View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits
il menne
21-01-2022, 07:19
Io non critico tanto il discorso del plus è una scelta già vista in passato però se uno ha il gioco col plus e ha pure il plus attivo come fa a ricomprare il gioco? non può…
Comunque io per 10€ lo prendo volentieri, non tanto per la grafica ma per il dualsense che boh ormai giocare senza mi sembra piattissimo
Fosse stato solo per la grafica avrei passato
Non sono sicuro, forse mi confondo con ms store, ma mi pare che se hai un gioco plus lo puoi anche tranquillamente comperare in digitale ( retail ovvio che sì ) ma devo verificare....
devil_mcry
21-01-2022, 07:51
Non sono sicuro, forse mi confondo con ms store, ma mi pare che se hai un gioco plus lo puoi anche tranquillamente comperare in digitale ( retail ovvio che sì ) ma devo verificare....
Forse mi confondo con il PS Now allora ci sta, non ne sono sicuro probabilmente mi sbaglio
omega726
21-01-2022, 15:28
Non sono sicuro, forse mi confondo con ms store, ma mi pare che se hai un gioco plus lo puoi anche tranquillamente comperare in digitale ( retail ovvio che sì ) ma devo verificare....
Diciamo che in teoria si ma in pratica la situazione è molto confusa... capita sovente che se hai un gioco in versione plus, risulta davvero complicato accedere alla versione digitale standard per colpa del PS Store che propone informzaioni scarse, vaghe e fuorvianti se non che spesso ti rimuove proprio il tasto acquista dalla versione standard anche se le due versioni hanno caratteristiche diverse.
il menne
21-01-2022, 16:11
Diciamo che in teoria si ma in pratica la situazione è molto confusa... capita sovente che se hai un gioco in versione plus, risulta davvero complicato accedere alla versione digitale standard per colpa del PS Store che propone informzaioni scarse, vaghe e fuorvianti se non che spesso ti rimuove proprio il tasto acquista dalla versione standard anche se le due versioni hanno caratteristiche diverse.
Ho verificato oggi, con più giochi plus, basta andare pagina prodotto e puoi comprarlo, in teoria, ti dà prezzo e ho provato a simulare l'acquisto e non finalizzare ma lo mette in carrello e prende da paypal senza problemi, poi va visto se paghi davvero se si incasina, ma penso di no... :stordita:
Ho verificato oggi, con più giochi plus, basta andare pagina prodotto e puoi comprarlo, in teoria, ti dà prezzo e ho provato a simulare l'acquisto e non finalizzare ma lo mette in carrello e prende da paypal senza problemi, poi va visto se paghi davvero se si incasina, ma penso di no... :stordita:
Non c'e' un motivo al mondo, anzi nell'intero universo per cui io ripagherei un gioco che gia' ho col plus.
Ripeto : Io il plus l'ho pagato a prezzo pieno e per me ho ottenuto il gioco completo e full. Non una pallida fotocopia. Non un clone. Non una versione Demo. Non una versione beta.
Se vogliono pago l'upgrade (e gia' c'e' da fare questione :rolleyes: ), ma che io ricompri un gioco che ho gia' tramite il PLUS e' equivalente alla fine dell'universo, non puo' succedere.
Ne faro' a meno. Come dei giochi a 79 Euro d'altronde :Prrr:
TheMac
il menne
21-01-2022, 16:22
Ma su questo hai ragionissima, anche io la penso come te, purtroppo come si sa Sony non è del solito avviso e se con una mano dà ( e di solito lo fa quando non ha più nulla da spremere ) è poi pronta con l'altra a togliere se gli conviene ( ossia se vede modo di spillare altri danari ) fregandosene della decenza e mancando di rispetto per i propri abbonati.
Il fatto che io sia amante dei giochi retail è puramente soggettivo, e comprendo benissimo chi magari aveva il gioco e lo ha usato per altre promo quando è entrato nel plus, ma io ho la CE presa per tenerla di unchy4, pensa che anche spendere 10 euro un poco mi rode, visto che non mi pare che offrano nulla di più che una certa enhancement grafica e di fps, non è come ghost of tsushima che l'espansione IKI vale da sola il costo di tutto l'upgrade.
Stessa solfa mi sa che sarà per la remastered dei life is strange ( io ho le ce sia per ps4 che xbox oltre che le special per pc su steam , vabbè ma io sono un collezionista non faccio testo ) che perlomeno sono ormai vecchiotti ma pare non ci sia nessuno sconto per chi ha i giochi in retail per ps4 o xbox ma dovrebbe ricomprarli a 40 euro, sinceramente non credo che lo prenderò nuovo, magari usato tra un poco quando starà a 10-20 euro, tanto i titoli square deprezzano in fretta. :O
omega726
21-01-2022, 17:07
Ho verificato oggi, con più giochi plus, basta andare pagina prodotto e puoi comprarlo, in teoria, ti dà prezzo e ho provato a simulare l'acquisto e non finalizzare ma lo mette in carrello e prende da paypal senza problemi, poi va visto se paghi davvero se si incasina, ma penso di no... :stordita:
Bah non so, io l'ultima volta ho visto sotto natale, avevo FF7 Remake PS PLUS edition e volevo comprare la versione standard per avere accesso all'espansione e ai miglioramenti... so che è poca cosa ma era in offerta e tutto sommato non mi interessava la cifra, un capriccio insomma... beh di fatto non era possibile dato che sulla versione PS PLUS mi diceva "Acquistato" mentre su quella standard al posto del prezzo diceva "Non disponibile".
Questa cosa l'ho vista anche per altri titoli di cui ora non ricordo.
devil_mcry
21-01-2022, 17:34
Probabilmente toglieranno i singoli ma perché costano uguali a questo bundle, 40€ per entrambe le soluzioni
Comunque io non sono sicuro che uno che ha solo uncharted 4 possa prendere l'upgrade, questo ha due giochi dentro come gestiscono la cosa? Penso che per avere l'upgrade a 10€ bisogna avere sia il 4 che lost legacy no?
il menne
21-01-2022, 18:37
Difficile dire. Anche perché l’upgrade sarà disponibile solo al lancio del gioco. Io ho provato a inserire sia il disco dì unchy4 che dello spin-off e ovvio non mi appare nessuna opzione a 10 euro.
Dalla lettera delle info PARE ci vogliano ambedue perché dice che i giocatori che hanno acquistato uncharted4, uncharted eredità perduta O il bundle dì ambedue ps4 potranno avere upgrade a 10 euro.
Quindi nel caso mi sa che debba installarli ambedue da disco però poi il check come lo fa? Forse uno deve inserire prima un disco poi l’altro. Boh. Se no basterebbe avere lo spin-off che è stato anche a 20 euro o meno usato per prendere la remaster a 10 sacchi. Vedremo il 28. Tanto ho tutti retail io.
Sempre più ridicoli.. Nel momento poi dove la concorrenza compra qualsiasi cosa..
devil_mcry
21-01-2022, 21:24
Difficile dire. Anche perché l’upgrade sarà disponibile solo al lancio del gioco. Io ho provato a inserire sia il disco dì unchy4 che dello spin-off e ovvio non mi appare nessuna opzione a 10 euro.
Dalla lettera delle info PARE ci vogliano ambedue perché dice che i giocatori che hanno acquistato uncharted4, uncharted eredità perduta O il bundle dì ambedue ps4 potranno avere upgrade a 10 euro.
Quindi nel caso mi sa che debba installarli ambedue da disco però poi il check come lo fa? Forse uno deve inserire prima un disco poi l’altro. Boh. Se no basterebbe avere lo spin-off che è stato anche a 20 euro o meno usato per prendere la remaster a 10 sacchi. Vedremo il 28. Tanto ho tutti retail io.
no ma ora è normale, sarà disponibile solo dopo il 28 appunto come è stato per ghost
anche io che li ho entrambi digitali non lo vedo, vai tranquillo
comunque pensandoci, te prendi il pack upgrade se ne hai uno dei due, poi ti fa l’upgrade dell’altro se lo prendi dopo avendolo già, stile dlc
non è separato
Non c'e' un motivo al mondo, anzi nell'intero universo per cui io ripagherei un gioco che gia' ho col plus.
Ripeto : Io il plus l'ho pagato a prezzo pieno e per me ho ottenuto il gioco completo e full. Non una pallida fotocopia. Non un clone. Non una versione Demo. Non una versione beta.
Se vogliono pago l'upgrade (e gia' c'e' da fare questione :rolleyes: ), ma che io ricompri un gioco che ho gia' tramite il PLUS e' equivalente alla fine dell'universo, non puo' succedere.
Ne faro' a meno. Come dei giochi a 79 Euro d'altronde :Prrr:
TheMac
Si, davvero scandaloso e vergognoso
alfredo.r
22-01-2022, 09:42
Ma anche a voi fa effetto ritornare ai giochi ps4 dopo aver provato un titolo ps5?
Dopo aver finito sackboy ho cominciato black Ops 3 (insomma non un gioco da 2 soldi) e graficamente mi sembra 10 anni indietro nonostante alla fine sackboy fosse ultra semplice dal punto di vista grafico…
Boh sembra tutto appannato e slavato nonostante activision di solito faccia una buon lavoro a livello di poligoni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
22-01-2022, 15:11
Mi è arrivata una notifica che vendevano ghost of Tsushima a 14,99 retail su eprezzo. Letta dopo ora out of stock ma comunque pare in vendita a 19,99. Vedete voi…. Il gioco è un giocone. Ovvio versione ps4 non la director’s cut ps5.
darioilpianista
22-01-2022, 17:31
Mi è arrivata una notifica che vendevano ghost of Tsushima a 14,99 retail su eprezzo. Letta dopo ora out of stock ma comunque pare in vendita a 19,99. Vedete voi
. Il gioco è un giocone. Ovvio versione ps4 non la directors cut ps5.Di solito qual e' il suo prezzo?l'upgrade per ps5 e' possibile farlo dopo?
devil_mcry
22-01-2022, 20:56
Di solito qual e' il suo prezzo?l'upgrade per ps5 e' possibile farlo dopo?
credo sia 60€
si l upgrade lo puoi fare dopo
McRooster23
23-01-2022, 12:24
Questa mattina sono passato al GS per la promozione "porta la tua ps4 ed ottieni 150€ cash". Tutto perfetto fino alla prova del pad.
Il tizio lo collega al pc e apre un sito chiamato GamepadTester.
Da lì risultava che le levette avessero dei minimi movimenti anche senza toccare il pad.
Tornando a casa ho provato un altro pad oltre a quello di un amico. Tutti risultavano avere un minimo movimento costante. (Parliamo di 0.01 sugli assi).
I movimenti sono così minimi che il disegnino delle levette non si muoveva minimamente, solo i valori numerici cambiavano.
A questo punto credo che le levette risultino perfettamente ferme solo appena unboxato il pad.
Inoltre il tizio non mi ha nemmeno proposto una valutazione minore come ho sentito fare spesso, soltanto un no secco.
Mi ha detto che le console ritirabili devono essere pronte alla rivendita e che così non andava bene.
Sapete se a qualcun altro è capitato questo tipo di test o sono soltanto io lo sfigato?
Se mi dite di no riprovo da un altro GameStop :asd:
glabro76
23-01-2022, 12:41
io ie lo tiravo in testa poi gli dicevo mo ricontrolla se va bene :muro: :muro: :muro:
Fatal Frame
23-01-2022, 12:43
Ciao a tutti,
secondo voi come faccio ad avere il salvataggio di un gioco ancora sincronizzato se l'ho tolto sia dal disco che dal cloud?
McRooster23
23-01-2022, 12:53
io ie lo tiravo in testa poi gli dicevo mo ricontrolla se va bene :muro: :muro: :muro:
Assurdo guarda. Se non fosse per il cartello con la promozione in bella vista penserei che ne hanno già acquistate troppe, ma evidentemente non è così.
Oggi provo con un altro GS. Se va nello stesso modo ci rinuncio e la vendo privatamente. I pad funzionano benissimo, ci ho giocato fino a ieri.
Ammesso che GamepadTester funzioni bene, quelle variazioni di 0.01 sono letteralmente impercettibili per un essere umano.
The Pein
23-01-2022, 14:01
Assurdo guarda. Se non fosse per il cartello con la promozione in bella vista penserei che ne hanno già acquistate troppe, ma evidentemente non è così.
Oggi provo con un altro GS. Se va nello stesso modo ci rinuncio e la vendo privatamente. I pad funzionano benissimo, ci ho giocato fino a ieri.
Ammesso che GamepadTester funzioni bene, quelle variazioni di 0.01 sono letteralmente impercettibili per un essere umano.
Mi sembra una cazzata bella e buona….sono tutti così secondo me ha sbagliato, vacci quando c’è un altro tipo…
il menne
23-01-2022, 14:26
Mah… quando ci lavoravo io al gs questi controlli non esistevano. Se andava bene si provava la console e il pad nei menu e a caricare un gioco. Fine. Il più delle volte si guardava solo lo stato generale del tutto e dei sigilli e fine. Spesso non si accendeva nemmeno se c’erano troppi clienti.
Io proverei un altro punto vendita.
devil_mcry
23-01-2022, 17:06
Assurdo guarda. Se non fosse per il cartello con la promozione in bella vista penserei che ne hanno già acquistate troppe, ma evidentemente non è così.
Oggi provo con un altro GS. Se va nello stesso modo ci rinuncio e la vendo privatamente. I pad funzionano benissimo, ci ho giocato fino a ieri.
Ammesso che GamepadTester funzioni bene, quelle variazioni di 0.01 sono letteralmente impercettibili per un essere umano.
il fatto che a te non capiti giocando è perché c’è la zona morta, se ha oscillazione senza movimento senza zona morta lo noteresti
comunque provando al volo un mio ds4 non lo fa boh sono ferme
devil_mcry
23-01-2022, 19:08
Leggevo a proposito sempre del kraken
gt7 sarà 110 gb su ps4, 89.5 su ps5
Sono 20gb in meno non è male, almeno per le esclusive possiamo dire che gli 825gb corrispondono al TB di PS4
McRooster23
23-01-2022, 20:37
Mi sembra una cazzata bella e buona….sono tutti così secondo me ha sbagliato, vacci quando c’è un altro tipo…
Mah… quando ci lavoravo io al gs questi controlli non esistevano. Se andava bene si provava la console e il pad nei menu e a caricare un gioco. Fine. Il più delle volte si guardava solo lo stato generale del tutto e dei sigilli e fine. Spesso non si accendeva nemmeno se c’erano troppi clienti.
Io proverei un altro punto vendita.
E niente alla fine sono andato in un altro Gamestop e... dopo 10 minuti ne sono uscito con 150 euro.
Il ragazzo in questione ha controllato che ci fosse tutto ed ha quindi provato un gioco per una decina di minuti (provando quindi anche il pad).
Tutto semplice e veloce come doveva essere (il ragazzo qui sapeva il fatto suo risultando comunque simpatico e alla mano).
Diciamo che probabilmente il tizio del primo GS oggi aveva le sue cose :asd:
Questa mattina sono passato al GS per la promozione "porta la tua ps4 ed ottieni 150 cash". Tutto perfetto fino alla prova del pad.
Il tizio lo collega al pc e apre un sito chiamato GamepadTester.
Da lì risultava che le levette avessero dei minimi movimenti anche senza toccare il pad.
Tornando a casa ho provato un altro pad oltre a quello di un amico. Tutti risultavano avere un minimo movimento costante. (Parliamo di 0.01 sugli assi).
I movimenti sono così minimi che il disegnino delle levette non si muoveva minimamente, solo i valori numerici cambiavano.
A questo punto credo che le levette risultino perfettamente ferme solo appena unboxato il pad.
Inoltre il tizio non mi ha nemmeno proposto una valutazione minore come ho sentito fare spesso, soltanto un no secco.
Mi ha detto che le console ritirabili devono essere pronte alla rivendita e che così non andava bene.
Sapete se a qualcun altro è capitato questo tipo di test o sono soltanto io lo sfigato?
Se mi dite di no riprovo da un altro GameStop :asd:E c'è gente che ancora li difende.. :asd:
Leggevo a proposito sempre del kraken
gt7 sarà 110 gb su ps4, 89.5 su ps5
Sono 20gb in meno non è male, almeno per le esclusive possiamo dire che gli 825gb corrispondono al TB di PS4
Interessante
Bazzilla
24-01-2022, 08:19
Ho visualizzato Uncharted 4 sulla mia console per capire se fosse la versione data col Plus o meno, poi mi sono ricordato di aver effettivamente acquistato la versione deluxe in sconto, tante che Lost Legacy, alla sua uscita, mi fu regalato.
Se avrò aggratis l'upgrade a PS5, ne approfitterò per giocare Lost Legacy, appunto, che è l'unico che mi manca.
Francamente, a parte i 60 fps, mi chiedo come possa migliorare la grafica di Uncharted 4 su PS5: già su PS4 pareva una roba fuori scala...:rolleyes:
davidgrohl
24-01-2022, 09:40
Difficile dire. Anche perché l’upgrade sarà disponibile solo al lancio del gioco. Io ho provato a inserire sia il disco dì unchy4 che dello spin-off e ovvio non mi appare nessuna opzione a 10 euro.
Dalla lettera delle info PARE ci vogliano ambedue perché dice che i giocatori che hanno acquistato uncharted4, uncharted eredità perduta O il bundle dì ambedue ps4 potranno avere upgrade a 10 euro.
Quindi nel caso mi sa che debba installarli ambedue da disco però poi il check come lo fa? Forse uno deve inserire prima un disco poi l’altro. Boh. Se no basterebbe avere lo spin-off che è stato anche a 20 euro o meno usato per prendere la remaster a 10 sacchi. Vedremo il 28. Tanto ho tutti retail io.
Da quanto letto su playstation blog per comprare upgrade e poterci giocare devi sempre inserire il disco nella console. Per cui deduco che inserendo il disco si possa acquistare upgrade. Poi per giocare devi sempre avere il disco inserito. Se hai sia Uncharted 4 che lo spin off puoi giocare a entrambi iserendoil relativo disco. L'unica cosa che non mi è chiara è se con €10 hai upgrade di entrambi o ci vogliono €10 ciascuno.
il menne
24-01-2022, 09:53
Ho visto che nella lista i due giochi me li vede come "uncharted collection" se ci vado sopra mi fa scegliere tra u4 e lo spin off quindi presumo che "vedendo" che li hai ambedue ti faccia fare l'upgrade a 10 euro. Ovvio ci vuole il disco inserito e ho la vaga idea che a seconda del gioco che vuoi fare devi mettere dentro o u4 o lo spin off ( il che potrebbe anche portare a dire che l'upgrade sarà di 10 euro A GIOCO quindi 20 euro totali, ma voglio sperare che non facciano tale castroneria )
Comunque finchè non sarà disponibile l'upgrade sono tutte illazioni. :O
devil_mcry
24-01-2022, 09:55
Ho visualizzato Uncharted 4 sulla mia console per capire se fosse la versione data col Plus o meno, poi mi sono ricordato di aver effettivamente acquistato la versione deluxe in sconto, tante che Lost Legacy, alla sua uscita, mi fu regalato.
Se avrò aggratis l'upgrade a PS5, ne approfitterò per giocare Lost Legacy, appunto, che è l'unico che mi manca.
Francamente, a parte i 60 fps, mi chiedo come possa migliorare la grafica di Uncharted 4 su PS5: già su PS4 pareva una roba fuori scala...:rolleyes:
No l'upgrade non è gratis, le patch per PS5 lo sono (framerate di solito e risoluzione), mentre gli upgrade (audio, nessun caricamento, dualsense, grafica migliorata) no, costa 10€ per entrambi i giochi
Da quello che ho visto graficamente a parte i 60fps hanno messo delle texture HD, ma la parte ovviamente succosa sono le nuove features PS5
davidgrohl
24-01-2022, 09:57
Ho visto che nella lista i due giochi me li vede come "uncharted collection" se ci vado sopra mi fa scegliere tra u4 e lo spin off quindi presumo che "vedendo" che li hai ambedue ti faccia fare l'upgrade a 10 euro. Ovvio ci vuole il disco inserito e ho la vaga idea che a seconda del gioco che vuoi fare devi mettere dentro o u4 o lo spin off ( il che potrebbe anche portare a dire che l'upgrade sarà di 10 euro A GIOCO quindi 20 euro totali, ma voglio sperare che non facciano tale castroneria )
Comunque finchè non sarà disponibile l'upgrade sono tutte illazioni. :O
Assolutamente sicuro: il disco inserito deve essere del gioco a cui vuoi giocare. Se fanno pagare €10 a gioco sono dei criminali. Temo però che u4 lo rigiocherò e mi farò fregare €10 :muro:
Bazzilla
24-01-2022, 09:59
No l'upgrade non è gratis, le patch per PS5 lo sono (framerate di solito e risoluzione), mentre gli upgrade (audio, nessun caricamento, dualsense, grafica migliorata) no, costa 10€ per entrambi i giochi
Da quello che ho visto graficamente a parte i 60fps hanno messo delle texture HD, ma la parte ovviamente succosa sono le nuove features PS5
Vero, gli upgrade PS5 sono sempre a pagamento...
Personalmente, per Uncharted 4 non sento nessuna necessità di rigiocarlo...stavolta i 10€ di upgrade me li tengo :Prrr:
il menne
24-01-2022, 10:02
Va visto che lavoro hanno fatto, però, se hanno ben implementato il dualsense, l'audio 3d, svecchiato la grafica in modo sostanziale, migliorato i colori, il framerate e magari aggiunto qualcosina, 10 euro li potrei anche spendere. Non di più però. :O
devil_mcry
24-01-2022, 10:07
Va visto che lavoro hanno fatto, però, se hanno ben implementato il dualsense, l'audio 3d, svecchiato la grafica in modo sostanziale, migliorato i colori, il framerate e magari aggiunto qualcosina, 10 euro li potrei anche spendere. Non di più però. :O
Va che giochi con la grafica di UC4 e LL sono difficili da trovare pure oggi pure su PC, cosa devi svecchiare :D?
Detto questo so che hanno ritoccato l'illuminazione e messo delle nuove texture ad alta definizione, immagino il tutto in 4k 60 fps
Bazzilla
24-01-2022, 10:13
Va che giochi con la grafica di UC4 e LL sono difficili da trovare pure oggi pure su PC, cosa devi svecchiare :D?
Detto questo so che hanno ritoccato l'illuminazione e messo delle nuove texture ad alta definizione, immagino il tutto in 4k 60 fps
Concordo con devil_mcry sulla qualità già alta del titolo in oggetto :D
Tuttavia, anche se a me non interessa rigiocare Uncharted 4, ben vengano gli upgrade ben fatti dei titoli PS4.
Non abbiamo tutti gli stessi gusti e non tutti abbiamo già giocato gli stessi giochi.
A me, per esempio, manca completamente TLOU2: se un domani facessero l'upgrade PS5, me lo prendo sicuramente per giocarmelo nella maniera migliore possibile.
Idem con Ghost of Tsushima: quando sarà, mi giocherò la versione PS5, a costo di pagarla 10€ in più.
Su Bloodborne non dico niente, perché prenderei un upgrade a PS5, pure se me lo piazzano a 30€ :stordita:
devil_mcry
24-01-2022, 10:18
Concordo con devil_mcry sulla qualità già alta del titolo in oggetto :D
Tuttavia, anche se a me non interessa rigiocare Uncharted 4, ben vengano gli upgrade ben fatti dei titoli PS4.
Non abbiamo tutti gli stessi gusti e non tutti abbiamo già giocato gli stessi giochi.
A me, per esempio, manca completamente TLOU2: se un domani facessero l'upgrade PS5, me lo prendo sicuramente per giocarmelo nella maniera migliore possibile.
Idem con Ghost of Tsushima: quando sarà, mi giocherò la versione PS5, a costo di pagarla 10€ in più.
Su Bloodborne non dico niente, perché prenderei un upgrade a PS5, pure se me lo piazzano a 30€ :stordita:
Bloodborne non so se lo rifanno, nel caso BP farebbe un lavoro da paura penso
Bazzilla
24-01-2022, 10:29
Bloodborne non so se lo rifanno, nel caso BP farebbe un lavoro da paura penso
Si si, lo so...
Solo che ogni tanto esterno i miei sogni, come se servisse a renderli più vicini alla realtà :rolleyes:
Sentivo che BP è al lavoro su due titoli di cui uno pare sia un altro remake: ovviamente spero in Bloodborne, anche perché non saprei quale altro titolo lo merita sia in termini di fanbase che di possibili vendite.
devil_mcry
24-01-2022, 10:40
Si si, lo so...
Solo che ogni tanto esterno i miei sogni, come se servisse a renderli più vicini alla realtà :rolleyes:
Sentivo che BP è al lavoro su due titoli di cui uno pare sia un altro remake: ovviamente spero in Bloodborne, anche perché non saprei quale altro titolo lo merita sia in termini di fanbase che di possibili vendite.
Ma se mi rifanno BB io lo prendo anche a 80€ l'ho amato :D
Concordo con devil_mcry sulla qualità già alta del titolo in oggetto :D
Tuttavia, anche se a me non interessa rigiocare Uncharted 4, ben vengano gli upgrade ben fatti dei titoli PS4.
Non abbiamo tutti gli stessi gusti e non tutti abbiamo già giocato gli stessi giochi.
A me, per esempio, manca completamente TLOU2: se un domani facessero l'upgrade PS5, me lo prendo sicuramente per giocarmelo nella maniera migliore possibile.
Idem con Ghost of Tsushima: quando sarà, mi giocherò la versione PS5, a costo di pagarla 10€ in più.
Su Bloodborne non dico niente, perché prenderei un upgrade a PS5, pure se me lo piazzano a 30€ :stordita:
Ma di TLOU2 mi sembra che una patch sia già usita, almeno per portarlo a 60fps.
Bazzilla
24-01-2022, 13:03
Ma di TLOU2 mi sembra che una patch sia già usita, almeno per portarlo a 60fps.
Si quella c'è già, ma io parlavo di upgrade.
La patch per portare il titolo PS4 al massimo degli fps su PS5 è una cosa, mentre l'upgrade a PS5 è un'altra.
Sony stessa le tratta in maniera differente: le prime sono gratuite, mentre le seconde le fa pagare 10€.
davidgrohl
25-01-2022, 08:59
Ieri sera ho provato ad utilizzare l'app Disney+ ma ogni volta che lanciavo un contenuto l'app si bloccava e dovevo killarla dallo switcher.
Qualcuno ha lo stesso problema?
McRooster23
25-01-2022, 09:40
Ieri sera ho provato ad utilizzare l'app Disney+ ma ogni volta che lanciavo un contenuto l'app si bloccava e dovevo killarla dallo switcher.
Qualcuno ha lo stesso problema?
A me succedeva uguale su PS4. Sulla 5 non ho ancora provato.
A sto punto credo sia l'app ad essere fatta di mer*a :asd:
devil_mcry
25-01-2022, 09:47
Sul sito di GS quando un preordine viene pagato lo stato passa da aquisito a pagato?
Sul sito di GS quando un preordine viene pagato lo stato passa da aquisito a pagato?
Dipende cosa dice il test del pad :asd:
devil_mcry
25-01-2022, 10:17
;47720726']Dipende cosa dice il test del pad :asd:
No ma lol, non gli devo dare niente XD
davidgrohl
25-01-2022, 10:30
A me succedeva uguale su PS4. Sulla 5 non ho ancora provato.
A sto punto credo sia l'app ad essere fatta di mer*a :asd:
Che schifezza!
Bazzilla
25-01-2022, 10:50
https://it.ign.com/horizon-zero-dawn-2/190122/preview/horizon-forbidden-west-quattro-ore-esclusive-in-compagnia-di-aloy
Credo che l'anteprima sia di IGN USA e l'articolo sia tradotto su IGN Italia.
il menne
25-01-2022, 10:52
Dopo provo, disney+ non è proprio un app minore, se fosse un bug generale sarebbe abbastanza grave.
Di sicuro l'app che parte da series x va alla perfezione, e l'ho spesso usata da lì, sulla ps5 l'ho installata ma non so se manco l'ho mai provata.
Credo che se fosse un bug generale però si sarebbe alzato un bel polverone, a meno che i più non la usino da pc, o app incorporata della tv o chiavette apposite varie e la cosa sia stata fatta passare in sordina da sony.
megamitch
25-01-2022, 11:20
Dopo provo, disney+ non è proprio un app minore, se fosse un bug generale sarebbe abbastanza grave.
Di sicuro l'app che parte da series x va alla perfezione, e l'ho spesso usata da lì, sulla ps5 l'ho installata ma non so se manco l'ho mai provata.
Credo che se fosse un bug generale però si sarebbe alzato un bel polverone, a meno che i più non la usino da pc, o app incorporata della tv o chiavette apposite varie e la cosa sia stata fatta passare in sordina da sony.
per diverso tempo la APP Apple TV+ su Xbox One non funzionava, per cui capita. Lo avevo postato anche qui sul forum chiedendo info a riguardo.
Fatal Frame
25-01-2022, 13:38
Vale la pena prendere questo gioco retail?
https://static-it.gamestop.it/images/products/305503/3max.jpg
il menne
25-01-2022, 14:21
Ieri sera ho provato ad utilizzare l'app Disney+ ma ogni volta che lanciavo un contenuto l'app si bloccava e dovevo killarla dallo switcher.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Provato da ps5, funziona perfettamente.
Non credo quindi che i problemi dipendano dall’app buggata ma da altro, probabilmente problemi di rete o altro, l’app che io ho su non si è aggiornata quindi è la stessa da un poco.
davidgrohl
25-01-2022, 16:42
Provato da ps5, funziona perfettamente.
Non credo quindi che i problemi dipendano dall’app buggata ma da altro, probabilmente problemi di rete o altro, l’app che io ho su non si è aggiornata quindi è la stessa da un poco.
La rete non direi: ho connessione FTTH. Provo a reinstallare l'app.
Fatal Frame
25-01-2022, 16:45
Riguardo ad Uncharted... caricamenti velocissimi e 60 e 120 frame ... ma la grafica è pressocè identica a quella già perfetta della PS4, o sono riusciti a migliorarla ulteriormente? :)
https://m.media-amazon.com/images/I/91IhXc504VL._AC_SX385_.jpg
devil_mcry
25-01-2022, 18:10
Sul sito di GS quando un preordine viene pagato lo stato passa da aquisito a pagato?
idee? tnx
StrixyRoG
25-01-2022, 20:01
idee? tnx
No, vedrai direttamente quando verrà spedito.
davidgrohl
26-01-2022, 11:03
Se può interessare, sembra che il problema di Disney+ si sia risolto impostando l'opzione HDR su "solo quando disponibile" e disattivando i 120Hz (tanto la mia tv non li supporta).
In ogni caso credo il problema dipendesse dall'HDR sempre attivo.
RoUge.boh
26-01-2022, 11:39
Riguardo ad Uncharted... caricamenti velocissimi e 60 e 120 frame ... ma la grafica è pressocè identica a quella già perfetta della PS4, o sono riusciti a migliorarla ulteriormente? :)
https://m.media-amazon.com/images/I/91IhXc504VL._AC_SX385_.jpg
Per quanto lo abbia trovato un bellissimo gioco..mi sembra veramente "eccessivo" ^^ quando costerà meno di 20€ magari un pensiero lo farò :)
il menne
26-01-2022, 11:49
Per quanto lo abbia trovato un bellissimo gioco..mi sembra veramente "eccessivo" ^^ quando costerà meno di 20€ magari un pensiero lo farò :)
Se lo hai ancora per ps4 ( retail o comprato sullo store ) l'upgrade ps5 costerà 10 euro.
Per le versioni retail ci vorrà il disco dentro ps4, chiaramente a seconda se fai partire unchy4 o lo spin off, non è chiaro se l'upgrade a 10 euro poi valga per ambedue la versioni o costi 10 euro a gioco. Voglio sperare che costi 10 euro e valga per ambedue, poi però se uno dei due ti manca ( retail o digitale ) puoi far partire solo quello che possiedi, se non ne possiedi nessuno non ti dà l'opzione per upgradare a 10 euro.
Vedremo a breve come funziona. Io ho tutto retail, spero con 10 euro di essere a posto. :)
Bazzilla
26-01-2022, 12:01
https://www.tomshw.it/videogioco/gamestop-italia-riceve-una-multa-a-6-cifre-il-motivo-non-vi-stupira/
Ops... :stordita:
devil_mcry
26-01-2022, 12:52
https://www.tomshw.it/videogioco/gamestop-italia-riceve-una-multa-a-6-cifre-il-motivo-non-vi-stupira/
Ops... :stordita:
ho ordinato da loro la ce di horizon, se mo falliscono mi incazzo XD
ho ordinato da loro la ce di horizon, se mo falliscono mi incazzo XD
tranquillo in italia è messo molto bene gamestop.
il menne
26-01-2022, 13:12
In Italia gs va bene. 750.000 euro non sono bruscolini ma penso che ci saranno inevitabili ricorsi e prima che la multa diventi effettiva passerà del tempo, oltre a poter essere ridotta o annullata.
Poi se è vero che ci son state pratiche scorrette è bene che siano multati. Come tutti quelli che le mettono in atto. Ma questo è un altro discorso.
Ps: non è cosa rara che il tar o il consiglio di stato poi annullino sanzioni comminate da agcom o le riducano parecchio, se non mi sbaglio il tar ha annullato la multa da 200 milioni di euro che fu fatta a tim per la fatturazione a 28 giorni, per dirne una che era grossa.
Bazzilla
26-01-2022, 13:23
Magari annulleranno pure la sanzione, ma se sono arrivati a darla, credo sia un chiaro segno che il fantomatico "obbligo di vendita in bundle voluto da Sony" era una fregnaccia.
megamitch
26-01-2022, 13:24
https://www.tomshw.it/videogioco/gamestop-italia-riceve-una-multa-a-6-cifre-il-motivo-non-vi-stupira/
Ops... :stordita:
non capisco perchè se uno vuole vendere un oggetto per forza come "bundle" debba essere sanzionato.
Lo stato deve decidere anche cosa un privato deve vendere ?
Bazzilla
26-01-2022, 13:29
non capisco perchè se uno vuole vendere un oggetto per forza come "bundle" debba essere sanzionato.
Lo stato deve decidere anche cosa un privato deve vendere ?
Sicuramente ci sono delle leggi e delle regolamentazioni in merito che impediscono pratiche vincolanti di questo tipo; magari le permettono a fronte di una vendita parallela del prodotto sfuso...ma vado per logica.
Per fare un esempio, se non ci fossero leggi in merito, tutti i concessionari potrebbero fare cartello e decidere di vendere automobili in bundle con monopattini o scooter e il cliente finale si vedrebbe costretto a spendere di più per qualcosa di cui non necessita (non che un console sia un bene necessario, ma era un esempio).
EDIT: mi aspetto che arrivino multe anche per quelle catene che operano/operavano come Gamestop.
non capisco perchè se uno vuole vendere un oggetto per forza come "bundle" debba essere sanzionato.
Lo stato deve decidere anche cosa un privato deve vendere ?
il problema non è quello quanto il fatto che gamestop dava disponibilità molto limitate per le console senza bundle mentre aveva buone quantità in vendita di quelle con il bundle..
il menne
26-01-2022, 13:32
Magari annulleranno pure la sanzione, ma se sono arrivati a darla, credo sia un chiaro segno che il fantomatico "obbligo di vendita in bundle voluto da Sony" era una fregnaccia.
Ma bisogna vedere, perché anche altri vendono i bundle, e multare gs fa più notizia che il gruppo bruno di euronics, per dire.
Poi andranno viste le motivazioni dettagliate, non basta vendere i bundle per multare ma tutta una serie di altre cose concomitanti quindi per come la vedo io alla fine tutto si risolverà in una bolla di sapone.
Tra l’altro i processi agcom sono sommari e senza possibilità di difendersi appieno, poi davanti al tar se c’è davvero un accordo con Sony come sapevo io lo porteranno a discolpa eventuale.
Ah tra parentesi domani dalle 16 online il gs fa un drop di ps5 in bundle. :asd: mi hanno mandato la mail tempo fa.
megamitch
26-01-2022, 13:33
Sicuramente ci sono delle leggi e delle regolamentazioni in merito che impediscono pratiche vincolanti di questo tipo; magari le permettono a fronte di una vendita parallela del prodotto sfuso...ma vado per logica.
Per fare un esempio, se non ci fossero leggi in merito, tutti i concessionari potrebbero fare cartello e decidere di vendere automobili in bundle con monopattini o scooter e il cliente finale si vedrebbe costretto a spendere di più per qualcosa di cui non necessita (non che un console sia un bene necessario, ma era un esempio).
EDIT: mi aspetto che arrivino multe anche per quelle catene che operano/operavano come Gamestop.
Fare cartello è una cosa diversa.
il menne
26-01-2022, 13:34
il problema non è quello quanto il fatto che gamestop dava disponibilità molto limitate per le console senza bundle mentre aveva buone quantità in vendita di quelle con il bundle..
Questo è un altro discorso. Perché se avevano 100 ps5 e metà erano a vendita libera e metà bundle o 40/60 o giù di lì non c’erano problemi.
Se invece 90 in bundle e 10 in libera allora la pratica diventa meno corretta. Accordi a parte con Sony però.
Comunque se non leggiamo le motivazioni si parla di aria fritta.
megamitch
26-01-2022, 13:37
il problema non è quello quanto il fatto che gamestop dava disponibilità molto limitate per le console senza bundle mentre aveva buone quantità in vendita di quelle con il bundle..
ed è illegale ? chiedo per ignoranza
RoUge.boh
26-01-2022, 13:41
Se lo hai ancora per ps4 ( retail o comprato sullo store ) l'upgrade ps5 costerà 10 euro.
Per le versioni retail ci vorrà il disco dentro ps4, chiaramente a seconda se fai partire unchy4 o lo spin off, non è chiaro se l'upgrade a 10 euro poi valga per ambedue la versioni o costi 10 euro a gioco. Voglio sperare che costi 10 euro e valga per ambedue, poi però se uno dei due ti manca ( retail o digitale ) puoi far partire solo quello che possiedi, se non ne possiedi nessuno non ti dà l'opzione per upgradare a 10 euro.
Vedremo a breve come funziona. Io ho tutto retail, spero con 10 euro di essere a posto. :)
No non li ho la versione retail, alcuni capitoli giocati con il plus altri mi avevano dato il gioco.
Adesso sto giocando a Ratchet & Clank: Rift Apart carinissimo :)
Questo è un altro discorso. Perché se avevano 100 ps5 e metà erano a vendita libera e metà bundle o 40/60 o giù di lì non c’erano problemi.
Se invece 90 in bundle e 10 in libera allora la pratica diventa meno corretta. Accordi a parte con Sony però.
Comunque se non leggiamo le motivazioni si parla di aria fritta.
le motivazioni sono quelle infatti :)
ed è illegale ? chiedo per ignoranza
diciamo che non è molto corretto..sopratutto anche perchè poi è capitato molto spesso che facessero concludere l'ordine delle console senza bundle per poi vederselo annullato dopo qualche ora e vedere invece che ordini fatti piu tardi (lo si vedeva dal numero progressivo dell'ordine) con le console in bundle venivano spediti.
megamitch
26-01-2022, 14:15
diciamo che non è molto corretto..sopratutto anche perchè poi è capitato molto spesso che facessero concludere l'ordine delle console senza bundle per poi vederselo annullato dopo qualche ora e vedere invece che ordini fatti piu tardi (lo si vedeva dal numero progressivo dell'ordine) con le console in bundle venivano spediti.
ok però non capisco una cosa: un conto se c'è un cartello e tutti fanno così, ma se è solo gamestop che lo fa, in teoria si tira la zappa sui piedi perchè la gente va a comprare da altri.
Oppure adesso lo stato deve garantire pure la "follia collettiva" di acquisti compulsivi di un bene di "lusso" come una console ? Cioè se non la trovo me ne faccio una ragione e aspetto. Se non la compra nessuno Gamestop se la trova sul groppone.
Boh
ok però non capisco una cosa: un conto se c'è un cartello e tutti fanno così, ma se è solo gamestop che lo fa, in teoria si tira la zappa sui piedi perchè la gente va a comprare da altri.
Oppure adesso lo stato deve garantire pure la "follia collettiva" di acquisti compulsivi di un bene di "lusso" come una console ? Cioè se non la trovo me ne faccio una ragione e aspetto. Se non la compra nessuno Gamestop se la trova sul groppone.
Boh
diciamo che è stato un insieme di fattori..il principale è stato che non hanno un servizio assistenza adeguato e la gente si trovava a non ricevere risposte ai loro problemi
JuanCarlos
26-01-2022, 14:31
ok però non capisco una cosa: un conto se c'è un cartello e tutti fanno così, ma se è solo gamestop che lo fa, in teoria si tira la zappa sui piedi perchè la gente va a comprare da altri.
Oppure adesso lo stato deve garantire pure la "follia collettiva" di acquisti compulsivi di un bene di "lusso" come una console ? Cioè se non la trovo me ne faccio una ragione e aspetto. Se non la compra nessuno Gamestop se la trova sul groppone.
Boh
No, il discorso è esattamente il contrario: non è che lo stato garantisce la follia collettiva, è Gamestop che la sfrutta in maniera scorretta. Perché pure se sei un privato, sei un privato all'interno di una società. Mica siamo al campetto "il pallone è mio e decido io"...
McRooster23
26-01-2022, 15:35
A quanto pare GS se ne è fott*ta allegramente della multa :D
Ecco il bundle per il drop di oggi:
PS5, DualSense Pink, Headset Sades, Deathloop, Chivalry 2 e Final Fantasy VII Remake al prezzo di 700€
Ma una partnership con Mastrota per metterci dentro anche due pentole no? :asd:
StrixyRoG
26-01-2022, 15:37
Il problema è sempre di chi compra, inutile lamentarsi delle politiche scorrette o meno, ma a quanto pare resta difficile da capire.
Bazzilla
26-01-2022, 15:49
Intanto sono disponibili le prime recensioni e considerazioni grafiche su Uncharted 4 per PS5.
3 modalità:
- Fedeltà -> 4K fissi a 30fps
- Performance -> 1440p a 60fps
- Performance+ -> 1080p a 120fps
La resa visiva, anche nella modalità "Fedeltà", pare non discostarsi molto da quanto si vedeva su PS4 Pro.
Certo che era dura migliorare, graficamente, qualcosa che, visivamente, era già fuori scala per l'hardware su cui girava.
Alle fine sarebbero 10€ per i 60fps... :rolleyes:
Me li tengo, tanto non lo avrei più ripreso in mano come titolo e, se mai dovessi mai giocare Lost Legacy, me lo farò a 30fps e amen.
EDIT: dimenticavo che hanno implementato anche i caricamenti rapidissimi, feedback aptico col dualsense e Audio 3D.
Comunque mi tengo i 10€ :D
megamitch
26-01-2022, 16:21
No, il discorso è esattamente il contrario: non è che lo stato garantisce la follia collettiva, è Gamestop che la sfrutta in maniera scorretta. Perché pure se sei un privato, sei un privato all'interno di una società. Mica siamo al campetto "il pallone è mio e decido io"...
Perchè ? mica stiamo parlando del pane o di un altro bene primario. E' un bene assolutamente superfluo, "di lusso".
Se ti vendono un prodotto solo in bundle e a te non interessa, non lo compri. Se non lo compra nessuno alla fine cambieranno offerta. Se lo vendono lo stesso vuol dire che a qualcuno sta bene cosi.
Altrimenti perchè non fare causa a Cartier ? O a una qualsiasi casa automobilistica visto i prezzi delle opzioni/ricambi ?
_Fenice_
26-01-2022, 17:21
Non so le motivazioni legali dietro la multa, ma si sapeva che era una pratica eticamente non corretta.
A prescindere dai motivi legali, di base è scorretto obbligare ad acquistare una console con un bundle di cui probabilmente frega meno di zero. L'utente deve essere libero di poter comprare anche solo la console...discorso diverso è se lasci la libera scelta tra i due, cosa non fatta.
E' come se al supermercato ti obbligassero ad acquistare insieme alla pasta, il sugo pronto, i piatti, la bevanda che dicono loro e pure un paio di provole :asd:
Poi per quanto riguarda l'esempio che non è un bene primario... ma che vuol dire pardon?
Allora se vai ad acquistare una TV, sarebbe corretto se ti obbligassero a prendere in bundle pure impianto audio e altre robe? Oh se il prodotto è messo in vendita singolarmente, tu devi darmi la possibilità di comprarlo senza altra roba.
megamitch
26-01-2022, 17:24
Non so le motivazioni legali dietro la multa, ma si sapeva che era una pratica eticamente non corretta.
A prescindere dai motivi legali, di base è scorretto obbligare ad acquistare una console con un bundle di cui probabilmente frega meno di zero. L'utente deve essere libero di poter comprare anche solo la console...discorso diverso è se lasci la libera scelta tra i due, cosa non fatta.
E' come se al supermercato ti obbligassero ad acquistare insieme alla pasta, il sugo pronto, i piatti, la bevanda che dicono loro e pure un paio di provole :asd:
Il paragone coi generi alimentari non regge sono beni primari, un gioco è un bene di lusso
Se il prezzo di un bene di lusso non mi sta bene non lo compro, fine. Se non lo compra nessuno il mercato si assesta da solo
_Fenice_
26-01-2022, 17:25
Il paragone coi generi alimentari non regge sono beni primari, un gioco è un bene di lusso
Non vuol dire nulla, ho editato il messaggio sopra su questo punto.
E comunque è un prodotto consumer, altro che bene di lusso.
megamitch
26-01-2022, 17:27
Non vuol dire nulla, ho editato il messaggio sopra su questo punto.
E comunque è un prodotto consumer, altro che bene di lusso.
Se aumenta il pane muori di fame
Se aumenta la console non giochi
Ecco la differenza. Bene di lusso intendo bene assolutamente superfluo. Come lo è il televisore del tuo secondo esempio
JuanCarlos
26-01-2022, 17:29
Altrimenti perchè non fare causa a Cartier ? O a una qualsiasi casa automobilistica visto i prezzi delle opzioni/ricambi ?
Perché Cartier esce a quel prezzo, non esce a 499€ e poi tu ad arte ti prodighi per far lievitare il prezzo, sfruttando la mancanza di tale bene sul mercato che porta la gente, appunto, a non poter andare altrove.
Ma che veramente?
il menne
26-01-2022, 17:32
Non vuol dire nulla, ho editato il messaggio sopra su questo punto.
E comunque è un prodotto consumer, altro che bene di lusso.
Di fatto visto lo shorage che c'è per ps5 NON è più un prodotto consumer, perchè va da sè che è destinato al consumo di massa va prodotto in massa, quando la domanda supera (per cause contingenti ) l'offerta e di parecchio, diventa un bene quasi di lusso e si assistono alle note distorsioni di mercato ( bundle, scalper, ecc ) perchè ha domanda da bene consumer ma lo shortage lo rende un bene quasi di lusso quindi il valore di utilità marginale del bene sale, e ci sarà chi compra dagli scalper, o i bundle. Non tutti, ma molti, vista l'alta domanda.
E'chiaro che il mercato delle ps5 non segue l'andamento normale che dovrebbe avere e ha avuto altre volte quello delle console per le note problematiche a livello mondiale.
megamitch
26-01-2022, 17:32
Perché Cartier esce a quel prezzo, non esce a 499€ e poi tu ad arte ti prodighi per far lievitare il prezzo, sfruttando la mancanza di tale bene sul mercato che porta la gente, appunto, a non poter andare altrove.
Ma che veramente?
Ma che veramente è un problema rifiutare di comprare un giocattolo a condizioni che non ci stanno bene ? Boh
_Fenice_
26-01-2022, 17:32
Se aumenta il pane muori di fame
Se aumenta la console non giochi
Ecco la differenza. Bene di lusso intendo bene assolutamente superfluo. Come lo è il televisore del tuo secondo esempio
Pardon ma stai tirando fuori una teoria che non sta proprio in piedi, sony produce la console come unità singola, quindi l'utente deve poter scegliere di comprarla singolarmente.
Non la vende in bundle, e quando tira fuori il bundle con un determinato gioco sei libero di scegliere se comprare quest'ultimo o solo la console.
Quindi è una pratica palesemente scorretta, c'è poco da discutere.
Po il tuo paragone non le case automobilistiche non regge, esse non ti obbligano a prendere i vari optional, sei libero di sceglierli.
Altra roba, i ricambi è normale che costino, vuoi mica che te li debbano regalare? Cioè che discorsi sono...
megamitch
26-01-2022, 17:33
Pardon ma stai tirando fuori una teoria che non sta proprio in piedi, sony produce la console come unità singola, quindi l'utente deve poter scegliere di comprarla singolarmente.
Non la vende in bundle, e quando tira fuori il bundle con un determinato gioco sei libero di scegliere se comprare quest'ultimo o solo la console.
Quindi è una pratica palesemente scorretta, c'è poco da discutere.
Po il tuo paragone non le case automobilistiche non regge, esse non ti obbligano a prendere i vari optional, sei libero di sceglierli.
Altra roba, i ricambi è normale che costino, vuoi mica che te li debbano regalare? Cioè che discorsi sono...
Boh avrete ragione voi. Se le vendono in bundle vuol dire che la gente le compra
il menne
26-01-2022, 17:35
Io so ( però non ho visto certo i documenti ) o quantomeno in più persone che conosco in più catene note in italia mi hanno detto che le vendite via bundle derivano perlopiù da accordi su spinta della stessa Sony.
Poi chissà, se non tirano fuori le carte nessuno saprà se tali accordi c'eran davvero o no.
_Fenice_
26-01-2022, 17:35
Di fatto visto lo shorage che c'è per ps5 NON è più un prodotto consumer, perchè va da sè che è destinato al consumo di massa va prodotto in massa, quando la domanda supera (per cause contingenti ) l'offerta e di parecchio, diventa un bene quasi di lusso e si assistono alle note distorsioni di mercato ( bundle, scalper, ecc ) perchè ha domanda da bene consumer ma lo shortage lo rende un bene quasi di lusso quindi il valore di utilità marginale del bene sale, e ci sarà chi compra dagli scalper, o i bundle. Non tutti, ma molti, vista l'alta domanda.
E'chiaro che il mercato delle ps5 non segue l'andamento normale che dovrebbe avere e ha avuto altre volte quello delle console per le note problematiche a livello mondiale.
Su questo sono d'accordo, ma questo non giustifica la pratica di una grossa azienda ad obbligare gli utenti ad acquistare in bundle.
Poi vale sempre il fatto che io da utente rifiuto di comprare da gamestop a tali condizioni... questo è chiaro.:D
JuanCarlos
26-01-2022, 17:36
Ma che veramente è un problema rifiutare di comprare un giocattolo a condizioni che non ci stanno bene ? Boh
Sì ma questa è semplice retorica... Io non sto dicendo che il governo deve regalare a pioggia PS5 ai bambini, sono d'accordo che non sia un bene primario e che ci si comporta di conseguenza.
Ma ciò non toglie che non è tana libera tutti, è e resta un comportamento scorretto, che lo si faccia sui beni di consumo o su quelli di lusso. Quando si interviene ad arte per ledere i diritti del consumatore non va bene. Niente di più, niente di meno. Poi possiamo pure fare i soloni su come gli altri si dovrebbero comportare, ma non c'entra niente col problema che è stato evidenziato.
_Fenice_
26-01-2022, 17:39
Boh avrete ragione voi. Se le vendono in bundle vuol dire che la gente le compra
Certo, questo è chiaro, se lo fanno è perché la gente compra a qualsiasi condizione.
Però non dovrebbero farlo, altrimenti chiunque sarebbe libero di vendere un prodotto con l'aggiunta di altre robe, anche se come dici te, non sono beni primari.
Penso che se andassi a comprare uno smartphone, arrivi e il tizio ti dice, assieme a questo devi per forza prendere questa sim, questi auricolari, questa cover ecc.. ovviamente tu gireresti i tacchi incavolato mandandolo a quel paese. :D
il menne
26-01-2022, 17:40
Si vero però allora come mai si vede sulla baia o anche come seller amazon gente che vende la ps5 liscia a 800-900-1000 euro e non vengono cancellati o sanzionati? Loro possono mentre una catena no? ( tra l'altro vendendo bundle con pezzi a prezzo di listino, e non lo fa solo gamestop eh ma anche altre catene )
Chiaramente fa più notizia prendere la multa agcom per una catena grande che un seller ebay o amazon o il gruppo Bruno di euronics.
Son pronto a scommettere che in sede di ricorso la multa sarà tolta o ridotta di parecchio. :O
_Fenice_
26-01-2022, 17:41
Io so ( però non ho visto certo i documenti ) o quantomeno in più persone che conosco in più catene note in italia mi hanno detto che le vendite via bundle derivano perlopiù da accordi su spinta della stessa Sony.
Poi chissà, se non tirano fuori le carte nessuno saprà se tali accordi c'eran davvero o no.
Beh sarebbe l'ennesima porcata targata Sony :D
I bundle si tirano fuori già preconfezionati... non li fa la catena a cazzo...
JuanCarlos
26-01-2022, 17:42
Si vero però allora come mai si vede sulla baia o anche come seller amazon gente che vende la ps5 liscia a 800-900-1000 euro e non vengono cancellati o sanzionati? Loro possono mentre una catena no? ( tra l'altro vendendo bundle con pezzi a prezzo di listino, e non lo fa solo gamestop eh ma anche altre catene )
Chiaramente fa più notizia prendere la multa agcom per una catena grande che un seller ebay o amazon o il gruppo Bruno di euronics.
Son pronto a scommettere che in sede di ricorso la multa sarà tolta o ridotta di parecchio. :O
Fermo restando che un comportamento scorretto resta tale chiunque lo commetta, converrai che un privato che fa lo scalper è diverso da una società quotata in borsa?
Poi per me cambia poco, se asfaltassero completamente chiunque faccia queste cose io ne sarei felicissimo. E comunque ogni tanto lo fanno, su eBay.
megamitch
26-01-2022, 17:44
Certo, questo è chiaro, se lo fanno è perché la gente compra a qualsiasi condizione.
Però non dovrebbero farlo, altrimenti chiunque sarebbe libero di vendere un prodotto con l'aggiunta di altre robe, anche se come dici te, non sono beni primari.
Penso che se andassi a comprare uno smartphone, arrivi e il tizio ti dice, assieme a questo devi per forza prendere questa sim, questi auricolari, questa cover ecc.. ovviamente tu gireresti i tacchi incavolato mandandolo a quel paese. :D
Non compro ma compro da altri. Non è un cartello, in altri posti li vendono singolarmente.
Io non capisco la gente che ha la smania di voler il giocattolo subito e spende di piu per poi lamentarsi
_Fenice_
26-01-2022, 17:44
Si vero però allora come mai si vede sulla baia o anche come seller amazon gente che vende la ps5 liscia a 800-900-1000 euro e non vengono cancellati o sanzionati? Loro possono mentre una catena no? ( tra l'altro vendendo bundle con pezzi a prezzo di listino, e non lo fa solo gamestop eh ma anche altre catene )
Chiaramente fa più notizia prendere la multa agcom per una catena grande che un seller ebay o amazon o il gruppo Bruno di euronics.
Son pronto a scommettere che in sede di ricorso la multa sarà tolta o ridotta di parecchio. :O
Qua purtroppo hai scoperchiato il vaso di pandora... si apre un argomento complesso e difficile da regolamentare...
Al di la di ciò che fanno i privati su ebay, cosa che dovrebbe essere chiaramente regolamentata... le grandi catene mi sembra giusto che non possano fare quel cavolo che gli pare... altrimenti scatterebbe il delirio.
Se su ebay c'è il degenero, non vuol dire, ok allora le grandi catene possono obbligare a prendere i bundle, vuol dire che c'è un problema grosso sulla prima piattaforma... problema che a livello legislativo onestamente non ho la più pallida idea di quanto sia complesso da poter gestire.:stordita:
_Fenice_
26-01-2022, 17:48
Non compro ma compro da altri. Non è un cartello, in altri posti li vendono singolarmente.
Io non capisco la gente che ha la smania di voler il giocattolo subito e spende di piu per poi lamentarsi
Sono d'accordo con te, difatti io ho atteso e ho prenso la console da unieuro a prezzo di listino senza bundle, non esiste che sottostavo a scalper o giochetti vari.
Io non mi sto lamentando, avendola pagata di più (l'ho pagata i 499 standard), quelli sono incoerenti.
Però appunto, è giusto che abbiano sanzionato gamestop..altrimenti se ogni catena sarebbe libera di fare quel cavolo che gli pare... te non avresti più l'alternativa di poter comprare lo smartphone da altri singolarmente... è proprio questo il punto... e li poi penso ti incazzeresti seriamente.
Insomma è giusto regolamentare queste cose, e sanzionare chi trasgredisce le regole, i diritti del consumatore devono essere rispettati.:)
devil_mcry
26-01-2022, 18:42
Intanto sono disponibili le prime recensioni e considerazioni grafiche su Uncharted 4 per PS5.
3 modalità:
- Fedeltà -> 4K fissi a 30fps
- Performance -> 1440p a 60fps
- Performance+ -> 1080p a 120fps
La resa visiva, anche nella modalità "Fedeltà", pare non discostarsi molto da quanto si vedeva su PS4 Pro.
Certo che era dura migliorare, graficamente, qualcosa che, visivamente, era già fuori scala per l'hardware su cui girava.
Alle fine sarebbero 10€ per i 60fps... :rolleyes:
Me li tengo, tanto non lo avrei più ripreso in mano come titolo e, se mai dovessi mai giocare Lost Legacy, me lo farò a 30fps e amen.
EDIT: dimenticavo che hanno implementato anche i caricamenti rapidissimi, feedback aptico col dualsense e Audio 3D.
Comunque mi tengo i 10€ :D
Beh però è tanta roba, io non vedo l'ora di rigiocarlo con il dualsense, per ora è quello il cambio più importante
Beh sarebbe l'ennesima porcata targata Sony :D
I bundle si tirano fuori già preconfezionati... non li fa la catena a cazzo...
Poi mi spieghi il ritorno di Sony sulla vendita dei pupazzetti o delle cuffie della thrust?
devil_mcry
26-01-2022, 21:45
Poi mi spieghi il ritorno di Sony sulla vendita dei pupazzetti o delle cuffie della thrust?
si infatti
è palese che i bundle di gamestop li faccia gamestop, poteva esserci il dubbio se ti vendevano robe sony ma…
pando811
26-01-2022, 22:07
si infatti
è palese che i bundle di gamestop li faccia gamestop, poteva esserci il dubbio se ti vendevano robe sony ma
Ma si, ovvio che li fa Gamestop questi bundle idioti, tutto fa brodo per quelli.
McRooster23
26-01-2022, 23:03
Che poi nei bundle ci infilano sempre un dualsense azzurro o ultimamente ROSA.
Lo fanno palesemente apposta a darti roba quanto più merd*sa possibile.
Usano i clienti come svuota-magazzini appioppandogli i peggio scarti (qualcuno ha detto microfono della Trust e cuffie Hades giallo vomito?).
Non accetterei na roba del genere nemmeno se fosse l'ultimo modo rimasto sulla Terra per avere una PS5.
_Fenice_
26-01-2022, 23:13
Poi mi spieghi il ritorno di Sony sulla vendita dei pupazzetti o delle cuffie della thrust?
Se sony ha preso veramente accordi con gamestop per vendere i bundle, indipendentemente dal ritorno, è una pratica scorretta...
Poi in bundle ci sono anche alcuni giochi dove il ritorno di sony c'è, se proprio la vogliamo dire tutta.
Ma il punto non è questo, è la scorrettezza di tale pratica.
Perchè ? mica stiamo parlando del pane o di un altro bene primario. E' un bene assolutamente superfluo, "di lusso".
Se ti vendono un prodotto solo in bundle e a te non interessa, non lo compri. Se non lo compra nessuno alla fine cambieranno offerta. Se lo vendono lo stesso vuol dire che a qualcuno sta bene cosi.
Altrimenti perchè non fare causa a Cartier ? O a una qualsiasi casa automobilistica visto i prezzi delle opzioni/ricambi ?
Concordo.
Se non c’è realmente un cartello e non ci sono truffe nascoste, perché il negozio tal dei tali non può mettere la PS5 a 2000 euro?
Mica è un bene a prezzo controllato per legge, come lo era una volta la benzina, o le sigarette.
Libero mercato… è sempre stato così.
Probabilmente leggendo le motivazioni della sentenza scopriremo altre gabole
Perché Cartier esce a quel prezzo, non esce a 499€ e poi tu ad arte ti prodighi per far lievitare il prezzo, sfruttando la mancanza di tale bene sul mercato che porta la gente, appunto, a non poter andare altrove.
Ma che veramente?
499 euro é il prezzo che dice Sony.
Primo, se per Sony è un prezzo obbligatorio sarà lei che dovrà prendersela con GameStop e toglierli il contratto di fornitura
Secondo, se il prezzo è solo consigliato, allora GS può far quel che vuole.
Se non ti va bene il mercato è libero, grande.. inutile comprare a 700 e poi correre a piangere e reclamare. Questo lo fanno i bambini piccoli, molto piccoli.
Il 16 febbraio esce Uncharted al cinema... speriamo non sia una ciofeca... :O
Certo che Tom Holland secondo me è troppo giovane per interpretare un Natan già navigato... sperem...
Anche per the Last of Us serie TV... che ci azzecca Pedro Pascal a fare Joel ? Io ci avrei messo Gerard Butler.. con la barba è identico...
Mah... :rolleyes:
Have a nice day.
Il 16 febbraio esce Uncharted al cinema... speriamo non sia una ciofeca... :O
Certo che Tom Holland secondo me è troppo giovane per interpretare un Natan già navigato... sperem...
Da quel poco che si vede nel trailer, il film di Uncharted sembra essere una collezione di americanate del cazzo tirate lì giusto per fare scena.
Potevano intitolarlo Spiderman meet Fast and Furios e sarebbe stato lo stesso.
Avevano in mano un plot e dei personaggi favolosi e si sono voluti inventare quella stronzata del giovane Nathan.
Prima di essere affogato di appunti vari, mi limito a dire la mia sperando vivamente di sbagliarmi.
JuanCarlos
27-01-2022, 08:12
499 euro é il prezzo che dice Sony.
Primo, se per Sony è un prezzo obbligatorio sarà lei che dovrà prendersela con GameStop e toglierli il contratto di fornitura
Secondo, se il prezzo è solo consigliato, allora GS può far quel che vuole.
Se non ti va bene il mercato è libero, grande.. inutile comprare a 700 e poi correre a piangere e reclamare. Questo lo fanno i bambini piccoli, molto piccoli.
Niente, non ci capiamo quindi la finisco qui. Vorrei solo sottolineare che non ho preso PS5 e XSX proprio per non stare appresso ai bagarini, e che chi sta evidenziando il problema sta facendo tante cose, ma non sta piangendo.
Potete pure tornare a pontificare sulle vite degli altri, adesso :asd:
il menne
27-01-2022, 09:00
Poi mi spieghi il ritorno di Sony sulla vendita dei pupazzetti o delle cuffie della thrust?
Quello te lo spiego io, quando si fa un accordo ( segreto o meno ) di tale tipo c'è sempre un do ut des in certa maniera, ossia si accetta di fare un bundle con giochi sony, accessori originali sony ( i margini su ste robe sono risicati per catene come gs credici ) ma anche qualche robetta dove ha margine la catena, che può essere l'assicurazione supplementare, un gadget, un accessorio compatibile ma non originale, ecco spiegato l'arcano facilmente.
Sony guadagna sulle console e i suoi accessori, gs sui gadget e accessori compatibli, certamente se però questo viene fatto per il 90% delle console che arrivano alla catena il discorso diventa un poco dubbio e va a detrimento del cliente che vuole la console a prezzo di listino e basta.
E'chiaro che in caso di accordo con sony per i bundle la prima a essere sanzionata dovrebbe esser lei, ma se conosco i miei polli questi accordi son stati fatti in modo che tutti i vertici li sapessero ma non ci fosse nulla di scritto e con accordi anche di riservatezza se ci fosse qualche carta in modo che in caso di eventuali polveroni la santa Sony se ne potesse pilatescamente lavare le mani e difficilmente i partner commerciali alzerebbero la polvere sotto il tappeto.
Ci potrebbe anche essere un accordo tacito che in caso di sanzioni confermate poi in parte le rifonde Sony in qualche modo ( accordi migliori, vantaggi nella partnership ecc ) :asd:
Son pronto a scommettere che la multa fatta al gs dopo un poco di clamore mediatico quando andrà in discussione al tar tra x mesi/anni sarà ridotta o annullata nessuno se lo ricorderà più, la massa dirà che i cattivi son stati puniti ma in realtà poi nulla sarà cambiato, perchè quando c'è dietro anche Sony state certi che andrà così. :asd:
Quello te lo spiego io, quando si fa un accordo ( segreto o meno ) di tale tipo c'è sempre un do ut des in certa maniera, ossia si accetta di fare un bundle con giochi sony, accessori originali sony ( i margini su ste robe sono risicati per catene come gs credici ) ma anche qualche robetta dove ha margine la catena, che può essere l'assicurazione supplementare, un gadget, un accessorio compatibile ma non originale, ecco spiegato l'arcano facilmente.
Sony guadagna sulle console e i suoi accessori, gs sui gadget e accessori compatibli, certamente se però questo viene fatto per il 90% delle console che arrivano alla catena il discorso diventa un poco dubbio e va a detrimento del cliente che vuole la console a prezzo di listino e basta.
E'chiaro che in caso di accordo con sony per i bundle la prima a essere sanzionata dovrebbe esser lei, ma se conosco i miei polli questi accordi son stati fatti in modo che tutti i vertici li sapessero ma non ci fosse nulla di scritto e con accordi anche di riservatezza se ci fosse qualche carta in modo che in caso di eventuali polveroni la santa Sony se ne potesse pilatescamente lavare le mani e difficilmente i partner commerciali alzerebbero la polvere sotto il tappeto.
Ci potrebbe anche essere un accordo tacito che in caso di sanzioni confermate poi in parte le rifonde Sony in qualche modo ( accordi migliori, vantaggi nella partnership ecc ) :asd:
Son pronto a scommettere che la multa fatta al gs dopo un poco di clamore mediatico quando andrà in discussione al tar tra x mesi/anni sarà ridotta o annullata nessuno se lo ricorderà più, la massa dirà che i cattivi son stati puniti ma in realtà poi nulla sarà cambiato, perchè quando c'è dietro anche Sony state certi che andrà così. :asd:
La tua teoria non sta in piedi.
Stai facendo passare Sony per il mandante quando Italia legalmente responsabile verso i clienti è sempre e comunque il negoziante.
Poi scusami, ma da quello che dici a tuo parere c'è un accordo che dice qualcosa tipo "ok dai, vendiamo le console a X euro e assieme ci mettiamo 1 pad, 1 gioco (per Sony) - 2 pupazzi, una garanzia (per gli altri)...
Ma quando mai due aziende fanno una cosa del genere, ma cosa interessa a Sony cosa gli altri piazzano in un bundle NON ufficiale.
Anzi è solo bene per Sony non saperne niente e lavarsene le mani.
il menne
27-01-2022, 09:10
499 euro é il prezzo che dice Sony.
Primo, se per Sony è un prezzo obbligatorio sarà lei che dovrà prendersela con GameStop e toglierli il contratto di fornitura
Secondo, se il prezzo è solo consigliato, allora GS può far quel che vuole.
Se non ti va bene il mercato è libero, grande.. inutile comprare a 700 e poi correre a piangere e reclamare. Questo lo fanno i bambini piccoli, molto piccoli.
Scusami ma questa è un poco ingenua come cosa.
Tu pensi che Sony se avesse potuto visto il maggior valore marginale che ha ora la ps5 non ne avrebbe raddoppiato il prezzo? Pensi che abbia voglia di prendersela coi propri partner commerciali quando con ogni probabilità è LEI ad avere spinto per venderla in bundle e realizzare di più, uscendone anche bella monda come un santo ? :asd:
Non è così semplice aumentare il prezzo di una console a dismisura dal produttore per sfruttare il mercato favorevole ( anche se potrebbe farlo, entro certi limiti ma a livello mediatico sarebbe un seppuku per rimanere in tema sony japan ) molto più semplice mantenere il prezzo di listino normale e poi stingere accordi coi distributori per favorire i bundle. :asd:
Certo, poi ovvio niente di ciò verrà fuori, come è ovvio che sarà :)
il menne
27-01-2022, 09:18
;47723792']La tua teoria non sta in piedi.
Stai facendo passare Sony per il mandante quando Italia legalmente responsabile verso i clienti è sempre e comunque il negoziante.
Poi scusami, ma da quello che dici a tuo parere c'è un accordo che dice qualcosa tipo "ok dai, vendiamo le console a X euro e assieme ci mettiamo 1 pad, 1 gioco (per Sony) - 2 pupazzi, una garanzia (per gli altri)...
Ma quando mai due aziende fanno una cosa del genere, ma cosa interessa a Sony cosa gli altri piazzano in un bundle NON ufficiale.
Anzi è solo bene per Sony non saperne niente e lavarsene le mani.
Tanto se questi accordi ci sono, non verranno mai fuori, quindi uno può pensarla come vuole, ovvio che Sony non ne sa niente, nel caso venga tirata in ballo ( cosa quasi impossibile ) ma dietro le quinte la realtà potrebbe essere altra.
Ovvio di sicuro se tali accordi ci sono quasi di sicuro non ci sarà nulla di scritto, ma solo accordi verbali, quindi si rimane sempre sull'aria fritta.
Però come detto sul fatto che sony non c'entri nulla ho i miei dubbi.
Ognuno poi potrà giustamente pensarla come vuole perchè tanto Sony non verrà mai tirata in ballo, questo è certo.
devil_mcry
27-01-2022, 09:22
Non volevo dirlo ma avete superato il limite del complottismo ragazzi :D
Quei bundle pieni di roba a caso (che cambia spesso di volta in volta) li fa GS fine
Fa bene? fa male? Boh ma non cerchiamo sempre di far passare GS come santa e Sony come il male, che a Sony di vendere la paccottaglia di altri non penso interessi
il menne
27-01-2022, 09:24
Ma ragazzi certo che nello specifico i bundle li fanno le catene, non è che Sony gli dice cosa mettere si o no eh... ma è il discorso generale nel caso che è stato fatto sotto accordi per come la penso io.
StrixyRoG
27-01-2022, 09:28
Nessuno vi punta la pistola alla testa, se li fanno è perché la gente è tanto fuori da comprarli. Inutile andare avanti con discussioni inutili.
Quello te lo spiego io, quando si fa un accordo ( segreto o meno ) di tale tipo c'è sempre un do ut des in certa maniera, ossia si accetta di fare un bundle con giochi sony, accessori originali sony ( i margini su ste robe sono risicati per catene come gs credici ) ma anche qualche robetta dove ha margine la catena, che può essere l'assicurazione supplementare, un gadget, un accessorio compatibile ma non originale, ecco spiegato l'arcano facilmente.
Sony guadagna sulle console e i suoi accessori, gs sui gadget e accessori compatibli, certamente se però questo viene fatto per il 90% delle console che arrivano alla catena il discorso diventa un poco dubbio e va a detrimento del cliente che vuole la console a prezzo di listino e basta.
E'chiaro che in caso di accordo con sony per i bundle la prima a essere sanzionata dovrebbe esser lei, ma se conosco i miei polli questi accordi son stati fatti in modo che tutti i vertici li sapessero ma non ci fosse nulla di scritto e con accordi anche di riservatezza se ci fosse qualche carta in modo che in caso di eventuali polveroni la santa Sony se ne potesse pilatescamente lavare le mani e difficilmente i partner commerciali alzerebbero la polvere sotto il tappeto.
Ci potrebbe anche essere un accordo tacito che in caso di sanzioni confermate poi in parte le rifonde Sony in qualche modo ( accordi migliori, vantaggi nella partnership ecc ) :asd:
Son pronto a scommettere che la multa fatta al gs dopo un poco di clamore mediatico quando andrà in discussione al tar tra x mesi/anni sarà ridotta o annullata nessuno se lo ricorderà più, la massa dirà che i cattivi son stati puniti ma in realtà poi nulla sarà cambiato, perchè quando c'è dietro anche Sony state certi che andrà così. :asd:
Sono solo supposizioni, vorrei sapere chi, dove e quando è stato appurato che Sony avalla in qualche modo le politiche di vendita della propria console da parte di GS. Al massimo si può dire che non abbia fatto nulla per evitarlo ma magari il motivo è che semplicemente non può farlo per limiti legali. Poi, oh, ognuno può vedere del marcio dove vuole.
Ma ragazzi certo che nello specifico i bundle li fanno le catene, non è che Sony gli dice cosa mettere si o no eh... ma è il discorso generale nel caso che è stato fatto sotto accordi per come la penso io.
Quindi basandosi sulla tua teoria degli accordi.. l'altra parte è andata a dire ai clienti che è Sony che ha deciso questo nonostante non ci sia nulla di scritto? :asd:
il menne
27-01-2022, 11:54
;47723889']Quindi basandosi sulla tua teoria degli accordi.. l'altra parte è andata a dire ai clienti che è Sony che ha deciso questo nonostante non ci sia nulla di scritto? :asd:
Di sicuro ho sentito con le mie orecchie dirlo ad alcuni, e in tali termini me ne hanno parlato a me, ma non solo in gamestop, ma me lo hanno detto anche in altre catene, che sarebbe stata Sony a volere la vendita in bundle, di sicuro non è che per prassi viene detto a tutti, e di sicuro non sarà riportato nelle sedi giudiziarie, di sicuro se accordo tacito c'è avranno anche deciso come comportarsi in caso di beghe, e di sicuro senza tirare in ballo il produttore, e questo vale per ogni catena o rivenditore che vende in bundle.
Poi come detto, verba volant, quindi .... di fatto dipende da come la si pensi. :fagiano:
A livello teorico per evitare liti o beghe si potrebbe anche pensare che sia facile per un venditore dire che è sony a volere che sia fatto cosi, così come sony decide quante ps5 mandare alle catene e come è stata sony a decidere di NON esporre ps5 in vendita libera nei negozi ( per evitare assembramenti e problemi in pandemia ) ma di vendere solo in altri modi ( prenotazione, online,.... bundle? :asd: )
Sony non ha mai imposto nulla su questo lato..unica imposizione che ha fatto è stata quella di venderla solo tramite i canali online, cosa che invece non ha fatto la concorrenza.
diciamo che "l'unico" accordo che fa sony e i vari fornitori per i bundle sta nel fatto che il rivenditore se gli ordina tot decine di migliaia di pezzi di software ottiene scontistiche più elevate, quindi porta questi rivenditori a creare i bundle in modo da poter vendere insieme alla console i giochi che hanno acquistato a prezzo scontato in modo da guadagnarci una cifra maggiore..alla fine è un cane che si morde la coda.
Hulk2099
27-01-2022, 14:53
Qualcuno ha provato Ps Remote su Android con Ps5?
Collego il dual sense che funziona per tutto: sistema operativo, giochi del PlayStore, menu opzioni di Ps Remote, ecc
MA
appena entro nel menu vero e proprio della Ps5 non funziona. Va solo il pad "disegnato" sul display...
Qualcosa mi sfugge? Non avevano implementato piena compatibilità con Android 12?
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
Niente, non ci capiamo quindi la finisco qui. Vorrei solo sottolineare che non ho preso PS5 e XSX proprio per non stare appresso ai bagarini, e che chi sta evidenziando il problema sta facendo tante cose, ma non sta piangendo.
Potete pure tornare a pontificare sulle vite degli altri, adesso :asd:
Sono opinioni, come le tue anche le nostre
Ripeto, io sono per il libero mercato per tutto quello che non è essenziale (cibo, medicine, combustibili, gas e luce, spese mediche in generale)
Scusami ma questa è un poco ingenua come cosa.
Tu pensi che Sony se avesse potuto visto il maggior valore marginale che ha ora la ps5 non ne avrebbe raddoppiato il prezzo? Pensi che abbia voglia di prendersela coi propri partner commerciali quando con ogni probabilità è LEI ad avere spinto per venderla in bundle e realizzare di più, uscendone anche bella monda come un santo ? :asd:
Non è così semplice aumentare il prezzo di una console a dismisura dal produttore per sfruttare il mercato favorevole ( anche se potrebbe farlo, entro certi limiti ma a livello mediatico sarebbe un seppuku per rimanere in tema sony japan ) molto più semplice mantenere il prezzo di listino normale e poi stingere accordi coi distributori per favorire i bundle. :asd:
Certo, poi ovvio niente di ciò verrà fuori, come è ovvio che sarà :)
Non è ingenua, semplicemente penso che il prezzo di 499,00 sia "consigliato", e come tale ognuno fa quello che vuole.
Tra le mie attività ho dei negozi di articoli/vestiti/scarpe sportivi di varie marche: lavoro direttamente con Adidas, Puma, Asics, Lacoste, Under Armor, Fila ecc. Ognuna ha le sue politiche.
Esempio: Adidas se riceve una segnalazione che vendo una polo a 100 quando il listino è 99 mi mandano una mail di avvertimento. Se ignoro o se continuo a far così mi tolgono il contratto di fornitura e rivendita, facile facile... lo fanno spesso con alcuni furbetti.
Under Armor invece risponde al cliente che per caso reclama "il nostro prezzo é consiglitao, il venditore ha la facoltà di prezzare come vuole, in ottemperanza al libero mercato" (più o meno così, insomma).
Fila anche è scialla, Puma cosi cosi, Asics invece è tipo Adidas.
Lacoste non gliene frega un caxxo
ecc ecc ecc
Quindi se uno mette la PS5 a 469,00 perchè ne ha molte e vuole bruciarle libero di farlo, mentre IMHO se uno vuole metterle a 550,00 caxxi suoi, un consumatore maggiorenne farà i propri conti, senza obblighi di comprare.
Quello di dover sempre difendere i consumatori, come fossero figli minorenni, mi ha sempre infastidito. UN pò come succede col COVID, c'è l'Europa di stampo napoleonico, dove lo Stato diceva "il cittadino è un fesso, lo dobbiamo tutelare noi perchè sennò è un pirla", mentre negli USA, UK, paesi scandinavi, c'è più uno stampo liberalista dove lo Stato dice "ti do strumenti e informazione per difenderti e prendere le tue decisioni in libertà, stai attento e vai con Dio".
Punti di vista.
_Fenice_
27-01-2022, 19:27
Si ok, d'accordo che c'è il libero mercato. Ma questo non vuol dire che libero di fare quel cavolo che mi pare e piace senza il minimo controllo, altrimenti scatterebbe il delirio.
Deve esserci comunque un controllo e un criterio... dico in generale, tralasciando il discorso gamestop.
Anche sul prezzo non si può mettere il prezzo che ci vuole, anche moltiplicato x10 rispetto a quello consigliato, non sarebbe eticamente corretto, oltre che controproducente... pensa se tutti, anche le grosse catane vendessero ste robe al prezzo che vogliono loro, si ok, non saranno beni primari, ma non sarebbe corretto nei confronti di noi consumatori...
Se te hai bisogno di un frigorifero e questo te lo piazzano a cifre senza criterio sarebbe un bel problema per te. Ovviamente lo so bene che ho fatto un esempio che non si verificherà mai nella realtà, ma questo proprio perché non si può fare quel cavolo che si vuole.:)
Edit.
Precisazione, poi ovviamente sono assolutamente d'accordo con te che i primi a dover far valere i nostri diritti siamo noi consumatori, ma questo non vuol dire lasciare liberi i commercianti di fare tutto ciò che gli pare e piace. Ovviamente uno che compra a determinate condizioni sfavorevoli, dopo non può poi lamentarsi di averlo fatto, scemo lui che ha abboccato.
Si ok, d'accordo che c'è il libero mercato. Ma questo non vuol dire che libero di fare quel cavolo che mi pare e piace senza il minimo controllo, altrimenti scatterebbe il delirio.
Deve esserci comunque un controllo e un criterio... dico in generale, tralasciando il discorso gamestop.
Anche sul prezzo non si può mettere il prezzo che ci vuole, anche moltiplicato x10 rispetto a quello consigliato, non sarebbe eticamente corretto, oltre che controproducente... pensa se tutti, anche le grosse catane vendessero ste robe al prezzo che vogliono loro, si ok, non saranno beni primari, ma non sarebbe corretto nei confronti di noi consumatori...
Se te hai bisogno di un frigorifero e questo te lo piazzano a cifre senza criterio sarebbe un bel problema per te. Ovviamente lo so bene che ho fatto un esempio che non si verificherà mai nella realtà, ma questo proprio perché non si può fare quel cavolo che si vuole.:)
Edit.
Precisazione, poi ovviamente sono assolutamente d'accordo con te che i primi a dover far valere i nostri diritti siamo noi consumatori, ma questo non vuol dire lasciare liberi i commercianti di fare tutto ciò che gli pare e piace. Ovviamente uno che compra a determinate condizioni sfavorevoli, dopo non può poi lamentarsi di averlo fatto, scemo lui che ha abboccato.
Se mi mettono il frigo TUUTI QUANTI a 10.000 euro praticamente è un cartello, illegale e punibile.
Se invece ALCUNI lo mettono a 10.000 e la STRAGRANDE maggioranza lo ha al prezzo normale di 1.500 cosa faccio? Indovina un pò, vado a compralo la..... questo è il libero mercato.
Metterlo tutti a 10.000 quando costa 1.000 di produzione, tutti insieme ingiustificatamente, con ricarichi fuori media, allora dietro c'è di sicuro un accordo occulto, un cartello appunto
_Fenice_
27-01-2022, 20:00
Se mi mettono il frigo TUUTI QUANTI a 10.000 euro praticamente è un cartello, illegale e punibile.
Se invece ALCUNI lo mettono a 10.000 e la STRAGRANDE maggioranza lo ha al prezzo normale di 1.500 cosa faccio? Indovina un pò, vado a compralo la..... questo è il libero mercato.
Metterlo tutti a 10.000 quando costa 1.000 di produzione, tutti insieme ingiustificatamente, con ricarichi fuori media, allora dietro c'è di sicuro un accordo occulto, un cartello appunto
Si ok siamo d'accordo, ma ripeto, proprio per questo libero mercato non sta a "liberi di fare quel cavolo che vogliamo":D
Inutile girarci intorno, non è una questione di pensiero personale, ci sono comunque delle leggi che devi rispettare, è un dato di fatto oggettivo, altrimenti sarebbe il delirio.
Il fatto del bundle non è una pratica corretta, è come se vi da una concessionaria e ti obbligano a prendere l'auto con gli optional che vogliono loro, siamo d'accordo che te puoi dirgli ciao ciao e andare altrove, ciò non toglie il comportamento scorretto dei primi.
Non è che, ho l'alternativa di andare altrove, giustifichi i primi a fare quel cavolo che vogliono.
Poi ti ripeto, chiaro che se uno decide di farsi fregare beh, colpa sua in primis... sono il primo a pensarla così.
Difatti ho sempre detto, i bagarini esistono perché ci sono i babbei che acquistano da loro... quindi tendo a dare più colpa a questi ultimi.:D
megamitch
27-01-2022, 20:02
Si ok, d'accordo che c'è il libero mercato. Ma questo non vuol dire che libero di fare quel cavolo che mi pare e piace senza il minimo controllo, altrimenti scatterebbe il delirio.
Deve esserci comunque un controllo e un criterio... dico in generale, tralasciando il discorso gamestop.
Anche sul prezzo non si può mettere il prezzo che ci vuole, anche moltiplicato x10 rispetto a quello consigliato, non sarebbe eticamente corretto, oltre che controproducente... pensa se tutti, anche le grosse catane vendessero ste robe al prezzo che vogliono loro, si ok, non saranno beni primari, ma non sarebbe corretto nei confronti di noi consumatori...
Se te hai bisogno di un frigorifero e questo te lo piazzano a cifre senza criterio sarebbe un bel problema per te. Ovviamente lo so bene che ho fatto un esempio che non si verificherà mai nella realtà, ma questo proprio perché non si può fare quel cavolo che si vuole.:)
Edit.
Precisazione, poi ovviamente sono assolutamente d'accordo con te che i primi a dover far valere i nostri diritti siamo noi consumatori, ma questo non vuol dire lasciare liberi i commercianti di fare tutto ciò che gli pare e piace. Ovviamente uno che compra a determinate condizioni sfavorevoli, dopo non può poi lamentarsi di averlo fatto, scemo lui che ha abboccato.
fai sempre esempi mischiando giocattoli con beni di prima necessità come il frigorifero.
e poi non risulta che nessuno abbia fatto cartello nel caso di Playstation 5
Non sono punti di vista se interviene un ente ufficializzato col potere di multare per cifre simili.
In sto paese le persone tendono troppo a fare del proprio pensiero regola, quando le regole ci sono già.
megamitch
27-01-2022, 20:28
;47724989']Non sono punti di vista se interviene un ente ufficializzato col potere di multare per cifre simili.
In sto paese le persone tendono troppo a fare del proprio pensiero regola, quando le regole ci sono già.
non credo sia esecutiva la cosa, sicuramente la valuterà un giudice per cui non emetterei la sentenza prima che la cosa non sia finita.
_Fenice_
27-01-2022, 20:52
fai sempre esempi mischiando giocattoli con beni di prima necessità come il frigorifero.
e poi non risulta che nessuno abbia fatto cartello nel caso di Playstation 5
Puoi dire quel che ti pare, sono esempi validi in entrambi i casi...ed è un dato di fatto che i commercianti debbano rispettare certe leggi, non è il tuo o il mio pensiero personale a decidere questa cosa, e comunque ti ho fatto l'esempio pure con lo smartphone.
Ti ripeto, se tutti facessero come gli pare, tu non potresti più dire, questa cosa la compro altrove perché qui mi offrono condizioni sfavorevoli, perché dall'altra parte troveresti un altro commerciante scorretto.
Poi quando mai avrei scritto che i commercianti hanno fatto cartello su ps5, si criticavo l'imporre un bundle, e se gamestop è stata sanzionata evidentemente c'erano i presupposti per farlo... non penso tu lo possa sapere meglio di chi di dovere.
megamitch
27-01-2022, 21:00
Puoi dire quel che ti pare, sono esempi validi in entrambi i casi...ed è un dato di fatto che i commercianti debbano rispettare certe leggi, non è il tuo o il mio pensiero personale a decidere questa cosa, e comunque ti ho fatto l'esempio pure con lo smartphone.
Ti ripeto, se tutti facessero come gli pare, tu non potresti più dire, questa cosa la compro altrove perché qui mi offrono condizioni sfavorevoli, perché dall'altra parte troveresti un altro commerciante scorretto.
Poi quando mai avrei scritto che i commercianti hanno fatto cartello su ps5, si criticavo l'imporre un bundle, e se gamestop è stata sanzionata evidentemente c'erano i presupposti per farlo... non penso tu lo possa sapere meglio di chi di dovere.
Perché continui a dire “se tutti facessero così “. In quel caso sarebbe cartello, ma non è questo il caso
_Fenice_
27-01-2022, 22:00
Perché continui a dire “se tutti facessero così “. In quel caso sarebbe cartello, ma non è questo il caso
Aridaje :D
Non è questo il caso proprio perché ci sono delle leggi, come lo devo spiegare :D
Dato che difendevi a momenti gamestop, beh sti cazzi, hanno fatto bene a sanzionarli, così magari al prossimo giro ci penseranno su due volte prima di mettere in moto la stessa pratica, tutto qua.
Certo che siamo proprio il paese delle banane.
Dal day one di PS5, ma diciamo pure alcuni mesi prima, GS ha giocato a fere il cazzo che gli pare disattendendo le prenotazioni con il giochetto del diritto di prelazione (praticamente prenoto il diritto di prenotare...)
A seguire consegne ad cazzum (ok lo shortage non è colpa loro, ma almeno bloccate le ulteriori prenotazioni).
Seguono obblighi di "bundle obbligatori, mandatori, vi vengano le corna se non li comprate, sono ufficiali giuro morissi oggi, le cuffie cinesi sono originali Sony rimarchiate ecc..."
Per mesi li abbiamo infamati condannandoli all'ultimo girone dell'inferno, ora che si smuove qualcosa, c'è anche chi quasi li difende...
Per fortuna che tra poco esce roba tosta e molto longeva, almeno saremo tutti occupati a giocare eheheheheheh:D
il menne
28-01-2022, 08:23
Il discorso delle prenotazioni però era diverso, non sono state disattese le prenotazioni, prima che la stessa sony diramasse l'apertura ufficiale erano state fatte ( ed era stato detto ) delle pre prenotazioni uffciose che poi andavano concretizzate quando sony avrebbe stabilito nel dettglio importo di acconto e tempi oltre che dare i numeri delle unità che avrebbe consegnato al d1.
Quando sony ha aperto i preorder, visto l'andamento generale delle cose gs ha mandato anche degli sms e mail a chi aveva pre prenotato per venire con urgenza a confermare la prenotazione e trasformarla in preordine ufficiale ( e dare i soldi mancanti di caparra per raggiungere i 250 euro richiesti da sony per i preordini )
Io il giorno dopo dell'apertura dei preordini da parte di sony andai al gs ( e neppure di corsa, andai in pausa pranzo eh ) pagai il dovuto e mi garantirono la ps5 d1.
E'chiaro che poi il numero delle ps5 pre preordinate superava di gran lunga quello di quelle disponibili al d1 quindi a seconda di quando le persone si presentavano a concretizzare la prenotazione in vero e proprio ordine la consegna si spostava al d2/d3 ecc intendendo dopo gennaio, dopo marzo ecc.
TUTTI coloro che hanno confermato la prenotazione hanno avuto la loro ps5, certo molti non al d1 ma c'era una lista e via via che arrivavano venivano consegnate seguendo l'ordine.
A quanto so io nessun preordine confermato è stato annullato così a caso, ovviamente ci son stati tanti che non volendo aspettare fino a marzo, hanno annullato loro facendosi rendere la caparra, ci son stai problemi di approvvigionamento di ps5 digital ma a tutti coloro che l'avevano penotata è stato dato la facoltà di prendere la disco ( pagando la differenza ) oppure dover attendere o oltranza finche non gli arrivavano.
Poi è chiaro che non è dato sapere di singoli disservizi ma in via generale non è stato disatteso nessun diritto di prelazione perchè semplicemente prima dell'apertura ufficiale dei preorder da parte di sony non c'era, e solo con quello e il suo concretizzarsi c'era la vera prelazione.
il menne
28-01-2022, 08:31
Per cambiare discorso, ieri sera ho visto che inserendo il disco di uncharted4 appariva la possibilità di avere upgrade ps5 a 10 euro.
Non lo ho fatto perchè ero in procinto di andare a nanna, probabilmente oggi lo farò, così verificherò se costa 10 euro e poi funziona sia per unchy4 e lo spin off ( tanto ho i retail di ambedue ) oppure van pagati 10 euro a gioco, anche se spero di no, anche perchè nel caso i secondi 10 euro per lo spin off me li tengo visto che pagai il gioco 9 euro e dura molto meno di unchy4. :O
Devo poi dire che i giochi plus di febbraio sono abbastanza deludenti.... bah. :/
IL 25 febbraio è ancora lontano, tocca trovare altro
il menne
28-01-2022, 09:29
Se si ha switch oggi esce Pokemon Arceus.
Altrimenti sempre oggi esce la remaster ps5 di unchy4+spinoff con upgrade a 10 euro per chi ha i giochi retail o in digitale ( non plus )
Mi sembra il 1 febbraio esca la remaster di life is strange / life is strange before the storm
Il 4 febbraio esce dying light 2
Il 18 horizon forbidden west
il 25 finalmente elden ring
Quindi roba anche nuova, volendo, c'è su ps5 /ps4 :)
devil_mcry
28-01-2022, 09:49
Per cambiare discorso, ieri sera ho visto che inserendo il disco di uncharted4 appariva la possibilità di avere upgrade ps5 a 10 euro.
Non lo ho fatto perchè ero in procinto di andare a nanna, probabilmente oggi lo farò, così verificherò se costa 10 euro e poi funziona sia per unchy4 e lo spin off ( tanto ho i retail di ambedue ) oppure van pagati 10 euro a gioco, anche se spero di no, anche perchè nel caso i secondi 10 euro per lo spin off me li tengo visto che pagai il gioco 9 euro e dura molto meno di unchy4. :O
Devo poi dire che i giochi plus di febbraio sono abbastanza deludenti.... bah. :/
Ti basta avere uno dei 2 giochi l'altro te le regalano di fatto
quindi sia se hai uncharted 4 o lost legacy a 10€ li hai entrambi rimasterizzati, per quello non lo danno a chi ha il gioco col plus (perché non ne ha comprato realmente manco uno)
io lo sto scaricando, lo provo di oggi.
cosa strana, la ps5 non si collegava allo store prima ho dovuto riavviarla, ma capita boh
JuanCarlos
28-01-2022, 10:04
quindi sia se hai uncharted 4 o lost legacy a 10€ li hai entrambi rimasterizzati, per quello non lo danno a chi ha il gioco col plus (perché non ne ha comprato realmente manco uno)
Però anche questa cosa andrebbe chiarita... il Plus è gratis o si paga con i soldi del Monopoli? Voglio dire, pago (con soldi veri) per un servizio che include o dovrebbe includere dei giochi.
devil_mcry
28-01-2022, 10:08
Però anche questa cosa andrebbe chiarita... il Plus è gratis o si paga con i soldi del Monopoli? Voglio dire, pago (con soldi veri) per un servizio che include o dovrebbe includere dei giochi.
La differenza è che con l'acquisto acquisti la licenza d'uso, con il plus no. Hai solo accesso al contenuto nei limiti del servizio, contenuto che per altro può essere rimosso in caso di scadenza di una licenza (come è capitato per DriverClub quando sono scadute le licenze) o che perdi nel momento in cui termini l'abbonamento.
Se lo acquisti la licenza è davvero tua, c'è poco da chiarire. Tra l'altro seppur viene poi di fatto spostata, l'accesso al gioco sul plus mi sa che ha una scadenza pure
Voglio vedere poi i casini che tiravano su gli utenti che facevano il plus 1 mese, ricevevano il gioco, compravano l'espansione, non rinnovavano il plus e poi pretendevano di giocare. Pensa a questo...
JuanCarlos
28-01-2022, 10:10
Ah beh no non ci avevo pensato, hai ragione. Il gioco non è realmente tuo, ma solo finché hai il Plus attivo. Fila, in effetti.
Però anche questa cosa andrebbe chiarita... il Plus è gratis o si paga con i soldi del Monopoli? Voglio dire, pago (con soldi veri) per un servizio che include o dovrebbe includere dei giochi.Tecnicamente paghi per il servizio online e salvataggi in Cloud. I giochi sono un gentile omaggio, non sono dovuti.
Il che significa che se domani decidessero di sopprimere questa pratica, non violerebbero nessun accordo. Il Plus non è un abbonamento per avere dei giochi, è una "tassa" per usufruire dei servizi online.
il menne
28-01-2022, 10:23
Ti basta avere uno dei 2 giochi l'altro te le regalano di fatto
quindi sia se hai uncharted 4 o lost legacy a 10€ li hai entrambi rimasterizzati, per quello non lo danno a chi ha il gioco col plus (perché non ne ha comprato realmente manco uno)
io lo sto scaricando, lo provo di oggi.
cosa strana, la ps5 non si collegava allo store prima ho dovuto riavviarla, ma capita boh
Sony regala? Buona questa. :asd:
Io scommetto che comunque anche se basta avere lo spin off per passare ai due giochi a 10 euro per ps5 poi però unchy4 non ti parte se non metti il disco dentro o non lo hai acquistato in digitale quindi in realtà ci giochi se lo hai comprato alla fine, se no uno comprava a 5-10 euro ( che io lo presi a questo prezzo dopo ) lo spinoff e poi con altri 10 euro gioca anche a uncharted4 senza averlo mai comprato. Dubito che a Sony vada bene così. :fagiano:
il menne
28-01-2022, 10:27
Tecnicamente paghi per il servizio online e salvataggi in Cloud. I giochi sono un gentile omaggio, non sono dovuti.
Il che significa che se domani decidessero di sopprimere questa pratica, non violerebbero nessun accordo. Il Plus non è un abbonamento per avere dei giochi, è una "tassa" per usufruire dei servizi online.
Ovvio, e i giochi in "regalo" sono solo un modo di indorare la pillola .... vedendo la qualità dei giochi plus ultimamente neppure più di tanto... :Prrr:
Poi ora col fatto che i saves dei giochi ps5 non si possono più esportare su pendrive come per i giochi ps4 hanno reso gli utenti ps5 ancora più ostaggi del plus. Se ti si rompe la ps5 e non hai il plus perdi tutti i salvataggi, a meno di non fare backup completi periodoci molto frequenti. :doh:
devil_mcry
28-01-2022, 10:31
Sony regala? Buona questa. :asd:
Io scommetto che comunque anche se basta avere lo spin off per passare ai due giochi a 10 euro per ps5 poi però unchy4 non ti parte se non metti il disco dentro o non lo hai acquistato in digitale quindi in realtà ci giochi se lo hai comprato alla fine, se no uno comprava a 5-10 euro ( che io lo presi a questo prezzo dopo ) lo spinoff e poi con altri 10 euro gioca anche a uncharted4 senza averlo mai comprato. Dubito che a Sony vada bene così. :fagiano:
No l'ho letto in una recensione, l'accesso alle due remastered è dato con uno solo dei due giochi base. Se ne hai solo uno ti regala l'altro, anche perché l'installazione prevede un solo gioco, non ne hai 2 in libreria
il menne
28-01-2022, 10:37
Fosse così sarebbe un bell'affare per chi non li ha, si prende a poco retail ps4 lo spin off e con 10 euro si gioca anche uncharted4, mentre l'edizione nuova costa un cinquantone a listino, chi la comprerebbe allora? manco chi non ha i giochi visto che gli basterebbe reperire lo spinoff per avere tutto poi con 10 euro.
Sinceramente dubito, son come San Tommaso, se non vedo non credo, dopo avendo i giochi retail passo alla versione ps5 con lo spn off e vedo se mi parte poi anche unchy4. :fagiano:
Anche con un controllo al volo nuovo l'eredità perduta ps4 sta a 19,99 su amazon, sulla baia si trova anche a 10 euro usato ... mah.
Forse nella recensione intendevano "regala" nel senso che non ti fanno pagare 10 euro a gioco ma 10 euro una volta sola, come è giusto, dopo provo il tutto.
devil_mcry
28-01-2022, 10:42
Fosse così sarebbe un bell'affare per chi non li ha, si prende a poco retail ps4 lo spin off e con 10 euro si gioca anche uncharted4, mentre l'edizione nuova costa un cinquantone a listino, chi la comprerebbe allora? manco chi non ha i giochi visto che gli basterebbe reperire lo spinoff per avere tutto poi con 10 euro.
Sinceramente dubito, son come San Tommaso, se non vedo non credo, dopo avendo i giochi retail passo alla versione ps5 con lo spn off e vedo se mi parte poi anche unchy4. :fagiano:
però credi agli accordi sottobanco tra sony e gs dove ti vendono la roba di trust :D
cmq
La particolarità del meccanismo di distribuzione consiste nel fatto che se si possiede anche solo uno dei giochi, è sufficiente effettuare l'upgrade al costo di 10 euro per ottenere la raccolta L'Eredità dei Ladri su PS5, al cui interno sono presenti entrambi i prodotti. Facciamo un esempio pratico, al fine di chiarire ogni dubbio: se in libreria avete soltanto Uncharted 4 o L'Eredità Perduta in formato PS4, sborsando 10 euro potete accaparrarvi la rimasterizzazione per PS5 sia di Fine di un Ladro sia della sua espansione.
https://www.everyeye.it/articoli/recensione-uncharted-eredita-ladri-due-splendide-avventure-ps5-56139.html
L'espansione è un solo gioco non due, ti fa scaricare solo 1 gioco (io cmq li ho entrambi sia fisici che digitali quindi non farei testo)
il menne
28-01-2022, 11:12
però credi agli accordi sottobanco tra sony e gs dove ti vendono la roba di trust :D
:asd:
Ci credo perchè conoscendo ( ma è anche evidente ) il comportamento generale di Sony verso i limoni che sono gli utenti, da spremere al massimo, e le tante cose che mi hanno detto nel tempo più persone che conosco che lavorano in diverse catene il fatto è perfettamente plausibile e a mio avviso anche probabile. Poi si sa, certo non lo è e ognuno la pensa giustamente come vuole.
In un certo senso pensare che Sony regali è per me come dire che piove al contrario, oppure che Vampeta era un fuoriclasse, o Lehmann una saracinesca :asd:
devil_mcry
28-01-2022, 13:38
Vabeh va, comunque il gioco è di fatto uno, una volta avviato dentro si può swappare tra i due titoli
Per ora ho fatto solo i primi due capitoli di LL, sono praticamente a inizio gioco
darioilpianista
28-01-2022, 14:30
Ragazzi quindi ricapitolando ,per avere l'upgrade ps5 ,devo per forza comprare il disco fisico o eventualmente sullo store di Uncharted 4 o lo spin off ,perché quello dato gratis nel plus non permette l'upgrade ,corretto?
Ma a conti fatti chi e' che spende 49 euro quando comprando a parte Uncharted 4 con l'aggiunta dei 10 euro per l'upgrade si ha la stessa cosa spendendo la meta'?
Non capisco la logica
il menne
28-01-2022, 15:52
Dunque prima, io ho retail sia u4 che spin off, ma ho effettuato l'upgrade a 10 euro con lo spin off, e dopo mi dà la possibilità di scegliere quale gioco scaricare per primo, ho messo uncharted4.
Poi ho lasciato la ps5 a lavorare, perchè sono diversi gb da tirare giù, quindi non ho avuto modo di vedere se poi parte con il disco dello spin off inserito, se fosse così, come dicevo prima basterebbe prendere quello a 10-20 euro e aggiungerne i 10 dell'upgrade e avere ambedue i giochi.
Con sostanziale risparmio dai 50 sacchi del gioco ps5 appena uscito.
davidgrohl
28-01-2022, 16:53
Dunque prima, io ho retail sia u4 che spin off, ma ho effettuato l'upgrade a 10 euro con lo spin off, e dopo mi dà la possibilità di scegliere quale gioco scaricare per primo, ho messo uncharted4.
Poi ho lasciato la ps5 a lavorare, perchè sono diversi gb da tirare giù, quindi non ho avuto modo di vedere se poi parte con il disco dello spin off inserito, se fosse così, come dicevo prima basterebbe prendere quello a 10-20 euro e aggiungerne i 10 dell'upgrade e avere ambedue i giochi.
Con sostanziale risparmio dai 50 sacchi del gioco ps5 appena uscito.
Nei prossimi giorni provo anche io. Mi sa che U4 me lo rigioco volentieri :cincin:
il menne
28-01-2022, 20:10
Allora confermo che basta anche il disco del solo spin off per accedere all’upgrade ps5 di ambedue i giochi. Sono visti come uno solo perché all’inizio chi chiede quale dei due lanciare ( e prima ancora quale dei due scaricare )
Quindi Sony ha fatto un autogol perché basta acquistare lo spin off ps4 a 19 euro nuovo o anche a meno usato retail per accedere ai giochi con 10 euro di esborso su ps5 spendendo 30 o anche meno in totale rispetto ai 50 del gioco retail ps5 che credo compreranno in pochi a sto punto.
Sinceramente : non me lo aspettavo, anche perché fatto così ha davvero poco senso il lancio della versione retail a 50 sacchi :asd:
Purtroppo i giochi non vanno in 4K 60 fps ma o 4K 30 o risoluzione dinamica a 60. Però sembra un bel vedere.
darioilpianista
28-01-2022, 20:26
Grazie del feedback,in effetti non capivo l'utilità di spendere 50 euri quando a molto meno te la cavi in altro modo
_Fenice_
29-01-2022, 13:39
Ragazzi, voi avete preordinato horizon in versione ps4 o ps5?
Chiedo perché teoricamente sony avrebbe dichiarato che per horizon oramai dava modo di fare l'upgrade gratuitamente.
Io non ho ancora fatto il preorder, vorrei prendere la versione ps4 per risparmiare i 10€, ma ho paura che sony si rimangi tutto e rimanga fregato. :asd:
il menne
29-01-2022, 13:45
Io ho preordinato da eoni versione ps5 col pass. 30 euro. ( invece che 40 anche il gioco costa 80 su ps5 )
Su ps4 l’avrei pagato 20 e se c’era upgrade gratuito risparmiavo un decino. 10 euro non mi cambiano certo la vita quindi ho preso ps5 perché se poi arriva qualche intoppo con versione ps4 si spende di più magari.
Poi nel caso posso sempre cambiare.
Comunque c’è da dire che cose strane ci sono. House of ashes ps4 ( con free upgrade ps5 ) costa 19,98 mentre house of ashes ps5 costa 24,98. Non ha senso anche perché la versione ps5 va solo su ps5 quella ps4 va su ps4E ps5 … e costa meno. Mah. Che la gente voglia pagare di più per un etichetta bianca con scritto ps5 mi pare assurdo.
Rumpelstiltskin
29-01-2022, 15:34
Scusate la domanda sciocca ma horizon fw sarà doppiato in italiano come il precedente capitolo?
McRooster23
29-01-2022, 15:38
Io ho preordinato da eoni versione ps5 col pass. 30 euro. ( invece che 40 anche il gioco costa 80 su ps5 )
Su ps4 l’avrei pagato 20 e se c’era upgrade gratuito risparmiavo un decino. 10 euro non mi cambiano certo la vita quindi ho preso ps5 perché se poi arriva qualche intoppo con versione ps4 si spende di più magari.
Poi nel caso posso sempre cambiare.
Comunque c’è da dire che cose strane ci sono. House of ashes ps4 ( con free upgrade ps5 ) costa 19,98 mentre house of ashes ps5 costa 24,98. Non ha senso anche perché la versione ps5 va solo su ps5 quella ps4 va su ps4E ps5 … e costa meno. Mah. Che la gente voglia pagare di più per un etichetta bianca con scritto ps5 mi pare assurdo.
Certo che 80 euro a gioco cominciano a far malino.
Non ho capito cos'è questo "pass" e come hai fatto a pagarlo solo 30 :p
il menne
29-01-2022, 16:37
Il pass Royal è una serie di coupon ( di fatto è un codice riutilizzabile 8 volte più una in regalo quando lo prendi quindi 9 utilizzi ) che prendi al Gamestop che costa 35 euro se si ha la level 3/4 e ti danno anche 10 euro di credito psn o ms store o Nintendo store ( scegli tu ) quindi alla fine costa 25 euro 8+1 utilizzi.
Funziona con nuovo e usato.
Col nuovo ti prendi ogni nuova uscita a 30 euro ( o 40 se costa più di 74,98 euro ) in questo caso Sony stessa ha fatto la promo a 30 euro riportando un gioco ps5/4 switch o xone series valido per la promo ( va visto quali sono ma in genere giochi recenti ).
Per i giochi usati invece ti prendi ogni usato a 20 euro se costa meno di 59,98 ( quasi tutto ) se no 30 riportando un gioco come sopra che gs vende usato a più di 29,98 ( molti ).
Quindi se si hanno i titoli da riportare si risparmia parecchio. Se vanno presi apposta va visto.
Io da sempre prendo i giochi in retail e sto attento alle offerte per prendere a poco e usare nelle promo, avendo vicino a casa e lavoro due Gamestop, e vari megastore mw unieuro euronics ecc se uno sta lontano e non ha i titoli da riportare va valutato. :)
dickfrey
31-01-2022, 09:49
Quindi Sony ha fatto un autogol perché basta acquistare lo spin off ps4 a 19 euro nuovo o anche a meno usato retail per accedere ai giochi con 10 euro di esborso su ps5 spendendo 30 o anche meno in totale rispetto ai 50 del gioco retail ps5 che credo compreranno in pochi a sto punto
Quindi dovrei cercare il DLC "L' eredità perduta" su disco usato, per intenderci ?
Così potrei giocare anche ad Uncharted4 ? Tutti e due con un solo titolo se ho capito bene...
Io ce l' ho riscattato dalla PS Collection, non so se sia la stessa del Plus di cui parlate (quindi non upgradabile).
devil_mcry
31-01-2022, 10:18
Quindi dovrei cercare il DLC "L' eredità perduta" su disco usato, per intenderci ?
Così potrei giocare anche ad Uncharted4 ? Tutti e due con un solo titolo se ho capito bene...
Io ce l' ho riscattato dalla PS Collection, non so se sia la stessa del Plus di cui parlate (quindi non upgradabile).
Non puoi con le versioni free, cmq sia il 4 che LL in versione fisica sono a 20 nuovi, usati direi boh 10€ ... ?
Non è un auto gool è una scelta alla fine sono giochi che hanno già venduto il loro (il fatto che uno sia stato messo gratis poi lo dice da solo)
il menne
31-01-2022, 10:22
Esatto, le versioni plus non vanno bene.
L'eredità perduta è uno spin off stand alone, ma è sufficiente ad ottenere ambedue i giochi a 10 euro.
Ero scettico conoscendo Sony ma poi arrivati al d1 del gioco ho fatto la prova, inserendo il disco retail di eredità perduta mi è comparsa la possibilità di upgrade a 10 euro sul psn dell'intero bundle.
E poi ti fa decidere quale dei due giochi scaricare per primo ( ma poi li scarica ambedue ) e giochi a uncaharted4 e ho lo sto facendo senza aver mai messo dentro il disco retail di unchy4 ( che ho ma è un altro discorso ) ma solo quello dello spin off.
Quindi il risparmio maggiore si avrà trovando nuovo ( stava a 19,99 in vari negozi e online ) the lost legacy retail, o in digitale ( ma mi sa costi assai di più ) o usato ( visto su baia o subito a 5-10 euro ) e poi passare all'upgrade con esborso totale di 10+costo dello spin off che comunque è molto meno dei 50 sacchi che vorrebbe sony per il disco ps5 uscito adesso. :fagiano:
il menne
31-01-2022, 10:25
Non puoi con le versioni free, cmq sia il 4 che LL in versione fisica sono a 20 nuovi, usati direi boh 10€ ... ?
Non è un auto gool è una scelta alla fine sono giochi che hanno già venduto il loro (il fatto che uno sia stato messo gratis poi lo dice da solo)
Una scelta che dice: oooooook lanciamo la collection di u4+LL remastered ps5 a 50 euro retail, che NESSUNO comprerà perchè anch se non hanno i giochi gli basta reperire lo spin off e avere il tutto a metà prezzo.... :asd:
Per me hanno fatto male i conti. :fagiano: altrimenti il gioco ps5 costava 20 euro o 30 massimo non 50.
devil_mcry
31-01-2022, 10:39
Una scelta che dice: oooooook lanciamo la collection di u4+LL remastered ps5 a 50 euro retail, che NESSUNO comprerà perchè anch se non hanno i giochi gli basta reperire lo spin off e avere il tutto a metà prezzo.... :asd:
Per me hanno fatto male i conti. :fagiano: altrimenti il gioco ps5 costava 20 euro o 30 massimo non 50.
Ma va, considera che uno l'hanno regalato a tutti quelli che hanno PS5 ed è quello di tiro, e credo ma non ne sono sicuro, che anche l'altro sia finito nel plus un mese prima di natale
Loro ora cosa hanno fatto? Di listino c'erano i due uncharted a 20+20, hanno sostituito quelli con la collection con in più la versione ps5 a 50€ fine
Nessun calcolo scemo o magheggio, i costi della versione PS5 sono calcolati su quei 10€ che paghi sempre, i restanti 40 sono in sostituzione di 40€ che già c'erano prima
dickfrey
31-01-2022, 10:54
L'eredità perduta è uno spin off stand alone, ma è sufficiente ad ottenere ambedue i giochi a 10 euro.
Quindi il risparmio maggiore si avrà trovando nuovo ( stava a 19,99 in vari negozi e online ) the lost legacy retail, o in digitale ( ma mi sa costi assai di più ) o usato ( visto su baia o subito a 5-10 euro ) e poi passare all'upgrade con esborso totale di 10+costo dello spin off che comunque è molto meno dei 50 sacchi che vorrebbe sony per il disco ps5 uscito adesso. :fagiano:
Ok, quindi cerco The Lost Legacy e non il singolo Uncharted 4.
devil_mcry
31-01-2022, 10:59
Ok, quindi cerco The Lost Legacy e non il singolo Uncharted 4.
Si ma non costa "meno"
Perché entrambi sono Playstation hits, quindi il prezzo di listino è 20€ per entrambi nuovo. E' più probabile trovi uncharted 4 usato a poco che Lost Legacy secondo me
Digitali erano a 20 + 20 ma li hanno tolti per la collection
dickfrey
31-01-2022, 11:03
E' più probabile trovi uncharted 4 usato a poco che Lost Legacy secondo me
Tutti e due si trovano tra 8€ e 10€.
Però con LL sappiamo che funziona il giochino di upgrade, con U4 non si sa.
devil_mcry
31-01-2022, 12:40
Tutti e due si trovano tra 8€ e 10€.
Però con LL sappiamo che funziona il giochino di upgrade, con U4 non si sa.
Ovunque hanno scritto che basta uno dei due giochi, non è un giochino, hanno fatto così apposta :D
darioilpianista
31-01-2022, 13:08
Io infatti ho acquistato usato Uncharted 4 a 10euro e proverò la conversione per ps5,se tutto va bene con 20 euro avrò due giochi ottimizzati per ps5 tra l'altro non li ho nemmeno mai giocati (ps anche su Gamestop si trova usato a 12 euro circa)
il menne
31-01-2022, 13:22
Ovvio che uno deve prendere quello che trova a meno. Comunque fino a un poco di tempo fa LL costava assai meno di u4. Io lo presi a 9 euro usato eoni fa.
U4 invece ho la CE preordinata eoni prima dell’uscita.
Resto comunque stupito dalla policy di Sony sul titolo, nonostante sia vero che a listino i due titoli costano 20 euro e 10 l’upgrade per ps5 però visto che ne basta UNO per riscattare ambedue io resto dell’idea che mettere il gioco retail ps5 a prezzo di 50 euro sia una castroneria, perché non lo comprerà nessuno, neppure chi non ha nessuno dei due per le ovvie ragioni di cui si è già scritto.
Oh, bene così eh, son rimasto basito che Sony a sto giro abbia cannato il prezzo del gioco ps5. :asd:
Meglio per noi una volta. :asd:
dickfrey
31-01-2022, 14:03
Ovunque hanno scritto che basta uno dei due giochi, non è un giochino, hanno fatto così apposta :D
Benissimo allora, ho trovato uno qui vicino che vende U4 a 10€
devil_mcry
31-01-2022, 14:15
Comunque se devo essere sincero, graficamente rimangono molto belli, il true 4k con texture nuove in alta definizione si nota poco
Non avere i caricamenti è tanta roba, tra l'altro mi sto così abituando su ps5 che già con pc/xbox series mi annoiano (ma sono comunque velocissimi) ma giocare su ps4 anche con ssd è boh ... doloroso :D
Parlando del dual sense è interessante come lo hanno implementato nelle armi, invece alla guida della jeep (sto giocando a LL adesso che era l'unico che non avevo rigiocato) è insipido, ero curioso di vederlo li in azione ma penso che dovremo aspettare gt7 per vederlo spinto in quel senso
dickfrey
31-01-2022, 15:56
Ancora meglio, ho un mio collega che me lo presta.
Tanto la PS4 di suo figlio è eternamente sequestrata dalla moglie :D
Per @ilmenne meglio togliere l' U4 installato dalla PS Collection prima di inserire il disco e vedere la proposta di Upgrade ?
il menne
31-01-2022, 16:05
Non penso importi, tanto senza disco dentro o gioco comprato non ti propone l'upgrade a 10 euro, comunque visto che vai a installare la nuova versione ps5 tu disinstalla prima dell'upgrade quella del plus ps4 che guadagni spazio, tanto giocherai alla versione ps5 adesso. :)
pando811
31-01-2022, 18:25
Pare che Sony abbia acquisito Bungie, che ne pensate?
Yngwie74
31-01-2022, 18:31
Pare che Sony abbia acquisito Bungie, che ne pensate? Che se ne vedranno sempre di più di queste acquisizioni. Siamo solo all'inizio.
La cosa tra l'altro ha senso perché Sony sul lato fps è abbastanza scoperta.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
31-01-2022, 19:11
Pare che Sony abbia acquisito Bungie, che ne pensate?
acquisto notevole e invitabile perrispondere sia pure in misura piu limitata ai mega acquisti di microsoft
quello che manca a sony nel suo vasto parco esclusive è una saga fps di successo
con bungie ora hanno uno dei migliori team fps ....
ci vuole una bella nuova saga fps
StrixyRoG
31-01-2022, 19:23
Pare che Sony abbia acquisito Bungie, che ne pensate?
Non è una cosa che decidi dall'oggi al domai, e comunque Bungie resterà indipendente come confermato da loro e dalla stessa Sony; ci saranno anche accordi di altro tipo, dato che Bungie vorrà fare anche altro oltre al gaming.
E soprattutto niente esclusive.
il menne
31-01-2022, 20:17
In definitiva in teoria il prossimo halo sarà esclusiva PlayStation e il nuovo crash bandicoot esclusiva Xbox. :asd:
Se me lo dicevano qualche anno fa gli avrei riso in faccia.
Di sicuro non accadrà. Ma in teoria è possibile. :asd:
DJurassic
31-01-2022, 20:42
In definitiva in teoria il prossimo halo sarà esclusiva PlayStation e il nuovo crash bandicoot esclusiva Xbox. :asd:
Se me lo dicevano qualche anno fa gli avrei riso in faccia.
Di sicuro non accadrà. Ma in teoria è possibile. :asd:
Penso che questo sia il commento che al momento và per la maggiore visto che me lo trovo scritto più o meno ovunque. Unito dallo spam di questa gif :asd:
https://c.tenor.com/IzFfEpgFhmwAAAAC/ribaltando-that-is-the-situation-is-reversing.gif
CARVASIN
31-01-2022, 20:51
Nel frattempo...
https://youtu.be/RylsblK0Fp4
Tutta promiscuità 😂😂😂😂
E così mi viene in mente...
https://youtu.be/uf-TAqi3DRY
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
3.6 miliardi per uno studio che pare resti pure indipendente mica pochi, cioè bungie negli ultimi 10 anni è stata solo destiny, unico titolo credo di sua proprietà (si ok hanno fatto Halo per Microsoft ma era tanto tempo fa e il franchise non è loro).
per valere così sta software house deve aver incassato tanto Destiny, pensare che per me era un gioco carino ma nulla di speciale, anche se sotto certi aspetti un bel lavoro l'ho oggettivamente visto.
certo che se qualcuno sperava in un Halo da bungie come i primi ora sa per certo che non potrà succedere mai.
Yngwie74
31-01-2022, 21:42
Secondo me l'acquisizione non va analizzata solo dal punto di vista delle IP. Sony ha una produzione estremamente focalizzata sullo story-telling e sul single player. Con Bungie si porta dentro un notevole know how in fatto di fps e di online gaming. Acquisizione molto sensata.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
devil_mcry
31-01-2022, 21:57
ma è sicuro non ho seguito
comunque non sono tanto convinto che questo bipolo o tripolo se si considera tencent sia poi tanto buono ... vedremo
Spider-Mans
31-01-2022, 23:25
3.6 miliardi per uno studio che pare resti pure indipendente mica pochi, cioè bungie negli ultimi 10 anni è stata solo destiny, unico titolo credo di sua proprietà (si ok hanno fatto Halo per Microsoft ma era tanto tempo fa e il franchise non è loro).
per valere così sta software house deve aver incassato tanto Destiny, pensare che per me era un gioco carino ma nulla di speciale, anche se sotto certi aspetti un bel lavoro l'ho oggettivamente visto.
certo che se qualcuno sperava in un Halo da bungie come i primi ora sa per certo che non potrà succedere mai.
bungie sta gia sviluppando da tempo la sua nuova IP che non non riguarda il mondo di destiny
e non è difficile ipotizzare che si trattera di una nuova saga fps single/multy tradizionale
Spider-Mans
31-01-2022, 23:27
Secondo me l'acquisizione non va analizzata solo dal punto di vista delle IP. Sony ha una produzione estremamente focalizzata sullo story-telling e sul single player. Con Bungie si porta dentro un notevole know how in fatto di fps e di online gaming. Acquisizione molto sensata.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
vero
ma sopratutto se escludiamo i guerrilla..non c'è un team interno sony specializzato in fps ....
colmano una grossa lacuna in tal senso
se poi pensiamo alla stretta collaborazione tra i team interni sony... non oso immaginare i vantaggi che bungie possa ottenere dagli altri team interni sony..e viceversa
CARVASIN
31-01-2022, 23:46
bungie sta gia sviluppando da tempo la sua nuova IP che non non riguarda il mondo di destiny
e non è difficile ipotizzare che si trattera di una nuova saga fps single/multy tradizionale
Io ricordo che la nuova IP sarà cominque ambientata nel mondo di destiny (non a caso quando hanno presentato il DLC in uscita fra pochi giorni hanno annunciato anche "lightfall" "the final shape" e un generico "and beyond...").
A parte questo bungie ha intenzione di sviluppare la lore di destiny (o del suo mondo) oltre il videogioco. E di materiale ne hanno veramente tanto (e ben fatto...).
Io credo che Sony sia più interessata a questa parte...
Rimarranno sicuro nel multy (player/piattaforma), hanno troppa confidenza con lo shared world e la sua capacità di macinare soldi
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Secondo me l'acquisizione non va analizzata solo dal punto di vista delle IP. Sony ha una produzione estremamente focalizzata sullo story-telling e sul single player. Con Bungie si porta dentro un notevole know how in fatto di fps e di online gaming. Acquisizione molto sensata.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
sicuramente gli è utile, ma il prezzo è veramente alto. Lasciando perdere l'acquisizione di Activision\Blizzard\King che per ovvi motivi è su un piano dimensionale diverso come valore...fa quasi strano pensare che Microsoft al doppio si è presa un sacco di IP e sviluppatori come arkane, bethesda, id software e tango. Loro per metà prezzo una sola IP e sviluppatore.
Sicuramente deve avere parecchio valore l'ip di Destiny, le possibilità future che vedono nell'utilizzare destiny e il mondo di Destiny oltre ovviamente al saperci fare di Bungie.
Vorranno appunto roba online che frutta, ma io dico che spremeranno eccome quell'ip
Comunque qualcosa non quadra con la cifra che hanno speso..il valore della società era intorno ai 2 miliardi secondo la maggior parte dei siti di finanza..
Detto questo aspettatevi che Sony cambierà ancora le carte in tavola e i futuri giochi della Bungie arriveranno in esclusiva temporale prima su PS.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
DJurassic
01-02-2022, 02:13
Comunque qualcosa non quadra con la cifra che hanno speso..il valore della società era intorno ai 2 miliardi secondo la maggior parte dei siti di finanza..
Detto questo aspettatevi che Sony cambierà ancora le carte in tavola e i futuri giochi della Bungie arriveranno in esclusiva temporale prima su PS.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Hanno già detto che non sarà così, perchè vi inventate le cose? Che poi a ben vedere non avrebbe nessuno e ripeto nessun vantaggio a farlo, visto che da lato il multipiatta porta sempre ricavi maggiori e dall'altro è appesa ad alla promessa di Spencer per titoli come Cod che se diventassero sul serio esclusiva MS provocherebbero un emmoragia difficile da rattoppare.
vero
ma sopratutto se escludiamo i guerrilla..non c'è un team interno sony specializzato in fps ....
colmano una grossa lacuna in tal senso
se poi pensiamo alla stretta collaborazione tra i team interni sony... non oso immaginare i vantaggi che bungie possa ottenere dagli altri team interni sony..e viceversa
I Guerrilla sono specializzati in fps come Ubisoft è specializzata in rpg. :asd: Se escludiamo il primo vecchio Killzone il resto possono essere considerati giochi tutto al più sufficienti.
StrixyRoG
01-02-2022, 05:53
3.6 miliardi per uno studio che pare resti pure indipendente mica pochi, cioè bungie negli ultimi 10 anni è stata solo destiny, unico titolo credo di sua proprietà (si ok hanno fatto Halo per Microsoft ma era tanto tempo fa e il franchise non è loro).
per valere così sta software house deve aver incassato tanto Destiny, pensare che per me era un gioco carino ma nulla di speciale, anche se sotto certi aspetti un bel lavoro l'ho oggettivamente visto.
certo che se qualcuno sperava in un Halo da bungie come i primi ora sa per certo che non potrà succedere mai.
C'è una cosa che, chi non gioca Destiny da sempre (come me), non sa. Ha una lore immensa ed un mondo di gioco, sempre da quel punto di vista, che può essere espanso. Infatti Bungie, ma già da tempo, voleva cimentarsi in film o serie TV, ed in questo Sony potrà dargli una mano, non essendo solo gaming. Oltretutto confermato dai comunicati ufficiali.
Sony sta curiosamente aprendosi ad altre opportunità, ateggiamento in nett ocontrasto con la filosofia di chiusura che da sempre caratterizza il paese del sol levate.
L'acquisto di Bungie è veramente una sorpresa che non mi sarei mai aspettato. Team di sicuro valore specializzato in un filone che tira come e più di un carretto di buoi.
Come già fatto notare Sony non significa solo playstation, ma anche produzioni cinematografiche e televisive, immaginate che epopea potrebbe uscire dalla LORE di Destiny.
Riguardo l'indipendenza totale... quì qualche dubbio mi viene, certo la saga di Destiny resterà multipiatta per ragioni sopratutto economiche, ma alla fine Bungie è proprietà di Sony, nessuno può impedire al padrone di casa di commissionare qualcosa in esclusiva.
Hanno già detto che non sarà così, perchè vi inventate le cose? Che poi a ben vedere non avrebbe nessuno e ripeto nessun vantaggio a farlo, visto che da lato il multipiatta porta sempre ricavi maggiori e dall'altro è appesa ad alla promessa di Spencer per titoli come Cod che se diventassero sul serio esclusiva MS provocherebbero un emmoragia difficile da rattoppare.
I Guerrilla sono specializzati in fps come Ubisoft è specializzata in rpg. :asd: Se escludiamo il primo vecchio Killzone il resto possono essere considerati giochi tutto al più sufficienti.
devo ricordarti quante volte sony ha cambiato la sua parola negli ultimi due anni? Da lei ci si può aspettare il contrario di quello che ha detto 1 ora prima.
E spencer non ha mai detto che tutti i cod saranno multipiattaforma ma solo quelli attuali e quindi warzone..mentre per tutti gli altri casi si vedrà volta per volta.
CARVASIN
01-02-2022, 08:11
C'è una cosa che, chi non gioca Destiny da sempre (come me), non sa. Ha una lore immensa ed un mondo di gioco, sempre da quel punto di vista, che può essere espanso. Infatti Bungie, ma già da tempo, voleva cimentarsi in film o serie TV, ed in questo Sony potrà dargli una mano, non essendo solo gaming. Oltretutto confermato dai comunicati ufficiali.Infatti la questione è proprio questa. Bungie vuole rimanere indipendente, ma ha estremamente bisogno di supporto per espandersi. Per il gioco hanno messo una pezza ritardando l'uscita del DLC e "inventandosi" una nuova espansione (the final shape).
Per la nuova saga (sempre nel mondo di destiny) e l'espansione verso nuovi media da soli non ce la fanno...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
dickfrey
01-02-2022, 08:13
devo ricordarti quante volte sony ha cambiato la sua parola negli ultimi due anni? Da lei ci si può aspettare il contrario di quello che ha detto 1 ora prima.
Confermo, da possessore di TV XH90 stiamo ancora aspettando il firmware per implementare il VRR definitivo.
Era previsto per inizi Dicembre, siamo a Febbraio. Adesso lo hanno "agganciato" al rilascio del VRR su PS5, che dovrebbero buttare fuori entro fine mese.
Ballisti oltre ogni limite.
StrixyRoG
01-02-2022, 08:14
devo ricordarti quante volte sony ha cambiato la sua parola negli ultimi due anni? Da lei ci si può aspettare il contrario di quello che ha detto 1 ora prima.
E spencer non ha mai detto che tutti i cod saranno multipiattaforma ma solo quelli attuali e quindi warzone..mentre per tutti gli altri casi si vedrà volta per volta.
Lato gaming non cambierà nulla, avranno sicuramente inserito clausole in merito. Bungie si divise da Activision pagando una bella penale, e rinunciando a grandi risorse monetarie, per un motivo ben preciso.
Questo è stato fatto per avere un ulteriore supporto si, ma soprattutto per puntare ad altro; come ho detto vedrai che nel gaming resterà la loro indipendenza e niente esclusive.
Lato gaming non cambierà nulla, avranno sicuramente inserito clausole in merito. Bungie si divise da Activision pagando una bella penale, e rinunciando a grandi risorse monetarie, per un motivo ben preciso.
Questo è stato fatto per avere un ulteriore supporto si, ma soprattutto per puntare ad altro; come ho detto vedrai che nel gaming resterà la loro indipendenza e niente esclusive.
ripeto, in giochi come destiny basta che ti mettano l'espansione come esclusiva temporale per 12 mesi sulla ps e hai praticamente fatto un gioco esclusiva anche se di fatto è "multipiattaforma".
Spider-Mans
01-02-2022, 08:26
Io ricordo che la nuova IP sarà cominque ambientata nel mondo di destiny (non a caso quando hanno presentato il DLC in uscita fra pochi giorni hanno annunciato anche "lightfall" "the final shape" e un generico "and beyond...").
A parte questo bungie ha intenzione di sviluppare la lore di destiny (o del suo mondo) oltre il videogioco. E di materiale ne hanno veramente tanto (e ben fatto...).
Io credo che Sony sia più interessata a questa parte...
Rimarranno sicuro nel multy (player/piattaforma), hanno troppa confidenza con lo shared world e la sua capacità di macinare soldi
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
il supporto a destiny non centra nulla con la nuova ip
viaggeranno su due parallele
destiny e il nuovo brand ip in sviluppo non annunciato
devil_mcry
01-02-2022, 09:04
Confermo, da possessore di TV XH90 stiamo ancora aspettando il firmware per implementare il VRR definitivo.
Era previsto per inizi Dicembre, siamo a Febbraio. Adesso lo hanno "agganciato" al rilascio del VRR su PS5, che dovrebbero buttare fuori entro fine mese.
Ballisti oltre ogni limite.
La divisione TV però non è la stessa cosa, non ha nemmeno lo stesso budget e comunque l'xh90 è stato il mio acquisto peggiore di sempre. Poi c'è da dire che la gente aspetta un fw ma 2 ne avevano annunciati 2 ne sono usciti, il fatto che come funzioni ora (cioè senza LD) non sia l'atteso da noi non vuol dire non sia il loro target.
StrixyRoG
01-02-2022, 09:49
ripeto, in giochi come destiny basta che ti mettano l'espansione come esclusiva temporale per 12 mesi sulla ps e hai praticamente fatto un gioco esclusiva anche se di fatto è "multipiattaforma".
Ed è quello che dicevo, non succederà, hanno altri programmi piuttosto che fare esclusive. Purtroppo questa notizia è stata data in maniera molto superficiale, comunicata anche da youtubers che nemmeno sanno cosa sia Destiny e la sua lore.
La divisione TV però non è la stessa cosa, non ha nemmeno lo stesso budget e comunque l'xh90 è stato il mio acquisto peggiore di sempre. Poi c'è da dire che la gente aspetta un fw ma 2 ne avevano annunciati 2 ne sono usciti, il fatto che come funzioni ora (cioè senza LD) non sia l'atteso da noi non vuol dire non sia il loro target.
Io invece l'ho trovata davvero ottima di per se, cioè almeno rapportata ai 700 e passa che ho preso la 55, decisamente superiore alle pari prezzo (minimo un migliaio ci voleva per fare meglio) e non tanto più costosa di roba ben inferiore. Perché poi è il prezzo pagato e l'offerta di quel momento a fare differenza, oltre all'utilizzo ovviamente.
Comunque ste nuove funzionalità lato gaming (perché il Vision è principalmente per altro) le valuto ad oggi tanto marketing ma roba che la stragrande maggioranza della gente se ne frega, non la usa o non può proprio usarla per colpa della console stessa.
Il vision in gaming va solo su Xbox, e non so nemmeno se davvero si notano differenze (lo uso su fonti come Netflix io).
il VRR che era una cosa potenzialmente ottima, che apriva a più possibilità, lo ha ancora solo Xbox al 1 febbraio 2022 (e la TV me lo attiva su Xbox quindi ora dovrebbe effettivamente averlo, ma su PS5 nada).
i 120Hz...cioè PS5 non ha nemmeno i "vecchi giochi pompati a 120" di Xbox quindi non sono poi molti, li hanno messi a warzone dopo una vita...chi proprio vuol fare competitivo su una TV grande possono pure risultargli utili (ma il competitivo su monitor è altra cosa), sennò tanto vale giocare a 60 con grafica migliore rispetto a scalare come minimo la risoluzione nativa se non altro.
Bravissimi a vendere ste TV come "essenziali per sfruttare la nuova pleistescion" prima ancora che uscisse PS5, ma poi a conti fatti ad oggi li reputo dei semplici plus che non ho utilizzato (ho giocato tipo Vanguard a 120 ma ho preferito il monitor).
il VRR sul serio potrà aprire scenari nuovi però, su monitor (che sono praticamente tutti freesync) e sulle TV compatibili, possono mettere modalità con framerate non fisso e non è poco. Per PlayStation 6 ce la faranno :asd:
devil_mcry
01-02-2022, 10:15
Io invece l'ho trovata davvero ottima di per se, cioè almeno rapportata ai 700 e passa che ho preso la 55, decisamente superiore alle pari prezzo (minimo un migliaio ci voleva per fare meglio) e non tanto più costosa di roba ben inferiore. Perché poi è il prezzo pagato e l'offerta di quel momento a fare differenza, oltre all'utilizzo ovviamente.
Comunque ste nuove funzionalità lato gaming (perché il Vision è principalmente per altro) le valuto ad oggi tanto marketing ma roba che la stragrande maggioranza della gente se ne frega, non la usa o non può proprio usarla per colpa della console stessa.
Il vision in gaming va solo su Xbox, e non so nemmeno se davvero si notano differenze (lo uso su fonti come Netflix io).
il VRR che era una cosa potenzialmente ottima, che apriva a più possibilità, lo ha ancora solo Xbox al 1 febbraio 2022 (e la TV me lo attiva su Xbox quindi ora dovrebbe effettivamente averlo, ma su PS5 nada).
i 120Hz...cioè PS5 non ha nemmeno i "vecchi giochi pompati a 120" di Xbox quindi non sono poi molti, li hanno messi a warzone dopo una vita...chi proprio vuol fare competitivo su una TV grande possono pure risultargli utili (ma il competitivo su monitor è altra cosa), sennò tanto vale giocare a 60 con grafica migliore rispetto a scalare come minimo la risoluzione nativa se non altro.
Bravissimi a vendere ste TV come "essenziali per sfruttare la nuova pleistescion" prima ancora che uscisse PS5, ma poi a conti fatti ad oggi li reputo dei semplici plus che non ho utilizzato (ho giocato tipo Vanguard a 120 ma ho preferito il monitor).
il VRR sul serio potrà aprire scenari nuovi però, su monitor (che sono praticamente tutti freesync) e sulle TV compatibili, possono mettere modalità con framerate non fisso e non è poco. Per PlayStation 6 ce la faranno :asd:
Se parliamo di PQ si, è davvero tanta roba soprattutto nella gestione del blooming dovuto al LD, ai colori, etc. Mi è piaciuta un casino
Il problema è il FW, io la uso con il PC e non posso aggiornare i driver perché da un certo punto in avanti la TV va solo in VRR senno freeza, e va beh tengo i driver vecchi tu mi dirai ma così perdo le nuove features nvidia.
Poi c'è il problema che si riavvia da sola a causa del PC, al riavvio del PC la tv ogni tanto si riavvia
Inoltre il Bravia Sync si bugga del tutto con un PC connesso, tant'è vero che la PS5 se sono su linux quasi sempre parte senza audio, se sono su Windows va molto meglio e lo fa raramente, ho letto che è per colpa di dispositivi connessi ma è un bug noto sulle console con questa tv mai risolto.
Ora per chi la usa come tv non solo come monitor come me, c'è il problema del frameskip
E lasciamo stare il VRR perché per me è proprio così che per loro è implementato e va bene, il discorso dei 120hz anche visto che giocandoci in effetti non si nota (io cmq lo tengo disabilitato)
In generale il fw è pieno di bug e davvero ammazza un ottimo pannello
Infatti ora la cambierò ma anche li, per prendere qualcosa che non mi farà pentire (quando va bene) dovrò prendere un OLED (un G2 di sicuro) che però costa il doppio
Se parliamo di PQ si, è davvero tanta roba soprattutto nella gestione del blooming dovuto al LD, ai colori, etc. Mi è piaciuta un casino
Il problema è il FW, io la uso con il PC e non posso aggiornare i driver perché da un certo punto in avanti la TV va solo in VRR senno freeza, e va beh tengo i driver vecchi tu mi dirai ma così perdo le nuove features nvidia.
Poi c'è il problema che si riavvia da sola a causa del PC, al riavvio del PC la tv ogni tanto si riavvia
Inoltre il Bravia Sync si bugga del tutto con un PC connesso, tant'è vero che la PS5 se sono su linux quasi sempre parte senza audio, se sono su Windows va molto meglio e lo fa raramente, ho letto che è per colpa di dispositivi connessi ma è un bug noto sulle console con questa tv mai risolto.
Ora per chi la usa come tv non solo come monitor come me, c'è il problema del frameskip
E lasciamo stare il VRR perché per me è proprio così che per loro è implementato e va bene, il discorso dei 120hz anche visto che giocandoci in effetti non si nota (io cmq lo tengo disabilitato)
In generale il fw è pieno di bug e davvero ammazza un ottimo pannello
Infatti ora la cambierò ma anche li, per prendere qualcosa che non mi farà pentire (quando va bene) dovrò prendere un OLED (un G2 di sicuro) che però costa il doppio
Io ce l'ho collegata al PC e certe volte la attivo al posto del secondo monitor ma non è che l'abbia usata granché da PC. Quando ci switcho funziona più di quello non so.
l'audio si è un bug noto da tempo che fa pure su console (noto per i cristiani che la usano, Sony come al solito dorme ma si sa com'è il loro supporto software, LG la batte facile nel far funzionare le cose e fa ottimi pannelli, ma ovvio che costino di più), il fatto è che non me lo ha più fatto.
prova magari a mettere "No" a Sincronizzazione A/V sotto uscita audio, magari non era quella opzione che la rincretiniva ma se ho risolto qualche opzione era per forza :asd:
devil_mcry
01-02-2022, 10:48
Io ce l'ho collegata al PC e certe volte la attivo al posto del secondo monitor ma non è che l'abbia usata granché da PC. Quando ci switcho funziona più di quello non so.
l'audio si è un bug noto da tempo che fa pure su console (noto per i cristiani che la usano, Sony come al solito dorme ma si sa com'è il loro supporto software, LG la batte facile nel far funzionare le cose e fa ottimi pannelli, ma ovvio che costino di più), il fatto è che non me lo ha più fatto.
prova magari a mettere "No" a Sincronizzazione A/V sotto uscita audio, magari non era quella opzione che la rincretiniva ma se ho risolto qualche opzione era per forza :asd:
Ma ho provato di tutto, non ho mai risolto va a caso, ormai pace so che c'è sto problema, quando capita la riavvio e pace
Però è noioso
omega726
01-02-2022, 15:43
Io ce l'ho collegata al PC e certe volte la attivo al posto del secondo monitor ma non è che l'abbia usata granché da PC. Quando ci switcho funziona più di quello non so.
l'audio si è un bug noto da tempo che fa pure su console (noto per i cristiani che la usano, Sony come al solito dorme ma si sa com'è il loro supporto software, LG la batte facile nel far funzionare le cose e fa ottimi pannelli, ma ovvio che costino di più), il fatto è che non me lo ha più fatto.
prova magari a mettere "No" a Sincronizzazione A/V sotto uscita audio, magari non era quella opzione che la rincretiniva ma se ho risolto qualche opzione era per forza :asd:
Ma visto che ne parlate vi faccio l'annosa domanda...
La mia prossima TV sarà OLED (55") e la abbinerò a PS5.
Considerando che ora sono su LCD Sony Bravia (e mi ci trovo da dio anche se è del 2015).... voi dite ancora Bravia oppure LG?
Io sarei più per Sony perchè Android Tv Os mi piace un casino (molto flessibile)....
StrixyRoG
01-02-2022, 15:53
Ma visto che ne parlate vi faccio l'annosa domanda...
La mia prossima TV sarà OLED (55") e la abbinerò a PS5.
Considerando che ora sono su LCD Sony Bravia (e mi ci trovo da dio anche se è del 2015).... voi dite ancora Bravia oppure LG?
Io sarei più per Sony perchè Android Tv Os mi piace un casino (molto flessibile)....
Ad oggi per me il Top è LG, e personalmente mi piace molto di più il suo sistema proprietario. Poi vedi cosa ti dicono gli altri.
Ma visto che ne parlate vi faccio l'annosa domanda...
La mia prossima TV sarà OLED (55") e la abbinerò a PS5.
Considerando che ora sono su LCD Sony Bravia (e mi ci trovo da dio anche se è del 2015).... voi dite ancora Bravia oppure LG?
Io sarei più per Sony perchè Android Tv Os mi piace un casino (molto flessibile)....
Intendi Oled Sony?
Ti costa un rene ma se non hai problemi di soldi andrei di Sony.
Io ho LGC1 e per giocare fa paura.
Però non so come fa a piacerti Android su Tv.. io l'ho avuto proprio sul Sony e mi è sembrato un gran cesso rispetto a Samsung e soprattutto LG.
il menne
01-02-2022, 16:17
Personalmente quando cambierò il tv io penso che invece opterò per un OLED Panasonic.
Ho tv Panasonic da lungo tempo e mi son sempre trovato benissimo. :)
devil_mcry
01-02-2022, 19:05
Ma visto che ne parlate vi faccio l'annosa domanda...
La mia prossima TV sarà OLED (55") e la abbinerò a PS5.
Considerando che ora sono su LCD Sony Bravia (e mi ci trovo da dio anche se è del 2015).... voi dite ancora Bravia oppure LG?
Io sarei più per Sony perchè Android Tv Os mi piace un casino (molto flessibile)....
Android Tv ha tanti vantaggi per cui vorrei anche io un'altra tv con questo os MA io sony non ne compro più
In primis per il prezzo, costano 500e in più mediamente a modello e hanno meno features lato gaming, secondo per il rischio di bug come ne ho avuti qui
Mah, splendido il pannello OLED, ma io sono pazzamente innamorato della Samsung Q90R QLED che possiedo da due anni, soprattutto in ambienti molto luminosi come casa mia.
Il nero è quasi perfetto, contrasti fantastici e luminosità imbattibile (e ovviamente che HDR!!!)
Da appassionato di cinema e videogiochi (stimando un 75% cinema e 35% gaming), tre anni addietro ho optato per un Sony AF9 (non è HDMI2.1, ma al fine della qualità video non è che ne senta troppo la mancanza).
Al tempo gli OLED LG e i Q-LED Sammy non avevano ancora un livello qualitativo tale da raggiungere certe performance.
Oggi effettivamente c'è un ventaglio di possibilità ben più ampio a parità di budget.
I fattori da tenere in considerazione alla fine sono sempre i soliti:
1. utilizzo del televisore
2. luminosità ambientale
3. budget (sembra scontato... ma sappiamo bene che non è).
Inutile stare a parlare dei vantaggi/svantaggi delle varie tecnologie che ormai li conosce anche mio nipote di 6 anni.
Inutile anche segarsi ben bene il cervello con fenomeni come il Burn-in che ormai sono ampiamente gestiti.
Personalmente dopo 3 anni neanche l'ombra del fenomeno, considerate però che seguendo solo Netflix e Prime Video, non ho da combattere controlo loghi strani negli angoli dello schermo.
Nell'utilizzo gaming se la cava egregiamente anche considerata l'età.
Insomma divertiti a scegliere, un pò t'invidio quella fase di strana paranoia che precede la soddisfazione della spesa.
omega726
02-02-2022, 09:07
Beh guardando i prezzi effettivamente un C16 si trova facilmente a prezzi migliori dei Sony che costano una fucilata.
Poi non ho problemi particolari di budget ma non mi piace nemmeno spenderli a casaccio.
Non so, sono combattuto... però mi dite che per il gaming l'G è meglio e il lo uso molto per il gaming....
Beh guardando i prezzi effettivamente un C16 si trova facilmente a prezzi migliori dei Sony che costano una fucilata.
Poi non ho problemi particolari di budget ma non mi piace nemmeno spenderli a casaccio.
Non so, sono combattuto... però mi dite che per il gaming l'G è meglio e il lo uso molto per il gaming....
Da possessore di un X90J ti consiglio, se ne hai le possibilità economiche, di prendere un LG C1.
devil_mcry
02-02-2022, 09:33
Beh guardando i prezzi effettivamente un C16 si trova facilmente a prezzi migliori dei Sony che costano una fucilata.
Poi non ho problemi particolari di budget ma non mi piace nemmeno spenderli a casaccio.
Non so, sono combattuto... però mi dite che per il gaming l'G è meglio e il lo uso molto per il gaming....
Si è meglio, ma soprattutto con il prezzo del a80j, che è equivalente al c1 come pannello, ti prendi in sconto il g1 che ha il pannello EVO
i nuovi c2 e g2 saranno entrambi EVO, il g2 da 1000nits
StrixyRoG
02-02-2022, 09:48
Beh guardando i prezzi effettivamente un C16 si trova facilmente a prezzi migliori dei Sony che costano una fucilata.
Poi non ho problemi particolari di budget ma non mi piace nemmeno spenderli a casaccio.
Non so, sono combattuto... però mi dite che per il gaming l'G è meglio e il lo uso molto per il gaming....
Assolutamente si, G-sync, Freesync, VRR, 120Hz e tutto il resto, e poi cosa che molti produttori non scrivono in modo preciso, tutte le porte HDMI sono 2.1 (molte TV ne hanno solo una). Poi lato software un sacco di personalizzazioni, anche se riconosce in automatico cosa viene collegato ed imposta tutto, lo vedrai con la PS5. Nel caso ad ogni porta HDMI puoi impostare un setting diverso a piacimento.
Raga su PS5 è possibile fare una review negativa di un gioco, come avviene per Steam per il mondo pc ?
Grazie.
Si è meglio, ma soprattutto con il prezzo del a80j, che è equivalente al c1 come pannello, ti prendi in sconto il g1 che ha il pannello EVO
i nuovi c2 e g2 saranno entrambi EVO, il g2 da 1000nits
Il G1 non ha il piedistallo, lo devi comprare a parte che io sappia.
omega726
02-02-2022, 10:36
Mi sono abbastanza convinto per questo G2 anche se tanto lo comprerò verso fine anno con qualche promo e quindi avrò altro tempo per documentarmi... non ha senso prenderli subito a prezzo pieno dato in quanto poco tempo si svalutano...
Mi sono abbastanza convinto per questo G2 anche se tanto lo comprerò verso fine anno con qualche promo e quindi avrò altro tempo per documentarmi... non ha senso prenderli subito a prezzo pieno dato in quanto poco tempo si svalutano...
Ogni tanto butta un'occhio sul sito di LG, può capitarti una qualche promo sulle tv dove con l'acquisto nei punti vendita elencati puoi avere cashback o accessori ;)
devil_mcry
02-02-2022, 11:15
;47731611']Il G1 non ha il piedistallo, lo devi comprare a parte che io sappia.
Mi pare anche a me, cmq li hai due strade, o prendi l'ufficiale o prendi quelli universali.
Diciamo che fatto 30 fai 31, la differenza però era più quest'anno passato tra C1 e G1 perché il C1 non era EVO
I modelli in arrivo, sia il C2 che il G2 hanno il pannello EVO, uno è dato per 900nits l'altro per 1000nits (che poi a me 900 bastano anche figurati, mi interessa però vedere la luminosità sul 100% bianco di base)
omega726
02-02-2022, 12:58
;47731611']Il G1 non ha il piedistallo, lo devi comprare a parte che io sappia.
Mi pare anche a me, cmq li hai due strade, o prendi l'ufficiale o prendi quelli universali.
Diciamo che fatto 30 fai 31, la differenza però era più quest'anno passato tra C1 e G1 perché il C1 non era EVO
I modelli in arrivo, sia il C2 che il G2 hanno il pannello EVO, uno è dato per 900nits l'altro per 1000nits (che poi a me 900 bastano anche figurati, mi interessa però vedere la luminosità sul 100% bianco di base)
Beh per il piedistallo.... tanto non mi serve, lo attacco al muro :D
Nel frattempo l'assistenza Sony ha ricevuto il mio pad difettoso il 27 e ancora non si è degnata di rispedirmi quello nuovo....
il menne
02-02-2022, 14:28
Ma la remastered dei primi due life is strange uscita ieri è solo digitale?
Mi sarebbe interessato per collezionismo retail ma non lo vedo in vendita retail....:fagiano: ( ps5 o series x )
Fatal Frame
02-02-2022, 14:46
Ma la remastered dei primi due life is strange uscita ieri è solo digitale?
Mi sarebbe interessato per collezionismo retail ma non lo vedo in vendita retail....:fagiano: ( ps5 o series x )
Sembra solo digitale :fagiano:
andreasperelli
03-02-2022, 07:05
Ho letto qualche articolo sull'anteprima di gt7 di ieri, mi sembra di capire che ancora non ci saranno i danni... possibile?
Bazzilla
03-02-2022, 08:17
Ho letto qualche articolo sull'anteprima di gt7 di ieri, mi sembra di capire che ancora non ci saranno i danni... possibile?
Io ho zero esperienza di GT, ma lo vedo possibile perché, mi pare che in GT non ci sono mai stati i danni.
il menne
03-02-2022, 08:33
In realtà PARE che in GT7 ci sia più o meno il sistema di danni implementato in GT sport ( ossia danni "simbolici" che modificano solo abbastanza poco la guidabilità delle vetture ), se si cerca danni maggiormente simili al realismo gt7 non è il titolo da prendere.
Ho un poco di aspettative da questo gioco, ma senza troppi voli pindarici, troppe volte ho avuto delusioni dopo troppe aspettative.
Speriamo bene.
devil_mcry
03-02-2022, 09:12
A me comunque la formula di GT Sport era piaciuta, io non ci gioco molto (non so se questo è tipo i vecchi ma di prendermi mille patenti non ho ne voglia ne tempo)
Con GT Sport avevo la mia NSX, avevo imparato bene una pista e giocavo li online con altri nabboni come me, ma ci si divertiva
andreasperelli
03-02-2022, 09:20
La scorsa generazione comprai la One praticamente solo per Forza Motorsport e sinceramente non ho grandi aspettative per questo GT7.
devil_mcry
03-02-2022, 09:22
La scorsa generazione comprai la One praticamente solo per Forza Motorsport e sinceramente non ho grandi aspettative per questo GT7.
Anche la formula di Forza Motorsport non mi dispiace, mentre invece Forza Horizon è troppo per me, nel senso sono giochi per appassionati di auto io tutto quell'interesse non lo ho
adesso i conti con bungie tornano..1/3 della cifra spesa è stata messa per convincere i dipendenti a rimanere nell'azienda per gli anni a venire..quindi il vero valore di bungie era meno di 2.5 miliardi..cifra che come ho detto già qualche giorno fa veniva riportata da tutti i siti economici..mi chiedo il senso di spendere tale cifra per obbligare i dipendenti a rimanere magari controvoglia in una società (le ultime vicissitudini di blizzard dovrebbero far alzare il campanello d'allarme)..
dickfrey
03-02-2022, 10:12
prova magari a mettere "No" a Sincronizzazione A/V sotto uscita audio, magari non era quella opzione che la rincretiniva ma se ho risolto qualche opzione era per forza :asd:
Ma intendi sotto le opzioni di PS5 ?
Faccio una domanda: mi arrivnao notifiche Telegram dove pagare 15€ su Gamivo una card da 20€ del PSN.
Tolgo la protezione clienti, attivo lo sconto TIGER10, scelgo Paypal o Mastercard, mi esce sempre una commissione di servizio che annullo lo sconto.
Mi sfugge qualcosa ?
https://www.gamivo.com/product/playstation-network-card-psn-20-eur-it?glv=fyzaeyz3
JuanCarlos
03-02-2022, 10:20
https://news.sky.com/story/ps5-shortages-set-to-continue-due-to-global-chip-shortage-warns-sony-12530975
Al di là del titolo, c'è un aspetto che non avevo valutato, non so cosa ne pensate voi:
Se è vero (e credo si possa dire che è vero) che le console vengono vendute in perdita per poi recuperare con abbonamenti, giochi e accessori, tutte le unità sottratte al mercato dagli scalper che restano quindi dentro le scatole inutilizzate danneggiano attivamente Sony e Microsoft.
Perché non fare di più per arginare il fenomeno, allora?
il menne
03-02-2022, 10:24
Prova magari anche su eneba, però costa qualcosa in più però, salvo codici sconto ulteriori.
dickfrey
03-02-2022, 10:39
Prova magari anche su eneba, però costa qualcosa in più però, salvo codici sconto ulteriori.
Si va a spendere più o meno uguale, non capisco però perchè pubblicizzare degli sconti, togliendo pure la protezione cliente, che poi alla fine non ci stanno perchè rimangiati da altre tassazioni.
dickfrey
03-02-2022, 10:51
Ci stanno le Pulse3d su Amazon a 80€ circa.
Ho letto che il Tempest funziona praticamente con tutte le cuffie a filo (attaccate al joypad).
L' unica comodità delle Pulse starebbe nel fatto di non avere il filo, ma un dongle da attaccare alla PS5.
Ho letto bene ?
a chi interessava,
c'e il g1 da 55 pollici a 1099 euro da unieuro
https://www.unieuro.it/online/TV-OLED/OLED-evo-OLED55G16LA-55-Smart-TV-4K-Ultra-HD-NOVIT-2021-Wi-Fi-Processore-9-Gen4-AI-Picture-Pro-pidGOL55G16
prezzo che si ottiene con il rimborso di 200 euro dato da LG una volta acquistato il TV
il menne
03-02-2022, 11:13
Il 3d tempest funziona sempre, con ogni cuffia a filo o compatibile con dongle anche non sony, perchè è processato dalla console, ovvio la risposta sarà migliore o meno con la qualità delle cuffie collegate ( l'auricolare cinesata da 5 euro dubito dia risultati soddisfacenti ), certo è che le 3d pulse forse essendo studiate per ps5 e per il tempest son tagliate in modo da rendere meglio di altre per quella interpolazione 3d
Io ho sia le 3d pulse che le ps4 platinum ( ognuna col suo dongle ) e personalmente PER ME le platinum suonano meglio delle pulse su ps5
Ho anche le x600 gen2 per sbox che suonano bene su series x ma hanno la limitazione di non avere il bt e neppure il jack quindi a parte xbox o pc ( avendo il dongle xbox ) non le provi altrove.
Ho pure le microsoft wireless che per me sono ottime e anche esse come le gen2 si collegano wireless nativamente alla console senza bisogno di dongle e integrano anche il bluetooth ( le uso anche sulla switch ) purtroppo non hanno il jack quindi non le si possono testare su ps5.
Alla fine dei salmi vedi te se ti resta più comodo il filo attaccato al pad hai ampia scelta, se no ti prendi le ufficiali o altre compatibili col dongle.
Ah esistono anche dei dongle bluetooth a una 30ina di euro compatibili con ps4/5 con cui potresti poi collegarci anche le ms wireless ma se può essere l'uovo di colombo per chi ha solo quelle o altre bluetooth se uno deve acquistarle è solo una spesa in più.
dickfrey
03-02-2022, 11:33
Grazie @ilmenne per le spiegazioni super dettagliate.
Quelle di Xbox wireless le ho anche io (prese solo perchè avevo i rewards), ma non ho un gran orecchio per queste cose, a me sembra che tra quelle e le August da 25€ prese su Amazon non ci sia questa gran differenza :D
Saranno stati anni e anni di discoteca rock che mi avranno rincoglionito :doh:
devil_mcry
03-02-2022, 11:38
Grazie @ilmenne per le spiegazioni super dettagliate.
Quelle di Xbox wireless le ho anche io (prese solo perchè avevo i rewards), ma non ho un gran orecchio per queste cose, a me sembra che tra quelle e le August da 25€ prese su Amazon non ci sia questa gran differenza :D
Saranno stati anni e anni di discoteca rock che mi avranno rincoglionito :doh:
Sono cuffie da quattro soldi, sia le sony che le microsoft, per quello ti sembrano uguali
Considera che quelle cifre che chiedono sono davvero bassissime per una cuffia decente, spendi il doppio per una entry level col filo di marche buone
il menne
03-02-2022, 12:06
Questo è ovvio, pensavo fosse inutile da specificare, le vere cuffie di qualità sono altro, si parla di 3-400 euro per roba valida.
Ma per chattare sparacchiando su cod e per giocare vanno bene, poi per sentire le differenze ci vuole orecchio.
Comunque io ho anche altre cuffie, ho le vecchie logitech 7,1 col filo e il dongle per il pc prese tempo fa quando le interpolazioni software come 3d tempest o dolby atmos for headphones non esistevano, e se devo dirla tutta le cuffie che per me suonano meglio che ho sono le molto vecchie sennheiser stereo col filo di molti anni fa che mi regalarono e costava assai, per l'epoca mi sa come due o tre ms wireless ....ma mi restano ormai scomode per un ergonomia e un peso non più attuali oltre al fatto che odio collegare le cuffie al pad. Il wireless è troppo comodo.
Quando si parla di audio, si sa, come tetto c'è il cielo. E prima senza l'audio digitale si spendeva anche di più.
Certo la qualità media è salita ma per sentire DAVVERO BENE bisogna investire e avere anche l'ambiente adatto.
Io per avere un sistema home theater 7.1 appena decente ho speso svariate migliaia di euro negli anni, è appena decente perchè non ho un ambiente adeguato tale da giustificare spese maggiori, ma per dire , ho speso un visibilio solo per il sub, un wharfedale e oltre 3000 euro anni fa solo per il fronte anteriore l+c+r.... roba però considerata ultra entry level per chi vuole un impianto come si deve.
Così come per l'auto, oggi tutti con questi impiantini da due euro che suonano schfosamente pezzi compressi, e dicono senti come suona bene.
Io fin da ragazzo mi interessavo di elettronica e da sempre appassionato di alta fedeltà, arrotondavo la paghetta realizzando e installando impiantini su auto di amici più grandi, insonorizzazione, sub, crossover, ecc.
Grazie al giro che avevo di conoscenze ho tuttora in auto un impianto che posso definire decente, in certi periodi valeva più quello che l'auto.
Sub jl audio doppia bobina 1000w made in usa in cassa realizzata da me, casse jbl made in usa su pannello a scomparsa realizzato da me fronte anteriore con tw+mid+w sempre jbl made in usa insonorizzato da me e con crossover tarato personalmente, 2 ampli zapco c2k uno per il sub e uno per il fronte posteriore, genesis dual mono per per l'anteriore.
Un impianto così è per sempre, lo ho sempre spostato cambiando macchina, il punto dolente forse è la sorgente, attualmente ho un miserabile pioneer serie centrate di qualche anno fa (comunque aveva vinto il premio eisa quel modello ) ma il sogno è un nakamichi old school che anche usato costano uno sfracello di soldi.
Qui si è persa la tradizione, i giovanissimi di oggi mettono la chiavetta con 200.000 brani mp3, però qualcuno che sorrideva quando ho inserito un cd nell'impianto e ha iniziato a sentire la musica è rimasto a bocca aperta.
Quindi si, alla fine dei salmi, per l'audio la qualità costa un botto.
Sono cuffie da quattro soldi, sia le sony che le microsoft, per quello ti sembrano uguali
Considera che quelle cifre che chiedono sono davvero bassissime per una cuffia decente, spendi il doppio per una entry level col filo di marche buone
dissento completamente.
Ogni cuffia va valutata per l'uso che se ne deve fare.
In ambito gaming sia le cuffie microsoft che quelle sony sono ottime e sopratutto hanno un rapporto prezzo/qualità molto alto..e questo non lo dico io ma decine e decine di recensioni.
E' inutile prendere delle cuffie sennheiser o bose da 500 euro se poi le si deve utilizzare per scopi molto piu blandi.
Sarebbe come prendere una ferrari e poi usarla per fare un tragitto di 5km, tragitto che invece puoi fare con una utilitaria o con il pullman risparmiando soldi.
Io ho preso le Artics7P con pieno supporto al tempest, costano il doppio delle Pulse e suonano decentemente ma, come tutte le cuffie wireless, sono frutto di svariati compromessi. La soluzione migliore, secondo me, è prendere un DAC esterno tipo il G6 della Creative e collegarci delle buone cuffie cablate, non si avrà il supporto nativo al Tempest ma con una spesa leggermente superiore a quella necessaria per le Artics 7P si ottiene una qualità ed una potenza del suono nemmeno paragonabile.
devil_mcry
03-02-2022, 13:02
Questo è ovvio, pensavo fosse inutile da specificare, le vere cuffie di qualità sono altro, si parla di 3-400 euro per roba valida.
Ma per chattare sparacchiando su cod e per giocare vanno bene, poi per sentire le differenze ci vuole orecchio.
Comunque io ho anche altre cuffie, ho le vecchie logitech 7,1 col filo e il dongle per il pc prese tempo fa quando le interpolazioni software come 3d tempest o dolby atmos for headphones non esistevano, e se devo dirla tutta le cuffie che per me suonano meglio che ho sono le molto vecchie sennheiser stereo col filo di molti anni fa che mi regalarono e costava assai, per l'epoca mi sa come due o tre ms wireless ....ma mi restano ormai scomode per un ergonomia e un peso non più attuali oltre al fatto che odio collegare le cuffie al pad. Il wireless è troppo comodo.
Quando si parla di audio, si sa, come tetto c'è il cielo. E prima senza l'audio digitale si spendeva anche di più.
Certo la qualità media è salita ma per sentire DAVVERO BENE bisogna investire e avere anche l'ambiente adatto.
Io per avere un sistema home theater 7.1 appena decente ho speso svariate migliaia di euro negli anni, è appena decente perchè non ho un ambiente adeguato tale da giustificare spese maggiori, ma per dire , ho speso un visibilio solo per il sub, un wharfedale e oltre 3000 euro anni fa solo per il fronte anteriore l+c+r.... roba però considerata ultra entry level per chi vuole un impianto come si deve.
Così come per l'auto, oggi tutti con questi impiantini da due euro che suonano schfosamente pezzi compressi, e dicono senti come suona bene.
Io fin da ragazzo mi interessavo di elettronica e da sempre appassionato di alta fedeltà, arrotondavo la paghetta realizzando e installando impiantini su auto di amici più grandi, insonorizzazione, sub, crossover, ecc.
Grazie al giro che avevo di conoscenze ho tuttora in auto un impianto che posso definire decente, in certi periodi valeva più quello che l'auto.
Sub jl audio doppia bobina 1000w made in usa in cassa realizzata da me, casse jbl made in usa su pannello a scomparsa realizzato da me fronte anteriore con tw+mid+w sempre jbl made in usa insonorizzato da me e con crossover tarato personalmente, 2 ampli zapco c2k uno per il sub e uno per il fronte posteriore, genesis dual mono per per l'anteriore.
Un impianto così è per sempre, lo ho sempre spostato cambiando macchina, il punto dolente forse è la sorgente, attualmente ho un miserabile pioneer serie centrate di qualche anno fa (comunque aveva vinto il premio eisa quel modello ) ma il sogno è un nakamichi old school che anche usato costano uno sfracello di soldi.
Qui si è persa la tradizione, i giovanissimi di oggi mettono la chiavetta con 200.000 brani mp3, però qualcuno che sorrideva quando ho inserito un cd nell'impianto e ha iniziato a sentire la musica è rimasto a bocca aperta.
Quindi si, alla fine dei salmi, per l'audio la qualità costa un botto.
Ma non è nemmeno così, ci sono cuffie ben sotto i 200e che comunque sono un altro modo. Quelle due cuffie li sono equivalenti a delle sennheiser da 30e, a quel punto perché pagarne 100?
OvErClOck82
03-02-2022, 13:09
Ma non è nemmeno così, ci sono cuffie ben sotto i 200e che comunque sono un altro modo. Quelle due cuffie li sono equivalenti a delle sennheiser da 30e, a quel punto perché pagarne 100?Io ho preso di recente delle Sennheiser hd560s che obliterano qualsiasi altro modello di pari prezzo (150 circa) e anche per il gaming sono clamorose. Ovviamente sono cuffie da "audiofili", aperte, col filo e senza microfono, quindi per chi ha esigenze in quel senso non andrebbero bene.. però i modelli gheiming con le lucine fighe molto spesso non costano chissà quanto meno...
È molto soggettiva la cosa :D però se uno le usa anche per altro oltre al gioco spesso conviene acquistare un modello "serio"
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
03-02-2022, 13:35
Io ho preso di recente delle Sennheiser hd560s che obliterano qualsiasi altro modello di pari prezzo (150 circa) e anche per il gaming sono clamorose. Ovviamente sono cuffie da "audiofili", aperte, col filo e senza microfono, quindi per chi ha esigenze in quel senso non andrebbero bene.. però i modelli gheiming con le lucine fighe molto spesso non costano chissà quanto meno...
È molto soggettiva la cosa :D però se uno le usa anche per altro oltre al gioco spesso conviene acquistare un modello "serio"
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Ma adesso io non uso mai il microfono, però è embeddato nel gamepad tra le altre mille cose, quindi se non si disattiva con le cuffie (e non penso) non è manco un problema quello
omega726
03-02-2022, 13:40
Io ho delle banalissime Sony WH-CH700N che non uso per giocare ma quelle poche volte che le ho usate a tale scopo (collegate al dual sense con cavo), l'audio era davvero ottimo e aveva un'ottima tridimensionalità.... poi non so dire se fosse grazie al 3D tempest o solo perchè vanno bene le cuffie...
In mertio a GT7 che comprerò ma sarà il solito gioco da "anziani" amanti delle auto, innanzitutto c'è una cosa di cui si è visto ieri sera ma di cui nessuno sta facendo menzione.... SI E' VISTA UNA GARA CON PARTENZA IN GRIGLIA!!!!!!!
il menne
03-02-2022, 13:49
Ma non è nemmeno così, ci sono cuffie ben sotto i 200e che comunque sono un altro modo. Quelle due cuffie li sono equivalenti a delle sennheiser da 30e, a quel punto perché pagarne 100?
Forse perché le sennheiser da 30 euro non sono wireless e non hanno la chat?
Come ho detto sintetizzando ora quelle cuffie vanno bene per l’uso cui sono destinate.
Se si vuole chattare con il clan mentre si sparacchia in cod forse con le sennheiser non lo si fa. Oltre ad avere il filo che non a tutti piace attaccare al pad.
È chiaro che per una cuffia seria high end ci vogliono ben altre cifre.
Poi che siano 200 o 300 non conta, il discorso generale è che le cuffie audiophile costano.
Ma restando nel range gaming le ms wireless o le 3d pulse non fanno male il loro lavoro. Senza scomodare le ps4 platinum che a listino costano ancora quasi il doppio ma sempre da gaming restano.
Anzi per il prezzo PER me come cuffie da gaming le ms wireless sono ottime quanto a versatilità. Trovami in altra cuffia poi in quel range prezzo ad avere i padiglioni come regola volume e mix chat che è una cosa comodissima per me.
Non è che io sono pazzo perché ho comprato 4 cuffie wireless ( due per console new gen ) quando mi bastava attaccare le sennheiser che ho da 10 anni e passa oltre ad altre cuffie con filo.
Ognuna ha il suo uso. Per il gaming ci vogliono cuffie da gaming per me è ne ho prese due wireless per console perché odio che mi si scarichino e resti a usare il filo, devo avere sempre una riserva wireless pronta.
Altri magari spendevano 400 euro per una sennheiser buona. Io ho scelto così per uso e comodità personale. Altri faranno loro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.