View Full Version : [Thread ufficiale] amod - firmware modificato per DGND4000, DGN3500, DGN2200V3/V4
alfonsor
30-11-2016, 08:26
si con amod il 2200V3 diventa sia router e sia access point; parli di condividire la wifi; certo, con amod lo potrai fare
ma, il 2200V3 è un router con porte fast e wifi n; il che vuol dire che come router la banda lan-wan non andrà oltre i 50 Mb e come wifi scordati contenuti in hd
per cui, con la fibra, non so se vale la pena
alfonsor
30-11-2016, 10:03
Ho attivato il dhcp e ho messo l'ip sia in modo automatico che manuale sul decoder ma non è cambiato nulla.
non vorrei sembrare disinteressato ad aiutarti; è che alcuni problemi sono davvero difficili da risolvere a distanza ed il tuo è uno di questi
non so davvero come aiutarti, cosa consigliarti
ma hai problemi solo con alcuni siti o la tv non va proprio online? c'è qualcosa che dalla tv riesci a vedere? qualche sito? vedi file video che si trovano su altri computer di casa? riesci ad aprire un sito qualsiasi sul web?
il fatto è che amod non contiene davvero nulla che potrebbe implicare un problema del genere: la tv prima apriva un sito web, si mette amod non lo apre più
in questi casi, si può solo consigliare roba alla help center: reset delle impostazioni, rimettere impostazioni minimali per andare online, mettere un ip fisso alla tv, avendo cura di inserire come gateway l'indirizzo del router e come dns 8.8.8.8 (non che io consigli di usare i dns di google-spione, ma è per andare sul sicuro in questa fase) e vedere se si va online
Ora ho un technicolor che mi fornisce Tiscali e la banda teorica è di 130mbps, e dovrei incontrare problemi con questo che ha 300?
alfonsor
30-11-2016, 17:15
Ora ho un technicolor che mi fornisce Tiscali e la banda teorica è di 130mbps, e dovrei incontrare problemi con questo che ha 300?
"questo" quale?
"300" non so se siano quelli delle termopili o i Mbps della connessione bgn wireless, immagino che parli della seconda
con una n arrivi se ti va bene a 14 MB il che vuol dire che la tua fibra sarà sfruttata per l'80%, se tutto va liscio
certamente una ac è consigliata se si ha la fibra e si vuole davvero usare tutta la banda disponibile, ovviamente per cose che vanno oltre andare in giro per il web
MA
il fatto è che nessuno di questi apparecchi supporta la fibra come modem, per cui lo dovrai usare come router
solo il 4000 è usabile come router per la fibra, gli altri vanno troppo piano wan-lan
Buona sera c'è qualcuno che mi puo dire la procedura per mettere il mio dgn2200v4 come router.
ho installato il modem telecom e vorrei avere il 2200v4 come router per poter modificare srn ed altre cose.
altrimenti so che è già stato trattato questo argomento ditemi il numero della pagina dove è spiegato come fare.
grazie
alfonsor
02-12-2016, 18:33
il 2200V4 fa da router anche con il firmware originale, cioè impostarlo come router va fatto nelle pagine netgear
vai in advanced wan e imposta wan mode su "ethernet" quindi connetti un cavo alla porta 4 (vado a memoria non ricordo esattamente i nomi delle opzioni)
quindi puoi usare o una wan con indirizzo fisso o fare fare al 2200 una connessione pppoe (se il modem router principale è impostato come bridge o permette il pppoe relay)
Ciao a tutti é un pó che manco dal forum, anche perché ho dismesso il mio dgnd4000 non avendo piú una linea fissa (spero non per molto).
Il mio problema é collgare il ripetitore wifi 3g (huawei e5220) con il dgnd4000.
Vorrei fare questo, perché ho la necessitá di fare una rete locale dove condividere file anche per lo streaming (quindi mi serve il dgnd), ma allo stesso tempo riuscire ad avere internet dal wifi 3g.
Stavo provando ad attaccare il wifi 3g alla porta USB ed attivare il tethering ma come immaginavo non va.
Qualche consiglio?
Grazie
alfonsor
03-12-2016, 07:45
no non credo sia utilizzabile con il 4000
no non credo sia utilizzabile con il 4000
Ok, grazie lo stesso
Salve e ciao a tutti. Ho aquistato questo prodotto dgnd 4000 ho installato il firmware amod ma trovo che sia assai meno performante del mio dgn2200 v4 amod. Ho una linea a doppino assai disturbata..."cavi sip." Linea attenuazione 37.0...distanza da centrale km1.500 come gestore infostrada che non mi posso lamentare. Insomma con il dgn2200 riuscivo a forzare snr anche a 5.0...con il D4000 salta anche a snr 7.5...è una continua perdità di linea...qualcuno mi può dare una dritta! Scusate il papiro.
Come potete intuire sono un novellino. Trovo che amod sia un firmware fantastico! Complimenti Alfonsor. Tendo a ribadire che ho soltanto installato il firmware e non ho mai avuto grossi problemi con il 2200 v4.mentre il 4000 appena sforzi l'nsr minimamente salta la connessione. firware 1.1.00.15. Ciao!
alfonsor
05-12-2016, 18:21
non ho la minima idea; a parte consigliarti se non lo hai installato, di installare l'ultimo amod disponibile, mi viene solo in mente che nel cambio di router tu possa aver danneggiato il cavo telefonico; se hai ancora disponibile il 2200v3, hai provato a riusare quello per vedere come aggancia? il 4000 è nuovo? non è che ha il connettore adsl rovinato? hai fatto altre modifiche prima del cambio router al tuo impianto telefonico?
Ciao e complimenti ancora ho ancora tutti e due...diciamo che ne ho 4 di netgear 2200 v1 , v4 , D4000 nuovo si! non si trova piu ho tribulato a trovarlo e in fine un D 6400. Ma amo il tuo amod! Cmq. Provo il 2200 v4 che andava benissimo. Non ho cambiato nulla sulla linea. Ho cambiato pure il cavo dalla presa al router. Riattacco il 2200 e vedo un pò come funzia. Grazie ancora Alfonsor! l'ho cercato tanto ed è un dispiacere che non funzioni...ma mica mollo ! Ciao "Gvt 75"
Grazie alfonsor! il v4 funzia bene il d4000 è molto piu lento ad agganciare ci mette un minuto in piu...l'ultimo amod qual'è? Io ho instalato amod 3.0.9! Grazie per avermi risposto! Ma quello che mi fà rabbia è che l'attenuazione è simile"37.5 per il 4000 e 37.0 per il 2200" snr è migliore sul 4000 ma continua a saltar la linea! Ma sarà perchè ho fatto settare il 2200 al provaider infostrada! Booh lo sparata! Ciao grande!
alfonsor
06-12-2016, 09:07
il 4000 ci mette 2 minuti e 20 ad agganciare la linea in adsl2+; questo dato ti serve a capire che si tratta di apparecchi differenti e soprattutto con moduli kernel differenti; per cui una cosa che va in una maniera con il 2200V4 va diversamente con il 4000 e non puoi farci niente
se proprio ci tieni, usa il 2200V4 come modem ed il 4000 come router
Grazie ma sembra inutile visto che aggancio il segnale in tutta casa...aspetto la benedetta vdsl. Abito in un comune di Brescia di 20000 abitanti...che lentezza! Arriverà grazie alfonsor. Questo router mi ha deluso.
undertherain77
08-12-2016, 07:57
@alfonsor, se ti dico che spegnendo e riaccendendo un v4 si è perso tutta la configurazione della parte liscia Netgear (s'è rimessa pure la password per accesso di default).
La parte amod invece non si è persa.
Mai successa una cosa così, ne uso n, e da anni.
Che faccio, lo riflasho per sicurezza?
Non vorrei si riperdesse il tutto, visto che lo uso da remoto...
@alfonsor
Scusami alfonsor della domanda : ma estendere la compatibilità del firmware amod alla serie 6000?
C'è una problematica strutturale hardware come compatibilità oppure e solo per mancanza di tempo che ti porterebbe ad un impegno maggiore? Se e un problema di router che non possiedi io apro un canale per le donazioni :)
La mia domanda parte dal fatto che sono mesi che penso di mandare in pensione il mio dgn3500 ma non lo faccio perché senza amod non posso stare :)
alfonsor
08-12-2016, 17:14
@alfonsor, se ti dico che spegnendo e riaccendendo un v4 si è perso tutta la configurazione della parte liscia Netgear (s'è rimessa pure la password per accesso di default).
La parte amod invece non si è persa.
Mai successa una cosa così, ne uso n, e da anni.
Che faccio, lo riflasho per sicurezza?
Non vorrei si riperdesse il tutto, visto che lo uso da remoto...
queste cose capitano; non molto spesso, ma, per svariate ragioni, possono capitare
se capitano spesso, allora la memoria è in qualche maniera andata, ma una volta non ci penserei troppo
non serve reflashare, sono "memorie diverse"
alfonsor
08-12-2016, 17:18
@alfonsor
Scusami alfonsor della domanda : ma estendere la compatibilità del firmware amod alla serie 6000?
C'è una problematica strutturale hardware come compatibilità oppure e solo per mancanza di tempo che ti porterebbe ad un impegno maggiore? Se e un problema di router che non possiedi io apro un canale per le donazioni :)
La mia domanda parte dal fatto che sono mesi che penso di mandare in pensione il mio dgn3500 ma non lo faccio perché senza amod non posso stare :)
questo genere di cose si fa perché si ha il modem/router e si vuole di più; c'è quindi un interesse personale che diventa divertimento; chiaramente poi si perde un pò di interesse e si viene assorbiti da altre cose
non è che ci sia un contratto per portare amod ad ogni linea di modem router; poi la linea 6 direi che non rappresenta niente di interessante
molti mesi fa rispondevo che se qualcuno era interessato ad avere amod in un router stuzzicante per me, doveva comperarlo con una raccolta fondi (per dire 20 persone che mettono 5 euro a testa) e donarmelo; ora questa opzione non è possibile, perché non avrei tempo per ripartire da zero con un nuovo router
magari se mai uscirà un router che davvero mi sembra irresistibile se ne riparlerà quando avrò tempo e tranquillità maggiori
undertherain77
08-12-2016, 17:54
queste cose capitano; non molto spesso, ma, per svariate ragioni, possono capitare
se capitano spesso, allora la memoria è in qualche maniera andata, ma una volta non ci penserei troppo
non serve reflashare, sono "memorie diverse"
Ho comunque fatto il flash, ma avevo intuito, perchè la parte amod era perfetta.
Comunque sia... ora altro problema.
Su altro sempre con amod, ma v3, ogni tanto da un problema che qualche volta ebbi con altri router: il WiFi è attivo ma non funziona.
Se lo si utilizza da telefonino da password ok, ma poi non si collega.
Disattivandolo e riattivandolo la cosa si sistema.
Ho controllato ora con Xirrus Wi-Fi Inspector e pare non sia un problema di sovraffolamento di canali.
Ho comunque cambiato canale ed impostato fisso il canale 1, a 300.
Domanda che però mi sa di stupidaggine dato che sono frequenze differenti: da un paio di giorni ho installato una decina di ricevitori radio Nice TT2N in una decina di tapparelle elettriche, così me le comando da telecomando.
Hanno frequenza di 433.92 MHz, ma... ovviamente sono frequenze differenti da quella WiFi e non possono creare interferenza, o sbaglio?
In più fino a quando non uso il telecomando non credo vengano usate, giusto?
Grazie di tutto, non potrei più vivere senza amod... ;)
questo genere di cose si fa perché si ha il modem/router e si vuole di più; c'è quindi un interesse personale che diventa divertimento; chiaramente poi si perde un pò di interesse e si viene assorbiti da altre cose
non è che ci sia un contratto per portare amod ad ogni linea di modem router; poi la linea 6 direi che non rappresenta niente di interessante
molti mesi fa rispondevo che se qualcuno era interessato ad avere amod in un router stuzzicante per me, doveva comperarlo con una raccolta fondi (per dire 20 persone che mettono 5 euro a testa) e donarmelo; ora questa opzione non è possibile, perché non avrei tempo per ripartire da zero con un nuovo router
magari se mai uscirà un router che davvero mi sembra irresistibile se ne riparlerà quando avrò tempo e tranquillità maggiori
Grazie x la risposta..se riesci a ritagliarti spazio e sei indirizzato verso un router tienici informati...anzi se ne hai visto già qualcuno fammelo sapere che inizio con l'acquisto :)
Ottimo lavoro cmq...grazie x la tua disponibilità
Leggevo nella prima pagnina che le impostazioni di amod non sono salvate in NVM, di conseguenza ad ogni riavvio del router immagino che vengano perse.
Esiste un modo per salvarle in maniera permanente?
Perdonatemi, ma non ho avuto la costanza di leggermi/cercare tutta l'infinità della discussione.
undertherain77
09-12-2016, 17:51
Leggevo nella prima pagnina che le impostazioni di amod non sono salvate in NVM, di conseguenza ad ogni riavvio del router immagino che vengano perse.
Esiste un modo per salvarle in maniera permanente?
Perdonatemi, ma non ho avuto la costanza di leggermi/cercare tutta l'infinità della discussione.
Macchè scherzi?
Ovviamente no, rimangono salvate!
E che sta a morire uno... ;)
Macchè scherzi?
Ovviamente no, rimangono salvate!
E che sta a morire uno... ;)
In effetti mi pareva strano, se non altro assurdo, ma quando ho letto:
Le preferenze di amod non sono mantenute in "nvram", ovvero la partizione o il file in cui sono conservate le preferenze Netgear; sono, invece, conservate nel file /etc/amod/conf/ams. Possono essere salvate, semplicemente copiando quel file su un dispositivo di memorizzazione USB; ad esempio sul 3500:
cp /etc/amod/conf/ams /mnt/shares/U/
ci sono rimasto un po' così...
Grazie della conferma ;)
Arch1Mat
10-12-2016, 17:54
Ciao a tutti. Spero di trovare qui un aiuto per il mio problema. Ieri, mentre tentavo l'aggiornamento (via ethernet, non wifi) dell'amod installato sul mio dgn2200v3 (che aveva addirittura la versione 1.x), l'ho brickato (cause ignote): luca rossa fissa.
Penso di aver provato tutto ciò che ho trovato su internet. Ho provato la procedura tramite tftp, con gateway 192.168.1.1 e 192.168.0.1 (in entrambi i casi non pingava mai), con il reset 30/30/30, fino a installare una versione di xp su un vecchio netbook per tentare anche l'uso del tool di recovery e la relativa procedura descritta al primo post (del thread ufficiale del router).
Niente, non si ripglia. Ultimissimo tentativo: il vostro aiuto. Domani mattina vado a comprare un router nuovo (OT: indeciso se prendere il 2200v4 o il dlink 2750b).
Grazie.
undertherain77
11-12-2016, 03:12
Ciao a tutti. Spero di trovare qui un aiuto per il mio problema. Ieri, mentre tentavo l'aggiornamento (via ethernet, non wifi) dell'amod installato sul mio dgn2200v3 (che aveva addirittura la versione 1.x), l'ho brickato (cause ignote): luca rossa fissa.
Penso di aver provato tutto ciò che ho trovato su internet. Ho provato la procedura tramite tftp, con gateway 192.168.1.1 e 192.168.0.1 (in entrambi i casi non pingava mai), con il reset 30/30/30, fino a installare una versione di xp su un vecchio netbook per tentare anche l'uso del tool di recovery e la relativa procedura descritta al primo post (del thread ufficiale del router).
Niente, non si ripglia. Ultimissimo tentativo: il vostro aiuto. Domani mattina vado a comprare un router nuovo (OT: indeciso se prendere il 2200v4 o il dlink 2750b).
Grazie.
Spero che @alfonsor ti possa aiutare, comunque pigliati il v4.
Io l'ho preso ad un mio amico che aveva il D-Link 2750B, vedi tu...
Con SNR ed Amod, anche per gestirglielo da remoto, un'altra vita...
alfonsor
11-12-2016, 09:44
Ciao a tutti. Spero di trovare qui un aiuto per il mio problema. Ieri, mentre tentavo l'aggiornamento (via ethernet, non wifi) dell'amod installato sul mio dgn2200v3 (che aveva addirittura la versione 1.x), l'ho brickato (cause ignote): luca rossa fissa.
Penso di aver provato tutto ciò che ho trovato su internet. Ho provato la procedura tramite tftp, con gateway 192.168.1.1 e 192.168.0.1 (in entrambi i casi non pingava mai), con il reset 30/30/30, fino a installare una versione di xp su un vecchio netbook per tentare anche l'uso del tool di recovery e la relativa procedura descritta al primo post (del thread ufficiale del router).
Niente, non si ripglia. Ultimissimo tentativo: il vostro aiuto. Domani mattina vado a comprare un router nuovo (OT: indeciso se prendere il 2200v4 o il dlink 2750b).
Grazie.
se il 2200V3 si brikka, è necessario saldare un connettore seriale e comperare un convertitore seriale usb ttl 3.5 volt che si trova ovunque a prezzi irrisori
se si è mai saldato, è questione di qualche minuto ed il 2200V3 sarà perfettamente funzionante (ammesso ovviamente che sia un problema di brick e non qualche problema di componenti rovinati, ma di solito è un brick)
undertherain77
12-12-2016, 06:09
se il 2200V3 si brikka, è necessario saldare un connettore seriale e comperare un convertitore seriale usb ttl 3.5 volt che si trova ovunque a prezzi irrisori
se si è mai saldato, è questione di qualche minuto ed il 2200V3 sarà perfettamente funzionante (ammesso ovviamente che sia un problema di brick e non qualche problema di componenti rovinati, ma di solito è un brick)
E' possibile avere un brik solamente con aggiornamento firmware amod, senza che sia tolta l'alimentazione?
alfonsor
12-12-2016, 08:47
è capitata una versione di amod per il 2200V3, ne abbiamo parlato qui dentro, che causava spesso un brick del router; il problema è stato superato anni fa oramai
la faccenda si presentava solo con una versione del firmware e solo sul 2200V3
in generale, fare un flash è sempre un'operazione rischiosa, non è solo la mancanza di corrente pura e semplice a causare il brick, ma può essere anche una fluttuazione della corrente che non fa scrivere i dati come si deve a causare qualche problema
è proprio per questo che scrivo in continuazione sulla responsabilità che ci si prende ad usare firmware alternativi ed a fare frequenti flash
spesso scrivo anche che se si decide di avventurarsi nei flash bisognerebbe davvero pensare a montare una seriale e vedere come funziona; il recupero dei router su cui gira amod via seriale è un'operazione velocissima e resuscita i router praticamente sempre
comunque, dopo tutti questi paragrafi, la risposta veloce alla tua domanda è "no, amod non causa brick, è il flash che può andare male"
purtroppo che cento volte non è mai successo nulla, non vuol dire che la centounesima volta non possa accadere, accade
undertherain77
12-12-2016, 12:24
è capitata una versione di amod per il 2200V3, ne abbiamo parlato qui dentro, che causava spesso un brick del router; il problema è stato superato anni fa oramai
la faccenda si presentava solo con una versione del firmware e solo sul 2200V3
in generale, fare un flash è sempre un'operazione rischiosa, non è solo la mancanza di corrente pura e semplice a causare il brick, ma può essere anche una fluttuazione della corrente che non fa scrivere i dati come si deve a causare qualche problema
è proprio per questo che scrivo in continuazione sulla responsabilità che ci si prende ad usare firmware alternativi ed a fare frequenti flash
spesso scrivo anche che se si decide di avventurarsi nei flash bisognerebbe davvero pensare a montare una seriale e vedere come funziona; il recupero dei router su cui gira amod via seriale è un'operazione velocissima e resuscita i router praticamente sempre
comunque, dopo tutti questi paragrafi, la risposta veloce alla tua domanda è "no, amod non causa brick, è il flash che può andare male"
purtroppo che cento volte non è mai successo nulla, non vuol dire che la centounesima volta non possa accadere, accade
Premesso che... mi sto toccando..., pensavo che avesse una doppia ROM come per una normale motherboard PC.
Se va male qualcosa, viene messo il backup e via.
Comunque sia... amod number one... ;)
@undertherain77
A mia memoria non ci sono modem con una doppia falsh (firmware originale/nuovo firmware).
Anche nelle mainboard non tutte hanno una doppia flash.
undertherain77
12-12-2016, 13:24
@undertherain77
A mia memoria non ci sono modem con una doppia falsh (firmware originale/nuovo firmware).
Anche nelle mainboard non tutte hanno una doppia flash.
Eh, forse sono abituato bene...
Comunque chiedevo... ;)
alfonsor
12-12-2016, 16:00
ehhhh la doppia memoria :)
già siamo a router che costano come un computer medio da ufficio (= scrivi, leggi, vai online), figurarsi con la doppia flash
undertherain77
12-12-2016, 16:04
ehhhh la doppia memoria :)
già siamo a router che costano come un computer medio da ufficio (= scrivi, leggi, vai online), figurarsi con la doppia flash
Scusa... ;)
Arch1Mat
12-12-2016, 19:55
Grazie per l'assistenza. Alla fine ne ho coprato uno nuovo (ho preso il v4). Anche perché l'altro me l'avevano regalato, non valeva la pena metterci il seriale :D
Invece, ripensando a cosa possa aver causato il brick, probabilmente ero via wireless. Perché nonostante avessi collegato l'ethernet, (quasi) sicuramente non ha switchato automaticamente sul cablato. Non me ne sono accorto perché avevo delle schede di rete virtuali hyper-v, quindi avevo l'icona del cablato anche sotto wireless... e non sono andato a controllare.
Per ora il v4 me lo tengo senza amod, vista la mia fortuna/sbadataggine nel fare questo genere di cose... Poi chissà, in un giorno di sclero vorrò smanettare col router e... ;)
@Arch1Mat
Spero tu non l'abbai buttato il v4 guasto...
undertherain77
12-12-2016, 20:18
Invece, ripensando a cosa possa aver causato il brick, probabilmente ero via wireless.
Guarda... spero di no perchè io aggiorno sempre via WiFi...
Arch1Mat
12-12-2016, 20:55
@Arch1Mat
Spero tu non l'abbai buttato il v4 guasto...
è un v3... ci sto ancora pensando se tenerlo (e magari metterci il seriale, un giorno) o buttarlo alla prossima domenica ecologica...
Guarda... spero di no perchè io aggiorno sempre via WiFi...
Allora non saprei...
undertherain77
12-12-2016, 20:59
@alfonsor: Continuo da qualche giorno ad avere problemi di WiFi che si "blocca" e va fatto stop e start.
So che è strano, ma è possibile che i ricevitori radio che ho montato sulle 11 tapparelle elettriche che ho (a 433,92 MHz) creino interferenza?
@undertherain77
Ti sconsiglio vivamente di fare update di qualsiasi modem via Wifi.
Gli aggiornamenti firmware andrebbero sempre fatti via ethernet.
Se usi il Wifi corri un rischio molto alto di brick.
@Arch1Mat
Se proprio devi buttare il DGN2200v3, fammi un fischio (mandami un messaggio) , e te lo ritiro io. Grazie.
Nel caso di un passaggio da DGN3500 a DGND4000 , dopo aver caricato il firmware amod sul 4000 posso usare i settings salvati del 3500 sul 4000 ?
Vostra Opinione personale : il 4000 funziona bene con questo firmware ? troverei qualche vantaggio nel passaggio dal 3500 al 4000 ?
Vorrei provare a fare questo passaggio perchè sono con fastweb ed aggancio anche a 20.072 Mbps ma la wan ogni 7/8 ore si riavvia.
Ho lavorato anche sul snr per calare la banda a 16.970 Mbps ↓ 1.172 Mbps ↑ con SNR: 7.7 dB ↓ 7.5 dB ↑ ma il risultato è uguale dopo 7/8 ore si riavvia la wan.
Data Rate: 16.970 Mbps 1.172 Mbps
Attainable Rate: 20.072 Mbps 1.172 Mbps
Previous Rate: 17.371 Mbps 1.197 Mbps
Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 6.0 dB 7.4 dB
SNR Delta: 1.7 dB -
Actual SNR: 7.7 dB 7.4 dB
Line Attenuation: 19.0 dB 11.1 dB
Signal Attenuation: 17.1 dB 10.7 dB
Power: 17.5 dBm 11.9 dBm
Interleaving Delay: 10 ms 8 ms
Interleaving Depth: 256 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 21 frames 13 frames
Grazie
undertherain77
13-12-2016, 08:59
@undertherain77
Ti sconsiglio vivamente di fare update di qualsiasi modem via Wifi.
Gli aggiornamenti firmware andrebbero sempre fatti via ethernet.
Se usi il Wifi corri un rischio molto alto di brick.
Sai, è lo sbatti del cavo.
Comunque hai ragione, d'ora in avanti non lo farò più via WiFi... :mc:
alfonsor
13-12-2016, 11:09
Nel caso di un passaggio da DGN3500 a DGND4000 , dopo aver caricato il firmware amod sul 4000 posso usare i settings salvati del 3500 sul 4000 ?
Vostra Opinione personale : il 4000 funziona bene con questo firmware ? troverei qualche vantaggio nel passaggio dal 3500 al 4000 ?
Vorrei provare a fare questo passaggio perchè sono con fastweb ed aggancio anche a 20.072 Mbps ma la wan ogni 7/8 ore si riavvia.
Ho lavorato anche sul snr per calare la banda a 16.970 Mbps ↓ 1.172 Mbps ↑ con SNR: 7.7 dB ↓ 7.5 dB ↑ ma il risultato è uguale dopo 7/8 ore si riavvia la wan.
Data Rate: 16.970 Mbps 1.172 Mbps
Attainable Rate: 20.072 Mbps 1.172 Mbps
Previous Rate: 17.371 Mbps 1.197 Mbps
Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 6.0 dB 7.4 dB
SNR Delta: 1.7 dB -
Actual SNR: 7.7 dB 7.4 dB
Line Attenuation: 19.0 dB 11.1 dB
Signal Attenuation: 17.1 dB 10.7 dB
Power: 17.5 dBm 11.9 dBm
Interleaving Delay: 10 ms 8 ms
Interleaving Depth: 256 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 21 frames 13 frames
Grazie
il 4000 è un router nettamente migliore del 3500, in generale; inoltre il 3500 ha problemi enormi di wifi e software più vecchio per via del kernel più vecchio
a parte che ci sono alcuni esemplari del 4000 che hanno problemi di blocco causato sembra dalla wifi 5, è un router più moderno
però, per questioni come aggancio e riavvio della wan, potresti molto facilmente non avere miglioramenti; per l'aggancio adsl, avendo i due router chip adsl differenti, potresti non andare meglio; così per il riavvio della wan, potrebbe essere un problema del tuo isp, delle apparecchiature in centrale o altro
alfonsor
13-12-2016, 11:13
su i router su i quali gira amod, non c'è problema a fare il flash via wifi
su questi 4 router, il firmware viene caricato in memoria interamente prima del flash; per cui o viene caricato senza problemi (dati integri e completi) oppure non viene caricato
nel momento in cui il firmware è in memoria e viene avviato il flash, la wifi non è più in uso in alcuna maniera; la barra di scorrimento che vedete avanzare è uno script javascript che gira nel browser del computer non riguarda il router; il caricamento della pagina a fine barra è una questione del browser, non è il router che invia dati di nessuno genere
per cui, non dovrebbe esserci nessun problema a fare il flash via wifi
solo per il 2200V4, per la solita questione che non riesce spesso e volentieri a trovare la memoria disponibile per caricare in memoria un firmware amod che è almeno 10 mega più grande di quello originale, potrebbe essere conveniente spegnere la wifi, come anche staccare fisicamente un dispositivo usb, proprio per favorire la liberazione della memoria, ma non per altre ragioni
il 4000 è un router nettamente migliore del 3500, in generale; inoltre il 3500 ha problemi enormi di wifi e software più vecchio per via del kernel più vecchio
a parte che ci sono alcuni esemplari del 4000 che hanno problemi di blocco causato sembra dalla wifi 5, è un router più moderno
però, per questioni come aggancio e riavvio della wan, potresti molto facilmente non avere miglioramenti; per l'aggancio adsl, avendo i due router chip adsl differenti, potresti non andare meglio; così per il riavvio della wan, potrebbe essere un problema del tuo isp, delle apparecchiature in centrale o altro
Grazie per la risposta.
da quello che ricordo con infostrada non avveo il riavvio della wan
La mia domanda è dai miei valori devo salire ancora lavorando con snr per migliorare la cosa ? non so cambiando anche i filtri a casa ?
I valori che avevo prima con infostrada erano questi :
http://img11.hostingpics.net/pics/8962297111.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=8962297111.jpg)
ho notato una netta differenza in upload come valore del actual SNR rispetto ad ora che dopo aver applicato un SNR Delta:1.7 dB - sono sui Actual SNR: 7.7 dB 7.4 dB (so che in upload snr delta non viene applicato) prima con infostrada ero sui 12 dB con SNR Delta: 0
anche rispetto a prima i valori Interleaving/Inpulse ora con fastweb :
Interleaving Delay: 10 ms 8 ms
Interleaving Depth: 256 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 21 frames 13 frames
invece con infostrada erano quasi pari a 0 come da screen
Tu cosa mi consigli ? dove agire...a questo punto non sò che fare per il 4000 , in più un router appena sostituito da netgear con un costo contenuto
Grazie
undertherain77
13-12-2016, 16:33
solo per il 2200V4, per la solita questione che non riesce spesso e volentieri a trovare la memoria disponibile per caricare in memoria un firmware amod che è almeno 10 mega più grande di quello originale, potrebbe essere conveniente spegnere la wifi, come anche staccare fisicamente un dispositivo usb, proprio per favorire la liberazione della memoria, ma non per altre ragioni
Oppure usare il tuo meraviglioso tasto "KILL", basta? ;)
superketto
13-12-2016, 16:47
Ciao ho una domanda riguardo l'attivazione della rete Guest
Ho attivato la rete con un secondo ssid e un indirizzamento diverso dalla rete principale,
rete principale 192.168.1.x
rete guest 192.168.2.x
volevo impostare ai client della rete guest dei dns differenti da quelli della rete 192.168.1.x è possibile farlo?
Grazie
Saluti
NetNinja
13-12-2016, 17:30
@alfonsor: Continuo da qualche giorno ad avere problemi di WiFi che si "blocca" e va fatto stop e start.
So che è strano, ma è possibile che i ricevitori radio che ho montato sulle 11 tapparelle elettriche che ho (a 433,92 MHz) creino interferenza?
Le frequenze radio dei dispositivi wireless sono di 2.4 GHz e 5 GHz, quindi nulla a che vedere con le radio delle tapparelle, telecomandi o antifurti in genere.
incollato
14-12-2016, 17:09
Ciao alfonsor, ho letto oggi la notizia che alcuni router Netgear hanno una nuova vulnerabilità che li rende attaccabili da remoto e ho trovato anche questa pagina che riassume tutte le vulnerabilità riscontrate finora nel DGN2200:
https://www.exploit-db.com/exploits/31617/
So che con ogni aggiornamento di amod vengono aggiornati anche i vari componenti che ne fanno parte, per cui già così vengono risolte delle vulnerabilità, si può quindi stare tranquilli installando l'ultima versione o è necessario disabilitare o impostare diversamente qualche impostazione del firmware per disinnescare queste minacce?
Rinnovo sempre i complimenti per il tuo lavoro :)
strassada
14-12-2016, 18:42
mi sa che quello è il dgn2200v1 (ce l'avevo anni fa e ricordo qualcosa), niente a che vedere coi v3 e v4
mairotto
15-12-2016, 10:15
Buongiorno a tutti, ieri dopo anni di funzionamento perfetto ho riscontrato un problema con il servizio Dyndns.it... era impostato nel Dgn3500 tramite il firmware amod versione credo 12... di punto in bianco non riuscivo più ad accedervi da remoto, ho messo l'ultima versione del firmware la 15.0.4 e impostato nuovamente i parametri ed ho sempre lo stesso problema, l'aggiornamento dell'ip non avviene.. da dentro il firmware vedo che cerca di connettersi ma poi da un errore "curl error"...a qualcuno è capitato ? provo a registrarmi ad un servizio dns diverso? Qualcuno li ha provati? cerco qualcosa di semplice che non devo stare a riconfigurare o con programmini da lanciare perchè non ho un computer dietro al router ma solo un nas Qnap
mairotto
15-12-2016, 11:00
l'erroe nello specifico è "cURL error is 7"
random566
15-12-2016, 11:11
Buongiorno a tutti, ieri dopo anni di funzionamento perfetto ho riscontrato un problema con il servizio Dyndns.it... era impostato nel Dgn3500 tramite il firmware amod versione credo 12... di punto in bianco non riuscivo più ad accedervi da remoto, ho messo l'ultima versione del firmware la 15.0.4 e impostato nuovamente i parametri ed ho sempre lo stesso problema, l'aggiornamento dell'ip non avviene.. da dentro il firmware vedo che cerca di connettersi ma poi da un errore "curl error"...a qualcuno è capitato ? provo a registrarmi ad un servizio dns diverso? Qualcuno li ha provati? cerco qualcosa di semplice che non devo stare a riconfigurare o con programmini da lanciare perchè non ho un computer dietro al router ma solo un nas Qnap
qualche pagine indietro è stato discusso di questo problema relativo a dyndns.it, che sembra abbia cambiato metodo di aggiornamento utilizzando una conessione http anzichè https.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912&page=574
purtroppo sul 3500 non puoi fare la modifica suggerita, quindi, almeno nell'attesa di un aggiornamento, forse la meglio è registrarsi a un altro dns dinamico
mairotto
16-12-2016, 10:34
ok grazie ho sostituito ddns.it con no-ip ed ora rifunziona tutto
Ciao, con il modem dgn2200v3 e il fw amod si può fare il Port Redirection?
John_Rock
17-12-2016, 18:09
Buonasera, vorrei un piccolo chiarimento sul DGN2200v4 dove ho installato amod ma ho problemi gravi sul wifi, nel senso che in una casa di non più di 50mq ho solo una tacca al massimo 2 nei confini di casa, e spesso cade proprio la connessione. Mi chiedevo è il router proprio a essere pessimo oppure si può migliorare con qualche metodo. Preciso inoltre che il TX Power di amod è a 0 non l'ho modificato perchè ho letto che si può bruciare il router se si esagera. Avete consiglio o soluzioni da potermi dare? Grazie a tutti :)
Prova ad impostare il TX Power a 100, oppure lo lasci a 0 e dai "Salva".
cippy969
19-12-2016, 10:46
Scusate e posibile usare No-ip come servizio per DNS dinamico, ( modem 2200V3 )
Come scelta ce solo dynDNS.
Se fose posibile cambiare questa " cosetta " magari, mettendo il firmware Amod.
Grazie
Inviato da mTalk
@cippy969, Si è possibile usare No-ip come servizio per DNS dinamico, mettendo il firmware Amod.
cippy969
20-12-2016, 06:36
@cippy969, Si è possibile usare No-ip come servizio per DNS dinamico, mettendo il firmware Amod.
parli per esperienza diretta ?
ho messo il firmware Amod,
ho inserito, host, username, e password
messo ii flag nelle due caselle
ma continua a non funzionare
Inviato da mTalk
John_Rock
20-12-2016, 10:15
Prova ad impostare il TX Power a 100, oppure lo lasci a 0 e dai "Salva".
Allora il settaggio a 0 è quello standard quindi non modificato che è esattamente per come è configurato attualmente, ma non è soddisfacente o comunque proprio poco, il settaggio a 100 è quello che ero intenzionato a provare anche prima che tu dicessi cosi, purtroppo ho letto che se modifichi quel valore senza sapere esattamente ciò che fai lo si rovina definitivamente, quindi chiedevo un pò qui qualcuno che lo usa e che settaggio ha inserito, magari anche una risposta di Alfonsor che conosce bene amod visto che è una sua creatura e lo conosce forse meglio di tutti quanti ;) Naturalmente senza togliere niente a nessuno ;) Grazie...
Sì, ma se lo lasci a 0, dai "Salva" e riavvii il NETGEAR, vedrai che la copertura wireless risulterà poi maggiore. Impostando a 100, stai dicendo alla scheda di rete wireless del NETGEAR di impostare il TX Power a 100 mW (20 dBm), che è il limite massimo di trasmissione wireless consentito in Italia. Mentre lasciando il settaggio così com'è, il TX Power resterà di default (circa 50/60 mW).
random566
20-12-2016, 12:16
messo ii flag nelle due caselle
prova a togliere la spunta da "verify host", non credo che la versione gratuita di no-ip supporti i certificati
cippy969
20-12-2016, 17:40
Ti ringrazio per l'interessamento, la situazione e un po questa
Se faccio il ping dell mio host ( no ip ) con ipconfig, funziona e mi riporta correttamente l'ip publico
Se controllo la porta 9 con shieldsUP la porta 9 risulta invisibile. ( sembra che la regola creata nel router, non sia attiva )
In locale riesco tranquillamente ad accendere il pc
Qualche aiuto ? A questo punto sempra che io non riesca ad aprire la porta 9 !
Inviato da mTalk
Gianpaolo64
20-12-2016, 22:17
Se controllo la porta 9 con shieldsUP la porta 9 risulta invisibile. ( sembra che la regola creata nel router, non sia attiva )
Per non risultare invisibile non basta che la porta sia aperta, è necessario che il pc con l'ip configurato sia acceso e che ci sia un server in attesa sulla porta configurata.
cippy969
21-12-2016, 09:30
Per non risultare invisibile non basta che la porta sia aperta, è necessario che il pc con l'ip configurato sia acceso e che ci sia un server in attesa sulla porta configurata.
Quando ho testato la potra lo fatto dal pc in questione. Adesso non so per il fato del server in attesa.
A me in pratica serve, che io riesca ad accendere il pc da remoto, con Teamviewer. E ovviamente lavorarci.
Cosa che fino al l'altro giorno facevo benissimo con un vecchio modem Technicolor tg582, che pero e morto.
Non so come procedere, ritornare al firmware originale non mi aiuta, perché non posso impostare il dnsdynamic, della no-ip.
Non avrei problemi a pasare ad un altro servizio, ma mi sembra che Netgear suporta solo il dns a pagamento. Sbaglio ?
Inviato da mTalk
Gianpaolo64
21-12-2016, 09:45
A me in pratica serve, che io riesca ad accendere il pc da remoto, con Teamviewer. E ovviamente lavorarci.
Usando la funzione di "cerca nella discussione" ho trovato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43017733&postcount=10059
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42804792&postcount=9265
cippy969
21-12-2016, 11:33
Ai ragione, sembra essere quello che interesa a me.
Ho provato a cercare, ma dalla app ( mtalk ) non mi riportava nulla.
Grazie di nuovo, come arrivo accasa provo.
Inviato da mTalk
bancodeipugni
23-12-2016, 20:50
http://alfie.altervista.org/amod2200V4/
è possibile avere una versione aggiornata di
amod creator
e
some amod utilities sources
che nel link è rotto e non funziona ? :fagiano:
fester40
25-12-2016, 10:53
Ciao a tutti, ho il DGND4000 e sono nuovo qui; usando la funzione "cerca" mi pare di aver capito che il Limiter è poco efficiente e in effetti l'ho verificato facendo qualche prova. Temo di riaprire un argomento "trito" oramai, ma vi chiedo se c'è qualche novità che mi è sfuggita; il mio problema (e non sono il solo) sono i figli e amici, che mi prosciugano a volte i miseri 20 mega. Mi chiedevo pure se fosse possibile forzare il wifi in "B", nel tentativo di castrarlo un po'. Grazie.
Risolto! Dopo aver studiato un'oretta, in WIFIextra>2.4>wlctl options, ho messo rate 9.....et voilà, i client wifi viaggiano a 5.5/6Mbps e me ne restano quasi 13, perfetto!
DGN2200V3 - AMOD 4.2.6
DSLAM: Broadcom (BDCM - 0x554d)
Firmware: A2pD039f.d23e
Data Rate: 8.127 Mbps 478.000 Kbps
Attainable Rate: 22.928 Mbps 1.067 Mbps
SNR: 23.4 dB 27.9 dB
Signal Attenuation: 21.1 dB 0.0 dB
Line Attenuation: 18.5 dB 12.0 dB
Power: 21.9 dBm 7.3 dBm
SNR Delta -110
non riesco a tirare giù l'SNR
HELPPPPPPP
strassada
26-12-2016, 11:09
o sbagli qualcosa con le opzioni, oppure hai l'snr bloccato lato dslam.
Ma tanto agganci già il massimo per il profilo della 7 mega (vedi il data rate, è quella la portante), non puoi fare nulla col modem.
verifica se il tuo provider può erogare qualcosaa di più ( molti dslam ancora oggi sono limiati a 7 mega) e nel caso contrattualmente hai e paghi per una fino a 10/20 mega in down e 1 in up, devi chiamare il tuo provider che ti modifichera la portante (sempre sei non su uno dei dslam sfigati). poi potrai verificare se modificando l'snr aggancerai qualcosa di più.
davideddt
26-12-2016, 11:34
Ciao a tutti, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato questa informazione, credo.
Ho un dgn2200v3 con amod. Che voi sappiate é possibile configurarlo in modo che io possa connettermici dall'estero per riuscire a vedere la tv italiana on line, evitando il blocco geografico basato sugli ip?
Ho provato a usare un servizio di VPN (pureVPN) ma quando seleziono un server italiano non so perché sembra passi per un server tedesco intermedio, che viene riconosciuto da rai online.
In pratica la mia idea sarebbe di connettermi al modem in italia e da esso connettermi alla rai, o possibilmente anche a skygo.
Grazie a ci vorrá darmi una mano e buone feste!
fester40
27-12-2016, 10:46
Ciao, vorrei sapere se nel Limiter si può mettere un gruppo di porte associate a UN solo Ip, esempio:
192.168.0.180:1024-5000
Anticipatamente ringrazio.
alfonsor
How to get Interfaces command in telnet?
simpleweb
06-01-2017, 14:19
Ciao a tutti. Ho collegato a cascata il modem fibra al dgnd4000 collegando ovviamente dalla ethernet del modem Telecom alla wan (porta grigia) del netgear. Tutto perfetto e internet va bene. Il problema però è con l'apertura delle porte udp e tcp. Il modem Telecom non rileva il netgear come periferica ethernet e nel netgear ho impostato come sempre le regole prima in firewall rules e poi in ports. Soltanto che facendo il test con emule i riposando con desktop remoto le porte risultano chiuse. Ho attivo anche upnp.
Mi sapete aiutare?
Edit: risolto. grazie cmq.
Ciao
Qualcuno ha provato a caricare un software serio di parental control su amod, tipo Dansguardian?
Squid, che è un prerequisito, già c'è..
Grazie.
undertherain77
07-01-2017, 15:54
Ciao
Qualcuno ha provato a caricare un software serio di parental control su amod, tipo Dansguardian?
Squid, che è un prerequisito, già c'è..
Grazie.
Interessante... sì sì...
Ciao
Qualcuno ha provato a caricare un software serio di parental control su amod, tipo Dansguardian?
Squid, che è un prerequisito, già c'è..
Grazie.
Già squid non è pienamente utilizzabile per via della USB piuttosto scarsa, se poi ci metti anche altro rischi di fondere il modem.
trim_de_brim
07-01-2017, 23:02
Già squid non è pienamente utilizzabile per via della USB piuttosto scarsa, se poi ci metti anche altro rischi di fondere il modem.
non è piu semplice usare un raspberry in rete che faccia da server dns e che filtri il traffico? Alleggerimo il router facendo fare ad un altro il lavoro sporco
undertherain77
09-01-2017, 11:13
se poi ci metti anche altro rischi di fondere il modem.
Esagerato... ;)
Ho acquistato da poco un dgn2200 e ho subito messo il firmware amod (ultimo disponibile sul sito),ma ho un problema con transmission: il servizio parte e resta attivo,ma appena provo ad aggiungere un torrent va in stop.
Come posso risolvere? idee?:mc: :help:
non è piu semplice usare un raspberry in rete che faccia da server dns e che filtri il traffico? Alleggerimo il router facendo fare ad un altro il lavoro sporco
In effetti ho notato anche io che la gestione usb fa proprio schifo. Pensavo fosse la qualità delle chiavette (e ne ho cambiate un paio) o il file system (provato più di uno).
A questo punto mi comprerò un mini pc tipo uno di questi https://www.ridble.com/miglior-mini-pc-windows/ e gli metterò sopra una distribuzione linux, con un client torrent.
Grazie ;)
@Max_it
Il problema non è la gestione USB ma le caratteristiche hardware (CPU/RAM) e il tipo di lavoro che stai chiedendo al router.
La condivisione USB è secondo me (per tutti i router) più una specifica marketing per vendere di più che una caratteristica realmente usabile.
Il router con le sue limitate risorse harwdare (CPU/RAM) e considerando che per ovvie ragioni il processo di condivisione via USB deve avere una priorità più bassa rispetto ad altri (es. gestione ADSL/Wi-Fi) che sono le funzionalità principali del router, non può fornire rpestazioni consdierate acectatbili a livello di condivisione.
Per usare la condivisione meglio usare un NAS o un raspberry.
dreambox
13-01-2017, 08:36
Buongiorno ragazzi.
Vi pongo un quesito.
Ieri mi è arrivata la linea in fibra ottica da 1Gb/s della Vodafone.
Non volendo assolutamente a pensionare il mio DGND4000, ho impostato la Vodafone Station solo come modem e ho collegato in cascata il DGND4000 che mi fa da router. Funziona tutto molto bene. Continuo ad avere tutta la rete di casa come prima gestita dal mio DGND4000 e continua a funzionare bene anche l'accesso remoto sempre sul DGND4000.
L'unico problema è che se collego il PC fisso alla LAN della VSR arrivo a 940Mb/s di velocità, mentre se lo collego alla LAN del DGND4000, ho un calo di velocità di circa 100Mb/s in meno. Questo in download, perché la velocità in upload rimane invariata a 195Mb/s.
Esiste una spiegazione logica per la perdita di questi 100Mb/s in download?
Grazie e ancora buona giornata a tutti. E state attenti che oggi a Bologna si scivola sia a piedi che in macchina ;)
non è piu semplice usare un raspberry in rete che faccia da server dns e che filtri il traffico? Alleggerimo il router facendo fare ad un altro il lavoro sporco
Come server DNS va benissimo, mentre per squid e transmission serve una buona interfaccia USB, che questi affarini non hanno.
NetNinja
15-01-2017, 10:30
....
L'unico problema è che se collego il PC fisso alla LAN della VSR arrivo a 940Mb/s di velocità, mentre se lo collego alla LAN del DGND4000, ho un calo di velocità di circa 100Mb/s in meno. Questo in download, perché la velocità in upload rimane invariata a 195Mb/s.
Esiste una spiegazione logica per la perdita di questi 100Mb/s in download?
....
Sì,
hai semplicemente aggiunto un altro switch nella rete ed i pacchetti della rete devono passare 2 nodi tra il tuo Pc e la WAN.
La rete ethernet in realtà non riesce a rendere al 100%, 1Gbs, perché è intrinseco alla tecnologia stessa. Per degli "switch" banali come quelli per casa o integrati nei router è già buona avere una perdita solo del 10% circa...
Puoi anche fare la prova con un test di velocità di trasferimento tra 2 PC: caso 1, 2 PC collegati sullo stesso switch e caso 2, 2 PC collegati a switch diversi a loro volta collegati tra loro....
ciao
salve a tutti ritorno a scrivere qui dopo un po di tempo, il mio problema è il limiter, ho un modem fibra con fibra 100mega e il router in cascata su porta wan ( modem 192.168.1.1 router; dgnd4000 192.168.0.1) e poi via tutti i dispositivi sotto il dgnd4000 imposto tutto come detto dal grande alfonsor in alcune pagine precedenti per dare una certa percentuale di banda ad un indirizzo specifico (192.168.0.99) ma invece di limitare la banda solo a quell'indirizzo la limita a tutti gli indirizzi, in passato quando il dgnd 4000 lavorava anche da modem adsl (quindi prima che mi attivassero la fibra) tutto funzionava a meraviglia il limiter faceva il suo compitino, adesso non capisco come mai non funziona più, spero che qualcuno possa aiutarmi
ho un problema con mtu con pppoe relay.Tutto va va bene se uso il dgn2200v4 come modem router con dmz altro router con porta wan impostando 1492 con ppoe llc.
Con pppoe relay non va.La ps3 da problema frammentazzione ip.
a che valore va impostato?
raga un consiglio, vorrei rimanere sempre su un modem con amod perchè mi ci trovo bene ed ho necessità di abbassare SNR per agganciare la 20mega piena.
Il mio attuale 3500 non mi soddisfa appieno per quanto riguarda il wifi, secondo voi ha senso acquistare il DGND4000? :stordita:
Nota: la centrale ethernet a cui mi collego è Huawei.
raga un consiglio, vorrei rimanere sempre su un modem con amod perchè mi ci trovo bene ed ho necessità di abbassare SNR per agganciare la 20mega piena.
Il mio attuale 3500 non mi soddisfa appieno per quanto riguarda il wifi, secondo voi ha senso acquistare il DGND4000? :stordita:
Nota: la centrale ethernet a cui mi collego è Huawei.
e se usi il 3500 come modem e acquisti un router di fascia piu alta?
Ci avevo pensato ma diventerebbe complicato! Facendo una ricerca in questo thread però ho visto che non sono il solo ad aver notato una diminuzione della potenza del wifi con l'ultima amod. Qualcuno sa come riportarla ai valori originali?
se devi fare il salto deve esseri una buona differenza.Il dgn4000 è buono ma ormai è superato rispetto a prodotti piu recenti.La spesa non vale la differenza al 3500.Non è difficile usare il 3500 come modem e aggiungere un router.
montofili
23-01-2017, 16:51
Ciao a tutti, volevo parlarvi di una questione che stò riscontrando da qualche giorno sul mio DGND4000 aggiornato all'ultimo amod.
Nella sezione LOG vedo numerosi messaggi del tipo:
[DoS attack: ACK Scan] from source: 216.58.205.174:443 (sun, 22 jan 2017 21:00:43)
[DoS attack: RST Scan] from source: 31.13.86.4:443 (sun, 22 jan 2017 21:00:20)
(ne riporto solo 2 per farvi capire di cosa si tratta ma il log ne è pieno e provengono da molteplici ip)
Sono molto di più gli ACK rispetto agli RST.
Il router è attivo h24, ho riscontrato questo problema solo da pochi giorni, sono un paio di anni che uso questo router e non mi ha mai segnalato attacchi dos prima d'ora!!
In WAN Setup le opzioni Respond to ping on WAN e Disable ports scan and DoS protection sono non ceccate!
Secondo voi mi devo preoccupare? Come posso fare per scongiurare questo genere di attacchi?
Grazie mille!
random566
23-01-2017, 19:56
Il router è attivo h24, ho riscontrato questo problema solo da pochi giorni, sono un paio di anni che uso questo router e non mi ha mai segnalato attacchi dos prima d'ora!!
In WAN Setup le opzioni Respond to ping on WAN e Disable ports scan and DoS protection sono non ceccate!
Secondo voi mi devo preoccupare? Come posso fare per scongiurare questo genere di attacchi?
secondo me non c'è da preoccuparsi, è normale che in rete ci siano molte persone che si divertono a usare programmi per scansionare interi range di indirizzi ip alla ricerca di porte aperte o vulnerabilità note.
non c'è modo di "scongiurarli".
il fatto che prima non vedessi nel log questo tipo di eventi può essere dovuto alle impostazioni degli eventi che devono essere inclusi nel log, ad esempio "Known DoS attacks and Port Scans"
Morpheus_81
27-01-2017, 16:34
Ciao a tutti, non sono per nulla pratico dei firmware amod ma vorrei installarlo sul mio netgear dgn2200 v3 perchè ho letto che potrei raggiungere la piena portata della mia linea (Telecom 20 mb), è possibile ocntando che sono a circa 1,5 km dalla centrale, ed è possibile anche migliorare la portata del wifi? In casi negativo consigliate di tenere in netgear come modem puro e collegarlo ad un solo router nuovo e migliore?
Scusate le mille domande e grazie a tutti!
trunks986
28-01-2017, 10:27
ragazzi ho aggiornato da poche settimane il mio dgn2200 v3 all'ultimo firmware amod disponibile sul sito (prima avevo già il firmware amod) , e da circa 10-15 giorni mi sta dando un problema noioso. In pratica è come se internet si addormentasse e windows mi riporta come disconnesso (ed effettivamente non va più) mentre sul router le lucine di adsl e internet sono verdi (nemmeno col cellulare riesco a navigare). Ho l'impressione che questa cosa succede quando sono in forte download e con banda satura.
Prima non avevo questo problema. (ho la 20mega di alice a cui ho abbassato l'snr a -110, sempre stata stabile fino all'ultimo firmware)
@trunks986
Secondo me non centra il frimware amod ma è un problema harwdare del modem (es. alimentatore con corrente insufficientr o condensatori inetrni del mdoem vicini al fine vita).
Puoi provare a procurarti un alimnetatroe da 12V 1.5A con il connettroe adatto e oprovare.
trunks986
28-01-2017, 13:38
@trunks986
Secondo me non centra il frimware amod ma è un problema harwdare del modem (es. alimentatore con corrente insufficientr o condensatori inetrni del mdoem vicini al fine vita).
Puoi provare a procurarti un alimnetatroe da 12V 1.5A con il connettroe adatto e oprovare.
Ma dopo anni che ce l'ho questo modem, mi fa sto "difetto" dopo aver flashato l'ultimo firmware? Non era mai mai successo prima
strassada
28-01-2017, 14:21
alfonsor ha cambato qualcosa nelle ultime versioni, può essere quello.
fai un backup della config, mettila da qualche parte e resetta il router. e rifai a mano.
I consigli di alfonsor su alcuni settaggi particolari, che possono risolvere alcune problematiche, sono un po' sparpagliati nel thread.
strassada
28-01-2017, 14:23
edit
Sire_Angelus
28-01-2017, 23:57
domanda... c'è un modo per velocizzare il trasferimento wan>lan? perchè sono limitato a 20mbit neanche.. 2200v4
Morpheus_81
30-01-2017, 09:50
Salve a tutti, ho installato il firmware amod sul mio 2200v3, ho cambiato il valore snr e ora ho aumentato la velocità di circa 2 Mb, ora vorrei cambiare canale al wifi ma non trovo la voce da cambiare? come posso fare? Poi ci sono altre modifiche da fare per migliorare linea e wifi? Grazie a tutti e complimenti per il firmware.
undertherain77
30-01-2017, 09:57
Ciao a tutti, non sono per nulla pratico dei firmware amod ma vorrei installarlo sul mio netgear dgn2200 v3 perchè ho letto che potrei raggiungere la piena portata della mia linea (Telecom 20 mb), è possibile ocntando che sono a circa 1,5 km dalla centrale, ed è possibile anche migliorare la portata del wifi? In casi negativo consigliate di tenere in netgear come modem puro e collegarlo ad un solo router nuovo e migliore?
Scusate le mille domande e grazie a tutti!
WiFi... no, ma giocando con l'SNR io sono passato da 4.5MB a circa 6MB.
Certo, dipende molto dalla linea.
Ti dico solo che ne ho comperati 5... per tutti i miei parenti/amici... ;)
Pure uno di scorta per me...
Morpheus_81
30-01-2017, 19:08
WiFi... no, ma giocando con l'SNR io sono passato da 4.5MB a circa 6MB.
Certo, dipende molto dalla linea.y
Ti dico solo che ne ho comperati 5... per tutti i miei parenti/amici... ;)
Pure uno di scorta per me...
Grazie per la risposta, ho settato l' snr a -60 e ora aggancio a circa 18 MB, quindi con un bel guadagno, però leggevo che con questo firmware potevo modificare dei valori per aumentare la portata del wifi, ricordo male?
Grazie
trunks986
30-01-2017, 19:46
ragazzi, ma è possibile flashare la versione precedente del firmware amod? sono su dgn2200 v3 (ora ho la versione del 27/10/2016 , amod 4.2.6)
paperinik1
30-01-2017, 20:21
ragazzi, ma è possibile flashare la versione precedente del firmware amod? sono su dgn2200 v3 (ora ho la versione del 27/10/2016 , amod 4.2.6)
Certo che puoi , puoi flashare il firmware che vuoi
trunks986
31-01-2017, 08:49
Certo che puoi , puoi flashare il firmware che vuoi
come faccio a riscaricare un firmware precedente? non lo trovo sul sito
Buongiorno a tutti!
Ho dgn 2200v4 con firmware v1.0.0.58 e amod 3.2.2
Vorrei aggiornare sia l'ultima versione netgear che l'ultima di amod; ho letto una 50ina di pagine del thread compresa la prima dove si spiegano le modalità ma mi sono confuso le idee tra resetta cache preferenze ecc;
quali sono i passi? Cancello prima amod?(solo facendo cancella da menu amod?) Poi flasho nuovo netgear? Poi flasho con amod? Ma è compatibile l'ultima di amod con l'ultima netgear visto che amod almeno allìinizio era basato su v1.0.0.48?
Grazie!
@ciciusx
Il firmware amod è indipedennte dal firmware Netgear.
Secondo me puoi flashare direttamente amod (senza bisogno di flashare il nuovo firmware Netgear).
Grazie intanto per la risposta, volevo comunque mettere anche l'ultimo di netgear.In prima pagina leggevo che prima di passare a nuovo fw bisognava fare attenzione alla versione sul quale era basato amod.
Comunque se voglio upgradare entrambi prima devo disinstallare amod?
O procedo col flash?
Ok, eliminato amod, resettato, flashato ultimo fw netgear, resettato e tutto ok; poi vedo se rimettere amod visto che con l'ultimo fw netgear è stato implementato NO-IP come server ddns.
trunks986
01-02-2017, 14:44
come faccio a riscaricare un firmware precedente? non lo trovo sul sito
chi mi aiuta?
paperinik1
01-02-2017, 15:48
chi mi aiuta?
Perché vuoi mettere una versione precedente ?
trunks986
01-02-2017, 15:54
ragazzi ho aggiornato da poche settimane il mio dgn2200 v3 all'ultimo firmware amod disponibile sul sito (prima avevo già il firmware amod) , e da circa 10-15 giorni mi sta dando un problema noioso. In pratica è come se internet si addormentasse e windows mi riporta come disconnesso (ed effettivamente non va più) mentre sul router le lucine di adsl e internet sono verdi (nemmeno col cellulare riesco a navigare). Ho l'impressione che questa cosa succede quando sono in forte download e con banda satura.
Prima non avevo questo problema. (ho la 20mega di alice a cui ho abbassato l'snr a -110, sempre stata stabile fino all'ultimo firmware)
Perché vuoi mettere una versione precedente ?
per questo motivo!
paperinik1
01-02-2017, 16:59
per questo motivo!
Ho l'ultima versione di amod ( 4.2.6 ) da tre mesi sul mio V3 , prova a riflashare ,se non risolvi ti posso mandare la 4.0.9
xmestessox
02-02-2017, 21:58
Dunque...domani mi arriva questo gioiellino del DGN2200V4 e dunque mi introduco anche io in questa discussione.
A tal proposito volevo chiedervi che cosa consigliate di fare? Di lasciare il firmware originale oppure di mettere questo amod?
undertherain77
03-02-2017, 03:34
Dunque...domani mi arriva questo gioiellino del DGN2200V4 e dunque mi introduco anche io in questa discussione.
A tal proposito volevo chiedervi che cosa consigliate di fare? Di lasciare il firmware originale oppure di mettere questo amod?
Altra domanda? ;)
xmestessox
03-02-2017, 06:39
Altra domanda? ;)
Altra risposta? ;)
undertherain77
03-02-2017, 08:50
Altra risposta? ;)
La risposta c'è.
E comunque... SNR modificabile ti basta?
xmestessox
03-02-2017, 13:09
Ecco l'altra domanda :D
Non riesco ad installare amod. Mi ritorna sempre lo stesso firmware precedente. Anche dopo il riavvio del modem nulla da fare.
dopo aver inserito amod quando entri nella pagina di netgear
in alto a sinistra od a destra è riportato il numero di amod che
hai caricato kliccaci sopra
xmestessox
03-02-2017, 16:59
dopo aver inserito amod quando entri nella pagina di netgear
in alto a sinistra od a destra è riportato il numero di amod che
hai caricato kliccaci sopra
Non compare nulla.
Forse dipende da quale firmware si intalla?
L'amod lo installo dal Firmware originale 1.0.0.76 e niente, poi ho provato anche ad installare la versione 1.0.0.46 e riprovato ad installare amod ma nemmeno da questa versione va. Ora ho rimesso il firmware 1.0.0.76 e sto riprovando ma nulla, è tutto il giorno che provo e riprovo anche facendo il reset, ma niente da fare.
Comunque mi sembra che il modem si riavvia forse prima che abbia completato l'upload, infatti quando si riavvia la barra del caricamento dell'upload è a metà, ho provato anche collegando il PC via Ethernet,ma stesso risultato.
Prova a cambiare browser sempre con ethernet non usare il wifi
Prova a cancellare anche la cache e la cronologia del browser, possibilmente prima e dopo aver caricato il firmware amod.
undertherain77
04-02-2017, 04:43
Non compare nulla.
Forse dipende da quale firmware si intalla?
L'amod lo installo dal Firmware originale 1.0.0.76 e niente, poi ho provato anche ad installare la versione 1.0.0.46 e riprovato ad installare amod ma nemmeno da questa versione va. Ora ho rimesso il firmware 1.0.0.76 e sto riprovando ma nulla, è tutto il giorno che provo e riprovo anche facendo il reset, ma niente da fare.
Comunque mi sembra che il modem si riavvia forse prima che abbia completato l'upload, infatti quando si riavvia la barra del caricamento dell'upload è a metà, ho provato anche collegando il PC via Ethernet,ma stesso risultato.
Se è la V4 avendo meno memoria fa così.
Prima volta è una palla.
Fai così: disattiva il WiFi, collegalo col cavo e riavvia il router (così sarai collegato solo tu).
Prova a fare flash.
xmestessox
04-02-2017, 08:44
Se è la V4 avendo meno memoria fa così.
Prima volta è una palla.
Fai così: disattiva il WiFi, collegalo col cavo e riavvia il router (così sarai collegato solo tu).
Prova a fare flash.
Tra ieri e oggi dopo 300 tentativi alla fine ci sono riuscito! Ho fatto come mi hai consigliato tu e ci sono riuscito però dopo 3 tentativi. Ora finalmente ho amod.
Una domanda: prima quando impostavo l'snr via telnet al riavvio del router il valore ritornava a quello di prima, se lo imposto via amod invece i valori li tiene sempre anche dopo il riavvio?
Vorrei dare un'occhiata a come sono configurate le varie qdisc per le classi del Qos. Genericamente (riferito al D7000) dove posso trovare gli script di config del Qos? dovrebbero essere in /etc/ppp/ ? ma sul D7000 non c'è nulla. dove potrei cercare altrimenti? ciao.
Morpheus_81
06-02-2017, 08:47
Ciao! Ho flashato questo firmware su un 2200 v3 e cambiando il valore snr sono riuscito ad arrivare a una velocità di circa 18 MB, con un snr intorno ai 6/7, però ho notato che il segnale wifi si è abbassato, ed è discontinuo, di mattina arriva a 6/8 Mb con 2 tacche sul tel, mentre la sera fa proprio fatica ad aprire le pagine e persino a far partire il test su speedtest, potete aiutarmi? Grazie a tutti
Ciao a tutti, chiedo un aiuto.
Ho un modem (ora è un technicolor per la fibra ma prima era un DGN2200V3 e avevo lo stesso problema), connesso via cavo ethernet con un DGND4000 con amod.
Il modem ha un server dhcp e una rete wifi.
Quello che vorrei è che il DGND4000 facesse da Access Point in modo che i dispositivi che non sono nel range del modem si possano connettere alla stessa rete tramite il DGND4000.
Ho quindi condifurato il DGND4000 come "AP mode".
I dispositivi che si collegano via cavo al DGND4000 non hanno problemi, prendono l'indirizzo IP dal modem e navigano.
I dispositivi che invece si collegano alla wifi del DGND4000 non riescono a ricevere l'indirizzo IP. Se imposto un IP fisso, invece, si collegano senza problemi.
Cosa sbaglio?
Grazie!
shocker94
12-02-2017, 21:52
Ciao, cosa è consigliato attivare in questa pagina sotto option?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170212/8330270eea432cb75f125cb2ef114c9e.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
undertherain77
13-02-2017, 02:55
Ciao, cosa è consigliato attivare in questa pagina sotto option?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170212/8330270eea432cb75f125cb2ef114c9e.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io ho impostato: Trellis - Bitswap - SRA - i24k - MonitorTone...
shocker94
13-02-2017, 08:15
Io ho impostato: Trellis - Bitswap - SRA - i24k - MonitorTone...
Ho provato i tuoi settings e anche ad attivare tutto. Il risultato è lo stesso. Forse lascio tutto attivo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Annamaria
16-02-2017, 02:10
Non mi accusate di cross post o simili per favore ma non riesco a capire molte cose...
1°. Posseggo un DGN2200 v4 vorrei mantenere il firmware originale, mi hanno detto che con qualche file sarebbe possibile (mettendoli in esecuzione automatica) avere la modifica del snr anche nel caso di riavvio del pc senza ogni volta impostarlo da telnet, è vero e se si come?
2°. Ho letto che il firmware amod o come si chiama permetterebbe di impostare il snr nella configurazione dello stesso ma date le dimensioni maggiori rispetto a quello originale, rischierei il brick... alto rischio!
3°. Se uno volesse rischiare il flash del DGN 2200 V4 con amod (nell'ultima versione del suo firmware, amod, sono già compresi i driver aggiornati per adsl o dovrei installarli successivamente), sarebbe possibile tornare a quello originale Netgear e quale sarebbe la procedura di ripristino?
Ciao e grazie.
@Annamaria
I thread per il firmware amod e quello originale Netgear sono separati e diversi. Questo è quello di amod.
Per la richiesta sul batch con il firmware ufficiale Netgear posta nel thread del DGN2200v4. A mia consocenza non mi risulta sia possibile una cosa del genere (per queste modifiche dell'SNR e tanto altro esiste appunto il firmware amod).
Puoi passare da un firmware amod a quello Netgear (e viceversa) semplicemnte riflashando il firmware che vuoi installare.
Annamaria
16-02-2017, 08:01
@Annamaria
I thread per il firmware amod e quello originale Netgear sono separati e diversi. Questo è quello di amod.
Per la richiesta sul batch con il firmware ufficiale Netgear posta nel thread del DGN2200v4. A mia consocenza non mi risulta sia possibile una cosa del genere (per queste modifiche dell'SNR e tanto altro esiste appunto il firmware amod).
Puoi passare da un firmware amod a quello Netgear (e viceversa) semplicemnte riflashando il firmware che vuoi installare.
Il mio timore risiede nelle dimensioni del firmware di amod rispetto all'originale (amod oltre 25 MB contro i 13.2 MB dell'originale Netgear), la paura è che con dimensioni simili (non riesco a capire come possa un firmware così grande entrare nel 2200 V4 che ne usa meno di 14 MB normalmente), non vorrei buttare un Netgear DGN2200 V4 arrivatomi ieri per bad flash!|
Ciao e grazie.
P.S. Ti scrivi:
Puoi passare da un firmware amod a quello Netgear (e viceversa) semplicemnte riflashando il firmware che vuoi installare
ma è possibile farlo da interfaccia grafica 192.168.0.1 del DGN2200 V4 o no?
@Annamaria
Per favore leggi sempre i primi post di ogni thread (es. questo e quello del DGN2200v4 con firmware Netgear).
I primi post devono essere letti perchè contengono le risposte alle domande più frequenti.
E' spiegato come killare i processi ed aggiornare il firmware amod.
E' spiegato che gli aggiornamenti firmware (sia amod che netgear si fanno via interfaccia grafica).
Annamaria
16-02-2017, 16:48
Non riesco a flashare il firmware amod_DGN2200V4_3.2.11.chk
Carico il firmware come da guida ma alla fine il risultato è quello del link:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=27zfer6&s=9#.WKXXVk0izmg
Rimane un caricamento perpetuo senza nessun tipo di riavvio!
Nessun menù amod, resta tutto come prima anche se ritento e/o riavvio; ho provato sia con il cavo telefonico collegato alla presa che non, utilizzando una delle tre prese lan del router, sia quella wan, la quarta, collegandolo direttamente al pc e usando due pc diversi, dove sbaglio?
Possibile che solo io non riesca ad installare amod sul mio DGN 2200 V4?
La guida sottostante indica tre situazioni ma anche facendo riferimento ad essa rimango sempre con il firmware originale Netgear V1.0.0.66_1.0.66
Ho provato anche con un reset con il "foro" posteriore, effettivamente al termine del caricamento del firmware amod si riavvia da solo ma poi resta tutto come sempre, firmware originale Netgear!
http://alfie.altervista.org/amod2200V4/flash_guide.htm
Ciao a tutti sono possessore di un router Dgn3500 aggiornato all ultimo firmware ma ho qualche problemino di wifi... conviene aggiornare al firmware amod?
Grazie
@Annamaria
Hai provato a fare un azzeramento della cache del browser o a cambiare browser?i
Annamaria
16-02-2017, 18:23
@Annamaria
Hai provato a fare un azzeramento della cache del browser o a cambiare browser?i
Faccio con firefox normalmente, quale mi consigli?
Ciao e grazie.
@Annamaria
Azzera la cache di Firefox (prova rpemedo anche F5 più volte).
Se non va comunque prova con un browser a tua scelta.
Prova con un altro browser, poi quando entri in netgear quarda in alto a destra o a sinistra c'è amod con la versione ci clikki sopra inserisci la password e via
Annamaria
16-02-2017, 19:13
@Annamaria
Azzera la cache di Firefox (prova rpemedo anche F5 più volte).
Se non va comunque prova con un browser a tua scelta.
Sei un grandissimo!
Ho cambiato browser (IE con Windows 7 x64), mi ero dimenticato di fare lo svuotamento della cache, comunque e sicuramente succedevano casini visto che con quell'indirizzo ip avevo "giocato" prima con altri router/modem!
Sono online e con snr a -50 ossia:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=28rz6s7&s=9#.WKX5Z00izmg
Considerato che prima andavo a circa 9MB (mi dicono che ho la 20MB tim smart casa ma che più di questo non posso ottenere per evidenti limiti alla centrale che dovrebbe essere a circa 3km e vecchia più di me)!
Alla voce Transmission System ho impostato adsl2+ utilizzo PPPoE ed i driver adsl A2pD039f praticamente (hai consigli in merito):
Status: Up (Showtime)
Uptime: 2' 19''
Tx System: ADSL2+ No Defect Interleave
DSLAM: Broadcom (BDCM - 0xa561)
Firmware: A2pD039f.d24a
Ciao e grazie.
raga ho un problema con il router dgn3500.
Saltuariamente e in momenti del tutto casuali mi capita che il mio computer non comunichi più con il router (triangolino giallo sull'icona della connessione).
Il pc è collegato tramite cavo, la cosa buffa è che qualunque altro pc o smartphone connesso al router continua tranquillamente a navigare. Per risolvere non basta staccare il cavo e riattaccarlo, sono sempre costretto a spegnere il router e riavviarlo.
E' una cosa che mi è sempre capitata ma in modo rarissimo, tipo un paio di volte all'anno. ma nelle ultime settimane è capitato più spesso, forse la frequenza è aumentata dopo aver installato l'ultima amod.
Di chi può essere la colpa, provo a mettere il penultimo firmware disponibile dentro amod? Attualmente ho l'ultimo.
Ciao a tutti sono possessore di un router Dgn3500 aggiornato all ultimo firmware ma ho qualche problemino di wifi... conviene aggiornare al firmware amod?
Grazie
Qualcuno mi consiglia?
Qualcuno mi consiglia?
Se non sbaglio amod imposta già di default la potenza massima del wifi. Indipendentemente da questo ti consiglio comunque di mettere su l'amod, trovi molte più funzioni che potrebbero farti comodo.
Se non sbaglio amod imposta già di default la potenza massima del wifi. Indipendentemente da questo ti consiglio comunque di mettere su l'amod, trovi molte più funzioni che potrebbero farti comodo.
Grazie
Posso ripristinare il backup?
Ciao ragazzi!
Sono entrato anch'io nella famiglia AMOD con la connessione della seconda casa! :Prrr: :Prrr:
http://i.imgur.com/zM4XnUK.png
Un firmware niente male per quello che devo farci! :D
dfiordal
22-02-2017, 16:09
Ciao,
ho installato l'ultima versione per dgn2200v4, il router si è riavviato, però al riavvio ho sempre la vecchia versione... come mai? che devo fare?
Sire_Angelus
22-02-2017, 16:48
ragazzi AIUTO. Allora, ho per sbaglio a quanto pare disabilitato dnsmasq. In pratica ora non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione del router neanche se imposto i valori ip a mano. Come lo resuscito? ho talmente tanti di quegli script custom che se faccio un wipe ho paura che spariscano.. help.(in particolare un wsqos modificato completamente )
Ciao a tutti volevo usare il mio dgn2200 come ripetitore access point del router principale...ho provato diverse volte con guide ma non riesco... suggerimenti e vs esperienze? Thnks to all
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
dfiordal
22-02-2017, 17:18
Ok, ho risolto, firmware installato, bastava riprovare un paio di volte...
adesso vorrei modificare l'snr per portarlo a 8db, visto che ho una connessione comunque molto lenta a causa della distana dalla centrale, vorrei almeno provare a stabilizzarla u n pò, qualche altro parametro sul quale poter intervenire per stabilizzare la connessione?
Ma nel campo snr devo mettere il valore che voglio impostare? ade sempio 8 x 8mbit? oppure va in percentuale? non capisco.
Operatore Infostrada
Velocità media 3.5 mbit
Velocità accetabile 3mbit
ciao se vuoi abbassare snr devi mettere un segno negativo da -10 fino a -110
dfiordal
24-02-2017, 05:37
Ciao sercam,
grazie per la risposta, ma non ne capisco la logica... l'abbassamento è percentuale? quindi -10= -10% ... se codì fosse, -10% rispetto a cosa? all'snr col quale mi conetto di solito, oppure il cambio lo fa live?
Il mio problema è che vorrei impostarlo ad un valore fisso di 8/10db, per cercare di stabilizzare la connessione, quindi vorrei che la connessione fosse negoziata direttamente a questi valori.
random566
24-02-2017, 07:41
Ciao sercam,
grazie per la risposta, ma non ne capisco la logica... l'abbassamento è percentuale? quindi -10= -10% ... se codì fosse, -10% rispetto a cosa? all'snr col quale mi conetto di solito, oppure il cambio lo fa live?
Il mio problema è che vorrei impostarlo ad un valore fisso di 8/10db, per cercare di stabilizzare la connessione, quindi vorrei che la connessione fosse negoziata direttamente a questi valori.
il comando telnet adslctl prevede l'inserimento di un valore percentuale, che spesso non è facile da trovare se non facendo vari tentativi.
però alfonsor, per semplificare le cose, ha fatto in modo che il valore da inserire sul proprio firmware non sia una percentuale, ma il valore effettivo di dB di variazione rispetto al target snr impostato dal provider sul proprio profilo, moltiplicato per 10.
per esempio, se il proprio profilo impostato dal provider ha un target snr a 6 dB e, per motivi di stabilità, vogliamo portarlo a 8,5 occorrerà inserire il valore 25 (che corrisponde a 2,5 dB in più), flaggare "apply" e quindi "retrain" o reboot.
se abbiamo un profilo con target snr a 12 dB e vogliamo portarlo a 6 per aumentare la portante negoziata, occorrerà inserire -60
dfiordal
24-02-2017, 14:14
Ok, adesso mi è tutto più chiaro...
Per quanto riguarda invece la stabilità, c'è qualche altro parametro da poter modificare per stabilizzare un pò la connessione?
Grazie
Sire_Angelus
02-03-2017, 08:15
ragazzi AIUTO. Allora, ho per sbaglio a quanto pare disabilitato dnsmasq. In pratica ora non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione del router neanche se imposto i valori ip a mano. Come lo resuscito? ho talmente tanti di quegli script custom che se faccio un wipe ho paura che spariscano.. help.(in particolare un wsqos modificato completamente )
Up. Per lo sviluppatore: se io ho modificato il file wsqos, facendo hard reset delle impostazioni di fabbrica lo perdo?
Sire_Angelus
03-03-2017, 13:24
Up. Per lo sviluppatore: se io ho modificato il file wsqos, facendo hard reset delle impostazioni di fabbrica lo perdo?
up... aiutatemi per favore..
Sire_Angelus
04-03-2017, 13:49
up... aiutatemi per favore..
Up
ragazzi AIUTO. Allora, ho per sbaglio a quanto pare disabilitato dnsmasq. In pratica ora non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione del router neanche se imposto i valori ip a mano. Come lo resuscito? ho talmente tanti di quegli script custom che se faccio un wipe ho paura che spariscano.. help.(in particolare un wsqos modificato completamente )
Non riesci nemmeno a pingare il router pur impostando un IP fisso sul pc collegato via cavo (ad esempio 192.168.0.x o 129.168.1.x dove x va da 2 a 255) ? Mi sembra strano.
Quali led sono accesi e che colore sono ? Il led power è verde fisso?
Hai provato a riavviare il router?
Non te lo so dire per certo, ma sono abbastanza convinto che se fai un reset il tuo file wsqos verrà cancellato.
PS: che router hai?
raga ho un problema con il router dgn3500.
Saltuariamente e in momenti del tutto casuali mi capita che il mio computer non comunichi più con il router (triangolino giallo sull'icona della connessione).
Il pc è collegato tramite cavo, la cosa buffa è che qualunque altro pc o smartphone connesso al router continua tranquillamente a navigare. Per risolvere non basta staccare il cavo e riattaccarlo, sono sempre costretto a spegnere il router e riavviarlo.
E' una cosa che mi è sempre capitata ma in modo rarissimo, tipo un paio di volte all'anno. ma nelle ultime settimane è capitato più spesso, forse la frequenza è aumentata dopo aver installato l'ultima amod.
Di chi può essere la colpa, provo a mettere il penultimo firmware disponibile dentro amod? Attualmente ho l'ultimo.
Hai per caso attivato l'invio degli alert via email (sezione Firewall/Email)?
A me capitava la stessa cosa saltuariamente : disabilitando gli alert il problema è sparito.
Sire_Angelus
05-03-2017, 07:56
Non riesci nemmeno a pingare il router pur impostando un IP fisso sul pc collegato via cavo (ad esempio 192.168.0.x o 129.168.1.x dove x va da 2 a 255) ? Mi sembra strano.
Quali led sono accesi e che colore sono ? Il led power è verde fisso?
Hai provato a riavviare il router?
Non te lo so dire per certo, ma sono abbastanza convinto che se fai un reset il tuo file wsqos verrà cancellato.
PS: che router hai?
allora, se io attacco la macchina virtuale del firewall sulla porta dello switch e attivo il dhcp, funziona tutto attraverso il firewall senza problemi, dhcp, le periferiche si collegano al wifi. Solo che.. il router è senza ip. E ho bisogno di sapere se tutto il lavoro fatto per riconfigurare e riscrivere il file wsqos viene perso se eseguo un ripristino delle configurazioni di fabbrica
allora, se io attacco la macchina virtuale del firewall sulla porta dello switch e attivo il dhcp, funziona tutto attraverso il firewall senza problemi, dhcp, le periferiche si collegano al wifi. Solo che.. il router è senza ip. E ho bisogno di sapere se tutto il lavoro fatto per riconfigurare e riscrivere il file wsqos viene perso se eseguo un ripristino delle configurazioni di fabbrica
Non so che modello di router tu abbia ma, se lo ripristini alle condizioni di fabbrica, questa operazione dovrebbe cancellare tutto comprese le modifiche da te fatte al file wsqos.
Non ho ben capito il discorso della macchina virtuale: hai un pc che ospita una macchina virtuale (VM) in cui gira un firewall, e questo pc è collegato ad una porta dello switch del router (cioè collegato ad una porta del router).
Attivi un server dhcp in questa macchina virtuale e utilizzi la rete "virtuale" cosi creata per collegare il computer host alla VM per poi connetterti in internet?
Poi però mi sembra di capire che i dispositivi wifi si collegano al router (a meno che il PC di cui sopra agisca lui da access point wifi), e suppongo riescano a navigare.
Ecco, per qesti dipositivi, riesci a rilevare l'indirizzo IP del gateway a cui sono collegati? Quello dovrebbe essere l'IP del router.
Altrimenti entra nella macchina virtuale e preleva da lì l'indirizzo IP del gateway.
AlexeiPazuzu
06-03-2017, 13:32
Buonpomeriggio a tutti.
Possiedo da diversi anni un Netgear DGN2000v3, ho deciso da poco di installare amod dato che son passato alla fibra di tim e volevo utilizzare il mio vecchio modem/router solo come router.
L'installazione della mod è andata a buon fine, ma quando ho cambiato modalità al dispositivo, non riesco più ad accedere al router nella schermata delle impostazioni. Tra le modalità elencate c'era solo modem, router+modem, solo router e un'altra di cui non ricordo il nome. Ho scelto quest'ultima per curiosità, nella quale si attribuisce un indirizzo ip al dispositivo che semplicemente condivide la rete, sia cablata che wireless. Purtroppo quell'ip non mi porta alla pagina impostazioni. Per capire, ho scelto 192.168.0.24 e sulla destra c'era un menù a tendina con scritto 24. Potete aiutarmi? Ho provato più volte a resettare alle impostazioni di fabbrica con il tasto apposito, ma non cambia nulla.
homer_js
06-03-2017, 21:26
ciao , ho montato il fw amod sul DGN2200v3 e funziona tutto ma è normale che il led del wifi lampeggi ogni tanto?
NetNinja
08-03-2017, 18:15
quando c'è attività sì.
ciao
xmestessox
09-03-2017, 06:53
Buon giorno!
Volevo sapere se è normale che dopo aver installato amod al riavvio del router non mi tiene salvate le impostazioni delle regole QoS. Tutte le altre impostazioni me le tiene tutte salvate, ma soltanto le regole QoS le resetta dopo ogni riavvio.
Se non è normale mi disinstallo amod, se invece è normale cercherò di risolvere il problema in altro modo.
Grazie!
fester40
09-03-2017, 09:06
Ciao, se ti riferisci al QoS originale Netgear è penoso e quasi inutile; disattiva tutto e usa invece il Limiter di amod che è MOLTO migliore.
xmestessox
09-03-2017, 09:11
Ciao, se ti riferisci al QoS originale Netgear è penoso e quasi inutile; disattiva tutto e usa invece il Limiter di amod che è MOLTO migliore.
Si mi riferisco a quello e infatti me ne sono accorto che è penoso.
Il Limiter di amod? Mi era sfuggita questa opzione, non sapevo neanche che c'era. Ma si tratta di quella configurazione chiamata Wondershaper? Se si come si usa? Per ora non ho trovato guide su come utilizzarlo. Vediamo se risolvo.
fester40
09-03-2017, 09:22
No, Limiter, usa solo quello
fester40
09-03-2017, 09:24
Fai un po' di ricerca nei posts precedenti, anche un po' indietro e troverai indicazioni per configurare il Limiter, che funziona bene davvero.
xmestessox
09-03-2017, 09:32
Sarò deficiente ma spulciando nei menù di amod non riesco a trovare questo Limiter. Dove cavolo sta? :D
P.S.
Sono già in fase di ricerca tra i vari post.:mc:
fester40
09-03-2017, 09:43
Cerca nella banda scorrevole a sinistra di colore blu, è l'ultima voce del gruppo "firewall"
xmestessox
09-03-2017, 09:49
Cerca nella banda scorrevole a sinistra di colore blu, è l'ultima voce del gruppo "firewall"
Non trovo nemmeno il gruppo Firewall. Io ho il Firmware amod 3.2.11 (Rio - 16/09/2016) By Alfonsor per il DGN2200V4. Questo è tutto il menù che mi ritrovo. Forse ho messo la versione sbagliata?:confused:
Status
System
ADSL
Devices
Info pages
ADSL
Advanced
LAN
Services
WAN
Advanced
Wondershaper
Wireless
Extra
Services
amod
Dynamic DNS
MiniDLNA
OpenVPN
Server
Client
Various
amod
Web Support
amod
amod wiki
Product page
fester40
09-03-2017, 10:42
azzz....scusa, io ho il DGND4000 e davo per scontato che parlassimo dello stesso apparato; come non detto.
xmestessox
09-03-2017, 10:50
E magari...avessimo avuto lo stesso apparato avrei già risolto, grazie lo stesso.
Nella mia versione amod l'unica opzione simile per gesitre qos è Wondershaper ma non ne sono sicuro che sia questo ne tanto meno so come si usa.
Se qualcuno sa dirmi come gestire in maniera decente le regole qos del mio apparato tramite la versione amod che ho installato si faccia vivo che io sto diventando matto.:eek:
Questo è quello che mi compare nella configurazione Wondershaper, se vorrei limitare un dispositivo collegato in rete cosa dovrei scrivere?
https://eu.storagemadeeasy.com/files/8fffaf32bd3354371c5939a3b32699ab.jpg
Ho letto un pò di pagine del thread, ma non ho trovato risposta.
E' possibile utilizzare una chiavetta 3g usb da collegare a uno di questi tre modem con firmware modificato?
Sire_Angelus
14-03-2017, 13:23
Non so che modello di router tu abbia ma, se lo ripristini alle condizioni di fabbrica, questa operazione dovrebbe cancellare tutto comprese le modifiche da te fatte al file wsqos.
Non ho ben capito il discorso della macchina virtuale: hai un pc che ospita una macchina virtuale (VM) in cui gira un firewall, e questo pc è collegato ad una porta dello switch del router (cioè collegato ad una porta del router).
Attivi un server dhcp in questa macchina virtuale e utilizzi la rete "virtuale" cosi creata per collegare il computer host alla VM per poi connetterti in internet?
Poi però mi sembra di capire che i dispositivi wifi si collegano al router (a meno che il PC di cui sopra agisca lui da access point wifi), e suppongo riescano a navigare.
Ecco, per qesti dipositivi, riesci a rilevare l'indirizzo IP del gateway a cui sono collegati? Quello dovrebbe essere l'IP del router.
Altrimenti entra nella macchina virtuale e preleva da lì l'indirizzo IP del gateway.
il file si trova sotto /etc/amod/init/wsqos.
comunque, no in pratica il router ora funziona solo come switch/wifi bridge. il wifi è configurato correttamente e funziona, ma ripeto, è come se il router non avesse più un indirizzo suo, inserendo a mano gli indirizzi ip non riesco a riottenere accesso al router.
undertherain77
14-03-2017, 19:28
Amod su DGN2200v4: non riesco in nessun modo ad usare da remoto la gestione della parte amod.
Facendo test su http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports, la 8080 è aperta, mentre la 8082 no.
Non c'è verso.
Prima mi pareva funzionasse...
Ho provato anche a settare la 8080 su parte amod ed 8082 su parte Netgear ma nulla, così facendo non va alcuna delle due.
Le porte non le apre direttamente la gestione remota, sia la 8080 Netgear (che risulta aperta), sia la 8082 amod (che risulta chiusa)?
Uso servizio dynamic DNS su dynu.com.
Ho provato anche no-ip.org, stessa cosa, solo la https://mioindirizzo:8080 funziona, la http://mioindirizzo:8082 no.
Non è che questi servizi no-ip da un po' chiudono la 8082?
Indovinate un po'?
Anche la 3389 che è sempre funzionata ora non va, ma solo su amodv4 (amodv3) lo uso ogni giorno con Desktop Remoto.
Stessa linea Infostrada...
fester40
15-03-2017, 13:44
Ciao, Limiter su DGND4000; ho un grosso dubbio, posso configurarlo come da screenshot, utilizzando il MAC adress della LAN, oppure ci vuole l'IP della LAN oppure l'IP della scheda Ethernet? Anticipatamente ringrazio, sperando di non far ridere nessuno ;)
http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/limiter.jpg (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/limiter.jpg.html)
undertherain77
15-03-2017, 15:47
Chi mi da una dritta sul discorso gestione remota porta 8082 amodv4?
Grazie... ;)
undertherain77
20-03-2017, 15:23
Chi mi da una dritta sul discorso gestione remota porta 8082 amodv4?
Grazie... ;)
Scusate se "rompo", ma non riesco a risolvere 'sta cosa della porta 8082...
Come mai la 8080 va e la 8082 per la parte amod risulta chiusa?
fester40
20-03-2017, 15:35
credo che purtroppo questo thread sia ormai poco frequentato.....
undertherain77
20-03-2017, 15:37
credo che purtroppo questo thread sia ormai poco frequentato.....
Oh no... quindi dove si è trasferito amod?
credo che purtroppo questo thread sia ormai poco frequentato.....
Purtroppo è vero, anche per il mio modem non escono più aggiornamenti di amod da più di 6 mesi :'(
fester40
21-03-2017, 20:55
Il mio DGND4000, comprato usato a fine 2016 è defunto un paio di giorni fa; peccato perché con Amod funzionava davvero bene :muro:
undertherain77
22-03-2017, 09:06
Nessuno ha notizie di @alfonsor?!? :mc: :mc: :mc:
arabafenice74
24-03-2017, 14:25
Nessuno ha notizie di @alfonsor?!? :mc: :mc: :mc:
Silicon Valley? :D
shocker94
24-03-2017, 17:54
Qual'è la migliore impostazione sotto options?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170324/160358398c2447d556c806e70c387f09.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
undertherain77
27-03-2017, 15:19
Qual'è la migliore impostazione sotto options?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170324/160358398c2447d556c806e70c387f09.jpg
Io ho settato:
VC - 8 - 35
A2pD039f - SNR Delta -70 - Trellis - Bitswap - SRA - i24k - MonitorTone
PPPoA (PPP over ATM) - benvenuto - ospite -
pppd version 2.41 - WAN MTU 1478
Sono seriamente preoccupato per @alfonsor.
Comunque qualcuno utilizza un DGN2200V4 da remoto?!?
Io ho settato:
VC - 8 - 35
A2pD039f - SNR Delta -70 - Trellis - Bitswap - SRA - i24k - MonitorTone
PPPoA (PPP over ATM) - benvenuto - ospite -
pppd version 2.41 - WAN MTU 1478
Sono seriamente preoccupato per @alfonsor.
Comunque qualcuno utilizza un DGN2200V4 da remoto?!?
Cosa è successo ad Alfonso????
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
undertherain77
27-03-2017, 21:22
Cosa è successo ad Alfonso????
Non so, è sparito!
Alfonsoooooooooooo... :mc: :mc: :mc:
raftesta
28-03-2017, 18:28
Io ho settato:
VC - 8 - 35
A2pD039f - SNR Delta -70 - Trellis - Bitswap - SRA - i24k - MonitorTone
PPPoA (PPP over ATM) - benvenuto - ospite -
pppd version 2.41 - WAN MTU 1478
Sono seriamente preoccupato per @alfonsor.
Comunque qualcuno utilizza un DGN2200V4 da remoto?!?
io lo utilizzo e va tranquillamente. Non devi aprire le porte(le apre da solo) devi solo abilitare wan access e poi accedere da esterno http://tuodynamicdns:8082 questo per accedere alla pagina amod da remoto. Per il modem se nn l'hai modificato invece una volta abilitata la gestione remota https://tuodinamicdns:tuaportascelta. Anche in questo caso la porta si apre da sola.
shocker94
29-03-2017, 09:08
Io ho settato:
VC - 8 - 35
A2pD039f - SNR Delta -70 - Trellis - Bitswap - SRA - i24k - MonitorTone
PPPoA (PPP over ATM) - benvenuto - ospite -
pppd version 2.41 - WAN MTU 1478
Sono seriamente preoccupato per @alfonsor.
Comunque qualcuno utilizza un DGN2200V4 da remoto?!?
Ok grazie. Mi piacerebbe sapere cosa fanno tutti questi algoritmi(o quello che sono), ma trovo poco e niente su google.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
undertherain77
03-04-2017, 16:46
io lo utilizzo e va tranquillamente. Non devi aprire le porte(le apre da solo) devi solo abilitare wan access e poi accedere da esterno http://tuodynamicdns:8082 questo per accedere alla pagina amod da remoto. Per il modem se nn l'hai modificato invece una volta abilitata la gestione remota https://tuodinamicdns:tuaportascelta. Anche in questo caso la porta si apre da sola.
Ma sai che faccio così ma la parte amod su 8082 non è raggiungibile?
Infatti la porta da sito Open Port Check Tool risulta chiusa, mentre la 8080 aperta.
Non so che dire, a me pare che prima funzionasse.
Ma tu hai la v4?
Che versione precisa di amod?
Grazie!!!
random566
04-04-2017, 20:57
Ma sai che faccio così ma la parte amod su 8082 non è raggiungibile?
Infatti la porta da sito Open Port Check Tool risulta chiusa, mentre la 8080 aperta.
Non so che dire, a me pare che prima funzionasse.
Ma tu hai la v4?
Che versione precisa di amod?
Grazie!!!
anch'io riesco ad accedere normalmente all'interfaccia web di amod dall'esterno spuntando "wan access" in services>amod>amod web server.
versione 3.2.11
HannibaI
04-04-2017, 21:15
Link:
DGND4000 - http://alfie.altervista.org/amod4000/
DGN3500 - http://alfie.altervista.org/amod/
DGN2200V3 - http://alfie.altervista.org/amod2200/
DGN2200V4 - http://alfie.altervista.org/amod2200V4/
==========
I used to have a DGN3500 and liked your firmware very much. now I'm using a netgear D6400 and would like to have a nice modern firmware again. I'm using the australian model, if this is of any help to you. help would be appreciated.
undertherain77
05-04-2017, 08:56
anch'io riesco ad accedere normalmente all'interfaccia web di amod dall'esterno spuntando "wan access" in services>amod>amod web server.
versione 3.2.11
Azz... ma che cavolo sbaglio allora?
E sono 2 modem diversi connessi a 2 ADSL differenti!!!
Prima funzionava la cosa, non vorrei che Infostrada... anche se mi pare francamente improbabile.
Mi dite che versione avete, la v3 o la v4 e che provider ADSL?
Grazie.
raftesta
06-04-2017, 13:53
Azz... ma che cavolo sbaglio allora?
E sono 2 modem diversi connessi a 2 ADSL differenti!!!
Prima funzionava la cosa, non vorrei che Infostrada... anche se mi pare francamente improbabile.
Mi dite che versione avete, la v3 o la v4 e che provider ADSL?
Grazie.
v4 tim
random566
06-04-2017, 21:07
Azz... ma che cavolo sbaglio allora?
E sono 2 modem diversi connessi a 2 ADSL differenti!!!
Prima funzionava la cosa, non vorrei che Infostrada... anche se mi pare francamente improbabile.
Mi dite che versione avete, la v3 o la v4 e che provider ADSL?
Grazie.
v4, infostrada
undertherain77
07-04-2017, 17:18
v4, infostrada
Azz... tu mi devi proprio spiegare!!!
Io ho 4 router connessi, 1 v3 e funziona perfettamente, mentre i 3 v4 niente.
Dimmi i passaggi precisi che hai fatto.
Che provider per IP dinamico utilizzi?
Grazie!!!
b4stardo
07-04-2017, 19:38
Ragazzi, qualcuno sa dirmi se con questo firmware moddato c'è qualche tipo di problema rispetto all'originale, se il dlna è uguale, migliore o peggiore, ma soprattutto se, al contrario del firmware originale, è possibile attaccarlo in cascata sulla porta wan con un modem router voip fibra, ed assegnare l'ip pubblico al netgear senza avere problemi?Posseggo un DGND4000
b4stardo
08-04-2017, 01:28
Ho caricato l'amod firmware, ma non riesco a trovare dove si può settare solo come router
undertherain77
10-04-2017, 13:49
Azz... tu mi devi proprio spiegare!!!
Io ho 4 router connessi, 1 v3 e funziona perfettamente, mentre i 3 v4 niente.
Dimmi i passaggi precisi che hai fatto.
Che provider per IP dinamico utilizzi?
Grazie!!!
Chi mi da una dritta?
random566
13-04-2017, 09:32
Azz... tu mi devi proprio spiegare!!!
Io ho 4 router connessi, 1 v3 e funziona perfettamente, mentre i 3 v4 niente.
Dimmi i passaggi precisi che hai fatto.
Che provider per IP dinamico utilizzi?
Grazie!!!
mah, davvero non so che dirti.
non ho fatto niente di strano, se non flaggare l'accesso dall'esterno sull'interfaccia amod.
inoltre uso una porta diversa dalla 8082, ma non credo che il provider blocchi specificamente quella porta.
forse è fin troppo ovvio, ma hai abilitato l'accesso remoto sia dall'interfaccia netgear che da quella amod?
undertherain77
13-04-2017, 11:37
mah, davvero non so che dirti.
non ho fatto niente di strano, se non flaggare l'accesso dall'esterno sull'interfaccia amod.
inoltre uso una porta diversa dalla 8082, ma non credo che il provider blocchi specificamente quella porta.
forse è fin troppo ovvio, ma hai abilitato l'accesso remoto sia dall'interfaccia netgear che da quella amod?
Beh, tieni presente che esternamente, quindi su porta 8080, su amod liscio arrivo.
Per capirci:
- https://<mio_nome_scelto>.dynu.net:8080 ==> OK
- https://<mio_nome_scelto>.dynu.net:8082 ==> KO
Che pall...
Che porta hai usato tu?
HannibaI
13-04-2017, 12:10
ok, so viel dazu. bitte löscht meinen account. ich kann kein italienisch und habe keine lust, mir alles übersetzen zu lassen. mit meinem anliegen stoße ich hier jedenfalls nicht auf gehör.
bye
undertherain77
13-04-2017, 13:10
ok, so viel dazu. bitte löscht meinen account. ich kann kein italienisch und habe keine lust, mir alles übersetzen zu lassen. mit meinem anliegen stoße ich hier jedenfalls nicht auf gehör.
bye
If you can't speak Italian please write in English.
"Baciamo le mani" (not in English)
DarylDixon
13-04-2017, 18:24
Ciao alfonsor. Io volevo farti una domanda e senza impegno.
Utilizzavo il tuo fw sul DGND4000 e mi tornava molto utile la funzione per limitare la banda, anche se non funzionava sempre benissimo, ma pur sempre meglio del qos.
Ora ho un D6400, in quanto, il precedente, si è guastato.
Prevedi di sviluppare amod anche per quest'ultimo? Magari, tu che sei più ferrato, sai se ci sono possibilità per gestire la disponibilità di banda a determinati indirizzi mac, senza utilizzare il qos?
Grazie mille.
shocker94
13-04-2017, 23:54
Ho un problema grave con il router. Quando vado a scaricare da torrent o megadownloader, la connessione cade dopo pochi minuti. Prima non era mai successo, sembra che il router venga tempestato da connessioni e ceda(almeno così sembra leggendo il log del router). Sapete come risolvere?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
@shocker
per favore quando posti servono sempre i dettagli
modello router
versione firmware
impostazioni client torrent come connessioni e file aperti.
shocker94
14-04-2017, 08:58
@shocker
per favore quando posti servono sempre i dettagli
modello router
versione firmware
impostazioni client torrent come connessioni e file aperti.
Dgn2200v4 con amod 3.2.11
Uso utorrent con le impostazioni di default tranne crittografia su abilitato.
Questo problema è sorto da un momento all'altro. Prima non avevo problemi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170414/94f46f43045d1002002e07dc94b38d60.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
bonmario
14-04-2017, 11:01
Ho un problema grave con il router. Quando vado a scaricare da torrent o megadownloader, la connessione cade dopo pochi minuti. Prima non era mai successo, sembra che il router venga tempestato da connessioni e ceda(almeno così sembra leggendo il log del router). Sapete come risolvere?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
La stessa cosa è successa anche a me ieri sera.
Tieni conto che sarà da almeno 3 o 4 di mesi che non scarico torrent, quindi non so da quando c'è il problema.
Di sicuro però l'ultima volta che ne avevo scaricato uno, era tutto ok.
Ciao, Mario
shocker94
14-04-2017, 12:06
La stessa cosa è successa anche a me ieri sera.
Tieni conto che sarà da almeno 3 o 4 di mesi che non scarico torrent, quindi non so da quando c'è il problema.
Di sicuro però l'ultima volta che ne avevo scaricato uno, era tutto ok.
Ciao, Mario
Ciao, ora ho messo nat su secured, magari così risolvo. Sul log leggo molti eventi di tipo "lan acces". Il controllo remoto è disabilitato però.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
shocker94
14-04-2017, 17:01
Niente anche con secured crasha
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
cari tutti,
vorrei creare delle "firewall rules" per accedere a servizi che ho configurato su un server interno , alle porte
465 ssmtp
220 imap3
993 imaps
solo ce non ci sono nel menù a tendina... come si fa ad aggiungerele?
grazie! a.
DarylDixon
15-04-2017, 00:08
Ciao alfonsor. Io volevo farti una domanda e senza impegno.
Utilizzavo il tuo fw sul DGND4000 e mi tornava molto utile la funzione per limitare la banda, anche se non funzionava sempre benissimo, ma pur sempre meglio del qos.
Ora ho un D6400, in quanto, il precedente, si è guastato.
Prevedi di sviluppare amod anche per quest'ultimo? Magari, tu che sei più ferrato, sai se ci sono possibilità per gestire la disponibilità di banda a determinati indirizzi mac, senza utilizzare il qos?
Grazie mille.
...
HannibaI
16-04-2017, 05:51
If you can't speak Italian please write in English.
"Baciamo le mani" (not in English)
that's what I have done, regarding the Netgear D6400, but nobody listened. if no one else is interested in a D6400 firmware, just let me know and I leave it as it is.
MaRcKeTieLLo
16-04-2017, 18:43
ciao a tutti ho un DGN2200v3 con amod l'ho collegato ad un modem e vorrei sfruttarlo come router, nelle impostazioni l'ho settato come "router" ho impostato tutto ma una volta collegata la wan sulla porta 4 e la Lan alla porta 1 il computer riconoscere il router ma non naviga. Credo sia un porblema di settaggi la compagnia è Convergenze e la connessione è di tipo WIFI c'è un antenna fuori casa dove c'è collegato un modem di propietà della società al quale va collegato il mio router. Spero possiate aiutarmi perchè il router che c'è ora da solo un 1mb di wifi ed è impossibile navigare!
undertherain77
17-04-2017, 21:41
that's what I have done, regarding the Netgear D6400, but nobody listened. if no one else is interested in a D6400 firmware, just let me know and I leave it as it is.
:cool:
chris190
17-04-2017, 22:22
Ho caricato l'amod firmware, ma non riesco a trovare dove si può settare solo come router
Molto semplice, basta che vai su "various" nel menu di sinistra in fondo e sotto cè scritto device mode. Clicchi la e poi scegli la modalità che vuoi e fai salva ;)
https://s2.postimg.org/l43dtvye1/eee.jpg
bonmario
18-04-2017, 06:57
La stessa cosa è successa anche a me ieri sera.
Tieni conto che sarà da almeno 3 o 4 di mesi che non scarico torrent, quindi non so da quando c'è il problema.
Di sicuro però l'ultima volta che ne avevo scaricato uno, era tutto ok.
Ciao, Mario
Così come era arrivato, se ne è andato: senza fare nulla !!!
Ieri sera ho scaricato un altro torrent e non mi ha dato nessun problema.
Ciao, Mario
b4stardo
18-04-2017, 23:59
Molto semplice, basta che vai su "various" nel menu di sinistra in fondo e sotto cè scritto device mode. Clicchi la e poi scegli la modalità che vuoi e fai salva ;)
https://s2.postimg.org/l43dtvye1/eee.jpg
Ciao chris190, sul mio DGND4000 col firmware amod, l'interfaccia grafica è diversa, non è come lo screenshot che hai postato, la mia è così:
https://s16.postimg.org/73ej954hh/net.png
quello che a me interessa fare, è metterlo in cascata col technicolor tg788vn-v2 (cosa che ho già fatto) ed assegnare l'ip pubblico al netgear (cosa che ho provato a fare) senza avere alcun problema, poiché allo stato attuale non posso navigare così facendo.
buongiorno a tutti!
Ho intenzione di usare il mio dgnd2200v3 a cascata come router del Technicolor che Tiscali mi ha dato per la fibra.
Prima di installare amod ho provato a collegarlo a cascata, ho cambiato l'ip del netgear (da 192.1.0.x a 192.1.1.x dato che il Technicolor ha 192.1.1.250) e
- via ethernet funzionava tutto. Ho connesso la ps4 via ethernet al netgear e navigava senza problemi, ho anche giocato online
- il wifi ha funzionato per una decina di minuti, il tempo di fare un paio di test sul canale wifi più performante e poi ho iniziato ad avere i soliti problemi di ottenimento IP. Se abilitavo il DHCP sul netgear, questo non veniva più trovato dai vari dispositivi, ma la connessione ethernet funzionava comunque.
adesso ho installato amod ma, prima di fare qualsiasi cosa (ho solo attivato la modalità router only, senza toccare nessuna altra voce) ho deciso di chiedere il vostro aiuto :)
ah, domanda stupida, il dgnd2200 v3 non arriva a 5ghz vero?
ps: un sentito grazie a chi ha scritto questo firmware!!! Mi piace sempre tantissimo vedere cosa si riesca a fare con dispositivi all'apparenza tanto "chiusi"!! :)
b4stardo
22-04-2017, 00:25
buongiorno a tutti!
Ho intenzione di usare il mio dgnd2200v3 a cascata come router del Technicolor che Tiscali mi ha dato per la fibra.
Prima di installare amod ho provato a collegarlo a cascata, ho cambiato l'ip del netgear (da 192.1.0.x a 192.1.1.x dato che il Technicolor ha 192.1.1.250) e
- via ethernet funzionava tutto. Ho connesso la ps4 via ethernet al netgear e navigava senza problemi, ho anche giocato online
- il wifi ha funzionato per una decina di minuti, il tempo di fare un paio di test sul canale wifi più performante e poi ho iniziato ad avere i soliti problemi di ottenimento IP. Se abilitavo il DHCP sul netgear, questo non veniva più trovato dai vari dispositivi, ma la connessione ethernet funzionava comunque.
adesso ho installato amod ma, prima di fare qualsiasi cosa (ho solo attivato la modalità router only, senza toccare nessuna altra voce) ho deciso di chiedere il vostro aiuto :)
ah, domanda stupida, il dgnd2200 v3 non arriva a 5ghz vero?
ps: un sentito grazie a chi ha scritto questo firmware!!! Mi piace sempre tantissimo vedere cosa si riesca a fare con dispositivi all'apparenza tanto "chiusi"!! :)
Ciao, il Technicolor lo hai collegato alla ethernet o alla wan del netgear?Collegandoli in cascata, hai settato sul Technicolor l'opzione per assegnare l'ip pubblico al netgear per caso?
Ciao, il Technicolor lo hai collegato alla ethernet o alla wan del netgear?Collegandoli in cascata, hai settato sul Technicolor l'opzione per assegnare l'ip pubblico al netgear per caso?
Ciao e grazie della risposta!
Non ricordo esattamente, credo di averlo collegato alla porta 4 del netgear (nessun ingresso riporta la dicitura wan sul dispositivo)
Non ho toccato nulla sul technicolor, probabilmente il problema è quello, come si fa?
Fluminus
22-04-2017, 14:40
Qualcuno ha il dgnd4000 collegato in cascata al modem fibra Tim technicolor io ho ho provato a configurarlo e sembrerebbe funzionare ma la velocità dello speed test è nettamente inferiore a quando sono collegato direttamente al modem Tim nell'ordine di diversi megabit in download 75 contro 96 è in upload uno contro venti ho sbagliato io qualcosa o è normale che sia così
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
shocker94
22-04-2017, 15:23
Qualcuno ha il dgnd4000 collegato in cascata al modem fibra Tim technicolor io ho ho provato a configurarlo e sembrerebbe funzionare ma la velocità dello speed test è nettamente inferiore a quando sono collegato direttamente al modem Tim nell'ordine di diversi megabit in download 75 contro 96 è in upload uno contro venti ho sbagliato io qualcosa o è normale che sia così
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
È strano, perché alla fine il modem tim prende il segnale della fibra e lo manda al router Netgear. Forse il cavo o il Netgear che non riesce a gestire tutta quella banda.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Fluminus
22-04-2017, 19:07
Ho risolto......avevo il qos abilitato e limitavo la banda in up a 1141 e invece per il down era il connettore ethernet dietro al router non inserito fino in fono (non aveva fatto lo scattino)
Grazie a tutti
non mi posso lamentare
http://www.speedtest.net/my-result/6239546817
Fluminus
23-04-2017, 08:20
Una domanda....Come faccio ad accedere al modem tim collegato in cascata al mio DGND4000? Devo per forza collegarmi direttamente col cavo eth al modem? Io ho disattivato tutti i servizi sullo Smartmodem TIM e impostato il suo indirizzo nella stessa sottorete del DGND4000. Ho collegato la porta wan del 4000 alla 1 Eth del TIMsmart. Ma comunque non riesco ad accedere. Ho letto questo : But, you may access the modem configuration pages from the DGND4000 LAN:
enter Modem address
enter a free (not used by any other host) address in the modem network as ETH5 virtual address
non capisco pero ultimo passaggio del virtual address.......
shocker94
23-04-2017, 10:07
Una domanda....Come faccio ad accedere al modem tim collegato in cascata al mio DGND4000? Devo per forza collegarmi direttamente col cavo eth al modem? Io ho disattivato tutti i servizi sullo Smartmodem TIM e impostato il suo indirizzo nella stessa sottorete del DGND4000. Ho collegato la porta wan del 4000 alla 1 Eth del TIMsmart. Ma comunque non riesco ad accedere. Ho letto questo : But, you may access the modem configuration pages from the DGND4000 LAN:
enter Modem address
enter a free (not used by any other host) address in the modem network as ETH5 virtual address
non capisco pero ultimo passaggio del virtual address.......
Basta mettere l'indirizzo ip del modem sulla barra del browser.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ragazzi
Scrivo qua perche anche a me altri ho riscontrato un problema
ho un DGN3500 con l'ultima amod installata
ultimamente soprattutto scaricando da torrent quando sfrutto banda piena
la connessione viene troncata per qualche secondo, addirittura la luce di internet diventa rossa, per poi riconnettersi poco dopo, non lo fa sempre ma solo alcune volte, o con certi torrent..
prima avevo una vecchissima versione di Amod e non mi dava questo problema
anche io nei log ho un sacco di voci [dos]
qui l'ultimo log
Sun, 2017-04-23 09:38:17 - [admin login] from source 192.168.0.3
Sun, 2017-04-23 09:21:09 - [admin login] from source 192.168.0.3
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 09:05:32 - TCP Packet - Source:2.237.170.137,61514 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:32 - TCP Packet - Source:87.7.15.95,55546 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:28 - TCP Packet - Source:95.237.99.135,64019 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:28 - TCP Packet - Source:62.98.229.99,63239 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:28 - TCP Packet - Source:62.98.242.73,51637 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:26 - TCP Packet - Source:62.211.14.139,50134 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:26 - TCP Packet - Source:87.7.15.95,55546 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:26 - TCP Packet - Source:62.98.229.99,63239 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:26 - TCP Packet - Source:213.187.6.251,54014 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:25 - TCP Packet - Source:95.237.99.135,64019 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:25 - TCP Packet - Source:62.98.242.73,51637 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:25 - TCP Packet - Source:151.21.176.62,63632 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:25 - TCP Packet - Source:87.7.15.95,55546 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:48 - TCP Packet - Source:87.10.147.182,63025 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:46 - TCP Packet - Source:5.94.108.61,52476 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:46 - TCP Packet - Source:95.245.155.61,65257 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:46 - TCP Packet - Source:87.7.15.95,64584 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:46 - TCP Packet - Source:93.35.182.144,17281 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:45 - TCP Packet - Source:87.10.147.182,63025 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:45 - TCP Packet - Source:93.36.187.153,28352 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:45 - TCP Packet - Source:87.20.35.63,54899 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:45 - TCP Packet - Source:151.29.224.196,64990 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:43 - TCP Packet - Source:79.51.70.213,54491 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:43 - TCP Packet - Source:87.16.60.58,57562 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:43 - TCP Packet - Source:95.245.155.61,65257 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:57:27 - TCP Packet - Source:82.63.104.28,55604 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:89.97.148.5,52801 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:2.238.196.41,52863 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:95.235.152.211,56689 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:5.8.119.150,63820 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:79.44.244.67,51754 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:2.238.196.41,52863 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:95.246.141.182,50562 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:17 - TCP Packet - Source:151.73.193.9,63680 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:17 - TCP Packet - Source:87.18.126.210,54956 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:16 - TCP Packet - Source:151.29.224.196,63473 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:16 - TCP Packet - Source:79.42.79.53,56699 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:2.238.196.41,52863 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:82.91.19.14,62280 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:78.0.21.201,54593 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:2.44.209.80,50246 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:79.42.79.53,56699 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - UDP Packet - Source:151.77.86.87,45682 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:151.73.86.94,65148 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - UDP Packet - Source:87.17.184.2,56119 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - UDP Packet - Source:2.237.170.137,62348 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:2.237.170.137,60101 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:79.23.76.109,50164 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:87.4.186.124,51417 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:151.73.193.9,63680 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - UDP Packet - Source:62.11.0.130,5243 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:79.42.79.53,56699 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:5.8.119.150,63820 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:151.21.176.62,62098 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:151.56.5.35,59364 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:87.18.126.210,54956 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - UDP Packet - Source:87.18.126.210,25918 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:79.19.136.135,63005 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:93.37.64.124,22604 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:2.35.231.129,57654 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:13 - TCP Packet - Source:151.76.234.253,61417 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:13 - TCP Packet - Source:151.29.224.196,63473 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:13 - TCP Packet - Source:79.42.79.53,56699 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:12 - TCP Packet - Source:151.29.224.196,63473 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:12 - UDP Packet - Source:2.44.209.80,39862 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:151.56.5.35,37768 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:151.56.5.35,37768 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:2.237.170.137,62348 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:82.91.19.14,53172 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:151.61.104.136,8999 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:151.61.104.136,8999 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:5.8.119.150,32022 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:10 - UDP Packet - Source:151.73.86.94,35301 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:78.26.68.149,64041 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - UDP Packet - Source:87.15.150.231,29635 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:101.20.157.180,36624 Destination:87.18.38.115,23 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:106.69.187.131,52451 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - UDP Packet - Source:106.69.187.131,35284 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - UDP Packet - Source:79.42.79.53,54088 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:151.73.86.94,65148 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:79.44.244.67,51754 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:151.77.86.87,54595 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:95.243.86.132,63636 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:82.53.56.186,56871 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:93.34.129.243,46100 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:80.116.224.202,55614 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:95.237.99.135,49154 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:5.14.72.97,59650 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:06 - UDP Packet - Source:151.73.86.94,35301 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:06 - UDP Packet - Source:87.15.150.231,29635 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:06 - TCP Packet - Source:151.73.86.94,65148 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:06 - UDP Packet - Source:87.18.86.221,47589 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:93.34.129.243,47001 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:82.53.56.186,24624 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - TCP Packet - Source:82.53.56.186,56871 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - TCP Packet - Source:79.23.76.109,50164 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:79.23.76.109,62869 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:79.23.76.109,62869 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:90.157.251.140,35466 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:90.157.251.140,35466 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:95.237.99.135,56140 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:95.237.99.135,56140 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:151.21.176.62,55726 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:95.243.86.132,59759 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:79.19.136.135,56084 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:52:56 - upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Sun, 2017-04-23 08:52:52 - HTTP listening on port 5100
Sun, 2017-04-23 08:52:50 - shutting down MiniUPnPd
Sun, 2017-04-23 08:52:49 - PAP authentication success
Sun, 2017-04-23 08:52:48 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2017-04-23 08:52:48 - Initialize LCP.
Sun, 2017-04-23 08:52:44 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:43 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:42 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:41 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:40 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:39 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:39 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:29:13 - HTTP listening on port 5100
Sun, 2017-04-23 08:29:11 - shutting down MiniUPnPd
Sun, 2017-04-23 08:29:09 - PAP authentication success
Sun, 2017-04-23 08:29:09 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2017-04-23 08:29:09 - Initialize LCP.
Sun, 2017-04-23 08:29:04 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:29:03 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:29:02 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:29:01 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:29:00 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:28:59 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:18:55 - upnp_event_send: send(): Connection reset by peer
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Ah, ultima cosa.. non trovo dove regolare l'ora, nel senso che è rimasto il vecchio fuso orario, e i log, stanno un ora indietro
b4stardo
23-04-2017, 12:25
Una domanda....Come faccio ad accedere al modem tim collegato in cascata al mio DGND4000? Devo per forza collegarmi direttamente col cavo eth al modem? Io ho disattivato tutti i servizi sullo Smartmodem TIM e impostato il suo indirizzo nella stessa sottorete del DGND4000. Ho collegato la porta wan del 4000 alla 1 Eth del TIMsmart. Ma comunque non riesco ad accedere. Ho letto questo : But, you may access the modem configuration pages from the DGND4000 LAN:
enter Modem address
enter a free (not used by any other host) address in the modem network as ETH5 virtual address
non capisco pero ultimo passaggio del virtual address.......
Ciao, sei riuscitoa far assegnare l'ip pubblico al DGND4000?Io pure ho collegato la wan del netgear alla ethernet del technicolor, ma se dal technicolor scelgo di assegnare l'ip pubblico al netgear, non navigo più, nonostante pare che lo assegni
shocker94
23-04-2017, 12:36
Ciao a tutti ragazzi
Scrivo qua perche anche a me altri ho riscontrato un problema
ho un DGN3500 con l'ultima amod installata
ultimamente soprattutto scaricando da torrent quando sfrutto banda piena
la connessione viene troncata per qualche secondo, addirittura la luce di internet diventa rossa, per poi riconnettersi poco dopo, non lo fa sempre ma solo alcune volte, o con certi torrent..
prima avevo una vecchissima versione di Amod e non mi dava questo problema
anche io nei log ho un sacco di voci [dos]
qui l'ultimo log
Sun, 2017-04-23 09:38:17 - [admin login] from source 192.168.0.3
Sun, 2017-04-23 09:21:09 - [admin login] from source 192.168.0.3
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 09:12:04 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 09:05:32 - TCP Packet - Source:2.237.170.137,61514 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:32 - TCP Packet - Source:87.7.15.95,55546 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:28 - TCP Packet - Source:95.237.99.135,64019 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:28 - TCP Packet - Source:62.98.229.99,63239 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:28 - TCP Packet - Source:62.98.242.73,51637 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:26 - TCP Packet - Source:62.211.14.139,50134 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:26 - TCP Packet - Source:87.7.15.95,55546 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:26 - TCP Packet - Source:62.98.229.99,63239 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:26 - TCP Packet - Source:213.187.6.251,54014 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:25 - TCP Packet - Source:95.237.99.135,64019 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:25 - TCP Packet - Source:62.98.242.73,51637 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:25 - TCP Packet - Source:151.21.176.62,63632 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 09:05:25 - TCP Packet - Source:87.7.15.95,55546 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:48 - TCP Packet - Source:87.10.147.182,63025 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:46 - TCP Packet - Source:5.94.108.61,52476 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:46 - TCP Packet - Source:95.245.155.61,65257 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:46 - TCP Packet - Source:87.7.15.95,64584 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:46 - TCP Packet - Source:93.35.182.144,17281 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:45 - TCP Packet - Source:87.10.147.182,63025 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:45 - TCP Packet - Source:93.36.187.153,28352 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:45 - TCP Packet - Source:87.20.35.63,54899 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:45 - TCP Packet - Source:151.29.224.196,64990 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:43 - TCP Packet - Source:79.51.70.213,54491 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:43 - TCP Packet - Source:87.16.60.58,57562 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:59:43 - TCP Packet - Source:95.245.155.61,65257 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:57:27 - TCP Packet - Source:82.63.104.28,55604 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:89.97.148.5,52801 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:2.238.196.41,52863 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:95.235.152.211,56689 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:5.8.119.150,63820 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:79.44.244.67,51754 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:2.238.196.41,52863 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:18 - TCP Packet - Source:95.246.141.182,50562 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:17 - TCP Packet - Source:151.73.193.9,63680 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:17 - TCP Packet - Source:87.18.126.210,54956 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:16 - TCP Packet - Source:151.29.224.196,63473 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:16 - TCP Packet - Source:79.42.79.53,56699 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:2.238.196.41,52863 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:82.91.19.14,62280 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:78.0.21.201,54593 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:2.44.209.80,50246 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:79.42.79.53,56699 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - UDP Packet - Source:151.77.86.87,45682 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - TCP Packet - Source:151.73.86.94,65148 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - UDP Packet - Source:87.17.184.2,56119 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:15 - UDP Packet - Source:2.237.170.137,62348 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:2.237.170.137,60101 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:79.23.76.109,50164 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:87.4.186.124,51417 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:151.73.193.9,63680 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - UDP Packet - Source:62.11.0.130,5243 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:79.42.79.53,56699 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:5.8.119.150,63820 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:151.21.176.62,62098 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:151.56.5.35,59364 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:87.18.126.210,54956 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - UDP Packet - Source:87.18.126.210,25918 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:79.19.136.135,63005 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:93.37.64.124,22604 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:14 - TCP Packet - Source:2.35.231.129,57654 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:13 - TCP Packet - Source:151.76.234.253,61417 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:13 - TCP Packet - Source:151.29.224.196,63473 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:13 - TCP Packet - Source:79.42.79.53,56699 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:12 - TCP Packet - Source:151.29.224.196,63473 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:12 - UDP Packet - Source:2.44.209.80,39862 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:151.56.5.35,37768 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:151.56.5.35,37768 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:2.237.170.137,62348 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:82.91.19.14,53172 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:151.61.104.136,8999 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:151.61.104.136,8999 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:11 - UDP Packet - Source:5.8.119.150,32022 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:10 - UDP Packet - Source:151.73.86.94,35301 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:78.26.68.149,64041 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - UDP Packet - Source:87.15.150.231,29635 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:101.20.157.180,36624 Destination:87.18.38.115,23 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:106.69.187.131,52451 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - UDP Packet - Source:106.69.187.131,35284 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - UDP Packet - Source:79.42.79.53,54088 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:151.73.86.94,65148 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:79.44.244.67,51754 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:09 - TCP Packet - Source:151.77.86.87,54595 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:95.243.86.132,63636 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:82.53.56.186,56871 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:93.34.129.243,46100 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:80.116.224.202,55614 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:95.237.99.135,49154 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:08 - TCP Packet - Source:5.14.72.97,59650 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:06 - UDP Packet - Source:151.73.86.94,35301 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:06 - UDP Packet - Source:87.15.150.231,29635 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:06 - TCP Packet - Source:151.73.86.94,65148 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:06 - UDP Packet - Source:87.18.86.221,47589 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:93.34.129.243,47001 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:82.53.56.186,24624 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - TCP Packet - Source:82.53.56.186,56871 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - TCP Packet - Source:79.23.76.109,50164 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:79.23.76.109,62869 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:79.23.76.109,62869 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:90.157.251.140,35466 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:90.157.251.140,35466 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:95.237.99.135,56140 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:95.237.99.135,56140 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:151.21.176.62,55726 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:95.243.86.132,59759 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:56:05 - UDP Packet - Source:79.19.136.135,56084 Destination:87.18.38.115,4664 - [DOS]
Sun, 2017-04-23 08:52:56 - upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Sun, 2017-04-23 08:52:52 - HTTP listening on port 5100
Sun, 2017-04-23 08:52:50 - shutting down MiniUPnPd
Sun, 2017-04-23 08:52:49 - PAP authentication success
Sun, 2017-04-23 08:52:48 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2017-04-23 08:52:48 - Initialize LCP.
Sun, 2017-04-23 08:52:44 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:43 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:42 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:41 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:40 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:39 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:52:39 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:29:13 - HTTP listening on port 5100
Sun, 2017-04-23 08:29:11 - shutting down MiniUPnPd
Sun, 2017-04-23 08:29:09 - PAP authentication success
Sun, 2017-04-23 08:29:09 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2017-04-23 08:29:09 - Initialize LCP.
Sun, 2017-04-23 08:29:04 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:29:03 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:29:02 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:29:01 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:29:00 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:28:59 - LCP down.
Sun, 2017-04-23 08:18:55 - upnp_event_send: send(): Connection reset by peer
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - add_redirect_rule2(): addmasqueraderule returned -1
Sun, 2017-04-23 08:11:30 - addmasqueraderule() : chain MINIUPNPD-POSTROUTING not found
Ah, ultima cosa.. non trovo dove regolare l'ora, nel senso che è rimasto il vecchio fuso orario, e i log, stanno un ora indietro
Ho lo stesso tuo problema.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ragazzi
Scrivo qua perche anche a me altri ho riscontrato un problema
ho un DGN3500 con l'ultima amod installata
ultimamente soprattutto scaricando da torrent quando sfrutto banda piena
la connessione viene troncata per qualche secondo, addirittura la luce di internet diventa rossa, per poi riconnettersi poco dopo, non lo fa sempre ma solo alcune volte, o con certi torrent..
prima avevo una vecchissima versione di Amod e non mi dava questo problema
anche io nei log ho un sacco di voci [dos]
qui l'ultimo log
[cut]
Ah, ultima cosa.. non trovo dove regolare l'ora, nel senso che è rimasto il vecchio fuso orario, e i log, stanno un ora indietro
Il fatto dei log può essere dovuto che alla nuova riconnessione ti è stato assegnato un IP che precedentemente era appartenente ad un host con servizi attivi (nel tuo caso alla porta 4664).
Per quanto rigarda torrent non posso aiutarti in quanto non lo utilizzo. Ma ci potrebbe anche stare che il 3500 non abbia sufficiente memoria per gestire i peer di torrent e si disconnetta.
Nel log vedo le voci " upnp_event_send: send(), upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer". Hai attivato UPNP? Prova a vedere se disattivandolo cambia qualcosa.
Nelle opzioni di avvio server Trasmission c'è la voce "WAN access": non so a cosa serva, ma prova ad attivarlo oppure a disattivarlo.
Per l'orario, nella pagina Firewall->Schedule c'è la sezione Time Zone dove abilitare "Adjust for Daylight Savings Time".
Fluminus
23-04-2017, 15:35
Ciao, sei riuscitoa far assegnare l'ip pubblico al DGND4000?Io pure ho collegato la wan del netgear alla ethernet del technicolor, ma se dal technicolor scelgo di assegnare l'ip pubblico al netgear, non navigo più, nonostante pare che lo assegni
Si in pratica il 4000 negozia una nuova sessione pppoe con indirizzo diverso da quello che ha il timsmart . Per il momento ho risolto l'accesso al tim smart portando un altro cavo di rete dalla lan del timsmart alla lan del 4000 e ora addirittura ho riabilitato anche il wifi sul timsmart perche i device che si collegano vengono gestiti da dnsmasq del 4000.....Come volevo che fosse.
Il fatto dei log può essere dovuto che alla nuova riconnessione ti è stato assegnato un IP che precedentemente era appartenente ad un host con servizi attivi (nel tuo caso alla porta 4664).
Per quanto rigarda torrent non posso aiutarti in quanto non lo utilizzo. Ma ci potrebbe anche stare che il 3500 non abbia sufficiente memoria per gestire i peer di torrent e si disconnetta.
Nel log vedo le voci " upnp_event_send: send(), upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer". Hai attivato UPNP? Prova a vedere se disattivandolo cambia qualcosa.
Nelle opzioni di avvio server Trasmission c'è la voce "WAN access": non so a cosa serva, ma prova ad attivarlo oppure a disattivarlo.
Per l'orario, nella pagina Firewall->Schedule c'è la sezione Time Zone dove abilitare "Adjust for Daylight Savings Time".
Grazie mille, per la porta 4664 è quella che uso attualmente nel client torrent (qbittorrent)
cmq oggi il problema si è ripresentato anche saturando la banda con steam
per l'upnp, l'opzione è attiva di default... ora ho provato a disattivarla, vediamo se cambia qualcosa
potrebbe essere anche qualcosa inerente all'MTU, magari va cambiato qualche valore nella scheda "WAN advanced"
nel frattempo ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica e di amod
il fatto che il dgn3500 non riesca a gestire così tanti pacchetti in ingresso\uscita saturando la memoria non saprei, ma fino ad ora mai avuto un problema in anni e anni di utilizzo, a meno di un guasto, lo escluderei.
Per l'orario ho risolto.. (un po' contorto il percorso per arrivarci, non avtrei mai pensato ad un sottomeù del firewall XD)
Grazie mille per ora, se cambia qualcosa farò sapere
Grazie mille, per la porta 4664 è quella che uso attualmente nel client torrent (qbittorrent)
[cut]
Aaah, pensavo tu stessi utilizzando il client torrent in amod del dgn3500, e non un client sul tuo pc.
In quel caso ci poteva stare che il 3500 si disconnettesse, ma non dovrebbe succedere se invece utilizzi un client sul pc.
Fai una prova: disabilita l'upnp e apri nel firewall la porta 4664.
Fai una prova: disabilita l'upnp e apri nel firewall la porta 4664.
L'upnp ora l'ho disabilitato, le porte che utilizzo sui vari client le avevo già aperte nel firewall, ho provato anche dal client torrent a diminurire il numero massimo di connessioni, vediamo se ricapita, altrimenti tocca flashare il vecchio amod che usavo prima (10.0.6) che con quella son sicuro che andava bene
Nessun cambiamento, continuano le disconnessioni, l upnp nn é la causa
shocker94
25-04-2017, 11:51
Nessun cambiamento, continuano le disconnessioni, l upnp nn é la causa
Sembra che io abbia risolto limitando a 100 le connessione su utorrent(ad advanced e coda se non erro).
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
update: direi che il firmware non è il colpevole
ho riflashato la vecchia amod, ma il problema si è ripresentato subito
ora ho abbassato ulteriormente le connessioni globali di qbittorrent
e per il momento regge, a questo punto le casue possono essere:
1) la telecom, o la centralina che mi buttano dentro un cattivo segnale, o vanno in trottling con le connessioni multile di torrent, questo spiegherebbe anche perché da quando ho il problema la velocità della mia 7 mega sembra abbia messo il "turbo" ma sembra che sia più instabile.
2) possibile problema al router o all'alimentazione
2) qualche problema nell'impianto telefonico di casa (di recente ho dovuto smontare la presa a muro dove è collegato il modem)
escludo quindi sia il client torrent (abbiamo avuto problemi con client differenti) o il firmware
shocker94
25-04-2017, 15:34
update: direi che il firmware non è il colpevole
ho riflashato la vecchia amod, ma il problema si è ripresentato subito
ora ho abbassato ulteriormente le connessioni globali di qbittorrent
e per il momento regge, a questo punto le casue possono essere:
1) la telecom, o la centralina che mi buttano dentro un cattivo segnale, o vanno in trottling con le connessioni multile di torrent, questo spiegherebbe anche perché da quando ho il problema la velocità della mia 7 mega sembra abbia messo il "turbo" ma sembra che sia più instabile.
2) possibile problema al router o all'alimentazione
2) qualche problema nell'impianto telefonico di casa (di recente ho dovuto smontare la presa a muro dove è collegato il modem)
escludo quindi sia il client torrent (abbiamo avuto problemi con client differenti) o il firmware
A me lo fa anche con megadownloader. Ho telecom.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
si può anche provare a far assegnare un altro ip pubblico, senza dover sganciare la portante, e vedere se la cosa prosegue
Buon giorno, :help:
è ormai svariati anni che utilizzo amod e mi trovo veramente bene.
attualmente mi trovo in un grosso problema:
devo configurare il server OpenVPN sul dgnd4000 per permettere ad un mio amico di giocare da remoto con la mia PS3 ma non so francamente come impostarlo in modo sicuro ed efficiente su amod.
volevo soprattutto sapere se fosse possibile includere nella vpn solo la ps3 e lasciare immutati gli altri hosts della LAN. :muro:
voi sapete come potrei fare?
altre due curiosità non importanti:
- ho saputo che grazie alla vpn posso scegliere uno stato di connessione diverso da quello italiano, è vero? e come si imposta?
- secondo voi è possibile avere l'annex m chiamando i tecnici tim? (in po di upload in più mi farebbe veramente comodo ) ... sul sito della tim dicono che se una zona è raggiunta da fibra l'upload in adsl arriva fino a 3 mb(annex m). la mia zona è coperta da fibra, ma l'annex m non funziona :(
p.s. = ho adsl2+ che grazie ad amod ho potuto portarla a 22 mb sul doppino
grazie ancora di tutto e buona giornata :)
Buonasera a tutti,
sono riuscito a configurare da telnet openvpn (da interfaccia no..)
il router netgear dgn2200v4 si collega alla VPN, ottiene IP e se provo a fare ping raggiunge la rete.
La cosa strana è che i dispositivi connessi tramite LAN o WIFI non vanno in rete.
Ho la fibra Fastweb con router Fastgate a cui ho collegato tramite LAN il router Netgear e poi tutti i dispositivi.
Dove sbaglio ? come mai il router sebbene accede alla VPN non condivide la connessione ? Per quanto ovvio se killo il processo openvpn tutto torna normale
grazie
Fluminus
30-04-2017, 20:23
Magari e normale ma e una cosa che non mi interessava fino a quando avevo adsl e non andavo oltre i 7 mbit di portante. Ora che ho la pseudo fibra la wifi ovviamente mi limita il download. Vi chiedo se sia normale che pur avendo attivo la 5 GHz settata a 450 sugli smartphone non agganci oltre i 150 e la 2.4 settata a 300 non agganci oltre i 72. Pensavo fosse un problema dei miei device ma se aggancio alla wifi del TIMsmart lo stesso device (LG G3) aggancia a 433 sulla 5Ghz ma sulla 2.4 va a 65. Ho forse qualche settaggio sbagliato nella cfg?
b4stardo
30-04-2017, 21:20
Si in pratica il 4000 negozia una nuova sessione pppoe con indirizzo diverso da quello che ha il timsmart . Per il momento ho risolto l'accesso al tim smart portando un altro cavo di rete dalla lan del timsmart alla lan del 4000 e ora addirittura ho riabilitato anche il wifi sul timsmart perche i device che si collegano vengono gestiti da dnsmasq del 4000.....Come volevo che fosse.
Se hai fatto così, allora al DGND4000 non assegni l'ip pubblico. Per il port forwarding come hai risolto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.