View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one
Poliacido
04-07-2011, 19:56
Le temperature di Erik mi sembrano migliorate con L'H80 rispetto al precedente dissipatore (Termaltake Frio) ...non di molto ma sembrano migliorate
frio > 950 @ 3680Mhz @ 1.2 volt dice che con IBT arrivava a 79° con il core 0, mentre stà sui 72/73 gradi con gli altri core....
h80> 950 @ 3820Mhz @ 1.290 volt ha temperature 75 73 72 72
E' vero che manca un elemento essenziale per tirare le conclusioni, ovvero la TAMB, ma ipotizzando che sia identica nei due casi... diciamo che ha migliorato qualcosa ( siam passati da 1.20 a 1.3 volt), non trovate???????
http://www.overclock.net/intel-cpus/974788-i7-950-overclock-temps.html
cambia da 1.277 a 1.290, è uno step di incremento troppo piccolo per dare un boost notabile alle temperature ;)
comunque il discorso non cambia, possono mettere quello che vogliono ma rimane castrato in ogni maniera dal rad 120
.+sl4yer+.
04-07-2011, 20:12
http://www.overclock.net/intel-cpus/974788-i7-950-overclock-temps.html
io leggo che la T ambiente è di 25°C.
C'è da leggere che negli ultimi post è venuto fuori che il tipo ha messo troppa pasta termica, quindi imho quei test sono da buttare... :muro:
Mr.Pikappa
04-07-2011, 20:15
Devo dire che vedendo i risultati ottenuti dal Frio e dall'H80 sono ancora più indeciso di prima. Poi non mi convince il montaggio che ha effettuato il ragazzo e se considerate che ha fatto il test con il Frio della thermaltake che prende 5 gradi dall'NH-D14 (vi ricordo che è uscito il modello Frio Ock che continua a prendere due gradi dal noctua) ho detto tutto :muro:
|| Luca ||
04-07-2011, 22:42
ooooooooooooooo:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
[IMG]http://dl.dropbox.com/u/23857814/PC/H80%202.jpg[IMG]
||Luca|| ti sono arrivati di disaccopiatori?
Che mi deve arrivare? :confused:
Dici le viti lunghe?
Nautilu$
04-07-2011, 22:49
beh tu hai un coolIT ECO 240 curisoità hai 4 ventole?
le 2 ventole originali del C240 in push verso l'alto + le 2 ventole da 200mm superiori dell'HAF-X che espellono l'aria fuori.
Ho provato anche altre 2 ventole da 120 al posto delle 2 da 200, ma non cambia quasi nulla...
...in realtà non cambia molto anche se tengo spente le ventole da 200 in espulsione... (2°)
Va a 1400 ed è un H50 però mi hai messo la pulce nell'orecchio e stasera provo a collegare le ventole alla power fan con uno sdoppiatore a y e ti faccio sapere che temperature becco :D
Io su Power fan tengo la pompa... non le ventole!
Se la tua pompa al max va a soli 1400 g/m puoi tenerla tranquillamente al 100%...credo sia muta comunque, no?
RoUge.boh
04-07-2011, 23:40
Che mi deve arrivare? :confused:
Dici le viti lunghe?
si per montare i TCF Xtender ;)
li monterai in con la ventola in pull o push?
grazie Nautilu $;)
cmq Poliacido ha ragione alla fine è sempre un 120...migliorato per carità..la vera innovazione verrà con H100 =)
Wuillyc2
05-07-2011, 08:57
Domani quini dovrebbero arrivare gli H80/H100? ottimo speraimo bene
P.s le venolte ori dell'H80 se le vendi fammi un fischio che potrei essere interessato..pero prima aspetto le recensioni :D su quanto casino fanno..
quindi è sicuro per oggi che si dovrebbe iniziare a trovare?
Mr.Pikappa
05-07-2011, 09:07
Comunque ragazzi nel mio Haf 922 ho messo 2 viper laterali in immissione, 2 viper superiori in espulsione, il corsair H50 con 2 viper in immissione sulla paratia posteriore e frontalmente la ventola da 200 di fabbrica. Risultato in overclock: 31 gradi in idle e 45 in full load con prime 95. Vediamo se con l'H80 si può fare di meglio :D
Salve a tutti sono intenzionato nel prendere un H100 dite che quasi quasi ci siamo alla vendita?
maverick_s90
05-07-2011, 12:00
ma il corsair link a che servirebbe?
ma il corsair link a che servirebbe?
Una centralina per settare vari parametri configurazioni diverse!!!
maverick_s90
05-07-2011, 12:09
ma questi nuovi h60 h80 e h100 hanno il controllo della temperatura come l'antec 920 giusto? e non serve questo corsair link per impostare la velocità delle ventole o vedere la temp, etc?
ma questi nuovi h60 h80 e h100 hanno il controllo della temperatura come l'antec 920 giusto? e non serve questo corsair link per impostare la velocità delle ventole o vedere la temp, etc?
No è solo un accessorio in più per chi vuole gestire vari profili in automatico ecc ecc non è per niente indispensabile, ma certamente puo essere comodo. Ma ripeto non indispensabile ai fini delle prestazioni.
maverick_s90
05-07-2011, 12:18
vorrei capire se questi nuovi corsair escono con un programma di controllo tipo antec:confused:
vorrei capire se questi nuovi corsair escono con un programma di controllo tipo antec:confused:
Se non hai questo tipo di controller credo proprio di no.. la velocita delle ventole se vuoi la gestisci dal potenziometro che trovi sulla pompa.. ma se vuoi questo tipo di controllo mi sa che sei obbligato a prendere quello che hai citato tu precedentemente il LINK corsair
Wuillyc2 ne sa certamente molto più di mè visto che da quanto ho letto lui ha preso sia il diss H100 compreso di LINK... aspetta un suo parere più approfondito, ma mi sa che ti ripeterà quello da mè appena scritto...
maverick_s90
05-07-2011, 12:27
ok grazie! certo che se c'è da spendere 100 € di kit..e credo almeno 30 € di link per me resta dov'è..
Mr.Pikappa
05-07-2011, 12:27
Siamo tutti in trepidante attesa......:muro:
Mr.Pikappa
05-07-2011, 12:30
ok grazie! certo che se c'è da spendere 100 € di kit..e credo almeno 30 € di link per me resta dov'è..
Per 130 cucuzze ti prendi l'EK da 120 che se non erro ti garantisce prestazioni migliori di ogni kit corsair, H100 incluso :D
maverick_s90
05-07-2011, 12:36
oppure lo stesso antec 920 che permette con 90 euro un controllo totale di tutte le sue funzioni e monitoraggio...
http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/559/antec-kuhler-h2o-920-performance-ai-massimi-livelli_4.htm
Mr.Pikappa
05-07-2011, 12:39
oppure lo stesso antec 920 che permette con 90 euro un controllo totale di tutte le sue funzioni e monitoraggio...
http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/559/antec-kuhler-h2o-920-performance-ai-massimi-livelli_4.htm
Quella recensione dice che a pieno regime arrivi a 55 decibel e considera che sei ancora sotto le prestazioni del notissimo D14 della noctua. Quindi è chiaro che speriamo che l'H80 possa colmare questa differenza, altrimenti ci si costruisce un impiantino fai-da-te :D . Ti dirò.....il mio H50 con due viper fa un chiasso che è quasi paragonabile all'antec e mi fanno male le orecchie. Serve qualcosa di freddo e di silenzioso.....un buon compromesso.:muro:
maverick_s90
05-07-2011, 12:41
io speravo che mettendoci due viper il rumore non fosse così alto...:cry:
Mr.Pikappa
05-07-2011, 12:44
io speravo che mettendoci due viper il rumore non fosse così alto...:cry:
Se leggi uno dei miei post precedenti, vedi che stamani ne ho messe 6 dentro il case e facevano un rumore infernale però le temperature della scheda madre e del northbridge sono scese di 5 gradi, quella della cpu di 3 gradi però erano 29 decibel a ventola...........
Mr.Pikappa
05-07-2011, 12:46
io speravo che mettendoci due viper il rumore non fosse così alto...:cry:
E poi due di esse muovono 280 metri cubi all'ora di aria mentre una ventola da 200 cm ne smuove 184.....e ho detto tutto.
ok grazie! certo che se c'è da spendere 100 € di kit..e credo almeno 30 € di link per me resta dov'è..
No no se non sbaglio il LINK costa quanto il siss sono quasi altri 100 euro se non ricordo male...
Andren83
05-07-2011, 13:39
Comunque ragazzi nel mio Haf 922 ho messo 2 viper laterali in immissione, 2 viper superiori in espulsione, il corsair H50 con 2 viper in immissione sulla paratia posteriore e frontalmente la ventola da 200 di fabbrica. Risultato in overclock: 31 gradi in idle e 45 in full load con prime 95. Vediamo se con l'H80 si può fare di meglio :D
Se postassi uno screen di quanto dici non sarebbe una brutta cosa... :fiufiu: :D
Mr.Pikappa
05-07-2011, 14:13
In serata vi posto qualcosa.........:fiufiu:
Andren83
05-07-2011, 14:17
In serata vi posto qualcosa.........:fiufiu:
Ti ringrazio... :)
Lo chiedo proprio perchè sono in procinto di assemblare il pc nuovo e inizialmente lo voglio testare con le due ventole corsair in push-pull abbinate (io ho l'H70) ma da quel che ho sentito sono comunque rumorose.
Unico mio dubbio è come gestire la velocità delle Akasa Viper (ventole che vorrei abbinare all'H70) dato che se mi vanno a 1900rpm sicuramente non sono silenziose e io volevo trovare il giusto compromesso ma non ho idea su come fare...
1) rhebous (per due ventole mi sembra sprecato)
2) oppure cavetto a Y da collegare come PWN e regolarle da BIOS
tu come le gestisci?
Aspetto gli screen dato che le temp che hai sono proprio quello a cui miro :D
Mr.Pikappa
05-07-2011, 14:30
tu come le gestisci?
:D
Al momento le attacco a due pin diversi della scheda madre, ma tu dovresti avere il cavo a Y. Le attacchi al Pwr fan e le setti all'80% dal bios (la mia scheda madre me lo fa fare). Comunque proprio per essere veritiero nel test sono in crossfire e le temperature stanno salendo parecchio :rolleyes:
io ho un h50 su haf932, veramente un ottimo prodotto, silenzioso ed efficiente
con un i5 in oc a 3.9ghz fa 30 gradi in idle e 45 in full
non so quanto possa migliorare un h70 o un h80
Wuillyc2
05-07-2011, 15:23
mi è partito l'ordine per h100, in teoria per fine settimana dovrebbe arrivare.
mi è partito l'ordine per h100, in teoria per fine settimana dovrebbe arrivare.
Complimenti per il pc.. 5000 euro di roba(almeno).. solo l'ups sono 1000 euri.. :eek: :eek: :eek:
maverick_s90
05-07-2011, 16:41
Unico mio dubbio è come gestire la velocità delle Akasa Viper (ventole che vorrei abbinare all'H70) dato che se mi vanno a 1900rpm sicuramente non sono silenziose e io volevo trovare il giusto compromesso ma non ho idea su come fare...
Aspetto gli screen dato che le temp che hai sono proprio quello a cui miro :D
proprio per questo motivo mi sto orientando sempre più all'antec 920..potrei facilmente impostare la velocità delle ventole da windows:D
Mr.Pikappa
05-07-2011, 17:04
Ragazzi ho difficoltà a postare le immagini? come si fa?:D
Wuillyc2
05-07-2011, 17:27
Se non hai questo tipo di controller credo proprio di no.. la velocita delle ventole se vuoi la gestisci dal potenziometro che trovi sulla pompa.. ma se vuoi questo tipo di controllo mi sa che sei obbligato a prendere quello che hai citato tu precedentemente il LINK corsair
Wuillyc2 ne sa certamente molto più di mè visto che da quanto ho letto lui ha preso sia il diss H100 compreso di LINK... aspetta un suo parere più approfondito, ma mi sa che ti ripeterà quello da mè appena scritto...
Purtroppo avevo lasciato questi messaggi senza leggere, ho preso la centralina per gestire tutto via software senza aprire ogni volta il pannello, mi creo dei profili ad oc per ogni occasione.
Purtroppo avevo lasciato questi messaggi senza leggere, ho preso la centralina per gestire tutto via software senza aprire ogni volta il pannello, mi creo dei profili ad oc per ogni occasione.
Ciao, ero anche io intenzionato a prendere l'H100 qui ci si chiedeva se senza l'apposito LINK si potesse impostare dei profili diversi. Io ho risposto no, se si vuole impostare diversi profili si deve aver per forza il LINK e se si vuole variare la velocità della ventola senza questo aggeggio o pompa lo si deve fare solo dal potenziometro postato sulla pompa, giusto? cioè le ventole le si aumenta con il potenziomerto sulla pompa? la pompa non la si puo aumentare? se non si ha il LINK? o la si aumenta mediante il bios come se fosse una ventola normale? un po come LH70.. che ho visto che gia tu monti
Wuillyc2
05-07-2011, 17:38
Ciao, ero anche io intenzionato a prendere l'H100 qui ci si chiedeva se senza l'apposito LINK si potesse impostare dei profili diversi. Io ho risposto no, se si vuole impostare diversi profili si deve aver per forza il LINK e se si vuole variare la velocità della ventola senza questo aggeggio o pompa lo si deve fare solo dal potenziometro postato sulla pompa, giusto? cioè le ventole le si aumenta con il potenziomerto sulla pompa? la pompa non la si puo aumentare? se non si ha il LINK? o la si aumenta mediante il bios come se fosse una ventola normale? un po come LH70.. che ho visto che gia tu monti
Io penso che volendo puoi gestire dal bios la pompa mettendo al massimo fuori sul Wb, però io ho preso la centralina proprio per variare il tutto da dentro Windows senza dover ogni volta riavviare o togliere il pannello.
Io penso che volendo puoi gestire dal bios la pompa mettendo al massimo fuori sul Wb, però io ho preso la centralina proprio per variare il tutto da dentro Windows senza dover ogni volta riavviare o togliere il pannello.
Si si certamente è il massimo della gestionalità, comodita, figata... :D il problema è il costo che costa quasi come l'impianto H100 se non ricordo male d'aver letto piu post indietro... Se dovessi prenderlo pure io prima preferisco verificare l'effettiva funzionalita del impianto prima di metterci un controller che mi costa come tutto il resto.
Io penso che volendo puoi gestire dal bios la pompa mettendo al massimo fuori sul Wb, però io ho preso la centralina proprio per variare il tutto da dentro Windows senza dover ogni volta riavviare o togliere il pannello.
Mi mandi un pm con il link del sito dove hai trovato la cebtralina per favore?
maverick_s90
05-07-2011, 18:18
Io penso che volendo puoi gestire dal bios la pompa mettendo al massimo fuori sul Wb, però io ho preso la centralina proprio per variare il tutto da dentro Windows senza dover ogni volta riavviare o togliere il pannello.
ma su quale sito lo hai ordinato l'h100?:)
Mr.Pikappa
05-07-2011, 18:56
Grazie a MitoQV sto caricando le foto.......... Appena finisco di mangiare le posto, ma sono venute temperature alte con il crossfire x :muro:
Wuillyc2
05-07-2011, 19:10
Mi mandi un pm con il link del sito dove hai trovato la cebtralina per favore?
ma su quale sito lo hai ordinato l'h100?:)
Ciao ragazzi, io ordino tutto tramite negozio, domani cmq vi so dire meglio sulla reale reperibilità.
Andren83
05-07-2011, 19:18
Al momento le attacco a due pin diversi della scheda madre, ma tu dovresti avere il cavo a Y. Le attacchi al Pwr fan e le setti all'80% dal bios (la mia scheda madre me lo fa fare). Comunque proprio per essere veritiero nel test sono in crossfire e le temperature stanno salendo parecchio :rolleyes:
sicuramente se sei in crossfire le temp sono sfalzate verso l'alto... comunque scusa ma quindi ti vanno al 100% le due Viper???
proprio per questo motivo mi sto orientando sempre più all'antec 920..potrei facilmente impostare la velocità delle ventole da windows:D
da windows? intendi con speedfan? guarda che io ho l'antec 902 v3 ma puoi gestire solo le ventole standard non quelle del dissipatore cpu...
Ciao a tutti mi accingo ad acquistare un hydro 100 qualcuno sa dirmi se è valido come dissipatore ?? il processore dove lo monterò è un i7 2600k...
Wuillyc2
05-07-2011, 19:37
Ciao a tutti mi accingo ad acquistare un hydro 100 qualcuno sa dirmi se è valido come dissipatore ?? il processore dove lo monterò è un i7 2600k...
ci stiamo tutti chiedendo la stessa cosa, speriamo di sì.
ci stiamo tutti chiedendo la stessa cosa, speriamo di sì.
a me arriva entro venerdi... il problema è che tutto il resto del pc mi arriva fine settimana prossima, e io quel venerdi devo andare via per lavoro una settimana :muro: :muro: nel frattempo speriamo che ci sia qualcuno che lo provi e che posti qualcosa :D :D
Mr.Pikappa
05-07-2011, 19:55
sicuramente se sei in crossfire le temp sono sfalzate verso l'alto... comunque scusa ma quindi ti vanno al 100% le due Viper???
Si adesso ti posto le immagini :D
Wuillyc2
05-07-2011, 20:06
a me arriva entro venerdi... il problema è che tutto il resto del pc mi arriva fine settimana prossima, e io quel venerdi devo andare via per lavoro una settimana :muro: :muro: nel frattempo speriamo che ci sia qualcuno che lo provi e che posti qualcosa :D :D
anche a me dovrebbe arrivare venerdi, però se cosi fosse ci metto le mani la sett prox.
Mr.Pikappa
05-07-2011, 20:06
Allora questo è lo screen con temperature e voltaggi prima del test:
http://img834.imageshack.us/img834/1632/iniziodeltestconprime95.jpg
Queste sono temperature e voltaggi un minuto prima di annullare il test:
http://img7.imageshack.us/img7/1140/finedeltest1he30m.jpg
Questa è la situazione attuale dentro il case:
http://img197.imageshack.us/img197/820/alloggiocomponenti.jpg
Questo è un particolare delle schede video:
http://img833.imageshack.us/img833/9848/configurazionecrossfire.jpg
Questa è la configurazione attuale del mio corsair:
http://img804.imageshack.us/img804/5634/corsairh50con2akasavipe.jpg
Questa è la ventola superiore in espulsione:
http://img841.imageshack.us/img841/2056/ventolasuperiore200ines.jpg
Sinceramente non mi aspettavo quei valori così alti, comunque da quello che ho potuto constatare, se metto le famose 4 akasa viper lateralmente e superiormente dovrei riuscire a guadagnare qualche grado oltre naturalmente a una quarantina di decibel :muro:
Nautilu$
05-07-2011, 22:10
1,38V per stare solo a poco più di 3,3Ghz? (io per 3,2Ghz sto a 1,2V)
ABBASSA LA TENSIONE!!! ....così migliorerai ulteriormente le temperature...
Io sto a 1,41V sotto stress.... per i 4Ghz! ;) e con il NB a quasi 2900Mhz... (e arrivo sui 58° con LINX....)
Mr.Pikappa
05-07-2011, 22:20
1,38V per stare solo a poco più di 3,3Ghz? (io per 3,2Ghz sto a 1,2V)
ABBASSA LA TENSIONE!!! ....così migliorerai ulteriormente le temperature...
Io sto a 1,41V sotto stress.... per i 4Ghz! ;) e con il NB a quasi 2900Mhz... (e arrivo sui 58° con LINX....)
Ci avevo provato ma forse non era molto stabile. Adesso è a 1.35 non 1.38. A quanto potrei abbassarlo? :D
giovanbattista
05-07-2011, 22:55
cmq a me il fatto che nessuno, corsair esclusa (fino a 2gg fa e ad oggi pare uguale) nella rete abbia potuto testarli mi induce qualche dubbio, spero infondato, vorrei portarmi a casa un h100, sempre se merita
maverick_s90
05-07-2011, 23:00
da windows? intendi con speedfan? guarda che io ho l'antec 902 v3 ma puoi gestire solo le ventole standard non quelle del dissipatore cpu...
no il nuovo antec 920 ti fa controllare velocità ventole cpu.. e potenza della pompa..
http://www.nexthardware.com/recensio...-livelli_4.htm
RoUge.boh
05-07-2011, 23:08
cmq a me il fatto che nessuno, corsair esclusa (fino a 2gg fa e ad oggi pare uguale) nella rete abbia potuto testarli mi induce qualche dubbio, spero infondato, vorrei portarmi a casa un h100, sempre se merita
Anche io.... se no onestamente sto pensando fatto 30 facciamo 31 e mi porto a casa il kit dell'EK...
giovanbattista
05-07-2011, 23:15
sono ora sul loro sito, quale modello avevi adocchiato?
nella sez kit non trovo nulla
Mr.Pikappa
06-07-2011, 06:44
e arrivo sui 58° con LINX....)
Io ti suggerirei di provare prime 95 che i core li tiene sempre al 100% e vedrai come saliranno le temperature. Di solito faccio 6 ore di prime 95 e 3 ore di linx; se esco indenne il sistema è rock solid ;)
Wuillyc2
06-07-2011, 08:40
Questa è stata la risposta del mio venditore:
No, i due aggeggi per la ram. il kit per il raffreddamento a liquido va a finire, se tutto va bene, a fine sett.prossima.
Che facciamo ?
Il 05/07/2011 16:20, (Cognome) Francesco ha scritto:
Ma veramente? Ordina ordina! Non speravo cosi veloce, ma tutti i componenti riusciamo a trovare della lista che avevamo fatto?
Da: Daniele - Punto Informatica [mailto:Mail]
Inviato: martedì 5 luglio 2011 16:13
A: Francesco
Oggetto: Re: R: Info
Ho censurato i cognomi.
peppotex
06-07-2011, 09:16
Quanti rpm fa la pompa dell'H70?
Andren83
06-07-2011, 10:02
Allora questo è lo screen con temperature e voltaggi prima del test:
http://img834.imageshack.us/img834/1632/iniziodeltestconprime95.jpg
Queste sono temperature e voltaggi un minuto prima di annullare il test:
http://img7.imageshack.us/img7/1140/finedeltest1he30m.jpg
Questa è la situazione attuale dentro il case:
http://img197.imageshack.us/img197/820/alloggiocomponenti.jpg
Questo è un particolare delle schede video:
http://img833.imageshack.us/img833/9848/configurazionecrossfire.jpg
Questa è la configurazione attuale del mio corsair:
http://img804.imageshack.us/img804/5634/corsairh50con2akasavipe.jpg
Questa è la ventola superiore in espulsione:
http://img841.imageshack.us/img841/2056/ventolasuperiore200ines.jpg
Sinceramente non mi aspettavo quei valori così alti, comunque da quello che ho potuto constatare, se metto le famose 4 akasa viper lateralmente e superiormente dovrei riuscire a guadagnare qualche grado oltre naturalmente a una quarantina di decibel :muro:
Grazie per le foto :)
ho finito alle 4 di mattina di montare il PC nuovo e testare il tutto... devo dire per ora piena soddisfazione per l'h70, silenziosissimo.
Unica pecca che mi sento di risottolineare che la ventola corsair è quella che mi fa più rumore in assoluto all'interno del case, il che è tutto dire!!! :D
Il cambio della stessa sarà quindi d'obbligo.
Non mi sono dedicato all'overclock ma posso dire che a default con un i5 2500k sto in idle a 33° e full a max 51° sotto prime... :)
come vi sembrano come temp?
no il nuovo antec 920 ti fa controllare velocità ventole cpu.. e potenza della pompa..
http://www.nexthardware.com/recensio...-livelli_4.htm
antec 902 volevi dire :D
cmq il link che hai postato non funziona.... :rolleyes:
Mr.Pikappa
06-07-2011, 10:38
Grazie per le foto :)
a default con un i5 2500k sto in idle a 33° e full a max 51° sotto prime... :)
come vi sembrano come temp?
Sai che non mi aspettavo che beccassi 51 gradi in full-load? Se non sbaglio però puoi arrivare ad 80 gradi con la CPU. Io ho tolto il crossfire e sto ripetendo i test e non vado sopra i 45 gradi.:D Ad ogni modo le ventole del tuo H70 collegale con lo sdoppiatore a Y e mettile su pwr fan e settale all'80% (sempre ammesso che sia possibile farlo da bios con la tua scheda madre). Prova e fammi sapere.
maverick_s90
06-07-2011, 11:06
antec 902 volevi dire :D
cmq il link che hai postato non funziona.... :rolleyes:
no volevo dire proprio 920...prova ora su questo link:
http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/559/antec-kuhler-h2o-920-performance-ai-massimi-livelli_4.htm
Ragazzi ho appena montato l'H60!
La ventola mi sembra abbastanza silenziosa anche a 1700 RPM (come fate a dire che è rumorosa XD?), ma la pompa produce un suono abbastanza fastidioso. Mi devo preoccupare?
In questo momento sto sottoponendo il sistema allo stress test di prime95. Le temperature oscillano tra 59 (min) e 66 (max); che ne dite?
Andren83
06-07-2011, 12:04
no volevo dire proprio 920...prova ora su questo link:
http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/559/antec-kuhler-h2o-920-performance-ai-massimi-livelli_4.htm
ah ok :D
ma questo non è un corsair... bella comodità comunque :stordita:
Sai che non mi aspettavo che beccassi 51 gradi in full-load? Se non sbaglio però puoi arrivare ad 80 gradi con la CPU. Io ho tolto il crossfire e sto ripetendo i test e non vado sopra i 45 gradi.:D Ad ogni modo le ventole del tuo H70 collegale con lo sdoppiatore a Y e mettile su pwr fan e settale all'80% (sempre ammesso che sia possibile farlo da bios con la tua scheda madre). Prova e fammi sapere.
In che senso? sono tanti 51° in full load sotto prime a default??? :rolleyes:
dici ho montato male il dissi? cavolo non mi sembra,,,, :mbe:
A sto punto mi sa decido di eliminare la ventola posteriore del mio case antec 902 (è una antec tricool gestita con il "rhebous" interno del case) e provo ad ordinare due Akasa Viper PWN... lo sdoppiatore a Y non ce l'ho :muro:
domanda forse stupida... ma se sulla scheda madre il pin PWN è uno solo come faccio a collegarci due Akasa se le voglio gestire entrambe da bios come PWN???
ah ok :D
ma questo non è un corsair... bella comodità comunque :stordita:
In che senso? sono tanti 51° in full load sotto prime a default??? :rolleyes:
dici ho montato male il dissi? cavolo non mi sembra,,,, :mbe:
A sto punto mi sa decido di eliminare la ventola posteriore del mio case antec 902 (è una antec tricool gestita con il "rhebous" interno del case) e provo ad ordinare due Akasa Viper PWN... lo sdoppiatore a Y non ce l'ho :muro:
domanda forse stupida... ma se sulla scheda madre il pin PWN è uno solo come faccio a collegarci due Akasa se le voglio gestire entrambe da bios come PWN???
Ho anche io l'antec 902 come case,ma perchè non levi la ventola posteriore e attacchi le ventole dell'h70 ai cavetti della ventola che togli? cosi puoi controllarne i giri no? è quello che vorrei fare io quando prendero' l'h80
Salve a tutti ho da poco assemblato un pc e come sistema di raffreddamento ho montato un corsair h70 ho un problema con le temperature pero in idle sto sui 37° (25° temperatura ambiente) ho fatto una prova con linx e la temperatura parte subito sopra i 70° cosa non molto normale visto che il processore (i7 2600k ) non è oc. Ho smontato il tutto gia due volte cambiato la pasta termica e noto che in pratica il waterblock non poggia per bene sopra la cpu ma poggia al centro e i lati non poggiano lasciando un buon 45% di superficie scoperta. Non so più cosa fare qualcuno ha dei suggerimenti/consigli da darmi per piacere?
Andren83
06-07-2011, 12:53
Ho anche io l'antec 902 come case,ma perchè non levi la ventola posteriore e attacchi le ventole dell'h70 ai cavetti della ventola che togli? cosi puoi controllarne i giri no? è quello che vorrei fare io quando prendero' l'h80
Ci avevo pensato ma mi sembra che quel cavo di gestione della ventola del case posteriore sia "legato" alla ventola...
Poi le ventole sarebbero due per il push-pull quindi come come potrebbe gestirne due?
tu sei sicuro che si possa fare? ci avevo pensato anche io effettivamente ma non saprei come fare... :)
A tutti gli interessati all H80 al Drago sono arrivati oggi e sono segnati disponibili e pronti alla spedizione :)
Salve a tutti ho da poco assemblato un pc e come sistema di raffreddamento ho montato un corsair h70 ho un problema con le temperature pero in idle sto sui 37° (25° temperatura ambiente) ho fatto una prova con linx e la temperatura parte subito sopra i 70° cosa non molto normale visto che il processore (i7 2600k ) non è oc. Ho smontato il tutto gia due volte cambiato la pasta termica e noto che in pratica il waterblock non poggia per bene sopra la cpu ma poggia al centro e i lati non poggiano lasciando un buon 45% di superficie scoperta. Non so più cosa fare qualcuno ha dei suggerimenti/consigli da darmi per piacere?
Mi sa che il massimo che puoi fare è contattare la corsair e vedere se te lo cambiano dato che a quanto pare la base del waterblock non è perfettamente piana
Mi sa che il massimo che puoi fare è contattare la corsair e vedere se te lo cambiano dato che a quanto pare la base del waterblock non è perfettamente piana
dici che il problema è quello? come posso verificare se è proprio cosi? stavo pensando anche di girare la ghiera che blocca il tutto magari è quella che crea problemi può essere? altra domanda le viti vanno strette tanto?
Ci avevo pensato ma mi sembra che quel cavo di gestione della ventola del case posteriore sia "legato" alla ventola...
Poi le ventole sarebbero due per il push-pull quindi come come potrebbe gestirne due?
tu sei sicuro che si possa fare? ci avevo pensato anche io effettivamente ma non saprei come fare... :)
Allora...io volevo togliere la ventola,tagliare il cavo,metterci un connettore e collegarci le due ventole in push pull,non penso che la regolazione sia "legata"alla ventola,la ventola è solo collegata a questo dispositivo che permette la regolazione dei giri.Comunque ho intenzione di farlo e penso che andra' benissimo,intanto in ogni caso la ventola posteriore bisogna comunque toglierla per far spazio all'h70 o h80:)
Andren83
06-07-2011, 13:22
Allora...io volevo togliere la ventola,tagliare il cavo,metterci un connettore e collegarci le due ventole in push pull,non penso che la regolazione sia "legata"alla ventola,la ventola è solo collegata a questo dispositivo che permette la regolazione dei giri.Comunque ho intenzione di farlo e penso che andra' benissimo,intanto in ogni caso la ventola posteriore bisogna comunque toglierla per far spazio all'h70 o h80:)
La domanda è.... collegata come????
Allora voglio proprio capire come fai appena lo fai che al limite ci provo anche io :D
Io attualmente ho lasciato la ventola del case con poggiato sopra radiatore dell'h70 e poi ventola corsair...
Il taglia e cuci non è una mia passione e se lo faccio così senza una linea guida da seguire potrei fare solo danni... :asd:
Matthew77
06-07-2011, 13:22
Ciao a tutti sto per montare un nuovo pc basato si I7-2600k ( o eventualmente I5-2500k)
Sono indeciso se prendere il noctua nh-d14 oppure passare (x la prima volta) al raffreddamento a liquido prendendo l'H50.
Cosa mi consigliate?
dici che il problema è quello? come posso verificare se è proprio cosi? stavo pensando anche di girare la ghiera che blocca il tutto magari è quella che crea problemi può essere? altra domanda le viti vanno strette tanto?
Per vedere se la base ha qualche difetto io di solito mi baso sull impronta che lascia la pasta , per il discorso viti non saprei dirti quanto vanno strette esattamente dato che non ho mai ancora montato uno di questi dissipatori ma di sicuro devono essere ben serrate e il waterblock deve risultare saldo sul processore .
Ragazzi ho appena montato l'H60!
La ventola mi sembra abbastanza silenziosa anche a 1700 RPM (come fate a dire che è rumorosa XD?), ma la pompa produce un suono abbastanza fastidioso. Mi devo preoccupare?
In questo momento sto sottoponendo il sistema allo stress test di prime95. Le temperature oscillano tra 59 (min) e 66 (max); che ne dite?
quale suono fa la pompa?
Il sistema è in OC? a quanto? quale processore?
Per vedere se la base ha qualche difetto io di solito mi baso sull impronta che lascia la pasta , per il discorso viti non saprei dirti quanto vanno strette esattamente dato che non ho mai ancora montato uno di questi dissipatori ma di sicuro devono essere ben serrate e il waterblock deve risultare saldo sul processore .
allora ora provo a stringere di piu le viti poi se non funziona cerco un piano perfettamente dritto e controllo che sia perfetto speriamo che siano le viti perchè non ho prorpio voglia di mandarlo in garanzia ci metterà una vita a rientrare.
Andren83
06-07-2011, 13:44
allora ora provo a stringere di piu le viti poi se non funziona cerco un piano perfettamente dritto e controllo che sia perfetto speriamo che siano le viti perchè non ho prorpio voglia di mandarlo in garanzia ci metterà una vita a rientrare.
Salve a tutti ho da poco assemblato un pc e come sistema di raffreddamento ho montato un corsair h70 ho un problema con le temperature pero in idle sto sui 37° (25° temperatura ambiente) ho fatto una prova con linx e la temperatura parte subito sopra i 70° cosa non molto normale visto che il processore (i7 2600k ) non è oc. Ho smontato il tutto gia due volte cambiato la pasta termica e noto che in pratica il waterblock non poggia per bene sopra la cpu ma poggia al centro e i lati non poggiano lasciando un buon 45% di superficie scoperta. Non so più cosa fare qualcuno ha dei suggerimenti/consigli da darmi per piacere?
Sai che non mi aspettavo che beccassi 51 gradi in full-load? Se non sbaglio però puoi arrivare ad 80 gradi con la CPU. Io ho tolto il crossfire e sto ripetendo i test e non vado sopra i 45 gradi.:D Ad ogni modo le ventole del tuo H70 collegale con lo sdoppiatore a Y e mettile su pwr fan e settale all'80% (sempre ammesso che sia possibile farlo da bios con la tua scheda madre). Prova e fammi sapere.
Per dare un contributo posto questo screen... :)
ho fatto un test con l'H70 e config push pull (dietro ventola antec tricool e davanti ventola corsair) e questo è il risultato sotto Linx senza overclock e voltaggio a 1,120v
http://img148.imageshack.us/img148/8441/immaginewrm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/immaginewrm.jpg/)
Temp full load: 52°
se cambio le ventole di "cacca" che ho usato per questa prova con 2 Akasa Viper credo guadagnerò ancora qualcosa :cool:
Per dare un contributo posto questo screen... :)
ho fatto un test con l'H70 e config push pull (dietro ventola antec tricool e davanti ventola corsair) e questo è il risultato sotto Linx senza overclock e voltaggio a 1,120v
http://img148.imageshack.us/img148/8441/immaginewrm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/immaginewrm.jpg/)
Temp full load: 52°
se cambio le ventole di "cacca" che ho usato per questa prova con 2 Akasa Viper credo guadagnerò ancora qualcosa :cool:
posso chiederti quanto hai stretto le viti non vorrei averle strette poco con la paura di sforzarle
Andren83
06-07-2011, 13:55
posso chiederti quanto hai stretto le viti non vorrei averle strette poco con la paura di sforzarle
premetto che ho montato tutto alle 2 e mezza di stamattina ahahahahahhahahahahah :D
comunque ho messo sticker dietro (gommini adesivi per intenderci) messo vitine e fissato la placca sul dietro della scheda madre.
Poi messo i piedini come da istruzioni e poi le viti ma non strette molto.
Poi tolto plasticone dalla pompa e l'ho appoggiata sopra l'apposito bracket circolare e incastrato tutte le lamelle (mi riferisco all'h70 non so se è uguale anche per gli altri).
una volta incastrate ho girato in senso orario la pompa finchè non ho sentito clack e poi ho stretto per bene le viti.
Nel caso di dubbi, fai come me che mi sono guardato un pò di video su youtube "installing h70 corsair" tanto male non fa :)
Nel tuo caso sono esagerate quelle temp e dovresti vedere se rifacendo tutta la procedura come da istruzione cambia qualcosa.
aleweiss
06-07-2011, 13:56
in pratica il waterblock non poggia per bene sopra la cpu ma poggia al centro e i lati non poggiano lasciando un buon 45% di superficie scoperta.
Guarda che stai rischiando il procio o qualche core scoperto, non esiste che abbia un contatto del 45% deve combaciare tutto!!!
potrebbe essere
1- hai installato male il procio (non credo altrimenti non partirebbe)
2- hai installato male il supporto di fissaggio del H70 (molto probabile controllalo bene!!!!)
3- il waterblock o gli attacchi sono storti (difficile ma possibile, poggialo in piano e vedi che tutto intorno ha lo stesso "spazio" e controlla le alette di fissaggio che non siano piegate, se è tutto ok è sicuramente l'opzione N°2)
premetto che ho montato tutto alle 2 e mezza di stamattina ahahahahahhahahahahah :D
comunque ho messo sticker dietro (gommini adesivi per intenderci) messo vitine e fissato la placca sul dietro della scheda madre.
Poi messo i piedini come da istruzioni e poi le viti ma non strette molto.
Poi tolto plasticone dalla pompa e l'ho appoggiata sopra l'apposito bracket circolare e incastrato tutte le lamelle (mi riferisco all'h70 non so se è uguale anche per gli altri).
una volta incastrate ho girato in senso orario la pompa finchè non ho sentito clack e poi ho stretto per bene le viti.
:-)
anche io stesso procedimento non mi resta che stringere per bene le viti forse le ho strette poco
Andren83
06-07-2011, 14:01
Guarda che stai rischiando il procio o qualche core scoperto, non esiste che abbia un contatto del 45% deve combaciare tutto!!!
potrebbe essere
1- hai installato male il procio (non credo altrimenti non partirebbe)
2- hai installato male il supporto di fissaggio del H70 (molto probabile controllalo bene!!!!)
3- il waterblock o gli attacchi sono storti (difficile ma possibile, poggialo in piano e vedi che tutto intorno ha lo stesso "spazio" e controlla le alette di fissaggio che non siano piegate, se è tutto ok è sicuramente l'opzione N°2)
anche io stesso procedimento non mi resta che stringere per bene le viti forse le ho strette poco
Anche a me viene quel dubbio, contrallo come ha detto aleweiss che hai messo le viti al posto giusto seguendo per bene le istruzioni.
appena montato io mentre stringevo le viti ho visto che le lamelle non combaciavano tutte e quindi ho rismollato viti e "rigiocato" per far combaciare tutto alla perfezione.
Vedrai che ti sei dimenticato qualche dettaglio, mi sembra strano ti sei capitato un H70 difettato.
Mr.Pikappa
06-07-2011, 14:05
ah ok :D
sono tanti 51° in full load sotto prime a default??? :rolleyes:
dici ho montato male il dissi? cavolo non mi sembra,,,, :mbe:
A sto punto mi sa decido di eliminare la ventola posteriore del mio case antec 902 (è una antec tricool gestita con il "rhebous" interno del case) e provo ad ordinare due Akasa Viper PWN... lo sdoppiatore a Y non ce l'ho :muro:
domanda forse stupida... ma se sulla scheda madre il pin PWN è uno solo come faccio a collegarci due Akasa se le voglio gestire entrambe da bios come PWN???
Allora non mi fraintendere. Andiamo con ordine. Se guardi nel mio post precedente vedrai l'H50 con due viper. Io raggiungo 50 gradi in full load di 6 ore con prime (che in modalità blend alza la temperatura all'inverosimile anche più di Linx che di OCCT) ma il mio 1055T sopporta massimo 65 gradi (Se monto 6 viper la temperatura sii abbassa di 6 gradi). La tua CPU se non sbaglio ha una soglia di sopportazione molto più elevata quindi i dati li devi confrontare sulla base di QUELLA temperatura e considera che siamo in estate. Punto sulle Viper: a differenza di quello che ho sentito dire su questo forum, sappiate che questa è la miglior ventola da 120 come rapporto prestazioni/rumore (ci sono una ventina di review che lo possono confermare); il problema è che se ne mettete 6 nel case avrete costruito un jumbo jet ;). Ultima questione sull'H70, ho letto su una recensione che nella scatola ti danno il cavo a Y (in caso contrario ti mando un link in pvt) dove tu colleghi le due ventole e così facendo, se sono UGUALI, vanno alla stessa velocità e ripeto devo essere della stessa marca e dello stesso tipo (ricevono infatti lo stesso voltaggio). Poi alla mia scheda madre collego l'adattatore alla power fan e da bios, alla voce power, c'è fan monitor control e alla voce pwr metto all'80% e silenzio le ventole. Non servono rheobus, sono inutili, basta una cavo da 1 euro scarso. Purtroppo dovete fare una scelta: performance o silenzio :muro:
Guarda che stai rischiando il procio o qualche core scoperto, non esiste che abbia un contatto del 45% deve combaciare tutto!!!
potrebbe essere
1- hai installato male il procio (non credo altrimenti non partirebbe)
2- hai installato male il supporto di fissaggio del H70 (molto probabile controllalo bene!!!!)
3- il waterblock o gli attacchi sono storti (difficile ma possibile, poggialo in piano e vedi che tutto intorno ha lo stesso "spazio" e controlla le alette di fissaggio che non siano piegate, se è tutto ok è sicuramente l'opzione N°2)
grazie delle risposte ragazzi. allora provo a rismontare tutto per la quarta volta a me sembra di avere montato tutto alla perfezione anche perche non è che sia poi cosi difficile. Lo rismonto e vedo l'impronta della pasta se trovo la fotocamera faccio una foto cosi vi faccio vedere anche a voi la cosa. Anche se la pasta si dovrebbe un po assestare non ci dovrebbe essere un divario di temperatura molto elevato giusto?
Andren83
06-07-2011, 14:14
Allora non mi fraintendere. Andiamo con ordine. Se guardi nel mio post precedente vedrai l'H50 con due viper. Io raggiungo 50 gradi in full load di 6 ore con prime (che in modalità blend alza la temperatura all'inverosimile anche più di Linx che di OCCT) ma il mio 1055T sopporta massimo 65 gradi (Se monto 6 viper la temperatura sii abbassa di 6 gradi). La tua CPU se non sbaglio ha una soglia di sopportazione molto più elevata quindi i dati li devi confrontare sulla base di QUELLA temperatura e considera che siamo in estate. Punto sulle Viper: a differenza di quello che ho sentito dire su questo forum, sappiate che questa è la miglior ventola da 120 come rapporto prestazioni/rumore (ci sono una ventina di review che lo possono confermare); il problema è che se ne mettete 6 nel case avrete costruito un jumbo jet ;). Ultima questione sull'H70, ho letto su una recensione che nella scatola ti danno il cavo a Y (in caso contrario ti mando un link in pvt) dove tu colleghi le due ventole e così facendo, se sono UGUALI, vanno alla stessa velocità e ripeto devo essere della stessa marca e dello stesso tipo (ricevono infatti lo stesso voltaggio). Poi alla mia scheda madre collego l'adattatore alla power fan e da bios, alla voce power, c'è fan monitor control e alla voce pwr metto all'80% e silenzio le ventole. Non servono rheobus, sono inutili, basta una cavo da 1 euro scarso. Purtroppo dovete fare una scelta: performance o silenzio :muro:
Mi hai chiarito un pò le idee in effetti non ha senso fare paragone a differenze di processore. :)
il cavo a Y in effetti c'è, mi sono sbagliato io solo che ha un lato 2 pin e l'altro 3 pin...
Scusa l'idiozia ma le Akasa Viper non hanno 4 pin per il PWM??? se il mio cavo a Y è invece 3 Pin come fanno ad andare bene???
PS: al limite ti scrivo in pvt per non andare troppo OT ;)
grazie mille per i suggerimenti.... :)
PS: io voto per silenzio :D
Mr.Pikappa
06-07-2011, 14:17
Guardate il test con Linx:
http://img840.imageshack.us/img840/1599/versolafinedeltest.jpg
Mr.Pikappa
06-07-2011, 14:21
Mi hai chiarito un pò le idee in effetti non ha senso fare paragone a differenze di processore. :)
il cavo a Y in effetti c'è, mi sono sbagliato io solo che ha un lato 2 pin e l'altro 3 pin...
Scusa l'idiozia ma le Akasa Viper non hanno 4 pin per il PWM??? se il mio cavo a Y è invece 3 Pin come fanno ad andare bene???
PS: al limite ti scrivo in pvt per non andare troppo OT ;)
grazie mille per i suggerimenti.... :)
PS: io voto per silenzio :D
Ti rispondo in privato, intanto guarda il link che ho postato delle temperature con LinX e se noti a destra vedrai la velocità delle viper, su chassis fan 3 e optional fan 2 :D
Cicciuzzone
06-07-2011, 14:41
Chiedo scusa, devo montare l'H60 ad un amico che ha l'HAF X come me... Mi pare di capire che è facile farlo, ma bisogna avere quanlche accortezza.
Considerato il case mi pare che NON si possa montare il radiatore sulla parte posteriore in quanto credo che ci sia un ventola da 140mm...
Quindi dovrei montare il radiatore sul tetto (nello spazio vuoto del ventolone) giusto o c'è qualche altro metodo?
@Radon86 per vedere se fa contatto bene la base metti un velo sottilissimo di pasta termica sul blocco dell'h70 e vedi se l'orma è uniforme nei lati (anche se il calore maggiore viene generato al centro della cpu) fissa le viti in modo che senza forzare non girino più ricordandoti di stringerle seguendo uno schema ad X.
Vedi se migliori le Temp in full load (non dovresti andare oltre i 55°C in full load)
Per spalmare bene la pasta una volta che il blocco dell'H70 è agganciato alla cpu e quasi ermetico muovilo con movimenti rotatori ristretti.
Se non migliori le temp (rilevale con real temp) smonta tutto e vedi l'orma della pasta se è abbastanza uniforme stacca tutto e aggancia solo la pompa ad un alimentatore (come faresti per provare una ventola http://www.youtube.com/watch?v=5FWXgQSokF4) per sentire se gira (ronzio).
Se non senti nessun rumore RMA.
@Adren io le viper le ho con un cavo a Y 3-2pin sul cpufan al 100% quindi vai tranquillo nessun problema. Cavo nero e rosso sono - e + bianco Terra Giallo PWM. per funzionare basta il + e il -.
Chiedo scusa, devo montare l'H60 ad un amico che ha l'HAF X come me... Mi pare di capire che è facile farlo, ma bisogna avere quanlche accortezza.
Considerato il case mi pare che NON si possa montare il radiatore sulla parte posteriore in quanto credo che ci sia un ventola da 140mm...
Quindi dovrei montare il radiatore sul tetto (nello spazio vuoto del ventolone) giusto o c'è qualche altro metodo?
Smonta la 140 che è anche vergognosa come prestazioni e mettilo nella parte posteriore con la ventola che pesca aria dall'esterno verso l'interno se non ha vga che soffiano verso l'esterno del case (come la maggior parte delle Reference)
aleweiss
06-07-2011, 14:46
Lo rismonto e vedo l'impronta della pasta se trovo la fotocamera faccio una foto cosi vi faccio vedere anche a voi la cosa. Anche se la pasta si dovrebbe un po assestare non ci dovrebbe essere un divario di temperatura molto elevato giusto?
Il tuo problema non è la pasta, è che è storto! nn può combaciare solo al 45% e se lo fa vuol dire che qualcosa non va, prova a vedere se gli attacchi combaciano bene montandoli "fuori dal case" non sulla mobo, se già li hai problemi vuol dire che è fallato il dissipatore, se invece si aggancia bene vuol dire che sbagli qualcosa sul fissaggio alla mobo. ;)
Cicciuzzone
06-07-2011, 14:49
Smonta la 140 che è anche vergognosa come prestazioni e mettilo nella parte posteriore con la ventola che pesca aria dall'esterno verso l'interno se non ha vga che soffiano verso l'esterno del case (come la maggior parte delle Reference)
In realtà ha una GTX 295 che mi pare mandi un sacco di aria calda all'esterno da dietro!
villailpino
06-07-2011, 15:14
In realtà ha una GTX 295 che mi pare mandi un sacco di aria calda all'esterno da dietro!
SALVE
Ieri notte navigando in cerca di informazioni sul h 100 mi sono inbattuto su un tizio in un forum che non ricordo, il quale diceva cose mirabolanti del h 100 con addirittura 4 ventole aplicate (2 a spingere 2 a tirare che buttano fuori) diceva che sul radiatore ci sono già gli attacchi per questo tipo di montaggio.....nessuno sà nulla??....sembra che le prestazioni siano ai massimi livelli.
Andren83
06-07-2011, 18:45
@Adren io le viper le ho con un cavo a Y 3-2pin sul cpufan al 100% quindi vai tranquillo nessun problema. Cavo nero e rosso sono - e + bianco Terra Giallo PWM. per funzionare basta il + e il -.
Su quello ok ma io sul cpu_fan essendo a 4 pin pensavo di dover mettere sempre a la presa a 4 pin (che deduco sia quella di una singola Viper) per poi sdoppiarla con un cavo da abbinare anche all'altra...
Beh per cominciare le compro e poi così vedrò sul da farsi :D
Grazie :)
peppotex
06-07-2011, 20:49
2 Akasa Apache sono meglio delle ventole originali, vero? Anche se fanno meno giri.
@possessori di H70
La vostra pompa gira a 1400 giri?
quale suono fa la pompa?
Il sistema è in OC? a quanto? quale processore?
Sì scusa sono stato abbastanza frettoloso a scrivere.
Il processore è l'i5 2500K a 3,7 Ghz; il rumore è simile a quello di una pompa di un acquario da 20 litri o di un hard disk abbastanza rumoroso :P
giovanbattista
06-07-2011, 21:50
allora ora provo a stringere di piu le viti poi se non funziona cerco un piano perfettamente dritto e controllo che sia perfetto speriamo che siano le viti perchè non ho prorpio voglia di mandarlo in garanzia ci metterà una vita a rientrare.
Puoi prendere la lama di un taglierino x vedere se la base è ok
@Radon86 per vedere se fa contatto bene la base metti un velo sottilissimo di pasta termica sul blocco dell'h70 e vedi se l'orma è uniforme nei lati (anche se il calore maggiore viene generato al centro della cpu) fissa le viti in modo che senza forzare non girino più ricordandoti di stringerle seguendo uno schema ad X.
Vedi se migliori le Temp in full load (non dovresti andare oltre i 55°C in full load)
Per spalmare bene la pasta una volta che il blocco dell'H70 è agganciato alla cpu e quasi ermetico muovilo con movimenti rotatori ristretti.
Se non migliori le temp (rilevale con real temp) smonta tutto e vedi l'orma della pasta se è abbastanza uniforme stacca tutto e aggancia solo la pompa ad un alimentatore (come faresti per provare una ventola http://www.youtube.com/watch?v=5FWXgQSokF4) per sentire se gira (ronzio).
Se non senti nessun rumore RMA.
@Adren io le viper le ho con un cavo a Y 3-2pin sul cpufan al 100% quindi vai tranquillo nessun problema. Cavo nero e rosso sono - e + bianco Terra Giallo PWM. per funzionare basta il + e il -.
Ho smontato tutto nuovamente e rimontato l'impronta andava già meglio copriva tutta la superficie ora come temperature sto a 35° in idle e 63° gradi massimi raggiunti dopo 20 run con linx come sono accettabili?
peppotex
06-07-2011, 21:58
Dipende da che processore.
Quanti rpm fa la pompa?
maverick_s90
06-07-2011, 22:07
ecco finalmente qualcuno che ha l'h80 con un i7 950 e ha postato qualche test...voi proprietari di 950 come siamo a temperature???so buone??
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/StockIBTH80Low.jpg
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/maverick_s84/382GHzIBTFrio.jpg
Dipende da che processore.
Quanti rpm fa la pompa?
ho un i7 2600k senza oc. Dal bios segna 1440 rpm quindi dovrebbe essere al massimo ho disattivato i controlli della temperatura e attaccato la pompa alla scheda madre su cpu fan
peppotex
06-07-2011, 22:43
x il procio non saprei che temperature deve avere, invece per la pompa ti ringrazio ( non pensare male :asd: )
Il dissi è l'H70 giusto?
x il procio non saprei che temperature deve avere, invece per la pompa ti ringrazio ( non pensare male :asd: )
Il dissi è l'H70 giusto?
menomale che non sono malizioso :D
Si H70 volevi conferma della velocità? sapresti consigliarmi delle ventole più performanti magari che mi facciano perdere qualche grado?
Andren83
06-07-2011, 22:57
menomale che non sono malizioso :D
Si H70 volevi conferma della velocità? sapresti consigliarmi delle ventole più performanti magari che mi facciano perdere qualche grado?
Da quel che mi è stato consigliato direi push-pull di Akasa Viper dovrebbe portare ad un ottimo risultato... :)
Nautilu$
06-07-2011, 23:35
Io ti suggerirei di provare prime 95 che i core li tiene sempre al 100% e vedrai come saliranno le temperature. Di solito faccio 6 ore di prime 95 e 3 ore di linx; se esco indenne il sistema è rock solid ;)
Non lo farò mai! Io sono rock solid se i programmi CHE USO non crashano mai...
Non ho soldi da regalare all'ENEL !;)
LINX ha girato massimo 1 volta per 15 minuti sul mio pc...
Giolitti
07-07-2011, 02:24
iscritto e soddisfatto del prodotto :D
idem con patate :D
peppotex
07-07-2011, 06:37
menomale che non sono malizioso :D
Si H70 volevi conferma della velocità? sapresti consigliarmi delle ventole più performanti magari che mi facciano perdere qualche grado?
Si si volevo la conferma :)
Come ventole io volevo mettere le Akasa apache, dovrebbero essere buone ( chiedo chiedo ma nessuno risponde qui ) anche se le viper sono migliori, però non le monto perché il giallo non ci azzecca niente nel mio case.
Andren83
07-07-2011, 06:42
idem con patate :D
Sottoscrivo!!! :sofico:
Si si volevo la conferma :)
Come ventole io volevo mettere le Akasa apache, dovrebbero essere buone ( chiedo chiedo ma nessuno risponde qui ) anche se le viper sono migliori, però non le monto perché il giallo non ci azzecca niente nel mio case.
Si in effetti anche quelle li sono buone anche se girano a meno rpm e spostano meno aria quindi come abbinamento push-pull per il radiotaore in linea teorica (ma credo anche pratica) le Viper superano....
Ti do ragione per il colore.... in effetti io che ho il case e componenti tutti neri e azzurri il gialo stonerebbe quindi in effetti anche le Apache credo siano un buon compromesso...
Mr.Pikappa
07-07-2011, 07:44
Si si volevo la conferma :)
Come ventole io volevo mettere le Akasa apache, dovrebbero essere buone ( chiedo chiedo ma nessuno risponde qui ) anche se le viper sono migliori, però non le monto perché il giallo non ci azzecca niente nel mio case.
Ti rispondo io. Secondo me le apache sono nettamente inferiori alle viper, perchè tu devi avere una ventola con un buon livello di pressione statica (La pressione statica serve affinchè l'aria attraversi il radiatore e raffreddi il liquido) e al contempo di rumore accettabile. Come ho detto ad Andren83, devi scegliere fra silenzio oppure performance. Se non ti interessano le performance c'è una ventola coolink da 120 con meno pressione statica della viper (al livello della apache) a 27 decibel che si chiama swif2 120P, ma non ti aspettare gli stessi risultati della viper. :D
Mr.Pikappa
07-07-2011, 08:11
Non lo farò mai! Io sono rock solid se i programmi CHE USO non crashano mai...
Non ho soldi da regalare all'ENEL !;)
LINX ha girato massimo 1 volta per 15 minuti sul mio pc...
Secondo me, con tutto il rispetto, uno per vedere se veramente il suo pc è a prova di errore lo deve portare all'estremo, e ti dirò 6 ore di prime 95 e 3 ore di linx non sono nemmeno sufficienti. L'enel poi non c'entra nulla; preferisco pagarli a loro i soldi e stare "relativamente" tranquillo. Sulla bontà dei test: sappiamo tutti che d'estate i bestioni ad aria quali il noctua NH-D14 e il thermalright silver arrow cominciano a stentare; ebbene fategli fare 6 ore di prime 95 in modalità blend e poi vediamo se uno di loro si mostra ancora superiore al mio H50 dual viper fan :asd:
peppotex
07-07-2011, 09:13
@pikappa
Beh certo, le viper sono migliori confronto le apache, però quello che interessa a me è la rumorosità, mi basterebbero ventole migliori delle originali e più silenziose.
Comunque le apache non è che hanno poco pressione statica, giusto?
Mr.Pikappa
07-07-2011, 09:28
@peppotex
ti mando un messaggio in pvt ;)
Wuillyc2
07-07-2011, 09:40
Per chi vuole informazioni sulla centralina:
http://v.youku.com/v_show/id_XMjcyNjU0ODg4.html
Per chi vuole informazioni sulla centralina:
http://v.youku.com/v_show/id_XMjcyNjU0ODg4.html
Grazie del link :) .... ancora non ho trovato un sito dove sia possibile ordinarla però o sapere qualcosa sulla data di arrivo ecc .
~O~O~ <[ H80 REWIEW ]> ~O~O~
Non so se e' già stata postata ma quà (http://www.overclock.net/water-cooling/1056539-update-3-numbers-h80.html) ho trovato qualcosa di interessante.... :D
Date un occhio all update 4 del link....:eek:
Mr.Pikappa
07-07-2011, 10:58
Date un occhio all update 4 del link....:eek:
Eh si, oggettivamente le viper erano troppo rumorose da provare............ meglio le apache (la silenziosità a scapito delle performance) :muro:
Piuttosto, qualcuno lo dovrebbe provare con le nidec servo a 5400 rpm, in modo che tutti possiamo trarne le giuste conclusioni :D .
Eh si, oggettivamente le viper erano troppo rumorose da provare............ meglio le apache (la silenziosità a scapito delle performance) :muro:
Piuttosto, qualcuno lo dovrebbe provare con le nidec servo a 5400 rpm, in modo che tutti possiamo trarne le giuste conclusioni :D .
Io alla fine ho optato per le Scythe Gentle Typhoon ap 15 al posto delle Viper spero di non pentirmene ... al massimo prendo anche quelle e via e faccio test se mi va . Oggi dovrebbero consegnarmi l H80 ma non ho il tempo per montarlo ne questa settimana nè la prossima uffa :(
Mr.Pikappa
07-07-2011, 11:12
Io alla fine ho optato per le Scythe Gentle Typhoon ap 15 al posto delle Viper spero di non pentirmene ... al massimo prendo anche quelle e via e faccio test se mi va . Oggi dovrebbero consegnarmi l H80 ma non ho il tempo per montarlo ne questa settimana nè la prossima uffa :(
Se sopporti il rumore, le viper aggiungono più prestazione, ma se proprio lo tolleri allora esistono ventolacce ancora più performanti. Comunque appena puoi facci sapere come ti va il kit ;) .
Se sopporti il rumore, le viper aggiungono più prestazione, ma se proprio lo tolleri allora esistono ventolacce ancora più performanti. Comunque appena puoi facci sapere come ti va il kit ;) .
Mi sa che con i tempi che ho a disposizione per fare i test arriva prima a voi e sarete voi a dirmi come va questo kit :)
Se ne resto deluso mi sa che passerò a un kit a liquido con pompa ecc anche se di conoscenza tecnica non ne ho.
Mr.Pikappa
07-07-2011, 11:18
Mi sa che con i tempi che ho a disposizione per fare i test arriva prima a voi e sarete voi a dirmi come va questo kit :)
Se ne resto deluso mi sa che passerò a un kit a liquido con pompa ecc anche se di conoscenza tecnica non ne ho.
Io dicevo appunto agli altri amici del forum, che sono indeciso fra H80 e EK con radiatore da 120 solo per la CPU, per cui l'unica cosa che posso fare è aspettare che qualcuno faccia il test dell'H80 con ventole SERIE e poi decidere. Aspetterò..................:D
RoUge.boh
07-07-2011, 11:24
Io dicevo appunto agli altri amici del forum, che sono indeciso fra H80 e EK con radiatore da 120 solo per la CPU, per cui l'unica cosa che posso fare è aspettare che qualcuno faccia il test dell'H80 con ventole SERIE e poi decidere. Aspetterò..................:D
se prendi l'EK predi almeno il 240 il 120 non ne vale assolutamente la pena
Mr.Pikappa
07-07-2011, 12:09
se prendi l'EK predi almeno il 240 il 120 non ne vale assolutamente la pena
Il punto è che non vorrei fare zingarate del tipo montare il radiatore fuori dal case..........:D .
Mi è arrivato il corsair H60.. allora.. ho un case Antec 1200.. metto il radiatore attaccato ad una ventola dietro.. Pensavo di mettere il radiatore attaccato ad una ventola che butta fuori e la ventola corsair che butta da dentro verso il radiatore..
Avendo un ventolone sulla parte alta del case che butta fuori.. mi conviene metterle al contrario? cioè che prende aria da fuori? Che dite?
Mi è arrivato il corsair H60.. allora.. ho un case Antec 1200.. metto il radiatore attaccato ad una ventola dietro.. Pensavo di mettere il radiatore attaccato ad una ventola che butta fuori e la ventola corsair che butta da dentro verso il radiatore..
Avendo un ventolone sulla parte alta del case che butta fuori.. mi conviene metterle al contrario? cioè che prende aria da fuori? Che dite?
Dai vari consigli che ho letto in giro convieme metterlo in modo che la ventola dietro ( push ) prenda aria fresca da fuori il case e quella davanti ( pull ) estragga l aria dal radiatore , anch io ho il case con ventolone superiore e sono intenzionato a montarlo così .
Il discorso cambia se hai delle gpu che soffiano aria calda da dietro il case ( come quasi tutte le reference ) , rischi che l aria calda che sale venga pescata dalla ventola e reinserita all interno scaldando il rad.
EDIT: Inoltre ho letto anche che più di qualcuno si è lamentato che sul H60 c era troppa pasta termica , io appena avrò il tempo di omntare l H80 toglierò quella pre-applicata e userò la artic silver 5
Mr.Pikappa
07-07-2011, 12:31
Dai vari consigli che ho letto in giro convieme metterlo in modo che la ventola dietro ( push ) prenda aria fresca da fuori il case e quella davanti ( pull ) estragga l aria dal radiatore , anch io ho il case con ventolone superiore e sono intenzionato a montarlo così .
Il discorso cambia se hai delle gpu che soffiano aria calda da dietro il case ( come quasi tutte le reference ) , rischi che l aria calda che sale venga pescata dalla ventola e reinserita all interno scaldando il rad.
Quoto perfettamente quanto detto da Frustu.......;) .
Dai vari consigli che ho letto in giro convieme metterlo in modo che la ventola dietro ( push ) prenda aria fresca da fuori il case e quella davanti ( pull ) estragga l aria dal radiatore , anch io ho il case con ventolone superiore e sono intenzionato a montarlo così .
Il discorso cambia se hai delle gpu che soffiano aria calda da dietro il case ( come quasi tutte le reference ) , rischi che l aria calda che sale venga pescata dalla ventola e reinserita all interno scaldando il rad.
EDIT: Inoltre ho letto anche che più di qualcuno si è lamentato che sul H60 c era troppa pasta termica , io appena avrò il tempo di omntare l H80 toglierò quella pre-applicata e userò la artic silver 5
Infatti io ho una 6950 sotto che espelle aria calda.. come faccio?
Per quanto riguarda la pasta termica.. se io dovessi toglierne un po'?
aleweiss
07-07-2011, 13:50
Dai vari consigli che ho letto in giro convieme metterlo in modo che la ventola dietro ( push ) prenda aria fresca da fuori il case e quella davanti ( pull ) estragga l aria dal radiatore
Guarda che è sbagliato il push pull si ha quando una ventola prende aria dal case e la soffia sul radiatore mentre l'altra la "estrae" dal radiatore per soffiarla fuori. Come hai scritto tu non va bene perchè il radiatore non smaltirebbe l'aria calda. Quello che devi creare è questo
<-Ventola<-Rad<-Ventola
Mr.Pikappa
07-07-2011, 14:13
Guarda che è sbagliato il push pull si ha quando una ventola prende aria dal case e la soffia sul radiatore mentre l'altra la "estrae" dal radiatore per soffiarla fuori. Come hai scritto tu non va bene perchè il radiatore non smaltirebbe l'aria calda. Quello che devi creare è questo
<-Ventola<-Rad<-Ventola
Questo lo puoi fare solo se l'interno del case è relativamente fresco e il calore dei componenti interni viene già espulso fuori (Alimentatori con ventola rivolta verso il basso e GPU reference)...........;)
aleweiss
07-07-2011, 15:07
Questo lo puoi fare solo se l'interno del case è relativamente fresco e il calore dei componenti interni viene già espulso fuori (Alimentatori con ventola rivolta verso il basso e GPU reference)...........;)
Guarda il push/pull è quello che ho indicato io e come è specificato sulle istruzioni Corsair, se poi vuoi fare delle "varianti" per comodità allora è un altro discorso. Il push/pull serve a tirar fuori dal pc più aria calda e sfruttando contemporanemante la possibilità di "soffiare" aria sul radiatore per raffreddarlo.
In una configurazione ottimale nella posizione dove metti il radiatore Corsair tu avresti una ventola per l'espulsione dell'aria calda, se vedi un pò di foto di impianti a liquido seri vedrai che le ventole soffiano sul radiatore l'aria interna del case e non quella esterna. Il push /pull è stato introdotto per cercare di migliore l'espulsione dell'aria calda dal case che di norma tende a salire verso l'alto. Potresti chiedere a chiunque ne capisca e ti dirà che la soluzione che hai adottato tu è sbagliata perchè vai a creare un flusso chi rischia di far ristagnare l'aria all'interno del case.
Normalmente si ha una ventola frontale che immette aria nel case e "tutte" le altre che la soffiano fuori in questo modo
http://www.ibuypower.com/dual-radiators/images/airflow-2.jpg
Non a caso il case della foto ha un sistema identico alla versione H100 corsair ;)
Wuillyc2
07-07-2011, 15:08
Guarda il push/pull è quello che ho indicato io e come è specificato sulle istruzioni Corsair, se poi vuoi fare delle "varianti" per comodità allora è un altro discorso. Il push/pull serve a tirar fuori dal pc più aria calda e sfruttando contemporanemante la possibilità di "soffiare" aria sul radiatore per raffreddarlo.
In una configurazione ottimale nella posizione dove metti il radiatore Corsair tu avresti una ventola per l'espulsione dell'aria calda, se vedi un pò di foto di impianti a liquido seri vedrai che le ventole soffiano sul radiatore l'aria interna del case e non quella esterna. Il push /pull è stato introdotto per cercare di migliore l'espulsione dell'aria calda dal case che di norma tende a salire verso l'alto. Potresti chiedere a chiunque ne capisca e ti dirà che la soluzione che hai adottato tu è sbagliata perchè vai a creare un flusso chi rischia di far ristagnare l'aria all'interno del case.
Normalmente si ha una ventola frontale che immette aria nel case e "tutte" le altre che la soffiano fuori in questo modo
http://www.ibuypower.com/dual-radiators/images/airflow-2.jpg
io tengo le ventole configurate cosi.
Guarda il push/pull è quello che ho indicato io e come è specificato sulle istruzioni Corsair, se poi vuoi fare delle "varianti" per comodità allora è un altro discorso. Il push/pull serve a tirar fuori dal pc più aria calda e sfruttando contemporanemante la possibilità di "soffiare" aria sul radiatore per raffreddarlo.
In una configurazione ottimale nella posizione dove metti il radiatore Corsair tu avresti una ventola per l'espulsione dell'aria calda, se vedi un pò di foto di impianti a liquido seri vedrai che le ventole soffiano sul radiatore l'aria interna del case e non quella esterna. Il push /pull è stato introdotto per cercare di migliore l'espulsione dell'aria calda dal case che di norma tende a salire verso l'alto. Potresti chiedere a chiunque ne capisca e ti dirà che la soluzione che hai adottato tu è sbagliata perchè vai a creare un flusso chi rischia di far ristagnare l'aria all'interno del case.
Normalmente si ha una ventola frontale che immette aria nel case e "tutte" le altre che la soffiano fuori in questo modo
http://www.ibuypower.com/dual-radiators/images/airflow-2.jpg
Non a caso il case della foto ha un sistema identico alla versione H100 corsair ;)
Io avevo capito il contrario chiedo scusa per le informazioni sbagliate.
Mr.Pikappa
07-07-2011, 15:34
Guarda il push/pull è quello che ho indicato io e come è specificato sulle istruzioni Corsair, se poi vuoi fare delle "varianti" per comodità allora è un altro discorso. Il push/pull serve a tirar fuori dal pc più aria calda e sfruttando contemporanemante la possibilità di "soffiare" aria sul radiatore per raffreddarlo.
In una configurazione ottimale nella posizione dove metti il radiatore Corsair tu avresti una ventola per l'espulsione dell'aria calda, se vedi un pò di foto di impianti a liquido seri vedrai che le ventole soffiano sul radiatore l'aria interna del case e non quella esterna. Il push /pull è stato introdotto per cercare di migliore l'espulsione dell'aria calda dal case che di norma tende a salire verso l'alto. Potresti chiedere a chiunque ne capisca e ti dirà che la soluzione che hai adottato tu è sbagliata perchè vai a creare un flusso chi rischia di far ristagnare l'aria all'interno del case.
Allora, io ti dico che in questo modo tu fai in modo che il radiatore aspiri l'aria calda del case e questo vuol dire 3 gradi di temperatura CPU in più assicurati in partenza. Nel mio case ho provato come dici tu (48 full load) e in modalità intake (45 full load). Spiegami come è possibile se ciò che dici è vero (e considera che io ho una vapor x, che butta aria calda dentro il case se non sbaglio). La corsair invita a fare il montaggio in modalità intake perchè, contrariamente a quanto sostenete, l'aria esterna al case è sicuramente più fredda di quella interna, a meno, come ho già scritto, di schede video "reference" che buttano aria calda fuori :muro: .
belga_giulio
07-07-2011, 15:50
Guarda che è sbagliato il push pull si ha quando una ventola prende aria dal case e la soffia sul radiatore mentre l'altra la "estrae" dal radiatore per soffiarla fuori. Come hai scritto tu non va bene perchè il radiatore non smaltirebbe l'aria calda. Quello che devi creare è questo
<-Ventola<-Rad<-Ventola
Se lo facessi sarebbe la fine.. non hai idea di quanto esca calda l'aria dal tetto del pc, con le due megaflow che estraggono, quando sto giocando...
Se li ci fosse un radiatore (poniamo l'H100) da raffreddare, non si raffredderebbe una mazza!!! anzi si scalderebbe ancora di più..
Almeno, a me sì...
aleweiss
07-07-2011, 16:47
Innanzitutto non è una cosa che dico io ma lo dice chi ne capisce, se 1 milione di persone che ha un impianto a liquido a questa configurazione non credo che siano tutti meno intelligenti di voi. Andate a leggervi le istruzioni e guardate "bene" nel video che gira dell H80 e del H100 come sono installati o pensate che alla Corsair siano un branco di imbecilli?
Poi ognuno è liberissimo di fare ciò che gli pare :)
Cicciuzzone
07-07-2011, 16:51
Innanzitutto non è una cosa che dico io ma lo dice chi ne capisce, se 1 milione di persone che ha un impianto a liquido a questa configurazione non credo che siano tutti meno intelligenti di voi. Andate a leggervi le istruzioni e guardate "bene" nel video che gira dell H80 e del H100 come sono installati o pensate che alla Corsair siano un branco di imbecilli?
Poi ognuno è liberissimo di fare ciò che gli pare :)
Scuami non trovo nessun video d'installazione di H80 e/o H100, potresti postarne i link?
Innanzitutto non è una cosa che dico io ma lo dice chi ne capisce, se 1 milione di persone che ha un impianto a liquido a questa configurazione non credo che siano tutti meno intelligenti di voi. Andate a leggervi le istruzioni e guardate "bene" nel video che gira dell H80 e del H100 come sono installati o pensate che alla Corsair siano un branco di imbecilli?
Poi ognuno è liberissimo di fare ciò che gli pare :)
Io ho trovato questo video sul sito della corsair ( il secondo della pagina ) e il tizio della corsair monta le ventole che pescano da fuori....
http://www.corsair.com/cooling/hydro-series/hydro-series-h70-cpu-cooler.html
maverick_s90
07-07-2011, 18:10
secondo me non è una "bibbia" il modo in cui debba essere installato un kit..cioè è tutto individuale..se un pc ha una scheda video che butta aria calda nel case allora è meglio fare una configurazione che pesca da fuori e cambia la disposizione delle ventole..se invece la scheda video toglie fuori l'aria allora può andare bene il pescaggio dell'aria dall'interno del case..
Mr.Pikappa
07-07-2011, 18:22
Se lo facessi sarebbe la fine.. non hai idea di quanto esca calda l'aria dal tetto del pc, con le due megaflow che estraggono, quando sto giocando...
Se li ci fosse un radiatore (poniamo l'H100) da raffreddare, non si raffredderebbe una mazza!!! anzi si scalderebbe ancora di più..
Almeno, a me sì...
Totalmente d'accordo......anche se ho hardware differente.......:D
Nautilu$
07-07-2011, 21:09
Se lo facessi sarebbe la fine.. non hai idea di quanto esca calda l'aria dal tetto del pc, con le due megaflow che estraggono, quando sto giocando...
Se li ci fosse un radiatore (poniamo l'H100) da raffreddare, non si raffredderebbe una mazza!!! anzi si scalderebbe ancora di più..
Almeno, a me sì...
Ti esce tanta aria calda dal tetto del pc perchè ce la butta il radiatore (pescandola da fuori)! :D
Se metti il radiatore sopra che pesca da dentro e espelle in su non peggiori sicuramente! ;)
Io sto così e i flussi sono proprio quelli come lo schema poco sopra...
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/92cc64b76311dfb5121c6989a1035c638b0485546226771078b9898619c8c76b6g.jpg
aleweiss
07-07-2011, 21:28
Ciao Nautilu$ come ti trovi con l'Eco Coolit? ho letto diverse recensioni ma tutte contrastanti. con le temp come stai?
Nautilu$
07-07-2011, 21:30
Ciao Nautilu$ come ti trovi con l'Eco Coolit? ho letto diverse recensioni ma tutte contrastanti. con le temp come stai?
Benissimo!
Diciamo che ha le prestazioni di un Noctua D14 ad aria... con molto meno ingombro! :D
La pompa la tengo all'80% (e fa 3850 g/m) per renderla inudibile. Al 100% guadagnerei 2° ma si inizia a sentire...(il mio udito è molto sensibile...)
le ventole in push sugli 800g/m (max 1100g/m)
e quelle del case (2 da 200mm) espellono l'aria sopra a 450 g/m (max 750 g/m)
Ragazzi, ho notato una cosa abbastanza insolita. La pompa del mio H60 fa un casino bestiale, però se inclino il case di qualche grado (diciamo di 30° rispetto al pavimento) il rumore sparisce del tutto :doh: . Non saranno mica le bolle d'aria? Aiutatemi vi prego!
aleweiss
07-07-2011, 21:47
quindi puoi controllare anche la pompa? ma tramite software o con la mobo?
due ventole da 200 sopra???? :eek: ma nell HAF ci stanno due 200 sul tetto?
aleweiss
07-07-2011, 21:49
Ragazzi, ho notato una cosa abbastanza insolita. La pompa del mio H60 fa un casino bestiale, però se inclino il case di qualche grado (diciamo di 30° rispetto al pavimento) il rumore sparisce del tutto :doh: . Non saranno mica le bolle d'aria? Aiutatemi vi prego!
è l'acqua forse la pompa aspira male, prova a cambiare la disposizione dei tubi che dovrebbero andare dall'alto verso il basso se puoi posta una foto
Nautilu$
07-07-2011, 21:53
quindi puoi controllare anche la pompa? ma tramite software o con la mobo?
tramite mobo (da bios)
due ventole da 200 sopra???? :eek: ma nell HAF ci stanno due 200 sul tetto?
yes:D
aleweiss
07-07-2011, 21:59
io ho appena ordinato un corsair 650D ed ha una 200 oppure due 140 sotto tetto :p e credevo fosse più che sufficiente ma due 200!!! :sofico:
della coolit mi interessava il Vantage ma ne parlano molto male
Nautilu$
07-07-2011, 22:27
della coolit mi interessava il Vantage ma ne parlano molto male
a che serve spendere tanto per avere un display sul wb?
.... e poi.... 149€ per avere un radiatore singolo..... soldi buttati!!! E ti avvicini alla spesa necessaria per un custom ! Non ha senso!
è l'acqua forse la pompa aspira male, prova a cambiare la disposizione dei tubi che dovrebbero andare dall'alto verso il basso se puoi posta una foto
La disposizione è quella del manuale dell'H60 (quella nella foto del primo post per intenderci). Non so più che cosa fare, mi fa saltare i nervi questo rumore :mad: .
aleweiss
07-07-2011, 23:00
La disposizione è quella del manuale dell'H60 (quella nella foto del primo post per intenderci). Non so più che cosa fare, mi fa saltare i nervi questo rumore :mad: .
Sul forum Corsair ci sono diverse di queste segnalazioni, in pratica si formano delle bolle d'aria dove non si devono formare perchè il radiatore forse non è stato riempito bene, alcuni hanno risolto spostando i tubi altri invece mettando il dissipatore come quello di Nautilu$ cioè a "pancia" in giu per capirci
Sul forum Corsair ci sono diverse di queste segnalazioni, in pratica si formano delle bolle d'aria dove non si devono formare perchè il radiatore forse non è stato riempito bene, alcuni hanno risolto spostando i tubi altri invece mettando il dissipatore come quello di Nautilu$ cioè a "pancia" in giu per capirci
Grazie mille, appena mi arriva la scheda video provo a sistemare i tubi! :D
Ma se il problema non dovesse risolversi, questo pregiudicherebbe il funzionamento o la longevità della pompa? A me interessa che duri il più a lungo possibile, dopotutto al rumore ci si può abituare :P
peppotex
08-07-2011, 09:18
Anche se é una grandissima scocciatura puoi sempre fare l'RMA.
fbrbartoli
08-07-2011, 09:20
qualcuno ha poi provato il nuovo controller della corsair?
Wuillyc2
08-07-2011, 09:37
qualcuno ha poi provato il nuovo controller della corsair?
la centralina intendi? Io sono ancora in attesa di tutto :(
aleweiss
08-07-2011, 09:50
Ma se il problema non dovesse risolversi, questo pregiudicherebbe il funzionamento o la longevità della pompa? A me interessa che duri il più a lungo possibile, dopotutto al rumore ci si può abituare :P
alla lunga non saprei, sul forum Corsair si dice che c'è il rischio di rottura della pompa o che si venga a creare dell'aria sul waterblock e quindi pregiudicare il raffreddamento del processore. cmq tieni sempre d'occhio le temperature. Cmq come dice Peppotex c'è l'RMA della Corsair anche se non sono proprio velocissimi ma ti rimandano un dissi nuovo
Wuillyc2
08-07-2011, 10:06
alla lunga non saprei, sul forum Corsair si dice che c'è il rischio di rottura della pompa o che si venga a creare dell'aria sul waterblock e quindi pregiudicare il raffreddamento del processore. cmq tieni sempre d'occhio le temperature. Cmq come dice Peppotex c'è l'RMA della Corsair anche se non sono proprio velocissimi ma ti rimandano un dissi nuovo
io mi sono con Corsair mi sono trovato nella situazione che non mi ritrovavo dei componenti per montare gli hd nel case, Corsair me li ha mandati dopo 2 giorni gratis, completo di cavi e altra roba che già avevo. Ora non so l'Rma ma con me sono stati velocissimi oltre che gentilissimi a mandarmi tutto senza pagare.
alla lunga non saprei, sul forum Corsair si dice che c'è il rischio di rottura della pompa o che si venga a creare dell'aria sul waterblock e quindi pregiudicare il raffreddamento del processore. cmq tieni sempre d'occhio le temperature. Cmq come dice Peppotex c'è l'RMA della Corsair anche se non sono proprio velocissimi ma ti rimandano un dissi nuovo
Che stress :muro:. È il primo PC che assemblo e già il dissipatore difettoso (probabilmente era l'ultimo rimasto e l'hanno appioppato a me). Potete dirmi in privato a che numero chiamare???
Grazie :D
RoUge.boh
08-07-2011, 11:11
Che stress :muro:. È il primo PC che assemblo e già il dissipatore difettoso (probabilmente era l'ultimo rimasto e l'hanno appioppato a me). Potete dirmi in privato a che numero chiamare???
Grazie :D
i tubi sono in alto o in basso? devi andare sul loro sito e complare l'apposito modulo
Wuillyc2
08-07-2011, 11:14
i tubi sono in alto o in basso? devi andare sul loro sito e complare l'apposito modulo
esattamente, nel giro di qualche giorno ti rispondo.
ciao raga devo cambiare dissi al mio procio e sono indeciso se andare su noctua nd14 oppure predere questa serie hydro, qualche consiglio?
RoUge.boh
08-07-2011, 11:23
ciao raga devo cambiare dissi al mio procio e sono indeciso se andare su noctua nd14 oppure predere questa serie hydro, qualche consiglio?
H80 da quello che si può vedere dall'unico test in giro e leggermente superiore se non pari all'ND14
H100 ancora non si sa nulla
la scelta spetta a te...ovviamente se chiedi qua tutti sono di parte ed ovviamente ti consigliamo di prendere questa serie idro
H60/80/100 ovviamente che sono la nuova generazione
c'è qualche link per vedere i test? l'h80 basterebbe per il 920 okkato?
Wuillyc2
08-07-2011, 11:29
H80 da quello che si può vedere dall'unico test in giro e leggermente superiore se non pari all'ND14
H100 ancora non si sa nulla
la scelta spetta a te...ovviamente se chiedi qua tutti sono di parte ed ovviamente ti consigliamo di prendere questa serie idro
H60/80/100 ovviamente che sono la nuova generazione
quoto in pieno.
aleweiss
08-07-2011, 11:56
H80 da quello che si può vedere dall'unico test in giro e leggermente superiore se non pari all'ND14
Ma veramente in quel forum ne parlano come un mezzo fallimento dell'H80, perchè per avere buone prestazioni devi settare le ventole in extreme cioè 2 ventole che girano a 2500 rpm fissi e che generano ognuna più di 40 decibel tanto vale metterci un buon dissi aria come il Noctua D14 che in confronto è praticamente inudibile!!! cercate su youtube il video dell' Antec h2o 920 che ha le stesse caratteristiche dell' H80, in pratica è un aereo in decollo!
http://www.youtube.com/watch?v=L7CH_TwY3UM
Il tizio ha provato anche a sostituire le ventole ma con risultati scadenti in termini di temperature.
Pagare 100 euro per avere un aereo nel PC credo non ne valga la pena, tanto vale spendere 30/40 euro in più e farsi un decente impianto a liquido da poter upgradare col tempo
Mr.Pikappa
08-07-2011, 12:25
Ma veramente in quel forum ne parlano come un mezzo fallimento dell'H80, perchè per avere buone prestazioni devi settare le ventole in extreme cioè 2 ventole che girano a 2500 rpm fissi e che generano ognuna più di 40 decibel tanto vale metterci un buon dissi aria come il Noctua D14 che in confronto è praticamente inudibile!!! cercate su youtube il video dell' Antec h2o 920 che ha le stesse caratteristiche dell' H80, in pratica è un aereo in decollo!
http://www.youtube.com/watch?v=L7CH_TwY3UM
Il tizio ha provato anche a sostituire le ventole ma con risultati scadenti in termini di temperature.
Pagare 100 euro per avere un aereo nel PC credo non ne valga la pena, tanto vale spendere 30/40 euro in più e farsi un decente impianto a liquido da poter upgradare col tempo
Sono d'accordo; a questo punto ci compriamo tutti il silver arrow della thermalright :muro: .
Arrivato oggi l H80 , non ho modo di montarlo in questi giorni perchè mi deve arrivare il case nuovo e le GT AP-15 e devo clablare tutti i cavi con le guaine colorate e ci metterò un bel pezzo...in compenso ho provato a testare le ventole a 2500 rpm e vi dirò pensavo peggio come rumore!!!
Non sono ancora convinto al 100% se tenerlo o rivenderlo e prendere un EK120 che mi basta e avanza solo per la CPU....dubbio profondo!
bacillo2006
08-07-2011, 13:56
La ventola originale dell'H60 è silenziosissima. Chi ti dice il contrario non ha mai avuto un Corsair H60 in mano e parla tanto per sprecare fiato.
Confermo!!!!!! Non capisco tutta questa mania per diminuire di mezzo grado la temperatura!!! boh!!
RoUge.boh
08-07-2011, 14:06
Arrivato oggi l H80 , non ho modo di montarlo in questi giorni perchè mi deve arrivare il case nuovo e le GT AP-15 e devo clablare tutti i cavi con le guaine colorate e ci metterò un bel pezzo...in compenso ho provato a testare le ventole a 2500 rpm e vi dirò pensavo peggio come rumore!!!
Non sono ancora convinto al 100% se tenerlo o rivenderlo e prendere un EK120 che mi basta e avanza solo per la CPU....dubbio profondo!
ha senso spendere ulteriori soldi visto che ti è arrivato l'H80 adesso? e manco l'hai provato?
RoUge.boh
08-07-2011, 14:08
Ma veramente in quel forum ne parlano come un mezzo fallimento dell'H80, perchè per avere buone prestazioni devi settare le ventole in extreme cioè 2 ventole che girano a 2500 rpm fissi e che generano ognuna più di 40 decibel tanto vale metterci un buon dissi aria come il Noctua D14 che in confronto è praticamente inudibile!!! cercate su youtube il video dell' Antec h2o 920 che ha le stesse caratteristiche dell' H80, in pratica è un aereo in decollo!
http://www.youtube.com/watch?v=L7CH_TwY3UM
Il tizio ha provato anche a sostituire le ventole ma con risultati scadenti in termini di temperature.
Pagare 100 euro per avere un aereo nel PC credo non ne valga la pena, tanto vale spendere 30/40 euro in più e farsi un decente impianto a liquido da poter upgradare col tempo
non so te che impianto a liquido decente trovi..visto che con 100€ ti prendi waterblok e radiatore da 120.... mentre aggiungedo i tuoi soldi ci metti il radiatore da 240 e il tubo...
ha senso spendere ulteriori soldi visto che ti è arrivato l'H80 adesso? e manco l'hai provato?
Non ti do torto una cosa è certa che sicuramente è meglio della mia V8 della Collermaster che mi ha deluso non poco , è che a rivenderlo senza averlo usato di sicuro ci rimetto meno che venderlo usato.
RoUge.boh
08-07-2011, 14:16
Non ti do torto una cosa è certa che sicuramente è meglio della mia V8 della Collermaster che mi ha deluso non poco , è che a rivenderlo senza averlo usato di sicuro ci rimetto meno che venderlo usato.
Provalo te e mette le tue impressioni...ma non basarti sugli altri c'è troppa poca roba in giro per valutare veramente come sia il prodotti!
secondo te predendo EK da 120 guadagneresti tanto? per me no (del kit da 130€ la versione base)..se predi già il kit da 180€ con radiatore da 240mm supreme HF allora si guadagni anche 5/6 gradi... ed è inudibile..
belga_giulio
08-07-2011, 14:21
Ti esce tanta aria calda dal tetto del pc perchè ce la butta il radiatore (pescandola da fuori)! :D
Se metti il radiatore sopra che pesca da dentro e espelle in su non peggiori sicuramente! ;)
Io sto così e i flussi sono proprio quelli come lo schema poco sopra...
Io non ho ancora un radiatore sul top del case..
stavo dicendo che già adesso esce un sacco di aria calda!! :)
Quando gioco, se metto la mano ancora un pò me la ustiono..
Tra scheda video a 70° e procio a 75° è comprensibile!
Ecco perché se pescassi l'aria da dentro, con un radiatore montato sul top, questo si cuccherebbe tutta l'aria calda interna...
E scusatemi, ma questa non è un'opinione, ma FISICA, il radiatore invece di raffreddarsi si scalderebbe...:)
No???
Sto ancora cercando di capire se prendere H80 o 100.. con il 100 il radiatore dovrebbe per forza stare in alto.. mannaggia.. :)
Però avrebbe prestazioni migliori.. bah..
Provalo te e mette le tue impressioni...ma non basarti sugli altri c'è troppa poca roba in giro per valutare veramente come sia il prodotti!
secondo te predendo EK da 120 guadagneresti tanto? per me no (del kit da 130€ la versione base)..se predi già il kit da 180€ con radiatore da 240mm supreme HF allora si guadagni anche 5/6 gradi... ed è inudibile..
Su questo non ci piove , monto questo con le AP-15 e bene o male me lo tengo come viene anche perchè dopo che avrò finito di montare il pc con tutto lo sbattimento per passare i cavi come voglio io , cablati come dico e del colore che dico io non avrò più voglia di mettermi a smontare di nuovo tutto che avrò la nausea :)
RoUge.boh
08-07-2011, 14:24
Io non ho ancora un radiatore sul top del case..
stavo dicendo che già adesso esce un sacco di aria calda!! :)
Quando gioco, se metto la mano ancora un pò me la ustiono..
Tra scheda video a 70° e procio a 75° è comprensibile!
Ecco perché se pescassi l'aria da dentro, con un radiatore montato sul top, questo si cuccherebbe tutta l'aria calda interna...
E scusatemi, ma questa non è un'opinione, ma FISICA, il radiatore invece di raffreddarsi si scalderebbe...:)
No???
Sto ancora cercando di capire se prendere H80 o 100.. con il 100 il radiatore dovrebbe per forza stare in alto.. mannaggia.. :)
Però avrebbe prestazioni migliori.. bah..
se vuoi montare H100 sul tetto io una soluzione c'è l'ho...
cambi scheda video :sofico: e ne prendi una con ventola a centrifuga che espelle tutta l'aria calda fuori....
se vuoi montare H100 sul tetto io una soluzione c'è l'ho...
cambi scheda video :sofico: e ne prendi una con ventola a centrifuga che espelle tutta l'aria calda fuori....
MSI GTX 580 Lighting e vedrai che temperature basse :)
Ciao ragazzi,
ieri sera ho montato il mio H60.. Io ho un Antec 1200 così configurato:
3 ventole da 12 al minimo che buttano dentro aria dalla parte frontale
1 ventolone da 20 sulla parte posteriore che espelle aria
2 ventole da 12 dietro che espellono..
scheda video 6950 che espelle aria da dietro..
Ho attaccato l'H60 ad una ventola che butta fuori e che è posizionata dietro.. All'interno ho messo la ventola Corsair fornita con il kit.. quindi prende aria da dentro, la butta sul radiatore e la fa espellere..
Va bene?
Ho la possibilità di mettere un'altra ventola da 12 sul lato.. la metto? che butta dentro o fuori?
belga_giulio
08-07-2011, 14:48
se vuoi montare H100 sul tetto io una soluzione c'è l'ho...
cambi scheda video :sofico: e ne prendi una con ventola a centrifuga che espelle tutta l'aria calda fuori....
MSI GTX 580 Lighting e vedrai che temperature basse :)
MA LOL!! :D
Grazie, che consiglio illuminato!! :p
E chi si prende la mia 580?? (che tra parentesi è una MSI twin frozr II ottima)..
E la differenza per la lightning?? devo rompere il salvadanaio? :oink:
Potete sempre fare una colletta per aiutarmi, che sto pure perdendo il lavoro.. ;)
aleweiss
08-07-2011, 14:59
non so te che impianto a liquido decente trovi..visto che con 100€ ti prendi waterblok e radiatore da 120.... mentre aggiungedo i tuoi soldi ci metti il radiatore da 240 e il tubo...
Se non ti va di sbatterti per trovarti tu i pezzi compri questo sotto che è già mille volte superiore all' H80 sia come temperature che come silenziosità
http://www.ekwaterblocks.com/shop/kits-cases/kits/ek-kit-h3o-supreme-lt-240.html
se ti scegli le parti tu con oculatezza e sapendo dove acquistare puoi spendere anche qualcosina in meno ed avere un waterblock migliore, tubi migliori e connettori migliori. Per raffredare solo una CPU ti bastano 130/140 euro e cmq hai un impianto base che puoi ampliare un pò alla volta in base alle tue esigenze
aleweiss
08-07-2011, 15:05
Ciao ragazzi,
Ho la possibilità di mettere un'altra ventola da 12 sul lato.. la metto? che butta dentro o fuori?
L'Antec One Hundred (1200 :D ) ha un buon ricircolo d'aria metti anche la 120 sul lato ti porterà aria fresca sulla scheda video, cmq ti consiglio di farti un pannello rheobus per controllare le ventole così le potrai settare come più ti piace e come più ti serve!
salve gente .... mi è finalmente arrivato h60 e ho già cominciato a porconare allegramente dopo essermi accorto che se lo monto come spiegato nelle istruzioni non aderisce bene al processore perchè tocca i mosfet in alto...per farlo aderire decentemente devo ruotarlo di 90° verso sinistra ovvero con i tubi in altro secondo voi questo può creare problemi???
L'Antec One Hundred (1200 :D ) ha un buon ricircolo d'aria metti anche la 120 sul lato ti porterà aria fresca sulla scheda video, cmq ti consiglio di farti un pannello rheobus per controllare le ventole così le potrai settare come più ti piace e come più ti serve!
quindi dici di metterla che butta aria dentro?
Il Rheobus non mi serve perchè tutte le ventole hanno il potenziometro.. tra l'altro io le tengo al minimo tutto l'anno e il ricircolo d'aria è ottimo..
Nautilu$
08-07-2011, 16:28
Io non ho ancora un radiatore sul top del case..
stavo dicendo che già adesso esce un sacco di aria calda!! :)
Quando gioco, se metto la mano ancora un pò me la ustiono..
Tra scheda video a 70° e procio a 75° è comprensibile!
Ecco perché se pescassi l'aria da dentro, con un radiatore montato sul top, questo si cuccherebbe tutta l'aria calda interna...
E scusatemi, ma questa non è un'opinione, ma FISICA, il radiatore invece di raffreddarsi si scalderebbe...:)
No???
Sto ancora cercando di capire se prendere H80 o 100.. con il 100 il radiatore dovrebbe per forza stare in alto.. mannaggia.. :)
Però avrebbe prestazioni migliori.. bah..
lo avevo capito! :)
ma il calore che esce dalle ventole superiori è dato principalmente dal tuo attuale dissipatore cpu...... con un radiatore montato sopra invece non avrai il calore immesso all'interno del case, visto che l'aria uscirà direttamente da sopra !
Il calore della tua fornetto-580 :D;) invece lo farai uscire dalla ventola posteriore...
belga_giulio
08-07-2011, 16:42
lo avevo capito! :)
ma il calore che esce dalle ventole superiori è dato principalmente dal tuo attuale dissipatore cpu...... con un radiatore montato sopra invece non avrai il calore immesso all'interno del case, visto che l'aria uscirà direttamente da sopra !
Il calore della tua fornetto-580 :D;) invece lo farai uscire dalla ventola posteriore...
Ah, ok.. capito! :)
Comunque la mia 580 è fornetto solo con the witcher 2!! Se no sta sui 65 di media.. ;)
Non mi toccate la bimba! Mai avuto una scheda top di gamma così powa! :D
Nautilu$
08-07-2011, 16:54
Non mi toccate la bimba!Ma che vuoi farci con l'ali da 1200W ?
...non avrai intenzione di fare un double-oven!:D
o triplo?:eek:
http://img696.imageshack.us/img696/6051/forno1.jpg
:D
Wuillyc2
08-07-2011, 17:02
Ah, ok.. capito! :)
Comunque la mia 580 è fornetto solo con the witcher 2!! Se no sta sui 65 di media.. ;)
Non mi toccate la bimba! Mai avuto una scheda top di gamma così powa! :D
A confronto delle mie un ghiacciolo, io quando gioco che occo sto di media su 88/90 gradi, nulla di preoccupante perchè sono fatte a posta.
belga_giulio
08-07-2011, 17:04
Ma che vuoi farci con l'ali da 1200W ?
...non avrai intenzione di fare un double-oven!:D
o triplo?
Ma LOL!! :D
Ma no.. l'ho cambiato perché avevo uno SLI di 580..
Poi ho venduto la seconda scheda..
Ma ho pensato che volevo portarmi avanti, pensando ad Ivy-E occato con uno SLI di 680 (se si chiameranno così) occate.. :p
Almeno quello non lo cambio più per un secolo! :)
bacillo2006
08-07-2011, 17:06
Guarda che è sbagliato il push pull si ha quando una ventola prende aria dal case e la soffia sul radiatore mentre l'altra la "estrae" dal radiatore per soffiarla fuori. Come hai scritto tu non va bene perchè il radiatore non smaltirebbe l'aria calda. Quello che devi creare è questo
<-Ventola<-Rad<-Ventola
Guarda che ti sbagli tu....
Push-Pull significa Spingi-Tira, quindi una ventola spinge e l'altra tira, questo indipendentemente da come va il flusso d'aria rispetto al case.
Quindi quando c'è una ventola che spinge e l'altra che tira, con in mezzo il radiatore si dice "PUSH-PULL" sempre e comunque.
bye
Ma che vuoi farci con l'ali da 1200W ?
...non avrai intenzione di fare un double-oven!:D
o triplo?:eek:
http://img696.imageshack.us/img696/6051/forno1.jpg
:D
Meglio conl ali da 1200w in questo modo è già pronto per lo sli :)
Tornando in topic ho provato a collegare l H80 senza montarlo sulla cpu giusto per sentire l effetto delle ventole e posso dire si sono rumorose ma non così terrificanti come dicono almeno a mio avviso ! E poi io gioco con le cuffie :)
In più oggi arrivata la seconda 580 lighting e il case...ormai il puzzle è quasi completo...manca solo il tempo per assemblare il tutto...:(
RoUge.boh
08-07-2011, 17:59
Ma LOL!! :D
Ma no.. l'ho cambiato perché avevo uno SLI di 580..
Poi ho venduto la seconda scheda..
Ma ho pensato che volevo portarmi avanti, pensando ad Ivy-E occato con uno SLI di 680 (se si chiameranno così) occate.. :p
Almeno quello non lo cambio più per un secolo! :)
Mi dispiace ma sbagli....se pensi come me... tra poco esce questo e mi prendo questo e me lo terrò per tanto tempo dopo 2/3 mesi appena senti la notizia di una nuova bestiolina rivendi tutto per prendere la serie nuova
belga_giulio
08-07-2011, 18:27
Mi dispiace ma sbagli....se pensi come me... tra poco esce questo e mi prendo questo e me lo terrò per tanto tempo dopo 2/3 mesi appena senti la notizia di una nuova bestiolina rivendi tutto per prendere la serie nuova
Ma questo è un ALI.. non una scheda video o procio.. :)
Una volta che hai quel potenziale di corrente nel motore, di fatto sei a posto per lungo tempo. Dubito che le prossime VGA consumeranno più di queste con i nuovi processi produttivi... perciò.. ;)
Fine OT dai.. vedrò per l'H100 magari... considerando che vorrò usarlo anche su Ivy-E, quando sarà il momento.. :D
Mr.Pikappa
08-07-2011, 20:32
Ragazzi avete visto sul dragone per quanto ci interessa? 22 Luglio......:muro: .
Mr.Pikappa
08-07-2011, 20:44
Piccola domanda per capire la disposizione del kit Hydro...........
La sapphire 5770 vapor-x come gestisce l'aria?
qualcuno sa come funziona la ventola, nel senso se butta fuori quella calda?
Grazie
Nautilu$
08-07-2011, 20:57
ci sono le feritoie sulla placchetta di metallo dietro?
Se si, metti una mano dietro (mentre lavora) e senti se esce aria calda...
PS: la mia butta fuori aria da dietro.... ma il mio Coolit sta sopra e prende aria da dentro! ;)
NON FA BENE TENERE LA M/B A 50° !!!!!!!!!!!!
Mr.Pikappa
08-07-2011, 21:05
ci sono le feritoie sulla placchetta di metallo dietro?
Se si, metti una mano dietro (mentre lavora) e senti se esce aria calda...
PS: la mia butta fuori aria da dietro.... ma il mio Coolit sta sopra e prende aria da dentro! ;)
NON FA BENE TENERE LA M/B A 50° !!!!!!!!!!!!
Grazie nautilu$, ecco il link:
http://media.sapphiretech.com//images/prods/305/11163-00_HD5770_Vapor-X_1GBGDDR5_PCIE_C03_634418414761762448_600_600.jpg
perchè stavo pensando di passare all'HAF X :asd:
Nautilu$
08-07-2011, 21:08
nella tua come vedi non c'è una copertura totale di plastica intorno al dissipatore, quindi l'aria esce e va in giro per il cabinet (anche se hanno messo le feritoie dietro...)
al contrario della mia Powercolor
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/card1_small.jpg
Mr.Pikappa
08-07-2011, 21:14
nella tua come vedi non c'è una copertura totale di plastica intorno al dissipatore, quindi l'aria esce e va in giro per il cabinet (anche se hanno messo le feritoie dietro...)
al contrario della mia Powercolor
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/card1_small.jpg
Grazie 1000 :D
Notavo su un noto store, che sono in listino i nuovi hydro ma non sono disponibili, si sa qualcosa di come vanno?
Mr.Pikappa
08-07-2011, 21:49
Notavo su un noto store, che sono in listino i nuovi hydro ma non sono disponibili, si sa qualcosa di come vanno?
Se parli del noto store di modding, l'H80 è disponibile :D .
mhm no, però ci sta pure l'h100 :D uff ho appena preso l'h60:mc:
Mr.Pikappa
08-07-2011, 22:20
Montagli due nidec servo e sei lì, oppure se sei di orecchie sensibili due akasa viper :asd: .
thedarkest
09-07-2011, 12:37
ho alcune domande:
1) le ventole del h80 si possono sostituire?
2) e' piu rumoroso del dissipatore stock intel? intendo pompa e ventolozze
ho alcune domande:
1) le ventole del h80 si possono sostituire?
2) e' piu rumoroso del dissipatore stock intel? intendo pompa e ventolozze
Certo le ventole puoi sostituirle con quelle che vuoi purché siano adatte a raffreddare un radiatore , si è più rumoroso del dissi stock ma su questo influisce la scelta delle ventole . Cmq il dissi stock della Intel non fa assolutamente rumore...o almeno io non l ho notato
ho montato un kit corsair h60 su un i7 2600k.. ho un case antec 1200.. è normale che da bios mi metta come temperatura del processore 50 gradi? oscilla tra i 49 e i 50 gradi..
Mr.Pikappa
09-07-2011, 14:22
ho montato un kit corsair h60 su un i7 2600k.. ho un case antec 1200.. è normale che da bios mi metta come temperatura del processore 50 gradi? oscilla tra i 49 e i 50 gradi..
La cpu è overcloccata? A me sembra un valore alto, ma non ne sono sicuro avendo un phenom.......:)
aleweiss
09-07-2011, 15:10
ho montato un kit corsair h60 su un i7 2600k.. ho un case antec 1200.. è normale che da bios mi metta come temperatura del processore 50 gradi? oscilla tra i 49 e i 50 gradi..
è altissimo!!! dovresti stare sui 30/35 in casi propri estremi come il caldo di questi giorni quasi 40 ma non di più! se puoi cambia la pasta termica dell' H60 con la arctic silver 5
io con h60 con la sola ventola corsair e 2500k sto tra i 35° e 40° in idle e sui 60° a 4100..
è altissimo!!! dovresti stare sui 30/35 in casi propri estremi come il caldo di questi giorni quasi 40 ma non di più! se puoi cambia la pasta termica dell' H60 con la arctic silver 5
guarda che nel bios 50 gradi sono normali la cpu non è in ilde ,controlla la temp da windows
Mr.Pikappa
09-07-2011, 16:37
guarda che nel bios 50 gradi sono normali la cpu non è in ilde ,controlla la temp da windows
Invece, secondo me è proprio il contrario. La temperatura più affidabile è quella che si legge dal bios, che è poi quella che riportano i programmi più seri di rilevamento delle temperature come ad esempio Hwmonitor :D .
è altissimo!!! dovresti stare sui 30/35 in casi propri estremi come il caldo di questi giorni quasi 40 ma non di più! se puoi cambia la pasta termica dell' H60 con la arctic silver 5
purtroppo non ho pasta artic silver ma solo pasta normale.. secondo voi mi conviene cambiarla con quella normale per ora? anche perchè credo di avere fatto tutto in modo corretto.. non c'erano pellicole varie.. a parte la protezione in plastica del wb..
puntualizzo.. ho attaccato pompa a cpufan e ventola corsair a cpufan1..
io con h60 con la sola ventola corsair e 2500k sto tra i 35° e 40° in idle e sui 60° a 4100..
hai cambiato pasta o hai lasciato la sua?
Invece, secondo me è proprio il contrario. La temperatura più affidabile è quella che si legge dal bios, che è poi quella che riportano i programmi più seri di rilevamento delle temperature come ad esempio Hwmonitor :D .
io sto dicendo che nel bios sono normali quelle temp ,in quanto non ci sono risparmi attivi
con h100 è possibile regolare le ventole da windows?
le ventole si attaccano al waterblock?
con h100 è possibile regolare le ventole da windows?
le ventole si attaccano al waterblock?
1 :Per regolarle da windows avrai bisogno del Corsair Digital Link venduto a parte o se collegate alla mobo le puoi regolare da bios o con programmi come fanspeed ; in alternativa puoi collegare le ventole ad un regolatore ( basta guardare in giro e ne trovi di tutte le forme e colori :D ).
2: Le ventole possono essere collegate al waterblock e grazie al tasto presente al centro dello stesso è possibile selezionare 3 profili di utilizzo che vanno a influire sulla velocità delle ventole.
è un peccato non usare il regolatore del waterblock
hai cambiato pasta o hai lasciato la sua?
lasciato la sua.. stretto bene le viti? il pc riesce a pescare abbastanza aria?
Mr.Pikappa
09-07-2011, 19:53
con h100 è possibile regolare le ventole da windows?
le ventole si attaccano al waterblock?
Se non ho capito male, con i tre profili si selezionano 3 diversi tipi di voltaggio e ovviamente l'ultimo è il 12 volt a 2500 rpm o giù di lì :)
aleweiss
09-07-2011, 21:11
puntualizzo.. ho attaccato pompa a cpufan e ventola corsair a cpufan1..
Guarda se non sbaglio mi sembra di aver letto che la pompa NON deve essere collegata alla CPUFAN(perchè non deve essere termocontrollata) ma deve essere collegata o alla PWRFAN o direttamente all'alimentatore altrimenti la pompa aumenta e diminuisce i giri come una ventola ed invece deve girare sempre al massimo. Guarda sul libretto di istruzioni
Guardate qui cosa ho procurato?!?!
http://img853.imageshack.us/img853/403/09072011915.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/09072011915.jpg/)
8 viti del 4 con relativo maschio per maschiare il radiatore, ovviamente stando attenti a non forare ciò che non deve essere forato :D
accorciare leggermente le viti perche da come avete ben notato dalla foto sono un pò troppo lunghe...
lasciato la sua.. stretto bene le viti? il pc riesce a pescare abbastanza aria?
dove hai attaccato waterblock e ventola?
thedarkest
10-07-2011, 10:12
Certo le ventole puoi sostituirle con quelle che vuoi purché siano adatte a raffreddare un radiatore , si è più rumoroso del dissi stock ma su questo influisce la scelta delle ventole . Cmq il dissi stock della Intel non fa assolutamente rumore...o almeno io non l ho notato
Mmmm capisco..ultima cosa: il rumore della pompa da fastidio/si sente?
dove hai attaccato waterblock e ventola?
dietro di fianco alle porte della scheda madre.. ventola che aspira da fuori e radiatore
RoUge.boh
10-07-2011, 10:23
occhio a non bucare nulla..
OT
per chi interessasse dei distaccatori della phobya trasparenti ;) mi contatti
Wuillyc2
10-07-2011, 10:29
ragazzi fatemi capire una cosa, qualcuno è riuscito ad entrare in possesso di H100? Io con il mio rivenditore ancora no.
RoUge.boh
10-07-2011, 10:35
ragazzi fatemi capire una cosa, qualcuno è riuscito ad entrare in possesso di H100? Io con il mio rivenditore ancora no.
su internet vedo solo H80 H100 no..
qualche review di h80 o di h100 si trova?
ho appena acceso il pc con la paratia del case aperta e segna 45°.. c'è qualcosa che non va..
ma il waterblock.. dove c'è la scritta corsair.. dovrebbe essere caldo?
ho rimesso la pasta.. ho solo una titan nanogrease.. ora la cpu alla partenza mi fa 49 gradi con 27 gradi in casa e paratia aperta.. c'è qualcosa che non va.. forse metto troppa pasta..
Starway13
10-07-2011, 11:55
Ciao a tutti!
Stavo per far partire l'ordine con l'H80 quando mi è venuto un dubbio...ma in un CM690 ci sta ( ovviamente mettendolo al posto della ventola posteriore )? E in caso potrò poi montare 2 ventole da 120 sul tetto del case?
Sto tentando di fare tutte le misurazioni del caso ma non vorrei sbagliare...! Grazie a tutti anticipatamente!!!
ho rimontato per la terza volta mettendo pochissima pasta e la temperatura della cpu è 51°.. sto impazzendo.. avrò montato 50 pc nella mia vita.. ed è la prima volta per un raffreddamento a liquido.. cosa potrebbe essere? da bios le temperature dovrebbero essere molto più basse, no?:muro: :muro: :muro:
RoUge.boh
10-07-2011, 12:10
ho rimontato per la terza volta mettendo pochissima pasta e la temperatura della cpu è 51°.. sto impazzendo.. avrò montato 50 pc nella mia vita.. ed è la prima volta per un raffreddamento a liquido.. cosa potrebbe essere? da bios le temperature dovrebbero essere molto più basse, no?:muro: :muro: :muro:
la pompa del waterblock gira al massimo?
la pompa del waterblock gira al massimo?
dove lo posso controllare? dovrebbe girare al massimo?
comunque gira a 4350 circa rpm..
le ventole a quanto girano?,non hai modo di testare il dissi su un altra cpu?
RoUge.boh
10-07-2011, 12:35
comunque gira a 4350 circa rpm..
allroa gira al massimo giusto...
mmmm
strana sta temperatura.... il problema non e da imputare alla pompa.. fa qualceh rumore il radiatore e caldo?
allroa gira al massimo giusto...
mmmm
strana sta temperatura.... il problema non e da imputare alla pompa.. fa qualceh rumore il radiatore e caldo?
il radiatore non fa nessun rumore.. è caldo ma non bollente.. se stacco la pompa la temperatura del processore sale velocemente..
è anche vero che il radiatore ha 2 ventole sopra.. una in aspirazione e l'altra che gli butta aria sopra..
RoUge.boh
10-07-2011, 12:47
è anche vero che il radiatore ha 2 ventole sopra.. una in aspirazione e l'altra che gli butta aria sopra..
si ma non fanno niente... c'è qualche cosa che non va...ma non capsico cosa possa essere
si ma non fanno niente... c'è qualche cosa che non va...ma non capsico cosa possa essere
esatto.. non so proprio che fare.. in teoria già con la pasta di default doveva essere più basso di temperatura.. non è che l'h60 è difettoso?
Mr.Pikappa
10-07-2011, 13:16
esatto.. non so proprio che fare.. in teoria già con la pasta di default doveva essere più basso di temperatura.. non è che l'h60 è difettoso?
Dove hai collegato il pin delle ventole? E quello della pompa?
Cicciuzzone
10-07-2011, 13:21
Invece, secondo me è proprio il contrario. La temperatura più affidabile è quella che si legge dal bios, che è poi quella che riportano i programmi più seri di rilevamento delle temperature come ad esempio Hwmonitor :D .
A proposito di HWMonitor... E' normale che alle volte trovo i valori AUXTin e CPUTin a 127° entrambi?!?
Dove hai collegato il pin delle ventole? E quello della pompa?
ho provato un po' dappertutto.. ma è uguale.. ora ho messo ventola su cpu fan e wb a cpu fan opt..
lanciando la suite Asus in Windows mi mette 36°.. come mai nel bios mi mette 50?
ho notato però che fa andare il processore a 1600.. come posso fare per capire se realmente sono alte come temperature?
Mr.Pikappa
10-07-2011, 13:36
lanciando la suite Asus in Windows mi mette 36°.. come mai nel bios mi mette 50?
Che scheda madre possiedi? Quelle della serie Rog sono le più rognose...
Ragazzi avevo ordinato tempo fa sul DRAGONE il nuovo Corsair H100 ma purtroppo come sapete spostano sempre la data di consegna.....poi però mi sono imbattuto nel nuovo kit EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 240 che costa solo 57€ in più........conviene secondo voi fare il cambio visto che è già disonibile.....??? è molto complicato montarlo?? non ho mai avuto esperienza con il liquido......
è normale che nel bios segni un valore più alto il processore è carico al 50% o più in quelle schermate ^^
in idle senza oc a 36° con i risparmi attivi sei perfettamente nella media di questi kit vai tranquillo.
Che scheda madre possiedi? Quelle della serie Rog sono le più rognose...
p8z68-V pro
è normale che nel bios segni un valore più alto il processore è carico al 50% o più in quelle schermate ^^
in idle senza oc a 36° con i risparmi attivi sei perfettamente nella media di questi kit vai tranquillo.
ora sto facendo prime 95 da 10 minuti.. la cpu è stata impostata a 100,3 x 35 dal sistema(tutti e 4 i core) e la temperatura oscilla tra i 63 e i 65..
Mr.Pikappa
10-07-2011, 13:48
Ad ogni modo dovresti farti una mezz'oretta di prime 95 blend e vedere che temperatura raggiungi in confronto a quella sostenibile dalla tua cpu. Se vedi che la stai raggiungendo stoppi subito. Potresti pure postare qualche screen...:D
Mr.Pikappa
10-07-2011, 13:48
Oops sono stato preceduto....... :asd:
fax_modem_56k
10-07-2011, 13:49
Ragazzi avevo ordinato tempo fa sul DRAGONE il nuovo Corsair H100 ma purtroppo come sapete spostano sempre la data di consegna.....poi però mi sono imbattuto nel nuovo kit EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 240 che costa solo 57€ in più........conviene secondo voi fare il cambio visto che è già disonibile.....??? è molto complicato montarlo?? non ho mai avuto esperienza con il liquido......
Complicato in se no, dipende dalla tua pazienza e manualità.
Non è che serve essere dei maghi per montarlo, però per sitemare il tutto nel case al meglio non si può procedere frettolosamente.
La differenza di prezzo credo comunque sia giustificata dalla diversa tipologia di prodotto, destinato ad utilizzi molto più esisgenti di un all in one.
Devi vedere tu cosa preferisci, la massima semplicità di montaggio o la modularità del kit.
la cpu è a 3500(tutti i 4 core).. prime 95 è durato per 35 minuti e la temperatura media è di 64 gradi..
vorrei portarlo a 4 ghz.. agisco solo sul moltiplicatore? devo alzare il vcore?(adesso è 1,165)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.