View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits
Fatal Frame
10-04-2025, 12:46
In tapatalk spariscono per adesso. Sul sito nn ho guardato invece.
devil_mcry
10-04-2025, 12:54
Se è per questo è sparito anche lo storico topic della switch 1, per ora… evidentemente c’è stata qualche diatriba, non il top visto che chi scrive qui sul forum non sono utenti di primo pelo …. Boh.
Riappariranno, mi sa dimagriti.
sono spariti tutti i thread e i messaggi di rodin, per quello
Fatal Frame
10-04-2025, 13:00
sono spariti tutti i thread e i messaggi di rodin, per quelloPer quale motivo?
devil_mcry
10-04-2025, 13:10
Per quale motivo?
e che ne so io, si sarà cancellato chiedendo l'oblio di tutti i suoi post e thread
il menne
10-04-2025, 13:15
Per quale motivo?
Non lo so, negli ultimi giorni non ho letto molto il forum, ma mi sembrava che già ci fossero state discussioni un pochino animate in relazione alla switch2, evidentemente qualcosa è accaduto in questo ambito nei due thread dedicati.
Dispiace perché appunto nel forum ormai le nuove generazioni non scrivono o meglio manco si iscrivono e più o meno siamo tutti utenti abbastanza saggi, e quando accadono cose simili è un impoverimento complessivo del forum a mio avviso perché utenti storici vengono a mancare, sarebbe auspicabile che non si dovrebbe mai arrivare a queste situazioni, che però purtroppo ogni tanto, ohime, si verificano.
Dispiace. :(
Fatal Frame
10-04-2025, 13:24
Ah ho capito. Sì dispiace quando succede.
_Fenice_
10-04-2025, 14:20
Perdonate l’OT, questo è ciò che accade quando non si può esprimere nessuna critica oggettiva alle politiche discutibili intraprese da alcuni brand, il fanboysmo è la rovina del libero pensiero, basterebbe dire la propria opinione nel rispetto di quella altrui senza essere,a prescindere da tutto, pro o contro un brand.
Io, PS5 a parte, ho sempre e solo avuto console Nintendo, eppure non posso non criticare aspramente la nuova politica dei prezzi intrapresa da questa casa, oltre che la modalità in cui essi sono stati comunicati.
Tra l’altro il difendere a ogni costo tutto ciò è inconcepibile, visto che alla fine, come sempre, a rimetterci siamo sempre tutti noi acquirenti.
Chiedo ancora venia per l’OT, condividiamo tutti una passione comune, sarebbe bello poterne parlare senza innescare polemiche sterili.
Per tornare in tema, un mesetto fa ho acquistato in offerta a 20€ dallo store Sony death stranding director's cut, ci ho speso poche ore, è un titolo atipico e fuori dagli schemi, ho intuito che per poterlo apprezzare ci si devono investire parecchie ore, confermate?:D
Moronveller
10-04-2025, 15:26
Guarda io come te l'ho preso da GS 3 mesi fa, trovato a 9€ la versione ps4 ma l'ho messo in pausa dopo una decina di ore. Ho capito che sarà un viaggio molto lungo e immersivo e adesso non ho tutto quel tempo da dedicargli infatti sto giocando a due titoli più leggeri/veloci sia su ps4 che su ps5.
Mi spiace perchè mi dava l'impressione di prendermi ma gli devi dedicare tempo per farti coinvolgere del tutto.
Tra l'altro mi pare che con 10€ potrei fare l'upgrade alla director's cut per ps5 che, a quanto ho letto, merita davvero.
Per tornare in tema, un mesetto fa ho acquistato in offerta a 20€ dallo store Sony death stranding director's cut, ci ho speso poche ore, è un titolo atipico e fuori dagli schemi, ho intuito che per poterlo apprezzare ci si devono investire parecchie ore, confermate?:D
Storia stranissima, colpi di scena fino alla fine, certo ti deve piacere fare cose anomale tipo consegnare pacchi e costruire strade, ma a me è piaciuto.
Il sistema di combattimento è pesante, ma per me è stato in secondo piano rispetto al resto. In giro ci sono video di gente che rulla tutti i nemici, io combattuto solo se ho obbligato e mi sono goduto il resto.
Solo il finale è fin troppo lento purtroppo.
Fatal Frame
10-04-2025, 16:22
Ma è open world? Lo devo ancora giocare.
Si, ma le mappe non sono enormi.
Moronveller
11-04-2025, 07:06
Ma è open world? Lo devo ancora giocare.
Assolutamente, si
Non lo so, negli ultimi giorni non ho letto molto il forum, ma mi sembrava che già ci fossero state discussioni un pochino animate in relazione alla switch2, evidentemente qualcosa è accaduto in questo ambito nei due thread dedicati.
Dispiace perché appunto nel forum ormai le nuove generazioni non scrivono o meglio manco si iscrivono e più o meno siamo tutti utenti abbastanza saggi, e quando accadono cose simili è un impoverimento complessivo del forum a mio avviso perché utenti storici vengono a mancare, sarebbe auspicabile che non si dovrebbe mai arrivare a queste situazioni, che però purtroppo ogni tanto, ohime, si verificano.
Dispiace. :(
Non ero a conoscenza di queste dinamiche.
Comunque seguivo il thred switch 2 e non ho letto nessun messaggio che mi sembrasse da intervento dei moderatori, boh.
Comunque è vero, i forum sono una delle ricchezze della rete, qualcosa che permette veramente di accrescere le proprie conoscenze e confrontarsi con altri. Se le nuove generazioni non li usano è un peccato
devil_mcry
11-04-2025, 14:06
Non ero a conoscenza di queste dinamiche.
Comunque seguivo il thred switch 2 e non ho letto nessun messaggio che mi sembrasse da intervento dei moderatori, boh.
Comunque è vero, i forum sono una delle ricchezze della rete, qualcosa che permette veramente di accrescere le proprie conoscenze e confrontarsi con altri. Se le nuove generazioni non li usano è un peccato
Non è che non li usano ma usano piattaforme più social o superforum (inteso come internazionale)
Reddit per dire ci trovi il mondo. Comunque in uno degli ultimi post aggredivano Rodin dandogli del fanboy che cercava di giustificare Nintendo ad ogni costo. Non so se è per quello
Non è che non li usano ma usano piattaforme più social o superforum (inteso come internazionale)
Reddit per dire ci trovi il mondo. Comunque in uno degli ultimi post aggredivano Rodin dandogli del fanboy che cercava di giustificare Nintendo ad ogni costo. Non so se è per quello
Aaah, me l'ero perso, allora sarà per quello. In effetti sta nuova switch, con la politica dei prezzi (e non solo) ha suscitato molte critiche, che ritengo pure fondate...cmq qua è OT, mi fermo
_Fenice_
11-04-2025, 19:29
Non è che non li usano ma usano piattaforme più social o superforum (inteso come internazionale)
Reddit per dire ci trovi il mondo. Comunque in uno degli ultimi post aggredivano Rodin dandogli del fanboy che cercava di giustificare Nintendo ad ogni costo. Non so se è per quello
Nintendo in ambito videoludico ha sempre avuto la fanbase più tossica, peggio pure di Sony.
Pardon per l'OT, chiudo.
Per quanto riguarda i forum sottoscrivo quanto da te scritto, Reddit è immenso.
Ho sempre trovato i forum il mezzo più congeniale per discutere e confrontarsi.
Ho visto che hanno aggiunto un cinquantello alla digital.
500 euro senza lettore, mica male :D.
Stanno davvero spingendo tutti senza ritegno in questi anni dall' elettronica di consumo ai videogames passando per i computer.
Comprai la PS5 con bluray a fine 2022 (fat rev. 03) a 410 euro. Oggi sarebbe impossibile.
_Fenice_
14-04-2025, 11:50
Scelta vergognosa, va bene l’inflazione, va bene tutto, ma a 5 anni dal lancio è una vergogna.
Ragazzi questo è l’effetto Nintendo, prepariamoci a un adeguamento anche sul costo dei giochi, perché è matematico che accadrà.
Ho visto che hanno aggiunto un cinquantello alla digital.
500 euro senza lettore, mica male :D.
Stanno davvero spingendo tutti senza ritegno in questi anni dall' elettronica di consumo ai videogames passando per i computer.
Comprai la PS5 con bluray a fine 2022 (fat rev. 03) a 410 euro. Oggi sarebbe impossibile.
Sì, le altre invariate. Mentre mi sembra di aver capito che abbiano tolto un deca all'unità disco
il menne
14-04-2025, 13:25
Ho visto che hanno aggiunto un cinquantello alla digital.
500 euro senza lettore, mica male :D.
Stanno davvero spingendo tutti senza ritegno in questi anni dall' elettronica di consumo ai videogames passando per i computer.
Comprai la PS5 con bluray a fine 2022 (fat rev. 03) a 410 euro. Oggi sarebbe impossibile.
Scelta vergognosa, va bene l’inflazione, va bene tutto, ma a 5 anni dal lancio è una vergogna.
Ragazzi questo è l’effetto Nintendo, prepariamoci a un adeguamento anche sul costo dei giochi, perché è matematico che accadrà.
Beh considerando tutto lo scompiglio che c’è nel mondo e comunque l’inflazione era abbastanza da aspettarselo un aumento.
Poi ovvio seguendo l’onda Nintendo.
Che poi nei fatti sia giustificato ho forti dubbi, visto l’economia di scala progredita nel tempo e l’esclusione dai possibili dazi dei prodotti tecnologici ( che peraltro poi non interesserebbero l’Europa ).
Ma Sony è sempre stata così. Se no già con la pro c’era troppo divario. :asd:
Per fortuna sono beni non essenziali, se a uno non vanno bene i prezzi, non compra.
I prezzi alla fine li fa il mercato. Ma a giudicare dalle vendite che ci sono sempre state per le play, hanno ragione loro, perché dubito che le vendite ps5 slim calino più di tanto a seguito di questo aumento.
Vabbè. Ormai con 50 euro in alcuni luoghi ci mangi la pizza o poco più…. il brutto in realtà è questo, mica la play che aumenta.
Sì, le altre invariate. Mentre mi sembra di aver capito che abbiano tolto un deca all'unità disco
Hanno tolto 40 euro del lettore.
il menne
14-04-2025, 14:23
Hanno tolto 40 euro del lettore.
Considerando quanto costava fuori europa, mi sembra doveroso.
Chiaro lo hanno fatto DOPO l'uscita della pro e anche trovandolo in tanti l'hanno pagato 120 euro :asd:
Classico di Sony, però il ribilanciamento sta nell'aumento della digital, bella fregatura per chi dei dischi non interessa, vabbè.
_Fenice_
14-04-2025, 16:22
D’accordo con il periodo storico molto difficile e particolare. Ma, ho i miei dubbi che l’aumento sia del tutto giustificato, ma potrei sbagliarmi.
Dico questo perché dopo 5 anni il costo produttivo faccio fatica a credere sia aumentato, parliamo di una tecnologia che ha mezza decade sul groppone, non pochi anni dunque.
Credo sia necessario che noi consumatori dobbiamo acquisire più consapevolezza, facendo acquisti più oculati, senza lasciarci trasportare dall’ hype, e questo vale anche in altri ambiti, non solo in quello video ludico.:)
Hanno tolto 40 euro del lettore.
No, intendevo che hanno abbassato di 10€ il prezzo dell'unità disco stand alone (perlomeno, così riportava l'articolo che ho letto)
No, intendevo che hanno abbassato di 10€ il prezzo dell'unità disco stand alone (perlomeno, così riportava l'articolo che ho letto)
Si, ho capito bene, ma il prezzo dell'unità disco è stata portata a 79,90 da 119,90, quindi 40 euro in meno, non 10.
D’accordo con il periodo storico molto difficile e particolare. Ma, ho i miei dubbi che l’aumento sia del tutto giustificato, ma potrei sbagliarmi.
Dico questo perché dopo 5 anni il costo produttivo faccio fatica a credere sia aumentato, parliamo di una tecnologia che ha mezza decade sul groppone, non pochi anni dunque.
Credo sia necessario che noi consumatori dobbiamo acquisire più consapevolezza, facendo acquisti più oculati, senza lasciarci trasportare dall’ hype, e questo vale anche in altri ambiti, non solo in quello video ludico.:)
Lo sapete che gli USA hanno aumentato i dazi di importazione del 145% nei confronti della Cina, del Vietnam e della Cambogia vero? E dove pensate che vengono prodotti i chip e tutti i componenti relativi all'elettronica di consumo? Ci si può lamentare che i produttori di hardware non assorbano almeno in parte i maggiori costi di produzione invece di limitarsi a scaricare tutto sui consumatori ma questo non è mai accaduto. Benvenuti nel capitalismo. ;)
Si, ho capito bene, ma il prezzo dell'unità disco è stata portata a 79,90 da 119,90, quindi 40 euro in meno, non 10.
ah! tanto
Lo sapete che gli USA hanno aumentato i dazi di importazione del 145% nei confronti della Cina, del Vietnam e della Cambogia vero? E dove pensate che vengono prodotti i chip e tutti i componenti relativi all'elettronica di consumo? Ci si può lamentare che i produttori di hardware non assorbano almeno in parte i maggiori costi di produzione invece di limitarsi a scaricare tutto sui consumatori ma questo non è mai accaduto. Benvenuti nel capitalismo. ;)
per tutti i beni che hai appena elencato sono stati sospesi.. altrimenti riportarsi gli iphone in patria gli costava troppo...
devil_mcry
14-04-2025, 19:02
Yasuke è fighissimo come personaggio ma è davvero sbilanciato. Rompe il gioco... Per il resto AC shadow è il mio preferito della IP
Direi
1 AC Shadow
2 AC Origins
3 AC Black Flag
Fatal Frame
14-04-2025, 19:47
Si, ho capito bene, ma il prezzo dell'unità disco è stata portata a 79,90 da 119,90, quindi 40 euro in meno, non 10.Buono... per chi gli serve specialmente per la Pro
il menne
14-04-2025, 20:40
Yasuke è fighissimo come personaggio ma è davvero sbilanciato. Rompe il gioco... Per il resto AC shadow è il mio preferito della IP
Direi
1 AC Shadow
2 AC Origins
3 AC Black Flag
Personalmente io preferisco la trilogia di Ezio, poi black flag, poi forse shadows.
Chiaro molto è soggettivo.
Per dire a me piace anche il primo. Ma ormai i primi sentono il peso degli anni più che per la grafica anche per un gameplay un poco invecchiato.
devil_mcry
14-04-2025, 22:32
Personalmente io preferisco la trilogia di Ezio, poi black flag, poi forse shadows.
Chiaro molto è soggettivo.
Per dire a me piace anche il primo. Ma ormai i primi sentono il peso degli anni più che per la grafica anche per un gameplay un poco invecchiato.
Sono gusti, però mi dispiace perché yasuke è un personaggio davvero interessante come comprimario (me lo sto giocando con calma non so ancora come finirà) però per come è fatto il bilanciamento di tutti i giochi che derivano da Origins è troppo forte, poi il fatto che rompe le parate a forza di R1 lo rendono un carro armato
Andrebbe ribilanciato, ok dare l'idea di un gigante tra i nani ma è un po troppo :D
Moronveller
15-04-2025, 08:08
D’accordo con il periodo storico molto difficile e particolare. Ma, ho i miei dubbi che l’aumento sia del tutto giustificato, ma potrei sbagliarmi.
Dico questo perché dopo 5 anni il costo produttivo faccio fatica a credere sia aumentato, parliamo di una tecnologia che ha mezza decade sul groppone, non pochi anni dunque.
Credo sia necessario che noi consumatori dobbiamo acquisire più consapevolezza, facendo acquisti più oculati, senza lasciarci trasportare dall’ hype, e questo vale anche in altri ambiti, non solo in quello video ludico.:)
Io personalmente adotto questa politica da quando ho preso la ps4 a fine generazione, cioè non compro mai giochi oltre 20€ sia retail che digital.
Essendo arrivato a fine gen ps4 ho trovato tutti i giochi compresi tripla A a basso prezzo (compro anche usato) e mi sono portato questa strategia anche con la ps5. Per dire, così facendo ho finito da poco Horizon FW preso da un privato sul marketplace di fb e ho ancora una marea di titoli da recuperare.
Ovvio non ho l'assillo di giocare ogni gioco al dayone, e vi dirò che mi piace anche cercare un titolo tra i vari mercatini online oppure tra l'usato di GS dove mi fermo settimanalmente.
È un modo alternativo di giocare, non sono un gamer di primo pelo quindi non mi faccio prendere dall'hype ad ogni nuova uscita anche perchè ho talmente tanta roba da recuperare che non avrebbe senso, imho.
Direi una scelta saggia.
Anche perche' se non sei di primo pelo/ragazzino non hai la smania di avere roba al dayone (o peggio in accesso anticipato). Faccio lo stesso anche io.
Da quasi 50enne 80/90 euro a gioco mi paiono una follia (con la concreta probabilita' che possano giungere a 100 come riferimento in tempi celeri).
Inoltre oggi molti titoli escono anche in digital (senza box, manuale, scatola niente di niente) e si fatica ancora di piu' a pagare avendo poi solo un 'freddo' CDKey in cambio ed una licenza ad utilizzo limitato (ricordiamoci, ad esempio, le ultime diatribe con Ubisoft).
Questo mercato di prodotti, per me, vale giusto una manciata euro. Ed a questo prezzo voglio comprare, senza fretta.
Un abbraccio AoE.
JuanCarlos
15-04-2025, 09:15
L'unico problema che ho io con questa strategia è che spesso il bello di giocare un titolo al lancio sta proprio nell'avere tanta gente con cui confrontarsi perché c'è ancora interesse intorno al gioco.
Moronveller
15-04-2025, 11:11
Si questo è un tema, però personalmente non mi danneggia perchè non gioco in co-op.
Per contro si possono trovare molti 3d che parlano di quel gioco alcuni mesi dopo a cui si aggiungono video tutorial su boss, builds e quant'altro (anche se devo dire che tendo a giocare in blind e quindi li guardo solo dopo) e poi mi evito i bug del dayone che vengono risolti da patch successive.
Chiaramente ci sono pro e contro, ognuno agisce in base alle proprio esigenze :)
Domani esce Indy per ps5... mio...
thread per Switch 1 e 2
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3028318
che non c'entra niente ma qua almeno qualcuno interessato potrà leggere
chiudo l'OT
Fatal Frame
16-04-2025, 17:13
thread per Switch 1 e 2
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3028318
che non c'entra niente ma qua almeno qualcuno interessato potrà leggere
chiudo l'OTGrazie. Ma era cambiato il link per caso?
Grazie. Ma era cambiato il link per caso?
Credo che i thread siano stati creati da un utente che ha chiesto la cancellazione dei suoi account e post Purtroppo.
thread per Switch 1 e 2
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3028318
che non c'entra niente ma qua almeno qualcuno interessato potrà leggere
chiudo l'OT
Thanks!
Fatal Frame
17-04-2025, 11:21
Credo che i thread siano stati creati da un utente che ha chiesto la cancellazione dei suoi account e post Purtroppo.Quindi si è cancellato tutto il Topic perché era suo l'OP?
Sam Cooper
21-04-2025, 11:00
Questa notte su Amazon ho trovato PS5 PRO venduta da tale "RUMA TECH EUROPE" (con sede in Bulgaria, ma consigliata da Amazon Italia e consegna Prime) a 429€.
C'era la possibilità di restituzione entro 14 giorni e nessuna indicazione che potesse far pensare a qualche confusione con la console standard o con usati/riciclati.
Alla fine ho deciso di metterla nel carrello e vedere che succede. Consegna prevista il 28 aprile.
Vediamo cosa arriva: dovesse essere la console standard/slim o ci fosse segno di manomissione del pacco mi riserverò di restituire tutto al venditore, sperando di non avere troppi problemi per il rimborso.
Nel caso invece fosse proprio una PS5 Pro, cosa devo controllare per esser sicuro che non ci siano problemi?
Fatal Frame
21-04-2025, 11:22
Nuova?
Quindi si è cancellato tutto il Topic perché era suo l'OP?
Temo proprio di sì.:(
Fatal Frame
21-04-2025, 13:53
Temo proprio di sì.:(Di solito rimangono i Post e Topic con l'utente Guest
il menne
21-04-2025, 14:23
Questa notte su Amazon ho trovato PS5 PRO venduta da tale "RUMA TECH EUROPE" (con sede in Bulgaria, ma consigliata da Amazon Italia e consegna Prime) a 429€.
C'era la possibilità di restituzione entro 14 giorni e nessuna indicazione che potesse far pensare a qualche confusione con la console standard o con usati/riciclati.
Alla fine ho deciso di metterla nel carrello e vedere che succede. Consegna prevista il 28 aprile.
Vediamo cosa arriva: dovesse essere la console standard/slim o ci fosse segno di manomissione del pacco mi riserverò di restituire tutto al venditore, sperando di non avere troppi problemi per il rimborso.
Nel caso invece fosse proprio una PS5 Pro, cosa devo controllare per esser sicuro che non ci siano problemi?
Temo proprio sia una delle solite truffe. In genere il pagamento via Amazon non va a buon fine e ti manda una mail per pagare con sistemi fuori Amazon. E qui scatta la fregatura. Quindi occhio.
Fatal Frame
21-04-2025, 14:24
Temo proprio sia una delle solite truffe. In genere il pagamento via Amazon non va a buon fine e ti manda una mail per pagare con sistemi fuori Amazon. E qui scatta la fregatura. Quindi occhio.Se vuole un pagamento fuori Amazon meglio lasciare perdere allora.
Sam Cooper
21-04-2025, 14:31
Nuova?
Così dice.
Per il momento ho pagato ad Amazon e confido nel loro (ottimo) servizio di rimborso.
Dovessero chiedermi dei soldi tramite altri canali saluto e me ne vado.
P.S. Pare sia tornata disponibile: https://www.amazon.it/dp/B0DHSV68YZ?ref=cm_sw_r_apan_dp_SPZQ6CSJZ2EDQ2HQ7A33&ref_=cm_sw_r_apan_dp_SPZQ6CSJZ2EDQ2HQ7A33&social_share=cm_sw_r_apan_dp_SPZQ6CSJZ2EDQ2HQ7A33&starsLeft=1&skipTwisterOG=1
Fatal Frame
21-04-2025, 14:39
Così dice.
Per il momento ho pagato ad Amazon e confido nel loro (ottimo) servizio di rimborso.
Dovessero chiedermi dei soldi tramite altri canali saluto e me ne vado.
P.S. Pare sia tornata disponibile: https://www.amazon.it/dp/B0DHSV68YZ?ref=cm_sw_r_apan_dp_SPZQ6CSJZ2EDQ2HQ7A33&ref_=cm_sw_r_apan_dp_SPZQ6CSJZ2EDQ2HQ7A33&social_share=cm_sw_r_apan_dp_SPZQ6CSJZ2EDQ2HQ7A33&starsLeft=1&skipTwisterOG=1Sembra che ha ottimi feedback.
il menne
21-04-2025, 14:59
Sembra che ha ottimi feedback.
Falsi. O ricevuti per prodotti civetta.
La partita iva italiana risulta inesistente. Hmmmm
Mette dei dati di p.iva con suffisso IT palesemente falsi. In Italia non esiste nessuna ditta con questo nome. La p.iva italiana è inesistente.
Già questo dice molto per me. :/
Il registro delle imprese non mente.
E perché si mette una partita iva falsa italiana secondo voi, se non per ingannare i compratori?
Sam Cooper
21-04-2025, 15:17
Sembra che ha ottimi feedback.
Ma per altri tipi di prodotto (cellulari e poco altro).
Potrebbero sempre aver rubato le credenziali ad un venditore affidabile e messo in vendita un oggetto finto il cui pagamento va a finire da un'altra parte.
Boh, confido nella serietà di Amazon di rifondermi se qualcosa dovesse andar male.
Falsi. O ricevuti per prodotti civetta.
La partita iva italiana risulta inesistente. Hmmmm
Mette dei dati di p.iva con suffisso IT palesemente falsi. In Italia non esiste nessuna ditta con questo nome. La p.iva italiana è inesistente.
Già questo dice molto per me. :/
Il registro delle imprese non mente.
E perché si mette una partita iva falsa italiana secondo voi, se non per ingannare i compratori?
Hai ragione e la probabilità che sia un tentativo di truffa è altissimo.... quello che non ho capito è se sono coperto da Amazon oppure no. Se non m'arriva nulla o se m'arriva un pacco senza nulla dentro che succede? Amazon rimborsa o mi dice di arrangiarmi con Arsenio?
Fatal Frame
21-04-2025, 15:20
Era troppo bello per essere vero :/
Fatal Frame
21-04-2025, 15:27
Hai ragione e la probabilità che sia un tentativo di truffa è altissimo.... quello che non ho capito è se sono coperto da Amazon oppure no. Se non m'arriva nulla o se m'arriva un pacco senza nulla dentro che succede? Amazon rimborsa o mi dice di arrangiarmi con Arsenio?
Se non e' spedito da Amazon (in questo caso No), missa che si lava le mani e devi vedertela direttamente col venditore.
Ma per altri tipi di prodotto (cellulari e poco altro).
Potrebbero sempre aver rubato le credenziali ad un venditore affidabile e messo in vendita un oggetto finto il cui pagamento va a finire da un'altra parte.
Boh, confido nella serietà di Amazon di rifondermi se qualcosa dovesse andar male.
Hai ragione e la probabilità che sia un tentativo di truffa è altissimo.... quello che non ho capito è se sono coperto da Amazon oppure no. Se non m'arriva nulla o se m'arriva un pacco senza nulla dentro che succede? Amazon rimborsa o mi dice di arrangiarmi con Arsenio?
Credo che qualche tutela te la dia, dai uno sguardo alle condizioni.
Comunque sì, NON è spedito da Amazon.
Però è un caso curioso, da vedere come va.
Er_Laziale
21-04-2025, 18:08
Falsi. O ricevuti per prodotti civetta.
La partita iva italiana risulta inesistente. Hmmmm
Mette dei dati di p.iva con suffisso IT palesemente falsi. In Italia non esiste nessuna ditta con questo nome. La p.iva italiana è inesistente.
Se togli il prefisso IT la partita IVA risulta dal sito dell'Agenzia delle Entrate ed è intestata proprio a una ditta con quel nome che opera dal 2021.
il menne
21-04-2025, 20:23
Se togli il prefisso IT la partita IVA risulta dal sito dell'Agenzia delle Entrate ed è intestata proprio a una ditta con quel nome che opera dal 2021.
Boh, ma non cambia molto, perchè in genere sti truffatori nel caso mettono i dati di qualche ditta esistente di cui di fatto rubano l'identità per effettuare le operazioni truffaldine.
Sarei contento di sbagliarmi, ma a quel prezzo, mi puzza troppo.... :fagiano:
Per me hanno fregato l'identità della vera ditta che fa tutt'altro, la PUMA services eood che è a Sofia.... oppure è semplicemente una scatola cinese che ovviamente in caso di guai risulta introvabile....
Speriamo che all'utente che ha ordinato non arrivi un mattone.... spero di sbagliare, ma .... vedremo.
Sam Cooper
22-04-2025, 08:48
Se non e' spedito da Amazon (in questo caso No), missa che si lava le mani e devi vedertela direttamente col venditore.
Probabile, ma se il venditore dovesse negarsi o tirare in ballo qualche scusa non credo che Amazon voglia giocarsi la reputazione per qualche centinaio di Euro.
Vendita e spedizione sono ad opera di terzi, ma operano nel marketplace di Amazon, con tanto di servizio Prime ed evidenza in tutte le ricerche.
Per il momento è arrivata la notifica di spedizione (tramite Bartolini) e relativo numero di tracking (non ancora verificabile sul sito dello spedizioniere).
La consegna è prevista per lunedì prossimo. Se sarà un mattone avviserò immediatamente Amazon (che quindi dovrebbe trattenere la somma invece di versarla al venditore) e avvierò la pratica di contestazione/restituzione.
Magari ci vorrà un po' per riavere i soldi, ma dubito che Amazon se ne laverà completamente le mani.
Probabile, ma se il venditore dovesse negarsi o tirare in ballo qualche scusa non credo che Amazon voglia giocarsi la reputazione per qualche centinaio di Euro.
Vendita e spedizione sono ad opera di terzi, ma operano nel marketplace di Amazon, con tanto di servizio Prime ed evidenza in tutte le ricerche.
Per il momento è arrivata la notifica di spedizione (tramite Bartolini) e relativo numero di tracking (non ancora verificabile sul sito dello spedizioniere).
La consegna è prevista per lunedì prossimo. Se sarà un mattone avviserò immediatamente Amazon (che quindi dovrebbe trattenere la somma invece di versarla al venditore) e avvierò la pratica di contestazione/restituzione.
Magari ci vorrà un po' per riavere i soldi, ma dubito che Amazon se ne laverà completamente le mani.
La penso come te.
Bazzilla
22-04-2025, 08:58
Probabile, ma se il venditore dovesse negarsi o tirare in ballo qualche scusa non credo che Amazon voglia giocarsi la reputazione per qualche centinaio di Euro.
Vendita e spedizione sono ad opera di terzi, ma operano nel marketplace di Amazon, con tanto di servizio Prime ed evidenza in tutte le ricerche.
Per il momento è arrivata la notifica di spedizione (tramite Bartolini) e relativo numero di tracking (non ancora verificabile sul sito dello spedizioniere).
La consegna è prevista per lunedì prossimo. Se sarà un mattone avviserò immediatamente Amazon (che quindi dovrebbe trattenere la somma invece di versarla al venditore) e avvierò la pratica di contestazione/restituzione.
Magari ci vorrà un po' per riavere i soldi, ma dubito che Amazon se ne laverà completamente le mani.
Il ragionamento non fa una piega.
E' talmente bello per essere vero, che potrebbe pure essere vero :asd:
Tifo per te ;)
Sam Cooper
22-04-2025, 10:19
Il ragionamento non fa una piega.
E' talmente bello per essere vero, che potrebbe pure essere vero :asd:
Tifo per te ;)
Fosse vero deve valere per forza essere una di queste condizioni:
- sono "cadute da un camion"
- il venditore non ha intenzione di pagare il suo fornitore
- sono rigenerate o qualcosa del genere, ma le spacciano per nuove
- sono PS5 lisce che vendono come Pro
Non credo che una PS5 Pro possa costare meno di 450€ all'ingrosso e senza IVA. Per venderle a 429 significa che qualcuno ci rimette.
Bazzilla
22-04-2025, 10:29
Fosse vero deve valere per forza essere una di queste condizioni:
- sono "cadute da un camion"
- il venditore non ha intenzione di pagare il suo fornitore
- sono rigenerate o qualcosa del genere, ma le spacciano per nuove
- sono PS5 lisce che vendono come Pro
Non credo che una PS5 Pro possa costare meno di 450€ all'ingrosso e senza IVA. Per venderle a 429 significa che qualcuno ci rimette.
Sono indeciso se scommettere sull'ipotesi 1 o sulla 4 :D
Fatal Frame
22-04-2025, 10:49
Può darsi che arriverà senza problemi.
Per avere un prezzo del genere, potrebbe essere anche usata o un reso?
Vedremo ... tanto tramite Amazon non si dovrebbero perdere i soldi spesi...
Sam Cooper
22-04-2025, 11:20
Per avere un prezzo del genere, potrebbe essere anche usata o un reso?
Anche usata o reso il prezzo sarebbe comunque basso.
Come minimo dovrebbe essere una rotta e riparata. Magari un'unità demo per fare qualche video dimostrativo su YouTube in cui la lanciano dall'elicottero per testarne la resistenza.
Qualcuno poi recupera i resti, li rimette insieme con la colla e la mettono in vendita come nuova, perchè effettivamente non è mai stata accesa o utilizzata per giocarci :D
Fatal Frame
22-04-2025, 12:33
Anche usata o reso il prezzo sarebbe comunque basso.
Come minimo dovrebbe essere una rotta e riparata. Magari un'unità demo per fare qualche video dimostrativo su YouTube in cui la lanciano dall'elicottero per testarne la resistenza.
Qualcuno poi recupera i resti, li rimette insieme con la colla e la mettono in vendita come nuova, perchè effettivamente non è mai stata accesa o utilizzata per giocarci :DTantovale spedire un mattone xD
Solitamente se viene violato l'account di un venditore reale poi lo Scam prosegue con una richiesta di pagamento fuori piattaforma Amazon (una volta mi è successo che ci provassero, subito segnalati ad Amazon).
Comunque prezzo troppo allettante e venditore così mmmm la vedo male.
Sam Cooper
22-04-2025, 14:14
Tantovale spedire un mattone xD
L'importante è che il peso più o meno corrisponda a quello della Playstation vera, così almeno possono dimostrare di averla spedita. ;)
E se il corriere l'avesse scambiata, o il destinatario negasse di averla ricevuta, loro potrebbero opporre la ricevuta di spedizione con tanto di pesata (e magari foto dell'imballo esterno).
A quel punto chi dice la verità?
In passato su eBay (con un venditore inglese) mi capitò qualcosa di simile: acquistai un telefonino ad un prezzo particolarmente conveniente, ma quando arrivò scoprii che si trattava di un tarocco. Reclamai e ci accordammo per rispedirglielo (a mie spese), ma lui negò di averlo mai ricevuto indietro.
Gestimmo la controversia con gli strumenti di eBay, ma la mia ricevuta di spedizione non sembrò loro una prova sufficiente della spedizione e relativa ricezione. Quindi dovetti rivolgermi (in subordine) a PayPal, che alla fine mi rimborsò solo una piccola parte della spesa, mentre lo spregevole venditore incassò il denaro e si tenne pure il telefonino (tarocco).
Essendo lui residente in UK non aveva nemmeno senso sporgere denuncia alla polizia postale, perchè comunque non sarebbero mai andati a cercarlo e anche se l'avessero fatto sarebbe stata, ancora una volta, la mia parola contro la sua.
Diciamo che tutto dipende dal marketplace: sono loro che devono proteggere gli acquirenti dalle frodi. Se non lo fanno ci rimettono in reputazione e questo potrebbe costargli molto più di un'assicurazione che risarcisca gli utenti in casi come questi.
JuanCarlos
22-04-2025, 14:44
Diciamo che tutto dipende dal marketplace: sono loro che devono proteggere gli acquirenti dalle frodi. Se non lo fanno ci rimettono in reputazione e questo potrebbe costargli molto più di un'assicurazione che risarcisca gli utenti in casi come questi.
Sono d'accordo, ma al tempo stesso un marketplace troppo compiacente spesso provoca l'effetto opposto, non a caso Amazon sta iniziando a stringere il cordone sui resi, proprio perché la loro politica iniziale di accettare tutto ha generato mostri: gente che spediva indietro scatole vuote, pezzi rotti comprati altrove e via dicendo. È complicato.
Comunque pure io come Bazzilla faccio il tifo per te. Ci credo poco, ma ci spero
Sam Cooper
22-04-2025, 15:17
Sono d'accordo, ma al tempo stesso un marketplace troppo compiacente spesso provoca l'effetto opposto, non a caso Amazon sta iniziando a stringere il cordone sui resi, proprio perché la loro politica iniziale di accettare tutto ha generato mostri: gente che spediva indietro scatole vuote, pezzi rotti comprati altrove e via dicendo. È complicato.
Comunque pure io come Bazzilla faccio il tifo per te. Ci credo poco, ma ci spero
Amazon ha aumentato la prudenza sui resi, ma lo fa su base reputazionale, attribuendo una sorta di score a ciascun iscritto.
Personalmente ho fatto un paio di resi negli ultimi mesi e, come in passato, mi hanno restituito il denaro praticamente all'istante (è bastato dire che volevo restituire). Questo probabilmente perchè il mio quoziente acquisti/restituzioni è estremamente alto (credo di aver restituito forse 5-6 prodotti da quando è nata la piattaforma) e perchè non avrebbero il minimo motivo di dubitare del sottoscritto.
Purtroppo conosco personalmente almeno un paio di persone che (anni fa) acquistavano di tutto e poi restituivano vecchi oggetti facendosi rimborsare l'intera spesa. Come sempre, per colpa di pochi non ci si fida di nessuno.
Quanto all'acquisto della PS5, sono convinto al 99% che si tratti di una truffa o per lo meno di un errore di denominazione (magari dovevano mettere in vendita una PS4 PRO, ma il correttore automatico ha scritto PS5 :D ). Dovesse arrivarmi una richiesta di pagamento con strumenti terzi ci metterei un secondo a segnalarli e a chiedere lo storno di quanto già autorizzato. Se invece m'arriva un mattone (o una PS4) immagino dovrò sbattermi un po' di più per riavere il denaro, ma confido nel supporto di Amazon.
Fatal Frame
22-04-2025, 17:32
La foto è una Ps5 Pro. Inutile dire che è un errore di correttore automatico. Sennò ci sarebbe stata la foto di una Ps4 Pro...
Sam Cooper
22-04-2025, 22:09
La foto è una Ps5 Pro. Inutile dire che è un errore di correttore automatico. Sennò ci sarebbe stata la foto di una Ps4 Pro...
L'errore alternativo sarebbe eccessivamente ottimistico: dovevano scrivere 729 ed invece hanno sbagliato la prima cifra :Prrr:
Fatal Frame
23-04-2025, 00:20
L'errore alternativo sarebbe eccessivamente ottimistico: dovevano scrivere 729 ed invece hanno sbagliato la prima cifra :Prrr:Avrebbero corretto oramai, oltre a cancellare il tuo ordine
Qualcuno di voi prenderà Oblivion Remastered ?
2 OTTOBRE 2025 :cry: (https://www.youtube.com/watch?v=PVBLJYjSAhg)
questo vorrei proprio giocarlo sulla Pro.
Il tessuto che indossa sul braccio sinistro è una lista dei suoi bersagli. E dopo averne ucciso uno, pulisce il sangue sul suo nome prima di rinfoderare la katana. .. :ave:
Moronveller
23-04-2025, 15:56
2 OTTOBRE 2025 :cry: (https://www.youtube.com/watch?v=PVBLJYjSAhg)
questo vorrei proprio giocarlo sulla Pro.
Il tessuto che indossa sul braccio sinistro è una lista dei suoi bersagli. E dopo averne ucciso uno, pulisce il sangue sul suo nome prima di rinfoderare la katana. .. :ave:
Spero che il gameplay sia stato rinnovato rispetto a GoT perchè seppur sontuoso, dopo il platino + DLC mi aveva un po' annoiato :stordita:
devil_mcry
23-04-2025, 20:44
voglio la collector
Moronveller
24-04-2025, 07:52
Ho visto il trailer di GoY, sinceramente mi sembra più un "more of the same"; ho più aspettative per il nuovo Mafia
voglio la collector
249 euri ... :cry:
devil_mcry
24-04-2025, 10:19
249 euri ... :cry:
Purtroppo ormai i prezzi delle collector sono su quella cifra
Sam Cooper
25-04-2025, 09:36
Avrebbero corretto oramai, oltre a cancellare il tuo ordine
Credo stia emergendo la verità: https://www.amazon.it/sp?ie=UTF8&seller=A1QJK94S7SQIX0
Però a questo punto mi domando: saranno riusciti ad incassare i soldi dei pagamenti o almeno Amazon glieli ha negati?
JuanCarlos
25-04-2025, 09:43
Ma se Amazon scrive che i problemi di gestione non sono causati dal venditore, significa che sono stati truffati/hackerati anche loro (i venditori)?
Fatal Frame
25-04-2025, 09:47
Adesso costa prezzo normale scontato.
Probabile hackeraggio?
Ma se Amazon scrive che i problemi di gestione non sono causati dal venditore, significa che sono stati truffati/hackerati anche loro (i venditori)?
Per me si: l'account del venditore è stato hackerato e utilizzato da altri.
Sam Cooper
25-04-2025, 10:11
Ma se Amazon scrive che i problemi di gestione non sono causati dal venditore, significa che sono stati truffati/hackerati anche loro (i venditori)?
Credo sia probabile che qualcuno abbia hackerato il profilo del venditore, creando inserzioni dal prezzo molto allettante che potessero incassare parecchi soldi in poco tempo.
Però i pagamenti vanno ad Amazon. che solitamente attende almeno la consegna prima di girarli al (presunto) venditore.
Se poi gli acquirenti dichiarano di non aver ricevuto nulla, quale risultato ottiene il criminale che ha fatto tutto questo questo?
A meno che, invece, Amazon abbia già versato i soldi sul conto del (presunto) venditore, che sicuramente avrà anche modificato anche l'IBAN per essere sicuro di incassare.
il menne
25-04-2025, 10:12
Come prevedevo, visti i troppi feedback positivi da anni del venditore e che però da anni erano tutti per robette tipo cover custodie cellulari cavetti caricabatterie e similare.
Account di un seller con buoni feedback hackerato.
La truffa forse sta nel fatto che il sistema di Amazon visto il buon venditore gli ha girato già i soldi della truffa, dandoli in realtà ai malandrini, prima di accorgersi del problema anche per via delle festività.
Quindi se è così alla fine hanno truffato Amazon perché per fortuna i compratori saranno rimborsati. Spero.
Che non fosse possibile un affare come quello per me era evidente.
_Fenice_
25-04-2025, 10:32
Certo che ci vuole coraggio a ordinare una ps5 pro a un prezzo così irreale, rischiando di conseguenza i propri soldi, seppur con Amazon alle spalle.:doh:
Mi spiace ma io vado controcorrente, a volte di fronte a truffe così evidenti, i consumatori si meritano anche di essere fregati, bisogna darsi una svegliata, siamo nel 2025, si parla sempre di alfabetizzazione digitale, in Italia siamo fermi al palo anche sotto questo aspetto, ci vorrebbe più consapevolezza quando si usano i mezzi digitali, le stesse persone che cadono come polli in truffe così palesi, poi sono quelle che fanno casini negli uffici della pubblica amministrazione o nelle scuole :asd:
Chiedo venia per lo sfogo, non me ne voglia l'utenze che ha azzardato l'acquisto, in fin dei conti ha ammesso subito il forte dubbio sull'inserzione, spero ovviamente che ti rimborsino il tutto e, con Amazon alle spalle, sono certo che non avrai problemi, però quel che ti voglio dire, occhio, al prossimo giro evita a priori l'ordine, perchè poi si rischia, se ti dovesse ricapitare una situazione del genere lascia perdere, perchè è palesemente una truffa.;)
il menne
25-04-2025, 11:08
Più che una svegliata, io credo che in molti casi sia semplicemente il classico comportamento che all'estero chiamo "all'italiana" ossia quello di cercare di approfittarsi comunque di una situazione dove anche chi acquista alla fine SA che qualcosa non quadra, ma prova, approfittandosi del vantaggio dello scudo amazon, cosa che comunque è abbastanza discutibile, perchè io sono convinto che molti degli acquirenti fossero comunque consapevoli dei rischi della cosa...
Sono più che certo che la stragrande maggioranza dei compratori di sta ps5 pro(t) se doveva prenderla direttamente in un qualsivoglia shop online diverso NON la avrebbe presa.
Quindi.... la cosa si spiega sa sola... ed ecco perchè quando vengono fuori questo tipo di truffe in tanti ci cascano sempre ( o ci provano sempre... )
Questo parlando in generale ovvio, senza nessun riferimento agli utenti che la hanno acquistata e scritto qui, beninteso.
_Fenice_
25-04-2025, 11:12
Condivido con te, senza lo scudo Amazon non l'avrebbero presa, però anche li io avrei da ridire, se tanto sai che è una truffa, diventa solo una perdita di tempo fare l'ordine, perchè poi devi fare reclamo e stare dietro alla prassi amazon per il rimborso, insomma cosa evitabilissima.
Poi si, a volte su Amazon possono capitare errori di prezzo assurdi, ma non su questo genere di prodotti.
Sam Cooper
25-04-2025, 12:14
Più che una svegliata, io credo che in molti casi sia semplicemente il classico comportamento che all'estero chiamo "all'italiana" ossia quello di cercare di approfittarsi comunque di una situazione dove anche chi acquista alla fine SA che qualcosa non quadra, ma prova, approfittandosi del vantaggio dello scudo amazon, cosa che comunque è abbastanza discutibile, perchè io sono convinto che molti degli acquirenti fossero comunque consapevoli dei rischi della cosa...
Sono più che certo che la stragrande maggioranza dei compratori di sta ps5 pro(t) se doveva prenderla direttamente in un qualsivoglia shop online diverso NON la avrebbe presa.
Quindi.... la cosa si spiega sa sola... ed ecco perchè quando vengono fuori questo tipo di truffe in tanti ci cascano sempre ( o ci provano sempre... )
Questo parlando in generale ovvio, senza nessun riferimento agli utenti che la hanno acquistata e scritto qui, beninteso.
Beh, no, la situazione è leggermente diversa.
Quello a cui ti riferisci tu è il cosiddetto incauto acquisto, normato anche dal codice penale, il quale attribuisce all'acquirente (incauto) una parte del rischio e della responsabilità.
E' il caso, ad esempio, in cui compri un oggetto dal signor nessuno, che è quasi certamente rubato e pertanto poi sarai obbligato a restituirlo al derubato, sperando (senza alcuna tutela legale) che il ladro ti restituisca i soldi. E che non ti accusino di ricettazione (compri merce rubata sapendo che è rubata).
Qui invece siamo di fronte ad una piattaforma internazionale, controllata e tutelata, che gestisce pagamenti e fatturazioni, che è responsabile in solido con i venditori della merce che essi vendono. E che garantisce direttamente gli acquirenti in caso di truffe o altro tipo di problemi.
Il fatto che il prezzo fosse insolitamente basso non è sufficiente per applicare le norme sull'incauto acquisto. Per ricadere nell'art.712 c.p. anche il venditore (nel senso di chi garantisce) deve essere sospetto: se compro da Pinco Palla su subito.it una PS5 Pro nuova a 400€ è ovvio che me la cerco, se compro da Amazon no.
Chiaro (e qui si concordo) che l'acquirente qualche attenzione la debba porre e quindi anche valutare se sia o meno il caso di impiegare una somma di denaro, il cui recupero potrebbe richiedere tempo ed energie.
Comunque, vi basti sapere che m'ha scritto Amazon dicendo che ha già restituito la somma. Fine della vicenda.
legolas119
25-04-2025, 20:48
ciao ragazzi,
domani ritiro una ps5 pro (praticamente nuova) per la quale ho poi preso lettore disco a parte approfittando dell'abbassamento di prezzo da 120 ad 80.
Siccome ho la ps5, prima di venderla devo trasferire tutto sulla pro.
Sto quindi passando quanti più giochi possibile sull'hd esterno USB, così il processo di trasferimento da PS5 a PS5 pro sarà più rapido. Ho 2 domande se potete aiutarmi:
1) come processo di trasferimento userei questo, va bene vero?
https://www.hdblog.it/games/articoli/n598638/ps5-pro-come-trasferire-dati-da-ps5/
2) l' hd esterno, che uso come archivio sia di giochi Ps5 che Ps4, mi basta poi collegarlo alla PS5 pro perchè venga automaticamente tutto riconosciuto, vero? E' meglio collegarlo dopo che è terminato il processo di migrazione dei dati/giochi/salvataggi da Ps5 a Ps5 Pro?
Grazie!
IlCavaliereOscuro
27-04-2025, 09:40
Sto provando a installare Mortal Kombat 1 da tre giorni ma non ci riesco.
Copia tutto quello che deve copiare dal disco, poi quando parte il download dei circa 137GB, arriva a 78 e non va avanti...
Qualcuno ha avuto problemi simili e ha risolto?
il menne
27-04-2025, 12:45
Strano. In genere può capitare che non legga dal disco, non che non scarichi la patch. Mai successo in anni e anni di play.
Hai spazio a sufficienza? Tieni presente che ce ne vuole di più di quello reale per procedere, per una patch da 20gb devi avere sui 40 gb liberi….
Se si annulla tutto prova a ripristinare il database e la cache da provvisoria e riprova ….
il menne
27-04-2025, 12:48
ciao ragazzi,
domani ritiro una ps5 pro (praticamente nuova) per la quale ho poi preso lettore disco a parte approfittando dell'abbassamento di prezzo da 120 ad 80.
Siccome ho la ps5, prima di venderla devo trasferire tutto sulla pro.
Sto quindi passando quanti più giochi possibile sull'hd esterno USB, così il processo di trasferimento da PS5 a PS5 pro sarà più rapido. Ho 2 domande se potete aiutarmi:
1) come processo di trasferimento userei questo, va bene vero?
https://www.hdblog.it/games/articoli/n598638/ps5-pro-come-trasferire-dati-da-ps5/
2) l' hd esterno, che uso come archivio sia di giochi Ps5 che Ps4, mi basta poi collegarlo alla PS5 pro perchè venga automaticamente tutto riconosciuto, vero? E' meglio collegarlo dopo che è terminato il processo di migrazione dei dati/giochi/salvataggi da Ps5 a Ps5 Pro?
Grazie!
Puoi essere più veloce, copi a mano i giochi su hdd esterno e poi fai un backup su ALTRO disco esterno delle sole mpostazioni di sistema e salvataggi. Io ho fatto così perché la ps5 fat la diedi in trade in quindi i backup dovevo farli prima.
Tra poco dovrò rinnovare il plus: non è che nel frattempo è saltata fuori qualche nuova gabola, tipo le ricariche scontate di una volta?
legolas119
27-04-2025, 18:04
Puoi essere più veloce, copi a mano i giochi su hdd esterno e poi fai un backup su ALTRO disco esterno delle sole mpostazioni di sistema e salvataggi. Io ho fatto così perché la ps5 fat la diedi in trade in quindi i backup dovevo farli prima.
grazie. Ho fatto, ma la ps5 pro aveva problemi, in un solo pomeriggio mi si è spenta, improvvisamente, ben 5 volte... l'ho restituita al venditore che chiederà la sostituzione ad amazon essendo ancora in garanzia.
Però cosa strana...a vvoi è capitato? Sia che stessi giocando, sia semplicemente che stessi trasfrendo giochi o altro, improvvisamente ha emesso un lungo BIIIIP e poi si è spenta... Inoltre è anche capitato che non rilevasse improvvisamente l' hd USB esterno (lo stesso che sulla ps5 normale che ho va perfetto) e quindi facesse la procedura di ricostruzione dell'hd esterno, come se fosse stato disconnesso all'improvviso...
rizzotti91
27-04-2025, 19:03
Tra poco dovrò rinnovare il plus: non è che nel frattempo è saltata fuori qualche nuova gabola, tipo le ricariche scontate di una volta?
Su uno dei siti storici di chiavi (legali) io le trovo spesso al 10% su alcuni importi. 3-6-7-8% su altri.
Sam Cooper
27-04-2025, 19:40
a vvoi è capitato? Sia che stessi giocando, sia semplicemente che stessi trasfrendo giochi o altro, improvvisamente ha emesso un lungo BIIIIP e poi si è spenta... Inoltre è anche capitato che non rilevasse improvvisamente l' hd USB esterno (lo stesso che sulla ps5 normale che ho va perfetto) e quindi facesse la procedura di ricostruzione dell'hd esterno, come se fosse stato disconnesso all'improvviso...
IMHO c'è qualcosa che non va in quella console.
Lo spegnimento anticipato dal bip potrebbe essere dovuto al surriscaldamento eccessivo (la motherboard rileva il superamento dei valori di soglia e fa lo shut down), però la saltuaria mancanza di collegamento con l'HDD esterno non credo sia dovuta alla temperatura.
Meglio mandarla in assistenza.
il menne
27-04-2025, 20:08
Qualcosa del genere può accadere se si installa male un ssd di espansione o non è compatibile … ma non mi pare il tuo caso.
Senza espansione ssd una play che fa così troppe volte va mandata in assistenza. ( dopo aver provato reset e ripristino fw ovvio ).
IlCavaliereOscuro
28-04-2025, 05:32
Sto provando a installare Mortal Kombat 1 da tre giorni ma non ci riesco.
Copia tutto quello che deve copiare dal disco, poi quando parte il download dei circa 137GB, arriva a 78 e non va avanti...
Qualcuno ha avuto problemi simili e ha risolto?
Mi rispondo da solo, nel caso qualcuno dovesse avere bisogno:
Il problema erano i filmati 4K.
Se aggiunti al download mentre si installa il gioco principale, si incasina tutto.
Meglio installare prima il gioco (copia circa 20GB dal disco, poi inizia il download)
e solo dopo aggiungere i filmati in 4K dallo store. 😉
Su uno dei siti storici di chiavi (legali) io le trovo spesso al 10% su alcuni importi. 3-6-7-8% su altri.
Ti ricordi quale store? Così vado a cercare
Bazzilla
28-04-2025, 08:15
Ti ricordi quale store? Così vado a cercare
Mi accodo alla domanda, in ottica di riattivare il plus in un prossimo futuro...
Moronveller
28-04-2025, 08:30
Qualcuno ha preso (o ha intenzione di farlo) il gioco del momento Clair Obscure Expedition 33?
Ne parlano praticamente tutti, indicandolo già come il goty 2025.
Io non sono mai stato fan dei jrpg, non ho mai digerito i cambattimenti a turni, ma vedendo diverse recensioni e gameplay questo mi ha creato molto hype. Il prezzo di lancio è molto competitivo oltretutto, visto anche il comparto tecnico allestito dal team (tra l'altro sono 30 ex dipendenti Ubisoft).
Sono andato ieri al mio GS di zona e mi ha detto che era esaurito (ne aveva 5 copie a disposizione e sono evaporate al dayone), visto che è un genere nuovo per me, lo prenderei in vers. retail così se non mi piace lo rivendo. Riproverò a passare il prossimo we a vedere se gli è stato rifornito.
il menne
28-04-2025, 10:08
Lo sto giocando col pass su series x ed è davvero bello, se piace il genere.
Volevo prenderlo pure io retail, per collezione ma appunto è out of stock.
Appena gli torna lo prendo, me lo faccio mettere via.
Moronveller
28-04-2025, 10:23
Quindi ac shadows finito? Giudizio positivo?
il menne
28-04-2025, 10:43
Quindi ac shadows finito? Giudizio positivo?
Non l’ho finito, sarò a meno di metà, ma il gioco ormai so bene come è. Lo gioco a tempo perso, perché adesso expedition 33 mi prende molto di piu.
Ac shadows non è male ma soffre del classico problema di una mappa immensa con missioni abbastanza simili tra loro, diventa ripetitivo quindi a un certo punto puoi giocarci a tempo perso.
Poi non è male eh, è solo che expedition 33 mi piace molto di più come genere di gioco oltre ad essere davvero meritevole artisticamente quindi gioco a quello ora per lo più.
Ho anche in corso like a dragon pirate yakuza che è molto bello ma anche quello lo faccio a tempo perso, il genere è quello, mi piace ma so come sia.
Expedition 33 per gli amanti degli rpg a turni è un must play, richiama dinamiche di mappa stile ffvii e oltre o addirittura omaggia i breath of fire, pur riuscendo a mettere qualcosa di nuovo.
Moronveller
28-04-2025, 10:52
Non l’ho finito, sarò a meno di metà, ma il gioco ormai so bene come è. Lo gioco a tempo perso, perché adesso expedition 33 mi prende molto di piu.
Ac shadows non è male ma soffre del classico problema di una mappa immensa con missioni abbastanza simili tra loro, diventa ripetitivo quindi a un certo punto puoi giocarci a tempo perso.
Poi non è male eh, è solo che expedition 33 mi piace molto di più come genere di gioco oltre ad essere davvero meritevole artisticamente quindi gioco a quello ora per lo più.
Ho anche in corso like a dragon pirate yakuza che è molto bello ma anche quello lo faccio a tempo perso, il genere è quello, mi piace ma so come sia.
Expedition 33 per gli amanti degli rpg a turni è un must play, richiama dinamiche di mappa stile ffvii e oltre o addirittura omaggia i breath of fire, pur riuscendo a mettere qualcosa di nuovo.
Capisco benissimo. È lo stesso motivo per cui ho impiegato quasi 2 anni per completare Origins e che mi fa temporeggiare sull'acquisto di Shadows.
Probabilmente nel frattempo, visto che Expedition 33 non si trova, mi butto su Banishers di cui ho sentito parlare molto bene, anche a livello di trama e conduzione artistica.
pando811
28-04-2025, 13:15
Ac shadows non è male ma soffre del classico problema di una mappa immensa con missioni abbastanza simili tra loro, diventa ripetitivo quindi a un certo punto puoi giocarci a tempo perso.
Esattamente lo stesso problema di Valhalla, uno dei motivi per cui ho evitato di prenderlo al day one questo giro.
il menne
29-04-2025, 18:53
Intanto:
https://i.postimg.cc/Ffp9xHQD/IMG-9047.jpg (https://postimg.cc/Ffp9xHQD)
Giusto averlo anche in fisico, per collezione e supporto a chi ha lavorato benissimo e non chiede neppure cifre esose.
Gran gioco, si merita il successo che sta avendo. Certo può non piacere a tutti ma piace a molti, moltissimi. :)
devil_mcry
29-04-2025, 21:53
Esattamente lo stesso problema di Valhalla, uno dei motivi per cui ho evitato di prenderlo al day one questo giro.
la mappa è cmq troppo grande e ha oggettivamente quel problema però per fortuna non è ai livelli di odyssey o valhalla
A me sta piacendo come Origins
Moronveller
30-04-2025, 08:04
Intanto:
https://i.postimg.cc/Ffp9xHQD/IMG-9047.jpg (https://postimg.cc/Ffp9xHQD)
Giusto averlo anche in fisico, per collezione e supporto a chi ha lavorato benissimo e non chiede neppure cifre esose.
Gran gioco, si merita il successo che sta avendo. Certo può non piacere a tutti ma piace a molti, moltissimi. :)
Questo we vado da GS a vedere se è arrivata qualche copia fisica, se sono già state vendute, mi faccio mettere in coda. Mi sono convinto ad acquistarlo, ho voglia di provare qualcosa di nuovo (per me) visto che non ho mai giocato i vari FF e simili ma soprattutto ho voglia di giocare qualcosa di diverso.
zte_router
30-04-2025, 18:06
Ciao a tutti
Ho una tv hisense u69nq 2024, mini led, quando apro menù della tv mi dice modalità gaming attiva ma non vrr. Perché? C'è qualche limitazione sulla tv o va impostato?
Grazie mille
Ciao a tutti
Ho una tv hisense u69nq 2024, mini led, quando apro menù della tv mi dice modalità gaming attiva ma non vrr. Perché? C'è qualche limitazione sulla tv o va impostato?
Grazie mille
Non sono a casa, ma mi sembra che si deve attivare il VRR anche sulla console
devil_mcry
30-04-2025, 23:43
Ciao a tutti
Ho una tv hisense u69nq 2024, mini led, quando apro menù della tv mi dice modalità gaming attiva ma non vrr. Perché? C'è qualche limitazione sulla tv o va impostato?
Grazie mille
credo che ps5 attivi il vrr solo quando il gioco lo richiede
zte_router
03-05-2025, 03:02
Grazie ragazzi
Andava messo automatico e poi partiva durante il gioco 😀
Fatal Frame
04-05-2025, 13:00
Qualcuno ha provato la nuova funzionalità "audio focus"?
https://www.tuttotech.net/news/2025/04/26/ps5-messa-a-fuoco-audio-temi.html
il menne
04-05-2025, 13:34
Qualcuno ha provato la nuova funzionalità "audio focus"?
https://www.tuttotech.net/news/2025/04/26/ps5-messa-a-fuoco-audio-temi.html
Serve ad oggi solo per le cuffie, no tv soundbar o avr. Utilizzo residuale. Comodo però per cuffie pulse.
Fatal Frame
04-05-2025, 13:35
Serve ad oggi solo per le cuffie, no tv soundbar o avr. Utilizzo residuale. Comodo però per cuffie pulse.
Sì intendevo sulle cuffie, ho le Pulse 3D :D
Moronveller
05-05-2025, 10:56
Qualcuno ha provato la nuova funzionalità "audio focus"?
https://www.tuttotech.net/news/2025/04/26/ps5-messa-a-fuoco-audio-temi.html
Si, l'ho settato ieri
IlCavaliereOscuro
07-05-2025, 06:18
A oggi, l'unico modo per acquistare key di giochi per la PS5 è tramite lo store
ufficiale?
Ci sono altre possibilità?
Illuminatemi (magari anche in privato).
A oggi, l'unico modo per acquistare key di giochi per la PS5 è tramite lo store
ufficiale?
Ci sono altre possibilità?
Illuminatemi (magari anche in privato).
Un altro utente, poche righe fa, aveva detto di aver trovato card con un 10% di sconto, ma non ha poi detto dove.
Io ho fatto una ricerca su vari siti di key: a meno di non andare su tagli da 200/250€, gli sconti sono del 5/8%
Moronveller
12-05-2025, 08:08
Vado leggermente off topic, sapete consigliarmi una sedia gaming?
Budget 100-150 €
In caso ci fosse 3d indicato, potete segnalarmelo perchè non l'ho trovato.
Grazie ;)
Qualche esperto di Gran Turismo...
Secondo voi ha senso comperarlo per giocarlo solo con il controller classico? :stordita:
devil_mcry
12-05-2025, 09:05
Qualche esperto di Gran Turismo...
Secondo voi ha senso comperarlo per giocarlo solo con il controller classico? :stordita:
E' tarato per quello, uno esperto mi diceva che lui usa il volante ma in competitivo c'è gente col dualsense, io ci ho fatto 60+h solo con dualsense
E' tarato per quello, uno esperto mi diceva che lui usa il volante ma in competitivo c'è gente col dualsense, io ci ho fatto 60+h solo con dualsense
Benissimo, grazie ;)
Dragonero87
12-05-2025, 09:29
Benissimo, grazie ;)
io sono ad oltre 200 ore con il dualsense, anche perchè non avrei il posto per un volante, oltre che se devo comprare un volante comprerei l'hori truck per eurotruck simulator 2
percaso è fattibile usare il dualsense su mac? ho il controller xbox one che in ets2 non mi prende piu le freccette quindi 4 comandi in meno è un problema:mbe: :muro:
il menne
12-05-2025, 15:31
Tra pochi giorni dovrei passare a tv OLED, hdmi 2.1 con tutte le ultime features, pensionando la gloriosa Panasonic hdmi 2.0.
Per veicolare l'audio al vecchio ma buono avr yamaha rx-v671 usavo uno switch estrattore audio con 4 ingressi hdmi e 2 uscite di cui una dedicata audio, che mi permetteva di avere il massimo ottenibile dallo Yamaha ( formati lossless dts ma e dolby true hd ) per tutte le sorgenti collegate, play5 compresa.
La nuova tv è eArc ma lo Yamaha è solo ARC, penso oltre il 2.1 non andrei, via toslink non supererei i 5.1 compressi .... ergo devo cambiare anche quello e comprarne uno hdmi 2.1, che ohimè, costa quasi 200 euro....
L'alternativa sarebbe cambiare anche avr, ma ci vorrebbero oltre 600 euro, oltre a dispiacermi pensionare il vecchio che va da 10, quindi propendo per l'estrattore.
Qualcun altro di voi ne usa uno? Se si quale?
Tra pochi giorni dovrei passare a tv OLED, hdmi 2.1 con tutte le ultime features, pensionando la gloriosa Panasonic hdmi 2.0.
Per veicolare l'audio al vecchio ma buono avr yamaha rx-v671 usavo uno switch estrattore audio con 4 ingressi hdmi e 2 uscite di cui una dedicata audio, che mi permetteva di avere il massimo ottenibile dallo Yamaha ( formati lossless dts ma e dolby true hd ) per tutte le sorgenti collegate, play5 compresa.
La nuova tv è eArc ma lo Yamaha è solo ARC, penso oltre il 2.1 non andrei, via toslink non supererei i 5.1 compressi .... ergo devo cambiare anche quello e comprarne uno hdmi 2.1, che ohimè, costa quasi 200 euro....
L'alternativa sarebbe cambiare anche avr, ma ci vorrebbero oltre 600 euro, oltre a dispiacermi pensionare il vecchio che va da 10, quindi propendo per l'estrattore.
Qualcun altro di voi ne usa uno? Se si quale?
Mi sono perso al "avr yamaha" :D
Complimenti per la competenza! mi piacerebbe aver tempo per approfondire la parte audio.
Fatal Frame
12-05-2025, 17:35
Tra pochi giorni dovrei passare a tv OLED, hdmi 2.1 con tutte le ultime features, pensionando la gloriosa Panasonic hdmi 2.0.
Per veicolare l'audio al vecchio ma buono avr yamaha rx-v671 usavo uno switch estrattore audio con 4 ingressi hdmi e 2 uscite di cui una dedicata audio, che mi permetteva di avere il massimo ottenibile dallo Yamaha ( formati lossless dts ma e dolby true hd ) per tutte le sorgenti collegate, play5 compresa.
La nuova tv è eArc ma lo Yamaha è solo ARC, penso oltre il 2.1 non andrei, via toslink non supererei i 5.1 compressi .... ergo devo cambiare anche quello e comprarne uno hdmi 2.1, che ohimè, costa quasi 200 euro....
L'alternativa sarebbe cambiare anche avr, ma ci vorrebbero oltre 600 euro, oltre a dispiacermi pensionare il vecchio che va da 10, quindi propendo per l'estrattore.
Qualcun altro di voi ne usa uno? Se si quale?Quale tv oled? LG?
Qualche esperto di Gran Turismo...
Secondo voi ha senso comperarlo per giocarlo solo con il controller classico? :stordita:
Si, GT è stato pensato per il controlelr in primis ed ha un bellissimo feeling.
Chiaro, il volante da un plus non da poco, ma col controller rimane divertente come lo è sempre stato
il menne
12-05-2025, 18:31
Quale tv oled? LG?
Si, mi ero ripromesso di non fare come in passato, ossia spendere 2500/3000 euro per un prodotto top per poi comunque vederlo deprezzarsi in pochi mesi, tenevo d'occhio alcuni prodotti da un poco, e alla fine ho optato per un LG 55 pollici ( di più non mi sta nel mobile ) serie c4 a prezzo buono, a mio avviso.
Almeno inizio a sfruttare le nuove features della ps5 e non solo, il glorioso Pana ha oltre 10 anni di onorato servizio, ci può stare di pensionarlo. :)
Si, mi ero ripromesso di non fare come in passato, ossia spendere 2500/3000 euro per un prodotto top per poi comunque vederlo deprezzarsi in pochi mesi, tenevo d'occhio alcuni prodotti da un poco, e alla fine ho optato per un LG 55 pollici ( di più non mi sta nel mobile ) serie c4 a prezzo buono, a mio avviso.
Almeno inizio a sfruttare le nuove features della ps5 e non solo, il glorioso Pana ha oltre 10 anni di onorato servizio, ci può stare di pensionarlo. :)
Posso solo parlare bene degli LG: ho un OLED da anni, nessun problema
legolas119
13-05-2025, 23:04
ciao,
ho un problema con la Ps5: sono passato da ps5 a ps5 pro (ne ho provate ben due di queste) ma continuo ad aver un problema quando tento di trasferire giochi PS5 dall'hd USB esterno a quello interno. Prima sulla ps5 non ricordo mi desse problemi in tal senso.
Ma ora se collego l'hd alla ps5 pro, e provo a trasferire (dal menu di Archiviazione) oppure a copiare (dal menù Raccolta) un gioco PS5 da hd esterno a quello interno, continua ad apparire, ogni 5 min circa, questa schermata:
https://i.postimg.cc/FsmPZRPg/Whats-App-Image-2025-05-13-at-23-33-46.jpg
E quindi continua a ripararmi e ricostruirmi l' hdd esterno. E' un buon hd di quelli consigliati per PS5, un Western Digital Element da 3TB.
Provando a togliere l'hd dalla ps5 pro e ricollegarlo alla ps5 standard, e provando a copiare su quella il medesimo gioco Ps5, fa la stessa cosa, quindi di certo non è un problema della console.
Cosa posso fare? Può essere l'hd guasto? I giochi me li vede tutti, se provo a giocare a quelli PS4 che sono accessbili da lì funzionano...quindi non sembrerebbe guasto...
C'è modo di provare a ripristinarlo per non formattarlo (e quindi riscaricare quasi 2TB di roba...) o per non buttarlo?
Grazie
ciao,
ho un problema con la Ps5: sono passato da ps5 a ps5 pro (ne ho provate ben due di queste) ma continuo ad aver un problema quando tento di trasferire giochi PS5 dall'hd USB esterno a quello interno. Prima sulla ps5 non ricordo mi desse problemi in tal senso.
Ma ora se collego l'hd alla ps5 pro, e provo a trasferire (dal menu di Archiviazione) oppure a copiare (dal menù Raccolta) un gioco PS5 da hd esterno a quello interno, continua ad apparire, ogni 5 min circa, questa schermata:
https://i.postimg.cc/FsmPZRPg/Whats-App-Image-2025-05-13-at-23-33-46.jpg
E quindi continua a ripararmi e ricostruirmi l' hdd esterno. E' un buon hd di quelli consigliati per PS5, un Western Digital Element da 3TB.
Provando a togliere l'hd dalla ps5 pro e ricollegarlo alla ps5 standard, e provando a copiare su quella il medesimo gioco Ps5, fa la stessa cosa, quindi di certo non è un problema della console.
Cosa posso fare? Può essere l'hd guasto? I giochi me li vede tutti, se provo a giocare a quelli PS4 che sono accessbili da lì funzionano...quindi non sembrerebbe guasto...
C'è modo di provare a ripristinarlo per non formattarlo (e quindi riscaricare quasi 2TB di roba...) o per non buttarlo?
Grazie
Per quello che so io non vedo alternative se non il format...
legolas119
14-05-2025, 11:13
Per quello che so io non vedo alternative se non il format...
azz... formatto usando la playstation 5 stessa vero? Poi comunque, andando nella lista giochi che è presente nella sezione "La mia raccolta", li vedo comunque tutti e un pò per volta poss riscaricarli, vero?
il menne
14-05-2025, 13:24
Se hai spazio e funziona, puoi spostare i giochi nella memoria interna ps5 o nella ssd di espansione e poi formattare.
Se non hai espansione o spazio a sufficienza, l’unica possibilità mi sa davvero sia formattare l’hdd esterno, volendo anche da pc, poi la play lo rende utilizzabile, ma dovrai riscaricare i giochi.
Hai provato a cambiare il cavetto usb di collegamento vero? Di certo non sarà ma almeno ti togli tutti i dubbi….
legolas119
14-05-2025, 13:29
ciao,
purtroppo non ho spazio per archiviare tutto all'interno.
No il cavetto non ho pensato di cambiarlo in effetti...vedo di sostituirlo con un altro compatibile di un altro hd che ho e provo, costa poco. Temo anch'io non sia il cavo, ma si sa mai.
Immagino che la porta USB sia indifferente quale uso, sono assolutamente identiche le 2 porte sulle playstation 5 e 5 pro. Proverò anche a cambiare porta, ma dubito sia quello, perchè facendomi lo stesso problema su 2 console diverse (anzi, 3 considerando la Pro che ho restituito), il problema al 99% è lato hd
Se dovessi formattarlo da pc, faccio una formattazione rapida in NTFS? Oppure ho visto che c'è anche un comando da Playstation che ti consente di formattarlo
Grazie
azz... formatto usando la playstation 5 stessa vero? Poi comunque, andando nella lista giochi che è presente nella sezione "La mia raccolta", li vedo comunque tutti e un pò per volta poss riscaricarli, vero?
Prova il cavo come suggerito, ma se deciderai/dovrai formattare l'HD ti consiglio di:
1- Formattarlo con un PC (meglio se windows)
2- Collegarlo alla PS5 che te lo formatterà secondo i suoi canoni
legolas119
14-05-2025, 21:13
ho cambiato cavo e porta usb, nulla da fare, il problema permane...non è il cavo.
Ok, l'ho collegato al pc, ma non mi viene rilevato...si sente il suono che indica che una periferica è inserita, ma non viene vista. O meglio, non mi viene visto qui:
https://i.postimg.cc/zXNHV7Kz/Cattura.jpg
ma qui si:
https://i.postimg.cc/g2T0qHX6/Cattura2.jpg
Solo che non posso formattarlo se non lo vedo da Risorse del computer.
Se vado in Gestione Disco, mi appare questo:
https://i.postimg.cc/9fyjRdG2/Cattura3.jpg
Cosa faccio? Rispondo di sì e seleziono GPT?
Ah ultima cosa: quando accendo la ps5 pro, al contrario di come è sempre stato con la mia ps5 standard, non mi collega automaticamente al mio account principale, mi chiede ogni volta con quale loggarmi. Non ho trovato il modo di indicare quale deve essere il profilo di defaul con coi collegarsi...
Grazie!
zte_router
16-05-2025, 12:49
Ciao a tutti
Quale è il prezzo minimo che avete visto per joypad ps5?
No super offerta, intendo normalmente 60? O anche meno?
Sarebbe un regalo, entro un mese devo rimediarlo.
Grazie
ho cambiato cavo e porta usb, nulla da fare, il problema permane...non è il cavo.
Ok, l'ho collegato al pc, ma non mi viene rilevato...si sente il suono che indica che una periferica è inserita, ma non viene vista. O meglio, non mi viene visto qui:
https://i.postimg.cc/zXNHV7Kz/Cattura.jpg
ma qui si:
https://i.postimg.cc/g2T0qHX6/Cattura2.jpg
Solo che non posso formattarlo se non lo vedo da Risorse del computer.
Se vado in Gestione Disco, mi appare questo:
https://i.postimg.cc/9fyjRdG2/Cattura3.jpg
Cosa faccio? Rispondo di sì e seleziono GPT?
Ah ultima cosa: quando accendo la ps5 pro, al contrario di come è sempre stato con la mia ps5 standard, non mi collega automaticamente al mio account principale, mi chiede ogni volta con quale loggarmi. Non ho trovato il modo di indicare quale deve essere il profilo di default con coi collegarsi...
Grazie!
So che è una seccatura, ma io fossi in te farei un bel format con Windows e ricomincerei da capo
legolas119
16-05-2025, 20:42
So che è una seccatura, ma io fossi in te farei un bel format con Windows e ricomincerei da capo
Certo, ormai son rassegnato. Ma chiedevo appunto come è meglio procedere perchè se lo collego al pc, non mi viene rilevato.
Lo posso provare a rilevare solo da Gestione disco:
https://postimg.cc/XZNPtyH1
e mi appare quel pop up che vedete nell'immagine. Cosa faccio? seleziono GPT o MBR per poi procedere? Prima di rilevarmelo probabilmente mi chiede di inizializzarlo...
grazie
Certo, ormai son rassegnato. Ma chiedevo appunto come è meglio procedere perchè se lo collego al pc, non mi viene rilevato.
Lo posso provare a rilevare solo da Gestione disco:
https://postimg.cc/XZNPtyH1
e mi appare quel pop up che vedete nell'immagine. Cosa faccio? seleziono GPT o MBR per poi procedere? Prima di rilevarmelo probabilmente mi chiede di inizializzarlo...
grazie
da ChatGPT
La scelta tra MBR (Master Boot Record) e GPT (GUID Partition Table) dipende principalmente da come intendi usare il disco e da alcune caratteristiche del tuo sistema. Ecco una guida chiara per aiutarti a decidere:
⸻
✅ GPT (consigliato nella maggior parte dei casi)
Usalo se:
• Il tuo computer ha un firmware UEFI (quasi tutti i PC recenti, dal 2012 in poi).
• Il disco è più grande di 2 TB (MBR non supporta dischi oltre 2 TB).
• Vuoi più di 4 partizioni primarie (MBR ne supporta solo 4).
• Stai installando Windows 10 o 11 a 64 bit su un computer moderno.
Vantaggi:
• Supporta dischi molto più grandi (fino a 9,4 ZB teorici).
• Più affidabile (ha copie di backup della tabella delle partizioni).
• È lo standard moderno.
⸻
🔄 MBR (vecchio standard)
Usalo solo se:
• Stai lavorando con vecchi sistemi operativi (Windows XP, Windows 7 a 32 bit).
• Il computer ha firmware BIOS (non UEFI).
• Il disco è piccolo (meno di 2 TB) e vuoi essere sicuro di compatibilità con sistemi datati.
⸻
👉 In sintesi:
• Se non hai esigenze particolari e il disco è recente o usato su un PC moderno: scegli GPT.
• Se devi usare il disco su PC molto vecchi o con sistemi legacy, allora scegli MBR.
Hai già in mente per cosa userai quel disco (backup, sistema operativo, archivio, ecc.)? Posso darti un consiglio più mirato.
legolas119
16-05-2025, 21:06
grazie, allora presumo GPT sia la scelta + giusta. Fatto ciò, dovrebbe riconoscermelo.
Per formattarlo, quale metodo consigliate? Una formattazione in FAT32 usando il sw guiformat potrebbe andare? Oppure meglio un semplice tasto dx --> formatta in NTFS ?
grazie
grazie, allora presumo GPT sia la scelta + giusta. Fatto ciò, dovrebbe riconoscermelo.
Per formattarlo, quale metodo consigliate? Una formattazione in FAT32 usando il sw guiformat potrebbe andare? Oppure meglio un semplice tasto dx --> formatta in NTFS ?
grazie
Non importa... fai una qualsiasi formattazione, magari lenta.
Poi con Windows fai una verifica del disco per verificarne l'integrità.
Se tutto va a buon fine attaccalo alla console che lo formatterà secondo le sue esigenze specifiche (presumo che abbia un file system proprietario....).
EDIT
Sembra che PS5 usi exFAT per i dischi USB esterni e un file system proprietario solo per i dischi interni, quindi formatta su Win in exFAT
Fatal Frame
17-05-2025, 15:18
Ricapitolando, cosa devi fare con questo hdd esterno?
Solo trasferire i dati oppure tenerlo attaccato per i giochi ps4?
legolas119
17-05-2025, 17:40
si lo tengo attaccato alla play5 come archivio dei giochi Ps4 e Ps5 che poi, quando voglio usarli, li trasferisco su hd interno (solo quelli ps5).
Adesso ho ricostruito l'indice con modalità GPT e me lo riconosce in Gestione dischi, come Disco 2:
https://i.postimg.cc/dt9HqvN6/Whats-App-Image-2025-05-17-at-18-29-31.jpg
Ho iniziato la formattazione in modalità lenta e in exFAT direttamente. Attendo la fine per ricollegarlo alla console e riprovare a scaricare almeno uno dei 2 giochi che usavo come test (street fighter 6) e poi passarlo da hd interno a quello esterno e viceversa. Vediamo se non da più il problema...
Se devo poi spostare i giochi PS5 da hd esterno ad interno quando voglio giocarci, è meglio fare copiare semplicemente il gioco da "la mia raccolta" oppure fare proprio il trasferimento (cancellandolo da hd esterno) dalle opzioni "memoria di archiviazione"? Forse per preservare il disco è meglio fare semplicemente la copia del gioco da "La mia raccolta", vero?
Fatal Frame
17-05-2025, 18:18
Stai facendo un procedimento proprio inutile. Su tutte le console, per usare unità aggiuntive non bisogna mai usare un computer per la formattazione. Infatti, ad esclusione di console cinesi (es Anbernic e altro), ognuna (Xbox Ps5 Switch Deck) ha sempre uno strumento di formattazione integrata.
Nel caso di Ps5, attacchi l'unità usb esterna, accendi la console, vai nelle unità, fai formatta in exfat, fai attiva come unita estesa, ed e già pronta.
Mi ricordo bene perché sia dopo capodanno che ad inizio aprile ho smanettato con gli hdd.
Nel tuo caso, se non ti funziona una unità dopo averla formattata dalla Ps5, riattacca le prese usb, cambia il cavo usb. Se non va ancora neanche dopo aver ripristinato la Ps5 (modalità drastica) semplicemente o ha un difetto l'hdd esterno o hai preso una marca/modello che da problemi con Ps5.
A questo punto, è inutile smanettare col computer, di andare a cancellare, cambiare, formattare le partizioni. Sono ore e giorni buttati via. Non si fa così. Con le console (non cinesi) deve andare tutto in 5 minuti. Sennò non e' normale. E c'è qualcosa sicuramente che non va.
legolas119
17-05-2025, 21:10
ah avevo seguito i consigli sopra che dicevano di formattare prima da pc..quindi sto facendo formattazione lenta da pc, ormai è andata così.. dopo lo collego alla ps5 e lo prepara poi lei e provo a scaricare un gioco ps5 e trasferirlo, vediamo cosa succede.
Il cavo ho provato a cambiarlo e il problema rimane. Ho anche provato su ben 3 ps5 diverse. E infine ho anche cambiato presa USB, me lo fa su entrambe...
Prima questo difetto non me lo dava, mai successo. Vediamo dopo la formattazione cosa succede, rifarò le prove con 2 cavi diversi, su entrambe le USB ed eventualmente ancora 2 console diverse e vediamo se il problema continua a presentarsi o meno, vi faccio sapere!
Questo Western Digital è tra quelli solitamente consigliati, avevo scelto questo perchè tra quelli appunto che vanno bene :(
Il ripristino console vorrei evitarlo...ho appena trasferito i dati e salvataggi dalla ps5 normale alla pro...e ho un nuovo salvataggio sulla pro...lo perderei (a meno forse di non ri-passarlo sulla ps5 normale dopo averla formattata..ma mi sembra un giro inutile). Inoltre il problema me lo fa fin da subito sulla ps5 pro, da nuova, mi pare strano serva farne un ripristino..
ah avevo seguito i consigli sopra che dicevano di formattare prima da pc..quindi sto facendo formattazione lenta da pc, ormai è andata così.. dopo lo collego alla ps5 e lo prepara poi lei e provo a scaricare un gioco ps5 e trasferirlo, vediamo cosa succede.
Il cavo ho provato a cambiarlo e il problema rimane. Ho anche provato su ben 3 ps5 diverse. E infine ho anche cambiato presa USB, me lo fa su entrambe...
Prima questo difetto non me lo dava, mai successo. Vediamo dopo la formattazione cosa succede, rifarò le prove con 2 cavi diversi, su entrambe le USB ed eventualmente ancora 2 console diverse e vediamo se il problema continua a presentarsi o meno, vi faccio sapere!
Questo Western Digital è tra quelli solitamente consigliati, avevo scelto questo perchè tra quelli appunto che vanno bene :(
Il ripristino console vorrei evitarlo...ho appena trasferito i dati e salvataggi dalla ps5 normale alla pro...e ho un nuovo salvataggio sulla pro...lo perderei (a meno forse di non ri-passarlo sulla ps5 normale dopo averla formattata..ma mi sembra un giro inutile). Inoltre il problema me lo fa fin da subito sulla ps5 pro, da nuova, mi pare strano serva farne un ripristino..
Dopo averlo formattato col pc magai dacci una guardata ai dati smart con, per es, crystal disk info.
Fagli fare anche una scansione con hdtune
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
legolas119
18-05-2025, 13:31
ho fatto la formattazione lenta e si è conclusa positivamente.
https://i.postimg.cc/wj1CdHbP/Cattura6.jpg
ma con Crystaldisk Info:
https://i.postimg.cc/vHNKhkHv/Cattura.jpg
Ora provo analisi di errore con HDTune, il Benchmark mi ha dato questo risultato:
https://i.postimg.cc/JhqvNnys/Cattura2.jpg
Vediamo al termine dell'Error Scan se trova settori danneggiati...
Vi aggiorno
Fatal Frame
18-05-2025, 14:05
Dice "a rischio"? Azz forse e difettoso.
Dove l'hai comprato? E in garanzia?
ho fatto la formattazione lenta e si è conclusa positivamente.
https://i.postimg.cc/wj1CdHbP/Cattura6.jpg
ma con Crystaldisk Info:
https://i.postimg.cc/vHNKhkHv/Cattura.jpg
Ora provo analisi di errore con HDTune, il Benchmark mi ha dato questo risultato:
https://i.postimg.cc/JhqvNnys/Cattura2.jpg
Vediamo al termine dell'Error Scan se trova settori danneggiati...
Vi aggiorno
Non ho capito con quale software tu abbia formattato.
Per gli errori io usavo H2Testw
Fatal Frame
18-05-2025, 15:06
Non ho capito con quale software tu abbia formattato.
Per gli errori io usavo H2TestwCon quello di Windows?
il menne
18-05-2025, 15:24
ho fatto la formattazione lenta e si è conclusa positivamente.
https://i.postimg.cc/wj1CdHbP/Cattura6.jpg
ma con Crystaldisk Info:
https://i.postimg.cc/vHNKhkHv/Cattura.jpg
Ora provo analisi di errore con HDTune, il Benchmark mi ha dato questo risultato:
https://i.postimg.cc/JhqvNnys/Cattura2.jpg
Vediamo al termine dell'Error Scan se trova settori danneggiati...
Vi aggiorno
Ci sono errori per cui il disco ha messo in standby dei settori forse danneggiati. Per provare a recuperare andrebbe fatto un format a basso livello zero fill. Ma se neppure quello risolve io cambierei il disco oppure accetterei il rischio che possa rompersi a breve.
Io sarò antico ma ho sempre usato i comandi da shell cmd per il format quick.
Ma per testare e ripristinare i dischi vanno usate le utility native del produttore da pendrive di avvio. Prima era cd o floppy di avvio.
Vecchia scuola ma in teoria funziona…. se no ci sono le utility win con gui, vedi te.
legolas119
18-05-2025, 15:40
Ho formattato passando da Gestione Disco di Windows, con tasto dx e poi seguendo la procedura e selezionando formato exFat e poi formattazione lenta.
Ora sta proseguendo l'analisi con HDTune, vediamo cosa dice, per ora non ha trovato danneggiati..vediamo ad andare alla fine.
Purtroppo non è più in garazia.:(
Che sw posso usare per provare a recuperare il settore danneggiato, prima di buttarlo? Un metoro possibilmente semplice :)
Grazie!
Fatal Frame
18-05-2025, 16:09
Quindi è un vecchio disco
legolas119
18-05-2025, 16:25
Quindi è un vecchio disco
comprato a dicembre 2022, ma considera praticamente mai realmente usato, è stato collegato come archivio alla ps5 ma di trasferimenti di giochi ne ho fatti veramente pochissimi, se non negli ultimi tempi quando ho dovuto migrare da una ps5 ad un'altra. Altrimenti per lo più, ogni tanto, aggiungevo all'hd esterno un gioco ps5, ma considera che ne ho una decina in tutto...quindi di passaggi in questi 2 anni ne ho fatti proprio pochi...
questo non vuol dire che non si debba rompere, lo so..
Con quello di Windows?
È un programma per Win, da scaricare
il menne
18-05-2025, 17:21
Qualcuno ha una tv oled per un chiarimento? Sto testando la nuova tv ma dall’app di YouTube integrata sto provando delle temo test a 120hz ma va in 4k 60hz… game mode attivato. Dove sta l’inghippo? Qui non c’entrano cavi o altro perché il video è nativamente riprodotto via WiFi 5ghz ( ho una ftth 2.5 quindi… ) sul tv inoltre tutti i cavi sono hdmi 2.1.
Dove sbaglio? Oppure i video presenti sono una truffa ? Però sono sbolognati come demo 120hz Dolby vision ….
Qualcuno ha una tv oled per un chiarimento? Sto testando la nuova tv ma dall’app di YouTube integrata sto provando delle temo test a 120hz ma va in 4k 60hz… game mode attivato. Dove sta l’inghippo? Qui non c’entrano cavi o altro perché il video è nativamente riprodotto via WiFi 5ghz ( ho una ftth 2.5 quindi… ) sul tv inoltre tutti i cavi sono hdmi 2.1.
Dove sbaglio? Oppure i video presenti sono una truffa ? Però sono sbolognati come demo 120hz Dolby vision ….
Non ho 120hz, quindi su quello non ti so dire, ma ricordo che avevo provato su YouTube demo HDR e...l'HDR mica si attivava:D
il menne
18-05-2025, 17:51
Non ho 120hz, quindi su quello non ti so dire, ma ricordo che avevo provato su YouTube demo HDR e...l'HDR mica si attivava:D
L’hdr si attiva ma i 120hz no…. :/ sulle opzioni arriva in 4k hdr 60hz. Strano perché è un LG c4 che va fino a 144hz.
Ma a che serve mettere demo hdr 120 hz sul tubo se sono fasulle?
Oppure mi sfugge qualcosa?
Edit: ho provato direttamente da YouTube dalla play dove il game mode è attivo e vanno sempre a 60hz. :asd: sembra sia una limitazione di YouTube. Ma allora che senso ha scrivere demo 120hz :asd:
Mi sa che per testarlo debba scaricarne uno da pc e mandarlo da lì o da una pendrive. Bah :/
Criminal Viper
18-05-2025, 18:51
Ma a che serve mettere demo hdr 120 hz sul tubo se sono fasulle?
Serve a farci soldi: attirano click, aumentano le visualizzazioni, e chi le carica guadagna anche se il contenuto è tecnicamente falso. Succede da sempre: da quando esiste il denaro, esiste anche chi vende illusioni.
il menne
18-05-2025, 19:17
Serve a farci soldi: attirano click, aumentano le visualizzazioni, e chi le carica guadagna anche se il contenuto è tecnicamente falso. Succede da sempre: da quando esiste il denaro, esiste anche chi vende illusioni.
:doh: Ora so bene che i 120hz anche nel gaming sono abbastanza teorici senza vga ottime e schermi adeguati, e ancora di più sulla console... ma pensavo che i video DEMO hdr e dolby vision e 120hz funzionassero... vista la pletora che ce ne è sul tubo... poi fino a ieri avevo tv 4k 60hz e non mi son mai posto il problema... ora testando la nuova tv, vedo che i 120hz sono del tutto teorici a meno di non attivarli in qualche gioco che li supporta .... vabbè, perlomeno non ho sbagliato a settare la tv :asd:
Comunque sia se collego il pc le info dicono che lo schermo va a 120hz... quindi direi che funziona tutto.
https://i.postimg.cc/Snd9JhLP/IMG-9089.jpg (https://postimg.cc/Snd9JhLP)
legolas119
18-05-2025, 21:15
Ci sono errori per cui il disco ha messo in standby dei settori forse danneggiati. Per provare a recuperare andrebbe fatto un format a basso livello zero fill. Ma se neppure quello risolve io cambierei il disco oppure accetterei il rischio che possa rompersi a breve.
Io sarò antico ma ho sempre usato i comandi da shell cmd per il format quick.
Ma per testare e ripristinare i dischi vanno usate le utility native del produttore da pendrive di avvio. Prima era cd o floppy di avvio.
Vecchia scuola ma in teoria funziona…. se no ci sono le utility win con gui, vedi te.
Il test con HD Tune sembra andato bene:
https://i.postimg.cc/PrrGsngk/Cattura3.jpg
Posso provare anche con HWTest per vedere cosa dice, ma serviranno 6/7 ore.
Ho fatto una nuova formattazione, stavolta veloce in NTFS, da Windows, ma l'errore in Crystal Disk c'è ugualmente.
Facendo da Windows --> tasto destro sul disco --> Strumenti --> Controllo errori --> non ha trovato errori da sistemare
Ho provato il check con il tool Seagate Seatools, il test base è stato superato. Anche il test rapido per sistemazione settori danneggiati è andato bene. Ma non so come poi eventualmente capire se vi siano problemi di qualche tipo perchè nell'interfaccia, nella sezione "Intelligenza" mi appare questo:
https://i.postimg.cc/s2xvHLcj/Cattura4.jpg
Cos'altro posso provare per capire se ripristinabile? Magari le partizioni sono ok ma potrebbe esserci un guaso all'hardware del disco di altro tipo? Prima di buttarlo vorrei capire se è magari "sanabile"...:(
In alternativa, se dovessi proprio prenderne un altro, avete modelli/brand da suggerire? E' vero che i modelli da 3TB son + delicati perchè in spazio ridotto devon far stare un solo disco quindi con partizioni più piccole, anzichè un 4TB che ha 2 dischi da 2TB ciascuno ed è infatti più "spesso"? Oppure ormai non è più vera questa cosa che i 3TB son meno affidabili?
il menne
18-05-2025, 22:14
Che io sappia per il problema dei pending sectors ci vuole un low level format zero fill fatto da utility apposita, si dovrebbe usare quella del produttore del disco, se è un wd elements non andrebbero usati i tool segate ma quelli western digital, nello specifico o acronis true image for wd o wd drive ma con questo ultimo per le unità esterne non è un vero low level format ...
Se il problema è logico con questo sistema risolvi, se è hardware, invece si ripresenterà o non risolve.
Vedi te se provare o meno. Gli algoritmi di scrittura nel tool di acronis sono equivalenti a uno zero fill, basta non selezionare fast.
legolas119
18-05-2025, 22:34
grazie.
Acronis True Image magari provo la versione trial per 30gg, che vedo se mi fa ugualmente fare un check...perchè comprare la licenza costa quasi come un hd e poi magari non risolvo :confused:
Per fare il ripristino sapresti indicarmi che opzioni devo selezionare?
Molte grazie
il menne
18-05-2025, 22:36
La versione for wd è free per chi ha hdd wd… la scarichi dal sito wd, come gli altri tool, è una versione lite free per uso specifico per manutenzione hdd wd.
Una volta scaricata e installata questa versione vai nella sezione tool e scegli drive cleanser, seleziona un algoritmo di scrittura ( non fast ) e conferma. Ci vorrà del tempo, se lo fai.
legolas119
19-05-2025, 10:39
La versione for wd è free per chi ha hdd wd… la scarichi dal sito wd, come gli altri tool, è una versione lite free per uso specifico per manutenzione hdd wd.
Una volta scaricata e installata questa versione vai nella sezione tool e scegli drive cleanser, seleziona un algoritmo di scrittura ( non fast ) e conferma. Ci vorrà del tempo, se lo fai.
io ho preso questa Trial: https://www.acronis.com/it-it/products/true-image/trial/
Perchè qui c'è quella a pagamento, non mi chiede se ho un WD come hd:
https://www.acronis.com/it-it/products/true-image/purchasing/
EDIT: forse il sw corretto è questo:
https://support-it.wd.com/app/products/downloads/softwaredownloads
grazie
il menne
19-05-2025, 10:48
Come ti ho scritto, la scarichi dal sito Western Digital, va bene quella sotto. :)
Praticamente è una versione lite funzionante se si ha installato o collegato almeno un hdd wd compatibile sul pc, per quelle unità
legolas119
19-05-2025, 21:14
fatto, ho selezionato questo algoritmo, proposto di default:
https://i.postimg.cc/tTYrYLMf/Cattura7.jpg
Ci vorranno diverse ore...
vi aggiorno :)
devil_mcry
19-05-2025, 21:59
Hai un hdd WD?
legolas119
20-05-2025, 06:03
si certo
ho fatto come suggeritomi, ma da ormai 5 ore è fermo in questo step:
https://i.postimg.cc/2SnCkpz8/Cattura8.jpg
L'hard disk ancora lampeggia quindi sembra che qualcosa faccia ma che siano così tante ore che è fermo a questo punto non credo sia normale...
Posso provare a rifare la procedura magari collegandolo ad un altro pc e vedere se si ripianta di nuovo...?
Io proverei anche hd regenerator
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
il menne
20-05-2025, 07:12
si certo
ho fatto come suggeritomi, ma da ormai 5 ore è fermo in questo step:
https://i.postimg.cc/2SnCkpz8/Cattura8.jpg
L'hard disk ancora lampeggia quindi sembra che qualcosa faccia ma che siano così tante ore che è fermo a questo punto non credo sia normale...
Posso provare a rifare la procedura magari collegandolo ad un altro pc e vedere se si ripianta di nuovo...?
Hmmmm..... potresti, oppure potrebbe essere un fake screen, nel senso che ha finito le operazioni in realtà, oppure segno di un problema diverso dal logico del disco.
Potresti provare a ripetere l'operazione da pendrive di boot, che sicuramente per questo tipo di operazioni è migliore che sotto windows, il programma dovrebbe tra le varie opzioni, permettere di creare una chiavetta usb di boot con dentro il programma e/o drive cleanser, e ripetere da lì.
Edit: ho fatto una veloce ricerca, ed è capitato anche ad altri questo problema con unità esterne, il supporto acronis dice anche di verificare se esiste una versione più aggiornata del software, e provare con quella, e che potrebbe essere segno di un problema, ohimè, del disco.
Se può interessare siu Amazon c’è l’unità disco in offerta a 80€
Fatal Frame
20-05-2025, 12:30
si certo
ho fatto come suggeritomi, ma da ormai 5 ore è fermo in questo step:
https://i.postimg.cc/2SnCkpz8/Cattura8.jpg
L'hard disk ancora lampeggia quindi sembra che qualcosa faccia ma che siano così tante ore che è fermo a questo punto non credo sia normale...
Posso provare a rifare la procedura magari collegandolo ad un altro pc e vedere se si ripianta di nuovo...?Hai provato a rifare la procedura?
Moronveller
20-05-2025, 12:33
Se può interessare siu Amazon c’è l’unità disco in offerta a 80€
Ma è quello il prezzo attuale dopo l'annuncio dei nuovi prezzi
legolas119
20-05-2025, 20:57
Hmmmm..... potresti, oppure potrebbe essere un fake screen, nel senso che ha finito le operazioni in realtà, oppure segno di un problema diverso dal logico del disco.
Potresti provare a ripetere l'operazione da pendrive di boot, che sicuramente per questo tipo di operazioni è migliore che sotto windows, il programma dovrebbe tra le varie opzioni, permettere di creare una chiavetta usb di boot con dentro il programma e/o drive cleanser, e ripetere da lì.
Edit: ho fatto una veloce ricerca, ed è capitato anche ad altri questo problema con unità esterne, il supporto acronis dice anche di verificare se esiste una versione più aggiornata del software, e provare con quella, e che potrebbe essere segno di un problema, ohimè, del disco.
molte grazie, capito... ho provato a rilanciare l'applicazione ma da un altro pc, più performante. Vediamo se riesce a completarla correttamente.
Il suggerimento di Acronis è di vedere se esista un aggiornamento del fw dell'hd stesso?
Vi aggiorno su come finisce stavolta il processo. Reinserendo l'hd nel pc, per rifare la procedura, mi ha subito chiesto di formattarlo perchè non lo riconosceva: quindi penso la procedura non sia finita correttamente la prima volta, altrimenti avrebbe dovuto riconoscerlo subito credo..
il menne
21-05-2025, 06:57
molte grazie, capito... ho provato a rilanciare l'applicazione ma da un altro pc, più performante. Vediamo se riesce a completarla correttamente.
Il suggerimento di Acronis è di vedere se esista un aggiornamento del fw dell'hd stesso?
Vi aggiorno su come finisce stavolta il processo. Reinserendo l'hd nel pc, per rifare la procedura, mi ha subito chiesto di formattarlo perchè non lo riconosceva: quindi penso la procedura non sia finita correttamente la prima volta, altrimenti avrebbe dovuto riconoscerlo subito credo..
No, si parla di una versione più aggiornata del software acronis stesso, ci dovrebbe essere un updater, a volte anche la versione che scarichi dal sito wd potrebbe avere bisogno di qualche patch... va visto, se è l'ultima non è questo il caso.
Io resto ancorato alla vecchia scuola, dove gli zero fill si facevano da floppy di avvio e comandi da shell, ora ci sono le pendrive di boot e una gui, ma resto dell'idea che sia il metodo migliore.
Poi se ti funziona da win, meglio così.
legolas119
21-05-2025, 09:22
grazie, riprovo alora da pen drive e vedo se è l'ultimissima versione, perchè anche ieri si è bloccato allo stesso punto...:confused:
Stai facendo un procedimento proprio inutile. Su tutte le console, per usare unità aggiuntive non bisogna mai usare un computer per la formattazione. Infatti, ad esclusione di console cinesi (es Anbernic e altro), ognuna (Xbox Ps5 Switch Deck) ha sempre uno strumento di formattazione integrata.
Nel caso di Ps5, attacchi l'unità usb esterna, accendi la console, vai nelle unità, fai formatta in exfat, fai attiva come unita estesa, ed e già pronta.
Mi ricordo bene perché sia dopo capodanno che ad inizio aprile ho smanettato con gli hdd.
Nel tuo caso, se non ti funziona una unità dopo averla formattata dalla Ps5, riattacca le prese usb, cambia il cavo usb. Se non va ancora neanche dopo aver ripristinato la Ps5 (modalità drastica) semplicemente o ha un difetto l'hdd esterno o hai preso una marca/modello che da problemi con Ps5.
A questo punto, è inutile smanettare col computer, di andare a cancellare, cambiare, formattare le partizioni. Sono ore e giorni buttati via. Non si fa così. Con le console (non cinesi) deve andare tutto in 5 minuti. Sennò non e' normale. E c'è qualcosa sicuramente che non va.
La teroai su cui si basa il consiglio è che, a volte, quando un pc o una console si impunta su un problema, a volte si risolve cambiando le carte in tavola. Un format profondo col pc potrebbe cancellare qualche problema, vero o no che sia.
Se hai smanettato in vita tua saprai che l'informatica non è una scienza esatta ed è suscettibile a mille variabile a volte incomprensibili.
L’hdr si attiva ma i 120hz no…. :/ sulle opzioni arriva in 4k hdr 60hz. Strano perché è un LG c4 che va fino a 144hz.
Ma a che serve mettere demo hdr 120 hz sul tubo se sono fasulle?
Oppure mi sfugge qualcosa?
Edit: ho provato direttamente da YouTube dalla play dove il game mode è attivo e vanno sempre a 60hz. :asd: sembra sia una limitazione di YouTube. Ma allora che senso ha scrivere demo 120hz :asd:
Mi sa che per testarlo debba scaricarne uno da pc e mandarlo da lì o da una pendrive. Bah :/
Anche tutti i video di test del Dolby ATMOS sono falsi, eppure ce ne sono a migliaia
Se può interessare siu Amazon c’è l’unità disco in offerta a 80€
:sofico:
legolas119
21-05-2025, 21:29
La teroai su cui si basa il consiglio è che, a volte, quando un pc o una console si impunta su un problema, a volte si risolve cambiando le carte in tavola. Un format profondo col pc potrebbe cancellare qualche problema, vero o no che sia.
Se hai smanettato in vita tua saprai che l'informatica non è una scienza esatta ed è suscettibile a mille variabile a volte incomprensibili.
niente. Non funziona con Acronis. Il processo non lo completa, non capisco perchè.
Posso avere ancora una carta per provare a recuperarlo prima di buttarlo? Rischiare di ritrasferirci sopra tutto e poi di nuovo magari ad un certo punto riprende a darmi il problema...
Posso anche provare ancora a collegarlo alla ps5 e a trasferirvi sopra 1 o 2 giochi molto grossi e vedere se il problema si manifesta subito o meno...ma non sapendo di che natura sia, potrebbe presentarsi subito come magari succedere molto dopo..:confused:
Fatal Frame
21-05-2025, 21:35
Buttalo e basta. Prendine uno nuovo.
niente. Non funziona con Acronis. Il processo non lo completa, non capisco perchè.
Posso avere ancora una carta per provare a recuperarlo prima di buttarlo? Rischiare di ritrasferirci sopra tutto e poi di nuovo magari ad un certo punto riprende a darmi il problema...
Posso anche provare ancora a collegarlo alla ps5 e a trasferirvi sopra 1 o 2 giochi molto grossi e vedere se il problema si manifesta subito o meno...ma non sapendo di che natura sia, potrebbe presentarsi subito come magari succedere molto dopo..:confused:
Fossi in te lo butterei...
Però alla fine ci sono su giochi, mica documenti o foto personali, quindi potresti anche rischiare a tenerlo.
Spetta a te decidere.
Fatal Frame
22-05-2025, 20:12
Fossi in te lo butterei...
Però alla fine ci sono su giochi, mica documenti o foto personali, quindi potresti anche rischiare a tenerlo.
Spetta a te decidere.Su Ps5 da problemi... cosa lo usa a fare
legolas119
22-05-2025, 21:29
si posso certo provare a tenerlo e a trasferir qualche gioco, prima di buttare...ma poi appunto magari il problema me lo ridà quando il disco è più pieno, non subito.
Avete suggerimenti come nuovo modello?
Rimango su WD:
https://www.amazon.it/dp/B07VP5WG78?tag=spz-guides-21&linkCode=ogi&th=1&ascsubtag=36998_migliori-hard-disk-esterni-ps5
o Toshiba:
https://www.amazon.it/dp/B07KPM58FX?tag=marketital068-20266-21&linkCode=osi&th=1
o Seagate:
https://www.amazon.it/dp/B08ZJFH7Y1?tag=marketital068-20266-21&linkCode=osi&th=1
Ci sarebbe anche questo WD ma costa parecchio:
https://www.amazon.it/WD_BLACK-Desktop-7200RPM-Raffreddamento-Archiviare/dp/B07VNTFK87/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2NJJ9PSOG3R4B&dib=eyJ2IjoiMSJ9.zBtiQAqY93sprObADbApeuDbQQDK1DumuZWcgI-_88E42f2FqY05xBsLx-DvfNMC9fpBK0RrUPngN8oEfvTcigSwuVsGLI5zo3m3MHq2cTdcpcKpg9n26SK0DKpsS8ewWC5gZZTSz4uGaeMqz6S7kAUNxEEs_8rQJBvWRRcTiY0GhPg-Zqvqq987MAj-CxRB1MOvqRToOJdaC8eLXXkJBAIdcvHeSzMQx_M5FCqN1VD99vf_PW3Q19-vTNZZ3h__i98IuSlfdxsLPkZDoVpygStcxqZ5xLRyDW4434gSAuw.XXYr50zZvxp_GpT4QkrWeYu3-EUENUVQ-vY_Jmgx-sA&dib_tag=se&keywords=WD_BLACK%2BP10%2BGame%2BDrive&qid=1747175572&s=pc&sprefix=wd_black%2Bp10%2Bgame%2Bdrive%2Ccomputers%2C172&sr=1-1-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1
grazie
si posso certo provare a tenerlo e a trasferir qualche gioco, prima di buttare...ma poi appunto magari il problema me lo ridà quando il disco è più pieno, non subito.
Avete suggerimenti come nuovo modello?
Rimango su WD:
https://www.amazon.it/dp/B07VP5WG78?tag=spz-guides-21&linkCode=ogi&th=1&ascsubtag=36998_migliori-hard-disk-esterni-ps5
o Toshiba:
https://www.amazon.it/dp/B07KPM58FX?tag=marketital068-20266-21&linkCode=osi&th=1
o Seagate:
https://www.amazon.it/dp/B08ZJFH7Y1?tag=marketital068-20266-21&linkCode=osi&th=1
Ci sarebbe anche questo WD ma costa parecchio:
https://www.amazon.it/WD_BLACK-Desktop-7200RPM-Raffreddamento-Archiviare/dp/B07VNTFK87/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2NJJ9PSOG3R4B&dib=eyJ2IjoiMSJ9.zBtiQAqY93sprObADbApeuDbQQDK1DumuZWcgI-_88E42f2FqY05xBsLx-DvfNMC9fpBK0RrUPngN8oEfvTcigSwuVsGLI5zo3m3MHq2cTdcpcKpg9n26SK0DKpsS8ewWC5gZZTSz4uGaeMqz6S7kAUNxEEs_8rQJBvWRRcTiY0GhPg-Zqvqq987MAj-CxRB1MOvqRToOJdaC8eLXXkJBAIdcvHeSzMQx_M5FCqN1VD99vf_PW3Q19-vTNZZ3h__i98IuSlfdxsLPkZDoVpygStcxqZ5xLRyDW4434gSAuw.XXYr50zZvxp_GpT4QkrWeYu3-EUENUVQ-vY_Jmgx-sA&dib_tag=se&keywords=WD_BLACK%2BP10%2BGame%2BDrive&qid=1747175572&s=pc&sprefix=wd_black%2Bp10%2Bgame%2Bdrive%2Ccomputers%2C172&sr=1-1-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1
grazie
prenderei il primo WD
legolas119
25-05-2025, 13:29
grazie.
Intanto prima di buttarlo ho ricollegato l'hd alla ps5 che me l'ha formattato come serve a lei. E ho fatto alcune prove, passando dall'interno a quello esterno i 3 giochi più grossi che ho ed è andato tutto bene.... ho anche fatto il processo inverso con il più grosso dei 3 e di nuovo tutto ok...:confused:
Boh provo a tenerlo ancora, vediamo se risuccede: se mi accorgo di altri malfunzionamenti nel trasferimento o mentre uso giochi PS4, lo butto.
Se non devo usare giochi PS4 che stanno sull'hd esterno (e non devo trasferire giochi ps5 in quello interno), è meglio se lo lascio scollegato dalla ps5 mentre la uso?
Vi chiedo un paio di consigli ancora:
1) E' normale che ora all'avvio ogni volta faccia scegliere l'account? prima c'era un'opzione che ti consentiva di collegarti con un account di default...ma sembra sparita...
2) devo riportare alle impostazioni di fabbrica la mia Ps5 per venderla: googlolando vien detto di usare la funzione interna da Impostazioni > Sistema > Software di sistema > Backup e ripristino > Ripristina la PS5
Va bene? O meglio tener premuto il tasto di accensione e da modalità provvisoria selezionare l'opzione 5:
https://i.postimg.cc/qM8HkxtK/Whats-App-Image-2025-05-25-at-14-23-25.jpg
grazie!
Fatal Frame
25-05-2025, 13:31
Devi vendere una seconda Ps5? Sì va bene cosi. Nel menu Ps5.
legolas119
25-05-2025, 13:41
grazie
Come non detto, nel trasferimento inverso da hdd esterno mi è andato in errore di nuovo poco prima della fine.
Lo cambio e basta :(
Fatal Frame
25-05-2025, 14:09
Errore solito che ti era uscito nello screen?
legolas119
25-05-2025, 16:11
esattamente, come se qualcuno avesse disconnesso il disco.
La cosa strana è che me lo ha fatto solo quando da disco esterno volevo "ripassare" uno dei 3 giochi che avevo salvato su di esso nel disco interno...:confused:
Ordino il WD che mi suggerivate sopra allora e vediamo, il problema deve sparire anche perchè non ci son più variabili da provare, se lo facesse anche un disco nuovo non saprei che fare...
E lo prendo con estensione garanzia fino a 4 anni, per 5 euro in più ne vale la pena..
Anche se pure il Toshiba e il Seagate hanno una media voti elevatissima, ancor più del WD (che di fatto è il modello a 4TB del mio attuale con problemi). Con Ps5 non sento di marche preferenziali in giro, più o meno i grandi brand dicon vadano tutti bene..
il menne
26-05-2025, 08:22
UNA variabile da provare ci sarebbe, e visto che lo stai per cambiare FORSE è da provare, ossia disassemblare il box e prendere l'hdd in mano ( in genere ci sono unità OEM dentro ai box preassemblati ) perchè a volte capita che il problema sia il box, anche se in questo caso dal tipo di errore non è probabile, col disco in mano, che avrà interfaccia sata immagino, lo provi diretto al pc o con un altra enclosure sata da pochi euro, se l'errore si ripresenta, allora ( come purtroppo probabile ) non c'è nulla da fare.
legolas119
26-05-2025, 15:35
il fatto è che al pc non noto errori...o per lo meno, dalle analisi delle partizioni sembra tutto OK.
Posso provare a trasferire da pc ad hdd esterno un blocco di file dal peso paragonabile a quello di un gioco e vedere se mi da qualche errore...ma non so se sia un test che ha un qualche significato...
Secondo te tra gli hdd che citavo sopra, quale consiglieresti?
Grazie
il menne
26-05-2025, 16:28
il fatto è che al pc non noto errori...o per lo meno, dalle analisi delle partizioni sembra tutto OK.
Posso provare a trasferire da pc ad hdd esterno un blocco di file dal peso paragonabile a quello di un gioco e vedere se mi da qualche errore...ma non so se sia un test che ha un qualche significato...
Secondo te tra gli hdd che citavo sopra, quale consiglieresti?
Grazie
Eviterei il wd black se devi usare il disco solo per backup, quello dà qualche vantaggio solo se ci piazzi giochi ps4 o xbox one... gli altri più o meno siamo lì, prendi quello che ti dà più garanzia se te la dà, o costa meno, dentro ai preassemblati da 2,5 ci sono unità oem di livello basico, a volte manco della marca dell'enclosure se lo disassembli.
Io ho sempre preferito, SE i dati che ci devo mettere non sono solo giochi, ma anche importanti per me, tipo documenti, foto, video, comprare unità da 3,5 enterprise e poi metterle in una enclosure da 3,5 ( tipo le sabrent ).
Ho diverse unità di backup alcune per i giochi sono wd passport altre sono ex hdd interni di ps4 trasferiti su enclosure per giochi esterni ( firecuda 1tb e ssd samsung evo 1tb ) per quella coi dati che mi interessano di più faccio doppio backup, uno su hdd esterno standard e un altro si hdd esterno enterprise wd red da 3,5 in enclosure sabrent.
Il vantaggio delle unità enterprise è dato dalla grande affidabilità, forse anche troppa per storaggio dati, ma per i dati importanti ho sempre fatto così, hanno 5 anni garanzia produttore, purtroppo sono unità da 3,5 pollici con alimentazione esterna, ma per dati importanti questo e altro.
Per i giochi o dati di relativa importanza chiaramente no, sarebbe assurdo.
Fatal Frame
26-05-2025, 17:47
il fatto è che al pc non noto errori...o per lo meno, dalle analisi delle partizioni sembra tutto OK.
Posso provare a trasferire da pc ad hdd esterno un blocco di file dal peso paragonabile a quello di un gioco e vedere se mi da qualche errore...ma non so se sia un test che ha un qualche significato...
Secondo te tra gli hdd che citavo sopra, quale consiglieresti?
GrazieCosa ci devi fare? Giocare anche con i giochi ps4?
legolas119
26-05-2025, 20:50
si, i giochi PS4 vorrei giocarli da lì senza passarli su hd interno, se possibile. Chiaro che se possono offrire performance migliori da hd interno, allora mi costa poco trasferire il gioco che devo giocare per poi ritrasferirlo in quello esterno una volta terminato, eh :)
si, i giochi PS4 vorrei giocarli da lì senza passarli su hd interno, se possibile. Chiaro che se possono offrire performance migliori da hd interno, allora mi costa poco trasferire il gioco che devo giocare per poi ritrasferirlo in quello esterno una volta terminato, eh :)
Gioco PS4 non cambia nulla in termini di performance
legolas119
26-05-2025, 21:50
grazie, allora penso che sian tutti e 3 molto simili, proverò magari stavolta il Seagate...non ne ho mai avuti, sempre Toshiba e WD
Vi è mai successo che i controller si scollegassero ogni qualche minuto dalla PS5 come fossero scarichi, ma in realtà non lo erano?
legolas119
04-06-2025, 08:08
non che io ricordi, non mi pare. Hai forse impostato il tempo di disconnessione dei joypad dopo X minuti di inattività?
Ne approfitto per dirvi che mi è arrivato l' hd nuovo, ho preso il WD, funziona bene, non ho più problemi nel trasferimento dei giochi da e verso l'hdd esterno. Evidentemente quell'altro si era rotto...:(
il menne
04-06-2025, 11:32
non che io ricordi, non mi pare. Hai forse impostato il tempo di disconnessione dei joypad dopo X minuti di inattività?
Ne approfitto per dirvi che mi è arrivato l' hd nuovo, ho preso il WD, funziona bene, non ho più problemi nel trasferimento dei giochi da e verso l'hdd esterno. Evidentemente quell'altro si era rotto...:(
Purtroppo il fatto che non riuscisse a completare gli zero fill da app acronis for wd neppure da pendrive era indice che il disco aveva problemi, purtroppo.
legolas119
04-06-2025, 16:39
eh già..ci abbiam provato in ogni modo ma nulla. Niente da fare. Grazie per il supporto!
Ne approfitto per una domanda: ma non è più possibile configurare un account di default con cui automaticamente far collegare la console all'accensione? Su Ps5 Pro almeno non riesco, sulla PS5 che avevo (ho ancora e sto per metter in vendita in realtà :D ) si poteva. Adesso ad ogni accensione mi chiede con quale account voglio collegarmi...
non che io ricordi, non mi pare. Hai forse impostato il tempo di disconnessione dei joypad dopo X minuti di inattività?
no no
riavviando la console è tornato tutto ok
lo faceva con i due controller che possiedo
il menne
04-06-2025, 20:34
eh già..ci abbiam provato in ogni modo ma nulla. Niente da fare. Grazie per il supporto!
Ne approfitto per una domanda: ma non è più possibile configurare un account di default con cui automaticamente far collegare la console all'accensione? Su Ps5 Pro almeno non riesco, sulla PS5 che avevo (ho ancora e sto per metter in vendita in realtà :D ) si poteva. Adesso ad ogni accensione mi chiede con quale account voglio collegarmi...
Utenti e account/impostazioni di login/ effettua automaticamente il login alla ps5
Di fatto con più account devi accedere con l’account con cui vuoi fare l’auto login e attivare l’opzione e la farà con quell’account.
Evidentemente non è selezionata l’opzione.
legolas119
04-06-2025, 21:10
grazie! mi era sfuggita! perfetto :)
Pakos6600
10-06-2025, 12:34
Giorno.
Ho una domanda, devo montare un ssd sulla ps5, con il suo dissipatore, modello Ediloca EN760. Montato ssd e dissipatore, bisogna anche rimontare il coperchietto metallico presente nella console?
Inviato dal mio SM-X510 utilizzando Tapatalk
il menne
10-06-2025, 12:45
Si, ci vuole sempre a quanto so. :)
Pakos6600
10-06-2025, 12:54
Si, ci vuole sempre a quanto so. :)Ok, non esiste il rischio che le temperature salgano troppo?
Inviato dal mio SM-X510 utilizzando Tapatalk
il menne
10-06-2025, 13:10
Ok, non esiste il rischio che le temperature salgano troppo?
Inviato dal mio SM-X510 utilizzando Tapatalk
In teoria il dissi sulla nvme di espansione deve fare il suo lavoro, se è tanto alto da sfiorare la cover non dovresti avere problemi.
Poi fai te. Ma Sony stessa nel ps blog ha scritto più volte che va messo.
NighTGhosT
12-06-2025, 10:20
Visto che hanno appena annunciato la versione console per il 2026.......vi consiglio, se vi piace il genere, di tenere d'occhio Dune Awakening.....
Io lo sto giocando dal 5 su PC, e secondo me e' davvero bello....ma solo se vi piace il genere.
il menne
12-06-2025, 15:49
A inizio luglio mi scade il plus essential, siccome ai tempi degli sconti anche sui già abbonati facevo due o tre anni, sono tre anni che non lo rifaccio, ora non so se fargli fare il rinnovo auto o disattivarlo e vedere se mi compare qualche sconticino dopo.
Certo non posso attendere molto, giocando online, mi sa che a sto giro 1 solo anno e pagando pieno o quasi. Vabbè....:fagiano:
A inizio luglio mi scade il plus essential, siccome ai tempi degli sconti anche sui già abbonati facevo due o tre anni, sono tre anni che non lo rifaccio, ora non so se fargli fare il rinnovo auto o disattivarlo e vedere se mi compare qualche sconticino dopo.
Certo non posso attendere molto, giocando online, mi sa che a sto giro 1 solo anno e pagando pieno o quasi. Vabbè....:fagiano:
Io appena rinnovato (annuale).
Mi era scaduto a maggio e, quindi, avevo il base scontato.
il menne
13-06-2025, 15:47
Io appena rinnovato (annuale).
Mi era scaduto a maggio e, quindi, avevo il base scontato.
Eh si, mi sa per i days of play finiti da poco.
Vediamo come sarà quando scadrà a me, ma tanto non posso attendere perchè gioco quasi sempre online .... se devo sbattermi per comprare credito e poi risparmiare 5 euro o stare senza giocare per settimane a cosa voglio per avere un poco di sconto, neppure ci penso, qualche decina di euro di differenza non mi cambiano nulla. :fagiano:
Eh si, mi sa per i days of play finiti da poco.
Vediamo come sarà quando scadrà a me, ma tanto non posso attendere perchè gioco quasi sempre online .... se devo sbattermi per comprare credito e poi risparmiare 5 euro o stare senza giocare per settimane a cosa voglio per avere un poco di sconto, neppure ci penso, qualche decina di euro di differenza non mi cambiano nulla. :fagiano:
Certo, io ne ho approfittato solo perché ho avuto la coincidenza dei DOP
Lunar Wolf
03-07-2025, 13:54
Ragazzi buondi...non so se ne avevate parlato in precedenza, ma la situazione è un po critica.
in laboratorio ci stanno entrando, direi per fortuna, grazie a vari articoli e youtuber che hanno evidenziato la problematica delle ps5 con problemi al metallo liquido.
precisamente non è tanto il problema del metallo liquido o le dicerie che non va tenuta in verticale ma piuttosto per la scarsa manutenzione e condizioni della console stessa.
su tutte le riparazioni, tipo porte usb rotte o hdmi ma la console a livello di polvere contenuta e mantenuta bene il metallo liquido e l'area sono ok, casualmente sulle console che entrano per surriscaldamento e piene di polvere con misto nicotina ecco qui è veramente una situazione allarmante, guardate un po com'era messa questa, andava in protezione, e dissipatore/die ha iniziato pure a ossidare.
in tal caso ci stiamo trovando bene con la kryosheet, vediamo alla lunga come si comporteranno le play dei clienti.
https://imgur.com/a/wzKOoYj
il menne
03-07-2025, 15:54
Eh, purtroppo ora che il d1 della console comincia a essere lontano, è normale che le fat e le prime slim ma anche console più recenti, SE NON CORRETTAMENTE MANTENUTE, mostrino problemi e anche al metallo liquido, e appunto il fatto che non abbiano problemi lì se ben mantenute e li abbiano se mal mantenute dimostra che non è il montaggio verticale la causa del problema al metallo liquido, ma un altro problema ( incuria e scarsa manutenzione, cattivo piazzamento, ecc ) che causa il surriscaldamento che poi giocoforza se la console è in verticale, fa sversare il metallo liquido, oppure ci sono problemi vari come quelli della foto.
Le persone non si rendono conto che se prima le ps3 ma anche le ps4 erano macchine da guerra che si rompevano di rado, al limite la ventola faceva rumore ma andavano, le ps5 necessitano di manutenzione periodica e piazzamento corretto in luoghi ben areati, e meigliore è la qualità dell'aria dell'ambiente e migliore il mantenimento della play.
Va da se che se per ANNI non apro le scocche per pulire, il posizionamento non è dei migliori, ho animali che si spelano in casa tipo cani o gatti, e oltretutto si fuma come ciminiere alla fine la play alzi bandiera bianca....
Poi ognuno è libero di fare come vuole, fumare come una ciminiera non fa bene nel tempo a una play figuriamoci alla persona, ma sono discorsi personali, e ognuno è libero di fare come crede.
Io non ho mai fumato ( salvo qualche sigaretta ai tempi delle medie e superiori scroccate a qualche compagno e non mi piacque affatto ) e sono un maniaco della pulizia e ordine, ergo quando ho aperto la ps5 fat per pulirla non ho che constatato che era a posto, e ciò fino a che non l'ho data via in trade in per la pro. Sempre stata in verticale con sua basetta in luogo ben areato. Il fatto di non avere animali, mogli fidanzate o bambini in casa e che pulisco sempre bene ha facilitato il mio compito.
Quando ho riportato le mie vecchie console in trade in al gs mi hanno sempre detto che le mie sono tra le poche che non hanno bisogno di essere pulite, quasi TUTTE quelle degli altri hanno bisogno di pulizia.
Purtroppo non tutti siamo uguali, e comprendo bene che ci sono persone che fumano e hanno animali in casa, ma in questo caso si dovrebbero adottare comportamenti tali da minimizzare i danni in prospettiva, ossia pulire FREQUENTEMENTE la play togliendo le scocche e magari a freddo mettere una calotta protettiva per evitare che fumo e peli si depositino comunque nelle zone della console, oltre a tenere pulito l'ambiente.
Se non si attuano neppure questi minimi accorgimenti se la ps5 tira le cuoia dopo anni di sofferenza è normale ma un poco gli sta anche bene a queste persone. :fagiano:
Eh, purtroppo ora che il d1 della console comincia a essere lontano, è normale che le fat e le prime slim ma anche console più recenti, SE NON CORRETTAMENTE MANTENUTE, mostrino problemi e anche al metallo liquido, e appunto il fatto che non abbiano problemi lì se ben mantenute e li abbiano se mal mantenute dimostra che non è il montaggio verticale la causa del problema al metallo liquido, ma un altro problema ( incuria e scarsa manutenzione, cattivo piazzamento, ecc ) che causa il surriscaldamento che poi giocoforza se la console è in verticale, fa sversare il metallo liquido, oppure ci sono problemi vari come quelli della foto.
Le persone non si rendono conto che se prima le ps3 ma anche le ps4 erano macchine da guerra che si rompevano di rado, al limite la ventola faceva rumore ma andavano, le ps5 necessitano di manutenzione periodica e piazzamento corretto in luoghi ben areati, e meigliore è la qualità dell'aria dell'ambiente e migliore il mantenimento della play.
Va da se che se per ANNI non apro le scocche per pulire, il posizionamento non è dei migliori, ho animali che si spelano in casa tipo cani o gatti, e oltretutto si fuma come ciminiere alla fine la play alzi bandiera bianca....
Poi ognuno è libero di fare come vuole, fumare come una ciminiera non fa bene nel tempo a una play figuriamoci alla persona, ma sono discorsi personali, e ognuno è libero di fare come crede.
Io non ho mai fumato ( salvo qualche sigaretta ai tempi delle medie e superiori scroccate a qualche compagno e non mi piacque affatto ) e sono un maniaco della pulizia e ordine, ergo quando ho aperto la ps5 fat per pulirla non ho che constatato che era a posto, e ciò fino a che non l'ho data via in trade in per la pro. Sempre stata in verticale con sua basetta in luogo ben areato. Il fatto di non avere animali, mogli fidanzate o bambini in casa e che pulisco sempre bene ha facilitato il mio compito.
Quando ho riportato le mie vecchie console in trade in al gs mi hanno sempre detto che le mie sono tra le poche che non hanno bisogno di essere pulite, quasi TUTTE quelle degli altri hanno bisogno di pulizia.
Purtroppo non tutti siamo uguali, e comprendo bene che ci sono persone che fumano e hanno animali in casa, ma in questo caso si dovrebbero adottare comportamenti tali da minimizzare i danni in prospettiva, ossia pulire FREQUENTEMENTE la play togliendo le scocche e magari a freddo mettere una calotta protettiva per evitare che fumo e peli si depositino comunque nelle zone della console, oltre a tenere pulito l'ambiente.
Se non si attuano neppure questi minimi accorgimenti se la ps5 tira le cuoia dopo anni di sofferenza è normale ma un poco gli sta anche bene a queste persone. :fagiano:
Le XBOX Series si possono aprire come le PS5?
Fatal Frame
03-07-2025, 17:06
Le XBOX Series si possono aprire come le PS5?No
il menne
03-07-2025, 18:16
Le XBOX Series si possono aprire come le PS5?
Purtroppo no, non hanno scocche rimuovibili, in questo caso gli unici accorgimenti da tenere sono quello di tenere la console in luogo ben areato e pulire esternamente il più possibile ( io uso anche un piccolo aspiratore da auto a velocità minima per aspirare ogni tanto dai fori superiori e posteriori ove presenti un poco di polvere )
E a freddo se l'ambiente non è il top, tipo appunto ci sono in giro animali o si fuma, andrebbe messa una calotta alla console.
Di più non si può fare qui. :fagiano:
Eh, purtroppo ora che il d1 della console comincia a essere lontano, è normale che le fat e le prime slim ma anche console più recenti, SE NON CORRETTAMENTE MANTENUTE, mostrino problemi e anche al metallo liquido, e appunto il fatto che non abbiano problemi lì se ben mantenute e li abbiano se mal mantenute dimostra che non è il montaggio verticale la causa del problema al metallo liquido, ma un altro problema ( incuria e scarsa manutenzione, cattivo piazzamento, ecc ) che causa il surriscaldamento che poi giocoforza se la console è in verticale, fa sversare il metallo liquido, oppure ci sono problemi vari come quelli della foto.
Le persone non si rendono conto che se prima le ps3 ma anche le ps4 erano macchine da guerra che si rompevano di rado, al limite la ventola faceva rumore ma andavano, le ps5 necessitano di manutenzione periodica e piazzamento corretto in luoghi ben areati, e meigliore è la qualità dell'aria dell'ambiente e migliore il mantenimento della play.
Va da se che se per ANNI non apro le scocche per pulire, il posizionamento non è dei migliori, ho animali che si spelano in casa tipo cani o gatti, e oltretutto si fuma come ciminiere alla fine la play alzi bandiera bianca....
Poi ognuno è libero di fare come vuole, fumare come una ciminiera non fa bene nel tempo a una play figuriamoci alla persona, ma sono discorsi personali, e ognuno è libero di fare come crede.
Io non ho mai fumato ( salvo qualche sigaretta ai tempi delle medie e superiori scroccate a qualche compagno e non mi piacque affatto ) e sono un maniaco della pulizia e ordine, ergo quando ho aperto la ps5 fat per pulirla non ho che constatato che era a posto, e ciò fino a che non l'ho data via in trade in per la pro. Sempre stata in verticale con sua basetta in luogo ben areato. Il fatto di non avere animali, mogli fidanzate o bambini in casa e che pulisco sempre bene ha facilitato il mio compito.
Quando ho riportato le mie vecchie console in trade in al gs mi hanno sempre detto che le mie sono tra le poche che non hanno bisogno di essere pulite, quasi TUTTE quelle degli altri hanno bisogno di pulizia.
Purtroppo non tutti siamo uguali, e comprendo bene che ci sono persone che fumano e hanno animali in casa, ma in questo caso si dovrebbero adottare comportamenti tali da minimizzare i danni in prospettiva, ossia pulire FREQUENTEMENTE la play togliendo le scocche e magari a freddo mettere una calotta protettiva per evitare che fumo e peli si depositino comunque nelle zone della console, oltre a tenere pulito l'ambiente.
Se non si attuano neppure questi minimi accorgimenti se la ps5 tira le cuoia dopo anni di sofferenza è normale ma un poco gli sta anche bene a queste persone. :fagiano:
Beh, la manutenzione va fatta comunque, andava fatta anche su ps4 e ps3. Ovviamente per manutenzione si intende l'apertura delle scocche e la pulizia dalla polvere. L'utente non è tenuto a smontare completamente la console e cambiare completamente il metallo liquido (o la pasta termica). Primo perchè il metallo liquido non è immediato da maneggiare, secondo perchè non tutti hanno quel livello di manualità. E smontare la ps5, se non si è un minimo pratici, è un delirio, tra numero di viti e tipologie diverse.
Il fatto che la console dimostrasse problematiche lato metallo liquido era cosa già nota, con "scivolamento" del metallo e chiazze asciutte. La foto mostrata è solo un esempio estremizzato di quello che tutte le ps5 hanno.
Ripeto, capisco tutto, ma arrivare al fatto che io utente devo smontare l'intera console per cambiare il metallo liquido, non è che sia proprio top.
Poi qui nel forum, la maggior parte degli utenti sono scafati e per loro non è un problema e questa cosa passa in cavalleria...ma qui si potrebbe essere passibili di class action se veramente iniziano a saltare le ps5 per questo motivo...
JuanCarlos
03-07-2025, 21:38
Beh, la manutenzione va fatta comunque, andava fatta anche su ps4 e ps3. Ovviamente per manutenzione si intende l'apertura delle scocche e la pulizia dalla polvere. L'utente non è tenuto a smontare completamente la console e cambiare completamente il metallo liquido (o la pasta termica). Primo perchè il metallo liquido non è immediato da maneggiare, secondo perchè non tutti hanno quel livello di manualità. E smontare la ps5, se non si è un minimo pratici, è un delirio, tra numero di viti e tipologie diverse.
Il fatto che la console dimostrasse problematiche lato metallo liquido era cosa già nota, con "scivolamento" del metallo e chiazze asciutte. La foto mostrata è solo un esempio estremizzato di quello che tutte le ps5 hanno.
Ripeto, capisco tutto, ma arrivare al fatto che io utente devo smontare l'intera console per cambiare il metallo liquido, non è che sia proprio top.
Poi qui nel forum, la maggior parte degli utenti sono scafati e per loro non è un problema e questa cosa passa in cavalleria...ma qui si potrebbe essere passibili di class action se veramente iniziano a saltare le ps5 per questo motivo...
Boh, io penso che se uno non è proprio incurante non è necessario neanche smontarle. Basta tenerle pulite, spolverarle con una certa regolarità e non tenerle in un mobile con 2 centimetri di spazio ai lati.
Lunar Wolf
04-07-2025, 06:26
Beh, la manutenzione va fatta comunque, andava fatta anche su ps4 e ps3. Ovviamente per manutenzione si intende l'apertura delle scocche e la pulizia dalla polvere. L'utente non è tenuto a smontare completamente la console e cambiare completamente il metallo liquido (o la pasta termica). Primo perchè il metallo liquido non è immediato da maneggiare, secondo perchè non tutti hanno quel livello di manualità. E smontare la ps5, se non si è un minimo pratici, è un delirio, tra numero di viti e tipologie diverse.
Il fatto che la console dimostrasse problematiche lato metallo liquido era cosa già nota, con "scivolamento" del metallo e chiazze asciutte. La foto mostrata è solo un esempio estremizzato di quello che tutte le ps5 hanno.
Ripeto, capisco tutto, ma arrivare al fatto che io utente devo smontare l'intera console per cambiare il metallo liquido, non è che sia proprio top.
Poi qui nel forum, la maggior parte degli utenti sono scafati e per loro non è un problema e questa cosa passa in cavalleria...ma qui si potrebbe essere passibili di class action se veramente iniziano a saltare le ps5 per questo motivo...
Ni, ps5 è veramente semplice da smontare, come ogni cosa basta un po di logica.
detto cio, ogni console con la giusta manutenzione anche piccola da parte del cliente, senza smontare il tutto puo fare la differenza.
la ps3 fat non aveva scampo per come era costruita, li si che serviva veramente tanta cura e soluzioni dedicate per evitare il famoso problema YLOD le altre, avendo la pasta termica, in base alle ore di utilizzo si consigliava una manutenzione annuale o biennale per cambio pasta termica e pulizia.
la ps5 basterebbe solo tenerla pulita con un piccolo compressore o bombolette d'aria compressa, che io odio, perchè a differenza della pasta termica il metallo liquido non secca nell'immediato.
ora con i fogli al grafene sembra che sia la svolta, bisogna vedere tra tot anni sulle stesse console dove i clienti non ne hanno cura in caso di surriscaldamento come si comporterà.
Boh, io penso che se uno non è proprio incurante non è necessario neanche smontarle. Basta tenerle pulite, spolverarle con una certa regolarità e non tenerle in un mobile con 2 centimetri di spazio ai lati.
quello che consigliamo sempre al cliente.
ce da dire che chi mi entra in laboratorio non sa minimamente di cosa ce dentro l'elettronica, pasta termica (mi chiedono cos'è? ) ecc dunque ce proprio una disinformazione totale.
sarebbe da mettere per scritto, come per le auto, di piccoli controlli da effettuare e in caso portarlo in assistenza per evitare problematiche.
IlCavaliereOscuro
04-07-2025, 07:02
Eh, purtroppo ora che il d1 della console comincia a essere lontano, è normale che le fat e le prime slim ma anche console più recenti, SE NON CORRETTAMENTE MANTENUTE, mostrino problemi e anche al metallo liquido, e appunto il fatto che non abbiano problemi lì se ben mantenute e li abbiano se mal mantenute dimostra che non è il montaggio verticale la causa del problema al metallo liquido, ma un altro problema ( incuria e scarsa manutenzione, cattivo piazzamento, ecc ) che causa il surriscaldamento che poi giocoforza se la console è in verticale, fa sversare il metallo liquido, oppure ci sono problemi vari come quelli della foto.
Il problema si presenta se la console è posta in verticale.
La colpa è di Sony e non dell'utente.
Non scherziamo.
il menne
04-07-2025, 07:12
Se non erro non so se dalle ultime revision di fat o dalle prime slim sony ha modificato la superfice APU in modo che non possa accadere che zone restino scoperte col posizionamento verticale anche in casi estremi.
Inoltre, come si sa, l'eventuale svesamento di metallo liquido nei primi modelli non è causato da errori progettuali, neppure nel tempo ma da altri problemi dovuti appunto anche a cattivo posizionamento, incuria, mancata pulizia o altro, che causano problemi talidi surriscaldamento da danneggiare la zona cpu e di conseguenza se ps5 verticale il metallo può sversare se primi modelli, ma è un effetto di un problema non la causa....
Io ho sempre tenuto in modo maniacale le mie console e peraltro ultimamente le ho sempre cambiate appena uscita una nuova revision rilevante, quindi non sono mai molto invecchiate.
Per ps3 passai da fat a slim a superslim ( che ho tuttora e funziona perfettamente ) Per ps4 passai da fat d1 a pro ( la slim non era sta gran innovazione ) e da ps4 pro a ps5 fat al d1 e poi da questa a ps5 pro d1.
Ho tuttora, e funziona perfettamente la ps1, purtroppo non ho tenuto la ps2, all'epoca la vendetti con tutti i giochi, ma prima o poi ne riprendo una in buone condizioni per collezionismo. :)
IlCavaliereOscuro
04-07-2025, 08:10
No, dipende semplicemente dal fatto che se l'hai tenuta in verticale, prima o poi avrai problemi.
E la colpa non può che essere di Sony (che tra l'altro può venderti un'altra console quando la prima si sarà rotta... Quindi...).
Come si evince dagli articoli, molte segnalazioni riguardano anche chi l'ha tenuta in orizzontale.
https://www.dday.it/redazione/53514/meglio-non-tenere-la-ps5-in-verticale-con-il-caldo-alcune-si-stanno-spegnendo-per-un-difetto-di-progettazione
https://www.spaziogames.it/notizie/molte-ps5-sarebbero-destinate-a-rompersi-ma-ce-un-perche
https://www.player.it/news/597532-attenti-se-tenete-le-ps5-in-verticale-perche-la-console-si-potrebbe-rompere-tra-circa-un-paio-danni.html
JuanCarlos
04-07-2025, 08:24
No, dipende semplicemente dal fatto che se l'hai tenuta in verticale, prima o poi avrai problemi.
E la colpa non può che essere di Sony (che tra l'altro può venderti un'altra console quando la prima si sarà rotta... Quindi...).
Come si evince dagli articoli, molte segnalazioni riguardano anche chi l'ha tenuta in orizzontale.
https://www.dday.it/redazione/53514/meglio-non-tenere-la-ps5-in-verticale-con-il-caldo-alcune-si-stanno-spegnendo-per-un-difetto-di-progettazione
https://www.spaziogames.it/notizie/molte-ps5-sarebbero-destinate-a-rompersi-ma-ce-un-perche
https://www.player.it/news/597532-attenti-se-tenete-le-ps5-in-verticale-perche-la-console-si-potrebbe-rompere-tra-circa-un-paio-danni.html
Fermo restando che in linea generale sono d'accordo con te (figuriamoci se mi compro una console e devo smontarla per pulirla solo per farla funzionare correttamente) però queste voci sui problemi con la console in verticale mi sembrano ciclici, sono state diffuse e smentite già un paio di volte, dall'uscita della FAT.
IlCavaliereOscuro
04-07-2025, 08:37
Fermo restando che in linea generale sono d'accordo con te (figuriamoci se mi compro una console e devo smontarla per pulirla solo per farla funzionare correttamente) però queste voci sui problemi con la console in verticale mi sembrano ciclici, sono state diffuse e smentite già un paio di volte, dall'uscita della FAT.
Non ricordo siano mai stati smentiti, anzi.
E proprio il fatto che sono ciclici non fa altro che rafforzare la tesi secondo cui effettivamente ci sia un problema di progettazione.
Ricordo, invece, di un noto rivenditore che scelse di non vendere più PS5 a causa dei tanti problemi che avevano avuto.
Purtroppo non rammento il nome ma mi rimase impreso il post su FB e nel gruppo Telegram...
JuanCarlos
04-07-2025, 08:40
Non ricordo siano mai stati smentiti, anzi.
https://sea.ign.com/playstation-5-1/194179/news/vertical-ps5-myth-debunked-by-playstation-expert
https://gamerant.com/ps5-vertical-setup-controversy-hardware-damage-not-confirmed/
https://www.psu.com/news/setting-up-your-ps5-vertically-doesnt-seem-to-be-as-drastic-an-issue-as-previous-reports-suggested/
Il problema lo hanno solo le console che sono state aperte per riparazioni. O almeno così dissero ai tempi.
IlCavaliereOscuro
04-07-2025, 08:48
https://sea.ign.com/playstation-5-1/194179/news/vertical-ps5-myth-debunked-by-playstation-expert
https://gamerant.com/ps5-vertical-setup-controversy-hardware-damage-not-confirmed/
https://www.psu.com/news/setting-up-your-ps5-vertically-doesnt-seem-to-be-as-drastic-an-issue-as-previous-reports-suggested/
Il problema lo hanno solo le console che sono state aperte per riparazioni. O almeno così dissero ai tempi.
Le segnalazioni sono troppe e in pochissimi hanno aperto la console per farla riparare (cosa che già implica che un problema c'era).
Poi ripeto, basta riflettere sul fatto che se la console si rompe, Sony non può che essere felice perché te ne vende un'altra...
il menne
04-07-2025, 09:00
Le segnalazioni sono troppe e in pochissimi hanno aperto la console per farla riparare (cosa che già implica che un problema c'era).
Poi ripeto, basta riflettere sul fatto che se la console si rompe, Sony non può che essere felice perché te ne vende un'altra...
Pochissimi hanno aperto la console per farla riparare ma POCHI hanno effettuato una corretta manutenzione nel tempo, e alla lunga in questo caso la play surriscalda e SE in verticale il metallo nelle prime revision può sversare ma la causa non è la cattiva progettazione bensì il pessimo mantenimento della console, il fatto poi che essendo in verticale se hai un problemi per semplice forza di gravità il metallo coli è normale e anche prevedibile.
Come riportato prima anche dal ragazzo che fa il tecnico e le ripara problemi di metallo liquido NON ne ha riscontrati in ps5 ben tenute.
La storia del posizionamento verticale rischioso è una fola smentita da sony stessa, se ora arrivano segnalazioni di problemi ai primi modelli non è per difetto di progettazione ma perchè a quasi 5 anni dal d1 è normale che una certa percentuale di prime revision possa avere qualche problema, e tanto più se il mantenimento nel tempo non è stato ottimale.
La mia ps5 Fat del d1 tenuta SEMPRE in verticale, ben areata e smontato scocche periodicamente per pulire ( e non ce ne è mai stato bisogno in modo importante perchè l'ambiente di gioco lo tengo pulito e non fumo nè ho animali in casa quindi anche senza calotte ) usata anche parecchio, non ha MAI dato il minimo problema, nè a livello di rumore nè di prestazioni, quando l'ho data indietro al gs per la ps5 pro sembrava nuova ..... e non credo che ci siano esemplari fortunati e sfortunati ma utenti maldestri e utenti meno maldestri.
Poi ora coi social se c'è un problema si amplifica a mille, illazioni comprese, ma vorrei sapere in relazione a tutti i milioni di ps5 vendute quante in realtà avrebbero problemi di metallo liquido .... secondo me una percentuale minima, solo che chi ha un problema fa rumore, mentre i milioni che non ne hanno stanno zitti.
Boh, io penso che se uno non è proprio incurante non è necessario neanche smontarle. Basta tenerle pulite, spolverarle con una certa regolarità e non tenerle in un mobile con 2 centimetri di spazio ai lati.
Ripeto quanto detto, tenerle pulite va bene, a parte che dovrebbe essere una semplice questione di logica tenere pulito qualcosa (come si fa con tutto, dalle padelle all'auto), è anche abbastanza semplice da fare: rimuovi le plates, che sono ad incastro e vai di aspirapolvere, compressore, bomboletta quello che vuoi. Semplice e alla portata di tutti.
Cosa diversa è se è richiesto lo smontaggio completo della console per arrivare alla apu e controllare lo stato del metallo liquido.
Ni, ps5 è veramente semplice da smontare, come ogni cosa basta un po di logica.
No non lo è, e proprio questo è il punto. Lo può essere per un addetto ai lavori (mi pare di capire che lavori nel campo delle riparazioni), o per un appassionato. Io ho smontato e riparato qualcosa in ambito elettronica, anche su ps5, senza essere un esperto del campo, ma questo vale per l'appassionato. Non si può pretendere che tutti lo siano e che tutti trovino "semplice" smontare 40 viti tutte di dimensioni diverse. Perchè se c'è gente che è scafata da questo punto di vista, c'è anche quello che non sa mettere una pila perche nonostante il disegnino "pensavo che + andasse con -" ( e li ho incontrati personalmente).
In questo caso, il fatto che il metallo liquido tenda a scivolare e a creare zone asciutte è un fatto noto e verificabile in praticamente tutte le ps5 (su ps5pro hanno modificato la superficie del cooler per impedire o limitare questo effetto, non ho idea se la cosa funzioni). Se poi è solo una questione visiva e non comporta problemi sul lungo periodo allora stiamo parlando del nulla. Se invece è vero quello che si racconta in giro, allora è molto diverso.
Il concetto principale, secondo me, è che dire "bisogna prendersene cura" non si applica a questo specifico caso, perchè qui siamo un po' oltre.
Criminal Viper
04-07-2025, 12:51
Le segnalazioni sono troppe e in pochissimi hanno aperto la console per farla riparare (cosa che già implica che un problema c'era).
Poi ripeto, basta riflettere sul fatto che se la console si rompe, Sony non può che essere felice perché te ne vende un'altra...
I milioni di utenti che hanno una PS5 presa all'uscita ancora perfettamente funzionante non lo segnalano a nessuno ma ovviamente lo fa solo chi ha problemi, così si crea un effetto bolla da forum che ingigantisce un presunto problema.
Ogni tot mesi questa notizia torna a circolare, sempre con toni sensazionalistici e titoli acchiappaclick, esagerando un presunto problema. È interessante notare come il tema del "panico da metallo liquido" venga riproposto senza mai accompagnarlo con dati concreti: niente numeri, niente percentuali rispetto al totale delle console vendute. Si parla genericamente di "segnalazioni", come se bastassero tre post su Reddit o su un forum per far scattare l'allarme.
Nel frattempo milioni di PS5 continuano a funzionare senza il minimo problema da anni. Un po' di chiarezza tecnica e meno allarmismo farebbero comodo, ma a quanto pare non attirano abbastanza clic.
Lunar Wolf
04-07-2025, 14:05
Ripeto quanto detto, tenerle pulite va bene, a parte che dovrebbe essere una semplice questione di logica tenere pulito qualcosa (come si fa con tutto, dalle padelle all'auto), è anche abbastanza semplice da fare: rimuovi le plates, che sono ad incastro e vai di aspirapolvere, compressore, bomboletta quello che vuoi. Semplice e alla portata di tutti.
Cosa diversa è se è richiesto lo smontaggio completo della console per arrivare alla apu e controllare lo stato del metallo liquido.
No non lo è, e proprio questo è il punto. Lo può essere per un addetto ai lavori (mi pare di capire che lavori nel campo delle riparazioni), o per un appassionato. Io ho smontato e riparato qualcosa in ambito elettronica, anche su ps5, senza essere un esperto del campo, ma questo vale per l'appassionato. Non si può pretendere che tutti lo siano e che tutti trovino "semplice" smontare 40 viti tutte di dimensioni diverse. Perchè se c'è gente che è scafata da questo punto di vista, c'è anche quello che non sa mettere una pila perche nonostante il disegnino "pensavo che + andasse con -" ( e li ho incontrati personalmente).
In questo caso, il fatto che il metallo liquido tenda a scivolare e a creare zone asciutte è un fatto noto e verificabile in praticamente tutte le ps5 (su ps5pro hanno modificato la superficie del cooler per impedire o limitare questo effetto, non ho idea se la cosa funzioni). Se poi è solo una questione visiva e non comporta problemi sul lungo periodo allora stiamo parlando del nulla. Se invece è vero quello che si racconta in giro, allora è molto diverso.
Il concetto principale, secondo me, è che dire "bisogna prendersene cura" non si applica a questo specifico caso, perchè qui siamo un po' oltre.
si io sono uno dei addetti alla riparazione ma ripeto:
è una console semplice da smontare, ci sono tante viti ma sono 6/7 quelle diverse, le altre sono identiche...quelle diverse poi si differenziano di due tipi, filetto per far presa sulla plastica e filetto per metallo. Quindi ecco che se uno ha un minimo di testa, nota il particolare ad occhi chiusi smonti e rimonti.
non sei sicuro oppure è il primo smontaggio ci sono guide su guide
ma
non ce bisogno di arrivare fino a sto punto, basta l'apertura semplice della scocca ad incastro, soffi e ciaone. il metallo liquido e smontaggio completo lo lascerei a chi è del mestiere visto che mi sono capitate pure console aperte dai clienti ci hanno soffiato diretto col compressore sulla cpu per spargere il metallo ovunque, non ti dico le bestemmie .
discorso rottura il post mio non era riferito a creare allarmismo o altro ma semplicemente, visto che ritoran sempre di moda sparare che la console in verticale non ci deve stare e cosi via ho voluto contribuire con quello che ho notato nel mio laboratorio, ovvero che le console REALMENTE con problemi di colata del metallo liquido l'ho riscontrato solo in quelle veramente inzuppate di polvere.
nelle altre console aperte per altre problematiche con meno polvere il metallo è a suo posto.
idem la mia personale la tengo in verticale molto probabilmente, a garanzia scaduta, gli applicherò il pad al grafene
qui l'esempio di un altra tenuta in verticale ma metallo perfetto
https://imgur.com/a/ShsWQsm
IlCavaliereOscuro
04-07-2025, 14:49
Quante XBOX 360 soffrivano di RROD e quante gpu nVidia hanno fuso i connettori?
Poche, ma rispetto a quelle che non hanno presentato problemi.
Lo stesso vale per PS5.
Ma un conto è se si tratta di uno o due esemplari, un altro è se si parla di centinaia (o addirittura migliaia - non è detto che tutti corrano a segnalare sui social o sui forum i problemi).
Il problema comunque esiste e negarlo non lo risolve.
JuanCarlos
04-07-2025, 15:11
Quante XBOX 360 soffrivano di RROD e quante gpu nVidia hanno fuso i connettori?
Poche, ma rispetto a quelle che non hanno presentato problemi.
Lo stesso vale per PS5.
Ma un conto è se si tratta di uno o due esemplari, un altro è se si parla di centinaia (o addirittura migliaia - non è detto che tutti corrano a segnalare sui social o sui forum i problemi).
Il problema comunque esiste e negarlo non lo risolve.
No aspetta... della prima ondata di Xbox 360, pur non essendoci dati ufficiali a riguardo, si stima che la percentuale di console fallate si sia attestata intorno al 50%.
Stiamo parlando di due cose completamente diverse
IlCavaliereOscuro
04-07-2025, 15:37
No aspetta... della prima ondata di Xbox 360, pur non essendoci dati ufficiali a riguardo, si stima che la percentuale di console fallate si sia attestata intorno al 50%.
Stiamo parlando di due cose completamente diverse
Senza dati possiamo suppore che anche le PS5 siano almeno il 50% dato che di continuo, appena arriva il caldo, si segnala il problema.
Ma non è questo il punto.
Il punto è che o tanta gente scrive sui social e sui forum in preda a un'allucinazione collettiva o per trollare o si finge di non vedere qualcosa che esiste per egocentrismo cognitivo ("non è un fenomeno che ho sperimentato personalmente, quindi non è importante/reale/frequente").
Personalmente, escluderei le prime due.
Anche perché Sony non dirà mai "abbiamo fatto console che dopo 2 anni si rompono".
Continuerà a dire "mettetele come cavolo volete, una volta che si sarà rotta ne comprerete un'altra".
Criminal Viper
04-07-2025, 16:15
Senza dati possiamo suppore che anche le PS5 siano almeno il 50% dato che di continuo, appena arriva il caldo, si segnala il problema.
Ma non è questo il punto.
Il punto è che o tanta gente scrive sui social e sui forum in preda a un'allucinazione collettiva o per trollare o si finge di non vedere qualcosa che esiste per egocentrismo cognitivo ("non è un fenomeno che ho sperimentato personalmente, quindi non è importante/reale/frequente").
Personalmente, escluderei le prime due.
Anche perché Sony non dirà mai "abbiamo fatto console che dopo 2 anni si rompono".
Continuerà a dire "mettetele come cavolo volete, una volta che si sarà rotta ne comprerete un'altra".
Vedi, a me non frega niente di difendere multinazionali miliardarie, ma mi danno fastidio questi atteggiamenti dove si prende un problema reale, che esiste, ma in casi limitati, e lo si gonfia fino a farlo passare come sistemico, senza uno straccio di dato a supporto.
Nessuno sta dicendo che nessuna PS5 abbia mai avuto problemi con il metallo liquido: esistono casi documentati. Il punto è un altro: senza numeri concreti, parlare di 'centinaia' o "migliaia" è una supposizione. Dire addirittura "almeno il 50%" senza alcun dato a supporto è una stima completamente arbitraria. È un po' come dire che "tutti gli iPhone esplodono d'estate" perché ogni tanto ne esce uno su TikTok.
Il paragone con Xbox 360 e il RROD non regge: in quel caso c'erano numeri ufficiali, tanto che Microsoft ha esteso la garanzia e speso oltre 1 miliardo di dollari in riparazioni. Qui non abbiamo nulla del genere, nemmeno una minima percentuale su scala globale.
Hai ragione su una cosa: il problema esiste, in una piccola parte dei casi, e nessuno lo nega.
Ma esagerarlo sulla base di segnalazioni isolate non è realismo, è allarmismo.
Dire che "Sony spera che si rompano così ne vendono un’altra" è un'ipotesi senza prove e una lettura molto cinica del mercato, dove in realtà il malcontento danneggia l'immagine del marchio molto più che il guadagno di una console venduta in più.
Chi non ha mai avuto il problema non ne parla perché non ha motivo di farlo: è il classico effetto conferma, non egocentrismo cognitivo.
Se vogliamo discutere seriamente, servono numeri, dati, statistiche. Se invece vogliamo discutere per sfogare frustrazione, allora tutto vale, anche le teorie sul "complotto termico" di Sony.
IlCavaliereOscuro
04-07-2025, 17:43
Vedi, a me non frega niente di difendere multinazionali miliardarie, ma mi danno fastidio questi atteggiamenti dove si prende un problema reale, che esiste, ma in casi limitati, e lo si gonfia fino a farlo passare come sistemico, senza uno straccio di dato a supporto.
Nessuno sta dicendo che nessuna PS5 abbia mai avuto problemi con il metallo liquido: esistono casi documentati. Il punto è un altro: senza numeri concreti, parlare di 'centinaia' o "migliaia" è una supposizione. Dire addirittura "almeno il 50%" senza alcun dato a supporto è una stima completamente arbitraria. È un po' come dire che "tutti gli iPhone esplodono d'estate" perché ogni tanto ne esce uno su TikTok.
Il paragone con Xbox 360 e il RROD non regge: in quel caso c'erano numeri ufficiali, tanto che Microsoft ha esteso la garanzia e speso oltre 1 miliardo di dollari in riparazioni. Qui non abbiamo nulla del genere, nemmeno una minima percentuale su scala globale.
Hai ragione su una cosa: il problema esiste, in una piccola parte dei casi, e nessuno lo nega.
Ma esagerarlo sulla base di segnalazioni isolate non è realismo, è allarmismo.
Dire che "Sony spera che si rompano così ne vendono un’altra" è un'ipotesi senza prove e una lettura molto cinica del mercato, dove in realtà il malcontento danneggia l'immagine del marchio molto più che il guadagno di una console venduta in più.
Chi non ha mai avuto il problema non ne parla perché non ha motivo di farlo: è il classico effetto conferma, non egocentrismo cognitivo.
Se vogliamo discutere seriamente, servono numeri, dati, statistiche. Se invece vogliamo discutere per sfogare frustrazione, allora tutto vale, anche le teorie sul "complotto termico" di Sony.
Credo che dovresti rileggere ciò che ho scritto. Soprattutto per quanto riguarda la questione dati e statistiche.
Aggiungo che il malcontento non può danneggiare una società monopolista.
Mai. Proprio perché... ha il monopolio.
il menne
08-07-2025, 07:18
Tra poco mi scade il plus ( essential ) e vedo che tra abbonamenti per più anni scontati nel tempo sono abbonato dal 2011 ossia quasi dall'inizio.
Io più che i giochi plus uso l'online, quindi lo dovrò rifare, ma secondo voi se lo disattivo poi quando scade mi verrà offerto uno sconto oppure si deve attendere al limite i prossimi days of play?
Il discorso è che usando il gioco online tanto se dopo qualche giorno al massimo non vedo offerte, lo rifarei e via, anche a prezzo pieno.
Però magari qualcuno qui sa cosa succede in caso di scadenza se si disattiva e sarebbe assurdo perdere lo sconto per non aver provato.a farlo scadere.. anche se con sony la vedo dura.....
Bazzilla
08-07-2025, 08:25
Io più che i giochi plus uso l'online, quindi lo dovrò rifare, ma secondo voi se lo disattivo poi quando scade mi verrà offerto uno sconto oppure si deve attendere al limite i prossimi days of play?
Io ho fatto scadere il Plus dopo 8 anni ed è stato come non lo avessi mai fatto :ciapet:
Sono piuttosto convinto che puoi bellamente scordarti pratiche tipo gli operatori di Sky che ti chiamano per implorarti di tornare ad abbonarti con loro :asd:
L'unico consiglio che posso darti è quello di fare due conti e valutare se conviene farti un anno intero oppure arrivare, come mesi, agli sgoccioli dei Days of Play per usufruire del solito (risicato) sconto.
Ormai di offerte in giro non ne vedo più...e un po' ho smesso pure di cercarle.
Raga, sulla PRO l' SSD da 2 TB è "saldato" sulla board oppure è installato nel suo slot M2 ? Grazie mille...
il menne
08-07-2025, 11:33
Raga, sulla PRO l' SSD da 2 TB è "saldato" sulla board oppure è installato nel suo slot M2 ? Grazie mille...
La memoria interna è saldata direttamente sulla mobo.... solo l'ssd di espansione è rimovibile e espandibile perchè ha lo slot dedicato
il menne
08-07-2025, 11:39
Io ho fatto scadere il Plus dopo 8 anni ed è stato come non lo avessi mai fatto :ciapet:
Sono piuttosto convinto che puoi bellamente scordarti pratiche tipo gli operatori di Sky che ti chiamano per implorarti di tornare ad abbonarti con loro :asd:
L'unico consiglio che posso darti è quello di fare due conti e valutare se conviene farti un anno intero oppure arrivare, come mesi, agli sgoccioli dei Days of Play per usufruire del solito (risicato) sconto.
Ormai di offerte in giro non ne vedo più...e un po' ho smesso pure di cercarle.
Guarda, disattivare, aspettare per uno sconto che non arriverà, oppure comprare credito ww eu o ita psn per avere, che so 5 euro di sconto sul tutto alla fine... quasi quasi lascio tutto come è mi addebita su paypal e bon, tanto 10 o 20 euro in più non mi cambia nulla, era più per principio per altro, visto che la politica di Sony verso i clienti più fedeli è semplicemente vergognosa ma privarmi di un servizio che utilizzo per un micro sconto eventuale mi sembra tafazziano .... :O
Sony resta scandalosa ma tant'è, prevedevo sta cosa da anni da quando hanno inserito i tear plus e quindi eliminato ogni sconto per le estensioni del pacchetto in essere per i già clienti e eliminato i codici plus annuali riconducendo tutto a credito psn.
Vabbè. :fagiano:
Guarda, disattivare, aspettare per uno sconto che non arriverà, oppure comprare credito ww eu o ita psn per avere, che so 5 euro di sconto sul tutto alla fine... quasi quasi lascio tutto come è mi addebita su paypal e bon, tanto 10 o 20 euro in più non mi cambia nulla, era più per principio per altro, visto che la politica di Sony verso i clienti più fedeli è semplicemente vergognosa ma privarmi di un servizio che utilizzo per un micro sconto eventuale mi sembra tafazziano .... :O
Sony resta scandalosa ma tant'è, prevedevo sta cosa da anni da quando hanno inserito i tear plus e quindi eliminato ogni sconto per le estensioni del pacchetto in essere per i già clienti e eliminato i codici plus annuali riconducendo tutto a credito psn.
Vabbè. :fagiano:
Se l'abbonamento è già scaduto e ci sono i Dsys of Play, viene scontato anche l'Essential, parlo per esperienza diretta
JuanCarlos
08-07-2025, 13:04
Se l'abbonamento è già scaduto e ci sono i Dsys of Play, viene scontato anche l'Essential, parlo per esperienza diretta
Credo sia abbastanza random, mi pare che l'ultima volta non l'abbiano scontato (e io non ho il Plus da un po'). Se ricordo bene, quello che fanno adesso è mettere i due tier più costosi allo stesso prezzo (per gli abbonamenti annuali).
il menne
08-07-2025, 13:26
Se l'abbonamento è già scaduto e ci sono i Dsys of Play, viene scontato anche l'Essential, parlo per esperienza diretta
Si, lo so. Ma dovrei prendere trimestrali o mensili per arrivare alla scadenza durante i days of play che purtroppo mi sa fino a vicino Natale non faranno di nuovo e il mensile costa 8,99 al mese, non mi conviene.
Il trimestrale costa 25 euro. Per 5 mesi spenderei 25+9+9 ossia 43 euro invece dei 36 teorici rispetto annuale con una perdita di 7 euro. Se poi ci fossero i days of play a dicembre con 20% di sconto risparmierei 14 euro sull’annuale ma perdendone 7 prima il vantaggio sarebbe di soli 7 euro.
Sinceramente 7 euro o 15 più o meno non mi fanno differenza quindi mi sa che rinnovo in auto l’annuale e buonanotte.
Si, lo so. Ma dovrei prendere trimestrali o mensili per arrivare alla scadenza durante i days of play che purtroppo mi sa fino a vicino Natale non faranno di nuovo e il mensile costa 8,99 al mese, non mi conviene.
Il trimestrale costa 25 euro. Per 5 mesi spenderei 25+9+9 ossia 43 euro invece dei 36 teorici rispetto annuale con una perdita di 7 euro. Se poi ci fossero i days of play a dicembre con 20% di sconto risparmierei 14 euro sull’annuale ma perdendone 7 prima il vantaggio sarebbe di soli 7 euro.
Sinceramente 7 euro o 15 più o meno non mi fanno differenza quindi mi sa che rinnovo in auto l’annuale e buonanotte.
Sì, è utile solo se per caso capita la combinazione giusta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.