PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

il menne
22-01-2021, 11:25
Si ma in genere ste robe economiche non sono veri UPS ma SPS ossia un ups offline, non proteggono da sbalzi di tensione, che sono la cosa più pericolosa per le apparecchiature elettroniche quanto a danni.

Con questi non si spegne tutto se manca la corrente ma se c'è uno sbalzo forte di tensione a causa di un fulmine o chissà che altro, si rischia comunque di subire danni agli apparecchi collegati.

Per evitare ciò ci vuole un ups online, con onda sinusoidale pura a doppia conversione e i costi sono assai superiori. Doppi o tripli o oltre.

il menne
22-01-2021, 13:21
Intanto mi è arrivata la notifica amazon delle 3d pulse disponibili.... a 199 euro!

Qualche allegro seller ci prova.

Speriamo che nessuno si faccia gabbare, ogni cuffia riproduce il 3d tempest direttamente dalla console, le 3d pulse son buone cuffie ma non così importanti per il suono headset di ps5 da valere il doppio del normale prezzo di listino.

Io posso ancora capire che la gente che vuole la console in tutti i modi sia disposta a spendere di più per averla, anche se io non lo farei mai, ma che ci sia chi vuole spendere di più per un prodotto che non si trova ma sostituibile tranquillamente con altri in modo equivalente non riesco a capirlo. :/

barbaro
22-01-2021, 13:34
Intanto mi è arrivata la notifica amazon delle 3d pulse disponibili.... a 199 euro!

Qualche allegro seller ci prova.

Speriamo che nessuno si faccia gabbare, ogni cuffia riproduce il 3d tempest direttamente dalla console, le 3d pulse son buone cuffie ma non così importanti per il suono headset di ps5 da valere il doppio del normale prezzo di listino.

Io posso ancora capire che la gente che vuole la console in tutti i modi sia disposta a spendere di più per averla, anche se io non lo farei mai, ma che ci sia chi vuole spendere di più per un prodotto che non si trova ma sostituibile tranquillamente con altri in modo equivalente non riesco a capirlo. :/

In tema di cuffie come sono le Logitech G Pro X come audio rispetto a queste Pulse?
Sono sul catalogo punti esselunga e mi verrebbero piu o meno come le pulse....

TheZeb
22-01-2021, 14:00
Finito Detroit BH, bello bello.

il menne
22-01-2021, 14:11
Se non erro sono il modello wired, che processa audio 3d 7.1 con chiave usb su pc cui va collegato le cuffie.

Ora questo tipo di 3d processato dal dongle o dalla cuffia (come le ps4 platinum ) non va più di moda, ormai ms processa per gli headset il sonic audio free o gli ottimi dts:x o atmos for headphones con licenze a pagamenti fruibili poi anche su Xbox.

In ogni modo su console il dongle che processa il 7.1 non avrebbe funzionato, nel caso devi comunque collegare le cuffie al pad col jack e saranno perfettamente in grado di riprodurre l’audio 3d sonic o atmos o dts x ( se si compra la licenza ) e 3d tempest su ps5.

Le Logitech son sempre state cuffie abbastanza buone, il modello specifico non lo ho provato ma come Logitech con lo stesso sistema ho le vecchie g432 che vanno abbastanza bene ma soffrono abbastanza sulle basse frequenze.

Penso che queste saranno abbastanza simili come resa, se devo essere sincero tra tutte le cuffie che ho però son le peggiori per il mio orecchio. La pulizia del suono è migliore nelle ps4 platinum ( costano però quasi 180 di listino fino a poco fa almeno ) le 3d pulse hanno una dinamica nettamente superiore e sulle basse rendono di più.

Io però ormai voglio la comodità del wireless.

Se non ti interessa il wireless e ti è sufficiente una cuffia discreta che wired puoi usare su pc, ps5 o anche Xbox puoi anche prenderla per me, ma a mio avviso se la paghi poco, per 100 euro andrei su wireless che son molto più comode o se wired a sto punto prendi roba di qualità superiore tipo alcuni modelli di sennheiser, a mio modo di vedere eh.

Poi fai te, le cuffie sono anche molto soggettive, conta la comodità, se piace il suono che danno, ma questo lo scopri solo quando le hai, vedi te.

space81
22-01-2021, 15:03
Amo troppo Amazon, vi racconto, ho 2 Dualsense, uno preso da Monclick e l'altro trovato dentro la PS5, da qualche giorno uno dei 2, sulla levetta destra fa un leggerissimo rumorino se non si poggia il pollice con il giusto peso, quando viene inclinato verso destra e solo ad una certa angolazione ( ho fatto provare ad amici e mi hanno preso per matto :D , il resto è perfetto, funzionalità compresa.
Provo a scrivere ad Amazon e questa la loro risposta :D :

"

Ti confermiamo di aver effettuato un rimborso di EUR 70,00 per il seguente ordine ************.

Il rimborso è relativo ai seguenti articoli:

Articolo: Sony PlayStation 5
Quantità: 1
ASIN:***********
Motivo del rimborso: Articolo non soddisfacente

Di seguito troverai i dettagli del rimborso per il tuo ordine:

Articolo - Rimborso: EUR 57,38
Articolo - Tasse rimborsate: EUR 12,62

Il tuo rimborso è stato accreditato come specificato di seguito:

Buono Regalo: EUR 70,00

Questo totale ti sarà accreditato entro 5-7 giorni lavorativi.

L'ammontare accreditato al saldo del tuo Buono Regalo dovrebbe essere automaticamente applicabile al prossimo ordine fatto dal nostro sito.

Grazie per aver acquistato su Amazon.it.

Servizio Clienti
Amazon.it
http://www.amazon.it


Nota: questa è un'e-mail generata automaticamente e non avremo la possibilità di leggere eventuali e-mail di risposta. Non rispondere a questo messaggio.

"

Praticamente ho ottenuto uno sconto su PS5 senza volerlo di 70 eurozzi, impossibile di questi tempi :sofico:

devil_mcry
22-01-2021, 15:07
è capitato anche ad altri, mi pare, lo sconto dico

il menne
22-01-2021, 15:14
Senza restituire l'articolo difettoso? :eek:

Mica male eh... :)

space81
22-01-2021, 15:14
Senza restituire l'articolo difettoso? :eek:

Mica male eh... :)

Esatto senza voler nulla indietro....pazzesco.

è capitato anche ad altri, mi pare, lo sconto dico

Si perchè pur avendo un minimo difetto, tendono a fare rimborso in buono regalo e non ad inviartene uno nuovo, per me va benissimo così :D

il menne
22-01-2021, 15:20
Per chi interessasse, la base di ricarica originale sony per i dualsense è disponibile ad ORA ( credo non durerà molto ) su amazon.

Presa, era ora.

Dovrebbe arrivare martedì. :)

space81
22-01-2021, 15:23
Per chi interessasse, la base di ricarica originale sony per i dualsense è disponibile ad ORA ( credo non durerà molto ) su amazon.

Presa, era ora.

Dovrebbe arrivare martedì. :)

Hai fatto bene è un must have, una comodità assurda !

paso63
22-01-2021, 16:28
Si ma in genere ste robe economiche non sono veri UPS ma SPS ossia un ups offline, non proteggono da sbalzi di tensione, che sono la cosa più pericolosa per le apparecchiature elettroniche quanto a danni.

Con questi non si spegne tutto se manca la corrente ma se c'è uno sbalzo forte di tensione a causa di un fulmine o chissà che altro, si rischia comunque di subire danni agli apparecchi collegati.

Per evitare ciò ci vuole un ups online, con onda sinusoidale pura a doppia conversione e i costi sono assai superiori. Doppi o tripli o oltre.

Ma veramente nella descrizione c’è scritto che protegge anche dalle sovratensioni,spero sia vero,non so comunque meglio di niente

megamitch
22-01-2021, 16:51
Amo troppo Amazon, vi racconto, ho 2 Dualsense, uno preso da Monclick e l'altro trovato dentro la PS5, da qualche giorno uno dei 2, sulla levetta destra fa un leggerissimo rumorino se non si poggia il pollice con il giusto peso, quando viene inclinato verso destra e solo ad una certa angolazione ( ho fatto provare ad amici e mi hanno preso per matto :D , il resto è perfetto, funzionalità compresa.
Provo a scrivere ad Amazon e questa la loro risposta :D :

"

Ti confermiamo di aver effettuato un rimborso di EUR 70,00 per il seguente ordine ************.

Il rimborso è relativo ai seguenti articoli:

Articolo: Sony PlayStation 5
Quantità: 1
ASIN:***********
Motivo del rimborso: Articolo non soddisfacente

Di seguito troverai i dettagli del rimborso per il tuo ordine:

Articolo - Rimborso: EUR 57,38
Articolo - Tasse rimborsate: EUR 12,62

Il tuo rimborso è stato accreditato come specificato di seguito:

Buono Regalo: EUR 70,00

Questo totale ti sarà accreditato entro 5-7 giorni lavorativi.

L'ammontare accreditato al saldo del tuo Buono Regalo dovrebbe essere automaticamente applicabile al prossimo ordine fatto dal nostro sito.

Grazie per aver acquistato su Amazon.it.

Servizio Clienti
Amazon.it
http://www.amazon.it


Nota: questa è un'e-mail generata automaticamente e non avremo la possibilità di leggere eventuali e-mail di risposta. Non rispondere a questo messaggio.

"

Praticamente ho ottenuto uno sconto su PS5 senza volerlo di 70 eurozzi, impossibile di questi tempi :sofico:

Pratica normale, se uno si lamenta di un difetto e chiede la sostituzione prima di renderlo provano una compensazione del 15%.

Nel tuo caso se ho capito bene la tua segnalazione mi sembra un pò forzato come difetto, hai chiesto la sostituzione per quel "difetto" (anche se faccio fatica a chiamarlo cosi) ?

space81
22-01-2021, 19:18
Ok in meno di quanto credessi ho venduto PS4 PRO E PS VR ( con move e fucile aim ) A 400 euro, alla fine ero indeciso, ho ceduto :)

NeverKnowsBest
22-01-2021, 21:49
successo anche a me per la paura preso questo su amazon
Eaton 3S UPS 850VA - 3S850D - Gruppo di continuità (UPS) - 8 prese DIN - Porta USB - Off-Line - bianco e nero
non è di quelli top però prezzo non eccessivo 110€ quando l'ho preso,provato a staccare la corrente con attaccato il portatile,tv oled lg 55 e ps5 in gioco con fortnite mi dava 300w di consumo quando ho staccato dava 8 minuti di autonomia,direi che non è male tutto il tempo per spegnere tutto,batteria sostituibile,per ora tutto ok al limite si rimanda indietro
Ho preso anche io lo stesso ups in versione 700 ed è arrivato ieri :D pur non avendo ps5 devo dire che secondo me vicino ad una ps5 sta bene per forma e colori. Approfitto per chiederti una cosa; quando lo accendi dal tasto ON mentre è in corrente, anche a te il led è rosso per un istante e poi rimane verde? Mi scuso per la domanda off topic :)

paso63
22-01-2021, 22:58
Ho preso anche io lo stesso ups in versione 700 ed è arrivato ieri :D pur non avendo ps5 devo dire che secondo me vicino ad una ps5 sta bene per forma e colori. Approfitto per chiederti una cosa; quando lo accendi dal tasto ON mentre è in corrente, anche a te il led è rosso per un istante e poi rimane verde? Mi scuso per la domanda off topic :)

me lo ha fatto solo la prima volta poi più,e non ho capito il perchè ,comunque io lo stacco dalla corrente tutte le sere ,cosi non è sempre sottocarica

MontegoBay
23-01-2021, 10:51
Amo troppo Amazon, vi racconto, ho 2 Dualsense, uno preso da Monclick e l'altro trovato dentro la PS5, da qualche giorno uno dei 2, sulla levetta destra fa un leggerissimo rumorino se non si poggia il pollice con il giusto peso, quando viene inclinato verso destra e solo ad una certa angolazione ( ho fatto provare ad amici e mi hanno preso per matto :D , il resto è perfetto, funzionalità compresa.
Provo a scrivere ad Amazon e questa la loro risposta :D :

"

Ti confermiamo di aver effettuato un rimborso di EUR 70,00 per il seguente ordine ************.

Il rimborso è relativo ai seguenti articoli:

Articolo: Sony PlayStation 5
Quantità: 1
ASIN:***********
Motivo del rimborso: Articolo non soddisfacente

Di seguito troverai i dettagli del rimborso per il tuo ordine:

Articolo - Rimborso: EUR 57,38
Articolo - Tasse rimborsate: EUR 12,62

Il tuo rimborso è stato accreditato come specificato di seguito:

Buono Regalo: EUR 70,00

Questo totale ti sarà accreditato entro 5-7 giorni lavorativi.

L'ammontare accreditato al saldo del tuo Buono Regalo dovrebbe essere automaticamente applicabile al prossimo ordine fatto dal nostro sito.

Grazie per aver acquistato su Amazon.it.

Servizio Clienti
Amazon.it
http://www.amazon.it


Nota: questa è un'e-mail generata automaticamente e non avremo la possibilità di leggere eventuali e-mail di risposta. Non rispondere a questo messaggio.

"

Praticamente ho ottenuto uno sconto su PS5 senza volerlo di 70 eurozzi, impossibile di questi tempi :sofico:


scusami , ma come hai fatto xche hai prese il dualsense da monclick?
X caso avevi la ps5 presa da Amazon?

lukesh
23-01-2021, 12:28
Esatto senza voler nulla indietro....pazzesco.



Si perchè pur avendo un minimo difetto, tendono a fare rimborso in buono regalo e non ad inviartene uno nuovo, per me va benissimo così :D

io ho scritto una seconda volta dopo aver letto il tuo post ma nn c'è stato verso, entrambe le volte mi hanno risposto che nn è possibile fare un rimborso parziale, boh... si vede che ho esaurito la mia dose di fortuna su console e dintorni :(

certo fa specie che un'azienda come amazon nn abbia una politica unica su certe cose ma dipende sempre da chi ti risponde e dalla fortuna

[?]
23-01-2021, 12:31
Amo troppo Amazon, vi racconto, ho 2 Dualsense, uno preso da Monclick e l'altro trovato dentro la PS5, da qualche giorno uno dei 2, sulla levetta destra fa un leggerissimo rumorino se non si poggia il pollice con il giusto peso, quando viene inclinato verso destra e solo ad una certa angolazione ( ho fatto provare ad amici e mi hanno preso per matto :D , il resto è perfetto, funzionalità compresa.

Provo a scrivere ad Amazon e questa la loro risposta :D :



"



Ti confermiamo di aver effettuato un rimborso di EUR 70,00 per il seguente ordine ************.



Il rimborso è relativo ai seguenti articoli:



Articolo: Sony PlayStation 5

Quantità: 1

ASIN:***********

Motivo del rimborso: Articolo non soddisfacente



Di seguito troverai i dettagli del rimborso per il tuo ordine:



Articolo - Rimborso: EUR 57,38

Articolo - Tasse rimborsate: EUR 12,62



Il tuo rimborso è stato accreditato come specificato di seguito:



Buono Regalo: EUR 70,00



Questo totale ti sarà accreditato entro 5-7 giorni lavorativi.



L'ammontare accreditato al saldo del tuo Buono Regalo dovrebbe essere automaticamente applicabile al prossimo ordine fatto dal nostro sito.



Grazie per aver acquistato su Amazon.it.



Servizio Clienti

Amazon.it

http://www.amazon.it





Nota: questa è un'e-mail generata automaticamente e non avremo la possibilità di leggere eventuali e-mail di risposta. Non rispondere a questo messaggio.



"



Praticamente ho ottenuto uno sconto su PS5 senza volerlo di 70 eurozzi, impossibile di questi tempi :sofico:EDIT letto ora... che culo :asd:

Fatal Frame
23-01-2021, 13:08
Amo troppo Amazon, vi racconto, ho 2 Dualsense, uno preso da Monclick e l'altro trovato dentro la PS5, da qualche giorno uno dei 2, sulla levetta destra fa un leggerissimo rumorino se non si poggia il pollice con il giusto peso, quando viene inclinato verso destra e solo ad una certa angolazione ( ho fatto provare ad amici e mi hanno preso per matto :D , il resto è perfetto, funzionalità compresa.
Provo a scrivere ad Amazon e questa la loro risposta :D :
Hai comunque un pad gratis ma perfettamente funzionante ... c'è solo un rumorino di plastiche che può anche andare via col l'usura :rolleyes: :confused:

megamitch
23-01-2021, 14:10
io ho scritto una seconda volta dopo aver letto il tuo post ma nn c'è stato verso, entrambe le volte mi hanno risposto che nn è possibile fare un rimborso parziale, boh... si vede che ho esaurito la mia dose di fortuna su console e dintorni :(

certo fa specie che un'azienda come amazon nn abbia una politica unica su certe cose ma dipende sempre da chi ti risponde e dalla fortuna

Diamo per scontato che tu abbia un difetto per cui voglia chiedere reso o sostituzione.

Normalmente la prassi che fanno, almeno con me è capitato diverse volte , è che ti propongono di tenerti l'oggetto con il difetto ridando il 15%, oppure se non accetti puoi procedere con la pratica di reso o sostituzione.

Tu hai scritto per aprire una pratica di reso o sostituzione?

Markus Lux
23-01-2021, 15:57
io ho scritto una seconda volta dopo aver letto il tuo post ma nn c'è stato verso, entrambe le volte mi hanno risposto che nn è possibile fare un rimborso parziale, boh... si vede che ho esaurito la mia dose di fortuna su console e dintorni :(

certo fa specie che un'azienda come amazon nn abbia una politica unica su certe cose ma dipende sempre da chi ti risponde e dalla fortuna


Con Amazon non dipende da chi risponde o dalla fortuna, hanno delle procedure da far rispettare e basta.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

lukesh
23-01-2021, 16:00
Diamo per scontato che tu abbia un difetto per cui voglia chiedere reso o sostituzione.

Normalmente la prassi che fanno, almeno con me è capitato diverse volte , è che ti propongono di tenerti l'oggetto con il difetto ridando il 15%, oppure se non accetti puoi procedere con la pratica di reso o sostituzione.

Tu hai scritto per aprire una pratica di reso o sostituzione?

di preciso la prima volta ho chiesto la sostituzione del solo pad ma mi è stato risposto che non è possibile, dovevo fare il reso di tutto e visto che nn avevano console disponibili mi rimborsavano.

visto che la console va bene e ho installato di tutto ho rifiutato, quindi alla fine mi hanno detto di rivolgermi a sony.

oggi ho fatto presente che ad altri clienti stanno rimborsando il solo pad ma la risposta è stata sempre la stessa nè si sono disturbati a chiarirmi questa differenza di trattamento

lukesh
23-01-2021, 16:01
Con Amazon non dipende da chi risponde o dalla fortuna, hanno delle procedure da far rispettare e basta.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

di che procedure parli esattamente se ad alcuni hanno rimborsato il pad presente nella scatola con la console senza battere ciglio e ad altri no?

il menne
23-01-2021, 16:11
Continua a protestare finché non trovi l’operatore giusto.

lukesh
23-01-2021, 16:16
Continua a protestare finché non trovi l’operatore giusto.

proverò tra un paio di giorni, la prima volta mi hanno anche telefonato, oggi solo risposte via mail da 3 operatrici diverse e nell'ultima hanno anche scritto che non avrei ricevuto + assistenza per questo problema, in poche parole che oggi nn dovevo + rompergli @@

il menne
23-01-2021, 16:18
Con Amazon non dipende da chi risponde o dalla fortuna, hanno delle procedure da far rispettare e basta.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Non è vero.

Provato sulla mia pelle in diverse occasioni.

In alcune per avere il rimborso ho dovuto mandare indietro il pezzo difettoso.

Altre volte NO.

Quindi le procedure lasciano il tempo che trova.

Markus Lux
23-01-2021, 16:59
Non è vero.

Provato sulla mia pelle in diverse occasioni.

In alcune per avere il rimborso ho dovuto mandare indietro il pezzo difettoso.

Altre volte NO.

Quindi le procedure lasciano il tempo che trova.


Erano lo stesso identico oggetto per tutte le volte che lo hai richiesto? Non credo. Come ho detto dipende da mille fattori, ma le procedure sono quelle; sai, ci lavoro.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

lukesh
23-01-2021, 17:08
Erano lo stesso identico oggetto per tutte le volte che lo hai richiesto? Non credo. Come ho detto dipende da mille fattori, ma le procedure sono quelle; sai, ci lavoro.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

visto che ci lavori sii così gentile tu, visto che oggi nn mi è stato dato alcun chiarimento, di spiegarmi il perchè a space81 ed altri hanno rimborsato il solo joyoad mentre io avrei dovuto fare il reso di tutta la console.

grazie

@ megamitch

il grilletto R2 ha ceduto all'improvviso, funziona ma è molle al tatto e se poggio il dito sulla corsa del tasto parte

megamitch
23-01-2021, 17:08
di preciso la prima volta ho chiesto la sostituzione del solo pad ma mi è stato risposto che non è possibile, dovevo fare il reso di tutto e visto che nn avevano console disponibili mi rimborsavano.

visto che la console va bene e ho installato di tutto ho rifiutato, quindi alla fine mi hanno detto di rivolgermi a sony.

oggi ho fatto presente che ad altri clienti stanno rimborsando il solo pad ma la risposta è stata sempre la stessa nè si sono disturbati a chiarirmi questa differenza di trattamento

Che difetto ha il tuo pad ?

Non ti hanno proposto eventualmente la riparazione?

il menne
23-01-2021, 17:09
Certo che no. Era sempre un oggetto diverso. Ma cambia qualcosa? E comunque qui ad alcuni per lo stesso oggetto ( ps5 ) hanno dato una certa assistenza ad altri no.

Quindi di cosa stiamo parlando?

TheZeb
23-01-2021, 17:17
Ma avete provato la demo di R.E. Village ? :eek:

lukesh
23-01-2021, 17:19
Che difetto ha il tuo pad ?

Non ti hanno proposto eventualmente la riparazione?

per il difetto ti ho risposto sopra e no la sola cosa che possono fare è il rimborso di tutto, per la riparazione del pad devo chiamare sony

Hulk2099
24-01-2021, 08:34
Ma avete provato la demo di R.E. Village ? :eek:

ovvio: si preannuncia già come un capolavoro
anche se lo avrei preferito con la vr2 disponibile al dayone

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

gospel
24-01-2021, 08:52
Ma avete provato la demo di R.E. Village ? :eek:Molto bella ma uso delle funzionalità del pad minime e il tempest 3D a mio avviso ha un suono poco convincente..curioso di provare la differenza con l'atmos su xsx

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pando811
24-01-2021, 10:11
Edit

space81
25-01-2021, 08:34
scusami , ma come hai fatto xche hai prese il dualsense da monclick?
X caso avevi la ps5 presa da Amazon?

Esatto...avevo preso la ps5 da Amazon, preorder di Settembre :D

io ho scritto una seconda volta dopo aver letto il tuo post ma nn c'è stato verso, entrambe le volte mi hanno risposto che nn è possibile fare un rimborso parziale, boh... si vede che ho esaurito la mia dose di fortuna su console e dintorni :(

certo fa specie che un'azienda come amazon nn abbia una politica unica su certe cose ma dipende sempre da chi ti risponde e dalla fortuna

C'è anche da dire che sono iscritto ad Amazon da quando ancora qui ne dubitavano molti; NON chiedo MAI rimborsi e con il mio account acquistiamo io, mio Padre e mio fratello, oltre a qualche ordine che faccio come forma di favore ad Amici, quindi è stato più semplice averlo.

Gigibian
25-01-2021, 09:30
Appena riuscito a prendere la PS5 su amazon uk!

540 euro spedita! :)

affrettatevi ;)

il menne
25-01-2021, 09:34
Per ora è ancora disponibile, in effetti, venduta da amazon uk, c'è da pagare la spedizione, ma vabbè... credo finiranno a brevissimo però :fagiano:

Ps: ora che ci penso, però, non è che con l'uscita della UK dalla unione europea ci possano essere problemi per la garanzia?

space81
25-01-2021, 09:50
Per ora è ancora disponibile, in effetti, venduta da amazon uk, c'è da pagare la spedizione, ma vabbè... credo finiranno a brevissimo però :fagiano:

Ps: ora che ci penso, però, non è che con l'uscita della UK dalla unione europea ci possano essere problemi per la garanzia?


Potrebbero esserci problemi effettivamente; comunque a breve sicuramente sarà disponibile anche su Amazon It

TheZeb
25-01-2021, 09:57
finite.... :asd:

Blackbox11
25-01-2021, 09:59
Raga sto giocando a TLOU2....sto a 26 ore di gioco e sembra ancora lunga....

Onestamente non vedo l'ora di finirlo, mi sta facendo venire il male di vivere, troppa ansia 🤣

Non scherzo, quando mi ritrovo in luoghi bui con quei cosi schifosi che ti attaccano a tradimento mi agito non poco 😄

TheZeb
25-01-2021, 09:59
Raga che mi dite di

Werewolf: The Apocalypse - Earthblood ... esce tra pochissimo.. vale la pena ?

TheZeb
25-01-2021, 10:00
Raga sto giocando a TLOU2....sto a 26 ore di gioco e sembra ancora lunga....

Onestamente non vedo l'ora di finirlo, mi sta facendo venire il male di vivere, troppa ansia 🤣

Non scherzo, quando mi ritrovo in quei luoghi bui con quei cosi schifosi che ti attaccano a tradimento mi agito non poco 😄


aspetta di giocare a Village... :ops:

Blackbox11
25-01-2021, 10:03
aspetta di giocare a Village... :ops:Haha infatti non lo compreró, seppur dalla demo prometta bene

Gigibian
25-01-2021, 10:17
Potrebbero esserci problemi effettivamente; comunque a breve sicuramente sarà disponibile anche su Amazon It

In ogni caso puoi inviarla ad amazon uk per la garanzia, un po' di sbatti ma nessun problema.

Stavo vedendo inoltre che la garanzia EMEA sony comprende anche uk, quindi dovrebbe essere uguale :)

TheZeb
25-01-2021, 10:20
in ogni caso ho rispolverato Battlefield1, che è sempre il ... numero 1... :O

Bazzilla
25-01-2021, 14:25
Tanto per segnalare un novo bug...

Andando su Profilo->Giochi si apre un bell'elencone con tutti i giochi avviati, con informazioni minimali tra cui le ore spese su quel titolo.

Beh, in quell'elenco ci sono diversi titoli in cui le ore non corrispondono, ed andandoli ad aprire, si apre la schermata di un altro gioco.

In pratica, per fare un esempio, mi sono ritrovato in elenco Fifa 20 (che non ricordo di avere mai avviato, manco prestato) e aprendolo mi trovo nella schermata di Uncharted; apro Dark Souls 2 da elenco e mi ritrovo nella schermata di Hellblade. :boh:

Capita anche a voi?

devil_mcry
25-01-2021, 14:27
Tanto per segnalare un novo bug...

Andando su Profilo->Giochi si apre un bell'elencone con tutti i giochi avviati, con informazioni minimali tra cui le ore spese su quel titolo.

Beh, in quell'elenco ci sono diversi titoli in cui le ore non corrispondono, ed andandoli ad aprire, si apre la schermata di un altro gioco.

In pratica, per fare un esempio, mi sono ritrovato in elenco Fifa 20 (che non ricordo di avere mai avviato, manco prestato) e aprendolo mi trovo nella schermata di Uncharted; apro Dark Souls 2 da elenco e mi ritrovo nella schermata di Hellblade. :boh:

Capita anche a voi?

Mi pare di aver letto una cosa del genere nel thread di PS5 su un altro forum

il menne
25-01-2021, 14:34
Boh....nel mio caso sembra tutto a posto... :fagiano:

pando811
25-01-2021, 15:30
Tanto per segnalare un novo bug...



Andando su Profilo->Giochi si apre un bell'elencone con tutti i giochi avviati, con informazioni minimali tra cui le ore spese su quel titolo.



Beh, in quell'elenco ci sono diversi titoli in cui le ore non corrispondono, ed andandoli ad aprire, si apre la schermata di un altro gioco.



In pratica, per fare un esempio, mi sono ritrovato in elenco Fifa 20 (che non ricordo di avere mai avviato, manco prestato) e aprendolo mi trovo nella schermata di Uncharted; apro Dark Souls 2 da elenco e mi ritrovo nella schermata di Hellblade. :boh:



Capita anche a voi?Sta capitando anche a me, ma penso sia più un problema di rete che di un bug della console.

Bazzilla
25-01-2021, 15:53
Sta capitando anche a me, ma penso sia più un problema di rete che di un bug della console.

Una cosa del genere un problema di rete? :what:

Mah, tutto può essere, però voglio provare a ricostruire il database della console per vedere se le cose tornano a posto.

devil_mcry
25-01-2021, 15:55
Una cosa del genere un problema di rete? :what:

Mah, tutto può essere, però voglio provare a ricostruire il database della console per vedere se le cose tornano a posto.

di rete no ma magari di cache sulla console si

Gigibian
25-01-2021, 18:23
finite.... :asd:

ammazza allora che :ciapet: che ho avuto :D

MontegoBay
25-01-2021, 18:25
Io sono riuscito a prendere 1 digitale

pando811
25-01-2021, 18:28
Una cosa del genere un problema di rete? :what:



Mah, tutto può essere, però voglio provare a ricostruire il database della console per vedere se le cose tornano a posto.Penso di si, perché ho lo stesso problema anche sull'app Playstation, fammi sapere come va con il database.

Blackbox11
25-01-2021, 18:32
Il bug di cui parlate l'ho segnalato qui dentro qualche giorno fa :asd:

Bazzilla
25-01-2021, 20:58
Il bug di cui parlate l'ho segnalato qui dentro qualche giorno fa :asd:

Ops... :stordita:

david-1
26-01-2021, 01:04
Non è vero.

Provato sulla mia pelle in diverse occasioni.

In alcune per avere il rimborso ho dovuto mandare indietro il pezzo difettoso.

Altre volte NO.

Quindi le procedure lasciano il tempo che trova.

Si, confermo
Successo spesso di richiamare e avere trattamento diverso

EDIT: chiamato più volte per lo stesso articolo...

TheZeb
26-01-2021, 07:22
:eek:

https://www.youtube.com/watch?v=qcBSpFW7GDg

il menne
26-01-2021, 07:51
Mi ricorda un poco il glorioso condemned...

TheZeb
26-01-2021, 10:50
pure io ho pensato subito a quel gioco, finito 1 e 2.

[?]
26-01-2021, 11:31
Mi ricorda un poco il glorioso condemned...Quelli erano giochi..

Bazzilla
26-01-2021, 15:59
Una cosa del genere un problema di rete? :what:

Mah, tutto può essere, però voglio provare a ricostruire il database della console per vedere se le cose tornano a posto.

Mi autoquoto: ricostruire il database non risolve questo problema.
In compenso ha eliminato dalla home quei fastidiosi segnaposto di giochi PS4 installati, avviati e cancellati.

Blackbox11
27-01-2021, 00:14
Ieri sera ho avuto il primo bel crashone della PS5 mentre giocavo a TLOU2.

Si é spenta di colpo non appena é apparso il popup di un trofeo ed il led ha iniziato a lampeggiare di blu.

Non si riaccendeva più e per farla ripartire ho dovuto staccare la corrente... Poi é ripartita ma non ha mostrato la home, bensì un'inquietante schermata di segnalazioni errori a Sony. Ho fatto la segnalazione e finalmente sono tornato alla home.

Mi devo preoccupare?

devil_mcry
27-01-2021, 06:22
Ieri sera ho avuto il primo bel crashone della PS5 mentre giocavo a TLOU2.

Si é spenta di colpo non appena é apparso il popup di un trofeo ed il led ha iniziato a lampeggiare di blu.

Non si riaccendeva più e per farla ripartire ho dovuto staccare la corrente... Poi é ripartita ma non ha mostrato la home, bensì un'inquietante schermata di segnalazioni errori a Sony. Ho fatto la segnalazione e finalmente sono tornato alla home.

Mi devo preoccupare?
no, capita

il menne
27-01-2021, 08:43
Comunque al mw di zona ormai è una settimana e passa che hanno a disposizione ed esposte le 3d pulse, e manco le hanno finite, lo scorso martedì ne avevano una 15ina esposte e ieri sera sempre una 10ina ....

Forse lo shortage degli accessori ormai sta per finire, almeno quello ( cuffie e base di ricarica, perchè il resto si è sempre trovato )

Bazzilla
27-01-2021, 09:18
Comunque al mw di zona ormai è una settimana e passa che hanno a disposizione ed esposte le 3d pulse, e manco le hanno finite, lo scorso martedì ne avevano una 15ina esposte e ieri sera sempre una 10ina ....

Forse lo shortage degli accessori ormai sta per finire, almeno quello ( cuffie e base di ricarica, perchè il resto si è sempre trovato )

Al MW vicino casa mia le Pulse 3D erano disponibili anche 3 settimane fa.
Così come, ai tempi del preorder di PS5, al MW fisico ho preordinato la console senza problemi la sera e, viste quante ce ne erano ancora disponibili da preordinare, credo che ci avranno messo 2 o 3 giorni per esaurirle.

Secondo me, di questi tempi, la soluzione "negozio fisico di grande catena di elettrodomestici" è molto snobbata dagli appassionati in favore dell'online.

devil_mcry
27-01-2021, 10:30
Al MW vicino casa mia le Pulse 3D erano disponibili anche 3 settimane fa.
Così come, ai tempi del preorder di PS5, al MW fisico ho preordinato la console senza problemi la sera e, viste quante ce ne erano ancora disponibili da preordinare, credo che ci avranno messo 2 o 3 giorni per esaurirle.

Secondo me, di questi tempi, la soluzione "negozio fisico di grande catena di elettrodomestici" è molto snobbata dagli appassionati in favore dell'online.

Più che altro sai che non trovi e allora guardi prima online. Al mio MW comunque non c'è niente di PS5 XD

Bazzilla
27-01-2021, 10:51
Più che altro sai che non trovi e allora guardi prima online. Al mio MW comunque non c'è niente di PS5 XD

Beh, certo, ci sta andare prima online.

Vista la situazione al tuo MW, è probabile che la mia sia una zona a bassa densità di appassionati di gaming :asd:

pando811
27-01-2021, 12:42
Comunque al mw di zona ormai è una settimana e passa che hanno a disposizione ed esposte le 3d pulse, e manco le hanno finite

Esposte a chili ma online nemmeno mezza da Mediaworld :rolleyes:

barbaro
27-01-2021, 13:20
Grazie della dritta.
Ci riproverò, tra una consegna e l'altra in Death Stranding :D


Scusate l'OT :D

Ho appena finito e planinato Ghost Of tsushima e adesso ho iniziato Detroit Become Human...

Ho trovato Death strandig usato a 15€ secondo voi merita?

Bazzilla
27-01-2021, 13:31
Scusate l'OT :D

Ho appena finito e planinato Ghost Of tsushima e adesso ho iniziato Detroit Become Human...

Ho trovato Death strandig usato a 15€ secondo voi merita?

Secondo me si.
Mi sta piacendo tanto pure il gameplay che dovrebbe essere la sua parte più debole.

il menne
27-01-2021, 13:40
Esposte a chili ma online nemmeno mezza da Mediaworld :rolleyes:

Non ha mai funzionato bene neppure la consistenza in negozio che darebbe il loro sito online.

Quando ci fu la promo delle ps4 platinum a 99 euro dava zero in quel punto vendita, ma poi ci passai la sera e ne avevano ben 4 esposte a 99 euro e le presi subito.

Con mw è sempre stato così.

Dekkar
27-01-2021, 13:46
Non ha mai funzionato bene neppure la consistenza in negozio che darebbe il loro sito online.

Quando ci fu la promo delle ps4 platinum a 99 euro dava zero in quel punto vendita, ma poi ci passai la sera e ne avevano ben 4 esposte a 99 euro e le presi subito.

Con mw è sempre stato così.

cioe tu dici che ci sia una remota possibilità che abbiano le ps5 fisicamente alla mw?

il menne
27-01-2021, 14:03
cioe tu dici che ci sia una remota possibilità che abbiano le ps5 fisicamente alla mw?

Questo non credo proprio, a quanto so Sony per ora causa pandemia non distribuisce console ps5 per la libera vendita ai megastore e alle catene. Solo online per ora. Ovunque. In libera vendita ad oggi non le troverai da nessuna parte per come la so io.

Che poi è una scusa si sa, perché le ps4 slim gli sono rientrate, ne hanno diverse esposte al mw di zona.

Bazzilla
27-01-2021, 16:42
No, ma col Plus, a febbraio danno Control, Concrete Genie e Destruction AllStars (PS5)!!!

Tantissima roba :sofico:

Peccato che Control no avrà aggiornamento a PS5, perchè ho letto che ne faranno uscire una versione enhanced a parte.
Ma vabbè, mi accontento :D

devil_mcry
27-01-2021, 16:47
No, ma col Plus, a febbraio danno Control, Concrete Genie e Destruction AllStars (PS5)!!!

Tantissima roba :sofico:

Peccato che Control no avrà aggiornamento a PS5, perchè ho letto che ne faranno uscire una versione enhanced a parte.
Ma vabbè, mi accontento :D

Cavolo non è male, io control lo ho già giocato su PC (pace) e concrete genie lo ho già (ma non l'ho finito ancora)

Però bel mese

il menne
27-01-2021, 18:04
No, ma col Plus, a febbraio danno Control, Concrete Genie e Destruction AllStars (PS5)!!!

Tantissima roba :sofico:

Peccato che Control no avrà aggiornamento a PS5, perchè ho letto che ne faranno uscire una versione enhanced a parte.
Ma vabbè, mi accontento :D

Io ho preso la definitive edition che ricomprende versione base + dlc e upgrade series x quando sarà a 19,99 in offerta sul ms store fino a poco tempo fa. :)

La versione liscia retail la svendevano già da tempo per xbox e ps4 al gs

Aver preso la definitive mi ha liberato la futurepak retail xbox presa al d1 che era anche PO con cui ho prenotato altro. :asd:

Il gioco è bello se piace il genere. :)

devil_mcry
27-01-2021, 18:36
ma a quanto pare la versione gratis col plus include la versione ps5 leggevo

il menne
27-01-2021, 18:40
ma a quanto pare la versione gratis col plus include la versione ps5 leggevo

Allora un bel colpo! Se lo annunciavano prima avrei evitato di prendere la definitive su ma store. Vabbè. :)

Bazzilla
27-01-2021, 18:49
Per me che non ho Control, ma che lo avevo puntato, è uno splendido mese.

ma a quanto pare la versione gratis col plus include la versione ps5 leggevo

Acc, è vero! Pare sia la Ultimate Edition!!! :sofico:

Ma questa edizione comprende pure i DLC?

devil_mcry
27-01-2021, 20:18
Per me che non ho Control, ma che lo avevo puntato, è uno splendido mese.



Acc, è vero! Pare sia la Ultimate Edition!!! :sofico:

Ma questa edizione comprende pure i DLC?

si dovrebbe avere tutto se è lei

space81
28-01-2021, 14:19
:eek: Mese straordinario, solo Destruction AllStars vale 80 euro ed è esclusiva PS5, Control con Patch PS5 sarà orgasmico ed anche Concrete Genie è da giocare, brava Sony stavolta ! :eek:

il menne
28-01-2021, 14:26
A sto giro Sony mi ha sorpreso.

Vorrà dire che a sto punto avendo ambedue le versioni next gen di control quando le rilasceranno farò un confronto per vedere se rende meglio la versione Xbox su series x ( pagata un buon prezzo ma pagata ) oppure quella su ps5 ( regalata dal plus ). :)

Il gioco lo presi al d1 per Xbox ed è bello.

Aspetto a rigiocarmelo coi dlc quando usciranno le patch next gen.

devil_mcry
28-01-2021, 14:34
Domanda già fatta altrove, a qualcuno è mai capitato che la dashboard caricasse con un filo di ritardo una o più miniature dei giochi? appare una grigia poi quella giusta, all’avvio

Me lo ha fatto quella di ghost però boh, è una cavolatina sia chiaro

il menne
28-01-2021, 17:18
Domanda già fatta altrove, a qualcuno è mai capitato che la dashboard caricasse con un filo di ritardo una o più miniature dei giochi? appare una grigia poi quella giusta, all’avvio

Me lo ha fatto quella di ghost però boh, è una cavolatina sia chiaro

Per ora la mia non lo ha mai fatto.

[?]
28-01-2021, 17:27
:eek: Mese straordinario, solo Destruction AllStars vale 80 euro ed è esclusiva PS5, Control con Patch PS5 sarà orgasmico ed anche Concrete Genie è da giocare, brava Sony stavolta ! :eek:Quando esce la patch di control?

[?]
28-01-2021, 17:53
https://www.everyeye.it/notizie/control-girera-1220p-30fps-rt-ps5-xbox-series-x-supportera-dualsense-495740.html

Quindi attualmente la versione è quella pezzotta

devil_mcry
28-01-2021, 21:16
Per ora la mia non lo ha mai fatto.

mah ho deciso di non preoccuparmene non penso sia nulla di rilevante

comunque ho anche io il bug dei giochi ho visto nella lista del profilo, ma non su tutti

sackboy è buggato

Criminal Viper
28-01-2021, 22:15
Domanda già fatta altrove, a qualcuno è mai capitato che la dashboard caricasse con un filo di ritardo una o più miniature dei giochi? appare una grigia poi quella giusta, all’avvio

Me lo ha fatto quella di ghost però boh, è una cavolatina sia chiaro

A me non compare mai la miniatura di Just Cause 3.

devil_mcry
28-01-2021, 22:16
A me non compare mai la miniatura di Just Cause 3.

hai provato a ricostruire il database?

Bazzilla
29-01-2021, 08:28
Io ho un bug anche in un altra lista dei giochi, quella che comprende tutti i titoli accedibile dalla piccola icona in alto: anche li ci sono disallineamenti tra immagine e gioco reale.

Ieri mi sono ritrovato Nier Automata (di cui ho solo la versione boxata) con l'iconcina del Plus in alto, come se fosse un gioco di quelli mensili.
Ho pensato: figata, Sony si è sbagliata e me lo vede come gioco scaricabile...ora faccio il download e lo provo senza inserire il disco.
E niente: come ho premuto scarica, mi ha avviato il downolad di The Surge :doh:

Faccio presente che ho ricostruito il database un paio di giorni fa.

Mi sembrano errori davvero grossolani e non capisco perchè, a più di due mesi dal lancio della console, non siano ancora stati risolti.

Bazzilla
29-01-2021, 08:41
Intanto Returnal è stato rinviato al 30 aprile

Blackbox11
29-01-2021, 10:22
Concordo, mese straordinario per gli abbonati Plus.

Grazie mamma Sony 😁

TheZeb
29-01-2021, 11:00
ma Werevolf che esce a inizio febbraio secondo voi vale la pena ?

devil_mcry
29-01-2021, 11:06
Io ho un bug anche in un altra lista dei giochi, quella che comprende tutti i titoli accedibile dalla piccola icona in alto: anche li ci sono disallineamenti tra immagine e gioco reale.

Ieri mi sono ritrovato Nier Automata (di cui ho solo la versione boxata) con l'iconcina del Plus in alto, come se fosse un gioco di quelli mensili.
Ho pensato: figata, Sony si è sbagliata e me lo vede come gioco scaricabile...ora faccio il download e lo provo senza inserire il disco.
E niente: come ho premuto scarica, mi ha avviato il downolad di The Surge :doh:

Faccio presente che ho ricostruito il database un paio di giorni fa.

Mi sembrano errori davvero grossolani e non capisco perchè, a più di due mesi dal lancio della console, non siano ancora stati risolti.

che noia chissà che cavolo di casini hanno

sarebbe da fare una ricerca

il menne
29-01-2021, 11:15
Boh a me sembra sti problemi di non averli, comunque adesso farò una verifica specie sui giochi ps4 nell'hdd esterno.

Però se il problema che avete è sui giochi ps4 in hdd esterno magari dipende dal box esterno, io con quelli Sabrent non ho mai avuto problemi finora, ma con ps5 voglio verificare meglio, visto quello che scrivete qui. :stordita:

Comunque robe tipo icone dei giochi son relative alla cache in genere o della console o della unità esterna se i giochi sono lì....

Come si resetta la cache della ps5, però?

Ps: cercando in rete pare che la cache si resetti semplicemente stando scollegata dalla rete elettrica per 30 o più secondi.

Il fatto che io spenga la ciabatta cui è collegata ogni volta forse fa sì che la cache non mi dia problemi, se il problema è questo.

devil_mcry
29-01-2021, 11:18
Boh a me sembra sti problemi di non averli, comunque adesso farò una verifica specie sui giochi ps4 nell'hdd esterno.

Però se il problema che avete è sui giochi ps4 in hdd esterno magari dipende dal box esterno, io con quelli Sabrent non ho mai avuto problemi finora, ma con ps5 voglio verificare meglio, visto quello che scrivete qui. :stordita:

Comunque robe tipo icone dei giochi son relative alla cache in genere o della console o della unità esterna se i giochi sono lì....

Come si resetta la cache della ps5, però?

pensavo anche io alla cache ma pare che ad alcuni lo faccia anche dall’app del telefono

boh

Bazzilla
29-01-2021, 11:25
Eh no, non c'entrano i titoli su HDD esterno.
Il problema che ho segnalato è su titoli (Nier: Automata e The Surge) mai installati ne avviati su PS5.

Non so, prova a vedere se ti capita come è successo a me, cioè l'aver trovato un gioco mai regalato col Plus, ma che presenta l'iconcina gialla del Plus nell'angolo in alto a destra.

il menne
29-01-2021, 11:32
Qualche problema l'app la ha.

Tra i giochi giocati di recente mi ritrovo lego ninjago ( mai avuto) little big planet 3 ( non installato ) e destiny 2 ( non installato ) ma in compenso non ci sono quelli giusti ossia sackboy, astrobot e demon's souls, stranamente invece spiderman remaster e miles morales compaiono.....
:stordita:

E'evidente che il problema qui è invece nei database sui server sony m isa

Lego ninjago .... mah :asd:

Bazzilla
29-01-2021, 11:34
Qualche problema l'app la ha.

Tra i giochi giocati di recente mi ritrovo lego ninjago ( mai avuto) little big planet 3 ( non installato ) e destiny 2 ( non installato ) ma in compenso non ci sono quelli giusti ossia sackboy, astrobot e demon's souls, stranamente invece spiderman remaster e miles morales compaiono.....
:stordita:


Ecco, probabilmente hai un disallineamento su Lego Ninjago.
Se provi ad avviarlo o ad entrare nella scheda (se te lo vede solo l'app), che gioco ti mostra?

il menne
29-01-2021, 11:39
Ecco, probabilmente hai un disallineamento su Lego Ninjago.
Se provi ad avviarlo o ad entrare nella scheda (se te lo vede solo l'app), che gioco ti mostra?

Mi appare la scheda di lego ninjago, ma non avendolo mi dice "aggiungi al carrello" a 19,99..... booooooh. :confused:

( app su iphone )

devil_mcry
29-01-2021, 11:41
Mi appare la scheda di lego ninjago, ma non avendolo mi dice "aggiungi al carrello" a 19,99..... booooooh. :confused:

( app su iphone )

a me da console per esempio sackboy non c’è, c’è un indie che nemmeno ho. però se ci entro esce la scheda di sackboy

Bazzilla
29-01-2021, 11:42
Mi appare la scheda di lego ninjago, ma non avendolo mi dice "aggiungi al carrello" a 19,99..... booooooh. :confused:

( app su iphone )

Un altro problema diverso :doh:

a me da console per esempio sackboy non c’è, c’è un indie che nemmeno ho. però se ci entro esce la scheda di sackboy

Esattamente quello che capita a me.

il menne
29-01-2021, 11:54
Provando dall'app a scorrere e riscorrere alla fine destiny si è trasformato davanti ai miei occhi in astrobot.... decisamente l'app ha dei problemi perchè il server sony non gli manda i dati giusti, mi sa che in alcuni casi non si aggiorna la cache dell'immagine ma il link si in altri come su iphone la cache si congela e la scheda è proprio di altro. Questa cosa su phone la fa anche con safari su certi siti quindi se non si forza un refresh non si ha la pagina giusta.

Ma qui c'è anche un problema diverso, direi.

Bazzilla
29-01-2021, 11:57
Ma finché il problema è sull'app, posso anche accettare una bassa priorità di risoluzione del problema.
Sulla console, invece, proprio non mi capacito.

Non deve essere nemmeno un problema poco diffuso visto che solo qui lo abbiamo segnalato in almeno 3 utenti (da che io ricordi).

il menne
29-01-2021, 12:01
Ma avete provato a staccare la ps5 dalla rete elettrica per 1 minuto se risolve il problema, se fosse robe di cache o simile?

Bazzilla
29-01-2021, 12:04
Proverò anche questa...
Io già la spengo proprio, non la tengo in sospensione.

Comunque stasera farò anche una ricerca online; qualcosa si troverà sicuramente.

Rimane un problema che, seppur sia non invalidante, deve essere risolto da Sony.

il menne
29-01-2021, 12:10
Eh si, decisamente devono risolvere.

In anni tra ps4 fat e pro non ho ricordanza di problemi simili nella dash della play, mai.

Boh. Oggi verifico meglio anche io nella lista giochi della ps5 se c'è qualche anomailia

pando811
29-01-2021, 12:39
Eh si, decisamente devono risolvere.

In anni tra ps4 fat e pro non ho ricordanza di problemi simili nella dash della play, mai.

Boh. Oggi verifico meglio anche io nella lista giochi della ps5 se c'è qualche anomailia

Io ho lo stesso problema sia nello storico dei giochi sulla console, sia sulla app.

https://i.ibb.co/syNTZNq/Screenshot-20210129-132856.jpg (https://imgbb.com/)

Mi compare ad esempio Destiny che non ho mai avuto, con tanto di trofei guadagnati, ma se vado su "visualizza gioco" allora mi rimanda al titolo corretto :boh:

TheZeb
29-01-2021, 14:56
staccate la corrente e tenete premuto il tasto di accensione per 5 secondi

pando811
30-01-2021, 11:00
staccate la corrente e tenete premuto il tasto di accensione per 5 secondiSarebbe? :asd:

Bazzilla
01-02-2021, 08:34
Altro bug, questa volta più grave.

In sintesi.
Un gioco installato su HDD esterno era presente, ma non più avviabile e nemmeno reinstallabile.


I fatti.
Più di un mese fa avevo installato su HDD esterno Dark Souls 3 coi DLC, lanciato per vedere come girava su PS5 e lasciato lì.

Nel weekend voglio giocarci e non lo trovo tra i giochi installati in elenco.
Vado per reinstallarlo, ma nella scheda del gioco il pulsantone che riporta "Gioca" o "Scarica", appare non selezionabile con scritto "Installati".

Provo su tutte le schede di DS3 (versione base, versione completa), ma non c'è nulla da fare: il gioco non è avviabile e nemmeno reinstallabile.
Vado nelle opzioni di memorizzazione e DS3 non risulta, ne su HDD esterno, ne interno, quindi non ho la possibilità di eliminarlo per reinstallarlo.

Nemmeno la ricostruzione del database ha cambiato le cose.

Fortuna vuole che, di DS3, possiedo anche la versione boxata, quindi decido di inserirla nella console; quindi parte il download del gioco.
Durante il download arriva anche un errore "Impossibile installare", ma il gioco continua a scaricare.

Grazie al workaround del gioco su disco, sono riuscito a fare riapparire DS3, quindi l'ho cancellato e reinstallato in digitale.

Mi è mancato solo di provare a smontare l'HDD esterno e ricollegarlo, ma chissà se avrebbe funzionato.
Penso quasi che se non avessi avuto il gioco boxato, forse non avrei potuto risolvere questo problema.

pando811
01-02-2021, 08:37
E'evidente che il problema qui è invece nei database sui server sony mi sa

L'ho detto più volte che è un problema di server ma non mi caga nessuno :asd:

devil_mcry
01-02-2021, 08:38
Altro bug, questa volta più grave.

In sintesi.
Un gioco installato su HDD esterno era presente, ma non più avviabile e nemmeno reinstallabile.


I fatti.
Più di un mese fa avevo installato su HDD esterno Dark Souls 3 coi DLC, lanciato per vedere come girava su PS5 e lasciato lì.

Nel weekend voglio giocarci e non lo trovo tra i giochi installati in elenco.
Vado per reinstallarlo, ma nella scheda del gioco il pulsantone che riporta "Gioca" o "Scarica", appare non selezionabile con scritto "Installati".

Provo su tutte le schede di DS3 (versione base, versione completa), ma non c'è nulla da fare: il gioco non è avviabile e nemmeno reinstallabile.
Vado nelle opzioni di memorizzazione e DS3 non risulta, ne su HDD esterno, ne interno, quindi non ho la possibilità di eliminarlo per reinstallarlo.

Nemmeno la ricostruzione del database ha cambiato le cose.

Fortuna vuole che, di DS3, possiedo anche la versione boxata, quindi decido di inserirla nella console; quindi parte il download del gioco.
Durante il download arriva anche un errore "Impossibile installare", ma il gioco continua a scaricare.

Grazie al workaround del gioco su disco, sono riuscito a fare riapparire DS3, quindi l'ho cancellato e reinstallato in digitale.

Mi è mancato solo di provare a smontare l'HDD esterno e ricollegarlo, ma chissà se avrebbe funzionato.
Penso quasi che se non avessi avuto il gioco boxato, forse non avrei potuto risolvere questo problema.

Che casino, onestamente la gestione della memoria esterna sulla ps5 è molto poco convincente, si sentono troppi problemi

Io ho preso un SSD esterno della kingston (ne ho preso uno per la xss e uno per la ps5) ma sulla ps5 aspetto a collegarlo tanto al momento spazio ne ha ancora...

TheZeb
01-02-2021, 08:47
Ma evete visto come sono schizzate in orbita le azioni di Gamestop :eek:

devil_mcry
01-02-2021, 08:53
Ma evete visto come sono schizzate in orbita le azioni di Gamestop :eek:

Si ma grazie a reddit XD

Non ho capito a che gioco stanno giocando, ma qualcuno si farà male alla fine :D

il menne
01-02-2021, 10:16
Giochi di alta finanza, alcuni fondi di investimento americani avevano giocato al ribasso con gli short, pratica abbastanza comune per le grosse aziende quotate e in crisi, per spillare la differenza con il prevedibilie ribasso ma qui c'è stata una vicenda imprevista dai più, a vedere cosa scrivono sembra la ribellione dei piccoli investitori contro l'estabilishment di wall street, invece dietro c'è molto di più che uno short squeeze.

Naturalmente è una bolla, gamestop non andava così male da avere le azioni a 4-5 dollari ma neppure così bene da averle al valore attuale.

Reddit, robnhood bla bla la simpatia di davide contro golia, non è del tutto vero, perchè dietro c'è altro: i loaner che hanno venduto ai fondi di investimento le azioni gamestop in short hanno manovrato nell'ombra per farli andare sotto di MILIARDI di dollari, i qui dietro ci sono le vere potenze oscure della finanza mondiale, credete che Ryan Cohen sia entrato nel CDA di gs perchè ama i videogames? O che lo faccia Elon Musk, altra eminenza oscura che aveva giurato vendetta ai chi aveva giocato di short con le azione Tesla tempo fa ?

Brightblade
01-02-2021, 16:49
Faccio una domanda da profano totale dell'audio, siccome sto ancora valutando quali cuffie farmi regalare a S.Valentino :fagiano: il fatto di interfacciare le cuffie alla console in un modo piuttosto che un altro, ad esempio, usb piuttosto che con jack 3.5mm piuttosto che in wireless, influenza la tipologia di audio? Per dire, jack 3.5mm solo stereo e via discorrendo? O tutte le tipologie di connessione audio possono riprodurre qualsiasi tipologia di suono, stereo, surround ecc? In particolare mi interessa in ottica PS5 ma per il momento le userei con la PS4 per i giochi che mi restano.

il menne
01-02-2021, 17:08
Ormai va di moda l'audio cd 3d, sia su series x ( free windows sonic, amos o dts x con licenze a pagamento ) che su ps5 ( 3d tempest, formato proprietario sony )

Sono interpolazioni software sulle nuove console, ossia vengono riprodotti da OGNI cuffia collegata, wireless o wired o al pad, ovviamente la qualità è in base alla qualità della cuffia.

Discorso diverso per la ps4, che non processa audio ambientale, per averlo sulla ps4 ci vuole una cuffia che lo processi lei, come ls ps4 gold o le migliori ps4 platinum ( ma di listino costavano un botto e forse anche adesso )

Vedi te, la platinum funziona benone anche su ps5 col 3d tempest ma costa sempre troppo a listino, vedi te.

Brightblade
01-02-2021, 17:58
Ormai va di moda l'audio cd 3d, sia su series x ( free windows sonic, amos o dts x con licenze a pagamento ) che su ps5 ( 3d tempest, formato proprietario sony )

Sono interpolazioni software sulle nuove console, ossia vengono riprodotti da OGNI cuffia collegata, wireless o wired o al pad, ovviamente la qualità è in base alla qualità della cuffia.

Discorso diverso per la ps4, che non processa audio ambientale, per averlo sulla ps4 ci vuole una cuffia che lo processi lei, come ls ps4 gold o le migliori ps4 platinum ( ma di listino costavano un botto e forse anche adesso )

Vedi te, la platinum funziona benone anche su ps5 col 3d tempest ma costa sempre troppo a listino, vedi te.

OK grazie della spiegazione.
Sull'amazzone guardando cosi' velocemente ho visto delle platinum a 140 e sempre delle platinum a 245, il "troppo" a cui ti riferisci tu, diciamo relativamente al prodotto di cui parliamo, non in termini assoluti chiaramente, e' il 245 o gia' il 140? :asd: La cosa interessante e' che da quello che scrivono sono compatibili in wireless anche con PC e Mac (io avrei un Ipad Air, che non e' un Mac ma e' sempre ecosistema Apple, quindi non escludo di poterle sfruttare anche con quello).

[?]
01-02-2021, 17:59
OK grazie della spiegazione.

Sull'amazzone guardando cosi' velocemente ho visto delle platinum a 140 e sempre delle platinum a 245, il "troppo" a cui ti riferisci tu, diciamo relativamente al prodotto di cui parliamo, non in termini assoluti chiaramente, e' il 245 o gia' il 140? :asd: La cosa interessante e' che da quello che scrivono sono compatibili in wireless anche con PC e Mac (io avrei un Ipad Air, che non e' un Mac ma e' sempre ecosistema Apple, quindi non escludo di poterle sfruttare anche con quello).245 me ne devono dare 3:asd:

Brightblade
01-02-2021, 18:04
;47257598']245 me ne devono dare 3:asd:

Si' infatti immaginavo, la domanda era piu' che altro se gia' a 140 sono sovraprezzate :asd:

PS. Mentre nella fascia sotto i 100 euro si trova qualcosa di valido (prezzo/qualita' chiaramente, non si puo' pretendere audio professionale) e multipurpose? Cioe' sicuramente sfruttabili sicuramente con PS5 ma anche con altre piattaforme tipo PS4/PC.

il menne
01-02-2021, 19:35
Le platinum io le ho prese a 99 euro al mw in una offerta per 24 ore che ci fu di amazon e mw sorto le feste.

Per 99 euro sono un ottimo acquisto.

I 179 euro di listino erano eccessivi fin dal lancio per me, anche se su os4 processano audio 3d e hanno una app dedicata.

Comunque le platinum, ma anche le 3d pulse funzionano perfettamente col loro dongle su pc e Mac, e col filo collegate al pad anche su Xbox. Ovvio non processano audio 3d se collegate a ps4 vanno in stereo. Collegate a pc vanno in atmos for headphones o dts x se si compra la licenza oppure in free windows sonic. Idem su Xbox ma collegate col cavo al pad.

Gigibian
01-02-2021, 19:42
Arriva oggi da Amazon UK :D

Che gioco mi consigliate nativo ps5 che sfrutti al massimo raytracing e grafica della nuova console ?

lukesh
01-02-2021, 20:35
domani esce la patch ps5 per god of war :)

Queste le caratteristiche della nuova "Enhanced Performance Experience", come viene definita da Santa Monica:

Sync a 60 FPS
Risoluzione 4K in checkerboard
2160p

devil_mcry
01-02-2021, 21:20
domani esce la patch ps5 per god of war :)

Queste le caratteristiche della nuova "Enhanced Performance Experience", come viene definita da Santa Monica:

Sync a 60 FPS
Risoluzione 4K in checkerboard
2160p

niente trigger? peccato

MorrisADsl
01-02-2021, 22:48
domani esce la patch ps5 per god of war :)

Queste le caratteristiche della nuova "Enhanced Performance Experience", come viene definita da Santa Monica:

Sync a 60 FPS
Risoluzione 4K in checkerboard
2160pCi sto giocando in questi giorni, infatti mi chiedevo un giocone così sarei curioso di vederlo con grafica ps5.

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk

Bazzilla
02-02-2021, 07:18
domani esce la patch ps5 per god of war :)

Queste le caratteristiche della nuova "Enhanced Performance Experience", come viene definita da Santa Monica:

Sync a 60 FPS
Risoluzione 4K in checkerboard
2160p

Ora si ragiona :cool:
Niente sul supporto al dualsense?

lukesh
02-02-2021, 09:08
no, niente, secondo me queste patch si limiteranno a risoluzione e fps

il menne
02-02-2021, 09:15
Arrivata la base di ricarica ( in ritardo, ma è arrivata ) finalmente. :)

https://i.postimg.cc/rRSBY9Ff/4-E4-CA660-90-EB-4-BE6-95-F5-A5-A548-CC6-BBC.jpg (https://postimg.cc/rRSBY9Ff)

omega726
02-02-2021, 10:25
Eccomi finalmente! Iscritto!
L'ho ricevuta giovedì scorso e mi piace tantissimo questa nuova PS5!

Ho già la prima domanda da fare dato che non mi è chiara la cosa.

Ho la PS5 collegata direttamente alla TV tramite HDMI e una Sound Bar Bose anch'essa collegata direttamente alla TV.
La domanda è, nelle impostazioni audio di PS5 devo selezionare TV oppure Sound Bar (c'è una voce relativa all'audio che mi permette queste due scelte ma il nome dell'opzione è abbastanza ambiguo).

Inoltre mi è parso di capire che per ora il Bitstream di PS5 gestisce solo l'audio stereo e quindi è meglio scegliere Dolby o DTS.... voi cosa suggerite tra i due?
In teoria il DTS è meno compresso ma poi in realtà non so cosa sia meglio...

[?]
02-02-2021, 10:42
Eccomi finalmente! Iscritto!
L'ho ricevuta giovedì scorso e mi piace tantissimo questa nuova PS5!

Ho già la prima domanda da fare dato che non mi è chiara la cosa.

Ho la PS5 collegata direttamente alla TV tramite HDMI e una Sound Bar Bose anch'essa collegata direttamente alla TV.
La domanda è, nelle impostazioni audio di PS5 devo selezionare TV oppure Sound Bar (c'è una voce relativa all'audio che mi permette queste due scelte ma il nome dell'opzione è abbastanza ambiguo).

Inoltre mi è parso di capire che per ora il Bitstream di PS5 gestisce solo l'audio stereo e quindi è meglio scegliere Dolby o DTS.... voi cosa suggerite tra i due?
In teoria il DTS è meno compresso ma poi in realtà non so cosa sia meglio...

Non hai PCM? Io metto sempre cosi perchè anni fa un audiofilo malato fino al midollo mi fece un discorso di 3 ore :asd:

il menne
02-02-2021, 10:43
Il bitstream di ps5 gestisce fino a 7.1 canali in dts e dolby digital, se hai limitazioni dipendono dal fatto che hai settato tv o soundbar invece di av amplifier, oppure al fatto che connesso al tv l'audio va alla soundbar via arc e certe tv via arc supportano solo fino a pcm 2.1.

Se dovessi andare solo in stereo meglio PCM che è non compresso rispetto a dolby digital o dts che comunque sono compressi.

Se puoi setta av amplifier e non tv o soundbar, se non puoi controlla le impostazioni del tv (arc o simile) per vedere se ci sono impostazioni avanzate per arc, passthrough o similare.

Io ho collegato la ps5 diretta al tv ma l'audio invece che andare all'avr via arc lo mando tramite un estrattore audio comprato appositamente prima delle nuove console, perchè il vecchio avr non ha il 4k passthrough e le nuove console non hanno l'uscita audio ottica.

TheZeb
02-02-2021, 10:44
Arrivata la base di ricarica ( in ritardo, ma è arrivata ) finalmente. :)

https://i.postimg.cc/rRSBY9Ff/4-E4-CA660-90-EB-4-BE6-95-F5-A5-A548-CC6-BBC.jpg (https://postimg.cc/rRSBY9Ff)

io ne ho trovata una per puro culo da un gs il mese scorso :fagiano:

TheZeb
02-02-2021, 10:57
Ma questo non se lo caga nessuno ??


https://i.ibb.co/z6hKGwX/149903.jpg (https://ibb.co/1zfH8xr)


esce giovedì..

[?]
02-02-2021, 11:02
Ma questo non se lo caga nessuno ??



esce giovedì..

Personalmente manco a 5€... https://www.youtube.com/watch?v=Y67qOcy0R9Q

TheZeb
02-02-2021, 11:22
bhe...

bello è bello ... :stordita:

Rinha
02-02-2021, 11:48
Il bitstream di ps5 gestisce fino a 7.1 canali in dts e dolby digital, se hai limitazioni dipendono dal fatto che hai settato tv o soundbar invece di av amplifier, oppure al fatto che connesso al tv l'audio va alla soundbar via arc e certe tv via arc supportano solo fino a pcm 2.1.

Se dovessi andare solo in stereo meglio PCM che è non compresso rispetto a dolby digital o dts che comunque sono compressi.

Se puoi setta av amplifier e non tv o soundbar, se non puoi controlla le impostazioni del tv (arc o simile) per vedere se ci sono impostazioni avanzate per arc, passthrough o similare.

Io ho collegato la ps5 diretta al tv ma l'audio invece che andare all'avr via arc lo mando tramite un estrattore audio comprato appositamente prima delle nuove console, perchè il vecchio avr non ha il 4k passthrough e le nuove console non hanno l'uscita audio ottica.

Giuro che non c'ho capito una sega. Specie l'ultimo passaggio. Cos'è un AVR? Cercando mi dice "regolatore di tensione" ma non capisco come si inserisce nel contesto.

Mi spieghi un attimo come è composto il tuo impianto e qual è il vantaggio di avere un estrattore audio?

P.S. Forse ho capito. Nel caso uno abbia un impianto senza ingressi HDMI, un estrattore mi permette di portare il segnale video alla tv e dirottare quello audio (presumo tramite cavo toslink) sull'impianto/soundbar del caso. Giusto? Presumo comunque che nel caso di un impianto più recente la soluzione migliore sia semplicemente collegare l'hdmi direttamente alla sorgente, corretto anche questo?

il menne
02-02-2021, 12:22
Giuro che non c'ho capito una sega. Specie l'ultimo passaggio. Cos'è un AVR? Cercando mi dice "regolatore di tensione" ma non capisco come si inserisce nel contesto.

Mi spieghi un attimo come è composto il tuo impianto e qual è il vantaggio di avere un estrattore audio?

P.S. Forse ho capito. Nel caso uno abbia un impianto senza ingressi HDMI, un estrattore mi permette di portare il segnale video alla tv e dirottare quello audio (presumo tramite cavo toslink) sull'impianto/soundbar del caso. Giusto? Presumo comunque che nel caso di un impianto più recente la soluzione migliore sia semplicemente collegare l'hdmi direttamente alla sorgente, corretto anche questo?

Spiego.

AVR è l'acronimo inglese per Audio Video Receiver quello che da noi si chiama sintoamplificatore, il mio è il vecchiotto ma sempre valido Yamaha rx-v671 7.1 però essendo vecchiotto monta hdmi 1.4 quindi NON permette il 4k passthrough a 60herz.

Il mio tv 4k via arc non arriva altre al pcm 2.1

Quindi già con la ps4 e xbox one x collegavo le console direttamente al tv per avere i 4k 60hz e per evitare di avere audio pcm 2.1 via arc avevo collegato direttamente col cavo ottico le console al sintoampli e sebbene con le limitazioni del toslink ( banda insufficiente per avere un lossless multicanale come dts ma o dolby true hd ma sufficiente per il bitstream dd/dts 5.1 ) andavo avanti così, per i film uhd in 4k 60hz avevo (ho) un lettore dedicato con uscita hdmi audio separata quindi per i film avavo sempre il massimo dal video a dal mio impianto audio.

Con le nuove console non potevo più collegare via toslink semplicemente perchè non hanno l'uscita audio ottica, quindi se le collegavo al sintoampli e da li al tv perdevo i 4k 60hz se invece le collegavo al tv potevo inviare al sintoampli via arc solo come pcm 2.1 e non mi sembrava davvero il massimo.

Per ovviare al problema ho acquistato prima ancora che delle nuove console un estrattore audio, praticamente è un apparecchio che ha ben 4 ingressi hdmi ( ci ho messo ps5, series x e anche il pc quando lo attacco al tv ) e due uscite una video senza perdite di qualità 4k 60hz 4:4:4 rgb che va al tv e una audio che va a un ingresso del sintoampli, così posso ottenere video in 4k@60hz e audio lossless verso il sitoampli ( quindi bitstream dd/dts fino a dts ma e doby true hd )

Unico appunto è che ad oggi non esiste alcun estrattore audio hdmi 2.1 quindi l'ho preso 2.0 il che è ciò che serviva per le mie esigenze, avendo il tv hdmi 2.0 se lo avessi avuto hdmi 2.1 non avrei avuto bisogno dell'estrattore in quanto i moderni tv hdmi 2.1 hanno supporto eArc e passthrough avanzati che avrebbe rimandato al vecchio sintoampli un flusso bitstream lossless e non limitato a pcm 2.1

Purtroppo il sintoampli vecchiotto non mi permette di riprodurre i nuovi formati 3d hd multicanale come dolby atmos o dts:x ma mi accontento.

Ovviamente posso avere atmos o dts x per le cuffie ( ho le licenze ) ma non è la stessa cosa i formati 3d per cuffie sono interpolazioni software fatte dal pc o dalla console stessa, o al limite dalla cuffia, non è la stessa cosa di un atmos nativo multichannel digitale.

TheZeb
02-02-2021, 12:36
Menne, potresti scrivere articoli per HW, ne sai una più del diavolo. Manda curriculm. :O

[?]
02-02-2021, 13:04
Menne, potresti scrivere articoli per HW, ne sai una più del diavolo. Manda curriculm. :O

Ma infatti non capisco come sia possibile che una persona che ne sa un botto di tante cose... vada 18 volte a settimana da GS :asd:

omega726
02-02-2021, 13:20
;47258550']Non hai PCM? Io metto sempre cosi perchè anni fa un audiofilo malato fino al midollo mi fece un discorso di 3 ore :asd:

Spiego.

AVR è l'acronimo inglese per Audio Video Receiver quello che da noi si chiama sintoamplificatore, il mio è il vecchiotto ma sempre valido Yamaha rx-v671 7.1 però essendo vecchiotto monta hdmi 1.4 quindi NON permette il 4k passthrough a 60herz.

Il mio tv 4k via arc non arriva altre al pcm 2.1

Quindi già con la ps4 e xbox one x collegavo le console direttamente al tv per avere i 4k 60hz e per evitare di avere audio pcm 2.1 via arc avevo collegato direttamente col cavo ottico le console al sintoampli e sebbene con le limitazioni del toslink ( banda insufficiente per avere un lossless multicanale come dts ma o dolby true hd ma sufficiente per il bitstream dd/dts 5.1 ) andavo avanti così, per i film uhd in 4k 60hz avevo (ho) un lettore dedicato con uscita hdmi audio separata quindi per i film avavo sempre il massimo dal video a dal mio impianto audio.

Con le nuove console non potevo più collegare via toslink semplicemente perchè non hanno l'uscita audio ottica, quindi se le collegavo al sintoampli e da li al tv perdevo i 4k 60hz se invece le collegavo al tv potevo inviare al sintoampli via arc solo come pcm 2.1 e non mi sembrava davvero il massimo.

Per ovviare al problema ho acquistato prima ancora che delle nuove console un estrattore audio, praticamente è un apparecchio che ha ben 4 ingressi hdmi ( ci ho messo ps5, series x e anche il pc quando lo attacco al tv ) e due uscite una video senza perdite di qualità 4k 60hz 4:4:4 rgb che va al tv e una audio che va a un ingresso del sintoampli, così posso ottenere video in 4k@60hz e audio lossless verso il sitoampli ( quindi bitstream dd/dts fino a dts ma e doby true hd )

Unico appunto è che ad oggi non esiste alcun estrattore audio hdmi 2.1 quindi l'ho preso 2.0 il che è ciò che serviva per le mie esigenze, avendo il tv hdmi 2.0 se lo avessi avuto hdmi 2.1 non avrei avuto bisogno dell'estrattore in quanto i moderni tv hdmi 2.1 hanno supporto eArc e passthrough avanzati che avrebbe rimandato al vecchio sintoampli un flusso bitstream lossless e non limitato a pcm 2.1

Purtroppo il sintoampli vecchiotto non mi permette di riprodurre i nuovi formati 3d hd multicanale come dolby atmos o dts:x ma mi accontento.

Ovviamente posso avere atmos o dts x per le cuffie ( ho le licenze ) ma non è la stessa cosa i formati 3d per cuffie sono interpolazioni software fatte dal pc o dalla console stessa, o al limite dalla cuffia, non è la stessa cosa di un atmos nativo multichannel digitale.
La vera problematica è capire realmente se l'ARC sta lavorando in stereo o in 5.1.
Se setto PCM, alla Play va bene, alla TV va bene e alla soundbar va bene ma poi nei fatti nessuni mi dice se il segnale arriva 5.1 o stereo.
La sound bar è una Bose Soundbar 500 con il suo sub abbinato ma non i satelliti posteriori... anche senza i satelliti la soundbar gestisce il 5.1 con 5 differenti speaker collocati sulla barra (ne ha due sul lato che usa per virtualizzare in qualche modo il suono posteriore alla mo di quello che fa ATMOS con il rimbalzo del suono sul soffitto).
Ora, a prescindere dalla validità o meno della tecnica, nessuno dei tre dispositivi mi dice effettivamente che tipo di segnale arriva alla sorgente e in merito alla TV (una Sony Bravia Full HD del 2015 che 5 anni fa era un signor tv e lo è ancora) non trovo info riguardo a quello che può veicolare tramite HDMI ARC (sicuramente è un HDMI 1.4)


Proprio ora però, ispirato dalla risposta ho letto altre info e forse mi sono risposto.
Se la TV ha l'HDMI ARC 1.4 devo impostare un bitstream Dolby o DTS (dove DTS dovrebbe essere meno compresso e quindi migliore) in quanto per poter veicolare un 5.1 PCM necessiterei di una connessione e-ARC.
Dico giusto?

Ho trovato uno spiegone qui: https://www.afdigitale.it/hdmi-arc-e-hdmi-earc-tutto-quello-che-bisogna-sapere/

devil_mcry
02-02-2021, 13:27
Pare che Control abbia la miglior implementazione del dualsense finora, a parte Astro. Se avete la console e il Plus non ci sono scuse, e se il Plus non lo avete comprate il gioco che è uno dei migliori della gen :O

Mi fai venire lo stimolo di provarlo XD

Blackbox11
02-02-2021, 13:49
Io ho una soundbar 3.1.2 Samsung (HW-Q70R) collegata alla tv (LG CX) via eARC.

Anche la PS5 é collegata direttamente alla TV in un altro slot hdmi 2.1

Sulla TV ho impostato la modalità passthrough, in modo che l'audio venga sempre gestito dalla soundbar (anche il dolby atmos, visto che lo decodifica).

Quindi il dolby 5.1/Atmos proveniente sia da Netflix/Prime sia dai giochi PS5 viene decodificato dalla soundbar.

Sulla PS5, nonostante abbia una soundbar senza amplificatore, ho impostato lo stesso AVR come dispositivo e settato il 5.1 visto che la mia soundbar ha 5 speakers + il sub, e come formato audio ho messo bitstream(dolby) invece di PCM perché l'audio mi sembra nettamente migliore e più forte pure come decibel (provate anche voi)

Con questi settings la soundbar riproduce correttamente l'audio multicanale. I dialoghi escono dallo speaker centrale. Le voci e gli effetti vengono riprodotte correttamente dagli Speakers dx/sx se ad esempio a schermo c'é un personaggio che parla alla vostra destra o sinistra. Gli effetti surround vengono infine riprodotti dagli upfiring speakers della soundbar che fanno rimbalzare il suono sul soffitto (al momento non ho casse posteriori dedicate ma mi accontento)

Tutto funziona alla grande 😁

Spero di essere stato utile

il menne
02-02-2021, 13:50
La vera problematica è capire realmente se l'ARC sta lavorando in stereo o in 5.1.
Se setto PCM, alla Play va bene, alla TV va bene e alla soundbar va bene ma poi nei fatti nessuni mi dice se il segnale arriva 5.1 o stereo.
La sound bar è una Bose Soundbar 500 con il suo sub abbinato ma non i satelliti posteriori... anche senza i satelliti la soundbar gestisce il 5.1 con 5 differenti speaker collocati sulla barra (ne ha due sul lato che usa per virtualizzare in qualche modo il suono posteriore alla mo di quello che fa ATMOS con il rimbalzo del suono sul soffitto).
Ora, a prescindere dalla validità o meno della tecnica, nessuno dei tre dispositivi mi dice effettivamente che tipo di segnale arriva alla sorgente e in merito alla TV (una Sony Bravia Full HD del 2015 che 5 anni fa era un signor tv e lo è ancora) non trovo info riguardo a quello che può veicolare tramite HDMI ARC (sicuramente è un HDMI 1.4)


Proprio ora però, ispirato dalla risposta ho letto altre info e forse mi sono risposto.
Se la TV ha l'HDMI ARC 1.4 devo impostare un bitstream Dolby o DTS (dove DTS dovrebbe essere meno compresso e quindi migliore) in quanto per poter veicolare un 5.1 PCM necessiterei di una connessione e-ARC.
Dico giusto?

Ho trovato uno spiegone qui: https://www.afdigitale.it/hdmi-arc-e-hdmi-earc-tutto-quello-che-bisogna-sapere/

Dici giusto.

Se vuoi l’audio multi canale la scelta migliore via arc è il bitstream dts meno compresso.

Come qualità assoluta però il pcm 2.0/2.1 è migliore perché è stereo lossless

Va visto cosa scegliere anche provando, prova col dts bitstream e col pcm e provi ascoltando quale suona meglio.

Chiaramente la soundbar se riceve un pcm 2.1 2.0 poi scegl te se fargli virtualizzare il suono multicanale o meno e vedi la resa. Il bitstream invece viene decodificato dalla soundbar e mandato ai canali.

Bitstream 5.1 compresso o pcm 2.0/2.1 non compresso ma virtualizzato dalla soundbar? Prova e scegli, molto dipende dal lavoro che fa la soundbar elaborando il pcm.

il menne
02-02-2021, 14:00
Sui menu ps5 è riportato audio video amplifier ma in realtà è un errore perché perché funzioni tutto correttamente basta avere una soundbar che effettui il decode dei formati bitstream.

Selezionare av amplifier su ps5 in realtà significa che l’audio viene mandato in bitstream diretto ad un apparecchio audio decoder. Se provate a farlo collegata al tv con altoparlanti normali vedrete che non è possibile e non funziona.

omega726
02-02-2021, 14:24
Dici giusto.

Se vuoi l’audio multi canale la scelta migliore via arc è il bitstream dts meno compresso.

Come qualità assoluta però il pcm 2.0/2.1 è migliore perché è stereo lossless

Va visto cosa scegliere anche provando, prova col dts bitstream e col pcm e provi ascoltando quale suona meglio.

Chiaramente la soundbar se riceve un pcm 2.1 2.0 poi scegl te se fargli virtualizzare il suono multicanale o meno e vedi la resa. Il bitstream invece viene decodificato dalla soundbar e mandato ai canali.

Bitstream 5.1 compresso o pcm 2.0/2.1 non compresso ma virtualizzato dalla soundbar? Prova e scegli, molto dipende dal lavoro che fa la soundbar elaborando il pcm.

Si ora mi è più chiaro e DTS è la scelta migliore... suona decisamente in modo più corretto (la scena sembra decisamente più ampia e il suono è più "pieno" con una maggiore chiarezza dei dettagli)...
Fino a che non cambio la TV (vediamo verso fine anno) direi che va bene così...

omega726
02-02-2021, 14:25
Sui menu ps5 è riportato audio video amplifier ma in realtà è un errore perché perché funzioni tutto correttamente basta avere una soundbar che effettui il decode dei formati bitstream.

Selezionare av amplifier su ps5 in realtà significa che l’audio viene mandato in bitstream diretto ad un apparecchio audio decoder. Se provate a farlo collegata al tv con altoparlanti normali vedrete che non è possibile e non funziona.

Infatti io che ho la Play direttamente collegata alla TV non credo di poter selezionare quella voce... anzi, credo non mi compaia nemmeno...

Rinha
02-02-2021, 15:03
Spiego.

AVR è l'acronimo inglese per Audio Video Receiver quello che da noi si chiama sintoamplificatore, il mio è il vecchiotto ma sempre valido Yamaha rx-v671 7.1 però essendo vecchiotto monta hdmi 1.4 quindi NON permette il 4k passthrough a 60herz.

Il mio tv 4k via arc non arriva altre al pcm 2.1

Quindi già con la ps4 e xbox one x collegavo le console direttamente al tv per avere i 4k 60hz e per evitare di avere audio pcm 2.1 via arc avevo collegato direttamente col cavo ottico le console al sintoampli e sebbene con le limitazioni del toslink ( banda insufficiente per avere un lossless multicanale come dts ma o dolby true hd ma sufficiente per il bitstream dd/dts 5.1 ) andavo avanti così, per i film uhd in 4k 60hz avevo (ho) un lettore dedicato con uscita hdmi audio separata quindi per i film avavo sempre il massimo dal video a dal mio impianto audio.

Con le nuove console non potevo più collegare via toslink semplicemente perchè non hanno l'uscita audio ottica, quindi se le collegavo al sintoampli e da li al tv perdevo i 4k 60hz se invece le collegavo al tv potevo inviare al sintoampli via arc solo come pcm 2.1 e non mi sembrava davvero il massimo.

Per ovviare al problema ho acquistato prima ancora che delle nuove console un estrattore audio, praticamente è un apparecchio che ha ben 4 ingressi hdmi ( ci ho messo ps5, series x e anche il pc quando lo attacco al tv ) e due uscite una video senza perdite di qualità 4k 60hz 4:4:4 rgb che va al tv e una audio che va a un ingresso del sintoampli, così posso ottenere video in 4k@60hz e audio lossless verso il sitoampli ( quindi bitstream dd/dts fino a dts ma e doby true hd )

Unico appunto è che ad oggi non esiste alcun estrattore audio hdmi 2.1 quindi l'ho preso 2.0 il che è ciò che serviva per le mie esigenze, avendo il tv hdmi 2.0 se lo avessi avuto hdmi 2.1 non avrei avuto bisogno dell'estrattore in quanto i moderni tv hdmi 2.1 hanno supporto eArc e passthrough avanzati che avrebbe rimandato al vecchio sintoampli un flusso bitstream lossless e non limitato a pcm 2.1

Purtroppo il sintoampli vecchiotto non mi permette di riprodurre i nuovi formati 3d hd multicanale come dolby atmos o dts:x ma mi accontento.

Ovviamente posso avere atmos o dts x per le cuffie ( ho le licenze ) ma non è la stessa cosa i formati 3d per cuffie sono interpolazioni software fatte dal pc o dalla console stessa, o al limite dalla cuffia, non è la stessa cosa di un atmos nativo multichannel digitale.

Abbastanza chiaro anche se non ho capito la parte in grassetto. Che significa che hai e licenze per un Dolby Atmos? :confused:

il menne
02-02-2021, 15:10
Abbastanza chiaro anche se non ho capito la parte in grassetto. Che significa che hai e licenze per un Dolby Atmos? :confused:

Su pc win10 e su xbox c'è la possibilità di comperare via app apposita di dts o dolby le licenze di Atmos for headphones o dts:x for headphones.

Praticamente compri le licenze che permettono di selezionare quelle modalità di audio 3d per le cuffie e la licenza vale sia su console xbox che su pc win10.

Su ps5 c'è il formato 3d proprietario 3d tempest per le cuffie che processa la console e manda a ogni cuffia collegata.

Su xbox e pc win10 oltre al formato 3d free sonic audio per le cuffia appunto avendo comprato le licenze posso usare atmos for headphone s e ds:x e devo dire che rendono abbastanza bene.

TheZeb
02-02-2021, 15:13
dopo mi fiondo a casa a scaricare Control :oink:

Bazzilla
02-02-2021, 15:25
dopo mi fiondo a casa a scaricare Control :oink:

In regalo col Plus da domani :D

EDIT
Ma che dico? :doh:

Da oggi :stordita:

[?]
02-02-2021, 15:39
Ma sta patch di god è uscita? Che se scarico il gioco non so se è potenziato o no :asd:

il menne
02-02-2021, 15:55
dopo mi fiondo a casa a scaricare Control :oink:

Anche io stasera.

E poi vedo se rende meglio su series x o ps5. :)

david-1
02-02-2021, 16:15
Spero di non inquinare il thread, ma mi sto scervellando da mesi con questa storia dell'audio TV.... e ora ne state parlando.
Chi vorrà/potrà rispondermi potra farlo via PM, senza problemi. Ringrazio in anticipo chi vorrà dedicarmi alcuni minuti.

IMHO ho una gran bella TV, pagata più di 2.000 euro, uma Samsung QLED Q90R 55" (modello 2019, ha le HDMI 2.0) ma guardate che cavolo di menù audio che ha!
Ci ho attaccato una soundbar JBL Bar 5.1, quella con i satelliti posteriori wireless che si staccano.
Questa per dire: https://www.jblstore.it/jbl-bar-5-1

E' collegata via ARC (niente eARC sulle Samsung 2019) e guardate il menù audio :stordita:
abbastanza scarno....

https://i.postimg.cc/Ty51cyvw/IMG-7134.jpg (https://postimg.cc/Ty51cyvw)

https://i.postimg.cc/nCdqRQgY/IMG-7135.jpg (https://postimg.cc/nCdqRQgY)

Non c'è altro!!! Se metto PCM si sente molto forte, cristallino, però solo due canali, niente canali posteriori (credo 2.1 quindi)

Cosa mi consigliate per sfruttare al MASSIMO la soundbar?
Mi avete incuriosito con la storia del pass-through, termine che ignoro, ma non ce n'è traccia...

il menne
02-02-2021, 16:36
Da quel che vedo il tuo tv può trasmettere oltre al classico pcm solo formati dolby digital e non dts ( evidentemente samsung in questo tv ha pagato le royalties solo a dolby ) fino ad atmos ( flussi bitstream ) a un decoder esterno sintoampli o soundbar.

Se ho ben capito la tua sound bar però NON supporta atmos nè dolby true hd nè dolby digital+ ma arriva al classico dolby digital 5.1, il vecchio prologic ( che è quello che processa lei se non vuol sentire stereo il segnale pcm è un interpolazione software fatta dalla soundbar che simula un ambiente 5.1 con l'algoritmo studio prologic il cd surround virtuale delle sorgenti stereo dei vecchi hifi ) o il classico dts 5.1

Quindi se il tv fa passare in bitstream solo dolby e la soundbar non va oltre il dd 5.1 puoi solo arrivare a quello o a un prologic da pcm 2.0/2.1 ( prova quale senti meglio )

L'opzione migliore sarebbe attivare dd+ E atmos via arc ma a quanto ho capito appunto la tua soundbar non li supporta quindi avrai silenzio o non te lo farà selezionare, comunque prova ma non credo che vada.

Blackbox11
02-02-2021, 17:50
L'aggiornamento di GoW cade a fagiolo visto che ci sto giocando

Il problema è mi sono appena collegato è non c'è nessun update :asd:

il menne
02-02-2021, 18:08
Tra parentesi su gow, ho il gioco installato sull'hdd esterno copiato dalla ps4, bene, nonostante il gioco sia nel plus ora, per lanciarlo mi chiede sempre il disco, così come era per ps4, se voglio che parta senza disco devo sempre piallare la versione con disco e poi riscaricare dal psn .... anche con ps5 stessa solfa che con pas4, Sony ma va a ciapà i ratt, và.

david-1
02-02-2021, 18:26
Tra parentesi su gow, ho il gioco installato sull'hdd esterno copiato dalla ps4, bene, nonostante il gioco sia nel plus ora, per lanciarlo mi chiede sempre il disco, così come era per ps4, se voglio che parta senza disco devo sempre piallare la versione con disco e poi riscaricare dal psn .... anche con ps5 stessa solfa che con pas4, Sony ma va a ciapà i ratt, và.

almeno i saves sono compatibili?
Io ho avuto una brutta esperienza con Ride 4 e con WRC 9: uscite le versioni PS5, entrambe bellissime ma incompatibili con i vecchi saves.... vergognoso, mancanza di rispetto con i tuoi clienti che ti hanno comprato i giochi e ci hanno dedicato decine e decine di ore

david-1
02-02-2021, 18:31
Da quel che vedo il tuo tv può trasmettere oltre al classico pcm solo formati dolby digital e non dts ( evidentemente samsung in questo tv ha pagato le royalties solo a dolby ) fino ad atmos ( flussi bitstream ) a un decoder esterno sintoampli o soundbar.

Se ho ben capito la tua sound bar però NON supporta atmos nè dolby true hd nè dolby digital+ ma arriva al classico dolby digital 5.1, il vecchio prologic ( che è quello che processa lei se non vuol sentire stereo il segnale pcm è un interpolazione software fatta dalla soundbar che simula un ambiente 5.1 con l'algoritmo studio prologic il cd surround virtuale delle sorgenti stereo dei vecchi hifi ) o il classico dts 5.1

Quindi se il tv fa passare in bitstream solo dolby e la soundbar non va oltre il dd 5.1 puoi solo arrivare a quello o a un prologic da pcm 2.0/2.1 ( prova quale senti meglio )

L'opzione migliore sarebbe attivare dd+ E atmos via arc ma a quanto ho capito appunto la tua soundbar non li supporta quindi avrai silenzio o non te lo farà selezionare, comunque prova ma non credo che vada.

Infatti, tutto tace...
Ti ringrazio molto per la spiegazione.

david-1
02-02-2021, 18:39
Da quel che vedo il tuo tv può trasmettere oltre al classico pcm solo formati dolby digital e non dts ( evidentemente samsung in questo tv ha pagato le royalties solo a dolby ) fino ad atmos ( flussi bitstream ) a un decoder esterno sintoampli o soundbar.

Se ho ben capito la tua sound bar però NON supporta atmos nè dolby true hd nè dolby digital+ ma arriva al classico dolby digital 5.1, il vecchio prologic ( che è quello che processa lei se non vuol sentire stereo il segnale pcm è un interpolazione software fatta dalla soundbar che simula un ambiente 5.1 con l'algoritmo studio prologic il cd surround virtuale delle sorgenti stereo dei vecchi hifi ) o il classico dts 5.1


Piccolo update... ho guardato sul sito JBL....

https://i.postimg.cc/qvwDg2T1/Schermata-2021-02-02-alle-15-36-47.png

il menne
02-02-2021, 18:41
Ho scritto che il tv non lo supporta il dts, la soundbar si.

david-1
02-02-2021, 18:48
Ho scritto che il tv non lo supporta il dts, la soundbar si.
:cry: :D :D :D
sorry.... oggi sono rimbambito

TheZeb
02-02-2021, 19:20
Porca vacca che bello Control, sto giocando a 30fps e rt attivo ... :sbav:

MorrisADsl
02-02-2021, 19:45
Aggiornamento god of war in corso.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bazzilla
02-02-2021, 21:38
Aggiornamento god of war in corso.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

GOW va installato sull'SSD per godere della nuova modalità oppure può stare su HDD esterno?

Blackbox11
02-02-2021, 22:41
Aggiornamento fatto.

Dire che é spettacolare é dire poco

TheZeb
03-02-2021, 06:15
Aggiornamento fatto.

Dire che é spettacolare é dire poco

ma hanno aggiunto anche il rayT ?

pando811
03-02-2021, 07:52
Porca vacca che bello Control, sto giocando a 30fps e rt attivo ... :sbav:

Penso di rigiocarlo a 60fps, i 30 non li posso più vedere :asd:

slump72
03-02-2021, 08:31
Porca vacca che bello Control, sto giocando a 30fps e rt attivo ... :sbav:

Uno dei giochi più belli che ho giocato l'ultimo anno, esteticamente eccellente senza scomodare il RT.
Non ho il plus e non ho intenzione di ricomprarlo, ma da quello che ho sentito dire è una delle migliori eperienze visive che ci siano.

omega726
03-02-2021, 09:04
GOW va installato sull'SSD per godere della nuova modalità oppure può stare su HDD esterno?

Ma avete già riempito la PS5 che avete tutti sta fissa dell'hdd esterno?

il menne
03-02-2021, 09:25
Ieri ho provato un poco control ultimate sia su ps5 che su series x in modalità grafica.

Sinceramente non sono riuscito a vedere differenze sostanziali tra le due versioni in un ora di gioco su ambedue le piattaforme, girano bene ambedue.

Audio: su ps5 ho giocato col 3d tempest con le 3d pulse e rende bene
su series x con le x600 gen2 e atmos for headset e rende bene anche questo

L'unica differenza che c'è è il pad, su series x ho giocato col l'elite v2 e l'immersività è data da qualche vibrazione del pad, invece su ps5 l'immersività cambia un poco grazie al dualsense, parte dei suoni provengono dal pad stesso, e quando spari con la pistola c'è la resistenza del grilletto, su r2 del pad, sull'elite v2 dove ho settato i grilletti a corsa minima spara e via.

Sinceramente non ho ancora deciso su quale delle due versioni rigiocarlo anche se forse la curiosità dell'implementazione del dualsense nel gioco mi farà propoendere per la versione ps5.

omega726
03-02-2021, 09:31
Ma avete notato quanto son compressi i file di gioco su PS5?
Destruction AllStars pesa 18gb e leggevo che Control su XBOX occupa il 42% in più rispetto a PS5...
Questo kraken sembra funzionare davvero e alla fine i 600gb di PS5 potrebbero essere più spaziosi degli 800 di xbox

Comunque ho provato Destruction AllStars e a parte il trovarlo divertente (non un capolavoro ma più di un Rocket Arena, genere in cui si colloca), tecnicamente è davvero pregevole.... una nitidezza d'immagine incredibile e un sacco di effetti gestiti senza il minimo impuntamento.
Davvero piacevole.

il menne
03-02-2021, 10:01
Me ne ero accorto anche io. Su series x 43gb circa di gioco. Su ps5 23 circa nel download di control ultimate.

Non male.

Che poi occupi meno non so devo verificare, magari decompresso il gioco pesa come su series x sul disco devo verificare. Ma anche così fosse il download dura assai meno.

lukesh
03-02-2021, 10:17
Update del firmware disponibile

The following issue was resolved: The PS4 version of the game was sometimes installed from the PS4 game disc even after upgrading the disc version of a PS4 game to the PS5 version.

This system software update improves system performance

omega726
03-02-2021, 10:30
Me ne ero accorto anche io. Su series x 43gb circa di gioco. Su ps5 23 circa nel download di control ultimate.

Non male.

Che poi occupi meno non so devo verificare, magari decompresso il gioco pesa come su series x sul disco devo verificare. Ma anche così fosse il download dura assai meno.

No, credo rimanga così e i file vengano spacchettati all'occorrenza durante il caricamento... stasera controllo anch'io comunque...

Bazzilla
03-02-2021, 12:03
Ma avete già riempito la PS5 che avete tutti sta fissa dell'hdd esterno?

No, semplicemente ho collegato alla PS5 HDD ibrido da 2Tb che usavo dentro la vecchia console e li ci tengo i giochi PS4.

Gigibian
03-02-2021, 12:12
Cmq ci sono rimasto malissimo nel vedere che ci sono "solo" 650GB disponibii alla fine...

devil_mcry
03-02-2021, 12:50
Ma avete notato quanto son compressi i file di gioco su PS5?
Destruction AllStars pesa 18gb e leggevo che Control su XBOX occupa il 42% in più rispetto a PS5...
Questo kraken sembra funzionare davvero e alla fine i 600gb di PS5 potrebbero essere più spaziosi degli 800 di xbox

Comunque ho provato Destruction AllStars e a parte il trovarlo divertente (non un capolavoro ma più di un Rocket Arena, genere in cui si colloca), tecnicamente è davvero pregevole.... una nitidezza d'immagine incredibile e un sacco di effetti gestiti senza il minimo impuntamento.
Davvero piacevole.

Me ne ero accorto anche io. Su series x 43gb circa di gioco. Su ps5 23 circa nel download di control ultimate.

Non male.

Che poi occupi meno non so devo verificare, magari decompresso il gioco pesa come su series x sul disco devo verificare. Ma anche così fosse il download dura assai meno.


Questo è molto figo. Tra l'altro leggevo che come settings gira uguale su entrambe le console (max 1440p) ma il framerate è più stabile su PS5. Voglio provare anche io i nuovi giochi ma non ho ancora avuto voglia XD

Update del firmware disponibile

The following issue was resolved: The PS4 version of the game was sometimes installed from the PS4 game disc even after upgrading the disc version of a PS4 game to the PS5 version.

This system software update improves system performance

Ottimo, spero ci sia anche più stabilità

il menne
03-02-2021, 13:17
Comunque ho letto varie rece dove sembra che alla fine remedy sulle next gen ha fatto solo il compitino non spremendo per niente le nuove console. Un pc di fascia media già le eguaglia e un pc di fascia medio alta le surclassa.

Poco male per la versione ps5 che il plus mi ha regalato.

Un poco mi rode per quella Xbox che ho pagato, anche se poco.

E in effetti sebbene in graphic mode il gioco appaia fluido e pulito su ambedue le next gen anche col ray tracing non c’è una differenza così abissale col control old gen che su one x faceva comunque la sua sporca figura. E questo lo vedevo già da me a occhio.

Insomma il gioco è molto bello ma ste versioni next gen alla fine non sono così da effetto wow, potevano fare di più e meglio a mio avviso, fermo restando che comunque il gioco è ottimo.

devil_mcry
03-02-2021, 13:23
Comunque ho letto varie rece dove sembra che alla fine remedy sulle next gen ha fatto solo il compitino non spremendo per niente le nuove console. Un pc di fascia media già le eguaglia e un pc di fascia medio alta le surclassa.

Poco male per la versione ps5 che il plus mi ha regalato.

Un poco mi rode per quella Xbox che ho pagato, anche se poco.

E in effetti sebbene in graphic mode il gioco appaia fluido e pulito su ambedue le next gen anche col ray tracing non c’è una differenza così abissale col control old gen che su one x faceva comunque la sua sporca figura. E questo lo vedevo già da me a occhio.

Insomma il gioco è molto bello ma ste versioni next gen alla fine non sono così da effetto wow, potevano fare di più e meglio a mio avviso, fermo restando che comunque il gioco è ottimo.

si ho letto la stessa cosa, io capisco un pochino il loro approccio

regalano l’update a chi aveva la ultime, lasciamo stare il discorso plus e sconti, quel gioco era già in vendita così da un bel po’

loro non sono mai stati maestri del polish, ricordo che quantum break su x1 girava a 720p, control sulle console base era ingiocabile

hanno fatto il minimo che serviva per dire next gen senza dover fare polish a niente, tanto economicamente ci guadagnavano poco niente e non valeva lo sforzo

li capisco

il menne
03-02-2021, 13:33
Comunque ora vediamo cosa faranno con la nioh collection.

I giochi li ho già per ps4 in retail e non li ricompro di sicuro se il lavoro non sarà più che egregio.

Ricomprare i soliti giochi con solo un poco di make up su non mi piace molto. Se invece fanno un bel lavoro è un altro discorso.

il menne
03-02-2021, 14:20
Ho verificato su ps5 su ssd interno control ultimate pesa solo 25,79gb contro i 43gb su series x.

Questa è una ottima cosa in relazione alla dimensione della unità interna. :)

devil_mcry
03-02-2021, 14:32
Ho verificato su ps5 su ssd interno control ultimate pesa solo 25,79gb contro i 43gb su series x.

Questa è una ottima cosa in relazione alla dimensione della unità interna. :)

Comunque ora vediamo cosa faranno con la nioh collection.

I giochi li ho già per ps4 in retail e non li ricompro di sicuro se il lavoro non sarà più che egregio.

Ricomprare i soliti giochi con solo un poco di make up su non mi piace molto. Se invece fanno un bel lavoro è un altro discorso.

veramente ottimo

ma nioh l’update non è gratis per chi ha la versione della ps4?

ho provato control, i trigger sono una figata. me lo rigiocherei quasi per quello

il menne
03-02-2021, 14:52
Ho cercato un poco in rete, pare che l'upgrade next gen di nioh2 sia free, ma per quanto riguarda nioh 1 non sono così sicuro.

devil_mcry
03-02-2021, 14:55
Ho cercato un poco in rete, pare che l'upgrade next gen di nioh2 sia free, ma per quanto riguarda nioh 1 non sono così sicuro.

ah scusa avevo letto nioh 2

no io intendevo quello che tra l’altro oggi è stato di nuovo aggiornato

gospel
03-02-2021, 16:16
Ho verificato su ps5 su ssd interno control ultimate pesa solo 25,79gb contro i 43gb su series x.

Questa è una ottima cosa in relazione alla dimensione della unità interna. :)

attenzione che le texture tra le due versioni sono differenti..quindi alla fine l'algoritmo di compressione da un vantaggio del 25%..ma probabilmente a discapito delle prestazioni visto che questo gioco va a dettagli medi su xsx e a dettagli medi/bassi su ps5.

devil_mcry
03-02-2021, 16:18
attenzione che le texture tra le due versioni sono differenti..quindi alla fine l'algoritmo di compressione da un vantaggio del 25%..ma probabilmente a discapito delle prestazioni visto che questo gioco va a dettagli medi su xsx e a dettagli medi/bassi su ps5.

Si ma su X gira anche peggio in modalità 60fps, quindi probabilmente è un trade in trade off...

il menne
03-02-2021, 16:41
attenzione che le texture tra le due versioni sono differenti..quindi alla fine l'algoritmo di compressione da un vantaggio del 25%..ma probabilmente a discapito delle prestazioni visto che questo gioco va a dettagli medi su xsx e a dettagli medi/bassi su ps5.

Sicuramente, ma a occhio tra le due versioni a livello dettaglio texture io sta gran differenza non l'ho notata, in modalità grafica al mio occhio son sembrate sostanzialmente molto simili... boh..... :stordita:

devil_mcry
03-02-2021, 16:44
Sicuramente, ma a occhio tra le due versioni a livello dettaglio texture io sta gran differenza non l'ho notata, in modalità grafica al mio occhio son sembrate sostanzialmente molto simili... boh..... :stordita:

Onestamente nemmeno io, ma anche su PC cambiava poco scalando le opzioni, a meno di non passare da tutto massimo a tutto minimo, le differenze erano contenute (e il gioco continuava ad andare male, infatti l'ho giocato a 30fps su PC :muro:)

La vera differenza la fa il dualsense, è davvero una figata in sto gioco ma rigiocarlo tutto solo per quello non so

[?]
03-02-2021, 17:32
Scusate un attimo, come faccio quando entro in un gioco multi a non sentire la voce degli altri e non farmi sentire? Su xbox creo in gruppo vuoto ma qua non mi fa creare un gruppo se non seleziono qualche amico?

[?]
03-02-2021, 17:52
Cioè qualcosa non mi quadra :asd:
Dalla dash non posso creare un gruppo ma posso farlo dal gioco (esempio all stars), però se creo gruppo il gioco non mi fa fare le modalità in singolo...
Ditemi che c'è un modo per non sentire la voce di sti bambini urlanti :asd:
Anche se metto la barra della selezione audio tutta verso l'audio di gioco li sento uguale urlare...

Criminal Viper
03-02-2021, 17:52
Su SX il viso ha più dettagli:

https://i.imgur.com/zhCHkG3.jpg

http://i.imgur.com/zhCHkG3m.jpg (https://imgur.com/zhCHkG3)

(zoomate a pieno schermo)

Bazzilla
03-02-2021, 22:38
Oh, bello Control, ma cazzarola se è inquietante :eek:

gospel
03-02-2021, 23:11
Onestamente nemmeno io, ma anche su PC cambiava poco scalando le opzioni, a meno di non passare da tutto massimo a tutto minimo, le differenze erano contenute (e il gioco continuava ad andare male, infatti l'ho giocato a 30fps su PC :muro:)



La vera differenza la fa il dualsense, è davvero una figata in sto gioco ma rigiocarlo tutto solo per quello non soTi ho già fatto vedere nell'altro 3D come da livello basso a livello medio c'e un 30% di differenza come fps a pari scheda video. Quindi mi spiace ma cambia e si vede abbastanza bene nelle inquadrature ravvicinate.
A mio avviso meglio un calo sporadico a 48 fps (e per giunta che dura meno che i cali di ps5) a livello medio che un calo a 54 fps ma a dettagli medio bassi..poi probabilmente nessuno noterà la differenza ma se vogliamo essere precisi la situazione è questa.
Sono curioso solo di provare come hanno implementato il pad su ps5 ma avendolo già completato al 100% su xbox non ho troppa voglia di reinstallarlo su ps5

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vash_85
04-02-2021, 06:04
E' uscita una sorta di patch new gen anche per re2 remake o e solo la versione ps4 pro con 60 fps fissi?

Brightblade
04-02-2021, 08:25
Qualcuno la usa con monitor per PC che supporti HDR? Devo allestire una nuova postazione scrivania che verra' usata anche come postazione di lavoro, l'idea e' di abbinarle o un monitor 27" o una TV 32" che a quanto mi hanno consigliato nel thread apposito e' la taglia minima che ora supporta HDR, ma siccome non la usero' solo io in ambito lavorativo, non vorrei che fosse esagerata per la mia compagna e quindi il miglior compromesso potrebbe essere un monitor 27" che supporti HDR, qualcuno ha esperienza in merito con abbinamento a PS5? L'unico problema potrebbe essere che per trovarne uno che si comporti decentemente in ambito gaming HDR mi costerebbe un occhio della testa, ma sono agli inizi della ricerca (considerato che poi la play non sara' in eterno fissa in questa postazione, pero' mi piacerebbe che ogni postazione in cui potrei metterla sia ottimizzata per lo scopo).

omega726
04-02-2021, 09:17
;47261014']Scusate un attimo, come faccio quando entro in un gioco multi a non sentire la voce degli altri e non farmi sentire? Su xbox creo in gruppo vuoto ma qua non mi fa creare un gruppo se non seleziono qualche amico?

;47261055']Cioè qualcosa non mi quadra :asd:
Dalla dash non posso creare un gruppo ma posso farlo dal gioco (esempio all stars), però se creo gruppo il gioco non mi fa fare le modalità in singolo...
Ditemi che c'è un modo per non sentire la voce di sti bambini urlanti :asd:
Anche se metto la barra della selezione audio tutta verso l'audio di gioco li sento uguale urlare...

Per disabilitare la chat online, quando venite uniti al match semplicemente premete il tasto PS4 e si abrirà la barra rapida.... ora, siccome sarete già sulla scheda della partita in corso, vi basta premere quadrato per silenziare tutti.
L'unica palla è che va fatto all'inizio di ogni partita (Parlo di Destruction AllStars)

devil_mcry
04-02-2021, 09:21
Qualcuno la usa con monitor per PC che supporti HDR? Devo allestire una nuova postazione scrivania che verra' usata anche come postazione di lavoro, l'idea e' di abbinarle o un monitor 27" o una TV 32" che a quanto mi hanno consigliato nel thread apposito e' la taglia minima che ora supporta HDR, ma siccome non la usero' solo io in ambito lavorativo, non vorrei che fosse esagerata per la mia compagna e quindi il miglior compromesso potrebbe essere un monitor 27" che supporti HDR, qualcuno ha esperienza in merito con abbinamento a PS5? L'unico problema potrebbe essere che per trovarne uno che si comporti decentemente in ambito gaming HDR mi costerebbe un occhio della testa, ma sono agli inizi della ricerca (considerato che poi la play non sara' in eterno fissa in questa postazione, pero' mi piacerebbe che ogni postazione in cui potrei metterla sia ottimizzata per lo scopo).

hdr buono = tanti soldi c’è poco da fare
penso che dovrai scendere a compromessi

se trovi un va con hdr10 bit prendi quello al posto si un ips, almeno hai piu contrasto

omega726
04-02-2021, 09:25
Piccolo ragionamento legato all'audio, dato che ieri sera facevo delle prove e vorrei anche un opinione da chi se ne intende.

Le possibilità di output di PS5 le conoscete
La mia TV (HDMI 1.4) permette di scegliere come output sulla connessione digitale:

- Ritrasmetti l'audio multicanale senza manipolazioni
- Ritrasmetti sempre in PCM

La mia soundbar supporta solo il Dolby Digital

Descritto ciò cosa succede:
- se metto DTS sulla PS5, sento il suono sulla soundbar solo se sulla tv uso l'opzione PCM mentre se sulla TV uso "Ritrasmetti l'audio multicanale senza manipolazioni" non si sente nulla
- Se metto Dolby sulla play invece, sento l'audio con entrambe le opzioni

Ne convengo che se la soundbar supporta solo il Dolby, la cosa migliore è impostare la play su Dolby e la TV su "Ritrasmetti l'audio multicanale senza manipolazioni" in modo che non effettui alcun ricampionamento dell'audio nel mezzo.

Dico questo perchè in teoria, se l'HDMI della mia TV è 1.4, il PCM dovrebbe essere solo stereo e pertanto abilitando il PCM sulla TV e inviandole un DTS da PS5, sento l'audio perchè la TV lo ricampiona in Stereo e poi lo manda alla soundbar che poi lo rimaneggia a sua volta....

Ritenete che il mio ragionamento sia corretto?

pando811
04-02-2021, 09:28
Finalmente ho potuto eliminare la versione ps4 di Valhalla che non serviva ad una cippa su ps5, 50gb risparmiati :fagiano:

il menne
04-02-2021, 10:13
Piccolo ragionamento legato all'audio, dato che ieri sera facevo delle prove e vorrei anche un opinione da chi se ne intende.

Le possibilità di output di PS5 le conoscete
La mia TV (HDMI 1.4) permette di scegliere come output sulla connessione digitale:

- Ritrasmetti l'audio multicanale senza manipolazioni
- Ritrasmetti sempre in PCM

La mia soundbar supporta solo il Dolby Digital

Descritto ciò cosa succede:
- se metto DTS sulla PS5, sento il suono sulla soundbar solo se sulla tv uso l'opzione PCM mentre se sulla TV uso "Ritrasmetti l'audio multicanale senza manipolazioni" non si sente nulla
- Se metto Dolby sulla play invece, sento l'audio con entrambe le opzioni

Ne convengo che se la soundbar supporta solo il Dolby, la cosa migliore è impostare la play su Dolby e la TV su "Ritrasmetti l'audio multicanale senza manipolazioni" in modo che non effettui alcun ricampionamento dell'audio nel mezzo.

Dico questo perchè in teoria, se l'HDMI della mia TV è 1.4, il PCM dovrebbe essere solo stereo e pertanto abilitando il PCM sulla TV e inviandole un DTS da PS5, sento l'audio perchè la TV lo ricampiona in Stereo e poi lo manda alla soundbar che poi lo rimaneggia a sua volta....

Ritenete che il mio ragionamento sia corretto?

Il tuo ragionamento è corretto, però PCM non è solo a due canali, PCM è un flusso audio non compresso quindi lossless, e dipende dalla sorgente, se la sorgente è stereo il segnale sarà pcm 2.0 se è inclusa una traccia specifica per i bassi sarà 2.1 il PCM può arrivare anche al multicanale, solo che la banda necessaria è moltissima.

Ci sarebbe anche da fare un discorso sul pcm, lo standard audio nato coi cd si è stabilizzato per pcm 2.0 campionato a 44.1khz a 16bit che è diventato un poco lo standard audio di base ma non è che pcm è sinonimo di 2.0.

il pcm multicanale richiederebbe un sacco di banda, inoltre ormai per i formati multicanale si utilizzano formati proprietari Dolby e Dts, compressi, non compressi e spaziali.

Premesso questo la scelta che hai fatto è la migliore perchè il tv di sicuro anche se potesse rielaborarlo non può trasmettere pcm multicanale su hdmi 1.4, quindi è chiaro che nel tuo caso specifico se setti dts sulla play il tv ti elabora in pcm 2.0 o al limite 2.1 e manda alla soundbar che a seconda dei settaggi lo rielabora a sua volta. Un pcm che simulato perchè il flusso che riceve dalla play dts è compresso dts, quindi la scelta migliore è sempre quella con meno elaborazioni da sorgente a decoder finale quindi scegliere dolby sulla play e passthrough bitstream sul tv è l'opzione migliore per l'audio in questo caso. :)

omega726
04-02-2021, 10:35
Il tuo ragionamento è corretto, però PCM non è solo a due canali, PCM è un flusso audio non compresso quindi lossless, e dipende dalla sorgente, se la sorgente è stereo il segnale sarà pcm 2.0 se è inclusa una traccia specifica per i bassi sarà 2.1 il PCM può arrivare anche al multicanale, solo che la banda necessaria è moltissima.

Ci sarebbe anche da fare un discorso sul pcm, lo standard audio nato coi cd si è stabilizzato per pcm 2.0 campionato a 44.1khz a 16bit che è diventato un poco lo standard audio di base ma non è che pcm è sinonimo di 2.0.

il pcm multicanale richiederebbe un sacco di banda, inoltre ormai per i formati multicanale si utilizzano formati proprietari Dolby e Dts, compressi, non compressi e spaziali.

Premesso questo la scelta che hai fatto è la migliore perchè il tv di sicuro anche se potesse rielaborarlo non può trasmettere pcm multicanale su hdmi 1.4, quindi è chiaro che nel tuo caso specifico se setti dts sulla play il tv ti elabora in pcm 2.0 o al limite 2.1 e manda alla soundbar che a seconda dei settaggi lo rielabora a sua volta. Un pcm che simulato perchè il flusso che riceve dalla play dts è compresso dts, quindi la scelta migliore è sempre quella con meno elaborazioni da sorgente a decoder finale quindi scegliere dolby sulla play e passthrough bitstream sul tv è l'opzione migliore per l'audio in questo caso. :)
E' come pensavo e ti ringrazio per la consulenza sempre impeccabile.
Certo, 1000 euro di soundbar (Bose Soundbar 500 + Subwoofer) che supporta solo il Dolby e non ha nemmeno una doppia connessione HDMI IN/OUT mi fa abbastanza incazzare.... ma del resto è stato un regalo e non ho potuto scegliere.... devo altresì dire che comunque suona davvero bene.

Bazzilla
04-02-2021, 10:35
Impressioni su Destruction All Stars?

Ci ho fatto solo tutorial e una partita online 8vs8.
Oltre a non capirci niente nella partita online, per ora non ha stimolato il mio maipiùmòscio (cit.)...

Brightblade
04-02-2021, 10:39
hdr buono = tanti soldi c’è poco da fare
penso che dovrai scendere a compromessi

se trovi un va con hdr10 bit prendi quello al posto si un ips, almeno hai piu contrasto

Con le risoluzioni di uscita come si comporta la PS5? Ho visto ad esempio dei 27" con pannello 10bit ma che sono pannelli 2K, potrei sfruttare questa risoluzione mappando 1:1 lo schermo? O siamo tuttora ancorati a risoluzioni native fisse per esempio full hd e 4k?

[?]
04-02-2021, 10:48
Per disabilitare la chat online, quando venite uniti al match semplicemente premete il tasto PS4 e si abrirà la barra rapida.... ora, siccome sarete già sulla scheda della partita in corso, vi basta premere quadrato per silenziare tutti.
L'unica palla è che va fatto all'inizio di ogni partita (Parlo di Destruction AllStars)

Si ci sono arrivato dopo 3 ore...
Però non ho capito (essendo All Stars l'unico gioco multi che ho provato), ma sta cosa vale per tutti i giochi...? Ditemi di No...

omega726
04-02-2021, 10:55
Con le risoluzioni di uscita come si comporta la PS5? Ho visto ad esempio dei 27" con pannello 10bit ma che sono pannelli 2K, potrei sfruttare questa risoluzione mappando 1:1 lo schermo? O siamo tuttora ancorati a risoluzioni native fisse per esempio full hd e 4k?

No, PS5 (come PS4) renderizza tutto alla risoluzione prefissata dal gioco (1080p / 4k / 4k checkerboard) e poi viene adattata al monitor via upscale/downscale....
Per intenderci, se il tuo monitor è 2k, PS5 non renderizza a 2k nativi.

omega726
04-02-2021, 10:56
Impressioni su Destruction All Stars?

Ci ho fatto solo tutorial e una partita online 8vs8.
Oltre a non capirci niente nella partita online, per ora non ha stimolato il mio maipiùmòscio (cit.)...

Chiaro come sia un passatempo e quindi non ha chissà quale profondita... ma comunque io lo trovo divertente.... a parte il fatto che ieri ho vinto la mia prima partita tutti contro tutti e al momento della premiazione il gioco è andato in crash...

omega726
04-02-2021, 10:57
;47262001']Si ci sono arrivato dopo 3 ore...
Però non ho capito (essendo All Stars l'unico gioco multi che ho provato), ma sta cosa vale per tutti i giochi...? Ditemi di No...

Io non lo so, ho provato solo questo pure io...

il menne
04-02-2021, 11:03
Con le risoluzioni di uscita come si comporta la PS5? Ho visto ad esempio dei 27" con pannello 10bit ma che sono pannelli 2K, potrei sfruttare questa risoluzione mappando 1:1 lo schermo? O siamo tuttora ancorati a risoluzioni native fisse per esempio full hd e 4k?

Male, ho letto post arrabbiati di qualche utente tempo fa che la usava su un monitor con risoluzione non standard ( forse 16:10 non ricordo ) e il risultato finale non era ottimale, quanto a resa su schermo qualsiasi settaggio mettesse, erano piuttosto arrabbiati.

Quindi occhio, forse per ps5 è meglio prendere un monitor full hd o 4k e non con risoulzioni che un pc gestisce benissimo ma una console no.

Certo essendo uscita ora potevano fare qualcosa di meglio su ciò, siamo rimasti a come era per ps4 pro.... :fagiano:

il menne
04-02-2021, 11:11
;47262001']Si ci sono arrivato dopo 3 ore...
Però non ho capito (essendo All Stars l'unico gioco multi che ho provato), ma sta cosa vale per tutti i giochi...? Ditemi di No...

Ah, quindi uno se gioca senza cuffie ( che hanno volume e tasto chat in genere ) non basta premere il tasto sul dualsense? Se si preme quello quindi ti silenzia il tuo microfono e basta e non disabilita l'audio della chat come pensavo, e si continua a sentire dalle casse? :doh:

Argh. Speriamo non sia davvero così macchinoso per tutti i giochi multi disattivare la chat.

E menomale vi ho letto, pensavo di provarlo stasera almeno so come fare.

Ma davvero su ps5 c'è sta caciara? :doh:

Brightblade
04-02-2021, 11:29
No, PS5 (come PS4) renderizza tutto alla risoluzione prefissata dal gioco (1080p / 4k / 4k checkerboard) e poi viene adattata al monitor via upscale/downscale....
Per intenderci, se il tuo monitor è 2k, PS5 non renderizza a 2k nativi.

Male, ho letto post arrabbiati di qualche utente tempo fa che la usava su un monitor con risoluzione non standard ( forse 16:10 non ricordo ) e il risultato finale non era ottimale, quanto a resa su schermo qualsiasi settaggio mettesse, erano piuttosto arrabbiati.

Quindi occhio, forse per ps5 è meglio prendere un monitor full hd o 4k e non con risoulzioni che un pc gestisce benissimo ma una console no.

Certo essendo uscita ora potevano fare qualcosa di meglio su ciò, siamo rimasti a come era per ps4 pro.... :fagiano:

Beh allora considerato che un monitor 27" 4k hdr 10 bit di qualita' costerebbe come il 49" che ho in sala, mi sa che mi orientero' su un full hd :sofico:

PS. Oltre al fatto che 4k su uno schermo di questo taglio sarebbe a dir poco superfluo imho.

rob-roy
04-02-2021, 11:48
Male, ho letto post arrabbiati di qualche utente tempo fa che la usava su un monitor con risoluzione non standard ( forse 16:10 non ricordo ) e il risultato finale non era ottimale, quanto a resa su schermo qualsiasi settaggio mettesse, erano piuttosto arrabbiati.

Quindi occhio, forse per ps5 è meglio prendere un monitor full hd o 4k e non con risoulzioni che un pc gestisce benissimo ma una console no.

Certo essendo uscita ora potevano fare qualcosa di meglio su ciò, siamo rimasti a come era per ps4 pro.... :fagiano:

La cosa che fà arrabbiare è che le XBOX supportano tutte le risoluzioni in uscita fin dalla 360.

Ma Sony vende anche TV.....ti pare che rinunci a qualche vendita? :muro:

omega726
04-02-2021, 13:03
La cosa che fà arrabbiare è che le XBOX supportano tutte le risoluzioni in uscita fin dalla 360.

Ma Sony vende anche TV.....ti pare che rinunci a qualche vendita? :muro:

Ma no, hanno già detto tempo addietro che la cosa sarà sistemata via update.

Bazzilla
04-02-2021, 13:09
Ma no, hanno già detto tempo addietro che la cosa sarà sistemata via update.

Hanno detto che sarebbe stata sistemata SE il numero di richieste fosse arrivato a giustificarne l'implementazione.

Va a capire qual'è questo numero e da dove lo prendono... :boh:

[?]
04-02-2021, 13:37
Ah, quindi uno se gioca senza cuffie ( che hanno volume e tasto chat in genere ) non basta premere il tasto sul dualsense? Se si preme quello quindi ti silenzia il tuo microfono e basta e non disabilita l'audio della chat come pensavo, e si continua a sentire dalle casse? :doh:

Argh. Speriamo non sia davvero così macchinoso per tutti i giochi multi disattivare la chat.

E menomale vi ho letto, pensavo di provarlo stasera almeno so come fare.

Ma davvero su ps5 c'è sta caciara? :doh:

Quello è solo il tuo MIC.
Ma il problema è che PS5 (non so la 4) non permette di creare un gruppo da solo (o almeno io non ci riesco) cosa che su Xbox si puo' fare.
Da quello che ho capito su PS un gruppo rimane anche senza utenti, è tipo "una casa" dove chi ha la chiave entra quando vuole, mentre su Xbox il gruppo non esiste piu se tutti escono.
Insomma... a me cosi fa cacare, ma per fortuna la Ps5 la uso 90% single.

il menne
04-02-2021, 14:33
Cuffie pulse 3d disponibili su amazon per adesso.

pando811
04-02-2021, 14:40
Cuffie pulse 3d disponibili su amazon per adesso.

Prese :D

barbaro
04-02-2021, 15:13
Cuffie pulse 3d disponibili su amazon per adesso.

Io non le trovo… già finite?

il menne
04-02-2021, 15:24
Io non le trovo… già finite?

Già finite anche a sto giro.... :stordita:

barbaro
04-02-2021, 15:30
Già finite anche a sto giro.... :stordita:

Sarà per il prossimo giro… :D

il menne
04-02-2021, 15:58
Sarà per il prossimo giro… :D

Di nuovo disponibili, ora, ma dureranno ancora meno mi sa, se le vuoi affrettati. :)

Rinha
05-02-2021, 08:55
La cosa che fà arrabbiare è che le XBOX supportano tutte le risoluzioni in uscita fin dalla 360.

Ma Sony vende anche TV.....ti pare che rinunci a qualche vendita? :muro:

L'unica cosa che mi viene in mente è che la percentuale di utenti che usa la PS con un monitor sia drasticamente più bassa rispetto a chi la usa con un tv. Evidentemente non ritengono necessario soddisfare questa tipologia di utenti. :fagiano:

barbaro
05-02-2021, 09:24
L'unica cosa che mi viene in mente è che la percentuale di utenti che usa la PS con un monitor sia drasticamente più bassa rispetto a chi la usa con un tv. Evidentemente non ritengono necessario soddisfare questa tipologia di utenti. :fagiano:

Mi sa che è cosi...

in effetti tra me ed i miei figli conosciamo decine di persone e ragazzi che usano la ps4 (ora alcuni ps5..) ma la usano tutti con TV...

StIwY
05-02-2021, 09:34
Pensavo che con l'ultimo aggiornamento di sistema avessero risolto il problemino del lettore BD che ogni tanto ( non ho capito se random o ogni tot di tempo prestabilito ) si attiva per leggere il disco inserito. Da me lo fa ancora, non mi dà particolarmente fastidio, ma essendo una cosa risaputa e apparentemente facile da risolvere, mi chiedo come mai temporeggino ancora.......

devil_mcry
05-02-2021, 09:39
Pensavo che con l'ultimo aggiornamento di sistema avessero risolto il problemino del lettore BD che ogni tanto ( non ho capito se random o ogni tot di tempo prestabilito ) si attiva per leggere il disco inserito. Da me lo fa ancora, non mi dà particolarmente fastidio, ma essendo una cosa risaputa e apparentemente facile da risolvere, mi chiedo come mai temporeggino ancora.......

Perché hanno 20mila bug da risolvere prima

StIwY
05-02-2021, 09:42
Perché hanno 20mila bug da risolvere prima

Ah ho capito. Per quanto riguarda me, ho terminato 9 giochi da due mesi a questa parte, e non ho notato nessun problema lato software al momento, a parte il discorso del lettore. Utilizzo praticamente sempre la funzionalità di sospensione sulla quale avevo sentito lamentele..........nulla da segnalare.

devil_mcry
05-02-2021, 09:54
Ah ho capito. Per quanto riguarda me, ho terminato 9 giochi da due mesi a questa parte, e non ho notato nessun problema lato software al momento, a parte il discorso del lettore. Utilizzo praticamente sempre la funzionalità di sospensione sulla quale avevo sentito lamentele..........nulla da segnalare.

Non ti so dire perché alcuni sono fortunati e altri no

Tipo a me è crashata 2 volte la console e 2 bug senza hardcrash, ma avrò fatto solo 100h di gioco

omega726
05-02-2021, 10:05
Anch'io non sto riscontrando bug particolari... ricordo i primi mesi di PS4 (anch'essa comprata il D1) ed era molto peggio... crashavano cose ogni due per tre e ricordo che la connessione andava sempre in errore...

omega726
05-02-2021, 10:07
Non ti so dire perché alcuni sono fortunati e altri no

Tipo a me è crashata 2 volte la console e 2 bug senza hardcrash, ma avrò fatto solo 100h di gioco

A me per ora la console non è mai crashata e non fa nemmeno rumore (come si legge in rete), silenziosissima sempre...
Ho avuto un solo crash dell'applicazione giocando a Destructio All STars e un bug di gioco (sempre con lo stesso) che mi ha costretto ad abbandonare una partita...

devil_mcry
05-02-2021, 10:10
A me per ora la console non è mai crashata e non fa nemmeno rumore (come si legge in rete), silenziosissima sempre...
Ho avuto un solo crash dell'applicazione giocando a Destructio All STars e un bug di gioco (sempre con lo stesso) che mi ha costretto ad abbandonare una partita...


Io sfortunatamente ho avuto un crash ad astrobot, niente di particolare
Poi un hard crash in Demons Souls e Spiderman (quest'ultimo però è un caso abbastanza noto)

Vediamo il futuro dai. Mi scazza solo quando si spegne di colpo perché ho paura si rovini

pando811
05-02-2021, 10:44
Pensavo che con l'ultimo aggiornamento di sistema avessero risolto il problemino del lettore BD che ogni tanto ( non ho capito se random o ogni tot di tempo prestabilito ) si attiva per leggere il disco inserito. Da me lo fa ancora, non mi dà particolarmente fastidio, ma essendo una cosa risaputa e apparentemente facile da risolvere, mi chiedo come mai temporeggino ancora.......

A me da parecchio fastidio invece, nel bel mezzo del nulla parte a girare a cazzo.

devil_mcry
05-02-2021, 10:46
Comunque alcuni dicono che è un DRM check, solo che è buggato perché controlla anche i giochi digitali

Quindi è da capire se il bug è solo con i dischi digitali o c'è sempre

omega726
05-02-2021, 10:48
Io sfortunatamente ho avuto un crash ad astrobot, niente di particolare
Poi un hard crash in Demons Souls e Spiderman (quest'ultimo però è un caso abbastanza noto)

Vediamo il futuro dai. Mi scazza solo quando si spegne di colpo perché ho paura si rovini

Ma no che non si rovina... e comunque è in garanzia, chettefrega!

devil_mcry
05-02-2021, 10:49
Ma no che non si rovina... e comunque è in garanzia, chettefrega!

Iettatore XD mi gratto

StIwY
05-02-2021, 11:43
Anche a me PS5 è crashato una volta, ma i crash li avevo anche su PS4 ( sia la versione day one che con la successiva Slim ), non so fino a che punto si possa dire che è colpa del software acerbo.

il menne
05-02-2021, 15:07
Dopo i crash dei primi giorni e il problema del disco non ho più avuto nessun problema dopo i primi fw update.

Non mi è crashato più nessun gioco e non ho neppure il problema della cache o simile che lamentano alcuni qui, per ora,

Ieri per la prima volta mi è invece crashata la series x, caricando cyberpunk è rimasto fermo lì, ho dovuto killare il gioco tornando alla dash col pulsante xbox e rilanciarlo, poi tutto ok. Di fatto in realtà non è crashata series x ma il gioco.

il menne
05-02-2021, 15:09
Per chi ancora non le avesse, 3d pulse disponibili sullo shop di unieuro online per ora.

Anche su amazon, di nuovo disponibili per ora.

Forse lo shortage di accessori sta terminando. :)

Ben gli sta a quei furboni che ancora le hanno in vendita al doppio del prezzo anche su amazon :asd:

freddye78
05-02-2021, 15:44
Sì ma quando rimetteranno la console? :muro:

david-1
05-02-2021, 15:48
Io me ne sto zitto per scaramanzia :sofico: :sofico: :sofico:

StIwY
05-02-2021, 17:37
Dopo i crash dei primi giorni e il problema del disco non ho più avuto nessun problema dopo i primi fw update.

Non mi è crashato più nessun gioco e non ho neppure il problema della cache o simile che lamentano alcuni qui, per ora,

Ieri per la prima volta mi è invece crashata la series x, caricando cyberpunk è rimasto fermo lì, ho dovuto killare il gioco tornando alla dash col pulsante xbox e rilanciarlo, poi tutto ok. Di fatto in realtà non è crashata series x ma il gioco.

Si io intendevo crash dei giochi, la console finora ( cosi come ps4 ) non ho mai dovuto spegnerla di forza.

lukesh
05-02-2021, 18:07
Sì ma quando rimetteranno la console? :muro:

c'era oggi su mw

pando811
06-02-2021, 10:23
Cuffie arrivate, sono uno spettacolo, leggerissime e suonano molto bene, anche su pc.

sbronf
06-02-2021, 18:15
Ragazzi qualcuno per caso sa se da mediaworld le ps5 sono arrivate?

il menne
06-02-2021, 18:29
Cuffie arrivate, sono uno spettacolo, leggerissime e suonano molto bene, anche su pc.

Sono molto comode e hanno una ottima dinamica per il prezzo.

Un poco caotiche sulle basse frequenze e meno precise sulle medioalte rispetto alle platinum ( che costano a listino il doppio però è sono assai più scomode e pesanti però. ) ma nel complesso un ottimo prodotto per il prezzo a mio avviso.

Suono migliore delle x600 gen2 Xbox che costano la stessa cifra a listino a mio avviso troppi carenti sulle basse e db volume troppo basso.

gospel
06-02-2021, 20:30
Sono molto comode e hanno una ottima dinamica per il prezzo.



Un poco caotiche sulle basse frequenze e meno precise sulle medioalte rispetto alle platinum ( che costano a listino il doppio però è sono assai più scomode e pesanti però. ) ma nel complesso un ottimo prodotto per il prezzo a mio avviso.



Suono migliore delle x600 gen2 Xbox che costano la stessa cifra a listino a mio avviso troppi carenti sulle basse e db volume troppo basso.

Bah..sinceramente le 600 gen 2 per me sono migliori..i bassi delle pulse sono uno schifo colossale e anche le testate autorevoli lo ammettono..poi è assurdo confrontarle perché bisognerebbe farlo sulle stesse tecnologie mentre una supporta l'atmos e l'altra il tempest 3D.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

il menne
06-02-2021, 22:15
Questo è vero ma per il mio orecchio suonano leggermente meglio le pulse delle x600 gen 2.

Come timbrica intendo indipendentemente dal 3d riprodotto, perché atmos for headphones a mio avviso rende meglio del 3d tempest.

Per il mio orecchio tra le wireless che ho la timbrica migliore e il suono più pulito lo hanno le ps4 platinum.

Seguono le 3d pulse e un poco sotto le x600 gen2.

Ma le differenze non è che siano incredibilmente percettibili, molto conta anche da che timbrica piace ascoltare, per il prezzo le ultime due sono comunque buoni prodotti.

Le ps4 platinum per me sono leggermente superiori ma a listino costano quasi il doppio ma la differenza di qualità non giustifica tale prezzo. Prese a prezzo minore invece è un altro discorso.

Naturalmente tutto ciò per il mio orecchio e gusto timbrico, c’è anche del soggettivo in una cosa come l’ascolto.

pando811
07-02-2021, 09:52
Non sono un audiofilo, per l'uso che che devo farne sono più che buone.

Bah..sinceramente le 600 gen 2 per me sono migliori

Non avevo dubbi a riguardo :asd: