PDA

View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

kira@zero
31-10-2011, 21:23
Secondo me dovresti scendere di diversi gradi, le temperature non sono proprio bassissime, vedo un 78, molto probabilmente la psta del tuo dissipatore non è messa bene, perchè hai differenze di 10 gradi da un core all'altro...attento anche a questo

Nei 2500k è normalissimo ;)

kira@zero
31-10-2011, 21:25
Ragazzi per favore mi serve un consiglio :D
Vorrei mettere l' H100 come dissipatore per la mia nuova configurazione con i5 2500k (avevo pensato ad un leggero overclock tipo sui 4,2 ghz).

Avendo un haf 932 non dovrei aver problema, però dato che non ho mai messo, o meglio non mi sono mai interessato dei raffreddamenti a liquido, non ne so molto... Sono veramente affidabili? c'è pericolo condensa all'interno del case?? se dovesse per caso rompersi all'improvviso c'è pericolo per gli altri componenti a parte "cuocere" la cpu?

Scusate le domande cretine, ma la soluzione a liquido non mi ha mai dato tanta affidabilità, magari ho pregiudizi a priori... ma questi corsair mi sembrano buoni prodotti....

Vai tranquillo, poi "soluzione a liquido" :sofico: , comque dovrebbe essere difettoso il dissipatore per rompersi comunque ti posso dire che i tubi sono molto resistenti ;)

kellone
01-11-2011, 11:50
Mi hanno segnalato un sito che mi ha offerto una comparativa tra il mio attuale dissi Zalman CN9700 ed il Noctua NH-C14.

Zalman CN9700
a 150W 20.3°
a 85W 12.4°
Rumorosità in full 52.2dB

Noctua NH-C14
a 150W 14.1°
a 85W 8.9°
Rumorosità in full 46.6dB

A 150W sono 6 gradi mentre a 85W sono 3,5 gradi.
Da non sottovalutare la differenza in full dei decibel.... 52 del mio contro 46 del noctua.

Adesso, credo che avendo un TDP da 95W di default a pieno carico a 3,3GHz con un overvolt in offset di 0,35V sul core a 4,7GHz si arrivi al massimo a 120W, e verosimilmente dovremmo essere attorno ai 5 gradi di differenza.

Quindi con un H80, se è vero che è paragonabile ad un Noctua NH-C14 dovrei calare le mie temperature in full di 5 gradi mentre posso aspirare a qualcosa di più con un H100, magari 7-8 gradi.
Inoltre credo che sia moooolto più silenzioso del noctua, e quindi del mio, no?

Che dite?

Il difficile è trovare spazio per l'H100 nel mio case.... ma se quel che ho scritto è corretto mi lancio nelle misure.

EDIT: nulla da fare, l'H100 non ci starebbe, mi resta l'H80.

Con che ventole lo accoppio?

Iron3
01-11-2011, 12:18
ciao,l'altro ieri mi hanno mandato l'h100 sostituito per il rumore alla pompa,indovina un pò SN 11359403,infatti fà ancora rumore,meno intenso di prima ma c'è

Ciao a tutti, mi integro nella discussione perché anche io sono un "fortunato" possessore di un h100 del lotto fallato 11359403. :(
Nel mio caso non ci sono però rumori anomali della pompa ma ho il problema nella gestione del fan controller, esattamente nel caso descritto anche nel forum corsair http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=99361 , cioè a prescindere da quante volte premo il tasto le ventole girano sempre a circa 2000 rpm.
E' già capitato a qualcun'altro o sono l'unico sfigato? :rolleyes:
La mia domanda è: siccome me lo ha inviato echiave da pochi giorni come devo comportarmi? Voi che fareste (o avete fatto) RMA con corsair, RMA con echiave, recesso o altro?

norbertom
01-11-2011, 13:06
Secondo me ti conviene inviarlo a Corsair. Mandandolo indietro ad ekey per fartelo sostituire, rischieresti di perdere tempo e denaro (penso che le spedizioni siano a carico tuo) con il rischio che te ne ritorni indietro uno dello stesso lotto.
Potresti contattarli e farti garantire che appartenga ad un altro lotto, ma negozi così grandi difficilmente sanno/vogliono rispondere a richieste di questo tipo (es. magazzini distaccati dal supporto ordini).

Iron3
01-11-2011, 13:31
Secondo me ti conviene inviarlo a Corsair. Mandandolo indietro ad ekey per fartelo sostituire, rischieresti di perdere tempo e denaro (penso che le spedizioni siano a carico tuo) con il rischio che te ne ritorni indietro uno dello stesso lotto.
Potresti contattarli e farti garantire che appartenga ad un altro lotto, ma negozi così grandi difficilmente sanno/vogliono rispondere a richieste di questo tipo (es. magazzini distaccati dal supporto ordini).

Intanto grazie per la risposta.
Stavo pensando infatti proprio di contattare corsair, anche perché all'interno della confezione c'è un foglietto rosso con scritto "STOP non restitiure questo prodotto al negozio" che poi tra l'altro leggevo non è proprio celere nella sostituzione di pezzi fallati.
Più che altro visto che mellux diceva che gli avevano sostituito l'h100 volevo sapere lui come e verso chi si era mosso.

kellone
01-11-2011, 19:57
Stavo confrontando queste due stringhe della classifica degli i5 2500k:


1.296 | 4706,1 Mhz (100.10 Mhz*47) | L103B703, D2 | 68 75 77 72 | Corsair H60 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |Screen| dinamite2

1.280 | 4700.8 Mhz (100.00 Mhz*47) | L113B856, D2 | 68 78 76 73 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Kellone




Siamo praticamente a parità di frequenze, con la stessa mobo e lo stesso procio.

dinamite2 ha un pizzico di Vcore in più (1,296 contro 1,280) eppure ha a pieno carico praticamente le stesse mie temperature, solo un pizzico più alte, montando un H60.

A questo punto dedurrei che a spanne il mio vecchio dissi equivale ad un H60e qui vi chiedo:

Quanto è più performante un H60 rispetto ad un H80?

liberato87
02-11-2011, 01:24
Stavo confrontando queste due stringhe della classifica degli i5 2500k:





Siamo praticamente a parità di frequenze, con la stessa mobo e lo stesso procio.

dinamite2 ha un pizzico di Vcore in più (1,296 contro 1,280) eppure ha a pieno carico praticamente le stesse mie temperature, solo un pizzico più alte, montando un H60.

A questo punto dedurrei che a spanne il mio vecchio dissi equivale ad un H60e qui vi chiedo:

Quanto è più performante un H60 rispetto ad un H80?

tieni conto che le temperature possono variare per altri fattori oltre che per lo stesso dissi, tipo temperatura ambiente, aerazione generale del case ecc...

magari puoi avere un confronto cercando review fatte dalla stesse testata e sulla stessa piattaforma di test.

ad es qui (tieni conto però che appunto non è specificata la tamb)

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1125/pg8/corsair-h60-liquid-cpu-cooler-review-maximum-overclock-52ghz.html

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1218/pg10/corsair-h80-vs-antec-kuhler-h2o-920-review-maximum-overclock.html

kira@zero
02-11-2011, 02:24
tieni conto che le temperature possono variare per altri fattori oltre che per lo stesso dissi, tipo temperatura ambiente, aerazione generale del case ecc...

magari puoi avere un confronto cercando review fatte dalla stesse testata e sulla stessa piattaforma di test.

ad es qui (tieni conto però che appunto non è specificata la tamb)

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1125/pg8/corsair-h60-liquid-cpu-cooler-review-maximum-overclock-52ghz.html

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1218/pg10/corsair-h80-vs-antec-kuhler-h2o-920-review-maximum-overclock.html

Quoto, oltre a questo ti sei dimeticato di citare il fatto che non è la stessa cpu, è tutta questione di silicio ;)

ertruffa
02-11-2011, 05:20
con due in push-pull si migliora. di molto dipende da te. Forse 5 gradi, non di più.
Se in immissione o emissione se ne è parlato fino alla nausea. Dipenda dalla vga. Se hai un vga che butta aria fuori fai prendere l'aria al push pull da dentro viceversa se hai una vga con dissipatore aftermarket o che cmq lascia aria dentro (es msi lightining) allora l'aria falla prendere da fuori.

sara',io ho due 580 custom,ho provato in entrambe i modi e non cambiava nulla,quindi ho preferito metterle in emissione.:)

19Francesco81
02-11-2011, 07:16
Per abbassare le temperature secondo voi è meglio:
1-prendere altre 2 ventole della corsair (però penso che al massimo tutte e 4 il rumore sia un pò fastidioso...un pò);
2-prendere 4 enermax magma (che ho notato molti le usano addirittura per impianti a liquido "VERI";
3-prendere 4 cooler master excalibur;
4- ditemi voi????

Evil Chuck
02-11-2011, 08:40
sara',io ho due 580 custom,ho provato in entrambe i modi e non cambiava nulla,quindi ho preferito metterle in emissione.:)

Si proverò anch'io le diverse config con 2 NoiseBlocker, ma credo lo stesso che le metterò in emissione, tranne se le temps cambiano notevolmente...

murrieta
02-11-2011, 09:49
Per abbassare le temperature secondo voi è meglio:
1-prendere altre 2 ventole della corsair (però penso che al massimo tutte e 4 il rumore sia un pò fastidioso...un pò);
2-prendere 4 enermax magma (che ho notato molti le usano addirittura per impianti a liquido "VERI";
3-prendere 4 cooler master excalibur;
4- ditemi voi????

Ciao,

ho il tuo stesso case (Haf X) e stesso dissi (H100),oltre ad una configurazione simile alla tua...attualmente ho installate le 2 fan originali, pompa settata al livello 2 e le temp son davvero ottime però ho cambiato direttamente la pasta termica (noctua nt-h1) senza testar quella originale e mi trovo benissimo così...anche il livello di rumore è accettabile

Ho delle CoolerMaster Excalibur da 2k rpm a perder tempo (inutilizzate) e penso ke nei prossimi giorni le mettero in espulsione sulla parte alta del case rimuovendo la fan da 200 mm...poi ti sapro' dir di +...

Ke temp hai?...info sull'OC della CPU?

Plax86
02-11-2011, 10:33
Stavo confrontando queste due stringhe della classifica degli i5 2500k:





Siamo praticamente a parità di frequenze, con la stessa mobo e lo stesso procio.

dinamite2 ha un pizzico di Vcore in più (1,296 contro 1,280) eppure ha a pieno carico praticamente le stesse mie temperature, solo un pizzico più alte, montando un H60.

A questo punto dedurrei che a spanne il mio vecchio dissi equivale ad un H60e qui vi chiedo:

Quanto è più performante un H60 rispetto ad un H80?
ma come? l'H60 è migliore dell'H80? o hai sbagliato a scrivere?

19Francesco81
02-11-2011, 11:09
Ciao,

ho il tuo stesso case (Haf X) e stesso dissi (H100),oltre ad una configurazione simile alla tua...attualmente ho installate le 2 fan originali, pompa settata al livello 2 e le temp son davvero ottime però ho cambiato direttamente la pasta termica (noctua nt-h1) senza testar quella originale e mi trovo benissimo così...anche il livello di rumore è accettabile

Ho delle CoolerMaster Excalibur da 2k rpm a perder tempo (inutilizzate) e penso ke nei prossimi giorni le mettero in espulsione sulla parte alta del case rimuovendo la fan da 200 mm...poi ti sapro' dir di +...

Ke temp hai?...info sull'OC della CPU?


Ciao, le temperature sono più che accettabili, come pasta io uso Artic Cooling MX-4!!!
In idle mi sta sui 40-45° gradi, sè non ricordo male ieri dopo un'ora e mezza di Dirt 3 mi è arrivato a 56° gradi....in tutto questo la pompa è sempre stata settata al livello 1!!!
Dimmi una cosa le excalibur penso che le attaccherai direttamente sulla mobo....giusto???
Io invece vorrei prendermi due delle corsair (quelle in dotazione), così posso scegliere il livello....altrimenti penso che il rumore sia troppo...cmq appena fai la prova fammi sapere, anche tramite mp..!


N.B.
L'overclock della cpu è scritto nella firma!!!

kellone
02-11-2011, 11:11
ma come? l'H60 è migliore dell'H80? o hai sbagliato a scrivere?

Si si, scusa.

La domanda corretta è:

Quanto è più performante un H80 rispetto ad un H60.

bonzoxxx
02-11-2011, 11:12
40-45° in idle è un pelino alto, controlla il Vcore

19Francesco81
02-11-2011, 11:50
40-45° in idle è un pelino alto, controlla il Vcore

Il V.core è messo al minimo.
Il minimo che mi permetta di tenere la cpu a 3.8ghz e le ram a 1600mhz...in ROCK SOLID!!!
Le temperature sono buone, poi è ovvio che sè disattivo HT scendeno un bel pò....ma preferisco tenerlo attivo!
Rendiamoci conto che la pompa è settata al livello 1, sè dovessi metterla a livello 2 0 3 scenderebbero un bel pò. Ma preferisco tenerle così.
Comunque queste sono le temperature in idle....
http://imageshack.us/photo/my-images/202/corsairh100conle2fanori.jpg/

kellone
02-11-2011, 12:42
Ok, mi sono deciso per l'H80.

Adesso ho bisogno di aiuto per le ventole.

Considerate che ho questo rehobus che permette di regolare in uscita da 5V a 11V ed eroga 7W per canale, con 6 canali dei quali 2 RPM sensitive.

http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?idx=208

Acquisto dalla chiave quindi devono essere ad oggi in catalogo e la mia priorità sarebbe quella di un ottimo raffreddamento se le piazzo a manetta, a scapito anche del rumore mentre quando le setto al minimo vorrei non sentirle.

Le Cool Master Excalibur o c'è di meglio?

Grazie a tutti.

Mufasahbk
02-11-2011, 12:48
ciao, ho montato l'h50 per raffreddare un x6 1090t... le temperature sono in idle a 36 gradi e in full 62... sono nella norma??? però stavo pensando una cosa... potrebbe essere per via del poco ricircolo d'aria??? infatti come case ho un enermax chakra big con una ventola frontale in immissione e la ventola del radiatore in immissione... purtroppo la monster fan laterale da 25 non la posso montare per via dei tubi dell'h50... che mi dite???:)

bonzoxxx
02-11-2011, 12:49
Il V.core è messo al minimo.
Il minimo che mi permetta di tenere la cpu a 3.8ghz e le ram a 1600mhz...in ROCK SOLID!!!
Le temperature sono buone, poi è ovvio che sè disattivo HT scendeno un bel pò....ma preferisco tenerlo attivo!
Rendiamoci conto che la pompa è settata al livello 1, sè dovessi metterla a livello 2 0 3 scenderebbero un bel pò. Ma preferisco tenerle così.
Comunque queste sono le temperature in idle....
http://imageshack.us/photo/my-images/202/corsairh100conle2fanori.jpg/

con pompa al minimo sono ok in effetti...

bonzoxxx
02-11-2011, 12:50
ciao, ho montato l'h50 per raffreddare un x6 1090t... le temperature sono in idle a 36 gradi e in full 62... sono nella norma??? però stavo pensando una cosa... potrebbe essere per via del poco ricircolo d'aria??? infatti come case ho un enermax chakra big con una ventola frontale in immissione e la ventola del radiatore in immissione... purtroppo la monster fan laterale da 25 non la posso montare per via dei tubi dell'h50... che mi dite???:)

è overcloccato?

Mufasahbk
02-11-2011, 12:53
è overcloccato?

no è a default:(

Wuillyc2
02-11-2011, 18:41
Il V.core è messo al minimo.
Il minimo che mi permetta di tenere la cpu a 3.8ghz e le ram a 1600mhz...in ROCK SOLID!!!
Le temperature sono buone, poi è ovvio che sè disattivo HT scendeno un bel pò....ma preferisco tenerlo attivo!
Rendiamoci conto che la pompa è settata al livello 1, sè dovessi metterla a livello 2 0 3 scenderebbero un bel pò. Ma preferisco tenerle così.
Comunque queste sono le temperature in idle....
http://imageshack.us/photo/my-images/202/corsairh100conle2fanori.jpg/

Vai tranquillo, con il 930 e pompa a d 1 sei nella norma, per le ventole le originali corsair non si trovano da comprare.

Plax86
02-11-2011, 21:35
Si si, scusa.

La domanda corretta è:

Quanto è più performante un H80 rispetto ad un H60.
ah ok,era solo per capire visto che sono in fase di acquisto.grazie ;)

19Francesco81
03-11-2011, 07:26
Guardate ho montato altre 2 ventole, tenendo sempre la cpu a 3.8Ghz.
La pompa è sempre al 1 livello....,come sono le temperature??
http://imageshack.us/photo/my-images/717/corsairh100conle2fanori.jpg/

kabino
03-11-2011, 09:40
volevo optare nel prendere un h80!! ci entra nel Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero??

itachi23
03-11-2011, 10:13
volevo optare nel prendere un h80!! ci entra nel Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero??

Nella versione nera mi sa di no hihi...secondo me ci entra lo spazio è quello per una ventola 12 cm per il radiatore quindi dovresti starci tranquillo

kellone
03-11-2011, 10:19
Dove sta una ventola da 12 di larghezza e lunghezza ci sta anche il radiatore.

E' la profondità dello stesso che potrebbe infastidire.

kabino
03-11-2011, 11:32
Nella versione nera mi sa di no hihi...secondo me ci entra lo spazio è quello per una ventola 12 cm per il radiatore quindi dovresti starci tranquillo

Ma non capisco ci entra o no?? :asd:
Se no che case posso prendere?? Un qualcosa che non costi tanto ma che sia bello!! (Compro su e-key.it)

venom84
03-11-2011, 19:35
Salve ragazzi, ho ordinato ieri il 1090T e volevo abbinargli sopra un bel corsair H60, mandando in pensione il mio freezer extreme.

Purtroppo ho un case Enermax Uber Chakra che ha la monster fan laterale e non mi permette di montare dissipatori alti più di 13/13.5 cm (a meno che non la rimuovo) e così la scelta è ricaduta proprio per l'H60.

Che ne dite, a quanto posso spingermi in overclock, sarà performante quanto un dissipatore ad aria di alto livello?

Grazie anticipate!

Krato§
03-11-2011, 20:25
Eccomi quì ritornato finalmente ai Sandy Bridge dopo circa 6 mesi di AMD X6...dunque, pc appena assemblato da qualche giorno di seguito la configurazione:

i5 2500k Batch L119C392 Cooled By Corsair H70
ASUS P8Z68V-PRO
2x2GB OCZ Blade ST 2000 9-9-9
POV GTX 570 Cooled By Accelero Xtreme Plus
Crucial C300 64GB
Corsair HX850

TEMPERATURA AMBIENTE DI CIRCA 24 GRADI:

http://img88.imageshack.us/img88/4286/23342223.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/23342223.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Overclock stabile anche in prime95 26.6

Consigli?

:)

Krato§
03-11-2011, 20:26
Salve ragazzi, ho ordinato ieri il 1090T e volevo abbinargli sopra un bel corsair H60, mandando in pensione il mio freezer extreme.

Purtroppo ho un case Enermax Uber Chakra che ha la monster fan laterale e non mi permette di montare dissipatori alti più di 13/13.5 cm (a meno che non la rimuovo) e così la scelta è ricaduta proprio per l'H60.

Che ne dite, a quanto posso spingermi in overclock, sarà performante quanto un dissipatore ad aria di alto livello?

Grazie anticipate!

4ghz tranquilli ;)

venom84
03-11-2011, 20:30
4ghz tranquilli ;)

perciò st'H60 mi consigliate di acquistarlo?

Krato§
03-11-2011, 20:32
perciò st'H60 mi consigliate di acquistarlo?

prendilo e metti anche 2 ventole..io usavo l' h70 con un x6 1090t a 4.1ghz...:D

kellone
03-11-2011, 20:44
Consigli?

:)

Temperature sotto stress altine, ma nel daily non passi i 50° neppure con i programmi più rognosi, quindi OK.

Krato§
03-11-2011, 20:45
Temperature sotto stress altine, ma nel daily non passi i 50° neppure con i programmi più rognosi, quindi OK.

con prime sto sui 70 sul core più alto

venom84
03-11-2011, 20:48
prendilo e metti anche 2 ventole..io usavo l' h70 con un x6 1090t a 4.1ghz...:D

mi puoi dire magari volt e temperature max e minime del procio!

Krato§
03-11-2011, 20:52
mi puoi dire magari volt e temperature max e minime del procio!

1.44v temp max sui 54 gradi lette da core temp...

kellone
03-11-2011, 23:12
Ok, mi sono deciso per l'H80.

Adesso ho bisogno di aiuto per le ventole.

Considerate che ho questo rehobus che permette di regolare in uscita da 5V a 11V ed eroga 7W per canale, con 6 canali dei quali 2 RPM sensitive.

http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?idx=208

Acquisto dalla chiave quindi devono essere ad oggi in catalogo e la mia priorità sarebbe quella di un ottimo raffreddamento se le piazzo a manetta, a scapito anche del rumore mentre quando le setto al minimo vorrei non sentirle.

Le Cool Master Excalibur o c'è di meglio?

Grazie a tutti.

Dai ragazzi, che così le ordino. ;)

Poliacido
03-11-2011, 23:17
Dai ragazzi, che così le ordino. ;)

per forza sulla chiave hanno poco o niente di decente come ventole...
comunque si le excalibur ma per avere le prestazioni devi sopportare il rumore :cool:

Krato§
03-11-2011, 23:21
Dai ragazzi, che così le ordino. ;)

akasa viper :cool:

kellone
03-11-2011, 23:25
per forza sulla chiave hanno poco o niente di decente come ventole...
comunque si le excalibur ma per avere le prestazioni devi sopportare il rumore :cool:

Eh.... non posso mica comprare da 10 shop diversi... mi uccidono di spese altrimenti. :mc:

Secondo te le excalibur settate al minimo con il rehobus sono silenziose?

akasa viper :cool:

Non le hanno..... :muro:

Krato§
03-11-2011, 23:30
Eh.... non posso mica comprare da 10 shop diversi... mi uccidono di spese altrimenti. :mc:

Secondo te le excalibur settate al minimo con il rehobus sono silenziose?



Non le hanno..... :muro:

compra da drako tutto...

kellone
03-11-2011, 23:37
compra da drako tutto...

Capperi, ma è carerrimo, quasi il 20% in più....

Krato§
03-11-2011, 23:41
Capperi, ma è carerrimo, quasi il 20% in più....

però hai le ventole migliori che costano poco e spediscono cmq subito...

Poliacido
03-11-2011, 23:43
..cut...

Secondo te le excalibur settate al minimo con il rehobus sono silenziose?


No, ma non rendono perche cominciano a fare una buona pressione ad alti rpm

Mufasahbk
04-11-2011, 06:35
ciao ragazzi volevo alcuni vostri pareri... per raffreddare il mio 1090t ho un h50... le temperature purtroppo sono altine... 35 in idle e 62 in full... come case ho un enermax chakra big senza monster fan laterale perchè non ci sta con l'h50... in più secondo me l'aerazione è scarsa perchè ho la ventola frontale in immissione e la ventola del dissi in immissione... però mi hanno detto che cambiando la ventola del radiatore con una ventola più prestante le temperature dovrebbero calare... voi che dite???:)

bonzoxxx
04-11-2011, 08:10
ciao ragazzi volevo alcuni vostri pareri... per raffreddare il mio 1090t ho un h50... le temperature purtroppo sono altine... 35 in idle e 62 in full... come case ho un enermax chakra big senza monster fan laterale perchè non ci sta con l'h50... in più secondo me l'aerazione è scarsa perchè ho la ventola frontale in immissione e la ventola del dissi in immissione... però mi hanno detto che cambiando la ventola del radiatore con una ventola più prestante le temperature dovrebbero calare... voi che dite???:)

boh, secondo me sono altine, io il mio 965 a 3.7 ghz con il V8 stà 31° in idle e 45-49 in full...

Wuillyc2
04-11-2011, 09:10
boh, secondo me sono altine, io il mio 965 a 3.7 ghz con il V8 stà 31° in idle e 45-49 in full...

ogni processore ha una storia a se, l'importante è il full e 49 gradi come massima temperatura è ok.

bonzoxxx
04-11-2011, 09:35
boh, secondo me sono altine, io il mio 965 a 3.7 ghz con il V8 stà 31° in idle e 45-49 in full...

allora, risolviamo st'arcano delle temp alte.

partiamo dal principio:
1) che pasta hai usato?
2) come l' hai applicata?
3) il case non ha ventole in emissione, per cui dovresti mettere la ventola dell'h50 in espulsione. per verificare questo fai andare uno stresstest con il case aperto, se vedi che le temp calano allora è un problema di ristagno dell'aria.

ti spiego ora il mio sistema:
1) ventolone da 25cm anteriore in immissione che raffredda gli hard disk tenendoli quasi a T Amb.
2) ventola posteriore da 12cm regolata dalla scheda madre che espelle aria fuori, posta all'altezza del V8;
3) alimentatore enermax galaxy 850W modu posto sopra al V8 che aspira aria da dentro il case e la butta fuori;
4) dissi V8 con artic cooling MX-2 messa con il metodo del chicco di riso;
5)5770 1gb rev.2 che scalda cmq poco per cui tiene basse le temp nel case.

tutte le ventole girano al minimo in idle, si alzano solo se il sistema lavora (tutte sono collegate alla MB)

non sono un esperto overclocker, però ho imparato che non conta quanto sia grosso il dissi quanto come è montato e soprattutto quanta aria gira dentro il case stesso.

Mufasahbk
04-11-2011, 09:58
allora, risolviamo st'arcano delle temp alte.

partiamo dal principio:
1) che pasta hai usato?
2) come l' hai applicata?
3) il case non ha ventole in emissione, per cui dovresti mettere la ventola dell'h50 in espulsione. per verificare questo fai andare uno stresstest con il case aperto, se vedi che le temp calano allora è un problema di ristagno dell'aria.

ti spiego ora il mio sistema:
1) ventolone da 25cm anteriore in immissione che raffredda gli hard disk tenendoli quasi a T Amb.
2) ventola posteriore da 12cm regolata dalla scheda madre che espelle aria fuori, posta all'altezza del V8;
3) alimentatore enermax galaxy 850W modu posto sopra al V8 che aspira aria da dentro il case e la butta fuori;
4) dissi V8 con artic cooling MX-2 messa con il metodo del chicco di riso;
5)5770 1gb rev.2 che scalda cmq poco per cui tiene basse le temp nel case.

tutte le ventole girano al minimo in idle, si alzano solo se il sistema lavora (tutte sono collegate alla MB)

non sono un esperto overclocker, però ho imparato che non conta quanto sia grosso il dissi quanto come è montato e soprattutto quanta aria gira dentro il case stesso.

come pasta termica ho usato la artic silver 5. l'ho spalmata ben bene su tutta la superficie della cpu. usando il metodo del chicco di riso avevo temperature di oltre 60 gradi in idle...
come ventole ho una frontale in immissione e la ventola del radiatore in immissione...
ora provo a fare uno stress test col case aperto.

Mufasahbk
04-11-2011, 10:05
anche case aperto la temperatura del procio sotto stress è di 57 gradi... è calata un poco ma è sempre elevata... ho provato vari dissi ma non c'è verso la temperatura di questo procio è sempre alta... non so che fare... mi butterò sul noctua nh-d14...

KoopaTroopa
04-11-2011, 10:46
Per case e ventole comprate dai crucchi di caseking!!! Sono veloci e hanno tutto ciò che si vuole.

bonzoxxx
04-11-2011, 10:49
anche case aperto la temperatura del procio sotto stress è di 57 gradi... è calata un poco ma è sempre elevata... ho provato vari dissi ma non c'è verso la temperatura di questo procio è sempre alta... non so che fare... mi butterò sul noctua nh-d14...

aspetta a spendere altri soldi.
i valori di Vcore sono in auto? ovviamente la CPU non è overclocckata.

QUI (http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2009/07/29/corsair-hydro-h50-cpu-cooler-review/5) un comportamento del V8 contro l'H50.

mi sembra strano che l'h50, seppur non sia il miglior dissi a liquido AIO, non riesca a tenerti a bada un procio con 125W di TDP come il mio. affermo questo perchè pur spingendo il 965 a 4.2ghz e 1.5Vcore il sistema è arrivato a massimo 65° in full dopo 15 min di test.

boh sarà fortunata la mia CPU? pò esse

Mufasahbk
04-11-2011, 10:52
aspetta a spendere altri soldi.
i valori di Vcore sono in auto? ovviamente la CPU non è overclocckata.

si tutto a default... io non so che pesci pigliare... ti faccio un esempio: anche il mugen 2 rev b che avevo prima mi dava temperature simili a quello che ho ora con l'h50... forse è l'aerazione... aiutami:fagiano:

p.s: sia la ventola del radiatore sia la pompa sono al max

bonzoxxx
04-11-2011, 11:00
cavolo... ma di dove sei tu?

Mufasahbk
04-11-2011, 11:08
cavolo... ma di dove sei tu?

sono di parma...

cmq la ventola del radiatore è montata con la scritta corsair al centro del perno di rotazione verso l'esterno... tanto x chiederti se è motata correttamente...

guarda cmq sembra che sia il procio lo sfigato... magari ha un wattaggio + alto del normale... ma non saprei:(

19Francesco81
04-11-2011, 12:47
Ho notato un particolare che secondo me, potrebbe mettere un pò in crisi.
Fino a qualche giorno fà, avevo solo le due ventole in dotazione della corsair. Gli ho aggiunto 2 ventole della C.M. le Excalibur. E nel montaggio ho scoperto che in dotazione la Corsair rilascia solo 8 viti lunghe...permettendoti così d'installare bene solo due ventole. Per il montaggio delle altre 2 che ho messo in estrazione sopra il radiatore ho dovuto pensarci un pò, ma alla fine ho risolto...cmq la mia domanda le viti lunghe si trovano in ferramenta o bisognerebbe richiederle alla Corsair???
Peccato che non abbia uno shop, versione cooler master!!!

bonzoxxx
04-11-2011, 14:09
sono di parma...

cmq la ventola del radiatore è montata con la scritta corsair al centro del perno di rotazione verso l'esterno... tanto x chiederti se è motata correttamente...

guarda cmq sembra che sia il procio lo sfigato... magari ha un wattaggio + alto del normale... ma non saprei:(

oddio mi sembra strano, cmq potrebbe essere.
a questo punto proverei a sentire AMD, se con l'h50 hai queste temp non oso immaginare che temp avresti con il dissi stock.

Mufasahbk
04-11-2011, 14:28
oddio mi sembra strano, cmq potrebbe essere.
a questo punto proverei a sentire AMD, se con l'h50 hai queste temp non oso immaginare che temp avresti con il dissi stock.

tento l'ultima carta e prendo il noctua... se dovessi avere problemi anche con quello prendo il procio e lo butto giù nel cesso:D

lili13
04-11-2011, 15:37
tento l'ultima carta e prendo il noctua... se dovessi avere problemi anche con quello prendo il procio e lo butto giù nel cesso:D

E se provassi a fare una lappatina al procio?

Mufasahbk
04-11-2011, 15:54
E se provassi a fare una lappatina al procio?

lappatura???:confused: non so come si fa... e poi sicuramente farei dei danni:fagiano:

itachi23
04-11-2011, 16:09
lappatura???:confused: non so come si fa... e poi sicuramente farei dei danni:fagiano:

Cavolo...non ha toccato il vcore e tu gli consigli la lappatura...non è che sei un po' estremo :D

Mufasahbk
04-11-2011, 16:17
il bello è che ho anche attivo il cool'n'quiete:cry:

bonzoxxx
04-11-2011, 16:43
lascia perdere il noctua, spenderesti soldi inutili.
mi piacerebbe testare questa cpu ma io sono di roma

Mufasahbk
04-11-2011, 16:51
lascia perdere il noctua, spenderesti soldi inutili.
mi piacerebbe testare questa cpu ma io sono di roma

ho trovato un noctua a un buon prezzo... quindi venderò l'h50... se anche con il noctua avro risultati deludenti timando la cpu da testare:fagiano: ...

una cosa però mi sorprende... quando ho acceso il pc x la prima volta dopo aver montato l'h50 la temperatura era di soli 27 gradi, poi dopo un'oretta è salita a 35 e non scende:confused:

murrieta
04-11-2011, 17:28
Ho notato un particolare che secondo me, potrebbe mettere un pò in crisi.
Fino a qualche giorno fà, avevo solo le due ventole in dotazione della corsair. Gli ho aggiunto 2 ventole della C.M. le Excalibur. E nel montaggio ho scoperto che in dotazione la Corsair rilascia solo 8 viti lunghe...permettendoti così d'installare bene solo due ventole. Per il montaggio delle altre 2 che ho messo in estrazione sopra il radiatore ho dovuto pensarci un pò, ma alla fine ho risolto...cmq la mia domanda le viti lunghe si trovano in ferramenta o bisognerebbe richiederle alla Corsair???
Peccato che non abbia uno shop, versione cooler master!!!

come le hai ancorate al dissipatore se nn ci son le viti in dotazione?...anch'io ho altre 2 excalibur ke pero' non ho ancora montato in espulsione...fammi sapere...

forse mi vendo quelle originali della corsair,mi dovrebbero portare delle gt per provare la differenza...

venom84
04-11-2011, 21:18
1.44v temp max sui 54 gradi lette da core temp...

Che tipo di bench hai usato??

norbertom
04-11-2011, 21:22
Arrivato l'h70, l'ho aperto giusto per vedere se era tutto a posto (in attesa di altri pezzi del pc), e che dire...
Andrà leggermente meglio dei dissipatori ad aria ma è veramente bello da vedere.
L'unica cosa: penso sia il caso di rimuovere subito la pasta preapplicata e mettere invece l'arctic, che dite?
Per il resto prenderò 2 ventole Scythe Kama Flow a bassa rotazione, mi ci sono sempre trovato abbastanza bene

-edit
un paio di kama flow 2 da 900rpm basteranno o conviene prendermi quelle da 1400 (non faccio overclock)?

kellone
04-11-2011, 21:59
Cavoli, ho controllato le misure e montando l'H80 sul mio CoolMaster 590 praticamente si troverebbe a soffocare metà di una delle due ventole superiori....

Probabilmente la vicinanza creerà turbolenza e rumore e mi toccherà toglierla.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111104230933_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111104230933_1.jpg)

Krato§
04-11-2011, 22:04
e toglila..dove sta il problema...

kellone
04-11-2011, 22:11
e toglila..dove sta il problema...

Il problema è che mi conosco...

Se tolgo quella ventola me ne rimane solo una a tetto.... da 12cm.... ma la predisposizione è anche da 14cm.

E quindi per compensare finisce che compro una 14cm.

Solo che se la ordino poi mi viene in mente che nella paratia laterale ho due ventole da 12cm.... ma la predisposizione è anche qui sia da 12 che da 14cm.

.... e finisce che ordino 3 ventole da 14cm. :muro:

norbertom
04-11-2011, 22:26
... :asd:

questi sono i problemi a catena da cui non ne esci più... da ricovero.
Non ti preoccupare, non sei il solo :asd:

19Francesco81
04-11-2011, 22:33
come le hai ancorate al dissipatore se nn ci son le viti in dotazione?...anch'io ho altre 2 excalibur ke pero' non ho ancora montato in espulsione...fammi sapere...

forse mi vendo quelle originali della corsair,mi dovrebbero portare delle gt per provare la differenza...

Ho fatto così: allora visto che le excalibur hanno la parte di plastica fra i due buchini dove và la vite, mentre quelle originali no. Quindi per le excalibur (che ho installato sopra il radiatore) ho usato le viti piccole che sn in dotazione inserendole direttamente tra l'ultimo buco della ventola e il radiatore e con un cacciavite molto sottile (capace di passare attraverso il primo buco e permettendomi di arrivare alla vite avvitandola) ho finito il lavoro. Mentre alle excalibur ho messo le otto viti lunghe. Ho deciso di metterle così pure per un fattore di sicurezza e per necessità...perchè sopra va avvitato anche il radiatore, mentre quelle di sotto sono le ventole che vengono agganciate al radiatore.

Detto questo il mio consiglio è quello che sè pensavi di prenderti 4 excalibur rinunciaci, perchè nè puoi mettere solo 2 purtroppo, perchè ti ripeto le viti lunghe sono 8.

Quindi la mia domanda è....le viti lunghe si possono comprare in una ferramenta???
Io cmq domani ci provo!!!
Notte a tutti!!!

Krato§
04-11-2011, 22:39
Il problema è che mi conosco...

Se tolgo quella ventola me ne rimane solo una a tetto.... da 12cm.... ma la predisposizione è anche da 14cm.

E quindi per compensare finisce che compro una 14cm.

Solo che se la ordino poi mi viene in mente che nella paratia laterale ho due ventole da 12cm.... ma la predisposizione è anche qui sia da 12 che da 14cm.

.... e finisce che ordino 3 ventole da 14cm. :muro:

e dove sta il problema? ordinale :asd:

cmq se hai già buone temp nn toccare nulla scusa...soldi buttati...al max prenditi un bel HAF X e sei apposto per anni...:asd: :sofico: e ci infili anche un H100 sul tetto... :asd:

kellone
04-11-2011, 22:40
Sapete se l'H80 si può montare tranquillamente su una mobo AsRock Z68 extreme 4 gen 3?

Ok che la mobo è nuova, ma non trovo nulla.

Non vorrei che il dissi toccasse i dissipatori attorno al procio.

Che dite?

http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/Z68%20Extreme4%20Gen3(m).jpg

http://www.asrock.com/mb/photo/Z68%20Extreme4(m).jpg

Krato§
04-11-2011, 22:49
dipende dal case nn dalla mobo...

murrieta
05-11-2011, 01:01
Ho fatto così: allora visto che le excalibur hanno la parte di plastica fra i due buchini dove và la vite, mentre quelle originali no. Quindi per le excalibur (che ho installato sopra il radiatore) ho usato le viti piccole che sn in dotazione inserendole direttamente tra l'ultimo buco della ventola e il radiatore e con un cacciavite molto sottile (capace di passare attraverso il primo buco e permettendomi di arrivare alla vite avvitandola) ho finito il lavoro. Mentre alle excalibur ho messo le otto viti lunghe. Ho deciso di metterle così pure per un fattore di sicurezza e per necessità...perchè sopra va avvitato anche il radiatore, mentre quelle di sotto sono le ventole che vengono agganciate al radiatore.

Detto questo il mio consiglio è quello che sè pensavi di prenderti 4 excalibur rinunciaci, perchè nè puoi mettere solo 2 purtroppo, perchè ti ripeto le viti lunghe sono 8.

Quindi la mia domanda è....le viti lunghe si possono comprare in una ferramenta???
Io cmq domani ci provo!!!
Notte a tutti!!!

Capito, è come avevo pensato di montarle in espulsione sopra il radiatore...;)
no,io non avevo in mente le 4 ventole excalibur ma bensì 2 Nidec Servo Gentle Typhoon in immissione al radiatore e 2 Excalibur in espulsione...
Cmq con le 2 fan originali è gia' un capolavoro questo impiantino!!! ;)

itachi23
05-11-2011, 07:19
Sapete se l'H80 si può montare tranquillamente su una mobo AsRock Z68 extreme 4 gen 3?

Ok che la mobo è nuova, ma non trovo nulla.

Non vorrei che il dissi toccasse i dissipatori attorno al procio.

Che dite?

http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/Z68%20Extreme4%20Gen3(m).jpg

http://www.asrock.com/mb/photo/Z68%20Extreme4(m).jpg

Si chiamano condensatori...gli attacchi di questi dissipatori sono abbastanza standard, e anche le mobo lo sono, secondo me non dovrebbero esserci problemi, purtroppo corsair ti dice la compatibilità con le piattaforme, ma non con la singola mobo...cmq secondo me non ci sono problemi

kellone
05-11-2011, 09:03
dipende dal case nn dalla mobo...

Dipende dal case il RAD, mentre per il dissi dipende dalla mobo ed eventualmente dal profilo delle RAM (che ho preso appositamente LP perchè non si sa mai).

gli attacchi di questi dissipatori sono abbastanza standard, e anche le mobo lo sono, secondo me non dovrebbero esserci problemi

Ok, grazie mille.

Krato§
05-11-2011, 10:39
Dipende dal case il RAD, mentre per il dissi dipende dalla mobo ed eventualmente dal profilo delle RAM (che ho preso appositamente LP perchè non si sa mai).


ovviamente ma tu parlavi del radiatore che sbatteva contro la ventola..quindi io ti ho risposto che dipende dal case..

Evil Chuck
05-11-2011, 10:45
Sapete se l'H80 si può montare tranquillamente su una mobo AsRock Z68 extreme 4 gen 3?

Ok che la mobo è nuova, ma non trovo nulla.

Non vorrei che il dissi toccasse i dissipatori attorno al procio.

Che dite?


Io ho una mobo molto simile, i dissipatori sono quasi identici...
Con il Corsair H60 non ci sono stati problemi, quindi presumo che sia lo stesso con l'H80...

kellone
05-11-2011, 10:53
ovviamente ma tu parlavi del radiatore che sbatteva contro la ventola..quindi io ti ho risposto che dipende dal case..

Come parlavo del radiatore?

Ho postato pure le foto ed espresso dubbi che il dissi toccasse i condensatori :eek:

Boh, è lo stesso dai.

Grazie a tutti per le risposte.

dinamite2
05-11-2011, 13:16
kellone vai tranquillo, ho quella mobo e non ci sono problemi.
Ho montato sia un h60 che un h100 ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111105141610_DSC00691.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111105141610_DSC00691.jpg)

kellone
05-11-2011, 13:30
kellone vai tranquillo, ho quella mobo e non ci sono problemi.
Ho montato sia un h60 che un h100 ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111105141610_DSC00691.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111105141610_DSC00691.jpg)

Grazie.

Fischia che bell'assemblaggio, ordinato ed elegante.

Mi piace l'SSD free climber :D

Krato§
05-11-2011, 14:35
vorrei capire se il passagio da un H70 ad un H100 converebbe...quanto potrei guadagnare in gradi?

bonzoxxx
05-11-2011, 14:53
vorrei capire se il passagio da un H70 ad un H100 converebbe...quanto potrei guadagnare in gradi?

dipende a quanto fai in full ora, cmq secondo me almeno 3-4 gradi come minimo

Krato§
05-11-2011, 15:05
dipende a quanto fai in full ora, cmq secondo me almeno 3-4 gradi come minimo

ho letto una review di un utente e guadagnava anche 10 gradi... :eek:

eccola:
http://www.overclock.net/water-cooling/1094105-corsair-h70-vs-h100-results.html

bonzoxxx
05-11-2011, 20:09
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
dipende a quanto fai in full ora, cmq secondo me almeno 3-4 gradi come minimo
ho letto una review di un utente e guadagnava anche 10 gradi...

eccola:
http://www.overclock.net/water-cooli...0-results.html
mmmmmm mi sa che vendo il V8 e il TRUE black con le nanoxia e mi faccio l'h100, tanto il 932 ce l'ho gia....

edit; l'h100 con 4 di QUESTE! (http://www.youtube.com/watch?v=tlDv0XL5bv8)
oddio me mi parte la scimmia ci monto un radiatore della tempra del 92 e lo metto fuori dalla finestra!

jam71
05-11-2011, 21:52
Cavoli, ho controllato le misure e montando l'H80 sul mio CoolMaster 590 praticamente si troverebbe a soffocare metà di una delle due ventole superiori....

Probabilmente la vicinanza creerà turbolenza e rumore e mi toccherà toglierla.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111104230933_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111104230933_1.jpg)

Scusa ma non ti conviene lasciare la ventola posteriore e mettere un h100 sul tetto? magari avessi avuto il posto sul tetto del mio antec nine hundred two:read:

kellone
05-11-2011, 22:44
Ma non ho posto sul tetto.

Se guardi c'è spazio giusto per le ventole che sono già installate, non ci starebbero ventole in push e RAD con le ventole in estrazione esterne e senza il push&pull non lo prendo neppure in considerazione.

Purtroppo ho quei cavolo di condensatori vicinissimi.

kellone
06-11-2011, 23:30
Secondo voi un buon case sul quale sia possibile montare a tetto l'H100 con push&pull quale potrebbe essere?

CM HAF 932?

Diciamo entro i 150 euro.....

dinamite2
06-11-2011, 23:38
per restare sempre in casa corsair io ti direi:
650d, 600t, 400r e 500 r :)

edit:niente push-pull però :)

kellone
06-11-2011, 23:46
edit:niente push-pull però :)

Adesso ho un CM Centurion 590, lo stile mi soddisfa, ma se lo cambio deve starci l'H100 con doppia ventola, altrimenti non ha senso.

Sulla chiave sono disponibili l'HAF 939 e l'HAF X.... sto guardando i thread ufficiali per capire se ci starebbe.

A tiro ci sarebe anche un Case Tower Thermaltake Element V Black Edition EATX.....

rod666
07-11-2011, 00:05
Secondo voi un buon case sul quale sia possibile montare a tetto l'H100 con push&pull quale potrebbe essere?

CM HAF 932?

Diciamo entro i 150 euro.....

Tra i mid c'è anche il CM 690II e te lo posso dire per esperienza diretta...(clicca qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35734976&postcount=4708)

ertruffa
07-11-2011, 05:41
Adesso ho un CM Centurion 590, lo stile mi soddisfa, ma se lo cambio deve starci l'H100 con doppia ventola, altrimenti non ha senso.

Sulla chiave sono disponibili l'HAF 939 e l'HAF X.... sto guardando i thread ufficiali per capire se ci starebbe.

A tiro ci sarebe anche un Case Tower Thermaltake Element V Black Edition EATX.....

nell'haf-x ci sta:)

kellone
07-11-2011, 06:15
nell'haf-x ci sta:)

.... e con quel che costa dovrebbe anche installarsi da solo !!!! :D

Nautilu$
07-11-2011, 06:55
mai visto un case meglio dell'hafx a meno di 180 euro... li vale tutti! Tra un po' mi sa che vendo il mio Coolit240 e mi faccio un "custom" con rad 360... ci entra comodo anche lui... :)

kellone
07-11-2011, 07:46
Cavoli, in effetti è proprio bellino, sono tentato.

Sono in vena di farmi dei regali in questo periodo.

Finisce che mi prendo anche un alimentatore modulare.....

golucago
07-11-2011, 08:07
Ciao a tutti! Ho visto che molta gente usa le soluzioni Corsair Hydro.
Stavo pensando di acquistare un Corsair Hydro H60 per un i7 2600k su Asrock Extreme4 gen3.
due domande semplici dato che non ho mai avuto un impianto a liiquido:
1 - è rumoroso con la sua ventola di default? (in confronto con un dissipatore ad aria standard Intel)
2 - Ha bisogno di manuntenzione? (del tipo rabbocco del liquido refrigerante, pulizia del radiatore, ecc...) Oppure una volta montato ci si può dimenticare di lui? (ovviamente tenendo pulita la ventola del radiatore).
C'è un qualche rischio di fuoriuscita del liquido?

Un super grazie anticipato a chi mi risponderà.
Le vostre risp saranno decisive sull'acquisto!

Ecco su che conf verrebbe montato:
Corsair 650D
Corsair AX850W
Intel i72600k
Asrock Extreme4 gen3
Geforce GTX580 1.5GB
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB
Crucial RealSSD M4 128GB
e ovviamente Corsair Hydro H60

bonzoxxx
07-11-2011, 10:53
Cavoli, in effetti è proprio bellino, sono tentato.

Sono in vena di farmi dei regali in questo periodo.

Finisce che mi prendo anche un alimentatore modulare.....

io li ho entrambi...

ciccionamente90
07-11-2011, 11:47
Ciao amici! Dove si compra il Corsair Link?

dinamite2
07-11-2011, 11:52
Ciao a tutti! Ho visto che molta gente usa le soluzioni Corsair Hydro.
Stavo pensando di acquistare un Corsair Hydro H60 per un i7 2600k su Asrock Extreme4 gen3.
due domande semplici dato che non ho mai avuto un impianto a liiquido:
1 - è rumoroso con la sua ventola di default? (in confronto con un dissipatore ad aria standard Intel)
2 - Ha bisogno di manuntenzione? (del tipo rabbocco del liquido refrigerante, pulizia del radiatore, ecc...) Oppure una volta montato ci si può dimenticare di lui? (ovviamente tenendo pulita la ventola del radiatore).
C'è un qualche rischio di fuoriuscita del liquido?

Un super grazie anticipato a chi mi risponderà.
Le vostre risp saranno decisive sull'acquisto!

Ecco su che conf verrebbe montato:
Corsair 650D
Corsair AX850W
Intel i72600k
Asrock Extreme4 gen3
Geforce GTX580 1.5GB
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB
Crucial RealSSD M4 128GB
e ovviamente Corsair Hydro H60

Vai tranquillo, io avevo proprio l'h60 montato sulla scheda come la tua ;)
Non ha bisogno di alcuna manutenzione, e non ci "dovrebbero" essere rischi di fuoriuscita di liquido.
Per la ventola, ti dico che è molto soggettivo, ma certo non è silenziosa.
Magari piu avanti se hai la possibilità la sostituisci con qualcosa di piu prestante e silenziosa :)

Telstar
07-11-2011, 12:23
Ciao amici! Dove si compra il Corsair Link?

Da nessuna parte :(
E' in ritardo (tanto per cambiare) e non c'è nessuna data ufficiale...

giovanbattista
07-11-2011, 15:26
http://www.anandtech.com/show/5054/corsair-hydro-series-h60-h80-and-h100-reviewed

Iron3
07-11-2011, 16:58
Ciao a tutti, mi integro nella discussione perché anche io sono un "fortunato" possessore di un h100 del lotto fallato 11359403. :(
Nel mio caso non ci sono però rumori anomali della pompa ma ho il problema nella gestione del fan controller, esattamente nel caso descritto anche nel forum corsair http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=99361 , cioè a prescindere da quante volte premo il tasto le ventole girano sempre a circa 2000 rpm.
E' già capitato a qualcun'altro o sono l'unico sfigato? :rolleyes:
La mia domanda è: siccome me lo ha inviato echiave da pochi giorni come devo comportarmi? Voi che fareste (o avete fatto) RMA con corsair, RMA con echiave, recesso o altro?

Ragazzi, qualche altro consiglio sul da farsi?

Wuillyc2
07-11-2011, 17:41
Ciao amici! Dove si compra il Corsair Link?

Purtroppo sono in triste attesa anche io, è da settembre che lo aspetto, ora mai me lo sogno!

Wuillyc2
07-11-2011, 17:41
Ragazzi, qualche altro consiglio sul da farsi?

contatta corsair e vedi cosa ti dicono loro, sono sempre molto cordiali e ti aiutano a trovare la giusta soluzione.

Edit: contattali tramite il loro sito e in lingua inglese.

kellone
07-11-2011, 19:23
io li ho entrambi...

..... visto il prezzo mi sa che opto per l'HAF 939......

Piuttosto...

Se prendessi l'H100 poi dovrei prendere 4 ventole Cooler Master Excalibur, giusto?

Nautilu$
07-11-2011, 21:08
..... visto il prezzo mi sa che opto per l'HAF 939......

Piuttosto...

Se prendessi l'H100 poi dovrei prendere 4 ventole Cooler Master Excalibur, giusto?
"dovrei"?:confused:
.....non te le consiglio.... per il rumore.... io ne ho una....... l'avevo comprata sul precedente dissipatore ad aria...ma l'ho tolta dopo 2 ore perchè faceva troppo casino per i miei gusti! Figurarsi 4!! :eek:

kellone
07-11-2011, 21:15
Uffa, volevo ordinare tutto nello stesso shop.

Va beh, dai.

Consigliatemi due ventole per il push e due per il pull.

Ho un rehobus da 6 posti che eroga dai 5 ai 12W per canale.

liberato87
07-11-2011, 22:28
OT
riesci a tenere in daily a 5ghz il 2600k con l h100?

esatto, a bombazza :D
vai nel thread del H100 ..è una favola sto dissi,
adesso con le temperature ambiente più basse in idle sta a 19/30 settato a step 3 ;)

fine ot


OT
non ho trovato manco uno screen...
neanche sul thread dell oc dei sandy bridge :mbe:

se puoi fammi sapere mi interesserebbe grazie

FINE OT

ma tu hai il 2600k?

che screen?

vabbè comunque vai sul thread dei corsair hydro
ne parliamo li, ciao ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028

ciao!
volevo sapere se avevi qualche screen che tenevi la cpu a 5ghz con l h100 e mi interessavano molto le temperature ;)

kellone
08-11-2011, 07:02
Mi consigliano per l'H100 delle Gentle Typhoon 1850giri delle Alpenfohn wingboost, che ne pensate?

RICKYL74
08-11-2011, 09:24
ciao!
volevo sapere se avevi qualche screen che tenevi la cpu a 5ghz con l h100 e mi interessavano molto le temperature ;)

ciao, scusami ma ieri era tardi e sono andato a nanna.. dunque

questo è in idle dopo circa 30 minuti da quando accendo il pc:

http://i44.tinypic.com/15zin6.jpg


dopo circa 1 ora (sempre in idle)

http://i40.tinypic.com/1z5u4us.jpg

http://i44.tinypic.com/2vdnped.jpg


dopo aver lavorato con programma di foto tornato sul desktop

http://i41.tinypic.com/2rfvy2t.jpg


dopo alcune ore di utilizzo del pc (mentre navigo) temperature di media

http://i39.tinypic.com/etfc7p.jpg


questo è il PC:

http://tinypic.com/r/16h477t/7

http://tinypic.com/r/15efzp3/7

http://tinypic.com/r/24e6miu/7

il vcore volendo posso abbasarlo di qualcosina ma visto le temperature un po di benzina in più non fa niente, le ram rigorosamente 1.5v
comunque tenerlo a 4.5 o 5.0 cambia poco, infatti per preservarmi questa bestiolina, penso di scendere a 4.5 abbassando vcore.
e considera che l'ho portato a 5.5 ovviamente sempre step 3.


..Ciao.

Overture1928
08-11-2011, 10:28
Mi consigliano per l'H100 delle Gentle Typhoon 1850giri delle Alpenfohn wingboost, che ne pensate?

vai con le gentle typhoon;)

kellone
08-11-2011, 10:54
vai con le gentle typhoon;)

Da quanti rpm?
Ce ne sono una marea.

liberato87
08-11-2011, 11:00
ciao, scusami ma ieri era tardi e sono andato a nanna.. dunque

questo è in idle dopo circa 30 minuti da quando accendo il pc:

dopo aver lavorato con programma di foto tornato sul desktop

dopo alcune ore di utilizzo del pc (mentre navigo) temperature di media

e considera che l'ho portato a 5.5 ovviamente sempre step 3.



ciao! ti ringrazio per gli screen..comunque più che in idle mi interessava sotto carico che temp raggiungevi.. se avevi uno screen mentre fai un pò di linx a 5ghz oppure mentre giochi a bf3..

se non puoi non fa niente, ti ringrazio lo stesso ;)

jam71
08-11-2011, 11:03
Da quanti rpm?
Ce ne sono una marea.

Quelle da 1850 cioè le AP-15;)

RICKYL74
08-11-2011, 11:48
ciao! ti ringrazio per gli screen..comunque più che in idle mi interessava sotto carico che temp raggiungevi.. se avevi uno screen mentre fai un pò di linx a 5ghz oppure mentre giochi a bf3..

se non puoi non fa niente, ti ringrazio lo stesso ;)

nessun problema,
adesso sono a lavoro, appena posso ti posto qualche screen
comunque mentre gioco a BF3 le temp sono ok, a 5ghz se non ricordo male sta intorno ai 60
provato anche a 4.5Ghz 52/53 max 55.

direi che vanno bene. :p

liberato87
08-11-2011, 11:50
nessun problema,
adesso sono a lavoro, appena posso ti posto qualche screen
comunque mentre gioco a BF3 le temp sono ok, a 5ghz se non ricordo male sta intorno ai 60
provato anche a 4.5Ghz 52/53 max 55.

direi che vanno bene. :p

ti ringrazio. vorrei appunto comparare l efficienza con il mio dissipatore per vedere se vale la pena il cambio.

DaRkNeSs_Fx
08-11-2011, 11:51
ragazzi io vorrei acquistare l'H100 :) non ho seguito pienamente il topic..però ho notato che RICKYL74 ha un'ottima temperatura con 5GHz :eek:
chiedo che tipo di ventole hai installato e quante (2 o 4?)gentilmente grazie ^^

ho notato delle ventole che arrivano anche a 5200rpm (sono le "Nidec Servo Corporation - GentleTyphoon High RPM 120mm - 5400rpm")..forse arriverei a un rumore stile sala server :mc: :sofico:

RICKYL74
08-11-2011, 12:11
ragazzi io vorrei acquistare l'H100 :) non ho seguito pienamente il topic..però ho notato che RICKYL74 ha un'ottima temperatura con 5GHz :eek:
chiedo che tipo di ventole hai installato e quante (2 o 4?)gentilmente grazie ^^

ho notato delle ventole che arrivano anche a 5200rpm (sono le "Nidec Servo Corporation - GentleTyphoon High RPM 120mm - 5400rpm")..forse arriverei a un rumore stile sala server :mc: :sofico:

per l'hydro quelle stock (2) in modalità step 3, nel case uso delle enarmax Warp (3 da 120mm + una cooler master da 200mm sulla finestra laterale)

il pc non è rumoroso in idle, sale di rumore al salire delle temp. ma niente di fastidioso anche perchè quando gioco con il 5.1 tremano i muri :D

RICKYL74
08-11-2011, 12:12
ti ringrazio. vorrei appunto comparare l efficienza con il mio dissipatore per vedere se vale la pena il cambio.

di niente :mano:

hai un buon dissipatore, se sei stabile a 4.5Ghz con 1,24v lascia così ;)

MCDJ90
08-11-2011, 12:25
salve, è da poco che ho cambiato il mio PC con un assemblato da me:

Case: Cooler Master Gladiator 600
MB: Asus P8P67 Deluxe
CPU: intel i7 2600K
RAM: 8GB corsair vengeance 1600MHz
SV: nVidia GTX560Ti Asus edition
Alimentatore modulare vultek 1000W
2 hard disk da 500 GB seagate in RAID0 per il sistema e un disco da 2 TB seagate come Archivio.

per ora non l'ho ancora finito di programmare, ho sistema operativo e qualche programma, poi vorrei procedere con un bell'overclock.
sarei interessato all'acquisto del corsair H70, solo che ho un paio di dubbi:
1: come lo vedete? sembra se ne parli bene
2: consigli su dove acquistarlo?
3: non ho ancora capito come montarle le ventole, vedo da molti video che sono montate in immissione al case, io ho gia le 2 ventole standard del case (quella frontale in immissione e quella superiore in espulsione) poi ho montato l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso che tira l'aria dall'esterno del case.
vorrei sapere come era meglio disporre le ventole (dato che l'H70 sto vedendo che va montato in immissione) per non compromettere il flusso d'aria nel case?

spero possiate aiutarmi essendo che avete più esperienza di me a riguardo, ho sempre montato un sacco di Server con rafreddamento ad aria disponevo le ventole sul davanti e di lato in immissione, e sul retro e in alto in espulsione, con questi tipi di kit com'è la configurazione migliore?

Grazie in anticipo, mi scuso per il post lungo ma spero di aver spiegato bene la problematica, un saluto, MCDJ90

DarkMage74
08-11-2011, 12:37
salve, è da poco che ho cambiato il mio PC con un assemblato da me:

Case: Cooler Master Gladiator 600
MB: Asus P8P67 Deluxe
CPU: intel i7 2600K
RAM: 8GB corsair vengeance 1600MHz
SV: nVidia GTX560Ti Asus edition
Alimentatore modulare vultek 1000W
2 hard disk da 500 GB seagate in RAID0 per il sistema e un disco da 2 TB seagate come Archivio.

per ora non l'ho ancora finito di programmare, ho sistema operativo e qualche programma, poi vorrei procedere con un bell'overclock.
sarei interessato all'acquisto del corsair H70, solo che ho un paio di dubbi:
1: come lo vedete? sembra se ne parli bene
2: consigli su dove acquistarlo?
3: non ho ancora capito come montarle le ventole, vedo da molti video che sono montate in immissione al case, io ho gia le 2 ventole standard del case (quella frontale in immissione e quella superiore in espulsione) poi ho montato l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso che tira l'aria dall'esterno del case.
vorrei sapere come era meglio disporre le ventole (dato che l'H70 sto vedendo che va montato in immissione) per non compromettere il flusso d'aria nel case?

spero possiate aiutarmi essendo che avete più esperienza di me a riguardo, ho sempre montato un sacco di Server con rafreddamento ad aria disponevo le ventole sul davanti e di lato in immissione, e sul retro e in alto in espulsione, con questi tipi di kit com'è la configurazione migliore?

Grazie in anticipo, mi scuso per il post lungo ma spero di aver spiegato bene la problematica, un saluto, MCDJ90

prendi un bel H80 che è il modello nuovo e montale tranquillamente in espulsione, cerca su trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_h80.aspx

kellone
08-11-2011, 12:40
Gentle Typhoon per l'H100, quali?



500 5 dBA, 18,24 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
800 9 dBA, 28,24 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
1150 9 dBA, 28,24 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
1450 21 dBA, 50,00 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
1850 28 dBA, 57,65 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
3000 3000 RPM, 83,00 CFM, 36,5 dbA
4250 4250 RPM, 116,50 CFM, 44,0 dbA
5400 5400 RPM, 150,10 CFM, 50,5 dbA

asmontecristo
08-11-2011, 12:41
Ciao a tutti.
Ieri ho acquistato e montato il Corsair Hydro H100, devo dire che sono rimasto soddisfatto in pieno, prima avevo un dissipatore ad aria noctua NH-U12P SE. Ho avuto poco tempo per provarlo ma già il idle avevo circa 10° in meno rispeto al noctua.
Ho un i7 980X @4500 cpu v.@1,35 ora in idle sui sei core ho dai 18-19° ai 24-26° prima con il noctua 10°-12° gradi in più.
Volevo chiedervi una cosa:
le viti che bloccano il wb sulla cpu, non hanno la scanalatura per poter essere strette con il cacciavite, ma hanno la testa completamente liscia, quindi io le ho solo strette a mano.
Guardando sel web ho sempre visto viti con la scanalatura per il cacciavite, secondo voi è normale questa cosa o no?
Devo contattare la Corsair?
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi :)

DarkMage74
08-11-2011, 12:41
Gentle Typhoon per l'H100, quali?



500 5 dBA, 18,24 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
800 9 dBA, 28,24 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
1150 9 dBA, 28,24 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
1450 21 dBA, 50,00 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
1850 28 dBA, 57,65 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
3000 3000 RPM, 83,00 CFM, 36,5 dbA
4250 4250 RPM, 116,50 CFM, 44,0 dbA
5400 5400 RPM, 150,10 CFM, 50,5 dbA


hanno sempre consigliato le 1850 ap-15

asmontecristo
08-11-2011, 12:44
Ciao a tutti.
Ieri ho acquistato e montato il Corsair Hydro H100, devo dire che sono rimasto soddisfatto in pieno, prima avevo un dissipatore ad aria noctua NH-U12P SE. Ho avuto poco tempo per provarlo ma già il idle avevo circa 10° in meno rispeto al noctua.
Ho montato 4 ventole utilizzando per il momento solo 8 viti anzichè 16 (devo trovare le altre 8, alla ferramenta non le hanno di quel passo ).
Ho un i7 980X @4500 cpu v.@1,35 ora in idle sui sei core ho dai 18-19° ai 24-26° prima con il noctua 10°-12° gradi in più.
Volevo chiedervi una cosa:
le viti che bloccano il wb sulla cpu, non hanno la scanalatura per poter essere strette con il cacciavite, ma hanno la testa completamente liscia, quindi io le ho solo strette a mano.
Guardando sel web ho sempre visto viti con la scanalatura per il cacciavite, secondo voi è normale questa cosa o no?
Devo contattare la Corsair?
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi :)

MCDJ90
08-11-2011, 13:10
prendi un bel H80 che è il modello nuovo e montale tranquillamente in espulsione, cerca su trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_h80.aspx

grazie per la risposta tempestiva
si ho visto anche quello, lo trovo con 15 circa in più dell'h70, purtroppo devo cercare su ebay, ha gli stessi prezzi di trovaprezzi, e dai miei fornitori al negozio purtroppo non hanno dissipatori del genere, solo qualcosa ad aria.

quindi non perdo molto a livello di prestazioni montandolo in espulsione? male che vada ci metto una ventola sul pannello laterale in immissione.
altro dilemma, i tubi del radatore, meglio montarli in basso o in alto? non dovrebbe cambiare molto, però ciedere non fa male.

dinamite2
08-11-2011, 13:10
adesso le nuove forniture hanno le viti senza scanalature proprio perche piu di uno hanno fatto danno stringendo troppo le viti col cacciavite :D
Stringerle a mano va benissimo ;)

liberato87
08-11-2011, 13:11
Gentle Typhoon per l'H100, quali?



500 5 dBA, 18,24 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
800 9 dBA, 28,24 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
1150 9 dBA, 28,24 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
1450 21 dBA, 50,00 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
1850 28 dBA, 57,65 CFM, Double Ball Bearing, MTBF di 100.000
3000 3000 RPM, 83,00 CFM, 36,5 dbA
4250 4250 RPM, 116,50 CFM, 44,0 dbA
5400 5400 RPM, 150,10 CFM, 50,5 dbA


dipende dal budget e dalla prestazioni che vuoi, e sopratutto se intendi regolarle con un rheobus oppure se vuoi una soluzione che sia un compromesso.

se prendi le 5400rpm ovviamente avrai una pressione incredibile al massimo, cosa che puoi usare non so per fare qualche bench in cui ti serve tantissima pressione, ma ovviamente in daily è improponibile.

io ti consiglio o le 1850 o al massimo le 3000 ma solo se hai un rheobus.

asmontecristo
08-11-2011, 13:36
adesso le nuove forniture hanno le viti senza scanalature proprio perche piu di uno hanno fatto danno stringendo troppo le viti col cacciavite :D
Stringerle a mano va benissimo ;)

Grazie per la risposa e per avermi tolto il dubbio ;)

Volendo montare 4 ventole sul H100 avrei bisogno di altre 8 viti, sapete dove posso trovarle?

DaRkNeSs_Fx
08-11-2011, 14:20
per l'hydro quelle stock (2) in modalità step 3, nel case uso delle enarmax Warp (3 da 120mm + una cooler master da 200mm sulla finestra laterale)

il pc non è rumoroso in idle, sale di rumore al salire delle temp. ma niente di fastidioso anche perchè quando gioco con il 5.1 tremano i muri :D

Grazie mille gentilissimo :) io ho un haf 932 amd edition..
dovrò eliminare la ventola da 200mm nella parte superiore per installare l'h100..però pensavo di usare 4 ventole anziché 2..
cambia di molto o poco nel raffreddamento tra 2 e 4 ventole?

nota: ma non supporta MASSIMO le 2400rpm di velocità?

RICKYL74
08-11-2011, 14:27
Grazie mille gentilissimo :) io ho un haf 932 amd edition..
dovrò eliminare la ventola da 200mm nella parte superiore per installare l'h100..però pensavo di usare 4 ventole anziché 2..
cambia di molto o poco nel raffreddamento tra 2 e 4 ventole?

ovviamente migliora, non tantissimo, ma migliora,
è vero anche che avrai un pc più rumoroso, non so quanto convenga, considerando il costo di altre 2 ventole..

io con solo le 2 ventole stock mi trovo benissimo, quando sarà il mommento cambierò la pasta termica con una migliore e bon.

va in base anche alle tue esigenze. nelle pagine indietro troverai i post di chi utilizza il push-pull, dacci un occhio.. ciao.

DaRkNeSs_Fx
08-11-2011, 14:28
ovviamente migliora, non tantissimo, ma migliora,
è vero anche che avrai un pc più rumoroso, non so quanto convenga, considerando il costo di altre 2 ventole..

io con solo le 2 ventole stock mi trovo benissimo, quando sarà il mommento cambierò la pasta termica con una migliore e bon.

va in base anche alle tue esigenze. nelle pagine indietro troverai i post di chi utilizza il push-pull, dacci un occhio.. ciao.

ok perfetto :)
grazie mille gentilissimo!

kellone
08-11-2011, 14:30
dovrò installare l'h100..
nota: ma non supporta MASSIMO le 2400rpm di velocità?

QUOTO

Krato§
08-11-2011, 16:35
Comunque questa è la mia cpu 2500k :asd:

Se mi facessi il liquido serio nn oso immaginare che numeri che farebbe..

Temperatura ambiente di 24 gradi

http://img841.imageshack.us/img841/8358/immaginehat.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/immaginehat.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Boh le temperature però nn mi convincono..

dinamite2
08-11-2011, 18:59
in effetti con solo 5 minuti di prime e quel voltaggio mi sembrano altine, no?

Krato§
08-11-2011, 19:01
in effetti con solo 5 minuti di prime e quel voltaggio mi sembrano altine, no?

il problema è ke ho smontanto il dissi 4 volte e rimesso la pasta anche...l'impronta sembra buona...sinceramente nn capisco...

RICKYL74
08-11-2011, 19:03
il problema è ke ho smontanto il dissi 4 volte e rimesso la pasta anche...l'impronta sembra buona...sinceramente nn capisco...

sicuro di aver alzato solo il vcore

Krato§
08-11-2011, 19:08
sicuro di aver alzato solo il vcore

cioè?ho temp più alte della media anche a 4,5ghz...voi che temp avete con h70?

DaRkNeSs_Fx
08-11-2011, 19:08
..... visto il prezzo mi sa che opto per l'HAF 939......

Piuttosto...

Se prendessi l'H100 poi dovrei prendere 4 ventole Cooler Master Excalibur, giusto?

se ti piace il rumore..tanto vale metterte le XtraFlo (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6684) no?^^

fbrbartoli
08-11-2011, 19:11
dipende dal budget e dalla prestazioni che vuoi, e sopratutto se intendi regolarle con un rheobus oppure se vuoi una soluzione che sia un compromesso.

se prendi le 5400rpm ovviamente avrai una pressione incredibile al massimo, cosa che puoi usare non so per fare qualche bench in cui ti serve tantissima pressione, ma ovviamente in daily è improponibile.

io ti consiglio o le 1850 o al massimo le 3000 ma solo se hai un rheobus.

forse non vi rendete conto di cosa vuol dire avere tra le mani le 5400...
Ti spostano e se te le punti in faccia ti deformano come nella pubblicità della vigorsol. Il rumore è superiore ad un paio di phon da parrucchiera messi insieme. Sono indubbiamente inopportune per qualsiasi uso che non sia server rack o sistemi isolati acusticamente (ma davvero isolati).
Io non consiglio a nessuno le 5400 ma se proprio le volete dovete downvoltarle a 6v (voltaggio minimo) ma non basta un reobus tradizionale pwm perchè le porta a cliccaggio (fischiano). Serve come minimo un regolatore di tensione professionale come un poweradjust aquacomputer da 50 euro. Detto questo a 6v spazzano qualsiasi ventola in commercio (ah poi senza dimenticare che hanno l'attacco molex 4 pin quindi per downvoltarle dovrete modificare l'attacco con un 3pin da ventola). Io ne uso due una montata su h70 e l'altro montata su un rad 120 della coolit precisamente l'omni alc per gtx 480. In questo modo a 6v con 19 decibel (per me già tanti) la mia gtx 480 occata pesantemente fa 40 gradi in idle e 60 in full (una sola gentle typhoon). Idem per l'8400 a 4ghz con una sola gentle typhoon su h70.
Questa configurazione è estrema e non ha senso ai fini pratici. è solo una pura prova di stile.
Io consiglio sempre il giusto compromessa tra rumore e prestazioni ovvero le akasa apache. Le gentle typhoon sono ventole professionali, solo soppesandole in mano vi rendete conto della robustezza e della fattura, ma le trovo assolutamente inutili su un pc da ufficio/gioco/cazzeggio.

Evil Chuck
08-11-2011, 19:24
Ci sono cambiamenti significativi (prestazioni) mettendo 2 ventole sull'H60?

RICKYL74
08-11-2011, 19:26
cioè?ho temp più alte della media anche a 4,5ghz...voi che temp avete con h70?

voglio dire, dal bios hai toccato solo il vcore come voltaggio..

comunque direi che come temp. quella freq. per l'H70,
più o meno ci siamo, forse 2 massimo 3 gradi di più, ma direi che ci siamo,
considerando che hai la 570 occata, quindi scalda di più e ti aumenta le temp generali..

Krato§
08-11-2011, 19:32
voglio dire, dal bios hai toccato solo il vcore come voltaggio..

comunque direi che come temp. quella freq. per l'H70,
più o meno ci siamo, forse 2 massimo 3 gradi di più, ma direi che ci siamo,
considerando che hai la 570 occata, quindi scalda di più e ti aumenta le temp generali..

beh la vga in idle mi sta a 27 gradi ed in full a 47gradi dato che monto l' accelero extreme...però boh mi pare che il noctua d14 faccia di meglio con vcore più alti addirittura...tua 5ghz che temp hai con l'h100?

RICKYL74
08-11-2011, 19:40
beh la vga in idle mi sta a 27 gradi ed in full a 47gradi dato che monto l' accelero extreme...però boh mi pare che il noctua d14 faccia di meglio con vcore più alti addirittura...tua 5ghz che temp hai con l'h100?

non mi lamento,

Pag. 220 del thread ho postato qualche screen per Liberato87, devo sempre finire di postarne altri.

ma torniamo a te

Sei con un 2500k @5Ghz

Hydro H70
66-70-73-72

mah, direi che tutto sommato ci puoi stare..

leggi qui: http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/408/corsair-h70-e-h50-due-sistemi-a-liquido-alla-portata-di-tutti.htm

kellone
08-11-2011, 19:55
Io consiglio sempre il giusto compromessa tra rumore e prestazioni ovvero le akasa apache. Le gentle typhoon sono ventole professionali, solo soppesandole in mano vi rendete conto della robustezza e della fattura, ma le trovo assolutamente inutili su un pc da ufficio/gioco/cazzeggio.

Adesso vado a dare una occhiata a queste apache.

Non trovi adeguate per un PC da gioco/cazzeggio neppure le gentle typhoon 1850 o 3000?

fbrbartoli
08-11-2011, 20:29
Adesso vado a dare una occhiata a queste apache.

Non trovi adeguate per un PC da gioco/cazzeggio neppure le gentle typhoon 1850 o 3000?

quando mi studiai le gentle typhoon non trovai convenienti i modelli 1850 e 3000 come rapporto prestazioni silenziosità. Trovai molto più adeguate le apache. Controlla i valori di pressione statica (mm-H20).

kellone
08-11-2011, 21:03
Trovai molto più adeguate le apache.

Apache quali?
Ce ne sono un pò....

lili13
08-11-2011, 21:23
un push-pull per un H60 con 2 Xigmatek XLF-F1253 da 1500rpm 20db CFM 61 cosa vi sembra?

Specification
Product Name XLF-F1253
Product Number CFS-SXGJS-LU1
Dimension 120(W)x120(H)x25(D) mm
Voltage Rating 12 V
Speed 1500 R.P.M.
Bearing Type Long-life Bearing
Air Flow 61 CFM
Air Pressure 1.516 mmH2O
Life Expectance 50,000 hrs
Noise Level <20 dBA
Available color 4 white LED

Zandor
08-11-2011, 21:59
Apache quali?
Ce ne sono un pò....

Akasa Apache 120 bhe! c'è anche la 140 mm ma guadagna troppo poco come pressione statica rispetto alla 120 mm per farmi impegnare ad adattarla su un rad da 120 quindi 2 Apache da 120 e via così.

2.64 mm H2O se non ricordo male le 120, 2.74 le 140 mm
16.5 dB (A) 22 le 140

Kain_Stark
09-11-2011, 15:02
Buongiorno ragazzi,
Sicuramente ne avrete parlato ma dopo aver letto 100 post e fatto una ricerca nel topic mi son deciso a scrivere direttamente un post per venir meno ai miei duddi, pongo le domande semplici semplici:

ARGOMENTO H100:

-1: Si può installare internamente nel CM 690 II advanced Nvidia Edition?
-2: Per un neofita del liquido è rischioso l'assemblaggio?
-3: Come vanno posizionate le ventole?
-4: Che vuol dire 2xpush/pull ecc che leggo in continuazione nei post?
-5: Le ventole in automatico senza Rhobus sono silenziose?
-6: Vi ho scocciato vero? ^_^

Grazie in anticipo a tutti!!!

RICKYL74
09-11-2011, 16:05
Buongiorno ragazzi,
Sicuramente ne avrete parlato ma dopo aver letto 100 post e fatto una ricerca nel topic mi son deciso a scrivere direttamente un post per venir meno ai miei duddi, pongo le domande semplici semplici:

ARGOMENTO H100:

-1: Si può installare internamente nel CM 690 II advanced Nvidia Edition?
-2: Per un neofita del liquido è rischioso l'assemblaggio?
-3: Come vanno posizionate le ventole?
-4: Che vuol dire 2xpush/pull ecc che leggo in continuazione nei post?
-5: Le ventole in automatico senza Rhobus sono silenziose?
-6: Vi ho scocciato vero? ^_^

Grazie in anticipo a tutti!!!


1- si
2- no (il montaggio dell'hydro è semplicissimo)
3- parte superiore del case.. le due stock vanno benissimo (devono prendere l'aria dall'interno del case quindi immettere aria sul radiatore)
4- push-pull, 4 ventole (a panino).. (x) (x) ---> //// (x) (x) ---> *
5- direi di si (nei primi 2 step.. step 3 cominciano a farsi sentire al salire delle temp)
6- :D

Ciao.



* //// = radiatore, (x) = ventola

Kain_Stark
09-11-2011, 16:15
1- si
2- no (il montaggio dell'hydro è semplicissimo)
3- parte superiore del case.. le due stock vanno benissimo (devono prendere l'aria dall'interno del case quindi immettere aria sul radiatore)
4- push-pull, 4 ventole (a panino).. (x) (x) ---> //// (x) (x) ---> *
5- direi di si (nei primi 2 step.. step 3 cominciano a farsi sentire al salire delle temp)
6- :D

Ciao.



* //// = radiatore, (x) = ventola

Grazie di cuore per le risposte!

Quindi se ho capito bene in un caso o nell'altro se ho 2 o 4 ventole vanno sempre impostate con aria da buttare sul radiatore giusto? se prendo solo quelle in stock dove mi consigli di metterle... su o giu rispetto al case?

Inoltre come devo disporre le altre ventole del case per un flusso d'aria ottimale???

Krato§
09-11-2011, 16:21
non mi lamento,

Pag. 220 del thread ho postato qualche screen per Liberato87, devo sempre finire di postarne altri.

ma torniamo a te

Sei con un 2500k @5Ghz

Hydro H70
66-70-73-72

mah, direi che tutto sommato ci puoi stare..

leggi qui: http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/408/corsair-h70-e-h50-due-sistemi-a-liquido-alla-portata-di-tutti.htm

mi sono deciso ed ho preso l' H100 al posto del mio H70..preso su amazzonia UK più 2 akasa Viper da abbinare alle altre 2 che ho già sull' H70 :D Faccio un bel panino di ventole :D e ho pure risparmiato una ventina di euro :D

RICKYL74
09-11-2011, 16:25
Grazie di cuore per le risposte!

Quindi se ho capito bene in un caso o nell'altro se ho 2 o 4 ventole vanno sempre impostate con aria da buttare sul radiatore giusto? se prendo solo quelle in stock dove mi consigli di metterle... su o giu rispetto al case?

Inoltre come devo disporre le altre ventole del case per un flusso d'aria ottimale???

- no, le 2 ventole sopra immettono aria, le 2 ventole sotto aiutano le prime 2 quindi estraggono l'aria, come spiegato nel disegno sopra..

- in generale dove hai posto, nel tuo caso credo sopra, sotto hai l'alimentatore quindi non credo ci sia posto..

- il tuo case è già impostato con le ventole di fabbrica..


Guarda qui (push pull H100): http://www.youtube.com/watch?v=_pxJ6JECQuQ

RICKYL74
09-11-2011, 16:25
mi sono deciso ed ho preso l' H100 al posto del mio H70..preso su amazzonia UK più 2 akasa Viper da abbinare alle altre 2 che ho già sull' H70 :D Faccio un bel panino di ventole :D e ho pure risparmiato una ventina di euro :D

Ottimo, ma quanto l'hai pagato?

Krato§
09-11-2011, 16:34
Ottimo, ma quanto l'hai pagato?

79.99£ ossia 93.83€ :D con spese di spedizione gratuite :D :D

Mi faresti uno screen di linx con la tua config in firma?Che ventole usi?

lili13
09-11-2011, 16:37
un push-pull per un H60 con 2 Xigmatek XLF-F1253 da 1500rpm 20db CFM 61 cosa vi sembra?

Specification
Product Name XLF-F1253
Product Number CFS-SXGJS-LU1
Dimension 120(W)x120(H)x25(D) mm
Voltage Rating 12 V
Speed 1500 R.P.M.
Bearing Type Long-life Bearing
Air Flow 61 CFM
Air Pressure 1.516 mmH2O
Life Expectance 50,000 hrs
Noise Level <20 dBA
Available color 4 white LED

Ragazzi che consiglio mi date?

RICKYL74
09-11-2011, 16:47
79.99£ ossia 93.83€ :D con spese di spedizione gratuite :D :D

Mi faresti uno screen di linx con la tua config in firma?Che ventole usi?

direi preso bene, io l'ho pagato 90€ ma con la spedizione di altri componenti,
adesso sono in ufficio, appena posso ti passo qualche screen...

sul radiatore dell'H100 uso le due stock,
nel case ho tre enermax Warp da 120mm + una cooler master da 200mm
nell'alimentatore ho una noctua.

Krato§
09-11-2011, 16:53
direi preso bene, io l'ho pagato 90€ ma con la spedizione di altri componenti,
adesso sono in ufficio, appena posso ti passo qualche screen...

sul radiatore dell'H100 uso le due stock,
nel case ho tre enermax Warp da 120mm + una cooler master da 200mm
nell'alimentatore ho una noctua.

ok attendo e se puoi dirmi anche la temperatura ambiente...:)

Krato§
09-11-2011, 16:58
In attesa dell' H100...incredibile sono sceso ancora di vcore per i 4.7ghz e tiene alla grande :eek: :eek: 1.256v :O :cool: :cool:

http://img266.imageshack.us/img266/7010/immagine4ks.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/266/immagine4ks.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

RICKYL74
09-11-2011, 17:18
ok attendo e se puoi dirmi anche la temperatura ambiente...:)

ummh, circa 24 °C (più o meno) :rolleyes:


In attesa dell' H100...incredibile sono sceso ancora di vcore per i 4.7ghz e tiene alla grande :eek: :eek: 1.256v :O :cool: :cool:

http://img266.imageshack.us/img266/7010/immagine4ks.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/266/immagine4ks.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


..vcore per stare a 4.7 è basso e le temp sono alte, VID: 1,4362v


il PLL Voltage quanto lo tieni? il PCH Voltage? ..il Current Capability?
..Phase Control? ..il vrm? ..l'offset? ..le ram?


hai provato intel burn test?

Krato§
09-11-2011, 17:35
ummh, circa 24 °C (più o meno) :rolleyes:





..vcore per stare a 4.7 è basso e le temp sono alte, VID: 1,4362v


il PLL Voltage quanto lo tieni? il PCH Voltage? ..il Current Capability?
..Phase Control? ..il vrm? ..l'offset? ..le ram?


hai provato intel burn test?

voltaggi tutti al minimo...PLL 1.80, Phase 360...nn capisco cosa intendi con vcore basso e VID 1.43 nn so perchè ma core temp legge quel vid..i voltaggi li vedi dal gadget sul desktop

RICKYL74
09-11-2011, 18:05
voltaggi tutti al minimo...PLL 1.80, Phase 360...nn capisco cosa intendi con vcore basso e VID 1.43 nn so perchè ma core temp legge quel vid..i voltaggi li vedi dal gadget sul desktop

che voltaggio hai dato alle ram, voglio capire come mai hai quelle temperature con quel vcore, prova ad abbassare il pll a 1700
magari sistemando qualche settaggio, riesci a limarle verso il basso...

poi fai un test con intel burn.

Krato§
09-11-2011, 18:09
ummh, circa 24 °C (più o meno) :rolleyes:





..vcore per stare a 4.7 è basso e le temp sono alte, VID: 1,4362v


il PLL Voltage quanto lo tieni? il PCH Voltage? ..il Current Capability?
..Phase Control? ..il vrm? ..l'offset? ..le ram?


hai provato intel burn test?


ecco quello che mi hai chiesto:

http://img84.imageshack.us/img84/2655/111109190422.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/84/111109190422.png/)

http://img802.imageshack.us/img802/1294/111109190439.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/802/111109190439.png/)

Krato§
09-11-2011, 18:12
che voltaggio hai dato alle ram, voglio capire come mai hai quelle temperature con quel vcore, prova ad abbassare il pll a 1700
magari sistemando qualche settaggio, riesci a limarle verso il basso...

poi fai un test con intel burn.

1.55 ma nn cambia niente nè con pll a 1,70 nè con ram a 1,5

RICKYL74
09-11-2011, 18:20
ecco quello che mi hai chiesto:

http://img84.imageshack.us/img84/2655/111109190422.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/84/111109190422.png/)

http://img802.imageshack.us/img802/1294/111109190439.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/802/111109190439.png/)

in linea di massima per tenere i 4.7 direi che va bene

salvati il profilo e prova così:

vrm: auto
current cabability: 110%
phase control: normal
ram: scendi un pelino 1.52v
viccio: 1.100v
pll: 1.700
pch: 1.05 ok

salvi, e spengi il pc per 10/15 minuti, poi avvia e controlla le temp. se sono scese e sei stabile, io lascerei così, altrimenti rimetti il tuo profilo.

in attesa dell'H100 :D


p.s.
ma lo switch sulla scheda madre del tpu e su off?

Krato§
09-11-2011, 18:26
in linea di massima per tenere i 4.7 direi che va bene

salvati il profilo e prova così:

vrm: auto
current cabability: 110%
phase control: normal
ram: scendi un pelino 1.52v
viccio: 1.100v
pll: 1.700
pch: 1.05 ok

salvi, e spengi il pc per 10/15 minuti, poi avvia e controlla le temp. se sono scese e sei stabile, io lascerei così, altrimenti rimetti il tuo profilo.

in attesa dell'H100 :D


p.s.
ma lo switch sulla scheda madre del tpu e su off?

proverò..lo switch nn l'ho toccato sulla mobo...perchè?

Krato§
09-11-2011, 18:39
ho appena provato quelle impostazioni ma le temp sono le medesime...:mc:

RICKYL74
09-11-2011, 18:42
proverò..lo switch nn l'ho toccato sulla mobo...perchè?

è su off di default, quindi è sicuramente su Off.

il tpu ti regola le tensioni in automatico e cambia diversi parametri durante luso del pc in OC, GPU, TurboV, ecc..

..mah! l'H100 ti risolverà il problema :D

Krato§
09-11-2011, 18:44
..mah! l'H100 ti risolverà il problema :D

mah speriamo perchè alla fine ho speso altri 100 euro e vorrei avere il daily a 5ghz visto che la cpu lo permette...quindi tu usi solo le due ventole corsair?mettendo un push/pull quanti gradi guadagno?2?

RICKYL74
09-11-2011, 18:45
ho appena provato quelle impostazioni ma le temp sono le medesime...:mc:

il pensiero è quello che conta :D

vabbè rimetti tutto come era prima, appena ti arriva l'h100 sarà un altra cosa..

l'h70 lo vendi?

Krato§
09-11-2011, 18:46
l'h70 lo vendi?

si penso proprio di si...ti interessa?

RICKYL74
09-11-2011, 18:53
mah speriamo perchè alla fine ho speso altri 100 euro e vorrei avere il daily a 5ghz visto che la cpu lo permette...quindi tu usi solo le due ventole corsair?mettendo un push/pull quanti gradi guadagno?2?


Sinceramente non lo so perchè non ho mai provato, secondo me non tanti, prova.. ti userò come cavia :D

scherzo, :p

RICKYL74
09-11-2011, 18:56
si penso proprio di si...ti interessa?

...

un mio amico vedendo il mio H100 gli è venuta la scimmia...

mettilo su e-bay ;)

19Francesco81
10-11-2011, 16:43
Ragazzi la filettatura delle viti dell'H100 sapete di quant'è?

Io sono andato sul sito della Corair ed ho trovato 6x32x1 (????)
Poi sono andato su un sito...predisposto per la vendita di impianti a liquido per pc, ed ho trovato queste viti:
1- 6-32x30
2- 6-32x35
3- 6-32x40

Quali sono secondo voi???

Iron3
10-11-2011, 17:16
Come qualcuno mi ha consigliato qualche post più su ho inviato una mail a Corsair, che mi ha risposto facendomi ottenere GRATIS a casa 2 ventole sostitutive... di conseguenza immagino che secondo loro il problema al fan controller si risolva così. Speriamo. :)

Considerando ciò ho comunque qualche curiosità tecnica a questo punto:

1. Qualcuno di voi ha capito come si regola la velocità della pompa? E' automatica in base alla temperatura oppure è collegata alla velocità delle ventole (a questo punto credo di sì) e non al led indicativo integrato nel fan controller (come invece credevo io)?

2. Qualcuno di voi usa un Rheobus per controllare la velocità delle ventole? (cosa che avevo intenzione di fare) Se sì, come gestisce i collegamenti integrati per le ventole nel fan controller dell'h100? Stanno collegate anche lì?

Grazie per eventuali chiarimenti ;)

lili13
10-11-2011, 17:51
un push-pull per un H60 con 2 Xigmatek XLF-F1253 da 1500rpm 20db CFM 61 cosa vi sembra?

Specification
Product Name XLF-F1253
Product Number CFS-SXGJS-LU1
Dimension 120(W)x120(H)x25(D) mm
Voltage Rating 12 V
Speed 1500 R.P.M.
Bearing Type Long-life Bearing
Air Flow 61 CFM
Air Pressure 1.516 mmH2O
Life Expectance 50,000 hrs
Noise Level <20 dBA
Available color 4 white LED


Ragazzi nessuno che mi da un consiglio?

kellone
10-11-2011, 23:29
Qualcuno mi può suggerire PM dove trovare disponibili in questo momento le Gentle Typhoon AP-15 da 1850rpm?

Grazie.

bonzoxxx
11-11-2011, 00:12
Ragazzi nessuno che mi da un consiglio?

devi controllare quale ventola ha la maggiore pressione in rapporto ai 20db, soglia oltre la quale comincia ad essere APPENA udibile.

kellone
11-11-2011, 12:25
Qualcuno mi può suggerire PM dove trovare disponibili in questo momento le Gentle Typhoon AP-15 da 1850rpm?

Grazie.

Niente, cercate ovunque, nessuno ne ha 4 contemporaneamente disponibili.

Alcuni dicono che gli arrivano a marzo 2012 :eek:
Altri su e-bay le danno disponibili e poi non ne hanno manco una a magazzino.

Insomma, ho ripiegato sulle 1450rpm.... ho fatto male?

Krato§
11-11-2011, 15:50
Niente, cercate ovunque, nessuno ne ha 4 contemporaneamente disponibili.

Alcuni dicono che gli arrivano a marzo 2012 :eek:
Altri su e-bay le danno disponibili e poi non ne hanno manco una a magazzino.

Insomma, ho ripiegato sulle 1450rpm.... ho fatto male?

avresti dovuto prendere le akasa viper...amazon uk..e spedizione gratis :O

Krato§
11-11-2011, 15:52
...

un mio amico vedendo il mio H100 gli è venuta la scimmia...

mettilo su e-bay ;)

già venduto...aspetto ancora i tuoi screen delle temperature...

kellone
11-11-2011, 17:12
avresti dovuto prendere le akasa viper...amazon uk..e spedizione gratis :O

Modello esatto?

Non ho ancora comprato nulla.

Krato§
11-11-2011, 17:31
Modello esatto?

Non ho ancora comprato nulla.

http://www.akasa.co.uk/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=Ultra%20Quiet%20Fan&model=AK-FN059

kira@zero
11-11-2011, 17:58
http://www.akasa.co.uk/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=Ultra%20Quiet%20Fan&model=AK-FN059

sarei curioso di vedere dei test seri su queste ventole:asd:

Krato§
11-11-2011, 18:05
sarei curioso di vedere dei test seri su queste ventole:asd:

appena mi arriva l'h100 ne metterò 4 :D :cool:

19Francesco81
12-11-2011, 16:10
appena mi arriva l'h100 ne metterò 4 :D :cool:

Ma per metterne 4, dovrai usare le otto viti lunghe del tuo H70...altrimenti per mettere le altre due ventole dovrai impegnarti un pochino. Perchè purtroppo la corsair non ha preso in considerazione un possibile push-pull ed infatti le viti lunghe in dotazione sono solo 8. Per due ventole!!
Io al posto tuo mi venderi l'H70 senza le otto viti lunghe. Io purtroppo l'ho venduto tempo fà con tutto il bundle, perchè non me nè ero accorto. Altrimenti me le sarei tenute.
Così ora non mi ritroverei alla ricerca disperata di queste viti. Perchè poi sul sito della corsair non c'è nemmeno la filettatura esatta. Quindi comprandole da un sito, bisognerebbe andare per tentativi. anzi sè qualcuno di voi sà la filettatura esatta, mi farebbe cosa gradita a dirmela.

Blue_screen_of_death
12-11-2011, 16:30
ragazzi... ho deciso di ottimizzare il raffreddamento del pc in firma... e dato che ho un case molto chiuso (con poche ventole ed inefficienti) avrei pensato ad una soluzione a liquido che dovrebbe risolvere anche il problema della rumorosità.

per questo ho deciso di prendere il corsair h60 per raffreddare il processore...

cosa ne pensate? riuscirebbe ad abbassare le temperature?

per la scheda video esistono soluzioni a liquido?

considerate che attualmente le temperature della vga arrivano a 100° in full, mentre quelle del processore arrivano a 90° con Intel Burn Test...

19Francesco81
12-11-2011, 16:56
ragazzi... ho deciso di ottimizzare il raffreddamento del pc in firma... e dato che ho un case molto chiuso (con poche ventole ed inefficienti) avrei pensato ad una soluzione a liquido che dovrebbe risolvere anche il problema della rumorosità.

per questo ho deciso di prendere il corsair h60 per raffreddare il processore...

cosa ne pensate? riuscirebbe ad abbassare le temperature?

per la scheda video esistono soluzioni a liquido?

considerate che attualmente le temperature della vga arrivano a 100° in full, mentre quelle del processore arrivano a 90° con Intel Burn Test...

Altine...!!!
Per quanto riguarda la vga chiedi nell'apposito thread...,cmq per liquidarla devi fare un vero e proprio impianto a liquido. Che comprende cpu e vga come minimo!! Per capirci i kit della corsair non sono degli impianti a liquido, anche sè permettono d'avere ottime temperature in overclock. Pensa io ho avuto l'H70 e l'H100 e mi sto trovando benissimo.
Per quanto riguarda le temprature sono alte, anzi molto alte secondo me. Pensa che la mia cpu che riscalda molto di + della tua, la tengo in daily a 3.80Ghz e in full dopo 20 cicli di LinX mi è arrivata a 67-65-63-61..il test è durato 3ore e 55 minuti e la mia vga dopo due ore di Mafia II mi è arrivata a 68° gradi!! Quindi come vedi ha un brl ptoblema di temperature....!! io ti consiglio di andare negli apposti thread, per cercare di farle abbasare di un bel pò!!
Sperdo d'esserti stato utile, ciao!

Blue_screen_of_death
12-11-2011, 17:04
credo che il problema è legato al fatto che il case è chiuso e c'è un ristagno di aria calda all'interno...

per questo avevo pensato di raffreddare a liquido cpu e vga e piazzare una bella ventola da 140 mm Silverstone Air Penetrate 140 in entrata davanti e una ventola da 120 mm dietro...

edit: quale sarebbe il thread per il raffreddamento delle vga?

kellone
12-11-2011, 18:23
dato che ho un case molto chiuso (con poche ventole ed inefficienti)...

Faresti un acquisto migliore puntando un bel case aerato e ventoloso....

kellone
12-11-2011, 18:30
Mi hanno prestato 2 coolmaster excalibur da mettere con la coppia di stock in pull & push nell'attesa che arrivino le GT AP-15 ai fornitori.

Le metto in pull o in push?

MATTEO16
13-11-2011, 08:55
Ciao ho una domanda da porvi che differenze ci sono tra l'H100 E l'H80...
Vi spiego in futuro penso che acquisterò un I7 2600K su un case ancora da decidere tra il Corsair 800D e l'Xigmatek Esilium cosa mi consigliate tra l'h100 e l'h80?

fbrbartoli
13-11-2011, 09:49
l'h100 ha un radiatore da 240 ovvero doppio radiatore rispetto all'h80. ciò significa che raffredda meglio e di più. Ciò comporta anche che il case sia predisposto. Ormai lo sono quasi tutti ma c'è da dire che se in futuro vuoi passare a qualcosa di più piccolo tipo un microatx o minitix con l'h80 ancora ci stai ma con h100 no assolutamente. Poi bisogna vedere cosa ci vuoi fare con i7 2600. Se non ti serve portarlo a clock elevatissimi l'h80 va benissimo ma credo vada bene comunque...

taker889
13-11-2011, 11:34
ragazzi io ho un h50 preso ad aprile ed ora mi sta facendo un sacco di problemi, praticamente non dissipa più e la temp sale fino ad arrivare al limite ed il pc si spegne. Premetto che questo problema si è presentato dopo aver smontato tutto il pc per pulirlo e mettere i tubi avvolgi cavi ma il dissipatore è stato pulito, rimessa pasta e rimontato senza nessun problema.Ora dopo averlo portato dal tecnico aveva detto che c'era poca pasta e non faceva aderenza e per un pò andava ma oggi di nuovo sto problema. Che può essere? la pompa la devo collegare al normale 4pin o ad un molex?

fbrbartoli
13-11-2011, 12:37
prova collegandola ad un molex 4 pin così vedi se è un questione di voltaggi. Altrimenti potrebbe essere in qualche modo danneggiata la pompa e ti basterebbe controllare il numero di giri prima di contattare eventualmente corsair per la riparazione/sostituzione.

Crash01
13-11-2011, 15:35
Qualche anima pia ha sotto mano un pdf con le istruzioni per montare un H100 su amd? Io non le ho e sul sito corsair non ci sono :(

Grazie

taker889
13-11-2011, 18:30
prova collegandola ad un molex 4 pin così vedi se è un questione di voltaggi. Altrimenti potrebbe essere in qualche modo danneggiata la pompa e ti basterebbe controllare il numero di giri prima di contattare eventualmente corsair per la riparazione/sostituzione.

provato a collegarla col molex niente, ho provato anche a spostarla dato che era messa sul tetto e faceva una curva molto stretta e forse non passava il liquido, l'ho messa dietro niente lo stesso parte da 40 gradi e sale fino a spegnersi. Ora io gliela mando in rma dove l'ho presa mi sa che è difettoso per forza.L'ho presa ad aprile e non mi aveva dato problemi, premetto che non ho fatto overclock di nessn tipo qualche test per vedere a quanto arriva la temp ma non credo che questo faccia qualcosa.

fbrbartoli
13-11-2011, 18:37
strano... ma la pompa la senti vibrare, gorgogliare, insomma fare qualcosa?

taker889
14-11-2011, 09:05
strano... ma la pompa la senti vibrare, gorgogliare, insomma fare qualcosa?

la pompa toccandola mi sembra che non fa niente non ne sono sicuro perchè conta neanche 5-10 sec e si spegne, cmq prima quando il problema l'avevo risolto la prima volta andava tutto bene girava bene la ventola.Ora non saprei caso mai contatta la corsair ma resto senza pc per troppo tempo e mi serve. Ora vediamo ciao

Evil Chuck
14-11-2011, 13:45
Ecco una foto con l' H60 montato, mi sono permesso di fare una piccola mod... :)

http://img42.imageshack.us/img42/748/img0739oua.jpg

kellone
14-11-2011, 13:49
Cavoli come sono tirati i tubi.

Evil Chuck
14-11-2011, 13:59
Cavoli come sono tirati i tubi.
Sembra, ma non sono tirati, quando ho fatto la foto mi sono dimenticato di abbassarli un pò... :)

DaRkNeSs_Fx
14-11-2011, 15:03
appena mi arriva l'h100 ne metterò 4 :D :cool:

domanda: che ventole monti? :)

XXABEXX
14-11-2011, 15:41
Salve ragazzi
mi sono iscritto e sono passato all'h 100 sul pc principale su cui lavoro (così da non dover fare manutenzione)
Per ora lo stò facendo girare fuori dal case in test ma mi saltano subito 2 dubbi a riguardo e magari voi che lo usate da più tempo mi sapete dare conferma perché con il cerca non ho trovato..

1-Noto che impostandolo su 3 performance parte con le ventole a chiodo per poi abbassarsi quindi deduco che comunque è termoregolato(su tutte le impostazioni) è corretto? se si ci sono delle tabelle o si sa su quale temperatura anche approssimata comincia ad abbassare la potenza delle ventole/pompa? (forse domando troppo lo so, che ne so magari sotto i 25 gradi abbassa la potenza sopra va a manetta)

2-Variano le tre modalità di potenza cambiano solo le ventole od anche la pompa? Lo domando perché mi sembra che dal rumore non cambi(però è difficile dedurlo senza averlo collegato)

3-Qualcuno lo utilizza con il corsair link? Io pensavo di metterlo su performance e poi gestirlo da rehobus ma se comunque è auto controllato non potro mai metterlo settarlo o gestirlo al meglio , con il link si riesce a fare tutto?

Grazie

SpiritedAway
14-11-2011, 16:10
Ragazzi una domanda

ho preso da poco un h100 da mettere sul mio sistema mini itx
Ho notato però una cosa, il controller delle ventole con alcuni modelli non funziona (tipo gentle typhoon) e con altri si (Phobya).

Il regime intermedio delle ventole non è percepibile si sente solo lo stacco tra livelo minimo e massimo..e poi anche il massimo secondo me non porta al limite le ventole.

Pensavo fosse del lotto sfortunato ritirato da Corsair ma il seriale è diverso...qualcuno di voi ha notato qualcuna delle cose che ho rilevato?

XXABEXX
15-11-2011, 14:54
se qualcun altro è interessato al corsair link per poter usufruire dei settaggi completi per il proprio liquid cooling penso che potrebbe trovare interessante questo (http://www.youtube.com/watch?v=cvstl-8_lmE) video che ne spiega i vari utilizzi come monitoraggio del liquido, giri della pompa e delle ventole, temperature varie molto altro..

rod666
15-11-2011, 19:07
Ragazzi una domanda

ho preso da poco un h100 da mettere sul mio sistema mini itx
Ho notato però una cosa, il controller delle ventole con alcuni modelli non funziona (tipo gentle typhoon) e con altri si (Phobya).

Il regime intermedio delle ventole non è percepibile si sente solo lo stacco tra livelo minimo e massimo..e poi anche il massimo secondo me non porta al limite le ventole.

Pensavo fosse del lotto sfortunato ritirato da Corsair ma il seriale è diverso...qualcuno di voi ha notato qualcuna delle cose che ho rilevato?

Non ho esperienze al riguardo, al momento uso le 2 ventole stock in associazione a 2 enermax.
Però ho visto diverse discussioni e video in cui l'H100 veniva usato con le gentle typhoon (1450 o 1850 rpm, non ricordo...) e nessuno riportava i problemi che hai tu.

Non è che il modello di gentle che usi non è pwm e quindi non regola gradualmente i giri?
Adesso che ci penso, ho letto che alcuni consigliavano di usare un rheobus magari è normale che si comportino come descrivi...

19Francesco81
15-11-2011, 20:41
Anche settando come livello della pompa il secondo o il terzo le ventole andranno sì più veloce, ma mai al massimo. Infatti per averle a pieno regime il pc deve registrare una certa temperatura.
Esempio pratico:
sè fate un piccolo test con Linx provate a partire con la pompa settata al primo livello, poi mettetelo al secondo e noterete che le ventole salgono immediatamente di regime e dopo qualche secondo quando la cpu lavora al 100% noterete un altro incremento della rotazione.
Ovviamente accade la stessa cosa per il terzo livello.
Io momentanemante ho le 2 ventole originali più due excalibur (che sono in estrazione).
L'unico neo, per quanto mi riguarda è il fatto che avendo in dotazione solo 8 viti lunghe, mi sono dovuto ingegnare per mettere le altre due ventole.
Ripeto che purtroppo la corsair non ha all'interno del suo sito uno Shop (di pezzi di ricambio), così come c'è l'ha cooler master. Infatti per quanto mi riguarda ho girato tutte le ferramenta della mia città alla ricerca di queste viti lunghe, senza successo.
Anzi sè qualcuno sà dove trovarle, gentilmente potrebbe dirmelo anche in mp!!
Visto che ho letto che state iniziando anche voi ad usare il push-pull!!

kellone
15-11-2011, 20:53
Io momentanemante ho le 2 ventole originali più due excalibur (che sono in estrazione).

Siccome anche io avrò la medesima configurazione, ovvero le due originali + 2 excalibur ti domando... come mai le excalibur in estrazione?
Non dovrebbero stare in push?

ho girato tutte le ferramenta della mia città alla ricerca di queste viti lunghe, senza successo.
Anzi sè qualcuno sà dove trovarle, gentilmente potrebbe dirmelo anche in mp!


Dammi un paio di giorni, la chiave dovrebbe spedirmi entro venerdì.
Mi scateno alla ricerca e ti dico.

19Francesco81
15-11-2011, 21:14
Siccome anche io avrò la medesima configurazione, ovvero le due originali + 2 excalibur ti domando... come mai le excalibur in estrazione?
Non dovrebbero stare in push?

E lo sò, avrebbe avuto più senso mettere le corsair in push e le excalibur in push. Ma purtroppo non posso farlo perchè con il dissi ci sono solo 8 viti lunghe. Quindi mettendole tutte e 2 da un lato, il radiatore dall'atra parte non si potrebbe fissarlo bene al case.
Per capirci meglio le excalibur hanno la parte in plastica che ricopre la vite...giusto??!! In questa foto (http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSPW3Qfsz_mOeAs3aSMfXYkjJL-EYsvQFW2m3qNahShp6lafShN) è più chiaro. Mentre quelle in dotazione non c'è l'hanno di conseguenza le ho potute mettere in immissione. Così sono le ventole che sono attaccate al radiatore e di conseguenza ho potuto usare, quelle viti più piccole che sono in dotazione. Mettendole direttamente nell'ultimo buco e con un cacciavite, molto piccolo sono riuscito ad avvitarle.

Per questo ho scritto che mi sono dovuto ingegnare nel trovare una soluzione ed è sempre per questo che sono alla ricerca disperata :cry: delle viti lunghe per metterle come si deve.
Anzi a proposito, tu sai dove trovarle??
Soprattuto la conosci la filettatura esatta??
Così posso cercarle nei siti, in cui vendono sistemi a liquido per pc...solo che non vorrei andare a tentativi. Capiamoci, non voglio ritrovarmi con un tot di viti inutili per trovare quelle giuste!!!

Poliacido
15-11-2011, 21:25
mhh di solito i brico o altri store simili hanno un sacco di assortimento di viterie...
comunque per delle ventole da 25mm dovresti prendere delle viti da 28/30 mm con filettatura M3 o M4 adesso non so quel rad che filettatura ha. Nel caso prendile entrambe... ;)
esempio: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=m3x30&_sacat=0&_odkw=m3x30&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313

balrog01
16-11-2011, 16:12
salve, ho appena acquistato un h80, ma ho un problema...le ventole fanno un bel baccano, perchè mi pare che siano a pieno regime! come faccio a cambiare la loro rmp?

bobovieri_32
16-11-2011, 16:50
Ecco una foto con l' H60 montato, mi sono permesso di fare una piccola mod... :)

http://img42.imageshack.us/img42/748/img0739oua.jpg

Ciao!! vedo che hai montato il radiatore sul retro, ma la ventola caccia aria in fuori quindi? a me hanno consigliato che la ventola sia ''visibile'' e che butti aria dentro il case...possibile? :confused: non so se mi sono spiegato..:(

daijelo
16-11-2011, 18:37
stavo pensando di farmi h60. so che a questo prezzo forse convengono dissipatori ad aria ...
ma mi piace molto di piu' a vederlo e cmq mi pare non ci sia troppa differenza con i dissipatori ad aria di quella fascia di prezzo giusto ?

comunque in realta' volevo capire se hanno bisogno di manutenzione oppure no.
e per un i72600k con asus maximus iv extreme p67, quanto posso tirare la cpu con questo sistema di raffreddamenteo ?
qualcuno di voi ci ha provato con questi pezzi ?!?

GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISP !!!

b.u.r.o.87
17-11-2011, 09:27
mi iscrivo in quanto interessato a un h60:)

bonzoxxx
17-11-2011, 10:02
Anche settando come livello della pompa il secondo o il terzo le ventole andranno sì più veloce, ma mai al massimo. Infatti per averle a pieno regime il pc deve registrare una certa temperatura.
Esempio pratico:
sè fate un piccolo test con Linx provate a partire con la pompa settata al primo livello, poi mettetelo al secondo e noterete che le ventole salgono immediatamente di regime e dopo qualche secondo quando la cpu lavora al 100% noterete un altro incremento della rotazione.
Ovviamente accade la stessa cosa per il terzo livello.
Io momentanemante ho le 2 ventole originali più due excalibur (che sono in estrazione).
L'unico neo, per quanto mi riguarda è il fatto che avendo in dotazione solo 8 viti lunghe, mi sono dovuto ingegnare per mettere le altre due ventole.
Ripeto che purtroppo la corsair non ha all'interno del suo sito uno Shop (di pezzi di ricambio), così come c'è l'ha cooler master. Infatti per quanto mi riguarda ho girato tutte le ferramenta della mia città alla ricerca di queste viti lunghe, senza successo.
Anzi sè qualcuno sà dove trovarle, gentilmente potrebbe dirmelo anche in mp!!
Visto che ho letto che state iniziando anche voi ad usare il push-pull!!

senti francesco, mi diresti le temp che hai con l'h100 visto che abbiamo un sistema molto molto simile? io al momento con il TRUE con un push pull di nanoxia e tengo il procio in full sotto i 70c° (velocità di rotazione al minimo, le ho regolate che si accendono appena)
Vorrei capire che guadagno ho in termini mi abbassamento di temperature.
io uso everest per stressare e monitorare le temp.
Grazie mille

jam71
17-11-2011, 13:37
Ragazzi,qualcuno sa dove trovare le gentle typhoon ap-15?

DarkMage74
17-11-2011, 13:38
Ragazzi,qualcuno sa dove trovare le gentle typhoon ap-15?

io le ho prese su ebay

Evil Chuck
17-11-2011, 13:42
Ciao!! vedo che hai montato il radiatore sul retro, ma la ventola caccia aria in fuori quindi? a me hanno consigliato che la ventola sia ''visibile'' e che butti aria dentro il case...possibile? :confused: non so se mi sono spiegato..:(

No, la ventola sul retro prendeva l'aria da fuori e la tirava dentro, come consigliato credo dalla stessa Corsair, se la ventola invece è visibile dovrebbe espellerla l'aria...
(parlo in passato perchè adesso ho messo 2 ventole che sparano l'aria fuori)

sting87
17-11-2011, 13:53
Salve io sarei interessato a questo dissipatore a liquido, essenzialmente voglio evitarmi di montare castelloni ad aria pesantissimi, inoltre mi interessa qualcosa che sia silenzioso quanto basta ma che mi garantisca anche eventualmente un buon margine di overclock, ora ero molto interessato ad un H60 che verrebbe 60€ circa su e-key ma prima volevo sapere se un I5-2500K può essere portato ad almeno 4/4.5 GHz con questo dissipatore mantenendo temperature decenti anche in full :confused: ...

Evil Chuck
17-11-2011, 13:59
Salve io sarei interessato a questo dissipatore a liquido, essenzialmente voglio evitarmi di montare castelloni ad aria pesantissimi, inoltre mi interessa qualcosa che sia silenzioso quanto basta ma che mi garantisca anche eventualmente un buon margine di overclock, ora ero molto interessato ad un H60 che verrebbe 60€ circa su e-key ma prima volevo sapere se un I5-2500K può essere portato ad almeno 4/4.5 GHz con questo dissipatore mantenendo temperature decenti anche in full :confused: ...

Secondo me si, poi dipende anche da altri fattori, per es. dal case che hai e dalle ventole che monti, bisogna anche vedere che voltaggio riesci ad impostare a quella frequenza...

b.u.r.o.87
17-11-2011, 14:03
Salve io sarei interessato a questo dissipatore a liquido, essenzialmente voglio evitarmi di montare castelloni ad aria pesantissimi, inoltre mi interessa qualcosa che sia silenzioso quanto basta ma che mi garantisca anche eventualmente un buon margine di overclock, ora ero molto interessato ad un H60 che verrebbe 60€ circa su e-key ma prima volevo sapere se un I5-2500K può essere portato ad almeno 4/4.5 GHz con questo dissipatore mantenendo temperature decenti anche in full :confused: ...

nel topic ufficiale del 2500k c'è un utente (KERNE) che lo tiene in daily use a 4500mhz con temperature da 67 a 74 gradi

sting87
17-11-2011, 14:09
Il case è un Cooler Master CM690 II quindi sufficentemente arieggiato considerando le 2 ventole incluse e le molte griglie quindi per quello non dovrebbero esserci problemi, 67 a 74 gradi in daily son tantini :rolleyes: in full a quanto gli và ?

Evil Chuck
17-11-2011, 14:13
Il case è un Cooler Master CM690 II quindi sufficentemente arieggiato considerando le 2 ventole incluse e le molte griglie quindi per quello non dovrebbero esserci problemi, 67 a 74 gradi in daily son tantini :rolleyes: in full a quanto gli và ?

secondo me quelle temps non sono reali...

sting87
17-11-2011, 14:15
secondo me quelle temps non sono reali...Il tuo H60 a quanto te lo tiene l'I7-870 giusto per farmi un idea?

rod666
17-11-2011, 14:16
Salve io sarei interessato a questo dissipatore a liquido, essenzialmente voglio evitarmi di montare castelloni ad aria pesantissimi, inoltre mi interessa qualcosa che sia silenzioso quanto basta ma che mi garantisca anche eventualmente un buon margine di overclock, ora ero molto interessato ad un H60 che verrebbe 60€ circa su e-key ma prima volevo sapere se un I5-2500K può essere portato ad almeno 4/4.5 GHz con questo dissipatore mantenendo temperature decenti anche in full :confused: ...

Io avevo un H50 che mi teneva il 2600K a quelle temp; vai tranquillo...

sting87
17-11-2011, 14:20
Io avevo un H50 che mi teneva il 2600K a quelle temp; vai tranquillo...Hem quelle temperature quali ? Intendi 67/74 ?

bobovieri_32
17-11-2011, 16:02
No, la ventola sul retro prendeva l'aria da fuori e la tirava dentro, come consigliato credo dalla stessa Corsair, se la ventola invece è visibile dovrebbe espellerla l'aria...
(parlo in passato perchè adesso ho messo 2 ventole che sparano l'aria fuori)

No quindi non ho capito...ora hai due ventole..in pratica a ''sandwich'' :D con il radiatore? giusto? ma nello stesso posto della foto? :confused: e come va? :confused:

Evil Chuck
17-11-2011, 16:05
No quindi non ho capito...ora hai due ventole..in pratica a ''sandwich'' :D con il radiatore? giusto? ma nello stesso posto della foto? :confused: e come va? :confused:

no no, hai capito male, non sono a sandwitch, somo messe verso l'esterno per espellere aria dal retro!

bobovieri_32
17-11-2011, 17:14
no no, hai capito male, non sono a sandwitch, somo messe verso l'esterno per espellere aria dal retro!

:confused: :confused: :confused: very confused...:D sono tutte e due messe in linea e che buttano fuori aria? :mc: con il radiatore in posizione che vedo nella foto? cioè case ventola ventola radiatore? :confused: non sarebbe meglio come ho detto io a ''sandwich''??

b.u.r.o.87
17-11-2011, 17:57
Il case è un Cooler Master CM690 II quindi sufficentemente arieggiato considerando le 2 ventole incluse e le molte griglie quindi per quello non dovrebbero esserci problemi, 67 a 74 gradi in daily son tantini :rolleyes: in full a quanto gli và ?

sono in full load con linx
nella discussione c'è anche una guida per portarlo a 4.5ghz daily use
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

rod666
17-11-2011, 18:04
Hem quelle temperature quali ? Intendi 67/74 ?

No, intendevo che in full load con linx avevo temperature massime che, nel mio caso, andavano da 66° sul core più "fresco" a 75° su quello più caldo, quindi più o meno siamo lì...

Dai un'occhiata nel thread ufficiale "Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club" v. 2.0" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254), in prima pagina c'è il database overclock per il daily use ;)

sting87
17-11-2011, 23:00
Capisco grazie per i suggerimenti, allora credo prenderò l'H60 a questo punto :) male che vada i 4GHz da quello che mi dite si raggiungono tranquillamente quindi mi va benissimo.

kellone
18-11-2011, 07:42
Ho un dubbio sul montaggio dell' H100.

Io vorrei lasciare la pompa sempre al massimo e tenere le 4 ventole regolabili sotto rehobus.

Dovrei mettere ogni ventola su un canale diverso del rehobus e collegare la pompa alla mobo?

Se collego la pompa al rehobus ed alla pompa le ventole tagliando il voltaggio mi rallenta anche la pompa, giusto? E non credo che ci sarà sufficiente erogazione di corrente per tenere su un solo canale 4 ventole ed una pompa.... o no?

bonzoxxx
18-11-2011, 08:26
Ho un dubbio sul montaggio dell' H100.

Io vorrei lasciare la pompa sempre al massimo e tenere le 4 ventole regolabili sotto rehobus.

Dovrei mettere ogni ventola su un canale diverso del rehobus e collegare la pompa alla mobo?

Se collego la pompa al rehobus ed alla pompa le ventole tagliando il voltaggio mi rallenta anche la pompa, giusto? E non credo che ci sarà sufficiente erogazione di corrente per tenere su un solo canale 4 ventole ed una pompa.... o no?

allora, un rheobus al massimo manda 6W su ogni linea da 12V (quindi 0.50A), i rheobus + buoni ne mandano 12W, quindi assolutamente non riesci a mandare la pompa e 4 ventole con un canale.

attacca la pompa alla mobo e le ventole al rheobus.

kellone
18-11-2011, 08:30
Grazie.

C'è modo di collegare le ventole in cascata?
Almeno che so... a coppie di due?

Io ho 6 canali, non ho problemi, però era per praticità.

bonzoxxx
18-11-2011, 08:55
Grazie.

C'è modo di collegare le ventole in cascata?
Almeno che so... a coppie di due?

Io ho 6 canali, non ho problemi, però era per praticità.

coppie di due puoi farle con un cavo a V, rimane sempre il problema della potenza erogata. mi dici che marca e modello è il rheobus che hai?

kellone
18-11-2011, 09:01
Ho uno Zalman ZM-MFC1 plus.

http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp

Dati Tecnici
Dimensione 148.5 x 65 x 42 mm
Alimentazione 12V
Canali 6
RPM Sensing Active RPM Sensing (Tutti e sei i canali 6 Channels)
Cavi Ventole C1 Cable x 2 - Active RPM Sensing
C2 Cable x 4 - Non-RPM Sensing
Peso 220 Gr
Potenza Massima 7.0W per canale
Uscita Alimentazione 5VDC - 11VDC 5%

bonzoxxx
18-11-2011, 09:34
Ho uno Zalman ZM-MFC1 plus.

http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp

Dati Tecnici
Dimensione 148.5 x 65 x 42 mm
Alimentazione 12V
Canali 6
RPM Sensing Active RPM Sensing (Tutti e sei i canali 6 Channels)
Cavi Ventole C1 Cable x 2 - Active RPM Sensing
C2 Cable x 4 - Non-RPM Sensing
Peso 220 Gr
Potenza Massima 7.0W per canale
Uscita Alimentazione 5VDC - 11VDC 5%

fai così: (come stò facendo io per il progetto dell'HAF 932 "ubersilence").
1)prendi tutte le ventole che hai e calcoli il loro assorbimento in W (Volts X Ampere, tipo 12V x 0,40 Ampere= 4,8W) e te lo scrivi da qualche parte.
2)se 2 ventole insieme arrivano al limite massimo di 7W di assorbimento puoi fare il cavo a V, altrimenti devi prendere un PWM più potente (tipo il mio che è da 30 Ampere/12V:sofico: ).
3)NON puoi: collegare assieme 2 coppie di fili che escono dal rheobus perchè andresti a sommare il voltaggio arrivando fino a quasi 24V e spacchi tutto.

putroppo non sono molto ferrato in elettronica per cui devo documentarmi un pò.

kellone
18-11-2011, 10:50
ottime indicazioni, grazie.

Evil Chuck
18-11-2011, 23:45
ragazzi ma per caso la pompa fa anche a voi un rumorino?
prima non lo sentivo perchè il pc lo tenevo a terra, adesso che l'ho messo sulla scrivania sento questo rumore abbastanza fastidioso...

kellone
19-11-2011, 02:41
Finito adesso di assemblare il PC nuovo.

Con l'H100 ci sono 12, e per 12 intendo DODICI gradi in meno sul singolo core rispetto allo Zalman Cu9700led :eek:

Sono ancora sotto test, ma dovrebbe rendere l'idea.
A sinistra lo stamp del test con il vecchio dissi, a destra quello in corso.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111119034101_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119034101_1.JPG)

pimperor
19-11-2011, 10:02
ciao, ho un piccolo problema con i collegamenti delle ventole dell'h100.
le 2 ventole attaccate al radiatore le collego al corpo del dissipatore attaccato al processore poi dove inserisco lo spinotto a e pin e la spina piu grossa ?

kellone
19-11-2011, 10:09
La presa piccola nella CPU FAN della mobo più vicina, la grande ad un molex dell'alimentatore.