View Full Version : LG Nexus 5
io attendo lo zip dell'OTA e lo vorrei flashare da TWRP :)
se poi non gira bene sparo su la factory da fastboot
dadefive
13-11-2014, 08:41
Nexus 5 Android Lollipop Ufficiale: la recensione di HDblog.it - https://www.youtube.com/watch?v=FQZtYVDQqpo
da 13:29 il calendario è qualcosa di fantastico :eek:
AtuttaBIRRA!
13-11-2014, 08:57
Posta sto link!!!! :asd:
Nel pomeriggio me lo installo su Nexus 7 2012 e faccio una comparativa anch'io.
qui l'hanno fatto
http://www.androidworld.it/2014/11/12/android-5-0-lollipop-asus-nexus-7-2012-recensione-258164/
devil_mcry
13-11-2014, 09:28
Prime impressioni:
- aspetterei N5 L vs N5 KK
- la caratteristiche tecniche dell'N6 sono superiori di parecchio e trovo strano sia più lento
- si sa che bisogna arrivare a 5.0.3-4 o addiritura 5.1 per avere la versione "stabile", anche KK era alla 4.4.3 dopo 1 mesetto e mezzo
- non tutte le app sono aggiornate a L secondo me
La 4.3 era più buggata della 4.4 ...
Comunque sto scaricando la factory !!!
dadefive
13-11-2014, 09:43
lo dico qua così magari qualcuno non si spaventa (come ho fatto io...:cry: )
non vi preoccupate se ci mette tanto a flashare lo zip da recovery, è normale (fino a 10 minuti)
HellBlazer77
13-11-2014, 09:47
io spero che siano risolti i bug sul wi-fi...
illidan2000
13-11-2014, 10:01
Si, viene gestito da lg italia. Occhio a dove lo hai trovato a quel prezzo, per non fare nomi, techmania e qualche sito online poco serio, fanno aspettare anche più di un mese dal pagamento, prima di inviartelo(lavorano in dropshippingl
La mia esperienza da techmania. Acquistato Samsung S5 Duos a 460 euro il 16 settembre, arriva il 12 novembre con un pacco piccolo, ma dove dentro il telefono sballonzolava alla grande, poiché non hanno inserito alcun imballo.
- caricabatteria con standard cinese
- nel frattempo il prezzo è calato di 30 euro
- confezione già aperta
non vale assolutamente la pena
guant4namo
13-11-2014, 10:19
Ho appena aggiornato la tastiera ufficiale google , cambiato il layout ma consuma sempre 75mb di memoria .
Robe da matti. Ma non le vedono queste caxxate loro stessi che lanciano l'aggiornamento? :mad: :muro:
Gli avrò mandato 1 segnalazione dell'applicazione al giorno per un mese. Dite che 30 segnalazioni non sono state sufficienti? :) :mad:
devil_mcry
13-11-2014, 10:22
Ho appena aggiornato la tastiera ufficiale google , cambiato il layout ma consuma sempre 75mb di memoria .
Robe da matti. Ma non le vedono queste caxxate loro stessi che lanciano l'aggiornamento? :mad: :muro:
Gli avrò mandato 1 segnalazione dell'applicazione al giorno per un mese. Dite che 30 segnalazioni non sono state sufficienti? :) :mad:
Beh 75MB con un'app aperta con delle immagini contenute è ormai quasi lo standard... bastano 2-3 immagini da pochi kb per generare RAM occupata a iose.
E' colpa del layout custom ma non ci si può far molto...
guant4namo
13-11-2014, 11:06
Beh 75MB con un'app aperta con delle immagini contenute è ormai quasi lo standard... bastano 2-3 immagini da pochi kb per generare RAM occupata a iose.
E' colpa del layout custom ma non ci si può far molto...
No.. La colpa e loro secondo me. Perche con altre tastiere il consumo è di 30/35mb massimo :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Portocala
13-11-2014, 11:10
Ti cambiano la vita quei 35mb? :mbe:
dadefive
13-11-2014, 11:14
70 mega su 2 giga son tipo il 3% per una delle app più importanti e che deve essere super reattiva
scusa ma davvero non capisco la tua critica :)
Doppio tocco per attivare il dispositivo
Il tanto famoso doubletape2wake, che in kitkat necessitava di un Kernel custom che lo supportasse, ora arriva finalmente pure sulla rom stock
NON DISPONIBILE SU NEXUS 5
Ma per quale laido, infedele e indegno motivo??
devil_mcry
13-11-2014, 11:57
No.. La colpa e loro secondo me. Perche con altre tastiere il consumo è di 30/35mb massimo :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non credo, la tastiera AOSP di Google è 50MB, la Swype Dragon me ne da 60 in uso e 40 in cache...
Il consumo è quello è inutile
guant4namo
13-11-2014, 12:05
Non credo, la tastiera AOSP di Google è 50MB, la Swype Dragon me ne da 60 in uso e 40 in cache...
Il consumo è quello è inutile
La touchpal mi consuma 35mb
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Prime impressioni:
- aspetterei N5 L vs N5 KK
- la caratteristiche tecniche dell'N6 sono superiori di parecchio e trovo strano sia più lento
- si sa che bisogna arrivare a 5.0.3-4 o addiritura 5.1 per avere la versione "stabile", anche KK era alla 4.4.3 dopo 1 mesetto e mezzo
- non tutte le app sono aggiornate a L secondo me
Il nexus 6 ha una memoria di massa decisamente più lenta di quella del 5... Mi sa che la relativa lentezza nell'apertura delle app sia normale.
Sent from my Nexus 5
devil_mcry
13-11-2014, 13:19
La touchpal mi consuma 35mb
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
E allora usa quella no :D. 75mb per una tastiera molto costumizzabile non sono tanti, non è colpa dei DEV è così android
Alekos Panagulis
13-11-2014, 13:25
Installato il pacchetto zip trovato su XDA. Per ora funziona bene. Confermo che l'app calendario è fantastica.
Installato il pacchetto zip trovato su XDA. Per ora funziona bene. Confermo che l'app calendario è fantastica.
con o senza wipe data?:)
fraussantin
13-11-2014, 13:58
L'app calemdaruo micè arrivata ora su kitkat ! Confermo fantastica.
Radagast82
13-11-2014, 14:07
Allora, se non lo sapete, lo script di flash-all incluso nella factory è buggato, e porta a errori in fase di flash della factory. Se andate su XDA trovate la soluzione e un nuovo script.
Detto questo, c'è già l'autoroot di Chainfire, purtroppo però su 3 applicazioni che uso che necessitano di root, 2 non funzionano (ES File Explorer e Greenify). ADaway invece funziona, così come l'ultima beta di Titanium Backup (la trovate nel profilo twitter di Titanium Backup.
Impressioni di utilizzo dopo meno di un giorno di smanettamenti assortiti:
1.Il boot è più lento rispetto a KK
2.Non è più possibile silenziare completamente il telefono, ma solo impostare vibrazione e suoneria (!!!!)
3.L'opzione Non Disturbare è macchinosa, per niente user friendly e sembra (ma probabile non sia riuscito io a settarla correttamente) non silenzi effettivamente tutto ad eccezione della whitelist, ma solo le chiamate. Insomma, l'app Non Disturbare è di ben altra fattura e utilità.
4. Molto utile, almeno per me, l'eccezione al blocco dispositivo se associato a una periferica bluetooth (nel mio caso il G Watch). Questo fa si che quando sono effettivamente in possesso del cellulare il blocco PIN venga bypassato, se invece mi allontano (o il cellulare si allontana da me) ecco che il blocco viene inserito. Veramente utile.
Troppo presto per me per fare un confronto con la durata della batteria, in generale il sistema è reattivo e fluido (non mi fa impazzire lo sfondo bianco del drawer ma tant'è), le animazioni sono fluide ma a volte stucchevoli.
Gestione memoria: a parità di app running, ora ho 1,3gb di ram disponibile, contro circa 1-1,1gb di KK
Nota: il menù di OK Google da qualsiasi schermata, anche a schermo spento, è ora attivo.
Insomma, luci e ombre, alcune cose mi piacciono molto, altre sono decisamente assurde (la non possibilità di silenziare il telefono), altre migliorabili (la gestione del Non Disturbare, che in italiano è stato tradotto con Interruzioni...), contando che alcune app si aggiorneranno spero a breve (greenify e ES su tutte)
Raga che kernel monta il nostro nexus dopo l'aggiornamento??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
insomma al posto di usare quello script meglio usare:
procedura completamente manuale con la Factory completamente scompattata:
fastboot flash bootloader bootloader-hammerhead-hhz12d.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio-hammerhead-m8974a-2.0.50.2.21.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash system system.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot erase cache
fastboot flash cache cache.img
fastboot reboot
Rastakhan
13-11-2014, 14:13
A proposito, grazie per la dritta sulla radio! Ora il telefono prende sicuramente meglio. Nessun miracolo eh... ma meglio di prima.
Se non altro non perde il segnale.
Che radio avete installato?
Io ho il Nexus5 la mia ragazza il G2, con lo stesso operatore abbiamo livelli di segnale diversi.
Ma parlo di livelli a schermo e se non ricordo male i misuratori di segnale hanno scale diverse, per certo il Nexus5 ha 4 tacche mentre se non sbaglio il G2 ne ha 5.
Questo può influire negativamente sulla lettura di segnale sul Nexus5, avendo solo 4 tacche un segnale che sul G2 che ne ha 5 accende 3 tacche sul Nexus5 ne accenderà sicuramente 2.
Per questo credo sia più veritiero controllare il livello di dB di segnale nelle impostazioni e quindi nel tipo di gestore non pensate?
Non è una critica ma una mia considerazione che può essere anche sbagliata.
Ecco:
http://android.hdblog.it/2014/11/12/nexus-5-vs-nexus-6-video-confronto-velocita/
Grassie!;)
;41775715']Ma per quale laido, infedele e indegno motivo??
Tutto come previsto. Se leggi qualche pagina fa avevo mostrato i miei dubbi a riguardo che si sono rivelati fondati.
Possibile che nessuno fino ad ora era riuscito ad implementare nel kernel il DT2W con un consumo irrisorio?
La touchpal mi consuma 35mb
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hai ragione perché la uso anche io, ma non vedo come possano essere un problema 40MB in più occupati. Mediamente io non supero 1.3 GB.
Che radio avete installato?
Io ho il Nexus5 la mia ragazza il G2, con lo stesso operatore abbiamo livelli di segnale diversi.
Ma parlo di livelli a schermo e se non ricordo male i misuratori di segnale hanno scale diverse, per certo il Nexus5 ha 4 tacche mentre se non sbaglio il G2 ne ha 5.
Questo può influire negativamente sulla lettura di segnale sul Nexus5, avendo solo 4 tacche un segnale che sul G2 che ne ha 5 accende 3 tacche sul Nexus5 ne accenderà sicuramente 2.
Per questo credo sia più veritiero controllare il livello di dB di segnale nelle impostazioni e quindi nel tipo di gestore non pensate?
Non è una critica ma una mia considerazione che può essere anche sbagliata.
Grassie!;)
Nexus 5 e G2 sono due schifezze in fatto di ricezione. Nonostante la radio 4.4.1, continua ad avere perdite di segnale ingiustificate di tanto in tanto ed oggi ho perso anche l'ennesima chiamata importante da quando ho N5.
Appena avrò la possibilità devo disfarmene, un vero peccato :muro:
Dove abiti?
A Milano e in lombardia in generale non ho mai perso una chiamata oppure problemi di campo...
fraussantin
13-11-2014, 14:38
;41776919']Dove abiti?
A Milano e in lombardia in generale non ho mai perso una chiamata oppure problemi di campo...
Se non sbaglio tu possiedi n5 e 1+1 , tra i due quale ti soddisfa di più? Devo consigliare un telefono ad un amico.
Periferia di Napoli dove il segnale scarseggia, quando le cose vanno benissimo ho zero tacche in H.
dadefive
13-11-2014, 14:40
se persone prendono sempre e non hanno da lamentarsi (e io sono uno di questi) mentre altre hanno problemi di ricezione le motivazioni sono altre:
la copertura del segnale in Italia è qualcosa di indecente :muro:
se persone prendono sempre e non hanno da lamentarsi (e io sono uno di questi) mentre altre hanno problemi di ricezione le motivazioni sono altre:
la copertura del segnale in Italia è qualcosa di indecente :muro:
Su questo non ci piove. A Londra, ma penso in qualunque altra zona che non sia Italia, c'è 4G pieno anche se distanti dal centro.
Ma N5 ha difficoltà oggettive in merito alla ricezione... però mi dispiace un mondo di cambiarlo perché per il resto mi trovo benissimo. Tuttavia perdere chiamate è qualcosa che mi urta i nervi maledettamente :ncomment: :ncomment: :doh:
Per chi accusava problemi di wi-fi con KK: il mio è perfetto in wi-fi, ottima copertura e stabilità.
ritornando al benchmark N6 che è criptato di default con L mentre il 5 con KK e L no.....
https://plus.google.com/+JeremyCamp1337/posts/iDyPjEuEf51
https://lh5.googleusercontent.com/-YIbR2k1iZmI/VGPC0-F-SsI/AAAAAAAAElk/y2NoHkI3_rM/s253-p/Screenshot_2014-11-12-13-22-59.png https://lh3.googleusercontent.com/-ebto9l3i-S4/VGPC0zRAnQI/AAAAAAAAElk/etIEQFNJOfY/w252-h253-p/Screenshot_2014-11-12-13-23-03.png
arkantos91
13-11-2014, 14:52
A me lo script flash bat ha funzionato perfettamente la primo colpo, su telefono completamente wipato in tutto (tranne sd card).
Anche a me flash-all è andato senza problemi.
Non ho capito cosa non dovrebbe funzionare? :confused:
Radagast82
13-11-2014, 14:52
insomma al posto di usare quello script meglio usare:
procedura completamente manuale con la Factory completamente scompattata:
fastboot flash bootloader bootloader-hammerhead-hhz12d.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio-hammerhead-m8974a-2.0.50.2.21.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash system system.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot erase cache
fastboot flash cache cache.img
fastboot reboot
oppure si scarica lo script modificato (corretto) che trovate su XDA. :O
Alekos Panagulis
13-11-2014, 15:17
con o senza wipe data?:)
Senza wipe andava in bootloop. Purtroppo ho dovuto farlo.
Alekos Panagulis
13-11-2014, 15:20
Per chi fosse interessato ho flashato questa rom:
http://forum.xda-developers.com/google-nexus-5/development/rom-android-4-4-3-ktu84m-rooted-busybox-t2557523
Il root si fa con CF-auto-root scaricabile da qui: http://download.chainfire.eu/363/CF-Root/CF-Auto-Root/CF-Auto-Root-hammerhead-hammerhead-nexus5.zip
Per motivi sconosciuti la rom non trova i vecchi file nella sdcard. Basta scaricare il terminal emulator dal Play store e lanciare i seguenti comandi:
su
restorecon -FR /data/media/0
reboot
ci sono un bel po di magagne comunque mi sa che è il caso di aspettare qualche giorno...;)
dadefive
13-11-2014, 15:31
Per chi fosse interessato ho flashato questa rom:
http://forum.xda-developers.com/google-nexus-5/development/rom-android-4-4-3-ktu84m-rooted-busybox-t2557523
Il root si fa con CF-auto-root scaricabile da qui: http://download.chainfire.eu/363/CF-Root/CF-Auto-Root/CF-Auto-Root-hammerhead-hammerhead-nexus5.zip
Per motivi sconosciuti la rom non trova i vecchi file nella sdcard. Basta scaricare il terminal emulator dal Play store e lanciare i seguenti comandi:
su
restorecon -FR /data/media/0
reboot
fatto anche io questa procedura ma nessun problema coi file della sdcard
OTAAAAAAAAAAAAAAAAAAA:D
http://android.clients.google.com/packages/ota/google_hammerhead/c1a33561be84a8a6a7d5a4c8e3463c4db9352ce6.signed-hammerhead-LRX21O-from-KTU84P.c1a33561.zip
479 MB !
arkantos91
13-11-2014, 15:47
Comunque ho notato che per ottenere la modalità silenzioso è sufficiente agire sul bilanciere del volume e quindi selezionare "nessuna" per non avere audio in ricezione di chiamate o notifica!
Power Toggle (che usavo per comodità) su Lollipop sembra buggato perché mette due volte la modalità sonora (appare la stessa icona due volta, assieme a vibrazione e muto) ciclando tra le possibilità del toggle audio.
A proposito di bug, non vi è mai capitato (con KK) che mentre siete collegati in BT a qualcosa e alzate il volume o lo abbassate invece di vedere la barra con l'icone della cassa audio c'è l'icona del BT e il volume non si abbassa o alza?
Alekos Panagulis
13-11-2014, 15:58
Comunque ho notato che per ottenere la modalità silenzioso è sufficiente agire sul bilanciere del volume e quindi selezionare "nessuna" per non avere audio in ricezione di chiamate o notifica!
E' il nuovo sistema della notifiche di Lollipop. La cosa più interessante è che è possibile settare delle notifiche che hanno priorità.
Radagast82
13-11-2014, 16:01
mmm no...
cmq per chi chiedeva degli errori durante il flash della factory con lo script ufficiale c'è il thread su XDA. A me diceva che non c'era abbastanza spazio nel telefono per installare il system.img ...
Segnalo che al pari di titanium backup, se scaricate la versione beta di greenify funziona con root.
per fare ciò dovete accedere a questa pagina https://www.google.com/url?q=https://www.google.com/url?q%3Dhttp://goo.gl/MoszF%26sa%3DD%26usg%3DAFQjCNHBFHz2I8YYItuVqWlDEI9g_EcHzg&sa=D&usg=AFQjCNFzxFAHlGLMf3iyvDmCL9QgJ7wF2g
seguire la pagina e avrete accesso al programma beta.
appena testato e funziona tutto a dovere.
ora mi resta da risolvere per ES File Explorer
Rastakhan
13-11-2014, 16:01
A me quasi sempre quando metto la sveglia l'icona della stessa mi compare 2 volte una vicino all'indicatore del livello del segnale telefonico e uno sulla parte opposta dello schermo.
Ercobabbo
13-11-2014, 16:28
Vengo da N5 stock.
Oggi ho sbloccato il bootloader e flashato la Factory image di Android L.
Essendo TOTALMENTE a digiuno di nozioni in campo mod,in futuro solo per aver sbloccato il bootloader non riceverò più OTA?
Radagast82
13-11-2014, 16:47
riceverei l'ota, ma se vuoi ci metti 2 secondi a ribloccare il bootloader
fastboot oem lock
arkantos91
13-11-2014, 16:51
Anche a voi appare un punto esclamativo accanto al segnale anche se questo è al massimo :eek: ? Che significherà?
Nuova rete wifi disponibile??? :eek: :D :read:
DarthFeder
13-11-2014, 17:04
Vado con il flash dell'OTA linkata qualche post fa....vi farò sapere :asd:
dadefive
13-11-2014, 17:05
Anche a voi appare un punto esclamativo accanto al segnale anche se questo è al massimo :eek: ? Che significherà?
che è connesso ma non va la connessione internet per cui tiene attivata anche la connessione dati
DarthFeder
13-11-2014, 17:12
Vado con il flash dell'OTA linkata qualche post fa....vi farò sapere :asd:
Mi da Installation aborted :cry:
dadefive
13-11-2014, 17:15
Mi da Installation aborted :cry:
usa gli zip che abbiamo usato anche io e Alekos Panagulis
arkantos91
13-11-2014, 17:16
Nuova rete wifi disponibile??? :eek: :D :read:
che è connesso ma non va la connessione internet per cui tiene attivata anche la connessione dati
No ragazzi, accanto al segnale telefonico, non del wifi!
Il wifi è proprio spento quindi non c'entra proprio direi!
DarthFeder
13-11-2014, 17:19
usa gli zip che abbiamo usato anche io e Alekos Panagulis
Potresti per favore rimandarmi il link? Io ho usato lo zip postato da Ironia...
dadefive
13-11-2014, 17:22
No ragazzi, accanto al segnale telefonico, non del wifi!
Il wifi è proprio spento quindi non c'entra proprio direi!
allora sarà lo stesso, che è connesso ma che non va il segnale internet
hai provato a far caricare una pagina su chrome?
Potresti per favore rimandarmi il link? Io ho usato lo zip postato da Ironia...
http://forum.xda-developers.com/google-nexus-5/development/rom-android-4-4-3-ktu84m-rooted-busybox-t2557523
DarthFeder
13-11-2014, 17:25
http://forum.xda-developers.com/google-nexus-5/development/rom-android-4-4-3-ktu84m-rooted-busybox-t2557523
Ah no ok, questo l'avevo visto ma nel post su XDA dicono che è raccomandato il wipe...cosa che volevo evitare, ecco perché cercavo di flashare l'OTA originale
ma a qualcuno qui dentro è arrivato già l'ota ufficiale? giusto per sapere....
State calmi,le immagini con la rom ufficiale ci sono,
gli ota sono sempre scaglionati e arrivano dopo un'ora come dopo due settimane dal rilascio,
quindi non vi fate paraonie se non vi arriva subito la notifica.
Se avete proprio fretta,basta avere root e recovery e fare un flash dell'immagine,
ma se siete ancora stock con il telefono non vedo il senso di un'operazione del genere,tanto vale aspettare.
DarthFeder
13-11-2014, 17:40
Ho provato a decifrare l'errore che mi da flashando l'OTA dalla CWM...in pratica sembra che legga la build del mio telefono come KRT16M anziché KTU84P e di conseguenza si rifiuta di procedere :eek: ma......perchè?!?!?!?
arkantos91
13-11-2014, 18:04
allora sarà lo stesso, che è connesso ma che non va il segnale internet
hai provato a far caricare una pagina su chrome?
Non ho attivo né il wifi né i dati... ecco perché non capisco che cavolo significa.
Pensavo potesse essere il roaming (ho tre) ma dice comunque 3 ITA quindi non si tratta di questo. (dovrebbe uscire scritto TIM se si trattasse del roaming)
EDIT: Il punto esclamativo è normale anche se ovviamente fa pensare a male! Significa semplicemente che non si è collegati ad alcuna rete (wifi o dati) ma il segnale telefonico c'è normalmente!
DarthFeder
13-11-2014, 18:18
Niente, mi da aborted anche con la ROM.
Can't open /data/media/0/ROM/blablabla.zip
(bad)
Installation aborted.
Ma che cavolo??
devil_mcry
13-11-2014, 18:37
Niente, mi da aborted anche con la ROM.
Can't open /data/media/0/ROM/blablabla.zip
(bad)
Installation aborted.
Ma che cavolo??
Ma cosa stai tentando di flashare?
DarthFeder
13-11-2014, 18:54
Ma cosa stai tentando di flashare?
Ho provato l'OTA e mi da un errore relativo alla build che legge erroneamente e mi rifiuta di aggiornare da una KRT16M a Lollipop...il perché veda KRT16M e non KTU84P come scritto nelle impostazioni del telefono è un mistero.
Ergo mi son scaricato lo zip suggerito da deadfive e mi restituisce quell'errore. controllando l'md5 sembrerebbe che lo zip sia corrotto (l'ho scaricato da Mega), spero sia quello...ma con la fulminea velocità della mia linea ADSL mi ci vorrà un'ora per ricaricare il file da un'altro mirror
dadefive
13-11-2014, 18:55
Calma
Prima di tutto hai la recovery aggiornata?
DarthFeder
13-11-2014, 19:01
Calma
Prima di tutto hai la recovery aggiornata?
Avevo la CWM 6.0.4.5, pensando fosse un problema di quella ho messo su la TWRP 2.8.1.0
dadefive
13-11-2014, 19:05
Avevo la CWM 6.0.4.5, pensando fosse un problema di quella ho messo su la TWRP 2.8.1.0
E anche con quella ti dà problemi?
Che versione bootloader hai?
NforceRaid
13-11-2014, 19:15
Ciao, ho cercato la guida su xda per aggiornare N5 con o zip dell'ota, ma non trovo la procedura (o sono io che non la vedo/capisco) che mi riguarda
io ho N5 con solo il Root il resto è tutto stock, che guida uso per aggiornare? :confused:
Grazie e ciao ;)
DarthFeder
13-11-2014, 19:21
E anche con quella ti dà problemi?
Che versione bootloader hai?
HHZ11k, da quel che leggo nel bootloader
Ciao, ho cercato la guida su xda per aggiornare N5 con o zip dell'ota, ma non trovo la procedura (o sono io che non la vedo/capisco) che mi riguarda
io ho N5 con solo il Root il resto è tutto stock, che guida uso per aggiornare? :confused:
Grazie e ciao ;)
Basta che flashi lo zip dell'OTA da recovery custom, ma aspetta altri per saperlo con certezza.
Alekos Panagulis
13-11-2014, 19:33
Ma scusate siete sicuri che quel file zip sia flashabile? Ho i miei dubbi.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
NforceRaid
13-11-2014, 19:34
Basta che flashi lo zip dell'OTA da recovery custom, ma aspetta altri per saperlo con certezza.
sì ma io ho la recovery stock non custom ;)
fraussantin
13-11-2014, 19:35
sì ma io ho la recovery stock non custom ;)
Allora aspetta l'ota ufficiale .
NforceRaid
13-11-2014, 19:36
Allora aspetta l'ota ufficiale .
ok ;)
DarthFeder
13-11-2014, 19:42
HHZ11k, da quel che leggo nel bootloader
Ma scusate siete sicuri che quel file zip sia flashabile? Ho i miei dubbi.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si, c'è scritto chiaro e tondo nella pagina di XDA ;) ora il flash sembra sia partito, ho riscaricato lo zip e stavolta l'md5 coincide...sta caricando da un paio di minuti, speriamo bene!!!
EDIT: Alekos Panagulis, forse ho mal interpretato la tua domanda, pensavo fosse rivolta a me...sto trafficando con lo stesso zip che hai falshato anche tu! :)
Lo zip della OTA credo sia flashabile, su google si trovano già decine di siti con guide al flash di quell'OTA via recovery piuttosto che via ADB
sì ma io ho la recovery stock non custom ;)
Mi ha sviato il fatto che avevi root... ho dato per scontato avessi custom recovery :)
Allora semplicemente non puoi fare quello che chiedi.
arkantos91
13-11-2014, 20:02
Io prima di pranzo ho fatto tutto con la factory mediante flash-all però non ho fatto caso se sul cmd o sul bootloader del dispositivo si siano manifestati gli errori...
Comunque la procedura è andata a buon fine, si è riavviato e lo sto usando senza problemi.
Siete sicuri che si verifica a tutti ? Da cosa mi accorgerei se c'è qualcosa che non va?
!@ndre@!
13-11-2014, 20:16
Oggi ho visto L sul Nexus 5 di un collega e ci ho giocato un po'.
Allora secondo me non è per niente male come esperienza d'uso! Fluido, reattivo e finalmente la UI è coerente.
Come prima impressione niente male, sembrava molto peggio visto in alcune recensioni!
Si, c'è scritto chiaro e tondo nella pagina di XDA ;) ora il flash sembra sia partito, ho riscaricato lo zip e stavolta l'md5 coincide...sta caricando da un paio di minuti, speriamo bene!!!
EDIT: Alekos Panagulis, forse ho mal interpretato la tua domanda, pensavo fosse rivolta a me...sto trafficando con lo stesso zip che hai falshato anche tu! :)
Lo zip della OTA credo sia flashabile, su google si trovano già decine di siti con guide al flash di quell'OTA via recovery piuttosto che via ADB
Prima che faccia un casino... puoi darmi l'md5? Grazie.
DarthFeder
13-11-2014, 20:20
Si, c'è scritto chiaro e tondo nella pagina di XDA ;) ora il flash sembra sia partito, ho riscaricato lo zip e stavolta l'md5 coincide...sta caricando da un paio di minuti, speriamo bene!!!
EDIT: Alekos Panagulis, forse ho mal interpretato la tua domanda, pensavo fosse rivolta a me...sto trafficando con lo stesso zip che hai falshato anche tu! :)
Lo zip della OTA credo sia flashabile, su google si trovano già decine di siti con guide al flash di quell'OTA via recovery piuttosto che via ADB
Ce l'ho fatta!
Riscaricata la ROM, flashata e via. Non ho fatto il wipe e mi ha mantenuto dati e app...ha fatto solo un po' di casino con gli account, mi ha attivato la sincronizzazione su tutti ed ora ho la rubrica piena di doppioni :(
DarthFeder
13-11-2014, 20:21
Prima che faccia un casino... puoi darmi l'md5? Grazie.
Scarica il file dal primo link della pagina di XDA, evita assolutamente quello hostato da Mega. Mediafire mi andava lento e l'ho lasciato perdere. Il primo mirror è lento ma il file che ho scaricato io è buono.
Fin'ora, mi trovo piuttosto bene con Lollipop. La ROM definitiva è praticamente uguale all'ultima preview, e apporta alcuni miglioramenti notevoli rispetto a Kitkat.
Belli alcuni piccoli dettagli, come ad esempio il fatto che ora il bluetooth resta visibile ai dispositivi vicini solo quando le impostazioni bluetooth sono aperte, e non c'è più quell'odioso timer di visibilità da avviare ogni volta.
Sent from my Nexus 5
Sono consigliati wipe dopo l'aggiornamento OTA?
EDIT
Ho provato a flashare da recovery l'OTA zip, ma mi dà un errore... da cosa dipende?
DarthFeder
13-11-2014, 22:34
Segnalo che LightFlow funziona maluccio...compare perennemente una notifica relativa all'app e se si disabilita l'app non funziona...
NB: il controllo dei led funziona ottimamente come sempre...l'unica rottura è quella notifica sempre presente.
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
fraussantin
13-11-2014, 22:40
Segnalo che LightFlow funziona maluccio...compare perennemente una notifica relativa all'app e se ai disabilita l'app non funziona...
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
Pro o lite?
DarthFeder
13-11-2014, 22:56
Pro o lite?
Pro
L'ho segnalato anche io ai tempi dell'ultima dev.preview. Pare non sia colpa dello sviluppatore comunque, e in quella notifica viene spiegato il perchè della stessa. Io ho la versione completa presa su Amazon store e per il momento la tengo disattivata.
Si si, ho letto, speriamo che riesca a risolvere...è molto comodo, mi spiacerebbe tenerlo disattivato! Ma quella notifica sempre presente è fastidiosa... :(
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
ma l'aggiornamento esce anche in modalità normale no? arriva la notifica e si aggiorna giusto?
!@ndre@!
14-11-2014, 07:04
ma l'aggiornamento esce anche in modalità normale no? arriva la notifica e si aggiorna giusto?
Sì sì! Già ieri hanno iniziato il rollout in Italia!
!@ndre@!
14-11-2014, 07:06
Segnalo che LightFlow funziona maluccio...compare perennemente una notifica relativa all'app e se si disabilita l'app non funziona...
NB: il controllo dei led funziona ottimamente come sempre...l'unica rottura è quella notifica sempre presente.
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
Per quanto mi riguarda è un motivo in più per aspettare un po' ad aggiornare.. Magari una 5.0.1
DarthFeder
14-11-2014, 07:11
Per quanto mi riguarda è un motivo in più per aspettare un po' ad aggiornare.. Magari una 5.0.1
Lo sviluppatore ha pubblicato nel suo sito una nota con scritto che ha già pronto il fix...bisogna solo aspettare l'update dell'app che presumo arriverà a giorni ;)
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
Lo sviluppatore ha pubblicato nel suo sito una nota con scritto che ha già pronto il fix...bisogna solo aspettare l'update dell'app che presumo arriverà a giorni ;)
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
Niente male! Anche io sono in attesa di un fix dai tempi della prima developer preview :D
Sent from my Nexus 5
Segnalo che LightFlow funziona maluccio...compare perennemente una notifica relativa all'app e se si disabilita l'app non funziona...
NB: il controllo dei led funziona ottimamente come sempre...l'unica rottura è quella notifica sempre presente.
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
Veramente me lo faceva sporadicamente anche con kk. Io avevo la versione pro che avevo preso grazie a un buono sconto su amazon..la notifica spariva solo con il riavvio del terminale.
Portocala
14-11-2014, 07:56
Poi c'è da aggiungere che finchè arriverà la versione aggiornata sull'amazon app-shop ne passerà di tempo :asd:
DarthFeder
14-11-2014, 08:00
Incrocio le dita! Davvero non mi spiego perché il LED è gestito così male da sistema, pure sui vecchi BlackBerry è possibile associare un colore ad un contatto o ad un certo tipo di notifica...qui fa solo sto anonimo lampeggio bianco inutile
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
fraussantin
14-11-2014, 08:01
Veramente me lo faceva sporadicamente anche con kk. Io avevo la versione pro che avevo preso grazie a un buono sconto su amazon..la notifica spariva solo con il riavvio del terminale.
Mai avuto problemi su kk.
Ma scusate siete sicuri che quel file zip sia flashabile? Ho i miei dubbi.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
certo che è flashabile lo zip dell'ota https://drive.google.com/uc?export=download&confirm=no_antivirus&id=0B_zuNWpIf1ujUEhUa0JrVzNGM2c
sa avete custom recovery da li, ma dovete prima rimuovere exposed e il root (che rimetterete con CF auto root dopo aver flashato la rom)
se avete recovery stock
1) Scaricare l'ota relativa all'aggiornamento che volete sul pc , rinominarla in update.zip , mettete il file rinominato sotto la cartella adb
2) Debug usb attivo , connettere il device al pc.
3) Aprire la finestra di comando , ed eseguire il comando : adb reboot recovery
3) Una volta in recovery , troverete un'androidiano sdraiato post sbornia , premere Volum up , apparirà un menù , selezionate apply update from adb.
5) Nella finestra di comando precedentemente aperta , digitare : adb sideload update.zip , inizierà il vs. update.
6) Concluso il tutto , selezionare reboot.
theJanitor
14-11-2014, 08:30
su xda ho letto gente che ha problemi al wifi, parecchi che hanno battery drain e pare che sia già in sviluppo la 5.1
sono molto tentato di aspettare, anche per dare tempo a tutti gli sviluppatori di sistemare le applicazioni, per adesso mi funziona tutto perfettamente, mi seccherebbe dover impazzire con qualche problema di quelli
io sto ancora valutando cosa fare...anche perchè con la ROM .zip su xda ci sono problemi di vario tipo (sd non vista, ecc)
con lo zip dell'OTA ci son problemi con la convalida file
sarei quasi pe rinstallare la factory via fastboot, ma non ricordo se viene piallata la sd, si o no??
grazie
su xda ho letto gente che ha problemi al wifi, parecchi che hanno battery drain e pare che sia già in sviluppo la 5.1
sono molto tentato di aspettare, anche per dare tempo a tutti gli sviluppatori di sistemare le applicazioni, per adesso mi funziona tutto perfettamente, mi seccherebbe dover impazzire con qualche problema di quelli
come non darti ragione..la scimmi è veramente tanta...ma KK va bene e ci sono già google app aggiornate (calendar, gmail..etc) in stile L
Radagast82
14-11-2014, 08:47
la gestione delle modalità suonerie/silenzioso è un enorme passo indietro, oltre che essere assurda.
Praticamente o tutto o niente. E se metto le interruzioni non mi annulla tutti gli altri suoni. Purtroppo la cosa non è risolvibile nemmeno con app di terze parti, io uso Night Keeper (ottima) che permette di impostare profili audio personalizzati. Su KK attivando la modalità non disturbare dall'app metteva il telefono in silenzioso e faceva passare solo le telefonate dalla whitelist.
Adesso se faccio la stessa cosa non mette il telefono in silenzioso, blocca la suoneria delle chiamate eccetto che per la whitelist, ma gli altri suoni sono presenti, tipo quello della messa in carica, idem dicasi per la vibrazione.
Bug o "feature" non lo so, fatto sta che è una cagata pazzesca (cit.)
Eppure non mi sembrava particolarmente difficile come cosa da implementare, senza neanche farla troppo articolata:
4 modalità: Normale, Vibrazione, Silenzioso (zero suoni) e Non Disturbare (zero suoni con bypass in caso di contatto da whitelist)...
AlexAlex
14-11-2014, 09:21
Certo che il restyling del calendario sarà anche bello, ma a praticità sembra lasciare molto a desiderare... Vedremo più avanti usandolo.
arkantos91
14-11-2014, 09:22
la gestione delle modalità suonerie/silenzioso è un enorme passo indietro, oltre che essere assurda.
Quoto e sottoscrivo.
Tra l'altro è scomodo ovviare anche con Power Toggles che sembra buggato.
Ad esempio i dati mobili non si attivano e i toggle per cambiare suoneria/vibrazione/muto in realtà non funzionano come dovrebbero.
Inoltre: perché hanno rimosso il tempo di utilizzo nella schermata della batteria? Era così utile -.-
Antimo96
14-11-2014, 09:35
è possibile effettuare una sorta di factory reset(quindi eliminare tutto,dati delle app incluse),da custom recovery,e flashare una qualsiasi rom basata su android L partendo da kitkat,senza contraddicazioni?
Purtroppo su pc ho problemi con i driver usb in modalità debug quindi non posso effettuare un factory reset tramite toolkit :muro: :muro:
Certo che il restyling del calendario sarà anche bello, ma a praticità sembra lasciare molto a desiderare... Vedremo più avanti usandolo.
Quoto, molto meno userfriendly :rolleyes:
Inoltre la visuale per mese, che utilizzo per la maggiore, non da alcuna indicazione sugli eventi, a differenza di prima :rolleyes:
fraussantin
14-11-2014, 10:07
Quoto, molto meno userfriendly :rolleyes:
Inoltre la visuale per mese, che utilizzo per la maggiore, non da alcuna indicazione sugli eventi, a differenza di prima :rolleyes:
Idem , troppa apparenza e poca sostanza. Come sta diventando tutto.
Portocala
14-11-2014, 10:21
A me da fastidio non poter visualizzare più di 5 giorni.
è possibile effettuare una sorta di factory reset(quindi eliminare tutto,dati delle app incluse),da custom recovery,e flashare una qualsiasi rom basata su android L partendo da kitkat,senza contraddicazioni?
Purtroppo su pc ho problemi con i driver usb in modalità debug quindi non posso effettuare un factory reset tramite toolkit :muro: :muro:
certo si può fare cancelli i soliti
system
data
cache
dalvik
gli eventuali 'casini' poi saranno legati alle ROM
speriamo esca un'altra stock .zip 'migliore' di quella di bigxie /xda
Alekos Panagulis
14-11-2014, 10:28
certo si può fare cancelli i soliti
system
data
cache
dalvik
gli eventuali 'casini' poi saranno legati alle ROM
speriamo esca un'altra stock .zip 'migliore' di quella di bigxie /xda
Io con la rom di bigxie mi trovo bene. A parte il problema della sdcard che ho fixato in due minuti non ho rilevato altri inconvenienti.
DarthFeder
14-11-2014, 10:35
Io con la rom di bigxie mi trovo bene. A parte il problema della sdcard che ho fixato in due minuti non ho rilevato altri inconvenienti.
Io non ho avuto nemmeno il problema della SD e non ho fatto nessun wipe, flash diretto di ROM e radio e addio (molto migliorata per me la ricezione).
Nessun problema con le app, solo quella nota dolente con light flow che stando al dev è in via di risoluzione
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
Radagast82
14-11-2014, 10:40
Idem , troppa apparenza e poca sostanza. Come sta diventando tutto.
mi spiace dirlo, ma con Lollipop ci si sta più avvicinando al mondo iOS, effetti grafici, transizioni, animazioni, trasparenze etc etc e poi vengono meno sulle basi dell'usabilità.
Passando ad altro, qualcuno ha capito come funziona lo smart lock con NFC? mi funziona benissimo se associato a un dispositivo BT, ma ieri ho provato a settarlo anche con il tag NFC che ho in casa senza sortire alcun effetto.
La cosa è seccante, perchè se sono a casa lo smartwatch è in modalità aereo e vorrei non dover inserire il PIN al telefono...
Radagast82
14-11-2014, 10:59
vi segnalo che ho aperto un thread sul bug tracker di Google, categoria Enhancement, sul tema della gestione delle notifiche prioritarie che non fanno scomparire i suoni di sistema. se volete, alimentate la cosa:
https://code.google.com/p/android/issues/detail?id=79334&colspec=ID%20Type%20Status%20Owner%20Summary%20Stars
la gestione delle modalità suonerie/silenzioso è un enorme passo indietro, oltre che essere assurda.
Praticamente o tutto o niente. E se metto le interruzioni non mi annulla tutti gli altri suoni. Purtroppo la cosa non è risolvibile nemmeno con app di terze parti, io uso Night Keeper (ottima) che permette di impostare profili audio personalizzati. Su KK attivando la modalità non disturbare dall'app metteva il telefono in silenzioso e faceva passare solo le telefonate dalla whitelist.
Adesso se faccio la stessa cosa non mette il telefono in silenzioso, blocca la suoneria delle chiamate eccetto che per la whitelist, ma gli altri suoni sono presenti, tipo quello della messa in carica, idem dicasi per la vibrazione.
Bug o "feature" non lo so, fatto sta che è una cagata pazzesca (cit.)
Eppure non mi sembrava particolarmente difficile come cosa da implementare, senza neanche farla troppo articolata:
4 modalità: Normale, Vibrazione, Silenzioso (zero suoni) e Non Disturbare (zero suoni con bypass in caso di contatto da whitelist)...
Interressanete questa app. La proverò!
Comunque io per ora passo, resto col kk che non ho nessun problema di sorta, specialemente ora che il tempo per smanettare non ne ho.
Un anno di nexus5/android e ancora a causa della mancanza di tempo non ho ancora letto/capito le nozioni base di questo os.....ad esempio sono stock no root nada de nada, e non so come mettere il nuovo L (quando lo metterò) ex novo senza fare l'ota.
Piuc he altro perchè mi interessa salvare solo determinate cose. Ma quando il sistema sarà un po piu maturo me ne preoccuperò :D
Una cosa intanto la posso chiedere. Per salvare le foto, a parte il cloud, se le copio manualmente da sd e formatto e poi le rimetto, il sistema in auto anche le cartelle (tipo fotocamera whatsapp screenshoot etc etc)?
theJanitor
14-11-2014, 11:28
la maggior parte si, sicuramente whatsapp e le altre cartelle di immagini che hai citato
Alekos Panagulis
14-11-2014, 11:36
mi spiace dirlo, ma con Lollipop ci si sta più avvicinando al mondo iOS, effetti grafici, transizioni, animazioni, trasparenze etc etc e poi vengono meno sulle basi dell'usabilità.
A me Lollipop piace molto. Non vedo dove sia diminuita l'usabilità del sistema.
Lo trovo pulito e esteticamente gradevole per via dei colori rilassanti. Le funzionalità sono aumentate, quindi proprio non capisco le vostre critiche.
A me Lollipop piace molto. Non vedo dove sia diminuita l'usabilità del sistema.
Lo trovo pulito e esteticamente gradevole per via dei colori rilassanti. Le funzionalità sono aumentate, quindi proprio non capisco le vostre critiche.
Bè la cosa dei suoni è una cazzata pazzesca.
Una domanda a cui nessuno risponde.....ma è possibile settare lo sfondo della lockscreen indipendentemente dalla home?
Su kk ho ovviato con gravity box ma la trovo ridicola come cosa.
dadefive
14-11-2014, 11:48
A me Lollipop piace molto. Non vedo dove sia diminuita l'usabilità del sistema.
Lo trovo pulito e esteticamente gradevole per via dei colori rilassanti. Le funzionalità sono aumentate, quindi proprio non capisco le vostre critiche.
amen
l'unica critica da parte mia è per la gestione dell'audio da bilanciare che non mi piace
Alekos Panagulis
14-11-2014, 11:54
Bè la cosa dei suoni è una cazzata pazzesca.
amen
l'unica critica da parte mia è per la gestione dell'audio da bilanciare che non mi piace
Francamente non ho mai avuto la necessità di impostare notifiche prioritarie. Ho sempre usato le modalità tutto/niente, quindi da questo punto di vista può darsi che abbiate ragione.
In ogni caso l'evoluzione di Android negli ultimi anni è stata veloce e innovativa, e secondo me con Lollipop hanno fatto un ulteriore grande passo in avanti.
il nexus 5 che dovetti consegnare l'ho lasciato stock e quando arriva l'ota lo aggiornerà. invece per gli altri 2 che ho in casa, è possibile flashare l'ota e non perdere i dati utenti?
dadefive
14-11-2014, 11:56
Una domanda a cui nessuno risponde.....ma è possibile settare lo sfondo della lockscreen indipendentemente dalla home?
Su kk ho ovviato con gravity box ma la trovo ridicola come cosa.
per ora, con la stock, no
per ora, con la stock, no
.........ma ma................:mbe:
Material design, project volta (semplice downclock)....e poi si perdono in ste cavolate.
Ovviamente non chiedo neanche se si possa gestire i quicksettings tipo samsung/gravity box
theJanitor
14-11-2014, 12:07
io non ho mai capito perchè non possa scegliere i quick settings...... quando gravity box ci mostra chiaramente come ci si possa mettere di tutto usando lo stesso stile della stock
il nexus 5 che dovetti consegnare l'ho lasciato stock e quando arriva l'ota lo aggiornerà. invece per gli altri 2 che ho in casa, è possibile flashare l'ota e non perdere i dati utenti?
si, l'ota non pialla i dati
puoi usare una custom recovery o fare il sideload attraverso la stock recovery
io non ho mai capito perchè non possa scegliere i quick settings...... quando gravity box ci mostra chiaramente come ci si possa mettere di tutto usando lo stesso stile della stock
si, l'ota non pialla i dati
puoi usare una custom recovery o fare il sideload attraverso la stock recovery
grazie, quindi con l'ota anche se ho il root non cambia niente giusto?
davidozzo
14-11-2014, 12:41
Ma avendo root e gravitybox, l'OTA non mi arriverà, giusto? Poi volevo sapere, è confermato che gravitybox non funzionerà, almeno per il momento, con lollipop?
Ma avendo root e gravitybox, l'OTA non mi arriverà, giusto? Poi volevo sapere, è confermato che gravitybox non funzionerà, almeno per il momento, con lollipop?
La notifica ti arriva, l'installazione fallirà perchè Xposed sostituisce alcuni file.
Disinstalla xposed e ti andrà l'installazione.
Lollipop funziona con ART.....esiste una versione di xposed che funziona con ART? la risposta è no. Quindi prima deve uscire se uscirà una versione di xposed che gira su art e poi l'autore di gravity box la dovrà adattare.....quindi no ti aspettare tempi brevi.
DarthFeder
14-11-2014, 13:08
amen
l'unica critica da parte mia è per la gestione dell'audio da bilanciare che non mi piace
Mi associo, anche a me piace. Fossero anche solo modifiche estetiche....beh, era ora che adottassero un design moderno e bello da vedere!
PS: con i PowerToggle la funzione mute/vibra/suoneria a me funziona ancora egregiamente
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
fraussantin
14-11-2014, 13:18
Mi associo, anche a me piace. Fossero anche solo modifiche estetiche....beh, era ora che adottassero un design moderno e bello da vedere!
PS: con i PowerToggle la funzione mute/vibra/suoneria a me funziona ancora egregiamente
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
guarda se ne discuteva sull'altro forum , hanno messo il bianco ora che hanno tirato fuori un telefono amoled , e usavano il nero sul n5 che era ips , non ha senso proprio.
cmq a parte chi si lamenta del bianco ( e me alla fine piace anche e su n 5 non abbiano problemi di durata di batteria come ci sara su n6 amoled), la cosa che a me da fastidio è che cambiano le impostazioni ogni volta .
ora per scrivere una mail hanno messo quella palla oscena in mezzo allo schermo, idem con l'agenda. agenda dove ancora non sono riuscito a trovare la pagina in stile calendario.... prima o poi la trovo....
hangout che se non stai attento ti parte un mms invece di un hangout appunto.
Ora non è che voglio fare il guastafeste , ma con tutto quello che c'era da copiare dalla apple mi pare che il design fosse l'ultima cosa.
imho ovvio.
DarthFeder
14-11-2014, 13:25
Gmail ed il layout dell'agenda non piacciono nemmeno a me, ma è anche vero che grazie al cielo esistono le alternative :)
Per il calendario prova a ruotare il dispositivo, ti apre un'altra vista!
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
Alekos Panagulis
14-11-2014, 13:48
guarda se ne discuteva sull'altro forum , hanno messo il bianco ora che hanno tirato fuori un telefono amoled , e usavano il nero sul n5 che era ips , non ha senso proprio.
cmq a parte chi si lamenta del bianco ( e me alla fine piace anche e su n 5 non abbiano problemi di durata di batteria come ci sara su n6 amoled), la cosa che a me da fastidio è che cambiano le impostazioni ogni volta .
ora per scrivere una mail hanno messo quella palla oscena in mezzo allo schermo, idem con l'agenda. agenda dove ancora non sono riuscito a trovare la pagina in stile calendario.... prima o poi la trovo....
hangout che se non stai attento ti parte un mms invece di un hangout appunto.
Ora non è che voglio fare il guastafeste , ma con tutto quello che c'era da copiare dalla apple mi pare che il design fosse l'ultima cosa.
imho ovvio.
Hangout è un casino è vero. Ti consiglio il nuovo Google Messenger. Lo trovo molto pratico, oltre che bello.
fraussantin
14-11-2014, 14:08
Gmail ed il layout dell'agenda non piacciono nemmeno a me, ma è anche vero che grazie al cielo esistono le alternative :)
Per il calendario prova a ruotare il dispositivo, ti apre un'altra vista!
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
Ruotare... Non ci avevi pensato
Hangout è un casino è vero. Ti consiglio il nuovo Google Messenger. Lo trovo molto pratico, oltre che bello.
Sperem .
la scimmia ha vinto:D :D
ho levato xposed +root
riflashato la stock recovery
e fatto l'upgrade con l'OTA via fastboot con sideload
mi sa che rimango un pochino così...prevedo qualche altra OTA;)
600 mb in più di spazio occupato............
AtuttaBIRRA!
14-11-2014, 15:33
ragazzi ma se io non avessi voglia/tempo di star lì a moddare vale comunque la pena di prendere nexus 5?
ragazzi ma se io non avessi voglia/tempo di star lì a moddare vale comunque la pena di prendere nexus 5?
se adori le versioni stock (pensare che c'è chi adora la touchwiz.........) e gli aggiornamenti si
AlexAlex
14-11-2014, 15:55
guarda se ne discuteva sull'altro forum , hanno messo il bianco ora che hanno tirato fuori un telefono amoled , e usavano il nero sul n5 che era ips , non ha senso proprio.
Si vede che c'è ben poca coordinazione tra chi segue l'HW e chi sviluppa il SW...
Gmail ed il layout dell'agenda non piacciono nemmeno a me, ma è anche vero che grazie al cielo esistono le alternative :)
Per il calendario prova a ruotare il dispositivo, ti apre un'altra vista!
Ma anche girando non si vedono più di 5 giorni, l'unico modo di vederlo tutto è toccare sul mese e solo tenendolo in orizzontale. In più lo mostra solo in piccolo su mezzo schermo e non si vedono al volo i titoli dei vari appuntamenti. Per me che non ho impegni a tutte le ore era più comoda la visualizzazione precedente!
Gmail graficamente lo trovo un po' bruttino ora, ma almeno è rimasto funzionale. In più il nuovo Inbox ha alcune belle idee e spero che poi le portino anche su gmail (come l'immediata preview dei vari allegati nell'elenco delle mail).
Hangout è un casino è vero. Ti consiglio il nuovo Google Messenger. Lo trovo molto pratico, oltre che bello.
Questa me la ero persa, ora la provo! :)
Ma poi sostituirà Hangout?
Lollipop la devo ancora provare, e da quel che dite in generale è una bella evoluzione, ma possibile che ogni volta si perdono in alcune piccolezze che fanno un po' storcere il naso! ogni volta mi sembra che manchi veramente solo poco poco di più per lasciare tutti contenti :doh:
AlexAlex
14-11-2014, 16:02
Appena letta la notizia su Google Messenger, è solo per sms/mms... quindi non sostituisce Hangout
Ma è vero che la durata della batteria è diminuita??
Tutti parlavano bene dei cosumi di Lollipop sin dalla beta ( tranne il problema del wifi) potete dirmi come va?? Oggi vorrei flashare :muro:
Ma è vero che la durata della batteria è diminuita??
Tutti parlavano bene dei cosumi di Lollipop sin dalla beta ( tranne il problema del wifi) potete dirmi come va?? Oggi vorrei flashare :muro:
io ho flashato 2 ore fa non ti so dire....
ho notato che c'è l'opzione risparmio energia..un po ridicola...(con batteria al 5% oppure al 15%)
però se si attiva barra sopra e sotto da nero diventano arancioni....:mbe:
la scimmia ha vinto:D :D
ho levato xposed +root
riflashato la stock recovery
e fatto l'upgrade con l'OTA via fastboot con sideload
mi sa che rimango un pochino così...prevedo qualche altra OTA;)
600 mb in più di spazio occupato............
Ciao, potresti dirmi come ritornare a recovery stock e fare l'unroot?
ragazzi ma se io non avessi voglia/tempo di star lì a moddare vale comunque la pena di prendere nexus 5?
assolutamente, lo l'ho consegnato ieri a una signora di mezz'età che aveva precedentemente un lg l70.. non ti dico quanto sia contenta
se adori le versioni stock (pensare che c'è chi adora la touchwiz.........) e gli aggiornamenti si
quelli che adorano la touchwiz non sanno che android è un insieme del cui ne fa parte touchwiz stessa :doh: provato sulla mia pelle con la sorella
Ciao, potresti dirmi come ritornare a recovery stock e fare l'unroot?
prendi la recovery stock di android 4.4.4 dalla factory image
da fastboot
fastboot flash recovery recoveryfilename.img
fastboot reboot
----
poi xposed
disinstallI prima i moduli
poi faI 'rimuovi' dall'app xposed e riavvi il telefono
poi rimuovi xposed da gestione app
----
per l'unroot
apri super su e slezioni 'unroot completo' poi riavvi il telefono ed è fatta
prendi la recovery stock di android 4.4.4 dalla factory image
da fastboot
fastboot flash recovery recoveryfilename.img
fastboot reboot
----
poi xposed
disinstallI prima i moduli
poi faI 'rimuovi' dall'app xposed e riavvi il telefono
poi rimuovi xposed da gestione app
----
per l'unroot
apri super su e slezioni 'unroot completo' poi riavvi il telefono ed è fatta
Gentilissimo ed esaustivo nella risposta, grazie!
prendi la recovery stock di android 4.4.4 dalla factory image
da fastboot
fastboot flash recovery recoveryfilename.img
fastboot reboot
----
poi xposed
disinstallI prima i moduli
poi faI 'rimuovi' dall'app xposed e riavvi il telefono
poi rimuovi xposed da gestione app
----
per l'unroot
apri super su e slezioni 'unroot completo' poi riavvi il telefono ed è fatta
non capisco, janitor disse che da recovery custom puoi mettere l'ota lo stesso , tu invece dici di mettere la recovery stock e poi fare l'ota,
vuoi dire che
1:se flashi da fastboot hai bisogno di recovery stock e se
2:invece lo flashi manualmente va bene la custom?
3: in ogni caso bisogna togliere il root?
grazie
Antimo96
14-11-2014, 17:09
certo si può fare cancelli i soliti
system
data
cache
dalvik
gli eventuali 'casini' poi saranno legati alle ROM
speriamo esca un'altra stock .zip 'migliore' di quella di bigxie /xda
Nel momento in cui vado a cancellare la sezione data,elimina solo i dati della applicazioni o anche foto e altri file?
Ho cliccato su "unroot completo" in SuperSu, ma la scritta "disinstallazione, attendere prego..." non va via... come fare?
abcdeeeeff
14-11-2014, 17:53
Nel momento in cui vado a cancellare la sezione data,elimina solo i dati della applicazioni o anche foto e altri file?
Cancellando /data perdi tutti i file (documenti, foto, musica), le applicazioni (a parte quelle preinstallate) e i dati di tutte le applicazioni (comprese quelle di sistema). In pratica il telefono diventa come se l'avessi appena comprato (infatti il ripristino ai dati di fabbrica vuol dire cancellare /data)
Radagast82
14-11-2014, 17:55
Altra genialata, anzi due:
1) in vibrazione se si riceve una chiamata non compare il classico dialer con slide verso destra o sinistra, bensì una microscopica tendina in alto con due micro tasti
2) dallo smartwatch non è più possibile accettare la chiamata in entrata ma solo rifiutarla
Ditemi per favore che sto sbagliando io qualcosa soprattutto al punto 1
Cancellando /data perdi tutti i file (documenti, foto, musica), le applicazioni (a parte quelle preinstallate) e i dati di tutte le applicazioni (comprese quelle di sistema). In pratica il telefono diventa come se l'avessi appena comprato (infatti il ripristino ai dati di fabbrica vuol dire cancellare /data)
Ma che diavolo dici........./data è una directory che contiene le applicazioni (apk)
Foto musica documenti stanno in /storage/ ecc ecc :muro:
Ho cliccato su "unroot completo" in SuperSu, ma la scritta "disinstallazione, attendere prego..." non va via... come fare?
Ok, risolto. Ho riavviato e ho ripetuto la procedura.
Giusto per essere chiari
Il root non inficia sulla buona riuscita dell'applicazione dell'ota.
L'unico inconveniente è che lo perderete e dovete rifarlo.
Ho fatti svariati aggiornamenti ota con sideload e telefoni rootati, tutti andati a buon fine.
fraussantin
14-11-2014, 18:32
Giusto per essere chiari
Il root non inficia sulla buona riuscita dell'applicazione dell'ota.
L'unico inconveniente è che lo perderete e dovete rifarlo.
Ho fatti svariati aggiornamenti ota con sideload e telefoni rootati, tutti andati a buon fine.
La recovery?
theJanitor
14-11-2014, 18:33
non capisco, janitor disse che da recovery custom puoi mettere l'ota lo stesso , tu invece dici di mettere la recovery stock e poi fare l'ota,
vuoi dire che
1:se flashi da fastboot hai bisogno di recovery stock e se
2:invece lo flashi manualmente va bene la custom?
3: in ogni caso bisogna togliere il root?
grazie
Sì a tutto, ho appena letto che adesso l'ota controlla l'integrità della partizione e non dei singoli file per cui tutto deve essere stock
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
theJanitor
14-11-2014, 18:34
Giusto per essere chiari
Il root non inficia sulla buona riuscita dell'applicazione dell'ota.
L'unico inconveniente è che lo perderete e dovete rifarlo.
Ho fatti svariati aggiornamenti ota con sideload e telefoni rootati, tutti andati a buon fine.
di quello automatico sicuramente si a partire proprio da lollipop
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fraussantin
14-11-2014, 18:48
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/14/caba16eba3ec65020989704d7c3d9b46.jpg
AlexAlex
14-11-2014, 18:57
L'app calendario sul tablet ha anche la visualizzazione del mese! :mad:
fraussantin
14-11-2014, 18:58
L'app calendario sul tablet ha anche la visualizzazione del mese! :mad:
È 2 gg che lo dico. E pure il widget!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/14/caba16eba3ec65020989704d7c3d9b46.jpg
http://i.imgur.com/fXscSfr.jpg
Sì a tutto, ho appena letto che adesso l'ota controlla l'integrità della partizione e non dei singoli file per cui tutto deve essere stock
fatto l'aggiornamento su un nexus con tutto sto stock ma sbloccato, tutto aposto e intanto ringrazio te e chi mi ha consigliato
per il mio nexus invece aspetto la cataclysm mi sa :D dai dai atlantis
abcdeeeeff
14-11-2014, 19:28
Ma che diavolo dici........./data è una directory che contiene le applicazioni (apk)
Foto musica documenti stanno in /storage/ ecc ecc :muro:
Prova ad andare in /data/media/0 e dimmi cosa ci trovi dentro... Quelli che vedi in /storage sono link.
Prova a formattare /data(e non con twrp, che cancella solo i file senza formattare) e vedi che fine fanno i tuoi file.
Se proprio vuoi rispondere in modo maleducato, almeno informati prima.
abcdeeeeff
14-11-2014, 19:30
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/14/caba16eba3ec65020989704d7c3d9b46.jpg
Secondo me é solo su nexus 6 e 9, il 5 ed il 7 2013 funzionano alla vecchia maniera. Il 7 2012 non ho ancora provato ad installarlo, ma lo script controlla ancora i singoli file.
Highlander88
14-11-2014, 20:44
Ho aggiornato a Lollipop, sono state aggiunte delle funzioni interessanti ma nel complesso non sono molto soddisfatto per i seguenti motivi:
- tolti i widget dalla lockscreen: mi piacevano e li usavo e sbam, rimossi
- rimossa la possibilità di accedere direttamente alle voci del menù tenendo premuto su un icona delle impostazioni come ad esempio per la geolocalizzazione
- batteria peggiorata: doveva migliorare ma da quello che vedo la durata è peggiore rispetto a KitKat, la geolocalizzazione fa la solita carrellata di wakelock quindi non vedo questa ottimizzazione nel coding delle applicazioni tanto preannunciata e neppure le migliori performance di ART, fantomatici test parlavano di una durata batteria del 30% in più! Ma magari sono stato sfigato io
devil_mcry
14-11-2014, 20:49
Ho aggiornato a Lollipop, sono state aggiunte delle funzioni interessanti ma nel complesso non sono molto soddisfatto per i seguenti motivi:
- tolti i widget dalla lockscreen: mi piacevano e li usavo e sbam, rimossi
- rimossa la possibilità di accedere direttamente alle voci del menù tenendo premuto su un icona delle impostazioni come ad esempio per la geolocalizzazione
- batteria peggiorata: doveva migliorare ma da quello che vedo la durata è peggiore rispetto a KitKat, la geolocalizzazione fa la solita carrellata di wakelock quindi non vedo questa ottimizzazione nel coding delle applicazioni tanto preannunciata e neppure le migliori performance di ART, fantomatici test parlavano di una durata batteria del 30% in più! Ma magari sono stato sfigato io
La prima beta di L consumava davvero pochissimo rispetto a quest'ultime release (dev preview e final)
Saul Tigh
14-11-2014, 21:31
a me per il momento sembra che la batteria duri più o meno lo stesso... le uniche cose che ho notato sono un tempo di boot più lungo rispetto a KK e la scomparsa dell'opzione "Modalità aereo" se si preme il tasto di spegnimento per un paio di secondi, ora compare solola voce spegni.
dadefive
14-11-2014, 21:37
Per la modalità aereo c'è il toogle diretto ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Saul Tigh
14-11-2014, 21:50
Per la modalità aereo c'è il toogle diretto ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
c'era anche prima, se non ricordo male (ma non lo usavo), ma mi è più comodo il tasto di spegnimento invece di "trascinare il dito" 2 volte verso il basso.. :)
Scusate ragazzi, ultimamente sono stato un po' fuori dal Forum per impegni di lavoro... Ho visto che hanno aggiornato molte App (e così a prima vista il nuovo "Calendar" non mi piace un gran che)...
Come va la nuova release di Lollipop? Ci sono ancora bug evidenti o incompatibilità note?
:)
Cavoli ben 4 temi tastiera ....lol
Prova ad andare in /data/media/0 e dimmi cosa ci trovi dentro... Quelli che vedi in /storage sono link.
Prova a formattare /data(e non con twrp, che cancella solo i file senza formattare) e vedi che fine fanno i tuoi file.
Se proprio vuoi rispondere in modo maleducato, almeno informati prima.
Data formatta solo i dati applicazioni
Scusate ragazzi, ultimamente sono stato un po' fuori dal Forum per impegni di lavoro... Ho visto che hanno aggiornato molte App (e così a prima vista il nuovo "Calendar" non mi piace un gran che)...
Come va la nuova release di Lollipop? Ci sono ancora bug evidenti o incompatibilità note?
:)
bug evidenti no, di incompatibilità ci sono solo le solite app che ad ogni nuova uscita di android devono essere modificate dai dev
La prima beta di L consumava davvero pochissimo rispetto a quest'ultime release (dev preview e final)
Allora non sono l'unico a pensarla così! Caspita, la prima DP era tutt'altra cosa, aveva un'autonomia fenomenale! Ora si è tornati più o meno ai livelli di Kitkat, se non qualcosina in meno! Pensavo fosse una mia impressione visto che nel frattempo ho cambiato Nexus 5, ma evidentemente non è così :)
Sent from my Nexus 5
DarthFeder
15-11-2014, 08:05
Allora non sono l'unico a pensarla così! Caspita, la prima DP era tutt'altra cosa, aveva un'autonomia fenomenale! Ora si è tornati più o meno ai livelli di Kitkat, se non qualcosina in meno! Pensavo fosse una mia impressione visto che nel frattempo ho cambiato Nexus 5, ma evidentemente non è così :)
Sent from my Nexus 5
Speriamo che sistemino allora :muro:
Messaggio inviato da Nexus 5 con Tapatalk!
Ma come faccio a silenziare totalmente il telefono??
Abbassando il volume va in vibrazione e non di venta mai silenzioso come su kitkat, è impossibile togliere la vibrazione.
Impostando come suoneria Nessuna, è si muto, ma non fa suonare neanche la sveglia :confused:
Per avere il telefono silenzioso, senza vibrazione, con solo la sveglia come si fa?? Su kk c'era una lineaa apposita per la sveglia nelle impostazioni..
Ma come faccio a silenziare totalmente il telefono??
Abbassando il volume va in vibrazione e non di venta mai silenzioso come su kitkat, è impossibile togliere la vibrazione.
Impostando come suoneria Nessuna, è si muto, ma non fa suonare neanche la sveglia :confused:
Per avere il telefono silenzioso, senza vibrazione, con solo la sveglia come si fa?? Su kk c'era una lineaa apposita per la sveglia nelle impostazioni..
Quando abbassi il volume hai provato anche a mettere su "nessuna" che compare poco sotto, così non dovrebbe suonare o vibrare.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma come faccio a silenziare totalmente il telefono??
Abbassando il volume va in vibrazione e non di venta mai silenzioso come su kitkat, è impossibile togliere la vibrazione.
Impostando come suoneria Nessuna, è si muto, ma non fa suonare neanche la sveglia :confused:
Per avere il telefono silenzioso, senza vibrazione, con solo la sveglia come si fa?? Su kk c'era una lineaa apposita per la sveglia nelle impostazioni..
Purtroppo non c'è modo di risolvere: prova ad usare la modalità "solo notifiche prioritarie", tanto di default tutte le notifiche hanno priorità bassa. Dovrebbe essere quanto di più vicino alla modalità silenziosa. Io non l'ho mai usata, ma in effetti posso capire che per chi era abituato ad utilizzarla è una vera scocciatura questa mancanza di Lollipop.
Sent from my Nexus 5
Overb00st
15-11-2014, 10:13
Ma come faccio a silenziare totalmente il telefono??
Abbassando il volume va in vibrazione e non di venta mai silenzioso come su kitkat, è impossibile togliere la vibrazione.
Impostando come suoneria Nessuna, è si muto, ma non fa suonare neanche la sveglia :confused:
Per avere il telefono silenzioso, senza vibrazione, con solo la sveglia come si fa?? Su kk c'era una lineaa apposita per la sveglia nelle impostazioni..
Quando clicchi su priorità c'è la rotellina delle impostazioni, cliccaci e da li puoi disattivare chiamate e messaggi lasciando attivato gli eventi (sveglia)
Purtroppo non c'è modo di risolvere: prova ad usare la modalità "solo notifiche prioritarie", tanto di default tutte le notifiche hanno priorità bassa. Dovrebbe essere quanto di più vicino alla modalità silenziosa. Io non l'ho mai usata, ma in effetti posso capire che per chi era abituato ad utilizzarla è una vera scocciatura questa mancanza di Lollipop.
Sent from my Nexus 5
La sera in casa, a letto, o anche a tirocinio, mi era comodo la modalità completamente silenziosa, dove solo la sveglia vibrava o suonava a mia scelta..
Che cavolo di passo indietro che hanno fatto -.-
Togliessero proprio gli audii separati di sveglia suoneria e multimedialità cosi affiancano WP 7.5 :muro:
In Lollipop la gestione delle notifiche è migliorata tantissimo, ma in tante altre cose hanno fatto solo passi indietro...
arkantos91
15-11-2014, 10:21
Avete notato che nella schermata della batteria non è più riportato il numero di ore di attività dall'ultima carica?
Sono io che non lo vedo o non c'è proprio? Era comodo per farsi un'idea dei consumi :rolleyes:
Ma con Lollipop è possibile avere la % di batteria affianco o dentro l'icona?? Così da non dover sempre abbassare il centro notifiche per vedere la %??
I quick setting sono personalizzabili o almento se ne possono aggiungere altri?? Vorrei avere a portata sincronizzazione ed altre impostazioni..
Ma con Lollipop è possibile avere la % di batteria affianco o dentro l'icona?? Così da non dover sempre abbassare il centro notifiche per vedere la %??
I quick setting sono personalizzabili o almento se ne possono aggiungere altri?? Vorrei avere a portata sincronizzazione ed altre impostazioni..
È una funzionalità presente ma bloccata di default.
Si può abilitare con questa app:
https://play.google.com/store/apps/details?id=de.kroegerama.android4batpercent
App che poi può anche essere disinstallata perché serve solo per consentire la modifica e non necessita del root.
Funziona anche su Kitkat (io l'ho sempre usata), ma in quel caso il testo è bianco su sfondo bianco, quindi a batteria carica non si legge la percentuale :D
Sent from my Nexus 5
I quick settings, come da tradizione google, non sono personalizzabili purtroppo, ma almeno sono più completi rispetto a Kitkat e precedenti...
Sent from my Nexus 5
I quick settings, come da tradizione google, non sono personalizzabili purtroppo, ma almeno sono più completi rispetto a Kitkat e precedenti...
Sent from my Nexus 5
Grazie per le risposte :D
Se solo uscisse Xposed tutti i "difetti" sarebbe facilmente risolvibili con personalizzazioni...
MI ero abituato troppo bene :(
Ora devo sperare in una bella rom, ma formattare ogno volta è una bella rottura..
E perchè? il fatto di non poter settare solo lo sfondo della lock?
E perchè? il fatto di non poter settare solo lo sfondo della lock?
- Quick setting completamente personalizzabili e quindi a portata di mano in base ad usi ed esigenze,
- possibilità di inserire app nell'anello inferiore ( io avevo calcolatrice, calendario e note),
- personalizzare menu spegnimento ( la voce riavvia mi è stata sempre comoda, come quella vai in reocvery)
- Mostrare la percentuale di batteria e modificare l'icona,
- spostare gli elementi della status bar come orologio ecc.
- modificare e personalizzare la barra di navigazione
- modificare griglia icone e grandezza del launcher stock
- poter usare la immersive mode in qualunque momento con un tasto e nel caso - usare i pie control
- bloccare con greenify l'uso in background di app di sistema
- gestire per bene tutte le notifiche ed i led senza app pesantissime
ecc. ecc.
Ci facevi di tutto con xposed, spero che il progetto continui su Lollipop.
- Quick setting completamente personalizzabili e quindi a portata di mano in base ad usi ed esigenze,
- possibilità di inserire app nell'anello inferiore ( io avevo calcolatrice, calendario e note),
- personalizzare menu spegnimento ( la voce riavvia mi è stata sempre comoda, come quella vai in reocvery)
- Mostrare la percentuale di batteria e modificare l'icona,
- spostare gli elementi della status bar come orologio ecc.
- modificare e personalizzare la barra di navigazione
- modificare griglia icone e grandezza del launcher stock
- poter usare la immersive mode in qualunque momento con un tasto e nel caso - usare i pie control
- bloccare con greenify l'uso in background di app di sistema
- gestire per bene tutte le notifiche ed i led senza app pesantissime
ecc. ecc.
Ci facevi di tutto con xposed, spero che il progetto continui su Lollipop.
Lo so utilizzo gravity box su kk
- Quick setting completamente personalizzabili e quindi a portata di mano in base ad usi ed esigenze,
- possibilità di inserire app nell'anello inferiore ( io avevo calcolatrice, calendario e note),
- personalizzare menu spegnimento ( la voce riavvia mi è stata sempre comoda, come quella vai in reocvery)
- Mostrare la percentuale di batteria e modificare l'icona,
- spostare gli elementi della status bar come orologio ecc.
- modificare e personalizzare la barra di navigazione
- modificare griglia icone e grandezza del launcher stock
- poter usare la immersive mode in qualunque momento con un tasto e nel caso - usare i pie control
- bloccare con greenify l'uso in background di app di sistema
- gestire per bene tutte le notifiche ed i led senza app pesantissime
ecc. ecc.
Ci facevi di tutto con xposed, spero che il progetto continui su Lollipop.
si ma quello era xposed, e cambiava poco dal mettere una rom differente che erano incluse
fraussantin
15-11-2014, 11:55
- Quick setting completamente personalizzabili e quindi a portata di mano in base ad usi ed esigenze,
- possibilità di inserire app nell'anello inferiore ( io avevo calcolatrice, calendario e note),
- personalizzare menu spegnimento ( la voce riavvia mi è stata sempre comoda, come quella vai in reocvery)
- Mostrare la percentuale di batteria e modificare l'icona,
- spostare gli elementi della status bar come orologio ecc.
- modificare e personalizzare la barra di navigazione
- modificare griglia icone e grandezza del launcher stock
- poter usare la immersive mode in qualunque momento con un tasto e nel caso - usare i pie control
- bloccare con greenify l'uso in background di app di sistema
- gestire per bene tutte le notifiche ed i led senza app pesantissime
ecc. ecc.
Ci facevi di tutto con xposed, spero che il progetto continui su Lollipop.
A breve avremo una custom rom con quelle specifiche.
Radagast82
15-11-2014, 12:30
Cmq la batteria é decisamente peggiorata. Da quando l'ho tolto dalla carica é già scesa al 77% , 1 min di chiamata, WiFi e poca navigazione. Secondo me il famoso fix del battery drain tanto fix non é stato
Ma quanti cicli di carica ci avete fatto dopo l'aggiornamento?
Per me dovete aspettare almeno una settimana di reale utilizzo,
poi potete fare dei confronti sui consumi.
Circa la questione sveglia e profili audio,
io uso con soddisfazione quick profiles pro
che mi permette fin dai tempi di jb di regolare i profili in base alla esigenze.
Ma quanti cicli di carica ci avete fatto dopo l'aggiornamento?
Per me dovete aspettare almeno una settimana di reale utilizzo,
poi potete fare dei confronti sui consumi.
Perchè, la batteria perde il "rodaggio" precedentemente fatto a telefono nuovo? ;)
La batteria è semplicemente una batteria, non le importa niente della versione del sistema operativo che ci metti nel telefono, il suo lavoro è semplicemente fornire una certa tensione, ed una certa corrente :)
Quando è nuova deve essere "rodata", ma una volta che questo viene fatto, è per sempre :)
Se dura di meno, è semplicemente perchè qualcosa sta assorbendo più corrente, l'elettrotecnica non sbaglia :D
Magari servizi, wakelock, etc... :confused:
Perchè, la batteria perde il "rodaggio" precedentemente fatto a telefono nuovo? ;)
La batteria è semplicemente una batteria, non le importa niente della versione del sistema operativo che ci metti nel telefono, il suo lavoro è semplicemente fornire una certa tensione, ed una certa corrente :)
Quando è nuova deve essere "rodata", ma una volta che questo viene fatto, è per sempre :)
Se dura di meno, è semplicemente perchè qualcosa sta assorbendo più corrente, l'elettrotecnica non sbaglia :D
Magari servizi, wakelock, etc... :confused:
Ad ogni cambio kernel ti assicuro che il primo ciclo durava sempre meno, poi con i successivi si stabilizzava..
Non so darti spiegazioni tecniche ma a volte la batteria dura anche 6 hr XD
arkantos91
15-11-2014, 13:16
Avete notato che nella schermata della batteria non è più riportato il numero di ore di attività dall'ultima carica?
Sono io che non lo vedo o non c'è proprio? Era comodo per farsi un'idea dei consumi :rolleyes:
Nessuno? Possibile che sono l'unico ad averlo notato e soprattutto a cui interessava l'informazione :( ?!
Nessuno? Possibile che sono l'unico ad averlo notato e soprattutto a cui interessava l'informazione :( ?!
Il numero di ore di attività non è più riportato purtroppo :mad:
O almeno non lo trovo :/
Nessuno? Possibile che sono l'unico ad averlo notato e soprattutto a cui interessava l'informazione :( ?!
È vero, l'informazione manca, ed è stata sostituita da alcuni orari leggibili nel grafico, però non danno più l'informazione precisa che era disponibile prima. Peccato, perché a parte per quello le informazioni sull'uso della batteria sono più complete ora.
Ad ogni cambio kernel ti assicuro che il primo ciclo durava sempre meno, poi con i successivi si stabilizzava..
Non so darti spiegazioni tecniche ma a volte la batteria dura anche 6 hr XD
Probabilmente dopo l'installazione di un nuovo sistema, nei primi giorni è in corso l'indicizzazione dei contenuti del telefono, così come altre attività in background che dopo alcune ore finiscono: questo potrebbe causare un consumo anomalo nei primi cicli di utilizzo del nuovo sistema.
Sent from my Nexus 5
fraussantin
15-11-2014, 13:39
Ad ogni cambio kernel ti assicuro che il primo ciclo durava sempre meno, poi con i successivi si stabilizzava..
Non so darti spiegazioni tecniche ma a volte la batteria dura anche 6 hr XD
Vero , ma credo dipenda dal fatro che ad ogni cambio rom le app e tutto il sistema si deve riadattare. Questo porta consumi maggiori.
Perchè, la batteria perde il "rodaggio" precedentemente fatto a telefono nuovo? ;)
La batteria è semplicemente una batteria, non le importa niente della versione del sistema operativo che ci metti nel telefono, il suo lavoro è semplicemente fornire una certa tensione, ed una certa corrente :)
Quando è nuova deve essere "rodata", ma una volta che questo viene fatto, è per sempre :)
Se dura di meno, è semplicemente perchè qualcosa sta assorbendo più corrente, l'elettrotecnica non sbaglia :D
Magari servizi, wakelock, etc... :confused:
Che io sappia Android nei primi cicli di carica genera un file con la taratura dei sensori batteria, stabilizzandone la durata... Potrei sbagliarmi cmq, correggetemi in caso! :)
Radagast82
15-11-2014, 14:16
Si ma sono passati nel mio caso due giorni pieni, va bene la stabilizzazione...
fraussantin
15-11-2014, 14:20
Ma il google wallet è sparito? Devo acquistare una app sul telefono di mia moglie come faccio a registrare la carta e poi a cancellarla senza usare il pc?
dadefive
15-11-2014, 14:36
per chi ha root ed è interessato alle statistiche complete della batteria usi Better Battery Stats (gratis se preso da xda)
Bisogna dire che, nonostante la release finale sia praticamente identica all'ultima preview, su una cosa il miglioramento c'è stato, ed è stato anche notevole: la gestione della ram. Non parlo di ram libera o utilizzata, quanto del numero di app che non vengono freezate dal sistema, ma che restano in RAM effettivamente. Con l'ultima DP, il telefono sembrava avere una "memoria da pesce rosso" rispetto a Kitkat, ora la situazione è radicalmente migliorata, ed è sicuramente almeno ai livelli della 4.4.
Consiglio a tutti di portare il limite di ram utilizzata da Chrome (se usate questo browser) da 128 di default a 512mb, e vi dimenticherete di cosa siano i refersh delle pagine, anche quando avete tante tab aperte.
L'impostazione si raggiunge da qui:
chrome://flags/#max-tiles-for-interest-area
Sent from my Nexus 5
fraussantin
15-11-2014, 14:55
Ho messo il nuovo messanger al posto di hangout e devo dire che è fatto veramente bene icona oscena a parte.
Ho messo il nuovo messanger al posto di hangout e devo dire che è fatto veramente bene icona oscena a parte.
Uso 8sms da tempo, da quando google ha forzato l'utilizzo di hangout, sopprimendo l'app aosp per i messaggi...
Ho provato questo Google Messenger, ma dopo mezza giornata l'ho tolto, non ha niente di più rispetto a 8sms, ma anzi gli mancano una marea di impostazioni ;)
Ma per fare il root con Lollipop SuperSu va ancora a modificare il file di Boot??
E' sicura come cosa??
Comunque non mi basta flashare CF-Auto-Root e da li seguire i passaggi dal telefono??
fraussantin
15-11-2014, 15:20
Uso 8sms da tempo, da quando google ha forzato l'utilizzo di hangout, sopprimendo l'app aosp per i messaggi...
Ho provato questo Google Messenger, ma dopo mezza giornata l'ho tolto, non ha niente di più rispetto a 8sms, ma anzi gli mancano una marea di impostazioni ;)
Adesso provo 8sms grazie!
Non riesco a disattivare il wifi. Rimane sempre attivo. Qualche idea?
Ma come faccio a silenziare totalmente il telefono??
Abbassando il volume va in vibrazione e non di venta mai silenzioso come su kitkat, è impossibile togliere la vibrazione.
Impostando come suoneria Nessuna, è si muto, ma non fa suonare neanche la sveglia :confused:
Per avere il telefono silenzioso, senza vibrazione, con solo la sveglia come si fa?? Su kk c'era una lineaa apposita per la sveglia nelle impostazioni..
Prova l app llama o altre che ti fanno gestire i profili;)
Ma per fare il root con Lollipop SuperSu va ancora a modificare il file di Boot??
E' sicura come cosa??
Comunque non mi basta flashare CF-Auto-Root e da li seguire i passaggi dal telefono??
Si serve il kernel
Tapatak....??!http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/15/7c238c8ed6c737b4ac2377b6b3fd87a0.jpg
fraussantin
15-11-2014, 16:03
Cosa è quel cammello nelle notifiche?
dadefive
15-11-2014, 16:05
Tapatak....??!
non sei l'unico :muro:
Kiba No Ou
15-11-2014, 16:23
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.kebab.Llama
Cosa è quel cammello nelle notifiche?
fraussantin
15-11-2014, 16:30
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.kebab.Llama
Ottima idea!
Io usavo light flow per le notifiche , ma quando ho tempo la provo.
Ho letto su xda che probabilmente google ha taroccato le statistiche della batteria per coprire il drain del wifi
Ottima idea!
Io usavo light flow per le notifiche , ma quando ho tempo la provo.
Llama è tipo tasket, quindi profili non led
megthebest
15-11-2014, 16:44
Ottima idea!
Io usavo light flow per le notifiche , ma quando ho tempo la provo.
Non è per le notifiche, llama, serve per i profili impostabili in varie situazioni, con attivazione e disattivazione di certe funzioni.
Nessuno ha il problema di non riuscire a disattivare il Wi-Fi? O meglio si disattiva ma nelle statistiche batteria lo cedo sempre attivo
dadefive
15-11-2014, 16:51
Nessuno ha il problema di non riuscire a disattivare il Wi-Fi? O meglio si disattiva ma nelle statistiche batteria lo cedo sempre attivo
C'era anche con KK
Impostazioni, WiFi,avanzate, scansione sempre disponibile
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perchè, la batteria perde il "rodaggio" precedentemente fatto a telefono nuovo? ;)
La batteria è semplicemente una batteria, non le importa niente della versione del sistema operativo che ci metti nel telefono, il suo lavoro è semplicemente fornire una certa tensione, ed una certa corrente :)
Quando è nuova deve essere "rodata", ma una volta che questo viene fatto, è per sempre :)
Se dura di meno, è semplicemente perchè qualcosa sta assorbendo più corrente, l'elettrotecnica non sbaglia :D
Magari servizi, wakelock, etc... :confused:
Come ti hanno risposto poi,
chi cambia rom spesso l'ha notato di sicuro,
è prassi di android che per alcuni giorni il consumo sia più elevato
dopo il cambio di rom,in questo caso installare 5 rispetto al precedente 4.4.4
equivale a un cambio di rom anche se è ufficiale google
sempre di rom si tratta.
Alcuni dei motivi sono quelli citati dagli utenti,
sicuramente la gestione della batteria si modifica in base al sistema operativo installato e ha la necessità di ricalibrarsi dopo l'aggiornamento,
per quello vi dicevo di far passare diversi cicli di carica
prima di trarre conclusioni sui consumi.
Se la preview come era stato confermato da chi l'aveva usata
aveva consumi ottimi,difficile che la versione definitiva sia peggiorata
sotto questo punto di vista.
Rastakhan
15-11-2014, 17:10
Perchè, la batteria perde il "rodaggio" precedentemente fatto a telefono nuovo? ;)
La batteria è semplicemente una batteria, non le importa niente della versione del sistema operativo che ci metti nel telefono, il suo lavoro è semplicemente fornire una certa tensione, ed una certa corrente :)
Quando è nuova deve essere "rodata", ma una volta che questo viene fatto, è per sempre :)
Se dura di meno, è semplicemente perchè qualcosa sta assorbendo più corrente, l'elettrotecnica non sbaglia :D
Magari servizi, wakelock, etc... :confused:
E' il sistema operativo che ti fa vedere lo stato di carica della batteria, non è la batteria che va a scrivere il suo stato nella barra superiore o nelle info del sistema, se hai fatto l'inizializzazione della batteria da telefono nuovo la si deve fare ad ogni cambio sistema operativo a meno che il nuovo SO conservi le info sulla batteria del precedente ma credo sia come dice l'amico Pess quotato sotto.
Che io sappia Android nei primi cicli di carica genera un file con la taratura dei sensori batteria, stabilizzandone la durata... Potrei sbagliarmi cmq, correggetemi in caso! :)
iQuote!
Qualcuno ha ricevuto l'OTA in automatico?
Il file della batteria era generato con vecchie versioni di android se ricordo bene...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
The_ouroboros
15-11-2014, 18:55
E più una cosa da sotto sistema Linux... E Linux non è mai stato un campione con il consumo batteria
Sent from my iPad Air using Tapatalk
C'era anche con KK
Impostazioni, WiFi,avanzate, scansione sempre disponibile
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Già provato.
Ho fatto circa 4 h di schermo con 80% di batteria
guant4namo
15-11-2014, 20:24
L'OTA è uscito ufficialmente oppure solo per alcuni?
Io sono giorni che faccio aggiornamento software ma niente :( :D :D :D :D
fraussantin
15-11-2014, 20:38
E più una cosa da sotto sistema Linux... E Linux non è mai stato un campione con il consumo batteria
Sent from my iPad Air using Tapatalk
Cosa c'entra?
Esistono rom basate su linaro che hanno bassissimi consumi.
Android consuma perché google ci mette 1000 porcate sopra, per geoin:ciapet:arci , per spiarci,per criptarci, e per altre cose. Tu aspetta che qualche modder le blocca con rom e kernel custom e poi ci si rammenta.
Con kk purity e linear ( tutto linux) consumo una cippa!
Ma il consumo non è poi così male durante l'uso:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/15/628af872222440304735b210c5b80002.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/15/c43f0df4fc1af46c2fb3be395c6a1959.jpg
Piuttosto, è in standby ad essere esagerato rispetto a Kitkat. In aereo mi consuma il 5% in una notte, mentre prima consumava si e no l'1%...
Sent from my Nexus 5
L'OTA è uscito ufficialmente oppure solo per alcuni?
Io sono giorni che faccio aggiornamento software ma niente :( :D :D :D :D
idem ancora non mi segnala l'aggiornamento sul telefono :S !
Radagast82
15-11-2014, 23:57
Bug: accendo la torcia dal menu a tendina, dopo un po' mi arriva un msg su whatsapp (non so se é rilevante) , la torcia si spegne e non c'è verso di riaccenderla. In più se apro la fotocamera si arresta in modo anomalo. Unica soluzione un bel reboot. Provate per favore anche voi? Su xda già avevo notato una cosa del genere ma li per li non ci ho fatto caso...
Urge una 5.0.1 asap
Overb00st
16-11-2014, 01:32
Bug: accendo la torcia dal menu a tendina, dopo un po' mi arriva un msg su whatsapp (non so se é rilevante) , la torcia si spegne e non c'è verso di riaccenderla. In più se apro la fotocamera si arresta in modo anomalo. Unica soluzione un bel reboot. Provate per favore anche voi? Su xda già avevo notato una cosa del genere ma li per li non ci ho fatto caso...
Urge una 5.0.1 asap
Si successo anche a me :)
lorenz_nzo
16-11-2014, 08:09
Non mi ero ancora iscritto...
Per la cronaca, 8 ore di modalità aereo, nn è sceso neanche di 1%. Lasciato al 77 ritrovato al 77.
Nexus 5, lollipop ufficiale installato con factory image, no root, no recovery custom.
fraussantin
16-11-2014, 08:14
Bug: accendo la torcia dal menu a tendina, dopo un po' mi arriva un msg su whatsapp (non so se é rilevante) , la torcia si spegne e non c'è verso di riaccenderla. In più se apro la fotocamera si arresta in modo anomalo. Unica soluzione un bel reboot. Provate per favore anche voi? Su xda già avevo notato una cosa del genere ma li per li non ci ho fatto caso...
Urge una 5.0.1 asap
Se accendi la torcia la fotocamera va in blocco anche in kitkat .
Che poi la torcia ti mandi i messaggi su wapp :confused: :doh: ....... Cosa ti dice?
dadefive
16-11-2014, 08:25
Se accendi la torcia la fotocamera va in blocco anche in kitkat .
Che poi la torcia ti mandi i messaggi su wapp :confused: :doh: ....... Cosa ti dice?
Da come ho capito io non era un messaggio della torcia ma di un amico :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non mi ero ancora iscritto...
Per la cronaca, 8 ore di modalità aereo, nn è sceso neanche di 1%. Lasciato al 77 ritrovato al 77.
Nexus 5, lollipop ufficiale installato con factory image, no root, no recovery custom.
Ottimo, vuol dire che non hai alcun wakelock :)
(PS root e recovery non influiscono in alcun modo su autonomia :) )
fraussantin
16-11-2014, 08:32
Da come ho capito io non era un messaggio della torcia ma di un amico :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
:doh:
Torno a letto!
lorenz_nzo
16-11-2014, 09:30
Ottimo, vuol dire che non hai alcun wakelock :)
(PS root e recovery non influiscono in alcun modo su autonomia :) )
Lo so che nn influiscono, era x dare un quadro generale del mio telefono.
Dimenticavo, ho le sincro tutte attive, idem google now (che nn serve a nulla, ma va bhe...)
Radagast82
16-11-2014, 10:04
:doh:
Torno a letto!
Spiego meglio: accendi la torcia e lasciala accesa. Vedi se si spegne da sola (a me é successo quando mi é arrivato un msg su wa da un amico). Se si spegne la torcia da sola prova a riaccenderla. Probabilmente non ci riuscirai. Ora prova ad avviare (a torcia spenta) la fotocamera...
Su KitKat quello che dici tu avveniva quando provavi ad avviare la fotocamera a torcia accesa (tra l'altro la torcia non era una app di sistema come adesso), ora é diverso
Sono al primo ciclo di batteria con lollipop..
Staccato più o meno alle 15:30, sempre sotto wifi,giocato un po a clash of clans (30 minuti) e spiderman unlimited (10 minuti) la notte in aereo, ora è al 9% con 3 Hr e 28 minuti di schermo..
Da una parte devo considerare che non ho ancora installato tante app che girano sempre in background, (tapatalk, amazon app shop, mywind e tutte quello che usavo con root) dall'altra però che non avendo il root, sono senza greenify e quindi non ho bloccato app esose come facebook e quelle di sistema, comunque penso che siamo in linea con kitkat.
La modalità risparmio mi ha deluso, blocca le notifiche anche di telegrame whatsapp e fin qui ci può stare, ma nonostante tutto la batteria scende più che in modalità aereo..
Comunque, dato che dal sistema hanno rimosso, il dato, esiste un app per vedere da quanto tempo il telefono è staccato dalla corrente?? Sono senza root per ora...
lorenz_nzo
16-11-2014, 10:57
Il timer in batteria te lo dice...Se lo stacchi al 100% si resetta.
Mi sembra normale che la modalità risparmio energia consumi più della modalità aereo...
Il timer in batteria te lo dice...Se lo stacchi al 100% si resetta.
Dove?? A me da solo la durata residua, e poi il grafico dice da quanto è stato staccato, ma non mi da un tempo preciso..
lorenz_nzo
16-11-2014, 11:05
L'asse delle x più o meno te lo dice... Però sì, hai ragione nn è preciso come kk.
arkantos91
16-11-2014, 11:18
Certo, lo si può desumere qualitativamente dal grafico... ma che senso ha?
Quando si fanno passi indietro su aspetti precedentemente positivi è grave... stiamo parlando di progettisti di Google, mica sprovveduti alle prime armi... cosa costava mantenere la dicitura esplicita delle ore di attività?
Mi viene il forte sospetto che, come diceva un altro utente, magari è una cosa voluta e, se così fosse, dubito che anche nelle prossime release di Lollipop ne vedremo un ritorno :rolleyes: .
Vale grosso modo lo stesso discorso per il selettore suoneria/vibrazione/muto... ma ci vuole tanto a capire che ci vuole un tastino assieme a quello di wifi, gps, dati etc. ?! Dover intervenire necessariamente sul rocker del volume è poco pratico, quando sarebbe potuto bastare un semplice tap.
Cioè io capisco che l'usabilità è relativamente un campo in via di sviluppo, ma questi errori sono banali :mbe:
Certo, lo si può desumere qualitativamente dal grafico... ma che senso ha?
Quando si fanno passi indietro su aspetti precedentemente positivi è grave... stiamo parlando di progettisti di Google, mica sprovveduti alle prime armi... cosa costava mantenere la dicitura esplicita delle ore di attività?
Mi viene il forte sospetto che, come diceva un altro utente, magari è una cosa voluta e, se così fosse, dubito che anche nelle prossime release di Lollipop ne vedremo un ritorno :rolleyes: .
Vale grosso modo lo stesso discorso per il selettore suoneria/vibrazione/muto... ma ci vuole tanto a capire che ci vuole un tastino assieme a quello di wifi, gps, dati etc. ?! Dover intervenire necessariamente sul rocker del volume è poco pratico, quando sarebbe potuto bastare un semplice tap.
Cioè io capisco che l'usabilità è relativamente un campo in via di sviluppo, ma questi errori sono banali :mbe:
Condivido!
Vogliono il sistema sempre più completo, poi nei fatti bisogna ricorrere ad app terzi o al modding per qualunque cosa.
Se continuano così Android Pure sarà meno personalizzabile di iOS. ( su iOS, posso mettere la percentuale di batteria senza app esterne -.-) e con la scusa della sicurezza rendono sempre più difficile root ed altre modifiche.
In pratica se si vuole un esperienza piacevole e personalizzabile di android bisogna puntare su rom moddate ora che xposed non va più e la rom stock è solo un OS con infinite possibilità tutte castrate ( registrazione schermo c'è di sistema ma va "sbloccata" con app terzi, cosi tutte le personalizzazioni).
devil_mcry
16-11-2014, 11:35
Sono al primo ciclo di batteria con lollipop..
Staccato più o meno alle 15:30, sempre sotto wifi,giocato un po a clash of clans (30 minuti) e spiderman unlimited (10 minuti) la notte in aereo, ora è al 9% con 3 Hr e 28 minuti di schermo..
Da una parte devo considerare che non ho ancora installato tante app che girano sempre in background, (tapatalk, amazon app shop, mywind e tutte quello che usavo con root) dall'altra però che non avendo il root, sono senza greenify e quindi non ho bloccato app esose come facebook e quelle di sistema, comunque penso che siamo in linea con kitkat.
La modalità risparmio mi ha deluso, blocca le notifiche anche di telegrame whatsapp e fin qui ci può stare, ma nonostante tutto la batteria scende più che in modalità aereo..
Comunque, dato che dal sistema hanno rimosso, il dato, esiste un app per vedere da quanto tempo il telefono è staccato dalla corrente?? Sono senza root per ora...
In modalità aereo spegne tutte le antenne cosa pretendevi? In risparmio energetico il cell ancora funziona...
Anche la modalità aereo consuma più che il cell spento allora se la mettiamo sotto questo aspetto
-.-
In modalità aereo spegne tutte le antenne cosa pretendevi? In risparmio energetico il cell ancora funziona...
Anche la modalità aereo consuma più che il cell spento allora se la mettiamo sotto questo aspetto
-.-
Nulla :)
Ho solo riferito quanto visto.
Le connessioni rete ecc. sono si attive ma non utilizzate, quindi se il risparmio è solo in questo, era come se io da solo andassi a staccare i dati.
Al massimo avrei inserito un opzione per far continuare ad un app di ricevere ( per esempio whatsapp).
Poi, dato che sapevo-credevo che il Project volta agisse anche su frequenza cpu, gpu ecc. ero convinto che i consumi diminuissero notevolmente a discapito anche delle prestazioni..
devil_mcry
16-11-2014, 11:58
Nulla :)
Ho solo riferito quanto visto.
Le connessioni rete ecc. sono si attive ma non utilizzate, quindi se il risparmio è solo in questo, era come se io da solo andassi a staccare i dati.
Al massimo avrei inserito un opzione per far continuare ad un app di ricevere ( per esempio whatsapp).
Poi, dato che sapevo-credevo che il Project volta agisse anche su frequenza cpu, gpu ecc. ero convinto che i consumi diminuissero notevolmente a discapito anche delle prestazioni..
In modalità risparmio energetico cambia il governor della CPU e mi pare limiti anche le frequenze, oltre a questo vengono tolte tutte le animazioni etc
Ovviamente anche le notifiche push vengono disabilitate ma da quel che ho letto non in tutto...
In modalità risparmio energetico cambia il governor della CPU e mi pare limiti anche le frequenze, oltre a questo vengono tolte tutte le animazioni etc
Ovviamente anche le notifiche push vengono disabilitate ma da quel che ho letto non in tutto...
E' esatto, è così. Infatti in risparmio energetico il telefono lagga in alcune circostanze.
Santomarco
16-11-2014, 12:21
Domanda forse già fatta (ma non trovo risposta):
Ma l'OTA a qualcuno è arrivato "spontaneamente" (notifica sul cell) o avete dovuto installarlo manualmente (tramite pc ) ?
Grazie!
The_ouroboros
16-11-2014, 12:23
Factory image
Sent from my iPad Air using Tapatalk
Certo, a qualcuno è già arrivato.
Santomarco
16-11-2014, 12:38
Certo, a qualcuno è già arrivato.
Ma nexus 5 italiani?
Ma nexus 5 italiani?
Sì, a giudicare quanto ho letto in rete.
Santomarco
16-11-2014, 13:10
Sì, a giudicare quanto ho letto in rete.
ok , ti ringrazio!
Allora chissà quando uscirà per i cellulari tedeschi come il mio :D
Aspetterò! :sofico:
Grazie!
fraussantin
16-11-2014, 13:11
Salve sto scaricando la factory ad un amico , ma è normale che sia .tar?
Ed esiste solo un hammerhead vero?
E mi confermate che cancella tutto , anche la sd card vero?
Salve sto scaricando la factory ad un amico , ma è normale che sia .tar?
Ed esiste solo un hammerhead vero?
Sempre stata TAR, all'interno dell'archivio ci sono i 6 files, tra i quali baseband, bootloader e immagine principale, più il file BAT per fare il tutto automaticamente :)
ok , ti ringrazio!
Allora chissà quando uscirà per i cellulari tedeschi come il mio :D
Aspetterò! :sofico:
Grazie!
Di niente :)
Salve sto scaricando la factory ad un amico , ma è normale che sia .tar?
Ed esiste solo un hammerhead vero?
E mi confermate che cancella tutto , anche la sd card vero?
Cancella tutto, anche la sd.
Sempre stata TAR, all'interno dell'archivio ci sono i 6 files, tra i quali baseband, bootloader e immagine principale, più il file BAT per fare il tutto automaticamente :)
Io ho prelevato la factory ed è tgz, all'interno c'è il file tar.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.