View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one
Quoto. Come detto le noctua nf-f12 arrivano al massimo a 1500, mentre le corsair vanno ad almeno a 2000 se ricordo bene. Ma come ho già detto, provai a metterla a bassi regimi, ma già 900-950rpm circa cominciava ad emettere un fastidioso rumore. Non si trattava di rumore "eolico", ma bensì meccanico, mi hanno detto che le corsair sono così, i cuscinetti fanno rumore.
si il problema delle corsair è solamente il rumore a medi/alti regimi.. però la spesa si alza comprando anche una coppia di nf-f12... bisogna, a seconda delle proprie tasche, vedere quanto convenga in rapporto prezzo/rumorosità.
principe Vlad
28-11-2014, 21:32
si il problema delle corsair è solamente il rumore a medi/alti regimi.. però la spesa si alza comprando anche una coppia di nf-f12... bisogna, a seconda delle proprie tasche, vedere quanto convenga in rapporto prezzo/rumorosità.
Hai ragione in merito al fatto che acquistare due noctua a parte (costano 19.90€ l'una) lievita il prezzo di quasi 40€, ma nel mio cavo, avevo acquistato tempo fa 5 di queste ventole x un progetto che poi ho abbandonato, quindi in definitiva ho riciclato ventole che possedevo già.
Ancora migliori sono le: be quiet! Ventola Silent Wings 2 - 120mm
Dettagli Tecnici:
Dimensione: 120 x 120 x 25 mm
(LxHxP) Materiale: Plastica
Rumorosità: 15,7 dB(A)
Velocità di rotazione: 1.500 rpm
Portata Aria: 85,8 m³/h
Pressione statica: 1,63 mm-H2O
Alimentazione: 4 - 14 V
Consumo: 0,08 A / 2,40 W
Connessione: 3-Pin / 4-Poli / Adattatore 12V, 7 V, 5V
MTBF: 300.000 ore
Garanzia: 3 anni
E QUESTE SONO QUELLE DI SERIE (H100i)
Corsair Air Series SP120L - 120mm:
Dati Tecnici:
Dimensione: 120 x 120 x 25 mm (LxHxP)
Cuscinetti: Advanced Hydraulic Bearing
Colore: Nero (frame), Grigio (pale)
Rumorosità: 37.68 dB(A)
Velocità di rotazione: 2.7200 rpm
Portata Aria: 74.42 CFM
Alimentazione: 10.8~13.2 VDC
Connettore: 4-Pin PWM
MTBF: 60.000 h
A voi i commenti.
Hai ragione in merito al fatto che acquistare due noctua a parte (costano 19.90€ l'una) lievita il prezzo di quasi 40€, ma nel mio cavo, avevo acquistato tempo fa 5 di queste ventole x un progetto che poi ho abbandonato, quindi in definitiva ho riciclato ventole che possedevo già.
Ancora migliori sono le: be quiet! Ventola Silent Wings 2 - 120mm
Dettagli Tecnici:
Dimensione: 120 x 120 x 25 mm
(LxHxP) Materiale: Plastica
Rumorosità: 15,7 dB(A)
Velocità di rotazione: 1.500 rpm
Portata Aria: 85,8 m³/h
Pressione statica: 1,63 mm-H2O
Alimentazione: 4 - 14 V
Consumo: 0,08 A / 2,40 W
Connessione: 3-Pin / 4-Poli / Adattatore 12V, 7 V, 5V
MTBF: 300.000 ore
Garanzia: 3 anni
E QUESTE SONO QUELLE DI SERIE (H100i)
Corsair Air Series SP120L - 120mm:
Dati Tecnici:
Dimensione: 120 x 120 x 25 mm (LxHxP)
Cuscinetti: Advanced Hydraulic Bearing
Colore: Nero (frame), Grigio (pale)
Rumorosità: 37.68 dB(A)
Velocità di rotazione: 2.7200 rpm
Portata Aria: 74.42 CFM
Alimentazione: 10.8~13.2 VDC
Connettore: 4-Pin PWM
MTBF: 60.000 h
A voi i commenti.
quelle be-quiet anche sono ottime, leggermente più silenziose e hanno una portata d'aria leggermente inferiore alle noctua nf-f12, stiamo li anche di prezzo, varia 1-2 euro a favore delle prime
Dimensione: 120 x 120 x 25 mm (LxHxP)
Materiale: Plastica
Velocità Rotazione: 1.500 rpm, 22,4 dB(A), 93,4 m³/h, 2,61 mm H2O
Con L.N.A.: 1.200 rpm, 18,6 dB(A), 74,3 m³/h, 1,83 mm H2O
Con PWM (min.): 300 rpm
Alimentazione: 12 V
Consumo: 1,2 W
Connessione: 4-Pin PWM
MTBF: 150.000 h
Garanzia: 6 Anni
se invece vogliano solo prestazioni..
Noctua NF-F12 iPPC-2000 IP67 PWN
Dimensione: 120 x 120 x 25 mm (LxHxP)
Materiale: Plastica
Velocità di rotazione: 500 - 2.000 rpm (+/- 20 %)
Portata aria: max. 121,8 m³/h
Pressione statica: max. 3,94 mm H2O
Rumorosità: max. 29,7 dB(A)
Alimentazione: max. 12 V
Assorbimento: max. 1,2 W
Connessione: 4-Pin PWM
Durata: 150.000 h (MTBF)
Garanzia: 6 Anni
Protezione Aqua/Polvere: IP67
Contenuto confezione:
1x Ventola
4x Viti in acciaio
:sofico: :sofico: :sofico:
ciao a tutti ragazzi!
qualche giorno fa montando la nuova vga ho notato delle crepe sulle guarnizioni dei tubi del mio h100i
Eppure non metto mai mani.... dite che può diventare un problema o è difetto che può succedere?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/29/232c4754842f7eab0aa73c706096e89c.jpg
ciao a tutti ragazzi!
qualche giorno fa montando la nuova vga ho notato delle crepe sulle guarnizioni dei tubi del mio h100i
Eppure non metto mai mani.... dite che può diventare un problema o è difetto che può succedere?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/29/232c4754842f7eab0aa73c706096e89c.jpg
Se l'hai preso da Drako evita di chiedere a loro l'RMA :asd: :asd: :asd:
Saluti
Kappa
ciao a tutti ragazzi!
qualche giorno fa montando la nuova vga ho notato delle crepe sulle guarnizioni dei tubi del mio h100i
Eppure non metto mai mani.... dite che può diventare un problema o è difetto che può succedere?
potrebbero aumentare come non potrebbero aumentare.. comunque non dovrebbe affatto succedere... contatta l'assistenza corsair.
ok devo vedere un pò! grazie
potrebbero aumentare come non potrebbero aumentare.. comunque non dovrebbe affatto succedere... contatta l'assistenza corsair.
E' lo stesso problema mio...
Saluti
Kappa
E' lo stesso problema mio...
Saluti
Kappa
ma alla fine corsair ti ha accettato l'RMA ?
ma alla fine corsair ti ha accettato l'RMA ?
Alla fine ho il sangue talmente tanto acido che non ho fatto niente e non so se fare rma e rivendere subito dopo o venderlo prima e fare un custom liquid...
Saluti
Kappa
Alla fine ho il sangue talmente tanto acido che non ho fatto niente e non so se fare rma e rivendere subito dopo o venderlo prima e fare un custom liquid...
Saluti
Kappa
io farei rma e lo rivenderei subito dopo, venderlo con questo danno è un rischio..potrebbe rompersi del tutto.. anche se dopo l'rma te lo vuoi tenere per te, almeno è nuovo :) .. ma io opterei per un impianto serio custom fatto da se :D
io farei rma e lo rivenderei subito dopo, venderlo con questo danno è un rischio..potrebbe rompersi del tutto.. anche se dopo l'rma te lo vuoi tenere per te, almeno è nuovo :) .. ma io opterei per un impianto serio custom fatto da se :D
Il problema dell'impianto a liquido custom è che non mi gestirebbe due r290x spendendo sui 250euro... Allora tanto vale che mi tengo l'H100i, prendo due r290x custom e via, risparmio soldi e ho un rendimento migliore.
Che cosa inutile...
Saluti
Kappa
Il problema dell'impianto a liquido custom è che non mi gestirebbe due r290x spendendo sui 250euro... Allora tanto vale che mi tengo l'H100i, prendo due r290x custom e via, risparmio soldi e ho un rendimento migliore.
Che cosa inutile...
Saluti
Kappa
Da ignorante in materia penso che comunque liquidare anche due vga oltre a tutto il resto non costerebbe poi così tanto in piu, alla fine è piu il costo dei due wb da applicare alle schede piu che tubi ecc. Imho comunque vai di rma e poi vendi quello ti mandano, venderlo con quel problema ti porterebbe a ridurre il prezzo di non poco; senza contare che un difetto del genere è abbastanza "pericoloso" e le probabilità di vendita quindi si abbasserebbero parecchio (io per esempio non lo acquisterei mai, neanche a 50€).
Il problema dell'impianto a liquido custom è che non mi gestirebbe due r290x spendendo sui 250euro... Allora tanto vale che mi tengo l'H100i, prendo due r290x custom e via, risparmio soldi e ho un rendimento migliore.
Che cosa inutile...
Saluti
Kappa
puoi anche solo dissipare il cpu. Per me la vga solo in caso di custom dove vale veramente la pena metterle a liquido per spremerle, non le liquiderei, anche per rivenderle più facilmente. Dipende da quello che ti serve maggiormente, liquidare o spendere in comparto video. Poi lo si può ampliare e fare ciò che si vuole in futuro con l'impianto.
io ho provato a contattare mandando richiesta dal sito...vediamo un pò. vi aggiorno
alex oceano
30-11-2014, 11:52
cosa ne pensate di queste :
Corsair SP140 Ventola 14cm
per un radiatore dell H110 ?
ironman72
30-11-2014, 15:11
Sono le stesse che hai di serie..solo che quelle di serie hanno più giri max.
allora ragazzi ho contattato il mio amico da cui prendo i pezzi e ha detto che se la vede lui a sostituirmi il corsair h100i :)
principe Vlad
01-12-2014, 12:27
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il Corsair Link RC V2.7.5361 su Windows pro 8.1 con tutti gli aggiornamenti compreso il kb3000850? grazie.
caccapupu91
02-12-2014, 23:18
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il Corsair Link RC V2.7.5361 su Windows pro 8.1 con tutti gli aggiornamenti compreso il kb3000850? grazie.
Se ti può consolare vlad, non ho ancora capito come si usa uahua
se lascio attivo automatico dal bios posso accenderlo, ma al riavvio mi da cpu fan error :O mentre se disattivo il bios e lascio corsair link non mi da modo di cambiare niente, se ne sta al 100%
edit: sorry l'aggiornamento che dici tu mi dice non riscito :/
principe Vlad
02-12-2014, 23:50
Se ti può consolare vlad, non ho ancora capito come si usa uahua
se lascio attivo automatico dal bios posso accenderlo, ma al riavvio mi da cpu fan error :O mentre se disattivo il bios e lascio corsair link non mi da modo di cambiare niente, se ne sta al 100%
edit: sorry l'aggiornamento che dici tu mi dice non riscito :/
e utilizzare una versione un po' vecchiotta magari non crea problemi, per le ventole non mi interessa perché le collego ad un rheobus, per il resto non so che fare, quello che mi fa incazzare è che non c'è mai niente che fila liscio...
pare che si divertano a complicare la vita alla gente che palleeeeeeeeeee, grazie comunque per il tuo intervento.
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il corsair hydro H110, avrei necessità di alcuni chiarimenti da Voi che siete già in possesso se non dello stesso dissipatore ma di prodotto affine
1) è corretto il verso dell'installazione delle ventole con la scritta corsair posta verso l'esterno??? (come da figura)
http://oi61.tinypic.com/33tgdig.jpg
2) le due ventole in dotazione hanno purtroppo dei cavi corti 4 pin, avete soluzioni in merito su come farli arrivare alla scheda madre per poterli inserire sulla mobo cosi da permettere il controllo dal bios?
3) Se il connettore 3 pin della POMPA lo inserisco su un header per fan/ventola invece che del header per cpu, può succedere qualcosa??? o è indifferente? cosi da poterlo utilizzare per ventole 4 pin
grazie a tutti
ironman72
03-12-2014, 10:15
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il corsair hydro H110, avrei necessità di alcuni chiarimenti da Voi che siete già in possesso se non dello stesso dissipatore ma di prodotto affine
1) è corretto il verso dell'installazione delle ventole con la scritta corsair posta verso l'esterno??? (come da figura)
http://oi61.tinypic.com/33tgdig.jpg
2) le due ventole in dotazione hanno purtroppo dei cavi corti 4 pin, avete soluzioni in merito su come farli arrivare alla scheda madre per poterli inserire sulla mobo cosi da permettere il controllo dal bios?
3) Se il connettore 3 pin della POMPA lo inserisco su un header per fan/ventola invece che del header per cpu, può succedere qualcosa??? o è indifferente? cosi da poterlo utilizzare per ventole 4 pin
grazie a tutti
1) NO devi metterle con la scritta corsair sul radiatore.
2) Prolunghe
3) La pompa la colleghi alla CPU-FAN..
1) NO devi metterle con la scritta corsair sul radiatore.
2) Prolunghe
3) La pompa la colleghi alla CPU-FAN..
Scusami, in merito alla tua prima risposta, non ho ben compreso, io ho installato il radiatore e le ventole in questo modo
http://i61.tinypic.com/nz2b7m.jpg
leggendo il manualetto per ottenere le prestazioni di
raffreddamento migliori, si consiglia di montare le ventole come aspiratori d'aria
quindi per ottenere tale aspirazione, se ho compreso bene dalla tua risposta le ventole vanno capovolte, con la scritta corsair con il verso rivolto verso il radiatore??
ironman72
03-12-2014, 12:23
Mah a dire il vero si mettono di solito in push in immissione verso il rad...alquanto strano il metodo proposto...
Hai presente il radiatore di un automobile? La ventola soffia sul RAD non aspira aria...
Le ventole TUTTE soffiano verso la parte fissa ed aspirano dalla parte delle pale...
principe Vlad
03-12-2014, 12:35
Scusami, in merito alla tua prima risposta, non ho ben compreso, io ho installato il radiatore e le ventole in questo modo
http://i61.tinypic.com/nz2b7m.jpg
leggendo il manualetto per ottenere le prestazioni di
raffreddamento migliori, si consiglia di montare le ventole come aspiratori d'aria
quindi per ottenere tale aspirazione, se ho compreso bene dalla tua risposta le ventole vanno capovolte, con la scritta corsair con il verso rivolto verso il radiatore??
Le ventole le devi mettere sotto il radiatore, in push (immissione), devono raffreddare il rad e poi dalla griglia esce il caldo, se fai un push/pull , le prime quelle sotto il rad immettono aria nel rad, quelle in pull servono ad espellere l'aria calda del rad. Ciao
Mah a dire il vero si mettono di solito in push in immissione verso il rad...alquanto strano il metodo proposto...
Hai presente il radiatore di un automobile? La ventola soffia sul RAD non aspira aria...
Le ventole TUTTE soffiano verso la parte fissa ed aspirano dalla parte delle pale...
Le ventole le devi mettere sotto il radiatore, in push (immissione), devono raffreddare il rad e poi dalla griglia esce il caldo, se fai un push/pull , le prime quelle sotto il rad immettono aria nel rad, quelle in pull servono ad espellere l'aria calda del rad. Ciao
Vi ringrazio entrambi per le risposte, ho guardato sul sito corsair e confrontando i manuali del hydro 100 e hydro 110, onestamente la differenza sta proprio tra la proposta da voi suggeritami ventole dentro il case e sotto il radiatore(manuale h100) e quella da me effettuata ventole sopra il radiatore (manuale h110)
ora sono in piena confusione
:confused: :confused: :confused:
ironman72
03-12-2014, 13:03
Fidati fai come ti abbiamo suggerito noi...
oggi vado a smontare il corsair h100i da mandare indietro per il difetto ai tubi...ed ecco cosa vedo
raccapricciante! come tutti i materiali gommati...col tempo si rovinano.
basta io cambio... passerò al cryorig r1 universal e così sono certo che anche dopo qualche anno non si rompe nulla :)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/fb2177ec7e95f03720deed79abc03464.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/3ac84c26981826d2d5af035f56d8b59d.jpg
ironman72
04-12-2014, 11:12
Dopo penso 2 anni di utilizzo le parti gommate ed i tubi sono perfetti...
ho da poco sostituito mother cpu e ram.. ed h100i e' perfetto..
Qualche lotto diffettoso in giro...purtroppo capita... ma corsair te lo sostituisce..!
lo so ma se poi scade la garanzia... per fortuna avrò la sostituzione dal negoziante
oggi vado a smontare il corsair h100i da mandare indietro per il difetto ai tubi...ed ecco cosa vedo
raccapricciante! come tutti i materiali gommati...col tempo si rovinano.
basta io cambio... passerò al cryorig r1 universal e così sono certo che anche dopo qualche anno non si rompe nulla :)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/fb2177ec7e95f03720deed79abc03464.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/3ac84c26981826d2d5af035f56d8b59d.jpg
Stesso identico mio difetto...
Almeno il negoziante che te l'ha venduto è stato onesto, al contrario del mio che mi ha rifiutato l'rma.
Saluti
Kappa
Stesso identico mio difetto...
Almeno il negoziante che te l'ha venduto è stato onesto, al contrario del mio che mi ha rifiutato l'rma.
Saluti
Kappa
se hai la prova di acquisto puoi fare rma con la corsair tranquillamente. io non avendo prova d'acquisto ho fatto diversamente. rma corsair è eccellente, mi hanno sostituito un AX650 con un AX760 un annetto fa ;)
raga ho un problema con il link, il software non mi rileva ne pompa ne ventole.... ho win 8,1 64 ho provato si l'ultima e che la precedente versione.... come potrei risolvere?
ironman72
06-12-2014, 11:01
Usa la 2.5.5146
Legolas84
06-12-2014, 20:55
Possiedo un corsair H110.....
Lo ho installato come consigliato nelle istruzioni con le ventole sopra il radiatore che aspirano.
Tuttavia vorrei passare a una configurazione a 4 ventole Push\Pull.... Che ventole mi consigliate di montare? delle Noctua????
Usa la 2.5.5146
dove lo trovo?
ironman72
06-12-2014, 21:19
corsair forum....http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=118618
corsair forum....http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=118618
12/19/2013 - Corsair Link Software Update BETA Version 2.5.5145
Windows 8 and 8.1 Support
CPUID hardware monitoring engine
Motherboard fan speeds and temperatures are now shown. Fans from the motherboard are reporting only and cannot be controlled.
GPU temperatures for some cards are missing at this time.
Firmware auto detection at first startup. User selectable option to update or not. Needs minimum versions listed below for detection inside software. Firmware files are part of the install package. No separate download needed.
CoolingFW_1.2.8 (Cooling Node)
HydroFW_1.2.8 (H80/H100)
LightingFW_1.1.9 (Lighting Node)
USBFW_2.0.6 (Commander unit)
H80i_v1.0.7 (H80i)
H100i_v1.0.7 (H100i)
Tooltips have been added to key panels. This can be turned off in the options panel.
System tray icon has new functionality for quick reference of displayed data and profile switching.
questo no?
ironman72
06-12-2014, 21:24
12/19/2013 - Corsair Link Software Update BETA Version 2.5.5145
Windows 8 and 8.1 Support
CPUID hardware monitoring engine
Motherboard fan speeds and temperatures are now shown. Fans from the motherboard are reporting only and cannot be controlled.
GPU temperatures for some cards are missing at this time.
Firmware auto detection at first startup. User selectable option to update or not. Needs minimum versions listed below for detection inside software. Firmware files are part of the install package. No separate download needed.
CoolingFW_1.2.8 (Cooling Node)
HydroFW_1.2.8 (H80/H100)
LightingFW_1.1.9 (Lighting Node)
USBFW_2.0.6 (Commander unit)
H80i_v1.0.7 (H80i)
H100i_v1.0.7 (H100i)
Tooltips have been added to key panels. This can be turned off in the options panel.
System tray icon has new functionality for quick reference of displayed data and profile switching.
questo no?
Si questo a me funziona perfettamente
Legolas84
06-12-2014, 21:33
Ho visto che alcuni consigliano le Corsair SP 140mm che hanno un'elevata pressione statica che dovrebbe ben sposarsi con i radiatori.... tuttavia le Noctua non dovrebbero essere ancora meglio?
Si questo a me funziona perfettamente
perfetto funziona...grazie 1000
ironman72
06-12-2014, 21:46
Di nulla i forum servono anche a risolvere i problemi ;)
Johnny Ego
08-12-2014, 10:25
Usa la 2.5.5146
Io uso la 2.7.5361, ma non mi rileva la temp dell H100i ne quella della CPU, faccio il "downgrade" a questa?
Win 8.1 x64
ironman72
08-12-2014, 10:41
Io uso la 2.7.5361, ma non mi rileva la temp dell H100i ne quella della CPU, faccio il "downgrade" a questa?
Win 8.1 x64
Direi di si... win 8.1 x64 ... a me va bene le altre versioni hanno tutte qualche bug.
BadBoy80
08-12-2014, 17:21
Recentemente ho scoperto queste ventole..sembrano ottime, a parità di pressione statica hanno quasi 12db (A) in meno rispetto alle originali corsair!!
http://www.enermax.it/products/fans/twisterpressure/
ironman72
08-12-2014, 18:00
Johnny hai risolto?
Legolas84
08-12-2014, 18:15
Recentemente ho scoperto queste ventole..sembrano ottime, a parità di pressione statica hanno quasi 12db (A) in meno rispetto alle originali corsair!!
http://www.enermax.it/products/fans/twisterpressure/
Io alla fine ho preso 4 Noctua da 140mm ultima serie.... dovrebbero essere tra le migliori ;)
principe Vlad
13-12-2014, 22:09
Si questo a me funziona perfettamente
Grazie per aver postato il link, avevo dei problemi con l'ultima versione di corsair link, quella che hai indicato tu funziona alla grande... scusa se ti ringrazio solo ora ma mi avevano sospeso per aver violato il regolamento... lasciamo perdere che è meglio, grazie ancora, saluti Vlad
ironman72
13-12-2014, 22:15
Figurati i forum servono a questo!!
Johnny Ego
13-12-2014, 22:48
A questo punto faccio il "downgrade" anche io...
BadBoy80
14-12-2014, 02:02
Io mi tengo ben stretta la 2.7.5339... la trovo quasi perfetta!! dico quasi xke nn mi vende una ventola di sistema, ma nn è un grosso problema!
In questo momento non ricordo la versione, ma io ho dovuto disistallare Corsair link molti mesi fa perchè ogni tanto provocava BSOD.
ragà sto assemblando il nuovo pc e mi trovo a montare il corsair h100i.
a parte il problema della staffa che balla, mi ritrovo con i tubi intrecciati quando posiziono il dissipatore sulla cpu.
posso scollegare i tubi e risistemarli senza rischiare di perdere il liquindo?
grazie
BadBoy80
14-12-2014, 13:30
Assolutamente no!!
I tubi nn si sganciano... ma in che modo si intrecciano scusa? foto please
ironman72
14-12-2014, 13:31
ragà sto assemblando il nuovo pc e mi trovo a montare il corsair h100i.
a parte il problema della staffa che balla, mi ritrovo con i tubi intrecciati quando posiziono il dissipatore sulla cpu.
posso scollegare i tubi e risistemarli senza rischiare di perdere il liquindo?
grazie
Non puoi ritrovarti i tubi intrecciati!!! come caspita lo stai installando!!
No non puoi scollegare nulla !!!
La staffa che balla e' una cavolata quando monti il wb non ballerà nulla!
manda foto
aspettate che faccio le foto
eccola
http://i.imgur.com/9BcRwdYl.jpg
ironman72
14-12-2014, 14:17
eccola
http://i.imgur.com/9BcRwdYl.jpg
montalo vedrai che va bene.. non c'è nulla di strano
si però i tubi sono intrecciati e non è un bel vedere.
ma sicuro che la staffa, una volta messo il dissipatore, non balla?
ho notato che in molti hanno usato degli spessori per risolvere il problema
ironman72
14-12-2014, 14:25
si però i tubi sono intrecciati e non è un bel vedere.
ma sicuro che la staffa, una volta messo il dissipatore, non balla?
ho notato che in molti hanno usato degli spessori per risolvere il problema
Itubi non sono intrecciati monta tutto e vedrai che tutto torna....una volta stretto il dissi non balla nulla!
questi due cavi a che servono?
http://i.imgur.com/e3cbE6Fl.jpg
comunque grazie per l'aiuto che mi stai dando!
ironman72
14-12-2014, 14:42
questi due cavi a che servono?
http://i.imgur.com/e3cbE6Fl.jpg
comunque grazie per l'aiuto che mi stai dando!
a collegare le ventole al wb per comandarle tramite il software link
ma li devo installare per forza?
perchè io non ho mica capito come li devo collegare
edit non avevo notato il cappuccio da togliere.
a collegare le ventole al wb per comandarle tramite il software link
devo installare i 2 cavi con i 4 connettori, oppure va bene 1 solo cavo e 2 connettori?
credo sia tutto, grazie!!!
ironman72
14-12-2014, 15:14
devo installare i 2 cavi con i 4 connettori, oppure va bene 1 solo cavo e 2 connettori?
credo sia tutto, grazie!!!
2 ventole 1 cavo.
2 ventole 1 cavo.
Davvero gentile grazie mille davvero!!
principe Vlad
14-12-2014, 17:11
eccola
http://i.imgur.com/9BcRwdYl.jpg
Va benissimo montato così, come ti ha già spiegato ironman, quei due cavetti che hai in mano nella foto servono per le ventole, se guardi in fianco alla pompa, troverai la sua sede, se usi solo 2 ventole ne usi uno se fai un push/pull, quindi avrai 4 ventole, 2 sotto e 2 sopra, in quel caso li usi tutti e 2 (quei cavetti), se possiedi un rheobus, colleghi le ventole direttamente ad un canale del rheobus e quei 2 cavetti li puoi lasciare a marcire nello scatolo dell'H100i, ciao
principe Vlad
14-12-2014, 17:29
Il cavo della pompa è collegato alla cpu fan, l'altro ad un cavo sata di alimentazione, visto che ho un' ottimo rheobus dove ho già collegato le ventole del corsair h100i, volevo chiedere se è possibile collegare il cavo della pompa al rheobus direttamente, così facendo potrei evitare di usare il corsair link, grazie
ironman72
14-12-2014, 17:39
il cavo della pompa lascialo collegato alla cpufan dato che ti da i giri pompa e non vanno "regolati"..
principe Vlad
14-12-2014, 17:41
il cavo della pompa lascialo collegato alla cpufan dato che ti da i giri pompa e non vanno "regolati"..
Grazie mille
antoniotdi
18-12-2014, 10:04
Ciao mi sta per arrivare l'H100i, ma mi piacerebbe per una mera questione estetica, sostituire le ventole di serie con 2 ventole con led blu.
Mi consigliate delle ventole con led blu che abbiano buone prestazioni in accoppiata con H100i e che siano anche silenziose, insomma ventole a led con il miglior compromesso prestazioni\silenziosità e che funzionino bene con H100i e es con il software Corsair link?
A me piacciono molto le Enermax tb Vegas. Vanno bene abbinate all'H100i?
Grazie :)
Ciao ragazzi, a breve (se GLS si muove, che già doveva essere qui ieri xD) sarò possessore di un H105. Prima avevo un Eisberg 240L, ma per il mio utilizzo era fin troppo. Faceva un bel po' di rumore data la pompa grossa ideale anche per il custom :).
Una domandina veloce: secondo voi la pasta pre-applicata com'è? Altrimenti me ne avanza ancora di quella che mi diedero con il 240L :)
ironman72
18-12-2014, 13:21
Ciao ragazzi, a breve (se GLS si muove, che già doveva essere qui ieri xD) sarò possessore di un H105. Prima avevo un Eisberg 240L, ma per il mio utilizzo era fin troppo. Faceva un bel po' di rumore data la pompa grossa ideale anche per il custom :).
Una domandina veloce: secondo voi la pasta pre-applicata com'è? Altrimenti me ne avanza ancora di quella che mi diedero con il 240L :)
non e' malaccio... se ne hai di migliore ben venga..
non e' malaccio... se ne hai di migliore ben venga..
Allora prima provo con quella pre-applicata, in caso tolgo tutto e metto quella di CM dell'Eisberg :).
Grazie dell'informazione intanto :)
principe Vlad
18-12-2014, 23:53
Allora prima provo con quella pre-applicata, in caso tolgo tutto e metto quella di CM dell'Eisberg :).
Grazie dell'informazione intanto :)
Ciao la pre applicata non è male, io ho dovuto togliere H100i per motivi di manutenzione, poi ho ripulito la base ed ho usato della Prolimateck pk-3, ho visto qualche miglioramento, l'unico problema è distribuirla sulla base perché molto densa, si consiglia di scaldarla un po' dentro ad un contenitore d'acqua calda.
Prima usavo l' Arctic MX-4 ed è ottima, sui dissipatori ad aria della Noctua ho sempre usato la pasta noctua anche questa ottima, secondo me c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Ciao la pre applicata non è male, io ho dovuto togliere H100i per motivi di manutenzione, poi ho ripulito la base ed ho usato della Prolimateck pk-3, ho visto qualche miglioramento, l'unico problema è distribuirla sulla base perché molto densa, si consiglia di scaldarla un po' dentro ad un contenitore d'acqua calda.
Prima usavo l' Arctic MX-4 ed è ottima, sui dissipatori ad aria della Noctua ho sempre usato la pasta noctua anche questa ottima, secondo me c'è solo l'imbarazzo della scelta.
ottima la mx-4 , molto facile anche da applicare
principe Vlad
19-12-2014, 18:40
ottima la mx-4 , molto facile anche da applicare
La reputo una delle migliori.
Ciao la pre applicata non è male, io ho dovuto togliere H100i per motivi di manutenzione, poi ho ripulito la base ed ho usato della Prolimateck pk-3, ho visto qualche miglioramento, l'unico problema è distribuirla sulla base perché molto densa, si consiglia di scaldarla un po' dentro ad un contenitore d'acqua calda.
Prima usavo l' Arctic MX-4 ed è ottima, sui dissipatori ad aria della Noctua ho sempre usato la pasta noctua anche questa ottima, secondo me c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Adesso sto usando quella pre-applicata, ma ancora non ho fatto test ecc. Cmq un altro mondo rispetto all'Eisberg, il pc a confronto sembra spento (come rumore) ahaha :D
EsciSole
22-12-2014, 11:21
Lascio un consiglio per applicare la pasta termica... Secondo il mio parere e i vari metodi provati, il migliore per applicare la pasta uniformemente e con uno strato sottile come dovrebbe essere, consiglio di utilizzare una vecchia scheda telefonica. Si stende che è una bellezza e dello spessore giusto.
Lascio un consiglio per applicare la pasta termica... Secondo il mio parere e i vari metodi provati, il migliore per applicare la pasta uniformemente e con uno strato sottile come dovrebbe essere, consiglio di utilizzare una vecchia scheda telefonica. Si stende che è una bellezza e dello spessore giusto.
o il classico chicco di riso al centro del procio, mi ci sono trovato sempre bene.
CiccoMan
22-12-2014, 15:21
o il classico chicco di riso al centro del procio, mi ci sono trovato sempre bene.
Anche io ho sempre utilizzato questo metodo... poi ci pensa la pressione e il calore a "sistemare" la pasta nel modo giusto :D
ironman72
22-12-2014, 19:53
Anche io ho sempre utilizzato questo metodo... poi ci pensa la pressione e il calore a "sistemare" la pasta nel modo giusto :D
Concordo... e' il metodo piu' semplice e funzionale!
principe Vlad
22-12-2014, 20:45
Lascio un consiglio per applicare la pasta termica... Secondo il mio parere e i vari metodi provati, il migliore per applicare la pasta uniformemente e con uno strato sottile come dovrebbe essere, consiglio di utilizzare una vecchia scheda telefonica. Si stende che è una bellezza e dello spessore giusto.
Io ho sempre usato quelle dell'ACI scadute, vanno alla grande, forse anche meglio di quelle telefoniche, a parte le battute, ho sempre messo la pasta sulla superficie della cpu poi montavo il dissi, nel caso del H100i sono convinto che convenga mettere la pasta sulla superficie dell' aio, proprio come era la pre-applicata, ALMENO CREDO.
BadBoy80
22-12-2014, 21:36
Il metodo del chicco di pasta è più che sufficiente.. provate semplicemente a montare la pompa sulla cpu con il chicco e vedete come si spalma da solo.
EsciSole
23-12-2014, 13:54
Io ho sempre usato quelle dell'ACI scadute, vanno alla grande, forse anche meglio di quelle telefoniche, a parte le battute, ho sempre messo la pasta sulla superficie della cpu poi montavo il dissi, nel caso del H100i sono convinto che convenga mettere la pasta sulla superficie dell' aio, proprio come era la pre-applicata, ALMENO CREDO.
Infatti io ho fatto così, togliendo la vecchia pasta e mettere la nuova sul waterblock. E con la scheda telefonica che reputo più morbida e flessibile (che fa a mo di spatola) si stende uniformemnte, ed in tutti i punti in modo perfetto. Provate, non ve ne pentirete. :)
principe Vlad
24-12-2014, 16:44
AUGURI A TUTTI VOI, RINGRAZIO PER I CONSIGLI CHE MI SONO STATI DATI, a presto....
AUGURI A TUTTI VOI, RINGRAZIO PER I CONSIGLI CHE MI SONO STATI DATI, a presto....
Tanti Auguri anche a te dracula :D e a tutti voi!
ironman72
24-12-2014, 17:24
auguri a tutti
principe Vlad
24-12-2014, 17:42
Tanti Auguri anche a te dracula :D e a tutti voi!
XEV, il principe Vlad non è un vampiro...Vlad II (cioè io) padre di Vlad III Tepes (l'impalatore che Bram Stoker fece diventare un vampiro), apparteneva all'ordine del Drago fondato per proteggere il Cristianesimo in Europa occidentale, da qui dracul (figlio del drago).
TI AUGURO UN FELICE NATALE e SPERO ANCHE UN FANTASTICO 2015.
Vlad
XEV, il principe Vlad non è un vampiro...Vlad II (cioè io) padre di Vlad III Tepes (l'impalatore che Bram Stoker fece diventare un vampiro), apparteneva all'ordine del Drago fondato per proteggere il Cristianesimo in Europa occidentale, da qui dracul (figlio del drago).
TI AUGURO UN FELICE NATALE e SPERO ANCHE UN FANTASTICO 2015.
Vlad
:D a si lo so , non sapevo che era Vlad III che apparteneva all'ordine del drago :sofico: Anche a te ;)
principe Vlad
24-12-2014, 21:10
:D a si lo so , non sapevo che era Vlad III che apparteneva all'ordine del drago :sofico: Anche a te ;)
XEV, va bene che è Natale... non è Vlad III che apparteneva all'ordine del drago ma bensì il padre cioè Vlad II, detto questo, ti rinnovo gli auguri.
Dai.. a Natale tutto è lecito..........
XEV, va bene che è Natale... non è Vlad III che apparteneva all'ordine del drago ma bensì il padre cioè Vlad II, detto questo, ti rinnovo gli auguri.
Dai.. a Natale tutto è lecito..........
:asd: :asd: scusami sarà il cibo misto a ignoranza :asd:
principe Vlad
24-12-2014, 21:46
:asd: :asd: scusami sarà il cibo misto a ignoranza :asd:
Secondo me è solo il cibo, dai facciamoci due risate... domani è un grande giorno, si mangia e si beve senza "sterzo".... poi si passa a fine anno.
Secondo me è solo il cibo, dai facciamoci due risate... domani è un grande giorno, si mangia e si beve senza "sterzo".... poi si passa a fine anno.
troppo buono :asd: Magnate ragazzuoli magnate! :D ;)
principe Vlad
24-12-2014, 21:57
Grande.....XEV
Buongiorno raga.!
Innanzitutto tanti auguri a tutti voi..!!! :D
Poi, volevo capire cosa sta cercando di indicarmi il mio corsair h100i...
E' da qualche giorno che quando accendo il pc, il corsair ha il led sulla pompa che lampeggia in maniera molto lenta e diventa di un giallo/arancione, cioè la scritta non rimane illuminata di bianco come il solito.!
Premetto che non ho installato il software corsair, e cosa strana, è che se dopo qualche minuto spengo il pc e lo riaccendo, il led rimane bianco, come ha sempre fatto.!!!
Ho controllato le temperature e sembrano ok, cioè in idle stanno sui 26/27 gradi e sotto sforzo, non superano i 68/70 gradi. Ho un i7 4770k a 4.2Ghz su tutti i core con 1.2 di vcore. Per cui anche se lampeggia, sembra funzionare.!!!
Non capisco se magari quando il pc è freddo, la mobo invia una temperatura non corretta al dissipatore e lui lameggia, o boh.!
E' mai successo a nessuno.!?!?!? :)
PS: Se può interessare la mobo è una gigabyte GA-Z97X-UD5H, l'alimentatore è un corsair AX760 e l'os windows 8.1 64bit.
Buongiorno raga.!
Innanzitutto tanti auguri a tutti voi..!!! :D
Poi, volevo capire cosa sta cercando di indicarmi il mio corsair h100i...
E' da qualche giorno che quando accendo il pc, il corsair ha il led sulla pompa che lampeggia in maniera molto lenta e diventa di un giallo/arancione, cioè la scritta non rimane illuminata di bianco come il solito.!
Premetto che non ho installato il software corsair, e cosa strana, è che se dopo qualche minuto spengo il pc e lo riaccendo, il led rimane bianco, come ha sempre fatto.!!!
Ho controllato le temperature e sembrano ok, cioè in idle stanno sui 26/27 gradi e sotto sforzo, non superano i 68/70 gradi. Ho un i7 4770k a 4.2Ghz su tutti i core con 1.2 di vcore. Per cui anche se lampeggia, sembra funzionare.!!!
Non capisco se magari quando il pc è freddo, la mobo invia una temperatura non corretta al dissipatore e lui lameggia, o boh.!
E' mai successo a nessuno.!?!?!? :)
PS: Se può interessare la mobo è una gigabyte GA-Z97X-UD5H, l'alimentatore è un corsair AX760 e l'os windows 8.1 64bit.
a me il led non ha mai funzionato....ogni volta che accendo fa un colore diverso a suo piacimento.... mah
caccapupu91
27-12-2014, 14:06
ollè, dopo nemmeno un mese sento un brutto ronzio provenire dal pc D:
proviene dal wubbo :cry: ha sempre funzionato bene, anche adesso le temperature non ne risentono ma da fastidio, ma proprio tanto.
se ne va da solo o che? addio pc silenzioso ç_ç
a me il led non ha mai funzionato....ogni volta che accendo fa un colore diverso a suo piacimento.... mah
Ah.! :D
A me fortunatamente lo fa sempre bianco.!! :)
principe Vlad
28-12-2014, 20:26
Ciao Ragazzi, ho deciso di provare queste ventole per il Corsair H100i, ci faccio un bel push/pull:
Lepa BOL.Quiet-PWM Fan 120mm - Blu
LEPA in collaborazione con Enermax, da tempo ha ampliato il suo catalogo con cooler, cabinet e ventole, sempre contraddistinti da una elevata attenzione per l’innovazione tecnica e la qualità dei prodotti offerti.
La serie BOL.QUIET combina un design estremamente accattivante ed aggressivo con soluzioni innovative ed un alta qualità costruttiva. L'illuminazione e gli effetti luminosi sono garantiti da una 4 LED ad alta luminosità che garantiscono un'ottima illuminazione. Inoltre la ventola ha connettore 4-Pin PWM per la massima compatibilità e facilità di regolazione.
La tecnologia BOL (Patented Barometric Oilless) si traduce in tantissime ore di funzionamento senza interruzioni, con nessuno sfrozo di tipo meccanico, garantendo a questa nuova serie di ventole fino a 160.000 ore di utilizzo. In aggiunta la forma speciale delle pale, ad S, permette una miniore resistenza dell'aria e di conseguenza una minore rumorosità.
Dati Tecnici:
Dimensione: 120 x 120 x 25 mm (LxHxP)
Materiale: Plastica
Illuminazione: 4 x LED Blu
Velocità di Rotazione: 600 ~ 1600 rpm
Portata aria:
30.61 ~ 81.45 CFM
52.01 ~ 138.39 m3/h
Rumorosità: 8 ~ 18 dBA
Assorbimento: 3,0 watt
Pressione statica: 0.538 ~ 1.923 mm-H2O
MTBF: 160.000 ore
Connettore: 4-Pin PWM (compreso adattatore 3/4 Pin Molex)
Contenuto confezione:
1x LPBOL12P
4x viti in silicone
1x adattatore 3/4 pin Molex
Visto che costano anche poco, vale la pena provarle.
ironman72
29-12-2014, 20:08
Le corsair hanno 3.1 mm h2O.. e sono più indicate essendo il rad del corsair molto "fitto"
principe Vlad
29-12-2014, 20:49
Le corsair hanno 3.1 mm h2O.. e sono più indicate essendo il rad del corsair molto "fitto"
Si hai ragione sulla pressione statica, ma credo che un push/pull compensi la differenza di pressione, tieni presente che ho visto un test e l'aria viene incanalata perfettamente per aree molto ristrette come nel caso di un rad, ho provato anche un push/pull con delle noctua NF-f12 (che ho in casa nuove), il risultato è stato molto ma molto soddisfacente.
Il consiglio di acquistare queste ventole, mi è stato dato da una persona che le ha provate, pare che siamo davvero interessanti e silenziosissime.
Vedi iron, già le noctua mi infastidiscono non poco, le corsair proprio non le sopporto (parlo delle originali del rad), provo.... tentar non nuoce, visto anche il costo non eccessivo. Grazie come sempre per il consiglio.
ironman72
29-12-2014, 20:58
Si hai ragione sulla pressione statica, ma credo che un push/pull compensi la differenza di pressione, tieni presente che ho visto un test e l'aria viene incanalata perfettamente per aree molto ristrette come nel caso di un rad, ho provato anche un push/pull con delle noctua NF-f12 (che ho in casa nuove), il risultato è stato molto ma molto soddisfacente.
Il consiglio di acquistare queste ventole, mi è stato dato da una persona che le ha provate, pare che siamo davvero interessanti e silenziosissime.
Vedi iron, già le noctua mi infastidiscono non poco, le corsair proprio non le sopporto (parlo delle originali del rad), provo.... tentar non nuoce, visto anche il costo non eccessivo. Grazie come sempre per il consiglio.
Allora attendiamo riscontri !!! se sono piu' silenziose delle noctua...magari...un pensierino..
principe Vlad
29-12-2014, 21:07
Allora attendiamo riscontri !!! se sono piu' silenziose delle noctua...magari...un pensierino..
Le ho trovate dal dragone, devo solo decidere se prendere quelle a led o quelle senza led, le caratteristiche sono simili, SE HAI TEMPO VAI A DARE UN' OCCHIATA, quelle a led sono subito disponibili, le altre dovrei aspettare 4/5 giorni, a fine settimana penso di fare l'ordine, tanto devo prendere anche un po' di cavi e altro materiale che sto valutando, VI FACCIO SAPERE OVVIAMENTE APPENA LE HO PROVATE.
principe Vlad
31-12-2014, 15:01
HAPPY NEW YEARS A TUTTI I PARTECIPANTI DEL FORUM :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Felice 2015 a tutti :cincin:
Sir Alamon
02-01-2015, 07:41
non so se la domanda è stata già fatta, ma la viteria per l'h100 è la stessa dell'h100i?
Cioè mi servono nuove viti e una nuova backplate, posso usare quella?
ciao ragà....
per il rumore della pompa, del mio h100i, si può fare qualcosa, oppure è normale?
non è eccessivo, però non la posso sentire!
principe Vlad
02-01-2015, 12:02
ciao ragà....
per il rumore della pompa, del mio h100i, si può fare qualcosa, oppure è normale?
non è eccessivo, però non la posso sentire!
Ciao, ma è nuovo? la pompa un po' di rumore lo fa, non mi pare però sia una cosa insopportabile, usi le ventole stock? se si mettile al minimo, queste si che fanno un casino infernale.
Sto aspettando che mi arrivino delle ventole che non sono della corsair, ho anche provato delle noctua che sono ottime, quelle in arrivo dovrebbero essere ancora più silenziose delle noctua, poi devo valutare però le prestazioni.
CiccoMan
02-01-2015, 12:02
ciao ragà....
per il rumore della pompa, del mio h100i, si può fare qualcosa, oppure è normale?
non è eccessivo, però non la posso sentire!
Abbassa gli rpm... Secondo me già al 75% rimane inudibile e così a occhio avrai massimo 1-2 gradi di decremento...
:)
principe Vlad
02-01-2015, 12:04
non so se la domanda è stata già fatta, ma la viteria per l'h100 è la stessa dell'h100i?
Cioè mi servono nuove viti e una nuova backplate, posso usare quella?
Se ti servono delle nuove viti per montare le ventole in push/pull, prova dal dragone, io le ho trovate li, ciao
Alex-Murei
02-01-2015, 12:46
Quindi è più silenzioso un noctua di questa serie H?
CiccoMan
02-01-2015, 12:56
i sistemi di dissipazione ad aria moderni hanno raggiunto delle prestazioni strepitose, soprattutto grazie alla tecnologia delle ventole... Negli anni ho avuto vari impianti a liquido e oggi ho attivo un h75 e un impianto custom... La parte più rumorosa è la pompa, se montassi le stesse ventole su un nh-d15 avrei prestazioni di poco inferiori al custom con silenzio assoluto...
:)
Alex-Murei
02-01-2015, 13:03
Io ho un nh-d14 ma sinceramente le ventole le sento eccome , cercavo un po' più di silenziosità , ma a quanto pare non è il caso delle pompe serie H.
Dovrei cambiare ventole forse ?
Ciao, ma è nuovo? la pompa un po' di rumore lo fa, non mi pare però sia una cosa insopportabile, usi le ventole stock? se si mettile al minimo, queste si che fanno un casino infernale.
Sto aspettando che mi arrivino delle ventole che non sono della corsair, ho anche provato delle noctua che sono ottime, quelle in arrivo dovrebbero essere ancora più silenziose delle noctua, poi devo valutare però le prestazioni.
ciao
si, il sistema è nuovissimo e le ventole sono stock.
il fatto è che la vga, fino a 68°, ha le ventole ferme!
quindi, con le ventole al minimo dell'h100i, avverto il rumore della pompa.
se mi dite che un pò è normale allora credo che non sia difettoso.
CiccoMan
02-01-2015, 13:57
Io ho un nh-d14 ma sinceramente le ventole le sento eccome , cercavo un po' più di silenziosità , ma a quanto pare non è il caso delle pompe serie H.
Dovrei cambiare ventole forse ?
Comunque le corsair montate di serie sui radiatori della serie h dovrebbero essere più rumorose nelle no tua che monta di serie il noctua... Anch'io ho avuto il d14 e ti posso assicurare che è uno dei dissipatori migliori che esista. Regolando bene gli rpm delle ventole ottieni buone performances con zero rumore.
Potresti anche decidere di sostituire le ventole con le noctua serie industriale... Sembra che siano le migliori dal punto di vista aria/rumore ... Male che vada le riutilizzi sul prossimo AIO :D
Con l'OC in firma, giocando a The Evil Within ho toccato 40° su un core (gli altri da 36 a 38) come temp massima. Direi che sto H105 non va affatto male :D.
Ps: io la pompa l'ho collegata al "cpu fan", si autoregola giusto?
principe Vlad
02-01-2015, 15:01
Comunque le corsair montate di serie sui radiatori della serie h dovrebbero essere più rumorose nelle no tua che monta di serie il noctua... Anch'io ho avuto il d14 e ti posso assicurare che è uno dei dissipatori migliori che esista. Regolando bene gli rpm delle ventole ottieni buone performances con zero rumore.
Potresti anche decidere di sostituire le ventole con le noctua serie industriale... Sembra che siano le migliori dal punto di vista aria/rumore ... Male che vada le riutilizzi sul prossimo AIO :D
Sai che ho fatto anch'io un pensierino alle noctua serie industriale? le 2000 pwm direi che sono ottime (ho letto qualcosa in giro), le 3000 mi sembrano troppo, per il rumore e tutto un programma però.
Ho usato fino a poco tempo fa su una delle mie macchine un Noctua NH-D14, avevo però sostituito le due ventole stock con due ventole noctua NF-F12 1500 rpm PWM che tenevo a balla solo d'estate, in altri periodi a mezzo regime il dissi era inudibile, posso garantire che il risultato era ottimo, ho poi di recente sostituito il dissi noctua con un corsair H100i, la differenza in temperatura non si discosta di tantissimo, avrei anche potuto lasciare l'NH-D14, dovendo però necessariamente usare in sostituzione ram high profile (che avevo in casa), ho dovuto optare per questa soluzione, sono comunque soddisfatto dell'acquisto e attualmente ne possiedo 2 che vanno benissimo.
Mi piacerebbe provare H105 ma credo che non ci sia una grande differenza in termini di prestazioni rispetto al corsair H100i.
Come detto in precedenza sto aspettando delle ventole per il rad che mi dovrebbero garantire prestazioni dignitose(spero) e un silenzio quasi "tombale" fatti i dovuti scongiuri.
principe Vlad
04-01-2015, 17:34
Allora attendiamo riscontri !!! se sono piu' silenziose delle noctua...magari...un pensierino..
Giovedì mi dovrebbero arrivare le ventole, poi nel fine settimana le provo e ti faccio sapere, ciao
Bulz rulez
04-01-2015, 17:52
Con l'OC in firma, giocando a The Evil Within ho toccato 40° su un core (gli altri da 36 a 38) come temp massima. Direi che sto H105 non va affatto male :D.
Ps: io la pompa l'ho collegata al "cpu fan", si autoregola giusto?
la pompa va collegata direttamente a 12V, quindi o su un plug PWR_FAN o su un CH_FAN e regolato da bios a 100%
Con l'OC in firma, giocando a The Evil Within ho toccato 40° su un core (gli altri da 36 a 38) come temp massima. Direi che sto H105 non va affatto male :D.
Ps: io la pompa l'ho collegata al "cpu fan", si autoregola giusto?
Il 3 pin collegato alla cpu fan va bene, ma è solo il tachimetrico per dirti quanti giri fa la pompa. I giri sono fissi e non si possono regolare.
L'alimentazione del dissipatore completo avviene a 12 volts attraverso il cavo tipo sata.
Bye
Bulz rulez
05-01-2015, 08:46
Assolutamente NO
non è l'h100/100i con relativo controllo software ma l'H105!!
per cui:
- le ventole sono 4 pin, collegate da uno sdoppiatore a Y e vanno messe sull header CPU_FAN oppure singolarmente su CPU_FAN+CPU_FAN2/CPU_OPT se presenti
- La pompa esce a 3 pin diretta e va collegata su una porta PWR_FAN (sempre a 12v) o su un CH_FAN controllando da bios che sia impostata al 100%
NB NON COLLEGARE LA POMPA A CPU_FAN2 / CPU_OPT in quanto la mobo al 99% sfrutta tali header - ove presenti - per forzare sugli stessi la stessa % PWM rilevata da CPU_FAN e quindi rallenterebbero la pompa in modo pericoloso per la circolazione del fluido nel sistema.
Spero di aver fatto chiarezza
Assolutamente NO
non è l'h100/100i con relativo controllo software ma l'H105!!
per cui:
- le ventole sono 4 pin, collegate da uno sdoppiatore a Y e vanno messe sull header CPU_FAN oppure singolarmente su CPU_FAN+CPU_FAN2/CPU_OPT se presenti
- La pompa esce a 3 pin diretta e va collegata su una porta PWR_FAN (sempre a 12v) o su un CH_FAN controllando da bios che sia impostata al 100%
NB NON COLLEGARE LA POMPA A CPU_FAN2 / CPU_OPT in quanto la mobo al 99% sfrutta tali header - ove presenti - per forzare sugli stessi la stessa % PWM rilevata da CPU_FAN e quindi rallenterebbero la pompa in modo pericoloso per la circolazione del fluido nel sistema.
Spero di aver fatto chiarezza
Nella mio mobo ho solo connettori CPU_FAN o SYSFAN. Ho controllato nel manuale, e le CPU_FAN hanno la 12v diretta, mentre le SYSFAN no. Da come ho capito allora posso lasciarla nel CPU_FAN, giusto? :)
principe Vlad
05-01-2015, 20:13
Nella mio mobo ho solo connettori CPU_FAN o SYSFAN. Ho controllato nel manuale, e le CPU_FAN hanno la 12v diretta, mentre le SYSFAN no. Da come ho capito allora posso lasciarla nel CPU_FAN, giusto? :)
Certo.. lasciala li che va benissimo, non ti complicare la vita.. questo consiglio (usare la cpu fan) mi è stato dato proprio qui in questa discussione, ciao
Nella mio mobo ho solo connettori CPU_FAN o SYSFAN. Ho controllato nel manuale, e le CPU_FAN hanno la 12v diretta, mentre le SYSFAN no. Da come ho capito allora posso lasciarla nel CPU_FAN, giusto? :)
non farti problemi, come ti han detto va bene così :)
Sai che ho fatto anch'io un pensierino alle noctua serie industriale? le 2000 pwm direi che sono ottime (ho letto qualcosa in giro), le 3000 mi sembrano troppo, per il rumore e tutto un programma però.
Ho usato fino a poco tempo fa su una delle mie macchine un Noctua NH-D14, avevo però sostituito le due ventole stock con due ventole noctua NF-F12 1500 rpm PWM che tenevo a balla solo d'estate, in altri periodi a mezzo regime il dissi era inudibile, posso garantire che il risultato era ottimo, ho poi di recente sostituito il dissi noctua con un corsair H100i, la differenza in temperatura non si discosta di tantissimo, avrei anche potuto lasciare l'NH-D14, dovendo però necessariamente usare in sostituzione ram high profile (che avevo in casa), ho dovuto optare per questa soluzione, sono comunque soddisfatto dell'acquisto e attualmente ne possiedo 2 che vanno benissimo.
Mi piacerebbe provare H105 ma credo che non ci sia una grande differenza in termini di prestazioni rispetto al corsair H100i.
Come detto in precedenza sto aspettando delle ventole per il rad che mi dovrebbero garantire prestazioni dignitose(spero) e un silenzio quasi "tombale" fatti i dovuti scongiuri.
vlad anche io sono molto interessato alle 2000 pwn delle noctua, appena ne ho l'opportunità voglio anche io provarle.. mi attirano anche le 3000 per i periodi caldi o per test per spremere il procio... attualmente o su il d14 però
qualche settimana fa cera un utente che vendeva queste noctua 2000/3000 nuove mai aperte o solo per testarle, nel forum... era davvero un affare, non so se poi le ha vendute, peccato che non avevo proprio liquidità per il pc.
principe Vlad
05-01-2015, 22:25
non farti problemi, come ti han detto va bene così :)
vlad anche io sono molto interessato alle 2000 pwn delle noctua, appena ne ho l'opportunità voglio anche io provarle.. mi attirano anche le 3000 per i periodi caldi o per test per spremere il procio... attualmente o su il d14 però
qualche settimana fa cera un utente che vendeva queste noctua 2000/3000 nuove mai aperte o solo per testarle, nel forum... era davvero un affare, non so se poi le ha vendute, peccato che non avevo proprio liquidità per il pc.
Ciao Carissimo... non ho notato che fossero in vendita sul mercatino, come detto in precedenza, giovedì mi devono arrivare delle LEPA che costano davvero poco e mi è stato detto che sono molto performanti... chiaramente finchè non le ho provate sono un tantino scettico.
Le Noctua di quella serie sono però decisamente care, ovviamente non ci sarebbe la necessità di fare un push/pull visto le caratteristiche che hanno, le 3000 rpm mi sembrano però esagerate, ma tenendole a mezzo regime il rumore non dovrebbe essere insopportabile credo...
Ciao Carissimo... non ho notato che fossero in vendita sul mercatino, come detto in precedenza, giovedì mi devono arrivare delle LEPA che costano davvero poco e mi è stato detto che sono molto performanti... chiaramente finchè non le ho provate sono un tantino scettico.
Le Noctua di quella serie sono però decisamente care, ovviamente non ci sarebbe la necessità di fare un push/pull visto le caratteristiche che hanno, le 3000 rpm mi sembrano però esagerate, ma tenendole a mezzo regime il rumore non dovrebbe essere insopportabile credo...
le lepa come rapporto prestazioni/prezzo dovrebbero essere ottime sulla carta, facci sapere ;)
si il prezzo è alto delle noctua, infatti cerco di trovarle usate o semi nuove appena ne ho l'opportunità.
principe Vlad
05-01-2015, 22:44
le lepa come rapporto prestazioni/prezzo dovrebbero essere ottime sulla carta, facci sapere ;)
si il prezzo è alto delle noctua, infatti cerco di trovarle usate o semi nuove appena ne ho l'opportunità.
Ci puoi contare.. ciao
Certo.. lasciala li che va benissimo, non ti complicare la vita.. questo consiglio (usare la cpu fan) mi è stato dato proprio qui in questa discussione, ciao
non farti problemi, come ti han detto va bene così :)
Grazie mille ad entrambi :)
mi mancano le staffe per h100 dove posso trovarle
caccapupu91
09-01-2015, 08:06
ollè H110i GT, maledetta corsair annunciarlo prima no? ç_ç
ollè H110i GT, maledetta corsair annunciarlo prima no? ç_ç
Mannaggia a loro. Ho preso da meno di un mese il 105! ahah Beh, poco male, tanto mi sa che non mi entra nel case un 280 :fagiano:
Bellina la staffa per VGA invece :)
principe Vlad
09-01-2015, 18:18
Ragazzuoli mi sono finalmente arrivate le LEPA, domani o al massimo domenica le provo sul Corsair H100i.... così vediamo se possono essere delle degne sostitute delle Corsair SP120L, che fanno un casino infernale.
Ragazzuoli mi sono finalmente arrivate le LEPA, domani o al massimo domenica le provo sul Corsair H100i.... così vediamo se possono essere delle degne sostitute delle Corsair SP120L, che fanno un casino infernale.
Bene, seguo interessato!
deadbeef
10-01-2015, 02:15
interessante
Xandileo
10-01-2015, 21:22
Ragazzuoli mi sono finalmente arrivate le LEPA, domani o al massimo domenica le provo sul Corsair H100i.... così vediamo se possono essere delle degne sostitute delle Corsair SP120L, che fanno un casino infernale.
Ciao Vlad;) non ho seguito le precedenti pagine quindi mi scuso se ti chiedo una cosa che è già stata discussa, tu le ventole sull'H100i le tieni solo sotto al radiatore, o in push-pull?
...nell'attesa della mia roba nuova filosofeggio:sofico: e mi faccio venire nuove idee...secondo me il prossimo mese mi regalo l'h110i:oink: :oink:
EDIT: scusa mi sono risposto da solo mi è bastato andare a pag 518 ho visto che vuoi provare anche tu il push pull...magari posta una fotina quando lo fai perchè sono in trip con la stessa cosa, in attesa di sapere se vale la pena!
principe Vlad
10-01-2015, 21:42
Ciao Vlad;) non ho seguito le precedenti pagine quindi mi scuso se ti chiedo una cosa che è già stata discussa, tu le ventole sull'H100i le tieni solo sotto al radiatore, o in push-pull?
...nell'attesa della mia roba nuova filosofeggio:sofico: e mi faccio venire nuove idee...secondo me il prossimo mese mi regalo l'h110i:oink: :oink:
EDIT: scusa mi sono risposto da solo mi è bastato andare a pag 518 ho visto che vuoi provare anche tu il push pull...magari posta una fotina quando lo fai perchè sono in trip con la stessa cosa, in attesa di sapere se vale la pena!
Ciao amico mio... visto che ti sei risposto da solo.. ti dico che ho provato il corsair H100i sia solo in push con le sue ventole stock e sia in push/pull con delle ottime Noctua NF-F12, la differenza in termini di temperature è stata di pochi gradi, fossi in te se fai OC con quella bella "BESTIOLA" che hai acquistato farei un push/pull ma con delle ventole Noctua NF-F12 da 2000rpm quelle della serie industriale che sono bellissime a differenza di quelle normali che a colore fanno schifo.
Visto che ti sei lanciato nella spesa le prenderei in considerazione.
Se decidi di prendere invece l'H110i lascia perdere il mio consiglio.
mi mancano le per h100 dove posso trovarle
su amazon, una ventina di euro
principe Vlad
10-01-2015, 22:15
Ciao Ragazzi, ho deciso di provare queste ventole per il Corsair H100i, ci faccio un bel push/pull:
Lepa BOL.Quiet-PWM Fan 120mm - Blu
LEPA in collaborazione con Enermax, da tempo ha ampliato il suo catalogo con cooler, cabinet e ventole, sempre contraddistinti da una elevata attenzione per l’innovazione tecnica e la qualità dei prodotti offerti.
La serie BOL.QUIET combina un design estremamente accattivante ed aggressivo con soluzioni innovative ed un alta qualità costruttiva. L'illuminazione e gli effetti luminosi sono garantiti da una 4 LED ad alta luminosità che garantiscono un'ottima illuminazione. Inoltre la ventola ha connettore 4-Pin PWM per la massima compatibilità e facilità di regolazione.
La tecnologia BOL (Patented Barometric Oilless) si traduce in tantissime ore di funzionamento senza interruzioni, con nessuno sfrozo di tipo meccanico, garantendo a questa nuova serie di ventole fino a 160.000 ore di utilizzo. In aggiunta la forma speciale delle pale, ad S, permette una miniore resistenza dell'aria e di conseguenza una minore rumorosità.
Dati Tecnici:
Dimensione: 120 x 120 x 25 mm (LxHxP)
Materiale: Plastica
Illuminazione: 4 x LED Blu
Velocità di Rotazione: 600 ~ 1600 rpm
Portata aria:
30.61 ~ 81.45 CFM
52.01 ~ 138.39 m3/h
Rumorosità: 8 ~ 18 dBA
Assorbimento: 3,0 watt
Pressione statica: 0.538 ~ 1.923 mm-H2O
MTBF: 160.000 ore
Connettore: 4-Pin PWM (compreso adattatore 3/4 Pin Molex)
Contenuto confezione:
1x LPBOL12P
4x viti in silicone
1x adattatore 3/4 pin Molex
Visto che costano anche poco, vale la pena provarle.
Ho finalmente testato queste ventole, preciso che esteticamente le trovo davvero belle, i led blu emettono una luce gradevole ma non eccessiva, i 1600rpm dichiarati sono qualcosina meno così dice il mio rheobus.
Ho usato il prog OCCT per fare i test.
Le temperature non si discostano di molto da quelle ottenute con le corsair SP120L e le Noctua, OVVIAMENTE I REGIMI DI ROTAZIONE SONO DIVERSI, le corsair praticamente al minimo, quasi la stessa cosa con le noctua, le LEPA le ho usate a 1200/1300rpm, SONO comunque SILENZIOSE.
La nota dolente è la seguente: non ha il cilindretto fra il foro sopra e il foro sotto, quindi stringendo le viti sul radiatore, sotto si imbarca un po' E QUESTO NON MI PIACE.
CONCLUSIONE: dato l'ottimo rapporto qualità/prezzo se uno vuole farsi un push/pull senza spendere una follia, consiglio di prendersi queste, ci sono anche senza led.
Xandileo
11-01-2015, 10:27
Ciao amico mio... visto che ti sei risposto da solo.. ti dico che ho provato il corsair H100i sia solo in push con le sue ventole stock e sia in push/pull con delle ottime Noctua NF-F12, la differenza in termini di temperature è stata di pochi gradi, fossi in te se fai OC con quella bella "BESTIOLA" che hai acquistato farei un push/pull ma con delle ventole Noctua NF-F12 da 2000rpm quelle della serie industriale che sono bellissime a differenza di quelle normali che a colore fanno schifo.
Visto che ti sei lanciato nella spesa le prenderei in considerazione.
Se decidi di prendere invece l'H110i lascia perdere il mio consiglio.
Buongiorno amico Vlad!
mi hai messo un'altra scimmietta sulla spalla:stordita: ...
ho visto le ventole industriali in effetti sono le uniche che vale la pena per la pressione statica che esercitano, superiore a quelle in dotazione con l'h100i.
però se non sono ancora ad occhi chiusi dal sonno:D il prezzo di 4 NF-F12 iPPC 2000 = un kit completo h100i euro più euro meno.
A questo punto ho deciso così:intanto monto il mio fido h100i, mi lego le manine per scaramanzia ed appena esce da qualche parte l'h110i lo prendo e mi vendo l'h100i, che manco a dirlo è nuovo di zecca (da un anno ogni settimana soffio il radiatore e pulisco le ventole:) ) e fa bene il suo lavoro, però si sa, alla scimmia non si comanda:O
Buongiorno amico Vlad!
mi hai messo un'altra scimmietta sulla spalla:stordita: ...
ho visto le ventole industriali in effetti sono le uniche che vale la pena per la pressione statica che esercitano, superiore a quelle in dotazione con l'h100i.
però se non sono ancora ad occhi chiusi dal sonno:D il prezzo di 4 NF-F12 iPPC 2000 = un kit completo h100i euro più euro meno.
A questo punto ho deciso così:intanto monto il mio fido h100i, mi lego le manine per scaramanzia ed appena esce da qualche parte l'h110i lo prendo e mi vendo l'h100i, che manco a dirlo è nuovo di zecca (da un anno ogni settimana soffio il radiatore e pulisco le ventole:) ) e fa bene il suo lavoro, però si sa, alla scimmia non si comanda:O
Scusa e cosa avresti ottenuto in più del tuo? Io raffreddo un I7 3930K a 4500 mhz con un h100i con ventole sempre al minimo.
Capisco la scimmia, ma non vedo l'utilità di cambiare il tuo h100i.
Bye
ziosante73
11-01-2015, 13:48
Salve, vorrei chiedere ai possessori di h100i come si trovano, visto che io ero intenzionato ad acquistare un NZXT Kraken x61, ma vedo che l'attesa si sta facendo lunga e il pc sta prendendo forma, quindi ero interessato a sentire i pareri di chi possiede l'h100i, lo utilizzerei in configurazione push pull con ventole noctua nf a14 iPPC 3000 che già possiedo, e dovrei raffreddare un I7 5930k.grazie
Ps: Ho visto che deve uscire l'h110i ma penso che ci vorrà del tempo prima che sia disponibile da noi, visto che in un sito tedesco danno la disponibilità per aprile uff
Salve, vorrei chiedere ai possessori di h100i come si trovano, visto che io ero intenzionato ad acquistare un NZXT Kraken x61, ma vedo che l'attesa si sta facendo lunga e il pc sta prendendo forma, quindi ero interessato a sentire i pareri di chi possiede l'h100i, lo utilizzerei in configurazione push pull con ventole noctua nf a14 iPPC 3000 che già possiedo, e dovrei raffreddare un I7 5930k.grazie
Ps: Ho visto che deve uscire l'h110i ma penso che ci vorrà del tempo prima che sia disponibile da noi, visto che in un sito tedesco danno la disponibilità per aprile uff
febbraio è l'uscita, ma da indiscezioni avrà la stessa pompa del kraken x61 con il suo software per aumentare e diminuire la velocità della pompa in base al carico, inoltre sembra che tra i 2 Aio ci sia battaglia.
principe Vlad
11-01-2015, 15:36
Salve, vorrei chiedere ai possessori di h100i come si trovano, visto che io ero intenzionato ad acquistare un NZXT Kraken x61, ma vedo che l'attesa si sta facendo lunga e il pc sta prendendo forma, quindi ero interessato a sentire i pareri di chi possiede l'h100i, lo utilizzerei in configurazione push pull con ventole noctua nf a14 iPPC 3000 che già possiedo, e dovrei raffreddare un I7 5930k.grazie
Ps: Ho visto che deve uscire l'h110i ma penso che ci vorrà del tempo prima che sia disponibile da noi, visto che in un sito tedesco danno la disponibilità per aprile uff
L'H100i va benissimo e non costa molto, non lo puoi però usare con ventole da 140 perché il rad monta due ventole da 120, se vuoi sfruttare le tue 4 ventole da 140, puoi prenderti l'H110 che ha un rad da 280, se non ricordo male però non ha il corsair link.
ziosante73
11-01-2015, 16:05
L'H100i va benissimo e non costa molto, non lo puoi però usare con ventole da 140 perché il rad monta due ventole da 120, se vuoi sfruttare le tue 4 ventole da 140, puoi prenderti l'H110 che ha un rad da 280, se non ricordo male però non ha il corsair link.
febbraio è l'uscita, ma da indiscezioni avrà la stessa pompa del kraken x61 con il suo software per aumentare e diminuire la velocità della pompa in base al carico, inoltre sembra che tra i 2 Aio ci sia battaglia.
Grazie a entrambi per le risposte, infatti vedo che il 100i ha ventole da 120 quindi lo scarto, l'h110 andrebbe bene ma mi piacerebbe vedere questo h110i per vedere le effettive differenze col x61, sempre più confusione, a questo punto spero che l'x61 arrivi per febbraio tanto come data viene spostata di continuo ora ta al 23 gennaio. Con il software link come vi trovate? Visto che ho acquistato anche un alimentatore della serie AXi avrei la possibilità di monitorarne il funzionamento col software link.
Grazie a entrambi per le risposte, infatti vedo che il 100i ha ventole da 120 quindi lo scarto, l'h110 andrebbe bene ma mi piacerebbe vedere questo h110i per vedere le effettive differenze col x61, sempre più confusione, a questo punto spero che l'x61 arrivi per febbraio tanto come data viene spostata di continuo ora ta al 23 gennaio. Con il software link come vi trovate? Visto che ho acquistato anche un alimentatore della serie AXi avrei la possibilità di monitorarne il funzionamento col software link.
l'h110i l'ho un pò studiato e sono sincero il radiatore non mi convince, le ventole dicono che sono molto simili a quelle dell'x61 per caratteristiche, inoltre questi software di gestione hanno più ombre che luci, se vedi in rete noterai come l'x61 in idle ha temperature più alte del vecchio x60 mentre in full è 1\2° sotto, insomma il miglioramento c'è ma è minimo, preferisco prendere l'h110 e montarci 2 noctua ppc da 2000 pwm, cosi si hanno temperature in media più basse di 4° che su un Aio sono una manna, da premettere che questo Aio in confronto com lo swiftech h220-x paga 1° per cui ha quasi le prestazioni di un impianto custom
ziosante73
11-01-2015, 17:22
l'h110i l'ho un pò studiato e sono sincero il radiatore non mi convince, le ventole dicono che sono molto simili a quelle dell'x61 per caratteristiche, inoltre questi software di gestione hanno più ombre che luci, se vedi in rete noterai come l'x61 in idle ha temperature più alte del vecchio x60 mentre in full è 1\2° sotto, insomma il miglioramento c'è ma è minimo, preferisco prendere l'h110 e montarci 2 noctua ppc da 2000 pwm, cosi si hanno temperature in media più basse di 4° che su un Aio sono una manna, da premettere che questo Aio in confronto com lo swiftech h220-x paga 1° per cui ha quasi le prestazioni di un impianto custom
Quindi consigli un h110 non i? Ho visto anche io che molti si lamentano dei software di gestione link o cam che sia.
Quindi consigli un h110 non i? Ho visto anche io che molti si lamentano dei software di gestione link o cam che sia.
si
ziosante73
11-01-2015, 17:27
Grazie ora mi guardo qualche recensione dell'h110, ciao
principe Vlad
11-01-2015, 17:46
Grazie ora mi guardo qualche recensione dell'h110, ciao
Io di H100i ne possiedo 2, il mio problema è che usando 2 case Corsair Obsidian 800D, non mi è possibile nella parte alta montare dei rad da 280, ho quindi optato per l'H100i altrimenti avrei preso l'H110. Ripeto, sono contentissimo di questi dissipatori, visto però che mi piace il silenzio e di certo le corsair in dotazione che sono poi delle SP120L sono piuttosto rumorose (ma tenendole sotto i 1500rpm diventano accettabili), ho provato delle noctua e ieri delle LEPA.
Per il corsair link non ho nessun problema, mi serve per verificare i giri della pompa, per le ventole le gestisco da rheobus, preciso però che non è l'ultima versione del prog, con questa non vedevo i giri della pompa.
Xandileo
11-01-2015, 18:47
Scusa e cosa avresti ottenuto in più del tuo? Io raffreddo un I7 3930K a 4500 mhz con un h100i con ventole sempre al minimo.
Capisco la scimmia, ma non vedo l'utilità di cambiare il tuo h100i.
Bye
Mi rassicuri, visto che mi dici così continuo allora ad usare il mio fido h100i, pensavo che i processori extreme visto il tdp già di base doppio rispetto al mio attuale i5, in oc scaldassero un bel pò e quindi cominciasse ad andare in affanno;)
per quanto riguarda il link, io non ho mai avuto problemi ma è un gadget con il quale monitorare un pò l'hardware e lo uso per confrontare le sue rilevazioni con quelle di altri programmi di gestione hardware tanto per rafforzare la statistica:)
Salve.
Io ho un H100.
Visto che in tempi brevi dovrei passare al socket 1150, vorrei sapere se il mio dissi va bene.
Perché sulla confezione non risulta, però se non sbaglio ha la stessa foratura dei socket 1155/1156.
Ma ditemi voi che sicuramente siete più esperti di me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ironman72
15-01-2015, 13:42
Salve.
Io ho un H100.
Visto che in tempi brevi dovrei passare al socket 1150, vorrei sapere se il mio dissi va bene.
Perché sulla confezione non risulta, però se non sbaglio ha la stessa foratura dei socket 1155/1156.
Ma ditemi voi che sicuramente siete più esperti di me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si Marco nessun problema vai tranquillo.
Si Marco nessun problema vai tranquillo.
Ok!
Grazie per la risposta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, ma se volessi passare a un watercooling custom?
Siccome non ne so una mazza ancora, accetto volentieri consigli :D.
Marche migliori di wb, pompe ecc? E più o meno quanto si spende per fare una cosa di buon livello per raffreddare CPU e GPU? Tenete conto che il prossimo case sarà, quasi sicuramente, l'H440 (mi piace troppo con le sue linee pulite!), quindi qualcosa che ci entri dentro :)
Ragazzi, ma se volessi passare a un watercooling custom?
Siccome non ne so una mazza ancora, accetto volentieri consigli :D.
Marche migliori di wb, pompe ecc? E più o meno quanto si spende per fare una cosa di buon livello per raffreddare CPU e GPU? Tenete conto che il prossimo case sarà, quasi sicuramente, l'H440 (mi piace troppo con le sue linee pulite!), quindi qualcosa che ci entri dentro :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Ragazzi, ma se volessi passare a un watercooling custom?
Siccome non ne so una mazza ancora, accetto volentieri consigli :D.
Marche migliori di wb, pompe ecc? E più o meno quanto si spende per fare una cosa di buon livello per raffreddare CPU e GPU? Tenete conto che il prossimo case sarà, quasi sicuramente, l'H440 (mi piace troppo con le sue linee pulite!), quindi qualcosa che ci entri dentro :)
potrei aiutarti, ma se hai già letto il thread del liquido, è meglio che continui lì, perchè haimè non mi trovo molto con quello che gli utenti del thread consigliano e nemmeno mi và di dare spiegazioni che poi sono messe in discussione, cosa vorresti raffreddare? che cpu e gpu?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Appena riesco do una letta :)
potrei aiutarti, ma se hai già letto il thread del liquido, è meglio che continui lì, perchè haimè non mi trovo molto con quello che gli utenti del thread consigliano e nemmeno mi và di dare spiegazioni che poi sono messe in discussione, cosa vorresti raffreddare? che cpu e gpu?
Si, mi piacerebbe fare sia GPU che CPU.
Per ora è solo un'idea :)
Appena riesco do una letta :)
Si, mi piacerebbe fare sia GPU che CPU.
Per ora è solo un'idea :)
leggo che hai il corsair h105, fai una cosa un cosiglio da amico, cambia solo le ventole a quell'aio, mettici 2 noctua ppc 2000 pwm e goditi il pc, lla fine prestazionalmente un custom che costa almeno il doppio e il tuo ci saranno 7\8° di differenza in stress test utilizzo reale anche meno.
leggo che hai il corsair h105, fai una cosa un cosiglio da amico, cambia solo le ventole a quell'aio, mettici 2 noctua ppc 2000 pwm e goditi il pc, lla fine prestazionalmente un custom che costa almeno il doppio e il tuo ci saranno 7\8° di differenza in stress test utilizzo reale anche meno.
Dici che sia così poco il guadagno? Perchè se è così allora mi sa si che conviene tenere l'h105 e montarci delle ventole cazzute :fagiano:
Certo che quelle ventole hanno delle specifiche assurde! Solo che non hanno un costo molto invitante, che altre ventole ci sono di buone senza spendere una follia (nel frattempo, a Febbraio, passero ad un H440 e pensavo di mettere il rad nel fronte dove ci sono le 3 ventole NZXT)?
Dici che sia così poco il guadagno? Perchè se è così allora mi sa si che conviene tenere l'h105 e montarci delle ventole cazzute :fagiano:
Certo che quelle ventole hanno delle specifiche assurde! Solo che non hanno un costo molto invitante, che altre ventole ci sono di buone senza spendere una follia (nel frattempo, a Febbraio, passero ad un H440 e pensavo di mettere il rad nel fronte dove ci sono le 3 ventole NZXT)?
esatto non ti conviene affatto, se vedi qualche test in rete te ne rendi conto da solo, inoltre, è vero le ventole da me consigliate hanno un costo elevato, ma ti permettono di avere 2 cose in un colpo solo, silenzio e prestazioni, roba non da poco.
L'h440 nzxt era la mia prima scelta ma ho cominciato ad odiare i case troppo grandi già da tempo, alla fine tanto spazio nemmeno sfruttato a che serve? io ho optato per il più piccolo s340 che occupa meno e ci puoi mettere le stesse cose dell'h440, ma sono punti di vista no certo le cose che ti dico sono legge.
Sul case ho già deciso ormai, mi sono proprio innamorato del H440 :).
Sulle qualità delle ventole non si discute, poi Noctua è sempre Noctua!
Ho visto che ci sono anche le ppc3000 che costano poco di più e, sulla carta, sono ancora più potenti :eek:
Sul case ho già deciso ormai, mi sono proprio innamorato del H440 :).
Sulle qualità delle ventole non si discute, poi Noctua è sempre Noctua!
Ho visto che ci sono anche le ppc3000 che costano poco di più e, sulla carta, sono ancora più potenti :eek:
si sono più potenti, ma addio silenzio, già al minimo fanno 750 rpm, il miglior compromesso sono le 2000
MorrisADsl
21-01-2015, 00:08
Metterle su un h80i al posto di quelle stock ne varrebbe la pena?
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Metterle su un h80i al posto di quelle stock ne varrebbe la pena?
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
le 3000 no le 2000 si meglio le pwm
CiccoMan
21-01-2015, 10:21
le 3000 no le 2000 si meglio le pwm
Le 2000 e le 3000 sono identiche, solo che le 3000 arrivano ad rpm più elevati... A parità di rpm generano lo stesso rumore delle 2000, quindi se uno può meglio prendere le 3000 così se serve spararle a 3000rpm per benchmark può farlo.
:)
si sono più potenti, ma addio silenzio, già al minimo fanno 750 rpm, il miglior compromesso sono le 2000
Le 2000 e le 3000 sono identiche, solo che le 3000 arrivano ad rpm più elevati... A parità di rpm generano lo stesso rumore delle 2000, quindi se uno può meglio prendere le 3000 così se serve spararle a 3000rpm per benchmark può farlo.
:)
Come diceva smoicol le 3000 fanno 750rpm al minimo mentre le 2000 ne fanno 450. Un minor rumore in idle non è cosa da poco; mi sa che appena potrò prenderò le PPC-2000 :)
ps: che poi la ventole stock dell'h105 (SP120L) fanno 800rpm al minimo e 2700 al massimo, mi sa che le PPC-3000 sono comunque meno rumorose xD
Come diceva smoicol le 3000 fanno 750rpm al minimo mentre le 2000 ne fanno 450. Un minor rumore in idle non è cosa da poco; mi sa che appena potrò prenderò le PPC-2000 :)
ps: che poi la ventole stock dell'h105 (SP120L) fanno 800rpm al minimo e 2700 al massimo, mi sa che le PPC-3000 sono comunque meno rumorose xD
tu non devi valutare gli rpm, ma la loro pressione statica:
corsair sp120l: 1,29 a 3,1 millimetri / H2O
noctua nf-f12 2000: max 3.94 mmH2O
per cui per rendere come la sp120 ha bisogno di meno rpm e sicuramente è meno rumorosa.
CiccoMan
21-01-2015, 14:37
Come diceva smoicol le 3000 fanno 750rpm al minimo mentre le 2000 ne fanno 450. Un minor rumore in idle non è cosa da poco; mi sa che appena potrò prenderò le PPC-2000 :)
ps: che poi la ventole stock dell'h105 (SP120L) fanno 800rpm al minimo e 2700 al massimo, mi sa che le PPC-3000 sono comunque meno rumorose xD
Ti sfido a sentirla girare a 750rpm ;)
tu non devi valutare gli rpm, ma la loro pressione statica:
corsair sp120l: 1,29 a 3,1 millimetri / H2O
noctua nf-f12 2000: max 3.94 mmH2O
per cui per rendere come la sp120 ha bisogno di meno rpm e sicuramente è meno rumorosa.
Si si ma penso siano meno rumorose anche le 3000 delle SPL120L :)
Ti sfido a sentirla girare a 750rpm ;)
Beh, secondo me una volta sentiti i 450rpm delle ppc-2000 qualcosa si sente di differenza, certo, passando dalle attuali alle ppc-3000 (cambiano 50rpm) di certo non mi accorgerei di nulla, però se posso avere un pc un po' più silenzioso in idle ben venga :)
MorrisADsl
21-01-2015, 15:47
tu non devi valutare gli rpm, ma la loro pressione statica:
corsair sp120l: 1,29 a 3,1 millimetri / H2O
noctua nf-f12 2000: max 3.94 mmH2O
per cui per rendere come la sp120 ha bisogno di meno rpm e sicuramente è meno rumorosa.
La pressione statica delle sp120l 2700 g/Min dovrebbe essere 4mm/H20.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La pressione statica delle sp120l 2700 g/Min dovrebbe essere 4mm/H20.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
io quel dato l'ho trovato su un sito straniero, non è stato nemmeno facile
MorrisADsl
21-01-2015, 16:05
io quel dato l'ho trovato su un sito straniero, non è stato nemmeno facile
Ho guardato il sito ufficiale corsair per h80i. Dovrebbero essere loro. E dai dati risulta quello. Bisognerebbe verificare. Io metterei le noctua se ci sono vantaggi sensibili.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Alla fine ho deciso di fare il delid del mio i5. Ho già ordinato la Liquid Pro (dovrebbe arrivarmi a metà settimana).
Appena avrò fatto posterò screen delle temp del prima e del dopo, e se riesco farò anche un video del "how to" :)
realalberto
23-01-2015, 19:14
Ciao ragazzi, ho appena comprato un H60 2013 edition per la mia Gigabyte GA-890FXA-UD5 con socket AM3 e purtroppo mi sono accorto che la scheda madre non ha piu' la staffa che serve per fissare il dissipatore. Potete aiutarmi, sapete dirmi dove posso acquistarne una? Sull'amazzone ne ho trovato solo una per AM2 e non sono neanche sicuro che funzioni 😂. Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, ho appena comprato un H60 2013 edition per la mia Gigabyte GA-890FXA-UD5 con socket AM3 e purtroppo mi sono accorto che la scheda madre non ha piu' la staffa che serve per fissare il dissipatore. Potete aiutarmi, sapete dirmi dove posso acquistarne una? Sull'amazzone ne ho trovato solo una per AM2 e non sono neanche sicuro che funzioni . Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le staffe per fissare il dissipatore sono sempre incluse nella confezione del dissi. Tutti i dissipatori sono universali, e dentro alla confezione trovi il kit montaggio Intel ed AMD.
Sono i bracket che vedi in questa foto ---> http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=1401
L'H60 non ha bisogno di cambiare le staffe della scheda madre per il socket AM2/3. Ma si aggancia appunto sulle staffe standard della scheda madre.
Quello che vuole dire realalberto, è, se ho capito bene, che lui quelle staffe standard non le ha più. Forse perché rimosse per un precedente dissipatore che necessitava di cambiarle.
realalberto
24-01-2015, 04:57
L'H60 non ha bisogno di cambiare le staffe della scheda madre per il socket AM2/3. Ma si aggancia appunto sulle staffe standard della scheda madre.
Quello che vuole dire realalberto, è, se ho capito bene, che lui quelle staffe standard non le ha più. Forse perché rimosse per un precedente dissipatore che necessitava di cambiarle.
Esatto. Il venditore la rimosse per montare il vecchio dissi. Non so come fare anche perche' la scheda madre e' un po datata
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
realalberto
24-01-2015, 15:12
Ciao ragazzi, ho appena comprato un H60 2013 edition per la mia Gigabyte GA-890FXA-UD5 con socket AM3 e purtroppo mi sono accorto che la scheda madre non ha piu' la staffa che serve per fissare il dissipatore. Potete aiutarmi, sapete dirmi dove posso acquistarne una? Sull'amazzone ne ho trovato solo una per AM2 e non sono neanche sicuro che funzioni 😂. Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho preso questa: Supporto Staffa per fissaggio dissipatori su scheda madre
AMD 939/AM2/AM3 Z05
Dite che va bene?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ironman72
24-01-2015, 15:47
Ho preso questa: Supporto Staffa per fissaggio dissipatori su scheda madre
AMD 939/AM2/AM3 Z05
Dite che va bene?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un link?
realalberto
24-01-2015, 18:50
Un link?
Dimmi che è ok per favore
http://www.ebay.it/itm/Supporto-Staffa-per-fissaggio-dissipatori-su-scheda-madre-AMD-939-AM2-AM3-Z05-/141467778916
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
gabryflash
24-01-2015, 22:23
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Dopo la formattazione ho scaricato ed installato la,ultima versione del corsari link per controllare un h100i e un corsari ax760i. Da allora non mi legge le temp e mi da un sacco di noie.cosa posso fare?ho già provato ad disinstallare e rimetterlo ma niente.
ironman72
24-01-2015, 23:41
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Dopo la formattazione ho scaricato ed installato la,ultima versione del corsari link per controllare un h100i e un corsari ax760i. Da allora non mi legge le temp e mi da un sacco di noie.cosa posso fare?ho già provato ad disinstallare e rimetterlo ma niente.
metti la versione 2.5.5145...
ironman72
24-01-2015, 23:43
Dimmi che è ok per favore
http://www.ebay.it/itm/Supporto-Staffa-per-fissaggio-dissipatori-su-scheda-madre-AMD-939-AM2-AM3-Z05-/141467778916
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si va bene!!!
gabryflash
25-01-2015, 00:40
metti la versione 2.5.5145...
Dov'è la trovo?
ironman72
25-01-2015, 00:46
Forum corsair...te la linko domani se hai pazienza
gabryflash
25-01-2015, 01:05
trovata ed installata e ha risolto quasi tutto tranne che mi segna una temperatura della cpu molto bassa...assai strano visto che asus suite la rileva correttamente
inoltre la ventola dell'ali non parte...ne risolvo 1 e se ne incasina un altra?
realalberto
25-01-2015, 07:47
Si va bene!!!
Grazie. ironman
Comunque, secondo me, corsair dovrebbe indicare che il dissi è compatibile su schede madri nuove dove non si è montato in precedenza un dissi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ironman72
25-01-2015, 09:25
E perché mai?
ironman72
25-01-2015, 11:15
trovata ed installata e ha risolto quasi tutto tranne che mi segna una temperatura della cpu molto bassa...assai strano visto che asus suite la rileva correttamente
inoltre la ventola dell'ali non parte...ne risolvo 1 e se ne incasina un altra?
Che alimentatore hai? che cpu?
gabryflash
25-01-2015, 22:47
Che alimentatore hai? che cpu?
mobo asus saber r2
fx 8350
corsair ax760i
ho formattato e reinstallato tutto ma rimango deluso dalle prestazioni del software che ancora adesso mi da problemi. ho messo le icone delle ventole sul gruppo asus tek cpu visto che quelle del "amd fx temp sono errate e troppo basse" ma facendo dei test mi accorgo che sotto stress ,per ovi motivi, è lento a regaire dato che il sensore non è esattamente quello della cpu ma poco distante. a parte questo continuo ad avere dati errati dall'alimentatore in quanto mi dice spesso che efficenza è del 300% :mbe:
infine per diletto ho provato a spingere la cpu in oc a 4,7 ma ovviamente sotto occt era lento a reagire in modalità quiet e quindi quando ho visto i core a 72 gradi ho spento tutto. francamente sono deluso!!
qualcuno mi ha suggerito di installarlo configurarlo e poi toglierlo ma mi chiedo a cosa serva..come fa poi ad adattarsi al cambio delle temperature?
realalberto
26-01-2015, 06:52
E perché mai?
Perché se vuoi montare il dissipatore corsair su una scheda dove è stato montato in precedenza un altro dissipatore (nel mio caso dal venditore a Los Angeles) il corsair non è compatibile
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ironman72
26-01-2015, 07:02
Beh quella non è colpa di corsair ma del venditore che non ti ha fornito il vecchio sistema di fissaggio!!!
ironman72
26-01-2015, 07:07
mobo asus saber r2
fx 8350
corsair ax760i
ho formattato e reinstallato tutto ma rimango deluso dalle prestazioni del software che ancora adesso mi da problemi. ho messo le icone delle ventole sul gruppo asus tek cpu visto che quelle del "amd fx temp sono errate e troppo basse" ma facendo dei test mi accorgo che sotto stress ,per ovi motivi, è lento a regaire dato che il sensore non è esattamente quello della cpu ma poco distante. a parte questo continuo ad avere dati errati dall'alimentatore in quanto mi dice spesso che efficenza è del 300% :mbe:
infine per diletto ho provato a spingere la cpu in oc a 4,7 ma ovviamente sotto occt era lento a reagire in modalità quiet e quindi quando ho visto i core a 72 gradi ho spento tutto. francamente sono deluso!!
qualcuno mi ha suggerito di installarlo configurarlo e poi toglierlo ma mi chiedo a cosa serva..come fa poi ad adattarsi al cambio delle temperature?
Hai una cpu che notoriamente è un fornetto...metti le ventole.in performance se fai test...
Io con un 5960x a 4.4ghz ho 28 in idle 65 in full...
realalberto
26-01-2015, 07:45
Anche questo è vero
Xandileo
26-01-2015, 10:28
....ieri sera riassemblando il mio nuovo sistema mi sono accorto di una cosa...
ho riutilizzato l'h100i che avevo nell'altro pc e montando il radiatore ho visto che le viti di fissaggio al case (originali) sono arrivate fino alle lamelle e ne hanno schacciato (appena) un paio per ogni vite...senza stringere più di tanto, è solo una questione di lunghezza nonostante i gommini e le rondelle...è capitato anche a qualcun altro? forse anche nel precedente case era successo, ma visto l'esiguo spazio e la colorazione scura era più difficile che me ne accorgessi:D ...
vale la pena di riaddrizzarle a pinzetta oppure me ne infischio?
PS ho visto sul dragone l'h110i :p ....
ironman72
26-01-2015, 11:03
....ieri sera riassemblando il mio nuovo sistema mi sono accorto di una cosa...
ho riutilizzato l'h100i che avevo nell'altro pc e montando il radiatore ho visto che le viti di fissaggio al case (originali) sono arrivate fino alle lamelle e ne hanno schacciato (appena) un paio per ogni vite...senza stringere più di tanto, è solo una questione di lunghezza nonostante i gommini e le rondelle...è capitato anche a qualcun altro? forse anche nel precedente case era successo, ma visto l'esiguo spazio e la colorazione scura era più difficile che me ne accorgessi:D ...
vale la pena di riaddrizzarle a pinzetta oppure me ne infischio?
PS ho visto sul dragone l'h110i :p ....
Non ti preoccupare per le lamelle e' normale... h110i gt in arrivo ;)
Xandileo
26-01-2015, 11:41
Grazie iron....anche tu hai ceduto al 110 allora:D ...posso essere indiscreto e chiederti se lo hai preso dal drago o altrove?
ironman72
26-01-2015, 11:48
Ordinato in negozio fisico della mia zona partner corsair dovrei spende qualcosina di meno ...spero!
Gundam1973
26-01-2015, 13:51
Forum corsair...te la linko domani se hai pazienza
Ecco....visto che siamo in argomento....era parecchio che avevo disinstallato il Corsair Link per il 1200i, primo perche fondamentalmente non mi serviva, secondo perche cmq era la sagra del bug....pero alla fine funzionava dopo varie prove e cambi di porta USB....perche non tutte erano di suo gradimento.
Ora avrei bisogno di dargli un occhio e ho provato a installare l'ultima versione, pensando che avessero risolto almeno qualche bug, ma malgrado tutti i cambi di porta, mi rileva la temp dell'ali random....e non mi rileva i vari assorbimenti...
Mi consigliate quindi di installare la 2.5.5145?:D
gabryflash
26-01-2015, 20:07
Hai una cpu che notoriamente è un fornetto...metti le ventole.in performance se fai test...
Io con un 5960x a 4.4ghz ho 28 in idle 65 in full...
si daccordo ma ti domando due cose per capire:
- in performance o bilanciate solo per test?e se tengo il pc a 4,7 le dovrei tenere sempre cosi? perche sono rumorose :)
-inoltre sto cercando di capire dove vanno posizionati per rendere al meglio le icone delle ventole?tu dove le hai?
inoltre,e scusa se esagero con le domande, ti chiedo la cortesia di aiutarmi a fare un profilo custom che possa tenere a bada il procio con un occhio la rumore. mi scuos se chiedo troppo :)
ironman72
28-01-2015, 16:30
Cosa intendi dove vanno posizionate le icone ?
Non cambia nulla...prova a tenere le ventole in quiet e vedi che temperature hai nel quotidiano...
realalberto
29-01-2015, 07:37
H60 montato. Vedremo le performance ma che delusione che corsair non fornisca il bracket amd. Insomma privilegiano intel
Ragazzi le ventole dell'h100i e dell'h105 sono le stesse? Ho trovato un utente, qui nel forum, che vende 2 ventole per h100i ma nel titolo ha scritto "xp120l". Esistono o ha sbagliato a scrivere?
Pensavo di provare a fare un push pull :)
I
ironman72
29-01-2015, 10:33
H60 montato. Vedremo le performance ma che delusione che corsair non fornisca il bracket amd. Insomma privilegiano intel
Ancora??? Sei tu che hai preso una mobo usata senza il socket originale!! Sta a te verificare prima dell'acquisto...(h60 è un tantino superato cmq).
Non è colpa di corsair se amd ha ancora sustemi di fissaggio arcaici...comunque con h75 in dotazione c'e' il backplate pure per amd...
ironman72
29-01-2015, 10:34
Ragazzi le ventole dell'h100i e dell'h105 sono le stesse? Ho trovato un utente, qui nel forum, che vende 2 ventole per h100i ma nel titolo ha scritto "xp120l". Esistono o ha sbagliato a scrivere?
Pensavo di provare a fare un push pull :)
I
Le ventole sono le SP120L ...:D
Dr.Speed
29-01-2015, 11:07
Il mio H70 montato su un 2500K da più di 2 anni acceso 24\24h credo stia tirando le cuoia :D comincia a fare uno strano rumore dal WB-pompa dite che rischio qualcosa a lasciarlo funzionare? e un rimore tipo HD vecchio che gracchia nulla di preoccupante secondo me ma non vorrei lavare il mio case dall'interno :D
Le ventole sono le SP120L ...:D
Come immaginavo ha sbagliato a scrivere :).
Il bello è che se si cerca su Google "XP120L", esce una recensione che dice che il 100i monta proprio quella ventola, mentre sul sito Corsair dicono SP120L :).
Intanto gli ho chiesto delle foto, giusto per capire
Ps: sapete dove trovare le viti per le ventole? Mi servirebbero quelle lunghe, in modo da riuscire ad avvitare le ventole al radiatore :)
Nhirlathothep
30-01-2015, 19:20
Ciao!
Nel pc muletto ho un vecchissimo h100 che non accendo da molti anni.
Ero insoddisfatto delle prestazioni, tanto da essere quasi sicuro che avesse qualche problema serio.
Fermorestando che non lo uso da anni e qualche rischio sono disposto a correrlo, vale la pena smontarlo per cercare di capire quale sia il problema?
Quali potrebbero essere le cause più frequenti?
Qualcuno ha aperto il suo h100 e saprebbe darmi info?
Gundam1973
31-01-2015, 23:26
Ecco....visto che siamo in argomento....era parecchio che avevo disinstallato il Corsair Link per il 1200i, primo perche fondamentalmente non mi serviva, secondo perche cmq era la sagra del bug....pero alla fine funzionava dopo varie prove e cambi di porta USB....perche non tutte erano di suo gradimento.
Ora avrei bisogno di dargli un occhio e ho provato a installare l'ultima versione, pensando che avessero risolto almeno qualche bug, ma malgrado tutti i cambi di porta, mi rileva la temp dell'ali random....e non mi rileva i vari assorbimenti...
Mi consigliate quindi di installare la 2.5.5145?:D
Mi autoquoto. Con la 2.5.5145 funziona....almeno la sezione relativa all'ali! :-)
Ma è normale che all'accensione del pc, e anche a random durante l'utilizzo, si senta un rumore di "acqua che scorre"? Ok, che è a liquido, ma si sente proprio tanto :oink:
Ma è normale che all'accensione del pc, e anche a random durante l'utilizzo, si senta un rumore di "acqua che scorre"? Ok, che è a liquido, ma si sente proprio tanto :oink:
ci sono bolle di aria, prova a muovere un pò il radiatore o anche il wb\pompa, sperando che pian piano spariscono
ci sono bolle di aria, prova a muovere un pò il radiatore o anche il wb\pompa, sperando che pian piano spariscono
Difatti era il mio primo pensiero! Ma come faccio? Cioè, è un circuito chiuso, come fanno a svanire? Casomai proverò a mettere in un altra posizione il radiatore!
Alla fine è Corsair che riempie il circuito, vuol dire che l'hanno riempito poco o male?
Dr.Speed
04-02-2015, 15:17
Difatti era il mio primo pensiero! Ma come faccio? Cioè, è un circuito chiuso, come fanno a svanire? Casomai proverò a mettere in un altra posizione il radiatore!
Alla fine è Corsair che riempie il circuito, vuol dire che l'hanno riempito poco o male?
Le bolle si formano durante l'utilizzo normale del dissipatore, sui kit personalizzati dove comperi pezzo per pezzo dell'impianto avresti una riserva di acqua che le elimina ma su quelli integrati la tua miglior scelta e quella di lasciarle depositare sulla parte superiore del radiatore e sperare che non blocchino nulla
MorrisADsl
05-02-2015, 09:52
Voglio ordinare le noctua serie industrial per il mio h80i.
meglio le ppc-2000 o le 3000? tanto credo di non andar oltre i 2000 giri. ma sarei orientato sulle 3000, in teoria il rumore a 2000 giri doivrebbe essere uguale per tutte e 2?
Gundam1973
05-02-2015, 11:07
Voglio ordinare le noctua serie industrial per il mio h80i.
meglio le ppc-2000 o le 3000? tanto credo di non andar oltre i 2000 giri. ma sarei orientato sulle 3000, in teoria il rumore a 2000 giri doivrebbe essere uguale per tutte e 2?
Se fai il cambio per ragioni estetiche ok
se lo fai per il rumore...ammesso che le Nocthua siano piu silenzione (non ne ho idea)...ok
Se lo fai per le prestazioni non credo che la nochtua ti possa dare piu delle 120L originali o se anche fosse un mezzo grado di differenza non credo valga la pena della spesa visto quanto se le fanno pagare:D !
IMHO
principe Vlad
05-02-2015, 11:20
Voglio ordinare le noctua serie industrial per il mio h80i.
meglio le ppc-2000 o le 3000? tanto credo di non andar oltre i 2000 giri. ma sarei orientato sulle 3000, in teoria il rumore a 2000 giri doivrebbe essere uguale per tutte e 2?
Lascia perdere le 3000, vai sulle 2000, sono ottime, tieni presente che il costo è piuttosto elevato, esteticamente sono molto belle e il rumore è decisamente migliore rispetto alle stock, avendo un elevato livello di press. statica le poi tenere al minimo e sono davvero inudibili, ciao
MorrisADsl
05-02-2015, 12:12
le 3000 neanche per avere la posssiblità di poter usare tutti i profili, balanced performance??
bhe avere piu performance e minor rumore con maggiore velocità rispetto alle originali nel caso non mi dispiacerebbe.
Ho fatto il delid della cpu, ho messo la liquidpro e, sotto IBT, ho perso 13° (da 68 a 55). Tenendo conto, che ad orecchio, le ventole vanno anche più piano, a parità di rpm sicuramente ne ho guadagnati di più :)
MorrisADsl
05-02-2015, 15:56
Ordinato le 2000 per il mio h80i. Vediamo se miglioro la situazione rumore.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
flax2009
07-02-2015, 15:24
Ciao a tutti, ho installato l' h100i, funziona tutto ok, ma ho un dubbio : nel corsair link il sensore cpu ogni 2 secondi circa diventa rosso, lampeggia e riporta la temperatura.....cosi di continuo....è normale?
MorrisADsl
07-02-2015, 15:37
Con l ultima versione?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giusto per info la noctua ppc 2000 al minimo girano a 450 rpm la 3000 a 750, per chi vuole il silenzio le 2000 sono più indicate
ironman72
07-02-2015, 17:36
Ciao a tutti, ho installato l' h100i, funziona tutto ok, ma ho un dubbio : nel corsair link il sensore cpu ogni 2 secondi circa diventa rosso, lampeggia e riporta la temperatura.....cosi di continuo....è normale?
Installa la 2.5.5145 togliendo l'ultima versione e pulendo tutto.
Riavvia un paio di volte ed avrai il link perfettamente funzionante con tutte le ventole e temperature visibile e settabili..
Nhirlathothep
07-02-2015, 19:08
Ciao!
Nel pc muletto ho un vecchissimo h100 che non accendo da molti anni.
Ero insoddisfatto delle prestazioni, tanto da essere quasi sicuro che avesse qualche problema serio.
Fermorestando che non lo uso da anni e qualche rischio sono disposto a correrlo, vale la pena smontarlo per cercare di capire quale sia il problema?
Quali potrebbero essere le cause più frequenti?
Qualcuno ha aperto il suo h100 e saprebbe darmi info?
nessuno che abbia aperto un h100 ?
ironman72
07-02-2015, 19:21
nessuno che abbia aperto un h100 ?
Mi sa che se lo apri... non lo richiudi piu'...;)
https://www.youtube.com/watch?v=95JLpARf9bs
principe Vlad
07-02-2015, 19:31
nessuno che abbia aperto un h100 ?
Ok per il link che ti ha dato iron, fossi in te non azzarderei l'apertura dell'H100,metti in preventivo che se non riesci a richiuderlo correttamente, potrebbe anche essere che lo devi buttare, valuta anche questa ipotesi, ciao
Nhirlathothep
07-02-2015, 19:36
Mi sa che se lo apri... non lo richiudi piu'...;)
https://www.youtube.com/watch?v=95JLpARf9bs
Ok per il link che ti ha dato iron, fossi in te non azzarderei l'apertura dell'H100,metti in preventivo che se non riesci a richiuderlo correttamente, potrebbe anche essere che lo devi buttare, valuta anche questa ipotesi, ciao
tnx per il consiglio, ultimamente ho rimesso a nuovo un altro all in one della Asetek aprendolo e ripulendo tutto completamente, ma mi sa che con i corsair non si puo' fare
flax2009
07-02-2015, 21:43
Installa la 2.5.5145 togliendo l'ultima versione e pulendo tutto.
Riavvia un paio di volte ed avrai il link perfettamente funzionante con tutte le ventole e temperature visibile e settabili..
Perfetto grazie, lunedi provo, ho installato l'ultima versione......:-(
flax2009
07-02-2015, 21:45
Con l ultima versione?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si ultima versione....... lunedì provo la versione consigliata da ironman
MorrisADsl
08-02-2015, 00:26
Si ultima versione....... lunedì provo la versione consigliata da ironman
Io uso quella, nessun problema. Funziona tutto ok anche se flashano alcuni indicatori, io se non apro l applicazione per vedere le temperature ma le guardo tramite l icona nella barra delle applicazioni (tasto destro mouse sull'immagine icona) mi segna le temperature in modo corretto. Sembra solo un problema di visualizzazione. Che spero fixino prima o poi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
flax2009
09-02-2015, 11:54
Fatto tutto, ottima versione, funziona alla grande Grazzzzzzzzzzzzzieeeeeeee
AndreaNigo
11-02-2015, 07:41
Ciao! Volevo un parere: secondo voi, con le dovute modifiche al top del Corsair 600t, è possibile installare una h105?
Ha il radiatore più grosso dell h100i, quindi mettendo il radiatore nello spazio che copre la top mesh, e le ventole invece all interno del case in push, dovrebbe starci no?
Io sto pensando di prendere il nuovo h110i GT, nuovo radiatore da 280 con ventole da 140 e nuova pompa. testato da Guro3D in prestazioni sta davanti perfino al Noctua NH-D15 :eek:
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_h110i_gt_review,10.html
Voi che ne pensate? Di fatti dovrebbe sostituire l'h105 e dare il supporto per il corsair link..
AndreaNigo
11-02-2015, 08:30
Io sto pensando di prendere il nuovo h110i GT, nuovo radiatore da 280 con ventole da 140 e nuova pompa. testato da Guro3D in prestazioni sta davanti perfino al Noctua NH-D15 :eek:
http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_h110i_gt_review,10.html
Voi che ne pensate? Di fatti dovrebbe sostituire l'h105 e dare il supporto per il corsair link..
:eek: ho visto adesso anche l'h100i GTX !!
Ciao! Volevo un parere: secondo voi, con le dovute modifiche al top del Corsair 600t, è possibile installare una h105?
Ha il radiatore più grosso dell h100i, quindi mettendo il radiatore nello spazio che copre la top mesh, e le ventole invece all interno del case in push, dovrebbe starci no?
ho visto giusto 2 link in web e un video, dovrebbe starci, per esempio http://hexus.net/tech/reviews/cooling/67717-corsair-hydro-series-h105/
https://www.youtube.com/watch?v=Kl5a03NGtgY
dovresti fare cosi http://img.hexus.net/v2/cooling/Corsair/H105/H105-10.jpg
mi ispira questo Corsair H110i GT, ma attenderò per sapere i pareri dei possessori; ormai vado con i piedi di piombo con questi kit.
Si visti, però se notate cambiano i connettori della pompa. Sul h110i GT sono laterali mentre sul h100i GTX escono direttamente da sopra.
h110i GT
http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Product%20Photos/cpu-coolers/h110i-gt/large/H110i_02.png
h100i GTX
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2015-02-10/H100i_GTX_01.jpg
Cambierà qualcosa??
Legolas84
11-02-2015, 12:22
tnx per il consiglio, ultimamente ho rimesso a nuovo un altro all in one della Asetek aprendolo e ripulendo tutto completamente, ma mi sa che con i corsair non si puo' fare
Se lo hai fatto con l'Asetek.... be sapppi che i Corsair, così come la maggior parte dei raffreddamenti AIO sono solitamente degli Asetek rimarchiati.... ;)
ironman72
11-02-2015, 14:19
Dalle recensioni lette H110i Gt e' una bomba... vi faro' sapere appena mi arriva ;)
http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/corsair_h110i_gt_review/1
intanto date un occhio...!!!
Dalle recensioni lette H110i Gt e' una bomba... vi faro' sapere appena mi arriva ;)
http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/corsair_h110i_gt_review/1
intanto date un occhio...!!!Ordinato oggi pure io :D
Vedremo se tiene a bada in OC quella fornace di i7-4770k che ho :rolleyes:
Legolas84
11-02-2015, 14:38
Si finalmente spodesta l'ottimo h110! :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si finalmente spodesta l'ottimo h110! :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maledetti! Mi state facendo salire la scimmia! :stordita: Fortuna che, in teoria, dentro al mio case non ci sta e che al momento non ho soldi da spendere :lol:
Legolas84
11-02-2015, 23:14
Se hai l'h110 stai comunque a posto... Ci sono circa cinque gradi di differenza al massimo con il nuovo.... ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai l'h110 stai comunque a posto... Ci sono circa cinque gradi di differenza al massimo con il nuovo.... ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dici a me? Io ho l'h105 :)
Bulz rulez
12-02-2015, 01:32
Interessante recensione del nuovo H110GT con particolare comparazione con il pedecessore montando le ventole del vecchio sul nuovo.
In soldoni son le nuove ventole a fare la (minima) differenza, a fronte però di un dazio da pagare in termini di rumorosità secondo me troppo alto (43db rilevati a pieno regime di rotazione)
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Corsair_H110GT/H110fansrpm.png
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Corsair_H110GT/H110fans.png
http://www.madshrimps.be/articles/article/1000705/Corsair-Hydro-H110i-GT-CPU-Cooler-Review/0#axzz3RUPLi1UM
In soldoni se il corsair link non rappresenta una discriminante di acquisto, il buon vecchio H110 é ancora più che valido
Bulz rulez
12-02-2015, 01:33
* doppio post, scusate
Interessante recensione del nuovo H110GT con particolare comparazione con il pedecessore montando le ventole del vecchio sul nuovo.
In soldoni son le nuove ventole a fare la (minima) differenza, a fronte però di un dazio da pagare in termini di rumorosità secondo me troppo alto (43db rilevati a pieno regime di rotazione)
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Corsair_H110GT/H110fansrpm.png
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Corsair_H110GT/H110fans.png
http://www.madshrimps.be/articles/article/1000705/Corsair-Hydro-H110i-GT-CPU-Cooler-Review/0#axzz3RUPLi1UM
In soldoni se il corsair link non rappresenta una discriminante di acquisto, il buon vecchio H110 é ancora più che validoCerto chi ha un h110 credo non valga la nuova spesa... Ma chi come me arriva da un h60 credo proprio che sentirà la differenza :D E poi in silent mode non è per nulla rumoroso che in dayli va più che bene, il mio i7-4770k lo sfrutto a dir tanto un 50%!! Quindi se anche quelle due volte che faccio benk o stress fa un pò di casino amen ahah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.