PDA

View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

iaiuarmando
14-08-2012, 14:00
ho un i7 2600k...
ci sono molti pareri discordanti su questi corsair serie H. NOn so.

cmq sarei intenzionato a crearmi un buon sistema a liquido, ma non so da dove iniziare...

chi mi puo dare qualche dritta???

ps. ho visto dei case della fractal, sono spettacolari...

Danny90
14-08-2012, 14:14
Per i case son molto ma molto buoni anche quelli della corsair o l'antec twelve hundred...se vuoi arrivare a 5ghz secondo me conviene guardare su un kit liquido da assemblare prova a chieder nella sezione del raffreddamento a liquido

Wuillyc2
14-08-2012, 14:18
ho un i7 2600k...
ci sono molti pareri discordanti su questi corsair serie H. NOn so.

cmq sarei intenzionato a crearmi un buon sistema a liquido, ma non so da dove iniziare...

chi mi puo dare qualche dritta???

ps. ho visto dei case della fractal, sono spettacolari...

kit già pronti per i 5ghz scordatelo, devi fare un buon impianto a liquido per pensare a ciò.

SgAndrea
14-08-2012, 19:11
Allora basta smerdare l'h100 e co...Uno su 20000 ha problemi perchè è sfortunato allora nessun corsair hydro non va?Perfavore...I kit van bene....Su questo non ci piove. Se andassero male sarei il primo a dirlo dato che l ho pagato 90 euro...A mio parere per i 5ghz non so' se vada bene....Dipende sempre se usi 4 voltole performanti e hai la cpu culata....perchè a 5ghz anche con un liquido serio fai fatica se hai la cpu taccone...io prenderei la cpu e la proverei...poi l'h100 o quel che vuoi.

PS : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254 guardati la lista delle cpu 2600k...o 2500k... arrivare a 5ghz non è da tutti con un voltaggio umano...devi aver CULO . STOP.

Red Baron 80
14-08-2012, 20:19
Allora basta smerdare l'h100 e co...Uno su 20000 ha problemi perchè è sfortunato allora nessun corsair hydro non va?Perfavore...I kit van bene....Su questo non ci piove. Se andassero male sarei il primo a dirlo dato che l ho pagato 90 euro...A mio parere per i 5ghz non so' se vada bene....Dipende sempre se usi 4 voltole performanti e hai la cpu culata....perchè a 5ghz anche con un liquido serio fai fatica se hai la cpu taccone...io prenderei la cpu e la proverei...poi l'h100 o quel che vuoi.

PS : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254 guardati la lista delle cpu 2600k...o 2500k... arrivare a 5ghz non è da tutti con un voltaggio umano...devi aver CULO . STOP.

Sicuramente l'H100 è un ottimo dissipatore all in one meglio di qualsiasia altro dissipatore ad aria compreso Noctua NH-14 che, benchè sia ottimo, occupa un sacco di spazio dando problemi alle ram non low-profile.
Per l'OC hai ragione sinceramente spingere una CPU a 5GHZ con il rischio di fonderla senza avere reali benefici per quello che si fa è inutile sopratutto se i voltaggi sono alti e rischiano di distruggerla. Poi ci vuole fortuna e sono davvero poche le CPU capaci di simili prestazioni. Poi ci si mette pure la frequenza di partenza. Un 2600 parte già da 3.4 quindi ad arrivare in alto ci mette meno che una CPU che, ad esempio, parte da 3.2 e quindi devi tenere in conto 0.2 in più. Poi ogniuno ci fa quello che vuole con il suo PC.
Ribadisco che l'H100, a mio parere, come tutta la serie Hydro della Corsair è il migliore in circolazione..:)

iaiuarmando
15-08-2012, 02:20
Sicuramente l'H100 è un ottimo dissipatore all in one meglio di qualsiasia altro dissipatore ad aria compreso Noctua NH-14 che, benchè sia ottimo, occupa un sacco di spazio dando problemi alle ram non low-profile.
Per l'OC hai ragione sinceramente spingere una CPU a 5GHZ con il rischio di fonderla senza avere reali benefici per quello che si fa è inutile sopratutto se i voltaggi sono alti e rischiano di distruggerla. Poi ci vuole fortuna e sono davvero poche le CPU capaci di simili prestazioni. Poi ci si mette pure la frequenza di partenza. Un 2600 parte già da 3.4 quindi ad arrivare in alto ci mette meno che una CPU che, ad esempio, parte da 3.2 e quindi devi tenere in conto 0.2 in più. Poi ogniuno ci fa quello che vuole con il suo PC.
Ribadisco che l'H100, a mio parere, come tutta la serie Hydro della Corsair è il migliore in circolazione..:)

ti quoto in pieno...

proprio oggi avevo postato nella sezione dei raffreddamenti a liquido, ma mi pare di aver capito che sono proprio fuori budget...
io quasi quasi per i circa 250 euro di partenza per un raffreddamento a liquido, prendo un h100 e un buon case in grado di sistemare al meglio tutte le componenti e ci risparmi anche un 50ino...

ps. quello dei 5ghz in daily sarebbe un sogno, cioè ci proverò... certo non starò li a dare 1,50v alla cpu per poi distruggerla in pochi mesi.
voglio semplicemente un sistema di raffreddamento all altezza della cpu, ecco.

mi pare di aver capito che il corsair h100 se la gioca con un altro dissipatore... quale sarebbe???

Firechris
15-08-2012, 08:56
ti quoto in pieno...

proprio oggi avevo postato nella sezione dei raffreddamenti a liquido, ma mi pare di aver capito che sono proprio fuori budget...
io quasi quasi per i circa 250 euro di partenza per un raffreddamento a liquido, prendo un h100 e un buon case in grado di sistemare al meglio tutte le componenti e ci risparmi anche un 50ino...

ps. quello dei 5ghz in daily sarebbe un sogno, cioè ci proverò... certo non starò li a dare 1,50v alla cpu per poi distruggerla in pochi mesi.
voglio semplicemente un sistema di raffreddamento all altezza della cpu, ecco.

mi pare di aver capito che il corsair h100 se la gioca con un altro dissipatore... quale sarebbe???

è l' Antec KÜHLER H2O 920
molto buono come dissi e (a detta di chi ha provato sia questo sia l'h100) meno rumoroso e con meno problemi.

SgAndrea
15-08-2012, 11:45
è l' Antec KÜHLER H2O 920
molto buono come dissi e (a detta di chi ha provato sia questo sia l'h100) meno rumoroso e con meno problemi.

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1278/pg6/corsair-h100-liquid-cpu-cooler-vs-h80-and-antec-920-review-thermal-acoustic-performance.html .......

mik83lavezzi
15-08-2012, 13:54
ripeto ne ho 2 di antec 920 e zero dico zero problemi dal primo montaggio,invece di h80 corsair me ne ha cambiati 3(per il quarto ancora devono rispondermi)e tutti con la pompa nel wb rumorosa,i primi due anche il controller fan,non so voi se al posto mio comprereste un'altro h80:D

iaiuarmando
15-08-2012, 14:02
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1278/pg6/corsair-h100-liquid-cpu-cooler-vs-h80-and-antec-920-review-thermal-acoustic-performance.html .......

diciamo che l antec è un po meno performante... cmq stanno quasi la...

SgAndrea
15-08-2012, 15:13
ripeto ne ho 2 di antec 920 e zero dico zero problemi dal primo montaggio,invece di h80 corsair me ne ha cambiati 3(per il quarto ancora devono rispondermi)e tutti con la pompa nel wb rumorosa,i primi due anche il controller fan,non so voi se al posto mio comprereste un'altro h80:D

non puoi negare di esser il + sfigato della terra pero'.....(nei test dell'h100 han usato solo 2 ventole...non 4...)

Firechris
15-08-2012, 16:27
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1278/pg6/corsair-h100-liquid-cpu-cooler-vs-h80-and-antec-920-review-thermal-acoustic-performance.html .......

non parlavo di performance, do per scontato che un dissi con un radiatore a doppia ventola (H100) sia migliore rispetto ad un dissi a ventola singola (Antec 920). Prestazionalmente l'H100 sta davanti, ma anche cercando in giro la gente non si lamenta del 920 tanto quanto si lamenta della serie H (sia chiaro, E' OVVIO che nemmeno l'1% dei corsair serie Hydro siano fallati, non parlo come qualcuno ha fatto in questo 3d dicendo che la serie H è da buttare, ma a mio parere è comunque un numero troppo elevato di problemi per un prodotto lanciato sul commercio da qualche anno :( )

mik83lavezzi
15-08-2012, 18:09
diciamo pure che l'antec e comodo da gestire con il software in dotezione,mentre per cambiare il giro delle ventole dell'h100/80 bisogna aprire il case:D

Wuillyc2
16-08-2012, 00:50
Allora basta smerdare l'h100 e co...Uno su 20000 ha problemi perchè è sfortunato allora nessun corsair hydro non va?Perfavore...I kit van bene....Su questo non ci piove. Se andassero male sarei il primo a dirlo dato che l ho pagato 90 euro...A mio parere per i 5ghz non so' se vada bene....Dipende sempre se usi 4 voltole performanti e hai la cpu culata....perchè a 5ghz anche con un liquido serio fai fatica se hai la cpu taccone...io prenderei la cpu e la proverei...poi l'h100 o quel che vuoi.

PS : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254 guardati la lista delle cpu 2600k...o 2500k... arrivare a 5ghz non è da tutti con un voltaggio umano...devi aver CULO . STOP.

Quoto al 100%

ertruffa
16-08-2012, 11:46
ho un i7 2600k...
ci sono molti pareri discordanti su questi corsair serie H. NOn so.

cmq sarei intenzionato a crearmi un buon sistema a liquido, ma non so da dove iniziare...

chi mi puo dare qualche dritta???

ps. ho visto dei case della fractal, sono spettacolari...

io ti posso parlare della mia esperienza,ho preso l'h100 appena uscito e gli ho piazzato 4 noiseblocker in push/pull, gestite da rheobus,ad oggi 0 problemi,e con sto caldo tengo il 2600k a @4.4,in inverno l'ho tirato anche a @4.8,ma voleva troppo voltaggio e mi sono accontentato di @4.5.
ciao

giavial
16-08-2012, 13:24
io ti posso parlare della mia esperienza,ho preso l'h100 appena uscito e gli ho piazzato 4 noiseblocker in push/pull, gestite da rheobus,ad oggi 0 problemi,e con sto caldo tengo il 2600k a @4.4,in inverno l'ho tirato anche a @4.8,ma voleva troppo voltaggio e mi sono accontentato di @4.5.
ciao

Beh, io con le 2 ventole originali più altre due da 5 euro l'una, senza rheobus con ventole al minimo ci tengo un 3930k a 4700 con stanza a 31/32 gradi.
Anche per me problemi zero. Il 920 mi piaceva molto per estetica e per funzionalità, ma è nettamente inferiore come prestazioni.
bye:)

ertruffa
16-08-2012, 14:41
Beh, io con le 2 ventole originali più altre due da 5 euro l'una, senza rheobus con ventole al minimo ci tengo un 3930k a 4700 con stanza a 31/32 gradi.
Anche per me problemi zero. Il 920 mi piaceva molto per estetica e per funzionalità, ma è nettamente inferiore come prestazioni.
bye:)

mi dai un'ottima notizia,visto che settimana prossima cambio piattaforma,e anch'io montero' un 3930k.:)
pero' da me fa ancora piu' caldo....:mad:

Red Baron 80
16-08-2012, 18:11
Beh, io con le 2 ventole originali più altre due da 5 euro l'una, senza rheobus con ventole al minimo ci tengo un 3930k a 4700 con stanza a 31/32 gradi.
Anche per me problemi zero. Il 920 mi piaceva molto per estetica e per funzionalità, ma è nettamente inferiore come prestazioni.
bye:)

Le altre due ventole le hai messe sull'altra faccia del WB?
Che tensioni hai dovuto mettere per tenerlo a 4700?

giavial
16-08-2012, 19:19
Le altre due ventole le hai messe sull'altra faccia del WB?
Che tensioni hai dovuto mettere per tenerlo a 4700?

Sì, si autoregolano come le originali. Voltaggio 1.344

Firechris
16-08-2012, 20:18
Ragazzi io sono ancora molto indeciso tra l'H100 e l'Antec Kuhler 920.. Il fatto è che cercando in internet ho trovato davvero pochissime persone che si lamentano dell'Antec, mentre dell'H100 non si può dire altrettanto! So perfettamente che l'H100 prestazionalmente è migliore (di quanto poi? davvero così tanto?) però per tenerci un i7 930 @ 4 Ghz dite che mi basta anche un Antec e sto più "sicuro" ? Illuminatemi! :mc:

Red Baron 80
16-08-2012, 22:36
Vai di h100. Fidati che è ottimo! :-)

Plax86
17-08-2012, 10:36
Ragazzi io sono ancora molto indeciso tra l'H100 e l'Antec Kuhler 920.. Il fatto è che cercando in internet ho trovato davvero pochissime persone che si lamentano dell'Antec, mentre dell'H100 non si può dire altrettanto! So perfettamente che l'H100 prestazionalmente è migliore (di quanto poi? davvero così tanto?) però per tenerci un i7 930 @ 4 Ghz dite che mi basta anche un Antec e sto più "sicuro" ? Illuminatemi! :mc:
tra un prodotto affidabile ed uno inaffidabile non credo ci sia neanche da pensare su quale prendere.

Firechris
17-08-2012, 11:08
tra un prodotto affidabile ed uno inaffidabile non credo ci sia neanche da pensare su quale prendere.

presumo che tu quindi mi stia consigliando l'Antec a mani basse, vero? XD
Il fatto è che per 4.0 Ghz in un i7 930 basti anche l'Antec,g iusto? Ovviamente il case è ben areato (e grande) quindi direi che andrebbe bene anche l'Antec. Aspetto altri vostri consigli! :mc:

jam71
17-08-2012, 11:42
presumo che tu quindi mi stia consigliando l'Antec a mani basse, vero? XD
Il fatto è che per 4.0 Ghz in un i7 930 basti anche l'Antec,g iusto? Ovviamente il case è ben areato (e grande) quindi direi che andrebbe bene anche l'Antec. Aspetto altri vostri consigli! :mc:

Sull'affidabilita' dell'antec non si discute ma l'h100 è piu' prestante . Sinceramente consigliarne "l'acquisto ad occhi chiusi" (Corsair h100)ora come ora diventa difficile visto le tante persone che hanno avuto problemi , ormai non si puo' piu' negare l'evidenza,proprio adesso un'altro utente di un'altro forum lamenta lo stesso problema alla pompa:doh: quindi il rischio c'è e non si puo' far finta di niente ,capisco tutti gli utenti che sono contenti del loro h100 che funziona bene ma ce ne sono altri che sono incazzatti e hanno ragione.Non è una presa di posizione o infangare i prodotti corsair (marchio che ritengo tra i migliori) ma nei forum si discute dei pro e anche dei contro dei vari componenti in modo che chi vada ad acquistare sappia gia' a che cosa va in contro e che cosa compra e quindi bisogna essere il piu' obbiettivi possibile.Sono comunque convinto che corsair con la prossima serie di all in one corregga i vari difettucci e ritorni a sfornare prodotti validissimi come sa fare ma nel fratempo si puo' anche guardare a sistemi analoghi di diverse marche che ormai da tempo hanno preso piede nel mercato .

Firechris
17-08-2012, 12:00
Sull'affidabilita' dell'antec non si discute ma l'h100 è piu' prestante . Sinceramente consigliarne "l'acquisto ad occhi chiusi" (Corsair h100)ora come ora diventa difficile visto le tante persone che hanno avuto problemi , ormai non si puo' piu' negare l'evidenza,proprio adesso un'altro utente di un'altro forum lamenta lo stesso problema alla pompa:doh: quindi il rischio c'è e non si puo' far finta di niente ,capisco tutti gli utenti che sono contenti del loro h100 che funziona bene ma ce ne sono altri che sono incazzatti e hanno ragione.Non è una presa di posizione o infangare i prodotti corsair (marchio che ritengo tra i migliori) ma nei forum si discute dei pro e anche dei contro dei vari componenti in modo che chi vada ad acquistare sappia gia' a che cosa va in contro e che cosa compra e quindi bisogna essere il piu' obbiettivi possibile.Sono comunque convinto che corsair con la prossima serie di all in one corregga i vari difettucci e ritorni a sfornare prodotti validissimi come sa fare ma nel fratempo si puo' anche guardare a sistemi analoghi di diverse marche che ormai da tempo hanno preso piede nel mercato .

Effettivamente è quello il problema! Il fatto è che ora come ora non me la sentirei di rischiare! Ovviamente, prestazioni alla mano, l'H100 ho notato essere più performante, tuttavia anche l'Antec si comporta bene (ha si un radiatore a singola ventola, ma è bello spesso e non è un fattore da lasciare in disparte!)
Boh, sono ancora indeciso anche se ora come ora prenderei l'Antec

Poliacido
17-08-2012, 12:06
Effettivamente è quello il problema! Il fatto è che ora come ora non me la sentirei di rischiare! Ovviamente, prestazioni alla mano, l'H100 ho notato essere più performante, tuttavia anche l'Antec si comporta bene (ha si un radiatore a singola ventola, ma è bello spesso e non è un fattore da lasciare in disparte!)
Boh, sono ancora indeciso anche se ora come ora prenderei l'Antec

l'antec 920 e l'h70 sono lo stesso prodotto solo cambia l'adesivo, quindi se trovi un h70 a buon prezzo prendi quello.
Un consiglio personale: prendi un buon dissi ad aria o se proprio vuoi fatti un impianto a liquido e lascia perdere questi sistemi all in one

Firechris
17-08-2012, 12:13
l'antec 920 e l'h70 sono lo stesso prodotto solo cambia l'adesivo, quindi se trovi un h70 a buon prezzo prendi quello.
Un consiglio personale: prendi un buon dissi ad aria o se proprio vuoi fatti un impianto a liquido e lascia perdere questi sistemi all in one

di h70 usati non ne trovo, comunque per quanto riguarda il dissi ad aria sono già con uno Xigmatek Dark Knight ma vorrei passare a liquido per migliorare le prestazioni (il Liquido serio vorrei farlo più in là :D )
comunque ad aria avevo visto il Noctua NH-D14 ed il silver arrow... ero andato per il primo ma (così come il secondo) occupano troppo spazio ed ingombrerebbero tutto (per non parlare del fastidio sulle ram) :rolleyes:

giavial
17-08-2012, 17:06
di h70 usati non ne trovo, comunque per quanto riguarda il dissi ad aria sono già con uno Xigmatek Dark Knight ma vorrei passare a liquido per migliorare le prestazioni (il Liquido serio vorrei farlo più in là :D )
comunque ad aria avevo visto il Noctua NH-D14 ed il silver arrow... ero andato per il primo ma (così come il secondo) occupano troppo spazio ed ingombrerebbero tutto (per non parlare del fastidio sulle ram) :rolleyes:

Sei troppo indeciso. Un antec te lo tiene un i7 a 4 giga, ma se in futuro cambi processore sarebbe consigliabile l'h100. Tra h70-80 e antec prenderei sicuramente l'antec.
Ciao

Red Baron 80
17-08-2012, 17:19
Sei troppo indeciso. Un antec te lo tiene un i7 a 4 giga, ma se in futuro cambi processore sarebbe consigliabile l'h100. Tra h70-80 e antec prenderei sicuramente l'antec.
Ciao

Concordo. Secondo me ti stai facendo fuorviare troppo da quello che senti in giro. Io sono andato diretto a comprare l'H100 e basta. Sinceramente c'è sempre la garanzia se qualcosa inizia a non andare e poi può essere che una partita di merce sia uscita difettosa. Succede con le auto che costano molto di più figurati con questi aggeggini. Secondo me se vai di H100 stai sicura anche per il futuro a meno che non esca una nuova soluzione o le prossime CPU siano incompatibili, cosa che credo non succeda almeno da parte Intel.
Poi se preferisci l'Antec allora prendi quello. Io avevo prima un i7 965X ed avevo lo Zalman 9900 sopra e stavo tranquillo a 3.8 Ghz senza problemi. E stiamo parlando di un dissipatore ad aria monoventola e non di dimensioni eccessive. Per me puoi optare o per una soluzione ad aria tipo nuovo Zalman CNPS 14x oppure Noctua 14 anche se con il sencondo avresti più problemi con le ram. Per il liquido la serie H della Corsair è ottima però se hai paura che possa avere problemi allora vai di Antec e non persarci più. Io prendere l'H80/70 o un H100.:)

Firechris
17-08-2012, 20:09
Perfetto, ringrazio entrambi! Purtroppo si, ho paura più che del controller ventole (che da quanto ho capito può essere sostituito da un semplice fanbus) dalla pompa e dai suoi rumori!
P.S. l'H100 quanto costa mandarlo in RMA? Intendo come spese di spedizione

Red Baron 80
17-08-2012, 23:35
Perfetto, ringrazio entrambi! Purtroppo si, ho paura più che del controller ventole (che da quanto ho capito può essere sostituito da un semplice fanbus) dalla pompa e dai suoi rumori!
P.S. l'H100 quanto costa mandarlo in RMA? Intendo come spese di spedizione

Secondo me non devi preoccuparti già da adesso. Cmq la garanzia dovrebbe essere attiva presso lo shop dove lo prendi e se ne dovrebbero occupare loro..

Plax86
18-08-2012, 00:53
Perfetto, ringrazio entrambi! Purtroppo si, ho paura più che del controller ventole (che da quanto ho capito può essere sostituito da un semplice fanbus) dalla pompa e dai suoi rumori!
P.S. l'H100 quanto costa mandarlo in RMA? Intendo come spese di spedizione
mi sembra che,con Pacco Ordinario,ho speso 17€ o 18€ ma non ne sono sicuro.bisogna spedire in Olanda.
Secondo me non devi preoccuparti già da adesso. Cmq la garanzia dovrebbe essere attiva presso lo shop dove lo prendi e se ne dovrebbero occupare loro..no,se ne deve occupare l'utente.nella scatola trovi un avviso bello grande di Corsair che ti dice,in caso di problemi,di contattarli direttamente e di non passare per lo shop in cui l'hai acquistato.

Danny90
22-08-2012, 20:01
Ragazzi c'è qualcuno con socket 775 che ha montato l'antec 920? Io sto facendo una fatica da bestia perchè i fori del backplate del wb non sono in asse con quelli della scheda madre e per di più le viti del radiatore son corte di qualche millimetro...è tutta la giornata che brigo -.-'' maledetta antec

Tomobiki
25-08-2012, 14:11
salve, contiuno a seguire questa discussione con interesse in vista di un mio upgrade al pc, ho letto di molti di voi che hanno la pompa che fa rumore e per questo ogni tanto ritorno quì per vedere se è uscita qualche revisione nuova dell'H100 ma nulla, però oggi curiosando in rete ho visto che c'è un fix amatoriale che "dovrebbe" risolvere l'annoso problema, sembra che mettento un diodo sul connettore dei 12v il rumore sparisca, ci sono diversi video sul tubo e diverse esperienze positive nei vari forum, questo è il link dell'user che ha fatto questa scoperta http://www.overclock.net/t/1236923/corsair-h100-h80-h60-noise-grinding-pump-fix-official-corsair-response

Ho provato a fare una ricerca nel forum per vedere se l'argomento era già stato tratto ma non mi sembra.

La modifica dovrebbe essere alla portata di tutti e dal costo irrisorio.... in attesa dell'uscita dell'eisberg 240 con questo fix ho ripreso in considerazione l'H100.

DamonChe
30-08-2012, 17:47
Salve gente!
Ho un intel i5 750 e ultimamente le temperature sono un po' troppo alte. E' un po' che penso di prendere un dissipatore liquido tipo i suddetti, solo non so bene su quale modello orientarmi. Non ho troppe esigenze di o.c. ( per adesso) e non vorrei spendere + di tanto. Voi ragazzi cosa consigliate basandovi sulle vostre esperienze.
Grazie mille.
a presto

Drakogian
30-08-2012, 20:52
@ DamonChe

Io prenderei un Antec Kuhler 920.

Lo trovi intorno agli 80€. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_antec_kuhler_920.aspx

DamonChe
31-08-2012, 02:05
@ DamonChe

Io prenderei un Antec Kuhler 920.

Lo trovi intorno agli 80€. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_antec_kuhler_920.aspx
In primis grazie per la risposta.
Secondo di puoi, so di per certo che Antec fa davvero gran bei prodotti, però una breve ricerca mi ha dato qualche risultato negativo riguardo ad un certo kit da collegare usb per la configurazione do velocità e rumorosità ( a quanto ho capito). Mi sapresti dire niente a riguardo?
p.s. presumo che sia adattabile a + socket o sbaglio?
grazie a presto

giavial
31-08-2012, 07:30
In primis grazie per la risposta.
Secondo di puoi, so di per certo che Antec fa davvero gran bei prodotti, però una breve ricerca mi ha dato qualche risultato negativo riguardo ad un certo kit da collegare usb per la configurazione do velocità e rumorosità ( a quanto ho capito). Mi sapresti dire niente a riguardo?
p.s. presumo che sia adattabile a + socket o sbaglio?
grazie a presto

Devi avere una porta libera usb su scheda madre. Il software del 920 viene controllato tramite contatti analoghi all'usb. Se non li colleghi le ventole vanno al massimo.
Bye

DamonChe
31-08-2012, 07:42
Devi avere una porta libera usb su scheda madre. Il software del 920 viene controllato tramite contatti analoghi all'usb. Se non li colleghi le ventole vanno al massimo.
Bye
Grazie anche a te!
Ma è parecchio rumoroso' dovete contare il fatto che sono un mezzo cialtrone rispetto a voialtri che ce ne sapete a pacchi. Ultimamente poi ho ripulito in toto il pc da polvere e simili, q quando lancio un gioco sembra di essere sull apollo 13! ormai ci capisco il giusto.
unica cosa è che vorrei fare un acquisto che vada bene sul lungo periodo.
abbiate pazienza ma sono quello che i francesi chiamano "les incompetents".

giavial
31-08-2012, 07:45
Grazie anche a te!
Ma è parecchio rumoroso' dovete contare il fatto che sono un mezzo cialtrone rispetto a voialtri che ce ne sapete a pacchi. Ultimamente poi ho ripulito in toto il pc da polvere e simili, q quando lancio un gioco sembra di essere sull apollo 13! ormai ci capisco il giusto.
unica cosa è che vorrei fare un acquisto che vada bene sul lungo periodo.
abbiate pazienza ma sono quello che i francesi chiamano "le niub".

Ventole al minimo è silenzioso, ma le prestazioni sono basse. Ventole al massimo è rumoroso. Se hai overclock pesante su cpu che scalda serve H100.
Bye

DamonChe
31-08-2012, 07:51
Ventole al minimo è silenzioso, ma le prestazioni sono basse. Ventole al massimo è rumoroso. Se hai overclock pesante su cpu che scalda serve H100.
Bye
Non ho grandi esigenze di oc per adesso, anche se prima o poi vorrei darci dentro. Solo il rumore mi scompensa parecchio le scatole. Un buon compromesso tra quelli della serie Hydro?
grazie

jam71
31-08-2012, 10:36
Non ho grandi esigenze di oc per adesso, anche se prima o poi vorrei darci dentro. Solo il rumore mi scompensa parecchio le scatole. Un buon compromesso tra quelli della serie Hydro?
grazie

Non so che processore hai ma ti posso dire che il mio phenom 2 965 be sta' tranquillamente a 4 ghz raffreddato dall'antec 920.In questo periodo dove in stanza ci sono anche 32° il processore non supera i 58-59°(il limite da non superare è 62°) in game o con applicazioni pesanti(tipo conversioni video),tutto cio' con le ventole stock regolate in modo che non sia molto rumoroso,le ventole le faccio arrivare massimo a 1700 rpm (al max vanno a 2500 rpm).D'inverno arrivo massimo a 55° ma con le ventole che sono inudibili nel vero senso della parola;) La gestione delle ventole via software funziona benissimo e non da problemi,l'antec 920 cosi come il suo fratello minore sono dei dissipatori molto robusti ed è raro trovare persone che hanno avuto problemi.Quindi in definitiva consiglio questo dissipatore ma se hai posto nel case valuterei anche l'h100.

DamonChe
31-08-2012, 18:39
Non so che processore hai ma ti posso dire che il mio phenom 2 965 be sta' tranquillamente a 4 ghz raffreddato dall'antec 920.In questo periodo dove in stanza ci sono anche 32° il processore non supera i 58-59°(il limite da non superare è 62°) in game o con applicazioni pesanti(tipo conversioni video),tutto cio' con le ventole stock regolate in modo che non sia molto rumoroso,le ventole le faccio arrivare massimo a 1700 rpm (al max vanno a 2500 rpm).D'inverno arrivo massimo a 55° ma con le ventole che sono inudibili nel vero senso della parola;) La gestione delle ventole via software funziona benissimo e non da problemi,l'antec 920 cosi come il suo fratello minore sono dei dissipatori molto robusti ed è raro trovare persone che hanno avuto problemi.Quindi in definitiva consiglio questo dissipatore ma se hai posto nel case valuterei anche l'h100.
Grazie per la risposta molto chiara.
Io come processore ho un intel i5 750 mai ockato. Spazio nel case dovrei averlo (C.M. Advanced II), però non vorrei prendere il top della gamma, perchè so che poi lo sfrutterò il giusto. Cmq mi avete fatto una buona impressione con l'Antec e penso che prenderò quello, o se non altro inizierò a cercare qualche buona offerta per il suddetto. Grazie ancora

neongio
01-09-2012, 15:04
per un 3770k da tenere daily sui 4.3ghz meglio un h80, h100 o l'antec??

scusate ma son novizio del liquido...

ps: sul mio case in firma come lo metto un radiatore così rettangolare??

Maury
01-09-2012, 16:01
Scusate se posto avendo un altro prodotto, ma ho appena preso un Antec 620 e avrei un dubbio..

Considerando questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=NbNKNkLxCpk

E' consigliabile applicare la ventola del radiatore in modo da aspirare aria dal radiatore oppure è meglio immetterla nello stesso ? Io sarei per la seconda ipotesi, credo che immettendo si riesca ad asportare più calore, voi che dite ?

Grazie :)

alberisca
01-09-2012, 18:46
Salve.... mi ponevo una domanda....

posso alimentare le 2 ventole a 4 pin direttamente all controllo cpu sulla scheda madre?

giavial
01-09-2012, 18:59
Salve.... mi ponevo una domanda....

posso alimentare le 2 ventole a 4 pin direttamente all controllo cpu sulla scheda madre?

Io sconsiglio di sovraccaricare la mobo con tante ventole. Meglio direttamente all'alimentatore se sono parecchie. Inoltre le 2 dell'h100 sono fatte per essere collegate alla pompa e poi la corrente col molex all'alimentatore e infine l'uscita da 3 pin per il tachimetrico sulla scheda madre. Io non cambierei, anche perchè l'attacco sulla pompa varia automaticamente i giri ventole e giri pompa.
Bye

alberisca
01-09-2012, 19:05
Io sconsiglio di sovraccaricare la mobo con tante ventole. Meglio direttamente all'alimentatore se sono parecchie. Inoltre le 2 dell'h100 sono fatte per essere collegate alla pompa e poi la corrente col molex all'alimentatore e infine l'uscita da 3 pin per il tachimetrico sulla scheda madre. Io non cambierei, anche perchè l'attacco sulla pompa varia automaticamente i giri ventole e giri pompa.
Bye
bene era proprio quello che volevo sapere..... speravo di poter usare la mobo x gestire le velocità in automatico senza dover aprire sempre il case e agire sulla pompa....

ora ho un Noctua NH-D14 con ventole a 4 pin ed ero propenso ad H100 ma non ho voglia di aprire il case ogni volta.....

Grazie...

alberisca
01-09-2012, 19:53
Secondo voi un Hydro h100 + Link Cooling a 230€ e' esagerato?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

giavial
01-09-2012, 20:03
bene era proprio quello che volevo sapere..... speravo di poter usare la mobo x gestire le velocità in automatico senza dover aprire sempre il case e agire sulla pompa....

ora ho un Noctua NH-D14 con ventole a 4 pin ed ero propenso ad H100 ma non ho voglia di aprire il case ogni volta.....

Grazie...

Io lo lascio sempre al minimo, odio il rumore. Al massimo apri solo se devi usare linX e quindi metti le ventole al massimo.
Bye

khendal
02-09-2012, 15:54
Compatibilita' con i case dove le trovo ??? Tipo gli HAF della coolermaster...sono compatibili con questi sistemi a liquido ?

SchedaVideo
02-09-2012, 22:22
Compatibilita' con i case dove le trovo ??? Tipo gli HAF della coolermaster...sono compatibili con questi sistemi a liquido ?

certamente

neongio
03-09-2012, 07:25
per il montaggio dell'h80 posso:
1: montare una ventola esterna al case, mentre il radiatore e la seconda ventola internamente?
2: montare ventola+radiatore+ventola tutto esternamente al case - da capire come passare esternamente il radiatore non potendo staccare i tubi...

Maury
03-09-2012, 07:41
Scusate se posto avendo un altro prodotto, ma ho appena preso un Antec 620 e avrei un dubbio..

Considerando questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=NbNKNkLxCpk

E' consigliabile applicare la ventola del radiatore in modo da aspirare aria dal radiatore oppure è meglio immetterla nello stesso ? Io sarei per la seconda ipotesi, credo che immettendo si riesca ad asportare più calore, voi che dite ?

Grazie :)

Nessuno ? :confused:

Dai raga ditemi come avete montato le vostre ventole sul radiatore ;)

neongio
03-09-2012, 07:44
Nessuno ? :confused:

Dai raga ditemi come avete montato le vostre ventole sul radiatore ;)

da quanto ho visto nei vari video, una ventola spinge aria e una espelle aria dal radiatore

giavial
03-09-2012, 08:27
Nessuno ? :confused:

Dai raga ditemi come avete montato le vostre ventole sul radiatore ;)

Dunque:
Basta provare:D
A parte l'ovvia cosa di sperimentare entrambe le soluzioni e provare (sarebbe la cosa migliore).
Nel mio caso con h100, molto meglio pescare aria fresca dall'esterno e spararla sul radiatore.
Poi ovviamente serve una buona estrazione dell'aria calda, prodotta dal radiatore, dal cabinet verso fuori.

DamonChe
03-09-2012, 09:40
Ragazzi stavo pensando che con pochi euro in + anziché l'Antec 920 si può tranquillamente prendere il CH100 Hydro. Solo che mi sorgono un paio di domande: quanto richiede in termini di watt?io ho un misero corsair hx650, ce la posso fare? In + a rumore come siamo messi? e infine ho il cooler master advanced II e credo che ci sia proprio una zona in basso adibita per cose di questo tipo, per lo spazio occupato intendo;me lo confermate?
grazie
a presto

x9drive9in
03-09-2012, 09:42
Per i consumi stai tranquillo che sono l'ultimo dei pensieri. Se il tuo case ha lo spazio per due ventole da 120mm più 1-2 centimetri di spazio da entrambi i lati va' benissimo

jam71
03-09-2012, 11:41
Nessuno ? :confused:

Dai raga ditemi come avete montato le vostre ventole sul radiatore ;)

La ventola dovrebbe lavorare in "pull" cioè "tirare" in modo che il calore venga estratto dal radiatore e poi espulso,in pratica metti la ventola attaccata al case e poi il radiatore in modo che butti fuori l'aria calda.Nella configurazione a 2 ventole "push e pull" cioè "spingere e tirare" devi aggiungere l'altra ventola al radiatore e metterla che spinga aria verso il radiatorecioè in "push".

giavial
03-09-2012, 12:07
La ventola dovrebbe lavorare in "pull" cioè "tirare" in modo che il calore venga estratto dal radiatore e poi espulso,in pratica metti la ventola attaccata al case e poi il radiatore in modo che butti fuori l'aria calda.Nella configurazione a 2 ventole "push e pull" cioè "spingere e tirare" devi aggiungere l'altra ventola al radiatore e metterla che spinga aria verso il radiatorecioè in "push".

No, ti ho detto che ho provato. Se metti la ventola che butta aria fuori va peggio, perchè pesca aria già calda dall'interno del cabinet.
E' più efficiente se pesca aria fresca da fuori e la spara sul radiatore che a sua volta produce aria calda dentro il cabinet. A questo punto basta avere altre ventole che aspirano aria calda dal cabinet e la espellano. Ovviamente è meglio affiancare una seconda ventola dopo il radiatore che aspira aria calda dal medesimo e la immette dentro il cabinet.

neongio
03-09-2012, 12:24
No, ti ho detto che ho provato. Se metti la ventola che butta aria fuori va peggio, perchè pesca aria già calda dall'interno del cabinet.
E' più efficiente se pesca aria fresca da fuori e la spara sul radiatore che a sua volta produce aria calda dentro il cabinet. A questo punto basta avere altre ventole che aspirano aria calda dal cabinet e la espellano. Ovviamente è meglio affiancare una seconda ventola dopo il radiatore che aspira aria calda dal medesimo e la immette dentro il cabinet.

grazie del consiglio...i video in giro cmq indicano proprio il contrario...ma ti credo

Prometheus ts
03-09-2012, 12:44
Salve a tutti pensavo di prednere questo dissipatore H80 per un intel3930k al posto del noctua NH-D14/SE2011 ... voi che ne dite?
é adatto ?
piu' silenzioso del noctua ?
Pensavo a questo perchè intendo anche installare 32 gb ram e il noctua mi sembra enorme ...
Inoltre so che con i sistemi a liquido ci vuole una manutenzione costante mensile almeno , ma per questo dissi mi pare sia tutto sigillato e non manutenzionabile .. è esatto? quindi non ci si dovrebbe preoccupare di pulire i liquidi ogni tanto?

x9drive9in
03-09-2012, 12:53
Il noctua è molto più performante del corsair. Comunque non è vero che per un impianto a liquido ci vuole della manutenzione mensile, quando il liquido sta finendo riempi la vaschetta e basta.
Poi ogni 6 mesi svuoti tutto l'impianto e lo pulisci e lo riempi di nuovo

giavial
03-09-2012, 13:07
grazie del consiglio...i video in giro cmq indicano proprio il contrario...ma ti credo

Guarda pure io come un fesso avevo montato con ventole in aspirazione, seguendo lo schema delle ventole dell'haf 932. Poi un utente mi ha fatto sorgere il dubbio e ho invertito il flusso dell'aria ottenendo 3-4 gradi in meno sul core più caldo.
Quello che ti frega è il ragionamento sull'aria calda leggera che sale e che va espulsa dal cabinet.
Questo funziona se non hai un h100 sul tetto. Infatti i benefici di pescare l'aria calda che staziona sulla parte alta del cabinet e buttarla fuori attraverso le ventole del dissipatore, viene vanificato dal fatto che tale aria è così già calda che raffredda una cippa il radiatore. Come dicevo meglio immettere aria fresca da fuori e, dopo averla sfruttata per il raffredamento del radiatore, aspirarla fuori con altre ventole.
Io peraltro ho fatto una doppia combinazione push-pull in estrazione dal mio haf 932.
Ho messo una seconda ventolona gigantesca sulla fiancata sinistra del cabinet (una e dentro sulla stessa fiancata traforata) e così tutte e 2 assieme tirano fuori aria calda.
Stessa cosa sul retro. Ho affiancato un seconda ventola esterna da 12 a quella da 14 che era originalmente sul retro dell'haf 932. Così anche queste due in push-pull (anche in questo caso c'è solo la lamiera traforata tra le due ventole) estraggono altra aria calda dal cabinet.:D

mtofa
03-09-2012, 13:38
Il noctua è molto più performante del corsair. Comunque non è vero che per un impianto a liquido ci vuole della manutenzione mensile, quando il liquido sta finendo riempi la vaschetta e basta.
Poi ogni 6 mesi svuoti tutto l'impianto e lo pulisci e lo riempi di nuovo

Più performante dell'h100?

Maury
03-09-2012, 13:55
Di certo la parte divertente è provare le varie configurazioni ventole/radiatore :D

Se non ho capito male Antec di default mette le ventole in pull, e devo dire che mi lascia stupito :confused:

Prometheus ts
03-09-2012, 13:55
Il noctua è molto più performante del corsair. Comunque non è vero che per un impianto a liquido ci vuole della manutenzione mensile, quando il liquido sta finendo riempi la vaschetta e basta.
Poi ogni 6 mesi svuoti tutto l'impianto e lo pulisci e lo riempi di nuovo

so the NH-D14/SE2011 is better than the coolermaster hydro?

jam71
03-09-2012, 13:57
No, ti ho detto che ho provato. Se metti la ventola che butta aria fuori va peggio, perchè pesca aria già calda dall'interno del cabinet.
E' più efficiente se pesca aria fresca da fuori e la spara sul radiatore che a sua volta produce aria calda dentro il cabinet. A questo punto basta avere altre ventole che aspirano aria calda dal cabinet e la espellano. Ovviamente è meglio affiancare una seconda ventola dopo il radiatore che aspira aria calda dal medesimo e la immette dentro il cabinet.

No che?:mbe: qua' si parlava di antec 620 che ha solo una ventola e quindi va messa in estrazione cioè che estrae l'aria calda dal rad e la butta fuori,come fai a farle prendere aria da fuori? il discorso cambia se monti 2 ventole le quali le puoi mettere in modo che prendano aria da fuori e la buttano dentro il case ma se chiedi quasi nessuno usa questa configurazione (incluso me) perchè anche se è vero che guadagni qualche grado andrai a riscaldare l'interno del case compresa la zona vga e non è una buona cosa,io ho l'antec 920 e anche io feci delle prove con varie configurazioni e test;),poi ognuno di noi ha un case diverso con flussi d'aria diversi quindi cio' che va bene per te puo' non andar bene per un'altro.

x9drive9in
03-09-2012, 14:01
so the NH-D14/SE2011 is better than the coolermaster hydro?

Yes, the noctua (or thermalright) is better than the corsair h80

Prometheus ts
03-09-2012, 14:49
lol ma perchè ho scritto in inglese? :)

Cmq Quali sono allora i vantaggi di questo cooler master h80 ? leggendo qualche review sembra che diminuisca di un paio di gradi la temperatura rispetto al nocuta , occupa meno spazio e aiuta a raffreddare meglio le ram vicino la cpu ... o sbaglio?

D'altro canto se richiede il ricambio di liquido , e manutenzione copstante a parte una pulitina di ventole ogni 6 mesi ... forse non fa per me ....

Ma sul loro sito dice manteinence free ....???

You no longer need to invest into finicky modular watercooling systems to get serious CPU cooling performance. Each Hydro Series Liquid CPU Cooler is a sealed, closed-loop system that comes pre-filled and never needs refilling. Tubing is constructed from low-evaporation FEP for a long lifespan. Even the thermal compound is pre-applied. You'll be up and running in minutes.

x9drive9in
03-09-2012, 15:13
Diciamo che il corsair a differenza dei dissipatori ad aria non ti occupa tutto lo spazio attorno al socket (utile se ad esempio hai ram ad alto profilo con i dissipatori a cresta tipo le corsair vengeance), insomma anche un mini impianto a liquido ha il suo stile. Comunque in confronto all'h80 (con le ventole stock) il noctua ed i thermalright sono più silenziosi e abbastanza performanti

giavial
03-09-2012, 15:29
No che?:mbe: qua' si parlava di antec 620 che ha solo una ventola e quindi va messa in estrazione cioè che estrae l'aria calda dal rad e la butta fuori,come fai a farle prendere aria da fuori? il discorso cambia se monti 2 ventole le quali le puoi mettere in modo che prendano aria da fuori e la buttano dentro il case ma se chiedi quasi nessuno usa questa configurazione (incluso me) perchè anche se è vero che guadagni qualche grado andrai a riscaldare l'interno del case compresa la zona vga e non è una buona cosa,io ho l'antec 920 e anche io feci delle prove con varie configurazioni e test;),poi ognuno di noi ha un case diverso con flussi d'aria diversi quindi cio' che va bene per te puo' non andar bene per un'altro.

Che c'entra? Metti l'unica ventola che pesca aria fresca da fuori e la immette verso il radiatore:rolleyes:
Che ti devo dire col mio h100 prendo 4 gradi sul core più caldo a parità di condizioni ambiente.
Poi se il tuo cabinet o dissipatore si comporta diversamente, non so che farci. Avevo appunto detto di provare le varie configurazioni.
Tenevo a far sapere che anche se dappertutto vedi le ventole dei corsair o degli antec in immissione, in vari casi e meglio invertire i flussi.

giavial
03-09-2012, 15:31
lol ma perchè ho scritto in inglese? :)

Cmq Quali sono allora i vantaggi di questo cooler master h80 ? leggendo qualche review sembra che diminuisca di un paio di gradi la temperatura rispetto al nocuta , occupa meno spazio e aiuta a raffreddare meglio le ram vicino la cpu ... o sbaglio?

D'altro canto se richiede il ricambio di liquido , e manutenzione copstante a parte una pulitina di ventole ogni 6 mesi ... forse non fa per me ....

Ma sul loro sito dice manteinence free ....???

Gli impianti sigillati come i corsair o gli antec non hanno bisogno di nessuna manutenzione, perchè sono appunto sigillati. L'utente parlava dei sistemi a liquido tradizionali.
Bye

frax91
03-09-2012, 15:31
Mi hanno sempre affascinato questi dissipatori, se mi dice bene qualche schedina, li butterei volentieri dei soldi per l'h100 :D

Prometheus ts
03-09-2012, 15:43
sono interessato a questo Dissi ma mi preoccupa il rumore ( ho letto varie review che dicono è piu rumoroso dei sistemi a ventola e inoltre in confronto al noctua dite che raffredda meno ... ma cmq
Vale la pena montarlo su un sistema del tipo :

graphite 600t
cpu intel i7 3930 k
4x8 gb ram 1600 cl 10 corsair dominator

quanto a consumi ? ho un enermax 85+
infine sempre confrontandolo con il noctua come si comporta rispetto alla pulizia ? essendo piu leggero mi sembra possa essere un vantaggio per mantenere pulito il case?

alla luce di quanto scritto conviene il h80 h100 o sempre meglio il noctua?

giavial
03-09-2012, 15:55
sono interessato a questo Dissi ma mi preoccupa il rumore ( ho letto varie review che dicono è piu rumoroso dei sistemi a ventola e inoltre in confronto al noctua dite che raffredda meno ... ma cmq
Vale la pena montarlo su un sistema del tipo :

graphite 600t
cpu intel i7 3930 k
4x8 gb ram 1600 cl 10 corsair dominator

quanto a consumi ? ho un enermax 85+
infine sempre confrontandolo con il noctua come si comporta rispetto alla pulizia ? essendo piu leggero mi sembra possa essere un vantaggio per mantenere pulito il case?

alla luce di quanto scritto conviene il h80 h100 o sempre meglio il noctua?

Se noti ho un 3930k a 4700 MHZ con h100.
Con ventole al minimo l'h100 non lo senti nemmeno. Che vada meno del noctua lo escludo. In ogni caso le mega torri ad aria non mi piacciono perchè montarle è un'odissea e un altro po' ti piegano la mobo da quanto pesano.

Quindi con una bella cpu tipo la tua l'h100 ci starebbe proprio. Gli altri (tipo antec 920, h80,70,60,50) sarebbero sottodimensionati.
Ovviamente IMHO:)

frax91
03-09-2012, 15:57
Credo sia meglio il corsair, sia per dimensioni (quindi pulizia) che per dissipazione, l'unica in favore del noctua è il rumore :)

giavial
03-09-2012, 15:59
Credo sia meglio il corsair, sia per dimensioni (quindi pulizia) che per dissipazione, l'unica in favore del noctua è il rumore :)

Solo con ventole dell'h100 su posizione 2 e 3.
Se lo tieni con ventole al minimo l'h100 è inudibile e anche così lavora egregiamente.

frax91
03-09-2012, 16:03
Non avendolo mai provato, non ti saprei dire, però se lo dici tu che ne sei in possesso mi fido :D

Prometheus ts
03-09-2012, 16:04
ok mi avete convinto sulla versione 100 ma un'ultima domanda ... mi entra sul case corsair graphite 600 T e la mobo sabertooth x79 ? oltre che ovviamente sulla già citata cpu .. non si allunga troppo in basso a dar fastidio alla GPU?
inoltre con il mio ali posso avere problemi?

frax91
03-09-2012, 16:19
Per l'alimentatore non dovrebbe causare problemi, idem per il case :)

jam71
03-09-2012, 18:40
Che c'entra? Metti l'unica ventola che pesca aria fresca da fuori e la immette verso il radiatore:rolleyes:
Che ti devo dire col mio h100 prendo 4 gradi sul core più caldo a parità di condizioni ambiente.
Poi se il tuo cabinet o dissipatore si comporta diversamente, non so che farci. Avevo appunto detto di provare le varie configurazioni.
Tenevo a far sapere che anche se dappertutto vedi le ventole dei corsair o degli antec in immissione, in vari casi e meglio invertire i flussi.

Si si il tuo discorso fila liscio:) ,pero' volevo solo precisare che la procedura "corretta" che si consiglia ad una persona che ti chiede "come va montata la ventola del radiatore?" è quella in pull in modo da buttare l'aria fuori dal case.Poi che prendendo aria da fuori si guadagnano gradi è vero ti do ragione ma l'idea di immettere aria calda dentro il case non mi piace personalmente,ne risentirebbe scheda madre vga ecc.

giavial
03-09-2012, 18:54
Si si il tuo discorso fila liscio:) ,pero' volevo solo precisare che la procedura "corretta" che si consiglia ad una persona che ti chiede "come va montata la ventola del radiatore?" è quella in pull in modo da buttare l'aria fuori dal case.Poi che prendendo aria da fuori si guadagnano gradi è vero ti do ragione ma l'idea di immettere aria calda dentro il case non mi piace personalmente,ne risentirebbe scheda madre vga ecc.

Si, ma per domare un'esacore meglio qualche grado in più dentro il cabinet. Peraltro nel mio caso c'ho dentro una 6990 con accelero che sputa aria calda dentro pure lei e una 9600gt per la fisica e pure quella butta aria all'interno e con tutto questo va tutto senza problemi.
Però tutta questa aria calda va tolta continuamente con varie ventole grandi ma a bassa rotazione per non aumentare la rumorosità.
Bye

alberisca
03-09-2012, 20:30
Hydro H100... Preso su Amazon..it

Arrivo stimato x Giovedi....

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

frax91
03-09-2012, 20:35
goditelo :D

DamonChe
04-09-2012, 18:25
Per i consumi stai tranquillo che sono l'ultimo dei pensieri. Se il tuo case ha lo spazio per due ventole da 120mm più 1-2 centimetri di spazio da entrambi i lati va' benissimo
Grazie per la risposta.
Cmq sono piuttosto deciso a prendere l'h100, e credo che nel mio cooler master 690 advanced II si possa stare tranquillamente, ma penso che farò un paio di conti per andare sul sicuro.
grazie ancora

ChriD
05-09-2012, 16:27
Ragazzi, Corsair H100 e 3930K, coretemp mi segna 75° sul core più caldo con Linx in azione (problem size 32000)!

Ho rimontato e rimontato il water block più e più volte, ho provato Artic Silver 5 e Arctic MX4, ho provato sia spalmandole che lasciando un chicco di riso al centro.... questo è il risultato migliore.... Il radiatore si riscalda chiaramente quando le temperature salgono ma il radiatore non diventa bello rovente...
Con prime95 non supero i 68° sul core più caldo....

Linx riesce a portare il consumo a circa 190W momento a partire dal quale tutte le temperature schizzano raggiungendo i 75° :eek:

Il bello è che sto @default vid 1.320 tutto impostato in auto nella scheda madre....

che diavolo succede???

Red Baron 80
05-09-2012, 16:45
Ragazzi, Corsair H100 e 3930K, coretemp mi segna 75° sul core più caldo con Linx in azione (problem size 32000)!

Ho rimontato e rimontato il water block più e più volte, ho provato Artic Silver 5 e Arctic MX4, ho provato sia spalmandole che lasciando un chicco di riso al centro.... questo è il risultato migliore.... Il radiatore si riscalda chiaramente quando le temperature salgono ma il radiatore non diventa bello rovente...
Con prime95 non supero i 68° sul core più caldo....

Linx riesce a portare il consumo a circa 190W momento a partire dal quale tutte le temperature schizzano raggiungendo i 75° :eek:

Il bello è che sto @default vid 1.320 tutto impostato in auto nella scheda madre....

che diavolo succede???

Come hai montato le ventole del radiatore? Che temperatura hai in stanza?
Considera che Linx sforza la CPU a livelli assurdi. Il calore è forse dovuto al fatto che la Mobo a volte da più vcore di quanto in realtà la CPU necessiti.

neongio
05-09-2012, 19:19
per una prima installazione pulita di un h80 nuovo mi consigliate di usare solo la pasta già applicata sul waterblock o di applicarne anche sulla cpu?

x9drive9in
05-09-2012, 19:28
per una prima installazione pulita di un h80 nuovo mi consigliate di usare solo la pasta già applicata sul waterblock o di applicarne anche sulla cpu?

Lascia quella pre-applicata

neongio
05-09-2012, 19:29
Lascia quella pre-applicata

grazie!

x9drive9in
05-09-2012, 19:45
grazie!

Figurati, male che vada con dell'alcool rimuovi quella pre-applicata sia dalla cpu che dal waterblock e metti della Artic MX-5

neongio
05-09-2012, 20:31
Figurati, male che vada con dell'alcool rimuovi quella pre-applicata sia dalla cpu che dal waterblock e metti della Artic MX-5

male che vada intendi che faccia poco effetto quella preapplicata? su che tempratura dovrei stare in idle? penso 30 gradi...

ps: ho una mezza siringa si MX-2 (non 5) di 2 anni fa...è ancora buona vero? mai tolto il tappo da quella volta..

x9drive9in
05-09-2012, 21:04
Si intendevo che se ad esempio fai overclock e hai temp troppo alte cambi pasta, quella che hai dovrebbe andare bene

ChriD
05-09-2012, 22:14
Come hai montato le ventole del radiatore? Che temperatura hai in stanza?
Considera che Linx sforza la CPU a livelli assurdi. Il calore è forse dovuto al fatto che la Mobo a volte da più vcore di quanto in realtà la CPU necessiti.

Ho due ventole in estrazione e il radiatore montato sul top del case, al 100% muovono parecchia aria ma non è bella arroventata... non ho la sensazione che l'H100 sia in grado di smaltire tutto il calore del 3930K

Forse ci vorrebbe un raffreddamento a liquido dedicato...

Ma 65°/68° full load con prime95 come sono???

giavial
06-09-2012, 07:27
Ho due ventole in estrazione e il radiatore montato sul top del case, al 100% muovono parecchia aria ma non è bella arroventata... non ho la sensazione che l'H100 sia in grado di smaltire tutto il calore del 3930K

Forse ci vorrebbe un raffreddamento a liquido dedicato...

Ma 65°/68° full load con prime95 come sono???

Se hai letto i miei interventi sui flussi d'aria invertiti, prova a immettere aria fresca da fuori sul radiatore e non pescarne di calda da dentro il cabinet.
Tenere le ventole al massimo è escluso fanno troppo rumore.
Io le tengo al minimo.
Non ti fissare sulle temperature in assoluto sotto linx, non sono ripetibili nell'uso normale.
Anche a me adesso in estate a 4700 o 4500 mhz sotto linx supero gli 80 sul core più caldo, ma la macchina è rock solid a 4500 e stabilissima a 4700.
Bye

neongio
06-09-2012, 12:49
Domanda importantissima
Sto montando l h80
Posso Montalto con i tubi verso l'alto ruotando quindi il radiatore?

Red Baron 80
06-09-2012, 13:23
Se hai letto i miei interventi sui flussi d'aria invertiti, prova a immettere aria fresca da fuori sul radiatore e non pescarne di calda da dentro il cabinet.
Tenere le ventole al massimo è escluso fanno troppo rumore.
Io le tengo al minimo.
Non ti fissare sulle temperature in assoluto sotto linx, non sono ripetibili nell'uso normale.
Anche a me adesso in estate a 4700 o 4500 mhz sotto linx supero gli 80 sul core più caldo, ma la macchina è rock solid a 4500 e stabilissima a 4700.
Bye

Quoto. :)

neongio
06-09-2012, 13:45
Con una asrock z77 e case aperto, il bios indica temp cpu a 99 gradi è un bug? L h80 l ho montato benissimo alla lettera e non storto

Ps il molex deve essere x forza collegato?

alberisca
06-09-2012, 14:18
Con una asrock z77 e case aperto, il bios indica temp cpu a 99 gradi è un bug? L h80 l ho montato benissimo alla lettera e non storto

Ps il molex deve essere x forza collegato?

Ciao.... Se non erro il molex alimenta la pompa... Comunque aspetta l'intervento di altri piu preparati di me....

Io ho h100 ancora in scatola.... E arrivato oggi :D

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Bulz rulez
06-09-2012, 14:53
ragazzi nessuno ha provato a montare una fan singola da 140 con relativo adattatore 140-120 su un h80?

ho appena finito di assemblare un pc per un amico su base i7 2600k e la scelta è caduta sull'h80 per mancanza di spazio per un h100.
A pieno regime è abbastanza rumoroso e viste le dimensioni abbastanza contenute del case (aerocool qs-202 M-atx) stavamo pensando ad alternative bilanciare potenza dissipativa e rumore.

Ho valutato le varie fan da 120 sul mercato e quelle che potrebbero andare bene secondo me sono:


Cougar Vortex PWM | 70.0 CFM | 2.2 mmH2O | 18 db
Akasa Viper 120 | 83.6 CFM | 2.98 mmH2O | 29 dB
CM Excalibur 120 | 85.6 CFM | 3.53 mmH2O | 30 dB
CM Blade Master 120 | 76.8 CFM | 3.90 mmH2O | 32 dB

anche se hanno tutte e 3 valori inferiori rispetto ai mmH2O dichiarati per le OEM, nessuno ha esperienza diretta con almeno una di queste??

L'unica "fregatura" è che mondando l'h80 in estrazione sul retro del case di preclude la possibilità di utilizzare la predisposizione per la ventola sulla paratia laterale e quindi il sistema pesca aria relativamente calda dall'interno del case.
Guardando bene mi è venuta un'idea, montare una fan 140 singola sull h80 con adattatore 140-120 e mettere il tutto in immissione sulla paratia laterale - in spessore ci sta se consideriamo 25mm fan + 20 mm adattatore + 50 mm radiatore - in modo tale da lasciare la ventola posteriore in estrazione.
Nessuno ha tentato questa via?

Qua i dati della ventola da 140 potenzialmente utilizzabile
Akasa Viper 14 | 110.61 CFM | 3.12 mmH2O | 26 dB

potrebbe valere la pena oppure è meglio restare su un pull push di 120 in estrazione?

neongio
06-09-2012, 15:15
Ho risolto e scoperto che il problema era una rondella messa da me nei piedini
Questa faceva spessore e in pratica non c era contatto... Ora tutto ok sono a 34 gradi cpu e 33 gradi mb case aperto

marascao
06-09-2012, 15:33
ho appena montato un h60 (è il secondo che monto), e ha la pompa rumosa, molto più grcchiante dell'altra che è inudibile, come se ci fosse dell'aria dentro.

C'è un modo per ovviare a questo o devo farmelo sostituire?

Grazie;)

KoopaTroopa
06-09-2012, 15:39
la soluzione è non prendere l'H60 ma l'Antec Kuhler 620. Io il mio H60 l'ho venduto proprio per la pompa troppo rumorosa!

marascao
06-09-2012, 15:41
Avendo avuto un risulato eccellente con l'altro pc non ho esitato a prendere un altro h60...ma evidentemente sono stato meno fortunato...:muro:

alberisca
06-09-2012, 19:18
Appena montato h100...... Perfetto *(quasi) in Idle Cpu 35° ventole alla velocita 1 temperatura ambiente 25°

*= Pompa rumorosa che P***e...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

neongio
06-09-2012, 19:38
Appena montato h100...... Perfetto *(quasi) in Idle Cpu 35° ventole alla velocita 1 temperatura ambiente 25°

*= Pompa rumorosa che P***e...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

ma te ne accorgi subito se fa rumore o dopo un pò?

il mio h80 nuovo di zezza è acceso da qualche ora e non lo si nota neppure...devo aver avuto culo :sofico: :sofico:

Red Baron 80
06-09-2012, 19:52
Mi chiedo che tipo di rumore faccia? Perchè il mio H100 non fa rumore o per lo meno niente di strano...

giavial
06-09-2012, 19:59
Mi chiedo che tipo di rumore faccia? Perchè il mio H100 non fa rumore o per lo meno niente di strano...

Neanche il mio.

alberisca
06-09-2012, 23:06
Mi chiedo che tipo di rumore faccia? Perchè il mio H100 non fa rumore o per lo meno niente di strano...

come posso descriverlo? hum.... sembra una vibrazione interna e si sente tantissimo.

per non udirlo dovei mettere le ventole a 3.....

Red Baron 80
06-09-2012, 23:13
come posso descriverlo? hum.... sembra una vibrazione interna e si sente tantissimo.

per non udirlo dovei mettere le ventole a 3.....

Bhè sta cosa è davvero strana. Hai controllato le viti?
Perchè un rumore così è davvero strano...

jam71
06-09-2012, 23:27
Bhè sta cosa è davvero strana. Hai controllato le viti?
Perchè un rumore così è davvero strano...

Non è che sia strano,è la pompa rumorosa classico dell'h100 ormai,ne abbiamo parlato alla nausea e ancora vi stupite? se ci compriamo l'h100 o abbiamo culo e tutto va bene o la pompa è rumorosa e siamo stati sfigati.Mi sa che la corsair con questi all in one sta' perdendo colpi:rolleyes:

jam71
06-09-2012, 23:34
ragazzi nessuno ha provato a montare una fan singola da 140 con relativo adattatore 140-120 su un h80?

ho appena finito di assemblare un pc per un amico su base i7 2600k e la scelta è caduta sull'h80 per mancanza di spazio per un h100.
A pieno regime è abbastanza rumoroso e viste le dimensioni abbastanza contenute del case (aerocool qs-202 M-atx) stavamo pensando ad alternative bilanciare potenza dissipativa e rumore.

Ho valutato le varie fan da 120 sul mercato e quelle che potrebbero andare bene secondo me sono:


Cougar Vortex PWM | 70.0 CFM | 2.2 mmH2O | 18 db
Akasa Viper 120 | 83.6 CFM | 2.98 mmH2O | 29 dB
CM Excalibur 120 | 85.6 CFM | 3.53 mmH2O | 30 dB
CM Blade Master 120 | 76.8 CFM | 3.90 mmH2O | 32 dB

anche se hanno tutte e 3 valori inferiori rispetto ai mmH2O dichiarati per le OEM, nessuno ha esperienza diretta con almeno una di queste??

L'unica "fregatura" è che mondando l'h80 in estrazione sul retro del case di preclude la possibilità di utilizzare la predisposizione per la ventola sulla paratia laterale e quindi il sistema pesca aria relativamente calda dall'interno del case.
Guardando bene mi è venuta un'idea, montare una fan 140 singola sull h80 con adattatore 140-120 e mettere il tutto in immissione sulla paratia laterale - in spessore ci sta se consideriamo 25mm fan + 20 mm adattatore + 50 mm radiatore - in modo tale da lasciare la ventola posteriore in estrazione.
Nessuno ha tentato questa via?

Qua i dati della ventola da 140 potenzialmente utilizzabile
Akasa Viper 14 | 110.61 CFM | 3.12 mmH2O | 26 dB

potrebbe valere la pena oppure è meglio restare su un pull push di 120 in estrazione?

Le akasa viper da 140 non le ho provate,pero' posso dirti che quelle da 120 sono abbastanza silenziose e hanno un buon compromesso tra prestazioni e rumore ma le stock sono piu' prestanti solo che andrebbero gestite con un reobus.Se sei disposto a scendere a compromessi cioè 3-4 gradi in meno dissipati ma meno rumore per le orecchie queste ventole fanno al caso tuo cosi come le wing boost,le noctua nf-f12,le ap-15 le vortex cougar.

alberisca
07-09-2012, 00:36
Non è che sia strano,è la pompa rumorosa classico dell'h100 ormai,ne abbiamo parlato alla nausea e ancora vi stupite? se ci compriamo l'h100 o abbiamo culo e tutto va bene o la pompa è rumorosa e siamo stati sfigati.Mi sa che la corsair con questi all in one sta' perdendo colpi:rolleyes:

Gia' proprio sfigato :banghead:

Ora ho fatto la Rma sul sito Corsair.....

Secondo voi quanto tempo ci vorra?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Tomobiki
07-09-2012, 08:59
riguardo la pompa rumorosa in molti hanno risolto con un diodo messo prima dell'alimentazione, ne ho parlato quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37992641&postcount=6559) .

Non posseggo uno dei prodotti corsair ma seguo con interesse per un futuro acquisto.

alberisca
08-09-2012, 11:13
riguardo la pompa rumorosa in molti hanno risolto con un diodo messo prima dell'alimentazione, ne ho parlato quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37992641&postcount=6559) .

Non posseggo uno dei prodotti corsair ma seguo con interesse per un futuro acquisto.

Grazie......

Letto e fatto.....

Tutto funziona Perfettamente ma sensa rumori...

In pratica il mio alimentatore a il 12V a 12.26 (troppo x la pompa che andava 2300 rpm e quindi vibrava).
Ora con il diodo ho 11.90 e la pompa va a 2000 rpm e non vibra piu.

Di nuovo tante grazie...:D

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

jam71
08-09-2012, 14:23
Grazie......

Letto e fatto.....

Tutto funziona Perfettamente ma sensa rumori...

In pratica il mio alimentatore a il 12V a 12.26 (troppo x la pompa che andava 2300 rpm e quindi vibrava).
Ora con il diodo ho 11.90 e la pompa va a 2000 rpm e non vibra piu.

Di nuovo tante grazie...:D

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Ottimo!! questo cambia le cose!!

alberisca
08-09-2012, 15:28
hoooo ora non sento più la pompa a ronzare ehehheheh... però mi rendo conto che a minimo regime le ventole originali del h100 hanno un ronzio...... hum fastidioso....

bene !!!! ventole nuove... possibilmente PWM ma quali?

Noctua?
Akasa (Apache o Viper)?
ho ?

Contate che penso di tenere sempre la Velocità 1 sulla pompa, quindi vorrei la massima portata d'aria al minimi reggimi...

aspetto con ansia qualche vostro consiglio cosi lunedi le acquisterò.

jam71
08-09-2012, 17:18
hoooo ora non sento più la pompa a ronzare ehehheheh... però mi rendo conto che a minimo regime le ventole originali del h100 hanno un ronzio...... hum fastidioso....

bene !!!! ventole nuove... possibilmente PWM ma quali?

Noctua?
Akasa (Apache o Viper)?
ho ?

Contate che penso di tenere sempre la Velocità 1 sulla pompa, quindi vorrei la massima portata d'aria al minimi reggimi...

aspetto con ansia qualche vostro consiglio cosi lunedi le acquisterò.

Volevo chiederti.....ma quel diodo è come una resistenza o sono due cose diverse? dove si trovano? meglio dare piu' informazioni cosi chi ne ha bisogno sa cosa prendere.
Io ti consiglierei le gt ap-15 ma non sono PWM,altre ventole sono quelle gia' citate cioè le alpenphon wing boost che oltre ad essere ottime per questo scopo sono anche molto belle,le noctua nf-f12 (le piu' care) le akasa viper o le akasa apache (che sono uguali alle viper ma quest'ultime girano a 600-1300 rpm) .Le viper le ho provate personalmente e sono molto piu' silenziose delle stock ma "ripeto" non sono altrettanto prestanti,dovrai sacrificare qualche grado per guadagnare in "silenzio" in ogni caso;)

Tomobiki
08-09-2012, 17:45
Grazie......

Letto e fatto.....

Tutto funziona Perfettamente ma sensa rumori...

In pratica il mio alimentatore a il 12V a 12.26 (troppo x la pompa che andava 2300 rpm e quindi vibrava).


ottimo, ecco spiegato il motivo per cui a molti non ronza ed altri invece no.

;)

Buell72
08-09-2012, 18:19
ottimo, ecco spiegato il motivo per cui a molti non ronza ed altri invece no.

;)

Ah...ecco perché all'inizio con una PSU che avevo prima ronzava leggermente e da quando ho il Platimax ha smesso del tutto... infatti ho il 12 volt che nn supera i 12.11 v e rimane li stabile anche sotto molto carico.... nn ci avevo pensato...:muro:

darkane
08-09-2012, 19:32
Salve anche io sono entrato nel club e a breve mi arriva l'h100 che monterò all'interno del 600T white. Per montarlo dovrò eliminare la ventola top e mettere le ventole corsair, per un mero gusto estetico vorrei sostituirle con delle ventole con led bianchi. Ho visto che qualcuno ha già montato le enermax cluster, avete altri suggerimenti per le ventole? magari con un buon valore di pressione e con led??

alberisca
09-09-2012, 04:44
Volevo chiederti.....ma quel diodo è come una resistenza o sono due cose diverse? dove si trovano? meglio dare piu' informazioni cosi chi ne ha bisogno sa cosa prendere.
Io ti consiglierei le gt ap-15 ma non sono PWM,altre ventole sono quelle gia' citate cioè le alpenphon wing boost che oltre ad essere ottime per questo scopo sono anche molto belle,le noctua nf-f12 (le piu' care) le akasa viper o le akasa apache (che sono uguali alle viper ma quest'ultime girano a 600-1300 rpm) .Le viper le ho provate personalmente e sono molto piu' silenziose delle stock ma "ripeto" non sono altrettanto prestanti,dovrai sacrificare qualche grado per guadagnare in "silenzio" in ogni caso;)

Grazie per la risposta.... credo che prenderò 4 Apache Viper....:D

Il diodo che consigliano di usare e 1N4001 da 1A (i più comuni usati in molti componenti elettronici)
da saldare sul filo giallo di un adattatore Molex 4-Pin LP4

lo trovate in qualsiasi negozio di componenti elettronici, io personalmente lo recuperato da un vecchio alimentatore di Hdd Estero bruciato sul 5V,
ma non credo costi molto... credo centesimi di euro.

Il Diodo non e una resistenza ma serve per interrompere il flusso di corrente da un solo verso (contrassegnato con il Grigio), quello che serve a noi e altro.... cioè la sua caduta di tensione di 0,7V circa...

io non ho fatto altro che recuperare un diodo da una vecchia scheda e poi con il tester verificarne la giusta caduta di tensione.

il mio Ali esce sul 12V a 12,26V con il diodo sono diventati 11,43V.
sinceramente il diodo da me recuperato non aveva nessuna sigla ma sembra essere ciò che mi serviva.

La pompa x la Corsair deve fare 2000 Rpm circa.

Red Baron 80
09-09-2012, 12:47
E' interessante vedere che non è colpa di Corsair ma bensì delle PSU che non alimentano nel modo corretto le pompe degli H100. Una cosa di cui strano Corsair non abbia reso noto gli utenti...

mik83lavezzi
10-09-2012, 01:02
@ alberisca,vorrei provare anche io questa soluzione,quindi dovrei comprare una prolunga molex ed il diodo 1N4001 da 1A e verificare che la sua caduta di tensione sia di 0,7v circa e saldarlo sul filo giallo del cavo molex.
spero di non aver fatto confusione:D

alberisca
10-09-2012, 04:26
@ alberisca,vorrei provare anche io questa soluzione,quindi dovrei comprare una prolunga molex ed il diodo 1N4001 da 1A e verificare che la sua caduta di tensione sia di 0,7v circa e saldarlo sul filo giallo del cavo molex.
spero di non aver fatto confusione:D
Giustissimo.....

alberisca
10-09-2012, 04:28
Alla fine ho preso due Noctua NF-F12 PWM.....:D

Martedi arrivano.....

mik83lavezzi
10-09-2012, 09:35
buongiorno,se vorrei costruirlo da me,oltre al saldatore che attrezzo mi servirebbe per misurare la caduta di tensione del diodo?ed altro ancora?ho trovato dei diodi da 1a 50v sono buoni oppure non vanno bene?un'altra cosa ho dei cavi molex/sata hdd,se li taglierei e salderei i lati molex andrebbero bene comunque?
grazie

alberisca
10-09-2012, 11:26
buongiorno,se vorrei costruirlo da me,oltre al saldatore che attrezzo mi servirebbe per misurare la caduta di tensione del diodo?ed altro ancora?ho trovato dei diodi da 1a 50v sono buoni oppure non vanno bene?un'altra cosa ho dei cavi molex/sata hdd,se li taglierei e salderei i lati molex andrebbero bene comunque?
grazie

Buongiorno, hai bisogno di un tester.... Basta misurare il 12v del tuo Ali prima sensa e poi con il diodo....;)
Si 1A 50v e giusto...;)
X il molex fai tu.... La mia era una dritta x non modificare i cavi dell' alimentatore ma alla fine quello che conta e mettere il diodo sul 12v che userai x alimentare la pompa....:D

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

DamonChe
12-09-2012, 02:16
Salve gente!
Seguendo il consiglio di voi molti esperti, mi sono preso l h100 e finalmente le temperature della cpu sono sotto controllo!
Avrei però due domande:
-La prima è che nell'installarlo nel mio case (un cooler master 690 advanced II)
ho purtroppo notato che una delle due ventole preme un po' sul cavo di alimentazione della cpu sulla mobo. Non sono molto entusiasta della cosa, anche perché pensavo, da bravo idiota, di avere molto + spazio. Secondo voi può essere un problema?
-Secondo di puoi: ho notato che ad ogni accensione mi il classico errore "cpu fan error". Ho letto in giro che è un problema che si può presentare perchè la entola è un po' lenta rispetto al resto e che la cosa può essere disabilitata da bios: Anche qui che ne pensate?
Ringrazio in anticipo.
a presto.
p.s. anche il mio radiatore fa un pochino di casino, ma io di diodi e simili ci capisco ceppa!

Razor-94-BMW-M3
12-09-2012, 11:15
buongiorno a tutti, mi intrometto pure io...
ho montato da un paio di giorno il mio nuovo H80 ma fa un rumore come i vecchi HDD IDE quando scrivono (quella sorta di grattuggia insomma). picchiettando con le dita sulla pompa (non da bove ovviamente) il rumore sparisce per poi tornare poco dopo... ora che sto scrivndo il rumore c'è ed è fastidioso. da quanto poco ho letto quì si risolverebbe con un diodo sui 12V?
la tensione dei 12V sul mio ali è di 12,103V...
il diodo è il 1N4001?
grazie e scusate se la domanda magari è già stata chiesta varie volte da altri utenti...

alberisca
12-09-2012, 12:11
buongiorno a tutti, mi intrometto pure io...
ho montato da un paio di giorno il mio nuovo H80 ma fa un rumore come i vecchi HDD IDE quando scrivono (quella sorta di grattuggia insomma). picchiettando con le dita sulla pompa (non da bove ovviamente) il rumore sparisce per poi tornare poco dopo... ora che sto scrivndo il rumore c'è ed è fastidioso. da quanto poco ho letto quì si risolverebbe con un diodo sui 12V?
la tensione dei 12V sul mio ali è di 12,103V...
il diodo è il 1N4001?
grazie e scusate se la domanda magari è già stata chiesta varie volte da altri utenti...

Buongiorno.... Si l'H80 e l'H100 hanno la stessa pompa.... Quindi la soluzione e la stessa.

Per quanto riguarda il diodo...... Si anche tu puoi usare 1N4001...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

alberisca
12-09-2012, 12:17
Salve gente!
Seguendo il consiglio di voi molti esperti, mi sono preso l h100 e finalmente le temperature della cpu sono sotto controllo!
Avrei però due domande:
-La prima è che nell'installarlo nel mio case (un cooler master 690 advanced II)
ho purtroppo notato che una delle due ventole preme un po' sul cavo di alimentazione della cpu sulla mobo. Non sono molto entusiasta della cosa, anche perché pensavo, da bravo idiota, di avere molto + spazio. Secondo voi può essere un problema?
-Secondo di puoi: ho notato che ad ogni accensione mi il classico errore "cpu fan error". Ho letto in giro che è un problema che si può presentare perchè la entola è un po' lenta rispetto al resto e che la cosa può essere disabilitata da bios: Anche qui che ne pensate?
Ringrazio in anticipo.
a presto.
p.s. anche il mio radiatore fa un pochino di casino, ma io di diodi e simili ci capisco ceppa!

Buongiorno..... Vediamo se posso aiutarti....

Per il problema ventola su pin cpu fan prova ad allentare un po il radiatore cosi facendo non dovrebbe premere sullo spinotto.

Per il problema cpu fan error bisogna vedere dove hai inserito le ventole e dove ai inserito il contagiri della pompa.....

X quanto riguarda il diodo e semplicissimo..... Basta un tester un diodo 1N4001 e una prolunga Molex.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Razor-94-BMW-M3
12-09-2012, 12:48
Buongiorno.... Si l'H80 e l'H100 hanno la stessa pompa.... Quindi la soluzione e la stessa.

Per quanto riguarda il diodo...... Si anche tu puoi usare 1N4001...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

grazie mille per la risposta... aggiungo anche che se metto il case orizzontale, il rumore diminuisce di tanto ma non scompare... ora provo con il diodo e poi vediamo. se fa ancora rumore mi sa che mi tocca mandarlo in assistenza :(

giavial
12-09-2012, 16:26
Salve gente!
Seguendo il consiglio di voi molti esperti, mi sono preso l h100 e finalmente le temperature della cpu sono sotto controllo!
Avrei però due domande:
-La prima è che nell'installarlo nel mio case (un cooler master 690 advanced II)
ho purtroppo notato che una delle due ventole preme un po' sul cavo di alimentazione della cpu sulla mobo. Non sono molto entusiasta della cosa, anche perché pensavo, da bravo idiota, di avere molto + spazio. Secondo voi può essere un problema?
-Secondo di puoi: ho notato che ad ogni accensione mi il classico errore "cpu fan error". Ho letto in giro che è un problema che si può presentare perchè la entola è un po' lenta rispetto al resto e che la cosa può essere disabilitata da bios: Anche qui che ne pensate?
Ringrazio in anticipo.
a presto.
p.s. anche il mio radiatore fa un pochino di casino, ma io di diodi e simili ci capisco ceppa!

Allora:

cpu fan error non può avvenire se colleghi come deve essere collegato.
Quindi molex nero h100 su alimentatore e presina da 3 pin nera sdoppiata dal molex nero va collegata su presa cpu fan della scheda madre. Anche se girano piano le ventole non possono non dare il tachimetrico al sensore della cpu della mobo.
In ogni caso, anche se fosse, basta giustamente disabilitare la funzione da bios.

Circa la pressione sui fili, credo di aver capito che il radiatore con ventole è così attaccato alla mobo che tocca la presa grossa da 24 pin dell'alimentatore inserita sulla scheda madre. E' così?
Se la presione avviene con la parte esterna della ventola e in nessun modo le ventole toccano girando non ci vedo alcun problema.
Bye

DamonChe
12-09-2012, 19:26
Ringrazio sia Giavial che alberisca per le risposte notevolmente chiare: Idoli!
Venendo a noi posso dire che in effetti sono piuttosto sicuro di aver sbagliato qualcosa nella connessione del molex (termine che imparo oggi stesso), dato che ho avuto dei dubbi anche sul momento. Per certo ho connesso il pin dell alimentazione nel modo corretto (il livello informatica for dummies quasi lo raggiungo) solo che quello che dovrebbe andare sulla scheda madre non sono riuscito a metterlo, e quindi l' ho connesso ad un cavo (scusate il linguaggio eccessivamente "tecnico") cui avevo attaccato prima una ventola del case, che data la presenza del radiatore ho dovuto spostare sullo sportello di sinistra. Mi sembra poco probabile che la mi scheda madre non abbia un connettore a riguardo. NOn è nuovissima ma parliamo cmq di una Asus Maximu Formula III ROG. Quindi bisognerà che mi spiegate come fare...e lo so è uno sporco lavoro..
Per quanto riguarda il connettore della cpu, si è solo spinto ma non va a contatto diretto con le ventole. Quindi vado tranquillo giusto?
Per la storia del diodo, io ribadisco essere un mezzzo cane e mi chiedo se ci siano guide per non addetti ai lavori che potreste consigliarmi.
Detto questo ringrazio ancora per il supporto tecnico.
a presto

giavial
12-09-2012, 20:18
Ringrazio sia Giavial che alberisca per le risposte notevolmente chiare: Idoli!
Venendo a noi posso dire che in effetti sono piuttosto sicuro di aver sbagliato qualcosa nella connessione del molex (termine che imparo oggi stesso), dato che ho avuto dei dubbi anche sul momento. Per certo ho connesso il pin dell alimentazione nel modo corretto (il livello informatica for dummies quasi lo raggiungo) solo che quello che dovrebbe andare sulla scheda madre non sono riuscito a metterlo, e quindi l' ho connesso ad un cavo (scusate il linguaggio eccessivamente "tecnico") cui avevo attaccato prima una ventola del case, che data la presenza del radiatore ho dovuto spostare sullo sportello di sinistra. Mi sembra poco probabile che la mi scheda madre non abbia un connettore a riguardo. NOn è nuovissima ma parliamo cmq di una Asus Maximu Formula III ROG. Quindi bisognerà che mi spiegate come fare...e lo so è uno sporco lavoro..
Per quanto riguarda il connettore della cpu, si è solo spinto ma non va a contatto diretto con le ventole. Quindi vado tranquillo giusto?
Per la storia del diodo, io ribadisco essere un mezzzo cane e mi chiedo se ci siano guide per non addetti ai lavori che potreste consigliarmi.
Detto questo ringrazio ancora per il supporto tecnico.
a presto

Quello da 3 nero deve andare sul cpu fan della scheda madre. Questo avrà 4 contatti e non 3 ma fa lo stesso. Se segui l'incastro del pin da 3 su quello da 4 della scheda madre vedrrai che non puoi sbagliare verso. Andrà con soli 3 contatti invece che 4.
Cpu 1 fan è unico sulla scheda madre e serve appunto per metterci i connettori dei dissipatori. Di solito hanno 4 pin perchè così possono autoregolare la ventola del dissipatore in base alla temperatura raggiunta dalla cpu.
Nel caso del corsair h100 questo non serve perchè sia le ventole che la pompa sono autoregolate dal sistema dell'h100 stesso.
Se vedi gli attacchi delle 2 ventole del corsair sono a 4 pin infatti.
Quindi la prolunga da 3 pin che esce dal corsair serve solo per dare il numero dei giri delle ventole ai vari software della scheda madre. Io ho quello della asrock tu hai quello della asus.

Per il diodo non ti conviene farlo da solo.
Devi avere un adattatore molex molex da 4 fili, poi tagli il filo giallo a metà e ci metti il diodo che l'utente ti ha indicato e lo saldi alle due estremità tagliate.
Poi metti l'adattatore con diodo saldato tra l'attacco molex del cavo dell'alimentatore e quello nero del corsair.
Il diodo ti fa rallentare i giri della pompa perchè toglie corrente al +12 dell'alimentatore e così la pompa non dovrebbe più vibrare.
Ciao

giavial
13-09-2012, 14:25
Aho m'avete fatto venire la paranoia pure a me. Ho messo pure io la modifica col diodo. Perchè mi pareva ogni tanto di sentire come un gracchio dal pc. Prima pensavo fosse qualche ventola, ma poi, leggendo che il rumore della pompa poteva essere anche molto saltuario e assomigliare ad un gracidare tipo ventola che tocca qualcosa o hard disk che batte le testine, mi son convinto di aver anche io il problema della pompa dell'h100.
La modifica l'ho fatta da un'oretta circa e per il momento silenzio assoluto:D
Vi farò sapere
Bye:confused:

Razor-94-BMW-M3
13-09-2012, 16:46
pure io appena fatta la modifica e il silenzio regna in camera mia...
se il diodo non facesse girare la pompa
1. non si accenderebbero i led
2. il bios darebbe "cpu fan error"
vero? perchè sono un pochetto paranoico... :D

Red Baron 80
13-09-2012, 16:59
Mazza ragazzi siete un pochino paranoici...:D
Un pò di fiducia ;)

mik83lavezzi
13-09-2012, 18:03
salve a tutti,per curiosità il diodo dove lo avete saldato?sull'ali oppure vi siete fatti una prolunga da voi?
grazie

giavial
13-09-2012, 18:10
salve a tutti,per curiosità il diodo dove lo avete saldato?sull'ali oppure vi siete fatti una prolunga da voi?
grazie

Furbone ci stanno pure le foto:D
Comunque usi una prolunga molex maschio femmina e lo metti sul giallo.
Io la prolunga me la sono ricavata da uno sdoppiatore molex molex doppio a cui ho tagliato i 4 fili in eccesso.
Ciao

Razor-94-BMW-M3
13-09-2012, 19:18
salve a tutti,per curiosità il diodo dove lo avete saldato?sull'ali oppure vi siete fatti una prolunga da voi?
grazie

se lo metti sull'alimentatore prima di tutto ti riduce tutte le tensioni da 12v a circa 11,7 - 11,8
poi con l'assorbimento di tutto il pc si brucerebbe immediatamente
il diodo va messo prima del collegamento della pompa in modo che ridica la corrente solo alla pompa e non a tutto il sistema...

mik83lavezzi
13-09-2012, 20:40
il diodo va bene in entrambe le direzioni oppure no?

giavial
13-09-2012, 21:02
il diodo va bene in entrambe le direzioni oppure no?

Devi guardare la foto. L'anello grigio della polarità va verso il maschio.

Razor-94-BMW-M3
14-09-2012, 08:51
se lo metti al contrario non fa passare corrente e di conseguenza non va la pompa

alberisca
14-09-2012, 13:36
pure io appena fatta la modifica e il silenzio regna in camera mia...
se il diodo non facesse girare la pompa
1. non si accenderebbero i led
2. il bios darebbe "cpu fan error"
vero? perchè sono un pochetto paranoico... :D

hehehhe bella domanda.....

In teoria le schede madri dovrebbero spegnersi x assenza ventola "Cpu Fan" ho x temperatura massima della Cpu......

Sinceramente spero che duri all'infinito ma garanzie non ne ho....

:read: X chi usa Windows:

io x salvaguardarmi sto usando Aida64, e un programma che controlla tutto l'hardware e software del PC.
al suo avvio cliccare su File (in alto a sinistra) poi Impostazioni,
si aprirà un elenco sulla sinistra a sua volta andate in basso a tutti e troverete un triangolo giallo con scritto "Avvisi" bene apritelo...
selezionate "nuovo" e indicategli nel menu "Ventoline" il controller fan dove avete inserito il controllo dei giri della pompa (x esempio "Fan 1")
poi su "Il valore è inferiore a:" inserite 1800 ( non impostarlo a 2000 xche il voltaggio oscillerà un po +/- e di conseguenza anche i giri pompa saranno da 1900 a 2100 circa...).

bene... ora cliccate su Azioni e spuntate "Arresta il Sistema".

se volete potete anche impostare di mandarvi un email x proforma dello spegnimento x arresto ventola (in questo caso Pompa)...

da me funziona alla grande..... ho provato a pc acceso a simulare l'arresto poma (togliendo manualmente il controllo giri della pompa sulla scheda madre) ed il PC si arrestato subito in qualche secondo.... (credo che usi un arresto Forzato)

Spero di esservi stato di Aiuto e che possiate stare un po più tranquilli hehehehehh:D

Razor-94-BMW-M3
14-09-2012, 14:33
beh alla fine se il diodo (corna facendo) si brucia non andrebbero le ventole nè tantomeno la pompa con i suoi LED, quindi ci si accorge... o sbaglio?

alberisca
14-09-2012, 14:43
beh alla fine se il diodo (corna facendo) si brucia non andrebbero le ventole nè tantomeno la pompa con i suoi LED, quindi ci si accorge... o sbaglio?

se sei in casa siii.....

Razor-94-BMW-M3
14-09-2012, 15:07
beh alla fine le cpu moderne (almeno le Intel ma credo anche le AMD) hanno la protezione per surriscaldamento... dovremmo essere al sicuro
altrimenti ognuno si assume i propri rischi facendo come scritto sul web... ma alla fine dovrebbe reggere come cosa. io per ora non ho più sentito rumori e sono molto contento.

alberisca
14-09-2012, 15:10
beh alla fine le cpu moderne (almeno le Intel ma credo anche le AMD) hanno la protezione per surriscaldamento... dovremmo essere al sicuro
altrimenti ognuno si assume i propri rischi facendo come scritto sul web... ma alla fine dovrebbe reggere come cosa. io per ora non ho più sentito rumori e sono molto contento.

Quoto.....;)

Razor-94-BMW-M3
14-09-2012, 15:37
piccola curiosità... che significa quella figura simile ad un omino posta sulla pompa?

alberisca
14-09-2012, 16:06
piccola curiosità... che significa quella figura simile ad un omino posta sulla pompa?
Si accende quando la pompa e collegata al Corsair Link
http://www.youtube.com/watch?v=i5auv8UvYn0

in teoria e in pratica il Corsair link e una centralina che controlla tramite software le ventole collegate ad essa e le ventole collegate alla pompa.

ci sono due versioni, una solo "ventole" e un'altra "ventole e luci"

non e male come sistema ma secondo me e un po cara....... parte da €70 circa a €100 circa...

Prezioso
14-09-2012, 16:22
ragazzi voglio comprare il nuovo pc

CASE Coolermaster HAF X
Processore i7 3770k
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx
Dissipatore Zalman CNPS9900DF
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX650 650W 80plus Gold

purtroppo dallo shop lo zalman 9900 non è disponibile e non sa quando lo sarà,siccome lo devo ordinare assemblato(e non mi va di rismontare tutto per montare lo zalman preso da un altro shop) ho visto che invece hanno questi dissipatori corsair
non ho mai avuto un impianto a liquido quindi li avevo esclusi a priore però ora pensandoci
con haf x non avrei problemi no? sono pari almeno ad un dissipatore ad aria come lo zalman 9900df no? quale dite che conviene comprare?
io a questo punto opterei proprio per h100 :D o dite che è 'sprecato'?
come oc non voglio niente di travolgente.....vedo dove arriva il 3770 senza sbattimenti, non mi interessa raggiungere il massimo possibile dalla cpu :) diciamo un oc 'buono' per daily use

per il resto non hanno bisogno di manutenzione o sbaglio?
la velocità delle ventole si regola solo manualmente?

alberisca
14-09-2012, 16:39
7ragazzi voglio comprare il nuovo pc

CASE Coolermaster HAF X
Processore i7 3770k
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx
Dissipatore Zalman CNPS9900DF
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX650 650W 80plus Gold

purtroppo dallo shop lo zalman 9900 non è disponibile e non sa quando lo sarà,siccome lo devo ordinare assemblato(e non mi va di rismontare tutto per montare lo zalman preso da un altro shop) ho visto che invece hanno questi dissipatori corsair
non ho mai avuto un impianto a liquido quindi li avevo esclusi a priore però ora pensandoci
con haf x non avrei problemi no? sono pari almeno ad un dissipatore ad aria come lo zalman 9900df no? quale dite che conviene comprare?
io a questo punto opterei proprio per h100 :D o dite che è 'sprecato'?
come oc non voglio niente di travolgente.....vedo dove arriva il 3770 senza sbattimenti, non mi interessa raggiungere il massimo possibile dalla cpu :) diciamo un oc 'buono' per daily use

per il resto non hanno bisogno di manutenzione o sbaglio?

ciao... x mia esperienza personale posso dirti che sono passato da un Noctua NH-D14 (Aria) ad un H100 (Liquido)

test fatti da me personalmente con gli stessi hardware e software posso dirti che c'è differenza te ne elenco alcuni...

Positivi:
Più spazio nel case....
temperature più basse di circa 6 -7 gradi (x la mia configurazione)....
nessuna manutenzione

Negativi:
si possono impostare 3 reggimi di velocità, il primo e silenzioso ma... il secondo e il terzo si fanno sentire... :doh:
(io ho risolto sostituendo le ventole) con un costo aggiuntivo e collegandole alla scheda madre....

Altrimenti x gestire le velocita in automatico dovresti comperare il Corsair Link... (citato nel post precedente) anche questo ad un costo molto aggiuntivo...

Con l' H100 in Idle forse c'e' qualche grado in piu' ma in Full load rende molto di piu'.

quindi accertati di avere un case che supporti l'eventuale h100 e sei ok....

io personalmente lo zalman 9900df non lo conosco.... quindi non posso darti più informazioni di cosi.....

aspetta qualche altro consiglio da altri utenti.... :D

Razor-94-BMW-M3
14-09-2012, 16:51
io per ora del mio H80 sono contento... se compri un H100 per me resterai a posto con le temperature anche in OC

giavial
14-09-2012, 16:52
ciao... x mia esperienza personale posso dirti che sono passato da un Noctua NH-D14 (Aria) ad un H100 (Liquido)

test fatti da me personalmente con gli stessi hardware e software posso dirti che c'è differenza te ne elenco alcuni...

Positivi:
Più spazio nel case....
temperature più basse di circa 6 -7 gradi (x la mia configurazione)....
nessuna manutenzione

Negativi:
si possono impostare 3 reggimi di velocità, il primo e silenzioso ma... il secondo e il terzo si fanno sentire... :doh:
(io ho risolto sostituendo le ventole) con un costo aggiuntivo e collegandole alla scheda madre....

Altrimenti x gestire le velocita in automatico dovresti comperare il Corsair Link... (citato nel post precedente)

quindi accertati di avere un case che supporti l'eventuale h100 e sei ok....

io personalmente lo zalman 9900df non lo conosco.... quindi non posso darti più informazioni di cosi.....

aspetta qualche altro consiglio da altri utenti.... :D

Quoto tutto e aggiungo che l'haf x è predisposto per l'h100 sul tetto e su internet c'è una guida che spiega come montarlo senza perdere le due ventole superiori, ma usandole come un gigantesco push pull.

Prezioso
14-09-2012, 17:10
immaginavo che haf x era predisposto (lo spazio sopra con le 2 ventole sembra proprio ok per il radiatore dell'h100)

siccome lo monteranno loro, che gli posso dire? non vorrei che appunto mi smontano le ventole (anche se mi pare che di serie ne ha 1 sola hafx sopra)
posteresti magari il link della guida?

il software dove si compra?
in ogni caso per un oc 'normale' appunto, non estremo, tipo 4500ghz....al minimo non ci sarebbero problemi o no?

alberisca
14-09-2012, 17:18
immaginavo che haf x era predisposto (lo spazio sopra con le 2 ventole sembra proprio ok per il radiatore dell'h100)

siccome lo monteranno loro, che gli posso dire? non vorrei che appunto mi smontano le ventole (anche se mi pare che di serie ne ha 1 sola hafx sopra)
posteresti magari il link della guida?

il software dove si compra?
in ogni caso per un oc 'normale' appunto, non estremo, tipo 4500ghz....al minimo non ci sarebbero problemi o no?

posso risponderti solo x il software.....

e un Kit che si chiama Corsair Link.... centralina più software
in rete ho dato una sbirciatina e non l'ho trovato al di sotto di 70€

Prezioso
14-09-2012, 17:27
con le ventole montate da te invece? tutto ok? cambiano la velocità in automatico e sono silenziose no?
io forse sarò anche abituato al rumore, la mia config attuale non è poi tnato silenziosa :) ma siccome non mi va poi di smontare magari lo ordino già con quelle ventole se possibile :D spenderei meno di 70€ no?:)

vedendo le foto non capisco, come si setta la velocità delle ventole?
alla fine comunque conviene h100 rispetto ad altri no? oppure magari meglio un h80, fa sempre 'rumore' alle velocità 2/3?

Razor-94-BMW-M3
14-09-2012, 17:31
in ogni caso per un oc 'normale' appunto, non estremo, tipo 4500ghz....al minimo non ci sarebbero problemi o no?
perdona la battuta, ma con quell' OC "leggero" vedo il fungo atomico da casa mia hihihihihih

con le ventole montate da te invece? tutto ok? cambiano la velocità in automatico e sono silenziose no?
io forse sarò anche abituato al rumore, la mia config attuale non è poi tnato silenziosa :) ma siccome non mi va poi di smontare magari lo ordino già con quelle ventole se possibile :D spenderei meno di 70€ no?:)

vedendo le foto non capisco, come si setta la velocità delle ventole?
alla fine comunque conviene h100 rispetto ad altri no? oppure magari meglio un h80, fa sempre 'rumore' alle velocità 2/3?

fidati, per non sentire le ventole di serie della Corsair devi abitare vicino ad un qualche aereoporto o alla base dello space shuttle perchè fanno un casino infernale... io ho messo le mie cooler master che avevo nel case (HAF 922) e sono inudibili, almeno per me anche al massimo dei giri non fanno quel gran rumore. l'HAF X in alto ha come il mio una ventola da 200mm, potresti mettere le due ventole del radiatore a contatto con la parte alta del case, il radiatore e poi con delle viti più lunghe potresti mettere sotto il radiatore la ventolona da 200mm. non so se hai capito cosa intendo... ;)

Prezioso
14-09-2012, 17:36
purtroppo non lo devo montare io :D non vorrei far danni, lo compro già assemblato
haf X mi pare abbia 2 ventole sopra anche se di 'serie' è compresa una se non ho capito male
la soluzione più 'pratica' forse è montare le noctua.....il dubbio che mi viene è se poi la asrock ha 2 attacchi per cpu fan, immagino di si :D:D

per l'oc...vedo un sacco di firme con 4.2 4.5 :D......ho fatto l'idea che non sia un oc tanto 'difficile' :D
per il resto non ho la minima intenzione di sbattermi a fare bench ecc ecc quindi proverei direttamente delle frequenze buone per il daily use e stop :D

giavial
14-09-2012, 17:44
immaginavo che haf x era predisposto (lo spazio sopra con le 2 ventole sembra proprio ok per il radiatore dell'h100)

siccome lo monteranno loro, che gli posso dire? non vorrei che appunto mi smontano le ventole (anche se mi pare che di serie ne ha 1 sola hafx sopra)
posteresti magari il link della guida?

il software dove si compra?
in ogni caso per un oc 'normale' appunto, non estremo, tipo 4500ghz....al minimo non ci sarebbero problemi o no?

Ecco il video:
http://www.youtube.com/watch?v=4vk6XfI4BpE

alberisca
14-09-2012, 17:53
con le ventole montate da te invece? tutto ok? cambiano la velocità in automatico e sono silenziose no?
io forse sarò anche abituato al rumore, la mia config attuale non è poi tnato silenziosa :) ma siccome non mi va poi di smontare magari lo ordino già con quelle ventole se possibile :D spenderei meno di 70€ no?:)

vedendo le foto non capisco, come si setta la velocità delle ventole?
alla fine comunque conviene h100 rispetto ad altri no? oppure magari meglio un h80, fa sempre 'rumore' alle velocità 2/3?

l'H100 ha un pulsante sopra la pompa (con il simbolo della ventola) che gestisce solo le ventole.... ad ogni pressione sale di una velocità 1-2-3 1-2-3

la pompa gira sempre allo stesso regime 2000Rpm circa e si alimenta a parte con una presa Molex (presa identica a quella x alimentare hdd -dvd - ecc...)

quindi puoi scegliere tranquillamente di collegare le ventole dove vuoi.

io personalmente ho preso 2 Noctua NF-F12 PWM a 38€ (2 ventole), ma ci sono anche a di meno ad esempio le Akasa Viper che vengono 30€ circa (2 ventole) e sono anch'esse molto performanti e silenziose.

si la velocità in automatico funziona ma come ribadivo prima le ho dovute collegare alla scheda madre..

informati quanti pin a 4 per la cpu a la tua scheda madre altrimenti il discorso cambia...

se scegli le Noctua nella scatola c'è un adattatore a 4 pin al quale si possono collegare 2 ventole ad un' unica presa a 4 pin quindi ne basta una sulla scheda madre.

spero di non averti incasinato troppo...... e più facile a farlo che a spiegarlo... hehehhe

Razor-94-BMW-M3
14-09-2012, 17:54
il dubbio che mi viene è se poi la asrock ha 2 attacchi per cpu fan, immagino di si :D:D


le ventole del radiatore non vanno attaccate alla scheda madre ma direttamente alla pompa... alla scheda madre attacchi solo un connettore 3 pin (che poi ce n'è solo uno, quello del segnale) che indica alla scheda madre che la pompa funziona. alla fine ne serve solo uno di CPU FAN

alberisca
14-09-2012, 18:01
le ventole del radiatore non vanno attaccate alla scheda madre ma direttamente alla pompa... alla scheda madre attacchi solo un connettore 3 pin (che poi ce n'è solo uno, quello del segnale) che indica alla scheda madre che la pompa funziona. alla fine ne serve solo uno di CPU FAN

Scusami se intervengo non volermene.......:D

se vuole gestire le ventole con la velocità in automatico (senza ogni volta aprire il case x fare 1-2-3- Stella.... può collegarle tranquillamente alla scheda madre.

il conta giri della pompa lo puo mettere in qualsiasi altra presa x ventole sulla scheda madre (gli servira solo per leggere i giri pompa)

ora il punto e un altro...

la scheda madre quanti controller Cpu ha....? a quanti Pin? 3 o 4

se sono a 3 ci vuole un tipo di ventola, se sono a 4 un'altro tipo di ventola.

Prezioso
14-09-2012, 18:01
:D alberisca le ha collegate alla scheda madre le ventole :), razor dici che si collegano alla pompa :)

il prezzo non mi interessa 30/40 :) è indifferente è solo che proprio quelle noctua sembrano non esserci sullo shop.....la chiave per capirci :D
alla fine se queste ventole stock sono così rumorose anche con il software corsair alla fine sarebbe sempre meglio cambiarle no?

la scheda madre è una asrock z77 extreme4
- 1 x Power LED header
- 2 x CPU Fan connectors (1 x 4-pin, 1 x 3-pin)
- 3 x Chassis Fan connectors (1 x 4-pin, 2 x 3-pin)
- 1 x Power Fan connector (3-pin)
- 24 pin ATX power connector
- 8 pin 12V power connector

aprire ogni volta il case non è certo una comodità :D
tipo ora ho la crossfan allo stacker ma ha un comodo selettore che occupa uno slot con le 3 velocità, aprire il case è davvero scomodo ogni volta :)

alberisca
14-09-2012, 18:04
purtroppo non lo devo montare io :D non vorrei far danni, lo compro già assemblato
haf X mi pare abbia 2 ventole sopra anche se di 'serie' è compresa una se non ho capito male
la soluzione più 'pratica' forse è montare le noctua.....il dubbio che mi viene è se poi la asrock ha 2 attacchi per cpu fan, immagino di si :D:D

per l'oc...vedo un sacco di firme con 4.2 4.5 :D......ho fatto l'idea che non sia un oc tanto 'difficile' :D
per il resto non ho la minima intenzione di sbattermi a fare bench ecc ecc quindi proverei direttamente delle frequenze buone per il daily use e stop :D


sai la sigla della tua nuova Scheda Madre?
cosi controlliamo qaunti controller a e a quanti Pin

Prezioso
14-09-2012, 18:09
prese le info dal sito asrock,postate sopra :D

alla fine ricapitolando :D
h100 standard a velocità 1 va bene, ma regge un oc normale?
velocità 2/3 è molto rumoroso quindi da evitare

cambiando semplicemente le ventole anche lasciandole bloccate a 2 ad esempio il discorso cambia no? si può sempre occare un pò il 3770k?(non so se scalda molto ecc ecc)

la cosa migliore sarebbe far comandare le ventole dalla scheda madre però alla fine se fisse anche a 1 vanno bene, me ne frego :D

alberisca
14-09-2012, 18:15
:D alberisca le ha collegate alla scheda madre le ventole :), razor dici che si collegano alla pompa :)

il prezzo non mi interessa 30/40 :) è indifferente è solo che proprio quelle noctua sembrano non esserci sullo shop.....la chiave per capirci :D
alla fine se queste ventole stock sono così rumorose anche con il software corsair alla fine sarebbe sempre meglio cambiarle no?

la scheda madre è una asrock z77 extreme4
- 1 x Power LED header
- 2 x CPU Fan connectors (1 x 4-pin, 1 x 3-pin)
- 3 x Chassis Fan connectors (1 x 4-pin, 2 x 3-pin)
- 1 x Power Fan connector (3-pin)
- 24 pin ATX power connector
- 8 pin 12V power connector

aprire ogni volta il case non è certo una comodità :D
tipo ora ho la crossfan allo stacker ma ha un comodo selettore che occupa uno slot con le 3 velocità, aprire il case è davvero scomodo ogni volta :)

Io personalmete le ho sulla scheda madre (e funzionano alla grande)
Corsair a sfornato il Corsair Link appunto x riparare alla quizzata 1-2-3 stella. ovvio se comperi il corsair link le ventole le devi tenere sulla pompa e poi le gestisci con il software....
ma se le monti sulla scheda madre ci pensa lei a gestire le velocità... e non comperi il Corsair Link....
posso ammettere che l'unica pecca (ma x me poco rilevante) e il tempo che impiega a riportare giù le temperature con la cpu in idle ma parlo di 1 - 2 minuti max

giavial
14-09-2012, 18:22
Io ho tenuto le 2 originali ne ho messe altre 2 da 5 euro l'una. Le ho collegate tutte e 4 alla pompa dell'h100. Le lascio sempre al minimo. Vanno benissimo raffreddano bene non ho esigenza di metterle a velocità diversa nè di attaccarle alla mobo, anche perchè tante ventole su scheda madre mi puzza di rottura delle porte fan a lungo andare:D

alberisca
14-09-2012, 18:30
prese le info dal sito asrock,postate sopra :D

alla fine ricapitolando :D
h100 standard a velocità 1 va bene, ma regge un oc normale?
velocità 2/3 è molto rumoroso quindi da evitare

cambiando semplicemente le ventole anche lasciandole bloccate a 2 ad esempio il discorso cambia no? si può sempre occare un pò il 3770k?(non so se scalda molto ecc ecc)

la cosa migliore sarebbe far comandare le ventole dalla scheda madre però alla fine se fisse anche a 1 vanno bene, me ne frego :D

tu prendi l'h100 e cambia le ventole....;) poi dovrai fare delle prove x trovare il miglior compromesso...

Razor-94-BMW-M3
14-09-2012, 19:34
quindi alla fine se comprassi uno sdoppiatore 3 pin e lo buttassi su cpu fan la scheda madre mi gestirebbe la velocità delle due ventole?
interessante, come ho fatto a non pensarci prima...:muro:
non dovrebbe causare nessun conflitto 2 ventole sullo stesso connettore vero?

mik83lavezzi
15-09-2012, 09:31
buongiorno a tutti,volevo chiedervi se qualcuno ha il corsair link e come funziona,si possono regolare i giri della pompa?
grazie

Prezioso
15-09-2012, 10:53
a velocità 1 quindi questo h100 non garantisce un oc buono da daily use? (non so,un i7 3770k a quanto potrebbe arrivare senza problemi?) così evito anche lo sbattimento di cambiare le ventole perchè come detto sullo shop non ci sono le noctua e non saprei proprio quale prendere (magari vedete anche voi, è e chiave :D)

giavial
15-09-2012, 10:58
a velocità 1 quindi questo h100 non garantisce un oc buono da daily use? (non so,un i7 3770k a quanto potrebbe arrivare senza problemi?) così evito anche lo sbattimento di cambiare le ventole perchè come detto sullo shop non ci sono le noctua e non saprei proprio quale prendere (magari vedete anche voi, è e chiave :D)

Se io tengo un esacore a 4700 con ventole al minimo (2 originali e 2 scrause da 5 euro) penso che puoi prendere quelle che trovi nel sito.
Bye

Prezioso
15-09-2012, 11:07
senza le 2 ventole ausiliari è parecchia la diff?

giavial
15-09-2012, 11:15
senza le 2 ventole ausiliari è parecchia la diff?

Io ne ho messe 4 direttamente. Il push pull è sempre migliore della ventola singola, specie al minimo.
La pompa è già predisposta per 4, l'ingombro è minimo, la spesa è ridicola (10 euro) e quindi ne ho montate subito 4.
A me le corsair originali non dispiacciono per niente, un peccato buttarle per mettercene 4 di marca, poi avevo fretta di montare il pc.

Bye

Prezioso
15-09-2012, 11:39
tu ne hai messe 2 sopra e 2 sotto il radiatore insomma no?
devo chiedere se nell'haf x ci sono 1 o 2 ventole superiori (io so una in dotazione) quindi probabilmente se sono 2(o magari faccio aggiungere la 2) starei a posto anche così no?

giavial
15-09-2012, 11:54
tu ne hai messe 2 sopra e 2 sotto il radiatore insomma no?
devo chiedere se nell'haf x ci sono 1 o 2 ventole superiori (io so una in dotazione) quindi probabilmente se sono 2(o magari faccio aggiungere la 2) starei a posto anche così no?

Ho linkato la guida poco sopra per l'haf x. Si mettono 2 o 4 ventole sul corsair ed anche le 2 ventolone dell'haf x.
Io se possibile le metterei tutte, meglio abbondare e tenerle al minimo.
Bye

alberisca
15-09-2012, 17:03
quindi alla fine se comprassi uno sdoppiatore 3 pin e lo buttassi su cpu fan la scheda madre mi gestirebbe la velocità delle due ventole?
interessante, come ho fatto a non pensarci prima...:muro:
non dovrebbe causare nessun conflitto 2 ventole sullo stesso connettore vero?
in teoria no... se non erro lo sdoppiatore chiamato anche "Y Cable" deve avere in una sola uscita il controllo Rpm altrimenti avrebbe una lettura errata delle ventole..

83275

alberisca
15-09-2012, 17:18
buongiorno a tutti,volevo chiedervi se qualcuno ha il corsair link e come funziona,si possono regolare i giri della pompa?
grazie

Ciao.... i giri della pompa sono fissi a 2000Rpm... +/-
manualmente si posso solo regolare le ventole in 3 Step.... 1-2-3
Range Ventole Stock

1:Modalità quiet: da 900 a 1300 RPM
2:Modalità balanced: da 1300 a 2000 RPM
3:Modalità performance: da 1600 a 2700 RPM

83274


con il Corsair Link si potranno gestire in automatico tramite il software incluso nel kit

Prezioso
15-09-2012, 17:24
Ho linkato la guida poco sopra per l'haf x. Si mettono 2 o 4 ventole sul corsair ed anche le 2 ventolone dell'haf x.
Io se possibile le metterei tutte, meglio abbondare e tenerle al minimo.
Bye

il ventolone dell'haf x lo vendono a parte?
alla fine comunque con le 2 ventole stock e i 2 ventoloni haf x comunque dovrebbe andare bene a velocità 1 l'hydro 100 no?

giavial
16-09-2012, 09:16
il ventolone dell'haf x lo vendono a parte?
alla fine comunque con le 2 ventole stock e i 2 ventoloni haf x comunque dovrebbe andare bene a velocità 1 l'hydro 100 no?

Non ne ho idea, ribadisco, per 10 euro di due ventole aggiuntive perchè rischiare?:)

Prezioso
16-09-2012, 11:57
eh si con le 2 ventolone dell'haf x poi avrei 4 ventole sopra + 2 sotto......un reattore :D

ReA
16-09-2012, 14:22
Come stiamo messi col celeberrimo (almeno credo, a giudicare dal numero di topic aperti al riguardo, anche sul forum di corsair) pump buzzing noise?

Razor-94-BMW-M3
17-09-2012, 10:25
in teoria no... se non erro lo sdoppiatore chiamato anche "Y Cable" deve avere in una sola uscita il controllo Rpm altrimenti avrebbe una lettura errata delle ventole..

83275

ok ordinato... ora proviamo altrimenti le lascio controllare alla pompa. la pompa la attaccherò ad un altro connettore di ventola in modo che riesca a vedere i giri\min....
per ora comunque la soluzione col diodo va da dio.... complimenti!

Drakenest
18-09-2012, 12:29
Vorrei cambiare le ventole stock dell'H100 visto che il controller delle ventole è andato a farsi benedire e mandarlo in RMA ora non mi và.

Avrei bisogno quindi di nuove ventole, volevo prenderne 4.


Avevo pensato o alle Akasa Apache/Viper oppure ho letto che parlano bene delle Scythe Gentle Typhoon che mi potete consigliare voi? :)

Bulz rulez
18-09-2012, 12:36
Le gentle typhoon 1850 sembrerebbero essere le migliori ventole per rapporto temperatura/rumorosità per le soluzioni all'in one h80/h100

Le apache son silenziossime ma peccano nei 2 valori essenziali di portata e pressione statica, mentre le viper da 120 sembrerebbero buone ma più rumorose rispetto alle gentle typhoon

ti lascio questo video in cui dai dati postati le gentle typhoon su h80 avrebbero prestazioni IDENTICHE a quelle stock dal punto di vista di temperatura ottenuta, a fronte di una emissione sonora naturalmente ridotta.

http://www.youtube.com/watch?v=8yqkLLrNfJM&list=FLZeO0ReIq548M42GFMvkO5Q&index=1&feature=plpp_video

Secondo me sarebbe da aspettare un momento e vedere le prime recensioni della nuova serie di Scythe, le ventole Glide Stream!

Drakenest
18-09-2012, 14:43
Le Gilde Stream mhhh le ho scoperte ora T_T.

Io come modelli avevo visto :

D1225C12B7AP-29
e
D1225C12BBAP-31

Una da 3000 e l'altra da 5400rpm!

Prezioso
18-09-2012, 16:35
ragazzi ma nessuno si è posto la domanda

hydro100 vs Thermaltake Water 2.0 Extreme ?

giavial
18-09-2012, 17:15
ragazzi ma nessuno si è posto la domanda

hydro100 vs Thermaltake Water 2.0 Extreme ?

Chemmefrega ho già l'h100:sofico:

jam71
19-09-2012, 08:45
ragazzi ma nessuno si è posto la domanda

hydro100 vs Thermaltake Water 2.0 Extreme ?

Ho trovato questo,http://www.overclock.net/t/1298561/various-thermaltake-water-2-0-extreme-all-in-one-liquid-cooling-system-reviews .
Sembra veramente un buon prodotto,in pratica è un antec 920 (Asetek)con un radiatore 2 x120 e ventole meno rumorose,in oltre (come l'antec 920) ha il software per il controllo dei giri delle ventole e personalizzazioni varie.

Prezioso
19-09-2012, 09:27
infatti come l'ho visto ho pensato al vantaggio delle ventole 'automatiche', il corsari è scomodissimo con quel pulsantino, potevano fare almeno una 'prolunga' :)

jam71
19-09-2012, 10:43
infatti come l'ho visto ho pensato al vantaggio delle ventole 'automatiche', il corsari è scomodissimo con quel pulsantino, potevano fare almeno una 'prolunga' :)

Quoto;)

Bulz rulez
19-09-2012, 14:53
Le Gilde Stream mhhh le ho scoperte ora T_T.

Io come modelli avevo visto :

D1225C12B7AP-29
e
D1225C12BBAP-31

Una da 3000 e l'altra da 5400rpm!

dovrebbero essere adatte per tentare un decollo in verticale dell'h100, o se vuoi aggiungere un tocco di ralismo a flight simulator, ti sembrerà di essere sulla pista di Malpensa...

Seriamente, non credo che si possano definire ventola adatte a meno che tu non utilizzi tappi per le orecchie...
qua una recensione con video che rende giustizia al rumore da decollo imminente che producono...

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/764-recensione-scythe-gentle-typhoon-high-rpm.html?start=4

Per le Glide Stream, attendiamo recensioni ufficiali :)

Prezioso
19-09-2012, 15:04
sembra una ventola del radiatore di un auto :D

markich
19-09-2012, 15:05
dovrebbero essere adatte per tentare un decollo in verticale dell'h100, o se vuoi aggiungere un tocco di ralismo a flight simulator, ti sembrerà di essere sulla pista di Malpensa...

Seriamente, non credo che si possano definire ventola adatte a meno che tu non utilizzi tappi per le orecchie...
qua una recensione con video che rende giustizia al rumore da decollo imminente che producono...

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/764-recensione-scythe-gentle-typhoon-high-rpm.html?start=4

Per le Glide Stream, attendiamo recensioni ufficiali :)

Non dovrebbe essere male quella ventola nel video per affettare le zucchine

Razor-94-BMW-M3
19-09-2012, 16:40
quella da 5400 rpm fa un casino infernale e nemmeno quella da 3000 è silenziosa... la 5400 sembra una formula 1!
d'altro canto però non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, o hai un flusso d'aria notevole ma con rumore, o hai un flusso d'aria medio-basso ma almeno non senti nulla...

Non dovrebbe essere male quella ventola nel video per affettare le zucchine
per affettare le zucchine andrà benissimo!

Buell72
19-09-2012, 18:01
quella da 5400 rpm fa un casino infernale e nemmeno quella da 3000 è silenziosa... la 5400 sembra una formula 1!
d'altro canto però non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, o hai un flusso d'aria notevole ma con rumore, o hai un flusso d'aria medio-basso ma almeno non senti nulla...


per affettare le zucchine andrà benissimo!

Ho 4 di quelle da 3000 giri e spesse 38 mm.... beh,.. dopo i primi 5 minuti a manetta, le ho sempre tenute a 1600 e vanno proprio benone :)

Razor-94-BMW-M3
19-09-2012, 20:26
Ho 4 di quelle da 3000 giri e spesse 38 mm.... beh,.. dopo i primi 5 minuti a manetta, le ho sempre tenute a 1600 e vanno proprio benone :)

beh se si abbassano gli RPM di conseguenza si abbassa anche il rumore... quindi (parere mio) meglio spendere per delle ventole normali... io monto due Cooler Master da 1200 RPM e ho buone temperature, ovvero
core 0 : 36 c°
core 1 : 39 c°
core 2 : 37 c°
core 3 : 38 c°
temp. ambiente: 26 c°

come rumore al massimo producono 19.8 dBA, praticamente quando vanno al max non si sentono e il mio I5 è a 3.7 GHz fissi, non va in eco mode. In full load con Intel Burn Test non passa i 60 c°. mi sembrano buone temperature e sono cooler master da 10 euro :D

SchedaVideo
21-09-2012, 08:47
Io ne presi 2 di quelle ventole nel video, due da 3000RPM inizialmente non erano male, ovviamente vanno tenute massimo a 2000RPM il resto serve per overclock momentanei, perche oltre i 2000RPM sono insopportabili. Ma il problema piu grave è che una delle due ha iniziato a cigolare e non ce mezzo di farla smettere, ho anche provato a spruzzare dello svitol nel motorino, ma niente stesso rumore.
Niente le ho messe in scatola a far muffa...

giovanbattista
22-09-2012, 09:17
iBUYPOWER Introduces Large "Triple" Radiator Liquid Cooling
iBUYPOWER is excited to announce the availability of a new 120 x 360 mm "triple" radiator liquid cooling system. With up to three times the heat dissipation of standard 120 mm radiators, the new cooling unit allows for significantly improved cooling performance.

The Erebus GT introduces fully enclosed "triple" radiator liquid cooling with improved cooling characteristics over "single" and "double" 120 mm radiator alternatives, while maintaining the no-maintenance advantage over custom cooling options.

http://tpucdn.com/img/12-09-20/ibuypower_triple_radiator_01_thm.jpg

In laboratory tests, the new radiator was able to achieve temperatures several degrees cooler than systems with 240 mm radiators, allowing for more aggressive overclocking and improved system stability under load.

Erebus gaming systems are the world's most powerful Custom Liquid Cooled systems, featuring up to 3400W of heat dissipation on the powerful Erebus XL. The smaller Erebus GT features more flexible thermal management options, including the new 360 mm "triple" radiator liquid cooler, as well as numerous custom liquid cooling options.

http://www.techpowerup.com/172536/iBUYPOWER-Introduces-Large-quot-Triple-quot-Radiator-Liquid-Cooling.html


a questo punto sarebbe interessante se anche altri marchi lo prendessero in considerazione

Buell72
22-09-2012, 10:27
beh se si abbassano gli RPM di conseguenza si abbassa anche il rumore... quindi (parere mio) meglio spendere per delle ventole normali... io monto due Cooler Master da 1200 RPM e ho buone temperature, ovvero
core 0 : 36 c°
core 1 : 39 c°
core 2 : 37 c°
core 3 : 38 c°
temp. ambiente: 26 c°

come rumore al massimo producono 19.8 dBA, praticamente quando vanno al max non si sentono e il mio I5 è a 3.7 GHz fissi, non va in eco mode. In full load con Intel Burn Test non passa i 60 c°. mi sembrano buone temperature e sono cooler master da 10 euro :D

Vero, però essendo di spessore a 38 mm, spostano molta più aria a parità di velocità rispetto alle ventole standard ;)

Io tengo il mio 980 a 4.2 daily RS e adesso mi attesto su:

1: 37°
2: 29°
3: 30°
4: 34°
5: 30°
6: 35°

Questo nel'utilizzo normale.... in full il core più caldo arriva a 62°

C'è da dire che adesso non fa più caldo,... a luglio avevo circa 5° in più in full.

giavial
24-09-2012, 16:37
Mannaggia alla paranoia:muro:
Non era la pompa rumorosa dell'H100.
Era una delle 2 fetentissime ventole aggiuntive da 5 euro. Aveva l'alberino che random faceva rumore.
L'ho buttata via.
Adesso ho tolto il cavo di modifica con 2 diodi in serie e non fa nessun rumore. me lo tengo per scaramanzia:)

Red Baron 80
24-09-2012, 20:01
Il vero problema secondo me si vede solo quando si usano programmi come linx o Prime che spremono la CPU mandandola a temp assurde. Sennò le temp sono ottime con questi dissipatori...
L'unica cosa che pensavo di fare era quella di sostituire le due ventole stock corsair con alcune più performanti ma non so quali prendere...

nickspeed0
24-09-2012, 20:57
Ragazzi cosa ne dite allora di questo thermaltake water 2.0 extreme ?
meglio dell' H100 ?
potrebbe andare bene x dissipare il mio i7 3770 ?

Buell72
24-09-2012, 22:16
Il vero problema secondo me si vede solo quando si usano programmi come linx o Prime che spremono la CPU mandandola a temp assurde. Sennò le temp sono ottime con questi dissipatori...
L'unica cosa che pensavo di fare era quella di sostituire le due ventole stock corsair con alcune più performanti ma non so quali prendere...

Quoto,... quelle schifezze di power virus di certo non entreranno mai nelle mie macchia.:O

giavial
25-09-2012, 06:40
Il vero problema secondo me si vede solo quando si usano programmi come linx o Prime che spremono la CPU mandandola a temp assurde. Sennò le temp sono ottime con questi dissipatori...
L'unica cosa che pensavo di fare era quella di sostituire le due ventole stock corsair con alcune più performanti ma non so quali prendere...

Però dicono che come portata d'aria le corsair originali sono ottime. Io sono soddisfatto, peccato che ho voluto risparmiare troppo su quelle aggiuntive e una era difettosa. Così ora l'ho sostituita con una che avevo in casa che va davvero bene.
Bye

Red Baron 80
25-09-2012, 08:56
Però dicono che come portata d'aria le corsair originali sono ottime. Io sono soddisfatto, peccato che ho voluto risparmiare troppo su quelle aggiuntive e una era difettosa. Così ora l'ho sostituita con una che avevo in casa che va davvero bene.
Bye

Forse mi sono spiegato male. Nn è che non sono soddisfatto, anzi. Il tutto va alla grande, riesco a tenere la CPU a 4.6Ghz senza problemi pur non avendo fatto più alcun test di stabilità con programmi "brucia CPU" e le temp sono ottime. Dico solo che magari sarebbe una buona idea trovare delle ventole che hanno le stesse caratteristiche delle Corsair, ma che a step 2 e 3 non facciano lo stesso rumore. Io le tengo sempre a step 1 e va bene così. Il video della Corsair sul montaggio, suggerisce di usare Step 2 per i giochi però a volte le ventole ruotando forte possono dar fastidio, tutto qua. :)
Il generale l'unica cosa che penso di fare è rimettere la pasta.:)

Buell72
25-09-2012, 09:51
Forse mi sono spiegato male. Nn è che non sono soddisfatto, anzi. Il tutto va alla grande, riesco a tenere la CPU a 4.6Ghz senza problemi pur non avendo fatto più alcun test di stabilità con programmi "brucia CPU" e le temp sono ottime. Dico solo che magari sarebbe una buona idea trovare delle ventole che hanno le stesse caratteristiche delle Corsair, ma che a step 2 e 3 non facciano lo stesso rumore. Io le tengo sempre a step 1 e va bene così. Il video della Corsair sul montaggio, suggerisce di usare Step 2 per i giochi però a volte le ventole ruotando forte possono dar fastidio, tutto qua. :)
Il generale l'unica cosa che penso di fare è rimettere la pasta.:)

A mio parere, la miglior cosa è affidarsi ad un Rheobus per gestire le ventole sul radiatore,.... è chiaro che se si monta delle ventole particolari, le pre-regolazioni dell'H100 non sono sufficienti a gestirle.

Prezioso
25-09-2012, 10:43
ma sono davvero così rumorose già a 2 le ventole?:)
oggi ho ordinato il pc nuovo con i7 3770, vorrei subito fare un leggero oc...dite che metto direttamente le ventole a 2?
ho acora un pò di artic silver 5....dite che è meglio quella o lascio la pasta originale?

Red Baron 80
25-09-2012, 11:49
A 2 non sono rumorosissime, a 3 si però è chiaro che a tre le metti solo per bench in modo tale da avere massima aereazione sul radiatore.
Io mi riferivo alla possibilità di avere la stessa efficenza che si a 2/3 con altre ventole tutto qua. Come sta adesso va perfetto..:)

giavial
25-09-2012, 11:56
A 2 non sono rumorosissime, a 3 si però è chiaro che a tre le metti solo per bench in modo tale da avere massima aereazione sul radiatore.
Io mi riferivo alla possibilità di avere la stessa efficenza che si a 2/3 con altre ventole tutto qua. Come sta adesso va perfetto..:)

Io con 4 ventole al minimo nemmeno le sento e le temperature sono ottime.
Rehobus o non rehobus se aumenti pare un elicottero con 2 e con 4. Non esistono ventole che a piena velocità non si sentono.
Non vedo problemi, la velocità alta serve al massimo per fare un bench con Linx, nei giochi non serve assolutamente.
Io gioco a tutto con ventole al minimo. Anzi ho pure abbassato quella del chipset che faceva rumore a 6000 giri. Le altre del cabinet sono a bassa rotazione e la scheda video ha l'accelero.
Con queste condizioni gioco nel silenzio assoluto.
Bye

nickspeed0
25-09-2012, 12:05
Ragazzi cosa ne dite allora di questo thermaltake water 2.0 extreme ?
meglio dell' H100 ?
potrebbe andare bene x dissipare il mio i7 3770 ?

giavial
25-09-2012, 12:10
Ragazzi cosa ne dite allora di questo thermaltake water 2.0 extreme ?
meglio dell' H100 ?
potrebbe andare bene x dissipare il mio i7 3770 ?

Mi sembra ottimo. E' nuovo può essere pure meglio dell'h100, poi bisogna vedere quanto costa. Di sicuro non vendo l'h100 per prenderlo.
Tu che lo prendi nuovo si.
Bye:)

Red Baron 80
25-09-2012, 12:36
Io con 4 ventole al minimo nemmeno le sento e le temperature sono ottime.
Rehobus o non rehobus se aumenti pare un elicottero con 2 e con 4. Non esistono ventole che a piena velocità non si sentono.
Non vedo problemi, la velocità alta serve al massimo per fare un bench con Linx, nei giochi non serve assolutamente.
Io gioco a tutto con ventole al minimo. Anzi ho pure abbassato quella del chipset che faceva rumore a 6000 giri. Le altre del cabinet sono a bassa rotazione e la scheda video ha l'accelero.
Con queste condizioni gioco nel silenzio assoluto.
Bye

Ah bhe lo stesso ho fatto anch'io. A 1 va benissimo.;)
Per i bench sinceramente stanno bene così. Friggere la CPU non mi sembra un buon obiettivo:D

nickspeed0
25-09-2012, 18:51
Mi sembra ottimo. E' nuovo può essere pure meglio dell'h100, poi bisogna vedere quanto costa. Di sicuro non vendo l'h100 per prenderlo.
Tu che lo prendi nuovo si.
Bye:)

Secondo te tra questi 2 quale è piu' performante ?
-thermaltake water 2 extreme
-enermax elc 240

aspettavo che uscisse anche il nuovo coolmaster eisberg 240, parlavano di fine agosto.....ma ancora non si trova in commercio.

Pozhar
25-09-2012, 18:56
L'Enermax, per via del nuovo sistema/tecnologia del waterblock .

Anche se per il momento non è uscito ancora, il migliore è il CM. Parlando di qualità/prestazioni/robustezza.

Almeno stando ai kit aio presentati fin'ora. vabbè senza contare l'ibuy...

nickspeed0
25-09-2012, 19:45
Si infatti, sembra che il CM sia veramente performante con quel radiatore...mi conviene aspettare !! ci sono novita' sulla sua uscita in commercio ?
Ma l'ibuypower nn si riesce a trovarlo in italia?

ertruffa
27-09-2012, 07:02
Mi sembra ottimo. E' nuovo può essere pure meglio dell'h100, poi bisogna vedere quanto costa. Di sicuro non vendo l'h100 per prenderlo.
Tu che lo prendi nuovo si.
Bye:)

quoto,e' il radiatore dovrebbe essere 1cm piu' spesso.
io per cambiare il mio h100 aspetto un 360:O

Prezioso
27-09-2012, 08:25
io ho visto delle recensioni e in full il corsair va meglio del therma, o comunque alla fine sono 1/2 gradi di diff, la cosa a favore del therma che mi stava spingendo a prenderlo è che le ventole si controllano tranquillamene con il suo software

mik83lavezzi
27-09-2012, 15:48
Devi guardare la foto. L'anello grigio della polarità va verso il maschio.

quale foto?oggi mi sono arrivate le prolunghe m/f molex con cavo per alimentare gli hdd,quest'ultimo va eliminato o posso lasciarlo?
come devo far saldare il diodo?in che direzione?
grazie

maxdot91
27-09-2012, 20:29
ciao a tutti,

l'H100 ci sta su di una Asrock Z77 EXTREME4?
ho sentito che su certe mobo non fa pieno contatto con la cpu perchè si posa sui condensatori limitrofi al socket, sul mio attuale case ci starebbe da dio...non mi va di installare i giganti ad aria :muro:


ot ps: cortesemente mi potete linkare un 3d guida per occare la cpu?




grazie di tutto :D

Jack993
29-09-2012, 19:43
Salve a tutti ,
Sono possessore come vedete in firma di un corsair h80 che ha funzionato egregiamente fino a ieri . Ieri mattina infatti vado per accendere il pc e mi aspettavo di sentire il solito iter d'accensione: ventole al massimo per qualche secondo poi in genere scendono di rpm e si normalizzano , invece le ventole rimangono a palla e il computer non mi fa il boot riportandomi un errore della ventola della cpu. allora controllo il pc internamente e noto che i led del waterblock che dovrebbero accendersi a seconda del profilo utilizzato, rimangono spenti . Allora stacco le ventole per avere il silenzio e sentire se la pompa lavora ancora , e in effetti la pompa funzionava. Allora provo a spegnere, riaccendere, tenere spento per qualche secondo ecc... ma nulla ha funzionato , ho provato a eseguire il reset del firmware ma nulla. Insomma il controller delle ventole sembra morto . Allora apro una richiesta di RMA nel sito della corsair spiegando la situazione , mi viene chiesto anche dove ho acquistato il prodotto , ho pensato che fosse strano , ma ho concluso che fosse per scopi di ricerche di mercato e ho specificato eBay. Dopo alcune ore ricevo la risposta nella quale mi veniva detto che la mia garanzia era invalidata a causa di eBay . In pratica visto che l'ho acquistato da ebay non ho diritto alla garanzia.
allora ho un paio di domande:
-è legale non fornire assistenza solo perchè non l'ho preso da dove dicono loro?
-come posso riparare da me l'h80 ?
-eventualmente nel caso dovessi cambiarlo , cosa mi consigliate ? vorrei stare ad aria , ma ho ram high profile e non so verso cosa orientarmi.

Mi ha fatto abbastanza arrabbiare questa cosa, non pensavo che potesse capitare una cosa del genere.

Razor-94-BMW-M3
30-09-2012, 10:28
Salve a tutti ,
Sono possessore come vedete in firma di un corsair h80 che ha funzionato egregiamente fino a ieri . Ieri mattina infatti vado per accendere il pc e mi aspettavo di sentire il solito iter d'accensione: ventole al massimo per qualche secondo poi in genere scendono di rpm e si normalizzano , invece le ventole rimangono a palla e il computer non mi fa il boot riportandomi un errore della ventola della cpu. allora controllo il pc internamente e noto che i led del waterblock che dovrebbero accendersi a seconda del profilo utilizzato, rimangono spenti . Allora stacco le ventole per avere il silenzio e sentire se la pompa lavora ancora , e in effetti la pompa funzionava. Allora provo a spegnere, riaccendere, tenere spento per qualche secondo ecc... ma nulla ha funzionato , ho provato a eseguire il reset del firmware ma nulla. Insomma il controller delle ventole sembra morto . Allora apro una richiesta di RMA nel sito della corsair spiegando la situazione , mi viene chiesto anche dove ho acquistato il prodotto , ho pensato che fosse strano , ma ho concluso che fosse per scopi di ricerche di mercato e ho specificato eBay. Dopo alcune ore ricevo la risposta nella quale mi veniva detto che la mia garanzia era invalidata a causa di eBay . In pratica visto che l'ho acquistato da ebay non ho diritto alla garanzia.
allora ho un paio di domande:
-è legale non fornire assistenza solo perchè non l'ho preso da dove dicono loro?
-come posso riparare da me l'h80 ?
-eventualmente nel caso dovessi cambiarlo , cosa mi consigliate ? vorrei stare ad aria , ma ho ram high profile e non so verso cosa orientarmi.

Mi ha fatto abbastanza arrabbiare questa cosa, non pensavo che potesse capitare una cosa del genere.

io andrei dalla corsair e gli sbatterei in faccia il dissipatore! non sanno che forse su Ebay ci sono anche negozi di informatica pienamente in regola che vendono? stavolta Corsair mi è caduta dalle bracccia proprio! :(
prova chiama dal negozio\privato dove hai acquistato il prodotto, magari tramite loro accettano l' RMA...

Jack993
30-09-2012, 17:24
io andrei dalla corsair e gli sbatterei in faccia il dissipatore! non sanno che forse su Ebay ci sono anche negozi di informatica pienamente in regola che vendono? stavolta Corsair mi è caduta dalle bracccia proprio! :(
prova chiama dal negozio\privato dove hai acquistato il prodotto, magari tramite loro accettano l' RMA...

ho già contattato l'utente di ebay (che tralatro è un negozio con tanto di partita iva , pienamente in regola e con un sacco di feedback , negozio presente anche in forma fisica) ma dovrò aspettare domani per avere risposta. speriamo che possa propormi una soluzione , anche se la vedo dura.

comunque se volete ecco il link della discussione con il supporto tecnico , ovviamente è in inglese:
http://www.corsair.com/support/msg_reply/5113332/5113587/90658a671a4d4432baa199a56

oltretutto non mi hanno nemmeno risposto dopo la mia replica.

ah in più pare che TUTTI i componenti della corsair , inclusa la ram vengeance garantita a vita ,l'alimentatore e altro se non acquistati da dove dicono loro non hanno garanzia.
Ah tengo a precisare , visto che mi è capitato in passato : sto solo raccontando i fatti non sto diffamando la corsair , se loro adottano questa politica è giusto che se ne parli e io sto esprimendo il mio disappunto.
Meglio mettere le mani avanti.

Razor-94-BMW-M3
30-09-2012, 19:49
in teoria dovrebbero accettare l'rma del negoziante, però mi raccomando digli di non dire a corsair che l'ha venduto tramite ebay altrimenti sei allo stesso passo. l'ultima soluzione sarebbe aspettare circa 1 settimana e ritentare tu la cosa senza dire che l'hai comprato tramite ebay. alla fine lo scontrino risulta del negozio e non di ebay....

Jack993
30-09-2012, 23:23
Non cambia nulla , che sia ebay o il negozio . La corsair ,a detta loro , offre la garanzia solo se compri i loro prodotti dai rivenditori che loro consigliano. Diversamente qualsiasi negozio in cui tu decida di acquistare il prodotto non godrà della garanzia .. Anche se lo compri dal tuo negozietto di fiducia , dove ridi e scherzi col proprietario.
La soluzione sarebbe di mentire , ma oltre che credo sia frode (non sono avvocato e potrei sbagliarmi) non penso che si fidino della parola data e quindi chiederanno delle "prove" .. Che non ho.. L'unica è che l'utente di ebay abbia fortuitamente recuperato il pezzo che mi ha venduto tramite un rivenditore autorizzato , e che possa utilizzare lui stesso la garanzia ... Oppure che sia cosi magnanimo da sostituirmi lui l'oggetto...

Comunque continuo a pensare che sia illegale questa scelta della corsair sulla garanzia.

Razor-94-BMW-M3
01-10-2012, 09:38
Non cambia nulla , che sia ebay o il negozio . La corsair ,a detta loro , offre la garanzia solo se compri i loro prodotti dai rivenditori che loro consigliano. Diversamente qualsiasi negozio in cui tu decida di acquistare il prodotto non godrà della garanzia .. Anche se lo compri dal tuo negozietto di fiducia , dove ridi e scherzi col proprietario.
La soluzione sarebbe di mentire , ma oltre che credo sia frode (non sono avvocato e potrei sbagliarmi) non penso che si fidino della parola data e quindi chiederanno delle "prove" .. Che non ho.. L'unica è che l'utente di ebay abbia fortuitamente recuperato il pezzo che mi ha venduto tramite un rivenditore autorizzato , e che possa utilizzare lui stesso la garanzia ... Oppure che sia cosi magnanimo da sostituirmi lui l'oggetto...

Comunque continuo a pensare che sia illegale questa scelta della corsair sulla garanzia.

anche secondo me.... dovrebbero scriverlo sul sito ufficiale e su tutti i prodotti... magari c'è scritto ma in aramaico al contrario e di grandezza 0,000001. probabile eh...

Jack993
01-10-2012, 09:49
anche secondo me.... dovrebbero scriverlo sul sito ufficiale e su tutti i prodotti... magari c'è scritto ma in aramaico al contrario e di grandezza 0,000001. probabile eh...

già è probabile , ma in teoria anche apple ha avuto rogne in italia perchè offre la garanzia solo di un'anno. Figuriamoci per questa storia della corsair. Solo a chi dovrei appellarmi ?

edit: segnalo sul sito della agcm , l'antitrust?

Razor-94-BMW-M3
01-10-2012, 09:52
eheh domanda da un milione di euro (almeno per me)
non saprei, non ho conoscienze in ambito legale...... :(

Jack993
01-10-2012, 10:00
eheh domanda da un milione di euro (almeno per me)
non saprei, non ho conoscienze in ambito legale...... :(

stavo leggendo le clausole della garanzia della corsair e ho scoperto che l'h80 ha anche 5 anni di garanzia !

Beh ma secondo te devo lasciar stare oppure rompere finchè non mi riparano il prodotto?

Razor-94-BMW-M3
01-10-2012, 10:02
io non demorderei.... il prodotto è danneggiato e tu me lo ripari. digli che lo hai trovato per strada e non hai lo scontrino oppure che te lo ha portato santa lucia o babbo natale e non ha lasciato scontrini! magari ci credono :D

Prezioso
01-10-2012, 10:04
ragazzi la garanzia LEGALE la da il negozio quindi non vi fate probemi
lo compro da X, si rompe? me lo ripara X
nel caso di apple ad esempio, come ditta copre direttamente il primo anno, ma il secondo anno lo copre il negozio

nel caso della corsair magari direttamente 2 anni il negoziante

Jack993
01-10-2012, 10:04
io non demorderei.... il prodotto è danneggiato e tu me lo ripari. digli che lo hai trovato per strada e non hai lo scontrino oppure che te lo ha portato santa lucia o babbo natale e non ha lasciato scontrini! magari ci credono :D

LOL sarebbe bello :)

Razor-94-BMW-M3
01-10-2012, 10:06
ma alla fine non ti ha ancora risposto il negoziante?

Jack993
01-10-2012, 10:06
ragazzi la garanzia LEGALE la da il negozio quindi non vi fate probemi
lo compro da X, si rompe? me lo ripara X
nel caso di apple ad esempio, come ditta copre direttamente il primo anno, ma il secondo anno lo copre il negozio

nel caso della corsair magari direttamente 2 anni il negoziante

no perchè nelle clausole di garanzia , corsair specifica che copre i danni non intenzionali o accidentali (ovviamente) per 2 anni per l'h50 e h70 e per 5 anni per l'h80 e h100 , ma non specificano che la coprono solo se acquisti dove dicono loro , almeno io non ho trovato traccia di una clausola del genere.
http://www.corsair.com/support/warranty/

Jack993
01-10-2012, 10:08
ma alla fine non ti ha ancora risposto il negoziante?

non ancora , conto di ricevere una risposta oggi o domani

Razor-94-BMW-M3
01-10-2012, 10:09
:sperem:

Jack993
01-10-2012, 10:17
:sperem:

sono andato a controllare nel negozio ebay dell'utente e fortunatissimamente loro offrono la garanzia sostituendo il prodotto , ora mi sorge un piccolo problema , nelle clausole serve l'imballo originale , che non ho più ... devo recuperarne uno..

Prezioso
01-10-2012, 10:27
sono andato a controllare nel negozio ebay dell'utente e fortunatissimamente loro offrono la garanzia sostituendo il prodotto , ora mi sorge un piccolo problema , nelle clausole serve l'imballo originale , che non ho più ... devo recuperarne uno..

lo scatolo va SEMPRE conservato per i 2 anni di garanzia,difficile che ora qualcuno te lo dia se non è scaduta almeno la garanzia del 2 anni


no perchè nelle clausole di garanzia , corsair specifica che copre i danni non intenzionali o accidentali (ovviamente) per 2 anni per l'h50 e h70 e per 5 anni per l'h80 e h100 , ma non specificano che la coprono solo se acquisti dove dicono loro , almeno io non ho trovato traccia di una clausola del genere.
http://www.corsair.com/support/warranty/

come detto quella è la garanzia diretta del produttore, tu devi usare la garanzia legale che per LEGGE in italia è di 2 anni e la da il negoziante!
come detto prima ad esempio se compri un prodotto apple, apple da 1 anno di garanzia 'diretta', se ti si rompe il 2 anno devi rivolgerti e PRETENDERE la garanzia al negoziante

Jack993
01-10-2012, 10:32
lo scatolo va SEMPRE conservato per i 2 anni di garanzia,difficile che ora qualcuno te lo dia se non è scaduta almeno la garanzia del 2 anni




come detto quella è la garanzia diretta del produttore, tu devi usare la garanzia legale che per LEGGE in italia è di 2 anni e la da il negoziante!
come detto prima ad esempio se compri un prodotto apple, apple da 1 anno di garanzia 'diretta', se ti si rompe il 2 anno devi rivolgerti e PRETENDERE la garanzia al negoziante

Lo so, infatti lo stavo conservando , è stato buttato per una svista.
purtroppo ora devo cercare qualcuno che possa darmelo.

Jack993
01-10-2012, 10:41
l'utente mi ha risposto : mi ha detto di segnalare a corsair che l'ho acquistato da un'azienda che mi ha rilasciato una fattura fiscale e non da un privato come corsair credo supponga.

Prezioso
01-10-2012, 10:51
scusa ma non ho letto tutto dall'inizio, qual'è il tuo problema?
hai acquistato da ebay il kit, comunque da un negozio che ha rilasciato fattura no?
è il negozio che te lo deve 'riparare' cambiare...mandalo a lui e basta, se ti dice di no ecc ecc digli che gli farai una segnalazione alla finanza, la garanzia di 2 anni la da lui punto e basta :)

Jack993
01-10-2012, 11:09
scusa ma non ho letto tutto dall'inizio, qual'è il tuo problema?
hai acquistato da ebay il kit, comunque da un negozio che ha rilasciato fattura no?
è il negozio che te lo deve 'riparare' cambiare...mandalo a lui e basta, se ti dice di no ecc ecc digli che gli farai una segnalazione alla finanza, la garanzia di 2 anni la da lui punto e basta :)

il negoziante di ebay mi ha risposto che devo prima provare con la corsair , e che in caso la corsair dica che non mi rende la garanzia allora il negoziante provvederà a sostituirmelo. Il problema iniziale era che il negoziante non l'avevo contattato , ma ero subito andato a contattare la corsair . La quale mi aveva risposto che non mi riconosceva la garanzia a causa di ebay , poi ho contattato il negoziante , che oggi mi ha risposto. Il mio problema era che la corsair diceva che avevo invalidato la garanzia a causa di ebay. Se le regole sono così mi può anche stare bene , ma dovrebbe essere scritto da qualche parte e almeno chiaro e preciso a tutti.
Adesso vedo cosa mi risponde la corsair e in caso procedo con il venditore.

Prezioso
01-10-2012, 11:25
non perdere tempo...di al negoziante che corsair non ne vuole sapere e vai direttamente con la garnazia del negoziante

Jack993
01-10-2012, 12:05
non perdere tempo...di al negoziante che corsair non ne vuole sapere e vai direttamente con la garnazia del negoziante

già infatti mi sa che farò così ... grazie :)

Razor-94-BMW-M3
01-10-2012, 13:09
;)

mik83lavezzi
02-10-2012, 12:45
quale foto?oggi mi sono arrivate le prolunghe m/f molex con cavo per alimentare gli hdd,quest'ultimo va eliminato o posso lasciarlo?
come devo far saldare il diodo?in che direzione?
grazie

:help: