PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

gospel
24-02-2023, 13:02
Io non mi preoccupo, ci sono PIÙ di 100 (CENTO) giochi in sviluppo x VR2 :)

Oggi ho preso Pavlov e After the fall :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se i 100 giochi sono come quelli mostrati ieri non è una cosa positiva..non è che avere un grande numero di titoli se sono pessimi è una buona cosa.

devil_mcry
24-02-2023, 13:11
ma i giochi vr presentati ieri non erano indie?
cmq a me due sembrano interessanti, parlo del rouge like e di quello di asimov

dickfrey
24-02-2023, 15:27
Meno male che avendo saltato la PS4 ho un bel backlog da fare.
Se aspettavo questo State of Play stavo fresco...

il menne
24-02-2023, 16:03
Bah... anche a me non hanno certo entusiasmato i giochi annunciati... :fagiano:

Anche il prossimo plus essential sarà da trashcan .... bf2042, un minecraft e code vein ( l'unico decente ma lo ho dal d1, soulslike jappo style ma alla fine facile e niente di eclatante ) ma era prevedibile che la qualità dei giochi dell'essential precipitasse dopo l'introduzione dei nuovi tear plus.

Per ora l'unico gioco che attendo con una certa trepidazione ( anzi due ) sono il nuovo Zelda e Metroid prime remastered retail per Nintendo Switch e li prenderò al d1 senza se e senza ma.

Prenderò anche il nuovo like a dragon ishin ma quando lo troverò usato, così come per re4 remater, fino a maggio-giugno c'è ben poco di sostanzioso per me.

:mad:

OvErClOck82
24-02-2023, 16:26
il problema è che dopo lo state of play di ieri non vedo questi grandi giochi all'orizzonte..quelli mostrati non fanno vedere minimamente il suo potenziale.



Curioso di vedere ora come si difenderà sony da MS e l'antitrust dopo l'ennesima esclusiva temporale con BG3.ha poco da difendersi, Larian ha confermato che non c'è nessun vincolo di esclusività

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

NighTGhosT
25-02-2023, 07:21
Ho provato Pavlov ed è davvero fatto bene, sembra di giocare a counterstrike in VR, le armi son fatte benissimo così come anche la ricarica realistica.

After the Fall è praticamente Left 4 Dead in VR :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StrixyRoG
25-02-2023, 07:45
ha poco da difendersi, Larian ha confermato che non c'è nessun vincolo di esclusività

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Ma la scusa che hanno usato è palesemente una cazzata, non mi stupirei se ne tirassero fuori una più grossa per non farlo uscire su Xbox. Poi Sony ha poco da lamentarsi, anche sui giochi multipiattaforma riceve esclusive sui contenuti di gioco.

OvErClOck82
25-02-2023, 08:37
Ma la scusa che hanno usato è palesemente una cazzata, non mi stupirei se ne tirassero fuori una più grossa per non farlo uscire su Xbox. Poi Sony ha poco da lamentarsi, anche sui giochi multipiattaforma riceve esclusive sui contenuti di gioco.gombloddo :asd:



Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

StrixyRoG
25-02-2023, 08:50
gombloddo :asd:



Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Complotto no, però devi comunque annunciare l'uscita sulla piattaforma, poi le problematiche come per tutti i giochi si cerca di risolverle. È la prima volta che succede una cosa del genere, quindi due domande me le faccio.

OvErClOck82
25-02-2023, 10:04
Complotto no, però devi comunque annunciare l'uscita sulla piattaforma, poi le problematiche come per tutti i giochi si cerca di risolverle. È la prima volta che succede una cosa del genere, quindi due domande me le faccio.mah secondo me sono stati più onesti così. Non è stato annunciato come esclusiva console e hanno spiegato il motivo, anche esponendosi a maggiori figure di melma, nel caso... le situazioni losche sono ben altre, imho

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

razor820
25-02-2023, 10:11
Ieri mi son girato un po’ di negozi come GameStop, mediaworld e company. Mi aspettavo una carenza del visore VR, invece ne erano pieni.
La cosa che mi ha un po’ sorpreso la varietà dei prezzi, dai 550 ai 670. Non dovrebbero essere imposti?

pando811
25-02-2023, 10:18
Mi aspettavo una carenza del visore VR, invece ne erano pieni.


Per forza, 600 bombe non sono facili da tirare fuori :asd:

StrixyRoG
25-02-2023, 10:37
Ieri mi son girato un po’ di negozi come GameStop, mediaworld e company. Mi aspettavo una carenza del visore VR, invece ne erano pieni.
La cosa che mi ha un po’ sorpreso la varietà dei prezzi, dai 550 ai 670. Non dovrebbero essere imposti?

Si sapeva che sarebbe andata così, è un prodotto di nicchia che ha il suo costo, anche se poco dopo l'uscita si trovava già in sconto. Poi se ci metti che hanno presentato il nulla allo State of Play, non invogli nemmeno gli indecisi :D

hellkitchen
25-02-2023, 10:38
Per forza, 600 bombe non sono facili da tirare fuori :asd:


649 se non sbaglio, più della console e in mancanza di giochi.. mah io avevo provato il PS VR1 per renderlo poche ore dopo.. nausea a manetta e qualità video imbarazzante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NighTGhosT
25-02-2023, 10:51
649 se non sbaglio, più della console e in mancanza di giochi.. mah io avevo provato il PS VR1 per renderlo poche ore dopo.. nausea a manetta e qualità video imbarazzante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


599 liscio, 649 bundle Horizon come il mio e il paragone con vr1 è imbarazzante, il vr2 è su un’altra galassia e manco pianeta.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230225/264ef2a938dc3c05331dd4409c16ab9c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
25-02-2023, 11:33
599 liscio, 649 bundle Horizon come il mio e il paragone con vr1 è imbarazzante, il vr2 è su un’altra galassia e manco pianeta.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230225/264ef2a938dc3c05331dd4409c16ab9c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ah meno male, purtroppo il prezzo è salito di conseguenza. Però devo dire che meglio spendere 600€ per un device godibile, che spenderne magari la metà per una ciofeca come il VR1. Io ricordo che avevo tantissimi problemi anche con la camera che non vedeva mai i controller e con l’immagine sempre molto sfocata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil_mcry
25-02-2023, 13:16
Non è che il PSVR1 al d1 lo regalavano comunque, questo in proporzione è molto più economico

mi ci sto divertendo un casino peccato avere poco spazio ambientale

razor820
25-02-2023, 16:49
Stamattina mi sono arrivate l ennesime cuffie, ormai non so più dove metterle. Da tempo avevo deciso di provare le pulse 3d, più per sfizio. Da premettere che provengo da schede audio pc di un certo livello e cuffie di un certo range.
Stuzzicato dalla colorazione camouflage le ho comprate. Che dire, Non so come molte review in giro gridano al miracolo su queste cuffie, ma l unica cosa che mi è piaciuta il surround. Molto preciso.

Per il resto audio poco cristallino, bassa impedenza, di una scomodità paurosa, dipenderà anche dalla forma del viso e delle orecchie, ma non ho trovato il giusto feeling. L archetto di sopra nonostante sia morbido, purtroppo è molto sottile quindi per lunghe sessioni puo cominciare a dare fastidio. Materiali scadenti, di conseguenza con la plastica di basso livello hanno almeno risparmiato sul peso che risulta inferiore della concorrenza.
I cuscinetti sono in similpelle come la maggior parte delle altre cuffie, ma ci sono pelle e pelle, queste sono pessime, a parte l 'odore sgradevole, non capisco come possano fare sudare le orecchie in periodo autunnale e già dopo poco tempo. Ho altre cuffie in similpelle, come Hyperx cloud revolver, Alpha e via dicendo e nonostante lunghe sessione di gaming non trasmettono tutto questo calore, nemmeno in estate.

Conclusioni per 75 euro prese in offerta ritengo che siano un prodotto entry level per quanto riguarda cuffie gaming wireless, quindi quello che paghi è quello che ottieni. Per avere qualcosa in più bisogna spingersi su altre cifre

Fatal Frame
25-02-2023, 20:07
Parli delle Pulse?

razor820
25-02-2023, 21:54
Parli delle Pulse?


Si

Criminal Viper
25-02-2023, 22:17
Ah meno male, purtroppo il prezzo è salito di conseguenza. Però devo dire che meglio spendere 600€ per un device godibile, che spenderne magari la metà per una ciofeca come il VR1. Io ricordo che avevo tantissimi problemi anche con la camera che non vedeva mai i controller e con l’immagine sempre molto sfocata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La differenza di prezzo con il primo è di soli 60 euro, perché con il precedente si era obbligati a prendere a parte Camera e Move: 400+60+80=540.

Fatal Frame
25-02-2023, 22:48
SiMa sono le prime che compri?

razor820
26-02-2023, 09:41
Ma sono le prime che compri?


Si usavo altre cuffie con dac usb e filo.

Fatal Frame
26-02-2023, 13:54
Si usavo altre cuffie con dac usb e filo.Con Dac da digitale analogico? Mi davano un casino di interferenze

razor820
26-02-2023, 14:14
Con Dac da digitale analogico? Mi davano un casino di interferenze


Quale dac usavi? Da usb a jack 3,5 io non avevo interferenze. E sono un tipo che sente i ronzi anche quando non ci sono

Fatal Frame
26-02-2023, 16:48
Quale dac usavi? Da usb a jack 3,5 io non avevo interferenze. E sono un tipo che sente i ronzi anche quando non ci sonoEra un Dac provato di 10 anni fa ... poi non ne ho più usati vista l'esperienza

Era ottico a 2 RCA, poi filo a Jack 3.5 se non sbaglio

razor820
26-02-2023, 17:03
Era un Dac provato di 10 anni fa ... poi non ne ho più usati vista l'esperienza

Era ottico a 2 RCA, poi filo a Jack 3.5 se non sbaglio


Basta un niente in ambito audio a crearti interferenze. Anche se il cavo stesso non è schermato. Su Amazon ci sono diversi dac usb Creative di diverso prezzo. Prova a dare un occhiata al limite fai il reso

Fatal Frame
26-02-2023, 17:36
Basta un niente in ambito audio a crearti interferenze. Anche se il cavo stesso non è schermato. Su Amazon ci sono diversi dac usb Creative di diverso prezzo. Prova a dare un occhiata al limite fai il reso
Ma tanto non mi era interessato più ... avevo preso delle cuffie TB ottiche alla fine

razor820
26-02-2023, 17:53
Ma tanto non mi era interessato più ... avevo preso delle cuffie TB ottiche alla fine


E dove li colleghi le ottiche? Hai comprato un adattatore a parte?

Fatal Frame
26-02-2023, 18:02
E dove li colleghi le ottiche? Hai comprato un adattatore a parte?
Le usavo anni fa, adesso ho cambiato totalmente cuffie, per la PS5 ad es ho le Pulse

Non ho più nulla di ottico, oramai è tutto senza filo

razor820
26-02-2023, 18:05
Le usavo anni fa, adesso ho cambiato totalmente cuffie, per la PS5 ad es ho le Pulse

Non ho più nulla di ottico, oramai è tutto senza filo


Ma come ti trovi? Io sono in dubbio se fare io reso e cambiarle con le Sony inzone h7, che tra L altro sono compatibili al 100% con il tempest audio

Fatal Frame
26-02-2023, 18:08
Ma come ti trovi? Io sono in dubbio se fare io reso e cambiarle con le Sony inzone h7, che tra L altro sono compatibili al 100% con il tempest audio
Modalità Sparatutto mi trovo bene

Te perché no?

NighTGhosT
26-02-2023, 21:10
Anche io uso le pulse e mi trovo bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
27-02-2023, 11:03
Stamattina mi sono arrivate l ennesime cuffie, ormai non so più dove metterle. Da tempo avevo deciso di provare le pulse 3d, più per sfizio. Da premettere che provengo da schede audio pc di un certo livello e cuffie di un certo range.
Stuzzicato dalla colorazione camouflage le ho comprate. Che dire, Non so come molte review in giro gridano al miracolo su queste cuffie, ma l unica cosa che mi è piaciuta il surround. Molto preciso.

Per il resto audio poco cristallino, bassa impedenza, di una scomodità paurosa, dipenderà anche dalla forma del viso e delle orecchie, ma non ho trovato il giusto feeling. L archetto di sopra nonostante sia morbido, purtroppo è molto sottile quindi per lunghe sessioni puo cominciare a dare fastidio. Materiali scadenti, di conseguenza con la plastica di basso livello hanno almeno risparmiato sul peso che risulta inferiore della concorrenza.
I cuscinetti sono in similpelle come la maggior parte delle altre cuffie, ma ci sono pelle e pelle, queste sono pessime, a parte l 'odore sgradevole, non capisco come possano fare sudare le orecchie in periodo autunnale e già dopo poco tempo. Ho altre cuffie in similpelle, come Hyperx cloud revolver, Alpha e via dicendo e nonostante lunghe sessione di gaming non trasmettono tutto questo calore, nemmeno in estate.

Conclusioni per 75 euro prese in offerta ritengo che siano un prodotto entry level per quanto riguarda cuffie gaming wireless, quindi quello che paghi è quello che ottieni. Per avere qualcosa in più bisogna spingersi su altre cifre

Io le ho e le uso sulla ps5 in alternanza con le ps4 platinum, la platinum sono le principali.

Per me non sono male, ma come giustamente dici tu, sono un prodotto quasi entry level, la comodità è soggettiva, non mi semrbano malvagissime, e sono più leggere delle platinum, sinceramente le mie non hanno odore quindi quello va da lotto a lotto, poi i materiali quelli sono, e non son certo di fascia alta, e a livello suono appunto a parte il 3d tempest che va benone ( e vorrei vedere le hanno studiate per quello ) per il resto la dinamica è quella che è e tendono alle medio basse frequenze ecco perchè il suono è poco cristallino.

Le ps4 platinum sono superiori a livello qualità di parecchio, purtroppo sono anche più pesanti, già sono un prodotto superiore alle 3d pulse ( ma costavano il doppio a listino infatti )

Per giocare vanno più che bene le 3d pulse ma se ci si vuole guardare film o, peggio ascoltare musica allora meglio virare su modelli superiori perchè la differenza si sente, ohimè.

La ps4 platinum già meglio ma perla musica ci vorrebbe roba migliore.

Paradossalmente a livello audio le migliori cuffie che ho sono delle vecchie sennheiser ma col filo e assai pesanti di diversi anni fa che pagai tipo 200 euro all'epoca e quindi.... purtroppo la comodità non va di pari passo con la qualità in questo caso e siccome ho già 4 cuffie wireless in casa ( due per console ) e due cablate di cui appunto una anche cara ai tempi, mi fermo qui.

Tanto quando voglio vedere un film e non posso alzare l'HT o voglio sentire musica sempre non potendo alzare l'impianto, attacco le Sennheiser col filo all'avr yamaha ed è un altro pianeta.

omega726
27-02-2023, 13:31
Boh ragazzi ma di che vi lamentate?
Se avete tutte ste cuffie sapete bene che una fascia media oggi costa almeno 2/300 euro.... queste ve le propongono a 80/100 euro...

Al di là delle recensioni, cosa vi aspettate?

razor820
27-02-2023, 14:24
no ma infatti io ho espresso il mio giudizio, che poi a prescindere dal wireless ci sono cuffie più che buone anche intorno alle 80.

Nel mio caso il fattore principale che ha inciso è la comodità dovuta alla conformazione della testa e orecchie, che rendono fastidiosi i padiglioni circolari rispetto a quelli ovali e l archetto che lo preferisco singolo e più imbottito

il menne
27-02-2023, 16:23
Boh ragazzi ma di che vi lamentate?
Se avete tutte ste cuffie sapete bene che una fascia media oggi costa almeno 2/300 euro.... queste ve le propongono a 80/100 euro...

Al di là delle recensioni, cosa vi aspettate?

Io, pensa te, ne ho prese due wireless a console ( pulse e ps4 platinum per ps5 e ms wireless e tb x600 gen2 per series x ) ( su switch uso le ms wireless in bluetooth ) per non restare mai a piedi come cuffie senza fili, per giocare vanno bene, sia in single che online, per esigenze superiori non tanto, e infatti per quello uso le cablate migliori.

Io non mi lamento, spiegavo solo, è chiaro che per esigenze superiori al gaming ci vogliono cuffie da 2-300 euro in su per iniziare a dire di sentire benino.

il menne
27-02-2023, 16:24
no ma infatti io ho espresso il mio giudizio, che poi a prescindere dal wireless ci sono cuffie più che buone anche intorno alle 80.

Nel mio caso il fattore principale che ha inciso è la comodità dovuta alla conformazione della testa e orecchie, che rendono fastidiosi i padiglioni circolari rispetto a quelli ovali e l archetto che lo preferisco singolo e più imbottito

Se intendi buone per il gaming, certo, se intendi buone per ascolto musica non sono tanto d'accordo.

PlayerGiocatore
27-02-2023, 21:33
L'ssd di ps5 in velocità di lettura e scrittura, siccome non riesco a trovare info qualcuno che mi ricordi le prestazioni?

Fatal Frame
27-02-2023, 21:39
https://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/62626/content_big_ps5_tempi_caricamento.jpg

https://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/62625/content_big_ps5_ssd.jpg

PlayerGiocatore
28-02-2023, 00:24
https://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/62626/content_big_ps5_tempi_caricamento.jpg

https://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/62625/content_big_ps5_ssd.jpg

L'avevo visto ma non so l'inglese, 5.5Gb sono di scrittura o lettura? Scrittura e lettura rispettivamente quanto sono?

david-1
28-02-2023, 01:19
L'avevo visto ma non so l'inglese, 5.5Gb sono di scrittura o lettura? Scrittura e lettura rispettivamente quanto sono?

5,5 GB/s sono in lettura (sequential read speed)

In scrittura (write speed) viaggia sui 7,0-7,3 GB/s

IlCavaliereOscuro
28-02-2023, 08:00
Avevo comprato Modern Warfare 2. È la versione CrossGen Bundle, cioè quella che contiene un codice che una volta riscattato permette di scaricare la versione PS5.

Il problema è che anche quando ha finito il download, se cerco di avviare la campagna, mi dice sempre che devo scaricarla...

A qualcuno è successo? Come avete risolto?

devil_mcry
28-02-2023, 08:02
Avevo comprato Modern Warfare 2. È la versione CrossGen Bundle, cioè quella che contiene un codice che una volta riscattato permette di scaricare la versione PS5.

Il problema è che anche quando ha finito il download, se cerco di avviare la campagna, mi dice sempre che devo scaricarla...

A qualcuno è successo? Come avete risolto?

mi pare che i cod nuovi hanno la campagna e il multi separato
prova a googlare

omega726
28-02-2023, 08:28
Io, pensa te, ne ho prese due wireless a console ( pulse e ps4 platinum per ps5 e ms wireless e tb x600 gen2 per series x ) ( su switch uso le ms wireless in bluetooth ) per non restare mai a piedi come cuffie senza fili, per giocare vanno bene, sia in single che online, per esigenze superiori non tanto, e infatti per quello uso le cablate migliori.

Io non mi lamento, spiegavo solo, è chiaro che per esigenze superiori al gaming ci vogliono cuffie da 2-300 euro in su per iniziare a dire di sentire benino.[/QUOTE]

Posso chiederti quante ore al giorno giochi?
Perché a sto punto sono davvero curioso.

In merito alle cuffie comunque non concordo, un dispositivo di riproduzione deve essere buono in tutte le circostanze.
Altrimenti seguendo il ragionamento potrei farmi un 5.1 da salotto con 100 euro se ci gioco solamente e usarne uno da 5000 per i film...

il menne
28-02-2023, 08:54
Dipende, in genere gioco il giusto, e la sera a ore improbabili, nel we un poco di più, ma il punto è che non tutte le volte che ho giocato con le cuffie le metto a caricare, in genere ce le metto quando sono scariche e in quel momento se sono ancora in gioco prendo il secondo paio wireless e sono coperto.

Non è che gioco così tanto da esaurire la carica delle cuffie in una sessione di gioco in genere, se è quello che intendevi.

Considera anche che le cuffie si scaricano un poco anche se da cariche, non le usi per un poco e mi piace rimanere sempre coperto, nel caso.

Inoltre ne ho prese due a console anche per un poco di scimmia nel provare le nuove ( ossia le ms wireless e le 3d pulse quando sono uscite o poco dopo )

Il discorso sull'utilizzo non è generale, va visto in base a cosa per me, per una cuffia ci sta, per un impianto home theater un poco meno, visto che non è che uno ha svariati ambienti da dedicare all'ascolto, se cerca di farsi il migliore possibile per l'ambiente e il budget che si ha.

E comunque, per inciso, nello studio col pc ho un microimpianto digitale 5.1 da qualche centinaia di euro preso anni fa che fa il suo lavoro decentemente, mentre nella stanza principale dove è il tv e le console ho l'impianto HT decente per il quale ho speso diversi euro per renderlo decente per l'ambiente che è, si sa che per roba davvero buona qui ci vorrebbero svariate migliaia di euro ma va visto in relazione all'ambiente che si ha ( e al budget ) credo che per la maggioranza delle persone già il microimpianto 5.1 da pc che ho sarebbe sufficiente, in tanti usano le casse integrate della tv o prendono delle soundbar di livello entry, io già per passione sono andato oltre ( per dire come sub ho preso un wharfedale 10gx che pagai abbastanza, le altre casse pure le pagai assai care anni fa ) ma oltre al gaming mi piace ascoltare musica e guardare film UHD ....

razor820
28-02-2023, 09:44
Io posso dire che quello che fa la differenza non è solo la cuffia ma anche L impianto dove è collegata. Medesima cuffia di 80 euro tramite sound blasters ae-5 del mio pc suona una meraviglia, collegata alla play sembra una cuffia da 10 euro.

Ecco perché almeno su ps5 stavo cercando una soluzione migliore alle pulse3d ma compatibile allo stesso tempo con il tempest 3d, e ad ora L unica soluzione degna di nota sono le Sony h7 o h9.

Ci sarebbero anche le steelseries nova è qualcosa, ma 360 euro per un paio di cuffie per ps5 è una follia

il menne
28-02-2023, 10:11
Questo è evidente, ed è chiaro che se la sorgente lato audio è quella che è il risultato sarà in linea.... ecco perchè per uso ps5 PER ME è abbastanza inutile spendere troppo, perchè la resa sarà sempre in linea con la sorgente.

Anche se l'audio è digitale vedete voi che differenza c'è tra quello emesso dalla console e quello emesso da una scheda audio seria oppure da un sintoampli decente anche se in analogico ( connessione cuffia via jack )

Senza contare il fatto che l'audio con le pulse 3d è wireless e qualcosa si perde per me.

Faccio un esempio, avendo provato, se collego le sennheiser buone all'avr simulando da li un audio 3d o surround è un altro sentire rispetto alle 3d pulse wireless, il lato negativo è che sono più pesanti e scomode e che il collegamento al sintoampli è analogico via jack ( non quello da 3,5 ma quello grande ), in questo modo il segnale bitstream 5.1 della ps5 arriva digitalmente al sintoampli e da lì alle cuffie.

Col 3d tempest 3d pulse sia wireless che collegate al pad col jack da 3,5 il suono viene elaborato e postprocessato dalla console e mandato alle pulse via wireless ( diretto o dal pad ) e la differenza c'è ....

Non ho provato, perchè mi ci vorrebbe un adattatore da jack 3,5 a quelli grandi da sintoampli ma sarebbe anche da provare a collegare al sintoampli le pulse 3d e vedere come si comportano rispetto all'utilizzo standard, di sicuro suonerebbero meglio mi sa. :D

razor820
28-02-2023, 11:08
Il problema che collegare le cuffie direttamente al dual sense, oltre che il controller si scarica prima del previsto, con alcune cuffie sopra i 30 ohm ho notato lag del controller, come se non fosse in grado di alimentarle correttamente.

Per ovviare al problema dovrei tenere il controller sempre sotto carica

devil_mcry
28-02-2023, 11:23
Il problema che collegare le cuffie direttamente al dual sense, oltre che il controller si scarica prima del previsto, con alcune cuffie sopra i 30 ohm ho notato lag del controller, come se non fosse in grado di alimentarle correttamente.

Per ovviare al problema dovrei tenere il controller sempre sotto carica

curiosità visto che ne parlate, considera una cosa, i 30ohm o quello che scrivono sono nominali, poi realmente le impedenze cambiano con la risposta in frequenza

esempio preso al volo da internet

https://www.stereophile.com/images/115MAS8fig1.jpg

questo grafico è di un paio di casse da audiofilo da 4ohm nominali, queste nella fattispecie

https://www.lyrics.it/Monitor-Audio-Silver-8

se noti l'impedenza (primo asse verticale) non è praticamente mai realmente solo 4ohm nonostante sia 4 nominale

magari hai preso una cuffia che nominale è 32ohm ma in realtà spara a 60ohm +


credo che il controller sia fatto per pilotare cuffie a bassa impedenza 16-24ohm nominali al massimo

fine OT/curiosità

il menne
28-02-2023, 11:27
Il problema che collegare le cuffie direttamente al dual sense, oltre che il controller si scarica prima del previsto, con alcune cuffie sopra i 30 ohm ho notato lag del controller, come se non fosse in grado di alimentarle correttamente.

Per ovviare al problema dovrei tenere il controller sempre sotto carica

Eh che scomodità, filo tra cuffie e pad + filo tra pad e alimentazione o console... :doh:

Se filo deve essere allora nel mio caso meglio cuffie buone collegate al sintoampli o al limite al tv o soundbar .... tra l'altro col collegamento al tv si può settare anche l'audio 3d dalle impostazioni della play... magari provare e vedere come va.

Nel mio caso prediligo la comodita nel gaming al resto quindi cuffie wireless e via. Tanto poi i film e la musica seriamente non li guardo o ascolto via playstation ma ho un lettore uhd dedicato.

E comunque riprodurre con l'ht decente le playlist spotify in certi casi fa sentire quanto scarse sono alcune versioni messe sulla piattaforma quanto a compressione audio.

Feci una prova tempo fa con alcuni pezzi di cui ho il cd originale e per esempio il pezzo dance anni 90 di Gala "Freed from desire", album version, quindi la medesima versione ascoltata dalle playlist spotify aveva un suono "mancante" e non si sentiva benissimo ( poi cambia anche leggermente da playlist a playlist quindi vanno viste le sorgenti ) con problemi su basse e alte frequanze e suono "sporco" per essere digitale, messo il medesimo brano dal cd originale e suonato dal medesimo impianto, e senza orpelli quindi straight 2.1 sembrava un altro pezzo da quanto era pulito e come funzionava bene il sub wharfedale e la resa sui medio alti.

Questo per dire che ok la comodità delle playlist sempre a portata di mano, ma in realtà si ascolta bene per modo di dire anche su un impianto decente, se la sorgente non è buona anzi quello non ti perdona.

E io ho idea che in molti non siano abituati all'alta fedeltà, quella vera.

Le chiavette piene di mp3 sono il simbolo della morte dell'ascolto vero della musica, così come questi immensi database semi-free online. :O

Ma ovvio si va abbastanza ot e anche nel soggettivo, anche se alcuni aspetti sono oggettivi purtroppo la cultura di massa attuale educa al fagocitare molto con qualità scarsa, molti non si rendono neppure conto di ascoltare MALE altri invece si accontentano di come ascoltano. Vabbè. Chiaro che per impianti high end ci vorrebbero ambienti adeguati e investimento di somme ingenti. Ma da questo a un ascolto decente già sarebbe meglio rispetto a come che la massa ascolta di solito, e sarebbe alla portata di tutti o comunque molti.

il menne
28-02-2023, 11:43
Per il discorso degli ohm, è chiaro che il pad debba pilotare cuffie a bassa impedenza nominale perchè, come si sa, maggiore è l'impedenza di una cuffia e maggiore è il segnale in entrata necessario per farla funzionare correttamente ( spiegato in soldoni ) e il pad appunto può non ce la fare e creare lag, perdite di segnale, scarsa qualità, ecc.

PlayerGiocatore
28-02-2023, 23:59
5,5 GB/s sono in lettura (sequential read speed)

In scrittura (write speed) viaggia sui 7,0-7,3 GB/s

Ma non dovrebbe essere più veloce in lettura? Di solito è sempre in scrittura che un SSD è più lento, non in lettura.

devil_mcry
01-03-2023, 06:21
Ma non dovrebbe essere più veloce in lettura? Di solito è sempre in scrittura che un SSD è più lento, non in lettura.

Io non credo sia più veloce in scrittura in effetti...

razor820
01-03-2023, 14:46
Per vedere se un gioco è compatibile con la risoluzione 1440p c' è qualche metodo o è elencato da qualche parte sul web?

Da qualche giorno sto giocando con The callisto protocol sul mio monitor in 1440p, sia in modalità performance che normale è molto blurrato, in certe situazioni con fumo o nebbia diventa opprimente concentrarsi.
Adesso o è proprio il gioco cosi o è il supporto con i monitor 1440p che è pessimo

il menne
01-03-2023, 14:50
Per vedere se un gioco è compatibile con la risoluzione 1440p c' è qualche metodo o è elencato da qualche parte sul web?

Da qualche giorno sto giocando con The callisto protocol sul mio monitor in 1440p, sia in modalità performance che normale è molto blurrato, in certe situazioni con fumo o nebbia diventa opprimente concentrarsi.
Adesso o è proprio il gioco cosi o è il supporto con i monitor 1440p che è pessimo

Ma hai settato l'uscita ps5 come? Presumo 1440p giusto? O auto?

razor820
01-03-2023, 15:10
Ma hai settato l'uscita ps5 come? Presumo 1440p giusto? O auto?

1440p naturalmente.

devil_mcry
01-03-2023, 15:37
A me pare che i 1440p se non supportati sono 4k downscalato, quindi alla peggio dovresti vederlo meglio, no?

razor820
01-03-2023, 16:25
A me pare che i 1440p se non supportati sono 4k downscalato, quindi alla peggio dovresti vederlo meglio, no?


Bisogna vedere come funziona il tutto. Già il 4K è upscalato dal 1080p, per poi essere downscalato in 2k??
Spero che almeno upscalano 1080p direttamente in 1440p.

Non L ho mai capita questa cosa

themac
02-03-2023, 20:29
Bah... anche a me non hanno certo entusiasmato i giochi annunciati... :fagiano:

Anche il prossimo plus essential sarà da trashcan .... bf2042, un minecraft e code vein ...

:mad:

Minecraft Dungeons e' BELLISSIMO.

Giocato in locale con gli amici (io invece l'ho fatto con i miei figli) ti spacca (avevo la versione PC)

Puoi scegliere anche il livello di difficolta', da "Abbordabile" a "Gauntlet all'n-esima potenza".

Livelli ben fatti, milioni di oggetti, ecc. ecc.

Uno dei migliori dungeon crawler mai fatti, ci sono punti dove succede davvero di tutto.

Provalo e mi dirai.

TheMac

futu|2e
03-03-2023, 08:17
Oggi esce Wo Long, sembra interessante

omega726
03-03-2023, 10:09
Tra gli essential suggerisco anche Mafia Definitive Edition.
Se non avete mai giocato Mafia come me ve lo consiglio e inoltre ve lo consiglio perchè riscoprirete un modo di fare videogiochi oramai andato perduto.
Mi riferisco a un gioco con una mappa estesa ma dove a farla da padrone rimane comunque la trama e non venti milioni di missioni secondarie inutili messe li per allungare il brodo e fartici buttare 200 ore a inseguire il nulla.

Qui non c'è una missione per andare a parlare con il tipo che ti deve affidare la missione.

Davvero, giocatelo perché è una lezione di storia su come facevano i videogiochi una volta (e li trovavo decisamente migliori).
Tra l'altro non avevo mai giocato Mafia nemmeno al tempo e devo dire che è davvero bello anche a livello di trama.

Sia chiaro non odio gli open world o i giochi con le missioni secondarie ma trovo che l'unico gioco ad aver implementato tutto ciò davvero bene sia stato the witcher 3....

futu|2e
03-03-2023, 11:04
TW3 è pieno zeppo di punti interrogativi pallosi e frustranti, non è di sicuro
il miglior esempio

omega726
03-03-2023, 11:18
TW3 è pieno zeppo di punti interrogativi pallosi e frustranti, non è di sicuro
il miglior esempio

Vero ma rimane il miglior esempio perchè la maggior parte delle side quest sono ben scritte e potrebbero benissimo passare per main quest.

Poi chiaro che non sono tutte perfette ma è l'unico gioco ad aver proposto delle secondarie così di qualità.

il menne
03-03-2023, 11:52
Io intanto farò tra un poco ( quando avrò finito la prima su series x ) una seconda run ad hogwarts legacy su ps5, ho reperito il gioco usato a 20 euro da gs col pass coi codici bonus non riscattati, voglio giocare anche con la pozione in più e con la missione secondaria in più specifiche per ps5... :)

Attendo di trovare usato isshin like a dragon, inoltre.

Oggi passerò al gs anche a ritirare Metroid prime per switch. :D

futu|2e
03-03-2023, 13:52
Vero ma rimane il miglior esempio perchè la maggior parte delle side quest sono ben scritte e potrebbero benissimo passare per main quest.


Su questo sono daccordissimo.

razor820
03-03-2023, 16:33
Segnalo offerta per 1 mese del plus base a 1 euro, 3 L extra e 5 il premium

il menne
03-03-2023, 16:50
Segnalo offerta per 1 mese del plus base a 1 euro, 3 L extra e 5 il premium

Immagino però sia solo per i nuovi clienti, giusto?

Io ho un pagamento ricorrente annuale, attualmente scade a luglio 2024 ( o 2025 manco mi ricordo ) non credo che con 1 euro mi aggiunga un mese, più che altro questo è un sistema per far passare chi non è abbonato o solo al tier essential ai tier maggiori in modo da risparmiare qualcosa il primo mese....

razor820
03-03-2023, 17:16
Immagino però sia solo per i nuovi clienti, giusto?

Io ho un pagamento ricorrente annuale, attualmente scade a luglio 2024 ( o 2025 manco mi ricordo ) non credo che con 1 euro mi aggiunga un mese, più che altro questo è un sistema per far passare chi non è abbonato o solo al tier essential ai tier maggiori in modo da risparmiare qualcosa il primo mese....


Valido per chi non ha abbonamenti attivi.
Per il resto dovrebbe valere anche per chi in passato ha usufruito di qualche promozione speciale. Son da anni che ho questo account ps5

MontegoBay
03-03-2023, 18:17
vedo che ormai che x gli abbonati storici non c’è un offerta o una via preferenziale!

Mah…..

devil_mcry
03-03-2023, 20:56
vedo che ormai che x gli abbonati storici non c’è un offerta o una via preferenziale!

Mah…..

a gennaio era in sconto per tutti mi pare, durante le finestre di sconti più grandi c'è sempre anche per gli abbonati

Fatal Frame
04-03-2023, 05:13
Ot

Ho visto adesso che la Ps3 Fat aveva un lettore schede? Cosa serviva essenzialmente? MiniSD (?) E memory psp?

https://i.redd.it/0l8hjzprbo691.jpg

lunaticgate
04-03-2023, 08:45
Oggi esce Wo Long, sembra interessanteDi una bruttezza disarmante!
Sembra un gioco della PS2 e anche la meccanica in se, niente di nuovo. Menomale che l'ho scaricato gratis con il game pass su Xbox ma, non credo che su PS5 cambi qualcosa

Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk

razor820
04-03-2023, 10:57
a gennaio era in sconto per tutti mi pare, durante le finestre di sconti più grandi c'è sempre anche per gli abbonati


Mi sarà scappato, ma ad ora da quando sono usciti i nuovi abbonamenti, non ho mai visto L extra o il premium annuale in offerta. Correggetemi se sbaglio

MontegoBay
04-03-2023, 11:07
Mi sarà scappato, ma ad ora da quando sono usciti i nuovi abbonamenti, non ho mai visto L extra o il premium annuale in offerta. Correggetemi se sbaglio

Idem mai visto nulla
E alla fine ho comprato ricariche da eneba x 120€ pagando 85€ e facendomi l’abbonamento

bati1971
04-03-2023, 13:31
una domanda,

visto che ho dei problemi con la mano sx (:( si sono vecchio) ho notato che giocando ad horizon Fw su ps5 dopo un po mi fa male la base del pollice (si ho un problema li) cosa che pero succede in maniera mooolto meno qnd gioco ad horizon zd su pc usando il pad della serie x

dopo la premessa la domanda,

esiste un pad per ps5 asimmetrico stile xbox ? (a parte qll di PDP da 200E)
oppure un adattatore o una soluzione.....

grazie

Fatal Frame
04-03-2023, 16:44
Pad pdp a 200 euro?

futu|2e
04-03-2023, 17:44
Di una bruttezza disarmante!

Ma direi proprio di no a vedere i video.

[?]
04-03-2023, 18:43
Ma direi proprio di no a vedere i video.Non so che video hai visto... Ci ho giocato su series x, fa cacare graficamente, il gameplay è nioh in versione "non ci abbiamo creduto"

futu|2e
04-03-2023, 19:19
A casa mia la bruttezza disarmante è un 3. Non è un 3.

bati1971
04-03-2023, 19:53
Pad pdp a 200 euro?

https://amzn.eu/d/0BfVwbo

devil_mcry
04-03-2023, 20:28
Mi sarà scappato, ma ad ora da quando sono usciti i nuovi abbonamenti, non ho mai visto L extra o il premium annuale in offerta. Correggetemi se sbaglio

io ho il base in effetti quello non saprei

devil_mcry
04-03-2023, 20:29
A casa mia la bruttezza disarmante è un 3. Non è un 3.

no però rispetto a nioh forse è pure peggio, con il malus di essere uscito oggi
cmq hanno fatto un meshup tra nioh e sekiro bah

Brightblade
04-03-2023, 21:41
;48132654']Non so che video hai visto... Ci ho giocato su series x, fa cacare graficamente, il gameplay è nioh in versione "non ci abbiamo creduto"

Eh ho completato recentemente Nioh 2 e provato la demo di Wo Long qualche giorno fa, al confronto mi è sembrata una roba fatta di corsa giusto per spremere ancora un po' il filone.

bati1971
05-03-2023, 17:53
una domanda,

visto che ho dei problemi con la mano sx (:( si sono vecchio) ho notato che giocando ad horizon Fw su ps5 dopo un po mi fa male la base del pollice (si ho un problema li) cosa che pero succede in maniera mooolto meno qnd gioco ad horizon zd su pc usando il pad della serie x

dopo la premessa la domanda,

esiste un pad per ps5 asimmetrico stile xbox ? (a parte qll di PDP da 200E)
oppure un adattatore o una soluzione.....

grazie

andrebbe bene anche uno col filo, anche della ps4 tanto delle funzionalità accessorie del dual sens farei anche a meno

il menne
06-03-2023, 11:56
andrebbe bene anche uno col filo, anche della ps4 tanto delle funzionalità accessorie del dual sens farei anche a meno

Si ma coi pad ps4 non puoi giocare coi giochi ps5... ti ci vuole un pad ps5 comunque, è che non so se esista con l'ergonomia simil xbox ....

TheZeb
06-03-2023, 13:51
Qualcuno ha preso Wo Long ?

il menne
06-03-2023, 13:56
Qualcuno ha preso Wo Long ?

Non ci penso nemmeno. È nel pass Xbox dal d1 e da cosa ho letto non ho manco voglia di scaricarlo. ( ho anche series x e ultimate ) Sembra sia una bruttissima copia di nioh con grafica imbarazzante e grossi problemi tecnici e scarsa ispirazione.

Per ora passo.

TheZeb
06-03-2023, 14:00
dai.. le recensioni sembrano molto positive...

gospel
06-03-2023, 14:25
Qualcuno ha preso Wo Long ?

io lo sto giocando..lo trovo molto facile in confronto a sekiro..diciamo che sono agli inizi perchè ho preferito fare un po' di farm in modo da alzare le stat del personaggio.

il menne
06-03-2023, 14:25
dai.. le recensioni sembrano molto positive...

Le recensioni contano il giusto, ho letto le impressioni di molti che lo stanno giocando su xbox e su pc e sono molto meno entusiastiche, alcuni utenti del forum lo hanno pesantemente bocciato, e per me sono più affidabili loro che i recensori prezzolati.

Peraltro quando avrò voglia lo proverò su series x ma sono 45 gb di gioco e attualmente per fargli posto dovrei spostare qualcosa, quindi attendo qualche patch prima di provarlo ( gratis su xbox grazie a ultimate )

il menne
06-03-2023, 14:27
io lo sto giocando..lo trovo molto facile in confronto a sekiro..diciamo che sono agli inizi perchè ho preferito fare un po' di farm in modo da alzare le stat del personaggio.

Presumo lo giochi su series x .... ma a parte quello lo trovi malvagio come hanno detto altri o no, come gioco ?

[?]
06-03-2023, 14:36
dai.. le recensioni sembrano molto positive...

Metacritic Wo Long: 81

Metacritic Hogwarts Legacy: 84

Direi che questo basta per non guardare le recensioni...
Detto questo, io mi rifiuto di spendere 500€ per una console e giocarci nel 2023 a roba con texture da PS2, poi ognuno spende e gioca come vuole, chiaro.

gospel
06-03-2023, 14:44
Presumo lo giochi su series x .... ma a parte quello lo trovi malvagio come hanno detto altri o no, come gioco ?

sinceramente no, graficamente non sarà un capolavoro ma non ha neanche le texture da ps2 come dice qualcuno, il combat system è carino e la questione del morale cambia totalmente il modo di giocare. A me sembra più facile rispetto a sekiro ma sono del pensiero che quasi tutti i giochi ad oggi lo siano.

Sicuramente non sarà un elden ring o un sekiro ma è un buon titolo che merita di essere giocato (soprattutto perche ad esempio è nel game pass).

Sono però solo alla parte 2 quindi ancora agli inizi.

[?]
06-03-2023, 15:11
sinceramente no, graficamente non sarà un capolavoro ma non ha neanche le texture da ps2 come dice qualcuno, il combat system è carino e la questione del morale cambia totalmente il modo di giocare. A me sembra più facile rispetto a sekiro ma sono del pensiero che quasi tutti i giochi ad oggi lo siano.

Sicuramente non sarà un elden ring o un sekiro ma è un buon titolo che merita di essere giocato (soprattutto perche ad esempio è nel game pass).

Sono però solo alla parte 2 quindi ancora agli inizi.

Abbiamo ammazzato Forspoken per la grafica (giustamente), questo ha texture peggiori e pure di brutto (a inizio gioco viene inquadrato il terreno durante una delle prime scene e li è roba da PS2 e si nota lontano 1 km), il fatto che sia nel gamepass non cambia la cosa.

gospel
06-03-2023, 15:27
;48134168']Abbiamo ammazzato Forspoken per la grafica (giustamente), questo ha texture peggiori e pure di brutto (a inizio gioco viene inquadrato il terreno durante una delle prime scene e li è roba da PS2 e si nota lontano 1 km), il fatto che sia nel gamepass non cambia la cosa.

no calma, forspoken non ha solo il problema della grafica, è l'insieme che è imbarazzante in diverse occasioni..questo invece è un souls like e non si guarda principalmente la grafica..anche elden ring non era lo stato dell'arte da questo punto eppure è considerato il migliore.

Comunque sia quando si va avanti la grafica migliora.

Marci
06-03-2023, 16:27
andrebbe bene anche uno col filo, anche della ps4 tanto delle funzionalità accessorie del dual sens farei anche a meno

Ciao,

I Razer Wolverine sono per PS5 ed hanno design asimmetrico tipo Xbox

razor820
06-03-2023, 16:33
Dopo aver provato l ennesimo abbonamento, ovvero playstation premium, posso dire che non fanno per me. Prima Ea access, poi gamepass e adesso questo di Sony.

Per coloro che prediligono la quantità alla qualità e che sono degli stacanovisti che riescono a completare 4 giochi al mese vanno bene. Ma per quelli come me che cercono la qualità, il giocone e su quel giocono ci passano almeno 15-30 giorni no.
Almeno da Sony mi sarei aspettato che nell abbonamento top ci siano tutte le esclusive, cosa che non succede. Ovvero ad ora mancano Gran Turismo, God of war Ragnarok, Clank, TLOU remake e via dicendo.
La concorrenza dal suo ha tutte le esclusive ma parliamo di un titolone ogni 2-3 anni...

Naturalmente nessun abbonamento dei citati avrà mai un Elden Ring, un red dead redemption 2, dying light 2, gta5 e via scorrendo, ovvero i TITOLONI che vendono.

Purtroppo almeno per me ribadisco che abbonamenti e gaming cloud non faranno mai parte della mia vita quotidiano, preferisco sempre il vecchio style, e quando possibile, anche per pc preferisco spendere di più ma avere qualcosa di fisico che la solita key di routine.

devil_mcry
06-03-2023, 17:51
io lo sto giocando..lo trovo molto facile in confronto a sekiro..diciamo che sono agli inizi perchè ho preferito fare un po' di farm in modo da alzare le stat del personaggio.

sekiro onestamente l'ho trovato un dito nel culo, l'ho finito a fatica, la storia e il gioco è pure bella, stilisticamente ispirato e tutto ma la difficoltà li è esagerata e secondo me l'hanno imbastardito dopo che l'utenza media gridava "si ma deve essere difficile gne gne" perché era diverso dagli altri

l'ho poi rigiocato su steam deck di recente con la mod per renderlo più facile e ti diverti molto di più

questo ho visto qualche video, nioh a me è piaciuto un casino questo però è un ibrido e ho visto la prima boss fight e penso sia resa più difficile del dovuto senza motivo, tanto che a parere di molti è la peggiore del gioco. comunque penso lo giocherò ma non ora

Le recensioni contano il giusto, ho letto le impressioni di molti che lo stanno giocando su xbox e su pc e sono molto meno entusiastiche, alcuni utenti del forum lo hanno pesantemente bocciato, e per me sono più affidabili loro che i recensori prezzolati.

Peraltro quando avrò voglia lo proverò su series x ma sono 45 gb di gioco e attualmente per fargli posto dovrei spostare qualcosa, quindi attendo qualche patch prima di provarlo ( gratis su xbox grazie a ultimate )

su pc al momento è ingiocabile, ma su xbox e su ps5 pare girare bene, o cmq non dare problemi

mi sa inoltre che tutte le review sono su ps5 o xbox quindi è per quello che non si è notato la cosa prima

anonimizzato
06-03-2023, 18:53
Qualcuno ha preso Wo Long ?

Io lo sto giocando sul Game Pass.

Non spenderci 70€ fidati, ne vale si e no 15€ :asd:

anonimizzato
06-03-2023, 18:56
;48134119']Metacritic Wo Long: 81

Metacritic Hogwarts Legacy: 84

Direi che questo basta per non guardare le recensioni...
Detto questo, io mi rifiuto di spendere 500€ per una console e giocarci nel 2023 a roba con texture da PS2, poi ognuno spende e gioca come vuole, chiaro.

Voti che non stanno ne in cielo ne in terra, ho giocato ai due Nioh e questo Wo Long è largamente inferiore in tutto e per tutto.

Texutre vergognese da PS2 hai ragione su questo.

Se Wo Long merita 84 allora Nioh 2 merita 100 e Sekiro 150 come voto.

Ma per favore...

devil_mcry
06-03-2023, 19:23
Io lo sto giocando sul Game Pass.

Non spenderci 70€ fidati, ne vale si e no 15€ :asd:

Io penso a una cosa comunque, sapere che tanto al d1 hai già preso un beh po' di big money grazie a microsoft col gamepass mi sa che fa sedere sugli allori alcuni studios

Il fatto che sia tanto sotto al primo nioh, uscito nel 2017, fa pensare

gospel
06-03-2023, 21:23
Dopo aver provato l ennesimo abbonamento, ovvero playstation premium, posso dire che non fanno per me. Prima Ea access, poi gamepass e adesso questo di Sony.



Per coloro che prediligono la quantità alla qualità e che sono degli stacanovisti che riescono a completare 4 giochi al mese vanno bene. Ma per quelli come me che cercono la qualità, il giocone e su quel giocono ci passano almeno 15-30 giorni no.

Almeno da Sony mi sarei aspettato che nell abbonamento top ci siano tutte le esclusive, cosa che non succede. Ovvero ad ora mancano Gran Turismo, God of war Ragnarok, Clank, TLOU remake e via dicendo.

La concorrenza dal suo ha tutte le esclusive ma parliamo di un titolone ogni 2-3 anni...



Naturalmente nessun abbonamento dei citati avrà mai un Elden Ring, un red dead redemption 2, dying light 2, gta5 e via scorrendo, ovvero i TITOLONI che vendono.



Purtroppo almeno per me ribadisco che abbonamenti e gaming cloud non faranno mai parte della mia vita quotidiano, preferisco sempre il vecchio style, e quando possibile, anche per pc preferisco spendere di più ma avere qualcosa di fisico che la solita key di routine.

Ti sbagli. Red dead redemption, gta5 e altri titoloni sono stati messi nel gamepass.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

gospel
06-03-2023, 21:28
Voti che non stanno ne in cielo ne in terra, ho giocato ai due Nioh e questo Wo Long è largamente inferiore in tutto e per tutto.



Texutre vergognese da PS2 hai ragione su questo.



Se Wo Long merita 84 allora Nioh 2 merita 100 e Sekiro 150 come voto.



Ma per favore...

Per me siete tutti fermi al primo livello. Io sono già al terzo e graficamente non è per nulla male come dite tutti. Wolong non sarà nioh 2 (che a me ha fatto cagare) ma è un buon gioco con un ottimo combat system e anche alcune novità come il morale. Sekiro è ovviamente un capolavoro ma anche questo wolong si difende bene e le recensioni non hanno torto con i voti che gli hanno dato.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

il menne
07-03-2023, 09:21
Ti sbagli. Red dead redemption, gta5 e altri titoloni sono stati messi nel gamepass.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Vero, ma se non sbaglio rdr2 c'è stato un mese, e gtaV più o meno lo stesso tempo ... per giochi di quel tipo la durata sul pass è stata scarsina direi. Probabilmente per volontà di Rockstar mi sa.

razor820
07-03-2023, 09:36
Nemmeno un mese mi sa, una 20ina di giorni che io ricordi.
Avendo L applicazione Xbox sul pc aprendo Windows ho sempre i titoli in prima pagina.
Ad ora L unico titolone che potrebbe interessarmi nel game pass, starfield, uscirà nel 2030 di questo passo

gospel
07-03-2023, 10:40
Vero, ma se non sbaglio rdr2 c'è stato un mese, e gtaV più o meno lo stesso tempo ... per giochi di quel tipo la durata sul pass è stata scarsina direi. Probabilmente per volontà di Rockstar mi sa.

no, rdr2 ci è stato 4 mesi idem gta 5 che è stato messo addirittura 2 volte ed entrambe le volte per 4 mesi di durata.

Diciamo che anche in questi casi il tempo per finirli c'è stato

gospel
07-03-2023, 10:40
Nemmeno un mese mi sa, una 20ina di giorni che io ricordi.
Avendo L applicazione Xbox sul pc aprendo Windows ho sempre i titoli in prima pagina.
Ad ora L unico titolone che potrebbe interessarmi nel game pass, starfield, uscirà nel 2030 di questo passo

starfield esce entro 6 mesi.

il menne
07-03-2023, 10:59
no, rdr2 ci è stato 4 mesi idem gta 5 che è stato messo addirittura 2 volte ed entrambe le volte per 4 mesi di durata.

Diciamo che anche in questi casi il tempo per finirli c'è stato

Meglio così, allora mi ricordavo male. :)

Tra parentesi giochi tali io li ho retail, rdr2 lo ho in retail per ps4 e per xbox ( ultimate edition ) mentre gta v lo ho retail per ps3, poi ps4 e xbox e PC e infine l'ho ripreso in digitale a 9,99 per ps5 :asd:

Alcuni titoli di maggiore interesse per me si devono avere o in digitale o in retail io da collezionista li preferisco in retail.

GtaV lo avrò giocato non so quante volte tra le varie console e il pc :asd:

razor820
07-03-2023, 11:02
Io per pc ho comprato una versione fisica ormai introvabile, con cofanetto e circa 9dvd, installazione infinita. Per fortuna c è anche il codice che permette di scaricare direttamente da rockstar.
Mi ricordo che su ps4, solo il single, per arrivare al 90% ci giocai centinaia di ore,

TheZeb
07-03-2023, 14:27
e' uscito anche Like a Dragon: Ishin spinoff di Yakuza... figo :eek:

The Pein
07-03-2023, 17:41
starfield esce entro 6 mesi.

entro giugno

futu|2e
08-03-2023, 07:30
Parliamo di difficoltà secondo voi: Paragonatemi questo wo long a sekiro.

gospel
08-03-2023, 08:40
entro giugno

no fidati. Arriva per settembre/novembre.

A giugno c'e già diablo 4 e ff16, non vanno a scontrarsi con questi titoli.

devil_mcry
08-03-2023, 09:48
no fidati. Arriva per settembre/novembre.

A giugno c'e già diablo 4 e ff16, non vanno a scontrarsi con questi titoli.

Che è poi anche una cosa furba non buttare 4mila titoli tutti insieme sul mercato e poi stupirsi che non vendono abbastanza :|

Brightblade
08-03-2023, 12:28
Parliamo di difficoltà secondo voi: Paragonatemi questo wo long a sekiro.

Io ho provato solo un po' la demo, in base a questa esperienza limitata, mi e' sembrato generalmente piu' semplice, ma ho letto che Wo Long e' inconsistente come difficolta', magari fai delle missioni in scioltezza e poi ti scontri con boss di difficolta' talmente elevata da esser senza senso nel contesto.
Personalmente ho completato tutti i soulslike, compresi i Nioh, e Sekiro per me e' stato quello con la curva di apprendimento piu' ostica per via della meccanica particolare.

anonimizzato
08-03-2023, 12:32
Per me siete tutti fermi al primo livello. Io sono già al terzo e graficamente non è per nulla male come dite tutti. Wolong non sarà nioh 2 (che a me ha fatto cagare) ma è un buon gioco con un ottimo combat system e anche alcune novità come il morale. Sekiro è ovviamente un capolavoro ma anche questo wolong si difende bene e le recensioni non hanno torto con i voti che gli hanno dato.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Può essere, devo ancora andare avanti e spero il livello qualitativo salga, se mi baso però sulla prima impressione non posso che confermare quanto detto.

Su Nioh2 i primi livelli sono molto meglio di questi di Wo Long.

gospel
08-03-2023, 15:20
entro giugno

cosa ti avevo detto? 6 settembre

razor820
08-03-2023, 16:40
Appena arrivata la notifica del nuovo aggiornamento PlayStation 5. Tanta roba. Tra cui finalmente discord integrato sulla dash e tra altre feature importanti VRR anche su 1440p, e comandi vocali

il menne
08-03-2023, 17:09
Aggiornato anche il fw del dualsense, ma non è dato sapere cosa migliori.

razor820
08-03-2023, 17:45
Aggiornato anche il fw del dualsense, ma non è dato sapere cosa migliori.


Dovrebbe essere per L attivazione vocale e dettatura -ehy PlayStation-

futu|2e
08-03-2023, 22:22
Io ho provato solo un po' la demo, in base a questa esperienza limitata, mi e' sembrato generalmente piu' semplice, ma ho letto che Wo Long e' inconsistente come difficolta', magari fai delle missioni in scioltezza e poi ti scontri con boss di difficolta' talmente elevata da esser senza senso nel contesto.
Personalmente ho completato tutti i soulslike, compresi i Nioh, e Sekiro per me e' stato quello con la curva di apprendimento piu' ostica per via della meccanica particolare.

Sekiro l'ho mollato più e più volte, non riesco a farmi andare giu il combat
system. Per lo meno in wo long la barra della vita gliela tiri giu a mazzate
invece che togliere la postura ai boss.

devil_mcry
08-03-2023, 22:46
Aggiornato anche il fw del dualsense, ma non è dato sapere cosa migliori.

anche i sense controller

comunque la cosa figa è che finalmente si aggiornano wireless

Brightblade
09-03-2023, 06:56
Sekiro l'ho mollato più e più volte, non riesco a farmi andare giu il combat
system. Per lo meno in wo long la barra della vita gliela tiri giu a mazzate
invece che togliere la postura ai boss.

Eh in Sekiro per alcuni boss se non si impara a togliere la postura son dolori, bisogna allenare l'istinto a riconoscere gli attacchi e reagire in tempo zero. Ricordo l'impatto traumatizzante con la vecchietta prima e Genichiro poi :muro: Di Wo Long ho visto troppo poco per poter dare un giudizio esaustivo, come dici tu mi e' sembrato meno atipico pero'.

anonimizzato
09-03-2023, 07:18
Parliamo di difficoltà secondo voi: Paragonatemi questo wo long a sekiro.

Al momento mi sembra come Nioh e Nioh 2 ovvero molto parametrico.

Ergo potenzialmente sia più facile che più difficile se non fai la build giusta.

Tuttavia io l'ho appena iniziato e non posso valutare correttamente.

La mia esperienza mi dice che quasi certamente è più facile di Sekiro.

Tra l'altro puoi evocare i compagni NPC quindi ...

gospel
09-03-2023, 09:00
Al momento mi sembra come Nioh e Nioh 2 ovvero molto parametrico.

Ergo potenzialmente sia più facile che più difficile se non fai la build giusta.

Tuttavia io l'ho appena iniziato e non posso valutare correttamente.

La mia esperienza mi dice che quasi certamente è più facile di Sekiro.

Tra l'altro puoi evocare i compagni NPC quindi ...

io ieri sera ho battuto il quarto boss..per me è molto semplice, molto più di nioh e elden ring..ma tra tutti i souls solo sekiro mi aveva dato un po di problemi.

Gorham
09-03-2023, 11:36
Appena arrivata la notifica del nuovo aggiornamento PlayStation 5. Tanta roba. Tra cui finalmente discord integrato sulla dash e tra altre feature importanti VRR anche su 1440p, e comandi vocali

I comandi vocali funzionano solo nei paesi anglofoni.

futu|2e
09-03-2023, 16:02
io ieri sera ho battuto il quarto boss..per me è molto semplice, molto più di nioh e elden ring..ma tra tutti i souls solo sekiro mi aveva dato un po di problemi.

Addirittura più semplice di Elden Ring? Non stai rapportando tutto il gioco
agli ultimi 2 boss + Malenia vero?

devil_mcry
09-03-2023, 17:31
Addirittura più semplice di Elden Ring? Non stai rapportando tutto il gioco
agli ultimi 2 boss + Malenia vero?

io non ho giocato ancora elden ring ma tutti dicono che è il più facile di from

io bloodborne e dark souls non li ho trovati così difficili, sekiro invece è incompatibile con il mio stile di gioco

gospel
10-03-2023, 07:25
Addirittura più semplice di Elden Ring? Non stai rapportando tutto il gioco
agli ultimi 2 boss + Malenia vero?

no, elden ring necessitava di fare una build come si deve per non avere problemi durante i boss..quà invece basta imparare come si comportano per batterli facilmente con un pg fatto a caso..

futu|2e
10-03-2023, 14:55
io non ho giocato ancora elden ring ma tutti dicono che è il più facile di from

io bloodborne e dark souls non li ho trovati così difficili, sekiro invece è incompatibile con il mio stile di gioco

Tutti dicono ma tutti omettono di dire che se è il primo souls non è così.

floyd2
10-03-2023, 16:24
Tutti dicono ma tutti omettono di dire che se è il primo souls non è così.Elden Ring ti offre delle facilitazioni che gli altri souls non prevedevano.
Solo il fatto che puoi evocare le ceneri ad ogni boss è una notevole facilitazione.
Il fatto che l'evocazione delle ceneri non influenzi lo scaling del boss è un'altra ecc ecc.

Se non è il tuo primo souls queste sono cose che noti subito.
Se è il tuo primo souls, non lo rendono un gioco facile, ma certamente un po' più accessibile rispetto ai suoi predecessori.

Sekiro escluso, che è tutta un'altra cosa.

il menne
10-03-2023, 17:00
Eeeeeh magari come primo souls aver avuto elden ring...

Le ceneri evocabili dai boss, il mimic ( anche nerfato è quasi un cheat ) alcuni poteri delle armi sono quasi un cheat, hai il mulo cornuto, il fast travel, puoi fare un sacco di livelli da subito se sai dove andare, le armi non si deteriorano, nessuno ti invade se non vuoi, .... devo andare avanti?

Il mio primo souls è stato dark souls su pc, gameplay eccelso e level design superbo, bilanciamento ottimo ma gioco severo per un neofita e ben pochi margini di facilitare... imparare il gameplay e pedalare, con no fast travel ( fino a un certo momento, ok ) armi e armature che si deteriorano, malus se giri da vuoto ( considerate che nella mia prima run ero pure maledetto dalle rane quindi oltre che vuoto perchè avavo 0 umanità avavo pure 1/4 di hp.... :asd: ossia 1 colpo subito e eri morto...), invasioni a manetta se giri vivo, nessuna cavalcatura ma pedalare, nessun npc in aiuto se non dai boss e solo se vivi, così come per gli aiuti di altri players... altra roba come primo souls. :D

hellkitchen
10-03-2023, 18:20
Eeeeeh magari come primo souls aver avuto elden ring...

Le ceneri evocabili dai boss, il mimic ( anche nerfato è quasi un cheat ) alcuni poteri delle armi sono quasi un cheat, hai il mulo cornuto, il fast travel, puoi fare un sacco di livelli da subito se sai dove andare, le armi non si deteriorano, nessuno ti invade se non vuoi, .... devo andare avanti?

Il mio primo souls è stato dark souls su pc, gameplay eccelso e level design superbo, bilanciamento ottimo ma gioco severo per un neofita e ben pochi margini di facilitare... imparare il gameplay e pedalare, con no fast travel ( fino a un certo momento, ok ) armi e armature che si deteriorano, malus se giri da vuoto ( considerate che nella mia prima run ero pure maledetto dalle rane quindi oltre che vuoto perchè avavo 0 umanità avavo pure 1/4 di hp.... :asd: ossia 1 colpo subito e eri morto...), invasioni a manetta se giri vivo, nessuna cavalcatura ma pedalare, nessun npc in aiuto se non dai boss e solo se vivi, così come per gli aiuti di altri players... altra roba come primo souls. :D


Io come primo souls ho giocato a bloodborne e sul subito credevo fosse uno scherzo da quanto l’ho trovato difficile. Ero seriamente incredulo e spaesato.
Poi ho giocato e amato Darksouls 3 ma pure lì bestemmie a non finire.
Infine sono stato rapito da Elden Ring che, sebbene non facile alla prima run, una volta trovate le giuste armi, le ceneri e livellato un po’, diventa quasi facile (a parte alcune zone end game e i boss più ostici).
Poi grazie ai numerosi punti di grazie e alle statue di marika la frustrazione nel ripetere determinate aree e boss è molto minore…

Dio solo sa quante volte l’ho chiamato in causa quando ho incontrato padre Gascogne e la Belva assetata di sangue… mamma mia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anonimizzato
11-03-2023, 06:11
Il mio primo Souls e ancora oggi mio preferito è Dark Souls 3.

Concordo con chi dice che ER ha delle facilitazioni che gli altri titolii non permettono. E' piuttosto oggettivo.

L'apice di difficoltà secondo me comunque rimane Sekiro perchè li non puoi "barare" con livellalmento del personaggio, build ad-hoc ecc.

Si tratta di bravura nel comprendere le meccaniche e utilizzarle nel gioco.
Non ci sono scappatoie.

hellkitchen
11-03-2023, 07:59
Il mio primo Souls e ancora oggi mio preferito è Dark Souls 3.

Concordo con chi dice che ER ha delle facilitazioni che gli altri titolii non permettono. E' piuttosto oggettivo.

L'apice di difficoltà secondo me comunque rimane Sekiro perchè li non puoi "barare" con livellalmento del personaggio, build ad-hoc ecc.

Si tratta di bravura nel comprendere le meccaniche e utilizzarle nel gioco.
Non ci sono scappatoie.


Sekiro non ho ancora avuto il coraggio di comprarlo su Steam


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil_mcry
11-03-2023, 08:33
Sekiro non ho ancora avuto il coraggio di comprarlo su Steam


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sekiro lascialo perdere, soprattutto se sei uno che schivia gli attacchi dei boss e non li para normalmente sei panato

floyd2
11-03-2023, 10:10
Sekiro non ho ancora avuto il coraggio di comprarlo su Steam


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sekiro è molto diverso dai souls, seppure ne sia diretto discendente.
Vedi che la base è quella, ma è anche completamente un'altra cosa.

Però, se sei amante dei souls, non puoi non provarlo...

hellkitchen
11-03-2023, 10:11
sekiro lascialo perdere, soprattutto se sei uno che schivia gli attacchi dei boss e non li para normalmente sei panato


Nei souls non ho mai parato un colpo in vita mia 😂 uso si scudi ma senza cercare di Intercettare il colpo per fare un critical hit.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
11-03-2023, 10:12
Sekiro è molto diverso dai souls, seppure ne sia diretto discendente.
Vedi che la base è quella, ma è anche completamente un'altra cosa.

Però, se sei amante dei souls, non puoi non provarlo...


Ehhh lo so… prima o poi lo prenderò, ma essendo una persona con pazienza prossima allo zero so già che è il più il nervoso che altro 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
11-03-2023, 18:59
Bello, ma che combina la Sony?

Hanno tirato fuori un nuovo fw per la ps3 e una volta fatto l’aggiornamento come password devi generare un codice di accesso sul sito del psn invece che accedere in auto coi dati dell’account. Mah.

Va bene che è old gen ma perché questo? Mi sa che a breve staccheranno il psn per le old gen e forse resterà solo per scaricare i giochi comprati e gli aggiornamenti ….. vabbè.

Io la mia ps3 la ho sempre collegata alla tv e ogni tanto qualche vecchia gloria c’è la gioco tra quelle non presenti su ps4/5. Mah.

Ps: comunque una volta fatto funziona tutto bene. Mi era venuta voglia di tales of symphonia visto che è uscita una remaster, ma l’originale su ps3 è giocabilissimo nonostante la grafica a 720p. Alcuni tipi di gioco invecchiano meglio sulla ps3, di altri.

I vecchi tales e i vecchi atelier sono sempre giocabili con soddisfazione invece che comprare a prezzi uber cari le versioni presenti sul psn giocabili su ps4/5

devil_mcry
11-03-2023, 19:32
Bello, ma che combina la Sony?

Hanno tirato fuori un nuovo fw per la ps3 e una volta fatto l’aggiornamento come password devi generare un codice di accesso sul sito del psn invece che accedere in auto coi dati dell’account. Mah.

Va bene che è old gen ma perché questo? Mi sa che a breve staccheranno il psn per le old gen e forse resterà solo per scaricare i giochi comprati e gli aggiornamenti ….. vabbè.

Io la mia ps3 la ho sempre collegata alla tv e ogni tanto qualche vecchia gloria c’è la gioco tra quelle non presenti su ps4/5. Mah.

Ps: comunque una volta fatto funziona tutto bene. Mi era venuta voglia di tales of symphonia visto che è uscita una remaster, ma l’originale su ps3 è giocabilissimo nonostante la grafica a 720p. Alcuni tipi di gioco invecchiano meglio sulla ps3, di altri.

I vecchi tales e i vecchi atelier sono sempre giocabili con soddisfazione invece che comprare a prezzi uber cari le versioni presenti sul psn giocabili su ps4/5
ps3 e psvita non supportano l'autenticazione a due fattori che però ora è obbligatoria o qualcosa del genere

devi solo mettere la password device ma è una cosa che c'è da anni e anni, l'hanno solo resa obbligatoria appunto

JuanCarlos
11-03-2023, 21:39
Sì esatto non è una cosa nuova, è da parecchio che bisogna autenticarsi in quel modo sulla PS3

Fatal Frame
11-03-2023, 23:35
Adesso i pad si possono aggiornare senza il cavo. Ottima cosa :)

razor820
12-03-2023, 12:16
Qualcuno si ricorda come spegnere la pa5 da remoto tramite applicazione del cellulare?
Non trovo L opzione.

Mi ricordo tempo fa quando scaricavo un gioco, la mettevo in riposo e se non ero a casa finito il download la spegnevo da PS APP. Ma nonostante la ps5 sia collega all app, non c è L opzione

The Pein
12-03-2023, 19:13
ho comprato il VR2, finalmente anche io ci entro nella VR, 1 volta di sempre

NighTGhosT
12-03-2023, 21:23
ho comprato il VR2, finalmente anche io ci entro nella VR, 1 volta di sempre


Prova GT7, Horizon e RE:Village in questo ordine :D
Anche No Man’s Sky.

Ora che la tecnologia è matura, pretendo un gioco completo come la VR mission di Battlefront :) lo esigo :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The Pein
12-03-2023, 21:40
Prova GT7, Horizon e RE:Village in questo ordine :D
Anche No Man’s Sky.

Ora che la tecnologia è matura, pretendo un gioco completo come la VR mission di Battlefront :) lo esigo :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pavlov(devo ancora capire bene le gesture per le il tipo di un armi ecc.. cmq fantastico e horizon be è figoo ma devo apprendere molto

ho fatto 2 ore di sessione e non me ne sono accorto LOL, sono tornato adesso nel mondo reale: ma che caz, sono letteralmente volate...

NighTGhosT
12-03-2023, 21:41
pavlov(devo ancora capire bene le gesture per le il tipo di un armi ecc.. cmq fantastico e horizon be è figoo ma devo apprendere molto

ho fatto 2 ore di sessione e non me ne sono accorto LOL, sono tornato adesso nel mondo reale: ma che caz, sono letteralmente volate...


Pavlov preso anche io….le armi sono spettacolari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The Pein
12-03-2023, 22:20
Pavlov preso anche io….le armi sono spettacolari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nick su psn chhe t aggiungo grazieeee :sofico: :sofico: :sofico:

NighTGhosT
12-03-2023, 22:34
nick su psn chhe t aggiungo grazieeee :sofico: :sofico: :sofico:


NightGhosT78


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil_mcry
12-03-2023, 22:57
pavlov(devo ancora capire bene le gesture per le il tipo di un armi ecc.. cmq fantastico e horizon be è figoo ma devo apprendere molto

ho fatto 2 ore di sessione e non me ne sono accorto LOL, sono tornato adesso nel mondo reale: ma che caz, sono letteralmente volate...

zero motion sicknes?

The Pein
13-03-2023, 10:18
zero motion sicknes?

no però ero un pò rincoglionito tolto il visore :sofico: :sofico:

ti ho mandato amicizia night

NighTGhosT
13-03-2023, 14:45
no però ero un pò rincoglionito tolto il visore :sofico: :sofico:

ti ho mandato amicizia night


Adesso accendo e addo ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pakos6600
14-03-2023, 19:03
NightGhosT78


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkVi posso aggiungere anche io? (Anche se non gioco online)

Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk

NighTGhosT
14-03-2023, 19:57
Vi posso aggiungere anche io? (Anche se non gioco online)

Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk


Sì certo :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheZeb
15-03-2023, 11:15
Perchè non creiamo un canale discord ora che che c'è il link alle room?

il menne
15-03-2023, 13:51
Dopo anni, ieri al mw fisico ho visto un pancale di ps5 in vendita. Vere non scatole vuote. Avevano anche 4/5 vr2. Pad edge nisba però. Dice ne avevano 3/4 in ordine al punto vendita ma non glieli hanno mandati.

Er_Laziale
15-03-2023, 14:13
Ho letto della promo Gamestop per cui valutano la PS4 Pro 220 Euro se si compra la PS5. Sapete mica se ancora cercano di smollare bundle a forza o la promo vale pure per la PS5 nuda?
Cioè posso imboccare in negozio, lasciare PS4 e 330 Euro e portarmela via?

futu|2e
15-03-2023, 14:14
GS non credo abbia mai venduto da quando è uscita senza bundle.

il menne
15-03-2023, 14:19
GS non credo abbia mai venduto da quando è uscita senza bundle.

Già da un poco ne hanno in vendita anche senza bundle, o con bundle minimi con 1 gioco o col secondo pad....

Anche perchè, finito lo shortage, finiti i bundle esagerati e questo vale per tutti.

razor820
15-03-2023, 17:24
Dopo svariati giorni di test, adesso posso affermare che il supporto ai monitor 1440p è una manna dal cielo. Confrontando diversi giochi sia su tv 4K in modalità prestazioni e risoluzione e sia su monitor 2k nelle medesime situazioni, la modalità prestazioni sul monitor 2k si vede molto meglio rispetto su tv 4K e anzi posso dire che è quasi uguale alla versione risoluzione sulla tv 4k. Inciderà anche il fatto che su una tv più grande 42 pollici si va a perdere definizione rispetto a schermi più piccoli.

Col mio monitor Samsung g7 a 60fps adesso è una goduria.

devil_mcry
15-03-2023, 18:23
PSVR2 è una droga, il primo mi piaceva ma c'erano tantissimi limiti il due tutt'altra storia

NighTGhosT
15-03-2023, 19:26
PSVR2 è una droga, il primo mi piaceva ma c'erano tantissimi limiti il due tutt'altra storia


Su su prendere Pavlov che famo team da 5 :D
In attesa di Firewall ultra ovviamente, ora che è passato su UE5 sarà una figata immensa :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheZeb
16-03-2023, 08:07
E di Behemoth che mi dite ?

The Pein
16-03-2023, 08:16
Su su prendere Pavlov che famo team da 5 :D
In attesa di Firewall ultra ovviamente, ora che è passato su UE5 sarà una figata immensa :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dai dai :sofico: :sofico: godo

NighTGhosT
16-03-2023, 13:44
E di Behemoth che mi dite ?


Sembra tanta roba, ma il trailer non è ingame purtroppo, per quello dico sembra :D

Addirittura c’è chi spera arrivi anche Armored Core VI sul VR2, che non sarebbe affatto male :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

space81
16-03-2023, 14:05
Ragazzi, sarebbe veramente figo a mio avviso se arrivasse Half Life : Alyx su VR 2....

https://multiplayer.it/notizie/half-life-alyx-playstation-vr2-2023-conferma-sedicente-leaker.html

TheZeb
20-03-2023, 13:21
Si vocifera di ps5 pro... si ma quando ? Tra 20 mesi ? Io intanto ho venduto la mia... non c'è nulla che mi intersessi in questo momento.. vedremo.

Bazzilla
20-03-2023, 14:13
Si vocifera di ps5 pro... si ma quando ? Tra 20 mesi ? Io intanto ho venduto la mia... non c'è nulla che mi intersessi in questo momento.. vedremo.

Voci senza senso, secondo me...ma si vedrà :rolleyes:

NighTGhosT
20-03-2023, 17:32
Voci senza senso, secondo me...ma si vedrà :rolleyes:


Anche secondo me. Tanto il VR2 funziona già benissimo su PS5 e titoli come GT7, Call of the Mountain e RE Village lo dimostrano ampiamente.
Meglio che Sony continui a vendere e incassare con le PS5 che non aveva venduto finora e che concentri tutti gli sforzi sulla futura PS6 e sui titoli x supportare e aumentare le vendite, anche del VR2. Frammentare troppo gli sforzi è controproducente, chi troppo vuole nulla stringe. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
20-03-2023, 17:40
Si trova solo ora ps5, non credo che buttino fuori una mid gen prima di almeno un paio d'anni.... :O

[?]
20-03-2023, 18:18
Ma poi per cosa? Per giocare alla Remastered della Remastered della Remastered...
Se penso ai tempi della 360 (ps3 uguale) uscivano continuamente giochi divertenti spesso senza che se ne sentisse parlare...
Adesso non esce na minchia e quando esce spesso ci sono downgrade allucinanti, bug...

TheZeb
21-03-2023, 08:55
La ps6 sembra che esca nel 2028, quindi una pro a metà vita di questa generazione ci sta, si parla di novembre 2024. Vedremo.

Bazzilla
21-03-2023, 09:40
La ps6 sembra che esca nel 2028, quindi una pro a metà vita di questa generazione ci sta, si parla di novembre 2024. Vedremo.

Non per fare polemica, ma "ci sta" in base a cosa? :confused:

Ci stava nella scorsa generazione per una serie di motivi oggettivi (i 1080p tenuti a fatica con gli schemri 4K che avevano invaso i salotti e i 60fps inesistenti) e per altri motivi meno oggettivi (il VR dalla Playstation).
E nonostante "ci stesse", si è rivelata una mossa che non ha portato utili significativi a chi l'ha proposta: le console base sono sempre state le più vendute (e ancora lo sono se pensi che la PS4 base ha visto dei bundle uscire perfino nel 2023, mentre la Pro è stata abbandonata da tempo).

Ad oggi le console danno alte risoluzioni raggiunte con gli scaler, i 60fps che sono praticamente uno standard, un accessorio importante (nel prezzo sicuramente) come il PSVR2 che è uscito senza intaccare o mettere in discussione la PS5 attuale.
Nessun gioco ha messo realmente in difficoltà le attuali console ammiraglie (PS5 e Series X).
Se la mid-gen si è rivelata un fallimento (in termini di rendimento) nella generazione precedente, lo sarebbe ancora di più in questa generazione.

A questo si unisce una Series S che obbliga gli sviluppatori a tenere in considerazione hardware meno performante...senza dimenticare Switch e SteamDeck.

Io non vedo un solo motivo valido che possa spingere MS e Sony a presentare una mid-gen...a meno di volersi fare del male e buttare dei soldi :)

il menne
21-03-2023, 10:30
Appunto, senza considerare che la ps5 si inizia a trovare facilmente solo ORA senza bundle, e vende un botto, ragion per cui lanciare a breve una mid gen sarebbe del tutto assurdo, visto e considerato anche che la coesistenza con versioni ps4 dei giochi non la ha portata certo al limite.

Invece penso che in tempi relativamente brevi sarà annunciata la switch 2, retrocompatibile con switch, bella notizia quando sarà per gli amanti delle esclusive Nintendo. ( E ce ne è più bisogno di una ps5 pro )

Brightblade
21-03-2023, 11:28
Rileggero' questi post quando vi porterete a casa una PS5 Pro al D1 l'anno prox :sofico:

[?]
21-03-2023, 11:36
Rileggero' questi post quando vi porterete a casa una PS5 Pro al D1 l'anno prox :sofico:

Se tolgo i 3 etti di polvere dalla 5 e la do in permuta... ti farò sapere :asd:

TheZeb
21-03-2023, 12:47
Non per fare polemica, ma "ci sta" in base a cosa? :confused:

Ci stava nella scorsa generazione per una serie di motivi oggettivi (i 1080p tenuti a fatica con gli schemri 4K che avevano invaso i salotti e i 60fps inesistenti) e per altri motivi meno oggettivi (il VR dalla Playstation).
E nonostante "ci stesse", si è rivelata una mossa che non ha portato utili significativi a chi l'ha proposta: le console base sono sempre state le più vendute (e ancora lo sono se pensi che la PS4 base ha visto dei bundle uscire perfino nel 2023, mentre la Pro è stata abbandonata da tempo).

Ad oggi le console danno alte risoluzioni raggiunte con gli scaler, i 60fps che sono praticamente uno standard, un accessorio importante (nel prezzo sicuramente) come il PSVR2 che è uscito senza intaccare o mettere in discussione la PS5 attuale.
Nessun gioco ha messo realmente in difficoltà le attuali console ammiraglie (PS5 e Series X).
Se la mid-gen si è rivelata un fallimento (in termini di rendimento) nella generazione precedente, lo sarebbe ancora di più in questa generazione.

A questo si unisce una Series S che obbliga gli sviluppatori a tenere in considerazione hardware meno performante...senza dimenticare Switch e SteamDeck.

Io non vedo un solo motivo valido che possa spingere MS e Sony a presentare una mid-gen...a meno di volersi fare del male e buttare dei soldi :)


Bhe ad esempio il ray tracing è totalmente assente e c'è un abisso dai titoli Pc vedi ad esempio Cyberpunk. Un nuovo modello, piu efficiente nei consumi, ancora più veloce nei caricamenti e con supporto più solido alle varie tecnologie grafiche non mi dispiacerebbe...

NighTGhosT
21-03-2023, 13:23
Bhe ad esempio il ray tracing è totalmente assente e c'è un abisso dai titoli Pc vedi ad esempio Cyberpunk. Un nuovo modello, piu efficiente nei consumi, ancora più veloce nei caricamenti e con supporto più solido alle varie tecnologie grafiche non mi dispiacerebbe...

Si.....al prezzo di? 1000? 1500? 2000?

Ricordatevi che nessuno regala niente. Le prestazioni delle schede video PC di fascia alta sono SEMPRE state superiori come ben superiore e' SEMPRE stato il loro prezzo. Ricordatevi che le consoles sono e rimangono consoles.
Pensare di avere una console anche a 600 euro che si avvicini alle performance di una 4070 e' pura utopia.

Bella grazia che su PS5/VR2 Pavlov giri meglio che su pc dotati di 3070 :asd: va gia' grassissima cosi' visto il costo di PS5 + VR2 rispetto al costo di PC FULL carrozzato con 3070 PIU' visore VR :asd:

Bazzilla
21-03-2023, 14:02
CUT.
Un nuovo modello, piu efficiente nei consumi, ancora più veloce nei caricamenti e con supporto più solido alle varie tecnologie grafiche non mi dispiacerebbe...

A nessuno dispiacerebbe...e, come dice l'utente @NighTGhosT, costerebbe almeno 1000€ se venduta in perdita, aumenterebbe i costi di gestione, di produzione e di manutenzione di Sony e MS prima, degli sviluppatori poi, la comprerebbero 4 gatti (come fu per le scorse mid-gen) e ci rimetterebbero tutti.

Non basta che qualcosa sia desiderato dagli utenti perché venga immessa sul mercato, ma deve avere una giustificazione in termini di utili per chi la produce.

Vi lascio un interessante video-riflessione di chi ne sa più di noi in merito a questa mid-gen in "presunto" arrivo ;)

https://www.youtube.com/watch?v=puDQ0IzealM

TheZeb
21-03-2023, 14:09
Ma figurati 1000 euro, non paragonare il prezzo delle console ai pc dai.. non uscirà mai a quel prezzo. Sarà in linea come quanto accaduto nelle passate generazioni, prezzo di 549 la pro e la ps5 liscia calerà di prezzo. Sempre successo così. Non ho idea di che gpu metteranno facile deriverà da una Rx 7900 che tra un anno (quando presubilmente inizierà la produzione della pro) calerà di prezzo.

NighTGhosT
21-03-2023, 14:18
Ma figurati 1000 euro, non paragonare il prezzo delle console ai pc dai.. non uscirà mai a quel prezzo. Sarà in linea come quanto accaduto nelle passate generazioni, prezzo di 549 la pro e la ps5 liscia calerà di prezzo. Sempre successo così. Non ho idea di che gpu metteranno facile deriverà da una Rx 7900 che tra un anno (quando presubilmente inizierà la produzione della pro) calerà di prezzo.

A 549 la pro con Rx 7900? :asd: Poi....caricamenti piu' veloci (miglior SSD e miglior interfaccia)?....piu' potente quindi processore migliore? Piu' RAM? Fra 12 mesi?

Lo ripeto.....utopia. Ti avevan messo GIA' la PS5 a 550 pochi mesi fa. :asd:
Una PRO cosi' come MINIMO fra 12 mesi te la metton sul mercato a 900 - 1000.

Fra 24 mesi gia' e' diverso.....forse con 650 te la cavi. Forse. Ma a quel punto che senso ha nel 2025, quando pianifichi nel 2028 di far uscire PS6? Che non dai manco il tempo agli sviluppatori di sfruttarla al 100%?

Dal MIO PERSONALE punto di vista, e' solo uno spreco di risorse e tempo. Meglio sfruttare all'osso PS5 (e guadagnarci), concentrandosi sui giochi standard e VR, spingendo le vendite ANCHE del VR2......e concentrare tutte le risorse per PS6. Ma ripeto, imho.

TheZeb
21-03-2023, 15:22
Non è che decido io.. l' hanno già pianificata. Ma a 1000€ non la compra nessuno certamente. Ho detto derivata da 7900 e non una 7900 full.
Vorrei sapere chi nel forum NON ha comprato la Ps4 Pro...

NighTGhosT
21-03-2023, 15:36
Non è che decido io.. l' hanno già pianificata. Ma a 1000€ non la compra nessuno certamente. Ho detto derivata da 7900 e non una 7900 full.
Vorrei sapere chi nel forum NON ha comprato la Ps4 Pro...


Ma il forum non è indicativo. Se postiamo qua, vuol dire che siamo tutti appassionati di gaming console, e chi più o chi meno comunque benestanti. Chi ha comprato PS5, VR2 e magari pure una Series e una Switch, è OVVIO che ha avuto anche una Ps4 Pro, il VR1 etc etc ma noi non facciamo i grandi numeri. Sony, MS, Nintendo e le software houses NON campano coi soldi che gli diamo noi :) campano solo sui GRANDI numeri, noi siamo una goccia nell’oceano :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheZeb
21-03-2023, 17:05
I grandi numeri secondo me ci sono, c'è una fame assurda di novità hitech, sarà stato il coronamerda ma la gente sembra impazzita... bhe vedremo.. intanto scusate se ho scritto cazzate. :)

razor820
21-03-2023, 17:25
Io oggi ho finito Ghost of Tsushima directors cut su ps5. Magari prendessero esempio da questo meraviglioso gioco.

Sono un giocatore quasi 30 ennale dai tempi del Commodore 64, ho avuto quasi tutte le console. Molti criticano Sony per il catalogo e via dicendo, ma non mi ricordo un capolavoro del genere negli ultimi 5 anni o più di Microsoft. Giochi c è ne sono, carini, belli, ma come capolavori dobbiamo tornare indietro alla storica è fantastica xbox360

Pakos6600
21-03-2023, 19:40
Io oggi ho finito Ghost of Tsushima directors cut su ps5. Magari prendessero esempio da questo meraviglioso gioco.

Sono un giocatore quasi 30 ennale dai tempi del Commodore 64, ho avuto quasi tutte le console. Molti criticano Sony per il catalogo e via dicendo, ma non mi ricordo un capolavoro del genere negli ultimi 5 anni o più di Microsoft. Giochi c è ne sono, carini, belli, ma come capolavori dobbiamo tornare indietro alla storica è fantastica xbox360Anche a me é piaciuto tanto, se non fosse per il sistema open World ormai non ha più nulla da dire ormai. Ma la trama di base, il rapporto tra Jin, suo zio e i suoi alleati è fantastico! Chissà se mai ci sarà un seguito ambientato nella seconda invasione mongola del Giappone.

Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk

razor820
21-03-2023, 20:06
Anche a me é piaciuto tanto, se non fosse per il sistema open World ormai non ha più nulla da dire ormai. Ma la trama di base, il rapporto tra Jin, suo zio e i suoi alleati è fantastico! Chissà se mai ci sarà un seguito ambientato nella seconda invasione mongola del Giappone.

Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk


Infatti io odio gli open world, ma tutti gli open world dovrebbero essere fatti in questa maniera. Missioni principali e qualche contorno. Non come i vari assassins creed, dove ci sono centinaia di ore di missioni secondarie e tra L altro sei obbligato a farle per livellare altrimenti non puoi affrontare i nemici.

Invece qui puoi tranquillamente ignorare tutto il resto, proprio tutto e seguire semplicemente la trama iniziale

NighTGhosT
22-03-2023, 05:57
Io oggi ho finito Ghost of Tsushima directors cut su ps5. Magari prendessero esempio da questo meraviglioso gioco.

Sono un giocatore quasi 30 ennale dai tempi del Commodore 64, ho avuto quasi tutte le console. Molti criticano Sony per il catalogo e via dicendo, ma non mi ricordo un capolavoro del genere negli ultimi 5 anni o più di Microsoft. Giochi c è ne sono, carini, belli, ma come capolavori dobbiamo tornare indietro alla storica è fantastica xbox360


Nulla da dire sulla qualità, è piaciuto molto anche a me, ma come dice [?] è un remaster su PS5 di un (gran) gioco uscito su PS4.

A parte GT7, gli altri titoloni su PS5 sono stati, finora, un more of the same. Forbidden West di Horizon, Ragnarok del primo GoW etc etc

Per alcuni non è un male eh, alla fine sono bei giochi, ma di originale e davvero interessante come appunto Ghost of Tsushima è stato su PS4, almeno finora su PS5, non si è visto davvero nulla eh. Al momento la mia non prende polvere solo grazie al VR2 eh.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheZeb
22-03-2023, 06:46
Se volete un bel gioco dei tempi che furono vi consiglio di (ri)giocare a Mafia. L'ho terminato la settimana scorsa e mi è piaciuto molto.

gospel
22-03-2023, 06:59
Io oggi ho finito Ghost of Tsushima directors cut su ps5. Magari prendessero esempio da questo meraviglioso gioco.

Sono un giocatore quasi 30 ennale dai tempi del Commodore 64, ho avuto quasi tutte le console. Molti criticano Sony per il catalogo e via dicendo, ma non mi ricordo un capolavoro del genere negli ultimi 5 anni o più di Microsoft. Giochi c è ne sono, carini, belli, ma come capolavori dobbiamo tornare indietro alla storica è fantastica xbox360

ma non è assolutamente vero, cuphead, ori, flight simulator, forza horizon ecc..

di titoli ce ne sono, magari non sono i tuoi generi.

A me ad esempio ghost of tsushima ha annoiato perchè alla fine era praticamente tutto uguale..un po come death stranding..molto meglio rdr2..e parlo da giocatore che lo ha platinato

slump72
22-03-2023, 07:48
Probabilmente sono di bocca buona o semplicemente ho poco tempo per giocare, ma tutta questa penuria di titoli meritevoli proprio non la vedo.
Diciamo che in generale siamo diventati tutti un pochino troppo esigenti e diamo per scontato che un gioco per essere degno di essere giocato debba rispettare degli standard che sono riserati a pochi giochi.
Personalmente ritengo che gli open world abbiamo detto tutto ciò che c'era da dire, questa corsa al "più vasto" a tutti i costi non porta quasi mai nulla di nuovo al gameplay, per i miei gusti personali un gioco deve lasciare delle emozioni o stupire, non durare 100 ore.
Non tutti i titoli possono essere Last of Us o ICO, ma un pochino di sforzo in tal senso non guasterebbe, quando poi questo sforso di scrittura incontra un mondo aperto nascono capolavori come Witcher3 o RDR, ma sono casi più unici che rari.

NighTGhosT
22-03-2023, 11:34
Ma su PS4 e Pro ne sono usciti eh, uno di questi è appunto Ghost Of Tsushima ma ce ne sono anche diversi altri eh.

Ma ad oggi, sinceramente, a parte GT7, Forbidden West e Ragnarok (questi ultimi more of the same), sforzatevi e menzionatemi KILLER APP, ovvero giochi per i quali merita l’acquisto di una PS5 (e non di una PS4 Pro) a parte il VR2. Io non ne trovo almeno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
22-03-2023, 11:35
C'è un modo per controllare se i giochi installati sono aggiornati o meno? Non tutti li aggiorna automaticamente se non sono utilizzati da un po di tempo... :(

il menne
22-03-2023, 11:47
Ma su PS4 e Pro ne sono usciti eh, uno di questi è appunto Ghost Of Tsushima ma ce ne sono anche diversi altri eh.

Ma ad oggi, sinceramente, a parte GT7, Forbidden West e Ragnarok (questi ultimi more of the same), sforzatevi e menzionatemi KILLER APP, ovvero giochi per i quali merita l’acquisto di una PS5 (e non di una PS4 Pro) a parte il VR2. Io non ne trovo almeno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tolti i tre che dici io ci metto però anche :

demon's souls che per me è un must have

e sempre per i miei gusti anche returnal, ratchet and clank per dire esclusive

Poi Ghost of tsushima, death stranding e tlou part 1 remaster e final fantasy 7 remake che su ps5 sono altri giochi rispetto a ps4 così come la unchy collection

La ps4 pro era un elicottero, e ormai soffriva assai nei giochi più pesanti, figurarsi la slim... volete mettere giocarsi le esclusive su ps5 ?

Non è un opzione accettabile PER ME continuare ad avere la ps4 pro nel 2023 se si è appassionati delle esclusive sony, poi chiaro, tutto si può fare, c'è gente che "gioca" the witcher pure sulla switch, quindi....

il menne
22-03-2023, 11:52
C'è un modo per controllare se i giochi installati sono aggiornati o meno? Non tutti li aggiorna automaticamente se non sono utilizzati da un po di tempo... :(

L'unico modo che ho trovato io è provare a lanciarli così che appaiano nella dash dei giochi recenti, tra le cui opzioni c'è il controlla aggiornamento.

Altri modi non ci sono, che io sappia, tra l'altro già faceva così ai tempi della ps4 per i giochi non usati da un poco, solo che lì dalla lista dei giochi potevi lanciare la ricerca dell'update a mano, qui no, devi per forza averlo in dash ( quindi lanciato )

Non vedo molta logica in questo, da parte della sony, ma cosa volete da Sony che in OLTRE DUE ANNI non sono stati IN GRADO di rilasciare un firmware che permettesse il collegamento di DUE hdd esterni in contemporanea ( e mi sa che non lo fanno perchè per RISPARMIARE sui componenti abbiano messo un hub usb3 castrato anche se sbandiarato come superveloce... ma se di 3 porte alla fine ne puoi usare una come vorresti di cosa parliamo? ) oppure di poter installare degli sfondi ( non dico animati, ma almeno sfondi come era in ps4 ), cosa volete che ci possiamo aspettare, un firmware razionale? :doh: :mad:

NighTGhosT
22-03-2023, 12:25
Tolti i tre che dici io ci metto però anche :

demon's souls che per me è un must have

e sempre per i miei gusti anche returnal, ratchet and clank per dire esclusive

Poi Ghost of tsushima, death stranding e tlou part 1 remaster e final fantasy 7 remake che su ps5 sono altri giochi rispetto a ps4 così come la unchy collection

La ps4 pro era un elicottero, e ormai soffriva assai nei giochi più pesanti, figurarsi la slim... volete mettere giocarsi le esclusive su ps5 ?

Non è un opzione accettabile PER ME continuare ad avere la ps4 pro nel 2023 se si è appassionati delle esclusive sony, poi chiaro, tutto si può fare, c'è gente che "gioca" the witcher pure sulla switch, quindi....


Sì ma a parte Returnal e Ratchet, tutti gli altri che hai menzionato sono remaster e remake.

Ecco cosa intendevo dicendo: invece che PS5 Pro, Sony farebbe meglio a usare questi 5 anni che mancano a PS6 concentrandosi sul software (GIOCHI) sia PS5 che VR2, per spingere le vendite.

Perché ad oggi, i giochi che davvero spingono a comprare una ps5 rispetto una 4 pro si contano sulle punte delle dita di una mano monca (escludendo il VR2 ovviamente, cosa non da poco considerando che la concorrenza snobba la vr).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
22-03-2023, 12:58
L'unico modo che ho trovato io è provare a lanciarli così che appaiano nella dash dei giochi recenti, tra le cui opzioni c'è il controlla aggiornamento.

Altri modi non ci sono, che io sappia, tra l'altro già faceva così ai tempi della ps4 per i giochi non usati da un poco, solo che lì dalla lista dei giochi potevi lanciare la ricerca dell'update a mano, qui no, devi per forza averlo in dash ( quindi lanciato )

Non vedo molta logica in questo, da parte della sony, ma cosa volete da Sony che in OLTRE DUE ANNI non sono stati IN GRADO di rilasciare un firmware che permettesse il collegamento di DUE hdd esterni in contemporanea ( e mi sa che non lo fanno perchè per RISPARMIARE sui componenti abbiano messo un hub usb3 castrato anche se sbandiarato come superveloce... ma se di 3 porte alla fine ne puoi usare una come vorresti di cosa parliamo? ) oppure di poter installare degli sfondi ( non dico animati, ma almeno sfondi come era in ps4 ), cosa volete che ci possiamo aspettare, un firmware razionale? :doh: :mad:Grazie. È come avevo pensato :(

gospel
22-03-2023, 13:15
Tolti i tre che dici io ci metto però anche :

demon's souls che per me è un must have

e sempre per i miei gusti anche returnal, ratchet and clank per dire esclusive

Poi Ghost of tsushima, death stranding e tlou part 1 remaster e final fantasy 7 remake che su ps5 sono altri giochi rispetto a ps4 così come la unchy collection

La ps4 pro era un elicottero, e ormai soffriva assai nei giochi più pesanti, figurarsi la slim... volete mettere giocarsi le esclusive su ps5 ?

Non è un opzione accettabile PER ME continuare ad avere la ps4 pro nel 2023 se si è appassionati delle esclusive sony, poi chiaro, tutto si può fare, c'è gente che "gioca" the witcher pure sulla switch, quindi....

che praticamente sono tutti giochi esistenti su pc quindi che non invogliano di certo un gamer che ha il pc ad investire nel prendere una ps5.

Pakos6600
22-03-2023, 17:36
Ma su PS4 e Pro ne sono usciti eh, uno di questi è appunto Ghost Of Tsushima ma ce ne sono anche diversi altri eh.

Ma ad oggi, sinceramente, a parte GT7, Forbidden West e Ragnarok (questi ultimi more of the same), sforzatevi e menzionatemi KILLER APP, ovvero giochi per i quali merita l’acquisto di una PS5 (e non di una PS4 Pro) a parte il VR2. Io non ne trovo almeno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinceramente, nessuno. Ho preso PS5 ma mi ritrovo a giocare roba che c'è sulla vecchia console (ma io gioco pochi titoli all'anno), le uniche eccezioni sono stati The Medium (che però è un 3rd) e Returnal (l'unica vera esclusiva che mi è interessata- piaciuta) che però non mi sento di definirla Killer App. Gli altri sono cross gen, quindi per me non fanno testo, non mi interessano i platform.
Anche il passaggio PS3-PS4 fu lunghetto, però credo che sia ora di abbandonare ps4, siamo nel 2023 e non vedo esclusive degne di nota

Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
22-03-2023, 18:28
L'unico modo che ho trovato io è provare a lanciarli così che appaiano nella dash dei giochi recenti, tra le cui opzioni c'è il controlla aggiornamento.

Altri modi non ci sono, che io sappia, tra l'altro già faceva così ai tempi della ps4 per i giochi non usati da un poco, solo che lì dalla lista dei giochi potevi lanciare la ricerca dell'update a mano, qui no, devi per forza averlo in dash ( quindi lanciato )

Non vedo molta logica in questo, da parte della sony, ma cosa volete da Sony che in OLTRE DUE ANNI non sono stati IN GRADO di rilasciare un firmware che permettesse il collegamento di DUE hdd esterni in contemporanea ( e mi sa che non lo fanno perchè per RISPARMIARE sui componenti abbiano messo un hub usb3 castrato anche se sbandiarato come superveloce... ma se di 3 porte alla fine ne puoi usare una come vorresti di cosa parliamo? ) oppure di poter installare degli sfondi ( non dico animati, ma almeno sfondi come era in ps4 ), cosa volete che ci possiamo aspettare, un firmware razionale? :doh: :mad:E figurati quando arriveranno le Cartelle... forse mai

Fatal Frame
22-03-2023, 19:00
Poi per controllare se ci sono aggiornamenti del gioco bisogna mettere il disco ed avviarlo ... sennò non viene inserito nella lista dei Recenti ... evabbe lasciamo stare

Lo stesso con i digital, avviarli per forza

devil_mcry
22-03-2023, 19:41
E figurati quando arriveranno le Cartelle... forse mai

veramente puoi farle nel menù giochi

Fatal Frame
22-03-2023, 22:34
veramente puoi farle nel menù giochiDa quando? Ho visto da settembre

NighTGhosT
23-03-2023, 06:32
Sinceramente, nessuno. Ho preso PS5 ma mi ritrovo a giocare roba che c'è sulla vecchia console (ma io gioco pochi titoli all'anno), le uniche eccezioni sono stati The Medium (che però è un 3rd) e Returnal (l'unica vera esclusiva che mi è interessata- piaciuta) che però non mi sento di definirla Killer App. Gli altri sono cross gen, quindi per me non fanno testo, non mi interessano i platform.
Anche il passaggio PS3-PS4 fu lunghetto, però credo che sia ora di abbandonare ps4, siamo nel 2023 e non vedo esclusive degne di nota

Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk

Piu' o meno la pensiamo esattamente allo stesso modo quindi, credo anche [?] visti i suoi ultimi commenti.

Di fatto, a parte titoli crossgen......a parte Horizon e GoW che sono un more of the same dei precedenti e GT7 che per quanto sia bello, rimane comunque un racing game destinato agli appassionati......al momento l'unico gioco realmente originale e nuovo e' stato Returnal. Poi uscira' il nuovo Final Fantasy (e vedremo come sara'), ma al momento L'UNICA vera "feature" che puo' portare a pensare di comprare una PS5 rispetto a una Series di MS e' appunto il VR2 con giochi annessi. Cosa che a MS non ha mai interessato ne' preso in considerazione, concentrando i suoi sforzi su nuove acquisizioni di SH e sul Game Pass come spinte alle vendite. E a breve ormai uscira Starfield.

Ecco perche' ho detto che Sony farebbe meglio a usare questi 5 anni che mancano al progetto PS6 non su nuovo hardware midgen ma sul SOFTWARE dove sta perdendo terreno. La domanda e'......basteranno il nuovo Final Fantasy e Marvel's Spiderman 2?

il menne
23-03-2023, 07:10
Discorsi giustissimi, ma PER ME giocare anche ai giochi presenti per ps4 o ps4-5 su una ps4 pro non è più accettabile, già a fine vita ps4 la ps4 pro con giochi tipo days gone o ghost of tsushima era indecorosa, stutterava a tratti ed era molto rumorosa, d'estate un elicottero, ok che la mia era del d1 ma non era manco delle peggiori, fidatevi.

Con ps5 un altra vita per giocare anche alle vecchie esclusive.

Poi chiaro se sia sufficiente o no per l'acquisto dipende da che tipo di gamer siete, io faccio poco testo avando ps5 - switch e series x ....

Comunque il mercato dà ragione alla Sony, perchè la ps5 ora che si trova di più vende parecchio, quindi il gamer medio non fa le vostre stesse considerazioni mi sa, purtroppo.

NighTGhosT
23-03-2023, 07:47
Discorsi giustissimi, ma PER ME giocare anche ai giochi presenti per ps4 o ps4-5 su una ps4 pro non è più accettabile, già a fine vita ps4 la ps4 pro con giochi tipo days gone o ghost of tsushima era indecorosa, stutterava a tratti ed era molto rumorosa, d'estate un elicottero, ok che la mia era del d1 ma non era manco delle peggiori, fidatevi.

Con ps5 un altra vita per giocare anche alle vecchie esclusive.

Poi chiaro se sia sufficiente o no per l'acquisto dipende da che tipo di gamer siete, io faccio poco testo avando ps5 - switch e series x ....

Comunque il mercato dà ragione alla Sony, perchè la ps5 ora che si trova di più vende parecchio, quindi il gamer medio non fa le vostre stesse considerazioni mi sa, purtroppo.

Ma i fidelizzati c'erano, ci sono e ci saranno sempre eh.....e ci sono anche motivazioni piu' valide rispetto all'essere fanboy.....te ne mostro subito una.

Una persona che ha sempre comprato Sony, ha quindi sempre avuto account PSN......e quindi ha tutta la sua cerchia di amici su PSN. Se domani dovra' decidere quale console comprare, comprera' SICURAMENTE Sony, tutti i suoi amici sono li'...a meno che non si metta d'accordo prima con loro per cambiare marchio tutti assieme.

La stessa identica cosa vale per MS.....chi ha sempre comprato Xbox, ha tutta la sua cerchia di amicizie sul network MS.....ed e' ovvio che come prossima console tornera' a comprare MS.

Poi ci siamo noi che abbiamo tutto :D ....ma appunto, noi non facciamo testo :D
Anzi noi probabilmente siamo i piu' obiettivi di tutti.....dato che non ce le veniamo a raccontare da soli per auto-giustificarci l'acquisto fatto o per difendere a spada tratta quest'ultimo a prescindere. :D

CYRANO
23-03-2023, 08:03
Tosi ho letto su un altro forum che gira la voce secondo la quale per giocare a Diablo 4 sará necessario il ps plus anche per il single mode, voi avete notizie a riguardo ?


Ckdjdbdhskskxixbsywbzizmsmxn

devil_mcry
23-03-2023, 08:16
Tosi ho letto su un altro forum che gira la voce secondo la quale per giocare a Diablo 4 sará necessario il ps plus anche per il single mode, voi avete notizie a riguardo ?


Ckdjdbdhskskxixbsywbzizmsmxn

diablo 4 è always online mi pare, non ha una modalità offline nemmeno sulle altre piattaforme a meno che non è cambiata la cosa

gospel
23-03-2023, 08:25
Tosi ho letto su un altro forum che gira la voce secondo la quale per giocare a Diablo 4 sará necessario il ps plus anche per il single mode, voi avete notizie a riguardo ?


Ckdjdbdhskskxixbsywbzizmsmxn

essendo always online è richiesto o il gold o il psn plus.

E si sa dagli albori dei tempi :D

il menne
23-03-2023, 08:26
Tosi ho letto su un altro forum che gira la voce secondo la quale per giocare a Diablo 4 sará necessario il ps plus anche per il single mode, voi avete notizie a riguardo ?


Ckdjdbdhskskxixbsywbzizmsmxn

Sinceramente no, ma mi sembra che sulla pagina del gioco ci sia scrittto

"abbonamento ps plus richiesto per giocare online" e mi sembra abbastanza ovvio

SE è presente una campagna single player IN TEORIA il plus NON dovrebbe essere richiesto

Però nella pagina prodotto c'è anche scritto "gioco online richiesto" il che mi fa propendere a pensare che non ci sia una campagna single player oppure che in base a una scelta quantomeno discutibile degli sviluippatori e/o di sony nonostante la presenza di una campagna SP sia necessario un abbonamento online per giocare.

Se così fosse non è una cosa molto bella, per chi fa già il plus annuale non cambia nulla, ma per chi non lo fa cambia, e non sarebbe neppure tanto giusto a mio modo di vedere, ma se viene considerato comunque un gioco online e non FTP in single c'è poco da fare ....

Ma io aspetterei conferme ufficiali

CYRANO
23-03-2023, 08:48
essendo always online è richiesto o il gold o il psn plus.

E si sa dagli albori dei tempi :D

Beh per es per fare la stagione di D3 devi essere online ma mica é richiesto l'abbonamento...

Che palle peró... spero ci ripensino...


Cjcbxvxjznxjsjsksnxn

CYRANO
23-03-2023, 08:51
Sinceramente no, ma mi sembra che sulla pagina del gioco ci sia scrittto

"abbonamento ps plus richiesto per giocare online" e mi sembra abbastanza ovvio

SE è presente una campagna single player IN TEORIA il plus NON dovrebbe essere richiesto

Però nella pagina prodotto c'è anche scritto "gioco online richiesto" il che mi fa propendere a pensare che non ci sia una campagna single player oppure che in base a una scelta quantomeno discutibile degli sviluippatori e/o di sony nonostante la presenza di una campagna SP sia necessario un abbonamento online per giocare.

Se così fosse non è una cosa molto bella, per chi fa già il plus annuale non cambia nulla, ma per chi non lo fa cambia, e non sarebbe neppure tanto giusto a mio modo di vedere, ma se viene considerato comunque un gioco online e non FTP in single c'è poco da fare ....

Ma io aspetterei conferme ufficiali

Al max lo prendo per xbxss che ho l'ultimate fino al 07/24 ma lo volevo per ps5 e il plus non mi interessa!!! :cry: :cry: :cry:


Ckdndbsksjshsbsixndvssjsks

omega726
23-03-2023, 09:10
Comunque riguardo il fatto che su PS5 stiamo praticamente giocando solo a roba PS4 con upgrade, alla fine si tratta semplicemente della solita vecchia storia che un vantaggio viene trasformato in una comodità... per gli sviluppatori.
Prima con gli hardware custom non si facevano le versioni migliorate di giochi già usciti perchè il nuovo hardware era sempre troppo diverso e richiedeva troppo lavoro una conversione...
Ora hanno passato tutte le console su piattaforma X86... sulla carta avrebbe dovuto migliorare le prestazioni nei porting, rendere più rapido lo sviluppo e permettere l'utilizzo di tool terze parti con più facilità (vedi UE4/5).... tutto a vantaggio della creatività.
All'atto pratico, e come al solito tutto si è ridotto a 3000 edizioni dello stesso gioco con settings grafici differenti e pacchetti texture nuovi...

Si stava meglio con l'hardware custom... almeno erano obbligati a fare cose nuove...

A 2 anni dall'uscita della next gen ci sono si e no 4/5 giochi esclusivi e non sono manco killer app.

NighTGhosT
23-03-2023, 09:29
Infatti devo ammettere che comincio a rimpiangere un po' i tempi di Killzone e Resistance....Heavenly Sword.....Untold Legends....SOCOM....etc etc etc

Invece di whinare per CoD, se Sony chiedesse a Guerrilla di fare un nuovo super Killzone non sarebbe meglio? :)
Io dico di si.....imho sempre.

il menne
23-03-2023, 09:47
Questi discorsi si son fatti fin da subito, poi si è detto che si era rimasti anche limitati dalla coesistenza forzata della ps4 visto lo shortage di ps5, di fatto adesso la ps5 si trova e la giustificazione parziale regge sempre meno.

Il vero fatto inquietante è che comunque la gente COMPRA queste remaster e vendono anche bene, in genere, quindi finchè il mercato gli dà ragione non ci sarà nessuna voglia di uscire da una strada facile e remunerativa.

Se la maggioranza dei giocatori avessero lasciato sullo scaffale tutti sti remake remaster forse ne farebbero meno... invece vendono.

Inoltre appunto il fatto di dover ancora rilasciare dei medesimi giochi con poche eccezioni anche versioni ps4 non ha fatto mai decollare la vera net gen.

Di sicuro lato ESCLUSIVE la sony un bel poco le ha perse, un tempo ne aveva molte molte di più, basti pensare a final fantasy.... via via un poco su pc un poco solo esclusive temporali, le ha perdute.

Ma evidentemente gli bastano le poche rimaste e la piattaforma di utenti col psn che ha, il player medio che ha UNA sola console e che gioca anche online molto difficilmente si sposterà da sony a microsoft se tutto il suo clan da sempre è su playstation...

Tutto ciò sarebbe superato da un crossplay generale dei giochi online, ma ovviamente a oggi è molto limitato solo ad alcuni giochi.

Che la qualità e quantità media dei giochi è in calo da anni è vero, qualche anno fa compravo molti più giochi e quasi tutti mediamente di qualità medio alta ... ora nonostante abbia tutte e tre le principali piattaforme compro meno giochi e la qualità media è peggiorata, con rare eccezioni, e io sono uno che i giochi li ha sempre comprati quasi tutti anche per provarli, se prima ne compravo 4-5 al mese e a volt anche di più, e ora 1-2 se va bene qualcosa vuol dire... non escono giochi degni di nota, per i miei gusti, oltre a uscirne proprio molti meno.

NighTGhosT
23-03-2023, 09:58
Ma per forza le comprano menne, mica si puo' giocare tutto il tempo ad astrobot dopo aver comprato una PS5.....a qualcosa dovran pur giocare eh :asd: ....quello passa il convento, e quello comprano e giocano. :D

Quello che dico e' che Sony invece di lamentarsi di Call of Duty e delle acquisizioni fatte da Microsoft se si mettesse li' con Guerrilla a fare un nuovo Killzone come Dio comanda......io ad esempio lo preferirei ma tutta la vita rispetto a CoD. Dovrebbe svegliarsi e rispolverare tutte le sue IP come appunto Killzone, Resistance, SOCOM, Heavenly Sword etc etc etc ....insomma fornire le sue alternative come ha sempre fatto fino a PS3 inclusa.

[?]
23-03-2023, 10:27
Ma per forza le comprano menne, mica si puo' giocare tutto il tempo ad astrobot dopo aver comprato una PS5.....a qualcosa dovran pur giocare eh :asd: ....quello passa il convento, e quello comprano e giocano. :D

Quello che dico e' che Sony invece di lamentarsi di Call of Duty e delle acquisizioni fatte da Microsoft se si mettesse li' con Guerrilla a fare un nuovo Killzone come Dio comanda......io ad esempio lo preferirei ma tutta la vita rispetto a CoD. Dovrebbe svegliarsi e rispolverare tutte le sue IP come appunto Killzone, Resistance, SOCOM, Heavenly Sword etc etc etc ....insomma fornire le sue alternative come ha sempre fatto fino a PS3 inclusa.

Per me Sony è semplicemente ridicola riguardo il discorso di acquisizione di Activision da parte di MS.
Hanno fatto il bello e cattivo tempo per 30 anni, adesso che si sono resi conto che perderanno il giochino vanno a piangere e le motivazioni sono le stesse che gli hanno permesso di fare il bello è cattivo tempo fino adesso :asd:

EDIT

E guarda caso notizie del genere vengono fuori ora :asd:
Che tristezza infinita

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/redfall-la-versione-ps5-cancellata-da-microsoft-dopo-l-acquisizione-di-bethesda_115202.html

devil_mcry
23-03-2023, 10:28
Ma Heavenly Sword non è un FPS e tra l'altro quel gioco oggi giorno penso prenderebbe 6 per le meccaniche

Comunque sicuramente al momento manca una IP FPS ma c'è da dire che io per esempio pensavo che gli FPS non se li cagasse più nessuno, credo che COD sia un unicum perché per esempio pure Battlefield ormai è alla frutta e all'epoca BF era meglio di COD agli occhi della gente

Riguardo alle remastered e ai remake io credo ci sia spazio per loro (Nintendo sono anni che ci campa a cazzo duro per dire), l'offerta di oggi comunque non è fatta solo di quelli ma soprattutto dovete capire che alcuni titoli sono nati in un'epoca diversa quando il mercato del gaming era diversissimo in numeri e forma, senza contare chi era a tutti gli effetti troppo piccolo.

Dead Space è per me un remake (e comunque me lo voglio prendere :D) ma vi siete fermati a pensare che un ragazzo/a di 18 anni oggi, quando è uscito il primo aveva 3 anni?

Probabilmente la percentuale più grossa di giocatori di oggi dead space non lo ha mai giocato e non giocherebbe oggi la versione del 2008

omega726
23-03-2023, 10:34
La morte di Killzone davvero non ha un perchè... ma come non ha un perchè la morte di Drive Club se è per questo....

NighTGhosT
23-03-2023, 10:36
La morte di Killzone davvero non ha un perchè... ma come non ha un perchè la morte di Drive Club se è per questo....

Oddio....la versione VR di Driveclub e' stato l'UNICO gioco che mi ha fatto soffrire un po' di motion sickness :asd: .....e quando dico l'UNICO, non scherzo. :) Giocavo a Rigs e a tutti gli altri come non ci fosse stato un domani.......ma appena facevo partire Driveclub VR cominciava a girarmi la testa e senso di nausea :asd:

[?]
23-03-2023, 10:42
Ma evidentemente gli bastano le poche rimaste e la piattaforma di utenti col psn che ha, il player medio che ha UNA sola console e che gioca anche online molto difficilmente si sposterà da sony a microsoft se tutto il suo clan da sempre è su playstation...


Se fosse cosi non sarebbe a piangere per le varie acquisizioni di MS.
Hanno fatto male i conti e adesso cercano di andare al riparo, hanno campato di rendita per anni e ora si sono resi conto che c'è l'alto rischio che non funzioni più.

omega726
23-03-2023, 10:45
Oddio....la versione VR di Driveclub e' stato l'UNICO gioco che mi ha fatto soffrire un po' di motion sickness :asd: .....e quando dico l'UNICO, non scherzo. :) Giocavo a Rigs e a tutti gli altri come non ci fosse stato un domani.......ma appena facevo partire Driveclub VR cominciava a girarmi la testa e senso di nausea :asd:

Io in VR non l'ho mai provato ma probabilmente i 30 fps erano la causa del tuo problema...
Quello che so è che l'impianto di gioco generale era secondo me una bomba così come era splendida l'integrazione dell'online e anche il modello di guida arcade era davvero soddisfacente.

Era un gioco che secondo me aveva le basi per diventare un cult con eventuali episodi successivi... un po come è successo a Forza Motorsport... che nasce da Project Gotham Racing su Dreamcast.... ma voi forse siete giovani per ricordare una roba del genere....

NighTGhosT
23-03-2023, 11:11
Io in VR non l'ho mai provato ma probabilmente i 30 fps erano la causa del tuo problema...
Quello che so è che l'impianto di gioco generale era secondo me una bomba così come era splendida l'integrazione dell'online e anche il modello di guida arcade era davvero soddisfacente.

Era un gioco che secondo me aveva le basi per diventare un cult con eventuali episodi successivi... un po come è successo a Forza Motorsport... che nasce da Project Gotham Racing su Dreamcast.... ma voi forse siete giovani per ricordare una roba del genere....

Giovani? :asd:

Io sono partito dal Master System con SEGA :asd:
Poi Megadrive.....con Mega CD.....poi Saturn.... poi Dreamcast.... :asd:

Fai conto che ho cominciato a giocare con l'Atari 2600 e lo ZX Spectrum 48k :asd:

il menne
23-03-2023, 11:24
;48149531']Se fosse cosi non sarebbe a piangere per le varie acquisizioni di MS.
Hanno fatto male i conti e adesso cercano di andare al riparo, hanno campato di rendita per anni e ora si sono resi conto che c'è l'alto rischio che non funzioni più.

Eh si, finchè il gioco era multipiattaforma valeva parecchio il discorso che ho fatto, indubbiamente se il gioco che attira le masse diventa esclusiva microsoft oppure per averlo su console sony devono pagare belle royalties a Ms stessa vengono colpiti dove fa più male ( ossia i ricavi )

E ben gli starebbe, per anni hanno LORO abusato di posizione di fatto dominante, e ora si lamentano se qualcuno gli rende la pariglia. :asd:

Se pensassero a sviluppare nuove IP di qualità invece che a monetizzare da fifa x e cod y, per dire, forse le cose sarebbero più rosee per loro in futuro... ben gli sta, se vorranno restare competitivi se perdono i giochi delle sh acquisite da ms dovranno finalmente rimboccarsi le maniche una buona volta invece che vivere di rendita strizzando i propri utenti. :O

Fatal Frame
23-03-2023, 11:27
Creo le cartelle però non c'è l'ordinamento personalizzato ne per le cartelle ne per i giochi dentro le cartelle...

O almeno è quello che ho visto...

devil_mcry
23-03-2023, 12:21
La morte di Killzone davvero non ha un perchè... ma come non ha un perchè la morte di Drive Club se è per questo....

secondo è proprio perché il genere FPS ormai vende poco rispetto a prima, rimango dell'idea che CoD sia un caso, poi anche li non so perché visto che ogni tot gli piovono shitstorm addosso ma evidentemente è come fifa, vende perché si


Io in VR non l'ho mai provato ma probabilmente i 30 fps erano la causa del tuo problema...
Quello che so è che l'impianto di gioco generale era secondo me una bomba così come era splendida l'integrazione dell'online e anche il modello di guida arcade era davvero soddisfacente.

Era un gioco che secondo me aveva le basi per diventare un cult con eventuali episodi successivi... un po come è successo a Forza Motorsport... che nasce da Project Gotham Racing su Dreamcast.... ma voi forse siete giovani per ricordare una roba del genere....

ma driverclub vr non so se è lo stesso gioco del base, cmq l'online era morto quando è stato chiuso il progetto, solo a posteriori l'immagine del gioco è un po' cambiata ma dopo un bel po'

NighTGhosT
23-03-2023, 12:27
Eh si, finchè il gioco era multipiattaforma valeva parecchio il discorso che ho fatto, indubbiamente se il gioco che attira le masse diventa esclusiva microsoft oppure per averlo su console sony devono pagare belle royalties a Ms stessa vengono colpiti dove fa più male ( ossia i ricavi )

E ben gli starebbe, per anni hanno LORO abusato di posizione di fatto dominante, e ora si lamentano se qualcuno gli rende la pariglia. :asd:

Se pensassero a sviluppare nuove IP di qualità invece che a monetizzare da fifa x e cod y, per dire, forse le cose sarebbero più rosee per loro in futuro... ben gli sta, se vorranno restare competitivi se perdono i giochi delle sh acquisite da ms dovranno finalmente rimboccarsi le maniche una buona volta invece che vivere di rendita strizzando i propri utenti. :O

Ma la cosa ridicola e' proprio questa eh......per anni ha goduto della esclusivita' delle sue IP.......ora che MS gli sta rendendo il favore, Sony che fa? Si mette a piagnucolare........invece che ritirare fuori proprio quelle IP e farne versioni coi controcaxxi per PS5. Bha.....valli a capire te...... :rolleyes:

omega726
23-03-2023, 13:09
Giovani? :asd:

Io sono partito dal Master System con SEGA :asd:
Poi Megadrive.....con Mega CD.....poi Saturn.... poi Dreamcast.... :asd:

Fai conto che ho cominciato a giocare con l'Atari 2600 e lo ZX Spectrum 48k :asd:

Mi sa allora che siamo più o meno coetanei....

TheZeb
23-03-2023, 13:26
dillo a me... vic20 e commodore 64... :cry:

omega726
23-03-2023, 14:41
Io sono dell'83 e la prima cosa su cui ho messo le mani è stato un Commodore Plus 4 tipo nell'87.... poi Commodore 64, Master System e via senza sosta...

gospel
23-03-2023, 14:44
Poi non si deve parlare male di Gamestop..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230323/a6fbc775c2c43f398bc05a9e4aa7aee1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230323/b511034206de65462bf066712a91fd43.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230323/e844188cf4ad5b84117b25a0a625f368.jpg

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

space81
23-03-2023, 15:28
dillo a me... vic20 e commodore 64... :cry:

:D il mio primo Amore è stata un Amiga 500 nell'87 ( a casa di qualche amico più grande avevo provato prima ancora il Commodore 64 ), sono dell'81 :D

razor820
23-03-2023, 15:58
Mi è appena arrivata la notifica per la open beta di Diablo4.
Ma dai 85gb. Praticamente ottimizzazione zero sulla lettura del dico pciex.
Quel gioco li dovrebbe occupare 10gb

Fatal Frame
23-03-2023, 17:14
Gospel cosa hai comprato da gs?

Pakos6600
23-03-2023, 17:35
Poi non si deve parlare male di Gamestop..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230323/a6fbc775c2c43f398bc05a9e4aa7aee1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230323/b511034206de65462bf066712a91fd43.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230323/e844188cf4ad5b84117b25a0a625f368.jpg

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkSe è (come penso) materiale da collezione, sono da galera!
Altra cosa, anche a me interessa RE4 Remake, ma dove acquistare la versione disco a un prezzo un po' più bassino dei canonici 75 euro?

Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
23-03-2023, 17:38
Se è (come penso) materiale da collezione, sono da galera!
Altra cosa, anche a me interessa RE4 Remake, ma dove acquistare la versione disco a un prezzo un po' più bassino dei canonici 75 euro?

Inviato dal mio SM-P205 utilizzando TapatalkForse gamelife?

anonimizzato
23-03-2023, 18:14
Poi non si deve parlare male di Gamestop.

Perdona ma non ho capito che prodotto è che ti è arrivato rovinato.

NighTGhosT
23-03-2023, 18:29
Io sono dell'83 e la prima cosa su cui ho messo le mani è stato un Commodore Plus 4 tipo nell'87.... poi Commodore 64, Master System e via senza sosta...


Ti batto :D …6/5/1978 :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil_mcry
23-03-2023, 20:08
Poi non si deve parlare male di Gamestop..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230323/a6fbc775c2c43f398bc05a9e4aa7aee1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230323/b511034206de65462bf066712a91fd43.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230323/e844188cf4ad5b84117b25a0a625f368.jpg

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

corriere o negozio? cmq bella merda io non ci tengo alle scatole apro e butto tutto ma capisco

gospel
23-03-2023, 22:39
Mi è appena arrivata la notifica per la open beta di Diablo4.
Ma dai 85gb. Praticamente ottimizzazione zero sulla lettura del dico pciex.
Quel gioco li dovrebbe occupare 10gbÈ un gioco immenso e ha un sacco di parlato nelle varie lingue. Potevano fare la versione per ogni lingua ma al giorno d'oggi non lo fa più nessuno.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

slump72
24-03-2023, 07:05
Ti batto :D …6/5/1978 :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Facciamo a gara?
11/11/1972
prima console nel 1979 un trespolo della Phillips con ben 12 varianti di Pong e 2 stick analogici. Grafica insulsa in ben 2 colori.
Seguono Commodore16 - Amiga 500 - vari PC - 3DO - PSX ecc.. ecc.
Ma posso vantarmi di aver giocato con praticamente tuto il giocabile, un amico aveva persino il Vectrex una macchina praticamente introvabile e schiacciata dal successo di altri apparecchi, ma era a modo suo affascinante.

Sinceramente, non mi lamento del parco titoli attuale e delle politiche delle varie Sony e MS, mi godo semplicemente i giochi che mi divertono in culo ai 60fps, aliasing e tutte quelle seghe inutili che, se un gioco è bello, servono solo per lamentarsi mi lamento solo perchè non ho più tempo di giocare come vorrei.

gospel
24-03-2023, 08:37
corriere o negozio? cmq bella merda io non ci tengo alle scatole apro e butto tutto ma capisco

corriere, ma non sarebbe cambiato nulla anche fosse stato in negozio, per loro questo tipo di danno è lieve..e si sta parlando di una collector's che costa la bellezza di 300 euro.
Poi il reso a spese mie è la ciliegina sulla torta che davvero li fa cadere ad un livello di bassezza assoluta.

[?]
24-03-2023, 08:52
Ma la risposta non ha senso, bastava che ti dicessero che la scatola è visivamente rovinata e per questo non dovevi ritirarla...ed erano nella ragione.
La storia del "danno lieve" è no sense.

gospel
24-03-2023, 09:14
;48150466']Ma la risposta non ha senso, bastava che ti dicessero che la scatola è visivamente rovinata e per questo non dovevi ritirarla...ed erano nella ragione.
La storia del "danno lieve" è no sense.

beh ovviamente ho firmato con riserva e glielo avevo scritto e quindi dal lato mio sono a posto..è loro che casomai dovrebbero farsi rimborsare dal corriere le spese sostenute per la sostituzione/reso

il menne
24-03-2023, 10:30
Avendo un buono sconto in scadenza in un megastore mi sono preso il controller edge a sconto ( a 50 euro in meno, il prezzo resta alto ma alla fine diventa più accettabile ), un poco di voglia di provarlo per vedere in effetti come sia la avevo, anche visto e considerato che sulla ps5 sono costretto ad usare il dualsense mentre anche su ps4 con adattatore usavo benissimo i pad elite, e che sono abituato molto male su pc e xbox dove uso solo pad elite v2 e se voglio anche su switch con adattatore, oltre al pro controller originale.

Dopo passo a ritirarlo

La mia maggiore curiosità sarà la durata della batteria che a livello di capacità è minore del dualsense, visto che in molti hanno detto che non superava le tre ore .... da nuovo, quindi figuriamoci tra qualche mese/anno.... vedremo.

gospel
24-03-2023, 10:39
Avendo un buono sconto in scadenza in un megastore mi sono preso il controller edge a sconto ( a 50 euro in meno, il prezzo resta alto ma alla fine diventa più accettabile ), un poco di voglia di provarlo per vedere in effetti come sia la avevo, anche visto e considerato che sulla ps5 sono costretto ad usare il dualsense mentre anche su ps4 con adattatore usavo benissimo i pad elite, e che sono abituato molto male su pc e xbox dove uso solo pad elite v2 e se voglio anche su switch con adattatore, oltre al pro controller originale.

Dopo passo a ritirarlo

La mia maggiore curiosità sarà la durata della batteria che a livello di capacità è minore del dualsense, visto che in molti hanno detto che non superava le tre ore .... da nuovo, quindi figuriamoci tra qualche mese/anno.... vedremo.

50 euro in meno praticamente è il prezzo a cui si trova in diversi store online con le varie offerte no iva ecc :)

il menne
24-03-2023, 10:54
50 euro in meno praticamente è il prezzo a cui si trova in diversi store online con le varie offerte no iva ecc :)

Boh, magari si, ma il buono dovevo spenderlo entro pochi giorni, prima di perderlo mi son tolto uno sfizio. :D

Peraltro però alcuni megastore che fanno il no iva non ci mettono le console o gli accessori ( tipo le attuali unieuro, per dire ), io almeno nella mia zona non l'ho mai visto a sconto negli store fisici, e online poche volte con sconti molto minori, ma tant'è. :)

Fatal Frame
24-03-2023, 17:36
Re4 quanto occupa su ps5?