PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61]

Moronveller
14-07-2025, 09:30
Qualcuno sta giocando Death Stranding 2 ? :stordita:

devil_mcry
14-07-2025, 09:47
Qualcuno sta giocando Death Stranding 2 ? :stordita:

Onestamente non l'ho preso, il primo mi aveva divertito ma non mi ha lasciato molto. Lo giocherò comunque ma aspetto faccia più fresco.

Sono invece interessato a Wuchang Fallen Feathers

Moronveller
14-07-2025, 10:06
Onestamente non l'ho preso, il primo mi aveva divertito ma non mi ha lasciato molto. Lo giocherò comunque ma aspetto faccia più fresco.

Sono invece interessato a Wuchang Fallen Feathers

Ma non è ancora uscito, o sbaglio?

il menne
14-07-2025, 10:51
Ma non è ancora uscito, o sbaglio?

Wuchang esce il 24 luglio mi pare.

il menne
14-07-2025, 11:03
Qualcuno sta giocando Death Stranding 2 ? :stordita:

Si, io, ma a tempo perso in quanto nel we non sono mai a casa ma mi sposto al mare, e non mi porto certo appresso la play.

Quindi il tempo è meno, e ho molta carne al fuoco, perchè a tempo perso sto giocando anche ad altro ( the thaumaturge su ps5, oltre a last berserker Kazan e pirates Yakuza, indy su series x ( seconda run completistica ) più switch 2 dove a breve mi arriva bananza ..)

Il gioco è bello e ben curato ma almeno adesso almeno per me non h avuto l'impatto del primo, perchè in parte sembra un more of the same, di alto livello ma per adesso ho visto poche novità nel gameplay, ma ci ho giocato troppo poco per poter dare un giudizio definitivo, nel primo per certi versi il gioco decollava dopo aver giocato molte ore, quindi ancora non posso dire, sono, certo giocando in modo molto riflessivo, solo verso la fine del capitolo 1 ....

E' che questo tipo di giochi richiede di essere giocato con più assiduità e questo non è il periodo migliore, di sicuro per ora ho solo scalfito la superficie del gioco, in questo periodo è più facile che prenda in mano la switch 2 che non accenda la play o la xbox.

devil_mcry
14-07-2025, 11:30
Si, io, ma a tempo perso in quanto nel we non sono mai a casa ma mi sposto al mare, e non mi porto certo appresso la play.

Quindi il tempo è meno, e ho molta carne al fuoco, perchè a tempo perso sto giocando anche ad altro ( the thaumaturge su ps5, oltre a last berserker Kazan e pirates Yakuza, indy su series x ( seconda run completistica ) più switch 2 dove a breve mi arriva bananza ..)

Il gioco è bello e ben curato ma almeno adesso almeno per me non h avuto l'impatto del primo, perchè in parte sembra un more of the same, di alto livello ma per adesso ho visto poche novità nel gameplay, ma ci ho giocato troppo poco per poter dare un giudizio definitivo, nel primo per certi versi il gioco decollava dopo aver giocato molte ore, quindi ancora non posso dire, sono, certo giocando in modo molto riflessivo, solo verso la fine del capitolo 1 ....

E' che questo tipo di giochi richiede di essere giocato con più assiduità e questo non è il periodo migliore, di sicuro per ora ho solo scalfito la superficie del gioco, in questo periodo è più facile che prenda in mano la switch 2 che non accenda la play o la xbox.

Secondo me il problema è che il primo era così divisivo perché strano e unico, fare un sequel diventa un azzardo forte.

il menne
14-07-2025, 12:23
Secondo me il problema è che il primo era così divisivo perché strano e unico, fare un sequel diventa un azzardo forte.

In teoria si, ma Kojima è un genio, quindi andando avanti mi aspetto qualche colpo di teatro o di genio che cambia tutto, se no si è uniformato pure lui ai sequel... non ci credo, perlomeno finchè non sarò andato avanti di più nel gioco.

Non è che sia brutto dall'inizio eh, ma sembra di ripartire da dove si era finito, anzi più indietro perchè si torna a girare a piedi, i terremoti e le inondazioni per ora non sono novità sufficienti, vediamo dopo...

Moronveller
14-07-2025, 15:09
Per quello che conta, ho letto qualche recensione delle maggiori testate ita e generalmente dicono che si attesta su un livello più basso rispetto al primo capitolo. Manca il colpo di teatro, però stento a crederci conoscendo Kojima.

JuanCarlos
14-07-2025, 15:27
Per quello che conta, ho letto qualche recensione delle maggiori testate ita e generalmente dicono che si attesta su un livello più basso rispetto al primo capitolo. Manca il colpo di teatro, però stento a crederci conoscendo Kojima.

Io ci ho giocato poco meno di 20 ore e per adesso non so se è su un livello più basso, ma di certo è svanito l'effetto novità. Tutto ciò che nel primo era gameplay "laterale" (combattimento, infiltrazione) è molto più rifinito, ma se devo essere sincero, almeno per me quello era un aspetto quasi irrilevante. La storia per ora procede un po' a rilento.

TheZeb
14-07-2025, 17:07
Pure io passato alla Pro, se a qualcuno interessa la fat con Indiana Jones... :p

Fatal Frame
17-07-2025, 22:28
Il metallo liquido sulla APU c'è solo sulla Fat o anche sulla Slim è stato utilizzato?

floyd2
18-07-2025, 12:29
Il metallo liquido sulla APU c'è solo sulla Fat o anche sulla Slim è stato utilizzato?

C'è su tutte le ps5

devil_mcry
18-07-2025, 12:41
Il metallo liquido sulla APU c'è solo sulla Fat o anche sulla Slim è stato utilizzato?

c'è su tutte ma il problema non è quello in se, al massimo ci sono delle console dissipatore montato male (o sono console che sono state aperte e chiuse male)

corbyale
18-07-2025, 14:38
c'è su tutte ma il problema non è quello in se, al massimo ci sono delle console dissipatore montato male (o sono console che sono state aperte e chiuse male)

il problema non è il dissipatore montato male o aperte il problema è il tempo e la forza di gravità se tenuta in verticale il metallo liquido tende a spostarsi verso il basso e formare una zona di hotspot sull'apu, testato e verificato personalmente sulla mia ps5 del day one cui l'ho smontata e sostituito il metallo liquido

devil_mcry
18-07-2025, 15:38
il problema non è il dissipatore montato male o aperte il problema è il tempo e la forza di gravità se tenuta in verticale il metallo liquido tende a spostarsi verso il basso e formare una zona di hotspot sull'apu, testato e verificato personalmente sulla mia ps5 del day one cui l'ho smontata e sostituito il metallo liquido

Guarda quella cosa si usa sui pc da una vita e sono sempre in verticale anche li, se è tutto montato bene non cola niente. Non l'ha inventata Sony

Se cola è perché c'è spazio tra dissipatore e DIE

corbyale
18-07-2025, 15:49
Guarda quella cosa si usa sui pc da una vita e sono sempre in verticale anche li, se è tutto montato bene non cola niente. Non l'ha inventata Sony

Se cola è perché c'è spazio tra dissipatore e DIE

Non è che cola sia sposta, inoltre Sony per correre ai ripari su dissipatore della pro non l'ha fatto completamente liscio ma ha fatto delle microscanalatire per mitigare il problema, anche la pasta termica esiste da una vita in ambito PC ma ogni tot va sostituita perché secca

devil_mcry
18-07-2025, 16:16
Non è che cola sia sposta, inoltre Sony per correre ai ripari su dissipatore della pro non l'ha fatto completamente liscio ma ha fatto delle microscanalatire per mitigare il problema, anche la pasta termica esiste da una vita in ambito PC ma ogni tot va sostituita perché secca

Si ma la pasta si secca perché un degrado normale, il metallo liquido non si "sposta" verso il basso sui pc, e i dissipatori sono persino a specchio in certi casi.

Si sposta perché ha spazio per colare giù tra Die e dissipatore. Comunque io di ps5 ne ho 4 di cui 2 fat e 1 del d1, si era rotto l'alimentatore ma non hanno problemi termici nessuna

corbyale
18-07-2025, 16:21
Si ma la pasta si secca perché un degrado normale, il metallo liquido non si "sposta" verso il basso sui pc, e i dissipatori sono persino a specchio in certi casi.

Si sposta perché ha spazio per colare giù tra Die e dissipatore. Comunque io di ps5 ne ho 4 di cui 2 fat e 1 del d1, si era rotto l'alimentatore ma non hanno problemi termici nessuna
Guarda che non sempre hanno problemi termici, ma ti assicuro che si sposta verso il basso su tutte anche la mia non dava problemi termicia l'ho smontato per sostituire il metallo liquido e dopo 5 anni si era spostato nella parte bassa dell'apu non fuoriesce perché c'è la guarnizione più la spugnetta,a su l'APu c'era una zona scoperta che iniziava ad ossidare

Doraneko
19-07-2025, 06:57
Si ma la pasta si secca perché un degrado normale, il metallo liquido non si "sposta" verso il basso sui pc, e i dissipatori sono persino a specchio in certi casi.

Si sposta perché ha spazio per colare giù tra Die e dissipatore. Comunque io di ps5 ne ho 4 di cui 2 fat e 1 del d1, si era rotto l'alimentatore ma non hanno problemi termici nessuna

In base a dei test che non mi ricordo dove ho letto, senza i pannelli laterali la PS5 gira 5°C più bassa, mediamente. Come saprai, con i pannelli montati prende aria solo dai bordi.
Dopo qualche giorno che ho preso la Pro, ho sostituito i pannelli superiori con due forati per la Slim (ho dovuto adattarli, visto che al tempo non erano ancora disponibili quelli specifici per la Pro) e sul retro ci ho messo delle ventole in estrazione per l'aria calda. Ah, ho messo anche dei filtri anti-polvere sull'aspirazione.
Prima di fare tutto questo ho guardato la Pro con una termocamera, dopo un'oretta di utilizzo sembrava una stufetta :D
Se sai come funzionano i colori nelle termocamere, il retro era praticamente bianco :D
Con la termocamera ho anche scoperto che avevo una zona dietro alla TV che era diventata piuttosto calda perché la Pro, installata a lato, ci sparava addosso l'aria calda :doh:
Adesso è sistemata in modo da buttare l'aria calda altrove ed il problema è risolto.
Sono sicuro che alla Sony abbiano gente con specifiche competenze tecniche in ambito hardware e che è previsto che il sistema non abbia problemi già out-of-the-box, tuttavia se uno ha voglia di sbattersi un po' credo che ci siano discreti margini di miglioramento.

Pakos6600
19-07-2025, 12:12
Conoscete una qualche offerta per il plus premium?
Ho qualche giorno libero e ci sono giochi che potrei usare che ho nella lista desideri, quindi perché non approfittare? Basta il mese (o il trimestre al massimo)

Inviato dal mio SM-X510 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
19-07-2025, 12:39
il problema non è il dissipatore montato male o aperte il problema è il tempo e la forza di gravità se tenuta in verticale il metallo liquido tende a spostarsi verso il basso e formare una zona di hotspot sull'apu, testato e verificato personalmente sulla mia ps5 del day one cui l'ho smontata e sostituito il metallo liquidoCon pasta termica?

Fatal Frame
19-07-2025, 13:31
È coperto da garanzia il metallo liquido?

Cosa succede nel caso in cui cola? Va in protezione la console?

Doraneko
19-07-2025, 14:00
Con pasta termica?

Con altro metallo liquido, capisco io. Anche perché la pasta termica ha una conduttività termica molto inferiore a quella del metallo liquido, perciò se il sistema di raffreddamento è stato progettato per quest'ultimo, usare la pasta potrebbe comprometterne seriamente le prestazioni.

Fatal Frame
19-07-2025, 14:03
Con altro metallo liquido, capisco io. Anche perché la pasta termica ha una conduttività termica molto inferiore a quella del metallo liquido, perciò se il sistema di raffreddamento è stato progettato per quest'ultimo, usare la pasta potrebbe comprometterne seriamente le prestazioni.Metallo liquido lo vendono come la pasta termica in tubetto allora?

Doraneko
19-07-2025, 15:58
Metallo liquido lo vendono come la pasta termica in tubetto allora?

Certo, lo trovi anche su Amazon. Occhio però che va usato sapendo esattamente cosa stai facendo, perché pur offrendo prestazioni nettamente superiori ad una pasta tradizionale, è un prodotto rognosissimo. Oltre a colare, essendo a base di gallio distrugge l'alluminio se vi entra in contatto; non va perciò usato a contatto con i dissipatori fatti con questo materiale.

Fatal Frame
20-07-2025, 22:05
L'ultimo fw ha migliorato le prestazione anche sulla Fat e Slim?

corbyale
21-07-2025, 05:23
Metallo liquido lo vendono come la pasta termica in tubetto allora?

L'ho sostituito con altro metallo liquido, sulla ps5 non si può usare la pasta termica, c'è chi ha usato un pad al grafene al posto del metallo liquido, il metallo liquido viene venduto in siringa con il suo ago per applicarlo

il menne
21-07-2025, 11:25
L'ultimo fw ha migliorato le prestazione anche sulla Fat e Slim?

Non ho visto nulla di significativo, anzi ho riscontrato un crash in death stranding 2 ( ma forse dipendeva dal gioco non dal fw ) peraltro neppure riportato dal log, mi ha schiantato fuori dal gioco e via, per fortuna salvo spesso.

Moronveller
23-07-2025, 09:25
Non so se qui qualcuno ci gioca ma i calcistici stanno vivendo il periodo più buio della loro storia videoludica.
Il prossimo eFootball non ha convinto nessuno dall'annuncio fatto l'altro giorno sull'aggiornamento per la stagione 2026 e avendo io giocato sempre e solo a quello, l'anno prossimo passerò a FC26 (il vecchio Fifa) che comunque dalla preview qualcosa di interessante ha mostrato.
Sono interessato principalmente all'offline, cioè alla carriera che è la cosa che è più mancata a una larga fetta di giocatori (boomer :asd: ) sull'attuale eFootball e spero proprio di ritrovare ben fatta su FC26, il "contorno" mi è sempre sembrato di gran livello e solo il gameplay non mi convinceva ma con l'aggiunta della modalità Authentic, a differenziarsi da quella Competitive utilizzata online (Fut), ho deciso di dargli un'opportunità.

TheZeb
23-07-2025, 15:45
questo mese ho rinnovato psn per la pro e mi ritrovo Diablo IV :eek: spettacolo

.ga
23-07-2025, 16:27
questo mese ho rinnovato psn per la pro e mi ritrovo Diablo IV :eek: spettacolo

Sì, è un bel drop, pensato bene: chi voleva giocarlo, gli appassionati, già lo avevano acquistato

Doraneko
23-07-2025, 17:59
questo mese ho rinnovato psn per la pro e mi ritrovo Diablo IV :eek: spettacolo

200GB

il menne
23-07-2025, 18:18
questo mese ho rinnovato psn per la pro e mi ritrovo Diablo IV :eek: spettacolo

Preso al d1, però concordo che sia un bel gioco per chi piace l'ip per il plus essential considerandone la qualità media in genere.

david-1
24-07-2025, 00:14
Non so se qui qualcuno ci gioca ma i calcistici stanno vivendo il periodo più buio della loro storia videoludica.
Il prossimo eFootball non ha convinto nessuno dall'annuncio fatto l'altro giorno sull'aggiornamento per la stagione 2026 e avendo io giocato sempre e solo a quello, l'anno prossimo passerò a FC26 (il vecchio Fifa) che comunque dalla preview qualcosa di interessante ha mostrato.
Sono interessato principalmente all'offline, cioè alla carriera che è la cosa che è più mancata a una larga fetta di giocatori (boomer :asd: ) sull'attuale eFootball e spero proprio di ritrovare ben fatta su FC26, il "contorno" mi è sempre sembrato di gran livello e solo il gameplay non mi convinceva ma con l'aggiunta della modalità Authentic, a differenziarsi da quella Competitive utilizzata online (Fut), ho deciso di dargli un'opportunità.

Ho giocato a FC26 (o 25?) qualche giorno fa con un amico di mio figlio.
Vabbè.... molto bello ma sempre con lo stesso problema che i vari PES e FIFA hanno da, che be so, il 2000/2001? Quando vuole farti far gol te lo fa fare, quando non vuole ciao ciao. Impossibile da non notare, e allora mi son ritrovato a giocare con un ragazzino di 13 anni con la bocca chiusa a forza e le bestemmie che mi gonfiavano i polmoni.....
Una l'ho vita 9-1 poi ho perso 6-0... robe da matti
Difensori che mettono il piede e lo tirano indietro a 10 am dalla palla, tiro-gol pazzesco, ecc ecc.... pensavo l'avessero sistema ste cose dopo 20-25 anni

Moronveller
24-07-2025, 08:47
Ho giocato a FC26 (o 25?) qualche giorno fa con un amico di mio figlio.
Vabbè.... molto bello ma sempre con lo stesso problema che i vari PES e FIFA hanno da, che be so, il 2000/2001? Quando vuole farti far gol te lo fa fare, quando non vuole ciao ciao. Impossibile da non notare, e allora mi son ritrovato a giocare con un ragazzino di 13 anni con la bocca chiusa a forza e le bestemmie che mi gonfiavano i polmoni.....
Una l'ho vita 9-1 poi ho perso 6-0... robe da matti
Difensori che mettono il piede e lo tirano indietro a 10 am dalla palla, tiro-gol pazzesco, ecc ecc.... pensavo l'avessero sistema ste cose dopo 20-25 anni

Si su Fifa/Fc le difese sono sempre state impalpabili, soprattutto online. Per quanto riguarda la parte offline, so che è possibile modificare delle slide per correggere certi "difetti" del gioco base, anche su console chiaramente.
Sono veramente curioso di provare questa modalità Authentic su Fc 26, però ha sempre avuto un approccio Arcade ripetto a Pes che era simulativo ma adesso non lo è più :rolleyes:

Fatal Frame
24-07-2025, 17:04
Ci sono raccolte retrogaming di

- Console
- Computer (Amiga soprattutto)

Grazie

il menne
24-07-2025, 17:12
Ci sono raccolte retrogaming di

- Console
- Computer (Amiga soprattutto)

Grazie

C'è sul psn antstream, con oltre 1000+ giochi per varie retro consoles emulati, amiga compresa, abbonamento annuo sui 40 euro, lifetime service 99 euro.

Vedi te .... chiaro su pc è un altra cosa.

Fatal Frame
24-07-2025, 17:19
Grazie. Antstream è in remoto?

il menne
24-07-2025, 17:23
Grazie. Antstream è in remoto?

il nome lo dice, è un servizio in abbonamento di cloud gaming basato su retrogaming dove aggiungono giochi ogni mese, poi sinceramente non lo ho perchè l'unica cosa sensata sarebbe pagare una sola volta per avere il servizio lifetime ma nel mio caso per il retrogaming uso il pc.

Chiaro che se uno paga 100 sacchi lifetime e tra pochi anni chiudono, hai speso per nulla.... non ho idea di come vada questa piattaforma, so solo che c'è.

Fatal Frame
24-07-2025, 17:34
Se ho capito bene. Raccolte complete da scaricare su disco non ci sono sullo Store.

il menne
24-07-2025, 17:48
Se ho capito bene. Raccolte complete da scaricare su disco non ci sono sullo Store.

Qualcosa c'è ma non molto completa, ci sono dei giochi singoli, alcune raccolte appunto di giochi atari, la capcom arcade, contra collection, mega drive classics, snk 40th anniversary,, sega vintage collection .... qualcosa trovi tra psn xbox e switch, ma sono tutte raccolte parziali...

Fatal Frame
24-07-2025, 17:54
Antstream allora è l'unica scelta.

Però sì, se decidono di chiudere hai perso 99 euro.

Fatal Frame
26-07-2025, 15:35
Ciao a tutti. Per caso sapete se su Ps Store si può fare PayPal paga in 3 rate?

floyd2
28-07-2025, 12:28
Ciao a tutti. Per caso sapete se su Ps Store si può fare PayPal paga in 3 rate?

Su PS Store puoi certamente pagare con Paypal. Le 3 rate sono interne a Paypal, non dipendono dallo Store. Se quello che compri rispetta i requisiti di Paypal, allora in fase di pagamento all'interno del circuito Paypal puoi scegliere quella opzione.

Fatal Frame
28-07-2025, 12:49
Su PS Store puoi certamente pagare con Paypal. Le 3 rate sono interne a Paypal, non dipendono dallo Store. Se quello che compri rispetta i requisiti di Paypal, allora in fase di pagamento all'interno del circuito Paypal puoi scegliere quella opzione.Su Xbox posso sceglierlo con pagamenti flessibili. Su PlayStation non si può.

Sembra una cosa interna allo Store invece a me.

il menne
28-07-2025, 14:17
Su Xbox posso sceglierlo con pagamenti flessibili. Su PlayStation non si può.

Sembra una cosa interna allo Store invece a me.

Semplicemente ms si è accordata con paypal per permettere ciò mentre psn no. Senza l’accordo PayPal non vuole fare da banca a Sony giustamente. Con partner grandi serve un accordo.

Fatal Frame
28-07-2025, 14:43
Semplicemente ms si è accordata con paypal per permettere ciò mentre psn no. Senza l’accordo PayPal non vuole fare da banca a Sony giustamente. Con partner grandi serve un accordo.Ok grazie per il chiarimento... :)

Moronveller
29-07-2025, 07:48
Ho preso Expedition 33 in versione fisica da GS, ho molta aspettativa visto che ne han parlato tutti gran bene ma non lo inizierò subito anche perchè ho messo in pausa sia Lords of the Fallen che TLOU part 1 (che però ho già finito su ps4) visto che al momento mi dedico un paio d'ore la sera senza impegno e infatti sto giocando solo eFootball :asd:

Moronveller
10-08-2025, 10:52
Ho preso Lords of the Fallen 2023 e mi succede questo, la ps5 scarica le patch di aggiornamento ogni 5-6 gg, il problema è che sono alla patch 1.086 mentre l ultima rilasciata è la 2.0 che ha fixato i vari bug. Il fatto è che facendo la ricerca aggiornamenti dal menu opzioni non trova le successive patch, devo obbligatoriamente aspettare quelli automatici della ps5. Io vorrei iniziare a giocarlo con la 2.0 installata ma avanti di questo passo arrivo a ottobre.
Vi è mai capitata questa cosa e sapete se c è una soluzione?

TheZeb
16-08-2025, 12:38
Altro bel drop questo mese.. Lies of P :eek:

Non so se giocaci, ai souls sono una frana.. però sembra ben fatto..

devil_mcry
18-08-2025, 22:25
Altro bel drop questo mese.. Lies of P :eek:

Non so se giocaci, ai souls sono una frana.. però sembra ben fatto..

E' molto bello ma è anche molto impegnativo

IlCavaliereOscuro
19-08-2025, 07:57
Acquistai sullo store "Sleeping Dogs" per PS4, ieri ho provato a lanciarlo ma mi dice qualcosa tipo: "i tuoi giochi PS4 possono non funzionare correttamente su PS5" e dopo qualche schermata, si chiude tutto. Non era mai successo prima... Come posso risolvere?

angelosss
19-08-2025, 09:29
ciao...

ho questo monitor (https://www.amazon.it/dp/B0BVWMSP1V?th=1) e chiedo, potrebbe anadare bene per una PS5?

IlCavaliereOscuro
19-08-2025, 12:50
ciao...

ho questo monitor (https://www.amazon.it/dp/B0BVWMSP1V?th=1) e chiedo, potrebbe anadare bene per una PS5?

Se ti accontenti di giocare in QHD e non in 4K, sì.

JuanCarlos
19-08-2025, 16:22
Acquistai sullo store "Sleeping Dogs" per PS4, ieri ho provato a lanciarlo ma mi dice qualcosa tipo: "i tuoi giochi PS4 possono non funzionare correttamente su PS5" e dopo qualche schermata, si chiude tutto. Non era mai successo prima... Come posso risolvere?

Se sfoglio la mia libreria su PS5 a me lo dice di diversi titoli

IlCavaliereOscuro
19-08-2025, 16:45
Se sfoglio la mia libreria su PS5 a me lo dice di diversi titoli

Quindi non possiamo più giocare ai titoli PS4?

JuanCarlos
20-08-2025, 11:03
Quindi non possiamo più giocare ai titoli PS4?

Non tutti, ma alcuni risultano inaccessibili. Tipo Shadow of Mordor, se ben ricordo.

TheZeb
20-08-2025, 13:56
Ciao raga,


da uni-europa c'è in offerta un Samsung Oled (pannello LG). Il modello è QE55S90F a 144Hz (top per la pro). Che mi dite... 899 € :eek:


https://www.samsung.com/it/tvs/oled-tv/s90f-55-inch-oled-4k-vision-ai-smart-tv-qe55s90faexzt/

angelosss
20-08-2025, 14:07
Se ti accontenti di giocare in QHD e non in 4K, sì.

grazie

devil_mcry
20-08-2025, 20:46
Ciao raga,


da uni-europa c'è in offerta un Samsung Oled (pannello LG). Il modello è QE55S90F a 144Hz (top per la pro). Che mi dite... 899 € :eek:


https://www.samsung.com/it/tvs/oled-tv/s90f-55-inch-oled-4k-vision-ai-smart-tv-qe55s90faexzt/

Credo sia un instant buy, io vorrei tanto il S95F che è ancora più luminoso ma ho speso troppo troppi pochi anni fa non me la sento. Col senno di poi spendere 2k al d1 per una tv non è stata una furbata :D Per quanto ne sia pienamente soddisfatto

TheZeb
21-08-2025, 14:53
Avete visto il video del gamescon ?

https://www.youtube.com/watch?v=WUwBBViG9Cg

minuto 15:08 ... :eek:

Pakos6600
21-08-2025, 15:22
Avete visto il video del gamescon ?



https://www.youtube.com/watch?v=WUwBBViG9Cg



minuto 15:08 ... :eek:Ma sono finti

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

TheZeb
22-08-2025, 09:51
vero .. :asd:

DooM33
31-08-2025, 13:10
.

Moronveller
01-09-2025, 14:39
Ho preso Lords of the Fallen 2023 e mi succede questo, la ps5 scarica le patch di aggiornamento ogni 5-6 gg, il problema è che sono alla patch 1.086 mentre l ultima rilasciata è la 2.0 che ha fixato i vari bug. Il fatto è che facendo la ricerca aggiornamenti dal menu opzioni non trova le successive patch, devo obbligatoriamente aspettare quelli automatici della ps5. Io vorrei iniziare a giocarlo con la 2.0 installata ma avanti di questo passo arrivo a ottobre.
Vi è mai capitata questa cosa e sapete se c è una soluzione?

Up

il menne
04-09-2025, 09:35
Up

Strana cosa.... ho il gioco retail ma l'ho disinstallato eoni fa una volta finito, se posso stasera metto il disco e ti dico che cosa mi tira giù... :confused:

TheZeb
04-09-2025, 14:54
Menne, ma come fai a giocare a tutto... :p

il menne
04-09-2025, 16:33
Menne, ma come fai a giocare a tutto... :p

Ahah magari, però per quanto riguarda i souls/soulslike che sono i giochi che prediligo cerco di non farmeli sfuggire.... questo peraltro è uscito due anni fa lo presi e giocai e terminai molto tempo fa, quando era in pessime condizioni, avendolo preso al d1..... :sofico:

IlCavaliereOscuro
16-09-2025, 18:46
Vorrei acquistare Hidden Agenda ma ho due dubbi:

1) Visto che è un titolo uscito solo per PS4 e che funziona solo tramite Playlink, potrò giocarlo lo stesso su PS5?

2) Come faccio a capire se il gioco di un altro paese contiene anche l'italiano?

recluta
27-09-2025, 08:55
ciao, spero che il tread sia giusto.
vorrei acquistare una ps5 con disco per i miei figli (8 e 10).
Premetto che non ci capisco nulla.
Sarei indirizzato su una slim con disco e sul sito ufficiale, con due controller ha anche un piccolo sconto (sconto che ritrovo anche in altri siti).
Ho visto che alcuni siti specificano la chassis e sul sito ufficiale no.. La maggior parte vende chassis D (in bundle con il controlleri in +) mentre ho trovato anche E ma non rientra nell'offerta del bundle.
cosa mi consigliate?

P.S. la prendo ora approfittando eventualmente dello sconto (riferito allo chassis D) o più avanti con le solite "feste" si trova a meglio?

grazie

floyd2
28-09-2025, 15:21
ciao, spero che il tread sia giusto.
vorrei acquistare una ps5 con disco per i miei figli (8 e 10).
Premetto che non ci capisco nulla.
Sarei indirizzato su una slim con disco e sul sito ufficiale, con due controller ha anche un piccolo sconto (sconto che ritrovo anche in altri siti).
Ho visto che alcuni siti specificano la chassis e sul sito ufficiale no.. La maggior parte vende chassis D (in bundle con il controlleri in +) mentre ho trovato anche E ma non rientra nell'offerta del bundle.
cosa mi consigliate?

P.S. la prendo ora approfittando eventualmente dello sconto (riferito allo chassis D) o più avanti con le solite "feste" si trova a meglio?

grazie

Le revisioni (D o E per esempio), sono semplici aggiustamenti interni che fa Sony (ottimizzazioni di produzione o piccole modifiche per correggere piccoli errori per esempio) che sono del tutto trasparenti al consumatore e non comportano nulla di diverso nell'utilizzo. In sintesi, non te ne preoccupare e prendi quella che vuoi/trovi.

Sulla questione prezzi non saprei dirti. In un altro momento ti avrei detto di aspettare il black friday, che probabilmente avresti trovato qualche buono sconto. Con questa generazione i prezzi vanno su invece che andare giù...quindi non saprei. Diciamo che è probabile che lo sconto rimanga lo stesso...quindi se ritieni il prezzo di console + 2 controller buono, allora procedi pure. Di sicuro non ti mangerai le mani tra un mese...

recluta
28-09-2025, 15:33
Le revisioni (D o E per esempio), sono semplici aggiustamenti interni che fa Sony (ottimizzazioni di produzione o piccole modifiche per correggere piccoli errori per esempio) che sono del tutto trasparenti al consumatore e non comportano nulla di diverso nell'utilizzo. In sintesi, non te ne preoccupare e prendi quella che vuoi/trovi.

Sulla questione prezzi non saprei dirti. In un altro momento ti avrei detto di aspettare il black friday, che probabilmente avresti trovato qualche buono sconto. Con questa generazione i prezzi vanno su invece che andare giù...quindi non saprei. Diciamo che è probabile che lo sconto rimanga lo stesso...quindi se ritieni il prezzo di console + 2 controller buono, allora procedi pure. Di sicuro non ti mangerai le mani tra un mese...

ciao floyd, grazie per il chiarimento!

NeverKnowsBest
29-09-2025, 11:30
Ciao, sto avendo qualche problema con Spider man 2, praticamente a tratti salta l’audio, per un secondo circa, e lo fa random, sia durante le cutscene che in gameplay, con altri giochi non ho lo stesso problema, è per caso un bug riscontrato in questo gioco o qualche problema lato audio della mia ps5 (slim disco)? Grazie

il menne
29-09-2025, 11:45
Ciao, sto avendo qualche problema con Spider man 2, praticamente a tratti salta l’audio, per un secondo circa, e lo fa random, sia durante le cutscene che in gameplay, con altri giochi non ho lo stesso problema, è per caso un bug riscontrato in questo gioco o qualche problema lato audio della mia ps5 (slim disco)? Grazie

Non ho memoria di questo problema con spiderman 2 .... boh.

Prova a reinstallare il gioco, ma potrebbe anche essere un problema del cavo hdmi o del tipo di audio processato dalla play, anche se in questo caso però dovrebbe farlo anche con altri giochi... ma provare non costa nulla, prova a settare nella play audio pcm o dd o dts o atmos, una impostazione diversa da quella che hai e vedi cosa fa....

david-1
30-09-2025, 04:39
Ho appena cominciato Silent Hill F.
Mi sembra carino, dopo un'ora, un'ora e mezza, ma per il momento Silent Hill 2 remake è su un'altro livello, fino ad ora...
Sicuramente è presto, ma volevo sapere se qualcuno di voi lo sta giocando e cosa ne pensa. Merita le recensioni che ci sono in giro?

TheZeb
30-09-2025, 08:26
come fate a giocare a sti titoli da infarto ? :D

futu|2e
30-09-2025, 09:21
Da infarto? Da noia estrema semmai.

Blackbox11
30-09-2025, 10:19
Attualmente sto giocando a Far Cry 5 (con grande ritardo) e devo dire che mi sta piacendo molto, al netto dei soliti bug e dell'IA

Ma il gioco in se è davvero molto divertente

.ga
30-09-2025, 10:50
come fate a giocare a sti titoli da infarto ? :D

Vai di Dead Space... :D

il menne
30-09-2025, 10:52
Vai di Dead Space... :D

Si, ma ancor meglio alien isolation, meglio se giocato di notte al buio con le cuffie, fidati, come ho fatto io. :D

david-1
30-09-2025, 19:19
Vai di Dead Space... :D
E si, questo è tosto. Perlomeno fino a circa metà, quando si hanno armi deboli e non si è capito bene come affrontare i nemici.
Si, ma ancor meglio alien isolation, meglio se giocato di notte al buio con le cuffie, fidati, come ho fatto io. :D

Questo invece è fuori scala. Cominciato 3 volte, lasciato dopo un'ora, forse due
Questo proprio ti mette una ansia insopportabile, pesantissima

TheZeb
01-10-2025, 07:27
Vai di Dead Space... :D

ho giocato alla prima uscita qualche anno fa.. :help:

Blackbox11
01-10-2025, 09:51
Dead Space ce l'ho nella raccolta giochi e mi ha sempre incuriosito.
Finora l'ho evitato, così come ho evitato RE Village (comprato e poi lasciato lì) perchè mentalmente sono poco propenso agli horror in questo periodo :D

Quale dei due fa più paura?

McRooster23
01-10-2025, 12:35
Dead Space ce l'ho nella raccolta giochi e mi ha sempre incuriosito.
Finora l'ho evitato, così come ho evitato RE Village (comprato e poi lasciato lì) perchè mentalmente sono poco propenso agli horror in questo periodo :D

Quale dei due fa più paura?

RE Village a parte una sezione
quella delle bambole
è più action in stile RE4 che horror.
Ad ogni modo a me è piaciuto molto, te lo consiglio

Moronveller
01-10-2025, 12:37
RE Village a parte una sezione
quella delle bambole
è più action in stile RE4 che horror.
Ad ogni modo a me è piaciuto molto, te lo consiglio

Consigli di giocarlo in prima e terza persona? Io non l'ho ancora comprato, nonostante le numerose promo sullo store :rolleyes: , proprio perchè non mi so decidere.

.ga
01-10-2025, 17:14
Si, ma ancor meglio alien isolation, meglio se giocato di notte al buio con le cuffie, fidati, come ho fatto io. :D

Idem, ma io ho faticato... ma che figata

david-1
01-10-2025, 20:01
Dead Space ce l'ho nella raccolta giochi e mi ha sempre incuriosito.
Finora l'ho evitato, così come ho evitato RE Village (comprato e poi lasciato lì) perchè mentalmente sono poco propenso agli horror in questo periodo :D

Quale dei due fa più paura?

IMHO RE Village
Però ti devo dire che, se ti piacciono i RE, Resident Evil 7: Biohazard fa più paura di Dead Space (sempre IMHO)

david-1
01-10-2025, 20:04
Si, ma ancor meglio alien isolation, meglio se giocato di notte al buio con le cuffie, fidati, come ho fatto io. :D

Ho riletto oggi, con più attenzione, il tuo messaggio.
Bè.... :D :D :D , io non son riuscito ad andare avanti a mezzogiorno col sole e senza cuffie :sofico: :sofico: :sofico:

david-1
01-10-2025, 20:06
Da infarto? Da noia estrema semmai.

Non sono d'accordo.... ieri ho fatto un'altra ora di gioco ed è carino.
Non sarà un super horror, senza dubbio, ma è gradevole, di sicuro non noioso

DooM33
02-10-2025, 11:11
Ciao a tutti. Domani mi scade Premium.

Mi interessano solo il Save Cloud e il Multiplayer. Posso fare l'abbonamento piu economico? Essential a 8 euro al mese?

I giochi uso solo quelli retail che compro.

Il multiplayer ha la stessa qualità su tutti gli abbonamenti?

Grazie

Gorham
02-10-2025, 11:37
Ciao a tutti. Domani mi scade Premium.

Mi interessano solo il Save Cloud e il Multiplayer. Posso fare l'abbonamento piu economico? Essential a 8 euro al mese?

I giochi uso solo quelli retail che compro.

Il multiplayer ha la stessa qualità su tutti gli abbonamenti?

Grazie

Si, vai tranquillo.

DooM33
02-10-2025, 12:18
Si, vai tranquillo.Grazie. Perché vedo che gli abbonamenti superiori mettono solo giochi in piu utilizzabili solo con l'abbonamento o se li riscatti per sempre

il menne
02-10-2025, 14:35
Grazie. Perché vedo che gli abbonamenti superiori mettono solo giochi in piu utilizzabili solo con l'abbonamento o se li riscatti per sempre

In realtà col tier premium hai anche il gioco in streaming ma se i giochi delle loro librerie e lo streaming non ti interessano il piano essential basta e avanza.

DooM33
02-10-2025, 15:05
In realtà col tier premium hai anche il gioco in streaming ma se i giochi delle loro librerie e lo streaming non ti interessano il piano essential basta e avanza.Il gioco incloud/streaming infatti nn mi interessa.

il menne
02-10-2025, 17:04
Ritirato poco fa ghost of yotei ancora da iniziare

Purtroppo non è possibile sfruttare la mia ftth 2,5gbit perchè di fatto si installa tutto da disco (85gb circa) e ci mette un tempo biblico, oltre 45 minuti e solo DOPO trova e installa la patch d1 da 10gb

Speravo che dopo pochi gb come molti giochi ci fosse il tag "pronto a giocare" col gioco già patchato e quindi si potesse usare la rete per scaricare il resto del gioco, oppure che fosse possibile dopo pochi gb togliere il disco e tirare giù tutto dalla rete come per ac shadows, invece NO. :stordita:

Vabbè.

.ga
02-10-2025, 18:00
Ritirato poco fa ghost of yotei ancora da iniziare

Purtroppo non è possibile sfruttare la mia ftth 2,5gbit perchè di fatto si installa tutto da disco (85gb circa) e ci mette un tempo biblico, oltre 45 minuti e solo DOPO trova e installa la patch d1 da 10gb

Speravo che dopo pochi gb come molti giochi ci fosse il tag "pronto a giocare" col gioco già patchato e quindi si potesse usare la rete per scaricare il resto del gioco, oppure che fosse possibile dopo pochi gb togliere il disco e tirare giù tutto dalla rete come per ac shadows, invece NO. :stordita:

Vabbè.

A breve, invece, io inizierò Ghost of Tsushima :D

Eventuali consigli per goderselo al meglio?

Senza spoiler ovviamente, non ho neanche guardato gameplay

il menne
02-10-2025, 18:14
A breve, invece, io inizierò Ghost of Tsushima :D

Eventuali consigli per goderselo al meglio?

Senza spoiler ovviamente, non ho neanche guardato gameplay

Dipende, alcune cose sono soggettive, personalmente io per aumentare l'immersività ho sempre scelto audio giapponese e sub italiani, e prevalenza alla grafica più che agli fps.

Poi io dovetti aumentare al penultimo livello di difficoltà il gioco perchè mi risultava troppo facile e non mi divertivo, ma per questo vedi te è soggettivo.

.ga
02-10-2025, 18:18
Dipende, alcune cose sono soggettive, personalmente io per aumentare l'immersività ho sempre scelto audio giapponese e sub italiani, e prevalenza alla grafica più che agli fps.

Poi io dovetti aumentare al penultimo livello di difficoltà il gioco perchè mi risultava troppo facile e non mi divertivo, ma per questo vedi te è soggettivo.

Grazie, faccio anche io come te (per audio e sottotitoli), ma sulla grafica preferisco le prestazioni...sono troppo sensibile agli fps bassi, li noto troppo

DooM33
03-10-2025, 10:56
Vabbè allora appena mi scade oggi faccio l'Essential a 8,99 euro. Tanto mi serve solo il multiplayer e il save cloud, e quando gioco metto due secondi il disco. Inutile che spendo tanto per cose che poi non uso.

Volevo provare helldivers 2, perché altri giochi multiplayer su ps5 non ne conosco sinceramente (oltre cod che non ho e non mi interessa).

.ga
03-10-2025, 11:11
Vabbè allora appena mi scade oggi faccio l'Essential a 8,99 euro. Tanto mi serve solo il multiplayer e il save cloud, e quando gioco metto due secondi il disco. Inutile che spendo tanto per cose che poi non uso.

Volevo provare helldivers 2, perché altri giochi multiplayer su ps5 non ne conosco sinceramente (oltre cod che non ho e non mi interessa).

Helldivers 2 mi ha preso moltissimo per qualche mese, bello.

Valuta di fare l'annuale, per risparmire un po'

DooM33
03-10-2025, 11:22
Helldivers 2 mi ha preso moltissimo per qualche mese, bello.



Valuta di fare l'annuale, per risparmire un po'È tipo Gears of War o è un gioco completamente diverso?

il menne
03-10-2025, 12:20
Comunque non so come sia le resa su ps5 standard ma da un poco la pro inizia ad avere senso, con ghost of yotei scegliendo ray tracing pro mode il gioco è davvero bello a vedersi, in modo che era abbastanza impensabile per una console fino a qualche tempo fa.

Chiaro che i giochi first party playstation AAA dove gli sviluppatori sanno usare le features della pro, fanno la loro figura. E di sicuro migliorerà con successive patch ma vi giuro che su tv oled in ray tracing pro mode il gioco fa la sua bella figura.

Poi si sa che i pc da gaming sono un altra cosa ma nel suo piccolo la pro inizia ad avere senso da un poco di tempo con gli ultimi titoli.

futu|2e
03-10-2025, 12:31
Non vale in ogni caso 300€ in più che chiedono.

.ga
03-10-2025, 13:00
È tipo Gears of War o è un gioco completamente diverso?

Non so rispondenti bene, non lo conosco, ma direi diverso

il menne
03-10-2025, 13:49
Non vale in ogni caso 300€ in più che chiedono.

Questo è soggettivo e oggi comunque li vale ben più dell’uscita.

Per me ad oggi inizia ad avere senso. All’uscita no.

DooM33
03-10-2025, 14:40
L'importante è che con l'Essential posso giocare al multiplayer di Helldivers 2 con la stessa qualità del Premium

il menne
03-10-2025, 14:46
L'importante è che con l'Essential posso giocare al multiplayer di Helldivers 2 con la stessa qualità del Premium

Non ho contezza di differenze nell'online tra i vari tear, l'online o lo hai o non lo hai, quindi vai tranquillo su questo.

DooM33
03-10-2025, 17:03
Non ho contezza di differenze nell'online tra i vari tear, l'online o lo hai o non lo hai, quindi vai tranquillo su questo.Grazie

Yngwie74
03-10-2025, 22:15
Questo è soggettivo e oggi comunque li vale ben più dell’uscita.
Per me ad oggi inizia ad avere senso. All’uscita no.

Secondo me sono i prezzi delle console oggi a non avere alcun senso. Ben che vada le paghi quanto le avresti pagate al dayone ormai ben 5 anni fa, unica generazione nella storia ad aver visto degli aumenti di prezzo negli anni invece che un calo. Chi le ha prese al dayone se le è godute per tutta la gen e ha speso meno di chi le compra oggi.
La PS5 pro poi ha un prezzo quasi da PC entry level. Ormai con un millino metti su una macchina da gioco che la Pro non la vede nemmeno nello specchietto retrovisore.
Secondo me sta venendo un po' a mancare quello che è sempre stato il principale plus delle console, insieme all'ottimizzazione del gioco per l'hardware.

.ga
04-10-2025, 13:26
L'importante è che con l'Essential posso giocare al multiplayer di Helldivers 2 con la stessa qualità del Premium

Come dice il Menne, nessuna differenza

il menne
04-10-2025, 15:39
Secondo me sono i prezzi delle console oggi a non avere alcun senso. Ben che vada le paghi quanto le avresti pagate al dayone ormai ben 5 anni fa, unica generazione nella storia ad aver visto degli aumenti di prezzo negli anni invece che un calo. Chi le ha prese al dayone se le è godute per tutta la gen e ha speso meno di chi le compra oggi.
La PS5 pro poi ha un prezzo quasi da PC entry level. Ormai con un millino metti su una macchina da gioco che la Pro non la vede nemmeno nello specchietto retrovisore.
Secondo me sta venendo un po' a mancare quello che è sempre stato il principale plus delle console, insieme all'ottimizzazione del gioco per l'hardware.

Il tuo discorso è
giusto, ma va visto più nel dettaglio. Io ho la pro dal d1 è con trade in favorevole di ps5 fat quindi l’ho pagata meno.

Sono un collezionista retail quindi preferisco la console al pc questo è soggettivo.

Poi non sono così sicuro che con 1000 euro ( e io ho ho pagato meno col trade in ) si faccia un pc gaming così superiore a ps5 pro.

Peraltro su pc arriverà ma se oggi vuoi giocare a yotei al suo top ci vuole una ps5 pro e per giocarlo una ps5.

Poi si sa arriverà, ma appunto da collezionista retail prediligo console e giochi disco finché potrò. E possiedo switch2 series x e ps5 pro quindi non è un problema di budget ma di scelta soggettiva.

DooM33
04-10-2025, 16:27
A posto, ho attivato Essential a 8,99. Grazie a tutti per l'aiuto :)

Helldivers 2 davvero bello graficamente (senza Plus non parte facendo vedere il piano Essential).

Nello switch Grafica cambia solo risoluzione e framerate, giusto? 4k@30 oppure 2k@60? Cosa conviene usare? E' un gioco frenetico che servono per forza i 60 frame al secondo?

.ga
04-10-2025, 17:12
A posto, ho attivato Essential a 8,99. Grazie a tutti per l'aiuto :)

Helldivers 2 davvero bello graficamente (senza Plus non parte facendo vedere il piano Essential).

Nello switch Grafica cambia solo risoluzione e framerate, giusto? 4k@30 oppure 2k@60? Cosa conviene usare? E' un gioco frenetico che servono per forza i 60 frame al secondo?

Dipende molto dal sentire personale.

Per quanto mi riguarda, considerato, appunto, la freneticità del gameplay e la grafica, che è ben fatta ma basica, non punta al fotorealismo per dire, ho favorito la giocabilità

Yngwie74
05-10-2025, 11:56
Il tuo discorso è
giusto, ma va visto più nel dettaglio. Io ho la pro dal d1 è con trade in favorevole di ps5 fat quindi l’ho pagata meno.

Sono un collezionista retail quindi preferisco la console al pc questo è soggettivo.

Menne, tu sei un utente un po' sui generis, io non stavo commentando la tua situazione, ma una fotografia del settore console.
Io ho preso la series X al day1 nel 2020 pagandola 499 (in realtà 350 considerando che 150€ li ho ricavati da buoni con punti rewards). Uno che la dovesse comprare oggi la paga 100€ in più, il che è semplicemente follia. Lato PS5 è rimasto uguale il prezzo della versione con lettore negli anni, mentre il prezzo ufficiale della digital è aumentato di 100€ ed è stato portato al pari della console con lettore. Ovviamente parlo di prezzi ufficiali e non di offerte. La situazione di Series S è ancora più grottesca perché partita da 299 è arrivata a 399 anche se passando da 512gb a 1tb come SSD. Quindi le due entry level sono aumentate di un centone sia per MS che per Sony, la PS5 con lettore è rimasta invariata, la serie X è aumentata di un centone pure lei. E parliamo di hw di 5 anni fa.

Poi non sono così sicuro che con 1000 euro ( e io ho ho pagato meno col trade in ) si faccia un pc gaming così superiore a ps5 pro.

Guarda, se vuoi posso elencarti componentistica e prezzo attuale, se non sono 1000 sono 1100, però non è questo il punto focale. A 5 anni dall'inizio della gen il delta di prezzo con il PC dovrebbe essere sensibilmente superiore.
Quando furono lanciate la ps4 pro e la Xbox One X costavano rispettivamente 399 e 499. In questa gen, la curva dei prezzi che aveva sempre caratterizzato il mondo console è andata a farsi benedire e la mia sensazione è che questa dinamica si trasferirà sulla prossima gen e andrà anche a peggiorare. Io non mi aspetto che la next gen di console (ammesso che MS ne faccia uscire una) esca con un prezzo di 499€, ma che sia ben al di sopra di questo. Felice di essere smentito.

Gorham
05-10-2025, 14:32
Con 1100 euro prendi un PC con CPU di buon livello e GPU 5060 o analoga AMD. Con questa configurazione giochi a 1080p con un buon frame rate (50/60 fps) e un livello di dettaglio medio/alto i titoli AAA.Sinceramente non vedo tutta questa differenza rispetto a PS5 Pro, sicuramente fai girare meglio i titoli terze parti mentre per le esclusive Sony non sono tanto sicuro. Per vedere nette differenze devi prendere un PC con almeno una 5070 e questo fa salire il prezzo sui 1400/1500 euro.

Yngwie74
05-10-2025, 17:09
Con 1100 euro prendi un PC con CPU di buon livello e GPU 5060 o analoga AMD. Con questa configurazione giochi a 1080p con un buon frame rate (50/60 fps) e un livello di dettaglio medio/alto i titoli AAA.Sinceramente non vedo tutta questa differenza rispetto a PS5 Pro, sicuramente fai girare meglio i titoli terze parti mentre per le esclusive Sony non sono tanto sicuro. Per vedere nette differenze devi prendere un PC con almeno una 5070 e questo fa salire il prezzo sui 1400/1500 euro.

Nei 1100 ci puoi fare stare una 5060ti con 16gb di vram, o con un centone meno una 9060xt sempre con 16gb di vram dedicata. Senza essere cpu limited, con un ryzen 5700x, con 32gb di ram, ed utilizzando come tech il dlss4 o l'fsr4 che sono superiori al pssr.
Però ripeto, non era questo il mio intento od il mio focus. Fino ad oggi le console si distinguevano per prezzo competitivo ed in discesa durante la gen ed ottimizzazione dei giochi per l'hardware. Il primo di questi due pilastri sta scricchiolando rumorosamente, per non dire che sta proprio cedendo. Ti stanno vendendo hw di 5 anni fa ad un prezzo superiore di quello a cui te lo vendevano 5 anni fa.
Si potrebbe poi anche parlare di quella che potrebbe essere la fine delle esclusive, forse non totalmente intra-console, ma sicuramente sul fronte console-PC. Probabilmente solo Nintendo resisterà.

JuanCarlos
05-10-2025, 17:17
Con 1100 euro prendi un PC con CPU di buon livello e GPU 5060 o analoga AMD. Con questa configurazione giochi a 1080p con un buon frame rate (50/60 fps) e un livello di dettaglio medio/alto i titoli AAA.Sinceramente non vedo tutta questa differenza rispetto a PS5 Pro, sicuramente fai girare meglio i titoli terze parti mentre per le esclusive Sony non sono tanto sicuro. Per vedere nette differenze devi prendere un PC con almeno una 5070 e questo fa salire il prezzo sui 1400/1500 euro.

Più quanto spendi per giocare online, più i giochi dayone a 80€ senza rivenditori terzi...

danmar
06-10-2025, 08:52
Il problema del prezzo di PS5 Pro si collega anche a quello che sarà le next gen.
Nella passata gen, ps4 pro ha sostituito ps4 posizionandosi col prezzo di lancio...il fatto che questa sia uscita con 300€ in più (e senza lettore ricordiamocelo) mi fa pensare che o prima o poi taglieranno pesantemente il prezzo oppure difficilmente la prossima gen uscirà al lancio a meno di 800€...e io smetterò definitivamente di comprare console di current gen :cry:

il menne
06-10-2025, 09:38
Discorsi giusti, ma non dimentichiamoci che le console "pro" NON sono mai state la fetta rilevante del mercato.

Secondo dati recenti la ps4 pro rappresenta circa il 26% delle ps4 vendute.

La all'epoca più potente e migliore xbox one x da alcuni dati che ho ha venduto meno del 10% rispetto a tutte le xbox one

Per series il confronto non è lo stesso infatti series x rappresenta circa il 55% delle series vendute.

Ps5 pro rispetto a ps5 ha venduto circa il 18/20% con percentuale in calo.

Le console potenziate midgen non hanno mai rappresentato la fetta principale del mercato console, sono quasi per appassionati, i prezzi sono mediamente alti e per ps5 pro di sicuro ben oltre in necessario.

MA quello che è peggio, come è stato messo in evidenza negli ultimi post, con le scuse più disparate, vuoi la crisi internazionale, panemie, l'aumento delle materie prime, guerre, dazi o che si voglia, è verissimo che le console BASE invece che calare come sempre avvenuto nelle gen precedenti, sono andate ad AUMENTARE di prezzo.

Xbox sta uscendo dal mercato console per propria scelta, puntando a diventare publisher e fornitore di servizi multipiattaforma, pertanto tutte epoche ex esclusive xbox ormai sono uscite su pc ( ovvio ) e anche playstation e pure switch alcune

Di fatto le esclusive console non esistono più, visto che a parte pochissime playstation, poi quasi tutte le altre playstation dopo un poco di tempo escono su pc.

Il mondo del gaming sta cambiando, purtroppo in peggio, se prima era popolare adesso si sta virando verso un passatempo da ricchi, visti i prezzi impazziti delle console anche base e dei giochi, sia in retail che in digitale ( assurdo che in digitale su console un gioco costi 80 euro come la copia fisica ) senza parlare dei prezzi incredibili per le cartucce della switch 2 AAA ....

Ok la offerte ok il trade in, per un appassionato alla fine cambia poco perchè ci investirà sempre qualcosa, magari taglierà qualche servizio o non prenderà qualche gioco che interessa meno,ma l'utente MEDIO che magari gioca il giusto si trova vessato da prezzi alti, per hw vecchi di 5 anni appunto venduti a prezzi gonfiati, senza contare Nintendo, che però è un mercato particolare.

Purtroppo il futuro non promette bene, per il gamer medio, veramente per loro già ad oggi prendersi un bel pc da 1000 euro che serve anche a molto altro, permette loro di giocare più o meno come su series x e ps5 slim ma poi senza dover pagare gabelle per l'online a ms o psn, con offerte valide per i giochi in digitale già al d1 e senza fretta si gioca poi anche le esclusive che su pc arrivano sempre.

Il futuro verso cui stiamo andando purtroppo è questo, magari il fisico e qualche console resterà, ma a prezzi da appassionati, un hobby da ricchi perchè la massa vogliono ( e prima o poi lo farà ) che si sposti sul digitale e sul pc e sui servizi.

Per me che sono collezionista di retail è un futuro grigio, ohimè e se va bene dispendioso, se invece alla fine il retail scomparirà, e quindi non potrò collezionare più nulla, con estrema tristezza tornerò a farmi un pc da gaming e giocherò li. :(

TheZeb
06-10-2025, 10:40
Qualcuno sta giocando a Yōtei ?

Bazzilla
06-10-2025, 10:41
Xbox sta uscendo dal mercato console per propria scelta, puntando a diventare publisher e fornitore di servizi multipiattaforma, pertanto tutte epoche ex esclusive xbox ormai sono uscite su pc ( ovvio ) e anche playstation e pure switch alcune


Mi sa che erano solo rumors


Di fatto le esclusive console non esistono più, visto che a parte pochissime playstation, poi quasi tutte le altre playstation dopo un poco di tempo escono su pc.

Le esclusive Xbox e Playstation non esistono più.
Quelle Nintendo sono vive e vegete e, se le vuoi, te le giochi solo sulle loro console :asd:

danmar
06-10-2025, 10:45
Aspetta però secondo me così si mischiano le cose...PS4 Pro e PS5 Pro escono a metà gen (o poco dopo) è chiaro che vendano meno anche perchè chi si è già preso PS4/5 non necessariamente vuole buttarci sopra altri soldi per la stessa console ma un po' più potente...non penso a due target differenziati in questo caso perchè parte di quelli che magari avrebbero speso qualcosa in più
al lancio non hanno avuto questa possibilità e non è detto che dopo 4 anni siano disposti a cambiare console.

Credo che questo sia diverso da avere due console al lancio tipo microsoft, oltretutto con due diversi tipi di prezzo perchè da un lato hai series s che costa poco, series x al prezzo standard mentre di la hai ps5 a prezzo standard e ps5 pro a prezzo premium.

Io vedo due possibilità per il futuro: o Sony esce subito con due versioni di PS6 (base e pro) e quindi tieni la linea dei prezzi attuali oppure esci con una ps6 al prezzo dell'attuale pro.
Alla fine è partita nintendo alzando l'asticella dei prezzi sulla nuova gen, temo ne Sony ne MS si posizioneranno allo stesso prezzo di Switch 2 con una console di punta.

il menne
06-10-2025, 10:50
Mi sa che erano solo rumors



Le esclusive Xbox e Playstation non esistono più.
Quelle Nintendo sono vive e vegete e, se le vuoi, te le giochi solo sulle loro console :asd:

Ah lo so, ma Nintendo ha un proprio mercato e le sue IP se le tiene ben strette e fa i prezzi che vuole, infatti ho anche switch 2 per le esclusive, ma è proprio un altro tipo di hardware e di mercato.

il menne
06-10-2025, 10:58
Qualcuno sta giocando a Yōtei ?

Io, prenotato da eoni e iniziato il d1.

Indubbiamente su ps5 pro si lascia guardare con l'impostazione specifica per la pro.

Per quanto visto finora è un poco come zelda 2 ... un bel more of the same di got, con ben poche novità a livello gameplay e con anche delle scopiazzature ( o forse è solo uscito dopo ) di ac shadows, casualmente pg femminile, la vendetta i cattivi mascherati.... boh, magari è ac che ha copiato yotei che era in preparazione da tempo, certo singolari queste similitudini così marcate in due titoli usciti da poco....

Per quanto visto finora yotei può soffrire del problema di tutti questi tipi di open world, la ripetitività di missioni secondarie e alcune attività che possono portare alla noia dopo un poco.

Esempio, carina la possibilità di suonare lo strumento e accendere il fuoco e cucinare i cibi, ma dopo tre volte ti viene già voglia di skippare ste cose qua

devil_mcry
06-10-2025, 11:08
Le mid gen sono relative, anche se ps5 pro in effetti non è economica come lo era ps4 pro.

Però c'è da dire anche sono cambiati i tempi, una volta una gpu top costava 700e oggi 1500.

Per Yotei io ho preso la collector, molto bella ma un poco cara (come ormai tutte le collector, le riempiono sempre più di cose ma...)

Stasera lo inizio mi sono fatto tutti i finali di shf

il menne
06-10-2025, 11:26
Io ho smesso di comprare CE quando ho finito lo spazio, ne ho alcune sempre inscatolate, e così è un peccato, alcune ( poche ) le avrei prese volentieri, ma già così ho poco spazio, pertanto se proprio non sono irrinunciabili evito.

Poi certo, un tempo se ne prendevano anche di belle a prezzi relativamente bassi, ora in proporzione danno meno e costano di più e spesso manco c'è il gioco fisico... vabbè.

devil_mcry
06-10-2025, 11:33
Io ho smesso di comprare CE quando ho finito lo spazio, ne ho alcune sempre inscatolate, e così è un peccato, alcune ( poche ) le avrei prese volentieri, ma già così ho poco spazio, pertanto se proprio non sono irrinunciabili evito.

Poi certo, un tempo se ne prendevano anche di belle a prezzi relativamente bassi, ora in proporzione danno meno e costano di più e spesso manco c'è il gioco fisico... vabbè.

Si ormai il problema dello spazio lo ho anche io tenere scatoloni ammassati non ha senso, infatti ho comprato quella solo perché ho la katana replica got ma è enorme.

Le collector comunque si stanno evolvendo in direzione digital visto che ormai la vendita è quasi tutta li https://kotaku.com/playstation-physical-games-ps6-all-digital-disc-drive-2000625699

il menne
06-10-2025, 13:00
Per forza sia ms che sony vorrebbero eliminare il fisico, se la percentuale di guadagno su questo è così bassa, ma son cose vecchie ormai, una volta venduto un gioco fisico con licenza sopra il guadagno di sony si ferma lì, poi la vita residua di quel gioco non genera più nessun guadagno per sony, perchè se io ci faccio trade in, o lo rivendo privatamente, sono affari miei e non più di sony e su tutto il movimento dell'usato che può girare più e più volte sony non prende nulla, ovvio.

Il digitale gli costa meno ma a listino costa quanto il retail, con margini nettamente superiori, e spezzano il ciclo di rivendite usato del titolo, qualcuno che lo vuole lo compra in digitale, magari ai saldi ma lo compra, e sony incassa.

Dal punto di vista collezionistico non hai nulla in mano, non puoi rivendere nè fare trade in dei giochi digitali, te li tieni sull'account e via anche se non ti piacciono, e peggio ancora è con gli abbonamenti premium e/o extra dove ( o ultimate di xbox ) dove se vuoi non compri manco i giochi e giochi a quelli che sono lì, ma hai ancora meno sull'account manco più hai i giochi in digitale perchè hai un noleggio e basta...

Senza contare che se il psn va in tilt e non si è configurato la ps5 per poter giocare offline ( e di default non lo è ) non giochi manco ai titoli che hai acquistato in digitale, chiaro a nessuno online o con abbonamento, ma quelli sp comprati...vi ricordate il polverone quando il psn fu down per tre giorni a seguito di attacchi DDOS ?

Beh con i dischi fisici in single player si giocava.

Finchè esisterà sarò sempre per il fisico.

Se un giorno non esisterà più e quindi non potrò collezionare più nulla su console, tornerò a farmi un pc da gaming e giocherò lì, tanto dopo un poco ci arriva tutto ...

devil_mcry
06-10-2025, 13:16
Li basta avere la console come Master/Principale o quel che sia, ma vale per tutte. Io giocavo comunque senza problemi e una di default per generazione lo è per forza a meno che non lo disattivi tu su tutte (o nel cambio console ti dimentichi di riattivarlo)

Comunque il discorso collezionistico lo capisco, il punto era solo che si è invertito quello che capitava prima, ovvero prima comprava due volte il gioco chi lo voleva digitale, ora lo compra due volte chi lo vuole fisico

Yngwie74
06-10-2025, 22:42
Le mid gen sono relative, anche se ps5 pro in effetti non è economica come lo era ps4 pro.

Però c'è da dire anche sono cambiati i tempi, una volta una gpu top costava 700e oggi 1500.


Il problema è che quando sono uscite PS5 e le Series X/S era appena uscita la serie RTX 30x0 di Nvidia, stiamo parlando di due generazioni di schede fa. E' brutto ripetersi, ma l'assurdità è il ritrovarsi hw vecchio di 5 anni in vendita ad un prezzo maggiore di quello a cui fu lanciato 5 anni fa.

.ga
07-10-2025, 07:48
Per forza sia ms che sony vorrebbero eliminare il fisico, se la percentuale di guadagno su questo è così bassa, ma son cose vecchie ormai, una volta venduto un gioco fisico con licenza sopra il guadagno di sony si ferma lì, poi la vita residua di quel gioco non genera più nessun guadagno per sony, perchè se io ci faccio trade in, o lo rivendo privatamente, sono affari miei e non più di sony e su tutto il movimento dell'usato che può girare più e più volte sony non prende nulla, ovvio.

Il digitale gli costa meno ma a listino costa quanto il retail, con margini nettamente superiori, e spezzano il ciclo di rivendite usato del titolo, qualcuno che lo vuole lo compra in digitale, magari ai saldi ma lo compra, e sony incassa.

Dal punto di vista collezionistico non hai nulla in mano, non puoi rivendere nè fare trade in dei giochi digitali, te li tieni sull'account e via anche se non ti piacciono, e peggio ancora è con gli abbonamenti premium e/o extra dove ( o ultimate di xbox ) dove se vuoi non compri manco i giochi e giochi a quelli che sono lì, ma hai ancora meno sull'account manco più hai i giochi in digitale perchè hai un noleggio e basta...

Senza contare che se il psn va in tilt e non si è configurato la ps5 per poter giocare offline ( e di default non lo è ) non giochi manco ai titoli che hai acquistato in digitale, chiaro a nessuno online o con abbonamento, ma quelli sp comprati...vi ricordate il polverone quando il psn fu down per tre giorni a seguito di attacchi DDOS ?

Beh con i dischi fisici in single player si giocava.

Finchè esisterà sarò sempre per il fisico.

Se un giorno non esisterà più e quindi non potrò collezionare più nulla su console, tornerò a farmi un pc da gaming e giocherò lì, tanto dopo un poco ci arriva tutto ...

Siamo sulla stessa linea: finché sarà possibile, console con lerrore e giochi fisici

devil_mcry
07-10-2025, 08:49
Il problema è che quando sono uscite PS5 e le Series X/S era appena uscita la serie RTX 30x0 di Nvidia, stiamo parlando di due generazioni di schede fa. E' brutto ripetersi, ma l'assurdità è il ritrovarsi hw vecchio di 5 anni in vendita ad un prezzo maggiore di quello a cui fu lanciato 5 anni fa.

ma ci sono stati rialzi del genere ovunque li è piu per colpa dell'inflazione che abbiamo vissuto

da fastidio ma realisrica 500e oggi non valgono quanto valevano nel 2020 ed è un problema che va ben oltre le console

petru916
07-10-2025, 09:26
ma ci sono stati rialzi del genere ovunque li è piu per colpa dell'inflazione che abbiamo vissuto

da fastidio ma realisrica 500e oggi non valgono quanto valevano nel 2020 ed è un problema che va ben oltre le console

Inflazione? Hanno rimodulato tutto il rimodulabile (ovviamente al ribasso) con i nuovi modelli e i nuovi chassis tra Fat e Slim e, non contenti, hanno aumentato pure i prezzi. Non si chiama inflazione ma marginalità. Lato console ci sono aumenti in ogni dove (macchine, abbonamenti, giochi) perché è un mercato stagnante, ovvero non si "allarga", quindi è chiaro che chi andrà a coprire i segni + sui fatturati di fine anno siamo noi. Che sia Sony, MS o Nintendo.

il menne
07-10-2025, 11:05
Per quanto mi riguarda, non sono, come molti che scrivono qui un utente "medio" perchè appassionato di gaming e di collezionismo giochi console quindi mediamente spendo molto di più di un utente medio all'anno, avendo tutte le console principali ps5 pro, series x e switch 2

Ma da questo a gettare i soldi ce ne corre. Non ho mai ( o si contan sulle dita du una mano ) comprato negli anni giochi a prezzo pieno a 80 euro ma neppure a 70 ho sempre usufruito di offerte varie in genere pass gamestop ora glife o prendendo i giochi usati o a sconto o promo varie e non inizierò ora a pagre prezzi pieni, continuerò così per i titoli di mio interesse.

Per gli abbonamenti ho sempre detestato le politiche di sony ma se pansano che spenda per extra o premium cadono male, continerò con essential e già mi scoccia che sia aumentato non tanto per questioni di budget ma per principio, coi vecchi tear per il bf o nei days of play chi aveva l'abbonamento poteva esternderlo con un poco di sconto, ora da anni nisba, ma giocando online anche se obtorto collo lo faccio e bon.

Lato xbox è altamente probabile che quando mi scadrà tra un annetto l'ultimate, visto l'utilizzo scarso che ne faccio comperando in fisico tutti i giochi di mio interesse, e non usando lo streaming, torni a fare solo l'essential per il gioco online e via, quindi da me ms prenderà meno.

devil_mcry
07-10-2025, 17:06
Inflazione? Hanno rimodulato tutto il rimodulabile (ovviamente al ribasso) con i nuovi modelli e i nuovi chassis tra Fat e Slim e, non contenti, hanno aumentato pure i prezzi. Non si chiama inflazione ma marginalità. Lato console ci sono aumenti in ogni dove (macchine, abbonamenti, giochi) perché è un mercato stagnante, ovvero non si "allarga", quindi è chiaro che chi andrà a coprire i segni + sui fatturati di fine anno siamo noi. Che sia Sony, MS o Nintendo.

E' uguale, quando puoi tagli le specifiche, quando tagliare non basta più alzi il prezzo.

Dal 2020 l'inflazione reale è di circa il 20% quasi, vuol dire che a parità di tutto (e il mondo è andato a rotoli in tanti sensi in questi 4 anni) i 500€ del 2020 oggi sono poco più di 420€.

Il die shrink ormai non rende più come una volta, dove scalavi di tantissimo a cambio nodo pensa che per dire dai si è passati da 7nm della primissima (6 della revisione mi pare) a 4.

Ps4 pro era passata da 28nm a 16 con tecnologia finfet

Ma sta cosa la vedi anche nelle cpu e nelle gpu, aumentano i costi in continuo perché costa sempre di più produrre tutto

NighTGhosT
07-10-2025, 23:44
Qualcuno sta giocando a Yōtei ?Io.....stupendo. Tsushima l'ho stra-giocato prima su ps4 e poi su ps5....non ti dico Legends poi quante ore......ma....a me Yotei sta piacendo ancor di più.

Che dicano quel che vogliano nelle recensioni......ma a mio parere, STUPENDO.

Poi dopo l'annuncio di Yotei Legends nel 2026 lo è ancor di più....e pensare che dopo aver letto alcune recensioni, non mi aveva convinto....è stato proprio l'annuncio di Legends a farmelo prendere.....e meno male.....mi sarei perso un gioco davvero stupendo. L'isola di Hokkaido del 1300 è davvero qualcosa che va visto e vissuto....è praticamente migliorato tutto da Tsushima....location....combat system....e non si ha manco più il dilemma dell'onore del samurai vs disonore dei ninja.....la protagonista e le sue lame sono assetate di sangue e vendetta e basta....il resto non conta.

Per ora, stupendo.

P.S.
Io lo sto giocando su PS5 standard e non la Pro.....e si fa guardare assolutamente anche li'.....anzi si vede proprio una netta differenza da Tsushima uscito su PS4 e poi upgradato su PS5 e Yotei invece fatto direttamente sulla 5.

P.S.2
Il mio parere non e' assolutamente influenzato da Assassin's Creed Shadows che non ho e non ho quindi ne' giocato ne' visto.

Inviato dal mio Samsung Z Fold 7 utilizzando Tapatalk

TheZeb
08-10-2025, 08:07
Interessante, grazie. Io ho la Pro ma purtoppo il mio TV non supporta i 120Hz.. vabbè pazienza.:cool: Aspetto un po' e magari lo trovo usato.

.ga
08-10-2025, 08:09
Io.....stupendo. Tsushima l'ho stra-giocato prima su ps4 e poi su ps5....non ti dico Legends poi quante ore......ma....a me Yotei sta piacendo ancor di più.

Che dicano quel che vogliano nelle recensioni......ma a mio parere, STUPENDO.

Poi dopo l'annuncio di Yotei Legends nel 2026 lo è ancor di più....e pensare che dopo aver letto alcune recensioni, non mi aveva convinto....è stato proprio l'annuncio di Legends a farmelo prendere.....e meno male.....mi sarei perso un gioco davvero stupendo. L'isola di Hokkaido del 1300 è davvero qualcosa che va visto e vissuto....è praticamente migliorato tutto da Tsushima....location....combat system....e non si ha manco più il dilemma dell'onore del samurai vs disonore dei ninja.....la protagonista e le sue lame sono assetate di sangue e vendetta e basta....il resto non conta.

Per ora, stupendo.

P.S.
Io lo sto giocando su PS5 standard e non la Pro.....e si fa guardare assolutamente anche li'.....anzi si vede proprio una netta differenza da Tsushima uscito su PS4 e poi upgradato su PS5 e Yotei invece fatto direttamente sulla 5.

P.S.2
Il mio parere non e' assolutamente influenzato da Assassin's Creed Shadows che non ho e non ho quindi ne' giocato ne' visto.

Inviato dal mio Samsung Z Fold 7 utilizzando Tapatalk

Ottimo, visto.che a breve inizierò Tsushima sulla PS5 standard

TheZeb
08-10-2025, 08:30
Ottimo, visto.che a breve inizierò Tsushima sulla PS5 standard

Meraviglioso, è l'unico gioco play che ho platinato.. :D .. notare la mia firma...

.ga
08-10-2025, 08:38
Meraviglioso, è l'unico gioco play che ho platinato.. :D .. notare la mia firma...

Mi sa che, al momento, non comprendo il riferimento della firma:p

Sto aspettando di finire un playform, che ho iniziato poco fa, così poi mi dedico completamente al Ghost

il menne
08-10-2025, 09:18
Ghost of tsushima è indubbiamente uno dei giochi più belli presenti sulla play.

Yotei lo sto giocando da poco, ed è parimenti bellissimo, si vede che è più curato rispetto a tsushima perchè nasce nativo su ps5, e su pro è ancora meglio, però ripeto, se si vuole trovare un poco il pelo nell'uovo, è il more of the same del primo, quali sono le vere innovazioni rispetto al primo?

Poi ad averne giochi così, faccio tanto per divertirmi a fare l'avvocato del diavolo:

- Personalmente trovo la storia di Jin Sakai più avvincente, coi suoi conflitti interiori rispetto a una storia di pura vendetta, vuoi belli i flashback quanto vuoi vuoi i senso di colpa ma la "storia", la trama è abbastanza debole, certo più che quella del primo, almeno dopo poche ore di gioco, poi se ci saranno colpi di scena ancora non so.

- Trovo imbarazzanti alcune similitudini con ac shadows, che ho dal d1, per quanto inerente il pg femminile protagonista, la storia di vendetta e con gli obiettivi identificati per maschere simboliche come in yotei, poi difficile dire chi ha copiato chi ( magari ac è uscito prima ma son loro che hanno copiato ) ma è quantomeno singolare che in due giochi usciti a relativa poca distanza ci siano così tante similitudini. Un caso? Mah... poi ciò nulla toglie al core del gioco che resta bellissimo che non è proprio la storia ma il resto.

Poi non trovo così grandi differenze nel gameplay che sostanzialmente è lo stesso di got, il che non è un male eh.

Poi certo alcune cose le hanno migliorate, tipo il fast travel verso ogni punto di interesse visitato, hanno inserito i flashback su richiesta in alcune location, hanno cercato di snellire alcune secondarie, ma si resta lì.

Bello, bellissimo, ma sempre more of the same resta e d'altronde non potevano innovare più di tanto, mi sta facendo lo stesso effetto che ho avuto quando ho giocato forbidden west dopo aver giocato zero dawn, o zelda tears of kingdom dopo aver giocato breath of the wild, bellissimi ma comunque un more of the same, l'effetto novità dei primi non c'è più.

D'altronde resta e resterà uno dei giochi migliori per ps5, nessuno glielo toglie, manca solo l'effetto sorpresa, quello si.

NighTGhosT
08-10-2025, 09:29
Ghost of tsushima è indubbiamente uno dei giochi più belli presenti sulla play.

Yotei lo sto giocando da poco, ed è parimenti bellissimo, si vede che è più curato rispetto a tsushima perchè nasce nativo su ps5, e su pro è ancora meglio, però ripeto, se si vuole trovare un poco il pelo nell'uovo, è il more of the same del primo, quali sono le vere innovazioni rispetto al primo?

Poi ad averne giochi così, faccio tanto per divertirmi a fare l'avvocato del diavolo:

- Personalmente trovo la storia di Jin Sakai più avvincente, coi suoi conflitti interiori rispetto a una storia di pura vendetta, vuoi belli i flashback quanto vuoi vuoi i senso di colpa ma la "storia", la trama è abbastanza debole, certo più che quella del primo, almeno dopo poche ore di gioco, poi se ci saranno colpi di scena ancora non so.

- Trovo imbarazzanti alcune similitudini con ac shadows, che ho dal d1, per quanto inerente il pg femminile protagonista, la storia di vendetta e con gli obiettivi identificati per maschere simboliche come in yotei, poi difficile dire chi ha copiato chi ( magari ac è uscito prima ma son loro che hanno copiato ) ma è quantomeno singolare che in due giochi usciti a relativa poca distanza ci siano così tante similitudini. Un caso? Mah... poi ciò nulla toglie al core del gioco che resta bellissimo che non è proprio la storia ma il resto.

Poi non trovo così grandi differenze nel gameplay che sostanzialmente è lo stesso di got, il che non è un male eh.

Poi certo alcune cose le hanno migliorate, tipo il fast travel verso ogni punto di interesse visitato, hanno inserito i flashback su richiesta in alcune location, hanno cercato di snellire alcune secondarie, ma si resta lì.

Bello, bellissimo, ma sempre more of the same resta e d'altronde non potevano innovare più di tanto, mi sta facendo lo stesso effetto che ho avuto quando ho giocato forbidden west dopo aver giocato zero dawn, o zelda tears of kingdom dopo aver giocato breath of the wild, bellissimi ma comunque un more of the same, l'effetto novità dei primi non c'è più.

D'altronde resta e resterà uno dei giochi migliori per ps5, nessuno glielo toglie, manca solo l'effetto sorpresa, quello si.

Bhe....Tsushima e' stato di per se un piccolo capolavoro....certo, Sucker Punch non ha voluto di certo osare troppo sperimentando.....ha praticamente lavorato di fino, migliorando tutto rispetto al predecessore, ma senza stravolgere la formula vincente.......che appunto non e' necessariamente un male.....non ha sperimentato, ma ha affinato quanto gia' di buono c'era.

A me la storia non dispiace....ricade poi sempre nei soliti cliche dei vari film a tema antico Giappone, Samurai etc etc.....sia quella di Jin Sakai che quella di Atsu ora.

La cosa bella, e' che non so per quale motivo........ma mi viene piu' naturale affrontare i nemici a viso aperto ora con Atsu :asd: .....pur non essendo lei samurai.....pur fregandosene totalmente della questione onore e scontri onorevoli........alla fine dei conti sto piu' sfidando con Atsu che con Jin, solo per sete di vendetta e voglia di soverchiare i nemici :asd: ....della serie voi sarete pure dei samurai e dei ronin......ma io sono piu incaxxata di voi tutti messi assieme :asd:

Su AC Shadows appunto non posso proferir parola, non avendolo........ma capisco a questo punto sia un bene averlo saltato in favore di Yotei :asd:

.ga
08-10-2025, 09:31
Ghost of tsushima è indubbiamente uno dei giochi più belli presenti sulla play.

Yotei lo sto giocando da poco, ed è parimenti bellissimo, si vede che è più curato rispetto a tsushima perchè nasce nativo su ps5, e su pro è ancora meglio, però ripeto, se si vuole trovare un poco il pelo nell'uovo, è il more of the same del primo, quali sono le vere innovazioni rispetto al primo?

Poi ad averne giochi così, faccio tanto per divertirmi a fare l'avvocato del diavolo:

- Personalmente trovo la storia di Jin Sakai più avvincente, coi suoi conflitti interiori rispetto a una storia di pura vendetta, vuoi belli i flashback quanto vuoi vuoi i senso di colpa ma la "storia", la trama è abbastanza debole, certo più che quella del primo, almeno dopo poche ore di gioco, poi se ci saranno colpi di scena ancora non so.

- Trovo imbarazzanti alcune similitudini con ac shadows, che ho dal d1, per quanto inerente il pg femminile protagonista, la storia di vendetta e con gli obiettivi identificati per maschere simboliche come in yotei, poi difficile dire chi ha copiato chi ( magari ac è uscito prima ma son loro che hanno copiato ) ma è quantomeno singolare che in due giochi usciti a relativa poca distanza ci siano così tante similitudini. Un caso? Mah... poi ciò nulla toglie al core del gioco che resta bellissimo che non è proprio la storia ma il resto.

Poi non trovo così grandi differenze nel gameplay che sostanzialmente è lo stesso di got, il che non è un male eh.

Poi certo alcune cose le hanno migliorate, tipo il fast travel verso ogni punto di interesse visitato, hanno inserito i flashback su richiesta in alcune location, hanno cercato di snellire alcune secondarie, ma si resta lì.

Bello, bellissimo, ma sempre more of the same resta e d'altronde non potevano innovare più di tanto, mi sta facendo lo stesso effetto che ho avuto quando ho giocato forbidden west dopo aver giocato zero dawn, o zelda tears of kingdom dopo aver giocato breath of the wild, bellissimi ma comunque un more of the same, l'effetto novità dei primi non c'è più.

D'altronde resta e resterà uno dei giochi migliori per ps5, nessuno glielo toglie, manca solo l'effetto sorpresa, quello si.

Anche se non li ho giocati, da quello che dite, è un po come gli ultimi Zelda: Breath e Tears.

Breath of th Wild l'ho adorato, Tears mi piace, ma lo sto trascinando perché, anche se fatto a regola d'arte e con innovazioni, è una "copia more of the same"

NighTGhosT
08-10-2025, 09:36
Anche se non li ho giocati, da quello che dite, è un po come gli ultimi Zelda: Breath e Tears.

Breath of th Wild l'ho adorato, Tears mi piace, ma lo sto trascinando perché, anche se fatto a regola d'arte e con innovazioni, è una "copia more of the same"

Diciamo che ci sono cose che mi piacciono piu' in Yotei.......Tsushima e' tanta roba eh.......ma Yotei lo e' ancor di piu' dal mio punto di vista.

Il fulcro sono i combattimenti.....in Tsushima sono gia' ottimi eh, tant'e' che ho giocato non so quante ore pure a Legends online.......e mi sono anche divertito tantissimo nel farlo..........ma Yotei ha una marcia in piu' anche li' (e infatti non vedo gia' l'ora di metter le mani su Yotei Legends :D)

Forse sai quale potrebbe essere un errore, magari lo stesso che hai commesso con i zelda? Giocarteli di seguito. Questo forse potrebbe portarti a soppesare troppo il more of the same (but better).

Forse ti conviene "staccare" fra Tsushima e Yotei ecco...... :)

.ga
08-10-2025, 09:49
Diciamo che ci sono cose che mi piacciono piu' in Yotei.......Tsushima e' tanta roba eh.......ma Yotei lo e' ancor di piu' dal mio punto di vista.

Il fulcro sono i combattimenti.....in Tsushima sono gia' ottimi eh, tant'e' che ho giocato non so quante ore pure a Legends online.......e mi sono anche divertito tantissimo nel farlo..........ma Yotei ha una marcia in piu' anche li' (e infatti non vedo gia' l'ora di metter le mani su Yotei Legends :D)

Forse sai quale potrebbe essere un errore, magari lo stesso che hai commesso con i zelda? Giocarteli di seguito. Questo forse potrebbe portarti a soppesare troppo il more of the same (but better).

Forse ti conviene "staccare" fra Tsushima e Yotei ecco...... :)

Lo farò sicuramente!

Ma pure i Zelda, ho giocato ad altro nell'intermezzo... Boh

il menne
08-10-2025, 10:46
Giochi di tale mole non sono da giocarsi uno dopo l'altro, e comunque zelda tears of kingdom l'ho giocato dopo anni da botw e comunque l'effetto è stato quello.

Anche tsushima è un bel pezzo che l'ho finito, ma l'effetto quello è.

Oh, non fraintendetemi, il gioco è bellissimo e tale resta, ma se in tsushima ho girato quasi sempre a piedi per vedere ogni angolo della mappa piano piano, fatto un sacco di photo mode, e via dicendo, in yotei no, anzi ho disattivato la modalità foto, la attivo solo quando vado a fare qualche foto in location belle, e ce ne sono eh, e vado a cavallo sempre...

Il gioco è e resta bellissimo, ed è da gustarsi ma chiaro l'effetto wow e novità che ci fu in got non può esserci.

Ma d'altronde chi su AAA oltretutto fp sony, innova nel gaming al giorno d'oggi? Rischiando di rovinarsi carriera ? Nessuno, TUTTI o quasi puntano ad affinare formule vincenti finchè funzionano.

Se si cerca innovazione si deve guardare a piccole sh che hanno margini di movimento ( vedi expedition 33 che poi in realtà reinventa un classico ) se no storie di fallimenti epocali ne abbiamo viste eccome.

Anche il genio di Kojima nel suo ultimo gioco pur restando inimitabile per certi versi è un poco more of the same del primo death stranding che per quanto per certi versi spiazzante era innovativo.

E si parla di gioconi eh, penso anche che chi ormai gioca da un bel pezzo e ha giocato a milti titoli, le vere novità siano difficili da trovare, qualcosa di già visto c'è quasi sempre, influenze di questo o quel gioco le trovi in altri ed è normale che sia così.

L'importante è che comunque non sia talmente dispersivo da farti annoiare con mappe enormi e infinite attività secondarie tutte simili alla fine, ma la soluzione in questi casi è non farle.

Un esempio è ac valhalla, talmente dispersivo che ( lo ho con tutti i dlc ) a un certo punto non mi ricordavo neppure cosa dovevo fare nella main... ecco così troppo.

Ma yotei sembra assai più snello, per fortuna. :)

.ga
08-10-2025, 10:52
Giochi di tale mole non sono da giocarsi uno dopo l'altro, e comunque zelda tears of kingdom l'ho giocato dopo anni da botw e comunque l'effetto è stato quello.

Anche tsushima è un bel pezzo che l'ho finito, ma l'effetto quello è.

Oh, non fraintendetemi, il gioco è bellissimo e tale resta, ma se in tsushima ho girato quasi sempre a piedi per vedere ogni angolo della mappa piano piano, fatto un sacco di photo mode, e via dicendo, in yotei no, anzi ho disattivato la modalità foto, la attivo solo quando vado a fare qualche foto in location belle, e ce ne sono eh, e vado a cavallo sempre...

Il gioco è e resta bellissimo, ed è da gustarsi ma chiaro l'effetto wow e novità che ci fu in got non può esserci.

Ma d'altronde chi su AAA oltretutto fp sony, innova nel gaming al giorno d'oggi? Rischiando di rovinarsi carriera ? Nessuno, TUTTI o quasi puntano ad affinare formule vincenti finchè funzionano.

Se si cerca innovazione si deve guardare a piccole sh che hanno margini di movimento ( vedi expedition 33 che poi in realtà reinventa un classico ) se no storie di fallimenti epocali ne abbiamo viste eccome.

Anche il genio di Kojima nel suo ultimo gioco pur restando inimitabile per certi versi è un poco more of the same del primo death stranding che per quanto per certi versi spiazzante era innovativo.

E si parla di gioconi eh, penso anche che chi ormai gioca da un bel pezzo e ha giocato a milti titoli, le vere novità siano difficili da trovare, qualcosa di già visto c'è quasi sempre, influenze di questo o quel gioco le trovi in altri ed è normale che sia così.

L'importante è che comunque non sia talmente dispersivo da farti annoiare con mappe enormi e infinite attività secondarie tutte simili alla fine, ma la soluzione in questi casi è non farle.

Un esempio è ac valhalla, talmente dispersivo che ( lo ho con tutti i dlc ) a un certo punto non mi ricordavo neppure cosa dovevo fare nella main... ecco così troppo.

Ma yotei sembra assai più snello, per fortuna. :)

Mi state facendo salire una mega scimmia per Tsushima...:D

NighTGhosT
08-10-2025, 11:11
Giochi di tale mole non sono da giocarsi uno dopo l'altro, e comunque zelda tears of kingdom l'ho giocato dopo anni da botw e comunque l'effetto è stato quello.

Anche tsushima è un bel pezzo che l'ho finito, ma l'effetto quello è.

Oh, non fraintendetemi, il gioco è bellissimo e tale resta, ma se in tsushima ho girato quasi sempre a piedi per vedere ogni angolo della mappa piano piano, fatto un sacco di photo mode, e via dicendo, in yotei no, anzi ho disattivato la modalità foto, la attivo solo quando vado a fare qualche foto in location belle, e ce ne sono eh, e vado a cavallo sempre...

Il gioco è e resta bellissimo, ed è da gustarsi ma chiaro l'effetto wow e novità che ci fu in got non può esserci.

Ma d'altronde chi su AAA oltretutto fp sony, innova nel gaming al giorno d'oggi? Rischiando di rovinarsi carriera ? Nessuno, TUTTI o quasi puntano ad affinare formule vincenti finchè funzionano.

Se si cerca innovazione si deve guardare a piccole sh che hanno margini di movimento ( vedi expedition 33 che poi in realtà reinventa un classico ) se no storie di fallimenti epocali ne abbiamo viste eccome.

Anche il genio di Kojima nel suo ultimo gioco pur restando inimitabile per certi versi è un poco more of the same del primo death stranding che per quanto per certi versi spiazzante era innovativo.

E si parla di gioconi eh, penso anche che chi ormai gioca da un bel pezzo e ha giocato a milti titoli, le vere novità siano difficili da trovare, qualcosa di già visto c'è quasi sempre, influenze di questo o quel gioco le trovi in altri ed è normale che sia così.

L'importante è che comunque non sia talmente dispersivo da farti annoiare con mappe enormi e infinite attività secondarie tutte simili alla fine, ma la soluzione in questi casi è non farle.

Un esempio è ac valhalla, talmente dispersivo che ( lo ho con tutti i dlc ) a un certo punto non mi ricordavo neppure cosa dovevo fare nella main... ecco così troppo.

Ma yotei sembra assai più snello, per fortuna. :)

Bhe e' assolutamente normale non ci sia piu' l'effetto wow di Tsushima :) ....Yotei e' un upgrade di Tsushima, senza nessun stravolgimento ma solo affinamenti....a partire dalla location e graficamente.....fino ad arrivare al combat system, estremamente appagante :)

E sinceramente, credo che qualsiasi fan di Tsushima preferisca proprio cosi'......piuttosto che aver porcate fra le mani, MOLTO meglio un more of the same but better :D

Mi state facendo salire una mega scimmia per Tsushima...:D

Bhe.....non aver ancora giocato a Ghost of Tsushima e il suo Legends e' assolutamente un delitto :D ....peccato per Legends, ora non so quanti giocatori online lo giochino ancora......ma sicuramente ce ne sono, solo non come un tempo questo e' sicuro.........ma farai sicuramente in tempo a goderti il Legends di Yotei nel suo futuro periodo di massimo splendore :)

.ga
08-10-2025, 11:20
Bhe.....non aver ancora giocato a Ghost of Tsushima e il suo Legends e' assolutamente un delitto :D ....peccato per Legends, ora non so quanti giocatori online lo giochino ancora......ma sicuramente ce ne sono, solo non come un tempo questo e' sicuro.........ma farai sicuramente in tempo a goderti il Legends di Yotei nel suo futuro periodo di massimo splendore :)

Aspettavo che il gioco retail arrivasse al "giusto prezzo" ;)

NighTGhosT
08-10-2025, 11:30
Aspettavo che il gioco retail arrivasse al "giusto prezzo" ;)

Giocati bene GoT e Legends.......che se ti piace, allora ti suggerisco di non aspettare troppo a prendere Yotei........dato che Legends e' ancor piu' bello giocato quando tutti lo stanno giocando e i matchmaking non fai in tempo a lanciarli che la partita comincia.... :)

Poi bhe, la parte online di Legends e' tosta eh :) ...il combat system di Tsushima come quello di Yotei e' facile da imparare......ma difficile da padroneggiare completamente........e il livello di sfida in Legends si innalza parecchio :)

E anche le varie mappe in Legends....vanno imparate bene, fondamentale per una buona riuscita soprattutto ai livelli di sfida piu' alti :)

.ga
08-10-2025, 11:49
Giocati bene GoT e Legends.......che se ti piace, allora ti suggerisco di non aspettare troppo a prendere Yotei........dato che Legends e' ancor piu' bello giocato quando tutti lo stanno giocando e i matchmaking non fai in tempo a lanciarli che la partita comincia.... :)

Poi bhe, la parte online di Legends e' tosta eh :) ...il combat system di Tsushima come quello di Yotei e' facile da imparare......ma difficile da padroneggiare completamente........e il livello di sfida in Legends si innalza parecchio :)

E anche le varie mappe in Legends....vanno imparate bene, fondamentale per una buona riuscita soprattutto ai livelli di sfida piu' alti :)

Difficile che faccia l'online... poco temo, anche se non è detto. Quando sarà il momento, spero di trovare qualcuno. Ma sto Legend, è gratuito? È un DLC?

NighTGhosT
08-10-2025, 11:51
Difficile che faccia l'online... poco temo, anche se non è detto. Quando sarà il momento, spero di trovare qualcuno. Ma sto Legend, è gratuito? È un DLC?

Si, e' un DLC gratuito per chi ha il gioco completo......poi se fanno come su Tsushima, potra' essere acquistato a parte singolarmente anche senza avere il gioco completo in un secondo momento.

Non e' PvP.....e' sempre PvE ma in co-op......e MOLTO bello anche :D

Tu pensa che all'ultima presentazione di Yotei........quando la schermata e' diventata ROSSA (marchio di fabbrica di Legends).....c'e' stata standing ovation del pubblico, ancor prima di leggere Yotei Legends :asd:

.ga
08-10-2025, 11:56
Si, e' un DLC gratuito per chi ha il gioco completo......poi se fanno come su Tsushima, potra' essere acquistato a parte singolarmente anche senza avere il gioco completo in un secondo momento.

Non e' PvP.....e' sempre PvE ma in co-op......e MOLTO bello anche :D

Vabbè, una cosa alla volta! Se molto bello dovrei trovare qualcuno online anche nel tempo

NighTGhosT
08-10-2025, 11:58
Vabbè, una cosa alla volta! Se molto bello dovrei trovare qualcuno online anche nel tempo

Assolutamente si.......prima infatti conviene diventare bravi nel single player, e padroneggiare il combat system :)

Dato che le sfide online di Legends, per ottenere la roba migliore, sono toste :D

.ga
08-10-2025, 12:02
Assolutamente si.......prima infatti conviene diventare bravi nel single player, e padroneggiare il combat system :)

Dato che le sfide online di Legends, per ottenere la roba migliore, sono toste :D

Si ottiene robba! Ma poi la si può utilizzare nel single?

NighTGhosT
08-10-2025, 12:42
Si ottiene robba! Ma poi la si può utilizzare nel single?

E' il contrario.....completando cose nel single, sblocchi robe estetiche nel Legends (cappelli....maschere....armature...).......almeno in GoT e' stato cosi'.

In Legends, se lo faranno simile, si hanno 4 classi (Samurai....Ronin...Assassino....Cacciatore o arcere), quindi 4 personaggi diversi dal principale. E si livellano tutti partendo da 0 ovviamente, tutti con equipaggiamento base.

Giocando e facendo esperienza, si sale di livello......si sbloccano abilita' di classe.....e man mano, aumentando la difficolta', si ottengono armi e accessori vari di gear score sempre piu' alto.......con ovviamente i gear score massimi solo alla massima difficolta' (se non ricordo male nel primo Legends era Incubo).

.ga
08-10-2025, 13:00
E' il contrario.....completando cose nel single, sblocchi robe estetiche nel Legends (cappelli....maschere....armature...).......almeno in GoT e' stato cosi'.

In Legends, se lo faranno simile, si hanno 4 classi (Samurai....Ronin...Assassino....Cacciatore o arcere), quindi 4 personaggi diversi dal principale. E si livellano tutti partendo da 0 ovviamente, tutti con equipaggiamento base.

Giocando e facendo esperienza, si sale di livello......si sbloccano abilita' di classe.....e man mano, aumentando la difficolta', si ottengono armi e accessori vari di gear score sempre piu' alto.......con ovviamente i gear score massimi solo alla massima difficolta' (se non ricordo male nel primo Legends era Incubo).

Grazie per le info! Intanto ho controllato che versione ho: la PS5 director's cut

NighTGhosT
08-10-2025, 13:09
Grazie per le info! Intanto ho controllato che versione ho: la PS5 director's cut

Comunque sono convinto che su youtube sia pieno di video di partite fatte dalla gente su Ghost of Tsushima Legends :) ....se vuoi farti un'idea.... ;)
Come ho detto, sono cose assolutamente distinte e separate....quindi anche guardando video di Legends, non ti spoileri nulla di Tsushima :)

TheZeb
08-10-2025, 14:00
Chissà quando uscirà il film... :confused:

NighTGhosT
08-10-2025, 14:20
Chissà quando uscirà il film... :confused:

Bella domanda.....credo che le ultime news note, siano datate 2024......:rolleyes:

.ga
08-10-2025, 14:28
Comunque sono convinto che su youtube sia pieno di video di partite fatte dalla gente su Ghost of Tsushima Legends :) ....se vuoi farti un'idea.... ;)
Come ho detto, sono cose assolutamente distinte e separate....quindi anche guardando video di Legends, non ti spoileri nulla di Tsushima :)

Ci credo, ma voglio andare proprio 100% senza anticipazioni, neanche della lore

il menne
08-10-2025, 16:54
Questo mese con essential non male, Alan wake 2. E adesso a 6 euro upgrade alla deluxe.

Io ho il gioco su Xbox series dal d1 e giocato allora, ma a sto giro bene anche essential.

TheZeb
08-10-2025, 17:55
minchia ho aperto il 3d di battlefield 6 e manco un "rispondi" di apprezzamento... mi passa la voglia però.. :rolleyes:

il menne
08-10-2025, 18:32
minchia ho aperto il 3d di battlefield 6 e manco un "rispondi" di apprezzamento... mi passa la voglia però.. :rolleyes:

Purtroppo i tempi di tanta gente sul forum sono finiti. Siamo rimasti pochi e mi sa parecchi della vecchia guardia… le nuove leve non scrivono più sui forum.

TheZeb
08-10-2025, 18:35
me ne sono accorto..:(

NighTGhosT
08-10-2025, 23:36
Mi sono pure preso la PlayStation Portal....sperando di riuscire a configurarla bene e giocare a Yotei da remoto... :D ....a casa ho ftth....fuori userei o tethering col 5g dello smartphone oppure reti wi-fi varie.....spero di non aver buttato via 200 euro :asd:

Ho giocato un po....in pratica mi mancano solo il kusarigama e il moschetto...e poi ho tutte le armi :)

Inviato dal mio Samsung Z Fold 7 utilizzando Tapatalk

.ga
09-10-2025, 07:57
Questo mese con essential non male, Alan wake 2. E adesso a 6 euro upgrade alla deluxe.

Io ho il gioco su Xbox series dal d1 e giocato allora, ma a sto giro bene anche essential.

Infatti, Alan Wake altro giocone da fare...mi servirebbe una vita parallela

NighTGhosT
09-10-2025, 08:04
Infatti, Alan Wake altro giocone da fare...mi servirebbe una vita parallela

Senno' fai come me, ti prendi una Portal e giochi da remoto in pausa pranzo o ovunque appena hai un po di tempo libero :asd:
E se pensi che ho pure Xbox series X e Switch 2.....(e pure PC gaming)...... :asd:

.ga
09-10-2025, 09:49
Senno' fai come me, ti prendi una Portal e giochi da remoto in pausa pranzo o ovunque appena hai un po di tempo libero :asd:
E se pensi che ho pure Xbox series X e Switch 2.....(e pure PC gaming)...... :asd:

Eh! Ma non è che fuori casa abbia tempo libero! :D

Ho sempre da fare (lavoro, commissioni, ecc.). Se gioco, devo togliere tempo ad altro.

Oh, ma come fai a giocare mangiando?!:p

NighTGhosT
09-10-2025, 09:58
Eh! Ma non è che fuori casa abbia tempo libero! :D

Ho sempre da fare (lavoro, commissioni, ecc.). Se gioco, devo togliere tempo ad altro.

Oh, ma come fai a giocare mangiando?!:p

In realta' ho la mensa interna.....quindi quando ci metto molto, ci metto 20 minuti a pranzare. Il resto della pausa pranzo, gioco. :D

.ga
09-10-2025, 10:00
In realta' ho la mensa interna.....quindi quando ci metto molto, ci metto 20 minuti a pranzare. Il resto della pausa pranzo, gioco. :D

Abbè, se hai un tempo fisso di pausa pranzo, puoi farlo: anche io lo ottimizzerei e giocherei per il resto!

david-1
12-10-2025, 15:39
Nessuno gioca a Silent Hill F?
Per l'amor di Dio, c'è il primo boss Sakuko che mi fa impazzire... dev'essere uun limite psicologico mio, o forse l'età, ma son morto almeno 30 volte.... e non l'ho ancora passata.... Gesù.....
Qualche consiglio?
Sto pensando in parcheggiare il gioco e aspettare una patch, perchè c'è tanta gente stressata su vari forum che non riesce a sconfiggerla.... sempre che la facciano sta patch, il che non è scontato

il menne
12-10-2025, 17:36
Ho il gioco ma l’ho appena iniziato, sto giocando di più a yotei in questo momento e cerco il platino per wuchang.

Quando ci arrivo ti dico. Ma le fasi action viste finora erano abbastanza facili. Magari abbassa a storia. Io gioco a impegnativo/impegnativo e mi sembra normale.

david-1
13-10-2025, 01:37
Ho il gioco ma l’ho appena iniziato, sto giocando di più a yotei in questo momento e cerco il platino per wuchang.

Quando ci arrivo ti dico. Ma le fasi action viste finora erano abbastanza facili. Magari abbassa a storia. Io gioco a impegnativo/impegnativo e mi sembra normale.

Il gioco direi che in "impegnativo" è assolutamente facile!!!
É quella zoccola di Sakuko che è totalmente fuori range per me, ad "impegnativo". Ma non voglio abbassare a "storia" perchè il gioco ti avvisa che non si può più tornare indietro.
Credo si un problema mio sai.... però, tanti si lamentano sul web.

il menne
13-10-2025, 08:38
Il gioco direi che in "impegnativo" è assolutamente facile!!!
É quella zoccola di Sakuko che è totalmente fuori range per me, ad "impegnativo". Ma non voglio abbassare a "storia" perchè il gioco ti avvisa che non si può più tornare indietro.
Credo si un problema mio sai.... però, tanti si lamentano sul web.

Io ho giocato un poco, ho appena superato la zona degli spaventapasseri, e ora sono all'inizio della zona "sogno" successiva ma abbastanza poco, il gioco è bello e non appena capisci le dinamiche del gameplay abbastanza presto non mi sembra così arduo, certo qualche morte capita per mostri messi a carogna o qualche errore, per esempio mi sono accorto che buttare giù il mostrone con la lama poco prima serve solo a consumarti le armi perchè respawna, devi tirare su la chiave prima che respawni ma ormai il danno era fatto, così come gli spaventapasseri, consumi armi e recuperi, meglio morire finchè non trovi quello giusto visto che riparti da lì.... ma per i primi due ho gettato via armi e qualche benda... ma vabbè.

E'che ci sto giocando a tempo perso, come detto in questo momento sto gioando più che altro a yotei.

Edit2: quel boss è alla fine del livello che ho fatto ieri sera e in effetti per il tipo di gioco con la mobilità del pg che è quella che è e la stamina che è quella che è è una brutta gatta da pelare... l'ho fatto ma mi ci sono voluti diversi tentativi perchè prima devi capire come evitare il colpo da lontano, poi devi imparare a scansarti quando ti acchiappa, e son tutte morti, poi devi correre dove sta quando ti spamma la magia che ti toglie salute e sanità mentale e colpire prima che gli parta, qui ci son crepato svariate volte ... poi però alla fine ce l'ho fatta grazie all'omamori che aumenta la resistenza ma in effetti rispetto ai mob abbastanza ridicoli che ci sono prima la difficoltà ha una bella impennata, per fortuna che essendo anche impegnato a cercare il platino in wuchang che è un soulslike sono abbastanza pronto, ma i timings così lenti qui fanno sì che tu debba imparare a menadito quanti colpi puoi dare e poi puoi scansarti senza finir la stamina ... comunque quando sparisce e riappare qua e la e tu crepi senza capire all'inizio rompe assai ...

Sul web dicono che il boss più difficile di wuchang sia il demone della follia, l'ho fatto al terzo tentativo con la mia build, qui sarò morto almeno 20 volte prima di farlo sto qua, in effetti è un pochino sbilanciato per come è il livello del gioco fino a quel punto, per meno avvezzi ai soulslike può essere un bello scoglio.

Probabile venga nerfato in una patch successiva.

.ga
14-10-2025, 10:50
Sto valutando l'acquisto di una soundbar, ma non vedo sezioni apposite sul forum.

Dal momento che sto cercando di capire quale sia il modo migliore di connettere la PS5, mi confronto con voi, sicuramente qualcuno avrà già fatto il setup!

Probabilmente collegherò la TV alla sound via HDMI eArc e la PS5 alla TV via HDMI normale.

Come uscita audio, sulla play, cosa seleziono? Alcuni dicono ampli, altri, tra cui alcuni manuali di soundbar che sto guardando, dicono "TV" (che forse avrebbe senso, dato che la play mamda l'audio alla TV e, da qui, la TV lo manda alla soundbar).

So che senza modelli specifici pare prematura come domanda, ma mi serve capire proprio anche per fare le scelte d'acquisto...:p

Moronveller
14-10-2025, 11:34
@Menne tra Wuchang e Wukong cosa preferisci? Sono simili come gameplay?

il menne
14-10-2025, 12:36
@Menne tra Wuchang e Wukong cosa preferisci? Sono simili come gameplay?

Personalmente come gameplay puro preferisco wuchang perchè è molto più simile ai souls, wukong è comunque bellissimo ma ha un gameplay leggermente sui generis dove è molto importante anche la magia, e alla fine devi padroneggiare i tre tipi di bastone di wukong, mentre in wuchang puoi cambiare arma e equip e creare build al volo, in manera più simile a un souls.

Livello difficoltà siamo lì, mob facili in ognuno dei due, alcuni boss facili, alcuni un poco sbilanciati ma alla fine bellissimi giochi ambedue da giocare entrambi.

Per il mio stile di gioco sto preferendo wuchang ma siamo sulle piccolezze perchè ambedue sono più simili forse a bloodborne, ossia importante più che parata o parry le schivate perfette.

Dovessi scegliere un ordine in cui farli senza averli fatti IO farei prima wuchang e poi Wukong, ma è soggettivo.

il menne
14-10-2025, 12:56
Sto valutando l'acquisto di una soundbar, ma non vedo sezioni apposite sul forum.

Dal momento che sto cercando di capire quale sia il modo migliore di connettere la PS5, mi confronto con voi, sicuramente qualcuno avrà già fatto il setup!

Probabilmente collegherò la TV alla sound via HDMI eArc e la PS5 alla TV via HDMI normale.

Come uscita audio, sulla play, cosa seleziono? Alcuni dicono ampli, altri, tra cui alcuni manuali di soundbar che sto guardando, dicono "TV" (che forse avrebbe senso, dato che la play mamda l'audio alla TV e, da qui, la TV lo manda alla soundbar).

So che senza modelli specifici pare prematura come domanda, ma mi serve capire proprio anche per fare le scelte d'acquisto...:p

Io ho un avr, ma le opzioni sono 3 se non erro una avr due tv e tre proprio soundbar, e uno dovrebbe mettere quella, mi sa.

Sono tutte facce della stessa medaglia perchè la play processa il proprio suoni in base a cosa imposti, quindi PCM o dd o dts o atmos.

A quanto so se si mette tv ma non lo è si può avere limitazioni sui codec in base alle licenze che ha pagato il produttore della tv stessa, e anche con eArc che problemi di banda non ne ha si potrebbe essere limitati a pcm 2.1

Con impostazione soundbar dovrebbe invece effettuarsi un audio passthrough verso la sound bar e parimenti via avr ma con avr si può selezionare a mano posizione e numero di canali.

La play nativamente NON riproduce formati lossless tipo dts ma o dolby true hd nei giochi ( perchè non vuole pagare le licenze a dts e sony ) riproduce atmos grazie ad accordi ma è un atmos tronco perchè non scala in dolby true hd come il vero atmos se riprodotto su avr non compatibile audio 3d ( atmos o dts x ) ma si lossless. Riproduce chiaramente il pcm lineare perchè non serve licenza.

Tutto sto papocchio per dire che a mio modo di vedere se l'avr o la soundbar non sono compatibili audio 3d il miglior formato da settare è pcm 5.1/7.1 a seconda del sistema che si ha. Se invece è compatibile atmos va selezionato quello. Dolby digital e dts sono formati compressi 5.1 peggiori del pcm o di atmos da usare solo su tv o sound bar o avr vecchi che non supportano i formati lossless.

La connessione ovvio a meno che la soundbar non abbia video passthrough hdmi 2.1 va fatta nel modo classico, la play a una hdmi 2.1 della tv e la soundbar all'hdmi eArc della tv.

floyd2
14-10-2025, 14:22
@Menne tra Wuchang e Wukong cosa preferisci? Sono simili come gameplay?


Rispettiamo il parere di tutti, ci mancherebbe. Ma tra Wuchang e Wukong c'è un abisso. Lato gameplay sono molto diversi quindi diffcilmente paragonabili, ma se giudichiamo, in maniera oggettiva, il complesso del gioco...siamo proprio su livelli diversi. Diciamo Serie A - Serie B. Ovviamente a tutto vantaggio di Wukong.

Non che l'altro non sia bello da giocare...ma Wukong va giocato a prescindere, Wuchang si può anche tralasciare...

.ga
14-10-2025, 14:33
Io ho un avr, ma le opzioni sono 3 se non erro una avr due tv e tre proprio soundbar, e uno dovrebbe mettere quella, mi sa.

Sono tutte facce della stessa medaglia perchè la play processa il proprio suoni in base a cosa imposti, quindi PCM o dd o dts o atmos.

A quanto so se si mette tv ma non lo è si può avere limitazioni sui codec in base alle licenze che ha pagato il produttore della tv stessa, e anche con eArc che problemi di banda non ne ha si potrebbe essere limitati a pcm 2.1

Con impostazione soundbar dovrebbe invece effettuarsi un audio passthrough verso la sound bar e parimenti via avr ma con avr si può selezionare a mano posizione e numero di canali.

La play nativamente NON riproduce formati lossless tipo dts ma o dolby true hd nei giochi ( perchè non vuole pagare le licenze a dts e sony ) riproduce atmos grazie ad accordi ma è un atmos tronco perchè non scala in dolby true hd come il vero atmos se riprodotto su avr non compatibile audio 3d ( atmos o dts x ) ma si lossless. Riproduce chiaramente il pcm lineare perchè non serve licenza.

Tutto sto papocchio per dire che a mio modo di vedere se l'avr o la soundbar non sono compatibili audio 3d il miglior formato da settare è pcm 5.1/7.1 a seconda del sistema che si ha. Se invece è compatibile atmos va selezionato quello. Dolby digital e dts sono formati compressi 5.1 peggiori del pcm o di atmos da usare solo su tv o sound bar o avr vecchi che non supportano i formati lossless.

La connessione ovvio a meno che la soundbar non abbia video passthrough hdmi 2.1 va fatta nel modo classico, la play a una hdmi 2.1 della tv e la soundbar all'hdmi eArc della tv.

GSRANDISSIMO MENNE!

Sei un pozzo di conoscenza, ho "forse" capito :p

Vorrei una soundbar atmos compatibile.

Quindi, se ho ben compreso, senza video passthrough, PS5 connessa HDMI alla TV e TV HDMI eARC alla soundbar e sulla play seleziono audio out soundbar e atmos (non ho il menu davanti ora), anche se l'atmos, da quel che dici, è farlocco.

Ma dovrò anche settare la TV immagino

Moronveller
14-10-2025, 14:58
A me tempo fa dissero (forse proprio qui sul forum) che nessuna soundbar, neanche quelle di fascia alta, restituisce un esperienza audio migliore di quella delle cuffie che sono considerate l'output migliore per videogiocare.
Tant'è vero che io dal trasloco la soundbar ancora non l'ho montata, sebbene comunque migliorerebbe l'esperienza audio-video anche per film, eventi sportivi, ecc. ma visto che ne guardo pochi per ora resta nel cartone :asd:

il menne
14-10-2025, 15:55
Se si parla di immersività pura, va da sè che la cuffie di base siano superiori a qualsivoglia soundbar o audio tv, ma un sistema multichannel 5.1 o 7.1 è parimenti immersivo.

Poi per quanto riguarda audio chiaramente un conto è ascoltare musica o vedere film dove la fedeltà e qualità sono importanti un altro è il gaming dove appunto l'immersività gioca un ruolo importante che può far passare in secondo piano anche gli altri due aspetti, ma chiaramente ci sono anche elementi soggettivi basati sui gusti o sul tipo di player che si è.

il menne
14-10-2025, 16:30
GSRANDISSIMO MENNE!

Sei un pozzo di conoscenza, ho "forse" capito :p

Vorrei una soundbar atmos compatibile.

Quindi, se ho ben compreso, senza video passthrough, PS5 connessa HDMI alla TV e TV HDMI eARC alla soundbar e sulla play seleziono audio out soundbar e atmos (non ho il menu davanti ora), anche se l'atmos, da quel che dici, è farlocco.

Ma dovrò anche settare la TV immagino

Non è che è del tutto farlocco, solo che è monco, il vero dolby atmos è una estensione del dolby truehd e pertanto scala in dolby true hd se si riproduce un media atmos su un avr non compatibile audio 3d ma comunque lossless.

Se io seleziono atmos l'avr giustamente mi segnala dolby true hd ma è muto, perchè la ps5 non ha le licenze per dolby true hd e quindi nessun metadato viene processato e trasmesso all'avr.

La tv lg oled c4 invece è dolby atmos compatibile e lo riconosce e lo riproduce sui suoi altoparlanti ma mi rifiuto, tra un avr yamaha 7.1 e l'audio incorporato della tv è sempre meglio il primo ( in pcm 7.1 in questo caso )

Nel tuo caso dovrai configurare anche la tv, ma in genere ciò si riduce ad attivare l'eArc ( e quindi il CEC ) sulle hdmi poi tutto dovrebbe andare in automatico.

.ga
14-10-2025, 17:51
Non è che è del tutto farlocco, solo che è monco, il vero dolby atmos è una estensione del dolby truehd e pertanto scala in dolby true hd se si riproduce un media atmos su un avr non compatibile audio 3d ma comunque lossless.

Se io seleziono atmos l'avr giustamente mi segnala dolby true hd ma è muto, perchè la ps5 non ha le licenze per dolby true hd e quindi nessun metadato viene processato e trasmesso all'avr.

La tv lg oled c4 invece è dolby atmos compatibile e lo riconosce e lo riproduce sui suoi altoparlanti ma mi rifiuto, tra un avr yamaha 7.1 e l'audio incorporato della tv è sempre meglio il primo ( in pcm 7.1 in questo caso )

Nel tuo caso dovrai configurare anche la tv, ma in genere ciò si riduce ad attivare l'eArc ( e quindi il CEC ) sulle hdmi poi tutto dovrebbe andare in automatico.

Chiarissimo!

Mille grazie:cincin:

Non vedo l'ora di aver una soundbar seria da configurare...aspetterò ancora un po', cerco offerte, ma intanto mi informo

il menne
14-10-2025, 19:34
Chiarissimo!

Mille grazie:cincin:

Non vedo l'ora di aver una soundbar seria da configurare...aspetterò ancora un po', cerco offerte, ma intanto mi informo

Se cerchi roba che ti duri per sempre prendi una Bose, ti costa parecchio ma non ci torni più sopra, considera che per un sistema multichannel anche 5.1 DECENTE ci vogliono diverse migliaia di euro... io faccio poco testo, perchè ci ho speso parecchio e ho fatto a pezzi negli anni, ma non tutti vogliono spendere queste cifre per un impianto audio, con una soundbar buona sei a posto se non hai esigenze particolari come invece ho io anche per ascoltare musica non compressa o vedere film in media uhd ( sempre non compressi ) oltre al gaming.

Però per una buona Bose ci vogliono quasi 1000 euro. Molto? No, considera che per un impianto multichannel 1000 euro costa solo il sub in genere.... poi chiaro vedi te il tuo budget e cosa vuoi ottenere anche in relazione all'ambiente che hai.

Io, ohimè, sto sottoutilizzando il mio impianto perchè se inizia a partire il vicinato chiama la forza pubblica, pertanto me lo posso godere come voglio solo di giorno e quando alcuni vicini non ci sono... :(

david-1
14-10-2025, 20:41
Io invece ho un amico con la Bose "non so che modello", ma l'ha pagata migliaia di euro.
Io invece ho una Samsung Q990C e devo dire che non sento differenze. Se ci sono io non le sento, e neanche il mio amico :D

.ga
15-10-2025, 07:45
Se cerchi roba che ti duri per sempre prendi una Bose, ti costa parecchio ma non ci torni più sopra, considera che per un sistema multichannel anche 5.1 DECENTE ci vogliono diverse migliaia di euro... io faccio poco testo, perchè ci ho speso parecchio e ho fatto a pezzi negli anni, ma non tutti vogliono spendere queste cifre per un impianto audio, con una soundbar buona sei a posto se non hai esigenze particolari come invece ho io anche per ascoltare musica non compressa o vedere film in media uhd ( sempre non compressi ) oltre al gaming.

Però per una buona Bose ci vogliono quasi 1000 euro. Molto? No, considera che per un impianto multichannel 1000 euro costa solo il sub in genere.... poi chiaro vedi te il tuo budget e cosa vuoi ottenere anche in relazione all'ambiente che hai.

Io, ohimè, sto sottoutilizzando il mio impianto perchè se inizia a partire il vicinato chiama la forza pubblica, pertanto me lo posso godere come voglio solo di giorno e quando alcuni vicini non ci sono... :(

Mi sto proprio indirizzando in quella direzione!

Ora ho una soundbar standard (2.1), da una vita. Il suono per me è importante, ma ci capisco poco di impianti e poi, come dici tu, partono mogliaia di euro.

Da qui l'idea di prendere una soundbar seria, completa, quasi un "replacement".

Sto valutando i nuovi modelli JBL.

il menne
15-10-2025, 10:40
Mi sto proprio indirizzando in quella direzione!

Ora ho una soundbar standard (2.1), da una vita. Il suono per me è importante, ma ci capisco poco di impianti e poi, come dici tu, partono mogliaia di euro.

Da qui l'idea di prendere una soundbar seria, completa, quasi un "replacement".

Sto valutando i nuovi modelli JBL.

Guarda sull'audio io sono un poco particolare, old school, non tutti la pensano come me, pensa che ai tempi della scuola per arrotondare la paghetta installavo a amici più grandi le autoradio e gli facevo gli impianti e i pianali, pensa te, ero già uno smanettone elettronico.

Il discorso dell'alta fedeltà sarebbe lungo e forse anche tedioso per i più, ormai nella cultura di massa non esiste più niente, si fagocita via streaming e formati compressi la musica ma se tante cose sono migliorate un conto è ascoltare un altro ascoltare bene, ma appunto nella cultura di massa l'hifi car come era un tempo è morto da anni, e anche l'alta fedeltà in casa sia per musica che per film è ormai un ricordo per la massa, il problema è che molti credono di sentire bene.... ma così non è, l'importante sarebbe che ne fossero consapevoli e gli andasse bene, invece spesso non è così, vabbè.

Poi i fattori sono molteplici, e influisce molto anche l'ambiente di ascolto, se l'ambiente è quello che è. è inutile investire più di tanto perchè o non lo sfrutti o la resa è inquinata dall'acustica dell'ambiente stesso, ma comunque sia da un impianto base a un impianto decente ( non dico high end ma decente ) è come guardare mangiare e mangiare, purtroppo però il prezzo sale di parecchio. Vabbè. Basta se no si va troppo in OT.

Blackbox11
16-10-2025, 11:21
GSRANDISSIMO MENNE!

Sei un pozzo di conoscenza, ho "forse" capito :p

Vorrei una soundbar atmos compatibile.

Quindi, se ho ben compreso, senza video passthrough, PS5 connessa HDMI alla TV e TV HDMI eARC alla soundbar e sulla play seleziono audio out soundbar e atmos (non ho il menu davanti ora), anche se l'atmos, da quel che dici, è farlocco.

Ma dovrò anche settare la TV immagino

Ho una tv LG CX e una soundbar Samsung HW-Q70R con speakers posteriori (totale 5.1.2). La mia soundbar supporta eARC e Dolby Atmos.

Ti dico io come ho configurato tutto dopo varie ricerce sui forum:

TV collegata alla Soundbar via eARC
PS5 collegata alla TV via HDMI 2.1
Modalità PASSTHROUGH impostata sulla tv, in modo che tutti i segnali audio che arrivano alla TV vengano smistati alla Soundbar (che può decodificarli tutti, compreso Atmos)

Nelle impostazioni audio della PS5 ho selezionato: Amplificatore AV, 7.1 Canali e audio PCM Lineare (che a quello che ho capito è il formato con la migliore qualità). PCM però si ferma a 7.1 mi sembra, quindi se prenderai una soundbar con sistema ad esempio 10.1.4 o simili seleziona Atmos
Io Mi trovo benissimo configurato così.

Non selezionerei Dolby Atmos perchè credo che nessun gioco PS5 supporti Dolby Atmos a quello che so, ma magari mi sbaglio

il menne
16-10-2025, 12:13
Come vedi sui giochi non c'è scritto l'audio, perchè la ps5 processa direttamente l'audio dei propri giochi, se selezioni atmos il gioco sarà processato in atmos ( con l'atmos di cui ha licenza ps5 che NON scala in dolby truehd se l'avr non è atmos )

Penso che però partano da metadati raw di base in pcm 7.1 (spero, perchè se partono da metadati di base raw stereo 2.1 poi è tutto postprocessing )

Pertanto se tv/avr o sounfbar supportano atmos è il formato migliore da settare, se non lo supportano è pcm.

Blackbox11
16-10-2025, 15:24
Da quello che sto leggendo in giro sembra che l'attivazione del Dolby Atmos invece del PCM nei settaggi audio della PS5 sia suggerito solo se si rispettano 2 condizioni:

1) Bisogna ovviamente avere un device in grado di decodificarlo (Soundbar, AVR)
2) Oltre alla soundbar, ci vuole il gioco giusto. Mi spiego: solo alcuni giochi PS5 possono beneficiare del Dolby Atmos, ossia quelli che supportano il Tempest 3D audio, che viene poi convertito in una sorta di formato Atmos-compatibile da inviare alla soundbar. Questo l'elenco dei giochi PS5 che supportano il "Dolby Atmos", premettendo sempre, ripeto, che i giochi PS5 non hanno Atmos nativo, ma solo un formato compatibile che poi sarà interpretato dalla soundbar come "Atmos"

Alan Wake 2
Assassin’s Creed Shadows
Assassin’s Creed Valhalla
Astro Bot
Astro’s Playroom
Avatar: Frontiers of Pandora
Battlefield 6
Call of Duty: Black Ops Cold War
Crash Bandicoot 4: It’s About Time
Cyberpunk 2077
Days Gone
Dead Space Remake
Death Stranding Director’s Cut
Demon’s Souls
Destruction: AllStars
Devil May Cry 5 Special Edition
DIRT 5
Dragon’s Dogma 2
DYNASTY WARRIORS: ORIGINS
Far Cry 6
Final Fantasy XIV
Final Fantasy VII Remake Intergrade
Final Fantasy VII Remake Rebirth
God of War Ragnarök
Ghost of Tsushima: Director’s Cut
Gran Turismo 7
Hell Let Loose
Horizon Zero Dawn
Horizon: Forbidden West
The Last of Us Part 2
Immortals Fenix Rising
Marvel’s Avengers
Nioh Remastered
Nioh 2 Remastered
No Man’s Sky
Oddworld: Soulstorm
Ratchet and Clank: Rift Apart
Resident Evil 2 Remake
Resident Evil 3 Remake
Resident Evil 4 Remake
Resident Evil: Village
Returnal
Sackboy: A Big Adventure
Silent Hill: The Short Message
Silent Hill 2: Remake
Spider-Man: Miles Morales
Spider-Man: Remastered
Marvel’s Spider-Man 2
The Pathless
Tony Hawk’s Pro Skater
Tony Hawk’s Pro Skater 2
Watch Dogs Legion

In tutti questi giochi avrebbe senso preferire Dolby Atmos a PCM

Per gli altri settaggi confermo che le scelte migliori sono: Passtrough (sulla TV, collegata via eARC alla soundbar) e settare "AV Receiver" su PS5

il menne
16-10-2025, 15:53
Non sono le informazioni che ho io, il tempest 3d è un formato proprietario per cuffie e tv che processa la ps5, con soundbar e avr l'audio 3d pa5 non è attivabile

Atmos è un formato audio 3d multichannel proprietario di Dolby Industries che non c'entra nulla col 3d tempest.

Poi che atmos processato dalla ps5 sia monco è vero, e non è dato sapere da che dati raw audio di gioco si parta il che sarebbe impostante per capire quanto di postprocessing ci sia.

Peraltro non è necessario che il gioco permetta l'audio 3d cuffie o tv per attivarlo, basta selezionare tv o cuffie e l'audio 3d è selezionabile, lo processa la console.

Poi sulla resa rispetto a pcm lineare alzo le mani perchè il mio avr 7.1 non supporta atmos e dts x pertanto io ho settato pcm e la tv che supporta atmos non è un termine di paragone accettabile.

Comunque chi può selezionarli ambedue li prova e penso di possa comprendere subito se l'uno è migliore dell'altro oppure no. Lato resa e lato appunto spazialità del suono.

Il vero punto focale sarebbe sapere appunto da quali metadati raw audio parte la ps5 per processare poi l'audio cosa che non è dato sapere, se sono diversi gioco per gioco o sono standardizzati e quindi si parte da pcm 7.1 ( spero ) o 2.1 ( peggio )

Il fatto che non sia reso pubblico o comunque non certo facile a trovarsi non depone a favore di metadati raw troppo complessi, il che fa intendere che la ps5 fa quallo che fa ogni avr da anni, se si vuole, postprocessa l'audio per renderlo multichannel o 3d partendo da dati raw stereo....quindi si può avere anche un buon impianto ma la sorgente e non fedele ma frutto di algoritmi ( ma nel gaming diciamo che ci si può stare )

david-1
16-10-2025, 16:47
Mi sto proprio indirizzando in quella direzione!

Ora ho una soundbar standard (2.1), da una vita. Il suono per me è importante, ma ci capisco poco di impianti e poi, come dici tu, partono mogliaia di euro.

Da qui l'idea di prendere una soundbar seria, completa, quasi un "replacement".

Sto valutando i nuovi modelli JBL.

Io non posso che consigliarti Samsung Q990, anche se il migliore costo/beneficio lo hai con Q930

Blackbox11
16-10-2025, 18:49
Non sono le informazioni che ho io, il tempest 3d è un formato proprietario per cuffie e tv che processa la ps5, con soundbar e avr l'audio 3d pa5 non è attivabile

Atmos è un formato audio 3d multichannel proprietario di Dolby Industries che non c'entra nulla col 3d tempest.

Poi che atmos processato dalla ps5 sia monco è vero, e non è dato sapere da che dati raw audio di gioco si parta il che sarebbe impostante per capire quanto di postprocessing ci sia.

Peraltro non è necessario che il gioco permetta l'audio 3d cuffie o tv per attivarlo, basta selezionare tv o cuffie e l'audio 3d è selezionabile, lo processa la console.

Poi sulla resa rispetto a pcm lineare alzo le mani perchè il mio avr 7.1 non supporta atmos e dts x pertanto io ho settato pcm e la tv che supporta atmos non è un termine di paragone accettabile.

Comunque chi può selezionarli ambedue li prova e penso di possa comprendere subito se l'uno è migliore dell'altro oppure no. Lato resa e lato appunto spazialità del suono.

Il vero punto focale sarebbe sapere appunto da quali metadati raw audio parte la ps5 per processare poi l'audio cosa che non è dato sapere, se sono diversi gioco per gioco o sono standardizzati e quindi si parte da pcm 7.1 ( spero ) o 2.1 ( peggio )

Il fatto che non sia reso pubblico o comunque non certo facile a trovarsi non depone a favore di metadati raw troppo complessi, il che fa intendere che la ps5 fa quallo che fa ogni avr da anni, se si vuole, postprocessa l'audio per renderlo multichannel o 3d partendo da dati raw stereo....quindi si può avere anche un buon impianto ma la sorgente e non fedele ma frutto di algoritmi ( ma nel gaming diciamo che ci si può stare )

Il termine Tempest 3d AUdiotech non si riferisce solo alle cuffie ma all'audio spaziale di Sony, in generale.
Quindi puoi sfruttarlo anche con TV e Soundbar con l'aggiornamento che hanno rilasciato nel 2023

SITO DOLBY:
https://www.dolby.com/experience/home-entertainment/articles/playstation5-console-gaming-in-dolby-atmos/

Non tutti i giochi PS5 sono compatibili con Dolby Atmos, solo quelli della lista che ho messo sopra ossia quelli che hanno audio 3d (Tempest 3d audiotech appunto)
Ed è solo per questi giochi che forse conviene attivare Dolby Atmos se si dispone di una soundbar atmos.
Puoi anche attivarlo a prescindere ma se il gioco non supporta l'audio 3d è totalmente inutile
Per tutti gli altri giochi "non 3d audio" meglio PCM

il menne
16-10-2025, 19:40
Si so della tv che può supportare audio 3d, sinceramente per come so io non credo che sia così ma non voglio certo pretendere di avere ragione in assoluto perché alcuni punti importanti dell’audio processing non sono noti.

Peraltro però, se hanno esteso anche alla tv il 3d non vedo perché ci dovrebbe essere bisogno di giochi compatibili 3d audio visto che la ps5 processa il proprio audio internamente. Di più se pur essendo collegato all’avr setto tv nella play dopo si attiva audio 3d e qualcosa di diverso si sente, quindi il 3d tempest viene processato direttamente dalla console senza bisogno di supporto alcuno ( gioco o app o periferica compatibile 3d audio ).

Purtroppo non ho modo di fare prove in quanto il mio avr non supporta atmos, la tv lg c4 si ma non posso usarla come metro di paragone, ma come detto chi ha un avr o soundbar compatibili prova ambedue i modi e poi sente quale ha la resa migliore. :)

david-1
16-10-2025, 19:47
Mio Dio.... Silent Hill F.... boss Sakuko.... mi dovrò far internare
Per me è impossibile in difficoltà HARD... ma caxxo, l'alternativa è STORY!!! Non c'è una via di mezzo????????

il menne
16-10-2025, 20:07
Mio Dio.... Silent Hill F.... boss Sakuko.... mi dovrò far internare
Per me è impossibile in difficoltà HARD... ma caxxo, l'alternativa è STORY!!! Non c'è una via di mezzo????????

Ancora lì stai? Probabile non hai la strategia giusta, il pg è lento e io ho messo omamori per aumentare resistenza inoltre ho esteso con un secondo slot e ho messo quello della vitalità.

Poi è come un qualsiasi boss va imparato il moveset, devi evitare il colpo da lontano poi gli vai alle spalle un paio di colpi e ti allontani. Devi imparare a evitare quando ti acchiappa e se ti muovi bene hai possibilità di dargli un paio di colpi. La cosa più urtante era la seconda fase quando sparisce e con quella specie di urlo ti toglie senno e hp e non capisci dove è … lì sono morto svariate volte. Poi ho visto più o meno i punti dove appariva e il trucco è correre e menare prima che parta l’urlo … dopo un poco l’ho fatta ma in effetti è sbilanciata rispetto al gioco fino a quel punto. Di sicuro la nerferanno.

megamitch
16-10-2025, 20:27
Guarda sull'audio io sono un poco particolare, old school, non tutti la pensano come me, pensa che ai tempi della scuola per arrotondare la paghetta installavo a amici più grandi le autoradio e gli facevo gli impianti e i pianali, pensa te, ero già uno smanettone elettronico.

Il discorso dell'alta fedeltà sarebbe lungo e forse anche tedioso per i più, ormai nella cultura di massa non esiste più niente, si fagocita via streaming e formati compressi la musica ma se tante cose sono migliorate un conto è ascoltare un altro ascoltare bene, ma appunto nella cultura di massa l'hifi car come era un tempo è morto da anni, e anche l'alta fedeltà in casa sia per musica che per film è ormai un ricordo per la massa, il problema è che molti credono di sentire bene.... ma così non è, l'importante sarebbe che ne fossero consapevoli e gli andasse bene, invece spesso non è così, vabbè.

Poi i fattori sono molteplici, e influisce molto anche l'ambiente di ascolto, se l'ambiente è quello che è. è inutile investire più di tanto perchè o non lo sfrutti o la resa è inquinata dall'acustica dell'ambiente stesso, ma comunque sia da un impianto base a un impianto decente ( non dico high end ma decente ) è come guardare mangiare e mangiare, purtroppo però il prezzo sale di parecchio. Vabbè. Basta se no si va troppo in OT.

saresti in grado di passare un blind test ?

david-1
16-10-2025, 20:29
saresti in grado di passare un blind test ?

sarebbe?

david-1
16-10-2025, 21:05
Ancora lì stai? Probabile non hai la strategia giusta, il pg è lento e io ho messo omamori per aumentare resistenza inoltre ho esteso con un secondo slot e ho messo quello della vitalità.

Poi è come un qualsiasi boss va imparato il moveset, devi evitare il colpo da lontano poi gli vai alle spalle un paio di colpi e ti allontani. Devi imparare a evitare quando ti acchiappa e se ti muovi bene hai possibilità di dargli un paio di colpi. La cosa più urtante era la seconda fase quando sparisce e con quella specie di urlo ti toglie senno e hp e non capisci dove è … lì sono morto svariate volte. Poi ho visto più o meno i punti dove appariva e il trucco è correre e menare prima che parta l’urlo … dopo un poco l’ho fatta ma in effetti è sbilanciata rispetto al gioco fino a quel punto. Di sicuro la nerferanno.

Spesso un unico errore ti amamzza, perchè non riesci ad allontanarti e lei ti da 2 mazzate una dietro all'altra

il menne
17-10-2025, 08:50
Spesso un unico errore ti amamzza, perchè non riesci ad allontanarti e lei ti da 2 mazzate una dietro all'altra

Certo, ne so qualcosa ed è urtante, infatti ho messo gli omamori della resistenza e della vitalità per migliorare un poco la mobilità e la vita, ma alla fine è come alcuni boss dei souls che ti one o bishottano, devi provare e riprovare dopo avere imparato il moveset del boss, il problema è coordinarsi coi timings davvero lenti del pg. Io mi sono allenato facendo svariate prove di schivata e colpi per caprire più o meno quanti colpi potessi dare avendo margine per una o due shivate prima che il pg si stancasse ossia crepa.

Un altra cosa che puoi provare è usare invece che la lancia il coltellino tanto di osso o quel che è che è molto più veloce solo che gli devi essere appiccicato per colpire, il colpo caricato con questo boss è impossibile perchè nel tempo di carica sei già morto.

Cerca di schivare arrivandogli alle spalle e avendo sufficiente stamina per dargli uno o due colpi e poi allontanarti, se hai già schivato più di una volta prima non ce la fai, la combo è schivata - colpo colpo schivata ma devi iniziare quasi di lato al boss ... poi la seconda fese è davvero urtante e ci vuole anche un poco di fortuna per corrergli addosso prima dell'urlo...

Secondo me lo nerferanno perchè è sbilanciato assai come boss, non tutti sono avvezzi ai souls e soulslakie anzi sono i loro giochi preferiti il giocatore medio ha un bello scoglio.

.ga
17-10-2025, 09:54
Io non posso che consigliarti Samsung Q990, anche se il migliore costo/beneficio lo hai con Q930

Vado a vedere i modelli, tnx

.ga
17-10-2025, 09:56
Ho una tv LG CX e una soundbar Samsung HW-Q60R con speakers posteriori (totale 5.1.2). La mia soundbar supporta eARC e Dolby Atmos.

Ti dico io come ho configurato tutto dopo varie ricerce sui forum:

TV collegata alla Soundbar via eARC
PS5 collegata alla TV via HDMI 2.1
Modalità PASSTHROUGH impostata sulla tv, in modo che tutti i segnali audio che arrivano alla TV vengano smistati alla Soundbar (che può decodificarli tutti, compreso Atmos)

Nelle impostazioni audio della PS5 ho selezionato: Amplificatore AV, 7.1 Canali e audio PCM Lineare (che a quello che ho capito è il formato con la migliore qualità). PCM però si ferma a 7.1 mi sembra, quindi se prenderai una soundbar con sistema ad esempio 10.1.4 o simili seleziona Atmos
Io Mi trovo benissimo configurato così.

Non selezionerei Dolby Atmos perchè credo che nessun gioco PS5 supporti Dolby Atmos a quello che so, ma magari mi sbaglio

Sì, da quello che ho capito confrontandomi con voi e cercando su Internet, questo dovrebbe essere il setup giusto.

Solo una cosa: come fai a settare sulla TV il passthrough? Anche io ho una LG, ma non trovo l'opzione (posso scegliere CEC-Simplink e formato audio Auto o PCM)

il menne
17-10-2025, 10:14
Sì, da quello che ho capito confrontandomi con voi e cercando su Internet, questo dovrebbe essere il setup giusto.

Solo una cosa: come fai a settare sulla TV il passthrough? Anche io ho una LG, ma non trovo l'opzione (posso scegliere CEC-Simplink e formato audio Auto o PCM)

Quando è attvo il cec e l'eArc nelle impostazioni avanzate audio ( mi pare, stasera verifico ) e nella soundbar/avr, compare l'opzione audio passthrough on/off almeno sul mio c4 mi sembra sia così, come detto stasera verifico.

Ma nel mio caso avendo come detto un avr buono ma vecchiotto che è solo ARC non uso questa funzione per l'audio delle periferiche perchè l'arc dell'avr mi farebbe da collo di bottiglia, perdendo tutti i formati lossless perchè la banda arc non è sufficiente, indipendentemente dall 'eArc della tv e parimenti via toslink ( dove si è pure limitati dalle possibili licenze sul tv ) pertanto per non perdere i formati lossless supportati io ho uno switch estrattore audio hdmi 2.1 con 4 ingressi e due uscite, una al tv per il video senza perdite e una only audio che va all'avr.

Quindi pc, ps5, series x e switch 2 sono collegati all'estrattore, il lettore uhd dedicato ha una uscita audio hdmi dedicata e quindi va alla tv e all'avr usando quella, le altre periferiche più vecchie non hdmi almeno 2.0 sono collegate direttamente all'avr ( ps3, vecchia apple tv ecc )

L'estrattore essendo pure switch mi permette di usare più periferiche hdmi degli ingressi della tv che sono 4 e avendone ancora uno libero, essendo che in uno c'è il lettore uhd dedicato, in un altro riceve dallo switch estrattore e in un altro c'è l'avr.

.ga
17-10-2025, 13:50
Quando è attvo il cec e l'eArc nelle impostazioni avanzate audio ( mi pare, stasera verifico ) e nella soundbar/avr, compare l'opzione audio passthrough on/off almeno sul mio c4 mi sembra sia così, come detto stasera verifico.

Ma nel mio caso avendo come detto un avr buono ma vecchiotto che è solo ARC non uso questa funzione per l'audio delle periferiche perchè l'arc dell'avr mi farebbe da collo di bottiglia, perdendo tutti i formati lossless perchè la banda arc non è sufficiente, indipendentemente dall 'eArc della tv e parimenti via toslink ( dove si è pure limitati dalle possibili licenze sul tv ) pertanto per non perdere i formati lossless supportati io ho uno switch estrattore audio hdmi 2.1 con 4 ingressi e due uscite, una al tv per il video senza perdite e una only audio che va all'avr.

Quindi pc, ps5, series x e switch 2 sono collegati all'estrattore, il lettore uhd dedicato ha una uscita audio hdmi dedicata e quindi va alla tv e all'avr usando quella, le altre periferiche più vecchie non hdmi almeno 2.0 sono collegate direttamente all'avr ( ps3, vecchia apple tv ecc )

L'estrattore essendo pure switch mi permette di usare più periferiche hdmi degli ingressi della tv che sono 4 e avendone ancora uno libero, essendo che in uno c'è il lettore uhd dedicato, in un altro riceve dallo switch estrattore e in un altro c'è l'avr.

Ok, fammi sapere!

A me sembra di non avere questa opzione...ho l'oled LG 55B6V...

In sti gg non sono neanche a casa per smanettare

megamitch
17-10-2025, 13:57
sarebbe?

Ascoltare lo stesso brano da più fonti diverse (es lossless verso mp3) e/o con dispositivi diversi e saperli distinguere

il menne
17-10-2025, 14:21
Credo di avere un buon orecchio, da appassionato anche di audio da anni.

Poi i fattori sono molteplici che possono influire e creare incertezza specie quando si tagliano frequenze molto vicine al limite dell’udibile umano che peraltro cambia da persona a persona in base anche a conformazione e invecchiamento oltre a dover essere anche un poco allenato per distinguere alcune cose.

Comunque a orecchio in genere sono in grado di distinguere quasi subito se un pezzo è riprodotto in dts o Dolby o in pcm.

Tempo fa feci delle prove a orecchio per valutare la qualità dell’encoding ps5 sull’audio incorporato della tv c4 rispetto all’avr

Beh l’audio della tv c4 in pcm dalla play ( partendo da un pezzo sempre uguale su Spotify ) era orribile oltre che più alto di almeno diversi db rispetto alle altre opzioni e davvero sporco e distorto per il mio orecchio mentre Atmos risultava pulito ma molto basso come db con una spazialità appena abbozzata la resa migliore c’era in Dolby digital o dts con le loro armoniche caratteristiche.

Su avr non ho potuto provare atmos perché non compatibile e non scala in Dolby true hd ma in questo caso la resa in pcm è superiore a Dolby e dts per il mio orecchio.

Sulle casse della tv il suono faceva schifo in pcm perché le mini casse della tv ( atmos per modo di dire ) non erano in grado di gestire la gamma dinamica non compressa restituendo distorsione e rumore acustico. Su un avr serio invece il discorso cambia del tutto.

david-1
17-10-2025, 14:59
Certo, ne so qualcosa ed è urtante, infatti ho messo gli omamori della resistenza e della vitalità per migliorare un poco la mobilità e la vita, ma alla fine è come alcuni boss dei souls che ti one o bishottano, devi provare e riprovare dopo avere imparato il moveset del boss, il problema è coordinarsi coi timings davvero lenti del pg. Io mi sono allenato facendo svariate prove di schivata e colpi per caprire più o meno quanti colpi potessi dare avendo margine per una o due shivate prima che il pg si stancasse ossia crepa.

Un altra cosa che puoi provare è usare invece che la lancia il coltellino tanto di osso o quel che è che è molto più veloce solo che gli devi essere appiccicato per colpire, il colpo caricato con questo boss è impossibile perchè nel tempo di carica sei già morto.

Cerca di schivare arrivandogli alle spalle e avendo sufficiente stamina per dargli uno o due colpi e poi allontanarti, se hai già schivato più di una volta prima non ce la fai, la combo è schivata - colpo colpo schivata ma devi iniziare quasi di lato al boss ... poi la seconda fese è davvero urtante e ci vuole anche un poco di fortuna per corrergli addosso prima dell'urlo...

Secondo me lo nerferanno perchè è sbilanciato assai come boss, non tutti sono avvezzi ai souls e soulslakie anzi sono i loro giochi preferiti il giocatore medio ha un bello scoglio.

Io intanto lo parcheggio e comincio Ghost of Yotei. Mi son proprio rotto le balle.... non voglio abbassare la difficoltà da HARD a STORY. Ma una modalità intermedia no???? :sofico:

Mi sa che il 95% dei giocatori con Sakuko la passa abbassando la difficoltà, il che è accettabile, ma poi perchè non permettere di tornare a HARD?

david-1
17-10-2025, 15:00
Ascoltare lo stesso brano da più fonti diverse (es lossless verso mp3) e/o con dispositivi diversi e saperli distinguere

ak ok, grazie.
Io non passerei neanche il livello base base base :D

david-1
17-10-2025, 15:02
Sbaglio o c'è qualche problema col forum? O è un attacco informatico?
C'è un cavolo di xxangeloxx, o come si scrive, che appare in tutti i thread....

O è un problema mio?

Blackbox11
17-10-2025, 15:14
Sbaglio o c'è qualche problema col forum? O è un attacco informatico?
C'è un cavolo di xxangeloxx, o come si scrive, che appare in tutti i thread....

O è un problema mio?

No no pure io lo vedo ovunque e nel mio egosearch non vedo più un thread di vendita di una mia tastiera :stordita:

il menne
17-10-2025, 15:23
Stanotte alle 2.18 circa con un account probabilmente trafugato c’è stato un attacco sql sfruttando una vulnerabilità vbulletin. Gli admin di sistema sono corsi ai ripari ma ancora la cache non si è riallineata e siccome è stato ripristinato un backup del forum qualcuno degli ultimi post prima dell’attacco mi sa sia andato.

david-1
17-10-2025, 19:37
Stanotte alle 2.18 circa con un account probabilmente trafugato c’è stato un attacco sql sfruttando una vulnerabilità vbulletin. Gli admin di sistema sono corsi ai ripari ma ancora la cache non si è riallineata e siccome è stato ripristinato un backup del forum qualcuno degli ultimi post prima dell’attacco mi sa sia andato.

sti bontemponi del caxxo....

il menne
18-10-2025, 14:35
Sorry doppio… il forum ancora va un poco così ….

il menne
18-10-2025, 14:35
Ieri incuriosito ( ma da un poco ) dai filmati di gioco mi sono preso blades of fire ps5 in sconto sul psn in quanto soulslike atipico e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Intendiamoci subito: non è per tutti, neppure si trova in fisico da noi ( probabile come wuchang lo prenda lo stesso da estero ) e non può rivaleggiare coi aaa lato tecnico tipo yotei o altri

MA

Se piace un gameplay soulslike atipico melee puro basato su un buon gameplay beh il gioco merita eccome.

La storia non esiste, ma il gameplay se piace il genere è sontuoso. Anche l’ultimo dei mob ti ammazza se sbagli.

Ti forgi da solo le tue armi, puoi smembrare i nemici, va giocato a livello acciaio per gli amanti dei souls il gioco è tutto gameplay di lotta e esplorazione. Se crepi i mob respawnano i boss e miniboss no e le shortcut restano aperte, non esistono punti exp ma solo se crepi perdi l’arma che usavi e la ritrovi lì se ci arrivi senza morire ancora.

In ogni livello ci sono potenziamenti a Stamina e hp e per armi oltre a progetti di arma che devi trovare.

Di fatto devi ripetere e ripetere il livello per spolverare tutto e passare al successivo. Sembra basico ma non lo è.

Inizi che anche il mob più scarso ti uccide. Poi imparando il gameplay smembri tutti e ti trovi contro un troll. :)

Con me sti giochi sono il top.

Ripeto, non per tutti ma se amate i soulslike prendetelo.

Davide Rs
19-10-2025, 11:52
Buongiorno a tutti, ho provato a collegare il dualsense alle Smart tv Samsung che ho in casa via Bluetooth, tutto perfetto, funziona a meraviglia, ma è normale che poi premendo il tasto centrale “ps” non mi accenda più la ps5 e devo ricollegarlo con il cavo alla console?

JuanCarlos
19-10-2025, 13:47
Buongiorno a tutti, ho provato a collegare il dualsense alle Smart tv Samsung che ho in casa via Bluetooth, tutto perfetto, funziona a meraviglia, ma è normale che poi premendo il tasto centrale “ps” non mi accenda più la ps5 e devo ricollegarlo con il cavo alla console?

Strano, mi pareva di aver letto che avessero sistemato questa cosa... Hai aggiornato il pad?

Davide Rs
19-10-2025, 15:33
Sì sì aggiornato all’ultima versione.

Blackbox11
21-10-2025, 08:31
Qualcuno qua in mezzo che gioca a Hitman?

Ho preso la world of assasination, che racchiude tutti i capitoli

Gioco che mi mette una strizza incredibile, nel senso che mi sta prendendo tanto ma non riesco a ragionare oltre al mio naso, non riesco a trovare la creatività nel far fuori gli obiettivi. La prima cosa che penso è sempre di sparargli da lontano con la pistola silenziata :D

Avete qualche consiglio o guida per sbloccare la fantasia? :stordita:

il menne
21-10-2025, 17:13
Gli hitman li ho giocati tutti, dai primi storici agli ultimi, pertanto poi via via che uscivano i nuovi l'esperienza dei vecchi ti portava a avere le idee giuste, o comunque capire dove- andare a parare...

Parti dal primo, e inizia dal tutorial, poi giocando capirai che alcuni obiettivi li raggiungi solo rigiocando la missione, e ti verranno via via idee nuove.

Considera che in alcune missioni puoi sfruttare l'ambiente a tuo vantaggio per far capitare "incidenti" ai tuoi obiettivi, in altri dei travestimenti per raggiungerli o raggiungere zone o oggetti che ti permettono altri sistemi per raggiungere il tuo obiettivo, vedrai che lo stesso scenario lo puoi completare in diversi modi, alcuni anche molto divertenti o creativi a volte... ma le idee ti devono venire giocando, analizzando i dati e gli scenari, se no ti leggi le varie guide per lo scenario che ti interessa e vedi in che modi puoi completarlo ma il divertimento così è poco, ma magari vedendo come ne funziona uno poi ti scatta qualcosa per i successivi..

david-1
21-10-2025, 17:57
Qualcuno qua in mezzo che gioca a Hitman?

Ho preso la world of assasination, che racchiude tutti i capitoli

Gioco che mi mette una strizza incredibile, nel senso che mi sta prendendo tanto ma non riesco a ragionare oltre al mio naso, non riesco a trovare la creatività nel far fuori gli obiettivi. La prima cosa che penso è sempre di sparargli da lontano con la pistola silenziata :D

Avete qualche consiglio o guida per sbloccare la fantasia? :stordita:

heeheh.... non saprei come consigliarti... guarda qualche video su YT magari per vedere quante possibilità assurde ci sono per completare la missione, almeno negli ultimi capitoli (se non ricordo male i primi erano più ingessati)

Blackbox11
22-10-2025, 08:24
Si si lo so che ci sono infiniti modi e possibilità, tanto è vero che nella missione di Marrakech:

Mi sono travestito da ostaggio per far fuori il generale :D

Il fatto è che non capisco il sistema di punteggio delle missioni: il gioco sembra che ti incentivi a uccidere in silenzio e soprattutto a far fuori solo gli obiettivi e non altri innocenti (guardie, npc ecc)

Poi però apro youtube e vedo i guru di Hitman che fanno stragi con la pistola silenziata per completare la missione nel minor tempo possibile. Mi spiegate meglio come funziona il sistema di ranking e cosa premia?

il menne
22-10-2025, 08:56
In realtà ogni missione andrebbe fatta in molteplici modi per sbloccare tutti i trofei presenti, quindi andrebbe giocate e rigiocata, una volta in stealth, un altra si guarda al tempo ( tralasciando tutto il resto ) un altra con le trappole, e via dicendo... il core del gioco in teoria sarebbe scoprire tutti i modi possibili per terminare un livello sbloccando tutti i relativi premi... chiaramente giocare lo stesso livello più e più volte stanca, quando ci giocavo facevo due o tre livelli poi il giorno dopo o comunque dopo li rigiocavo cercando altri sistemi per sbloccare altri premi, ma so anche di chi spolvera ogni livello in tutti i modi possibili prima di andare avanti... vedi te, resta il fatto che è per certi versi un gioco atipico, sono di fatto scenari ben fatti da completare in molteplici modi, chiaramente via via che si gioca e si acquisisce conoscenza di meccaniche e dello specifico livello se si è già terminato in più modi si diventa più veloci.

Può non piacere a tutti, ma gli ultimi hitman sono così.

Pakos6600
23-10-2025, 11:29
Qualcuno qua in mezzo che gioca a Hitman?



Ho preso la world of assasination, che racchiude tutti i capitoli



Gioco che mi mette una strizza incredibile, nel senso che mi sta prendendo tanto ma non riesco a ragionare oltre al mio naso, non riesco a trovare la creatività nel far fuori gli obiettivi. La prima cosa che penso è sempre di sparargli da lontano con la pistola silenziata :D



Avete qualche consiglio o guida per sbloccare la fantasia? :stordita:Io l'ho preso per Switch 2, ma non l'ho ancora cominciato!

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

recluta
29-10-2025, 15:05
ragazzi ho fatto una cretinata e spero che qualcuno mi possa aiutare..
ho regalato a mio figlio la ps5 nel bundle con fc26...
non ho fatto in tempo a bloccarlo ed ha preso il libretto di fc26 ed ha tirato la linguetta che dovrebbe (uso il condizionale perchè non lo so) coprire il codice per scaricare il gioco..
il risultato è questo delle foto.

https://ibb.co/4Rr7H1VY
https://ibb.co/NgnWcwTD


che posso fare?
ho acquistato la ps tramite canale online di media****

abbiamo perso il gioco?

grazie

il menne
29-10-2025, 15:29
Quella linguetta non va tirata ma va "grattata" con una moneta e dovrebbe rendere leggibile il codice del gioco a quanto so io

Prova a rimetterla in posizione e grattare per vedere se compare qualcosa ma se non funziona dubito fortemente che ti forniscano un altro codice, purtroppo.

Nella peggiore delle ipotesi va contattata EA facendo presente che nessun codice è stato riscattato con foto dello stato del codice ma ho idea che in questo caso sarà dura...

recluta
29-10-2025, 15:33
Quella linguetta non va tirata ma va "grattata" con una moneta e dovrebbe rendere leggibile il codice del gioco a quanto so io

Prova a rimetterla in posizione e grattare per vedere se compare qualcosa ma se non funziona dubito fortemente che ti forniscano un altro codice, purtroppo.

Nella peggiore delle ipotesi va contattata EA facendo presente che nessun codice è stato riscattato con foto dello stato del codice ma ho idea che in questo caso sarà dura...

ai bambini andrebbero mozzate le mani...o i genitori (quindi, io) dovrebbero insegnare a tenerle nei pantaloni...:D :D :D :D :D :D

questa sera provo...grazie..

NeverKnowsBest
30-10-2025, 00:14
Io sta cosa l’ho fatta da adulto con un codice per un gioco della Switch :D
Ho risolto come ha detto Il Menne, mettendo il codice allineato e grattando, ma anche se non dovesse ricomporsi forse a tentativi, se dovesse vedersi la maggior parte del codice dovresti risolvere. Speriamo bene ;)

recluta
30-10-2025, 08:30
@il menne: grazie, il suggerimento ha funzionato perfettamente..gioco salvato (e anche mani del nano)

@NeverKnowsBest: da grande?? non hai scuse...:D :D :D

TheZeb
07-11-2025, 14:42
Hanno droppato gratis Stray questo mese sul plus ! Intanto GTA-6 rinviato di un anno.... :muro:

Taurisan
11-11-2025, 22:27
A questo ritmo, GTA 6 uscirà già su PS6. Anche se forse stanno pianificando di pubblicarlo su PS5, e poi su PC l'anno prossimo, per poi rilasciarlo più o meno intorno alla PS6.

devil_mcry
12-11-2025, 00:50
A questo ritmo, GTA 6 uscirà già su PS6. Anche se forse stanno pianificando di pubblicarlo su PS5, e poi su PC l'anno prossimo, per poi rilasciarlo più o meno intorno alla PS6.

cosa che fecero esattamente con gta5

rilascio su ps3 x360 e poi su ps4 e xone la gente l'ha comprato due volte