View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits
pando811
13-11-2024, 12:26
Per una accoppiata CPU/GPU vecchia di 5 anni con qualche aggiustatina (almeno un minimo di hw per gestire PSSR e ray tracing basilare...), brandizzata Playstation, che ti costringe a sottoscrivere un abbonamento mensile per sfruttare le più basilari funzioni online della console, con un unico store dove acquistare il software ai prezzi che dicono loro.
Aveva proprio ragione Wanna Marchi...
Non potevi dirlo meglio Petruz :mano:
:D
Cutter90
13-11-2024, 12:28
Eh vabbè, queste sono discussioni che lasciano il tempo che trova, cicliche e con poco senso.
E'notorio e pacifico che un pc DA GAMING da fascia media in su è superiore alle console e che con un pc ci fai anche molto altro.
E' parimenti pacifico che per un discreto pc da gaming per la sola vga servano più degli 800 euro di ps5 pro.... ovvero richiede un investimento molto superiore a una console.
Ma il punto è, che magari l'utenza media ha già un pc, magari non da gaming o vecchiotto, che però per le altre cose cui serve va più che bene, quindi perchè spendere di più per acquistare un altro pc solo per giocare?
L'utenza media vuole la comodità della console, attaccata magari alla tv del salotto, buttarsi sul divano nel caso inserire il disco e giocare. Alla fine con un esborso per la console molto minore di un buon pc da gaming.
E'vero che col pc non paghi il plus, e qualche gioco costa meno al lancio ma ultimamente è meno così anche adesso e spesso al lancio alcuni giochi stanno a 80 euro in digitale come per il retail console.
Poi si sa il pc se da gaming, va aggiornato a livello hardware spesso se no diventa obsoleto abbastanza presto, le console pur montando hw che è quel che è i giochi li fanno uscire bene o male per quell'hardware, quindi funzionerà sempre, bene o male.
Inoltre la ps5 è di nicchia, a parte ora all'inizio che la può aver comprata anche qualche fanboy senza sapere cosa comprava o aspettandosi chissà che, l'utenza di questo tipo di console è di nicchia, formata da appassionati, collezionisti o gente che ha soldi da spendere, in numero limitato rispetto a chi gioca nel totale su console.
Queste persone in genere o hanno anche un pc per giocare oppure non lo hanno per scelta, quindi paragonare la pro a un pc ha poco senso, sia per la massa che per la nicchia che la compra.
La vera alternativa alla ps5 pro non è il pc ma semplicmente la ps5 disco slim, si gioca comodi e si risparmia la metà, con qualche effetto e fps in meno ma bene così.
Al di la del fatto che con un pc da 1200 euro si superano le performance della ps5 pro da 920 oltre ad avere un pc completo e al di la del fatto che non è affatto vero che il pc diventa obsoleto prima, anzi è vero il contrario, dato che su pc puoi settare il software come vuoi, ps5 pro sdgoana proprio il concetto di facilità d'uso tipico console.
Alcuni giochi hanno ora 5 modalità più altri slider in cui si può selezionare il RT per esempio, tipo Spiderman.
Le console stanno perdendo le loro caratteristiche e per questo il pc è sempre più conveniente sotto tutti i punti di vista.
Sui siti di key i giochi pc costano massimo 50 euro al d1
Fatal Frame
13-11-2024, 20:51
Ps Portal quanto è valutata da GS?
perché si é parlato spesso del confronto tra ps5 e pc. Bisogna calcolare che la ps5 é anche un brand, e la posso mettere nello zaino, un PC normale no di conseguenza posso avere la necessità di optare per un mini pc. e ad ora a parte ROG, anche le cinesate hanno prezzi abnormi.
Per me 800 euro, visto i prezzi in generale dell elettronica rimane un prezzo adeguato al mercato attuale
https://i.postimg.cc/CK1tmLZY/61761-ORzhq-L-AC-UF1000-1000-QL80.jpg
Chfdgjjgfdshikjuyytdsdfg
https://i.postimg.cc/CK1tmLZY/61761-ORzhq-L-AC-UF1000-1000-QL80.jpg
Chfdgjjgfdshikjuyytdsdfg
Verissimo: per anni ho viaggiato per lavoro, e la play era sempre (comodamente) con me, insieme al portatile.
Certo, bisogna però avere disponibilità di una TV a destinazione...
il menne
14-11-2024, 09:59
Anche io in passato quando andavo in riviera, ma a volte anche quando andavo in giro per diletto da altre parti, mi portavo dietro la ps4, già la pro era più scomoda, in riviera ho per anni usato la ps4 anche come lettore bd oltre che per qualche gioco, poi con l'avvento di ps5 fat che è un leviatano spiaggiato la cosa è diventata troppo scomoda, e allora ho comprato a poco un lettorino bluray dedicato che sta sempre là.
Come piattaforma gaming ormai dal 2020 in giro mi porto la nintendo switch, e con quella giochi anche in location senza tv o monitor.
La ps 5 pro è poco più leggera di ps5 fat d1, non la sposto, resterà sempre al suo posto a casa. :O
razor820
14-11-2024, 11:44
Mi sono spostato sempre con quel mattone dell alienware m17 da 3,5kg nello zaino, con 2 cambi a corredo, mouse, tastiera e cuffie, per 3-4 giorni tranquillamente. Naturalmente se si va in giro con lo zainetto di hello kitty allora diventa un problema. Ma la ps5 entra tranquillamente in uno zaino normale
Fatal Frame
14-11-2024, 16:36
Ps Portal quanto è valutata da GS?Nessuno lo sa?
il menne
14-11-2024, 16:44
Nessuno lo sa?
Sinceramente io non lo so, ma so che attualmente, dopo il d1 della pro tutt’e le play hanno valutazioni più basse di qualche tempo fa.
Ti consiglio di venderla privatamente, di sicuro ci fai di più che con le attuali valutazioni trade in ( al netto di promo specifiche che credo adesso non ci siano )
il menne
17-11-2024, 20:37
Nessuno lo sa?
Mi sono informato.
Ps portal non viene ritirata da Gs.
Fatal Frame
17-11-2024, 22:08
Mi sono informato.
Ps direct non viene ritirata da Gs.
PS Portal non viene ritirata?
il menne
18-11-2024, 01:10
PS Portal non viene ritirata?
Si, ho sbagliato a scrivere, avevo psdirect in mente per altre cose… :asd:
La portal non viene ritirata.
Fatal Frame
18-11-2024, 12:12
News verosimile...
PS6 avrà un prezzo stellare? La colpa non è di Sony, ma vostra
Sony è un'azienda che ha la piena facoltà di sperimentare e che dipende unicamente dall'accoglienza del pubblico. PS6 avrà in costo esorbitante? Sta a voi.
La possibilità di vedere PS6 venduta a oltre mille euro si farà ancora più concreta se PS5 Pro avrà grande successo, perché significherà che al pubblico in fondo sta bene così.
IlCavaliereOscuro
18-11-2024, 12:47
News verosimile...
PS6 avrà un prezzo stellare? La colpa non è di Sony, ma vostra
Sony è un'azienda che ha la piena facoltà di sperimentare e che dipende unicamente dall'accoglienza del pubblico. PS6 avrà in costo esorbitante? Sta a voi.
La possibilità di vedere PS6 venduta a oltre mille euro si farà ancora più concreta se PS5 Pro avrà grande successo, perché significherà che al pubblico in fondo sta bene così.
Impossibile darti torto!
il menne
18-11-2024, 13:03
Ps5 pro è un prodotto di alta nicchia che non venderà più del 10% sul totale fdi unità ps5 vendute, altro che successo.
Ps4 pro ha venduto circa il 12% del totale ps4. E costava meno.
Poi inutile parlare del flop di one x che era la console più potente e migliore all’epoca. Ha venduto pochissimo.
Non è una previsione macroeconomica affidabile dire che ps6 costerà molto, i soldi Sony li fa con la massa consumer non con i prodotti di nicchia che compra se va bene il 5-10% degli utenti.
Fatal Frame
18-11-2024, 16:10
Impossibile darti torto!Era una news online
Era una news online
Certo, ma è molto sensata.
Chiaro che, come quasi tutti in questi anni di post pandemia, cercheranno di alzare l'asticella del prezzo, tanto è abbastanza palese che i clienti si sono abituati agli aumenti,
Titanox2
19-11-2024, 08:26
pare che sony stia per acquisire kadokawa e quindi from software
il menne
19-11-2024, 09:22
pare che sony stia per acquisire kadokawa e quindi from software
Beh se lo fa consolida il suo mercato di sicuro in oriente, e in parte anche qui, andrebbe visto se, nel caso, i successivi giochi FROM diventino esclusive Sony, come è probabile, non siamo al livello delle acquisizioni di Microsoft, ma comunque un certo bacino di utenza i giochi from lo hanno anche da noi.
Inoltre, acquisire Kadokawa e anche FROM, penso toglierebbe ogni ostacolo a remake ben fatti di Bloodborne, con grafica migliorata, e FINALMENTE a 60 fps o più, magari.
Titoli come questo in bundle con le console potrebbero tirare anche le vendite di ps5.
Certo si parla di ipotesi future e futuribili, purtroppo non penso che si concretizzeranno, nel caso, a breve.
DJurassic
19-11-2024, 09:55
Non vedo l’ora di vedere il primo live service di From :asd:
devil_mcry
19-11-2024, 10:29
Beh se lo fa consolida il suo mercato di sicuro in oriente, e in parte anche qui, andrebbe visto se, nel caso, i successivi giochi FROM diventino esclusive Sony, come è probabile, non siamo al livello delle acquisizioni di Microsoft, ma comunque un certo bacino di utenza i giochi from lo hanno anche da noi.
Inoltre, acquisire Kadokawa e anche FROM, penso toglierebbe ogni ostacolo a remake ben fatti di Bloodborne, con grafica migliorata, e FINALMENTE a 60 fps o più, magari.
Titoli come questo in bundle con le console potrebbero tirare anche le vendite di ps5.
Certo si parla di ipotesi future e futuribili, purtroppo non penso che si concretizzeranno, nel caso, a breve.
Onestamente come vedevo male l'acquisizione di realtà così importanti da parte di MS la vedo ugualmente male qui.
Mi spiego, se acquisti un team di talenti che lavorano per lo più su commissione per me è una cosa molto bella (come insomniac o bluepoint) ma qui parliamo di una realtà (FROM) che ha la sua identità, ok ha lavorato a esclusive importanti con Sony ma fa i suoi giochi.
Boh, almeno c'è da dire che probabilmente non finiranno nel mattatoio come è capitato in MS, che hanno licenziato una marea di gente
il menne
19-11-2024, 10:43
Mah, mica è detto, a inizio anno Sony ha già licenziato quasi 1000 dipendenti, chiuso lo storico London Studio, e ha effettuato tagli anche in team come Insomniac, Naughty dog, Guerrilla e Firesprite...
Senza contare la chiusura di Firewalk Studios dopo il disastro di Concord...
Voglio vedere se acuisiscono davvero Kadokawa se tutto quello che c'è dentro e tutti resteranno al loro posto, anche in FROM, io dubito, purtroppo. :)
devil_mcry
19-11-2024, 10:49
Mah, mica è detto, a inizio anno Sony ha già licenziato quasi 1000 dipendenti, chiuso lo storico London Studio, e ha effettuato tagli anche in team come Insomniac, Naughty dog, Guerrilla e Firesprite...
Senza contare la chiusura di Firewalk Studios dopo il disastro di Concord...
Voglio vedere se acuisiscono davvero Kadokawa se tutto quello che c'è dentro e tutti resteranno al loro posto, anche in FROM, io dubito, purtroppo. :)
Un minimo di taglio del personale c'è ovunque purtroppo in questo momento ma sono numeri ben lontani da quanto fatto da MS.
Per quanto riguarda il team di Concord beh... li c'era davvero poco da salvare nel management sicuramente. Pare abbiano riallocato quelli bravi cmq molti sono finiti a spasso
Cutter90
19-11-2024, 11:09
Io dico solo che anche sony purtroppo è allo sbando totale. Una volta quando c'erano le acquisizioni era un plus. ora acquisiscono per chiudere. Boh.
Anche lo studio di Concord chiuso così...... senza senso.
il menne
19-11-2024, 11:39
In teoria no, sono operazioni ben studiate e probabilmente anche da anni, e con precisa programmazione futura, ovviamente non sono dati pubblici, ma la politica della acquisizione da parte del grande verso il piccolo di valore sia per eliminare la concorrenza che per includerlo nei suoi asset è un evento abbastanza comune.
Così come, in questi tempi, si cerchi di ottimizzare i costi eliminando le parti di struttura che viene acquisita che sarebbero ridondanti, in quanto già presenti e operative nella struttura principale.
Io son pronto a scommettere che in caso di acquisizione ( e sony ha già programmato la tendency ) entro un tempo relativamente breve appunto si elimineranno le ridondanze.
Poi in tempi leggermente più lunghi si ricollocheranno o dismetteranno le risorse poco produttive o poco rilevanti per la casa madre.
Nella stragrande maggioranza dei casi quando avviene una acquisizione abbastanza importante, queste sono le dinamiche.
Vedremo.
Fatal Frame
19-11-2024, 23:28
Pro a 549 euro su amazon
Fatal Frame
19-11-2024, 23:35
Rivoluzione in arrivo per PlayStation Portal: presto si potrà giocare anche senza PS5
Arriva nel corso della serata, come un fulmine a ciel sereno, l'annuncio da parte di Sony di una nuova ed importante feature per la sua PlayStation Portal, che presto si aggiornerà con una grande novità.
Stiamo parlando della possibilità di giocare i titoli compatibili con il Cloud Gaming per gli abbonati a PlayStation Plus Premium. Tale feature sarà disponibile prima in versione Beta per un periodo di tempo. Il firmware in questione arriverà in Italia da domani, mercoledì 20 novembre 2024, e permetterà agli utenti iscritti al tier più costoso dell'abbonamento Sony di giocare più di 120 giochi, a patto che questi facciano parte della libreria Extra/Premium o siano stati acquistati in versione digitale.
devil_mcry
19-11-2024, 23:39
letto, non vedo l'ora
Fatal Frame
19-11-2024, 23:41
Meno male, con la ps5 mi funzionava di cacca
Fatal Frame
19-11-2024, 23:49
Pro a 549 euro su amazonMi quoto...
Probabile hackeraggio
Fatal Frame
20-11-2024, 00:11
letto, non vedo l'oraPer assurdo potrei giocare a Dino Crisis, Parasite Eve, Silent hill su Portal. Mi sembra che sono disponibili in Streaming con il plus Premium.
Bella la notizia per la portal, finalmente diventa utile.
Mi domando, saranno condivisi i salvataggi? Nel senso potrò continuare in streaming un gioco iniziato sulla PS5?
Fatal Frame
20-11-2024, 07:41
Bella la notizia per la portal, finalmente diventa utile.
Mi domando, saranno condivisi i salvataggi? Nel senso potrò continuare in streaming un gioco iniziato sulla PS5?Forse ha i salvataggi solo in cloud e caricabili direttamente su ps5
Cutter90
20-11-2024, 07:57
Alla buon ora. Farlo da D1 no eh?
devil_mcry
20-11-2024, 08:31
Bella la notizia per la portal, finalmente diventa utile.
Mi domando, saranno condivisi i salvataggi? Nel senso potrò continuare in streaming un gioco iniziato sulla PS5?
Si ho provato, ho avviato un gioco PS5 che ho fisicamente ed è anche sul premium e si prende il save
Si ho provato, ho avviato un gioco PS5 che ho fisicamente ed è anche sul premium e si prende il save
Ah ottimo! Ma quindi è già arrivato l'aggiornamento ed è già funzionante.
devil_mcry
20-11-2024, 09:56
Ah ottimo! Ma quindi è già arrivato l'aggiornamento ed è già funzionante.
Si, la funzione cloud essendo in beta la devi attivare dalle impostazioni, poi sulla dash poi accedere alla solita console in uso oppure al playstation plus
A chi interessa, segnalo che in amazzonia c'è la Pro a 549 € :eek: -31%
Criminal Viper
20-11-2024, 10:17
A chi interessa, segnalo che in amazzonia c'è la Pro a 549 € :eek: -31%
Non è venduta dall'amazzone. Non mi sembra affidabile.
A chi interessa, segnalo che in amazzonia c'è la Pro a 549 € :eek: -31%
Scam.
Ma il venditore ha 200 recensioni... :confused:
in compenso c'è un usato ottime condizioni a 527€ venduto da Amazon
qualcuno di voi? :) venduta
DJurassic
20-11-2024, 10:56
Ma il venditore ha 200 recensioni... :confused:
Quelle non sono le recensioni del venditore ma della PS5 Pro.
il menne
20-11-2024, 11:15
Ma il venditore ha 200 recensioni... :confused:
Già il nome dice tutte, guardacaso è il nome di una azienda tedesca che dubito abbia messo in vendita una pro, è una truffa sicura.
Il venditore è appena lanciato e ha ZERO recensioni, quei numeri che vedi non sono come ebay, recensioni del vendor, ma sono del prodotto che può essere stato preso anche da più venditori.
Oltretutto sono riportati i dati ufficiali della vera ditta, che evidentemente millanta di essere, andrebbe segnalato.
Già il nome dice tutte, guardacaso è il nome di una azienda tedesca che dubito abbia messo in vendita una pro, è una truffa sicura.
Il venditore è appena lanciato e ha ZERO recensioni, quei numeri che vedi non sono come ebay, recensioni del vendor, ma sono del prodotto che può essere stato preso anche da più venditori.
Oltretutto sono riportati i dati ufficiali della vera ditta, che evidentemente millanta di essere, andrebbe segnalato.
Vero ma quella a 527€ era un usato secondamano di Amazon, venduto e spedito da amazon.. si è vaportizzata :)
Fatal Frame
20-11-2024, 11:52
Ps Portal
https://blog.it.playstation.com/2024/11/19/lesperienza-del-remote-player-playstation-portal-migliorera-con-un-nuovo-aggiornamento-del-sistema/
Quelle non sono le recensioni del venditore ma della PS5 Pro.
A c<<<o che scammone :eek:
Se non ci foste voi.. il bello che ho trovato la news nella home page... pure la redazione però... :muro: hanno tolto tutto.
in compenso c'è un usato ottime condizioni a 527€ venduto da Amazon
usata ? ma è uscita da due giorni.. :asd:
usata ? ma è uscita da due giorni.. :asd:
nella descrizione c'era scritto scatola danneggiata... e 527€ solo per la scatola danneggiata.. chi la ha presa ha fatto un affare
il menne
20-11-2024, 14:37
Mah, se è così di certo.
Magari era un reso Amazon e loro hanno le loro politiche di rivendita usato, se era qualsivoglia privato faceva di più vendendola autonomamente.
Ben per chi la ha presa.
devil_mcry
20-11-2024, 15:12
A c<<<o che scammone :eek:
Se non ci foste voi.. il bello che ho trovato la news nella home page... pure la redazione però... :muro: hanno tolto tutto.
Guarda quella li nuova (non l'usato) la stanno pubblicizzando tutti come somari, un po' perché cavalcano l'onda del trolling sulla console (un po' come dire, visto? fa schifo), un po' perché cavalcano l'onda del momento dall'altra parte
I siti più seri l'hanno tolta la news
Fatal Frame
20-11-2024, 18:10
I save con i giochi in streaming su portal li trovo nello stesso posto (caricamento save caricati dai giochi installati su ps5), o lo storage è diverso? Stasera volevo provare il nuovo aggiornamento con ps portal.
devil_mcry
20-11-2024, 19:43
I save con i giochi in streaming su portal li trovo nello stesso posto (caricamento save caricati dai giochi installati su ps5), o lo storage è diverso? Stasera volevo provare il nuovo aggiornamento con ps portal.
Non trovi niente sulla console, è tutto in cloud su ps portal mentre su ps5 se hai la sincronizzazione sono sempre nello stesso posto e li ritrovi li quando accendi la ps5 aggiornati dalla sessione in cloud
Fatal Frame
20-11-2024, 21:00
Non trovi niente sulla console, è tutto in cloud su ps portal mentre su ps5 se hai la sincronizzazione sono sempre nello stesso posto e li ritrovi li quando accendi la ps5 aggiornati dalla sessione in cloudGrazie adesso provo
Fatal Frame
22-11-2024, 07:55
Alone in the Dark è Silent Hill 2 sembravano un po scattosi ogni tanto sulla Ps5 Fat.
Sulla Pro succede lo stesso o girano meglio?
il menne
22-11-2024, 08:09
Alone in the Dark è Silent Hill 2 sembravano un po scattosi ogni tanto sulla Ps5 Fat.
Sulla Pro succede lo stesso o girano meglio?
Alone in the dark ho il gioco ma non l'ho manco installato ( è ancora incellofanato, preso a sconto nei pro days di gs ma poi per ora mai provato ) quindi non saprei.
SH2 remake non mi sembra affatto scattoso, però va detto che l'ho messo in sospeso perchè la patch per la pro ha qualche altro problemino e non voglio rovinarmi l'esperienza di gioco, attendo la patch correttiva, ma per il poco che l'ho provato a livello fluidità andava bene.
il menne
22-11-2024, 09:40
Comunque as usual le offerte sul plus sono sempre pessime ma ormai dopo anni lo sapevo, per i vecchi abbonati essential con abbonamento in corso niente sconti, solo per nuovi abbonati, a me scontano solo gli uograde ( come già da tempo ) ai tear superiori, dei quali interessa zero, quindi NON li farò
Siccome l'abbonamento mi scadrà ( feci tre anni all'epoca ) a metà luglio 2025 potrei aggiungerci 3 mesi e poi un mese per farlo scadere a metà novembre 2025 e poi farlo scadere per vedere se prossimo anno a essential scaduto avrei accesso alle offerte
Però mi rode anche solo pagargli 3+1 mesi a prezzo pieno, peggiore che col piano annuale, inoltre poi dovrei restare una 15ina di giorni senza plus e poi ci sta anche che questo giochetto non funzioni, e che bisogna non essere più utenti magari da più di un mese o anche due...
Quindi mi sa che non gli darò un euro per adesso, e alla sua scadenza naturale, se esisteranno offerte per credito psn valide si prenderà qualche sconto da lì, altrimenti mi sa che dovrò pagare il prezzo pieno, non è che siano ste grandi cifre, solo che mi resta altamente antipatico per non dir altro, il cambio di policy effettuato da sony quando ha cambiato i tear, che è di strozzinaggio, dopo per anni aver fatto offerte a tutti nel periodo dei days of paly o black friday.
Sostanzialmente per alcuni utenti sony dice che non esistono offerte per alcuni prodotti. Casualmente quelli più di base, casualmente dopo aver reso se non obbligatorio, quasi l'essential per il cloud dei save che altrimenti per i giochi ps5 non puoi esportare su pendrive come invece per i giochi ps4, il che è davvero una politica vile per quelli cui, magari non interessa il gioco online, costringendoli se no a fare sgradevoli e frequenti backup dei soli dati di gioco, ma come un backup completo di ps5, se lo ripristini devi ritirare giù tutti i giochi, se lo fai completo ci vuole una vita sia a farlo che a ripristinarlo, quindi non è operazione comoda, anzi.
Un conto è farlo quando si cambia la play, anche avendo il plus per maggiore sicurezza un conto farlo con cadenza frequente.... e l'utente medio playstation, che magari manco sa di sta possibilità, mastica amaro e paga.
Comunque, per cambiare discorso, ho scoperto solo da poco un bel trucchetto per velocizzare l'install dei giochi da DISCO se si ha una connessione ftth che quindi è più veloce delle normali vdsl, magari si sapeva da sempre, ma per me che ho la ftth da poco è una bella novità: ho scoperto che normalmente quando metti un disco nella ps5 inizia la copia da disco e in genere inizia anche a scaricare l'ultima patch, la quale con ftth si scarica in poco tempo e poi resta in coda fino all'installazione. Ma l'installazione della patch non avviene dopo che ha finito di copiare dal disco, ma sempre quando arriva al punto "pronto per giocare" che c'è in molti dischi ed è spesso è molto prima della fine della copia completa da disco.
Ecco la scoperta, una volta che ha installato la patch ( quindi il gioco è pronto per essere lanciato anche se parte deve ancora installarsi ) se si mette la copia in pausa e poi si toglie il disco e quindi si fa ripartire, scarica il resto da internet con velocità nettamente superiore a quella della copia da disco ( se si ha una ftth ) quindi si terminano le installazioni da disco in tempi molto più brevi del normale in genere. Ovvio che poi per giocare però il disco te lo chieda.
Se si prova a fare ciò prima che la patch si sia installata e il gioco sia pronto per giocare non va e ti chiede il disco.
Su series x invece metto in download i giochi du cui ho il disco da app, e lo fa anche senza disco, chiaramente dalla rete, se i server ms vanno si guadagna tempo ( il brutto è che spesso non vanno )
Di sicuro chi ha una ftth lo sapeva da tempo, ma per me è stata una gradevole scoperta :)
Ti posso dire che io avevo l'Extra, l'ho lasciato scadere, e non ho mezza offerta per rientrare in questo momento.
il menne
22-11-2024, 09:55
Ti posso dire che io avevo l'Extra, l'ho lasciato scadere, e non ho mezza offerta per rientrare in questo momento.
Eh, come immaginavo, se no sarebbe troppo facile farlo scadere aggiungendo mesi, poco prima e poi accedere sempre alle offerte, ma Sony ci ha pensato, mi sa che per averle si debba essere non più plus da tempo, più tempo di quanto possa attendere che invece vorrebbe rinnovarlo a sconto, magari due o tre mesi, chissà.
Purtroppo era prevedibile, conoscendo Sony, figuriamoci se lasciano scappatoie. :asd:
Bazzilla
22-11-2024, 10:35
Ti posso dire che io avevo l'Extra, l'ho lasciato scadere, e non ho mezza offerta per rientrare in questo momento.
Pure io, Extra lasciato scadere.
Però mi trovo riproposte le offerte del 20%, 25% e 30% sui vari tier del Plus, dal più basso al Premium.
Valutavo di riattivare il Plus Essential, ma passo: 15 euro di sconto, si sono sprecati :asd:
il menne
22-11-2024, 10:41
Pure io, Extra lasciato scadere.
Però mi trovo riproposte le offerte del 20%, 25% e 30% sui vari tier del Plus, dal più basso al Premium.
Valutavo di riattivare il Plus Essential, ma passo: 15 euro di sconto, si sono sprecati :asd:
Da quanto tempo ti è scaduto, se posso chiedere? :)
Ovvio che tear basso, sconto basso, tipico di sony, mi piacerebbe fare come te, ma giocando online mi tirerei la zappa sui piedi, quindi quando sarà, a malincuore pagherò, ma certo mai salirò di tear a meno che non me lo regalino.
Bazzilla
22-11-2024, 10:54
Da quanto tempo ti è scaduto, se posso chiedere? :)
Certo, figurati: mi è scaduto quest'anno ad agosto.
Oggi mi offrono un anno di premium a 106€, suppongo un po' di sconto mi sia arrivato nella notte.
il menne
22-11-2024, 11:25
Certo, figurati: mi è scaduto quest'anno ad agosto.
Grazie.
Quindi come immaginavo prima che il sistema psn ti qualifichi come "nuovo" utente deve passare minimo un paio di mesi a mio avviso ... quindi il trucchetto di portare la scadenza in prossimità del black friday non funziona, se uno vuole gli sconti dovrebbe proprio restare senza plus per un poco.
Non applicabile per me.
A me è scaduto da meno di un mese in realtà, solo che non so se approfittarne visto che avrei un paio di giochi fisici da completare, ma ne ho anche diversi sul premium, dovrò decidere una scaletta!
pando811
22-11-2024, 17:55
Mi è arrivato il pad del trentesimo anniversario, fico :D
Alone in the Dark è Silent Hill 2 sembravano un po scattosi ogni tanto sulla Ps5 Fat.
Sulla Pro succede lo stesso o girano meglio?
Per lo meno Silent hill 2 da me gira da Dio
Decente anche in Quality Mode (credo vada a 40 fps secondo il mio TV)
In Performance va strabene, con 60 fissi
Fatal Frame
22-11-2024, 19:21
Per lo meno Silent hill 2 da me gira da Dio
Decente anche in Quality Mode (credo vada a 40 fps secondo il mio TV)
In Performance va strabene, con 60 fissiBase o Pro?
Base o Pro?
base base, day one (lui parlava della FAT)
Fatal Frame
22-11-2024, 22:09
base base, day one (lui parlava della FAT)
Ma se Silent hill 2 ha momenti di framerate un po ballerino a causa di UE5 ... non l'ho notato solo io, e succede anche su altri giochi con UE5 ...
Su Ps5 base
Vabbè non tutti lo notano allora
Fatal Frame
23-11-2024, 08:45
Con l'uscita della Pro sono usciti dei Pad nuovi? Hanno qualcosa di diverso da quelli del dayone?
il menne
23-11-2024, 14:04
Con l'uscita della Pro sono usciti dei Pad nuovi? Hanno qualcosa di diverso da quelli del dayone?
Si magari. Nope! Dualsense standard.
Ps: ieri rilasciata patch correttiva sh2 remake che mi sembra ora sia finalmente a posto!
Fatal Frame
23-11-2024, 14:05
Si magari. Nope! Dualsense standard.
Ps: ieri rilasciata patch correttiva sh2 remake che mi sembra ora sia finalmente a posto!Hanno detto con la patch 1.06 che non è cambiato nulla su Pro
il menne
23-11-2024, 14:07
Hanno detto con la patch 1.06 che non è cambiato nulla su Pro
Sarà ma sono spariti alcuni glitch che vedevo prima. E va bene. L’hai provata?
Fatal Frame
23-11-2024, 15:41
Sarà ma sono spariti alcuni glitch che vedevo prima. E va bene. Lhai provata?Non ho Pro
devil_mcry
23-11-2024, 16:30
Sarà ma sono spariti alcuni glitch che vedevo prima. E va bene. L’hai provata?
Hanno risolto i glitch più grossi che avevano causato con l'altra patch, non è vero che non è cambiato niente, però effettivamente hanno ancora da risolvere qualcosa che flickera, sono cose per capirci tipo questo che succede su pc con l'fsr
https://www.youtube.com/shorts/PViubtKxwhA
Fatal Frame
23-11-2024, 17:04
Hanno risolto i glitch più grossi che avevano causato con l'altra patch, non è vero che non è cambiato niente, però effettivamente hanno ancora da risolvere qualcosa che flickera, sono cose per capirci tipo questo che succede su pc con l'fsr
https://www.youtube.com/shorts/PViubtKxwhALa gente si lamenta lo stesso xD
Fatal Frame
24-11-2024, 11:28
La funzione Game Boost di PlayStation 5 Pro (acquistabile su Amazon)*non sta fornendo i miglioramenti del 45% promessi prima del lancio, probabilmente a causa di limiti nella larghezza di banda della memoria. Digital Foundry,*durante il suo ultimo podcast*settimanale, ha rivelato che i titoli non ottimizzati per PS5 Pro stanno ottenendo solo un aumento di prestazioni del 30-35%.
il menne
24-11-2024, 12:41
Eh magari 30-35%. Per i giochi non ottimizzati almeno a occhio io
Non vedo differenze apprezzabili dalla fat, forse qualche fps in più.
Si sapeva eh, ci vogliono patch e fatte bene.
Se no anche se i miglioramenti ci sono si apprezzano ben poco a occhio.
il menne
25-11-2024, 07:28
Comunque segnalo, per gli amanti del genere, che Metaphor Re Fantazio è un gran bel gioco, è un jrpg stile persona, quindi se amate il genere è un must have.
Poi è uscito per playstatio, xbox e pc quindi chiunque può goderselo, e non mi sembra neppure troppo pesante. :)
DarkMage74
25-11-2024, 08:41
Comunque segnalo, per gli amanti del genere, che Metaphor Re Fantazio è un gran bel gioco, è un jrpg stile persona, quindi se amate il genere è un must have.
Poi è uscito per playstatio, xbox e pc quindi chiunque può goderselo, e non mi sembra neppure troppo pesante. :)
confermo :O
devil_mcry
25-11-2024, 15:04
gamestop italia è stata venduta
https://www.q-gin.info/gamestop-diventera-gamelife-in-italia/
il menne
25-11-2024, 15:10
gamestop italia è stata venduta
Così parrebbe, mi avevano detto qualcosa già tempo fa, ma poteva essere anche una boutade, ma a quanto pare a sto giro sarebbe vero.
Poi a me importa il giusto che si chiami gamestop o diventi gamelife, basta che continuino a esistere i punti vendita qui vicino, almeno uno, perchè bene o male da collezionista di edizioni retail, il punto vendita fisico ci vuole, per il trade in e le offerte usato.
Staremo a vedere.
ps: la notizia è SICURAMENTE vera, in quanto la sede centrale di Buccinasco ha cambiato denominazione in Gamelife srl come chiunque può verificare dal registro delle imprese.
Ogni singolo punto vendita provinciale gamestop però aveva una sua personalità giuridica ( ognuno è registrato ) quindi la trasformazione nel dettaglio non sarà così immediata, anche se è certa.
La domanda è se gamelife, che finora aveva solo 10 punti vendita fisici, manterrà tutti i punti vendita gamestop esistenti, io ho la vaga idea di no, spero che nella mia zona almeno uno dei due presenti resti.
Si parla di presenza in 79 province e di oltre 200 punti vendita.
Purtroppo la capillarità del punto vendita fisico andrà a scomparire.
devil_mcry
25-11-2024, 16:57
ma sarebbe poco sensato, praticamente hanno comprato i negozi che senso ha poi chiuderli?
il menne
25-11-2024, 17:09
ma sarebbe poco sensato, praticamente hanno comprato i negozi che senso ha poi chiuderli?
Ogni punto vendita, in via generale, non è in immobile di proprietà, sono quasi tutti in affitto, con conseguenti costi di esercizio.
O gamelife vuole attuare una policy aggressiva di capillarità ma mi sembrerebbe una mossa in forte controtendenza con le attuali dinamiche del mercato, che sono per la riduzione forte dei costi, oppure semplicemente dei 200 e passa ne lasceranno attivi quelli che gli interessa per coprire le zone di Italia con un mercato in attivo, e chiuderanno le altre.
Ricollocheranno le risorse che interessano, e manderanno a casa quelle che non interessano, purtroppo, ormai di ste cose se ne son viste.
I due punti vendita gs presenti in zona vanno abbastanza bene ambedue ma dubito che gamelife, che già ha un proprio punto vendita (ma dall'altra parte della città, assai scomodo per me ) li lasci ambedue in vita.
Son pronto a scommettere che lasceranno attivo solo quello più grande e chiuderanno l'altro più piccolo.
E così sarà in tutta italia, alcune zone meno popolose resteranno senza punti vendita mi sa.
Vedermo
devil_mcry
25-11-2024, 17:12
intendevo dire come giro di clienti e fatturato non come muri scusa
il menne
25-11-2024, 17:20
intendevo dire come giro di clienti e fatturato non come muri scusa
Si ma appunto per ogni punto vendita andranno fatte valutazioni in base ai costi di gestione e i bilanci di esercizio perchè dubito che appunto terranno aperti oltre 200 punti vendita, di sicuro quelli non redditizi o meno reditizi li chiudono.
In genere se ne resta uno a distanze non siderali moltii clienti si spostano lì, aumentando i ricavi del secondo di una certa percentuale.
Tutte dinamiche viste e riviste, purtroppo mi sa che oltre 200 punti vendita siano troppi per gamelife, dietro gamestop italia alla fine c'era una multinazionale presente in mezzo mondo, gamelife e il gruppo cidiverte sono un pochino più piccoli e dubito vogliano imbarcarsi in una gestione con tutti sti punti vendita.
Poi vedremo.
Fatal Frame
25-11-2024, 17:36
gamestop italia è stata venduta
https://www.q-gin.info/gamestop-diventera-gamelife-in-italia/Gamelife sta al Vulcano di Sesto.
Come spedizioni se compri dal sito è affidabile.
il menne
25-11-2024, 20:49
Forte però, avevo una wishlist di giochi sul psn, prima del periodo black friday erano tutti in sconto o quasi ( non però lo sconto che aspetto )
Ora in periodo black friday sono TUTTI a prezzo pieno i giochi della mia wishlist. :asd:
pando811
26-11-2024, 07:19
gamestop italia è stata venduta
https://www.q-gin.info/gamestop-diventera-gamelife-in-italia/
Finita la pacchia Menne :asd:
Ma poi pacchia per cosa, per quei 2 giochi all'anno che trovi in ultra sconto
usati perchè hanno sbagliato a mettere il prezzo ? Quali altri motivi avete
per andarci?
Cutter90
26-11-2024, 09:12
Finita la pacchia Menne :asd:
Ma perchè, gamestop ancora è usata da qualcuno? Hanno dei prezzi folli, truffaldini e sgodevoli come pochi. Competenza di chi ci lavora di un sandalo. E' quel negozio utile solo a chi capisce zero di Videogiochi, tipo il papà di 60 anni che vuole comprare un gioco al figlio.
Titanox2
26-11-2024, 09:41
al calendario dell'avvento qualche offerta interessante c'è.
Io ci ho preso ps4 pro con il trade in e ps5 e per entrambe ho attivato la garanzia senza problemi.
Non voglio immaginare cosa sarebbe successo con i vari mediaworld, unieuro ecc
Cutter90
26-11-2024, 10:06
al calendario dell'avvento qualche offerta interessante c'è.
Io ci ho preso ps4 pro con il trade in e ps5 e per entrambe ho attivato la garanzia senza problemi.
Non voglio immaginare cosa sarebbe successo con i vari mediaworld, unieuro ecc
Il trade in delle console è l'unica cosa quasi conveniente rimasta. Quale garanzia scusa?
Ma anche lì basta vendersela per i cavoli propri e spesso si guadagna di più
Titanox2
26-11-2024, 11:34
Il trade in delle console è l'unica cosa quasi conveniente rimasta. Quale garanzia scusa?
Ma anche lì basta vendersela per i cavoli propri e spesso si guadagna di più
ho dovuto usare la garanzia per delle sostituzioni alcune volte e non mi hanno mai fatto questioni.
Cutter90
26-11-2024, 11:35
ho dovuto usare la garanzia per delle sostituzioni alcune volte e non mi hanno mai fatto questioni.
Ci mancherebbe altro. Ma per quello c'è amazon che non si batte. Alla fine la garanzia 2 anni nessuno può fare storie
pando811
26-11-2024, 11:53
Ma poi pacchia per cosa, per quei 2 giochi all'anno che trovi in ultra sconto
usati perchè hanno sbagliato a mettere il prezzo ? Quali altri motivi avete
per andarci?
Almeno per me non ce ne sono di motivi, infatti non ci vado da una vita :fagiano:
il menne
26-11-2024, 13:16
Il discorso è sempre il solito, da Gs si fa ( o si faceva se cambieranno ) qualche affare se si sa come e su dove si risparmia.
Per alcune cose non è mai stato conveniente.
Ma sapendo come usarlo si risparmia un pochino. Certo si deve starci dietro.
Non tutti hanno voglia o lo hanno vicino per farlo.
Qualche esempio: il pass ( chiaramente devi avere titoli usati da riportare ) o la tessera pro ( si paga ma nei pro days comprando un poco di cose con lo sconto 20% su quasi tutto li ho ripresi con gli interessi )
A volte trovi usati titoli appena usciti riportati non piaciuti e li prendi a metà prezzo.
E poi il trade in, vuoi mettere lo sbatti di vendere la ps5 fat d1 privatamente magari per farvi solo 10/20 euro in più?
Gs, ma ogni negozio fisico di videogame offre possibilità che l’online non offre o offre molto meno, che se si possono cogliere fanno risparmiare un pochino.
Poi ovvio non per tutti è lo stesso.
Io spero che almeno un punto vendita in zona resti, come Gamelife quando sarà.
E mi dispiace per ex colleghi amici che rischiano di sicuro di perdere il posto.
Fatal Frame
26-11-2024, 14:46
gamestop italia è stata venduta
https://www.q-gin.info/gamestop-diventera-gamelife-in-italia/
Non ho capito adesso cosa succede?
Ogni volta dal Gamestop ultima copia aperta, oppure durante il covid prendo un Resident Evil pagato sul sito, e arrivo il negozio e c'è solo il disco e non la custodia, poi presa in un altro GS.
Gamelife invece mi sembra più serio, e ci ordino anche sul sito, sempre pacchetti perfetti con giochi sigillati. Adesso che sarà tutto Gamelife forse non si rischiano piu' fregature.
Fatal Frame
26-11-2024, 14:47
Finita la pacchia Menne :asd:
Pacchia di cosa? Ogni gioco 1 euro in più rispetto agli altri negozi. Zero sconti sui giochi da ordinare, se non qualche gioco Switch in uscita.
Ad LBA Switch che ho ordinato da Gamestop per il 5 dicembre adesso cosa succedera'? Niente problemi? :\
il menne
26-11-2024, 15:04
Pacchia di cosa? Ogni gioco 1 euro in più rispetto agli altri negozi. Zero sconti sui giochi da ordinare, se non qualche gioco Switch in uscita.
Ad LBA Swtich che ho ordinato per il 5 dicembre adesso cosa succedera'? Niente problemi? :\
Niente, per ora i singoli punti vendita restano gs, la transizione non è immediata, sarà completa entro 6 mesi, e comunque le prenotazioni restano valide.
Comunque gs va ( andava ) saputo utilizzare, per acquisti spot non ci sono mai state grandi offerte, ma se uno ci stava dietro, gli sconti c'erano.
Col pass ( però si devono avere i titoli da riportare, e i coupon sono multiuso, quindi no per acquisti spot ) in alcune promo dedicate ( trade in, calendario avvento, ecc ) e con la tessera pro c'è il 5% di sconto sempre, poco ma meglio di nulla, inoltre nei pro days il 20% su quasi tutto ( anche su giochi nuovi o usati, accessori, gadget, ecc )
Per lo sconto spot meglio a volte preordinare su amazon.
Inoltre nei negozi fisici gs ultimamente ho trovato giochi usati appena usciti e presi a 20 euro col pass, o comunque a poco prezzo nei pro days.
Ma tanto son sempre i soliti discorsi, per fortuna il mercato è libero, ognuno è libero di acquistare come e dove vuole.
Finchè ci sarà concorrenza, se il lavaggio del cervello pro digitale farà presa sulle masse, non saremo più liberi di scegliere tra retail o usato o digitale, e chiaro che sony non vedrebbe l'ora di tagliare le gambe al mercato del retail usato dal quale non becca un euro, se i punti vendita fisici andranno a scomparire non sarà un bene per i gamers, ma pochi se ne rendono conto, che le cose andranno a peggiorare, quando non hai più possibilità di scelta non sei più libero, e anche se si parla di futilità come videogames, il principio è importante comunque.
Poi ci sarebbe molto da dire ma si andrebbe assai in OT quindi mi fermo.
Finchè ci sarà concorrenza, se il lavaggio del cervello pro digitale farà presa sulle masse, non saremo più liberi di scegliere tra retail o usato o digitale, e chiaro che sony non vedrebbe l'ora di tagliare le gambe al mercato del retail usato dal quale non becca un euro, se i punti vendita fisici andranno a scomparire non sarà un bene per i gamers, ma pochi se ne rendono conto, che le cose andranno a peggiorare, quando non hai più possibilità di scelta non sei più libero, e anche se si parla di futilità come videogames, il principio è importante comunque.
Poi ci sarebbe molto da dire ma si andrebbe assai in OT quindi mi fermo.
Amen
Cutter90
26-11-2024, 16:49
Niente, per ora i singoli punti vendita restano gs, la transizione non è immediata, sarà completa entro 6 mesi, e comunque le prenotazioni restano valide.
Comunque gs va ( andava ) saputo utilizzare, per acquisti spot non ci sono mai state grandi offerte, ma se uno ci stava dietro, gli sconti c'erano.
Col pass ( però si devono avere i titoli da riportare, e i coupon sono multiuso, quindi no per acquisti spot ) in alcune promo dedicate ( trade in, calendario avvento, ecc ) e con la tessera pro c'è il 5% di sconto sempre, poco ma meglio di nulla, inoltre nei pro days il 20% su quasi tutto ( anche su giochi nuovi o usati, accessori, gadget, ecc )
Per lo sconto spot meglio a volte preordinare su amazon.
Inoltre nei negozi fisici gs ultimamente ho trovato giochi usati appena usciti e presi a 20 euro col pass, o comunque a poco prezzo nei pro days.
Ma tanto son sempre i soliti discorsi, per fortuna il mercato è libero, ognuno è libero di acquistare come e dove vuole.
Finchè ci sarà concorrenza, se il lavaggio del cervello pro digitale farà presa sulle masse, non saremo più liberi di scegliere tra retail o usato o digitale, e chiaro che sony non vedrebbe l'ora di tagliare le gambe al mercato del retail usato dal quale non becca un euro, se i punti vendita fisici andranno a scomparire non sarà un bene per i gamers, ma pochi se ne rendono conto, che le cose andranno a peggiorare, quando non hai più possibilità di scelta non sei più libero, e anche se si parla di futilità come videogames, il principio è importante comunque.
Poi ci sarebbe molto da dire ma si andrebbe assai in OT quindi mi fermo.
Mmmm non sono d'accordo. Gamestop è semplicemente il peggior negozio che vende fisico. I vari unieuro e mediaworld sono molto meglio. E non confondiamo retail con commerce fisico. Online il retail si vende alla grande. E in prezzi nettamente migliori di gamestop, soprattutto al D1.
D accordissimo sul retail vs digitale. Ma di altra parte il digitale su sony non conviene assolutamente. Per questo lanciare la ps5 pro senza disco è davvero una mossa deprecabile e molto poco pro player.
il menne
26-11-2024, 17:22
Mmmm non sono d'accordo. Gamestop è semplicemente il peggior negozio che vende fisico. I vari unieuro e mediaworld sono molto meglio. E non confondiamo retail con commerce fisico. Online il retail si vende alla grande. E in prezzi nettamente migliori di gamestop, soprattutto al D1.
D accordissimo sul retail vs digitale. Ma di altra parte il digitale su sony non conviene assolutamente. Per questo lanciare la ps5 pro senza disco è davvero una mossa deprecabile e molto poco pro player.
Unieuro e mw sarebbero meglio? Io capisco tutto, ma suvvia, che io sappia mw e unieuro non fanno più il trade in dei giochi nè delle console, i prezzi sono quelli di listino anche di giochi usciti eoni fa, non hanno altro che qualche gioco novità, nessun gioco più di nicchia, non vendono usato, non esistono promo dedicate, niente che equivalga al pass di gs, o agli sconti tessera pro o ai pro days....
Io rispetto grandemente la tua idea ma affermare che queste catene sono meglio di gs per il fisico è semplicemente molto ma molto opinabile, meglio in cosa?
Vero è che il retail si vende al d1 ma va visto se a prezzi migliori di gs, a volte si ma con promo dedicate NO.
5% sconto su giochi avendo la tessera pro, un gioco da 80 euro al d1 costa 76 euro, poco risparmio, ma c'è. Spesso su amazon costa 80 euro al d1, a volte meno, vero, per dirne uno.
Se poi si usa il pass riportando un gioco valido si paga il gioco da 80 euro al d1 30 euro, vero è una promo dedicata, ci vuole il pass e il gioco da riportare, ma se uno ci sta dietro prende a poco giochi validi ( 10 -15 euro ) e li usa col pass per prendere novità a 30, è da una vita che lo faccio, spendendo alla fine spesso la metà per un gioco che costa 80 euro a listino.
Le altre catene citate ste promo dedicate se le sognano.
Gamelife non so, ammetto di non conoscere molto bene le loro promo, ma credo che siamo lì con gs.
Poi ripeto, ognuno è libero di comprare dove vuole.
Cutter90
26-11-2024, 17:52
Unieuro e mw sarebbero meglio? Io capisco tutto, ma suvvia, che io sappia mw e unieuro non fanno più il trade in dei giochi nè delle console, i prezzi sono quelli di listino anche di giochi usciti eoni fa, non hanno altro che qualche gioco novità, nessun gioco più di nicchia, non vendono usato, non esistono promo dedicate, niente che equivalga al pass di gs, o agli sconti tessera pro o ai pro days....
Io rispetto grandemente la tua idea ma affermare che queste catene sono meglio di gs per il fisico è semplicemente molto ma molto opinabile, meglio in cosa?
Vero è che il retail si vende al d1 ma va visto se a prezzi migliori di gs, a volte si ma con promo dedicate NO.
5% sconto su giochi avendo la tessera pro, un gioco da 80 euro al d1 costa 76 euro, poco risparmio, ma c'è. Spesso su amazon costa 80 euro al d1, a volte meno, vero, per dirne uno.
Se poi si usa il pass riportando un gioco valido si paga il gioco da 80 euro al d1 30 euro, vero è una promo dedicata, ci vuole il pass e il gioco da riportare, ma se uno ci sta dietro prende a poco giochi validi ( 10 -15 euro ) e li usa col pass per prendere novità a 30, è da una vita che lo faccio, spendendo alla fine spesso la metà per un gioco che costa 80 euro a listino.
Le altre catene citate ste promo dedicate se le sognano.
Gamelife non so, ammetto di non conoscere molto bene le loro promo, ma credo che siamo lì con gs.
Poi ripeto, ognuno è libero di comprare dove vuole.
La tessera pro la paghi eh. E il pass pure.E al d1 prova a dare un occhio a Games and Movies..... ti dico solo questo. Non c'è partita rispetto a GS.
Mw e unieuro con le prenotazioni se non erro vanno a meno degli 80. Amazon dipende. Ma in linea generale gli ecommerce convengono anche solo per il farro di non dover andare fisicamente a prenderli usando tempo e ulteriore denaro.
Ragazzi, le console si vendono anche fuori dai trade in, vi do questa notizia. E anche meglio.
pando811
26-11-2024, 19:46
Pacchia di cosa?
Ero sarcastico ovviamente.
devil_mcry
26-11-2024, 21:27
cmq più che sony e ms che ormai non ha più un mercato fisico, sony ha ancora una piccola percentuale di vendita retail, solo nintendo mi sa che è baluardo del fisico ancora
rimane cmq che è molto più comodo il digitale per quello finiranno per sparire i supporti fisici come in tanti altri settori
Cutter90
26-11-2024, 22:00
cmq più che sony e ms che ormai non ha più un mercato fisico, sony ha ancora una piccola percentuale di vendita retail, solo nintendo mi sa che è baluardo del fisico ancora
rimane cmq che è molto più comodo il digitale per quello finiranno per sparire i supporti fisici come in tanti altri settori
Più comodo mica tanto. Costa molto di più al d1 e devo scaricare il gioco ogni volta invece che installarlo e patch di qualche gb. Il fisico ti arriva a casa.lasciando stare tutto il discorso della rivendita.
Il digitale è più comodo per i pigri che hanno soldi da buttare su sony. Almeno, io la vedo così.
devil_mcry
26-11-2024, 22:44
ancora con sta cazzata, comunque i numeri parlano chiaro il resto è fuffa
pando811
27-11-2024, 07:23
Più comodo mica tanto. Costa molto di più al d1 e devo scaricare il gioco ogni volta invece che installarlo e patch di qualche gb.
Oddio, questo è da vedere, ho Stalker 2 fisico per il botolo e mi ha scaricato 145gb di aggiornamento, quindi mi chiedo a che serva il disco, e mi è successo anche su roba Sony :asd:
Fatal Frame
27-11-2024, 07:43
Oddio, questo è da vedere, ho Stalker 2 fisico per il botolo e mi ha scaricato 145gb di aggiornamento, quindi mi chiedo a che serva il disco, e mi è successo anche su roba Sony :asd:In questi casi nulla
petru916
27-11-2024, 09:27
Unieuro e mw sarebbero meglio? Io capisco tutto, ma suvvia, che io sappia mw e unieuro non fanno più il trade in dei giochi nè delle console, i prezzi sono quelli di listino anche di giochi usciti eoni fa, non hanno altro che qualche gioco novità, nessun gioco più di nicchia, non vendono usato, non esistono promo dedicate, niente che equivalga al pass di gs, o agli sconti tessera pro o ai pro days....
Io rispetto grandemente la tua idea ma affermare che queste catene sono meglio di gs per il fisico è semplicemente molto ma molto opinabile, meglio in cosa?
Vero è che il retail si vende al d1 ma va visto se a prezzi migliori di gs, a volte si ma con promo dedicate NO.
5% sconto su giochi avendo la tessera pro, un gioco da 80 euro al d1 costa 76 euro, poco risparmio, ma c'è. Spesso su amazon costa 80 euro al d1, a volte meno, vero, per dirne uno.
Se poi si usa il pass riportando un gioco valido si paga il gioco da 80 euro al d1 30 euro, vero è una promo dedicata, ci vuole il pass e il gioco da riportare, ma se uno ci sta dietro prende a poco giochi validi ( 10 -15 euro ) e li usa col pass per prendere novità a 30, è da una vita che lo faccio, spendendo alla fine spesso la metà per un gioco che costa 80 euro a listino.
Le altre catene citate ste promo dedicate se le sognano.
Gamelife non so, ammetto di non conoscere molto bene le loro promo, ma credo che siamo lì con gs.
Poi ripeto, ognuno è libero di comprare dove vuole.
Già solo per il fatto che hanno passato 15 anni a infinocchiare e a far la cresta sulla gente più inesperta, la sparizione di Gamestop è una manna dal cielo. Sicuramente Gamelife non può far peggio di quello scempio che hanno messo su loro. Come fai a sostenere che non siano una delle peggiori realtà della distribuzione videoludica, lo onestamente solo tu...ma se ti trovavi bene, buon per te. Per necessità ci ho lavorato per poco tempo durante il periodo universitario e piuttosto avrei preferito fare la carità davanti al supermercato. Vergognosi e disonesti.
il menne
27-11-2024, 10:18
Tanto il discorso è trito et ritrito, per alcuni quella catena era il male incarnato, ma ogni punto vendita gs fa un poco storia a sè, anche io ci ho lavorato, e evidentemente sono stato fortunato perchè gli store manager sono sempre stati bravi e competenti, così come la maggioranza dei colleghi.
Poi ogni tanto qualcuno più problematico c'è stato, ma alla fine niente di che.
Evidentemente non è la stessa cosa per tutti i punti vendita, essendo oltre 200 in tutta italia va da sè che in alcuni le cose possano essere peggiori.
Però anche se detto con garbo, infinocchiare e fare la cresta sugli inesperti mi sembra un modo per dire che fregavano la gente, e posso dire con assoluta certezza almeno nella mia esperienza che mai è stato fregato nessuno.
Certo alcune politiche erano discutibili, ma da questo a infinocchiare la gente ce ne corre, l'esempio classico è la garanzia aggiuntiva sui giochi o sulle console, andava proposta, e avevi anche dei target su questo, ma era obbligatorio spiegare ai clienti che erano facoltative, e spiegarne i pro e i contro, e non insistere mai se il cliente non voleva. il cliente doveva tornare non infastidirsi e non tornare più.
Io rispetto le idee di tutti, e sono il primo a dire che per alcune cose gs non era e non è mai stato conveniente, nè che fosse un oasi felice per chi ci lavorava, ma fare di tutta l'erba un fascio è troppo facile.
Vedermo quando entrerà del tutto Gamelife, cosa farà.
Cutter90
27-11-2024, 10:28
Oddio, questo è da vedere, ho Stalker 2 fisico per il botolo e mi ha scaricato 145gb di aggiornamento, quindi mi chiedo a che serva il disco, e mi è successo anche su roba Sony :asd:
Ehhh si, ma almeno hai scaricato 145 gb e basta. Altrimenti digitale dovevi scaricarti il gioco, 140 gb + altri 145 di aggironamento credo.
In ogni caso parliamo di casi rari.
Tanto il discorso è trito et ritrito, per alcuni quella catena era il male incarnato, ma ogni punto vendita gs fa un poco storia a sè, anche io ci ho lavorato, e evidentemente sono stato fortunato perchè gli store manager sono sempre stati bravi e competenti, così come la maggioranza dei colleghi.
Poi ogni tanto qualcuno più problematico c'è stato, ma alla fine niente di che.
Evidentemente non è la stessa cosa per tutti i punti vendita, essendo oltre 200 in tutta italia va da sè che in alcuni le cose possano essere peggiori.
Però anche se detto con garbo, infinocchiare e fare la cresta sugli inesperti mi sembra un modo per dire che fregavano la gente, e posso dire con assoluta certezza almeno nella mia esperienza che mai è stato fregato nessuno.
Certo alcune politiche erano discutibili, ma da questo a infinocchiare la gente ce ne corre, l'esempio classico è la garanzia aggiuntiva sui giochi o sulle console, andava proposta, e avevi anche dei target su questo, ma era obbligatorio spiegare ai clienti che erano facoltative, e spiegarne i pro e i contro, e non insistere mai se il cliente non voleva. il cliente doveva tornare non infastidirsi e non tornare più.
Io rispetto le idee di tutti, e sono il primo a dire che per alcune cose gs non era e non è mai stato conveniente, nè che fosse un oasi felice per chi ci lavorava, ma fare di tutta l'erba un fascio è troppo facile.
Vedermo quando entrerà del tutto Gamelife, cosa farà.
Ecco, questa roba era ben lontana dall'essere così: Molti si ritrovavano la garanzia in scontrino senza nemmeno che gli fosse detto. Altre volte erano così insistenti da risultare davvero fastidiosi. Altre ancora proponevano garanzia come "obbligatorie" imposte da sony. parliamo dei 2 centesimi di resto che non avevano mai e che dovevi regalargli? Ricordo che c'era qualcosa anche riguardo a ps5 che loro spacciavano per "obbligati da Sony" quando invece erano loro a creare il problema.Ah si, ora ricordo, proponevano ps5 in bundle OBBLIGATORIO con altri accessori, dando al colpa a sony, cosa ovviamente falsa. Il tutto per vendere di tutto insieme a ps5.
Esperienze dirette di 4 gamestop che c'erano a Bologna, tra me e i miei amici. Cioè, copme cavolo si fa a difendere una catena simile? Se la "varietà" è questa molto meglio non ci sia.
il menne
27-11-2024, 10:29
Oddio, questo è da vedere, ho Stalker 2 fisico per il botolo e mi ha scaricato 145gb di aggiornamento, quindi mi chiedo a che serva il disco, e mi è successo anche su roba Sony :asd:
Dipende, la policy xbox è meno di patch incrementali, ma spesso ti fa riscaricare tutto il gioco. Il che va bene con una ftth ma meno bene con linee meno veloci. ( Nel qual caso vai offline e tiri giù da disco, ma appena troni online ti ritira giù tutto di nuovo ) Poi spesso i server ms vanno da schifo anche con ftth quindi...
Con sony è meno frequante perchè in genere i giochi anche su disco vengono pacchettizzati in più parti e compressi in modo proprietario, quindi spesso basta una patch di qualche gb e tira il resto giù dal disco.
Poi è chiaro che molto è soggettivo, finchè avevo una linea fttc a 100 preferivo che installassero da disco, i giochi, perchè mediamante più veloce della rete.
Ora che ho una ffth a 1gb ( e presto spero a 2.5 ) invece preferisco che scarichi dalla rete perchè va molto più veloce ( stalker 2 su series scaricato in 20 minuti 140gb e passa in un momento buono per i server ms )
Su ps5 non si può forzare da app come per xbox l'install da rete anche senza disco, ma lo si può fare solo una volta che il gioco ha tirato giù dal disco fino alla parte "pronto per giocare" e si è installata la patch che nel frattempo ha scaricato e installa dopo quel momento. Se a questo punto si matte in pausa e si toglie il disco poi riparte anche senza e con ftth vai molto più veloce.
Poi ovvio chiede il disco per giocare.
Sostanzialmente sul disco c'è il gioco per chi non ha linea ( in genere ) o molto lenta ma il disco retail più che per i dati serve per la licenza che incorpora, senza non giochi, e il disco ( la licenza ) la puoi prestare, rivendere, fare trade in , regalare, ecc...
il menne
27-11-2024, 10:36
Ecco, questa roba era ben lontana dall'essere così: Molti si ritrovavano la garanzia in scontrino senza nemmeno che gli fosse detto. Altre volte erano così insistenti da risultare davvero fastidiosi. Altre ancora proponevano garanzia come "obbligatorie" imposte da sony. parliamo dei 2 centesimi di resto che non avevano mai e che dovevi regalargli? Ricordo che c'era qualcosa anche riguardo a ps5 che loro spacciavano per "obbligati da Sony" quando invece erano loro a creare il problema.Ah si, ora ricordo, proponevano ps5 in bundle OBBLIGATORIO con altri accessori, dando al colpa a sony, cosa ovviamente falsa. Il tutto per vendere di tutto insieme a ps5.
Esperienze dirette di 4 gamestop che c'erano a Bologna, tra me e i miei amici. Cioè, copme cavolo si fa a difendere una catena simile? Se la "varietà" è questa molto meglio non ci sia.
Chiaramente queste sono pratiche che non vanno bene, e hai ragione a lamentarti, ma 4 gamestop non sono i 200 punti vendita che ci sono/erano, ripeto, nella mia esperienza mai fatte cose simili, anzi dovevamo premettere che erano facoltative le garanzie aggiuntive.
Umanamente anche credo che se nella tua zona l'andazzo era questo, chiunque poi di riflesso, penserebbe lo stesso di tutta la catena, quindi infatti capisco e rispetto il tuo pensiero.
Cutter90
27-11-2024, 11:20
Chiaramente queste sono pratiche che non vanno bene, e hai ragione a lamentarti, ma 4 gamestop non sono i 200 punti vendita che ci sono/erano, ripeto, nella mia esperienza mai fatte cose simili, anzi dovevamo premettere che erano facoltative le garanzie aggiuntive.
Umanamente anche credo che se nella tua zona l'andazzo era questo, chiunque poi di riflesso, penserebbe lo stesso di tutta la catena, quindi infatti capisco e rispetto il tuo pensiero.
Purtroppo queste esperienze segnano il giudizio di un catena. E se anche qualche punto vendita si comporta in modo corretto,finisce nel marasma di "cattivona".
petru916
27-11-2024, 11:59
Tanto il discorso è trito et ritrito, per alcuni quella catena era il male incarnato, ma ogni punto vendita gs fa un poco storia a sè, anche io ci ho lavorato, e evidentemente sono stato fortunato perchè gli store manager sono sempre stati bravi e competenti, così come la maggioranza dei colleghi.
Poi ogni tanto qualcuno più problematico c'è stato, ma alla fine niente di che.
Evidentemente non è la stessa cosa per tutti i punti vendita, essendo oltre 200 in tutta italia va da sè che in alcuni le cose possano essere peggiori.
Però anche se detto con garbo, infinocchiare e fare la cresta sugli inesperti mi sembra un modo per dire che fregavano la gente, e posso dire con assoluta certezza almeno nella mia esperienza che mai è stato fregato nessuno.
Certo alcune politiche erano discutibili, ma da questo a infinocchiare la gente ce ne corre, l'esempio classico è la garanzia aggiuntiva sui giochi o sulle console, andava proposta, e avevi anche dei target su questo, ma era obbligatorio spiegare ai clienti che erano facoltative, e spiegarne i pro e i contro, e non insistere mai se il cliente non voleva. il cliente doveva tornare non infastidirsi e non tornare più.
Io rispetto le idee di tutti, e sono il primo a dire che per alcune cose gs non era e non è mai stato conveniente, nè che fosse un oasi felice per chi ci lavorava, ma fare di tutta l'erba un fascio è troppo facile.
Vedermo quando entrerà del tutto Gamelife, cosa farà.
Sono stato, in ordine sparso, andando a memoria, nei Gamestop delle seguenti località:
-Parma
-Milano
-Brescia
-Torino
-Firenze
-Roma
-Napoli
-Catanzaro
-Reggio Calabria
-Bari
-Palermo
-Genova
-Verona
Oltre che aver lavorato in due filiali di Parma (come ripeto, per poco tempo da più giovane) ed ho sempre testimoniato politiche anti-consumatore, o meglio volte a guadagnare di più dal padre/madre di famiglia che poco capisce, per propinare servizi e valutazioni del tutto fuorvianti, non necessari e talvolta in modo insistente, ostinato e maleducato. Io stesso ho litigato con diversi dipendenti in epoca PS4/PS4 Pro perché ti propinavano storielle sulla fragilità delle console che spesso andavano in avaria dopo il decadimento della garanzia, o peggio se fai la garanzia da noi siamo più veloci perché Sony è lenta e ci perdi le settimane per una riparazione mentre noi serviamo nell'arco di 48h garantite.
Ora, io capisco che ci si possa trovare bene in determinati punti vendita, dove magari conosci personalmente chi ci lavora e quindi si abbia un diverso trattamento rispetto agli altri. Ma se la reputazione che precede Gamestop è quella, io mi farei un bel punto di domanda, sebbene non sia necessariamente sempre così.
il menne
27-11-2024, 13:08
Boh rispetto le vostre opinioni, io come la penso ho già scritto.
Ma ormai conta il giusto, perché quando entrerà nei fatti Gamelife vedremo cosa succederà.
Magari già adesso alcune policy dettate da Buccinasco potrebbero cambiare.
Per ora nei Gs di zona niente è cambiato, ma è normale. La transizione impiegherà qualche mese a compiersi
Nella provincia di biella confermo tutte le politiche contro-cliente che avete
elencato. Non sono casi isolati ma politiche aziendali ben definite, che poi un
dipendente possa essere più onesto di altri ci può stare cercando di contrastarle
nei suoi limiti.
andreasperelli
28-11-2024, 09:22
Buongiorno, scrivo direttamente su questo thread che vedo che ormai la sezione è ridotta ai minimi termini :)
Col black friday ho acquistato il PSVR2 e l'ho usato subito con Gt7. Ho fatto tutte le regolazioni e seguito tutti i consigli trovati su internet, ma la qualità di visione è sempre bassa. Le scritte ai margini sono sempre un po' sgranate, così come le auto in game e la strumentazione. Per intenderci, alcune scritte sul retro delle auto avversarie sono illeggibili.
Rispetto alle recensioni, incluse quelle di Digital Foundry, e tenendo comunque basse le aspettative (non è come un monitor 4k, la tecnologia ha limiti, etc.) mi sembra comunque un risultato deludente.
Qualcuno che gioca a Gt7 con PSVR2 mi può dare qualche riscontro sulla sua esperienza?
il menne
29-11-2024, 10:25
Mi è arrivata una mail da gs per poter acquistare la ps5 30th anniversary prenotandomi ovvio... non credo che lo farò anche se un pochino sarei tentato....
JuanCarlos
29-11-2024, 10:55
Mi è arrivata una mail da gs per poter acquistare la ps5 30th anniversary prenotandomi ovvio... non credo che lo farò anche se un pochino sarei tentato....
Nuovo batch oppure non erano così sold out come sembrava?
il menne
29-11-2024, 11:04
Nuovo batch oppure non erano così sold out come sembrava?
Ah questo non so, dice che le quantità sono limitate e nel caso prenotarsi ( c'è un form ), quando andranno esaurite il link al form non sarà più disponibile.
devil_mcry
29-11-2024, 12:48
Nuovo batch oppure non erano così sold out come sembrava?
Secondo me non le hanno vendute tutte per tenerne un tot per il secondo evento. In Italia retail le avevano solo loro mi pare, se ricordo bene
Moronveller
29-11-2024, 13:14
Scusate ma la ps5 30th anniversary è formato fat, slim, pro o cosa? :stordita: :confused:
devil_mcry
29-11-2024, 13:18
Scusate ma la ps5 30th anniversary è formato fat, slim, pro o cosa? :stordita: :confused:
Sono slim, le pro erano esclusiva direct ma erano pochissime
Fatal Frame
29-11-2024, 20:00
Ma sto Pssr funzionerà o era meglio una Pro standard con più potenza bruta e meno AI?
Ma sto Pssr funzionerà o era meglio una Pro standard con più potenza bruta e meno AI?
Per funzionare funziona e, essendo una feature basata su IA, è presumibile che andrà sempre meglio, il problema ad ora è la capacità degli sviluppatori nel sapere come utilizzarlo al meglio.
Cutter90
29-11-2024, 23:13
Ma sto Pssr funzionerà o era meglio una Pro standard con più potenza bruta e meno AI?
Non sarebbe assolutamente stato possibile. Di fatto pssr è "gratis". Al momento come upscaler AI è il peggiore. E alle volte sta dietro pure ad FSR, che non usa IA.
Peggiore di FSR non direi proprio, basta vedere le analisi tecniche in proposito fatte da digital foundry. Di DLSS 3.5 sicuramente ma si sa che queste tecniche di upscaling basate sull'IA hanno bisogno di tempo per maturare e dare il meglio di sé.
Buongiorno a tutti, avrei una domanda di tipo tecnico che forse potrebbbe essere utile magari anche ad altri utenti a cui potrebbe essere venuto un dubbio simile.
Per caso esiste una app/utility scaricabile normalmente dal ps store che possa fare un'analisi diagnostica sommaria dell'hardware della console?
Essendo anche un utente pc sono abituato alla comodità dei vari Sandra o HWInfo64, ma temo che su Ps5 per l'hardware e il software proprietari la questione non sia così semplice.
Ho visto in rete che esistono dei dongle usb diagnostici, la cui utilità purtroppo però è compromessa dal fatto che si debba estrarre la motherboard e saldare su essa in determinati punti dei fili elettrici collegati alla schedina del dongle, quindi alla fine si tratta di roba specifica per riparatori professionali di difetti conclamati.
Per contro la dashboard della console purtroppo fornisce solo pochi dati generici.
Non so, io non sono riuscito a trovare niente né facendo ricerche sul ps store, né sul web in generale. Era un po' un dubbio che mi volevo togliere in quanto si erano verificati dei problemi sulla linea elettrica di casa col salvavita che era scattato diverse volte per cui un eventuale test diagnostico generale ci poteva pure stare.
Grazie in anticipo in ogni caso. :)
Cutter90
30-11-2024, 07:32
Peggiore di FSR non direi proprio, basta vedere le analisi tecniche in proposito fatte da digital foundry. Di DLSS 3.5 sicuramente ma si sa che queste tecniche di upscaling basate sull'IA hanno bisogno di tempo per maturare e dare il meglio di sé.
In giochi come Silent Hill 2 remake il pssr è rotto.
Occhio perché oltre al dlss sta dietro anche al XESS di Intel.
Sul fatto che migliorerà me lo auguro. Ma sony ha sbagliato a non controllare il lavoro degli sviluppatori.
Non ha creato uno "stardard" di ottimizzazione per ps5 pro, per cui ogni sviluppatore fa quello che vuole.
Troppe modalità grafiche, alcune con risultati scarsi. Pssr scarso al momento (ok che si migliorerà, ma la partenza dovrebbe essere vicina agli altri, non peggiore). Insomma c'è davvero tanto da lavorare e il sospetto è che il tutto sia stato lanciato troppo immaturo. E per 920 euro non è un difetto su cui ci si passa sopra
In giochi come Silent Hill 2 remake il pssr è rotto.
Si ma non è un problema di PSSR o della console, sono gli sviluppatori che non si sbattono ad implementarlo a dovere ed è palese che non fanno neanche un minimo di controllo di qualità altrimenti casi di Silent Hill 2 o Avatar non si sarebbero verificati. Che poi Sony dovrebbe controllare cosa fanno gli sviluppatori terzi con le sue tecnologie hai perfettamente ragione.
zte_router
30-11-2024, 17:58
Ciao a tutti
Si conosce la città dei server sony quando si fa streaming su PS portal o ps5?
Milano? C'è modo di capirlo?
Salve a tutti
Una domanda, ricordo che anni fa entrando nel portale PSN da browser e loggandosi era possibile consultare la lista di amici e chattare, ho provato a riloggarmi in questi giorni per curiosità e ho notato che la funzionalità è stata rimossa o mi sbaglio?
il menne
02-12-2024, 09:01
Ciao a tutti
Si conosce la città dei server sony quando si fa streaming su PS portal o ps5?
Milano? C'è modo di capirlo?
A quanto so è Milano, forse con un tracert si vede ma la prova mi sa che la puoi fare solo da pc, perchè da portal o ps5 non puoi eseguire cmd shell di alcun tipo nè su ps5 hai un browser....
Fatal Frame
02-12-2024, 09:28
Si ma non è un problema di PSSR o della console, sono gli sviluppatori che non si sbattono ad implementarlo a dovere ed è palese che non fanno neanche un minimo di controllo di qualità altrimenti casi di Silent Hill 2 o Avatar non si sarebbero verificati. Che poi Sony dovrebbe controllare cosa fanno gli sviluppatori terzi con le sue tecnologie hai perfettamente ragione.
Sicuramente si sono accorti, ma se ne saranno freg@ti alla grande del problema...:fagiano:
Cutter90
02-12-2024, 09:48
Si ma non è un problema di PSSR o della console, sono gli sviluppatori che non si sbattono ad implementarlo a dovere ed è palese che non fanno neanche un minimo di controllo di qualità altrimenti casi di Silent Hill 2 o Avatar non si sarebbero verificati. Che poi Sony dovrebbe controllare cosa fanno gli sviluppatori terzi con le sue tecnologie hai perfettamente ragione.
E' un problema fintanto che si lascia così tanta libertà.
Rpeto, sony doveva fare uno "Standard Enanched" pèer ps5 pro in cui l'ottimizzazione passava da sony e soprattutto aveva le medesime caratteristiche per tutti i giochi.
il menne
02-12-2024, 12:15
Si magari. Si parla di Sony eh.
Loro ti mettono in mano gli strumenti, poi tocca ( in parte è anche giusto ) agli sviluppatori usarli.
Per i giochi che usciranno in seguito magari è un discorso, per quelli già usciti, specie se non recenti sono solo spese in più per gli sviluppatori, e chiaro che a volte fanno un lavoro al risparmio.
Chiaro se fanno danno però come in alcuni casi, meglio a sto punto manco rilasciarle le patch per la pro ….
Ovviamente i titoli riusciti meglio ad oggi sono quelli fp Sony, che di sicuro hanno avuto l’input e i devkit mesi prima degli altri.
Fatal Frame
03-12-2024, 01:23
Bello. Però pensavo che selezionando ps2 ps3 e ps4 c'erano le rispettive schermate di avvio all'accensione. E invece c'è sempre quello ps1. Vabbè pazienza :asd:
il menne
03-12-2024, 15:57
Io intanto, visti gli sconti, anche se so che il gioco ha delle criticità, mi sono preso Enotria sul psn, non potevo lasciare un Soulslike sanza neppure provarlo.
E poi tanto per rimanere nei giochi di nicchia mi son peso anche ( retail ) sempre a sconto the inquisitor, anche questo so ha delle criticità ma è quel tipo di gioco di nicchia che potrebbe piacermi molto, il fatto che non abbia manco i sub in italiano lo rende ancora più di nicchia, e son curioso di provarlo.
Mal che vada ho buttato meno di 30 euro a gioco, ci posso stare viste le novità a 80 di listino o giù di li. :asd:
devil_mcry
03-12-2024, 16:23
Io intanto, visti gli sconti, anche se so che il gioco ha delle criticità, mi sono preso Enotria sul psn, non potevo lasciare un Soulslike sanza neppure provarlo.
E poi tanto per rimanere nei giochi di nicchia mi son peso anche ( retail ) sempre a sconto the inquisitor, anche questo so ha delle criticità ma è quel tipo di gioco di nicchia che potrebbe piacermi molto, il fatto che non abbia manco i sub in italiano lo rende ancora più di nicchia, e son curioso di provarlo.
Mal che vada ho buttato meno di 30 euro a gioco, ci posso stare viste le novità a 80 di listino o giù di li. :asd:
Per 30€ ci può stare (era già un gioco budget comunque), a livello artistico pare bello
Cutter90
03-12-2024, 17:39
Per 30€ ci può stare (era già un gioco budget comunque), a livello artistico pare bello
Iniziato e parcheggiato in attesa di pesanti patch in arrivo per cambiare completamente il bilanciamento e il moveset dei nemici.
Gioco con buone idee e una pessima realizzazione, almeno al momento.
zte_router
03-12-2024, 17:57
A quanto so è Milano, forse con un tracert si vede ma la prova mi sa che la puoi fare solo da pc, perchè da portal o ps5 non puoi eseguire cmd shell di alcun tipo nè su ps5 hai un browser....
Grazie, in effetti funziona piuttosto bene. Strano per somy, che di certo non ha puntato su questo come prima scelta
devil_mcry
03-12-2024, 19:09
Grazie, in effetti funziona piuttosto bene. Strano per somy, che di certo non ha puntato su questo come prima scelta
Funziona bene, meglio al mattino che è virtualmente 0lag che la sera che può dare noie
Comunque il problema è che l'it del cloud gaming di ps5 è in divenire, hanno cambiato i server e prima avevano i server di bridge della portal e le cloud machine dislocate in modo sbagliato per avere performance decenti
Solo che la migrazione chiede tempo, avevano chiesto a sony perché non era così dal d1 e quello era il motivo.
Poi c'è da dire che forse nemmeno loro immaginavano che vendesse così tanto, inoltre il cloud gaming se avevi una ps5 lo potevi già fare, giocavi sulla tua da remoto (non dovevi essere per forza in casa) quindi come fase iniziale aveva senso comunque
Io sono contento, aspetto però che ci aggancino tutti i servizi aggiuntivi oltre che tutti i giochi, ora sono solo 100 o 200 non ricordo
zte_router
03-12-2024, 19:49
Funziona bene, meglio al mattino che è virtualmente 0lag che la sera che può dare noie
Comunque il problema è che l'it del cloud gaming di ps5 è in divenire, hanno cambiato i server e prima avevano i server di bridge della portal e le cloud machine dislocate in modo sbagliato per avere performance decenti
Solo che la migrazione chiede tempo, avevano chiesto a sony perché non era così dal d1 e quello era il motivo.
Poi c'è da dire che forse nemmeno loro immaginavano che vendesse così tanto, inoltre il cloud gaming se avevi una ps5 lo potevi già fare, giocavi sulla tua da remoto (non dovevi essere per forza in casa) quindi come fase iniziale aveva senso comunque
Io sono contento, aspetto però che ci aggancino tutti i servizi aggiuntivi oltre che tutti i giochi, ora sono solo 100 o 200 non ricordo
Grazie, figata interessantissimo
La portal è un gioiellino. Altro che super flop.
Alexdrast
04-12-2024, 12:03
Ciao a tutti, sono sicuro che sia stato già trattato e richiesto da altri, ma al momento non riesco a trovare la risposta al mio quesito.
Al momento mio figlio gioca sulla mia vecchia ps4 con il mio account PSN principale.
Per Natale gli regalerò la nuova ps5 e volevo capire quale strada percorrere in tema account e condivisione.
Vi spiego quello che vorrei fare e vorrei sapere da voi se sono cose possibili e qual è il modo per riuscirci:
devo trasferire l'account e le impostazioni dalla 4 alla 5?
si può usare lo stesso account psn su entrambe, contemporaneamente?
volevamo giocare insieme a fortnite contemporaneamente, da ps4 e ps5, usando ovviamente due account epic differenti. Si riesce?
vi viene in mente altro da fare alla prima accensione della ps5?
Grazie a tutti
sicuro se n è gia trattato, ma non trovo risposta
vorrei passare da ps4 a ps5 ma a patto che tutti i giochi (circa una dozzina) siano retrocompatibili
c'è un sito dove controllare la lista di retrocompatibilita'?
grazie
il menne
04-12-2024, 17:05
sicuro se n è gia trattato, ma non trovo risposta
vorrei passare da ps4 a ps5 ma a patto che tutti i giochi (circa una dozzina) siano retrocompatibili
c'è un sito dove controllare la lista di retrocompatibilita'?
grazie
Vai tranquillo, i giochi NON compatibili ps4 su ps5 sono pochi e titoli non certo notissimi. :)
Se no dicci i titoli che ti interessa sapere, ma al 99% vanno...
Considera che quelli che non vanno sono:
Afro Samurai 2: Revenge of Kuma Volume One, Just Deal With It!, Robinson: The Journey, We Sing, Hitman Go: Definitive Edition e Shadwen.2
Gli altri dovrebbero andare tutti.
devil_mcry
04-12-2024, 17:06
Ciao a tutti, sono sicuro che sia stato già trattato e richiesto da altri, ma al momento non riesco a trovare la risposta al mio quesito.
Al momento mio figlio gioca sulla mia vecchia ps4 con il mio account PSN principale.
Per Natale gli regalerò la nuova ps5 e volevo capire quale strada percorrere in tema account e condivisione.
Vi spiego quello che vorrei fare e vorrei sapere da voi se sono cose possibili e qual è il modo per riuscirci:
devo trasferire l'account e le impostazioni dalla 4 alla 5?
si può usare lo stesso account psn su entrambe, contemporaneamente?
volevamo giocare insieme a fortnite contemporaneamente, da ps4 e ps5, usando ovviamente due account epic differenti. Si riesce?
vi viene in mente altro da fare alla prima accensione della ps5?
Grazie a tutti
L'account PSN è lo stesso e puoi usare PS4 e PS5 insieme, le impostazioni delle console sono differenti ti conviene fare un login pulito ma i save saranno in cloud col plus e i giochi li devi solo scaricare, volendo li potresti copiare da una all'altra ma mi sa che ci metti ancora più tempo
Per Fortnite essendo free to play penso proprio di si
sicuro se n è gia trattato, ma non trovo risposta
vorrei passare da ps4 a ps5 ma a patto che tutti i giochi (circa una dozzina) siano retrocompatibili
c'è un sito dove controllare la lista di retrocompatibilita'?
grazie
i giochi ps4 sono praticamente tutti compatibili con ps5 eccetto mi pare 2 titoli per flat e qualcosina per psvr1, fai prima a cercare quelli non compatibili e guardare se li hai
Fatal Frame
04-12-2024, 21:51
Cuffie senza fili su Portal è supportata solo l'ultima versione di Pulse, è corretto? Pulse Elite?
Vanno senza fili su Portal mentre su Ps5 c'è sempre la chiavetta USB?
Alexdrast
05-12-2024, 07:46
L'account PSN è lo stesso e puoi usare PS4 e PS5 insieme, le impostazioni delle console sono differenti ti conviene fare un login pulito ma i save saranno in cloud col plus e i giochi li devi solo scaricare, volendo li potresti copiare da una all'altra ma mi sa che ci metti ancora più tempo
Per Fortnite essendo free to play penso proprio di si
Grazie mille gentilissimo.
Fatal Frame
05-12-2024, 08:23
Cuffie senza fili su Portal è supportata solo l'ultima versione di Pulse, è corretto? Pulse Elite?
Vanno senza fili su Portal mentre su Ps5 c'è sempre la chiavetta USB?
Nessuno ha queste cuffie?
il menne
05-12-2024, 11:40
Nessuno ha queste cuffie?
Non ho ne la portal ( non mi serve ) nè queste cuffie, ho le prime pulse e le ps4 platinum e una chiavetta che mi fa funzionare più o meno anche gli auricolari e queste mi bastano e avanzano, purtroppo qiindi non posso aiutarti.
Fatal Frame
05-12-2024, 14:54
Non ho ne la portal ( non mi serve ) nè queste cuffie, ho le prime pulse e le ps4 platinum e una chiavetta che mi fa funzionare più o meno anche gli auricolari e queste mi bastano e avanzano, purtroppo qiindi non posso aiutarti.
ok Grazie lo stesso ;)
il menne
06-12-2024, 07:39
Tra l'altro per me Sony fin dall'inizio aveva in mente prima o poi di aggiornare la portal per poter giocare in streaming, lo ha rilasciato quando ha visto che così aveva venduto poco, ora ha tirato fuori il coniglio dal cilindro, sia per vendere la portal, che per spingere gli utenti a passare al tear premium ( il che è quello che interessa maggiormente a sony )
Già oggi se si volesse attraverso lo streaming si potrebbe giocare con i giochi presenti nella libreria streaming anche senza playstation, basta ora anche una portal relativamente economica, anche se la migliore esperienza si ha con un pc e una buona connessione ovvio.
La strada che stanno tracciando non fa ben sperare per gli amanti del retail, il futuro che vogliono è quello di non avere più giochi retail, nè console fisiche, ma pagare una gabella periodica per poter accedere ai giochi in streaming riproducibili su quasi ogni device che si possa avere che si collega alla rete.
Questo rappresenterebbe per sony, ma anche per microsoft, la strada anche per loro sembra quella, un grandissimo risparmio in termini di costi, pensate nessuna console da produrre, nessun gioco fisico da produrre, poi distribuire, fine del mercato dell'usato, solo grandissime server farm sparse per il mondo in luoghi chiave.
Sinceramente per me collezionista in retail da sempre sarebbe un futuro molto molto cupo.
Speriamo si realizzi il più tardi possibile, chiaramente senza una rete adeguata non è possibile, in molte zone, e che quindi resti comunque la possibilità del retail anche se magari diventerà di nicchia, e con prezzi alti. :fagiano:
Sono d'accordo con te, ma mi sembra che questa prassi Sony la stia seguendo di malavoglia, è mondo del gaming che si sta spostando nostro malgrado e Sony si sta adeguando.
devil_mcry
06-12-2024, 08:08
Tra l'altro per me Sony fin dall'inizio aveva in mente prima o poi di aggiornare la portal per poter giocare in streaming, lo ha rilasciato quando ha visto che così aveva venduto poco, ora ha tirato fuori il coniglio dal cilindro, sia per vendere la portal, che per spingere gli utenti a passare al tear premium ( il che è quello che interessa maggiormente a sony )
Già oggi se si volesse attraverso lo streaming si potrebbe giocare con i giochi presenti nella libreria streaming anche senza playstation, basta ora anche una portal relativamente economica, anche se la migliore esperienza si ha con un pc e una buona connessione ovvio.
La strada che stanno tracciando non fa ben sperare per gli amanti del retail, il futuro che vogliono è quello di non avere più giochi retail, nè console fisiche, ma pagare una gabella periodica per poter accedere ai giochi in streaming riproducibili su quasi ogni device che si possa avere che si collega alla rete.
Questo rappresenterebbe per sony, ma anche per microsoft, la strada anche per loro sembra quella, un grandissimo risparmio in termini di costi, pensate nessuna console da produrre, nessun gioco fisico da produrre, poi distribuire, fine del mercato dell'usato, solo grandissime server farm sparse per il mondo in luoghi chiave.
Sinceramente per me collezionista in retail da sempre sarebbe un futuro molto molto cupo.
Speriamo si realizzi il più tardi possibile, chiaramente senza una rete adeguata non è possibile, in molte zone, e che quindi resti comunque la possibilità del retail anche se magari diventerà di nicchia, e con prezzi alti. :fagiano:
ma la portal ha venduto tantissimo da subito, cmq il cloud gaming non sarà mai sostitutivo del locale, almeno per i prossimi 10+ anni
in primo luogo non tutti hanno una connessione adeguata, perderebbero un sacco di clienti, poi è una tecnologia che passa dall'essere ottima a una merda davvero come ridere
va bene come soluzione alternativa non dominante
JuanCarlos
06-12-2024, 08:44
ma la portal ha venduto tantissimo da subito
Tantissimo in che senso? Le stime danno tra 400.000 e 600.000 unità, il 3% dei possessori di PS5, ed è un dispositivo che ha senso (o almeno lo aveva al lancio) solo accoppiato a una console.
Poi se vogliamo dire che per quello che offre o per le aspettative di Sony non ha fallito quello può essere un discorso, ma di per sé la Portal è andata sold out solo perché non c'erano unità in giro e null'altro.
Ma l'avete mai provato il cloud gaming? Io ho una FTTH 1000/1000 e un PC con connessione cablata direttamente verso il router, ho provato sia il cloud di Microsoft con il game pass ultimate che il tier gratuito di GeForce Now. In entrambi i casi sono rimasto deluso, la qualità video è indecente, il rumore video è visibilissimo e non ha nulla a vedere con quello che si ottiene con una "semplice" console. Un paragone che mi viene in mente è la differenza che passa guardando un film in bluray in 4K e vedere lo stesso film su netflix a 1080p, solo che nel caso del gaming la situazione è ancora peggiore.
Cutter90
06-12-2024, 09:16
ma la portal ha venduto tantissimo da subito, cmq il cloud gaming non sarà mai sostitutivo del locale, almeno per i prossimi 10+ anni
in primo luogo non tutti hanno una connessione adeguata, perderebbero un sacco di clienti, poi è una tecnologia che passa dall'essere ottima a una merda davvero come ridere
va bene come soluzione alternativa non dominante
Ma quando mai. Tra l'altro dispositivo che ha una parvenza di senso solo ora: E costa ancora troppo nonostante la funzionalità del cloud. 220 euro per una periferica è tantissimo.
Cioè, 280 euro costa una switch.
il menne
06-12-2024, 09:36
Macché venduto tantissimo. Fino a poco tempo fa aveva venduto pochissimo, come mi ha detto il mio amico al gs di zona, neppure la ritiravano data la domanda nulla per la portal.
Ora forse le cose sono un poco meglio, ma fino a poco fa era un flop assurdo. Ecco perché la Sony si teneva l’asso nella manica.
Credete che se fosse andata bene come era avrebbero rilasciato l’update? Io ho dei dubbi :asd:
devil_mcry
06-12-2024, 11:44
https://www.spaziogames.it/notizie/le-vendite-di-playstation-portal-continuano-a-dimostrare-che-i-detrattori-si-sbagliavano
https://www.spaziogames.it/notizie/playstation-portal-un-anno-dopo-e-ancora-un-successo
https://multiplayer.it/notizie/playstation-portal-superato-aspettative-usa-puo-fare-ancora-meglio-matt-piscatella.html
devil_mcry
06-12-2024, 11:46
Tantissimo in che senso? Le stime danno tra 400.000 e 600.000 unità, il 3% dei possessori di PS5, ed è un dispositivo che ha senso (o almeno lo aveva al lancio) solo accoppiato a una console.
Poi se vogliamo dire che per quello che offre o per le aspettative di Sony non ha fallito quello può essere un discorso, ma di per sé la Portal è andata sold out solo perché non c'erano unità in giro e null'altro.
https://www.resetera.com/threads/playstation-portal-has-sold-420k-630k-units-in-the-u-s-since-launch-last-november.976395/
https://www.reddit.com/r/PS5/comments/1fd2s85/playstation_portal_has_sold_420k630k_units_in_the/
quei numeri sono solo per il mercato US non WW
il menne
06-12-2024, 11:47
Le mie notizie riguardano il mercato italiano, pensavo fosse sottinteso, e le mie considerazioni sono su sony italia, a livello globale e di connettività non possiamo paragonarci a un mercato come gli USA, per dire....
devil_mcry
06-12-2024, 11:54
Le mie notizie riguardano il mercato italiano, pensavo fosse sottinteso, e le mie considerazioni sono su sony italia, a livello globale e di connettività non possiamo paragonarci a un mercato come gli USA, per dire....
Si ma non esiste solo l'Italia, sicuramente non nella decisione di sony di fare o non fare qualcosa
JuanCarlos
06-12-2024, 12:01
https://www.resetera.com/threads/playstation-portal-has-sold-420k-630k-units-in-the-u-s-since-launch-last-november.976395/
https://www.reddit.com/r/PS5/comments/1fd2s85/playstation_portal_has_sold_420k630k_units_in_the/
quei numeri sono solo per il mercato US non WW
Quindi dici che in US sono il 3% ma nel resto del mondo è un successo? Capisco, bene così :asd:
zte_router
06-12-2024, 12:14
Ma quando mai. Tra l'altro dispositivo che ha una parvenza di senso solo ora: E costa ancora troppo nonostante la funzionalità del cloud. 220 euro per una periferica è tantissimo.
Cioè, 280 euro costa una switch.
Ma che dici
Ma quale dispositivo scarso, le ho avute tutte, rog ally, steam deck, g cloud....
Sono portatili per modo di dire, lo sono tanto quanto la portal ( cioè zero). Con gli enormi svantaggi della batteria scarsa e potenza ridicola. Ora che stanno uscendo giochi che faticano su pc di fascia alta, voglio vedere cosa si dovranno inventare quelli della valve per non farli girare a 720p dettaglio ultra basso , con una ipotetica steam deck 2 ( che ricordiamoci non avrà le esclusive che ha la switch).
Quelli di valve non sono scemi, sono dei grandi e infatti cosa hanno detto? Ma quando mai steam deck 2, per farci girare cosa? Dragons dogma 2 a 30fps con un z2 extreme a livello basso?
Anche giocando sul divano la deck la devi tenere sulle gambe perché pesa tantisismo, la rog già va meglio, ma dura tipo 1 ora
devil_mcry
06-12-2024, 12:19
Quindi dici che in US sono il 3% ma nel resto del mondo è un successo? Capisco, bene così :asd:
Quindi tu dici cose inesatte, io ti porto le referenze e cerchi di buttarla sul trolling.
Metti che WW ha venduto 1.5mln (e nota, il 3% del venduto di PS5 sarebbe 2mln per arrotondamento), steam deck per dire che è un successo giusto? ne ha fatti 3 forse a fine 2023 WW e non ha raggiunto i 4 ad oggi...
zte_router
06-12-2024, 12:25
Macché venduto tantissimo. Fino a poco tempo fa aveva venduto pochissimo, come mi ha detto il mio amico al gs di zona, neppure la ritiravano data la domanda nulla per la portal.
Ora forse le cose sono un poco meglio, ma fino a poco fa era un flop assurdo. Ecco perché la Sony si teneva l’asso nella manica.
Credete che se fosse andata bene come era avrebbero rilasciato l’update? Io ho dei dubbi :asd:
Forse perché si sono accorti che una portatile che faccia girare qualcosa, a 1080p, a 60fps, e reggere 3 ore di batteria, con la tecnologia attuale, potrebbe costare anche più della ps pro?
Ma hai visto la monnezza che c'è in giro di console portatili? Le hai provate menne? Perche se no, non puoi dire la tua e finisci con analizzare i dati di vendita e basta. Sai quando ho venduto la rog ally cosa mi hanno chiesto? Ma il retro gaming va bene? Quanto dura la batteria in quel caso?
500 euro per far girare 1 ora e mezza un gioco di due anni fa , a dettagli minimi a 1080p ( forse 720p medi).
Cutter90
06-12-2024, 12:50
Ma che dici
Ma quale dispositivo scarso, le ho avute tutte, rog ally, steam deck, g cloud....
Sono portatili per modo di dire, lo sono tanto quanto la portal ( cioè zero). Con gli enormi svantaggi della batteria scarsa e potenza ridicola. Ora che stanno uscendo giochi che faticano su pc di fascia alta, voglio vedere cosa si dovranno inventare quelli della valve per non farli girare a 720p dettaglio ultra basso , con una ipotetica steam deck 2 ( che ricordiamoci non avrà le esclusive che ha la switch).
Quelli di valve non sono scemi, sono dei grandi e infatti cosa hanno detto? Ma quando mai steam deck 2, per farci girare cosa? Dragons dogma 2 a 30fps con un z2 extreme a livello basso?
Anche giocando sul divano la deck la devi tenere sulle gambe perché pesa tantisismo, la rog già va meglio, ma dura tipo 1 ora ��
Ma che diavolo stai dicendo? Portal è uno schermo con pad attaccatto, fine.
Le altre sono mini pc completi portatili. Hai una vaga idea della differenza?
Se vuoi considerare Portal una console (ma ancora non un pc) ci devi per FORZA aggiungere almeno ps5 base.
Quindi per giocare in portatilità su ps5 servono almeno 600 euro. Per poi giocare in cloud, cosa che comporta svantaggi rispetto ad avere una console portatile completa.
Cioè, stai proprio sbagliando il concetto
zte_router
06-12-2024, 12:51
Tra l'altro per me Sony fin dall'inizio aveva in mente prima o poi di aggiornare la portal per poter giocare in streaming, lo ha rilasciato quando ha visto che così aveva venduto poco, ora ha tirato fuori il coniglio dal cilindro, sia per vendere la portal, che per spingere gli utenti a passare al tear premium ( il che è quello che interessa maggiormente a sony )
Già oggi se si volesse attraverso lo streaming si potrebbe giocare con i giochi presenti nella libreria streaming anche senza playstation, basta ora anche una portal relativamente economica, anche se la migliore esperienza si ha con un pc e una buona connessione ovvio.
La strada che stanno tracciando non fa ben sperare per gli amanti del retail, il futuro che vogliono è quello di non avere più giochi retail, nè console fisiche, ma pagare una gabella periodica per poter accedere ai giochi in streaming riproducibili su quasi ogni device che si possa avere che si collega alla rete.
Questo rappresenterebbe per sony, ma anche per microsoft, la strada anche per loro sembra quella, un grandissimo risparmio in termini di costi, pensate nessuna console da produrre, nessun gioco fisico da produrre, poi distribuire, fine del mercato dell'usato, solo grandissime server farm sparse per il mondo in luoghi chiave.
Sinceramente per me collezionista in retail da sempre sarebbe un futuro molto molto cupo.
Speriamo si realizzi il più tardi possibile, chiaramente senza una rete adeguata non è possibile, in molte zone, e che quindi resti comunque la possibilità del retail anche se magari diventerà di nicchia, e con prezzi alti. :fagiano:
Anche su questo ho da ridire. Hai perfettamente ragione che esistono alternative. Le ho provate tutte, anzi, per fare una discussione costruttiva, non da fanboy, aiutatemi a capire se ne esistono altre:
- smartphone con geforce now ultimate: da paura, messo joypad backbone, ho provato anche quelli gamesir, tutto perfetto, latenza ottima, si gioca da dio. Giochi come baldurs gate 3 però si giocano meglio su un 7 pollici in 16:9, sullo smartphone 21:9 da 6.67 pollici è un po ostico
- steam deck, ha fatto il suo tempo, bella console ma ora non ce la fa più. Costa ancora tanto per assurdità.
La si può usare per lo streaming anche, ma 720p è poco ( fatto con geforce now, dda series x da ps5).
- logitech g cloud. Molto carina . Funziona bene. 350 euro nuova. Ciaone
- rog ally, dal modello z1 extreme a 500 euro in su ( legion etc...) belle, anche ergonomiche alcune, durata 1 ora e mezza. Le ventole sembrano dei tornado. Alcune pesano più del mio notebook. Alcune costano 800 euro. In alcuni thread passati, qualcuno giustamente ha criticato la ps5 pro. Ora la rog ally è stupenda. (Fichissimo, con lo z1 extreme dragons dogma 2 gira a 720 p a 30fps tutto low). Perfetto, 500 euro ben spese.
- smartphone per streaming da console e pc. Non sono 16:9. Perfetto, da 6,67 pollici facendo dei calcoli di trigonometra ( ho usato chatgpt lo ammetto ) diventano 5.5 pollici.
- switch 2, stupenda, venderà vagonate di milioni, ma ci gioco tutto che un dragons dogma 2 non lo si vedrà mai in modalità portatile se non a 720p a 30fps dettaglio, very large ultra infinite low ( e quelli di nintendo non sono scemi, secondo me non li faranno mai uscire questi giochi per non sfigurare, tanto dalla loro hanno le esclusive.
Quindi possiamo dire che allo stato attuale, smentitemi, non esiste una tecnologia portatile che permetta di giocare ovunque con una grafica buona.e durata batteria 3 ore.
zte_router
06-12-2024, 12:56
Ma che diavolo stai dicendo? Portal è uno schermo con pad attaccatto, fine.
Le altre sono mini pc completi portatili. Hai una vaga idea della differenza?
Se vuoi considerare Portal una console (ma ancora non un pc) ci devi per FORZA aggiungere almeno ps5 base.
Quindi per giocare in portatilità su ps5 servono almeno 600 euro. Per poi giocare in cloud, cosa che comporta svantaggi rispetto ad avere una console portatile completa.
Cioè, stai proprio sbagliando il concetto
Mini pc bravo! Ma per farci cosa? Gaming a 720p dettagli ultra bassi. contento te di aver speso 500 euro.
Se non sbaglio hai la rog ally e mi sa tanto che vuoi giustificare a te stesso una spesa folle. Ho letto che hai pure criticato giustamente la ps pro a
800 euro. Ma come fai a giustificare a 500 una monnezza, perché tale è, di console da gaming ( il resto lo fa bene) con durata batteria di un ora e mezza?
Guarda le ho avute tutte, caschi male.
Sul fatto che la portal sia solo cloud, fa parte del concetto. Le altre vorrebbero fare di più, ma lo fanno, se riescono, a circa 600 euro in più.
Durata batteria, 1 ora e mezza.
Io ho elencato tutto quello che ho avuto e provato. Tu?
JuanCarlos
06-12-2024, 14:28
Quindi tu dici cose inesatte, io ti porto le referenze e cerchi di buttarla sul trolling.
Metti che WW ha venduto 1.5mln (e nota, il 3% del venduto di PS5 sarebbe 2mln per arrotondamento), steam deck per dire che è un successo giusto? ne ha fatti 3 forse a fine 2023 WW e non ha raggiunto i 4 ad oggi...
Ma quale trolling?
Torniamo all'inizio, hai scritto "la Portal ha venduto tantissimo da subito".
Restiamo qui, non accusare gli altri di trolling. Se gli Stati Uniti non sono il mercato di riferimento e quelle 4-600.000 unità non sono un dato utile a giudicare il successo della console perché secondo te nei mercati asiatico e europeo ha venduto talmente tanto da giustificare il tuo "ha venduto tantissimo da subito" (che è un'affermazione semplicemente non vera, in alcuno scenario) ribadisco che stai bene così, continua pure a tessere le lodi della tua squadra preferita, non c'è problema.
Se poi invece, come avevo già scritto, vogliamo parlare di target e aspettative allora è possibile che per Sony non sia stato un flop, ma è un discorso totalmente diverso che non significa mai che "la Portal ha venduto tantissimo da subito".
Il PSVR2 ha venduto circa il triplo, ed è considerato un flop.
devil_mcry
06-12-2024, 17:30
Ma quale trolling?
Torniamo all'inizio, hai scritto "la Portal ha venduto tantissimo da subito".
Restiamo qui, non accusare gli altri di trolling. Se gli Stati Uniti non sono il mercato di riferimento e quelle 4-600.000 unità non sono un dato utile a giudicare il successo della console perché secondo te nei mercati asiatico e europeo ha venduto talmente tanto da giustificare il tuo "ha venduto tantissimo da subito" (che è un'affermazione semplicemente non vera, in alcuno scenario) ribadisco che stai bene così, continua pure a tessere le lodi della tua squadra preferita, non c'è problema.
Se poi invece, come avevo già scritto, vogliamo parlare di target e aspettative allora è possibile che per Sony non sia stato un flop, ma è un discorso totalmente diverso che non significa mai che "la Portal ha venduto tantissimo da subito".
Il PSVR2 ha venduto circa il triplo, ed è considerato un flop.
Per Sony le vendite di playstation portal sono andate oltre le aspettative
Questa è una dichiarazione ufficiale.
Un accessorio molto marginale vende più di quanto vende una console PC portatile (tipo la Rog Ally) è molto bene in relazione al tempo rispetto a qualcosa che è considerato un successo che vende tanto, la steam deck.
Il resto sono chiacchere, o errori come quando si riportano i dati US come WW.
il menne
06-12-2024, 17:42
E che dovevano dichiarare? Che erano andate male? Sono le classiche dichiarazioni di circostanza.
Ma per me i numeri non mentono. In Italia di sicuro le vendite sono andate male.
devil_mcry
06-12-2024, 17:48
E che dovevano dichiarare? Che erano andate male? Sono le classiche dichiarazioni di circostanza.
Ma per me i numeri non mentono. In Italia di sicuro le vendite sono andate male.
Possono stare zitti ma comunque tra una dichiarazione di sony+stime di vendita ww+vendite us penso sia più attendibile quella dichiarazione che quelle fatte di voci di corridoio su hwupgrade...
JuanCarlos
06-12-2024, 18:40
E che dovevano dichiarare? Che erano andate male? Sono le classiche dichiarazioni di circostanza.
Ma per me i numeri non mentono. In Italia di sicuro le vendite sono andate male.
Il discorso è diverso, ma è inutile farlo in questi termini, non si va da nessuna parte.
La Portal può essere stata un esperimento soddisfacente in relazione ai costi e alla quantità di impegno (minimo) richiesta per svilupparla. Può aver consentito a Sony di tastare il terreno, raccogliere dati e via dicendo. Tutto possibile.
Ben altro discorso dire che ha venduto tantissimo.
zte_router
06-12-2024, 18:46
Ma quale trolling?
Torniamo all'inizio, hai scritto "la Portal ha venduto tantissimo da subito".
Restiamo qui, non accusare gli altri di trolling. Se gli Stati Uniti non sono il mercato di riferimento e quelle 4-600.000 unità non sono un dato utile a giudicare il successo della console perché secondo te nei mercati asiatico e europeo ha venduto talmente tanto da giustificare il tuo "ha venduto tantissimo da subito" (che è un'affermazione semplicemente non vera, in alcuno scenario) ribadisco che stai bene così, continua pure a tessere le lodi della tua squadra preferita, non c'è problema.
Se poi invece, come avevo già scritto, vogliamo parlare di target e aspettative allora è possibile che per Sony non sia stato un flop, ma è un discorso totalmente diverso che non significa mai che "la Portal ha venduto tantissimo da subito".
Il PSVR2 ha venduto circa il triplo, ed è considerato un flop.
Scusa ma domanda, lhai provata? Hai provato altre console portatili diverse da switch?
A me pare che devil possa aver puntato il dito sulle vendite buone, di cui obiettivamente a noi per ora frega poco, creando senza volerlo il classico flame sul successo/ fallimento di sony, ma anche che tu e menne stiate cercando di buttare addosso monnezza a un qualcosa che a) non avete provato b) non è il vostro target e ci sta che non lo sia c) la fine del fisico di certo non è colpa di questa console d) se il premium volevano venderlo , hanno trovato il modo.
Io concordo su questa ultima parte, ridicolo che debba , per ora, farmi il premium. Sono incavolato nero per questo.
Però fidatevi, funziona bene. Sembra assurdo ma per chi non gioca competitivo, di certo non lo fai nemmeno con la switch o rog ally o stem deck, va benissimo.
Forse siete abituati a xcloud, ma davvero non c'è paragone. Geforce now ultimate è un altro mondo, ma già questo funziona bene.
JuanCarlos
06-12-2024, 19:04
Scusa ma domanda, lhai provata? Hai provato altre console portatili diverse da switch?
A me pare che devil possa aver puntato il dito sulle vendite buone, di cui obiettivamente a noi per ora frega poco, creando senza volerlo il classico flame sul successo/ fallimento di sony, ma anche che tu e menne stiate cercando di buttare addosso monnezza a un qualcosa che a) non avete provato b) non è il vostro target e ci sta che non lo sia c) la fine del fisico di certo non è colpa di questa console d) se il premium volevano venderlo , hanno trovato il modo.
Io concordo su questa ultima parte, ridicolo che debba , per ora, farmi il premium. Sono incavolato nero per questo.
Però fidatevi, funziona bene. Sembra assurdo ma per chi non gioca competitivo, di certo non lo fai nemmeno con la switch o rog ally o stem deck, va benissimo.
Forse siete abituati a xcloud, ma davvero non c'è paragone. Geforce now ultimate è un altro mondo, ma già questo funziona bene.
Questo è completamente un altro discorso, cerchiamo di non mischiare gli argomenti. Chi ha parlato della qualità del prodotto? Nessuno. Il dispositivo può essere giudicato da chiunque in base all'uso che ne vuole fare, questo però non ha niente a che vedere col dato numerico delle unità vendute che è inequivocabile.
Puoi vederla in relazione al bacino di utenti PS5, puoi vedere il nudo dato numerico, puoi vederla come vuoi, non ha venduto tantissimo. Sony può dire che è soddisfatta ma ancora, questo non dice nulla, in questo senso. Sony può essere soddisfatta perché data la semplicità del dispositivo probabilmente è pure in guadagno, può essere soddisfatta perché ha raccolto dati utili sui giocatori e sullo streaming, tutte cose che non c'entrano nulla. Può anche aver venduto oltre le aspettative perché per questo dispositivo non avevano grosse aspettative.
Detto questo, passiamo avanti, fare il tifo non mi interessa e nemmeno perdere tempo a battibeccare.
Cutter90
06-12-2024, 20:11
Mini pc bravo! Ma per farci cosa? Gaming a 720p dettagli ultra bassi. contento te di aver speso 500 euro.
Se non sbaglio hai la rog ally e mi sa tanto che vuoi giustificare a te stesso una spesa folle. Ho letto che hai pure criticato giustamente la ps pro a
800 euro. Ma come fai a giustificare a 500 una monnezza, perché tale è, di console da gaming ( il resto lo fa bene) con durata batteria di un ora e mezza?
Guarda le ho avute tutte, caschi male.
Sul fatto che la portal sia solo cloud, fa parte del concetto. Le altre vorrebbero fare di più, ma lo fanno, se riescono, a circa 600 euro in più.
Durata batteria, 1 ora e mezza.
Io ho elencato tutto quello che ho avuto e provato. Tu?
Sei lontanissimo da una realtà obiettiva delle cose. E continui a paragonare uno scerhmo con pad a un mini PC.
Lo sai vero che giocare a 1080p su un 7 pollici è una risoluzione più che ottima che in proporzione equivale al 4k su un 65?
Lo sai che su pc ci sono tutti i giochi esistenti, su ps no? Lo sai che riog alla y ha una batteria che dura tranquillamente 3 ore?
Se le hai avute tutto oltre allo spreco di soldi non hai nemmeno capito le tue esigenze direi.
La spesa folle è prendere una schermo con un pad a 280 euro.Fine, io la penso così
Cutter90
06-12-2024, 20:14
Per Sony le vendite di playstation portal sono andate oltre le aspettative
Questa è una dichiarazione ufficiale.
Un accessorio molto marginale vende più di quanto vende una console PC portatile (tipo la Rog Ally) è molto bene in relazione al tempo rispetto a qualcosa che è considerato un successo che vende tanto, la steam deck.
Il resto sono chiacchere, o errori come quando si riportano i dati US come WW.
Boh, guarda che se anche Portal vendesse bene, cosa non vera se non nelle aspettative di sony, sarebbe solo una cosa negativa per l utenza.
Per forza che loro sono contenti, vendono a 280 euro uno schermo con un pad che a loro costerà una miseria, grazi3 che sono contenti. Ma ci tendiamo un attimo conto del prodotto che è?
Ci rendiamo conto che ps5 pro costa 920?
Sony con i prezzi ha perso la bussola. E se la gente foraggia fa bene a continuare a spennare.
Pakos6600
07-12-2024, 10:59
State litigando, a mio avviso, senza motivo, andando a comparare device con specifiche completamente diverse, e lo dico avendo un po' tutto.
Sono possessore di Ayaneo Air Plus (ha il 6800U, è un po' meno potente di Ally, ma più potente di Steam Deck), di PS5 Fat e di Switch (dal 2017), le uso più o meno tutte, ma hanno utilizzi completamente diversi tra loro, inutile sovrapporle (e sovrapporre poi Portal).
Ayaneo e Switch sono, in assoluto, i device che uso di più, per due motivi:
- il primo è valido a priori per me, ovvero mi rompo le balle di stare bloccato davanti la TV, preferisco spaparanzarmi sulla poltrona);
- il secondo per il diverso parco titoli, Switch per i vari Xenoblade, Zelda, e in generale perché nel 2017 era l'unica console che permetteva di avere alcuni giochi casalinghi su 6" (ho preso sullo store Nintendo, negli anni, Vampyr, Nier, Alien Isolation, Project Zero all'epoca NON esisteva Deck e non c'era proprio l'idea di avere titoli casalinghi portatili), mentre Ayaneo per il retrogame più quei titoli un po' datati che obiettivamente mi girano meglio rispetto a Switch (vedi, i vari Batman).
PS5 ce l'ho perché mi interessavano quelle esclusive che non trovavo altrove (FF 7, Returnal) e perché avevo giochi già comprati su PS4 (Shenmue 3, Ace Combat 7, etc), ma tolte le esclusive, se posso comprare un titolo su Steam o su PS5, preferisco Steam, lo pago meno e lo gioco sulla poltrona. Un Handheld pc ha una pessima autonomia, vero, chissenefrega, per me non è un problema, ho preso a 25 euro un power bank da 23k mAh che mi offre un bel po' di autonomia aggiuntiva, ma mi rendo conto che può dar fastidio.
Sovrapporre Portal e Handheld PC è una cavolata, fanno cose diverse, e finalmente Portal viene slegata da PS5 (anche se non del tutto) ma a mio avviso costa comunque troppo (un controller a 80 euro è un furto, uno schermo da 7" a 140 euro è un altro furto), poi vuoi mettere la possibilità di avere tutto in locale? A Natale, parenti permettendo, giocherò Stalker 2, ho già provato e sulla Ayaneo (che ricordo più debole di Ally o Legion Go) tiene i 30 fps a 1080p a dettaglio medio, che posso raddoppiare con Loseless Scaling, e potrò farlo senza internet (che giù, dai miei, non ho). Portal non può, ma non è manco giusto crocifiggerla per questo, fa cose diverse. Certo, costasse la metà la prenderei anche io, perché sono molto a rilento nel giocare 7 Rebirth (e potrei continuarlo sul divano), ma come dicevo, è colpa mia perché mi stufa stare impalato davanti al televisore.
Non mischiate pere, mele e cavoli, non serve ed è stupido.
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Cutter90
07-12-2024, 15:12
State litigando, a mio avviso, senza motivo, andando a comparare device con specifiche completamente diverse, e lo dico avendo un po' tutto.
Sono possessore di Ayaneo Air Plus (ha il 6800U, è un po' meno potente di Ally, ma più potente di Steam Deck), di PS5 Fat e di Switch (dal 2017), le uso più o meno tutte, ma hanno utilizzi completamente diversi tra loro, inutile sovrapporle (e sovrapporre poi Portal).
Ayaneo e Switch sono, in assoluto, i device che uso di più, per due motivi:
- il primo è valido a priori per me, ovvero mi rompo le balle di stare bloccato davanti la TV, preferisco spaparanzarmi sulla poltrona);
- il secondo per il diverso parco titoli, Switch per i vari Xenoblade, Zelda, e in generale perché nel 2017 era l'unica console che permetteva di avere alcuni giochi casalinghi su 6" (ho preso sullo store Nintendo, negli anni, Vampyr, Nier, Alien Isolation, Project Zero all'epoca NON esisteva Deck e non c'era proprio l'idea di avere titoli casalinghi portatili), mentre Ayaneo per il retrogame più quei titoli un po' datati che obiettivamente mi girano meglio rispetto a Switch (vedi, i vari Batman).
PS5 ce l'ho perché mi interessavano quelle esclusive che non trovavo altrove (FF 7, Returnal) e perché avevo giochi già comprati su PS4 (Shenmue 3, Ace Combat 7, etc), ma tolte le esclusive, se posso comprare un titolo su Steam o su PS5, preferisco Steam, lo pago meno e lo gioco sulla poltrona. Un Handheld pc ha una pessima autonomia, vero, chissenefrega, per me non è un problema, ho preso a 25 euro un power bank da 23k mAh che mi offre un bel po' di autonomia aggiuntiva, ma mi rendo conto che può dar fastidio.
Sovrapporre Portal e Handheld PC è una cavolata, fanno cose diverse, e finalmente Portal viene slegata da PS5 (anche se non del tutto) ma a mio avviso costa comunque troppo (un controller a 80 euro è un furto, uno schermo da 7" a 140 euro è un altro furto), poi vuoi mettere la possibilità di avere tutto in locale? A Natale, parenti permettendo, giocherò Stalker 2, ho già provato e sulla Ayaneo (che ricordo più debole di Ally o Legion Go) tiene i 30 fps a 1080p a dettaglio medio, che posso raddoppiare con Loseless Scaling, e potrò farlo senza internet (che giù, dai miei, non ho). Portal non può, ma non è manco giusto crocifiggerla per questo, fa cose diverse. Certo, costasse la metà la prenderei anche io, perché sono molto a rilento nel giocare 7 Rebirth (e potrei continuarlo sul divano), ma come dicevo, è colpa mia perché mi stufa stare impalato davanti al televisore.
Non mischiate pere, mele e cavoli, non serve ed è stupido.
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Veramente l'unico che sta facendo quello che fai tu è ZTE_Router e infatti sono pienamente d'accordo con te....
State litigando, a mio avviso, senza motivo, andando a comparare device con specifiche completamente diverse, e lo dico avendo un po' tutto.
Sono possessore di Ayaneo Air Plus (ha il 6800U, è un po' meno potente di Ally, ma più potente di Steam Deck), di PS5 Fat e di Switch (dal 2017), le uso più o meno tutte, ma hanno utilizzi completamente diversi tra loro, inutile sovrapporle (e sovrapporre poi Portal).
Ayaneo e Switch sono, in assoluto, i device che uso di più, per due motivi:
- il primo è valido a priori per me, ovvero mi rompo le balle di stare bloccato davanti la TV, preferisco spaparanzarmi sulla poltrona);
- il secondo per il diverso parco titoli, Switch per i vari Xenoblade, Zelda, e in generale perché nel 2017 era l'unica console che permetteva di avere alcuni giochi casalinghi su 6" (ho preso sullo store Nintendo, negli anni, Vampyr, Nier, Alien Isolation, Project Zero all'epoca NON esisteva Deck e non c'era proprio l'idea di avere titoli casalinghi portatili), mentre Ayaneo per il retrogame più quei titoli un po' datati che obiettivamente mi girano meglio rispetto a Switch (vedi, i vari Batman).
PS5 ce l'ho perché mi interessavano quelle esclusive che non trovavo altrove (FF 7, Returnal) e perché avevo giochi già comprati su PS4 (Shenmue 3, Ace Combat 7, etc), ma tolte le esclusive, se posso comprare un titolo su Steam o su PS5, preferisco Steam, lo pago meno e lo gioco sulla poltrona. Un Handheld pc ha una pessima autonomia, vero, chissenefrega, per me non è un problema, ho preso a 25 euro un power bank da 23k mAh che mi offre un bel po' di autonomia aggiuntiva, ma mi rendo conto che può dar fastidio.
Sovrapporre Portal e Handheld PC è una cavolata, fanno cose diverse, e finalmente Portal viene slegata da PS5 (anche se non del tutto) ma a mio avviso costa comunque troppo (un controller a 80 euro è un furto, uno schermo da 7" a 140 euro è un altro furto), poi vuoi mettere la possibilità di avere tutto in locale? A Natale, parenti permettendo, giocherò Stalker 2, ho già provato e sulla Ayaneo (che ricordo più debole di Ally o Legion Go) tiene i 30 fps a 1080p a dettaglio medio, che posso raddoppiare con Loseless Scaling, e potrò farlo senza internet (che giù, dai miei, non ho). Portal non può, ma non è manco giusto crocifiggerla per questo, fa cose diverse. Certo, costasse la metà la prenderei anche io, perché sono molto a rilento nel giocare 7 Rebirth (e potrei continuarlo sul divano), ma come dicevo, è colpa mia perché mi stufa stare impalato davanti al televisore.
Non mischiate pere, mele e cavoli, non serve ed è stupido.
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Riesci a dirmi in 2 dighe cosa sia Ayaneo? ho visto che è una console portatile, ma sul loro sito si perdono...magari tu me lo spieghi semplificato a mille
anonimizzato
07-12-2024, 15:50
Perdonate l'OT ma qualcuno sa come si fa a cancellare il proprio account da HW?
Non trovo nessun riferimento.
Grazie e scusate.
Pakos6600
07-12-2024, 15:57
Riesci a dirmi in 2 dighe cosa sia Ayaneo? ho visto che è una console portatile, ma sul loro sito si perdono...magari tu me lo spieghi semplificato a mille
Ayaneo Air Plus, è console PC con W11, esattamente come una Rog Ally, un po' più piccola, schermo da 6"
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Ayaneo Air Plus, è console PC con W11, esattamente come una Rog Ally, un po' più piccola, schermo da 6"
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Ok!
carloUba
09-12-2024, 08:15
E che dovevano dichiarare? Che erano andate male? Sono le classiche dichiarazioni di circostanza.
Ma per me i numeri non mentono. In Italia di sicuro le vendite sono andate male.
Hanno creato una nicchia dove andare a posizionare e conteggiare le vendite di Portal pur di farle risaltare, cioè negli accessori, che è appunto il settore dove TUTTE le console non vendono nulla (ogni quanti anni vi si rompe un pad?).
Questo a dimostrazione che basta poco per raggirare l'utenza e si vede da chi ti ha risposto.
Portal, PER FORTUNA, non ha venduto nulla, se ne trovano a centinaia su ebay e subito da inetti fanboy che pensavano fosse una console portatile.
Però è stata utilissima perché Sony ha capito che quella vuole la gente e nel 2025 dovrebbe arrivare. Quindi un aspetto positivo c'è
Fatal Frame
09-12-2024, 12:11
Se dovessi prendere le Pulse Elite, conviene usarle su Ps5 e Portal, oppure su Ps5 continuo ad usare le Pulse 3D?
Perché volevo delle cuffie senza fili dedicate alla Portal ed esistono solo queste ufficiali che vanno senza fili.
No ... bhe... capolavoro il trailer... :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=54dabgZJ5YA
Smascellatevi pure voi !! C'è pure in Italiano !
IlCavaliereOscuro
13-12-2024, 17:56
Non riesco più ad accedere alla PS App.
Sto provando a resettare la password quando faccio
"invia collegamento", mi dice:
Si è verificato un errore.
Questo succede anche da browser (anche da PC).
Come si risolve questo problema?
Non riesco più ad accedere alla PS App.
Sto provando a resettare la password quando faccio
"invia collegamento", mi dice:
Si è verificato un errore.
Questo succede anche da browser (anche da PC).
Come si risolve questo problema?
aspetta domani, magari c'è qualche problema con i loro server (manutenzione o altro)
bmw320d150cv
15-12-2024, 17:17
Ragazzi piccolo consiglio
Avete qualche consiglio su che unità esterna utilizzare per ps5? Da quel che ho capito i giochi ps5 non possono essere avviati da li , quindi si userebbe come "archivio" su cui spostarli una volta installati e ripassarli sull'unità interna quando si vuole giocarli corretto?
Un qualsiasi hard disk esterno da 2.5 usb 3.0 va bene? Oppure SSD esterna usb 3.0?
Ragazzi piccolo consiglio
Avete qualche consiglio su che unità esterna utilizzare per ps5? Da quel che ho capito i giochi ps5 non possono essere avviati da li , quindi si userebbe come "archivio" su cui spostarli una volta installati e ripassarli sull'unità interna quando si vuole giocarli corretto?
Un qualsiasi hard disk esterno da 2.5 usb 3.0 va bene? Oppure SSD esterna usb 3.0?
Qualsiasi HD 2,5" USB3.0 va benissimo, non serve altro.
Comunque ne è valsa la pena aspettare un anno per giocare Alan Wake 2... mi era quasi del tutto passata la scimmia dopo così tanto tempo....
Ma secondo me si parla troppo poco e troppo poco bene di questo gioco, FENOMENALE!!!!!
bmw320d150cv
16-12-2024, 09:16
Qualsiasi HD 2,5" USB3.0 va benissimo, non serve altro.
ho visto alcune recensioni (sul amazon) che con alcuni HD 2.5 usb3.0 riconosceva come usabile per installare e spostare giochi solamente PS4 e non PS5
il dubbio che ho è questo
il menne
16-12-2024, 10:15
Ragazzi piccolo consiglio
Avete qualche consiglio su che unità esterna utilizzare per ps5? Da quel che ho capito i giochi ps5 non possono essere avviati da li , quindi si userebbe come "archivio" su cui spostarli una volta installati e ripassarli sull'unità interna quando si vuole giocarli corretto?
Un qualsiasi hard disk esterno da 2.5 usb 3.0 va bene? Oppure SSD esterna usb 3.0?
Esatto, secondo me con un ssd esterno vai più veloce nel trasferimento, ma comunque sei limitato alla banda usb3, pertanto, a mio avviso meglio prendere sempre una nvme interna, e comunque un hdd esterno da 2/4 tb a seconda delle esigenze.
Io su ps5 ho un ssd esterna da 1tb ma solo perchè era la samsung qvo che usavo come disco interno della ps4 pro, messa in un case usb3 e riutilizzata così per i giochi ps4 ed è mezza vuota, perchè ho una nvme di espansione da 2tb presa diverso tempo fa ai primi cali di rezzo, e ora con la pro che ha 2tb interni ho spazio da vendere ( 400gb liberi su ps5, 1tb libero su nvme e 500gb su hdd esterno )
Su series x invece ho due hdd da 2tb per parcheggiare giochi x/s e i giochi one, per l'espansione ms in questo caso ha fatto una pessima scelta, con quel formato semi proprietario, ancora oggi un miserabile tb costa più di 2tb nvme su ps5.... per principio più che per altro non la ho presa mai ma ora gli 800gb della series x iniziano a starmi stretti, considerando che oltre 400gb me li prende il solo cod hq con tutti gli add on.... metteteci indy, stalker 2 e alan wake 2 e son già pieno.... :mad: e se m viene voglia di provare altro devo stare a passare il gioco su hdd esterno e poi l'altro nell'interno... con ftth a volte mi conviene scaricarlo direttamente ( se i server ms si degnano di viaggare decentemente però )
ho visto alcune recensioni (sul amazon) che con alcuni HD 2.5 usb3.0 riconosceva come usabile per installare e spostare giochi solamente PS4 e non PS5
il dubbio che ho è questo
Il super esperto della questione è il menne, penso che più tardi dirà la sua.
Comunque, se non mi sbaglio, puoi spostare tranquillamente anche i giochi PS5, ma non puoi eseguirli, un pò come succede su Xbox Series S/X.
Ne sono certo per Series X con la quale uso un HD esterno per la miriadi di giochi vecchi che mio figlio recupera col Game Pass, mentre sulla PS5 ho messo un NVME per espandere la memoria.
Anche sulla Series X ho l'espansione di memoria rapida di Microsoft e ti dirò che è la soluzione più comoda (tra l'altro la posso spostare tra la X e la S in un attimo se serve), però è abbastanza cara, ma mi sento di consigliarla.
il menne
16-12-2024, 13:06
ho visto alcune recensioni (sul amazon) che con alcuni HD 2.5 usb3.0 riconosceva come usabile per installare e spostare giochi solamente PS4 e non PS5
il dubbio che ho è questo
Sono stato prolisso nel mio post precedente ma ho data per scontato quello che chiedi.
Ossia: su ogni unità esterna usb3 che si collega alla play, anche se ssd si possono installare e lanciare direttamente da lì i giochi ps4. I giochi ps5 ci si possono spostare ma non sono lanciabili da lì, vengono solo parcheggiati. Cosa comoda se non si ha una connessione molto veloce e si vuole avere la possibilità di spostare i giochi ps5 che si vogliono giocare sulla memoria interna della play senza doverli scaricare di nuovo.
Chiaramente con una connessione ftth la necessità di ciò si attenua assai perché spesso ci metti meno a scaricare un gioco che a spostarlo se di dimensioni importanti ( e se i server non fanno le bizze ).
Ps: unità usb 2.0 non sono ufficialmente supportate da ps5 ( mai provate ) inoltre ricorda che puoi collegare solo UNA unità usb hdd alla play per volta, se no una seconda collegata insieme non viene riconosciuta. Pensavo con la slim o la pro sto limite venisse superato, invece nisba. ( su series x ho due hdd collegati esterni invece ).
Sono stato prolisso nel mio post precedente ma ho data per scontato quello che chiedi.
Ossia: su ogni unità esterna usb3 che si collega alla play, anche se ssd si possono installare e lanciare direttamente da lì i giochi ps4. I giochi ps5 ci si possono spostare ma non sono lanciabili da lì, vengono solo parcheggiati. Cosa comoda se non si ha una connessione molto veloce e si vuole avere la possibilità di spostare i giochi ps5 che si vogliono giocare sulla memoria interna della play senza doverli scaricare di nuovo.
Chiaramente con una connessione ftth la necessità di ciò si attenua assai perché spesso ci metti meno a scaricare un gioco che a spostarlo se di dimensioni importanti ( e se i server non fanno le bizze ).
Ps: unità usb 2.0 non sono ufficialmente supportate da ps5 ( mai provate ) inoltre ricorda che puoi collegare solo UNA unità usb hdd alla play per volta, se no una seconda collegata insieme non viene riconosciuta. Pensavo con la slim o la pro sto limite venisse superato, invece nisba. ( su series x ho due hdd collegati esterni invece ).
quindi, a parte la possibilità di Xbox di gestire più di un HD collegati allo stesso tempo, per il resto PS5 e Xbox sono uguali per quanto riguarda dischi esterni
il menne
16-12-2024, 13:53
quindi, a parte la possibilità di Xbox di gestire più di un HD collegati allo stesso tempo, per il resto PS5 e Xbox sono uguali per quanto riguarda dischi esterni
Esatto. :)
bmw320d150cv
16-12-2024, 18:37
Il super esperto della questione è il menne, penso che più tardi dirà la sua.
Comunque, se non mi sbaglio, puoi spostare tranquillamente anche i giochi PS5, ma non puoi eseguirli, un pò come succede su Xbox Series S/X.
Ne sono certo per Series X con la quale uso un HD esterno per la miriadi di giochi vecchi che mio figlio recupera col Game Pass, mentre sulla PS5 ho messo un NVME per espandere la memoria.
Anche sulla Series X ho l'espansione di memoria rapida di Microsoft e ti dirò che è la soluzione più comoda (tra l'altro la posso spostare tra la X e la S in un attimo se serve), però è abbastanza cara, ma mi sento di consigliarla.
Grazie mille
Sono stato prolisso nel mio post precedente ma ho data per scontato quello che chiedi.
Ossia: su ogni unità esterna usb3 che si collega alla play, anche se ssd si possono installare e lanciare direttamente da lì i giochi ps4. I giochi ps5 ci si possono spostare ma non sono lanciabili da lì, vengono solo parcheggiati. Cosa comoda se non si ha una connessione molto veloce e si vuole avere la possibilità di spostare i giochi ps5 che si vogliono giocare sulla memoria interna della play senza doverli scaricare di nuovo.
Chiaramente con una connessione ftth la necessità di ciò si attenua assai perché spesso ci metti meno a scaricare un gioco che a spostarlo se di dimensioni importanti ( e se i server non fanno le bizze ).
Ps: unità usb 2.0 non sono ufficialmente supportate da ps5 ( mai provate ) inoltre ricorda che puoi collegare solo UNA unità usb hdd alla play per volta, se no una seconda collegata insieme non viene riconosciuta. Pensavo con la slim o la pro sto limite venisse superato, invece nisba. ( su series x ho due hdd collegati esterni invece ).
Perfetto chiaro , allora forse un utente sull ammazone , aveva altri problemi , perchè con HDD 2.5 usb 3.0 , non gli permetteva di spostare i giochi PS5 ma solo PS4 , infatti aveva lasciato recensione negativa al HDD in questione
Comunque chiaro , prendo un HDD 2.5 usb3.0 e sto tranquillo
Ti ringrazio
Comunque ne è valsa la pena aspettare un anno per giocare Alan Wake 2... mi era quasi del tutto passata la scimmia dopo così tanto tempo....
Ma secondo me si parla troppo poco e troppo poco bene di questo gioco, FENOMENALE!!!!!
Ottima notizia! Mi sono preso l'1 e 2 in sconto al black friday.
Mandrillo Corp
18-12-2024, 13:13
ma a oggi chi sta facendo l'offerta migliore per la PS5 Pro dando dentro la PS5?
da quello che ho letto Gamestop vende la digital a 800€ e ti da 260€ per la PS5, quindi 540€
mentre Gamelife con il buyback te la da a 400€.. mi sembra troppo poco, sicuro qualcosa non torna
il menne
18-12-2024, 13:24
Non hai capito bene cosa sia il buyback che vedi a 400 sulla pro. Quello è quanto ti danno se la vendi a loro usata per credito gamelife. Tieni presente che devi spedirgli i pezzi che vendi a carico tuo e dopo le verifiche avrai il credito o il cash ( in quel caso al 90% ).
Il buyback di ps5 fat disco o slim disco mi sembra sia 280 euro. Considera però una decina di euro per spedire di più se assicurata e siamo lì con GameStop.
Tra l’altro gs Italia è stata acquisita da gamelife.
Mandrillo Corp
18-12-2024, 13:26
Non hai capito bene cosa sia il buyback che vedi a 400 sulla pro. Quello è quanto ti danno se la vendi a loro usata per credito gamelife. Tieni presente che devi spedirgli i pezzi che vendi a carico tuo e dopo le verifiche avrai il credito o il cash ( in quel caso al 90% ).
Grazie, sinceramente non era chiarissima la spiegazione sul sito.. ok quindi Gamelife non ha alcuna proposta/offerta sulla Pro dando dentro la PS5 vecchia?
Ci sono altre oltre Gamestop?
il menne
18-12-2024, 13:30
Grazie, sinceramente non era chiarissima la spiegazione sul sito.. ok quindi Gamelife non ha alcuna proposta/offerta sulla Pro dando dentro la PS5 vecchia?
Ci sono altre oltre Gamestop?
Se hai roba da dare indietro vedi appunto quanto ti viene valutata e nel caso poi col credito gamelife ci compri la pro. Se poi convenga o meno vedi te.
Chiaro che prima di ricevere il credito deve arrivargli la merce e devono verificarla e possano dei giorni.
Se vuoi una offerta immediata mi sa che devi andare in un punto vendita portandogli la merce che vuoi dare indietro. Sia da gamelife che da GameStop.
Moronveller
19-12-2024, 06:56
Non riesco più ad accedere alla PS App.
Sto provando a resettare la password quando faccio
"invia collegamento", mi dice:
Si è verificato un errore.
Questo succede anche da browser (anche da PC).
Come si risolve questo problema?
Ragazzi ma a questo proposito, io gioco utilizzo sia ps4 che ps5 ma quando gioco sulla ps4 la app non tiene traccia del titolo a cui sto giocando. Cioè tra i primi tre giochi nella home dell'app non compare il titolo, le ore di gioco, i trofei vinti, niente insomma.
Ho provato anche a impostare la ps4 come "principale" ma non va.
Sapete se è un problema noto?
Fatal Frame
31-12-2024, 11:26
Ho appena letto che nella Pro hanno risolto il problema del metallo liquido che fuoriesce. Credo sia quello usato per dissipare la cpu (al posto della pasta termoconduttiva).
Fatal Frame
01-01-2025, 02:36
Tlou 1 e 2 hanno delle parti nuove oppure cambia solo la grafica?
Tlou 1 si gioca da dio a Qualità (i 30 frame nn si sentono minimamente).
bmw320d150cv
02-01-2025, 09:41
Tlou 1 e 2 hanno delle parti nuove oppure cambia solo la grafica?
Tlou 1 si gioca da dio a Qualità (i 30 frame nn si sentono minimamente).
Sono rimasterizzati a livello di grafica e hanno introdotto dei mini giochi (che nulla centrano con la trama principale)
Pochissimi cambiamenti anche nelle inquadrature, pero qualcosa cambia (ma parlo rispetto alla versione PS3...) La versione PS4 e PS5 solo minigiochi che io sappia
In ogni caso , per il titolo che è , ne vale la pena rigiocarli o averli in versione PS5... Veramente capolavori
Fatal Frame
02-01-2025, 14:37
Sono rimasterizzati a livello di grafica e hanno introdotto dei mini giochi (che nulla centrano con la trama principale)
Pochissimi cambiamenti anche nelle inquadrature, pero qualcosa cambia (ma parlo rispetto alla versione PS3...) La versione PS4 e PS5 solo minigiochi che io sappia
In ogni caso , per il titolo che è , ne vale la pena rigiocarli o averli in versione PS5... Veramente capolavori
Sto giocando all' 1...
Ma non ci sono indicazioni sull'obiettivo attuale? Quando vado in opzioni?
Nei giochi di solito c'è scritto.
Fatal Frame
02-01-2025, 19:11
La mia Ps5 Fat ha iniziato a far vedere artefatti grafici su Alone in the Dark e The Last of Us.
Prima andava perfettamente.
A questo punto va cambiata perché si è rotta la gpu?
Edit:
Se cambio prendendo la Slim...
Qual è il procedimento veloce per avere tutto?
Meglio fare trasferimento della mem interna senza giochi installati ed installarli dopo poi?
La ssd m2 interna basta solo spostarla e mi ritrovo tutto il contenuto?
il menne
02-01-2025, 20:30
Nel caso metti tutto sulla nvme, poi con stesso utente lo ritroverai sulla nuova.
Inoltre il backup dei soli save e impostazioni su hdd esterno è molto più veloce senza i giochi.
Verifica anche il sync dei saves se hai il plus.
Ma prima di gettare la vecchia sii sicuro che sia andata, e non magari la nvme che invece ha problemi.
Considera anche che se si riparasse con poco poi puoi fare trade in ( sigilli intatti però quindi riparazione da assistenza autorizzata o Sony stessa ).
Prova anche a reinstallare i giochi in questione e resettare la play prima di darla per morta.
Fatal Frame
02-01-2025, 20:37
In Alone on The Dark mi ha fatto i rettangoli grandi rossi e blu, mentre su Tlou i quadratini in alto a sinistra, all'hotel. Credo sia morta oramai. Perché poi riavviandola queste cose sono scomparse negli stessi identici punti.
Tlou credo di aver visto anche altre cose strane ma non ho focalizzato bene.
A proposito, avendo preso la Slim
La base per tenerla in verticale è obbligatoria? Intendo se la PS5 deve essere alzata per il ciclo d'aria o serve solo per averla più stabile. Grazie
prospero0
02-01-2025, 21:05
Facci sapere dove la butti.
Fatal Frame
02-01-2025, 21:16
Facci sapere dove la butti.Beh se si è rotta la gpu la butterò via
Fatal Frame
03-01-2025, 08:20
Credo più che altro un difetto di Vram. Adesso vado a ritirare la Slim.
bmw320d150cv
03-01-2025, 12:44
Sto giocando all' 1...
Ma non ci sono indicazioni sull'obiettivo attuale? Quando vado in opzioni?
Nei giochi di solito c'è scritto.
Che io ricordi no , se stai molto a girovagare poi il personaggio o il gioco stesso ti fa premere un bottone (non ricordo bene quale) che ti da indizi su dove andare/cosa fare
Fatal Frame
03-01-2025, 13:32
Che io ricordi no , se stai molto a girovagare poi il personaggio o il gioco stesso ti fa premere un bottone (non ricordo bene quale) che ti da indizi su dove andare/cosa fareL'ho disattivato perché mi piace scoprire da solo.
bmw320d150cv
03-01-2025, 15:23
L'ho disattivato perché mi piace scoprire da solo.
Ah ok no allora che io ricordi c'è solo "l'indicazione principale" su cosa fare ad inizio di ogni capitolo che man mano evolve
Fatal Frame
03-01-2025, 15:46
Ok grazie.
La Fat sembrava una cozza e adesso che ho la Slim ho una vongola xD
Fatal Frame
03-01-2025, 18:37
Adesso stavo provando Tlou 1 sulla Slim e sento subito che il grilletto sinistro per mirare con l'arma ha una resistenza diversa per ogni arma. Mentre il pad della Fat non aveva nulla di questa resistenza.
Ho provato anche il pad nero e funziona uguale.
Ho trasferito le impostazioni con l'unità usb quindi è impossibile che prima avessi disabilitato il feedback atipico dei pad.
Fatal Frame
04-01-2025, 00:45
Ragazzi, sulla Slim fa la stessa cosa. Tlou1. Ho spostato il gioco anche sulla memoria interna della console. A questo punto è il gioco che avrà questo bug?
(Riguardo ad Alone in the Dark non posso riprodurre quella sorta di triangoli giganti blu e rossi).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250104/f5f64207aeba166bcc21827caef58c2b.jpg
bmw320d150cv
04-01-2025, 11:17
Ragazzi, sulla Slim fa la stessa cosa. Tlou1. Ho spostato il gioco anche sulla memoria interna della console. A questo punto è il gioco che avrà questo bug?
(Riguardo ad Alone in the Dark non posso riprodurre quella sorta di triangoli giganti blu e rossi).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250104/f5f64207aeba166bcc21827caef58c2b.jpg
prova a cancellare e reinstallare ... mai notato sul mio onestamente
Fatal Frame
04-01-2025, 11:26
prova a cancellare e reinstallare ... mai notato sul mio onestamente
Sarà un bug del gioco o del fw di sistema ...
Solo in quel punto. Vediamo se andando avanti lo farà di nuovo, però ho fatto altre 2 ore e non ho notato nulla di strano.
A proposito...
Hanno tolto la scelta di quante icone gioco puoi avere nella Home?
Ragazzi, sulla Slim fa la stessa cosa. Tlou1. Ho spostato il gioco anche sulla memoria interna della console. A questo punto è il gioco che avrà questo bug?
(Riguardo ad Alone in the Dark non posso riprodurre quella sorta di triangoli giganti blu e rossi).
Non volevo dirlo l'altro giorno, ma mi sei parso troppo frettoloso con la storia della VRAM.... forse era meglio pazientare e approfondire. :p
Fatal Frame
04-01-2025, 12:59
Non volevo dirlo l'altro giorno, ma mi sei parso troppo frettoloso con la storia della VRAM.... forse era meglio pazientare e approfondire. :p
Ma non è solo quello. Il giorno prima in Alone in the Dark mi erano usciti 2 rettagoli vicino alla bambina. Tipo delle texture (completamente blu e rosso) che non c'entravano niente che poi riavviando il gioco erano andate via.
Tipo così, come i due rettangoli inesistenti ...
https://www.playtool.com/pages/artifacts/de_dust20002.jpg
il menne
04-01-2025, 14:24
Anche io avevo detto di fare altre prove prima di darla per morta.
Vista la situazione potrebbe essere anche il cavo hdmi che si è guastato. Ne hai provato un altro? O la tv. Hai provato altri ingressi hdmi?
Fatal Frame
04-01-2025, 15:04
Ho il cavo nuovo hdmi della Slim. Non ho provato altri ingressi hdmi.
Però se era la tv il difetto l'avrebbe continuato a fare anche andando avanti nel gioco e sulla Home.
È da ieri mattina fino adesso ho la Ps5 accesa che sto installando giochi e non ho visto nessun problema.
Fatal Frame
04-01-2025, 15:06
Dimenticavo... qui non l'ho scritto.
Premendo due volte il tasto PS il problema scompariva. Per farlo ripresentare dovevo chiudere e riaprire il gioco.
Fatal Frame
05-01-2025, 03:22
Sono capitati gli stessi quadratini durante il filmato dopo il ponte sempre negli stessi punti. Però non uscivano ogni volta che avviavo il filmato, le volte successive il filmato era senza quadratini. Sembra che uscivano solo se riavviavo il gioco.
Ho collegato la Ps Portal alla Ps5 e si vedevano i quadratini anche sullo schermino della Portal. Tra Ps5 e Portal ho un collegamento WiFi 5Ghz con lo stesso router casalingo.
Quindi possiamo escludere anche la tv.
https://www.reddit.com/r/playstation/comments/xbljzu/weird_flickering_black_rectangle_in_tlou_part_1/
il menne
05-01-2025, 14:05
Ma hai il gioco su ps5 ssd o su nvme di espansione? Prova a spostarlo da dove è a ssd interna o di espansione e vedi se cambia qualcosa…
Strana sta cosa.
Se anche così è uguale hai cambiato tutto e allora il problema è un bug della tua installazione o del gioco stesso…. Ma io non ricordo sto problema nel gioco….
Fatal Frame
05-01-2025, 14:21
Lo fa anche se lo sposto sulla memoria interna.
È un glitch del gioco da 2 anni a questa parte.
Nel secondo link è come succede esattamente a me :>
https://www.reddit.com/r/PS5HelpSupport/comments/11q3xg7/the_last_of_us_part_1_ps5_visual_bug_or_gpu/
https://www.reddit.com/r/thelastofus/comments/xqj8w9/does_anyone_know_what_the_blocky_glitchy_black/
bmw320d150cv
05-01-2025, 16:11
Lo fa anche se lo sposto sulla memoria interna.
È un glitch del gioco da 2 anni a questa parte.
Nel secondo link è come succede esattamente a me :>
https://www.reddit.com/r/PS5HelpSupport/comments/11q3xg7/the_last_of_us_part_1_ps5_visual_bug_or_gpu/
https://www.reddit.com/r/thelastofus/comments/xqj8w9/does_anyone_know_what_the_blocky_glitchy_black/
rivedendo la scena , mi ricordo PERFETTAMENTE , che nella mia non ho accusato questo bug ... 110% sicuro
(fat usata comprata senza scatolo e garanzia mesi fa)
Fatal Frame
05-01-2025, 16:24
rivedendo la scena , mi ricordo PERFETTAMENTE , che nella mia non ho accusato questo bug ... 110% sicuro
(fat usata comprata senza scatolo e garanzia mesi fa)Ma non lo fa sempre ... neanche in quel filmato.
La seconda volta nn me lo rifa' più finché non riavvio il gioco.
Fatal Frame
07-01-2025, 14:04
TLOU P1 qualcosina di questi glitch ho avvertito... strano che dopo tutto questo tempo non abbiano risolto nulla o quasi
https://www.resetera.com/threads/tlou-part-1-remake-has-glaring-presentation-issues-nobody-is-talking-about-it-including-tech-reviewers.628291/
scusate la domanda per molti banale
i giochi per ps5 venduti online al loro interno hanno tutti il dvd o può esserci un codice per poi scaricarlo dalla piattaforma
dovrei regalare Spider-Man Miles Morales , non è dei più recenti ma non ho mai avuto console e sono vecchiotto... :D
grazie
il menne
08-01-2025, 16:12
scusate la domanda per molti banale
i giochi per ps5 venduti online al loro interno hanno tutti il dvd o può esserci un codice per poi scaricarlo dalla piattaforma
dovrei regalare Spider-Man Miles Morales , non è dei più recenti ma non ho mai avuto console e sono vecchiotto... :D
grazie
Se è la versione fisica c'è il bluray all'interno, con la licenza sopra ( il disco fisico rappresenta la licenza una volta inserito ), poi nei fatti da disco scaricherà solo una parte del gioco, e una patch dalla rete, se uno è online.
Se si è offline si scarica tutto da disco, ma poi si gioca a una versione non patchata, appena si torna online chiede la patch.
Alcuni giochi hanno bisogno per forza di scaricarsi in parte online per partire
Chiaramente per giocare a un gioco retail poi ci vorrà il sempre disco inserito.
Fatal Frame
09-01-2025, 11:19
Tlou 1 finito. A parte i glitch davvero grafica grandiosa.
Che poi il primo terzo e ultimo terzo di gioco i glitch sono rari. Dalla diga iniziano quei glitch fastidiosi che se hai il muro dietro e la telecamera va a finire nel muro, sparisce tutta la mappa tranne i personaggi e gli oggetti da raccogliere o da esaminare.
Lo stesso in Tlou 2 che inizio a breve.
Tlou 1 finito. A parte i glitch davvero grafica grandiosa.
Che poi il primo terzo e ultimo terzo di gioco i glitch sono rari. Dalla diga iniziano quei glitch fastidiosi che se hai il muro dietro e la telecamera va a finire nel muro, sparisce tutta la mappa tranne i personaggi e gli oggetti da raccogliere o da esaminare.
Lo stesso in Tlou 2 che inizio a breve.
Ho appena rifatto TLOU 1 (remastered PS5) e ho avuto questi problemi 1 o forse 2 volte
il menne
09-01-2025, 15:42
Non ho memoria di questi glitch, ma ho giocato il gioco diverso tempo fa, il primo al d1 su ps5 remake, o erano poco evidenti, oppure non a tutti si manifestano, magari dipende anche dalla tv o da qualche impostazione, boh, oppure sono arrivati dopo qualche patch successiva che ha fatto danni.... :confused:
Fatal Frame
09-01-2025, 17:09
Questo è il 2?
Quando la telecamera capita dentro il muro salta tutto ...
https://streamable.com/dczi68
https://x.com/F4r0_Atak/status/1373169064437223426?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1373169064437223426%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=
Fatal Frame
09-01-2025, 17:11
Non ho memoria di questi glitch, ma ho giocato il gioco diverso tempo fa, il primo al d1 su ps5 remake, o erano poco evidenti, oppure non a tutti si manifestano, magari dipende anche dalla tv o da qualche impostazione, boh, oppure sono arrivati dopo qualche patch successiva che ha fatto danni.... :confused:
Dipende da come ti muovi, se capiti in un punto che salta il glitch oppure sei fortunato e non si presenta ...
devil_mcry
09-01-2025, 18:24
Questo è il 2?
Quando la telecamera capita dentro il muro salta tutto ...
https://streamable.com/dczi68
https://x.com/F4r0_Atak/status/1373169064437223426?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1373169064437223426%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=
quelle cose potenzialmente posso succedere in tutti i giochi, è dovuto al fatto che il motore grafico per non ammazzare la gpu scarica modelli texture etc di quello che non viene visto dalla telecamera
se si bugga o c'è un glitch capita quello, di solito si vede anche nelle ombre dove ci sono montagne alle spalle nei giochi, vengono tolte le montagna e sparisce l'ombra
Fatal Frame
09-01-2025, 18:38
Però succede con gli elementi nascosti o parzialmente visibili.
Con tlou lo fa anche su elementi totalmente visibili.
Fatal Frame
10-01-2025, 09:04
Ieri sera per una mezz'oretta ho avuto interferenze audio sulle Pulse 3D. È capitato anche ad altri?
Avevo giocato prima 3 orette a tlou e non avevo avuto nessun problema.
Prima volta che mi succede...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.