View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one
ho provato la funzione fast dell'applicazione turbo-v.. mi ha portato la cpu a 103x43(4428 mhz).. Sto eseguendo Prima 95 da 15 minuti e la temperatura è di 77 gradi con tutte le ventole al minimo.. che ne dite?
RoUge.boh
10-07-2011, 14:53
Ragazzi avevo ordinato tempo fa sul DRAGONE il nuovo Corsair H100 ma purtroppo come sapete spostano sempre la data di consegna.....poi però mi sono imbattuto nel nuovo kit EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 240 che costa solo 57€ in più........conviene secondo voi fare il cambio visto che è già disonibile.....??? è molto complicato montarlo?? non ho mai avuto esperienza con il liquido......
il kit e buono ;) se devi spendere un consigli predi ilsupreme che hai veramten delle prestazioni altissime!
RoUge.boh
10-07-2011, 14:55
ho provato la funzione fast dell'applicazione turbo-v.. mi ha portato la cpu a 103x43(4428 mhz).. Sto eseguendo Prima 95 da 15 minuti e la temperatura è di 77 gradi con tutte le ventole al minimo.. che ne dite?
che processore hai che non leggo il 2600k?
ho provato la funzione fast dell'applicazione turbo-v.. mi ha portato la cpu a 103x43(4428 mhz).. Sto eseguendo Prima 95 da 15 minuti e la temperatura è di 77 gradi con tutte le ventole al minimo.. che ne dite?
77° beh un po' altina immagino
Dopo aver visto i kit della EK sono sempre più tentato di rivendere l h80... Leggo ancora un paio fu recensioni sui kit e poi casomai lo metto in vendita sul mercatino del forum
Cicciuzzone
10-07-2011, 16:39
Dopo aver visto i kit della EK sono sempre più tentato di rivendere l h80... Leggo ancora un paio fu recensioni sui kit e poi casomai lo metto in vendita sul mercatino del forum
Ma alla fine ha un pò deluso sto H80? Domani arriva l'H60 per un amico e volevo vedere come andava per poi pensare al futuro...
Recensioni non ce ne sono?
Ma alla fine ha un pò deluso sto H80? Domani arriva l'H60 per un amico e volevo vedere come andava per poi pensare al futuro...
Recensioni non ce ne sono?
Una specie di recensione la trovi a pagina 116 , non è che sono deluso ( non l ho ancora mai montato solo testato le ventole per sentire il rumore ) è che non ho molto tempo per montare e smontare tutto Preferisco prendere un kit che sono sicuro vada bene e fare il lavoro solo una volta
Cicciuzzone
10-07-2011, 16:55
Una specie di recensione la trovi a pagina 116 , non è che sono deluso ( non l ho ancora mai montato solo testato le ventole per sentire il rumore ) è che non ho molto tempo per montare e smontare tutto Preferisco prendere un kit che sono sicuro vada bene e fare il lavoro solo una volta
Ok grazie, ma come ci arrivo a pagina 116? A me le pagine sono massimo 65!
secondo voi con la artic silver 5 quanto ci guadagno?
RoUge.boh
10-07-2011, 17:12
vai qua:
http://www.overclock.net/water-cooling/1056539-corsair-h80-performance-update-5-a.html
diciamo che i risultati non sono entusiasmanti.... per la spesa che uno compie...
Frustu:se prendi il kit EK che va bene consiglio prendi il supreme HF ;)
RoUge.boh
10-07-2011, 17:14
secondo voi con la artic silver 5 quanto ci guadagno?
Si è una delle migliori paste in commercio..
vai qua:
http://www.overclock.net/water-cooling/1056539-corsair-h80-performance-update-5-a.html
diciamo che i risultati non sono entusiasmanti.... per la spesa che uno compie...
Frustu:se prendi il kit EK che va bene consiglio prendi il supreme HF ;)
Infatti sono tentato di prendere il supreme 240 ma ci sono 2 problemi:
1) devo prima vendere l h80
2) mi secca troppo togliere la ventola da 200 sopra il case che mi piace da morire...di montarlo esterno non se ne parla !
RoUge.boh
10-07-2011, 17:33
Infatti sono tentato di prendere il supreme 240 ma ci sono 2 problemi:
1) devo prima vendere l h80
2) mi secca troppo togliere la ventola da 200 sopra il case che mi piace da morire...di montarlo esterno non se ne parla !
1)credo che appena lo metti nel mercatino in 2 secondi lo vendi ;)
2) cercaci 2 ventole belle da abbinarci :D :D
Dato che non ho voglia di fare un liquido serio, me lo consigliereste un h80 per il mio i7? faccio poco overclock comunque, lo porto giusto a 3ghz, mi fanno paura più che altro i 140watt da dissipare...
..dalla recensione appena postata le temp a 3.8 nn mi sembrano un granche.....se la batte con uno ad aria......:muro: :muro: :mbe:
1)credo che appena lo metti nel mercatino in 2 secondi lo vendi ;)
2) cercaci 2 ventole belle da abbinarci :D :D
Dici che a 80€+SS lo vendo ? L ho pagato 89+SS e nemmeno l ho usato
Dato che non ho voglia di fare un liquido serio, me lo consigliereste un h80 per il mio i7? faccio poco overclock comunque, lo porto giusto a 3ghz, mi fanno paura più che altro i 140watt da dissipare...
Per un oc non troppo spinto secondo me va bene dato che sta alla pari con quelli ad aria..io voglio arrivare ai 4.2 per questo non lo monto e pre di qualcosa di più grosso
Per un oc non troppo spinto secondo me va bene dato che sta alla pari con quelli ad aria..io voglio arrivare ai 4.2 per questo non lo monto e pre di qualcosa di più grosso
Per i 4.2 vai di ybris black sun...ci vuole roba seria... :D
Per i 4.2 vai di ybris black sun...ci vuole roba seria... :D
Volevo prendere l EK 240 supreme ma ora vedo anche questo e quanto costa :)
Per un oc non troppo spinto secondo me va bene dato che sta alla pari con quelli ad aria..io voglio arrivare ai 4.2 per questo non lo monto e pre di qualcosa di più grossoti posso fare una domanda? perche ti sei imposto i 4.2? considera che a 4.0 ci si sta con un dissi ad aria nn eccessivamente costoso...io il liquido lo userei per andare ancora + su in freq...oltre i 4.2.....che poi sono utili solo per i benck nella realtà i 4000 con singola scheda bastano e avanzano....
Breaking
10-07-2011, 17:57
Qualcuno lo consiglia l'h60? ... è per un Phenom II X4 965BE-C3.
Ho ancora il dissi stock che fa un macello immane.
Quindi mi interesserebbe sapere se è rumoroso e se raffredda bene.
Altrimenti per 65€ punto ad altro ma ad aria. Grazie ;)
Mr.Pikappa
10-07-2011, 18:00
Qualcuno lo consiglia l'h60? ... è per un Phenom II X4 965BE-C3.
Ho ancora il dissi stock che fa un macello immane.
Quindi mi interesserebbe sapere se è rumoroso e se raffredda bene.
Altrimenti per 65€ punto ad altro ma ad aria. Grazie ;)
Se sei debole di orecchie, vai di silver arrow......:D
Cicciuzzone
10-07-2011, 18:12
Se sei debole di orecchie, vai di silver arrow......:D
In effetti io ce l'ho e ne sono mooolto contento. Però non è dissipatore, è un grattacielo! :)
Breaking
10-07-2011, 18:17
Io purtroppo non sono debole di orecchie :D
Anzi sto evitando di accendere il fisso altrimenti lo rompo pezzo dopo pezzo :)
In ogni caso, ho già fatto qualche misura e mi sa che ho problemi con la ram.
L'Asus Crosshair IV Formula ha lo Slot1 vicino al dissi.
Mr.Pikappa
10-07-2011, 18:22
@ breaking
L'unico motivo per cui non ho preso il silver arrow è che sembra non mi faccia installare la ventola da 200 laterale.......:muro:
SchedaVideo
10-07-2011, 19:31
@ breaking
L'unico motivo per cui non ho preso il silver arrow è che sembra non mi faccia installare la ventola da 200 laterale.......:muro:
Io avevo il silver arrow thermalright... montato su un Cooler Master HAF 923 il problema maggiore di questi diss cosi mastodontici sono le ram che a volte hanno problemi di spazio. Io per esempio avendo tutti i slot occupati delle ram non potrei piu montare un Sliver... si dovrebbe fare delle modifiche alle alette del diss... MA come diss è un portento :)
Sfoga non posso mettere in vendita l h80 sul forum perché non ho ancora i privilegi per farlo dato che sono iscritto da troppo poco tempo....
Mr.Pikappa
10-07-2011, 20:22
Io avevo il silver arrow thermalright... montato su un Cooler Master HAF 923 il problema maggiore di questi diss cosi mastodontici sono le ram che a volte hanno problemi di spazio. Io per esempio avendo tutti i slot occupati delle ram non potrei piu montare un Sliver... si dovrebbe fare delle modifiche alle alette del diss... MA come diss è un portento :)
Avevi l'HAF 922? Perchè sto chiedendo in giro su questo forum e nessuno mi sa dire se riesco a piazzare pure una 200 cm sul pannello laterale. Vabbeh aprirò un apposito thread; qualcuno prima o poi risponderà {campa cavallo}.
aleweiss
10-07-2011, 20:54
secondo voi con la artic silver 5 quanto ci guadagno?
La pasta che c'è sui Corsair H50/H60/H70/H80 è una delle migliori è la Shin Etsu, il problema leggendo in giro è che sembra ce ne sia troppa è quindi le temperature possono risultare più alte cmq scaricati HWmonitor e vedi come sono le temp dei core in idle e load
aleweiss
10-07-2011, 20:58
Volevo prendere l EK 240 supreme ma ora vedo anche questo e quanto costa :)
Se ti muovi su EKWB e Ybris vai sul sicuro sono i migliori per i prezzi Ybris vai sul loro sito e trovi tutti i Kit ma mediamente costano più di queli EKWB
SchedaVideo
10-07-2011, 21:34
Avevi l'HAF 922? Perchè sto chiedendo in giro su questo forum e nessuno mi sa dire se riesco a piazzare pure una 200 cm sul pannello laterale. Vabbeh aprirò un apposito thread; qualcuno prima o poi risponderà {campa cavallo}.
No ho il CoolerMaster HAF932 che praticamente è lo stesso al tuo solo che il mio ha la ventola laterale... appunto come fa avere la ventola laterale il tuo visto che il CoolerMaster HAF922 non ha ventole sul lato?
questo è il 922.... il tuo
http://img801.imageshack.us/img801/7158/57410617.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/57410617.jpg/)
questo è il 932..... il mio
http://img84.imageshack.us/img84/1623/imagescaymry9y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/imagescaymry9y.jpg/)
Se ti muovi su EKWB e Ybris vai sul sicuro sono i migliori per i prezzi Ybris vai sul loro sito e trovi tutti i Kit ma mediamente costano più di queli EKWB
Si si infatti andrei su EK gl altri costano troppo !!!
Mr.Pikappa
10-07-2011, 22:41
questo è il 922.... il tuo
http://img801.imageshack.us/img801/7158/57410617.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/57410617.jpg/)
Se guardi sul sito produttore, c'è una versione di HAF 922 che sul pannello laterale dà la possibilità di mettere la ventolona da 200 (Non è quella con il pannello trasparente) :D .
lorenzo.90
10-07-2011, 23:18
Si si infatti andrei su EK gl altri costano troppo !!!
anche io sono interessato a questi kit EK
secondo voi questo sarà superiore all'H100?
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 240
una domanda su questi kit a liquido, le pompe sono rumorose?
ClusterIT
10-07-2011, 23:58
domanda: sarei interessato a questi kit, per compattezza e semplicità di montaggio, solo ho un pò di dubbi: adesso ho un 17 860 a 3,5ghz, e pianifico di passare a un 2600k (occandolo leggermente, niente di esagerato). Questi kit corsair sono in grado di raffreddare questi processori? o dovrei guardare ad altro?
aleweiss
11-07-2011, 00:35
anche io sono interessato a questi kit EK
secondo voi questo sarà superiore all'H100?
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 240
una domanda su questi kit a liquido, le pompe sono rumorose?
Ogni kit a liquido è sicuramente superiore agli "ibridi" Corsair o altre marche, la differenza è che hanno bisogno di più manutenzione, tipo cambio acqua, cambio dei tubi e pulizia generale almeno 1/2 volte l'anno.
Le pompe sono di diverso tipo un pò come le ventole più o meno rumorose, poi c'è da considerare anche le vibrazioni che emette una pompa che se non posizionata bene da davvero fastidio.
aleweiss
11-07-2011, 00:41
... pianifico di passare a un 2600k (occandolo leggermente, niente di esagerato). Questi kit corsair sono in grado di raffreddare questi processori? o dovrei guardare ad altro?
Guarda io su molti forum, italiani e stranieri, ho visto con questi dissipatori occare il 2600k fino a 4,8 senza problemi, cmq considera che ciò comporta il mantenimento delle ventole ai massimi regimi oppure la sostituzione con ventole più performanti. Per un occata blanda vanno bene anche le stock.
Qui trovi alcuni test fatti sul i7-2600k con la serie Corsair H..
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1125/pg6/corsair-h60-liquid-cpu-cooler-review-thermal-acoustic-performance.html
Ho trafficato fino ad ora per montare il nuovo pc , tutto bene fino a quando non mi sono accorto che i fori della ventola posteriore del case ( dove andrebbe fissato l H80 ) ha il passo troppo grande e le viti di serie della corsair ci ballano dentro di brutto!!! Se le viti sono m3 quei fori sono m5!!! Volevo montarlo al posto della vento superiore ma anche li risulta impossibile perché la sede è sagomata per un radiatore da 240 con solo 4 sedi per le viti ovvero quelle all inizio e quelle alla fine del radiatore quelle intermedie mancano per far posto ai fori per fissare la ventola da 200 mm !!!
Conclusione l H80 mi scordo di montarlo dato che non intendo forare il case o allargare i fori al rad della cersair.
Chi fosse interessato all acquisto del mio H80 mi mandi un pm dato che non posseggo i privilegi per postare sul mercatino. Non l ho mai usato , ancora scatola e fattura per garanzia 80€+ spese spedizione.
Passo e chiudo.
Nautilu$
11-07-2011, 06:45
4 rondelle ti fanno proprio schifo?:D
grazie delle risposte.....invece del Coolit ECO C240 A.L.C. cosa ne pensate?? è uguale all' H100???
RoUge.boh
11-07-2011, 07:36
grazie delle risposte.....invece del Coolit ECO C240 A.L.C. cosa ne pensate?? è uguale all' H100???
aspetta l'H100 perchè è uguale! solo che è garantito 5 anni..
SchedaVideo
11-07-2011, 08:25
Ho trafficato fino ad ora per montare il nuovo pc , tutto bene fino a quando non mi sono accorto che i fori della ventola posteriore del case ( dove andrebbe fissato l H80 ) ha il passo troppo grande e le viti di serie della corsair ci ballano dentro di brutto!!! Se le viti sono m3 quei fori sono m5!!! Volevo montarlo al posto della vento superiore ma anche li risulta impossibile perché la sede è sagomata per un radiatore da 240 con solo 4 sedi per le viti ovvero quelle all inizio e quelle alla fine del radiatore quelle intermedie mancano per far posto ai fori per fissare la ventola da 200 mm !!!
Conclusione l H80 mi scordo di montarlo dato che non intendo forare il case o allargare i fori al rad della cersair.
Chi fosse interessato all acquisto del mio H80 mi mandi un pm dato che non posseggo i privilegi per postare sul mercatino. Non l ho mai usato , ancora scatola e fattura per garanzia 80€+ spese spedizione.
Passo e chiudo.
ma appunto, capisco che non si possa montare su sopra perché i fori non si trovano. Ma nella parte posteriore anche se ci fossero i fori larghi la testa della vive non passa. Ma anche se passasse ci metti 4 piccole rondelle. Non montare l'h80 per quel motivo. . . . . .
RoUge.boh
11-07-2011, 09:32
ma appunto, capisco che non si possa montare su sopra perché i fori non si trovano. Ma nella parte posteriore anche se ci fossero i fori larghi la testa della vive non passa. Ma anche se passasse ci metti 4 piccole rondelle. Non montare l'h80 per quel motivo. . . . . .
beh ma secondo me il discorso e diverso...se parte scoraggiato in partenza... non gli piacerà mai.... è inutile che se fa piacere...
fbrbartoli
11-07-2011, 09:36
bene raga, vedo che qui siamo sempre belli attivi. bravi, bravi.
Wuillyc2
11-07-2011, 10:04
Sei decidessi di baipassare il rivenditore comprando online, riesco a prenderlo l'h100 ed averlo in mano entro breve? O ancora non è proprio disponibile? Edit, come non detto, anche un noto sito ha spostato la data di consegna al 22 luglio :(
Ciao ragazzi,
secondo voi un 2600k tenuto a 4 ghz con un vcore di 1,19.. raffreddato con un H60.. va bene come temperature sui 65 gradi(full test lynx o prime 95)? va bene in daily use? oppure rischio di friggere il processore?
RoUge.boh
11-07-2011, 10:47
è ok non superare i 70 gradi come lavoro...conta che nell'uso normale starebbe sui 62 gradi nessun programma spreme una CPU come LinX
è ok non superare i 70 gradi come lavoro...conta che nell'uso normale starebbe sui 62 gradi nessun programma spreme una CPU come LinX
quindi le temperature sono buone per un H60?? se metto l'artic silver li guadagno 2 gradi?
gscaparrotti
11-07-2011, 14:30
ragazzi ho un H60 e un Phenom II X4 955BE, con la pasta di serie faccio 58° (31° di temp esterna) con prime95, com'è come temperatura?
4 rondelle ti fanno proprio schifo?:D
Provato ovviamente anche con le rondelle ma il risultato non é soddisfacente perché non rimane ben stabile e anche se di poco il rad balla un pochino anche se uso una gomma antivibrazione
belga_giulio
11-07-2011, 15:56
Ma sto H80 allora?
Si è capito se è un buon kit o se è na mezza ciofeca? :)
SchedaVideo
11-07-2011, 16:29
è ok non superare i 70 gradi come lavoro...conta che nell'uso normale starebbe sui 62 gradi nessun programma spreme una CPU come LinX
Si certamente, ma non deve essere una cosa che piaccia, deve funzionare bene tutto qui!!! :D
Provato ovviamente anche con le rondelle ma il risultato non é soddisfacente perché non rimane ben stabile e anche se di poco il rad balla un pochino anche se uso una gomma antivibrazione
Quello che dici tu sarà anche vero per carità, ma tutti hanno montato questi tipo di radiatori qui, che hanno viti del 3,5 e non hanno avuto nessun problema del gienere... Poi non discuto per carità, ma è molto strano ciò che affermi.....
una volta che le viti sono strette e il radiatore con le ventole vanno a pacco, non capisco come possa muoversi...
Gabry_BMW
11-07-2011, 16:55
Ma sto H80 allora?
Si è capito se è un buon kit o se è na mezza ciofeca? :)
Ho guardato la recensione del h80... secondo me non ne vale veramente la spesa in confronto al h70.... Io cambiando pasta+2 ventole ho le stesse prestazioni... è vero che cambiare due ventole ti porta a spendere come un h80 però almeno sono un pò più silenziose.... aspettiamo parerei di persone più esperte... :)
RoUge.boh
11-07-2011, 17:13
L'h80 ha le prestazioni di un'h70 con ventole decenti.. dipende sempre cosa ci vuoi fare te con L'impianto
belga_giulio
11-07-2011, 17:20
L'h80 ha le prestazioni di un'h70 con ventole decenti.. dipende sempre cosa ci vuoi fare te con L'impianto
Beh, portare il procio in firma a 4 giga e stare dentro i 70° in full load..
Ma mi sa che mi converrà l'H100 se si dimostra nettamente superiore.. più che altro perché verso la fine del 2012 lo vorrò poter usare su un Ivy extreme.. ;)
Gabry_BMW
11-07-2011, 17:27
Beh, portare il procio in firma a 4 giga e stare dentro i 70° in full load..
Ma mi sa che mi converrà l'H100 se si dimostra nettamente superiore.. più che altro perché verso la fine del 2012 lo vorrò poter usare su un Ivy extreme.. ;)
Io sto a 4.2 con 930 e anche ieri con 26 gradi ambientali non superavo i 68 gradi... Chissà per h100, certo si potrebbe potenziare non poco mettendo due ventole in push e due in pull... e per ventole non itendo quelle nel boundle.. :D
mario9590
11-07-2011, 18:09
ragazzi qual è il migliore?
H60,H80 o H100?
Cicciuzzone
11-07-2011, 18:12
ragazzi qual è il migliore?
H60,H80 o H100?
Beh, di norma è meglio l'H100...
Wuillyc2
11-07-2011, 18:26
Beh, di norma è meglio l'H100...
COrsair ha misteriosamente ritirato il prodotto, disponibilità fine Luglio.
Poliacido
11-07-2011, 18:30
Beh, portare il procio in firma a 4 giga e stare dentro i 70° in full load..
Ma mi sa che mi converrà l'H100 se si dimostra nettamente superiore.. più che altro perché verso la fine del 2012 lo vorrò poter usare su un Ivy extreme.. ;)
Andra meglio, ma a mio parere la differenza la si vedra con 4 ventole più che con solo le 2 in push... bisogna considerare che l'h100 ha un rad si da 240 ma spesso solo 27mm, direi un radiatore super slim ;) Di norma un rad normale 120 è spesso 6cm...quindi la superficie dissipante è più o meno quella.
Con le sole 2 ventole qualcosa meglio sicuro va, ma mettendo 4 ventole migliora ancora qualcosa, a sgravo del rumore ovvio :)
Di sicuro non lo considererei troppo "la salvezza", dopo bisogna vedere come si comporta sul campo.
Se entro tre giorno mi arrivano le AP-15 farò io da cavia con l H80 , a costo di saldarlo al case !!! Così alla fine si riuscirà a capire quanto e come vale .
Cercate di scusarmi se nei miei post cambio idea ogni 5 minuti ma il caldo ha ucciso il mio ultimo neurone :)
Appena pronto tutto ( spero entro la fine della della prossima settimana dato che alcuni componenti mancano all appello ) posterò degli screen .
mario9590
11-07-2011, 19:51
ma l'h100 è possibile montarlo soltanto nei case che hanno lo spazio per 2 ventole vicine vero? :(
Cooomunque l'h80 difronte l'h100 com è?
Gabry_BMW
11-07-2011, 19:56
ma l'h100 è possibile montarlo soltanto nei case che hanno lo spazio per 2 ventole vicine vero? :(
Cooomunque l'h80 difronte l'h100 com è?
H80=h70 con ventole decenti e pasta termica cambiata...
H100 non penso faccia tutta questa differenza, ovvero max 3-4 gradi.. quindi penso che la scelta migliore sia h70 con nuove ventole e nuova pasta termica visto che 3-4 gradi non cambiano molto....
La differenza la si vede nei veri impianti a liquido...
mario9590
11-07-2011, 20:19
Vbè se devo comprare l'h70 per poi cambiare ventole e pasta termica, tanto vale prendo h80...
DarkVegas93
11-07-2011, 20:25
IO ASPETTO L'H100 A QUESTO PUNTO... però fino a fine luglio che du pall..
Mr.Pikappa
11-07-2011, 20:27
Cioè ragazzi sono allibito da quanto sto leggendo nelle ultime due pagine del topic. C'è chi dice che con l'H60 raggiunge 58 gradi in full con un phenom, ma allora scusate questo H60 fa pena rispetto al mio H50 con le due akasa viper in push/pull. Poi c'è chi dubita dell'H80, ma scusate, o tenete le ventole a manetta oppure avete i gradi in meno per la cpu. Poi il bello è che la pompa dell'H60 è rumorosissima in confronto a quella dell'H50 e forse il kit va anche peggio del primo :muro: .
Breaking
11-07-2011, 20:52
A giorni lo testerò ;)
Il tempo che mi arriva e lo monto.
mario9590
11-07-2011, 21:15
A giorni lo testerò ;)
Il tempo che mi arriva e lo monto.
quale hai ordinato?
Breaking
11-07-2011, 21:18
H60
.+sl4yer+.
11-07-2011, 22:05
Poi il bello è che la pompa dell'H60 è rumorosissima in confronto a quella dell'H50 e forse il kit va anche peggio del primo :muro: .
ma sei proprio sicuro?! :mbe:
Mr.Pikappa
11-07-2011, 22:32
ma sei proprio sicuro?! :mbe:
E' quello che si sta dicendo nel topic; si spendono 70 euro per l'H60 e va "mediamente" come l'H50 ed è anche più rumoroso......:mc:
Wuillyc2
11-07-2011, 23:30
IO ASPETTO L'H100 A QUESTO PUNTO... però fino a fine luglio che du pall..
considerando che ad agosto i corrieri sono in ferie, se ne riparla a fine agosto :(
Poliacido
11-07-2011, 23:33
considerando che ad agosto i corrieri sono in ferie, se ne riparla a fine agosto :(
non sono in ferie ;)
Wuillyc2
11-07-2011, 23:53
non sono in ferie ;)
ah no? bella notizia!
Gabry_BMW
11-07-2011, 23:57
Vbè se devo comprare l'h70 per poi cambiare ventole e pasta termica, tanto vale prendo h80...
Lo detto anche io.... metti un 22-25euro delle nuove ventole e compri h80 con le ventole del boundle che io personalmente non userei mai!! quindi tocca spendere altri soldi per cambiarle.... h80 è stata una delusione tutto qui...
aleweiss
12-07-2011, 00:19
Aggiungi che all'H80 se cambi le ventole avrai scarse prestazioni con le temperature che salgano e di parecchio, le ventole stock dell' H80 hanno un coefficiente di pressione dell' aria molto molto alto roba che nessuna ventola aftermarket riesce a darti se non marche che in Italia non troveremo mai.
L'H70 come prestazioni (seguito a ruota dall'H60 lo dimostrano diverse review) era il migliore e già era perchè è stato tolto dal mercato per far posto all'H80 ed all'H100.
Gabry_BMW
12-07-2011, 00:55
Aggiungi che all'H80 se cambi le ventole avrai scarse prestazioni con le temperature che salgano e di parecchio, le ventole stock dell' H80 hanno un coefficiente di pressione dell' aria molto molto alto roba che nessuna ventola aftermarket riesce a darti se non marche che in Italia non troveremo mai.
L'H70 come prestazioni (seguito a ruota dall'H60 lo dimostrano diverse review) era il migliore e già era perchè è stato tolto dal mercato per far posto all'H80 ed all'H100.
Ah lo hanno tolto dal mercato?? Che cani... -__- Contento di averlo quì allora... Poi parliamoci chiaro, per un uso normale del pc penso che vada benone un h70, io ora con temp ambiente 26 gradi sto a 4.2 con 930 e intelburn max stress non supero i 68-70 gradi... Se uno volesse sfondare la cpu, per non so quale motivo, l'unico che accetterei sono per bench; allora vada di liquido senza neanche prendere in condiserazione un h100... questo è il mio modesto parere...
Spero di vedere al più presto recensioni dell'h100 per confrontarle e vedere quanti gradi effettivi si hanno in meno rispetto a.... :D
mario9590
12-07-2011, 05:27
ragazzi ma quindi un h60
per un uso "normale" ( e magari un po di overclock a 4.00 ) andrebbe bene??
P.S= ho un phenom IIx4 955 overclocakto a 3,8 ,dissipato da un arctic cooling freezer extreme rev 2.
In idle mi sta quasi sui 60° (in inverno sui 35-40 però xd ) quindi ho deciso di farlo tornare di default a 3,2 e infatti adesso sta sui 43-45
Eddie666
12-07-2011, 06:16
una domanda ragazzi: attualmente possiedo un H50 e, per problemi di spazio, non posso montare un "serie H" dotato di dissipatore di dimensioni superiori: avrei un qualche incremento passando ad un H60, oppure il guadagno sarebbe trascurabile? a livello di rumore invece la pompa dovrebbe essere più silenziosa, giusto?
mario9590
12-07-2011, 06:33
una domanda ragazzi: attualmente possiedo un H50 e, per problemi di spazio, non posso montare un "serie H" dotato di dissipatore di dimensioni superiori: avrei un qualche incremento passando ad un H60, oppure il guadagno sarebbe trascurabile? a livello di rumore invece la pompa dovrebbe essere più silenziosa, giusto?
eddie tu con l'h50 ti sei trovato bene? (confronto ai grattacieli ad aria XD?)
.+sl4yer+.
12-07-2011, 06:50
E' quello che si sta dicendo nel topic; si spendono 70 euro per l'H60 e va "mediamente" come l'H50 ed è anche più rumoroso......:mc:
apparte che l'H60 io l'ho pagato 52€ + spedizioni dalla Chiave, devo ancora avere l'onore di sentire il rumore della pompa. E altri utenti, nei post precedenti, dicono la stessa cosa.
mario9590
12-07-2011, 07:15
ragazzi ma l'h80 quanto guadagna rispetto l'h60?
RoUge.boh
12-07-2011, 07:41
ragazzi ma l'h80 quanto guadagna rispetto l'h60?
in configurazione doppia ventola credo che siano più o meno uguali... :D
Breaking
12-07-2011, 08:44
Ma che ventole montate? Noctua? Boh io intanto attendo la chiave :(
Ultimamente qualcuno ha ordinato qualcosa li? Tempistiche?
Ogni volta che ordino li passano anni prima che spediscono il pacco :mad:
aleweiss
12-07-2011, 08:47
Ragazzi se la pompa fa rumore comprendo il rumore delle ventole c'è sicuramente qualche problema, la pompa della serie H50/60/70 emette meno di 15 decibel meno di una ventola noctua con riduttore, praticamente dovreste stare con l'orecchio a 20 cm per sentirla.
Controllata la posizione dei tubi si potrebbe essere formata dell'aria dove non dovrebbe esserci.
Eddie666
12-07-2011, 08:58
eddie tu con l'h50 ti sei trovato bene? (confronto ai grattacieli ad aria XD?)
allora, la scelta di un corair H50 è stata per me quasi obbligata, data la cpu che avevo intenzione di raffreddare (un amd x6 1055t, seppure nella versione 95w) in uno spazio molto limitato (case mini itx): l'ho testato un pò in varie configurazioni (ventole in espulsione, estrazione, montaggio anteriore, sul tetto,ecc...), ed attualmente è installato in questo modo:
http://img641.imageshack.us/img641/5297/foto1446.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/foto1446.jpg/) http://img24.imageshack.us/img24/6752/foto1447.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/foto1447.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/2607/foto1448.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/foto1448.jpg/) http://img594.imageshack.us/img594/2181/foto1453.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/foto1453.jpg/)
con la ventola in push che spinge aria fuori. come temperature mi trovo bene (circa 60° in full con questo caldo, e la cpu è anche un pò overcloccata), e l'unico appunto è semmai il ronzio della pompa che, quando le ventole di sistema girano a bassi rpm, tende a farsi sentire un pò troppo: per questo mi interessava sapere se, da questo punto di vista, l'H60 fosse migliorato.
peppotex
12-07-2011, 09:17
Io la pompa del mio h70 non la sento minimamente, con cpu a 4000, dopo un'ora di crysis2 ottengo 46 gradi max.
Eddie666
12-07-2011, 10:11
Io la pompa del mio h70 non la sento minimamente, con cpu a 4000, dopo un'ora di crysis2 ottengo 46 gradi max.
con che software rilevi le temp? perchè 46° a 4000mhz mi sembrano davvero pochi.
con che software rilevi le temp? perchè 46° a 4000mhz mi sembrano davvero pochi.
Infatti.. dovresti essere almeno a 65..
Gabry_BMW
12-07-2011, 10:18
una domanda ragazzi: attualmente possiedo un H50 e, per problemi di spazio, non posso montare un "serie H" dotato di dissipatore di dimensioni superiori: avrei un qualche incremento passando ad un H60, oppure il guadagno sarebbe trascurabile? a livello di rumore invece la pompa dovrebbe essere più silenziosa, giusto?
No, non ne vale la spesa....
MarcioPG
12-07-2011, 11:25
allora, la scelta di un corair H50 è stata per me quasi obbligata, data la cpu che avevo intenzione di raffreddare (un amd x6 1055t, seppure nella versione 95w) in uno spazio molto limitato (case mini itx)
Idem per me: l'H60 è stata la scelta quasi obbligata per i limiti del mio case m-atx:
http://marcio.agrilan.net/dacube/800/26_coller_installed.jpg
con la ventola in push che spinge aria fuori. come temperature mi trovo bene (circa 60° in full con questo caldo, e la cpu è anche un pò overcloccata), e l'unico appunto è semmai il ronzio della pompa che, quando le ventole di sistema girano a bassi rpm, tende a farsi sentire un pò troppo: per questo mi interessava sapere se, da questo punto di vista, l'H60 fosse migliorato.
Idem: i7-2600k a 4 Ghz ieri pomeriggio (caldissimo in casa, Perugia è una delle città più calde d'Italia in questi giorni) sotto linx raggiungeva al max i 74 per scendere a 60-64 sotto carichi "normali" (60 con un gioco pesantuccio e 64 facendo rendring con Blender). L'ho spinto anche a 4.3 GHz e cmq dopo mezzora di linx arrivava a 80-81.
Il tutto con ventola singola di serie in aspirazione/push, senza ancora andare a lavorare sui voltaggi e senza mai notare il rumore della pompa...
aleweiss
12-07-2011, 11:50
allora, la scelta di un corair H50 è stata per me quasi obbligata, data la cpu che avevo intenzione di raffreddare (un amd x6 1055t, seppure nella versione 95w) in uno spazio molto limitato (case mini itx): l'ho testato un pò in varie configurazioni (ventole in espulsione, estrazione, montaggio anteriore, sul tetto,ecc...), ed attualmente è installato in questo modo:
http://img641.imageshack.us/img641/5297/foto1446.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/foto1446.jpg/) http://img24.imageshack.us/img24/6752/foto1447.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/foto1447.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/2607/foto1448.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/foto1448.jpg/) http://img594.imageshack.us/img594/2181/foto1453.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/foto1453.jpg/)
Secondo me i tubi fanno troppe curve e questo potrbbe procurare del rumore formando aria e se cmq senti la pompa più di un Air Penetrator vuol dire che qualcosa non va
peppotex
12-07-2011, 12:03
con che software rilevi le temp? perchè 46° a 4000mhz mi sembrano davvero pochi.
Con Hardware Monitor
Queste sono le temperature che ottengo giocando (quindi il massimo che ci faccio con il mio PC :asd: )
Se uso Linx per provare la stabilità, già con la prima spremuta arrivo a 60° :D
Infatti.. dovresti essere almeno a 65..
Il mio processore non deve superare i 60° max. ;)
Eddie666
12-07-2011, 12:15
Secondo me i tubi fanno troppe curve e questo potrbbe procurare del rumore formando aria e se cmq senti la pompa più di un Air Penetrator vuol dire che qualcosa non va
circa i tubi hai ragione....magari in futuro vedrò di smontarlo e sistemarlo meglio: è cmq vero che se ci fosse aria intrappolata dentro anche le prestazioni dovrebbero risentirne, ma da quel punto di vista il dissipatore si comporta bene.
circa il rumore io mi riferisco allo stato di idle, nelle quali la AP gira a meno di 700rpm, la ventola del corsair a 900rpm circa e quella della vga al 40%: in quei frangenti il rumore prodotto dalla pompa tende a sentirsi (è proprio una tonalità differente rispetto a quello prodotto da una ventola...è quasi un "BZZZZZZZ"); ovvio che, nel momento in cui il sistema va sotto sforzo ll rumore delle ventole aumenti e copra quello della pompa.
Con Hardware Monitor
è il valore che leggi alla voce "CPU" o quello dei singoli core?
aleweiss
12-07-2011, 14:01
circa il rumore io mi riferisco allo stato di idle, nelle quali la AP gira a meno di 700rpm, la ventola del corsair a 900rpm circa e quella della vga al 40%: in quei frangenti il rumore prodotto dalla pompa tende a sentirsi (è proprio una tonalità differente rispetto a quello prodotto da una ventola...è quasi un "BZZZZZZZ"); ovvio che, nel momento in cui il sistema va sotto sforzo ll rumore delle ventole aumenti e copra quello della pompa.
il rumore che dovresti sentire è questo
http://www.youtube.com/watch?v=Xuq5l3Whx6c
http://www.youtube.com/watch?v=Ee2tkTAPZAM
Praticamente nessuno!
Hai collegato la pompa alla PWRFAN? Non metterla alla CPUFAN perchè non è termoregolata deve girare sempre agli stessa giri.
aleweiss
12-07-2011, 14:03
ot guarda ho ordinato alcune volte da loro , come prezzi sono ok ma le tempistiche di consegna sono lunghissime , una volta ho aspettato quasi un mese per un pacco altre volte mai meno di 15 gg.
in ogni caso per arrivare arriva.
Purtroppo spesso acquistano da altri e poi ti rispediscono il prodotto per questo i tempi sono tali
Eddie666
12-07-2011, 14:14
il rumore che dovresti sentire è questo
http://www.youtube.com/watch?v=Xuq5l3Whx6c
http://www.youtube.com/watch?v=Ee2tkTAPZAM
Praticamente nessuno!
Hai collegato la pompa alla PWRFAN? Non metterla alla CPUFAN perchè non è termoregolata deve girare sempre agli stessa giri.
si certo, la pompa è collegata direttamente al 12v dell'ali. circa il rumore è simile a quello del 2° video (come dicevo, una sorta di "BZZZZZ"), udibile con le ventole a bassi rpm.
Aggiungi che all'H80 se cambi le ventole avrai scarse prestazioni con le temperature che salgano e di parecchio, le ventole stock dell' H80 hanno un coefficiente di pressione dell' aria molto molto alto roba che nessuna ventola aftermarket riesce a darti se non marche che in Italia non troveremo mai.
L'H70 come prestazioni (seguito a ruota dall'H60 lo dimostrano diverse review) era il migliore e già era perchè è stato tolto dal mercato per far posto all'H80 ed all'H100.
Dici allora che è meglio se lo monto con le ventole stock e non che le ap-15 che mi devono arrivare? Non ho voglia di doverlo smontare di nuovo in seguito , voglio montarlo una volta e che sia definitiva.
aleweiss
12-07-2011, 14:21
diretto all'ali?
aleweiss
12-07-2011, 14:23
Dici allora che è meglio se lo monto con le ventole stock e non che le ap-15 che mi devono arrivare? Non ho voglia di doverlo smontare di nuovo in seguito , voglio montarlo una volta e che sia definitiva.
Le ap-15 sono ottime ventole vai tranquillo anche se non sono molto...silent!
Le ap-15 sono ottime ventole vai tranquillo anche se non sono molto...silent!
Penso siano più silent delle stock :)
aleweiss
12-07-2011, 14:28
Indubbiamente! sono solitamente le più usate per i dissi Corsair
peppotex
12-07-2011, 15:10
è il valore che leggi alla voce "CPU" o quello dei singoli core?
guardo la voce CPU, perché quella dei singoli Core è più bassa e sbagliata.
mario9590
12-07-2011, 15:53
ragazzi ma quindi un h60
per un uso "normale" ( e magari un po di overclock a 4.00 ) andrebbe bene??
P.S= ho un phenom IIx4 955 overclocakto a 3,8 ,dissipato da un arctic cooling freezer extreme rev 2.
In idle mi sta quasi sui 60° (in inverno sui 35-40 però xd ) quindi ho deciso di farlo tornare di default a 3,2 e infatti adesso sta sui 43-45
up
comunque ragà ( data l'impossibilità di montare un h100 nel mio case )
mi consigliate un h60 o un h80??
coomunque ho a disposizione 2 ventole aerocool shark da poterci abbinare
cosa potrebbe uscire?? XD
Indubbiamente! sono solitamente le più usate per i dissi Corsair
Allora penso che monterò quelle direttamente appena arrivano , grazie del consiglio.
Piccolo OT: ho visto che nel case HAF della coolermaster c è il copri alimentatore sul fondo , volevo sapere se si trovano anche per altri case o al limite anche quello dell HAF che vorrei provarlo ad adattare sul mio level 10 gt.
Magari mandatemi un pm su quale store li trovo .
Grazie
prova direttamente sul sito della coolmaster nella sezione store parti di ricambio
prova direttamente sul sito della coolmaster nella sezione store parti di ricambio
Li avevo gia visto ma speravo di trovarlo in qualche store italiano
Grazie comunque
aleweiss
12-07-2011, 16:43
mi consigliate un h60 o un h80??
coomunque ho a disposizione 2 ventole aerocool shark da poterci abbinare
cosa potrebbe uscire?? XD
Qualunque dissi ci metti sicuramente è superiore all' arctic cooling freezer extreme, noterai una sensibile diminuzione delle temperature
Le ventole che hai mi raccomando NON usarle non sono un granchè. L'H80 per adesso se ne sa poco e quel poco non è che fa gridare al miracolo anzi...
Già con l'H60 avrai delle temperature migliori ma ti ripeto non metterci le shark vai di noctua, akasa, gentle typhoon....
mario9590
12-07-2011, 16:50
Qualunque dissi ci metti sicuramente è superiore all' arctic cooling freezer extreme, noterai una sensibile diminuzione delle temperature
Le ventole che hai mi raccomando NON usarle non sono un granchè. L'H80 per adesso se ne sa poco e quel poco non è che fa gridare al miracolo anzi...
Già con l'H60 avrai delle temperature migliori ma ti ripeto non metterci le shark vai di noctua, akasa, gentle typhoon....
Perchè NO-shark? XD
io le ho e sono ottime!
aleweiss
12-07-2011, 17:19
Perchè non sono ventole da dissipatore e soprattuto che vadano vicino ad un radiatore ci vogliono ventole che abbiano un alta pressione dell' aria, bada bene pressione dell'aria e non aria spostata che è diverso ;)
mario9590
12-07-2011, 17:23
giusto.....non lo sapevo
quelle di base del dissi corsair come sono?
aleweiss
12-07-2011, 17:52
Le ventole stock sono ottime ma ad alti giri fanno un casino allucinante un pò più della tua Shark
.+sl4yer+.
12-07-2011, 19:13
up
comunque ragà ( data l'impossibilità di montare un h100 nel mio case )
mi consigliate un h60 o un h80??
coomunque ho a disposizione 2 ventole aerocool shark da poterci abbinare
cosa potrebbe uscire?? XD
spostano un sacco di aria ma sono rumorose...
Eddie666
12-07-2011, 19:23
diretto all'ali?
se ti riferivi a me intendo che la pompa è collegata tramite adattatore 3pin > molex ad un connettore dell'alimentatore, per cui riceve continuamente 12v
guardo la voce CPU, perché quella dei singoli Core è più bassa e sbagliata.
allora sono corrette. complimenti, ottime temp ;)
peppotex
12-07-2011, 20:08
Si, mentre gioco sono veramente soddisfatto:D , ma sotto Linx fanno proprio schifo in 5 minuti arrivo a 60°, spero che sia colpa di questo caldo (anche perchè ho già cambiato anche la pasta con l'Artic Silver 5) , ma così non riesco a testare a modo la mia stabilità in OC :muro:
Fra un po' dovrebbero arrivarmi anche le ventole da sostituire a quelle stock, (Akasa Apache black) speriamo di guadagnare qualche altro grado....
Gabry_BMW
12-07-2011, 20:39
Si, mentre gioco sono veramente soddisfatto:D , ma sotto Linx fanno proprio schifo in 5 minuti arrivo a 60°, spero che sia colpa di questo caldo (anche perchè ho già cambiato anche la pasta con l'Artic Silver 5) , ma così non riesco a testare a modo la mia stabilità in OC :muro:
Fra un po' dovrebbero arrivarmi anche le ventole da sostituire a quelle stock, (Akasa Apache black) speriamo di guadagnare qualche altro grado....
Ma che centra scusa, io anche dopo 1 minuto arrivo a 65gradi l'importante che non aumentino ... sono dei picchi dei core che si alzano e si abbassano, finito il test (se passato) guarda max e minime e fai due calcoli... ;)
.+sl4yer+.
12-07-2011, 21:15
Ma che centra scusa, io anche dopo 1 minuto arrivo a 65gradi l'importante che non aumentino ... sono dei picchi dei core che si alzano e si abbassano, finito il test (se passato) guarda max e minime e fai due calcoli... ;)
quindi su HW Monitor devo guardare la colonna 'Value' e non la colonna 'Max', giusto?
Mr.Pikappa
12-07-2011, 22:18
apparte che l'H60 io l'ho pagato 52€ + spedizioni dalla Chiave, devo ancora avere l'onore di sentire il rumore della pompa. E altri utenti, nei post precedenti, dicono la stessa cosa.
Mi auguro che sia così altrimenti si passa al dissipatore mastodontico ad aria...........:mc:
Poliacido
12-07-2011, 22:22
quindi su HW Monitor devo guardare la colonna 'Value' e non la colonna 'Max', giusto?
ciao
prova a usare magari realtemp o coretemp che vai meglio sicuramente...cmq quando si fan stress test è da considerare il valore max raggiunto nn la media... :rolleyes:
peppotex
12-07-2011, 22:56
Ma che centra scusa, io anche dopo 1 minuto arrivo a 65gradi l'importante che non aumentino ... sono dei picchi dei core che si alzano e si abbassano, finito il test (se passato) guarda max e minime e fai due calcoli... ;)
Una volta arrivato a 60° poco alla volta sale sempre 61....62....63....poi stoppo.
quindi su HW Monitor devo guardare la colonna 'Value' e non la colonna 'Max', giusto?
Per i test, come hanno già detto devi guardare le max, così da non superarle....
vi chiedo aiuto il mio problema è questo: ho un h70 in pratica le temperature sia che le ventole siano al massimo che al minimo non cambiano restano sempre sui 64° con la cpu stressata con linx da cosa può dipendere?:help:
.+sl4yer+.
13-07-2011, 07:24
ok grazie mille :)
Andren83
13-07-2011, 07:55
vi chiedo aiuto il mio problema è questo: ho un h70 in pratica le temperature sia che le ventole siano al massimo che al minimo non cambiano restano sempre sui 64° con la cpu stressata con linx da cosa può dipendere?:help:
a default oppure sei in overclock?
se lo sei quanto voltaggio gli stai dando?
a default oppure sei in overclock?
se lo sei quanto voltaggio gli stai dando?
no no tutto a default ho disabilitato anche l'oc automatico che era attivato di fabbrica sulla scheda madre asus.
Ma l'RMA lo devo richiedere a e-chiave o direttamente alla Corsair (è la prima volta che lo faccio)?
P.S. Ho un H60 con pompa molto rumorosa.
peppotex
13-07-2011, 09:10
Mi sembra alla Corsair
Mi sembra alla Corsair
Ma esiste il sito in italiano del produttore? :D
thedarkest
13-07-2011, 11:36
qualcuno ha un h70 o h80 mi puoi' dire se la pompa si sente?
aleweiss
13-07-2011, 11:38
vi chiedo aiuto il mio problema è questo: ho un h70 in pratica le temperature sia che le ventole siano al massimo che al minimo non cambiano restano sempre sui 64° con la cpu stressata con linx da cosa può dipendere?:help:
Innanzitutto sotto stress con Linx 64° gradi mi sembrano decenti, l'H70 con le ventole al massimo o al minimo ha uno scarto di 2/3 gradi al massimo, quindi se non ti salgano credo tu ti possa ritenere soddisfatto.
In idle quanto hai di temp? che configurazione hai?
aleweiss
13-07-2011, 11:40
qualcuno ha un h70 o h80 mi puoi' dire se la pompa si sente?
La pompa dovrebbe praticamente essere muta o quasi ma cmq inudibile, poi da quello che si legga in giro va a fortuna.....
Innanzitutto sotto stress con Linx 64° gradi mi sembrano decenti, l'H70 con le ventole al massimo o al minimo ha uno scarto di 2/3 gradi al massimo, quindi se non ti salgano credo tu ti possa ritenere soddisfatto.
In idle quanto hai di temp? che configurazione hai?
in idle sto sui 37° questi giorni che c'è un caldo pauroso 39° se mi dici che la differenza è cosi poca sarà normale mi sembrava strano perchè non sembrava cambiare niente forse si nota su test lunghi io gli ho fatto fare solo 10 run. Ho un i7 2600k e una msi gtx 570 ( infatti l'aria per il rad la prendo fuori dal case) a default mi sembrano altine le temp se dovessi oc ho paura che salgano troppo. Stavo pensando di cambiare le ventole con delle cooler master excalibur me le consigli? (e sopratutto avrei dei vantaggi in termini di gradi, anche perché come rumore missà che siamo li)
Mr.Pikappa
13-07-2011, 12:06
in idle sto sui 37° questi giorni che c'è un caldo pauroso 39° se mi dici che la differenza è cosi poca sarà normale mi sembrava strano perchè non sembrava cambiare niente forse si nota su test lunghi io gli ho fatto fare solo 10 run. Ho un i7 2600k e una msi gtx 570 ( infatti l'aria per il rad la prendo fuori dal case) a default mi sembrano altine le temp se dovessi oc ho paura che salgano troppo. Stavo pensando di cambiare le ventole con delle cooler master excalibur me le consigli? (e sopratutto avrei dei vantaggi in termini di gradi, anche perché come rumore missà che siamo li)
Che valore di pressione statica hanno le ventole dell'H70? :mc:
in prima pagina c'è scritto 3 mm-H20
Mr.Pikappa
13-07-2011, 13:02
in prima pagina c'è scritto 3 mm-H20
Le excalibur della cooler master hanno un valore molto alto di pressione statica, ma se adotti la configurazione push/pull metteranno seriamente alla prova le tue orecchie. Considera che devi sommare il rumore della ventola e il rumore della massa d'aria che attraversa i fori di areazione :muro:
aleweiss
13-07-2011, 13:33
in idle sto sui 37° questi giorni che c'è un caldo pauroso 39.... Stavo pensando di cambiare le ventole con delle cooler master excalibur me le consigli? (e sopratutto avrei dei vantaggi in termini di gradi, anche perché come rumore missà che siamo li)
Per abbassare le temp dovresti rimuovere la pasta termica che c'è e metterne una nuova, in tutti i forum stranieri nonchè nelle recensioni dei siti utilizzano la Arctic Silver 5 (ci sarà un motivo?). Considera che in idle dovresti avere le temp 3/5° superiori alla stanza.
L' Excalibur ha un ottima pressione penso uguale alla Corsair ma forse è più rumorosa http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=5
la pasta termica l'ho già sostituita proprio con l'artic silver 5 non sono molto convinto dell'impronta della pasta termica non mi pare poggi regolarmente su tutta la superficie della cpu ma l'ho già smontato quattro volte e questo è il risultato migliore che sono riuscito ad ottenere, magari è cosi e basta mi devo rassegnare ora compro un adattatore e collego la pompa direttamente all'alimentatore per togliermi ogni dubbio. Di rumore penso siano li con le corsair ma alla fine posso regolarle quindi se mi garantiscono qualche grado in meno le posso anche prendere però se mi dici che sono simili alle originali mi risparmio trenta euro.
Bene altri test e comparazioni dell h80 sono stati fatti , per chi se li è persi ecco dei comodi link:
H80 vs vs nh-d14 vs nh-c1
http://www.overclock.net/water-cooling/1056539-corsair-h80-performance-noctua-compared-42.html#post14190843
h80 vs zalman cnps9700nt result
http://www.overclock.net/water-cooling/1056539-corsair-h80-performance-noctua-compared-43.html#post14191981
h80 vs h70
http://www.overclock.net/water-cooling/1056539-corsair-h80-performance-noctua-compared-44.html#post14192988
Indefinitiva l h80 è paragonabile ai sistemi high-end ad aria con il pregio di occuparemeno meno spazio e stressare meno la mobo ma col difetto di un prezzo leggermente più alto e di una rumorosità elevata.
A voi la scelta ora ; io personalmente scelgo l h80 per il semplice motivo che dopo aver provato la coolermaster v8 preferisco una sistema AIO a minimo ingombro dato che mi da più libertà nel gestire la Ram con relativi dissipatori e gadget vari ( leggete la mia firma per capire ) .
Per gli indecisi credo sia una buona cosa dare uno sguardo a questi link ; e con mia sorpresa , devo ammettere che le ventole stock dell H80 battono le GT AP-15 in prestazioni. Monterò quelle in combinazione con la artic silver 5.
mario9590
13-07-2011, 16:02
Frustu dove compri l'h80??? io non lo trovo!
Frustu dove compri l'h80??? io non lo trovo!
Dal drago ma vedo che li hanno finiti , se mi beccavi un paio di giorni fa stavo per vendere il mio senza averlo mai montato per prendermi un ybris o un ek supreme .
Fate attenzione alle viti !!! Sono leggermente troppo lunghe e rischiate di bucare il rad se le avviate con troppa decisione!!! Io ho optato di aggiungere 4 oring in gomma m3 sulle viti che uso per fissarlo al case e mettere un griglia nella ventola interna in modo da creare un leggero spessore.
mario9590
13-07-2011, 16:26
ah ok :)
Comunque come ti trovi con l'h80? rumore? sibilli? gradi? XD
io dovrei comprare l'h60 insieme ad un monitor per pc, mi consigli quest'ultimo o di attendere l'arrivo dell'h80?:confused:
ah ok :)
Comunque come ti trovi con l'h80? rumore? sibilli? gradi? XD
io dovrei comprare l'h60 insieme ad un monitor per pc, mi consigli quest'ultimo o di attendere l'arrivo dell'h80?:confused:
Non l ho ancora montato , mi mancano dei pezzi per finire di assemblare il tutto ( ssd , ram + airflow pro ecc ) ho avuto modo di collegare solo le ventole al "vecchio pc" per sentirle ma non mi sembrano così terrificanti ma forse montate e ace chiuso il discorso cambia . In più da quanto ho letto tra il profilo balance e perfomance ci sono circa 2 gradi di differenza quindi se il rumore è troppo basta settarlo in maniera diversa e vai . Sto comunque cercando in giro il digital link per vedere come sta messo a prezzo e diponibilità in quanto sono tentato di collegare le vento al kit della corsair o a un altro regolatore , in questo modo potrei lasciare la pompa sempre su perfomance e regolare la velocità delle ventole in base cosa sto facendo(vedere un film e ascoltarlo con le casse , o giocare con le cuffie ) senza dover aprire sempre la porta del case . Inoltre rimpiazzio la tim stock con la as5 quindi per vedere effettivamente le temperature giuste ci vorrà del tempo dato che so che ci impiega circa un 200 ore di utilizzo per dare il massimo :)
mario9590
13-07-2011, 16:44
:) grazie della siponibilità!
tu che dici l'h60 conviene prenderlo?
:) grazie della siponibilità!
tu che dici l'h60 conviene prenderlo?
Da quanto ho capito l h60 con ventole buone tipo le ap-15 ( che io ho comprato per niente dato che userò le stock grrrrr) arriva alle prestazioni della h70.
mario9590
13-07-2011, 16:52
Da quanto ho capito l h60 con ventole buone tipo le ap-15 ( che io ho comprato per niente dato che userò le stock grrrrr) arriva alle prestazioni della h70.
quindi sta un 6-7 gradi sotto l'h80?
Equindi sta un 6-7 gradi sotto l'h80?
In pratica si se vedi sopra ho linkato un test del h80 vs h70
Mr.Pikappa
13-07-2011, 16:56
Cioè fatemi capire bene, il noctua NH-D14 batteva l'H50 nettamente e l'H70 in maniera meno netta e adesso si scopre che batte anche l'H80 ? Però sono intelligenti questi della corsair, hanno trovato il modo di non farlo comprare a nessuno questo kit a liquido. Tra l'altro sembra che sia anche più rumoroso del noctua. Mah :muro:
Cioè fatemi capire bene, il noctua NH-D14 batteva l'H50 nettamente e l'H70 in maniera meno netta e adesso si scopre che batte anche l'H80 ? Però sono intelligenti questi della corsair, hanno trovato il modo di non farlo comprare a nessuno questo kit a liquido. Tra l'altro sembra che sia anche più rumoroso del noctua. Mah :muro:
Non lo batte sta alla pari , e comunque la scelta principalmente ricade su qualcosa di più ingombrante e meno rumoroso o qualcosa di più versatile ma con più db a suo sfavore e leggermente più caro.
Io preferisco l h80 a sto punto , sono stufo delle super ventolone.
Inoltre i sistemi AIO non saranno mai e poi mai paragonabili ai loop custom , ma si scontrano bene alla pari con gli high-end ad aria .
Dopotutto hanno un loop più corto , meno componenti , zero manutenzione e mooooooooolta più facilità di installazione. Come ( appunto ) i sistemi ad aria.
Poi va a seconda dei gusti.
mario9590
13-07-2011, 17:08
E
In pratica si se vedi sopra ho linkato un test del h80 vs h70
visto
tu che dici l'h60 andrebbe bene per il phenom 2x4 955?
(adesso ho un freezere extreme rev2 e sto tipo 60 gradi in idle...è spaventoso xd.. (a 3,8) )
P.S= vorrei portarlo a 4,00 o 4,qualcosa. XD con l'h60
visto
tu che dici l'h60 andrebbe bene per il phenom 2x4 955?
(adesso ho un freezere extreme rev2 e sto tipo 60 gradi in idle...è spaventoso xd.. (a 3,8) )
P.S= vorrei portarlo a 4,00 o 4,qualcosa. XD con l'h60
Sinceramente non avendo mai ancora provato nessuno di sti gingilli della corsair non saprei che dirti ( e poi calcola che io e amd non andiamo d accordo causa orribili esperienza passate :mad: ) .
Io sono dell opinione : se sono indeciso piuttosto prendo una roba più grossa che non la più piccola e poi accorgemi che non mi basta :) io andrei diretto su h70+GT-ap15 come ventole o H80 con ventole stock e mi tengo il rumore che fa ... alla fine costano uguale solo che l h70 e le ap nel giro di 3 giorni le hai a casa .
PS: Nel frattempo che posto qui sto moddando i cavi del level 10 e delle ventole con le guaine :) Prima esperienza di modding leggero ma viene una bellezza lol
mario9590
13-07-2011, 17:19
ma le ventole dell'h80 posso anche attaccarle ad un rheobus giusto?
ma le ventole dell'h80 posso anche attaccarle ad un rheobus giusto?
Certo che puoi , sto dando un occhio in giro anch io se ne trovo uno che mi piaccia e che non mi rovini l estetica del level 10 gt . Preferirei il corsair digital link che sta tutto dentro il case e lo controlli via software ma ancora non vedo nè disponibilità nè prezzi .
Anzi se qualcuno qualche rheobus bello e valido ben venga :)
mario9590
13-07-2011, 17:33
io ho un aerocool fx4t..pagato 10 euro è perfetto XD molto simple con led blu
ma tanto io ho un aerocool syclone 2 e nascondo tutte le cose brutte dietro il portello frontale maushuahsuahs
io ho un aerocool fx4t..pagato 10 euro è perfetto XD molto simple con led blu
ma tanto io ho un aerocool syclone 2 e nascondo tutte le cose brutte dietro il portello frontale maushuahsuahs
Non male , se aveva i led verdi era fatta!!!
Fortunatamente anche con il level 10 posso nascondere le "cose brutte" come fai tu :)
Poliacido
13-07-2011, 17:40
Cioè fatemi capire bene, il noctua NH-D14 batteva l'H50 nettamente e l'H70 in maniera meno netta e adesso si scopre che batte anche l'H80 ? Però sono intelligenti questi della corsair, hanno trovato il modo di non farlo comprare a nessuno questo kit a liquido. Tra l'altro sembra che sia anche più rumoroso del noctua. Mah :muro:
Piu che essere stupidi, direi che sono furbi invece...l'h80 è semplicemente un restyling delle vecchie versioni, stop. Cosi facendo si invoglia il cliente vecchio magari a cambiare, e anche nuovi potenziali clienti a comperare il nuovo prodotto perchè più figo...aldilà delle prestazioni... è pura pubblicità. :)
Il discorso prestazioni è palese, più di cosi non si puo ottenere da un rad 120, è sottodimensionato per la sola cpu e quindi non può dare prestazioni che sono fisicamente impossibili ;)
Lo dimostra il fatto che i migliori dissi ad aria possono dire la loro a vantaggio...
Mi piacerebbe mettere i vari hydro contro il mostruoso susanoo di scythe per vedere se prendono una decina di gradi, ad alti carichi di wattaggio ovviamente ;)
RoUge.boh
13-07-2011, 17:43
hahahahaha
Frustu prima volevi venderlo senza manco provarlo ed ora te lo tieni!! bene l'importate è esser soddisftti di quello che si è comprato ;)
hahahahaha
Frustu prima volevi venderlo senza manco provarlo ed ora te lo tieni!! bene l'importate è esser soddisftti di quello che si è comprato ;)
Non è che sono insoddisfatto o altro semplicemente non ero convinto al 100% , ora dopo aver visto i vari test sono sicuro che andrà meglio della mia V8 ( che volerà dalla finestra ) , ovviamente avrei preferito un ybris black sun o un ek supreme con rad da 240 ma facendo 2 calcoli sarebbe sprecato solo per la CPU dato che le vga hanno un dissi ottimo e temperature ottime ( 35/36 in idle 60/62 in full e sono silenzione con tamb a 25/28 gradi ) in più sfiga vuole che mi hanno fatto un danno alla macchina quindi i soldi che avrei usato per farmi un loop esagerat li devo investire in altro....nell attesa di investire quello che mi ha fatto il danno :) sempre se lo becco si intende!!!
mario9590
13-07-2011, 18:48
Piu che essere stupidi, direi che sono furbi invece...l'h80 è semplicemente un restyling delle vecchie versioni, stop. Cosi facendo si invoglia il cliente vecchio magari a cambiare, e anche nuovi potenziali clienti a comperare il nuovo prodotto perchè più figo...aldilà delle prestazioni... è pura pubblicità. :)
Il discorso prestazioni è palese, più di cosi non si puo ottenere da un rad 120, è sottodimensionato per la sola cpu e quindi non può dare prestazioni che sono fisicamente impossibili ;)
Lo dimostra il fatto che i migliori dissi ad aria possono dire la loro a vantaggio...
Mi piacerebbe mettere i vari hydro contro il mostruoso susanoo di scythe per vedere se prendono una decina di gradi, ad alti carichi di wattaggio ovviamente ;)
e poi diciamolo l'h80 è stupendo xd con quei led bianchi sembra una cosa pro ahah
mario9590
13-07-2011, 19:00
Non male , se aveva i led verdi era fatta!!!
Fortunatamente anche con il level 10 posso nascondere le "cose brutte" come fai tu :)
comunque poi me la fai vedere una foto del tuo pc eheh :)
comunque poi me la fai vedere una foto del tuo pc eheh :)
Ovvio che le posterò :)
Una cosa non ho capito dei profili dell h80: i tre setteggi che ha si riferiscono solo alle ventole e la pompa gira sempre a quei rmp o aumenta/diminuisce gli rpm sia delle ventole che della pompa?
E poi il connettore 3 pin ha un cavo solo va messo sull attacco della cpu fan giusto? Il molex 4 pin invece va collegato ovviamente all ali anche se dovrò per forza di cosa usare un cavo a y dato che ci dovrò collegare altre cose in fututro.
Certo che se mettevano 3 o 4 immagini in più nelle istruzioni era meglio. E magari anche le specifiche degli rpm min/max della pompa che non capisco perché la vedo sempre a 2000 e rotti giri anche se cambio profilo.
EDIT IMPORTANTE :Mi sa che il mio h80 è fallato : ho montato le ventole sul rad , collegato i cavi 3 pin delle ventole sul wb , il molex 4 pin all alimentatore e il 3 pin del wb alla presa power fan della mobo ( un collegamento volante fatto solo per testarlo ) all avvio del pc le ventole schizzano alla massima velocità poi rallentano . Il bello è che se anche cambio profilo la velocità delle ventole non aumenta! Ho controllato gli rpm con hwmonitor , speedfan , aida64 e la velocità rimane sempre e comunque 2000/2100 rpm in qualunque profilo . Anche cambiando connettore della mobo ( fan ch 1 , fan ch 2 ) la storia non cambia . Da bios stessa cosa sia se setto il q fan control in auto sia se lo metto manuale , e se lo metto manuale mi da solo 1 valore come rpm ovvero quello attuale che il sensore sente al momento come unica altra opzione ho la scritta N/A.
Ora non so davvero che pensare , o sono io scemo o è fallato. Dite che faccia così perche non è collegato al cpu-fan dato che sulla cpu c è ancora la V8? Qualche aiuto sarebbe gradito.
La mia configurazione la trovate in firma mancano solo la seconda gpu e l ali che ho su il coolermaster 750w.
AIUTO!!!!
.+sl4yer+.
14-07-2011, 07:55
ma perchè non smonti tutto quello che hai sulla CPU e monti bene l'H80? Ci saranno anche le istruzioni nella confezione, noi non possiamo sapere bene come e dove vanno inseriti i vari cavi.
ma perchè non smonti tutto quello che hai sulla CPU e monti bene l'H80? Ci saranno anche le istruzioni nella confezione, noi non possiamo sapere bene come e dove vanno inseriti i vari cavi.
Nelle istruzioni c è tutto tranne dove vanno collegati i cavi , e poi controlla do bene da bios non riesco nemmeno a settare gli rpm della v8 che stanno fissi a 2000 . In pratica non posso settare nessuna velocità di nessuna ventola su nessuna porta.
Starway13
14-07-2011, 08:24
Buongiorno a tutti!
Ieri ho montato l'h80 ma mi é venuto un dubbio il cavo 3 pin del wb va collegato o é facoltativo? Le ventole sono collegate al rheobus! Per quanto riguarda la pompa come posso vedere a quanto va? Dal bios? Ed infine ieri ho fatto un oretta di prove con linx e i risultati sono stati:
con temperatura ambiente di 30' ventole akasa viper a 1200 cpu 955 a 3.8 a 1.40 in min 40 max 62 come unico picco ( dico unico perchè in un ora solo una volta ha raggiunto tale temperatura se no era 58/59 ).
Il case era aperto perchè non sono riuscito a trovare una configurazione adeguata per le ventole infatti se lo chiudo i gradi mi aumentano: ho tre noctua due sopra in estrazione e una sotto in immissione, quella frontale é quella di serie del mio case...
Qualche consiglio?
Grazie a tutti anticipatamente!
.+sl4yer+.
14-07-2011, 08:31
Nelle istruzioni c è tutto tranne dove vanno collegati i cavi , e poi controlla do bene da bios non riesco nemmeno a settare gli rpm della v8 che stanno fissi a 2000 . In pratica non posso settare nessuna velocità di nessuna ventola su nessuna porta.
vai sul forum ufficiale Corsair, sicuramente troverai qualcosa ;)
Cmq ti consiglio un bel rheobus, anche economico, e stai tranquillo!
vai sul forum ufficiale Corsair, sicuramente troverai qualcosa ;)
Cmq ti consiglio un bel rheobus, anche economico, e stai tranquillo!
Anche per la pompa? Ma quella va attaccata al pcfan che faccio ci metto un cavo a y?
.+sl4yer+.
14-07-2011, 08:41
io le ventole le attaccherei al rheobus così controllo gli rpm al millimetro in base alle mie esigenze. La pompa invece la attaccherei alla mobo o direttamente all'ali. Se la pompa non fa casino, meglio spararla al massimo no? Così l'unica cosa da regolare saranno le ventole.
Oppure le ventole le attacchi al WB e quest'ultimo alla mobo.
Questo qui (http://www.youtube.com/watch?v=oQ9F5J89R3E) ha attaccato le ventole al WB a quanto puoi capire.
io le ventole le attaccherei al rheobus così controllo gli rpm al millimetro in base alle mie esigenze. La pompa invece la attaccherei alla mobo o direttamente all'ali. Se la pompa non fa casino, meglio spararla al massimo no? Così l'unica cosa da regolare saranno le ventole.
Oppure le ventole le attacchi al WB e quest'ultimo alla mobo.
Già provato in tutti i modi è la pompa che non aumenta di giri quando la collego per 20 secondi va a palla 4000 rpm o giu di li poi scende a 2000 e da li non si muove , messa anche nel cpufan e collegata diretta al molex 4 pin dell alimentatore . Nulla ferma a 2000 e basta
.+sl4yer+.
14-07-2011, 08:46
forse aumenta in base alla T della CPU? :confused:
forse aumenta in base alla T della CPU? :confused:
Mah dubito se così fosse non servirebbe il selettore dei profili perché si regolerebbe da sola , se hai il profilo più basso settato trovo difficile che aumenti i volt da sola
.+sl4yer+.
14-07-2011, 09:07
non ti resta che sentire cosa ti dicono sul forum Corsair.
non ti resta che sentire cosa ti dicono sul forum Corsair.
Già ma che p... , se poi è difettoso chissa quanto tempo ci vorrà prima che me lo sostituiscono con uno nuovo dato che siamo vicini ad agosto !!!
.+sl4yer+.
14-07-2011, 09:23
a quanto ho letto sono abbastanza celeri.
Wuillyc2
14-07-2011, 09:26
a quanto ho letto sono abbastanza celeri.
quoto, velocissimi
quoto, velocissimi
Spero! Allora sono riuscito a collegare il tutto a un vecchio regolatore , al minimo sta a 700 al massimo 2100 ma i profili non me li cambia e le ventole stanno sempre agli stessi rpm
EDIT: leggendo un pò in giro ho visto che le pompe delle serie precedenti girano al massimo sui 1400/1500 rpm ( se non mi sbaglio ) quindi a questo punto credo che la mia abbia i giusti giri , l unica cosa che non mi spiego è perchè non cambia i profili .... forse è davvero legata alla temperatura della cpu ovvero se il waterblock sente calore accetta il cambio di rpm della ventola altrimenti anche settandola ai massimi regimi non necessita di un carico di aria così grande dato che non ha nulla da rafreddare....se è davvero così l H80 è più intellegente di me e pago da bere a tutti :)
.+sl4yer+.
14-07-2011, 12:56
il mio H60 gira a 4000 rpm. Forse dipende dal bios, da come li legge.
Eddie666
14-07-2011, 14:38
allora, piccolo update circa il rumore della mia pompa. ho smontato il gruppo waterbocl/pompa del mio corsair H50 e l'ho fatto partire "a vuoto" agitandolo, allo scopo di eliminare eventuali bolle d'aria. ho messo la nuova pasta termica e rimontato il tutto, ma il rumore all'vvio si ripresenta (forse un pò più debole, ma si sente ugualmente. allora ho decis di fare questa prova: ho preso un cavetto LNA che avevo in casa e ho collegato lo stesso alla pompa del corsair e poi all'li (per chi noon lo sapesse tale cavetto è dotato di una resistenza che abbassa il voltaggio da 12v a 7v); ho iacceso il pc e, dopo essermi sincerato che la pompa funzioni, ho constatato che il rumore è decisamente diminuito: a questo punto aspetterò un giorno almeno per fare assestare la pasta termica, dopodichè proverò a fare qualche stress bench per vedere come l'andamento delle temperature (che dovrebbero essere più alte, dato che la pompa gira più lentamente); se le stesse si limiteranno a qualche grado di differenza penso proprio che lo terrò così...in caso contrario ricollegherò la pompa ai 12v diretta e amen!
il mio H60 gira a 4000 rpm. Forse dipende dal bios, da come li legge.
Come 4000 rpm? Ho letto in giro max 1500 per l h60... non è che hai le ventole e il wb collegati insieme e allora il bios legge tutto insieme?
Come 4000 rpm? Ho letto in giro max 1500 per l h60... non è che hai le ventole e il wb collegati insieme e allora il bios legge tutto insieme?
anche il mio H60 va poco più di 4000.. tra l'altro.. precessore 2600k a 4 ghz.. usando cod mw2.. temperatura max a 52°..
anche il mio H60 va poco più di 4000.. tra l'altro.. precessore 2600k a 4 ghz.. usando cod mw2.. temperatura max a 52°..
Ho riletto in giro e si mi sono sbagliato questi sono i dati
H50 -> 1400 rmp (aseteck)
H70- antec 620 e 920 -> 3000 rpm (aseteck)
H60 -> 4200 rpm (CooIT)
Evidentemente c è qualcosa che non va nel mio a questo punto dato che l unico momento in cui vedo pompa/ventole alla massima potenza è quando lo collego al molex e questo dura si e no 20 secondi.
Ho mandato una mail direttamente alla corsair dato che sul loro forum ufficiale mi hanno detto che collegato o meno una volta alimentato dovrei riuscire a cambaire i profili anche se il wb non è sulla cpu , ho fatto richiesta di rma vediamo in quanto rispondo.
Se me lo cambiano cosa fanno , mandano un corriere a casa con quello sostitutivo o devo spedirlo diretto alla corsair?
EDIT: risolto tutto per fortuna :) Confermato dalla corsair che gli rpm della pompa sono 2100 +/- 10% e sono termoregolate in vari range in base alla temperatura del liquido che passa nella pompa.
Alla fine l H80 si è dimostrato più intelligente di me , se non sente il caldo della cpu non "corre" :)
Ho fatto la figura dello scemo :( io e la mia maledetta mania di testare i pezzi prima di installarli grrrrrrrrrrrr
fax_modem_56k
14-07-2011, 19:23
Ho riletto in giro e si mi sono sbagliato questi sono i dati
H50 -> 1400 rmp (aseteck)
H70- antec 620 e 920 -> 3000 rpm (aseteck)
H60 -> 4200 rpm (CooIT)
Evidentemente c è qualcosa che non va nel mio a questo punto dato che l unico momento in cui vedo pompa/ventole alla massima potenza è quando lo collego al molex e questo dura si e no 20 secondi.
Ho mandato una mail direttamente alla corsair dato che sul loro forum ufficiale mi hanno detto che collegato o meno una volta alimentato dovrei riuscire a cambaire i profili anche se il wb non è sulla cpu , ho fatto richiesta di rma vediamo in quanto rispondo.
Se me lo cambiano cosa fanno , mandano un corriere a casa con quello sostitutivo o devo spedirlo diretto alla corsair?
EDIT: risolto tutto per fortuna :) Confermato dalla corsair che gli rpm della pompa sono 2100 +/- 10% e sono termoregolate in vari range in base alla temperatura del liquido che passa nella pompa.
Alla fine l H80 si è dimostrato più intelligente di me , se non sente il caldo della cpu non "corre" :)
Ho fatto la figura dello scemo :( io e la mia maledetta mania di testare i pezzi prima di installarli grrrrrrrrrrrr
Va anche detto che se lo scrivevano nelle istruzioni il dubbio non si poneva.
Va anche detto che se lo scrivevano nelle istruzioni il dubbio non si poneva.
Questo poco ma sicuro le istruzioni sono poverissime , non mettono nemmeno un immagine di dove vanno collegati i cavi nè delle specifiche su pompa o altre cose . Peccato perchè la confezione e il prodotto sono davvero ben fatti .
Mr.Pikappa
14-07-2011, 20:02
Ogni giorno che passa mi convinco sempre di più che l'H80 sia un colossale buco nell'acqua. In attesa di recensioni serie......:muro:
Io sto' aspettando una recensione con i vari test sull'h80 e se vedo che non è molto migliore dell'h70 prendo l'antec 920,quel software che ha per regolare le ventole mi attira parecchio;)
Mr.Pikappa
14-07-2011, 21:28
Deve uscire una recensione dell'H80 contro il silver arrow. Tutti gli altri test, secondo il mio inutilissimo parere, non servono a niente :D
Ragazzi è un po che vi seguo ed è un po che ho l'H70 con 2 AKASA viper 120mm.. montato dietro che butta dentro aria e 3 ventole superiori che espellano l'aria calda nel mio OBSDIAN 800D........ho cambiato anche la pasta con la MX4 risultato?? con 980x a 4,2 temperatura massima 87/90° con LINX....sono disperato ho provato di tutto:
- rimontato e cambiato pasta più volte ( non è la prima volta che monto un dissipatore)
- messo i tubi in basso
- cambiato ventole (con le 2 akasa)
- provato a spostarlo in alto....
- pompa collegata direttamente all'alimentazione
niente ho temperatura altissime......:(( quasi quasi torno ad aria avevo meno problemi con il NOCTUA 12USE.......
.+sl4yer+.
15-07-2011, 01:30
corsair-h80-vs-antec-kuhler-h2o-920 (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1218/pg9/corsair-h80-vs-antec-kuhler-h2o-920-review-thermal-acoustic-performance.html)
.+sl4yer+.
15-07-2011, 01:34
Come 4000 rpm? Ho letto in giro max 1500 per l h60... non è che hai le ventole e il wb collegati insieme e allora il bios legge tutto insieme?
impossibile, non si può fare.
ps.Visto che era come dicevo io per l'h80? :p
corsair-h80-vs-antec-kuhler-h2o-920 (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1218/pg9/corsair-h80-vs-antec-kuhler-h2o-920-review-thermal-acoustic-performance.html)
Questa non l'avevo vista!! comunque l'h80 batte l'antec 920 non di molto di 1-2 gradi ma ha 5 anni di garanzia ,la rumorosita' mi pare si equivalga,le dimensioni anche e poi è piu' nuovo,forse conviene aspettare e prendere l'h80:) e il prezzo? piu' o meno dovremo essere li.
thedarkest
15-07-2011, 10:52
Avrei bisogno di un consiglio:sto ancora col dissi stock della intel:muro: e vorrei prendermi uno di questi sistemi all-in-one! il mio obbiettivo principale, oltre che a un medio overclock ( diaciamo mi basta un 4.5ghz) e' senza dubbio il SILENZIO
Vorrei un sistema che mi faccia dormire di notte ( ho il pc a 3mt circa)
Quale mi consigliate?
Mr.Pikappa
15-07-2011, 11:04
Avrei bisogno di un consiglio:sto ancora col dissi stock della intel:muro: e vorrei prendermi uno di questi sistemi all-in-one! il mio obbiettivo principale, oltre che a un medio overclock ( diaciamo mi basta un 4.5ghz) e' senza dubbio il SILENZIO
Vorrei un sistema che mi faccia dormire di notte ( ho il pc a 3mt circa)
Quale mi consigliate?
Per quell'overclock, che sicuramente non è medio, se vuoi il silenzio non devi prenderti uno di questi kit :muro:
thedarkest
15-07-2011, 11:11
Per quell'overclock, che sicuramente non è medio, se vuoi il silenzio non devi prenderti uno di questi kit :muro:
mmm fino a che livello di overclock posso arrivare con questi sistemi? ( 620 / h60 )
Mr.Pikappa
15-07-2011, 11:18
mmm fino a che livello di overclock posso arrivare con questi sistemi? ( 620 / h60 )
Con un H70 in push/pull si porta tranquillamente un 1055T a 3,8 GHz senza rischiare però le ventole devono stare a 1900 giri, quindi ci sarà un rumore di una sessantina di decibel (30 per 2 ventole) :cry:
thedarkest
15-07-2011, 11:22
Con un H70 in push/pull si porta tranquillamente un 1055T a 3,8 GHz senza rischiare però le ventole devono stare a 1900 giri, quindi ci sarà un rumore di una sessantina di decibel (30 per 2 ventole) :cry:
cavolo! be tieni presente che il 2600k consuma meno, ha un tdp piu basso, voltaggio molto piu' basso e scalda pure meno! questo pero' certamente non mi giustifica.. se puntassi un h80 o h100, come sarei messo a rumorosità? mettiamo che overloccco a 4ghz ( vcore default sui 0.98 li regge senza problemi)..Non so che fare!!
cavolo! be tieni presente che il 2600k consuma meno, ha un tdp piu basso, voltaggio molto piu' basso e scalda pure meno! questo pero' certamente non mi giustifica.. se puntassi un h80 o h100, come sarei messo a rumorosità? mettiamo che overloccco a 4ghz ( vcore default sui 0.98 li regge senza problemi)..Non so che fare!!
Qui ci sono 2 video sul noise level dell h80
http://www.youtube.com/watch?v=oQ9F5J89R3E
http://www.youtube.com/watch?v=fTQLx3NtStM
in più sul sito dove hanno fatto vari test uno dei mod l ha montato con 2 GT-ap 15 1850 rpm ha detto che ha guadagnato 6-7 gradi rispetto alla Frio della Thermaltake e non sente nessun rumore.
Le considerazioni sono queste : se la batte alla pari col Silver arrow e il nocthua d-14 ma non è silenzioso come questi high-end ad aria ma salva più spazio nel case .
impossibile, non si può fare.
ps.Visto che era come dicevo io per l'h80? :p
Gia tu e l h80 mi battete in intelligenza :) Pago un a birra a entrambi :)
Mr.Pikappa
15-07-2011, 12:09
Le considerazioni sono queste : se la batte alla pari col Silver arrow e il nocthua d-14 ma non è silenzioso come questi high-end ad aria ma salva più spazio nel case .
Perfetto, hai centrato pienamente il problema ed è proprio per questo che sono orientato sul thermalright silver arrow non tre ventole montate........:D
Perfetto, hai centrato pienamente il problema ed è proprio per questo che sono orientato sul thermalright silver arrow non tre ventole montate........:D
Anche a me attira la SA ma dopo aver provato la V8 ( decisamente inferiore alla Silver arrow , frio , dh-14 ) ho desiso di optare su la serie hydro , meno rogne per montarlo , meno stress per la mobo dato che quei cosi pesano , decisamente più spazio libero accanto alla cpu per montare ram più grosse o come nel mio caso sistemare meglio il dissi delle dominator . Per il rumore non mi faccio problemi : se gioco ho le cuffie se vedo un film abbasso le ventole . Voglio solo trovare un bel regolatore da abbinare alle ventole dato che del digital link non si sa ancora nulla.
Mr.Pikappa
15-07-2011, 12:27
Anche a me attira la SA ma dopo aver provato la V8 ( decisamente inferiore alla Silver arrow , frio , dh-14 ) ho desiso di optare su la serie hydro , meno rogne per montarlo , meno stress per la mobo dato che quei cosi pesano , decisamente più spazio libero accanto alla cpu per montare ram più grosse o come nel mio caso sistemare meglio il dissi delle dominator . Per il rumore non mi faccio problemi : se gioco ho le cuffie se vedo un film abbasso le ventole . Voglio solo trovare un bel regolatore da abbinare alle ventole dato che del digital link non si sa ancora nulla.
Il silver arrow, che io sappia si appoggia al backplate che danno loro, e chi ha una scheda madre AM3, sa che il backplate AMD è molto resistente quindi non credo ci siano conseguenze a causa del peso del dissipatore (il backplate intel sembra tutto fuorchè solido). Ragazzi ho il pc a tre cm e già sto soffrendo con il rumore dell'H50......:cry:
Eddie666
15-07-2011, 12:33
Il silver arrow, che io sappia si appoggia al backplate che danno loro, e chi ha una scheda madre AM3, sa che il backplate AMD è molto resistente quindi non credo ci siano conseguenze a causa del peso del dissipatore (il backplate intel sembra tutto fuorchè solido). Ragazzi ho il pc a tre cm e già sto soffrendo con il rumore dell'H50......:cry:
per il rumore della pompa o delle ventole? se per la prima prova a fare come ho fatto io (cavetto che abbassa il voltaggio da 12v a 7v), e guarda se la situazione migliora.
Mr.Pikappa
15-07-2011, 12:36
per il rumore della pompa o delle ventole? se per la prima prova a fare come ho fatto io (cavetto che abbassa il voltaggio da 12v a 7v), e guarda se la situazione migliora.
Rumore delle ventole. Purtroppo è inutile prendersi in giro; con questi kit per avere prestazioni sufficienti (e recensione dopo recensione viene testimoniato come stiano sempre sotto i mastodonti ad aria) occorrono ventole con elevata pressione statica e quindi 60 decibel biventola garantiti. Speriamo per l'H100 :mc:
Rumore delle ventole. Purtroppo è inutile prendersi in giro; con questi kit per avere prestazioni sufficienti (e recensione dopo recensione viene testimoniato come stiano sempre sotto i mastodonti ad aria) occorrono ventole con elevata pressione statica e quindi 60 decibel biventola garantiti. Speriamo per l'H100 :mc:
Appena arrivate le GT ap-15 : quelli che dicono che fanno rumore hanno l udito dei pippistrelli lol le ho testate a 185o rpm ed ero convinto fossero spente!
|| Luca ||
15-07-2011, 12:44
Con un H70 in push/pull si porta tranquillamente un 1055T a 3,8 GHz senza rischiare però le ventole devono stare a 1900 giri, quindi ci sarà un rumore di una sessantina di decibel (30 per 2 ventole) :cry:
Con i decibel non si fa la somma matematica...
Mr.Pikappa
15-07-2011, 13:10
Appena arrivate le GT ap-15 : quelli che dicono che fanno rumore hanno l udito dei pippistrelli lol le ho testate a 185o rpm ed ero convinto fossero spente!
Avrò anche l'udito dei pipistrelli, ma quelle ventole sono allucinanti :muro:. Nol le vedo da parecchio in giro le GT ap-15. Dove le hai pescate? :D
Con i decibel non si fa la somma matematica...
Infatti è somma di due logaritmi in base 10 e quindi si fa il prodotto {peggio ancora :cry:}
[QUOTE=Mr.Pikappa;35576329]Avrò anche l'udito dei pipistrelli, ma quelle ventole sono allucinanti :muro:. Nol le vedo da parecchio in giro le GT ap-15. Dove le hai pescate? :D
Io le ho trovate sul sito del pianeta dei componenti ma ci han messo 10 giorni ad arrivare grrrr o su e-b....
Il peggio è che non so se nemmeno le monto dato che le stock sono meglio come pressione a discapito dei decibel .
thedarkest
15-07-2011, 13:18
Per la rumorositá da quel che so io, ogni +3 db l oreccchio sente il doppio del rumore, ma puoi avere anche 100 ventole,se tutte a 30db, con il medesimo tipo di fruscio, ne sentirai sempre una..
Ma la pompa di questi sistemi si sente oppure l'unico problema è il rumore delle ventole?
Mr.Pikappa
15-07-2011, 13:21
Per la rumorositá da quel che so io, ogni +3 db l oreccchio sente il doppio del rumore, ma puoi avere anche 100 ventole,se tutte a 30db, con il medesimo tipo di fruscio, ne sentirai sempre una..
Ma la pompa di questi sistemi si sente oppure l'unico problema è il rumore delle ventole?
Dell'H60 qualcuno dice sia rumorosa la pompa............
Il peggio è che non so se nemmeno le monto dato che le stock sono meglio come pressione a discapito dei decibel .
Dicono che le ventole stock a 1800rpm sono migliori come pressione delle ap-15.
Il problema è che oltre i 1800 fan casino e soprattutto che con l'H100 ne danno solo due :(
Quindi probabilmente ci monterò 4 ap-14 in push pull che dovrebbero essere più che sufficienti col rad più sottile.
Mr.Pikappa
15-07-2011, 13:24
http://img13.imageshack.us/img13/3993/h80d.jpg
Dai che è una pagliacciata.....Chissà come mai manca proprio l'NH-D14.......:rolleyes:
thedarkest
15-07-2011, 13:24
Dell'H60 qualcuno dice sia rumorosa la pompa............
Ok mi sa che abbandonerò l'idea liquido all-in-one.. Prenderò un thermalright archon o venomous x silent edition, che sono l'unici buoni compatibili con la corsair vengeance..
Dicono che le ventole stock a 1800rpm sono migliori come pressione delle ap-15.
Il problema è che oltre i 1800 fan casino e soprattutto che con l'H100 ne danno solo due :(
Quindi probabilmente ci monterò 4 ap-14 in push pull che dovrebbero essere più che sufficienti col rad più sottile.
Chissà se con l h100 daranno abbastanza viti per mettere 4 ventole , da quanto ho capito hanno un passo strano che da noi non si trova . O almeno io dal mio ferramenta non ho trovato viti uguali .
mmmh ho appena visto la recensione dell'H80 di Hardwa**Heav** e beh non è che questo h80 mi sorprenda poi molto ASD
Mi spiego meglio....
H80 Tamb 22° Tmax 48° su una cpu default da 95W di tdp 2600k
H70 Tamb 20° Tmax 52° su una cpu default da 130W di tdp 980x
ehm ehm le cose sono sue o la testata in questione fa recensioni fake oppure il nuovo H80 è solo 2-3 gradi meglio dell'h70 il che si spiegherebbe a casua delle ventole da 2500rpm da 90 cfm ad alta pressione.
Aspetto fiducioso l'H100 che forse qualcosa di meglio lo farà....
@m4tte
il mio 930 a 4200 ht on 1.3v raggiunge 79°-81° con Tamb 25° ora che la Tamb è salita è normale che il delta T salga verso l'alto... questi kit all-in-one dopo vari test, ventole e combinazioni stanno sempre lì non schiodano dalla limitazione dei tubi micro e dalla superficie dissipante troppo piccola. Sono dissipatori eccezionale a basso e medio carico. Oppure la % di h70 difettosi in commercio è strabiliante ......
mmmh ho appena visto la recensione dell'H80 di Hardwa**Heav** e beh non è che questo h80 mi sorprenda poi molto ASD
Mi spiego meglio....
H80 Tamb 22° Tmax 48° su una cpu default da 95W di tdp 2600k
H70 Tamb 20° Tmax 52° su una cpu default da 130W di tdp 980x
ehm ehm le cose sono sue o la testata in questione fa recensioni fake oppure il nuovo H80 è solo 2-3 gradi meglio dell'h70 il che si spiegherebbe a casua delle ventole da 2500rpm da 90 cfm ad alta pressione.
Aspetto fiducioso l'H100 che forse qualcosa di meglio lo farà....
@m4tte
il mio 930 a 4200 ht on 1.3v raggiunge 79°-81° con Tamb 25° ora che la Tamb è salita è normale che il delta T salga verso l'alto... questi kit all-in-one dopo vari test, ventole e combinazioni stanno sempre lì non schiodano dalla limitazione dei tubi micro e dalla superficie dissipante troppo piccola. Sono dissipatori eccezionale a basso e medio carico. Oppure la % di h70 difettosi in commercio è strabiliante ......
Si l H80 differisce di pochi gradi dall H 70 su un altro forum lo dice uno stesso impiegato della Corsair , dai sistemi AIO non ci si può aspettare miracoli come possono fare i kit liquido ma per chi come me vuole buone prestazioni e dimensioni sulla cpu contenute senza fare manutenzione sono una buona scelta.
Poi il mondo è bello perchè e vario. :)
Lo ammetto anche a me piacerebbe un ek o un black sun ma poi mi conosco e so giò che dopo una o due manutenzioni mi stuferei e staccherei via tutto anche perchè di tempo non ne ho moltissimo ( tranne adesso che sono in ferie prolungate eh eh ) .... e poi sono pure pigro :)
Eddie666
15-07-2011, 13:55
Rumore delle ventole. Purtroppo è inutile prendersi in giro; con questi kit per avere prestazioni sufficienti (e recensione dopo recensione viene testimoniato come stiano sempre sotto i mastodonti ad aria) occorrono ventole con elevata pressione statica e quindi 60 decibel biventola garantiti. Speriamo per l'H100 :mc:
ma scusa, le ventole non sono regolate in base alle temp? ho un sistema simile al tuo (amd x6 1055T @ 3300mhz), ma in idle la ventola sul corsair H50 (la sua stock) gira a circa 900rpm, per cui si sentiva maggiormente il rumore della pompa (alimentata a 12v fissi), decisamente diminuiti adesso che gira @ 7v. per le prestazioni da ieri la temperatura ambientale è salita, ed infatti ho fatto un oretta del test di occt linpack arrivando a 63° come max temperatura, mentre dopo 1 ora del test di occt normale ho raggiunto i 55°: ovviamente durante il test la velocità (e il rumore) della ventola aumentavano, ma non da produrre un rumore così insopportabile (se poi si stà pure giocando allora l'audio del gioco stesso copre il rumore...o per lo meno io sento maggiormente il rumore della ventola della mia gtx580 :D)
|| Luca ||
15-07-2011, 14:32
Infatti è somma di due logaritmi in base 10 e quindi si fa il prodotto {peggio ancora :cry:}
No.
cavolo! be tieni presente che il 2600k consuma meno, ha un tdp piu basso, voltaggio molto piu' basso e scalda pure meno! questo pero' certamente non mi giustifica.. se puntassi un h80 o h100, come sarei messo a rumorosità? mettiamo che overloccco a 4ghz ( vcore default sui 0.98 li regge senza problemi)..Non so che fare!!
non penso che riuscirai a scendere così tanto di vcore..
mmmh ho appena visto la recensione dell'H80 di Hardwa**Heav** e beh non è che questo h80 mi sorprenda poi molto ASD
Mi spiego meglio....
H80 Tamb 22° Tmax 48° su una cpu default da 95W di tdp 2600k
H70 Tamb 20° Tmax 52° su una cpu default da 130W di tdp 980x
ehm ehm le cose sono sue o la testata in questione fa recensioni fake oppure il nuovo H80 è solo 2-3 gradi meglio dell'h70 il che si spiegherebbe a casua delle ventole da 2500rpm da 90 cfm ad alta pressione.
Aspetto fiducioso l'H100 che forse qualcosa di meglio lo farà....
@m4tte
il mio 930 a 4200 ht on 1.3v raggiunge 79°-81° con Tamb 25° ora che la Tamb è salita è normale che il delta T salga verso l'alto... questi kit all-in-one dopo vari test, ventole e combinazioni stanno sempre lì non schiodano dalla limitazione dei tubi micro e dalla superficie dissipante troppo piccola. Sono dissipatori eccezionale a basso e medio carico. Oppure la % di h70 difettosi in commercio è strabiliante ......
grazie provo ad abassare un po in v.core, la mia TAMB è 28°, in più ho appena messo la pasta quandi ci vuole un po prima che renda al meglio.......... intanto cmq ho prenotato dal DRAGONE un CORSAIR H100 poi vedremo........
Mr.Pikappa
15-07-2011, 15:47
Il mondo è bello perchè è vario e le mie sono orecchie da pipistrello quindi il mastodonte ad aria è imminente :asd:
.+sl4yer+.
15-07-2011, 17:48
Gia tu e l h80 mi battete in intelligenza :) Pago un a birra a entrambi :)
Dammi una delle 580 e siamo pari va' ;)
Dammi una delle 580 e siamo pari va' ;)
lol economico :)
Con un H70 in push/pull si porta tranquillamente un 1055T a 3,8 GHz senza rischiare però le ventole devono stare a 1900 giri, quindi ci sarà un rumore di una sessantina di decibel (30 per 2 ventole) :cry:
certo che di cavolate ne sparate in questo Thread, spesso vi lascio scrivere ed evito di quotare, ma questa la dovevo proprio quotare assolutamente perchè è un cavolata pazzesca...parlate senza neanche averle provate le cose...
Da un mio precedente post:
Ecco le mie temp con il CORSAIR H70...ventole originali Corsair in PUSH-PULL, settate al 70% ossia 1500rpm...Configurazione in firma e temperatura ambiente di 26 gradi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110614183129_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110614183129_Cattura.JPG)
Alla faccia di quelli che dicono che questi dissipatori non servono a nulla...:O
:D :sofico:
E se le setto a 1300rpm non cambia quasi niente in termini pratici di temperature...e ti dirò di più, più aumenta la temperatura ambiente, e più questo kit mantiene stabile tali temperature...anche con 29 gradi in camera, al max tocco i 53 gradi in full...non diciamo baggianate per cortesia che FATE SOLO DISINFORMAZIONE così...:rolleyes:
.+sl4yer+.
15-07-2011, 22:14
non diciamo baggianate per cortesia che FATE SOLO DISINFORMAZIONE così...:rolleyes:
quotazzo! :banned:
Mr.Pikappa
15-07-2011, 23:15
Vi enuncio i numeri della mia "presunta disinformazione":
in questi giorni la temperatura ambiente alle 15 è di 35 gradi. In queste condizioni la temperatura della cpu mi è arrivata a 55 gradi con le ventole dell'H50 settate a 1900 giri, immaginate cosa accadrebbe se diminuissi i loro rpm.
A chi sostiene il contrario, rifaccia il test e posti qualche screen. Da 26 a 35 gradi ci sono BEN 9 gradi di differenza, che, sbaglierò, dubito possano essere ammortizzati dall'H70 :doh:
Vi enuncio i numeri della mia "presunta disinformazione":
in questi giorni la temperatura ambiente alle 15 è di 35 gradi. In queste condizioni la temperatura della cpu mi è arrivata a 55 gradi con le ventole dell'H50 settate a 1900 giri, immaginate cosa accadrebbe se diminuissi i loro rpm.
A chi sostiene il contrario, rifaccia il test e posti qualche screen. Da 26 a 35 gradi ci sono BEN 9 gradi di differenza, che, sbaglierò, dubito possano essere ammortizzati dall'H70 :doh:
35 gradi in camera? :mbe: E dove vivi? in ogni caso stai parlando di un H50...:O Non parlare se non lo hai mai provato...la tua teoria fa solo disinformazione...quando lo avrai provato e testato allora ne riparleremo...
PS: di test ne ho fatti fin troppi per affermare ciò che ho scritto poc'anzi non c'è bisogno di farti una recensione completa...
qualcuno ha fatto test con gli i7 920 e a quale freq?
Mr.Pikappa
16-07-2011, 07:32
35 gradi in camera? :mbe: E dove vivi?
Profonda terronia :D. Comunque è vero, parlo per il mio H50 e ti chiedo un consiglio visto che hai l'H70. Me lo consiglieresti? E' vero che nella confezione è presente il cavetto a Y per le fan? Ci sono miglioramenti rispetto all'H50? Considera che NON farò overclock con la nuova cpu, la 980 dei phenom X4. Grazie.
Infatti è somma di due logaritmi in base 10 e quindi si fa il prodotto {peggio ancora :cry:}
E quindi due ventole da 30 db fanno 900 db di rumore, considerando che la soglia del dolore è sui 110 db per l'orecchio umano...ragazzi non diciamo cavolate, e voglio essere buono usando il termine "cavolate"...la regola è questa:
I valori espressi in dB non si sommano algebricamente (e quindi men che meno si moltiplicano).
La somma di due livelli sonori (di qualsiasi tipo: pressione, intensità o potenza) di 60 dB non risulta mai in un livello di 120 dB. In realtà bisognerà controllare se i due suoni sono coerenti (identici e in fase) o non coerenti.
Solo nel primo caso la somma di pressione di due valori Lp uguali darà un livello di 6 dB superiore.
Nel caso i suoni siano incoerenti (come è di solito nel mondo reale) si dovrà eseguire una somma dei valori 'letti' come intensità.
Nel caso di suoni allo stesso livello ma incoerenti la loro somma darà quindi un incremento di 3 dB.
Profonda terronia :D. Comunque è vero, parlo per il mio H50 e ti chiedo un consiglio visto che hai l'H70. Me lo consiglieresti? E' vero che nella confezione è presente il cavetto a Y per le fan? Ci sono miglioramenti rispetto all'H50? Considera che NON farò overclock con la nuova cpu, la 980 dei phenom X4. Grazie.
Io come si vede sotto il mio avatar vivo nella torrida Puglia, e sono soddisfattissimo del mio H60, nella stanza ci sono in media 30°, la ventola stock per non sentirla (sono fissato col silenzio) la faccio girare a 1000 rpm, videogiocando per oltre un'ora con giochi pesanti non sono mai andato oltre i 48°...è vero anche che io non faccio overclock, ma come è vero che il mio procio ha un tdp di 95 W...
Breaking
16-07-2011, 09:17
Ma come fate a ridurre gli rpm della ventole? Comunque il mio h60 è partitio ieri da Ancona.
Speriamo che i camion di Bartolini lavorino almeno il sabato cosi lunedi o martedi posso montarlo.
Mr.Pikappa
16-07-2011, 10:06
Ma come fate a ridurre gli rpm della ventole? Comunque il mio h60 è partitio ieri da Ancona.
Speriamo che i camion di Bartolini lavorino almeno il sabato cosi lunedi o martedi posso montarlo.
Attaccando le ventole alla power fan e regolando il duty all'80%. Se le ventole sono 2 si utilizza un cavo a Y :)
Con un H70 in push/pull si porta tranquillamente un 1055T a 3,8 GHz senza rischiare però le ventole devono stare a 1900 giri, quindi ci sarà un rumore di una sessantina di decibel (30 per 2 ventole) :cry:
e da quando in qua i decibel si sommano....due rumori della stessa potenza non ne fanno uno potente il doppio :D :D
Se dovessi sommare tutti i dB delle ventole che ho nel case farebbero lo stesso rumore di un elicottero
Mr.Pikappa
16-07-2011, 10:32
Come siete cattivi..........pensavo si sommassero.......:cry:
Nel caso di suoni allo stesso livello ma incoerenti la loro somma darà quindi un incremento di 3 dB.
Esatto. Quindi 2 ventole da 30db = 33dB di rumore percepito.
Ma come fate a ridurre gli rpm della ventole? Comunque il mio h60 è partitio ieri da Ancona.
Speriamo che i camion di Bartolini lavorino almeno il sabato cosi lunedi o martedi posso montarlo.
Dipende dalla scheda madre, e dalla ventola,nello specifico se hai una asus per esempio si può utilizzare un tool all'interno del bios, se non mi sbaglio si chiama Smart Q-FAN che setta la velocità della cpu-fan (4 pin) in tre modalità, silent-standard-performance sempre tenendo d'occhio automaticamente le temperature ovviamente, io ho attaccato la ventola di stock del mio H60 alla cpu-fan e ho settato il tool su silent e ho visto che mi fa girare la ventola a 1000 rpm, e praticamente non si sente...
Mr.Pikappa
16-07-2011, 11:30
Qualche consiglio per ventole da case di buona portata d'aria e rumore accettabile? Pensavo le enermax magma, cosa ne dite? Per il radiatore le viper dell'akasa oppure le excalibur della cooler master.
Wuillyc2
16-07-2011, 11:49
Qualche consiglio per ventole da case di buona portata d'aria e rumore accettabile? Pensavo le enermax magma, cosa ne dite? Per il radiatore le viper dell'akasa oppure le excalibur della cooler master.
Ragazzi ho finito la pasta termica, che marca mi consigliate di ricomprare da abbinare ad h70 e futuro h100?
Pangasius
16-07-2011, 12:10
Ragazzi ho finito la pasta termica, che marca mi consigliate di ricomprare da abbinare ad h70 e futuro h100?
Arctic Silver 5/Arctic MX-4/Prolimatech PK-1 Nano Aluminium ;)
Wuillyc2
16-07-2011, 12:18
Arctic Silver 5/Arctic MX-4/Prolimatech PK-1 Nano Aluminium ;)
ah perfettp, al Artic Mx-4 è quella che avevo finito, mi ci sono trovato sempre bene ma non sapevo se c'era di meglio. Grazie.
Pangasius
16-07-2011, 12:34
ah perfettp, al Artic Mx-4 è quella che avevo finito, mi ci sono trovato sempre bene ma non sapevo se c'era di meglio. Grazie.
Di niente figurati,ottima pasta.Mi raccomando di pulire bene le parti in contatto con alcool isopropilico od acetone,e di non contaminarle con ditate.
;)
Wuillyc2
16-07-2011, 12:35
Di niente figurati,ottima pasta.Mi raccomando di pulire bene le parti in contatto con alcool isopropilico od acetone,
e di non contamimarle con ditate.
;)
Certamente! ;)
Qualche consiglio per ventole da case di buona portata d'aria e rumore accettabile? Pensavo le enermax magma, cosa ne dite? Per il radiatore le viper dell'akasa oppure le excalibur della cooler master.
Per il radiatore prendi le GT-ap 15 , sono leggermente inferiori alle viper ( hanno meno portata d aria ma come pressione siamo li ) e ti giuro che nemmeno le senti a 1850 rpm .
Andren83
16-07-2011, 13:30
Bello e pronto... :sofico:
http://img18.imageshack.us/img18/6986/corsairh70.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/corsairh70.jpg/)
Mr.Pikappa
16-07-2011, 13:33
Bello e pronto... :sofico:
http://img18.imageshack.us/img18/6986/corsairh70.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/corsairh70.jpg/)
Però, certo che vanno di moda queste viper...........:D
Però, certo che vanno di moda queste viper...........:D
Eh si molto di moda , e poi mi piacciono molto come modello solo che il giallo stonava nel mio case:)
Ho visto una prova dell h80 con le ap-15 su un 2600k a 4.400 con vcore a 1.335 e sta al massimo in full load a 69 gradi ( core più alto ) con zero rumore . Quasi quasi ci provo anch io....
Me lo consiglieresti?
SI, ma visto che hai già un H50, prenderei un H80 addirittura oppure un H100 così al max stai tranquillo se farai overclock
E' vero che nella confezione è presente il cavetto a Y per le fan?
SI
Ci sono miglioramenti rispetto all'H50? Considera che NON farò overclock con la nuova cpu, la 980 dei phenom X4. Grazie.
Se hai sul serio intenzione di non fare overclock, tieniti l' H50, cambia le ventole con altre e le metti in push pull, cambia l' areazione nel case(spostando le ventole o cambiandole con delle altre) e cambia la pasta termoconduttiva con una migliore...
peppotex
16-07-2011, 15:21
@Kratos:
Push\pull in che modo? che pescano aria da dentro o da fuori il case?
A livello di prestazioni, cambia in che modo si mettono i tubi, cioè, verso l'alto o verso il basso?
Stò ancora aspettando le ventole da sostituire al mio H70, quindi chiedo qual'è, secondo voi, la miglior configurazione.
Il mio case è quello in firma con: 4 ventole da 120 nel side-panel, 2 ventole da 120 sopra e quella originale (non mi ricordo la grandezza, forse 200?) davanti, quindi pensavo di mettere le 4 di fianco che buttano aria dentro, quelle sopra che buttano fuori, quella davanti che butta dentro.
La VGA ha il dissipatore custom, quindi non butta fuori l'aria dal case, ma rimane dentro.
La CPU è overclockata @ 4Ghz.
Come mi conviene mettere le ventole?
@Kratos:
Push\pull in che modo? che pescano aria da dentro o da fuori il case?
A livello di prestazioni, cambia in che modo si mettono i tubi, cioè, verso l'alto o verso il basso?
Stò ancora aspettando le ventole da sostituire al mio H70, quindi chiedo qual'è, secondo voi, la miglior configurazione.
Il mio case è quello in firma con: 4 ventole da 120 nel side-panel, 2 ventole da 120 sopra e quella originale (non mi ricordo la grandezza, forse 200?) davanti, quindi pensavo di mettere le 4 di fianco che buttano aria dentro, quelle sopra che buttano fuori, quella davanti che butta dentro.
La VGA ha il dissipatore custom, quindi non butta fuori l'aria dal case, ma rimane dentro.
La CPU è overclockata @ 4Ghz.
Come mi conviene mettere le ventole?
i tubi verso il basso...per le ventole devi provare tu...io le ho che pescano da dentro l' aria...devo fare qualche test girandole e fancendole pescare aria da fuori...ma se hai una buona areazione nel case, va bene anche la prima soluzione...
ragazzi sono in procinto di acquistare un H50 qui sul forum. Dovrei montarlo nel case in firma un CM Elite370 Black. Ho visto che il case ha già la predisposizione per portare fuori i tubi dell'impianto a liquido ma a che problemi vado incontro staccando i tubi dal radiatore? La mia idea era di montarlo fuori dal case ma dubito sia fattibile senza incappare in lunghe operazioni di spurgo del circuito con tutti i problemi che ne derivano... o sbaglio? Inoltre leggevo in giro che corsair consiglia di montare la ventola del radiatore intake, solo che ho già la 6950xfx non reference che scada un casino e mi lascia tutta l'aria calda dentro e dovrei un attimo rivedere i flussi d'aria... se mettessi due ventole in estrazione sopra, una in immissione sul frontale + quella posteriore del radiatore in immissione? altrimenti piazzare il radiatore sulla paratia laterale? Devo raffreddare un pII x4 955 che vorrei portare a 4 giggi. grazie per l'aiuto,
Saluti
i tubi verso il basso...per le ventole devi provare tu...io le ho che pescano da dentro l' aria...devo fare qualche test girandole e fancendole pescare aria da fuori...ma se hai una buona areazione nel case, va bene anche la prima soluzione...
Tu con la mia configurazione come monteresti le ventole? Calcola che le due 580 muovono l aria dentro il case e ho una ventola laterale da 200 che soffia aria dentro e una superiore che espelle l aria. Ora come ora con una sola 580 e la V8 sulla cpu dalla ventola sopra sento uscire aria fresca.
Che mi consigli?
peppotex
16-07-2011, 16:01
i tubi verso il basso...per le ventole devi provare tu...io le ho che pescano da dentro l' aria...devo fare qualche test girandole e fancendole pescare aria da fuori...ma se hai una buona areazione nel case, va bene anche la prima soluzione...
Quindi sono meglio i tubi verso il basso?
Stavo pensando di far pescare l'aria da dentro e mettere la ventola che espelle l'aria, fuori dal case...non dovrebbe dare problemi, giusto?
ho appena provato a girare le ventole dell' H70 facendo pescare aria da fuori il case...RISULTATO:
le sto rimettendo come erano prima ossia push/pull con pescaggio dall' interno verso l' esterno...:mbe: :rolleyes:
Mi sono aumentate le temp del Chipset della mobo fino a quasi 60 gradi e anche quelle della cpu fino a 56 gradi...per non parlare del fatto che il case(HAF-X)dalla parte superiore butta fuori aria infuocata...consiglio a tutti quelli che hanno già un case con una buona areazione interna, di mettere le ventole di questi dissipatori che pescano dall' interno e buttano fuori aria...è l'unica soluzione...
peppotex
16-07-2011, 16:59
Perfetto! ....ritorna a fare il test prrò, per vedere se realmente migliora o i tuoi test non erano aggiornati :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.