PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

futu|2e
13-10-2021, 07:34
circa 10 giorni, in alcuni casi una settimana.

Io ti consiglio GameLife se c'è nella tua citta.

Io non so quando vi hanno detto queste cose, ma quelli nei ditorni da me
dicono che non è disponibile e non prenotabile da mò.

il menne
13-10-2021, 08:49
Io non so quando vi hanno detto queste cose, ma quelli nei ditorni da me
dicono che non è disponibile e non prenotabile da mò.

Se parli di gamelife non so.

Se parli di gs va visto, attualmente la prenotazione dei bundle ps5 è sospesa ma eventuali restock futuri gli sono notificati di settimana in settimana, in zona chi è interessato a prenotare un bundle ( la ps5 la vendono solo in bundle attualmente ) lascia il nome e il telefono, hanno delle liste e quando ci sarà restock ti chiamano per sapere vuoi il bundle o meno.

Più semplice informarsi via via in autonomia, perchè i bundle disponibili in genere durano poco.

Corre voce che Sony sia più avara di restock in questo periodo perchè stia facendo un minimo di scorte per il periodo Natalizio ( non è dato sapere con che tipo di offerte o bundle saranno disponibili ) ma non so se siano rumors attendibili o meno.

Bazzilla
13-10-2021, 08:54
Corre voce che Sony sia più avara di restock in questo periodo perchè stia facendo un minimo di scorte per il periodo Natalizio ( non è dato sapere con che tipo di offerte o bundle saranno disponibili ) ma non so se siano rumors attendibili o meno.

Sono appena arrivati due drop su Amazon: PS5 standard e PS5 Digital.

il menne
13-10-2021, 08:59
Sono appena arrivati due drop su Amazon: PS5 standard e PS5 Digital.

Si si, ma si deve correre appena arriva la notifica del bot e sperare che non siano già out of stock.

Una mi è arrivata tipo alle 3 e rotti di notte stanotte che mi ero dimenticato di mettere come aereo il telefono, e mi ha anche svegliato, mannaggia :doh:

RoUge.boh
13-10-2021, 08:59
Sono appena arrivati due notifiche di disponibità su Amazon: PS5 standard e PS5 Digital.


fixed :D
il tempo di metterla nel carrello (per amico) che "ops qualche cosa è andata storto" :oink: :oink:

dickfrey
13-10-2021, 12:04
Ho dovuto farlo da quella m***a di app (una volta era molto fatta meglio), messa nel carrello ma continuava a non farmi pagare e togliermela.
Finchè non è andata esaurita.
E dire che sono sempre davanti al PC al lavoro, con la pagina già aperta, ovviamente la droppano mentre sono ad un corso INUTILE su una cosa che neanche applichiamo in azienda. Ma che sfortuna...

Dindi
15-10-2021, 19:06
Ciao a tutti. Ho risolto per gli account dei figli, ma adesso ho un dubbio. Negli account dei bambini i giochi si aggiornano? Nel senso che mi sembra non abbiano connessione nei videogiochi.
In particolar modo il dubbio mi viene in fifa22
Quando entro con il mio user, si connette anche a EA account, mentre i miei figli no. Il dubbio che mi viene è se le rose delle squadre vengono aggiornate anche negli account dei figli o no

il menne
15-10-2021, 19:16
Mi è arrivato far cry 6 ( lo volevo per Xbox ma purtroppo ho trovato una buona offerta per ps4/5 quindi…. ) e menomale su ps5 le dimensioni sono ottimizzate…. 69gb da scaricare :asd: il disco è solo per la licenza ( ok che è quello ps4 ma visto che c’è il free update a ps5 potevano metterci dentro anche quella …) . Vabbè. :asd:

Gorham
15-10-2021, 21:07
Mi è arrivato far cry 6 ( lo volevo per Xbox ma purtroppo ho trovato una buona offerta per ps4/5 quindi…. ) e menomale su ps5 le dimensioni sono ottimizzate…. 69gb da scaricare :asd: il disco è solo per la licenza ( ok che è quello ps4 ma visto che c’è il free update a ps5 potevano metterci dentro anche quella …) . Vabbè. :asd:

Va bene Menne abbiamo capito che preferisci l'Xbox (come se ci fosse una reale differenza tra le due console, sopratutto per i third party). Comunque, anche io volevo una Ferrari ma PURTROPPO mi sono dovuto accontentare di una Lamborghini. :D

gospel
15-10-2021, 22:50
Va bene Menne abbiamo capito che preferisci l'Xbox (come se ci fosse una reale differenza tra le due console, sopratutto per i third party). Comunque, anche io volevo una Ferrari ma PURTROPPO mi sono dovuto accontentare di una Lamborghini. :DA dire la verità è proprio nei third party che molte volte si vede la differenza di potenza tra le due macchine..e questo perche i giochi third party non possono essere o non vogliono essere ottimizzati per sfruttare appieno le varie potenzialità delle due macchine e quindi ci si trova ad avere una risoluzione e dettagli migliori sulla console più potente quando con un po' di ottimizzazione si poteva raggiungere lo stesso risultato sulla console meno potente.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

anonimizzato
16-10-2021, 08:56
Ragazzi, dando dentro una PS4 a Gamestop , quanto tempo di attesa c'è per la PS5? Si può prendere solo la console (anche Digital) o ci sono bundle da scegliere? Nel caso quali?

Alternative a Gamestop per prenotazione solo console?

Grazie!

Quando l'ho presa io a fine Agosto potevi prendere solo il Bundle, io l'ho presa permutando la Switch.

Mi è arrivata in 4 giorni.

Gorham
16-10-2021, 10:40
A dire la verità è proprio nei third party che molte volte si vede la differenza di potenza tra le due macchine..e questo perche i giochi third party non possono essere o non vogliono essere ottimizzati per sfruttare appieno le varie potenzialità delle due macchine e quindi ci si trova ad avere una risoluzione e dettagli migliori sulla console più potente quando con un po' di ottimizzazione si poteva raggiungere lo stesso risultato sulla console meno potente.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Guarda Gospel, non sono qui a difendere questa o quella console, il termine fanboy non è presente nel mio dizionario personale. Avrò visionato decine di confronti diretti tra giochi di terze parti PS5 e Series X, nella stragrande maggioranza dei casi, ma non sempre, la console di Microsoft si porta casa casa una risoluzione media superiore al costo di un frame rate spesso meno granitico (parliamo di poca roba comunque in entrambi i casi) per il resto sono praticamente identiche, compresi tempi di caricamento, che in teoria dovrebbero essere inferiori su PS5 visto la tanto decantata velocità dell'SSD montato sulla console giapponese sbandierata ai quattro venti da Sony. Poi quando finalmente si decideranno a far uscire i giochi veramente nextgen magari la forbice si allargherà in favore di SeriesX ma al momento la situazione è questa.

il menne
16-10-2021, 14:13
Mah sarà.

Ma negli ultimi periodi sono stato costretto a prendere i giochi per ps4/5 perché usati li trovo solo così. Sia al gs col pass che su altri canali.

Non capisco perché quasi tutti almeno qui sono utenti Sony.

Io ho avuto Sony da sempre da ps1 in poi. Ma molte cose non mi vanno bene su come si comporta sony e l’ho sempre scritto.

Poi che c’entra ho ps5 series x e switch quindi posso prendere i giochi dove mi pare ma ps5 l’ho presa per le esclusive non i multipiattaforme che vorrei su series x.

Ma li trovo usati per ps4 o 5 e basta in zona Xbox non la ca@a nessuno e quasi quindi per le promo me li prendo dove li trovo i giochi.

Ma gia solo ultimamente ho preso far cry 6 ps4/5 Alan wake ps5 e true colors ps5 perché li ho trovati a molto poco.

Alla fine conta giocare, però avrei preferito per alcuni titoli farlo su Xbox ma il mercato era sfavorevole.

Forse ho sbagliato io anche a non aspettare ma in passato ho atteso mesi e mesi e poi ho dovuto prendere il gioco usato per ps4 e non per Xbox perché per Xbox non si trovava mai.

Gorham
16-10-2021, 14:40
Menne, puoi fare quello che vuoi, ci mancherebbe, è quel "volevo prenderlo su xbox ma PURTROPPO l'ho dovuto prendere per PS5...." che può essere frainteso, sopratutto in una discussione in cui si dovrebbe parlare esclusivamente della nuova console Sony. Se si fosse trattato di un "una tantum" passi ma nel 90% dei tuoi messaggi ci sono riferimenti a Series X e di quanto sia migliore rispetto a PS5, il che sarà anche vero ma di poco interesse per chi legge questo thread. ;)

_Fenice_
16-10-2021, 14:53
Certo che siete forti, vedi te se uno non può nemmeno scrivere "purtroppo l'ho dovuto prendere per ps5", o se non può sottolineare determinati aspetti positivi di una console rispetto a un'altra, dio mio se siete suscettibili... però oh, guai a chi vi chiama fanboy, allora non comportatevi da tali però.

Gorham
16-10-2021, 15:17
Certo che siete forti, vedi te se uno non può nemmeno scrivere "purtroppo l'ho dovuto prendere per ps5", o se non può sottolineare determinati aspetti positivi di una console rispetto a un'altra, dio mio se siete suscettibili... però oh, guai a chi vi chiama fanboy, allora non comportatevi da tali però.

Vuoi parlare di SeriesX? Apri una discussione su SeriesX. Non si tratta di essere fanboy o meno, si tratta di rimanere OT. Poi, ripeto, ogni tanto un riferimento a SeriesX o un confronto tra le due console ci può stare ma se su 8 messaggi su 10 ci infilate dentro la console di Microsoft la cosa può risultare stucchevole. Infine, per essere chiari, personalmente ritengo che Microsoft abbia fatto un gran lavoro con le nuove console, non tanto in ambito hardware che è notevolissimo ma che, non per demeriti suoi, così come per PS5, non ha ancora espresso il suo reale potenziale, ma soprattutto per i servizi che offre. Se avessi il tempo materiale per gestire tutto quello che esce per le due console ne avrei certamente acquistata una.

il menne
16-10-2021, 15:22
Io troverei interessante invece sentire come la pensa chi LE HA AMBEDUE.

E io son sempre stato obiettivo, non certo fanboy eh.

E ho sempre avuto la play, dalla ps1 in poi.

Ma certo, nel thread ps5 uno dovrebbe essere fanboy Sony? No. Per me si deve essere obiettivi. E avendole ambedue ps5 e series x posso scrivere le mie impressioni.

_Fenice_
16-10-2021, 15:32
Vuoi parlare di SeriesX? Apri una discussione su SeriesX. Non si tratta di essere fanboy o meno, si tratta di rimanere OT. Poi, ripeto, ogni tanto un riferimento a SeriesX o un confronto tra le due console ci può stare ma se su 8 messaggi su 10 ci infilate dentro la console di Microsoft la cosa può risultare stucchevole. Infine, per essere chiari, personalmente ritengo che Microsoft abbia fatto un gran lavoro con le nuove console, non tanto in ambito hardware che è notevolissimo ma che, non per demeriti suoi, così come per PS5, non ha ancora espresso il suo reale potenziale, ma soprattutto per i servizi che offre. Se avessi il tempo materiale per gestire tutto quello che esce per le due console ne avrei certamente acquistata una.

Ok però non c'è motivo di tirar su una polemica solo per la frase "purtroppo l'ho preso per PS5".

Detto questo questo forum pullula di fanboy, è oggettivamente così. Fanboy Apple nei rispettivi thread, fanboy Nintendo, fanboy Microsoft e fanboy Sony, gente con la quale non si può discutere in maniera oggettiva nel momento in cui si osa anche solo porre una critica oggettiva al loro giocattolo.

Io ho sempre e solo avuto console Nintendo, ma critico Nintendo per certe robe, idem con Sony visto che ho acquistato per la prima volta in vita mia una loro console. Ma qua ogni volta si pone una critica subito si viene attaccati, quindi in pratica bisognerebbe parlare si di PS5, ma solo bene... Guai a sottolineare certi aspetti negativi... Ovviamente questa cosa vale anche per le controparti Microsoft e Nintendo.

Gorham
16-10-2021, 15:32
Io troverei interessante invece sentire come la pensa chi LE HA AMBEDUE.

E io son sempre stato obiettivo, non certo fanboy eh.

E ho sempre avuto la play, dalla ps1 in poi.

Ma certo, nel thread ps5 uno dovrebbe essere fanboy Sony? No. Per me si deve essere obiettivi. E avendole ambedue ps5 e series x posso scrivere le mie impressioni.

Anch'io ho avuto, e ho ancora, sia la prima XBox che la 360 Menne. Il confronto ci sta e ne sono sostenitore anch'io ma, imho, sarebbe meglio aprire un thread apposito per evitare di accendere la suscettibilità di alcuni membri del forum. Fanboy o meno che siano.

Gorham
16-10-2021, 15:40
Io troverei interessante invece sentire come la pensa chi LE HA AMBEDUE.

E io son sempre stato obiettivo, non certo fanboy eh.

E ho sempre avuto la play, dalla ps1 in poi.

Ma certo, nel thread ps5 uno dovrebbe essere fanboy Sony? No. Per me si deve essere obiettivi. E avendole ambedue ps5 e series x posso scrivere le mie impressioni.

Ok però non c'è motivo di tirar su una polemica solo per la frase "purtroppo l'ho preso per PS5".

Detto questo questo forum pullula di fanboy, è oggettivamente così. Fanboy Apple nei rispettivi thread, fanboy Nintendo, fanboy Microsoft e fanboy Sony, gente con la quale non si può discutere in maniera oggettiva nel momento in cui si osa anche solo porre una critica oggettiva al loro giocattolo.

Io ho sempre e solo avuto console Nintendo, ma critico Nintendo per certe robe, idem con Sony visto che ho acquistato per la prima volta in vita mia una loro console. Ma qua ogni volta si pone una critica subito si viene attaccati, quindi in pratica bisognerebbe parlare si di PS5, ma solo bene... Guai a sottolineare certi aspetti negativi... Ovviamente questa cosa vale anche per le controparti Microsoft e Nintendo.

Ripeto per l'ennesima volta, il discorso non è riferito a quella frase in particolare, l'ho presa come spunto per ribadire che che in un thread che dovrebbe parlare di PS5, sia in positivo che in negativo, si tira fuori un pò troppo la console rivale, il che equivale secondo la netiquette vigente andare OT.

_Fenice_
16-10-2021, 15:53
Anch'io ho avuto, e ho ancora, sia la prima XBox che la 360 Menne. Il confronto ci sta e ne sono sostenitore anch'io ma, imho, sarebbe meglio aprire un thread apposito per evitare di accendere la suscettibilità di alcuni membri del forum. Fanboy o meno che siano.

Quindi pur parlando di ps5, ma mettendo a confronto un suo aspetto con quello di una console rivale, magari a favore di quest'ultima, si dovrebbe aprire un thread apposito per evitare di accendere gli animi suscettibili di alcuni fanboy? E no, casomai si dovrebbero bastonare i fanboy, ma dato che qua l'80% di utenti lo sono si gioca in svantaggio.

Che poi anche qua, pensi veramente che aprendo un thread apposito, non arriverebbero i soliti a scaldarsi e scannarsi? :D

Insomma per farla breve, giusto quando dici di evitare di menzionare 8 volte su 10 la console rivale... ma purtroppo c'è anche un'altra verità, che qua basta anche solo accennare timidamente a un confronto di un determinato aspetto con la console rivale, che subito succede la guerra, insomma non c'è modo di dialogare tra appassionati... ovviamente questa è una costante in qualsiasi altro forum esistente, purtroppo che siano thread di console sony, o di microsoft o di compagnia bella, pulluleranno sempre di fanboy.

Fine OT, chiedo venia.

themac
17-10-2021, 09:15
Mah sarà.



Ma gia solo ultimamente ho preso far cry 6 ps4/5 Alan wake ps5 e true colors ps5 perché li ho trovati a molto poco.



Giusto per capire i parametri, quanto e' per te molto poco ? :fagiano:

Grazie

TheMac

DarkMage74
17-10-2021, 13:06
Io troverei interessante invece sentire come la pensa chi LE HA AMBEDUE.

E io son sempre stato obiettivo, non certo fanboy eh.

E ho sempre avuto la play, dalla ps1 in poi.

Ma certo, nel thread ps5 uno dovrebbe essere fanboy Sony? No. Per me si deve essere obiettivi. E avendole ambedue ps5 e series x posso scrivere le mie impressioni.

forse perchè molti (me compreso) hanno un pc per giocare (ho anche il gamepass ultimate) e non mi frega della console microsoft, gioco con la ps5 e la switch solo le esclusive, se non avessi il pc sicuramente avrei comprato anche la Series X

Gorham
17-10-2021, 13:28
forse perchè molti (me compreso) hanno un pc per giocare (ho anche il gamepass ultimate) e non mi frega della console microsoft, gioco con la ps5 e la switch solo le esclusive, se non avessi il pc sicuramente avrei comprato anche la Series X

Non c'è bisogno nemmeno di un PC da gaming, basta uno scassone con su Win10 (o un tablet/smartphone), il game pass ultimate ed una connessione decente.

il menne
18-10-2021, 07:50
Giusto per capire i parametri, quanto e' per te molto poco ? :fagiano:

Grazie

TheMac

Dunque Alan Wake l'ho preso a 20 euro usato da un conoscente
Parimenti True colors l'ho preso a 20 euro usato, ma col pass al gs ( riportando un titolo che non pagai più di 9 euro )
Infine Far Cry 6 l'ho preso nuovo a 40 euro sulla baia ( avevo un buono da 10 euro da riscattare che era in scadenza, e facevano o forse fanno ancora il gioco nuovo ps4 - con free upgrade ps5 a 50 euro, è uscito ora e in teoria costa 70 nuovo non è male )

Essendo appassionato mi piace comunque provare le ultime uscite, ma spendendo meno, se consideri che nuovi costerebbero alan wake 30, true colors 60 e far cry 70 sono 160 euro, io ne ho spesi alla fine 80 che è un buon 50% in meno.

Troppo? Poco? Non so, per me è stato un buon affare, certo se aspettavo molto più tempo forse li avrei trovati a meno ( ma molto meno? ) nel circuito dell'usato privato, forse o del gs ma essendo appassionato mi piace giocare le novità.

Certo li avrei preferito tutti per xbox ma semplicemente ci sarei invecchiato attendendoli usati, perchè o li prendevo nuovi, spendendo il doppio perchè gli usati xbox circolano pochissimo in zona, sia nei canali privati che ai gs di zona, e gli usati sui circuiti tipo baia o simile son sempre troppo cari ad oggi.

Di sicuro farò come ho fatto per molti giochi ( tipo gli assassin's creed per dire ma anche i metro, i far cry....) via via che li ho trovati usati al gs per xbox li ho presi tutti a veramente poco ( tra i 10 e i 15 euro se non meno ) e poi ho dato indietro le versioni ps4 per prendere altro, in teoria ps5 e switch li vorrei usare per le esclusive e basta, ma come detto spesso non è possibile.


forse perchè molti (me compreso) hanno un pc per giocare (ho anche il gamepass ultimate) e non mi frega della console microsoft, gioco con la ps5 e la switch solo le esclusive, se non avessi il pc sicuramente avrei comprato anche la Series X

Il pc ce l'ho anche io, anzi per anni ho giocato solo col pc e a tempo perso le esclusive della play, ma purtroppo causa tempo mancante non ho più possibilità di aggiornare il pc come vorrei io, son divantato un player da salotto, è troppo più comodo la sera ad orari spesso improbabili sedersi sul divano e accendere series x o ps5 o switch docked se son proprio a letto in mobilità, giocare un poco sul tv 4k e poi andare a nanna.

Il pc a casa adesso lo uso solo per lavoro più o meno, oltretutto adesso è nello studio collegato a un monitor dell ips da 32'' full hd e non ho certo voglia di spostare tutto dove è la tv. :sofico:

RoUge.boh
18-10-2021, 08:30
Dunque Alan Wake l'ho preso a 20 euro usato da un conoscente
Parimenti True colors l'ho preso a 20 euro usato, ma col pass al gs ( riportando un titolo che non pagai più di 9 euro )
Infine Far Cry 6 l'ho preso nuovo a 40 euro sulla baia ( avevo un buono da 10 euro da riscattare che era in scadenza, e facevano o forse fanno ancora il gioco nuovo ps4 - con free upgrade ps5 a 50 euro, è uscito ora e in teoria costa 70 nuovo non è male )

Essendo appassionato mi piace comunque provare le ultime uscite, ma spendendo meno, se consideri che nuovi costerebbero alan wake 30, true colors 60 e far cry 70 sono 160 euro, io ne ho spesi alla fine 80 che è un buon 50% in meno.

Troppo? Poco? Non so, per me è stato un buon affare, certo se aspettavo molto più tempo forse li avrei trovati a meno ( ma molto meno? ) nel circuito dell'usato privato, forse o del gs ma essendo appassionato mi piace giocare le novità.

Certo li avrei preferito tutti per xbox ma semplicemente ci sarei invecchiato attendendoli usati, perchè o li prendevo nuovi, spendendo il doppio perchè gli usati xbox circolano pochissimo in zona, sia nei canali privati che ai gs di zona, e gli usati sui circuiti tipo baia o simile son sempre troppo cari ad oggi.

Di sicuro farò come ho fatto per molti giochi ( tipo gli assassin's creed per dire ma anche i metro, i far cry....) via via che li ho trovati usati al gs per xbox li ho presi tutti a veramente poco ( tra i 10 e i 15 euro se non meno ) e poi ho dato indietro le versioni ps4 per prendere altro, in teoria ps5 e switch li vorrei usare per le esclusive e basta, ma come detto spesso non è possibile.




Il pc ce l'ho anche io, anzi per anni ho giocato solo col pc e a tempo perso le esclusive della play, ma purtroppo causa tempo mancante non ho più possibilità di aggiornare il pc come vorrei io, son divantato un player da salotto, è troppo più comodo la sera ad orari spesso improbabili sedersi sul divano e accendere series x o ps5 o switch docked se son proprio a letto in mobilità, giocare un poco sul tv 4k e poi andare a nanna.

Il pc a casa adesso lo uso solo per lavoro più o meno, oltretutto adesso è nello studio collegato a un monitor dell ips da 32'' full hd e non ho certo voglia di spostare tutto dove è la tv. :sofico:

Io penso di avere un bel PC eppure..l'immersione (su alcuni giochi) che ti da la console non ha paragoni..

Se hai un ha invesitto in un televisore con schermo 4k, HDR l'immersione superiori rispetto al PC...e poi (visto lo smartworking) ci passo gia 10 ore al giorno seduto al pc PC a lavorare la sera mettersi sul divano joypad in mano e più divertende che stare seduto davanti al pc a giocare lo stesso gioco...

Discorso diverso giochi online competitivi dove il PC (mio parre) lo trovo migliore... ma nell'uso serale di chi può giocare poche ore ed ha appesa la parte competitiva al chiodo ci sta ;) ;)

Poi la filosofia è sempre la stessa l'importante è trovare il tempo e giocare a giochi belli che sappiano appassionare! al di la dell grafica o altro..

themac
18-10-2021, 08:59
Dunque Alan Wake l'ho preso a 20 euro usato da un conoscente
Parimenti True colors l'ho preso a 20 euro usato, ma col pass al gs ( riportando un titolo che non pagai più di 9 euro )
Infine Far Cry 6 l'ho preso nuovo a 40 euro sulla baia ( avevo un buono da 10 euro da riscattare che era in scadenza, e facevano o forse fanno ancora il gioco nuovo ps4 - con free upgrade ps5 a 50 euro, è uscito ora e in teoria costa 70 nuovo non è male )

Grazie, la mia domanda non era tendenziosa ;-)
E io, che sono un tirchio famosissimo, comunque ritengo il prezzo dei primi due assolutamente normale ed abbordabile.
Far Cry 6 no, ma a me quel genere di giochi non piace, quindi no problem.

Quindi facciamo cosi', Alan e True ME li rivendi quando li hai finiti, mi prenoto.
E facciamo girare l'economia circolare :-D

In ogni caso anche io, questa e' praticamente la mia prima console dopo switch, avevo sempre avuto il pc come piattaforma primaria. Ora non c'e' piu' tempo/soldi/testa e con la PS5 mi sto trovando benissimo.

Devo solo capire quale sara' per me il gioco che mi fara' spendere piu' di 50/60 euro. SE ce ne sara' uno :Prrr:

TheMac

ReValeX
18-10-2021, 11:49
Domandina. Sto valutando l'acquisto di una nuova tv (penso un bel 55" o 65" da mettere in camera). Il mio uso sarà orientativamente ps5 e serie tv/film dalle piattaforme streaming + le partite di calcio.

Alla luce di questo mi consigliate un qled o un oled?

Onestamente andrei di oled senza pensarci (sono un appassionato di cinema) ma non ho idea che resa abbia con i videogiochi

il menne
18-10-2021, 12:03
Uso misto, oled senza se e senza ma per me

Le moderne tv oled hanno anche features anti burn-in che dovrebbero ormai ovviare al possibile problema.

Nel caso prendila con hdmi 2.1 che permetta anche i 120hz ( credo che solo alcuni modelli 2021 siano pienamente compatibili con ciò, vedi te... ).

slump72
18-10-2021, 12:41
Domandina. Sto valutando l'acquisto di una nuova tv (penso un bel 55" o 65" da mettere in camera). Il mio uso sarà orientativamente ps5 e serie tv/film dalle piattaforme streaming + le partite di calcio.

Alla luce di questo mi consigliate un qled o un oled?

Onestamente andrei di oled senza pensarci (sono un appassionato di cinema) ma non ho idea che resa abbia con i videogiochi

Uso televisore 50% Cinema - 50% PS5
Ho un Sony AF9 da 2 anni e mezzo e lo ricomprerei altre 20 volte.
E un modello del 2019, non ha HDMI2.1, ma la qualità dell'immagine è una bomba lo stesso.
Il terrore del burn-in secondo me è puro terrorismo psicologico che dovrebbe riguardare chi sta dalla mattina alla sera con il logo SKY (o chi per esso) stampato in un angolo dello schermo.
Per un utilizzo normale non vedo problemi.
Chiaro che si tratta sempre di una tecnologia votata al deterioramento nel tempo, ma per quello basta evitare di sparare il picco HDR fisso al 100%

il menne
18-10-2021, 13:40
Per chi interessasse ad ora su Amazon disponibili 3d pulse a 74 euro ( 73,99 vabbè ) con spedizione prime. Poche unità, se interessano provateci se non sono già finite. ;)

david-1
18-10-2021, 16:09
Domandina. Sto valutando l'acquisto di una nuova tv (penso un bel 55" o 65" da mettere in camera). Il mio uso sarà orientativamente ps5 e serie tv/film dalle piattaforme streaming + le partite di calcio.

Alla luce di questo mi consigliate un qled o un oled?

Onestamente andrei di oled senza pensarci (sono un appassionato di cinema) ma non ho idea che resa abbia con i videogiochi
Io ho entrambe le tecnologie: in certi sensi preferisco la QLED (ma dipende dal modello) perché nel salotto dove è installata c’è MOLTA luminosità e su quel punto di vista non c’è paragone. Anche l’antiriflesso delle Samsung QLED lo ritengo superiore.
Però se non hai eccessiva luminosità e NON usi il computer (burn in garantito) voto per OLED.
Ma una buona QLED Samsung ha poco da invidiare al OLED anche in termini di neri, imho. Ho detto buona ok?

devil_mcry
18-10-2021, 16:20
Io avessi soldi andrei di Master Series con un A90J :D

Criminal Viper
18-10-2021, 19:08
Guarda Gospel, non sono qui a difendere questa o quella console, il termine fanboy non è presente nel mio dizionario personale. Avrò visionato decine di confronti diretti tra giochi di terze parti PS5 e Series X, nella stragrande maggioranza dei casi, ma non sempre, la console di Microsoft si porta casa casa una risoluzione media superiore al costo di un frame rate spesso meno granitico (parliamo di poca roba comunque in entrambi i casi) per il resto sono praticamente identiche, compresi tempi di caricamento, che in teoria dovrebbero essere inferiori su PS5 visto la tanto decantata velocità dell'SSD montato sulla console giapponese sbandierata ai quattro venti da Sony. Poi quando finalmente si decideranno a far uscire i giochi veramente nextgen magari la forbice si allargherà in favore di SeriesX ma al momento la situazione è questa.

Quella frase di menne può dare fastidio solo a un fanboy. Ho sia PS5 che SX e anche io lo prenderei per la X perché si vede chiaramente che è più nitido, e anche per via del pad con gli stick asimmetrici che ritengo più comodo per giocare gli FPS (la posizione naturale del pollice della mano sinistra è in alto e non in basso).

P.S.: PS5 e SX sono due utilitarie economiche. La Ferrari e la Lamborghini è il PC.

ReValeX
18-10-2021, 19:54
Io ho entrambe le tecnologie: in certi sensi preferisco la QLED (ma dipende dal modello) perché nel salotto dove è installata c’è MOLTA luminosità e su quel punto di vista non c’è paragone. Anche l’antiriflesso delle Samsung QLED lo ritengo superiore.
Però se non hai eccessiva luminosità e NON usi il computer (burn in garantito) voto per OLED.
Ma una buona QLED Samsung ha poco da invidiare al OLED anche in termini di neri, imho. Ho detto buona ok?

si avevo un po' paura dell'effetto burn ma come dice l'altro utente alla fine sembrano più terrorismi da nuove tecnologie (mi ricordo i primi plasma, che ok ne soffrivano ma non così tanti come si diceva). Onestamente per giocare non starei mai in un ambiente troppo luminoso, mi da proprio fastidio tanto che abbasserei un po' le serrande:D Quindi anche io andrei di oled. Per il discorso qled di buona qualità poi dipende, se devo spendere 1300€ per un top qled, tanto vale prendere un oled di media fascia, credo. Non so, devo un po' documentarmi sui modelli

[?]
18-10-2021, 20:08
Ma esistono qled con hdmi 2.1?

_Fenice_
18-10-2021, 22:23
Quella frase di menne può dare fastidio solo a un fanboy. Ho sia PS5 che SX e anche io lo prenderei per la X perché si vede chiaramente che è più nitido, e anche per via del pad con gli stick asimmetrici che ritengo più comodo per giocare gli FPS (la posizione naturale del pollice della mano sinistra è in alto e non in basso).

P.S.: PS5 e SX sono due utilitarie economiche. La Ferrari e la Lamborghini è il PC.

Finalmente uno che parla senza schieramenti da fanboy.:mano:

devil_mcry
19-10-2021, 08:04
;47598807']Ma esistono qled con hdmi 2.1?

si

gospel
19-10-2021, 08:28
;47598807']Ma esistono qled con hdmi 2.1?

praticamente tutti i modelli 2021 mid-high range sono dotati di porta hdmi 2.1

gospel
19-10-2021, 08:30
Finalmente uno che parla senza schieramenti da fanboy.:mano:

l'ultima frase è di una assurdità senza precedenti. Soprattutto visto che le console next gen riescono a fare girare gli stessi i giochi alla stessa risoluzione del pc ma su quest'ultimo devi spendere almeno 4 volte tanto.

Basta guardare death stranding, forza horizon, days gone per capire come non sempre spendere 3-4 volte di più di una console ti porta ad avere vantaggi in determinati giochi.

devil_mcry
19-10-2021, 08:40
Mah io onestamente il PC lo sto usando sempre meno

Ho troppi giochi su steam per droppare la piattaforma, ma realisticamente la spesa non ne vale la pena

Se iniziassi a giocare oggi o se qualcuno mi chiedesse cosa prendere, console e via e in culo alla master race

il menne
19-10-2021, 09:11
Io sono stato per anni gamer quasi solo da pc, ma era più che altro per passione, avevo molto tempo e mi divertivo come un matto prima a pianificare il nuovo pc che mi auto assemblavo ogni 3 massimo 4 anni, poi a prendere i singoli pezzi dove costavano meno, infine a assemblare e moddare spesso il tutto anche con neon di colori vari, trovare il limite in OC delle cpu e poi delle vga con ore e ore di test e nottate in bianco, e poi i giochi, con modding e tweaking continui, faceva tutto parte della magia, alla fine smanettavi ore per giocarne una.

E sono ricordi bellissimi, eh, ci tornerei a quei tempi là, ma purtroppo non è possibile.

Ovviamente investivo in pc quanto per molte console ma si sa, le passioni si pagano, e non rimpiango un euro speso in hardware a quei tempi.

Purtroppo le cose cambiano, il tempo non c'è più, avresti anche il budget per il nuovo pc ma non il tempo per smanettarci come vorresti, occare, moddare, che poi era il divertimento vero, spendere migliaia di euro per un pc come dico io e poi non sfruttarlo a dovere diventerebbe assurdo, perchè è indubbio che un buon pc da gaming costa quanto 3 o 4 ps5 o series x come MINIMO, anche di più se si pensa ai prezzi esagerati delle vga oggi e alla difficoltà nel loro reperimento da quando partì il mining selvaggio di crypto alla crisi dei semiconduttori e chi più ne ha più ne metta.

Indubbiamente le console già dai tempi di ps4 e xbox one sono dei pc travestiti, ma con l'indubbio vantaggio di essere ottimizzati al massimo, e con i giochi sviluppati apposta per quelle macchine lì.

Quando il tempo latita e ne hai poco, spesso a ore improbabili, quelle dei fantasmi, una buona soluzione è quella delle console, metti il disco e giochi, comodamente seduto in poltrona, se non ti ci addormenti ... :asd: ( purtroppo a volte è capitato )

devil_mcry
19-10-2021, 09:22
Meh diciamo che una volta una vga top tier la pagavi 7-800€
Oggi una vga top tier costa 1500€ se non 2000

Oggi un PC da gaming costa troppo, c'è poco da fare
Quando ero studente universitario un pc da gaming di fascia medio alta potevo permettermelo, oggi un ragazzo dovrebbe spendere molto di più

il menne
19-10-2021, 09:31
Meh diciamo che una volta una vga top tier la pagavi 7-800€
Oggi una vga top tier costa 1500€ se non 2000

Infatti, assurda anche sta cosa, solo con UNA vga ci compri 4 ps5 o series x ( in teoria, trovandole e prezzi di listino ) figurati se uno deve assemblarsi il pc da zero, come lo vorrei io, buon big case, ali che ci vuole buono e adeguato, mobo che ci vuole buona, cpu da poter occare, raffreddamento a liquido, ram buone, ssd nvme con os + hdd di storaggio ( capienti e in raid 5 o 1 ) e infine vga top.

Ci vorrebbero, considerando 2000 per la vga , almeno altri 2-3000 euro minimo. :asd:

Mi sembra un poco ecccessivo per poi sfruttarlo anche poco, magari avessi le finanze di Dollarumma o di Lacrima di coccodrillo Messi farmi un pc così sarebbe come prendere un paio di caffè per noi persone normali ( che poi magari a loro i pc e le console li regalano pure :asd: ) ma, ohimè non ho cotali pecunie. :asd:

devil_mcry
19-10-2021, 09:55
Infatti, assurda anche sta cosa, solo con UNA vga ci compri 4 ps5 o series x ( in teoria, trovandole e prezzi di listino ) figurati se uno deve assemblarsi il pc da zero, come lo vorrei io, buon big case, ali che ci vuole buono e adeguato, mobo che ci vuole buona, cpu da poter occare, raffreddamento a liquido, ram buone, ssd nvme con os + hdd di storaggio ( capienti e in raid 5 o 1 ) e infine vga top.

Ci vorrebbero, considerando 2000 per la vga , almeno altri 2-3000 euro minimo. :asd:

Mi sembra un poco ecccessivo per poi sfruttarlo anche poco, magari avessi le finanze di Dollarumma o di Lacrima di coccodrillo Messi farmi un pc così sarebbe come prendere un paio di caffè per noi persone normali ( che poi magari a loro i pc e le console li regalano pure :asd: ) ma, ohimè non ho cotali pecunie. :asd:

Io lo uso tutti i giorni per lavoro quindi la spesa di uno ben carrozzato ci sta, ma c'è un limite a tutto. Vedremo come andrà l'anno prossimo ma la vedo grigia, è sempre tutto al rialzo :|

[?]
19-10-2021, 10:05
si

praticamente tutti i modelli 2021 mid-high range sono dotati di porta hdmi 2.1

Ma su TUTTE le porte come gli Oled Lg?
Mi fate gli esempi?
Dal sito Samsung non è specificato...

devil_mcry
19-10-2021, 10:24
;47599481']Ma su TUTTE le porte come gli Oled Lg?
Mi fate gli esempi?
Dal sito Samsung non è specificato...

dipende dal modello e solitamente solo i top top tier hanno tutte le porte 2.1, di solito comunque no

Esempio il QN95A ha 4 porte HDMI 2.1, il QN90A solo 1, idem la generazione precedente
I Sony di solito ne hanno 2 di cui una però è anche quella eARC (quindi per molti ne hanno solo 1)

[?]
19-10-2021, 11:22
dipende dal modello e solitamente solo i top top tier hanno tutte le porte 2.1, di solito comunque no

Esempio il QN95A ha 4 porte HDMI 2.1, il QN90A solo 1, idem la generazione precedente
I Sony di solito ne hanno 2 di cui una però è anche quella eARC (quindi per molti ne hanno solo 1)

Ok quindi se uno vuole spendere 1000euro per un 55' Qled di sicuro non avrà le 2.1, forse una sola.
E quindi torno al mio solito problema, se hai Ps5 e X conviene spendere 1400 per LG, con 1000 non ce la fai.

il menne
19-10-2021, 11:59
Beh ci se la può anche fare, visto che contemporaneamente sullo stesso tv le due console non funzionano, facendo stacca e attacca quella che si vuole usare.... poi però se l'unica hdmi 2.1 è anche l'unica eArc ci sarà il problema dell'audio verso l'avr/soundbar ....

C'è poco da fare, se si vuole sfruttare al massimo le nuove console serve un tv dotato di almeno TRE hdmi 2.1 vere se si ha necessità di veicolare anche l'audio ( cosa che penso assai probabile perchè avr hdmi 2.1 da cui far passare prima i segnali sono pochi e di fascia alta, e ad oggi non esistono estrattori audio hdmi 2.1 )

[?]
19-10-2021, 12:39
Beh ci se la può anche fare, visto che contemporaneamente sullo stesso tv le due console non funzionano, facendo stacca e attacca quella che si vuole usare.... poi però se l'unica hdmi 2.1 è anche l'unica eArc ci sarà il problema dell'audio verso l'avr/soundbar ....

C'è poco da fare, se si vuole sfruttare al massimo le nuove console serve un tv dotato di almeno TRE hdmi 2.1 vere se si ha necessità di veicolare anche l'audio ( cosa che penso assai probabile perchè avr hdmi 2.1 da cui far passare prima i segnali sono pochi e di fascia alta, e ad oggi non esistono estrattori audio hdmi 2.1 )

Ma sei serio? :asd:

il menne
19-10-2021, 12:57
;47599828']Ma sei serio? :asd:

Certo che no :asd:

Ero ironico, pensavo si capisse. :)

devil_mcry
19-10-2021, 13:08
;47599636']Ok quindi se uno vuole spendere 1000euro per un 55' Qled di sicuro non avrà le 2.1, forse una sola.
E quindi torno al mio solito problema, se hai Ps5 e X conviene spendere 1400 per LG, con 1000 non ce la fai.

Beh se non usi la porta eArc puoi prendere una Sony che ne ha due. QLED è il marchio commerciale di Samsung, le Sony si chiamano Triluminos (tra l'altro mi pare sia lei la pioniera nella tecnologia) ma sono tutte quantum dot

BTW sono onesto, visto che si parla di TV da 1k, se usi la TV la sera o comunque non ci batte il sole sopra, prendi un C1 o un A80J e lascia perdere i LED

TheZeb
19-10-2021, 13:21
e che mi dite delle nanocell LG ?

Che significa 163 kWh / 1000h ? 163 watt do consumo per ogni ora ? :eek: un fornello...

il menne
19-10-2021, 13:43
Lascia perdere, Oled senza se e senza ma per uso misto.

Nanocell, qled o che volete sono tecnologie sempre inferiori all’oled.

Se si vuole sfruttare al meglio le nuove console ci vuole una tv oled. Fine.

Con tutte le altre si avranno sempre dei compromessi e non si potranno sfruttare al meglio tutte le caratteristiche della console se la tv non è hdmi 2.1 vera.

( e questo vale anche per me che ancora ho una, seppur buona, tv 4K ma hdmi 2.0 di qualche anno fa )

TheZeb
19-10-2021, 13:46
Si ho un LG B8 e mi ci trovo benissimo, niente hdmi 2.1 ma che vuoi fa... :stordita:

devil_mcry
19-10-2021, 14:06
Nanocell è sempre un brand del quantum dot, però LG tolto gli OLED usa solo pannelli IPS e non VA, quindi con un basso contrasto e un nero meno profondo

I nanocell con mini led a dire il vero hanno un nero buono (ovviamente è spento, dove è spento è come l'oled) ma il problema è che il contrasto rimane basse nelle zone di blooming

ReValeX
19-10-2021, 14:49
Personalmente mi sono messo alla ricerca di un 55 oled con 2.1 hdmi, ma il mondo delle tv è davvero una giunga quindi se qualcuno conoscesse qualche modello con un ottimo rapporto qualità prezzo sarebbe davvero utile.

Ps non ben capito la storia di avere più porte 2.1, non ne basta semplicemente una per l'ingresso della ps5?

il menne
19-10-2021, 14:55
Se si ha solo ps5 si, MA se si ha anche series x o si prevede di prenderla ne servono due.

Inoltre se per l’audio si ha un sistema HT solo gli avr recentissimi hanno hdmi 2.1 quindi come mandi l’audio lossless all’avr ? Via eArc del tv MA deve essere una porta diversa da quella dove sta la console, quindi già ce ne vogliono due di hdmi 2.1 perché in genere eArc è solo su quelle e su molti televisori solo su UNA porta….. se la tv ha una uscita ottica, il toslink ha noti limiti di banda per cui non si va oltre il dd e dts 5.1 quindi nisba audio lossless e formati 3d hd tipo atmos o dts:x…. Quindi va visto bene come si può fare.

devil_mcry
19-10-2021, 14:58
Personalmente mi sono messo alla ricerca di un 55 oled con 2.1 hdmi, ma il mondo delle tv è davvero una giunga quindi se qualcuno conoscesse qualche modello con un ottimo rapporto qualità prezzo sarebbe davvero utile.

Ps non ben capito la storia di avere più porte 2.1, non ne basta semplicemente una per l'ingresso della ps5?

per gli oled è semplice

poca spesa complessivamente buono 55 C1
miglior resa in gaming 55 G1
miglior resa nel motion handling 55 A80J
miglior resa nel motion handling + top A90J

i panasonic sono ottimi per la calibrazione ma sono rari da prendere

david-1
19-10-2021, 16:22
l'ultima frase è di una assurdità senza precedenti. Soprattutto visto che le console next gen riescono a fare girare gli stessi i giochi alla stessa risoluzione del pc ma su quest'ultimo devi spendere almeno 4 volte tanto.

Basta guardare death stranding, forza horizon, days gone per capire come non sempre spendere 3-4 volte di più di una console ti porta ad avere vantaggi in determinati giochi.

Come non essere d’accordo…. e se c’è una lieve differenza, “grazie al caxxo”…. avere un pc gamer che superi in scioltezza una nuova console è come avere un mutuo

david-1
19-10-2021, 16:25
;47598807']Ma esistono qled con hdmi 2.1?

Io ho la top di gamma Samsung del 2019 che l’anno scorso ha ricevuto un update per liberare hdmi 2.1 solo sulla porta 4
I modelli 2020 sono quasi tutti 2.1 sulle 3/4 porte e i modelli 2021 probabilmente son anch’essi tutti 2.1, tranne gli entry level

david-1
19-10-2021, 16:30
;47599636']Ok quindi se uno vuole spendere 1000euro per un 55' Qled di sicuro non avrà le 2.1, forse una sola.
E quindi torno al mio solito problema, se hai Ps5 e X conviene spendere 1400 per LG, con 1000 non ce la fai.

Beh ci se la può anche fare, visto che contemporaneamente sullo stesso tv le due console non funzionano, facendo stacca e attacca quella che si vuole usare.... poi però se l'unica hdmi 2.1 è anche l'unica eArc ci sarà il problema dell'audio verso l'avr/soundbar ....

C'è poco da fare, se si vuole sfruttare al massimo le nuove console serve un tv dotato di almeno TRE hdmi 2.1 vere se si ha necessità di veicolare anche l'audio ( cosa che penso assai probabile perchè avr hdmi 2.1 da cui far passare prima i segnali sono pochi e di fascia alta, e ad oggi non esistono estrattori audio hdmi 2.1 )
Ma no, tutte hanno almeno 2 hdmi 2.1
La porta eARC normalmente non è 2.1 nei modelli economici, sarebbe sciocco

devil_mcry
19-10-2021, 17:35
Ma no, tutte hanno almeno 2 hdmi 2.1
La porta eARC normalmente non è 2.1 nei modelli economici, sarebbe sciocco

Tutti i sony hanno solo 2 porte hdmi 2.1, e una (la 3) è eARC...

MoXxY90
19-10-2021, 21:10
per gli oled è semplice



poca spesa complessivamente buono 55 C1

miglior resa in gaming 55 G1

miglior resa nel motion handling 55 A80J

miglior resa nel motion handling + top A90J



i panasonic sono ottimi per la calibrazione ma sono rari da prendereIo 2 anni fa giravo per prendere un oled per casa nuova ed ero orientato per lg c9 o b9 ora non mi ri oro che serie c era... poi ho visto il panasonic fz800... e mi sono innamorato è un'ottima TV oled mi trovo davvero benissimo. Schermo stupendo e andando da amici miei che hanno c9 non penso di acer preso un compromesso . Ora volevo dire una cosa sono quasi sicuro di non avere porta hdmi ... unica cosa che non avrò su ps5 sarà? Grazie per chi mi sa rispedondere

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

devil_mcry
19-10-2021, 22:12
Io 2 anni fa giravo per prendere un oled per casa nuova ed ero orientato per lg c9 o b9 ora non mi ri oro che serie c era... poi ho visto il panasonic fz800... e mi sono innamorato è un'ottima TV oled mi trovo davvero benissimo. Schermo stupendo e andando da amici miei che hanno c9 non penso di acer preso un compromesso . Ora volevo dire una cosa sono quasi sicuro di non avere porta hdmi ... unica cosa che non avrò su ps5 sarà? Grazie per chi mi sa rispedondere

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

ma i panasonic oled sono di fascia premium, direi equivalenti al master series di sony, al massimo l’lg sarebbe il compromesso in quel discorso
comunque senza 2.1 non hai l’hdr in rgb e non puoi avere il 4k a 120fps e potenziali frazionamenti (tipo ratchet and clank che va a 40fps)

_Fenice_
20-10-2021, 00:37
l'ultima frase è di una assurdità senza precedenti. Soprattutto visto che le console next gen riescono a fare girare gli stessi i giochi alla stessa risoluzione del pc ma su quest'ultimo devi spendere almeno 4 volte tanto.

Basta guardare death stranding, forza horizon, days gone per capire come non sempre spendere 3-4 volte di più di una console ti porta ad avere vantaggi in determinati giochi.

Pardon, fermo restando che condivido quasi del tutto il tuo discorso, dico quasi perché su alcuni titoli c'è un po' di differenza di dettaglio, parliamo di sottigliezze... ma si ovviamente il gioco non ne vale la candela, considerando che un buon pc da gaming costa non poco e che, soprattutto, non sarà mai longevo come le console. Quindi si, condivido appieno il tuo discorso.


Però non vedo dove sia l'assurdità nella frase scritta dall'altro utente, in fin dei conti sintetizza ciò che hai detto tu, ovvero che un pc costa molto di più di una console.

Cioè nel prezzo è vero che le console sono utilitarie economiche in confronto al costo di un buon pc da gaming... lo hai scritto tu stesso.

Poi intendendo la cosa lato potenza bruta beh, si, il pc in fin dei conti è più potente, ma costa molto di più... ma sono paragoni che onestamente non hanno senso di esistere, console e pc sono robe profondamente diverse pensate per utilizzi differenti, perché per quanto ci puoi giocare con entrambi, con il pc ci fai tanta altra roba, non sono per nulla la medesima cosa.

Quindi nulla da dire su ciò che hai scritto tu, ma in fin dei conti lato costi, un pc costa decisamente di più.

TheZeb
20-10-2021, 07:08
Eldern Ring rinviato al 25.02.2022 .... sapevo io .... :cry: :muro:

il menne
20-10-2021, 07:22
Fosse il male di un mese, vabbè.

Il problema è che temo anche fortemente altri rinvii, ben più lunghi. :cry:

Speriamo di sbagliare.

MoXxY90
20-10-2021, 08:16
ma i panasonic oled sono di fascia premium, direi equivalenti al master series di sony, al massimo l’lg sarebbe il compromesso in quel discorso

comunque senza 2.1 non hai l’hdr in rgb e non puoi avere il 4k a 120fps e potenziali frazionamenti (tipo ratchet and clank che va a 40fps)A allora ho fatto un ottima scelta. In effetti panasonic ne vedo davvero pochi , e ovunque leggevo solo ti oled lg... per il mio che mi era stato proposto al mw perché lg era rimasto unico esposto e il commesso mi diceva che il pana era top solo che la gente leggeva di lg e considerava solo quello ... e quando cercavo recensioni ecc ne trovato solo sui siti specializzati stranieri. Be allora il commesso aveva ragione e ne capiva abbastanza.
Per la spiegazione grazie devil sei stato chiaro. Diciamo che allora per un paio di anni posso stare. Anche perché ho speso 2 anni fa 1500 eurozzi circa e non se ne parla proprio di spenderne altri tanti solo x avere qualcosina in più. Anche perché davvero quando vedo un film 4k hdr è da sbavo

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

devil_mcry
20-10-2021, 08:55
A allora ho fatto un ottima scelta. In effetti panasonic ne vedo davvero pochi , e ovunque leggevo solo ti oled lg... per il mio che mi era stato proposto al mw perché lg era rimasto unico esposto e il commesso mi diceva che il pana era top solo che la gente leggeva di lg e considerava solo quello ... e quando cercavo recensioni ecc ne trovato solo sui siti specializzati stranieri. Be allora il commesso aveva ragione e ne capiva abbastanza.
Per la spiegazione grazie devil sei stato chiaro. Diciamo che allora per un paio di anni posso stare. Anche perché ho speso 2 anni fa 1500 eurozzi circa e non se ne parla proprio di spenderne altri tanti solo x avere qualcosina in più. Anche perché davvero quando vedo un film 4k hdr è da sbavo

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Si panasonic fa credo 3 modelli oled di prezzo crescente ma sono tutti uno step sopra all'equivalente lg se non di più. Il modello top se la gioca ai massimi livelli e ti dico di più, l'hz2000 e penso anche lo jz2000 di quest'anno sono oled da 1000 nits, l'A90J per dire in ultra boost li supera ma per talmente poco che è quasi inutile

Costano come costa caro un master series ovviamente ma perché c'è sostanza. Tutti parlano di LG perché è oggettivamente la più economica essendo suoi i pannelli in primis, ed è anche tanto diffusa. Poi in particolare una volta quando la serie B non era castrata tutti prendevano quello che costava poco

il menne
20-10-2021, 09:31
Già. Ne so qualcosa. Io ho un Panasonic (non oled però ) che all'epoca era tv 4k di fascia alta, pagai anche caro, e la differenza si vede.

Purtroppo Panasonic non produce più i suoi pannelli, quelli oled li prende da LG a quanto so, e i tv per il nostro mercato vengono prodotti in Rebubblica Ceca, quelli di fascia più bassa per i mercati africani, per dire, li fanno in Turchia.

Però gli oled panasonic sono migliori degli entry level LG Oled.

Quando cambierò il mio 4k Panasonic penso proprio che prenderò un 4k oled sempre Panasonic

devil_mcry
20-10-2021, 09:51
Già. Ne so qualcosa. Io ho un Panasonic (non oled però ) che all'epoca era tv 4k di fascia alta, pagai anche caro, e la differenza si vede.

Purtroppo Panasonic non produce più i suoi pannelli, quelli oled li prende da LG a quanto so, e i tv per il nostro mercato vengono prodotti in Rebubblica Ceca, quelli di fascia più bassa per i mercati africani, per dire, li fanno in Turchia.

Però gli oled panasonic sono migliori degli entry level LG Oled.

Quando cambierò il mio 4k Panasonic penso proprio che prenderò un 4k oled sempre Panasonic

ma in realtà sono meglio anche dei top lg oled, come il master series. penso che un jz2000 monti anche lui il pannello evo come g1 e a90j, in ogni caso sony e panasonic in particolare avevano e hanno di loro implementazioni più spinte dell'oled di lg

lg come dicevo vince sui prezzi, complessivamente sono ottimi poi ora con il gaming esploso sulle tv stanno puntando molto a quel aspetto dove sony e panasonic sono indietro. ma in termini di picture quality e gestione del movimento (tv e altri contenuti che possono essere interpolati) vincono

29Leonardo
20-10-2021, 10:01
l'ultima frase è di una assurdità senza precedenti. Soprattutto visto che le console next gen riescono a fare girare gli stessi i giochi alla stessa risoluzione del pc ma su quest'ultimo devi spendere almeno 4 volte tanto.

Basta guardare death stranding, forza horizon, days gone per capire come non sempre spendere 3-4 volte di più di una console ti porta ad avere vantaggi in determinati giochi.

Diciamo che hai scelto dei titoli che girano in fhd over 60 pure con un pc di fascia media di 5 anni fà, piuttosto l'esempio potevi farlo con RDR2 :D

Quello si ad oggi ti serve spendere 4x (se parti da zero) a causa dello shortage.

PlayerGiocatore
20-10-2021, 18:54
Amazon mi ha dato Judgment remastered per PS5 con copertina inglese della confezione, nella copertina sui sottotitoli in lingue supportate c'è scritto "english" e basta, il gioco è comunque in italiano? Non l'ho ancora aperto.

il menne
20-10-2021, 20:02
Judgment remastered come parlato non ha l’italiano ma ha i sub in italiano se è questo che vuoi sapere. Non penso esistano edizioni diverse ma che l’edizione sia la stessa in tutto il mondo con parlato inglese o giapponese e varie lingue per i sub tra cui anche l’italiano, cambia solo la lingua della copertina.

Pero con sega c’è da aspettarsi di tutto, quindi magari prima di aprirlo cerca una conferma da parte di chi ha la versione uk anche se per me non dovrebbero esserci problemi per i sub.

_Fenice_
20-10-2021, 20:13
Come non essere d’accordo…. e se c’è una lieve differenza, “grazie al caxxo”…. avere un pc gamer che superi in scioltezza una nuova console è come avere un mutuo

Non si possono paragone i prezzi di pc e console, è una roba senza molto senso, fermo restando che hai detto il vero, su questo non ci piove.

Sono due robe completamente diverse... con la console ci giochi, con il pc ci giochi, ci lavori ecc... è normale che quest'ultimo costi di più... il tutto tralasciando ovviamente l'attuale periodo sfigato dove per comprare una vga devi a momenti farti un mutuo, ammesso che tu riesca a trovarne una.

IMHO, inutile paragonarli su prezzo, non ha molto senso, sono pensati per utilizzi completamente differenti, fermo restando che condivido anche io il discorso di @gospel, ci mancherebbe altro.

Detto questo, prima della crisi, un più che discreto pc da gaming per far andare la roba a dettagli tutti maxati in fullhd lo tiravi su con 1000€, che comunque è sempre il doppio di 500... adesso chiaramente la cosa è degenerata, ma non si può fare un ritratto dei prezzi medi di un pc basandosi sulla situazione attuale.

Sia chiaro non voglio aprire nessuna diatriba su illogici paragoni tra pc e console, ne tanto meno voglio addentrarmi in una questione che di per se non ha nessun senso di esistere, non ho detto che è meglio l'uno o l'altro, ho solo detto che sono cose differenti. :D

PlayerGiocatore
21-10-2021, 02:20
Judgment remastered come parlato non ha l’italiano ma ha i sub in italiano se è questo che vuoi sapere. Non penso esistano edizioni diverse ma che l’edizione sia la stessa in tutto il mondo con parlato inglese o giapponese e varie lingue per i sub tra cui anche l’italiano, cambia solo la lingua della copertina.

Pero con sega c’è da aspettarsi di tutto, quindi magari prima di aprirlo cerca una conferma da parte di chi ha la versione uk anche se per me non dovrebbero esserci problemi per i sub.

In questo video inglese c'è la selezione della lingua, c'è l'italiano, confermi che è la versione PS5 rimasterizzata del gioco?


https://www.youtube.com/watch?v=kbfRGWw3MKc

il menne
21-10-2021, 07:35
Quella è la versione ps5 del gioco, certo, e per come la so io indipendentemente dalla lingua della confezione il gioco è quello worldwide, ossia audio o inglese o giapponese e vari sub tra cui anche l'italiano.

E così era per le lingue anche per la versione ps4.

Io ho il gioco retail per ps4 e poi ho preso a sconto in digitale sul psn la versione ps5. ( Sega qui non ha seguito in nessun modo la politica di altri con un free o quantomeno uno sconto per la versione ps5 per chi già avesse il gioco per ps4, ma l'ho adorato e il prezzo alla fine non era certo proibitivo preso a sconto quindi l'ho preso e su ps5 in effetti sembra un altro gioco rispetto alla versione su ps4 pro )

Judgment è stato il primo gioco yakuza-style che sega ha rilasciato con sub italiani, prima nei vecchi yakuza i sub erano inglesi, oltre e qualche altra lingua meno comprensibile, quindi la serie era meno fruibile da chi aveva scarsa conoscenza dell'inglese.

Da Judgment in poi i sub ita sono stati presenti, sia in yakuza like a dregon che in lost judgment.

29Leonardo
21-10-2021, 08:03
lo voglio su pc :cry:

il menne
21-10-2021, 08:23
lo voglio su pc :cry:

Eh, magari, purtroppo ad oggi per come la so io la pubblicazione su pc, che era programmata, non è stata effettuata per dei problemi di diritti... pare che l'attore che interpreta il protagonista ( notissimo in Giappone ) Takuya Kimura, non voglia rischiare che la sua immagine sia moddata sul gioco per pc.... secondo altre fonti sono gli agenti che sbandierano ciò forse per aumentare i diritti dovuti per l'uscita su pc.

Fatto sta che su pc ad oggi nisba.

29Leonardo
21-10-2021, 09:09
Eh, magari, purtroppo ad oggi per come la so io la pubblicazione su pc, che era programmata, non è stata effettuata per dei problemi di diritti... pare che l'attore che interpreta il protagonista ( notissimo in Giappone ) Takuya Kimura, non voglia rischiare che la sua immagine sia moddata sul gioco per pc.... secondo altre fonti sono gli agenti che sbandierano ciò forse per aumentare i diritti dovuti per l'uscita su pc.

Fatto sta che su pc ad oggi nisba.

Si lo sapevo...che pizza però, è da sleeping dogs che non c'è piu un gioco a tema hardboiled poliziesco :cry:

davidgrohl
21-10-2021, 12:43
Ragazzi mi aiutate? Ho comprato un adattatore usb-c usb a per collegare il mio hdd esterno ad una porta posteriore della ps5. Il problema è che adesso i giochi non mi si avviano più. Mi da un errore e non partono. Dal menu di sistema il disco è riconosciuto. Avete qualche indicazione?

il menne
21-10-2021, 13:18
Più info.

Quali sono i giochi che non ti partono? Quelli sulla unità interna?

Nello specifico che errore ti da? Hai solo UNA unità esterna collegata vero? Perché la ps5 due in contemporanea non le vuole.

L’Unità esterna è ancora vuota? Hai provato a spostarci o installarci qualcosa? Fa lo stesso anche se la stacchi se sono giochi nella unità interna?

( in genere se si stacca l’uso esterna con problemi e poi si parte in provvisoria e si fa un rebuild del database si risolve )

david-1
21-10-2021, 13:22
Ragazzi mi aiutate? Ho comprato un adattatore usb-c usb a per collegare il mio hdd esterno ad una porta posteriore della ps5. Il problema è che adesso i giochi non mi si avviano più. Mi da un errore e non partono. Dal menu di sistema il disco è riconosciuto. Avete qualche indicazione?

Mah… come non partono? Giochi che hai sul HDD esterno? Se si, come facevano a partire prima?
La cosa più saggia, visto che il HDD è riconosciuto, sarebbe di formattare il disco e installare i giochi da zero

davidgrohl
21-10-2021, 13:28
Scusate, mi sono spiegato male. Ho un HDD che fino a stamattina era collegato alla porta usb c anteriore. Su questo hdd ho installato alcuni giochi PS4 (un paio digitali e qualcuno che richiede il disco). Ha sempre funzionato e ci ho giocato per diverse ore. Stamattina mi è arrivato un adattatore per collegarlo alla usb posteriore (non mi piaceva avere il cavo sempre in vista). Ho quindi collegato l’Hdd alla porta posteriore (le ho provate entrambe) e i giochi su hdd esterno non mi partono più. Mi dice impossibile avviare il gioco. Secondo voi devo riformatore il disco?

il menne
21-10-2021, 13:29
L’unica idea che mi viene è che avendo preso un adattatore prima l’unita fosse collegata alla usb-c anteriore della ps5 anche se non so se su quella porta il collegamento di hdd esterni sia ufficialmente supportato.

In teoria cambiare porta usb tra due hdd esterni non collegati in contemporanea si può fare ma con le usb sul retro, con la c davanti non so.

Edit: era così. Inserendo il disco dietro dovrebbe analizzarlo e riconoscere i giochi, ma a quanto pare passando dalla usb c anteriore a una posteriore non gli piace.

Il mio consiglio è di rimettere il disco come era prima, davanti, poi SPOSTA i giochi all’interno sulla ps5 interna, facendo restare vuoto il disco, poi lo colleghi dietro e lo fai formattare di nuovo alla ps5 infine sposti i giochi che avevi messo nella ps5 di nuovo sulla unità esterna. Vedrai che così funziona.

La gestione di più hdd esterni da parte di ps5 è pessima, si sa.

davidgrohl
21-10-2021, 13:36
L’unica idea che mi viene è che avendo preso un adattatore prima l’unita fosse collegata alla usb-c anteriore della ps5 anche se non so se su quella porta il collegamento di hdd esterni sia ufficialmente supportato.

In teoria cambiare porta usb tra due hdd esterni non collegati in contemporanea si può fare ma con le usb sul retro, con la c davanti non so.

Edit: era così. Inserendo il disco dietro dovrebbe analizzarlo e riconoscere i giochi, ma a quanto pare passando dalla usb c anteriore a una posteriore non gli piace.

Il mio consiglio è di rimettere il disco come era prima, davanti, poi SPOSTA i giochi all’interno sulla ps5 interna, facendo restare vuoto il disco, poi lo colleghi dietro e lo fai formattare di nuovo alla ps5 infine sposti i giochi che avevi messo nella ps5 di nuovo sulla unità esterna. Vedrai che così funziona.

La gestione di più hdd esterni da parte di ps5 è pessima, si sa.

Ok. Dopo lavoro provo. Lo formatto direttamente tanto con la fibra ci metto pochissimo a tirarli giù. Quelli che vanno con disco li ho anche sulla 4 e me li passo via rete locale. Più tardi vi faccio sapere. Intanto grazie.

il menne
21-10-2021, 13:45
NO. Non devi formattare direttamente perché per il sistema e il psn quei giochi sono sempre su un disco che era davanti. DEVI farglieli vedere e quindi spostare o cancellare dal sistema col disco come era prima altrimenti non ti partono neppure se li reinstalli e si incasina tutto.

Te lo dico perché a me è capitato con un gioco che avevo riscaricato senza cancellare da una unità esterna spenta. Non partiva. E poi non partiva manco dall’unita esterna. Ho dovuto cancellarlo dalla ps5, cancellarlo dalla unità esterna e ricostruire il database da provvisoria per farlo funzionare di nuovo

Fatal Frame
21-10-2021, 14:00
NO. Non devi formattare direttamente perché per il sistema e il psn quei giochi sono sempre su un disco che era davanti. DEVI farglieli vedere e quindi spostare o cancellare dal sistema col disco come era prima altrimenti non ti partono neppure se li reinstalli e si incasina tutto.

Te lo dico perché a me è capitato con un gioco che avevo riscaricato senza cancellare da una unità esterna spenta. Non partiva. E poi non partiva manco dall’unita esterna. Ho dovuto cancellarlo dalla ps5, cancellarlo dalla unità esterna e ricostruire il database da provvisoria per farlo funzionare di nuovo
Che sbattimento assurdo ... :\

davidgrohl
21-10-2021, 14:03
NO. Non devi formattare direttamente perché per il sistema e il psn quei giochi sono sempre su un disco che era davanti. DEVI farglieli vedere e quindi spostare o cancellare dal sistema col disco come era prima altrimenti non ti partono neppure se li reinstalli e si incasina tutto.

Te lo dico perché a me è capitato con un gioco che avevo riscaricato senza cancellare da una unità esterna spenta. Non partiva. E poi non partiva manco dall’unita esterna. Ho dovuto cancellarlo dalla ps5, cancellarlo dalla unità esterna e ricostruire il database da provvisoria per farlo funzionare di nuovo

Che casino. Comunque credo di aver capito. Se non mi ci stanno tutti sul disco interno, fa lo stesso se li cancello invece di spostarli?

il menne
21-10-2021, 14:05
Che casino. Comunque credo di aver capito. Se non mi ci stanno tutti sul disco interno, fa lo stesso se li cancello invece di spostarli?

Si l’importante è che il sistema li veda dove per lui devono stare e da lì li puoi spostare in unità interna o ovviamente cancellare.

Sperando che rimettendo come era prima funzioni. Se non andasse devi fare il rebuild del database da provvisoria.

il menne
21-10-2021, 14:07
Che sbattimento assurdo ... :\

Sono d’accordo. La gestione delle unità esterne in ps5 è semplicemente ignobile, vergognosa per una console next gen.

Magari da quando capito a me avranno fixato con qualche fw ma da ciò che scrive l’altro utente mi sa di no.

davidgrohl
21-10-2021, 14:25
Si l’importante è che il sistema li veda dove per lui devono stare e da lì li puoi spostare in unità interna o ovviamente cancellare.

Sperando che rimettendo come era prima funzioni. Se non andasse devi fare il rebuild del database da provvisoria.

Mi diresti come si fa il rebuild da provvisoria? Così almeno in caso so già come procedere.

Grazie mille.

il menne
21-10-2021, 14:32
Per partire in provvisoria devi, a console spenta accendere tenendo premuto il tasto di accensione per 7 secondi, sentirai un secondo bip dopo i 7 secondi, lasci e parte in provvisoria, devi avere anche il dualsense collegato alla ps5 via cavo.

Poi dal menu avrai varie opzioni di cui una la 5 è quella che ci interessa: "cancella cache e ricostruisci database" la lanci e sei a posto.

Fatal Frame
21-10-2021, 14:55
7 sec e primo bip, poi altri 7 sec e secondo bip e poi lasci pulsante ?!

il menne
21-10-2021, 14:57
7 sec e primo bip, poi altri 7 sec e secondo bip e poi lasci pulsante ?!

No, Accendi tenendo premuto il tasto, fa il primo bip, continui a tenere premuto ( se no parte normale ) poi dopo 7 secondi farà un altro bip e allora e solo allora lasci il pulsante e parte in provvisoria.

davidgrohl
21-10-2021, 14:59
Per partire in provvisoria devi, a console spenta accendere tenendo premuto il tasto di accensione per 7 secondi, sentirai un secondo bip dopo i 7 secondi, lasci e parte in provvisoria, devi avere anche il dualsense collegato alla ps5 via cavo.

Poi dal menu avrai varie opzioni di cui una la 5 è quella che ci interessa: "cancella cache e ricostruisci database" la lanci e sei a posto.

Secondo te faccio casino se provo a lanciare questa cosa direttamente adesso, senza cancellare o spostare prima i giochi?

il menne
21-10-2021, 15:03
Secondo te faccio casino se provo a lanciare questa cosa direttamente adesso, senza cancellare o spostare prima i giochi?

Il rischio c'è visto che i giochi sono sempre sul disco esterno, quando poi lo ricolleghi forse no se lo formatti da un pc o lo fai col disco collegato, ma meglio evitare rischi, magari manco c'è bisogno della provvisoria, rimetti il disco davanti e vedi se funziona, se si lavori da lì e hai già risolto.

david-1
21-10-2021, 15:29
NO. Non devi formattare direttamente perché per il sistema e il psn quei giochi sono sempre su un disco che era davanti. DEVI farglieli vedere e quindi spostare o cancellare dal sistema col disco come era prima altrimenti non ti partono neppure se li reinstalli e si incasina tutto.

Te lo dico perché a me è capitato con un gioco che avevo riscaricato senza cancellare da una unità esterna spenta. Non partiva. E poi non partiva manco dall’unita esterna. Ho dovuto cancellarlo dalla ps5, cancellarlo dalla unità esterna e ricostruire il database da provvisoria per farlo funzionare di nuovo

Ma davvero? Mi stai dicendo che il FW è messo così male? :doh: :doh: :doh:

david-1
21-10-2021, 15:30
L’unica idea che mi viene è che avendo preso un adattatore prima l’unita fosse collegata alla usb-c anteriore della ps5 anche se non so se su quella porta il collegamento di hdd esterni sia ufficialmente supportato.

In teoria cambiare porta usb tra due hdd esterni non collegati in contemporanea si può fare ma con le usb sul retro, con la c davanti non so.

Edit: era così. Inserendo il disco dietro dovrebbe analizzarlo e riconoscere i giochi, ma a quanto pare passando dalla usb c anteriore a una posteriore non gli piace.

Il mio consiglio è di rimettere il disco come era prima, davanti, poi SPOSTA i giochi all’interno sulla ps5 interna, facendo restare vuoto il disco, poi lo colleghi dietro e lo fai formattare di nuovo alla ps5 infine sposti i giochi che avevi messo nella ps5 di nuovo sulla unità esterna. Vedrai che così funziona.

La gestione di più hdd esterni da parte di ps5 è pessima, si sa.
Il miglior consiglio

Fatal Frame
21-10-2021, 15:32
No, Accendi tenendo premuto il tasto, fa il primo bip, continui a tenere premuto ( se no parte normale ) poi dopo 7 secondi farà un altro bip e allora e solo allora lasci il pulsante e parte in provvisoria.
Ok ti ringrazio gentilissimo ... :)

Può sempre essere utile saperlo :D

il menne
21-10-2021, 16:47
Ma davvero? Mi stai dicendo che il FW è messo così male? :doh: :doh: :doh:

Tempo fa mi capitò, stavo facendo delle prove e scaricai direttamente un gioco (che era già installato su hdd esterno, ma che era spento ) sul secondo disco esterno con l'idea di cancellarlo dopo dal primo, era tipo 2gb di roba quindi.

Mai l'avessi fatto, non partiva dando errore ( ma allora perchè me lo fai scaricare dal psn se poi non parte?), l'ho cancellato e ho provato a riattaccare l'altro hdd col gioco da dove l'avevo installato e da dove era sempre partito, ma NON PARTIVA PIU' manco da lì, si era incasinato tutto, allora l'ho cancellato e riscaricato da zero sulla ps5 e NON partiva manco da lì. :asd:

Allora l'ho cancellato, fatto il ripristino del database da provvisoria e solo dopo l'ho reinstallato ed è partito.

E per sicurezza avevo anche formattato il secondo hdd esterno ( c'erano solo due giochi allora ), per fortuna il primo più vecchio con dentro diversi giochi meno quello tolto funzionava correttamente dopo. :fagiano:

davidgrohl
22-10-2021, 06:36
Confermo quanto emerso dalla discussione: HDD rimesso sulla porta anteriore ha ripreso a funzionare. Ho allora spostato tutti i giochi su hdd interno.
Alla fine ho dovuto cambiare anche il case dell’hard disk perché collegandolo dietro con adattatore usb-a usb-c mi dava problemi (provato su pc funziona benissimo). Ho quindi formattato il disco per poi rispostate tutti i giochi su hdd esterno.
Gestione del file system imbarazzante. Inoltre la console rogna anche se scolleghi l’Hdd a console spenta! Appena i prezzi saranno ragionevoli metto un M.2 interno.
Grazie per il supporto.

Edit: dimenticavo: per riuscire a formattarlo da ps5 ho dovuto prima inizializzarono nuovamente da pc e poi la play è riuscita a formattarlo :muro:

il menne
22-10-2021, 07:19
Infatti, forse sopra non l'avevo specificato, ma il disco incriminato lo avevo prima inizializzato pure io con il pc.... :asd:

Come uno può vedere se utilizza più di un hdd esterno ( ovvio non in contemporanea ) compaiono tutta una serie di files non modificabili che in genere sono invisibili, e vedi solo analizzando il disco dal menu di sistema, ognuno relativo ai giochi installati sulle unità esterna, di pochi mb, evidentemente l'ottimo sistema della ps5 scrive lì dove secondo lui stanno i vari giochi se poi qualcosa non gli torna son dolori.

Quindi anche cose banali diventano una odissea

Poi almeno nel mio caso cambiare l'hdd esterno a ps5 spenta ovvio non ha dato più problemi, ne ho due dentro gli ottimi box sabrent ma non mi son più messo a fare esperimenti e se voglio passare un gioco da un hdd a un altro o lo cancello da quello dove è oppure lo passo da dove è alla ps5 e poi dalla ps5 al secondo hdd esterno collegato in un secondo momento.

Tutto sto casino deriva dalla impossibilità per la ps5 di gestire più unità esterne collegate contemporaneamente ed è una cosa IGNOBILE in una console next gen, come IGNOBILE è il fatto che il mirabolante sistema della ps5 /psn ti faccia scaricare di nuovo un gioco e installare un gioco che poi non solo non funziona me ti incasina il sistema, dovrebbe apparire un messaggio bloccante tipo " il gioco che vuoi scaricare è già presente su una unità esterna non collegata"

Non è dato sapere se il problema sia software o hardware o ambedue, ma cosa vogliamo da chi se hai un gioco su disco e poi lo compri dal psn te lo fa cancellare e riscaricare da zero se no continua a chiederti il disco?

E non dovrei dire che su series x queste cose invece funzionano diversamente? Lo dico, su series x ho collegate due unità esterne in contemporanea e funzionano perfettamente. Su series x se un gioco che ho su disco va nel pass oppure lo compro da ms store non devo cancellarlo e riscaricarlo ma inizia a funzionare da subito senza disco.

La playstation ha una gestione delle licenze e dei dischi esterni vergognosa.

Se uno si compra COD in digitale e aveva la versione disco se ha una adsl prende la pensione prima di ricominciare a giocare, quando il gioco magari lo aveva già installato dal disco, è una presa per il :ciapet: epocale

Ed è dai tempi di ps4 che è così eh quindi tempo per migliorare ne avevano direi.

O li dobbiamo ringraziare che hanno messo il supporto a UNA unità esterna, perchè all'inizio manco quello c'era su ps4 per i i giochi. :asd:

Fatal Frame
22-10-2021, 08:10
Edit: dimenticavo: per riuscire a formattarlo da ps5 ho dovuto prima inizializzarono nuovamente da pc e poi la play è riuscita a formattarlo :muro:
Cioè hai cancellato tutte le partizioni come avevo fatto per la Ps4 :rolleyes:

Fatal Frame
22-10-2021, 08:17
E non dovrei dire che su series x queste cose invece funzionano diversamente? Lo dico, su series x ho collegate due unità esterne in conetmporanea e funzionano perfettamente. Su series x se un gioco che ho su disco va nel pass oppure lo compro da ms store non devo cancellarlo e siscaricarlo ma inizia a funzionare da subito senza disco.
Funziona tutto perfettamente su Xbox SX infatti ... :D

il menne
22-10-2021, 13:55
E perché non gta 1 allora?

Come al solito alla Sony si sprecano eh. :asd:

Mettono nel now la remaster di un gioco di 20 anni fa. :asd:

davidgrohl
22-10-2021, 14:34
Grand Theft Auto: The Trilogy – The Definitive Edition Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=D71cBUeAL58)

60€. GTA III sarà incluso con PS Now.

Maledetti. Io avevo preso la trilogia per ps2 dallo store tempo fa ma fa veramente pena giocata così com'è. Aspetterò un significativo price drop per prendere questa remaster. Perchè tanto già lo so che la prenderò, maledetto me :D

Vash_85
22-10-2021, 14:43
Sono un pò fuori dal giro play 5 in questi mesi, il nipote è sempre alla ricerca di una fiammante PS5, mio fratello mi mollò 500€ e mi disse: pensaci tu! :O :D (questo qualche mese fa)

Siamo sempre nella stessa situazione di qualche mese fa dove bisogna impazzire per trovarla a prezzo di listino?

_Fenice_
22-10-2021, 16:18
Amico purtroppo non ho buone nuove per te, non solo siamo ancora nella stessa identica situazione, la cosa più preoccupante è che non si sa quando finirà la carenza di console, molto probabile che vada avanti ancora così anche per la prima metà del 2022... :stordita:

il menne
22-10-2021, 16:21
Sono un pò fuori dal giro play 5 in questi mesi, il nipote è sempre alla ricerca di una fiammante PS5, mio fratello mi mollò 500€ e mi disse: pensaci tu! :O :D (questo qualche mese fa)

Siamo sempre nella stessa situazione di qualche mese fa dove bisogna impazzire per trovarla a prezzo di listino?

Purtroppo sì, o ti prendi un bundle da gs o altre catene quando disponibile o ti affidi ai bot telegram e corri all'acquisto quando ti notificano un restock, ma molto spesso quando lo farai saranno già finite....

Titanox2
22-10-2021, 16:45
state of play il 27.
Speriamo non buttino tempo sui remastered inutili di rockstar

abellodenonna
22-10-2021, 20:08
Ma perchè non mi si accende la console dal pad? C' è una combinazione di tasti particolare? Ma anche per spegnerla, tutta quella procedura macchinosa?
Riconosce poi persino il nome della cassa Bluetooth ma mi dice che non posso connetterla.
Sensazione di cesso.
🤮


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

themac
22-10-2021, 20:39
Ma perchè non mi si accende la console dal pad? C' è una combinazione di tasti particolare? Ma anche per spegnerla, tutta quella procedura macchinosa?
Riconosce poi persino il nome della cassa Bluetooth ma mi dice che non posso connetterla.
Sensazione di cesso.
🤮


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

A me si accende (premo il tasto playstation dal pad), e accende pure il mio pessimo tv da 199 Euro (ENKOR :stordita: ).

Confermo invece la rottura per spegnerlo

TheMac

ngherappa
22-10-2021, 23:08
Ragà ho un problema che non capisco da cosa sia causato:
Il joypad ps5 nella home e nei vari menù funziona ma appena avvio un gioco smette di funzionare ad eccezione del tasto ps5 che mi riporta alla home e ritorna a funzionare. Cosa può essere?

david-1
22-10-2021, 23:36
Ragà ho un problema che non capisco da cosa sia causato:
Il joypad ps5 nella home e nei vari menù funziona ma appena avvio un gioco smette di funzionare ad eccezione del tasto ps5 che mi riporta alla home e ritorna a funzionare. Cosa può essere?

Verifica se hai pad aggiornato

NighTGhosT
23-10-2021, 11:38
Sto giocando a Guardiani della Galassia.....bello....per ora mi sta piacendo :)

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

devil_mcry
23-10-2021, 12:26
cmq per dire "il cavo della ps5 è sottile quindi è una merda"
ho comprato per il pc un cavo 2.1, su carta figo, bello spesso, intrecciato, placcato oro

sarà spesso il doppio di quello della ps5

peccato che se metto il pc in 4k hdr rgb il segnale viene perso ogni tot, ora l'ho di nuovo abbassato in 4k hdr 422, lunedì me ne arriva un altro ma...

il menne
23-10-2021, 13:51
Come ho sempre detto, i cavi sbandierati possono essere un pacco. Conta solo che le specifiche siano rispettate. Nel tuo caso evidentemente non lo sono ergo hanno millantato specs.

Se un cavo rispetta i 48 gbps funziona. Sempre. Perché il segnale è digitale. Se a banda piena non va è una fregatura. Sostituzione in garanzia.

devil_mcry
23-10-2021, 14:32
Come ho sempre detto, i cavi sbandierati possono essere un pacco. Conta solo che le specifiche siano rispettate. Nel tuo caso evidentemente non lo sono ergo hanno millantato specs.

Se un cavo rispetta i 48 gbps funziona. Sempre. Perché il segnale è digitale. Se a banda piena non va è una fregatura. Sostituzione in garanzia.

Si ora lo cambio con un altro però era per dire che l'apparenza inganna

Rumpelstiltskin
23-10-2021, 17:45
Un consiglio, ho appena finito The Last of Us II e sono indeciso tra questi due :

- Marvel's Spider-Man: Miles Morales Ultimate Edition
- Ratchet & Clank: Rift Apart

Quale dei due merita di più?

floyd2
23-10-2021, 18:05
Un consiglio, ho appena finito The Last of Us II e sono indeciso tra questi due :



- Marvel's Spider-Man: Miles Morales Ultimate Edition

- Ratchet & Clank: Rift Apart



Quale dei due merita di più?Dovessi dire io, direi il primo. Ma ovviamente dipende da te. Se hai già giocato spiderman, Miles Morales è poco più che un DLC, con una conseguente durata abbastanza limitata.

Ratchet&Clank è un more of the same degli episodi precedenti. Se ti sono piaciuti, non avrai problemi, altrimenti passa ad altro.

devil_mcry
23-10-2021, 19:09
Un consiglio, ho appena finito The Last of Us II e sono indeciso tra questi due :

- Marvel's Spider-Man: Miles Morales Ultimate Edition
- Ratchet & Clank: Rift Apart

Quale dei due merita di più?

r&c di tanto

anonimizzato
23-10-2021, 19:16
Un consiglio, ho appena finito The Last of Us II e sono indeciso tra questi due :

- Marvel's Spider-Man: Miles Morales Ultimate Edition
- Ratchet & Clank: Rift Apart

Quale dei due merita di più?

Non ho giocato il secondo ma il primo, pur non essendo un fan dell'uomo ragno, mi è piaciuto.

alfredo.r
23-10-2021, 22:23
Un consiglio, ho appena finito The Last of Us II e sono indeciso tra questi due :

- Marvel's Spider-Man: Miles Morales Ultimate Edition
- Ratchet & Clank: Rift Apart

Quale dei due merita di più?


Per me ratchet!
L’ho cominciato ieri e mi sembra fenomenale :)
È sempre il solito ratchet ma a livello grafico spacca e come gameplay hanno introdotto qualche miglioria per aggiornarlo un po’.
Spiderman mi è sembrato il solito open world un po’ ripetitivo: vai qui, vai lì, picchia questo e picchia quello… senza infamia e senza lode.
Se sei fan dell’uomo ragno vai di spiderman altrimenti ratchet a mani basse.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NighTGhosT
24-10-2021, 06:19
Un consiglio, ho appena finito The Last of Us II e sono indeciso tra questi due :



- Marvel's Spider-Man: Miles Morales Ultimate Edition

- Ratchet & Clank: Rift Apart



Quale dei due merita di più?Se ti piacciono i giochi Marvel...prossima settimana esce I Guardiani Della Galassia....io lo sto giocando da ieri (copia fisica, rottura d1 da negozio di amici) e come single player è molto bello....su PS5 davvero merita...lo sto giocando in quality e anche graficamente spacca....OTTIMO doppiaggio italiano.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
24-10-2021, 09:46
Vi ringrazio tutti :)

di spiderman ho giocato a qualche ora al primo (quello per ps4) e ratchet non lo ho mai giocato.

Sono veramente indeciso, più che altro visto i prezzi (ho la digital), stavo aspettando qualche sconto ma a quanto pare non scendono.

Tranne Spiderman Deluxe che danno il Miles Morales ed il Primo Spiderman al prezzo di un solo gioco.

Hmmm, scelta difficile.. Big Money.

anonimizzato
24-10-2021, 09:53
Qualcuno ha giocato a Vampyr su PS5?

Tempo fa con la PS4 slim lo riscattai col PS+ ma dovetti interrompere a metà perchè il gioco continuava a crashare (freeze) durante una boss fight dopo dei vistosi cali di frame rate.

Ora volevo riprovarci ma se il problema non è risolto evito di buttar via altro tempo.

NighTGhosT
24-10-2021, 10:16
Comunque è esattamente come dicevo io in principio....su Amazon, Rift Apart costa 61,50.....dallo store Sony in digitale 79,90 ...

La PS5 digital è una mezza fregatura....la paghi meno subito....ma alla fine costa MOLTO di più della standard.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
24-10-2021, 10:40
Comunque è esattamente come dicevo io in principio....su Amazon, Rift Apart costa 61,50.....dallo store Sony in digitale 79,90 ...

La PS5 digital è una mezza fregatura....la paghi meno subito....ma alla fine costa MOLTO di più della standard.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk


Eh, ho avuto veramente sfortuna perché quella con il disco non sono riuscito a prenderla mentre la digital si

Vash_85
24-10-2021, 12:36
Amico purtroppo non ho buone nuove per te, non solo siamo ancora nella stessa identica situazione, la cosa più preoccupante è che non si sa quando finirà la carenza di console, molto probabile che vada avanti ancora così anche per la prima metà del 2022... :stordita:

Purtroppo sì, o ti prendi un bundle da gs o altre catene quando disponibile o ti affidi ai bot telegram e corri all'acquisto quando ti notificano un restock, ma molto spesso quando lo farai saranno già finite....

Ed allora picche... mi sa che il nipotino dovrà continuare a giocare su ps4 ancora per un anno buono :D

il menne
24-10-2021, 13:42
Purtroppo visto che i giochi in digitale ps4 e 5 non sono come quelli del pc che ci sono tanti seller ma li prendi solo dal psn prima che calino i prezzi, specie per i giochi ps5, buonanotte.

Io l’ho sempre scritto che per me la ps5 digital almeno da noi non era da prendere perché ci si preclude tutte le offerte sul retail usato e i passaggi da gioco ps4 retail a ps5.

Ps5 col disco sempre per me.

NighTGhosT
24-10-2021, 15:25
Purtroppo visto che i giochi in digitale ps4 e 5 non sono come quelli del pc che ci sono tanti seller ma li prendi solo dal psn prima che calino i prezzi, specie per i giochi ps5, buonanotte.



Io l’ho sempre scritto che per me la ps5 digital almeno da noi non era da prendere perché ci si preclude tutte le offerte sul retail usato e i passaggi da gioco ps4 retail a ps5.



Ps5 col disco sempre per me.Concordo. Poi se hai il negozietto amico, ti smolla i giochi nuovi 3 - 4 giorni prima.... :D
Dal PSN invece sei costretto a giocare quando vogliono loro...oltre ai prezzi da rapina :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
24-10-2021, 16:13
Eh la mia idea era ben di prendere quella con il disco ma niente da fare.
Ho "dovuto" prendere la digital, ma alla fine con 29 euro mi sono fatto The Last Of Us II che mi mancava.

Se per caso trovo quella con il disco la prendo al volo e questa me la rivendo

david-1
24-10-2021, 20:57
Comunque è esattamente come dicevo io in principio....su Amazon, Rift Apart costa 61,50.....dallo store Sony in digitale 79,90 ...

La PS5 digital è una mezza fregatura....la paghi meno subito....ma alla fine costa MOLTO di più della standard.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Si, si sapeva…. Assolutamente VERGOGNOSO

david-1
24-10-2021, 21:14
Warning: non cominciamo a fare flame, grazie

Oggi mi è arrivato:
- SSD Samsung 980 Pro 1TB
- SSD Adata non ricordo il modello 1TB
- SSD Seagate 1TB per Xbox Séries X e S

Allora, due cose:

1. Col 980 PRO la PS5 mi da circa 5600 MB/s mentre col Adata mi da circa 6200. Ne deduco che Adata sia meglio, mi rassicurate a proposito?

2. Ho fatto un test MOLTO interessante e per me inspiegabile.
Ho preso l’hard disk USB della PS5 e gli ho lasciato circa 800 MB di giochi.
Ho fatto lo stesso con l’hard disk usb della Séries X lasciando circa 800 MB di giochi.
Ho messo entrambe le console a trasferire i giochi dal proprio hard disk alla propria nuova memoria SSD
Purtroppo mi son sbagliato e non ho misurato i tempi, però quando Xbox ha finito la PS5 era a circa il 30% :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E realmente, quando ha concluso, ci ha messo almeno 3 volte tanto.

Piccolo appunto sull’ hard disk usb: uguali. Marca Adata da 2TB comprati uguali, insieme allo stesso ordine, su Amazon Brasil.

Inspiegabile

EDIT
Tra l’altro con la Xbox puoi giocare o fare altro, con la ps5 l’unica opzione è star lì ad aspettare

david-1
24-10-2021, 21:16
A proposito, come vedere la temperatura del SSD M2?


EDIT
adesso ho il dubbio se non bisognasse aggiornarne il fw
Ho solo notebook in casa… come fare?

prospero0
24-10-2021, 21:39
Ed allora picche... mi sa che il nipotino dovrà continuare a giocare su ps4 ancora per un anno buono :DIo questo settimana sono passato a ritirare un acquisto online da unieuro, mentre aspettavo ho chiesto al commesso, la disponibilità di ps5.
Mi ha risposto che ne stavano arrivando 7 entro qualche giorno, mi ha fatto vedere un volantino in anteprima dove sarebbe stata proposta in bundle con altri prodotti.
Alche mi ha detto che se volevo potevo prenotarla, sarei stato il sesto e che potevo comprare solo la console.
Pagato il 20% ed ora attendo l'sms.
Erano mesi che seguivo siti e bot vari inutilmente.
Sempre meglio alla vecchia maniera.

McRooster23
24-10-2021, 22:35
Purtroppo visto che i giochi in digitale ps4 e 5 non sono come quelli del pc che ci sono tanti seller ma li prendi solo dal psn prima che calino i prezzi, specie per i giochi ps5, buonanotte.

Io l’ho sempre scritto che per me la ps5 digital almeno da noi non era da prendere perché ci si preclude tutte le offerte sul retail usato e i passaggi da gioco ps4 retail a ps5.

Ps5 col disco sempre per me.

La digital imho è palesemente pensata per chi fa il giochetto di smezzarsi le spese con un amico. Vuoi mettere pagare ogni gioco 35€ al D1 :asd:

space81
25-10-2021, 11:51
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha installato Wreckfest per PS4/PS5 ? Lo sto adorando, premessa, non sono assolutamente un platinatore seriale anzi...ma ho visto che mi manca un solo trofeo ( vinci 20 partite online ), qualcuno di voi mi darebbe una mano aggiungendomi ( Nick in firma ) ? :D Grazie.

[?]
25-10-2021, 12:38
La digital imho è palesemente pensata per chi fa il giochetto di smezzarsi le spese con un amico. Vuoi mettere pagare ogni gioco 35€ al D1 :asd:

Le console senza disco (tutte) ci sono perchè il mondo va in quella direzione da anni, è l'italia che è ferma al VHS...

- Meno costi
- Meno inquinamento
- Maggiore comodità
- 0 Spazio occupato

Come è successo per la musica, il supporto fisico morirà anche qua, è solo questione di poco tempo.
In numeri che spostano i fantomatici "collezionisti" sono ridicoli rispetto alla popolazione mondiale.

davidgrohl
25-10-2021, 12:59
;47607990']Le console senza disco (tutte) ci sono perchè il mondo va in quella direzione da anni, è l'italia che è ferma al VHS...

- Meno costi
- Meno inquinamento
- Maggiore comodità
- 0 Spazio occupato

Come è successo per la musica, il supporto fisico morirà anche qua, è solo questione di poco tempo.
In numeri che spostano i fantomatici "collezionisti" sono ridicoli rispetto alla popolazione mondiale.

Dire che il supporto fisico nella musica è morto mi pare quantomeno azzardato visti i volumi di vendita del vinile.

[?]
25-10-2021, 13:00
Dire che il supporto fisico nella musica è morto mi pare quantomeno azzardato visti i volumi di vendita del vinile.

Volumi di vendita ridicoli rispetto alla popolazione mondiale, e l'ho anche scritto...

Bazzilla
25-10-2021, 13:01
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha installato Wreckfest per PS4/PS5 ? Lo sto adorando, premessa, non sono assolutamente un platinatore seriale anzi...ma ho visto che mi manca un solo trofeo ( vinci 20 partite online ), qualcuno di voi mi darebbe una mano aggiungendomi ( Nick in firma ) ? :D Grazie.

Se non mi scordo, da qui a quando riaccendo la console, ti addo su PSN.
Due sportellate le faccio volentieri :D

devil_mcry
25-10-2021, 13:13
Dire che il supporto fisico nella musica è morto mi pare quantomeno azzardato visti i volumi di vendita del vinile.

Vabeh, io i vinili li compro per collezione ma vuoi mettere quanti acquistano i vinili con quanti usano anche solo spotify? Senza andare a prendere quelli che la acquistano la musica in digitale

Ha ragione [?]

TheZeb
25-10-2021, 13:22
Io in attesa di BF 2042 ho installato COD cold war. Vhe non credevo, mi ci sto divertendo parecchio. La campagna single è fatta bene e la grafica su ps5 è veremante pregevole e fluida. Le mappe multi sono per lo più concepite per il deatmatch e dominio.. sono piccoline, ma sono divertenti tutto sommato. Ora per il periodo di Halloween hanno introdotto una modalità in una mappa in particolare dove due giocatori a caso impersonano l' assasino di Scream e girano per la mappa armati di solo pugnale per cercare di seccare tutti i giocatori.. :D carino ...

il menne
25-10-2021, 13:29
Il discorso musica è diverso dai video games per console almeno nel nostro paese la compravendita e scambio di giochi usati è fiorente.

E se ci si sta dietro si risparmia parecchio rispetto al digitale quando non ci sono shop digitali che si fanno concorrenza come accade per il psn.

Se vuoi ratchet and clank ps5 o returnal per la ps5 digital devi sborsare 80 sacchi al psn.

Dal gs ne hanno usati a bizzeffe retail che prendi a 20/30 euro col pass usato a seconda della promo o nei canali dell’usato o su Amazon si trovano a meno di 60 nuovi, e son già 20 euro e passa meno e hai il disco da poter riportare o vendere dopo se vuoi.

Il digitale su ps5 è come voler spendere di più apposta quindi potendo scegliere ps5 col disco sempre.

Poi che non si trovi e tanti si siano adeguati ok ma di certo non per risparmiare, la Sony ha prezzi assurdi anche oggi per titoli usciti per ps3 per dire….:asd: basta guardare la Arland trilogy di atelier sul psn per ps4 ….. follia!

Si sì come no la console digital è il futuro, ma di chi? Attualmente di Sony. :asd:

devil_mcry
25-10-2021, 13:34
Io ho preso la digital perché compro tutto digitale e perché è più armoniosa di quella col disco, ho alcuni giochi fisici per collezione ma non li ho mai usati perché ho la copia digitale (alcuni poi sono import jap, nemmeno localizzati)

Con i saldi sullo store si spende pochissimo, al d1 spendi qualcosina di più

[?]
25-10-2021, 13:40
Il discorso musica è diverso dai video games per console almeno nel nostro paese la compravendita e scambio di giochi usati è fiorente.

E se ci si sta dietro si risparmia parecchio rispetto al digitale quando non ci sono shop digitali che si fanno concorrenza come accade per il psn.

Se vuoi ratchet and clank ps5 o returnal per la ps5 digital devi sborsare 80 sacchi al psn.

Dal gs ne hanno usati a bizzeffe retail che prendi a 20/30 euro col pass usato a seconda della promo o nei canali dell’usato o su Amazon si trovano a meno di 60 nuovi, e son già 20 euro e passa meno e hai il disco da poter riportare o vendere dopo se vuoi.

Il digitale su ps5 è come voler spendere di più apposta quindi potendo scegliere ps5 col disco sempre.

Poi che non si trovi e tanti si siano adeguati ok ma di certo non per risparmiare, la Sony ha prezzi assurdi anche oggi per titoli usciti per ps3 per dire….:asd: basta guardare la Arland trilogy di atelier sul psn per ps4 ….. follia!

Si sì come no la console digital è il futuro, ma di chi? Attualmente di Sony. :asd:

Immagino tu fossi uno di quelli che andava in piazza a manifestare perchè toglievano le audiocassette, come hai visto del tuo pensiero (fosse il mio sarebbe uguale) se ne fottono.
Il futuro è quello, se tu pensi che la gente fa come te che va da Gamestop 3 volte al giorno sia la normalità... pensi male.

Vash_85
25-10-2021, 13:54
Io questo settimana sono passato a ritirare un acquisto online da unieuro, mentre aspettavo ho chiesto al commesso, la disponibilità di ps5.
Mi ha risposto che ne stavano arrivando 7 entro qualche giorno, mi ha fatto vedere un volantino in anteprima dove sarebbe stata proposta in bundle con altri prodotti.
Alche mi ha detto che se volevo potevo prenotarla, sarei stato il sesto e che potevo comprare solo la console.
Pagato il 20% ed ora attendo l'sms.
Erano mesi che seguivo siti e bot vari inutilmente.
Sempre meglio alla vecchia maniera.

Grazie della dritta, provo a passare all'unieuro vicino casa e vedere se me la fanno prenotare anche a me a prezzo di listino

space81
25-10-2021, 13:58
Se non mi scordo, da qui a quando riaccendo la console, ti addo su PSN.
Due sportellate le faccio volentieri :D

Grazie, dai dai ti aspetto :D, sono : space81_ita

MoXxY90
25-10-2021, 20:24
Ragazzi un info. Mi è arrivata oggi la play e collegata le cuffie al pad per fare due chiacchiere con amici . Ma io sento il mio eco . La mia voce. Come posso risolvere ?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Bazzilla
25-10-2021, 20:37
Se a qualcuno interessa, c'è JEDI Fallen Order per PS5 a 19,98€ su amazon.

anonimizzato
25-10-2021, 21:49
Si sì come no la console digital è il futuro, ma di chi? Attualmente di Sony. :asd:

Io ho una PS5 con disco ma sarà destinato a sparire definitivamente prima o poi.

Già in UK mi pare parlassero di come l'85% delle vendite dei giochi fosse in digitale.

Io, pur avendo il disco, ho deciso che d'ora in poi, a meno di offerte particolari sul fisico, prendo solo in digitale (come ho già fatto con Demons Souls).

Più che altro mi preoccupa il fatto dei prezzi, perchè già oggi il PS è spesso più costoso della copia fisica nuova su Amazon, figuriamoci poi quando avranno il controllo totale del mercato (parlo sia per Sony che per MS).

Indubbiamente il fisico porta dei vantaggi:

- offerte da rivenditori differenti (concorrenza)
- scambio
- compravendita usato

A mio modo di vedere dovrebbero permettere una sorta di permuta digitale:

Es: finisco il gioco A => compro il gioco B con sconto perchè mi faccio ritirare la licenzia del gioco A che non mi interessa più.

Come avverebbe se vendessi il gioco A fisico usato per poterne comprare uno nuovo.

NeverKnowsBest
25-10-2021, 22:04
Lo dico con rammarico, ma credo che il media fisico sia destinato a sparire molto presto, il digitale sta prendendo il sopravvento in maniera spaventosamente veloce. Ci sono catene come gamestop che a causa di questo trend sono palesemente in difficoltà (gravi), e ad esempio, Feltrinelli sta svendendo quasi tutto il catalogo bluray/dvd tranne le novità (parlo dei film ovviamente), cosa che sinceramente non mi aspettavo.
C’è da dire che per come è concepito oggi il mercato dei videogiochi, anche il formato fisico è limitato, perché quello che ci vendono è continuamente modificato ed integrato da aggiornamenti assolutamente necessari, quindi il disco “vanllla” rimane un sottobicchiere.

NighTGhosT
26-10-2021, 05:51
Lo dico con rammarico, ma credo che il media fisico sia destinato a sparire molto presto, il digitale sta prendendo il sopravvento in maniera spaventosamente veloce. Ci sono catene come gamestop che a causa di questo trend sono palesemente in difficoltà (gravi), e ad esempio, Feltrinelli sta svendendo quasi tutto il catalogo bluray/dvd tranne le novità (parlo dei film ovviamente), cosa che sinceramente non mi aspettavo.

C’è da dire che per come è concepito oggi il mercato dei videogiochi, anche il formato fisico è limitato, perché quello che ci vendono è continuamente modificato ed integrato da aggiornamenti assolutamente necessari, quindi il disco “vanllla” rimane un sottobicchiere.Ma mediamente costa 10...15...20 euro in meno. E non è poco....ogni 3 o 4 giochi comprati ne hai un 5 pagato dal risparmio.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

TheZeb
26-10-2021, 06:44
...Già in UK mi pare parlassero di come l'85% delle vendite dei giochi fosse in digitale.



Ma lasciali perdre quelli... è dalla Brexit che non ne intivano una... :asd:

megamitch
26-10-2021, 07:01
Ma mediamente costa 10...15...20 euro in meno. E non è poco....ogni 3 o 4 giochi comprati ne hai un 5 pagato dal risparmio.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Io compro solo digitale. Non so come funziona per PlayStation ma per xbox se compri dopo 1 anno dall’uscita o anche più te li tirano dietro. Certo se vuoi tutto subito paghi prezzo pieno

Titanox2
26-10-2021, 07:57
il digitale ormai conviene tantissimo, a parte che ogni settimana fanno un sacco disconti sullo store, poi ci sono le ricariche tipo eneba a prezzi convenienti e poi la condivisione ti fa pagare i giochi davvero nulla....ma è così ormai da anni mentre in giro c'è ancora qualche fanfarone che dice che su console la gente spende 80 euro per giocare :D:doh: anche volendo comprare al day1 riesci a stare almeno 20 euro sotto....

Su ps5 poi i giochi pesano la metà rispetto a ps4 e con una buona connessione tiri giù i giochi in neanche 10 minuti..

In questi giorni ho venduto ghost of tsushima scatolato in una grande città a un prezzo bassissimo rispetto alla media dell'usato e ho fatto pure una fatica enorme per venderlo...si vede che lo scatolato sta iniziando ad andare poco

il menne
26-10-2021, 08:42
Ognuno la pensa come crede, giustamente, ma non mi si venga a dire che il formato fisico non offre possibilità in più rispetto al solo digitale.

Il mercato dei dischi fisici musicali, dei film stessi, bd o dvd che sia è tutto un altra cosa, così come quello dei giochi per pc, rispetto al mercato dei videogiochi da console.

Nei giochi per pc il disco ormai non serve più a nulla, perchè la licenza è il codice che poi si collega permanentemente al tuo account di gioco, che sia steam o uplay o gog o origin o epic o chi più ne ha più ne metta.

Finchè la licenza del gioco però resterà sul disco come avviene per xbox e playstation il retail ha il suo senso di esistere eccome.

Per playstation il mercato digitale non è libero, perchè tu puoi comprare solo dal psn, non ci sono shop legittimi che vendono chiavi per i giochi playstation, Sony può fare i prezzi che vuole e non ditemi che mediamente i prezzi digitali sono migliori di quelli fisici perchè semplicemente NON E' VERO.

A parte FORSE le offerte, mediamente anche giochi VECCHI di anni in digitale costano sul psn una esagerazione.

Esempio pratico, far cry 4, uscito eoni fa, direte che si trovi a pochi euro sul psn? Sbagliato, se lo vuoi lo paghi 30 euro, e manco è la versione gold e lo stesso su ms store di xbox.

Al gs costa 9,99 euro usato retail, per xbox ancora meno, se si ha una tessera fedeltà si paga 9 euro... e comunque hai il disco che se anche ormai vale poco nella rivendita o per le promo, puoi usare sempre o prestare a un amico, regalare.

Ma esempi come questi ce ne sono a bizzeffe. Sempicemente NON E'vero che i giochi in digitale per playstation mediamente costano meno delle versioni usate retail. Qualcuno si, certo, ma non tutti, mediamente costano di PIU'

Poi per ps5 figuriamoci se fanno calare i prezzi in digitale delle poche vere esclusive AAA che hanno : se vuoi R&C o Returnal paghi 79,99 sacchi e manco hai il disco. E lo stesso per demons souls che ormai è uscito da quasi un anno. Bel servizio per chi ha la ps5 digital, aspettare anni prima di vedere un offerta vera in digitale, o farsi spennare da sony ed essere anche contenti.

La ps5 digital è un affare solo per sony, a meno che uno i giochi per ps5 non li prenda dopo anni per pagarli meno e vada avanti con le poche offerte random del psn ma guardacaso i AAA difficilmente ci sono, a parte quelli molto vecchi regalati dal plus o plus collection.

Io ho preso demon's a 20 euro nuovo retail prima che uscisse la console con le promo gs di allora ( ora sono peggio ma comunque lo avrei pagato 40 euro non 80 ) e returnal a 30 euro nuovo al d1 ( col le promo già peggiori ) ho preso deathloop a 30 euro nuovo al d1 sempre con le promo, e via dicendo, o far cry 6 già trovato usato acquistabile a 20 euro col pass usato gs per play...

Se li prendevo sul psn al d1 avrei speso il doppio come minimo.

Inoltre una volta finito il gioco, se uno non vuole tenerlo per collezione, la versione disco in genere è valida per le promo così puoi prendere un altro gioco a poco e continui a giocare. Oppure lo rivendi in privato. O lo tieni se ti va.

Ma anche sui canali privati i giochi retail usati spesso li trovi a meno che il digitale, e per il nuovo il retail spesso costa meno che il digitale.

Demon's souls a 60 euro nuovo retail su amazon e non ai rapinosi 80 digitali del psn, returnal a 55 euro, ratchet a 58, si si il retail non conviene, il digitale è il futuro...ma di chi? Di chi vuole spennarci come polli e ci fa anche intendere che sia la cosa giusta. :doh:

sc82
26-10-2021, 08:50
cut


Concordo al 100%, io non sono un collezionista ma compro sempre il gioco fisico per i motivi indicati.

L'unico vantaggio netto che riconosco al digitale è la comodità di non dover trafficare con l'inserimento dei dischi.
Mi capita di essere sul divano e avere voglia di fare una partitina di 20 minuti a qualcosa, e lasciar perdere perchè non ho voglia di alzarmi, togliere il disco che ho dentro la play, metterlo via, prendere quello che mi serve in quel momento e inserirlo. Pigrizia pura ma in quei momenti penso che se il gioco l'avessi in digitale la partitina me la farei.

Bazzilla
26-10-2021, 08:51
CUT

A parte FORSE le offerte, mediamente anche giochi VECCHI di anni in digitale costano sul psn una esagerazione.

Esempio pratico, far cry 4, uscito eoni fa, direte che si trovi a pochi euro sul psn? Sbagliato, se lo vuoi lo paghi 30 euro, e manco è la versione gold e lo stesso su ms store di xbox.

CUT

Parlando di giochi vecchi e confronto tra retail e digitale, secondo me quello che hai fatto è un paragone un po' sbilanciato nelle argomentazioni e non completo nella sua analisi.
Prendo il tuo esempio: Far Cry 4 lo trovi al GS a 9 euro, mentre sul PSN sta a 30 euro.
Un gioco vecchio, sul PSN, se sei un attimino scafato, non va comprato quando ti pare, ma quando ci sono gli sconti.
Basta seguire siti come psdeals o psprices e puoi vedere i prezzi e le cadenze degli sconti (oltre ad avere le notifiche).
Far Cry 4, sul PSN viene venduto spessissimo a 9 euro la versione GOLD, mentre a 5 euro la versione base.

Sul PSN i giochi vecchi sono molto spesso in sconto.

il menne
26-10-2021, 09:18
Sono d'accordo con te, MA se io ho la ps5 col disco posso scegliere se comprare quando mi pare far cry4 al gs a du spicci o in digitale quando la sony si degnerà di mettere l'offerta. Che potrei missare. Che potrebbe non mettere mai, o essere comunque troppo caro rispetto all'usato fisico.

Con la ps5 col disco scelgo liberamente, con la digital non posso, devo aspettare i comodi di Sony. Sempre che poi faccia un offerta sul titolo che interessa.

Non capisco ( non parlo di te ovvio ) chi si ostina a credere che con la ps5 digital si risparmi danaro. Non è mediamente vero, perchè con la digital ci si preclude oggettivamente TUTTE le offerte presenti e future sul retail usato e nuovo, oltre ai free upgrade di giochi ps4 a ps version che si può avere. Oltre alle difficoltà se si abita in zona mal servita dalla banda larga ( ma forse qui non si prende la digital )

Certo, costa 100 euro meno, ma se ti vuoi giocare le esclusive ps5 e i titoli AAA non risparmi di sicuro, anzi. Se io dovessi prendere una ps5 digital per giocare solo a vecchi titoli ps4 o le offerte che si degna di fare il psn forse risparmio ma qualche domanda me la farei.

Poi è vero bisogna starci un poco dietro, ma sfido chiunque con la digital a dire che per le novità ps5 ha risparmiato e le ha giocate più o meno tutte rispetto a chi come me ha usufruito delle promo gs ( ma potevano essere anche di altri ) e li ha pagati mediamente 20-30 euro e non 80 sempre col discorso degli usati.

StrixyRoG
26-10-2021, 09:47
Sono d'accordo con te, MA se io ho la ps5 col disco posso scegliere se comprare quando mi pare far cry4 al gs a du spicci o in digitale quando la sony si degnerà di mettere l'offerta. Che potrei missare. Che potrebbe non mettere mai, o essere comunque troppo caro rispetto all'usato fisico.

Con la ps5 col disco scelgo liberamente, con la digital non posso, devo aspettare i comodi di Sony. Sempre che poi faccia un offerta sul titolo che interessa.

Non capisco ( non parlo di te ovvio ) chi si ostina a credere che con la ps5 digital si risparmi danaro. Non è mediamente vero, perchè con la digital ci si preclude oggettivamente TUTTE le offerte presenti e future sul retail usato e nuovo, oltre ai free upgrade di giochi ps4 a ps version che si può avere. Oltre alle difficoltà se si abita in zona mal servita dalla banda larga ( ma forse qui non si prende la digital )

Certo, costa 100 euro meno, ma se ti vuoi giocare le esclusive ps5 e i titoli AAA non risparmi di sicuro, anzi. Se io dovessi prendere una ps5 digital per giocare solo a vecchi titoli ps4 o le offerte che si degna di fare il psn forse risparmio ma qualche domanda me la farei.

Poi è vero bisogna starci un poco dietro, ma sfido chiunque con la digital a dire che per le novità ps5 ha risparmiato e le ha giocate più o meno tutte rispetto a chi come me ha usufruito delle promo gs ( ma potevano essere anche di altri ) e li ha pagati mediamente 20-30 euro e non 80 sempre col discorso degli usati.

Eh, ma quella con il disco esteticamente non si può vedere :D :D

Bazzilla
26-10-2021, 09:48
Sono d'accordo con te, MA se io ho la ps5 col disco posso scegliere se comprare quando mi pare far cry4 al gs a du spicci o in digitale quando la sony si degnerà di mettere l'offerta. Che potrei missare. Che potrebbe non mettere mai, o essere comunque troppo caro rispetto all'usato fisico.

Con la ps5 col disco scelgo liberamente, con la digital non posso, devo aspettare i comodi di Sony. Sempre che poi faccia un offerta sul titolo che interessa.

Eh vabbè, se ti vai a guardare i prezzi sul sito di GS ti puoi anche impostare la notifica su psdeals...dai, non è che sono due cose che comportano uno sbattimendo diverso.
Poi, FC4 sono più le volte che è in offerta che non a prezzo pieno.

Ti potrei rispondere che magari uno cerca FC4 su GS e non è disponibile usato (mica è scontato che tutti i giochi vecchi li trovi usati), mentre sullo store è sempre lì e prima o poi l'offerta arriva.

Io non nego la convenienza del retail sul nuovo e quasi nuovo, ma sul molto vecchio, io non ci trovo una gran differenza.

EDIT: aggiungo anche che non tutti hanno un GS dietro casa mentre lo store digitale è sempre a portata di mano per chiunque.

TheZeb
26-10-2021, 10:11
Sembra una figata Riders Republic, esce il 28 e si pò provare fino a domani alle ore 09:00 .. stasera lo provo

il menne
26-10-2021, 10:19
Certo, il psn è sempre disponibile, e uno può avere megastore o negozi specializzati a una certa distanza, ma anche amazon o la baia o subito, per dire, sono sempre disponbili se si ha la rete, quindi si torna sempre lì, se hai anche il disco puoi scegliere SE comprare sul psn o DISCO, se il disco non lo hai è evidente che alcune possibilità ( negozi e megastore o shop online per il fisico anche usato ) non le hai e per me è nettamente peggio, perchè avere una ps5 e non giocare le esclusive è come avere la Ferrari e tenerla in garage e con le novità solo digitali spendi mediamente di più, giochi vecchi a parte, se vogliamo.

Poi ognuno giustamente fa come crede, eh. :)

ps: cambiando discorso una mia fonte mi ha detto che Sony ha reso noto che da oggi fino a gennaio salvo novità difficilmente preventivabili, disponibili per l'italia arriveranno solo 25.000 /30.000 ps5 di cui una buona parte alla catena gamestop (12.000 unità previste circa ) quindi chi sperava in qualche disponibilità maggiore per le feste di Natale purtroppo resterà fregato, i numeri sono davvero bassi considerando che dentro ci sono black friday e festività natalizie...

space81
26-10-2021, 11:46
Sono d'accordo con te, MA se io ho la ps5 col disco posso scegliere se comprare quando mi pare far cry4 al gs a du spicci o in digitale quando la sony si degnerà di mettere l'offerta. Che potrei missare. Che potrebbe non mettere mai, o essere comunque troppo caro rispetto all'usato fisico.

Con la ps5 col disco scelgo liberamente, con la digital non posso, devo aspettare i comodi di Sony. Sempre che poi faccia un offerta sul titolo che interessa.

Non capisco ( non parlo di te ovvio ) chi si ostina a credere che con la ps5 digital si risparmi danaro. Non è mediamente vero, perchè con la digital ci si preclude oggettivamente TUTTE le offerte presenti e future sul retail usato e nuovo, oltre ai free upgrade di giochi ps4 a ps version che si può avere. Oltre alle difficoltà se si abita in zona mal servita dalla banda larga ( ma forse qui non si prende la digital )

Certo, costa 100 euro meno, ma se ti vuoi giocare le esclusive ps5 e i titoli AAA non risparmi di sicuro, anzi. Se io dovessi prendere una ps5 digital per giocare solo a vecchi titoli ps4 o le offerte che si degna di fare il psn forse risparmio ma qualche domanda me la farei.

Poi è vero bisogna starci un poco dietro, ma sfido chiunque con la digital a dire che per le novità ps5 ha risparmiato e le ha giocate più o meno tutte rispetto a chi come me ha usufruito delle promo gs ( ma potevano essere anche di altri ) e li ha pagati mediamente 20-30 euro e non 80 sempre col discorso degli usati.

Concordo con molti di voi sul fatto che il supporto fisico andrà a morire, sull'usato quoto il menne, proprio 2 settimane fa ho trovato a 7 euro, dico 7 euro su ebay ( e relativo coupon sconto ) Metro Exodus ( patchato PS5 ), una meraviglia, poi per quella cifra; stessa cosa per Doom Eternal ( 11 euro, e relativa patch PS5 ) :D, per ora mi tengo la PS5 con disco, consapevole che il futuro sia indubbiamente digital.

JuanCarlos
26-10-2021, 11:50
Ma anche volendo, è una questione di opportunità: non è che con la console con il lettore non puoi comprare digitale, hai semplicemente un'opzione in più.

Io ho preso la Series S e pur adorandola come console, sento terribilmente la mancanza del lettore e non vi nascondo che se tornassi indietro forse prenderei una Xbox One X o una PS4 Pro.

Sarò io che ho dei gusti orrendi, ma i giochi che cerco in digitale non sono mai in sconto :asd: pur riconoscendo, per esempio, che entrambi gli store Xbox e PS sono in perenne regime di sconti per questo o quell'altro, raramente trovo ciò che cerco. E non parlo di titoli oscuri, mi sono rigiocato Dark Souls su PC alla fine, perché su console non era mai in sconto, e il secondo, che volevo a tutti i costi console, l'ho pagato comunque 20€.

Io penso che le console digital abbiano un senso con gli abbonamenti, per le persone che giocano un po' come guardano Netflix (non quello che vuoi, ma quello che c'è).

Titanox2
26-10-2021, 14:10
io alla fine ho preso la 5 con il lettore, giusto per non precludermi nulla ma sto notando che tendo a comprare più in digitale che disco, molto più comodo e comunque economico

il menne
26-10-2021, 14:35
io alla fine ho preso la 5 con il lettore, giusto per non precludermi nulla ma sto notando che tendo a comprare più in digitale che disco, molto più comodo e comunque economico

Che sia comodo è indubbio che sia economico va visto, sulle novità dubito fortemente.

Poi ogni utente ha la sua storia, pensa a chi, come me aveva p4 fat poi pro e che ha sempre preferito il fisico al digitale, con almeno 100 giochi ps4 retail a casa, comprare una digital sarebbe stato assurdo, essendo retrocompatibile con ps4 oltre ai free upgrade ps4 ps5 a disco inserito.

Per un nuovo utente sony che magari compra pochi giochi l'anno il discorso può essere già diverso, sulla ps5 ha la ps plus collection con già molti vecchi titoloni, compra il poco che gli interessa in digitale o ai saldi e via.

Ma se ti piacciono le esclusive e e qualche novità già il concetto di risparmio con la digital non va molto d'accordo checchè se ne voglia pensare.

david-1
26-10-2021, 17:42
Sono d'accordo con te, MA se io ho la ps5 col disco posso scegliere se comprare quando mi pare far cry4 al gs a du spicci o in digitale quando la sony si degnerà di mettere l'offerta. Che potrei missare. Che potrebbe non mettere mai, o essere comunque troppo caro rispetto all'usato fisico.

Con la ps5 col disco scelgo liberamente, con la digital non posso, devo aspettare i comodi di Sony. Sempre che poi faccia un offerta sul titolo che interessa.

Non capisco ( non parlo di te ovvio ) chi si ostina a credere che con la ps5 digital si risparmi danaro. Non è mediamente vero, perchè con la digital ci si preclude oggettivamente TUTTE le offerte presenti e future sul retail usato e nuovo, oltre ai free upgrade di giochi ps4 a ps version che si può avere. Oltre alle difficoltà se si abita in zona mal servita dalla banda larga ( ma forse qui non si prende la digital )

Certo, costa 100 euro meno, ma se ti vuoi giocare le esclusive ps5 e i titoli AAA non risparmi di sicuro, anzi. Se io dovessi prendere una ps5 digital per giocare solo a vecchi titoli ps4 o le offerte che si degna di fare il psn forse risparmio ma qualche domanda me la farei.

Poi è vero bisogna starci un poco dietro, ma sfido chiunque con la digital a dire che per le novità ps5 ha risparmiato e le ha giocate più o meno tutte rispetto a chi come me ha usufruito delle promo gs ( ma potevano essere anche di altri ) e li ha pagati mediamente 20-30 euro e non 80 sempre col discorso degli usati.
Concordo
Tra l’altro la differenza di 100 euro tra digital e disco è troppo esigua

david-1
26-10-2021, 17:55
Dico la mia in due parole: per 100 euro in più….
Tempo fa ho comprato Ride 4 (fisico a 15 euro) e l’ho rivenduto usato a 8 euro un mese o due dopo
Quando ci sono le super uscite (per ora poche :muro: ) se ho la scimmia me ne frego, compro a 70 e dopo un mese o due vendo a 40, forse 45

Dopotutto lo sappiamo che la maggioranza dei videogiocatori soffre la scimmia… lo ritengo affascinante, fa parte della “malattia”.
Invidio chi riesce a dire “aspetto un anno o più”, lo dico davvero col cuore, non scherzo. Però io non ce la faccio e mi pare giusto così, passione è passione, lo dice la parola stessa.
Alla fine paghi 30 tra un anno quello che io pago 35 subito (80-40/45), al lancio

Poi se si punta a spendere 10 euro per un gioco AAA, va bene pure quello, però si va un po’ fuori dalla media imho

JuanCarlos
26-10-2021, 19:34
Dico la mia in due parole: per 100 euro in più….

Ma infatti io credo che se fossero state tutte disponibili, tanta gente che ha preso la Series S o la Digital avrebbe preso quelle col disco. La Series S forse non molti perché sono 200€ in meno e cominciano ad essere parecchi, ma credo qualcuno l'abbia presa solo per mancanza di alternative.

il menne
26-10-2021, 19:59
Son stato al mw di zona. No prezzo basso su espansione Xbox sx o 980 pro ambedue in vendita a 170 euro cadauna.

Purtroppo però c’era una offerta volantino con pad ps5 e fifa22 ps5 a 99 euro. La promo valeva anche per il pad nero che puntavo da tempo, e allora purtroppo l’ho preso.

Dico purtroppo non per il pad ma per fifa22 che non è il mio genere di gioco è ora devo sbattermi a rivendere ma nel complesso non è un brutto affare, sarebbe stato buono se ero amante del gioco.

JuanCarlos
26-10-2021, 20:08
Ma il pad nero sta a 69€ su Amazon (dove c'è anche pad + FIFA 22 a 99€).

il menne
26-10-2021, 20:14
Ma il pad nero sta a 69€ su Amazon (dove c'è anche pad + FIFA 22 a 99€).

Lo so, considerando che in teoria fifa22 ps5 costa 80 sacchi non è un brutto affare sia che lo rivenda che lo riporto al gs come valido per prendere una novità da 75 euro a 30.

Ps : il dualsense nero a me piace parecchio.

https://i.postimg.cc/MM3kH4ZF/3797-E8-B0-EB50-4075-AE31-AE67223-AC897.jpg (https://postimg.cc/MM3kH4ZF)

slump72
27-10-2021, 07:22
Uscendo da sterili discorsi hardware, su HD compatibili, su revisioni OS del cazzo, design di merda, politiche di mercato più o meno discutibili, insomma tutte quelle cose di cui si parla quando non c'è nulla con cui giocare....

https://www.tomshw.it/videogioco/little-devil-inside-lo-rivedremo-domani-e-ufficiale/

Alla fine non è morto.
In Q ai vari BIG o presunti tali, questo è il gioco che ricordo con più piacere della presentazione di PS5 avvenuta ormai più di 18 mesi addietro.
Lo davo per definitvamente perso, ma invece no!
Parere personalissimo e più o meno condivisibile, per me è stato amore a prima vista, ora spero che non sparisca per un altro anno e mezzo.

futu|2e
27-10-2021, 08:06
Se mancano le console poco male, quasi tutti i titoli futuri previsti e
probabilmente di successo (elden ring, gow ragnarock) li fanno anche
per old gen. La cazzata l'hanno fatta fare ai blue point con ds solo
su next gen.

NighTGhosT
27-10-2021, 12:56
Mmm sono indeciso se andarmi a prendere Riders Republic oggi o lasciar perdere.....qualcuno di voi lo ha provato? Com'è?

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

devil_mcry
27-10-2021, 13:10
vorrei anche io comprarne uno nero, ho già preso quello magenta ma lo tengo da collezione perché mi piace troppo

McRooster23
27-10-2021, 13:27
;47607990']Le console senza disco (tutte) ci sono perchè il mondo va in quella direzione da anni, è l'italia che è ferma al VHS...

- Meno costi
- Meno inquinamento
- Maggiore comodità
- 0 Spazio occupato

Come è successo per la musica, il supporto fisico morirà anche qua, è solo questione di poco tempo.
In numeri che spostano i fantomatici "collezionisti" sono ridicoli rispetto alla popolazione mondiale.


Ovvio che sia così, scherzavo sul fatto che in molti con la storia delle playstation impostate come principali vanno a smezzare o addirittura a dividere per tre tutte le spese.
Capirai che quando un gioco al D1 lo paghi 23,33€ o 35€, al disco ci pensi poco :ciapet:

themac
27-10-2021, 13:49
Ovvio che sia così, scherzavo sul fatto che in molti con la storia delle playstation impostate come principali vanno a smezzare o addirittura a dividere per tre tutte le spese.
Capirai che quando un gioco al D1 lo paghi 23,33€ o 35€, al disco ci pensi poco :ciapet:

Entro da poco nel mondo Console (switch a parte), quindi questa cosa non la sapevo. E' tipo modalita' famiglia di Steam ?

Inoltre : Esistono Pad ps5 compatibili ? Ho una serie di Pad vari e variegati per PC (anche Xbox 360 wireless per esempio), sono inutilizzabili giusto ?

Grazie.

TheMac

NighTGhosT
27-10-2021, 13:54
Entro da poco nel mondo Console (switch a parte), quindi questa cosa non la sapevo. E' tipo modalita' famiglia di Steam ?



Inoltre : Esistono Pad ps5 compatibili ? Ho una serie di Pad vari e variegati per PC (anche Xbox 360 wireless per esempio), sono inutilizzabili giusto ?



Grazie.



TheMacDovrebbero esistere degli adattatori.....ma perderesti una delle features interessanti di PS5....ovvero il feedback aptico del Dual Sense ;)

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

themac
27-10-2021, 14:00
Dovrebbero esistere degli adattatori.....ma perderesti una delle features interessanti di PS5....ovvero il feedback aptico del Dual Sense ;)

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Fa nulla, devo solo battere qualche niubbone a Efootball/Esport/Estiqatsi (sara' il nuovo nome in anteprima) :ciapet:

TheMac

NighTGhosT
27-10-2021, 14:20
Fa nulla, devo solo battere qualche niubbone a Efootball/Esport/Estiqatsi (sara' il nuovo nome in anteprima) :ciapet:



TheMacIn quel caso dovrebbero esserci degli adattatori in commercio. ;)

Io non ne posso fare a meno del feedback aptico se gioco su ps5....Riders Republic lo prendo x ps5 soprattutto x quello....poi bhe è cross play cross platform....ps5 gioca con series x e PC.....quindi vada di ps5 e dual sense :D

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

McRooster23
27-10-2021, 15:00
Entro da poco nel mondo Console (switch a parte), quindi questa cosa non la sapevo. E' tipo modalita' famiglia di Steam ?

Si, in pratica imposti la console di un altro come principale per il tuo account. I tuoi giochi diventeranno quindi giocabili anche su tale console, a prescindere dall'account con cui li usi.
Tu nel frattempo continui a giocare tranquillamente sulla tua console col tuo account come se nulla fosse successo.

Dall'uscita della PS5 la Sony ha addirittura aggiunto la possibilità di avere ben due console impostate come principali per ogni account (a patto che una sia una ps4 e l'altra una ps5).
Il trucchetto può quindi ora essere potenzialmente espanso a tre persone che possono tutte eseguire contemporaneamente lo stesso gioco.

Non capisco come Sony dal 2014 ad ora continui a permettere tutto ciò ed anzi vada a "favorire" ulteriormente questo giochetto :asd:

il menne
27-10-2021, 16:36
Entro da poco nel mondo Console (switch a parte), quindi questa cosa non la sapevo. E' tipo modalita' famiglia di Steam ?

Inoltre : Esistono Pad ps5 compatibili ? Ho una serie di Pad vari e variegati per PC (anche Xbox 360 wireless per esempio), sono inutilizzabili giusto ?

Grazie.

TheMac

Che io sappia non esiste ancora niente che funzioni per i giochi ps5, per giocare ai giochi ps5 DEVI per forza usare un dualsense. Non puoi usare neppure i pad ds4 sony, che però funzionano benissimo nella dash e per i giochi ps4 anche se eseguiti da ps5.

Inoltre con appositi adattatori puoi usare anche i pad xbox su ps5 MA come se fossero pad ps4 quindi per i giochi ps5 non funzionano ( io ne ho di semplici ma anche di programmabili ma ad oggi nisba, probabilmente ci vuole un nuovo adattatore, che ad oggi non credo appunto ancora esista )

themac
27-10-2021, 16:39
Ok va bene grazie a tutti,

Prendo un altro Dualsense che tra l'altro e' una delle cose col costo piu' onesto mai fatta da Sony :D

TheMac

NighTGhosT
27-10-2021, 17:36
Ma quanta azz di gente c'è già su Riders Republic....ammazza aho :asd:

Bellino comunque....per ora ho sbloccato solo le gare di bici e i trick sulla neve....ma devo dire che mi sto divertendo parecchio :D

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

futu|2e
30-10-2021, 14:51
Console in blundle disponibili da gs da stamattina in limitata quantità,
prenotabili.

il menne
02-11-2021, 08:35
Noto che in prossimità dell'uscita dei nuovi cod e battlefield non mi pare che esistano i classici thread ufficiali "aspettando" come un tempo, neppure nella sezione pc mi pare.

Il che forse non è un male eh, oddio lo è perchè il forum ormai è poco frequentato, ma l'utenza è MOLTO più selezionata che in un qualsiasi gruppo pubblico o privato con 30/40k utenti su fb o similare, dove tra strafalcioni e domande idiote o ricorrenti i contenuti alla fine stringi stringi risultano assai poveri. Ogni tanto ci faccio un giro per farmi 4 risate. :asd:

themac
02-11-2021, 08:52
Si, in pratica imposti la console di un altro come principale per il tuo account. I tuoi giochi diventeranno quindi giocabili anche su tale console, a prescindere dall'account con cui li usi.
Tu nel frattempo continui a giocare tranquillamente sulla tua console col tuo account come se nulla fosse successo.

Dall'uscita della PS5 la Sony ha addirittura aggiunto la possibilità di avere ben due console impostate come principali per ogni account (a patto che una sia una ps4 e l'altra una ps5).
Il trucchetto può quindi ora essere potenzialmente espanso a tre persone che possono tutte eseguire contemporaneamente lo stesso gioco.

Non capisco come Sony dal 2014 ad ora continui a permettere tutto ciò ed anzi vada a "favorire" ulteriormente questo giochetto :asd:


Dunque vado un pelo fuori topic. Esiste un link completo per capire un po' di Piu' ? Cercando con google c'e' un casino....

In pratica io con la PS5 ho un amico con la PS4. Se io rendo lui "master" in pratica dovrei avere tutti i giochi che hai lui ? Ma se poi volessi ricambiare ?
Cioe', compro io un gioco (diciamo a questo punto ps4/ps5), lui vedrebbe i miei ?

In realta' un paio di giorni fa abbiamo proprio fatto cosi', in analogico pero': Cioe' lui ha comprato life is strange : true colors e quando lo finisce me lo dara'.
Intuisco che mettendo la sua PS4 come master io lo vedrei subito ?

Grazie, scusate la "fagianeria" :fagiano:

TheMac

space81
02-11-2021, 09:41
Noto che in prossimità dell'uscita dei nuovi cod e battlefield non mi pare che esistano i classici thread ufficiali "aspettando" come un tempo, neppure nella sezione pc mi pare.

Il che forse non è un male eh, oddio lo è perchè il forum ormai è poco frequentato, ma l'utenza è MOLTO più selezionata che in un qualsiasi gruppo pubblico o privato con 30/40k utenti su fb o similare, dove tra strafalcioni e domande idiote o ricorrenti i contenuti alla fine stringi stringi risultano assai poveri. Ogni tanto ci faccio un giro per farmi 4 risate. :asd:

Vero vero, meglio pochi, ma buoni, speriamo che questo non possa in qualche modo condizionare il futuro del forum.

TheZeb
02-11-2021, 10:53
purtoppo anche se uno si batte a farli dopo sono poco utilizzati, nonostante ci sano users in possess del tal titolo...

McRooster23
02-11-2021, 13:30
Dunque vado un pelo fuori topic. Esiste un link completo per capire un po' di Piu' ? Cercando con google c'e' un casino....

In pratica io con la PS5 ho un amico con la PS4. Se io rendo lui "master" in pratica dovrei avere tutti i giochi che hai lui ? Ma se poi volessi ricambiare ?
Cioe', compro io un gioco (diciamo a questo punto ps4/ps5), lui vedrebbe i miei ?

In realta' un paio di giorni fa abbiamo proprio fatto cosi', in analogico pero': Cioe' lui ha comprato life is strange : true colors e quando lo finisce me lo dara'.
Intuisco che mettendo la sua PS4 come master io lo vedrei subito ?

Grazie, scusate la "fagianeria" :fagiano:

TheMac

Crei il tuo account sulla sua console e setti quest'ultima come principale per il tuo account.
Fatto ciò ripeti il procedimento al contrario (suo account sulla tua console).

Fatto ciò ognuno di voi potrà usufruire della libreria dell'altro.

Se invece siete interessati allo stesso gioco, vi basta acquistarlo con uno solo dei due account e smezzare la spesa :asd:

il menne
03-11-2021, 08:08
Che ne pensate di come la grande Sony sta gestendo la questione del "free" upgrade di horizon forbidden west da versione ps4 a ps5?

Prima promessa, poi negata, poi vista la shitstorm giusta ( anche poca ) ricevuta dietrofront che lasciasse intendere che ci sarebbe stata :asd:

Ora invece come saprete solo le versioni CE riceveranno ciò, ma il gioco non sarà in versione fisica in queste edizioni ma solo attraverso codice scaricabile.

Le versioni normali retail di forbidden west ( quelle che poi compreranno quasi tutti i possessori di ps5/ps4 perchè i grandi numeri non li fanno certo con le Collector's da 150 euro ed oltre ) ps4 e ps5 saranno separate e per chi compra la versione ps4 NON ci sarà nessun free upgrade alla versione ps5 quindi sarà a pagamento se non, conoscendo sony, proprio la necessità di ricomprare il gioco. :asd:

Di "buono" c'è solo che col pass gs si potrà prenotare le versione retail ps5 a 30 euro invece di 40 anche se a listino il gioco costa 80 sacchi, e a solo 20 la versione ps4 (70 sacchi a listino ) un poco come chi prenota il nuovo cod vanguard che sebbene costi 80 euro ps5 ( ma anche series x ) viene prenotato col pass a 30, invece EA per il nuovo battlefield se si prenota i 40 euro col pass ( costando 80 a listino ) li vuole tutti. :asd:

Sony e EA non si smentiscono mai. :asd:

futu|2e
03-11-2021, 08:09
L'importante è che il disco della ps4 funzioni sulla 5, poi dell'upgrade pazienza.

il menne
03-11-2021, 08:15
L'importante è che il disco della ps4 funzioni sulla 5, poi dell'upgrade pazienza.

Certo, almeno quello, ma non avrà nessuna delle features del gioco next gen, mi sa, quindi niente audio 3d, niente features del dualsense, niente fps sbloccati, risoluzione più bassa, e via dicendo.

Il che SE porterà a una VERA next gen su ps5 mi va anche bene però per le LORO dichiarazioni fatte in tempi non sospetti per me avrebbero dovuto, anche per questo gioco, rilasciare il free upgrade ps4 ps5 per tutte le versioni, ma a quanto pare prendere in giro la gente va di moda in casa Sony.

Bazzilla
03-11-2021, 08:18
Cosa vuoi che ne pensiamo?
Così è e così sarà finché il mercato gli da ragione; fanno i prezzi che vogliono, esattamente come fa Nintendo.

It's business, bitch :asd:

Infamarli sotto questo aspetto lascia il tempo che trova, secondo me: chiunque, nella posizione di Sony, farebbe la stessa cosa.

Solo MS permette di giocare a prezzi da discount: sia perchè se lo può permettere sia perchè rimane (per ora) il terzo attore nello scenario del gaming su console.

il menne
03-11-2021, 08:29
Che Sony faccia come vuole ok, ma prendere anche per il :ciapet: la gente dichiarando che ci sarebbe stato il free upgrade ps4 ps5 per quel gioco e poi agire così non va bene.

Se dichiari pubblicamente che per il gioco ci sarà il free upgrade poi lo devi permettere, altrimenti che la gente si lamenti è normale e giusto.

L'errore poi sta nel fatto che tutti imprechiamo ( e mi ci metto pure io ) ma ho prenotato il gioco da eoni e poi alla fine tutti colore che hanno ps4 o 5 lo prenderanno o quasi, invece la gente dovrebbe disdire tutte le prenotazioni e lasciare il gioco sullo scaffale, allora la intenderebbero, invece tutti ( me compreso eh ) pecoroni che alla fine lo si prende, e in questo modo si permette a Sony di fare come gli pare. :doh:

Stesso discorso dopo la grande delusione e presa in giro di pokemon sword/shield per switch, cosa ho fatto? Ho già prenotato da eoni perla/diamante...

Bazzilla
03-11-2021, 08:35
Perdona l'ignoranza, ma ho preordinato solo un gioco in vita mia (RDR2) e non ho idea di come funzionino certe meccaniche: se dovessi annullare il preordine ci perdi dei soldi?

devil_mcry
03-11-2021, 08:41
Boh io ho preso la CE quindi non saprei, onestamente comunque se avessi preso la versione fisica, non avrei preso quella per PS4 avendo la 5...
D'altro canto la versione PS4 costa meno, un conto è se uno lo compra su PS4 perché non ha la 5 ma se uno lo fa approfittando dei vari trick ci sta che poi l'upgrade costi qualcosa

Sta cosa del "prendi la versione più economica e poi ti diamo gratis la più cara" faceva acqua da tutte le parti già all'inizio

il menne
03-11-2021, 08:42
Perdona l'ignoranza, ma ho preordinato solo un gioco in vita mia (RDR2) e non ho idea di come funzionino certe meccaniche: se dovessi annullare il preordine ci perdi dei soldi?

Dipende dallo shop dove lo si è fatto, in genere no, e se si è pagato i tutto o in parte vieni rimborsato, nel caso di gs se si è prenotato col pass riportando un gioco valido, e quindi non danaro, puoi spostare la prenotazione su altro o annullarla ma in questo caso ci rimetti il valore del coupon pass ( 3/4 euro ) singolo ormai bruciato e ti restituiscono il gioco che hai dato indietro, ma ovviamente se la prenotazione è di molto tempo prima non sarà più valido quindi alla fine qualcosa ci perdi, se invece si è prenotato con acconto monetario o sposti la prenotazione o ti vengono restituiti i soldi.

Quindi non è una vera a propria caparra confirmatoria che esiste nel diritto, come per alcuni contratti preliminari dove se poi non concludi il contratto la perdi e se non lo conclode la controparte ti deve risarcire del doppio della caparra.

il menne
03-11-2021, 08:45
Boh io ho preso la CE quindi non saprei, onestamente comunque se avessi preso la versione fisica, non avrei preso quella per PS4 avendo la 5...

Dipende, fino a poco tempo fa si era arrivati al fatto che alcune versioni ps4 col free upgrade del gioco valevano più della versione ps5 perchè di fatto al netto della copertina avevi il gioco ps4 E ps5, era come avere due giochi e anche nel circuito dell'usato costavano di più queste che la versione ps5 del gioco che ovviamente funziona solo su ps5.

Con forbidden west CE cè il codice quindi nisba.

devil_mcry
03-11-2021, 08:55
Dipende, fino a poco tempo fa si era arrivati al fatto che alcune versioni ps4 col free upgrade del gioco valevano più della versione ps5 perchè di fatto al netto della copertina avevi il gioco ps4 E ps5, era come avere due giochi e anche nel circuito dell'usato costavano di più queste che la versione ps5 del gioco che ovviamente funziona solo su ps5.

Con forbidden west CE cè il codice quindi nisba.

Nell'usato non conta, li i soldi entrano in tasca a te, quando lo vai a comprare nuovo? Perché è li che loro ci guadagnano e il nuovo per ps4 costava meno sempre o perché era meno costoso di suo (quei 10€ in meno) o perché GS faceva scontistica diversa

Non è che loro ste cose non le vedono, se vendono solo giochi ps4 perché uno fa il trick capisci che è un danno economico

Secondo me per i giochi usciti al lancio della console era giusto, ora non ha più senso mantenere quella cosa

Bazzilla
03-11-2021, 09:01
Ah ok, ho capito.

Capisco che un collezionista, vada a cercare la gabola per risparmiare anche un solo euro...

Considerazione che lascia il tempo che trova: visto che uno ci perderebbe soldi (quelli del coupon) solo in caso di annullamento e visto che Sony ha cambiato rispetto a quanto dichiarato, ciò che hai preordinato ha cambiato valore e GS dovrebbe permettere di annullare il preorder senza che il cliente ci rimetta.

Con questo non voglio difendere Sony, ma non difendo neppure GS se non ti permette di recuperare fino all'ultimo euro in caso di annullamento.

Guardiamo il lato positivo: ad oggi, se uno ha PS5 e vuole preordinare un gioco, va sulla versione PS5 e ha la certezza che non avrà sorprese :asd:

devil_mcry
03-11-2021, 09:03
Ah ok, ho capito.

Capisco che un collezionista, vada a cercare la gabola per risparmiare anche un solo euro...

Considerazione che lascia il tempo che trova: visto che uno ci perderebbe soldi (quelli del coupon) solo in caso di annullamento e visto che Sony ha cambiato rispetto a quanto dichiarato, ciò che hai preordinato ha cambiato valore e GS dovrebbe permettere di annullare il preorder senza che il cliente ci rimetta.

Con questo non voglio difendere Sony, ma non difendo neppure GS se non ti permette di recuperare fino all'ultimo euro in caso di annullamento.

Guardiamo il lato positivo: ad oggi, se uno ha PS5 e vuole preordinare un gioco, va sulla versione PS5 e ha la certezza che non avrà sorprese :asd:

Ma io purtroppo ho dovuto prenotare la CE da GS (anzi non ho dovuto, pensavo non arrivasse al mio fornitore sotto casa quindi l'ho presa li, poi non avevo voglia di annullare), ma pagando con paypal non ho nemmeno di fatto ancora pagato, mi scaleranno i soldi poco prima quindi penso ti rimborsino boh

il menne
03-11-2021, 12:20
Se annulli una prenotazione fatta col pass al gs mesi prima ti attacchi al tram, almeno in parte perchè ovvio che la prenotazione puoi spostarla su altro, poi è chiaro che il coupon lo perdi, se annulli, e il gioco che era valido quando avevi prenotato te lo danno indietro ma di sicuro non essendo più valido che ci fai?

Conviene in questi casi prenotare altro, spostando la prenotazione.

Nel mio caso specifico poi io ho preordinato la versione ps5 perchè un gioco come quello non lo riporterò mai quindi inutile prendere la versione ps4 per sperare nel trick, quando ho prenotato ancora non erano ufficiali i prezzi finali ( si parlava del solito prezzo di 74,98 per le versioni ps4 e ps5 se la ps4 avsse avuto il free upgrade, e quindi si prendeva il gioco a 30 euro, alla fine lo prendi a 30 lo stesso, evidentemente Sony ha inteso calmare così gli animi di chi aveva prenotato, costerà 80 ps5 a listino e lo prendi a 30 col pass, per ps4 invece lo prendi a 20 perchè costa 70 a listino ma chi ha ps5 non lo farà mai visto che sarebbe bloccato nella versione ps4 del gioco.

david-1
03-11-2021, 14:09
Io ho preordinato la versione PS5… la storia degli upgrade gratuiti non ha più senso dopo un anno

david-1
03-11-2021, 14:11
Nessuno sa darmi una mano?
Come aggiorno il fw di un SSD NVME M2 da mettere nella PS5? Ho comprato un adattatore usb ma il disco non viene letto dal programma di aggiornamento del fw…. il disco va, Windows lo vede, ma è il programma di update che non lo vede
Ho solo notebook….

omega726
03-11-2021, 14:14
Che ne pensate di come la grande Sony sta gestendo la questione del "free" upgrade di horizon forbidden west da versione ps4 a ps5?


Penso che se ho una PS5 mi compro la versione per PS5 e se ho una PS4 mi compro la versione per PS4.
Se compro la versione per PS4 per fare il furbo e avercelo in versione aggratis per PS5 sono io in primis l'imbroglione.
Perchè alla fine è questa la vera motivazione occulta di tutti gli utenti lagnoni per questa storia.

E se passi a PS5 quando hai già il gioco PS4 ti paghi l'upgrade perchè alla fine di quello che è tuo e già hai pagato nessuno ti ha tolto nulla e se vuoi le cose in più ti paghi l'upgrade... secondo me sono liberissimi di farlo e non sta scritto da nessuna parte che è giusto che tutto debba essere gratis.

il menne
03-11-2021, 14:35
Il tuo discorso è giustissimo, MA per forbbidden west fu sony a dichiarare che avrebbe avuto il free upgrade, ed è per questo che cambiando le carte in tavola non sia il massimo, che poi in via generale il cross gen con free upgrade debba scomparire mi va anche benissimo, meno bene che smentiscano se stessi.

Poi nessuno vuol fare il furbo, ma se fino a poco fa prendendo il gioco per ps4 si aveva anche un free upgrade alla versione ps5 si poteva scegliere quale versione comprare, e guarda caso in questo caso la versione ps4 e ps5 costavano uguale ( altrimenti nessuno avrebbe preso quella ps5 se quella ps4 dava accesso al gioco ps5 e costava pure meno) c'era un valore aggiunto sull'usato ovvio, che poi diventava anche di giochi ps5 a sto punto, ed è questo che a Sony piace poco mi sa, tra le altre cose.

david-1
03-11-2021, 14:39
Il tuo discorso è giustissimo, MA per forbbidden west fu sony a dichiarare che avrebbe avuto il free upgrade, ed è per questo che cambiando le carte in tavola non sia il massimo, che poi in via generale il cross gen con free upgrade debba scomparire mi va anche benissimo, meno bene che smentiscano se stessi.

Poi nessuno vuol fare il furbo, ma se fino a poco fa prendendo il gioco per ps4 si aveva anche un free upgrade alla versione ps5 si poteva scegliere quale versione comprare, e guarda caso in questo caso la versione ps4 e ps5 costavano uguale ( altrimenti nessuno avrebbe preso quella ps5 se quella ps4 dava accesso al gioco ps5 e costava pure meno) c'era un valore aggiunto sull'usato ovvio, che poi diventava anche di giochi ps5 a sto punto, ed è questo che a Sony piace poco mi sa, tra le altre cose.
Non è che il gioco è stato posticipato? Quindi potrebbe anche avere senso… chiedo perché non so davvero se abbia avuto un rinvio

Criminal Viper
03-11-2021, 14:42
Penso che se ho una PS5 mi compro la versione per PS5 e se ho una PS4 mi compro la versione per PS4.
Se compro la versione per PS4 per fare il furbo e avercelo in versione aggratis per PS5 sono io in primis l'imbroglione.
Perchè alla fine è questa la vera motivazione occulta di tutti gli utenti lagnoni per questa storia.

E se passi a PS5 quando hai già il gioco PS4 ti paghi l'upgrade perchè alla fine di quello che è tuo e già hai pagato nessuno ti ha tolto nulla e se vuoi le cose in più ti paghi l'upgrade... secondo me sono liberissimi di farlo e non sta scritto da nessuna parte che è giusto che tutto debba essere gratis.

E se uno possiede sia PS4 Pro che PS5, e un titolo lo vuole giocare contemporanemente su entrambe? Se si prende la versione PS5, niente versione PS4. Se si acquista quest'ultima, per avere anche quella per la 5 bisogna pagare il pizzo per dei settaggi grafici differenti. Le esclusive Microsoft si pagano una volta sola, e sono giocabili su tutte le console MS e pure su PC.

il menne
03-11-2021, 14:45
Non è che il gioco è stato posticipato? Quindi potrebbe anche avere senso… chiedo perché non so davvero se abbia avuto un rinvio

Si, inizialmente doveva uscire a fine 2021 poi in estare è stato rimandato a febbraio 2022 ma non credo sia per questo che lo fanno....

il menne
03-11-2021, 14:48
E se uno possiede sia PS4 Pro che PS5, e un titolo lo vuole giocare contemporanemente su entrambe? Se si prende la versione PS5, niente versione PS4. Se si prende quest'ultima, per avere anche quella per la 5 bisogna pagare il pizzo per dei settaggi grafici differenti. Le esclusive Microsoft si pagano una volta sola, e sono giocabili su tutte le console MS e pure su PC.

Contemporaneamente per modo di dire perchè le versioni retail dei giochi con free upgrade richiedono comunque il disco dentro quindi anche se hai il gioco installato su ps4 e ps5 lo giochi su una o sull'altra, ma non nello stesso momento.

Bazzilla
03-11-2021, 14:52
E se uno possiede sia PS4 Pro che PS5, e un titolo lo vuole giocare contemporanemente su entrambe? Se si prende la versione PS5, niente versione PS4. Se si prende quest'ultima, per avere quella per la 5 bisogna pagare il pizzo. Le esclusive Microsoft si pagano una volta sola, e sono giocabili su tutte le console MS e pure su PC.

This.

C'è da dire che le versioni PS5 di quei titoli su cui Sony fa pagare l'upgrade, possiedono caratteristiche che sfruttano l'hardware della nuova console e non sono "solo" migliorie di framerate, risoluzione o dettagli: audio 3D e funzionalità del dualsense sono due cose che comportano implementazioni un attimo più complesse che non due parametrizzazioni sui file di configurazione.

Secondo me, su quei titoli, ha senso il paragone che fece (credo) @omega726 sui film: se compri un film in DVD, nessuno ti regala la versione Blu Ray, nemmeno in digitale.
Qui è un po' la stessa cosa.

Poi, ovviamente, si può disquisire e dissentire...

il menne
03-11-2021, 14:55
A dirla tutta, se compri un film in uhd nel 90% di casi c'è anche il disco bluray dentro ....quindi mica sempre è così. :stordita:

Bazzilla
03-11-2021, 15:06
A dirla tutta, se compri un film in uhd nel 90% di casi c'è anche il disco bluray dentro ....quindi mica sempre è così. :stordita:

Si, ma non è l'esempio che ho riportato io.

Il DVD non ti da l'accesso al film in Blu Ray, sia esso fisico o digitale :)

JuanCarlos
03-11-2021, 15:10
Io non penso sia una questione essere furbi o piagnoni, non credo sia corretto far pagare due volte il gioco a quelle persone che ti stanno supportando di più, ossia i vecchi utenti PS4 che potranno voler passare a PS5.

Abbiamo dovuto fare una battaglia per avere queste console retrocompatibili, mi sembra veramente una roba paradossale. Uno con la PS4 compra un gioco, e se tra 2-3-4 anni vuole rigiocarselo su PS5 deve ricomprarlo? Seri?

david-1
03-11-2021, 15:12
Si, inizialmente doveva uscire a fine 2021 poi in estare è stato rimandato a febbraio 2022 ma non credo sia per questo che lo fanno....

Secondo me si…. Probabilmente avranno stabilito che fino a fine 2021 ci sarebbero stati gli upgrade gratuiti.
Slittano a febbraio 2022 ecco che entra in gioco il lato testa dura jappo e hanno cancellato l’upgrade

Bazzilla
03-11-2021, 15:20
Io non penso sia una questione essere furbi o piagnoni, non credo sia corretto far pagare due volte il gioco a quelle persone che ti stanno supportando di più, ossia i vecchi utenti PS4 che potranno voler passare a PS5.

Abbiamo dovuto fare una battaglia per avere queste console retrocompatibili, mi sembra veramente una roba paradossale. Uno con la PS4 compra un gioco, e se tra 2-3-4 anni vuole rigiocarselo su PS5 deve ricomprarlo? Seri?

Ma nessuno ti fa pagare due volte il gioco: ti fa pagare l'upgrade.

JuanCarlos
03-11-2021, 15:40
Ma nessuno ti fa pagare due volte il gioco: ti fa pagare l'upgrade.

Ragazzi, ognuno ha la sua opinione, per me è una cosa ridicola. Un po' perché sarà comunque sia una procedura temporanea, e quindi non capisco perché creare dissapori per una pratica che coinvolgerà quanti, 3 giochi? 5? 10? Ne sarebbero usciti molto meglio, a livello mediatico, "regalandolo" a tutti, che poi è quello che dissero avrebbero fatto.

Oltre a questo, ripeto, è una cosa che va ad impattare il tuo cliente fideizzato, quello che ti segue dalla gen scorsa.

Vabbè che tanto, come si è detto più volte, Sony non ci ha mai sentito da quest'orecchio, ha sempre, storicamente preferito far pagare più volte la stessa cosa ai suoi clienti.

_Fenice_
03-11-2021, 16:22
Fatemi capire, adesso sony si è rimangiata la promessa fatta dopo le varie polemiche? Ovvero che chi comprava la versione fisica del gioco per ps4 avrebbe ricevuto l'upgrade gratuito?

Boh io non ho veramente parole, questi prima di rilasciare certe dichiarazioni dovrebbero connettere il cervello, sono pure peggio di nintendo in quanto a furbate sto notando...

E qualcuno qua dentro mi aveva pure dato contro quando ho criticato questa comunicazione ambigua di sony, suvvia come diamine si fa a non criticarla, non puoi fare due dietrofront di fila per spillare più soldi, allora tanto vale che lo dici fin dall'inizio, gente l'upgrade sarà a pagamento perché vista la migliore versione del gioco è giusto così... e punto.... sarebbe più corretto ed eviterebbe che l'utenza si senta presa per i fondelli, perché parliamoci chiaramente di questo si tratta, è una bella presa per i fondelli se fai dietrofront.

E badate bene che non sto parlando se è giusto o meno fare pagare l'upgrade, sto parlando che è sbagliato prima promettere che sia gratuito, poi fare dietrofront, poi a seguito delle polemiche ripromettere che sia gratuito, per poi fare di nuovo un salto carpiato inverso e nuovo dietrofront con tanto di paraculata. :asd:

Gorham
03-11-2021, 16:28
Io non penso sia una questione essere furbi o piagnoni, non credo sia corretto far pagare due volte il gioco a quelle persone che ti stanno supportando di più, ossia i vecchi utenti PS4 che potranno voler passare a PS5.

Abbiamo dovuto fare una battaglia per avere queste console retrocompatibili, mi sembra veramente una roba paradossale. Uno con la PS4 compra un gioco, e se tra 2-3-4 anni vuole rigiocarselo su PS5 deve ricomprarlo? Seri?

Ma anche no, se tra 4 anni vuoi giocarti un titolo ps4 su ps5 ti giochi tranquillamente la versione ps4 senza dover pagare nulla. Se invece vuoi la versione PS5 paghi solo l'upgrade non tutto il gioco. Che poi MS gestica meglio la retrocompatibilità non ci piove visto che che lo fanno già dalla scorsa generazione e da questo punto di vista hanno molta più esperienza di Sony.

JuanCarlos
03-11-2021, 16:45
Ma anche no, se tra 4 anni vuoi giocarti un titolo ps4 su ps5 ti giochi tranquillamente la versione ps4 senza dover pagare nulla. Se invece vuoi la versione PS5 paghi solo l'upgrade non tutto il gioco. Che poi MS gestica meglio la retrocompatibilità non ci piove visto che che lo fanno già dalla scorsa generazione e da questo punto di vista hanno molta più esperienza di Sony.

Non sono d'accordo. Microsoft non lo sta "facendo meglio", lo sta facendo nell'unico modo corretto. Poi ovviamente valgono sempre i soliti discorsi, loro lo hanno fatto perché non avevano un parco esclusive di livello, ma tant'è. E non è che per gestire questa situazione in particolare serva esperienza.

Trovo questo giustificare Sony un po' miope, se devo essere sincero. E lo stesso succedeva quando Gli Uncharted e TLOU sul PSNow erano quelli PS3, quando per trasferire i salvataggi bisognava per forza essere utenti Plus, quando per avviare il Now era indispensabile un pad PS4, e tutta una serie di piccole "scorrettezze" (tra mille virgolette) giustificate dal fatto che hanno una posizione stradominante.

Bazzilla
03-11-2021, 17:00
Non sono d'accordo. Microsoft non lo sta "facendo meglio", lo sta facendo nell'unico modo corretto. Poi ovviamente valgono sempre i soliti discorsi, loro lo hanno fatto perché non avevano un parco esclusive di livello, ma tant'è.


Vabbè, l'"unico modo corretto" :asd:
MS lo sta facendo nella maniera più efficiente ed economica per gli utenti.
Ma dove possono tirare su soldi, Sony e Nintendo lo fanno.
Mi pare che pure la grande N, cerchi di grattare tutto il grattabile dai suoi giochi vecchi e stravecchi (mi pare di avere letto polemiche sugli ultimi abbonamenti offerti per Switch).
E' il discorso che facevo prima: se possono farti pagare e il pubblico ti paga, loro ti fanno pagare.
E' il mercato.


Trovo questo giustificare Sony un po' miope, se devo essere sincero. E lo stesso succedeva quando Gli Uncharted e TLOU sul PSNow erano quelli PS3, quando per trasferire i salvataggi bisognava per forza essere utenti Plus, quando per avviare il Now era indispensabile un pad PS4, e tutta una serie di piccole "scorrettezze" (tra mille virgolette) giustificate dal fatto che hanno una posizione stradominante.

Secondo me domina di più Nintendo :stordita:

Io personalmente non giustifico Sony, ma capisco le dinamiche del mondo videoludico in cui mi trovo: ti creano un bisogno (non vitale) e paghi per averlo.
Penso la stessa cosa di Nintendo (di cui, però, non sono utente).

Guarda Apple, che fa pagare 25€ un panno :asd:
Secondo me è follia, ma Apple rimane Apple perché ha una fidelizzazione e un mercato che gli permette di fare cose del genere.
Se lo avesse fatto 20 anni fa, nella posizione in cui si trovava, sarebbe stata una mossa senza senso: ora, invece, un senso ce l'ha.

Sul pad PS4 necessario per il Now, che vuoi farci?
Non è una scelta furba, ma un vincolo tecnico.
Diversi giochi PS3 e PS4 sfruttano funzionalità che hai solo su quel pad (giroscopio, superficie touch), quindi la vedo dura discriminare i giochi su cui serve e su cui non serve.

Sui servizi che non sono al top (discorso giochi PS3 su Now), nulla da dire: quella è una cacata.

Gorham
03-11-2021, 17:22
Trovo questo giustificare Sony un po' miope, se devo essere sincero. E lo stesso succedeva quando Gli Uncharted e TLOU sul PSNow erano quelli PS3, quando per trasferire i salvataggi bisognava per forza essere utenti Plus, quando per avviare il Now era indispensabile un pad PS4, e tutta una serie di piccole "scorrettezze" (tra mille virgolette) giustificate dal fatto che hanno una posizione stradominante.

Personalmente non giustifico niente e nessuno, ho solo scritto come stanno i fatti.
A Sony, semmai, imputo la non volontà di fare gli upgrade automatici dei giochi PS4 fatti girare su PS5, non dico di inserire features nextgen ma aumentare risoluzione e/o frame rate un modo trasparente sfruttando la capacità di elaborazione della nuova console senza dover intervenire sul codice di gioco. Cosa ampiamente fattibile sulla maggioranza dei giochi PS4 e che MS ha saputo sfruttare a suo vantaggio.

The Pein
03-11-2021, 17:24
moment momento momento: non c'è più upgrade GRATUITO per Horizon? Si No?:confused:

JuanCarlos
03-11-2021, 17:24
Premetto che non ne faccio unaquestione di partigianeria, e lo dico davvero e non per mettere le mani avanti, anche perché davanti al bivio io prenderei comunque una console Sony, quando saranno uscite le esclusive che mi interessano.

Però io ho scritto "unico modo corretto" perché per me è anche molto pragmatico per la compagnia, non solo per gli utenti. Sono due filosofie diverse, che sono state intraprese perché le due società occupavano segmenti diversi di mercato, questo è fuor di dubbio.

Però una ha lavorato sulla retrocompatibilità, e oggi ti trovi una macchina (se prendi quella col lettore :asd:) con cui infili un disco che ha 20 anni e giochi, senza cacciare un euro e a volte beneficiando di boost prestazionali.

L'altra mi ha fatto comprare un gioco su PS3 (che adesso mi sbatto riccamente sul muso), poi me lo ha fatto ricomprare su PS4, e adesso, siccome la maledetta console è retrocompatibilie e non può materialmente farmi pagare ancora il gioco da PS4 a PS5, mi fa pagare l'upgrade? Dai, su :asd: :asd: per me è una cosa assurda.

devil_mcry
03-11-2021, 17:42
oh ragazzi i titoli cross gen sono sempre stati venduti due volte, ora che vo danno l’upgrade non va bene, tanto più che la ps5 mette in campo una serie di features innovative che giustificano i 10€ in più

non ti dicono che non puoi averli entrambi, ti dicono che se li vuoi su entrambe le console paghi quanto su ps5

perché il gioco ps4 costa 10€ in meno a quello ps5

tra l’altro chi compra le CE li ha pure entrambi si tratta unicamente delle versioni fisiche ps4

se uno oggi ha una ps4 e non una ps5 pagherà sti 10€ in un futuro e potrà giocarlo ovunque

che poi, quanti utenti ps5 hanno la ps4? menne se mi ricordo bene te l’hai data indietro giusto? cioè se tutti fanno come te succede quello che sta capitando in giappone dove la ps5 vende un casino ma i giochi non li vendono e si stanno lamentando i negozi

Gorham
03-11-2021, 17:42
L'altra mi ha fatto comprare un gioco su PS3 (che adesso mi sbatto riccamente sul muso), poi me lo ha fatto ricomprare su PS4, e adesso, siccome la maledetta console è retrocompatibilie e non può materialmente farmi pagare ancora il gioco da PS4 a PS5, mi fa pagare l'upgrade? Dai, su :asd: :asd: per me è una cosa assurda.

Facciamo chiarezza, di cosa stiamo parlando? Se sei un possessore di PS4 e vuoi giustamente prendere un gioco in uscita ora su PS4 per poi rigiocarlo su PS5 tra qualche mese ci può stare che ti rode pagare l'upgrade ma ti hanno già spiegato il motivo per cui dovrai farlo, semplicemente perché oggi le due versioni hanno un costo differente. Possiamo discutere sul fatto che sia giusto o meno che Sony (come tutti gli altri publisher dell'industria) abbia deciso di aumentare il prezzo dei giochi nextgen ma non del fatto che sia corretto pagare l'upgrade per passare dalla versione PS4 a quella PS5 dello stesso gioco, altrimenti io che ora pago 10 euro in più la versione di un titolo PS5 sono un pirla rispetto ad un altro che spende meno ora per la versione PS4 e poi magari tra un mese trova una PS5 e ci gioca lì? In realtà, per come la vedo, la questione non si sarebbe nemmeno posta se non ci fosse stata questa maledetta carenza cronica di PS5 per tutti questi mesi constringendo una larga fetta di utenti Sony a tirare avanti con la PS4.

il menne
03-11-2021, 17:44
moment momento momento: non c'è più upgrade GRATUITO per Horizon? Si No?:confused:

Allora, ad OGGI, l'upgrade gratuito c'è solo se si acquista una versione CE del gioco, che oltretutto NON ricomprende versioni fisiche ma codici riscattabili.

Le versioni disco del gioco sono SEPARATE tra ps4 e ps5 la versione ps4 costa 70 a listino e la ps5 80, e la versione ps4 NON permetterà l'upgrade gratuito del gioco alla versione ps5, per avere quella si dovrà pagare con ogni probabilità l'upgrade tra i 10 e 20 euro nella migliore delle ipotesi, nella peggiore si dovrà proprio ricomprare il gioco ( ancora questo non è noto ).

Siamo al ridicolo perchè è chiaro che la gente si senta presa per il :ciapet: e non tanto per la mancanza del free upgrade, che prima o poi cessi è anche giusto, ma non puoi pubblicamente dire che per questo gioco CI SARA' poi rimangiartelo, poi a seguito di proteste dire di nuovo che ci sarà ma poi scopri che sarà solo per le CE ( oltretutto col gioco solo in digitale ).

Qui siamo davvero a un comportamento abbastanza vergognoso da perte di Sony. :mad:

ps: vergognoso per promesse non mantenute, non per il fatto che il periodo dei free upgrade finisca e che i giochi ps5 costino di più di quelli ps4, se si promette si mantiene se non si mantengono le promesse è giusto che la gente protesti e li definisca poco seri, perchè è la verità.

david-1
03-11-2021, 18:08
Cosa vuol dire versione CE?

JuanCarlos
03-11-2021, 18:24
Facciamo chiarezza, di cosa stiamo parlando? Se sei un possessore di PS4 e vuoi giustamente prendere un gioco in uscita ora su PS4 per poi rigiocarlo su PS5 tra qualche mese ci può stare che ti rode pagare l'upgrade ma ti hanno già spiegato il motivo per cui dovrai farlo, semplicemente perché oggi le due versioni hanno un costo differente. Possiamo discutere sul fatto che sia giusto o meno che Sony (come tutti gli altri publisher dell'industria) abbia deciso di aumentare il prezzo dei giochi nextgen ma non del fatto che sia corretto pagare l'upgrade per passare dalla versione PS4 a quella PS5 dello stesso gioco, altrimenti io che ora pago 10 euro in più la versione di un titolo PS5 sono un pirla rispetto ad un altro che spende meno ora per la versione PS4 e poi magari tra un mese trova una PS5 e ci gioca lì? In realtà, per come la vedo, la questione non si sarebbe nemmeno posta se non ci fosse stata questa maledetta carenza cronica di PS5 per tutti questi mesi constringendo una larga fetta di utenti Sony a tirare avanti con la PS4.

Ma non c'è niente da spiegare, in realtà, come ho già detto la mia non è una richiesta o una polemica, ma una semplice constatazione.

Che un giocatore debba pagare l'upgrade "perché i giochi PS5 costano di più" è infatti l'ennesima distorsione di Sony.

Come già detto, a me pare che ce ne sia sempre una, per giustificare questi comportamenti. Quando PS3 non era retrocompatibile i chip costavano troppo, quando PS4 non era retrocompatibile il Cell era troppo potente da emulare, adesso i giochi hanno un prezzo diverso (che beninteso, non è una scusa, hai ragione. È semplicemente una ragione ridicola, da parte di Sony e non tua).

È stata Sony a scegliere di aumentare i prezzi dei giochi PS5, per quale motivo dovrebbero essere gli utenti PS4 a pagarne le conseguenze? Oggi che questi sono praticamente dei PC, non c'è proprio motivo per dover giocare in futuro un gioco "castrato", eccezion fatta per l'ingordigia del publisher. Non accade su nessun altra piattaforma.

Però direi che ne abbiamo parlato fin troppo, per me la questione è chiusa qui.

The Pein
03-11-2021, 18:33
sono indeciso perchè ho prenotato la versione ps4 al gamestop sapendo dell'upgrade gratis ma adesso che si sono rimangiati parola penso che me la tengo e poi pago 10€ spero si possa fare se no sono dei.....inj caso pijo la versione ps5 e bona che non ha molto mercato(usato) al contrario della versione ps4

[?]
03-11-2021, 19:21
Quanti di chi si lamenta del Upgrade a pagamento ha comprato la console in bundle? :asd:

The Pein
03-11-2021, 20:00
;47620831']Quanti di chi si lamenta del Upgrade a pagamento ha comprato la console in bundle? :asd:

io no. pagata 250€ al GS dando indietro ps4pro

david-1
03-11-2021, 20:01
io no. pagata 250€ al GS dando indietro ps4pro

wow, bell'affare

_Fenice_
03-11-2021, 21:17
Comunque un quanto a comunicazione sono veramente scandalosi, mai vista una roba del genere...

Pensate a tutti coloro che, sapendo dell'upgrade gratuito, hanno fatto il preorder della versione per ps4 (a me è andata di culo perché ancora non l'ho fatto, ma avevo appunto intenzione di prendere la versione per ps4 dopo le loro ultime dichiarazioni)? Cioè non puoi fare il gioco delle tre carte, o dici chiaramente che non ci sarà l'upgrade gratuito (cosa tra l'altro più logica), oppure dici che ci sarà senza fare la suddetta paraculata con salto carpiato :asd:

E ripeto ancora, non mi sto lamentando perché l'upgrade sarà a pagamento, perché è anche la cosa più logica, altrimenti non avrebbe senso tirare fuori la versione per ps5 più costosa.. ma mi lamento per il fatto che avevano promesso una roba, si erano rimangiati la parola, poi successivamente in seguito alle numerose polemiche hanno ripromesso la cosa, per poi tirar fuori una gran bella paraculata e rimangiarsi parte di ciò che avevano detto... questo è quello che non va bene, devono connettere le sinapsi prima di comunicare qualcosa, onde evitare questi casini.:doh:

il menne
04-11-2021, 08:24
io no. pagata 250€ al GS dando indietro ps4pro

Anche io, al D1, ma dovevi riportare anche due giochi validi, credo anche l'utente the Pein, offerte con il riportare la sola console dovevi pagare 300 euro non 250.

Io ambedue le console ps5 e series x le ho presa al d1 pagandole dal gs 250 euro riportando ps4 pro + 2 giochi validi per ps5 e one x + 2 giochi validi per series x.

Poi avevo preordinato demon's, sackboy e miles morales ultimate ( con le promo di allora pagati 30+20+30 col pass )

Comunque io mi lamento non del fatto che spariscano i free upgrade e che i giochi ps5 costino di più ma del singolo episodio del dietrofornt doppio di Sony per horizon forbidden west, dove hanno prima promesso e poi non mantenuto, prendendo anche in giro i potenziali acquirenti.

Senza contare che in tanti magari l'hanno prenotato per ps4 confidando nel free upgrade promesso da Sony, e ora sono costretti a spostare la prenotazione e pagare alla fine 10 euro di più, annullarla magari rimettendoci qualcosa se era stata fatta al gs col pass, o prendersi un gioco perfettamente riproducibile su ps5 ma che è la versione ps4 quindi depotenziata quanto a effetti, grafica, audio 3d, framerate, features del dualsense .... ha poco senso, e a questo punto chi ha ps5 pagherà i 10 euro o più per l'upgrade, ma se poi costasse di più?

La realtà evidente è che Sony vuole monetizzare come minimo quei 10 euro in più da tutti i possessori di ps5 e dai futuri possessori di ps5 visto che prevedono che il nuovo horizon venda un botto, e in se va anche bene ma non va bene promettere e poi non mantenere, è indice di scarsa serietà.

Ma da parte di Sony cosa vogliamo aspettarci, per loro siamo solo limoni da spremere, altro che "for the players" :doh:

Gorham
04-11-2021, 08:31
Comunque io mi lamento non del fatto che spariscano i free upgrade e che i giochi ps5 costino di più ma del singolo episodio del dietrofornt doppio di Sony per horizon forbidden west, dove hanno prima promesso e poi non mantenuto, prendendo anche in giro i potenziali acquirenti.

Senza contare che in tanti magari l'hanno prenotato per ps4 confidando nel free upgrade promesso da Sony, e ora sono costretti a spostare la prenotazione e pagare alla fine 10 euro di più, annullarla magari rimettendoci qualcosa se era stata fatta al gs col pass, o prendersi un gioco perfettamente riproducibile su ps5 ma che è la versione ps4 quindi depotenziata quanto a effetti, grafica, audio 3d, framerate, features del dualsense .... ha poco senso, e a questo punto chi ha ps5 pagherà i 10 euro o più per l'upgrade, ma se poi costasse di più?


Su questo non posso che darti ragione. Comunque l'unica notizia che trovo riguardo all'aggiornamento gratuito limitato alle versioni DDE è quella di Tom's Hardware datata 5 settembre. Andando nello store Sony nella pagina di prenotazione del gioco in versione PS4 non trovo riferimenti a questa cosa.

[?]
04-11-2021, 08:40
Ma scusate un attimo... ma secondo voi Sony non vede che in tutto il mondo è 1 anno che la gente compra le loro console in bundle assurdi (quando va bene) o al doppio del prezzo dai privati?
E secondo voi vedendo a cosa è disposta la gente dovrebbe farsi problemi a farvi pagare anche l'aria?
Ma è ovvio che è cosi, e di certo non si fa problemi a "testare" il mercato dicendo un qualcosa e poi fare il contrario.
E non venitemi a dire che cosi perdona utenza perchè son tutte cazzate... questi l'utenza non la perdono perchè se migliaia e migliaia di persone sono disposte a comprare una console a 700 800 euro di certo l'utenza non è che non compra piu' Sony per un principio.
L'alternativa la gente ce l'ha e ha anche un servizio Gamepass che Sony si sogna... se la gente è attaccata con la colla a 3 esclusive... non può piangere poi.

il menne
04-11-2021, 08:58
Su questo non posso che darti ragione. Comunque l'unica notizia che trovo riguardo all'aggiornamento gratuito limitato alle versioni DDE è quella di Tom's Hardware datata 5 settembre. Andando nello store Sony nella pagina di prenotazione del gioco in versione PS4 non trovo riferimenti a questa cosa.

Cerca meglio, guarda l'edizione ( esaurita ) collector's su amazon:

https://m.media-amazon.com/images/I/71+IVQsrHuL._AC_SL1500_.jpg

devil_mcry
04-11-2021, 09:23
Anche io, al D1, ma dovevi riportare anche due giochi validi, credo anche l'utente the Pein, offerte con il riportare la sola console dovevi pagare 300 euro non 250.

Io ambedue le console ps5 e series x le ho presa al d1 pagandole dal gs 250 euro riportando ps4 pro + 2 giochi validi per ps5 e one x + 2 giochi validi per series x.

Poi avevo preordinato demon's, sackboy e miles morales ultimate ( con le promo di allora pagati 30+20+30 col pass )

Comunque io mi lamento non del fatto che spariscano i free upgrade e che i giochi ps5 costino di più ma del singolo episodio del dietrofornt doppio di Sony per horizon forbidden west, dove hanno prima promesso e poi non mantenuto, prendendo anche in giro i potenziali acquirenti.

Senza contare che in tanti magari l'hanno prenotato per ps4 confidando nel free upgrade promesso da Sony, e ora sono costretti a spostare la prenotazione e pagare alla fine 10 euro di più, annullarla magari rimettendoci qualcosa se era stata fatta al gs col pass, o prendersi un gioco perfettamente riproducibile su ps5 ma che è la versione ps4 quindi depotenziata quanto a effetti, grafica, audio 3d, framerate, features del dualsense .... ha poco senso, e a questo punto chi ha ps5 pagherà i 10 euro o più per l'upgrade, ma se poi costasse di più?

La realtà evidente è che Sony vuole monetizzare come minimo quei 10 euro in più da tutti i possessori di ps5 e dai futuri possessori di ps5 visto che prevedono che il nuovo horizon venda un botto, e in se va anche bene ma non va bene promettere e poi non mantenere, è indice di scarsa serietà.

Ma da parte di Sony cosa vogliamo aspettarci, per loro siamo solo limoni da spremere, altro che "for the players" :doh:

Si ma ripeto chi prende un gioco ps4 confidando di risparmiare per una gabola deve accettare il rischio. Perché altrimenti non c'è logica dietro a quel acquisto, uno se lo prende per ps5 e via. Quella promessa era pure fatta a fronte di un lancio nel 2021, che non è manco avvenuto.

Poi ripeto loro guardano il mercato, se 1 fa quel gioco per risparmiare 10€ è un conto, se lo fanno tutti allora si cambia strategia. Il prezzo dei giochi ps4 più basso è stato fatto per onesta verso gli utenti ps4 ma di fatto è diventato il modo di chi ha ps5 per aggirare la cosa. Dai su, tu sei il primo che dal lancio di ps5 prende i giochi ps4 sfruttando promozioni di vario tipo per spendere meno, sei artefice anche te di questi cambi di direzione

Bazzilla
04-11-2021, 09:42
;47621246']Ma scusate un attimo... ma secondo voi Sony non vede che in tutto il mondo è 1 anno che la gente compra le loro console in bundle assurdi (quando va bene) o al doppio del prezzo dai privati?
E secondo voi vedendo a cosa è disposta la gente dovrebbe farsi problemi a farvi pagare anche l'aria?
Ma è ovvio che è cosi, e di certo non si fa problemi a "testare" il mercato dicendo un qualcosa e poi fare il contrario.
E non venitemi a dire che cosi perdona utenza perchè son tutte cazzate... questi l'utenza non la perdono perchè se migliaia e migliaia di persone sono disposte a comprare una console a 700 800 euro di certo l'utenza non è che non compra piu' Sony per un principio.
L'alternativa la gente ce l'ha e ha anche un servizio Gamepass che Sony si sogna... se la gente è attaccata con la colla a 3 esclusive... non può piangere poi.

Severo, ma giusto :asd:

Questa è Playstation, la sua forza sono le esclusive che sforna, la gente le vuole e se le fa pagare.
E Sony sarebbe fessa a fare il contrario.
Sanno benissimo che fare dietro front su una dichiarazione non gli farà vendere meno copie di Horizon Forbidden West.
Se a uno non sta bene, l'alternativa c'è e si chiama Xbox con Series X|S + Gamepass.

Chiunque, in questo forum, se fosse in capo a prendere certe decisioni in Sony, farebbe lo stesso.

Lamentarsi di questo è come l'utente della mela che si lamenta che la tastiera ufficiale Apple non costa 19,90€ :asd:

Gorham
04-11-2021, 10:54
Cerca meglio, guarda l'edizione ( esaurita ) collector's su amazon:

https://m.media-amazon.com/images/I/71+IVQsrHuL._AC_SL1500_.jpg

Mah, non lo so, è abbastanza ambigua la cosa, è vero che sull'immagine della della CE c'è scritto "voucher included for PS4 e PS5 digital version" ma questo vuol dire tutto e niente. Sullo store ufficiale
non c'è riportato nulla di tutto ciò ed immagino che se tutto questo fosse vero online sarebbe già scattato il putiferio totale con tanto di testate del settore a fare da grancassa ma sinceramente nell'ultimo mese non ho letto nulla a tal riguardo. Non sto dicendo che la notizia non sia vera eh, sono perplesso che sia passata così sotto traccia.

anonimizzato
04-11-2021, 11:56
Sapete se ci si può ancora iscrivere per il beta test di Elden Ring?

devil_mcry
04-11-2021, 12:00
Ma quindi la comunicazione ufficiale ultima è stata "arriverà gratis"? Non ci capisco più niente