PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61

Bloodline Limit
10-01-2025, 09:40
Un consiglio per piacere... è da un po che sto fuori dal mondo console e qualche settimana fa, preso da una scimmia irrefrenabile sono riuscito ad accaparrarmi una ps5 pro a circa 630€ sull'amazzonia (usata) arrivata praticamente nuova.
Considerando che nel mercato dell'usato si trovano ps5 fat/slim intorno i 250-300€, sto valutando se tenerla o meno.

Non avendo mai avuto ps5 non mi rendo conto delle effettive differenze, online si leggono pareri più disparati... qualche possessore che può dirmi la sua? Grazie!

Attualmente ho una tv LG oled C3 55"

JuanCarlos
10-01-2025, 09:55
Un consiglio per piacere... è da un po che sto fuori dal mondo console e qualche settimana fa, preso da una scimmia irrefrenabile sono riuscito ad accaparrarmi una ps5 pro a circa 630€ sull'amazzonia (usata) arrivata praticamente nuova.
Considerando che nel mercato dell'usato si trovano ps5 fat/slim intorno i 250-300€, sto valutando se tenerla o meno.

Non avendo mai avuto ps5 non mi rendo conto delle effettive differenze, online si leggono pareri più disparati... qualche possessore che può dirmi la sua? Grazie!

Attualmente ho una tv LG oled C3 55"

Diciamo che secondo me dipende dalle tue aspettative e da ciò che reputi ideale per giocare.

Di sicuro avresti framerate più alti/stabili e una qualità dell'immagine superiore, ma comunque sia tutto quello che esce per la Pro esce pure per le altre, con una Slim o una FAT non saresti comunque tagliato fuori da nulla. E non vorrei dire una sciocchezza (quindi aspetta conferme) ma credo che i miglioramenti li vedrai solo nei giochi che riceveranno una patch apposita.

Però è innegabile che in alcuni giochi dove la liscia stenta un po' la Pro va meglio, soprattutto alcuni degli ultimi titoli.

Fatal Frame
10-01-2025, 12:27
Un consiglio per piacere... è da un po che sto fuori dal mondo console e qualche settimana fa, preso da una scimmia irrefrenabile sono riuscito ad accaparrarmi una ps5 pro a circa 630€ sull'amazzonia (usata) arrivata praticamente nuova.

Considerando che nel mercato dell'usato si trovano ps5 fat/slim intorno i 250-300€, sto valutando se tenerla o meno.



Non avendo mai avuto ps5 non mi rendo conto delle effettive differenze, online si leggono pareri più disparati... qualche possessore che può dirmi la sua? Grazie!



Attualmente ho una tv LG oled C3 55"Vuoi sapere se è meglio tenere la Pro oppure venderla e prendere la Slim?

Bloodline Limit
10-01-2025, 12:57
Si, sapere se qualcuno per esperienza personale può darmi un consiglio

Ovviamente mi trovo bene con la pro, ma guardandomi un po intorno sto valutando se renderla, nonostante l'abbia pagata 630€ e non 800€

Non so se passando alla slim possa effettivamente essere un downgrade tangibile

Bloodline Limit
10-01-2025, 13:03
Diciamo che secondo me dipende dalle tue aspettative e da ciò che reputi ideale per giocare.

Di sicuro avresti framerate più alti/stabili e una qualità dell'immagine superiore, ma comunque sia tutto quello che esce per la Pro esce pure per le altre, con una Slim o una FAT non saresti comunque tagliato fuori da nulla. E non vorrei dire una sciocchezza (quindi aspetta conferme) ma credo che i miglioramenti li vedrai solo nei giochi che riceveranno una patch apposita.

Però è innegabile che in alcuni giochi dove la liscia stenta un po' la Pro va meglio, soprattutto alcuni degli ultimi titoli.

Grazie, si effettivamente i titoli ottimizzati fanno gola, specialmente quando mi evitano di giocare a 30fps :fagiano:

Gorham
10-01-2025, 14:21
Grazie, si effettivamente i titoli ottimizzati fanno gola, specialmente quando mi evitano di giocare a 30fps :fagiano:

Ti parlo in quanto possessore di entrambe le console, la Pro ti offre frame rate più stabili e spesso, ma non sempre, una qualità dell'immagine superiore. Le differenze ad oggi non sono eclatanti ma la forbice, a rigor di logica, dovrebbe ampliarsi nei prossimi mesi con l'uscita dei nuovi giochi e l'affinamento delle tecniche di upscaling esclusive. Naturalmente possedere la versione Pro della console non ti garantisce assolutamente il fatto che tutti i titoli che usciranno da qui a fine generazione gireranno a 60fps ma sicuramente andranno meglio che su la PS5 standard. Devi solo decidere se queste migliorie, piccole o grandi che siano, per te valgono o meno la spesa maggiore da sostenere.

Fatal Frame
10-01-2025, 14:51
Io sono rimasto sulla Slim che tanto 30 frame non mi danno fastidio.

Poi passo sempre a Xbox Series X dopo aver giocato un po alla Ps5, almeno rimango sempre sulle stesse prestazioni di Ps5 Slim.

JuanCarlos
10-01-2025, 15:55
Grazie, si effettivamente i titoli ottimizzati fanno gola, specialmente quando mi evitano di giocare a 30fps :fagiano:

Ma a 30 fps non ci giochi neanche con la Slim, c'è quasi sempre una modalità a 60 fps.

La differenza è che con la Pro i 60 fps sono più stabili, e la qualità grafica è la migliore della modalità 60 fps della Slim.

Fatal Frame
10-01-2025, 16:14
Ma a 30 fps non ci giochi neanche con la Slim, c'è quasi sempre una modalità a 60 fps.



La differenza è che con la Pro i 60 fps sono più stabili, e la qualità grafica è la migliore della modalità 60 fps della Slim.Preferisco sempre Qualita a 30

Fatal Frame
10-01-2025, 20:47
In tlou 2 in 3 ore nessun glitch. Tutto perfetto.

Fatal Frame
11-01-2025, 08:51
Ieri sera per una mezz'oretta ho avuto interferenze audio sulle Pulse 3D. È capitato anche ad altri?

Avevo giocato prima 3 orette a tlou e non avevo avuto nessun problema.

Prima volta che mi succede...Alla fine era la Nintendo Switch di fianco. Adesso che è spenta non ho più problemi.

Fatal Frame
12-01-2025, 10:44
Ieri sera accendo la console e non si avviava tlou 2 perché non mi aveva riconosciuto il disco BD che lascio sempre dentro. Errore ce-107515-9 (impossibile avviare app). Riavviata la console, ha riconosciuto subito il disco BD.

Però all'accensione il disco aveva girato, e se avvio tlou 2 senza disco, mi esce di fare la prova 2 ore, mentre ieri sera non aveva riconosciuto il disco BD ma si rifiutava di farlo partire, e non parlava di prova 2 ore. Sembra comunque che il disco BD l'avesse riconosciuto, ma non compariva come inserito.

Boh è la prima volta che mi succede, con questa Slim presa da poco. Adesso ho provato un po di dischi BD e li sta leggendo tutti...

Forse era stato un bug del fw?

il menne
12-01-2025, 13:29
Gli unici errori visti in anni di ps5 di disco era che non era leggibile, sono molto sensibili e basta una ditata per creare problemi. Una volta pulito, nel caso, sempre letti alla prima.

Altri problemi mai. Ne con fat dal d1 fino a novembre 24 , ne con pro adesso.

Fatal Frame
12-01-2025, 13:33
Il disco è immacolato. Comunque legge tutto.
Sarà stato un caso isolato.

La Slim adesso è divisa in 4 parti con plastiche molto sottili. Sto installando qualche gioco (anche per provare ancora il lettore se è ok) e dal rumore sembra un elicottero (deathloop). Con tutta la base originale argentata le vibrazioni si sentono comunque.

Sempre per il lettore...

Stessa cosa con Indiana Jones su Xbox Series X. Un mese fa. Poi ha letto sempre tutto.

A questo punto potrebbe essere la polvere? Eppure spolvero sempre...

.ga
12-01-2025, 16:06
Il disco è immacolato. Comunque legge tutto.
Sarà stato un caso isolato.

La Slim adesso è divisa in 4 parti con plastiche molto sottili. Sto installando qualche gioco (anche per provare ancora il lettore se è ok) e dal rumore sembra un elicottero (deathloop). Con tutta la base originale argentata le vibrazioni si sentono comunque.

Sempre per il lettore...

Stessa cosa con Indiana Jones su Xbox Series X. Un mese fa. Poi ha letto sempre tutto.

A questo punto potrebbe essere la polvere? Eppure spolvero sempre...

Anche la mia PS5 fat è perfetta ma, sin da quando era nuova, con alcuni dischi (es. Cyberpunk) fa una vibrazione fastidiosissima e percepibile, tipo frullatore. Per fortuna solo in fase di avvio del gioco, poi non la sento più.

Con altri dischi, invece, silenziosa. Boh...

Fatal Frame
12-01-2025, 16:24
Anche la mia PS5 fat è perfetta ma, sin da quando era nuova, con alcuni dischi (es. Cyberpunk) fa una vibrazione fastidiosissima e percepibile, tipo frullatore. Per fortuna solo in fase di avvio del gioco, poi non la sento più.



Con altri dischi, invece, silenziosa. Boh...Lo stesso a me...

il menne
12-01-2025, 17:19
Quello lo fa a tutti, il disco della fat è rumoroso. Anche quello della pro anche se forse leggermente meno.

Fatal Frame
12-01-2025, 17:35
Quello lo fa a tutti, il disco della fat è rumoroso. Anche quello della pro anche se forse leggermente meno.Parlo della Slim. Stessa cosa...

il menne
12-01-2025, 21:22
Parlo della Slim. Stessa cosa...

Si certo, tutti più o meno così. Parlavo di quelli che ho provato direttamente per diverso tempo.

Rasoiokia
16-01-2025, 00:03
Ho una PS5 (Non Slim, non digital, non Pro) ad oggi un buon consigli per SSD NVMe da inserire per ampliare lo storage ?

Grazie in anticipo per i suggerimenti :D

Fatal Frame
16-01-2025, 01:01
Ho una PS5 (Non Slim, non digital, non Pro) ad oggi un buon consigli per SSD NVMe da inserire per ampliare lo storage ?



Grazie in anticipo per i suggerimenti :DQuindi è una Fat con disco?

il menne
16-01-2025, 07:39
Ho una PS5 (Non Slim, non digital, non Pro) ad oggi un buon consigli per SSD NVMe da inserire per ampliare lo storage ?

Grazie in anticipo per i suggerimenti :D

Io ti consiglio di prendere una nvme con dissi non di marca sconosciuta, delle quali non è dato conoscere l'affidabilità nel medio-lungo periodo.

Se vuoi andare sul sicuro prendi una marca top, tipo wd black, samsung (980/990) o similare e sei maggiormente sicuro, anche se chiaramente costano di più.

Oppure prendi marche sempre note anche se non top, tipo crucial, netac lexar o similari che costano un pochino meno e vanno bene lo stesso.

Evita le marche cinesi fantasiose a basso prezzo, per me è rischioso prendere quella roba là.


Esempi, la wd black da 2tb costa sui 215 euro

Una crucial da 2tb costa sui 165 euro

Chiaro l'esemplare fallato o che si guasta in teoria può accadere su ogni marca anche se in minor misura rispetto a marche con componentistica a basso costo, ma in ogni caso si cade in piedi perchè le case produttrici danno 5 anni di garanzia su queste nvme in genere, e un conto è usufruire della garanzia verso wd o crucial un altro verso una marca cinese sconosciuta con rma da farsi magari in Cina.... ( chiaramente a sto punto meglio tutelarsi comprando sull'amazzone che nel caso chiedi il rimborso e te lo fa )

Vedi te.

devil_mcry
16-01-2025, 07:40
Ho una PS5 (Non Slim, non digital, non Pro) ad oggi un buon consigli per SSD NVMe da inserire per ampliare lo storage ?

Grazie in anticipo per i suggerimenti :D


per me hai 2 opzioni

samsung 990PRO
wdblack SN850P


qualcuno qui si era trovato bene anche con un adata ma non ricordo il modello

ah servono dissipati

david-1
16-01-2025, 12:07
per me hai 2 opzioni

samsung 990PRO
wdblack SN850P


qualcuno qui si era trovato bene anche con un adata ma non ricordo il modello

ah servono dissipati

ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE
Ne ho 2 da due anni, uno sulla PS5 e uno lo uso come SSD esterno per il macbook. Molto veloce.

Rasoiokia
17-01-2025, 06:24
Quindi è una Fat con disco?
Sostanzialmente SI :D

Rasoiokia
17-01-2025, 06:29
per me hai 2 opzioni

samsung 990PRO
wdblack SN850P


qualcuno qui si era trovato bene anche con un adata ma non ricordo il modello

ah servono dissipati

Samsung 990PRO --> ok
Sai cosa cambia tra SN850P vs. SN850S ?
Leggermente più economico c'è --> Kingston FURY Renegade 2000G :read: non vale la pena ?

Rasoiokia
17-01-2025, 06:30
ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE
Ne ho 2 da due anni, uno sulla PS5 e uno lo uso come SSD esterno per il macbook. Molto veloce.

Rispetto agli altri si fa fatica a trovarlo venduto da Amazzone :muro:

Utik
17-01-2025, 08:04
non è necessario prendere un SSD di alta gamma, l'importante è che sia dissipato.
io ho un Gigabyte che avevo trovato in offerta da anni e va benissimo, basta che non vai sui peggiori cinesi.

il menne
17-01-2025, 08:18
Rispetto agli altri si fa fatica a trovarlo venduto da Amazzone :muro:

Guarda, se vuoi spendere qualcosa meno prendi tranquillamente una delle marche comunque note sull'amazzone, crucial, lexar, netac o similare.

La crucial a 165 euro da 2tb per me va bene.

O se no qualcosina risparmi con le lexar 2tb, ma vanno scelti i modelli con dissipatore.

Alla fine basta che vada almeno quanto ssd interno di ps5 ( 5500 mbps ) perchè i giochi sono armonizzati con quello, il fatto che vadano a 6000/7000 di fatto non serve a nulla se non a guadagnare qualche millisecondo nei caricamenti di cui difficilmente ci si accorge.

axelv
17-01-2025, 09:32
Ho una PS5 (Non Slim, non digital, non Pro) ad oggi un buon consigli per SSD NVMe da inserire per ampliare lo storage ?

Grazie in anticipo per i suggerimenti :D
Io ho il samsung 980PRO con questi (https://www.amazon.it/Akuoly-dissipatori-Calore-Alluminio-termoadesivo/dp/B07KXSK13F) da un anno, perfetto.

Fatal Frame
17-01-2025, 10:59
Io ho il samsung 980PRO con questi (https://www.amazon.it/Akuoly-dissipatori-Calore-Alluminio-termoadesivo/dp/B07KXSK13F) da un anno, perfetto.
Anche il mio va benissimo

Rasoiokia
18-01-2025, 09:30
Intanto grazie a tutti per il riscontro :read:

Ho verificato che ad oggi il migliore come prezzo su questa fascia è il Crucial T500 da 2TB

Fatal Frame
19-01-2025, 10:28
Preso Astrobot.

Preso al mw scontato ultima copia. Adesso lo vado a ritirare. Sono usciti dlc?

Ma occupa 40 o 60 gb? Che devo cancellare un gioco sennò non ci sta.

.ga
19-01-2025, 12:14
Preso Astrobot.

Preso al mw scontato ultima copia. Adesso lo vado a ritirare. Sono usciti dlc?

Ma occupa 40 o 60 gb? Che devo cancellare un gioco sennò non ci sta.

Scontato a quanto?

Fatal Frame
19-01-2025, 14:04
Scontato a quanto?A 49.90 perché c'era lo sconto gioco, lo sconto card mw e lo sconto acquisto da app mw.

.ga
19-01-2025, 14:39
A 49.90 perché c'era lo sconto gioco, lo sconto card mw e lo sconto acquisto da app mw.

Ok, giusto per tararmi, che anche io lo vorrei acquistare (retail)

Fatal Frame
19-01-2025, 16:48
Ma riprende anche Astrobot presente al dayone con la Ps5 o quello era un Astrobot diverso?

sc82
19-01-2025, 17:02
Ma riprende anche Astrobot presente al dayone con la Ps5 o quello era un Astrobot diverso?

Quando parliamo di Astrobot, ci riferiamo a un personaggio ormai iconico nel mondo PlayStation, che è stato il protagonista di diversi giochi. Il titolo uscito al day-one con la PS5, Astro's Playroom, è un gioco preinstallato su tutte le console PS5 ed è stato concepito come una sorta di "biglietto da visita" per mostrare le potenzialità del DualSense, il controller innovativo della console. Il gioco non solo fungeva da tech demo, ma era anche una celebrazione nostalgica della storia di PlayStation, con livelli tematici ispirati alle diverse generazioni di console e riferimenti a giochi e accessori iconici.

Tuttavia, il titolo di cui parli, uscito l’anno scorso (2024), potrebbe essere il seguito diretto di Astro Bot Rescue Mission, un gioco molto apprezzato per PS VR (PlayStation VR), uscito originariamente nel 2018. Questo gioco aveva già messo in evidenza le potenzialità della realtà virtuale, con un gameplay incentrato su piattaforme 3D che sfruttavano la profondità e l’interattività offerte dal visore VR. Il seguito, uscito di recente, ha probabilmente mantenuto il focus sulla realtà virtuale, espandendo le avventure di Astro con nuovi livelli, nemici e meccaniche.

Nonostante i due giochi condividano lo stesso protagonista e appartengano allo stesso universo, hanno obiettivi e approcci diversi. Astro's Playroom è un’esperienza più accessibile e breve, destinata a tutti i possessori di PS5, e si concentra sul rendere omaggio all’eredità di PlayStation e sulle funzionalità del DualSense. Al contrario, i giochi della serie Astro Bot Rescue Mission (incluso il possibile titolo del 2024) puntano a un’esperienza più completa e immersiva, sfruttando al massimo le caratteristiche uniche del PS VR per offrire un gameplay profondamente coinvolgente.

Quindi, pur essendo lo stesso adorabile robottino protagonista, i due giochi rappresentano esperienze molto diverse tra loro, pensate per mettere in risalto aspetti differenti dell’ecosistema PlayStation.

Fatal Frame
19-01-2025, 17:09
Grazie. Allora tengo entrambi.

floyd2
19-01-2025, 17:12
Quando parliamo di Astrobot, ci riferiamo a un personaggio ormai iconico nel mondo PlayStation, che è stato il protagonista di diversi giochi. Il titolo uscito al day-one con la PS5, Astro's Playroom, è un gioco preinstallato su tutte le console PS5 ed è stato concepito come una sorta di "biglietto da visita" per mostrare le potenzialità del DualSense, il controller innovativo della console. Il gioco non solo fungeva da tech demo, ma era anche una celebrazione nostalgica della storia di PlayStation, con livelli tematici ispirati alle diverse generazioni di console e riferimenti a giochi e accessori iconici.

Tuttavia, il titolo di cui parli, uscito l’anno scorso (2024), potrebbe essere il seguito diretto di Astro Bot Rescue Mission, un gioco molto apprezzato per PS VR (PlayStation VR), uscito originariamente nel 2018. Questo gioco aveva già messo in evidenza le potenzialità della realtà virtuale, con un gameplay incentrato su piattaforme 3D che sfruttavano la profondità e l’interattività offerte dal visore VR. Il seguito, uscito di recente, ha probabilmente mantenuto il focus sulla realtà virtuale, espandendo le avventure di Astro con nuovi livelli, nemici e meccaniche.

Nonostante i due giochi condividano lo stesso protagonista e appartengano allo stesso universo, hanno obiettivi e approcci diversi. Astro's Playroom è un’esperienza più accessibile e breve, destinata a tutti i possessori di PS5, e si concentra sul rendere omaggio all’eredità di PlayStation e sulle funzionalità del DualSense. Al contrario, i giochi della serie Astro Bot Rescue Mission (incluso il possibile titolo del 2024) puntano a un’esperienza più completa e immersiva, sfruttando al massimo le caratteristiche uniche del PS VR per offrire un gameplay profondamente coinvolgente.

Quindi, pur essendo lo stesso adorabile robottino protagonista, i due giochi rappresentano esperienze molto diverse tra loro, pensate per mettere in risalto aspetti differenti dell’ecosistema PlayStation.


In realtà il gioco del 2024 è molto più successore di playroom che di quelli vecchi.
Non è minimamente collegato alla VR, ma mantiene l’approccio visto con playroom.
Ovviamente livelli diversi, più lunghi. È un gioco completo invece che poco più che una demo, ma le fondamenta sono quelle di Playroom.

Ha completamente abbandonato la questione VR.

Questo per essere precisi, tutto il resto che hai scritto è assolutamente corretto.

il menne
20-01-2025, 10:39
Preso Astrobot.

Preso al mw scontato ultima copia. Adesso lo vado a ritirare. Sono usciti dlc?

Ma occupa 40 o 60 gb? Che devo cancellare un gioco sennò non ci sta.

No, a parte qualche skin e il livello di natale ( che però compariva solo se avevi finito il gioco ) ma gratis e come patch non come dlc a parte.

Esiste un daluxe upgrade a 10 euro mi sembra ma solo roba estetica, io ho il disco versione liscia, preso al d1.

Fatal Frame
20-01-2025, 10:52
La deluxe infatti nn l'ho presa. La maggior parte è pure sbloccabile giocando...

Rasoiokia
21-01-2025, 12:52
Vorrei un parere per Elden ring, nella versione qualità soffre molto ? O tutto sommato è giocabile se pur con meno FPS ?

futu|2e
22-01-2025, 08:44
Già che è un action rpg non ci si dovrebbe nemmeno porre il dilemma

.ga
22-01-2025, 08:47
Comunque, non so voi, ma sulla questione performance Vs. quality, non c'è stato un gioco per la mia PS5 base che sia riuscito a giocare quality: rispetto alla lerformance, troppo scattoso, proprio evidente

JuanCarlos
22-01-2025, 08:54
Comunque, non so voi, ma sulla questione performance Vs. quality, non c'è stato un gioco per la mia PS5 base che sia riuscito a giocare quality: rispetto alla lerformance, troppo scattoso, proprio evidente

Io solo FFVII Rebirth, ma perché pure in performance faceva abbastanza schifetto, quindi meglio i 30 fps sicuri :asd:

Fatal Frame
22-01-2025, 12:59
Comunque, non so voi, ma sulla questione performance Vs. quality, non c'è stato un gioco per la mia PS5 base che sia riuscito a giocare quality: rispetto alla lerformance, troppo scattoso, proprio evidenteBasta un attimo abituarsi ;)

Rasoiokia
22-01-2025, 15:38
Già che è un action rpg non ci si dovrebbe nemmeno porre il dilemma
In realtà è proprio questo che mi ha messo il dilemma
...Action--> meglio FPS ma RPG -->meglio qualità ?

Poi ovvio dipende da quanto cala la performance (sono poco esperto di PS5)

Utik
22-01-2025, 15:46
Per sapere gli fps target delle modalità Qualità e Performance bisognerebbe vedere un recensione, anche per capire quanto bene sono state implementate e se il frame pacing è stabile, comunque indicativamente sono 30 vs 60 fps.

Sarà che io contestualmente alla PS5 sono passato a un OLED LG, ma non riesco assolutamente più a giocare con frame bassi.
Sempre modalità performance, al massimo scelgo dei compromessi se ci sono più modalità disponibili, come per esempio Horizon Forbidden West.

il menne
22-01-2025, 15:49
Vorrei un parere per Elden ring, nella versione qualità soffre molto ? O tutto sommato è giocabile se pur con meno FPS ?

IO ho sempre preferito giocare in quality mode, e elden ring l'ho platinato così sulla ps5 fatd1, e non ho avuto particolari problemi nè fastidi dovuti ai 30fps, ma va detto che giocando sempre in questa modalità, non sono abituato ai 60 quindi per me va bene.

Chiaramente chi gioca in performance a 60 può notare di più la cosa.

Poi, come sempre, va detto che se un gioco è ben ottimizzato ( ossia 30fps stabili ) si gioca bene anche a 30 fps, non dimentichiamoci che i film vanno a 24 fps eppure nessuno si lamenta, quello che va a dare fastidio è quando gli fps calano e allora si nota il rallentamento, e ciò è fastidiosissimo. E'fastidioso anche su pc quando da 60fps a fps sbloccati in alcuni giochi cala a 45/50, tanto che a volte ho giocato a 30 stabili anche li per evitare ciò.

Chiaramente c'è anche una componente dovuta allo schermo dove si gioca, quindi ci sono svariate componenti, oggettive e soggettive.

L'unica è provare le varie modalità e scegliere in base alle proprie personali sensazioni e preferenze, per me.

Rasoiokia
22-01-2025, 16:08
Ho anche un'altra domanda tecnica :doh:

Ho appena installato cyberpunk 2077, sotto sono disponibili tutta una serie di patch numerate e due Update.
Intanto cosa cambia tra patch e update e poi basta installare l'ultima o vanno fatte tutte in ordine cronologico ?

EDIT: mi rispondo da solo ...sono solo notifiche cronologiche (un racconto di cosa è stato fatto nel tempo) non c'è nulla da installare...

.ga
22-01-2025, 20:43
Basta un attimo abituarsi ;)

Probabilmente è vero, ma allora meglio non provare mai la modalità performance: per me la quality è proprio ingiocabile (god of war, cyberpunk, ecc., mi sembra tutto scattoso, come avere giochi nuovi su un PC ormai non più performante)

Rasoiokia
22-01-2025, 20:50
Quindi riassumendo ...ogni volta che si può scegliere, scelgo performance :fagiano:

futu|2e
23-01-2025, 09:52
In realtà è proprio questo che mi ha messo il dilemma
...Action--> meglio FPS ma RPG -->meglio qualità ?

Poi ovvio dipende da quanto cala la performance (sono poco esperto di PS5)

Ti rispondo con una domanda: E' meglio avere tanti o pochi frames
per un gioco veloce / frenetico?

il menne
23-01-2025, 11:30
Per me meglio avere anche meno frame ma stabilissimi ( anche 30 fps ma granitici ) che 60 non stabili, perchè il framerate ballerino si nota.

Poi ripeto, qui ci sono componenti anche soggettive.

Di oggettivo c'è che con 24 frame al secondo vediamo i film, e non ci sono problemi, perchè? perchè chiaramente il framerate in un film è granitico, cosa che nei videogames spesso non è.

Fatal Frame
23-01-2025, 19:01
Sicuro che i film vadano ancora a 24 frame?

Rasoiokia
23-01-2025, 21:32
Ti rispondo con una domanda: E' meglio avere tanti o pochi frames
per un gioco veloce / frenetico?
Mi è chiaro il tuo discorso ...è che non mi aspettavo fosse un gioco così frenetico. CMQ ora ho capito :D

il menne
24-01-2025, 07:23
Sicuro che i film vadano ancora a 24 frame?

Anche i media uhd, quando lancio un film che sia bd o 4k uhd e controllo le info tv sono 24 frame, in genere, solo i piu recenti usano la tecnologia HFR a 60. ( chiaramente la remaster uhd di qualche vecchia gloria cinematografica la vedo dura possa avere 60fps nativi, per film nuovi il discorso può cambiare ovvio ) comunque a quanto sapevo io gli fps ideali per girare e riprodurre un film che sia realistico sono 24, the hobbit è stato girato a 48 e i risultati non sono stati sto granchè....

Ma il discorso è che se il framerate è stabile i 30fps non sono alla fine un problema gravissimo.

Poi come detto ci sono variabili oggettive ( distanza di visione, risoluzione, tipo di schermo usato ) e soggettive che influiscono, rendendo la cosa alla fine non uniforme per tutti, nel senso che alcuni giocano benissimo a qualità a 30fps stabili mentre altri non rinuncerebbero mai ai 60fps, anch a scapito della qualità, alla fine ognuno sceglierà l'impostazione che preferisce.

FirstDance
27-01-2025, 08:12
Per me meglio avere anche meno frame ma stabilissimi ( anche 30 fps ma granitici ) che 60 non stabili, perchè il framerate ballerino si nota.

Poi ripeto, qui ci sono componenti anche soggettive.

Di oggettivo c'è che con 24 frame al secondo vediamo i film, e non ci sono problemi, perchè? perchè chiaramente il framerate in un film è granitico, cosa che nei videogames spesso non è.

Vero, però ocio perché i tv moderni usano quasi tutti qualche AI per la frame generation, inseriscono frame dove non ci sono per cercare di rendere più fluida l'animazione.

il menne
27-01-2025, 08:59
Vero, però ocio perché i tv moderni usano quasi tutti qualche AI per la frame generation, inseriscono frame dove non ci sono per cercare di rendere più fluida l'animazione.

Si ma in genere nelle tv con profilo monitor/pc/game o quel che sia queste cose e altre che potrebbero aumentare il lag sono tutte disattivate, perlomeno nella mia è così, se non lo fosse tutte le moderne tv permettono di avere dei profili di configurazione personalizzati dove volendo si disattiva tutto a mano.

Poi sta a ognuno nel caso provare a vedere se con queste features attive si veda meglio o meno, ma in genere nei videogames vanno disattivate perchè la resa non è sto granchè.

Io da sempre quando collego il pc o le console alla tv uso un profilo gaming dove tutto è disattivato in pratica.

futu|2e
28-01-2025, 08:38
Ma il discorso è che se il framerate è stabile i 30fps non sono alla fine un problema gravissimo.

Mi spiace ma no, io ne faccio una questione più di principio. Siamo nel 2025
e anche su un hw ormai zoppo come ps5 mi rifiuto di giocare a meno 50/60
fps a qualunque genere; la tecnologia va avanti e di giocare con le vibes
di ps1 anche no grazie.

Tra l'altro su questo ho sentito dire che mh wilds su console non supererà
i 30 fps, se confermato mi viene solo da ridere. Ripeto, sempre 2025.

Lo posso capire su switch che è un cellulare con uno schermo più grande
come discorso, per le potenzialità delle altre console no.

il menne
28-01-2025, 11:50
Io capisco tutto, infatti molto è soggettivo, ma, ripeto, ed è la fisica della visione umana, i 24 neppure 30, frame al secondo sono OTTIMALI per la visione dei FILM anche in uhd 4k e continuano a essere girati così, the Hobbit di Jackson è stato girato a 48frame al secondo e la resa è stata innaturale, ma è costato molto di più.

Tutto è soggettivo, ma la matematica e la fisica ( esclusa la quantistica ) non sono un opinione, e ripeto, che se i 30 fps sono GRANITICI si gioca perfettamente e non si notano lag, quelli li vedi se il framerate oscilla.

Il fatto è che in un videogames ci sono delle variabili processate in realtime tali che aversi i 30 fps stabili è difficile, i 60 fps sono un workaround per, quando cala spesso non si noti....

Poi giusto ognuno la pensi come vuole. :)

Gorham
28-01-2025, 13:14
I film vengono girati a 24fps perché quando si è passati dal muto al sonoro sono dovuti scendere a patti tra la fluidità delle immagini ed il costo della pellicola non c'entra nulla la fisica della visione umana. Il cervello è perfettamente in grado di percepire la differenza tra 30, 60, 120 ed oltre fps.

il menne
28-01-2025, 14:25
I film vengono girati a 24fps perché quando si è passati dal muto al sonoro sono dovuti scendere a patti tra la fluidità delle immagini ed il costo della pellicola non c'entra nulla la fisica della visione umana. Il cervello è perfettamente in grado di percepire la differenza tra 30, 60, 120 ed oltre fps.

Non è proprio così, ci sono anche studi ed esperimenti in merito, uno interessante è

The speed of sight: Individual variation in critical flicker fusion thresholds

Dove, in soldoni, si evincerebbe che solo alcuni soggetti percepirebbero gli fps in piu fino a 60, non tutti, ma una piccola parte, ma la maggioranza già a 30 fps vede immagini fluide.

Chiaramente la componente singola umana è presente, ma in via generale i 24 fps stabili bastano e avanzano, se no guardare un film sarebbe una tortura.

futu|2e
28-01-2025, 17:15
Tra 30 e 60 c'è un abisso come percezione di fluidità, se non la si percepisce
è un problema del singolo

il menne
28-01-2025, 17:25
Tra 30 e 60 c'è un abisso come percezione di fluidità, se non la si percepisce
è un problema del singolo

Non è proprio così, la "normalità media" è il NON percepirlo. Specie se i 30 fps sono granitici, quello che si percepisce sono gli sbalzi di fps, ed è cosa diversa.

Se in molti la percepiscono è solo perchè i 30fps non sono stabilissimi.

Se no vedere un film darebbe la nausea a quasi tutti, cosa che non è perchè ovviamente li i 24 fps sono fissi.

sc82
28-01-2025, 17:58
Non è proprio così, la "normalità media" è il NON percepirlo. Specie se i 30 fps sono granitici, quello che si percepisce sono gli sbalzi di fps, ed è cosa diversa.


Hai mai provato a prendere un gioco in cui puoi scegliere 30 o 60 fps, andare in un'area "libera" (giusto per essere sicuri di creare una situazione leggera e quindi avere i 30 fps granitici) e far girare la visuale?

La differenza di fluidità è abissale, impossibile non notarla.

Che poi possa non dare fastidio è un altro discorso, ma dire che è uguale non esiste proprio.

.ga
28-01-2025, 20:07
Hai mai provato a prendere un gioco in cui puoi scegliere 30 o 60 fps, andare in un'area "libera" (giusto per essere sicuri di creare una situazione leggera e quindi avere i 30 fps granitici) e far girare la visuale?

La differenza di fluidità è abissale, impossibile non notarla.

Che poi possa non dare fastidio è un altro discorso, ma dire che è uguale non esiste proprio.

Anche per me: difficile non notarla. Ed è vero, potrebbe magari non dar fastidio, quello è soggettivo.

NeverKnowsBest
29-01-2025, 07:32
Non è proprio così, la "normalità media" è il NON percepirlo. Specie se i 30 fps sono granitici, quello che si percepisce sono gli sbalzi di fps, ed è cosa diversa.

Se in molti la percepiscono è solo perchè i 30fps non sono stabilissimi.

Se no vedere un film darebbe la nausea a quasi tutti, cosa che non è perchè ovviamente li i 24 fps sono fissi.
Film e videogiochi sono 2 media estremamente differenti, nei film non c’è interazione e input umano. La differenza tra 30 e 60+ fps è palese, è difficile non notarla e non credo sia dovuto all’instabilità dei 30, ma semplicemente al fatto che si tratta di due diverse frequenze di aggiornamento e quindi anche non solo visive ma di tempi di reazione. Me ne sto accorgendo maggiormente da quando ho preso ps5 e imposto la modalità performance dove posso.

il menne
29-01-2025, 11:11
Alla fine il discorso però quello è, una maggioranza non nota o nota poco la differenza da 30fps in su, alcuni si, senza contare l'effetto "placebo" delle aspettative, un poco come quelli che dicono che con un cavo hdmi di qualità le immagini sulla tv migliorano e che lo vedono... quando è ovviamente ( a cavo precedente non guasto ) suggestione.

Comunque essendoci componenti oggettive e soggettive ognuno sceglierà le impostazioni che preferisce, indipendentemente dal percepire o meno le differenze, tanto queste questioni sono un poco come disqusire sul colore delle piume delle ali degli angeli, ognuno sceglie le impostazioni come preferisce come è giusto che sia :)

futu|2e
30-01-2025, 10:03
Io non penso di avere poteri sovraumani, se metti degli adulti di fronte a due
schermi con lo stesso output a 30 in uno e a 60 nell'altro voglio proprio vedere
quanti sono che non notano alcuna differenza.

il menne
30-01-2025, 14:33
Ma non lo dico io, lo dice la scienza, ci sono anche esperimenti in merito

tipo:

The speed of sight: Individual variation in critical flicker fusion thresholds

Quindi non è vero che tutti o quasi notano la differenza.

Poi alla fine conta come discorso filosofico, perchè quando c'è una componente anche soggettiva, ognuno fa come crede per le impostazioni, senza contare una miriade di altre variabili, tipo la stabilità degli fps.

LurenZ87
30-01-2025, 14:37
Domanda, ma alla fine questa Pro ne vale la pena oppure no??? Cioè dal lancio sono stati fatti passi in avanti nelle implementazioni o siamo ancora come agli inizi (poca differenza rispetto alla liscia). Grazie :)

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

il menne
30-01-2025, 14:52
Domanda, ma alla fine questa Pro ne vale la pena oppure no??? Cioè dal lancio sono stati fatti passi in avanti nelle implementazioni o siamo ancora come agli inizi (poca differenza rispetto alla liscia). Grazie :)

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Qualche passo avanti c'è, nel senso che alcune patch sono state rilasciate, e i giochi nuovi son tutti o quasi pro enhanced, ma non è che in meno di tre mesi le cose siano cambiate più di tanto, basta guardare quanti sono i giochi pro enhanced sul psn.

Chiaramente andando avanti nel tempo le differenze aumenteranno di più, ma forse ad oggi rispetto al lancio le considerazioni da fare sono sempre le stesse, e la risposta è soggettiva, ossia se per i giochi patchati (bene ) che si pensa di giocare o che si hanno vale la pena di spendere per la pro e eventualmente disco e basetta a parte.

Sui giochi ben patchati la differenza c'è eccome, tipo i first party sony, patchati già dal d1 della console, perchè ovvio quegli studi avevano già da tempo i devkit ps5 pro.

Per i giochi non patchati ps5 le differenze sono risicate, si ha qualche fps in più sui giochi ps4, e chiaramente le nuove features non ci sono.

futu|2e
31-01-2025, 08:57
Domanda, ma alla fine questa Pro ne vale la pena oppure no??? Cioè dal lancio sono stati fatti passi in avanti nelle implementazioni o siamo ancora come agli inizi (poca differenza rispetto alla liscia). Grazie :)

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Mai nella vita, peggior mid-gen di sempre.

devil_mcry
31-01-2025, 09:31
Domanda, ma alla fine questa Pro ne vale la pena oppure no??? Cioè dal lancio sono stati fatti passi in avanti nelle implementazioni o siamo ancora come agli inizi (poca differenza rispetto alla liscia). Grazie :)

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Dipende dal gioco, se vuoi giocare a 60 fps si tanto, su alcuni giochi a 30fps c'è una definizione aumentata anche. Il PSSR sta continuando ad aggiornarsi e man mano anche i team scarsi lo stanno implementando meglio. Dove spingono poi il ray tracing si vedono effetti in più

Se giochi a 30fps e non vedi differenze con il 60 (qualcuno strano c'è) può essere irrilevante, io cmq gioco sempre in qualità max. Bella console sono contento

JuanCarlos
31-01-2025, 13:17
Domanda, ma alla fine questa Pro ne vale la pena oppure no??? Cioè dal lancio sono stati fatti passi in avanti nelle implementazioni o siamo ancora come agli inizi (poca differenza rispetto alla liscia). Grazie :)

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Costi/benefici per me no, non conviene mai. Però è indubbio che di benefici ce ne siano, quindi se la spesa non ti scoraggia...

LurenZ87
31-01-2025, 20:59
Grazie a tutti per le risposte :)

Ve la faccio breve... Siccome il settore vga per pc è diventato uno schifo (spero ancora in qualcosa da parte di AMD ma ci credo poco), il mio tempo a disposizione è limitato nel dopo cena (e molte volte non vedo l'ora di mettermi nel letto, come adesso :asd: ) stavo valutando di prendere una Pro e via.

Ho avuto la PS5 Fat presa in promo a 400€ se non sbaglio a Dicembre 2023 e rivenduta qualche mese fa alla stessa cifra con qualche gioco, valutavo di fare qualche abbonamento tipo Game Pass e via.

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
01-02-2025, 12:08
L'altro giorno, tra sconti e punti, ho recuperato a 5€ al mw questo gioco che mi era stato consigliato per il multiplayer ...

Helldivers 2

Io che amo Gears of War, può andarmi bene per giocare a qualcosa in multiplayer anche su PS5? Ho già il Plus.

https://www.youtube.com/watch?v=AxHIdVN56u0

.ga
01-02-2025, 16:49
L'altro giorno, tra sconti e punti, ho recuperato a 5€ al mw questo gioco che mi era stato consigliato per il multiplayer ...

Helldivers 2

Io che amo Gears of War, può andarmi bene per giocare a qualcosa in multiplayer anche su PS5? Ho già il Plus.

https://www.youtube.com/watch?v=AxHIdVN56u0

Non conosco GoW, ma Helldivers 2 mi ha divertito parecchio, soprattutto all'inizio

Fatal Frame
01-02-2025, 17:14
Il ricevitore delle pulse 3d collegate alla Switch lampeggiano sempre di bianco.

Perché il ricevitore non si spegne come sulla Ps5?

Poi leggevo che questo ricevitore ha un pulsante per spegnerlo. Però non ne vedo di pulsanti sopra.

Fatal Frame
02-02-2025, 12:17
Il ricevitore delle pulse 3d collegate alla Switch lampeggiano sempre di bianco.

Perché il ricevitore non si spegne come sulla Ps5?

Poi leggevo che questo ricevitore ha un pulsante per spegnerlo. Però non ne vedo di pulsanti sopra.Con riavvio completo Switch non succede più.

ghiblin
03-02-2025, 10:40
Buongiorno a tutti,
ieri ho montato un Samsung 990 pro con dissipatore nella mia ps5, e all'accensione della console, dopo la formattazione mi restituisce un valore di lettura di poco superiore ai 5000 mb/s (mi aspettavo almeno un 6400 visto che nominale per quel model è 7450)

è normale? Perchè nel caso di sospetto ssd guasto effettui il reso.

Grazie mille per l'aiuto.

Fatal Frame
03-02-2025, 12:43
Buongiorno a tutti,

ieri ho montato un Samsung 990 pro con dissipatore nella mia ps5, e all'accensione della console, dopo la formattazione mi restituisce un valore di lettura di poco superiore ai 5000 mb/s (mi aspettavo almeno un 6400 visto che nominale per quel model è 7450)



è normale? Perchè nel caso di sospetto ssd guasto effettui il reso.



Grazie mille per l'aiuto.Probabilmente bisogna aggiornare il firmware dell' ssd. Possibile farlo usando un computer.

bmw320d150cv
03-02-2025, 15:38
Segnalo Hogwarts Legacy versione PS5 sullo store a 22,50€
L'ho preso , la versione disco non sta meno di 40€ e il disco usato non meno di 25 + spedizione sul famoso sito

ghiblin
04-02-2025, 11:40
Buongiorno a tutti,
ieri ho montato un Samsung 990 pro con dissipatore nella mia ps5, e all'accensione della console, dopo la formattazione mi restituisce un valore di lettura di poco superiore ai 5000 mb/s (mi aspettavo almeno un 6400 visto che nominale per quel model è 7450)

è normale? Perchè nel caso di sospetto ssd guasto effettui il reso.

Grazie mille per l'aiuto.

eh alla fine ho risolto.. che ci crediate o no era un problema del distanziale
Praticamente avevo montato l'ssd normalmente (e infatti faceva contatto), ma ma per fissarlo non avevo utilizzato un distanziale che era in dotazione con ps5 ma semplicemente la vite.. e questo faceva si che l'ssd fosse si connesso e bloccato ma leggermente "piegato".
Funzionava ma le prestazioni ne risentivano. Ieri sera ho riaperto lo slot, staccato e riposizionato utilizzando il distanziale, e la velocità di lettura è volata a 6559 mb/s

Ho fatto anche la controprova, togliendolo di nuovo e riposizionandolo senza distanziale e la velocità è tornata di nuovo a poco più di 5000.

Se ne impara sempre una nuova

Fatal Frame
04-02-2025, 12:51
Ok si sempre usato il distanziale per far rimanere diritto l'ssd.

Rasoiokia
04-02-2025, 21:20
Segnalo Hogwarts Legacy versione PS5 sullo store a 22,50€
L'ho preso , la versione disco non sta meno di 40€ e il disco usato non meno di 25 + spedizione sul famoso sito

Io proprio ieri l'ho preso a 16,45€ SU "v1_Ted" l'unico dubbio che ho dal sito PS5 si parla di un fantomatica missione aggiuntiva il cui codice è già stato riscattato dal venditore :read: mi sapresti chiarire di che si tratta e se posso aggiungerla comunque in qualche modo :doh: ?

Rasoiokia
04-02-2025, 21:24
eh alla fine ho risolto.. che ci crediate o no era un problema del distanziale
Praticamente avevo montato l'ssd normalmente (e infatti faceva contatto), ma ma per fissarlo non avevo utilizzato un distanziale che era in dotazione con ps5 ma semplicemente la vite.. e questo faceva si che l'ssd fosse si connesso e bloccato ma leggermente "piegato".
Funzionava ma le prestazioni ne risentivano. Ieri sera ho riaperto lo slot, staccato e riposizionato utilizzando il distanziale, e la velocità di lettura è volata a 6559 mb/s

Ho fatto anche la controprova, togliendolo di nuovo e riposizionandolo senza distanziale e la velocità è tornata di nuovo a poco più di 5000.

Se ne impara sempre una nuova

Interessante esperienza, hai preso quello da 1 Tera o due ?

Io alla fine ho preso un "Game Drive PS5 1TB" che, se non ho capito male, dovrebbe essere un 530 firecuda con dissipatore in tema PS5 :mbe: (lo sto aspettando)

david-1
05-02-2025, 12:05
eh alla fine ho risolto.. che ci crediate o no era un problema del distanziale
Praticamente avevo montato l'ssd normalmente (e infatti faceva contatto), ma ma per fissarlo non avevo utilizzato un distanziale che era in dotazione con ps5 ma semplicemente la vite.. e questo faceva si che l'ssd fosse si connesso e bloccato ma leggermente "piegato".
Funzionava ma le prestazioni ne risentivano. Ieri sera ho riaperto lo slot, staccato e riposizionato utilizzando il distanziale, e la velocità di lettura è volata a 6559 mb/s

Ho fatto anche la controprova, togliendolo di nuovo e riposizionandolo senza distanziale e la velocità è tornata di nuovo a poco più di 5000.

Se ne impara sempre una nuova
Interessante... comunque grazie per condividere la soluzione con tutti noi

bmw320d150cv
05-02-2025, 12:35
Io proprio ieri l'ho preso a 16,45€ SU "v1_Ted" l'unico dubbio che ho dal sito PS5 si parla di un fantomatica missione aggiuntiva il cui codice è già stato riscattato dal venditore :read: mi sapresti chiarire di che si tratta e se posso aggiungerla comunque in qualche modo :doh: ?

Onestamente non so neanche che missione sia 😂
Ci avrò giocato giusto 2 orette e si quando l ho avviato mi ha fatto riscattare numerose cose, però onestamente non mi sembra si parlavi di una missione aggiuntiva
Io ho la versione base PS5, forse si riferiva ad altre versioni

axelv
05-02-2025, 12:58
Ok si sempre usato il distanziale per far rimanere diritto l'ssd.
Cos'è questo distanziale? Io ho montato l'ssd nella mia ps5 fat, ricordo la vite ma non un distanziale... :rolleyes: :confused:

.ga
05-02-2025, 13:48
Cos'è questo distanziale? Io ho montato l'ssd nella mia ps5 fat, ricordo la vite ma non un distanziale... :rolleyes: :confused:

Ottimo racconto di esperienza, ma anche io non ho capito cosa sia (non ho ancora preso un SSD aggiuntivo)

il menne
05-02-2025, 14:02
Se smontate la vite di ritenzione della espansione nvme della play vedrete che sta su una mini rondella appoggiata sul pcb che di fatto solleva di qualche mm la nvme che ci va messa sopra. Perché lo slot non è fatto in modo che poggi in superficie la nvme. Il distanziale va messo perché altrimenti l’installazione non è corretta e se si stringe troppo la vite si forza sulla nvme e sui contatti e possono esserci malfunzionamenti crash o riavvii.

Quindi si inserisce la nvme, si mette sotto, dove sta l’incavo apposito il distanziale e poi si avvita, non forzando.

.ga
05-02-2025, 14:13
Se smontate la vite di ritenzione della espansione nvme della play vedrete che sta su una mini rondella appoggiata sul pcb che di fatto solleva di qualche mm la nvme che ci va messa sopra. Perché lo slot non è fatto in modo che poggi in superficie la nvme. Il distanziale va messo perché altrimenti l’installazione non è corretta e se si stringe troppo la vite si forza sulla nvme e sui contatti e possono esserci malfunzionamenti crash o riavvii.

Quindi si inserisce la nvme, si mette sotto, dove sta l’incavo apposito il distanziale e poi si avvita, non forzando.

Ah, una rondella! Ok

JuanCarlos
05-02-2025, 14:31
Io proprio ieri l'ho preso a 16,45€ SU "v1_Ted" l'unico dubbio che ho dal sito PS5 si parla di un fantomatica missione aggiuntiva il cui codice è già stato riscattato dal venditore :read: mi sapresti chiarire di che si tratta e se posso aggiungerla comunque in qualche modo :doh: ?

Potrei sbagliarmi, ma credo che quella quest fosse esclusiva Playstation solo al lancio e poi sia stata data a tutti. Però non so se va pagata/comprata, io l'ho giocato dayone su Xbox e semplicemente non l'avevo.

il menne
05-02-2025, 15:51
Se è quello è la missione "Hunted Hogsmead" per iniziare la quale dovresti parlare con un elfo femmina di nome Penny ad Hogsmead in inverno ( quindi non a inizio gioco )

Ma credo che successivamente quando è finita l'esclusiva temporale con una patch la missione sia stata aggiunta gratis su pc e xbox, non so se su play comunque visto che era "nativa" ci volesse il codice o si è sbloccata anche senza in seguito.... :fagiano:

Rasoiokia
05-02-2025, 21:17
Se è quello è la missione "Hunted Hogsmead" per iniziare la quale dovresti parlare con un elfo femmina di nome Penny ad Hogsmead in inverno ( quindi non a inizio gioco )

Ma credo che successivamente quando è finita l'esclusiva temporale con una patch la missione sia stata aggiunta gratis su pc e xbox, non so se su play comunque visto che era "nativa" ci volesse il codice o si è sbloccata anche senza in seguito.... :fagiano:
Si la missione è questa ...credo sia da pagare ma se non ho visto male si trova sui 2 euro :eek:

Rasoiokia
05-02-2025, 21:24
Ottimo racconto di esperienza, ma anche io non ho capito cosa sia (non ho ancora preso un SSD aggiuntivo)

Gli NVMe non hanno tutti lo stesso formato (sebbene i più diffusi siano tutti M.2 2280) sostanzialmente quello che cambia è la lunghezza.
Per questo, in genere, gli slot di espansione hanno 4 fori per la vite di ancoraggio e normalmente va spostata, in base al formato, anche una rondella di adattamento.
Quando apri la prima volta il vano di espansione della PS5 trovi vite e relativa rondella nel foro più lontano dal connettore, poi, in base al tipo di SSD, vanno riposizionati. Sotto la rondella, sopra va in battuta una estremità dell'SSD (quella senza contatti) e quindi la vite di fissaggio. Spero di aver chiarito :D

.ga
06-02-2025, 06:55
Gli NVMe non hanno tutti lo stesso formato (sebbene i più diffusi siano tutti M.2 2280) sostanzialmente quello che cambia è la lunghezza.
Per questo, in genere, gli slot di espansione hanno 4 fori per la vite di ancoraggio e normalmente va spostata, in base al formato, anche una rondella di adattamento.
Quando apri la prima volta il vano di espansione della PS5 trovi vite e relativa rondella nel foro più lontano dal connettore, poi, in base al tipo di SSD, vanno riposizionati. Sotto la rondella, sopra va in battuta una estremità dell'SSD (quella senza contatti) e quindi la vite di fissaggio. Spero di aver chiarito :D

Se e quando lo aggiungerò, sicuramente userò queste tue info!

axelv
07-02-2025, 10:45
Se smontate la vite di ritenzione della espansione nvme della play vedrete che sta su una mini rondella appoggiata sul pcb che di fatto solleva di qualche mm la nvme che ci va messa sopra. Perché lo slot non è fatto in modo che poggi in superficie la nvme. Il distanziale va messo perché altrimenti l’installazione non è corretta e se si stringe troppo la vite si forza sulla nvme e sui contatti e possono esserci malfunzionamenti crash o riavvii.

Quindi si inserisce la nvme, si mette sotto, dove sta l’incavo apposito il distanziale e poi si avvita, non forzando.
Ommamma non ricordo...pezzi non me ne sono avanzati quindi deduco di averla rimessa. Bohhh, magari do un'occhiata...

devil_mcry
07-02-2025, 13:09
Ommamma non ricordo...pezzi non me ne sono avanzati quindi deduco di averla rimessa. Bohhh, magari do un'occhiata...

si ma l'hai messa sotto a supporto (come dovrebbe essere) o sopra ?

The Pein
08-02-2025, 10:20
ho Ricomprato la Pro a 600€:sofico: :sofico: :sofico:

.ga
08-02-2025, 10:47
ho Ricomprato la Pro a 600€:sofico: :sofico: :sofico:

E dicci come! :D

il menne
08-02-2025, 12:22
Per i noti problemi psn non si può neppure giocare ai giochi acquistati dal plus se prima del blocco psn non si era attivata la riproduzione offline lol

Inoltre non funzionano neppure i giochi da disco se free upgrade da versione ps4 il gioco ps5 non parte :asd:

Ecco perché io ho sempre preferito il retail. La licenza sta lì e si gioca.

Chiaro per me che si tratti di un attacco hacker il psn le manutenzioni sono sempre di durata minore e programmata.

.ga
08-02-2025, 14:54
Per i noti problemi psn non si può neppure giocare ai giochi acquistati dal plus se prima del blocco psn non si era attivata la riproduzione offline lol

Me la spieghi? non ho capito

il menne
08-02-2025, 16:06
Me la spieghi? non ho capito

Fino a poco tempo fa per un probabile attacco hacker il psn era down da circa le 1 di stanotte in Italia e anche se lanciavi un gioco acquistato dal psn anche se single player chiedeva l’auth online e non partiva. ( se uno non aveva in modo previo al down attivato la condivisione e riproduzione offline sulla play ) :asd:

E neppure i giochi con disco ma ps4 con free upgrade a ps5 version andavano perché ci vuole sempre auth psn.

Pare da poco i giochi siano ripartiti, l’online ancora no, ma stanno risolvendo.

devil_mcry
08-02-2025, 16:26
Per i noti problemi psn non si può neppure giocare ai giochi acquistati dal plus se prima del blocco psn non si era attivata la riproduzione offline lol

Inoltre non funzionano neppure i giochi da disco se free upgrade da versione ps4 il gioco ps5 non parte :asd:

Ecco perché io ho sempre preferito il retail. La licenza sta lì e si gioca.

Chiaro per me che si tratti di un attacco hacker il psn le manutenzioni sono sempre di durata minore e programmata.

oppure hanno fatto qualche cappella... boh sarebbe bello una comunicazione ufficiale

The Pein
08-02-2025, 17:47
E dicci come! :D

su ebay, nuova ita, garanzia 24 mesi

petru916
08-02-2025, 18:17
Sony sempre sulla cresta dell'onda. Sono scandalosi, non imparano mai.

CYRANO
08-02-2025, 19:08
Salve raga, prima volevo giocare a Gt7 dopo tanto tempi, aggiorno il gioco, lo lancio e mi compare sto errore :

https://i.ibb.co/jkZGBSgq/20250208-195843.jpg

Manutenzione server o qualcosa di peggio ?


Grassie


Cjdbdjdnsksksh

.ga
08-02-2025, 19:52
Fino a poco tempo fa per un probabile attacco hacker il psn era down da circa le 1 di stanotte in Italia e anche se lanciavi un gioco acquistato dal psn anche se single player chiedeva l’auth online e non partiva. ( se uno non aveva in modo previo al down attivato la condivisione e riproduzione offline sulla play ) :asd:

E neppure i giochi con disco ma ps4 con free upgrade a ps5 version andavano perché ci vuole sempre auth psn.

Pare da poco i giochi siano ripartiti, l’online ancora no, ma stanno risolvendo.

Sino stato poco preciso: quello che non capisco è cosa sia la "condivisione e riproduzione offline sulla play" come opzione.

Si possono giocare i titoli, ad es., plus senza avere una connessione attiva?

il menne
08-02-2025, 19:54
Tutto è a ramengo dalle 1 della scorsa notte. Ora funziona a singhiozzo solo per alcune cose, l’online non va.

Se dopo attesa riuscite a sembrare online ( verde l’utente ) provate a fare il ripristino di una licenza e se va a buon fine poi i giochi acquistati o plus ( non online però ) vanno, e anche i giochi da disco ps4 con upgrade ps5, finché non si spegne la play e la cosa va ripetuta.

I giochi su disco ps5 vanno se sp offline.

Tutto questo se non si è attivata la riproduzione offline sulla play cosa che però andava fatta prima del blocco psn perché ora non lo fa fare.

Quindi chi la aveva attivata gioca, chi l’opzione non la aveva attivata o prova con sto sistema di cui sopra per i giochi plus o digitali o da disco ps4 con upgrade ps5 ma se non va a quie giochi non gioca.

il menne
08-02-2025, 19:57
Sino stato poco preciso: quello che non capisco è cosa sia la "condivisione e riproduzione offline sulla play" come opzione.

Si possono giocare i titoli, ad es., plus senza avere una connessione attiva?

Prova a ripristinare la licenza se risulti online ma anche se va a buon fine non so se con questo gioco funzioni mi sembra richieda l’online funzionante.

Per me si tratta purtroppo di un grosso attacco hacker ben coordinato perché i problemi sono a livello mondiale, speriamo che non ci sia stata fuga di dati e che il psn non resti a mezzo servizio per giorni.

Anni fa furono down per quasi tre settimane se ricordate per un attacco hacker.

.ga
08-02-2025, 20:04
Prova a ripristinare la licenza se risulti online ma anche se va a buon fine non so se con questo gioco funzioni mi sembra richieda l’online funzionante.

Per me si tratta purtroppo di un grosso attacco hacker ben coordinato perché i problemi sono a livello mondiale, speriamo che non ci sia stata fuga di dati e che il psn non resti a mezzo servizio per giorni.

Anni fa furono down per quasi tre settimane se ricordate per un attacco hacker.

Vado ad informarmi su cosa sia sta riproduzione offline, ma non per adesso, per il futuro

il menne
08-02-2025, 20:10
Vado ad informarmi su cosa sia sta riproduzione offline, ma non per adesso, per il futuro

Vuol dire che partono i giochi acquistati e plus anche se il psn ( o internet ) sono down detto in soldoni. ( conta anche per la condivisione )

.ga
08-02-2025, 20:35
Vuol dire che partono i giochi acquistati e plus anche se il psn ( o internet ) sono down detto in soldoni. ( conta anche per la condivisione )

Ok, avevo nel frattempo visro: ho attivato l'opzione a suo tempo

il menne
12-02-2025, 10:26
Sembra che sony a seguito dei disagi dello scorso we allunghi a tutti gli utenti plus il loro abbonamento plus di 5 giorni.

Beh, per adesso a me la scadenza è sempre la stessa, ma se lo faranno davvero per 24 ore di disservizio, 1 giorno, te ne danno 5, diciamo che ci può stare.

La comica sono quelli he sul web protestano in quanto non hanno il plus e vorrebbero qualcosa anche loro, perchè non hanno potuto giocare ai loro giochi comprati in digitale, non capendo che in questo caso sono loro che non hanno mai attivato sulla console la riproduzione offline, chiaro che va fatto a server psn funzionanti.... dal 2020 che è uscita la ps5 tempo ce ne è stato per attivarlo sulla propria console.... :asd:

JuanCarlos
12-02-2025, 10:57
La comica sono quelli he sul web protestano in quanto non hanno il plus e vorrebbero qualcosa anche loro, perchè non hanno potuto giocare ai loro giochi comprati in digitale, non capendo che in questo caso sono loro che non hanno mai attivato sulla console la riproduzione offline, chiaro che va fatto a server psn funzionanti.... dal 2020 che è uscita la ps5 tempo ce ne è stato per attivarlo sulla propria console.... :asd:

Diciamo che per me ogni forma di lamentela volta a ottenere qualcosa è ridicola, ma non arriverei a definire "comica" quella situazione... In un mondo ideale quell'opzione è attiva direttamente, non devo andarla ad attivare io.

devil_mcry
12-02-2025, 13:11
Diciamo che per me ogni forma di lamentela volta a ottenere qualcosa è ridicola, ma non arriverei a definire "comica" quella situazione... In un mondo ideale quell'opzione è attiva direttamente, non devo andarla ad attivare io.

Ma se hai solo una console si attiva automaticamente

Cioe dovrebbe farlo, la prima per generazione dico

il menne
12-02-2025, 13:34
Il teoria si, era quella che prima si chiamava “console principale” e ce ne può essere una sola per gen play. Ossia se hai 2 ps5 solo una può essere principale.

Il discorso è che se uno passa da ps5 fat a slim o pro e anche se ha formattato la play si è dimenticato di toglierla da principale, l’opzione sulla nuova per l’account non si attiva se non lo fai a manina.

Per chi lo sa è una banalità prima di vendere e formattare la play di rimuoverla da principale, se non si fa si puo fare online ma solo una volta ogni 6 mesi. Oppure chiaramente da una nuova play ma a mano.

Questo è quello che sapevo io.

Sinceramente non mi ricordo però quando presi la ps5 al d1 era attiva la cosa o l’abbia fatto io, mi sembra fosse attiva. Di sicuro non lo era con la pro neppure se avevo rimosso da principale la fat prima di formattarla, però è una delle prime cose verificate dopo l’avvio della pro e attivato subito.

Però magari persone più ignare si sono ritrovate con la funzione disattiva, e i noti problemi col psn down.

devil_mcry
12-02-2025, 20:34
Il teoria si, era quella che prima si chiamava “console principale” e ce ne può essere una sola per gen play. Ossia se hai 2 ps5 solo una può essere principale.

Il discorso è che se uno passa da ps5 fat a slim o pro e anche se ha formattato la play si è dimenticato di toglierla da principale, l’opzione sulla nuova per l’account non si attiva se non lo fai a manina.

Per chi lo sa è una banalità prima di vendere e formattare la play di rimuoverla da principale, se non si fa si puo fare online ma solo una volta ogni 6 mesi. Oppure chiaramente da una nuova play ma a mano.

Questo è quello che sapevo io.

Sinceramente non mi ricordo però quando presi la ps5 al d1 era attiva la cosa o l’abbia fatto io, mi sembra fosse attiva. Di sicuro non lo era con la pro neppure se avevo rimosso da principale la fat prima di formattarla, però è una delle prime cose verificate dopo l’avvio della pro e attivato subito.

Però magari persone più ignare si sono ritrovate con la funzione disattiva, e i noti problemi col psn down.


si esatto anche a me torna come dici tu, infatti io ogni volta lo faccio a mano ma appunto perché stai attivando una seconda console dove ne hai già una principale

futu|2e
13-02-2025, 08:09
Sempre peggio sony, annunciata la remasteredi days gone.
E bloodborne ancora muto.

floyd2
13-02-2025, 09:56
Uno show in cui il culmine è la presentazione del "sequel" di Returnal credo identifichi bene la portata dell'evento.

Ennesima remaster, questa volta di un gioco accusato da Sony stessa di essere stato un flop. Giusto per poter alzare il prezzo del gioco base.


Credo che la verità, ormai palese a tutti, è che Sony non ha nulla da presentare "nell'immediato", inteso 2025, probabilmente perchè è stato perso tempo su progetti sbagliati. E se pensi che ci stiamo avvicinando ai 5 anni dall'uscita di ps5, ti fa capire la pochezza assoluta di questa generazione.

axelv
13-02-2025, 11:11
si ma l'hai messa sotto a supporto (come dovrebbe essere) o sopra ?
ancora devo controllare :muro:

devil_mcry
13-02-2025, 11:30
Uno show in cui il culmine è la presentazione del "sequel" di Returnal credo identifichi bene la portata dell'evento.

Ennesima remaster, questa volta di un gioco accusato da Sony stessa di essere stato un flop. Giusto per poter alzare il prezzo del gioco base.


Credo che la verità, ormai palese a tutti, è che Sony non ha nulla da presentare "nell'immediato", inteso 2025, probabilmente perchè è stato perso tempo su progetti sbagliati. E se pensi che ci stiamo avvicinando ai 5 anni dall'uscita di ps5, ti fa capire la pochezza assoluta di questa generazione.


Comunque saros non è un sequel di Returnal, hanno detto returnal solo per far capire il genere ma è una IP nuova roguelite o roguelike che sia. Però dato che c'è parecchia confusione sul genere di appartenenza hanno fatto prima così

JuanCarlos
13-02-2025, 11:59
Boh non so, a me pare che siamo sempre un po' troppo pessimisti con ste presentazioni... sì non ci sono "grossi nomi" ma dovremmo pure smetterla di andare dietro ai nomi. Tra piccoli e più elaborati per me qualcosa di interessante si è visto.

pando811
13-02-2025, 12:01
Uno show in cui il culmine è la presentazione del "sequel" di Returnal credo identifichi bene la portata dell'evento.



Ennesima remaster, questa volta di un gioco accusato da Sony stessa di essere stato un flop. Giusto per poter alzare il prezzo del gioco base.





Credo che la verità, ormai palese a tutti, è che Sony non ha nulla da presentare "nell'immediato", inteso 2025, probabilmente perchè è stato perso tempo su progetti sbagliati. E se pensi che ci stiamo avvicinando ai 5 anni dall'uscita di ps5, ti fa capire la pochezza assoluta di questa generazione.

Un gioco che tra l'altro avrebbe meritato un sequel perché non era affatto male, invece no, vai con l'ennesimo remaster :asd:

.ga
13-02-2025, 12:20
Sempre peggio sony, annunciata la remasteredi days gone.
E bloodborne ancora muto.

Premesso che la questione "early remastered" è quantomeno discutibile, Days Gone a me è piaciuto un sacco! Non so comunque, graficamente, quanto possano migliorarlo, ma ho letto supporto al dual sense più qualche altra aggiunta.

E poi, pare che con 10€ permettano l'upgrade a chi abbia il gioco PS4. Ecco: 10 neuri li posso spendere per rigiocaremelo, di più no (anche se la vedo dura, perché ho il gioco PS4 dato con il plus).

il menne
13-02-2025, 17:44
Un gioco che tra l'altro avrebbe meritato un sequel perché non era affatto male, invece no, vai con l'ennesimo remaster :asd:

Beh se metteranno l'upgrade a 10 euro per chi lo ha già ( comprato o disco non la copia regalata col plus ovvio ) ci possiamo pure stare.

Se fanno come until down scaffale. :asd:

david-1
13-02-2025, 17:58
Un gioco che tra l'altro avrebbe meritato un sequel perché non era affatto male, invece no, vai con l'ennesimo remaster :asd:

davvero... giocone... l'ho adorato

Fatal Frame
13-02-2025, 18:21
Days gone avrà update ps5 a 10 euro o gratuito?

floyd2
13-02-2025, 18:51
Comunque saros non è un sequel di Returnal, hanno detto returnal solo per far capire il genere ma è una IP nuova roguelite o roguelike che sia. Però dato che c'è parecchia confusione sul genere di appartenenza hanno fatto prima così

Infatti sequel messo tra virgolette. E' quel genere e chiaramente costruisce sulle fondamenta di quel gioco. Poi la storia sarà diversa e sicuramente alcune caratteristiche saranno diverse (si parla di potenziamenti permanenti ad ogni morte) ma insomma...è quella roba lì.

devil_mcry
13-02-2025, 20:05
Beh se metteranno l'upgrade a 10 euro per chi lo ha già ( comprato o disco non la copia regalata col plus ovvio ) ci possiamo pure stare.

Se fanno come until down scaffale. :asd:

Si lo hanno detto, comunque avrà anche contenuti inediti e delle modalità orda arcade.

Credo che più che remastered qui visto che pare uguale a vedersi sarà una specie di director's cut per le aggiunte, però boh potevano fare direttamente un dlc tanto lo si paga come tale

Fatal Frame
14-02-2025, 16:32
Si lo hanno detto, comunque avrà anche contenuti inediti e delle modalità orda arcade.



Credo che più che remastered qui visto che pare uguale a vedersi sarà una specie di director's cut per le aggiunte, però boh potevano fare direttamente un dlc tanto lo si paga come taleParlate sempre di days gone, giusto?

Fatal Frame
16-02-2025, 12:41
Hub di benvenuto è disattivabile?

mardock77
19-02-2025, 20:58
curiosita!!! che formato audio hanno i giochi ps5?? come faccio a capirlo per ogni gioco?? esiste una fantomatica lista??

pando811
21-02-2025, 13:54
Hub di benvenuto è disattivabile?

:nono:

.ga
21-02-2025, 14:01
:nono:

Comunque High On Life divertente

il menne
21-02-2025, 14:24
curiosita!!! che formato audio hanno i giochi ps5?? come faccio a capirlo per ogni gioco?? esiste una fantomatica lista??

La ps5, come si sa, processa l'audio direttamente ed esce in diversi formati sia 3d virtuale tempest proprietario che pcm multicanale o classici dts o dolby digital e anche atmos, non esiste nessun passthrough a quanto mi risulta quindi il formato RAW audio dei giochi non è determinato, potrebbero usare un formato proprietario interno che poi elabora la ps5 per uscire nei vari formati o un formato pcm 2.1 o 5.1 nascosto ma non è dato conoscerlo visto come funziona l'audio su ps5.

Di fatto ogni gioco ha l'audio che la ps5 processa compatibilmente col sistema audio che si possiede, e anche in giochi recenti infatti le impostazioni audio dei giochi sono solo riferite a volume o poche altre cose ma non a decodifiche audio o formato o passthrough.

mardock77
21-02-2025, 17:37
scopro solo ora che in pcm c'e anche in 5.1.pensavo che era solo 2.0. siccome ho un problema con ps5 e il mio vecchio sintoampli 5.1(senza hdmi) ho comprato un estrattore audio toslink ma ricavo solo al max pcm 2.0. per questo ho chiesto quali sono i formati piu usati dai giochi,per comprarmi un sinto con caratteristiche votate alla ps5. io ero rimasto a dolby digital e dts (ps3/ps4) ,ma vedo quindi che non sono migliorate le cose!!pero' trovo ampli con true-hd,dts hd,dts x,atmos,tempest e chi piu ne ha piu ne metta.e quindi volevo capire verso quale parte andare!!!!

david-1
21-02-2025, 17:50
La ps5, come si sa, processa l'audio direttamente ed esce in diversi formati sia 3d virtuale tempest proprietario che pcm multicanale o classici dts o dolby digital e anche atmos, non esiste nessun passthrough a quanto mi risulta quindi il formato RAW audio dei giochi non è determinato, potrebbero usare un formato proprietario interno che poi elabora la ps5 per uscire nei vari formati o un formato pcm 2.1 o 5.1 nascosto ma non è dato conoscerlo visto come funziona l'audio su ps5.

Di fatto ogni gioco ha l'audio che la ps5 processa compatibilmente col sistema audio che si possiede, e anche in giochi recenti infatti le impostazioni audio dei giochi sono solo riferite a volume o poche altre cose ma non a decodifiche audio o formato o passthrough.

Se nelle impostazioni seleziono Dolby Atmos e avendo una soundbar Dolby Atmos (Samsung Q990C), dovrei avere Atmos assicurato, giusto? Per lo meno la soundbar mi dice questo....

il menne
21-02-2025, 20:16
Se nelle impostazioni seleziono Dolby Atmos e avendo una soundbar Dolby Atmos (Samsung Q990C), dovrei avere Atmos assicurato, giusto? Per lo meno la soundbar mi dice questo....

Si, l'unica cosa è che è possibile che sia una interpolazione, simile al tempest o all'atmos for headphones per pc, perchè dubito che dietro ci siano tutti i flussi raw separati che ci sono nel "vero" atmos, ma solo un buon algoritmo che lo simula partendo da un flusso proprietario o raw 2.1 p 5.1.

il menne
21-02-2025, 20:30
scopro solo ora che in pcm c'e anche in 5.1.pensavo che era solo 2.0. siccome ho un problema con ps5 e il mio vecchio sintoampli 5.1(senza hdmi) ho comprato un estrattore audio toslink ma ricavo solo al max pcm 2.0. per questo ho chiesto quali sono i formati piu usati dai giochi,per comprarmi un sinto con caratteristiche votate alla ps5. io ero rimasto a dolby digital e dts (ps3/ps4) ,ma vedo quindi che non sono migliorate le cose!!pero' trovo ampli con true-hd,dts hd,dts x,atmos,tempest e chi piu ne ha piu ne metta.e quindi volevo capire verso quale parte andare!!!!

Il toslink ha limiti di banda hardware, per audio può arrivare a gestire solo fino a dts o dolby digital 5.1 che comunque sono formati compressi.

Come detto, è la ps5 a fare da encoder e poi output del formati che supporta, quindi poi a seconda di quello che selezioni il gioco fa.

Ps5 verso un avr manda formato dts o dolby digital 5.1 classici, oppure pcm fino a 7.1 canali e poi dolby atmos a 7.1 canali

Verso headphones o tv si può anche usare il formato proprietario 3d tempest.

Quindi puoi scegliere un avr moderno hdmi con passthrough 4k hdmi 2.1 tranquillamente e non avrai problema alcuno.

Se scegli un avr non hdmi 2.1 passthrough sarai limitato lato video, quindi più che le decodifiche è importante il passthrough hdmi 2.1

Senza per non avere perdite video se si ha un avr vecchiotto, si deve scegliere un estrattore audio hdmi 2.1 così l'uscita video va alla tv e l'audio hdmi all'avr.

In teoria se la tv ha la funzione aArc si può evitare un costoso avr con passthrough 2.1 perchè l'audio va all'avr direttamente via eArc.

Le vecchie tv con arc hanno limitazioni di banda, via arc è simile al toslink, non riesce a gestire i flussi lossless ( dolby true hd, dts ma, e i formati spaziali atmos e dts+ )

In definitiva per non perdere niente lato audio o video bisogna valutare cosa prendere in base alla tv che si ha :)

mardock77
21-02-2025, 21:03
uauu! che spiegazione! non vorrei andare o.t. ...pero' ho proiettore full hd(forse 4k vobulato tra un po).quindi per il momento cambiavo avr per avere audio sorrund(e non 2.0). ritornando alla domanda madre(quali codec usavano principalmente i giochi) mi direzionavo verso un avr con miglior gestione giochi ps5. pensavo che erano tutii(o quasi) in atmos.!!

Fatal Frame
22-02-2025, 10:06
Per forza. Ps4 pro l'avevo pagata 400 euro. Invece per avere una ps5 pro con lettore e base (per farla stare in verticale) ci vogliono almeno 940 euro. Chi azz la vuole, se non solo la gente di questo Topic (forse) :/

Meglio. Almeno non sparano la Ps6 a 1.000 euro...

PS5 Pro non sta tenendo il passo di PS4 Pro
https://multiplayer.it/notizie/ps5-pro-non-sta-tenendo-il-passo-di-ps4-pro.html#comments_container

mardock77
22-02-2025, 10:07
correggetemi se sbaglio...(sono fuori dal giro "audio" da tanto).
l'audio migliore e' e sara' per giochi ps5 atmos. quindi drovei comprarmi un avr che "legga" dd plus /d truehd/d mat ,e che abbia 7.1( le due casse extra preferibili in mezzo e sul soffitto).

il menne
22-02-2025, 13:57
Premesso che per la migliore resa conta molto anche l’ambiente e gli spazi, si potendo scegliere Atmos è il formato più evoluto per ps5 in configurazione 7.1 essendo un formato audio hd 3d con un algoritmo evoluto sviluppato da Dolby.

Chiaro che una cosa è il formato Atmos raw reale che ha fino a flussi di 64 canali separati con propria spazialità è quello interpolato dal chip di una console anche se ci si avvicina decentemente.

Per avere n audio 3d teoricamente migliore su ps5 ( interpolato o meno ) ci vuole un avr compatibile Atmos e chiaramente nel proprio ambiente mettere un sistema 7.1 valido. Se si ha un ambiente piccolo purtroppo la resa non potrà essere ottimale. Ma non tutti hanno ambienti da ht a casa.

mardock77
22-02-2025, 14:35
risposte esaustive!! ne avrei altre ...ma andrei o.t.!! non so dove postarle per home cinema!!

Susanoo78
22-02-2025, 17:13
scusate, si può giocare con la ps portal lasciando la ps5 in standby?

penso di aver settato correttamente la ps5 ma si attiva cmq.

Grazie a chi mi aiuterà

Fatal Frame
22-02-2025, 17:18
scusate, si può giocare con la ps portal lasciando la ps5 in standby?
No, la Ps5 si riaccende automaticamente

il menne
22-02-2025, 19:30
scusate, si può giocare con la ps portal lasciando la ps5 in standby?

penso di aver settato correttamente la ps5 ma si attiva cmq.

Grazie a chi mi aiuterà

Se sei utente premium può anche stare spenta, se giochi ai giochi del catalogo streaming.

Se giochi da remoto con gioco in tuo possesso sulla play, è evidente che il gioco lo esegue la play e lo invia alla portal, la portal riceve solo, o dalla play o dai server Sony streaming quindi è ovvio che nel primo caso la play debba accendersi per eseguire e trasmettere il gioco alla portal.

Susanoo78
22-02-2025, 19:47
No, la Ps5 si riaccende automaticamente

Se sei utente premium può anche stare spenta, se giochi ai giochi del catalogo streaming.

Se giochi da remoto con gioco in tuo possesso sulla play, è evidente che il gioco lo esegue la play e lo invia alla portal, la portal riceve solo, o dalla play o dai server Sony streaming quindi è ovvio che nel primo caso la play debba accendersi per eseguire e trasmettere il gioco alla portal.

Recepito, grazie

Fatal Frame
25-02-2025, 20:31
Ieri il collegamento PS5 -> Portal è sembrato perfetto. Stavo giocando a eFootball 2025 a 1080@60.

Stesso identico Router e posizione PS5 con muro in mezzo.

Prima invece i giochi erano scattosi, sempre 1080@60.

Miglioramento grazie al nuovo fw?

Moronveller
07-03-2025, 12:41
Ragazzi vedo che anche questo 3d va morendo... scrivo per tirarlo su :mc:

Volevo prendere Black Myth Wukong ma dite he è meglio giocarlo su ps5 pro? :stordita:

Io sono possessore della flat, in tal caso aspetterei a prenderlo visto che comunque tra difficoltà e tempo a disposizione mi terrà impegnato un bel po'.

il menne
07-03-2025, 12:46
Il thread sta un poco morendo perché non è che ci siano ste mirabolanti uscite su ps5…

Wukong è n gran bel gioco, per certi versi simile a un soulslike quindi non per tutti.

Io lo ho giocato su fatd1 e poi su ps5 pro. Chiaro dopo la patch è migliorato ma si può giocare benissimo anche su fat.

devil_mcry
07-03-2025, 12:54
Il thread sta un poco morendo perché non è che ci siano ste mirabolanti uscite su ps5…

Wukong è n gran bel gioco, per certi versi simile a un soulslike quindi non per tutti.

Io lo ho giocato su fatd1 e poi su ps5 pro. Chiaro dopo la patch è migliorato ma si può giocare benissimo anche su fat.

Questi primi due mesi dell'anno sono proprio stati mosci in generale. Io ho solo giocato roba vecchia su tutte le piattaforme

Dragonero87
07-03-2025, 12:59
ho notato che la copertura/gomma dell'analogico sinistro del joipad si e sollevato ( infatti si stacca.. ) oltre ad incollarlo posso far qualcosa?

sinceramente non mi va di cambiare joipad per quel poco che gioco ( infatti non capisco come abbia fatto a staccarsi in 1 anno e 3 mesi che ho la ps5..)

Moronveller
07-03-2025, 13:06
Il thread sta un poco morendo perché non è che ci siano ste mirabolanti uscite su ps5…

Wukong è n gran bel gioco, per certi versi simile a un soulslike quindi non per tutti.

Io lo ho giocato su fatd1 e poi su ps5 pro. Chiaro dopo la patch è migliorato ma si può giocare benissimo anche su fat.

Più che altro mi aveva fatto pensare che c'è scritto "ottimizzato per ps5 pro". Ma i caricamenti come sono su fat?

.ga
07-03-2025, 13:11
ho notato che la copertura/gomma dell'analogico sinistro del joipad si e sollevato ( infatti si stacca.. ) oltre ad incollarlo posso far qualcosa?

sinceramente non mi va di cambiare joipad per quel poco che gioco ( infatti non capisco come abbia fatto a staccarsi in 1 anno e 3 mesi che ho la ps5..)

Ai tempi avevo comprato su Amz dei "cappucci" di gomma dura da applicare agli analogici

il menne
07-03-2025, 13:31
Più che altro mi aveva fatto pensare che c'è scritto "ottimizzato per ps5 pro". Ma i caricamenti come sono su fat?

La patch pro è uscita dopo che la pro era uscita da un pezzo quindi ho potuto apprezzare il gioco su ps5 fat poi su pro non patchato ( sostanzialmente non si vede differenza con la fat salvo qualche fps in più ) e su pro post patch. La differenza c’è, grafica più dettagliata e fps stabili e superiori.

Come caricamenti siamo lì perché quelli dipendono non dall’hardware della pro ma dalla velocità dell’ssd su cui è installato il gioco e quella interna di ps5 a quanto so va a 5500mbps anche su pro. Forse si guadagna qualcosa nei soli caricamenti se si installa su ssd di espansione più veloce. Ma comunque già su fat slim o pro su interna non sono caricamenti lunghissimi.

mardock77
08-03-2025, 07:46
buon giorno ...avrei un sacco di domande!!!!!
1--puo' funzionare se collego il tv al avr tramite toslink,invece di usare un estarttore audio hdmi/tos???
2--come si fa a reperire le informazioni di un gioco??nello specifico la codifica audio!! vorrei sapere prima di comprarlo con quale audio e' stato "programmato"!
3--stavo giocando a oddworld soulstrom su ps4,ma ora che sono passato a ps5 ,volevo continuare! ho trasferito i salvataggi ma questo e' l'unico gioco che non riesce a "convertirlo".in tutti gli altri giochi nel loro menu mi facevano il trasferimento!
4--curiosita...non capisco come sia stato possibile scaricare "pes 2021" in digitale su ps5,avevendo solo la copia fisica di ps4!!! nello store non lo trovavo,mentre nella raccolta sulla ps5 mi e' apparso!! perche non mi succede con gt7??
ciaoo
grazieee

floyd2
08-03-2025, 13:02
ho notato che la copertura/gomma dell'analogico sinistro del joipad si e sollevato ( infatti si stacca.. ) oltre ad incollarlo posso far qualcosa?

sinceramente non mi va di cambiare joipad per quel poco che gioco ( infatti non capisco come abbia fatto a staccarsi in 1 anno e 3 mesi che ho la ps5..)

Non ho capito bene il problema, ma al limite sarebbe da cambiare il solo analogico (probabilmente la sola copertura di gomma), mica tutto il joypad.

Su amazon sicuramente si trovano i ricambi, te la cavi con una manciata di euro.

il menne
08-03-2025, 13:58
buon giorno ...avrei un sacco di domande!!!!!
1--puo' funzionare se collego il tv al avr tramite toslink,invece di usare un estarttore audio hdmi/tos???
2--come si fa a reperire le informazioni di un gioco??nello specifico la codifica audio!! vorrei sapere prima di comprarlo con quale audio e' stato "programmato"!
3--stavo giocando a oddworld soulstrom su ps4,ma ora che sono passato a ps5 ,volevo continuare! ho trasferito i salvataggi ma questo e' l'unico gioco che non riesce a "convertirlo".in tutti gli altri giochi nel loro menu mi facevano il trasferimento!
4--curiosita...non capisco come sia stato possibile scaricare "pes 2021" in digitale su ps5,avevendo solo la copia fisica di ps4!!! nello store non lo trovavo,mentre nella raccolta sulla ps5 mi e' apparso!! perche non mi succede con gt7??
ciaoo
grazieee

Se mi ricordo bene avevo già risposto a domande simili qualche pagina fa proprio a te.

Comunque il toslink ha dei limiti non arriva al lossless multichannel e poi se lo passi dalla tv all’avr funziona ma in genere non vai oltre pcm 2.1 se va bene. Per veicolare fino al 5.1 dd o dts il produttore tv deve pagare i diritti e non lo fa nessuno in genere. Infinitamente meglio un estrattore hdmi che da ps5 invia segnale lossless a un avr.

Come ti avevo già risposto ps5 processa direttamente i formati audio che supporta quindi non sono disponibili firmati audio definiti nei giochi. Non li troverai mai perché non ci sono e non è dato sapere se per elaborarli si vadano su un formato proprietario o raw a quanti canali. Poi leggi qualche pagina indietro dove ho già spiegato tutto.

Per oddworld se lo sviluppatore non ha previsto di passare i saves non puoi fare nulla purtroppo.

Per per pes 2021 ps5 la versione lite è free e di sicuro hai quella.

futu|2e
10-03-2025, 09:02
Presentato trailer originale DS 2

https://www.youtube.com/watch?v=eT_A2gPhTIw

JuanCarlos
10-03-2025, 09:25
Preorder, neanche a dirlo...

Fatal Frame
11-03-2025, 17:04
Cosa cambia Slim chassis D ?

TheZeb
12-03-2025, 09:41
Presentato trailer originale DS 2

https://www.youtube.com/watch?v=eT_A2gPhTIw


Ho terminato il primo sulla 4 pro ma della trama ci ho capito poco.. :D Kojima è da mal di testa.

TheZeb
12-03-2025, 09:46
@Menne

che ci dici dell Pro dopo qualche mese di utilizzo? Vale la pena ?

futu|2e
12-03-2025, 10:10
Domanda su pulizia console. Qualcuno di voi l'ha smontata
oltre alla scocca esterna e controllato che livello di sporco
c'è all'interno? E se si, dopo quanto tempo di utilizzo?

Moronveller
12-03-2025, 10:20
Ho terminato il primo sulla 4 pro ma della trama ci ho capito poco.. :D Kojima è da mal di testa.

Iniziato anche io due mesi fa, ci ho fatto 3 ore e l'ho messo in pausa perchè mi stavo già dedicando ad altro. Bisogna immergersi completamente in questo gioco e adesso ho un paio di altri in sospeso.

Ti è piaciuto? Quante ore ci hai messo per finirlo?

JuanCarlos
12-03-2025, 14:21
Iniziato anche io due mesi fa, ci ho fatto 3 ore e l'ho messo in pausa perchè mi stavo già dedicando ad altro. Bisogna immergersi completamente in questo gioco e adesso ho un paio di altri in sospeso.


Consiglio spassionato: cerca di arrivare almeno fino al terzo capitolo. A quel punto il gioco diventa quello che deve essere.

il menne
12-03-2025, 14:57
@Menne

che ci dici dell Pro dopo qualche mese di utilizzo? Vale la pena ?

Non è che il discorso sia cambiato tantissimo rispetto all'uscita, ci sono un poco di giochi in più nuovi usciti, e dei vecchi qualche patch.

PER ME vale la pena, perchè nei giochi ben patchati la differenza c'è.

Però se questa differenza sia tanta o poca, tale da giustificare un esborso di 800 euro a listino piu lettore e basetta, è soggettivo.

Posso dire che kcd2 su ps5 pro va molto bene, sorprendentemente bene però non lo ho provato su fat o slim, invece su mh wilds hanno parimenti fatto un buon lavoro incentrato però sugli fps, visto il tipo di gioco.

Per i paragoni dei giochi che ho giocato su ps5 fat e poi su pro, ben patchati, la differenza c'è e si nota, sui giochi non patchati non si notano grosse differenze....

Il discorso è sempre lo stesso, i miglioramenti nei giochi patchati bene, bastano a giustificare 1000 euro di spesa più o meno? Soggettivo, per me, appassionato e che gioca diversi giochi al d1, sì, per altri sono riuflessioni soggettive.

TheZeb
12-03-2025, 15:08
Grazie, ma in quality mode è 60 fps stabili o meno ? perchè se la prendo giocherei in quality avendo un oled lg che più di 60 Hz non fa... :p

Pakos6600
16-03-2025, 20:18
Non ho trovato la discussione di 7 Rebith, chiedo dunque qua. Sono al secondo capitolo (credo), nella pianura di Kalm, ho esplorato tutti i POI della zona, preso l'esper previsto e recuperato il Vestigio, mi mancano le ultime 3 quest da tuttofare, ma mi stufa in modo assurdo fare quella delle carte (odio i giochi di carte negli Rpg). Posso saltarla per ora e recuperarla più avanti? Nel caso andassi avanti, superando la palude, quella specifica quest è perduta?
Altra domanda, il mostro della palude di cui parlano nei dialoghi, è affrontabile o bisogna necessariamente evitarlo?
Grazie

Inviato dal mio SM-P613 utilizzando Tapatalk

il menne
17-03-2025, 10:30
Grazie, ma in quality mode è 60 fps stabili o meno ? perchè se la prendo giocherei in quality avendo un oled lg che più di 60 Hz non fa... :p

Dipende sempre dai giochi, alcuni patchati o già nati pro optimized, vanno a 60 hz in quality mode, altri no.

Per dire kcd2 nativo su ps5 fat/slim è in fidelity mode a 2560*1440 30fps, upscalato in 4k

in performance mode invece va a 1980*1080 (full hd ) a 60fps con upscale a 1440p

Su pro va solo a 2304*1296 a 60 fps con upscale 4k via pssr. Posso dire perchè ci sto giocando che la resa è molto buona per una console, ovviamente i 4k nativi a 60fps in questo tipo di gioco sono impossibili.


Invece wukong, su pro ha tre impostazioni, qualità a 30 fps, upscalata in 4k ma con risoluzione nativa maggiore, quindi più nitida, bilanciata che va a 40fps o prestazioni che va a 60 ma con minore qualità grafica partendo da 1080p upscalati.

Va visto gioco per gioco.

TheZeb
17-03-2025, 10:44
ol e a wkong a cosa giochi.. 40? Sto aspettando Indiana Jones ..e vorrei godermelo al massimo..

Moronveller
17-03-2025, 11:44
Non è che il discorso sia cambiato tantissimo rispetto all'uscita, ci sono un poco di giochi in più nuovi usciti, e dei vecchi qualche patch.

PER ME vale la pena, perchè nei giochi ben patchati la differenza c'è.

Però se questa differenza sia tanta o poca, tale da giustificare un esborso di 800 euro a listino piu lettore e basetta, è soggettivo.

Posso dire che kcd2 su ps5 pro va molto bene, sorprendentemente bene però non lo ho provato su fat o slim, invece su mh wilds hanno parimenti fatto un buon lavoro incentrato però sugli fps, visto il tipo di gioco.

Per i paragoni dei giochi che ho giocato su ps5 fat e poi su pro, ben patchati, la differenza c'è e si nota, sui giochi non patchati non si notano grosse differenze....

Il discorso è sempre lo stesso, i miglioramenti nei giochi patchati bene, bastano a giustificare 1000 euro di spesa più o meno? Soggettivo, per me, appassionato e che gioca diversi giochi al d1, sì, per altri sono riuflessioni soggettive.

Hai provato anche Dragon's Dogma 2 ? Avevo sentito che su fat girava male ed è uno di quelli che mi interessa giocare.

Io sto scegliendo i titoli da giocare, lasciandomi indietro quello che non andavano/vanno bene su fat proprio per giocarli un domani su pro, perchè prima o poi la prendo :Perfido:

il menne
17-03-2025, 14:01
No, ho il gioco retail per series x ….

Però ho letto che su pro in performance mode parte da una res nativa 720p per arrivare in 4k via PSSR… ok i 60fps qui ma la qualità immagine è ben altra cosa rispetto a kcd2 mi sa.

Forse meglio la balanced dove si parte da 1080p per poi up scalare 4k a 40 fps

Quality Va a 30fps partendo da nativa 1440p e poi upscale 4k via pssr

Non mi sembra così ben ottimizzato …..

Gorham
17-03-2025, 14:15
Vi ricordo che la modalità bilanciata a 40fps funziona solo su TV a 120hz con supporto al VRR.

il menne
17-03-2025, 14:23
Vi ricordo che la modalità bilanciata a 40fps funziona solo su TV a 120hz con supporto al VRR.

Si, meglio scriverlo, perchè magari non è evidente a tutti.

Per chi ha tv che non supportano 120hz e vrr ovviamente quella modalità risulta non selezionabile,

TheZeb
17-03-2025, 15:05
Vi ricordo che la modalità bilanciata a 40fps funziona solo su TV a 120hz con supporto al VRR.

apposto .... :muro:

il menne
17-03-2025, 16:03
ol e a wkong a cosa giochi.. 40? Sto aspettando Indiana Jones ..e vorrei godermelo al massimo..

Io gioco sempre a quality, ai giochi non online, quindi anche a wukong, con 30fps stabili su pro, la grafica non mi soddisfa in performance mode, e la mia tv anche se ai tempi era top di gamma, il vrr se lo sogna, quindi niente balanced mode.

Se i giochi nuovi avranno tutti una resa stile kcd2 ( che sostanzialmente sembra una balanced mode a 60hz quindi che funziona su tutti i tv ) sulla pro allora c'è un bel boost perchè si ha sia bella grafica che 60 fps ( chiaramente sempre ricordandosi che i 4k sono upscalati via pssr e non è come su pc ovvio ) e allora anche il costo della pro inizia ad avere senso.

Mi auguro che Indy, che c'è stato tutto il tempo di sviluppare su pro, esca con prestazioni simili, e sono abbastanza fiducioso, perchè se hanno fatto questo piccolo miracolo su un gioco come kcd2 su indy è molto più facile perchè non è open world,e molti livelli sono sotterranei/corridoi.

Io l'ho già giocato su series x grazie a pass ultimate e era ottimo in quality mode a 30 fps, ma rigiocarlo a 60 con la stessa grafica più o meno sarebbe stimolante, direi. :)

floyd2
17-03-2025, 17:56
Non ho trovato la discussione di 7 Rebith, chiedo dunque qua. Sono al secondo capitolo (credo), nella pianura di Kalm, ho esplorato tutti i POI della zona, preso l'esper previsto e recuperato il Vestigio, mi mancano le ultime 3 quest da tuttofare, ma mi stufa in modo assurdo fare quella delle carte (odio i giochi di carte negli Rpg). Posso saltarla per ora e recuperarla più avanti? Nel caso andassi avanti, superando la palude, quella specifica quest è perduta?
Altra domanda, il mostro della palude di cui parlano nei dialoghi, è affrontabile o bisogna necessariamente evitarlo?
Grazie

Inviato dal mio SM-P613 utilizzando Tapatalk

Credo che venga usato il thread per VII Remake anche per Rebirth.
La quest delle carte la puoi fare anche dopo, non perdi nulla. Più avanti otterrai la possibilità di spostarti nelle varie zone a piacimento.

Per il mostro della palude, vai avanti con la storia...

il menne
19-03-2025, 14:13
Stasera provo a vedere da gs/gl se mi mollano ac shadows preordinato eoni fa ma dubito. :/

Edit: CVD. Nisba. Lo ritirerò domani, vabbè.

futu|2e
20-03-2025, 08:23
Non credo che ti perdi il gioco del secolo per un giorno.

Moronveller
20-03-2025, 08:57
Dalle prime recensioni che circolano a me non convince, sembra abbiano clonato GoT dal gameplay, oltretutto sembra abbia una lunghezza biblica.

Devo dire che non sono un gran fan della nuova saga, ho giocato solo Origins droppandolo dopo 60 ore a poche missioni dalla fine perchè mi ero stancato di fare sempre le solite cose.

il menne
20-03-2025, 11:39
Dalle prime recensioni che circolano a me non convince, sembra abbiano clonato GoT dal gameplay, oltretutto sembra abbia una lunghezza biblica.

Devo dire che non sono un gran fan della nuova saga, ho giocato solo Origins droppandolo dopo 60 ore a poche missioni dalla fine perchè mi ero stancato di fare sempre le solite cose.

Speriamo non arrivi a Valhalla che con tutti i dlc era qualcosa di mostruoso quanto a dispersività e lunghezza....

Vedremo, nel caso son sempre in tempo a portarlo indietro e prendere altro se fosse orribile, tanto l'ho preso col pass gs (30 euro ) e per un certo periodo sarà sicuro valido per le promo nel caso fosse proprio orribile...

pando811
20-03-2025, 12:11
Speriamo non arrivi a Valhalla che con tutti i dlc era qualcosa di mostruoso quanto a dispersività e lunghezza....

Vedremo, nel caso son sempre in tempo a portarlo indietro e prendere altro se fosse orribile, tanto l'ho preso col pass gs (30 euro ) e per un certo periodo sarà sicuro valido per le promo nel caso fosse proprio orribile...

Orribile non credo ma alla lunga noioso, un pò come Valhalla alla fine.

il menne
20-03-2025, 14:55
Preso. Sono 104 gb e rotti di install.

Essendo la special edition, ho riscattato i due dlc e poi ho tolto il disco dopo aver messo in pausa, e cvd sta scaricando dalla rete che è assai più veloce del disco ( stimava un ora ) mentre con ftth 2.5 che vabbè su ps5 va sotto Ethernet a 950mbps ci mette poco più di 10 minuti.

Se avete una linea veloce bypassate il lento disco, si può fare appena il gioco si patcha o si installa un dlc. Non credo senza funzioni, in altri casi mi chiedeva il disco.

Oppure con sto gioco hanno deciso così, se avete una linea veloce, provate.

TheZeb
21-03-2025, 09:36
Mancano molti dettagli.. ho notato che il personaggio non lascia le impronte sulla neve e se decapita un nemico quelli di ronda non si accorgono della testa mozzata... robe così insomma...

futu|2e
21-03-2025, 09:47
e se decapita un nemico quelli di ronda non si accorgono della testa mozzata... robe così insomma...

Questa evidenza è estremamente divertente :asd:

Fatal Frame
21-03-2025, 10:00
Parlate del nuovo Assassin Creed?

Probabilmente è l'ennesima commercialata o merita come gioco?

il menne
21-03-2025, 10:32
Io l'ho iniziato ieri, chiaramente a livello realismo non si può paragonare a un kcd2 che è un simulatore abbastanza accurato di vita medioevale, ma se anche in kcd2 qualche difettuccio livello ia c'è, in alcuni casi, tipo dopo che hai fatto una strage di banditi sulla strada e con due o tre cadaveri accanto passano persone e guardia che ti salutano come niente fosse, su assassin's creed è chiaro che le cose siano ben più permissive.

Io l'ho iniziato a normale, ma essendo ancora agli inizi è possibile che le prime missioni siano il classico tutorial con dinamiche semplificate.

Ci sono dei cambiamenti nel combat system sia nel pg maschile che femminile con comandi simili a un classico souls r1 attacco leggero, r2 attacco pesante, l1 parata... c'è l'interazione con le sorgenti di luce per non farsi individuare, sembra carino.

La storia sembra ben strutturata, per il poco he ho visto.

Lato ia si, sembra ci siano delle lacune, ma appunto penso che il prologo non vada considerato, così come le prime missioni, servono a imparare le meccaniche di gioco, a mio avviso, e penso che andando avanti le cose miglioreranno, altrimenti non sarebbe ottimale...

Lato grafico sembra discreto su ps5 pro, senza però eccellere.

Ma avendo giocato solo poco tempo, mi riservo di dare giudizi definitivi solo quando ci avrò giocato diverse ore....

Però se già dalle prime battute, per dire, kcd2 mi è sembrato un gran bel gioco e relizzato con cura e passione questo mi ha dato l'impressione del solito ac tirato un poco a lucido con un ambientazione ormai ultra utilizzata stile nioh/got/rise of the ronin, speriamo non soffra dei problemi degli ultimi, ossia che erano talmente dispersivi e mastodontici che alla fine si perdeva un poco di interesse nel gioco... vedremo.

Moronveller
21-03-2025, 10:59
Scusa Menne ma dalle recensioni ho visto che si passa a controllare Yasuke dopo circa una decina di ore, tu hai detto che hai già usato entrambi i protagonisti, vuol dire che ti sei già giocato almeno 10 ore e sei ancora nel tutorial? :confused:

il menne
21-03-2025, 11:04
Scusa Menne ma dalle recensioni ho visto che si passa a controllare Yasuke dopo circa una decina di ore, tu hai detto che hai già usato entrambi i protagonisti, vuol dire che ti sei già giocato almeno 10 ore e sei ancora nel tutorial? :confused:

:confused:

A dire la verità dopo un inizio filmato e una parte durata forse .... uhm 10 minuti, col pg maschile, per me il gioco è iniziato di fatto con la protagonista femminile, col prologo al castello, e poi prosegue con il flashback, e infine continua nel tempio da ferita, :confused: quindi non so cosa dire... :confused:

Non ho giocato così tanto, boh.

edit: Yasuke è il pg maschile, allora mi torna, ancora non ho imparato i nomi, solo che in realtà prima ancora del pg femminile, hai circa 10 minuti di gioco con lui, e le meccaniche del combat di base le ho viste, ovvio non tutte perchè tritura tutti in quel prologo lì, serve solo a far capire come segnare e colpire i nemici e parare mi sa, durante l'invasione di Iga da parte delle armate di Nobunaga Oda, chiaramente per ora ho sperimentato meglio solo le meccaniche della ragazza più da stealth mode ovvio, ecco perchè il mio pensiero non è definitivo ovvio.

Moronveller
21-03-2025, 12:23
Ok adesso è chiaro perchè avevo sentito che il personaggio maschile lo si inizia a utilizzare solo più avanti. Nelle prime ore di gioco si usa Naoe, la shinobi.

david-1
21-03-2025, 19:04
parlano di 60-70 ore per finire la trama senza missioni secondarie :eek: :mbe:

Moronveller
22-03-2025, 11:24
Ho visto qualche gameplay ita, devo dire che dalle prime battute il gioco mi convince più di quanto pensassi vedendo le rece. Un po tutti dicono che va settato a Difficile per avere un AI con un giusto livello di sfida. Resto in attesa di una seconda reaction di Menne :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
24-03-2025, 12:20
Nel we ho giocato un poco a shadows, e qualcosa posso iniziare a dire, anche se per adesso sono sempre col pg di Naoe la shinobi...

Nel complesso il gioco risulta divertente, ma ci sono, a mio parere dei pro e dei contro.

Un pro, è la caratterizzazione del pg che è abbastanza ben fatta, con una storia abbastanza "classica" di vendetta, ma comunque che si lascia giocare, senza voler entrare nel fatto che nel Giappone feudale fine 1500 dubito fortemente che una ragazza potesse comportarsi come Naoe, ma vabbè, lasciamo perdere la componente woke.

Su ps5 pro la grafica è notevole, per il tipo di gioco.

I contro più grossi sono che in parte sembra un clone di got, per dire il rappresentante migliore del genere, oramai questa ambientazione è stata uber sdoganata anche da noi a partire da nioh in poi coi vari noih2 got, rise of the ronin e non soloma può essere un lato positivo, a me l'ambientazione piace.

Il contro più grosso è che almeno per ora è... troppo facile, anche a normale.

L'ia dei nemici è da ebetoidi, e non posso sopportare che quando ti scoprono e tu fuggi su un tetto e ti accucci, ti cercano nei cespugli per terra quando ti hanno visto sul tetto per l'ultima volta, nessuno ci sale.

Inoltre Naoe ha stamina infinita, quindi puoi rotolare e attaccare quanto vuoi, dinamiche così semplificate per uno che, ohimè, ha platinato sekiro e quasi tutti i souls/soulslike, fanno si che già dopo poche ore con Naoe che dovrebbe essere da approccio stealth trituro tutti anche tre o quattro contro di me, a livello normal.....se andando avanti non migliora metterò al massimo livello di difficoltà.

L'albero delle abilità è simile a got, a livello equip siamo molto indietro rispetto ad altri giochi, le armi non si deteriorano, si ha un arma principale, katana, una secondaria il tanto, almeno all'inizio, ci sono alcune mosse speciali da apprendere, niente postura, niente ki, niente, troppo facile.

L'equip idem, non esiste peso, fast roll o quant'altro a quanto pare.

La gestione della "base" non mi piace, perchè fa sembrare solo più profonde cose semplici, così come le vedette, il contrabbando, ma diciamo che è una novità in parte, vabbè.

Invece dei giorni ci sono le "stagioni", ogni tot di tempo di gioco cambiano e gli accampamenti e i forti fanno respawnare i nemici.

Si perchè a parte le missioni principali ci sono una serie di attività secondarie come missioni o anche non come missioni ma che sostanzialmente consistono nell'infiltrarsi in dei forti o accampamenti nemici ( come horizon, come got, come altri AC e far fuori i banditi o i soldati di Nobunaga per ottenere materiali per potenziare le armi o armature, il rifugio, ottenere oro, o trovare tesori armi o armature varie.

in giro ci sono anche tumuli esplorabili stile alla tomb raider, quelli sono carini , sempre per ottenere oro o tesori vari.

Si ha il cavallo da subito e poi c'è il classico fast travel tra i vari punti elevati sbloccati alla ac.

Carina l'idea dei flashback.

Il mondo ( o meglio la zona di mappa dove sei ) si livella con pg di Naoe per le missioni random e gli incontri generici, quindi è fatto in modo che se sei a livello 7 trovi dei nemici livello 8 o 9 in alcuni casi per dire, che poco prima erano quando eri 6, dei 7 o 8.

Per quel che ho visto sinora con Naoe, il gioco ha punti di forza e debolezza:

punti di forza ( per me )

- Realizzazione tecnica valida
- Ambientazione bella ( anche se scopiazzata )
- pg di Naoe ottimamente caratterizzato come gli npc di contorno
- Main story non male per quel che ho visto finora
- Combat system simil souls per certi versi ( io ormai lo gioco a memoria così )

Punti di debolezza ( sempre per me )

- Il peggiore di tutti: IA dei nemici fortemente discutibile, sto valutando di mettere il livello al massimo, non è ammissibile che con Naoe se mi scoprono trituri tutti se mi ci metto...

- Combat system fortemente semplificato ( no stamna, no ki, niente mah )

- Il respawn al cambio di stagione di accampamenti e forti nemici renderà sicuramente ripetitive alcune attività, con conseguente NOIA futura visto che la mappa è IMMENSA ho fatto solo poche zone ma se buona parte del gioco deve essere far fuori accampamenti di nemici per ottenere oro e materiali dopo un poco ci si stanca, specie se poi si torna sempre negli stessi luoghi o simili, e se il gioco è così facile.... quindi già vedo che un possibile difetto del gioco è o può essere la ripetitività alla lunga come altri ac degli ultimi-

Per adesso non mi sono ancora annoiato perchè ho giocato il giusto, e mi sto divertendo, ma siccome gli ac li ho giocati tutti. ho il timore che poi accada come per valhalla, che con tutti i dlc è tamente dispersivo che alla fine mi sono annoiato mortalmente....

Una soluzione può essere lasciar perdere o quasi del tutto le attività complementari o secondarie e seguire solo le missioni principali e qualche secondaria ben fatta.

Per dire c'è una missione secondaria dove a Osaka devo trovare le farfalle origami sugli alberi.... non credo che lo farò.... :stordita:

Sono curioso a sto punto di vedere il pg maschile, se trituro tutti con la shinobi, con lui sono Kratos.... :D

Moronveller
24-03-2025, 12:35
Menne devi settare su Difficile, ho visto che lo consigliano un po' tutti per avere un IA che così ha una visione anche verticale e quindi ti vede anche sui tetti; inoltre percepisce i rumori dei passi, dei salti così da dover adottare un approccio più studiato (è quello che ho letto/visto, non l'ho testato di persona perchè il gioco non ce l'ho).

il menne
24-03-2025, 13:00
Credo proprio che farò così se no è troppo facile. Volevo vedere se andando avanti cambiava un poco diventando più difficile ma mi sembra di no….

TheZeb
25-03-2025, 13:02
Qualcuno ha provato le espansioni di elden ring ?

il menne
25-03-2025, 13:16
Qualcuno ha provato le espansioni di elden ring ?

Cosa intendi con le espansioni?

Nightreign deve uscire ma sarà stand alone.

L’unica espansione per er è shadow of erdtree ed è più che meritevole. Presa all’uscita e finita da tempo.

TheZeb
25-03-2025, 13:27
L’unica espansione per er è shadow of erdtree ed è più che meritevole. Presa all’uscita e finita da tempo.

sapevo di poter contare su di te ... :D

merita quindi.. bien..

TheZeb
26-03-2025, 12:51
Cosa intendi con le espansioni?

Nightreign deve uscire ma sarà stand alone.



e' co-op.. bello...:eek:

Moronveller
28-03-2025, 20:18
The First Berserker, Khazan mi sembra meritevole di attenzione.

Diciamo che ce n è da giocare in questo periodo

il menne
29-03-2025, 14:13
Menne devi settare su Difficile, ho visto che lo consigliano un po' tutti per avere un IA che così ha una visione anche verticale e quindi ti vede anche sui tetti; inoltre percepisce i rumori dei passi, dei salti così da dover adottare un approccio più studiato (è quello che ho letto/visto, non l'ho testato di persona perchè il gioco non ce l'ho).

Ohime. Risulta troppo facile anche a difficile per come sono abituato. Sì poco meglio ma sempre niente rispetto a come per me dovrebbe essere. Dai devasto tutti comunque. Peccato perché il gioco in sé è gradevole. Speriamo con patch che implementino una modalità ultra hard così si inizia a ragionare.

Moronveller
30-03-2025, 09:02
Ricordo che anche GoT che giocai a Difficile non rappresentò mai un livello di sfida veramente impegnativo (tipo Nioh o Sekiro) quindi penso siamo lì con questo Shadows

il menne
30-03-2025, 13:55
Eh sì. Il livello superiore che misero via patch è sbilanciato in got perché muori con un singolo colpo subito… così è troppo. E il livello inferiore non è così difficile.

Mi sa idem in shadows.

Moronveller
31-03-2025, 08:50
Comunque sempre restando in tema AC, io in questi giorni sto giocando Mirage e mi sorprende quanto sia banale il combat system, cioè hai il pugnale che serve solo per fare la parata e poi hai la spada che viene utilizzata sempre con lo stesso pattern di mosse. Tutto qui. Le animazioni sono sempre quelle, ci sono 2-3 finisher diverse e niente altro.

Cioè si sono sforzati il minimo sindacale per crearlo, bella Baghdad, su questo non ho niente da dire, grande il giusto per il mio gusto personale ma a livello di cs veramente scarso.

futu|2e
31-03-2025, 09:54
Comunque sempre restando in tema AC, io in questi giorni sto giocando Mirage e mi sorprende quanto sia banale il combat system, cioè hai il pugnale che serve solo per fare la parata e poi hai la spada che viene utilizzata sempre con lo stesso pattern di mosse. Tutto qui. Le animazioni sono sempre quelle, ci sono 2-3 finisher diverse e niente altro.

Cioè si sono sforzati il minimo sindacale per crearlo, bella Baghdad, su questo non ho niente da dire, grande il giusto per il mio gusto personale ma a livello di cs veramente scarso.

Infatti la prima critica da fare alla serie è che non si è mai evoluta.

il menne
31-03-2025, 12:18
In realtà pare che da origins in poi, e anche shadows, stia avendo abbastanza successo, tra la massa.

E qui però, specie chi scrive e legge su questo forum, che non siamo certo più gamer di primo pelo, quindi molto sembra un già visto, inoltre se, come me ci piacciono giochi abbastanza hardcore, avendo platinato i souls, sekiro, i nioh, returnal e via dicendo, non siamo propriamente la "massa"

Evidentemente alla massa piace girare in god mode o quasi per locations storiche evocative...

La cosa preoccupante è che oltre a difficile in shadows, che comunque resta troppo facile, ci sono altri TRE livelli più facili .... cioè ma che senso ha giocare a livello storia ?????

Anche lo stesso ghost of tsushima pur messo a difficile post patch alla fine non era che fosse sto granchè come difficoltà, ma perlomeno ti faceva approcciare alcune situazioni meno da carro armato.

Comunque in ac shadows ora ho giocato abbastanza ma ancora non ho sbloccato il pg maschile, sono sempre con naoe .... va detto che col mio approccio da jrpg prima di andare avanti nella mainquest faccio le secondarie, ho fatto ieri una missione main da livello 10 con naoe a livello 21.... :asd:

Ora cerco di velocizzare un poco se no buonanotte, sono sempre nella prima zona, tanto per cominciare non sto più accettando contratti ( tanto son sempre di tre tipi, distruggi scorte, elimina bersaglio, elimina bersagli o giù di li ) ma cercando di portare a fine le secondarie carine e poi via di main.

Moronveller
31-03-2025, 12:45
Comunque in ac shadows ora ho giocato abbastanza ma ancora non ho sbloccato il pg maschile, sono sempre con naoe .... va detto che col mio approccio da jrpg prima di andare avanti nella mainquest faccio le secondarie, ho fatto ieri una missione main da livello 10 con naoe a livello 21.... :asd:



Hai il mio stesso modus operandi :cincin: anche io in Horizon FW per dire l'ultimo che ho giocato prima di Mirage sono arrivato all'ultima missione 15 liv sopra il livello consigliato. Ho raggiuno il liv 60 al termine della prima run senza aver fatto il dlc.

Con questo modo di giocare poi se le side quest sono ripetitive e numerose è facile andare in contro alla noia oltre al fatto che ci metto sempre minimo il doppio delle ore attese per finire un gioco. E in effetti Origins per quanto all'inizio mi piaceva dopo mi ha stancato e l'ho messo in pausa a ridosso dell'ultima missione.

Fatal Frame
31-03-2025, 18:14
Da quando ho aggiornato il fw da poco che mi appare errore software di sistema ogni volta che accendo. Ho già ricostruito il db da modalità provvisoria.

ce-108262-9

Utik
01-04-2025, 08:12
Da quando ho aggiornato il fw da poco che mi appare errore software di sistema ogni volta che accendo. Ho già ricostruito il db da modalità provvisoria.

ce-108262-9

Me l'ha fatto anche a me un po' di volte, ma negli ultimi 3 gg ha smesso.
Forse però io avevo anche un problema con l'hd aggiuntivo che per ora ho rimosso, nei prossimi giorni lo reinstallo e controllo.

il menne
01-04-2025, 11:30
Da quando ho aggiornato il fw da poco che mi appare errore software di sistema ogni volta che accendo. Ho già ricostruito il db da modalità provvisoria.

ce-108262-9

Mai avuti problemi di questo tipo, a parte con la fat ( ma era un errore diverso mi sembra ) ma dipendeva dal d1 di returnal che un dlc era buggato e faceva andare in crash la console ...

Nessun problema con l'ultimo fw update sulla pro....

Fatal Frame
01-04-2025, 11:32
Svuotando la cache in modalità provvisoria sembra essersi risolto.

Prima mi usciva l'errore ad ogni accensione.

Fatal Frame
01-04-2025, 18:38
Lo fa ancora. Non ho aggiornamenti di firmware.

Fatal Frame
01-04-2025, 18:52
Reinstallo e vediamo.

C'è anche un ripara memoria di sistema in modalità provvisoria.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250401/ddf001243d934125d0d369715e24e04b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250401/8744effc7140a30be5a029803ab83de2.jpg

il menne
02-04-2025, 16:30
Lo fecero fare anche a me quando dopo i problemi con returnal al d1 la ps5 fat crashava in continuazione, proprio l'assistenza sony mi scrisse di ripetere l'ultimo aggornamento firmware da provvisoria via web, e che se il problema persisteva, di fare un reninstall completo da pendrive.

Per fortuna si risolse nel primo modo.

Fatal Frame
02-04-2025, 17:24
Grazie. Ho fatto da modalità provvisoria:

- ricostruzione database (ok)
- pulizia cache (ok)
- aggiornamento firmware (ok)
- correzione errori memoria di sistema (ok)

Vediamo stasera se il problema è risolto.

In caso contrario tu hai fatto reset a condizioni di fabbrica con reinstallazione firmware da pennina (modalita provvisoria ultima voce) e non reset a condizioni di fabbrica dal menu a console avviata?

Fatal Frame
02-04-2025, 19:38
È uscito l'errore mentre navigavo nel ps store. Non è uscito subito all'accensione stavolta.

Ho visto anche l'app che è sempre npxs40087.

david-1
02-04-2025, 20:30
E' uscito qualche FW problematico? Leggo ora delle disavventure di ricostruzione database e errori random...

Fatal Frame
02-04-2025, 20:37
Forse è solo problema mio.

Ho formattato la console.

Me lo ha fatto da quando ho aggiornato al fw da 1,3 gb però.

Fatal Frame
05-04-2025, 10:41
Ho formattato la console e per qualche giorno non ha più fatto errori.

Stamattina accendo la console dopo aver installato un po di giochi, ed ecco di nuovo l'errore.

Forse con l'ultimo firmware c'è un bug che esce fuori dopo che hai un po di giochi installati sulla memoria interna di sistema?

Edit:

Adesso ho provato a mettere il fw su chiavetta (quello di reinizializzazione e non di aggiornamento) e da modalità provvisoria ho fatto il ripristina ps5 con reinstallazione fw sempre da chiavetta. Opzione 7.

Così dovrebbe essersi resettata più a fondo di prima?

Comunque ho notato l'errore dopo aver installato Horizon ZD Remastered, però su questo gioco non ho trovato errori a riguardo in rete.

Edit2:

Niente continua ad uscire con memoria interna ancora vuota. Sembra però che esce su Hub di benvenuto o su Ps Store e Plus quando la console fa fatica a ricevere i dati dalla rete. Perché comunque per 2-3 giorni non mi usciva più l'errore.

Su ssd interno e in generale non installo nuovi giochi da almeno 2 mesi.

il menne
05-04-2025, 13:48
A me mai dato problemi. Se ti ha fatto così anche dopo un ripristino fw completo da pendrive diventa difficile capire.

Prova a togliere la nvme di espansione e vedi se l’errore persiste.

Se continua non puoi fare altro che contattare l’assistenza psn e vedere che procedura ti fanno fare.

Nel mio caso risolse.

Fatal Frame
05-04-2025, 13:58
Me lo fa all'avvio quando apre Hub di benvenuto oppure potrebbe farlo se vado ad aprire Ps Store e Plus (icone a sinistra).

Mentre non lo fa se vado a vedere i giochi installati sui dischi.

Durante i giochi sembra di no. Però ho provato TLOU 2 solo 5min.

È così random che posso provare tutto il giorno ad accendere la console e navigare in tutto il menu senza che esce l'errore.

Edit:

Qui ne parlano. I problemi sono i più variegati.

Con l'ultimo aggiornamento anche agli altri esce come a me. Accendono la console e all'apparizione delle icone, schermo nero ed errore

https://www.reddit.com/r/PS5HelpSupport/s/y61wv2uUlc

Edit:

Adesso cerco di fare una formattazione completa dell'ssd interno secondario e dell'hdd esterno usb (spostando i giochi che ci stanno sulla memoria interna così reinstallo il meno possibile). Facciamo anche questa ultima prova e vediamo...

Fatal Frame
05-04-2025, 14:00
A me mai dato problemi. Se ti ha fatto così anche dopo un ripristino fw completo da pendrive diventa difficile capire.



Prova a togliere la nvme di espansione e vedi se l’errore persiste.



Se continua non puoi fare altro che contattare l’assistenza psn e vedere che procedura ti fanno fare.



Nel mio caso risolse.Mi sembra molto un errore di rete. Quando non riesce a caricare Hub di benvenuto o Ps Store / plus esce fuori l'errore.

il menne
07-04-2025, 11:45
Comunque per Ac Shadows, ora sono andato un poco avanti, e, posto che anche a livello difficile è abbastanza facile, e posso dire che il gioco, seppur carino, va giocato a modo per non far subentrare la possibile noia.

Evitare di esplorare ogni punto sulla mappa come ho fatto io all'inizio nella prima zona che ero a un punto che ero a livello 20 con naoe sempre nella prima zona, evitare di fare più di una volta i contratti perchè sono sempre gli stessi, più o meno.

Rushare un poco le missioni principali e le migliori secondarie aiuta, la storia di Yasuke è carina, una volta fatta partire, poi ci sono alcune missioni che deve fare lui e altre Naoe, e altre scegli tu, il fatto è che con Yasuke è ancora più facile, è un tank assurdo, specie se passi a lui a livello 20 ( il livello pg è condiviso con naoe, avevo ben 75 punti abilità da spendere quando sono arrivato con lui, e all'inizio manco li avevo spesi e tritava tutti comunque.

I difetti del gioco sono i classici del genere con gli ac attuali, mappa enorme e anche troppo dispersiva, attività secondarie molto simili, e alla fine il vero problema è la estrema facilità pure a difficile, mi è capitato una missione di assassinio di alcuni ronin ribelli, anche ben caratterizzati, ma con naoe a livello 20, ho passato più tempo a raggiungere la location della missione che nello svolgimento della missione stessa, che si è risolta in un assassinio dall'alto di notte con un singolo colpo.... :stordita:

Speriamo in una patch che metta nuovi livelli di difficoltà.....

Bokka
07-04-2025, 14:04
Siccome mi piacerebbe acquistare una Ps5, avrei una curiosità: so che il gamepad di PS5, supporta i "grilletti adattivi".
Vi chiedo però: questa funzionalità si fa sentire davvero, fa un minimo di differenza ed è supportata da molti titoli, oppure è quasi ininfluente?

il menne
07-04-2025, 14:24
Siccome mi piacerebbe acquistare una Ps5, avrei una curiosità: so che il gamepad di PS5, supporta i "grilletti adattivi".
Vi chiedo però: questa funzionalità si fa sentire davvero, fa un minimo di differenza ed è supportata da molti titoli, oppure è quasi ininfluente?

Purtroppo i giochi dove è ben implementata sono abbastanza pochi, in altri si nota il giusto, e nella maggioranza è di fatto, ohimè, ininfluente. :(

Bokka
07-04-2025, 16:28
Purtroppo i giochi dove è ben implementata sono abbastanza pochi, in altri si nota il giusto, e nella maggioranza è di fatto, ohimè, ininfluente. :(

Ok, grazie per la risposta tempestiva

dinamite2
07-04-2025, 16:53
Buona sera, ho preso da poco una ps5 pro.
La sto usando collegata ad un monitor xiaomi 34” , ma sento di non sfruttarla a pieno cosi.
Quale monitor potrei abbinarci per sfruttarla a dovere?
Stavo valutando un benq 32” 4k 144hz, che ne dite?


Inviato dal mio iPhone 13 pro utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
07-04-2025, 17:56
Io userei una tv qled / oled da 4k@120 almeno.

dinamite2
07-04-2025, 18:30
Fino a qualche settimana fa la usavo collegata al mio oled 48 pollici 120hz, ma purtroppo ho dovuto spostare la play sulla scrivania e quindi adesso devo usarla obbligatoriamente in condivisione col monitor del mio pc, per questo attualmente è collegata al 34 pollici 21:9

Fatal Frame
07-04-2025, 18:33
Meglio 16:9... mi sembra che la ps5 non supporta il 21:9 come su Xbox

devil_mcry
07-04-2025, 19:55
Comunque per Ac Shadows, ora sono andato un poco avanti, e, posto che anche a livello difficile è abbastanza facile, e posso dire che il gioco, seppur carino, va giocato a modo per non far subentrare la possibile noia.

Evitare di esplorare ogni punto sulla mappa come ho fatto io all'inizio nella prima zona che ero a un punto che ero a livello 20 con naoe sempre nella prima zona, evitare di fare più di una volta i contratti perchè sono sempre gli stessi, più o meno.

Rushare un poco le missioni principali e le migliori secondarie aiuta, la storia di Yasuke è carina, una volta fatta partire, poi ci sono alcune missioni che deve fare lui e altre Naoe, e altre scegli tu, il fatto è che con Yasuke è ancora più facile, è un tank assurdo, specie se passi a lui a livello 20 ( il livello pg è condiviso con naoe, avevo ben 75 punti abilità da spendere quando sono arrivato con lui, e all'inizio manco li avevo spesi e tritava tutti comunque.

I difetti del gioco sono i classici del genere con gli ac attuali, mappa enorme e anche troppo dispersiva, attività secondarie molto simili, e alla fine il vero problema è la estrema facilità pure a difficile, mi è capitato una missione di assassinio di alcuni ronin ribelli, anche ben caratterizzati, ma con naoe a livello 20, ho passato più tempo a raggiungere la location della missione che nello svolgimento della missione stessa, che si è risolta in un assassinio dall'alto di notte con un singolo colpo.... :stordita:

Speriamo in una patch che metta nuovi livelli di difficoltà.....

Io uso solo Naoe mi sta piacendo molto, sul discorso della mappa e del modello di gioco è vero ma è anche quello più diffuso per il genere open world, a me piace ma ci sta che può portare noia dipende dai gusti, mentre la difficoltà imho è un problema che si porta avanti dal primo della serie nuova (Origins). In pratica la parte GDR è troppo parametrica, se un nemico è a livello come il tuo il gioco sarà sempre accessibile (e va bene) mentre se è 2-3 livelli sopra a te saranno sempre imbattibili perché oneshottano. Lo fanno per arginare l'esplorazione (è un modo come un altro per farlo) però secondo me non funziona benissimo. C'è comunque da dire che gli AC sono tutti giochi facili non è una novità.

Siccome mi piacerebbe acquistare una Ps5, avrei una curiosità: so che il gamepad di PS5, supporta i "grilletti adattivi".
Vi chiedo però: questa funzionalità si fa sentire davvero, fa un minimo di differenza ed è supportata da molti titoli, oppure è quasi ininfluente?

Non è ininfluente ma certi giochi lo usano a cazzo, diciamo che se giochi solo terze parti a volte ti chiedi perché lo hanno messo, se giochi solo first dici che figata. Nella media è una bella idea ma come sempre va saputa usare.

Parlando di controller mi hanno regalato per il compleanno un Dualsense Edge. Sono sempre stato perplesso e polemico verso questi controller "pro" ed effettivamente il gamepad conferma la mia idea. E' bello, è configurabile, è spaziale ma è pieno di features inutili oppure che realmente non userà nessuno. Sono praticamente comodi solo i tasti dietro programmabili, potevano fare come nintendo che ha messo quelli, alzato di 15€ il costo e morta li.

Devo dire che i cazzilli dietro non piatti sono una figata, non pensavo fossero più comodi di quelli stile scuff

TheZeb
08-04-2025, 10:21
THE DUSKBLOODS (https://www.youtube.com/watch?v=-uRcc-y6U5E)

solo per Nintendo Switch 2 ?? :cry:

devil_mcry
08-04-2025, 10:31
THE DUSKBLOODS (https://www.youtube.com/watch?v=-uRcc-y6U5E)

solo per Nintendo Switch 2 ?? :cry:

Si ma è multi, da indagare

david-1
08-04-2025, 18:09
Siccome mi piacerebbe acquistare una Ps5, avrei una curiosità: so che il gamepad di PS5, supporta i "grilletti adattivi".
Vi chiedo però: questa funzionalità si fa sentire davvero, fa un minimo di differenza ed è supportata da molti titoli, oppure è quasi ininfluente?

I giochi supportati non sono molti, ma dove c'è per me fa una bella differenza.

futu|2e
09-04-2025, 08:08
THE DUSKBLOODS (https://www.youtube.com/watch?v=-uRcc-y6U5E)

solo per Nintendo Switch 2 ?? :cry:

E' solo multi, interesse zero

futu|2e
09-04-2025, 08:10
Siccome mi piacerebbe acquistare una Ps5, avrei una curiosità: so che il gamepad di PS5, supporta i "grilletti adattivi".
Vi chiedo però: questa funzionalità si fa sentire davvero, fa un minimo di differenza ed è supportata da molti titoli, oppure è quasi ininfluente?

Io credo che si contino sulle dita di una mano i videogames che lo hanno
implementato come si deve. Tra i titoli che ho io per ps5, solo demon souls
mi viene in mente che lo abbiamo implementato bene.

Quando ripenso a Demon Souls sono due le cose che mi vengono in mente
positivamente: La qualità grafica e l'esperienza che restituisce il dual sense.
Il contro della medaglia è che la batteria dura 1 ora e mezza di gioco.

Moronveller
09-04-2025, 14:00
Io credo che si contino sulle dita di una mano i videogames che lo hanno
implementato come si deve. Tra i titoli che ho io per ps5, solo demon souls
mi viene in mente che lo abbiamo implementato bene.

Quando ripenso a Demon Souls sono due le cose che mi vengono in mente
positivamente: La qualità grafica e l'esperienza che restituisce il dual sense.
Il contro della medaglia è che la batteria dura 1 ora e mezza di gioco.

No dai, dura di più. Io ho provato a giocare 3 ore consecutive e averne ancora.

il menne
09-04-2025, 14:23
No dai, dura di più. Io ho provato a giocare 3 ore consecutive e averne ancora.

Dipende, io presi il gioco al d1 quindi insieme alla fat presa al d1 e si, allora durava sulle 4 ore e rotti, MA se uno lo gioca con un pad che non è più nuovo 4 ore se le sogna, quando ho dato via la fat col pad originale per prendere la pro coi giochi normali durava meno di tre ore la carica se andava bene, con giochi come demon's penso sarebbe durata un paio scarse o anche meno....

Quindi va visto anche in relazione all'età e revision del dualsense.

Non immagino con l'edge, che dura tre ore o giù di li da nuovo ... :asd:

Moronveller
09-04-2025, 14:46
Dipende, io presi il gioco al d1 quindi insieme alla fat presa al d1 e si, allora durava sulle 4 ore e rotti, MA se uno lo gioca con un pad che non è più nuovo 4 ore se le sogna, quando ho dato via la fat col pad originale per prendere la pro coi giochi normali durava meno di tre ore la carica se andava bene, con giochi come demon's penso sarebbe durata un paio scarse o anche meno....

Quindi va visto anche in relazione all'età e revision del dualsense.

Non immagino con l'edge, che dura tre ore o giù di li da nuovo ... :asd:

Io ho la fat presa a febbraio 2023 e la durata batteria del mio pad è quella che ho indicato (tra l'altro ho anche DS che però ho droppato dopo 15 ore perchè proprio non mi piacevano le meccaniche), devo però dire chè il pad è usato poco perchè mi divido su due abitazioni e con la ps5 gioco solo il weekend (quando riesco) :read:

Fatal Frame
10-04-2025, 11:52
Ciao a tutti.

Per caso, avete creato un Profilo audio personalizzato per le Pulse 3D? Intendo i 7 step che ti fa fare la Ps5. Oppure tenete tutto di default con il Profilo standard (tra i 5 che puoi scegliere) e il Profilo personalizzato lo avete disattivato?

Intendo questo procedimento non proprio così veloce...

https://youtu.be/QhZzPyc-Zas?si=5u2Bu4FbOkUm7QJy

.ga
10-04-2025, 12:16
Perdonate l'OT, ma ho visto che alcuni membri di questo thread erano iscritti anche a quello della switch 2...ma è scomparso?!

Fatal Frame
10-04-2025, 12:22
Quando si cancellano degli utenti succede così. Poi riapparira'.

il menne
10-04-2025, 12:42
Se è per questo è sparito anche lo storico topic della switch 1, per ora… evidentemente c’è stata qualche diatriba, non il top visto che chi scrive qui sul forum non sono utenti di primo pelo …. Boh.

Riappariranno, mi sa dimagriti.