View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits
LurenZ87
09-11-2023, 12:47
Il bundle con cod è ufficiale sony e costa 499 euro dappertutto a quanto so, fino a esaurimento scorte, il gioco è digitale, ma lo puoi non usare e rivendere e ci fai 50-60 euro sicuri mi sa a parte lo sbatti della vendita.
Sulla baia c'è un copuon che permette il 15% di sconto da poter usare anche per alcuni seller su ps5 e si arriva ai 440 euro circa per la versione disco, dacci un occhio
Alla fine siamo li, 440 o poco più con le offerte migliori in una però dovendo rivendere il codice di cod nell'altra senza... offerte migliori ad oggi non ne vedo, ma probabile ne arrivino simili per il black friday o anche migliori chissa.
Della ps5 slim per adesso non si sa quando sarà commercializzata da noi, o tra pochi meso o tra molti mesi dipende, prima vorranno esaurire le scorte di fat
Per quanto riguarda il dualsense non per buttarti giù ma come già è stato in precedenza con alcune features del ds4 intanto alcune cose sono esagerate, poi molto dipende da come queste features sono sfruttate dagli sviluppatori e ad oggi i giochi dove sono ben sfruttati sono relativamente pochi.
A parte la tech demo astrobot, poi in pochi giochi viene sfruttato appieno queste features, uno è demon's soul, per dire, un altro returnal, poi già il fatto che me ne vengano in mente pochi altri rappresenta il fatto che l'impatto alla fine è quello che è, nella realtà ma appunto dipende dagli sviluppatori, non è che il dualsense sia sta gran rivoluzione e, pur restando features carine.
Di contro già dopo un annetto la durata della batteria del dualsense specie in abbinamento a ste features diventa abbastanza scarsa .... :stordita:
Se hai dubbi specifici chiedi pure, io ho la ps5 disco dal d1 quindi posso dire di conoscerne pregi e difetti abbastanza bene della console, giochi e accessori.Grazie mille, sei stato molto esaustivo :)
A questo punto aspetto che si evolva un po' la situazione, magari uscirà un bundle migliore per le mie esigenze di "peasant" :asd: o con un prezzo più basso.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
09-11-2023, 21:18
Pulse Élite? Ma seriamente le Pulse 3D non bastavano?
il menne
10-11-2023, 07:26
Per uso normale gaming bastavano e avanzavano
Poi si sa, è normale ogni tanto ottimizzare e tirare fuori versioni migliorate, che sostanzialmente aggiungono poco al modello preesistente ma a Sony piace monetizzare, in questo modo mantiene il prezzo alto dell'accessorio e getta un poco di fumo negli occhi agli acquirenti
Il discorso se vogliamo è analogo anche per la ps5 slim, in parte, in quanto a potenza è identica alla ps5 fat e l'unico cambiamento è il lettore disco removibile e aggiugibile poi alla versione senza, poi certo è più piccola e leggera, per ottimizzazioni del processo di scala, ma i vantaggi vanno tutti a Sony che sicuramente sul prodotto ha margini superiori che non sulle fat, dove per esempio nelle d1 c'era uno sproposito di rame utilizzato per il mega dissi.
Il prezzo resta lo stesso qunti chi ci guadagna è la Sony mica il compratore.
Che poi magari uno voglia cambiare quella del d1 perchè ormai senza garanzia e usata da tre anni e passa è un altro discorso, ma ammattendo la vecchia funzioni sempre le prestazioni saranno identiche alla nuova ....
Senza contare il furto sul prezzo del lettore che in altri paese costa 89 dollari o l'equivalente in Yen di 89 dollari e da noi 140 euro se ben mi rammento :asd:
devil_mcry
10-11-2023, 07:32
Per uso normale gaming bastavano e avanzavano
Poi si sa, è normale ogni tanto ottimizzare e tirare fuori versioni migliorate, che sostanzialmente aggiungono poco al modello preesistente ma a Sony piace monetizzare, in questo modo mantiene il prezzo alto dell'accessorio e getta un poco di fumo negli occhi agli acquirenti
Il discorso se vogliamo è analogo anche per la ps5 slim, in parte, in quanto a potenza è identica alla ps5 fat e l'unico cambiamento è il lettore disco removibile e aggiugibile poi alla versione senza, poi certo è più piccola e leggera, per ottimizzazioni del processo di scala, ma i vantaggi vanno tutti a Sony che sicuramente sul prodotto ha margini superiori che non sulle fat, dove per esempio nelle d1 c'era uno sproposito di rame utilizzato per il mega dissi.
Il prezzo resta lo stesso qunti chi ci guadagna è la Sony mica il compratore.
Che poi magari uno voglia cambiare quella del d1 perchè ormai senza garanzia e usata da tre anni e passa è un altro discorso, ma ammattendo la vecchia funzioni sempre le prestazioni saranno identiche alla nuova ....
Senza contare il furto sul prezzo del lettore che in altri paese costa 89 dollari o l'equivalente in Yen di 89 dollari e da noi 140 euro se ben mi rammento :asd:
le élite sono l'equivalente delle vecchie platinum, sono il tier più alto non il modello nuovo delle pulse base
il menne
10-11-2023, 07:37
le élite sono l'equivalente delle vecchie platinum, sono il tier più alto non il modello nuovo delle pulse base
Io ho anche le ps4 platinum peraltro, ma il discorso non cambia una virgola
Per uso NORMALE gaming le 3d pulse modello minore bastano e avanzano
Se poi uno cerca di più va visto ma quanto a headset i gamers che cercano di più ( e va analizzato bene questo di più ) sono relativamente pochi.
La maggioranza usa auricolari a filo cinesi da 5 euro attaccati al pad per la chat .... :O
ps: tra parentesi a fine 2023 ancora hanno prodotto cuffie "elite" COL DONGLE! E andiamo bene, dopo tutti questi anni cuffie che si connettono nativamente alla console no eh! Mah.
L'unica cosa davvero interssante sono gli auricolari ufficiali pulse explore se vogliamo ma costano 220 euro! E hanno il dongle pure loro ovviamente. Questo è un prezzo di furto peggio dell'edge a 239 euro, io ne avrei anche bisogno di auricolari ps5 e non ho problemi a comprarli ma a questo prezzo NO PER PRINCIPIO ! Finchè non li troverò a metà prezzo ne farò a meno, tanto li userei più che altro nei mesi caldi.
Un paio di auricolari che costano qusi quanto metà console? Ma stiamo scherzando. Vogliono fare come apple che vende i propri auricolari ufficiali wireless a un visibilio, ma cascano male con me , io ho iphone da sempre ma gli auricolari non ho preso certo quelli apple, ho dei buoni auricolari wireless ma dal costo molto minore che funzionano benissimo con iphone, pc, mac switch ... che se trovassi una chiavetta usb bt funzionante funzionerebbero forse bene anche su ps5, alla faccia dei soliti esosi di Sony.
Anche secondo me è fenomenale, credo sia in parte la vera next gen quella, ormai gli altri pad non riesco ad usarli, nel senso mi sembrano strani
Peccato che su PC i trigger siano poco sfruttati
super concordo
Io ho il pad Xbox base, quello che c'era dentro a Series X (nero) e Series S (bianco), ma sembrano identici a parte il colore.
Non discuto della qualità, ma il feeling è 5 scalini sopra.
La qualità e precisione delle vibrazioni (col pad Xbox mi sembra che le vibrazioni son tutte uguali), l'audio sul pad, i grilletti che danno una sensazione unica... insomma, PER ME è un altro MONDO, un altro mondo proprio.
Poi se parliamo di qualità non so, ho le due Xbox e la PS5 dal day one e tutto ancora funziona egregiamente (ho in tutto 3 pad Xbox e 2 pad PS5)
Vero anche che sono un giocatore fiacchino... quando esce un gioco bello mi dedico come un matto, poi magari non gioco 1-2 mesi)
WorcesterSauce
10-11-2023, 21:16
Da giocatore pc (con un buon pc) ho appena acquistato ps5 standard a 444 euro sulla baia.
Sto giocando Ghost of Tsushima, bello... e ho sullo scaffale Spiderman 2, AC Mirage e Horizon FW.
E mercoledì mi arrivano le Pulse 3D
Considerato che non gioco poi chissà quanto, sono a posto per qualche mese. :D
Giocare sulla tv con l'impianto audio buono è un'altra esperienza... anche se continuerò a usare anche il pc in futuro.
il menne
11-11-2023, 18:30
Cosa intendi con sulla tv con impianto buono? Spero tu non intenda con le casse della tv.
Per me l’impianto buono è un altra cosa. E spero tu alla tv ne abbia uno esterno valido.
Io ho un avr Yamaha vecchiotto ma valido con impianto surround 5.1 composto da casse Boston Made in usa che pagai abbastanza e sub wharfedale che ho pagato in proporzione molto.
Sfrutto poco il tutto perché se no i vicini mi denunciano ma così ascoltare musica e vedere un film o giocare quando posso alzare un poco il volume è davvero un altra cosa.
Purtroppo giocando in prevalenza di notte a orari improbabili uso in quei momenti più che altro le cuffie ohime.
il menne
11-11-2023, 18:37
Ps: alla faccia di Sony e dei suoi auricolari ufficiali ( ma col dongle ) da 220 euro di furto io giusto in questo momento sto ascoltando con gli auricolari e il dongle non ufficiale regalatomi Spotify con soddisfazione sulla ps5
Ci vogliono due o tre tentativi prima che funzioni bene ma quando lo fa funziona perfettamente, pure l’audio 3d.
Ci perdo volentieri qualche minuto per farle funzionare piuttosto che finanziare questi esosi perché un prezzo tale per un accessorio rispetto al prezzo console è un furto ai danni degli utenti per me.
Come tutti i sistemi chiusi. Che siano Apple, Sony o Microsoft.
Gli accessori dovrebbero avere standard universali compatibili con tutto per legge per me. Si eviterebbero ste fregature.
Poi se non voglio usare auricolari uso ps4 platinum o 3d pulse ovvio.
WorcesterSauce
11-11-2023, 19:43
Cosa intendi con sulla tv con impianto buono? Spero tu non intenda con le casse della tv.
Per me l’impianto buono è un altra cosa. E spero tu alla tv ne abbia uno esterno valido.
Io ho un avr Yamaha vecchiotto ma valido con impianto surround 5.1 composto da casse Boston Made in usa che pagai abbastanza e sub wharfedale che ho pagato in proporzione molto.
Sfrutto poco il tutto perché se no i vicini mi denunciano ma così ascoltare musica e vedere un film o giocare quando posso alzare un poco il volume è davvero un altra cosa.
Purtroppo giocando in prevalenza di notte a orari improbabili uso in quei momenti più che altro le cuffie ohime.
Ovviamente intendo un impianto esterno 2.1
Niente di professionale, non sono un audiofilo... è solo un home theater anni 90 messo insieme con pezzi vari presi usati, ma vi assicuro che suona meglio di qualsiasi soundbar. Sul pc ho delle edifier che vengono spacciate come buone casse, ma non c'è paragone, l'impianto della tv suona 100 volte meglio.
Il tuo impianto è sicuramente di gran lunga migliore, ma per le mie orecchie questo è già il top ;)
Fatal Frame
11-11-2023, 20:17
Callisto Protocol
Su Oled con Hdr attivo, dalla patch 1.15 di febbraio, basta mettere:
- luminosità a metà
- punto nero al minimo
Per ottenere i neri perfetti. Vedrò sul mio Qled come sarà :)
il menne
11-11-2023, 21:09
Ovviamente intendo un impianto esterno 2.1
Niente di professionale, non sono un audiofilo... è solo un home theater anni 90 messo insieme con pezzi vari presi usati, ma vi assicuro che suona meglio di qualsiasi soundbar. Sul pc ho delle edifier che vengono spacciate come buone casse, ma non c'è paragone, l'impianto della tv suona 100 volte meglio.
Il tuo impianto è sicuramente di gran lunga migliore, ma per le mie orecchie questo è già il top ;)
Non è questione di migliore o peggiore. Se si vuole sentire decentemente a mio avviso per quanto buone le casse integrate di una tv non potranno MAI superare per ragioni fisiche un impianto esterno ben bilanciato. Poi chiaro il tetto dell’ audiophile è il cielo perché ci sono pezzi che costano un visibilio ma non ha senso in certi contesti e in certi ambienti. Già io ho messo roba anche triplo buona per il piccolo ambiente che ho. Il sub lo sento meglio fuori dalla stanza che dentro per l’acustica delle onde basse sotto i 60hz….
Chiaramente ascoltare con un impianto dedicato per quanto piccolo o con casse integrate è come mangiare e guardare mangiare.
Ma io faccio poco testo per la maggioranza basta sentire in qualche modo…. io invece sono sempre stato per l’alta fedeltà.
LurenZ87
14-11-2023, 10:07
PS5 Standard (credo la C) a 430€ su Amazon... Mi prudono le mani :asd: , ma non so se la Slim costerà uguale o poco più (solo perché è leggermente più piccola e ha più storage). Secondo voi vado su questa o aspetto??? :)
PS: devo fare una domanda un po' particolare che potrebbe violare il regolamento, a chi di voi posso farla? Grazie :).
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
14-11-2023, 10:30
La slim all'inizio mi sa che costerà, versione disco, 550 euro, che costi 430 o giù di lì a listino all'uscita te lo sogni, con Sony.
Ora ci sono offerte per la ps5 proprio perchè è a fine serie la fat, se cerchi l'offerta a buon prezzo prendi una fat
Io è probabile prenda la slim perchè ho la ps5 d1 da dare indietro in trade in al gs ma se non avessi niente la prenderei ora, perchè la slim non ha potenza in più rispetto alla fat, è solo più piccola.
Poi ovvio, vedi te.
Che intendi per domanda particolare? :confused:
devil_mcry
14-11-2023, 10:32
PS5 Standard (credo la C) a 430€ su Amazon... Mi prudono le mani :asd: , ma non so se la Slim costerà uguale o poco più (solo perché è leggermente più piccola e ha più storage). Secondo voi vado su questa o aspetto??? :)
PS: devo fare una domanda un po' particolare che potrebbe violare il regolamento, a chi di voi posso farla? Grazie :).
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Prendi la C
LurenZ87
14-11-2023, 10:33
La slim all'inizio mi sa che costerà, versione disco, 550 euro, che costi 430 o giù di lì a listino all'uscita te lo sogni, con Sony.
Ora ci sono offerte per la ps5 proprio perchè è a fine serie la fat, se cerchi l'offerta a buon prezzo prendi una fat
Io è probabile prenda la slim perchè ho la ps5 d1 da dare indietro in trade in al gs ma se non avessi niente la prenderei ora, perchè la slim non ha potenza in più rispetto alla fat, è solo più piccola.
Poi ovvio, vedi te.
Che intendi per domanda particolare? :confused:Grazie per le dritte :D
Ti scrivo dopo un privato :)Prendi la COk, siamo a due, vado di C :)
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
LurenZ87
14-11-2023, 17:24
Ragazzi da Amazon sono finite (nemmeno il tempo di ricaricare la carta), adesso ho due scelte (tolto GameStop che vogliono il rinnovo della carta per avere gli stessi prezzi, bah) Mediaworld o Unieuro... Voi che dite???
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
14-11-2023, 17:27
Ragazzi da Amazon sono finite (nemmeno il tempo di ricaricare la carta), adesso ho due scelte (tolto GameStop che vogliono il rinnovo della carta per avere gli stessi prezzi, bah) Mediaworld o Unieuro... Voi che dite???
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Non serve la carta, basta essere registrati nello shop o in negozio, GRATIS, la gs pro club attuale NON è obbligatoria per queste offerte, se ti hanno detto così non è vero. :O quantomeno è ciò che risulta a me, dopo mi informo con certezza.
LurenZ87
14-11-2023, 17:28
Non serve la carta, basta essere registrati nello shop o in negozio, GRATIS, la gs pro club attuale NON è obbligatoria per queste offerte, se ti hanno detto così non è vero. :OOk, se dovessi scegliere tra i 3??? Tanto i prezzi quelli sono...
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
14-11-2023, 17:33
Ok, se dovessi scegliere tra i 3??? Tanto i prezzi quelli sono...
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Vedi te, tanto se hai problemi nel primo anno fai prima ad agire da te verso sony, nel secondo devi per forza agire nel caso attraverso il venditore, e sono un pianto tutti e tre.... ( tempi mediamente lunghi ) :(
Ovviamente l'opzione BEST era amazon, e infatti sono andate out of stock. :stordita:
LurenZ87
14-11-2023, 18:04
Vedi te, tanto se hai problemi nel primo anno fai prima ad agire da te verso sony, nel secondo devi per forza agire nel caso attraverso il venditore, e sono un pianto tutti e tre.... ( tempi mediamente lunghi ) :(
Ovviamente l'opzione BEST era amazon, e infatti sono andate out of stock. :stordita:Vabbè presa da Mediaworld visto che pure Unieuro le aveva finite LOL. Presi anche:
Gran Turismo 7
Horizon 2
God of War Ragnarok
Sono davvero molto curioso :D
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Brightblade
15-11-2023, 06:55
Niente, la complete di Horizon FW fisica continua a trovarsi solo da Playstation Direct, cmq a 70 euro per il momento lo lascio li'. Ma cosa sarebbe sto Playstation Direct? Un canale ufficiale Sony per la vendita dei giochi fisici? E' la prima volta che mi ci imbatto.
il menne
15-11-2023, 07:50
Vabbè presa da Mediaworld visto che pure Unieuro le aveva finite LOL. Presi anche:
Gran Turismo 7
Horizon 2
God of War Ragnarok
Sono davvero molto curioso :D
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Bene, ci dirai le tue impressioni. :D
A mio avviso dei MUST HAVE sono:
Demon's souls (deve piacere il genere però )
Spider man2 ( i primi due sono anche su pc )
Ghost of Tsushima ( capolavoro) che ad oggi su pc non c'è
Bloodborne ( capolavoro ps4 che puoi giocare su ps5 ma deve piacere il genere )
Poi ci sono altri titoli minori per i più, ma in genere ormai se vere esclusive solo playstation (4 e 5) sono poche perchè i giochi quasi tutti ci sono in versione pc ( ex esclusive, ex esclusive temporali ) sono finiti i tempi dove la playstation aveva davvero MOLTE esclusive ( basti pensare ai finel fantasy, agli yakuza, tlou, ratchet and clank, crash bandicoot ... ormai presenti su tutte le piattaforme o quasi )
LurenZ87
15-11-2023, 09:36
Bene, ci dirai le tue impressioni. :D
A mio avviso dei MUST HAVE sono:
Demon's souls (deve piacere il genere però )
Spider man2 ( i primi due sono anche su pc )
Ghost of Tsushima ( capolavoro) che ad oggi su pc non c'è
Bloodborne ( capolavoro ps4 che puoi giocare su ps5 ma deve piacere il genere )
Poi ci sono altri titoli minori per i più, ma in genere ormai se vere esclusive solo playstation (4 e 5) sono poche perchè i giochi quasi tutti ci sono in versione pc ( ex esclusive, ex esclusive temporali ) sono finiti i tempi dove la playstation aveva davvero MOLTE esclusive ( basti pensare ai finel fantasy, agli yakuza, tlou, ratchet and clank, crash bandicoot ... ormai presenti su tutte le piattaforme o quasi )Beh a parte Astro Playroom che esalta il discorso del feedback aptico e le diverse feature del pad (davvero molto fighe, chissà poi le implementazioni nei giochi) non posso dire altro, visto che tra i tre giochi e la patch di Forza sulla X ha scaricato credo oltre 350Gb e siccome la mia linea non è un granché, posso provarli oggi quando torno a casa :). Per la console in se la X è a mio parere è progettata e costruita meglio, per l'ergonomia preferisco il pad della X, forse perché ho le mani grandi, per il resto il Dual Sense lo trovo superiore.
Non lo so, forse dirò una caxxata, ma a primo impatto la PS5 la vedo più per un pubblico giovanile rispetto alla X, che è più spartana e senza fronzoli.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
15-11-2023, 10:04
L'ergonomia è una scienza oggettiva, il pad xbox è OGGETTIVAMENTE ergonomicamante migliore di quello playstation, perchè lo stick L e il dpad sono invertiti e vista la conformazione a pollice opponibile della nostra mano è OGGETTIVAMENTE migliore
Poi chiaro ci si abitua a tutto, e in parte diventa soggettivo.
Io sono anni che gioco su pc e xbox con i pad ELITE microsoft a partire dal v1 e ora v2 e core su pc e su xnox ( i pad standard li ho tenuti nuovi da anni ormai, ho quello del d1 series x usato solo per vedere se funzionava e ogni tanto per aggiornarlo :asd: ) ne ho tre di pad elite ( un v1 white, un v2 e un core )
Di più, quando si poteva, ai tempi della ps4 quindi per anni, tramite adattatore ho usato sempre gli elite anche su ps4 fat slim e pro, purtroppo la protezione hw che sony ha messo sui giochi ps5 non permette più ciò ad oggi e sono stato costretto a usare il dualsense che reputo comunque peggiore anche considerando le nuove features, e ora l'edge, che non avrei mai preso se no, ma bisognava andare oltre la scarsezza dei dualsense abituato con pad pro da anni e anni, anche se il costo in relazione al valore è troppo, per fortuna lo pagai "solo" 190 euro grazie a un buono che avevo da unieuro.
Poi chiaro io da possessore di ps5, series x e switch sono contro ogni tipo di console war, ognuna ha i suoi pro e suoi contro.
La ps5 ha il contro che Sony è avvezza a strizzare i propri utenti come limoni anche oltre il dovuto e il valore degli accessori
Sul fatto che per SCELTA di sony non sia possibile fre il backup dei save su pendrive per i giochi ps5 come per i giochi ps4 e quindi ti tirino per la giacca per fare per forza il plus almeno base essential che ricomprende il cloud dei save e il gioco online, ci sarebbe molto da ridire, ma tant'è, per dirne una.
Se non hai plus e ti si rompe la play e non hai un backup completo recente , hai perso tutti i salvataggi. Per sempre.
Vabbè. :)
il menne
15-11-2023, 10:24
Niente, la complete di Horizon FW fisica continua a trovarsi solo da Playstation Direct, cmq a 70 euro per il momento lo lascio li'. Ma cosa sarebbe sto Playstation Direct? Un canale ufficiale Sony per la vendita dei giochi fisici? E' la prima volta che mi ci imbatto.
Ps direct è lo shop ufficiale del retail sony playstation, è presente da anni in altri paesi tipo usa o giappone, e da un poco via via anche in alcuni paesi europei, da meno di un anno è attivo anche per l'italia.
Sinceramente a parte CE o limited edition o articoli introvabili non so chi possa comprare giochi retail lì, sono sempre a prezzo di listino, ossia si trovano meno ovunque nel 99% dei casi, il discorso può cambiare per console o accessori perchè comprando direttamente da sony hai per le legge europea DUE anni di garanzia, il primo presso sony come produttore e anche il secondo come venditore, come per apple quando compri su apple store.
ps: bisogna anche fare attenzione che alcuni shop spacciano la deluxe come complete edition, a non prenderla....
JuanCarlos
15-11-2023, 11:56
Dove si può controllare quali giochi hanno l'upgrade PS4 - PS5 a pagamento?
Brightblade
15-11-2023, 12:43
Ps direct è lo shop ufficiale del retail sony playstation, è presente da anni in altri paesi tipo usa o giappone, e da un poco via via anche in alcuni paesi europei, da meno di un anno è attivo anche per l'italia.
Sinceramente a parte CE o limited edition o articoli introvabili non so chi possa comprare giochi retail lì, sono sempre a prezzo di listino, ossia si trovano meno ovunque nel 99% dei casi, il discorso può cambiare per console o accessori perchè comprando direttamente da sony hai per le legge europea DUE anni di garanzia, il primo presso sony come produttore e anche il secondo come venditore, come per apple quando compri su apple store.
ps: bisogna anche fare attenzione che alcuni shop spacciano la deluxe come complete edition, a non prenderla....
Eh inoltre la copertina della complete ha la stessa palette della special, tanto che quasi si confondono, l'acquisito videoludico piu' elusivo e fuorviante che mi sia capitato :asd:
Dove si può controllare quali giochi hanno l'upgrade PS4 - PS5 a pagamento?
interessa anche a me
il menne
15-11-2023, 15:43
Non credo esista una lista ufficiale ( ufficiosa non so ) dei giochi che hanno l'upgrade dalla versione ps4 a quella ps5 a pagamento
Mi sa che si debba per i giochi di interesse controllare sul psn uno per uno
Anche perchè le opzioni possibili sono:
-gioco ps4 con upgrade ( successivo o non ) a ps5 gratis nella maggioranza dei casi
-gioco ps4 con upgrade a pagamento ( in genere a 10/15 euro )
-gioco per cui le versioni ps4 e ps5 sono DIVERSE e il gioco ps5 devi pagarlo per intero anche se hai la versione ps4 ( vedi ad esempio judgment di sega per dirne uno )
-gioco only ps4 per il quale non esiste versione ps5 ( vedi tlou2 ) ad oggi
-gioco only ps5 per cui non esiste una versione ps4 e con ogni probabilità non ci sarà mai ( es. spiderman2, returnal, demon's souls... )
Le variabili sono molte visto che fino a tempi recentissimi i giochi continuavano ad uscire anche per ps4 visto lo shortage ps5 e spesso è a scelta dello sviluppatore, perchè tuttora escono giochi ps4 con free upgrade ps5 ( come l'ultimo remake di star ocean, o il recente atelier ryza 3 ... ) quindi mi sa che si faccia prima a controllare per i titoli di interesse.
ps: alcuni giochi per cui l'upgrade è stato a pagamento sono stati Ghost of Tsushima ( pagamento indorato dalla director's cut edition con l'espansione IKI che ha meritato ogni euro speso ) e death stranding ( pillola indorata dal alcuni contenuti speciali )
Da tempo Sony ( dopo hfw ) ha annunciato che per i propri titoli first party il passaggio da versione ps4 a ps5 sarebbe costato 10 euro.
Ma altri sviluppatori hanno scelto altre strade e altri prezzi, quindi va visto caso per caso appunto mi sa.
Pss: in genere un trucchetto abbastanza affidabile per capire se un gioco ps4 ha il free upgrade o meno e confrontare il prezzo di listino, se il prezzo tra la versione ps4 e quella ps5 è lo stesso, il gioco al 99% ha il free upgrade, se ci sono 10 euro di differenza o più si paga oppure le versioni sono separate, ora sul psn per evitare confusioni quando c'è il free upgrade nella scheda del gioco appare la maschera ps4 E ps5
Non credo esista una lista ufficiale ( ufficiosa non so ) dei giochi che hanno l'upgrade dalla versione ps4 a quella ps5 a pagamento
Mi sa che si debba per i giochi di interesse controllare sul psn uno per uno
Anche perchè le opzioni possibili sono:
-gioco ps4 con upgrade ( successivo o non ) a ps5 gratis nella maggioranza dei casi
-gioco ps4 con upgrade a pagamento ( in genere a 10/15 euro )
-gioco per cui le versioni ps4 e ps5 sono DIVERSE e il gioco ps5 devi pagarlo per intero anche se hai la versione ps4 ( vedi ad esempio judgment di sega per dirne uno )
-gioco only ps4 per il quale non esiste versione ps5 ( vedi tlou2 ) ad oggi
-gioco only ps5 per cui non esiste una versione ps4 e con ogni probabilità non ci sarà mai ( es. spiderman2, returnal, demon's souls... )
Le variabili sono molte visto che fino a tempi recentissimi i giochi continuavano ad uscire anche per ps4 visto lo shortage ps5 e spesso è a scelta dello sviluppatore, perchè tuttora escono giochi ps4 con free upgrade ps5 ( come l'ultimo remake di star ocean, o il recente atelier ryza 3 ... ) quindi mi sa che si faccia prima a controllare per i titoli di interesse.
ps: alcuni giochi per cui l'upgrade è stato a pagamento sono stati Ghost of Tsushima ( pagamento indorato dalla director's cut edition con l'espansione IKI che ha meritato ogni euro speso ) e death stranding ( pillola indorata dal alcuni contenuti speciali )
Da tempo Sony ( dopo hfw ) ha annunciato che per i propri titoli first party il passaggio da versione ps4 a ps5 sarebbe costato 10 euro.
Ma altri sviluppatori hanno scelto altre strade e altri prezzi, quindi va visto caso per caso appunto mi sa.
Pss: in genere un trucchetto abbastanza affidabile per capire se un gioco ps4 ha il free upgrade o meno e confrontare il prezzo di listino, se il prezzo tra la versione ps4 e quella ps5 è lo stesso, il gioco al 99% ha il free upgrade, se ci sono 10 euro di differenza o più si paga oppure le versioni sono separate, ora sul psn per evitare confusioni quando c'è il free upgrade nella scheda del gioco appare la maschera ps4 E ps5
Ricordo di aver fatto una ricerca quando avevo acquistato la Play5: ci sono pagine con l'indicazione dei giochi che hanno aggiornamento gratuito, ma credo che ormai riguardi giochi passati.
Quelli recenti e futuri, saranno o PS4 o PS5.
LurenZ87
15-11-2023, 22:49
God of War Ragnarok è semplicemente stupendo, non credevo si vedesse così bene, inoltre i personaggi, animazioni e tutto il resto... Tanto di cappello 😎👏🏻
Gran Turismo 7 direi NI, tralasciando che il gioco può piacere o meno (avevo giocato Sport sulla PS4 Pro e mi sembra identico :asd: ) graficamente le auto sono fatte davvero molto bene (a mio parere meglio di Forza), però mettere sti riflessi dappertutto da fastidio (oltre a non essere naturale), inoltre l'ambiente circostante non mi sembra molto curato... infine nemmeno la guida dei veicoli mi convince molto.
Dovrei provare Horizon 2 ma aspetto magari di finire God of War.
Per la console (lettore a parte) la trovo molto silenziosa, sono contento.
Unica nota negativa sono i grilletti posteriori, la resistenza dovrebbe aumentare la sensazione di immersione nel gioco, invece la trovo solo un fastidio, soprattutto su GT.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
God of War Ragnarok è semplicemente stupendo, non credevo si vedesse così bene, inoltre i personaggi, animazioni e tutto il resto... Tanto di cappello 😎👏🏻
Gran Turismo 7 direi NI, tralasciando che il gioco può piacere o meno (avevo giocato Sport sulla PS4 Pro e mi sembra identico :asd: ) graficamente le auto sono fatte davvero molto bene (a mio parere meglio di Forza), però mettere sti riflessi dappertutto da fastidio (oltre a non essere naturale), inoltre l'ambiente circostante non mi sembra molto curato... infine nemmeno la guida dei veicoli mi convince molto.
Dovrei provare Horizon 2 ma aspetto magari di finire God of War.
Per la console (lettore a parte) la trovo molto silenziosa, sono contento.
Unica nota negativa sono i grilletti posteriori, la resistenza dovrebbe aumentare la sensazione di immersione nel gioco, invece la trovo solo un fastidio, soprattutto su GT.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
GoW è TOTALE :D
Peri i grilletti, ci dovrebbe essere sempre un'opzione per disattivare il feedback aptico.
Le primissime volte "affaticava" anche me (Cyberpunk), ma mi sono abituato subito e trovo che aggiunga un sacco all'esperienza. Certo, deve essere ben dosato, e mi sembra che nei giochi lo sia.
LurenZ87
16-11-2023, 06:18
GoW è TOTALE :D
Peri i grilletti, ci dovrebbe essere sempre un'opzione per disattivare il feedback aptico.
Le primissime volte "affaticava" anche me (Cyberpunk), ma mi sono abituato subito e trovo che aggiunga un sacco all'esperienza. Certo, deve essere ben dosato, e mi sembra che nei giochi lo sia.Forse ci devo fare l'abitudine... Comunque Ragnarok è allucinante, mi era piaciuto tanto il primo ma pure questo non scherza :D. Dovrei recuperare anche The Last Of Us 2 visto che il primo mi era piaciuto davvero tanto (giocato la Remastered sulla PS4 Pro).
Sfogliando il catalogo ho visto che molte esclusive Xbox sono presenti, come al contrario tra l'altro. Ormai avere entrambe le console è quasi inutile, se togliamo quelle pochissime esclusive presenti solo su una o l'altra (che poi magari sulla X sono presenti sul PC).
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Forse ci devo fare l'abitudine... Comunque Ragnarok è allucinante, mi era piaciuto tanto il primo ma pure questo non scherza :D. Dovrei recuperare anche The Last Of Us 2 visto che il primo mi era piaciuto davvero tanto (giocato la Remastered sulla PS4 Pro).
Sfogliando il catalogo ho visto che molte esclusive Xbox sono presenti, come al contrario tra l'altro. Ormai avere entrambe le console è quasi inutile, se togliamo quelle pochissime esclusive presenti solo su una o l'altra (che poi magari sulla X sono presenti sul PC).
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ho avuto per tanto tempo anche una Xbox: usata pochissimo solo per Forza. All'epoca era più potente della PS4, ma i giochi li trovavo comunque migliori sulla Play! E sicuramente sulla Play l'esperienza era più piacevole nel complesso. Insomma, non ho più la Xbox e non mi manca.
Gli ultimi 2 GoW spettacolari. Sì sì, recupera TLOU 2, l'ho fatto sulla Pro ed era impressionante, altro giocone alla stregua di GoW.
Secondo voi dove si possono comprare i codici psn per il black friday ?
Questi scellerati fanno offerte solo pe ri nuovi abbonati...
il menne
16-11-2023, 08:49
Secondo voi dove si possono comprare i codici psn per il black friday ?
Questi scellerati fanno offerte solo pe ri nuovi abbonati...
Ormai mi sembra che sia qualche anno che per il black friday facciano così, infatti io consiglio sempre di prendere l'abbonamento nel periodo dei days of play ( finora Sony lo ha sempre fatto due volte l'anno, uno nel periodo estivo e uno vicino a Natale poi cosa faccia in futuro chissà )
Io prolungai prima degli aumenti e a me scade a fine luglio 2025, per ora sono a posto, vedrò se prolungare ai prossimi days of play
I cosici psn per il plus non li trovi perchè semplicemente NON ESISTONO PIU' se li trovi sono sempre quelli vecchi pre nuovi tear se sono rimasti a qualche shop.
Sony ha fatto un giro di vite sia sui codici plus che appunto nessun rivenditore ufficiale vende più, infatti da gs ti vendono la ricarica psn.
E hanno fatto il giro di vite anche sulle ricariche psn non permettendo più la rivendita tra shop digitali a quanto mi hanno detto ( ossia non è più possibile comprare da sony chiavi portafoglio per poi rivenderle ad altri shop, solo vendita a clienti finali ) il che ha portato come si vede alla fine delle triangolazioni che permettevano di trovare credito psn ITA a prezzi 15-20% minori del proprio valore.
E'finita la pacchia, se si vuole risparmiare qualcosa sufli abbonamenti sony vanno presi quando sony li sconta. :O
omega726
16-11-2023, 09:54
Che poi scontare... parliamone... l'extra è passato da 99 a 126 euro l'anno... se mi fai lo sconto adesso lo pago pieno per come era prima (forse) e tu hai vinto comunque...
LurenZ87
16-11-2023, 10:02
Ho avuto per tanto tempo anche una Xbox: usata pochissimo solo per Forza. All'epoca era più potente della PS4, ma i giochi li trovavo comunque migliori sulla Play! E sicuramente sulla Play l'esperienza era più piacevole nel complesso. Insomma, non ho più la Xbox e non mi manca.
Gli ultimi 2 GoW spettacolari. Sì sì, recupera TLOU 2, l'ho fatto sulla Pro ed era impressionante, altro giocone alla stregua di GoW.
Per me al momento è l'esatto contrario, tant'è ho notato che ormai le vere esclusive sono davvero molto poche, mentre il resto lo si trova dappertutto. Mi giocherò questi 4 titoli, nel frattempo devo pensare a cosa tenere e cosa togliere, perché imho avere 3 piattaforme (5800x3D+6900XT) è inutile.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
16-11-2023, 10:59
In realtà NON dappertutto, si trova SU PC e non su xbox, o switch alcune della play sono esclusive CONSOLE...
Ovvero se si ha un buon PC da gaming le VERE esclusive play sono poche, se non lo si ha il discorso cambia. Con un buon pc da gaming prendersi una ps5 per un pugno di esclusive che trovi davvero solo su play è un poco un lusso, ma per passione tutto si fa.
Già diverso il discorso switch che le proprie esclusive sono davvero solo lì.
Poi chiaro c'è anche il discorso collezionismo, ancora i giochi retail console li puoi collezionare, e i giochi rivendere perchè la licenza è sul disco, lato pc ormai il retail non esiste più e il poco che c'è è collezionare sottobicchieri.
E il discorso comodità, nel mio caso non avendo più il tempo di aggiornare il pc, e potendo giocare poco solo a ore improbabili spesso notturne, trovo più pratico accendere la tv e una delle mie console e giocare e poter avere la mia piccola soddisfazione nel collezionare versioni retail dei titoli di mio interesse per le varie console.
il menne
16-11-2023, 11:42
Che poi scontare... parliamone... l'extra è passato da 99 a 126 euro l'anno... se mi fai lo sconto adesso lo pago pieno per come era prima (forse) e tu hai vinto comunque...
Questo ovviamente, ma sempre meglio che pagare il prezzo pieno attuale, no?
L'unico modo se no è non fare più nessun abbonamento, ma se per me va più che bene per i due tear più alti perchè i giochi di mio interesse li prendo retail, va meno bene per il tiar base, in quanto serve per l'online e per il cloud dei save giochi ps5 e quello comunque lo avrei sempre fatto.
Da 60 annui è diventato 72 ( spiccio più/spiccio meno ) è 1 euro in più al mese, pace e bene e buonanotte, va anche detto che io ho esteso sempre nei periodi di sconto quindi pagando sempre sui 60 ( prima sui 45 )
Prima però prendevo anche le ricariche psn da 100 euro a 80 e ci facevo due anni di plus con poco in più, ora dopo il giro di vite fatto da sony per queste purtroppo qualcosa in più si spende, ma tant'è, è aumentato tutto, posso permettermi sti 20 euro annui in più rispetto a prima tra aumenti e fine sconti. :O
Discorso analogo per xbox, io sono utente ultimate ancora per due anni e lo sono stato per tre perchè ho avuto modo di accedere a questo abbonamento a rezzo superstracciato con mesi in regalo, e con la conversione 1:1 quando c'era, sarei stato un pazzo a NON farlo.
Ma tra due anni valuterò se farlo ancora oppure fare solo il core per l'online.
Il fatto che ms metta al d1 dei AAA che uno se no avrebbe comperato influisce eccome.
Sony per i propri titoli fP vuole 80 sacchi .... si sogna di metterli al d1 nei tier più alti del plus e come MAI ho fatto il now quando c'era MAI farò i tier più alti plus ai prezzi attuali anche scontati. :O
Non ne ho bisogno, io i giochi che mi interessano li compro retail e le esclusive le ho tutte.
Avrei comprato volentieri retail l nuovo like a dragon gaiden ma è solo digitale, con ultimate è presente dal d1, se non lo era probabile lo avrei acquistato a 60 euro sullo shop, da amante della serie, stesso discorso per lies of P, e sono già 120 euro che non ho sborsato. ( Poi magari lies lo prenderò per collezionismo retail quando costerà 20 euro, ma nel frattempo lo avrò giocato e finito ) queste sono le considerazioni da fare a mio avviso quando si parla di abbonamenti. :fagiano:
Questo ovviamente, ma sempre meglio che pagare il prezzo pieno attuale, no?
L'unico modo se no è non fare più nessun abbonamento, ma se per me va più che bene per i due tear più alti perchè i giochi di mio interesse li prendo retail, va meno bene per il tiar base, in quanto serve per l'online e per il cloud dei save giochi ps5 e quello comunque lo avrei sempre fatto.
Da 60 annui è diventato 72 ( spiccio più/spiccio meno ) è 1 euro in più al mese, pace e bene e buonanotte, va anche detto che io ho esteso sempre nei periodi di sconto quindi pagando sempre sui 60 ( prima sui 45 )
Prima però prendevo anche le ricariche psn da 100 euro a 80 e ci facevo due anni di plus con poco in più, ora dopo il giro di vite fatto da sony per queste purtroppo qualcosa in più si spende, ma tant'è, è aumentato tutto, posso permettermi sti 20 euro annui in più rispetto a prima tra aumenti e fine sconti. :O
Discorso analogo per xbox, io sono utente ultimate ancora per due anni e lo sono stato per tre perchè ho avuto modo di accedere a questo abbonamento a rezzo superstracciato con mesi in regalo, e con la conversione 1:1 quando c'era, sarei stato un pazzo a NON farlo.
Ma tra due anni valuterò se farlo ancora oppure fare solo il core per l'online.
Il fatto che ms metta al d1 dei AAA che uno se no avrebbe comperato influisce eccome.
Sony per i propri titoli fP vuole 80 sacchi .... si sogna di metterli al d1 nei tier più alti del plus e come MAI ho fatto il now quando c'era MAI farò i tier più alti plus ai prezzi attuali anche scontati. :O
Non ne ho bisogno, io i giochi che mi interessano li compro retail e le esclusive le ho tutte.
Avrei comprato volentieri retail l nuovo like a dragon gaiden ma è solo digitale, con ultimate è presente dal d1, se non lo era probabile lo avrei acquistato a 60 euro sullo shop, da amante della serie, stesso discorso per lies of P, e sono già 120 euro che non ho sborsato. ( Poi magari lies lo prenderò per collezionismo retail quando costerà 20 euro, ma nel frattempo lo avrò giocato e finito ) queste sono le considerazioni da fare a mio avviso quando si parla di abbonamenti. :fagiano:
Già, ma 20€ qua e 20€ là, a fine anno la batosta si sente.
Anche io prendevo crediti scontati e confermo che non se ne trovano più.
Ormai è proprio così, potenza unilaterale di Sony: se vuoi l'abbonamento (ossoa, giocare online per me) lo paghi quel che dico io.
omega726
16-11-2023, 12:24
Questo ovviamente, ma sempre meglio che pagare il prezzo pieno attuale, no?
L'unico modo se no è non fare più nessun abbonamento, ma se per me va più che bene per i due tear più alti perchè i giochi di mio interesse li prendo retail, va meno bene per il tiar base, in quanto serve per l'online e per il cloud dei save giochi ps5 e quello comunque lo avrei sempre fatto.
Da 60 annui è diventato 72 ( spiccio più/spiccio meno ) è 1 euro in più al mese, pace e bene e buonanotte, va anche detto che io ho esteso sempre nei periodi di sconto quindi pagando sempre sui 60 ( prima sui 45 )
Prima però prendevo anche le ricariche psn da 100 euro a 80 e ci facevo due anni di plus con poco in più, ora dopo il giro di vite fatto da sony per queste purtroppo qualcosa in più si spende, ma tant'è, è aumentato tutto, posso permettermi sti 20 euro annui in più rispetto a prima tra aumenti e fine sconti. :O
Discorso analogo per xbox, io sono utente ultimate ancora per due anni e lo sono stato per tre perchè ho avuto modo di accedere a questo abbonamento a rezzo superstracciato con mesi in regalo, e con la conversione 1:1 quando c'era, sarei stato un pazzo a NON farlo.
Ma tra due anni valuterò se farlo ancora oppure fare solo il core per l'online.
Il fatto che ms metta al d1 dei AAA che uno se no avrebbe comperato influisce eccome.
Sony per i propri titoli fP vuole 80 sacchi .... si sogna di metterli al d1 nei tier più alti del plus e come MAI ho fatto il now quando c'era MAI farò i tier più alti plus ai prezzi attuali anche scontati. :O
Non ne ho bisogno, io i giochi che mi interessano li compro retail e le esclusive le ho tutte.
Avrei comprato volentieri retail l nuovo like a dragon gaiden ma è solo digitale, con ultimate è presente dal d1, se non lo era probabile lo avrei acquistato a 60 euro sullo shop, da amante della serie, stesso discorso per lies of P, e sono già 120 euro che non ho sborsato. ( Poi magari lies lo prenderò per collezionismo retail quando costerà 20 euro, ma nel frattempo lo avrò giocato e finito ) queste sono le considerazioni da fare a mio avviso quando si parla di abbonamenti. :fagiano:
Chiaro che se ti serve paghi... io ho l'extra, mi tengo l'extra e ho il rinnovo automatico in carta senza farmi troppe menate.
Questo però non significa che ignoro il fatto che abbiano tagliato ogni forma di sconto per i già abbonati e il fatto che il prezzo sia aumentato del 25% dalla mattina con la sera.
Puoi giustificare quel che vuoi ma il mio stipendio non è aumentato del 25% dalla mattina con la sera e come dicono giustamente altri, 1 euro di qui, 2 di la, 3 dall'altra parte e a fine anno portano a casa tutti di più... tranne la gente che per loro ci lavora....
il menne
16-11-2023, 13:10
Io non giustifico proprio nulla, beninteso, anzi. Ciò avvalora quello che ho sempre affermato su Sony ossia che il motto non dovrebbe essere “ for the players” bensì “for the payers”
L’utente medio è sempre stato considerato come un limone da strizzare, senza rispetto alcuno, con operazioni discutibili come appunto l’aumento di botto del plus e non graduale come sta facendo ms.
Come imporre il plus base con scelte discutibili come appunto rendere impossibile esportare i save dei giochi ps5.
Come mettere una protezione hw sui propri pad ps5 per impedire l’utilizzo mediante adattatori terzi di pad non ufficiali.
Come mettere dei prezzi assurdi al proprio pad premium che dovrebbe costare quanto élite v2 non 240 euro, al psvr2 ps5 che costa più della console, fino si 220 euro ridicoli per gli auricolari marcati Sony.
Si può permettere di farlo da una posizione dominante di mercato. Nei mercati asiatici oltretutto si avvantaggia anche di legislazioni favorevoli di governi amici, vedi Giappone per tutte le barriere all’accesso nel mercato di altri competitor (Xbox) per poi urlare al complotto se in Europa o in usa qualcuno prova a fare il contrario.
Finché possono forzare la mano e la gente comunque compra ps5 e sottoscrive il plus hanno ragione loro, pratiche di mercato come appunto limitare la possibilità dei possessori di ps5 nel salvare i propri dati di salvataggio ps5 per obbligare di fatto al plus base dovrebbero essere vietate. Ma non essendolo ….
Bella AoE ragazzi.
Sono ancora combattuto per l' acquisto di una PS5.
L' ultilizzo sarebbe 70% bluray/30% giochi.
Ho visto che e' in offerta a 420 euro prima che giunga la 'slim'.
Visto che non cambia quasi nulla, che il chipset consuma uguale ecc... ha senso aspettare la nuova per pagarla sempre 550 euro ?
Come lettore bluray ho letto che performa meglio di XBOX. Qualcuno ha esperienze ? La userei anche per il 4K.
L' alternativa e' comprare un lettore dedicato a circa 200/250 euro ed usare ancora una vecchia ps4.
Cosa consigliate ?
Un abbraccio AoE.
JuanCarlos
19-11-2023, 14:44
Bella AoE ragazzi.
Sono ancora combattuto per l' acquisto di una PS5.
L' ultilizzo sarebbe 70% bluray/30% giochi.
Ho visto che e' in offerta a 420 euro prima che giunga la 'slim'.
Visto che non cambia quasi nulla, che il chipset consuma uguale ecc... ha senso aspettare la nuova per pagarla sempre 550 euro ?
Come lettore bluray ho letto che performa meglio di XBOX. Qualcuno ha esperienze ? La userei anche per il 4K.
L' alternativa e' comprare un lettore dedicato a circa 200/250 euro ed usare ancora una vecchia ps4.
Cosa consigliate ?
Un abbraccio AoE.
Per me, se le dimensioni non hanno un'importanza determinante, prendi quella che costa di meno tra FAT e Slim (con il disco, ovviamente :asd:)
LurenZ87
19-11-2023, 15:29
Bella AoE ragazzi.
Sono ancora combattuto per l' acquisto di una PS5.
L' ultilizzo sarebbe 70% bluray/30% giochi.
Ho visto che e' in offerta a 420 euro prima che giunga la 'slim'.
Visto che non cambia quasi nulla, che il chipset consuma uguale ecc... ha senso aspettare la nuova per pagarla sempre 550 euro ?
Come lettore bluray ho letto che performa meglio di XBOX. Qualcuno ha esperienze ? La userei anche per il 4K.
L' alternativa e' comprare un lettore dedicato a circa 200/250 euro ed usare ancora una vecchia ps4.
Cosa consigliate ?
Un abbraccio AoE.
Guarda ero combattuto pure io... Piccola non è ma nemmeno sto "catafalco" che si dice in rete (nascosta dietro la TV :D) inoltre funziona molto molto bene, producendo poco rumore anche sotto sforzo. Ecco, qualche giga in più sullo storage non fa male, però se giochi poco "chissenefrega" :asd:.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
20-11-2023, 09:39
Bella AoE ragazzi.
Sono ancora combattuto per l' acquisto di una PS5.
L' ultilizzo sarebbe 70% bluray/30% giochi.
Ho visto che e' in offerta a 420 euro prima che giunga la 'slim'.
Visto che non cambia quasi nulla, che il chipset consuma uguale ecc... ha senso aspettare la nuova per pagarla sempre 550 euro ?
Come lettore bluray ho letto che performa meglio di XBOX. Qualcuno ha esperienze ? La userei anche per il 4K.
L' alternativa e' comprare un lettore dedicato a circa 200/250 euro ed usare ancora una vecchia ps4.
Cosa consigliate ?
Un abbraccio AoE.
La slim non offre nulla in più della fat lato potenza, e all'inizio sarà a prezzo pieno, quindi prendi la fat senza se e senza ma a sconto, è grande ma basta posizionarla in luogo ben areato e fare pulizia ogni tre-quattro mesi e sei a posto.
Per il bluray funziona bene anche in uhd, l'unica cosa è che NON avendo una uscita audio dedicata va visto come portare l'audio a un avr o soumdbar, se avr o soundbar hanno il pasthrough video hdmi 2.1 sei a posto, se non lo hanno devi o collegare alla tv e far passare poi l'audio via eArc a avr o sondbar, se il tv ha solo arc sei limitato in banda e non passano i segnali lossless o hd audio e allora ti ci vuole un estrattore audio hdmi 2.1 che ti faccia anche da passthrough video.
Se non hai avr o soundbar esterne ma usi l'audio della tv allora non devi fare nulla, colleghi alla tv e senti anche da lì.
Ma nella mia esperienza le tv anche di fascia alta lato audio sono sempre molto carenti, per ovvi motivi fisici, niente potrà mai eguagliare una buona soundbar o, meglio un HT 5.1/7.1 ( con sub ) ma se si ha un avr buono ma vecchiotto ci vuole un estrattore audio. come nel mio caso, io presi tutto al d1 della ps5, avendo un tv 4k buono ma vecchiotto è solo hdmi 2.0 a me è bastato un estrattore 4h hdmi 2.0 ( quando lo presi io quelli 2.1 ancora manco esistevano ) e vado al massimo possibile per l'audio eper il video consentito dalla mia tv ( i 4k a 60 hz funzionano perfettamente, purtroppo niente vrr e allm, ma me ne faccio ragione, non pensiono l'ottimo Panasonic che ho ancora per un poco, poi quando sarà, via di oled 55'' hdmi 2.1 ma già così gioco egregiamente e sento egregiamente )
Dai, cacciate un sito dove comprare le key per il psn a poco... :help:
il menne
20-11-2023, 14:04
Non esiste più. Sony ha chiuso la rivendita delle ricariche psn a utenti non finali per il nostro paese.
È per questo che non le trovi più. Non ci sono. O se ci sono sono rimanenze vecchie.
Ovviamente le ricariche estere che a volte ancora si trovano non sono utilizzabili su account ita.
Per anni ho comprato ricariche psn ita da 100 euro a 80 ma la pacchia è finita purtroppo.
tobyaenensy
22-11-2023, 11:50
Volevo prendere la play 5 per una bambina, ma non mi è chiara una cosa: senza comprare giochi se sottoscrivo il PlayStation plus avrei un listino tipo Xbox game pass oppure solo una ristretta lista di titoli che cambiano mensilmente?
Scusate sicuramente è banale, ma non ho ben inteso!!!
JuanCarlos
22-11-2023, 11:54
Volevo prendere la play 5 per una bambina, ma non mi è chiara una cosa: senza comprare giochi se sottoscrivo il PlayStation plus avrei un listino tipo Xbox game pass oppure solo una ristretta lista di titoli che cambiano mensilmente?
Scusate sicuramente è banale, ma non ho ben inteso!!!
Dipende dal tier: con il più basso avresti alcuni giochi in regalo mensilmente (a cui puoi accedere solo se il Plus è attivo), con quello di mezzo ottieni un catalogo di giochi da sfruttare liberamente (sempre a patto che il Plus sia attivo), mentre con il tier più alto avresti il catalogo oltre a una selezione di vecchi giochi e lo streaming.
tobyaenensy
22-11-2023, 11:59
Mmm ok!!! Quindi dovrei scartare il tier più basso.
Ma le vecchie esclusive tipo the last of US 1 e 2, Horizon 1 et simili, son disponibili già con quello di mezzo?
Devo cercare on line i cataloghi per ogni abbonamento misa almeno mi rendo conto cosa c'è! Avevo trovato una mega lista ma sembrava esagerata.
Grazie
il menne
22-11-2023, 12:48
Il catalogo giochi dei due tear più alti è ufficiale e si trova sul psn:
https://www.playstation.com/it-it/ps-plus/games/
Ps: considera che attualmente per i nuovi utenti plus c’è uno sconto del 25/30% sugli abbonamenti plus quindi sarebbe il caso di farlo prima che scadano. Tieni anche presente che non esistono più codici plus 12 mesi ma vendono anche gli shop autorizzati ricariche psn.
Quindi se uno vuole usufruire dello sconto adesso deve comunque inserirlo in un account psn attivo.
tobyaenensy
22-11-2023, 14:37
Ok, grazie anche a te.
La lista è quella che avevo visto, cavoletti 125 euro o 150 da utente pc e xbox non son pochi! La premium ha in più giochi classici(sarebbero?) più cloud che potrebbe essere interessante per giocare da pc se funziona in maniera discreta col cavo.
Le offerte dovrebbero terminare il 30 ed il 30% di sconto da nuovo cliente non è affatto male, ma perdonami, le ricariche psn sarebbero? Buoni da spendere nello shop Playstation?
Ora aspetto venerdì per vedere se Amazon la rimette a 430 euro altrimenti la prendo altrove.
il menne
23-11-2023, 08:46
I giochi classici sono sostanzialmente alcuni, non tutti, vecchi titoli delle vecchie generazioni ply, quindi titoli ps1 - 2 -3 vita - psp - resi fuibili su ps4 e ps5 con un motore di emulazione ....
Le ricariche psn sostanzialmente sono codici riscattabili sul psn che ri ricaricano il portafoglio del valore della ricarica, è esattamente le solita cosa che ricaricare il portafoglio psn con la carta o paypal alla fine avrai un portafoglio con tot euro spendibili dove vuoi sul psn.
Prima dei nuovi tear invece esistevano codici specifici per il plus da tot tempo e per il psnow da tot tempo, ora sony ha tolto tutto si va solo di portafoglio psn.
Anche se uno compra direttamente sul psn pagando con paypal o carta o altri metodi di pagamento accettati, prima della compravendita del gioco o abbonamento viene ricaricato il portafoglio psn e poi i soldi tolti da lì, a quanto so io, ma conta il giusto.
Un tempo i codici plus psnow e le ricariche psn si trovavano a sconto, ma ora i primi non esistono più e le ricariche plus a sconto non si trovano più perchè sony ha chiuso i rubinetti alla rivendibilità delle psn card a clienti non finali perlomeno nel nostro paese, quindi chi compra chiavi ita da sony non può rivenderle a altri rivenditori ma DEVE venderle a clienti, e se si sgarra sony ti becca subito. Ecco perchè non ci sono più gli sconti.
tobyaenensy
23-11-2023, 12:43
Grazie, gentilissimo.
devil_mcry
23-11-2023, 13:45
mah le card di credito con il solito sconto del 4-5% i trovano sui vari grey shop, instant gaming ad esempio le ha
bati1971
23-11-2023, 14:01
Non esiste più. Sony ha chiuso la rivendita delle ricariche psn a utenti non finali per il nostro paese.
È per questo che non le trovi più. Non ci sono. O se ci sono sono rimanenze vecchie.
Ovviamente le ricariche estere che a volte ancora si trovano non sono utilizzabili su account ita.
Per anni ho comprato ricariche psn ita da 100 euro a 80 ma la pacchia è finita purtroppo.
quindi se prendo una card tedesca e mi connetto con vpn Germania non riesco a caricarla sul mio account perche e ITA ?
nel senso fa fede l'account e non da dove ti colleghi per riscattare ?
grazie
il menne
23-11-2023, 14:24
Esattamente, a quanto so. Inoltre se fai così a quanto so ti sgamano subito e aspettati il ban a breve. Mi hanno detto che Sony sta facendo un giro di vite in questo periodo, ha messo in blacklist diversi ex rivenditori di chiavi e sta monitorando con attenzione i casi che sono sospetti di vpn.
A quanto so io un codice psn DE non potrà mai essere riscattato su un account ITA perché nasce per quel mercato li.
Ovviamente non ho esperienza diretta perche è bene sia chiaro che usare una vpn per aggirare i limiti regionali imposti da Sony è illegale.
il menne
23-11-2023, 14:27
mah le card di credito con il solito sconto del 4-5% i trovano sui vari grey shop, instant gaming ad esempio le ha
Prima gli sconti erano all’ordine del 15/20%. Quelle che vedi tu sono di sicuro vecchie rimanenze fidati.
A meno non abbiano trovato qualche altro sistema per scontarle un poco, ma dubito. ( tipo loro ne comprano tantissime e hanno un prezzo a sconto tipo 10% e le scontano del 5% al cliente finale )
il menne
23-11-2023, 14:36
Intanto da domani ufficialmente in vendita la ps5 slim.
In realtà forse ci vorrà ancora qualche tempo perché le grosse catene la abbiano disponibile ma certo non molto.
Se il gs farà un trade in valido per la mia ps5 del d1 la prendo. Altrimenti aspetto un pochino.
tobyaenensy
23-11-2023, 15:30
Ultima cosa giuro!
Di acquisti hardware sul sito Playstation avete esperienza? Perchè ad oggi tra i prezzi più bassi che trovo per la Ps5 c'è il loro store, ma vedo una dicitura 1 anno di garanzia, tutto normale?
devil_mcry
23-11-2023, 17:22
Prima gli sconti erano all’ordine del 15/20%. Quelle che vedi tu sono di sicuro vecchie rimanenze fidati.
A meno non abbiano trovato qualche altro sistema per scontarle un poco, ma dubito. ( tipo loro ne comprano tantissime e hanno un prezzo a sconto tipo 10% e le scontano del 5% al cliente finale )
un po' di tempo fa le aveva esaurite e sono state riassortite di recente, quindi sicuro non sono rimanenze
bati1971
23-11-2023, 22:25
Esattamente, a quanto so. Inoltre se fai così a quanto so ti sgamano subito e aspettati il ban a breve. Mi hanno detto che Sony sta facendo un giro di vite in questo periodo, ha messo in blacklist diversi ex rivenditori di chiavi e sta monitorando con attenzione i casi che sono sospetti di vpn.
A quanto so io un codice psn DE non potrà mai essere riscattato su un account ITA perché nasce per quel mercato li.
Ovviamente non ho esperienza diretta perche è bene sia chiaro che usare una vpn per aggirare i limiti regionali imposti da Sony è illegale.
allora ho deciso di fare l'abbonamento direttamente dallo store sony
peccato che quando arrivo alla fine della transazione e nonostante la mia banca mi comunichi che e andato a buon fine, sony mi dice che "transazione negata da web.np.playstation.com"
ho provato con 3 carte di credito diverse, e 2 account diversi. niente sempre la stessa storia
ho provato anche ad acq
bati1971
23-11-2023, 22:27
Esattamente, a quanto so. Inoltre se fai così a quanto so ti sgamano subito e aspettati il ban a breve. Mi hanno detto che Sony sta facendo un giro di vite in questo periodo, ha messo in blacklist diversi ex rivenditori di chiavi e sta monitorando con attenzione i casi che sono sospetti di vpn.
A quanto so io un codice psn DE non potrà mai essere riscattato su un account ITA perché nasce per quel mercato li.
Ovviamente non ho esperienza diretta perche è bene sia chiaro che usare una vpn per aggirare i limiti regionali imposti da Sony è illegale.
allora ho deciso di fare l'abbonamento direttamente dallo store sony
peccato che quando arrivo alla fine della transazione e nonostante la mia banca mi comunichi che e andato a buon fine, sony mi dice che "transazione negata da web.np.playstation.com"
ho provato con 3 carte di credito diverse, e 2 account diversi. niente sempre la stessa storia
ho provato anche ad acquistare una card da 100e sempre dallo store, e alla fine del pagamento niente non me lo accetta nonostante la banca dia OK
ma che problema c'e Cazzo
il menne
24-11-2023, 00:38
Boh strano, hai provato da browser del pc o smartphone? Hai visto mai …
Se non funziona ancora potrebbe essere un problema momentaneo del psn
Se non va proprio in nessun modo e sei sicuro che ci siano fondi sulle carte e che funzionino ( eventuali autenticazioni o verifiche comprese ) contatta l’assistenza psn e spiega il problema….
bati1971
24-11-2023, 05:02
Boh strano, hai provato da browser del pc o smartphone? Hai visto mai …
Se non funziona ancora potrebbe essere un problema momentaneo del psn
Se non va proprio in nessun modo e sei sicuro che ci siano fondi sulle carte e che funzionino ( eventuali autenticazioni o verifiche comprese ) contatta l’assistenza psn e spiega il problema….
Ti dirò di più, adesso mi sono accorto che mi ha tolto i 100€ della card pur avendo ricevuto un messaggio da Sony che l'acquisto non era andato a buon fine.
Come faccio a contattare l'assistenza, li devo proprio insultare........e che caz
Ti dirò di più, adesso mi sono accorto che mi ha tolto i 100€ della card pur avendo ricevuto un messaggio da Sony che l'acquisto non era andato a buon fine.
Come faccio a contattare l'assistenza, li devo proprio insultare........e che caz
Prima senti la tua banca, potrebbe essere una pre autorizzazione che poi di cancellano
tobyaenensy
24-11-2023, 07:44
Grazie il menne.
Oggi acquisto sia console che abbonamento con Cloud(ne approfitterò anche io da PC!!!) direttamente da store PlayStation. Mi gioco un mese di abbonamento visto che Natale è lontano, ma almeno usufruisco del 30% che a Natale non so se ci sarà e perdo un mese, salvo che non possa attivare l'abbonamento direttamente a Natale boh non so.
JuanCarlos
24-11-2023, 08:38
Grazie il menne.
Oggi acquisto sia console che abbonamento con Cloud(ne approfitterò anche io da PC!!!) direttamente da store PlayStation. Mi gioco un mese di abbonamento visto che Natale è lontano, ma almeno usufruisco del 30% che a Natale non so se ci sarà e perdo un mese, salvo che non possa attivare l'abbonamento direttamente a Natale boh non so.
Occhio che da PC serve un Dualshock 4 (il controller della PS4) e quello PS5 non va bene eh!
Torno a trovarvi dopo anni perchè finalmente sono passato a PS5 dopo una "lunga" pausa dai videogames, Elden Ring l'ultimo giocato (e anzi, devo ancora finirlo :stordita: )
Aspettavo la slim ma leggendo qui i vostri consigli ho preso la vecchia in bundle con Spider-Man 2 con le "offerte" di questi giorni.
Riattivato il Playstation Plus, per ora Essential ma mi sembra di capire che l'extra sia l'ideale giusto? In modo da recuperare qualche titolo importante...
Torno a trovarvi dopo anni perchè finalmente sono passato a PS5 dopo una "lunga" pausa dai videogames, Elden Ring l'ultimo giocato (e anzi, devo ancora finirlo :stordita: )
Aspettavo la slim ma leggendo qui i vostri consigli ho preso la vecchia in bundle con Spider-Man 2 con le "offerte" di questi giorni.
Riattivato il Playstation Plus, per ora Essential ma mi sembra di capire che l'extra sia l'ideale giusto? In modo da recuperare qualche titolo importante...
Per me si, il Tier di abbonamento intermedio è il migliore a meno che non ti interessino i giochi vecchi. Io già così non riesco a stare dietro a tutto.
tobyaenensy
24-11-2023, 11:12
Occhio che da PC serve un Dualshock 4 (il controller della PS4) e quello PS5 non va bene eh!
Grazie, ovviamente non ne avevo la pallida idea e pensavo bastasse un qualunque controller PS!
Dragonero87
24-11-2023, 14:03
ho visto che cè in offerta a 469 su amz la ps5 normale + ff16 ha senso a questo prezzo? sono fuori dal mondo ps da parrecchio tempo, cosa servirebbe per giocare?
però leggevo che fra poco esce la ps5 slim ( non vorrei che sia meglio come rumorosita e scaldasse meno casomai avendo un processo produttivo migliore )
quindi ha senso aspettare ? ( non ho fretta , tanto giocherei 2\3 volte a settimana )
ps: ho una connessione che non è sta meraviglia ( vado a 50mb quando non tira vento ). si riesce a giocare online nel caso?
il menne
24-11-2023, 14:17
Teoricamente la slim è già uscita oggi, ma non offre niente in più della fat a parte il fatto che ha 125gb di ssd in più ed è più piccola, ma costa 550 euro, la ps5 fat ha le stesse prestazioni e ora si triva a sconto a 430 euro o giù di li.
Il la ho dal d1 la ps5 quindi è una first revision, e ti posso dire che non ha mai avuto problemi, se posta in luogo ben areato e ogni tot mesi pulita smontando le scocche.
La ps5 non è come la ps4 o la pro, sostanzialmente è quasi muta la mia del d1 quindi la rumorosità non c'è, sicuramente la slim forse scalderà meno di qualcosa ma alla fine il vero guadagno lo fa solo sony che grazie alla economia di scala marginalizza molto di più sulle slim rispetto alle fat, non per il cliente finale.
IO se dovessi scegliere senza avere niente da dare indietro se slim o fat prenderei la fat e con quello che risparmio rispetto alla slim ci metterei dentro un bel ssd di espansione da 2 o 4 tb
Io che ho la ps5 dal d1 invece ormai fuori garanzia valuterò l'acquisto della slim in trade in con la mia fat se buono ( ma valuterò anche l'acquisto di un altra fat ma nuova sempre col trade in per vedere cosa sia più conveniente ) di sicuro io non ho fretta, sono anche tentato di attendere come feci ai tempi di ps4 slim che mi tenni la fat fino all'uscita della pro, attendere per l'uscita di una versione PRO o similare magari tra un anno, chissà.
Dragonero87
24-11-2023, 14:27
Teoricamente la slim è già uscita oggi, ma non offre niente in più della fat a parte il fatto che ha 125gb di ssd in più ed è più piccola, ma costa 550 euro, la ps5 fat ha le stesse prestazioni e ora si triva a sconto a 430 euro o giù di li.
Il la ho dal d1 la ps5 quindi è una first revision, e ti posso dire che non ha mai avuto problemi, se posta in luogo ben areato e ogni tot mesi pulita smontando le scocche.
La ps5 non è come la ps4 o la pro, sostanzialmente è quasi muta la mia del d1 quindi la rumorosità non c'è, sicuramente la slim forse scalderà meno di qualcosa ma alla fine il vero guadagno lo fa solo sony che grazie alla economia di scala marginalizza molto di più sulle slim rispetto alle fat, non per il cliente finale.
IO se dovessi scegliere senza avere niente da dare indietro se slim o fat prenderei la fat e con quello che risparmio rispetto alla slim ci metterei dentro un bel ssd di espansione da 2 o 4 tb
Io che ho la ps5 dal d1 invece ormai fuori garanzia valuterò l'acquisto della slim in trade in con la mia fat se buono ( ma valuterò anche l'acquisto di un altra fat ma nuova sempre col trade in per vedere cosa sia più conveniente ) di sicuro io non ho fretta, sono anche tentato di attendere come feci ai tempi di ps4 slim che mi tenni la fat fino all'uscita della pro, attendere per l'uscita di una versione PRO o similare magari tra un anno, chissà.
ah ok, quindi stesso processo produttivo per le fat\slim interessante,
si trovano le misure della consolle che ho solo un posto che ci potrebbe stare ( in orizzontale ) che sennò non saprei dove metterla nel caso.
ma il trade in funziona anche con altre consolle? avrei una switch oled a prendere polvere che potrei dare indietro nel caso :confused:
il menne
24-11-2023, 14:43
Le misure si dovrebbero trovare facilmente in rete, se poi il processo produttivo sia lo stesso tra fat o slim non so ma il risultato non è comunque una console più potente.
Da gamestop si può fare trade in anche di console xbox e nintendo oltre a sony, ma attualmente i valori trade in sono standard e piuttosto bassini, conviene nel caso attendere una promo dedicata per la slim se la faranno con extravalutazioni alle vecchie console che uno porta.
Quando io al d1 presi la ps5 (preordinata eoni prima vabbè) mi valutarono la ps4 pro 250 euro ( con due giochi validi, se no 200 ) e poco tempo fa c'era un bundle per la fat non mi ricordo se con fc24 o cod o spiderman dove la ps4 pro era valutata mi sembra 200 euro, attualmente solo 100.
Switch oled vale 200 euro in trade in e 120 la normale ( 2017 o 2019 è lo stesso ) ad oggi da gs
Per quanto tempo si può non pagare PS Plus (Essential) prima che si perda tutto lo storico?
ragazzi ho una PS4, e mi sta balenando l'idea di passare a PS5.
Curiosità, i giochi che ho sulla ps4 (esempio GT7/Horizon FW) dovrò acquistare la versione per PS5 oppure si possono aggiornare?
Grazie
Fatal Frame
24-11-2023, 19:32
Cos'è l'avvio streaming con i giochi installati?
Perché dovrei avviare lo streaming e occupare banda e non avviare invece il gioco installato sul disco della ps5?
Brightblade
25-11-2023, 07:56
Ho ordinato la Complete di Horizon da PSDirect perché l'hanno scontata a 49, ho visto che spediscono da Eindhoven, speriamo non sia una versione europea qualunque.
Fatal Frame
25-11-2023, 08:02
Cos'è l'avvio streaming con i giochi installati?
Perché dovrei avviare lo streaming e occupare banda e non avviare invece il gioco installato sul disco della ps5??
Ma persiste ancora il limite di un solo HD esterno sulla Ps5 ?
Trovo assurda la cosa ...
Ckdndksmdodsjdnddisjdhfdj
Fatal Frame
25-11-2023, 08:35
Ma persiste ancora il limite di un solo HD esterno sulla Ps5 ?
Trovo assurda la cosa ...
CkdndksmdodsjdnddisjdhfdjInfatti
il menne
25-11-2023, 14:39
Ma persiste ancora il limite di un solo HD esterno sulla Ps5 ?
Trovo assurda la cosa ...
Ckdndksmdodsjdnddisjdhfdj
Quindi anche sulla slim ? Ma è evidente. Il fw con ogni probabilità sarà lo stesso che per la fat, salvo forse il codice per il lettore estraibile.
Comunque ridicolo. Dopo 3 anni non risolvono il limite ( che è evidentemente hw ) neppure sulla nuova revision di console per risparmiare qualche decina di centesimi sul controller hub usb. Tipico di Sony. :asd:
il menne
25-11-2023, 14:46
ragazzi ho una PS4, e mi sta balenando l'idea di passare a PS5.
Curiosità, i giochi che ho sulla ps4 (esempio GT7/Horizon FW) dovrò acquistare la versione per PS5 oppure si possono aggiornare?
Grazie
Hfw ha il free upgrade. Ultimo gioco fp sony ad averlo in teoria dopo il polverone ai tempi, con ordine e contrordine e reso free.
Il dlc è ps5 only e si paga.
Gt7 se non erro l’upgrade ps5 costa 10 euro avendo gt7 ps4.
Ciao ragazzi e buona domenica AoE.
Ieri ho regalato finalmente alla donna la PS5.
Ho preso la fat invogliato anche dall' ottima promozione.
Sapete per curiosita' se c'e' modo di risalire all mese di produzione (retaggio da vecchio nerdone) ?
Il modello e' un CFI-1216A, il firmware e' un 22.02-06.02.00.04 (devo ancora collegare la console ad internet).
Grazie a tutti :).
Quindi anche sulla slim ? Ma è evidente. Il fw con ogni probabilità sarà lo stesso che per la fat, salvo forse il codice per il lettore estraibile.
Comunque ridicolo. Dopo 3 anni non risolvono il limite ( che è evidentemente hw ) neppure sulla nuova revision di console per risparmiare qualche decina di centesimi sul controller hub usb. Tipico di Sony. :asd:
Non so sulla slim, ma io avevo provato a mettere 2 ssd esterni appena acquistata a Settembre 2022 e speravo che in più di un anno avessero risolto sto problema...
Ckdndkdnendkdkfncnfjfifncnkea
ragazzi ho una PS4, e mi sta balenando l'idea di passare a PS5.
Curiosità, i giochi che ho sulla ps4 (esempio GT7/Horizon FW) dovrò acquistare la versione per PS5 oppure si possono aggiornare?
Grazie
Horizon puoi tenerlo, se non ricordo male scarica subito l'aggiornamento a PS5
vi linko il thread sui souls/soulslike che ho aperto in sezione PC, magari qualche "sonaro" vuol votare Bloodborne per non lasciarlo a zero :p
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2991734
mattxx88
27-11-2023, 11:07
Buondi a tutti!
Vorrei regalare alle mie nipoti la console per Natale, ha senso prenderla ora periodo black friday? perchè da pcista e non seguendo il mercato console non ho idea dei prezzi (a livello componentistica PC per dire il BF è una grandissima per il :ciapet: mi chiedevo se la situazione su console è uguale o se ha prezzi davvero convenienti questo periodo)
Non ho particolari fisime per il restyle, mi basta accontentarle con Hogwarts legacy che son mesi che mi fracassano gli zebedei (maledetto me che gliel'ho mostrato sul pc :stordita: )
Buondi a tutti!
Vorrei regalare alle mie nipoti la console per Natale, ha senso prenderla ora periodo black friday? perchè da pcista e non seguendo il mercato console non ho idea dei prezzi (a livello componentistica PC per dire il BF è una grandissima per il :ciapet: mi chiedevo se la situazione su console è uguale o se ha prezzi davvero convenienti questo periodo)
Non ho particolari fisime per il restyle, mi basta accontentarle con Hogwarts legacy che son mesi che mi fracassano gli zebedei (maledetto me che gliel'ho mostrato sul pc :stordita: )
Periodo ottimo per acquistare la fat con disco, la si trovava sui 460€ mi sembra, se ne parlava poco sopra.
tobyaenensy
27-11-2023, 14:15
Buondi a tutti!
Vorrei regalare alle mie nipoti la console per Natale,
Ero in una condizione molto simile alla tua ed ho deciso di prendere la vecchia versione con disco!
Sia sul sito Playstation che Gamestop, ieri anche su trony, era a 430 euro.
Una domanda invece agli utilizzatore di ps plus: ho deciso di acquistare ieri anche l'obbonamento con il cloud anche se butterò via un mesetto visto che il tutto va sotto l'albero; avete pad supportati col servizio(cloud da pc) da suggerire oltre a quello ps4 che costa però 50 euro, visto che lo utilizzerei io di tanto in tanto non mi dispiacerebbe risparmiare!
il menne
27-11-2023, 14:37
Sul cloud non so, perchè è un servizio che non uso, il poco tempo che ho per giocare è a casa direttamente sulla ps5, quindi a me del servizio cloud o del psportal non servono, e ne so il giusto
Non riesco a capire perchè, probabilmente disinformazione, in tanti si sono affettati a prendere la slim a 550 euro, e infestano i social con foto varie, quando con 430 euro si prende una console fat comunque nuova con due anni di garanzia, che funziona bene, e che non ha niente di meno quanto a potenza della fat.
I 125gb in più di capacità sono ridicoli, con il risparmio prendendo la fat ti puoi prendere un ssd da 2tb
Inoltre se la slim la vuoi mettere in verticale la basetta devi comprarla a parte ( altri soldi spesi )
Io sono sempre più tentato di tenermi la mia fat del d1 che funziona perfettamente e fare trade in solo con una futura ps5 pro come feci con la mia ps4 fat che cambiai solo a favore di ps4 pro saltando a piè pari le slim.
Finchè si troverà la fat a sconto non c'è storia, è oggettivo che si paghi prezzo pieno per la slim per avere nulla in più, e far solo monetizzare la Sony.
Purtroppo mi sa che in diversi non si rendono conto e presi dalla frenesia della "novità" non si accorgono o non sanno che stanno prendendo un granchio.... :fagiano: :fagiano:
LurenZ87
27-11-2023, 16:04
Inizio a pensare che quei 125Gb in più insieme alla riduzione delle dimensioni siano una mossa prettamente commerciale, cioè in Sony si saranno fatti questa domanda:
"Come possiamo fare per abbassare i costi di produzione, aumentare il prezzo iniziale e far abboccare la maggior parte del pubblico???"
:asd: :asd: :asd:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
27-11-2023, 16:17
Inizio a pensare che quei 125Gb in più insieme alla riduzione delle dimensioni siano una mossa prettamente commerciale, cioè in Sony si saranno fatti questa domanda:
"Come possiamo fare per abbassare i costi di produzione, aumentare il prezzo iniziale e far abboccare la maggior parte del pubblico???"
:asd: :asd: :asd:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
rispetto al d1 sono comunque console diverse, ha il chip a 6nm della revisione C ma nella "slim" anche il controller dello storage è diverso, oltre ad essere diverse le memorie in uso (non sono +125gb aggiunti a quelli vecchi, hanno cambiato tutto e usano moduli a densità molto più alta)
detto questo, ha mai avuto senso passare da una fat ad una slim se non ci sono problemi di natura tecnica? ovviamente no non vedo perché dovrebbe essere diverso ora
Inizio a pensare che quei 125Gb in più insieme alla riduzione delle dimensioni siano una mossa prettamente commerciale, cioè in Sony si saranno fatti questa domanda:
"Come possiamo fare per abbassare i costi di produzione, aumentare il prezzo iniziale e far abboccare la maggior parte del pubblico???"
:asd: :asd: :asd:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ci sta!
Tipo vendere a 9,99€ invece che 10€
LurenZ87
27-11-2023, 17:13
rispetto al d1 sono comunque console diverse, ha il chip a 6nm della revisione C ma nella "slim" anche il controller dello storage è diverso, oltre ad essere diverse le memorie in uso (non sono +125gb aggiunti a quelli vecchi, hanno cambiato tutto e usano moduli a densità molto più alta)
detto questo, ha mai avuto senso passare da una fat ad una slim se non ci sono problemi di natura tecnica? ovviamente no non vedo perché dovrebbe essere diverso ora
Si le memorie sono diverse con densità più alta, ma tocca vedere se il throughtput è più alto o se è rimasto uguale...
Concordo con te, direi che ha avuto più senso passare da una revisione all'altra (tipo sulla PS4, la differenza tra rumorosità dalla Day One all'ultima Fat era come il giorno e la notte), che da una Fat alla Slim.
Ecco, se avesse avuto un pp più basso avrei puntato sulla slim, ma sinceramente questa C funziona bene.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
27-11-2023, 17:23
Mi sembra che dalle specifiche della slim sempre 5500mbps siano.... :fagiano: :asd:
Monetizza solo sony grazie alle ottimizzazioni perchè la potenza è la stessa....
devil_mcry
27-11-2023, 17:47
Si le memorie sono diverse con densità più alta, ma tocca vedere se il throughtput è più alto o se è rimasto uguale...
Concordo con te, direi che ha avuto più senso passare da una revisione all'altra (tipo sulla PS4, la differenza tra rumorosità dalla Day One all'ultima Fat era come il giorno e la notte), che da una Fat alla Slim.
Ecco, se avesse avuto un pp più basso avrei puntato sulla slim, ma sinceramente questa C funziona bene.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Mi sembra che dalle specifiche della slim sempre 5500mbps siano.... :fagiano: :asd:
Monetizza solo sony grazie alle ottimizzazioni perchè la potenza è la stessa....
i moduli sono a densità maggiore, sono 2 in parallelo e non più 3 la velocità delle nand è per forza più elevata per andare come prima, inoltre appunto è più capiente, il discorso è che è una C+, che di fatto era già una semi slim quella, a differenza della A e B che sono a 7nm
il menne
27-11-2023, 18:46
Ho capito ma alla fine comunque vanno come quelle vecchie e non cambia nulla a livello di gioco e di potenza, la maggiore capienza è di 125gb ed è ridicola se pensiamo che la fat va comunque uguale anche se con componenti più vecchi, ma costa 120 euro in meno della slim, con questa differenza ci prendo un ssd da 2tb ed allora si che ho aumentato la capienza.
E'semplicemente assurdo comprare ORA una slim finchè c'è la fat a offerta perchè i miglioramenti non sono per il giocatore ma per sony che marginalizza di più sula slim alla fine senza offrire davvero NULLA in più della fat nuova presa ora che giustifichi i 120 euro in più di prezzo.
Io capisco tutto, ma in questo caso optare da zero per una slim pittosto che una fat è una scelta oggettivamente discutibile da tutti i punti di vista.
Poi se entriamo nel soggettivo, il discorso cambia, c'è gente che ha budget da vendere e gli piace far vedere che ha preso l'ultimo modello, ma se ci si ragiona a mente fredda è chiaro che non ha molto senso.
Io spero che qualcuno a breve sul tubo faccia una comparazione sul tra ps5 fat e slim così la gente si renderà conto che dimensioni a parte poi non cambia sostanzialmente nulla per il giocatore, se cambia qualcosa in qualche bench è solo una presa in giro dai.
Comunque ho sentito un paio di recensioni su yt della slim e dicono che si può metterla in verticale anche senza basetta ( molto difficile da trovare sembra...)
Ps i prodigerk hanno testato i consumi e sono gli stessi della fat...
Citdsdghkkgssrthukhfsgnn
LurenZ87
27-11-2023, 19:28
Ho capito ma alla fine comunque vanno come quelle vecchie e non cambia nulla a livello di gioco e di potenza, la maggiore capienza è di 125gb ed è ridicola se pensiamo che la fat va comunque uguale anche se con componenti più vecchi, ma costa 120 euro in meno della slim, con questa differenza ci prendo un ssd da 2tb ed allora si che ho aumentato la capienza.
E'semplicemente assurdo comprare ORA una slim finchè c'è la fat a offerta perchè i miglioramenti non sono per il giocatore ma per sony che marginalizza di più sula slim alla fine senza offrire davvero NULLA in più della fat nuova presa ora che giustifichi i 120 euro in più di prezzo.
Io capisco tutto, ma in questo caso optare da zero per una slim pittosto che una fat è una scelta oggettivamente discutibile da tutti i punti di vista.
Poi se entriamo nel soggettivo, il discorso cambia, c'è gente che ha budget da vendere e gli piace far vedere che ha preso l'ultimo modello, ma se ci si ragiona a mente fredda è chiaro che non ha molto senso.
Io spero che qualcuno a breve sul tubo faccia una comparazione sul tra ps5 fat e slim così la gente si renderà conto che dimensioni a parte poi non cambia sostanzialmente nulla per il giocatore, se cambia qualcosa in qualche bench è solo una presa in giro dai.
Già ci sono molti video di confronto di youtuber più o meno famosi (tipo Linus), consuma uguale e fa gli stessi decibel (anzi, il lettore è più rumoroso). In sostanza, a parte le dimensioni e quei 125Gb in più non ci sono reali differenze. Avevo chiesto consiglio proprio su questo punto, poi dopo il tuo consiglio e i vari video ho preso proprio la Fat e via.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
27-11-2023, 19:56
Comunque ho sentito un paio di recensioni su yt della slim e dicono che si può metterla in verticale anche senza basetta ( molto difficile da trovare sembra...)
Ps i prodigerk hanno testato i consumi e sono gli stessi della fat...
Citdsdghkkgssrthukhfsgnn
Consuma uguale a quella C che è 6nm anche lei, A e B sono a 7
Ho capito ma alla fine comunque vanno come quelle vecchie e non cambia nulla a livello di gioco e di potenza, la maggiore capienza è di 125gb ed è ridicola se pensiamo che la fat va comunque uguale anche se con componenti più vecchi, ma costa 120 euro in meno della slim, con questa differenza ci prendo un ssd da 2tb ed allora si che ho aumentato la capienza.
E'semplicemente assurdo comprare ORA una slim finchè c'è la fat a offerta perchè i miglioramenti non sono per il giocatore ma per sony che marginalizza di più sula slim alla fine senza offrire davvero NULLA in più della fat nuova presa ora che giustifichi i 120 euro in più di prezzo.
Io capisco tutto, ma in questo caso optare da zero per una slim pittosto che una fat è una scelta oggettivamente discutibile da tutti i punti di vista.
Poi se entriamo nel soggettivo, il discorso cambia, c'è gente che ha budget da vendere e gli piace far vedere che ha preso l'ultimo modello, ma se ci si ragiona a mente fredda è chiaro che non ha molto senso.
Io spero che qualcuno a breve sul tubo faccia una comparazione sul tra ps5 fat e slim così la gente si renderà conto che dimensioni a parte poi non cambia sostanzialmente nulla per il giocatore, se cambia qualcosa in qualche bench è solo una presa in giro dai.
Beh ovvio che non conviene, a 430€ circa prendi una C che cambia davvero poco da quella, credo però che molti siano collezionisti lo sanno che è uguale solo le comprano tutte e più di una. Io per dire ho 4 switch diverse che ho preso solo per il colore (e un paio le ho vendute). Non lo farei più ma ...
Io che avevo ancora la 4 normale, proprio la prima uscita, aspettavo la slim per vedere che novità potesse portare...e anche per la dimensione, confesso.
Ma visto che le differenze sono minime e dopo aver letto qui i vostri commenti ho approfittato delle offerte e preso la fat.
Vedo che siamo in parecchi qui ad aver valutato e poi approfittato della promozione.
Domenica ho configurato l' account (che era anche disattivato per inattivita' da oltre 2 anni).
Creato 9 anni fa quando acquistai la PS4 bianca con in bundle Destiny : come passa il tempo :cry:.
Molto bellino il giochetto Astro preinstallato, mi ha rallegrato per un intero week end :sisi:
PlayerGiocatore
29-11-2023, 00:21
Rispondetemi qua sui giochi nuovi acquistati online e ritrovato i dischi staccati dal supporto nella custodia, chiedo se durano meno nel tempo ecc: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48367971#post48367971
LurenZ87
29-11-2023, 07:09
Questo è un Art Attack, questo è Art Attack!!! :asd:
https://youtu.be/uUkn_y73U_M?si=c60B4DXwwCqtMu25
Allucinante, senza parole :cool:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Dragonero87
29-11-2023, 07:53
essendomi lasciato scappare su amz la consolle a 469 con ff 16, sto facendo il giro nei negozi ma trovo prezzi fuori di testa :mc:
oggi se riesco vado al gaystop e vedo che prezzi hanno loro
anche sul sito sony son tutte finite...
il menne
29-11-2023, 08:34
Credo che una volta esaurite le offerte black friday sulle fat o esaurite proprio le fat il prezzo torni quello di listino, di sicuro per le slim.
In altri termini, se uno voleva la ps5 a sconto doveva affrettarsi a usufruire delle offerte che c'erano fino a poco fa.
E'molto probabile che adesso gli sconti siano finiti infatti a parte che quasi tutti i bundle e le fat sono esauriti le poche rimaste sono a prezzo pieno da gamestop.
Difficile dire se sotto natale metteranno di nuovo a sconto eventuali rimanenze di fat.
L'offerta migliore che c'è ad oggi mi pare il bundle fat disco + fc24 su amazon a 495 euro, fc24 è un codice con cui 50 euro si dovrebbero fare se rivenduto .... IO prenderei questa e velocemente perchè non so quanto dureranno, si risparmia sempre qualcosa a parte lo sbatti di rivendere il codice di fc24 se non interessa.
Dragonero87
29-11-2023, 08:51
Credo che una volta esaurite le offerte black friday sulle fat o esaurite proprio le fat il prezzo torni quello di listino, di sicuro per le slim.
In altri termini, se uno voleva la ps5 a sconto doveva affrettarsi a usufruire delle offerte che c'erano fino a poco fa.
E'molto probabile che adesso gli sconti siano finiti infatti a parte che quasi tutti i bundle e le fat sono esauriti le poche rimaste sono a prezzo pieno da gamestop.
Difficile dire se sotto natale metteranno di nuovo a sconto eventuali rimanenze di fat.
L'offerta migliore che c'è ad oggi mi pare il bundle fat disco + fc24 su amazon a 495 euro, fc24 è un codice con cui 50 euro si dovrebbero fare se rivenduto .... IO prenderei questa e velocemente perchè non so quanto dureranno, si risparmia sempre qualcosa a parte lo sbatti di rivendere il codice di fc24 se non interessa.
visto anche io quel bundle, ma il codice non penso si venda a piu di 30\35euri è pieno su subito e simili di sti giochi.
speravo di trovarla con ff16... vabbe non ho fretta, ho aspettato fino ad ora e posso aspettare ancora.:stordita:
Dragonero87
29-11-2023, 13:16
Penso di averne trovata una, nuova con ff16 come faccio a sapere se è l'ultima versione?
E nuova presa su Amazon per doppio regalo ( mi da la fattura) posso stare tranquillo o rischio qualcosa in caso di problemi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
29-11-2023, 13:25
Il problema su Amazon è che in caso di guai nel secondo anno vuole che ad agire verso di loro sia l’acquirente originario a quanto so.
Magari uno deve farsi dare oltre alla fattura ( come privato perché se l’ha comprata come ditta la garanzia è un anno ) o scontrino anche un documento scritto dove tizio compratore originario ha venduto la tal play a te, poi non so ma ho letto di beghe per play da mandare in assistenza comprate usate da chi l’aveva presa su Amazon.
Brightblade
29-11-2023, 17:31
Arrivato in versione italiana
https://i.postimg.cc/KkN83B26/20231129-182806.jpg (https://postimg.cc/KkN83B26)
Confermo che esiste in natura, non so perché non si trovi praticamente in nessuna delle principali catene.
il menne
29-11-2023, 17:33
Arrivato in versione italiana
https://i.postimg.cc/KkN83B26/20231129-182806.jpg (https://postimg.cc/KkN83B26)
Confermo che esiste in natura, non so perché non si trovi praticamente in nessuna delle principali catene.
Magari se la è tenuta come sua esclusiva ps direct... boh. :fagiano:
Brightblade
30-11-2023, 07:00
Magari se la è tenuta come sua esclusiva ps direct... boh. :fagiano:
Magari prendono questo andazzo con le complete dei first party, vedremo le prossime, tra l'altro non ho ancora capito se di GOW Ragnarok faranno davvero un DLC e magari una complete, aveva un prezzo allettante nelle scorse settimane ma sto tarlo delle versioni definitive mi ha impedito di prenderlo :stordita:
Altra cosa scorrelata, la app su android non mi aggiorna piu' ne i titoli giocati ne le ore passate su un gioco, sta capitando anche a qualcun altro? La lista e' inchiodata a diverse settimane fa.
No a me funziona correttamente, ho verificato adesso.
Moronveller
30-11-2023, 11:14
Mi sono preso le sony pulse 3d, una cosa: il modulo wifi da attaccare alla ps5 consigliate di posizionarlo nella usb posta sul fronte o sul retro della consolle?
Grazie
il menne
30-11-2023, 11:44
Mi sono preso le sony pulse 3d, una cosa: il modulo wifi da attaccare alla ps5 consigliate di posizionarlo nella usb posta sul fronte o sul retro della consolle?
Grazie
Ti consiglio sul frontale, perchè il dongle tende a scaldare abbastanza e se il retro della console è meno areato del fronte come in genere è, se si surriscalda poi crea problemi di lag, disconnessione, e perdita di qualità del suono.
Poi vedi te, magari fai delle prove e vedi. :D
Moronveller
30-11-2023, 13:45
Ottimo! Grazie ;)
Dragonero87
30-11-2023, 15:49
alla fine ho preso la consolle, fat con ff16 a 410euri
ora cerchero gt7 ( è fattibile comprare la key come su pc risparmiando svariati euri o no? )
il menne
30-11-2023, 17:01
alla fine ho preso la consolle, fat con ff16 a 410euri
ora cerchero gt7 ( è fattibile comprare la key come su pc risparmiando svariati euri o no? )
Buon prezzo, dai. :D
Il discorso chiavi non è come su pc dove ci sono oltre a molti shop dubbi anche molti shop legalissimi, a livello teorico nel nostro paese solo psn per acquistare giochi in digitale, i pochi shop seri non hanno prezzi così buoni, quelli meno seri non vanno presi in considerazione, specie se invece della chiave di gioco WW/EU/ITA offrono soluzioni fantasiose come acquisto di account primari o secondari col gioco ( che non è legale ) o chiavi estere da attivare via vpn ( sempre illegale ) dove c'è il concreto rischio di ban di account e /o console
A mio avviso se si cerca nell'usato retail si puo trovare a prezzi decenti più facilmente che come acquisto digitale.
Dragonero87
30-11-2023, 18:26
Buon prezzo, dai. :D
Il discorso chiavi non è come su pc dove ci sono oltre a molti shop dubbi anche molti shop legalissimi, a livello teorico nel nostro paese solo psn per acquistare giochi in digitale, i pochi shop seri non hanno prezzi così buoni, quelli meno seri non vanno presi in considerazione, specie se invece della chiave di gioco WW/EU/ITA offrono soluzioni fantasiose come acquisto di account primari o secondari col gioco ( che non è legale ) o chiavi estere da attivare via vpn ( sempre illegale ) dove c'è il concreto rischio di ban di account e /o console
A mio avviso se si cerca nell'usato retail si puo trovare a prezzi decenti più facilmente che come acquisto digitale.
ah ok grazie, infatti guardando dove compro di solito i prezzi non sono cosi buoni per le cose "ita"
si ho visto anche quelli che compri account primari e ti devi giocare il gioco li :mbe:
ora tocca aspettare qualche sconto in giro per i giochi che mi interessano ( o guardare su subito\facecoock per gli usati) in fondo la ho trovata su subito la ps5.
il cavo hdmi che era nella scatola è valido ( supporta i 120hz in 4k ecc ? ) o compro altro?
ho notato che appena ho attaccato la ps5 alla tv , si sono riconosciuti a vicenda e impostati in automatico :oink: ( ho una SONY XR55A90J oled :oink: )
Ps: sto notando che lo spazio a mia disposizione ( dopo aver scaricato o meglio quando avrà finito di scaricarli, ne rimarrò sui 250gb)
Quindi appena prendo gt7 missa che se non lo finisco poco manca...
Si può cambiare l'ssd inferno? O cosa?
Scusate la domanda improvvisa di tipo tecnico, ma cosa comporta quando una PS5 si spegne da sola dal niente durante una partita, voglio dire senza interruzioni della rete elettrica?
Mi devo per caso già preparare alla dipartita della console?
Mi è capitato con un esemplare primissimo modello acquistato due anni fa meno 10 giorni.
La console è posta totalmente all'aperto su di un mobile singolo, quindi non può trattarsi di surriscaldamento, visto che fa anche abbastanza freddo, e si tratta pure della prima volta che càpita questo fenomeno mai riscontrato con nessun'altra console io abbia mai avuto.
E' qualcosa che ogni tanto può avvenire o mi devo preoccupare? :what:
Al riavvio il messaggio di recupero errori mi avvertiva che era stato tolta la corrente o staccato il cavo di alimentazione a PS5 accesa ma ciò non è realmente avvenuto.
il menne
01-12-2023, 07:15
Scusate la domanda improvvisa di tipo tecnico, ma cosa comporta quando una PS5 si spegne da sola dal niente durante una partita, voglio dire senza interruzioni della rete elettrica?
Mi devo per caso già preparare alla dipartita della console?
Mi è capitato con un esemplare primissimo modello acquistato due anni fa meno 10 giorni.
La console è posta totalmente all'aperto su di un mobile singolo, quindi non può trattarsi di surriscaldamento, visto che fa anche abbastanza freddo, e si tratta pure della prima volta che càpita questo fenomeno mai riscontrato con nessun'altra console io abbia mai avuto.
E' qualcosa che ogni tanto può avvenire o mi devo preoccupare? :what:
Al riavvio il messaggio di recupero errori mi avvertiva che era stato tolta la corrente o staccato il cavo di alimentazione a PS5 accesa ma ciò non è realmente avvenuto.
Hmmm.... difficile dire, surriscaldamento per come la metti dubito, poi visto il messaggio di errore.
No, queste cose non avvengono, neppure di rado.
Nella mia esperienza quando fa così e NON c'è stato mancanza di tensione:
- o c'è stato un micro sbalzo di tensione ovvero un abbassamento o aumento della stessa per qualche millisecondo, senza distacchi, che in caso di abbassamento potrebbe portare allo spegnimento, anche se in genere non capita, e inoltre uno se ne accorge, perchè ad esempio la luce della lampadina o della sveglia diventa improvvisamente più forte o più fioca per un piccolissimo intervallo di tempo, sui tv in genere si nota poco pechè c'è uno stabilizzatore, se è troppo si spegne e via.
Dubito si tratti di questo, lo riporto per completezza.
- il filo di alimentazione è allentato nell'ingresso della console col tempo e il calore può capitare e può fare così, verifica.
- il filo di alimentazione ha dei problemi ( raro ma capita prova a cambiarlo )
- la presa cui è collegata l'alimentazione dell'elettricità ha qualche problema ( verifica e nel caso cambia presa (
- L'alimentatore interno della ps5 ha avuto un problema, quanto grave difficile dire, se è in rottura il problema si verificherà ancora oppure nella peggiore delle ipotesi va ko e la console non si accende più.
- problemi più gravi ala mobo di difficile natura da ipotizzare senza aprirla
ps: comunque smontare le scocche e dare una pulita non fa mai male anche per vedere come è messa, se è piena di polvere, chissà... )
A mio avviso i problemi più probabili sono o il filo o l'alimentatore, per il filo fai presto a verificare e cambiarlo, per l'ali nel caso ci vuole l'assistenza, se il problema si ripete.
Visto che sei vicino alla fine della garanzia, capisco il giramento di scatole e il dubbio. Sappi però che hai 60gg di tempo per denunciare il difetto, da quando lo scopri nel periodo dei due anni, spesso i negozi su ciò fanno spallucce ma è la legge, d'altronde spesso ci marciano anche i clienti per "estendere" la garanzia per un difetto che in realtà si è presentato dopo i due anni ma nei successivi 60gg quindi va sempre visto.
Per evitare ogni possibile problema andrebbe mandata in assistenza prima dei due anni, IO farei diverse prove nel prossimi giorni e poi vedi te....
il menne
01-12-2023, 07:30
@Dragonero87
Sulle fat lo spazio disponibile per i giochi è quello che è, l'ssd interno non si cambia mai, è saldato al pcb della mobo, però c'è uno slot di espansione nvme apposito per estendere la memoria interna per i giochi ps5, lo smontaggio delle scocche e il montaggio dell'espansione non invalida la garanzia
I costi per il taglio da 2tb sono più che abbordabili, va messo un ssd nvme m2 con dissi gen4x4 che va almeno a 5500mpps come la console ... su amazon ce ne sono moltissime già complete di dissi pronte per la ps5 basta che fai una ricerca ssd ps5 e vedrai. Io nel caso ti consiglio una marca nota piuttosto che una semisconosciuta per risparmiare qualche decina di euro e di cui non è garantita l'affidabilità nel tempo. Roba tipo 980/990 pro o ws black 2tb con dissi già pronte per ps5 che porti a casa con 160-190 euro.
Poi c'è roba anche a meno sempre discreta tipo le netac ( componentistica simile alla corsair ) 2tb sui 120 euro, e via dicendo
Io eviterei le "occasioni" tipo fanxiang o similare, che possono si essere affari ma anche no, specie nel medio-lungo periodo.
Poi, ovvio, fai te.
Per me ti conviene anche aggiungere un hdd esterno da 2/4tb per i giochi ps4 che partono da li e parcheggiare i giochi ps5 visto i prezzi contenuti, con poi un discreto ssd da 2tb di espansione per me sei a posto
Hmmm.... difficile dire, surriscaldamento per come la metti dubito, poi visto il messaggio di errore.
No, queste cose non avvengono, neppure di rado.
Nella mia esperienza quando fa così e NON c'è stato mancanza di tensione:
- o c'è stato un micro sbalzo di tensione ovvero un abbassamento o aumento della stessa per qualche millisecondo, senza distacchi, che in caso di abbassamento potrebbe portare allo spegnimento, anche se in genere non capita, e inoltre uno se ne accorge, perchè ad esempio la luce della lampadina o della sveglia diventa improvvisamente più forte o più fioca per un piccolissimo intervallo di tempo, sui tv in genere si nota poco pechè c'è uno stabilizzatore, se è troppo si spegne e via.
Dubito si tratti di questo, lo riporto per completezza.
- il filo di alimentazione è allentato nell'ingresso della console col tempo e il calore può capitare e può fare così, verifica.
- il filo di alimentazione ha dei problemi ( raro ma capita prova a cambiarlo )
- la presa cui è collegata l'alimentazione dell'elettricità ha qualche problema ( verifica e nel caso cambia presa (
- L'alimentatore interno della ps5 ha avuto un problema, quanto grave difficile dire, se è in rottura il problema si verificherà ancora oppure nella peggiore delle ipotesi va ko e la console non si accende più.
- problemi più gravi ala mobo di difficile natura da ipotizzare senza aprirla
ps: comunque smontare le scocche e dare una pulita non fa mai male anche per vedere come è messa, se è piena di polvere, chissà... )
A mio avviso i problemi più probabili sono o il filo o l'alimentatore, per il filo fai presto a verificare e cambiarlo, per l'ali nel caso ci vuole l'assistenza, se il problema si ripete.
Visto che sei vicino alla fine della garanzia, capisco il giramento di scatole e il dubbio. Sappi però che hai 60gg di tempo per denunciare il difetto, da quando lo scopri nel periodo dei due anni, spesso i negozi su ciò fanno spallucce ma è la legge, d'altronde spesso ci marciano anche i clienti per "estendere" la garanzia per un difetto che in realtà si è presentato dopo i due anni ma nei successivi 60gg quindi va sempre visto.
Per evitare ogni possibile problema andrebbe mandata in assistenza prima dei due anni, IO farei diverse prove nel prossimi giorni e poi vedi te....
Capisco, grazie per le informazioni, la terrò sott'occhio e vedrò il da farsi. :sperem:
Comunque il microsbalzo non credo visto che c'era anche il pc acceso, oltre al televisore, ed è rimasto acceso.
Dragonero87
01-12-2023, 07:52
@Dragonero87
Sulle fat lo spazio disponibile per i giochi è quello che è, l'ssd interno non si cambia mai, è saldato al pcb della mobo, però c'è uno slot di espansione nvme apposito per estendere la memoria interna per i giochi ps5, lo smontaggio delle scocche e il montaggio dell'espansione non invalida la garanzia
I costi per il taglio da 2tb sono più che abbordabili, va messo un ssd nvme m2 con dissi gen4x4 che va almeno a 5500mpps come la console ... su amazon ce ne sono moltissime già complete di dissi pronte per la ps5 basta che fai una ricerca ssd ps5 e vedrai. Io nel caso ti consiglio una marca nota piuttosto che una semisconosciuta per risparmiare qualche decina di euro e di cui non è garantita l'affidabilità nel tempo. Roba tipo 980/990 pro o ws black 2tb con dissi già pronte per ps5 che porti a casa con 160-190 euro.
Poi c'è roba anche a meno sempre discreta tipo le netac ( componentistica simile alla corsair ) 2tb sui 120 euro, e via dicendo
Io eviterei le "occasioni" tipo fanxiang o similare, che possono si essere affari ma anche no, specie nel medio-lungo periodo.
Poi, ovvio, fai te.
Per me ti conviene anche aggiungere un hdd esterno da 2/4tb per i giochi ps4 che partono da li e parcheggiare i giochi ps5 visto i prezzi contenuti, con poi un discreto ssd da 2tb di espansione per me sei a posto
grazie infatti ho viso che ci vogliono 170\190euri per uno buono... anche se mi pare sprecato uno cosi su una consolle.. casomai vedro o per un lexar\netac.. con dissipatore sennò mi si fonde subito...
per il cavo hdmi invece sai consigliarmi? è decente quello "base"?
sinceramente non credo di giocare a giochi ps4, quindi un hdd normale mi ci faccio poco
ps: stamattina e arrivato il volantino del conad è cè la ps5 fat in offerta senza giochi a 399euri....
ps2: io ho messo la ps5 in orizzontale , ma tra la scocca sopra e il vetro del ripiano superiore ci saranno forse 2cm.. può essere un problema? gli altri lati invece sono totalmente liberi ( almeno 30cm per lato e davanti ovviamente ha metri.. )
il menne
01-12-2023, 08:12
Capisco, grazie per le informazioni, la terrò sott'occhio e vedrò il da farsi. :sperem:
Comunque il microsbalzo non credo visto che c'era anche il pc acceso, oltre al televisore, ed è rimasto acceso.
Non credo neppure io, ma il fatto che pc e tv siano rimasti accesi vuol dire poco, perchè con un microsbalzo di tensione non c'è il distacco ma il voltaggio per millisecondi può oscillare verso il basso o verso l'alto non abbastanza da causare un distacco, è molto raro ma a volte capita, l'ali del pc e le tv hanno uno stabilizzatore quindi o si spengono o non te ne accorgi, te ne accorgi se hai una lampadina accesa o la luce led della sveglia, vedrai la luce farsi più tenue per pochissimo tempo, o più forte.
Ma anche l'ali della ps5 ha uno stabilizzatore quindi è molto difficille che si sia spenta, a meno che in un momento di grosso carico richiesto ci volesse più tensione ( per raggiungere gli A richiesti in quel momento ) e un microsbalzo verso il basso chiaramente non avendola si è spenta , tensione invece suffciente per il minor carico del televisore o pc....
Quindi a livello teorico è possibile ma siamo quasi a livello di teorie di fisica elettrica che nella realtà si verificano assai di rado, in case moderne con moderni impianti sostanzialmente mai, ma sono ipotizzabili in case con impianti vecchi e centraline elettrice parimenti vecchie che distribuiscono alla zona. In sistemi moderni di distribuzione elettrica c'è il distacco.
grazie infatti ho viso che ci vogliono 170\190euri per uno buono... anche se mi pare sprecato uno cosi su una consolle.. casomai vedro o per un lexar\netac.. con dissipatore sennò mi si fonde subito...
per il cavo hdmi invece sai consigliarmi? è decente quello "base"?
sinceramente non credo di giocare a giochi ps4, quindi un hdd normale mi ci faccio poco
ps: stamattina e arrivato il volantino del conad è cè la ps5 fat in offerta senza giochi a 399euri....
Io ho preso un ssd interno da 1GB, per me basta e avanza, valuta un po' quanti giochi ti serve tenere salvati contemporaneamente.
Per quello che riguarda il cavo ho preso un hdmi 2.1 48gbps della lunghezza che mi serviva, così sono a posto con tutti gli standard, credo che la ps5 al massimo ne sfrutti 40 o qualcosa meno.
il menne
01-12-2023, 08:17
grazie infatti ho viso che ci vogliono 170\190euri per uno buono... anche se mi pare sprecato uno cosi su una consolle.. casomai vedro o per un lexar\netac.. con dissipatore sennò mi si fonde subito...
per il cavo hdmi invece sai consigliarmi? è decente quello "base"?
sinceramente non credo di giocare a giochi ps4, quindi un hdd normale mi ci faccio poco
ps: stamattina e arrivato il volantino del conad è cè la ps5 fat in offerta senza giochi a 399euri....
Il dissi ci vuole per forza per la ps5, non puoi mettercene una dentro senza da pc, se no prima o poi friggi tutto.
Comunque anche le netac vanno bene eh come le crucial lexar corsair... e costano un poco meno.
Il cavo in dotazione è hdmi 2.1 a 48gbps quindi va bene soloc he è corto, solo 1,5m se devi cambiarlo ti basta un altro hdmi 2.1 da 48gbps decente, i cavi uber cari sono una truffa, per usi normali va benissimo un cavo decente hdmi 2.1 il segnale è digitale, non è come per i cavi analogici. Cavi premium servono solo epr usi particolari tipo lunghezze importanti, ambiente con microclima sfavorevole per caldo freddo umidità, interferenze elettromagnetiche ecc.
Per uso normale basta un normale cavo hdmi 2.1 da 48gbps
Dragonero87
01-12-2023, 08:23
Io ho preso un ssd interno da 1GB, per me basta e avanza, valuta un po' quanti giochi ti serve tenere salvati contemporaneamente.
Per quello che riguarda il cavo ho preso un hdmi 2.1 48gbps della lunghezza che mi serviva, così sono a posto con tutti gli standard, credo che la ps5 al massimo ne sfrutti 40 o qualcosa meno.
sinceramente non so quanti giochi terrò ma non piu di 4-5 ( forse pure meno ) il problema e che ho una connessione che va a 50mb quando non tira vento\piove, quindi mi ci vuole una vita per riscaricarli..
Il dissi ci vuole per forza per la ps5, non puoi mettercene una dentro senza da pc, se no prima o poi friggi tutto.
Comunque anche le netac vanno bene eh come le crucial lexar corsair... e costano un poco meno.
Il cavo in dotazione è hdmi 2.1 a 48gbps quindi va bene soloc he è corto, solo 1,5m se devi cambiarlo ti basta un altro hdmi 2.1 da 48gbps decente, i cavi uber cari sono una truffa, per usi normali va benissimo un cavo decente hdmi 2.1 il segnale è digitale, non è come per i cavi analogici. Cavi premium servono solo epr usi particolari tipo lunghezze importanti, ambiente con microclima sfavorevole per caldo freddo umidità, interferenze elettromagnetiche ecc.
Per uso normale basta un normale cavo hdmi 2.1 da 48gbps
apposto allora, è talmente vicino che mi basterebbe un cavo da 1mt , ma se va gia bene quello originale tengo lui..
si bhe se devo prendere un ssd lo prendo con dissipatore , adesso vedo dopo che prendo gt7 ( quando lo trovo a buon prezzo ) quanto spazio mi rimane
ps: la ps5 nella parte superiore ( la uso orizzontale ) ha circa 2 cm dal ripiano in vetro superiore del mobile , ma tutti gli altri lati ha almeno 30\40cm di spazio, può causare problemi? forse sarebbe stata meglio la slim a sto punto, ma anche 150euro in piu...
Non credo neppure io, ma il fatto che pc e tv siano rimasti accesi vuol dire poco, perchè con un microsbalzo di tensione non c'è il distacco ma il voltaggio per millisecondi può oscillare verso il basso o verso l'alto non abbastanza da causare un distacco, è molto raro ma a volte capita, l'ali del pc e le tv hanno uno stabilizzatore quindi o si spengono o non te ne accorgi, te ne accorgi se hai una lampadina accesa o la luce led della sveglia, vedrai la luce farsi più tenue per pochissimo tempo, o più forte.
Ma anche l'ali della ps5 ha uno stabilizzatore quindi è molto difficille che si sia spenta, a meno che in un momento di grosso carico richiesto ci volesse più tensione ( per raggiungere gli A richiesti in quel momento ) e un microsbalzo verso il basso chiaramente non avendola si è spenta , tensione invece suffciente per il minor carico del televisore o pc....
Quindi a livello teorico è possibile ma siamo quasi a livello di teorie di fisica elettrica che nella realtà si verificano assai di rado, in case moderne con moderni impianti sostanzialmente mai, ma sono ipotizzabili in case con impianti vecchi e centraline elettrice parimenti vecchie che distribuiscono alla zona. In sistemi moderni di distribuzione elettrica c'è il distacco.
Grazie ancora per le delucidazioni :) , eventualmente se dovessi mandarla in assistenza perché morta nel frattempo c'è modo di copiare i salvataggi in una chiavetta usb per poi ritrasferirli su una nuova console o sulla stessa riparata e ripristinata?
il menne
01-12-2023, 10:12
Grazie ancora per le delucidazioni :) , eventualmente se dovessi mandarla in assistenza perché morta nel frattempo c'è modo di copiare i salvataggi in una chiavetta usb per poi ritrasferirli su una nuova console o sulla stessa riparata e ripristinata?
Purtroppo no, se muore non c'è modo per un normale utente di copiare alcunchè, tra l'altro per i salvataggi se uno deve esportarli su chiavetta usb. lo si può fare SOLO per i salvataggi dei giochi versione ps4, per i giochi ps5 NON è possibile esportare i saves su pendrive, ci vuole il cloud dei save sincronizzati ma è un servizio che si paga per playstation, ci vuole il plus almeno essential, che serve sostanzialmente per avere il cloud dei saves e giocare online ai giochi non free-to play.
L'unica alternativa al sync sul cloud ( a console accesa ) è il backup della ps5 su hdd esterno, ma non è il massimo.
Non è simpatico, ma se si rompe la ps5 e si è senza plus si perdono tutti i dati dei salvataggi perchè stanno solo sull'ssd interna della console per questo assurdo limite voluto da sony, per costringere quasi tutti a sottoscrivere almeno il plus base, o a fare frequenti backup completi su hdd esterno il che è scomodo.
Se l'ali salta non puoi fare niente di tutto questo, quindi il discorso è sempre il solito, se devi salvare qualcosa fallo subito o attraverso il plus o backup su hdd, perchè se l'ali o altro vanno ko quei dati non li recuperi più, a meno che non ti riparino proprio la tua console senza inizializzarla, il che è possibile ma non certo. Se te la sostisuiscono con una rigenerata perchè magari non era l'ali ma la mobo bye bye dati.
Domandona, ma se io ho giochi in un SSD M.2 installato internamente, i salvataggi sono nello stesso disco o si trovano sempre in quello nativo di PS5?
il menne
01-12-2023, 14:35
Domandona, ma se io ho giochi in un SSD M.2 installato internamente, i salvataggi sono nello stesso disco o si trovano sempre in quello nativo di PS5?
I salvataggi di TUTTI i giochi stanno sempre e solo nell'ssd interno di ps5 sia quelli ps4 che possono esser i giochi su hhdd esterno, che quelli ps5
Quelli ps4 possono essere esportati su pendrive, quelli ps5 no, per ambedue poi c'è il cloud se si è plus come detto prima e se i giochi sono sincronizzati ( poi si può fare anche a mano da cloud a console o viceversa.
Purtroppo l'unico modo di portare fuori i save da ps5 è col backup della ps5 su hdd esterno ma non è comodo, non è che poi prende i save da li ma si può solo ripristinare il backup....
Grazie, quindi se ho tutti i giochi sull'ssd aggiuntivo, faccio il backup e mi salvo impostazioni, salvataggi, trofei ecc.
Se friggo la ps5, sulla nuova importo il backup e reinstallo i giochi.
Per me è addirittura meglio, mi permetterebbe di avere un backup più snello visto che ho disdetto l'abbonamento e fra un po' mi scade, tanto anche anni fa sulla ps4 facevo il backup su chiavetta.
il menne
01-12-2023, 14:53
Grazie, quindi se ho tutti i giochi sull'ssd aggiuntivo, faccio il backup e mi salvo impostazioni, salvataggi, trofei ecc.
Se friggo la ps5, sulla nuova importo il backup e reinstallo i giochi.
Per me è addirittura meglio, mi permetterebbe di avere un backup più snello visto che ho disdetto l'abbonamento e fra un po' mi scade, tanto anche anni fa sulla ps4 facevo il backup su chiavetta.
Si, se fai così il backup è indubbiamente più snello, occhio però che non so se in caso di backup venga presa in considerazione anche ssd di espansione, e se si possa, volendo, escluderla o meno.
E'dai tempi di ps4 che non faccio un backup su hdd esterno perchè avendo il plus da sempre, non ne sento il bisogno, i giochi ps4 li ho portati su ps5 da hdd esterno e i save da pendrive ai tempi, poi appunto avendo il cloud con sync attivo del backup mi cale il giusto, anche se forse almeno un backup all'anno forse andrebbe fatto. :D
Provo e vedo di capire se mi fa il backup di tutti i salvataggi.
il backup dei giochi alla fine non mi interessa.
@Dragonero87
Sulle fat lo spazio disponibile per i giochi è quello che è, l'ssd interno non si cambia mai, è saldato al pcb della mobo, però c'è uno slot di espansione nvme apposito per estendere la memoria interna per i giochi ps5, lo smontaggio delle scocche e il montaggio dell'espansione non invalida la garanzia
I costi per il taglio da 2tb sono più che abbordabili, va messo un ssd nvme m2 con dissi gen4x4 che va almeno a 5500mpps come la console ... su amazon ce ne sono moltissime già complete di dissi pronte per la ps5 basta che fai una ricerca ssd ps5 e vedrai. Io nel caso ti consiglio una marca nota piuttosto che una semisconosciuta per risparmiare qualche decina di euro e di cui non è garantita l'affidabilità nel tempo. Roba tipo 980/990 pro o ws black 2tb con dissi già pronte per ps5 che porti a casa con 160-190 euro.
Poi c'è roba anche a meno sempre discreta tipo le netac ( componentistica simile alla corsair ) 2tb sui 120 euro, e via dicendo
Io eviterei le "occasioni" tipo fanxiang o similare, che possono si essere affari ma anche no, specie nel medio-lungo periodo.
Poi, ovvio, fai te.
Per me ti conviene anche aggiungere un hdd esterno da 2/4tb per i giochi ps4 che partono da li e parcheggiare i giochi ps5 visto i prezzi contenuti, con poi un discreto ssd da 2tb di espansione per me sei a posto
Col black coso ho preso lo sk hinyx p41 2tb a 120. Poi un " coperchio disippatore" a 10. Il fanxiang da 1tb lo terrò di riserva...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Dragonero87
02-12-2023, 12:25
Nel caso come ssd potrei avere un 980pro da 500gb regalato sicuramente meglio di niente
Cmq c'è modo che quando accendo la ps5 di accendere anche la TV in automatico? Non usando da anni il telecomando della TV ( con sky/shield si spegne e accende con il loro telecomando) a abbastanza scomodo la cosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ps: ho scaricato destiny 2, ma il 2 a cosa starebbe a significare? ci sto giocando ed è lo stesso che giocavo 10 anni fa o quasi sulla ps4 ( che avevo completato, che poi giocavo pure su pc ecc ) ma pare sempre lo stesso o_O
ha senso giocarci o bisogna comprare le espansioni per avere davvero un nuovo gioco?
L'unica alternativa al sync sul cloud ( a console accesa ) è il backup della ps5 su hdd esterno, ma non è il massimo.
Non è simpatico, ma se si rompe la ps5 e si è senza plus si perdono tutti i dati dei salvataggi perchè stanno solo sull'ssd interna della console per questo assurdo limite voluto da sony, per costringere quasi tutti a sottoscrivere almeno il plus base, o a fare frequenti backup completi su hdd esterno il che è scomodo.
Chiedo pardon se mi assalgono ulteriori dubbi o interrogativi, ma mi fa piacere parlare con utenti più informati di me sull'argomento.
Domanda 1): il suddetto backup su disco esterno mi sembra di capire non è solo dei salvataggi delle partite ma di tutto il contenuto del disco a stato solido principale? C'è un menù specifico da qualche parte nella dashboard o devo smanettare artigianalmente?
Domanda 2): siccome la cosa mi era già capitata e avevo sentito uno strano rumorino, che succede se si espelle un disco e ci si dimentica nella guida del lettore quando si riaccende la console (da modalità stand-by per la precisione)? E' possibile anche danneggiare il drive o la cosa è da escludersi a priori?
Grazie in anticipo e scusa ancora per il disturbo. ;)
P.s.: ho testato per un po' la PS5 e per ora il problema dell'autospegnimento istantaneo senza la corretta procedura non si è più verificato, per cui incrocio le dita e auguro alla console, stile Dottor Spock, "Live long and prosper". :D
Col black coso ho preso lo sk hinyx p41 2tb a 120. Poi un " coperchio disippatore" a 10. Il fanxiang da 1tb lo terrò di riserva...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Come ti sei trovato con il fanxiang ?
Come ti sei trovato con il fanxiang ?
Oddio era praticamente vuoto :asd:
Come diceva Menne l'incognita è la resistenza lungo il tempo...
C,lmksdò,sòlmòlsm,òlss
Oddio era praticamente vuoto :asd:
Come diceva Menne l'incognita è la resistenza lungo il tempo...
C,lmksdò,sòlmòlsm,òlss
Eh, appunto
CUT
Cmq c'è modo che quando accendo la ps5 di accendere anche la TV in automatico? Non usando da anni il telecomando della TV ( con sky/shield si spegne e accende con il loro telecomando) a abbastanza scomodo la cosa.
CUT
Si, lo puoi fare. Devi attivare l'opzione CEC (*) sul televisore e sulla console.
In molti casi l'opzione CEC (*) ha delle sotto opzioni.
(*) L'opzione HDMI CEC (Consumer Electronics Control) ha vari nomi in base alla marca del televisore, cerca su internet se non la trovi.
Per esempio, se non ricordo male, Samsung la chiama Anynet, LG la chiama Simplink, Philips la chiama Easylink, ecc ecc)
.
Dragonero87
03-12-2023, 12:22
Si, lo puoi fare. Devi attivare l'opzione CEC (*) sul televisore e sulla console.
In molti casi l'opzione CEC (*) ha delle sotto opzioni.
(*) L'opzione HDMI CEC (Consumer Electronics Control) ha vari nomi in base alla marca del televisore, cerca su internet se non la trovi.
Per esempio, se non ricordo male, Samsung la chiama Anynet, LG la chiama Simplink, Philips la chiama Easylink, ecc ecc)
.
grazie dopo guardo, essendo una tv oled sony ( come si e impostato l'immagine e la ps5 da sola ) pensavo attivasse anche quello..
vabbe , ma gia che si possa fare e tanta roba.
grazie dopo guardo, essendo una tv oled sony ( come si e impostato l'immagine e la ps5 da sola ) pensavo attivasse anche quello..
vabbe , ma gia che si possa fare e tanta roba.
Probabile sia attivata di default, ma deve esserla anche sulla console...
Dragonero87
03-12-2023, 16:00
Probabile sia attivata di default, ma deve esserla anche sulla console...
sinceramente mica ho trovato l'opzione:confused:
DarkMage74
03-12-2023, 16:34
sinceramente mica ho trovato l'opzione:confused:
sistema > hdmi
Dragonero87
03-12-2023, 18:35
sistema > hdmi
ci ho guardato ma mica lo ho trovato:mc:
edit: trovato, però se spengo la ps5 mica spegne la tv o_O
Comunque oggi ho preso gt7 nuovo a 40euri spedito ( in settimana spero mi arrivi :ciapet: )
DarkMage74
04-12-2023, 08:13
ci ho guardato ma mica lo ho trovato:mc:
edit: trovato, però se spengo la ps5 mica spegne la tv o_O
Comunque oggi ho preso gt7 nuovo a 40euri spedito ( in settimana spero mi arrivi :ciapet: )
se spegni la tv a me la ps5 va in modalità riposo, se accendi la tv si accende anche la ps5 e viceversa, se spegni la ps5 la tv resta accesa.
devil_mcry
04-12-2023, 08:40
cmq fyi instant gaming continua a riassortire le card credito scontate, le aveva finite al BF oggi diversi tagli sono tornati disponibili
il menne
04-12-2023, 10:10
cmq fyi instant gaming continua a riassortire le card credito scontate, le aveva finite al BF oggi diversi tagli sono tornati disponibili
Certo, ma se vedi gli sconti sono nell'ordine del 3-4-5% ( se non ci sono poi da aggiungere spese.... ) il che è la normalità se compri molte chiavi dalla sony con prezzi scontati dal numero acquistato, e le rivendi all'utente finale facendo un poco di sconto, e va bene questo si può fare.
Se ti ricordi per anni prima gli sconti medi erano del 15-20% ... impossibili nel mercato reale, erano sconti basati sul fatto che chi comprava le chiavi dalla sony poi le rivendeva a utenti non finali e magari più volte con diverse triangolazioni e scatole cinesi che facevano si che alla fine l'iva non venisse versata e si poteva fare lo "sconto"
Questo adesso è impossibile quindi si ci sono le card ma lo sconto è risicato.
Se devo prendere una card psn da 100 euro e pagarla 96 ma con magari 2 o 3 euro per pagare con paypal tanto vale ricaricare direttamente il psn solo lo sbatti non vale 2 o 3 euro per me.
LurenZ87
04-12-2023, 10:24
Dopo una 50 di ore (!!!) ho finito la trama principale di God of War Ragnarok (mi sono perso in varie secondarie e me la sono presa comoda :asd: ), beh che dire, davvero un giocone al pari se non meglio del primo, davvero molto contento.
A parte GT7, mi rimangono Horizon 2 e The Last Of Us 2, quest'ultimo devo decidere se comprarlo usato sui 20/25€ e poi l'upgrade (credo sui 10€ come God of War Ragnarok) oppure prendere direttamente la versione PS5.
Comunque credo che una volta finiti questi titoli (ci vorranno parecchi mesi :asd: ) la venderò, preferisco l'ecosistema (dico console e servizi) della X.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
04-12-2023, 10:28
Chiedo pardon se mi assalgono ulteriori dubbi o interrogativi, ma mi fa piacere parlare con utenti più informati di me sull'argomento.
Domanda 1): il suddetto backup su disco esterno mi sembra di capire non è solo dei salvataggi delle partite ma di tutto il contenuto del disco a stato solido principale? C'è un menù specifico da qualche parte nella dashboard o devo smanettare artigianalmente?
Domanda 2): siccome la cosa mi era già capitata e avevo sentito uno strano rumorino, che succede se si espelle un disco e ci si dimentica nella guida del lettore quando si riaccende la console (da modalità stand-by per la precisione)? E' possibile anche danneggiare il drive o la cosa è da escludersi a priori?
Grazie in anticipo e scusa ancora per il disturbo. ;)
P.s.: ho testato per un po' la PS5 e per ora il problema dell'autospegnimento istantaneo senza la corretta procedura non si è più verificato, per cui incrocio le dita e auguro alla console, stile Dottor Spock, "Live long and prosper". :D
Dunque il backup dovrebbe essere completo di tutta l'ssd principale ( non so la secondaria non ho provato ) quindi tutti i giochi e i save e le (poche) personalizzazioni presenti oltre ai filmati e le foto di gioco se sono lì.
C'è una voce apposita nel menu di sistema per il backup della ps5.
CREDO che però sia possibile deselezionare a mano quello che non si vuole salvare ( nello specifico i giochi ) almeno nel backup di ps4 era così, ci credi che in due anni e rotti non ne ho mai fatto uno? Avendo il plus mi sembrava superfluo, perchè i giochi li reinstallo altre cose oltre ai save non ne ho quindi.... però magari uno all'anno sarebbe da fare. :D
Per la seconda domanda non saprei, mai capitato, con series x se dopo che hai espulso un disco di gioco non lo togli dopo tot tempo se lo riprende ( probabilmente proprio per evitare danni all'accensione o spegnimento se il disco resta li per dimenticanza.
Ma mi è capitato solo su series x su ps5 no quindi non so e non ho neppure voglia di provare.... forse qualcuno lo sa, cui è capitato, ma propendo per un comportamento simile alla xbox oppure che se resta lì, sia ininfluente ( pa ps5 mi sembra il disco ottico non si senta all'avvio, quindi è possibile che resti lì e non succeda nulla ma non sono certo )
il menne
04-12-2023, 10:33
Dopo una 50 di ore (!!!) ho finito la trama principale di God of War Ragnarok (mi sono perso in varie secondarie e me la sono presa comoda :asd: ), beh che dire, davvero un giocone al pari se non meglio del primo, davvero molto contento.
A parte GT7, mi rimangono Horizon 2 e The Last Of Us 2, quest'ultimo devo decidere se comprarlo usato sui 20/25€ e poi l'upgrade (credo sui 10€ come God of War Ragnarok) oppure prendere direttamente la versione PS5.
Comunque credo che una volta finiti questi titoli (ci vorranno parecchi mesi :asd: ) la venderò, preferisco l'ecosistema (dico console e servizi) della X.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ti mancherebbero alcune vere esclusive ( per ora) come spiderman 2 e ghost of tsushima e demon'souls remake, oltre a bloodborne ps4, questi non li trovi su pc per adesso. :)
LurenZ87
04-12-2023, 10:38
Ti mancherebbero alcune vere esclusive ( per ora) come spiderman 2 e ghost of tsushima e demon'souls remake, oltre a bloodborne ps4, questi non li trovi su pc per adesso. :)Il bimbo ragno non mi è mai piaciuto (al pari di Batman, preferisco il BaRman :asd: ), gli altri due dovrei provare, ma se non sbaglio sono giochi molto punitivi... Oh, capace che esca qualcosa di nuovo nel frattempo, visto che il solo GT7 mi porterà via tantissime ore (vista la delusione di Forza Motorsport).
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
04-12-2023, 11:05
Il bimbo ragno non mi è mai piaciuto (al pari di Batman, preferisco il BaRman :asd: ), gli altri due dovrei provare, ma se non sbaglio sono giochi molto punitivi... Oh, capace che esca qualcosa di nuovo nel frattempo, visto che il solo GT7 mi porterà via tantissime ore (vista la delusione di Forza Motorsport).
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Bloodborne forse si, è un sous atipico ma davvero bello, ma non semplicissimo se non si è mai giocato ai souls
Demon's è il remake del primo gioco souls dei from, il capostipite, con elementi che sono presenti solo lì ( la world e pg tendency ) e mai più ripresi in seguito, ma non è così difficile, anzi, è uno dei meno punitivi tra i souls, ci sono diverse strategie che rendono il gioco molto più facile, come il giocare da caster... e il gioco merita eccome
Ghost of tsushima è un capolavoro per me e si può settare la difficoltà e non è per niente difficile neppure a difficile, infatti io l'ho giocato a molto difficile, poi il livello estremo di difficoltà è eccessivo anche per me, muori con una spadata.... ma se uno vuole godersi storia e scenari meravigliosi la difficoltà è scalabile, per me merita tantissimo.
LurenZ87
04-12-2023, 14:20
Bloodborne forse si, è un sous atipico ma davvero bello, ma non semplicissimo se non si è mai giocato ai souls
Demon's è il remake del primo gioco souls dei from, il capostipite, con elementi che sono presenti solo lì ( la world e pg tendency ) e mai più ripresi in seguito, ma non è così difficile, anzi, è uno dei meno punitivi tra i souls, ci sono diverse strategie che rendono il gioco molto più facile, come il giocare da caster... e il gioco merita eccome
Ghost of tsushima è un capolavoro per me e si può settare la difficoltà e non è per niente difficile neppure a difficile, infatti io l'ho giocato a molto difficile, poi il livello estremo di difficoltà è eccessivo anche per me, muori con una spadata.... ma se uno vuole godersi storia e scenari meravigliosi la difficoltà è scalabile, per me merita tantissimo.Grazie mille delle spiegazioni (come sempre del resto 😎 ), terrò a mente Demon's e Ghost. Per dirti mi sono cimentato in diversi Berserker in God e li ho trovati abbastanza tostarelli (gioco a normale). Ho incontrato anche Gna, la regina delle Valchirie che mi secca abbastanza velocemente :asd: (non sono mai arrivato nemmeno alla metà della sua barra di vita).
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Per la seconda domanda non saprei, mai capitato, con series x se dopo che hai espulso un disco di gioco non lo togli dopo tot tempo se lo riprende ( probabilmente proprio per evitare danni all'accensione o spegnimento se il disco resta li per dimenticanza.
Ma mi è capitato solo su series x su ps5 no quindi non so e non ho neppure voglia di provare.... forse qualcuno lo sa, cui è capitato, ma propendo per un comportamento simile alla xbox oppure che se resta lì, sia ininfluente ( pa ps5 mi sembra il disco ottico non si senta all'avvio, quindi è possibile che resti lì e non succeda nulla ma non sono certo )
Forse, al limite, partendo dal ragionamento deduttivo che se un utilizzo della console può rivelarsi dannoso in genere viene segnalato chiaramente o sul manuale o sulla documentazione presente sul PSN uno potrebbe pensare che sarebbe meglio evitare per un criterio ideale di sicurezza ma se càpita una volta non è la fine del mondo. :)
Mi sono anche visto dei video di smontaggio dell'unità disco e l'unica criticità papabile sembrerebbe una levetta di plastica nera che con l'entrata del disco spinge un interruttore che "informa" la console della presenza del disco nel drive. Se il disco rimane parzialmente dentro la guida la levetta rimane su "disco presente" ma non so cosa questo potrebbe comportare a livello di salute dell'hardware, probabilmente niente mi sa.
se spegni la tv a me la ps5 va in modalità riposo, se accendi la tv si accende anche la ps5 e viceversa, se spegni la ps5 la tv resta accesa.
Devo verificare con PS5, ma quando spengo Series X si spegne pure la TV...
Il bimbo ragno non mi è mai piaciuto (al pari di Batman, preferisco il BaRman :asd: ), gli altri due dovrei provare, ma se non sbaglio sono giochi molto punitivi... Oh, capace che esca qualcosa di nuovo nel frattempo, visto che il solo GT7 mi porterà via tantissime ore (vista la delusione di Forza Motorsport).
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ghost of Tsushima non è difficile ed è un vero must, un capolavoro
Io poi ti consiglio un gioco che ai più farà ridere, ma per qualche motivo io l'ho amato alla follia: Days Gone
il menne
04-12-2023, 17:20
Ghost of Tsushima non è difficile ed è un vero must, un capolavoro
Io poi ti consiglio un gioco che ai più farà ridere, ma per qualche motivo io l'ho amato alla follia: Days Gone
Si, la storia è molto bella, l'endgame un poco meno, però c'è su pc, lui ha un pc da gaming, gli ho consigliato quello che su pc ad oggi non c'è, che è la ragione per cui ha preso la ps5; le vere esclusive, che appunto avendo un pc da gaming risultano poche, ormai è pieno di ex esclusive uscite anche su pc ( su xbox no )
ragazzi come cuffie wireless cosa usate? Si possono usare solo quelle proprietarie sony e quindi le pulse? Ho visto che in estate erano state annunciate sia gli auricolari sia le pulse elite ma credo che ancora non siano disponibili
il menne
04-12-2023, 20:00
Si possono usare tutte le cuffie ufficialmente compatibili per il wireless. Con dongle.
Non necessariamente solo le 3d pulse. Ci sono molte marche note ufficialmente compatibili.
Oppure ogni cuffia col jack collegata al pad.
Oppure ci sono chiavette che si comprano anche su Amazon che “dovrebbero” rendere la ps5 compatibile con le cuffie bt standard. Ma ovvio sono prodotti non ufficiali e il loro corretto funzionamento è spesso un terno al lotto.
Io ho le 3d pulse e le vecchie ps4 platinum come wireless e vanno bene ambedue per l’utilizzo ( meglio le platinum quanto a qualità per me )
Le nuove non so se valgano il prezzo, gli auricolari a 199 euro se li possono tenere. :asd:
ragazzi come cuffie wireless cosa usate? Si possono usare solo quelle proprietarie sony e quindi le pulse? Ho visto che in estate erano state annunciate sia gli auricolari sia le pulse elite ma credo che ancora non siano disponibili
Ci sono molte marche compatibili: razer, turtle beach, ecc ecc
Tutte col dongle, ma pure le originali Sony hanno il dongle....
il menne
05-12-2023, 07:46
Ci sono molte marche compatibili: razer, turtle beach, ecc ecc
Tutte col dongle, ma pure le originali Sony hanno il dongle....
Sinceramente è vergognoso che sony nella sua console con ps5 come per ps4 non abbia integrato il receiver anche proprietario per far funzionare le proprie cuffie senza necessità di dongle, che scalda se messo dietro in genere, e ti occupa una porta usb3, inoltre se si rompe o lo perdi devi buttare le cuffie perchè ogni coppia dongle-cuffie è unica, assurdo ma a quanto so neppure sony ti fornisce il ricambio, mah.
Chiaramente il wireless interno della ps5 non è multitasking e multiperiferica come quello xbox, perchè con il solito wireless del pad su xbox ci colleghi anche le ms wireless e senza necessità di dongle alcuno.
Chiaramente si tratta di un limite hardware, così come la ps5 fat ( la slim non so ma dubito ) non è in grado di far funzionare due hdd esterni in contemporanea per limite hardware dell'hub usb3 interno, chiaramente preso al RISPARMIO, stessa cosa per il chip wireless interno, cui ci colleghi solo i pad, quindi anche esso preso al RISPARMIO.
Lo stesso RISPARMIO che fecero per qualche centesimo di pasta termica su una console come la ps4 pro, che, specie le prime revision dopo un anno o due decollavano.
E'una cosa abbastanza spregevole perchè poi si permettono di trattare gli utenti solo come limoni da spremere ( for the payers ) dopo che hanno fatto i barboni nel realizzare la console inventano il fatto che i save ps5 non si possano esportare su pendrive quindi più o meno ti obbligano a sottoscrivere il plus almeno base, poi si inventano una protezione hardware sui giochi ps5 per la quale manco coi pad ds4 puoi giocare, ma solo dualsense o ufficiali...
Chiaramente invece gli accessori che tirano fuori sembrano quelli della apple di uber classe e lusso a prezzi da strozzinaggio, completamente fuori dalle logiche del valore degli oggetti stessi.
Esempio classico il psvr2 ps5 che costa troppo rispetto al valore, per un mercato di alta nicchia.
Altro esempio la nuove pulse a prezzo maggiorato ( servivano davvero ? ) con poco in più delle standard, o il capolavoro degli earphones sony a 199 euro ( col dongle ovvio :asd: ) semplicemente prezzi ridicoli.
O l'edge che costa 240 euro ma vale quanto un elite v2 e dovrebbe costare quantomeno uguale quindi 170-180 euro.
Ma il capolavoro della presa per il :ciapet: è il lettore esterno della nuova slim che appunto rende la slim senza lettore con lettore, costa 120 euro e la basetta per mettere la console in verticale che nella slim NON c'è, 30 euro :asd: mentre il prezzo standard negli altri mercati extra europei è .... 80 dollari! ossia 74 euro circa per il lettore.... ridicoli.
Per me il comportamento di sony sul mercato è veramente discutibile a questo da anni, mi meraviglio sempre delle nuove fenomenali idee per spillare danaro ai propri utenti, e che le vendite spesso invece diano loro ragione invece di prendere sonore batoste. :doh:
DarkMage74
05-12-2023, 11:41
Devo verificare con PS5, ma quando spengo Series X si spegne pure la TV...
strano a me no, si accende solo la tv con le due console, quando le spengo la tv resta sempre accesa, e una cosa che mi da fastidio e che non sono riuscito a togliere è che quando accendo la tv ed è selezionato l'ingresso della ps5 questa si accende, con la xbox non succede
il menne
05-12-2023, 11:49
strano a me no, si accende solo la tv con le due console, quando le spengo la tv resta sempre accesa, e una cosa che mi da fastidio e che non sono riuscito a togliere è che quando accendo la tv ed è selezionato l'ingresso della ps5 questa si accende, con la xbox non succede
Devi agire sui comandi cec della tv, perchè da console, se il cec è abilitato ( abilita collegamento dei dispositivi hdmi ) sulla ps5 puoi solo abilitare il gioco one touch ( ossia accendi la ps5 e si accende anche la tv ) oppure abilitare il collegamento di spegnimento ( ossia se spegni la tv la ps5 va in riposo )
Su xbox series invece ci sono più opzioni per controllare meglio la cosa.
Devi agire sui comandi cec della tv, perchè da console, se il cec è abilitato ( abilita collegamento dei dispositivi hdmi ) sulla ps5 puoi solo abilitare il gioco one touch ( ossia accendi la ps5 e si accende anche la tv ) oppure abilitare il collegamento di spegnimento ( ossia se spegni la tv la ps5 va in riposo )
Su xbox series invece ci sono più opzioni per controllare meglio la cosa.
vero
Sinceramente è vergognoso che sony nella sua console con ps5 come per ps4 non abbia integrato il receiver anche proprietario per far funzionare le proprie cuffie senza necessità di dongle, che scalda se messo dietro in genere, e ti occupa una porta usb3, inoltre se si rompe o lo perdi devi buttare le cuffie perchè ogni coppia dongle-cuffie è unica, assurdo ma a quanto so neppure sony ti fornisce il ricambio, mah.
CUT
Verissimo, assurdo che non abbiano inserito un controller per avere cuffie senza dongle. Potevano almeno farlo per le Pulse: ne avrebbero tratto un vantaggio commerciale perchè qualcuno, pur di non avere il dongle, comprerebbe le Pulse.
Una precisazione sulla questione dongle-cuffie.
Almeno per Turtle ogni coppia non è unica: io ho le Turtle Beach Stealth 700 Gen 2 e un giorno decisero di non accoppiarsi più al dongle.
Per puro caso un giorno stavo scendendo con l'ascensore con le cuffie in mano, per portarle all'assistenza, ed è entrato un ragazzo che abita una decina di piani sotto di me.... mi guarda le cuffie e mi dice che suo fratello le ha identiche e le usa col pc. Io, a bocca aperta, gli chiedo se potesse parlare col fratello per farmi fare un test.
La sera stessa feci il test e il suo dongle funzionava perfettamente con le mie cuffie.
il menne
05-12-2023, 17:22
Si certo, io parlavo delle pulse 3d non delle cuffie con dongle ps5 di altre marche, pulse 3d per cui invece ohimè, c'è anche questa bella sorpresina se si rompe o si perde il dongle ( o le cuffie ), mentre sarebbe stato naturale come per altre marche, che il dongle fosse intercambiabile. :mad:
Si certo, io parlavo delle pulse 3d non delle cuffie con dongle ps5 di altre marche, pulse 3d per cui invece ohimè, c'è anche questa bella sorpresina se si rompe o si perde il dongle ( o le cuffie ), mentre sarebbe stato naturale come per altre marche, che il dongle fosse intercambiabile. :mad:
Ma guarda un pò.... pure questo s'inventano per rompere le balle a chi decide di premiarli comprando i loro prodotti carissimi.... :rolleyes:
il menne
06-12-2023, 09:39
Più che altro io mi meraviglio che la Playstation abbia la consolidata nomea di console da gioco per eccellenza con persone disposte a spendere danari su danari a scatola chiusa perchè è Sony.
Posso capire in passato, con miriadi di esclusive davvero presenti solo lì, e una piattaforma di gioco proprietaria ( fino a ps3 con architettura CELL ) ma gia dai tempi di ps4 la playstation è diventata nè più nè meno di un pc travestito a configurazione fissa ( di fascia media se va bene quando esce, medio bassa/bassa nel tempo ) e le esclusive sono diventate sempre meno perchè su pc ormai esce o è uscito quasi tutto ciò che un tempo fa era esclusiva playstation.
Non è nemmeno più piattaforma chiusa per giocare con gli amici, visto che gli ultimi giochi multiplayer integrano ormai spesso meccaniche di cross play ( almeno su piattaforme di pari gen ) per giochi come COD e FC24 per dire i due più frequentati
Chiaramente non tutti possono avere un pc da gaming o comunque da poter giocare anche titoli meno recenti, quindi le esclusive in alcuni casi fanno sempre pendere la bilancia lato play.
Però per come tratta i clienti, per svariate scelte discutibili fatte nel tempo e per prezzi accessori semplicemente assurdi per il valore, neppure fosse Apple, che sì è cara ma effettivamente c'è una buona qualità e un servizio post vendita eccellente, le ultime playstation sono state fatte al RISPARMIO, basta ricordare le plastiche di pessima qualità delle ps4, il risparmio fatto sulla pasta termica delle fat slim e pro, chip castrati della ps4, e per la ps5 stessa solfa, chip usb castrati per risparmiare, pad mirabolante che vendono a 70 euro che a livello costruttivo vale meno di quelli xbox da 50, pad edge che vale più o meno quanto un elite v2 ma invece che a 170 euro è venduto a 240 ma la batteria dura tre ore ( da nuovo ) e ha solo due tasti inferiori per le levette e non 4, non basta il resto per farlo salire di livello.
L'assistenza poi, buonanotte, tempi mediamente lunghi e a volte biblici ( ms nettamente superiore in questo ) e a volte manco risolvono il problema subito. :asd:
Ma il mercato è determinato dalle masse, e le masse spesso sono poco pensanti perchè altrimenti basterebbe ragionare e conoscere i fatti per raggiungere determinate conclusioni e il mercato dovrebbe essere più equilibrato tra play e xbox
Io poi non faccio testo, perchè possiedo le tre principali console attuali ma alla Sony cerco di dargli meno soldi possibile. :mad:
E non è per questione di budget, ma proprio di principio. :mad:
Fatal Frame
06-12-2023, 11:09
Sony è come Apple nel mondo delle console. Come ad es meglio IPhone a 1.500 che un cinesone che fa le stesse cose a 300.
Vende la Portal che a me sembra inutile. Mentre Xbox fatica.
il menne
06-12-2023, 11:45
Sony è come Apple nel mondo delle console. Come ad es meglio IPhone a 1.500 che un cinesone che fa le stesse cose a 300.
Vende la Portal che a me sembra inutile. Mentre Xbox fatica.
Il discorso "brand" è una cosa, ma se è comprensibile nel mondo della moda già lo è meno nel mondo della tecnologia, ma tra Apple e Sony ce ne corre, è vero che i prodotti Apple sono molto cari e si paga anche il brand MA sono anche davvero di una qualità leggermente superiore alla media e ci sono davvero OTTIMI servizi post vendita, se hai un problema con un iphone in garanzia e al genius bar non te lo risolvono tu esci con un nuovo ( rigenerato, vabbè ) device ... sony ste cose se le SOGNA.
Credo che anche in campo tecnologico per la massa ci sia una bella IGNORANZA nel senso di ignorare i dati oggettivi perchè semplicemente non li sanno e non gli interessa studiarseli, figuriamoci se poi la massa media ha competenze hardware per poter valutare in autonomia se un device vale il prezzo o no, quanti della massa media hanno mai aperto una console o un pad ?
Ed ecco che la Sony vive di una nomea immateriale che si è fatta negli anni passati per cui "la sony Playstation è LA console" "La roba Sony è di ottima qualità" "La roba original Sony fa figo" :asd: e ci campa di rendita
Io quando vedo le pubblicità carine della ps5 " for the players" mi viene il nervoso, oppure da ridere, o le sponsorizzazioni nel calcio... tutto bel fumo negli occhi della massa.
Basta vedere che immondezaio sono i social pubblici della play per capire come sia l'utenza media, decine e decine di post con foto della ps5 nuova " anche io dei vostri" :doh: .... è una console, ma le persone se ne gloriano come fosse chissà che... si potebbero fare interessanti studi sociali dai contenuti di quei social dove i post veramente interessanti o utili sono circa 1 a 100 sul totale, se poi qualcuno cerca di dire le cose come stanno viene subito attaccato come fanboy della fazione opposta ( manco fosse la guerra ) e riempito spesso di insulti :asd:
Mah.... mala tempora currunt. :doh:
Il discorso "brand" è una cosa, ma se è comprensibile nel mondo della moda già lo è meno nel mondo della tecnologia, ma tra Apple e Sony ce ne corre, è vero che i prodotti Apple sono molto cari e si paga anche il brand MA sono anche davvero di una qualità leggermente superiore alla media e ci sono davvero OTTIMI servizi post vendita, se hai un problema con un iphone in garanzia e al genius bar non te lo risolvono tu esci con un nuovo ( rigenerato, vabbè ) device ... sony ste cose se le SOGNA.
Credo che anche in campo tecnologico per la massa ci sia una bella IGNORANZA nel senso di ignorare i dati oggettivi perchè semplicemente non li sanno e non gli interessa studiarseli, figuriamoci se poi la massa media ha competenze hardware per poter valutare in autonomia se un device vale il prezzo o no, quanti della massa media hanno mai aperto una console o un pad ?
Ed ecco che la Sony vive di una nomea immateriale che si è fatta negli anni passati per cui "la sony Playstation è LA console" "La roba Sony è di ottima qualità" "La roba original Sony fa figo" :asd: e ci campa di rendita
Io quando vedo le pubblicità carine della ps5 " for the players" mi viene il nervoso, oppure da ridere, o le sponsorizzazioni nel calcio... tutto bel fumo negli occhi della massa.
Basta vedere che immondezaio sono i social pubblici della play per capire come sia l'utenza media, decine e decine di post con foto della ps5 nuova " anche io dei vostri" :doh: .... è una console, ma le persone se ne gloriano come fosse chissà che... si potebbero fare interessanti studi sociali dai contenuti di quei social dove i post veramente interessanti o utili sono circa 1 a 100 sul totale, se poi qualcuno cerca di dire le cose come stanno viene subito attaccato come fanboy della fazione opposta ( manco fosse la guerra ) e riempito spesso di insulti :asd:
Mah.... mala tempora currunt. :doh:
Con il tuo quote mi hai appena fatto leggere una perla che sicuramente mi sarei perso... Ti ringrazio :asd:
Sony è come Apple nel mondo delle console. Come ad es meglio IPhone a 1.500 che un cinesone che fa le stesse cose a 300.
Vende la Portal che a me sembra inutile. Mentre Xbox fatica.
Guarda, questa storia che "il cinesone da 300 fa tutto quello che fa un iPhone da 1500 euro", proprio non ci sta.
Primo perchè non serve prendere l'iPhone più caro per fare paragoni.
Secondo, e più importante: il cinesone da 300 euro fa alcune cose che l'iPhone fa, e non sempre con la stessa qualità e velocità.
Poi ci sono le diecimila cose che il cinesone non fa proprio.
E se hai, per lavoro, un ecosistema Apple, nessun altro telefono, anche da più di 1000 euro, farà mai.
Questi sono fatti, non opinioni.
Dragonero87
06-12-2023, 18:07
Guarda, questa storia che "il cinesone da 300 fa tutto quello che fa un iPhone da 1500 euro", proprio non ci sta.
Primo perchè non serve prendere l'iPhone più caro per fare paragoni.
Secondo, e più importante: il cinesone da 300 euro fa alcune cose che l'iPhone fa, e non sempre con la stessa qualità e velocità.
Poi ci sono le diecimila cose che il cinesone non fa proprio.
E se hai, per lavoro, un ecosistema Apple, nessun altro telefono, anche da più di 1000 euro, farà mai.
Questi sono fatti, non opinioni.
esatto, chi parla cosi e perchè non ne ha mai avuto uno e non ha idea di cosa sta parlando...
io ho il 15 promax, e fa delle foto in condizioni di luce scarse assurde ( quasi totalmente al buio sembrano fatte quasi alla luce del sole e senza mai usare il flash ) io ho quasi tutto l'ecosistema apple e non tornerei mai indietro...
scattare una foto o fare un documento sul telefono e trovarselo senza fare "nulla" sul pc o viceversa ecc..
Comunque siamo abbastanza ot
qualcuno che mi consiglia un fps? mi piacerebbe anche destiny 2 , ma ci sono 233490437904969 espansioni e pass stagionali che non ci capisco niente e ci vuole un rene
( l'unico motivo che mi piace destiny 2 e che avendo una connessione di merda, riesco Comunque a giocare in solo.. )
esatto, chi parla cosi e perchè non ne ha mai avuto uno e non ha idea di cosa sta parlando...
io ho il 15 promax, e fa delle foto in condizioni di luce scarse assurde ( quasi totalmente al buio sembrano fatte quasi alla luce del sole e senza mai usare il flash ) io ho quasi tutto l'ecosistema apple e non tornerei mai indietro...
scattare una foto o fare un documento sul telefono e trovarselo senza fare "nulla" sul pc o viceversa ecc..
Comunque siamo abbastanza ot
qualcuno che mi consiglia un fps? mi piacerebbe anche destiny 2 , ma ci sono 233490437904969 espansioni e pass stagionali che non ci capisco niente e ci vuole un rene
( l'unico motivo che mi piace destiny 2 e che avendo una connessione di merda, riesco Comunque a giocare in solo.. )
la prima che mi viene in mente perchè ci sto giocando e adorando: Dead Space remake
raga c'è un modo per poter giocare i titoli che ho su ps5 al pc e di conseguenza giocarli a letto sulla legion go? :asd:
ps: non comprerò la portable non ho letteralmente più spazio in camera non scherzo eh :asd:
Dragonero87
07-12-2023, 05:59
raga c'è un modo per poter giocare i titoli che ho su ps5 al pc e di conseguenza giocarli a letto sulla legion go? :asd:
ps: non comprerò la portable non ho letteralmente più spazio in camera non scherzo eh :asd:
Sinceramente non capisco il senso di voler usare le consolle ( inteso come Ps e xbox a letto su uno schermo da 5/7 pollici) a quel punto compra la switch che ha giochi pensati per quelle dimensioni...
Io ho preso la Ps5 per godermela su un 55pollici anche perché non sono giochi pensati per giocare su dimensioni piccole, non si capirebbe un cazzo 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devil_mcry
07-12-2023, 09:14
raga c'è un modo per poter giocare i titoli che ho su ps5 al pc e di conseguenza giocarli a letto sulla legion go? :asd:
ps: non comprerò la portable non ho letteralmente più spazio in camera non scherzo eh :asd:
ci dovrebbe essere chiaki o qualcosa del genere open source
Sinceramente non capisco il senso di voler usare le consolle ( inteso come Ps e xbox a letto su uno schermo da 5/7 pollici) a quel punto compra la switch che ha giochi pensati per quelle dimensioni...
Io ho preso la Ps5 per godermela su un 55pollici anche perché non sono giochi pensati per giocare su dimensioni piccole, non si capirebbe un cazzo 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io sinceramente non capisco il tuo post...che ne sai se vado in vacanza o sono su un letto di ospedale e quindi non posso portarmi la console appresso? rispondete per favore se sapete aiutare altrimenti evitate...ho il 75" a casa, ho la switch, la switch oled e tutto quello che un gamer più accanito possa desiderare se chiedo è perchè sono costretto a fare così altrimenti neanche scrivevo...ah la Go ha un display di 8.8" ed è un computer a tutti gli effetti e si vede benissimo dagli un'occhiata ;)
ci dovrebbe essere chiaki o qualcosa del genere open source
gli dò un'occhiata grazie ;)
il menne
07-12-2023, 11:30
Se non erro si può fare qualcosa anche con ps remote play ( ma non l'ho mai usato quindi non so bene come funzioni )
Se non erro si può fare qualcosa anche con ps remote play ( ma non l'ho mai usato quindi non so bene come funzioni )
è tipo un app di windows store tipo? grazie come sempre :D
il menne
07-12-2023, 11:38
è tipo un app di windows store tipo? grazie come sempre :D
https://www.playstation.com/it-it/support/games/playstation-remote-play-on-pc-and-mac/
Qui dovrebbe spiegare come funziona :)
Ps : credo le varie versioni ( pc mac, app android app ios e smart tv android ) si scarichino direttamente dal sito della sony, non credo sia presente nel ms store ( ci sono altre app ma non sono quella ufficiale sony mi pare )
il menne
07-12-2023, 15:56
Giusto nel periodo di commercializzazione dei mirabolanti auricolari sony da 220 euro :asd: per puro sfizio contro a questo scempio ideato da Sony ( gli auricolari sono di buona qualità, e ci mancherebbe, ma il prezzo è ridicolo :asd: ) ho perso un poco di tempo per verificare il funzionamento di auricolari standard wireless bluetooth di normale/decente qualità a prezzi medio bassi /medi ( 20/60 euro ) con la ps5 attraverso un dongle che mi regalarono che avevo provato poco.
Avevo riportato che il dongle funzionava ma male, in realtà funziona bene, solo che si devono effettuare delle operazioni preliminari, dopodichè il funzionamento è pressochè normale.
Per ottenere ciò io ho dovuto:
-Resettare del tutto tutti i pairing del dongle tenendo premuto il tasto
-Una volta inserito il dongle selezionare a mano come mic comunque il dualsense ( il settare gli auricolari del dongle crea qualche problema )
-Resettare tutti i pairing degli auricolari bt ( e qui casca l'asino, perchè io gli avevo usato anche con altre periferiche quali pc, switch, iphone )
Ho avuto modo di ottenere un altro paio di auricolari diversi da 20 euro nuovi, per sfizio li ho provati col dongle su ps5 e funzionavano perfettamente, facevano subito il pairing e il livello audio non era bassisimo ma altissimo, ho dovuto abbassare il livello degli auricolari dai comandi della ps5
Mi è quindi venuto il dubbio per gli altri che ho, che sono di livello superiore ( costo sui 60/70 euro ) e ho provveduto a resettarli e li ho collegati alla ps5 ... il pairing è avvenuto subito, il volume ra basso, ma questi, di livello superiore hanno il comando di aumento volume premendo R e prima il comando me lo accettavano una volta si e tre no, quindi erano inutilizzabili anche al massimo volume, ora lo accettano sempre ( ho provato 10 volte di fila scollegando e ricollegando il dongle e rifacendo il pairing ) e in pochi secondi l'audio raggunge il volume desiderato, e la qualità è decente.
Quindi, si, armeggiando un minimo, però con un prezzo sui 20/30 euro di chiavetta e 50/60 di auricolari si ottengono buoni risultati, a 80 90 euro di spesa e NON 220. Se vogliamo anche a 40/50 euro se ci si collegano auricolari più economici.
Alla faccia di Sony :asd:
Ok ma il dongle sony (o compatibile) che non è standard bluetooth assicura una latenza bassissima (<20ms se non ricordo male), mentre i normali auricolari bt hanno latenze più alte di un ordine di grandezza, anche quelli gaming seri.
Hai fatto delle prove in tal senso?
il menne
07-12-2023, 16:31
Ok ma il dongle sony (o compatibile) che non è standard bluetooth assicura una latenza bassissima (<20ms se non ricordo male), mentre i normali auricolari bt hanno latenze più alte di un ordine di grandezza, anche quelli gaming seri.
Hai fatto delle prove in tal senso?
Per ora ho fatto prove ascoltando musica su spotify e non mi sembrava di udire latenze apprezzabili o rallentamenti.
Ma nel we festivo voglio fare appunto prove giocando e non solo ascoltando musica per verificare cosa fa in quelle condizioni, giocando a fps dove se c'è latenza nel suono te ne accorgi eccome se spari e il suono lo senti dopo....
Ps: cercando dei dati sul dongle che mi hanno regalato ho scoperto essere meno peggio di quel che pensassi all'inizio in quanto supporta le decodifiche qualcomm aptX, quindi anche HD ( high definition ) e LL ( low latency) che secondo alcuni sono vicine al sony LDAC che è uno dei miglioro codec bt.
Chiaramente tali codec devono essere supportati anche dagli auricolari che si connettono, se no si andrà in codec base sbc.
Dragonero87
07-12-2023, 18:19
oggi mi è arrivato gt7, pensavo di inserire il disco e di scaricare casomai un aggiornamento e giocavo, e invece mi sta scaricando 120gb, a sto punto a che cazzo serve il disco? :mbe: :confused:
devil_mcry
07-12-2023, 18:57
Ok ma il dongle sony (o compatibile) che non è standard bluetooth assicura una latenza bassissima (<20ms se non ricordo male), mentre i normali auricolari bt hanno latenze più alte di un ordine di grandezza, anche quelli gaming seri.
Hai fatto delle prove in tal senso?
Sono anche meno sensibili ai disturbi. Io ho un paio di buds da 200€, bt col pc ma se mi ogni tanto hanno noie
Comunque le cuffie di quel tipo costano così c'è poco da fare, a parte le cineserie da due soldi che fanno schifo, inoltre quelle di sony hanno i trasduttori allo stato solido che ad oggi hanno in pochissimi e sono il futuro (tutti i driver di piccole dimensioni saranno così un domani, mentre per quelli grossi purtroppo non c'è soluzione)
devil_mcry
07-12-2023, 18:59
oggi mi è arrivato gt7, pensavo di inserire il disco e di scaricare casomai un aggiornamento e giocavo, e invece mi sta scaricando 120gb, a sto punto a che cazzo serve il disco? :mbe: :confused:
considera che gt7 riceve contenuti in continuo dal d1 hanno aggiunto una marea di roba, ora è uscito anche lo SPEC II figurati
Fatal Frame
07-12-2023, 19:17
Callisto Protocol
È normale che ogni tanto il gioco crasha con errore
ce-108255-1
?
Callisto Protocol
È normale che ogni tanto il gioco crasha con errore
ce-108255-1
?
L'ho finito giusto un paio di settimane fa, mai crashato.
Fatal Frame
07-12-2023, 22:16
L'ho finito giusto un paio di settimane fa, mai crashato.Mah strano allora
Fatal Frame
08-12-2023, 07:39
Cosa fa lo Svuota cache che si trova sopra Ricostruisci database in modalità provvisoria?
Fatal Frame
08-12-2023, 10:05
Callisto Protocol
È normale che ogni tanto il gioco crasha con errore
ce-108255-1
?
Ho provato a ricostruire il database ... vediamo adesso se crasha ancora
Moronveller
08-12-2023, 11:20
Ciao, ho preso Nioh 2 (versione disco) per ps4 e l ho installato sulla ps5; ho quindi scaricato l upgrade free alla versione remastered per ps5.
La mia domanda è: posso ora disinstallare la vers ps4 dalla memoria della ps5 o li devo per forza tenere tutti e due installati (mi sembra strano se fosse così) ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
08-12-2023, 11:28
Elimina pure la versione ps4
anonimizzato
08-12-2023, 12:08
Ciao, ho preso Nioh 2 (versione disco) per ps4 e l ho installato sulla ps5; ho quindi scaricato l upgrade free alla versione remastered per ps5.
La mia domanda è: posso ora disinstallare la vers ps4 dalla memoria della ps5 o li devo per forza tenere tutti e due installati (mi sembra strano se fosse così) ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quel che mi ricordi io (ma potrei sbagliarmi) no, non puoi rimuovere la versione PS4. Ricordo che ci provai anch'io e poi, non so come, mi riappariva per magia l'icona nella Home al successivo riavvio ogni volta.
Fatal Frame
08-12-2023, 12:11
Il disco mette solo l'icona ps4
il menne
08-12-2023, 14:39
Da quel che mi ricordi io (ma potrei sbagliarmi) no, non puoi rimuovere la versione PS4. Ricordo che ci provai anch'io e poi, non so come, mi riappariva per magia l'icona nella Home al successivo riavvio ogni volta.
Un conto è rimuovere la versione ps4 installata, un altro poi vedere che quando metti il disco ps4 ovviamente ti propone di installarla ( appare in alto come ps4 copia ) ma non parte se non a mano, e non puoi togliere quella icona.
Dragonero87
10-12-2023, 12:38
ma è normale che non dura un cazzo la batteria del joipad? :mbe:
il menne
10-12-2023, 13:44
ma è normale che non dura un cazzo la batteria del joipad? :mbe:
Cosa intendi per poca durata?
Comunque si la batteria del dualsense, grazie alle mirabolanti features dura MENO delle batterie di un pad Xbox. Tu pensa che il pad edge da 239 euro ha una batteria da…. Tre ore da nuovo! :asd:
Se paragonato a élite v2 con batteria da 40 ore, un altro mondo. Ma per i giochi ps5 ci vuole il suo pad o compatibile ufficiale. Cominci a capire come funziona l’ecosistema sony? Tu paghi anzi strapaghi e loro ti danno un pad di qualità bassa che sei costretto però a usare. For the payers :asd:
Dragonero87
10-12-2023, 14:07
Cosa intendi per poca durata?
Comunque si la batteria del dualsense, grazie alle mirabolanti features dura MENO delle batterie di un pad Xbox. Tu pensa che il pad edge da 239 euro ha una batteria da
. Tre ore da nuovo! :asd:
Se paragonato a élite v2 con batteria da 40 ore, un altro mondo. Ma per i giochi ps5 ci vuole il suo pad o compatibile ufficiale. Cominci a capire come funziona lecosistema sony? Tu paghi anzi strapaghi e loro ti danno un pad di qualità bassa che sei costretto però a usare. For the payers :asd:
Che dopo 3 ore circa e a 1 tacca... Ed ho abbassato la luminosità dei led perché mi Danno fastidio al buio.
Cmq qualità bassa anche no, decisamente superiore al pad xbox, e simile/ pari al elite v2, oltre che ha feature che l'elite 2 non ha...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
10-12-2023, 14:13
Tutta scena fidati. Ne hai mai aperto uno? Io si, molti, e fidati la qualità costruttiva è leggermente al di sotto dei pad Xbox standard.
Ovviamente il v2 è un altra cosa. Le features extra ci sono nel dualsense ma sono poco sfruttare in media. Come componenti medi élite v2 surclassa il dualsense.
Ma l’elite per me non si può paragonare a un pad standard. Il confronto è impietoso. Sia come componenti che per utilizzo.
Dragonero87
10-12-2023, 14:23
Tutta scena fidati. Ne hai mai aperto uno? Io si, molti, e fidati la qualità costruttiva è leggermente al di sotto dei pad Xbox standard.
Ovviamente il v2 è un altra cosa. Le features extra ci sono nel dualsense ma sono poco sfruttare in media. Come componenti medi élite v2 surclassa il dualsense.
Ma l’elite per me non si può paragonare a un pad standard. Il confronto è impietoso. Sia come componenti che per utilizzo.
lo stesso elite v2 che dopo 2\3 mesi ti si sminchia il grilletto sinistro? :sofico:
il mio ha fatto cosi...
Comunque sto giocando a gt7 e mi piace parecchio.
il menne
10-12-2023, 14:31
La garanzia dura due anni. E per policy ms ti cambia il pad. Col dualsense te lo sogni. Io ho élite da anni e sono come nuovi. Ma ho la fortuna di avere la mano delicata.
Comunque anche élite ha le sue criticità ma fidati i dualsense sono molto molto peggio. ( ho una certa esperienza di pad avendo lavorato da GameStop per un poco di tempo )
Poi chiaro l’esperienza singola non fa mai statistica. Non esiste pad esente da guasti. Neppure quelli pro. Dipende anche dalla mano che li impugna.
Che dopo 3 ore circa e a 1 tacca... Ed ho abbassato la luminosità dei led perché mi Danno fastidio al buio.
Cmq qualità bassa anche no, decisamente superiore al pad xbox, e simile/ pari al elite v2, oltre che ha feature che l'elite 2 non ha...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il dualsense dura mediamente 4-5 ore con i giochi che ne supportano le features. 1-2 ore in più con i giochi che supportano solo la vibrazione base. Forse l'unico gioco che sfrutta maggiormente il pad e di conseguenza le batterie è Astro's Playroom che fa ampio uso delle caratteristiche del Dualsense che in questo caso offre una autonomia media di 3-4 ore. Ti faccio presente che con una tacca di carica si riesce a giocare anche per due ore.
Poi, naturalmente, l'élite V2 ma in generale tutto quello marchiato Microsoft, dal software all'hardware alle politiche commerciali è oro mentre tutto quello che tocca Sony magicamente diventa "cioccolata". Lo scrivono, riscrivono, ripetono e sottolineano ad ogni singolo commento perfino nei thread dedicati a playstation 5, quindi suppongo che sia tutto vero. ;)
ma è normale che non dura un cazzo la batteria del joipad? :mbe:
Purtroppo la batteria del pad PS5 è un pò così così, però anch'io lo considero NETTAMENTE superiore a quello Xbox in tutto.
Il Dualsense dura circa 4 ore con giochi che lo sfruttano e 6-7 ore con giochi tradizionali. Mediamente....
Una cosa curiosa è che quando il controller avvisa che è scarico, dura ancora un sacco di tempo!!! Succede con i miei due Dualsense, quindi presumo che sia così per tutti
il menne
10-12-2023, 16:56
Fate conto in media se pad nuovo quando avvisa dura quasi 2 ore. 1 o meno se inizia a essere oltre i due anni. Ne ho tre e fanno tutti così e facevano così anche i precedenti che ho dato indietro per prenderne altri via via più o meno.
Edge per ora dura circa 3/4 ore da tutto carico e quando avvisa circa 1 ma è nuovo ha meno di un anno.
devil_mcry
10-12-2023, 17:05
comprate la basetta di ricarica e si risolve se la gestisce lui la situazione
il dual sense è un pad fenomenale, speravo che su PC fosse più adottato visto il supporto da valve ma di fatto li rimane di nicchia
cmq è la next gen di fatto
il menne
10-12-2023, 18:06
La basetta sua la ho da subito. E avendo tre dualsense e un edge due sono sempre a caricare.
Sul fatto che il dualsense sia la next gen io ho i miei dubbi per come è fatto e per come per ora le funzioni sono implementate nei giochi. Ma non voglio certo intavolare una discussione. Indubbiamente ha i suoi pregi ( per me molta è apparenza ) e i suoi difetti.
Purtroppo la Sony ti costringe a usarlo su ps5 quindi che piaccia o meno, bene o male ne ho quattro. :asd:
Io mi trovo meglio col pad xbox
Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx
il menne
12-12-2023, 08:42
Ho avuto modo di prendere il nuovo avatar col pass gamestop, quindi a 30 euro, avevo un gioco che a breve sarebbe uscito da quelli validi e l'ho sfruttato per togliermi la curiosità
Per una volta ubi ha fatto un buon lavoro, in quanto NON scarica tutto il gioco dalla rete, ma installa 50gb circa dal disco e poi tira giù circa 25gb dalla rete, forse anche meno, fatto sta che in 40 minuti il gioco era del tutto installato.
Indubbiamente pandora ha un certo impatto, hanno scelto una bella palette di colori sgargianti, e alcune cose sono molto aderenti ai film, poi il gioco in se è il classico fps free roaming in prima persona, stile far cry, solo ambientato a pandora e tu sei un na'vi, poi classica lotta contro umani cattivi, alcuni buoni ti aiutano, il villain pare richiamare il cattivone dei film... dal punto di vista della storia forse potevano fare qualcosa di meglio, ma sono solo all'inizio.
Il gioco in se giocando a qualità, non ha particolari impuntamenti, almeno all'inizio.
Devo giocarci di più prima di dare giudizi però così a occhio, sembra il solito gameplay alla far cry con storia deboluccia, con una grafica discreta ... credo che 80 euro siano troppi, prevedo che in tempi abbastanza brevi il prezzo calerà come spesso accade per queste produzioni ubisoft.
Avendolo preso a 30 euro ci può stare, ma 80 io non ce li spenderei. :fagiano: :fagiano:
il menne
12-12-2023, 15:39
Qualcuno ha preso la ps5 SLIM? Nel caso sarei curioso di sapere se con questa si possano collegare due hdd esterni in contemporanea, oppure c'è sempre questo odioso limite?
Io immagino che sia sempre impossibile, visto che la slim è un fat ristretta e non credo abbia un frmware dedicato, però domando...
Io non ho la minima intenzione di cambiare la mia fat d1 con una slim, nel caso farò il trade in quando e se uscirà òa ps5 PRO .... però sono curioso.
devil_mcry
12-12-2023, 18:50
penso sia una scelta fatta per semplificare il sistema operativo, non un limite hardware
Dragonero87
12-12-2023, 21:14
Volevo fare il Ps plus essential ( ho visto che sono in offerta del 30% le altre due versioni) ma fregancazzo proprio.
Quando ho provato a farlo mi ha dato più volte errore 🤔 proverò anche domani sennò non so come fare 🤔( ho collegato la postepay e dopo la conferma dal l'app del pagamento) quando pigio sulla Play che ho confermato, va in errore 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
13-12-2023, 07:16
Credo prima tu debba caricare i fondi sul portafoglio psn, in teoria dovrebbe farlo in automatico, ma con alcune carte ha problemi... prova prima a caricare i fondi e poi acquistare l'essential
MontegoBay
13-12-2023, 10:16
Raga buongiorno
Un consiglio da voi
Ho la possibilità di permutare la mia ps5 presa al day one con la nuova pagando 250€
So che non cambia così tanto , ma in prospettiva che :
Con la nuova avrei i 2 anni di garanzia che sulla vecchia non ho più ( va un amore e senza problemi attualmente )
Inoltre ho il pad ormai che con i vari souls i tasti si sono un po’ sminchiati
Alla luce di ciò vale la pena oppure vado di pad nuovo e amen!!???
Grazie
il menne
13-12-2023, 10:22
Quella è l'offerta gamestop. Tieni presente che se i tasti del pad dualsense non sono in buone condizioni ti decurtano 25/30 euro dal rimborso, quindi invece di 250 euro sono 275/280 da dare.
Io pure ho la ps5 d1 ma me la tengo, farò trade in quando uscirà una eventuale pro.
Però è anche vero il discorso della garanzia, la slim offre poco e nulla in più della fat però appunto ti riparte la garanzia.
Alla fine è una tua scelta. IO mi terrei la ps5 fat e prenderei un dualsense nuovo, ma può avere senso anche fare come dici, a parte la possibilità che ti decurtino il valore del pad e non te lo ritirino.
MontegoBay
13-12-2023, 10:26
Quella è l'offerta gamestop. Tieni presente che se i tasti del pad dualsense non sono in buone condizioni ti decurtano 25/30 euro dal rimborso, quindi invece di 250 euro sono 275/280 da dare.
Io pure ho la ps5 d1 ma me la tengo, farò trade in quando uscirà una eventuale pro.
Però è anche vero il discorso della garanzia, la slim offre poco e nulla in più della fat però appunto ti riparte la garanzia.
Alla fine è una tua scelta. IO mi terrei la ps5 fat e prenderei un dualsense nuovo, ma può avere senso anche fare come dici, a parte la possibilità che ti decurtino il valore del pad e non te lo ritirino.
Un ragionamento che non fa una piega , gentilissimo
Comunque non è gamestop ma un altro negozio di elettronica che fa sta offerta ! Gli ho anche detto del dualsense e lui mi ha detto che non cambia nulla xche ci pensavano loro al ripristino … poi non so
il menne
13-12-2023, 10:32
Un ragionamento che non fa una piega , gentilissimo
Comunque non è gamestop ma un altro negozio di elettronica che fa sta offerta ! Gli ho anche detto del dualsense e lui mi ha detto che non cambia nulla xche ci pensavano loro al ripristino … poi non so
Ah allora meglio, perchè di sicuro Gamestop non te lo ritirava. :fagiano:
-Mariello-
13-12-2023, 11:33
Qualcuno sa che valutazione fa il gamestop se dò dietro una ps4 pro per prendere una 5?
Dragonero87
13-12-2023, 12:25
Credo prima tu debba caricare i fondi sul portafoglio psn, in teoria dovrebbe farlo in automatico, ma con alcune carte ha problemi... prova prima a caricare i fondi e poi acquistare l'essential
Non riesco a fare neanche questo, non mi carica la pagina dopo che ho autorizzato il pagamento, e non riesco ad aggiungere PayPal che mi va in un loop di pagine che non carica..
Madonna che merda. Ma non poteva essere che metto id e password da ps5 e bona?
A sto punto non mi rimane che comprare le ricariche psn o come si chiamano nei negozi..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raga buongiorno
Un consiglio da voi
Ho la possibilità di permutare la mia ps5 presa al day one con la nuova pagando 250€
So che non cambia così tanto , ma in prospettiva che :
Con la nuova avrei i 2 anni di garanzia che sulla vecchia non ho più ( va un amore e senza problemi attualmente )
Inoltre ho il pad ormai che con i vari souls i tasti si sono un po’ sminchiati
Alla luce di ciò vale la pena oppure vado di pad nuovo e amen!!???
Grazie
Io probabilmente comprerei un dualsense nuovo.
La slim non ha NULLA in più della console originale.
Credo che mi concentrerò eventualmente sull’uscita della PRO per la fine del prossimo anno, secondo rumors, magari in ottica GTA 6
Alla fine paghi 250 euro solo per una estensione di garanzia, il quale è più del 50% della console nuova
MontegoBay
13-12-2023, 12:52
Grazie mille davvero!
Mi avete aperto gli occhi !
il menne
13-12-2023, 13:22
Non riesco a fare new che questo, non mi carica la pagina dopo che ho autorizzato il pagamento, e non riesco ad aggiungere PayPal che mi va in un loop di pagine che non carica..
Madonna che merda. Ma non poteva essere che metto id e password da ps5 e bona?
A sto punto non mi rimane che conprare le ricariche psn o come si chiamano nei negozi..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strano perché io ho PayPal collegato al psn da sempre e ha sempre funzionato perfettamente. Non vorrei che il problema fosse postepay se è la carta collegata al PayPal. Io però ho collegato una Mastercard ricaricabile al conto paypal.
Comunque se compri una ricarica psn non hai problemi ti daranno un codice che corrisponde a quella somma nel portafoglio psn. Lo riscatti nel tuo psn nella sezione riscatta codice e sei a posto.
Dragonero87
13-12-2023, 16:47
Strano perché io ho PayPal collegato al psn da sempre e ha sempre funzionato perfettamente. Non vorrei che il problema fosse postepay se è la carta collegata al PayPal. Io però ho collegato una Mastercard ricaricabile al conto paypal.
Comunque se compri una ricarica psn non hai problemi ti daranno un codice che corrisponde a quella somma nel portafoglio psn. Lo riscatti nel tuo psn nella sezione riscatta codice e sei a posto.
Non so ho provato di tutto ma non andava ne con PayPal ne con postepay ( dopo aver accettato il pagamento sembrava che non continuasse.. Come se mancasse comunicazione da parte di qualcuno/qualcosa)
Preso la card su Amazon e in 2 min avevo il codice, riscattato e fatto il plus... Robe strane...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devil_mcry
13-12-2023, 17:08
Non so ho provato di tutto ma non andava ne con PayPal ne con postepay ( dopo aver accettato il pagamento sembrava che non continuasse.. Come se mancasse comunicazione da parte di qualcuno/qualcosa)
Preso la card su Amazon e in 2 min avevo il codice, riscattato e fatto il plus... Robe strane...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Capitato anche a me con la carta vecchia, ho fatto così anche io per risolvere, non so dove sia il problema
il menne
13-12-2023, 17:08
No no non sono strane, a volte alcuni utenti riscontrano simili problemi col psn. In genere dipende dalla postepay. Ma se su paypal non avevi associata una postepay, boh.
In alcuni casi so di utenti che hanno dovuto contattare l'assistenza psn per sistemare la cosa ( non so cosa abbiano fatto ma in genere dopo l'intervento le cose si risolvono ) perchè non c'era modo di effettuare pagamenti.
devil_mcry
13-12-2023, 18:45
fai prima a comprare le card, a me comunque quando è arrivata la carta nuova (scaduta la vecchia), stessa banca stesso circuito ha ripreso ad andare
vai a sapere
il menne
15-12-2023, 09:28
Si ma insomma, vuoi mettere la comodità di comprare da casa, se c'è un offerta per un gioco o abbonamento... si ok che in genere sono offerte che durano giorni quindi si ha tutto il tempo per andare a compare una psn card ma per me resta una soluzione di emergenza perchè il sistema di pagamento psn DEVE funzionare. Se avessi problemi sempre chiamerei l'assistenza per farli risolvere.
Cioè per me non esiste che io debba andare apposta in un negozio a prendere una psn card in via generale il sistema deve funzionare, e siccome nella stragrande maggioranza dei casi dipende da loro perchè le carte di chi ha problemi sono funzionanti è bene che se ci sono problemi li risolvano e in fretta.
Poi il fatto che io svariate volte alla settimana mi trovi in location dove vendono psn cards e alla fine non incida neppure sul dovere andare, nulla toglie al fatto che il sistema di pagamento psn debba funzionare correttamente, già sony è cara poi che ci siano problemi anche nel pagarli, non è accettabile.
omega726
15-12-2023, 15:34
Raga buongiorno
Un consiglio da voi
Ho la possibilità di permutare la mia ps5 presa al day one con la nuova pagando 250€
So che non cambia così tanto , ma in prospettiva che :
Con la nuova avrei i 2 anni di garanzia che sulla vecchia non ho più ( va un amore e senza problemi attualmente )
Inoltre ho il pad ormai che con i vari souls i tasti si sono un po’ sminchiati
Alla luce di ciò vale la pena oppure vado di pad nuovo e amen!!???
Grazie
Ma 250 euro per la slim sono buttati nel cesso... tieniti la D1 e comprati un pad nuovo!
Se proprio vuoi spendere soldi aspetta fine 2024 e passa alla PRO che sembra essere abbastanza sicuro esca...
Per adesso prenditi un pad e vivi felice... inoltre l'esperienza mi insegna che sul lungo periodo se c'è una versione di console che può valere qualche cosa è la D1 o comunque la prima versione perchè di solito anno un sacco di feature che poi levano per risparmiare... in questo caso penso al metallo liquido.... a tutto quel rame nel dissipatore ecc...
omega726
15-12-2023, 15:55
Comunque confermo la scarsa robustezza dei Dual Sense....
Ne ho due di cui uno mi è stato cambiato in garanzia perché il grilletto destro è saltato.
Ora di 2 uno drifta tantissimo e ha micro scatti che lo rendono inutilizzabile (a Cyberpunk non riesci a correre dritto) mentre l'altro ogni tanto drifta ma per ora in modo non impattante....
Per darvi un metro di riferimento ho avuto quasi tutte le generazioni di console da Master System, Mega Drive, Dreamcast, Game Cube, PS1, PS3, PS4, PS4 PRO, PS5 e non ho MAI e sottolineo MAI rotto un pad o trovato un pad difettoso.... MAI.... qui su 3 che ne ho avuti in mano non se ne salva uno.... e manco sono pignolo....
Per tornare a un joystick rotto devo pensare a Decathlon sul C64... ma li era una feature :D
il menne
15-12-2023, 16:07
I fatti parlano da soli, un giorno si e uno no indovinate che pad riportano con problemi al gamestop? :asd:
I pad old school erano di un altra qualità ed erano fatti per durare.... poi è nata l'obsolescenza programmata insieme al tirare al massimo sui costi e a funzioni sempre più complesse per dei pad....
Il ds4 non era certo il top ma come qualità costruttiva è superiore al dualsense, il dualsense è molto "scena" per molti è la next gen, e FORSE lo potrebbe essere come funzioni ( se fossero ben implementate nei giochi e non solo nella tech demo di astrobot ) ma di certo non lo è per la qualità costruttiva che è PEGGIORE DEL DS4
E'peggiore anche del pad standard xbox però guardacaso a listino il dualsense costa 70 euro contro i 50 di quello xbox, prezzo del tutto ingiustificato.
Dovrebbero costare quantomeno la stessa cifra, oltretutto la batteria dopo due anni e poco più degrada sempre in modo abbastanza significativo quanto a autonomia
Uno potra dire che certo tornano più dualsense in assistenza che pad xbox perchè in più persone hanno la ps5 ma è vero in parte perchè coi pad xbox ci giochi anche su pc ....
I dualsense, è così, sono poco robusti, è un fatto. :O
Se poi uno ha la mano "pesante" nel giocare, come alcuni amici che conosco, ne fa STRAGE. :asd:
( ps: ho aperto svariati degli uni e degli altri nel tempo e posso dire che proprio la qualità di componentistica e assemblaggio è quella che è...per il prezzo )
Si ma insomma, vuoi mettere la comodità di comprare da casa, se c'è un offerta per un gioco o abbonamento... si ok che in genere sono offerte che durano giorni quindi si ha tutto il tempo per andare a compare una psn card ma per me resta una soluzione di emergenza perchè il sistema di pagamento psn DEVE funzionare. Se avessi problemi sempre chiamerei l'assistenza per farli risolvere.
Cioè per me non esiste che io debba andare apposta in un negozio a prendere una psn card in via generale il sistema deve funzionare, e siccome nella stragrande maggioranza dei casi dipende da loro perchè le carte di chi ha problemi sono funzionanti è bene che se ci sono problemi li risolvano e in fretta.
Poi il fatto che io svariate volte alla settimana mi trovi in location dove vendono psn cards e alla fine non incida neppure sul dovere andare, nulla toglie al fatto che il sistema di pagamento psn debba funzionare correttamente, già sony è cara poi che ci siano problemi anche nel pagarli, non è accettabile.Amazon ti spedisce il codice via email in 1 minuto...altri 20 secondi lo carichi.
Ma chi esce a comprare una ricarica di qualsiasi cosa?
ultimate trip
16-12-2023, 09:09
Raga buongiorno
Un consiglio da voi
Ho la possibilità di permutare la mia ps5 presa al day one con la nuova pagando 250€
So che non cambia così tanto , ma in prospettiva che :
Con la nuova avrei i 2 anni di garanzia che sulla vecchia non ho più ( va un amore e senza problemi attualmente )
Inoltre ho il pad ormai che con i vari souls i tasti si sono un po’ sminchiati
Alla luce di ciò vale la pena oppure vado di pad nuovo e amen!!???
Grazie
io lo farei con la pro il prossimo anno, 250 son tanti per lo stesso prodotto
I fatti parlano da soli, un giorno si e uno no indovinate che pad riportano con problemi al gamestop? :asd:
I pad old school erano di un altra qualità ed erano fatti per durare.... poi è nata l'obsolescenza programmata insieme al tirare al massimo sui costi e a funzioni sempre più complesse per dei pad....
Il ds4 non era certo il top ma come qualità costruttiva è superiore al dualsense, il dualsense è molto "scena" per molti è la next gen, e FORSE lo potrebbe essere come funzioni ( se fossero ben implementate nei giochi e non solo nella tech demo di astrobot ) ma di certo non lo è per la qualità costruttiva che è PEGGIORE DEL DS4
E'peggiore anche del pad standard xbox però guardacaso a listino il dualsense costa 70 euro contro i 50 di quello xbox, prezzo del tutto ingiustificato.
Dovrebbero costare quantomeno la stessa cifra, oltretutto la batteria dopo due anni e poco più degrada sempre in modo abbastanza significativo quanto a autonomia
Uno potra dire che certo tornano più dualsense in assistenza che pad xbox perchè in più persone hanno la ps5 ma è vero in parte perchè coi pad xbox ci giochi anche su pc ....
I dualsense, è così, sono poco robusti, è un fatto. :O
Se poi uno ha la mano "pesante" nel giocare, come alcuni amici che conosco, ne fa STRAGE. :asd:
( ps: ho aperto svariati degli uni e degli altri nel tempo e posso dire che proprio la qualità di componentistica e assemblaggio è quella che è...per il prezzo )
I pad di xbox e ps5 sono disastrosi entrambi. La loro qualità è talmente infima che parlare di "migliore" dovrebbe avere come conseguenza minima una denuncia.
Gli interni dei due pad sono sostanzialmente la stesa roba. I componenti principali (switch, analogici ecc) sono i medesimi e vengono tutti da un gruppo ristretto di fornitori. Gli stessi per Microsoft e Sony.
Al netto delle funzioni più o meno ben implementate e di qualche differenza particolare (esempio trackpad-batteria removibile ecc ecc) sono la stessa, drammatica, cosa.
Il pad di ps5 è generalmente meglio costruito (a livello di assemblaggi e accoppiamenti). Solitamente non si palesano scricchiolii, e disallineamenti. Premere i pulsanti sul pad ps5 è "piacevole" e soprattutto silenzioso. Di contro, il meccanismo dei trigger è implementato in maniera da prendere i progettisti e mandarli nei campi di concentramento. Imbarazzante e vergognoso, talmente fragile che infatti saltano tutti.
Il pad di xbox è costruito meno bene. Scricchiolii sono comunissimi. Basta prenderlo in mano e applicare un minimo di pressione e lo senti scrocchiare.
Se premi i pulsanti senti subito il classico "ciaff ciaff" da prodotto cinese. Tutta roba che esisteva dal pad xbox one, di cui questo nuovo è la assoluta copia con porta usbc. Ne eredita tutti i difetti costruttivi.
Tutta roba overpriced. Ma sostanzialmente sono la stessa cosa.
Sul fatto che saltino di più i ps5...ti sei già risposto: il numero di pad credo possa essere tranquillamente vicino al x3. I numeri su pc contano relativamente...anche perchè in tanti hanno ancora quello 360 o comunque one.
il menne
16-12-2023, 18:11
Ho visto una nuova perla di Sony.
Almeno nell’app per il nuovo avatar tra le lingue parlate è riportato anche l’italiano ( che invece non c’è ) e sui social molti protestano perché l’hanno comprato in digitale convinti di ciò è poi invece è in inglese.
Non ci siamo. Già fecero sta roba con la ultimate di fc6 dove riportava anche l’italiano che non c’è.
Andrebbe visto se alla fine il responsabile sia UBI che mette i dati e/o Sony che non li verifica. Ma tant’è.
Sinceramente se avessi speso 80 euro convinto di avere il gioco in italiano anche parlato e poi non lo fosse vorrei il rimborso anche se lo ho tirato giù e provato. 😡
Mah.
Dragonero87
16-12-2023, 18:31
consiglio per un gioco ( anche se non è che ne ho la necessità, ma gli ho visti in offerta ) visto che gt7 mi sta rubando tutto il tempo, ormai son 2 settimane che non faccio partire nessun altro gioco :sofico:
ho visto a 30euri jurassic world evolution 2 ( lo ho su pc e lo ho finito e mi piace veramente tanto, ora che ho mac non poterci giocare mi rompe parecchio ) ma questo è un gioco da mouse, è fattibile giocarci con il pad?
poi ho un problema di "comodità"
dopo settimane che uso il dual sense effettivamente è abbastanza scomodo ( a gt7 dopo 2\3 ore che gioco ho male all'indice della mano destra proprio dove appoggia al pulsante ) infatti sto provando ad impugnarlo in modo diverso per "appoggiare" un punto diverso del dito..
( piu che male e come che mi sta facendo venire una vescica\callo:muro: )
non pensavo ad una cosa simile :mbe:
ps: io sono uno che gioca con l'audio in jap , il pensiero di giocare con l'audio in italiano mi viene male.
il menne
16-12-2023, 18:41
Anche io spesso gioco con audio non italiano ( inglese ) perché l’inglese non è certo un problema ( mia zia è americana ) e pure io trovo che spesso la lingua italiana parlata in molti giochi sia uno schifo come traduzione e resa, ma un conto è questo, ben altro che la pagina ufficiale del prodotto riporti dati errati. Dati che possono invogliare utenti a sborsare ben 80 sacchi per un gioco che poi l’italiano parlato non lo ha.
Poi io non faccio testo perché ho sempre giocato con audio jap e sub eng in decine di titoli ps3 e 4 e 5 ( vedi i titoli nis America, ma anche i Ryu ga gotoku yazuza originali che fino a judgment spin-off non erano manco sottotitolati. … )
Ma gli yakuza vanno giocati in lingua giapponese per l’immersivita.
Così come far cry6 in spagnolo ( che conosco, però )
Bah.
Dragonero87
16-12-2023, 18:45
Anche io spesso gioco con audio non italiano ( inglese ) perché l’inglese non è certo un problema ( mia zia è americana ) e pure io trovo che spesso la lingua italiana parlata in molti giochi sia uno schifo come traduzione e resa, ma un conto è questo, ben altro che la pagina ufficiale del prodotto riporti dati errati. Dati che possono invogliare utenti a sborsare ben 80 sacchi per un gioco che poi l’italiano parlato non lo ha.
Poi io non faccio testo perché ho sempre giocato con audio jap e sub eng in decine di titoli ps3 e 4 e 5 ( vedi i titoli nis America, ma anche i Ryu ga gotoku yazuza originali che fino a judgment spin-off non erano manco sottotitolati. … )
Ma gli yakuza vanno giocati in lingua giapponese per l’immersivita.
Così come far cry6 in spagnolo ( che conosco, però )
Bah.
bhe giustamente se sul sito del gioco dice che cè una lingua, nel gioco ci deve essere o te lo prendi indietro.
bhe anche ff16 in italiano era una porcheria, messo in jap ed è tutt'altra cosa.
bellonaHW
17-12-2023, 10:29
Gentilmente che tv 32” consigliate sotto l’aspetto qualità/prezzo per la PS5 ?
devil_mcry
17-12-2023, 11:00
ma che gioco?
il menne
18-12-2023, 07:03
ma che gioco?
Quello coi dati errati nell'app?
il nuovo Far cry prim.... ehm ... avatar frontiers of Pandora.... sull'app almeno fino all'altro giorno era riportato anche l'italiano tra le lingue parlate, ma NON c'è.
Verificato adesso e l'errore è ancora presente. :mad:
Peggio, l'errore c'è anche nel psn da pc.... mah.
Già notai una cosa simile per far cry6 ultimate edition.
E'abbastanza vergognoso, non tanto l'errore ma che non l'abbiano corretto, magari i dati li ha inseriti ubi, ma a questo livello chi controlla non c'è?
Ripeto, ho letto di persone che l'hanno preso in digitale al costo di 80 euro convinti del parlato italiano e poi non c'è.
In questo caso dovrebbe essere concesso il refund anche se si è scaricato il gioco ma io hoi miei dubbi, vista la policy sony.
Non tutti sono come quelli che leggono e scrivono qui, e se uno si fida di pagina ufficiale del prodotto e poi resta fregato non posso che dire che siamo alle solite sul psn....
Lato xbox - ms store invece le lingue sono correttamente riportate.... detesto questa approssimazione nel psn, mentre per prendere i soldi (buoni) sono lestissimi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.