatore "canterino", proveniente da un PC dismesso che avevano in casa con ancora Win 98 :mbe:

La storia si ripete dunque, perché nonostante gli abbia ribadito che l'alimentatore, per quanto il PC faccia pena, è importante, mi ha detto che non è disposto ad acquistarne uno nuovo e che si è già "attivato" per farsene dare uno usato....io la provenienza non l'ho nemmeno chiesta :O

Mi domando perché ti abbia chiamato se si è già attivato per recuperare un alimentatore ed il figlio è in grado di sostituirlo...
Oltretutto vista la differenza di prezzo risibile tra un coso cinese ed un decente LC power l'alimentatore è proprio l'ultimo dei pezzi dove risparmiare.

Sent from my DROID4 using Tapatalk

HoFattoSoloCosi
28-01-2014, 08:44
@nickmot

Perché non aveva idea da dove provenisse il rumore :D

Siccome si trattava di un fischio proveniente dal PC, la prima cosa che ha pensato era che lo speaker integrato sulla mobo avesse iniziato a suonare senza motivo, ma quando l'ho sentito (pensando subito all'alimentatore) gli ho detto di spegnerlo in via cautelare.

Così quando sono andato la, ho smontato l'ali e mi sono accertato fosse lui. Quando ha capito che il problema non era la scheda madre, mi fa: "ah ma si certo era quel cassone che mi aveva messo su mio figlio" :doh: "ora vedrai che me ne faccio mettere uno come si deve"

Da qui in poi non me ne sono voluto interessare perché avevo già capito che saremmo tornati sul discorso dell'anno prima..quindi non ho insistito, che faccia quello che vuole :)

Se poi si va a far intortare da qualche collega che gli rifila l'ennesimo bidone, mi spiace per lui ma un po' se le cerca, quindi che si arrangi come mi ha detto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

san80d
28-01-2014, 10:02
Se poi si va a far intortare da qualche collega che gli rifila l'ennesimo bidone, mi spiace per lui ma un po' se le cerca, quindi che si arrangi come mi ha detto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

almeno ne e' consapevole

TRUTEN
28-01-2014, 11:59
Provato a installare lubuntu su vecchio toshiba con p4 e disco ide.
Inanzitutto non si riescono a installare le ultime versioni perchè hanno introdotto un qualche flag strano che adesso non ricordo. Si può installare la 12.04 (o forse era la 11.10) e poi fare l'upgrade 3-4 volte.
Altra cosa simpatica, il touchpad funziona ma non viene riconosciuto come mouse dal sistema che in assenza di tale magico manufatto per qualche scherzone dei programmatori si impianta totalmente al login. Collegando un mouse funziona senza problemi, andando a ravanare nei file di grub si può risolvere il problema che però si ripresenterà al primo aggiornamento che andrà a sovrascrivere quel file...
Ho dovuto installare java da riga di comando perchè dal gestore pacchetti non andava...
Mai più lubuntu. E sì che dovrebbe essere per sistemi lenti.

Io uso mint sul netbook con un atom n280 (single core con HT dalle prestazioni ormai oscene) e mi trovo bene: sistema reattivo e abbastanza veloce. Prendi però la versione con xfce che è più leggera.

HoFattoSoloCosi
30-01-2014, 09:50
Spassoso annuncio pubblicato nelle mie zone:

Compiuter fiso

130€

vedo pc hp prezo tratabile usato con 1 gb di ram e har disc di 250 se siete interesati contatami su mio num [cut]

Dire che non ne ha presa una è ancora un complimento :O

san80d
30-01-2014, 09:53
Dire che non ne ha presa una è ancora un complimento :O

spero o che non sia italiano o che abbia meno di 5 anni... altrimenti siamo messi male

gd350turbo
30-01-2014, 10:13
Ieri sera non avete sentito tipo un allarme di attacco aereo ?

Se si era la figlia della mia compagna che non gli funzionava più il computer e doveva aggiornare il suo facebook !

Diciamo che su una ipotetica scala da 1 a 100, questo assume un valore prossimo al 150 !

Il computer, un acer preassemblato di tot anni fa, ( sempron AM2 ) partiva con un fortissimo rumore della ventola e poi si spegneva...
Diagnosi facile:
Si è rotto il dentino di retenzione del dissipatore sulla mainboard, quindi il medesimo si è staccato, lasciando scoperta la cpu !

Non avendo ovviamente un blocco di ritenzione per am2 di ricambio, dovevo trovare la soluzione in un tempo di minuti per non dire secondi, per evitare complicazioni cardio circolatorie dovute al mancato aggiornamento di facebook !

La salvezza viene da due fascette di plastica abbastanza lunghe da abbracciare il dissipatore e il suo attacco sulla mainboard, in modo da tenerlo saldo, soluzione non molto estetica e/o professionale, ma funzionale !

Per poi concludere con una bella passatina di adwcleaner per togliere un pò di m.... che si era accumulata nel frattempo !

Uff. pericolo scampato !

gd350turbo
30-01-2014, 10:15
spero o che non sia italiano o che abbia meno di 5 anni... altrimenti siamo messi male

Quando metto annunci di vendita computer sui giornali di annunci economici, il 99% dei potenziali acquirenti:

1) Non hanno i soldi richiesti
2) Non sono Italiani

san80d
30-01-2014, 10:18
Uff. pericolo scampato !

facebook ringrazia

*aLe
30-01-2014, 10:22
Se si era la figlia della mia compagna che non gli funzionava più il computer e doveva aggiornare il suo facebook !Successo anche qua.
"Interdet non va, interdet non funziona, catastrofe disastro desolazione interveniresubbito"...
Tutto perché non riusciva a caricare su faccialibro l'ultimo selfie fatto con l'ultimo iFogna appena uscito (uscitO, purtroppo :muro: ) dall'iDoccia.

gd350turbo
30-01-2014, 10:23
facebook ringrazia

Con gli accidenti che ho mandato a zuckenberg... :ncomment:

gd350turbo
30-01-2014, 10:26
Successo anche qua.
"Interdet non va, interdet non funziona, catastrofe disastro desolazione interveniresubbito"...
Tutto perché non riusciva a caricare su faccialibro l'ultimo selfie fatto con l'ultimo iFogna appena uscito (uscitO, purtroppo :muro: ) dall'iDoccia.


Adesso metto un annuncio:

Non vi funziona facebook ? pronto intervento 24h su 24, 100 euro a chiamata + 100 euro/ora !

san80d
30-01-2014, 10:26
Con gli accidenti che ho mandato a zuckenberg... :ncomment:

penso che sia ben vaccinato contro gli "accidenti"... per quanti gliene arrivano

Dominioincontrastato
30-01-2014, 10:28
Quando metto annunci di vendita computer sui giornali di annunci economici, il 99% dei potenziali acquirenti:

1) Non hanno i soldi richiesti
2) Non sono Italiani

3) Allibratori, affaristi,scambi con roba improponibile peggio che sul mercatino del forum
4) Leggono il 5% dell'inserzione e sparano mitragliate di domande. E leggere il 95% è troppo :rolleyes:

Una volta stavo vendendo su immediatamente.it un paio di anni fa un lcd 19" a 40 E sto scemo mi ha detto lo prendo a 30 E spedito (alias 22 E netti,alla faccia del ribasso) con in permuta dei rayban che aveva e non mi ricordo a scelta quale altro botto di michiate :eek: . Poi si è messo a fare perizie tecniche sul mio lcd che era vecchio, marca sconosciuta, non vale nulla :O, gli ho fischiato le orecchie dicendo che i produttori di lcd al mondo sono gli stessi 4 o 5 e per marca diversa compri un involucro diverso. Dopo avercelo mandato a quel paese, dicendo che l'affarista doveva farlo con gli amici o parenti suoi, non l'ho più sentito

gd350turbo
30-01-2014, 10:28
penso che sia ben vaccinato contro gli "accidenti"... per quanti gliene arrivano

A sono sicuro, ma mi basta che gliene arrivi anche uno solo !

san80d
30-01-2014, 10:30
A sono sicuro, ma mi basta che gliene arrivi anche uno solo !

;)

gd350turbo
30-01-2014, 10:36
3) Allibratori, affaristi,scambi con roba improponibile peggio che sul mercatino del forum
4) Leggono il 5% dell'inserzione e sparano mitragliate di domande. E leggere il 95% è troppo :rolleyes:

Una volta stavo vendendo su immediatamente.it un paio di anni fa un lcd 19" a 40 E sto scemo mi ha detto lo prendo a 30 E spedito (alias 22 E netti,alla faccia del ribasso) con in permuta dei rayban che aveva e non mi ricordo a scelta quale altro botto di michiate :eek: . Poi si è messo a fare perizie tecniche sul mio lcd che era vecchio, marca sconosciuta, non vale nulla :O, gli ho fischiato le orecchie dicendo che i produttori di lcd al mondo sono gli stessi 4 o 5 e per marca diversa compri un involucro diverso. Dopo avercelo mandato a quel paese, dicendo che l'affarista doveva farlo con gli amici o parenti suoi, non l'ho più sentito

Giusta osservazione !
Dimenticavo questa fascia importante della popolazione !

Su subito punto it trovate il peggio del peggio, uno mi dava delle magliette da calcio in cambio di un pc !
Ho venduto ( regalato ) a 70 euro due server hp dual xeon che la famiglia non voleva più tra le balle e questo mi rompeva che c'era un sistema operativo strano ( windows 2003 server ) e voleva che andassi da lui per installare win7 e office, ovviamente compreso nel prezzo !

rug22
30-01-2014, 10:49
3) Allibratori, affaristi,scambi con roba improponibile peggio che sul mercatino del forum
4) Leggono il 5% dell'inserzione e sparano mitragliate di domande. E leggere il 95% è troppo :rolleyes:

Una volta stavo vendendo su immediatamente.it un paio di anni fa un lcd 19" a 40 E sto scemo mi ha detto lo prendo a 30 E spedito (alias 22 E netti,alla faccia del ribasso) con in permuta dei rayban che aveva e non mi ricordo a scelta quale altro botto di michiate :eek: . Poi si è messo a fare perizie tecniche sul mio lcd che era vecchio, marca sconosciuta, non vale nulla :O, gli ho fischiato le orecchie dicendo che i produttori di lcd al mondo sono gli stessi 4 o 5 e per marca diversa compri un involucro diverso. Dopo avercelo mandato a quel paese, dicendo che l'affarista doveva farlo con gli amici o parenti suoi, non l'ho più sentito

Quando ho venduto due computer,siccome il prezzo era basso,con 2/3 affaristi sono stato abbastanza duro.

"Il prezzo è quello e non scende,al massimo può salire di 5€ per ogni tentativo di contrattazione"

Il giorno dopo li avevo venduti entrambi.

Dany16vTurbo
30-01-2014, 13:11
Ragazzi una domanda veloce, un alimentatore di un portatile può essere rotto pur erogando 19V al connettore? Scusate l'OT ma non riesco a capire il problema di questo notebook, visto che la mobo non è....

DooM1
30-01-2014, 13:14
Se eroga 19V non è guasto, ma li deve erogare sotto carico.
Devi misurarli mentre è collegato insomma.
Ma si fa prima a provarne un altro.

Dany16vTurbo
30-01-2014, 14:34
La corrente arriva fino alla mobo, visto che non si accende non saprei se sotto carico funziona, vedo di provarne uno diverso

Dominioincontrastato
30-01-2014, 14:45
Come detto qualche post fa, esiste il thread apposta per i portatile :read:

qboy
30-01-2014, 17:03
Come detto qualche post fa, esiste il thread apposta per i portatile :read:
se però una domandina cosi non mi sembra piu di tanto in ot ;)

nengistelle
30-01-2014, 19:00
Ragazzi, ieri sono andato a buttare un una discarica la mia vecchia stampante,e nel cassonetto c'erano dei pc non vecchissimi,alcuni erano sicuramente dei dual core neanche tanto vecchi.
Magari quei pc buttati era rotto solo l'alimentatore o qualche cavolata,e i pezzi si potevano riciclare.
Allora ho avuto la brillante idea di mettere un annuncio che ritiro vecchi pc o componenti non funzionanti ,e eventualmente davo un piccolo compenso.
Mi hanno telefonato 3-4 aziende che mi volevano rifilare i loro vecchi Pentium 133 mhz,e i loro hard disk da 2-3 gb.
Uno mi ha chamato che aveva un hard disk da 1 gb raro, un'altro aveva una stampante con la connessione parallela,un'altro un processore Pentium 166 mhz per collezionisti.
Insomma,mi volevano rifilare la loro monnezza e gli avrei pure dovuto dare qualche deciana di euri.

Dominioincontrastato
30-01-2014, 19:47
Ragazzi, ieri sono andato a buttare un una discarica la mia vecchia stampante,e nel cassonetto c'erano dei pc non vecchissimi,alcuni erano sicuramente dei dual core neanche tanto vecchi.
Magari quei pc buttati era rotto solo l'alimentatore o qualche cavolata,e i pezzi si potevano riciclare.
Allora ho avuto la brillante idea di mettere un annuncio che ritiro vecchi pc o componenti non funzionanti ,e eventualmente davo un piccolo compenso.
Mi hanno telefonato 3-4 aziende che mi volevano rifilare i loro vecchi Pentium 133 mhz,e i loro hard disk da 2-3 gb.
Uno mi ha chamato che aveva un hard disk da 1 gb raro, un'altro aveva una stampante con la connessione parallela,un'altro un processore Pentium 166 mhz per collezionisti.
Insomma,mi volevano rifilare la loro monnezza e gli avrei pure dovuto dare qualche deciana di euri.

Se sono dei dualcore secondo me valgono qualcosa, ma te li fanno prendere eventualmente? Da me no dove li butto io una volta la settimana viene depositata la roba in un piazzale e raccolta dagli operatori ecologici, ma il posto è presidiato da polizia o barracelli, in quanto c'è stata una volta una lite per la raccolta del ferro e sono arrivati ai coltelli :rolleyes:

bancodeipugni
30-01-2014, 19:55
Ragazzi, ieri sono andato a buttare un una discarica la mia vecchia stampante,e nel cassonetto c'erano dei pc non vecchissimi,alcuni erano sicuramente dei dual core neanche tanto vecchi.
Magari quei pc buttati era rotto solo l'alimentatore o qualche cavolata,e i pezzi si potevano riciclare.
Allora ho avuto la brillante idea di mettere un annuncio che ritiro vecchi pc o componenti non funzionanti ,e eventualmente davo un piccolo compenso.
Mi hanno telefonato 3-4 aziende che mi volevano rifilare i loro vecchi Pentium 133 mhz,e i loro hard disk da 2-3 gb.
Uno mi ha chamato che aveva un hard disk da 1 gb raro, un'altro aveva una stampante con la connessione parallela,un'altro un processore Pentium 166 mhz per collezionisti.
Insomma,mi volevano rifilare la loro monnezza e gli avrei pure dovuto dare qualche deciana di euri.

eh ma te la vai a cercare :D

metti: "cerco cassoni" chiaro che chiunque abbia qualcosa in mano ci prova

lonewo|_f
30-01-2014, 20:04
Ragazzi, ieri sono andato a buttare un una discarica la mia vecchia stampante,e nel cassonetto c'erano dei pc non vecchissimi,alcuni erano sicuramente dei dual core neanche tanto vecchi.
Magari quei pc buttati era rotto solo l'alimentatore o qualche cavolata,e i pezzi si potevano riciclare.
Allora ho avuto la brillante idea di mettere un annuncio che ritiro vecchi pc o componenti non funzionanti ,e eventualmente davo un piccolo compenso.
Mi hanno telefonato 3-4 aziende che mi volevano rifilare i loro vecchi Pentium 133 mhz,e i loro hard disk da 2-3 gb.
Uno mi ha chamato che aveva un hard disk da 1 gb raro, un'altro aveva una stampante con la connessione parallela,un'altro un processore Pentium 166 mhz per collezionisti.
Insomma,mi volevano rifilare la loro monnezza e gli avrei pure dovuto dare qualche deciana di euri.

Ho visto più di qualche volta cianfrusaglie che volevano rifilare a prezzo elevato (rispetto al valore nullo) usando il termine "vintage" :asd:

Sempre meglio di quando ti regalano un pc non funzionante e, dopo che lo hai riparato, lo rivogliono indietro "perché adesso funziona"...

bancodeipugni
30-01-2014, 20:08
basta dirgli subito che l'hai rottamato :sofico:

nengistelle
31-01-2014, 07:11
Magari mi sbaglio,ma in abito di Informatica il collezionismo penso che non esista.
Ci sono dei vecchi Apple 2 (1981-82) funzionanti che vengono venduti a 150 $.

Raghnar-The coWolf-
31-01-2014, 07:25
Ragazzi, ieri sono andato a buttare un una discarica la mia vecchia stampante,e nel cassonetto c'erano dei pc non vecchissimi,alcuni erano sicuramente dei dual core neanche tanto vecchi.
Magari quei pc buttati era rotto solo l'alimentatore o qualche cavolata,e i pezzi si potevano riciclare.
Allora ho avuto la brillante idea di mettere un annuncio che ritiro vecchi pc o componenti non funzionanti ,e eventualmente davo un piccolo compenso.
Mi hanno telefonato 3-4 aziende che mi volevano rifilare i loro vecchi Pentium 133 mhz,e i loro hard disk da 2-3 gb.
Uno mi ha chamato che aveva un hard disk da 1 gb raro, un'altro aveva una stampante con la connessione parallela,un'altro un processore Pentium 166 mhz per collezionisti.
Insomma,mi volevano rifilare la loro monnezza e gli avrei pure dovuto dare qualche deciana di euri.

Lol.
Comunque sì, spesso si buttano via pc ancora utilizzabili, specialmente se si considera l' utilizzo con lubuntu e affini...

In alcune zone ci sono associazioni che li riciclano pro bono!!

sent from mobile

san80d
31-01-2014, 10:14
Magari mi sbaglio,ma in abito di Informatica il collezionismo penso che non esista.
Ci sono dei vecchi Apple 2 (1981-82) funzionanti che vengono venduti a 150 $.

io penso invece che esista, piuttosto chi li vende a volte non sa darne il giusto valore

barzokk
31-01-2014, 10:44
io penso invece che esista, piuttosto chi li vende a volte non sa darne il giusto valore
ehhhhh, e come no ? :D fatevi un giro su babbey, cercando "vintage"
vengono fuori delle vere merd... ehm delle perle :D

Used Nice vintage HP DESKJET 722C color printer working
US $187.99 :sofico:
http://www.ebay.com/itm/Used-Nice-vintage-HP-DESKJET-722C-color-printer-working-/370982762719

su amazon partono da 72$ :D
http://www.amazon.com/gp/offer-listing/B00066HATM/ref=dp_olp_all_mbc


una Epson simile a quella, l'ho buttata alla discarica un mese fa :asd:

bancodeipugni
31-01-2014, 10:58
se penso che nel 2001 riuscii a vendere il mega drive pal + 8 giochi a 150000 puo' succedere di tutto... :sofico:

goriath
31-01-2014, 12:12
Io ho ancora una Deskjet 840C perfettamente funzionante.
Sono ricco!!:sofico:

Alessiuccio
31-01-2014, 15:08
Magari mi sbaglio,ma in abito di Informatica il collezionismo penso che non esista.

Credo che qualunque cosa realizzata in serie possa essere oggetto di collezionismo.

Er Monnezza
31-01-2014, 15:55
Io ho ancora una Deskjet 840C perfettamente funzionante.
Sono ricco!!:sofico:

e io la uso ancora :D è un trattore indistruttibile, e le cartucce contengono 4 volte più inchiostro di quelle delle attuali stampanti HP

Babxbba
31-01-2014, 16:51
Azz, debbo recuperare commodore 64 e vic dai parenti, mi ci faccio una macchina XD!

Ilyich
31-01-2014, 17:28
ragazzi... esempio di sfondone classico.
Disco IDE da 80 GB, all'avvio lo stesso BIOS (:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ) rileva pessimi parametri smart e ammonisce "Backup and replace". HD Tune dà i primi dieci settori di fila rossi, non ho continuato oltre. Provo la formattazione a basso livello con WD Lifeguard... dopo tre minuti errori a catena.

Posso dire a chi di dovere che lo può usare come fermacarte new-age?

Er Monnezza
31-01-2014, 17:36
ragazzi... esempio di sfondone classico.
Disco IDE da 80 GB, all'avvio lo stesso BIOS (:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ) rileva pessimi parametri smart e ammonisce "Backup and replace". HD Tune dà i primi dieci settori di fila rossi, non ho continuato oltre. Provo la formattazione a basso livello con WD Lifeguard... dopo tre minuti errori a catena.

Posso dire a chi di dovere che lo può usare come fermacarte new-age?

sicuramente :D

!fazz
31-01-2014, 17:56
ragazzi... esempio di sfondone classico.
Disco IDE da 80 GB, all'avvio lo stesso BIOS (:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ) rileva pessimi parametri smart e ammonisce "Backup and replace". HD Tune dà i primi dieci settori di fila rossi, non ho continuato oltre. Provo la formattazione a basso livello con WD Lifeguard... dopo tre minuti errori a catena.

Posso dire a chi di dovere che lo può usare come fermacarte new-age?

di solito se direttamente il pc dà errori smart sostituisco senza passare dal via visto che si è già oltre la soglia dove qualsiasi sw può sperare di fare qualche miracolo

Ilyich
31-01-2014, 18:28
lo smart da' la voce Reallocated Sector Count in rosso (da hd tune), con FAILED...
mentre un altro disco che ho ha parametri smart OK, con la voce Reallocated Sector Count evidenziata in giallo, però quando faccio una scansione ci mette un'eternità di tempo... non capisco come comportarmi con quest'ultimo...

goriath
31-01-2014, 19:31
lo smart da' la voce Reallocated Sector Count in rosso (da hd tune), con FAILED...
mentre un altro disco che ho ha parametri smart OK, con la voce Reallocated Sector Count evidenziata in giallo, però quando faccio una scansione ci mette un'eternità di tempo... non capisco come comportarmi con quest'ultimo...

Così è vago. Quanti settori ha effettivamente riallocato?

bancodeipugni
31-01-2014, 19:39
e io la uso ancora :D è un trattore indistruttibile, e le cartucce contengono 4 volte più inchiostro di quelle delle attuali stampanti HPeh anch'io avevo una 959c, cartucce nero e tricromia da 60ml (cose che adesso le sogni :eek: )
due anni fa era partita l'elettronica e nonostante le testine incorporate nelle cartucce non stampava più certi colori
tentate tutte smontata pulita ecc l'ho dovuta abbandonare :(
stampava meglio della canon che ho adesso con cartuccine da risiringare di continuo e con gli ugelli che si intoppano subito... :muro:

lo smart da' la voce Reallocated Sector Count in rosso (da hd tune), con FAILED...
mentre un altro disco che ho ha parametri smart OK, con la voce Reallocated Sector Count evidenziata in giallo, però quando faccio una scansione ci mette un'eternità di tempo... non capisco come comportarmi con quest'ultimo...
è un rifiuto speciale, quindi va (andrebbe) o disassemblato per quanto possibile o smaltito a parte

Ilyich
31-01-2014, 23:58
si ok, ma io chiedevo come comportarmi con il secondo disco, nel senso se è da buttare nonostante i parametri SMART ok, evidenziati in giallo alla voce in questione...

Danilo Cecconi
01-02-2014, 07:52
si ok, ma io chiedevo come comportarmi con il secondo disco, nel senso se è da buttare nonostante i parametri SMART ok, evidenziati in giallo alla voce in questione...
Non credo sia la sezione giusta, perché non apri un thread qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17
magari postando anche uno screen della tabella SMART di HD Tune?

Se ci sono voci evidenziate in giallo , anche se marcate "ok", qualche problema c'è comunque.

DooM1
01-02-2014, 13:14
Si infatti, scusate ma per favore basta con gli hard disk, è completamente OT.

Ilyich
01-02-2014, 13:23
ok scusate :D

CPIEM
03-02-2014, 17:12
Cliente: driver per supertek st693 ava/e windows me

Trovati per fortuna e voleva pure un hard disk da 2gb (per un soffio non era finito in discarica)

Ilyich
03-02-2014, 18:28
se vuoi posso mandargli un disco da ben 2224 MEGABYTES :asd: :asd:

ok FINE OT

franksisca
04-02-2014, 15:45
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/944761_10151755220925700_630158764_n.jpg

bancodeipugni
04-02-2014, 21:35
almeno computers l'ha scritto giusto e con la s del plurale :fagiano:

conosco uno invece che :sofico:

san80d
04-02-2014, 23:11
conosco uno invece che :sofico:

siamo in due a conoscerlo... ma forse anche di più :D

Ilyich
05-02-2014, 00:05
anche se a voler essere pignoli, quando nella lingua italiana si utilizzano termini anglosassoni la s si può anche omettere per il plurale...
fine ot :)

andreavda
05-02-2014, 00:18
raga ma anche a voi dicono: "vabbè ma tanto ci metti solo 5 minuti"
l'altro giorno siamo scesi, da 5 siamo passati a 2 minuti, ovviamente si è trattata della più lunga sessione di teamviewer della mia carriera
Comunque noto con piacere che è identificabile un pattern, ovvero i clienti presentano sempre le stesse caratteristiche, fanno le stesse richieste e gli stessi errori, e soprattutto non seguono i consigli dell'esperto e decidono di far riparare gombiuter vecchi di anni invece che comprarne uno nuovo per poco più.

Unrealizer
05-02-2014, 00:57
raga ma anche a voi dicono: "vabbè ma tanto ci metti solo 5 minuti"
l'altro giorno siamo scesi, da 5 siamo passati a 2 minuti, ovviamente si è trattata della più lunga sessione di teamviewer della mia carriera
Comunque noto con piacere che è identificabile un pattern, ovvero i clienti presentano sempre le stesse caratteristiche, fanno le stesse richieste e gli stessi errori, e soprattutto non seguono i consigli dell'esperto e decidono di far riparare gombiuter vecchi di anni invece che comprarne uno nuovo per poco più.

Leggi il primo post, tanto ci metti solo 5 minuti :asd:

*aLe
05-02-2014, 07:49
Ma anche tutta la discussione. Tanto tu sei esperto coi combiuter, più di 5 minuti a leggerti qualche paginetta del forum non ci metti. :D

san80d
05-02-2014, 10:00
raga ma anche a voi dicono: "vabbè ma tanto ci metti solo 5 minuti"

se qualcuno tra noi non si e' mai sentito dire una frase del genere non si può definire "ragazzo del computer" :)

gd350turbo
05-02-2014, 10:06
se qualcuno tra noi non si e' mai sentito dire una frase del genere non si può definire "ragazzo del computer" :)

Computer...
Televisore...
Videoregistratore...
e tutto quanto funziona con l'elettricità !

san80d
05-02-2014, 10:08
Computer...
Televisore...
Videoregistratore...
e tutto quanto funziona con l'elettricità !

vero... purtroppo :(

!fazz
05-02-2014, 10:19
Computer...
Televisore...
Videoregistratore...
e tutto quanto funziona con l'elettricità !

anche qualcosa oltre

piano cottura
impianti di illuminazione
impianto elettrico (si proprio tirare i cavi rompere i muri e murare le scatole)
impianto di climatizzazione

FirstDance
05-02-2014, 10:26
anche qualcosa oltre

piano cottura
impianti di illuminazione
impianto elettrico (si proprio tirare i cavi rompere i muri e murare le scatole)
impianto di climatizzazione

E gli SMARTPHONE dove li mettiamo?

gd350turbo
05-02-2014, 10:26
anche qualcosa oltre

piano cottura - fatto
impianti di illuminazione - fatto
impianto elettrico (si proprio tirare i cavi rompere i muri e murare le scatole) - fatto
impianto di climatizzazione - fatto
E aggiungo, rifacimento del bagno, piastrelle escluse !

Non mi spaventa più nulla !

san80d
05-02-2014, 10:30
praticamente tutti i lavori manuali... perché il cambio di una "tapparella" non l'avete mai fatto? un massacro totale

qboy
05-02-2014, 10:59
io ci posso aggiungere la macchinetta del caffe :Prrr:

roccia1234
05-02-2014, 11:16
Ieri un collega valutava dei pc su internet (non so quale sito):
"ah ottimo, questo è pure buono, tra l'altro ha pure un core duo duo, sono belli potenti, ha pure 2gb di ram video, così ci posso fare grafica" :asd:
Non sono intervenuto, altrimenti qualsiasi cosa fosse capitato al pc che gli avrei consigliato, sarei stato direttamente/indirettamente responsabile, anche se gli cascava dal balcone.

Scommetto su E5300 o simile, vga tipo 9500gt: 400€ :asd: .

!fazz
05-02-2014, 11:28
praticamente tutti i lavori manuali... perché il cambio di una "tapparella" non l'avete mai fatto? un massacro totale

più e più volte ma almeno non me lo han chiesto perchè me ne intendevo di pc ma tutto quell'elenco era strettamente attinente con il titolo del thread,

una roba del tipo visto che te ne intendi di computer non è che riesci a cambiarmi il piano cottura nuovo? roba così


aggiungiamo all'elenco,

rifacimento dell'automazione luci / movimenti di un presepio enorme... con elettronica custom da sviluppare

Dominioincontrastato
05-02-2014, 11:33
ci provo a battervi, beyond next things :asd:

Azzerami i codici di errore della macchina con la tua chiave bluetooth odb, oppure qualsivoglia consulenza su car hifi, ampli, casse, ecc....:O

gd350turbo
05-02-2014, 11:36
ci provo a battervi, beyond next things :asd:

Azzerami i codici di errore della macchina con la tua chiave bluetooth odb, oppure qualsivoglia consulenza su car hifi, ampli, casse, ecc....:O

Mi dispiace: fatto

La concessionaria vuole 40 euro, non è che riesci a farlo tu !

Se mi comperi il terminale OBD...

qboy
05-02-2014, 12:08
Ieri un collega valutava dei pc su internet (non so quale sito):
"ah ottimo, questo è pure buono, tra l'altro ha pure un core duo duo, sono belli potenti, ha pure 2gb di ram video, così ci posso fare grafica" :asd:
Non sono intervenuto, altrimenti qualsiasi cosa fosse capitato al pc che gli avrei consigliato, sarei stato direttamente/indirettamente responsabile, anche se gli cascava dal balcone.

si anche perchè se gli arriva il pc vuoto o magari spaccato a metà, eh ma me l'hai detto tu di prenderlo ..:muro:

Dominioincontrastato
05-02-2014, 12:33
Mi dispiace: fatto

La concessionaria vuole 40 euro, non è che riesci a farlo tu !

Se mi comperi il terminale OBD...

io l'ho fatto il software torque per android non è malaccio, certo non lo stesso strumento che usano meccanici o concessionari. per certe cose fa bene il suo sporco lavoro e l'adattatore bluetooth odb l'ho pagato solo 20 E.

A questo mio amico per azzerare i codici di errore gli hanno chiesto 25 da un meccanico, bella ladrata per 2 click con il loro bel strumentino :rolleyes:

malatodihardware
05-02-2014, 12:42
A questo mio amico per azzerare i codici di errore gli hanno chiesto 25 da un meccanico, bella ladrata per 2 click con il loro bel strumentino :rolleyes:Non mi sembra proprio una ladrata, si fa pagare come è giusto che sia.. Non eravamo i primi a dire che è giusto farsi pagare anche per una piccola riparazione di un PC (a maggior ragione se si ha un negozio come può essere un meccanico)?



Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

!fazz
05-02-2014, 12:43
Mi dispiace: fatto

La concessionaria vuole 40 euro, non è che riesci a farlo tu !

Se mi comperi il terminale OBD...

fatto pure questo ma con un terminale in "prestito" (ci stavo lavorando sopra )

Dominioincontrastato
05-02-2014, 12:51
Non mi sembra proprio una ladrata, si fa pagare come è giusto che sia.. Non eravamo i primi a dire che è giusto farsi pagare anche per una piccola riparazione di un PC (a maggior ragione se si ha un negozio come può essere un meccanico)?



dipende sempre da quanto ci si mette a fare la riparazione, a te sembrano leciti 25/40 E per 1 minuto di lavoro (ripeto 60 secondi) quando chiediamo 30 E per formattazione e reinstallazione driver per circa 1 /1,30 ora di lavoro?

!fazz
05-02-2014, 12:53
dipende sempre da quanto ci si mette a fare la riparazione, a te sembrano leciti 25/40 E per 1 minuto di lavoro (ripeto 60 secondi) quando chiediamo 30 E per formattazione e reinstallazione driver per circa 1 /1,30 ora di lavoro?

mi pare il minimo sindacabile alla fine è lavoro se non hai le competenze o l'attrezzatura è giusto che paghi.

ps sai quante migliaia di euro costa un programmatore di ecu ? soprattutto se sei una concessionaria ufficiale?

gd350turbo
05-02-2014, 12:56
fatto pure questo ma con un terminale in "prestito" (ci stavo lavorando sopra )

Prese su ebay un obd bluetooth cinese, non è malaccio, lo uso anche con il cellulare !

iK@rus
05-02-2014, 12:59
io l'ho fatto il software torque per android non è malaccio, certo non lo stesso strumento che usano meccanici o concessionari. per certe cose fa bene il suo sporco lavoro e l'adattatore bluetooth odb l'ho pagato solo 20 E.

A questo mio amico per azzerare i codici di errore gli hanno chiesto 25 da un meccanico, bella ladrata per 2 click con il loro bel strumentino :rolleyes:

IMHO non è una ladrata. Il lavoro c'è stato e va pagato... la prox volta va dal meccanico di fiducia che glielo fa gratis, tanto gli mette in conto gli stessi 25€ al prossimo cambio gomme :sofico:

gd350turbo
05-02-2014, 13:03
IMHO non è una ladrata. Il lavoro c'è stato e va pagato... la prox volta va dal meccanico di fiducia che glielo fa gratis, tanto gli mette in conto gli stessi 25€ al prossimo cambio gomme :sofico:

si 25 euro, è appunto il costo per cambiare due gomme !

!fazz
05-02-2014, 13:26
Prese su ebay un obd bluetooth cinese, non è malaccio, lo uso anche con il cellulare !

ho usato una volta sola un adattatore del genere quando stavamo tarando un als ma il nostro non funzionava troppo bene, mi sa che non gradiva calore e sollecitazioni varie e siamo andati di classico cavo dentro al finestrino

*aLe
05-02-2014, 13:28
A questo mio amico per azzerare i codici di errore gli hanno chiesto 25 da un meccanico, bella ladrata per 2 click con il loro bel strumentino :rolleyes:Già stata postata, ma merita: http://www.virtualjuice.net/il-tecnico-informatico-padova/

Se lo sai/puoi/vuoi fare tu, ben venga. Se non lo sai/puoi/vuoi fare tu, è giusto pagare perché qualcuno lo faccia al posto tuo. ;)

KuWa
05-02-2014, 13:31
io l'ho fatto il software torque per android non è malaccio, certo non lo stesso strumento che usano meccanici o concessionari. per certe cose fa bene il suo sporco lavoro e l'adattatore bluetooth odb l'ho pagato solo 20 E.

A questo mio amico per azzerare i codici di errore gli hanno chiesto 25 da un meccanico, bella ladrata per 2 click con il loro bel strumentino :rolleyes:

se ti metto la fattura con scritto
1 euro 2 click
39 saperlo fare e avere l'attrezzatura come la mettiamo?
:rolleyes:

*aLe
05-02-2014, 13:35
Eh sì.
Oppure c'è sempre la possibilità di andare dal meccanico e prodursi in un fantastico "Senti, tu che di auto te ne intendi... Dai che tanto ci metti 5 minuti" ma non so quanto successo potrebbe avere 'sta cosa.

gd350turbo
05-02-2014, 13:43
Eh sì.
Oppure c'è sempre la possibilità di andare dal meccanico e prodursi in un fantastico "Senti, tu che di auto te ne intendi... Dai che tanto ci metti 5 minuti" ma non so quanto successo potrebbe avere 'sta cosa.

Intanto bisognerebbe trovare un meccanico di essere degno di tale qualifica !

Pur abitando nella terra dei motori, da quando il meccanico che mi seguiva da quando presi la patente è andato in pensione non ne ho più trovato uno che fosse minimamente in grado di sostituirlo !

Peggio dei venditori di informatica improvvisati !

!fazz
05-02-2014, 13:43
Eh sì.
Oppure c'è sempre la possibilità di andare dal meccanico e prodursi in un fantastico "Senti, tu che di auto te ne intendi... Dai che tanto ci metti 5 minuti" ma non so quanto successo potrebbe avere 'sta cosa.

beh una frase del genere ad un meccanico è pericolosa, se la dici ad un informatico al massimo ti lancia dietro un philips 00 un meccanico una chiave inglese del 54:D :D

!fazz
05-02-2014, 13:47
Intanto bisognerebbe trovare un meccanico di essere degno di tale qualifica !

Pur abitando nella terra dei motori, da quando il meccanico che mi seguiva da quando presi la patente è andato in pensione non ne ho più trovato uno che fosse minimamente in grado di sostituirlo !

Peggio dei venditori di informatica improvvisati !

beh è l'evoluzione della specie

anni fà le macchine erano più semplici, e un meccanico riusciva a riparare quasi tutto a volte costruendo pure pezzi di ricambio / modifica a mano ma comunque lavoravano a 360° (cavolo mio zio era ufficialmene carrozziere ma in officina da bambino /ragazzetto di motori aperti e testate spianate ne ho viste a decine)

oggi alla fine i meccanici attaccano la diagnosi, ordinano il pezzo di ricambio e lo sostituiscono esattamente come il ragazzo del computer

gd350turbo
05-02-2014, 13:51
beh è l'evoluzione della specie

anni fà le macchine erano più semplici, e un meccanico riusciva a riparare quasi tutto a volte costruendo pure pezzi di ricambio / modifica a mano ma comunque lavoravano a 360° (cavolo mio zio era ufficialmene carrozziere ma in officina da bambino /ragazzetto di motori aperti e testate spianate ne ho viste a decine)

oggi alla fine i meccanici attaccano la diagnosi, ordinano il pezzo di ricambio e lo sostituiscono esattamente come il ragazzo del computer

Esattamente corrispondente al reale la situazione da te descritta !

CPIEM
05-02-2014, 16:34
In testa lo mando!!! Si è presentato perchè non riusciva a installarli, tempi biblici per una installazione, quasi un pomeriggio per 2 driver del cavolo...

se vuoi posso mandargli un disco da ben 2224 MEGABYTES :asd: :asd:

ok FINE OT

Dominioincontrastato
05-02-2014, 16:50
mi pare il minimo sindacabile alla fine è lavoro se non hai le competenze o l'attrezzatura è giusto che paghi.

ps sai quante migliaia di euro costa un programmatore di ecu ? soprattutto se sei una concessionaria ufficiale?

Non metto assolutamente in discussione una cosa del genere, ma con le migliaia di riparazioni/diagnosi che hanno fatto non credi che la strumentazione se la siano ampiamente ripagata, non mi permetto certo di diventare meccanico o riprogrammatore ecu con una chiavetta ODB da 20 E e smartphone. Ho omesso 25 E in nero, piccolo dettaglio.

Come per la rete in rame che abbiamo in Italia, abbiamo ancora il canone e rapporto prezzo/(Mb/sec) tra le peggiori d'Europa ti sembra corretto che diamo soldi per ingrassare le tasche di qualcuno?

se ti metto la fattura con scritto
1 euro 2 click
39 saperlo fare e avere l'attrezzatura come la mettiamo?
:rolleyes:

Voleva essere un discorso costruttivo, se sei in vena di dispensar saccentoneria, cambia obiettivo

bancodeipugni
05-02-2014, 17:01
il prezzo è regolare 25 euro

on certi posti prendono 50 per non fare niente (ma con fattura :fagiano: )

san80d
05-02-2014, 17:05
Ieri un collega valutava dei pc su internet (non so quale sito):
"ah ottimo, questo è pure buono, tra l'altro ha pure un core duo duo, sono belli potenti, ha pure 2gb di ram video, così ci posso fare grafica" :asd:

gli hai fatto vedere il calendario? siamo nel 2014 ;)

ombra666
05-02-2014, 17:10
Voleva essere un discorso costruttivo, se sei in vena di dispensar saccentoneria, cambia obiettivo


credo che l'utente da te quotato stesse a sua volta quotando la battuta "costo avvitare una vite 1 euro. sapere quale vite avvitare 49 euro"

e il discorso è giusto. Si, certo, puoi andare dal tuo amico che aggiusta la macchina con l'adattatore obd cinese... e se l'amico ti fulmina qualcosa?

!fazz
05-02-2014, 18:57
Non metto assolutamente in discussione una cosa del genere, ma con le migliaia di riparazioni/diagnosi che hanno fatto non credi che la strumentazione se la siano ampiamente ripagata, non mi permetto certo di diventare meccanico o riprogrammatore ecu con una chiavetta ODB da 20 E e smartphone. Ho omesso 25 E in nero, piccolo dettaglio.

Come per la rete in rame che abbiamo in Italia, abbiamo ancora il canone e rapporto prezzo/(Mb/sec) tra le peggiori d'Europa ti sembra corretto che diamo soldi per ingrassare le tasche di qualcuno?



Voleva essere un discorso costruttivo, se sei in vena di dispensar saccentoneria, cambia obiettivo

perchè dovrebbe aver già fatto migliaia di diagnosi della tua? perchè tu dovresti essere di una pasta diversa rispetto agli altri clienti (ergo perchè dovrebbero essere solo gli altri a ripagare il costo della strumentazione)

ma soprattutto perchè se il prezzo ti pare spropositato non ti metti sul mercato a prezzo minore facendo comunque lauti margini? :D :D

ps il discorso di kuWa era la parafrasi della storiella linkata qualche post prima nessuna saccenza (ma un bel pizzico di verità la contiene)

rug22
05-02-2014, 19:12
perchè dovrebbe aver già fatto migliaia di diagnosi della tua? perchè tu dovresti essere di una pasta diversa rispetto agli altri clienti (ergo perchè dovrebbero essere solo gli altri a ripagare il costo della strumentazione)

ma soprattutto perchè se il prezzo ti pare spropositato non ti metti sul mercato a prezzo minore facendo comunque lauti margini? :D :D

ps il discorso di kuWa era la parafrasi della storiella linkata qualche post prima nessuna saccenza (ma un bel pizzico di verità la contiene)

Molti si ricordano di quella storiella solo se sono quelli che presentano la fattura.

Un mio conoscente uguale,in mia presenza racconta questa storiella,poi fa storie dicendo che era una cazzata.:D

Dominioincontrastato
05-02-2014, 20:19
perchè dovrebbe aver già fatto migliaia di diagnosi della tua? perchè tu dovresti essere di una pasta diversa rispetto agli altri clienti (ergo perchè dovrebbero essere solo gli altri a ripagare il costo della strumentazione)

ma soprattutto perchè se il prezzo ti pare spropositato non ti metti sul mercato a prezzo minore facendo comunque lauti margini? :D :D


Io la penso diversamente di sicuro se uno si fa una nomea come meccanico di sicuro può permettersi di fare il "prezioso" e chiedere di più ma se uno generico ci specula sul ROI (return of investment) capisci che la cosa mi da fastidio.

Se io compro un tubetto da 50g a 5 E ci faccio 100 (pongo un esempio vero o falso che sia) applicazioni e lo metto come servizio a 5 E a applicazione ci guadagno nette 495 E. La mia esperienza vale 495 E? Forse si forse no, ma di sicuro per spennellare pasta su cpu (sempre che non si tratti di portatile) non ci vuole un corso apposito

DooM1
05-02-2014, 20:20
non ci vuole un corso apposito
Se la pensi così perché chiameresti uno per fartelo?

robertogl
05-02-2014, 20:31
ma di sicuro per spennellare pasta su cpu (sempre che non si tratti di portatile) non ci vuole un corso apposito

E come mai il 95% (di più in realtà) della popolazione italiana NON sa che sulla cpu ci va la pasta? (che non si mangia) :fagiano:
In realtà non sa nemmeno che esiste questa pasta...

qboy
05-02-2014, 22:14
E come mai il 95% (di più in realtà) della popolazione italiana NON sa che sulla cpu ci va la pasta? (che non si mangia) :fagiano:
In realtà non sa nemmeno che esiste questa pasta...

vero

Ilyich
05-02-2014, 23:42
esempio di transizione. Si rompe la serranda di casa mia, una di quelli con arganello e filo di acciaio. Da premettere che è stata fatta una coibentazione su quella parete, ma chi l'ha fatta non solo ha fatto lo scasso a filo della cassetta della manovella senza lasciare margine aggiuntivo, ma ha pure fatto passare IL MONTANTE DI FERRO (o altro metallo che sia) sempre a filo della cassetta. Praticamente nonostante avevo svitato la placca e l'arganello non potevo tirarla via. Ho dovuto forzare il montante. Tiro fuori tutto, apro il cassone della serranda e tiro via il filo di acciaio rimasto, era spezzato, e per di più sfilacciato. Compro tutto il ricambio necessario e mi metto all'opera. Perdo CINQUE ORE, e dico CINQUE DANNATISSIME ORE a montare, ma niente seppure controllo e ricontrollo il tutto l'arganello non vuole sapere di andare. Torno dal ferramenta facendo presente che c'è qualcosa che non va, ipotizzando che a mio parere, forse l'arganello di cambio non era proprio di quella misura. Insiste che andava bene... non sono un idiota, ma nemmeno esperto in materia quindi dico vabbè... in definitiva arrivato in serata, dopo una giornata che ci contrastavo, abbandono anche perchè l'indomani avevo impegni improrogabili.
I miei chiamano uno che faceva queste riparazioni di mestiere, che ci perde tre ore e riesce a montarlo...
MA L'ARGANELLO NON ERA QUELLO GIUSTO. Il tipo ha voluto sessanta euro, abbiamo pagato, poichè io non potevo perderci altro tempo e sono stato costretto a delegare.
Cosa voglio dire con ciò? che in medio stat virtus. Condivido la storia del bullone e di sapere quale avvitare, per me come per gli altri, e la storia sopra ne è l'esempio: avevo intuito che il problema non ero io che sbagliavo, ma l'argano che non andava, ma non avevo tempo/esperienza necessaria per tornare con la dovuta sicurezza dal ferramenta e insistere ancora per la sostituzione.
D'altro canto, tornando all'esempio pasta termica, se dovessi fare SOLO quello, non mi sentirei di chiedere 5 euro ad intervento solo per quello appunto... ma è vero che nel 99% dei casi questo si accompagna alla pulizia del dissipatore, sistemazione dei cablaggi, pulizia del processore stesso e/o della mainboard. Quindi, alla fine, il rapporto tra costo materiale e manodopera si bilancia, nell'ambito di un intervento più ampio ;)

Jones D. Daemon
06-02-2014, 08:12
Salve! :D
Ho letto ora la storiella "1 euro per stringere 1 vite, 999 euro per sapere quale vite stringere", io aggiungerei anche un'altra cosa...in quanto tempo ti ha risolto il problema? Uno che ci mette un'ora, perché sa identificare il problema in tempi rapidi e sa dove intervenire è molto diverso da uno che ci mette giorni a consultare guide online o a provare soluzioni un po a caso...se hai un'ora di downtime...diciamo che puoi anche permettertelo...ma superato questo limite inizi a perdere soldi, lavoro e clienti...Voi chi chiamereste se un parte hw vitale per il vostro lavoro crolla? :D

Zio_Igna
06-02-2014, 08:53
A proposito di viti che girano e cose che dovrebbero girare :asd:

"Il pc va lento, ogni tanto si spegne"

http://s27.postimg.org/g8uk9kqyn/20140128_155243.jpg (http://postimg.org/image/g8uk9kqyn/)

:asd:

gd350turbo
06-02-2014, 09:24
A proposito di viti che girano e cose che dovrebbero girare :asd:

"Il pc va lento, ogni tanto si spegne"

http://s27.postimg.org/g8uk9kqyn/20140128_155243.jpg (http://postimg.org/image/g8uk9kqyn/)

:asd:

Di solito questa domanda viene da persone che hanno lo stesso pc da un 10-15 anni allorchè io gli dico, strano, 10-15 anni per un pc, equivalgono circa ad un era geologica per un essere umano.

san80d
06-02-2014, 10:02
Di solito questa domanda viene da persone che hanno lo stesso pc da un 10-15 anni allorchè io gli dico, strano, 10-15 anni per un pc, equivalgono circa ad un era geologica per un essere umano.

c'e' gente che pensa che le cose siano immortali ;)

Zio_Igna
06-02-2014, 10:07
Di solito questa domanda viene da persone che hanno lo stesso pc da un 10-15 anni allorchè io gli dico, strano, 10-15 anni per un pc, equivalgono circa ad un era geologica per un essere umano.

Non necessariamente. Il pc in questione era anche tutto sommato recente, poi come in tutte le cose, dipende dal tipo di utilizzo e dai livelli di manutenzione (il pc di mia sorella, pIV 1400, del 2000 se non sbaglio, ovviamente manutenzionato da me, ma rulla ancora che è un piacere ;) ).

Di certo, una ventola di una VGA a penzoloni mi mancava!

gd350turbo
06-02-2014, 10:09
c'e' gente che pensa che le cose siano immortali ;)

Oltre che immortali, mantengono il loro valore, in quanto solitamente il discorso procede così:

Cosa potrei fare per risolvere il problema ?

Cambiare computer... per i tuoi usi già con 300 euro ne prendi uno nuovo/moderno/silenzioso e che consuma meno

E questo che ho ora ? si può dare indietro ?

ah si, ma ci prendi pochi euro,

Come ci prendo pochi euro !!! Ma se l'ho pagato 1-2-5-10 ecc.ecc.milioni di lire !

san80d
06-02-2014, 10:11
Non necessariamente. Il pc in questione era anche tutto sommato recente, poi come in tutte le cose, dipende dal tipo di utilizzo e dai livelli di manutenzione (il pc di mia sorella, pIV 1400, del 2000 se non sbaglio, ovviamente manutenzionato da me, ma rulla ancora che è un piacere ;) ).

Di certo, una ventola di una VGA a penzoloni mi mancava!

figurati, mia zia fa cadere per terra il suo notebook ed e' convinta che non sia un problema

goriath
06-02-2014, 10:11
Non necessariamente. Il pc in questione era anche tutto sommato recente, poi come in tutte le cose, dipende dal tipo di utilizzo e dai livelli di manutenzione (il pc di mia sorella, pIV 1400, del 2000 se non sbaglio, ovviamente manutenzionato da me, ma rulla ancora che è un piacere ;) ).

Di certo, una ventola di una VGA a penzoloni mi mancava!

A me non è mancato un intero dissipatore sganciato da un 775; "quando gioco a quel gioco lì su facebook il computer si spegne - forse qualcuno mi sta mandando dei virus" :asd:

san80d
06-02-2014, 10:14
Oltre che immortali, mantengono il loro valore, in quanto solitamente il discorso procede così:

Cosa potrei fare per risolvere il problema ?

Cambiare computer... per i tuoi usi già con 300 euro ne prendi uno nuovo/moderno/silenzioso e che consuma meno

E questo che ho ora ? si può dare indietro ?

ah si, ma ci prendi pochi euro,

Come ci prendo pochi euro !!! Ma se l'ho pagato 1-2-5-10 ecc.ecc.milioni di lire !

classico, come e' classico vederli spendere soldi per qualsiasi minchiata e poi vederli scioccati se si consiglia loro di spendere 350/400 euro per un nuovo pc

gd350turbo
06-02-2014, 10:17
Non necessariamente. Il pc in questione era anche tutto sommato recente, poi come in tutte le cose, dipende dal tipo di utilizzo e dai livelli di manutenzione (il pc di mia sorella, pIV 1400, del 2000 se non sbaglio, ovviamente manutenzionato da me, ma rulla ancora che è un piacere ;) ).

Di certo, una ventola di una VGA a penzoloni mi mancava!

La scorsa settimana mi pare, al computer della figlia della mia compagna si è staccato il dissipatore della cpu !

Se il materiale era di buona qualità e se soprattutto il sistema operativo è soggetto ad una costante e precisa manutenzione si,per usi basici, quali leggere la posta e stampare una lettera si...

Ma di solito l'uso che ne fanno è simile a quello di una lampadina ovvero lo accendono e spegnono alla bisogna,senza alcuna cura nel tempo, quindi è strano che si accenda ancora !

gd350turbo
06-02-2014, 10:18
classico, come e' classico vederli spendere soldi per qualsiasi minchiata e poi vederli scioccati se si consiglia loro di spendere 350/400 euro per un nuovo pc

Ovvio, il 90% di costoro ha però in tasca 800 euro in formato cellulare !
Allora usa quello e tienti il rottame del pc !

bancodeipugni
06-02-2014, 10:38
Si rompe la serranda di casa mia, una di quelli con arganello e filo di acciaio....
Compro tutto il ricambio necessario e mi metto all'opera. Perdo CINQUE ORE, e dico CINQUE DANNATISSIME ORE a montare, ma niente seppure controllo e ricontrollo il tutto l'arganello non vuole sapere di andare. Torno dal ferramenta profumatissimo facendo presente che c'è qualcosa che non va, ipotizzando che a mio parere, forse l'arganello di cambio non era proprio di quella misura. Insiste che andava bene...

fixed :D

mi fa venire in mente la volta in cui cambiai la cassetta di scarico del bagno della cantina: c'era un attacco dell'acqua a mezzo con il rubinetto della lavatrice con tutte delle giunte e delle voltate che perdevano tra l'altro...
bisognava regolare l'altezza di tutto compreso il tubo di scarico

morale provo tutto monto tutto, provo: il rubinetto prima si intoppa di fango poi si intoppa l'attacco del galleggiante poi acqua tutta per terra rubinetto che non teneva si spostava di un mm il cesso si staccava tutto: afangul :stordita: :fagiano:

morale è dovuto passare l'idraulico in nero che ha rimesso a posto tutto per 20 euro: c'era la cassetta più bassa di 4cm e l'attacco del rubinetto imbastardito di cui non avevo ricambio

e poi in seguito si incrino' anche il tubo di scarico di plastica :fagiano:

san80d
06-02-2014, 10:44
Ovvio, il 90% di costoro ha però in tasca 800 euro in formato cellulare !
Allora usa quello e tienti il rottame del pc !

già :(

Jones D. Daemon
06-02-2014, 10:54
http://s27.postimg.org/xec7ichhf/IMG_0224.jpg

Ho idea di aver sfrattato una famiglia di ragni dopo circa 7 anni :D

Er Monnezza
06-02-2014, 13:32
mi ricorda un pc che una volta aperto sembrava la tomba di tutankhamon, ragnatele ovunque; e uno strano fagotto marrone incollato al fondo del case; riesco a staccare questo strano oggetto, lo ripulisco dalla polvere, e scopro che era fatto di nastro adesivo da imballaggio; ero convinto di aver scoperto un panetto di hashish o qualcosa del genere :asd: :asd:

lo apro e si trattava del manuale della scheda madre; mai aperto ancora nuovo di zecca, profumava ancora di stampa fresca :asd:

san80d
06-02-2014, 13:35
e uno strano fagotto marrone incollato al fondo del case

io non avrei messo mano ;)

Jones D. Daemon
06-02-2014, 13:50
Un pò mi dispiace per quei ragni :D Onore a quel pc, ha retto anni e anni senza uno straccio di manutenzione con 2 array RAID1.

checo
06-02-2014, 14:29
core duo duo,
quad quindi?^

DooM1
06-02-2014, 16:20
quad quindi?^
Dici che si fa:
- duo * duo
oppure
- duo + duo
? ?
Vabbé fa sempre 4, in questo caso :D:D

Io conosco uno che ha un PC con un AMD FX6300, che è a 3,5GHz; ed è convinto che siccome è quad core, vada in realtà a 14mila.
Poi siccome ha letto che col Turbo arriva a 4,1; dice anzi va anche a oltre 16mila............ 16mila di cosa non si sa :D
Però sinceramente non ho mai provato a spiegargli che non è così :D:D

qboy
06-02-2014, 17:58
Dici che si fa:
- duo * duo
oppure
- duo + duo
? ?
Vabbé fa sempre 4, in questo caso :D:D

Io conosco uno che ha un PC con un AMD FX6300, che è a 3,5GHz; ed è convinto che siccome è quad core, vada in realtà a 14mila.
Poi siccome ha letto che col Turbo arriva a 4,1; dice anzi va anche a oltre 16mila............ 16mila di cosa non si sa :D
Però sinceramente non ho mai provato a spiegargli che non è così :D:D

è molto diffuso sto pensiero, quad core 2,6Ghz =6+Ghz :fagiano:

malatodihardware
06-02-2014, 18:06
figurati, mia zia fa cadere per terra il suo notebook ed e' convinta che non sia un problemaSe avesse un Elitebook o un Thinkpad potrebbe anche non esserlo.. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

Dany16vTurbo
06-02-2014, 18:39
http://i.imgur.com/UVvXQtw.jpg

zio.luciano
06-02-2014, 18:41
http://i.imgur.com/UVvXQtw.jpg

:asd: :asd: :asd:

M@gic
06-02-2014, 18:43
naaaaaaaaaa :asd:

DooM1
06-02-2014, 18:58
Ma è uno scherzo?
Lol non c'è stato nemmeno il bisogno di commentare :D:D

Z.e.t.
06-02-2014, 19:06
:doh: :doh: :doh: :doh:

Er Monnezza
06-02-2014, 19:19
della serie : trovate l'errore :asd: :asd:

rug22
06-02-2014, 19:25
nuovo caso...

Ho in vendita una cpu a 5€,mi telefona un tizio.

"ah,ma secondo te conviene?ma posso montarci un dual core?"
"ah boh,teoricamente si,ma dipende dalla scheda madre"
"ah,guarda,è una asus bla bla bla"
"guarda,devi collegarti al sito della asus"
"ma in caso quale può essere un buon prezzo per un dual core?conviene?"
"ah boh,che ne posso sapere io?è come se chiedi a un medico di guarire una persona senza vederla...se hai domande sulla cpu che vendo bene,altrimenti ciao"

ha chiuso,125kg e non sfruttarli...

enricoa
06-02-2014, 19:25
classico, come e' classico vederli spendere soldi per qualsiasi minchiata e poi vederli scioccati se si consiglia loro di spendere 350/400 euro per un nuovo pc

o per una scheda video

"dai spendi 100 euro e giochi decentemente per un po' "
"mah non so forse.... vediamo""
ma 100 per un lumia 610 si spendono al volo :doh:

Dominioincontrastato
06-02-2014, 19:44
nuovo caso...

Ho in vendita una cpu a 5€,mi telefona un tizio.

"ah,ma secondo te conviene?ma posso montarci un dual core?"
"ah boh,teoricamente si,ma dipende dalla scheda madre"
"ah,guarda,è una asus bla bla bla"
"guarda,devi collegarti al sito della asus"
"ma in caso quale può essere un buon prezzo per un dual core?conviene?"
"ah boh,che ne posso sapere io?è come se chiedi a un medico di guarire una persona senza vederla...se hai domande sulla cpu che vendo bene,altrimenti ciao"

ha chiuso,125kg e non sfruttarli...

immagino su subito.it, io evito di lasciare il numero, solo contatto mail quando capitano panzate del genere, cestino direttamente la mail.....

bancodeipugni
06-02-2014, 20:07
cmq io ce l'ho davvero il dissi attaccato in quel modo:
si incastra perfettamente al case: solo un po' rumoroso perchè l'attacco fan della asrock vsta non è regolabile ma gira benone

pero' c'e' anche un dissi sulla cpu :fagiano:

Unrealizer
06-02-2014, 20:08
o per una scheda video

"dai spendi 100 euro e giochi decentemente per un po' "
"mah non so forse.... vediamo""
ma 100 per un lumia 610 si spendono al volo :doh:

se è recente, 100€ per il 610 sono da rapina a mano armata :eek:

bancodeipugni
06-02-2014, 20:12
sinceramente se dovessi comprare un telefonino non saprei quale prendere, sarei veramente in balia delle onde

spero sempre in un ricambio generazionale radicale :fagiano:

qboy
06-02-2014, 20:14
immagino su subito.it, io evito di lasciare il numero, solo contatto mail quando capitano panzate del genere, cestino direttamente la mail.....

si anche perchè la gente che vuole acquistare seriamente sa già cosa hai messo in vendita

bancodeipugni
06-02-2014, 20:18
il numero di telefono ti consente un maggior numero di contatti comunque

ho notato che la mail è spesso utilizzata per contatti poco seri: normalmente se si conclude si conclude per telefono

chiaro che c'e' il rischio di trovare il perditempo ma in tal caso c'e' sempre la possibilità di bloccare il numero

consiglio sempre di usare un numero telefonico su sim dedicata esclusivamente a queste cose e tenuto spento quando non in uso vendite e con la possibilità di bannare i numeri sgraditi ed escludendo in automatico le chiamate anonime

l'ideale è una cosa come un nokia 1616 per esempio, con batteria inesauribile, finchè c'e' copertura gsm

gd350turbo
06-02-2014, 20:27
Porcaccia vacca :nera: :nera: :nera:

Ero li che mi vedevo un film dal server...
Ad un certo punto puff.,..
Schermo bloccato...
Vado a vedere nel server = BSOD
Riavvio, unita boot non trovata !

Come ?
Cè un crucial 128 !!!

Niente unità boot non trovata

Smonto e metto sul mio computer:
Gestione dischi mi dice di inizializzarla !
Lo faccio e il disco funziona, è al 66% della vita ma funziona!

Non so cosa possa essere successo !

So che ora ho davanti due ore di reinstallazione !

rug22
06-02-2014, 20:33
immagino su subito.it, io evito di lasciare il numero, solo contatto mail quando capitano panzate del genere, cestino direttamente la mail.....


Onestamente non gli ho chiesto,ma penso di si...pure con il privato:cool:


cmq io ce l'ho davvero il dissi attaccato in quel modo:
si incastra perfettamente al case: solo un po' rumoroso perchè l'attacco fan della asrock vsta non è regolabile ma gira benone

pero' c'e' anche un dissi sulla cpu :fagiano:

Tanto vale levarlo il dissipatore da quella posizione e lasciare solo la ventola.

il numero di telefono ti consente un maggior numero di contatti comunque

ho notato che la mail è spesso utilizzata per contatti poco seri: normalmente se si conclude si conclude per telefono

chiaro che c'e' il rischio di trovare il perditempo ma in tal caso c'e' sempre la possibilità di bloccare il numero

consiglio sempre di usare un numero telefonico su sim dedicata esclusivamente a queste cose e tenuto spento quando non in uso vendite e con la possibilità di bannare i numeri sgraditi ed escludendo in automatico le chiamate anonime

l'ideale è una cosa come un nokia 1616 per esempio, con batteria inesauribile, finchè c'e' copertura gsm

Naaaaa,quando voglio so essere così scortese che la gente non chiama più,so essere molto diretto.:D

bancodeipugni
06-02-2014, 21:05
Porcaccia vacca :nera: :nera: :nera:

Ero li che mi vedevo un film dal server...
Ad un certo punto puff.,..
Schermo bloccato...
Vado a vedere nel server = BSOD
Riavvio, unita boot non trovata !

Come ?
Cè un crucial 128 !!!

Niente unità boot non trovata

Smonto e metto sul mio computer:
Gestione dischi mi dice di inizializzarla !
Lo faccio e il disco funziona, è al 66% della vita ma funziona!

Non so cosa possa essere successo !

So che ora ho davanti due ore di reinstallazione !
in queti casi si toglie l'alimentazione alla mobo e poi si riparte e il disco ssd viene rivisto

caso classico di incompatibilità tra le porte della piastra madre e l'ssd

cambia cavo sata e porta e riprova prima di smontare piallare e installare


se tolgo il dissipatore non si incastra più

gd350turbo
06-02-2014, 22:48
in queti casi si toglie l'alimentazione alla mobo e poi si riparte e il disco ssd viene rivisto

caso classico di incompatibilità tra le porte della piastra madre e l'ssd

cambia cavo sata e porta e riprova prima di smontare piallare e installare


se tolgo il dissipatore non si incastra più

Provato...
Non lo vedeva più...
ormai ho finito !

goriath
07-02-2014, 00:27
http://i.imgur.com/UVvXQtw.jpg

Ragazzi, guardate che scegliere tra la cpu ed il case talvolta è dura eh :asd:

!fazz
07-02-2014, 09:38
a me è capitata una cosa simile dove ma con un raid 0 si sas che improvvisamente è sparito con tipo 200 GB di dati importanti salvati sopra, ho sudato freddo ma alla fine era bastato scollegare il controller pulire i contatti e reinserirlo nello slot

gd350turbo
07-02-2014, 09:49
a me è capitata una cosa simile dove ma con un raid 0 si sas che improvvisamente è sparito con tipo 200 GB di dati importanti salvati sopra, ho sudato freddo ma alla fine era bastato scollegare il controller pulire i contatti e reinserirlo nello slot

provato a staccarlo ricollegarlo, pulirlo con aria compressa, accedervi con Hiren e relative utility...
Il disco era come se fosse stato formattato a basso livello !

ma come può succedere, così da un secondo all'altro che un ssd si azzeri ?

Ho reinstallato windows e i vari programmi, solo che quando ho installato jdownloader, di nascosto mi ha riempito di adware/spyware ecc ecc...
Ed emule nonostante porte aperte nel router non si collega ne a server ne alla rete kad !:muro: :muro: :muro:

zio.luciano
07-02-2014, 09:53
Uhm...a questo giro mi sono boicottato da solo, sono passato da "ragazzo del compIuter" a "utonto basic level" in pochi secondi :asd:

Update di NAS4free...installa installa!
Quando ho allestito il NAS, avevo usato come disco di sistema una pen drive USB moooolto risicata (1 GB), difficilmente l'aggiornamento sarebbe andato a buon fine.

Peccato che ho ripensato a 'sta cosa solo dopo aver lanciato l'aggiornamento :asd: quando ho visto che la macchina non si riavviava :asd:

:sofico:

Er Monnezza
07-02-2014, 11:10
c'è entra poco col thread, ma ne ho trovato una che mi ha fatto venire in mente il nostro mitico Nuuuunzio :D ; sarà un parente

http://img.photogallery2.tiscali.it/repository/630/629674.jpg

bancodeipugni
07-02-2014, 11:59
provato a staccarlo ricollegarlo, pulirlo con aria compressa, accedervi con Hiren e relative utility...
Il disco era come se fosse stato formattato a basso livello !

ma come può succedere, così da un secondo all'altro che un ssd si azzeri ?

Ho reinstallato windows e i vari programmi, solo che quando ho installato jdownloader, di nascosto mi ha riempito di adware/spyware ecc ecc...
Ed emule nonostante porte aperte nel router non si collega ne a server ne alla rete kad !:muro: :muro: :muro:sono problemi creati dai chipset di gestione della memoria flash, ve ne sono ancora parecchi di problemi di affidabilità simili: anche io ho un ocz che a volte decide di spegnersi da solo freezando tutto cio' che non è in ram o registri o dischi extra e bisogna spegnere proprio l'alimentatore per risvegliarlo
alcuni suggeriscono di alzare da bios il pch voltage a 1.15V ma anche cosi' il problema si ripresenta magari di meno, magari ogni 15 giorni oppure 2 volte in 2 ore ma lo fa

c'è entra poco col thread, ma ne ho trovato una che mi ha fatto venire in mente il nostro mitico Nuuuunzio :D ; sarà un parente

http://img.photogallery2.tiscali.it/repository/630/629674.jpg
magari hanno fatto il militare :O :asd:

ps: ne ho anch'io di cartelli... c'entrano poco e alcuni sono equivoci e politicamente scorretti
adesso vedo se mi riesce di postarne qualcuno :asd:

Dominioincontrastato
07-02-2014, 12:36
sono problemi creati dai chipset di gestione della memoria flash, ve ne sono ancora parecchi di problemi di affidabilità simili: anche io ho un ocz che a volte decide di spegnersi da solo freezando tutto cio' che non è in ram o registri o dischi extra e bisogna spegnere proprio l'alimentatore per risvegliarlo
alcuni suggeriscono di alzare da bios il pch voltage a 1.15V ma anche cosi' il problema si ripresenta magari di meno, magari ogni 15 giorni oppure 2 volte in 2 ore ma lo fa


Mitici controller sandforce presumo, meno male che si sono quasi estinti.....

gd350turbo
07-02-2014, 12:45
Mitici controller sandforce presumo, meno male che si sono quasi estinti.....

E' un Crucial m4 128 dei primi, ma con firmware aggiornato

bancodeipugni
07-02-2014, 14:40
non ha importanza il firmware, anzi a me ha cominciato dopo l'aggiornamento all'ultima versione

DooM1
07-02-2014, 15:13
, ma non avevo tempo/esperienza necessaria per tornare con la dovuta sicurezza dal ferramenta e insistere ancora per la sostituzione.
È proprio questa esperienza che hai descritto, che invece ha più valore anche delle ore spese/perse, e secondo me questa va pagata.


D'altro canto, tornando all'esempio pasta termica, se dovessi fare SOLO quello, non mi sentirei di chiedere 5 euro ad intervento solo per quello appunto...
Non sono d'accordo con la tua conclusione ;)
Chiedere poco ok, ma non chiedere niente non mi pare corretto.
Anche solo per una chiamata è giusto chiedere qualcosa.
Se in più devi fare un lavoro specialistico, e la pasta lo è, anche se qui facciamo i fighetti dicendo "la pasta è una sciocchezza", come a dire che chi non si azzarda a metterla è un idiota :D, è giusto chiedere qualcosa, possiamo discutere su quanto, ma qualcosa si però.

Dal mio punto di vista hai fatto un discorso paradossale.
Prima hai dato valore a quell'esperienza che ti dava sicurezza per controbattere col ferramenta, e poi l'hai svalutata con la pasta termica.

Dominioincontrastato
07-02-2014, 15:21
E' un Crucial m4 128 dei primi, ma con firmware aggiornato

lol dicevo a banco, il controller se non ricordo male marvell dei crucial è ben altra cosa

Ilyich
07-02-2014, 15:41
Doom, non credo il mio discorso sia paradossale: forse mi sono espresso male.

il cambio di pasta termica, finora, non mi è mai capitato di farlo standalone, cioè solo quello, e francamente avrei difficoltà a valutare quella singola operazione...
tendenzialmente quando vai a fare un lavoro di questo tipo c'è da fare una serie di operazioni aggiuntive sul pc, come la pulizia del dissi, eventuali ventole incrostate e quant'altro... quello che intendevo è che se devo chiedere qualcosa, io lo chiedo per l'intevento complessivo, non sarei in grado, francamente, di fare una valutazione delle singole prestazioni. Forse è una mia carenza, può darsi...
Così come quando si tratta di installare un sistema operativo vai a fare una serie di operazioni aggiuntive, tipo partizionamento opportuno del disco, reindirizzamento dei percorsi nelle partizioni secondarie, eventuali driver/antivirus... Insomma in genere faccio sempre un forfait tra costo di eventuale materiale e manodopera vera e e propria...

DooM1
07-02-2014, 15:58
Mh, si difficoltà ti posso capire benissimo.
Ma il lavoro ha il suo prezzo comunque, soprattutto poi perché, come giustamente hai detto, non è che ti chiamano per stendere la pasta e poi te ne vai :D
Significa inginocchiarsi in terra, scollegare il PC, tirarlo fuori da posti improponibili tra le ragnatele, aprirlo magari vedendoci poco o nulla se lo fai a domicilio, togliere il dissipatore, pulire bene, stendere la pasta come sai fare, rimontare.

Stessa cosa per "formattare".
A formattare sono buoni tutti, è nel reinstallare tutto che casca l'asino :D

san80d
07-02-2014, 16:01
A formattare sono buoni tutti, è nel reinstallare tutto che casca l'asino :D

sfasciare e' facile, ricostruire e' difficile :D

Ilyich
07-02-2014, 17:05
Mh, si difficoltà ti posso capire benissimo.
Ma il lavoro ha il suo prezzo comunque, soprattutto poi perché, come giustamente hai detto, non è che ti chiamano per stendere la pasta e poi te ne vai :D
Significa inginocchiarsi in terra, scollegare il PC, tirarlo fuori da posti improponibili tra le ragnatele, aprirlo magari vedendoci poco o nulla se lo fai a domicilio, togliere il dissipatore, pulire bene, stendere la pasta come sai fare, rimontare.

Stessa cosa per "formattare".
A formattare sono buoni tutti, è nel reinstallare tutto che casca l'asino :D

eh questo intendo :)

bancodeipugni
07-02-2014, 19:48
mah
mica sempre

prova a rifare un impianto elettrico con i fili vecchi infilati nei tubi stretti in modo spesso improprio o inadeguato: se non lo fai con criterio ti restano bloccati dentro e ti giochi la linea o perlomeno perdi un sacco di tempo per ripristinare la situazione e il tempo costa

a volte anche lo "sfare giu" ha un criterio

enricoa
07-02-2014, 22:05
se è recente, 100€ per il 610 sono da rapina a mano armata :eek:

un paio di mesi fa circa :D
mi è tornata in mente leggendo il post a cui ho risposto
insieme all'incazzatura

Ilyich
07-02-2014, 23:15
mah
mica sempre

prova a rifare un impianto elettrico con i fili vecchi infilati nei tubi stretti in modo spesso improprio o inadeguato: se non lo fai con criterio ti restano bloccati dentro e ti giochi la linea o perlomeno perdi un sacco di tempo per ripristinare la situazione e il tempo costa

a volte anche lo "sfare giu" ha un criterio

appunto... "a volte" :D

enricoa
08-02-2014, 07:52
Stessa cosa per "formattare".
A formattare sono buoni tutti, è nel reinstallare tutto che casca l'asino :D

come disse una volta un tizio
installare xp è una pi...ata

che ci vuole

salvo scoprirlo dopo la reinstallazione :D

goriath
08-02-2014, 10:02
provato a staccarlo ricollegarlo, pulirlo con aria compressa, accedervi con Hiren e relative utility...
Il disco era come se fosse stato formattato a basso livello !

ma come può succedere, così da un secondo all'altro che un ssd si azzeri ?

sono problemi creati dai chipset di gestione della memoria flash, ve ne sono ancora parecchi di problemi di affidabilità simili...

È esattamente quello che succede primariamente con le periferiche di massa USB, volgarmente dette "pennette" (all'arrabbiata).

Sapete quante volte mi è capitato (e vi sarà capitato) di introdurre la pen drive e scoprire che la stessa è vuota (appena tenta di accedervi ti propone la formattazione) quando la sera prima avete salvato quei famosi dati in unica copia:rolleyes:

Ilyich
08-02-2014, 10:05
a me una sola volta... anzi due... ma in entrambi i casi era bruciata :D

bancodeipugni
08-02-2014, 10:47
Sapete quante volte mi è capitato (e vi sarà capitato) di introdurre la pen drive e scoprire che la stessa è vuota (appena tenta di accedervi ti propone la formattazione) quando la sera prima avete salvato quei famosi dati in unica copia:rolleyes:

questo è sempre un grave errore: non vanno usate come strumento di backup alternativo portatile a basso costo

san80d
08-02-2014, 10:50
questo è sempre un grave errore: non vanno usate come strumento di backup alternativo portatile a basso costo

se proprio si vuole fare almeno che sia il doppione di un backup serio

Wolfhwk
08-02-2014, 12:27
Se avesse un Elitebook o un Thinkpad potrebbe anche non esserlo.. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
Bitch, please.

In ufficio ho uno di questi arnesi della IVECO, un panasonic CF-19 con win7 pro. Resisterebbe ad una guerra nucleare :asd:

http://i58.tinypic.com/20f3gk0.jpg

DooM1
08-02-2014, 12:34
Direbbero che è brutto!
What a shame... adoro questi aggeggi solidi, carrarmati.
Ormai l'elettronica ho paura a toccarla, ma tanto a volte si rompe anche da sola.

Wolfhwk
08-02-2014, 12:35
Può essere, li ho visti solo nelle officine meccaniche che hanno un contratto con la IVECO.
E' tutto di metallo e pesa non poco. :D
Anche all' interno è "armato" pesantemente.

Ed è pure touchscreen, con display girabile :asd:

san80d
08-02-2014, 13:16
Direbbero che è brutto!

eccomi

Wolfhwk
08-02-2014, 13:23
eccomi

Difatti non è fatto per essere bello. :D
E' destinato ad ambienti ostili.

san80d
08-02-2014, 13:27
Difatti non è fatto per essere bello. :D
E' destinato ad ambienti ostili.

infatti, immagino

p.s. ma come e' finito nel tuo ufficio? :)

Er Monnezza
08-02-2014, 13:34
infatti, immagino

p.s. ma come e' finito nel tuo ufficio? :)

magari il suo ufficio è un ambiente ostile :D

http://ih0.redbubble.net/image.11520474.3102/sticker,375x360.u1.png

bancodeipugni
08-02-2014, 13:35
va bene a fare le statistiche nelle partite di pallavolo: chi lo butta giù quello ? :D :fagiano:

l'unico problema è inverso: se ci va contro qualcuno in un recupero.... non recupera più :fagiano:

Wolfhwk
08-02-2014, 13:35
infatti, immagino

p.s. ma come e' finito nel tuo ufficio? :)

Mi hanno chiesto di reinstallare il OS. Purtroppo con XP SP2/3 dava sempre schermata blu 0x00000007b. Anche con il disco di ripristino. Alla fine mi hanno mandato un dvd di ripristino di win7 ed è ritornato operativo.
E' il computer che usano nel centro revisioni. Ha visto di tutto: pioggia, polvere, grasso e olio, botte e cadute varie, ghiaccio e temperature dai -15 ai +40.

Wolfhwk
08-02-2014, 13:36
magari il suo ufficio è un ambiente ostile :D

http://ih0.redbubble.net/image.11520474.3102/sticker,375x360.u1.png


Oh maestro :ave: :ave: :ave:

san80d
08-02-2014, 13:41
Mi hanno chiesto di reinstallare il OS. Purtroppo con XP SP2/3 dava sempre schermata blu 0x00000007b. Anche con il disco di ripristino. Alla fine mi hanno mandato un dvd di ripristino di win7 ed è ritornato operativo.
E' il computer che usano nel centro revisioni. Ha visto di tutto: pioggia, polvere, grasso e olio, botte e cadute varie, ghiaccio e temperature dai -15 ai +40.

giusto per curiosità quanto costa e che hw ha?

Wolfhwk
08-02-2014, 13:47
giusto per curiosità quanto costa e che hw ha?

Ti giuro che non lo so.
Dentro è così:

http://i62.tinypic.com/2hgcnrq.jpg


Nel mio caso è un CF-19 mk2. Su internet si trovano le specifiche.
Si può montare anche un SSD eventualmente.

san80d
08-02-2014, 13:55
Dentro è così:

interessante la gabbia sull'hd

Wolfhwk
08-02-2014, 14:00
interessante la gabbia sull'hd

Sul manualino dice che è antiurto. Anche se la vedo dura per un hard disk meccanico in caso di colpi o cadute più serie.

HoFattoSoloCosi
08-02-2014, 14:07
La serie Toughbook della Panasonic è una delle più famose in ambito rugged PC http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

I prezzi però sono molto salati..l'anno scorso il CF-31 -senza optional particolari- costava circa 4000€

san80d
08-02-2014, 14:14
La serie Toughbook della Panasonic è una delle più famose in ambito rugged PC http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

I prezzi però sono molto salati..l'anno scorso il CF-31 -senza optional particolari- costava circa 4000€

immaginavo prezzi simili, forse anche più alti

HoFattoSoloCosi
08-02-2014, 14:29
immaginavo prezzi simili, forse anche più alti

Basta iniziare ad aggiungere qualche opZional :sofico:

Dany16vTurbo
08-02-2014, 17:54
Stavo compilando il CV e su esperienze professionali stavo per mettere ragazzo del computer :D

san80d
08-02-2014, 18:00
Stavo compilando il CV e su esperienze professionali stavo per mettere ragazzo del computer :D

e perche' no? :D

Dany16vTurbo
08-02-2014, 18:13
Ho trovato una dicitura che mi piace, problem solving hardware/software :asd:
Trovato su un CV online

san80d
08-02-2014, 18:16
Ho trovato una dicitura che mi piace, problem solving hardware/software :asd:
Trovato su un CV online

tipica frase che vuol dire tutto e nulla :D , tipo... sono un faccendiere ;)

DooM1
08-02-2014, 19:51
Si si problem solving hardware/software.
Voglio vedere se lo metto davanti ad un server di un data center, se ci tira fuori qualcosa.
Magari si per carità, ma probabilmente no.
Non lo dico per fare il figo, io non saprei dove mettere mano, pur avendo un certo intuito in queste cose, ma non ho la minima esperienza.

È pure vero che ai colloqui mi liquidano abbastanza in fretta :D , per questo mio modo di pormi.
Pare che sia meglio dire so fare tutto, poi se non è vero mi arrangio.

Scusate sono un po' OT, non fatevi contagiare.

Wolfhwk
08-02-2014, 19:56
I colloqui informatici in Italia sono esilaranti. Ci sarebbe da aprire un thread solo per questo :asd:

Per non parlare degli annunci poi, epici :D

es. Ricerchiamo Nikola Tesla/Max Planck/Albert Einstein per attività di tecnico informatico, spazzare l'ufficio, rispondere al telefono, mettere toner e carta nelle stampanti e fare il caffè al capo. :asd:

san80d
08-02-2014, 20:38
Pare che sia meglio dire so fare tutto, poi se non è vero mi arrangio.

già, pure io mi farei molte paranoie nel dire "so fare tutto" anche se poi non e' vero... per fortuna che non ho mai dovuto mandare un cv :D