View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3 - FAQ - NO GIOCHI - NO MONITOR/TV/HDTV =-
Murakami
22-09-2010, 11:17
Adesso sono settato col doppio audio (sia sulla tv che sull'ht) questo per non dover accendere l'ampli ogni volta che accendo la play..se metto le impostazioni che suggerisci (bitstream) posso mantenere il doppio audio?
Thax
Si, ma l'uscita secondaria va in stereo.
Si, ma l'uscita secondaria va in stereo.
L'HDMI può essere settato come uscita secondaria?
Murakami
22-09-2010, 11:26
L'HDMI può essere settato come uscita secondaria?
Si, e va in stereo.
Ill greco
22-09-2010, 12:05
Si, e va in stereo.
confermo
guglielmit
22-09-2010, 12:17
Ehm...scusate la domanda forse ai piu',banale :D E' da poo che ho la ps3....volevo sapere,joypad e move si possono caricare anche dall'usb del pc oppure solo dalla ps3?
Grazie
Ehm...scusate la domanda forse ai piu',banale :D E' da poo che ho la ps3....volevo sapere,joypad e move si possono caricare anche dall'usb del pc oppure solo dalla ps3?
Grazie
certo ;)
RaveMaster
22-09-2010, 12:35
domanda idiota:
se io compro un bluray 3d e lo guardo con la ps3 che però è collegata ad una "normalissima" tv lcd che succede? posso vedere il film in 2d?
Murakami
22-09-2010, 12:43
Mi auguro sia inclusa anche una versione 2D... :fagiano:
bosstury
22-09-2010, 12:51
domanda idiota:
se io compro un bluray 3d e lo guardo con la ps3 che però è collegata ad una "normalissima" tv lcd che succede? posso vedere il film in 2d?
no, se compri appositivamente la versione 3d è in 3d, altrimenti ti compri la versione normale che costa anche di meno..:)
Mi auguro sia inclusa anche una versione 2D... :fagiano:
In effetti, di solito è così.
Ma se non si ha una TV 3D, meglio prendere la versione normale, che costa meno. E a volte le release in 3D perdono gli extra oppure l'audio lossless (tipo in Monsters vs Aliens).
Murakami
22-09-2010, 12:54
Tosi, smanettando con la XMB, mi sono accorto di un settaggio che recita "HDMI colore intenso" o qualcosa del genere: sapete mica quando l'hanno aggiunto e di che cosa si tratta? :confused:
Tosi, smanettando con la XMB, mi sono accorto di un settaggio che recita "HDMI colore intenso" o qualcosa del genere: sapete mica quando l'hanno aggiunto e di che cosa si tratta? :confused:
Pare che l'abbiano aggiunto nel 3.40. Ho trovato questo:
If your TV is DeepColor compatible, the console will upconvert the color channel in Blu-rays to the greater bit depth. The effect of this may be a very subtle reduction in banding artifacts on discs that suffer that problem.
If your TV is not DeepColor compatible, turning on the setting won't do anything.
----
I think the new option just gives users the ability to turn off the deep color capabilities if they choose. New choices are either automatic, or off.
Am no expert, but yeah, I think that it's always been set to automatic internally since the start--have had the PS3 since near launch, connected to the Pioneer Kuro, and on the Kuro, it would indicate that the PS3 is outputting 36bit. Blu-rays look great. Now with this new option, when I turn off deep color, the 36 bit indicator on the Kuro goes away. Haven't tested any movies yet to see if there is a real world difference.
A me non cambia nulla. Suppongo che questa tecnologia Deep Color non sia molto diffusa.
Murakami
22-09-2010, 13:16
Interessante, considerando che molte TV hanno DAC a 10 o 12 bit (la mia, tra le tante): è chiaro che trattasi di una forzatura e che non ci sono supporti nativi deep color, ma qualche miglioramento nel banding è senz'altro ben accetto (un pò come quando, forzando dal menù della TV uno spazio colore più ampio, alcuni difetti si attenuano).
Una domanda. Da quanto ho capito, i giochi per PS3 devono avere sempre una traccia LPCM 5.1. Ma questo non vuol dire che abbiano audio lossless, vero?
Murakami
22-09-2010, 13:39
Una domanda. Da quanto ho capito, i giochi per PS3 devono avere sempre una traccia LPCM 5.1. Ma questo non vuol dire che abbiano audio lossless, vero?
Secondo me sono sinonimi.
Secondo me sono sinonimi.
Il fatto è che la cosa non mi convince. L'audio non compresso non dovrebbe occupare molto spazio? Eppure certi giochi per PS3 hanno le stesse dimensioni che su 360.
P.S. per MarcoM: il BD di Avatar contiene una dignitosa traccia italiana in DTS, non è PCM ma è comunque migliore del DD...
Sì, vabbè cambia poco. la differenza con la traccia HD in inglese è semplicemente abissale, quindi resta davvero scandaloso il comportamento dell'editore italiano per un'uscita così importante. Invece di mettere tracce audio in turco, polacco, russo ed ucraino, mettere una bella traccia HD in italiano pareva brutto... In più, mette il DVD dello stesso film (utilissimo per chi ha comprato un BD...) e nessun contenuto speciale sul film. Immagino sia per farci comprare una nuova versione ultra-mega-stra-lusso con audio HD in italiano e bonus disc con i contenuti speciali (che poi erano la parte che più mi interessava). Complimenti alla Fox :muro:
Murakami
22-09-2010, 14:09
Il fatto è che la cosa non mi convince. L'audio non compresso non dovrebbe occupare molto spazio? Eppure certi giochi per PS3 hanno le stesse dimensioni che su 360.
In effetti, i campioni audio potrebbero essere MP3 (o altro) in partenza: il fatto è che l'X360 per usare audio multicanale deve ulteriormente comprimerli e mixarli in AC3 -in tempo reale-, la PS3 ne può fare a meno.
simo il 4
22-09-2010, 14:12
scusate...
ho messo in rete, per mancanza di adsl sono una volta la ps3
adesso che ho risolto il problema...
mi spiegate cosa sono i minis?
e le funzionalità di ps network?
grazie
simo
In effetti, i campioni audio potrebbero essere MP3 (o altro) in partenza: il fatto è che l'X360 per usare audio multicanale deve ulteriormente comprimerli e mixarli in AC3 -in tempo reale-, la PS3 ne può fare a meno.
Se i campioni fossero già compressi in partenza, il risultato sarebbe una traccia LPCM che però non ha nulla a che vedere con l'audio lossless, no? In pratica, non vedrei il vantaggio di usare quella anzichè il DD o il DTS. Anche perchè suppongo che qualunque amplificatore con HDMI supporti quelle codifiche.
Murakami
22-09-2010, 14:52
Se i campioni fossero già compressi in partenza, il risultato sarebbe una traccia LPCM che però non ha nulla a che vedere con l'audio lossless, no? In pratica, non vedrei il vantaggio di usare quella anzichè il DD o il DTS. Anche perchè suppongo che qualunque amplificatore con HDMI supporti quelle codifiche.
Appunto per questo, ritengo che la maggior parte dei giochi abbiano sul BR audio PCM non compresso (.wav o .aiff o simili, per intenderci).
corsicali
22-09-2010, 17:00
...Immagino sia per farci comprare una nuova versione ultra-mega-stra-lusso con audio HD in italiano e bonus disc con i contenuti speciali (che poi erano la parte che più mi interessava)...
Ah beh, ci puoi scommettere.
Ma stai tranquillo che a me non mi beccano, anche se ho comprato Avatar al day one perchè il film mi è piaciuto tantissimo e la traccia italiana "da poveri" è stata una cocente delusione.
Immagino sia per farci comprare una nuova versione ultra-mega-stra-lusso con audio HD in italiano e bonus disc con i contenuti speciali
Più o meno, ma io non ci scommetterei sulla traccia HD in italiano.
Più o meno, ma io non ci scommetterei sulla traccia HD in italiano.
Capisco che quella, probabilmente, comporti uno sforzo troppo impegantivo per la "povera" Fox... :asd:
ho settato l'audio bd su bitstream (era su pmc lineare...), messo su il bd di terminator salvation: premendo select per le info sul flusso audio/video aveva l'audio fisso a 1,5 mbit...va bene? L'audio si sentiva da dio ma si sentiva bene anche in pmc lineare....lascio bitstream?
L'ampli è collegato col toslink
già che ci sono: come avete settato potenziatore bd/dvd? io su normale ma ho visto che c'è anche scala doppia...conviene usare questa impostazione? ho un 42 pollici full hd e impostazioni della play su 1080p
thanx
ho settato l'audio bd su bitstream (era su pmc lineare...), messo su il bd di terminator salvation: premendo select per le info sul flusso audio/video aveva l'audio fisso a 1,5 mbit...va bene? L'audio si sentiva da dio ma si sentiva bene anche in pmc lineare....lascio bitstream?
L'ampli è collegato col toslink
già che ci sono: come avete settato potenziatore bd/dvd? io su normale ma ho visto che c'è anche scala doppia...conviene usare questa impostazione? ho un 42 pollici full hd e impostazioni della play su 1080p
thanx
Finchè avevi settato il PCM lineare, l'audio ti andava in PCM Stereo non compresso: non male, suppongo, ma mi pare strano che non ti accorgi della differenza col 5.1.
Finchè avevi settato il PCM lineare, l'audio ti andava in PCM Stereo non compresso: non male, suppongo, ma mi pare strano che non ti accorgi della differenza col 5.1.
no no...andava in 5.1 dts anche prima solo che non mi sono mai messo a controllare il bitrate del flusso audio...l'ho fatto poco fa per la prima volta e ho visto che stava 1.5 mbit fissi (settando bitstream invece di pmc lineare nelle opzioni audio bd)...dici che in pmc lineare ha un bitrate + basso?
dopo magari controllo...
nota sul manuale ufficiale
http://manuals.playstation.net/document/it/ps3/3_15/settings/bdsettings.html
Nota
Se è selezionato ,[B] è possibile che alcune parti del contenuto audio non vengano riprodotte.
Why:confused: :confused: :confused: :confused:
SUPERALEX
22-09-2010, 20:41
domandona: io devo comprare la ps3 x gt5....ora io voglio risparmiare il + possibile quindi prenderei la slim 120gb...voi la prendereste subito con le offerte che già ci sono x esempio a 259 oppure aspettereste x avere offerte migliori da qui a novembre
no no...andava in 5.1 dts anche prima solo che non mi sono mai messo a controllare il bitrate del flusso audio...l'ho fatto poco fa per la prima volta e ho visto che stava 1.5 mbit fissi (settando bitstream invece di pmc lineare nelle opzioni audio bd)...dici che in pmc lineare ha un bitrate + basso?
dopo magari controllo...
No, dico che il PCM nel cavo ottico non può andare in 5.1.
Sicuro che non fosse in bitstream anche prima? O forse semplicemente andava in stereo e l'ampli te lo trasformava in DPL2.
domandona: io devo comprare la ps3 x gt5....ora io voglio risparmiare il + possibile quindi prenderei la slim 120gb...voi la prendereste subito con le offerte che già ci sono x esempio a 259 oppure aspettereste x avere offerte migliori da qui a novembre
aspetta...
No, dico che il PCM nel cavo ottico non può andare in 5.1.
Sicuro che non fosse in bitstream anche prima? O forse semplicemente andava in stereo e l'ampli te lo trasformava in DPL2.
sicuro al 100%...anche in pcm andava in 5.1 dts (col loghetto dts illuminato sul display dell'ampli e il simbolo delle 5 casse) e l'audio era vero 5.1
boh...comunque lascio bitstream che se non ho capito male è meno compresso
se vai alla pagina che ho indicato sopra:
Formato di uscita BD audio (digitale ottico)
Consente di impostare il formato di uscita audio da utilizzare durante la riproduzione di dischi BD contenenti audio registrato in formato Dolby Digital o DTS. Questa impostazione viene utilizzata quando al sistema è collegato un dispositivo di uscita audio mediante un cavo digitale ottico.
Bitstream Impostare per ascoltare l'audio assegnando la priorità al segnale digitale originale.
PCM lineare Impostare per ascoltare l'audio convertendo il segnale digitale nel formato PCM lineare.
Nota
Se è selezionato [Bitstream], è possibile che alcune parti del contenuto audio non vengano riprodotte.
Il PCM lineare (in ottico) non è sicuramente un semplice segnale stereo ;)
StefanoCsl
22-09-2010, 22:16
Io anche questa sera non riesco a connettermi, a voi funziona?
ho settato l'audio bd su bitstream (era su pmc lineare...), messo su il bd di terminator salvation: premendo select per le info sul flusso audio/video aveva l'audio fisso a 1,5 mbit...va bene? L'audio si sentiva da dio ma si sentiva bene anche in pmc lineare....lascio bitstream?
L'ampli è collegato col toslink
già che ci sono: come avete settato potenziatore bd/dvd? io su normale ma ho visto che c'è anche scala doppia...conviene usare questa impostazione? ho un 42 pollici full hd e impostazioni della play su 1080p
thanx
bitstream senza dubbi
SUPERALEX
22-09-2010, 22:44
aspetta...
la mia paura è che facciano fuori tutte le 120gb da qui a un mese...
sicuro al 100%...anche in pcm andava in 5.1 dts (col loghetto dts illuminato sul display dell'ampli e il simbolo delle 5 casse) e l'audio era vero 5.1
Se si accendeva il loghino, allora non era in PCM.
Si vede che la console, quando sceglievi una traccia DD/DTS, "bypassava" la tua scelta del PCM e decideva di mandare la traccia in bitstream per conto suo.
Il PCM lineare (in ottico) non è sicuramente un semplice segnale stereo ;)
Sì, invece. L'ottico non ha la banda necessaria per far passare il PCM in 5.1.
Qualunque segnale PCM 5.1 attraverso l'ottico verrebbe trasformato in un segnale stereo non compresso. Non male, è più o meno l'equivalente di un CD Audio. Qualcuno direbbe che un buon LPCM 2.0 è nettamente superiore a un DTS 5.1. Anche se credo che questo discorso si possa fare solo su una traccia audio che sia stata pensata per il 2.0 fin dall'origine.
corsicali
23-09-2010, 00:41
ho settato l'audio bd su bitstream (era su pmc lineare...), messo su il bd di terminator salvation: premendo select per le info sul flusso audio/video aveva l'audio fisso a 1,5 mbit...va bene? L'audio si sentiva da dio ma si sentiva bene anche in pmc lineare....lascio bitstream?
L'ampli è collegato col toslink
già che ci sono: come avete settato potenziatore bd/dvd? io su normale ma ho visto che c'è anche scala doppia...conviene usare questa impostazione? ho un 42 pollici full hd e impostazioni della play su 1080p
thanx
Puoi provare a cambiare fra bitstream misto e bitstream diretto, in teoria è possibile che tu possa trovare qualche sottile miglioramento con l'opzione misto.
In linea generale per tracce in DTS-MA ma sopratutto in PCM mulchannel io imposto bitstream misto, per tutto il resto bitstream diretto.
Se ne hai voglia prova a procurarti un BD con traccia PCM multicanale, avvia il film con bitstream misto e cambia al volo la traccia audio utilizzando il minidisplay a video richiamabile con il tasto triangolo, in questo caso la differenza è davvero molto evidente.
Puoi provare a cambiare fra bitstream misto e bitstream diretto, in teoria è possibile che tu possa trovare qualche sottile miglioramento con l'opzione misto.
In linea generale per tracce in DTS-MA ma sopratutto in PCM mulchannel io imposto bitstream misto, per tutto il resto bitstream diretto.
Se ne hai voglia prova a procurarti un BD con traccia PCM multicanale, avvia il film con bitstream misto e cambia al volo la traccia audio utilizzando il minidisplay a video richiamabile con il tasto triangolo, in questo caso la differenza è davvero molto evidente.
tecnicamente che differenza c'è tra bitstream misto e diretto?
corsicali
23-09-2010, 06:40
Cosa faccia da un punto di vista tecnico la Play a seconda dell'impostazione scelta per il bitstream credo che lo sappiano solo alla Sony, io almeno non sono riuscito a trovare spiegazioni tecniche ma soltanto le opinioni di altri appassionati che, come me, hanno perso un po' di tempo facendo prove e cercando di rilevare le differenze.
Puoi trovare alcune considerazioni mie e di altri alla pagina 788 di questo stesso thread, mentre se ti interessa approfondire ancora l'argomento puoi andare a ricercarti le varie discussioni sull'argomento sui forum di AVM, AFDigitale e DDay.
In ogni caso la differenza nel caso di tracce in PCM multicanale è davvero molto evidente e credo che abbia convinto parecchi appassionati, possessori come me di ampli un po' datati e non aggiornati alle nuove codifiche audio, a rinviare l'acquisto di un lettore BD dotato di decoder interni e uscite multichannel analogiche (il mio sogno proibito ad esempio sarebbe il mitico Oppo BD-83...).
ma dove si sceglie bitstream misto o diretto? Nel menu audio bd mi fa scegliere solo tra bitstream e PCM lineare...
circa il discorso di prima copio da un altro forum:
"La cosa è strana. Se non hai l'ampli con ingressi HDMI, ma sei collegato con l'ottico, dalla PS3 non dovrebbe uscire DD o DTS settando PCM, ma solo lo stereo. A meno che essa stessa non si "adatti", decidendo autonomamente di mandare il bitstream quando serve, ma allora l'impostazione non avrebbe senso. Se setti PCM il tuo ampli non deve riconoscere alcun flusso, proprio perché è PCM (come le tracce audio del CD, per capirci) e non un singolo flusso compresso DD o DTS. O mi sfugge qualcosa o dovrebbe essere così.
Allora, sono andato a vedere e le opzioni sulla PS3 in realtà sono diverse a seconda di quello che fai. Nelle impostazioni generali dell'audio, tu scegli cosa può o non può passare sull'uscita ottica, e quindi selezioni i checkbox relativi a DD, DTS,.AAC e PCM Lineare, appunto solo in stereo trattandosi dell'uscita ottica. Per quanto ne so, è la console a decidere cosa inviare all'ampli a seconda dei casi, preferendo sempre il multicanale quando presente. Quindi, se vuoi sentire il PCM nei giochi devi disabilitare DD e DTS, ma sentirai - appunto - solo in stereo.
Nei settaggi di BD e DVD c'è l'opzione per inviare su HDMI e Ottica bistream o PCM: anche in questo caso, se metti "PCM" sull'opzione "Ottica" il tuo ampli dovrebbe ricevere solo un segnale stereofonico."
Forse è per questo che anche con PCM lineare nelle opzioni audio bd mi usciva in DTS...
Altra cosa: nelle opzioni generali dell'audio ci sono mi sembra 3 segnali PCM con frequenze crescenti...io ho il PCM con freq. + bassa già flaggato di default (e non me lo fa deflaggare) mentre gli altri 2 PCM con freq + alte li ho lasciati smarcati...a cosa si riferiscono?
Altra cosa: nelle opzioni generali dell'audio ci sono mi sembra 3 segnali PCM con frequenze crescenti...io ho il PCM con freq. + bassa già flaggato di default (e non me lo fa deflaggare) mentre gli altri 2 PCM con freq + alte li ho lasciati smarcati...a cosa si riferiscono?
Frequenze più alte portano a un sonoro migliore. Se non sbaglio il PCM via ottico può arrivare fino a 96khz. Se vuoi andare oltre, ti occorre l'HDMI o gli ingressi analogici.
Però dipende dal tuo amplificatore. Dovresti controllare il manuale. In ogni caso, se usi il bitstream, non dovresti mai averne bisogno.
Interessante articolo:
Giocare con la Playstation 3: BluRay o DVD?
di Cesare Di Mauro - mercoledì 22 settembre 2010
Share
Com’era ampiamente prevedibile, a seguito del “crack” (presunto, in quanto sappiamo che è stato ottenuto tramite tecniche di ingegneria sociale) della console di casa Sony, sono cominciate a circolare le copie integrali dei giochi che possono essere lanciate dall’hard disk interno o addirittura da uno esterno (con delle limitazioni al momento, dovute all’uso di FAT32 come filesystem).
Tralasciando i classici discorsi sulla protezione e sulla pirateria, di cui abbiamo spesso parlato su queste pagine, è interessante notare come Sony avesse scelto il BluRay probabilmente pensando anche all’enorme capienza e al costo dei supporti vergini, che avrebbero potuto scoraggiare la diffusione delle copie.
Certamente un masterizzatore costa ancora troppo rispetto a quelli a disposizione per i DVD (che si trovano ormai a poche decine di euro), e lo stesso discorso vale per i supporti. Quindi questa strada sarà difficilmente percorribile ancora per un bel po’ di tempo, in quanto è necessario che una tecnologia si diffonda per ottenere un progressivo abbassamento dei prezzi.
L’unica soluzione rimane quella dell’hard disk, che ormai da tempo risulta anche la più economica. Un disco da 2TB acquistato per poco più di 100€ è quasi più conveniente persino dei DVD in termini di rapporto capacità / costo, e letteralmente straccia i BluRay su questo campo. Senza contare che risulta anche più pratico (occupa poco spazio), più veloce, ci si può scrivere, e non è limitato a una sola tipologia di informazioni.
Non è, quindi, un caso che questo sia diventato il medium d’elezione per chi, avendo a disposizione una Playstation 3 crackata, avesse deciso di fare incetta di giochi. Basta una rapida ricerca, e lo si legge tranquillamente in diversi forum su quest’argomento di discussione.
Il deterrente maggiore potrebbe essere rappresentato dalla dimensione dei giochi che, con le linee ADSL non particolarmente prestanti in diversi paesi al mondo, avrebbe potuto limitarne la diffusione. Ma ci sono due considerazioni da fare: il P2P va avanti lo stesso, grazie ai provider che offrono banda larga anche in uscita e che, quindi, possono “servire” anche i “parenti poveri” (che hanno una buona banda in entrata, ma scarsa in uscita).
Soprattutto l’elemento fondamentale rimane la capacità effettiva dei giochi. E qui molti avranno delle sorprese: sembra che la stragrande maggioranza, infatti, occupi molto meno degli 8,5GB massimi di un DVD doppio strato, giusto per fare un confronto diretto col predecessore…
Quello che, secondo Sony, avrebbe dovuto portare contenuti estremamente ricchi e inimmaginabili prima, ponendo un netto solco col “passato”, alla fine è un mezzo decisamente sottoutilizzato, quasi vuoto se pensiamo ai 25GB teorici della versione normale e, soprattutto, ai 50 di quella a doppio strato.
Ovviamente non è tutto così (lo sottolineo nuovamente), essendoci delle pregevoli eccezioni. Tanto per citare un paio di illustri nomi, Metal Gear Solid 4 occupa circa 24GB (un disco a singolo strato quasi del tutto pieno), mentre Finaly Fantasy XIII ben 40 (ne serve uno a doppio strato).
Ma c’era da immaginarselo, considerata la mole di filmati utilizzati, e l’audio non compresso. KillZone 2, invece, richiede 12GB, essendo la componente non interattiva meno presente. Fa sorridere, poi, WipeOut HD, che a malapena riesce a sfiorare i 2GB: le texture ad alta definizione dove saranno finite?
Singolare è una delle ultime uscite, Formula 1 2010, che nella versione PS3 occupa 3,6GB, mentre per la XBox 360 6,1GB, e infine per PC 8,2GB. Bisogna, però, considerare che nei giochi per la 360 è d’uso il padding del DVD, cioè aggiungere file contenenti roba inutile, in modo da far posizionare verso l’esterno del disco quelli che fanno parte effettivamente del gioco, area questa in cui il lettore DVD arriva alla massima velocità (12x). Rimane in ogni caso il dato troppo “leggero”, che può lasciare l’amaro in bocca.
Tutto ciò non è indice di scarsa qualità (un bel gioco non richiede necessariamente parecchio spazio), ma semplicemente frutto di un compromesso raggiunto dalle software house per arrivare alla famigerata scadenza e, soprattutto, rientrare nel budget allocato per lo sviluppo del gioco, rientrando il più presto possibile dagli investimenti.
Non bisogna stracciarsi le vesti davanti a quello che può sembrare uno scandalo (lasciare il supporto per lo più vuoto), perché bisogna sempre considerare che le risorse sono limitate e che realizzare gli asset del gioco, gli scenari, eventualmente i filmati, e la relativa fase di test, tutto ha un costo. Pensare di riempire tutto lo spazio semplicemente perché esiste è privo di senso pratico, e personalmente lo ritengo anche puerile.
Irrealistico soprattutto perché non ci si rende conto dei vincoli imposti dalla piattaforma. Una console con 512MB di memoria (nemmeno tutta utilizzabile, visto che una parte è riservata al sistema operativo) non la si può farcire di contenuti a proprio piacimento.
Tanto per fare un esempio, supponendo di avere a che fare con un gioco realizzato a livelli (o scenari che dir si voglia), e di considerare l’intera memoria a disposizione dove ogni volta viene caricato un livello, un DVD doppio strato ne conterrebbe 17, mentre un normale BluRay 50, e uno doppio strato ben 100.
Secondo voi un’azienda si può permettere di realizzare anche “soltanto” 17 livelli? Quanti artisti sarebbero necessari per modellare il tutto? E quanti betatester per la sessione di Q&A? Decisamente troppi, e il gioco richiederebbe parecchio tempo e ingenti somme per essere portato a termine. Spese che poche software house si possono o si sono potute permettere…
Ovviamente l’esempio è un po’ forzato, perché ci sono giochi che caricano dati man mano che si procede (l’Unreal Engine 3 è l’esempio più noto di engine che supporta il cosiddetto streaming), ma non dobbiamo dimenticare che in ogni caso questi contenuti vanno creati e testati, per cui rimangono sempre in piedi i limiti di cui sopra.
Per concludere è necessario aggiungere qualche considerazione. Il lettore BluRay della PS3 è soltanto un 2x, per cui la velocità è circa la metà di un DVD 12x; inoltre ha un seek time superiore.
Ciò ha comportato che, per ridurre i tempi di caricamento, l’installazione su hard disk sia praticamente obbligatoria per i giochi (alcuni la richiedono espressamente per funzionare), eliminando uno dei tipici vantaggi delle console (“inserisci il supporto e gioca“).
Inoltre lettore BluRay e hard disk in dotazione hanno fatto lievitare i costi sia di produzione (estremamente elevati all’inizio) che agli utenti finali (in particolare per gli europei, che hanno pagato ben più dei “cugini” giapponesi e americani per lo stesso hardware).
Dopo queste riflessioni ripropongo, quindi, la domanda che fa da titolo all’articolo: per giocare con questa console va bene il BluRay o, tutto sommato, il DVD sarebbe potuto bastare?
credo però che + che una questione di costi sia questione di sviluppo parallelo su 360 :(
Certamente un masterizzatore costa ancora troppo rispetto a quelli a disposizione per i DVD (che si trovano ormai a poche decine di euro), e lo stesso discorso vale per i supporti. Quindi questa strada sarà difficilmente percorribile ancora per un bel po’ di tempo, in quanto è necessario che una tecnologia si diffonda per ottenere un progressivo abbassamento dei prezzi.
Masterizzatore Bluray 89€
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_65_216&products_id=4548
Bluray vergini da poco piu' di 2€
http://www.youbuy.it/cd-dvd-vergini-e-accessori/blu-ray-disc/blu-ray-disc-65-381.htm
Costo medio di un gioco Ps3 64.90€
Ergo chi ha scritto l'articolo è un poverino
L'hanno scoperto soltanto ora, che il 98% dei giochi entra tranquillamente su un DVD a doppia traccia?
La Sony è praticamente l'unica che sfrutta i BR. Ma dalle terze parti, perfino certi giochi esclusivi per PS3 stanno ben sotto i 7Gb.
;33169290']Masterizzatore Bluray 89€
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_65_216&products_id=4548
Bluray vergini da poco piu' di 2€
http://www.youbuy.it/cd-dvd-vergini-e-accessori/blu-ray-disc/blu-ray-disc-65-381.htm
Costo medio di un gioco Ps3 64.90€
Ergo chi ha scritto l'articolo è un poverino
veramente il succo del discorso è che i bd dei giochi restano semi vuoti (salvo rare eccezioni) e direi che non ha torto...
krizalid
23-09-2010, 11:04
L'hanno scoperto soltanto ora, che il 98% dei giochi entra tranquillamente su un DVD a doppia traccia?
La Sony è praticamente l'unica che sfrutta i BR. Ma dalle terze parti, perfino certi giochi esclusivi per PS3 stanno ben sotto i 7Gb.
Se si vede un gioco che super gli 8 gb, bè sicuramente ci sarà qualche dummy file :asd:
Masterizzare nn conviene, quando puoi fare uno storage di Iso.Meno sbatti, meno dischi per casa,meno rischi di bruciare i BD...
Interessante articolo:
Giocare con la Playstation 3: BluRay o DVD?
di Cesare Di Mauro - mercoledì 22 settembre 2010
Share
Com’era ampiamente prevedibile, a seguito del “crack” (presunto, in quanto sappiamo che è stato ottenuto tramite tecniche di ingegneria sociale) della console di casa Sony, sono cominciate a circolare le copie integrali dei giochi che possono essere lanciate dall’hard disk interno o addirittura da uno esterno (con delle limitazioni al momento, dovute all’uso di FAT32 come filesystem).
Tralasciando i classici discorsi sulla protezione e sulla pirateria, di cui abbiamo spesso parlato su queste pagine, è interessante notare come Sony avesse scelto il BluRay probabilmente pensando anche all’enorme capienza e al costo dei supporti vergini, che avrebbero potuto scoraggiare la diffusione delle copie.
Certamente un masterizzatore costa ancora troppo rispetto a quelli a disposizione per i DVD (che si trovano ormai a poche decine di euro), e lo stesso discorso vale per i supporti. Quindi questa strada sarà difficilmente percorribile ancora per un bel po’ di tempo, in quanto è necessario che una tecnologia si diffonda per ottenere un progressivo abbassamento dei prezzi.
L’unica soluzione rimane quella dell’hard disk, che ormai da tempo risulta anche la più economica. Un disco da 2TB acquistato per poco più di 100€ è quasi più conveniente persino dei DVD in termini di rapporto capacità / costo, e letteralmente straccia i BluRay su questo campo. Senza contare che risulta anche più pratico (occupa poco spazio), più veloce, ci si può scrivere, e non è limitato a una sola tipologia di informazioni.
Non è, quindi, un caso che questo sia diventato il medium d’elezione per chi, avendo a disposizione una Playstation 3 crackata, avesse deciso di fare incetta di giochi. Basta una rapida ricerca, e lo si legge tranquillamente in diversi forum su quest’argomento di discussione.
Il deterrente maggiore potrebbe essere rappresentato dalla dimensione dei giochi che, con le linee ADSL non particolarmente prestanti in diversi paesi al mondo, avrebbe potuto limitarne la diffusione. Ma ci sono due considerazioni da fare: il P2P va avanti lo stesso, grazie ai provider che offrono banda larga anche in uscita e che, quindi, possono “servire” anche i “parenti poveri” (che hanno una buona banda in entrata, ma scarsa in uscita).
Soprattutto l’elemento fondamentale rimane la capacità effettiva dei giochi. E qui molti avranno delle sorprese: sembra che la stragrande maggioranza, infatti, occupi molto meno degli 8,5GB massimi di un DVD doppio strato, giusto per fare un confronto diretto col predecessore…
Quello che, secondo Sony, avrebbe dovuto portare contenuti estremamente ricchi e inimmaginabili prima, ponendo un netto solco col “passato”, alla fine è un mezzo decisamente sottoutilizzato, quasi vuoto se pensiamo ai 25GB teorici della versione normale e, soprattutto, ai 50 di quella a doppio strato.
Ovviamente non è tutto così (lo sottolineo nuovamente), essendoci delle pregevoli eccezioni. Tanto per citare un paio di illustri nomi, Metal Gear Solid 4 occupa circa 24GB (un disco a singolo strato quasi del tutto pieno), mentre Finaly Fantasy XIII ben 40 (ne serve uno a doppio strato).
Ma c’era da immaginarselo, considerata la mole di filmati utilizzati, e l’audio non compresso. KillZone 2, invece, richiede 12GB, essendo la componente non interattiva meno presente. Fa sorridere, poi, WipeOut HD, che a malapena riesce a sfiorare i 2GB: le texture ad alta definizione dove saranno finite?
Singolare è una delle ultime uscite, Formula 1 2010, che nella versione PS3 occupa 3,6GB, mentre per la XBox 360 6,1GB, e infine per PC 8,2GB. Bisogna, però, considerare che nei giochi per la 360 è d’uso il padding del DVD, cioè aggiungere file contenenti roba inutile, in modo da far posizionare verso l’esterno del disco quelli che fanno parte effettivamente del gioco, area questa in cui il lettore DVD arriva alla massima velocità (12x). Rimane in ogni caso il dato troppo “leggero”, che può lasciare l’amaro in bocca.
Tutto ciò non è indice di scarsa qualità (un bel gioco non richiede necessariamente parecchio spazio), ma semplicemente frutto di un compromesso raggiunto dalle software house per arrivare alla famigerata scadenza e, soprattutto, rientrare nel budget allocato per lo sviluppo del gioco, rientrando il più presto possibile dagli investimenti.
Non bisogna stracciarsi le vesti davanti a quello che può sembrare uno scandalo (lasciare il supporto per lo più vuoto), perché bisogna sempre considerare che le risorse sono limitate e che realizzare gli asset del gioco, gli scenari, eventualmente i filmati, e la relativa fase di test, tutto ha un costo. Pensare di riempire tutto lo spazio semplicemente perché esiste è privo di senso pratico, e personalmente lo ritengo anche puerile.
Irrealistico soprattutto perché non ci si rende conto dei vincoli imposti dalla piattaforma. Una console con 512MB di memoria (nemmeno tutta utilizzabile, visto che una parte è riservata al sistema operativo) non la si può farcire di contenuti a proprio piacimento.
Tanto per fare un esempio, supponendo di avere a che fare con un gioco realizzato a livelli (o scenari che dir si voglia), e di considerare l’intera memoria a disposizione dove ogni volta viene caricato un livello, un DVD doppio strato ne conterrebbe 17, mentre un normale BluRay 50, e uno doppio strato ben 100.
Secondo voi un’azienda si può permettere di realizzare anche “soltanto” 17 livelli? Quanti artisti sarebbero necessari per modellare il tutto? E quanti betatester per la sessione di Q&A? Decisamente troppi, e il gioco richiederebbe parecchio tempo e ingenti somme per essere portato a termine. Spese che poche software house si possono o si sono potute permettere…
Ovviamente l’esempio è un po’ forzato, perché ci sono giochi che caricano dati man mano che si procede (l’Unreal Engine 3 è l’esempio più noto di engine che supporta il cosiddetto streaming), ma non dobbiamo dimenticare che in ogni caso questi contenuti vanno creati e testati, per cui rimangono sempre in piedi i limiti di cui sopra.
Per concludere è necessario aggiungere qualche considerazione. Il lettore BluRay della PS3 è soltanto un 2x, per cui la velocità è circa la metà di un DVD 12x; inoltre ha un seek time superiore.
Ciò ha comportato che, per ridurre i tempi di caricamento, l’installazione su hard disk sia praticamente obbligatoria per i giochi (alcuni la richiedono espressamente per funzionare), eliminando uno dei tipici vantaggi delle console (“inserisci il supporto e gioca“).
Inoltre lettore BluRay e hard disk in dotazione hanno fatto lievitare i costi sia di produzione (estremamente elevati all’inizio) che agli utenti finali (in particolare per gli europei, che hanno pagato ben più dei “cugini” giapponesi e americani per lo stesso hardware).
Dopo queste riflessioni ripropongo, quindi, la domanda che fa da titolo all’articolo: per giocare con questa console va bene il BluRay o, tutto sommato, il DVD sarebbe potuto bastare?
articolo non troppo furbo a mioa vviso, se si parla solo di gioco forse il dvd sarebbe bastato, ma parlando di multimedialità il blue-ray vince.
io ho scelto la ps3 proprio per avere un lettore blueray ottimo e longevo e ben supportato.
Inoltre il blieray per quanto lo si dica argina e arginerà ancora per molto la pirateria su questa piattaforma di gioco anche per i motivi citati nell'articolo.
Soprattutto con il blueray c'è stata e ci sarà la possibilità di creare giochi vastissimi, vedasi gt5 che forse (e dico forse) e masterizzato in un blueray doppio strato, oppure ff13 e los tesso metal gear.
Poi sony produce anche film ed ha contribuito alla creazione del blueray, è normale che l'abbia incluso nella sua console (per fortuna).
Meglio avere di più che di meno
ciuketto
23-09-2010, 11:05
blu-ray, non blueray.
veramente il succo del discorso è che i bd dei giochi restano semi vuoti (salvo rare eccezioni) e direi che non ha torto...
Non capisco quale sia il problema. Se la Sony ha voluto imporre il BR a tutti i costi, questi sono i risultati. Ci saranno quelli che lo sfruttano (nella maggior parte dei casi, solo grazie a cutscenes infinite, audio non compresso e multilingua), e la stragrande maggioranza che invece non ne hanno bisogno.
Non è che siccome hai un sacco di spazio a disposizione, vuol dire che devi usarlo per forza...
L'altra volta, stavo parlando con dei tizi su un articolo, e si lamentavano che secondo loro Naruto Ultimate Storm 2 sarebbe stato penalizzato dal fatto di essere su 360, dicevano che "se fosse stato esclusivo per PS3 avrebbe avuto molti più personaggi e livelli". Beato ottimismo, dico io. Se anche fosse stato esclusivo per PS3, i personaggi e i livelli sarebbero stati quelli che la Namco voleva metterci, mica di più. Non è che siccome aumenta lo spazio a disposizione, all'improvviso aumenta anche il budget...
krizalid
23-09-2010, 11:07
Con un po' di inventiva si argina anche il problema delle ADSL da terzo mondo per scaricare tonnellate di TB...
Quindi il BD, se le Ps3J avranno diffusione come per la mod alla psp e ps2, avrà vita breve.
veramente il succo del discorso è che i bd dei giochi restano semi vuoti (salvo rare eccezioni) e direi che non ha torto...
Mi sembra di aver quotato una frase ben precisa o no?
;33169409']Mi sembra di aver quotato una frase ben precisa o no?
avrà toppato sui prezzi ma è irrilevante ai fini dell'articolo
avrà toppato sui prezzi ma è irrilevante ai fini dell'articolo
E' irrilevante perchè l'articolo l'hai postato tu?
Questo è il classico articolo di chi è fuori dal mondo videoludico e ne vuole comunque scrivere, un po' quando i giornalisti cosi' detti "sportivi" di testate prettamente politiche si mettono a dire che tutti gli Ultras son assassini e cazzate simili.
Che i giochi Ps3 non occupano un BR lo si sa' da 1 mese dopo che è uscita sul mercato la console dato che le immagini dei giochi risalgono a quel periodo, quindi oltre che sparare cifre a caso perchè fa figo dire che "sei matto?!?! I BR vergini costano un botto!!" ha pure scoperto l'acqua calda ai Caraibi.
alexbands
23-09-2010, 13:35
per chi si trova nella mia situazione (dover usare un 5.1 da pc con le console) ho trovato una soluzione che supporta anche il dts:
http://www.teufelaudio.com/pc-speakers/decoderstation-5.html
Non è propriamente regalato, ma mi sembra ottimo
[QUOTE=Malek86;33166784]
L'ottico non ha la banda necessaria per far passare il PCM in 5.1.
QUOTE]
ed io che pensavo che l'ottico avesse banda pressocchè illimitata :asd:
ed io che pensavo che l'ottico avesse banda pressocchè illimitata :asd:
Ok, diciamo che non è proprio così. Il cavo Toslink ha una banda molto elevata di suo. Dovrebbe essere in grado di portare un segnale DTS-MA abbastanza tranquillamente, e forse anche un segnale PCM 5.1. Purtroppo, le specifiche ufficiali - che sono quelle seguite dai fabbricanti dei lettori - dicono che non si può mandare un segnale superiore a 1536 kbps attraverso un cavo ottico.
Probabilmente è soltanto un metodo in più per cercare di imporre l'HDMI. Nonostante questo, visto che nessun lettore supporta più di 1536 kbps in ottico, allora si può dire che è colpa della banda limitata (non limitata dalle capacità del filo, ma dalle specifiche ufficiali).
Ok, diciamo che non è proprio così. Il cavo Toslink ha una banda molto elevata di suo. Dovrebbe essere in grado di portare un segnale DTS-MA abbastanza tranquillamente, e forse anche un segnale PCM 5.1. Purtroppo, le specifiche ufficiali - che sono quelle seguite dai fabbricanti dei lettori - dicono che non si può mandare un segnale superiore a 1536 kbps attraverso un cavo ottico.
Probabilmente è soltanto un metodo in più per cercare di imporre l'HDMI. Nonostante questo, visto che nessun lettore supporta il PCM 5.1 in ottico, allora è come se non si potesse fare.
E' semplicemente un problema di velocità di conversione da segnale elettrico a segnale ottico. La fibra ottica la banda ce l'ha eccome, ma i dispositivi di conversione del segnale audio da elettrico a ottico non possono andare oltre una certa velocità e questa non è sufficente per far passare il PCM lineare 5.1 su un cavo ottico.
E' semplicemente un problema di velocità di conversione da segnale elettrico a segnale ottico. La fibra ottica la banda ce l'ha eccome, ma i dispositivi di conversione del segnale audio da elettrico a ottico non possono andare oltre una certa velocità e questa non è sufficente per far passare il PCM lineare 5.1 su un cavo ottico.
L'ottico è in grado di trasportare un segnale PCM 192/24 a due canali (anche se tecnicamente il Toslink arriva a 96/24). Se l'amplificatore riesce a ricevere e convertire questo segnale (circa 9Mbps) allora non vedo perchè non dovrebbe convertire un segnale DTS-MA da 4Mbps di media. O anche un PCM 5.1.
Temo sia più una questione di DRM. Comunque, visto che la banda disponibile è la scusa ufficiale, diciamo che è per quello.
L'ottico è in grado di trasportare un segnale PCM 192/24 a due canali (anche se tecnicamente il Toslink arriva a 96/24). Se l'amplificatore riesce a ricevere e convertire questo segnale (circa 9Mbps) allora non vedo perchè non dovrebbe convertire un segnale DTS-MA da 4Mbps di media. O anche un PCM 5.1.
Temo sia più una questione di DRM. Comunque, visto che la banda disponibile è la scusa ufficiale, diciamo che è per quello.
;)
PCM lineare manda l'audio già decodificato, ma sull'uscita ottica, per problemi di protezione, al massimo può uscire in stereo. Può darsi che il tuo DVD inibisca del tutto l'uscita PCM sulla ottica, limitandosi a renderla disponibile sull'HDMI, dove grazie alla protezione HDCP tale segnale può passare.
;)
PCM lineare manda l'audio già decodificato, ma sull'uscita ottica, per problemi di protezione, al massimo può uscire in stereo. Può darsi che il tuo DVD inibisca del tutto l'uscita PCM sulla ottica, limitandosi a renderla disponibile sull'HDMI, dove grazie alla protezione HDCP tale segnale può passare.
Ecco, infatti. Cosa che trovo un po' ridicola, in ogni caso, visto che ci sono vari lettori con le singole uscite analogiche che sono in grado di trasmettere una traccia decodificata in PCM 5.1 senza alcuna protezione digitale.
Comunque, devo ammettere che ci sono certi (rarissimi) casi dove la banda dell'HDMI fa sicuramente comodo. Il Blu-ray di Akira ha una traccia giapponese in TrueHD 192/24, che raggiunge tranquillamente i 15Mbps :eek:
Ill greco
23-09-2010, 17:06
Ecco, infatti. Cosa che trovo un po' ridicola, in ogni caso, visto che ci sono vari lettori con le singole uscite analogiche che sono in grado di trasmettere una traccia decodificata in PCM 5.1 senza alcuna protezione digitale.
Comunque, devo ammettere che ci sono certi (rarissimi) casi dove la banda dell'HDMI fa sicuramente comodo. Il Blu-ray di Akira ha una traccia giapponese in TrueHD 192/24, che raggiunge tranquillamente i 15Mbps :eek:
Ragà, lo apriamo un nuovo thread sull' audio per ps3?
Sarebbe bello, siete molto competenti e interessanti...
P.S. Malek, non volevo quotare solo te, ma quando hai tirato fuori Akira, la mano si è mossa da sola...
ma quindi ricapitolando se si ha la PS3 collegata in HDMI all'ampli, si deve scegliere PCM o Bitstream???:confused:
ma quindi ricapitolando se si ha la PS3 collegata in HDMI all'ampli, si deve scegliere PCM o Bitstream???:confused:
Dipende. Se hai la PS3 Slim, scegli Bitstream. Se hai il vecchio modello, scegli PCM.
Dipende. Se hai la PS3 Slim, scegli Bitstream. Se hai il vecchio modello, scegli PCM.
e se si ha la l'audio collegato in toslink si sceglie bitstream quindi?
e se si ha la l'audio collegato in toslink si sceglie bitstream quindi?
Yes.
pando811
23-09-2010, 18:53
Ehm...scusate la domanda forse ai piu',banale :D E' da poo che ho la ps3....volevo sapere,joypad e move si possono caricare anche dall'usb del pc oppure solo dalla ps3?
Grazie
il joypad da qualsiasi usb,io lo carico con l'xbox :asd: move non saprei
il joypad da qualsiasi usb,io lo carico con l'xbox :asd: move non saprei
Anche Move... via USB come il pad ;)
Ecco, infatti. Cosa che trovo un po' ridicola, in ogni caso, visto che ci sono vari lettori con le singole uscite analogiche che sono in grado di trasmettere una traccia decodificata in PCM 5.1 senza alcuna protezione digitale.
Comunque, devo ammettere che ci sono certi (rarissimi) casi dove la banda dell'HDMI fa sicuramente comodo. Il Blu-ray di Akira ha una traccia giapponese in TrueHD 192/24, che raggiunge tranquillamente i 15Mbps :eek:
quindi facendo un piccolo riepiloco diciamo che disponendo teoricamente di una banda illimitata, il bitstream ed il pcm hanno la stessa qualità, solo che il pcm occupa molta più banda (diciamo che il bitsream è una sorta di pcm zippato)?
Alberto186
23-09-2010, 21:14
Buonasera a tutti possessori della Playstation 3,ultimamente mi sta sorgendo una domanda e visto che voi siete piu esperti ve la pongo.
Allora, e' vero che la console appena uscita col move quella da 320gb per intenderci ha l'HDMI 1.4 nativo oppure anche questo viene emulato come le altre?
se cosi fosse quale benefici porterebbe rispetto a quelle vecchie,ho letto nei vari forum che riguarderebbe l'audio in true hd con il 3d e poco altro ma chiedo a voi per conferma,ed in più,dite che faranno quindo 2 firmware diversi per i tipi di console oppure no??
Un'altra domanda da nabbo,l'altro ieri dopo l'aggiornamento navigando in rete mi e' capitata la schermata della morte (quella blue) chiedendomi di premere x per la riscostruzione del disco mi devo preoccupare oppure e sucesso anche voi,cosi come capita che mentre navigo per alcuni siti la play mi si freezza?
Grazie in anticipo Amo questo forum
quindi facendo un piccolo riepiloco diciamo che disponendo teoricamente di una banda illimitata, il bitstream ed il pcm hanno la stessa qualità, solo che il pcm occupa molta più banda (diciamo che il bitsream è una sorta di pcm zippato)?
No, aspetta. Bitstream e PCM non significano qualità più o meno alta. E' semplicemente un metodo di trasportare l'audio fra lettore e amplificatore.
Se selezioni Bitstream, il lettore trasporta il segnale audio così come lo trova sul disco, senza modificarlo, e poi ci pensa l'amplificatore a decodificarlo.
Se selezioni PCM, il lettore si occupa lui stesso di trasformare la traccia su disco in LPCM, e poi a trasmetterla al lettore in questo stato, il quale la fa partire e basta.
Murakami
23-09-2010, 23:14
Buonasera a tutti possessori della Playstation 3,ultimamente mi sta sorgendo una domanda e visto che voi siete piu esperti ve la pongo.
Allora, e' vero che la console appena uscita col move quella da 320gb per intenderci ha l'HDMI 1.4 nativo oppure anche questo viene emulato come le altre?
se cosi fosse quale benefici porterebbe rispetto a quelle vecchie,ho letto nei vari forum che riguarderebbe l'audio in true hd con il 3d e poco altro ma chiedo a voi per conferma,ed in più,dite che faranno quindo 2 firmware diversi per i tipi di console oppure no??
Pare che la porta sarà una "vera" HDMI 1.4 e che apporterà le migliorie di cui tu parli: problemi di FW non ce ne saranno di certo, anche oggi il FW è unico e i modelli di console sono già tanti, con differenze non trascurabili.
No, aspetta. Bitstream e PCM non significano qualità più o meno alta. E' semplicemente un metodo di trasportare l'audio fra lettore e amplificatore.
Se selezioni Bitstream, il lettore trasporta il segnale audio così come lo trova sul disco, senza modificarlo, e poi ci pensa l'amplificatore a decodificarlo.
Se selezioni PCM, il lettore si occupa lui stesso di trasformare la traccia su disco in LPCM, e poi a trasmetterla al lettore in questo stato, il quale la fa partire e basta.
quindi se si ha un amplificatore scarso è meglio farla fare alla ps3 questa decodifica e selezionare pcm, mentre se si ha un amplificatore buono è meglio dargli il segnale vergine (bitstream) in modo che se lo decodifichi lui, giusto?
ora mi chiedo...utilizzando un hdmi 1.4 c'è abbastanza larghezza di banda da far passare il segnale pcm 7.1 trueHD (quindi ps3 fat)?
volevo fare un pò di chiarezza a riguardo delel periferiche ps3 di terze parti dopo il rilascio del nuovo firmware.
Le periferiche che non saranno più supportate sono quelle che non hannoa cquistato la licenza da sony (veramente poche) in particolare tutte quei controller simil syaxis cinesi che copiano spudoratamente il controller sony, oltre ovviamente tutte quelle periferiche per la pirateria.
Logitech, truemaster, ecc ecc (cioè i più comuni) possono stare tranquilli perchè hanno acquistato le licenze.
Questo aggiornamento è stato fatto per arginare la vendita di controller "falsi" e di periferiche votate alla pirateria
Per esempio i controller Predetor (che non conosco) non ha comprato la licenza e non sarà più supportato
ciao
quindi se si ha un amplificatore scarso è meglio farla fare alla ps3 questa decodifica e selezionare pcm, mentre se si ha un amplificatore buono è meglio dargli il segnale vergine (bitstream) in modo che se lo decodifichi lui, giusto?
ora mi chiedo...utilizzando un hdmi 1.4 c'è abbastanza larghezza di banda da far passare il segnale pcm 7.1 trueHD (quindi ps3 fat)?
Più o meno, ma quando è possibile, di solito si preferisce lasciare la decodifica all'amplificatore. E' quasi sempre l'idea migliore.
Per il TrueHD 7.1, può trasportarlo tranquillamente anche l'HDMI 1.3. Non so perchè la PS3 vecchia non ci riesce, suppongo che abbia una versione primitiva o qualcosa del genere. O forse perchè sarebbe opzionale.
Murakami
24-09-2010, 07:48
Per il TrueHD 7.1, può trasportarlo tranquillamente anche l'HDMI 1.3. Non so perchè la PS3 vecchia non ci riesce, suppongo che abbia una versione primitiva o qualcosa del genere. O forse perchè sarebbe opzionale.;)
;)
Certo che, considerando che il loghino appare perfino sulla console, perchè non avrebbero voluto metterlo? :stordita:
E parliamo degli stessi tizi che hanno girato intorno alle regole dell'HDMI 1.4 per poter mettere il 3D sulla console, quindi direi che hanno un po' di potere decisionale in questo senso. Mi pare strano che abbiano volutamente non incluso una feature perlomeno rilevante per l'acquisto di un lettore BR...
StefanoCsl
24-09-2010, 08:07
il joypad da qualsiasi usb,io lo carico con l'xbox :asd: move non saprei
Carichi il pad con la XBOX? Hai la XBOX mercenaria! :asd:
Murakami
24-09-2010, 08:12
Certo che, considerando che il loghino appare perfino sulla console, perchè non avrebbero voluto metterlo? :stordita:
E parliamo degli stessi tizi che hanno girato intorno alle regole dell'HDMI 1.4 per poter mettere il 3D sulla console, quindi direi che hanno un po' di potere decisionale in questo senso. Mi pare strano che abbiano volutamente non incluso una feature perlomeno rilevante per l'acquisto di un lettore BR...
E' opzionale nelle specifiche HDMI 1.3 (guarda wiki): all'epoca, non l'hanno messo perchè non c'erano integrati capaci di questa funzione.
ninja750
24-09-2010, 09:43
Un'altra domanda da nabbo,l'altro ieri dopo l'aggiornamento navigando in rete mi e' capitata la schermata della morte (quella blue) chiedendomi di premere x per la riscostruzione del disco mi devo preoccupare oppure e sucesso anche voi,cosi come capita che mentre navigo per alcuni siti la play mi si freezza?
Grazie in anticipo Amo questo forum
capitato anche a me un paio di volte, ora non navigo quasi più ma mi pare che con gli ultimi fw capiti meno
ninja750
24-09-2010, 09:44
quindi se si ha un amplificatore scarso è meglio farla fare alla ps3 questa decodifica e selezionare pcm, mentre se si ha un amplificatore buono è meglio dargli il segnale vergine (bitstream) in modo che se lo decodifichi lui, giusto?
è sempre meglio far decodificare tutto all'amplificatore, se supporta il flusso dati
chiaro che se ascolti una traccia dts e l'amply è vecchio e non lo supporta devi per forza decodificare prima
Più o meno, ma quando è possibile, di solito si preferisce lasciare la decodifica all'amplificatore. E' quasi sempre l'idea migliore.
Per il TrueHD 7.1, può trasportarlo tranquillamente anche l'HDMI 1.3. Non so perchè la PS3 vecchia non ci riesce, suppongo che abbia una versione primitiva o qualcosa del genere. O forse perchè sarebbe opzionale.
è semplicemente una questione hardware, la ps3 fat non può far uscire il truehd in bitstream, ma solo in pcm...
cmq parlavo dell'hdmi 1.4 perchè in versione "high speed with ethernet" dovrebbe avere la banda necessaria a far passare un truehd 7.1 in pcm (anche se onestamente non so quanta banda sia necessaria)
è semplicemente una questione hardware, la ps3 fat non può far uscire il truehd in bitstream, ma solo in pcm...
cmq parlavo dell'hdmi 1.4 perchè in versione "high speed with ethernet" dovrebbe avere la banda necessaria a far passare un truehd 7.1 in pcm (anche se onestamente non so quanta banda sia necessaria)
Sono abbastanza sicuro che il TrueHD 7.1 in PCM passi anche attraverso il 1.3. Il BR di Nightmare Before Christmas ce l'ha, e quando usavo ancora la PS3 per i film, lo mandavo tranquillamente in PCM.
è sempre meglio far decodificare tutto all'amplificatore, se supporta il flusso dati
chiaro che se ascolti una traccia dts e l'amply è vecchio e non lo supporta devi per forza decodificare prima
Diciamo che per tracce compresse DD e DTS, meglio usare la decodifica dell'amplificatore perchè sono tracce a perdita e ad hardware migliore (in genere sull'ampli) corrisponde una decodifica migliore. Per le tracce audio looseless, è assolutamente indifferente far fare la decodifica alla PS3 o all'ampli dato che sono tracce audio prive di perdita, quindi le due macchine si limitano ad esegire un semplice scompattamento per ricostruire la traccia originale in PCM ;)
Ciao!
Con due playstation3 è possibile giocare in intranet insieme?
Intendo come con il pc, collegandole via lan..
Diciamo che per tracce compresse DD e DTS, meglio usare la decodifica dell'amplificatore perchè sono tracce a perdita e ad hardware migliore (in genere sull'ampli) corrisponde una decodifica migliore. Per le tracce audio looseless, è assolutamente indifferente far fare la decodifica alla PS3 o all'ampli dato che sono tracce audio prive di perdita, quindi le due macchine si limitano ad esegire un semplice scompattamento per ricostruire la traccia originale in PCM ;)
non riesco a capire l'attinenza tra il fatto che le tracce siano in qualità master ed il fatto che la qualità di decodifica non abbia importanza
Murakami
25-09-2010, 13:09
non riesco a capire l'attinenza tra il fatto che le tracce siano in qualità master ed il fatto che la qualità di decodifica non abbia importanza
MarcoM si è fissato da tempo con questa teoria, e non c'è verso di fargli cambiare idea. La verità è che non esiste una "qualità di decodifica", lossy o lossless che sia: sarebbe come dire che un file .jpeg viene decompresso "peggio" da paint piuttosto che da photoshop, quando sappiamo tutti che il risultato finale è identico (ovviamente: la perdita di informazioni è in fase di codifica, quindi a monte, non a valle, e in ogni caso segue un algoritmo prefissato, uguale per tutti). Tutto questo vale, a maggior ragione, anche per formati senza perdita di informazioni. Differenze di ascolto nei vari contesti sono prodotte da filtri od operazioni di mixing effettuate dai vari dispositivi, non certo dalla precisione del decoding.
Ciao!
Con due playstation3 è possibile giocare in intranet insieme?
Intendo come con il pc, collegandole via lan..
Nessuno mi sa rispondere?
torgianf
25-09-2010, 13:52
Nessuno mi sa rispondere?
se il gioco supporta la modalita' lan, si
bosstury
26-09-2010, 14:05
ragazzi mi succede una cosa strana, solo quando aggiorno il firmware delle ps3!!
attualmente ho la ps3 attaccata ad un amplificatore AV hdmi (in firma), fino a quando scarico il firmware tutto ok, ma una volta che lo installa praticamente vedo tutto lo schermo nero e a tratti si accende facendomi intravedere appena l'installazione del firmware e diventa subito nero e non vedo piu' nulla!! una volta finita l'installazione torna tutto normale! dove risiede il problema?:mc:
RaveMaster
27-09-2010, 14:09
se il gioco supporta la modalita' lan, si
ma penso che entrambe le ps3 debbano essere collegate ad internet però... non penso che basti semplicemente collegare le due con un cavo ethernet cross per giocare online... (o almeno credo). Qualcuno può smentire o confermare?
torgianf
27-09-2010, 14:11
ma penso che entrambe le ps3 debbano essere collegate ad internet però... non penso che basti semplicemente collegare le due con un cavo ethernet cross per giocare online... (o almeno credo). Qualcuno può smentire o confermare?
pensavo di essere stato abbastanza chiaro: se il gioco supporta una modalita' lan, si. quindi non c'entra niente internet
RaveMaster
27-09-2010, 14:14
pensavo di essere stato abbastanza chiaro: se il gioco supporta una modalita' lan, si. quindi non c'entra niente internet
ok, scusa, ho letto lan ma ho pensato subito ad internet...
se il gioco supporta la modalita' lan, si
Forte!
Sai mica se c'è un alista di giochi che supportano questa cosa?
torgianf
27-09-2010, 14:18
Forte!
Sai mica se c'è un alista di giochi che supportano questa cosa?
una lista non saprei, ma e' una funzionalita' ormai in desuetudine, di 12 giochi che ho, tra cui killzone e unchy 2, nessuno ha una qualche modalita' lan.
tutti i call of duty mi sembra supportino la modalita' LAN
corsicali
27-09-2010, 16:26
tutti i call of duty mi sembra supportino la modalita' LAN
Confermo, MW2 di sicuro comunque.
dariox am2
28-09-2010, 01:05
Ragazzi una domanda.....
Sarebbe possibile collegare la ps3 ad un portatile tramite wifi in modalita bridge? Mi spiego meglio....
Ammettiamo che io abbia un portatile, che si collega ad internet tramite una vik vodafone...e che ovviamente non abbia un router wifi....
Potrei condividere la connessione del portatile (che si collega tramite vik ad internet), usando il wifi del portatile stesso come fosse un router o un AP, facendo cosi collegare la ps3 al wifi del portatile?
L'altro giorno ci ho provato a condividere la connessione del portatile, sono anche riuscito a far trovare la rete alla ps3 ed a collegarsi ma la connessione non veniva condivisa...
StefanoCsl
28-09-2010, 07:46
Ragazzi una domanda.....
Sarebbe possibile collegare la ps3 ad un portatile tramite wifi in modalita bridge? Mi spiego meglio....
Ammettiamo che io abbia un portatile, che si collega ad internet tramite una vik vodafone...e che ovviamente non abbia un router wifi....
Potrei condividere la connessione del portatile (che si collega tramite vik ad internet), usando il wifi del portatile stesso come fosse un router o un AP, facendo cosi collegare la ps3 al wifi del portatile?
L'altro giorno ci ho provato a condividere la connessione del portatile, sono anche riuscito a far trovare la rete alla ps3 ed a collegarsi ma la connessione non veniva condivisa...
Avevo letto da qualche parte che si può fare, ma non ho mai provato :stordita:
Murakami
28-09-2010, 08:15
Non mi è chiaro perchè questo caso dovrebbe differire dalla condivisione della connessione di un qualsiasi pc che si collega ad internet tramite un modem ADSL... :mbe:
alexxx19
28-09-2010, 14:14
domanda: io posso prendere il mio sistema 5.1 attaccato al mio pc e collegarlo con qualche adattatore (visto che la play non ha le 3 prese arancio nera e verde) ?
bosstury
28-09-2010, 15:28
domanda: io posso prendere il mio sistema 5.1 attaccato al mio pc e collegarlo con qualche adattatore (visto che la play non ha le 3 prese arancio nera e verde) ?
al massimo puoi cercare un adattatore che da fibra ottica ti dia l'attacco jack 3.5:rolleyes:
dariox am2
28-09-2010, 16:50
Non mi è chiaro perchè questo caso dovrebbe differire dalla condivisione della connessione di un qualsiasi pc che si collega ad internet tramite un modem ADSL... :mbe:
Perche qui si usa la wifi del pc quindi bisogna condividere quella ma cmq si in linea di massima e la medesima cosa....
Solo che ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito con seven....
Hai sotto mano una guida per la condivisione di cui parlavi?
Murakami
28-09-2010, 20:26
Scusa, ma ciò che devi condividere non è la connessione wifi: devi mettere in LAN PC e console tramite wifi e condividere la ADSL... :fagiano: ... forse c'è qualcosa che mi sfugge.
una lista non saprei, ma e' una funzionalita' ormai in desuetudine, di 12 giochi che ho, tra cui killzone e unchy 2, nessuno ha una qualche modalita' lan.
Grazie ;)
dariox am2
28-09-2010, 22:20
Scusa, ma ciò che devi condividere non è la connessione wifi: devi mettere in LAN PC e console tramite wifi e condividere la ADSL... :fagiano: ... forse c'è qualcosa che mi sfugge.
No, allora mi sa che hai capito male :D
Lui NON ha un router wifi...altrimenti ovvio che la facevo collegare direttamente li la play 3..
Lui si collega ad internet tramite la CHIAVETTA USB (VIK) della vodafone con sim inserita....di conseguenza l'unico modo che ha per poter giocare online con la play 3 (visto che non vuole collegarla in LAN al portatile) è quella di CONVIDIVERE LA CONNESSIONE INTERNET PRESA TRAMITE LA INTERNET KEY, ATTRAVERSO LA WIFI DEL SUO PORTATILE, COME FOSSE UN ACCESS POINT...
Scusate il maiusc, ma volevo essere più chiaro:)
bosstury
28-09-2010, 23:26
ragazzi mi succede una cosa strana, solo quando aggiorno il firmware delle ps3!!
attualmente ho la ps3 attaccata ad un amplificatore AV hdmi (in firma), fino a quando scarico il firmware tutto ok, ma una volta che lo installa praticamente vedo tutto lo schermo nero e a tratti si accende facendomi intravedere appena l'installazione del firmware e diventa subito nero e non vedo piu' nulla!! una volta finita l'installazione torna tutto normale! dove risiede il problema?:mc:
ci provo per l'ultima volta poi ci levo le speranze :cry: :cry:
ci provo per l'ultima volta poi ci levo le speranze :cry: :cry:
Scusa ma il problema dove sta? installa, finisce di installare, e poi sei a posto no?
Se così è, evidentemente durante l'applicazione dei file qualcosa viene aggiornato\modificato\inibito per qualche motivo, l'importante è che alla fine dell'aggiornamento, ti ritrovi con tutto funzionante, no?
miriddin
29-09-2010, 07:06
ci provo per l'ultima volta poi ci levo le speranze :cry: :cry:
L' HDMI, se la relativa opzione della PS3 è abilitata, può pilotare le periferiche (monitor o altro) collegate; non sarà che durante l'aggiornamento, rilevando l' inattività della PS3 lo scermo si spegne da solo?
Prova a disattivare quella funzione e vedi se continua a farlo.
Murakami
29-09-2010, 07:37
No, allora mi sa che hai capito male :D
Lui NON ha un router wifi...altrimenti ovvio che la facevo collegare direttamente li la play 3..
Lui si collega ad internet tramite la CHIAVETTA USB (VIK) della vodafone con sim inserita....di conseguenza l'unico modo che ha per poter giocare online con la play 3 (visto che non vuole collegarla in LAN al portatile) è quella di CONVIDIVERE LA CONNESSIONE INTERNET PRESA TRAMITE LA INTERNET KEY, ATTRAVERSO LA WIFI DEL SUO PORTATILE, COME FOSSE UN ACCESS POINT...
Scusate il maiusc, ma volevo essere più chiaro:)
Ok, ho capito: non so come si fa, ma mi sfugge il motivo per cui non vuole fare una LAN tramite wifi con il notebook; così funziona di sicuro.
Sir Wallace
29-09-2010, 10:01
No, allora mi sa che hai capito male :D
Lui NON ha un router wifi...altrimenti ovvio che la facevo collegare direttamente li la play 3..
Lui si collega ad internet tramite la CHIAVETTA USB (VIK) della vodafone con sim inserita....di conseguenza l'unico modo che ha per poter giocare online con la play 3 (visto che non vuole collegarla in LAN al portatile) è quella di CONVIDIVERE LA CONNESSIONE INTERNET PRESA TRAMITE LA INTERNET KEY, ATTRAVERSO LA WIFI DEL SUO PORTATILE, COME FOSSE UN ACCESS POINT...
Scusate il maiusc, ma volevo essere più chiaro:)
Non si può 'collegare' direttamente 2 dispositivi via wifi... serve appunto un router/switch. Lo puoi invece fare usando un CAVO cross.
Quello che vuoi fare (a quanto ne so) è ancora in via di sviluppo (hw e sw).
Ciao
bosstury
29-09-2010, 10:46
Scusa ma il problema dove sta? installa, finisce di installare, e poi sei a posto no?
Se così è, evidentemente durante l'applicazione dei file qualcosa viene aggiornato\modificato\inibito per qualche motivo, l'importante è che alla fine dell'aggiornamento, ti ritrovi con tutto funzionante, no?
L' HDMI, se la relativa opzione della PS3 è abilitata, può pilotare le periferiche (monitor o altro) collegate; non sarà che durante l'aggiornamento, rilevando l' inattività della PS3 lo scermo si spegne da solo?
Prova a disattivare quella funzione e vedi se continua a farlo.
succede che quando installa come detto nella tv scompare l'immaggine a tratti in continuazione fino a che non finisce, io volevo abolire questo problema che prima non faceva..
dariox am2
29-09-2010, 13:30
Ok, ho capito: non so come si fa, ma mi sfugge il motivo per cui non vuole fare una LAN tramite wifi con il notebook; così funziona di sicuro.
Non si può 'collegare' direttamente 2 dispositivi via wifi... serve appunto un router/switch. Lo puoi invece fare usando un CAVO cross.
Quello che vuoi fare (a quanto ne so) è ancora in via di sviluppo (hw e sw).
Ciao
Capito ragazzi.....vi ringrazio per le info...piuttosto avevo pensato quindi ad una soluzione alternativa...visto che lui non puo fare abbonamento adsl (per questo usa la vik), gli ho detto che potrebbe prendere la vodafone station, che ha lo slot per la chiavetta internet, in quel modo la vodafone station avrebbe connessione internet, ed essendo anche router wifi farebbe collegare la ps3 li.....vero che è il modo migliore?
Sir Wallace
29-09-2010, 14:11
Capito ragazzi.....vi ringrazio per le info...piuttosto avevo pensato quindi ad una soluzione alternativa...visto che lui non puo fare abbonamento adsl (per questo usa la vik), gli ho detto che potrebbe prendere la vodafone station, che ha lo slot per la chiavetta internet, in quel modo la vodafone station avrebbe connessione internet, ed essendo anche router wifi farebbe collegare la ps3 li.....vero che è il modo migliore?
Ma proprio un cavo tra PS3 e PC non ce la fa?
Guarda che, se non sbaglio, per avere la vodafone station devi avere anche la linea telefonica fissa... almeno mi pare che era così un tempo... faresti meglio ad informarti.
Oppure al suo compleanno gli regali un bel routerino wifi da 30/40 (magari lo trovi anche a meno) euro e risolve ;)
Capito ragazzi.....vi ringrazio per le info...piuttosto avevo pensato quindi ad una soluzione alternativa...visto che lui non puo fare abbonamento adsl (per questo usa la vik), gli ho detto che potrebbe prendere la vodafone station, che ha lo slot per la chiavetta internet, in quel modo la vodafone station avrebbe connessione internet, ed essendo anche router wifi farebbe collegare la ps3 li.....vero che è il modo migliore?
se non ha la possibilità di fare l'adsl può comprare un router portatile della wind nel quale si può inserire una scheda sim e funziona tramite rete HSUPA...però non ha uscite LAN ma solo wi-fi (fino a 4 collegamenti in contemporanea)...
considera che con una connessione via etere avrà dei ping ridicoli che renderanno ingiocabili la maggior parte dei giochi (si scordi di giocare con i picchiaduro ad esempio)
dariox am2
29-09-2010, 19:13
Ma proprio un cavo tra PS3 e PC non ce la fa?
Guarda che, se non sbaglio, per avere la vodafone station devi avere anche la linea telefonica fissa... almeno mi pare che era così un tempo... faresti meglio ad informarti.
Oppure al suo compleanno gli regali un bel routerino wifi da 30/40 (magari lo trovi anche a meno) euro e risolve ;)
Eh del routerino non interessa perche' non puo proprio sottoscrivere l'abbonamento adsl!
Comunque mi sa che l'unica e' il cavo LAN come dicevi;)
se non ha la possibilità di fare l'adsl può comprare un router portatile della wind nel quale si può inserire una scheda sim e funziona tramite rete HSUPA...però non ha uscite LAN ma solo wi-fi (fino a 4 collegamenti in contemporanea)...
considera che con una connessione via etere avrà dei ping ridicoli che renderanno ingiocabili la maggior parte dei giochi (si scordi di giocare con i picchiaduro ad esempio)
Eh si infatti...l'unica allora e' il modem come dici tu, ma tramite chiavetta mi sa che il ping non e' granche'......provero' a spiegargli il tutto....grazie a tutti!
Intrepido
29-09-2010, 19:34
Non si può 'collegare' direttamente 2 dispositivi via wifi... serve appunto un router/switch.
Come no , basta fare una rete ad-hoc ;)
Murakami
29-09-2010, 20:38
Come no , basta fare una rete ad-hoc ;)
Sono due giorni che lo dico: non vuole... :mbe:
Eh del routerino non interessa perche' non puo proprio sottoscrivere l'abbonamento adsl!
Comunque mi sa che l'unica e' il cavo LAN come dicevi;)
Eh si infatti...l'unica allora e' il modem come dici tu, ma tramite chiavetta mi sa che il ping non e' granche'......provero' a spiegargli il tutto....grazie a tutti!
Una Fonera è perfetta per il tuo caso, devi controllare se la chiavetta vodafone è supportata:
https://www.fon.com/it/product/fonera2nFeatures
Da 3G a WiFi: Converti la tua chiavetta internet 3G in un segnale Wifi.
Come no , basta fare una rete ad-hoc ;)
oppure comprare quei dispositivi che passano il segnale ethernet lungo la linea elettrica
StefanoCsl
01-10-2010, 10:22
oppure comprare quei dispositivi che passano il segnale ethernet lungo la linea elettrica
Vero, ma a questo punto conviene un router considerato il costo della Powerlan che si aggira tra i 50 e i 100€, almeno che non si vogliano comprare scadenti
Vero, ma a questo punto conviene un router considerato il costo della Powerlan che si aggira tra i 50 e i 100€, almeno che non si vogliano comprare scadenti
ma con la powerlan i fili sono già passati :)
Ho una ps3 slim presa ad agosto visto che la fat mi è crepata.
Provo solo ora i dvd dei film e una volta lanciati il tv mi da il messaggio di segnale assente. Cosa può essere?
perdegola
01-10-2010, 19:21
volevo chiedere se anche a voi succede la seguente cosa! immaginiamo che si scarica il pad mentre state giocando e lo collegate con il cavetto alla ps3, per ricaricarlo! se dopo un pò provate a staccare il cavo il pad non so perchè, non si sincronizza più; continuano a lampeggiare tutte e 4 le lucine! l'unico modo è spengere e riaccendere la ps3! succede anche a voi??
volevo chiedere se anche a voi succede la seguente cosa! immaginiamo che si scarica il pad mentre state giocando e lo collegate con il cavetto alla ps3, per ricaricarlo! se dopo un pò provate a staccare il cavo il pad non so perchè, non si sincronizza più; continuano a lampeggiare tutte e 4 le lucine! l'unico modo è spengere e riaccendere la ps3! succede anche a voi??
che versione di firmware hai?? succedeva una cosa simile tempo fa a causa di un bug mi pare...
perdegola
01-10-2010, 19:25
che versione di firmware hai?? succedeva una cosa simile tempo fa a causa di un bug mi pare...
l'ultimo
ninja750
02-10-2010, 11:32
Ho una ps3 slim presa ad agosto visto che la fat mi è crepata.
Provo solo ora i dvd dei film e una volta lanciati il tv mi da il messaggio di segnale assente. Cosa può essere?
prova con il settaggio di sincro 24hz, cioè prova a disabilitarlo
perdegola
03-10-2010, 18:54
volevo chiedere se anche a voi succede la seguente cosa! immaginiamo che si scarica il pad mentre state giocando e lo collegate con il cavetto alla ps3, per ricaricarlo! se dopo un pò provate a staccare il cavo il pad non so perchè, non si sincronizza più; continuano a lampeggiare tutte e 4 le lucine! l'unico modo è spengere e riaccendere la ps3! succede anche a voi??
up
Random81
03-10-2010, 22:24
up
Io l ho attaccato e staccato e rimane sempre sincronizzato
dadinho81
04-10-2010, 10:35
me lo levate un dubbio da nuovo possessore della ps3? il pad, non si ricarica con la console spenta vero?
StefanoCsl
04-10-2010, 10:42
me lo levate un dubbio da nuovo possessore della ps3? il pad, non si ricarica con la console spenta vero?
no
dadinho81
04-10-2010, 12:26
no
mediamente quanto ci vuole per una ricarica? grazie :)
StefanoCsl
04-10-2010, 12:33
mediamente quanto ci vuole per una ricarica? grazie :)
io penso che in un'ora e mezza si ricarichi, non ho mai fatto il controllo perché ho 2 controller quando uno si scarica lo metto in carica e gioco con l'altro quindi non saprei dirti i tempi precisi.
dadinho81
04-10-2010, 13:56
io penso che in un'ora e mezza si ricarichi, non ho mai fatto il controllo perché ho 2 controller quando uno si scarica lo metto in carica e gioco con l'altro quindi non saprei dirti i tempi precisi.
apposto, grazie mille Stefano :)
Random81
04-10-2010, 15:31
me lo levate un dubbio da nuovo possessore della ps3? il pad, non si ricarica con la console spenta vero?
Il pad puoi cmq caricarlo collegandolo anche ad una presa usb di un normale pc
dadinho81
04-10-2010, 15:50
Il pad puoi cmq caricarlo collegandolo anche ad una presa usb di un normale pc
ecco :D perfetto, me l' ero posto questo dubbio ma non ho chiesto qui, grazie mille :)
SolidAran
04-10-2010, 16:15
Ciao ragazzi!!!
Spero di essere intopic: entro natale voglio acquistare questa console e girovagando su internet ho visto dei buoni prezzi su alcuni siti esteri: qualcuno di voi ha fatto questa esperienza? Come si è regolato con la garanzia?
Grazie
Come mai non si può ricaricare il pad tramite un'alimentatore USB a muro?
StefanoCsl
04-10-2010, 16:54
Come mai non si può ricaricare il pad tramite un'alimentatore USB a muro?
perché no?! :confused:
Se l'alimentatore è del giusto amperaggio secondo me si può fare, non ho mai provato perché l'alimentatore con presa USB che comprai per l'iPod l'ho perso ma teoricamente non dovrebbe avere problemi
Random81
04-10-2010, 17:03
perché no?! :confused:
Se l'alimentatore è del giusto amperaggio secondo me si può fare, non ho mai provato perché l'alimentatore con presa USB che comprai per l'iPod l'ho perso ma teoricamente non dovrebbe avere problemi
Credo ci siano delle meccaniche di controllo, ma confermo che non sempre funziona. Esempio, ho un iphone 4 con relativo caricabatterie, questo qui
http://www.joyeshop.net/img/p/25-63-large.jpg
ovviamente con spina europea e non americana ma cmq è fatto così. Collegandoci il pad PS3 NON si ricarica, lucine tutte spente. La tensione del caricabatterie è corretta dato che è la stessa delle prese usb (5 volt), l'amperaggio è superiore perchè dà 1 ampere al posto dei 0,5 ampere delle usb, ma quello non dovrebbe influire. Eppure non si ricarica quindi penso ci sia qualche meccanismo di controllo
StefanoCsl
04-10-2010, 17:06
Credo ci siano delle meccaniche di controllo, ma confermo che non sempre funziona. Esempio, ho un iphone 4 con relativo caricabatterie, questo qui
http://www.joyeshop.net/img/p/25-63-large.jpg
ovviamente con spina europea e non americana ma cmq è fatto così. Collegandoci il pad PS3 NON si ricarica, lucine tutte spente. La tensione del caricabatterie è corretta dato che è la stessa delle prese usb (5 volt), l'amperaggio è superiore perchè dà 1 ampere al posto dei 0,5 ampere delle usb, ma quello non dovrebbe influire. Eppure non si ricarica quindi penso ci sia qualche meccanismo di controllo
Forse se è originale Apple hanno messo qualche controllo, non so che dirti, io ne avevo uno della Trust sempre da 5Volt (credo sia lo standard USB 2.0), ma non so che fine abbia fatto! :muro:
alexbands
04-10-2010, 17:19
quando un produttore "non vuole" che un prodotto si ricarichi anche con le spinette usb da rete, inserisce una sorta di sistema "handshake" che può funzionare o da pc, ps3, xbox, o da alimentatori che supportano questo sistema...
Infatti sony stessa vende l'adattatore da rete per i pad....
Questo perchè, almeno questa è la scusa, gli adattatori da rete di 4 soldi non è detto che riescano a dare i 5 volt costanti che danno invece pc e simili, e il prodotto potrebbe danneggiarsi
Random81
04-10-2010, 20:01
quando un produttore "non vuole" che un prodotto si ricarichi anche con le spinette usb da rete, inserisce una sorta di sistema "handshake" che può funzionare o da pc, ps3, xbox, o da alimentatori che supportano questo sistema...
Infatti sony stessa vende l'adattatore da rete per i pad....
Questo perchè, almeno questa è la scusa, gli adattatori da rete di 4 soldi non è detto che riescano a dare i 5 volt costanti che danno invece pc e simili, e il prodotto potrebbe danneggiarsi
La scusa è ovviamente ridicola perchè per generare 5 volt costanti non ci vuole di certo chissà quale alimentatore di qualità, inoltre moltissimi alimentatori per pc da 20 euro erogano tensioni a dir poco ballerine, sulle usb magari mandano 5,5 volt o 4,5 ma di certo non si stanno a preoccupare in quel caso ;)
E' soltanto una questione di soldi, Apple produce questi caricabatterie per alimentare solo i suoi prodotti e se ci attacchi altro non funziona. Ad esempio il solito caricabatterie di iphone l'ho usato per ricaricare un vecchissimo ipod nano di circa 4 anni fa. E quello funzionava perfettamente in quanto prodotto Apple
alexbands
04-10-2010, 20:07
che è questione di soldi è ovvio... ma ad esempio c'è il mio lettore mp3 samsung che FUNZIONA con le spinette di 4 soldi ma sul manuale ne vietano l'utilizzo per evitare danneggiamenti....
Quindi c'è anche un pò di paranoia (visto che tra l'altro non esistono adattatori ufficiali per questo lettore, dice proprio di utilizzare solo il pc)
Coccinillia
04-10-2010, 20:08
ciao raga oggi la mia ps3 da 60gb si è rotta , con il solito problema dell'YLOD.
Non essendo capace di ripararla ne vorrei comprare una slim con hd da 320gb. Esiste qualche modo di poter recuperare i salvataggi che ci sono nell0hd da 60gb?
grazie in anticipo
coccinillia
ciao raga oggi la mia ps3 da 60gb si è rotta , con il solito problema dell'YLOD.
Non essendo capace di ripararla ne vorrei comprare una slim con hd da 320gb. Esiste qualche modo di poter recuperare i salvataggi che ci sono nell0hd da 60gb?
grazie in anticipo
coccinillia
Se non ti sei fatto un backup in precedenza, non c'è nulla da fare, purtroppo.
Coccinillia
05-10-2010, 04:42
Se non ti sei fatto un backup in precedenza, non c'è nulla da fare, purtroppo.
grazie, se volessi vendere quindi la ps3 rotta posso però almeno formattare il disco per evitare che chi la compra e magari riesce a ripararla ha dentro tutti i miei dati?
RobyG_08
05-10-2010, 07:57
La scusa è ovviamente ridicola ...
Ma nenache poi tanto, in passato ho avuto una brutta esperienza con un caricatore usb da rete della sbs, usato per caricare un lettore mp3 è saltato in aria lui e mi ha cimito pure il lettore :(
Da quell'esperienza, se non è un accessorio del prodotto da caricare, evito di utilizzare sti apparecchi di terze parti. Sicuramente ho avuto sfiga io, però, evito.
grazie, se volessi vendere quindi la ps3 rotta posso però almeno formattare il disco per evitare che chi la compra e magari riesce a ripararla ha dentro tutti i miei dati?
Devi:
- Smontare hd
- Inserirlo in un box esterno
- Collegarlo a un pc e ricreare la partizione e file system corretto
Scusate, al volo due domande:
-se inserisco nella porta usb un disco da 2,5" o da 3,5", autoalimentati e non, posso installarvi i demo scaricati dallo store, che normalmente vengono memorizzato nel disco della ps3?
-in caso di sostituzione della console (non per rottura) esiste la possibilità di fare un backup completo del disco, di modo che cambiando console possa ripartire esattamente come faccio adesso (quindi utenti, demo, etc etc etc)?
Tnx! :)
Scusate, al volo due domande:
-se inserisco nella porta usb un disco da 2,5" o da 3,5", autoalimentati e non, posso installarvi i demo scaricati dallo store, che normalmente vengono memorizzato nel disco della ps3?
-in caso di sostituzione della console (non per rottura) esiste la possibilità di fare un backup completo del disco, di modo che cambiando console possa ripartire esattamente come faccio adesso (quindi utenti, demo, etc etc etc)?
Tnx! :)
Per la prima domanda, no, non è possibile. Le demo stanno sull'HDD interno.
Per il secondo quesito, puoi usare la funzionalità di trasferimento dati che trovi sotto Impostazioni di sistema e che consnte, collegando con un cavo di rete la vecchia e la nuova console, di trasferire tutti i dati della vecchia console sulla nuova.
Per la prima domanda, no, non è possibile. Le demo stanno sull'HDD interno.
Peccato...
Per il secondo quesito, puoi usare la funzionalità di trasferimento dati che trovi sotto Impostazioni di sistema e che consnte, collegando con un cavo di rete la vecchia e la nuova console, di trasferire tutti i dati della vecchia console sulla nuova.
Quindi servono entrambe le console per fare il trasferimento?
Collegamento di rete diretto? Con cavo incrociato o normale va bene?
Tnx!
xathanatosx
06-10-2010, 11:40
scusate, forse è una domanda stupida.......ma se a casa non ho intenet o non intendo collegarla al modem....posso sempre giocare a tutti i giochi ps3?
scusate, forse è una domanda stupida.......ma se a casa non ho intenet o non intendo collegarla al modem....posso sempre giocare a tutti i giochi ps3?
si, solo che non potrai scaricare le patch che per alcuni giochi sono verametne importanti
Paolosnz
06-10-2010, 11:41
scusate, forse è una domanda stupida.......ma se a casa non ho intenet o non intendo collegarla al modem....posso sempre giocare a tutti i giochi ps3?
se c'è una modalità single player certamente :stordita:
xathanatosx
06-10-2010, 11:44
se c'è una modalità single player certamente :stordita:
certamente. gioco a giochi tipo gow, bayonetta, darksiders e cmq anche se il gioco offri il multiplayer online.....ecco quello non mi interessa. online no grazie!
multiplayer per me è al massimo....tekken....fifa ecc ecc
quindi no problem
xathanatosx
06-10-2010, 11:45
si, solo che non potrai scaricare le patch che per alcuni giochi sono verametne importanti
ok grazie, ma una patch si puo installare anche diversa
mente?
xathanatosx
06-10-2010, 11:48
perché no?! :confused:
Se l'alimentatore è del giusto amperaggio secondo me si può fare, non ho mai provato perché l'alimentatore con presa USB che comprai per l'iPod l'ho perso ma teoricamente non dovrebbe avere problemi
io ne ho 2 a casa e non funzionano...secondo me ci vuole un qualcosa in piu, tipo un segnale dalla presa...
ok grazie, ma una patch si puo installare anche diversa
mente?
con le patch non ne sono sicuro, con gli aggiornamenti del firmware invece puoi tramite usb
ok grazie, ma una patch si puo installare anche diversa
mente?
No le patch dei giochi si applicano solo via internet. Il firmaware invece si può scaricare e mettere su una chiavetta USB e poi aggiornare la console con quella.
FrankNFurter
06-10-2010, 13:22
domanda che mi è venuta in mente ora (probabilmente ci saranno tonnellate di materiale da leggere ma mi basta una risposta di due righe, per ora):
su ps3 non ci sono virus/applicazioni dannose? se no, immagino che sia perchè è stata jailbrekkata solo da poco...
su x360 ci sono virus/applicazioni dannose? se no, perchè?
domanda che mi è venuta in mente ora (probabilmente ci saranno tonnellate di materiale da leggere ma mi basta una risposta di due righe, per ora):
su ps3 non ci sono virus/applicazioni dannose? se no, immagino che sia perchè è stata jailbrekkata solo da poco...
su x360 ci sono virus/applicazioni dannose? se no, perchè?
Per ora non se ne sono visti, almeno si PS3 (ma non ne ho mai visti nemmeno su 360). Magari, dopo il jailbreak, usando qualche programma di dubbia provenienza, si potrà correre anche qualche rischio... :rolleyes:
FrankNFurter
06-10-2010, 13:34
Per ora non se ne sono visti, almeno si PS3 (ma non ne ho mai visti nemmeno su 360). Magari, dopo il jailbreak, usando qualche programma di dubbia provenienza, si potrà correre anche qualche rischio... :rolleyes:
in realtà mi incuriosisce il fatto che la x360 sia crakkabile da un botto di tempo ma che non abbia virus.. (credo). il problema principale è che credo di.... aver sbagliato topic :D
in realtà mi incuriosisce il fatto che la x360 sia crakkabile da un botto di tempo ma che non abbia virus.. (credo). il problema principale è che credo di.... aver sbagliato topic :D
mi pare che per eseguire software non certificato ci sia bisogno del jtag...la modifica classica è solo un cambio di firmware del lettore che se non mi sbaglio gli fa vedere i backup come dvd originali
FrankNFurter
06-10-2010, 13:46
mi pare che per eseguire software non certificato ci sia bisogno del jtag...la modifica classica è solo un cambio di firmware del lettore che se non mi sbaglio gli fa vedere i backup come dvd originali
perfetto, non avresti potuto essere più chiaro. ignoranza mia, scusate :sofico:
ghiltanas
06-10-2010, 13:53
è normale che la lista amici sia sparita? :mbe: ...vado a vedere sotto amici è c'è solo il mio account...c'è qualche errore nei server momentaneo?
(fw ultimo, ps3 slim da 120gb)
è normale che la lista amici sia sparita? :mbe: ...vado a vedere sotto amici è c'è solo il mio account...c'è qualche errore nei server momentaneo?
(fw ultimo, ps3 slim da 120gb)
Probabilmente, in quel momento e per qualche motivo, non eri connesso al PSN.
ghiltanas
06-10-2010, 15:59
Probabilmente, in quel momento e per qualche motivo, non eri connesso al PSN.
no ero connesso...sono anche entrato in fifa11 ed ero collegato online :wtf:
+ tardi riprovo
bosstury
06-10-2010, 18:47
ciao raga, sono 2 giorni che mentre gioco la ps3 (slim) mi si impalla e non posso fare niente devo solo riavviarla forzatamente dal pulsante d'accensione....a cosa è dovuto? al gioco o alla console? cosa posso fare?:rolleyes:
ciao raga, sono 2 giorni che mentre gioco la ps3 (slim) mi si impalla e non posso fare niente devo solo riavviarla forzatamente dal pulsante d'accensione....a cosa è dovuto? al gioco o alla console? cosa posso fare?:rolleyes:
Dipende. E' sempre lo stesso gioco, o ti capita anche con altri?
bosstury
06-10-2010, 18:58
Dipende. E' sempre lo stesso gioco, o ti capita anche con altri?
attualmente con lo stesso (pes11)
attualmente con lo stesso (pes11)
Vedi un po' se ti succede anche con altri giochi. Se no, può darsi sia colpa del disco.
bosstury
06-10-2010, 19:53
Vedi un po' se ti succede anche con altri giochi. Se no, può darsi sia colpa del disco.
pensandoci bene a marzo me lo fece anche con GOW3 ......mmm
pensandoci bene a marzo me lo fece anche con GOW3 ......mmm
Beh, Marzo è stato un sacco di tempo fa. Anche a me in Febbraio, mi si è piantata la 360 un paio di volte mentre giocavo a SOTN, e pensavo fosse arrivato il suo momento, ma poi non è più successo da allora.
bosstury
06-10-2010, 20:02
Beh, Marzo è stato un sacco di tempo fa. Anche a me in Febbraio, mi si è piantata la 360 un paio di volte mentre giocavo a SOTN, e pensavo fosse arrivato il suo momento, ma poi non è più successo da allora.
lo so, ma ce da premettere che non usavo la ps3 da quel mese circa....
SolidAran
07-10-2010, 08:41
Ragazzi avete esperienze con gli adattatori ps2/usb per collegare i controller Dualshock 2 alla PS3?
Su ebay ho trovato alcuni modelli, la maggior parte sono quelli di colore blu: sono validi o devo spendere di più?
Ragazzi avete esperienze con gli adattatori ps2/usb per collegare i controller Dualshock 2 alla PS3?
Su ebay ho trovato alcuni modelli, la maggior parte sono quelli di colore blu: sono validi o devo spendere di più?
te li sconsiglio per diversi motivi
- molti giochi necessitano del DS 3 per giocare, vedi killzone 2
- le periferiche/adattatori senza licenza non sono più utilizzabili su ps3,
- aumenta il lag
ciao
HomerTheDonutsHunter
07-10-2010, 09:01
Ragazzi avete esperienze con gli adattatori ps2/usb per collegare i controller Dualshock 2 alla PS3?
Su ebay ho trovato alcuni modelli, la maggior parte sono quelli di colore blu: sono validi o devo spendere di più?
Io quello blu ce l'ho la mai PS3 FAT 80Gb ed è sempre andato alla grande, mi riconosce senza problemi entrambi i pad!
SolidAran
07-10-2010, 09:51
te li sconsiglio per diversi motivi
- molti giochi necessitano del DS 3 per giocare, vedi killzone 2
- le periferiche/adattatori senza licenza non sono più utilizzabili su ps3,
- aumenta il lag
ciao
Quindi con PS3 Slim non si può utilizzare? Provo a farmi prestare da un mio amico il convertitore e se funziona lo compro.
Ragazzi avete esperienze con gli adattatori ps2/usb per collegare i controller Dualshock 2 alla PS3?
Su ebay ho trovato alcuni modelli, la maggior parte sono quelli di colore blu: sono validi o devo spendere di più?
una curiosità, ma a che ti serve collegare il dualshock 2 alla ps3??
Io quello blu ce l'ho la mai PS3 FAT 80Gb ed è sempre andato alla grande, mi riconosce senza problemi entrambi i pad!
anche col firmware 3.50?
Quindi con PS3 Slim non si può utilizzare? Provo a farmi prestare da un mio amico il convertitore e se funziona lo compro.
non è questione di slim o no, ma dei nuovi firmware
SolidAran
07-10-2010, 10:05
Ho detto proprio una cavolata :doh:
L'unica soluzione allora è dotarsi di DS3
Quindi con PS3 Slim non si può utilizzare? Provo a farmi prestare da un mio amico il convertitore e se funziona lo compro.
Con l'ultimo firmware (3.50), molte preiferiche USB non originali non possono più essere utilizzate, quindi non è detto che gli adattatori funzionino tutti.
In ogni caso i giochi PS3 utilizzano, quasi tutti, tutti i tasti del controller Dualshock3 e quindi i pad della vecchia PS2 non sono proprio completamente compatibili. Secondo me è meglio spendere qualcosa in più ma utilizzare un Dualshock 3.
xathanatosx
07-10-2010, 21:31
ragazzi aiuto, non riesca ad aggiornare il FW della mia play senza internet
creo la cartella PS3 e all'interno ci metto la cartella UPDATE e dentro a questa il file PUP....ma non ce verso
mi dice sempre che non trova nulla
che fare?
ragazzi aiuto, non riesca ad aggiornare il FW della mia play senza internet
creo la cartella PS3 e all'interno ci metto la cartella UPDATE e dentro a questa il file PUP....ma non ce verso
mi dice sempre che non trova nulla
che fare?
Stranissimo... prova a riscaricare il file del firmware, prova a controllare bene di non aver sbagliato il nome della cartella UPDATE, prova a cambiare chiavetta USB. ;)
SolidAran
08-10-2010, 07:35
Da ieri sono diventato anch'io un possessore di PS3: ho preso il bundle con FIFA11 in offerta e la versione della console è la CECH-2504b.
Da ieri sono diventato anch'io un possessore di PS3: ho preso il bundle con FIFA11 in offerta e la versione della console è la CECH-2504b.
grandissimo benvenuto (cmq tutti giochi di calcio, vi piaciono proprio tanto)
...(cmq tutti giochi di calcio, vi piaciono proprio tanto)
siamo pur sempre in italia :rolleyes:
ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio per un must da acquistare intorno ai 20€; non sono molto esperto di ps3...
c'è un topic specifico o va bene qui?
:)
ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio per un must da acquistare intorno ai 20€; non sono molto esperto di ps3...
c'è un topic specifico o va bene qui?
:)
Uncharted
Uncharted 2
God Of War 3 (difficile a 20€)
ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio per un must da acquistare intorno ai 20€; non sono molto esperto di ps3...
c'è un topic specifico o va bene qui?
:)
Si, sei OT
comunque gli uncharted, metal gear solid 4, infamous, motorstorm
ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio per un must da acquistare intorno ai 20€; non sono molto esperto di ps3...
c'è un topic specifico o va bene qui?
:)
dipende da che genere vuoi
cmq ti consiglio per genere
action/adventure= god of war 3 prezzo 25 euro usato, 39 nuovo
fps in terza persona= uncharted 2= 25 euro usato, 39 nuovo
fps in prima persona= killzone 2 25 nuovo 19 usato
giochi di guida= GT5 prologo= 20 euro nuovo, 10 usato (in attesa del 5)
potrei continuare per un pò ma mi servirebbe un genere a cui sei propenso
dipende da che genere vuoi
cmq ti consiglio per genere
action/adventure= god of war 3 prezzo 25 euro usato, 39 nuovo
fps in terza persona= uncharted 2= 25 euro usato, 39 nuovo
fps in prima persona= killzone 2 25 nuovo 19 usato
giochi di guida= GT5 prologo= 20 euro nuovo, 10 usato (in attesa del 5)
potrei continuare per un pò ma mi servirebbe un genere a cui sei propenso
fps sta per first person shooter
ok...allora vi scarto: infamous, gli uncharted, racket, heavy rain, batman già fatti.
comunque qualsiasi tipologia basta che non siano sportivi (no auto ecc).
pensavo a brutal legend, bayonetta ? che ne dite?
grazie:)
p.s. compro anche online
SolidAran
08-10-2010, 08:33
Ho preso quel bundle perchè è in offerta: infatti il primo gioco che comprerò sarà NBA 2k11.
ok...allora vi scarto: infamous, gli uncharted, racket, heavy rain, batman già fatti.
comunque qualsiasi tipologia basta che non siano sportivi (no auto ecc).
pensavo a brutal legend, bayonetta ? che ne dite?
grazie:)
p.s. compro anche online
io ti consiglio allora god of war 3 oppure un ottimo fallout che costa poco.
Bayonetta a me non è piaciuto
Fallout in negozio Paniate (http://www.paniate.it/negozi.asp) costa 19,90 euro! Uncharted2 29,90 euro. Entrambi ita naturalmente e non Platinum. Prendili al volo se li trovi ;)
Poi da spendere pochissimo c'è Mirror's Edge. Particolare e coinvolgente.
Perchè parlate della vers. della console? Ci sono vers. migliori di altre? Devo stare attento?
Infine: devo cambiarla, quindi devo trasferire tutto il contenuto di una sull'altra, compresi demo e account con pass memorizzate e che non ricordo :(
Metto un cavo cat5 tra le due console e poi trasferisco con apposita opzione?
Mi dite come recuperare WipeOut HD? Dovrei disattivarlo sulla vecchia per poi, tramite codice, riscaricarlo nella nuova. Grazie!
xathanatosx
08-10-2010, 09:12
scusate ma...è possibile flashare il solito fw sulla play......
nel senso....se io ho la 3.50...posso riflashiarlo sopra?
Murakami
08-10-2010, 09:15
scusate ma...è possibile flashare il solito fw sulla play......
nel senso....se io ho la 3.50...posso riflashiarlo sopra?
No
xathanatosx
08-10-2010, 09:25
No
darebbe per caso l'errore.......che non trova file coerenti o altro giusto?
phantom85
08-10-2010, 11:07
Ciao a tutti,
ieri sera è accaduto il disastro :D
La mia ps3 ha smesso di leggere giochi o film...di conseguenza ho salutato il lettore della console.
Chiamo la Sony al numero 199 per assistenza e mi dicono che la garanzia è di 12 mesi ed essendo passati 16 mesi sono fuori. Mi propongono un affare (per loro): 150 euro una consolle funzionante rigenerata con 3 mesi di garanzia. :mbe:
Ovviamente ho fatto presente che in Italia sono 2 anni di garanzia, 1 del produttore e 1 del negoziante.
Su Internet però avevo letto che in ogni caso bisognava chiamare il numero assistenza Sony. A quanto pare non è o non è più così :p
Stasera la porterò in negozio. Sperando bene per le tempistiche...:rolleyes:
Avete esperienze in merito?
darebbe per caso l'errore.......che non trova file coerenti o altro giusto?
semplicemente mamma sony non vuole che nessuno downgradi la propria ps3
Ciao a tutti,
ieri sera è accaduto il disastro :D
La mia ps3 ha smesso di leggere giochi o film...di conseguenza ho salutato il lettore della console.
Chiamo la Sony al numero 199 per assistenza e mi dicono che la garanzia è di 12 mesi ed essendo passati 16 mesi sono fuori. Mi propongono un affare (per loro): 150 euro una consolle funzionante rigenerata con 3 mesi di garanzia. :mbe:
Ovviamente ho fatto presente che in Italia sono 2 anni di garanzia, 1 del produttore e 1 del negoziante.
Su Internet però avevo letto che in ogni caso bisognava chiamare il numero assistenza Sony. A quanto pare non è o non è più così :p
Stasera la porterò in negozio. Sperando bene per le tempistiche...:rolleyes:
Avete esperienze in merito?
si chiama DL 24/02 ed in sostanza dice che qualsiasi prodotto acquistato da un privato ha 2 anni di garanzia + due mesi di tempo per fare presente il problema...bada bene che è una garanzia VENDITORE, quindi è colui che ti ha venduto il prodotto a doverti garantire la garanzia...se poi il produttore gli fa il "favore" di dare due o più anni di garanzia sul prodotto allora il venditore è libero di dirti "vattela a discutere con la sony" o chi per lei....ma se il produttore ti risponde picche allora deve essere il venditore a ripararti o cambiarti l'oggetto con uno di caratteristiche uguali o superiori, e senza un solo euro di spesa da parte tua ;)
Murakami
08-10-2010, 11:36
darebbe per caso l'errore.......che non trova file coerenti o altro giusto?
Ti dice che è già aggiornata e stop.
xathanatosx
08-10-2010, 11:37
semplicemente mamma sony non vuole che nessuno downgradi la propria ps3
downgrade ok...ed è giusto cosi ma in caso di problemi eccediavolo :D almeno rimettere il solito!!!!!!!!
xathanatosx
08-10-2010, 11:38
Ti dice che è già aggiornata e stop.
nono manco quello....dice che nn c'è nessun dato rilevato. tutto qua ecco perche della mia domanda
cmq ringrazio tutti voi per la pazienta offartami :D
Peccato...
Quindi servono entrambe le console per fare il trasferimento?
Collegamento di rete diretto? Con cavo incrociato o normale va bene?
Tnx!
Fallout in negozio Paniate (http://www.paniate.it/negozi.asp) costa 19,90 euro! Uncharted2 29,90 euro. Entrambi ita naturalmente e non Platinum. Prendili al volo se li trovi ;)
Poi da spendere pochissimo c'è Mirror's Edge. Particolare e coinvolgente.
Perchè parlate della vers. della console? Ci sono vers. migliori di altre? Devo stare attento?
Infine: devo cambiarla, quindi devo trasferire tutto il contenuto di una sull'altra, compresi demo e account con pass memorizzate e che non ricordo :(
Metto un cavo cat5 tra le due console e poi trasferisco con apposita opzione?
Mi dite come recuperare WipeOut HD? Dovrei disattivarlo sulla vecchia per poi, tramite codice, riscaricarlo nella nuova. Grazie!
ma perchè vi dannate coi cavi? c'è una funzione apposita per fare il backup su hdd esterno...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-sostituire-l-hard-disk-della-playstation-3-slim/27274/1.html
Murakami
08-10-2010, 12:18
Perchè il backup non salva i salvataggi protetti.
Mi trovo in una situazione del genere io:
PS3 YLOD tornata dalla riparazione, ora per evitare quello che mi è successo ovvero PS3 morta e no backup, lo sto facendo per poi trasferirlo sulla PS3 slim nuova. Faccio bene così, oppure meglio la connessione delle due PS3?
Grazie
ma perchè vi dannate coi cavi? c'è una funzione apposita per fare il backup su hdd esterno...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-sostituire-l-hard-disk-della-playstation-3-slim/27274/1.html
Perchè il backup non salva i salvataggi protetti.
Ragazzi, decidetevi!
Io devo poter accendere la nova e ritrovarmi tutto quello che ho adesso sulla vecchia!
Non partite salvati, ma demo installati e account creati (di cui uno per lo store americano).
Non devo cambiare hdd, ma console!!!!
Che devo fare? :confused:
Ragazzi, decidetevi!
Io devo poter accendere la nova e ritrovarmi tutto quello che ho adesso sulla vecchia!
Non partite salvati, ma demo installati e account creati (di cui uno per lo store americano).
Non devo cambiare hdd, ma console!!!!
Che devo fare? :confused:
Ma scusa non basta collegare le console in rete tramite ethernet e poi avviare l'apposita applicazione?
http://it.playstation.com/ps3/support/network/detail/linked225480/item251526/Utilizzo-dellutilit%C3%A0-di-trasferimento-dati/
;)
Perchè il backup non salva i salvataggi protetti.
E, soprattutto, se cambi console, non ti ripristina praticamente nulla... :muro:
Quindi il passaggio via lan è pressochè obbligatorio se si desidera cambiare console. Il backup su HDD esterno è utile solo in caso di problemi alla console che costringono alla formattazione o in caso di cambio HDD sempre sulla stessa console.
bosstury
08-10-2010, 13:49
Ragazzi, decidetevi!
Io devo poter accendere la nova e ritrovarmi tutto quello che ho adesso sulla vecchia!
Non partite salvati, ma demo installati e account creati (di cui uno per lo store americano).
Non devo cambiare hdd, ma console!!!!
Che devo fare? :confused:
collegale con un cavo lan e passa tutti i dati tramite l'apposista funzione lan
si chiama DL 24/02 ed in sostanza dice che qualsiasi prodotto acquistato da un privato ha 2 anni di garanzia + due mesi di tempo per fare presente il problema...bada bene che è una garanzia VENDITORE, quindi è colui che ti ha venduto il prodotto a doverti garantire la garanzia...se poi il produttore gli fa il "favore" di dare due o più anni di garanzia sul prodotto allora il venditore è libero di dirti "vattela a discutere con la sony" o chi per lei....ma se il produttore ti risponde picche allora deve essere il venditore a ripararti o cambiarti l'oggetto con uno di caratteristiche uguali o superiori, e senza un solo euro di spesa da parte tua ;)
Ma il secondo anno non devi dimostrare che dipende da un difetto di conformità?
miriddin
08-10-2010, 14:32
Ma il secondo anno non devi dimostrare che dipende da un difetto di conformità?
Infatti!
devono essere loro a dimostrare il contrario
miriddin
08-10-2010, 18:23
devono essere loro a dimostrare il contrario
Non ricominciamo con il solito ritornello, per favore, che si rischia di indurre in errore la gente: la legge prevede che il difetto di conformità si considera già presente all'atto dell' acquisto se si verifica e viene comunicato al venditore entro 6 mesi dalla data d' acquisto.
Successivamente è completamente a carico dell'acquirente l'onere di dimostrare la presenza di tale difetto, per il periodo che và dalla scadenza dei sei mesi al ventiseiesimo mese dall' acquisto.
Basta leggersi i thread sull' argomento presenti anche qui in HWU.
Non ricominciamo con il solito ritornello, per favore, che si rischia di indurre in errore la gente: la legge prevede che il difetto di conformità si considera già presente all'atto dell' acquisto se si verifica e viene comunicato al venditore entro 6 mesi dalla data d' acquisto.
Successivamente è completamente a carico dell'acquirente l'onere di dimostrare la presenza di tale difetto, per il periodo che và dalla scadenza dei sei mesi al ventiseiesimo mese dall' acquisto.
Basta leggersi i thread sull' argomento presenti anche qui in HWU.
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm
miriddin
09-10-2010, 05:55
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm
Grazie per aver quotato il decreto legge che afferma appunto quanto dicevo... Anche se non è più in vigore, essendo stato sostituito dal Decreto Legge n.206 del 6 settembre 2005 (anche se la sostanza è la stessa).
Ti specifico solo che il D.L. cita il periodo di 6 mesi come solo periodo nel quale il difetto di conformità si considera come già esistente al momento della vendita; tale specifica , comunque un passo avanti rispetto alla normativa precedente, prevede solo per quel periodo l'inversione dell' onere della prova, che per la legge italiana è a carico dell' acquirente.
Vedi ad esempio la sentenza del tribunale di bari:
http://www.dirittodellinformatica.it/sentenze/consumatori/difetto-conformita-sei-mesi-tribunale-bari-2009-20091030333.html
Ciò ovviamente non significa che la garanzia del venditore non valga per 2 anni, ma solo che dopo i primi sei mesi sei tu a dover dimostrare il difetto di conformità.
P.S.: la chiudo qui e mi scuso per l' OT! Per chi volesse seguire il discorso, c'è sempre il thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679&highlight=difetto+conformit%E0
Grazie per aver quotato il decreto legge che afferma appunto quanto dicevo... Anche se non è più in vigore, essendo stato sostituito dal Decreto Legge n.206 del 6 settembre 2005 (anche se la sostanza è la stessa).
Ti specifico solo che il D.L. cita il periodo di 6 mesi come solo periodo nel quale il difetto di conformità si considera come già esistente al momento della vendita; tale specifica , comunque un passo avanti rispetto alla normativa precedente, prevede solo per quel periodo l'inversione dell' onere della prova, che per la legge italiana è a carico dell' acquirente.
Vedi ad esempio la sentenza del tribunale di bari:
http://www.dirittodellinformatica.it/sentenze/consumatori/difetto-conformita-sei-mesi-tribunale-bari-2009-20091030333.html
Ciò ovviamente non significa che la garanzia del venditore non valga per 2 anni, ma solo che dopo i primi sei mesi sei tu a dover dimostrare il difetto di conformità.
P.S.: la chiudo qui e mi scuso per l' OT! Per chi volesse seguire il discorso, c'è sempre il thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679&highlight=difetto+conformit%E0
ok, continuiamo li
collegale con un cavo lan e passa tutti i dati tramite l'apposista funzione lan
Grazie ;)
Trasferimento dati effettuato con successo (via LAN ;))
Veniamo alla nuova Slim da 320Gb.
Innanzitutto, la vers. è CECH-2504B. Son tutte uguali? Mi è andata bene, male?
In secondo luogo: mi conviene (soprattutto per i BD film) prendere un cavo HDMI hight speed? E' collegata ad un 46" fullhd.
Per il resto, sapete se qualitativamente è superiore al modello 40Gb che avevo prima?
Grazie.
Random81
10-10-2010, 19:31
Trasferimento dati effettuato con successo (via LAN ;))
Veniamo alla nuova Slim da 320Gb.
Innanzitutto, la vers. è CECH-2504B. Son tutte uguali? Mi è andata bene, male?
In secondo luogo: mi conviene (soprattutto per i BD film) prendere un cavo HDMI hight speed? E' collegata ad un 46" fullhd.
Per il resto, sapete se qualitativamente è superiore al modello 40Gb che avevo prima?
Grazie.
Il modello va bene, sono quelli attuali. Qualitativamente è identica a quella da 40 giga con la sola differenza che cpu e processore grafico sono prodotti in dimensioni minori grazie al processo produttivo più raffinato, quindi si hanno consumi minori e minor produzione di calore. Quindi anche più silenziosità visto che la ventola girerà più lentamente. Ultima cosa, il disco da 320 giga essendo più capiente ha anche una velocità di trasferimento dati superiore a quello da 40, quindi nei giochi che installano molti dati su hard disk puoi avere una velocità di caricamento migliorata.
Per il cavo HDMI non farti problemi, una volta che ne hai uno da 10-15 euro massimo va bene così
Per il cavo HDMI non farti problemi, una volta che ne hai uno da 10-15 euro massimo va bene così
Ok. Tnx! :)
ragazzi, quanti di voi hanno la ps3 60gb ancora perfettamente funzionante?
Il modello va bene, sono quelli attuali. Qualitativamente è identica a quella da 40 giga con la sola differenza che cpu e processore grafico sono prodotti in dimensioni minori grazie al processo produttivo più raffinato, quindi si hanno consumi minori e minor produzione di calore. Quindi anche più silenziosità visto che la ventola girerà più lentamente. Ultima cosa, il disco da 320 giga essendo più capiente ha anche una velocità di trasferimento dati superiore a quello da 40, quindi nei giochi che installano molti dati su hard disk puoi avere una velocità di caricamento migliorata.
Per il cavo HDMI non farti problemi, una volta che ne hai uno da 10-15 euro massimo va bene così
ma la 40gb non era la più difettosa?
ma la 40gb non era la più difettosa?
Io in 2 anni mai un problema!
Ragazzi datemi una mano: la PS3 che avevo collegato via hdmi ad un tv fullhd, collegata su un crt con il cavo originale dato in dotazione (con adatt. scart) non manda nessun segnale! Credo si debba resettare! Come si fa? :muro:
Io in 2 anni mai un problema!
Ragazzi datemi una mano: la PS3 che avevo collegato via hdmi ad un tv fullhd, collegata su un crt con il cavo originale dato in dotazione (con adatt. scart) non manda nessun sgenale! Credo si debba resettare! Come si fa? :muro:
Basta semplicemente spegnere la PS3 e riavviarla avendo l'accortezza di tenere sempre premuto il tasto di accensione, sino a quando sullo schermo non viene visualizzato qualcosa.
;33328118']Basta semplicemente spegnere la PS3 e riavviarla avendo l'accortezza di tenere sempre premuto il tasto di accensione, sino a quando sullo schermo non viene visualizzato qualcosa.
Risolto! Mille grazie ;)
Intrepido
11-10-2010, 15:38
Visto che nelle pagine poco prima si è parlato di backup, e non ho capito bene cosa fa e cosa non fa, io devo sostituire l'hd alla mia 80gb, come posso fare per trovarla come prima?
Va bene l'utility di backup della console?
Ritroverò i salvataggi che non posso normalmente copiare tipo Killzone2?
Grazie
Visto che nelle pagine poco prima si è parlato di backup, e non ho capito bene cosa fa e cosa non fa, io devo sostituire l'hd alla mia 80gb, come posso fare per trovarla come prima?
Va bene l'utility di backup della console?
Ritroverò i salvataggi che non posso normalmente copiare tipo Killzone2?
Grazie
Se devi solo cambiare HDD e non la console, allora l'utility di backup su disco esterno va benissimo allo scopo. Fai il tuo backup su disco esterno USB (formattato Fat32), poi sostituisci l'HDD vecchio con quello nuovo e fai il ripristino del backup sul nuovo disco. Troverai tutto come avevi in precedenza ;)
StefanoCsl
11-10-2010, 15:43
Visto che nelle pagine poco prima si è parlato di backup, e non ho capito bene cosa fa e cosa non fa, io devo sostituire l'hd alla mia 80gb, come posso fare per trovarla come prima?
Va bene l'utility di backup della console?
Ritroverò i salvataggi che non posso normalmente copiare tipo Killzone2?
Grazie
ciao, se non ricordo male io feci il backup su una pendrive utilizzando l'utility della PS3. Il problema (se così si può chiamare) l'ho avuto per installare il S.O. nel nuovo HD perché in automatico non lo ha fatto, quindi ho dovuto scaricarlo da Internet, metterlo su una pendrive ed installarlo da lì.
Dimenticavo... prima fai la sincronizzazione dei trofei perché quelli non rientrano nel backup ma li salva sul server.
ciao, se non ricordo male io feci il backup su una pendrive utilizzando l'utility della PS3. Il problema (se così si può chiamare) l'ho avuto per installare il S.O. nel nuovo HD perché in automatico non lo ha fatto, quindi ho dovuto scaricarlo da Internet, metterlo su una pendrive ed installarlo da lì.
Dimenticavo... prima fai la sincronizzazione dei trofei perché quelli non rientrano nel backup ma li salva sul server.
Sì, giusto, mi ero dimenticato di dire che occorre una copia dell'ultimo firmware (o di un firmware) su un pendrive (cartelle PS3 -> UPDATE) per la sostituzione dell'HDD perchè parte del frimware è memorizzato su HDD e quindi, dopo la formattazione dell'HDD nuovo, viene chiesto di rimettere il firmware tramite chiavetta USB.
StefanoCsl
11-10-2010, 16:05
Questa è la procedura che ho seguito mesi fa quando ho sostituito l'HD.
Ciao ;)
Ho seguito una procedura leggermente diversa da quella indicata sui vari siti, non sto a spiegare come cambiare l'HD ma può essere utile quello che ho fatto in seguito:
Nei vari siti che ho trovato c'è scritto che basta inserire il nuovo HD, riavviare e automaticamente parte la formattazione. A me scriveva che i dati non erano corretti (o qualcosa del genere), probabilmente l'HD era già formattato, non ne sono certo perché non ho un lettore SATA, io ho scaricato la versione firmware 2.76 che mi richiedeva e l'ho copiata in una pendrive formattata FAT32 nella cartella "PS3\UPDATE\", ho attaccato la pendrive e premuto i tasti START e SELECT del controller PS3, ha riconosciuto l'aggiornamento e quindi formattato l'HD nuovo, dopodiché è partita come se fosse la prima volta. Non ho perso tempo nell'inserire data, ora e utente perché appena arrivato nel menu principale ho attaccato l'HD con il backup e ripristinato il tutto. Ora sembra che funzioni tutto, ma vista l'ora i test li faccio domani :D
Due cose: nell'uscire dai giochi, la vers. da 40Gb mi sembrava più veloce!
Oggi uscendo dal demo di PES2011, mediante il tasto PS del controller ad un certo punto pensavo si fosse impallata la console :confused:, poi ho visto la schermata...
Infine, davvero non si può posizionare in verticale la slim? Che poi tanto slim a mio parere non è...:muro:
Due cose: nell'uscire dai giochi, la vers. da 40Gb mi sembrava più veloce!
Oggi uscendo dal demo di PES2011, mediante il tasto PS del controller ad un certo punto pensavo si fosse impallata la console :confused:, poi ho visto la schermata...
Infine, davvero non si può posizionare in verticale la slim? Che poi tanto slim a mio parere non è...:muro:
No, beh, quella credo sia proprio colpa di PES.
No, beh, quella credo sia proprio colpa di PES.
Guarda che con la ps3 40Gb impiegava un terzo del tempo :(
Guarda che con la ps3 40Gb impiegava un terzo del tempo :(
le ps3 da 60gb e quelle da 40gb sono le playstation3 più veloci in assoluto come sistema operativo, questo perchè hanno 256mb di memoria flash interna che contiene completamente il bios. Dalla versione 80Gb in poi (compresa la ps3 Slim ) la dimensione della memoria flash si è ridotta a 16 mb. Di conseguenza parte del bios risiede nell'hd della ps3 causando una maggiore lentezza.
leggi qua:
La PS3 ha 256 MB di memoria flash per memorizzare il firmware, utilizzando due chip NAND Flash Samsung da 128 MB. Nei modelli PS3 più recenti, viene utilizzato un singolo chip Flash Spansion da 16 MB.
Per abbassare i costi di produzione quindi, la Sony è passata da due chip per un totale di 256 MB a un singolo chip di soli 16 MB. Questo è possibile perchè nelle nuove Flash memory da 16 MB, viene memorizzata solamente la parte del firmware relativo all'avvio della console, memorizzando il resto sull'hard disk. Qui di seguito troviamo le directory situate all'interno delle precedenti versioni delle Flash memory:
HomerTheDonutsHunter
11-10-2010, 23:39
le ps3 da 60gb e quelle da 40gb sono le playstation3 più veloci in assoluto come sistema operativo, questo perchè hanno 256mb di memoria flash interna che contiene completamente il bios. Dalla versione 80Gb in poi (compresa la ps3 Slim ) la dimensione della memoria flash si è ridotta a 16 mb. Di conseguenza parte del bios risiede nell'hd della ps3 causando una maggiore lentezza.
leggi qua:
La PS3 ha 256 MB di memoria flash per memorizzare il firmware, utilizzando due chip NAND Flash Samsung da 128 MB. Nei modelli PS3 più recenti, viene utilizzato un singolo chip Flash Spansion da 16 MB.
Per abbassare i costi di produzione quindi, la Sony è passata da due chip per un totale di 256 MB a un singolo chip di soli 16 MB. Questo è possibile perchè nelle nuove Flash memory da 16 MB, viene memorizzata solamente la parte del firmware relativo all'avvio della console, memorizzando il resto sull'hard disk. Qui di seguito troviamo le directory situate all'interno delle precedenti versioni delle Flash memory:
Osservazione forse ovvia: quindi è per quello che se premo il tasto PS in un tratto "impegnativo" del gioco sulla mia 80Gb il menu va a scatti?
le ps3 da 60gb e quelle da 40gb sono le playstation3 più veloci in assoluto come sistema operativo, questo perchè hanno 256mb di memoria flash interna che contiene completamente il bios. Dalla versione 80Gb in poi (compresa la ps3 Slim ) la dimensione della memoria flash si è ridotta a 16 mb.
Bella merda! Scusa la finezza :muro:
Joker-200
13-10-2010, 09:47
Ciao ragazzi!
Circa 2 settimane fà ho acquistato questo volante: Thrustmaster Ferrari Wireless GT Cockpit 430 Scuderia Edition.
Vado a casa lo provo e va a meraviglia. Ieri mentre giocavo si è spento, ho provato a cambiare le batterie ma niente, allora lo portai da gamestop per farmelo cambiare, mi hanno risposto che con l'ultimo aggiornamento, la play, i prodotti nn originali sony nn li riconosce più, però mi hanno dato la certezza che uscirà un nuovo aggiornamento che risolverà tutto (mi hanno dato la certezza che uscirà sicuro al 100% perchè loro sono sempre in contatto con la sony, e dopotutto secondo voi, tutte queste aziende che producono questi accessori nn originali potrebbero chiudere se sony facesse veramente una cosa del genere) mi hanno detto di aspettare che esce un'altro aggiornamento, eventualmente il problema nn devesse risolversi allora mi cambiano il volante con altri prodotti. (249 euro nn sono pochi) sapete più o meno quando uscirà questo aggiornamento? voi cosa mi dite al riguardo? qualcuno ha il mio stesso problema?
krizalid
13-10-2010, 09:50
Ciao ragazzi!
Circa 2 settimane fà ho acquistato questo volante: Thrustmaster Ferrari Wireless GT Cockpit 430 Scuderia Edition.
Vado a casa lo provo e va a meraviglia. Ieri mentre giocavo si è spento, ho provato a cambiare le batterie ma niente, allora lo portai da gamestop per farmelo cambiare, mi hanno risposto che con l'ultimo aggiornamento, la play, i prodotti nn originali sony nn li riconosce più, però mi hanno dato la certezza che uscirà un nuovo aggiornamento che risolverà tutto (mi hanno dato la certezza che uscirà sicuro al 100% perchè loro sono sempre in contatto con la sony, e dopotutto secondo voi, tutte queste aziende che producono questi accessori nn originali potrebbero chiudere se sony facesse veramente una cosa del genere) mi hanno detto di aspettare che esce un'altro aggiornamento, eventualmente il problema nn devesse risolversi allora mi cambiano il volante con altri prodotti. (249 euro nn sono pochi) sapete più o meno quando uscirà questo aggiornamento? voi cosa mi dite al riguardo? qualcuno ha il mio stesso problema?
La sony stà cominciando a blindare le porte USB e le periferiche di terze parti.
PS:
Firma irregolare, editala prima che passi un mod :)
La sony stà cominciando a blindare le porte USB e le periferiche di terze parti.
PS:
Firma irregolare, editala prima che passi un mod :)
Mi pare strano che blocchino un volante Thrustmaster con licenza ufficiale Ferrari (che per qualche motivo non funziona con F1 2010 :stordita: ).
krizalid
13-10-2010, 10:07
Mi pare strano che blocchino un volante Thrustmaster con licenza ufficiale Ferrari (che per qualche motivo non funziona con F1 2010 :stordita: ).
Eh ma valli a capire i capoccioni della Sony.
Nukano tutto a monte.
Murakami
13-10-2010, 10:09
Mi pare strano che blocchino un volante Thrustmaster con licenza ufficiale Ferrari (che per qualche motivo non funziona con F1 2010 :stordita: ).Bisogna vedere, direi, se è licenziato da Sony, non da Ferrari.
Eccomi anch'io nella lista dei possessori della nuova PLAYSTATION 3 Slim (320 Gb) + PS MOVE STARTER KIT, la slim è veramente minuta, silenziosa ed esteticamente ben curata e tutto fin'ora sembra funzionare egregiamente, anche la reattività e funzionalità del controller di movimento PS Move mi sembra più che ottima e molto divertente da giocare, ho comprato ad esempio racket move e vi giuro che dopo un pò viene male al braccio a forza di schiacciate o colpi particolari. Unico neo forse la presenza di soi due ingressi USB, volevo chiedere a tal proposito se posso inserire nella USB della PS3 una multipresa, magari da 4 porte USB.
torgianf
13-10-2010, 10:11
La sony stà cominciando a blindare le porte USB e le periferiche di terze parti.
PS:
Firma irregolare, editala prima che passi un mod :)
bello, ogni volta che si trova un exploit bloccano qualcosa, quando troveranno l' exploit via bluray, che fanno ? bloccano il lettore ?
Ciao ragazzi!
Circa 2 settimane fà ho acquistato questo volante: Thrustmaster Ferrari Wireless GT Cockpit 430 Scuderia Edition.
Vado a casa lo provo e va a meraviglia. Ieri mentre giocavo si è spento, ho provato a cambiare le batterie ma niente, allora lo portai da gamestop per farmelo cambiare, mi hanno risposto che con l'ultimo aggiornamento, la play, i prodotti nn originali sony nn li riconosce più, però mi hanno dato la certezza che uscirà un nuovo aggiornamento che risolverà tutto (mi hanno dato la certezza che uscirà sicuro al 100% perchè loro sono sempre in contatto con la sony, e dopotutto secondo voi, tutte queste aziende che producono questi accessori nn originali potrebbero chiudere se sony facesse veramente una cosa del genere) mi hanno detto di aspettare che esce un'altro aggiornamento, eventualmente il problema nn devesse risolversi allora mi cambiano il volante con altri prodotti. (249 euro nn sono pochi) sapete più o meno quando uscirà questo aggiornamento? voi cosa mi dite al riguardo? qualcuno ha il mio stesso problema?
edit
sbagliato a postare
Joker-200
13-10-2010, 10:16
edit
sbagliato a postare
che significa?
tornando al discorso di prima, che devo fare?
krizalid
13-10-2010, 10:28
bello, ogni volta che si trova un exploit bloccano qualcosa, quando troveranno l' exploit via bluray, che fanno ? bloccano il lettore ?
Nn mi ci far pensare. :asd:
Ormai possono fare tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.