View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits
Pakos6600
24-03-2023, 17:42
Re4 quanto occupa su ps5?Circa 60 GB
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
24-03-2023, 17:44
Circa 60 GB
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando TapatalkGrazie :)
Fatal Frame
25-03-2023, 21:48
Devo avviare un gioco ps5 col disco versione ps4... perché adesso si avvia automaticamente l'installazione della versione ps4 quando metto il disco?
Prima non succedeva... ;/
il menne
26-03-2023, 15:26
Devo avviare un gioco ps5 col disco versione ps4... perché adesso si avvia automaticamente l'installazione della versione ps4 quando metto il disco?
Prima non succedeva... ;/
Davvero fa così ora? :eek: Forse qualche problemino degli ultimi fw updates... dopo provo con un gioco per vedere se lo fa anche a me....
:doh:
il menne
26-03-2023, 15:53
Comunque ho provato un poco il pad Edge ieri e le impressioni sono:
Prezzo alto per ciò che offre, per fortuna l'ho preso a sconto se no a prezzo pino avrei atteso, ma va detto che pad pro di ps5 tipo scuf o similari stanno a prezzi analoghi o superiori e più o meno siamo lì...
Il pad è molto più pesante e robusto del dualsense normale, il grip è buono, migliore del normale, abituato da sempre agli elite, finalmente ho in mano un pad decente ps5.
Alla fine fa più o meno quello che fa da anni il pad elite, ma su ps5.
Purtroppo sono presenti solo due tasti supplementari sotto, invece di 4, ma si sapeva, comodi i tastini funzione per accedere ai preset e al volume e bilanciamanto chat ( ma non funzioni eclatanti )
Tutto come da copione, funziona bene, batteria con durata scarsa ma si sapeva anche quello, dopo meno di 4 ore mi ha chiesto di caricare.
Custodia molto bella, cavo usb3 di qualità, levette minimal e classiche, set di stick di ricambio d'ordinanza.
Sostanzialmente a parte la possibilità di cambiare facilmente tutto il modulo stick a 25 euro col ricambio originale, non c'è nessuna novità eclatante rispetto a quanto già visto in altri pad pro, però un prodotto così su ps5 per giocare seriamente mancava lato sony.
Praticamente è l'equivalente dell'elite v2 su ps5 a prezzo però maggiorato, a fronte di features diverse e in parte minori rispetto alla controparte xbox dove la batteria dura 40 ore e si hanno 4 tasti supplementari inferiori, in più ha gli stick intercambiabili, i tastini funzione, e il feedback aptico dei grilletti a corsa lunga, ma questo lo ha anche il dualsense normale... così come le funzioni del touchpad superiore.
Come sono fatti gli stick intercambiabili ( o meglio la sola levetta ) non mi sembra il massimo avendo una griglia ad incastro in plastica che con estrazione e reinserimento frequenti penso vada a rompersi dopo relativamente poco tempo, a differenza della soluzione magnetica su elite v2 nettamente superiore.
Inoltre non è presente per i profili dei due stick quello personalizzato, quindi per crearselo si deve modificare a mano uno dei preset presenti che verrà così a mancare
Quindi per quel che ho visto si tratta di un prodotto di buona fattura e qualità, ma con delle (note) criticità e a mio modo di vedere iperprezzato rispetto a ciò che offre, e rispetto ai pad elite v2 ma purtroppo in linea con i prezzi alti degli accessori Sony e più o meno se si vuole un pad pro su ps5 la spesa è questa sia che sia l'edge o un razor o uno scuf o altro...
PER ME il prezzo di listino dovrebbe essere allineato agli elite v2 quindi sui 180 euro, 240 sono troppi. Avendolo pagato 190 ci può stare ma a prezzo pieno va valutato.
Ma a quanto mi hanno detto vende ed è molto richiesto, molto meno degli elite v2 e dei core, d'altronde gli elite non sono alternativa a questo visto che sony dopo che su ps4 con adattatore si potevano usare gli elite su ps4 è corsa ai ripari mettendo una protezione hardware sui giochi ps5 utilizzabili solo con pad dualsense , edge e ps5 compatibili ufficiali e la spesa per i pad pro ps5 più o meno questa è....
Comunque ho provato un poco il pad Edge ieri e le impressioni sono:
Prezzo alto per ciò che offre, per fortuna l'ho preso a sconto se no a prezzo pino avrei atteso, ma va detto che pad pro di ps5 tipo scuf o similari stanno a prezzi analoghi o superiori e più o meno siamo lì...
Il pad è molto più pesante e robusto del dualsense normale, il grip è buono, migliore del normale, abituato da sempre agli elite, finalmente ho in mano un pad decente ps5.
Alla fine fa più o meno quello che fa da anni il pad elite, ma su ps5.
Purtroppo sono presenti solo due tasti supplementari sotto, invece di 4, ma si sapeva, comodi i tastini funzione per accedere ai preset e al volume e bilanciamanto chat ( ma non funzioni eclatanti )
Tutto come da copione, funziona bene, batteria con durata scarsa ma si sapeva anche quello, dopo meno di 4 ore mi ha chiesto di caricare.
Custodia molto bella, cavo usb3 di qualità, levette minimal e classiche, set di stick di ricambio d'ordinanza.
Sostanzialmente a parte la possibilità di cambiare facilmente tutto il modulo stick a 25 euro col ricambio originale, non c'è nessuna novità eclatante rispetto a quanto già visto in altri pad pro, però un prodotto così su ps5 per giocare seriamente mancava lato sony.
Praticamente è l'equivalente dell'elite v2 su ps5 a prezzo però maggiorato, a fronte di features diverse e in parte minori rispetto alla controparte xbox dove la batteria dura 40 ore e si hanno 4 tasti supplementari inferiori, in più ha gli stick intercambiabili, i tastini funzione, e il feedback aptico dei grilletti a corsa lunga, ma questo lo ha anche il dualsense normale... così come le funzioni del touchpad superiore.
Come sono fatti gli stick intercambiabili ( o meglio la sola levetta ) non mi sembra il massimo avendo una griglia ad incastro in plastica che con estrazione e reinserimento frequenti penso vada a rompersi dopo relativamente poco tempo, a differenza della soluzione magnetica su elite v2 nettamente superiore.
Inoltre non è presente per i profili dei due stick quello personalizzato, quindi per crearselo si deve modificare a mano uno dei preset presenti che verrà così a mancare
Quindi per quel che ho visto si tratta di un prodotto di buona fattura e qualità, ma con delle (note) criticità e a mio modo di vedere iperprezzato rispetto a ciò che offre, e rispetto ai pad elite v2 ma purtroppo in linea con i prezzi alti degli accessori Sony e più o meno se si vuole un pad pro su ps5 la spesa è questa sia che sia l'edge o un razor o uno scuf o altro...
PER ME il prezzo di listino dovrebbe essere allineato agli elite v2 quindi sui 180 euro, 240 sono troppi. Avendolo pagato 190 ci può stare ma a prezzo pieno va valutato.
Ma a quanto mi hanno detto vende ed è molto richiesto, molto meno degli elite v2 e dei core, d'altronde gli elite non sono alternativa a questo visto che sony dopo che su ps4 con adattatore si potevano usare gli elite su ps4 è corsa ai ripari mettendo una protezione hardware sui giochi ps5 utilizzabili solo con pad dualsense , edge e ps5 compatibili ufficiali e la spesa per i pad pro ps5 più o meno questa è....
interessante recensione, anche io ero abbastanza titubante se prenderlo o meno, anzi ne prenderei 2 visto che in casa abbiamo due ps5, vediamo se nei prossimi mesi calano di prezzo, ma se come dici la domanda è così elevata ho i miei dubbi che possa accadere nell'immediato, sto tenendo d'occhio anche la possibile introduzione sul mercato da parti terze di stick ad effetto hall, il che dovrebbe essere la soluzione definitiva o quasi contro ogni fenomeno di drifting... vediamo.
razor820
27-03-2023, 10:10
Io sinceramente preferisco di gran lunga il dual sense originale. Caratteristica fondamentale per le lunghe sessioni di gioco per me rimane il peso e L autonomia della batteria. Per me spendere 3 volte circa in più rispetto al base per avere solamente un grip migliore e la parte modulare per poi perdere su altri fattori non ha senso.
Infatti non ha nemmeno tanto senso il controller élite della Xbox.
Se devo spendere di più preferisco orientarmi su altri brand come razer e company. Anche se per ps5 ad ora con il supporto dual sense non credo ci sia qualcosa
devil_mcry
27-03-2023, 10:13
Dico solo che a 70€ il dual sense è il killer pad. Tra l'altro soprattutto ora che pure su PC i giochi Sony (e volendo non solo, ma per ora si) lo supportano...
4 ore di autonomia... manco 100€ gli darei, questi non stanno bene :asd:
il menne
27-03-2023, 11:59
Ragazzi avete tutti ragione, perchè quando si acquistano dei pad pro bisogna vedere sempre che gamer si è, e il pad diventa la tua mano.
Tra i pad xbox ( one e x/s ) e gli elite, elite v2 specie c'è un ABISSO e ve lo dico da gamer che di pad ne ha avuti in mano tanti, ma tanti negli anni.
Giocare a a giochi fps ma anche ai souls con un pad pro rispetto a un pad normale è un altro mondo, ma anche a un hardcore game come SIFU, il dualsense ogni tanto si perdeva un tasto o una parata e lì è un continuo colpire schivare parare, se il pad ti perde un comando in un gioco come quello o ha una risposta non adeguata CREPI senza appello.
da questo punto di vista il pad dualsense è una schifo, fidatevi, un conto è giocare tranquilli ad astrobot che dà effetto wow, poi giocateci a COD ma anche a fifa o ai souls, soulslike o a giochi online fps e vedete che ogni tot vi tradisce, quindi di cosa stiamo parlando? E da questo punto di vista il pad xbox base non è che sia meglio eh....
Chiaramente dipende da che gamer siete e che giochi giocate, se giocate ad alcuni giochi e/o online ve ne accorgete di sicuro, ad hogwarts legacy non ve ne accorgete di sicuro nè è importante dato il tipo di gioco, per dirne uno.
Elden ring l'ho platinato su ps5 ma imprecando più e più volte contro il dualsense... e non è il pad singolo erchè io ne ho TRE di sualsense oltre ora all'edge, di cui due praticamente nuovi, e lo fa tanto sui nuovi quanto sui vecchi.
Sifu ero arenato al boss del fuoco giocandoci con l'edge dopo averlo adeguatamente programmato l'ho superato al secondo tentativo.... un caso? E dopo sono arrivato in una tirata fino alla fine del mondo successivo e ho battuto anche il boss successivo, in pochi tentativi. La differenza è enorme in questi giochi e per il mio stile di gioco con un pad pro o no.
Poi è vero, la batteria dura poco, se uno fa una sessione nel we da 4 ore non la regge o la regge appena, ma credo anche che da nuovo debba caricarsi un poco di volte prima di raggiungere l'autonomia massima, che comunque non sarà mai le 40 ore dell'elite v2 o le 6/7 del dualsense NUOVI ( quelli vecchi non superano le 4 ore ) e comunque fino all'elite v2 io ho sempre giocato wired con elite v1 per minimizzare le latenze, non è certo un problema farlo anche con l'edge quando ne avrò bisogno, anche perchè il vero pad pro è quando si gioca wired ( a wireless disattivato ovvio perchè se lo attacchi per caricare comunica sempre in wireless, va disabilitato dalle impostazioni della ps5)
Certo è un poco una vittoria di Pirro, perchè in effetti la durata della batteria è ridicola.
A 240 euro non lo avrei preso, 190 euro li può valere, finalmente un pad serio su ps5.
So bene che a prezzi più o meno equivalenti c'erano i razor o gli scuf, volendo, ma l'edge ricomprende anche tutte le caratteristiche del dualsense migliorandolo ( batteria a parte ), e ho preferito questo, ognuno di questi ha le proprie criticità e punti di forza, molto è soggettivo.
Chi dice che vanno bene i pad normali base è giusto, ma fino a un certo punto, perchè la realtà è che per certi giochi e giocati in un certo modo non vanno per niente bene, evidentemente non è un gamer che gioca a quei giochi dove la differenza si vede altrimenti chiunque se ne accorge.
O se ne accorge e gli va bene lo stesso, ma se io crepo a un boss tosto di un souls perchè premo la rotolata e non me la prende o con leggera delay e mi scombina tutta la combo mi arrabbio col pad e fidatevi che ho odiato il pad dualsense in elden ring profondamente.
Sekiro l'ho platinato su ps4 ma giocandolo col pad ELITE v1 con adattatore e wired. Provai all'inizio col ds4 ed era un altro gioco, ingiocabile per il mio stile di gioco dato il leggero microriitardo con il quale partivano i comandi dovevi anticiparli tutti di qualche millisecondo e se eri troppo rapido nelle pressioni uno se lo perdeva con le conseguenze che potete immaginare....
Non uso un pad standard su xbox, pc o switch ( uso anche li elite con adattaore o ho il pro controller che è decente ) da anni, su ps4 sempre usato gli elite con adattatore, la scelta sony con la ps5 mi ha di fatto costretto alla prima offerta valida per me a prendere l'edge, ma capisco non sia la scelta per tutti. :D
razor820
27-03-2023, 12:28
Ma infatti hai pienamente ragione.
Il problema principale è il costo. E per me un gamepad, a patto che non sia placcato d oro o di una certa lega particolare, non può costare sopra i 120 euro. Tra un po’ costa quanto il visore VR.
Sicuramente la differenza c è tra il normale e L edge in termini di reattività e qualità dei grilletti e pulsanti. Io sinceramente con il pulse 3d mi sto trovando bene, non sono incappato in particolari problemi, anche perché c è da dire che non userei mai il pad per giocare con un fps o un multi competitivo, per quello ho il pc corredato di mouse e tastiera meccanica.
Quindi da gamer ultra decennale, posso confermare che non userei mai il pulse 3d per quella categoria di giochi che avevi citato, altrimenti me ne uscirei con imprecazioni e artrosi alle dita :D
Bello quanto vuoi ma sono cifre fuori di testa.
Ragazzi avete tutti ragione, perchè quando si acquistano dei pad pro bisogna vedere sempre che gamer si è, e il pad diventa la tua mano.
Lo confermo, sempre usato Elite 1 e ora anche il Core.
Ma li un paio di Duracell ricaricabili mi durano ore e ore... oltre che se scariche in 5 secondi netti sono ancora operativo e non devo stare con il pad collegato (che poi se giochi davanti a un tv e sei a 3 metri c'è da piangere).
Non esiste che spendo sta cifra e poi la batteria dura 4 ore se mi va bene... è follia.
Ma questa è quello che vogliono gli utonti e si meritano, hanno fatto la guerra per anni dicendo "le batterie come 30 anni fa?!?!??! Ma che schifo!!"
Bene, mo spendete un quarto di stipendio per un pad che dura quanto una caca... ehhmm :asd:
razor820
27-03-2023, 16:44
Qualcuno sa quante ore all I circa ci vogliono per completare al 100% Ghost of Tsushima directors cut? Naturalmente escludendo la Nuova partita plus
il menne
27-03-2023, 17:48
Qualcuno sa quante ore all I circa ci vogliono per completare al 100% Ghost of Tsushima directors cut? Naturalmente escludendo la Nuova partita plus
Dipende da come giochi... se sei rapido 50/60 ore, se sei riflessivo come me 100/120 ore se non di più.
:D il mio primo Amore è stata un Amiga 500 nell'87 ( a casa di qualche amico più grande avevo provato prima ancora il Commodore 64 ), sono dell'81 :D
bellissimo l' amiga 500.. lo aveva un mio caro amico ( pace all'anima sua..)..ricordo shadow of the beast ... bel computer.
dopo aver letto dell'ultima cagata partorita da sony per approvare la fusione direi che al peggio non c'è mai limite :D
Rumpelstiltskin
28-03-2023, 08:08
Scusate, sapete dirmi se Star Wars Jedi: Survivor sarà a 60 fps? Non riesco a trovare info…
il menne
28-03-2023, 11:31
dopo aver letto dell'ultima cagata partorita da sony per approvare la fusione direi che al peggio non c'è mai limite :D
Certo, oltretutto si lamentano se qualcuno gli rende la pariglia, quando loro da decenni sui mercati orientali attuano comportamenti scorretti e che in qualunque paese civile dotato di un antitrust funzionante sarebbero stati condannati, invece, specialmente in gaiappone e nei paesi amici Sony è appoggiata dai governi stessi nel mettere in pratica comportamenti da monopolista, sony di sicuro paga i publisher di terze parti per non far uscire i loro giochi su xbx e stipula accordi di esclusività coi publisher dei giochi più importanti in giappone.... tutte pratiche scorrette e che falsano il mercato, ma allora li va tutto bene, invece si levano a difesa della concorrenza per l'acquisizione di activision... ridicoli. :O
dopo aver letto dell'ultima cagata partorita da sony per approvare la fusione direi che al peggio non c'è mai limite :D
C'è C'è... :asd:
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-microsoft-e-activision-blizzard-colpo-di-scena-il-congresso-usa-richiede-un-indagine-su-sony_115360.html
razor820
28-03-2023, 12:41
;48154142']C'è C'è... :asd:
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-microsoft-e-activision-blizzard-colpo-di-scena-il-congresso-usa-richiede-un-indagine-su-sony_115360.html
Sono ridicoli. Gli americani hanno sempre un pretesto per aprire indagini.
Io ci passo un po’ di tempo sui cod. Anche se principalmente su pc, ma la maggior dei giocatori che incontro tramite il crossplay sono tutti da ps4 o ps5. Penso che obbligare i giocatori assidui della serie call of duty a comprarsi una Xbox o a passare sul pc non è che sia una mossa leale.
Penso che siano più scorretti quelli di Microsoft
il menne
28-03-2023, 12:59
Opinabile. In Giappone invece ben a braccetto col governo fanno il bello è il cattivo tempo impedendo a Microsoft di agire in un mercato di cui detengono il monopolio da sempre. Questo invece è corretto? Non direi.
Se io compro un IP e il tutto viene approvato voler mettere i bastoni tra le ruote è avere solo la coscienza sporca.
Se una volta completata l’acquisizione ms volesse far uscire cod solo su pc e Xbox farebbe solo bene e ripagherebbe Sony con la stessa moneta.
È bene che sia chiaro che nessuno può garantire ai giocatori che un ip uscita sempre anche sulla loro piattaforma ci uscirà per sempre. Non sono mica diritti, ma giochi.
Sono ridicoli. Gli americani hanno sempre un pretesto per aprire indagini.
Io ci passo un po’ di tempo sui cod. Anche se principalmente su pc, ma la maggior dei giocatori che incontro tramite il crossplay sono tutti da ps4 o ps5. Penso che obbligare i giocatori assidui della serie call of duty a comprarsi una Xbox o a passare sul pc non è che sia una mossa leale.
Penso che siano più scorretti quelli di Microsoft
quindi è giusto invece che ff7 remake o octopath traveler 2 o tanti altri giochi non arrivino sulle console microsoft perchè sony paga lo sviluppatore per danneggiare la console concorrente vero?
Dai facciamo i seri, se io compro una cosa E' UN MIO dirittto poter decidere dove far uscire i giochi che sono miei. Quindi sony doveva già ringraziare microsoft per l'accordo che gli ha offerto dei 10 anni di cod e chiuderla li, invece ha voluto inventarsi assurdità solo per cercare di confondere la gente in modo che la sua immagine non ne uscisse danneggiata..ma ha fallito.
Se domani va in porto l'acquisizione e microsoft mette tutti i giochi di activision blizzard nel gamepass porterà via almeno il 30/40% degli utenti di cod e compagnia bella su ps senza troppi problemi.
razor820
28-03-2023, 13:54
I cod come i rockstar e simili non arriveranno mai ne su game pass ne su plus. Semplicemente per il fatto che vendono tantissimo al day one e anche dopo. Quindi perché blizzard e company dovrebbero rinunciare a miliardi di dollari?
Scordatevi che un gioco che venda tantissimo anche a distanza di anni venga messo su qualsiasi pass.
Quanto dovrebbe costare a Microsoft una licenza del genere? E come dovrebbe ripagarla con L offerta 1 euro al mese?
Che tra L altro spero non la ripropongano più, sia per evitare i conti in rosso sia perché più soldi generalmente portano ad un tier più alto
I cod come i rockstar e simili non arriveranno mai ne su game pass ne su plus. Semplicemente per il fatto che vendono tantissimo al day one e anche dopo. Quindi perché blizzard e company dovrebbero rinunciare a miliardi di dollari?
Scordatevi che un gioco che venda tantissimo anche a distanza di anni venga messo su qualsiasi pass.
Quanto dovrebbe costare a Microsoft una licenza del genere? E come dovrebbe ripagarla con L offerta 1 euro al mese?
Che tra L altro spero non la ripropongano più, sia per evitare i conti in rosso sia perché più soldi generalmente portano ad un tier più alto
prima di parlare inutilmente e fare figure barbine dovresti informarti un pochino.
1 - L'offerta ad 1 euro è stata tolta proprio ieri.
2 - Microsoft ha già confermato in diverse interviste che tutti i titoli dei suoi studi verranno portati nel gamepass quindi tutti i titoli di activision blizzard compreso cod, diablo e via dicendo.
https://i.ibb.co/FhkJM3P/Whats-App-Image-2023-03-25-at-21-04-54.jpg (https://ibb.co/9pm2LgM)
e sul costo della licenza è 0 perchè se la software house è sua non deve pagare nulla a nessuno per tale licenza
ps: i titoli rockstar sono arrivati sia sul plus che sul gamepass per tua informazione
Sono ridicoli. Gli americani hanno sempre un pretesto per aprire indagini.
Io ci passo un po’ di tempo sui cod. Anche se principalmente su pc, ma la maggior dei giocatori che incontro tramite il crossplay sono tutti da ps4 o ps5. Penso che obbligare i giocatori assidui della serie call of duty a comprarsi una Xbox o a passare sul pc non è che sia una mossa leale.
Penso che siano più scorretti quelli di Microsoft
Ah loro sono ridicoli? :asd:
razor820
28-03-2023, 14:48
Comunque son discussioni futili.
Se Microsoft si vorrà dissanguare per comprare Activision per far solamente un torto a Sony, pensando di portare tutti i CODDARI di Sony al cospetto di Microsoft, farà lo stesso errore che fece Epic nei confronti di steam anni fa. Con il risultato che i fedeli STEMmari restarono tali, i ricavi di Epic furono ridicoli, nonostante i giochi puntualmente regalati. E con L ossessione delle esclusive Ubisoft si porto nell oblio anche loro.
Vedete i recenti risultati e vendite di titoli Ubisoft.
Se il cliente è affezionato ad un Mercedes, o ad un iPhone non è perché la concorrenza introduce nuove feature lo portano a cambiare bandiera.
Ad ora di qualsiasi servizio parliamo la storia è rimasta sempre la stessa.
Comunque son discussioni futili.
Se Microsoft si vorrà dissanguare per comprare Activision per far solamente un torto a Sony, pensando di portare tutti i CODDARI di Sony al cospetto di Microsoft, farà lo stesso errore che fece Epic nei confronti di steam anni fa. Con il risultato che i fedeli STEMmari restarono tali, i ricavi di Epic furono ridicoli, nonostante i giochi puntualmente regalati. E con L ossessione delle esclusive Ubisoft si porto nell oblio anche loro.
Vedete i recenti risultati e vendite di titoli Ubisoft.
Se il cliente è affezionato ad un Mercedes, o ad un iPhone non è perché la concorrenza introduce nuove feature lo portano a cambiare bandiera.
Ad ora di qualsiasi servizio parliamo la storia è rimasta sempre la stessa.
vedendo il calo degli utenti del plus e l'aumento degli utenti sulla piattaforma concorrente non mi sembra proprio la situazione sia come quella che descrivi..anzi..e ti ricordo che a microsoft di activion blizzard interessa relativamente di cod per console..lei sta acquistando per portarsi a casa kings games aka i titoli mobile come candy crush e cod mobile che insieme fatturano circa 3 miliardi di dollari ogni anno..inoltre se il cliente è affezionato agli optional della mercedes ma questi poi vengono messi solo sulle audi il cliente passerà senza troppi problemi ad audi visto che si sta parlando di due aziende leader del mercato.
anonimizzato
28-03-2023, 17:05
Scordatevi che un gioco che venda tantissimo anche a distanza di anni venga messo su qualsiasi pass.
FIFA?
il menne
29-03-2023, 12:04
Per chi interessasse lo shortage che c'era del pad edge fino a qualche giorno fa ( era out of stock quasi presso tutti i negozi con rare eccezioni ) è finito, negli scorsi giorni è arrivata una nuova fornitura da parte di Sony e tutti i negozi e megastore adesso più o meno lo hanno. :fagiano:
IlCavaliereOscuro
29-03-2023, 12:06
Dove comprate i giochi a buon prezzo?
Mi interessa sia in digital che su supporto fisico.
Dove comprate i giochi a buon prezzo?
Mi interessa sia in digital che su supporto fisico.
Apetto 1 anno e mezzo dall'uscita e non ho problemi di prezzi :asd:
Dove comprate i giochi a buon prezzo?
Mi interessa sia in digital che su supporto fisico.
Marketplace o qui sul forum. Ho comprato God of war a 25€ e su market ho preso hogwarts a 40euro. il primo codice, il secondo fisico.
il menne
29-03-2023, 13:58
Dove comprate i giochi a buon prezzo?
Mi interessa sia in digital che su supporto fisico.
Bisogna vedere cosa si intende per buon prezzo.
Se interessa giocare alle ultime uscite sempre al d1 o giù di lì si può risparmiare ma comunque si deve investire una cifra.
Esempio se si preordina prima spesso su alcuni siti, anche Amazon, c’è un risparmio spesso tra i 5 e 10 euro e non è poco al d1.
Oppure se si hanno diversi giochi retail recenti si può usufruire del pass royal GameStop ossia un coupon multiuso ( attualmente ne vendono uno da 10 utilizzi sia per giochi nuovi che usati utilizzabile in 5 mesi ) col quale riportando un gioco valido ( i cd po ) si può prendere un gioco nuovo a 30 euro, anche se costa 80 e un usato a 20 riportando un titolo che gs vende usato almeno a 29,98.
Se uno ha i titoli da riportare ( finiti, non piaciuti, presi a poco per rivenderli a molto … ) il risparmio c’è ma se uno deve reperire e pagare il titolo da riportare il discorso cambia e va ben valutato, spesso in questo caso il risparmio diventa dei solo 10-15 euro che si trova anche online spesso.
Altri modi sono il circuito dell’usato e il calo prezzo ma chiaramente si deve prendere il gioco dopo un poco di tempo che è uscito.
Questo per il retail.
Il digitale per ps5 si deve monitorare le offerte psn e poi ci sono alcuni shop extra psn ma non è che il risparmio sia eclatante a meno di non usare sistemi non legali che non vanno bene.
Io prendo abbastanza giochi al d1 per ps5 series x e switch e anche dooo poco dall’uscita ma io non faccio testo, io colleziono giochi retail e CE dei giochi che mi interessano e inoltre ne compro molti a poco per rivendere o usare nelle offerte gs del pass, come in borsa, comprare a poco e rivendere a tanto. Ma uno deve starci dietro, io mi ci diverto e ho vicino due GameStop e uno dei centri commerciali più grandi di Italia e svariati megastore quindi in pochissimo tempo monitoro i cestoni e mi prendo le offerte, ma non tutti hanno tutto vicino e non tutti si divertono nel fare queste cose, giustamente.
Che poi alla fine anche se risparmio alla fine sono una persona che in queste cose un poco ci investe, sicuramente molto più della media, come in molti che scrivono qui, che abbiamo una certa passione, altre non ne ho, mi godo questa. :D
il menne
29-03-2023, 14:04
Marketplace o qui sul forum. Ho comprato God of war a 25€ e su market ho preso hogwarts a 40euro. il primo codice, il secondo fisico.
Buon prezzo per gow. Solo che per un titolo come questo io lo volevo in retail.
30 euro al d1 preorder con pass gs. Ovviamente ci va aggiunto i circa 4 euro del valore singolo pass. Il gioco già lo avevo. ( preso a 10 euro in un cestone ) quindi se vogliamo 44 euro di valore al d1 invece di 80 non male.
Tutto il risparmio in questi casi deriva dal fatto se si avesse già il gioco da riportare o meno e se si prende per rivendere a quanto lo si trova.
Già se il gioco valido lo trovi a 20 euro il risparmio scende a 26 euro se lo trovi a 30 a 16 e allora va ben valutato ….
Rumpelstiltskin
29-03-2023, 22:28
Scusate, sapete dirmi se Star Wars Jedi: Survivor sarà a 60 fps? Non riesco a trovare info…
Nessuno lo sa?
Ciao gamers, ho bisogno di un confronto sul Dualsense e non saprei dove scrivere se non qua (anche perché non è facile trovare una chiave efficace per ricerca online).
In sostanza: nuovo possessore di PS5 ho iniziato l'avventura di Cyberpunk.
Ho rilevato però, quasi subito, un comportamento di un trigger aptico del Dualsense che non mi piace: quando nel gioco si è a mani libere (combattimento senza armi), con R2 si sferrano pugni, mentre tenendo premuto srmpre R2 si carica il pugno forte. Ecco, quando tengo premuto per caricare, il trigger fa un rumore, una vibrazione, che non mi sembra corretta (di certo è fastidiosa).
Ho giocato un po' anche ad Astro Playroom ma non ho notato vibrazioni, anche se potrebbe essere che la funzione aptica venga usata differentemente.
Qualcuno di voi, che abbia cyberpunk, potrebbe darmi un riscontro?
e intanto il psvr2 si sta rivelando un flop nelle vendite..sony pensava di venderne 2 milioni nella finestra di lancio e invece è arrivata a malapena a 1/10 di unità vendute..che finalmente gli utenti stanno iniziando a cambiare idea sulla loro politica e iniziano ad aprire gli occhi?
omega726
30-03-2023, 08:39
e intanto il psvr2 si sta rivelando un flop nelle vendite..sony pensava di venderne 2 milioni nella finestra di lancio e invece è arrivata a malapena a 1/10 di unità vendute..che finalmente gli utenti stanno iniziando a cambiare idea sulla loro politica e iniziano ad aprire gli occhi?
Ma magari la si smettesse di foraggiare tutto e a qualunque cifra...
Nessuno lo sa?Non mi pare ci siano state dichiarazioni ufficiali in tal senso.
Si può ipotizzare che ci siano le classiche modalità: fedeltà (4k più o meno nativi e stabili e 30 fps) e prestazioni (60 fps alla risoluzione che sarà).
Il gioco mi pare sia solo su current gen, quindi me lo aspetto più pesante del precedente.
TorettoMilano
30-03-2023, 09:44
e intanto il psvr2 si sta rivelando un flop nelle vendite..sony pensava di venderne 2 milioni nella finestra di lancio e invece è arrivata a malapena a 1/10 di unità vendute..che finalmente gli utenti stanno iniziando a cambiare idea sulla loro politica e iniziano ad aprire gli occhi?
faccio il tifo per sony ma aimè psvr2 è proprio uscito male e si capiva dal cavo. sul web ho poi addirittura letto diversi ritengano da indossare più comodo il psvr1 quindi boh. a sto punto mi auguro abbiano un jolly da tirare fuori
il menne
30-03-2023, 10:24
Mah, non capisco il senso di tifare per Sony, per la quale gli utenti sono solo limoni da strizzare.
Negli ultimi anni ne hanno inanellata una peggio dell'altra, e sempre a detrimento degli utenti e per massimizzare il loro profitto, in maniera anche indecorosa, ai limiti del vergognoso.
Certo Sony, come Microsoft, non sono certo enti no profit, ma c'è una bella differenza tra lo stile Sony e quello Microsoft
E lo dico da possessore da SEMPRE di playstation fin dalla 1 ( e a parte la 2 e la 4 ho ancora la ps1 la 3 e la 5 )
Sony ultimamente si è sempre approfittata della sua posizione dominante costruita in passato grazie alle tantissime e belle ( allora ) esclusive con cui ha costruito lo zoccolo duro degli utenti play, creando barriere illegali all'ingresso nel mercato di altri soggetti nei mercati di origine e amici con l'avallo anche del governo, e ora piange perle acquisizioni di Microsoft...
Solo di recente, sono loro all'uscita della ps5 ad aver portato a 80 euro il prezzo di un gioco retail medio ps5 ai tempi ps4 era 70 euro. E questo all'uscita della console, in modo del tutto ingiustificato, a mio avviso.
Sono loro ad aver fatto un bel servizietto agli utenti su ps5 impedendo il salvataggio su pendrive dei saves dei giochi ps5, costringendo di fatto la maggioranza degli utenti a sottoscrivere almeno il plus essential per avere il cloud dei save ( che su ms è gratis non dimentichiamolo ) a meno di non fare un backup totale della intera console, o quasi, con cadenza molto fitta su hdd esterno ( e il backup delle ps5 è lento fidatevi )
Il psnow era una presa in giro per la maggioranza degli utenti, e anche lì ci fu la scandalosa scelta che i saves di un gioco giocato con now anche se si acquistava dovessero passare dal plus per recuperarli e quindi rendeva obbligatorio almeno il plus base se no si doveva ricominciare il gioco da zero...
La mirabolante ps5 per certi versi ha meno features della ps4, ad oggi dopo oltre due anni e passa NON si può collegarci che UN hdd esterno per volta...
I costi degli accessori sono esorbitanti, oltre il valore dell'oggetto stesso, vogliamo parlare del dualsense?
Il tanto sbandierato dualsense, certo meglio del ds4 ( ma ci voleva poco eh ) è scena più che altro, perchè se controlliamo i vari disassembling sul tubo e i vari pezzi rispetto anche alla controparte base xbox series, notiamo che quanto a qualità costruttiva siamo lì, solo che il pad dualsense costa 70 euro a listino e colorato 75/80 euro ma non vale certo questi prezzi.
I pad xbox series costano meno e il loro prezzo è giusto in relazione alla qualità costruttiva, a differenza dei dualsense che costano 10-15 euro in più.
Stesso discorso esasperato per l'edge, ottimo pad, ma con delle criticità, una il prezzo, 240 euro sono decisamente troppi ( io lo ho ma l'ho preso a 190 euro a 240 non l'avrei preso per principio ) per ciò che offre, ne ho scritto nel dettaglio qualche pagina fa, sostanzialmente certa tipologia di gamer è quasi costretta a prendere un edge ( o un similare scuf o razor per ps5 con prezzi guardacaso tutti allineneati o superiori ) perchè non è possibile usare gli adattatori per usare i pad elite sui giochi ps5 per via della protezione hardware che sony ci ha messo deliberatamente
I pad elite v2 e core sono ( a parte la migliore ergonomia e questo è oggettivo ) pad fantastici per il loro prezzo, l'edge per il prezzo non è certo fantastico, anzi.
E il psvr2? In primis non hanno voluto implemantare una compatibilità col psvr1 per i giochi, quindi chi lo aveva con molti giochi si attacca al tram ma non è dato sapere che problemi tecnici ci fossero per non averlo reso compatibile, quindi boh.
Ma il prezzo è decisamente fuori scala, come sempre io e altri abbiamo detto, per un mercato già molto di nicchia come quello del vr, per il quale serve budget, passione, spazio e la fortuna di non soffrire di motion sickness.
Per l'edge gli sta andando bene perchè mi hanno detto che vende ed è anche molto richiesto, mentre il psvr è invenduto in molti negozi e ci sono stati anche diversi resi, evidentemente qui hanno tirato la corda un poco troppo, mentre lato edge c'era un vuoto da colmare che comunque ha permesso di tirare un poco per la giacca ( o meglio per il borsello ) un certo tipo di utenti e vendere.... quando questa onda sarà esaurita il prezzo sarà portato a 199,99, quindi non ancora a breve.
Io da player su tutte le piattaforme non tifo per sony ma tifo per me come giocatore, e quando vedo cose che non mi tornano le dico sempre, come sempre ho fatto.
Ogni tanto fa una cosa giusta anche sony, la scelta di dotare le ps5 di uno slot nvme standard fa si che il costo dell'upgrade all'ssd interno sia abbordabile, mentre qui microsoft ha sbagliato, facendo uscire un formato proprietario con dei costi fuori mercato, per fortuna si possono collegare più hdd esterni in contemporanea per parcheggiare i giochi s/x e un altro per avere quelli xone subito a disposizione, per dire. Su ps5 ciò non sarebbe stato possibile con disagi ben maggiori.
Poi ognuno la pensa come gli pare, ovvio.
e intanto il psvr2 si sta rivelando un flop nelle vendite..sony pensava di venderne 2 milioni nella finestra di lancio e invece è arrivata a malapena a 1/10 di unità vendute..che finalmente gli utenti stanno iniziando a cambiare idea sulla loro politica e iniziano ad aprire gli occhi?
Boh, se con politica intendi quella dei prezzi è ovvio, è una nicchia e per
di più costa più della console. Io per principio, una periferica che costa
più della console la lascio dov'è.
omega726
30-03-2023, 10:35
Mah, non capisco il senso di tifare per Sony, per la quale gli utenti sono solo limoni da strizzare.
Negli ultimi anni ne hanno inanellata una peggio dell'altra, e sempre a detrimento degli utenti e per massimizzare il loro profitto, in maniera anche indecorosa, ai limiti del vergognoso.
Certo Sony, come Microsoft, non sono certo enti no profit, ma c'è una bella differenza tra lo stile Sony e quello Microsoft
E lo dico da possessore da SEMPRE di playstation fin dalla 1 ( e a parte la 2 e la 4 ho ancora la ps1 la 3 e la 5 )
Sony ultimamente si è sempre approfittata della sua posizione dominante costruita in passato grazie alle tantissime e belle ( allora ) esclusive con cui ha costruito lo zoccolo duro degli utenti play, creando barriere illegali all'ingresso nel mercato di altri soggetti nei mercati di origine e amici con l'avallo anche del governo, e ora piange perle acquisizioni di Microsoft...
Solo di recente, sono loro all'uscita della ps5 ad aver portato a 80 euro il prezzo di un gioco retail medio ps5 ai tempi ps4 era 70 euro. E questo all'uscita della console, in modo del tutto ingiustificato, a mio avviso.
Sono loro ad aver fatto un bel servizietto agli utenti su ps5 impedendo il salvataggio su pendrive dei saves dei giochi ps5, costringendo di fatto la maggioranza degli utenti a sottoscrivere almeno il plus essential per avere il cloud dei save ( che su ms è gratis non dimentichiamolo ) a meno di non fare un backup totale della intera console, o quasi, con cadenza molto fitta su hdd esterno ( e il backup delle ps5 è lento fidatevi )
Il psnow era una presa in giro per la maggioranza degli utenti, e anche lì ci fu la scandalosa scelta che i saves di un gioco giocato con now anche se si acquistava dovessero passare dal plus per recuperarli e quindi rendeva obbligatorio almeno il plus base se no si doveva ricominciare il gioco da zero...
La mirabolante ps5 per certi versi ha meno features della ps4, ad oggi dopo oltre due anni e passa NON si può collegarci che UN hdd esterno per volta...
I costi degli accessori sono esorbitanti, oltre il valore dell'oggetto stesso, vogliamo parlare del dualsense?
Il tanto sbandierato dualsense, certo meglio del ds4 ( ma ci voleva poco eh ) è scena più che altro, perchè se controlliamo i vari disassembling sul tubo e i vari pezzi rispetto anche alla controparte base xbox series, notiamo che quanto a qualità costruttiva siamo lì, solo che il pad dualsense costa 70 euro a listino e colorato 75/80 euro ma non vale certo questi prezzi.
I pad xbox series costano meno e il loro prezzo è giusto in relazione alla qualità costruttiva, a differenza dei dualsense che costano 10-15 euro in più.
Stesso discorso esasperato per l'edge, ottimo pad, ma con delle criticità, una il prezzo, 240 euro sono decisamente troppi ( io lo ho ma l'ho preso a 190 euro a 240 non l'avrei preso per principio ) per ciò che offre, ne ho scritto nel dettaglio qualche pagina fa, sostanzialmente certa tipologia di gamer è quasi costretta a prendere un edge ( o un similare scuf o razor per ps5 con prezzi guardacaso tutti allineneati o superiori ) perchè non è possibile usare gli adattatori per usare i pad elite sui giochi ps5 per via della protezione hardware che sony ci ha messo deliberatamente
I pad elite v2 e core sono ( a parte la migliore ergonomia e questo è oggettivo ) pad fantastici per il loro prezzo, l'edge per il prezzo non è certo fantastico, anzi.
E il psvr2? In primis non hanno voluto implemantare una compatibilità col psvr1 per i giochi, quindi chi lo aveva con molti giochi si attacca al tram ma non è dato sapere che problemi tecnici ci fossero per non averlo reso compatibile, quindi boh.
Ma il prezzo è decisamente fuori scala, come sempre io e altri abbiamo detto, per un mercato già molto di nicchia come quello del vr, per il quale serve budget, passione, spazio e la fortuna di non soffrire di motion sickness.
Per l'edge gli sta andando bene perchè mi hanno detto che vende ed è anche molto richiesto, mentre il psvr è invenduto in molti negozi e ci sono stati anche diversi resi, evidentemente qui hanno tirato la corda un poco troppo, mentre lato edge c'era un vuoto da colmare che comunque ha permesso di tirare un poco per la giacca ( o meglio per il borsello ) un certo tipo di utenti e vendere.... quando questa onda sarà esaurita il prezzo sarà portato a 199,99, quindi non ancora a breve.
Io da player su tutte le piattaforme non tifo per sony ma tifo per me come giocatore, e quando vedo cose che non mi tornano le dico sempre, come sempre ho fatto.
Ogni tanto fa una cosa giusta anche sony, la scelta di dotare le ps5 di uno slot nvme standard fa si che il costo dell'upgrade all'ssd interno sia abbordabile, mentre qui microsoft ha sbagliato, facendo uscire un formato proprietario con dei costi fuori mercato, per fortuna si possono collegare più hdd esterni in contemporanea per parcheggiare i giochi s/x e un altro per avere quelli xone subito a disposizione, per dire. Su ps5 ciò non sarebbe stato possibile con disagi ben maggiori.
Poi ognuno la pensa come gli pare, ovvio.
Io tifo per Sony ma solo perchè è l'ultimo baluardo di un certo modo di "fare il videogioco" e con questo non dico che lo faccia bene, anzi ma è pur vero che è rimasto l'ultimo baluardo che spinge in qualche modo a innovare perché le alternative sono il monopolio e di quello brutto anche
- Nintendo oramai si è rannicchiata nella sua cuccia e campa di "sempre quello"... fatto bene ma sempre quello e a livello hardware siamo agli antipodi rispetto a quello che richiede il mercato.
- Microsoft invece approccia il mercato in stile Microsoft.... "non serve fare bene, basta avere i soldi e comprare tutto il resto così siamo a posto."
Ed è quello che sta facendo.
Sony ha le sue pecche ma è rimasta l'ultima a fare le robe con un minimo di decenza.
Poi Ryan ha gestito malissimo la comunicazione con la storia delle acquisizioni e comunque anche Sony ha le sue pecche, lungi da me il santificarla.... ma resta che il mercato dei videogiochi è racchiuso tutto in questi tre approcci oggi e quello di Sony è quello che preferisco anche se imperfetto.
il menne
30-03-2023, 10:58
Giustamente ognuno la pensa come vuole, ma il monopolio finora e in alcuni luoghi anche di fatto e in modo non tanto limpido lo ha sempre avuto SONY e ha sempre fatto come gli pareva.
UN TEMPO forse in parte era come dici, ma ora gran parte delle tante e belle esclusive che aveva sony le ha perse, per ragioni varie, ed è dal passato che si è fatta la piattaforma di utenti che ha ora.
Ma negli ultimi anni si è assistito solo a remake del remake del remaster delle esclusive rimaste, e le vere esclusive rimaste non sono più così tante anche se quelle che restano sono indubbiamente molto belle.
Se per fare le cose bene o in un certo modo intendi rilasciare IP di qualità, si qualcuno sony lo ha ma ormai sono rimasti molto pochi.
Non è come prima quando final fantasy era sinonimo di playstation, per dirne uno, o crash bandicoot, per dirne un altro.
Sony tutto ha fuorchè la decenza... se capisci ciò che intendo, che poi ogni tanto faccia anche giochi decenti o molto belli è vero, ma nessuno gli vieta di farli, anzi io io sono il primo a dire che dovrebbero fare come facevano in passato, rilasciando in serie gioconi uno dietro l'altro ed esclusive a tutto vantaggio dei giocatori oltre che di sony stessa, ultimamente invece campano sugli allori sui vari fifa x o cod y e sulle remaster remake, e hanno una politica dei prezzi scandalosa.
Di sicuro non hanno tante sh frist party di qualità da permettere loro di sfornare giochi di qualità uno dietro l'altro quindi si destreggiano con accordi di esclusività temporale, o altri magheggi, invece dovrebbero iniziare a pensare di immettere in sony idee nuove e Ip nuove come un tempo.
Se non lo fanno più prima o poi sono destinati a perdere la loro posizione dominante, come è giusto che sia.
Nintendo per SCELTA si è tirata fuori da questo tipo di concorrenza creandosi e mantenendosi una sua nicchia di mercato grazie alle sue esclusive che non ha mai mollato per un secondo, se escludiamo mario run versione mobile, e vende un botto e guadagna molto rispetto ai prezzi che fa perchè 60 euro un gioco switch offre loro molto più margine rispetto ai giochi a 80 euro ps5 o 70 xbox, ma hanno avuto ragione loro perchè Mario, Zelda, I Pokemon, animal crossing, Xenoblede, Kirby, Fire Emblem, Metroid e via dicendo vendono sempre e comunque ( nei mercati asiatici non avete idea ) quindi se ci sono IP di grande qualità possono benissimo essere slagate dalla potenza hardware, e i giochi first party Nintendo ne sono l'emblema, giochi fantastici e un poco old school ma pieni di idee e bellezza, anche a fronte di un comparto tecnico povero, pensate a un zelda BOTW uscito nel 2017 o a mario odyssey .... o al più recente Luigi's mansion.... o a piccoli capolavori pieni di idee come paper mario, Nintendo ha vinto la sua battaglia coi contenuti in gran parte quando ci sono quelli si vince sempre.
omega726
30-03-2023, 12:29
Giustamente ognuno la pensa come vuole, ma il monopolio finora e in alcuni luoghi anche di fatto e in modo non tanto limpido lo ha sempre avuto SONY e ha sempre fatto come gli pareva.
UN TEMPO forse in parte era come dici, ma ora gran parte delle tante e belle esclusive che aveva sony le ha perse, per ragioni varie, ed è dal passato che si è fatta la piattaforma di utenti che ha ora.
Ma negli ultimi anni si è assistito solo a remake del remake del remaster delle esclusive rimaste, e le vere esclusive rimaste non sono più così tante anche se quelle che restano sono indubbiamente molto belle.
Se per fare le cose bene o in un certo modo intendi rilasciare IP di qualità, si qualcuno sony lo ha ma ormai sono rimasti molto pochi.
Non è come prima quando final fantasy era sinonimo di playstation, per dirne uno, o crash bandicoot, per dirne un altro.
Sony tutto ha fuorchè la decenza... se capisci ciò che intendo, che poi ogni tanto faccia anche giochi decenti o molto belli è vero, ma nessuno gli vieta di farli, anzi io io sono il primo a dire che dovrebbero fare come facevano in passato, rilasciando in serie gioconi uno dietro l'altro ed esclusive a tutto vantaggio dei giocatori oltre che di sony stessa, ultimamente invece campano sugli allori sui vari fifa x o cod y e sulle remaster remake, e hanno una politica dei prezzi scandalosa.
Di sicuro non hanno tante sh frist party di qualità da permettere loro di sfornare giochi di qualità uno dietro l'altro quindi si destreggiano con accordi di esclusività temporale, o altri magheggi, invece dovrebbero iniziare a pensare di immettere in sony idee nuove e Ip nuove come un tempo.
Se non lo fanno più prima o poi sono destinati a perdere la loro posizione dominante, come è giusto che sia.
Nintendo per SCELTA si è tirata fuori da questo tipo di concorrenza creandosi e mantenendosi una sua nicchia di mercato grazie alle sue esclusive che non ha mai mollato per un secondo, se escludiamo mario run versione mobile, e vende un botto e guadagna molto rispetto ai prezzi che fa perchè 60 euro un gioco switch offre loro molto più margine rispetto ai giochi a 80 euro ps5 o 70 xbox, ma hanno avuto ragione loro perchè Mario, Zelda, I Pokemon, animal crossing, Xenoblede, Kirby, Fire Emblem, Metroid e via dicendo vendono sempre e comunque ( nei mercati asiatici non avete idea ) quindi se ci sono IP di grande qualità possono benissimo essere slagate dalla potenza hardware, e i giochi first party Nintendo ne sono l'emblema, giochi fantastici e un poco old school ma pieni di idee e bellezza, anche a fronte di un comparto tecnico povero, pensate a un zelda BOTW uscito nel 2017 o a mario odyssey .... o al più recente Luigi's mansion.... o a piccoli capolavori pieni di idee come paper mario, Nintendo ha vinto la sua battaglia coi contenuti in gran parte quando ci sono quelli si vince sempre.
No Menne, mi dispiace ma secondo me su alcune cose hai una visione sbagliata.
Sony fino ad ora ha fatto come gli pareva (sedendosi pesantemente sugli allori anche) non perchè monopolista ma perchè in chiara posizione di forza.
Essere in vantaggio è diverso dal comprare tutto per piegare il mercato alle proprie comodità.
Le remastered, i prezzi gonfiati e la carenza di slancio creativo sono senz'altro pecche di Sony ma anche la concorrenza non mi sembra stia innovando quindi non critichiamo Sony per un problema trasversale e che riguarda tutta la categoria.
Sul discorso Nintendo non mi esprimo, il software per quanto ristretto è davvero di qualità ma purtroppo non è nelle mie corde e comunque resta che pure loro hanno i loro problemi di mancanza di nuove IP, incapacità nell'innovare alcune di quelle che hanno (Metroid su tutti?), sconti che latitano, servizi online indietro un millennio, hardware da cellulare completamente fuori da ogni logica che non sia il massimizzare il profitto...
Io non difendo Sony, per me seppur preferita alle altre può salire sul carretto dei condannati ma di sicuro non riesco a sposare le altre filosofie che girano.
No Menne, mi dispiace ma secondo me su alcune cose hai una visione sbagliata.
Sony fino ad ora ha fatto come gli pareva (sedendosi pesantemente sugli allori anche) non perchè monopolista ma perchè in chiara posizione di forza.
Essere in vantaggio è diverso dal comprare tutto per piegare il mercato alle proprie comodità.
Le remastered, i prezzi gonfiati e la carenza di slancio creativo sono senz'altro pecche di Sony ma anche la concorrenza non mi sembra stia innovando quindi non critichiamo Sony per un problema trasversale e che riguarda tutta la categoria.
Sul discorso Nintendo non mi esprimo, il software per quanto ristretto è davvero di qualità ma purtroppo non è nelle mie corde e comunque resta che pure loro hanno i loro problemi di mancanza di nuove IP, incapacità nell'innovare alcune di quelle che hanno (Metroid su tutti?), sconti che latitano, servizi online indietro un millennio, hardware da cellulare completamente fuori da ogni logica che non sia il massimizzare il profitto...
Io non difendo Sony, per me seppur preferita alle altre può salire sul carretto dei condannati ma di sicuro non riesco a sposare le altre filosofie che girano.
beh oddio dire che la controparte non sta innovando quando microsoft ha lanciato il futuro del gaming che sono i servizi e il cloud con il suo game pass è alquanto riduttivo come visione da parte tua.
Sony praticamente sta copiando da parecchi anni le idee degli altri cercando di replicarle e magari migliorarle ma a parte qualcosa con il dualsense per il resto non ha migliorato poco o nulla rispetto alle innovazioni portate da altri competitor.
paolomarino
30-03-2023, 12:47
Il tanto sbandierato dualsense, certo meglio del ds4 ( ma ci voleva poco eh ) è scena più che altro, perchè se controlliamo i vari disassembling sul tubo e i vari pezzi rispetto anche alla controparte base xbox series, notiamo che quanto a qualità costruttiva siamo lì, solo che il pad dualsense costa 70 euro a listino e colorato 75/80 euro ma non vale certo questi prezzi.
I pad xbox series costano meno e il loro prezzo è giusto in relazione alla qualità costruttiva, a differenza dei dualsense che costano 10-15 euro in più.
Stavo impazzendo.
Pensavo di essere solo io a credere che sia di una qualitá orrenda.
Mi spiego. In mano é fantastico e lo trovo molto ergonomico.
Ma ne ho buttati tre fino ad oggi per il drifting.
E io gioco poco, solo alle esclusive direi.
E' peggio dei cosetti della nintendo switch.
Praticamente ogni due o tre giochi che finisco ne devo comprare uno nuovo.
Sono 60 euro ogni 200 ore circa.
Lo trovo assurdo.
E con la revisione B non é cambiato una cippa.
anonimizzato
30-03-2023, 12:52
Stavo impazzendo.
Pensavo di essere solo io a credere che sia di una qualitá orrenda.
Mi spiego. In mano é fantastico e lo trovo molto ergonomico.
Ma ne ho buttati tre fino ad oggi per il drifting..
Idem con patate. Pad fantastico secondo me ma dalla qualità costruttiva infima.
Ne ho mandati indietro 2 su 2 per drifting, il primo dopo 1 anno di utilizzo, il secondo dopo un solo mese.
In entrambi i casi sistemati in garanzia ma con la PS4 sono andato avanti 7 anni senza problemi con il DualShock originale presente con la Console.
omega726
30-03-2023, 13:11
beh oddio dire che la controparte non sta innovando quando microsoft ha lanciato il futuro del gaming che sono i servizi e il cloud con il suo game pass è alquanto riduttivo come visione da parte tua.
Sony praticamente sta copiando da parecchi anni le idee degli altri cercando di replicarle e magari migliorarle ma a parte qualcosa con il dualsense per il resto non ha migliorato poco o nulla rispetto alle innovazioni portate da altri competitor.
Ma guarda che trovare un modo per fatturare di più e convincere la gente a fare l'abbonamento (soluzione che tra l'altro approvo tantissimo) non è mica innovare il settore del gaming....
Sul copiare poi, l'unica roba che mi pare sia stata pesantemente copiata è la versione premium del pad.... di cui sinceramente ne facevo a meno.
L'unica roba che doveva copiare bene era il game pass ma ancora non ci siamo.
Poi va beh... i soldi che Sony ha buttato per la VR quello non è innovazione vero? Quello è gratis e lo avevano già fatto tutti....
E lo dice uno che col cavolo che spende 600 euro per un visore che li vale tutti ma che alla fine non serve a un tubo se non a togliersi uno sfizio....
paolomarino
30-03-2023, 13:13
Domanda sui Reward: si tratta di un complicato sistema per avere il 4% di sconto sui loro giochi digitali ex post?
Ti danno 10 punti per ogni euro speso.
Con 5000 punti compri una card da 20 euro.
Quindi ti danno una card da 20 euro ogni 500 euro spesi ovvero il 4%
Sbaglio qualcosa o c'e' un altro modo per accumulare punti che non trovo o capisco?
Nota ossessiva e nevrotica: in realtá é il 3.85%
compri 500 euro di giochi
ti danno 5000 punti
riscatti una card da 20 euro
compri un gioco da 20 euro
quindi ogni 520 euro spesi non ti fanno pagare 20 euro ovvero il 3.85%
TorettoMilano
30-03-2023, 13:15
Mah, non capisco il senso di tifare per Sony, per la quale gli utenti sono solo limoni da strizzare.
ho precisato di "fare il tifo" semplicemente per sottolineare come il mio punto di vista non fosse da hater. ovviamente ho enfatizzato di proposito, se sony fallisse domani me ne farei una ragione senza problemi. ah non ho una ps5 e non ho intenzione di comprarla, semplicemente non gioco quasi più se non a giochini veloci su cell
ciao a tutti,
chiedo ma non so se è la sezione corretta del forum:
PS5 connessa alla HDMI 2.1 di un Samsung QN90a, gioco Efootball 2023.
Se attivo VRR da PS5 e la modalità gaming dal TV, vedo nel movimento del giocatore (quando corre), uno strano lieve effetto "scia".
Da cosa può essere dovuto ?
PS. se disattivo VRR dalla PS5 e disattivo la modalità gaming dal TV, l'effetto scia scompare.
Grazie per eventuali risposte.
razor820
30-03-2023, 13:36
ciao a tutti,
chiedo ma non so se è la sezione corretta del forum:
PS5 connessa alla HDMI 2.1 di un Samsung QN90a, gioco Efootball 2023.
Se attivo VRR da PS5 e la modalità gaming dal TV, vedo nel movimento del giocatore (quando corre), uno strano lieve effetto "scia".
Da cosa può essere dovuto ?
PS. se disattivo VRR dalla PS5 e disattivo la modalità gaming dal TV, l'effetto scia scompare.
Grazie per eventuali risposte.
Strano. Generalmente quell effetto ghosting che noti tu si verifica quando la modalità gaming è disattivata.
Prova a disabilitare solo il VRR.
Io lo tengo disattivato. Sinceramente sulle console stare sopra i 60fps non ha tanto senso, forse negli fps. Poi con i giochi di calcio generalmente sono tutti cappati a 60
omega726
30-03-2023, 13:44
Domanda sui Reward: si tratta di un complicato sistema per avere il 4% di sconto sui loro giochi digitali ex post?
Ti danno 10 punti per ogni euro speso.
Con 5000 punti compri una card da 20 euro.
Quindi ti danno una card da 20 euro ogni 500 euro spesi ovvero il 4%
Sbaglio qualcosa o c'e' un altro modo per accumulare punti che non trovo o capisco?
Nota ossessiva e nevrotica: in realtá é il 3.85%
compri 500 euro di giochi
ti danno 5000 punti
riscatti una card da 20 euro
compri un gioco da 20 euro
quindi ogni 520 euro spesi non ti fanno pagare 20 euro ovvero il 3.85%
Senza usare la calcolatrice, ti stanno offrendo il 4% di sconto accumulando punti ad ogni euro speso.... ma se le stesse cose le compri nei periodi in cui fanno gli sconti veri accumuli meno punti ma gli euro spesi sono decisamente inferiori a quelli che ti offrono come vantaggio a punti....
Si chiamano specchietti per le allodole...
il 3,85% di sconto su 500 euro spesi può essere considerata una qualsivoglia forma di offerta?
Strano. Generalmente quell effetto ghosting che noti tu si verifica quando la modalità gaming è disattivata.
Prova a disabilitare solo il VRR.
Io lo tengo disattivato. Sinceramente sulle console stare sopra i 60fps non ha tanto senso, forse negli fps. Poi con i giochi di calcio generalmente sono tutti cappati a 60
Ma se disattivo il VRR lato PS5, la modalità gaming lato TV si può attivare lo stesso ?
Ne approfitto per imparare qualcosa: a cosa servirebbe esattamente il VRR ?
Se il gioco, come penso Efootball, non lo supportasse ?
Ma guarda che trovare un modo per fatturare di più e convincere la gente a fare l'abbonamento (soluzione che tra l'altro approvo tantissimo) non è mica innovare il settore del gaming....
Sul copiare poi, l'unica roba che mi pare sia stata pesantemente copiata è la versione premium del pad.... di cui sinceramente ne facevo a meno.
L'unica roba che doveva copiare bene era il game pass ma ancora non ci siamo.
Poi va beh... i soldi che Sony ha buttato per la VR quello non è innovazione vero? Quello è gratis e lo avevano già fatto tutti....
E lo dice uno che col cavolo che spende 600 euro per un visore che li vale tutti ma che alla fine non serve a un tubo se non a togliersi uno sfizio....
oddio creare un servizio come il gamepass da 0 in tempi non sospetti è innovare altro che palle..e secondo te sony ha copiato solo il pad pro? ha cercato di copiare il gamepass, ha cercato di copiare il controller per i portatori di handicap, ha copiato i psmove dal wiimote..addirittura aveva pure copiato lo slogan del gamepass..
E i soldi che sony ha buttato nel VR erano tutte tecnologie che già esistevano nei concorrenti (più costosi la maggior parte delle volte), sono state messe insieme il che è ben differente.
omega726
30-03-2023, 14:29
oddio creare un servizio come il gamepass da 0 in tempi non sospetti è innovare altro che palle..e secondo te sony ha copiato solo il pad pro? ha cercato di copiare il gamepass, ha cercato di copiare il controller per i portatori di handicap, ha copiato i psmove dal wiimote..addirittura aveva pure copiato lo slogan del gamepass..
E i soldi che sony ha buttato nel VR erano tutte tecnologie che già esistevano nei concorrenti (più costosi la maggior parte delle volte), sono state messe insieme il che è ben differente.
Il gamepass ha sdoganato il concetto di abbonamento e ha innovato in quel senso... non ha certo innovato il gaming.... ha innovato il modo di vendere il gaming.... se non comprendi la differenza è grave.
Il controller per portatori di handicap copiato o meno era da fare dato che hanno una base installata di milioni di console quindi manco la considero questa cosa.
Il PS move copiato dal wii mote... oddio.... Sony a novembre 2006 ha tirato fuori il six axis mentre Nintendo a dicembre dello stesso anno ha tirato fuori la wii con il primo wii mote....
E se Sony ha messo insieme tecnolgie esistenti per il VR allora smettiamo di parlare...tanto discendiamo tutti dal Magnavox Odyssey e tutto il resto è copia.
Sony è il male e ha venduto il triplo di Microsoft solo copiando il gamepass, il pad pro e lo slogan, ed è così avida che ora ha copiato anche il pad per i disabili in modo da mungere soldi anche a loro.... sono così scaltri che il pad per i disabili si mormora l'abbiano anche fatto bene.... veramente immorali.
Comunque va bene così... come in tutte le crociate che si rispettino "Dio è con noi e vinceremo"
il menne
30-03-2023, 14:36
Il vero genio è anche nel prendere anche in parte tecnologie e idee già esistenti ma aggiungendoci qualcosa di diverso, di originale, per essere davvero innovativi.
Come ha fatto Steve Jobs quando ha creato il suo primo Mac
O come fece Bill Gates coi suoi collaboratori quando furono create le prime versioni di windows con interfaccia grafica partendo da OS a prompt di comandi come era MS-DOS
Sono esempi classici di eventi che hanno rivoluzionato la storia della tecnologia
Sony a me pare che più che innovare negli ultimi anni stia solo copiando, a volte copia bene a volte peggio.
Ma copiare e basta senza mai rinnovarsi alla fine porta a conseguenze non belle
Cioé si è ribaltata la situazione!?:eek: :eek:
https://c.tenor.com/IzFfEpgFhmwAAAAC/ribaltando-that-is-the-situation-is-reversing.gif
Il dualsense edge, che a quanto leggo da questo forum, ha un pessimo rapporto prezzo caratteristiche offerte, sta vendendo moto bene, mentre il VR2, che è stato esaltato da molti (non tutti, MOLTI) sta facendo vendite pessime!
Incredibile!
Il gamepass ha sdoganato il concetto di abbonamento e ha innovato in quel senso... non ha certo innovato il gaming.... ha innovato il modo di vendere il gaming.... se non comprendi la differenza è grave.
Il controller per portatori di handicap copiato o meno era da fare dato che hanno una base installata di milioni di console quindi manco la considero questa cosa.
Il PS move copiato dal wii mote... oddio.... Sony a novembre 2006 ha tirato fuori il six axis mentre Nintendo a dicembre dello stesso anno ha tirato fuori la wii con il primo wii mote....
E se Sony ha messo insieme tecnolgie esistenti per il VR allora smettiamo di parlare...tanto discendiamo tutti dal Magnavox Odyssey e tutto il resto è copia.
Sony è il male e ha venduto il triplo di Microsoft solo copiando il gamepass, il pad pro e lo slogan, ed è così avida che ora ha copiato anche il pad per i disabili in modo da mungere soldi anche a loro.... sono così scaltri che il pad per i disabili si mormora l'abbiano anche fatto bene.... veramente immorali.
Comunque va bene così... come in tutte le crociate che si rispettino "Dio è con noi e vinceremo"
ah quindi per te non dover aspettare tempo per scaricare le patch, potere giocare in tempo 0 ai giochi non è innovare? il quick resume, l'fps boost, lo smart delivery. l'auto-hdr non sono innovativi nel settore del gaming?
Il sixaxis e il wiimote sono due cose completamente diverse, al massimo puoi comparare come ho detto il wiimote con il psmove che ovviamente ha copiato da nintendo.
Sony ha venduto il triplo solo perchè ha il nome e il brand che è popolare (un po' come cod e fifa che vendono milioni di copie e sono tutti uguali ogni anno). Più vendite non significa che stai innovando.
PS: il pad per i portatori di handicap (che non è ancora uscito in commercio e se va bene lo si vedrà nel 2024) lo ha fatto perchè ha visto che microsoft ha innovato e aperto la strada con il suo pad e allora non poteva non produrlo pure lei..e si capisce che è partita molto tardi perchè arriverà in commercio dopo almeno 3/4 anni da quando è sul mercato quello di xbox..idem con il controller pro che è arrivato quasi 8 anni dopo sul mercato rispetto alla sua concorrente.
Cioé si è ribaltata la situazione!?:eek: :eek:
https://c.tenor.com/IzFfEpgFhmwAAAAC/ribaltando-that-is-the-situation-is-reversing.gif
Il dualsense edge, che a quanto leggo da questo forum, ha un pessimo rapporto prezzo caratteristiche offerte, sta vendendo moto bene, mentre il VR2, che è stato esaltato da molti (non tutti, MOLTI) sta facendo vendite pessime!
Incredibile!
anche il dualsense edge non ha venduto milioni di pezzi, la differenza sta nel prezzo e nel fatto che i giocatori pro sicuramente scelgono il pad al posto che il vr.
omega726
30-03-2023, 15:05
Cioé si è ribaltata la situazione!?:eek: :eek:
https://c.tenor.com/IzFfEpgFhmwAAAAC/ribaltando-that-is-the-situation-is-reversing.gif
Il dualsense edge, che a quanto leggo da questo forum, ha un pessimo rapporto prezzo caratteristiche offerte, sta vendendo moto bene, mentre il VR2, che è stato esaltato da molti (non tutti, MOLTI) sta facendo vendite pessime!
Incredibile!
Beh la gente è povera... vende di più la cosa che costa meno.
omega726
30-03-2023, 15:05
anche il dualsense edge non ha venduto milioni di pezzi, la differenza sta nel prezzo e nel fatto che i giocatori pro sicuramente scelgono il pad al posto che il vr.
Che poi sti giocatori PRO vorrei proprio comprendere chi sono ma va beh...
omega726
30-03-2023, 15:07
ah quindi per te non dover aspettare tempo per scaricare le patch, potere giocare in tempo 0 ai giochi non è innovare? il quick resume, l'fps boost, lo smart delivery. l'auto-hdr non sono innovativi nel settore del gaming?
Il sixaxis e il wiimote sono due cose completamente diverse, al massimo puoi comparare come ho detto il wiimote con il psmove che ovviamente ha copiato da nintendo.
Sony ha venduto il triplo solo perchè ha il nome e il brand che è popolare (un po' come cod e fifa che vendono milioni di copie e sono tutti uguali ogni anno). Più vendite non significa che stai innovando.
PS: il pad per i portatori di handicap (che non è ancora uscito in commercio e se va bene lo si vedrà nel 2024) lo ha fatto perchè ha visto che microsoft ha innovato e aperto la strada con il suo pad e allora non poteva non produrlo pure lei..e si capisce che è partita molto tardi perchè arriverà in commercio dopo almeno 3/4 anni da quando è sul mercato quello di xbox..idem con il controller pro che è arrivato quasi 8 anni dopo sul mercato rispetto alla sua concorrente.
Capisco, cavoli a ben vedere hai ragione... sono stato miope e me ne scuso.
Ma se disattivo il VRR lato PS5, la modalità gaming lato TV si può attivare lo stesso ?
Ne approfitto per imparare qualcosa: a cosa servirebbe esattamente il VRR ?
Se il gioco, come penso Efootball, non lo supportasse ?
Qualcuno ha un suggerimento ?
Che poi sti giocatori PRO vorrei proprio comprendere chi sono ma va beh...
gli youtuber, i tiktoker, quelli che fanno i tornei, gli influencer..gente che non c'ha un azz da fare :D
il menne
30-03-2023, 16:00
Mi piacerebbe essere un influencer, a volte sti tipi si prendono in anteprima e a gratis pezzi hardware o giochi per provarli rilasciare le loro impressioni gente che ha avuto la ps5 quando non si trovava e uno la ha pure distrutta in una live all'epoca... :D
Ma non credo sarei molto adatto :asd:
il menne
30-03-2023, 16:13
Cioé si è ribaltata la situazione!?:eek: :eek:
https://c.tenor.com/IzFfEpgFhmwAAAAC/ribaltando-that-is-the-situation-is-reversing.gif
Il dualsense edge, che a quanto leggo da questo forum, ha un pessimo rapporto prezzo caratteristiche offerte, sta vendendo moto bene, mentre il VR2, che è stato esaltato da molti (non tutti, MOLTI) sta facendo vendite pessime!
Incredibile!
Più che altro, oltre alle considerazioni fatte da altri, un pad pro su ps5 ha un bacino di utenza potenziale molto maggiore di quello del psvr2 che è molto più di nicchia, considerando anche che su ps5 un pad pro della casa madre mancava e che i giochi ps5 non sono giocabili con pad elite con adattatori per via della protezione hardware che ci ha messo sony, ma solo dai dualsense o dai pad pro compatibili ( previ accordi con sony ).
OvErClOck82
31-03-2023, 06:17
ah quindi per te non dover aspettare tempo per scaricare le patch, potere giocare in tempo 0 ai giochi non è innovare? il quick resume, l'fps boost, lo smart delivery. l'auto-hdr non sono innovativi nel settore del gaming?
Il sixaxis e il wiimote sono due cose completamente diverse, al massimo puoi comparare come ho detto il wiimote con il psmove che ovviamente ha copiato da nintendo.
Sony ha venduto il triplo solo perchè ha il nome e il brand che è popolare (un po' come cod e fifa che vendono milioni di copie e sono tutti uguali ogni anno). Più vendite non significa che stai innovando.
PS: il pad per i portatori di handicap (che non è ancora uscito in commercio e se va bene lo si vedrà nel 2024) lo ha fatto perchè ha visto che microsoft ha innovato e aperto la strada con il suo pad e allora non poteva non produrlo pure lei..e si capisce che è partita molto tardi perchè arriverà in commercio dopo almeno 3/4 anni da quando è sul mercato quello di xbox..idem con il controller pro che è arrivato quasi 8 anni dopo sul mercato rispetto alla sua concorrente.si ma tranquillo eh, viva MS :asd:
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Pakos6600
31-03-2023, 06:49
Strane discussioni le vostre, tutti a parlare di innovazione (per me presunte) di Sony o Microsoft, come se l'avere un abbonamento da pagare o i caricamenti fulminei fossero innovazioni fondamentali, per me sono avanzamenti tecnologici secondari.
Tutti a segarsi sulle texture, sui riflessi e sul framerate ballerino, peccato che non ci sia vera innovazione da anni, mi vengono in mente giusto Witcher 3 per le quest secondarie e Botw su fisica e possibilità di gameplay.
Il resto? Nemici sempre stupidi dai tempi di PS3/360, distruttibilità ambientale 0, muri invisibili, sceneggiature dimenticabili.
Ma davvero vedete tutta sta innovazione? Io vedo sempre gli stessi giochi, solo un 4K coi riflessi.
Ma per favore!
Sempre le stesse cose, oh ma Leon/Kratos/Senua si specchia sull'acqua e si vedono i peli del naso, figo!
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
31-03-2023, 07:47
Strane discussioni le vostre, tutti a parlare di innovazione (per me presunte) di Sony o Microsoft, come se l'avere un abbonamento da pagare o i caricamenti fulminei fossero innovazioni fondamentali, per me sono avanzamenti tecnologici secondari.
Tutti a segarsi sulle texture, sui riflessi e sul framerate ballerino, peccato che non ci sia vera innovazione da anni, mi vengono in mente giusto Witcher 3 per le quest secondarie e Botw su fisica e possibilità di gameplay.
Il resto? Nemici sempre stupidi dai tempi di PS3/360, distruttibilità ambientale 0, muri invisibili, sceneggiature dimenticabili.
Ma davvero vedete tutta sta innovazione? Io vedo sempre gli stessi giochi, solo un 4K coi riflessi.
Ma per favore!
Sempre le stesse cose, oh ma Leon/Kratos/Senua si specchia sull'acqua e si vedono i peli del naso, figo!
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalkamen... infatti la voglia di giocare a qualcosa è sempre più bassa ultimamente
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Strane discussioni le vostre, tutti a parlare di innovazione (per me presunte) di Sony o Microsoft, come se l'avere un abbonamento da pagare o i caricamenti fulminei fossero innovazioni fondamentali, per me sono avanzamenti tecnologici secondari.
Tutti a segarsi sulle texture, sui riflessi e sul framerate ballerino, peccato che non ci sia vera innovazione da anni, mi vengono in mente giusto Witcher 3 per le quest secondarie e Botw su fisica e possibilità di gameplay.
Il resto? Nemici sempre stupidi dai tempi di PS3/360, distruttibilità ambientale 0, muri invisibili, sceneggiature dimenticabili.
Ma davvero vedete tutta sta innovazione? Io vedo sempre gli stessi giochi, solo un 4K coi riflessi.
Ma per favore!
Sempre le stesse cose, oh ma Leon/Kratos/Senua si specchia sull'acqua e si vedono i peli del naso, figo!
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Sono due argomenti differenti.
Loro parlano di innovazione del servizio a 360° ed è innegabile che MS ne ha portata parecchia.
Non c'è una persona al mondo che avrebbe creduto anni fa che un giorno avrebbe goduto di un Gamepass a 1€ per anni... questa non è innovazione nel settore?
Tu parli della qualità dei giochi, ma i mezzi per fare giochi di livello ci sono, non ne servono altri.
Il problema è che produce i giochi che non ha le capacità di una volta e soprattutto in diverse situazioni, non ha i fondi quindi è più semplice fare l'ennesimo remake o remastered che un progetto rischioso da 0.
razor820
31-03-2023, 08:44
Intanto una scatoletta di 550 euro nella maggior parte dei casi fa un lavoro migliore di un pc da 2000-3000 euro.
Praticamente the last of us su ps5 è un miracolo. Sul pc anche con schede video top un sacco di problemi, per non parlare come ad ora non sfruttano realmente i dischi come fa ps5. 15 secondi di caricamento contro quasi 1 minuto :D
omega726
31-03-2023, 09:28
;48157263']Sono due argomenti differenti.
Loro parlano di innovazione del servizio a 360° ed è innegabile che MS ne ha portata parecchia.
Non c'è una persona al mondo che avrebbe creduto anni fa che un giorno avrebbe goduto di un Gamepass a 1€ per anni... questa non è innovazione nel settore?
Tu parli della qualità dei giochi, ma i mezzi per fare giochi di livello ci sono, non ne servono altri.
Il problema è che produce i giochi che non ha le capacità di una volta e soprattutto in diverse situazioni, non ha i fondi quindi è più semplice fare l'ennesimo remake o remastered che un progetto rischioso da 0.
Ni
Io in realtà quando parlo di innovazione nel gaming parlo di innovazione nel gameplay, nello sviluppo di trame, e comunque di innovazioni tecniche a 360°... tutte cose morte e sepolte... si va avanti con un more of the same delle stesse cose.
Poi che sul servizio Microsoft abbia innovato concordo ma anche li vi state facendo fregare....
Sicuramente il GP a 1 euro per l'utente è un affare ma Microsoft lo sta facendo solo per monopolizzare, esattamente come fa con le acquisizioni. Perchè il GP a 1 non sta in piedi e le cose che non stanno in piedi in economia le fai solo o per rubare alla fine (e non è questo il caso) o per entrare a gamba tesa e impadronirti del mercato nel più breve tempo possibile così da monetizzare dopo.
Qui è chiaro, al di là di tutto il buonismo del mondo che Microsoft ha deciso di prendersi il mercato e dato che i soldi li ha, di farlo nel modo più brutale possibile.
Il fatto che ancora non ci sia riuscita nonostante i mezzi imponenti messi in campo dovrebbe farvi riflettere su quanto (secondo me ben poco) di sostanzioso ci sia sotto...
E tutto questo lo penso senza essere dalla parte di nessuno, Sony inclusa!
Ni
Io in realtà quando parlo di innovazione nel gaming parlo di innovazione nel gameplay, nello sviluppo di trame, e comunque di innovazioni tecniche a 360°... tutte cose morte e sepolte... si va avanti con un more of the same delle stesse cose.
Poi che sul servizio Microsoft abbia innovato concordo ma anche li vi state facendo fregare....
Sicuramente il GP a 1 euro per l'utente è un affare ma Microsoft lo sta facendo solo per monopolizzare, esattamente come fa con le acquisizioni. Perchè il GP a 1 non sta in piedi e le cose che non stanno in piedi in economia le fai solo o per rubare alla fine (e non è questo il caso) o per entrare a gamba tesa e impadronirti del mercato nel più breve tempo possibile così da monetizzare dopo.
Qui è chiaro, al di là di tutto il buonismo del mondo che Microsoft ha deciso di prendersi il mercato e dato che i soldi li ha, di farlo nel modo più brutale possibile.
Il fatto che ancora non ci sia riuscita nonostante i mezzi imponenti messi in campo dovrebbe farvi riflettere su quanto (secondo me ben poco) di sostanzioso ci sia sotto...
E tutto questo lo penso senza essere dalla parte di nessuno, Sony inclusa!
io non ho mai citato il gamepass a 1 euro ma ho citato il servizio gamepass, perchè anche a prezzo pieno ha rivoluzionato e innovato come hanno fatto nel tempo netflix e soci..inoltre ho scritto delle tecnologie che sono state importate ed è innegabile che un quick resume ad oggi quasi nessuno ne fa a meno.
@razor820: the last of us non va preso come esempio..sony ha fatto fare la conversione ad uno studio che non è capace di programmare..già con il vecchio titolo era successo lo stesso.
Un pc da 2000 euro farà andare sempre meglio in tutti i casi un gioco rispetto ad una console da 500 euro..però se questo viene programmato da scimmie non si può fare molto.
Prima di esprimere giudizi sulla VR in genere trovate il modo di provarla porca miseria, se non è una tecnologia "game changer" quella non vedo cosa possa esserlo e lo dico, modestamente, da gamer incallito da più di 30 anni (si, sono vecchio :D ).
il menne
31-03-2023, 13:21
Prima di esprimere giudizi sulla VR in genere trovate il modo di provarla porca miseria, se non è una tecnologia "game changer" quella non vedo cosa possa esserlo e lo dico, modestamente, da gamer incallito da più di 30 anni (si, sono vecchio :D ).
Io non ho espresso giudizi sul psvr2 a livello tecnico, anzi sono convinto che sia come da molti detto migliore del precedente, il problema del flop non sta nella qualità dell’oggetto ma nel prezzo esorbitante che ha rispetto a un mercato molto di nicchia molto più che rispetto all’edge perché per prendere un psvr2 ci vuole in primis passione, poi spazio perché se la gaming zone è in zona relativamente piccola non ci giochi, poi budget alto, e infine si sarà certi di non soffrire di motion sickness? Inoltre la mancata compatibilità coi giochi psvr1 fa si che ad oggi i titoli giocabili siano molto pochi … ma i soldi richiesti sono molti subito.
Con queste premesse oggettive era per me abbastanza prevedibile il flop del psvr2 anche se ottimo a livello tecnico.
Già con l’edge le cose stanno andando diversamente perché la Sony si era creata lo spazio di mercato con la protezione hardware dei giochi ps5 giocabili solo coi dualsense o pad di terze parti autorizzati da sony e guarda caso i razor o scuf ps5 costano più o meno quanto l’edge… ma non hanno le personalizzazioni dirette nella ps5 come l’edge in quanto prodotto da sony stessa.
Anche io, che sono stato sempre critico sul rapporto q/p dell’edge lo ho preso ( anche se a sconto ) perché da utilizzatore da sempre di pad pro sui giochi ps5 ne sentivo il bisogno ( ne ho scritto qualche pagina fa ) quindi è molto probabile che come me molto altro abbiano fatto lo stesso ragionamento è lo abbiano preso, perché sta vendendo. Almeno le unità prodotte inizialmente, tanto che era andato out of stock ovunque e di recente sony ha mandato altre unità a livello nazionale.
Prima di esprimere giudizi sulla VR in genere trovate il modo di provarla porca miseria, se non è una tecnologia "game changer" quella non vedo cosa possa esserlo e lo dico, modestamente, da gamer incallito da più di 30 anni (si, sono vecchio :D ).
la VR è da più di 10 anni che c'e e sony non ha introdotto nulla di nuovo che non esistesse sui visori più completi e costosi..al massimo ha avuto il pregio di rendere queste tecnologie leggermente più accessibili a prezzo più basso..ma a caro prezzo dato le pecche che ha sulla retrocompatibilità, la sola piattaforma utilizzabile ecc.
Quindi no, la psvr non ha nulla di innovativo.
la VR è da più di 10 anni che c'e e sony non ha introdotto nulla di nuovo che non esistesse sui visori più completi e costosi..al massimo ha avuto il pregio di rendere queste tecnologie leggermente più accessibili a prezzo più basso..ma a caro prezzo dato le pecche che ha sulla retrocompatibilità, la sola piattaforma utilizzabile ecc.
Quindi no, la psvr non ha nulla di innovativo.
Cavolo avete così tanta voglia di spalare fango su Sony che neanche vi prendete la briga di leggere bene i messaggi. Ho scritto da qualche parte PSVR? No, ho scritto VR in generale.
TorettoMilano
31-03-2023, 14:50
Cavolo avete così tanta voglia di spalare fango su Sony che neanche vi prendete la briga di leggere bene i messaggi. Ho scritto da qualche parte PSVR? No, ho scritto VR in generale.
la vr è una figata (ho la prima psvr). psvr2 è uscita male se non malissimo, aimè
Pakos6600
31-03-2023, 14:51
;48157263']Sono due argomenti differenti.
Loro parlano di innovazione del servizio a 360° ed è innegabile che MS ne ha portata parecchia.
Non c'è una persona al mondo che avrebbe creduto anni fa che un giorno avrebbe goduto di un Gamepass a 1 per anni... questa non è innovazione nel settore?
Tu parli della qualità dei giochi, ma i mezzi per fare giochi di livello ci sono, non ne servono altri.
Il problema è che produce i giochi che non ha le capacità di una volta e soprattutto in diverse situazioni, non ha i fondi quindi è più semplice fare l'ennesimo remake o remastered che un progetto rischioso da 0.No no, è lo stesso identico argomento. Ma vi rendete conto che questa discussione verte per la maggior parte dei messaggi su Fps, servizi, tempi di caricamento, Vrr, SSD e altre minchiate simili? Quando un anno fa presi PS5 mi son letto tutta la discussione, la seguo ma scrivo poco, raramente si parla di giochi! Vi siete lasciati distrarre, avete perso di vista la cosa più importante: non il contorno, la portata principale, il gameplay e il come raccontare la storia. Io vedo sempre le stesse cose, quasi un solo genere (Action Rpg, che poi di role playing hanno si e no quattro statistiche in croce), e voi state lì a litigare su chi ha il servizio più conveniente o su chi carica prima? Ma voi siete davvero matti! Che me ne faccio del Gamepass o di Now se poi devo fruire di spazzatura! Perché se paragono la portata di Metal Gear Solid o Resident Evil 2 nel 1998 con quello che è uscito negli ultimi 2 anni, beh il biennio 2020-2022 ne esce con le ossa rotte! Innovazione 0, però hei, vedo la peluria in faccia ad Aloy. Ma per favore...
I mezzi ci sarebbero pure (come dici) ma non li usano, e litigate sul Gamepass o sulle acquisizioni, ma chi se ne frega!
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
il menne
31-03-2023, 15:08
Cavolo avete così tanta voglia di spalare fango su Sony che neanche vi prendete la briga di leggere bene i messaggi. Ho scritto da qualche parte PSVR? No, ho scritto VR in generale.
Avevo letto benissimo, ma siccome si sta parlando di ps5 e del lancio di psvr2 è chiaro che parli di quello, dopo aver premesso che il senso del mio discorso esula dal punto di vista tecnico come avrai letto ( o non hai letto? ) nel mio post, se parlavi di me. :)
omega726
31-03-2023, 15:44
Prima di esprimere giudizi sulla VR in genere trovate il modo di provarla porca miseria, se non è una tecnologia "game changer" quella non vedo cosa possa esserlo e lo dico, modestamente, da gamer incallito da più di 30 anni (si, sono vecchio :D ).
Io non ho provato la VR2 e nemmeno la VR1 ma sono sicuro sia una meraviglia.
Il fattò è che per essere "game changer" o "innovazione" deve essere una cosa frutibile da tutti e diffusa in modo massivo.
No no, è lo stesso identico argomento. Ma vi rendete conto che questa discussione verte per la maggior parte dei messaggi su Fps, servizi, tempi di caricamento, Vrr, SSD e altre minchiate simili? Quando un anno fa presi PS5 mi son letto tutta la discussione, la seguo ma scrivo poco, raramente si parla di giochi! Vi siete lasciati distrarre, avete perso di vista la cosa più importante: non il contorno, la portata principale, il gameplay e il come raccontare la storia. Io vedo sempre le stesse cose, quasi un solo genere (Action Rpg, che poi di role playing hanno si e no quattro statistiche in croce), e voi state lì a litigare su chi ha il servizio più conveniente o su chi carica prima? Ma voi siete davvero matti! Che me ne faccio del Gamepass o di Now se poi devo fruire di spazzatura! Perché se paragono la portata di Metal Gear Solid o Resident Evil 2 nel 1998 con quello che è uscito negli ultimi 2 anni, beh il biennio 2020-2022 ne esce con le ossa rotte! Innovazione 0, però hei, vedo la peluria in faccia ad Aloy. Ma per favore...
I mezzi ci sarebbero pure (come dici) ma non li usano, e litigate sul Gamepass o sulle acquisizioni, ma chi se ne frega!
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando TapatalkGamepass spazzatura... Ok, inutile continuare.
Ti dico quello che ripeto all'altro utente sull'altro thread, queste console non sono per voi, vendetele e sarete più contenti.
P. S. L'argomento non è lo stesso.
Pakos6600
31-03-2023, 18:00
;48157947']Gamepass spazzatura... Ok, inutile continuare.
Ti dico quello che ripeto all'altro utente sull'altro thread, queste console non sono per voi, vendetele e sarete più contenti.
P. S. L'argomento non è lo stesso.Ma sai leggere? Il gamepass sarà anche un ottimo servizio ma che me ne faccio, se la maggior parte della produzione attuale è mediocre?
Sarebbe bello portare il dialogo sulla qualità dei giochi e abbandonare inutili diatribe sui servizi ma niente, sei di coccio. Continua a divertirti col tuo servizio, ma quantità non è mai sinonimo di qualità
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Ma sai leggere? Il gamepass sarà anche un ottimo servizio ma che me ne faccio, se la maggior parte della produzione attuale è mediocre?
Sarebbe bello portare il dialogo sulla qualità dei giochi e abbandonare inutili diatribe sui servizi ma niente, sei di coccio. Continua a divertirti col tuo servizio, ma quantità non è mai sinonimo di qualità
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando TapatalkMagari non sapessi leggere.. Almeno non leggerei le perle che scrivi.
Ci sono anche titoli top nel gamepass, ma tu sei uno di quelli che si lamenta di tutto perché fa "player vissuto".
Ripeto, invece di venire qua a lamentarvi continuamente vendete ste console che vi fate e ci fate un favore :asd:
Saluti
Pakos6600
01-04-2023, 06:13
;48158160']Magari non sapessi leggere.. Almeno non leggerei le perle che scrivi.
Ci sono anche titoli top nel gamepass, ma tu sei uno di quelli che si lamenta di tutto perché fa "player vissuto".
Ripeto, invece di venire qua a lamentarvi continuamente vendete ste console che vi fate e ci fate un favore :asd:
Saluti
No, no sai leggere.
Io cerco di spostare l'attenzione sulla qualità dei giochi e continui a parlare di sti benedetti servizi. Va bene, il primo che mi da 20 euro cedo PS5 e Switch, tu continua a pagare il loro abbonamento e a giocare sempre le stesse cose: mondi vuoti, fetch quest e Stupidità Artificiale dei pg, pozzanghere specchio e SSD velocissimi.
In bocca al lupo.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire (e non capisce).
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
01-04-2023, 11:15
No, no sai leggere.
Io cerco di spostare l'attenzione sulla qualità dei giochi e continui a parlare di sti benedetti servizi. Va bene, il primo che mi da 20 euro cedo PS5 e Switch, tu continua a pagare il loro abbonamento e a giocare sempre le stesse cose: mondi vuoti, fetch quest e Stupidità Artificiale dei pg, pozzanghere specchio e SSD velocissimi.
In bocca al lupo.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire (e non capisce).
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Sulla pochezza dei giochi non posso che concordare. A me sembra quasi che con l’aumento di potenza e performances delle varie generazioni, i Giochi con la G siano andati a scemare e diminuire via via, in rapporto inversamente proporzionale, maggiore la potenza e minore il numero di giochi davvero interessanti. E per i pochi rimasti, Sony e MS si azzuffano per ottenerli come esclusive.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anonimizzato
01-04-2023, 11:20
Uscita la patch 1.05 di Wo Long e hanno nerfato il primo Boss.
Chissà perchè. :asd:
alex12345
01-04-2023, 13:02
Mi è scaduto il psn plus.
Mi esce la scritta tonno con il 33% di sconto, ma se lo metto nel carrello e vado al pagamento mi esce 59,99€ senza lo sconto, è capitato anche ad altri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao gamers, ho bisogno di un confronto sul Dualsense e non saprei dove scrivere se non qua (anche perché non è facile trovare una chiave efficace per ricerca online).
In sostanza: nuovo possessore di PS5 ho iniziato l'avventura di Cyberpunk.
Ho rilevato però, quasi subito, un comportamento di un trigger aptico del Dualsense che non mi piace: quando nel gioco si è a mani libere (combattimento senza armi), con R2 si sferrano pugni, mentre tenendo premuto srmpre R2 si carica il pugno forte. Ecco, quando tengo premuto per caricare, il trigger fa un rumore, una vibrazione, che non mi sembra corretta (di certo è fastidiosa).
Ho giocato un po' anche ad Astro Playroom ma non ho notato vibrazioni, anche se potrebbe essere che la funzione aptica venga usata differentemente.
Qualcuno di voi, che abbia cyberpunk, potrebbe darmi un riscontro?
Nessuno sa darmi un riscontro?
razor820
01-04-2023, 14:26
Nessuno sa darmi un riscontro?
Purtroppo quel rumore penso sia dovuto al controller stesso. Come è programmato il feedback atipico.
Quando ad esempio vado a scoccare le frecce, tendendo per qualche secondo L arco su Ghost of Tsushima fa un fracasso assurdo
Purtroppo quel rumore penso sia dovuto al controller stesso. Come è programmato il feedback atipico.
Quando ad esempio vado a scoccare le frecce, tendendo per qualche secondo L arco su Ghost of Tsushima fa un fracasso assurdo
Ah ecco, immaginavo potesse essere così, ma volevo conferme per decidere se attivare o meno la garanzia
razor820
01-04-2023, 15:03
Per essere sicuri al 100% puoi chiedere a qualcun altro sul forum, ma mi ricordo anche con la prima ps5 il joypad faceva casino
Per essere sicuri al 100% puoi chiedere a qualcun altro sul forum, ma mi ricordo anche con la prima ps5 il joypad faceva casino
Ma intendi in altre discussioni?
Ho cercato un po', e questa mi sembra quella più on topic, magari mi risponde qualcun altro
razor820
01-04-2023, 15:53
Intendevo prova ad aspettare qui sul topic se qualcun altro ti risponde di aver verificato lo stesso problema
Intendevo prova ad aspettare qui sul topic se qualcun altro ti risponde di aver verificato lo stesso problema
:cincin:
il menne
01-04-2023, 20:43
Intanto è ufficialmente stato cancellato l'E3 2023.
Beh, sono cambiati i tempi post covid, e con le assenze comunque certe di Sony, Microsoft e Nintendo oltrechè dei maggiori publisher, la fine non poteva che essere questa.
I più maliziosi potrebbero anche affermare che anche se ci fossero stati tutti e l'evento si fosse tenuto ci sarebbe stato comunque ben poco da presentare... :asd:
R.I.P. E3 che per molto tempo ha rappresentato l'anteprima del nostro futuro videoludico, ormai tutto è cambiato, purtroppo mediamente in peggio, però....
paolomarino
02-04-2023, 16:24
Ne ho buttati tre di Dualsense fino ad oggi per il drifting.
Praticamente ogni due o tre giochi che finisco ne devo comprare uno nuovo.
E con la revisione non é cambiato una cippa.
E siamo a quattro. Ma di che cosa sono fatti? Burro?
Se non ci fosse santa Amazon che me li rimborsa anche dopo sei/otto mesi senza fare una piega non saprei che fare.
Io ho due controller xbox 360 del 2006 che sono ancora perfetti. Sono passati 7 anni.
Ma succede solo a me o anche ad altri? 4 controller in 2 anni. Uno ogni sei mesi. Non é possibile.
A questo si é pure svitato il cappuccetto dell'analogico. Si é messo a ruotare su se stesso all'improvviso.
Bho?!?
il menne
02-04-2023, 17:03
Il discorso è semplice, il pad è bello a vedersi e migliore del ds4 MA come detto è fatto con materiali normalissimi, non è di alta qualità ed è meno, molto meno robusto dei precedenti.
Se uno ha uno stile di gioco diciamo “soft” il pad si mantiene, ma se una persona ha uno stile appena più “strong” e non una forza abnorme eh ma leggermente superiore alla media, il pad mostra di cosa è fatto: plastiche poco robuste, troppo poco robuste.
Non sei il primo che conosco cui capita, capita a tutti quelli che conosco con uno stile di gioco un poco più robusto di altri.
Io per fortuna ho la mano leggera e tutti i miei pad sono perfetti ma se avevo un altra forza?
In molti sbandierano il dualsense come un pad dall’ottimo livello qualitativo ma non sanno cosa dicono. Ne avete mai aperto uno? No? Allora fatelo e toccate con mano, o guardate sul tubo e poi ditemi.
Certo è meglio studiato del ds4 ma è fatto per reggere a pressioni troppo minime, nel mondo non abbiamo tutti le mani minute o usiamo la stessa forza e qui hanno risparmiato troppo per me.
razor820
02-04-2023, 17:50
Comunque i prezzi sono aumentati dei pad, o Sony impone che sotto a quel prezzo non possono vendere determinati accessori.
Avevo visto un pad della razer, adesso non mi ricordo il modello esatto, ma L ultimo compatibile sia per pc che per ps5.
Abbastanza interessante. Conoscendo i prezzi dei precedenti, ho detto con 120 circa lo prendo. Appena L ho aggiunto al carrello 299 euri. Assurdo. Tra L altro prezzo identico dell edge
Io ho due pad dal dayone e vanno ancora bene
Però non son uno che gioca moltissimo e comunque ho una mano abbastanza leggera nel gioco
anonimizzato
02-04-2023, 20:30
Se non ci fosse santa Amazon che me li rimborsa anche dopo sei/otto mesi senza fare una piega non saprei che fare.
Scusate ma non capisco, non dovrebbero essere in garanzia per due anni?
anonimizzato
02-04-2023, 20:32
Io ho due pad dal dayone e vanno ancora bene
Però non son uno che gioca moltissimo e comunque ho una mano abbastanza leggera nel gioco
Non conta la mano leggere o la mano pesante, io non ho la mano "pesante" eppure ne ho dovuti far riparare due su due.
Visto che non esiste un topi PSVR2 scrivo qua dentro tanto per condividere.
Ieri ho acquistato e provato per un'oretta e mezza "the last worker", per lo più attirato dallo stile grafico particolare.
Mi sono trovato davanti un prodotto che per certi versi è stato una vera sorpresa, tecnicamente parlando è come muoversi all'interno di un fumetto (non per niente il caracter designer è un famoso cartonist), a livello audio ci troviamo davanti a dei siparietti niente male con un doppiaggio esclusivamente in inglese di altissimo livello.
Il gioco è fondamentalmente un job simulator con una trama che polemizza e ironizza sull'alienazione da lavoro e il consumismo sfrenato dei nostri giorni prendendo, senza nascondersi troppo, di mira multinazionali di e-commerce tipo Amazon.
A livello di longevità non posso dire niente perchè come detto, l'ho praticamente iniziato ieri, leggendo in giro dovrebbe assestarsi tra 6-7 ore che, considerato il prezzo, sono una durata decisamente onesta.
Riguardo la questione VR, la rete impazzisce gridando al mondo "SONY HA FALLITO!" come se questo facesse scorrere un brivido di piacere nelle parti basse, dico la mia.
Il prezzo è elevato... direi che in realtà il prezzo di acquisto è percepito come elevato, in realtà è più che equo in rapporto alla tecnologia offerta.
Non sono nel CDA della Sony e probabilmente, considerando la chiusura mentale, stoica e talvolta autolesionista dei giapponesi non avverrà mai, ma credo che l'uscita da questa impasse commerciale senza toccare il prezzo di listino dell'apparecchio, sia renderlo pienamente compatibile all'ambiente PC.
Darebbe una bella scossa al mercato introducendo una concorrenza di alto livello che destabilizzarebbe non poco Valve e Meta.
Detto ciò, buon gaming a tutti.
Moronveller
03-04-2023, 09:04
Il discorso è semplice, il pad è bello a vedersi e migliore del ds4 MA come detto è fatto con materiali normalissimi, non è di alta qualità ed è meno, molto meno robusto dei precedenti.
Se uno ha uno stile di gioco diciamo “soft” il pad si mantiene, ma se una persona ha uno stile appena più “strong” e non una forza abnorme eh ma leggermente superiore alla media, il pad mostra di cosa è fatto: plastiche poco robuste, troppo poco robuste.
Non sei il primo che conosco cui capita, capita a tutti quelli che conosco con uno stile di gioco un poco più robusto di altri.
Io per fortuna ho la mano leggera e tutti i miei pad sono perfetti ma se avevo un altra forza?
In molti sbandierano il dualsense come un pad dall’ottimo livello qualitativo ma non sanno cosa dicono. Ne avete mai aperto uno? No? Allora fatelo e toccate con mano, o guardate sul tubo e poi ditemi.
Certo è meglio studiato del ds4 ma è fatto per reggere a pressioni troppo minime, nel mondo non abbiamo tutti le mani minute o usiamo la stessa forza e qui hanno risparmiato troppo per me.
Il discorso mano "leggera" o "pesante" andrebbe approfondito. Cosa si intende?
Mi spiego, in giochi come i soulslike, ritendo personalmente di avere una mano leggera che non stressa troppo gli analogici, discorso diverso per gli sportivi, su eFootball per forza di cose ho un modo diverso di usare gli analogici, soprattutto il sinistro che è molto più stressato. E penso che il discorso valga a maggior ragione se una gioca molto i picchiaduro, che non è il mio caso.
Quindi non è tanto come uno gioca ma, a quali giochi uno gioca. Io ritengo di avere una mano abbastanza leggera ma per forza di cose in certi giochi devo avere un approccio diverso. E per questo penso che il problema di drifting che ho avuto su uno dei miei due pad PS4 sia stato causato dall'utilizzo che ne ho fatto con eFootball. Su PS5 ancora non posso pronunciarmi perchè ce l'ho da un mese.
Il discorso è semplice.
Ho visto gente usare il pad in modo indegno come se fosse un antistress, a ogni cambio di direzione partivano dei TAAAC udibili dall'altra stanza.
Ora: Ok che il pad della Ps5 è fatto al risparmio... ma non vengono prodotti per lo sfogo personale della gente.
Senza contare i lercioni che lo usano con le mani zivide di ogni cosa.
Chiarisco prima che parte la sommossa: Non mi sto riferendo a nessuno del forum che ha fatto segnalazioni, è il mio pensiero e alcuni esempi personali che ho visto.
Buona costruzione o meno, un pad che abbia come opzione quella di imprimere una forza contraria a quella applicata dalla mano, credo che non possa avere vita lunga...
Questo l'ho sempre pensato, già dall'annuncio del nuovo dual sense.
Detto questo, la sensazione è fantastica, vedremo quanto reggerà
il menne
03-04-2023, 11:56
Il discorso mano "leggera" o "pesante" andrebbe approfondito. Cosa si intende?
Mi spiego, in giochi come i soulslike, ritendo personalmente di avere una mano leggera che non stressa troppo gli analogici, discorso diverso per gli sportivi, su eFootball per forza di cose ho un modo diverso di usare gli analogici, soprattutto il sinistro che è molto più stressato. E penso che il discorso valga a maggior ragione se una gioca molto i picchiaduro, che non è il mio caso.
Quindi non è tanto come uno gioca ma, a quali giochi uno gioca. Io ritengo di avere una mano abbastanza leggera ma per forza di cose in certi giochi devo avere un approccio diverso. E per questo penso che il problema di drifting che ho avuto su uno dei miei due pad PS4 sia stato causato dall'utilizzo che ne ho fatto con eFootball. Su PS5 ancora non posso pronunciarmi perchè ce l'ho da un mese.
Il discorso in realtà è articolato che ognuno di noi ha uno stile ossia "forza" di gioco base nel giocare in generale che è più o meno forte, ovvio che più forte è, peggio è alla lunga, ma è istintivo per ognuno giocare nel proprio modo, di base.
Poi, chiaramente ci sono alcuni tipi di gioco che per come sono fatti impongono, un utilizzo più o meno molto frequente e molto frenetico di alcuni tasti, che ovviamante subiscono questa sollecitazione in più se ci aggiugiamo uno stile di gioco "forte" alla lunga con un pad non troppo robusto, il crac è servito.
Secondo me se si gioca molto online a giochi tipo gran turismo ( senza volante ovvio ), cod, fifa ma anche fortnite e compagnia cantante la vita del pad se on si ha mano leggera non la vedo molto lunga .... ed ecco che qui ci vuole il pad pro, una delle cose positive dell'edge è che se uno stick si rompe o inizia a driftare con 25 euro e pochi minuti lo si cambia.
paolomarino
03-04-2023, 12:06
Scusate ma non capisco, non dovrebbero essere in garanzia per due anni?
Si, ma con un altro store online la procedura, tra spedizione (a mie spese) e verifica del guasto e invio a Sony e riparazione/sostituzione e ritorno a casa, e' durata 21 giorni.
Con Amazon sono entrato in chat e ho spiegato la cosa e dopo 21 secondi avevo i soldi sul saldo Amazon con cui ho ordinato un pad nuovo e il giorno dopo (dopo meno di 21 ore dalla chat) é arrivato il pad nuovo e sono passati a ritirare il pad rotto (a loro spese).
Trova un pó le differenze :D
Il discorso è semplice, il pad è bello a vedersi e migliore del ds4 MA come detto è fatto con materiali normalissimi, non è di alta qualità ed è meno, molto meno robusto dei precedenti.
Se uno ha uno stile di gioco diciamo “soft” il pad si mantiene, ma se una persona ha uno stile appena più “strong” e non una forza abnorme eh ma leggermente superiore alla media, il pad mostra di cosa è fatto: plastiche poco robuste, troppo poco robuste.
Io sulla PS5 gioco solo alle esclusive open world (Horizon, Tsushima. God of War, Last of Us, Spiderman e similari). Forse avró un'impugnatura "solida" ma ho avuto pad PS1, PS2, PS3 E PS4 oltre quelli XBOX 360 e ONE ed è la prima volta in assoluto che mi accade.
Perfino con i cosetti della switch va meglio. Rotto/Drifting 1 solo su 4 che ne ho in 6 anni.
Sulla Xbox gioco a Street Fighter e Forza: li davvero stresso i pad e molto e non fanno una piega.
Con i pad PS5 siamo al quarto in due anni. Saró sfigato io.
E cmq é capitato in parti uguali: 2 analogici destri e 2 sinistri. Bho...
Al quarto di é anche svitato il tondino superiore. Ha incominciato a girare. Surreale.
omega726
03-04-2023, 12:27
Il discorso è semplice, il pad è bello a vedersi e migliore del ds4 MA come detto è fatto con materiali normalissimi, non è di alta qualità ed è meno, molto meno robusto dei precedenti.
Se uno ha uno stile di gioco diciamo “soft” il pad si mantiene, ma se una persona ha uno stile appena più “strong” e non una forza abnorme eh ma leggermente superiore alla media, il pad mostra di cosa è fatto: plastiche poco robuste, troppo poco robuste.
.
Guarda, io non ci presto attenzione più di tanto ma comunque ho un tocco molto soft eppure uno dei due pad ha inziato da due settimane a driftare, mi sto convincendo anch'io che siano fatti un po con le chiappe.
Dovrei guardare i seriali per capire se si tratta di quello comprato da solo o se è quello che mi ha sostituito sony perchè il primo incluso con la console aveva il grilletto partito.
In ogni caso tutti e due hanno circa 13/14 mesi credo... io ho la console da 2 anni e il primo era durato un annetto...
COnta che è la prima volta in 35 anni di gaming che mi si rompe un pad quindi non credo di essere io.
P.S. Dal calcolo guasti sono esclusi i joystick usati per Track and Field su C64.
Li era impossibile non romperli :D
Brightblade
03-04-2023, 12:30
P.S. Dal calcolo guasti sono esclusi i joystick usati per Track and Field su C64.
Li era impossibile non romperli :D
Leggendo questa discussione sono venuti in mente anche a me i tempi del C64 :asd:
Invece in tempi piu' recenti penso che il gioco con il quale ho stressato di piu' un pad sia stato Metal Gear Rising, con quel sistema di parata che prevedeva anche di spingere sulla leva analogica, il pad Ps3 se l'era vista veramente brutta ma non ha battuto ciglio.
Pakos6600
03-04-2023, 21:59
Qui Nessuno sta giocando RE 4 remake? Lo sto facendo a difficoltà Estrema e lo sto odiando...
Troppi nemici, molto resistenti e poche risorse.
Sono al cap. 13, ma la tentazione di ripartire a difficoltà normale preme, sa essere davvero stressante.
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Qui Nessuno sta giocando RE 4 remake? Lo sto facendo a difficoltà Estrema e lo sto odiando...
Troppi nemici, molto resistenti e poche risorse.
Sono al cap. 13, ma la tentazione di ripartire a difficoltà normale preme, sa essere davvero stressante.
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Io lo passo a prendere domani :cool:
Qui Nessuno sta giocando RE 4 remake? Lo sto facendo a difficoltà Estrema e lo sto odiando...
Troppi nemici, molto resistenti e poche risorse.
Sono al cap. 13, ma la tentazione di ripartire a difficoltà normale preme, sa essere davvero stressante.
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
la prima run si fa a normale..poi con i "cheat" sbloccati si può fare ad estremo piu facilmente..
il menne
04-04-2023, 13:14
Qui Nessuno sta giocando RE 4 remake? Lo sto facendo a difficoltà Estrema e lo sto odiando...
Troppi nemici, molto resistenti e poche risorse.
Sono al cap. 13, ma la tentazione di ripartire a difficoltà normale preme, sa essere davvero stressante.
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Lo sto giocando pian piano per godermelo. A normale la prima run. Lo avrei voluto per series x ma come spesso mi accade, lo trovi prima usato per ps5 e che fai, non lo prendi?
razor820
04-04-2023, 20:30
Dovrei rinnovare il plus per 12 mesi. Conviene aspettare per qualche ipotetico sconto o trovare qualche gift card a prezzo ridotto?
il menne
05-04-2023, 08:09
Dovrei rinnovare il plus per 12 mesi. Conviene aspettare per qualche ipotetico sconto o trovare qualche gift card a prezzo ridotto?
In genere io abbino le due cose, ossia prendo sempre un rinnovo o due quando ci sono i ps days o offerte simili sotto natale restando coperto per più anni in modo da non arrivare mai in scadenza del plus senza averlo preso a offerta.
Quindi quando è a offerta sul psn compro del credito psn dove costa meno ( in genere sui 100 euro a 80 o giù di li ) vedendo tra i vari shop online, infine ho quasi sempre qualche credito psn esistente ( comprando il gamepass royal da gs hai un credito psn di 5 o 10 euro a seconda dell'offerta ) perchè lo lascio per il plus, quindi pago ancora meno.
E neppure lo faccio ogni anno quando faccio due anni di rinnovo.
Nel tuo caso penso se non vuoi restare senza plus ( il basic almeno ci vuole per il cloud dei save e l'online ) ti convenga prendere del credito plus dove costa meno, così risparmi qualcosa, ma in genere il risparmio maggiore è nel taglio da 100 euro in su ( con 80 euro circa di spesa ma 100 di credito ) infatti quando faccio questo taglio poi faccio due anni di plus a offerta, io ad anni alterni.
Vedi te. Non so se a breve ci saranno offerte sul psn.
Ora le hanno tolte, ma se ancora sono in circolazione codici riscattabili plus a sconto per 12 mesi dai vari shop non so, nel caso valuta se ci sono e il prezzo.
razor820
05-04-2023, 09:14
Si in offerta generalmente si trova il taglio da 100 a 80.
Ho provato a cercare online su gift card non riscattate ma purtroppo si trovano solo persone che vendono account, di conseguenza poco affidabili e credo illegali.
Per il resto il pass royal da quando L hanno ridotto a 4 mesi di utilizzo dei coupon per me è diventato un margine di tempo troppo ristretto
il menne
05-04-2023, 11:42
In realtà sono 5 mesi dalla data di rilascio per eccesso, quindi si arriva quasi sempre quasi sei mesi, per il pass royal.
Lo so bene perchè ne ho sempre uno attivo, se ti hanno detto che la scadenza sono 4 mesi non è corretto, nè se ti hanno detto che scade il giorno corrispondente del quinto mese.
Se per dire lo avessi fatto il 2 marzo ti scade il 31 agosto.
Il problema è che l'attuale premium pass non è come il precedente con 5 utilizzi in 5 mesi per eccesso, ma il coupon è riutilizzabile 10 volte.... in effetti 10 utilizzi in 5 mesi e mezzo non sono pochi, vuol dire comprare due giochi al mese, tra nuovi e usati, il problema è se uno ha più o meno tutto quel che gli interessa e da prenotare c'è poco...
Anche io che sono uno che i giochi li compra quasi tutti, non so se terminerò felicemente il coupon da 10, certo uno può prendere a 20 euro usati del giochi validi per usarli per prenotare, ma se hai già prenotato da eoni le uscite che ti interessano veramente diventa un poco così....
Purtroppo gamestop ha peggiorato nettamente le offerte negli ultimi periodi, con la riforma del sistema a punti, azzerato in barba a tutti gli ex epic, e con la fine delle sconto del 10-15% sui giochi usati per gli ex level 3-4 ( quindi i giochi usati alla fine costeranno di più da gamestop ) e una serie di oefferte ridicole che poco o nulla c'entrano con i videogames ( tipo sconti su pizza o cinema mah )
Quindi va valutato attentamente anche l'utilizzo del pass royal se uno NON ha i titoli da riportare.
Io ero epic da anni al gs ( e ci ho anche lavorato, vabbè ) e ci ho sempre comprato molto, quando le offerte erano valide, ma ultimamente ci acquisto molto meno, perchè le offerte non sono più adeguate e spesso sono migliori offerte della concorrenza.
Perche devo sbattermi per prendere i coupon, riportare il titolo usato e risparmiare magari 15 euro quando magari già su amazon il gioco si trova a 15 euro in meno? Prima avevi i punti carota doppi e una serie di vantaggi che ora non ci sono più.
Ho parlato anche con amici ed ex colleghi store manager e anche loro nutrono forti dubbi sulla politica aziendale attuale, ma sono disposizioni imposte dall'altro, dalla sede centrale in USA non da gs italia mi dicono, quindi c'è poco da fare.
Vabbè.
razor820
05-04-2023, 12:31
Si erano 5 i mesi. Non so quante volte sia cambiato questo pass, non si capisce più niente. Adesso si chiama premium 2.0.
Il problema principale, come accennavi in precedenza, è perché usufruire di questo sistema quando la concorrenza offre più sconti e ti arrivano direttamente a casa senza sbattimenti.
Ieri avevo fatto un giro e non ci sono più sconti, da quanto ho capito non c è più il volantone, dove si trovavano in precedenza offerte interessanti.
Quindi perché comprare un the last of us a 80€ o 72€ usato quando Amazon 60 euro te lo da nuovo.
Io ho sempre cercato di favorire la vendita locale ed evitato i vari shop online, ma quando la differenza di prezzo è diventata così evidente e specialmente in questo periodo dove tutto costa il doppio, allora mi spiace ma compro online.
Ieri volevo prendere Marvel midnight suns che dicono sia un gioco interessante, nemmeno era disponibile, mentre su Amazon sta a 45
il menne
05-04-2023, 13:25
Guarda io volevo comprarci un élite core da gs, perché avrei due o tre pad in più tra ps5 e Xbox da riportare, nel periodo dove TUTTI, Microsoft compresa facevano lo sconto sul core a 99,99-100,99 euro.
Tutti tranne GameStop. Io glielo ho fatto notare che altrove il prezzo era a offerta e che lo avrei preso altrove, non fanno l’adeguamento ad altri shop. Il mio amico store manager ha scritto una mail alla sede centrale per farsi autorizzare l’adeguamento prezzo. Gli hanno risposto il giorno dopo in modo negativo.
E allora me lo son preso sul ms store utilizzando punti reward in gran parte e pagandolo una sciocchezza partendo dal prezzo offerta e ho sempre i pad che userò per altro o mi terrò.
Evidentemente non vogliono vendere, se fanno prezzi più alti della concorrenza quando tutti fanno offerte qualcosa non funziona.
Mi dispiace dirlo, perché ci ho lavorato, ma se continuano con queste scelte scellerate si mettono fuori dal mercato da soli ed è davvero la volta che finiscono male.
Prima su alcune cose il risparmio c’era e c’era ancora di più se eri un cliente assiduo e arrivavi a livello epic. Ora ci hanno preso tutti in giro. Anche gli ex dipendenti, vabbè ma comunque i migliori clienti che avevano.
Scelte suicide perché dovrei comprare un core a 129 euro da te se la stessa Microsoft me lo fa a 100,99 e Amazon a 99,99 ? Manco facendoglielo notare. E allora arrivederci e grazie. Mi dispiace molto per tutti gli amici ed ex colleghi che ci sono dentro per i quali non vedo un futuro roseo se le cose continuano così…. Boh.
il menne
05-04-2023, 14:11
Ogni tanto sti presunti leaks escono, ma io credo che in realtà di qui a breve non esca niente di nuovo... poi staremo a vedere.
Ma come già detto altre volte, con lo shortage di ps5 finito da poco, chi glielo fa fare di inventarsi qualcosa di nuovo o una mid gen ora?
Per me non a breve, poi boh. :fagiano:
vittorio130881
05-04-2023, 17:54
Scusate
Ma remote play utilizza la rete internet ,ok
Ma se si è sotto la stessa rete wifi anche?
Immagini di si giusto?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Brightblade
05-04-2023, 18:47
Scusate
Ma remote play utilizza la rete internet ,ok
Ma se si è sotto la stessa rete wifi anche?
Immagini di si giusto?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Mi pare addirittura che tra PS4 e PSVita ci sia la connessione diretta, credo di averla usata non intenzionalmente qualche volta, appena riesco verifico.
vittorio130881
05-04-2023, 19:58
Mi pare addirittura che tra PS4 e PSVita ci sia la connessione diretta, credo di averla usata non intenzionalmente qualche volta, appena riesco verifico.Grazie mille
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
vittorio130881
05-04-2023, 21:18
(Concept chiaramente :asd:)Ovviamente è per quello che lo chiedo 😊
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Pakos6600
06-04-2023, 07:25
Mi pare addirittura che tra PS4 e PSVita ci sia la connessione diretta, credo di averla usata non intenzionalmente qualche volta, appena riesco verifico.Confermo, lo facevo io (e ora con PS5 non si può ) e funzionava BENISSIMO! Ora uso una Retroid Pocket 3+ con app PS Plus.
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Se è cosi che funziona...
Realizzando un dispositivo che consentirà agli utenti PS5 di giocare in mobilità, appoggiandosi alla stessa rete della piattaforma casalinga. In parole povere, non una vera e propria console portatile, ma più correttamente un 'accessorio'.
Ennesimo Epic Fail... un aggeggio che puoi giusto vendere a poco ma che Sony sparerà a prezzo assurdo.
razor820
06-04-2023, 08:42
(Concept chiaramente :asd:)
Se permette di giocare tramite cloud al di fuori della propria abitazione ai titoli presenti in abbonamento o posseduti non sarebbe male
vittorio130881
06-04-2023, 11:52
;48162862']Se è cosi che funziona...
Ennesimo Epic Fail... un aggeggio che puoi giusto vendere a poco ma che Sony sparerà a prezzo assurdo.Io mi sono preso a due lire abxylute, visto xhe Microsoft per ora non vende dispositivi per il cloud.
Se sony non permette di giocare al cloud di sony stessa, geforce now e xcloud( ritengo impossibile ovviamente) anche per me non ha senso
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Io mi sono preso a due lire abxylute, visto xhe Microsoft per ora non vende dispositivi per il cloud.
Se sony non permette di giocare al cloud di sony stessa, geforce now e xcloud( ritengo impossibile ovviamente) anche per me non ha senso
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Per me non ha senso nessuno dispositivo che NASCE per giocare in mobilità SOLO su rete privata, quindi senza Sim.
Può avere senso per lo 0,0001% della popolazione... cioè i ricconi che hanno case da 30 stanze e un giardino enorme.
Per me comprare uno dispositivo per giocare nella stanza affianco a dove ho la play è folle.
;48163170']Per me non ha senso nessuno dispositivo che NASCE per giocare in mobilità SOLO su rete privata, quindi senza Sim.
Può avere senso per lo 0,0001% della popolazione... cioè i ricconi che hanno case da 30 stanze e un giardino enorme.
Per me comprare uno dispositivo per giocare nella stanza affianco a dove ho la play è folle.
probabilmente non hai moglie e figli che monopolizzano le tv :D
Brightblade
06-04-2023, 12:33
Ora comunque mi spiego perche' non hanno permesso di usare la PSVita per remote play con Ps5 :asd:
devil_mcry
06-04-2023, 12:55
praticamente è una logitech g cloud di sony se non abilitano il cloud diretto sui server
onestamente non saprei, sicuramente ha mercato perché qualcuno li compra il problema di solito è che spendi 2-300€ per la portatile ma poi ti serve un router altrettanto cazzuto...
devil_mcry
06-04-2023, 12:58
Ora comunque mi spiego perche' non hanno permesso di usare la PSVita per remote play con Ps5 :asd:
mah non credo, considera che al di là dell'idea carina già giocare con psvita su ps4 in rete è un bel MEH perché non ha i trigger e devi comprarti il cazzillo apposta, se poi aggiungiamo che nella visione di sony i trigger adattativi sono basilari per l'esperienza ps5 (e su questo per me è hanno ragione) hai fatto tombola
per altro mi chiedo come fosse comodo giocare su ps3 con la psp che nemmeno aveva due analogici XD
il menne
06-04-2023, 13:13
Io intanto ho reperito ishin! Mi incuriosiva molto vedere cosa hanno inventato gli autori di yakuza e judgment nel loro nuovo titolo, visto che ho amato tutti i precedenti. :D
Purtroppo la storia è sempre la stessa, le offerte buone e gli usati si trovano molto prima per ps5 rispetto a series x e quindi anche questo me lo son dovuto pigliare per ps5 ….. bah.
vittorio130881
06-04-2023, 14:05
;48163170']Per me non ha senso nessuno dispositivo che NASCE per giocare in mobilità SOLO su rete privata, quindi senza Sim.
Può avere senso per lo 0,0001% della popolazione... cioè i ricconi che hanno case da 30 stanze e un giardino enorme.
Per me comprare uno dispositivo per giocare nella stanza affianco a dove ho la play è folle.Cry se accendo la xbox, tempo 1 minuto, ma forse meno, il piccolo mi ruba il joypad e la monopolizza. Unica davvero è la switch (che mi frega la mogliera)
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
il menne
06-04-2023, 15:31
probabilmente non hai moglie e figli che monopolizzano le tv :D
Anche io non ho sto problema, ma anche lo avessi ho una tv o monitor in ogni stanza o quasi, sgabuzzino e bagno esclusi.
Ho 4 tv e un monitor in casa quindi sarei sempre coperto in qualche modo :asd:
Anche io non ho sto problema, ma anche lo avessi ho una tv o monitor in ogni stanza o quasi, sgabuzzino e bagno esclusi.
Ho 4 tv e un monitor in casa quindi sarei sempre coperto in qualche modo :asd:
l'utente medio non è di sicuro attrezzato come te :D
omega726
06-04-2023, 15:56
A me basterebbe poter fare lo streaming di PS5 su rete locale e giocare su TV che non siano quello principale.
Ho la play in sala e generalmente non ci sono problemi... ma a volte mi farebbe piacere giocarci stando svaccato a letto... tipo la domenica quando la mia fidanzata fa le pulizie e fa un macello in salotto che ti passa la voglia di stare nei dintorni :D
A me basterebbe poter fare lo streaming di PS5 su rete locale e giocare su TV che non siano quello principale.
Ho la play in sala e generalmente non ci sono problemi... ma a volte mi farebbe piacere giocarci stando svaccato a letto... tipo la domenica quando la mia fidanzata fa le pulizie e fa un macello in salotto che ti passa la voglia di stare nei dintorni :D
e pensa che a qualcuno invece capita l'opposto :D
omega726
06-04-2023, 16:24
e pensa che a qualcuno invece capita l'opposto :D
Beh dai... il concetto è levarsi dalle palle.... poi la stanza è relativa...
Cry se accendo la xbox, tempo 1 minuto, ma forse meno, il piccolo mi ruba il joypad e la monopolizza. Unica davvero è la switch (che mi frega la mogliera)
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ogni volta che entro nel merito "figli" ho discussioni, quindi mi nascondo dietro a un "no comment" politico :D
Anni fa avevo giocato a Red Dead Redemption 2 con versione fisica.
Per disgrazia, durante un trasloco per ristrutturazione, il disco è andato perduto.
Oggi mi è venuta mezza scimmia di prenderlo in versione digitale a 19 euro: avrete già capito, sapete se i salvataggi, sono compatibili tra versione disco e digitale?
TorettoMilano
07-04-2023, 07:43
alla fine si parla di tagli del 20% di psvr2, ma a discolpa di sony sembra la situazione vr/ar generale non sia rosea
Er_Laziale
07-04-2023, 08:52
Certo, il gioco è sempre quello.
Guarda, non so se sia la norma ma io ho la complete edition di Horizon per PS4 sia in versione digitale (presa quando la regalavano) che fisica. E la digitale col cavolo che mi leggeva i save della fisica.
Guarda, non so se sia la norma ma io ho la complete edition di Horizon per PS4 sia in versione digitale (presa quando la regalavano) che fisica. E la digitale col cavolo che mi leggeva i save della fisica.
la versione complete differisce dalla versione standard in quanto è una versione nuova con dentro i dlc rilasciati.
Qua si sta parlando dello stesso gioco visto che rdr2 non ha alcun dlc rilasciato
Guarda, non so se sia la norma ma io ho la complete edition di Horizon per PS4 sia in versione digitale (presa quando la regalavano) che fisica. E la digitale col cavolo che mi leggeva i save della fisica.
Posso darvi la mia esperienza con GoW: sempre giocato in fisica, da poco installato in digitale (Plus) ed ho ritrovato i salvataggi
Er_Laziale
07-04-2023, 09:24
la versione complete differisce dalla versione standard in quanto è una versione nuova con dentro i dlc rilasciati.
Qua si sta parlando dello stesso gioco visto che rdr2 non ha alcun dlc rilasciato
Ho la complete fisica e la complete digitale.
devil_mcry
07-04-2023, 09:35
Ho la complete fisica e la complete digitale.
sei sicuro che siano per lo stesso mercato le due versioni? di norma se il gioco è lo stesso come nel caso di rdr2 o di horizon i save sono uguali
ora mi pare che abbiano anche risolto (o è in rolloup) il discorso delle licenze, non devi nemmeno più riscaricare il gioco se lo hai installato dal disco fisico e hai comprato la versione digitale
Er_Laziale
07-04-2023, 09:40
Guarda io vedo effettivamente due icone identiche nell'interfaccia della playstation:
https://i.ibb.co/kJqCdTz/IMG-20210520-133644.jpg (https://ibb.co/424rQLC)
La versione digitale la presi online dello store italiano, quella fisica era effettivamente la UK. Può essere sia per questo?
O magari perché, a dispetto dell'icona, c'era un DLC che avevo aggiunto a mano col foglietto presente nell'edizione fisica mentre in quella digitale era già incluso?
devil_mcry
07-04-2023, 09:44
Guarda io vedo effettivamente due icone identiche nell'interfaccia della playstation.
La versione digitale la presi online dello store italiano, quella fisica era effettivamente la UK. Può essere sia per questo?
Potrebbe, vedo che Horizon è particolarmente pestino sulla cosa
Il fatto di aver due icone in passato credo fosse normale, ora non dovrebbe più essere così se il gioco è lo stesso come regione.
Er_Laziale
07-04-2023, 09:48
Scusa, ho editato a posteriori con qualche info in più.
Stasera controllo come appare sulla PS5.
devil_mcry
07-04-2023, 09:58
Su quello non ti so aiutare perché io ho la versione base del d1 + dlc varie, non la complete. Infatti è diversa anche l'icona per me
In teoria non dovrebbe cambiare, quel dlc dovresti averlo disponibile per entrambe le versioni a quel punto
Su quello non ti so aiutare perché io ho la versione base del d1 + dlc varie, non la complete. Infatti è diversa anche l'icona per me
In teoria non dovrebbe cambiare, quel dlc dovresti averlo disponibile per entrambe le versioni a quel punto
io avevo la base + dlc, poi ho dato la base a mio cognato e ho preso per me la complete e i salvataggi non andavano bene.
vengono visti come due prodotti diversi
Er_Laziale
07-04-2023, 10:43
Certo. La cosa che all'epoca mi sembrò strana è che l'icona nel mio caso era identica. Non avevo pensato alla versione UK però.
Però vabbè, sarà stato un caso particolare e con RDR2 non avrà problemi.
Certo, il gioco è sempre quello.
Guarda, non so se sia la norma ma io ho la complete edition di Horizon per PS4 sia in versione digitale (presa quando la regalavano) che fisica. E la digitale col cavolo che mi leggeva i save della fisica.
la versione complete differisce dalla versione standard in quanto è una versione nuova con dentro i dlc rilasciati.
Qua si sta parlando dello stesso gioco visto che rdr2 non ha alcun dlc rilasciato
Posso darvi la mia esperienza con GoW: sempre giocato in fisica, da poco installato in digitale (Plus) ed ho ritrovato i salvataggi
Speriamo :D
faccio il test, se non funziona butti via i soldi perché DI SICURO non mi rimetto a rifarlo da zero... ero a circa 80% della storia principale
Speriamo :D
faccio il test, se non funziona butti via i soldi perché DI SICURO non mi rimetto a rifarlo da zero... ero a circa 80% della storia principale
funziona tranquillo..piu che altro auguri a ricordarti dove eri rimasto visto che sono passati anni :D
sei sicuro che siano per lo stesso mercato le due versioni? di norma se il gioco è lo stesso come nel caso di rdr2 o di horizon i save sono uguali
ora mi pare che abbiano anche risolto (o è in rolloup) il discorso delle licenze, non devi nemmeno più riscaricare il gioco se lo hai installato dal disco fisico e hai comprato la versione digitale
Guarda io vedo effettivamente due icone identiche nell'interfaccia della playstation:
https://i.ibb.co/kJqCdTz/IMG-20210520-133644.jpg (https://ibb.co/424rQLC)
La versione digitale la presi online dello store italiano, quella fisica era effettivamente la UK. Può essere sia per questo?
O magari perché, a dispetto dell'icona, c'era un DLC che avevo aggiunto a mano col foglietto presente nell'edizione fisica mentre in quella digitale era già incluso?
Certo. La cosa che all'epoca mi sembrò strana è che l'icona nel mio caso era identica. Non avevo pensato alla versione UK però.
Però vabbè, sarà stato un caso particolare e con RDR2 non avrà problemi.
In realtà io avevo la versione fisica brasiliana e adesso ero tentato a comprare la versione digitale italiana.
Però mi sa che non andrà bene.... ieri ho scaricato Sackboy italiano in regalo col PS Plus e mi ha creato un altro gioco senza importare i salvataggi del Sackboy brasiliano in versione fisica PS5 che ho già installato sulla console.
Quindi mi sa che il problema delle versione di altre Paesi non sono compatibili tra loro.....
Eppure mi farebbe così gola comprare la versione italiana, così per concentrare quanto possibile gli acquisti sul PSN Store Italia.
Adesso devo vedere se il prezzo scontato c’è pure sullo PSN Store Brasil anche senza essere abbonato PS Plus (l’abbonamento PS Plus c’è l'ho solo in Italia)
il menne
07-04-2023, 15:28
Mi sa che per zone geografiche diverse i salvataggi NON sono compatibili, e neppure i dlc, tempo fa avevo preso kingdom hearts the story so far retail versione USA ... bene si installava e funzionava MA scaricando dei contenuti gratuiti per il gioco dal psn italia non li vedeva .... nè mi scaricava la patch dell'edizione europea dove il gioco aveva i sub anche in ITA ( poco male per quello ma mi scaricava l'ultima patch US )
Dopo un poco uscì la versione retail anche europea e la presi, pensando di continuare con quella, invece me la installava come installazione distinta e i salvataggi della versione US non li vedeva, neppure disinstallando il gioco, invece i contenuti scaricabili che non aveva mai visto l'altra edizione li vedeva perfettamente e funzionavano...
Quindi anche se il gioco è il solito ma di due zone geografiche diverse i salvataggi e i dlc sono sempre incompatibili tra di loro mi sa, e credo sia regola generale.
Er_Laziale
07-04-2023, 15:46
Che voi sappiate ci sono periodi in cui, storicamente, il plus viene scontato?
Che voi sappiate ci sono periodi in cui, storicamente, il plus viene scontato?
Di solito durante le festività...
Anche io sto monitorando, vediamo se per Pasqua scappa qualcosa (avvertiamoci nel caso! :cool: )
il menne
07-04-2023, 16:31
Che voi sappiate ci sono periodi in cui, storicamente, il plus viene scontato?
Si, quasi sempre ci sono i ps days dove passa a sconto, in genere una volta vicino a Natale e un altra volta vicino all'estate, infatti in genere io prendo un paio d'anni nel periodo natalizio quando passa a sconto comprando il credito in qualche shop dove lo paghi meno, quindi massimizzo l'offerta. :)
( io prendo l'essential a me i tier superiori non interessano, ma lo sconto c'è su tutti i tier )
il menne
07-04-2023, 16:35
Di solito durante le festività...
Anche io sto monitorando, vediamo se per Pasqua scappa qualcosa (avvertiamoci nel caso! :cool: )
A volte fanno anche offerte spot, chissà..
In teoria i prossimi days of play dovrebbero esserci a maggio o giugno come in passato... poi vedremo.
Tanto a sto giro io salto perchè sono coperto fino a luglio 2025, i prossimi due anni li faccio sotto natale 2024. :D
Mi sa che per zone geografiche diverse i salvataggi NON sono compatibili, e neppure i dlc, tempo fa avevo preso kingdom hearts the story so far retail versione USA ... bene si installava e funzionava MA scaricando dei contenuti gratuiti per il gioco dal psn italia non li vedeva .... nè mi scaricava la patch dell'edizione europea dove il gioco aveva i sub anche in ITA ( poco male per quello ma mi scaricava l'ultima patch US )
Dopo un poco uscì la versione retail anche europea e la presi, pensando di continuare con quella, invece me la installava come installazione distinta e i salvataggi della versione US non li vedeva, neppure disinstallando il gioco, invece i contenuti scaricabili che non aveva mai visto l'altra edizione li vedeva perfettamente e funzionavano...
Quindi anche se il gioco è il solito ma di due zone geografiche diverse i salvataggi e i dlc sono sempre incompatibili tra di loro mi sa, e credo sia regola generale.
Vero.
L’unica eccezione che ho visto in vita mia è stata adesso con The Dark Pictures Anthology: The Devil In Me, che ho preso in versione fisica PS4 qua in Brasile e via Store italiana mi ha visto e accettato l’upgrade gratuito alla versione PS5
Un caso unico
Er_Laziale
07-04-2023, 16:55
A volte fanno anche offerte spot, chissà..
In teoria i prossimi days of play dovrebbero esserci a maggio o giugno come in passato... poi vedremo.
Ottimo. Un paio di mesi li posso aspettare.
Grazie.
A volte fanno anche offerte spot, chissà..
In teoria i prossimi days of play dovrebbero esserci a maggio o giugno come in passato... poi vedremo.
Tanto a sto giro io salto perchè sono coperto fino a luglio 2025, i prossimi due anni li faccio sotto natale 2024. :D
A me scadrà a breve, quindi in un modo o nell'altro lo devo prendere, ma d'ora in poi adotterò la tua tecnica: sul subito si spende di più, ma sul lungo si risparmia.
E, comunque, anche io essential, neanche ho il tempo di giocare ai giochi che acquisto...
Voi non avete questo fastidio bug? Gioco in versione fisica PS4 con diritto a scaricare la versione PS5: scarico la versione nextgen e cancello la versione PS4.
Tutto funziona bene, a patto di lasciare il disco PS4 nella console.
C’è un però…. ogni volta che accendo la PlayStation 5 mi parte in automatico il download della versione PS4 che avevo cancellato…. che palle!
Avevo già notato la cosa con Ride 4 ed un altro gioco…. c’è modo di risolvere?
Voi non avete questo fastidio bug? Gioco in versione fisica PS4 con diritto a scaricare la versione PS5: scarico la versione nextgen e cancello la versione PS4.
Tutto funziona bene, a patto di lasciare il disco PS4 nella console.
C’è un però…. ogni volta che accendo la PlayStation 5 mi parte in automatico il download della versione PS4 che avevo cancellato…. che palle!
Avevo già notato la cosa con Ride 4 ed un altro gioco…. c’è modo di risolvere?
Stessa cosa che ho notato io! Però,.con cyberpunk, alla fine la "copia" dei file è in pausa (vedo l'icona del gioco PS4 ma non lo scarica).
Ma non ho fatto niente, oltre a cancellare il gioco PS4.
Tieni presente che però non ho ancora tolto e rimesso il Blu-ray , l'ho sempre lasciato inserito
IlCavaliereOscuro
10-04-2023, 08:33
Voi non avete questo fastidio bug? Gioco in versione fisica PS4 con diritto a scaricare la versione PS5: scarico la versione nextgen e cancello la versione PS4.
Tutto funziona bene, a patto di lasciare il disco PS4 nella console.
C’è un però…. ogni volta che accendo la PlayStation 5 mi parte in automatico il download della versione PS4 che avevo cancellato…. che palle!
Avevo già notato la cosa con Ride 4 ed un altro gioco…. c’è modo di risolvere?
Lo stesso nel mio caso ma con Modern Warfare II.
Fatal Frame
11-04-2023, 07:46
Se compro una seconda cuffia di Pulse 3D per la mia Switch, ogni Pulse rimane accoppiata solamente al suo ricevitore, è corretto?
il menne
11-04-2023, 11:34
Voi non avete questo fastidio bug? Gioco in versione fisica PS4 con diritto a scaricare la versione PS5: scarico la versione nextgen e cancello la versione PS4.
Tutto funziona bene, a patto di lasciare il disco PS4 nella console.
C’è un però…. ogni volta che accendo la PlayStation 5 mi parte in automatico il download della versione PS4 che avevo cancellato…. che palle!
Avevo già notato la cosa con Ride 4 ed un altro gioco…. c’è modo di risolvere?
A dire la verità, no, in realtà quando hai installata la versione next gen DOVREBBE appunto apparire anche la finestra della versione ps4 installabile, ma non parte, va lanciata a mano (copia) .... lo fa con TUTTI i titoli che usano il disco ps4 che ho provato finora....
Nel tuo caso sembra proprio un bug.... non è che ti è rimasto installato qualcosa anche per ps4 ( anche dei dlc, magari li vede e ti installa tutto ) o qualcosa nella coda di installazione....
Se non hai nulla a livello ps4 del gioco nè su hdd esterno nè su ssd interno nè nella coda, boh forse è un bug specifico per questo gioco, oppure magari prova a ripristinare il database da provvisoria, forse si è incasinato qualcosa che si fixa così.... altre idee non me ne vengono, per adesso. :stordita:
il menne
11-04-2023, 11:41
Se compro una seconda cuffia di Pulse 3D per la mia Switch, ogni Pulse rimane accoppiata solamente al suo ricevitore, è corretto?
Dovrebbe essere così, ma non ho provato.
Considera che la switch con un aggiornamento firmware di diverso tempo fa, permette la connessione via bluetooth standard di cuffie .... io ci collego le ms wireless ( ovviamente la series x deve essere spenta e la ciabatta pure se no se accendo le cuffie parte la xbox, invece così no )
Nel senso, se hai anche delle normali cuffie bluetooth, puoi usare quelle senza comprare delle altre 3d pulse.
Immagino tu abbia la switch in altre zone, perchè comprarsi un altro paio di cuffie invece che usare le stesse spostando la chiavetta, che sarebbe forse la cosa più semplice se le hai nella stessa casa.
Chiaramente se non ci sono altri che monopolizzano la play o la switch con le cuffie, nel qual caso ne serve un altro paio ( io non sono abituato a pensarlo ma magari per te è così ) :D
Fatal Frame
11-04-2023, 14:19
Con le cuffie bt su Switch c'è latenza
il menne
11-04-2023, 14:23
Con le cuffie bt su Switch c'è latenza
:confused:
Sinceramente con le ms wireless non me ne sono mai accorto, quando le ho usate....
Sicuramente non lo farà con tutte se no sarebbe stata una funzione implementata ad caspium....
Ma magari dipende anche dal fatto che il dock della switch è relativamente vicino alla postazione di gioco, e non ci sono interferenze.
Fatal Frame
11-04-2023, 15:39
Stavo usando le Pulse 3D su Switch. Si sentono benissimo.
Unica cosa ... i pulsanti Volume + e Volume - che su Pulse funzionano, però su Switch riconosce male la pressione di questi pulsanti, o non cambia il Volume, o si alza o abbassa a casaccio. A parte che i Volume sulle cuffie e sulla Switch sono separati e non un Volume unico come su Ps5 ...
Penso sia normale :/
il menne
12-04-2023, 18:06
Stavo dando un occhiata ai prezzi degli ssd per ps5, con dissi, e PARE che i prezzi siano decisamente più abbordabili rispetto a qualche mese fa.
Quasi quasi....
A parte le marche più blasonate per le quali il taglio da 2 tb si attesta sempre sui 200 euro e oltre su amazon, vedo marche meno conosciute ma comunque vendute attraverso amazon a prezzi più abbordabili
Tipo la adata gammix s70 blade da 2tb a 174 euro,
oppure vedo modelli un poco meno conosciuti a prezzi ancor più bassi, tipo
patriot viper vp4300 da 2tb a 165 euro
fino ad arrivare a marche come la fanxiang s770 da 2tb a 130 euro
Per voi meglio evitare esperimenti e prendersi ad es. una 980 pro con dissi a 198 euro da 2tb oppure ormai una vale quasi l'altra, per dire anche le patriot e le fanxiang hanno 5 anni di garanzia.... boh.
Il fatto che siano vendute su amazon un minimo di sicurezza in più lo dà, potrebbero essere un affarone oppure una mezza fregatura, magari le marche meno note vanno meno forte del dichiarato ( dubito siano di dimensione minore del dichiarato se in vendita su amazon ) e non è dato sapere cosa accadrà nel tempo....
Che ne pensate?
devil_mcry
12-04-2023, 19:41
Stavo dando un occhiata ai prezzi degli ssd per ps5, con dissi, e PARE che i prezzi siano decisamente più abbordabili rispetto a qualche mese fa.
Quasi quasi....
A parte le marche più blasonate per le quali il taglio da 2 tb si attesta sempre sui 200 euro e oltre su amazon, vedo marche meno conosciute ma comunque vendute attraverso amazon a prezzi più abbordabili
Tipo la adata gammix s70 blade da 2tb a 174 euro,
oppure vedo modelli un poco meno conosciuti a prezzi ancor più bassi, tipo
patriot viper vp4300 da 2tb a 165 euro
fino ad arrivare a marche come la fanxiang s770 da 2tb a 130 euro
Per voi meglio evitare esperimenti e prendersi ad es. una 980 pro con dissi a 198 euro da 2tb oppure ormai una vale quasi l'altra, per dire anche le patriot e le fanxiang hanno 5 anni di garanzia.... boh.
Il fatto che siano vendute su amazon un minimo di sicurezza in più lo dà, potrebbero essere un affarone oppure una mezza fregatura, magari le marche meno note vanno meno forte del dichiarato ( dubito siano di dimensione minore del dichiarato se in vendita su amazon ) e non è dato sapere cosa accadrà nel tempo....
Che ne pensate?
mi pare più che normale, gli ssd per la ps5 sono standard e sono usciti i modelli di generazione successiva (non dico solo quelli pci-e 5.0 ma anche i nuovi 4.0 come il samsung 990 pro)
io andrei sui marchi blasonati
alex12345
13-04-2023, 03:12
....
Che ne pensate?
Preso il netac NV7000 da 2tb a ca 148€ e va alla grande.
È ancora in offerta a 185,99€ con sconto coupon del 20% da attivare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
StrixyRoG
13-04-2023, 06:18
Stavo dando un occhiata ai prezzi degli ssd per ps5, con dissi, e PARE che i prezzi siano decisamente più abbordabili rispetto a qualche mese fa.
Quasi quasi....
A parte le marche più blasonate per le quali il taglio da 2 tb si attesta sempre sui 200 euro e oltre su amazon, vedo marche meno conosciute ma comunque vendute attraverso amazon a prezzi più abbordabili
Tipo la adata gammix s70 blade da 2tb a 174 euro,
oppure vedo modelli un poco meno conosciuti a prezzi ancor più bassi, tipo
patriot viper vp4300 da 2tb a 165 euro
fino ad arrivare a marche come la fanxiang s770 da 2tb a 130 euro
Per voi meglio evitare esperimenti e prendersi ad es. una 980 pro con dissi a 198 euro da 2tb oppure ormai una vale quasi l'altra, per dire anche le patriot e le fanxiang hanno 5 anni di garanzia.... boh.
Il fatto che siano vendute su amazon un minimo di sicurezza in più lo dà, potrebbero essere un affarone oppure una mezza fregatura, magari le marche meno note vanno meno forte del dichiarato ( dubito siano di dimensione minore del dichiarato se in vendita su amazon ) e non è dato sapere cosa accadrà nel tempo....
Che ne pensate?
Più che altro di quelli meno conosciuti non si sa quanto possano durare, su quelli blasonati hai certezze maggiori.
Personalmente, ad oggi, preferisco WD, infatti ho un SN850x nel PC ed un SN850 con dissipatore nella Play 5.
il menne
13-04-2023, 07:46
Si certo, lo so, comunque i 5 anni di garanzia anche per le marche meno note in teoria dovrebbero coprire la vita operativa della ps5, non è dato sapere se una mid gen o una ps6 monteranno le stesse nvme...
Più che ormai tutti gli ssd più o meno vengono prodotte negli stessi luoghi, e di sicuro con le marche più blasonate paghi anche il nome ed è possibile che qualche marca meno blasonata sia davvero un affare.
Poi non è neppure questione di budget, in senso stretto, ma di acquisto azzeccato, cd buon affare, come per i giochi, non sopporto l'idea di pagarli 70-80 euro al d1 anche se non sarebbe un problema, ma non sopporto l'idea di gettare i soldi, quindi li prendo sempre a offerta o con le promo pass gamestop e si risparmia.
Stessa cosa per l'espansione della ps5, se volevo avrei potuto anche prenderla non appena abilitarono lo slot, ma i prezzi erano da furto con scasso e gonfiati dalla congiuntura mondiale sfavorevole quindi ho atteso senza problemi.
Ora che i prezzi sono umani sto valutando, ma l'idea di fare un buon affare con qualche marca meno blasonata ma comunque decente è allettante, meglio che magari pagare di più un nome conosciuto ma con sotto più o meno lo stesso hardware ....
Chiaramente non ci penserei neppure per robe disponibili solo sui circuiti tipo alibaba aliexpress, dove il rischio di mezze fregature è più concreto ( anche per eventuali garanzia ) ma considerando che c'è anche amazon di mezzo, qualche sicurezza in più c'è, ed è per questo che ci penso.
Comunque sto cercando info maggiori su alcuni modelli, poi valuterò con attenzione soppesando pro e contro.
In genere se sono indeciso, non faccio nulla, quindi per adesso la cosa più probabile è questa, :D
Ma qualcuno di voi ha montato un ssd di qualche marca meno nota? Se si come vi trovate?
Fatal Frame
13-04-2023, 07:56
Ciao a tutti.
Ieri sera mentre giocavo a Pes 2021 ho sentito per un attimo un po di interferenze nelle mie Pulse 3D, poi dopo tutto ok.
Ho pensato che forse tenendo il ricevitore nella usb dietro, questo si era surriscaldato. E invece toccandolo era fresco. Saranno state interferenze causate da qualche altro dispositivo?
Ho letto in internet che è successo a tanti e che hanno risolto mettendo il ricevitore nella usb davanti. Voi come la pensate?
il menne
13-04-2023, 08:00
Penso che sia come hai detto, in genere è meglio tenere la chiavetta delle pulse 3d sul frontale della ps5, per migliore aereazione e trasmissione più diretta
Fai delle prove, la tieni dietro e se vedi che ogni tanto senti interferenze e invece tenendola davanti non lo fa mai o quasi mai è il posizionamento
Se invece ogni tanto lo fa sia davanti che dietro, allora può darsi ci siano delle interferenze, dovute a cosa devi vedere tu....
Fatal Frame
13-04-2023, 08:31
Ho anche le Pulse 3D collegate alla Switch e per adesso li tutto ok.
Ciao a tutti, domanda, il prossimo mese mi scade l'abbonamento annuale al plus, visto che in questo periodo non gioco online (sono infognato con RDR2 :D ) e ho poco interesse per i giochi "regalati" con il tier base, stavo pensando di non rinnovarlo per un paio di mesi. L'unico dubbio che ho riguarda i salvataggi sul cloud, come funziona la cosa? Se mi abbono nuovamente tra due o tre mesi li ritrovo o vengono eliminati subito? Grazie.
IlCavaliereOscuro
13-04-2023, 08:59
Per tenere la PS5 in orizzontale si deve comunque mettere la base sotto?
Mi è venuto il dubbio perché leggevo queste FAQ su un altro sito (sembrano essere riprese dal sito ufficiale Sony):
- Base di appoggio necessaria per il posizionamento sia verticale che orizzontale (inclusa nella confezione della console)
- PS5 può essere posizionata orizzontalmente?
Sì, utilizzando l'apposito stand contenuto nella confezione originale sarà possibile posizionare la console tanto in verticale quanto in orizzontale. Non è consigliabile disporre la console SENZA l'apposita base per questioni di areazione ed equilibrio.
devil_mcry
13-04-2023, 08:59
Si certo, lo so, comunque i 5 anni di garanzia anche per le marche meno note in teoria dovrebbero coprire la vita operativa della ps5, non è dato sapere se una mid gen o una ps6 monteranno le stesse nvme...
Più che ormai tutti gli ssd più o meno vengono prodotte negli stessi luoghi, e di sicuro con le marche più blasonate paghi anche il nome ed è possibile che qualche marca meno blasonata sia davvero un affare.
Poi non è neppure questione di budget, in senso stretto, ma di acquisto azzeccato, cd buon affare, come per i giochi, non sopporto l'idea di pagarli 70-80 euro al d1 anche se non sarebbe un problema, ma non sopporto l'idea di gettare i soldi, quindi li prendo sempre a offerta o con le promo pass gamestop e si risparmia.
Stessa cosa per l'espansione della ps5, se volevo avrei potuto anche prenderla non appena abilitarono lo slot, ma i prezzi erano da furto con scasso e gonfiati dalla congiuntura mondiale sfavorevole quindi ho atteso senza problemi.
Ora che i prezzi sono umani sto valutando, ma l'idea di fare un buon affare con qualche marca meno blasonata ma comunque decente è allettante, meglio che magari pagare di più un nome conosciuto ma con sotto più o meno lo stesso hardware ....
Chiaramente non ci penserei neppure per robe disponibili solo sui circuiti tipo alibaba aliexpress, dove il rischio di mezze fregature è più concreto ( anche per eventuali garanzia ) ma considerando che c'è anche amazon di mezzo, qualche sicurezza in più c'è, ed è per questo che ci penso.
Comunque sto cercando info maggiori su alcuni modelli, poi valuterò con attenzione soppesando pro e contro.
In genere se sono indeciso, non faccio nulla, quindi per adesso la cosa più probabile è questa, :D
Ma qualcuno di voi ha montato un ssd di qualche marca meno nota? Se si come vi trovate?
Magari i chip delle NAND sono gli stessi (ma non è detto perché hanno i vari brevetti) ma quello che fa tanto la differenza è il controller e il fw. Li ce ne sono un po' diversi che sono generici, Samsung però se non erro ha il suo custom. Molto improbabile che un SSD economico ha lo stesso hardware di uno di marca appunto per questa ragione.
Io non risparmierei 50€ su questo, almeno non ti crepa di punto in bianco al di la della garanzia. Per me su PS5 prima WD mentre su PC solo Samsung (seppur ad oggi non ha ancora modelli 5.0 ma sticazzi manco il mio pc XD)
devil_mcry
13-04-2023, 09:00
Ciao a tutti.
Ieri sera mentre giocavo a Pes 2021 ho sentito per un attimo un po di interferenze nelle mie Pulse 3D, poi dopo tutto ok.
Ho pensato che forse tenendo il ricevitore nella usb dietro, questo si era surriscaldato. E invece toccandolo era fresco. Saranno state interferenze causate da qualche altro dispositivo?
Ho letto in internet che è successo a tanti e che hanno risolto mettendo il ricevitore nella usb davanti. Voi come la pensate?
Con le cuffie wireless è normale, una volta non era nemmeno tanto raro
Fatal Frame
13-04-2023, 09:04
Con le cuffie wireless è normale, una volta non era nemmeno tanto raro
Leggevo che potrebbe essere colpa anche dell' SSD esterno collegato alla presa posteriore (sotto il ricevitore Pulse) ... comunque lo fa molto raramente da quanto ho visto (più che altro sentito :asd:) ...
il menne
13-04-2023, 11:51
Per tenere la PS5 in orizzontale si deve comunque mettere la base sotto?
Mi è venuto il dubbio perché leggevo queste FAQ su un altro sito (sembrano essere riprese dal sito ufficiale Sony):
- Base di appoggio necessaria per il posizionamento sia verticale che orizzontale (inclusa nella confezione della console)
- PS5 può essere posizionata orizzontalmente?
Sì, utilizzando l'apposito stand contenuto nella confezione originale sarà possibile posizionare la console tanto in verticale quanto in orizzontale. Non è consigliabile disporre la console SENZA l'apposita base per questioni di areazione ed equilibrio.
Ci vuole la basetta sia in verticale ( se non si mette a parte che urtandola potrebbe cadere molto più facilmente, si coprono anche le feritoie di aereazione inferiori e il danno è assicurato dopo un poco ) che in orizzontale dove più che altro viene fatto per ragioni di stabilita, non si coprirebbero feritoie di aereazione senza ma la ps5 traballerebbe e non è il massimo specie con dischi inseriti ...
In sostanza la basetta ci vuole SEMPRE.
il menne
13-04-2023, 11:53
Ciao a tutti, domanda, il prossimo mese mi scade l'abbonamento annuale al plus, visto che in questo periodo non gioco online (sono infognato con RDR2 :D ) e ho poco interesse per i giochi "regalati" con il tier base, stavo pensando di non rinnovarlo per un paio di mesi. L'unico dubbio che ho riguarda i salvataggi sul cloud, come funziona la cosa? Se mi abbono nuovamente tra due o tre mesi li ritrovo o vengono eliminati subito? Grazie.
Di sicuro per un certo periodo i saves restano "quiescienti" ovvio senza più aggiornarsi poi vengono cancellati.
Solo che non mi ricordo attualmente quanto sia questo periodo, mi sembrava sei mesi ma non sono per niente sicuro... magari qualcun altro lo sa per certo.
devil_mcry
13-04-2023, 11:58
Leggevo che potrebbe essere colpa anche dell' SSD esterno collegato alla presa posteriore (sotto il ricevitore Pulse) ... comunque lo fa molto raramente da quanto ho visto (più che altro sentito :asd:) ...
Ma sono cuffie wireless, è abbastanza comune che abbiano delle interferenze, come capita con wifi e bt
A meno che non te lo faccia in continuo vai sereno
Di sicuro per un certo periodo i saves restano "quiescienti" ovvio senza più aggiornarsi poi vengono cancellati.
Solo che non mi ricordo attualmente quanto sia questo periodo, mi sembrava sei mesi ma non sono per niente sicuro... magari qualcun altro lo sa per certo.
Ok, grazie, online non trovo nulla di certo.
il menne
13-04-2023, 13:42
Preso il netac NV7000 da 2tb a ca 148€ e va alla grande.
È ancora in offerta a 185,99€ con sconto coupon del 20% da attivare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie della segnalazione.
Valuto, questo sembra un prodotto con caratteristiche interessanti e di discreta fattura e si trovano anche info in più rispetto ad altri marchi meno conosciuti.
Pare montare un controller IG5236 E18 che se non erro è quello utilizzato anche da Kingston e Corsair…. Interessante.
alex12345
13-04-2023, 18:36
…
Pare montare un controller IG5236 E18 che se non erro è quello utilizzato anche da Kingston e Corsair
. Interessante.
Per quello che vale, una volta installato e formattato ha fatto il test di velocità e se non sbaglio ha segnato 6541mega.
Sono 2 settimane che ce l’ho e al momento non ha dato problemi o rallentamenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
14-04-2023, 16:16
Per quello che vale, una volta installato e formattato ha fatto il test di velocità e se non sbaglio ha segnato 6541mega.
Sono 2 settimane che ce l’ho e al momento non ha dato problemi o rallentamenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto cercando sempre info, ti chiedo una cosa, l'ssd ha avuto necessità di un aggiornamento firmware prima di essere installato sulla ps5 oppure no?
Lo chiedo perchè ( e questo vale per qualsivoglia ssd nvme per ps5 acquistassi ) avendo dei pc un poco datati non hanno lo slot per aggiornarsi e nel caso dovrei prendere un box nvme esterno, ammesso che funzioni per aggiornare il fw, se non richiede per forza una connessione nativa, nel qual caso la terrei come è oppure andrei ad aggiornarla da qualche amico con un pc recente che lo permetta. :)
devil_mcry
14-04-2023, 22:26
Sto cercando sempre info, ti chiedo una cosa, l'ssd ha avuto necessità di un aggiornamento firmware prima di essere installato sulla ps5 oppure no?
Lo chiedo perchè ( e questo vale per qualsivoglia ssd nvme per ps5 acquistassi ) avendo dei pc un poco datati non hanno lo slot per aggiornarsi e nel caso dovrei prendere un box nvme esterno, ammesso che funzioni per aggiornare il fw, se non richiede per forza una connessione nativa, nel qual caso la terrei come è oppure andrei ad aggiornarla da qualche amico con un pc recente che lo permetta. :)
purtroppo i box non vanno
Sto cercando sempre info, ti chiedo una cosa, l'ssd ha avuto necessità di un aggiornamento firmware prima di essere installato sulla ps5 oppure no?
Lo chiedo perchè ( e questo vale per qualsivoglia ssd nvme per ps5 acquistassi ) avendo dei pc un poco datati non hanno lo slot per aggiornarsi e nel caso dovrei prendere un box nvme esterno, ammesso che funzioni per aggiornare il fw, se non richiede per forza una connessione nativa, nel qual caso la terrei come è oppure andrei ad aggiornarla da qualche amico con un pc recente che lo permetta. :)
Ho provato mille box per aggiornare il mio Blade S70 ma ho dovuto rinunciarci… ma comunque funziona egregiamente da oltre un anno
Ciao a tutti.
Ieri sera mentre giocavo a Pes 2021 ho sentito per un attimo un po di interferenze nelle mie Pulse 3D, poi dopo tutto ok.
Ho pensato che forse tenendo il ricevitore nella usb dietro, questo si era surriscaldato. E invece toccandolo era fresco. Saranno state interferenze causate da qualche altro dispositivo?
Ho letto in internet che è successo a tanti e che hanno risolto mettendo il ricevitore nella usb davanti. Voi come la pensate?
Anche le mie Turtle Beach 700 gen2 soffrono col ricevitore dietro… dopo un po’ diventa incandescente :stordita:
il menne
15-04-2023, 14:44
Ho provato mille box per aggiornare il mio Blade S70 ma ho dovuto rinunciarci… ma comunque funziona egregiamente da oltre un anno
Grazie del tuo feedback. Immaginavo.
Intanto però un noto produttore di box esterno nvme cui ho chiesto specificatamente al support ( in inglese, sono americani come proprietà anche se poi li fanno in oriente, se mi risulta giusto ) mi ha risposto che col loro box è possibile aggiornare i firmware…. Mah.
Grazie del tuo feedback. Immaginavo.
Intanto però un noto produttore di box esterno nvme cui ho chiesto specificatamente al support ( in inglese, sono americani come proprietà anche se poi li fanno in oriente, se mi risulta giusto ) mi ha risposto che col loro box è possibile aggiornare i firmware…. Mah.
:mbe:
Vi aggiorno sull'argomento che avevo postato qualche pagina fa relativo al DualSense ed il trigger che quando vibra, in alcune circostanze, emette un rumore fastidioso di plastiche che sbattono.
Ho acquistato un altro DualSense e, nonostante sia versione che termina con A (come l'altro) e sia più leggero di qualche grammo (quindi qualche differenza ci sarà), si comporta allo stesso modo.
Unica differenza è che questo si ricarica, mentre quello incluso nella confezione della Play non carica :nono:
il menne
15-04-2023, 17:11
:mbe:
Io mi fido il giusto.
In realtà hanno risposto che “se funziona unità esterna e vede il disco allora DOVREBBE anche essere possibile aggiornarne il firmware con l’utility del produttore. “ ( tradotto letteralmente dalla loro risposta inglese )
È un condizionale quindi ….. lo prendo per un no. :D
Intanto vogliono che si compri il box, poi si vedrà, mi sa.
alex12345
15-04-2023, 17:25
Sto cercando sempre info, ti chiedo una cosa, l'ssd ha avuto necessità di un aggiornamento firmware prima di essere installato sulla ps5 oppure no? …..
Non credo ci siano aggiornamenti da fare per questo modello o almeno non li ho trovati.
Comunque l’ho montato ed è andato subito, senza nessun problema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
razor820
15-04-2023, 17:45
Per caso c è in programma un aggiornamento per supporto al 21:9?
Ho visto qualche video che la ps4 pro supporta questo genere di monitor senza barre laterali
ginepraio
16-04-2023, 14:32
Salve a tutti , vorrei prendere dopo tanti anni di pc una ps5 . Sono abituato ad avere giochi in digitale , compro spesso per risparmiare un po , i codici da eneba o cdkeys . Ho trovato la ps5 digital a 499 mentre quella con disco a 549. I codici per ps5 su tali siti hanno prezzi piu alti per intenderci di quelli per series x , mi domandavo se a questo punto mi conviene prenderla in versione disco , il mercato dell usato dei supporti fisici e' un po piu conveniente? avete esperienze simili?
Salve a tutti , vorrei prendere dopo tanti anni di pc una ps5 . Sono abituato ad avere giochi in digitale , compro spesso per risparmiare un po , i codici da eneba o cdkeys . Ho trovato la ps5 digital a 499 mentre quella con disco a 549. I codici per ps5 su tali siti hanno prezzi piu alti per intenderci di quelli per series x , mi domandavo se a questo punto mi conviene prenderla in versione disco , il mercato dell usato dei supporti fisici e' un po piu conveniente? avete esperienze simili?
Come già detto mille volte, quei 50 euro in più te li ripaghi rivendendo 2-3 giochi che non ti son piaciuti.
E di più: solitamente i giochi fisici costano mediamente meno (cadono di prezzo) e hai pure l’opzione usato, da comprare, non solo da rivendere.
ginepraio
16-04-2023, 15:51
Grazie per le risposte!
Come già detto mille volte, quei 50 euro in più te li ripaghi rivendendo 2-3 giochi che non ti son piaciuti.
E di più: solitamente i giochi fisici costano mediamente meno (cadono di prezzo) e hai pure l’opzione usato, da comprare, non solo da rivendere.
Concordo, fisico tutta la vita.
E aggiungo: solo il gioco fisico è tuo; quello digitale, è tuo finché sarà sul server.
ginepraio
16-04-2023, 17:44
Pensate che mi sono fermato qualche anno fa alla ps3 , Pc ovviamente invece sempre aggiornato , anche in questa fase di salasso delle gpu , ma mi ha fregato Tlou , ci ho sempre voluto giocare , un paio di anni fa ho provato in streaming con ps now ma fu una tragedia , poi giocato su pc pochi giorni fa e mi sono reso conto del capolavoro che e' , quindi devo giocare al 2 assolutamente :D
Pensate che mi sono fermato qualche anno fa alla ps3 , Pc ovviamente invece sempre aggiornato , anche in questa fase di salasso delle gpu , ma mi ha fregato Tlou , ci ho sempre voluto giocare , un paio di anni fa ho provato in streaming con ps now ma fu una tragedia , poi giocato su pc pochi giorni fa e mi sono reso conto del capolavoro che e' , quindi devo giocare al 2 assolutamente :D
E poi (parere personale) il 2 è mooooolto piu bello dell'1
E poi (parere personale) il 2 è mooooolto piu bello dell'1
Anche secondo me il 2 è un po’ più bello
NeverKnowsBest
17-04-2023, 07:51
Concordo, fisico tutta la vita.
E aggiungo: solo il gioco fisico è tuo; quello digitale, è tuo finché sarà sul server.
Direi che con l’avvento delle patch, anche il gioco fisico è tuo finché è sul server. Oggi è quasi impossibile giocare flawless alle versioni 1.0, diciamo la verità.
il menne
17-04-2023, 11:29
Direi che con l’avvento delle patch, anche il gioco fisico è tuo finché è sul server. Oggi è quasi impossibile giocare flawless alle versioni 1.0, diciamo la verità.
In teoria i giochi partono quasi tutti anche vanilla, solo che poi sarebbero pieni di bugs
Comunque va visto, ci sono alcuni giochi tipicamente jappo che hanno patch di pochi gb, altri giochi invece si tiran giù del tutto ... gran turismo sono oltre 110gb di installazione, poi chiaramente senza i server giocheresti solo ai giochi single player....
Di alcuni titoli pesanti ps5 è bene tenere copia completa se non sull'ssd interno o di espansione, in parcheggio su hdd esterno, io ci ho alcuni giochi pesanti che alla bisogna son pronti a partire spostandoli, tipo COD, GT7, GTAV....solo che a volte capita che se stai un poco senza giocare e li hai parcheggiati quando vai a lanciarli.... ti riscarica tutto o quasi :asd: capitato di recente con gran turismo,,,, argh
Per i supporti fisici serve tempo per trovare i prezzi giusti e spazio per tenerli.
Se questi non sono problemi, fisici è sempre meglio.
Io non compro un gioco fisico da secoli per i motivi sopra...
Direi che con l’avvento delle patch, anche il gioco fisico è tuo finché è sul server. Oggi è quasi impossibile giocare flawless alle versioni 1.0, diciamo la verità.
Purtroppo la questione patch è vera ma, nel caso, forse si può scaricare anche da fonti diverse ed installare "offline", no? Non ho mai verificato.
Rimane però, in ogni caso, la possibilità di rivendere il gioco qualora si voglia farlo
il menne
17-04-2023, 12:24
Su play non ci sono fonti diverse dal psn. Se il psn non va non scarichi nulla.
Puoi installare da offline o se non va la rete da disco, se il gioco è su disco. Ovvio senza patch andrà male.
Però se hai un gioco ps4 col free upgrade a ps5 version sul disco c’è la versione ps4, senza psn niente gioco. Invece i giochi marcati ps5 hanno su, ovvio la versione ps5.
Fino a poco tempo fa anche i giochi Xbox one - series avevano su solo la versione one e tiravano giù il gioco series in Smart delivery. Più di recente, e mi pare giusto, sul disco c’è la versione series e scarica quella one alla bisogna. Ovvio se i server Microsoft non vanno, niente Smart delivery.
Il problema è anche che se uno è senza rete spesso i giochi anche single player richiedono comunque uva autenticazione della licenza su disco sul server…. Ergo se uno è sempre offline alla fine potresti non giocare anche avendo il disco.
In questo caso è più pignola Microsoft mi sa. Di sicuro per le licenze digitali. Meno la Sony. Ma non ho provato.
Resta il fatto che ormai oggi senza connessione si va poco lontano.
Raga miglior hd per ampliare lo spazio della console? Lo linkereste direttamente cortesemente? Grazie ☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
17-04-2023, 14:20
Raga miglior hd per ampliare lo spazio della console? Lo linkereste direttamente cortesemente? Grazie ☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hd intendi hdd esterno o ssd interno?
Migliore cosa intendi? Migliore come prestazioni o come qualità prezzo?
Se intendi ssd interno pare che il migliore sia il wd black sn850 o comunque tra i più blasonati, con licenza ufficiale playstation ( il che però non lo rende quello col miglior rapporto qualità prezzo, come è ovvio per tutti i prodotti con licenza Sony )
devil_mcry
17-04-2023, 14:40
Hd intendi hdd esterno o ssd interno?
Migliore cosa intendi? Migliore come prestazioni o come qualità prezzo?
Se intendi ssd interno pare che il migliore sia il wd black sn850 o comunque tra i più blasonati, con licenza ufficiale playstation ( il che però non lo rende quello col miglior rapporto qualità prezzo, come è ovvio per tutti i prodotti con licenza Sony )
non ce tra la licenza i wd sono sempre stati un pelo più cari dei samsung
come rapporto prestazioni prezzo forse al momento il migliore è il 990pro da 2tb
ssd interno intendevo scusate non l'avevo specificato XD
il menne
20-04-2023, 08:50
Ieri aggiornamento firmware console, e del pad edge ( non ho visto nuove funzioni implementate, vediamo se ci sarà qualche impatto sulla durata della batteria dell'edge, sperando non in peggio :asd: )
Nessun aggiornamento fw dei dualsense, invece.
Direi che con l’avvento delle patch, anche il gioco fisico è tuo finché è sul server. Oggi è quasi impossibile giocare flawless alle versioni 1.0, diciamo la verità.
ma già da PS3\360 le patch potevano essere importanti e c'erano i DLC da scaricare, oggi semplicemente il disco contiene un'inutile beta :asd:
il digitale comunque ha fatto usare roba vecchia più del fisico, per dire su PC un gioco preso su steam nel 2004 fai un click sul PC attuale e lo installi, un gioco preso fisico nel 2004 magari nemmeno sai dove l'hai buttato (e i lettori nemmeno li usa più nessuno :asd: ).
vittorio130881
20-04-2023, 14:20
ma già da PS3\360 le patch potevano essere importanti e c'erano i DLC da scaricare, oggi semplicemente il disco contiene un'inutile beta :asd:
il digitale comunque ha fatto usare roba vecchia più del fisico, per dire su PC un gioco preso su steam nel 2004 fai un click sul PC attuale e lo installi, un gioco preso fisico nel 2004 magari nemmeno sai dove l'hai buttato (e i lettori nemmeno li usa più nessuno :asd: ).In aggiunta i vari siti di key, legali, che ti fanno pagare in sconto giochi che lo diverrebbero solo in certe occasioni dell'anno nei vari store.
Io ho abbandonato il fisico da anni, sui giochi vecchi non c'è storia, visto che a volte usati formato disco non li trovi facilmente ( vedi giochi pc steam).
A parte i giochi nintendo, che dopo 6 anni ancora costano 40 euro, a cosa serve tenersi un horizon se poi lo vendi a 20 visto che crolla il prezzo.
Ovviamente per i giochi appena usciti il discorso cambia
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
devil_mcry
20-04-2023, 14:39
In aggiunta i vari siti di key, legali, che ti fanno pagare in sconto giochi che lo diverrebbero solo in certe occasioni dell'anno nei vari store.
Io ho abbandonato il fisico da anni, sui giochi vecchi non c'è storia, visto che a volte usati formato disco non li trovi facilmente ( vedi giochi pc steam).
A parte i giochi nintendo, che dopo 6 anni ancora costano 40 euro, a cosa serve tenersi un horizon se poi lo vendi a 20 visto che crolla il prezzo.
Ovviamente per i giochi appena usciti il discorso cambia
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
si però su console per ora non è così tanto comune comprare giochi fuori store, prendi invece il credito a meno.
detto a questo il digitale ha i suoi contro ma io sono per il digitale sperando di non pentirmene tra 20 anni :D .
Salve a tutti
Casualmente stavo dando un occhiata alle offerte dei drive M.2 gen4 stamattina e notavo con mia grande sorpresa che ci sono alcuni drive della taglia che mi interessava, 2tb, a costi molto contenuti, almeno comparandoli rispetto a quelli di un anno fa, in particolare avevo addocchiato un Crucial P3 Plus che veniva poco meno di 130€, la domanda è visto che la PS5 è abbastanza esigente in materia di drive e che a parte l'interfaccia che deve essere Gen4 l'altro prerequisito è che debba avere anche una velocità minima di lettura pari o superiore a 5500 MB/sec.
Il drive in questione ha interfaccia gen4 ma velocità di lettura pari a "soli" 5000 MB/sec, secondo voi vale la pena fare una prova o no?
megamitch
21-04-2023, 08:33
Salve a tutti
Casualmente stavo dando un occhiata alle offerte dei drive M.2 gen4 stamattina e notavo con mia grande sorpresa che ci sono alcuni drive della taglia che mi interessava, 2tb, a costi molto contenuti, almeno comparandoli rispetto a quelli di un anno fa, in particolare avevo addocchiato un Crucial P3 Plus che veniva poco meno di 130€, la domanda è visto che la PS5 è abbastanza esigente in materia di drive e che a parte l'interfaccia che deve essere Gen4 l'altro prerequisito è che debba avere anche una velocità minima di lettura pari o superiore a 5500 MB/sec.
Il drive in questione ha interfaccia gen4 ma velocità di lettura pari a "soli" 5000 MB/sec, secondo voi vale la pena fare una prova o no?
io investirei in giochi.
detto questo, per quanto riguarda le specifiche tecniche, non so come la PS5 possa accorgersi della velocità dichiarata dal produttore. Non so se facendo il check del disco è un parametro che il disco dichiara al controller, ma dubito.
devil_mcry
21-04-2023, 08:39
io investirei in giochi.
detto questo, per quanto riguarda le specifiche tecniche, non so come la PS5 possa accorgersi della velocità dichiarata dal produttore. Non so se facendo il check del disco è un parametro che il disco dichiara al controller, ma dubito.
quando installi l'ssd viene testato se non supera i prerequisiti te lo dice
cmq io andrei sui soliti noti
samsung 980 pro
samsung 990 pro
o ancora meglio i wd "ufficiali"
megamitch
21-04-2023, 08:55
quando installi l'ssd viene testato se non supera i prerequisiti te lo dice
cmq io andrei sui soliti noti
samsung 980 pro
samsung 990 pro
o ancora meglio i wd "ufficiali"
ma te lo dice e basta o ti impedisce proprio di usare il disco ?
perchè all'atto pratico non cambia una virgola come prestazioni, alla fine si parla di una cacchio di console
devil_mcry
21-04-2023, 09:04
ma te lo dice e basta o ti impedisce proprio di usare il disco ?
perchè all'atto pratico non cambia una virgola come prestazioni, alla fine si parla di una cacchio di console
blocca se non è abbastanza veloce
megamitch
21-04-2023, 09:20
blocca se non è abbastanza veloce
pacco, vogliono farti spendere soldi. Che poi, se ti costa quasi 200 euro il disco di espansione (quasi il 50% della console) ha senso ? quanti giochi ci stanno sul disco di base , così pochi ?
pacco, vogliono farti spendere soldi.
Probabilmente temono che, permettendo di utilizzare HD lenti, la gente poi vada a postare video dicendo quanto la ps5 sia lenta a caricare i giochi :p
devil_mcry
21-04-2023, 10:48
pacco, vogliono farti spendere soldi. Che poi, se ti costa quasi 200 euro il disco di espansione (quasi il 50% della console) ha senso ? quanti giochi ci stanno sul disco di base , così pochi ?
non è mica obbligatorio comprarlo...
megamitch
21-04-2023, 11:13
non è mica obbligatorio comprarlo...
non ho mai detto che sia obbligatorio, ho chiesto mediamente quanti giochi ci stanno su quello base.
se ce ne sta 1 è una cosa, se ce ne stanno 10 un'altra.
non ho la PS5 per cui non ho la più pallida idea. Ho una Series S che fa la polvere per mancanza di tempo ma non mi serve comprare espansioni.
il menne
21-04-2023, 11:29
I giochi ps5 sono studiati per girare su ssd interno, è chiaro che l'espansione DEVE rientrare nel range di funzionamento perchè i giochi ps5 girino bene, edè normale, direi, ad anche giusto che si possa installare solo un ssd diciamo con prestazioni simili a quello presente.
L'ssd utilizzabile della ps5 in effetti per i giochi moderni è abbastanza limitata, del 1tb che è una parte se ne va per il firmware, restano circa 800gb, i quali poi NON sono tutti utilizzabili per i giochi in quanto come avrete visto ad ogni installazione di un gioco viene riservata una parte di memoria ( simile a un file di swap dedicato per il gioco ) che va ad aumentare coi giochi installati....
Inoltre sulla ps5 ci stanno anche i save dei giochi, e qualche gb occupano, oltre agli screen e filmati degli achieve che fa di default se non si tolgono o mettono altrove, qualche altro gb se ne va.
Fate conto che in una ps5 ci stanno tra gli 7/9 giochi se belli pesanti, qualcuno in più se leggero.
Ma è un NON problema, si prende UN unità esterna da 4 tb a buon prezzo ( sui 100 euro si trovano, anche meno ) hdd usb 3 e ci si parcheggiano i giochi ps5 che non si vuole riscaricare e ci si mettono i giochi ps4... spazio più che sufficiente per tutto, c'è solo un poco da attendere nello spostamento, ma si tratta di qualche minuto.
Quanti giochi di ps5 vogliamo poter lanciare subito? Se abbiamo bisogno di lanciarne più di 10 e in breve tempo allora un ssd interno ha senso altrimenti come detto prima con un hdd esterno capiente e un poco di attesa si gioca a tutto...
Poi certo, coi prezzi che c'erano prima degli ssd da 1-2tb aveva ancora meno senso, OGGI con i prezzi diminuiti se uno vuole la comodità di avere i giochi pronti subito, allora va benone.
Oppure fa come un amico mio, che tempo fa prese una ssd da 1tb ( mi pare una corsair ) poi quando gli domandai come andava, mi disse tipo bene ma la uso poco... in che senso gli domandai, e lui mi disse che siccome aveva paura che ( nonostante avesse il dissi l'ssd ) gli sviluppasse calore e non andasse bene e il calore interferisse anche con il funzionamento della ps5, preferiva usarla per parcheggiarci i giochi ps5 ma non lanciarli da lì, li spostava nell'ssd interna della console via via che li giocava e li lanciava da lì. :asd:
E la aveva pagata più di 200 euro ai tempi.... ecco se uno fa così tanto vale tenersi un hdd esterno eh... :asd:
raga c'è un nvmE netac nv7000 da 2 tb a prezzo molto competitivo su amazon..com'è fa schifo? XD
devil_mcry
21-04-2023, 13:10
non ho mai detto che sia obbligatorio, ho chiesto mediamente quanti giochi ci stanno su quello base.
se ce ne sta 1 è una cosa, se ce ne stanno 10 un'altra.
non ho la PS5 per cui non ho la più pallida idea. Ho una Series S che fa la polvere per mancanza di tempo ma non mi serve comprare espansioni.
No il senso è proprio che non serve per forza, ci stanno in media più di 10 giochi, 8 se sono pesanti come i AAA normali top tier, ma normalmente ne metti serenamente di più
il menne
21-04-2023, 14:30
raga c'è un nvmE netac nv7000 da 2 tb a prezzo molto competitivo su amazon..com'è fa schifo? XD
Non fa schifo, se cerchi in rete vedrai che va benino e che pare montare componentistica discreta, simile a quella Corsair.
Certamente venduta da Amazon è una sicurezza se si avranno problemi.
Da quanto visto in rete la velocità che rileva la ps5 è tra i 6400 e i 6600 mbps quindi va bene.
La garanzia del produttore è 5 anni ( standard per questi prodotti )
Il problema possibile di una marca meno blasonata delle più famose può essere non tanto su un prodotto scadentissimo ab initio ma sulla durabilità dello stesso nel tempo.....
Un utente sul forum la ha da un poco e va bene
Vedi te.
Non fa schifo, se cerchi in rete vedrai che va benino e che pare montare componentistica discreta, simile a quella Corsair.
Certamente venduta da Amazon è una sicurezza se si avranno problemi.
Da quanto visto in rete la velocità che rileva la ps5 è tra i 6400 e i 6600 mbps quindi va bene.
La garanzia del produttore è 5 anni ( standard per questi prodotti )
Il problema possibile di una marca meno blasonata delle più famose può essere non tanto su un prodotto scadentissimo ab initio ma sulla durabilità dello stesso nel tempo.....
Un utente sul forum la ha da un poco e va bene
Vedi te.
grazie mille per la risposta sempre gentilissimo :)
Er_Laziale
21-04-2023, 20:01
L'ssd utilizzabile della ps5 in effetti per i giochi moderni è abbastanza limitata, del 1tb che è una parte se ne va per il firmware, restano circa 800gb, i quali poi NON sono tutti utilizzabili per i giochi in quanto come avrete visto ad ogni installazione di un gioco viene riservata una parte di memoria ( simile a un file di swap dedicato per il gioco ) che va ad aumentare coi giochi installati....
Pensavo pure io montasse un disco da 1TB, invece è da 825 GB (non chiedermi il perché di questa dimensione non standard) del quale restano liberi appena 660-670 GB al primo avvio.
Comunque con 4 titoli PS5 e due PS4 montati sto con appena un centinaio di GB liberi.
Personalmente però invece delle cinesate sto pensando al P5 Plus di Crucial. 155 Euro mi paiono onesti e dovrebbe stare in specifica.
L'unico dubbio è l'assenza del dissipatore.
Edit: ricordavo peggio, me ne restano 170 liberi circa. Comunque pochi con appena 6 titoli montati più la demo di Astro.
devil_mcry
21-04-2023, 20:46
Pensavo pure io montasse un disco da 1TB, invece è da 825 GB (non chiedermi il perché di questa dimensione non standard) del quale restano liberi appena 660-670 GB al primo avvio.
Comunque con 4 titoli PS5 e due PS4 montati sto con appena un centinaio di GB liberi.
Personalmente però invece delle cinesate sto pensando al P5 Plus di Crucial. 155 Euro mi paiono onesti e dovrebbe stare in specifica.
L'unico dubbio è l'assenza del dissipatore.
Edit: ricordavo peggio, me ne restano 170 liberi circa. Comunque pochi con appena 6 titoli montati più la demo di Astro.
quelli ps4 tienili su hdd o ssd esterno
il menne
24-04-2023, 08:01
Qualcuno ha preso il dlc di hfw?
Merita i 19,99 euro di spesa oppure no?
( in teoria averei anche del credito psn e quindi lo piglierei di fatto gratis, ma solo se merita, altrimenti mi tengo il credito per il plus quando va a sconto )
DarkMage74
24-04-2023, 11:20
Qualcuno ha preso il dlc di hfw?
Merita i 19,99 euro di spesa oppure no?
( in teoria averei anche del credito psn e quindi lo piglierei di fatto gratis, ma solo se merita, altrimenti mi tengo il credito per il plus quando va a sconto )
è appena uscita la rece su multiplayer, io aspetto...
il menne
24-04-2023, 11:29
Vista.... in effetti forse meglio aspettare che passi a sconto, 20 euro sono troppi per 10 sole ore di more of the same.... lo prenderò in seguito quando sarà a 9,99 euro, come feci per frozen wilds per hzd.
[Parlando di HD aggiuntivi esterni per PS5]
Effettivamente questo Netac NV7000 (https://www.amazon.it/dp/B0BMQ6HKRT/ref=twister_B0C33N1NFG?_encoding=UTF8&th=1) non sembra malaccio (1 o 2 Tb poco importa)
Alla fine, a mio giudizio, la vera discriminante, come la diatriba PS5 Digital o "BD-Ray" e' che ormai e' tutto sul cloud.
Anche e soprattutto i Save, se non sbaglio (correggetemi pure), che e' l'unico problema che puoi avere una volta che ti salta l'SSD. A quel punto se e' tutto cloud based, riscarichi il gioco e sei pronto dopo qualche minuto/settimana ( a seconda della linea Internet :D )
TheMac
[Parlando di HD aggiuntivi esterni per PS5]
Effettivamente questo Netac NV7000 (https://www.amazon.it/dp/B0BMQ6HKRT/ref=twister_B0C33N1NFG?_encoding=UTF8&th=1) non sembra malaccio (1 o 2 Tb poco importa)
Alla fine, a mio giudizio, la vera discriminante, come la diatriba PS5 Digital o "BD-Ray" e' che ormai e' tutto sul cloud.
Anche e soprattutto i Save, se non sbaglio (correggetemi pure), che e' l'unico problema che puoi avere una volta che ti salta l'SSD. A quel punto se e' tutto cloud based, riscarichi il gioco e sei pronto dopo qualche minuto/settimana ( a seconda della linea Internet :D )
TheMac
Ma i save non sono in locale? poi, col plus, si possono backuppare in cloud.
Dovrebbe anche essere possibile esportarli da console a USB (perlomeno, mi sembra che con PS4 fosse così)
il menne
25-04-2023, 13:58
Esporti i save solo per i giochi ps4. Quelli ps5 non si può. Quindi o plus essential o backup console con elevata frequenza su hdd esterno.
Ps: i save stanno comunque solo sull’ssd interno ps5 quindi nell’espansione nvme non li metti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.