Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61

david-1
19-12-2023, 05:10
Gentilmente che tv 32” consigliate sotto l’aspetto qualità/prezzo per la PS5 ?

Per quell che so io il 32 pollici non è una grande scelta perchè non ci sono TV 4K di quella dimensione...
Potresti valutare un monitor 32" 4K con HDR e, come ho fatto io, attaccarci in una delle solitamente 2 HDMI una Fire TV Stikìck 4K o una Apple TV 4K, per poter usare il monitor come TV per lo streaming. Ricordando che, comunque, la PS5 può installare Netflix, Prime Video, Apple TV+, ecc ecc

il menne
19-12-2023, 10:28
Gentilmente che tv 32” consigliate sotto l’aspetto qualità/prezzo per la PS5 ?

Concordo pienamente con quanto già esposto dall'utente david-1, la ps5 nasce per tv 4k quindi se hai problemi di spazio e sei limitato da quel polliciaggio lì anche io ti consiglio di prendere un monitor 32 4k, con un televisore NON 4k sei parecchio limitato da diversi punti di vista e la ps5 non la sfrutti.

Di sicuro il costo sarà più alto ma almeno potrai avere tutti i vantaggi possibili per la ps5, dimensione a parte, perchè giocare su tv da 50 pollici o oltre in 4k è diverso rispetto a 4k ma da 32 pollici.

Diciamo che un monitor 4k da 32 è il compromesso meno peggiore rispetto alla tv 4k hdmi 2.1 da 50 pollici in su, poi anche lì va visto perchè ci sono monitor 4k che non sono hdmi 2.1 e anche lì ci sono dei limiti, vedi te anche in accordo al tuo budget.

anonimizzato
20-12-2023, 17:46
Raga buongiorno
Un consiglio da voi

Ho la possibilità di permutare la mia ps5 presa al day one con la nuova pagando 250€

Secondo me non ha alcun senso.

Moronveller
21-12-2023, 11:17
Forse succede anche a qualcuno di voi... in pratica l'app playstation per smartphone adesso non mi "vede" più la ps4 (ho attive ancora sia ps4 che ps5) ma quando gioco alla ps4 non mi carica il gioco nella home dell'app, cosa che fino ad un mese fa succedeva.
È una cosa di poco conto, ma qualcuno sa il motivo? :stordita:

Brightblade
21-12-2023, 11:32
Forse succede anche a qualcuno di voi... in pratica l'app playstation per smartphone adesso non mi "vede" più la ps4 (ho attive ancora sia ps4 che ps5) ma quando gioco alla ps4 non mi carica il gioco nella home dell'app, cosa che fino ad un mese fa succedeva.
È una cosa di poco conto, ma qualcuno sa il motivo? :stordita:

Succede anche a me e non aggiorna piu' neanche le ore giocate a ciascun gioco, non ho ancora capito che settaggio (forse della privacy) sistema la cosa. Non posso neanche vedere il riepilogo del 2023 al link che Sony ha attivato settimana scorsa.

il menne
21-12-2023, 11:36
Boh, a me funziona, o almeno sembra, ma io ci ho collegata solo la ps5... mi arrivano le notifiche e vedo le attività... io ho l'app su iphone.

Provate a cancellare e riscaricare l'app, o magari ci sono problemi con l'app per android, non so... :confused:

Moronveller
21-12-2023, 11:41
Boh, a me funziona, o almeno sembra, ma io ci ho collegata solo la ps5... mi arrivano le notifiche e vedo le attività... io ho l'app su iphone.

Provate a cancellare e riscaricare l'app, o magari ci sono problemi con l'app per android, non so... :confused:
Anch'io la uso su Iphone e in effetti per la ps5 funziona come deve; è con la ps4 che ha smesso di tracciare l'attività. Non ho ancora provato a reinstallarla perchè pensavo di risolvere cambiando qualche settaggio ma non sono riuscito.

PlayerGiocatore
21-12-2023, 14:43
Ho preso callisto protocol ps5 da amazon ma noto che nel cellophane non c'è il sigillo playstation, vorrei sapere se anche a qualcuno di voi è arrivato così.
Non vorrei che mi abbiano rifilato una copia usata.

il menne
21-12-2023, 14:49
Ho preso callisto protocol ps5 da amazon ma noto che nel cellophane non c'è il sigillo playstation, vorrei sapere se anche a qualcuno di voi è arrivato così.
Non vorrei che mi abbiano rifilato una copia usata.

Capisco, ma alla fine funziona? E'danneggiato?

Se era chiuso col cellophane, è nuovo, tra parentesi un disco retail nuovo o usato ps5 è la stessa cosa ai fini pratici, e non credo che amazon richiuda i dischi usati per rivenderli come nuovi, quindi penso tu possa stare tranquillo.

PlayerGiocatore
21-12-2023, 15:43
Capisco, ma alla fine funziona? E'danneggiato?

Se era chiuso col cellophane, è nuovo, tra parentesi un disco retail nuovo o usato ps5 è la stessa cosa ai fini pratici, e non credo che amazon richiuda i dischi usati per rivenderli come nuovi, quindi penso tu possa stare tranquillo.

Non l'ho ancora aperto, sicuramente funzionerà ma il problema è che possa essere usato.

Qui riporto un video unboxing versione europea del gioco:
https://m.youtube.com/watch?v=iVUUZ2bMAJg&pp=ygUfUHM1IENhbGxpc3RvIHByb3RvY29sIHVuYm94aW5nIA%3D%3D

Come si vede nel cellophane c'è il sigillo Playstation, quella specie di stringa lunga che serve come linguetta per togliere il cellophane.

Non si sa perché il mio non l'abbia

il menne
21-12-2023, 15:52
Ho capito, ma anche ipotizzando che ( ipotesi peregrina ) amazon l'abbia richiuso, magari era un reso , boh, se il disco è perfetto è funziona e amazon te l'ha venduto come nuovo, è NUOVO. Tanto più se c'è il sigillo SIAE.

Se devo essere sincero diversi giochi incellofanati ps4 e ps5 che ho avuto tra le mani NON hanno il sigillo playstation, eppure erano nuovi. ( C'era però il sigillo siae )

Non vedo quale sia il problema, posso capire se è un regalo e te lo avessero mandato non incellofanato, ma in questo caso non è, se poi non funzionasse è in garanzia.

Poi vedi te, con amazon puoi sempre fare il reso, ma se gli fai il reso perchè il cellophane non ha il sigillo playstation, boh vedi te.

il menne
21-12-2023, 15:57
ps: precisazione doverosa, un conto è se il gioco è venduto e spedito da amazon, un altro se il gioco è venduto e/o spedito da un SELLER amazon, e allora lì il discorso potrebbe essere anche diverso. :fagiano:

PlayerGiocatore
21-12-2023, 16:30
Ho capito, ma anche ipotizzando che ( ipotesi peregrina ) amazon l'abbia richiuso, magari era un reso , boh, se il disco è perfetto è funziona e amazon te l'ha venduto come nuovo, è NUOVO. Tanto più se c'è il sigillo SIAE.

Se devo essere sincero diversi giochi incellofanati ps4 e ps5 che ho avuto tra le mani NON hanno il sigillo playstation, eppure erano nuovi. ( C'era però il sigillo siae )

Non vedo quale sia il problema, posso capire se è un regalo e te lo avessero mandato non incellofanato, ma in questo caso non è, se poi non funzionasse è in garanzia.

Poi vedi te, con amazon puoi sempre fare il reso, ma se gli fai il reso perchè il cellophane non ha il sigillo playstation, boh vedi te.

Il sigillo Siae, quello rettangolare argento, c'è, quindi basterebbe anche questo per indicarlo come nuovo?

Allora mi domando perché manca il sigillo Playstation, vado su ebay versione italiana del gioco nelle inserzioni e c'è anche lì il sigillo playstation nel cellophane.

E' la prima volta che Amazon mi dà un gioco con cellophane senza il sigillo playstation, che spiegazioni ci potrebbero essere?

devil_mcry
21-12-2023, 16:40
Il sigillo Siae, quello rettangolare argento, c'è, quindi basterebbe anche questo per indicarlo come nuovo?

Allora mi domando perché manca il sigillo Playstation, vado su ebay versione italiana del gioco nelle inserzioni e c'è anche lì il sigillo playstation nel cellophane.

E' la prima volta che Amazon mi dà un gioco con cellophane senza il sigillo playstation, che spiegazioni ci potrebbero essere?

Non è detto ci sia sempre, ad esempio la mia steelbook di persona 5 royal non lo aveva ma l'ho presa a mano in un negozio super fidato, c'era solo quello argentato

Detto questo però la pratica di sigillare di nuovo i giochi è sicuramente una realtà non so se lo fa amazon però.

il menne
21-12-2023, 17:31
Il sigillo Siae, quello rettangolare argento, c'è, quindi basterebbe anche questo per indicarlo come nuovo?

Allora mi domando perché manca il sigillo Playstation, vado su ebay versione italiana del gioco nelle inserzioni e c'è anche lì il sigillo playstation nel cellophane.

E' la prima volta che Amazon mi dà un gioco con cellophane senza il sigillo playstation, che spiegazioni ci potrebbero essere?

Chi vende i giochi nuovi, anche gamestop, ha un bel book di adesivi siae da applicare sui giochi nuovi ove manchino, inoltre le macchine sigillatrici chi vende la ha eh... quindi la certezza che un gioco sia davvero "nuovo" non la si ha quasi mai.

Ma la distinzione per i giochi console è peregrina, perchè se il disco è danneggiato, polveroso o pieno di ditate lo si vede, e comunque sia se invece è perfetto e funzionante la differenza tra nuovo e usato ( a parte esistenza di codici riscattabili ) è nulla e se c'è il sigillo siae ed è sigillato va considerato nuovo e fine.

Ripeto, di giochi nuovi incellofanati SENZA simbolo playstation ne ho visti diversi, poi se erano stati richiusi dopo averli provati, o dei resi, oppure venivano così non so. Ne ho visti anche sigillati senza simbolo play e senza adesivo siae, a volte al gs arrivavano proprio così, ci attaccavo il sigillo siae e li mettevo in magazzino ed erano prodotti nuovi.

buxly
22-12-2023, 22:43
Ragazzi domanda veloce, ho la possibilità di prendere una ps5 fat oppure la slim, su quale dovrei puntare?

Alla fine ne era rimasta una, ho preso la fat a 400, spero non aver sbagliato :D

david-1
23-12-2023, 03:24
Ragazzi domanda veloce, ho la possibilità di prendere una ps5 fat oppure la slim, su quale dovrei puntare?

Alla fine ne era rimasta una, ho preso la fat a 400, spero non aver sbagliato :D

La più economica

buxly
23-12-2023, 07:33
Si beh la slim costava 20 euro in più, ma vedendo dei video ho visto è un po' più rumorosa e leggermente più calda, comunque ho preso l'ultimo pezzo del negozio

tobyaenensy
23-12-2023, 08:32
Così poco?! Ottimo affare!
Grandi prezzi, salvo che non parliamo di versioni digital.

Fatal Frame
23-12-2023, 08:59
Ragazzi domanda veloce, ho la possibilità di prendere una ps5 fat oppure la slim, su quale dovrei puntare?

Alla fine ne era rimasta una, ho preso la fat a 400, spero non aver sbagliato :DCon il lettore bd?

david-1
23-12-2023, 11:31
Si beh la slim costava 20 euro in più, ma vedendo dei video ho visto è un po' più rumorosa e leggermente più calda, comunque ho preso l'ultimo pezzo del negozio

Davvero hai sentito che è più calda e rumorosa?
Se è così (io non ho approfondito), hai fatto benissimo.
Sennò, per 20 euro avrei preso la slim, per quei 100 GB circa di SSD in più e per le dimensioni più “umane”….
Ma ripeto, se è davvero più rumorosa e calda, hai fatto un affare per 400 euro.
Complimenti

Qarboz
23-12-2023, 14:09
Scusate se chiedo qualcosa di già discusso, ma leggere 655 pagine è improponibile...

Innanzitutto metto in chiaro che le mie conoscenze sulle consolle si limita al fatto che sono aggeggi per videogiocare da collegare al TV o ad un monitor. (punto)

Siccome a natale ne verrà regalata una ad un mio nipote di 10 anni e sua mamma (separata) non è particolarmente tecnologica, chiedevo se ci sono accorgimenti per l'uso, appunto, da parte di un bambino di 10 anni; tipo una qualche impostazione per bloccare contenuti non adatti, bloccare la chat (non so se è presente nella PS), limitare il tempo di gioco, ecc; tipo una sorta di parental control. Nel caso, sono impostazioni facilmente raggiungibili?

TIA

buxly
23-12-2023, 17:56
Con il lettore bd?

No non lo uso più da anni, ho risparmiato comunque un bel po', senza contare che ora la fat verrà sostituita dalla slim, a vederla personalmente non mi piace la parte lucida sopra, poi queste ps5 ho capito che ha uno spazio di SSD aggiuntivo, quindi non c'è nemmeno problema di spazio in futuro, SSD da 1tb e apposto, non mi rosica nemmeno la slim su questo punto e non sono interessato alla pro del prossimo anno

Dragonero87
23-12-2023, 19:15
domanda, ho recuperato un samsung 980pro da 500gb , che dissipatore posso montarci in modo che ci stia nella ps5? visto che ci sono di qualsiasi dimensione

Darka
23-12-2023, 22:46
domanda, ho recuperato un samsung 980pro da 500gb , che dissipatore posso montarci in modo che ci stia nella ps5? visto che ci sono di qualsiasi dimensione

io ho preso questo SABRENT Dissipatore SSD M.2, Dissipatore di calore SSD NVME, Raffreddatore ad Alte Prestazioni per PC/PS5 in alluminio (SB-PSHS) per il mio caviar black da 2tb. 22€ su amazon ed è perfetto.

Dragonero87
24-12-2023, 08:28
io ho preso questo SABRENT Dissipatore SSD M.2, Dissipatore di calore SSD NVME, Raffreddatore ad Alte Prestazioni per PC/PS5 in alluminio (SB-PSHS) per il mio caviar black da 2tb. 22€ su amazon ed è perfetto.

grazie anche se 23euri per quel coso mi sembra veramente tanto...


anche se ho visto che quelli per ps5 costano tutti una cifra simile e son delle mezze ciofeche... :mbe:

buxly
24-12-2023, 08:39
Non c'è l'ssd di PlayStation 5 che c'è già incorporato? È pessimo?

devil_mcry
24-12-2023, 14:54
domanda, ho recuperato un samsung 980pro da 500gb , che dissipatore posso montarci in modo che ci stia nella ps5? visto che ci sono di qualsiasi dimensione

io ho quello b-queit

https://www.bequiet.com/en/accessories/2251

questo

Scusate se chiedo qualcosa di già discusso, ma leggere 655 pagine è improponibile...

Innanzitutto metto in chiaro che le mie conoscenze sulle consolle si limita al fatto che sono aggeggi per videogiocare da collegare al TV o ad un monitor. (punto)

Siccome a natale ne verrà regalata una ad un mio nipote di 10 anni e sua mamma (separata) non è particolarmente tecnologica, chiedevo se ci sono accorgimenti per l'uso, appunto, da parte di un bambino di 10 anni; tipo una qualche impostazione per bloccare contenuti non adatti, bloccare la chat (non so se è presente nella PS), limitare il tempo di gioco, ecc; tipo una sorta di parental control. Nel caso, sono impostazioni facilmente raggiungibili?

TIA

Mi pare ci sia il parental control ma non so che limiti di azioni ha

Non c'è l'ssd di PlayStation 5 che c'è già incorporato? È pessimo?

Si ovviamente c'è e va benissimo ma volendo ne puoi montare un secondo di tipo pci-e 4.0 da almeno 5500mbs

Darka
24-12-2023, 15:56
Non c'è l'ssd di PlayStation 5 che c'è già incorporato? È pessimo?

e' piccolo...

buxly
24-12-2023, 21:38
e' piccolo...

No mi sono spiegato male, il secondo da montare ce ne uno proprio di PlayStation, WD se non sbaglio, e il dissipatore è incorporato, è un pessimo SSD? Conviene prendere uno compatibile e aggiungere il dissipatore?

.ga
25-12-2023, 08:21
Non ho mai fatto una ricerca a proposito, ma la PS5 ha uno slot per un SSD aggiuntivo o si va a sostituire quello di fabbrica?

Dragonero87
25-12-2023, 08:43
io ho quello b-queit

https://www.bequiet.com/en/accessories/2251

questo




grazie , ma alla fine penso di prendere questo o qualcosa di ancora piu prestazionale.

https://twitter.com/Tidux/status/1458444138014195720

su amazon ma non potendo linkare sullo shop son diventato matto per trovare una foto che si vede....

Gorham
25-12-2023, 09:52
Non ho mai fatto una ricerca a proposito, ma la PS5 ha uno slot per un SSD aggiuntivo o si va a sostituire quello di fabbrica?

Slot aggiuntivo.

.ga
25-12-2023, 16:10
Slot aggiuntivo.

Ottimo!

Non so perchè, credevo fosse da sostituire:p

devil_mcry
25-12-2023, 16:28
grazie , ma alla fine penso di prendere questo o qualcosa di ancora piu prestazionale.

https://twitter.com/Tidux/status/1458444138014195720

su amazon ma non potendo linkare sullo shop son diventato matto per trovare una foto che si vede....

si bello, l'avrei preso anche io ma una volta costava un casino

Dragonero87
25-12-2023, 18:12
si bello, l'avrei preso anche io ma una volta costava un casino

20euro su amazon....

non è Comunque poco per un coso del genere... della thermalright trovi decisamente roba migliore a prezzi minori , ma ovviamente non ci stanno..

il menne
27-12-2023, 08:02
Credo sia più che sufficiente prendere una nvme m2 per ps5 con dissi integrato, sono studiate apposta e non scaldano tanto col dissi, certo magari queste soluzioni sono ancora più performanti, ma la domanda è: serve? Tanto la velocità della nvme aggiuntiva si livella su quella dell'ssd interno che va a 5500mbps, quindi prendere mirabolanti ssd con velocità da 7000 e oltre che alla fine non raggiunge e dissi performanti per velocità teoriche mi sa che serva il giusto....

anonimizzato
27-12-2023, 09:09
Finito Lies Of P la mattina di Natale.

Ottimo Souls Like ma con qualche alto e basso di troppo.

Pro:
- ambientazione affascinante che ricorda nemmeno troppo velatamente Bloodborne.
- Software solidissimo: in 60 ore non ho riscontrato bug o glitch, UI semplice ed efficace.
- Gira a 60fps o più (su PS5) in maniera costante, mai un calo di frame rate nemmeno nelle situazioni più confuse e concitate.
- Stargazer (falò) e shortcut ben posizionati.

Contro:
- Level design molto lineare, puro troppo. Scordatevi percorsi segreti o aree nascoste dei Souls di From. Anche DS3 è molto più "vario" di Lies Of P.
- Picchi di difficoltà con annesso cambio totale di tipologia di Boss fight tra la fase 1 e la fase 2 di alcuni Boss.


Mi è piaciuto ma non l'ho amato, finito Bloodborne mi sentivo di aver appreso appieno il suo combat system fatto di recupero vita con attacco e parry con la pistola.

Idem per Sekiro e la sua danza di parry continui con la spada.

Lies Of P mi sembra un ibrido che mal coniuga entrambi.

Le finestre di parry sono, secondo me, troppo strette con Boss che fanno attacchi ritardati di un mese solo per poi sferrare il colpo in 3 frame.

In alcune Boss fight c'è troppa confusione a schermo legata all'uso di particellari con Boss che definire veloci è un eufemismo, direi più si teletrasportano verso di te.

Laxasia fase 2

o per ben 5 barre a schermo che compono la visuale.

Seconda boss fights della Rabbit brotherhood quando oltre alle 3 barre dei tizi se ne possono aggiungere 2 degli effetti di status subito sopra.


Avevo praticamente mezzo schermo non visibile mentre venivo attaccato.

Nel complesso comunque forse il miglior Souls Like degli ultimi anni non From Software, escludendo i due Nioh.

Voto 8/10

devil_mcry
27-12-2023, 11:43
A me è piaciuto un casino ma non ha la pulizia tecnica del CS di bloodborne

Quello è inarrivabile

slump72
27-12-2023, 13:33
un paio di giorni prima di Natale ho recuperato una copia di Atomic Heart incuriosito dal particolare stile grafico e dall'alone "Bioshock Russo" che gli gravita attorno.
A parte il fatto che di "bioshock" ha giusto l'alone, lo trovo veramente divertente e ben fatto, è stata una piacevole sorpresa, ambientazioni e direzione artistica di prim'ordine e animazioni 60fps fissi, se proprio devo far un appunto, riguarda il bilanciamento del gamplay in generale.
Il gioco è decisamente avaro di munizioni e materie prime per crearle, questo non sarebbe un problema in senso assoluto, se solo le soluzioni stealth fossero state immplementate in modo più funzionale, inoltre la velocità smodata dei nemici rende veramente difficoltoso proseguire assaltando all'arma bianca.
Peccato, con un minimo di cura in più lato gameplay sarebbe stato veramente divertente, così è un buon gioco, ma talvolta frustrante.

il menne
27-12-2023, 15:49
Io nelle feste mi sto divertendo a tempo perso con il nuovo far cry prim.... ehm avatar, è abbastanza carino lato grafico, come gioco è abbastanza lento e rilassante e per niente difficile neppure ai livelli di difficoltà più alti.

Se si vuole esplorare pandora in modo rilassante è un buon gioco. E molto valido se amanti dei film.

Se si cerca la sfida meglio andare su altro, se invece si vuole giocare un ora esplorando pandora o liberando una base, o girando su un ikran per scenari molto belli allora va bene, io lo uso come relax festivo. :D

anonimizzato
27-12-2023, 16:05
Io ora sto facendo una seconda run a CP2077 perchè ho preso il DLC Phantom Liberty.

Col DLC sono riusciti a migliorare ancor di più il gioco grazie ad un'atmosfera coinvolgente ed ispirata e da una narrativa molto matura.

.ga
27-12-2023, 16:11
Io ora sto facendo una seconda run a CP2077 perchè ho preso il DLC Phantom Liberty.

Col DLC sono riusciti a migliorare ancor di più il gioco grazie ad un'atmosfera coinvolgente ed ispirata e da una narrativa molto matura.

Volevo rifarla anche io, pur non avendo DLC, perchè con l'ultimo aggiornamento rilasciato per tutti è completamente cambiato il sistema delle abilità e le abilità!

anonimizzato
27-12-2023, 18:41
Volevo rifarla anche io, pur non avendo DLC, perchè con l'ultimo aggiornamento rilasciato per tutti è completamente cambiato il sistema delle abilità e le abilità!

Io comunque consiglio anche il DLC, è più che valido.

Quello che adoro di CP2077 è la scelta degli NPC principali derivati da attori reali con tanto di doppiaggio fatto con gli originali doppiatori italiani dei film.

Nel DLC c'è Idris Elda e mi dicevo: "ma io questo l'ho già visto e sentito" ma non mi veniva in mente dove, poi ho realizzato che era il tizio di colore a capo dei vari Jaeger in Pacific Rim.

L'unica cosa che non sono mai riusciti a correggere è l'IA del traffico, sembrerà una stupidata ma ti fa cascare le palle ogni volta che giri per NC.

Rimango super convinto che se invece di Open World l'avessero fatto lineare tipo "Last of Us" veniva un capolavoro.

.ga
27-12-2023, 19:52
Io comunque consiglio anche il DLC, è più che valido.

Quello che adoro di CP2077 è la scelta degli NPC principali derivati da attori reali con tanto di doppiaggio fatto con gli originali doppiatori italiani dei film.

Nel DLC c'è Idris Elda e mi dicevo: "ma io questo l'ho già visto e sentito" ma non mi veniva in mente dove, poi ho realizzato che era il tizio di colore a capo dei vari Jaeger in Pacific Rim.

L'unica cosa che non sono mai riusciti a correggere è l'IA del traffico, sembrerà una stupidata ma ti fa cascare le palle ogni volta che giri per NC.

Rimango super convinto che se invece di Open World l'avessero fatto lineare tipo "Last of Us" veniva un capolavoro.

Amche a me è piaciuto un sacco, concordo con la profondità dei dialoghi e delle varie storie: le secondaria sono alla pari della principale. Per la traduzione non so perché l'ho fatto in ENG

buxly
30-12-2023, 09:14
Ragazzi ma si sapeva che la ps5 fat è un bianco avorio, bianco sporco se vogliamo, mentre la slim è bianca bianca? Abbiamo confrontato in foto io e un amica, per me è stata una sorpresa, e sono davvero contento di aver recuperato la fat.

abellodenonna
06-01-2024, 23:09
Qualcuno ha giocato Final Fantasy XVI? Sono parecchio appassionato della saga e il 7 Remake per per è stato un capolavoro. Secondo voi, vale la pena mettermi alla ricerca di una console usata per giocarmi questo e magari un altro paio di titoli?

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Dragonero87
07-01-2024, 08:07
Qualcuno ha giocato Final Fantasy XVI? Sono parecchio appassionato della saga e il 7 Remake per per è stato un capolavoro. Secondo voi, vale la pena mettermi alla ricerca di una console usata per giocarmi questo e magari un altro paio di titoli?

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

io ci sto giocando ma sono all'inizio ( messo in pausa per gt7 ) e non pare malvagio...

specialmente giocato con l'audio in jap, con l'audio in italiano era un aborto.


ps: ho preso una sound bar ( non avevo spazio per altro e gia ho bestemmiato per farci stare questa ) una sony ht-a5000 , come imposto la ps5 per godermela al massimo?

buxly
07-01-2024, 09:09
Qualcuno ha giocato Final Fantasy XVI? Sono parecchio appassionato della saga e il 7 Remake per per è stato un capolavoro. Secondo voi, vale la pena mettermi alla ricerca di una console usata per giocarmi questo e magari un altro paio di titoli?

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Ti dico solo, sta attento a prendere una console usata, che abbia ancora la garanzia attiva, perché ho sentito di un problema all'unità ottica che tanti a natale si sono trovati con l'impossibilità di leggere il disco ed a altri è successo dopo 6 mesi anche, tra fat e slim non cambia a quanto ho letto poiché i componenti sono i medesimi

devil_mcry
07-01-2024, 19:47
Qualcuno ha giocato Final Fantasy XVI? Sono parecchio appassionato della saga e il 7 Remake per per è stato un capolavoro. Secondo voi, vale la pena mettermi alla ricerca di una console usata per giocarmi questo e magari un altro paio di titoli?

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

la ps5 per le esclusive anche ps4 è un must have secondo me però ff16 non mi ha entusiasmato tantissimo, ha dei bei momenti soprattutto con gli eikon però preferisco di gran lunga il 7r o il 15

abellodenonna
07-01-2024, 20:44
Grazie raga'! :)
Ps5 già avuta; esclusive giocate tutte!
Volevo riprenderla per FFXVI.
Mi sono andato a spizzare qualche filmato e il combat System mi sembra davvero troppo arcade e incasinato!
:/

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

futu|2e
09-01-2024, 10:54
e filmato e il combat System mi sembra davvero troppo arcade e incasinato!

Classico gioco da console da non spenderci piu di 20 euro.

abellodenonna
09-01-2024, 11:29
Ok, grazie.
Che poi ho detto una fregnaccia; non credo d'essermi giocato tutte le esclusive, dato che PS5 penso d'averla venduta 14(?) mesi fa.
A parte il nuovo Gow che giocherei ma che non amo, che giochi must have o quasi, non per forza esclusive, mi sarei perso in quest'arco temporale?
✍️

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

buxly
09-01-2024, 12:49
Ma le esclusive ps5 non sono pochissime? Il resto è uscito anche su ps4

alexio.bin
11-01-2024, 09:45
Buongiorno, per Natale mi son convinto a regalare alla figliola la Ps5 slim disc, mi chiedevo se il cavo HDMI in dotazione fosse 2.1 o meno.

Gorham
11-01-2024, 10:55
Buongiorno, per Natale mi son convinto a regalare alla figliola la Ps5 slim disc, mi chiedevo se il cavo HDMI in dotazione fosse 2.1 o meno.

Sulla PS5 "flat" era 2.1, quindi credo sia lo stesso sulla slim.

il menne
11-01-2024, 11:40
Buongiorno, per Natale mi son convinto a regalare alla figliola la Ps5 slim disc, mi chiedevo se il cavo HDMI in dotazione fosse 2.1 o meno.

Come ti hanno detto già, sulla prima release FAT è hdmi 2.1, l'unica cosa è che è fatto al risparmio e lo spessore è quello che è e se conosco Sony è pure come al solito, solo 1,5m.

Però in teoria funziona perfettamente, se non è difettoso, essendo dati digitali, e puoi usare tranquillamente quello, se ti basta la lunghezza. :)

Susanoo78
13-01-2024, 18:36
che cuffie utilizzate?

sto adocchiando queste anche se difficili da trovare
https://ibb.co/f1nYdFK

Gorham
13-01-2024, 22:27
che cuffie utilizzate?

sto adocchiando queste anche se difficili da trovare
https://ibb.co/f1nYdFK

Se hai Playstation Portal e/o ritieni indispensabile il collegamento contemporaneo a due dipositivi le Pulse Explore possono essere una possibile scelta. Se ritieni indispensabile i controlli touch, la possibilità di modificare l'equalizzazione, la durata delle batterie, la presenza della cancellazione attiva del rumore e l'indossabilità ti consiglio di dare un'occhiata alle Sony Inzone. Sulla qualità audio non mi esprimo perché è molto soggettiva, dalle recensioni che ho letto sembra molto simile, entrambi sono compatibili al 100% con PS5 e supportano il Tempest Engine. Le Inzone costano 20 Euro in meno.

Dragonero87
14-01-2024, 08:39
non riesco ad attivare il vrr nella ps5 :mbe: dice tv non supportata, quando ovviamente lo è, anche la soundbar a cui è collegata la ps5 lo è ma non me lo fa attivare, mi ha fatto attivate solo il low latency qualcosa:muro:

ho comprato cavi hdmi 2.1 che supportano fino all'8k ( gli ultra high speed insomma ) pensando che era colpa del cavo hdmi della soundbar non in 2.1 ma non è cambiato nulla -.-

beatl
14-01-2024, 12:58
che cuffie utilizzate?

sto adocchiando queste anche se difficili da trovare
https://ibb.co/f1nYdFK

https://www.audeze.com/products/maxwell-wireless-gaming-headset

Sec me non c'è paragone ...

Susanoo78
14-01-2024, 13:30
Se hai Playstation Portal e/o ritieni indispensabile il collegamento contemporaneo a due dipositivi le Pulse Explore possono essere una possibile scelta. Se ritieni indispensabile i controlli touch, la possibilità di modificare l'equalizzazione, la durata delle batterie, la presenza della cancellazione attiva del rumore e l'indossabilità ti consiglio di dare un'occhiata alle Sony Inzone. Sulla qualità audio non mi esprimo perché è molto soggettiva, dalle recensioni che ho letto sembra molto simile, entrambi sono compatibili al 100% con PS5 e supportano il Tempest Engine. Le Inzone costano 20 Euro in meno.

si avevo anche adocchiato le inzone, praticamente cerco degli auricolari wireless per ps5, no no ho il portal

https://www.audeze.com/products/maxwell-wireless-gaming-headset

Sec me non c'è paragone ...

cerco auricolari

Gorham
14-01-2024, 14:51
Guarda, ho visto/letto decine di recensioni delle Inzone e delle Explorer e anche alcuni confronti diretti. I vantaggi delle Explorer sono che si collegano direttamente al Playstation Portal tramite il protocollo Playstation Link e agli altri dispositivi tramite il classico BT 5.1 (le Inzone supportano solo il BT LE che al momento non è supportato dagli iphone e solo dagli Android più recenti) e che possono essere collegate a due dispositivi contemporaneamente. Per il resto i giudizi sono unanimi in favore delle Inzone.

Susanoo78
14-01-2024, 20:36
Guarda, ho visto/letto decine di recensioni delle Inzone e delle Explorer e anche alcuni confronti diretti. I vantaggi delle Explorer sono che si collegano direttamente al Playstation Portal tramite il protocollo Playstation Link e agli altri dispositivi tramite il classico BT 5.1 (le Inzone supportano solo il BT LE che al momento non è supportato dagli iphone e solo dagli Android più recenti) e che possono essere collegate a due dispositivi contemporaneamente. Per il resto i giudizi sono unanimi in favore delle Inzone.

va bene per me, li userei solo per la ps5 e per nient'altro
Grazie

.ga
15-01-2024, 07:12
Ma invece auricolari cablati? Avete qualche suggerimento?

devil_mcry
15-01-2024, 08:10
Ma invece auricolari cablati? Avete qualche suggerimento?

va bene di tutto basta che sia a 32ohm, io ne ho un paio di sony, ma se guardi ai brand per audiofili vai sul sicuro

il menne
15-01-2024, 08:20
Ma invece auricolari cablati? Avete qualche suggerimento?

Cablati collegati al pad funzionano tutti, chiaramente la qualità sarà proporzionale a quella dell'auricolare collegato, e va tenuto conto anche che la qualità per quanto buoni gli auricolari cablati possano essere, non sarà mai eccelsa in quanto l'audio arriva al pad in wireless e poi è trasmesso in analogico via jack, quindi un buon auricolare ok, eccelso non vale neppure la pena, se deve essere usato solo per la ps5.

Io ho sia le 3d pulse che le ps4 wireless, perchè odio fili attaccati al pad, e per l'estate ho un dongle che mi hanno regalato che rende la ps5 compatibile con il normale bt, che più o meno funziona, ma un tempo ci collegavo delle sennheiser discrete col filo, che uso anche per la musica su altri dispositivi ed erano anche troppo buone ( era roba da 80/100 euro o giù di li )

.ga
15-01-2024, 08:37
Cablati collegati al pad funzionano tutti, chiaramente la qualità sarà proporzionale a quella dell'auricolare collegato, e va tenuto conto anche che la qualità per quanto buoni gli auricolari cablati possano essere, non sarà mai eccelsa in quanto l'audio arriva al pad in wireless e poi è trasmesso in analogico via jack, quindi un buon auricolare ok, eccelso non vale neppure la pena, se deve essere usato solo per la ps5.

Io ho sia le 3d pulse che le ps4 wireless, perchè odio fili attaccati al pad, e per l'estate ho un dongle che mi hanno regalato che rende la ps5 compatibile con il normale bt, che più o meno funziona, ma un tempo ci collegavo delle sennheiser discrete col filo, che uso anche per la musica su altri dispositivi ed erano anche troppo buone ( era roba da 80/100 euro o giù di li )

Giusta osservazione sull'audio che arriva wireless al pad: ma pure nel caso in cui sia è collegato via filo?

Io preferisco meno wireless = onde possibili, ce ne sono troppe

[?]
15-01-2024, 08:49
Giusta osservazione sull'audio che arriva wireless al pad: ma pure nel caso in cui sia è collegato via filo?

Io preferisco meno wireless = onde possibili, ce ne sono troppe

Abiti a Milano... avrai decine di reti wifi attorno, non ha senso il discorso.

.ga
15-01-2024, 08:51
;48407039']Abiti a Milano... avrai decine di reti wifi attorno, non ha senso il discorso.

Come dire che se hai qualche osso rotto, non ha senso conservare gli altri :p)

[?]
15-01-2024, 08:58
Come dire che se hai qualche osso rotto, non ha senso conservare gli altri :p)No.. come dire che farsi seghe mentali stile terrapiattisti se attorno hai 50 reti wifi non ha senso, ma libero di sentirti al sicuro se fai così.

.ga
15-01-2024, 09:03
;48407046']No.. come dire che farsi seghe mentali stile terrapiattisti se attorno hai 50 reti wifi non ha senso, ma libero di sentirti al sicuro se fai così.

Non meriteresti una risposta educata, ma oggi sono magnanimo: si parla di diverse visioni della vita.

Milano è una città inquinatissima, ma c'è chi non fuma per questioni di salute. Servirà? Ha senso farlo in una città in cui aria pulita non c'è? Non sono scienziato né dottore, non so, ma sono, appunto, scelte di vita.

Torno a farmi le seghe mentali, ciao

il menne
15-01-2024, 09:13
Giusta osservazione sull'audio che arriva wireless al pad: ma pure nel caso in cui sia è collegato via filo?

Io preferisco meno wireless = onde possibili, ce ne sono troppe


Per il pad collegato via filo i dati arrivano sempre wireless, a default da filo carica solo il pad, per usare effettivamente il filo devi disattivare a mano dalle impostazioni il collegamento dati wireless, e allora usa il filo anche per i dati, e ovviamente il cavo deve essere quello giusto.

.ga
15-01-2024, 09:41
Per il pad collegato via filo i dati arrivano sempre wireless, a default da filo carica solo il pad, per usare effettivamente il filo devi disattivare a mano dalle impostazioni il collegamento dati wireless, e allora usa il filo anche per i dati, e ovviamente il cavo deve essere quello giusto.

Ah! Ottimo, ci provo.

Con cavo "giusto" intendi a livello di prestazioni, giusto? Perché lo faccio proprio per avere meno lag

il menne
15-01-2024, 09:54
Ah! Ottimo, ci provo.

Con cavo "giusto" intendi a livello di prestazioni, giusto? Perché lo faccio proprio per avere meno lag

No, intendo il cavo originale usb c ps5, o comunque un cavo che porta anche i dati, se ci metti magari un cavetto usb-c da cellulare caricare il pad carica ma i dati in caso si selezioni di usare il cavo, non vanno. :)

Per intendersi, quando al primo avvio o al reset della play o in provvisoria devi essere connesso via cavo, deve essere un cavo anche dati, quindi il suo originale o uno equivalente, non uno qualsiasi, se no non funziona.

.ga
15-01-2024, 10:13
No, intendo il cavo originale usb c ps5, o comunque un cavo che porta anche i dati, se ci metti magari un cavetto usb-c da cellulare caricare il pad carica ma i dati in caso si selezioni di usare il cavo, non vanno. :)

Per intendersi, quando al primo avvio o al reset della play o in provvisoria devi essere connesso via cavo, deve essere un cavo anche dati, quindi il suo originale o uno equivalente, non uno qualsiasi, se no non funziona.

Ok!

morfeo76
15-01-2024, 11:51
non riesco ad attivare il vrr nella ps5 :mbe: dice tv non supportata, quando ovviamente lo è, anche la soundbar a cui è collegata la ps5 lo è ma non me lo fa attivare, mi ha fatto attivate solo il low latency qualcosa:muro:

ho comprato cavi hdmi 2.1 che supportano fino all'8k ( gli ultra high speed insomma ) pensando che era colpa del cavo hdmi della soundbar non in 2.1 ma non è cambiato nulla -.-

Se possiedi un Sony, devi abilitare un'apposita opzione nelle impostazioni del televisore.

Dragonero87
15-01-2024, 12:08
Se possiedi un Sony, devi abilitare un'apposita opzione nelle impostazioni del televisore.

sony sia come tv che come soundbar... opzioni abilitate sia nel tv che nella soundbar..

morfeo76
15-01-2024, 12:27
Per utilizzare la funzione VRR è necessario abilitare il formato HDMI Enhanced nelle impostazioni degli ingressi
Premere il pulsante HOME sul telecomando
Selezionare Impostazioni.
Selezionare Ingressi esterni nella categoria TV.
Selezionare l'opzione Formato segnale HDMI e impostarla su Formato avanzato (VRR). Solo HDMI 3 o 4 dispongono dell'opzione Formato avanzato (VRR), per cui è necessario collegare PS5 a HDMI 3 o 4 (oltre a verificare che su PS5 sia installato il software più recente).

Questa è un' indicazione generica. Non so esattamente quale modello tu abbia e quali/quanti ingressi supportino vrr e 120 fps.

Dragonero87
15-01-2024, 12:39
Questa è un' indicazione generica. Non so esattamente quale modello tu abbia e quali/quanti ingressi supportino vrr e 120 fps.

ho un sony 55a90j collegato ad un ht-a5000 sempre sony, ovviamente la soundbar è collegata nell'uscita 4k 120fps, e la ps5 alla soundbar.




vrr in teoria solo 2 hdmi, ( ovvero quelle 4k che hanno l'earc )

morfeo76
15-01-2024, 12:47
Sul tuo tv hai abilitato l'opzione FORMATO AVANZATO nell'ingresso hdmi collegato alla ps5? Collega ps5 e soundbar alla tv usandola come hub.

Dragonero87
15-01-2024, 12:53
Sul tuo tv hai abilitato l'opzione FORMATO AVANZATO nell'ingresso hdmi collegato alla ps5? Collega ps5 e soundbar alla tv usandola come hub.


No non era arrivato ( era in quello avanzato ma non con il vrr) che strano


Grazie mille dovrei aver risolto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brightblade
16-01-2024, 08:15
Ho visto che ad inizio febbraio esce la complete di Wo Long con tutti i DLC, lo tenevo in sospeso perche' mi aspettavo che ne avrebbero fatta una.
Invece non ho ancora capito se usciranno altri DLC di GOW Ragnarok oltre a Valhalla e quindi anche per quello potenziale versione futura che li includa. Ci sono info ufficiali in merito ad altri DLC?

anonimizzato
17-01-2024, 20:41
Ho visto che ad inizio febbraio esce la complete di Wo Long con tutti i DLC, lo tenevo in sospeso perche' mi aspettavo che ne avrebbero fatta una.
Invece non ho ancora capito se usciranno altri DLC di GOW Ragnarok oltre a Valhalla e quindi anche per quello potenziale versione futura che li includa. Ci sono info ufficiali in merito ad altri DLC?

Lo avevo giocato appene uscito sul Pass.

Mi è sembrata la versione "cheap" di Nioh ma mi incuorisce la possibilità di rigiocarlo con tutte le espansioni.

TheZeb
18-01-2024, 15:23
Bello "A Plague Tale: Requiem", ben realizzato.. gratis questo mese sul plus.

il menne
18-01-2024, 17:21
Bello "A Plague Tale: Requiem", ben realizzato.. gratis questo mese sul plus.

Hanno fatto una buona cosa, ma va detto che era da un bel pezzo che era nel gamepass di ms, si sono adeguati tardi direi...

Anche evil west rispetto al niente cosmico dei mesi precedenti non è per niente male.

il menne
18-01-2024, 17:29
Certo con i giochi più di nicchia l'andamento dei prezzi è vergognoso.

E' diverso tempo che sto puntando trails into reverie ( avendo i due capitoli precedenti di questa serie, trails from zero e trials to azure ) e tutti i cold steel

Non si riesce a trovare a meno di 50 euro, su amazon e baia viene pure venduto overprezzato da alcuni seller, chiaramente queste serie io le ho e le voglio esclusivamente in retail, e quindi per ps4 o ps5 :mad:

Alla fine, come spesso mi è già capitato va out of stock e mi tocca alla fine prenderlo a prezzo maggiorato su amazon o baia..... :mad:

Fatal Frame
19-01-2024, 12:12
Preso tlou 2.

Occupa 100 gb?

il menne
19-01-2024, 12:30
Preso tlou 2.

Occupa 100 gb?

Ne scarica circa 78 ma non ho visto poi alla fine quanto occupa davvero. Nelle info c’è scritto 96gb richiesti ma spesso servono per l’installazione questi gb e poi alla fine su ps5 il gioco risulta poco più leggero.

Dopo ti dico con precisione.

Fatal Frame
19-01-2024, 12:33
Ne scarica circa 78 ma non ho visto poi alla fine quanto occupa davvero. Nelle info c’è scritto 96gb richiesti ma spesso servono per l’installazione questi gb e poi alla fine su ps5 il gioco risulta poco più leggero.



Dopo ti dico con precisione.Ho preso il retail. Penso comunque che sia lo stesso spazio di fare l'upgrade da ps4 a 10 euro.

Dovrò cancellare qualcosina per farcelo stare. La versione ps4 che cancellerò è sul disco usb esterno.

il menne
19-01-2024, 12:37
Lo spazio è lo stesso perché ti scarica tutto da zero a disco inserito. ( naturalmente prima però devi pagare i 10 euro dell’upgrade )

Anche io ho la versione ps4 su hdd esterno ma non la cancello, voglio fare alcuni confronti …. :)

Ps: ma hai preso la remaster retail pur avendo la versione ps4? Per collezionismo suppongo, nel caso.

Anche io la prenderò ma in seguito quando si troverà usata o a prezzo dimezzato. :)

Fatal Frame
19-01-2024, 12:38
Con il retail dovrebbe installare dal disco e scaricare solo eventuali patch.

il menne
19-01-2024, 12:41
Con il retail dovrebbe installare dal disco e scaricare solo eventuali patch.

In teoria si. Dovrebbero essere i soliti 78gb o giù di lì più qualche gb di patch, forse.

devil_mcry
19-01-2024, 13:28
io ho preso l'upgrade visto i soli 10e

tra l'altro ho letto che chi aveva tlous2 e aveva preordinato in digitale la remastered a 50e, sony lì ha rimborsati dicendogli che se lo prendevano al d1 scendevano solo 10e

https://www.reddit.com/r/playstation/s/I8RZz6uiYd

il menne
19-01-2024, 14:19
Verificato adesso il gioco pesa 78,50gb installato su ps5.

Il gioco ps4 ( che ho installato pure su hdd esterno ) pesa invece 98,60gb.

Fatal Frame
19-01-2024, 15:48
Ok meglio. Sulla scatola hanno messo 100 GB.

il menne
19-01-2024, 15:58
Ok meglio. Sulla scatola hanno messo 100 GB.

Si ma ho letto sul psn che in fase di installazione servono almeno 96gb liberi.... evidentemente la ps5 fa lavorare anche parte della memoria interna in quella fase per la gestione e/o decompressione dei dati, l'ho visto accadere anche altre volte con altri giochi, ci feci caso perchè una volta avevo la memoria interna quasi piena e nonostante il gioco pesasse tipo 55gb e io ne avessi 61 liberi o giù di li la ps5 mi notificò che ci volevano almeno 70gb liberi per poter procedere al download e successiva installazione con tanto di punto esclamativo rosso

Feci spazio e risolsi.

il menne
19-01-2024, 16:56
Qualcuno sa come funzionano adesso gli acquisti da amazon UK?

Ho preso un gioco ps4/ps5 abbastanza introvabile per collezionismo retail, mi hanno addebitato l'iva ma nessun altro costo.... ( le note dicono che al checkout potrebbero essere addebitati altri costi o una cauzione per i dazi, invece non mi hanno addebitato nulla, tranne l'iva al 22% )

Significa che sono già a posto così, visto che mi hanno già addebitato l'iva e magari visto il costo non superiore alle 100 sterline passi indenne la dogana ( probabile il seller invii come gift ) oppure rischio che all'arrivo mi mandino qualche parcella in più? :confused:

Quando comprai da amazon usa qualche tempo fa la merce passò indenne dalla dogana come gift

devil_mcry
19-01-2024, 18:14
Qualcuno sa come funzionano adesso gli acquisti da amazon UK?

Ho preso un gioco ps4/ps5 abbastanza introvabile per collezionismo retail, mi hanno addebitato l'iva ma nessun altro costo.... ( le note dicono che al checkout potrebbero essere addebitati altri costi o una cauzione per i dazi, invece non mi hanno addebitato nulla, tranne l'iva al 22% )

Significa che sono già a posto così, visto che mi hanno già addebitato l'iva e magari visto il costo non superiore alle 100 sterline passi indenne la dogana ( probabile il seller invii come gift ) oppure rischio che all'arrivo mi mandino qualche parcella in più? :confused:

Quando comprai da amazon usa qualche tempo fa la merce passò indenne dalla dogana come gift

Dovrebbero farti pagare già loro tutto anche da usa e jp

_Fenice_
20-01-2024, 12:00
Qualcuno mi sa dire come mai, pur avendo l’edizione fisica di Tlou parte 2, sullo store non mi da l’opzione di fare l’upgrade alla remastered a 10€?
Avevo letto che sarebbe stato possibile per chi aveva già la copia del gioco, non mi dite che Sony ha fatto la furbata solo per chi ha la versione digitale….:rolleyes:

mattxx88
20-01-2024, 13:52
Qualcuno mi sa dire come mai, pur avendo l’edizione fisica di Tlou parte 2, sullo store non mi da l’opzione di fare l’upgrade alla remastered a 10€?
Avevo letto che sarebbe stato possibile per chi aveva già la copia del gioco, non mi dite che Sony ha fatto la furbata solo per chi ha la versione digitale….:rolleyes:
https://i.ibb.co/bNsFKkg/Screenshot-2024-01-20-145112.png (https://imgbb.com/)

_Fenice_
20-01-2024, 13:58
Appurato che sony sin dal lancio di ps5 non ne azzecca una a livello di comunicazione... :asd:

Qua sento fortemente puzza di furbata stile doppio prezzo per le due versioni (ps4 e ps5) di horizon, nonostante l'upgrade alla versione ps5 fosse free. :asd:

Per principio a sto punto anche se mi dovesse saltare fuori l'upgrade a 10 euro io non glieli mollo.

Fatal Frame
20-01-2024, 15:42
Ma guarda che metti il disco e puoi fare upgrade a 10 euro tranquillamente

_Fenice_
20-01-2024, 15:56
Dopo provo, ma a prescindere rimane la poca chiarezza comunicativa di Sony. Ho installato tlou parte 2 eppure entrando nello store nella pagina di acquisto di tlou parte 2 remastered, mi usciva solo il prezzo pieno senza un banner che mi informasse della possibilità di fare l’upgrade a soli 10€ inserendo il disco di gioco… non è che ci voglia tanto eh…

Siamo alle solite, se un utente non è ben informato va a fare l’acquisto a prezzo pieno e se la trova in quel posto.

A tal proposito se non erro di recente avevo letto una notizia riguardante sempre Sony e la poca chiarezza comunicativa per quanto riguarda l’upgrade di un titolo, dove hanno rimborsato chi aveva speso l’importo intero per la versione aggiornata.


Edit: sono andato a cercare la notizia, riguardava proprio l’upgrade alla remastered di tlou parte 2 :asd:

Beh quantomeno hanno avuto l’onestà di rimborsare, però che diamine, che si svegliassero lato chiarezza comunicativa.

Fatal Frame
20-01-2024, 16:27
mi usciva solo il prezzo pieno senza un banner che mi informasse della possibilità di fare l’upgrade a soli 10€ inserendo il disco di gioco… non è che ci voglia tanto eh…
E' così da quando è uscita la PS5 ... bisogna avere il disco inserito per gli upgrade PS4->PS5 sia gratuiti che a pagamento ...

Per la comunicazione di Sony non ci ho mai fatto caso, mi informo sul forum e so già tutto e basta :asd:

il menne
20-01-2024, 17:37
È stato sempre così per tutti gli upgrade a pagamento. La maschera di upgrade a 10 euro compare a disco inserito. Se si ha la versione disco. E non c’è modo di non vederla perché è una finestra sulla destra bella grande.

Io ho aggiornato con 10 euro a disco inserito senza problemi.

Fatal Frame
21-01-2024, 07:42
Tlou 2

Grana pellicola di default a 10 sembra un po eccessivo.

_Fenice_
21-01-2024, 12:04
Mettendo il disco ieri mi è apparso il banner dell’upgrade a 10€, come suggerito da voi, vi ringrazio.

Rimango sempre dell’idea che è una modalità poco chiara di comunicarlo a livello visivo, e parlo con cognizione di causa visto che è una roba che insegno pure :asd:

Ci vorrebbe veramente poco a dare un input visivo chiaro con l’informazione della disponibilità dell’upgrade a 10€, senza la necessità di inserire il disco di gioco.

Adesso ho un altro problema, abilitando hdr (senza vrr) nella remastered di tlou parte 2, automaticamente mi declassa lo spazio colore da rgb a yuv 422. Ho un LG oled c3, quindi il problema non è lui, anche perché la precedente versione di tlou2 andava in rgb.

Qualcuno ha notato la stessa cosa e, se si, è riuscito a risolvere?:confused:

Fatal Frame
21-01-2024, 12:22
Dove lo vedi lo spazio colore mentre gira il gioco?

_Fenice_
21-01-2024, 12:37
Me ne rendo conto perché il nero diventa meno profondo e tornando al menù della console, nelle impostazioni video vedo che ha switchato lo spazio colore da rgb a yuv422.

il menne
21-01-2024, 14:06
Per prima cosa disattiva hdcp dalle impostazioni play che nei giochi non serve, e vedi cosa fa.

beatl
21-01-2024, 15:42
Mettendo il disco ieri mi è apparso il banner dell’upgrade a 10€, come suggerito da voi, vi ringrazio.

Rimango sempre dell’idea che è una modalità poco chiara di comunicarlo a livello visivo, e parlo con cognizione di causa visto che è una roba che insegno pure :asd:

Ci vorrebbe veramente poco a dare un input visivo chiaro con l’informazione della disponibilità dell’upgrade a 10€, senza la necessità di inserire il disco di gioco.

Adesso ho un altro problema, abilitando hdr (senza vrr) nella remastered di tlou parte 2, automaticamente mi declassa lo spazio colore da rgb a yuv 422. Ho un LG oled c3, quindi il problema non è lui, anche perché la precedente versione di tlou2 andava in rgb.

Qualcuno ha notato la stessa cosa e, se si, è riuscito a risolvere?:confused:

Hai attivato "frequenza fotogrammi elevata" dalle opzioni del gioco?
Se si prova a disabilitare quella ...

_Fenice_
21-01-2024, 18:59
Ne sono venuto a capo, un’impostazione della gamma cromatica della tv creava i toni più scuri più grigiastri, adesso invece tutto perfetto.

Rimane sempre il passaggio da rgb a yuv422, anche disattivando il vrr, a questo punto mi vien da pensare che sia proprio il gioco ad essere stato convertito in yuv422 quando si attiva l’hdr, perché con altri giochi rimane l’rgb.

Non è un problema, in quanto la qualità visiva non ne risente minimamente.

il menne
21-01-2024, 19:31
Ne sono venuto a capo, un’impostazione della gamma cromatica della tv creava i toni più scuri più grigiastri, adesso invece tutto perfetto.

Rimane sempre il passaggio da rgb a yuv422, anche disattivando il vrr, a questo punto mi vien da pensare che sia proprio il gioco ad essere stato convertito in yuv422 quando si attiva l’hdr, perché con altri giochi rimane l’rgb.

Non è un problema, in quanto la qualità visiva non ne risente minimamente.

Hai provato a disattivare hdcp?

il menne
21-01-2024, 19:39
Mi sono accorto solo adesso che la ps5 non riporta correttamente la dimensione di giochi e app installati.

O meglio la somma totale generale è diversa dalla somma dei singoli giochi o app.

Di fatto secondo la tabella generale ps5 ho installati nell’ssd principale 550gb di giochi e app.

Sommando le dimensioni riportate ( o selezionandoli tutti ) mi da 538gb.

Sostanzialmente 12 gb dove sono se sono tra o giochi e non tra saves o catture o altro?

Ho provato da provvisoria a ricostruire il database, a svuotare la cache e a verificare l’integrità del disco, ma nulla cambia.

Di fatto i 538gb installati per la ps5 sono 550 nella sezione giochi e app.

Strano.

Ho fatto questa verifica perché sul web ho letto di persone che non rilevavano 12gb di differenza che non ci se ne può neppure accorgere, ma differenze nell’ordine di 80gb! Boh…

Che sia un bug? Segnalerò la cosa alla Sony.

Voi avete notato questa cosa?

_Fenice_
21-01-2024, 20:25
Hai provato a disattivare hdcp?

Yes, non cambia nulla.
A te per caso, se avvii la remastered di tlou2 in hdr, e poi ritorni nel menu della play e vai nelle impostazioni “schermo e video > segnale di uscita video corrente”, ti ha hdr in rgb?

IlCavaliereOscuro
21-01-2024, 20:31
C'è modo di copiare file MKV nel SSD della PS5 per riprodurli o si possono leggere solo da USB?

Se sì, come si fa?
Quale video player conviene usare?

Fatal Frame
21-01-2024, 20:49
Mi sono accorto solo adesso che la ps5 non riporta correttamente la dimensione di giochi e app installati.



O meglio la somma totale generale è diversa dalla somma dei singoli giochi o app.



Di fatto secondo la tabella generale ps5 ho installati nell’ssd principale 550gb di giochi e app.



Sommando le dimensioni riportate ( o selezionandoli tutti ) mi da 538gb.



Sostanzialmente 12 gb dove sono se sono tra o giochi e non tra saves o catture o altro?



Ho provato da provvisoria a ricostruire il database, a svuotare la cache e a verificare l’integrità del disco, ma nulla cambia.



Di fatto i 538gb installati per la ps5 sono 550 nella sezione giochi e app.



Strano.



Ho fatto questa verifica perché sul web ho letto di persone che non rilevavano 12gb di differenza che non ci se ne può neppure accorgere, ma differenze nell’ordine di 80gb! Boh…



Che sia un bug? Segnalerò la cosa alla Sony.



Voi avete notato questa cosa?Qualcosa che non mi torna c'e' effettivamente.

Quando sposto i giochi tra i dischi, un 10 GB "ballerini" li noto sempre...

il menne
21-01-2024, 20:50
C'è modo di copiare file MKV nel SSD della PS5 per riprodurli o si possono leggere solo da USB?

Se sì, come si fa?
Quale video player conviene usare?

Che io sappia si devono mettere i file in una chiavetta usb e si deve usare la galleria multimediale, vedrai una sezione USB, ci entri e selezioni il file da riprodurre. Se supportato funziona.

Non si possano copiare sull’ssd che io sappia.

Non esistono più lettori da scegliere su ps5, non è come su Xbox che ce ne sono svariati, ps5 ha il suo interno che parte da lì e basta. Infatti le app per play si contano quasi sulle dita di una mano.

Dragonero87
21-01-2024, 22:22
Che io sappia si devono mettere i file in una chiavetta usb e si deve usare la galleria multimediale, vedrai una sezione USB, ci entri e selezioni il file da riprodurre. Se supportato funziona.

Non si possano copiare sull’ssd che io sappia.

Non esistono più lettori da scegliere su ps5, non è come su Xbox che ce ne sono svariati, ps5 ha il suo interno che parte da lì e basta. Infatti le app per play si contano quasi sulle dita di una mano.


Interessante, che tipo di formati supporta? Che casomai mando in pensione lo shield TV pro 🤔 anche se la ps5 consuma 10 volte di più suppongo 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
22-01-2024, 00:44
Interessante, che tipo di formati supporta? Che casomai mando in pensione lo shield TV pro �� anche se la ps5 consuma 10 volte di più suppongo ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chiavetta in fat32 o exfat

MKV
Video: H.264/MPEG-4 AVC High Profile livello 4.2
Audio: AAC LC

MP4
Video: H.264/MPEG-4 AVC High Profile livello 5.2
Audio: AAC LC

WEBM
Video: VP9
Audio: Opus

La risoluzione video massima è 3840 x 2160. La galleria multimediale non riproduce file protetti da copyright. Alcuni tipi di contenuti distribuiti su Internet e con altri mezzi hanno restrizioni sulla riproduzione. Per ulteriori informazioni, contatta il fornitore dei contenuti.
( riportato dal sito di supporto playstation )

Dragonero87
22-01-2024, 11:20
Chiavetta in fat32 o exfat

MKV
Video: H.264/MPEG-4 AVC High Profile livello 4.2
Audio: AAC LC

MP4
Video: H.264/MPEG-4 AVC High Profile livello 5.2
Audio: AAC LC

WEBM
Video: VP9
Audio: Opus

La risoluzione video massima è 3840 x 2160. La galleria multimediale non riproduce file protetti da copyright. Alcuni tipi di contenuti distribuiti su Internet e con altri mezzi hanno restrizioni sulla riproduzione. Per ulteriori informazioni, contatta il fornitore dei contenuti.
( riportato dal sito di supporto playstation )


Provato, ma fa veramente cagare come lettore.

Meglio usarla come consolle 🤣🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
23-01-2024, 16:48
Provato, ma fa veramente cagare come lettore.

Meglio usarla come consolle 🤣🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Concordo appieno. :D

il menne
23-01-2024, 16:54
Qualcuno sa come funzionano adesso gli acquisti da amazon UK?

Ho preso un gioco ps4/ps5 abbastanza introvabile per collezionismo retail, mi hanno addebitato l'iva ma nessun altro costo.... ( le note dicono che al checkout potrebbero essere addebitati altri costi o una cauzione per i dazi, invece non mi hanno addebitato nulla, tranne l'iva al 22% )

Significa che sono già a posto così, visto che mi hanno già addebitato l'iva e magari visto il costo non superiore alle 100 sterline passi indenne la dogana ( probabile il seller invii come gift ) oppure rischio che all'arrivo mi mandino qualche parcella in più? :confused:

Quando comprai da amazon usa qualche tempo fa la merce passò indenne dalla dogana come gift

Mi auto-rispondo quotandomi, nel caso interessasse ad altri acquistare dall'estero.

Il gioco è arrivato oggi, velocissimo, praticamente a sto punto ho visto che nel caso di importi inferiori alle 150 sterline non sono dovuti dazi. Però sono dovuti iva e eventuali spese di trasporto e/o amministrative.

Di fatto però quando amazon spedisce gratis e ti addebita già l'iva vuol dire che si passa indenne la dogana, infatti è passato subito dal megahub in belgio per lo sdoganamento, in pratica in questi casi paghi l'iva del tuo paese e fine.

Lo stesso mi è capitato per acquisti dagli stati uniti.

Può però darsi che per uk e usa ci siano corsie preferenziali amazon, se si acquista magari dal giappone o da altri paesi più esotici se le cose cambino.

Dragonero87
23-01-2024, 17:45
Mi auto-rispondo quotandomi, nel caso interessasse ad altri acquistare dall'estero.

Il gioco è arrivato oggi, velocissimo, praticamente a sto punto ho visto che nel caso di importi inferiori alle 150 sterline non sono dovuti dazi. Però sono dovuti iva e eventuali spese di trasporto e/o amministrative.

Di fatto però quando amazon spedisce gratis e ti addebita già l'iva vuol dire che si passa indenne la dogana, infatti è passato subito dal megahub in belgio per lo sdoganamento, in pratica in questi casi paghi l'iva del tuo paese e fine.

Lo stesso mi è capitato per acquisti dagli stati uniti.

Può però darsi che per uk e usa ci siano corsie preferenziali amazon, se si acquista magari dal giappone o da altri paesi più esotici se le cose cambino.


Ti rispondo per conto di Amazon jap che compro spesso, se è venduto e spedito da loro, paghi solo la spedizione ( ovvero quando paghi l'ordine) e basta non becchi dogana o altro.
E in 2/3 giorni lo hai a a casa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

omega726
24-01-2024, 08:45
Ti rispondo per conto di Amazon jap che compro spesso, se è venduto e spedito da loro, paghi solo la spedizione ( ovvero quando paghi l'ordine) e basta non becchi dogana o altro.
E in 2/3 giorni lo hai a a casa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho ordinato un Dual Sense da amazzone UK e ci sta impiegando 10 giorni :mc:
Comunque l'amazzone scandalosa, è già la seconda volta con due prodotti diversi che noto un nuovo atteggiamento di vendita.... praticamente fai una ricerca e ti propongono e spingono in modo pesante l'acquisto di prodotti usati e senza quasi dirtelo.
Nello specifico:

- Il fatto che sia usato non è a colpo d'occhio comprensibile
- Lo sconto proposto è ridicolo (tipo 2%)
- L'articolo nuovo non è trovabile salvo giri contorti oltre misura
- Il prodotto nuovo è a prezzo maggiorato rispetto al suo prezzo di listino

Appunto per avere un Dual Sense nuovo ho dovuto selezionare amazzone UK.
Stessa cosa mi è capitata a Natale con delle cuffie Sony che dovevo regalare.

Siamo al limite della pratica commerciale scorretta.

il menne
24-01-2024, 09:32
Ma l'hai preso da un seller o da amazon?

Io non vedo nè giri contorti nè poca chiarezza, poi al checkout è riportato bene se NEW o meno.

Se la scheda è di un seller amazon invece può anche non essere chiara ecco perchè ti dico se il venditore è amazon o no e se spedisce amazon o no.

Se da amazon, a parte che costa 59 sterline, più le spese di spedizione, non so se ci devi mettere pure l'iva poi, poi sono riportati ben in evidenza 12 giorni per l'arrivo in italia.... quindi che ci metta 10 giorn ci sta, ma è ben evidenziato.

Il prodotto che ho preso io riportava 8 giorni per la consegna, ma poi è arrivato in 4.... e c'erano sabato e domenica in mezzo, ma era un gioco.

Su amazon it con prime a prezzo di listino ti arriva domani.... :fagiano:

omega726
24-01-2024, 13:50
Ma l'hai preso da un seller o da amazon?

Io non vedo nè giri contorti nè poca chiarezza, poi al checkout è riportato bene se NEW o meno.

Se la scheda è di un seller amazon invece può anche non essere chiara ecco perchè ti dico se il venditore è amazon o no e se spedisce amazon o no.

Se da amazon, a parte che costa 59 sterline, più le spese di spedizione, non so se ci devi mettere pure l'iva poi, poi sono riportati ben in evidenza 12 giorni per l'arrivo in italia.... quindi che ci metta 10 giorn ci sta, ma è ben evidenziato.

Il prodotto che ho preso io riportava 8 giorni per la consegna, ma poi è arrivato in 4.... e c'erano sabato e domenica in mezzo, ma era un gioco.

Su amazon it con prime a prezzo di listino ti arriva domani.... :fagiano:

Sulla tempistica non è un problema, il mio era un raffronto con chi diceva che dal JAP consegnano in 2 giorni ma non era una polemica, i tempi di arrivo erano indicati.

Sulla questione usato invece mi dispiace ma no, proprio non ci siamo.
IN QUESTO MOMENTO se guardo mi dice disponibile (non dice nuovo da nessuna parte ma è chiaro che lo sia) e venduto/spedito da loro.

L'altro giorno mi proponeva un DUAL SENSE da Wharehouse e:

- Non indicava da nessuna parte che il prodotto fosse usato se non infondo alla pagina e in piccolo (Io l'ho intuito dallo sconto del 2% che qualche cosa non stava funzionando come al solito)

- Non diceva "prodotto esaurito ma disponibile nuovo/usato presso i seguenti rivenditori" come fa di solito ma l'interfaccia risultava insolitamente (e sottilmente aggiungo) macchinosa.

Sembrava una pagina studiata ad hoc per contenere tutte le informazioni ma pensata per spingere il prodotto usato rendendo difficile l'individuazione del prodotto nuovo che in ogni caso come "venduto e spedito da Amazon italia" non compariva in nessun caso tanto che l'unico diretto Amazon era UK

Diciamo che una persona poco attenta, non abituata o di fretta lo avrebbe tranquillamente comprato pensando al nuovo.
Non ci avrei nemmeno badato se non fosse che 3 giorni prima di natale ebbi appunto lo stesso problema con delle cuffie che in quel caso non ebbi altra scelta che comprare Wharehouse per i tempi stretti e che guarda caso, il giorno 26 erano tornate disponibili nuove.

Da un lato posso capirli ma dall'altro penso che non sia io a dover pagare per la loro politica di reso scellerata, comprando le cose usate di cui non sanno disfarsi.

david-1
24-01-2024, 15:12
Prima o poi la questione dei resi facili verrà rivista.
Negli USA ho sentito che stanno cominciando (alcuni gruppi, non so se anche Amazon) a mettere una multa del 25% per resi di prodotti che costano più di 1.000 dollari, se aperti. Se perfettamente sigillati invece non c'è multa.
Sotti i 1.000 $ ancora tutto come prima, per il momento....

Qua in Brasile ogni tanto si sente parlare della necessità di regolamentare la questione.... :fagiano:

floyd2
24-01-2024, 15:22
Prima o poi la questione dei resi facili verrà rivista.

Negli USA ho sentito che stanno cominciando (alcuni gruppi, non so se anche Amazon) a mettere una multa del 25% per resi di prodotti che costano più di 1.000 dollari, se aperti. Se perfettamente sigillati invece non c'è multa.

Sotti i 1.000 $ ancora tutto come prima, per il momento....



Qua in Brasile ogni tanto si sente parlare della necessità di regolamentare la questione.... :fagiano:Ma rendere un prodotto acquistato online è garantito per legge...come fai a mettere una multa? In Europa è certamente così.
A prescindere che costi 1€ o 10mila€, se acquisto online ho il diritto di rendere il prodotto per svariati motivi che esulano dal "non funziona". Questo diritto vale per i primi tot giorni (15? Un mese? Non ricordo).

Se mi arriva il prodotto, lo apro e decido che il colore non mi piace, sono in diritto di restituirlo. Se ho cambiato idea o ho trovato qualcos'altro nel frattempo, idem.

Va da sé che il prodotto deve essere restituito integro, senza fare i furbi, ma questa è civiltà.

Poi Amazon va un po' oltre, con una permissività che scopre il fianco ai furbetti, ma il diritto di base non è modificabile.

il menne
24-01-2024, 15:52
Ora a parte tutto, ma i prodotti warehouse amazon sono TUTTI usati, sostanzialmente parecchi sono resi. ma non solo.

Se compri da amazon warehouse compri un prodotto usato, lo si sa ... amazon warehouse è amazon seconda mano..... dovrebbe essere ben noto. :fagiano:

il menne
24-01-2024, 16:07
Prima o poi la questione dei resi facili verrà rivista.
Negli USA ho sentito che stanno cominciando (alcuni gruppi, non so se anche Amazon) a mettere una multa del 25% per resi di prodotti che costano più di 1.000 dollari, se aperti. Se perfettamente sigillati invece non c'è multa.
Sotti i 1.000 $ ancora tutto come prima, per il momento....

Qua in Brasile ogni tanto si sente parlare della necessità di regolamentare la questione.... :fagiano:

Da noi la vedo dura col diritto di recesso per gli acquisti online incondizionato entro 14 giorni.... dovrebbero cambiare la legge.

Certamente c'è chi se ne approfitta. Ma a quanto so amazon poi "banna" utenti recidivi con resi su resi specie di prodotti molto cari ( che però magari per 10gg sono stati usati, vedi il caso degli obiettivi professionali reflex ..... )

LurenZ87
25-01-2024, 20:47
Ragazzi scusate l'intromissione ma vorrei un consiglio :)

Ho finito God Of War Ragnarok (che spettacolo ❤️) e adesso sono indeciso se iniziare Horizon Forbidden West o The Last Of Us Parte 2... Da premettere che non ho mai giocato ne uno e nemmeno l'altro, ma i capitoli precedenti si sulla PS4 Pro (adesso sono su PS5). Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

david-1
26-01-2024, 02:25
Ragazzi scusate l'intromissione ma vorrei un consiglio :)

Ho finito God Of War Ragnarok (che spettacolo ❤️) e adesso sono indeciso se iniziare Horizon Forbidden West o The Last Of Us Parte 2... Da premettere che non ho mai giocato ne uno e nemmeno l'altro, ma i capitoli precedenti si sulla PS4 Pro (adesso sono su PS5). Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Non vorrai mica fare The Last of Us partendo dal 2??? :eek: :eek: :eek:

LurenZ87
26-01-2024, 06:03
Non vorrai mica fare The Last of Us partendo dal 2??? :eek: :eek: :eek:Leggi bene...

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

slump72
26-01-2024, 07:14
Ragazzi scusate l'intromissione ma vorrei un consiglio :)

Ho finito God Of War Ragnarok (che spettacolo ❤️) e adesso sono indeciso se iniziare Horizon Forbidden West o The Last Of Us Parte 2... Da premettere che non ho mai giocato ne uno e nemmeno l'altro, ma i capitoli precedenti si sulla PS4 Pro (adesso sono su PS5). Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Parere mio, da giocare entrambi.
TLOU2 non credo abbia bisogno di presentazioni o introduzioni, emotivamente parlando una delle esperienze più coinvolgenti e a tratti disturbanti che ricordi in campo videoludico. A momento l'ho trovato un pò troppo prolisso, ma nell'insieme è qualcosa di travolgente.
HFW lo hanno definito in molti un more of the same, personalmente ho adorato il primo ed ho gongolato come una bambino la mattina di Natale giocando al secondo. Tutto è più vasto, tutto è più bello, le missioni secondarie non sono più fini a se stesse, ma contribuiscono in maniera importante alla credibilità di questo nuovo mondo e dei suoi abitanti.
Insomma, la domanda non è quale scegliere tra i due, ma quale tra i due giocare prima.
In termini di durata, TLOU siamo sulle 25h (forse qualcosa di più)
HFW lo fai durare quanto vuoi, diciamo che tra le 70 e 90h te lo godi ampiamente.

omega726
26-01-2024, 08:18
Ragazzi scusate l'intromissione ma vorrei un consiglio :)

Ho finito God Of War Ragnarok (che spettacolo ❤️) e adesso sono indeciso se iniziare Horizon Forbidden West o The Last Of Us Parte 2... Da premettere che non ho mai giocato ne uno e nemmeno l'altro, ma i capitoli precedenti si sulla PS4 Pro (adesso sono su PS5). Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Devi giocarli entrambi sicuro ma detto questo... io giocherei prima Horizon...
Arrivi da un gioco molto story driven (seppur con deviazioni di percorso) e TLoU lo è ancor di più.... io sono sempre per il gioco defaticante nel mezzo e secondo me HFW lo è.... bellissimo e spensierato...

il menne
26-01-2024, 09:15
Ragazzi scusate l'intromissione ma vorrei un consiglio :)

Ho finito God Of War Ragnarok (che spettacolo ❤️) e adesso sono indeciso se iniziare Horizon Forbidden West o The Last Of Us Parte 2... Da premettere che non ho mai giocato ne uno e nemmeno l'altro, ma i capitoli precedenti si sulla PS4 Pro (adesso sono su PS5). Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Giocali prima o poi entrambi, come ti hanno detto.

L'ordine vedi te, considera che hfw ( + espansione ) dura anche 100 ore mentre tlou 2 anche tirato in lungo 30 ore ....

Giocarli assieme non mi sembra consigliabile, scegli e portane avanti uno.

il menne
26-01-2024, 09:25
Oggi vado a prendere like a dragon infinite wealth ( per ps4 ) preordinato eoni fa col pass del gs

L'ho preso per ps4 perchè ha il free upgrade alla versione ps5 e come altri titoli di questo genere mantiene più valore rispetto alla versione only ps5 che costa uguale ma non permette di accedere alla versione ps4

Qualche tempo fa grazie al prezzo basso su amazon ho preso anche edge of eternity e se siete dei nostalgici amanti di jrpg old school non è male. Chiaramente la grafica anche se evocativa è quella che è, come è normale in questo tipo di produzioni, ma il gioco scorre liscio ed è gradevole.

Come tutti questi giochi un poco di nicchia non è presente l'audio ( solo eng ojap ) italiano, chiaramente ma neppure i sub, che sono in inglese e poche altre lingue senza italiano. Di sicuro ciò frena anche la commercializzazione da noi, non è neppure nel catalogo di gamestop.

Così come ys memories of celceta che qualcuno si ricorderà come ottima esclusiva psvita ad origine, versione ps4 che non è presente nel catalogo gs e che sto reperendo su amazon o baia.

Chiaramente sono amante dei jrpg classici e anche meno noti roba che a livello tecnico girerebbe bene anche su ps3, chiaramente sono titoli non per tutti.

LurenZ87
26-01-2024, 09:26
Grazie per le risposte ragazzi :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

LurenZ87
26-01-2024, 13:27
Giocali prima o poi entrambi, come ti hanno detto.



L'ordine vedi te, considera che hfw ( + espansione ) dura anche 100 ore mentre tlou 2 anche tirato in lungo 30 ore ....



Giocarli assieme non mi sembra consigliabile, scegli e portane avanti uno.

Si quello si, ma ovviamente inizierò uno e solo dopo averlo completato mi butterò sull'altro :). A sto punto credo di buttarmi su TLOU2 e poi gustarmi con calma Horizon (cavoli, non credevo durasse così tanto).

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

MontegoBay
28-01-2024, 10:04
signori buongiorno ,

ad oggi , apparte comprare credito portafoglio dai vari siti che gia conosciamo, ci sono modi oppure promo x il rinnovo dell'abbonamento psn ?

A me scade a fine febbraio e vorrei trovare qualcosa di conveniente visto i prezzi attuali

david-1
30-01-2024, 02:17
Ragazzi, per favore mi indicate qualche vantaggiosa offerta per comprare credito PSN con lo sconto?
Il meglio che ho trovato sono 120 euro per 115 su Eneba... non mi sembra un'offerta esaltante.... :mbe:
Grazie

edit
ho visto che è quasi impossibile avere un minimo i vantaggio
le commissioni per la transazione si mangiano il vantaggio
Usando il portafoglio Eneba non ci sono commissioni, ma per caricare fondi su tale portafoglio c'è un limite di 50 euro per transazione (alla volta) con un costo di 4,40 euro, quindi caricare 150 euro costa 163,20....

devil_mcry
30-01-2024, 08:17
Ragazzi, per favore mi indicate qualche vantaggiosa offerta per comprare credito PSN con lo sconto?
Il meglio che ho trovato sono 120 euro per 115 su Eneba... non mi sembra un'offerta esaltante.... :mbe:
Grazie

edit
ho visto che è quasi impossibile avere un minimo i vantaggio
le commissioni per la transazione si mangiano il vantaggio
Usando il portafoglio Eneba non ci sono commissioni, ma per caricare fondi su tale portafoglio c'è un limite di 50 euro per transazione (alla volta) con un costo di 4,40 euro, quindi caricare 150 euro costa 163,20....

Sono anni che costa più o meno quello, instant gaming le ha al -5% prova a guardare li

il menne
30-01-2024, 09:06
Ragazzi, per favore mi indicate qualche vantaggiosa offerta per comprare credito PSN con lo sconto?
Il meglio che ho trovato sono 120 euro per 115 su Eneba... non mi sembra un'offerta esaltante.... :mbe:
Grazie

edit
ho visto che è quasi impossibile avere un minimo i vantaggio
le commissioni per la transazione si mangiano il vantaggio
Usando il portafoglio Eneba non ci sono commissioni, ma per caricare fondi su tale portafoglio c'è un limite di 50 euro per transazione (alla volta) con un costo di 4,40 euro, quindi caricare 150 euro costa 163,20....

Prova ad usare il codice sconto AKS8 su eneba ( dovrebbe essere valido ) per avere un 8% di sconto in più e vedi quanto viene, se l'avevi già fatto ovvio fai conto che non abbia scritto niente :D

il menne
30-01-2024, 09:16
signori buongiorno ,

ad oggi , apparte comprare credito portafoglio dai vari siti che gia conosciamo, ci sono modi oppure promo x il rinnovo dell'abbonamento psn ?

A me scade a fine febbraio e vorrei trovare qualcosa di conveniente visto i prezzi attuali

A parte comprare credito psn dove costa meno ( e trovarlo non è facile ) l'unica soluzione che c'è :

- Farlo in occasione degli sconti dei days of play ( in genere sotto black friday/natale e verso luglio ) sony e prenderlo con lo sconto ufficiale sony

Io ho sempre fatto così, comprando in quel periodo sempre credito psn dove costava meno per ottimizzare il risparmio, per aggiungere due anni di plus essential, ultimamente lato credito ho risparmiato poco...

- Attendere che scada e vedere se ti appare una promo dedicata a chi ha il psn scaduto ( raro ma possibile )

A sto giro dei days of play sony ha fatto lo scherzetto a chi aveva già il plus in vigore non permettendo di estenderlo a prezzo scontato, come altre volte, sconto invece dato a chi lo aveva in scadenza a breve o scaduto o per gli upgrade di tear :mad:

A me scade a luglio 2025, quindi ho tempo di attendere gli sconti giusti, ma quando ci sono vanno colti anche se ti manca un anno o più alla scadenza, se so si rischia di restare scoperti o di pagare di più.

il menne
30-01-2024, 11:26
Intanto delle recensioni ( tra cui quella su hwu ) dei mirabolanti auricolari a marchio Sony emerge, come previsto in tempi non sospetti:

- Che la qualità costruttiva non è il massimo ( ma va? ) :asd:

- Che non itnegrano tutte le caratteristiche avanzate che ci si aspetterebbero in un prodotto da 219 euro a prezzo di listino

-Che non sono neppure particolarmente comode alla lunga


Il che era abbastanza prevedibile da parte mia perchè ormai conosco bene la Sony, si tratta di un prodotto che non vale il prezzo, come al solito Sony cerca di spremere gli utenti come limoni e non è una novità.

A metà prezzo o giù di li le avrei prese, che FORSE 100 euro è il loro vero valore, forse valgono anche meno, a questo prezzo mi viene solo da :asd:

Ora voglio vedere se venderanno un botto o no... perchè se venderanno parecchio allora l'utenza media playstation è davvero sprovveduta ....:stordita:

anonimizzato
30-01-2024, 17:24
Fra poco mi scade il PSN e credo proprio che per la prima volta in 10 anni non lo rinnoverò.

il menne
30-01-2024, 19:29
Fra poco mi scade il PSN e credo proprio che per la prima volta in 10 anni non lo rinnoverò.

Soggettivo. Chiaro che avrai valutato che facendo così perderai tutti i titoli riscattati nei 10 anni precedenti il gioco online e il cloud dei save.

Considerando che su ps5 non si può esportare i save dei giochi ps5 su pendrive il tear essential direi che è abbastanza …. Essential.

Gli altri due tear assolutamente no.

Chiaramente poi è soggettivo perché se uno dei giochi riscattati plus non interessa e non gioca online e dei salvataggi in cloud interessa poco perché gioca poco o ogni mese fa un backup completo, allora fa bene a toglierlo.

Fatal Frame
30-01-2024, 22:38
Ho già le Pulse 3D da un annetto. Cosa cambia con le Elite uscite adesso?

https://i.ibb.co/XsxhNf7/https-substack-post-media-s3-amazonaws-com-public-images-4bf6098f-1007-43e9-bbf7-8fa12d186884-1280x7.jpg

.ga
31-01-2024, 06:58
Soggettivo. Chiaro che avrai valutato che facendo così perderai tutti i titoli riscattati nei 10 anni precedenti il gioco online e il cloud dei save.

Considerando che su ps5 non si può esportare i save dei giochi ps5 su pendrive il tear essential direi che è abbastanza …. Essential.

Gli altri due tear assolutamente no.

Chiaramente poi è soggettivo perché se uno dei giochi riscattati plus non interessa e non gioca online e dei salvataggi in cloud interessa poco perché gioca poco o ogni mese fa un backup completo, allora fa bene a toglierlo.

Per me la discriminante è proprio il gioco online: lo faccio spesso con amici, Sony mi tiene in pugno in questo modo :stordita:

il menne
31-01-2024, 09:20
Per me la discriminante è proprio il gioco online: lo faccio spesso con amici, Sony mi tiene in pugno in questo modo :stordita:

Io meno spesso, visto gli orari improbabili cui gioco, ma a volte lo faccio pure io, per i giochi riscattati penso in oltre 10 anni di non averne mai scaricato o giocato uno ( a parte alcuni poi messi nel plus che però già avevo in retail o digitale ) preso esclusivamente dal plus, quindi di quello potrei fare benissimo a meno.

I salvataggi dei giochi ps5 un poco meno, visto che ne ho molti sul cloud e alcuni mi scoccerebbe perderli, dovrei fare frequenti backup della ps5 su hhd esterno, e non è il massimo della comodità, ma volendo si potrebbe fare.

Degli sconti sui giochi interessa il giusto, alla fine è l'online che tiene anche me nel psn essential.

Non è una spesa enorma l'essential, ma certamente nel tempo è andata a aumentare sostanzialemnte peggiorando l'offerta, non di poco.

Chiaramente quando hanno modificato i tear l'essential oltre ad aumentare di prezzo è peggiorato come servizi, nel senso che i 3 giochi regalati ogni mese col plus sono andati a picco come qualità, poi conta il giusto visto che li ho sempre riscattati ma come detto mai giocati, se non quelli già in mio possesso :asd:

Mi sono organizzato per ottimizzare i costi prendendo un paio di annualità quando passa a sconto nei days of play e comprando il credito psn it dove costa meno, ma ultimamente lato credito psn gli sconti son sempre risicati o nulli. E durante le ultime feste natazlizie e black friday, days of play invernali Sony ha fatto lo scherzetto di non permettere sconti per estensione abbonamento in corso, ma solo scaduto o in scadenza o per gli upgrade...

Ho tempo fino a luglio 2025 per l'offerta giusta, ma se l'andazzo è questo è possibile che si arrivi a quella data senza offerte, nel qual caso valuterò il da farsi, anche se in assenza di offerte è molto probabile che sottoscriva 1 anno e fine, difficile mi privi dell'online e del cloud.

Così come lato xbox, sono ultimate ancora per quasi due anni grazie alle conversioni 1:1, quando scadrà farò le mie valutazioni se nel caso convertire ancora a ultimate o restare solo col core annuale per l'online. Qualche gioco AAA al d1 ultimate l'ho sfruttato a volte però, quindi va visto in relazione all'offerta su giochi che se no compreresti o non compreresti se nel pass...

Chiaramente non sono spese essenziali, ma per fortuna posso farle senza problemi, se un giorno non volessi farle più vorrebbe dire che non giocherei più online, non sarebbe una tragedia ( ho backlog single player per le vite di diversi felini ).

.ga
31-01-2024, 09:41
Io meno spesso, visto gli orari improbabili cui gioco, ma a volte lo faccio pure io, per i giochi riscattati penso in oltre 10 anni di non averne mai scaricato o giocato uno ( a parte alcuni poi messi nel plus che però già avevo in retail o digitale ) preso esclusivamente dal plus, quindi di quello potrei fare benissimo a meno.

I salvataggi dei giochi ps5 un poco meno, visto che ne ho molti sul cloud e alcuni mi scoccerebbe perderli, dovrei fare frequenti backup della ps5 su hhd esterno, e non è il massimo della comodità, ma volendo si potrebbe fare.

Degli sconti sui giochi interessa il giusto, alla fine è l'online che tiene anche me nel psn essential.

Non è una spesa enorma l'essential, ma certamente nel tempo è andata a aumentare sostanzialemnte peggiorando l'offerta, non di poco.

Chiaramente quando hanno modificato i tear l'essential oltre ad aumentare di prezzo è peggiorato come servizi, nel senso che i 3 giochi regalati ogni mese col plus sono andati a picco come qualità, poi conta il giusto visto che li ho sempre riscattati ma come detto mai giocati, se non quelli già in mio possesso :asd:

Mi sono organizzato per ottimizzare i costi prendendo un paio di annualità quando passa a sconto nei days of play e comprando il credito psn it dove costa meno, ma ultimamente lato credito psn gli sconti son sempre risicati o nulli. E durante le ultime feste natazlizie e black friday, days of play invernali Sony ha fatto lo scherzetto di non permettere sconti per estensione abbonamento in corso, ma solo scaduto o in scadenza o per gli upgrade...

Ho tempo fino a luglio 2025 per l'offerta giusta, ma se l'andazzo è questo è possibile che si arrivi a quella data senza offerte, nel qual caso valuterò il da farsi, anche se in assenza di offerte è molto probabile che sottoscriva 1 anno e fine, difficile mi privi dell'online e del cloud.

Così come lato xbox, sono ultimate ancora per quasi due anni grazie alle conversioni 1:1, quando scadrà farò le mie valutazioni se nel caso convertire ancora a ultimate o restare solo col core annuale per l'online. Qualche gioco AAA al d1 ultimate l'ho sfruttato a volte però, quindi va visto in relazione all'offerta su giochi che se no compreresti o non compreresti se nel pass...

Chiaramente non sono spese essenziali, ma per fortuna posso farle senza problemi, se un giorno non volessi farle più vorrebbe dire che non giocherei più online, non sarebbe una tragedia ( ho backlog single player per le vite di diversi felini ).

Sì, mi ritrovo: anche io giocati pochissimi titoli del plus, e degli sconti mi frega poco.

Per il backup ci si potrebbe organizzare su hd, anche se scomodo.

Rimane purtroppo il gaming.

Fino a quando c'erano gli sconti sulle ricariche ancora era ok, ora è un servizio che costa troppo per quel che offre, IMHO.

Pure io acquisterò solo con lo sconto.

david-1
31-01-2024, 23:06
Prova ad usare il codice sconto AKS8 su eneba ( dovrebbe essere valido ) per avere un 8% di sconto in più e vedi quanto viene, se l'avevi già fatto ovvio fai conto che non abbia scritto niente :D

No, quel codice non va
Ora c'è GCDEALS10 ma il 120 euro viene 117... figurati che se mi sbatto per 3 euro

il menne
01-02-2024, 11:52
No, quel codice non va
Ora c'è GCDEALS10 ma il 120 euro viene 117... figurati che se mi sbatto per 3 euro

Veramente ( provato ora ) pare andare, e senza aggiungere le commissioni selezionando il best seller il prezzo diventa 102,11, cui poi vanno aggiunte le commissioni, che con paypal diventano 109,45... non è molto ma sono sempre 10 euro in meno.

il menne
02-02-2024, 08:59
Intanto Sony ha buttato fuori un altro giro di sconti sul plus, ma tanto per cambiare non valgono per estendere quello in corso, mentre se faccio upgrade ho sconto del 30% :mad:

Questa politica è abbastanza odiosa, perchè a me dei tear oltre essential interessa ZERO, oltretutto chiaramente un upgrade non estende la durata del plus me appunto lo fa solo salire di tear.

Cosa che non ho intenzione proprio di fare, perchè a me della libreria giochi o del cloud e delle demo non interessa un emerito kaiser in quanto i titoli di mio interesse li ho tutti spesso dal d1 e in retail.

Speriamo che l'andazzo non sia questo, e che almeno UNA volta l'anno mettano a sconto il plus essential anche per chi lo ha in corso, come è sempre stato prima, ma prima c'era solo plus e now ora con sta bella schifezza dei tear interessa loro solo che la gente si abboni ai tear superiori e l'utente base ( costretto a restare se interessa online e/o cloud dei save ) che è in poco ingabbiato è considerato utente di serie b da vessare anche economicamente, classica cosa Sony.

Se non metteranno più in sconto il plus essential neppure una volta all'anno, almeno da me prenderanno meno danaro nell'immediato, perchè io facevo sempre un paio di anni di estensione a volte lo ho avuto in scadenza anche dopo tre anni e passa, e i soldi li prendevano prima, adesso invece aspetterò che scada e vedo se, come hanno fatto, per gli abbonamenti scaduti o in scadenza invece lo sconto c'è mal che vada non giocherò online per un periodo, e farò backup su disco. :mad:

.ga
02-02-2024, 09:18
Intanto Sony ha buttato fuori un altro giro di sconti sul plus, ma tanto per cambiare non valgono per estendere quello in corso, mentre se faccio upgrade ho sconto del 30% :mad:

Questa politica è abbastanza odiosa, perchè a me dei tear oltre essential interessa ZERO, oltretutto chiaramente un upgrade non estende la durata del plus me appunto lo fa solo salire di tear.

Cosa che non ho intenzione proprio di fare, perchè a me della libreria giochi o del cloud e delle demo non interessa un emerito kaiser in quanto i titoli di mio interesse li ho tutti spesso dal d1 e in retail.

Speriamo che l'andazzo non sia questo, e che almeno UNA volta l'anno mettano a sconto il plus essential anche per chi lo ha in corso, come è sempre stato prima, ma prima c'era solo plus e now ora con sta bella schifezza dei tear interessa loro solo che la gente si abboni ai tear superiori e l'utente base ( costretto a restare se interessa online e/o cloud dei save ) che è in poco ingabbiato è considerato utente di serie b da vessare anche economicamente, classica cosa Sony.

Se non metteranno più in sconto il plus essential neppure una volta all'anno, almeno da me prenderanno meno danaro nell'immediato, perchè io facevo sempre un paio di anni di estensione a volte lo ho avuto in scadenza anche dopo tre anni e passa, e i soldi li prendevano prima, adesso invece aspetterò che scada e vedo se, come hanno fatto, per gli abbonamenti scaduti o in scadenza invece lo sconto c'è mal che vada non giocherò online per un periodo, e farò backup su disco. :mad:

Quoto.

E aggiungo: nel caso si facesse l'upgrade, metterebbero in rinnovo automatico quello :D

Dragonero87
02-02-2024, 18:12
sarò strano ma da quando ho comprato gt7 non riesco piu a staccarmi :mbe:

ho comprato anche altri giochi e devo finire ff16 ma non riesco a smettere di giocare a gt7:ciapet:


Comunque noto parecchio i limiti della ps5, gioco a gt7 in modalita "visiva" o come si chiama e piu di una volta vedo scatti quando ci sono parecchie auto ( nella modalita con la tua auto che vedi fuori ) invece con visuale interna non ho mai visto scatti ( infatti uso sempre questa che mi piace di piu)

CYRANO
02-02-2024, 20:57
Ciò ma quando spediscono BG3 fisico ?



C,òs,òsò,msò,mòlsmòls

Fatal Frame
03-02-2024, 12:42
Si parla di Ps Vita 2

il menne
05-02-2024, 09:07
Si parla di Ps Vita 2

Mah, ci sono dei leaks su ciò in vista futura, quando ci sarà la ps6. ma sono cose da prendersi con le molle, viste le dichiarazioni fatte ai tempi della dismissione di psvita, certo il tempo passa, e le cose possono cambiare.

Ma io se devo essere sincero dubito fortemente che si imbarchino in tale cosa, ormai tra cloud, riproduzione remota e quant'altro il mercato già permette di eseguire da remoto i giochi playstation.

Per avere una sua "vita" indipendente dovrebbero uscirci delle esclusive solo per vita come era un tempo, ma lo vedo molto molto difficile, inoltre ormai è quasi impossibile scalzare da quel mercato lì la Nintendo e le sue esclusive che si tiene ben strette e dubito che Sony si voglia imbarcare su quel tipo di concorrenza lì.

Poi staremo a vedere.

david-1
06-02-2024, 03:44
IL MENNE

Chiedo a te perchè mi sembri estremamente informato sui prezzi e tendenze di prezzo dei giochi, ma chiunque si senta libero di rispondere, per cortesia.

Ho visto che c'è Alan Wake 2 col 20% di sconto fino al 14 febbraio... vorrei la deluxe edition....
Passa da 80 a 64 euro
Secondo te, in quanto tempo potrebbe stabilmente scendere sotto i 60 o 50?
Parlo di digitale.
Essendo all'estero non ho accesso a media fisici in italiano, quindi mi devo sempre accontentare del PS Store.

IlCavaliereOscuro
06-02-2024, 05:31
Qualcuno conosce il modo di emulare mouse e tastiera su PS5?
Volevo prendere un Cronus Zen ma gli imbecilli di Sony ne hanno bloccato l'utilizzo tramite il nuovo firmware...
Cosa gli costava bloccarlo solo per l'online e lasciare in santa pace chi gioca in single-player?

TheZeb
06-02-2024, 06:43
Ho terminato a PlagueTale Requiem, consigliatissimo, davvero bello con doppiaggio in inglese da oscar. Uno dei pochi titoli degli utlimi tempi che mi ha commosso.

il menne
06-02-2024, 07:14
IL MENNE

Chiedo a te perchè mi sembri estremamente informato sui prezzi e tendenze di prezzo dei giochi, ma chiunque si senta libero di rispondere, per cortesia.

Ho visto che c'è Alan Wake 2 col 20% di sconto fino al 14 febbraio... vorrei la deluxe edition....
Passa da 80 a 64 euro
Secondo te, in quanto tempo potrebbe stabilmente scendere sotto i 60 o 50?
Parlo di digitale.
Essendo all'estero non ho accesso a media fisici in italiano, quindi mi devo sempre accontentare del PS Store.

Ciao

In primis per aw2 purtroppo NON esiste edizione fisica, ad oggi, è solo e solamente digitale, e dubito che SE venisse fatta che sia a breve, all'epoca dell'uscita la Nordic si era pure offerta per pubblicarlo ma gli è stato rifiutato, quindi... non è come per bg3 che volendo l'edizione fisica si trova ( import jappo o sullo shop larian ) pagando, qui proprio non la hanno voluta fare e dubito mai la faranno, almeno a breve.

Il fatto, ohimè, di non avere concorrenza retail fa sì che il prezzo sia meno soggetto a calare, e per come la vedo io, a meno di imbarcarsi su acquisto fatto da qualche shop non psn, stabilmente a meno di 80 la deluxe la vedo male, ci sono giochi tipo returnal uscito ormai diverso tempo fa che sta sullo store sempre a 80 euro, eppure è uscito anche in retail, ogni tanto passa a sconto quando va a Sony ( day sof play, sconti vari a rotazione ) e nel caso in digitale va preso in quel momento.

Precisazione: io ho preso la deluxe di alan wake 2 da quando è uscito ( e non sai quanto mi roda da collezionista retail aver speso il prezzo pieno per un prodotto immateriale ) perchè questo era uno dei pochissimi giochi che mi interessavano tanto da farmelo prendere in digitale, ma ad oggi la deluxe è stata solo un esborso quasi useless, perchè ancora i due contenuti dlc principali NON sono usciti, quindi di fatto hai un paio di outfit per alan e saga e un ciondolo gadget per una tacca di batteria in più per saga, e una skin arma per alan e stop.

Pertanto, io farei poi un successivo upgrade alla deluxe magari quando i contenuti saranno tutti fuori e magari a sconto, potrebbe essere una buona idea prendere ORA il gioco liscio a sconto e attendere un poco per l'upgrade a deluxe, il gioco così costerebbe 48 euro se non erro, e dubito che si troverà a questo prezzo di nuovo a breve.

Poi chiaro, vedi te. :)

il menne
06-02-2024, 07:23
Qualcuno conosce il modo di emulare mouse e tastiera su PS5?
Volevo prendere un Cronus Zen ma gli imbecilli di Sony ne hanno bloccato l'utilizzo tramite il nuovo firmware...
Cosa gli costava bloccarlo solo per l'online e lasciare in santa pace chi gioca in single-player?

Eh purtroppo la Sony non sta a fare ste distinzioni, più di una volta con upgrade firmware hanno piallato la possibilità di usare accessori non ufficiali, e non aggiornare il firmware ti fa essere offline, quindi obbligano a farlo.

Su ps4 io usavo quelle chiavette precedenti non per avvantaggiarmi nell'online, figurati, ma appunto per usare m+t quando volevo ( e NON nei giochi online ) e usare i pad elite su ps4, ma con ps5 hanno tolto tutte ste possibilità. Uno dovrebbe correre a prendere l'ultima versione che lo permetta ma poi tanto sony a breve li inibisce di nuovo, quindi diventa solo una spesa inutile, purtroppo.

Infatti, per poter giocare con un pad decente su ps5 ho dovuto prendere l'edge, i dualsense per me non sono il massimo, e per m+t bisogna usarli quando lo decide sony nei giochi che lo prevedono, purtroppo.

Non permettono manco ai ds4 loro di essere usati nei giochi ps5, pensa te.:mad:

E neppure di salvare i savefiles dei giochi ps5 su pendrive, mentre per quelli ps4 si può, bah. :mad:

Utik
06-02-2024, 08:02
Ho terminato a PlagueTale Requiem, consigliatissimo, davvero bello con doppiaggio in inglese da oscar. Uno dei pochi titoli degli utlimi tempi che mi ha commosso.

Io lo sto giocando in Francese visto che è ambientato in Francia, veramente un bel gioco anche se alcune sessione di combattimento sono confusionare e mal gestite.

MontegoBay
06-02-2024, 08:56
Raga domanda

Se mi faccio scadere il psn senza rinnovarlo , con la speranza di avere poi un offerta x il rinnovo , se lo faccio scadere e poi a distanza di tempo lo rinnovo , ritorno ad avere tutti i miei salvataggi sul cloud e il materiale riscattato oppure perdo tutto ??

Ho sempre rinnovato da 9 anni a sta parte e non so cosa succederà se non lo faccio

Grazie mille

Utik
06-02-2024, 09:55
Raga domanda

Se mi faccio scadere il psn senza rinnovarlo , con la speranza di avere poi un offerta x il rinnovo , se lo faccio scadere e poi a distanza di tempo lo rinnovo , ritorno ad avere tutti i miei salvataggi sul cloud e il materiale riscattato oppure perdo tutto ??

Ho sempre rinnovato da 9 anni a sta parte e non so cosa succederà se non lo faccio

Grazie mille

Si io l'ho fatto più di una volta, il tuo account psn non viene chiuso e ci puoi accedere anche senza pagare, semplicemente i servizi non sono attivi e quindi non utilizzabili.

il menne
06-02-2024, 10:07
Raga domanda

Se mi faccio scadere il psn senza rinnovarlo , con la speranza di avere poi un offerta x il rinnovo , se lo faccio scadere e poi a distanza di tempo lo rinnovo , ritorno ad avere tutti i miei salvataggi sul cloud e il materiale riscattato oppure perdo tutto ??

Ho sempre rinnovato da 9 anni a sta parte e non so cosa succederà se non lo faccio

Grazie mille

Se non hanno cambiato la policy, dovrebbe essere così:

- lato giochi riscattatti col plus, restano legati al tuo account ma ovviamente non fruibili se non ti riabboni, ipoteticamente se lo fai anche dopo due anni dovresti poi avere accesso a tutti i giochi riscattati plus quando eri utente plus.

- lato cloud dei save, i salvataggi restano sul cloud per 180 giorni, dopodichè, se non si riattiva il plus vengono definitivamente cancellati sai server.

Su queste notizie, che sono anche abbastanza importanti, Sony come suo solito non dà info molto esaurienti, e in molti rinnovano il plus proprio perchè temono che alla scadenza se non si rinnova gli vengano tolti per sempre i giochi riscattati e cancellati i save, praticamente quasi da subito, mentre le cose non sono così.

Però magari per maggiore sicurezza chiedi all'assistenza sony, ti diranno eventuali termini aggiornati di cui io posso non essere a conoscenza. :)

il menne
06-02-2024, 10:09
Si io l'ho fatto più di una volta, il tuo account psn non viene chiuso e ci puoi accedere anche senza pagare, semplicemente i servizi non sono attivi e quindi non utilizzabili.

Questo certo, ma alla fine hai riattivato, prima del tempo limite, se no perdevi i dati nel cloud.

L'account psn è gratis.

TheZeb
06-02-2024, 12:56
Io lo sto giocando in Francese visto che è ambientato in Francia, veramente un bel gioco anche se alcune sessione di combattimento sono confusionare e mal gestite.

Si lo so che si svolge in Francia, ma non riesco a conciliare quella linqua smielata con le ambientazioni e situazioni drammatiche del gioco.. "attention aux souris Hugo.." :asd:

La doppiatrice inglese di Amicia fa venire l'ansia in alcune scene..

TheZeb
06-02-2024, 13:24
Che mi dite di Steelrising gratis questo mese ?

Lord Croft
06-02-2024, 14:51
Salve Esperti. Avendo la versione FISICA per PS4 di Gran Turismo 7, dovrei ora scaricare quella DIGITALE per PS5 tenendo inserito il disco.

Il peso e' di circa 200GB, vorrei percio sapere se posso scaricarla mettendo in StandBy la PS5. Il famoso bug della PS5 in StandBy, e' stato risolto? Oppure rischio di farla guastare?

Dovrei impiegare circa 2 o 3 ore per il download (FTTC 200Mb/s, media download 150Mbits/s)... Posso farlo? Oppure mi conviene lasciarla accesa normalmente durante lo scaricamento? Ho una PS5 CFI-1216A.

Grazie.

TheZeb
07-02-2024, 12:19
no il rischio del brick è stasto risolto quasi subito. Vai tranqui.

il menne
09-02-2024, 10:02
Che mi dite di Steelrising gratis questo mese ?

E'un soulslike ambientato ai tempi di una distopica rivoluzione francese, con un certo backtracking, non particolarmente difficile, a me è piaciuto, senza eccellere come i souls, ma è gradevole graficamente, la storia un poco prevedibile ma decente.

Io lo ho in retail ( come quasi tutti i souls e souls like ) sia per ps5 che per series x, preso tempo fa a prezzi bassi in vari giri di sconti, certo regalato dal plus se non lo si ha già, e piacciono i soulslike, è un buon gioco.

.ga
09-02-2024, 12:44
Ho letto di una possibilità che Starfield, oltre ad altre esclusive X-Box, possa essere portato in PS5: a me non sembra male

devil_mcry
09-02-2024, 14:39
A me steelrising era piaciuto, giocato su pc davvero sfizioso, non è manco difficile

TheZeb
09-02-2024, 15:16
Bene allora lo provo... tra call of duty e il nulla..

ReValeX
12-02-2024, 08:28
Raga la slim con lettore è scesa a 475€ su amazzonia proprio oggi (fino a ieri 549€). Che dite è un buon prezzo ?

il menne
12-02-2024, 08:35
Raga la slim con lettore è scesa a 475€ su amazzonia proprio oggi (fino a ieri 549€). Che dite è un buon prezzo ?

Si, non credo che anche in varie offerte si possa trovare poi tanto a meno da qui a poco.

Poi venduta e spedita da amazon, se hai problemi nei due anni sei in una botte di ferro :)

ReValeX
12-02-2024, 08:48
Si, non credo che anche in varie offerte si possa trovare poi tanto a meno da qui a poco.

Poi venduta e spedita da amazon, se hai problemi nei due anni sei in una botte di ferro :)

Presa 👌 ora tocca solo trovare delle cuffie adeguate

il menne
12-02-2024, 10:23
Presa 👌 ora tocca solo trovare delle cuffie adeguate

Se non hai esigenze particolari io prenderei le sue, la pulse 3d

C'è il vecchio modello, che comunque il suo lo fa e si trovano a 75-80 euro o anche meno, e le nuove pulse explore che però escono se non erro il 24 febbraio. ( dovrebbero costare 130 euro a listino se non erro, e dovrebbero essere leggermente migliori )

Degli auricolari pulse explore non parlo, perchè sono comodi ma hanno un prezzo ridicolo ( 220 euro ) e NON lo valgono.

Poi ci sono svariate cuffie compatibili sempre wireless hai l'imbarazzo della scelta in base al tuo budget

IO visto che a breve uscira il nuovo modello cercherei qualche offerta sulle pulse 3d se non hai particolari esigenze.

Se poi cerchi roba di qualità superiore, allora vedi te, roba tipo le inzone h9 che costano sui 270 euro... chiaramente siamo in altra fascia.

ReValeX
12-02-2024, 18:45
Se non hai esigenze particolari io prenderei le sue, la pulse 3d

CUT

ti ringrazio per le dritte utilissime. Ti dirò, da utilizzatore di occhiali da vista non sono mai stato un grande fan dei padiglioni, perchè dopo qualche decina di minuti di utilizzo sento le stanghette pressare sull'orecchio, senza contare il calore, insomma un disagio.

Tu (o eventualmente altri utenti che leggono) conosci qualche modello particolarmente comodo che non stringa? Non sono un audiofilo, mi basta una qualità onesta. Come alternativa potrei valutare delle cuffiette in-ear di qualità da collegare col cavo al pad.

LurenZ87
12-02-2024, 18:47
Salve ragazzi, sto giocando a The Last Of Us Parte 2 Remastered sulla PS5 in modalità Prestazioni e noto che in molte occasioni ci sono cali molto evidenti di frame rate e mi stavo chiedendo, non è che sono dovuti alle temperature alte della console? Mi spiego, visto che lavora con boost dinamici, non vorrei che le frequenze venissero segate per questo motivo, perché la tengo dietro la TV, anche se rimane molto silenziosa durante l'utilizzo (ultimo modello FAT)... Oppure se è proprio il gioco in se. Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

il menne
13-02-2024, 07:53
ti ringrazio per le dritte utilissime. Ti dirò, da utilizzatore di occhiali da vista non sono mai stato un grande fan dei padiglioni, perchè dopo qualche decina di minuti di utilizzo sento le stanghette pressare sull'orecchio, senza contare il calore, insomma un disagio.

Tu (o eventualmente altri utenti che leggono) conosci qualche modello particolarmente comodo che non stringa? Non sono un audiofilo, mi basta una qualità onesta. Come alternativa potrei valutare delle cuffiette in-ear di qualità da collegare col cavo al pad.

Dunque, le pulse 3d sono buone cuffie ma da molti sono considerate cuffie un poco scomode, in effetti sono abbastanza rigide come tenuta e forse se si ha la testa un poco grande non sono il top come comodità, specie se si indossano per alcune ore.

Su ps5 io mi trovo molto meglio con le ps4 platinum come comodità, che ho, le pulse le tengo di riserva se le platinum si scaricano quando gioco con le cuffie, e per me le platinum sono anche superiori come suono, però erano cuffie da 200 euro all'uscita e ancora se si trovano credo costino 150/160 euro o giù di lì....

Nei mesi caldi quando le cuffie non sono portabili utilizzo una chiavetta che mi rende compatibile la ps5 con il normale bt, che funzionicchia e quindi ci utilizzo earpods, a volte si scollegano, a volte non prende il volume, perchè queste chiavette non sono accessori ufficiali, ma il funzionamento diciamo un poco a singhiozzo per iniziare a funzionare è compensato dalla troppo maggiore comodità quando è caldo.

Tra l'altro con questo adattatore ci funzionano pure le ms wireless, che trovo invece siano tra le cuffie più comode per quella fascia di prezzo sui 100 euro ma chiaramente non mi sento di consigliarti di prendere queste e un dongle che rende la ps5 bluetooth perchè troppe variabili sono in gioco.

Uno dovrebbe avere modo di provare le cuffie per avere già un idea dell'appeal una volta indossate, ma in pochi le fanno provare se non nessuno, quindi ci si deve affidare alle recensioni o a cosa dice chi le ha.

Per quello che posso dire io come comodità per quelle che ho io mi trovo meglio con:

-Ms wireless ( lato xbox e pc )
-Ps4 platinum ( lato ps5 )

a seguire

- Turtle beach x600 gen2 ( per xbox wireless di riserva ) prese a offerta senza infamia e senza lode ( esiste anche la versione per ps5 )

- 3d pulse che tra queste sono le più scomode di tutte dopo un poco, premono davvero abbastanza sulle orecchie, e se si hanno gli occhiali di sicuro non è il top alla lunga.

Poi ho anche delle sennheiser vecchie ma sono cuffie audiphile old school, e non le considero, hanno il filo ma forse a livello suono son le migliori di tutte ma sono appunto di vecchia concezione, grandi, pesanti, e dopo un poco vanno tolte, inadatte per uso gaming, queste le uso per ascoltare la musica e basta e non per troppo tempo.

Vedi te, alla fine per le cuffie molto è soggettivo, a partire dalle esigenze per finire con la comodità o meno....

il menne
13-02-2024, 08:10
Salve ragazzi, sto giocando a The Last Of Us Parte 2 Remastered sulla PS5 in modalità Prestazioni e noto che in molte occasioni ci sono cali molto evidenti di frame rate e mi stavo chiedendo, non è che sono dovuti alle temperature alte della console? Mi spiego, visto che lavora con boost dinamici, non vorrei che le frequenze venissero segate per questo motivo, perché la tengo dietro la TV, anche se rimane molto silenziosa durante l'utilizzo (ultimo modello FAT)... Oppure se è proprio il gioco in se. Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Beh, considerando che non è uscito da molto la remaster può anche essere che debba essere un poco ottimizzato via patch.

Io la possiedo ma ancora non l'ho rigiocata ( all'epoca giocai la versione ps4 su ps4 pro ) peraltro io sono amante del fidelity mode più che delle prestazioni.

Però potrebbe anche essere come dici, se la ps5 è in posizione non ben areata potrebbe portare a cali di prestazione.

Puoi fare delle prove, io per prima coaa, se non lo hai già fatto smonterei le scocche e verificherei se ci sia da pulire polvere, e se si farlo, e poi provare a cambiargli posizione con una più areata che male non gli fa.

Lo stare dietro a una tv ha una doppia controindicazione, in primis lo spazio può essere angusto per ben areare, inoltre i tv sul retro emanano calore dalle loro feritoie, alcuni più alcuni meno, ma in via generale è una posizione SCONSIGLIATA quindi io la prova a posizionarla diversamente la farei, quantomeno per toglierti il dubbio, anche se io dietro la tv non la terrei mai.

GoFoxes
14-02-2024, 09:35
Domanda, esiste per PS5 qualcosa di simile all'elite controller di Xbox?
Un controller insomma che sia configurabile e abbia magari levette posteriori?

JuanCarlos
14-02-2024, 09:37
Domanda, esiste per PS5 qualcosa di simile all'elite controller di Xbox?
Un controller insomma che sia configurabile e abbia magari levette posteriori?

Dual Sense Edge, ma non so se abbia quello che chiedi. Però è la versione "pro" del loro controller.

GoFoxes
14-02-2024, 09:44
Dual Sense Edge, ma non so se abbia quello che chiedi. Però è la versione "pro" del loro controller.

Uhm, vedo che costicchia a livelli appleiani :asd:
https://www.amazon.it/Sony-CEE-9444091-DualSense-Edge/dp/B0BKGKMLH2

Però pare essere interessante...

Altra domanda, io tecnicamente possiedo No Man's Sky, TLoU Remastered e Horizon Zero Down, che presi quando avevo PS4 Pro e le due esclusive mai giocate praticamente (NMS platinato chiaramente)... ora, son disponibili anche su PS5 o toccherebbe ri-comparli?

devil_mcry
14-02-2024, 09:45
Domanda, esiste per PS5 qualcosa di simile all'elite controller di Xbox?
Un controller insomma che sia configurabile e abbia magari levette posteriori?

il DS Edge è così ma se vuoi un consiglio, non sprecare soldi in questi pro controller del cavolo, sono 200€ e se uno è bravo lo è anche senza, se uno è scarso lo è anche con i pro controller.

200-240-300 per i vari elite, edge, razer sono ridicoli

JuanCarlos
14-02-2024, 09:49
Uhm, vedo che costicchia a livelli appleiani :asd:
https://www.amazon.it/Sony-CEE-9444091-DualSense-Edge/dp/B0BKGKMLH2

Però pare essere interessante...

Altra domanda, io tecnicamente possiedo No Man's Sky, TLoU Remastered e Horizon Zero Down, che presi quando avevo PS4 Pro e le due esclusive mai giocate praticamente (NMS platinato chiaramente)... ora, son disponibili anche su PS5 o toccherebbe ri-comparli?

Su PS5 puoi sicuramente giocare la versione PS4 in compatibilità, se c'è una versione PS5 credo dipenda a seconda dei casi, c'è chi ti fa pagare l'upgrade e chi ti fornisce gratuitamente pure la versione PS5

GoFoxes
14-02-2024, 09:51
Su PS5 puoi sicuramente giocare la versione PS4 in compatibilità, se c'è una versione PS5 credo dipenda a seconda dei casi, c'è chi ti fa pagare l'upgrade e chi ti fornisce gratuitamente pure la versione PS5

Ok grazie

JuanCarlos
14-02-2024, 09:54
Ok grazie

Da quanto leggo NMS dovrebbe avere l'upgrade PS5 gratuito, mentre gli altri due non credo abbiano ricevuto upgrade.

GoFoxes
14-02-2024, 09:57
Da quanto leggo NMS dovrebbe avere l'upgrade PS5 gratuito, mentre gli altri due non credo abbiano ricevuto upgrade.

Ok grazie ancora, stavo valutando l'acquisto per Stellar Blade :asd: così, perché mi va... però se posso giocare a quegli altri due nel mentre sarebbe meglio. NMS mi interessa relativamente avendolo già platinato e ormai lo gioco quasi solo su PC

il DS Edge è così ma se vuoi un consiglio, non sprecare soldi in questi pro controller del cavolo, sono 200€ e se uno è bravo lo è anche senza, se uno è scarso lo è anche con i pro controller.

200-240-300 per i vari elite, edge, razer sono ridicoli

Sì, in effetti Elite 2 te la cavi con meno essendoci anche il core (se hai già levette), non lo voglio comunque per essere bravo, tanto non gioco in multi e non gioco FPS frenetici, ma perché faccio meno fatica.

Adesso magari vedo, se mi vien voglia prendo la console e più avanti se non mi piace il dual sense, prendo l'edge.

il menne
14-02-2024, 10:04
il DS Edge è così ma se vuoi un consiglio, non sprecare soldi in questi pro controller del cavolo, sono 200€ e se uno è bravo lo è anche senza, se uno è scarso lo è anche con i pro controller.

200-240-300 per i vari elite, edge, razer sono ridicoli

Chiaramente c'è del soggettivo, ma non si può paragonare il pad standard xbox a un elite v2 .... poi va visto a cosa giochi e quanto giochi, ma se inizi a giocare a giochi mediamente difficili, o online a certi livelli, avere o non avere un pad pro fa la sua differenza.

Io su pc e xbox uso pad elite da sempre ormai, e non tornerei mai indietro, nei souls avere il pad che non era tanto preciso con boss impegnativi o in pvp fa differenza fidati, per dirne uno, senza contare la estrema comodità di regolare le zone morte ei grilletti o la risposta degli stick, oltre ai 4 tasti inferiori configurabili a piacere.

Il dualsense è tutto fuorchè robusto, e in giochi dove ci sono frequenti cambi di direzione o necessità di pressione più tasti in sequenza veloce, ogni tanto qualcuno se lo perde, con conseguenze rovinose se contro un boss impegnativo o in pvp contro umani.

A malincuore su ps5 uso l'edge, e seppur caro e con durata batteria ridicola rispetto agli elite è tutta un altra cosa rispetto al ds base, purtroppo ha solo due tasti inferiori configurabili e non 4 come gli elite, ma ha gli stick intercambiabili in un baleno quindi il famigerato drift se capitasse si risolve con 25 euro e due minuti di montaggio.

Chiaramente se si gioca saltuariamente o a giochi non frenetici, magari avventure o giochi a turni, allora chiaramente non serve a nulla un pad pro.

devil_mcry
14-02-2024, 10:09
Chiaramente c'è del soggettivo, ma non si può paragonare il pad standard xbox a un elite v2 .... poi va visto a cosa giochi e quanto giochi, ma se inizi a giocare a giochi mediamente difficili, o online a certi livelli, avere o non avere un pad pro fa la sua differenza.

Io su pc e xbox uso pad elite da sempre ormai, e non tornerei mai indietro, nei souls avere il pad che non era tanto preciso con boss impegnativi o in pvp fa differenza fidati, per dirne uno, senza contare la estrema comodità di regolare le zone morte ei grilletti o la risposta degli stick, oltre ai 4 tasti inferiori configurabili a piacere.

Il dualsense è tutto fuorchè robusto, e in giochi dove ci sono frequenti cambi di direzione o necessità di pressione più tasti in sequenza veloce, ogni tanto qualcuno se lo perde, con conseguenze rovinose se contro un boss impegnativo o in pvp contro umani.

A malincuore su ps5 uso l'edge, e seppur caro e con durata batteria ridicola rispetto agli elite è tutta un altra cosa rispetto al ds base, purtroppo ha solo due tasti inferiori configurabili e non 4 come gli elite, ma ha gli stick intercambiabili in un baleno quindi il famigerato drift se capitasse si risolve con 25 euro e due minuti di montaggio.

Chiaramente se si gioca saltuariamente o a giochi non frenetici, magari avventure o giochi a turni, allora chiaramente non serve a nulla un pad pro.


ma se ai controller xbox saltano i tasti dorsali come ridere, quelli sarebbero robusti?
giocare online oltre a certi livelli voglio vedere quanti di voi giocano nei competitivi davvero ad alto profilo, io una volta lo facevo in cs go ho dovuto mollare perché semplicemente da quando lavoro non riesco a mantenere il ritmo e rimanere allenato e comunque non era il mouse a rendermi più o meno bravo

sono accessori che sono venduti per gonfiare l'ego del giocatore, i giochi sono sviluppati e testati con i gamepad normali, avete mai visto le sw house cosa usano in studio? mica questi

poi per carità bello modificare e personalizzare il controller ma a quel prezzo no

devil_mcry
14-02-2024, 10:12
Ok grazie ancora, stavo valutando l'acquisto per Stellar Blade :asd: così, perché mi va... però se posso giocare a quegli altri due nel mentre sarebbe meglio. NMS mi interessa relativamente avendolo già platinato e ormai lo gioco quasi solo su PC



Sì, in effetti Elite 2 te la cavi con meno essendoci anche il core (se hai già levette), non lo voglio comunque per essere bravo, tanto non gioco in multi e non gioco FPS frenetici, ma perché faccio meno fatica.

Adesso magari vedo, se mi vien voglia prendo la console e più avanti se non mi piace il dual sense, prendo l'edge.

guarda il dual sense ad oggi è semplicemente il miglior controller sul mercato, tranne per i fanboy. se poi proprio i trigger adattativi li senti troppo duri puoi diminuire o togliere l'effetto anche sui normali, quello che non puoi fare è cambiare la corsa

il menne
14-02-2024, 10:14
Altra domanda, io tecnicamente possiedo No Man's Sky, TLoU Remastered e Horizon Zero Down, che presi quando avevo PS4 Pro e le due esclusive mai giocate praticamente (NMS platinato chiaramente)... ora, son disponibili anche su PS5 o toccherebbe ri-comparli?

Hzd ha il free upgrade alla versione ps5, ultimo gioco first party sony ad averla prima dei 10 euro o più richiesti in seguito, ci fu una bella diatriba quando dopo aver dichiarato che avrebbe avuto l'upgrade poi sembrava che non lo avesse.

Tlou remastered per ps4 non ha upgrade a ps5 perchè hanno tirato fuori il remake pst che va comprato a parte.

NMS ha il free upgrade da versione ps4 a ps5 ( chiaramente poi va tenuto il disco ps4 inserito con la versione disco )

E'bene precisare che se si hanno dischi ps4 se si prende una fat digital l'upgrade non è possibile perchè appunto non si può inserire il disco che è necessario. La slim digital va aggiunto il lettore nel caso.

GoFoxes
14-02-2024, 10:17
ma se ai controller xbox saltano i tasti dorsali come ridere, quelli sarebbero robusti?
giocare online oltre a certi livelli voglio vedere quanti di voi giocano nei competitivi davvero ad alto profilo, io una volta lo facevo in cs go ho dovuto mollare perché semplicemente da quando lavoro non riesco a mantenere il ritmo e rimanere allenato e comunque non era il mouse a rendermi più o meno bravo

sono accessori che sono venduti per gonfiare l'ego del giocatore, i giochi sono sviluppati e testati con i gamepad normali, avete mai visto le sw house cosa usano in studio? mica questi

poi per carità bello modificare e personalizzare il controller ma a quel prezzo no

Io ho un problema alla mano destra, quindi faccio fatica a usare bene il griletto destro in certi giochi (shooter principalmente), riesco ma faccio più fatica, quindi uso Elite per avere la "mira" con l'anulare sinistro e il fuoco con l'indice sx, poi ci bindo anche X di solito (e se non ho bisogno di mira anche Y) perché così in certi giochi, come No Man's Sky o Palword, posso raccogliere roba e contemporaneamente ruotare la visuale mentre mi muovo, e in altri che so switchare arma (Y) o saltare, sempre senza dover togliere il pollice dalla levetta, che è più comodo. L'edge ha due soli tasti, ma per la cosa più brigosa "mirare e sparare" bastano.

Non gioco in multi e non faccio roba frenetica, è solo per comodità... siccome ho comprato un Elite 1, due Elite 2 e un Core, non è manco un problema di soldi. Certo, costicchia, ma mi pare un buon oggetto.

GoFoxes
14-02-2024, 10:22
Hzd ha il free upgrade alla versione ps5, ultimo gioco first party sony ad averla prima dei 10 euro o più richiesti in seguito, ci fu una bella diatriba quando dopo aver dichiarato che avrebbe avuto l'upgrade poi sembrava che non lo avesse.

Ah ok buono, questo è il gioco che volevo eventualmente fare, perché mai finito manco il tutorial

Tlou remastered per ps4 non ha upgrade a ps5 perchè hanno tirato fuori il remake pst che va comprato a parte. .

Uguale, non mi ha mai preso davvero come gioco, eventualmente mi basta riprovare a finire 'sta remastered, basta giri su PS5

NMS ha il free upgrade da versione ps4 a ps5 ( chiaramente poi va tenuto il disco ps4 inserito con la versione disco ) .

E'bene precisare che se si hanno dischi ps4 se si prende una fat digital l'upgrade non è possibile perchè appunto non si può inserire il disco che è necessario. La slim digital va aggiunto il lettore nel caso.

Sì, infatti prenderei la slim digital che di dischi non ne possiedo su console da PS3/x360 (e di questa ho ri-preso tutto in dd comunque).

devil_mcry
14-02-2024, 10:28
Io ho un problema alla mano destra, quindi faccio fatica a usare bene il griletto destro in certi giochi (shooter principalmente), riesco ma faccio più fatica, quindi uso Elite per avere la "mira" con l'anulare sinistro e il fuoco con l'indice sx, poi ci bindo anche X di solito (e se non ho bisogno di mira anche Y) perché così in certi giochi, come No Man's Sky o Palword, posso raccogliere roba e contemporaneamente ruotare la visuale mentre mi muovo, e in altri che so switchare arma (Y) sempre senza dover togliere il pollice dalla levetta, che è più comodo. L'edge ha due soli tasti, ma per la cosa più brigosa "mirare e sparare" bastano.

Non gioco in multi e non faccio roba frenetica, è solo per comodità... siccome ho comprato un Elite 1, due Elite 2 e un Core, non è manco un problema di soldi. Certo, costicchia, ma mi pare un buon oggetto.

Ah capisco è un caso particolare il tuo, l'edge dietro ha due tasti con due profili personalizzabili (simil xbox) oppure quelli cicciotto, i trigger adattativi si possono disabilitare su tutti (però mi pare in modo simmetrico) quindi li puoi rendere morbidi, la differenza nel edge è che la puoi accorciare anche la corsa. sul edge poi configuri zone morte, range di input, mappatura tasti etc

GoFoxes
14-02-2024, 10:36
Ah capisco è un caso particolare il tuo, l'edge dietro ha due tasti con due profili personalizzabili (simil xbox) oppure quelli cicciotto, i trigger adattativi si possono disabilitare su tutti (però mi pare in modo simmetrico) quindi li puoi rendere morbidi, la differenza nel edge è che la puoi accorciare anche la corsa. sul edge poi configuri zone morte, range di input, mappatura tasti etc

Grazie

il menne
14-02-2024, 11:39
Io ho un problema alla mano destra, quindi faccio fatica a usare bene il griletto destro in certi giochi (shooter principalmente), riesco ma faccio più fatica, quindi uso Elite per avere la "mira" con l'anulare sinistro e il fuoco con l'indice sx, poi ci bindo anche X di solito (e se non ho bisogno di mira anche Y) perché così in certi giochi, come No Man's Sky o Palword, posso raccogliere roba e contemporaneamente ruotare la visuale mentre mi muovo, e in altri che so switchare arma (Y) o saltare, sempre senza dover togliere il pollice dalla levetta, che è più comodo. L'edge ha due soli tasti, ma per la cosa più brigosa "mirare e sparare" bastano.

Non gioco in multi e non faccio roba frenetica, è solo per comodità... siccome ho comprato un Elite 1, due Elite 2 e un Core, non è manco un problema di soldi. Certo, costicchia, ma mi pare un buon oggetto.

Per quello l'edge è un buon oggetto, solo che come spesso la roba sony costa più del reale valore, che pero c'è e dovrebbe essere simile al valore di un elite v2, io lo presi all'uscita a 190 euro grazie a un buono che avevo da spendere da unieuro e stava per scadere, ma l'avrei preso anche a 240, anche se a malincuore ma per come sono abituato io il dualsense non va bene, è fragile e impreciso, poi quando ti abitui ai pad pro è dura tornare indietro.

A maggior ragione nel tuo caso, avere due tasti configurabili sotto, purtroppo non 4 come negli elite, il secondo tastino supplementare inferiore l/r è solo per accesso rapido ai preset o ad alcuni comandi, ma comunque comodo, sarebbe un ottima cosa perchè puoi settarle un tasto dei due configurabili come tasto di fuoco invece del grilletto che ti è scomodo. :)

Tieni presente che però l'edge pesa abbastanza di più del dualsense, e che la batteria dura pochissimo rispetto a quella infinita degli elite v2, ma poi per il resto ha un grip migliore ed è molto più robusto del dualsense, oltre ad avere integrata nella ps5 l'utility per configurarlo e per salvare i vari preset oltre alle altre cose già dette da altri :)

GoFoxes
14-02-2024, 11:53
Per quello l'edge è un buon oggetto, solo che come spesso la roba sony costa più del reale valore, che pero c'è e dovrebbe essere simile al valore di un elite v2, io lo presi all'uscita a 190 euro grazie a un buono che avevo da spendere da unieuro e stava per scadere, ma l'avrei preso anche a 240, anche se a malincuore ma per come sono abituato io il dualsense non va bene, è fragile e impreciso, poi quando ti abitui ai pad pro è dura tornare indietro.

A maggior ragione nel tuo caso, avere due tasti configurabili sotto, purtroppo non 4 come negli elite, il secondo tastino supplementare inferiore l/r è solo per accesso rapido ai preset o ad alcuni comandi, ma comunque comodo, sarebbe un ottima cosa perchè puoi settarle un tasto dei due configurabili come tasto di fuoco invece del grilletto che ti è scomodo. :)

Tieni presente che però l'edge pesa abbastanza di più del dualsense, e che la batteria dura pochissimo rispetto a quella infinita degli elite v2, ma poi per il resto ha un grip migliore ed è molto più robusto del dualsense, oltre ad avere integrata nella ps5 l'utility per configurarlo e per salvare i vari preset oltre alle altre cose già dette da altri :)

Sì grazie, preso tutto :asd: PS5 + Edge, vediamo se mi arriva e quando

Comunque si può giocare anche con cavo? E' USB-C o roba appleiana tipo certificato TimCook?

Tieni conto che difficile con i giochi PS5 (esclusive direi, come feci con PS3, ma niente VR come per PS4 Pro, mi basta il Quest 3) mi farò maratone di 4-5 ore come con NMS e Palworld.

JuanCarlos
14-02-2024, 12:20
Hzd ha il free upgrade alla versione ps5, ultimo gioco first party sony ad averla prima dei 10 euro o più richiesti in seguito, ci fu una bella diatriba quando dopo aver dichiarato che avrebbe avuto l'upgrade poi sembrava che non lo avesse.


Ma quello non era Forbidden West?

Comunque a quanto leggo anche Zero Dawn dovrebbe avere un upgrade PS5 gratuito

devil_mcry
14-02-2024, 13:09
Ma quello non era Forbidden West?

Comunque a quanto leggo anche Zero Dawn dovrebbe avere un upgrade PS5 gratuito

Si è forbidden west, zero dawn non esiste per ps5, ha solo una patch che sblocca i 60fps, quelle erano sempre gratis

il menne
14-02-2024, 13:30
Argh si mi sono confuso con fw. Che appunto ha il free upgrade.

Hzd ad oggi non ha versioni next gen…. solo la versione ps4 che con patch che migliora il gioco su ps5.

Chiedo venia, evidentemente è troppo tempo che li ho giocati e ho fatto un mix.

devil_mcry
14-02-2024, 13:32
la domanda ingannava XD anche io ho pensato come te a fw

GoFoxes
14-02-2024, 14:31
la domanda ingannava XD anche io ho pensato come te a fw

Ma la domanda mia? Ho scritto che avevo Horizon Zero Dawn e parlavo di PS4...
Forbidden West, quello con la tizia grassa (così, per fare un po' di body shaming ad minkiam :asd:), non è solo PS5 o uscì su PS4?

JuanCarlos
14-02-2024, 14:39
Ma la domanda mia? Ho scritto che avevo Horizon Zero Dawn e parlavo di PS4...
Forbidden West, quello con la tizia grassa (così, per fare un po' di body shaming ad minkiam :asd:), non è solo PS5 o uscì su PS4?

C'è anche PS4, con aggiornamento gratuito alla versione PS5. Però l'espansione c'è solo PS5.

il menne
14-02-2024, 14:40
E'uscito anche per ps4.... l'espansione burning shores invece è uscita solo per ps5, come hanno già detto.

https://static1.unieuro.it/medias/sys_master/root/hbe/hd1/33035690967070/-api-rest-00ed29448a7522f610cac04d7b9ea7e0-assets-152666f470abcf109a5726a4dd32c27d-preview-sgmConversionBaseFormat-sgmProductFormat.jpg

GoFoxes
14-02-2024, 14:46
A ok, pensavo che Forbidden West fosse PS5, allora già che siamo in tema, ci sono esclusive PS5 "di livello" che non siano giochi PS4 migliorati?

il menne
14-02-2024, 14:57
A ok, pensavo che Forbidden West fosse PS5, allora già che siamo in tema, ci sono esclusive PS5 "di livello" che non siano giochi PS4 migliorati?

Quasi tutte le esclusive sony per via dello shortage di ps5 che c'era fino all'anno scorso sono uscite anche per ps4, e quasi tutte anche per pc.

Solo su ps5 ci sono degni di nota

- Demon's souls ( remake del mitico gioco ps3 )
- Spiderman 2
- Ratchet and clank rift apart

Astro's playroom è una tech demo gratis e destruction allstars è una schifezza

e poi sostanzialmente, aggiungendoci anche il dlc di fw .... basta

Tutto il resto si trova anche su ps4 ( ma le versioni ps5 sono molto meglio, vedi ghost of tsushima ) o su pc....

Er_Laziale
14-02-2024, 15:00
A ok, pensavo che Forbidden West fosse PS5, allora già che siamo in tema, ci sono esclusive PS5 "di livello" che non siano giochi PS4 migliorati?

Io ho gradito moltissimo "Returnal" e ti consiglierei di buttarci un occhio.

GoFoxes
14-02-2024, 15:02
Quasi tutte le esclusive sony per via dello shortage di ps5 che c'era fino all'anno scorso sono uscite anche per ps4, e quasi tutte anche per pc.

Solo su ps5 ci sono degni di nota

- Demon's souls ( remake del mitico gioco ps3 )
- Spiderman 2
- Ratchet and clank rift apart

Astro's playroom è una tech demo gratis e destruction allstars è una schifezza

e poi sostanzialmente, aggiungendoci anche il dlc di fw .... basta

Tutto il resto si trova anche su ps4 ( ma le versioni ps5 sono molto meglio, vedi ghost of tsushima ) o su pc....

Ok grazie, su PC possiedo solo Days Gone, ma non sono mai andato oltre le 2-3 ore iniziali... però a questo punto potrei recuperare i titoli di rilievo del periodo PS4 nel caso.

Gen pressoché inutile questa... a parte Nintendo direi.

il menne
14-02-2024, 15:03
Io ho gradito moltissimo "Returnal" e ti consiglierei di buttarci un occhio.

Returnal è bellissimo, ma è uscito anche su pc, ormai, lui chiedeva di esclusive only ps5 ....

il menne
14-02-2024, 15:05
Ok grazie, su PC possiedo solo Days Gone, ma non sono mai andato oltre le 2-3 ore iniziali... però a questo punto potrei recuperare i titoli di rilievo del periodo PS4 nel caso.

Gen pressoché inutile questa... a parte Nintendo direi.

Lato ps4 ci sono molti titoli di rilievo, e le versioni ps5 sono di gran lunga migliori, se ti mancano sia per ps4 che per pc e ti interessano per ps5 o ps4 nella versione originale allora ci sono svariati capolavori che su xbox non sono mai usciti...

Ormai giochi usciti solo per playstation 4 o 5 e non su pc o xbox siamo a pochissimi titoli, credo bloodborne e demon's souls, e ghost of tsushima ( ma credo che sia in lavorazione una versione per pc ) ... ormai su pc è uscito quasi tutto. Anche titoli che prima erano esclusive "di fatto" play perchè non era nell'interesse di microsoft far uscire su xbox come giochi stampo giapponese tipo gli yakuza, che da esclusiva ps2/3 ora sono su pc e xbox, ai final fantasy, stessa solfa, agli atelier che su pc ci sono quasi tutti, o a jrpg di nicchia, su pc ci sono...

A livello teorico, ma anche pratico se uno ha un pc da gaming buono ci gioca praticamente a tutto, basta attendere un poco al limite.

La vere esclusive ormai sono solo nel mondo Nintendo. ( che poi in realtà col solito pc da gaming se si emula bene ci sono sistemi anche di giocare ai titoli nintendo, anche se sono al limite del legale anche possedendo l'hardware e il software nintendo )

Però non tutti hanno un pc da gaming, che mediamente costa quanto due o tre ps5 se non di più, e va aggiornato ogni due tre anni per stare al passo coi tempi, le console sono indubbiamente più comode.

Microsoft sta virando verso un modo di servizi staccato dall'hardware vero e proprio

Sony invece è più conservatrice forte della sua consolidata piattaforma di utenti e dalla tipicità di certi suoi mercati ( in oriente il retail è la normalità, laddove in europa si sta cercando di virare più sul digitale, e in usa è obiettivo conclamato o quasi per microsoft )

Er_Laziale
14-02-2024, 15:17
Returnal è bellissimo, ma è uscito anche su pc, ormai, lui chiedeva di esclusive only ps5 ....

Beh pure Ratchet and Clank se è per questo. :D
Comunque più che PS5 o PC l'importante è giocarlo col Dual Sense. A oggi mi pare l'unico titolo che abbia dato un senso ai trigger adattivi.

GoFoxes
14-02-2024, 15:19
Io ho gradito moltissimo "Returnal" e ti consiglierei di buttarci un occhio.

Metto in lista, grazie

JuanCarlos
14-02-2024, 15:21
Non credo tu sia tipo da esclusive Playstation :asd:

Non ti piacciono i giochi narrativi (God of War, Spiderman), non ti piacciono le giapponesate (Demon's Souls, FF XVI, FF VII Remake/Rebirth) ti resta forse Ghost of Tsushima, più quelle in uscita :asd:

il menne
14-02-2024, 15:34
Beh pure Ratchet and Clank se è per questo. :D
Comunque più che PS5 o PC l'importante è giocarlo col Dual Sense. A oggi mi pare l'unico titolo che abbia dato un senso ai trigger adattivi.

Cribbio, me lo ero perso! :eek:

Allora le esclusive davvero only ps5 diventano ancora meno! :D

Tra l'altro credo che anche per spidey2 sia solo questione di tempo, già hfw uscirà a breve su pc....

GoFoxes
14-02-2024, 15:45
Non credo tu sia tipo da esclusive Playstation :asd:

Non ti piacciono i giochi narrativi (God of War, Spiderman), non ti piacciono le giapponesate (Demon's Souls, FF XVI, FF VII Remake/Rebirth) ti resta forse Ghost of Tsushima, più quelle in uscita :asd:

Mah, io ho sempre scritto che non mi frega una mazza della storia se il gameplay non mi attira, non che non mi interessano i giochi narrativi... ho fatto tutti i titoli Cage meno Detroit per dire, Uncharted 2 è uno dei miei giochi preferiti di sempre, su PS3 ricordo feci un fracasso di esclusive (e non solo) tutte piacevoli.

Ma poi Spiderman non è open world? Story driven che non mi piacciono (più) son quelli estremamente guidati in cui combatti tra una cutscene e l'altra, non quelli in cui hai margine di manovra, puoi esplorare, caxxeggiare, collezionabili, ecc

JuanCarlos
14-02-2024, 16:29
Beh allora Spiderman 2 (ma pure il primo e Miles Morales, a questo punto) e Ghost of Tsushima potresti provarli.

Detroit Become Human anche potrebbe valere la pena, a me non dispiacque.

GoFoxes
14-02-2024, 16:34
Beh allora Spiderman 2 (ma pure il primo e Miles Morales, a questo punto) e Ghost of Tsushima potresti provarli.

Detroit Become Human anche potrebbe valere la pena, a me non dispiacque.

Sì sì, mi son visto video su Spiderman (che mi pare abbia un gameplay simile, ma più aperto per ovvi motivi, degli Arkham che ho adorato) e mi piace, Ghost of Tsushima è open world stealth, non chiedo di più, e aggiungo anche i due Horizon a questo punto, oltre Detroit...

Che poi Horizon Zero Dawn lo possiedo, così come TloU Remastered, ma non possiedo più PS4 Pro... quindi almeno quelli li giocherei

Poi ora che ci penso ho platinato NMS, ma il platino non includeva gli achievement aggiunti post lancio con la 1.2, quindi devo ri-finirlo in permadeath :asd:

il menne
14-02-2024, 16:48
https://i.postimg.cc/6TgcmVJH/IMG-8016.jpg (https://postimg.cc/6TgcmVJH)

Mi è arrivato questo proprio ora, non era presente neppure nel catalogo GameStop, recuperato via web come altri titoli del genere che sono abbastanza di nicchia essendo jrpg a turni old school senza neppure i sub in ita. Audio jappo o Eng e sub Eng. :D

Ma io adoro sti giochi. :)

GoFoxes
14-02-2024, 16:52
https://i.postimg.cc/6TgcmVJH/IMG-8016.jpg (https://postimg.cc/6TgcmVJH)

Mi è arrivato questo proprio ora, non era presente neppure nel catalogo GameStop, recuperato via web come altri titoli del genere che sono abbastanza di nicchia essendo jrpg a turni old school senza neppure i sub in ita. Audio jappo o Eng e sub Eng. :D

Ma io adoro sti giochi. :)

Io invece adoro i jappi perché mettono quei davanzali in copertina :asd:

.ga
14-02-2024, 16:55
Io invece adoro i jappi perché mettono quei davanzali in copertina :asd:

Qualcosa mi dice che non sei il solo... :D

il menne
14-02-2024, 16:59
Io invece adoro i jappi perché mettono quei davanzali in copertina :asd:

:asd: ahah, giusto! :D

Pensa che in occidente alcuni giochi ps4 e ps3 sono stati censurati perchè considerati troppo osè.... tipo dragon star varnir che in alcuni momenti di gioco nell'originale jappo si potevano intravedere le mutandine bianche della protagonista femminile.... :asd:

Se pensi che anche anime storici come rupan sansei ( da noi più noto come lupin terzo ) sono stati pesantemente censurati in europa nelle serie trasmesse in tv, e per vederli in originale si è dovuto prenderli import o attendere l'edizione integrale yamato video ....

Alcune serie anime son talmente indirizzate che manco le fanno uscire in europa, esistono solo import e sono con audio jappo e sub eng....

Anche in giochi ormai ampiamente sdoganati come i like a dragon tra le righe ci sono dinamiche che da noi sono abbastanza al limite :asd:

david-1
15-02-2024, 16:46
Qualcuno ha fatto Silent Hill - The Short Message? Vale la pena? E' simpatico o una cacata?

E poi, com'è sta storia di lanciare un gioco Silent Hill gratis??? Cosa c'è sotto?

LurenZ87
15-02-2024, 17:16
Comunque aggiorno la questione dei drop con The Last Of Us Parte 2... C'erano e sono stati risolti con l'ultima patch :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
15-02-2024, 17:20
Qualcuno ha fatto Silent Hill - The Short Message? Vale la pena? E' simpatico o una cacata?

E poi, com'è sta storia di lanciare un gioco Silent Hill gratis??? Cosa c'è sotto?

Si tratta di una mini esperienza di 2 ore per promuovere un po' il rilancio del brand.

Il gioco in se non è male, ha solo un punto ludicamente fatto proprio male ma in generale ha la sua storia sviluppata nell'arco di 90-120minuti, ha la sua conclusione etc però non centra niente con silent hill del 1999.

Konami vuole rilanciare l'intera visione del brand con questo titolo, in un brevissimo momento il gioco te lo spiega. Secondo me ci può stare da vedere quando uscirà il primo vero gioco.

ReValeX
17-02-2024, 17:16
dove trovare il psn plus piu economico ? (ho notato che su amazon è stato in pratica rimosso)

CUBIC84
17-02-2024, 17:44
Mi è arrivato questo proprio ora, non era presente neppure nel catalogo GameStop, recuperato via web come altri titoli del genere che sono abbastanza di nicchia essendo jrpg a turni old school senza neppure i sub in ita. Audio jappo o Eng e sub Eng. :D

Ma io adoro sti giochi. :)

Ys non è a turni, ti stai confondendo con i Legend of Heroes...

ReValeX
18-02-2024, 23:19
Scusate un’altra domanda da neo possessore. Se il mio monitor non ha uscita audio per logica dovrei collegare le mie casse alla ps5. Ma l’uscita audio della ps5 qual è ?

Edit ho letto che la ps5 non ha uscita audio. Quindi mi confermate che sia impossibile inserire delle casse esterne?

david-1
19-02-2024, 02:13
Scusate un’altra domanda da neo possessore. Se il mio monitor non ha uscita audio per logica dovrei collegare le mie casse alla ps5. Ma l’uscita audio della ps5 qual è ?

Edit ho letto che la ps5 non ha uscita audio. Quindi mi confermate che sia impossibile inserire delle casse esterne?

Sono quasi certo tu possa usare una scheda audio USB.
Io la usavo con la PS4.
Tipo questa:
https://www.amazon.it/UGREEN-Esterna-Adattatore-Microfono-Compatibile/dp/B01N905VOY

Edit
Ho verificato ed è proprio la mia. Occhio che c’è il cupon del 20% di sconto sotto, da attivare.
Ce ne sono di un po’ più economiche, ma per 3 euro ti stra consiglio questa

il menne
19-02-2024, 07:17
Scusate un’altra domanda da neo possessore. Se il mio monitor non ha uscita audio per logica dovrei collegare le mie casse alla ps5. Ma l’uscita audio della ps5 qual è ?

Edit ho letto che la ps5 non ha uscita audio. Quindi mi confermate che sia impossibile inserire delle casse esterne?

L'audio esce via hdmi, unico, per cui poassa anche il video, non ci sono uscite audio dedicate ( ottica ) come era su ps4.

In teoria questa console nasce per funzionare su TV che con funzione arc o Earc rimandano il flusso audio a un avr o soundbar.

In alternativa va collegata a una periferica che ha video passthrough hdmi 2.1 tipo un avr o soundbar, ma recente perchè non tutti lo hanno e non tutti hdmi 2.1, ma se 2.0 si è limitati per il flusso video e non si possono utilizzare vrr allm e i 120hz se la tv è invece compatibile.

In ulteriore alternativa esistono degli estrattori audio 2.1 che permettono a una o più periferiche video hdmi di collegarvisi e si avrà una uscita hdmi dedicata audio che andrà a avr o soundbar compatibile e una uscita video che andrà al monitor o televisore.

Oppure esistono schede come quella consigliata nel post precedente.

Va analizzata bene la situazione per non aversi colli di bottiglia

Ad esempio se si ha una tv con il solo ARC i formati lossless non sono supportati, e questa però in genere è una tv hdmi 4k 2.0 e si può ovviare con un estrattore hdmi 2.0 molto meno caro di quello 2.1, inutile in quanto le funzioni video avanzate se la tv non le supporta è inutile spendere di più, e così si ha comunque l'audio lossless.

Se si collega la ps5 a un monitor sprovvisto di uscita audio ( e poi andrebbe visto che uscita è, spesso c'è solo il jack 3,5 analogico con perdita di qualità e che chiaramente non supporta i formati lossless ) si deve optare per una delle soluzioni precedenti, altrimenti non si sente o non si sente al meglio.

il menne
19-02-2024, 07:19
Sono quasi certo tu possa usare una scheda audio USB.
Io la usavo con la PS4.
Tipo questa:
https://www.amazon.it/UGREEN-Esterna-Adattatore-Microfono-Compatibile/dp/B01N905VOY

Edit
Ho verificato ed è proprio la mia. Occhio che c’è il cupon del 20% di sconto sotto, da attivare.
Ce ne sono di un po’ più economiche, ma per 3 euro ti stra consiglio questa

Questa soluzione funziona, ma si è limitati ad audio analogico non lossless, con questa periferica, se non si vuole perdite la soluzione è un altra, chiaramente bisogna vedere cosa ci deve collegare, se sono delle semplici cassettine da pc desktop allora ok, con i dovuti compromessi, ma funziona.

il menne
19-02-2024, 07:20
Ys non è a turni, ti stai confondendo con i Legend of Heroes...

:doh: Argh, Certo, ma il bello è che pensavo action e ho scritto a turni, la forze dell'abitudine, essendo i jrpg a turni un genere che adoro. :D

TheZeb
19-02-2024, 07:50
Vabbè, per questa volta ti perdoniamo... :O

GoFoxes
19-02-2024, 08:00
Beh allora Spiderman 2 (ma pure il primo e Miles Morales, a questo punto) e Ghost of Tsushima potresti provarli.

Detroit Become Human anche potrebbe valere la pena, a me non dispiacque.

Horizon Zero Dawn è esattamente il tipo di gioco che mi piace: open world, stealth, raccolta risorse, crafting, tattico (imparare le debolezze delle macchine, pianificare attacco con arma/gadget adeguati, priorità a certe macchine, ecc), ma non frenetico e preferibile dalla distanza, con anche una discreta, seppur "scriptata", verticalità... peccato Aloy sia già qui un cexxo :asd:

ReValeX
19-02-2024, 08:00
Chiarissimi e gentilissimi. Il discorso è che ho fatto le dovute ricerche e vorrei acquistare momentaneamente e in attesa dell’’LG oled c4 da 55 (ma ormai dopo l’estate che mi trasferirò di casa) l’unico monitor 2k 27” a prezzi umani che supporta il vrr ed è il Dell g2724D. https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/g2724d

Purtroppo tale monitor è privo di qualunque uscita ottica e zero jack 3,5mm ecco la necessità di sfruttare l’audio dalla ps5 per quelle volte che non userò le cuffie. Valuto allora le vostre soluzioni. Un’alternativa a cui pensavo come ultima spiaggia sarebbe sfruttare la displayport del monitor sperando sia sfruttabile come uscita audio ma non lo saprò mai finché non la testerò

il menne
19-02-2024, 10:04
Chiarissimi e gentilissimi. Il discorso è che ho fatto le dovute ricerche e vorrei acquistare momentaneamente e in attesa dell’’LG oled c4 da 55 (ma ormai dopo l’estate che mi trasferirò di casa) l’unico monitor 2k 27” a prezzi umani che supporta il vrr ed è il Dell g2724D. https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/g2724d

Purtroppo tale monitor è privo di qualunque uscita ottica e zero jack 3,5mm ecco la necessità di sfruttare l’audio dalla ps5 per quelle volte che non userò le cuffie. Valuto allora le vostre soluzioni. Un’alternativa a cui pensavo come ultima spiaggia sarebbe sfruttare la displayport del monitor sperando sia sfruttabile come uscita audio ma non lo saprò mai finché non la testerò

Credo che quelli siano solo ingressi, che non funzionino per portare fuori l'audio.

Considerando che il monitor ha hdmi in 2.0 ed è 2k, potresti valutare l'acquisto di un estrattore economico appunto hdmi 2.0 che ti permette di sfruttare l'audio al massimo a seconda di dove lo collegherai, e il monitor per le sue funzioni, mi sembra inutile acquistare un estrattore hdmi 2.1 che tanto il monitor non supporta le funzioni avanzate 4k, neppure per il futuro perchè con il tv che comprerai veicolerai l'audio via eArc a sound bar o avr....

Io che ho una buona tv 4k ma vecchiotta solo hdmi 2.0 e non voglio ancora pensionare, per collegarmi all'avr ho preso un estrattore 2.0 che mi fa pure da switch ( ha 4 ingressi hdmi )

FeinTech VSW04202 HDMI 2.0 Matrix Switch 4x1 HD-Audio Extractor 7.1 Dolby Atmos 4K 60Hz HDR CEC

Si trova tuttora su amazon a una 90ina di euro è un prodotto valido,io ci ho collegato ps5, pc, series x e lettore uhd dedicato, ho audio lossless verso l'avr e lato video sfrutto i 4k@60hz 4:4:4 senza problemi. E volendo questo ha anche uscita ottica e jack 3,5.

Poi c'è anche roba che costa meno, dipende da te e da cosa ci vuoi collegare.

Darka
19-02-2024, 17:14
Ciao,
Ma per giocare a Skull and Bones è obbligatorio avere un abbonamento PS5 Plus? Anche se non voglio giocare online? Volevo provare la demo ma senza il ps5 plus nemmeno parte...

il menne
19-02-2024, 17:17
Sulla scheda del gioco è richiesto il gioco online, quindi il plus almeno essential è obbligatorio.

david-1
19-02-2024, 19:12
Questa soluzione funziona, ma si è limitati ad audio analogico non lossless, con questa periferica, se non si vuole perdite la soluzione è un altra, chiaramente bisogna vedere cosa ci deve collegare, se sono delle semplici cassettine da pc desktop allora ok, con i dovuti compromessi, ma funziona.

Giusto, ottima osservazione.
Io sono stato un pò troppo "semplicione".
La mia soluzione è semplice ed economica ma buona solo per collegarci delle cuffie col filo (ma c'è il pad...) o delle casse 2.0 (forse 2.1?)

david-1
19-02-2024, 19:15
FeinTech VSW04202 HDMI 2.0 Matrix Switch 4x1 HD-Audio Extractor 7.1 Dolby Atmos 4K 60Hz HDR CEC


Sai se passa pure Atmos?

EDIT
Si, c'è pure nel titolo :D :D

Darka
19-02-2024, 19:20
Sulla scheda del gioco è richiesto il gioco online, quindi il plus almeno essential è obbligatorio.

peccato.. inizialmente avevano parlato del gioco "offline".. grazie cmq

Utik
19-02-2024, 20:21
SI sono molto espliciti nei requisiti:
A Ubisoft account linked to your platform's account.
An active PlayStation Plus, Xbox Game Pass Core or Ultimate subscription.
Access to an internet connection.

anonimizzato
25-02-2024, 10:29
Ho mollato Yakuza Like a Dragon dopo 24 ore e metà gioco perchè non mi stavo più assolutamente divertendo anzi, con rammarico perchè la storia mi stava anche piacendo ma: gameplay, combat system, ripetitività e cringe mi hanno ucciso.

Ora non saprei cosa giocare, nell'ultimo periodo sono diventato sempre più refrettario al gaming nonchè estremamente esigente nella selezione dei titoli.

L'ultimo che ho finito è Lies Of P, ottimo Souls Like anche se non mi ci sono divertito appieno purtroppo.

Mi piacerebbe da voi qualche consilgio su titoli interssanti (anche vecchi) da recuperare non troppo lunghi con un buon comporato tecnico e storia.

Considerate che ho già giocato a tutto o quasi sia "Mainstream" e/o esclusive PS, es: GoW, Last of us, Spiderman, Horizon, Ghost of tsushima.

Mi intriga l'ultimo Prince of Persia ma per 50€ al momento non se ne parla.

Ho sia PS5 che XBOX Series S.

Gioco anche a titioli da 200h e più (come Elden Ring platinato o BG3 finito anch'esso) ma per quello aspetto il DLC di ER.

Avevo provato 1 oretta FF7 Remake ma non mi aveva convinto del tutto e l'ho lasciato li? Ci riprovo?

Non so veramente cosa giocare. :(