View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits
devil_mcry
27-03-2022, 17:32
5-10 fps? Addirittura, che disastro. Almeno era un regalo :D
Forse lo recupererò quando il prezzo sarà 1/3 di quello di lancio, non mi ispira proprio.
Intanto Bafta ha fatto un torneo dei controller e il vincitore risulta il DualSense
https://i.postimg.cc/mg7PVRcX/20220327-142136.jpg
Si ora a forza di giocare con i settings ho trovato la quadra, ma dopo 4 ore di gioco. Ci sono comunque dei momenti in cui puff probabilmente deve elaborare qualche shaders nuovo e singhiozza
Comunque il gioco di per se è bello, mi sta piacendo molto
Si vabbè il ds4 meglio del controller Xbox :asd: :asd:
Fosse un DS4 sarei d'accordo pure io che è meglio di quello xbox, ma quello è un DS2...
Cjxnsnsmsncnxjsjssm
RoUge.boh
27-03-2022, 17:34
Per me a livello ergonomico il pad xbox rimane sempre il top, non saprei come durabilità però.
Dualsense mi trovo bene anche come ergonomia, ma è indubbio che stick asimmetrici siano in una posizione più naturale.
Per quanto riguarda la durabilità del dualsense invece imho, non ci siamo, a me si è smollato dopo appena un anno il tasto R2, leggendo online ho capito che è un problema molto diffuso, tutto perché hanno ben deciso di mettere una molla molto esile, che dopo un tot si spezza, farla più spessa no eh...:rolleyes:
Da quanto ho capito nei pad delle nuove colorazioni tale molla è un filo più spessa... io ne ordinerò un paio e la cambierò, ho visto un video tutorial, e sembra abbastanza isy la cosa.
Per il resto non ho altro da obiettare sul dualsense, le novità introdotte sono belle, ma non appena ti abitui ti sembra una roba non più così wow, c'è anche da dire che purtroppo non sempre i giochi le sfruttano a dovere e, se le sfruttano, spesso non sono molto enfatizzate. Su Astrobot infatti tutt'ora l'effetto è notevole, perché enfatizzato.
Condivido a pieno, mai avuto una xbox se non la X presa perchè "attratto dal game pass" all'inizio ero scettico ma poi giocando con trembi mi trovo molto melgio con la versione XBOX.
anch'io mi trovo sempre meglio con quello Xbox
Si per me è esattamente il solito effetto "WOW CHE FIGATA", provi Astro e ti piace e pare che il DualSense sia il futuro del gaming che senza non si gioca...
poi però 1 devi implementarle a dovere e 2 non sempre cambia granché la loro presenza, non è per forza incapacità semplicemente si rischia pure di dare fastidio al giocatore, se non ci stanno o ci stanno un minimo giusto che sia così, Astro è Astro è creato per usarle al top. Ovvio che si sposino perfettamente con un GT7 per dire, molto meno con altro.
GT7 gli effetti del DS li reputo mal integrati...a differnza di astrobot in gt7 ti indurisce e ti fa qualche effetto quando perdi aderenza MA non simula l'intervento dell'ABS (Esempio)
Alla fine l'evoluzine è bella, ma se non è ben implementata nei giochi serva a nulla....
MassiMell
27-03-2022, 18:35
Il DualSense è una figata per esempio perchè in Returnal per fare il colpo potente devi andare in fondo con L2, diventando praticamente un altro tasto. In Destruction All Stars non hai bisogno nemmeno di vedere barre o altro visto che capisci dai suoi "effetti" in che stato è la macchina, o perchè in Forbidden West senti l'attrito mentre cammini nelle piante alte.
Poi c'è sempre il touchpad che, di nuovo, in Forbidden West / Zero Dawn fa comparire l'HUD.
Ste robe coi pad Xbox sono impensabili. Ho citato l'1%.
Davvero assurdo costino uguale, anzi l'Elite 2 quasi il triplo (e fino a quest'ultima versione è sempre stato pieno di difetti).
Non so come ti faccia a durare tutto quel tempo. A me con due pile AA il Pad della Series S durerà si e no 14 ore.
A dire la verità non ho mai contato le ore, perché la séries X la uso poco, come PS5 del resto.
Però azzarderei a dire che mi dura più di 14 ore, ma invece per il dualsense fai presto, visto che con alcuni giochi dura 5 ore
il dualsense per me trae in inganno come carica ancora oggi secondo me, dura troppo da quando pare che lo devi ricaricare.
che duri meno ovvio, e su Xbox le batterie le decidi tu per cui...
Il DualSense è una figata per esempio perchè in Returnal per fare il colpo potente devi andare in fondo con L2, diventando praticamente un altro tasto. In Destruction All Stars non hai bisogno nemmeno di vedere barre o altro visto che capisci dai suoi "effetti" in che stato è la macchina, o perchè in Forbidden West senti l'attrito mentre cammini nelle piante alte.
Poi c'è sempre il touchpad che, di nuovo, in Forbidden West / Zero Dawn fa comparire l'HUD.
Ste robe coi pad Xbox sono impensabili. Ho citato l'1%.
Davvero assurdo costino uguale, anzi l'Elite 2 quasi il triplo (e fino a quest'ultima versione è sempre stato pieno di difetti).
l'Elite ha cose in più e per il competitivo non c'è proprio paragone, anzi strano che Sony non abbia mai fatto un pad per "pro gamer", quando a vedere i prezzi la gente paga più che bene (non solo l'Elite costa una fucilata).
Forse vogliono il "pari controller", ma ormai col crossplay in giochi come cod perde di senso il discorso.
MassiMell
27-03-2022, 20:44
Fare un controller competitivo lo vedo un controsenso. Per gli fps ci sono mouse e tastiera, per i picchiaduro ci sono gli arcade stick. Alla fine la cosa che apprezzo di più dell'Elite 2 sono i tasti in più sul retro che utilizzo come r1/l1/r2/l2, se non sbaglio esiste un modello PS5 con questa feature, mentre per PS4 avevano creato il pezzo apposito da collegare al controller.
Fare un controller competitivo lo vedo un controsenso. Per gli fps ci sono mouse e tastiera, per i picchiaduro ci sono gli arcade stick. Alla fine la cosa che apprezzo di più dell'Elite 2 sono i tasti in più sul retro che utilizzo come r1/l1/r2/l2, se non sbaglio esiste un modello PS5 con questa feature, mentre per PS4 avevano creato il pezzo apposito da collegare al controller.
Ma non solo i consolari non tendono mai a giocare con mouse e tastiera, quando ho giocato un periodo su Vanguard avevo millemila "PC - Controller" contro, strano eh? pure su Halo un casino di lamentele in merito a questa cosa.
Fanno i giochi che avvantaggiano i pad, proprio perché a zero aiuti mouse e tastiera sono superiori e il crossplay non verrebbe benissimo, ma avvantaggiano così tanto i pad che fa quasi schifo la cosa. E io stavo su PS5, me ne accorgevo di certe cose tanto che a volte la mira pareva fuori controllo per quanto aiuta.
e non dirmi "magari si disattiva", nessuno lo fa e di sicuro non mi è nemmeno passato per la testa di farlo io per giocare con l'handicap autoimposto.
PS5 pure ha i pad competitivi, e vendono pure non ricordo chi ebbe una marea di prenotazioni per un modello costosissimo appena lanciato, è Sony stessa che non l'ha mai realizzato
Ma non solo i consolari non tendono mai a giocare con mouse e tastiera, quando ho giocato un periodo su Vanguard avevo millemila "PC - Controller" contro, strano eh? pure su Halo un casino di lamentele in merito a questa cosa.
Fanno i giochi che avvantaggiano i pad, proprio perché a zero aiuti mouse e tastiera sono superiori e il crossplay non verrebbe benissimo, ma avvantaggiano così tanto i pad che fa quasi schifo la cosa. E io stavo su PS5, me ne accorgevo di certe cose tanto che a volte la mira pareva fuori controllo per quanto aiuta.
e non dirmi "magari si disattiva", nessuno lo fa e di sicuro non mi è nemmeno passato per la testa di farlo io per giocare con l'handicap autoimposto.
PS5 pure ha i pad competitivi, e vendono pure non ricordo chi ebbe una marea di prenotazioni per un modello costosissimo appena lanciato, è Sony stessa che non l'ha mai realizzato
Giusto aiutare i pad, dopotutto giocare un prima persona col pad per me è da incubo, ma con un po’ di equilibrio
Per il resto dovrebbero permettere obbligatoriamente di usare mouse e tastiera su tutti i prima persone di tutte le console, per chi vuole
_Fenice_
27-03-2022, 22:25
anch'io mi trovo sempre meglio con quello Xbox
Si per me è esattamente il solito effetto "WOW CHE FIGATA", provi Astro e ti piace e pare che il DualSense sia il futuro del gaming che senza non si gioca...
poi però 1 devi implementarle a dovere e 2 non sempre cambia granché la loro presenza, non è per forza incapacità semplicemente si rischia pure di dare fastidio al giocatore, se non ci stanno o ci stanno un minimo giusto che sia così, Astro è Astro è creato per usarle al top. Ovvio che si sposino perfettamente con un GT7 per dire, molto meno con altro.
Concordo in pieno il tuo discorso.
Tornando alla durabilità, io ho un pad della 360 che uso sul PC da boh, 10 anni almeno, i grilletti sono ancora ok, qua sul pad PS5 dopo appena un anno si è già rotta la molla del tasto R2, se tanto mi da tanto, hanno mantenuto la stella qualità anche i pad che microsoft ha tirato fuori dopo, ma qua non mi posso pronunciare perché non li ho mai posseduti, aspetto pareri di chi li ha posseduti o li possiede tutt'ora.
Ad esempio ho sentito di problemi di drift per gli analogici del dualsense, la medesima cosa capita anche col pad della xbox?
devil_mcry
27-03-2022, 22:31
Concordo in pieno il tuo discorso.
Tornando alla durabilità, io ho un pad della 360 che uso sul PC da boh, 10 anni almeno, i grilletti sono ancora ok, qua sul pad PS5 dopo appena un anno si è già rotta la molla del tasto R2, se tanto mi da tanto, hanno mantenuto la stella qualità anche i pad che microsoft ha tirato fuori dopo, ma qua non mi posso pronunciare perché non li ho mai posseduti, aspetto pareri di chi li ha posseduti o li possiede tutt'ora.
Ad esempio ho sentito di problemi di drift per gli analogici del dualsense, la medesima cosa capita anche col pad della xbox?
si ne hanno fatto pure una class action in america ma in realtà purtroppo è un difetto di come i produttori fanno gli analogici
Bazzilla
29-03-2022, 13:37
https://blog.playstation.com/2022/03/29/all-new-playstation-plus-launches-in-june-with-700-games-and-more-value-than-ever/#sf255029422
Fusione del PS Plus e PS Now con la flessibilità di 3 piani diversi.
PLAYSTATION PLUS ESSENTIAL
Vantaggi:
Offre gli stessi vantaggi attualmente disponibili per gli abbonati di PlayStation Plus, come ad esempio:
Due giochi scaricabili al mese
Sconti esclusivi
Archiviazione nel cloud per i giochi salvati
Accesso al multigiocatore online
Questo livello non comporta modifiche per gli abbonati attuali di PlayStation Plus
Il prezzo di PlayStation Plus Essential resta analogo al prezzo attuale di PlayStation Plus:
Europa
€8,99 al mese / €24,99 ogni tre mesi / €59,99 all’anno
PLAYSTATION PLUS EXTRA
Vantaggi:
Offre tutti i vantaggi del livello Essential
In più, offre un catalogo che include fino a 400 dei giochi per PS4 e PS5 più divertenti, tra cui titoli di grande successo del nostro catalogo PlayStation Studios e di partner di terze parti. I giochi del livello Extra possono essere scaricati per giocare.
Prezzo:
Europa
€13,99 al mese / €39,99 ogni tre mesi / €99,99 all’anno
PLAYSTATION PLUS PREMIUM
Vantaggi:
Offre tutti i vantaggi dei livelli Essential ed Extra
In più, include fino a 340 giochi aggiuntivi, tra cui:
Giochi per PS3 disponibili tramite streaming nel cloud
Un catalogo di grandi classici, disponibili sia in streaming che tramite download, dalle generazioni originali di PlayStation, PS2 e PSP
Offre l’accesso in streaming nel cloud ai giochi originali per PlayStation, PS2, PSP e PS4 disponibili nei livelli Extra e Premium nei mercati in cui è attualmente disponibile PlayStation Now. I clienti possono giocare in streaming utilizzando le console PS4 e PS5 e il PC
In questo livello saranno disponibili anche versioni di prova dei giochi a tempo limitato, per consentire ai clienti di provare alcuni giochi prima di acquistarli
Prezzo:
Europa
€16,99 al mese / €49,99 ogni tre mesi / €119,99 all’anno
Speravo in un abbonamento più economico del Plus che comprendesse solo i salvataggi in cloud e il multiplayer online, ma mi è andata male...:fagiano:
MassiMell
29-03-2022, 14:12
Mi sembra una manovra per spingere la gente a giocare in multiplayer, più che altro. Ci sta visto che pare ci siano in cantiere diversi giochi da parte di Sony focalizzati su quello.
Fosse per me non avrei nemmeno il modem in casa, ma WindTre mi ha fregato col piano sui dati sul telefono :doh:
Tornando sul servizio, ero interessato ad alcune glorie PS3 ma a questo punto conviene recuperare una console.
Ma ho capito bene?
- Retrocompatibilità "a pagamento";
- Spacchettamento del now e del plus in tier differenti (e manco così economici);
- discrezionalità su quali titoli includere nell'abbonamento.
E' concorrenza al game pass? :rolleyes:
Alekos Panagulis
29-03-2022, 14:28
Mi spiace non volevo unirmi al coro di coloro che celebrano i funerali di Sony, ma alle luce di quello che leggo devo proprio: SONY IS DEAD. Bye bye playstation.
Mi spiace non volevo unirmi al coro di coloro che celebrano i funerali di Sony, ma alle luce di quello che leggo devo proprio: SONY IS DEAD. Bye bye playstation.
Ma va, dai! Correggeranno di sicuro il tiro.
Certo, una mossa del genere pare come voglia dire: IO sono il leader del mercato e quei prezzi e modalità li posso fare perchè ci sarà sempre qualcuno che lo comprerà. Si vedrà.
CARVASIN
29-03-2022, 14:39
Sony aveva già ampiamente detto che non avrebbe mai fatto qualcosa di simile al game pass (almeno per ora...). Si darebbero la zappa sui piedi visto il numero di console in giro per il mondo e il numero di copie vendute dei loro firs party.
Il gamepass, quello vero di MS, è e sarà sempre più slegato da un unico hardware, diventando il fulcro dell'offerta videoludica di Microsoft. Per fare questo l'azienda di Redmond sta investendo una vagonata di soldi che Sony non può minimamente permettersi di spendere.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
MassiMell
29-03-2022, 14:39
3€ per 340 giochi retro in più mi pare ottimo, prima però devi essere interessato all'online e al catalogo "classico".
Non capisco il discorso della " concorrenza" al gamepass, è un servizio nato per far sì che Xbox non morisse, a cui la gente continua a "crederci" perchè ormai è abbonata per anni con gli sconti e i vpn. Francamente chi dovrebbe, di nuovo, cambiare politica è Microsoft per essere un filino competitiva.
Purtroppo per loro talento e credibilità non si comprano.
OvErClOck82
29-03-2022, 15:08
Mi spiace non volevo unirmi al coro di coloro che celebrano i funerali di Sony, ma alle luce di quello che leggo devo proprio: SONY IS DEAD. Bye bye playstation.
ma dead de che, di preciso ? :fagiano:
ci sono 3 tier di scelta, se uno vuole solo giocare online il prezzo rimane il solito e se vuole tutto sono 10 euro al mese (chiaro che farlo a mesi alterni a 17 euri può non avere senso).. l'unica mezza fregatura può essere per chi voleva solo il now, ora ha compreso forzatamente anche il plus.
Se poi ci si aspettava l'abbonamento omnicomprensivo per 3 anni a 100 euro con le key brasiliane, forse le aspettative erano un filo irrealistiche di base :D
Bella vaccata la retrocompatibilità solo col Premium...
Ciao
3€ per 340 giochi retro in più mi pare ottimo, prima però devi essere interessato all'online e al catalogo "classico".
Non capisco il discorso della " concorrenza" al gamepass, è un servizio nato per far sì che Xbox non morisse, a cui la gente continua a "crederci" perchè ormai è abbonata per anni con gli sconti e i vpn. Francamente chi dovrebbe, di nuovo, cambiare politica è Microsoft per essere un filino competitiva.
Purtroppo per loro talento e credibilità non si comprano.
spero tu stia scherzando sinceramente..la politica di microsoft è il futuro e bisogna adeguarsi..e sony non lo sta minimamente facendo.
Questo spartacus doveva essere concorrente al gamepass o almeno avvicinarsi, invece non fa altro che spennare i suoi utenti senza dare un vantaggio effettivo.
Poi..i giochi del psn plus passeranno da tre a due (quindi addirittura l'abbonamento avrà un valore minore allo stesso prezzo attuale).
Il plus extra avrà un catalogo fino a 400 titoli (e attenzione a quel termine "fino" che potrebbe benissimo indicare che tale numero non sarà mai raggiunto o si otterrà con i titoli che entreranno e usciranno dal catalogo)
Il plus premium darà la retrocompatibilità a pagamento e addirittura sono arrivati a far pagare le demo..
se per te sono gli altri che devono cambiare politica mi sa che c'e un problema alla base.
Ma va, dai! Correggeranno di sicuro il tiro.
Certo, una mossa del genere pare come voglia dire: IO sono il leader del mercato e quei prezzi e modalità li posso fare perchè ci sarà sempre qualcuno che lo comprerà. Si vedrà.
un servizio ha anche dei costi..e ti posso assicurare che sono molto elevati..se tali costi non vengono coperti e non c'e guadagno voglio vedere a continuare a puntarci..
StrixyRoG
29-03-2022, 16:08
3€ per 340 giochi retro in più mi pare ottimo, prima però devi essere interessato all'online e al catalogo "classico".
Non capisco il discorso della " concorrenza" al gamepass, è un servizio nato per far sì che Xbox non morisse, a cui la gente continua a "crederci" perchè ormai è abbonata per anni con gli sconti e i vpn. Francamente chi dovrebbe, di nuovo, cambiare politica è Microsoft per essere un filino competitiva.
Purtroppo per loro talento e credibilità non si comprano.
Adesso capisco perché Sony sta offrendo un servizio del genere.
MassiMell
29-03-2022, 16:16
spero tu stia scherzando sinceramente..la politica di microsoft è il futuro e bisogna adeguarsi..e sony non lo sta minimamente facendo.
Questo spartacus doveva essere concorrente al gamepass o almeno avvicinarsi, invece non fa altro che spennare i suoi utenti senza dare un vantaggio effettivo.
Poi..i giochi del psn plus passeranno da tre a due (quindi addirittura l'abbonamento avrà un valore minore allo stesso prezzo attuale).
Il plus extra avrà un catalogo fino a 400 titoli (e attenzione a quel termine "fino" che potrebbe benissimo indicare che tale numero non sarà mai raggiunto o si otterrà con i titoli che entreranno e usciranno dal catalogo)
Il plus premium darà la retrocompatibilità a pagamento e addirittura sono arrivati a far pagare le demo..
se per te sono gli altri che devono cambiare politica mi sa che c'e un problema alla base.
Cosa trovi di buffo e scherzoso nel mio commento? :D
Il problema alla base è voler far credere che il futuro di un determinato settore sia dettato da chi non è nemmeno secondo, ma terzo (su 3). A causa probabilmente di un innamoramento di servizi simili su altri media, che centrano però come i cavoli a merenda con l'industria videoludica.
"Spartacus" è nato per unire Now e Plus ed implementare la retrocompatibilità, cosa che fa.
È un servizio su PlayStation , non è qualcosa a parte che si trova al supermercato, e non è nemmeno qualcosa di necessario per il videogiocatore.
Anche la retrocompatibilità su Xbox One / Sx è a pagamento in un certo senso, se non hai internet non puoi installare i giochi, che siano su disco o meno. Su questo meglio comunque la politica di Xbox, ma se voglio giocare ai titoli retro su PS mi basta avere le console "vecchie", se invece voglio giocare qualcosa degli Xbox Studios qualitativamente anche solo paragonabile ai titoli Sony, per quanti anni dovrei fare l'abbonamento al GamePass? Ps. Sta settimana ho messo in vendita la Series X , problema risolto. Soddisfazioni? (presa a fine 2020), nessuna.
3€ per 340 giochi retro in più mi pare ottimo, prima però devi essere interessato all'online e al catalogo "classico".
Non capisco il discorso della " concorrenza" al gamepass, è un servizio nato per far sì che Xbox non morisse, a cui la gente continua a "crederci" perchè ormai è abbonata per anni con gli sconti e i vpn. Francamente chi dovrebbe, di nuovo, cambiare politica è Microsoft per essere un filino competitiva.
Purtroppo per loro talento e credibilità non si comprano.Si, dai, servizi del genere sono un'ottima cartina di tornasole per definire la clientela a cui si rivolge 😉
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
il menne
29-03-2022, 16:30
Facciano come gli pare, io non gli dò un euro in più, a me basta e avanza il plus essential... i giochi di mio interesse li ho già tutti e in retail, ps4 e ps5 se voglio giocare con la ps3 ci gioco perchè la ho sempre collegata con tutti i titoli di mio interesse e in vetrina ho anche la ps1 perfettamente funzionante con molti giochi, mi manca la ps2 perchè ohimè all'epoca la vendetti coi giochi, ma dunito che rigiocherei a titoli ps2 su ps3 nel 2022. :O
Cosa trovi di buffo e scherzoso nel mio commento? :D
Il problema alla base è voler far credere che il futuro di un determinato settore sia dettato da chi non è nemmeno secondo, ma terzo (su 3). A causa probabilmente di un innamoramento di servizi simili su altri media, che centrano però come i cavoli a merenda con l'industria videoludica.
"Spartacus" è nato per unire Now e Plus ed implementare la retrocompatibilità, cosa che fa.
È un servizio su PlayStation , non è qualcosa a parte che si trova al supermercato, e non è nemmeno qualcosa di necessario per il videogiocatore.
Anche la retrocompatibilità su Xbox One / Sx è a pagamento in un certo senso, se non hai internet non puoi installare i giochi, che siano su disco o meno. Su questo meglio comunque la politica di Xbox, ma se voglio giocare ai titoli retro su PS mi basta avere le console "vecchie", se invece voglio giocare qualcosa degli Xbox Studios qualitativamente anche solo paragonabile ai titoli Sony, per quanti anni dovrei fare l'abbonamento al GamePass? Ps. Sta settimana ho messo in vendita la Series X , problema risolto. Soddisfazioni? (presa a fine 2020), nessuna.
a parte che anche sony è dietro a tencent quindi anche lei è seconda su tre..la retrocompatibilità su microsoft è gratis mentre invece su sony no visto che ps5 non legge i giochi di ps3/ps2 e ps1 mentre invece xbox series legge i giochi dalla prima xbox in avanti..quindi su sony devi avere le console vecchie, su microsoft no..
per la qualità dei titoli microsoft mi spiace dirtelo ma quest'anno microsoft ha vinto piu premi rispetto a sony e infatti molti dei titoli acclamati dalla stampa e dagli utenti sono microsoft (age of empire, flight simulator, forza horizon 5 ecc)..
comunque è un discorso a cui non mi interessa risponderti..si vede lontano un miglio che sei un utente da lasciare perdere.
buona continuazione
MassiMell
29-03-2022, 16:47
a parte che anche sony è dietro a tencent quindi anche lei è seconda su tre..la retrocompatibilità su microsoft è gratis mentre invece su sony no visto che ps5 non legge i giochi di ps3/ps2 e ps1 mentre invece xbox series legge i giochi dalla prima xbox in avanti..quindi su sony devi avere le console vecchie, su microsoft no..
per la qualità dei titoli microsoft mi spiace dirtelo ma quest'anno microsoft ha vinto piu premi rispetto a sony e infatti molti dei titoli acclamati dalla stampa e dagli utenti sono microsoft (age of empire, flight simulator, forza horizon 5 ecc)..
comunque è un discorso a cui non mi interessa risponderti..si vede lontano un miglio che sei un utente da lasciare perdere.
buona continuazione
Quindi la forza della console da 12tf sarebbe la retrocompatibilità? E a che serve la Series X, visto che l'aveva pure l'Xbox One FAT?
Misteri. Titoloni che hai citato, scemo io che ho giocato 90 ore a Returnal e che sto a 120 ore su Forbidden West, con quel ben di Dio :read:
Tutti giudicati sicuramente in modo imparziale... come Halo Infinite, appena messa a disposizione la campagna (na robba spaziale), era stato subito premiato GOTY del pubblico ai TGA, nel Microsoft Teather :D
Mi spiace te la sia presa , non è colpa tua.
Ps. Dove si comprano le console Tencent?
Bazzilla
29-03-2022, 16:53
Se prendiamo i 3 attori più noti, MS, Sony e Nintendo, abbiamo 3 diverse proposte di fruizione di abbonamenti in digitale a 3 costi differenti.
Le differenze sono note a tutti e non sto qui ad elencarle (così come non sto a dire che Nintendo offre solo retrogaming e non titoli odierni).
Quello che sfugge, o che almeno non ho percepito in nessun commento, è che non tutti gli utenti sono uguali.
La nascita di questa offerta di Sony non sposta il fatto che il GPU rimane il migliore in senso qualitativo/quantitativo tra tutti.
Ci saranno differenze sui titoli in catalogo, ma quelle si giudicano in base ai gusti.
Da giugno, su Playstation, ci saranno più opportunità di scelta di abbonamenti; sono opportunità che probabilmente molti schiferanno, ma non vedo difficile che succeda che altri ne sposeranno qualcuna.
Di sicuro, per un utente Playstation, non sarà peggio di prima, al netto del fatto che aderisca o meno ad un qualunque abbonamento.
Io conosco chi, in famiglia con due figli, campa da anni solo con i giochi regalati col Plus, il che è indicativo del fatto che molti vedono le console come un giocattolone, e non come l'hardware che mi fa girare questo titolo a queste prestazioni con queste caratteristiche, ecc...
Per fare un esempio, ci sono quelli che fanno tutti gli abbonamenti di streaming per accontentare i figli: non dubito che ci sarà chi, avendo già PS4 o PS5, sottoscriverà uno di questi abbonamenti per lo stesso motivo.
E' un po' lo stesso discorso delle piattaforme di streaming: costi diversi, contenuti diversi e persone diverse che fanno scelte diverse in base alle opportunità offerte.
Credo che con gli abbonamenti gaming, a grandi linee, varrà lo stesso concetto.
Non giudico l'offerta di Sony, ma un cambio di passo era doveroso.
Credo che discutere su quale sia meglio o peggio tra i vari servizi di abbonamento gaming, è come chi discute per cosa sia meglio tra Netflix e Disney+: ci sono differenze oggettive, eppure i gusti e le abitudini portano a mantenere entrambi vivi e vegeti.
EDIT: se non fosse che non si trovano console in giro, questi abbonamenti rendono un po' più appetibile la PS5 Digital.
Insomma dai, la verità è che tutte le critiche nascono dal fatto che alla fine non ci sono sti benedetti giochi gratis al D1, è inutile girargli intorno. Ma chi davvero ci sperava evidentemente non conosce la situazione attuale del mercato e le diverse capacità economiche di Sony e Microsoft. Personalmente non comprando praticamente mai al D1 trovo interessante il tier 2 se conterrà anche titoli relativamente recenti e per recenti intendo usciti sul mercato da 6-12 mesi. Vedremo quando il servizio sarà disponibile.
OvErClOck82
29-03-2022, 17:07
Se prendiamo i 3 attori più noti, MS, Sony e Nintendo, abbiamo 3 diverse proposte di fruizione di abbonamenti in digitale a 3 costi differenti.
Le differenze sono note a tutti e non sto qui ad elencarle (così come non sto a dire che Nintendo offre solo retrogaming e non titoli odierni).
Quello che sfugge, o che almeno non ho percepito in nessun commento, è che non tutti gli utenti sono uguali.
La nascita di questa offerta di Sony non sposta il fatto che il GPU rimane il migliore in senso qualitativo/quantitativo tra tutti.
Ci saranno differenze sui titoli in catalogo, ma quelle si giudicano in base ai gusti.
Da giugno, su Playstation, ci saranno più opportunità di scelta di abbonamenti; sono opportunità che probabilmente molti schiferanno, ma non vedo difficile che succeda che altri ne sposeranno qualcuna.
Di sicuro, per un utente Playstation, non sarà peggio di prima, al netto del fatto che aderisca o meno ad un qualunque abbonamento.
Io conosco chi, in famiglia con due figli, campa da anni solo con i giochi regalati col Plus, il che è indicativo del fatto che molti vedono le console come un giocattolone, e non come l'hardware che mi fa girare questo titolo a queste prestazioni con queste caratteristiche, ecc...
Per fare un esempio, ci sono quelli che fanno tutti gli abbonamenti di streaming per accontentare i figli: non dubito che ci sarà chi, avendo già PS4 o PS5, sottoscriverà uno di questi abbonamenti per lo stesso motivo.
E' un po' lo stesso discorso delle piattaforme di streaming: costi diversi, contenuti diversi e persone diverse che fanno scelte diverse in base alle opportunità offerte.
Credo che con gli abbonamenti gaming, a grandi linee, varrà lo stesso concetto.
Non giudico l'offerta di Sony, ma un cambio di passo era doveroso.
Credo che discutere su quale sia meglio o peggio tra i vari servizi di abbonamento gaming, è come chi discute per cosa sia meglio tra Netflix e Disney+: ci sono differenze oggettive, eppure i gusti e le abitudini portano a mantenere entrambi vivi e vegeti.
EDIT: se non fosse che non si trovano console in giro, questi abbonamenti rendono un po' più appetibile la PS5 Digital.Quoto.
Toglie qualcosa a qualcuno ? No (ok c'è un gioco in meno in regalo, touchè)
Aggiunge qualcosa a qualcun altro ? Probabilmente
Ad alcuni non cambierà nulla ? Sicuramente
L'unica cosa che non dovevano fare era unificare tutto alzando il prezzo, il resto sono preferenze ed esigenze personali.
Sono aziende, non enti di beneficenza, finché c'è scelta per il consumatore va bene.
Oltretutto prima di criticare ferocemente come tutte le volte che sony fa qualcosa, aspettiamo di vedere i cataloghi...
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
MassiMell
29-03-2022, 17:40
Preso paro paro da Wikipedia la lista dei titoli pubblicati da Xbox Studios e PlayStation Studios, dal 2019:
[XBOX]
Crackdown 3
Wasteland Remastered
Ori and the Will of the Wisps
Bleeding Edge
Minecraft Dungeons
The Bard's Tale: Remastered and Resnarkled
Battletoads
Tell Me Why
Gears 5 / Tactics
Flight Simulator
Psychonauts 2
Forza Horizon 5
Halo Infinite
[PLAYSTATION]
Concrete Genie
Days Gone
Death Stranding / Director's Cut
Medievil
MLB the Show 19 / 20 / 21
Monkey King Hero is Back
Dreams
Erica
Ready Set Heroes
Blood & Truth
Everybody's Golf VR
Immortal Legacy The Jade Cipher
Ghost of Tsushima / Director's Cut / Legends
Nioh 2 / Collection
Predator Hunting Grounds
Sackboy a big Adventure
The Last of Us Parte 2
Patapon 2 remastered
Demon's Souls
Spider-man Remastered / Miles Morales
Destruction AllStars
Returnal
Ratchet and Clank Rift Apart
Uncharted the Legacy Collection
Horizon Forbidden West
Gran Turismo 7
Direi che ogni commento è superfluo. Il titolo di maggior rilievo per gli Studios verdi è stato qualcosa reso possibile grazie al crowfunding....
Bazzilla
29-03-2022, 18:57
Quoto.
Toglie qualcosa a qualcuno ? No (ok c'è un gioco in meno in regalo, touchè)
Aggiunge qualcosa a qualcun altro ? Probabilmente
Ad alcuni non cambierà nulla ? Sicuramente
L'unica cosa che non dovevano fare era unificare tutto alzando il prezzo, il resto sono preferenze ed esigenze personali.
Sono aziende, non enti di beneficenza, finché c'è scelta per il consumatore va bene.
Oltretutto prima di criticare ferocemente come tutte le volte che sony fa qualcosa, aspettiamo di vedere i cataloghi...
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Una scelta, in realtà, è stata tolta: chi fruiva SOLO del PS Now (streaming da PC per dirne una), ora, se vuole continuare, è costretto a spendere più di prima.
Non so quanti fossero o che senso abbia fruire solo di quello, ma va detto.
JuanCarlos
29-03-2022, 19:29
Vabbè ormai va di moda farsi dei film mentali su cosa *si vorrebbe* che un servizio offrisse, e poi rimanere delusi/lamentarsi perché non è così :asd:
Sono mesi che dicono in tutte le lingue del mondo che non sarebbe stato un "anti-GamePass" ma al massimo un passo in quella direzione, si vede che leggere oltre i titoli clickbait delle testate è diventato troppo impegnativo :asd:
È un cambiamento che non sposta quasi niente, servirà tuttalpiù a quei pochi che non hanno mai avuto una console Sony oppure hanno saltato la scorsa generazione, per recuperare qualcosa. La retrocompatibilità PS3 fa arrabbiare un po' anche me, ma è altrettanto vero che hanno rimasterizzato quasi tutto (pure quella una bella schifezza, ma almeno adesso torna utile). L'offerta diventa un po' più flessibile ma è comunque lontana da quello che offre il Game Pass... che andrà comunque valutato quando finirà il trucchetto di conversione, adesso è meraviglioso perché con 120€ sui rivenditori di chiavi si possono sottoscrivere fino a 3 anni, ma va visto quanti rimarranno a bordo quando ci sarà da pagare mensilmente.
Se prendiamo i 3 attori più noti, MS, Sony e Nintendo, abbiamo 3 diverse proposte di fruizione di abbonamenti in digitale a 3 costi differenti.
Le differenze sono note a tutti e non sto qui ad elencarle (così come non sto a dire che Nintendo offre solo retrogaming e non titoli odierni).
Quello che sfugge, o che almeno non ho percepito in nessun commento, è che non tutti gli utenti sono uguali.
La nascita di questa offerta di Sony non sposta il fatto che il GPU rimane il migliore in senso qualitativo/quantitativo tra tutti.
Ci saranno differenze sui titoli in catalogo, ma quelle si giudicano in base ai gusti.
Da giugno, su Playstation, ci saranno più opportunità di scelta di abbonamenti; sono opportunità che probabilmente molti schiferanno, ma non vedo difficile che succeda che altri ne sposeranno qualcuna.
Di sicuro, per un utente Playstation, non sarà peggio di prima, al netto del fatto che aderisca o meno ad un qualunque abbonamento.
Io conosco chi, in famiglia con due figli, campa da anni solo con i giochi regalati col Plus, il che è indicativo del fatto che molti vedono le console come un giocattolone, e non come l'hardware che mi fa girare questo titolo a queste prestazioni con queste caratteristiche, ecc...
Per fare un esempio, ci sono quelli che fanno tutti gli abbonamenti di streaming per accontentare i figli: non dubito che ci sarà chi, avendo già PS4 o PS5, sottoscriverà uno di questi abbonamenti per lo stesso motivo.
E' un po' lo stesso discorso delle piattaforme di streaming: costi diversi, contenuti diversi e persone diverse che fanno scelte diverse in base alle opportunità offerte.
Credo che con gli abbonamenti gaming, a grandi linee, varrà lo stesso concetto.
Non giudico l'offerta di Sony, ma un cambio di passo era doveroso.
Credo che discutere su quale sia meglio o peggio tra i vari servizi di abbonamento gaming, è come chi discute per cosa sia meglio tra Netflix e Disney+: ci sono differenze oggettive, eppure i gusti e le abitudini portano a mantenere entrambi vivi e vegeti.
EDIT: se non fosse che non si trovano console in giro, questi abbonamenti rendono un po' più appetibile la PS5 Digital.In verità è peggio anche per l'abbonamento base visto che passa da 3 giochi al mese a 2..quindi peggiora e il prezzo rimane identico
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Quindi la forza della console da 12tf sarebbe la retrocompatibilità? E a che serve la Series X, visto che l'aveva pure l'Xbox One FAT?
Misteri. Titoloni che hai citato, scemo io che ho giocato 90 ore a Returnal e che sto a 120 ore su Forbidden West, con quel ben di Dio :read:
Tutti giudicati sicuramente in modo imparziale... come Halo Infinite, appena messa a disposizione la campagna (na robba spaziale), era stato subito premiato GOTY del pubblico ai TGA, nel Microsoft Teather :D
Mi spiace te la sia presa , non è colpa tua.
Ps. Dove si comprano le console Tencent?
Per tua informazione returnal è un gran gioco ma per i primi 3 mesi era inguidabile, e te lo dice uno che lo ha quasi platinato. Horizon 2 è identico praticamente al primo con aggiunte qua e là ma non è sicuramente un gioco che rimarrà nella memoria come può essere un tlou.
Halo infinite è stato premiato per il lato multiplayer e non per la campagna, questo fa capire quanto sei poco obiettivo e ti piace sparare idiozie.
Per il resto non commento neanche..sei andato a prendere i titoli dal 2019 quando sanno tutti che 3/4 di quei titoli sono stati fatti da team che non erano degli studios Xbox..vedremo fra 2 anni quando Microsoft sarà a regime e farà uscire una esclusiva tripla A ogni 2-3 mesi e Sony se va bene 1/2 l'anno....e già con starfield si inizierà a vedere il nuovo corso..ma gente come te dirà che tanto di potranno giocare anche su PC..peccato che ora anche questa storia finirà visto che i titoli Sony usciranno sempre prima su PC.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Vabbè ormai va di moda farsi dei film mentali su cosa *si vorrebbe* che un servizio offrisse, e poi rimanere delusi/lamentarsi perché non è così :asd:
Sono mesi che dicono in tutte le lingue del mondo che non sarebbe stato un "anti-GamePass" ma al massimo un passo in quella direzione, si vede che leggere oltre i titoli clickbait delle testate è diventato troppo impegnativo :asd:
È un cambiamento che non sposta quasi niente, servirà tuttalpiù a quei pochi che non hanno mai avuto una console Sony oppure hanno saltato la scorsa generazione, per recuperare qualcosa. La retrocompatibilità PS3 fa arrabbiare un po' anche me, ma è altrettanto vero che hanno rimasterizzato quasi tutto (pure quella una bella schifezza, ma almeno adesso torna utile). L'offerta diventa un po' più flessibile ma è comunque lontana da quello che offre il Game Pass... che andrà comunque valutato quando finirà il trucchetto di conversione, adesso è meraviglioso perché con 120 sui rivenditori di chiavi si possono sottoscrivere fino a 3 anni, ma va visto quanti rimarranno a bordo quando ci sarà da pagare mensilmente.Solo per i giochi al d1 conviene il game pass..ma di cosa vogliamo parlare dai..va bene tutto ma adesso si sta rasentando la pazzia. Il gamepass distrugge questo abbonamento su tutti i fronti anche costasse 17 euro al mese come fa l'abbonamento premium di Sony..cioè hanno avuto il coraggio di mettere come pregio che con 17 euro si ottengono le demo..una cosa che è sempre stata gratis ora le faranno pagare..meritiamo di estinguerci se questo tier avrà successo
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
_Fenice_
29-03-2022, 21:37
Ho dato un'occhiata al volo ai nuovi piano di abbonamento, non mi sembra nulla di eccelso al momento.
OvErClOck82
29-03-2022, 21:40
Per tua informazione returnal è un gran gioco ma per i primi 3 mesi era inguidabile, e te lo dice uno che lo ha quasi platinato. Horizon 2 è identico praticamente al primo con aggiunte qua e là ma non è sicuramente un gioco che rimarrà nella memoria come può essere un tlou.
Halo infinite è stato premiato per il lato multiplayer e non per la campagna, questo fa capire quanto sei poco obiettivo e ti piace sparare idiozie.
Per il resto non commento neanche..sei andato a prendere i titoli dal 2019 quando sanno tutti che 3/4 di quei titoli sono stati fatti da team che non erano degli studios Xbox..vedremo fra 2 anni quando Microsoft sarà a regime e farà uscire una esclusiva tripla A ogni 2-3 mesi e Sony se va bene 1/2 l'anno....e già con starfield si inizierà a vedere il nuovo corso..ma gente come te dirà che tanto di potranno giocare anche su PC..peccato che ora anche questa storia finirà visto che i titoli Sony usciranno sempre prima su PC.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Premiato per quella parte multiplayer che sta venendo massacrata ovunque perché è praticamente rimasta con i contenuti (scarsi) del day 1 ? Halo ad oggi di tutte le ottime esclusive Ms degli ultimi mesi è quella nettamente più debole..ma per distacco, proprio. E non per la qualità in sé, ma per il supporto praticamente nullo di 343
Horizon uguale al primo si, perché la protagonista è la stessa :asd:
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
29-03-2022, 21:58
a parte che anche sony è dietro a tencent quindi anche lei è seconda su tre..la retrocompatibilità su microsoft è gratis mentre invece su sony no visto che ps5 non legge i giochi di ps3/ps2 e ps1 mentre invece xbox series legge i giochi dalla prima xbox in avanti..quindi su sony devi avere le console vecchie, su microsoft no..
per la qualità dei titoli microsoft mi spiace dirtelo ma quest'anno microsoft ha vinto piu premi rispetto a sony e infatti molti dei titoli acclamati dalla stampa e dagli utenti sono microsoft (age of empire, flight simulator, forza horizon 5 ecc)..
comunque è un discorso a cui non mi interessa risponderti..si vede lontano un miglio che sei un utente da lasciare perdere.
buona continuazione
conconcordo in tutto.. ma alla fine se i suoi fan sono contenti di dare i soldi alla sony facciano pure..
L'unica cosa che però mi permetto di dissentire non criticate il game pass perchè lo reputate il "male" quando anche per me è il futuro..
Da giocatore la guerra per dire PS5 meglio di XBOX non ha senso... si dovrebbe criticare in maneira equa (cosa che invece non è cosi..)
Per mettere il dito nella piaga... bello l'ultimo aggiormaneto con il VRR di PS5 eh...(il VVR immaginario..)
Come bello l'ultimo Gran turismo 7.... soldi che reputo veramente mal spesi.. ok il tiro corretto dopo la rivolta delle microtransazioni pero...:rolleyes: :rolleyes: always online anche sul single player... una modalità caffè chiamata appunto perchè noiosissima..
JuanCarlos
29-03-2022, 22:40
Solo per i giochi al d1 conviene il game pass..ma di cosa vogliamo parlare dai..va bene tutto ma adesso si sta rasentando la pazzia. Il gamepass distrugge questo abbonamento su tutti i fronti anche costasse 17 euro al mese come fa l'abbonamento premium di Sony..cioè hanno avuto il coraggio di mettere come pregio che con 17 euro si ottengono le demo..una cosa che è sempre stata gratis ora le faranno pagare..meritiamo di estinguerci se questo tier avrà successo
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Non lo so, dimmelo tu di cosa vuoi parlare... io ho scritto che questo di Sony "è comunque lontano da quello che offre il Game Pass".
Se poi intendi che ci dobbiamo inginocchiare ogni volta che si parla di Microsoft è un altro discorso.
Non lo so, dimmelo tu di cosa vuoi parlare... io ho scritto che questo di Sony "è comunque lontano da quello che offre il Game Pass".
Se poi intendi che ci dobbiamo inginocchiare ogni volta che si parla di Microsoft è un altro discorso.
la mia era una risposta alla tua ultima frase che diceva che il servizio game pass andasse valutato quando sarebbe finito il trucchetto della conversione..peccato che il game pass ultimate (quindi che da anche i giochi da pc e il cloud gaming su qualsiasi dispositivo) costi 13 euro al mese e offra i giochi al d1, centinaia di titoli ogni anno,sconti del 10% almeno sui titoli da acquistare..perchè se volessimo essere sinceri questo abbonamento sony premium andrebbe valutato con il game pass normale che costa 10 euro e offrirebbe comunque i giochi al d1 sulla console mentre quello sony offre le demo a tempo limitato.. non penso ci sia bisogno di aggiungere altro..e nessuno ha detto che vi dovete inginocchiare ma solo che a volte basterebbe essere un pochino onesti e coerenti e invece come al solito arrivate a tirare fuori cosi assurde pur di non dire le cose come stanno e che questi 3 abbonamenti usciti oggi sono una colossale presa per i fondelli visto che da giugno allo stesso prezzo si avrà pure meno giochi inclusi.
Criminal Viper
29-03-2022, 23:05
Quali giochi al day one? MS è da almeno dieci anni che non ha esclusive di rilievo, a parte i FH ma che ormai sono sempre uguali, e che essendo longevi si spende meno acquistandoli anziché noleggiandoli per mesi.
Sony ha molte più esclusive di qualità, ma non le inserirà subito.
Quindi per quanto mi riguarda non valgono la pena nessuno dei due abbonamenti.
Tra la "risposta definitiva di Sony a Microsoft" a "colossale presa per i fondelli" ci sono anche le vie di mezzo eh. Giustamente dici chi chi ha il plus oggi si ritroverà con un gioco in meno da scaricare, ma non fai accenno al fatto che chi oggi paga plus + now si ritroverà con un costo di abbonamento praticamente identico ma con molti servizi in più. Questo tipo di abbonamento è paragonabile al game pass? Ma manco per niente e chi lo afferma è in malafede. È un servizio inutile? Beh, dipende dalle esigenze dei singoli utenti e, comunque, prima di giudicarlo andrebbe valutato il catalogo incluso e come Sony deciderà di gestirlo con il tempo.
MassiMell
29-03-2022, 23:42
Per tua informazione returnal è un gran gioco ma per i primi 3 mesi era inguidabile, e te lo dice uno che lo ha quasi platinato. Horizon 2 è identico praticamente al primo con aggiunte qua e là ma non è sicuramente un gioco che rimarrà nella memoria come può essere un tlou.
Halo infinite è stato premiato per il lato multiplayer e non per la campagna, questo fa capire quanto sei poco obiettivo e ti piace sparare idiozie.
Per il resto non commento neanche..sei andato a prendere i titoli dal 2019 quando sanno tutti che 3/4 di quei titoli sono stati fatti da team che non erano degli studios Xbox..vedremo fra 2 anni quando Microsoft sarà a regime e farà uscire una esclusiva tripla A ogni 2-3 mesi e Sony se va bene 1/2 l'anno....e già con starfield si inizierà a vedere il nuovo corso..ma gente come te dirà che tanto di potranno giocare anche su PC..peccato che ora anche questa storia finirà visto che i titoli Sony usciranno sempre prima su PC.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Son curioso di sapere cosa ha reso Returnal "inguidabile" nei primi mesi, cosa rende Forbidden West identico a Zero Dawn e cosa ne sai te di quanto entrerà nella memoria della gente.
Mi Rispondi qui o domani sul tuo sito, Stevivor? Con l'immancabile elenco dei titoloni in uscita su Xbox nel periodo 2022-2032 (forse) :rotfl:
Per quanto riguarda il tuo evidente fastidio circa la mia lista, sappi che è tutto preso da Wikipedia, come già scritto.
La parte più attesa di Halo Infinite era ovviamente la campagna, non il multiplayer free to play. Una cosa che fa ribrezzo, qui video da me catturato circa un mese fa mentre lo provavo con un amico ex fan della saga, su Series X, Master Chief senza gambe e piedi, ombra pixellata, versi dei nemici e ambientazioni identiche
https://streamable.com/bkqo5z
Che si aggiungono al mitico rampino, senza traccia di fisica e logica alcuna.
Questo è il titolo di punta Xbox. E tante grazie a tutta la pubblicità ingannevole di Microsoft e ai videorisparmiatori seriali, che vorrebbero una qualità simile anche su Sony PlayStation.
Quali giochi al day one? MS è da almeno dieci anni che non ha esclusive di rilievo, a parte i FH ma che ormai sono sempre uguali, e che essendo longevi si spende meno acquistandoli anziché noleggiandoli per mesi.
Sony ha molte più esclusive di qualità, ma non le inserirà subito.
Quindi per quanto mi riguarda non valgono la pena nessuno dei due abbonamenti.
dieci anni che non ha esclusive di rilievo? ma la finite di sparare idiozie dai..non ha esclusive e infatti ha forza motorsport, ha flight simulator, ha age of empire, ha halo, ha psyconauts, ha state of decay, wasteland, ha gears, ha ori..e adesso ha tutti i titoli bethesda quindi starfield e a breve tutti i titoli activision..
sony le sue esclusive le inserirà dopo 6-12 mesi quindi quando la maggior parte delle vendite le avrà fatte.
questo 3D fa capire bene come oramai l'utenza sony sia sempre più becera.
Bazzilla
29-03-2022, 23:57
In verità è peggio anche per l'abbonamento base visto che passa da 3 giochi al mese a 2..quindi peggiora e il prezzo rimane identico
Innegabile.
E' anche innegabile che il Plus, in principio, ufficialmente regalava sempre 2 giochi, poi per molti mesi sono diventati 3 e in alcuni mesi sono stati anche 5, considerando quelli VR.
Senza contare i giochi regalati fuori dal Plus.
Il numero ufficiale dei giochi regalati dal Plus è stato spesso ignorato in senso positivo; è un po' presto per dire che non sarà così anche in futuro.
Son curioso di sapere cosa ha reso Returnal "inguidabile" nei primi mesi, cosa rende Forbidden West identico a Zero Dawn e cosa ne sai te di quanto entrerà nella memoria della gente.
Mi Rispondi qui o domani sul tuo sito, Stevivor? Con l'immancabile elenco dei titoloni in uscita su Xbox nel periodo 2022-2032 (forse) :rotfl:
Per quanto riguarda il tuo evidente fastidio circa la mia lista, sappi che è tutto preso da Wikipedia, come già scritto.
La parte più attesa di Halo Infinite era ovviamente la campagna, non il multiplayer free to play. Una cosa che fa ribrezzo, qui video da me catturato circa un mese fa mentre lo provavo con un amico ex fan della saga, su Series X, Master Chief senza gambe e piedi, ombra pixellata, versi dei nemici e ambientazioni identiche
https://streamable.com/bkqo5z
Che si aggiungono al mitico rampino, senza traccia di fisica e logica alcuna.
Questo è il titolo di punta Xbox. E tante grazie a tutta la pubblicità ingannevole di Microsoft e ai videorisparmiatori seriali, che vorrebbero una qualità simile anche su Sony PlayStation.
tra crash, salvataggi corrotti, bug che mandavano la console in modalità di ripristino e impossibilità di salvare il gioco costringendoti a non poter giocare 2 giochi alla volta perchè dovevi lasciare la console in modalità di riposo salvo poi pregare che quando la riaccendevi ti caricasse la partita e non uscisse qualche errore...e guarda che qua dentro tanti altri utenti oltre a me hanno avuto problemi identici..
per halo evito anche di rispondere..già quando hai detto che la parte attesa era la campagna fai capire che ne capisci 0..halo era atteso per la parte multiplayer e infatti come ben evidenziano titoli fps con la campgna sono meno del 10% coloro che giocano la parte in single..inoltre far vedere un video registrato dove magari sei incorso in un bug mica è sinonimo di gioco fatto con i piedi, altrimenti potrei portarti come esempio diversi titoli sony che hanno avuto problemi enormi come ghost of tsushima che aveva alcuni bug iniziali che non ti permettevano di andare avanti nella storia, i problemi già scritti di returnal, soulstorm che è un gioco mediocre, godfall idem, destruction allstar idem per non parlare del nuovissimo babylon's fall che sony pubblicizzava come un grande titolo e poi si è rivelato la schifezza totale..
come vedi anche sony ha i suoi giochi di m
Innegabile.
E' anche innegabile che il Plus, in principio, ufficialmente regalava sempre 2 giochi, poi per molti mesi sono diventati 3 e in alcuni mesi sono stati anche 5, considerando quelli VR.
Senza contare i giochi regalati fuori dal Plus.
Il numero ufficiale dei giochi regalati dal Plus è stato spesso ignorato in senso positivo.
no calma, il numero dei giochi del plus è sempre stato 4 almeno negli anni da ps4 in avanti, poi è calato a 3 quando è arrivata ps5 e hanno inserito i titoli vr che tanto non giocava praticamente nessuno.
sarei curioso di capire quali sono i giochi regalati fuori dal plus..perchè non capisco a cosa ti riferisci visto che senza l'abbonamento plus non puoi giocare ai titoli dati nel servizio..un po come avviene per i titoli xbox one (quelli della 360 invece anche senza abbonamento poi partono)
Qui di "becero" ci sei soltanto tu gospel, leggi e rispondi solo a chi ti pare e ripetendo sempre le stesse cose come un disco rotto senza mai volerti confrontare in modo pacato e, sopratutto, rispettoso del tuo interlocutore. Non ti piace l'utenza Sony? Mi chiedo perché ti ostini a frequentare questo 3D allora.
Bazzilla
30-03-2022, 00:08
no calma, il numero dei giochi del plus è sempre stato 4 almeno negli anni da ps4 in avanti, poi è calato a 3 quando è arrivata ps5 e hanno inserito i titoli vr che tanto non giocava praticamente nessuno.
sarei curioso di capire quali sono i giochi regalati fuori dal plus..perchè non capisco a cosa ti riferisci visto che senza l'abbonamento plus non puoi giocare ai titoli dati nel servizio..un po come avviene per i titoli xbox one (quelli della 360 invece anche senza abbonamento poi partono)
Sono diventati 2 quando hanno tolto quelli PS3.
Quando hanno fatto l'iniziativa durante il secondo lockdown ne hanno regalato uno al mese fuori dal Plus per qualche mese.
Altri mesi ho scaricato da 1 a 3 giochi VR oltre a quelli base mensili.
Qui di "becero" ci sei soltanto tu gospel, leggi e rispondi solo a chi ti pare e ripetendo sempre le stesse cose come un disco rotto senza mai volerti confrontare in modo pacato e, sopratutto, rispettoso del tuo interlocutore. Non ti piace l'utenza Sony? Mi chiedo perché ti ostini a frequentare questo 3D allora.
no, io rispondo a tutti e lo faccio in modo rispettoso e educato quando l'altra persona si pone nella stessa maniera, quando invece scrive stronzate apposta per fare console war e apposta per farmi innervosire allora è giusto che risponda alla stessa maniera, e questo massmell che si è iscritto apposta per fare ciò (e sicuramente sarà qualche utente bannato in precedenza) e il classico esempio e non sono l'unico che glielo ha fatto notare.
e se permetti visto che siamo in un forum pubblico e l'argomento del giorno è proprio questo abbonamento ho tutto il diritto di parlarne e discutere.
Sono diventati 2 quando hanno tolto quelli PS3.
Quando hanno fatto l'iniziativa durante il secondo lockdown ne hanno regalato uno al mese fuori dal Plus per qualche mese.
Altri mesi ho scaricato da 1 a 3 giochi VR oltre a quelli base mensili.
hanno regalato 3 giochi che chi aveva il psn plus aveva già incluso nell'abbonamento quindi è un mezzo regalo, i titoli VR come ho già detto andrebbero valutati a parte visto che il 90% degli utenti non ha neanche il visore o lo ha venduto (e ricordo che a natale 2020 veniva venduto a 99 euro da tanto non vendeva) ma comunque si possono inserire nella lista dei titoli regalati
per i 2 giochi del psn il mese era febbraio 2019 quando furono dati gli ultimi giochi ps3 ma come puoi vedere dalla lista dei giochi già dal mese successivo dopo le proteste degli utenti diedero ogni volta 4 giochi ps4
https://playstation.fandom.com/wiki/List_of_PlayStation_Plus_games_(PAL_region)
MassiMell
30-03-2022, 00:24
tra crash, salvataggi corrotti, bug che mandavano la console in modalità di ripristino e impossibilità di salvare il gioco costringendoti a non poter giocare 2 giochi alla volta perchè dovevi lasciare la console in modalità di riposo salvo poi pregare che quando la riaccendevi ti caricasse la partita e non uscisse qualche errore...e guarda che qua dentro tanti altri utenti oltre a me hanno avuto problemi identici..
per halo evito anche di rispondere..già quando hai detto che la parte attesa era la campagna fai capire che ne capisci 0..halo era atteso per la parte multiplayer e infatti come ben evidenziano titoli fps con la campgna sono meno del 10% coloro che giocano la parte in single..inoltre far vedere un video registrato dove magari sei incorso in un bug mica è sinonimo di gioco fatto con i piedi, altrimenti potrei portarti come esempio diversi titoli sony che hanno avuto problemi enormi come ghost of tsushima che aveva alcuni bug iniziali che non ti permettevano di andare avanti nella storia, i problemi già scritti di returnal, soulstorm che è un gioco mediocre, godfall idem, destruction allstar idem per non parlare del nuovissimo babylon's fall che sony pubblicizzava come un grande titolo e poi si è rivelato la schifezza totale..
come vedi anche sony ha i suoi giochi di m
Ho comprato Returnal due mesi dopo l'uscita, prima mi son preparato per bene con Matterfall, e l'unico problema che ho avuto è stato un boss che non è comparso un paio di volte.
Ne capisco zero di Halo Infinite e i 343 Industries che si sono visti costretti a rinviare il gioco di un anno, lasciando Chief sulla scatola delle Series X senza gioco da scaricare, visto che lo spernacchiamento dopo il reveal della campagna fu fragoroso (cosa che ora non accadrebbe), ne sanno? Non gli bastava dare l'online f2p?
Ps. Questo è stato il loro lavorone
https://i.postimg.cc/KvDgJf3X/Polish-20220330-010404898-3.jpg
E comunque ammetti anche tu che è un gioco di m. Titolo di PUNTA, ribadisco. Il mio video non è stato figlio di eventi "sfortunati", c'è pure dell'altro.
I giochi mediocri che citi di PS, non sono nemmeno dei loro Studios, a parte DAS, che almeno è curato. Poi non posso dire se sia bello o meno perchè non è pane per i miei denti, lo giudicheranno i ragazzini che giocano a Fortnite o Rocket League.
MassiMell
30-03-2022, 00:26
no, io rispondo a tutti e lo faccio in modo rispettoso e educato quando l'altra persona si pone nella stessa maniera, quando invece scrive stronzate apposta per fare console war e apposta per farmi innervosire allora è giusto che risponda alla stessa maniera, e questo massmell che si è iscritto apposta per fare ciò (e sicuramente sarà qualche utente bannato in precedenza) e il classico esempio e non sono l'unico che glielo ha fatto notare.
e se permetti visto che siamo in un forum pubblico e l'argomento del giorno è proprio questo abbonamento ho tutto il diritto di parlarne e discutere.
:rotfl: :rotfl:
Non ne azzecchi una nemmeno per sbaglio, almeno sei simpatico....
....ma io di più
https://i.postimg.cc/15vDyMmG/17fd12796f677-screenshot-Url.jpg
Bazzilla
30-03-2022, 00:35
hanno regalato 3 giochi che chi aveva il psn plus aveva già incluso nell'abbonamento quindi è un mezzo regalo, i titoli VR come ho già detto andrebbero valutati a parte visto che il 90% degli utenti non ha neanche il visore o lo ha venduto (e ricordo che a natale 2020 veniva venduto a 99 euro da tanto non vendeva) ma comunque si possono inserire nella lista dei titoli regalati
per i 2 giochi del psn il mese era febbraio 2019 quando furono dati gli ultimi giochi ps3 ma come puoi vedere dalla lista dei giochi già dal mese successivo dopo le proteste degli utenti diedero ogni volta 4 giochi ps4
https://playstation.fandom.com/wiki/List_of_PlayStation_Plus_games_(PAL_region)
I giochi VR sono comunque giochi, non è che vanno considerati a parte perché lo decidi tu :)
Dal link che hai messo non leggo nessuna lista.
Che sia per proteste o meno, il numero dei giochi del Plus è variato diverse volte nel tempo.
E ribadisco che sono stati regalati diversi giochi fuori dal Plus in questi anni.
Se diventeranno due, oggettivamente è un peggioramento, ma non si può negare che Sony si è discostata spesso da quel numero, quindi trovo che disperarsi sia un po' prematuro.
Ho comprato Returnal due mesi dopo l'uscita, prima mi son preparato per bene con Matterfall, e l'unico problema che ho avuto è stato un boss che non è comparso un paio di volte.
Ne capisco zero di Halo Infinite e i 343 Industries che si sono visti costretti a rinviare il gioco di un anno, lasciando Chief sulla scatola delle Series X senza gioco da scaricare, visto che lo spernacchiamento dopo il reveal della campagna fu fragoroso (cosa che ora non accadrebbe), ne sanno? Non gli bastava dare l'online f2p?
Ps. Questo è stato il loro lavorone
https://i.postimg.cc/KvDgJf3X/Polish-20220330-010404898-3.jpg
E comunque ammetti anche tu che è un gioco di m. Titolo di PUNTA, ribadisco. Il mio video non è stato figlio di eventi "sfortunati", c'è pure dell'altro.
I giochi mediocri che citi di PS, non sono nemmeno dei loro Studios, a parte DAS, che almeno è curato. Poi non posso dire se sia bello o meno perchè non è pane per i miei denti, lo giudicheranno i ragazzini che giocano a Fortnite o Rocket League.
quindi fammi capire, i titoli che tu dici validi nella tua famosa lista di cui la metà sono di studi di terze parti vanno bene metterli tra i titoli sony e quando invece sono mediocri allora non lo sono più?? ti conviene fare pace con te stesso perchè stai rasentando il ridicolo..oltre al fatto che io non ho mai detto che halo è un gioco di m, anzi è stato per molto tempo uno dei giochi più giocati negli fps di tutte le piattaforme e quando arriveranno i contenuti tornerà ad esserlo..
per returnal domani arriveranno sicuramente gli utenti che ti confermeranno i miei problemi..
ps, aggiungiamo alla lista dei titoli mediocri di sony anche knack di cui ora addirittura faranno il terzo episodio (non c'e limite al peggio), driveclub che è stato il gioco piu presa dei fondelli della scorsa generazione e the order che era una ciofeca di gioco di cui si salvava solo la grafica e fece scalpore perchè ci furono testate giornalistiche pagate da sony per mettere voti altissimi quando poi il titolo era mediocre se non peggio.
come puoi ben vedere ogni piattaforma ha i suoi titoli buoni e quelli di m..ed è innegabile che gli ultimi titoli usciti in questa nuova generazione siano dalla parte di microsoft (anche perchè quelli sony di esclusiva next gen c'e poco o nulla se non demon's souls e returnal)
I giochi VR sono comunque giochi, non è che vanno considerati a parte perché lo decidi tu :)
Dal link che hai messo non leggo nessuna lista.
Che sia per proteste o meno, il numero dei giochi del Plus è variato diverse volte nel tempo.
E ribadisco che sono stati regalati diversi giochi fuori dal Plus in questi anni.
Se diventeranno due, oggettivamente è un peggioramento, ma non si può negare che Sony si è discostata spesso da quel numero, quindi trovo che disperarsi sia un po' prematuro.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiCidrcv-z2AhVH16QKHUxEC3UQFnoECAwQAQ&url=https%3A%2F%2Fplaystation.fandom.com%2Fwiki%2FList_of_PlayStation_Plus_games_(PAL_region)&usg=AOvVaw0ED-dHGy3ksPxGxRfbb5jE)
per il numero dei giochi inclusi ti confermo che da giugno 2010 anno in cui è nato il psn plus sono sempre stati dati 4-5 giochi, 3 sono stati dati da pochi mesi cioè da quando è uscita ps5, adesso addirittura 2 (confermato dalla stessa sony) quindi vuol dire il 33% in meno allo stesso prezzo..e ovviamente sony farà come microsoft dove i titoli dati in regalo saranno sempre di seconda fascia visto che i titoli di punta verranno inseriti nei tier piu alti.
e in questi anni di giochi regalati fuori dal plus non ne sono stati dati cosi tanti come dici te.
:rotfl: :rotfl:
Non ne azzecchi una nemmeno per sbaglio, almeno sei simpatico....
....ma io di più
https://i.postimg.cc/15vDyMmG/17fd12796f677-screenshot-Url.jpg
se vuoi ti posso incollare sai quante immagini di flight simulator o forza horizon 5 dove faresti fatica a notare la differenza tra il gioco e la realtà..
poi io sono quello che non ne azzecca una per sbaglio quando te invece sei quello che sabato sera ha postato nell'altro 3d che vedeva le immagini sbagliate a schermo e per risolvere ha dovuto soffiare nel cavo hdmi ahahaha
vado a letto che le risate me le sono già ampiamente fatte.
Bazzilla
30-03-2022, 01:08
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiCidrcv-z2AhVH16QKHUxEC3UQFnoECAwQAQ&url=https%3A%2F%2Fplaystation.fandom.com%2Fwiki%2FList_of_PlayStation_Plus_games_(PAL_region)&usg=AOvVaw0ED-dHGy3ksPxGxRfbb5jE)
per il numero dei giochi inclusi ti confermo che da giugno 2010 anno in cui è nato il psn plus sono sempre stati dati 4-5 giochi, 3 sono stati dati da pochi mesi cioè da quando è uscita ps5, adesso addirittura 2 (confermato dalla stessa sony) quindi vuol dire il 33% in meno allo stesso prezzo..e ovviamente sony farà come microsoft dove i titoli dati in regalo saranno sempre di seconda fascia visto che i titoli di punta verranno inseriti nei tier piu alti.
e in questi anni di giochi regalati fuori dal plus non ne sono stati dati cosi tanti come dici te.
Dal 2010? Le cose cambiano da un anno all'altro...prendere a riferimento con 12 anni fa mi pare un po' poco sensato.
I giochi regalati fuori dal Plus non sono tanti come dico io? Curioso, perché io non ho detto quanti ne hanno regalati :)
Come al solito siete andati fuori di testa.
Spartacus, l’anti Game Pass.
Ma chi l’ha detto? Solo gossip. In realtà hanno riformulato le loro proposte che, possano piacere o no, sono proposte che:
1. Non cambiano nulla agli attuali abbonati, tranne i 2 giochi invece che 3, ma su questo bisognerebbe discuterne
2. Hanno il diritto di riformulare dopo tanti anni tutto uguale, non vedo perché sempre scandalizzarsi.
Game Pass resta un grande prodotto e continuerà ad esserlo, ma non credo che Sony abbia mai detto che avrebbe presentato un prodotto in concorrenza.
anonimizzato
30-03-2022, 05:32
Questo thread assomiglia sempre più ai commenti post partita sul sito della Gazzetta.
https://www.eurogamer.it/articles/news-playstation-plus-xbox-game-pass-dominanti-come-netflix-spotify-jim-ryan
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Dal 2010? Le cose cambiano da un anno all'altro...prendere a riferimento con 12 anni fa mi pare un po' poco sensato.
I giochi regalati fuori dal Plus non sono tanti come dico io? Curioso, perché io non ho detto quanti ne hanno regalati :)Dal 2012 ad oggi è sempre stato così invece
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ho letto i vostri interventi e penso anch'io che sembrano commenti da tifo.
Quindi state dicendo che nell'universo di Sony il gamepass non esista e un bel mattino si è svegliata e ha detto: "Ehi! Inventiamo un qualcosa di innovativo! Un servizio di abbonamento a più fasce di prezzo che possa girare su più device", per di più cadendo dalle nuvole se un consumatore possa pensare (nel suo, di universo) che tale servizio vada a confronto con "quell'altro".
Spero davvero stiate scherzando, perchè mi pare lo stesso atteggiamento del "detto/non detto" adottata da più di qualche multinazionale del gaming.
Piccola menzione di certi qui (senza fare nomi) che addirittura insinuano un "ciao povery" agli altri utenti: non so voi ma io non vado in giro col centimetro in tasca nè per misurare se ce l'ho più lungo degli altri nè per misurare quanto sia alta la mazzetta da 80 o 70 euro a botta e HO RISPETTO delle possibilità di spesa di tutti così COME DELLA LORO INTELLIGENZA, quindi tutti possiamo e DOBBIAMO fare paragoni fra servizi (sono servizi similari, punto) e costi, sia che si giochi con una piattaforma che con un'altra (evitate di fare i fenomeni sulle battute di un certo marchio o di un altro, dimostrate solamente che non usate quel servizio o non avete quella console).
Potrei continuare ma lasaciamo perdere. Concludo solo dicendo che c'è chi si diverte a giocare e vuole risparmiare, c'è chi si diverte a parlare (male) di console e giochi e basta.
abellodenonna
30-03-2022, 08:37
Non ho seguito il battibecco ma Gospel, abbi pazienza, ogni volta sei tu che ti poni come un cane rabbioso. Lo hai fatto anche con me.
Per favore, puoi risparmiarci la figura di Espertone in Videogiochi e proporti come utente che propone opinioni anziché verità assolute? Magari si riesce a discorrere tra adulti. Per le verità assolute c'è Facebook.
:mbe:
Bazzilla
30-03-2022, 08:42
Io ci ho provato a dare una opinione e una riflessione in termini di mercato senza entrare nel merito di chi ce l'ha più lungo, ma pare che bisogna per forza dire che "è meglio questo", oppure "ora è peggio di prima" :boh:
Lo sostengo sempre che in questo periodo/generazione, un videogiocatore dai 15 anni in su ha una possibilità di scelta che io, 30 anni fa mi sognavo.
Con il Megadrive, negli anni 90, andavo in un grosso negozio di elettronica a cambiare un singolo gioco alla volta: gli davo indietro quello che avevo e ne prendevo un altro per 10000 lire.
Da questo swap, erano, ovviamente, esclusi i titoli di richiamo, tipo un Street Fighter 2 CE, per fare un esempio.
Se volevo giocare a 12 giochi in un anno, spendevo 120000 lire all'anno e ne avevo sempre uno alla volta.
Non sto nemmeno a fare i conti, se mi fossi comprato un solo gioco al mese.
Ora c'è una scelta imbarazzante su ogni piattaforma, sia in termini di qualità che di quantità a fronte di una spesa enormemente più bassa anche in proporzione a 30 anni fa.
Uno sceglie quello che più gli aggrada...non capisco che senso abbia convincersi a vicenda di cosa sia meglio, perché ognuno ha le sue preferenze e le sue abitudini.
Come non ha senso che tutti i servizi di tutte le piattaforme siano uguali, visto che i contenuti non sono totalmente sovrapponibili (ogni piattaforma ha le sue esclusive).
OvErClOck82
30-03-2022, 08:51
Ho letto i vostri interventi e penso anch'io che sembrano commenti da tifo.
Quindi state dicendo che nell'universo di Sony il gamepass non esista e un bel mattino si è svegliata e ha detto: "Ehi! Inventiamo un qualcosa di innovativo! Un servizio di abbonamento a più fasce di prezzo che possa girare su più device", per di più cadendo dalle nuvole se un consumatore possa pensare (nel suo, di universo) che tale servizio vada a confronto con "quell'altro".
Spero davvero stiate scherzando, perchè mi pare lo stesso atteggiamento del "detto/non detto" adottata da più di qualche multinazionale del gaming.
Piccola menzione di certi qui (senza fare nomi) che addirittura insinuano un "ciao povery" agli altri utenti: non so voi ma io non vado in giro col centimetro in tasca nè per misurare se ce l'ho più lungo degli altri nè per misurare quanto sia alta la mazzetta da 80 o 70 euro a botta e HO RISPETTO delle possibilità di spesa di tutti così COME DELLA LORO INTELLIGENZA, quindi tutti possiamo e DOBBIAMO fare paragoni fra servizi (sono servizi similari, punto) e costi, sia che si giochi con una piattaforma che con un'altra (evitate di fare i fenomeni sulle battute di un certo marchio o di un altro, dimostrate solamente che non usate quel servizio o non avete quella console).
Potrei continuare ma lasaciamo perdere. Concludo solo dicendo che c'è chi si diverte a giocare e vuole risparmiare, c'è chi si diverte a parlare (male) di console e giochi e basta.
confrontare due servizi è un conto, volerli mettere assolutamente sullo stesso piano per trovare difetti in uno o nell'altro è un altro paio di maniche :fagiano:
è sacrosanto fare confronti, ci mancherebbe...
però il discorso che molti fanno è una cosa del tipo:
sony cambia l'abbonamento -> siccome esiste il GP allora anche il plus DEVE diventare uguale -> non è uguale manco per nulla -> FAIL!!!1
A ME sembra una visione molto miope della questione, perchè non tiene di conto che il GP è quello che è perchè Microsoft ha una potenza economica mostruosa che Sony non può pareggiare per ovvi motivi.
poi vabbè sul discorso risparmio si apre un mondo... è chiaro che se si parte dall'assunto che con sony paghi 80 bombe a gioco e con ms giochi gratis si può chiudere il discorso all'inizio
Io ci ho provato a dare una opinione e una riflessione in termini di mercato senza entrare nel merito di chi ce l'ha più lungo, ma pare che bisogna per forza dire che "è meglio questo", oppure "ora è peggio di prima" :boh:
Lo sostengo sempre che in questo periodo/generazione, un videogiocatore dai 15 anni in su ha una possibilità di scelta che io, 30 anni fa mi sognavo.
Con il Megadrive, negli anni 90, andavo in un grosso negozio di elettronica a cambiare un singolo gioco alla volta: gli davo indietro quello che avevo e ne prendevo un altro per 10000 lire.
Da questo swap, erano, ovviamente, esclusi i titoli di richiamo, tipo un Street Fighter 2 CE, per fare un esempio.
Se volevo giocare a 12 giochi in un anno, spendevo 120000 lire all'anno e ne avevo sempre uno alla volta.
Non sto nemmeno a fare i conti, se mi fossi comprato un solo gioco al mese.
Ora c'è una scelta imbarazzante su ogni piattaforma, sia in termini di qualità che di quantità a fronte di una spesa enormemente più bassa anche in proporzione a 30 anni fa.
Uno sceglie quello che più gli aggrada...non capisco che senso abbia convincersi a vicenda di cosa sia meglio, perché ognuno ha le sue preferenze e le sue abitudini.
Come non ha senso che tutti i servizi di tutte le piattaforme siano uguali, visto che i contenuti non sono totalmente sovrapponibili (ogni piattaforma ha le sue esclusive).Infatti io non mi riferivo a te 😊Già porsi il dubbio che un servizio sia sovrapponibile o meno è cosa giusta, escluderlo a priori (ed essere pure perculativi su chi o cosa sia sfigato) no.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
confrontare due servizi è un conto, volerli mettere assolutamente sullo stesso piano per trovare difetti in uno o nell'altro è un altro paio di maniche :fagiano:
è sacrosanto fare confronti, ci mancherebbe...
però il discorso che molti fanno è una cosa del tipo:
sony cambia l'abbonamento -> siccome esiste il GP allora anche il plus DEVE diventare uguale -> non è uguale manco per nulla -> FAIL!!!1
A ME sembra una visione molto miope della questione, perchè non tiene di conto che il GP è quello che è perchè Microsoft ha una potenza economica mostruosa che Sony non può pareggiare per ovvi motivi.
poi vabbè sul discorso risparmio si apre un mondo... è chiaro che se si parte dall'assunto che con sony paghi 80 bombe a gioco e con ms giochi gratis si può chiudere il discorso all'inizioSul primo Fail non sono d'accordo: Sony si è mossa per quel motivo, sennò monetizzava in santa pace, Microsoft gli ha "rotto le scatole", è un dato di fatto
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
30-03-2022, 09:05
la mia era una risposta alla tua ultima frase che diceva che il servizio game pass andasse valutato quando sarebbe finito il trucchetto della conversione..peccato che il game pass ultimate (quindi che da anche i giochi da pc e il cloud gaming su qualsiasi dispositivo) costi 13 euro al mese e offra i giochi al d1, centinaia di titoli ogni anno,sconti del 10% almeno sui titoli da acquistare..perchè se volessimo essere sinceri questo abbonamento sony premium andrebbe valutato con il game pass normale che costa 10 euro e offrirebbe comunque i giochi al d1 sulla console mentre quello sony offre le demo a tempo limitato.. non penso ci sia bisogno di aggiungere altro..e nessuno ha detto che vi dovete inginocchiare ma solo che a volte basterebbe essere un pochino onesti e coerenti e invece come al solito arrivate a tirare fuori cosi assurde pur di non dire le cose come stanno e che questi 3 abbonamenti usciti oggi sono una colossale presa per i fondelli visto che da giugno allo stesso prezzo si avrà pure meno giochi inclusi.
Ribadisco:
In quale universo dire che il servizio Sony "è molto lontano dal Game Pass" non implica tutto quello che hai scritto tu dopo? Perché tirare sempre in ballo l'onestà e la coerenza altrui, cercando di darsi una sorta di parvenza di oggettività, quando poi si scrive come il social media strategist di una delle due?
Ho scritto che il Game Pass andrà valutato quando sarà finito il trucchetto di conversione perché a quel punto vedremo se la gente è disposta a pagare, e questo non ha nulla a che vedere con la qualità del servizio. Dire che il Game Pass ha fatto i numeri che ha fatto solo grazie alla qualità del servizio è analizzare la situazione un po' con il paraocchi, visto che è ancora possibile sfruttare la conversione del Gold che taglia il prezzo di quasi 2/3. Dire questo non significa denigrare il servizio, a meno di non essere prevenuti.
Siamo stati mesi a dire che Sony non si può permettere un servizio simile al Gamepass, lo ha detto Sony chiaramente, eppure siamo qui a lamentarci perché il servizio non è come il Gamepass. Questo lo trovo un po' ridicolo. Sony sta semplicemente cercando di dare quello che può in termini di contenuti, in una formula che sta diventando molto diffusa, ovvero quella della libreria immediatamente disponibile senza acquistare. Ma questa non è certo l'unica via. Ci sono tante tipologie di giocatori da intercettare.
Bazzilla
30-03-2022, 09:07
Sul primo Fail non sono d'accordo: Sony si è mossa per quel motivo, sennò monetizzava in santa pace, Microsoft gli ha "rotto le scatole", è un dato di fatto
Credo che la frase dell'utente @OvErClOck82 non sia in disaccordo con quello che dici te: non dice che il Plus non cambi per colpa del GP, dice che sbaglia chi pretende che debbano per forza essere uguali.
Almeno io vi ho letto così...
Ma ti quoto anche perché concordo sul fatto che questo cambiamento del Plus lo si debba soprattutto (e forse solamente) grazie al GP di Microsoft.
Ribadisco:
CUT
Ci sono tante tipologie di giocatori da intercettare.
Quotone.
Questo punto sembra sfuggire a molti...
Scusate, premesso che ho entrambi i pezzi di plastica e non me ne può fregare di meno di fare una guerra per tali apparecchi, non lavoro per nessuna delle due ecc.
E' innegabile che ad oggi MS con il Gamepass e con l'offerta (che non è un offerta, la fan passare per tale ma ricorda tanto chi vende divani e da 10 anni dice "solo per questo week end") ha dato agli utenti qualcosa che al 99% non era raggiungibile dalla concorrenza... non è possibile fare finta che sia "dovuto".
E' un qualcosa che 10 anni fa non era minimamente immaginabile si potesse fare.
Quindi non ci si può limitare a dire che sono due servizi diversi.. oggettivamente uno è oro e l'altro fa cacare, e dire che "fa meno cacare" perchè Sony non ha mai detto che volesse fare qualcosa simile Gamepass... non regge come ragionamento, è ridicolo quanto il servizio.
Se ci mettete poi che qui per 10 anni è stato il regno dei Fanboy Sony (non parlo degli ultimi anni, preciso) capite il senso di certe affermazioni che possono risultare caricate.
Bazzilla
30-03-2022, 09:41
;47796985']Scusate, premesso che ho entrambi i pezzi di plastica e non me ne può fregare di meno di fare una guerra per tali apparecchi, non lavoro per nessuna delle due ecc.
E' innegabile che ad oggi MS con il Gamepass e con l'offerta (che non è un offerta, la fan passare per tale ma ricorda tanto chi vende divani e da 10 anni dice "solo per questo week end") ha dato agli utenti qualcosa che al 99% non era raggiungibile dalla concorrenza... non è possibile fare finta che sia "dovuto".
E' un qualcosa che 10 anni fa non era minimamente immaginabile si potesse fare.
Quindi non ci si può limitare a dire che sono due servizi diversi.. oggettivamente uno è oro e l'altro fa cacare, e dire che "fa meno cacare" perchè Sony non ha mai detto che volesse fare qualcosa simile Gamepass... non regge come ragionamento, è ridicolo quanto il servizio.
Se ci mettete poi che qui per 10 anni è stato il regno dei Fanboy Sony (non parlo degli ultimi anni, preciso) capite il senso di certe affermazioni che possono risultare caricate.
Con "diversi" si intende (almeno io intendo) che non offrono la stessa cosa; che sia uno il contraltare dell'altro è chiaro e non credo che qualcuno lo volesse negare, io nemmeno.
Io ho argomentato la mia riflessione.
Da utente di entrambi i pezzi di plastica, anche a me non frega niente di fare la guerra, ma dire che uno è oro e l'altro è cacca, è come dire che Emily Ratajkowski è figa, mentre Alicia Vikander è cacca.
Queste non sono riflessioni...almeno secondo me :asd:
Non mi pare di avere letto da nessuna parte qualcuno che sostiene che un qualunque PS Plus sia superiore al GP (escludendo i post da stadio, ovviamente).
A me piace parlarne analizzando e/o ipotizzando e/o riflettendo.
Poi non entro nel merito (ci pensano altri), perché a me non interessa ne l'uno ne l'altro servizio: il GPU mi scade a dicembre e non lo rinnoverò.
Ribadisco:
In quale universo dire che il servizio Sony "è molto lontano dal Game Pass" non implica tutto quello che hai scritto tu dopo? Perché tirare sempre in ballo l'onestà e la coerenza altrui, cercando di darsi una sorta di parvenza di oggettività, quando poi si scrive come il social media strategist di una delle due?
Ho scritto che il Game Pass andrà valutato quando sarà finito il trucchetto di conversione perché a quel punto vedremo se la gente è disposta a pagare, e questo non ha nulla a che vedere con la qualità del servizio. Dire che il Game Pass ha fatto i numeri che ha fatto solo grazie alla qualità del servizio è analizzare la situazione un po' con il paraocchi, visto che è ancora possibile sfruttare la conversione del Gold che taglia il prezzo di quasi 2/3. Dire questo non significa denigrare il servizio, a meno di non essere prevenuti.
Siamo stati mesi a dire che Sony non si può permettere un servizio simile al Gamepass, lo ha detto Sony chiaramente, eppure siamo qui a lamentarci perché il servizio non è come il Gamepass. Questo lo trovo un po' ridicolo. Sony sta semplicemente cercando di dare quello che può in termini di contenuti, in una formula che sta diventando molto diffusa, ovvero quella della libreria immediatamente disponibile senza acquistare. Ma questa non è certo l'unica via. Ci sono tante tipologie di giocatori da intercettare.
Il problema è quando al posto di aggiungere invece togli..cosa che ha fatto Sony con il suo plus base.
Poi ti posso anche dire che ad oggi circa il 75% degli utenti gamepass ha la fatturazione ricorrente attiva e paga mensilmente il costo pieno dell'abbonamento. Il trucchetto della conversione lo fa chi è navigato ma il classico utente padre di famiglia che vuole giocare non fa tali casini e paga mensilmente l'abbonamento..come fa anche chi ha altri servizi come Netflix ecc. Inoltre aggiungici anche circa 8 milioni di Xbox vendute con il servizio all access per capire come anche queste vendite hanno di fatto portato a Microsoft 2 anni di abbonamento pagati dei suoi utenti già in saccoccia.
Far pagare le demo è assurdo..lo avesse fatto Microsoft l'avreste presa per il culo per anni come avete fatto con la presentazione di Halo che come puoi vedere ancora oggi esce a distanza di quasi 2 anni.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
30-03-2022, 09:51
il GPU mi scade a dicembre e non lo rinnoverò.
Perché il punto è tutto qui, per quanto mi riguarda: il Game Pass è un servizio meraviglioso, se uno lo analizza in maniera "asettica" e a livello di offerta è sicuramente molto più avanti rispetto a quello che sta mettendo in piedi Sony. Però deve intercettare le esigenze di chi lo sottoscrive. Io sono nella stessa situazione, il mio creda scada a Novembre ma se dovessi fare un recap degli ultimi due anni, credo di aver giocato meno di 5 titoli sul Gamepass, che posso sfruttare sia su PC che su Xbox. Non ho mai usato lo streaming, ho usato gli sconti riservati ai Gold una volta, per comprare il primo RDR. Non ho mai scaricato una demo.
Questo vuol dire che il Game Pass fa schifo? No, significa che non intercetta le mie esigenze, probabilmente. E visto che ho giocato solo un titolo al dayone (The Outer Worlds) avrei speso sicuramente di meno sottoscrivendo un solo mese quando c'era qualcosa che mi interessava, perché oltretutto avrei pure potuto trovare l'offerta 1-2-3 mesi a 1€.
L'offerta è straordinaria, ma poi bisogna vedere pure come si gioca. C'è gente che odia non possedere i giochi, c'è gente che per scelta non gioca dayone, e c'è gente che se ne sbatte di Flight Simulator e Age of Empires, ma vuole solo film interattivi e action in terza persona. Il Game Pass si rivolge ai giocatori più onnivori, a cui interessa giocare un po' di tutto e che accettano di "farsi dettare i tempi" dal servizio. Va bene pure quello. Il servizio Sony è più una mega raccolta di giochi distintivi della piattaforma.
Con "diversi" si intende (almeno io intendo) che non offrono la stessa cosa; che sia uno il contraltare dell'altro è chiaro e non credo che qualcuno lo volesse negare, io nemmeno.
Io ho argomentato la mia riflessione.
Da utente di entrambi i pezzi di plastica, anche a me non frega niente di fare la guerra, ma dire che uno è oro e l'altro è cacca, è come dire che Emily Ratajkowski è figa, mentre Alicia Vikander è cacca.
Queste non sono riflessioni...almeno secondo me :asd:
Non mi pare di avere letto da nessuna parte qualcuno che sostiene che un qualunque PS Plus sia superiore al GP (escludendo i post da stadio, ovviamente).
A me piace parlarne analizzando e/o ipotizzando e/o riflettendo.
Poi non entro nel merito (ci pensano altri), perché a me non interessa ne l'uno ne l'altro servizio: il GPU mi scade a dicembre e non lo rinnoverò.
Ho dovuto cercare entrambi i nomi... e comunque non ho capito cosa intendevi.
Se volevi dire "una è molto figa, l'altra figa e basta" non è quello che intendo io.
Per me ad oggi il Gamepass è oro, l'altro un servizio che rasenta la prese per il culo, credo che sia chiaro cosi.
Bazzilla
30-03-2022, 10:06
Credo sia palese che se a qualcuno interessa discutere ai livelli in cui veniva perculata Xbox One a suo tempo, viene accontentato :D
Spero che almeno non si pretenda l'epurazione dal forum di chi ama discutere in maniera un po' più analitica :asd:
il menne
30-03-2022, 10:11
Dai c'è poco da dire, Sony ha fatto come sempre ha fatto, ossia il nuovo servizio in tre tear è il solito servizio spremi clienti o spenna clienti che non è neppure paragonabile al gpu di ms
Come detto io i giochi di mio interesse li prendo quasi tutti al d1 e retail, e quelli di mio interesse li mantengo. A me del catalogo in più non interessa una mazza, già ho da giocare per le vite di un gatto o due con quelli che ho, quindi non gli dò un euro in più per questo, visto che il catalogo è perlopiù di robe uscite da tempo o grandi classici che con ogni probabilità già ho per ps4 e ps3.
Io ho ancora la ps3 perfettamente funzionante collegata alla tv con oltre 100 giochi retail di mio interesse e anche una 50ina digitali se voglio giocarci ci gioco lì non sulla ps5 in retrocompatibilità. Volendo ho anche la ps1 con molti giochi perfettamente funzionante. Ma vedendo quanto le ho usate negli ultimi uno o due anni questo servizio non farebbe comunque per me.
A me per ora va bene che il plus non aumenta, l'unica cosa che mi interessa è il gioco online e il backup dei saves, anche i giochi in regalo ne ho 300+ in raccolta presi dal plus ma quelli degni di nota non son certo tanti, e di quelli ho le versioni retail ( nella maggioranza dei casi tenuta per collezionismo e non data via una volta entrato nel plus )
Che poi in realtà il costo resta 60 euro annui ( per fortuna si trova a meno in diversi periodi all'anno ) ma invece che tre i giochi in regalo diventeranno due ( spero ps5 e non continuino a proporre 1ps5 e 1ps4 ) :asd:
Per fortuna il mercato è libero, io temevo un aumento del plus base che mi sarebbe toccato pagare, invece la scampo per ora. :D
Il now non mi è mai interessato e mai mi interesserà. Chi lo sottoscriveva però ora non sarà contento di vedersi aumentare il prezzo.
OvErClOck82
30-03-2022, 10:55
;47797038']Ho dovuto cercare entrambi i nomi... e comunque non ho capito cosa intendevi.
Se volevi dire "una è molto figa, l'altra figa e basta" non è quello che intendo io.
Per me ad oggi il Gamepass è oro, l'altro un servizio che rasenta la prese per il culo, credo che sia chiaro cosi.
intendeva che su due strafighe (una di più, l'altra meno), la seconda viene percepita come la fusione tra rosy bindi e malgioglio solo perchè la prima è più figa :asd:
credo :stordita:
io sono dell'idea di Menne, non hanno aumentato il plus base e tanto mi basta..si, hanno diminuito i giochi ma vista lammerda che veniva regalata, a parte poche volte, sinceramente mi cambia poco (e tra l'altro era la principale critica che veniva mossa al plus, ora magicamente diventerà che sony non regala più capolavori tutti i mesi, ci scommetto :asd: )
aggiungiamo anche che prima con il psnow gli utenti pc potevano giocare i titoli sony sul pc in streaming a 60 euro, ora invece ne dovranno sborsare il doppio..
Bazzilla
30-03-2022, 11:24
aggiungiamo anche che prima con il psnow gli utenti pc potevano giocare i titoli sony sul pc in streaming a 60 euro, ora invece ne dovranno sborsare il doppio..
Sei già il terzo che lo dice.
Il primo a dirlo sono stato io :)
EDIT:
Forse non è stato detto che chi faceva Plus + Now, da giugno pagherà di meno per (quasi) lo stesso identico servizio.
Anzi...forse il Premium annuale costa meno del Plus + Now annuali...
Sei già il terzo che lo dice.
Il primo a dirlo sono stato io :)
EDIT:
Forse non è stato detto che chi faceva Plus + Now, da giugno pagherà di meno per (quasi) lo stesso identico servizio.
Anzi...forse il Premium annuale costa meno del Plus + Now annuali...
no, il now annuale piu il plus annuale erano 120 euro e il premium costerà identico, ma resta il fatto che chi voleva giocare ai titoli sony su pc con il now ora sia costretto a sborsare il doppio della cifra.
MassiMell
30-03-2022, 11:52
Il ragionamento che ho posto all'inizio è semplicissimo: perchè Sony dovrebbe guardare continuamente al modus operandi di chi è terzo (su 3) nell'industria videoludica con ampissimo distacco?
Perchè molti utenti sono estasiati dal risparmio del servizio della console Xbox? E chissenefrega...ciò che conta sono I GIOCHI, e per farli servono tanti dindini. Ottimo quindi che non vengano "regalati", e che continuino a produrli con standard qualitativi eccelsi, nella stragrande maggioranza dei casi. Chi avrebbe voluto TLOU2, Returnal, Rift Apart, Spiderman, God of War, Forbidden West, Ghost of Tsushima ecc.ecc. al d-1 sul Plus perchè Microsoft dal 2019 dai propri studios ha messo Forza Horizon, Flight Simulator e Halo Infinite, è un sognatore egoista.
Poi purtroppo tocca incappare in fanboy, che danno a loro volta dei fanboy a chi possiede ciò
https://i.postimg.cc/Z5FbB5BS/DSC-0416-2.jpghttps://i.postimg.cc/xjvnFd5b/DSC-0414.jpg
incapaci di cogliere qualsivoglia ragionamento. Che se ne escono con frasi del genere
è innegabile che gli ultimi titoli usciti in questa nuova generazione siano dalla parte di microsoft (anche perchè quelli sony di esclusiva next gen c'e poco o nulla se non demon's souls e returnal)
Sony come esclusive next gen (non citare Forbidden West che è la cosa più next gen che si sia mai vista è da pazzi, ma mi attengo al giochino) ha avuto per adesso:
Ratchet and Clank Rift Apart, Returnal, Deathloop, Demon's Souls, Ghostwire Tokyo.
Xbox: Flight Simulator
Per lui, quest'ultimo titolo è superiore ai 5 che ho citato. Sipario.
Bazzilla
30-03-2022, 11:55
no, il now annuale piu il plus annuale erano 120 euro e il premium costerà identico, ma resta il fatto che chi voleva giocare ai titoli sony su pc con il now ora sia costretto a sborsare il doppio della cifra.
Si, ma il Premium mette a disposizione più titoli rispetto al Now precedente oltre alle versioni di prova a tempo limitato.
Poi sicuramente per te è una presa per i fondelli, ma se uno fa le pulci su quello che viene meno, dovrebbe farle anche su quello che viene aggiunto :)
Il ragionamento che ho posto all'inizio è semplicissimo: perchè Sony dovrebbe guardare continuamente al modus operandi di chi è terzo (su 3) nell'industria videoludica con ampissimo distacco?
Perchè molti utenti sono estasiati dal risparmio del servizio della console Xbox? E chissenefrega...ciò che conta sono I GIOCHI, e per farli servono tanti dindini. Ottimo quindi che non vengano "regalati", e che continuino a produrli con standard qualitativi eccelsi, nella stragrande maggioranza dei casi. Chi avrebbe voluto TLOU2, Returnal, Rift Apart, Spiderman, God of War, Forbidden West, Ghost of Tsushima ecc.ecc. al d-1 sul Plus perchè Microsoft dal 2019 dai propri studios ha messo Forza Horizon, Flight Simulator e Halo Infinite, è un sognatore egoista.
Poi purtroppo tocca incappare in fanboy, che danno a loro volta dei fanboy a chi possiede ciò
https://i.postimg.cc/Z5FbB5BS/DSC-0416-2.jpghttps://i.postimg.cc/xjvnFd5b/DSC-0414.jpg
incapaci di cogliere qualsivoglia ragionamento. Che se ne escono con frasi del genere
Sony come esclusive next gen (non citare Forbidden West che è la cosa più next gen che si sia mai vista è da pazzi, ma mi attengo al giochino) ha avuto per adesso:
Ratchet and Clank Rift Apart, Returnal, Deathloop, Demon's Souls, Ghostwire Tokyo.
Xbox: Flight Simulator
Per lui, quest'ultimo titolo è superiore ai 4 che ho citato. Sipario.
Se vabbhe :asd:
il menne
30-03-2022, 11:57
Si ma chi è che paga 60 euro l'anno per il plus dai? Almeno una o due volte l'anno sony stessa lo sconta(va) a 40 euro o giù di lì, e va preso in quel momento, poi se uno si compra su uno dei tanti siti che lo vendono il credito psn da 50 euro a 40, di fatto lo paga ancora meno.... :fagiano:
Comunque deathloop e ghostwire tokio sono usciti anche per pc eh.... quindi vere e proprie esclusive sony next gen mica sono.
Quelle uscite solo ed esclusivamente per ps5 sono solo R&C e returnal, più demon's souls remake ( che novità novità però non era visto che il gioco alla fine anche se con remake superbo, è quello uscito su ps3.... )
Probabile che l'uscita degli ultimi giochi anche per ps4 sia stata dettata dallo shortage di ps5 altrimenti il trapasso sarebbe stato più marcato penso.
MassiMell
30-03-2022, 12:00
;47797249']Se vabbhe :asd:
Ma "se vabbhe" cosa? :rotfl:
Il ragionamento che ho posto all'inizio è semplicissimo: perchè Sony dovrebbe guardare continuamente al modus operandi di chi è terzo (su 3) nell'industria videoludica con ampissimo distacco?
Perchè molti utenti sono estasiati dal risparmio del servizio della console Xbox? E chissenefrega...ciò che conta sono I GIOCHI, e per farli servono tanti dindini. Ottimo quindi che non vengano "regalati", e che continuino a produrli con standard qualitativi eccelsi, nella stragrande maggioranza dei casi. Chi avrebbe voluto TLOU2, Returnal, Rift Apart, Spiderman, God of War, Forbidden West, Ghost of Tsushima ecc.ecc. al d-1 sul Plus perchè Microsoft dal 2019 dai propri studios ha messo Forza Horizon, Flight Simulator e Halo Infinite, è un sognatore egoista.
Poi purtroppo tocca incappare in fanboy, che danno a loro volta dei fanboy a chi possiede ciò
https://i.postimg.cc/Z5FbB5BS/DSC-0416-2.jpghttps://i.postimg.cc/xjvnFd5b/DSC-0414.jpg
incapaci di cogliere qualsivoglia ragionamento. Che se ne escono con frasi del genere
Sony come esclusive next gen (non citare Forbidden West che è la cosa più next gen che si sia mai vista è da pazzi, ma mi attengo al giochino) ha avuto per adesso:
Ratchet and Clank Rift Apart, Returnal, Deathloop, Demon's Souls, Ghostwire Tokyo.
Xbox: Flight Simulator
Per lui, quest'ultimo titolo è superiore ai 4 che ho citato. Sipario.
eh no caro il mio fenomeno, deathloop e ghostwire sono esclusive temporali (oltretutto dei microsoft studios) quindi non le puoi mettere nella lista, perchè altrimenti allora xbox ha avuto anche the ascent, the falconeer, gears tactics e tanti altri
Ovviamente poi non citi forza horizon 5, non citi psychonauts che ha vinto tantissimi premi, halo infinite ecc..
questo dimostra come parli a vanvera.
PS5 come esclusive ha avuto solo r&c, returnal e demon's souls. il resto c'e anche su ps4.
vogliamo poi parlare dei glitch che ha horizon?
tanto per citartene uno:
https://www.youtube.com/watch?v=Cyu6ssLuTeg
MassiMell
30-03-2022, 12:16
eh no caro il mio fenomeno, deathloop e ghostwire sono esclusive temporali (oltretutto dei microsoft studios) quindi non le puoi mettere nella lista, perchè altrimenti allora xbox ha avuto anche the ascent, the falconeer, gears tactics e tanti altri
Ovviamente poi non citi forza horizon 5, non citi psychonauts che ha vinto tantissimi premi, halo infinite ecc..
questo dimostra come parli a vanvera.
PS5 come esclusive ha avuto solo r&c, returnal e demon's souls. il resto c'e anche su ps4.
Parlavi di titoli solo next gen, cosa c'entrano the ascent, the falconeer (già finiti su PlayStation, se li litigano... ) e gears tactics (inserito nella lista dei titoli Xbox Studios) e "tanti altri"?
Va bene, metti solo i titoli PS Studios... Risultato: Returnal, Demon's Souls e Ratchet and Clank Rift Apart contro un simulatore di volo preso da PC :mano:
Io parlo a vanvera, non tu che non ricordi nemmeno a cosa ti ho risposto....
Parlavi di titoli solo next gen, cosa c'entrano the ascent, the falconeer (già finiti su PlayStation, se li litigano... ) e gears tactics (inserito nella lista dei titoli Xbox Studios) e "tanti altri"?
Va bene, metti solo i titoli PS Studios... Risultato: Returnal, Demon's Souls e Ratchet and Clank Rift Apart contro un simulatore di volo preso da PC :mano:
bright memory, the medium. Warhammer 40,000: Darktide
poi se vuoi parliamo di quelle che usciranno entro la fine del 2022..vediamo quante ne ha sony e quante ms?
La notizia è buona e dovrebbe chiarire quanto Sony creda in questa tecnologia.
Poi chiaramente bisognerà vederli in moto questi titoli...
A modo suo il PSVR di prima generazione è stato una vera sorpresa, aveva i suoi limiti e i giochi meritevoli erano pochi, ma quei pochi mi hanno veramente estasiato (Moss e Astrobot su tutti).
Augurandosi che non sparino cifre fuori mercato per acquistarlo.
https://www.tomshw.it/videogioco/psvr-2-oltre-300-giochi-gia-in-sviluppo-molti-tripla-a/
La notizia è buona e dovrebbe chiarire quanto Sony creda in questa tecnologia.
Poi chiaramente bisognerà vederli in moto questi titoli...
A modo suo il PSVR di prima generazione è stato una vera sorpresa, aveva i suoi limiti e i giochi meritevoli erano pochi, ma quei pochi mi hanno veramente estasiato (Moss e Astrobot su tutti).
Augurandosi che non sparino cifre fuori mercato per acquistarlo.
https://www.tomshw.it/videogioco/psvr-2-oltre-300-giochi-gia-in-sviluppo-molti-tripla-a/
attenzione che il numero include tutti i titoli compatibili con il psvr che ovviamente saranno compatibili anche con il psvr2..quindi tenendo conto che i titoli del primo vr sono circa 250 se non di più questo grande numero viene ridimensionato..ed è normale visto che non è ancora uscito
Spero che almeno non si pretenda l'epurazione dal forum di chi ama discutere in maniera un po' più analitica :asd:
Ooohhh, finalmente negli ultimi post torniamo ad essere più analitici e la cosa "ci piasce", sempre sperando che non vi sia "epurazione" :D
Credo sia palese che se a qualcuno interessa discutere ai livelli in cui veniva perculata Xbox One a suo tempo, viene accontentato :D
Già, peccato infatti che c'è qualcuno qui, a personale parere del sottoscritto, sta apportando aria fritta senza un contributo personale evidente, a danno dell'atmosfera del thread...pazienza.
Ma "se vabbhe" cosa? :rotfl:Che dopo sta perla assoluta e con tale convinzione.. Abbiamo capito di chi sei il clone :asd:
;47797346']Che dopo sta perla assoluta e con tale convinzione.. Abbiamo capito di chi sei il clone :asd:
non insinuarlo nemmeno, altrimenti parte a scrivere altre perle:D
MassiMell
30-03-2022, 13:21
;47797346']Che dopo sta perla assoluta e con tale convinzione.. Abbiamo capito di chi sei il clone :asd:
https://i.postimg.cc/mPvxhgqP/17fd3c7aa4479-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/mPvxhgqP) https://i.postimg.cc/YhQYTnHT/17fafbcd57b84-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/YhQYTnHT) https://i.postimg.cc/xqJK3jFf/17fafbd15f747-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/xqJK3jFf) https://i.postimg.cc/CRYk0GM5/17fba08fdef27-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/CRYk0GM5)
https://i.postimg.cc/ZBg6zX0z/17fbf1fbe7251-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/ZBg6zX0z) https://i.postimg.cc/dDbGHMz8/17fc789ed9233-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/dDbGHMz8) https://i.postimg.cc/QKT18SW9/17fceaf576466-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/QKT18SW9) https://i.postimg.cc/Vr5XTzfF/17fd3c797fd19-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/Vr5XTzfF)
https://i.postimg.cc/Mcg1hhn2/17fbcbd226241-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/Mcg1hhn2) https://i.postimg.cc/0zWYC6xN/17fd12771576-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/0zWYC6xN) https://i.postimg.cc/sQyHkQQR/17f9dc79eb171-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/sQyHkQQR) https://i.postimg.cc/7bHQXzr3/17f9fffe78d89-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/7bHQXzr3)
https://i.postimg.cc/ZWGMLDJn/17f9ffff40e67-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/ZWGMLDJn) https://i.postimg.cc/Mvr4np4y/17fa7ea016957-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/Mvr4np4y) https://i.postimg.cc/5YqTyqd0/17fbf1fd6797-7f03-F9-FEF82399-CD0-F7-7941-ABE05-E16-FC04-message-421933436898626-1648177487885.jpg (https://postimg.cc/5YqTyqd0) https://i.postimg.cc/6TtFSSnG/17fc44d7aed50-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/6TtFSSnG)
https://i.postimg.cc/VdMMC7ZD/17f86ab0f1f4-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/VdMMC7ZD) https://i.postimg.cc/CdRbFMGy/17fafbcf85e94-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/CdRbFMGy) https://i.postimg.cc/w1gts9mj/17f9dc7876967-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/w1gts9mj)
Hai ragione, questo non è il livello qualitativo più alto che i videogiochi abbiano mai toccato, c'è sicuramente di meglio.... nelle tech demo, forse. Io ho capito che si bloccherà che è un piacere da queste parti, già iniziato con gospel.
https://i.postimg.cc/mPvxhgqP/17fd3c7aa4479-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/mPvxhgqP) https://i.postimg.cc/YhQYTnHT/17fafbcd57b84-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/YhQYTnHT) https://i.postimg.cc/xqJK3jFf/17fafbd15f747-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/xqJK3jFf) https://i.postimg.cc/CRYk0GM5/17fba08fdef27-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/CRYk0GM5)
https://i.postimg.cc/ZBg6zX0z/17fbf1fbe7251-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/ZBg6zX0z) https://i.postimg.cc/dDbGHMz8/17fc789ed9233-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/dDbGHMz8) https://i.postimg.cc/QKT18SW9/17fceaf576466-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/QKT18SW9) https://i.postimg.cc/Vr5XTzfF/17fd3c797fd19-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/Vr5XTzfF)
https://i.postimg.cc/Mcg1hhn2/17fbcbd226241-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/Mcg1hhn2) https://i.postimg.cc/0zWYC6xN/17fd12771576-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/0zWYC6xN) https://i.postimg.cc/sQyHkQQR/17f9dc79eb171-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/sQyHkQQR) https://i.postimg.cc/7bHQXzr3/17f9fffe78d89-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/7bHQXzr3)
https://i.postimg.cc/ZWGMLDJn/17f9ffff40e67-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/ZWGMLDJn) https://i.postimg.cc/Mvr4np4y/17fa7ea016957-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/Mvr4np4y) https://i.postimg.cc/5YqTyqd0/17fbf1fd6797-7f03-F9-FEF82399-CD0-F7-7941-ABE05-E16-FC04-message-421933436898626-1648177487885.jpg (https://postimg.cc/5YqTyqd0) https://i.postimg.cc/6TtFSSnG/17fc44d7aed50-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/6TtFSSnG)
https://i.postimg.cc/VdMMC7ZD/17f86ab0f1f4-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/VdMMC7ZD) https://i.postimg.cc/CdRbFMGy/17fafbcf85e94-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/CdRbFMGy) https://i.postimg.cc/w1gts9mj/17f9dc7876967-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/w1gts9mj)
Hai ragione, questo non è il livello qualitativo più alto che i videogiochi abbiano mai toccato, c'è sicuramente di meglio.... nelle tech demo, forse. Io ho capito che si bloccherà che è un piacere da queste parti, già iniziato con gospel.
un rdr2 che è uscito anni fa già si avvicina a questa grafica e in diverse occasioni lo batte, un forza horizon 5 se usiamo il photo mode come hai fatto te batte anche in questo caso la grafica di horizon 2..è un titolo cross gen infatti..
ps: bloccami pure vivo lo stesso anche senza le tue cavolate..e come vedi non sono l'unico a pensare che lo siano :)
_Fenice_
30-03-2022, 14:15
Che Horizon sia una gran bel vedere dal punto di vista visivo non ci piove, ma è indubbio che sia un titolo crossgen con tutto ciò che ne consegue.
Detto questo è un gran bel gioco, ma è tutto tranne che un capolavoro, è molto lontano dall'esserlo, la storia non decolla mai e dopo un tot diventa oggettivamente un po' ridondante e palloso, pure le varie cose di contorno dopo un tot sono ripetitive.
Il suo punto di forza, oltre il lato tecnico e visivo, è il gameplay davvero divertente e il design delle macchine, quello è superlativo.
nicola5154
30-03-2022, 14:20
un rdr2 che è uscito anni fa già si avvicina a questa grafica e in diverse occasioni lo batte, un forza horizon 5 se usiamo il photo mode come hai fatto te batte anche in questo caso la grafica di horizon 2..è un titolo cross gen infatti..
ps: bloccami pure vivo lo stesso anche senza le tue cavolate..e come vedi non sono l'unico a pensare che lo siano :)
mmmm sto nome che ha... non vorrei che fosse il fenomeno che su fb va in tutte la news xbox a postare screen dei suoi resi..
nicola5154
30-03-2022, 14:21
https://i.postimg.cc/mPvxhgqP/17fd3c7aa4479-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/mPvxhgqP) https://i.postimg.cc/YhQYTnHT/17fafbcd57b84-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/YhQYTnHT) https://i.postimg.cc/xqJK3jFf/17fafbd15f747-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/xqJK3jFf) https://i.postimg.cc/CRYk0GM5/17fba08fdef27-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/CRYk0GM5)
https://i.postimg.cc/ZBg6zX0z/17fbf1fbe7251-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/ZBg6zX0z) https://i.postimg.cc/dDbGHMz8/17fc789ed9233-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/dDbGHMz8) https://i.postimg.cc/QKT18SW9/17fceaf576466-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/QKT18SW9) https://i.postimg.cc/Vr5XTzfF/17fd3c797fd19-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/Vr5XTzfF)
https://i.postimg.cc/Mcg1hhn2/17fbcbd226241-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/Mcg1hhn2) https://i.postimg.cc/0zWYC6xN/17fd12771576-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/0zWYC6xN) https://i.postimg.cc/sQyHkQQR/17f9dc79eb171-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/sQyHkQQR) https://i.postimg.cc/7bHQXzr3/17f9fffe78d89-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/7bHQXzr3)
https://i.postimg.cc/ZWGMLDJn/17f9ffff40e67-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/ZWGMLDJn) https://i.postimg.cc/Mvr4np4y/17fa7ea016957-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/Mvr4np4y) https://i.postimg.cc/5YqTyqd0/17fbf1fd6797-7f03-F9-FEF82399-CD0-F7-7941-ABE05-E16-FC04-message-421933436898626-1648177487885.jpg (https://postimg.cc/5YqTyqd0) https://i.postimg.cc/6TtFSSnG/17fc44d7aed50-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/6TtFSSnG)
https://i.postimg.cc/VdMMC7ZD/17f86ab0f1f4-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/VdMMC7ZD) https://i.postimg.cc/CdRbFMGy/17fafbcf85e94-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/CdRbFMGy) https://i.postimg.cc/w1gts9mj/17f9dc7876967-screenshot-Url.jpg (https://postimg.cc/w1gts9mj)
Hai ragione, questo non è il livello qualitativo più alto che i videogiochi abbiano mai toccato, c'è sicuramente di meglio.... nelle tech demo, forse. Io ho capito che si bloccherà che è un piacere da queste parti, già iniziato con gospel.
eh si. hai proprio ragione
https://images.gnwcdn.com/2022/articles/2022-01-20-18-21/Senza_titolo_1.jpg
e senza dover dare un volto di culo al personaggio solo per far contenta la comunity delle PonyGirls
nicola5154
30-03-2022, 14:24
Che Horizon sia una gran bel vedere dal punto di vista visivo non ci piove, ma è indubbio che sia un titolo crossgen con tutto ciò che ne consegue.
Detto questo è un gran bel gioco, ma è tutto tranne che un capolavoro, è molto lontano dall'esserlo, la storia non decolla mai e dopo un tot diventa oggettivamente un po' ridondante e palloso, pure le varie cose di contorno dopo un tot sono ripetitive.
Il suo punto di forza, oltre il lato tecnico e visivo, è il gameplay davvero divertente e il design delle macchine, quello è superlativo.
poche esclusive sony mi hanno fracassato i maroni come Horizon Zero dawn. a parte la faccia di culo della protagonista (ma si va su gusti personali), il nome che non darei nemmeno ad una nutria (anche li sono gusti) è stato proprio noioso. Motivo per il quale non ho ancora comprato il seguito.
poche esclusive sony mi hanno fracassato i maroni come Horizon Zero dawn. a parte la faccia di culo della protagonista (ma si va su gusti personali), il nome che non darei nemmeno ad una nutria (anche li sono gusti) è stato proprio noioso. Motivo per il quale non ho ancora comprato il seguito.
a me non è dispiaciuto anzi..ma ad oggi sia il primo che il secondo non mi hanno trasmesso nulla di cosi epico come invece hanno fatto giochi come rdr e tlou 1 (il 2 l'ho trovato un more of the same del primo e sinceramente anche con tanti buchi nella trama e durata tirata troppo alla lunga senza veri motivi)
nicola5154
30-03-2022, 14:29
a me non è dispiaciuto anzi..ma ad oggi sia il primo che il secondo non mi hanno trasmesso nulla di cosi epico come invece hanno fatto giochi come rdr e tlou 1 (il 2 l'ho trovato un more of the same del primo e sinceramente anche con tanti buchi nella trama e durata tirata troppo alla lunga senza veri motivi)
TLOU1 caga in testa a TLOU2 senza se e senza ma, ovviamente la stampa lo sta ancora pompando perchè è pagata per farlo.
confrontare due servizi è un conto, volerli mettere assolutamente sullo stesso piano per trovare difetti in uno o nell'altro è un altro paio di maniche :fagiano:
è sacrosanto fare confronti, ci mancherebbe...
però il discorso che molti fanno è una cosa del tipo:
sony cambia l'abbonamento -> siccome esiste il GP allora anche il plus DEVE diventare uguale -> non è uguale manco per nulla -> FAIL!!!1
A ME sembra una visione molto miope della questione, perchè non tiene di conto che il GP è quello che è perchè Microsoft ha una potenza economica mostruosa che Sony non può pareggiare per ovvi motivi.
poi vabbè sul discorso risparmio si apre un mondo... è chiaro che se si parte dall'assunto che con sony paghi 80 bombe a gioco e con ms giochi gratis si può chiudere il discorso all'inizioSe ho dato l'impressione di darti contro, devo pubblicamente scusarmi con te perché non era così 😉
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
MassiMell
30-03-2022, 14:39
Che Horizon sia una gran bel vedere dal punto di vista visivo non ci piove, ma è indubbio che sia un titolo crossgen con tutto ciò che ne consegue.
Detto questo è un gran bel gioco, ma è tutto tranne che un capolavoro, è molto lontano dall'esserlo, la storia non decolla mai e dopo un tot diventa oggettivamente un po' ridondante e palloso, pure le varie cose di contorno dopo un tot sono ripetitive.
Il suo punto di forza, oltre il lato tecnico e visivo, è il gameplay davvero divertente e il design delle macchine, quello è superlativo.
Trovare pallosa la storia di un videogioco, alcuni non ce l'hanno nemmeno, è qualcosa di estremamente personale. Puoi essere influenzato da mille fattori, per esempio. Il capolavoro, lo dici tu stesso, è dato dal fatto che tecnicamente e a livello di gameplay sia inappuntabile e il fatto che sia uscito pure su PS4 che conseguenze avrebbe portato alla versione PS5?
nicola5154
30-03-2022, 14:43
vabbè mi è salita la curiosità e ho ordinato Horizon! :D
MassiMell
30-03-2022, 14:46
eh si. hai proprio ragione
https://images.gnwcdn.com/2022/articles/2022-01-20-18-21/Senza_titolo_1.jpg
e senza dover dare un volto di culo al personaggio solo per far contenta la comunity delle PonyGirls
Bel complimento hai fatto a Guerrilla con la tua immagine del personaggio del gioco senza data e gameplay
https://i.postimg.cc/bNnH4HhY/Polish-20220330-153511156.jpg
Son già avanti all'UE5.
Vorrei vedere il faccino che ti ha dato tua madre, per rendermi conto se i "pileros" son rimasti soddisfatti.
https://i.pinimg.com/originals/43/6e/16/436e161d8d10769e8e4f8d38193e8c9c.jpg
nicola5154
30-03-2022, 14:49
Bel complimento hai fatto a Guerrilla con la tua immagine del personaggio del gioco senza data e gameplay
https://i.postimg.cc/bNnH4HhY/Polish-20220330-153511156.jpg
Son già avanti all'UE5.
Vorrei vedere il faccino che ti ha dato tua madre, per rendermi conto se i "pileros" son rimasti soddisfatti.
https://preview.redd.it/zib8fh2ulzly.jpg?width=640&crop=smart&auto=webp&e109a9e9
Sicuramente meglio di quella data ad aloy.
aver la possibilità di creare un volto e farlo cesso non è da tutti.
Bel complimento hai fatto a Guerrilla con la tua immagine del personaggio del gioco senza data e gameplay
https://i.postimg.cc/bNnH4HhY/Polish-20220330-153511156.jpg
Son già avanti all'UE5.
Vorrei vedere il faccino che ti ha dato tua madre, per rendermi conto se i "pileros" son rimasti soddisfatti.
https://i.pinimg.com/originals/43/6e/16/436e161d8d10769e8e4f8d38193e8c9c.jpg
già avanti dove scusa? basta vedere il video dove si vedono le espressioni facciali che può fare senhua per capire come sia di gran lunga migliore di quello di aloy.
Inoltre il gameplay lo hanno mostrato e ha stupefatto tutti, probabilmente te eri troppo impegnato a soffiare nel cavo hdmi oppure a capire come fare partire la console.
Sicuramente meglio di quella data ad aloy.
aver la possibilità di creare un volto e farlo cesso non è da tutti.
E' il politicamente corretto che va di moda da qualche anno.
Gli eroi non devono essere per forza belli, in ogni serie tv o pubblicità ci deve essere 1 etero, 1 nero, 1 gay etc etc.
Pensano di sconfiggere bullismo, razzismo, omofobia con ste stronzate...
Con il loro finto "siamo tutti uguali" vorrebbero spazzare via 100 anni di cinema e comicità.
A me del catalogo in più non interessa una mazza, già ho da giocare per le vite di un gatto o due con quelli che ho, quindi non gli dò un euro in più per questo, visto che il catalogo è perlopiù di robe uscite da tempo o grandi classici che con ogni probabilità già ho per ps4 e ps3.
Come ho già scritto, ma evidentemente in questo 3D risulto un fantasma, è chiaro che la qualità dell'offerta di Sony si giochi sul contenuto del catalogo e su come verrà gestito (sarà fisso? Aggiungeranno e toglieranno titoli ogni tot di tempo? Si inizia con 400 titoli e con il tempo aumenteranno? Ci saranno solo giochi vecchi o magari pian piano metteranno titoli usciti nei 6/12 mesi precedenti?). Dato che nessuno, se non Sony stessa, può essere attualmente al corrente di queste informazioni, direi che sia il caso di attendere un momento prima di bollare il nuovo plus come cacca assoluta. Non sarà mai come il gp e questo lo sapevano tutti perché Sony semplicemente ad oggi non può permetterselo. I costi se si fa l'annuale sono coerenti con il mercato. Il tier 1 costa come il plus attuale (con un gioco in meno da scaricare, ok, ma come scriveva qualcuno con quello che davano fino ad ora non è che sia questa grossa perdita), con 40 euro in più hai accesso al famoso catalogo PS4/PS5 di cui abbiamo già parlato e chi ora è abbonato a plus + now allo stesso prezzo si ritrova in più il suddetto catalogo e le demo. Gli unici che ci rimettono sono gli utenti PC con un abbonamento al plus in questo Sony poteva effettivamente fare meglio. È chiaro che il target di questa proposta non è l'utente che compra tutto al D1 e gioca in maniera compulsiva a qualsiasi cosa esca sul mercato, ma a chi magari preferisce aspettare 6/12 mesi prima di mettere mano al portafoglio (e non è detto che sia un male assoluto, Cyberpunk 2077, BF 2042 e tanti altri insegnano) e non ha tutto questo tempo libero da dedicare al suo hobby. Per questo tipo di utente un catalogo di giochi che sia effettivamente valido e che si sviluppi nella maniera corretta nel tempo potrebbe essere una valida alternativa al gp, fermo restando che quest'ultimo sarà sempre tre spanne sopra al nuovo abbonamento di Sony.
Provate a rileggervi e cercate di comprendere quanto riuscite a diventare pesanti.
Si passa da esprimere un'opinione, cosa legittima, a far diventare il thread TOTALMENTE illegibile, senza contare quando vi mettete ad attaccarvi a vicenda.
Lo chiudo un po', cercate di capire come ci si regola perché alla prossima sospendo. E inutile che faccia nomi.
nicola5154
31-03-2022, 07:54
ieri ho installato la skin nera opaca nella parte centrale lucida. almeno la posso spolverare senza graffiarla :D
comunque migliora esteticamente. non capisco la scelta di Sony di usare la parte lucida
pando811
31-03-2022, 09:20
Nera opaca è tutta un altra cosa che bianca.
JuanCarlos
31-03-2022, 09:23
non capisco la scelta di Sony di usare la parte lucida
Che poi se non sbaglio fece la stessa identica cosa con la PS4, per poi abbandonarla nelle revisioni successive...
Bazzilla
31-03-2022, 09:28
Che poi se non sbaglio fece la stessa identica cosa con la PS4, per poi abbandonarla nelle revisioni successive...
Probabilmente è una strategia decisa a tavolino per rendere più appetibili al pubblico le versioni slim successive :asd:
nicola5154
31-03-2022, 09:28
Che poi se non sbaglio fece la stessa identica cosa con la PS4, per poi abbandonarla nelle revisioni successive...
Esattamente. le prime fat avevano la parte rettangolare removibile nero lucido. poi sostituita con il nero opaco.
Quello che mi pare strano è che non l'abbiano ancora tolta su ps5
Probabilmente è una strategia decisa a tavolino per rendere più appetibili al pubblico le versioni slim successive :asd:
Ahahahah :sofico:
Comunque sia sul nuovo Plus credo che Sony abbia fatto l’unica scelta che aveva, ossia rimodulare.
L’unica sbavatura è le demo che avrei lasciato accessibili a tutti o a nessuno, come ora.
Sony lo aveva detto, non hanno la capacità finanziaria per fare un Game Pass e dico pure che concordo di cuore con Jim Ryan, il quale sostiene che i gioconi al day one in abbonamento potrebbero abbassarne la qualità generale. Ne avevo parlato tempo fa qua o sul thread della Xbox, come opinione personale ovviamente.
Come dicevo hanno fatto l’unica scelta a loro possibile, forse, e vi dico che questo, in un certo senso, farà bene alla concorrenza. Se Sony avesse presentato fondamentalmente un altro Game Pass sarebbe stato difficile scegliere, ed io probabilmente avrei scelto Sony per 2/3 ragioni.
Invece così ho il Plus base, che mi va benone, e il Game Pass per Xbox.
Game Pass che ho per mio figlio piccolo e per qualche (pochi) gioco per me, vedi Flight Sim, Forza Horizon, Hitman…
Gran bel servizio GP, per fortuna c’è e costa pochissimo col trucchetto…. farne un clone avrebbe diviso le acque ammazzando probabilmente la concorrenza in termini qualitativi dei giochi, imho.
Mie opinioni da non esperto del settore, ovviamente
cronos1990
31-03-2022, 10:11
Buongiorno,
qualcuno potrebbe darmi informazioni su Returnal?
Bazzilla
31-03-2022, 10:14
Buongiorno,
qualcuno potrebbe darmi informazioni su Returnal?
Da comprare, ma non a 80€ :asd:
Comunque sia sul nuovo Plus credo che Sony abbia fatto l’unica scelta che aveva, ossia rimodulare.
L’unica sbavatura è le demo che avrei lasciato accessibili a tutti o a nessuno, come ora.
Sony lo aveva detto, non hanno la capacità finanziaria per fare un Game Pass e dico pure che concordo di cuore con Jim Ryan, il quale sostiene che i gioconi al day one in abbonamento potrebbero abbassarne la qualità generale. Ne avevo parlato tempo fa qua o sul thread della Xbox, come opinione personale ovviamente.
Come dicevo hanno fatto l’unica scelta a loro possibile, forse, e vi dico che questo, in un certo senso, farà bene alla concorrenza. Se Sony avesse presentato fondamentalmente un altro Game Pass sarebbe stato difficile scegliere, ed io probabilmente avrei scelto Sony per 2/3 ragioni.
Invece così ho il Plus base, che mi va benone, e il Game Pass per Xbox.
Game Pass che ho per mio figlio piccolo e per qualche (pochi) gioco per me, vedi Flight Sim, Forza Horizon, Hitman…
Gran bel servizio GP, per fortuna c’è e costa pochissimo col trucchetto…. farne un clone avrebbe diviso le acque ammazzando probabilmente la concorrenza in termini qualitativi dei giochi, imho.
Mie opinioni da non esperto del settore, ovviamente
Per quale motivo?
Tali servizi esistono da anni in altri campi, vedi cinema, serie tv ecc. e non hanno costi bassi ma comunque ci sono risultati di spessore.
E' come dire che La casa di carta se fosse stata un serie tv non in abbonamento sarebbe stata migliore... mentre ad oggi è un fenomeno mondiale.
Se un prodotto è di qualità lo è e basta, inoltre è pieno di titoli non in abbonamento su entrambe le piattaforme che fan cacare.
Ho sentito che i giochi delle prime PS saranno in streaming, è vero?
nicola5154
31-03-2022, 10:44
;47798268']Per quale motivo?
Tali servizi esistono da anni in altri campi, vedi cinema, serie tv ecc. e non hanno costi bassi ma comunque ci sono risultati di spessore.
E' come dire che La casa di carta se fosse stata un serie tv non in abbonamento sarebbe stata migliore... mentre ad oggi è un fenomeno mondiale.
Se un prodotto è di qualità lo è e basta, inoltre è pieno di titoli non in abbonamento su entrambe le piattaforme che fan cacare.
vabbè è palese che è stato fatto perchè non se lo possono permettere.
hanno tentato di rispondere al game pass facendo quello che potevano.
un servizio come il gamepass li distruggerebbe economicamente.
Bazzilla
31-03-2022, 11:14
Comunque sia sul nuovo Plus credo che Sony abbia fatto l’unica scelta che aveva, ossia rimodulare.
L’unica sbavatura è le demo che avrei lasciato accessibili a tutti o a nessuno, come ora.
Sony lo aveva detto, non hanno la capacità finanziaria per fare un Game Pass e dico pure che concordo di cuore con Jim Ryan, il quale sostiene che i gioconi al day one in abbonamento potrebbero abbassarne la qualità generale. Ne avevo parlato tempo fa qua o sul thread della Xbox, come opinione personale ovviamente.
Come dicevo hanno fatto l’unica scelta a loro possibile, forse, e vi dico che questo, in un certo senso, farà bene alla concorrenza. Se Sony avesse presentato fondamentalmente un altro Game Pass sarebbe stato difficile scegliere, ed io probabilmente avrei scelto Sony per 2/3 ragioni.
Invece così ho il Plus base, che mi va benone, e il Game Pass per Xbox.
Game Pass che ho per mio figlio piccolo e per qualche (pochi) gioco per me, vedi Flight Sim, Forza Horizon, Hitman…
Gran bel servizio GP, per fortuna c’è e costa pochissimo col trucchetto…. farne un clone avrebbe diviso le acque ammazzando probabilmente la concorrenza in termini qualitativi dei giochi, imho.
Mie opinioni da non esperto del settore, ovviamente
Condivido il pensiero che un abbonamento con esclusive al D1 non siano convenienti ne necessari per Sony al momento.
Ricordo il dubbio che esponesti al tempo e non sono intervenuto perché c'è gente a cui piace generare flame se non parli male di Sony, ma ora me ne fotto e lo dico lo stesso :)
Il pensiero che mettere tutto in abbonamento al D1 possa abbassare la qualità produttiva è venuto anche a me.
Vivendo quest'epoca di esplosione di abbonamenti di film e serie TV in streaming, in cui Netflix è il più diffuso (almeno per la mia percezione), è impossibile non notare come le produzioni destinate al grande schermo siano qualitativamente migliori di quello che propone Netflix stessa, al netto dei soldi che ci mette.
Sony arriva fin dove arriva con i soldi e sulle sue produzioni esclusive investe molto.
Non bisogna dimenticare che Sony ha venduto più di 100 milioni di PS4 nella scorsa gen: tutta gente che si porta dietro un bagaglio di titoli che ha piacere di mantenere, quindi un incentivo in meno a cambiare radicalmente casacca.
Poi bisogna considerare anche che finché la gente gli compra i giochi anche perché il brand è appetibile, ha senso cercare di mantenere questa aura di "megaproduzioni Sony che escono di tanto in tanto e che hai solo con Playstation".
Guardandola dal punto di vista utente, capisco che si voglia sempre tutto al minor costo, soprattutto perché c'è MS che te lo da; ma Sony, come Nintendo, non può e non vuole intraprendere quella strada.
Ci sono giocatori onnivori (cit. JuanCarlos) che riescono a consumare tutto e a sfruttare un abbonamento al 100%, poi c'è chi ne riesce a sfruttare un 10%, ma ne paga comunque il 100%.
Io sto pensando di non rinnovare nemmeno Netflix, perché, anche in quel caso, sfrutto il 20% scarso di quello che pago.
Ci sarebbero tanti altri aspetti di cui parlare, tipo la mancata emulazione PS3, che io stesso lamentavo perché non ho mai avuto quella console.
Ora, a distanza di più di un anno, da giocare ne ho anche troppo e non ne sento assolutamente la mancanza.
Non dubito che i possessori di giochi PS3 non abbiano diritto di arrabbiarsi a non poter giocare i loro titoli su PS5: in questo caso Sony ha sacrificato questa fetta di utenza ed è legittimo che dia fastidio.
Ad oggi, però, mi pare che, tra i 3 grandi attori, solo MS ti permette di usare i vecchi titoli sulla console attuale.
Nintendo credo te lo faccia fare solo se ricompri il gioco.
Interessante come per te vadano benone due abbonamenti su due piattaforme, invece io non non rinnoverò l'unico che ho :)
E' questo il punto: non siamo tutti uguali e non ha senso vedere le cose bianche o nere quando si fanno scelte di mercato.
Gli abbonamenti sono il futuro, ma comprendo questa scelta più graduale di Sony; se fossi loro azionista, la condividerei anche.
il menne
31-03-2022, 11:22
Buongiorno,
qualcuno potrebbe darmi informazioni su Returnal?
Cosa ti interessa sapere?
Io l'ho platinato, ma lo presi al d1 e al d1 la situazione tecnica del gioco ( che a listino costava 80 sacchi ) era vergognosa, mi beccai tutti i bug, i crash, anche gravi che mi costrinsero al ripristino del fw della play ... vabbè.
Poi con svariate patch hanno risolto.
Il gioco per me è bellissimo, un bell'assaggio di next gen su ps5, naturalmente deve piacere il genere in quanto trattasi di un roguelike ( anche se da poco hanno introdotto il save and exit e a quanto so da pochissimo anche la possibilità di giocare in coop, ma tutte ste cose erano un sogno al d1 e se non volevi perdere tutto dovei tenere la ps5 in sospensione col gioco aperto. :O )
Non è a mio modo di vedere gioco per tutti, ma se piace il genere è un gran gioco, frenetico e adrenalinico con ambientazioni immersive e molto belle, storia bella ma criptica, più che altro di contorno al gameplay, perchè returnal è quasi tutto gameplay.
Come altri hanno detto, anche se per me il gioco merita, comprarlo a 80 euro no, è un prezzo esagerato, uno dovrebbe trovarlo usato o nuovo a prezzo più abbordabile nel caso o usufruendo di qualche promo su usato tipo pass royal di gs o similare
Condivido il pensiero che un abbonamento con esclusive al D1 non siano convenienti ne necessari per Sony al momento.
Ricordo il dubbio che esponesti al tempo e non sono intervenuto perché c'è gente a cui piace generare flame se non parli male di Sony, ma ora me ne fotto e lo dico lo stesso :)
Il pensiero che mettere tutto in abbonamento al D1 possa abbassare la qualità produttiva è venuto anche a me.
Vivendo quest'epoca di esplosione di abbonamenti di film e serie TV in streaming, in cui Netflix è il più diffuso (almeno per la mia percezione), è impossibile non notare come le produzioni destinate al grande schermo siano qualitativamente migliori di quello che propone Netflix stessa, al netto dei soldi che ci mette.
Sony arriva fin dove arriva con i soldi e sulle sue produzioni esclusive investe molto.
Non bisogna dimenticare che Sony ha venduto più di 100 milioni di PS4 nella scorsa gen: tutta gente che si porta dietro un bagaglio di titoli che ha piacere di mantenere, quindi un incentivo in meno a cambiare radicalmente casacca.
Poi bisogna considerare anche che finché la gente gli compra i giochi anche perché il brand è appetibile, ha senso cercare di mantenere questa aura di "megaproduzioni Sony che escono di tanto in tanto e che hai solo con Playstation".
Guardandola dal punto di vista utente, capisco che si voglia sempre tutto al minor costo, soprattutto perché c'è MS che te lo da; ma Sony, come Nintendo, non può e non vuole intraprendere quella strada.
Ci sono giocatori onnivori (cit. JuanCarlos) che riescono a consumare tutto e a sfruttare un abbonamento al 100%, poi c'è chi ne riesce a sfruttare un 10%, ma ne paga comunque il 100%.
Io sto pensando di non rinnovare nemmeno Netflix, perché, anche in quel caso, sfrutto il 20% scarso di quello che pago.
Ci sarebbero tanti altri aspetti di cui parlare, tipo la mancata emulazione PS3, che io stesso lamentavo perché non ho mai avuto quella console.
Ora, a distanza di più di un anno, da giocare ne ho anche troppo e non ne sento assolutamente la mancanza.
Non dubito che i possessori di giochi PS3 non abbiano diritto di arrabbiarsi a non poter giocare i loro titoli su PS5: in questo caso Sony ha sacrificato questa fetta di utenza ed è legittimo che dia fastidio.
Ad oggi, però, mi pare che, tra i 3 grandi attori, solo MS ti permette di usare i vecchi titoli sulla console attuale.
Nintendo credo te lo faccia fare solo se ricompri il gioco.
Interessante come per te vadano benone due abbonamenti su due piattaforme, invece io non non rinnoverò l'unico che ho :)
E' questo il punto: non siamo tutti uguali e non ha senso vedere le cose bianche o nere quando si fanno scelte di mercato.
Gli abbonamenti sono il futuro, ma comprendo questa scelta più graduale di Sony; se fossi loro azionista, la condividerei anche.
sarei curioso di capire il collegamento che fate per dire che un servizio in abbonamento rovini la qualità di un gioco.
Anzi a ben guardare è proprio il contrario invece visto che con un abbonamento sai in anticipo i guadagni che hai e di conseguenza puoi investire la suddetta somma senza aver la paura di non rientrare nella spesa (basti pensare a death stranding che è costato tantissimo e ha venduto molto molto poco).
Oltretutto gamepass è l'esempio lampante che se il servizio funziona i tuoi abbonati crescono sempre di più generando sempre più guadagni.
Secondo il vostro ragionamento forza horizon 5 o flight simulator sarebbero stati migliori se non fossero stati disponibili al d1 sul servizio..e invece sicuramente avrebbero venduto poche copie e il numero degli abbonati non sarebbe cresciuto.
;47798268']Per quale motivo?
Tali servizi esistono da anni in altri campi, vedi cinema, serie tv ecc. e non hanno costi bassi ma comunque ci sono risultati di spessore.
E' come dire che La casa di carta se fosse stata un serie tv non in abbonamento sarebbe stata migliore... mentre ad oggi è un fenomeno mondiale.
Se un prodotto è di qualità lo è e basta, inoltre è pieno di titoli non in abbonamento su entrambe le piattaforme che fan cacare.
Il motivo è semplice, Sony non avendo la potenza economica di Microsoft è in grado di investire una certa quantità di denaro su i progetti che hanno un ritorno economico assicurato di un certo tipo. Se mettessero le esclusive al D1 sul plus questo ritorno, almeno inizialmente, non sarebbe assicurato quindi si troverebbe nella posizione di ridimensionare il budget previsto per i suoi titoli di punta abbassando di conseguenza la qualità.
Ho sentito che i giochi delle prime PS saranno in streaming, è vero?
PS e PS2 streaming e download, PS3 solo streaming a causa dell'architettura della console (vedi il famigerato processore Cell).
Il motivo è semplice, Sony non avendo la potenza economica di Microsoft è in grado di investire una certa quantità di denaro su i progetti che hanno un ritorno economico assicurato di un certo tipo. Se mettessero le esclusive al D1 sul plus questo ritorno, almeno inizialmente, non sarebbe assicurato quindi si troverebbe nella posizione di ridimensionare il budget previsto per i suoi titoli di punta abbassando di conseguenza la qualità.
per i titoli da qui ai prossimi 2-3 anni sono già stati stanziati i budget quindi non c'e bisogno di nessun ritorno iniziale e quindi la qualità rimarrebbe assicurata.
E' solo un modo in piu per spennare i suoi utenti..giocano sul fatto che sono cosi affezionati che sono disposti a spendere 120 euro l'anno e piu comprare quei 2-3 titoli esclusivi..
Vorrei capire dove vedete ste produzione al cinema migliori delle serie di spicco, che sia Netflix o altro.
Sono 20 anni che tranne rari casi ogni anno esce solo monnezza, se poi l'ennesimo film Marvel per 15enni lo vedete come "tanta roba"... allora stiamo su mondi lontani.
Comunque tornando all'abbonamento Sony, che non abbiano i soldi per fare un Gamepass è palese, la spiegassero solo cosi gli farei anche i complimenti.
Se mi vengono a dire "non lo facciamo perchè ci perderebbero i fan dato che la qualità dei giochi sarebbe inferiore" mi faccio due risate: la prima perchè hanno il coraggio di tramutare una inculata in un favore all'utenza, la seconda perchè c'è chi ci crede...
E sia chiaro, fosse MS sarebbe la stessa cosa.
per i titoli da qui ai prossimi 2-3 anni sono già stati stanziati i budget quindi non c'e bisogno di nessun ritorno iniziale e quindi la qualità rimarrebbe assicurata.
E anche se fosse? Un motivo in più per non mettere le esclusive sul plus visto che ormai il budget previsto è stato stanziato.
E' solo un modo in piu per spennare i suoi utenti..giocano sul fatto che sono cosi affezionati che sono disposti a spendere 120 euro l'anno e piu comprare quei 2-3 titoli esclusivi..
E già, ovviamente tutti gli utenti PS sono polli che si fanno spennare da Sony. :rolleyes:
Ma chi te lo dice che passeranno tutti al premium, per me invece la maggioranza resterà sul tier base o, se ne varrà veramente la pena, passeranno all'extra. È chiaro che tutti vorrebbero un servizio simile al game pass ma visto che non è possibile, e il motivo ormai dovrebbe essere chiaro a tutti, si prende coscienza della situazione e ce se fa una ragione. Se lo scopo dei tuoi interverti è quello di sostenere che siamo tutti dei pirla e che dovremmo vendere la PS5, giochi e periferiche per passare a Xbox perché li c'è il gp, ti rispondo anche no grazie, piuttosto mi prendo un PC.
Bazzilla
31-03-2022, 13:46
E già, ovviamente tutti gli utenti PS sono polli che si fanno spennare da Sony. :rolleyes:
Ma chi te lo dice che passeranno tutti al premium, per me invece la maggioranza resterà sul tier base o, se ne varrà veramente la pena, passeranno all'extra. È chiaro che tutti vorrebbero un servizio simile al game pass ma visto che non è possibile, e il motivo ormai dovrebbe essere chiaro a tutti, si prende coscienza della situazione e ce se fa una ragione. Se lo scopo dei tuoi interverti è quello di sostenere che siamo tutti dei pirla e che dovremmo vendere la PS5, giochi e periferiche per passare a Xbox perché li c'è il gp, ti rispondo anche no grazie, piuttosto mi prendo un PC.
No, ma figurati...
Puoi pure tenerti la PS5 o comprarne addirittura 2.
E' sufficiente che tu dica che Xbox fa tutto meglio di Playstation, poi lo fai contento.
Basta poco :asd:
No, ma figurati...
Puoi pure tenerti la PS5 o comprarne addirittura 2.
E' sufficiente che tu non dica che c'è qualcosa in ambito Playstation che é meglio di Xbox, poi lo fai contento.
Basta poco :asd:
proprio per niente, vi sfugge sempre che ho tutte le console e gioco su tutte, e infatti ho finito tutti i giochi esclusive usciti su ps.
Come al solito vi piace fare polemica sterile, e come al solito fate sempre i fenomeni.
Se la maggioranza resterà sul tier base avrà comunque perso 1 gioco al mese gratis dei 3 che aveva (e che sicuramente caleranno di qualità).
Come al solito vi piace fare polemica sterile, e come al solito fate sempre i fenomeni.
Se la maggioranza resterà sul tier base avrà comunque perso 1 gioco al mese gratis dei 3 che aveva (e che sicuramente caleranno di qualità).
Tanto peggio di quanto fanno ora non credo riescano a fare. Per quanto riguarda il fare i fenomeni non so perché ma mi viene in mente la storiella del bue che dice cornuto all'asino.
Tanto peggio di quanto fanno ora non credo riescano a fare. Per quanto riguarda il fare i fenomeni non so perché ma mi viene in mente la storiella del bue che dice cornuto all'asino.
strano perchè è assodato che anche i giochi del gold sono calati di qualità da quando c'e il gamepass e lo stesso succederà sul psn.
per la seconda parte ti invito a smetterla, altrimenti ti avviso sin da ora che passerò alle vie legali visto che i moderatori non fanno nulla ai vostri continui attacchi (addirittura siete arrivati a tirare in mezzo le madri) e che te sei uno di quelli che continui a mettermi in bocca parole che non dico, uomo avvisato mezzo salvato.
Evitate di andare sul personale dai
Se dico che mi piace mangiare merda son caxxo miei, se fosse la verità.
Siamo in un paese libero grazie a Dio
Rispondo a gospel
Senza dati alla mano, ma dati veri, non informazioni di corridoio, non sapremo mai se il GP è veramente vantaggioso per Xbox o se sta spendendo un sacco per portarlo a diventare un servizio da oltre 50 milioni di utenti.
Secondo me la qualità dei giochi first party di Sony è più alta e dev’essere perché vendono tali giochi a 80 euro al dayone e a 50-60 dopo vari anni, e questi son tanti soldi che stimolano gli sviluppatori ad avere un gioco tanto bello da fare il botto, diciamo che provano l’emozione e l’ansia da prestazione.
Almeno sarebbe così con me, mentre se parti sapendo che già un buon gioco ti darà un ottimo introito non ti spacchi il culo in tre…. Imho è un difetto intrinseco dell’essere umano.
Citi sempre FH e FS, che sono assurdamente belli e di qualità AAAA per me, ma per il resto io non ho trovato giochi di altissimo livello. Ce ne sono ma non recenti
La mia analisi è un po’ superficiale, lo ammetto, ma è la mia impressione da utente.
Sarà anche una questione psicologica “ho comprato il gioco a 60 euro e me lo faccio piacere”, ma non credo.
Ma forse, a pensarci bene fa la sua parte pure questo aspetto, anche se non è tutto: quando ero giovane scaricavo dal torrent molti giochi per PC, stampavo le copertine, mettevo tutto in bella vista sulla mensola, con tanta voglia di giocare. Poi scoprii che quei giochi non mi stimolavano perché rubati, mentre quando ne compravo uno mi sembrava meritato e lo valorizzavo, giocandolo ANCHE quando non era un capolavoro.
Voglio dire, l’abbondanza rovina l’esperienza.
Non ammazzatemi, ma alla fine meglio pochi giochi pagati che 1000 gratis, o quasi. MIA OPINIONE.
Per esempio valorizzo i giochi de Plus, perché ce n’è uno ogni tanto che mi piace.
É difficile spiegarsi bene in queste cose, anche perché ho poco tempo (ho scritto questo messaggio in mezz’ora interrotto credo 15 volte tra telefono e lavoro)
Qualcuno ha capito il concetto e lo condivide?
É un po’ come contrattare un muratore al metro o ad ora, diciamo…. La differenza c’è, non c’è discussione :sofico:
megamitch
31-03-2022, 15:49
hanno appena sospeso il thread e avete ricominciato a litigare, non è molto saggio.
megamitch
31-03-2022, 15:53
Evitate di andare sul personale dai
Se dico che mi piace mangiare merda son caxxo miei, se fosse la verità.
Siamo in un paese libero grazie a Dio
Rispondo a gospel
Senza dati alla mano, ma dati veri, non informazioni di corridoio, non sapremo mai se il GP è veramente vantaggioso per Xbox o se sta spendendo un sacco per portarlo a diventare un servizio da oltre 50 milioni di utenti.
Secondo me la qualità dei giochi first party di Sony è più alta e dev’essere perché vendono tali giochi a 80 euro al dayone e a 50-60 dopo vari anni, e questi son tanti soldi che stimolano gli sviluppatori ad avere un gioco tanto bello da fare il botto, diciamo che provano l’emozione e l’ansia da prestazione.
Almeno sarebbe così con me, mentre se parti sapendo che già un buon gioco ti darà un ottimo introito non ti spacchi il culo in tre…. Imho è un difetto intrinseco dell’essere umano.
Citi sempre FH e FS, che sono assurdamente belli e di qualità AAAA per me, ma per il resto io non ho trovato giochi di altissimo livello. Ce ne sono ma non recenti
La mia analisi è un po’ superficiale, lo ammetto, ma è la mia impressione da utente.
Sarà anche una questione psicologica “ho comprato il gioco a 60 euro e me lo faccio piacere”, ma non credo.
Ma forse, a pensarci bene fa la sua parte pure questo aspetto, anche se non è tutto: quando ero giovane scaricavo dal torrent molti giochi per PC, stampavo le copertine, mettevo tutto in bella vista sulla mensola, con tanta voglia di giocare. Poi scoprii che quei giochi non mi stimolavano perché rubati, mentre quando ne compravo uno mi sembrava meritato e lo valorizzavo, giocandolo ANCHE quando non era un capolavoro.
Voglio dire, l’abbondanza rovina l’esperienza.
Non ammazzatemi, ma alla fine meglio pochi giochi pagati che 1000 gratis, o quasi. MIA OPINIONE.
Per esempio valorizzo i giochi de Plus, perché ce n’è uno ogni tanto che mi piace.
É difficile spiegarsi bene in queste cose, anche perché ho poco tempo (ho scritto questo messaggio in mezz’ora interrotto credo 15 volte tra telefono e lavoro)
Qualcuno ha capito il concetto e lo condivide?
ho xbox one S (quella vecchia), ho fatto il GamePass col trucco ma gioco sempre meno per mille motivi. Per cui posso capire in parte il tuo discorso.
Diciamo che secondo me chi è patito di videogames (e io non lo sono, sono un passatempo sempre più saltuario) è più interessato a comprare i giochi che vuole piuttosto che attingere ad un catalogo generico, che forse va meglio per uno come me.
Come ci sono quelli che addirittura preordinano un gioco "digitale" (non capirò mai perchè, se è digitale è un bene immateriale per cui non c'è scarsità) che sono i patiti all'ennesima potenza.
Dipende poi tutto quanto uno vuole spendere. Esempio mi piacerebbe giocare a un paio di giochi di Super Mario ma non spendo 300 euro di Switch e 100 euro di titoli per 2 giochi, ma molti qui dentro lo fanno perchè gli piace.
il menne
31-03-2022, 15:56
E'chiaro che di base c'è ANCHE del soggettivo, perchè dipende dal tipo di player che si è il tipo di servizio che si vuole o vorrebbe da servizi come plus di sony o gamepass di microsoft
Nel mio caso singolo, mi interessa l'online ( e il cloud dei save ) i giochi in regalo sono un plus che spesso per me è stato inutile, visto che quelli belli erano titoli che avevo già preso e finito in retail molto tempo prima, del now non importa un fico secco PER ME quindi mai l'ho fatto e mai lo farò.
Lato microsoft avrei comunque fatto il gold per avere l'online sarebbe stato da PAZZI non convertire il gold ( che comunque avrei fatto ) in ultimate al prezzo di 1 euro per tre anni circa.... questione di logica stretta, spendi una cifra che comunque avresti speso, solo un pochino prima e al costo di un caffè hai modo di avere un servizio premium, con giochi anche AAA al D1, cosa che sony si sogna.
SE in futuro non sarà più possibile il trick della conversione gold ultimate ( ho ancora un anno e rotti di gpu ) non so se lo rifarò, visto che di fatto a me interessa il servizio online e non tanto i giochi, visto che quelli di interesse li prendo quasi tutti al d1 retail anche per collezionismo.
Di fatto ad oggi il plus di sony tier base mi resta al solito prezzo ma con un gioco in meno ( quindi di fatto il servizio costa qualcosa in più, non è rilevante il fatto che a me i giochi in più interessino il giusto, quando in un servizio si dà meno di prima al solito prezzo è un rincaro travestito. )
Poi inutile accapigliarsi, ognuno si regola come vuole per ste cose, tantopiù che qui in molti abbiamo tutte le console principali e anche qualche altra old gen di riserva... :)
per la seconda parte ti invito a smetterla, altrimenti ti avviso sin da ora che passerò alle vie legali visto che i moderatori non fanno nulla ai vostri continui attacchi (addirittura siete arrivati a tirare in mezzo le madri) e che te sei uno di quelli che continui a mettermi in bocca parole che non dico, uomo avvisato mezzo salvato.
Come al solito vi piace fare polemica sterile, e come al solito fate sempre i fenomeni.
Aspetto notizie dal tuo avvocato. :D
Bazzilla
31-03-2022, 16:09
CUT
É difficile spiegarsi bene in queste cose, anche perché ho poco tempo (ho scritto questo messaggio in mezz’ora interrotto credo 15 volte tra telefono e lavoro)
Qualcuno ha capito il concetto e lo condivide?
Hai voglia...
Secondo me è molto chiaro e lo hanno spiegato diversi utenti con diversi esempi, ma c'è chi non vuole capire.
Tu hai portato anche la questione del "gioco pagato un tot" che porta a dare maggior valore percepito rispetto a quello che arriva in abbonamento o da catalogo (cosa che vale a prescindere dalla piattaforma).
Evidentemente c'è chi non si capacita che un utente può provare soddisfazione videoludica anche giocando su piattaforme, giochi e servizi che non siano i suoi preferiti o quelli che gli danno da mangiare :asd:
Io, personalmente ho smesso di dare fiducia di comprendonio a certi soggetti e scambio le mie opinioni e riflessioni con chi è in grado di scambiarne in maniera sana.
Sono stanco di dover spiegare quello che intendo fino allo sfinimento; non sono mica un insegnante di sostegno!
Come dicono spesso i moderatori, abbiamo le ignore-list come strumento per evitare le polemiche inutili ;)
Evitate di andare sul personale dai
Se dico che mi piace mangiare merda son caxxo miei, se fosse la verità.
Siamo in un paese libero grazie a Dio
Rispondo a gospel
Senza dati alla mano, ma dati veri, non informazioni di corridoio, non sapremo mai se il GP è veramente vantaggioso per Xbox o se sta spendendo un sacco per portarlo a diventare un servizio da oltre 50 milioni di utenti.
Secondo me la qualità dei giochi first party di Sony è più alta e dev’essere perché vendono tali giochi a 80 euro al dayone e a 50-60 dopo vari anni, e questi son tanti soldi che stimolano gli sviluppatori ad avere un gioco tanto bello da fare il botto, diciamo che provano l’emozione e l’ansia da prestazione.
Almeno sarebbe così con me, mentre se parti sapendo che già un buon gioco ti darà un ottimo introito non ti spacchi il culo in tre…. Imho è un difetto intrinseco dell’essere umano.
Citi sempre FH e FS, che sono assurdamente belli e di qualità AAAA per me, ma per il resto io non ho trovato giochi di altissimo livello. Ce ne sono ma non recenti
La mia analisi è un po’ superficiale, lo ammetto, ma è la mia impressione da utente.
Sarà anche una questione psicologica “ho comprato il gioco a 60 euro e me lo faccio piacere”, ma non credo.
Ma forse, a pensarci bene fa la sua parte pure questo aspetto, anche se non è tutto: quando ero giovane scaricavo dal torrent molti giochi per PC, stampavo le copertine, mettevo tutto in bella vista sulla mensola, con tanta voglia di giocare. Poi scoprii che quei giochi non mi stimolavano perché rubati, mentre quando ne compravo uno mi sembrava meritato e lo valorizzavo, giocandolo ANCHE quando non era un capolavoro.
Voglio dire, l’abbondanza rovina l’esperienza.
Non ammazzatemi, ma alla fine meglio pochi giochi pagati che 1000 gratis, o quasi. MIA OPINIONE.
Per esempio valorizzo i giochi de Plus, perché ce n’è uno ogni tanto che mi piace.
É difficile spiegarsi bene in queste cose, anche perché ho poco tempo (ho scritto questo messaggio in mezz’ora interrotto credo 15 volte tra telefono e lavoro)
Qualcuno ha capito il concetto e lo condivide?
un servizio come il game pass ti permette di giocare ai titoli al d1 e ti permette dopo 1/2 anni di prendere quei titoli retail a prezzo molto contenuto, avendo il vantaggio di averlo comunque giocato.
Ho un sacco di amici che hanno preso giochi come gears5 quando è stato messo a 10 euro in offerta da gamestop, ma nel frattempo nei due anni precedenti lo hanno giocato sin dal d1 a nessun costo aggiuntivo se non quello dell'abbonamento.
Questo è un vantaggio che molti pochi ammettono.. 3 giochi retail al d1 sono 240 euro l'anno, gli stessi 3 giochi retail presi dopo 12 mesi costano meno di 100 euro, e i con i 140 euro di differenza ti sei fatto l'abbonamento annuale del gamepass in maniera legale senza il trucchetto della conversione.
il menne
31-03-2022, 16:20
Va detto che il prezzo di 80 euro al d1 per i titoli nuovi lo fa sono Sony per i giochi ps5 ( per fortuna non tutti ) di sicuro per le esclusive ( spreme come suo solito ) con l'eccezione di hfw per le note vicende.
I giochi anche AAA che escono solo o anche in versione xbox non li ho mai visti a 80 euro, anzi la versione sia one che series x almeno finora costa sempre la stessa cifra e in retail è la solita confezione consmart delivery della versione.
Solo sony fa pagare di più l'upgrade alla versione ps5 dei giochi ( 10 euro ) oppure addirittura la scritta bianca ps5 perchè in molti casi un titolo ps4 con FREE UPGRADE a ps5 version costa MENO dello stesso titolo marcato ps5 ( e non hai anche l'edizione ps4 in quasi tutti i casi ) basandosi sulla disinformazione dell'utente medio e sul fatto che il psn non sia il massimo di chiarezza e trasparenza.
Basti pensare ad hfw ( ok che li ci fu il pasticciaccio della promessa mancata ) dove non è stato chiaro ai più che comprando la versione ps4 si aveva free anche quella ps5 .... poi se uno, come si fa di solito se si vuole digitale, lo comprava sul psn da ps5 LA VERSIONE PS4 che ricomprendeva anche la ps5 e costava 10 euro meno NON ERA ACQUISTABILE, lo dovevi fare dall'app o da pc .... bell'inganno direi. :O
Va detto che il prezzo di 80 euro al d1 per i titoli nuovi lo fa sono Sony per i giochi ps5 ( per fortuna non tutti ) di sicuro per le esclusive ( spreme come suo solito ) con l'eccezione di hfw per le note vicende.
I giochi anche AAA che escono solo o anche in versione xbox non li ho mai visti a 80 euro, anzi la versione sia one che series x almeno finora costa sempre la stessa cifra e in retail è la solita confezione consmart delivery della versione.
Solo sony fa pagare di più l'upgrade alla versione ps5 dei giochi ( 10 euro ) oppure addirittura la scritta bianca ps5 perchè in molti casi un titolo ps4 con FREE UPGRADE a ps5 version costa MENO dello stesso titolo marcato ps5 ( e non hai anche l'edizione ps4 in quasi tutti i casi ) basandosi sulla disinformazione dell'utente medio e sul fatto che il psn non sia il massimo di chiarezza e trasparenza.
Basti pensare ad hfw ( ok che li ci fu il pasticciaccio della promessa mancata ) dove non è stato chiaro ai più che comprando la versione ps4 si aveva free anche quella ps5 .... poi se uno, come si fa di solito se si vuole digitale, lo comprava sul psn da ps5 LA VERSIONE PS4 che ricomprendeva anche la ps5 e costava 10 euro meno NON ERA ACQUISTABILE, lo dovevi fare dall'app o da pc .... bell'inganno direi. :O
70 o 80 euro non cambiano il succo del discorso..diciamo che visto che al giorno d'oggi i giochi al d1 hanno problemi enormi, poterli provare in abbonamento a un costo contenuto è un altro vantaggio non di poco conto.
Bazzilla
31-03-2022, 16:33
CUT
Basti pensare ad hfw ( ok che li ci fu il pasticciaccio della promessa mancata ) dove non è stato chiaro ai più che comprando la versione ps4 si aveva free anche quella ps5 .... poi se uno, come si fa di solito se si vuole digitale, lo comprava sul psn da ps5 LA VERSIONE PS4 che ricomprendeva anche la ps5 e costava 10 euro meno NON ERA ACQUISTABILE, lo dovevi fare dall'app o da pc .... bell'inganno direi. :O
Non come a Gamestop, dove se chiedi HFW per PS5 non ti propongono la versione PS4 upgradabile pur sapendo che costa 10€ in meno, ma se lo fanno loro non è un inganno :asd:
Non come a Gamestop, dove se chiedi HFW per PS5 non ti propongono la versione PS4 upgradabile pur sapendo che costa 10€ in meno, ma se lo fanno loro non è un inganno :asd:Ascolta, evitiamo certi argomenti perche sappiamo tutti che questi casi di Gamestop non sono generali ma dipendono dai dipendenti. Invece quello che ha fatto Sony è stata quasi fregare gli acquirenti (come il fatto di mettere la versione digitale nella collector's e inserirci la steelbook vuota mentre le versioni standard erano su disco)
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
megamitch
31-03-2022, 17:17
Non come a Gamestop, dove se chiedi HFW per PS5 non ti propongono la versione PS4 upgradabile pur sapendo che costa 10€ in meno, ma se lo fanno loro non è un inganno :asd:
sinceramente se io fossi un commesso e tu mi chiedessi la versione di un gioco per PS5 ti venderei quello che mi hai chiesto.
THREAD PER PARLARE DEL NUOVO PLUS
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2959804
Al momento non ho tempo per leggere tutto quello che avete scritto, ma avverto subito:
sul thread del "nuovo Plus" è vietato parlare del pass Xbox.
non l'ho aperto perché così potete divertirvi a litigare confrontandoli, così come non potete farlo su questo di thread.
Tanto confrontarli nemmeno serve oggettivamente a niente, parlate di ogni pass nel thread adeguato.
Bazzilla
31-03-2022, 18:12
sinceramente se io fossi un commesso e tu mi chiedessi la versione di un gioco per PS5 ti venderei quello che mi hai chiesto.
Se io vado ad acquistare un prodotto che costa 20 e scopro a posteriori che potevo avere lo stesso con 10, e non mi è stato detto dal commesso, io in quel posto non ci torno più perché ritengo poco onesto il commesso o il negozio.
Ognuno la vede come vuole ;)
_Fenice_
31-03-2022, 18:26
Se io vado ad acquistare un prodotto che costa 20 e scopro a posteriori che potevo avere lo stesso con 10, e non mi è stato detto dal commesso, io in quel posto non ci torno più perché ritengo poco onesto il commesso o il negozio.
Ognuno la vede come vuole ;)
Concordo. Però perdonami, allora lo stesso concetto dovrebbe valere per Sony, che ha creato la pagina di acquisto di HFW in modo ambiguo... perché è vero si che poi andando a leggere per bene c'è scritto dell'upgrade free, ma è altrettanto vero che questa cosa non compare in un'altra pagina, difatti sono molti quelli che sono andati diretti comprando la versione per PS5, spendendo di fatto 10€ in più inutilmente.
Alla fine ci voleva poco a creare una pagina decisamente più chiara, credimi era roba di 4 righe di codice HTML e CSS, e Sony non ha di certo problemi nel fare aggiornare/modificare una sezione di una pagina all'interno del suo sito.:)
Insomma era il discorso che si faceva più di un mese fa. Sia chiaro non voglio sollevare nessuna polemica, alla fine è il mio pensiero, giusto o sbagliato che sia.:)
megamitch
31-03-2022, 19:15
Se io vado ad acquistare un prodotto che costa 20 e scopro a posteriori che potevo avere lo stesso con 10, e non mi è stato detto dal commesso, io in quel posto non ci torno più perché ritengo poco onesto il commesso o il negozio.
Ognuno la vede come vuole ;)
gli hai chiesto la versione Ps5 non quella Ps4.
davvero non se ne può più di leggere commenti che sparano a zero sui commessi dei negozi. Cialtroni, disonesti, incompetenti, età etc. E' sinceramente esagerato. E' gente che lavora per star dietro a clienti spesso rompicoglioni. La mia ragazza lavora nel retail (di altro genere) e so di cosa parlo.
un servizio come il game pass ti permette di giocare ai titoli al d1 e ti permette dopo 1/2 anni di prendere quei titoli retail a prezzo molto contenuto, avendo il vantaggio di averlo comunque giocato.
Ho un sacco di amici che hanno preso giochi come gears5 quando è stato messo a 10 euro in offerta da gamestop, ma nel frattempo nei due anni precedenti lo hanno giocato sin dal d1 a nessun costo aggiuntivo se non quello dell'abbonamento.
Questo è un vantaggio che molti pochi ammettono.. 3 giochi retail al d1 sono 240 euro l'anno, gli stessi 3 giochi retail presi dopo 12 mesi costano meno di 100 euro, e i con i 140 euro di differenza ti sei fatto l'abbonamento annuale del gamepass in maniera legale senza il trucchetto della conversione.
70 o 80 euro non cambiano il succo del discorso..diciamo che visto che al giorno d'oggi i giochi al d1 hanno problemi enormi, poterli provare in abbonamento a un costo contenuto è un altro vantaggio non di poco conto.
Ma difatti, tutti abbiamo ragione in un certo senso, è che non sappiamo relazionarci
mettetevelo in testa: qual'è il migliore tra Game Pass e PS Plus?
Entrambi!!!!!!!!! O nessuno dei due!!!!!!!
rispettatevi....
immagina quanto sono coglione, preferisco comprare 3 giochi a 70 euro che avere 1000 giochi a 10 euro/mese, questione di testa, personalità, educazione, cultura, gusti
se dovessi scegliere tra xbox e ps, fossi costretto dico, venderei la xbox mentre tu faresti il contrario, ma va bene così, così è giusto
Al momento non ho tempo per leggere tutto quello che avete scritto, ma avverto subito:
sul thread del "nuovo Plus" è vietato parlare del pass Xbox.
non l'ho aperto perché così potete divertirvi a litigare confrontandoli, così come non potete farlo su questo di thread.
Tanto confrontarli nemmeno serve oggettivamente a niente, parlate di ogni pass nel thread adeguato.
ok, ho risposto prima di leggerti
Bazzilla
31-03-2022, 23:32
gli hai chiesto la versione Ps5 non quella Ps4.
davvero non se ne può più di leggere commenti che sparano a zero sui commessi dei negozi. Cialtroni, disonesti, incompetenti, età etc. E' sinceramente esagerato. E' gente che lavora per star dietro a clienti spesso rompicoglioni. La mia ragazza lavora nel retail (di altro genere) e so di cosa parlo.
Cosa c'entra?
Io sono un programmatore e so di cosa parlo se dico che non tutti sono dei bravi programmatori :confused:
E poi chi ha detto che sono cialtroni, disonesti e incompetenti?
Vi scaldate un po' troppo :mbe:
Se devo andare in un negozio a comprare una cosa che trovo comodamente anche online, è lecito aspettarsi il consiglio di chi vende il prodotto.
Se mi capita una cosa del genere come il non consigliare la versione PS4 che costa meno, io in quel negozio non ci torno. Punto.
Se devo andare in un negozio a comprare una cosa che trovo comodamente anche online, è lecito aspettarsi il consiglio di chi vende il prodotto.
.
Esatto
Cosa c'entra?
Io sono un programmatore e so di cosa parlo se dico che non tutti sono dei bravi programmatori :confused:
E poi chi ha detto che sono cialtroni, disonesti e incompetenti?
Vi scaldate un po' troppo :mbe:
Se devo andare in un negozio a comprare una cosa che trovo comodamente anche online, è lecito aspettarsi il consiglio di chi vende il prodotto.
Se mi capita una cosa del genere come il non consigliare la versione PS4 che costa meno, io in quel negozio non ci torno. Punto.
e sbagli, uno perchè se te vai al punto vendita e chiedi il gioco per ps5 si presuppone che ti sei informato un pochino prima e quindi sai quello che stai chiedendo e due perchè il gioco per ps5 ha comunque un valore più alto in caso di rivendita (e chi va al gamestop molte volte lo fa per quello).
megamitch
01-04-2022, 07:51
Cosa c'entra?
Io sono un programmatore e so di cosa parlo se dico che non tutti sono dei bravi programmatori :confused:
E poi chi ha detto che sono cialtroni, disonesti e incompetenti?
Vi scaldate un po' troppo :mbe:
Se devo andare in un negozio a comprare una cosa che trovo comodamente anche online, è lecito aspettarsi il consiglio di chi vende il prodotto.
Se mi capita una cosa del genere come il non consigliare la versione PS4 che costa meno, io in quel negozio non ci torno. Punto.
Lo ha definito “poco onesto” nel tuo post. Un ragazzo/a che lavora in un negozio.
Compra online.
Bazzilla
01-04-2022, 07:57
Lo ha definito “poco onesto” nel tuo post. Un ragazzo/a che lavora in un negozio.
Compra online.
"Poco onesto" non è "cialtrone".
"Poco onesto" non è "disonesto".
"Poco onesto" non è "incompetente".
Sono andato anche a cercarmi le definizioni sulla Treccani e no, nessuna è sinonimo della mia definizione, quindi confermo la mia opinione come confermo che ci si scaldi troppo per niente.
Compro dove mi pare ;)
"Poco onesto" diverso da "cialtrone".
"Poco onesto" diverso da "disonesto".
"Poco onesto" diverso da "incompetente".
Sono andato anche a cercarmi le definizioni sulla Treccani e no, nessuna è sinonimo della mia definizione, quindi confermo la mia definizione come confermo che ci si scaldi troppo per niente.
Compro dove mi pare ;)
Ci sta, mi ricorda tanto le valutazioni di tale catena "recente, meno recente, piu recente, diversamente recente" :asd:
Al momento non ho tempo per leggere tutto quello che avete scritto, ma avverto subito:
sul thread del "nuovo Plus" è vietato parlare del pass Xbox.
non l'ho aperto perché così potete divertirvi a litigare confrontandoli, così come non potete farlo su questo di thread.
Tanto confrontarli nemmeno serve oggettivamente a niente, parlate di ogni pass nel thread adeguato.
Però, solo per oggi, possiamo citare il pesce di aprile di Tom Warren (ed alleggerire un pochino l'atmosfera)? :DD
https://twitter.com/tomwarren/status/1509822832586506264?t=ReroPRGNXDzdmv-xjc8ROw&s=19
megamitch
01-04-2022, 11:32
"Poco onesto" non è "cialtrone".
"Poco onesto" non è "disonesto".
"Poco onesto" non è "incompetente".
Sono andato anche a cercarmi le definizioni sulla Treccani e no, nessuna è sinonimo della mia definizione, quindi confermo la mia opinione come confermo che ci si scaldi troppo per niente.
Compro dove mi pare ;)
"poco onesto" è un complimento, evidentemente
il menne
01-04-2022, 11:40
Però, solo per oggi, possiamo citare il pesce di aprile di Tom Warren (ed alleggerire un pochino l'atmosfera)? :DD
https://twitter.com/tomwarren/status/1509822832586506264?t=ReroPRGNXDzdmv-xjc8ROw&s=19
Si ma i puffi e bf cosa ci stanno a fare li? :asd:
Bazzilla
01-04-2022, 12:12
"poco onesto" è un complimento, evidentemente
Se anche fosse? Di sicuro la mia opinione non voleva essere un complimento.
"cialtrone", "disonesto" e "incompetente" non sono sicuramente complimenti, ma sono parole che mi volevi mettere in bocca tu, non cose che ho detto io.
Fammi capire, siccome la tua ragazza lavora nel retail, ai commessi vanno fatti solo complimenti? :asd:
megamitch
01-04-2022, 12:19
Se anche fosse? Di sicuro la mia opinione non voleva essere un complimento.
"cialtrone", "disonesto" e "incompetente" non sono sicuramente complimenti, ma sono parole che mi volevi mettere in bocca tu, non cose che ho detto io.
Fammi capire, siccome la tua ragazza lavora nel retail, ai commessi vanno fatti solo complimenti? :asd:
ripeto quanto ho scritto: se gli chiedi il gioco PS5 di danno quello che hai chiesto, non sono "poco onesti" se non ti dicono di prendere quello della PS4.
Le parole contano. Dare del "poco onesto" ad una persona è un insulto grave per quanto mi riguarda.
Si ma i puffi e bf cosa ci stanno a fare li? :asd:
Per dare credibilità alla notizia, no? :D
Bazzilla
01-04-2022, 12:48
ripeto quanto ho scritto: se gli chiedi il gioco PS5 di danno quello che hai chiesto, non sono "poco onesti" se non ti dicono di prendere quello della PS4.
Le parole contano. Dare del "poco onesto" ad una persona è un insulto grave per quanto mi riguarda.
Ripeto e sottoscrivo quello che penso: se un commesso non mi informa che potevo avere uguale a meno, io in quel negozio non ci torno più perché ritengo il commesso poco onesto.
Le parole contano e io confermo ogni parola che ho scritto.
"Poco onesto" lo ritengo meno grave delle parole che hai cercato di mettermi in bocca tu :rolleyes:
"Disonesto", "cialtrone" e "incompetente" sono ben altro; il fatto che tu continui a ripeterlo, non rendono quegli aggettivi offensivi allo steso livello di "poco onesto" :read:
Potrei raccontare aneddoti ben peggiori di questo riguardo ad un commesso di un piccolo negozio di elettronica, ma non vorrei che la tua ragazza se ne avesse a male :asd:
Ripeto e sottoscrivo quello che penso: se un commesso non mi informa che potevo avere uguale a meno, io in quel negozio non ci torno più perché ritengo il commesso poco onesto.
Le parole contano e io confermo ogni parola che ho scritto.
"Poco onesto" lo ritengo meno grave delle parole che hai cercato di mettermi in bocca tu :rolleyes:
"Disonesto", "cialtrone" e "incompetente" sono ben altro; il fatto che tu continui a ripeterlo, non rendono quegli aggettivi offensivi allo steso livello di "poco onesto" :read:
ancora? ma non ti sta dando la stessa cosa, sono due prodotti diversi con copertine diversi e valori diversi..non conta nulla che il gioco sia lo stesso.
Sai per quante cose si potrebbero fare esempi simili? basti pensare solo nel campo alimentare ad esempio
Ripeto e sottoscrivo quello che penso: se un commesso non mi informa che potevo avere uguale a meno, io in quel negozio non ci torno più perché ritengo il commesso poco onesto.
Le parole contano e io confermo ogni parola che ho scritto.
"Poco onesto" lo ritengo meno grave delle parole che hai cercato di mettermi in bocca tu :rolleyes:
"Disonesto", "cialtrone" e "incompetente" sono ben altro; il fatto che tu continui a ripeterlo, non rendono quegli aggettivi offensivi allo steso livello di "poco onesto" :read:
Potrei raccontare aneddoti ben peggiori di questo riguardo ad un commesso di un piccolo negozio di elettronica, ma non vorrei che la tua ragazza se ne avesse a male :asd:
Io avrei detto poco informato o, al massimo, incompetente.
Bazzilla
01-04-2022, 13:18
Io avrei detto poco informato o, al massimo, incompetente.
Io parto dal presupposto che chi vende un prodotto dovrebbe sapere cosa vende, ma non è scontato.
Tu dici "poco informato" e "incompetente"; quindi presumi che non lo sapesse.
Con questa premessa, la tua opinione è allineata alla mia.
Io ho espresso la mia opinione, che confermo, partendo dal presupposto che lo sapesse che potevo avere uguale anche spendendo meno.
Da un commesso che definisco onesto, mi aspetto che mi venga proposta l'alternativa identica, ma più economica.
Poi se il cliente vuole l'alternativa più costosa, perché vuole il box in un certo modo o per altri motivi, sono scelte del cliente.
anonimizzato
02-04-2022, 17:20
Alla fine ho cambiato il TV prendendo come mi avete suggerito l'LG 48C1 OLED.
Con la PS5 i giochi sembrano rinascere, anche Elden Ring sembra molto più bello rispetto al mio vecchio TV FulHD.
La cosa che più balza all'occhio è la profondità del nero.
Alla fine ho cambiato il TV prendendo come mi avete suggerito l'LG 48C1 OLED.
Con la PS5 i giochi sembrano rinascere, anche Elden Ring sembra molto più bello rispetto al mio vecchio TV FulHD.
La cosa che più balza all'occhio è la profondità del nero.
Sicuro…. qualunque tv tu avessi è sicuramente stato un bel salto
Alla fine ho cambiato il TV prendendo come mi avete suggerito l'LG 48C1 OLED.
Con la PS5 i giochi sembrano rinascere, anche Elden Ring sembra molto più bello rispetto al mio vecchio TV FulHD.
La cosa che più balza all'occhio è la profondità del nero.Qui c'è una guida ottima per settarlo con la Ps5
https://youtu.be/Zsv27Wdh_Zo
anonimizzato
02-04-2022, 21:29
Grazie mille.
devil_mcry
04-04-2022, 13:31
Ho scoperto una cosa, ora la cattura del video (quella che permette di salvare fino a 1h di gioco) non si resetta se si salvano pochi secondi solo
mentre prima ad esempio dopo 40m di gioco salvavo gli ultimi 30s tutto il resto si perdeva, ora rimane comunque disponibile
Per il resto ho cambiato tv pure io, deve ancora arrivare ma ho pre-ordinato un QN90B da 55'', praticamente il top non oled
_Fenice_
04-04-2022, 19:43
Pardon per la curiosità, come mai hai optato per un QLED, visto che a un costo addirittura minore ci sono gli OLED?
Chiedo da persona non molto informata in ambito TV, quindi se posso avere info utili a riguardo, ti ringrazio già da ora, sempre bello ascoltare il parere di persone più informate.:)
devil_mcry
04-04-2022, 20:00
Pardon per la curiosità, come mai hai optato per un QLED, visto che a un costo addirittura minore ci sono gli OLED?
Chiedo da persona non molto informata in ambito TV, quindi se posso avere info utili a riguardo, ti ringrazio già da ora, sempre bello ascoltare il parere di persone più informate.:)
Perché ogni tecnologia ha i suoi pro e i suoi contro, sul tavolo c'erano 3 scelte
QN90B
G2
S95B (il QD oled di samsung)
il QN90B ha 2000 nits di picco e un local dimming con processore a 14bit, in teoria dovrebbe dare un contrasto ottimo con pochissimo blooming
il G2 è forse il migliore per giocare, mi spaventa un po' il judder e l'ABL ma se non avessi usato la TV principalmente come monitor 8 ore al giorno avrei preso questo
il S95B è un OLED migliorato nello spazio colore però è pentile cmq è una tecnologia nuova sempre a rischio
Alla fine quindi per questioni di luminosità e burn in non me la sentivo di prendere il G2 (che comunque con la base costa 500€ in più di listino), il C2 era fuori discorso
Cmq non è che un oled da 55 lo paghi poi tanto meno, anche perché c'era il 15% di sconto e dopo sei mesi dovrei aver diritto a un The Frame da 32'' in regalo (sai le solite promozioni samsung)
Se la usi come monitor hai fatto bene
Ho scoperto una cosa, ora la cattura del video (quella che permette di salvare fino a 1h di gioco) non si resetta se si salvano pochi secondi solo
mentre prima ad esempio dopo 40m di gioco salvavo gli ultimi 30s tutto il resto si perdeva, ora rimane comunque disponibile
Per il resto ho cambiato tv pure io, deve ancora arrivare ma ho pre-ordinato un QN90B da 55'', praticamente il top non oled
Io sono un grande fan delle QLED Samsung, però posso consigliare SOLO le top di gamma (che possiedo e adoro)
nicola5154
06-04-2022, 14:29
una domanda per gli esperti audio.
ho comprato le Pulse 3D.
nelle impostazioni audio che tipo di uscita devo mettere? pcm/dts/dolby
il menne
06-04-2022, 15:43
Se non hai esigenze multichannel dolby/dts ( cosa che con cuffie e col 3d tempest reputo impossibile ) metti PCM che anche se è 2.1 è non compresso, e viene elaborato in modo più pulito il 3d tempest.
Se invece si è collegati a un impianto multicanale con avr o sintoampli ovvio sia meglio usare dolby o dts 5.1 o 7.1 a seconda della tua configurazione di diffusori e sistemi i relativi settaggi della play di conseguenza.
nicola5154
06-04-2022, 15:47
Se non hai esigenze multichannel dolby/dts ( cosa che con cuffie e col 3d tempest reputo impossibile ) metti PCM che anche se è 2.1 è non compresso, e viene elaborato in modo più pulito il 3d tempest.
Se invece si è collegati a un impianto multicanale con avr o sintoampli ovvio sia meglio usare dolby o dts 5.1 o 7.1 a seconda della tua configurazione di diffusori e sistemi i relativi settaggi della play di conseguenza.
guarda io gioco senza cuffie con una soundbar + sub oppure con le pulse 3d
volevo capire quindi se con le pulse 3d dove impostare qualcosa per sfruttare al meglio o se va bene il pcm
il menne
06-04-2022, 16:02
guarda io gioco senza cuffie con una soundbar + sub oppure con le pulse 3d
volevo capire quindi se con le pulse 3d dove impostare qualcosa per sfruttare al meglio o se va bene il pcm
Nel tuo caso va benissimo sempre PCM, le decodifiche multichannel sono da mettere quando appunto si ha un sistema multichannel 5.1 /7.1 che poi setti nel dettaglio dalle impostazioni play per numero e posizione dei canali.
Nei giochi comunque ad oggi non ho mai visto una codifica multichannell lossless ( dta-ma o dolby true hd ) non so neppure se nel gaming la play la supporta o se supporta solo le classiche decodifiche compresse dolby digital e dts. Figurarsi se supporta le decodifiche spaziali hd dolby atmos o dts-x ma neppure i giochi le supportano. :D
Queste ultime son decodifiche audio che vanno bene per i film in uhd/bluray per i giochi bastano e avanzano quelle che ci sono.
nicola5154
06-04-2022, 16:16
Nel tuo caso va benissimo sempre PCM, le decodifiche multichannel sono da mettere quando appunto si ha un sistema multichannel 5.1 /7.1 che poi setti nel dettaglio dalle impostazioni play per numero e posizione dei canali.
Nei giochi comunque ad oggi non ho mai visto una codifica multichannell lossless ( dta-ma o dolby true hd ) non so neppure se nel gaming la play la supporta o se supporta solo le classiche decodifiche compresse dolby digital e dts. Figurarsi se supporta le decodifiche spaziali hd dolby atmos o dts-x ma neppure i giochi le supportano. :D
Queste ultime son decodifiche audio che vanno bene per i film in uhd/bluray per i giochi bastano e avanzano quelle che ci sono.
Series X supporta il Dolby Atmos, però non so se ci sono giochi che lo sfruttano.
edit:
credo non sia molto aggiornata
https://www.trueachievements.com/dolby-atmos/games
il menne
06-04-2022, 16:22
Series X supporta il Dolby Atmos, però non so se ci sono giochi che lo sfruttano.
edit:
credo non sia molto aggiornata
https://www.trueachievements.com/dolby-atmos/games
Parlavo di play, series x lo supporta ma non il lossless dolby e dts, diverso per atmos for headphones che processa la console, post acquisto della licenza su ms store ( equivalente in meglio del 3dtempest per me ).
Ragazzi... incredibile.... ho vinto una PS5 alla lotteria pasquale al supermercato che avevo vicino casa!:eek:
Che cu.... mai vinto nulla in vita mia!:cry:
Oggi la vado a ritirare!
Ragazzi... incredibile.... ho vinto una PS5 alla lotteria pasquale al supermercato che avevo vicino casa!:eek:
Che cu.... mai vinto nulla in vita mia!:cry:
Oggi la vado a ritirare!
Ahahahah che cu sul serio! :sofico: :sofico: :sofico:
Complimenti
Ce l’avevi gia?
davidgrohl
12-04-2022, 09:43
Ragazzi... incredibile.... ho vinto una PS5 alla lotteria pasquale al supermercato che avevo vicino casa!:eek:
Che cu.... mai vinto nulla in vita mia!:cry:
Oggi la vado a ritirare!
Complimenti :sofico:
Fatal Frame
12-04-2022, 15:39
Ragazzi... incredibile.... ho vinto una PS5 alla lotteria pasquale al supermercato che avevo vicino casa!:eek:
Che cu.... mai vinto nulla in vita mia!:cry:
Oggi la vado a ritirare!
Adesso non ce ne sarà più nessuna nei dintorni per un po di tempo :oink: :sofico:
Ed eccola prontamente installata in camera di mio figlio
L'altra la tengo in sala, certo che di fianco la ps4 slim è proprio enorme
https://i.ibb.co/7SLKdLJ/Immagine.jpg (https://ibb.co/7SLKdLJ)
il menne
13-04-2022, 11:21
Ma la basetta l'hai messa? Perchè dalla foto sembrerebbe di no, ma anche in orizzontale ci vuole, in teoria e anche in pratica. :confused:
Ma la basetta l'hai messa? Perchè dalla foto sembrerebbe di no, ma anche in orizzontale ci vuole, in teoria e anche in pratica. :confused:
Ovviamente anche la basetta è stata installata ;)
Senza base va giu con un soffio :asd:
Confesso, ho guardato un video su YT su come montarla, non capivo :mc:
il menne
13-04-2022, 11:59
Ovviamente anche la basetta è stata installata ;)
Meglio così, la foto è abbastanza ingannevole, a vedere appunto la foto sembra poggiare direttamente sul mobile, ma se non è così meglio, ed è tutto ok. :)
nicola5154
13-04-2022, 13:07
sbaglio o la situazione disponibilità è molto peggiorata?
seguo molto i drop ed è da un sacco che non ne fanno uno.
il menne
13-04-2022, 13:17
In realtà almeno a ieri i bundle da gs erano ordinabili, con arrivo nella prossima settimana.
Poi a quanto so ci sono stati di recente dei drop Amazon, durati poco, ma ci sono stati.
È chiaro che ancora è lontana una situazione di mercato normale purtroppo.
nicola5154
13-04-2022, 13:24
In realtà almeno a ieri i bundle da gs erano ordinabili, con arrivo nella prossima settimana.
Poi a quanto so ci sono stati di recente dei drop Amazon, durati poco, ma ci sono stati.
È chiaro che ancora è lontana una situazione di mercato normale purtroppo.
l'ultimo amazon è stato l' 8 marzo, quando ho comprato la mia :D
gamestop evito sempre di citarlo per via della politica di creare bundle assurdi
Ed eccola prontamente installata in camera di mio figlio
L'altra la tengo in sala, certo che di fianco la ps4 slim è proprio enorme
https://i.ibb.co/7SLKdLJ/Immagine.jpg (https://ibb.co/7SLKdLJ)
Però mi sorprendo che nessuno mi abbia ancora "cazziato" per aver attaccato la ps5 ad una tv fullhd da 46" di quasi 10 anni fa :D, ragazzi non vi riconosco più!:sofico:
_Fenice_
13-04-2022, 13:46
Confesso, ho guardato un video su YT su come montarla, non capivo :mc:
E' il colpo di genio dei designer Sony, fai una roba che non si capisce come si debba montare, cioè va proprio contro uno dei principi fondamentali del design di prodotto. :asd:
l'ultimo amazon è stato l' 8 marzo, quando ho comprato la mia :D
gamestop evito sempre di citarlo per via della politica di creare bundle assurdi
La cosa assurda è che sono pure stati multati per questa cosa, e questi continuano a fare i bundle, non ho veramente parole.
nicola5154
13-04-2022, 14:00
Però mi sorprendo che nessuno mi abbia ancora "cazziato" per aver attaccato la ps5 ad una tv fullhd da 46" di quasi 10 anni fa :D, ragazzi non vi riconosco più!:sofico:
fuori bolla tra l'altro.
nicola5154
13-04-2022, 14:00
E' il colpo di genio dei designer Sony, fai una roba che non si capisce come si debba montare, cioè va proprio contro uno dei principi fondamentali del design di prodotto. :asd:
La cosa assurda è che sono pure stati multati per questa cosa, e questi continuano a fare i bundle, non ho veramente parole.
finchè ci sono disagiati che si fanno spennare...
Fatal Frame
13-04-2022, 14:09
Però mi sorprendo che nessuno mi abbia ancora "cazziato" per aver attaccato la ps5 ad una tv fullhd da 46" di quasi 10 anni fa :D, ragazzi non vi riconosco più!:sofico:
Non ho visto la foto senno lo avrei fatto alla grande :sofico: :oink:
Insomma ... non lo sapevo ... almeno io :asd:
fuori bolla tra l'altro.
Non ho visto la foto senno lo avrei fatto alla grande :sofico: :oink:
Insomma ... non lo sapevo ... almeno io :asd:
A mia discolpa l'altra ps5 la tengo su una TV più moderna!
Mi sono ricordato che quella tv la comprai nel 2011... azz... va ancora benone però, era uno dei primi modelli con illuminazione edge led.
P.s. ai miei tempi avevo una tv REX CRT da 14" pollici in camera, la dividevo con mio fratello, non aveva il telecomando e dovevamo cambiare i canali con un cacciavite visto che la pulsantiera era sfondata! :sofico:
omega726
13-04-2022, 17:04
fuori bolla tra l'altro.
è quella la cosa che da più fastidio!
A mia discolpa l'altra ps5 la tengo su una TV più moderna!
Mi sono ricordato che quella tv la comprai nel 2011... azz... va ancora benone però, era uno dei primi modelli con illuminazione edge led.
P.s. ai miei tempi avevo una tv REX CRT da 14" pollici in camera, la dividevo con mio fratello, non aveva il telecomando e dovevamo cambiare i canali con un cacciavite visto che la pulsantiera era sfondata! :sofico:
:D
Passato anch’io per cose simili :sofico:
Titanox2
13-04-2022, 18:29
Però mi sorprendo che nessuno mi abbia ancora "cazziato" per aver attaccato la ps5 ad una tv fullhd da 46" di quasi 10 anni fa :D, ragazzi non vi riconosco più!:sofico:
Non c’è niente di male, anzi ci sono titoli che in 4K non hanno i 60 fps, con il full hd fai i 60
ovunque…questo è il vero vantaggio di ps5 oltre l’ssd
Non c’è niente di male, anzi ci sono titoli che in 4K non hanno i 60 fps, con il full hd fai i 60
ovunque…questo è il vero vantaggio di ps5 oltre l’ssd
??? la risoluzione del gioco non ci azzecca nulla con la risoluzione del tv..se il gioco è impostato per andare a 60fps in 1080p ci andrà anche se hai un tv 4k visto che agisce l'upscaling, è questione solo di come viene settato il gioco con le varie impostazioni di qualità/prestazioni ma il tv non centra nulla
Mi date una mano a decidere cosa prendere tra questi due TV?
Il mio utilizzo è destinato all 80% gaming PS5/PC 4K e il 20% Netfflix 4K/films 4k via USB.
1)Samsung QN90B 55
2)Sony X90K 55
No OLED perchè ne ho già uno e mi basta e avanza...C8 con 12000 ore con luminosità calata:cry:
La differenza di prezzo è il problema. Sul sito Samsung esce fuori 1999€ con sconto di -200€ adrei a pagare 1799€.
Il Sony di listino stà a 1599€.
Cos'è meglio? Considerate che la stanza di giorno è molto luminosa e infatti con l'oled è un problema, per abbassare la luce nella stanza ho aggiunto ben 3 tendine.
Non voglio andare a risparmio, ho bisogno di una tv longeva senza bebysittarla come con l'OLED.
Ho letto che XR della Sony è migliore nei giochi, ma ha anche meno luminosità e volume color rispetto al Samsung.:confused:
devil_mcry
19-04-2022, 16:49
Io scottato dal x90h ho preso il qn90b che comunque dovrebbe essere una fascia superiore del sony
dico dovrebbe perché l'x90k comunque è tutta una incognita, non si sa molto, l'x90j non è nemmeno wide gamut e non si sa se il nuovo lo è di nuovo, inoltre se segue la strada dei precedenti è una tv da 800nits di picco, il samsung 2000
(lato gaming comunque è meglio il samsung non il sony, lato contenuti in low res tipo film etc è meglio il sony)
Mi date una mano a decidere cosa prendere tra questi due TV?
Il mio utilizzo è destinato all 80% gaming PS5/PC 4K e il 20% Netfflix 4K/films 4k via USB.
1)Samsung QN90B 55
2)Sony X90K 55
No OLED perchè ne ho già uno e mi basta e avanza...C8 con 12000 ore con luminosità calata:cry:
La differenza di prezzo è il problema. Sul sito Samsung esce fuori 1999€ con sconto di -200€ adrei a pagare 1799€.
Il Sony di listino stà a 1599€.
Cos'è meglio? Considerate che la stanza di giorno è molto luminosa e infatti con l'oled è un problema, per abbassare la luce nella stanza ho aggiunto ben 3 tendine.
Non voglio andare a risparmio, ho bisogno di una tv longeva senza bebysittarla come con l'OLED.
Ho letto che XR della Sony è migliore nei giochi, ma ha anche meno luminosità e volume color rispetto al Samsung.:confused:
Per via della luminosità della stanza e per il lato gaming, Samsung senza dubbio, imho
devil_mcry
22-04-2022, 10:39
Ho finito Ghostwire Tokyo, volevo lasciarvi due considerazioni
Se vi piace il Giappone e il folklore giapponese ve lo consiglio a prescindere da quanto segue, il gioco dura una 30ina di ore con le varie secondarie e girulare per il centro di Tokyo ha il suo fascino indiscutibile
Graficamente mi è piaciuto, non aspettatevi chissà cosa lato tecnico però ci sono alcune attenzioni davvero notevoli, tipo la pioggia che in realtà sono kanji che dovrebbero voler dire ... pioggia :D
Sulle secondarie invece, che in genere sono molto brevi, c'è una discreta varietà di miti e leggende, ci sono però altre attività collaterali che sono un copia incolla continuo delle stesse cose (legate per lo più agli yokai), li si doveva fare decisamente di più
Detto questo tecnicamente sto gioco è invece imbarazzante, su PC è una cosa disarmante quanto è fatto male ma soprattutto la totale assenza si supporto post lancio (tranne una mini patch e tanti saluti). Dai crash all'impossibilità di essere giocato a impostazioni adeguate per la potenza della gpu (per dire io per giocarci quasi bene alla fine l'ho messo a 1440p in DLSS senza raytracing con ... una 3070. E comunque andava male). Persino i comandi a volte non sono presi subito e bisogna riprovare più volte (in particolare uno di esorcizzazione).
Detto questo se vi armate di tanta pazienza e vi piace il Giappone e il folklore è un must have mi sa :D
So che su PS5 ci sono dei problemi pure, in misura minore ma se ne lamentano. Il problema è che con Bethesda di mezzo chissà quando li metteranno a posto, se lo faranno
il menne
22-04-2022, 11:06
Il "bello" è che di listino costa pure 75 euro per ps5.... :asd:
Io l'ho pagato 30 col pass però, e per come adoro questo tipo di giochi penso che mi piacerà, al netto dei problemi, per ora è in stand by come tutto il resto per ogni piattaforma finchè non avrò platinato elden ring, e col mio stile riflessivo vista l'immensità dal gioco ancora mi ce ne vorrà. :D
Il "bello" è che di listino costa pure 75 euro per ps5.... :asd:
Io l'ho pagato 30 col pass però, e per come adoro questo tipo di giochi penso che mi piacerà, al netto dei problemi, per ora è in stand by come tutto il resto per ogni piattaforma finchè non avrò platinato elden ring, e col mio stile riflessivo vista l'immensità dal gioco ancora mi ce ne vorrà. :D
l'ho preso in offerta sulla baya a 49 yuri.
Che dire, il gioco è anche simpatico, specie se piace il folklore jappo, ma tecnicamente... insomma vengo da 80h di Horizon... non sono titoli paragonabili certo, ma vedere cali di frame rate a 30 fps in modalità qulaty fa veramente storcere la bocca.
Nulla da dire dei 60fps in modalità performance, ma si perde il ray tracing, non che questo sia un dramma, però è per ribadire che tecnicamente essendo una mezza esclusiva mi sarei aspettato qualcosina di più.
Per il resto poco da dire sono giusto a 4h di gioco, per ora è divertente, ma ho già un pesante senso di ripetitività incombente.
devil_mcry
22-04-2022, 12:54
l'ho preso in offerta sulla baya a 49 yuri.
Che dire, il gioco è anche simpatico, specie se piace il folklore jappo, ma tecnicamente... insomma vengo da 80h di Horizon... non sono titoli paragonabili certo, ma vedere cali di frame rate a 30 fps in modalità qulaty fa veramente storcere la bocca.
Nulla da dire dei 60fps in modalità performance, ma si perde il ray tracing, non che questo sia un dramma, però è per ribadire che tecnicamente essendo una mezza esclusiva mi sarei aspettato qualcosina di più.
Per il resto poco da dire sono giusto a 4h di gioco, per ora è divertente, ma ho già un pesante senso di ripetitività incombente.
Beh pensa che su PC ogni tanto gli parte l'embolo e va a 5fps tipo, devi chiudere e riaprire il gioco perché non si ripiglia più. Il problema è che più hai le impostazioni elevate più lo fa di frequente. Così dal poterlo giocare in 4k con raytracing basso e dlss l'ho dovuto giocare a 1440p con dlss senza raytracing
Ma sono fortunato, altri proprio non ci riescono a giocare (come me all'inizio che crashava in continuo con AB aperto...)
ultimate trip
23-04-2022, 10:34
gli sviluppatori giapponesi su pc non brillano mai per tecnica...un vero peccato, un sacco di giochi interessanti con frame rate ridicoli e bug di vario tipo
anonimizzato
23-04-2022, 14:08
Domanda: Kena in sconto sul PS Store a 24€ vale quella cifra?
A quanto posso vendere la ps5 con lettore con Demon, ratchet e immortal phenix? Non parlo del mercatino e le sue regole..
_Fenice_
24-04-2022, 20:08
Per carità di dio, lascia stare il mercatino, che poi arriva gente che vive nel mondo delle fiabe e inizia a frignare e a dirti che non puoi vendere la console a un costo maggiore del suo prezzo dichiarato. :asd:
Secondo me il tutto lo piazzi isy a 650/700.
anonimizzato
24-04-2022, 20:36
700€ mi sembra esagerato, ok che c'è penuria di PS5 ma non più come prima ed è pur sempre un usato.
Per me più di 550€ non ha senso con quei 3 giochi, poi se riesci a venderla anche a più tanto meglio per te.
Per carità di dio, lascia stare il mercatino, che poi arriva gente che vive nel mondo delle fiabe e inizia a frignare e a dirti che non puoi vendere la console a un costo maggiore del suo prezzo dichiarato. :asd:
3 giorni
In realtà c'è un regolamento più che chiaro per vendere qui, accettato da chi mette un annuncio, non capisco proprio il motivo di fare questa polemica gratuita.
nicola5154
26-04-2022, 16:23
;47821862']A quanto posso vendere la ps5 con lettore con Demon, ratchet e immortal phenix? Non parlo del mercatino e le sue regole..
su ebay ci fai 750 comodi, conta che adesso c'è solo il 5% di commissione.
Ce l'hai a far polvere che la vendi?
devil_mcry
26-04-2022, 16:32
su ebay ci fai 750 comodi, conta che adesso c'è solo il 5% di commissione.
Ce l'hai a far polvere che la vendi?
Non credo, si trovano a meno nuove su ebay
Probabilmente però 550€ li fa tutti
Criminal Viper
26-04-2022, 17:12
Una PS5 nuova sigillata non vale i 500 euro richiesti secondo me (considerando i materiali, componenti e qualità costruttiva). Figuriamoci usata a un prezzo maggiorato :asd:
su ebay ci fai 750 comodi, conta che adesso c'è solo il 5% di commissione.
Ce l'hai a far polvere che la vendi?Si ci ho finito TLOU2 e Demon.. Poi polvere totale, sono sempre su xbox.
Una PS5 nuova sigillata non vale i 500 euro richiesti secondo me (considerando i materiali, componenti e qualità costruttiva). Figuriamoci usata a un prezzo maggiorato :asd:
Questa poi….
nicola5154
27-04-2022, 07:11
;47823475']Si ci ho finito TLOU2 e Demon.. Poi polvere totale, sono sempre su xbox.
non sono l'unico insomma, ad usarla come raccoglipolvere
Una PS5 nuova sigillata non vale i 500 euro richiesti secondo me (considerando i materiali, componenti e qualità costruttiva). Figuriamoci usata a un prezzo maggiorato :asd:
Se fai questo ragionamento nessun bene al mondo vale quello che costa, per il semplice motivo che per essere venduto c'è il margine di chi vende... quindi nulla vale quello che costa.
il menne
27-04-2022, 08:37
Questi son discorsi variabili a secondo del mercato dove si opera.
Nei mercati regimentati il discorso domanda offerta non vale
Nel cd libero mercato il valore è determinato dall'incontro tra domanda e offerta
Quindo dei beni hanno un prezzo di listino ma c'è shortage si assiste alla distorsione di mercato ossia pur essendo presente un prezzo di listino si assiste al fiorire di un mercato parallelo dove il valore del bene sale a dismisura vista la alta domanda e la poca offerta, nel caso di ps5 ecco infatti le note distorsioni.
Se il mercato fosse ben regolato ci sarebbero delle norme che impediscono questi mercati paralleli, ma non lo è, il che fa si che le poche ps5 disponibili se le accaparrino personaggi per lucrarci
Ma il valore attuale di una ps5 in termini di incontro domanda offerta è ben superiore al costo di listino. Se NESSUNO fosse disposto a spendere di più per averla in un modo o in un altro, il mercato parallelo non ci sarebbe più e quelle che si trovano sarebbero di più e a prezzo di listino.
Ma così non è, poi per il singolo una ps5 usata può valere anche zero, ma per il mercato non è così, può valere anche più del prezzo di listino nuova ora come ora.
Questi son discorsi variabili a secondo del mercato dove si opera.
Nei mercati regimentati il discorso domanda offerta non vale
Nel cd libero mercato il valore è determinato dall'incontro tra domanda e offerta
Quindo dei beni hanno un prezzo di listino ma c'è shortage si assiste alla distorsione di mercato ossia pur essendo presente un prezzo di listino si assiste al fiorire di un mercato parallelo dove il valore del bene sale a dismisura vista la alta domanda e la poca offerta, nel caso di ps5 ecco infatti le note distorsioni.
Se il mercato fosse ben regolato ci sarebbero delle norme che impediscono questi mercati paralleli, ma non lo è, il che fa si che le poche ps5 disponibili se le accaparrino personaggi per lucrarci
Ma il valore attuale di una ps5 in termini di incontro domanda offerta è ben superiore al costo di listino. Se NESSUNO fosse disposto a spendere di più per averla in un modo o in un altro, il mercato parallelo non ci sarebbe più e quelle che si trovano sarebbero di più e a prezzo di listino.
Ma così non è, poi per il singolo una ps5 usata può valere anche zero, ma per il mercato non è così, può valere anche più del prezzo di listino nuova ora come ora.
Direi che non fa una piega... :read:
anonimizzato
30-04-2022, 17:40
Il mio DualSense ha cominciato ad avere un drifting pauroso allo stick di destra.
Sono sicuro che sia guasto perchè lo fà sia con Elden Ring che con Kena e nel secondo caso è praticamente ingiocabile.
Per fortuna avevo in casa un altro controller nuovo che infatti funziona senza problemi.
Il controller difettoso era quello originale della PS5 mentre quello che sto usando ora è uno aggiuntivo che mi venne venduto con il Bundle PS5 da GS.
Siccome ha meno di 1 anno (Agosto 2021) come faccio a farmelo riparare o sostituire? Mi devo rivolgere al negozio GS dove ho preso la PS5 o devo contattare Sony in qualche modo?
Grazie.
Vedi se GS te lo cambia direttamente, fagli presente che hai cacato una cifra alta altrimenti rischi che ti rimandano da Sony.
Se ti dicono che comunque loro non te lo cambiano ma spediscono a Sony... Chiama Sony tu che fai prima di sicuro.
anonimizzato
01-05-2022, 09:11
Stamattina mi sono ricordato che quando ho preso la PS5 in Bundle da GS mi venne venduta anche una estensione della garanzia fino a 4 anni.
Oggi leggendo le clausole scopro però che il controller non è incluso.
A questo punto eviterei di tornare da GS visto che al 99.9% mi rimbalzeranno dicendo di contattare Sony.
Per quelli che hanno avuto lo stesso problema e che hanno mandato in riparazione il controller: sapete come avviare la procedura?
Grazie
Stamattina mi sono ricordato che quando ho preso la PS5 in Bundle da GS mi venne venduta anche una estensione della garanzia fino a 4 anni.
Oggi leggendo le clausole scopro però che il controller non è incluso.
A questo punto eviterei di tornare da GS visto che al 99.9% mi rimbalzeranno dicendo di contattare Sony.
Per quelli che hanno avuto lo stesso problema e che hanno mandato in riparazione il controller: sapete come avviare la procedura?
Grazie
Basta telefonare all'assistenza Sony, ti inviano l'etichetta via email. Impacchetti il pad, attacchi l'etichetta e lo porti all'ufficio postale più vicino. Quando riceveranno il pacco ti avviseranno via email. Per la riparazione/sostituzione si prendono almeno 10 giorni lavorativi.
il menne
01-05-2022, 13:35
Stamattina mi sono ricordato che quando ho preso la PS5 in Bundle da GS mi venne venduta anche una estensione della garanzia fino a 4 anni.
Oggi leggendo le clausole scopro però che il controller non è incluso.
A questo punto eviterei di tornare da GS visto che al 99.9% mi rimbalzeranno dicendo di contattare Sony.
Per quelli che hanno avuto lo stesso problema e che hanno mandato in riparazione il controller: sapete come avviare la procedura?
Grazie
Se sei nel terzo anno è inutile contattare Sony. Il pad non è più in garanzia. Se sei nel secondo anno la garanzia è quella di legge ossia te la deve dare gs. Solo se sei nel primo anno puoi agire tu verso Sony.
Se sei nel terzo anno è inutile contattare Sony. Il pad non è più in garanzia. Se sei nel secondo anno la garanzia è quella di legge ossia te la deve dare gs. Solo se sei nel primo anno puoi agire tu verso Sony.
Primo, come fa ad essere nel terzo anno se la console è uscita 18 mesi fa. Secondo, il 16 Aprile ho mandato il pad in assistenza a Sony e non mi hanno chiesto nemmeno lo scontrino perché loro stessi coprono 24 mesi di garanzia.
il menne
01-05-2022, 14:30
Mi sembra strano Sony da un anno. Il secondo va fatto valere attraverso il venditore. Le garanzie supplementari del terzo e quarto va visto.
Questa è cosa certa. Va visto perché ci sono i 60 gg dalla scoperta del difetto che può coprire qualche mese in più del primo anno ma Sony il secondo anno non lo copre direttamente.
A meno che non abbiano cambiato policy di recente ma non mi risulta.
Mi sembra strano Sony da un anno. Il secondo va fatto valere attraverso il venditore. Le garanzie supplementari del terzo e quarto va visto.
Questa è cosa certa. Va visto perché ci sono i 60 gg dalla scoperta del difetto che può coprire qualche mese in più del primo anno ma Sony il secondo anno non lo copre direttamente.
A meno che non abbiano cambiato policy di recente ma non mi risulta.
Ho chiesto specificatamente la questione della garanzia e mi hanno risposto che il pad è ancora coperto perché non sono ancora passati 24 mesi dalla commercializzazione della console. A conferma di questo non ho dovuto pagare nulla per la spedizione della pad al centro assistenza Sony mentre se il prodotto fosse stato fuori garanzia il costo della spedizione sarebbe stata a mio carico.
il menne
01-05-2022, 19:21
Hai agito direttamente tu verso Sony dopo 18 mesi ? Mi sembra strano, che tu non debba pagare nulla è vero ma dovresti agire attraverso il venditore. Sony ha sempre coperto direttamente solo il primo anno.
Quindi se è come dici hanno cambiato policy rispetto fino a poco tempo fa.
Sito PlayStation : garanzia 1 anno diretta.
https://www.playstation.com/content/dam/global_pdc/en/corporate/support/warranty-docs/Guarantee_EEA_Web.pdf
Evidentemente il tuo caso rientrava nei 12+2 mesi altrimenti non mi torna, a meno di modifiche recentissime e col sito Sony ancora non aggiornato.
anonimizzato
01-05-2022, 19:49
Se sei nel terzo anno è inutile contattare Sony. Il pad non è più in garanzia. Se sei nel secondo anno la garanzia è quella di legge ossia te la deve dare gs. Solo se sei nel primo anno puoi agire tu verso Sony.
La PS5 l'ho presa ad Agosto 2021 quindi è ancora in garanzia.
anonimizzato
01-05-2022, 19:50
Basta telefonare all'assistenza Sony, ti inviano l'etichetta via email. Impacchetti il pad, attacchi l'etichetta e lo porti all'ufficio postale più vicino. Quando riceveranno il pacco ti avviseranno via email. Per la riparazione/sostituzione si prendono almeno 10 giorni lavorativi.
Grazie mille.
anonimizzato
01-05-2022, 19:53
Sony ha sempre coperto direttamente solo il primo anno.
Questo mi pare molto strano, la garanzia europea copre 2 anni su prodotti che io sappia.
il menne
01-05-2022, 19:53
La PS5 l'ho presa ad Agosto 2021 quindi è ancora in garanzia.
Tu sei nel primo anno quindi ti copre anche direttamente Sony al 100%
È il caso oltre l’anno e due mesi che non mi torna. Scrivo una mail al supporto Sony perché la questione mi interessa.
E non credo possa essere come Apple che da due anni sui prodotti comprati direttamente da Apple perché in Italia non c’è il Sony shop per comprare le play come in usa o altri stati, quindi la play si compra sempre da un rivenditore che non è Sony diretto, da noi.
Però in alcuni paesi europei c’è. Se lui ha preso la console li allora il discorso torna.
Hai agito direttamente tu verso Sony dopo 18 mesi ? Mi sembra strano, che tu non debba pagare nulla è vero ma dovresti agire attraverso il venditore. Sony ha sempre coperto direttamente solo il primo anno.
Quindi se è come dici hanno cambiato policy rispetto fino a poco tempo fa.
Sito PlayStation : garanzia 1 anno diretta.
https://www.playstation.com/content/dam/global_pdc/en/corporate/support/warranty-docs/Guarantee_EEA_Web.pdf
Evidentemente il tuo caso rientrava nei 12+2 mesi altrimenti non mi torna, a meno di modifiche recentissime e col sito Sony ancora non aggiornato.
Menne non so cosa dirti, ti ho descritto il mio caso non vedo perché dovrei sostenere una cosa non vera. Il discorso 12+2 nel caso specifico non ha senso perché non mi hanno chiesto nessun documento d'acquisto, quindi, se per assurdo avessi preso la PS5 al D1 sarei stato fuori tempo massimo lo stesso. A meno che in caso di drifting del pad non abbiano esteso la garanzia.
il menne
01-05-2022, 20:17
Non sto mettendo certo in dubbio la tua vicenda. Ma appunto mi interessa capire se sia stata un’eccezione o hanno cambiato la policy.
Se mi dici che è per il problema del drifting allora, si per quello Sony ha esteso la garanzia diretta a due anni perché c’è un problema noto e allora mi torna tutto., anche il reso a carico di Sony. :)
Questo mi pare molto strano, la garanzia europea copre 2 anni su prodotti che io sappia.2 anni in totale. Ma è sempre stato il primo anno a carico del produttore+il secondo a carico del venditore. Per l'acquirente cambia poco, sono sempre 2 anni, ma le modalità e la gestione sono differenti.
anonimizzato
02-05-2022, 18:44
2 anni in totale. Ma è sempre stato il primo anno a carico del produttore+il secondo a carico del venditore. Per l'acquirente cambia poco, sono sempre 2 anni, ma le modalità e la gestione sono differenti.
Si certo capisco, quasi quasi mi spiace che sia capitato ora perchè mi avrebbe fatto più comodo rivolgermi al GS vicino casa piuttosto che contattare Sony.
La garanzia per legge è sempre a carico del negoziante, è una scelta del cliente appoggiarsi al produttore se c'è questa possibilità, ma il negoziante non può rifiutare di prendere in carico il guasto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.