Entra

View Full Version : LG Nexus 5


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66

bavon82
31-12-2013, 16:47
Con " La crystal clear " intendevi la cover della ORZLY (http://www.amazon.it/Orzly%C2%AE-COPERTINA-SmartPhone-Pellicole-protezioni/dp/B00GDH4AL4/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1388505659&sr=8-4&keywords=spigen+ultra+hybrid+nexus+5)? Comunque no, tuttavia la SPIGEN l'ha fatta:

http://www.amazon.it/Spigen-Hybrid-Custodia-Crystal-Package/dp/B00GHMVKWM/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1388505659&sr=8-3&keywords=spigen+ultra+hybrid+nexus+5

PS: Siamo OT, se serve continuiamo in PM ;)

Questa l'ho presa io, e se al momento non mi convinceva molto, ora ne sono pienamente soddisfatto. E devo dire che la trovo anche molto bella. A quel prezzo credo sia da prendere al volo

x.vegeth.x
31-12-2013, 16:57
A chiunque l'ho fatto provare è rimasto impressionato della velocità, anche chi aveva un N4 con 4.4.2


Ci sono esempi anche di 3 giorni in questo thread (ma è richiesto dello smanettamento). E visto che la durata di quasi tutti gli smartphone è di 1 giorno, non vedo per cui preoccuparsi. Non è che gli altri fanno 2. Prima di andare a dormire tutti lo mettono sotto carica :asd:


Non crea problemi tenere il telefono a caricare per tutta la notte?

AIOLIAs
31-12-2013, 17:03
Non crea problemi tenere il telefono a caricare per tutta la notte?

Quando è carico va in protezione, almeno così si dice...

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

AIOLIAs
31-12-2013, 17:04
Questa l'ho presa io, e se al momento non mi convinceva molto, ora ne sono pienamente soddisfatto. E devo dire che la trovo anche molto bella. A quel prezzo credo sia da prendere al volo

Infatti io ho la Black http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00FJJ38HY/ref=mp_s_a_1_1?qid=1388509823&sr=8-1
E la reputo ottima, anche se volevo appunto sapere se questa è totalmente trasparente al contrario della Black che lo è solo sul retro...

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Hal2001
01-01-2014, 09:12
A me il telefono non dura nulla usandolo. Ieri mattina dalle 05:30 ora in cui ho cominciato a usarlo, si è scaricato alle 13:30. Certo ci navigo, carico i PDF, faccio chiamate, e per l'80% del tempo è stato in 3G, ed il restante 20% in WIFI. Lo schermo acceso circa 3 ore.
Insomma, autonomia limitata, nemmeno un giorno lavorativo. Praticamente solo leggermente migliore del Nokia 5800, e del Samsung Galaxy. Ma non esistono telefoni migliori in tal senso? :(

fraussantin
01-01-2014, 09:29
A me il telefono non dura nulla usandolo. Ieri mattina dalle 05:30 ora in cui ho cominciato a usarlo, si è scaricato alle 13:30. Certo ci navigo, carico i PDF, faccio chiamate, e per l'80% del tempo è stato in 3G, ed il restante 20% in WIFI. Lo schermo acceso circa 3 ore.
Insomma, autonomia limitata, nemmeno un giorno lavorativo. Praticamente solo leggermente migliore del Nokia 5800, e del Samsung Galaxy. Ma non esistono telefoni migliori in tal senso? :(

Il nokia 5800 era migliore. Io ci facevo 2 GG


Cmq per un uso estremo non ci sono soluzioni se non comprarsi un telefono + una batteria maggiorata.

Ma col nexus non si può fare.

Esistono telefoni con batterie più grosse tipo il g2 o quello cinese ma danno poche ore in più non durata tripla come servirebbe a te.

Perche il nexus a rapporto tra schermo hw e miniampere consuma meno della concorrenza. Quindi anche se trovi un telefono colla batteria a 5000 non credo che tu ci farai il doppio che col nexus.
Puoi pero comprati una batteria USB e ricaricarlo in pausa pranzo o in auto /treno /ufficio.

Col nexus puoi usare anche quelli WiFi ma ancora non ho chiaro che prestazioni hanno e se fanno male alla salute.




Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

clockover
01-01-2014, 10:28
Visto che si parla di batteria ho un piccolo problema. Non mi posso proprio lamentare della durata anzi. Sono però un paio di giorni che si scarica molto velocemente. Ora sto pensando: devo fare una calibrazione forse?? Come si fa? Stamattina infatti neanche un'ora di utilizzo e si è quasi scaricato del 10%. Stanotte la carica è stata fatta a telefono spento (di solito lo metto in modalità aereo) quando c'era circa il 15% di carica ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pess
01-01-2014, 10:30
Visto che si parla di batteria ho un piccolo problema. Non mi posso proprio lamentare della durata anzi. Sono però un paio di giorni che si scarica molto velocemente. Ora sto pensando: devo fare una calibrazione forse?? Come si fa? Stamattina infatti neanche un'ora di utilizzo e si è quasi scaricato del 10%. Stanotte la carica è stata fatta a telefono spento (di solito lo metto in modalità aereo) quando c'era circa il 15% di carica ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Forse ti si è impallata un'applicazione... Prova a postare uno screen della schermata della batteria...
:)

clockover
01-01-2014, 10:40
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/unynu2ud.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/a5ajude6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/ajana5yr.jpg

Impressionante di come si stia scaricando.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bavon82
01-01-2014, 11:10
ad occhio direi che ci hai fatto almeno 30 minuti di schermo, che non è poco in poco più di un ora di accensione. Considera che io sono al 15% dopo 48 ore di accensione, di cui 16 in modalità aereo, e il resto in 4G, ma con solo 2 ore di schermo. Quindi direi che sei nella norma.
Di questo passo arriveresti a 11 ore di accensione ma con 5 di schermo acceso, che mi sembra davvero notevole. Considera il punto forte del Nexus sono i consumi in stand-by.

A proposito di batteria, mi sono accorto di una cosa, a volte se lo carico da acceso, una volta che lo scollego dall'alimentazione non va più in deep sleep. Lo devo riavviare per far tornare tutto regolare.

clockover
01-01-2014, 11:36
Si circa una trentina di minuti. Eppure a pelle sembra mi stia durando meno.. Vabbé spero di preoccuparmi per niente. Proverò comunque stasera a fare una calibrazione.
Ho letto di farlo scaricare poi ricaricare da spento, ecc..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
01-01-2014, 11:42
Si circa una trentina di minuti. Eppure a pelle sembra mi stia durando meno.. Vabbé spero di preoccuparmi per niente. Proverò comunque stasera a fare una calibrazione.
Ho letto di farlo scaricare poi ricaricare da spento, ecc..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

con i telefoni vecchi si faceva così , ma con questo si ferma al 97% se lo carichi da spento!! è una quasi-calibrazione!! cmq meglio di nulla

bavon82
01-01-2014, 11:51
con i telefoni vecchi si faceva così , ma con questo si ferma al 97% se lo carichi da spento!! è una quasi-calibrazione!! cmq meglio di nulla

Si ma considera che per calibrarlo lo devi accendere a telefono ancora collegato, e scollegarlo dopo qualche minuto che ti indica nuovamente la completa carica

clockover
01-01-2014, 11:58
Si penso che ci proverò allora grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Vash.89
01-01-2014, 15:06
Buon Anno a tutti amici di Nexus :P :) :)


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
01-01-2014, 15:14
Si ma considera che per calibrarlo lo devi accendere a telefono ancora collegato, e scollegarlo dopo qualche minuto che ti indica nuovamente la completa carica

Questa non la sapevo... Anche se poi alla fine lo faccio sempre perche il telefono lo stacco poco prima di uscire di casa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

AIOLIAs
01-01-2014, 15:17
Questa non la sapevo... Anche se poi alla fine lo faccio sempre perche il telefono lo stacco poco prima di uscire di casa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sono piccolezze.. Basta che carichi da acceso ogni tanto

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

bavon82
01-01-2014, 16:04
Sono piccolezze.. Basta che carichi da acceso ogni tanto

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

la cosa importante è far spegnere il telefono per batteria scarica prima di attaccarlo alla corrente. Anzi, prima di caricarlo bisogna provare a vedere se si riaccende, e in caso affermativo attaccarlo solo quando il cell non si riaccende più

AIOLIAs
01-01-2014, 16:09
la cosa importante è far spegnere il telefono per batteria scarica prima di attaccarlo alla corrente. Anzi, prima di caricarlo bisogna provare a vedere se si riaccende, e in caso affermativo attaccarlo solo quando il cell non si riaccende più

Si ma queste batterie si rovinano scaricandole quindi queste procedure vanno fatte pochissime volte

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Tennic
01-01-2014, 16:13
la cosa importante è far spegnere il telefono per batteria scarica prima di attaccarlo alla corrente. Anzi, prima di caricarlo bisogna provare a vedere se si riaccende, e in caso affermativo attaccarlo solo quando il cell non si riaccende più

Forse sei rimasto alle Ni-Mh... Far scaricare a zero (e peggio, provare a riaccendere per raggiungere lo zero assoluto) le Litio è un eccellente modo per ucciderle ;)

AIOLIAs
01-01-2014, 16:17
Forse sei rimasto alle Ni-Mh... Far scaricare a zero (e peggio, provare a riaccendere per raggiungere lo zero assoluto) le Litio è un eccellente modo per ucciderle ;)

Quoto

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Pess
01-01-2014, 16:35
Forse sei rimasto alle Ni-Mh... Far scaricare a zero (e peggio, provare a riaccendere per raggiungere lo zero assoluto) le Litio è un eccellente modo per ucciderle ;)

Quoto in pieno...

bavon82
01-01-2014, 17:36
Forse sei rimasto alle Ni-Mh... Far scaricare a zero (e peggio, provare a riaccendere per raggiungere lo zero assoluto) le Litio è un eccellente modo per ucciderle ;)

No caro, non dico di farlo sempre, ma semplicemente di farlo ogni tanto... Diciamo una volta al mese! E questo è l'unico modo di fare un reset della batteria! Non fare terrorismo, non ho mai ucciso nessuna batteria al litio facendolo una volta ogni tanto.

http://www.android---i.com/forum/android-tips-tricks/193216-info-guida-batteria-inizializzazione-e-calibrazione-tutta-la-verit.html
http://www.androidw---d.it/forum/guide-e-tutorial-11/%5Bguida%5D-trucchi-e-i-segreti-per-aumentare-la-durata-della-batteria-su-android-53845/

Se non posso inserire link, ditemelo che li rimuovo

Tennic
01-01-2014, 17:58
No caro, non dico di farlo sempre, ma semplicemente di farlo ogni tanto... Diciamo una volta al mese! E questo è l'unico modo di fare un reset della batteria! Non fare terrorismo, non ho mai ucciso nessuna batteria al litio facendolo una volta ogni tanto.

http://www.android---i.com/forum/android-tips-tricks/193216-info-guida-batteria-inizializzazione-e-calibrazione-tutta-la-verit.html
http://www.androidw---d.it/forum/guide-e-tutorial-11/%5Bguida%5D-trucchi-e-i-segreti-per-aumentare-la-durata-della-batteria-su-android-53845/

Se non posso inserire link, ditemelo che li rimuovo

Farlo spegnere, ogni tanto lo faccio anche io... Ma perseverare e farlo riaccendere per farlo spegnere un secondo dopo è esagerato, soprattutto se non è necessario ;)

E nel primo link che hai fornito, viene appunto scritto di non farle scaricare completamente, e di evitare di tentare l'accensione del telefono quando scarico :)
Tentare l'accensione, è solo per la calibrazione della batteria, ma serve solo in casi particolari, cioè quando la batteria è visibilmente scalibrata, e non certo come manutenzione periodica ;)
Ad esempio, se il telefono si spegne al 10%, e poi quando si riaccende segna 20% e cose simili... Dubito che una batteria usata per 15 giorni (come la maggior parte dei N5) abbia bisogno di essere ricalibrata... Sui miei telefoni non ne ho mai avuto bisogno neanche dopo un anno, rimanevano accesi sino all'1%, ed allo 0% si spegnevano regolarmente :)

bavon82
01-01-2014, 18:13
Farlo spegnere, ogni tanto lo faccio anche io... Ma perseverare e farlo riaccendere per farlo spegnere un secondo dopo è esagerato, soprattutto se non è necessario ;)

E nel primo link che hai fornito, viene appunto scritto di non farle scaricare completamente, e di evitare di tentare l'accensione del telefono quando scarico :)
Tentare l'accensione, è solo per la calibrazione della batteria, ma serve solo in casi particolari, cioè quando la batteria è visibilmente scalibrata, e non certo come manutenzione periodica ;)
Ad esempio, se il telefono si spegne al 10%, e poi quando si riaccende segna 20% e cose simili... Dubito che una batteria usata per 15 giorni (come la maggior parte dei N5) abbia bisogno di essere ricalibrata... Sui miei telefoni non ne ho mai avuto bisogno neanche dopo un anno, rimanevano accesi sino all'1%, ed allo 0% si spegnevano regolarmente :)

Io infatti sto parlando della ricalibrazione o reset, e in quel caso anche nel primo link dicono di farlo provando a riaccendere il telefono fino a quando non si accende più.
In tutti e 2 il link parlano di una ricalibrazione che può essere fatta come manutenzione regolare, circa ogni mese per il primo link e 5-6 settimane il secondo. Si stava parlando di ricalibrazione, e io ho semplicemente spegato il procedimento corretto, e non per le vecchie batterie Ni-Mh, ma proprio in quelle al litio.

blengyo
01-01-2014, 18:33
ma è corretto che se sei in una zona con poco segnale, anche disattivando il 4g la batteria consuma nettamente di più a causa della perdita di copertura?
inoltre, è vero che per avere una batteria prestante bisogna mettere in ricarica il device da spento, quando è a 20/10% ?

AIOLIAs
01-01-2014, 18:35
ma è corretto che se sei in una zona con poco segnale, anche disattivando il 4g la batteria consuma nettamente di più a causa della perdita di copertura?
inoltre, è vero che per avere una batteria prestante bisogna mettere in ricarica il device da spento, quando è a 20/10% ?

Se non hai copertura lte non serve attivare il 4g.
Per quanto riguarda la batteria facendola scaricare troppo si rovina, queste batterie vanno ricaricate spesso perché soffrono le forti ricariche

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

fraussantin
01-01-2014, 18:57
Se non hai copertura lte non serve attivare il 4g.
Per quanto riguarda la batteria facendola scaricare troppo si rovina, queste batterie vanno ricaricate spesso perché soffrono le forti ricariche

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Pure se ce l'hai non serve ad un tubo lo stesso se hai una connessioni limitata a dati.

Per navigare avanza il 3g.
Sarebbe comodo in un altro mondo dove gli operatori non stanno li a misurare i MB per addebitarti cifre mostruose appena sfori.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

AIOLIAs
01-01-2014, 19:08
Pure se ce l'hai non serve ad un tubo lo stesso se hai una connessioni limitata a dati.

Per navigare avanza il 3g.
Sarebbe comodo in un altro mondo dove gli operatori non stanno li a misurare i MB per addebitarti cifre mostruose appena sfori.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Consuma troppi dati?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

clockover
01-01-2014, 19:15
Comunque tornando alla mia batteria a quanto pare dopo un consumo rapido stamattina (che mi ha fatto "preoccupare") ora sembra tutto ok. Con circa 2 ore di GPS attivo (camsam e display spento) e altra robaccia sono ancora al 40%. Non mi sembra male

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bavon82
01-01-2014, 19:15
Pure se ce l'hai non serve ad un tubo lo stesso se hai una connessioni limitata a dati.

Per navigare avanza il 3g.
Sarebbe comodo in un altro mondo dove gli operatori non stanno li a misurare i MB per addebitarti cifre mostruose appena sfori.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Non sono d'accordo, il 4G non aumenta il traffico dati, ma velocizza il download e l'upload. Io ho il 4G della tre, e non consumo 1mb in più di prima. Ma in compenso se devo vedermi qualche sito pesante, o un video su YouTube la differenza col 3G nel caricamento è notevole.
Poi d'accordo, essendo molto più veloce dell'adsl che ho a casa, mi piacerebbe non avere il limite dei 500 mb alla settimana, ma per un uso da smarphone io mi trovo benissimo.

fraussantin
01-01-2014, 19:15
No ma è utile per i dwl grosse dimensioni . cosa con 100 mega al dì di media nelle tariffe non è possibile utilizzare.

In navigazione cambia poco ... E cmq non giustifica il consumo di batteria.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bavon82
01-01-2014, 19:25
No ma è utile per i dwl grosse dimensioni . cosa con 100 mega al dì di media nelle tariffe non è possibile utilizzare.

In navigazione cambia poco ... E cmq non giustifica il consumo di batteria.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Boh, io ho il 4G sempre attivo, e oggi al 15% avevo fatto 48 ore di accensione, di cui 16 in modalità aereo, e 32 ore in 4G, con 2 ore di schermo. Direi che anche se dovesse consumare un po' di più, non mi sembra essere una cosa drammatica.

Franz995
01-01-2014, 21:35
Ragazzi potete darmi una mano sull'acquisto di questo bellissimo nexus? Il mio problema riguarda il pagamento tramite google wallet: innanzitutto si può pagare tramite postepay? e poi posso associare ad una email google di mia proprietà una carta di credito di un'altra persona (familiare)? E per ultima cosa i tempi di spedizione sono davvero cosi lunghi? (1 settimana)

blengyo
01-01-2014, 21:42
Son tutte cose di cui non mi preoccuperei più di tanto.

Il nexus 5 ha una buona ottimizzazione dei processi e se non installi troppe porcate ci fai tranquillo 15.20 ore.

La batteria con un po di manualità si potrà cambiare appena usciranno le compatibili ma non lo farà nessuno.

Poi esistono batterie USB o WiFi a buon prezzo.

Per il segnale la storia di iPhone meglio LG peggio non la digerisco perche tutti i telefoni devono rispettare i limiti di salute standard imposti dalla legge.

Quindi oggi prendono +o- tutti uguali a meno che non montino antenne più potenti superando la legge anche di poco .

Cambia invece il SW che gestisce il segnale e, per esempio,

un SW che tiene aperta una connessione più tempo prima di staccare e cercare una nuova antenna magari in certe situazioni riesce a non far cadere la chiamata , in altre pero impiega più tempo a cambiare antenna quando ti sposti.

PERÒ SE PRENDI UN NEXUS TI DEVI RASSEGNARE AD INSTALLARE APP E MOD PER FARE TUTTO. Perche il sw esce vuoto come se tu prendessi windows scatolato.
E questo per chi compra un nexus è un pregio .
Se vuoi un prodotto scodellato pigliati un lg o un samsung. Loro li zeppano di app e personalizzazzioni che non puoi togliere ,ma che possono essere comode.

Detto questo .....moddare Il nexus 5 è divertimento puro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

A chiunque l'ho fatto provare è rimasto impressionato della velocità, anche chi aveva un N4 con 4.4.2

Ci sono esempi anche di 3 giorni in questo thread (ma è richiesto dello smanettamento). E visto che la durata di quasi tutti gli smartphone è di 1 giorno, non vedo per cui preoccuparsi. Non è che gli altri fanno 2. Prima di andare a dormire tutti lo mettono sotto carica :asd:

Stai scherzando vero? Non siamo più nell'era delle batterie Nokia dei vari 3xxx che cambiavamo ogni 6 mesi. L'iphone è nelle stesse condizioni (non removibile) e nessuno ha mai lamentato questo "inconveniente".

Secondo me una delle cose più importanti soprattutto se non ti consideri uno smanettone che si metterà a flashare. Prendi un Samsung o un Sony e poi ne riparliamo di come ricevi gli aggiornamenti.

Personalmente l'ho disattivato.
Ci sono widget che sopperiscono a questa mancanza, se proprio reputi estremamente importante avere il numerino di quanti messaggini hai perso (anche se sai già che ne hai persi perchè hai la notifica).

XDA è il tempio dell'informazione. Visto che non hai pretese da smanettone, già quello che il Nexus ti da di serie, va benissimo.

Se sei in una zona con poca copertura, alla fine credo che ogni telefono ti darà problemi. Non è che con il Nexus non prendi proprio e con l'iphone sei al 100% del segnale.

grazie delle risposte, mi avete schiarito un po le idee. il pregio di avere un so pulito è proprio una delle cose che mi fa gola; ma la nerdaggine è alta e con il tempo libero di questi giorni di feste mi sono fatto aiutare dal dio google http://senzaweb.it/wp-content/uploads/emoticon-angeli-e-demoni-6.gif .. quindi la butto li:

principalmente non sono uno smanettone con i telefoni per questioni di tempo; ora come ora sono indirizzato sul nexus 5, ma se si installa la CyanogenMod.. regge ancora il confronto? :confused: Si può fare, o si perde garanzia o problemi vari?

AIOLIAs
01-01-2014, 22:29
Ragazzi potete darmi una mano sull'acquisto di questo bellissimo nexus? Il mio problema riguarda il pagamento tramite google wallet: innanzitutto si può pagare tramite postepay? e poi posso associare ad una email google di mia proprietà una carta di credito di un'altra persona (familiare)? E per ultima cosa i tempi di spedizione sono davvero cosi lunghi? (1 settimana)

Certo che puoi. I tempi sono di almeno due settimane

Franz995
01-01-2014, 23:01
Certo che puoi. I tempi sono di almeno due settimane

Sempre di almeno 2 settimane?

giuseppe39
02-01-2014, 00:09
Comunque tornando alla mia batteria a quanto pare dopo un consumo rapido stamattina (che mi ha fatto "preoccupare") ora sembra tutto ok. Con circa 2 ore di GPS attivo (camsam e display spento) e altra robaccia sono ancora al 40%. Non mi sembra male

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ma mi spiegate chi ve lo fa fare stressarvi per poter usare uno smartphone stando sempre a guardare la percentuale della batteria e farvi venire l'ansia di una presa elettrica?
Spesso leggo delle cose allucinanti tipo disattivare il Wi-Fi e il 3G o il GPS per risparmiare batteria, non usare questo o quello per evitare il consumo... quando basterebbe prendere un telefono con batteria removibile e usarlo in santa pace tutto il santo giorno senza preoccuparsi di niente e soprattutto senza rinunciare alle tante funzioni comode e utili per le quali si sceglie uno smartphone.
Io ho sia un Galaxy S4 che un S3 entrambi con 2 batterie, li uso alternandoli con luminosità medio alta, 3G e WiFi sempre accesi, giochi, musica, navigazione a palla, dopo mezza giornata cambio la batteria: 20 sec. cronometrati e arrivo a sera senza patemi, con ancora un buon 20% di carica residua.
Li attacco alla presa giusto durante la notte.
Una goduria che non so spiegarvi e in giro nei forum leggo solo di voialtri che tribolate con l'autonomia quando con il telefono giusto è DI FATTO un non problema.
Io i famosi grafici dell'autonomia richiamabili dalle impostazioni non mai dovuto guardarli ne tanto meno pubblicarli su un forum chiedendo lumi.
Li uso in tutte le loro funzioni e utilità SENZA LIMITI di sorta e basta.
Chi sa spiegarmi in maniera razionale cosa vi spinge a limitarvi nell'uso di un così splendido strumento scegliendo modelli castrati proprio nel loro aspetto di massima importanza, l'unico che di fatto fa la differenza tra averlo e poterlo usare in pace o averlo ed essere costretti a non usarlo per non rimanere a piedi.
Giuro, senza polemica, sono solo curioso di capire il motivo di tanto masochismo.


Inviato dal mio GT-I9300

giuseppe39
02-01-2014, 00:40
Ragazzi tutta l'ottimizzazione di questo mondo NON SERVE a una beneamata cippa senza una autonomia ADEGUATA.
Capisco che un Nexus è fluido e reattivo più di qualsiasi altro smartphone, capisco anche che abbia una migliore gestione multitasking ma... tutto ciò serve a poco quando si è costretti a usarlo attaccati ad una presa della corrente, pena lo spegnimento precoce del terminale alle 15 o alle 18 del pomeriggio.
La forza e l'utilità di uno smartphone sta tutta nella portabilità e dunque nella LIBERTÀ DI UTILIZZO.
Non ha altri altri vantaggi rispetto ad un tablet o un pc fisso.
Doverlo usare in casa attaccati ad una presa della corrente perché altrimenti si hanno poche ore di autonomia durante l'uso della rete, del GPS, dei videogiochi NON HA SENSO.
E state sicuri che finché milioni di utenti continueranno ad acquistare terminali con batterie non removibili "facendosi bastare" quella MISERIA di autonomia che hanno con uso medio - intenso, i produttori di telefoni non muoveranno un dito per risolvere il problema.
No loro risparmiano sui costi di produzione, sulla ricerca e sviluppo e voi poveri illusi sempre a patire la scarsa carica residua, a dipendere da una presa elettrica e a sottoutilizzare i vostri telefoni nella vana speranza di arrivare a sera.
Di fatto gli unici a rimetterci siete voi dopo centinaia di euro spesi.
Preferisco 100 volte i microlag di un Samsung S3 o S4 alla limitatezza energetica di un HTC o un Nexus.
Il giorno che acquisterò un terminale non Samsung sarà quando anche gli altri produttori si sveglieranno e cominceranno a fare batterie removibili.
Poco ma sicuro.


Inviato dal mio GT-I9300

giuseppe39
02-01-2014, 01:07
Scusate, doppio post.

Max775
02-01-2014, 01:33
Ragazzi tutta l'ottimizzazione di questo mondo NON SERVE a una beneamata cippa senza una autonomia ADEGUATA.
Capisco che un Nexus è fluido e reattivo più di qualsiasi altro smartphone, capisco anche che abbia una migliore gestione multitasking ma... tutto ciò serve a poco quando si è costretti a usarlo attaccati ad una presa della corrente, pena lo spegnimento precoce del terminale alle 15 o alle 18 del pomeriggio.
La forza e l'utilità di uno smartphone sta tutta nella portabilità e dunque nella LIBERTÀ DI UTILIZZO.
Non ha altri altri vantaggi rispetto ad un tablet o un pc fisso.
Doverlo usare in casa attaccati ad una presa della corrente perché altrimenti si hanno poche ore di autonomia durante l'uso della rete, del GPS, dei videogiochi NON HA SENSO.
E state sicuri che finché milioni di utenti continueranno ad acquistare terminali con batterie non removibili "facendosi bastare" quella MISERIA di autonomia che hanno con uso medio - intenso, i produttori di telefoni non muoveranno un dito per risolvere il problema.
No loro risparmiano sui costi di produzione, sulla ricerca e sviluppo e voi poveri illusi sempre a patire la scarsa carica residua, a dipendere da una presa elettrica e a sottoutilizzare i vostri telefoni nella vana speranza di arrivare a sera.
Di fatto gli unici a rimetterci siete voi dopo centinaia di euro spesi.
Preferisco 100 volte i microlag di un Samsung S3 o S4 alla limitatezza energetica di un HTC o un Nexus.
Il giorno che acquisterò un terminale non Samsung sarà quando anche gli altri produttori si sveglieranno e cominceranno a fare batterie removibili.
Poco ma sicuro.


Inviato dal mio GT-I9300

Nessuno può discutere ciò che dici, ma non puoi generalizzare troppo. La longevità varia largamente a seconda dell'utilizzo. Per il MIO utilizzo medio, il N5 con il Franco Kernel (quello stock non l'ho provato) mi va più che bene, lo stacco alle 7 del mattino e va fino alle 21:00 con un 20% residuo.

Se il tuo utilizzo è più intenso allora forse un LG G2 fa più al caso tuo, ma non puoi dire in termini assoluti che il N5 fa schifo perché a TE non dura tutto il giorno.

Come tutti i terminali, il N5 ha i suoi punti di forza e punti deboli, il tutto sta a scegliere quello che soddisfa le proprie esigenze.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

clockover
02-01-2014, 06:05
Ma mi spiegate chi ve lo fa fare stressarvi per poter usare uno smartphone stando sempre a guardare la percentuale della batteria e farvi venire l'ansia di una presa elettrica?
Spesso leggo delle cose allucinanti tipo disattivare il Wi-Fi e il 3G o il GPS per risparmiare batteria, non usare questo o quello per evitare il consumo... quando basterebbe prendere un telefono con batteria removibile e usarlo in santa pace tutto il santo giorno senza preoccuparsi di niente e soprattutto senza rinunciare alle tante funzioni comode e utili per le quali si sceglie uno smartphone.
Io ho sia un Galaxy S4 che un S3 entrambi con 2 batterie, li uso alternandoli con luminosità medio alta, 3G e WiFi sempre accesi, giochi, musica, navigazione a palla, dopo mezza giornata cambio la batteria: 20 sec. cronometrati e arrivo a sera senza patemi, con ancora un buon 20% di carica residua.
Li attacco alla presa giusto durante la notte.
Una goduria che non so spiegarvi e in giro nei forum leggo solo di voialtri che tribolate con l'autonomia quando con il telefono giusto è DI FATTO un non problema.
Io i famosi grafici dell'autonomia richiamabili dalle impostazioni non mai dovuto guardarli ne tanto meno pubblicarli su un forum chiedendo lumi.
Li uso in tutte le loro funzioni e utilità SENZA LIMITI di sorta e basta.
Chi sa spiegarmi in maniera razionale cosa vi spinge a limitarvi nell'uso di un così splendido strumento scegliendo modelli castrati proprio nel loro aspetto di massima importanza, l'unico che di fatto fa la differenza tra averlo e poterlo usare in pace o averlo ed essere costretti a non usarlo per non rimanere a piedi.
Giuro, senza polemica, sono solo curioso di capire il motivo di tanto masochismo.


Inviato dal mio GT-I9300


Mai dormito un minuto di meno. Io ci faccio tutto il giorno e anche più usandolo a modo mio, che non sono giochi e musica. Se posso ottimizzare il consumo perchè no? Diciamo che l'ansia maggiore, senza offesa, ce l'hai tu dato che senza qualche altro gingillo appresso rimani a piedi.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

fraussantin
02-01-2014, 07:37
Ragazzi tutta l'ottimizzazione di questo mondo NON SERVE a una beneamata cippa senza una autonomia ADEGUATA.
Capisco che un Nexus è fluido e reattivo più di qualsiasi altro smartphone, capisco anche che abbia una migliore gestione multitasking ma... tutto ciò serve a poco quando si è costretti a usarlo attaccati ad una presa della corrente, pena lo spegnimento precoce del terminale alle 15 o alle 18 del pomeriggio.
La forza e l'utilità di uno smartphone sta tutta nella portabilità e dunque nella LIBERTÀ DI UTILIZZO.
Non ha altri altri vantaggi rispetto ad un tablet o un pc fisso.
Doverlo usare in casa attaccati ad una presa della corrente perché altrimenti si hanno poche ore di autonomia durante l'uso della rete, del GPS, dei videogiochi NON HA SENSO.
E state sicuri che finché milioni di utenti continueranno ad acquistare terminali con batterie non removibili "facendosi bastare" quella MISERIA di autonomia che hanno con uso medio - intenso, i produttori di telefoni non muoveranno un dito per risolvere il problema.
No loro risparmiano sui costi di produzione, sulla ricerca e sviluppo e voi poveri illusi sempre a patire la scarsa carica residua, a dipendere da una presa elettrica e a sottoutilizzare i vostri telefoni nella vana speranza di arrivare a sera.
Di fatto gli unici a rimetterci siete voi dopo centinaia di euro spesi.
Preferisco 100 volte i microlag di un Samsung S3 o S4 alla limitatezza energetica di un HTC o un Nexus.
Il giorno che acquisterò un terminale non Samsung sarà quando anche gli altri produttori si sveglieranno e cominceranno a fare batterie removibili.
Poco ma sicuro.


Inviato dal mio GT-I9300
Sono anni che sostengo che sia stupido rinunciare a una batteria decente per un desine più longilineo .
Ma A me non risulta che con i samsung si arrivi a svariate ore di utilizzo in più del nexus.

A meno di non portarsi dietro un'altra batteria.

Quei pochi che conosco che lo fanno se la portano esterna.
Anche perche una interna diventa scomodo caricarla.( poi aprire tutti i giorni quei gancini da tre soldi li farebbe spezzare)
Quindi cosa cambia?
Tra 2 anni la batteria interna non sarà più buona e va cambiata?

Voglio vedere quanti di voi avranno il solito terminale tra 2-3 anni.( e cmq il nexus si apre benissimo)

Se veramente pretendi una durata buona della batteria ti consiglio di guardare ben oltre samsung ( che non direi proprio che monti grandi batterie) magari puntando su terminali cinesi .



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Portocala
02-01-2014, 07:42
cut

Inviato dal mio GT-I9300
:mbe: Cioè tu vai in giro con 2 batterie di scorta?
Quando esci di casa verifichi: chiavi, portafogli, telefono, seconda batteria?

Di fatto stai dicendo pure che il Samsung fa cagare perchè ti da meno di mezza giornata e devi per forza cambiare batteria se no diventa soprammobile.

A fine serata comunque dovrai mettere sotto carico 2 batterie, vero?

Tirando le somme possiamo dire che tutti hanno problemi di autonomia, ma con i giusti accorgimenti, una giornata la fanno tutti.

AIOLIAs
02-01-2014, 08:06
Lol :)

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

bavon82
02-01-2014, 08:34
...................................


Inviato dal mio GT-I9300

Premetto che col mio uso ci faccio circa una giornata e mezza, quindi i problemi che indichi tu sulla batteria del N5 non ne vedo! Come non ne ho traccia in questo forum, dove tutti hanno i dati sempre attivi (4G o 3G o WiFi) e arrivano facilmente a fine giornata.
Poi se vai su Ama...n, trovi batterie esterne ben più potenti di una batteria interna di scorta, che ti danno la possibilità di caricare qualsiasi tipo di device (Samsung, Apple, LG, Smartphone, Tablet) che sono decisamente più comode della sostituzione della batteria per i modelli che hanno la possibilità di farlo.

http://www.ama--n.it/gp/product/B005NFOA0S/ref=oh_details_o03_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
Regalata a un amico con l'Iphone5, e lui ci carica anche la sigaretta elettronica.

Qui semplicemente c'è gente che chiede come ottimizzare i consumi in base al proprio utilizzo. E' stato fatto un elenco delle cose che consumano di più la batteria, e ognuno disabilita quello che non usa. Ad esempio io ho praticamente tutto attivo (Geolocalizzazione, 4G, Google Now, ecc).

AIOLIAs
02-01-2014, 09:05
Premetto che col mio uso ci faccio circa una giornata e mezza, quindi i problemi che indichi tu sulla batteria del N5 non ne vedo! Come non ne ho traccia in questo forum, dove tutti hanno i dati sempre attivi (4G o 3G o WiFi) e arrivano facilmente a fine giornata.
Poi se vai su Ama...n, trovi batterie esterne ben più potenti di una batteria interna di scorta, che ti danno la possibilità di caricare qualsiasi tipo di device (Samsung, Apple, LG, Smartphone, Tablet) che sono decisamente più comode della sostituzione della batteria per i modelli che hanno la possibilità di farlo.

http://www.ama--n.it/gp/product/B005NFOA0S/ref=oh_details_o03_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
Regalata a un amico con l'Iphone5, e lui ci carica anche la sigaretta elettronica.

Qui semplicemente c'è gente che chiede come ottimizzare i consumi in base al proprio utilizzo. E' stato fatto un elenco delle cose che consumano di più la batteria, e ognuno disabilita quello che non usa. Ad esempio io ho praticamente tutto attivo (Geolocalizzazione, 4G, Google Now, ecc).

Mi dici come cercare su Amazon queste batterie? Come si chiamano?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

giuseppe39
02-01-2014, 09:33
Sono anni che sostengo che sia stupido rinunciare a una batteria decente per un desine più longilineo .
Ma A me non risulta che con i samsung si arrivi a svariate ore di utilizzo in più del nexus.

A meno di non portarsi dietro un'altra batteria.

Quei pochi che conosco che lo fanno se la portano esterna.
Anche perche una interna diventa scomodo caricarla.( poi aprire tutti i giorni quei gancini da tre soldi li farebbe spezzare)
Quindi cosa cambia?
Tra 2 anni la batteria interna non sarà più buona e va cambiata?

Voglio vedere quanti di voi avranno il solito terminale tra 2-3 anni.( e cmq il nexus si apre benissimo)

Se veramente pretendi una durata buona della batteria ti consiglio di guardare ben oltre samsung ( che non direi proprio che monti grandi batterie) magari puntando su terminali cinesi .



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

A me avere una seconda, leggerissima, sottile seconda batteria nella tasca dei jeans o nel taschino del giubbotto non crea davvero nessun problema.
Molto piu leggera, pratica e discreta di qualunque caricabatterie esterno.
Sono 2 anni che apro e chiudo lo sportellino posteriore per infilarci la batteria di scorta e non mi si è mai rotto niente, lo sportellino è ancora solido, senza scricchiolii pari al giorno in cui lo ho acquistato.
La seconda batteria l'ho pagata 11 euro, 24 con caricabatterie da tavolo che uso la notte e sostituirla alla bisogna ci si impiega 20 secondi, non uno di più, tempo di reboot compreso.
Niente tempi di attesa, niente pause forzate, 20 secondi e ho di nuovo il 100% di carica a disposizione.
L'unica cosa di cui non devo più preoccuparmi è di avere vicino una presa della corrente durante la giornata per ricaricare il telefono.
Navigo almeno un' ora al giorno, uso molto i programmi di tracciamento GPS quando vado a correre e passeggiare con i miei cani ( usando spesso il lettore mp3), nelle pause della giornata gioco spesso e volentieri per un totale di un' altra ora al giorno.
Uso spesso YouTube, faccio non meno di 20-25 minuti di chiamate al giorno e in due anni MAI visto una presa elettrica per ricaricare il telefono durante la giornata.
Mai preoccupato per la durata della batteria, mai dovuto disattivare alcunché o abbassare la luminosità o disattivare qualcosa.
Con 9 ore di autonomia in uso intensissimo o 12 ore in uso molto intenso o 18 ore con uso medio direi che l'autonomia nel MIO caso è davvero l'ultimo dei miei problemi.
La notte metto in carica sia il telefono che la seconda batteria contemporaneamente e il gioco è fatto.
Non sono io quello che sui forum di mezzo mondo si lamenta dell'autonomia degli smartphone o quello che pubblica i grafici della batteria per chiedere aiuto o consigli sulla durata.
Ecco perché chiedo a voi il motivo di tanta limitazione quando è facilmente risolvibile a costi irrisori.
Ma vedo che le risposte continuano ad ignorare la domanda fondamentale girandoci attorno:

Perché limitarsi nell'uso delle tante funzioni dello smartphone quando con un modello con batteria rimovibile potreste usarlo senza preoccuparvi dell'autonomia e senza preoccuparvi più di avere vicino una presa elettrica?




Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Portocala
02-01-2014, 09:34
Prova con "batteria esterna di riserva"

bavon82
02-01-2014, 09:51
A me avere una seconda, leggerissima, sottile seconda batteria nella tasca dei jeans o nel taschino del giubbotto non crea davvero nessun problema.
Molto piu leggera, pratica e discreta di qualunque caricabatterie esterno.
Sono 2 anni che apro e chiudo lo sportellino posteriore per infilarci la batteria di scorta e non mi si è mai rotto niente, lo sportellino è ancora solido, senza scricchiolii pari al giorno in cui lo ho acquistato.
La seconda batteria l'ho pagata 11 euro, 24 con caricabatterie da tavolo che uso la notte e sostituirla alla bisogna ci si impiega 20 secondi, non uno di più, tempo di reboot compreso.
Niente tempi di attesa, niente pause forzate, 20 secondi e ho di nuovo il 100% di carica a disposizione.
L'unica cosa di cui non devo più preoccuparmi è di avere vicino una presa della corrente durante la giornata per ricaricare il telefono.
Navigo almeno un' ora al giorno, uso molto i programmi di tracciamento GPS quando vado a correre e passeggiare con i miei cani ( usando spesso il lettore mp3), nelle pause della giornata gioco spesso e volentieri per un totale di un' altra ora al giorno.
Uso spesso YouTube, faccio non meno di 20-25 minuti di chiamate al giorno e in due anni MAI visto una presa elettrica per ricaricare il telefono durante la giornata.
Mai preoccupato per la durata della batteria, mai dovuto disattivare alcunché o abbassare la luminosità o disattivare qualcosa.
Con 9 ore di autonomia in uso intensissimo o 12 ore in uso molto intenso o 18 ore con uso medio direi che l'autonomia nel MIO caso è davvero l'ultimo dei miei problemi.
La notte metto in carica sia il telefono che la seconda batteria contemporaneamente e il gioco è fatto.
Non sono io quello che sui forum di mezzo mondo si lamenta dell'autonomia degli smartphone o quello che pubblica i grafici della batteria per chiedere aiuto o consigli sulla durata.
Ecco perché chiedo a voi il motivo di tanta limitazione quando è facilmente risolvibile a costi irrisori.
Ma vedo che le risposte continuano ad ignorare la domanda fondamentale girandoci attorno:

Perché limitarsi nell'uso delle tante funzioni dello smartphone quando con un modello con batteria rimovibile potreste usarlo senza preoccuparvi dell'autonomia e senza preoccuparvi più di avere vicino una presa elettrica?




Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Io ti ho risposto, nessuna limitazione e ci faccio circa un giorno e mezzo. Ma giustamente se qualcuno non utilizza la geolocalizzazione, è lecito chiedersi quante ore dura in più in caso venisse disattivato.
Il mio vecchio GS2 aveva un terzo dei dentini della cover posteriore rotti, e lo sportello l'avrò aperto al massimo una ventina di volte quando il telefono si bloccava e non c'era modo di sbloccarlo col tasto di accensione.

clockover
02-01-2014, 09:53
Ma vedo che le risposte continuano ad ignorare la domanda fondamentale girandoci attorno:

Perché limitarsi nell'uso delle tante funzioni dello smartphone quando con un modello con batteria rimovibile potreste usarlo senza preoccuparvi dell'autonomia e senza preoccuparvi più di avere vicino una presa elettrica?

Non hai capito però. Io non mi voglio limitare all'uso, soltanto avere qualche accorgimento in più per risparmiare batteria in caso di emergenza dato che, e ripeto la batteria mi dura anche più di un giorno, sto fuori tutto il giorno.
Poi tu puoi anche portarti dietro un gruppo elettrogeno così puoi fare quello che vuoi con il tuo telefono: luminosità con cui devi usare una crema solare, guardare ogni giorno un film nuovo di Bud Spencer e Terence Hill su YouTube, ascoltare per intero la discografia dei Pink Floyd e giocare a Call of Duty mentre parli a telefono su rete 4G con il Kazakistan, Il tutto con un telefono mentre con l'altro stai facendo la stessa cosa ma con un minuto di anticipo così puoi cambiare la batteria nel minuto di differenza e continuare ad usarli entrambi senza stacchi.

Per me questo telefono, almeno per l'uso che ne faccio io, ha un'ottima durata. E sempre per me portarsi un'altra batteria è scomodo (anche a poterla cambiare).

Solo una cosa però vorrei chiederti ora (tralasciando le cacchiate che ti ho scritto qui sopra): perchè sei in questa discussione riguardante il NEXUS 5, a cui non si può cambiare batteria, e ci vieni a dire di usare una seconda batteria di riserva o di prendere un altro modello di telefono con batteria di riserva? Il tutto così...senza offesa comunque, qui sopra stavo solo scherzando..

bavon82
02-01-2014, 09:54
Mi dici come cercare su Amazon queste batterie? Come si chiamano?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Io andrei nella categoria batterie per cellulari, e dopo farei la ricerca della parola "esterna". In questo modo dovresti avere l'elenco più completo.

pgp
02-01-2014, 09:57
Cambiando discorso, ieri mi è stata regalata la custodia bumper ufficiale Google :D
È un po più rigida di quanto potessi immaginare, ma resta comunque flessibile e "gommosa". L'effetto al tatto è del tutto simile a quello della scocca del nexus 5 in versione nera.
Lo spessore del telefono non aumenta sensibilmente con la custodia montata: ciò che si nota di più è un senso di maggiore solidità, unito ad una forma più tozza che il terminale acquista. I tasti fisici sono molto ben individuabili con la cover montata perché in rilievo, ma necessitano di una pressione sensibilmente maggiore rispetto al telefono "nudo". La parte posteriore è completamente piatta, e il vetro della fotocamera risulta solo lievemente arretrato.
Inoltre, attorno allo schermo è presente un bordino lievemente sporgente che permette di appoggiare il telefono dal lato dello schermo senza che questo tocchi veramente la superficie, ma allo stesso tempo non dà nessun fastidio alle gestures e agli swipes, anzi, aiuta a riconoscere il bordo del telefono al tatto.
Non ci sono problemi con alcun caricabatterie e alcun tipo di cuffia perché i fori per le porte del telefono sono molto ampi, e l'audio dalla cassa non risulta in nessun modo attutito/alterato.
La fattura della cover sembra molto buona, e il telefono aderisce perfettamente alla gomma: non ci sono giochi di nessun tipo. In definitiva è un'ottima cover, solo un po sovrapprezzata.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giuseppe39
02-01-2014, 09:59
Non hai capito però. Io non mi voglio limitare all'uso, soltanto avere qualche accorgimento in più per risparmiare batteria in caso di emergenza dato che, e ripeto la batteria mi dura anche più di un giorno, sto fuori tutto il giorno.
Poi tu puoi anche portarti dietro un gruppo elettrogeno così puoi fare quello che vuoi con il tuo telefono: luminosità con cui devi usare una crema solare, guardare ogni giorno un film nuovo di Bud Spencer e Terence Hill su YouTube, ascoltare per intero la discografia dei Pink Floyd e giocare a Call of Duty mentre parli a telefono su rete 4G con il Kazakistan, Il tutto con un telefono mentre con l'altro stai facendo la stessa cosa ma con un minuto di anticipo così puoi cambiare la batteria nel minuto di differenza e continuare ad usarli entrambi senza stacchi.

Per me questo telefono, almeno per l'uso che ne faccio io, ha un'ottima durata. E sempre per me portarsi un'altra batteria è scomodo (anche a poterla cambiare).

Solo una cosa però vorrei chiederti ora (tralasciando le cacchiate che ti ho scritto qui sopra): perchè sei in questa discussione riguardante il NEXUS 5, a cui non si può cambiare batteria, e ci vieni a dire di usare una seconda batteria di riserva o di prendere un altro modello di telefono con batteria di riserva? Il tutto così...senza offesa comunque, qui sopra stavo solo scherzando..

L'ho gia detto, semplice curiosità, curiosità di capire perché molti si ostinano a scegliere telefoni con batterie non sostituibili per poi lamentare autonomie limitate e chiedere consigli su come aumentarne la durata.

Visto che i 2 atteggiamenti di cui sopra si contraddicono a vicenda.

Ho scelto questa discussione solo perché mi è capitata a tiro, naturalmente potevo fare la stessa domanda in relazione ad un HTC One o un Sony o un qualunque altro telefono unibody.



Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

AIOLIAs
02-01-2014, 10:01
Prova con "batteria esterna di riserva"

Grazie

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

AIOLIAs
02-01-2014, 10:03
Non hai capito però. Io non mi voglio limitare all'uso, soltanto avere qualche accorgimento in più per risparmiare batteria in caso di emergenza dato che, e ripeto la batteria mi dura anche più di un giorno, sto fuori tutto il giorno.
Poi tu puoi anche portarti dietro un gruppo elettrogeno così puoi fare quello che vuoi con il tuo telefono: luminosità con cui devi usare una crema solare, guardare ogni giorno un film nuovo di Bud Spencer e Terence Hill su YouTube, ascoltare per intero la discografia dei Pink Floyd e giocare a Call of Duty mentre parli a telefono su rete 4G con il Kazakistan, Il tutto con un telefono mentre con l'altro stai facendo la stessa cosa ma con un minuto di anticipo così puoi cambiare la batteria nel minuto di differenza e continuare ad usarli entrambi senza stacchi.

Per me questo telefono, almeno per l'uso che ne faccio io, ha un'ottima durata. E sempre per me portarsi un'altra batteria è scomodo (anche a poterla cambiare).

Solo una cosa però vorrei chiederti ora (tralasciando le cacchiate che ti ho scritto qui sopra): perchè sei in questa discussione riguardante il NEXUS 5, a cui non si può cambiare batteria, e ci vieni a dire di usare una seconda batteria di riserva o di prendere un altro modello di telefono con batteria di riserva? Il tutto così...senza offesa comunque, qui sopra stavo solo scherzando..

XD

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

AIOLIAs
02-01-2014, 10:04
L'ho gia detto, semplice curiosità, curiosità di capire perché molti si ostinano a scegliere telefoni con batterie non sostituibili per poi lamentare autonomie limitate e chiedere consigli su come aumentarne la durata.

Visto che i 2 atteggiamenti di cui sopra si contraddicono a vicenda.

Ho scelto questa discussione solo perché mi è capitata a tiro, naturalmente potevo fare la stessa domanda in relazione ad un HTC One o un Sony o un qualunque altro telefono unibody.



Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Tanto contrario al nexus è poi scrivi da un nexus 7!?!

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

giuseppe39
02-01-2014, 10:09
Tanto contrario al nexus è poi scrivi da un nexus 7!?!

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

E dai non facciamo finta di non capirci... i tablet non hanno batterie removibili e soprattutto non dobbiamo portarceli nella tasca dei jeans tutto il giorno fuori casa.
A parità di condizioni avrei scelto un tablet con batteria sostituibile ma non avendo scelta ho preferito il Nexus 7 perché lo ritengo il miglior tablet sulla piazza.
Per inciso se il Nexus 5 non avesse la stupida limitazione della batteria non removibile ne avrei comprati almeno 2, tanto li preferisco a qualsiasi altro Android...


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Ubro92
02-01-2014, 10:27
E dai non facciamo finta di non capirci... i tablet non hanno batterie removibili e soprattutto non dobbiamo portarceli nella tasca dei jeans tutto il giorno fuori casa.
A parità di condizioni avrei scelto un tablet con batteria sostituibile ma non avendo scelta ho preferito il Nexus 7 perché lo ritengo il miglior tablet sulla piazza.
Per inciso se il Nexus 5 non avesse la stupida limitazione della batteria non removibile ne avrei comprati almeno 2, tanto li preferisco a qualsiasi altro Android...


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

La batteria del Nexus 5 è garantita per 800 cicli di carica alla massima resa dopo questi 800 cicli la batteria inizierebbe a deteriorarsi "LENTAMENTE" il che significa che inizierai ad avere cali ponderosi dopo 3 anni e mezzo quasi 4 (e neanche è detto)... e non è che ci voglia un genio a sostituirla nel caso (anche se dopo 4 anni è piu probabile che si passi ad un altro dispositivo...)


Quindi non capisco assolutamente il perchè di tutti questi problemi... certo se era removibile era meglio ma non è che all'atto pratico ci siano problemi reali anzi il fatto di non essere removibile puo essere un vantaggio in quanto a furia di attaccare e staccare batteria per mettere sim o microSD si puo deteriorare piu rapidamente oltre che creare problemi di calibrazione e fenomeni di battery drain...

Ste powa
02-01-2014, 10:34
scusate ma prendersi un caricabatteria portatile a batteria? magari wireless?? mi sembra mooolto più comodo, anche se a me la batteria dura tutta la giornata se non ci gioco(e quando gioco uso il caricabatterie).

Ubro92
02-01-2014, 10:37
scusate ma prendersi un caricabatteria portatile a batteria? magari wireless?? mi sembra mooolto più comodo, anche se a me la batteria dura tutta la giornata se non ci gioco(e quando gioco uso il caricabatterie).

Il discorso penso sia relegato ad un ipotetica sostituzione piu che alla ricarica...
O almeno cosi spero se no non vale neanche la pena discuterne visto che nel 2014 non credo ci siano problemi a rimediare una presa o un uscita usb a cui collegare il cell o come ha fatto un mio amico si è preso dai cinesi un caricabatterie ad energia solare :sofico:

giuseppe39
02-01-2014, 10:47
Il discorso penso sia relegato ad un ipotetica sostituzione piu che alla ricarica...
O almeno cosi spero se no non vale neanche la pena discuterne visto che nel 2014 non credo ci siano problemi a rimediare una presa o un uscita usb a cui collegare il cell o come ha fatto un mio amico si è preso dai cinesi un caricabatterie ad energia solare :sofico:

No parlo della possibilità di avere il 200% di autonomia in più proprio per non dovere più preoccuparsi di attaccare il telefono ad una presa della corrente quando si gioca o si usa il navigatore o si naviga in internet.
Parlo della libertà di usare il telefono a 360 gradi partendo di casa la mattina presto e tornando la sera tardi senza doversi portare dietro il cavo o quegli scomodi accrocchi di batterie esterne.


Inviato dal mio GT-I9300

Ste powa
02-01-2014, 10:56
No parlo della possibilità di avere il 200% di autonomia in più proprio per non dovere più preoccuparsi di attaccare il telefono ad una presa della corrente quando si gioca o si usa il navigatore o si naviga in internet.
Parlo della libertà di usare il telefono a 360 gradi partendo di casa la mattina presto e tornando la sera tardi senza doversi portare dietro il cavo o quegli scomodi accrocchi di batterie esterne.


Inviato dal mio GT-I9300

un cellulare con la tecnologia di adesso non può avere una batteria da 20Ah, ma puoi prendere una g2, note3 che hano grandi batterie per gli standard di oggi.

Ubro92
02-01-2014, 11:14
No parlo della possibilità di avere il 200% di autonomia in più proprio per non dovere più preoccuparsi di attaccare il telefono ad una presa della corrente quando si gioca o si usa il navigatore o si naviga in internet.
Parlo della libertà di usare il telefono a 360 gradi partendo di casa la mattina presto e tornando la sera tardi senza doversi portare dietro il cavo o quegli scomodi accrocchi di batterie esterne.


Inviato dal mio GT-I9300

Sinceramente come navigatore in auto non credo sia un problema visto che si puo collegare all'accendisigari o all'uscita USB dello stereo, ma nche senza collegarlo dopo 2-3 ore di viaggio con anche la musica in contemporanea (AUX) si ha sempre piu del 50-60% di carica che usandolo per tutto cio che riguarda web e messaggi è piu che sufficiente per arrivare a sera...

L'unico problema reale sono i giochi ma parliamoci chiaro non esiste nessun dispositivo che riesce a reggere per molto i giochi, oltre le 3-4h è improbabile visto che cio che succhia di piu in questi dispositivi è proprio la GPU...

Anche G2 che spesso viene sempre paragonato al Nexus 5, che alla fin fine ha solo il 20% di piu di carica che giocando si traduce in circa 15-20min in piu di gaming e circa 2-3h in piu nell'uso piu generico... Nulla di esaltante sopratutto appena verranno ottimizzati i kernel, le rom e la nuova runtime del Nexus 5...

Quindi onestamente non so che dirti non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca contemporaneamente... e una seconda batteria è comunque scomoda da portare (oltre al fatto che swichando tra una batteria e l'altra fai continuamente scalibrare il software causando battery drain...)

A sto punto se vuoi giocare principalmente ti prendevi uno smartphone di 70-80€ come Huawei Y300 per chiamate,messaggi,internet,gps ecc... e poi una console portatile per giocare... Oppure ti prendevi un phablet come il Note 3 e casomai una batteria della mugen da 4000-5000mha

fraussantin
02-01-2014, 11:17
Attenzione che i caricabatterie agli accendisigari logorano le batterie.


A proposito che garanzia abbiamo sulla batteria?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ubro92
02-01-2014, 11:35
Attenzione che i caricabatterie agli accendisigari logorano le batterie.


A proposito che garanzia abbiamo sulla batteria?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Infatti io carico da usb dello stereo nei casi estremi :ciapet:

La garanzia è quella standart del cellulare di 2 anni, ma la tecnologia impiegata da lg per le sua batterie garantisce 800 cicli di carica alla massima efficienza quindi circa 2-2.5 anni come se il cell fosse nuovo, superati gli 800 cicli inizierebbe a deteriorarsi quindi per arrivare a livelli in cui il cell si scarica dopo qualche ora ecc... passerebbe min 1 anno 1 anno e mezzo e forse di piu (poi dipende da come lo si tratta)...

Pero se vedete sul web non è poi cosi difficile sostituire la batteria del Nexus 4 o Nexus 5

giuseppe39
02-01-2014, 11:39
Sinceramente come navigatore in auto non credo sia un problema visto che si puo collegare all'accendisigari o all'uscita USB dello stereo, ma nche senza collegarlo dopo 2-3 ore di viaggio con anche la musica in contemporanea (AUX) si ha sempre piu del 50-60% di carica che usandolo per tutto cio che riguarda web e messaggi è piu che sufficiente per arrivare a sera...

L'unico problema reale sono i giochi ma parliamoci chiaro non esiste nessun dispositivo che riesce a reggere per molto i giochi, oltre le 3-4h è improbabile visto che cio che succhia di piu in questi dispositivi è proprio la GPU...

Anche G2 che spesso viene sempre paragonato al Nexus 5, che alla fin fine ha solo il 20% di piu di carica che giocando si traduce in circa 15-20min in piu di gaming e circa 2-3h in piu nell'uso piu generico... Nulla di esaltante sopratutto appena verranno ottimizzati i kernel, le rom e la nuova runtime del Nexus 5...

Quindi onestamente non so che dirti non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca contemporaneamente... e una seconda batteria è comunque scomoda da portare (oltre al fatto che swichando tra una batteria e l'altra fai continuamente scalibrare il software causando battery drain...)

A sto punto se vuoi giocare principalmente ti prendevi uno smartphone di 70-80€ come Huawei Y300 per chiamate,messaggi,internet,gps ecc... e poi una console portatile per giocare... Oppure ti prendevi un phablet come il Note 3 e casomai una batteria della mugen da 4000-5000mha

Ma io con la seconda batteria sostituibile che uso felicemente da quasi 2 anni mi trovo benissimo.
Scomoda?!
21 gr in un accessorio più piccolo di un accendino è scomoda da tenere nella tasca del jeans o del giubbotto?
Avete un concetto della scomodità decisamente diverso dal mio.

Per me, in attesa di rivoluzioni circa l'autonomia attuale media degli smartphone, la seconda batteria di riserva è la soluzione definitiva!



Inviato dal mio GT-I9300

AIOLIAs
02-01-2014, 11:44
Attenzione che i caricabatterie agli accendisigari logorano le batterie.


A proposito che garanzia abbiamo sulla batteria?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Perché si logora?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

blengyo
02-01-2014, 11:55
grazie delle risposte, mi avete schiarito un po le idee. il pregio di avere un so pulito è proprio una delle cose che mi fa gola; ma la nerdaggine è alta e con il tempo libero di questi giorni di feste mi sono fatto aiutare dal dio google http://senzaweb.it/wp-content/uploads/emoticon-angeli-e-demoni-6.gif .. quindi la butto li:

principalmente non sono uno smanettone con i telefoni per questioni di tempo; ora come ora sono indirizzato sul nexus 5, ma se si installa la CyanogenMod.. regge ancora il confronto? :confused: Si può fare, o si perde garanzia o problemi vari?

vediamo se la mia auto risposta ha più senso della domanda. forse con la mod vince il g2, però da cosa ho capito di questo mondo android c'è il solito problema: verrà sempre aggiornata la mod per il g2? lg rilascerà sempre aggiornamenti per il g2 visto che il so di ogni terminale android dipende dal supporto dei produttori?

dubbi che da cosa ho capito, con il nexus 5 non ci saranno sicuramente mai godendo del supporto diretto di google, stile ios

qboy
02-01-2014, 12:49
DUBBIO: dovrei forzare il rendering 2d con la gpu? parlo dell'opzione che si trova in modalità sviluppatore. consuma di più attivandola?

Portocala
02-01-2014, 12:56
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ... ho installato Dots, un giochino che ha lo sfondo bianco, e ho scoperto di avere un graffio sullo schermo simile ad un pixel morto!!!!!!!!!!!!!

:doh: :muro: :doh: :cry: :muro:

AIOLIAs
02-01-2014, 13:16
Prova con dead pixel test

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

fraussantin
02-01-2014, 14:34
Perché si logora?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

allora:


io di certo so che la corrente delle auto non è stabile , ma soggetta a sbalzi continui ( se accendi i fari , se parte il clima , se sei al minimo di inverno ecc ecc) e questi sbalzi , specie con caricabatterie di bassa qualità usurano di piu le batteria.

se poi i caricabaterie moderni non lo fanno piu non lo so .

ma io ti faccio un esempio , io e mia moglie abbiamo comprato 2 galaxy next insieme 2 anni fa con la tre , lei lo carica la notte e quando non gli basta lo attacca al pc a lavoro ( la batteria dopo 2 anni è quasi identica a nuova) , io usavo, per le emergenze, un caricabatteria cinese da ebay ( 2 euro) in auto , dopo 8-10 mesi si è dimezzata la durata. ps entrambi con internet 3g attivo ( io lo uso di piu però sia per chiamare che per navigare).

non so se la causa sia il caricabatteria o semplicemente sfortuna , ma io il nexus non ce lo attacco alla macchina.

AIOLIAs
02-01-2014, 15:15
allora:


io di certo so che la corrente delle auto non è stabile , ma soggetta a sbalzi continui ( se accendi i fari , se parte il clima , se sei al minimo di inverno ecc ecc) e questi sbalzi , specie con caricabatterie di bassa qualità usurano di piu le batteria.

se poi i caricabaterie moderni non lo fanno piu non lo so .

ma io ti faccio un esempio , io e mia moglie abbiamo comprato 2 galaxy next insieme 2 anni fa con la tre , lei lo carica la notte e quando non gli basta lo attacca al pc a lavoro ( la batteria dopo 2 anni è quasi identica a nuova) , io usavo, per le emergenze, un caricabatteria cinese da ebay ( 2 euro) in auto , dopo 8-10 mesi si è dimezzata la durata. ps entrambi con internet 3g attivo ( io lo uso di piu però sia per chiamare che per navigare).

non so se la causa sia il caricabatteria o semplicemente sfortuna , ma io il nexus non ce lo attacco alla macchina.

Grazie

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

pgp
02-01-2014, 17:24
DUBBIO: dovrei forzare il rendering 2d con la gpu? parlo dell'opzione che si trova in modalità sviluppatore. consuma di più attivandola?
Posto che non esiste una risposta univoca alla tua domanda, ti consiglio di dare uno sguardo a questo articolo:
http://www.tuttoandroid.net/android/forzar-rendering-gpu-android-165500/

io di certo so che la corrente delle auto non è stabile , ma soggetta a sbalzi continui ( se accendi i fari , se parte il clima , se sei al minimo di inverno ecc ecc) e questi sbalzi , specie con caricabatterie di bassa qualità usurano di piu le batteria.

se poi i caricabaterie moderni non lo fanno piu non lo so .

ma io ti faccio un esempio , io e mia moglie abbiamo comprato 2 galaxy next insieme 2 anni fa con la tre , lei lo carica la notte e quando non gli basta lo attacca al pc a lavoro ( la batteria dopo 2 anni è quasi identica a nuova) , io usavo, per le emergenze, un caricabatteria cinese da ebay ( 2 euro) in auto , dopo 8-10 mesi si è dimezzata la durata. ps entrambi con internet 3g attivo ( io lo uso di piu però sia per chiamare che per navigare).

non so se la causa sia il caricabatteria o semplicemente sfortuna , ma io il nexus non ce lo attacco alla macchina.

Grazie per la tua esperienza, molto interessante... Io non mi ero mai posto il problema, ho un caricabatterie da auto della Belkin che ho già usato con Nexus 5 e 7, ma dopo questo tuo post cercherò di evitare, se non è strettamente necessario.


pgp

qboy
02-01-2014, 19:39
Posto che non esiste una risposta univoca alla tua domanda, ti consiglio di dare uno sguardo a questo articolo:
http://www.tuttoandroid.net/android/forzar-rendering-gpu-android-165500/
pgp

grazie pgp, sempre gentile;) la lascio disattivata

dtreert
02-01-2014, 20:02
Ma io con la seconda batteria sostituibile che uso felicemente da quasi 2 anni mi trovo benissimo.
Scomoda?!
21 gr in un accessorio più piccolo di un accendino è scomoda da tenere nella tasca del jeans o del giubbotto?
Avete un concetto della scomodità decisamente diverso dal mio.

Per me, in attesa di rivoluzioni circa l'autonomia attuale media degli smartphone, la seconda batteria di riserva è la soluzione definitiva!



Inviato dal mio GT-I9300

io ho usato non felicemente una batteria di riserva circa 6-7 anni fa... assolutamente non comodo per me. Avrei dovuto comprarmi un caricabatteria apposta per la seconda batteria al fine di renderlo quasi usabile. Trovo inoltre che togliere e mettere la cover rende meno "solido" il feeling del dispositivo

blengyo
02-01-2014, 20:30
sapete se dopo aver fatto l'acquisto dal play store a mio nome, posso richiedere la fattura per la ditta? o c'è qualche altro percorso da fare prima?

qboy
02-01-2014, 21:14
sapete se dopo aver fatto l'acquisto dal play store a mio nome, posso richiedere la fattura per la ditta? o c'è qualche altro percorso da fare prima?

si puoi ma devi chiamarli

pgp
02-01-2014, 21:23
sapete se dopo aver fatto l'acquisto dal play store a mio nome, posso richiedere la fattura per la ditta? o c'è qualche altro percorso da fare prima?
Il form per richiedere la fattura IVA è qui:
https://support.google.com/googleplay/answer/3306655?hl=it

puoi specificare il nome dell'azienda, quindi direi che non ci sono problemi ;)


pgp

blengyo
02-01-2014, 21:28
Il form per richiedere la fattura IVA è qui:
https://support.google.com/googleplay/answer/3306655?hl=it

puoi specificare il nome dell'azienda, quindi direi che non ci sono problemi ;)


pgp

grazie, quindi prima lo compro normalmente da privato.
immagino che perderò uno dei 2 anni di garanzia...

Vash.89
03-01-2014, 09:23
Ieri sistema operativo Android mi ha fatto dei consumi enormi..
Ecco degli screen...
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/qu2u2ehy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/bajume6e.jpg

Ha consumato più di due ore e mezzo di schermo..
Come mai???

http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/ypa2anam.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Portocala
03-01-2014, 09:27
Ciao

Per quanto riguarda le pellicole protettive c'è qualche modello consigliato o basta una qualsiasi e punto alla meno cara?

pgp
03-01-2014, 10:10
grazie, quindi prima lo compro normalmente da privato.
immagino che perderò uno dei 2 anni di garanzia...

Suppongo di si, vista la legge italiana in merito... Io l'ho comprato con partita iva: se dovessi avere problemi nel secondo anno comunque proverei a richiedere un intervento in garanzia: tentar non nuoce ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

AIOLIAs
03-01-2014, 10:20
Ciao

Per quanto riguarda le pellicole protettive c'è qualche modello consigliato o basta una qualsiasi e punto alla meno cara?

I migliori mediadevil su Amazzonia

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Portocala
03-01-2014, 10:30
Mhh, tra la Crystal Clear e la Matte, quale è meglio?

davidozzo
03-01-2014, 10:37
Mhh, tra la Crystal Clear e la Matte, quale è meglio?

Io la matte non riesco ad utilizzarla... Anzi, non l'ho mai usata sui miei dispositivi. Ogni volta che ho avuto la possibilità di usare un cellulare con pellicola matte, mi sono sempre trovato male. Addirittura mi dava fastidio agli occhi quando lo usavo per piu tempo se lo schermo era particolarmente illuminato (ad esempio con pagine molto bianche).

[?]
03-01-2014, 14:39
Ragazzi gentilmente potete dirmi il 16gb nuovo senza aver installato nulla di esterno quanta memoria ha reale libera?

Portocala
03-01-2014, 14:41
12,8 Gb se non ricordo male. cmq più di 12.

AIOLIAs
03-01-2014, 14:41
;40511923']Ragazzi gentilmente potete dirmi il 16gb nuovo senza aver installato nulla di esterno quanta memoria ha reale libera?

12,5 gb

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

[?]
03-01-2014, 14:43
Grazie!

qboy
03-01-2014, 15:09
;40511959']Grazie!

Ma alla fine lo prendi?

Vash.89
03-01-2014, 18:10
Ricevo spesso la notifica di :: "segnalazione di bug acquisita" e poi mi permette di inviarla..
Come posso disattivare queste notifiche??
Utilità di questa segnalazione??

AIOLIAs
03-01-2014, 18:16
Ricevo spesso la notifica di :: "segnalazione di bug acquisita" e poi mi permette di inviarla..
Come posso disattivare queste notifiche??
Utilità di questa segnalazione??

Segnala eventuali errori, prova a vedere in opzioni sviluppatore

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Vash.89
03-01-2014, 18:21
Segnala eventuali errori, prova a vedere in opzioni sviluppatore

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

In Opzioni sviluppatore non trovo questa voce, ed un altra voce circa i debug l'ho già disattivata..

AIOLIAs
03-01-2014, 18:24
In Opzioni sviluppatore non trovo questa voce, ed un altra voce circa i debug l'ho già disattivata..

Comunque diversi hanno segnalato questa cosa ma a me non è mai successa? Ma hai rom stock?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Vash.89
03-01-2014, 18:28
Comunque diversi hanno segnalato questa cosa ma a me non è mai successa? Ma hai rom stock?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Si, rom e kernel stock!
Non ho mai bug ne blocchi o riavvii del terminale, e tutti i giorni ricevo questa segnalazione..

pgp
03-01-2014, 18:35
Si, rom e kernel stock!
Non ho mai bug ne blocchi o riavvii del terminale, e tutti i giorni ricevo questa segnalazione..

È capitato un paio di volte anche a me, non so da cosa dipenda, non è successo a seguito di un crash o di un problema :boh:


pgp

AIOLIAs
03-01-2014, 18:36
Si, rom e kernel stock!
Non ho mai bug ne blocchi o riavvii del terminale, e tutti i giorni ricevo questa segnalazione..

Tutti i giorni allora devi indagare, a me mai successo.

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

malatodihardware
03-01-2014, 18:48
È capitato un paio di volte anche a me, non so da cosa dipenda, non è successo a seguito di un crash o di un problema :boh:Anche a me (tutto stock nemmeno rootato) è successo un paio di volte, non so a cosa sia dovuto..

Vash.89
03-01-2014, 18:48
Tutti i giorni allora devi indagare, a me mai successo.

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Hai le opzioni sviluppatore attive??
Ora le ho disattivate, vediamo se si ripresenta..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

AIOLIAs
03-01-2014, 18:55
Hai le opzioni sviluppatore attive??
Ora le ho disattivate, vediamo se si ripresenta..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Si certo fin da subito. Il tel ha pure root e bootloader sbloccato, ora ho rom cataclysm

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

pgp
03-01-2014, 19:07
Segnalo una mod per abilitare il comando vocale OK Google anche in Italiano :)

http://www.androidiani.com/forum/modding-google-nexus-4/373181-mod-ok-google-italiano-zip-flashabile.html#post5074953

testata e funzionante nel mio caso; consigliato un backup delle applicazioni Google prima di fare il flash perché alcune potrebbero scomparire (nel mio caso la tastiera, precedentemente backuppata).

Confermo anche che l'integrazione sembra "nativa": sono disponibili tutte le opzioni del caso, compresa quella per disattivare la funzione dalle impostazioni di Google Now.


pgp

AIOLIAs
03-01-2014, 19:09
Segnalo una mod per abilitare il comando vocale OK Google anche in Italiano :)

http://www.androidiani.com/forum/modding-google-nexus-4/373181-mod-ok-google-italiano-zip-flashabile.html#post5074953

testata e funzionante nel mio caso; consigliato un backup delle applicazioni Google prima di fare il flash perché alcune potrebbero scomparire (nel mio caso la tastiera, precedentemente backuppata).

Confermo anche che l'integrazione sembra "nativa": sono disponibili tutte le opzioni del caso, compresa quella per disattivare la funzione dalle impostazioni di Google Now.


pgp

Link ad altri forum non sono consentiti!

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

[?]
03-01-2014, 19:09
Alla fine l'ho ordinato.

Ora siccome ho un S2 con Sim Normale Vodafone, devo prendere una Micro-Sim.
Leggendo in giro leggo di Micro-Sim per 4G e normale, quale devo prendere?

@lessandro
03-01-2014, 19:10
;40513431']Alla fine l'ho ordinato.

Ora siccome ho un S2 con Sim Normale Vodafone, devo prendere una Micro-Sim.
Leggendo in giro leggo di Micro-Sim per 4G e normale, quale devo prendere?

Prendila per 4G visto che ci sei a fare il passaggio, anche perchè il N5 ha l'LTE :D

[?]
03-01-2014, 19:35
Prendila per 4G visto che ci sei a fare il passaggio, anche perchè il N5 ha l'LTE :D

Ok perfetto.
Domanda, se io domani vado alla Vodafone e faccio il cambio con la Micro-sim e mi faccio dare anche un adattatore MicroSim- SIM in moda che fin quando mi arriva il Nexus posso continuare a usare S2?
Gli adattatori possono essere usati piu' volte giusto?

AIOLIAs
03-01-2014, 19:36
Basta farsi tagliare la Sim in microsim gratuitamente

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

@lessandro
03-01-2014, 20:03
;40513574']Ok perfetto.
Domanda, se io domani vado alla Vodafone e faccio il cambio con la Micro-sim e mi faccio dare anche un adattatore MicroSim- SIM in moda che fin quando mi arriva il Nexus posso continuare a usare S2?
Gli adattatori possono essere usati piu' volte giusto?

Yes, puoi, ma occhio che l'adattatore non si incastri nei contatti della sim :mc:

A me è successo con il Galaxy Nexus ai tempi e....ho sudato freddo per 10 minuti buoni :asd:

pgp
03-01-2014, 20:36
Link ad altri forum non sono consentiti!

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Potrebbe essermi sfuggito un paragrafo del regolamento, ma io non credo proprio che i link ad altri forum siano vietati :) Ad ogni modo, in 7 anni e quasi 13.000 messaggi, di link di questo tipo ne ho scritti parecchi, fin'ora nessun moderatore ha mai avuto da ridire sui miei post, perciò suppongo non sia una cosa grave. Se poi è un link puramente informativo come quello che ho postato, davvero non trovo nulla di male: di certo non intendo postare il link diretto allo zip e spacciarlo come mio, sia perché non ho idea di come creare uno zip flashabile, sia perché non mi assumo alcuna responsabilità di ciò che è contenuto in quel pacchetto ;)


pgp

AIOLIAs
03-01-2014, 20:39
Potrebbe essermi sfuggito un paragrafo del regolamento, ma io non credo proprio che i link ad altri forum siano vietati :) Ad ogni modo, in 7 anni e quasi 13.000 messaggi, di link di questo tipo ne ho scritti parecchi, fin'ora nessun moderatore ha mai avuto da ridire sui miei post, perciò suppongo non sia una cosa grave. Se poi è un link puramente informativo come quello che ho postato, davvero non trovo nulla di male: di certo non intendo postare il link diretto allo zip e spacciarlo come mio, sia perché non ho idea di come creare uno zip flashabile, sia perché non mi assumo alcuna responsabilità di ciò che è contenuto in quel pacchetto ;)


pgp

Sorry, pensavo fosse vietato :(
Se ho detto una stupidaggine scusami ;)

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Ubro92
03-01-2014, 20:41
Qualche foto fatta con il Nexus 5 in condizioni meteo nuvolose (piu che nuvolose pessime infatti in serata ha piovuto con tanto di tuoni e fulmini)...

http://s26.postimg.org/ssnrgk77p/IMG_20140101_101434.jpg (http://postimg.org/image/ssnrgk77p/) http://s26.postimg.org/rvcqty6bp/IMG_20140101_101536.jpg (http://postimg.org/image/rvcqty6bp/) http://s26.postimg.org/6a7o6c9l1/IMG_20140101_101530.jpg (http://postimg.org/image/6a7o6c9l1/) http://s26.postimg.org/axdq83wxx/IMG_20140101_101506.jpg (http://postimg.org/image/axdq83wxx/)

http://s26.postimg.org/y04979yf9/IMG_20140101_101456.jpg (http://postimg.org/image/y04979yf9/) http://s26.postimg.org/v8pkuepad/IMG_20140101_101611.jpg (http://postimg.org/image/v8pkuepad/) http://s26.postimg.org/7ka2z4sqt/IMG_20140101_101754.jpg (http://postimg.org/image/7ka2z4sqt/) http://s26.postimg.org/i8dtxz2px/IMG_20140101_101818.jpg (http://postimg.org/image/i8dtxz2px/)


Queste invece fatte nel garage stamattina

http://s26.postimg.org/80valkghx/IMG_20131220_112051.jpg (http://postimg.org/image/80valkghx/) http://s26.postimg.org/b6fwbrz45/IMG_20131220_112144.jpg (http://postimg.org/image/b6fwbrz45/)


Mai capiro le critiche alla fotocamera...

Tennic
03-01-2014, 20:43
Link ad altri forum non sono consentiti!

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Forse ti sbagli, quelli che sono vietati sono i link a banner e spam ;)
(ho letto recentemente il regolamento, per lo stesso dubbio)

AIOLIAs
03-01-2014, 20:55
Qualche foto fatta con il Nexus 5 in condizioni meteo nuvolose (piu che nuvolose pessime infatti in serata ha piovuto con tanto di tuoni e fulmini)...

http://s26.postimg.org/ssnrgk77p/IMG_20140101_101434.jpg (http://postimg.org/image/ssnrgk77p/) http://s26.postimg.org/rvcqty6bp/IMG_20140101_101536.jpg (http://postimg.org/image/rvcqty6bp/) http://s26.postimg.org/6a7o6c9l1/IMG_20140101_101530.jpg (http://postimg.org/image/6a7o6c9l1/)

http://s26.postimg.org/v8pkuepad/IMG_20140101_101611.jpg (http://postimg.org/image/v8pkuepad/) http://s26.postimg.org/7ka2z4sqt/IMG_20140101_101754.jpg (http://postimg.org/image/7ka2z4sqt/) http://s26.postimg.org/i8dtxz2px/IMG_20140101_101818.jpg (http://postimg.org/image/i8dtxz2px/)


Queste invece fatte nel garage stamattina

http://s26.postimg.org/80valkghx/IMG_20131220_112051.jpg (http://postimg.org/image/80valkghx/) http://s26.postimg.org/b6fwbrz45/IMG_20131220_112144.jpg (http://postimg.org/image/b6fwbrz45/)


Mai capiro le critiche alla fotocamera...

A te le foto come sembrano e rispetto a cosa le confronti? Altro smartphone?





Forse ti sbagli, quelli che sono vietati sono i link a banner e spam ;)
(ho letto recentemente il regolamento, per lo stesso dubbio)
OK ;)


Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Ubro92
03-01-2014, 20:58
Rispetto all'S2 anni luce di distanza uppo qualche foto dell'S2 fatte in estate persino in condizioni migliori di luce...

AIOLIAs
03-01-2014, 21:14
Rispetto all'S2 anni luce di distanza uppo qualche foto dell'S2 fatte in estate persino in condizioni migliori di luce...

Cioè molto meglio il nexus?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Ubro92
03-01-2014, 21:16
Cioè molto meglio il nexus?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Direi decisamente... sopratutto in garage il sensore del Nexus 5 cattura molta piu luce e qui le condizioni di luce sono le medesime... Poi anche i colori su N5 sono molto piu naturali

http://s26.postimg.org/c12fxt6yt/20120526_161854.jpg (http://postimg.org/image/c12fxt6yt/) http://s26.postimg.org/n226gkolh/20120526_161946.jpg (http://postimg.org/image/n226gkolh/)

http://s26.postimg.org/jfrrq6sud/20130709_152749.jpg (http://postimg.org/image/jfrrq6sud/) http://s26.postimg.org/g7nad56kl/Camera_ZOOM_20130709152542572.jpg (http://postimg.org/image/g7nad56kl/)

fraussantin
03-01-2014, 21:25
Se la gioca molto anche il sw.

Il bilanciamento dei colori e della luminosità del nexus e veramente ben fatto e azzecca sempre la gradazione migliore.

Certo i puristi dello scatto non lo apprezzeranno , ma in in telefono è giusto che sia così.

Non capisco quei recensori di androidworld/androidiami ecc pagati imho dalla samsung cosa abbiano da criticare . la fotocamera è perfetta così.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

qboy
03-01-2014, 21:27
Basta farsi tagliare la Sim in microsim gratuitamente

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5
a me la tim voleva 10€ :rolleyes: fatta in casa e via

Ubro92
03-01-2014, 21:31
Se la gioca molto anche il sw.

Il bilanciamento dei colori e della luminosità del nexus e veramente ben fatto e azzecca sempre la gradazione migliore.

Certo i puristi dello scatto non lo apprezzeranno , ma in in telefono è giusto che sia così.

Non capisco quei recensori di androidworld/androidiami ecc pagati imho dalla samsung cosa abbiano da criticare . la fotocamera è perfetta così.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Perfettamente daccordo, poi come hai detto parliamo di cellulari se uno vuole la qualità assoluta punta a fotocamere vere e proprie. Pero devo dire che la gestione dei colori e del bilanciamento del Nexus oltre ai dettagli mi piace molto un netto passo avanti non c'è che dire :)

AIOLIAs
03-01-2014, 21:32
a me la tim voleva 10€ :rolleyes: fatta in casa e via

Si sono dei ladri, se ti conoscono te la tagliano gratuitamente

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

AIOLIAs
03-01-2014, 21:32
Le recensioni a volte sono pilotate... Non credete?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

pgp
03-01-2014, 22:06
a me la tim voleva 10€ :rolleyes: fatta in casa e via
La Tre invece nel mio caso ha voluto 10€. Hanno detto che alcune SIM si possono tagliare, ma che la mia era di un tipo con i contatti un po' più grossi, e che quindi non si poteva fare. O meglio, mi hanno detto che me li avrebbero scalati dal credito telefonico, ma ad oggi, passati due mesi, i miei 10€ di credito ci sono ancora :D
Sorry, pensavo fosse vietato :(
Se ho detto una stupidaggine scusami ;)

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5
Ma figurati ;)

Qualche foto fatta con il Nexus 5 in condizioni meteo nuvolose (piu che nuvolose pessime infatti in serata ha piovuto con tanto di tuoni e fulmini)...
[cut]
Mai capiro le critiche alla fotocamera...

Assolutamente, anche io penso che la fotocamera sia veramente buona: nulla di trascendentale, sia chiaro, ma assolutamente adeguata allo scopo, e veramente naturale. Inoltre, anche io ho notato l'ottima resa al buio: la sera di capodanno ho fatto diverse foto agli amici e sono venute veramente bene. L'unica cosa migliorabile è a mio avviso la messa a fuoco: non sempre la azzecca al primo tap, e quindi si perde qualche secondo a fare la prima foto.


pgp

qboy
03-01-2014, 22:23
Assolutamente, anche io penso che la fotocamera sia veramente buona: nulla di trascendentale, sia chiaro, ma assolutamente adeguata allo scopo, e veramente naturale. Inoltre, anche io ho notato l'ottima resa al buio: la sera di capodanno ho fatto diverse foto agli amici e sono venute veramente bene. L'unica cosa migliorabile è a mio avviso la messa a fuoco: non sempre la azzecca al primo tap, e quindi si perde qualche secondo a fare la prima foto.
pgp

quoto in TUTTO E PER TUTTO. di notte ho preferito le foto senza flash, talmente bene venivano

AIOLIAs
03-01-2014, 22:38
Ma quella del xperia z è migliore?

Vash.89
03-01-2014, 23:19
Anche io penso che la fotocamera sia molto buona :)
L'ho paragonata con quella del Nexus 4 e c'è un abisso..
Uniche cose che non mi piacciono sono le foto in ambienti con poca luce o luce fioca, che sono molto rumorose e la qualità dei video che non mi convince.
La modalità HDR+ invece uno spettacolo :D :D

Fra poco metto delle foto mie :)

EDIT:: Ecco le mie foto con e senza HDR, all'aperto la fotocamera si comporta benissimo :)

Normale:: http://s20.postimg.org/qhyjdlbp5/Normale.jpg (http://postimg.org/image/qhyjdlbp5/) HDR+:: http://s20.postimg.org/joy6hbkvt/HDR.jpg (http://postimg.org/image/joy6hbkvt/)

2
Normale:: http://s20.postimg.org/rdv0t1ldl/Normale.jpg (http://postimg.org/image/rdv0t1ldl/) HDR+:: http://s20.postimg.org/hlnr9nl2x/HDR.jpg (http://postimg.org/image/hlnr9nl2x/)

3
Normale:: http://s20.postimg.org/4dodgpnjt/Normale.jpg (http://postimg.org/image/4dodgpnjt/) HDR+:: http://s20.postimg.org/svgh4lq49/HDR.jpg (http://postimg.org/image/svgh4lq49/)

fraussantin
04-01-2014, 07:29
a me la tim voleva 10€ :rolleyes: fatta in casa e via

Nel negozio 3 dove mi servo volevano 10 euro per il cambio o il taglio.

Sono andato in un altro e lo hanno fatto gratis. Cmq la tre dichiara che il cambio SIM o il taglio deve essere gratis.

Poi vogliono 19 euro per il cambio tariffa ........

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

AIOLIAs
04-01-2014, 08:34
Nel negozio 3 dove mi servo volevano 10 euro per il cambio o il taglio.

Sono andato in un altro e lo hanno fatto gratis. Cmq la tre dichiara che il cambio SIM o il taglio deve essere gratis.

Poi vogliono 19 euro per il cambio tariffa ........

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Quoto

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

AIOLIAs
04-01-2014, 08:36
Anche io penso che la fotocamera sia molto buona :)
L'ho paragonata con quella del Nexus 4 e c'è un abisso..
Uniche cose che non mi piacciono sono le foto in ambienti con poca luce o luce fioca, che sono molto rumorose e la qualità dei video che non mi convince.
La modalità HDR+ invece uno spettacolo :D :D

Fra poco metto delle foto mie :)

EDIT:: Ecco le mie foto con e senza HDR, all'aperto la fotocamera si comporta benissimo :)

Normale:: http://s20.postimg.org/qhyjdlbp5/Normale.jpg (http://postimg.org/image/qhyjdlbp5/) HDR+:: http://s20.postimg.org/joy6hbkvt/HDR.jpg (http://postimg.org/image/joy6hbkvt/)

2
Normale:: http://s20.postimg.org/rdv0t1ldl/Normale.jpg (http://postimg.org/image/rdv0t1ldl/) HDR+:: http://s20.postimg.org/hlnr9nl2x/HDR.jpg (http://postimg.org/image/hlnr9nl2x/)

3
Normale:: http://s20.postimg.org/4dodgpnjt/Normale.jpg (http://postimg.org/image/4dodgpnjt/) HDR+:: http://s20.postimg.org/svgh4lq49/HDR.jpg (http://postimg.org/image/svgh4lq49/)

Ma l'hdr non consente l'uso del flash, giusto?

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

pgp
04-01-2014, 09:03
Ma l'hdr non consente l'uso del flash, giusto?


No, non si può usare.
Anche a me piace molto la modalità HDR+, la uso molto spesso; però sarebbe più comodo se funzionasse come sull'iPhone, ossia che venisse salvata sia la versione normale che la HDR: a volte è necessario scattare una foto di una scena in movimento, altre volte no, ed è noioso dover sempre cambiare tra HDR e non (perché ovviamente l'HDR è utilizzabile solo per soggetti fermi).


pgp

Beelzebub
04-01-2014, 09:12
a me la tim voleva 10€ :rolleyes: fatta in casa e via

Idem alla 3... Tagliata con le forbici e via... Però un pò di paura me la sono presa quando al primo tentativo il Nexus non riconosceva la SIM... :asd:



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

[?]
04-01-2014, 09:56
Son andato alla Vodafone e confermo gli 8€, tra l'altro l'adattatore non mi è servito per continuare a usare il mio S2 fino all'arrivo del Nexus5 perchè quando ti consegnano la MicroSim è inserita all'interno della plastichina a forma di Sim normale, quindi per ora la usi cosi, quando arriva il Nexus la stacco.
Comunque ho chiesto per la MicroSim 4G e mi han detto che non esistono, 4G sono solo le NanoSim.

bavon82
04-01-2014, 10:01
Qualche foto fatta con il Nexus 5 in condizioni meteo nuvolose (piu che nuvolose pessime infatti in serata ha piovuto con tanto di tuoni e fulmini)...

.............

Mai capiro le critiche alla fotocamera...

Queste foto le hai scattate in modalità automatica, e non HDR+, giusto? Se si, in HDR sarebbero venute ancora meglio. Io il 95% delle foto le scatto con HDR, il rumore nelle foto con scarsa luminosità è quasi inesistente.

Per quanto riguarda il taglio della sim, a me il negozio del Fiordaliso di Rozzano l'ha tagliata gratuitamente. Mi hanno confermato che le sim più vecchie hanno il chip più grosso, e quindi non possono essere tagliate e che l'eventuale cambio costa 10 euro per volere della Tre.

bavon82
04-01-2014, 10:03
;40515217']Son andato alla Vodafone e confermo gli 8€, tra l'altro l'adattatore non mi è servito per continuare a usare il mio S2 fino all'arrivo del Nexus5 perchè quando ti consegnano la MicroSim è inserita all'interno della plastichina a forma di Sim normale, quindi per ora la usi cosi, quando arriva il Nexus la stacco.
Comunque ho chiesto per la MicroSim 4G e mi han detto che non esistono, 4G sono solo le NanoSim.

La mia scheda della Tre era una SIM normale, presa esattamente 3 anni fa (Che il 4G in Italia non si sapeva neanche cosa fosse), è bastata tagliarla delle dimensioni della Micro SIM, e il 4G a me funziona perfettamente.

Ubro92
04-01-2014, 10:10
Queste foto le hai scattate in modalità automatica, e non HDR+, giusto? Se si, in HDR sarebbero venute ancora meglio. Io il 95% delle foto le scatto con HDR, il rumore nelle foto con scarsa luminosità è quasi inesistente.

Per quanto riguarda il taglio della sim, a me il negozio del Fiordaliso di Rozzano l'ha tagliata gratuitamente. Mi hanno confermato che le sim più vecchie hanno il chip più grosso, e quindi non possono essere tagliate e che l'eventuale cambio costa 10 euro per volere della Tre.

Si tutte fatte senza HDR, infatti dalle foto postate da Vash di notano netti miglioramenti in condizioni di luce scarsa, solo che il piu delle volte è un po scocciante passare tra HDR e normale, oltre al fatto che l'HDR impiega qualche secondo per lo scatto e il salvataggio della foto

qboy
04-01-2014, 10:12
io da quando ho conosciuto la modalità hdr+ non faccio più foto in modalità normale

[?]
04-01-2014, 10:21
La mia scheda della Tre era una SIM normale, presa esattamente 3 anni fa (Che il 4G in Italia non si sapeva neanche cosa fosse), è bastata tagliarla delle dimensioni della Micro SIM, e il 4G a me funziona perfettamente.

Non so che dirti, cosi mi han detto ed era un centro ufficiale non un negozio di telefoni.
Poi per sfruttare il 4G non occorre una tariffazione a parte?

mariopastore
04-01-2014, 10:29
Io invece avrei da ridire soltanto sulla fotocamera e non perché le foto non siano mediamente accettabili ma perché non permette di settare la sensibilità ISO e in condizioni di scarsa illuminazione va oltre i 1000 creando un sacco di rumore sulla foto. Ora, comprendo la ragione di aumentare la sensibilità automaticamente se ti dico di farlo, ma se io voglio scattare una foto un po' scura ma nitida, me ne devi dare la possibilità. Anche solo quella di limitare l'esposizione massima, tipo a 400

bavon82
04-01-2014, 10:29
;40515347']Non so che dirti, cosi mi han detto ed era un centro ufficiale non un negozio di telefoni.
Poi per sfruttare il 4G non occorre una tariffazione a parte?

Alla fine la sim contiene solo i dati riferiti al numero, poi è il telefono a collegarsi automaticamente in 4G se hai attivato l'opzione sia sul telefono che sulla tariffa.
Se fossero solo le nanoSIM 4G, non avrebbero senso tutti gli Smartphone 4G che ci sono sul mercato che usano la microSIM (cioè tutti tranne apple).

Si, io ora ho il 4G attivo perchè fino a metà gennaio la Tre la da in promozione a 1euro al mese. Ora mi si attiverà per l'ultima volta, perchè a 9 euro al mese (tariffa piena) la disattiverò subito! :eek:

bavon82
04-01-2014, 10:32
Io invece avrei da ridire soltanto sulla fotocamera e non perché le foto non siano mediamente accettabili ma perché non permette di settare la sensibilità ISO e in condizioni di scarsa illuminazione va oltre i 1000 creando un sacco di rumore sulla foto. Ora, comprendo la ragione di aumentare la sensibilità automaticamente se ti dico di farlo, ma se io voglio scattare una foto un po' scura ma nitida, me ne devi dare la possibilità. Anche solo quella di limitare l'esposizione massima, tipo a 400

Concordo. Questa mancanza è ingiustificabile. Come mi infastidisce l'assenza della modalità di esposizione (matrice, spot, ecc)

Ubro92
04-01-2014, 10:45
Io invece avrei da ridire soltanto sulla fotocamera e non perché le foto non siano mediamente accettabili ma perché non permette di settare la sensibilità ISO e in condizioni di scarsa illuminazione va oltre i 1000 creando un sacco di rumore sulla foto. Ora, comprendo la ragione di aumentare la sensibilità automaticamente se ti dico di farlo, ma se io voglio scattare una foto un po' scura ma nitida, me ne devi dare la possibilità. Anche solo quella di limitare l'esposizione massima, tipo a 400

Puoi sempre scaricarti un altra app dedicata che ha questa funzione...
Personalmente a me piace il comportamento in genere che ha il Nexus 5 in automatico, poi cmq puoi sempre giocare con il parametro dell'esposizione che è presente anche sulla fotocamera stock...

fraussantin
04-01-2014, 10:46
Io invece avrei da ridire soltanto sulla fotocamera e non perché le foto non siano mediamente accettabili ma perché non permette di settare la sensibilità ISO e in condizioni di scarsa illuminazione va oltre i 1000 creando un sacco di rumore sulla foto. Ora, comprendo la ragione di aumentare la sensibilità automaticamente se ti dico di farlo, ma se io voglio scattare una foto un po' scura ma nitida, me ne devi dare la possibilità. Anche solo quella di limitare l'esposizione massima, tipo a 400

Per quello a cui serve fotografare su un telefono ,cioè l'urgenza , non è necessario. Anzi non avresti il tempo do s3ttarlo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ubro92
04-01-2014, 11:01
Cmq se vi interessa hanno fatto un porting della camera del G2 su N5 :sofico:

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2516061

LORENZ0
04-01-2014, 11:34
Si sono dei ladri, se ti conoscono te la tagliano gratuitamente

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5


niente di più falso! in TIM dovete fare il passaggio a NANO-SIM che è sempre gratuito in quanto viene contemplato come "passaggio a nuova tecnologia". Se passate da SIM a MICRO-SIM (ma che senso ha oggi come oggi me lo dovete siegare visto che gratuitamente vi forniscono gli adatattori!) vi fanno pagare 10 euro...

Il taglio della SIM con le forbici, avendo in mano telefoni da 400 euro o più, mi sembra proprio una cosa da morti di fame... :ciapet:

[?]
04-01-2014, 11:46
Se passate da SIM a MICRO-SIM (ma che senso ha oggi come oggi me lo dovete siegare visto che gratuitamente vi forniscono gli adatattori!) vi fanno pagare 10 euro...



Me la spieghi? :rolleyes:
Se ho un SIM e compro un telefono MICROSIM cosa c'entra l'adattatore?

qboy
04-01-2014, 11:48
Io invece avrei da ridire soltanto sulla fotocamera e non perché le foto non siano mediamente accettabili ma perché non permette di settare la sensibilità ISO e in condizioni di scarsa illuminazione va oltre i 1000 creando un sacco di rumore sulla foto. Ora, comprendo la ragione di aumentare la sensibilità automaticamente se ti dico di farlo, ma se io voglio scattare una foto un po' scura ma nitida, me ne devi dare la possibilità. Anche solo quella di limitare l'esposizione massima, tipo a 400
specifica se usi la modalità normale o hdr, perchè di rumore io non ne vedo
niente di più falso! in TIM dovete fare il passaggio a NANO-SIM che è sempre gratuito in quanto viene contemplato come "passaggio a nuova tecnologia". Se passate da SIM a MICRO-SIM (ma che senso ha oggi come oggi me lo dovete siegare visto che gratuitamente vi forniscono gli adatattori!) vi fanno pagare 10 euro...

Il taglio della SIM con le forbici, avendo in mano telefoni da 400 euro o più, mi sembra proprio una cosa da morti di fame... :ciapet:
che vuoi che ti dica, io i soldi non li butto. sarà morto di fame giustamente.
non commento oltre perchè mi becco poi una sospensione va

Bibe
04-01-2014, 12:27
Come non quotare,
dare a un centro tim o vodafone 10€ per farsi tagliare quattro pezzi di plastica
con una forbice è come buttarli nel cesso....:sofico:

Ovvio che tale operazione me la faccio da solo,
tanto male che vada e rompo la sim me ne danno una nuova allo stesso prezzo.

Io sapevo che il taglio sim,senza cambiarla,
dovrebbe essere proprio gratis,
al limite potrebbero farlo pagare nei centri dove hanno lo strumento
specifico che le taglia in maniera perfetta,
di certo non li lascio a uno che me la taglia con la forbice....:stordita:

[?]
04-01-2014, 12:31
Come non quotare,
dare a un centro tim o vodafone 10€ per farsi tagliare quattro pezzi di plastica
con una forbice è come buttarli nel cesso....:sofico:

Ovvio che tale operazione me la faccio da solo,
tanto male che vada e rompo la sim me ne danno una nuova allo stesso prezzo.

Io sapevo che il taglio sim,senza cambiarla,
dovrebbe essere proprio gratis,
al limite potrebbero farlo pagare nei centri dove hanno lo strumento
specifico che le taglia in maniera perfetta,
di certo non li lascio a uno che me la taglia con la forbice....:stordita:

Non so alla Tim ma in Vodafone non tagliano nulla da quando si paga, ti danno una MicroSim nuova di zecca.

fraussantin
04-01-2014, 12:43
Esiste un sistema per modificare la voce in chiamata: tipo film horror per capirsi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sh0K
04-01-2014, 13:03
Esiste un sistema per modificare la voce in chiamata: tipo film horror per capirsi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Forse, cerca nel play store "Dialer"

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

!@ndre@!
04-01-2014, 14:07
Ragazzi sono super indeciso sul case da prendere. Ne vorrei uno con un impatto minimo sullo spessore e sull'estetica del telefono ma che protegga in caso di caduta, altrimenti faccio a meno di metterlo! :sofico:
Cosa mi consigliate?

qboy
04-01-2014, 14:11
Ragazzi sono super indeciso sul case da prendere. Ne vorrei uno con un impatto minimo sullo spessore e sull'estetica del telefono ma che protegga in caso di caduta, altrimenti faccio a meno di metterlo! :sofico:
Cosa mi consigliate?

FAI A MENO DI METTERLO, IL TELEFONO P TALMENTE SOTTILE CHE ANCHE IL MINIMO bumper lo ingrossa di molto. scusate il caps

NforceRaid
04-01-2014, 14:23
La Tre invece nel mio caso ha voluto 10€. Hanno detto che alcune SIM si possono tagliare, ma che la mia era di un tipo con i contatti un po' più grossi, e che quindi non si poteva fare.

Io sono andato in uno store ufficiale della 3 dicendo che mi era arrivata l'offerta di rinnovo dell'abbonamento e mi offrivano un S4, ma io volevo (è per la moglie) un Nokia 925, la tipa mi ha detto che non c'erano problemi, ma gli avrei dovuto rendere il Nokia N8 dato col vecchio abbonamento :Prrr:

Gli ho detto ca sarei andato a casa a fare il backup del telefono e che sarei tornato il giorno dopo :ciapet: :Prrr: sono ancora li che mi aspettano :D

Ho accettato la richiesta del rinnovo via web, il telefono mi è arrivato col corriere e mi sono tenuto N8, sono dei buffoni imbrogliare così la gente, di sicuro però qualche sprovveduto ci casca.

scusate l'OT

ciao ;)

AIOLIAs
04-01-2014, 14:33
FAI A MENO DI METTERLO, IL TELEFONO P TALMENTE SOTTILE CHE ANCHE IL MINIMO bumper lo ingrossa di molto. scusate il caps

E se cade??





FAI A MENO DI METTERLO, IL TELEFONO P TALMENTE SOTTILE CHE ANCHE IL MINIMO bumper lo ingrossa di molto. scusate il caps



Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

[?]
04-01-2014, 15:32
E se cade??

Inviato dal mio Google Phone Nexus 5

Eh se attraversi la strada e... :asd:
Io ho tenuto la cover sul S2 per 2 anni, quando l'ho tolta mi sembrava di avere in mano un capolavoro.
Sti telefoni con le cover diventano bruttissimi ma soprattutto troppo grossi a mio parere.

AIOLIAs
04-01-2014, 15:41
;40517000']Eh se attraversi la strada e... :asd:
Io ho tenuto la cover sul S2 per 2 anni, quando l'ho tolta mi sembrava di avere in mano un capolavoro.
Sti telefoni con le cover diventano bruttissimi ma soprattutto troppo grossi a mio parere.

Lo so hai ragione !

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pgp
04-01-2014, 15:49
Ragazzi sono super indeciso sul case da prendere. Ne vorrei uno con un impatto minimo sullo spessore e sull'estetica del telefono ma che protegga in caso di caduta, altrimenti faccio a meno di metterlo! :sofico:
Cosa mi consigliate?

Io ero indeciso se prenderlo meno, ma alla fine un amico mi ha regalato quello originale, quindi :sofico:
Non aumenta di tanto lo spessore del telefono: il terminale appare solo un po' più tozzo (si vede bene che l'obiettivo della fotocamera è solo pochi decimi di millimetro più all'interno della superficie). In compenso sembra fatto molto bene: in parte è di gomma molto rigida (o forse plastica), ed è la parte che avvolge il telefono per intero; in parte è di gomma più morbida, nelle zone superiore ed inferiore e tutto attorno allo schermo. Anche internamente ha un rivestimento di gomma più morbida lungo tutto il bordo del telefono.

Ti lascio qualche immagine: http://postimg.org/gallery/b1as61eg/


pgp

!@ndre@!
04-01-2014, 15:58
Io ero indeciso se prenderlo meno, ma alla fine un amico mi ha regalato quello originale, quindi :sofico:
Non aumenta di tanto lo spessore del telefono: il terminale appare solo un po' più tozzo (si vede bene che l'obiettivo della fotocamera è solo pochi decimi di millimetro più all'interno della superficie). In compenso sembra fatto molto bene: in parte è di gomma molto rigida (o forse plastica), ed è la parte che avvolge il telefono per intero; in parte è di gomma più morbida, nelle zone superiore ed inferiore e tutto attorno allo schermo. Anche internamente ha un rivestimento di gomma più morbida lungo tutto il bordo del telefono.

Ti lascio qualche immagine: http://postimg.org/gallery/b1as61eg/


pgp

Stavo valutando l'idea di prenderne una a bustina come quella che utilizzo ora sul mio Desire ma non riesco a trovarne online. Sono passate di moda?! :(

Portocala
04-01-2014, 16:03
Io ho preso la Adore June e ti dirò, è un pelo scomoda a tirar fuori il Nexus.

AIOLIAs
04-01-2014, 16:06
Ultra hybrid!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Vash.89
04-01-2014, 16:07
Stavo valutando l'idea di prenderne una a bustina come quella che utilizzo ora sul mio Desire ma non riesco a trovarne online. Sono passate di moda?! :(

Io ho preso questa per il lavoro:: http://www.amazon.it/LG-Nexus-Neoprene-Custodia-Caseflex/dp/B00G49IMLK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1388851580&sr=8-1&keywords=nexus+5+neoprene

Neoprene, bella spessa! E' scomodo ogni volta uscirlo, ma per le mie esigenze lavorative l'unica soluzione..

[?]
04-01-2014, 16:13
Io ho preso questa per il lavoro:: http://www.amazon.it/LG-Nexus-Neoprene-Custodia-Caseflex/dp/B00G49IMLK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1388851580&sr=8-1&keywords=nexus+5+neoprene

Neoprene, bella spessa! E' scomodo ogni volta uscirlo, ma per le mie esigenze lavorative l'unica soluzione..

Interessante, il materiale dentro non graffia?
Dici che è scomodo tirarlo fuori perchè ci entra a pelo oppure ci entra bene?

EDIT

L'ho presa :asd:

pgp
04-01-2014, 16:33
Stavo valutando l'idea di prenderne una a bustina come quella che utilizzo ora sul mio Desire ma non riesco a trovarne online. Sono passate di moda?! :(

Io ho anche preso questa:
http://www.cellularline.com/catalog/it/product/cleaning_sleeve
10€ all'uni€ sotto casa mia, appena ho ricevuto il Nexus. L'ho presa nera, la misura necessaria è la XXL e il telefono ci sta perfettamente (anzi, le prime settimane il tasto di sblocco si preme da solo mentre si estrae il telefono dalla busta).
Il problema è che questo tipo di custodia ripara il telefono dai graffi quando è in tasca, ma non dalle cadute, poiché in genere il telefono cade quando lo si sta usando, cioè senza custodia :( Mi è successo innumerevoli volte col mio precedente Desire HD, che però era un carro armato, e ne è sempre uscito illeso.


pgp

Hal2001
04-01-2014, 16:59
Che auricolare a filo o bluetooth mi consigliate?
La qualità audio non è il forte di questo terminale :(

!@ndre@!
04-01-2014, 17:02
Io ho preso la Adore June e ti dirò, è un pelo scomoda a tirar fuori il Nexus.

Io ho preso questa per il lavoro:: http://www.amazon.it/LG-Nexus-Neoprene-Custodia-Caseflex/dp/B00G49IMLK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1388851580&sr=8-1&keywords=nexus+5+neoprene

Neoprene, bella spessa! E' scomodo ogni volta uscirlo, ma per le mie esigenze lavorative l'unica soluzione..

Io ho anche preso questa:
http://www.cellularline.com/catalog/it/product/cleaning_sleeve
10€ all'uni€ sotto casa mia, appena ho ricevuto il Nexus. L'ho presa nera, la misura necessaria è la XXL e il telefono ci sta perfettamente (anzi, le prime settimane il tasto di sblocco si preme da solo mentre si estrae il telefono dalla busta).
Il problema è che questo tipo di custodia ripara il telefono dai graffi quando è in tasca, ma non dalle cadute, poiché in genere il telefono cade quando lo si sta usando, cioè senza custodia :( Mi è successo innumerevoli volte col mio precedente Desire HD, che però era un carro armato, e ne è sempre uscito illeso.


pgp

Grazie delle dritte!
A prima vista però ho notato che nessuna di esse ha il cordoncino per estrarre il telefono come quello che ha la mia attuale bustina della Puro. Non si vede nelle foto o non c'è proprio?

pgp
04-01-2014, 17:09
Grazie delle dritte!
A prima vista però ho notato che nessuna di esse ha il cordoncino per estrarre il telefono come quello che ha la mia attuale bustina della Puro. Non si vede nelle foto o non c'è proprio?

Nella mia no. Però la cellularline fa un modello simile (di pelle) con il cordoncino ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

CONDOR89
04-01-2014, 17:18
Ho notato che quando perde segnale ci mette molto a riagganciarlo. Spesso bisogna fare una ricerca manuale/automatica degli operatori per riottenere il segnale.

Qualcuno di voi ha notato questo strano comportamento? Il mio operatore è H3G. :confused:

AIOLIAs
04-01-2014, 17:35
Ho notato che quando perde segnale ci mette molto a riagganciarlo. Spesso bisogna fare una ricerca manuale/automatica degli operatori per riottenere il segnale.

Qualcuno di voi ha notato questo strano comportamento? Il mio operatore è H3G. :confused:

Io ho tre e mai avuto questo problema...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Bibe
04-01-2014, 17:40
;40515991']Non so alla Tim ma in Vodafone non tagliano nulla da quando si paga, ti danno una MicroSim nuova di zecca.

Ok ma se attiva una nuova ricaricabile ti costa 5€,
con traffico incluso,giusto?

Quindi rimangono dei ladri,
i 10€ me li tengo e la taglio con la forbice.

Tanto tra una sim 64k e una 128k o che altro vendono adesso
non cambia assolutamente nulla,
visto che immagino nessuno ormai usi i servizi compresi nella sim :eek:
o memorizzi i numeri nella sim stessa.

Tennic
04-01-2014, 17:48
....
visto che immagino nessuno ormai usi i servizi compresi nella sim :eek:
o memorizzi i numeri nella sim stessa.

Potresti rimanere stupito di quanta gente ha sempre memorizzato (e lo fa tutt'ora) i numeri SOLO nella sim ;)
Principalmente il motivo è solo uno: avere sempre i numeri dietro quando si cambia telefono.
Certo, nell'epoca del cloud e dei trasferimenti tra telefoni (che ho sempre adottato anche 15 anni fa, quando il cloud non esisteva), come motivazione fa un po ridere, ma ognuno faccia pure come crede :)

[?]
04-01-2014, 18:29
Ok ma se attiva una nuova ricaricabile ti costa 5€,
con traffico incluso,giusto?

Quindi rimangono dei ladri,
i 10€ me li tengo e la taglio con la forbice.

Tanto tra una sim 64k e una 128k o che altro vendono adesso
non cambia assolutamente nulla,
visto che immagino nessuno ormai usi i servizi compresi nella sim :eek:
o memorizzi i numeri nella sim stessa.

Ma cosa c'entra!!!! Se acquisti una nuova ricaricabile per loro è un cliente in piu', è ovvio che non funziona alla stessa maniera!!
Poi ognuno fa quello che vuole per carità, io non do del morto di fame a nessuno ci mancarebbe, ma personalmente se sborso 350€ per un telefono VOGLIO la mia MicroSim come deve essere e non mi metto a tagliarla, punto.

AIOLIAs
04-01-2014, 18:44
;40517822']Ma cosa c'entra!!!! Se acquisti una nuova ricaricabile per loro è un cliente in piu', è ovvio che non funziona alla stessa maniera!!
Poi ognuno fa quello che vuole per carità, io non do del morto di fame a nessuno ci mancarebbe, ma personalmente se sborso 350€ per un telefono VOGLIO la mia MicroSim come deve essere e non mi metto a tagliarla, punto.

Quoto, Tra l'altro se taglia male si può incastrare nel carrello è sono dolori...

Vash.89
04-01-2014, 18:54
;40517210']Interessante, il materiale dentro non graffia?
Dici che è scomodo tirarlo fuori perchè ci entra a pelo oppure ci entra bene?

EDIT

L'ho presa :asd:

Dentro è morbidissima, non graffia niente.
Ci entra molto bene, a pelo con tutta la spigen ultra hybrid montata..

E' scomodo perchè rispondere al telefono o solo vedere l'orario, ed ogni volta estrarlo e rimetterlo per me è una rottura..
Però ripeto per esigenze lavorative, se lo voglio dietro è l'unico modo per non rovinarlo..

Altrimenti sta sempre con la spigen..

qboy
04-01-2014, 19:16
Quoto, Tra l'altro se taglia male si può incastrare nel carrello è sono dolori...

ma cosa stai dicendo? sai almeno com'è fatta una microsim e il carrellino del nexus 5? o entra o non entra :rolleyes:

AIOLIAs
04-01-2014, 19:55
ma cosa stai dicendo? sai almeno com'è fatta una microsim e il carrellino del nexus 5? o entra o non entra :rolleyes:

No hai ragione non lo so,peccato che ad un mio amico tagliata da se si è incastrata e il carrello non usciva più. Ad entrare entra,ma se non esce?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
04-01-2014, 19:59
Devi operare.

Cmq è sculo vero.

Sicuramente l'ha tagliatatroppo e gli stava lente.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dtreert
04-01-2014, 21:31
quando lo tagliai io ho notato che la plastica si rovinavano i bordi. un po' di carta vetrata per smussarli e ho risolto. Ovvio che ci vuole un po' di buon senso mentre si taglia ma non bisogna essere McGiver per usare un paio di forbici xD. Poi se ti si rompe la fai sostituire al prezzo con cui te la tagliavano

AIOLIAs
04-01-2014, 21:35
quando lo tagliai io ho notato che la plastica si rovinavano i bordi. un po' di carta vetrata per smussarli e ho risolto. Ovvio che ci vuole un po' di buon senso mentre si taglia ma non bisogna essere McGiver per usare un paio di forbici xD. Poi se ti si rompe la fai sostituire al prezzo con cui te la tagliavano

Io per fortuna ho trovato una commessa compiacente!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dtreert
04-01-2014, 21:41
Io per fortuna ho trovato una commessa compiacente!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

OMG, io becco solo ragazzi o al massimo dei vecchi xD

AIOLIAs
04-01-2014, 21:42
OMG, io becco solo ragazzi o al massimo dei vecchi xD

XD

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Bibe
05-01-2014, 08:52
;40517822']Ma cosa c'entra!!!! Se acquisti una nuova ricaricabile per loro è un cliente in piu', è ovvio che non funziona alla stessa maniera!!
Poi ognuno fa quello che vuole per carità, io non do del morto di fame a nessuno ci mancarebbe, ma personalmente se sborso 350€ per un telefono VOGLIO la mia MicroSim come deve essere e non mi metto a tagliarla, punto.

Libero di fare come credi,
per me i dieci euro li puoi anche bruciare in piazza,
non dare del morto di fame agli altri e spendi i tuoi soldi come ti pare,
a me non interessa.
Il fatto che dieci euro per farsi tagliare una sim con la forbice,visto che nella maggioranza dei casi questo fanno,
è una spesa non giustificata in ogni caso ----- IMHO -----
visto che sono certo di poter fare il lavoro meglio e a costo zero,fra l'altro l'ho fatto già su una sim Wind del collega che ha proprio il N5.

Quindi allo stesso modo lo rifarò anche sulla mia appena arrivata il telefono.

:rolleyes:

AIOLIAs
05-01-2014, 09:01
Libero di fare come credi,
per me i dieci euro li puoi anche bruciare in piazza,
non dare del morto di fame agli altri e spendi i tuoi soldi come ti pare,
a me non interessa.
Il fatto che dieci euro per farsi tagliare una sim con la forbice,visto che nella maggioranza dei casi questo fanno,
è una spesa non giustificata in ogni caso ----- IMHO -----
visto che sono certo di poter fare il lavoro meglio e a costo zero,fra l'altro l'ho fatto già su una sim Wind del collega che ha proprio il N5.

Quindi allo stesso modo lo rifarò anche sulla mia appena arrivata il telefono.

:rolleyes:

Non sono le 10 euro, è il principio... Hai ragione... ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ubro92
05-01-2014, 10:24
Non sono le 10 euro, è il principio... Hai ragione... ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eppure a me quando andai al centro tim mi proposero o di tagliarla gratuitamente oppure 5€ per una miscroSim nuova con adattatore...

Mi sembra strano che chiedano 10€ per tagliarla...quindi concordo con chi dice che è una ladrata e di questi tempi non mi sembra il caso di buttare soldi meglio darli in beneficenza se proprio si vuole :rolleyes:

[?]
05-01-2014, 11:13
Libero di fare come credi,
per me i dieci euro li puoi anche bruciare in piazza,
non dare del morto di fame agli altri e spendi i tuoi soldi come ti pare,
a me non interessa.
Il fatto che dieci euro per farsi tagliare una sim con la forbice,visto che nella maggioranza dei casi questo fanno,
è una spesa non giustificata in ogni caso ----- IMHO -----
visto che sono certo di poter fare il lavoro meglio e a costo zero,fra l'altro l'ho fatto già su una sim Wind del collega che ha proprio il N5.

Quindi allo stesso modo lo rifarò anche sulla mia appena arrivata il telefono.

:rolleyes:

Ciccio vedi di darti una calmata, l'ho scritto apposta che non mi permetterei mai di giudicare come altri hanno fatto, quindi vedi di imparare a leggere quello che la gente scrive.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

AIOLIAs
05-01-2014, 11:27
Dai Vabbè chiudiamo polemica :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

!@ndre@!
05-01-2014, 11:41
Ordinato il 16 GB nero! :cool:

Adesso devo solo decidere che cover prendere.. :asd:

blengyo
05-01-2014, 11:50
Ordinato il 16 GB nero! :cool:

Adesso devo solo decidere che cover prendere.. :asd:

segnata spedizione entro il 10..?

!@ndre@!
05-01-2014, 11:56
segnata spedizione entro il 10..?

Si: "Il pacco lascerà il magazzino entro la data seguente: 10 gennaio 2014."

blengyo
05-01-2014, 12:14
Si: "Il pacco lascerà il magazzino entro la data seguente: 10 gennaio 2014."

speriamo che anticipino... :D

io l'ho ordinato 2 giorni fa, venerdi

danidj
05-01-2014, 12:27
io credo che prenderò il 32 ma sono indecisissimo sul colore....

AIOLIAs
05-01-2014, 12:29
io credo che prenderò il 32 ma sono indecisissimo sul colore....

Nero!

[?]
05-01-2014, 12:32
io credo che prenderò il 32 ma sono indecisissimo sul colore....

Io l'ho preso bianco, tanto per cambiare un po'.

Ubro92
05-01-2014, 12:43
;40520107']Io l'ho preso bianco, tanto per cambiare un po'.

Hai fatto bene ;)

!@ndre@!
05-01-2014, 13:00
speriamo che anticipino... :D

io l'ho ordinato 2 giorni fa, venerdi

Magari! :D
Hai già preso anche una cover?

qboy
05-01-2014, 13:56
io credo che prenderò il 32 ma sono indecisissimo sul colore....

Fidati che il bianco fa sbiancare tutti :asd: il nero é molto anonimo secondo me. E te lo dico perché li ho vicini entrambi

AIOLIAs
05-01-2014, 13:58
Fidati che il bianco fa sbiancare tutti :asd: il nero é molto anonimo secondo me. E te lo dico perché li ho vicini entrambi

Il retro è uguale come materiale?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

qboy
05-01-2014, 14:13
Il retro è uguale come materiale?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il bianco ha quell'effetto ma più leggero. sembrerebbe più liscio ma comunque niente a che vedere con il retro di un s4

AIOLIAs
05-01-2014, 15:06
il bianco ha quell'effetto ma più leggero. sembrerebbe più liscio ma comunque niente a che vedere con il retro di un s4

Meglio di un s4 intendi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
05-01-2014, 15:28
Esiste un app per moddare la gesture di gnow? Quella premendo il tasto casa , magari aggiungerci 2-3 app...

Io sto con cataclysm

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

AIOLIAs
05-01-2014, 15:30
Esiste un app per moddare la gesture di gnow? Quella premendo il tasto casa , magari aggiungerci 2-3 app...

Io sto con cataclysm

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Con le ROM non esiste nessuna features

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

blengyo
05-01-2014, 16:20
Magari! :D
Hai già preso anche una cover?

no niente cover, non penso di prenderla.

Secondo me inviano prima, senno cosa fanno, evadono il 10 tutti gli ordini da 2 settimane a questa parte? è appunto almeno 10 giorni che c'è quella dicitura di invio sullo store

qboy
05-01-2014, 16:28
Meglio di un s4 intendi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nel senso che questo e l's4 sono superficie totalmente diverse, il retro dell's4 è proprio liscio tipo vetro , invece il nexus è tipo morbido

fraussantin
05-01-2014, 16:37
no niente cover, non penso di prenderla.

Secondo me inviano prima, senno cosa fanno, evadono il 10 tutti gli ordini da 2 settimane a questa parte? è appunto almeno 10 giorni che c'è quella dicitura di invio sullo store

Con noi del 20 dicembre spedirono a tutti il lunedì precedente. Puoi cercare su androidiani la massa di bimbimikia che intasarono il foro.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

blengyo
05-01-2014, 16:42
Con noi del 20 dicembre spedirono a tutti il lunedì precedente. Puoi cercare su androidiani la massa di bimbimikia che intasarono il foro.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

:asd:

se spediscono il 10, a noi non arriva prima del 15 mi sa.. ci va ancora un attimo :doh:

qboy
05-01-2014, 16:42
Con noi del 20 dicembre spedirono a tutti il lunedì precedente. Puoi cercare su androidiani la massa di bimbimikia che intasarono il foro.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vero, e TUTTI hanno avuto dovuto fare l'aggiornamento della carta il 14 dicembre :D

AIOLIAs
05-01-2014, 16:44
nel senso che questo e l's4 sono superficie totalmente diverse, il retro dell's4 è proprio liscio tipo vetro , invece il nexus è tipo morbido

Grazie ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

!@ndre@!
05-01-2014, 17:03
Con noi del 20 dicembre spedirono a tutti il lunedì precedente. Puoi cercare su androidiani la massa di bimbimikia che intasarono il foro.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Quindi a noi del 10 gennaio potrebbero spedire già martedì? :sperem:

LORENZ0
05-01-2014, 17:30
;40515740']Me la spieghi? :rolleyes:
Se ho un SIM e compro un telefono MICROSIM cosa c'entra l'adattatore?

si parlava del cambio di SIM con TIM...se hai una SIM standard e vai a fartela cambiare con una MICRO-SIM, TIM ti chiede 10 euro...se invece cambi la tua SIM normale con una NANO-SIM, è gratuito. Una volta che hai la NANO-SIM ti fai dare (è gratis) un adattatore da NANO a MICRO ed usi il tuo nuovo telefono dotato di slot MICRO-SIM...il tutto a costo zero...
Se dovessi voler usare la NANO-SIM su un telefono con slot SIM STANDARD, esiste anche l'adatattore da NANO a STANDARD (sempre gratis nei negosi TIM).

Tutto ciò per far chiarezza a chi dice che TIM chiede sempre 10 euro per i cambi...se poi trovate il negoziante disonesto, vi dice che anche il cambio a NANO-SIM non è gratuito: segnalato al call center...ma se andate nei centri TIM, andrà tutto bene...

qboy
05-01-2014, 17:41
si parlava del cambio di SIM con TIM...se hai una SIM standard e vai a fartela cambiare con una MICRO-SIM, TIM ti chiede 10 euro...se invece cambi la tua SIM normale con una NANO-SIM, è gratuito. Una volta che hai la NANO-SIM ti fai dare (è gratis) un adattatore da NANO a MICRO ed usi il tuo nuovo telefono dotato di slot MICRO-SIM...il tutto a costo zero...
Se dovessi voler usare la NANO-SIM su un telefono con slot SIM STANDARD, esiste anche l'adatattore da NANO a STANDARD (sempre gratis nei negosi TIM).

Tutto ciò per far chiarezza a chi dice che TIM chiede sempre 10 euro per i cambi...se poi trovate il negoziante disonesto, vi dice che anche il cambio a NANO-SIM non è gratuito: segnalato al call center...ma se andate nei centri TIM, andrà tutto bene...
90% sei uno che lavora per loro imho, e sta di fatto che morto di fame al massimo lo sarai tu.

!@ndre@!
05-01-2014, 18:00
Qualcuno di voi ha comprato dei tag NFC? Mi potreste dare qualche link di tag testati con il nexus 5? Grazie! :D

AIOLIAs
05-01-2014, 18:18
Qualcuno di voi ha comprato dei tag NFC? Mi potreste dare qualche link di tag testati con il nexus 5? Grazie! :D

Cioè, cosa sono?

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

megthebest
05-01-2014, 18:37
Cioè, cosa sono?

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

Eresiaaaaaaaaaaa.. Hai un n5 con lte e nfc e non sai cosa è il protocollo nfc??

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

AIOLIAs
05-01-2014, 18:40
Eresiaaaaaaaaaaa.. Hai un n5 con lte e nfc e non sai cosa è il protocollo nfc??

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Certo che lo so cosa è l'nfc, Ma non so cosa è quella cosa che dici tu :(

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

Tennic
05-01-2014, 18:50
Cioè, cosa sono?

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

Sia lodato google :D

http://www.ilmoderatore.it/2012/12/04/cosa-sono-tag-nfc-39757/

CONDOR89
05-01-2014, 18:55
Scusate, per mettere una versione franco kernel più aggiornata basta installarci sopra la versione nuova o bisogna togliere prima quella in uso?

Vale la pena avere sempre la versione più recente?

Bibe
05-01-2014, 19:07
;40519693']Ciccio vedi di darti una calmata, l'ho scritto apposta che non mi permetterei mai di giudicare come altri hanno fatto, quindi vedi di imparare a leggere quello che la gente scrive.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Io ho scritto solo la mia a riguardo circa l'argomento in discussione,
non ti ho apostrofato come hai fatto tu nell'intervento quotata in precedenza
e tanto peggio in questo,
quindi la calmata te la devi dare tu,
altrimenti vediamo cosa ne pensano i moderatori a riguardo.

[?]
05-01-2014, 19:14
Io ho scritto solo la mia a riguardo circa l'argomento in discussione,
non ti ho apostrofato come hai fatto tu nell'intervento quotata in precedenza
e tanto peggio in questo,
quindi la calmata te la devi dare tu,
altrimenti vediamo cosa ne pensano i moderatori a riguardo.

Devi imparare a leggere e te lo ripeto per la seconda volta:

Nel mio intervento precedente ho scritto che io NON do' assolutamente a qualcuno dei morti di fame, riferendomi a come era stato fatto in questo post da un altro utente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40515696&postcount=3644

Quindi la prossima volta, prima di intraprendere crociate e parlare dei mod. cerca di LEGGERE e di CAPIRE cosa la gente scrive.

Bibe
05-01-2014, 19:15
Scusate, per mettere una versione franco kernel più aggiornata basta installarci sopra la versione nuova o bisogna togliere prima quella in uso?

Vale la pena avere sempre la versione più recente?

Per il cambio di kernel è sempre utile fare almeno un wipe cache e dalvik,
tanto non perdi nulla e magari ti eviti dei comportamenti anomali poi.

CONDOR89
05-01-2014, 19:43
Per il cambio di kernel è sempre utile fare almeno un wipe cache e dalvik,
tanto non perdi nulla e magari ti eviti dei comportamenti anomali poi.

Ti ringrazio.

AIOLIAs
05-01-2014, 20:04
Scusate, per mettere una versione franco kernel più aggiornata basta installarci sopra la versione nuova o bisogna togliere prima quella in uso?

Vale la pena avere sempre la versione più recente?

Sempre wipe cache e Dalvik e poi flashi la versione nuova da recovery

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

abcdeeeeff
05-01-2014, 20:14
Per il cambio di kernel è sempre utile fare almeno un wipe cache e dalvik,
tanto non perdi nulla e magari ti eviti dei comportamenti anomali poi.

Sempre wipe cache e Dalvik e poi flashi la versione nuova da recovery

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

Veramente i wipe di cache e dalvik-cache sono inutili, lo dicono tutti gli sviluppatori su xda che si occupano di kernel. Per aggiornare franco.kernel consiglio la sua app gratuita https://play.google.com/store/apps/details?id=com.franco.kernel.free (basta premere un tasto nell'app e fa tutto da sola)

qboy
05-01-2014, 20:17
Per il cambio di kernel è sempre utile fare almeno un wipe cache e dalvik,
tanto non perdi nulla e magari ti eviti dei comportamenti anomali poi.

ma se uno usa ART serve il wipe dalvik? :fagiano:

AIOLIAs
05-01-2014, 20:45
Veramente i wipe di cache e dalvik-cache sono inutili, lo dicono tutti gli sviluppatori su xda che si occupano di kernel. Per aggiornare franco.kernel consiglio la sua app gratuita https://play.google.com/store/apps/details?id=com.franco.kernel.free (basta premere un tasto nell'app e fa tutto da sola)

Mah sarà, ma un wipe cache male non fanno e comunque se aggiornato da recovery è più sicuro e questo è un dato di fatto!





ma se uno usa ART serve il wipe dalvik? :fagiano:
Stessa cosa ;)


Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

CONDOR89
05-01-2014, 20:48
Chiedevo perchè non mi fido molto delle app che vanno a intervenire sul sistema a basso livello. Meglio usare qualcosa di meno high level per queste operazioni delicate.

:)

AIOLIAs
05-01-2014, 20:48
Posto uno screen shoot della rom droidkang http://img.tapatalk.com/d/14/01/06/3u7y7edy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/06/qenequty.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/06/8ydetusa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/06/apusaduv.jpg
Chiaramente è disordinata perché go flashato poco fa ;)

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

Bibe
05-01-2014, 21:02
La questione è che ormai faccio flash di zip rom e kernel da quando si usava froyo,
quindi il wipe cache e dalivk cache ormai è uno standard,
per operazioni di questo genere....mi viene in automatico.:D

Circa art,in effetti per logica il wipe dalvik non serve,
ma proprio perchè ci impiego 10 secondi in tutto e ormai viene a memoria,
l'ho fatto anche installando una rom slimlinaro sull'S2 con art attivo,
deformazione professionale direi....:doh: :oink:

I programmi che fanno tutto da soli non mi sono mai piaciuti,
uso solo in casi particolari lo zip (tipo kernelwipe) per pulire
residui di vecchie installazioni,
ma nel 90% dei casi la pulizia la faccio manualmente.

AIOLIAs
05-01-2014, 21:06
La questione è che ormai faccio flash di zip rom e kernel da quando si usava froyo,
quindi il wipe cache e dalivk cache ormai è uno standard,
per operazioni di questo genere....mi viene in automatico.:D

Circa art,in effetti per logica il wipe dalvik non serve,
ma proprio perchè ci impiego 10 secondi in tutto e ormai viene a memoria,
l'ho fatto anche installando una rom slimlinaro sull'S2 con art attivo,
deformazione professionale direi....:doh: :oink:

I programmi che fanno tutto da soli non mi sono mai piaciuti,
uso solo in casi particolari lo zip (tipo kernelwipe) per pulire
residui di vecchie installazioni,
ma nel 90% dei casi la pulizia la faccio manualmente.

Quoto :)

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

fraussantin
05-01-2014, 22:43
Posto uno screen shoot della rom droidkang http:/ /img.tapatalk.com/d/14/01/06/3u7y7edy.jpghttp:// img.tapatalk.com/d/14/01/06/qenequty.jpghttp://i mg.tapatalk.com/d/14/01/06/8ydetusa.jpg

http://i mg.tapatalk.com/d/14/01/06/apusaduv.jpg
Chiaramente è disordinata perché go flashato poco fa ;)

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG
Che programmaq è quello col gufo strozzato?

AIOLIAs
05-01-2014, 22:46
Che programmaq è quello col gufo strozzato?

Puffin, un ottimo browser

!@ndre@!
06-01-2014, 09:55
Ma nella confezione del nexus ci sono gli auricolari? :confused:

AIOLIAs
06-01-2014, 10:00
Ma nella confezione del nexus ci sono gli auricolari? :confused:

No!

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

luca147
06-01-2014, 10:02
Ma nella confezione del nexus ci sono gli auricolari? :confused:

Ciao,
No purtroppo non sono presenti gli auricolari :cry:

!@ndre@!
06-01-2014, 10:06
No!

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

Ciao,
No purtroppo non sono presenti gli auricolari :cry:

Avete qualche dritta da darmi per degli auricolari decenti con i controlli per il volume? Magari disponibili sull'Amazzone?

luca147
06-01-2014, 10:19
Avete qualche dritta da darmi per degli auricolari decenti con i controlli per il volume? Magari disponibili sull'Amazzone?

Sull'amazzone non saprei, io ne ho trovate un paio carine al Mw :)

!@ndre@!
06-01-2014, 10:23
No!

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

Sull'amazzone non saprei, io ne ho trovate un paio carine al Mw :)

Mi puoi dire marca e modello così dò un'occhiata? Grazie! :)

fraussantin
06-01-2014, 12:52
Domanda:
I kernel per la durata della batteria possono essere applicati per un gg solo? Cioè tra 2 settimane ho bisogno di 20 ore di autonomia con molte chiamate e poca rete.

Pensavo a un dwlclock del processore provvisorio.

Consigli?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho notato che non c'è la funzione risparmio energia come nei samsung

AIOLIAs
06-01-2014, 13:13
Domanda:
I kernel per la durata della batteria possono essere applicati per un gg solo? Cioè tra 2 settimane ho bisogno di 20 ore di autonomia con molte chiamate e poca rete.

Pensavo a un dwlclock del processore provvisorio.

Consigli?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho notato che non c'è la funzione risparmio energia come nei samsung

Il kernel puoi modificarli quando vuoi ma non aspettarti guadagni di batteria tangibili...

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

Tennic
06-01-2014, 13:14
Domanda:
I kernel per la durata della batteria possono essere applicati per un gg solo? Cioè tra 2 settimane ho bisogno di 20 ore di autonomia con molte chiamate e poca rete.

Pensavo a un dwlclock del processore provvisorio.

Consigli?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho notato che non c'è la funzione risparmio energia come nei samsung

Il kernel, una volta installato è installato per sempre (cioè finchè non lo sostituisci con un altro kerlen).
Se prevedi di aver bisogno di più batteria, e supponendo che tu stia usando un kernel non stock, basta usare trickster per ridurre le frequenze ed i voltaggi (non troppo ovviamente, altrimenti si riavvia da solo). Poi, ad esigenza terminata, rimetti le impostazioni come stavano prima ;)

!@ndre@!
06-01-2014, 13:46
Nexus 5 spedito!! :sofico:

fraussantin
06-01-2014, 13:52
Il kernel, una volta installato è installato per sempre (cioè finchè non lo sostituisci con un altro kerlen).
Se prevedi di aver bisogno di più batteria, e supponendo che tu stia usando un kernel non stock, basta usare trickster per ridurre le frequenze ed i voltaggi (non troppo ovviamente, altrimenti si riavvia da solo). Poi, ad esigenza terminata, rimetti le impostazioni come stavano prima ;)

Ma non serve il kernel per moddare le frequenze?
Allora il kernel a cosa serve?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

AIOLIAs
06-01-2014, 13:54
Ma non serve il kernel per moddare le frequenze?
Allora il kernel a cosa serve?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Anche con una ROM custom puoi modificare le frequenze senza installare kernel custom, ma anche con un programma tipo antutu CPU tuner ;)

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

fraussantin
06-01-2014, 13:58
Io sto con la cataclysm ,ma non vedo l'opzione.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mariopastore
06-01-2014, 14:10
Io anche avrei evitato il bumper ma con l'obiettivo della camera sporgente ho preferito mettere in ulteriore spessore per evitare graffi. Se LG avesse messo la camera a filo non avrei usato nessun tipo di protezione

Tennic
06-01-2014, 14:15
Ma non serve il kernel per moddare le frequenze?
Allora il kernel a cosa serve?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Anche con una ROM custom puoi modificare le frequenze senza installare kernel custom, ma anche con un programma tipo antutu CPU tuner ;)

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

Le frequenze sono gestite dal kernel, non dalla rom. La rom custom semmai consente in modo nativo (cioè senza app esterne) di impostare frequenze e governor, ma questo grazie ad un kernel diverso da quello stock, che solitamente è associato alle rom mod ;)

Per rispondere a fraussantin, il kernel è parte integrante del sistema, insieme alla rom. Tu puoi combinare rom e kernel come meglio credi.
Quindi il kernel NON serve a moddare le frequenze. La definizione corretta è che il kernel potrebbe consentire di moddare le frequenze. Quindi, un kernel mod (e per mod intendo il kernel non stock) consente di agire su vari settaggi, quindi governor, frequenze, tensioni, colori, etc.
Quindi non è che tu metti il kernel per agire su queste impostazioni. Il kernel è comunque presente, ma se vuoi agire su queste impostazioni allora DEVI installare un kernel che te lo consenta. Ed il kernel, una volta installato, rimane installato, non è a scadenza ;)
Come diceva AIOLIAs, le rom mod contengono anche un kernel mod, che consente certi margini di configurazione. Per mia esperienza, tali configurazioni non sono mai complete a 360° come quelle che potresti avere con un kernel ad hoc, come il Franco e similari :)
Quindi, inizia con l'installare Trickster (root richiesto, ovviamente, ma se parliamo di kernel mod, è ovvio che il root sia cosa scontata), e vedi se puoi modificare qualcosa e cosa. Se il kernel che hai nella rom da te impiegata non ti consente di fare granchè, allora devi flashare un kernel ad hoc, e li puoi impostare quello che vuoi.
Come autonomia, ovviamente non passi da un giorno ad una settimana, ma dalle mie esperienze, sono riuscito a guadagnare un 30% rispetto alla rom e kernel stock, ed in certi casi migliorando la reattività (magari questo fattore è più visibile in telefoni meno prestanti, su un quad core miglioramenti in tal senso sono difficilmente apprezzabili) ;)

AIOLIAs
06-01-2014, 14:19
Le frequenze sono gestite dal kernel, non dalla rom. La rom custom semmai consente in modo nativo (cioè senza app esterne) di impostare frequenze e governor, ma questo grazie ad un kernel diverso da quello stock, che solitamente è associato alle rom mod ;)

Per rispondere a fraussantin, il kernel è parte integrante del sistema, insieme alla rom. Tu puoi combinare rom e kernel come meglio credi.
Quindi il kernel NON serve a moddare le frequenze. La definizione corretta è che il kernel potrebbe consentire di moddare le frequenze. Quindi, un kernel mod (e per mod intendo il kernel non stock) consente di agire su vari settaggi, quindi governor, frequenze, tensioni, colori, etc.
Quindi non è che tu metti il kernel per agire su queste impostazioni. Il kernel è comunque presente, ma se vuoi agire su queste impostazioni allora DEVI installare un kernel che te lo consenta. Ed il kernel, una volta installato, rimane installato, non è a scadenza ;)
Come diceva AIOLIAs, le rom mod contengono anche un kernel mod, che consente certi margini di configurazione. Per mia esperienza, tali configurazioni non sono mai complete a 360° come quelle che potresti avere con un kernel ad hoc, come il Franco e similari :)
Quindi, inizia con l'installare Trickster (root richiesto, ovviamente, ma se parliamo di kernel mod, è ovvio che il root sia cosa scontata), e vedi se puoi modificare qualcosa e cosa. Se il kernel che hai nella rom da te impiegata non ti consente di fare granchè, allora devi flashare un kernel ad hoc, e li puoi impostare quello che vuoi.
Come autonomia, ovviamente non passi da un giorno ad una settimana, ma dalle mie esperienze, sono riuscito a guadagnare un 30% rispetto alla rom e kernel stock, ed in certi casi migliorando la reattività (magari questo fattore è più visibile in telefoni meno prestanti, su un quad core miglioramenti in tal senso sono difficilmente apprezzabili) ;)

Chiarissimo! ;)

Dal mio Google Phone Nexus 5 con rom DROIDKANG

blengyo
06-01-2014, 14:43
Email arrivata un paio d'ore fa.
Oggetto: Il tuo ordine Google Play del 3-gen-2014 è stato spedito

:)

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

fraussantin
06-01-2014, 15:17
/Le frequenze sono gestite dal kernel, non dalla rom. La rom custom semmai consente in modo nativo (cioè senza app esterne) di impostare frequenze e governor, ma questo grazie ad un kernel diverso da quello stock, che solitamente è associato alle rom mod ;)

Per rispondere a fraussantin, il kernel è parte integrante del sistema, insieme alla rom. Tu puoi combinare rom e kernel come meglio credi.
Quindi il kernel NON serve a moddare le frequenze. La definizione corretta è che il kernel potrebbe consentire di moddare le frequenze. Quindi, un kernel mod (e per mod intendo il kernel non stock) consente di agire su vari settaggi, quindi governor, frequenze, tensioni, colori, etc.
Quindi non è che tu metti il kernel per agire su queste impostazioni. Il kernel è comunque presente, ma se vuoi agire su queste impostazioni allora DEVI installare un kernel che te lo consenta. Ed il kernel, una volta installato, rimane installato, non è a scadenza ;)
Come diceva AIOLIAs, le rom mod contengono anche un kernel mod, che consente certi margini di configurazione. Per mia esperienza, tali configurazioni non sono mai complete a 360° come quelle che potresti avere con un kernel ad hoc, come il Franco e similari :)
Quindi, inizia con l'installare Trickster (root richiesto, ovviamente, ma se parliamo di kernel mod, è ovvio che il root sia cosa scontata), e vedi se puoi modificare qualcosa e cosa. Se il kernel che hai nella rom da te impiegata non ti consente di fare granchè, allora devi flashare un kernel ad hoc, e li puoi impostare quello che vuoi.
Come autonomia, ovviamente non passi da un giorno ad una settimana, ma dalle mie esperienze, sono riuscito a guadagnare un 30% rispetto alla rom e kernel stock, ed in certi casi migliorando la reattività (magari questo fattore è più visibile in telefoni meno prestanti, su un quad core miglioramenti in tal senso sono difficilmente apprezzabili) ;)

Chiarissimo.

Ovvio che so cosa sia un kernel e quando dicevo mettere un kernel intendevo cambiare quello stock.

Quindi le app dello store come supponevo vanno abbinate ad un kernel moddato .

Ma il nexus stock ha una possibilità di risparmio energetico forzato con un click. Tipo il toggle dei samsung per capirsi.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalkhttp://img.tapatalk.com/d/14/01/06/sy3a3u8u.jpg

È questa l'opzione per abbassare la cpu? E che valore devo mettere ( consiglio)

Tennic
06-01-2014, 15:34
/

Chiarissimo.

Ovvio che so cosa sia un kernel e quando dicevo mettere un kernel intendevo cambiare quello stock.

Quindi le app dello store come supponevo vanno abbinate ad un kernel moddato .

Ma il nexus stock ha una possibilità di risparmio energetico forzato con un click. Tipo il toggle dei samsung per capirsi.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

È questa l'opzione per abbassare la cpu? E che valore devo mettere ( consiglio)


Non ho un N5 a portata di mano, comunque puoi mettere il minimo al minimo impostabile, ed il massimo ad una frequenza leggermente superiore, sicuramente non 2.2MHz.
Giusto per curiosità, che kernel hai?
Come Governor, potresti impostare Conservative, che è un Ondemand più parsimonioso di batteria, ma comunque leggermente meno reattivo, e del resto tu hai detto che in quel frangente vuoi privilegiare la batteria :)

fraussantin
06-01-2014, 15:39
Non ho un N5 a portata di mano, comunque puoi mettere il minimo al minimo impostabile, ed il massimo ad una frequenza leggermente superiore, sicuramente non 2.2MHz.
Giusto per curiosità, che kernel hai?
Come Governor, potresti impostare Conservative, che è un Ondemand più parsimonioso di batteria, ma comunque leggermente meno reattivo, e del resto tu hai detto che in quel frangente vuoi privilegiare la batteria :)

Ho la cataclysm liscia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Edit . e cmq basta disinstallare l'app che si torna stock giusto. Mica salva i valori sul kernel?

Tennic
06-01-2014, 15:53
Ho la cataclysm liscia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Edit . e cmq basta disinstallare l'app che si torna stock giusto. Mica salva i valori sul kernel?

I valori vengono "salvati", cioè impostati in automatico all'avvio solo se lo vuoi tu, cioè spuntando l'apposita opzione. Quindi, se vuoi ritornare ai settaggi stock, basta togliere il segno di spunta da "impostazioni kernel all'avvio", riavvii, ed è come che non hai mai fatto niente.
Anzi, io imposta Trickster per attuare le impostazioni all'avvio ma 15 secondi dopo l'avvio, così se serve ho 15 secondi di tempo per aprire l'app e togliere la spunta prima che le impostazioni vengano attuate (ad esempio se c'erano problemi o altro) ;)
Quindi, non serve disinstallare trickster ;)