View Full Version : “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer
bancodeipugni
09-02-2014, 16:38
va bene nelle partite di hockey a prendere le statistiche: va che non lo rompi quello
invece di solito spesso nelle partite di pallavolo e basket ci vanno con i lenovo qualunque e si spaccano alla orima palla vagante :rolleyes:
va bene nelle partite di hockey a prendere le statistiche: va che non lo rompi quello
non ne sarei tanto sicuro :)
Raghnar-The coWolf-
09-02-2014, 18:40
riprendo dalla pagina precedente :D
http://ih0.redbubble.net/image.11520474.3102/sticker,375x360.u1.png
Lol, eccomi! !
sent from mobile
ricordate la famiglia con i figli viziati e roba simile?bene...c'è un altro episodio.
Passavo da quelle parti causa lavoro,faccio un saluto e...
Alla madre era arrivata una multa velox per il motore,chiede davanti a me al figlio se si può controllare la foto su internet,niente da fare,per il figlio il sito è "troppo pieno di flash,va il tilt il pc"
Dopo aver chiesto rispettosamente alla figlia di levarsi dai coglioni,in 5 min la stessa madre recupera la foto...e si vede che alla guida della moto c'era il figlio e non lei.
Parte la sclerata con porte sbattute,arriva la figlia dopo 5 min e si lamenta che internet è lento e non riesce a visualizzare un video...motivo?il fratello era attaccato a qualche videogioco e tutta la banda se la prendeva lui(7mb).
Naturalmente la figlia che fa?Si comincia a lamentare con la madre..."eh,ci vuole la fibra,siamo dei pezzenti,ci vuole la fibra"
non ne sarei tanto sicuro :)
forse...
in compenso pulirli è più facile....:sofico:
http://www.tapchilaptop.vn/uploads/25.12.07/water-laptop.jpg
Dumah Brazorf
09-02-2014, 21:13
Ci hanno vomitato sopra? :mbe:
in compenso pulirli è più facile....:sofico:
che figata poterlo pulire cosi :D
va bene a fare le statistiche nelle partite di pallavolo: chi lo butta giù quello ? :D :fagiano:Devo proporlo al ragazzo che di solito fa gli scout della squadra che vado a vedere io, adesso usa un tablet. :D
l'unico problema è inverso: se ci va contro qualcuno in un recupero.... non recupera più :fagiano:Ottimo soprattutto da portare in trasferta, quindi... Bene bene, sempre più interessante 'sto prodotto. :sofico:
Ottimo soprattutto da portare in trasferta, quindi... Bene bene, sempre più interessante 'sto prodotto. :sofico:
eh ma non si vincono così le partite ;)
gd350turbo
10-02-2014, 07:58
ricordate la famiglia con i figli viziati e roba simile?bene...c'è un altro episodio.
Passavo da quelle parti causa lavoro,faccio un saluto e...
Alla madre era arrivata una multa velox per il motore,chiede davanti a me al figlio se si può controllare la foto su internet,niente da fare,per il figlio il sito è "troppo pieno di flash,va il tilt il pc"
Dopo aver chiesto rispettosamente alla figlia di levarsi dai coglioni,in 5 min la stessa madre recupera la foto...e si vede che alla guida della moto c'era il figlio e non lei.
Parte la sclerata con porte sbattute,arriva la figlia dopo 5 min e si lamenta che internet è lento e non riesce a visualizzare un video...motivo?il fratello era attaccato a qualche videogioco e tutta la banda se la prendeva lui(7mb).
Naturalmente la figlia che fa?Si comincia a lamentare con la madre..."eh,ci vuole la fibra,siamo dei pezzenti,ci vuole la fibra"
Neanche tanto male, ho visto di peggio !
(purtroppo )
Mamma mamma, ho visto da mediamondo l'orologio della samsung ( il gear la cosa più inutile di questo universo ) lo voglio lo voglio lo voglio !!!
Ma cosa te ne fai ?
Eh ci copio e domande per i compiti !
Neanche tanto male, ho visto di peggio !
(purtroppo )
leggere certe cose ti fa passare la voglia di avere figli ;)
Mamma mamma, ho visto da mediamondo l'orologio della samsung ( il gear la cosa più inutile di questo universo ) lo voglio lo voglio lo voglio !!!
straquoto
eh ma non si vincono così le partite ;)Ahahah nel nostro caso non le vinceremmo *neanche* così :cry:
Ahahah nel nostro caso non le vinceremmo *neanche* così :cry:
ah ok, allora... :D
FirstDance
10-02-2014, 09:38
leggere certe cose ti fa passare la voglia di avere figli ;)
Più che avere figli direi "di essere genitori".
Non è colpa dei ragazzini se si comportano così, sono i genitori a doverli istruire.
HoFattoSoloCosi
10-02-2014, 09:53
Comunque cambiando argomento, per chi è appassionato di mercatini dell'usato, fisici e online senza distinzione, si vedono di quelle cose :doh:
Nella fattispecie, freschi freschi, posso regalarvi perle come:
- "Involucro per PC" (per gli addetti ai lavori, comunemente detto "case");
- il mitico "Cavo wireless" :rolleyes:
- "Notbuk a prezzo regalo";
- "Possibilità di aggiungere monitor piatto a tubo";
- "Masterizzatore con attacco hyde" (..e il dott. Jekyll ?)
:muro: :muro:
gd350turbo
10-02-2014, 09:55
Mah...eppure ti posso dire che tanto inutile non è. Il vero problema è che costa un botto e dura pochissimo.
L'inutilità è scaturita appunto da questo !
gd350turbo
10-02-2014, 09:57
leggere certe cose ti fa passare la voglia di avere figli ;)
Ah si, se si pensa che tra qualche decennio il mondo sarà nelle loro mani, alquanto preoccupante la cosa !
FirstDance
10-02-2014, 10:13
Comunque cambiando argomento, per chi è appassionato di mercatini dell'usato, fisici e online senza distinzione, si vedono di quelle cose :doh:
Nella fattispecie, freschi freschi, posso regalarvi perle come:
- "Involucro per PC" (per gli addetti ai lavori, comunemente detto "case");
- il mitico "Cavo wireless" :rolleyes:
- "Notbuk a prezzo regalo";
- "Possibilità di aggiungere monitor piatto a tubo";
- "Masterizzatore con attacco hyde" (..e il dott. Jekyll ?)
:muro: :muro:
Cavo wireless... prezzo regalo....
Ok, ho segnato tutto sul mio dizionario delle frasi epiche.
:read:
- il mitico "Cavo wireless" :rolleyes:
quando leggo "cavo wireless" mi vien sempre da ridere :D
- "Notbuk a prezzo regalo";
bell'ossimoro ;)
bancodeipugni
10-02-2014, 10:52
Devo proporlo al ragazzo che di solito fa gli scout della squadra che vado a vedere io, adesso usa un tablet. :D
Ottimo soprattutto da portare in trasferta, quindi... Bene bene, sempre più interessante 'sto prodotto. :sofico:con il pallone da pallavolo non c'e' neanche male dato chè è più leggero... quello da eurolega poi sembra di giocare col super-tele :rolleyes:
sono quelli da basket i destructor: un pallone da basket diretto sul tavolo lo uccide un portatile
Neanche tanto male, ho visto di peggio !
(purtroppo )
Mamma mamma, ho visto da mediamondo l'orologio della samsung ( il gear la cosa più inutile di questo universo ) lo voglio lo voglio lo voglio !!!
Ma cosa te ne fai ?
Eh ci copio e domande per i compiti !
e la mamma: si' si' si' :fagiano:
Devo proporlo al ragazzo che di solito fa gli scout della squadra che vado a vedere io, adesso usa un tablet. :D
Ottimo soprattutto da portare in trasferta, quindi... Bene bene, sempre più interessante 'sto prodotto. :sofico:
noi ne abbiamo uno simile (il 10' convertibile) è dell'anteguerra ma lo teniamo come l'oro per i test sul campo dire che è un carrarmato è quasi un inusulto è molto peggio, ore e ore appoggiato sul cofano di un trattore (ambiente praticamente privo di vibrazioni :sofico: :sofico: ) e lui non ha fatto una piega diversamente dal sottoscritto che è tornato in ufficio con le ossa rotte
anche se probabilmente fra poco lo rimpiazzeremo con un tablet
Più che avere figli direi "di essere genitori".
Non è colpa dei ragazzini se si comportano così, sono i genitori a doverli istruire.
vero, pero' certi figli sono irrecuperabili
roccia1234
10-02-2014, 11:18
vero, pero' certi figli sono irrecuperabili
Solo perchè non hanno ricevuto un'educazione degna di questo nome.... non è che nascono viziati o "irrecuperabili".
FirstDance
10-02-2014, 11:25
Solo perchè non hanno ricevuto un'educazione degna di questo nome.... non è che nascono viziati o "irrecuperabili".
Farò tanti errori con i miei figli, ma se da uno di loro mi sento una frase del tipo:"così copio i compiti" gli tiro una pizza da farlo girare come una ventola per pc.
gd350turbo
10-02-2014, 11:34
Farò tanti errori con i miei figli, ma se da uno di loro mi sento una frase del tipo:"così copio i compiti" gli tiro una pizza da farlo girare come una ventola per pc.
Se lo avessi detto a mio padre a suo tempo, non sarei uscito dalla porta dalla faccia gonfia che mi avrebbe fatto !
Troppa permissività al giorno d'oggi !
Se lo avessi detto a mio padre a suo tempo, non sarei uscito dalla porta dalla faccia gonfia che mi avrebbe fatto !
altri tempi
gd350turbo
10-02-2014, 11:42
altri tempi
Sicuramente, ma ci hanno cresciuti con certi valori che ora paiono scomparsi !
Sicuramente, ma ci hanno cresciuti con certi valori che ora paiono scomparsi !
si esatto, intendevo quello
HoFattoSoloCosi
10-02-2014, 12:33
quando leggo "cavo wireless" mi vien sempre da ridere :D
bell'ossimoro ;)
Cavo wireless... prezzo regalo....
Ok, ho segnato tutto sul mio dizionario delle frasi epiche.
:read:
LOL http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
- il mitico "Cavo wireless" :rolleyes:
Io da critico del wireless, ritengo invece importante rendere noto che la maggior parte delle periferiche wireless, comunque ha bisogno di un cavo con ricevitore da mettere in mezzo alle balle sulla scrivania.
Ogni volta che lo faccio presente, mi guardano stupefatti: "ma scusa è wireless, non vuol dire senza fili?".
E ho visto gente che cercava di fare funzionare tastiera e mouse senza mettere il ricevitore. Se è wireless deve funzionare senza no?
E quando gli dicevo che ci voleva il ricevitore (in certe occasioni era stato perso!), insistevano che magari non serviva, è wireless! :doh:
Mi toccava anche insistere...
non è che nascono viziati o "irrecuperabili".
L'educazione, di certi valori come dicevate, è vero ormai è cosa rara, però non è tutto.
Certi "bambini", che per me sono persone a tutti gli effetti (ritengo che siano capaci di intendere e volere molto prima di quanto molti pensino), sono idioti di loro :asd:
Certi "bambini", che per me sono persone a tutti gli effetti (ritengo che siano capaci di intendere e volere molto prima di quanto molti pensino), sono idioti di loro :asd:
+1
HoFattoSoloCosi
10-02-2014, 13:03
E ho visto gente che cercava di fare funzionare tastiera e mouse senza mettere il ricevitore. Se è wireless deve funzionare senza no?
E quando gli dicevo che ci voleva il ricevitore (in certe occasioni era stato perso!), insistevano che magari non serviva, è wireless! :doh:
Mi toccava anche insistere...
Non hanno tutti i torti....se è wireless :D
Una volta invece mi è toccato prender parole perché un mouse che avevo acquistato per un amico -che proprio di cavi non ne voleva vedere, quindi avevo preso un modello con ricevitore a chiavetta- non funzionava.
Gli chiesi se aveva fatto tutto, se aveva installato i driver, se aveva fatto tutte le prove del caso e lui si si si....
Sono dovuto andare da lui, farmi mille piani di scale, arrivo su e lo prendo in mano....
:rolleyes:
"...quanto è leggero questo mouse...troppo leggero...ci hai messo una batteria AA vero ??"
........ :mbe: "batteria ??" mi risponde lui .... "eh già" gli faccio io
:muro:
Magari è bluetooth e non serve il ricevitore :sofico:
E comunque, anche il perizoma senza fili (wireless :sofico: ) un minimo di attacco ce l'ha... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
E comunque, anche il perizoma senza fili (wireless :sofico: ) un minimo di attacco ce l'ha... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:D
gd350turbo
10-02-2014, 13:56
Per il problema del sistema operativo sparito da un secondo all'altro, avendo ssd su tutti i computer, la cosa mi ha alquanto spaventanto e ho scritto alla crucial:
I had a problem with a CRUCIAL M4 128 that I want to bring to your attention:
Computer as follows:
Motherboard MSI B75
Intel CPU 3220T
16 Gb memory
4 HD 3 tb
1 M4 SSD 128 (last firmware)
The computer in question is a home server, 24/7, with a few programs and with constant maintenance, a few days ago, during normal use, a BSOD appeared:
Restart: Missing Operating System ...
I turn off and reboot: Missing Operating System ...
Unmount, Clean it from dust, mount: Missing Operating System ...
I try to boot from usb with utilities Hirens and the disc is perfect, it has 66% of wear, but no problem ...
Try on another computer, and asking me to initialize the disk ...
In practice, it is as if he had been low-level formatted!
The question for you is this, it is possible that at any moment the disc is being reset and lose all the data at once?
Vediamo la loro risposta in merito !
thegamba
10-02-2014, 14:36
Neanche tanto male, ho visto di peggio !
(purtroppo )
Mamma mamma, ho visto da mediamondo l'orologio della samsung ( il gear la cosa più inutile di questo universo ) lo voglio lo voglio lo voglio !!!
Ma cosa te ne fai ?
Eh ci copio e domande per i compiti !
Beh, non è che ci trovo niente di strano:stordita: Nel copiare voglio dire, eh:p
E cmq se copiare vuol dire essere cattivi figli... beh... siamo tutti cattivi figli, o lo siamo stati almeno una volta:asd:
E cmq se copiare vuol dire essere cattivi figli... beh... siamo tutti cattivi figli, o lo siamo stati almeno una volta:asd:
anche questo e' vero
robertogl
10-02-2014, 14:47
Beh, non è che ci trovo niente di strano:stordita: Nel copiare voglio dire, eh:p
E cmq se copiare vuol dire essere cattivi figli... beh... siamo tutti cattivi figli, o lo siamo stati almeno una volta:asd:
Sono d'accordo :asd:
Comunque sono d'accordo sul fatto che è sbagliato il comportamento del figlio, ma non per il copiare, bensì per il fatto che la scusa per spendere centinaia di euro è quella :muro: Non sanno il valore dei soldi, e fine OT :stordita:
gd350turbo
10-02-2014, 14:53
Beh, non è che ci trovo niente di strano:stordita: Nel copiare voglio dire, eh:p
E cmq se copiare vuol dire essere cattivi figli... beh... siamo tutti cattivi figli, o lo siamo stati almeno una volta:asd:
che copi, è una cosa...
Ma non mi pare un buon insegnamento da dare !
bio.hazard
10-02-2014, 15:58
E cmq se copiare vuol dire essere cattivi figli... beh... siamo tutti cattivi figli, o lo siamo stati almeno una volta:asd:
beh, dipende.
io, spesso, ero quello dal quale gli altri copiavano e quando capitava che non avessi studiato, un buon due terzi della classe si trovava improvvisamente nella cacca fino al collo (e con uno tsunami all'orizzonte)
:D
beh, dipende.
io, spesso, ero quello dal quale gli altri copiavano e quando capitava che non avessi studiato, un buon due terzi della classe si trovava improvvisamente nella cacca fino al collo (e con uno tsunami all'orizzonte)
:D
ahhh, quindi abbiamo un secchione qui nel forum :D
bio.hazard
10-02-2014, 16:01
Certi "bambini", che per me sono persone a tutti gli effetti (ritengo che siano capaci di intendere e volere molto prima di quanto molti pensino), sono idioti di loro :asd:
i cani e i bambini in genere non nascono idioti, ma spesso lo diventano, anche in breve tempo, perchè si ritrovano con dei padroni / genitori idioti.
;)
è il motivo per il quale quando mi chiedono se mi piacciono i cani, rispondo sempre "i cani mi piacciono, sono i padroni dei cani che mi stanno sulle balle".
(dai bambini mi tengo alla larga il più possibile, in genere)
bio.hazard
10-02-2014, 16:02
ahhh, quindi abbiamo un secchione qui nel forum :D
diciamo piuttosto uno che ha mangiato merende e pizze a sbafo per una gran parte della sua carriera scolastica...
:D
(dai bambini mi tengo alla larga il più possibile, in genere)
siamo in due
diciamo piuttosto uno che ha mangiato merende e pizze a sbafo per una gran parte della sua carriera scolastica...
:D
a rischio obesità allora
i cani e i bambini in genere non nascono idioti, ma spesso lo diventano, anche in breve tempo, perchè si ritrovano con dei padroni / genitori idioti.
;)
Beh non sono molto d'accordo.
Io sono convinto che alcuni ci nascano proprio, e perseverino.
Per il resto spesso vado più d'accordo coi bambini, gli adulti sono troppo falsi.
bah, io ho sempre studiato con una certa souplesse devo ammettere...:D
mai copiato e mai fatto copiare, una volta però feci un disegno ad un compagno di classe che vedevo in chiara difficoltà durante l'ora di (all'epoca) applicazioni tecniche, io che poi con matite e righelli ero una mezza pippa.....:asd:
stesso disegno , un solido se ricordo bene, 7 a me e 9 a lui....:fagiano:
bancodeipugni
10-02-2014, 20:14
ragazzi mi fate venire in mente quella volta alle medie che uno ha fatto l'analisi del brano musicale prendendo AB (c'erano i voti in lettere: ABCDE A era il massimo E il minimo sufficienza C)
la stessa analisi la copio' pari pari un altro, ex ripetente che viveva in collegio, e la fece correggere dopo un certo tempo: voto CD
le bestemmie che ha tirato penso riecheggino ancora, gliene ha dette di tutti i colori ad alta voce in dialetto in italiano ecc: ci siamo dovuti frapporre a un certo punto perché temevamo lo scontro
era deluso: era tutto fiducioso di prendere un bel voto...
:asd:
Dominioincontrastato
10-02-2014, 20:39
se non ricordo male CD valeva all'incirca 5 non è propio un votaccio....
a voi davano le lettere a scuola? io ero rimasto ai numeri
Dominioincontrastato
10-02-2014, 20:44
io ho avuto le lettere alle medie, alle superiori invece i numeri
thegamba
10-02-2014, 20:48
beh, dipende.
io, spesso, ero quello dal quale gli altri copiavano e quando capitava che non avessi studiato, un buon due terzi della classe si trovava improvvisamente nella cacca fino al collo (e con uno tsunami all'orizzonte)
:D
Beh, anche io me la cavo però... Cioè... Se dicessi di non aver mai copiato direi una gran balla:asd:
Tra l'altro è un motivo strambo spendere 100euro (o più, non so) per copiare, però se i prof ti han preso di mira studiare non basta (e forse nemmeno copiare:boh:)
Beh, anche io me la cavo però... Cioè... Se dicessi di non aver mai copiato direi una gran balla:asd:
Tra l'altro è un motivo strambo spendere 100euro (o più, non so) per copiare, però se i prof ti han preso di mira studiare non basta (e forse nemmeno copiare:boh:)
IMHO io mettevo i bigliettini txt nell'ipod video o nell'astuccio della calcolatrice scientifica.. Ho copiato tanto.. Ma ho fatto anche copiare tanto XD
IMHO io mettevo i bigliettini txt nell'ipod video o nell'astuccio della calcolatrice scientifica.. Ho copiato tanto.. Ma ho fatto anche copiare tanto XD
iPod? allora parliamo di anni recenti
iPod? allora parliamo di anni recenti
Ho 25 anni.. Se non sbaglio presi l'ipod video nel 2006/2007..
Al tempo avevo pure un nokia 3300.. Riuscii a convincere una prof che fosse un lettore mp3 ..
Poi all'università ho fatto circa il 95% di esami orali.. Quindi stop alle copiature XD
Al tempo avevo pure un nokia 3300.. Riuscii a convincere una prof che fosse un lettore mp3 ..
non si approfitta cosi degli sprovveduti :D
non si approfitta cosi degli sprovveduti :D
Era la prof di informatica. La stessa che mi diede 4 perchè in un foglio Excel per farlo più bello graficamente ridussi tutti i quadrati a 0,5, come fosse un foglio a quadretti, ed usai massicciamente l'unisci cella per modellarlo secondo le mie esigenze.
A detta sua, se si usava l'unisci cella le funzioni di excel non erano più applicabili, quindi il mio lavoro era da buttare.
Ma dico, provarlo no? Funzionava tutto, in ogni minimo particolare...
iK@rus
Era la prof di informatica.
allora cambia tutto
gd350turbo
11-02-2014, 07:10
Rispose la Crucial:
Thank you for emailing us today. Data can happen at anytime that there might be a power issue. Kind of like if you have aUSB flash drive and you write something to it and then pull it out you can corrupt the drive. Here are a couple things that you should try before we talk about formating the SSD.
In most cases, your SSD can be returned to normal operating condition by completing a power cycle. The process will take approximately one hour.
We recommend you perform this procedure on a desktop computer because it allows you to only connect the SATA power connection, which improves the odds of the power cycle being successful. However, a USB enclosure with an external power source will also work. Apple and Windows desktop users follow the same steps.
1. Once you have the drive connected and sitting idle, simply power on the computer and wait for 20 minutes. We recommend that you don't use the computer during this process.
2. Power the computer down and disconnect the drive for 30 seconds.
3. Repeat steps 1 and 2 at least one more time.
4. Reconnect the drive normally, and boot the computer to your operating system.
A laptop computer will also work, but you’ll have to connect the drive and navigate to the system's BIOS menu. (Please refer to your system manufacturer’s documentation on how to access the BIOS.) Allowing the drive to sit in the BIOS will improve the odds that the power cycle will work. For laptops, we don’t recommended using a USB enclosure powered via USB. In addition, Apple users must hold the Option key while they power on the system (with the SSD installed). This will boot the Mac to the Startup Manager screen. The Startup Manager screen works like the BIOS screen on a laptop, in that it gives the drive power without any data throughput.
1. Laptop users will need to be in the BIOS menu, or Mac Startup Manager as stated above. The computer will need to stay powered for 20 minutes. We recommend you don’t use the laptop during this process.
2. Power the computer down and disconnect the drive for 30 seconds.
3. Repeat steps 1 and 2 one more time.
4. Reconnect the drive normally, and boot the computer to your operating system.
Garbage Collection Steps
The behavior you are describing is consistent with deleted cells not being cleaned from your drive. This can result in reduced performance or even complete lack of response from the SSD.
There is a feature built into our SSDs called Active Garbage Collection. Letting Active Garbage Collection run on the drive for an extended period will clean these cells and restore the SSD to a healthy state.
To do this on your PC or Laptop, you will need to let the SSD idle for 6 to 8 hours.
In a PC, simply disconnect the SATA cable from your SSD and only leave the power cable connected. After switching your PC on, the SSD will be in an idle state but still have power so Garbage Collection can function. Leave the PC powered for the 6-8 hours.
In a laptop, power on with the SSD installed and enter your system BIOS (please refer to your system manufacturer’s documentation on how to access the BIOS.) Leave the laptop in the BIOS menu for the 6-8 hours.
Following this process, your drives functionality and performance should be restored.
To prevent the SSD performance degrading again, you can make adjustments to your power settings:
- Go to Control Panel
- Go to Hardware and Sound
- Go to Power Options
- Select Change Plan Settings
- Select Change Advanced Settings
- Make sure the 'hard disk' field is set to ‘never’ (Laptop users select 'battery and power adapter').
Firmware Link
http://www.crucial.com/help/ssd/index.aspx?source=web
jotaro75
11-02-2014, 08:05
Era la prof di informatica. La stessa che mi diede 4 perchè in un foglio Excel per farlo più bello graficamente ridussi tutti i quadrati a 0,5, come fosse un foglio a quadretti, ed usai massicciamente l'unisci cella per modellarlo secondo le mie esigenze.
A detta sua, se si usava l'unisci cella le funzioni di excel non erano più applicabili, quindi il mio lavoro era da buttare.
Ma dico, provarlo no? Funzionava tutto, in ogni minimo particolare...
iK@rus
non tocchiamo questi tasti...all'itis dove andavo avevo due compagni che avevano sviluppato un giochino...per "pubblicizzarlo" avevano messo un messaggio nell'autoexec.bat(parliamo ancora del DOS :D ) dei pc del laboratorio di informatica...ebbene....qualche giorno dopo entra in classe l'assistente del laboratorio d'informatica tutto infuriato chiedendo chi avesse modificarto la ROM per fare uscire quel messaggio...
FirstDance
11-02-2014, 08:20
non tocchiamo questi tasti...all'itis dove andavo avevo due compagni che avevano sviluppato un giochino...per "pubblicizzarlo" avevano messo un messaggio nell'autoexec.bat(parliamo ancora del DOS :D ) dei pc del laboratorio di informatica...ebbene....qualche giorno dopo entra in classe l'assistente del laboratorio d'informatica tutto infuriato chiedendo chi avesse modificarto la ROM per fare uscire quel messaggio...
L'autoexec.bat doveva essere il primo posto dove andare a guardare. Questo prof di laboratorio mi sa che non era proprio una volpe.
il mio prof. di informatica invece non era male, i primi rudimenti del dos li ho imparati dalle sue lezioni
DOS? Io andavo di tuuuuuurbo pascal!!!
Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.
Prof é una cosa, assistente di laboratorio é un'altra. Il mio prof di Sistemi, che a terzo e quarto anno Itis era programmazione era anche passabile, ma il tecnico di lab che lo affiancava aveva l'intelligenza di un chiodo. Una volta gli chiesimo un condensatore da 1Farad e lui cominció a cercarlo negli armadi.
La responsabile di laboratorio, altro chiodo, lo aiutó anche dicendo che aveva appena finito di sistemare i materiali e che con certezza doveva essere lí da qualche parte!
Correva l'anno 1993.
DOS? Io andavo di tuuuuuurbo pascal!!!
eh ho capito, ma non si può chiedere troppo :) ... comunque qualcosa di pascal e basic si faceva
FirstDance
11-02-2014, 10:24
Prof é una cosa, assistente di laboratorio é un'altra. Il mio prof di Sistemi, che a terzo e quarto anno Itis era programmazione era anche passabile, ma il tecnico di lab che lo affiancava aveva l'intelligenza di un chiodo. Una volta gli chiesimo un condensatore da 1Farad e lui cominció a cercarlo negli armadi.
La responsabile di laboratorio, altro chiodo, lo aiutó anche dicendo che aveva appena finito di sistemare i materiali e che con certezza doveva essere lí da qualche parte!
Correva l'anno 1993.
Da 1 Farad? A scuola dovevate avere degli armadi molto grandi. :doh:
gd350turbo
11-02-2014, 10:45
Da 1 Farad? A scuola dovevate avere degli armadi molto grandi. :doh:
Bhè anche una bella resistenza da 1 gigaohm !
DOS? Io andavo di tuuuuuurbo pascal!!!
Eccomi:D
Rispose la Crucial
E funzionò?
Comunque, a parte che in alcuni punti quell'inglese non mi sembra snellissimo quindi potrei anche sbagliarmi ma, a questo punto perché non lasciare il PC (desktop) sulla schermata del BIOS proprio come il portatile? Questo è il modo più sicuro per accertarsi che il disco sia accesso e in idle.
gd350turbo
11-02-2014, 10:51
E funzionò?
Comunque, a parte che in alcuni punti quell'inglese non mi sembra snellissimo quindi potrei anche sbagliarmi ma, a questo punto perché non lasciare il PC (desktop) sulla schermata del BIOS proprio come il portatile? Questo è il modo più sicuro per accertarsi che il disco sia accesso e in idle.
Già formattato e reinstallato, mi serviva il pc funzionante...
Lo tengo buono per future occasioni !
Da 1 Farad? A scuola dovevate avere degli armadi molto grandi. :doh:
per due centimetri di condensatore?
http://www.mouser.cn/images/microsites/KEMET_FY_Series_Supercapacitors.png
gd350turbo
11-02-2014, 11:16
per due centimetri di condensatore?
http://www.mouser.cn/images/microsites/KEMET_FY_Series_Supercapacitors.png
Nel 1993, forse non era cosa comune...
Negli anni 80/90 i più grossi che trovavo nei negozi erano 4700 uf...
FirstDance
11-02-2014, 11:30
per due centimetri di condensatore?
http://www.mouser.cn/images/microsites/KEMET_FY_Series_Supercapacitors.png
Quella che leggi impressa è una convenzione: non ricordo se corrisponde a 1 micro Farad (1 milionesimo di farad) o 1 pico Farad (1 miliardesimo di Farad).
Un condensatore da 1 Farad dovrebbe essere enorme, più grande di una casa.
Credo che in commercio esistano ora condensatori elettrolitici che riducono le dimensioni, ma non mi pare fossero usati nei laboratori di elettronica.
robertogl
11-02-2014, 11:32
Quella che leggi impressa è una convenzione: non ricordo se corrisponde a 1 micro Farad (1 milionesimo di farad) o 1 pico Farad (1 miliardesimo di Farad).
Un condensatore da 1 Farad dovrebbe essere enorme, più grande di una casa.
Credo che in commercio esistano ora condensatori elettrolitici che riducono le dimensioni, ma non mi pare fossero usati nei laboratori di elettronica.
Sì ci sono condensatori elettrolitici che riducono le dimensioni (altrimenti altro che casa, non basterebbe) ma non so effettivamente da quando e dove li usino :stordita:
gd350turbo
11-02-2014, 11:37
Quella che leggi impressa è una convenzione: non ricordo se corrisponde a 1 micro Farad (1 milionesimo di farad) o 1 pico Farad (1 miliardesimo di Farad).
Un condensatore da 1 Farad dovrebbe essere enorme, più grande di una casa.
Credo che in commercio esistano ora condensatori elettrolitici che riducono le dimensioni, ma non mi pare fossero usati nei laboratori di elettronica.
1 F = 1 farad...
Si usavano si gli elettrolitici, io avrò fatto decine di alimentatori con condensatori da 2200 uf ( microfarad )
Radagast82
11-02-2014, 11:41
Prof é una cosa, assistente di laboratorio é un'altra. Il mio prof di Sistemi, che a terzo e quarto anno Itis era programmazione era anche passabile, ma il tecnico di lab che lo affiancava aveva l'intelligenza di un chiodo. Una volta gli chiesimo un condensatore da 1Farad e lui cominció a cercarlo negli armadi.
La responsabile di laboratorio, altro chiodo, lo aiutó anche dicendo che aveva appena finito di sistemare i materiali e che con certezza doveva essere lí da qualche parte!
Correva l'anno 1993.
più che del condensatore mi preoccuperei di quello...
Quella che leggi impressa è una convenzione: non ricordo se corrisponde a 1 micro Farad (1 milionesimo di farad) o 1 pico Farad (1 miliardesimo di Farad).
Un condensatore da 1 Farad dovrebbe essere enorme, più grande di una casa.
Credo che in commercio esistano ora condensatori elettrolitici che riducono le dimensioni, ma non mi pare fossero usati nei laboratori di elettronica.
più grande di una casa ma stiamo scherzando? ma li hai mai visti dei condensatori in vita tua ?
nessuna convenzione quello è veramente un condensatore da 1F (un supercap per la precisione)
http://www.kemet.com/kemet/web/homepage/kechome.nsf/vapubfiles/KEM_S6013_FG.pdf/$file/KEM_S6013_FG.pdf
ma se non ti basta esistono anche mostri da 5 farad talmente grandi che per vanno posti in orizzontale altrimenti il Burj Khalifa perderebbe il record di grattacielo più alto del mondo e infatti la gente che li compra per car audio è pazza, sai quanti miglioni (cit) di euro paga di imu solo per tenerlo? ma in compenso ha già una pista da sparo bella che pronta basta corrergli sopra.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61tWIOYtrSL._SL1500_.jpg
ps si scherza eh ma per favore non elargite saggezza come voi foste i massimi esperti dell'universo su argomenti su cui avete delle grosse lacune :D :D
gd350turbo
11-02-2014, 11:58
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61tWIOYtrSL._SL1500_.jpg
Al tempo che fu, ne volevo prendere uno pure io di questi cosi qua...
vanno messi sugli ingressi dell'alimentazione degli amplificatori di potenza per auto, servono per assicurare la migliore alimentazione possibile, anche in casi estremi, ma quando mi dissero il prezzo, cambiai subito idea !
Dany16vTurbo
11-02-2014, 12:00
Nel bagagliaio della macchia avevo comprato c'era un condensatore da 1F :stordita:
Poi l'ho venduto insieme a tutto il resto :Prrr:
più grande di una casa ma stiamo scherzando? ma li hai mai visti dei condensatori in vita tua ?
nessuna convenzione quello è veramente un condensatore da 1F (un supercap per la precisione)
ps si scherza eh ma per favore non elargite saggezza come voi foste i massimi esperti dell'universo su argomenti su cui avete delle grosse lacune :D :D
Sai come funziona un condensatore?Sapresti fare il conto della superficie delle armature per arrivare a 1 f?
Al tempo che fu, ne volevo prendere uno pure io di questi cosi qua...
vanno messi sugli ingressi dell'alimentazione degli amplificatori di potenza per auto, servono per assicurare la migliore alimentazione possibile, anche in casi estremi, ma quando mi dissero il prezzo, cambiai subito idea !
E hai fatto bene perchè sono tutte cazzate quelle degli amplificatori;)
Unrealizer
11-02-2014, 12:42
A dire il vero esistono supercondensatori in aerogel da svariati farad, molto piccoli, seppur a bassa tensione... appena torno a casa posto la foto di un condensatore da 25 F ;)
EDIT: la prima xbox usava un condensatore da 1F al posto della batteria tampone
Se un cliente non mi chiedeva manco sapevo che asrock ha fatto schede madri per minare BTC :crasd:
Che merda, sta bolla prima o poi scoppia e la gente ha buttato n sacco di soldi
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
A dire il vero esistono supercondensatori in aerogel da svariati farad, molto piccoli, seppur a bassa tensione... appena torno a casa posto la foto di un condensatore da 25 F ;)
EDIT: la prima xbox usava un condensatore da 1F al posto della batteria tampone
esatto,ma
1)non sono condensatori nel vero senso del termine
2)usano l'aerogel solitamente,quindi totalmente diversi da quelli classici.:D
più che del condensatore mi preoccuperei di quello...
Hai pienamente ragione, dopo 5 anni di mischiare portoghese e italiano, non passerei piú all'accademia della Crusca. Anche la punteggiatura del mio post lascia a desiderare a voler essere pignoli
Premetto che giornalmente lavoro con Windows, MAC OS e Debian, però è doveroso che precisi questa cosa qui.
Windows, ragazzi, sarà anche supercompatibile con tutto, user frendly etc, ma si verificano spesso problematiche paranormali. Specialmente quando si trova un condensatore ridotto male sulle mainboard, beh, con Windows succede di tutto e di più, manco in una casa stregata.
Spesso mi faccio due risate con il collega: Se Windows dovesse diventare senziente in un futuro prossimo, tornerebbe indietro nel tempo stile terminator, per far assaggiare al Sig. Gates & Co un bel randello robusto e nodoso. :asd:
Davvero, pur odiando personalmente le OS War, qui devo ammettere che sia lato server che client, Murphy spadroneggia incontrastato.
esatto,ma
1)non sono condensatori nel vero senso del termine
2)usano l'aerogel solitamente,quindi totalmente diversi da quelli classici.:D
ot
guarda che sono condensatori e funzionano in maniera analoga a quelli classici l'unica differenza è che, a memoria, usano agli elettrodi del carbone attivo che permette di aumentare la superficie degli elettrodi a parità di volume. il fatto che l'elettrolita sia un composto organico non cambia il principio di funzionamento, sono sempre due armature separate da un apposito isolante che poi sia aria, carta o un aereogel poco importa sempre condensatori sono, non si stà parlando di smes o altri sistemi di accumulo energetico "particolari"
ot
guarda che sono condensatori e funzionano in maniera analoga a quelli classici l'unica differenza è che, a memoria, usano agli elettrodi del carbone attivo che permette di aumentare la superficie degli elettrodi a parità di volume. il fatto che l'elettrolita sia un composto organico non cambia il principio di funzionamento, sono sempre due armature separate da un apposito isolante che poi sia aria, carta o un aereogel poco importa sempre condensatori sono, non si stà parlando di smes o altri sistemi di accumulo energetico "particolari"
e allora nomi diversi alla stessa cosa?supercondensatori e condensatori sono uguali?
e allora nomi diversi alla stessa cosa?supercondensatori e condensatori sono uguali?
guarda che condensatore non è il nome di una categoria di prodotti che può essere suddivisa in base alla tecnologia costruttiva
es
condensatore elettrolitico
condensatore ceramico
condensatore al tantalio
condensatore a film plastico
supercap (puoi chiamarlo condensatore a carbone se preferisci), li hanno chiamati supercap rimarcare la loro capacità che è svariati ordini di grandezza superiore rispetto a quelli classici ma sempre condensatori solo, è un termine commerciale
altro esempio se controlli sul sito di un fornitore di elettronica (io conosco farnell ) vedrai che i supercap sono direttamente nella categoria dei condensatori
è un pò come dire batteria al piombo, lipo o life sempre batterie sono :D
Premetto che giornalmente lavoro con Windows, MAC OS e Debian, però è doveroso che precisi questa cosa qui.
Windows, ragazzi, sarà anche supercompatibile con tutto, user frendly etc, ma si verificano spesso problematiche paranormali. Specialmente quando si trova un condensatore ridotto male sulle mainboard, beh, con Windows succede di tutto e di più, manco in una casa stregata.
uno?
ho visto windows continuare a funzionare (con qualche sporadica schermata blu e malfuzionamento con firefox)
su una mainboard socket a della epox
dove abbiamo contato i 2-3 condensatori non ancora gonfi
persino la scheda video era tutta un "gonfiore" :D
Spesso mi faccio due risate con il collega: Se Windows dovesse diventare senziente in un futuro prossimo, tornerebbe indietro nel tempo stile terminator, per far assaggiare al Sig. Gates & Co un bel randello robusto e nodoso. :asd:
Davvero, pur odiando personalmente le OS War, qui devo ammettere che sia lato server che client, Murphy spadroneggia incontrastato.
tu dici?
pensando al crash di win98
e al ces di las vegas di qualche anno fa
con il comico che lo coglionava + tablet senza connessione wlan
+ schermata blu con project gotham racing
mi sa che qualche sassolino se l'è già tolto :D
FirstDance
11-02-2014, 14:14
guarda che condensatore non è il nome di una categoria di prodotti che può essere suddivisa in base alla tecnologia costruttiva
es
condensatore elettrolitico
condensatore ceramico
condensatore al tantalio
condensatore a film plastico
supercap (puoi chiamarlo condensatore a carbone se preferisci), li hanno chiamati supercap rimarcare la loro capacità che è svariati ordini di grandezza superiore rispetto a quelli classici ma sempre condensatori solo, è un termine commerciale
altro esempio se controlli sul sito di un fornitore di elettronica (io conosco farnell ) vedrai che i supercap sono direttamente nella categoria dei condensatori
è un pò come dire batteria al piombo, lipo o life sempre batterie sono :D
Si sta facendo un discorsone tecnico su un argomento OT e che secondo me è fuorviante.
Il discorso sul condensatore non era: "Quanto è grande un condensatore da 1 Farad?". Naturalmente andava contestualizzato: si trattava di condensatori presenti nella scuola e che servono a costruire determinati circuiti integrati atti a determinati scopi. Chiamiamoli condensatori cazzabuboli.
Quando gli alunni hanno chiesto un condensatore da 1 farad hanno chiesto implicitamente un condensatore cazzabubolo, non altri. I condensatori cazzabuboli da 1 Farad, a causa della loro specificità della quale fottesega, dovrebbero essere lunghi centinaia di metri, o forse più.
Nessuno vuole fare l'esperto, si stava solo raccontando un aneddoto.
A volte mi pare di parlare con l'uomo bicentenario: "Un ubriaco entra in un caffé - eh, no, ma perché entra in un caffè, dovrebbe uscire..."
Fine dell'OT per me.
uno?
ho visto windows continuare a funzionare (con qualche sporadica schermata blu e malfuzionamento con firefox)
su una mainboard socket a della epox
dove abbiamo contato i 2-3 condensatori non ancora gonfi
persino la scheda video era tutta un "gonfiore" :D
Un miracolo paranormale?! :D
Windows è tremendo: a volte basta poco e si rompe, altre volte continua a funzionare su relitti portati dalla piena, inspiegabilmente :asd:
L'uomo bicentenarioGrande film, soprattutto grandissimo attore.
Ho sottomano un notebook da formattare... alla mia domanda "c'e' da fare il backup? risposta no no e' a posto" e ora mi vedo una cartella Backup sul desktop... meno male che ho controllato :D :D
Ho sottomano un notebook da formattare... alla mia domanda "c'e' da fare il backup? risposta no no e' a posto" e ora mi vedo una cartella Backup sul desktop... meno male che ho controllato :D :DSalvatela in locale/rete tu da qualche parte di "tuo" (non si sa mai) ma riconsegnalo tassativamente senza.
Se sono furbi hanno già provveduto loro a metterla su DVD o su supporto di rete prima di darti il notebook (quindi tu dopo qualche giorno la fai sparire e amen), altrimenti se l'hanno lasciata lì senza far niente si meritano qualche minuto di paura (quindi tu dopo qualche giorno... la fai sparire e amen, certa gente non merita di essere salvata :asd: ).
L'ho fatto una volta (ovviamente poi ho restituito i dati), non puoi immaginare la soddisfazione :asd:
Il problema non è wind ma di certi driver. Mi ricordo che i driver sata di win andavano meglio di quelli ufficiali per certe mobo/chipset.
Ah, fosse solo quello...
Ho sottomano un notebook da formattare... alla mia domanda "c'e' da fare il backup? risposta no no e' a posto" e ora mi vedo una cartella Backup sul desktop... meno male che ho controllato :D :D
Chiedi un'extra per aver tenuto quel backup!
bancodeipugni
11-02-2014, 20:07
Eccomi:D
E funzionò?
Comunque, a parte che in alcuni punti quell'inglese non mi sembra snellissimo quindi potrei anche sbagliarmi ma, a questo punto perché non lasciare il PC (desktop) sulla schermata del BIOS proprio come il portatile? Questo è il modo più sicuro per accertarsi che il disco sia accesso e in idle.
si' esatto
questa cosa mi interessa perché ho sempre il mio che fa l'asino
quasi quasi provo
Power the computer down and disconnect the drive for 30 seconds.intenderebbe staccarlo anche fisicamente o scollegare l'alimentazione di rete dalla main ?
guarda che condensatore non è il nome di una categoria di prodotti che può essere suddivisa in base alla tecnologia costruttiva
es
condensatore elettrolitico
condensatore ceramico
condensatore al tantalio
condensatore a film plastico
supercap (puoi chiamarlo condensatore a carbone se preferisci), li hanno chiamati supercap rimarcare la loro capacità che è svariati ordini di grandezza superiore rispetto a quelli classici ma sempre condensatori solo, è un termine commerciale
altro esempio se controlli sul sito di un fornitore di elettronica (io conosco farnell ) vedrai che i supercap sono direttamente nella categoria dei condensatori
è un pò come dire batteria al piombo, lipo o life sempre batterie sono :D
Ti contraddici da solo.
I primi li chiami condensatori,poi usi il termine supercap...eh no,non è solo un termine commerciale.
A suo tempo la studiai in accumulo energetico,credo sia la reattività dello stesso nel fornire la corrente,si trova a metà tra i condensatori classici e le batterie.
L'autoexec.bat doveva essere il primo posto dove andare a guardare. Questo prof di laboratorio mi sa che non era proprio una volpe.
io modificai il command.com(mi pare o forse quallo valeva per i comadi dos?) sostituendo la stringa start con qualcos'altro, su windows 95(o 98 non ricordo) così il tasto start cambiò nome.
ovvio che poi formatto tutto non sapendo dove metter le mani...
dico anche io la mia, ma al tempo <2000 a scuola usavi i condensatori elettrolitici ad alluminio, che al afards non ci arrivavano.
i sueprcondensdatori al tempo non erano comuni quindi se ne chiedevi uno in ul laboratorio scolastico eri un fesso. un po come i led blu che non c'erano eprchè costavano un botto in più dei classici rgy
29Leonardo
12-02-2014, 08:03
Chiedi un'extra per aver tenuto quel backup!
No, io lo cancellerei facendomi ovviamente una copia, tanto poi puntalmente se si accorge di aver detto la cazzata dandoti l'ok, ti dovrà pagare anche per l'operazione di ripristino del backup .:D
gd350turbo
12-02-2014, 08:07
No, io lo cancellerei facendomi ovviamente una copia, tanto poi puntalmente se si accorge di aver detto la cazzata dandoti l'ok, ti dovrà pagare anche per l'operazione di ripristino del backup .:D
Ovvio...
Dare moneta, avere backup !
jotaro75
12-02-2014, 09:06
Prof é una cosa, assistente di laboratorio é un'altra. Il mio prof di Sistemi, che a terzo e quarto anno Itis era programmazione era anche passabile, ma il tecnico di lab che lo affiancava aveva l'intelligenza di un chiodo.
infatti ho precisato assistente di laboratorio proprio per quello.
sinceramente i professori di informatica e sistemi che ho avuto erano abbastanza bravi, il problema erano gli assistenti in quanto non necessariamente(a quel tempo ora non so come funzioni) dovevano avere la laurea specialistica(ricordo l'assistente del laboratorio avuta in quinta...era laureanda in biologia e aveva fatto il concorso semplicemente per tirar su qualche lira mentre studiava....ma a lei vi assicuro che si perdonava qualunque castroneria informatica...anzi le si perdonava tutto... :D)
FirstDance
12-02-2014, 09:14
Negli anni '90 non era ancora necessaria la laurea per fare l'assistente di laboratorio.
Dove andavo a scuola io devo però dire che erano tutte persone selezionate, molto esperte di informatica. Non era raro infatti che l'assistente di laboratorio diplomato in informatica su certi argomenti ne sapeva di più dell'insegnante di ruolo.
E infatti anche gli insegnanti di laboratorio ci facevano la loro personale lezione.
Ovvio...
Dare moneta, avere backup !
proprio cosi, siamo passati ai ricatti adesso :D
bancodeipugni
12-02-2014, 10:34
no cosi' è una estorsione
anche perché teoricamente tu avresti fatto senza consenso una copia dei suoi dati personali e saresti perseguibile per questo
meglio ripristinare (anzi meglio ancora non far sapere che avevi la copia passando la cosa sotto silenzio)
@Wolfhwk e tutti gli altri che ne stavano parlando:
Cioè praticamente si sta discutendo del fatto che Windows potrebbe o non potrebbe avere reazioni anomale a seconda dello stato dell'hardware che lo manda avanti? :asd: Scusate, ma non è un po' come dire che il pane di ieri potrebbe essere duro oppure potrebbe essere ancora mangiabile? Ci lamentiamo che il sistema operativo (non credo infatti che possa accadere solo sotto win) vada a donnacce se l'hw non è ok:stordita:
Per tornare alle EPoX, io ne ho una che ha praticamente più della metà dei condensatori gonfi, eppure va alla grandissima. Certo, all'inizio, specie se è off da molto tempo ha bisogno che gli giri la manovella per mettersi in moto, ma poi inizia a carburare e va da dio :asd: Questo non significa che non glieli debba cambiare (prima o poi lo farò, giuro).
Comunque grandi EPoX e Soyo, accomunate dalla stessa infelice problematica (condensatori che si cicciano), ma erano grandi piastre.
@Wolfhwk e tutti gli altri che ne stavano parlando:
Cioè praticamente si sta discutendo del fatto che Windows potrebbe o non potrebbe avere reazioni anomale a seconda dello stato dell'hardware che lo manda avanti? :asd: Scusate, ma non è un po' come dire che il pane di ieri potrebbe essere duro oppure potrebbe essere ancora mangiabile? Ci lamentiamo che il sistema operativo (non credo infatti che possa accadere solo sotto win) vada a donnacce se l'hw non è ok:stordita:
No, non hai capito. Ho tirato in ballo l'hardware per dare enfasi alla paranormalità di windows. Non c'è bisogno che ci siano guasti hardware, windows implode molto più spesso per problemi software (applicazioni, driver etc).
Infine MAC OS e il Debian/Slackware sono molto più stabili, anche in situazioni critiche e hardware parzialmente guasto (sia su server [linux] che client [MAC e linux]).
E' ovvio che se l'hardware è guasto ci saranno anomalie, ma con windows si sfiora il paradosso alla Murphy :asd:
Io avevo capito che il paragone, a parità di hw in condizione critiche, prevedesse un windows che fa le bizze VS gli altri che nonostante tutto tirano a campare.
Infine MAC OS e il Debian/Slackware sono molto più stabili, anche in situazioni critiche e hardware parzialmente guasto (sia su server [linux] che client [MAC e linux]).
E' ovvio che se l'hardware è guasto ci saranno anomalie, ma con windows si sfiora il paradosso alla Murphy :asd:
E quindi avevo capito bene. Ma il mio punto di vista, che forse ho espresso male è che non è che ci si può lamentare che le cose vadano male se le premesse fanno schifo.
Poi, se stiamo dicendo che in tali condizioni le problematiche che si riscontrano su Windows sono qualcosa di grottesco a paragone con le altre problematiche riscontrabili su altre piattaforme, passato il momento ilare della cosa alla quale mi unisco volentieri :asd: , torno ad insistere che questo dettaglio non è comunque indicativo di granché se si vogliono mettere a paragone le varie piattaforme, almeno IMHO. Le piattaforme sono diverse ed usano le risorse hw in maniera diversa (tautologia!), ma si sta forse dicendo che il modo di usare le risorse di win è peggiore perché a parità di cattive condizioni (hardware) non la spunta sugli altri OS? Forse, forse è peggiore ma sulla base di altri discorsi che non vedano come base di partenza the worst case scenario.
:)
P.S. Non è mia intenzione difendere windows eh, davvero chissene :asd:
Io avevo capito che il paragone, a parità di hw in condizione critiche, prevedesse un windows che fa le bizze VS gli altri che nonostante tutto tirano a campare.
In verità la mia intenzione non era paragonare alcunchè, ma solo "sfogare" la mia frustrazione sulla imprevedibilità (positiva o negativa che sia, desidero comunque avere un controllo il più possibile completo sul sistema) di windows. Dato che ci ho a che fare da 9 anni, partendo dal 95 in su e lato server dal NT, in maniera intensiva. In molteplici ruoli, dal supporto help desk al sistemista microsoft.
E quindi avevo capito bene. Ma il mio punto di vista, che forse ho espresso male è che non è che ci si può lamentare che le cose vadano male se le premesse fanno schifo.
Anche con premesse ottimali, windows a volte si fa vedere "bischero". :D
Poi, se stiamo dicendo che in tali condizioni le problematiche che si riscontrano su Windows sono qualcosa di grottesco a paragone con le altre problematiche riscontrabili su altre piattaforme, passato il momento ilare della cosa alla quale mi unisco volentieri :asd: , torno ad insistere che questo dettaglio non è comunque indicativo di granché se si vogliono mettere a paragone le varie piattaforme, almeno IMHO. Le piattaforme sono diverse ed usano le risorse hw in maniera diversa (tautologia!), ma si sta forse dicendo che il modo di usare le risorse di win è peggiore perché a parità di cattive condizioni (hardware) non la spunta sugli altri OS? Forse, forse è peggiore ma sulla base di altri discorsi che non vedano come base di partenza the worst case scenario.
:)
La mia era una considerazione statistica sul complessivo numero di macchine e installazioni avute in questi 9 anni (cifra che supera tranquillamente le migliaia). Non parlo di uso smodato delle risorse, ma proprio di instabilità del sistema sotto molteplici condizioni. Paradossalmente potrei dire che windows richiede più esprienza e conoscenza informatica per farlo funzionare bene e stabilmente, rispetto ad un linux (nel mio caso Debian e Slackware, ma anche un po' di CentOS).
L' ultimo caso l'ho proprio avuto qualche giorno fa, con un pc HP da ufficio nuovo con cpu a quanto pare, danneggiata (un bel BSOD WHEA UNCORRECTABLE ERROR), ma che con slack andava perfettamente.
Visto che spesso ordiniamo molte macchine uguali da ufficio, sulle quali va windows e altre linux, ho potuto fare anche confronti a parità di hardware.
Ammetto che nei 9 anni linux mi ha fatto sputare sangue per configurarlo e per i driver, e che pure a lui i servizi si piantano inspiegabilmente ( :asd: ) (es. fetchmail, bind, dhcp etc), ma la maggioranza dei casi mi suggersice che una volta messo in piedi, è stabilissimo (a differenza di windows server [mi fermo al 2008, dato che il 2012 ho iniziato a piazzarlo nel 2013/2014]).
P.S. Non è mia intenzione difendere windows eh, davvero chissene :asd:
hahha :D
Ti contraddici da solo.
I primi li chiami condensatori,poi usi il termine supercap...eh no,non è solo un termine commerciale.
A suo tempo la studiai in accumulo energetico,credo sia la reattività dello stesso nel fornire la corrente,si trova a metà tra i condensatori classici e le batterie.
miii che puntiglioso
condensatore [ITA] = capacitor [ENG]
supercondensatore [ITA]= supercapacitor [ENG] abbrevialo ed ottieni supercap
pure l'usb3 si chiama superspeed ma sempre di usb si parla :D :D
bancodeipugni
12-02-2014, 13:51
sono condensatori tutti i sistemi di conduttori a induzione completa
anche i cavi ravvicinati tra di loro possono fare da armature di un condensatore se percorsi da corrente: generano un campo elettrico
in strutture molto piccole come le linee di interconnessione dei ciruiti monolitici diventano un fattore :fagiano:
wut? Ingegneri elettronici?
sono condensatori tutti i sistemi di conduttori a induzione completa
anche i cavi ravvicinati tra di loro possono fare da armature di un condensatore se percorsi da corrente: generano un campo elettrico
in strutture molto piccole come le linee di interconnessione dei ciruiti monolitici diventano un fattore :fagiano:
anche due sedie di ferro fanno da condensatore :asd:
Unrealizer
12-02-2014, 15:09
sono condensatori tutti i sistemi di conduttori a induzione completa
anche i cavi ravvicinati tra di loro possono fare da armature di un condensatore se percorsi da corrente: generano un campo elettrico
in strutture molto piccole come le linee di interconnessione dei ciruiti monolitici diventano un fattore :fagiano:
non solo nelle linee di interconnessione, anche nelle giunzioni dei semiconduttori :asd: (il limite di frequenza di un transistor è causato dalle capacità parassite delle giunzioni, a frequenze troppo alte diventano praticamente conduttori, dato che l'impedenza capacitiva è inversamente proporzionale alla frequenza)
Un giorno capirò cosa dite :asd:
FirstDance
12-02-2014, 15:28
Un giorno capirò cosa dite :asd:
In sostanza, la sbidicudi brematurata - ma senza budoni - come se fosse antani, con scappellamento a destra.
In sostanza, la sbidicudi brematurata - ma senza budoni - come se fosse antani, con scappellamento a destra.
No, aspetti, mi porga l'indice; ecco lo alzi così... guardi, guardi, guardi. Lo vede il dito? Lo vede che stuzzica? Che prematura anche? Ma allora io le potrei dire, anche con il rispetto per l'autorità, che anche soltanto le due cose come vice-sindaco, capisce?
:asd:
FirstDance
12-02-2014, 15:33
No, aspetti, mi porga l'indice; ecco lo alzi così... guardi, guardi, guardi. Lo vede il dito? Lo vede che stuzzica? Che prematura anche? Ma allora io le potrei dire, anche con il rispetto per l'autorità, che anche soltanto le due cose come vice-sindaco, capisce?
:asd:
Ci siamo capiti.
gd350turbo
12-02-2014, 15:35
Un giorno capirò cosa dite :asd:
Necessitano basi di elettronica elettrotecnica...
Chi le ha studiate a suo tempo a scuola e se le ricorda ancora, pur non avendole mai applicate nella vita sa interpretare il criptico linguaggio !
Necessitano basi di elettronica elettrotecnica...
Chi le ha studiate a suo tempo a scuola e se le ricorda ancora, pur non avendole mai applicate nella vita sa interpretare il criptico linguaggio !
Uhm, passato troppo tempo. Dovrei riprendere in mano i libri di elettronica delle superiori. Avessi tempo...
gd350turbo
12-02-2014, 15:40
Uhm, passato troppo tempo. Dovrei riprendere in mano i libri di elettronica delle superiori. Avessi tempo...
Appunto !
No, aspetti, mi porga l'indice; ecco lo alzi così... guardi, guardi, guardi. Lo vede il dito? Lo vede che stuzzica? Che prematura anche? Ma allora io le potrei dire, anche con il rispetto per l'autorità, che anche soltanto le due cose come vice-sindaco, capisce?
:asd:
-Occhiello di privelegio come fosse antani per lei ispettore tombale
-Ispettore tombale?
-Ispettore... con fuochi fatui
:asd:
malatodihardware
12-02-2014, 17:34
Solo a me non interessa niente dei condensatori? :D
Se era tra due utenti sarebbe stata bloccata da un mod al 5/6 post..
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
Solo a me non interessa niente dei condensatori? :D
Se era tra due utenti sarebbe stata bloccata da un mod al 5/6 post..
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
true story :stordita:
-Occhiello di privelegio come fosse antani per lei ispettore tombale
-Ispettore tombale?
-Ispettore... con fuochi fatui
:asd:
:asd:
http://i61.tinypic.com/245n8y9.jpg
Solo a me non interessa niente dei condensatori? :D
Se era tra due utenti sarebbe stata bloccata da un mod al 5/6 post..
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
quella sugli hard disk è andata avanti più a lungo;)
quella sugli hard disk è andata avanti più a lungo;)
Lol è vero, sempre che coi condensatori abbiate finito qua :D
sauron_x
12-02-2014, 19:07
Buonasera a tutti!
Raga volevo chiedervi un consiglio: Per spargere più la voce ho fatto dei bigliettini da distribuire, ora stavo anche pensando a mettere dei volantini in qualche bacheca, tipo supermercato o dove vado in palestra :D.
Ovviamente in nero, penso che molti di noi non abbiano intenzione di guadagnare 30€ e poi sborsare 1000€ di tasse ogni 6 mesi.
Dite che se mi becca o mi chiama un finanziere mi fa il mazzo? Voi come fate?
Sapete com'è, mi chiama il tizio che ha bisogno di una mano con un PC e poi mi ritrovo il tizio vestito in borghese :D
Ormai oggi giorno fanno così per fregare la gente
Paga le fottute tasse
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
12-02-2014, 19:26
Dite che se mi becca o mi chiama un finanziere mi fa il mazzo?
No.
Tanta fortuna! [cit.]
http://static2.wikia.nocookie.net/__cb20081027221704/nonciclopedia/images/thumb/a/a4/Pupazzo_gnappo01.JPG/320px-Pupazzo_gnappo01.JPG
Dominioincontrastato
12-02-2014, 19:34
Buonasera a tutti!
Raga volevo chiedervi un consiglio: Per spargere più la voce ho fatto dei bigliettini da distribuire, ora stavo anche pensando a mettere dei volantini in qualche bacheca, tipo supermercato o dove vado in palestra :D.
Ovviamente in nero, penso che molti di noi non abbiano intenzione di guadagnare 30€ e poi sborsare 1000€ di tasse ogni 6 mesi.
Dite che se mi becca o mi chiama un finanziere mi fa il mazzo? Voi come fate?
Sapete com'è, mi chiama il tizio che ha bisogno di una mano con un PC e poi mi ritrovo il tizio vestito in borghese :D
Ormai oggi giorno fanno così per fregare la gente
ti fanno un (_|_) abbastanza grosso
Puoi sempre aprire una partita iva a regime fiscale tasso agevolato e una volta che sei più sistemato, decade l'agevolazione http://www.arealavoro.org/partita-iva-regime-fiscale-agevolato.htm
ci stavo pensando pure io, ma avrei così poco giro che penso che non ne valga la pena....
sauron_x
12-02-2014, 19:44
ti fanno un (_|_) abbastanza grosso
Puoi sempre aprire una partita iva a regime fiscale tasso agevolato e una volta che sei più sistemato, decade l'agevolazione http://www.arealavoro.org/partita-iva-regime-fiscale-agevolato.htm
ci stavo pensando pure io, ma avrei così poco giro che penso che non ne valga la pena....
E' che non ho un giro così ampio nemmeno io, giusto per mettermi qualcosa in tasca.
Aprirmi la partita iva per guadagnare massimo 200€ al mese, sempre se ci siano richieste non penso ne valga molto la pena.
Ragazzi, è tempo di crisi, sta società non ci prova nemmeno a dare un lavoro ai giovani, noi dobbiamo dare il lavoro a loro semmai.
Ma non si poteva rilasciare delle ricevute per prestazioni occasionali? Non sarebbe in regola così?
Certo che si può rilasciare ricevute per prestazioni occasionali.
Ma non puoi farti pubblicità, perché altrimenti non è più occasionale.
La P.IVA non ha senso, e non è pensata per entrate così basse.
Chi dice tassi agevolati o altro, si faccia prima il calcolo dei contributi, e poi torni qui a dire "agevolato".
In genere chi ne parla non sa, oppure è commercialista :D
bancodeipugni
12-02-2014, 19:47
anche due sedie di ferro fanno da condensatore :asd:
non solo nelle linee di interconnessione, anche nelle giunzioni dei semiconduttori :asd: (il limite di frequenza di un transistor è causato dalle capacità parassite delle giunzioni, a frequenze troppo alte diventano praticamente conduttori, dato che l'impedenza capacitiva è inversamente proporzionale alla frequenza)
c'e' da dire che oggi più che mai le capacità parassite sono un problema, visto che abbiamo componenti cosi' piccoli che i femtofarad si fanno sentire in modo rilevante (e non finisce qui)
questo contribuisce all'affidabilità ad esempio delle nostre mobo recenti che glie possino :sofico:
Un giorno capirò cosa dite :asd:
In sostanza, la sbidicudi brematurata - ma senza budoni - come se fosse antani, con scappellamento a destra.
No, aspetti, mi porga l'indice; ecco lo alzi così... guardi, guardi, guardi. Lo vede il dito? Lo vede che stuzzica? Che prematura anche? Ma allora io le potrei dire, anche con il rispetto per l'autorità, che anche soltanto le due cose come vice-sindaco, capisce?
:asd:
-Occhiello di privelegio come fosse antani per lei ispettore tombale
-Ispettore tombale?
-Ispettore... con fuochi fatui
:asd:
:asd:
http://i61.tinypic.com/245n8y9.jpg
nel frattempo triniti una confraternita pulitina :fagiano:
perché ho perso questo ot ? :asd:
Buonasera a tutti!
Raga volevo chiedervi un consiglio: Per spargere più la voce ho fatto dei bigliettini da distribuire, ora stavo anche pensando a mettere dei volantini in qualche bacheca, tipo supermercato o dove vado in palestra :D.
Ovviamente in nero, penso che molti di noi non abbiano intenzione di guadagnare 30€ e poi sborsare 1000€ di tasse ogni 6 mesi.
Dite che se mi becca o mi chiama un finanziere mi fa il mazzo? Voi come fate?
Sapete com'è, mi chiama il tizio che ha bisogno di una mano con un PC e poi mi ritrovo il tizio vestito in borghese :D
Ormai oggi giorno fanno così per fregare la gente
pessima idea
ma non per le tasse, ma per lo sbattimento
dato che non è un lavoro ma un hobby (:fagiano: :stordita: :Prrr: ) conviene almeno fare una scrematura dei "clienti"
almeno io faccio cosi', e non ho problemi a mandare a cagare uno se mi mette nelle condizioni di farlo :rolleyes:
Dominioincontrastato
12-02-2014, 19:50
Io parto dal presupposto che la guarda di finanza al giorno d'oggi s'attacca a qualsiasi cosa, può andarti bene fare le cose in nero, come puoi trovare qualcuno che fa una segnalazione anonima per fattura non rilasciata. Quando volevo farmi la P. Iva per tecnico hw ho preferito rinunciarvi per il costo dell'apertura e mantenimento della P. Iva stessa, a quel punto faccio solo assistenza per amici e parenti
Dite che se mi becca o mi chiama un finanziere mi fa il mazzo? Voi come fate?
Prestazioni occasionali?
Io personalmente non riparo pc fuori orario ufficio.
bancodeipugni
12-02-2014, 19:55
le segnalazioni vanno verificate
tutto sta al giro di soldi che c'e' dietro
se son pochi non fai scattare nessun allarme
sauron_x
12-02-2014, 20:00
Certo che si può rilasciare ricevute per prestazioni occasionali.
Ma non puoi farti pubblicità, perché altrimenti non è più occasionale.
La P.IVA non ha senso, e non è pensata per entrate così basse.
Chi dice tassi agevolati o altro, si faccia prima il calcolo dei contributi, e poi torni qui a dire "agevolato".
In genere chi ne parla non sa, oppure è commercialista :D
pessima idea
ma non per le tasse, ma per lo sbattimento
dato che non è un lavoro ma un hobby (:fagiano: :stordita: :Prrr: ) conviene almeno fare una scrematura dei "clienti"
almeno io faccio cosi', e non ho problemi a mandare a cagare uno se mi mette nelle condizioni di farlo :rolleyes:
Scusa, non ho capito. Nel senso che scegli a chi fare il lavoro e a chi no?
Io parto dal presupposto che la guarda di finanza al giorno d'oggi s'attacca a qualsiasi cosa, può andarti bene fare le cose in nero, come puoi trovare qualcuno che fa una segnalazione anonima per fattura non rilasciata. Quando volevo farmi la P. Iva per tecnico hw ho preferito rinunciarvi per il costo dell'apertura e mantenimento della P. Iva stessa, a quel punto faccio solo assistenza per amici e parenti
Cmq a me in genere capitano sempre brave persone che non si aspettano da me fattura o ricevuta. Basta che ho prezzi bassi a loro va bene.
Infatti dare un bigliettino a qualcuno non è che sia alla fine molto rischioso, magari si sparge la voce a una signora. Un annuncio in bacheca è più aperto al pubblico.
Sto attento a non farlo sapere ai negozi di informatica che a loro potrebbe dare fastidio che loro pagano le tasse e io no.
Cmq sia è un hobby per tutti, anche se io non avendo altro me lo tengo come primario per il momento :D
A mio modo di vedere, se ci si fa pagare NON è un hobby.
E raccomando di distinguere per bene le cose.
sauron_x
12-02-2014, 20:03
Prestazioni occasionali?
Io personalmente non riparo pc fuori orario ufficio.
Le prestazioni occasionali verrebbero fatte cmq dopo. E se mi chiama qualcuno che mi chiede qualcosa...
le segnalazioni vanno verificate
tutto sta al giro di soldi che c'e' dietro
se son pochi non fai scattare nessun allarme
Beh io non so bene come funziona, per 200€ (neanche) al mese bombardarmi di una multa che non finisce più mi sembra esagerato.
Online in effetti chiudono sempre i siti torrent migliori e lasciano sempre quelli che distribuiscono di meno
Sto attento a non farlo sapere ai negozi di informatica che a loro potrebbe dare fastidio che loro pagano le tasse e io no.
Mah, generalmente le aziende di assistenza informatica lavorano su contratti e kitore prepagati, rispettando un service level agreement (in base al kit o contratto intervenire entro tempi prestabiliti). Vai tranquillo che a te privato non ti segnalano. Anzi, ti manderebbero volentieri i pochi privati che gli vengono a rompere le balle.
sauron_x
12-02-2014, 20:04
A mio modo di vedere, se ci si fa pagare NON è un hobby.
E raccomando di distinguere per bene le cose.
Un hobby è per me, per gli altri diventa snervante. E se non ti pagano poi non ne hai manco voglia alla fine
sauron_x
12-02-2014, 20:07
Mah, generalmente le aziende di assistenza informatica lavorano su contratti e kitore prepagati, rispettando un service level agreement (in base al kit o contratto intervenire entro tempi prestabiliti). Vai tranquillo che a te privato non ti segnalano. Anzi, ti manderebbero volentieri i pochi privati che gli vengono a rompere le balle.
Bah, in un negozio dove a volte vado quando gli vado ad acquistare delle cose che magari una persona comune non comprende, tipo cpu, ram, pasta termica etc etc mi guardano malissimo, sembra quasi che non me le vogliono vendere.
Le prestazioni occasionali verrebbero fatte cmq dopo. E se mi chiama qualcuno che mi chiede qualcosa...
Ora non penso che tu possa avere un grande giro di clienti privati. Poi fondamentalmente fai comodo al tuo cliente, che altrimenti dovrebbe rivolgersi (e rompere i marroni, sia chiaro) ai centri di assistenza da mille mila euro l'ora, che si possono anche permettere di mandarlo via (es. non trattiamo privati).
bancodeipugni
12-02-2014, 20:10
Scusa, non ho capito. Nel senso che scegli a chi fare il lavoro e a chi no?
se uno non mi sta simpatico o appare immediatamente un piantagrane ovvio che fa poca strada
anche i maleducati e gli ignoranti mi stanno un attimino sulle balle :fagiano:
Bah, in un negozio dove a volte vado quando gli vado ad acquistare delle cose che magari una persona comune non comprende, tipo cpu, ram, pasta termica etc etc mi guardano malissimo, sembra quasi che non me le vogliono vendere.
Relax, è il clima teso di crisi. Girano a tutti. Banalmente sei una potenziale fonte di problemi, visto che non ti possono tirare su i prezzoni o vendere catorci.
Un hobby è per me, per gli altri diventa snervante. E se non ti pagano poi non ne hai manco voglia alla fine
Aah si esatto, se la metti così sono d'accordo, condivido ;)
bancodeipugni
12-02-2014, 20:15
sai che effettivamente a volte ho l'impressione che le forniture ai privati siano tenute "a parte" rispetto a quelle per proffessionisti ? ne ho avuto l'impressione da un paio di rivenditori di materiale elettrico/elettronico:
non avevano mai un kaiser... gli ho chiesto dei bipolari una volta non li avevano l'altra volta ne avevano 1 :D
delle placche stessa cosa... ma roba comune eh
ma sarà solo un'impressione..
ps: mi piacerebbe fare una prova un giorno e il giorno dopo dare mandato a un amico elettricista a vedere se a lui le stesse cose magicamente saltano fuori :fagiano: :sofico:
ma sarà solo un'impressione..
Ad esempio i miei fornitori non vendono al privato.
Poi immagino si vada sempre a potenziale di fatturazione: un privato non farà mai ordini sostanziosi (inteso anche in frequenza).
sauron_x
12-02-2014, 20:30
Ora non penso che tu possa avere un grande giro di clienti privati. Poi fondamentalmente fai comodo al tuo cliente, che altrimenti dovrebbe rivolgersi (e rompere i marroni, sia chiaro) ai centri di assistenza da mille mila euro l'ora, che si possono anche permettere di mandarlo via (es. non trattiamo privati).
Si, ma in fondo come posso dimostrare che il mio giro sia ampio o meno? Magari per loro mi sono fatto pubblicità quanto basta per avere 30 clienti al giorno :stordita:
Si, ma in fondo come posso dimostrare che il mio giro sia ampio o meno? Magari per loro mi sono fatto pubblicità quanto basta per avere 30 clienti al giorno :stordita:
Non lo dimostri. Se iniziano a vedere somme di una certa rilevanza sul tuo conto venute da chissà dove (se depositi i soldi), il dubbio se lo potrebbero anche porre. Ma sono paranoie dai.
bancodeipugni
12-02-2014, 20:34
l'importante è accettare sempre e solo cash o prodotti alimentari tipo casse prosecco Conegliano D.O.C. Valdobbiadene parmigiano vacche rosse 36 mesi frutta e verdura fresca di stagione ecc :O
sauron_x
12-02-2014, 20:34
Non lo dimostri. Se iniziano a vedere somme di una certa rilevanza sul tuo conto venute da chissà dove (se depositi i soldi), il dubbio se lo potrebbero anche porre. Ma sono paranoie dai.
Hai ragione. Grazie mille del supporto ragazzi :)
Non lo dimostri. Se iniziano a vedere somme di una certa rilevanza sul tuo conto venute da chissà dove (se depositi i soldi), il dubbio se lo potrebbero anche porre. Ma sono paranoie dai.
Non sono paranoie, ti garantisco che il rischio è reale, soprattutto ultimamente.
Non so quali siano le cifre oltre le quali sei meritevole di attenzione, ma ultimamente la soglia si è abbassata considerevolmente a qualche migliaio di euro.
Comunque il problema è proprio questo, che per poter dimostrare servono le ricevute.
Comunque se non hai P.IVA non potresti pubblicizzarti, questo è quanto.
Non è che se ti pubblicizzi per poco... per molto. Non fa e basta.
Poi comunque non serve a nulla, se non hai un laboratorio con insegna, e sei registrato, non ti chiama quasi nessuno tranne quelli che già conosci.
Un laboratorio con insegna non farà privati (altrimenti fallisce davvero, parlo per esperienza).
In sostanza i clienti se li farà per conoscenza e passa parola.
Mentre per il discorso pubblicitario, sì, confermo che necessita di PIVA.
Un laboratorio con insegna non farà privati (altrimenti fallisce davvero, parlo per esperienza).
Eeh ok... ci credo.
Mi riferivo comunque a... un negozio di informatica classico insomma.
Ma la maggior parte falliscono pure quelli :D
In sostanza i clienti se li farà per conoscenza e passa parola.
Sia perché sarebbe l'unico modo lecito con cui farsi conoscere, e sia perché poi alla fine è praticamente l'unico modo che funziona bene o male.
Mentre per il discorso pubblicitario, sì, confermo che necessita di PIVA.
Yep.
Eeh ok... ci credo.
Mi riferivo comunque a... un negozio di informatica classico insomma.
Ma la maggior parte falliscono pure quelli :D
Mi ricordo nel 2006/2007 nel raggio di 20km c'erano decine di negozi di informatica e piccoli laboratori.
Ora nel 2014, sono rimaste solo aziende storiche (per la precisione solo 2 e si fanno giustamente concorrenza). Una cosa pazzesca...
Prestazioni occasionali?
Io personalmente non riparo pc fuori orario ufficio.
Hai ragione. Grazie mille del supporto ragazzi :)
se parti con l'intento di guadagnare imho farai poca strada, io e molti di noi hanno iniziato per caso o comunque per passione di dimostrare le nostre abilità
comunque per passione di dimostrare le nostre abilità
:sofico:
:sofico:
scherzi ma il ragazzo del computer serve proprio a tappare la voragine dell'ignoranza o della comodità di molte persone
Mi ricordo nel 2006/2007 nel raggio di 20km c'erano decine di negozi di informatica e piccoli laboratori.
Ora nel 2014, sono rimaste solo aziende storiche (per la precisione solo 2 e si fanno giustamente concorrenza). Una cosa pazzesca...
Adesso sarebbe da vedere quante decine di persone lo fanno in nero :rolleyes:
scherzi ma il ragazzo del computer serve proprio a tappare la voragine dell'ignoranza o della comodità di molte persone
Era per la frase "passione per dimostrare le nostre abilità" è come il modello che fa quel lavoro perchè ha la passione per dimostrare al mondo la propria bellezza.. Diciamolo tutti.. Siamo un po' narcisisti XD
FirstDance
13-02-2014, 08:01
Buonasera a tutti!
Raga volevo chiedervi un consiglio: Per spargere più la voce ho fatto dei bigliettini da distribuire, ora stavo anche pensando a mettere dei volantini in qualche bacheca, tipo supermercato o dove vado in palestra :D.
Ovviamente in nero, penso che molti di noi non abbiano intenzione di guadagnare 30€ e poi sborsare 1000€ di tasse ogni 6 mesi.
Dite che se mi becca o mi chiama un finanziere mi fa il mazzo? Voi come fate?
Sapete com'è, mi chiama il tizio che ha bisogno di una mano con un PC e poi mi ritrovo il tizio vestito in borghese :D
Ormai oggi giorno fanno così per fregare la gente
Sauron, le cose stanno così: su quello che guadagni, una parte la devi allo stato.
E non è vero che devi pagare 1000 euro di tasse. Se il tuo guadagno è limitato entro una certa soglia (mi pare 2500 euro l'anno, o giù di lì), non devi pagare
quasi nulla, l'importante è che dichiari che le tue sono prestazioni occasionali, ti attieni a quello che dice la legge e non avrai problemi.
Abbiamo già tanti problemi in Italia, se ci mettiamo a pubblicizzare il nero e sputtanare chi paga le tasse regolarmente, non usciremo mai da questa crisi.
gd350turbo
13-02-2014, 08:11
Sauron, le cose stanno così: su quello che guadagni, una parte la devi allo stato.
E non è vero che devi pagare 1000 euro di tasse. Se il tuo guadagno è limitato entro una certa soglia (mi pare 2500 euro l'anno, o giù di lì), non devi pagare
quasi nulla, l'importante è che dichiari che le tue sono prestazioni occasionali, ti attieni a quello che dice la legge e non avrai problemi.
Abbiamo già tanti problemi in Italia, se ci mettiamo a pubblicizzare il nero e sputtanare chi paga le tasse regolarmente, non usciremo mai da questa crisi.
Discorso molto ot, ma tu conosci liberi professionisti che paghino le tasse ?
FirstDance
13-02-2014, 08:40
Discorso molto ot, ma tu conosci liberi professionisti che paghino le tasse ?
E infatti sono dei fuorilegge.
Ora io capisco che le leggi in Italia sono strane e che le imposte sono alte, ma addirittura partire con l'intento di evadere le tasse prima ancora di iniziare, mi pare un po' eccessivo, non trovi?
Prima paghi e poi ti lamenti, altrimenti cosa ti lamenti a fare?
Come chi non paga il canone e poi si lamenta della RAI.. ma se non paghi cosa ti lamenti a fare? (Non tu, parlo in generale)
franksisca
13-02-2014, 08:47
Discorso molto ot, ma tu conosci liberi professionisti che paghino le tasse ?
posso dire che questa affermazione mi fa` girare ALTAMENTE le @@ ???
mio padre sono 30 anni che paga TUTTE le tasse (ingegnere civile con studio privato), nel 2008 per curiosita` si fece un conto prendendo tutte le fatture e le tasse pagate....beh oltre il 50% (mi sembra 55-56% ma non sono sicuro) dei suoi soldi fatturati erano andati via in tasse e ordini...Quindi per favore non fate di tutta l'erba un fascio.
Purtroppo ci sono professionisti che non pagano tutte le tasse, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio ;)
i modi per guadagnare e vivere nella legalita` ci sono, siamo noi italiani che siamo geneticamente stronzi e incuranti delle leggi, e cerchiamo sempre escamotage e cavilli per inculare la legge, senza renderci conto che praticamente ci stiamo autoinculando!!!
Vi ricordo che siamo l'unico paese al mondo che l'evasione la chiamiamo "contabilita` creativa"....scusate l'ot e le divagazioni
gd350turbo
13-02-2014, 08:56
posso dire che questa affermazione mi fa` girare ALTAMENTE le @@ ???
mio padre sono 30 anni che paga TUTTE le tasse (ingegnere civile con studio privato), nel 2008 per curiosita` si fece un conto prendendo tutte le fatture e le tasse pagate....beh oltre il 50% (mi sembra 55-56% ma non sono sicuro) dei suoi soldi fatturati erano andati via in tasse e ordini...Quindi per favore non fate di tutta l'erba un fascio.
Purtroppo ci sono professionisti che non pagano tutte le tasse, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio ;)
i modi per guadagnare e vivere nella legalita` ci sono, siamo noi italiani che siamo geneticamente stronzi e incuranti delle leggi, e cerchiamo sempre escamotage e cavilli per inculare la legge, senza renderci conto che praticamente ci stiamo autoinculando!!!
Vi ricordo che siamo l'unico paese al mondo che l'evasione la chiamiamo "contabilita` creativa"....scusate l'ot e le divagazioni
Ma io non ho detto che tutti i liberi professionisti non le pagano, ti ho solo chiesto se conosci liberi professionisti che le paghino !
Io purtroppo (???) non ho avuto questa fortuna
scherzi ma il ragazzo del computer serve proprio a tappare la voragine dell'ignoranza o della comodità di molte persone
esatto
Unrealizer
13-02-2014, 10:08
Sauron, le cose stanno così: su quello che guadagni, una parte la devi allo stato.
E non è vero che devi pagare 1000 euro di tasse. Se il tuo guadagno è limitato entro una certa soglia (mi pare 2500 euro l'anno, o giù di lì), non devi pagare
quasi nulla, l'importante è che dichiari che le tue sono prestazioni occasionali, ti attieni a quello che dice la legge e non avrai problemi.
Abbiamo già tanti problemi in Italia, se ci mettiamo a pubblicizzare il nero e sputtanare chi paga le tasse regolarmente, non usciremo mai da questa crisi.
la soglia è di 2840€ annui
gd350turbo
13-02-2014, 10:16
la soglia è di 2840€ annui
2840/12 = 236 euro / mese
Se un ragazzo del computer riesce a tirare fuori mensilmente più di questa cifra, allora più che ragazzo del computer lo definirei quasi consulente / libero professionista !
Discorso molto ot, ma tu conosci liberi professionisti che paghino le tasse ?
certo, e non sono neanche pochi.
certo, e non sono neanche pochi.
idem, non cadiamo nei luoghi comuni :D
gd350turbo
13-02-2014, 11:33
certo, e non sono neanche pochi.
Sempre molto ot lo so, ma per curiosità...
Quando vai dal dentista o dal meccanico, o se chiami l'idraulico, il giardiniere, o altro, non ti chiedono mai se vuoi la fattura e te la fanno di loro sponte e del importo reale ?
franksisca
13-02-2014, 11:56
Sempre molto ot lo so, ma per curiosità...
Quando vai dal dentista o dal meccanico, o se chiami l'idraulico, il giardiniere, o altro, non ti chiedono mai se vuoi la fattura e te la fanno di loro sponte e del importo reale ?
i miei oramai mi conoscono, basta che ti incazzi la prima volta e la fanno tutti...io in un negozio una volta comprai una cosa da 30€ e mi fecero lo scontrino da 10€, vidi lo scontrino, pagai 10 e mentre andavo via la signora mi fermo` dicendo "ehi guardi che sono 30€ non 10€...." ed io: "Ah...ho guardato lo scontrino quindi pago quanto c'e` scritto sullo scontrino"... Se non ci preoccupiamo noi stessi non dobbiamo lamentarci degli altri. Comunque si certo che ci provano, ma se tu lo concedi diventi complice ;)
Comunque si certo che ci provano, ma se tu lo concedi diventi complice ;)
quoto
la soglia è di 2840€ annui
Non c'è nessuna soglia per i contributi.
A parte che se non hai P.IVA non devi nulla allo stato, a limite fai la ritenuta e chi deve poi è chi paga, se hanno la P.IVA.
Parlo di prestazioni occasionali.
Comunque è inutile che elorgiate le leggi. Se pagando giustamente tasse e imposte va in perdita, mi sembra logico poi come va a finire. Non è per specularci, è solo per sopravvivere.
Il discorso sugli evasori va contestualizzato, generalizzare così è assurdo e degno dei "migliori" politici italiani :asd:
FirstDance
13-02-2014, 13:13
Sempre molto ot lo so, ma per curiosità...
Quando vai dal dentista o dal meccanico, o se chiami l'idraulico, il giardiniere, o altro, non ti chiedono mai se vuoi la fattura e te la fanno di loro sponte e del importo reale ?
Meccanico, idraulico dentista (giardiniere non ce l'ho) mi fanno tutti la fattura con gli importi corretti.
Dopo la prima volta che la chiedi te la fanno sempre.
ps x Doom: l'evasione è SEMPRE da condannare. Anche se le tasse sono alte.
Se poi dopo aver pagato tasse e contributi sei in perdita, magari potrebbe darsi, che so.... che non hai abbastanza clienti? Se freghi il prossimo per sopravvivere ti capisco, magari anch'io lo farei, ma se ti beccano non puoi dire che è giusto perché altrimenti non guadagni abbastanza, ti pare?
Non si tratta di fare i politicanti. I discorsi vanno sempre contestualizzati, sono d'accordo, ma le leggi sono sempre uguali, da qualunque parti le si guardi: chi evade è un evasore, punto. Poi magari è una brava persona e sa fare il suo lavoro. Per carità, non dico che sono il demonio. Molti miei amici sono evasori. Ma relativizzare anche l'onestà... insomma.
Sempre molto ot lo so, ma per curiosità...
Quando vai dal dentista o dal meccanico, o se chiami l'idraulico, il giardiniere, o altro, non ti chiedono mai se vuoi la fattura e te la fanno di loro sponte e del importo reale ?
Dopo basta OT però; si, la maggior parte si, idem i negozi ed i locali. Anche perchè altrimenti, su certe cose, la garanzia come fai ad averla?
gd350turbo
13-02-2014, 13:22
Dopo basta OT però; si, la maggior parte si, idem i negozi ed i locali. Anche perchè altrimenti, su certe cose, la garanzia come fai ad averla?
Si era solo un ot per curiosità, probabilmente dove vivo io usano regole fiscali diverse !
FirstDance
13-02-2014, 13:23
Si era solo un ot per curiosità, probabilmente dove vivo io usano regole fiscali diverse !
E tu uguagliale!
Ma io non ho detto che tutti i liberi professionisti non le pagano, ti ho solo chiesto se conosci liberi professionisti che le paghino !
Io purtroppo (???) non ho avuto questa fortuna
Ne ho 5 in studio solo in questo momento.. e credo di averne visti almeno un centinaio sta mattina.. Poi magari ho avuto le visioni... :sofico:
gd350turbo
13-02-2014, 14:16
Ne ho 5 in studio solo in questo momento.. e credo di averne visti almeno un centinaio sta mattina.. Poi magari ho avuto le visioni... :sofico:
Lavori all'agenzia delle entrate ? :D :D :D
Lavori all'agenzia delle entrate ? :D :D :D
:ops: :nonio: ahhhh boh io sono aposto con le tasse :O
Nuova chiamata allucinante di un paio di ore fà
richiesta di un cliente:
Ciao Ascolta io ho un problema con il pc, praticamente sul computer della mia ex compagna ho dei documenti importanti e da li accedevo alla posta non è che tu riesci a bloccarlo? ovviamente Lei non deve sapere nulla si quindi oltre elettricista meccanico elettrauto falegname ora i ragazzi dei computer sono anche hackeeerrrrr
ma che te possino...
Raghnar-The coWolf-
13-02-2014, 18:27
Nuova chiamata allucinante di un paio di ore fà
richiesta di un cliente:
Ciao Ascolta io ho un problema con il pc, praticamente sul computer della mia ex compagna ho dei documenti importanti e da li accedevo alla posta non è che tu riesci a bloccarlo? ovviamente Lei non deve sapere nulla si quindi oltre elettricista meccanico elettrauto falegname ora i ragazzi dei computer sono anche hackeeerrrrr
ma che te possino...
Vabbeh basta cambià la password...
sent from mobile
Vabbeh basta cambià la password...
sent from mobile
per la mail già fatto ma cancellare i documenti dall'hdd è un pelo più complicato
quindi oltre elettricista meccanico elettrauto falegname ora i ragazzi dei computer sono anche hackeeerrrrr
sono soprattutto hacker :D
Sauron, le cose stanno così: su quello che guadagni, una parte la devi allo stato.
E non è vero che devi pagare 1000 euro di tasse. Se il tuo guadagno è limitato entro una certa soglia (mi pare 2500 euro l'anno, o giù di lì), non devi pagare
quasi nulla, l'importante è che dichiari che le tue sono prestazioni occasionali, ti attieni a quello che dice la legge e non avrai problemi.
Abbiamo già tanti problemi in Italia, se ci mettiamo a pubblicizzare il nero e sputtanare chi paga le tasse regolarmente, non usciremo mai da questa crisi.
OT ON> e pensare che un certo omino di Arcore si è costruito la carriera politica inculcando nella maggior parte della gente questo modo di pensare...
non a caso la maggior rovina attuale di questo paese,tolti politici e banchieri,sono gli imprenditori/datori di lavoro di età compresa tra i 40 e i 50 anni... <OT OFF
OT ON> e pensare che un certo omino di Arcore si è costruito la carriera politica inculcando nella maggior parte della gente questo modo di pensare...
non a caso la maggior rovina attuale di questo paese,tolti politici e banchieri,sono gli imprenditori/datori di lavoro di età compresa tra i 40 e i 50 anni... <OT OFF
Per favore, fare certe allusioni in questo momento è un po' come strofinare la lampada in attesa che venga fuori il genio:fagiano:
OT ON> e pensare che un certo omino di Arcore si è costruito la carriera politica inculcando nella maggior parte della gente questo modo di pensare...
a onor del vero bisogna dire che ultimamente in molti cominciano a dire che esiste un'evasione "giustificabile"
non a caso la maggior rovina attuale di questo paese,tolti politici e banchieri,sono gli imprenditori/datori di lavoro di età compresa tra i 40 e i 50 anni... <OT OFF
mi sembra un parere molto discutibile ;)
a onor del vero bisogna dire che ultimamente in molti cominciano a dire che esiste un'evasione "giustificabile"
Che sia lecito dirlo (pensarlo) o meno lascio ad ognuno giudicarlo, però è un dato di fatto quello che hai detto, ed è preoccupante!
Che sia lecito dirlo (pensarlo) o meno lascio ad ognuno giudicarlo, però è un dato di fatto quello che hai detto, ed è preoccupante!
gia' :(
Che sia lecito dirlo (pensarlo) o meno lascio ad ognuno giudicarlo, però è un dato di fatto quello che hai detto, ed è preoccupante!
OT: Non è che ultimamente si inizia a pensare all'evasione giustificabile.
Laffer la teorizzò già nel 1980.. :-)
direi che è ora di darci un taglio con politica ed economia non trovate?
OT: Non è che ultimamente si inizia a pensare all'evasione giustificabile.
Laffer la teorizzò già nel 1980.. :-)
Beh, l'altro giorno il negoziante di fiducia ha iniziato anche lui ad applicare la teoria, lui che faceva tutti gli scontrini e ora sentono anche loro la crisi e probabilmente anche perchè oramai ci conosciamo bene e c'è fiducia mi ha detto candidamente se vuoi spendere un po' di meno invece che 75 euro per il case ti posso fare 60 a nero ...
Un po' spiazzante sul momento ma se conviene anche al cliente e non si può scaricare cmq la spesa uno che fa?
FirstDance
14-02-2014, 09:23
Beh, l'altro giorno il negoziante di fiducia ha iniziato anche lui ad applicare la teoria, lui che faceva tutti gli scontrini e ora sentono anche loro la crisi e probabilmente anche perchè oramai ci conosciamo bene e c'è fiducia mi ha detto candidamente se vuoi spendere un po' di meno invece che 75 euro per il case ti posso fare 60 a nero ...
Un po' spiazzante sul momento ma se conviene anche al cliente e non si può scaricare cmq la spesa uno che fa?
Chiede la fattura.
Quei soldi che si tiene in tasca sono anche tuoi, anche della vecchietta vicina di casa molto malata, anche di tutti i bambini che vanno a scuola, anceh dei malati di SLA, anche dei soldati, anche dei professori, anche del calzolaio di paese, anche dei tuoi genitori, anche di tuo figlio...
robertogl
14-02-2014, 09:27
Cito:
direi che è ora di darci un taglio con politica ed economia non trovate?
Chiede la fattura.
Quei soldi che si tiene in tasca sono anche tuoi, anche della vecchietta vicina di casa molto malata, anche di tutti i bambini che vanno a scuola, anceh dei malati di SLA, anche dei soldati, anche dei professori, anche del calzolaio di paese, anche dei tuoi genitori, anche di tuo figlio...
tu hai ragione e io sono d'accordo
quando quel negozio però chiude i vecchi i malati i bambini ne riceveranno zero
è un paradosso che in questo momento mi mette più di un dubbio
gd350turbo
14-02-2014, 09:29
Beh, l'altro giorno il negoziante di fiducia ha iniziato anche lui ad applicare la teoria, lui che faceva tutti gli scontrini e ora sentono anche loro la crisi e probabilmente anche perchè oramai ci conosciamo bene e c'è fiducia mi ha detto candidamente se vuoi spendere un po' di meno invece che 75 euro per il case ti posso fare 60 a nero ...
Un po' spiazzante sul momento ma se conviene anche al cliente e non si può scaricare cmq la spesa uno che fa?
E’ il problema del sistema fiscale…
Se dessero la possibilità di scaricare, anche solo in parte le spese, tutti richiederebbero lo scontrino / fattura e del importo corretto !
Per i beni fisici, c’è il fatto dello scontrino per avere la garanzia, ma per i prestatori d’opera ?
Esempio: viene il giardiniere per potare le piante, e vi dice sono 500 in nero o 610 se vuoi la fattura, ora sinceramente, quanti spenderebbero 110 euro per avere un foglietto di carta senza nessuna utilità ?
Fine OT giuro !
E’ il problema del sistema fiscale…
Se dessero la possibilità di scaricare, anche solo in parte le spese, tutti richiederebbero lo scontrino / fattura e del importo corretto !
Per i beni fisici, c’è il fatto dello scontrino per avere la garanzia, ma per i prestatori d’opera ?
Esempio: viene il giardiniere per potare le piante, e vi dice sono 500 in nero o 610 se vuoi la fattura, ora sinceramente, quanti spenderebbero 110 euro per avere un foglietto di carta senza nessuna utilità ?
Infatti, è diverso da quando vado a fare i capelli e il parrucchiere dopo che ho pagato mi fa, ti faccio lo scontrino solo shampo e aggiustatura va bene? 11 euro invece che 20 ... va bene un cazzo :asd: ...allora si che mi sale la bile ...
FirstDance
14-02-2014, 09:35
tu hai ragione e io sono d'accordo
quando quel negozio però chiude i vecchi i malati i bambini ne riceveranno zero
è un paradosso che in questo momento mi mette più di un dubbio
Il tuo dubbio è frutto di un ragionamento intelligente, ma se non si rispettano le regole, il sistema non si aggiusterà mai.
Considera poi che facendo così, a un professionista onesto viene impedito di fare il proprio lavoro, costringendolo all'illegalità per stare dietro alla concorrenza sleale, oppure alla chiusura. E così il sistema si auto-alimenta e si moltiplica.
Certo, se ci aiutassero un po' con delle leggi che favoriscono la legalità, anziché il contrario, tutto sarebbe più facile, ma "l'idea di onestà" deve sopravvivere e io cerco di coltivarla, altrimenti siamo perduti.
Dominioincontrastato
14-02-2014, 09:47
raga è stato chiuso il thread già per altre cose, quale parte di stop parlare di economia non è chiara?
direi che è ora di darci un taglio con politica ed economia non trovate?
sorry :)
quale parte di stop parlare di economia non è chiara?
http://i.imgur.com/mCqV6XU.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
http://i.imgur.com/mCqV6XU.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
un mito risate clamorose:D
Dominioincontrastato
14-02-2014, 11:14
http://i.imgur.com/mCqV6XU.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
ma lol ogni tanto rileggo io suo sito, rispecchia molte delle persone cui purtroppo abbiamo a che fare.....
Cavolo, il Bianchi è talmente assurdo che mi fa pensare ad un personaggio di Guzzanti.
Lui è anche fortunato che non è in prima linea. Chi come me lo è stato e lo è ancora, ne sente di tutti i colori. Sì, anche i provider dicono sciocchezze pazzesche (es. recente, M$LINK su codec audio e T3lec0m su guasto linea).
Non si salva nessuno.
gd350turbo
14-02-2014, 11:35
Cavolo, il Bianchi è talmente assurdo che mi fa pensare ad un personaggio di Guzzanti.
Maporkalamignottatroika… Possibile che ogni due per tre qualcuno si convince che quello che bisogna fare e’ agitare la bacchetta magica ed urlare forte ‘vogliovogliovoglio’ come un bimbo di 3 anni (o anche meno) per fare le cose?
Vero. verissimo !
è un peccato che davide non scriva più... ho riletto tutte le sue storie almeno 5 volte. mi piaceva anche gabriele niccolini, ma anche lui è sparito.
è un peccato che davide non scriva più... ho riletto tutte le sue storie almeno 5 volte. mi piaceva anche gabriele niccolini, ma anche lui è sparito.
Ogni tanto posta qualcosa di nuovo sulla sua pagina fb ;)
bio.hazard
14-02-2014, 16:04
è un peccato che davide non scriva più...
mi pare che ora scriva solo sul blog e basta:
http://www.folblog.it/
La gente di sabato pm fuma!!! Arriva uno al negozio e chiede un mouse. Avevo disponibile subito un kraun ice glass a 10 euro e mi fa: troppo caro vado dai cinesi tante per ste cose sono uguali.
Non lo mandato a c**** per 30 e 31
andreavda
15-02-2014, 17:20
La gente di sabato pm fuma!!! Arriva uno al negozio e chiede un mouse. Avevo disponibile subito un kraun ice glass a 10 euro e mi fa: troppo caro vado dai cinesi tante per ste cose sono uguali.
Non lo mandato a c**** per 30 e 31
indipendetemente dal fatto che un kraun sia o no meglio di un cinese (mi sa di no, stessa qualità), è stato proprio maleducato
La gente di sabato pm fuma!!! Arriva uno al negozio e chiede un mouse. Avevo disponibile subito un kraun ice glass a 10 euro e mi fa: troppo caro vado dai cinesi tante per ste cose sono uguali.
Non lo mandato a c**** per 30 e 31
così poi quello che risparmia sul mouse lo spende in carburante tra andare e tornare :asd:
La gente di sabato pm fuma!!! Arriva uno al negozio e chiede un mouse. Avevo disponibile subito un kraun ice glass a 10 euro e mi fa: troppo caro vado dai cinesi tante per ste cose sono uguali.
Non lo mandato a c**** per 30 e 31
pero' se aveva fumato... :D
andreavda
15-02-2014, 17:40
La gente di sabato pm fuma!!! Arriva uno al negozio e chiede un mouse. Avevo disponibile subito un kraun ice glass a 10 euro e mi fa: troppo caro vado dai cinesi tante per ste cose sono uguali.
Non lo mandato a c**** per 30 e 31
bè è io allora che ero andato (2 anni fa) in un negozio wellcome per acquistare dei dvd-dl e mi sento rispondere che costano 5 € al pezzo, che avrei dovuto dire ?
La gente di sabato pm fuma!!! Arriva uno al negozio e chiede un mouse. Avevo disponibile subito un kraun ice glass a 10 euro e mi fa: troppo caro vado dai cinesi tante per ste cose sono uguali.
Non lo mandato a c**** per 30 e 31
Qua non darei tanto torto al cliente,se nel negozio cinese lo trova a 5€ e non ha esigente uguali,tanto vale prenderlo lì.
così poi quello che risparmia sul mouse lo spende in carburante tra andare e tornare :asd:
Ipotizzando una macchina che faccia 10 km/l (l=1,80€)e un risparmio di 5€,andrebbe in pareggio se il negozio distasse 13,5 km...probabile che il negozio disti molto meno o che sia addirittura di passaggio.
andreavda
15-02-2014, 18:50
Qua non darei tanto torto al cliente,se nel negozio cinese lo trova a 5€ e non ha esigente uguali,tanto vale prenderlo lì.
torto o non torto è da maleducati, io faccio il 90% dei miei acquisti online, sia che si tratti di cibo, vestiti, tecnologia e sport/tempo libero, eppure non mi sognerei mai di andare a dirglielo in faccia, semplicemente ringrazio e me ne vado.
torto o non torto è da maleducati, io faccio il 90% dei miei acquisti online, sia che si tratti di cibo, vestiti, tecnologia e sport/tempo libero, eppure non mi sognerei mai di andare a dirglielo in faccia, semplicemente ringrazio e me ne vado.
quoto
bè è io allora che ero andato (2 anni fa) in un negozio wellcome per acquistare dei dvd-dl e mi sento rispondere che costano 5 € al pezzo, che avrei dovuto dire ?
usanza comune nei negozi al dettaglio... a me hanno chiesto 4 euro e rotti...
usanza comune nei negozi al dettaglio... a me hanno chiesto 4 euro e rotti...
i prezzi sono quelli
andreavda
15-02-2014, 19:04
i prezzi sono quelli
2 anni fa su amazon un cakebox da 25 dvd-dl printable verbatim costava 27-29 €, quindi un dvd costava 1,10 € circa, non lo ritengo ammissibile un prezzo al negozio del 354%.
Si sa che al negozio le cose costano di più, però io ho constatato che per quanto male ti possa andare, non pagherai più del doppio del minor prezzo trovato su internet, comunque spesso ti va bene e paghi un 150%, però dai raga, 354%, quasi 4 volte.
Chiaro che c'è il libero mercato, quindi io sono libero di andarmene.
Ah e per la cronaca, quando ha visto il prezzo, ha chiamato il collega che gli ha detto di ricontrollare ed era incredulo e anche un pò imbarazzato.
2 anni fa su amazon un cakebox da 25 dvd-dl printable verbatim costava 27-29 €, quindi un dvd costava 1,10 € circa, non lo ritengo ammissibile un prezzo al negozio del 354%.
d'accordissimo, infatti non giustificavo il prezzo alto, semplicemente ne prendevo atto
torto o non torto è da maleducati, io faccio il 90% dei miei acquisti online, sia che si tratti di cibo, vestiti, tecnologia e sport/tempo libero, eppure non mi sognerei mai di andare a dirglielo in faccia, semplicemente ringrazio e me ne vado.
Allora sarò un gran maleducato,al posto del cliente avrei detto la stessa cosa...anzi ,mi è capitato più di una volta di far notare al commesso/titolare che il prezzo era troppo alto.:D
Allora sarò un gran maleducato,al posto del cliente avrei detto la stessa cosa...anzi ,mi è capitato più di una volta di far notare al commesso/titolare che il prezzo era troppo alto.:D
Dipende, se mi chiede per un kraun 50 euro glielo posso anche far notare che il prezzo e' "allucinante" :) , ma per 10 euro mi sembra una polemica sterile, anzi non doveva neanche entrarci dal negoziante se voleva spendere 5 euro.
Mah, io avrei pagato e stop. Non ha mica chiesto 50 euro per un mouse dai...
Ragazzi.. Si parla di Dvd DL non dvd normali.
E comunque sono prezzi normali.. Al dettaglio i prezzi dei supporti sono troppo alti, i negozietti sono gli unici che pagano la siae sui supporti.
e purtroppo wellcome non è una catena come le altre.. No hanno un unico fornitore e quello del marchio ha prezzi assurdi.. Sono tutti negozi indipendenti, se sono bravi da fare numeri hanno anche i prezzi buoni.
Anyway da noi 10€ ci prendi un B110 oem, 12€ il M110...poi a salire coi wireless..
Mah, io avrei pagato e stop. Non ha mica chiesto 50 euro per un mouse dai...
Ma infatti... questa storia di voler fare i prezzi e voler insegnare pure al negoziante come farlo.
Poteva benissimo dire speravo di spendere meno arrivederci.
Ma dire costa troppo vado dal cinese, è veramente insopportabile.
E lo dice uno che spessissimo ordina perché o non trova le cose, o i prezzi sono assurdamente troppo alti in loco.
Mah, io avrei pagato e stop. Non ha mica chiesto 50 euro per un mouse dai...
appunto, intendevo proprio questo
...pagano la siae sui supporti...
lasciamo stare la siae e le sue "porcate" :muro:
mio personalissimo parere: su mouse, chiavette o simili, spesso e volentieri comprare online non conviene, eccetto che acquisti in grosse quantità o di acquisti multipli. Se un mouse mi costa 10 euro online (fuori la spedizione) e 13 in negozio, lo compro in negozio, se mi serve urgente. Chiaro che se devo acquistare una 6870 prezzata 200 euro (:eek: ) in negozio, me ne vado semplicemente... tanto, di sicuro, non lo cambieranno dopo la mia segnalazione il prezzo... o diranno che non ne sanno niente, o al più mi diranno di rivolgermi altrove...
per i dvd, ammesso il fattore equo compenso, se non ricordo male è una tassa in percentuale sul valore... se un dvd normale su internet si trovano a 25/28 centesimi, mentre in negozio 30/40, la proporzione tra 1,20 (prezzo medio su internet) e 4 euro mi sembra decisamente non bilanciata...
mio personalissimo parere: su mouse, chiavette o simili, spesso e volentieri comprare online non conviene
vero, io comprai tempo fa una chiavetta usb da euronics che costava meno che su amazon
cmq una cosa che mi sono sempre chiesto è: ma perchè in Italia non si può fare magazzino e poi pagare al fornitore solo ciò che effettivamente si vende? in questo modo si eliminerebbero le situazioni del tipo "no non li abbiamo perchè non abbiamo mercato"...
compri grosse quantità di ciò che si smercia subito, e qualche di roba più da intenditori, tipo potenziometri, rheobus, filtri antipolvere magnetici, dissipatori di un certo livello... mha!
robertogl
15-02-2014, 20:54
cmq una cosa che mi sono sempre chiesto è: ma perchè in Italia non si può fare magazzino e poi pagare al fornitore solo ciò che effettivamente si vende? in questo modo si eliminerebbero le situazioni del tipo "no non li abbiamo perchè non abbiamo mercato"...
compri grosse quantità di ciò che si smercia subito, e qualche di roba più da intenditori, tipo potenziometri, rheobus, filtri antipolvere magnetici, dissipatori di un certo livello... mha!
Nella prima frase è contenuto un concetto che non capisco :asd: (il fornitore ci rimetterebbe ovviamente, la roba che non vende il negozio lui dovrebbe cercare di rivenderla a qualcun altro ad un prezzo inferiore a quello stabilito con il primo negozio, visto che in informatica spesso i prezzi calano subito dopo l'uscita. Però non sono un esperto, non ho idea dei meccanismi con cui funzionano queste cose ;) )
Basterebbe poter pagare l'Iva solo sul venduto e non anche sulla merce in casa (entro max tot tempo).
Ma è una cosa che va affinata, già introdotta ma con un sistema infame
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Mah...10 euro per un kraun mi paiono esagerati. Con quei soldi ci presi un logitec da euronics e successivamente uno Microsoft wireless su amazon. Posso capire un 10-20% in più ma altro è troppo, a parte che io i kraun nn li venderei proprio, ne va della mia immagine di negoziante. La verità è che molti ci marciano sull ignoranza della gente. E ci marciano pure tanto.
se non sono 10, sono 9, 8, 7, insomma cambia poco :)
Jabberwock
15-02-2014, 21:43
cmq una cosa che mi sono sempre chiesto è: ma perchè in Italia non si può fare magazzino e poi pagare al fornitore solo ciò che effettivamente si vende?
E' quello che si chiama "conto vendita", AFAIK!
Dipende, se mi chiede per un kraun 50 euro glielo posso anche far notare che il prezzo e' "allucinante" :) , ma per 10 euro mi sembra una polemica sterile, anzi non doveva neanche entrarci dal negoziante se voleva spendere 5 euro.
Quindi tu da un negoziante ci entri solo se spendi sopra i 5€?:D
Mah, io avrei pagato e stop. Non ha mica chiesto 50 euro per un mouse dai...
Ma infatti... questa storia di voler fare i prezzi e voler insegnare pure al negoziante come farlo.
Poteva benissimo dire speravo di spendere meno arrivederci.
Ma dire costa troppo vado dal cinese, è veramente insopportabile.
E lo dice uno che spessissimo ordina perché o non trova le cose, o i prezzi sono assurdamente troppo alti in loco.
Quindi ora uno non è padrone di far notare che il mouse è caro?
Perchè 10€ per un mouse se non ha niente di speciale è un prezzo alto.
Per dire,spedito,dall'italia,a casa,si trova a 5€.
Quindi tu da un negoziante ci entri solo se spendi sopra i 5€?:D
se cerco un mouse da 5 euro sicuramente non vado nel negozio d'informatica sotto casa, so a priori che non lo troverei a quel prezzo... mi evito la "fatica" :)
Avete mai provato a cercare la pasta termica in negozio? No perché vi sfido a trovarla in confezione da vendita..
99 su 100 trovate solo rimasugli di cose avanzate dai montaggi..
Fate la prova e poi tornate qua a dire che i mouse sono cari :asd:
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
andreavda
15-02-2014, 22:49
Mah...10 euro per un kraun mi paiono esagerati. Con quei soldi ci presi un logitec da euronics e successivamente uno Microsoft wireless su amazon. Posso capire un 10-20% in più ma altro è troppo, a parte che io i kraun nn li venderei proprio, ne va della mia immagine di negoziante. La verità è che molti ci marciano sull ignoranza della gente. E ci marciano pure tanto.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
con 11 € ci prendi questo da euronics
http://www.unieuro.it/informatica/periferiche-pc/mouse/logitech-mouse-m100-white-JdIKCggEnKIAAAEowCMFNiiA-3GYKCgKsqJcAAAET21E721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse#
ma secondo voi c'è tutta questa differenza tra un braun da 10 € e un logitech da 11 € ? saranno scadenti tutti e due, per un mouse di qualità e comodo si deve partire da almeno 20 €
per non parlare poi dei mouse comfort come il microsoft sculpt comfort (che personalmente lo trovo comodo) che costa almeno 30 €
E' quello che si chiama "conto vendita", AFAIK!
non sapevo che il conto vendita si potesse applicare anche alla merce nuova... sapevo si poteva fare solo in caso di vendita di seconda mano... cmq si in effetti ho buttato lì una domanda senza rifletterci tanto... in effetti il pagamento a posteriori non si può fare con successo in informatica, non avevo considerato la svalutazione... forse con il vestiario si può fare un discorso diverso...
non sapevo che il conto vendita si potesse applicare anche alla merce nuova... sapevo si poteva fare solo in caso di vendita di seconda mano... cmq si in effetti ho buttato lì una domanda senza rifletterci tanto... in effetti il pagamento a posteriori non si può fare con successo in informatica, non avevo considerato la svalutazione... forse con il vestiario si può fare un discorso diverso...
Questo succede ai panettiere che vendono ai supermercati, il pane invenduto viene restituito al forno che si deve pure sbrigare lo smaltimento... e tra l'altro spesso si tratta di pane ancora mangiabile ma che per legge non si può più vendere
Quindi ora uno non è padrone di far notare che il mouse è caro?
Non dico di no, non violi nessuna regola, e comunque è tuo diritto.
Penso solo che sia, forse è per il mio carattere, poco educato, soprattutto dicendolo nel modo descritto da CPIEM, poi dipende dal tono e da come ci si pone, questo ora non lo so ;)
Io per una modica differenza preferisco comunque comprare in negozio locale.
Il problema è che praticamente la totalità degli articoli che voglio non ci sono, e quelli che ci sono costano moooooolto di più, tipo il 40% in più.
Come ho cercato di dire sono uno che quando compra pretende, come tutti ormai, è giusto.
Ma se voglio un articolo subito, magari urgente, quindi non posso ordinare, o non voglio perché non voglio incasinarmi con corrieri per un mouse di fascia bassa, vado in un negozio, e però poi prendo quello che hanno e al prezzo che mi chiedono, stop.
Giusto per provare a stare IT:
Quello che descrivi mi sembra un atteggiamento simile a quello denunciato da questo thread :) (anche se parliamo di venditore commerciante).
Cioè di gente che viene/va a chiedere prestazioni o articoli che siano, le vuole subito, al prezzo più basso che c'è nella nazione (internet, cavoli hai detto niente!), e in più fa la predica e va dai cinesi.
Uno è padrone di pretendere quello che vuole, ma secondo me non è molto corretto come comportamento ;)
Perchè 10€ per un mouse se non ha niente di speciale è un prezzo alto.
Mah è relativo, bisogna considerare troppi dettagli che non abbiamo.
Per dire,spedito,dall'italia,a casa,si trova a 5€.
E allora tu che lo sai lo prendi lì. 5€ SS compresa? Ma sicuro? Vabbé anche fosse va bene, non c'è problema.
Il problema è chi non sa a chi altri rivolgersi, o non vuole interessarsi per ogni cavolata, sono cavoli suoi, va nel negozio e però a quel punto compra quello che hanno lì.
Apocalysse
16-02-2014, 00:28
perchè in Italia non si può fare magazzino
Perchè su quella roba che tu compri e tieni in magazzino CI PAGHI DELLE TASSE, avere meno magazzino possibile o di merce altamente smerciabile è quindi obbligatorio se non vuoi rimetterci solo per il fatto che la hai.
Magic Italy :fagiano:
OMG Wellcome e Vobis esistono ancora :eek:
Jabberwock
16-02-2014, 08:07
non sapevo che il conto vendita si potesse applicare anche alla merce nuova... sapevo si poteva fare solo in caso di vendita di seconda mano... cmq si in effetti ho buttato lì una domanda senza rifletterci tanto... in effetti il pagamento a posteriori non si può fare con successo in informatica, non avevo considerato la svalutazione... forse con il vestiario si può fare un discorso diverso...
Non e' che non si puo' fare: devi "solo" riuscire ad accordarti con un fornitore per farlo! :D
Quindi ora uno non è padrone di far notare che il mouse è caro?
Questione di educazione/comportamento e relativa urgenza.
Puoi far notare quello che ti pare, ma tanto i prezzi non li abbassano comunque.
Se ti chiede 10 euro per un mouse, o paghi perché ne hai bisogno urgente o te ne vai.
Semplice. Fare polemica dovunque non porta mai bene (pensa a me quanto dovrei polemizzare con i miei vari fornitori di merci e servizi, a quest' ora avrei un fegato grosso così). Per far riparare un banale TV in albergo, con contratto di assistenza diretto Sa3$ung, ho chiamato ben 13 volte. Tra il collega loro che aveva sbagliato a inserire i dati (ma richiamare no eh?), tra degli errori di procedura loro in cui la pratica poi era stata archiviata, tra il cliente che ululava con me (essendo il tramite), come minimo dovevo richiamarli e polemizzare per 2 ore di fila tenendo a stento gli insulti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.