PDA

View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

Krato§
16-07-2011, 18:02
Perfetto! ....ritorna a fare il test prrò, per vedere se realmente migliora o i tuoi test non erano aggiornati :D

rimetttendo tutto per come era prima, ho la temperatura cpu di 1 grado più bassa e il chipset a 53 gradi...ho appena provato...;)

peppotex
16-07-2011, 18:11
A che frequenza hai la CPU?
Quanti gradi fai con un solo ciclo di Linx?

Krato§
16-07-2011, 18:15
A che frequenza hai la CPU?
Quanti gradi fai con un solo ciclo di Linx?


http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110614183129_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110614183129_Cattura.JPG)

peppotex
16-07-2011, 18:28
Allora mi sa che devo tornare a smontarlo un'altra volta, perché arrivo a superare i 62gradi a 4Ghz con 1.43v.
Un ultima domanda: la tua pompa va a 1400 giri giusto?

Edit:
Se ti va guarda le tue temperature con hardware monitor e guarda la voce CPU, perché quella dei singoli core è sbagliata.

belga_giulio
16-07-2011, 18:33
ho appena provato a girare le ventole dell' H70 facendo pescare aria da fuori il case...RISULTATO:

le sto rimettendo come erano prima ossia push/pull con pescaggio dall' interno verso l' esterno...:mbe: :rolleyes:

Mi sono aumentate le temp del Chipset della mobo fino a quasi 60 gradi e anche quelle della cpu fino a 56 gradi...per non parlare del fatto che il case(HAF-X)dalla parte superiore butta fuori aria infuocata...consiglio a tutti quelli che hanno già un case con una buona areazione interna, di mettere le ventole di questi dissipatori che pescano dall' interno e buttano fuori aria...è l'unica soluzione...

Domandona Kratos..
ma secondo te con un H80
buona pasta termica
buone ventole (ap-15/viper/altro) in push/pull pescando dall'interno
riesco a portare a 4 giga il procio in firma, mantenendo temperature umane? (sotto i 70 anche in estate)

Grazie! :D

Krato§
16-07-2011, 18:50
Allora mi sa che devo tornare a smontarlo un'altra volta, perché arrivo a superare i 62gradi a 4Ghz con 1.43v.
Un ultima domanda: la tua pompa va a 1400 giri giusto?

Edit:
Se ti va guarda le tue temperature con hardware monitor e guarda la voce CPU, perché quella dei singoli core è sbagliata.

Si la pompa l'ho attaccata direttamente al molex dell' ali, quindi viaggia a pieno regime...
hardware monitor legge la temp dal sensore della tua mobo e non legge il sensore della cpu, il sensore della mobo può essere più o meno sballato a seconda di come è stato calibrato e a seconda del modello di mobo...LE VERE TEMPERATURE DELLA CPU SONO QUELLE CHE VEDI CON CORE TEMP o AMD OVERDRIVE e quindi quelle del mio screen...i processori AMD vanno in protezione a 65 gradi di conseguenza se io dovessi affidarmi al sensore di HW Monitor allora la temp di protezione AMD non avrebbe senso, visto che sono arrivato a toccare anche i 76 gradi rilevati con hw monitor, mentre Core temp mi segnava 57 e il pc funzionava senza blocchi o riavvii ergo le vere temperature non sono quelle di hw monitor o asus pc probe che ribadisco, LEGGONO LA TEMP CPU DAL SENSORE DELLA SCHEDA MADRE...

Krato§
16-07-2011, 18:52
Domandona Kratos..
ma secondo te con un H80
buona pasta termica
buone ventole (ap-15/viper/altro) in push/pull pescando dall'interno
riesco a portare a 4 giga il procio in firma, mantenendo temperature umane? (sotto i 70 anche in estate)

Grazie! :D

secondo me si...ovviamete non è che stai lì a fare LINX tutto il tempo no?

belga_giulio
16-07-2011, 19:14
secondo me si...ovviamete non è che stai lì a fare LINX tutto il tempo no?

Ahahaha!! Io sono il campione mondiale di LYNX!!
Comunque esatto!! :D

Avevo pensato all'h100..
Ma non ho voglia di tutto quell'ambaradan nel case.. ;)

E allora mi sa che ormai slitta tutto a settembre..

Grazie per la risposta!!

Comunque complimenti per i tuoi 49 gradi con l'h70 a 4 giga!
Alla faccia davvero di chi dice che sti kit non sono migliori di molti ad aria! ;)

Cicciuzzone
16-07-2011, 19:15
Allora mi sa che devo tornare a smontarlo un'altra volta, perché arrivo a superare i 62gradi a 4Ghz con 1.43v.
Un ultima domanda: la tua pompa va a 1400 giri giusto?

Edit:
Se ti va guarda le tue temperature con hardware monitor e guarda la voce CPU, perché quella dei singoli core è sbagliata.

Intendi la voce "Package"?

peppotex
16-07-2011, 19:15
Si la pompa l'ho attaccata direttamente al molex dell' ali, quindi viaggia a pieno regime...
hardware monitor legge la temp dal sensore della tua mobo e non legge il sensore della cpu, il sensore della mobo può essere più o meno sballato a seconda di come è stato calibrato e a seconda del modello di mobo...LE VERE TEMPERATURE DELLA CPU SONO QUELLE CHE VEDI CON CORE TEMP o AMD OVERDRIVE e quindi quelle del mio screen...i processori AMD vanno in protezione a 65 gradi di conseguenza se io dovessi affidarmi al sensore di HW Monitor allora la temp di protezione AMD non avrebbe senso, visto che sono arrivato a toccare anche i 76 gradi rilevati con hw monitor, mentre Core temp mi segnava 57 e il pc funzionava senza blocchi o riavvii ergo le vere temperature non sono quelle di hw monitor o asus pc probe che ribadisco, LEGGONO LA TEMP CPU DAL SENSORE DELLA SCHEDA MADRE...
a questo punto proverò, ma ho un po' paura, a me era stato detto che le temperature dei singoli core sui AMD erano sballati e suo tempo AMD aveva spiegato la cosa....
La scheda madre è uguale alla tua ;)

Andren83
16-07-2011, 19:18
Però, certo che vanno di moda queste viper...........:D

:fiufiu: :D

Eh si molto di moda , e poi mi piacciono molto come modello solo che il giallo stonava nel mio case:)
Ho visto una prova dell h80 con le ap-15 su un 2600k a 4.400 con vcore a 1.335 e sta al massimo in full load a 69 gradi ( core più alto ) con zero rumore . Quasi quasi ci provo anch io....

Devo dire che ho preso un cavetto sdoppiatore Y a 4 PIN e così facendo entrambe le Viper le setto da bios ed è comodissimo.

Se devo fare OC allora metto modalità Turbo altrimenti nel Daily Use su Silent sono inudibili...

sono veramente soddisfatto dell'accoppiata Corsair H70 + 2 Akasa Viper

Grazie a tutti per i suggerimenti che mi han portato a questa scelta finale ;)

Cicciuzzone
16-07-2011, 19:25
:fiufiu: :D



Devo dire che ho preso un cavetto sdoppiatore Y a 4 PIN e così facendo entrambe le Viper le setto da bios ed è comodissimo.

Se devo fare OC allora metto modalità Turbo altrimenti nel Daily Use su Silent sono inudibili...

sono veramente soddisfatto dell'accoppiata Corsair H70 + 2 Akasa Viper

Grazie a tutti per i suggerimenti che mi han portato a questa scelta finale ;)

Scusami potresti indicarmi anche in privato dove hai acquistato le viper e lo sdoppiatore? Nello stesso store spero per non dover pagare due spese di spedizione...

peppotex
16-07-2011, 19:33
Intendi la voce "Package"?

No, intendo proprio la voce CPU :D

@Kratos

Ho scaricato ed installato OverDrive, però anche li, nella sezione "stato scheda" c'è la voce CPU che segna 10 gradi in più di quelli segnati nei singoli cores.

Poliacido
16-07-2011, 19:35
....cut...

Comunque complimenti per i tuoi 49 gradi con l'h70 a 4 giga!
Alla faccia davvero di chi dice che sti kit non sono migliori di molti ad aria! ;)

Non puoi fare un paragaone tra un amd e un intel come calore prodotto... aspettati temp di almeno una 20ina di gradi più alte

Krato§
16-07-2011, 19:40
a questo punto proverò, ma ho un po' paura, a me era stato detto che le temperature dei singoli core sui AMD erano sballati e suo tempo AMD aveva spiegato la cosa....
La scheda madre è uguale alla tua ;)

non è che erano sballati, la questione è più complessa da spiegare...in pratica non venivano intese come temperature rapportate agli effettivi gradi centigradi, è come se l'unità di misura fosse diversa...in ogni caso la protezione che AMD setta sulle cpu a 65 "chiamiamoli gradi" , è quella che ti viene rilevata da Core Temp e AMD Overdrive nella schermata CORE...

Krato§
16-07-2011, 19:42
Ahahaha!! Io sono il campione mondiale di LYNX!!
Comunque esatto!! :D

Avevo pensato all'h100..
Ma non ho voglia di tutto quell'ambaradan nel case.. ;)

E allora mi sa che ormai slitta tutto a settembre..

Grazie per la risposta!!

Comunque complimenti per i tuoi 49 gradi con l'h70 a 4 giga!
Alla faccia davvero di chi dice che sti kit non sono migliori di molti ad aria! ;)

mah, fare linx d' estate non è che sia tanto salutare per la cpu...oltre al fatto che non capisco a cosa ti serva...non è che usando il pc normalmente raggiungi quelle temp...

peppotex
16-07-2011, 19:47
Ok, grazie, tanto come dici tu...non è che stai a fare Linx tutti i giorni, no? A quelle temperature non ci si arriva mai con un uso normale/alto.
La mia unica preoccupazione era solamente di non danneggiare la CPU a quelle temperature per testare la stabilità.

Krato§
16-07-2011, 19:59
Ok, grazie, tanto come dici tu...non è che stai a fare Linx tutti i giorni, no? A quelle temperature non ci si arriva mai con un uso normale/alto.
La mia unica preoccupazione era solamente di non danneggiare la CPU a quelle temperature per testare la stabilità.

cmq se ti può interessare, tenendo sotto controllo il sensore CPU Temperature nell' AMD Overdriver, questo, dopo 5 cicli di LINX ha registrato una punta di 72 Gradi, mentre i 6 core stavano a 54.5 gradi...la temperatura ambiente è di 28 gradi e le ventole Corsair al 70% ossia 1500rpm...in ogni caso, ammesso che questo sensore rilevi una temp corretta, mi pare un ottimo risultato: 72 gradi con CPU a 281x14,5= 4.07GHZ e 1,41 di vcore...continuo a consigliare questi KIT ALL IN ONE... ;)

peppotex
16-07-2011, 20:10
Nella guida all'overclock dei processori AMD K10 dicono che non si devono superare i 60 gradi, quindi 72 gradi sarebbero tanti, poi io non sono un esperto di OC, quindi tutto può essere.

Krato§
16-07-2011, 20:30
Nella guida all'overclock dei processori AMD K10 dicono che non si devono superare i 60 gradi, quindi 72 gradi sarebbero tanti, poi io non sono un esperto di OC, quindi tutto può essere.

sarebbero 65 gradi e poi scatta la protezione che ti riavvia il sistema...questi 65 gradi sono quelli che ti vengono rilevati sui Core e a me i core stanno a 54 gradi oggi...sono queste le temp da monitorare...

peppotex
16-07-2011, 20:33
Ok grazie ;)

Mr.Pikappa
16-07-2011, 21:48
Segnalo ai vari moddisti che oltre le viper dell'akasa per le quali faccio il tifo spassionatamente ci sono anche le coolink swif 120P che includono al loro interno già il cavo a Y 4 pin PWN. Con tale cavo, come ben sapete, è possibile inserirne 2 all0 stesso attacco 3/4 pin della scheda madre in modo che vadano alla stessa velocità. Le specifiche sono:

Modello = SWIF2 120P

Dimensioni = 120x120x25mm

Connessione = 4 pin PWM

Rotazione = 800 - 1700 RPM

Rumorosità = 8.5 - 27.1 dB(A)

Portata d'aria = 35.53 - 75.06 CFM

pressione statica = 2.3 mmH2o

Deltaxu7
16-07-2011, 21:50
Ciao raga,
questi sn i miei risulati dopo aver cambiato i tubi e lisciato un po' la base della cpu(q6600) e del corsair h70.Sono troppi 46 gradi in idle e 68 in full ,parlando solo dei core?
http://imageshack.us/photo/my-images/51/88083688.jpg/

Mr.Pikappa
16-07-2011, 21:57
Ciao raga,
questi sn i miei risulati dopo aver cambiato i tubi e lisciato un po' la base della cpu(q6600) e del corsair h70.Sono troppi 46 gradi in idle e 68 in full ,parlando solo dei core?
http://imageshack.us/photo/my-images/51/88083688.jpg/

Scusa, mi dici come hai fatto a lisciare in quel modo la superficie in rame dell'H70?

Deltaxu7
16-07-2011, 22:01
Scusa, mi dici come hai fatto a lisciare in quel modo la superficie in rame dell'H70?
Carta vetrata p1000,con molta difficoltà perche non avevo ancora tirato via i tubi vecchi,radiatore su e pompa giu sul tavolo....1 ora di lavoro.

SchedaVideo
16-07-2011, 23:12
Scusa, mi dici come hai fatto a lisciare in quel modo la superficie in rame dell'H70?

Lappatura carta fine un po di biadesivo sulla superfice dove mettere la carta e il gioco è fatto.... :D

peppotex
17-07-2011, 00:20
Scusa, mi dici come hai fatto a lisciare in quel modo la superficie in rame dell'H70?
Lappatura > Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17396124&postcount=5)

.+sl4yer+.
17-07-2011, 04:28
Tu con la mia configurazione come monteresti le ventole? Calcola che le due 580 muovono l aria dentro il case e ho una ventola laterale da 200 che soffia aria dentro e una superiore che espelle l aria. Ora come ora con una sola 580 e la V8 sulla cpu dalla ventola sopra sento uscire aria fresca.
Che mi consigli?

se me ne dai una il problema delle temperature non si pone! :angel:

.+sl4yer+.
17-07-2011, 04:29
Tu con la mia configurazione come monteresti le ventole? Calcola che le due 580 muovono l aria dentro il case e ho una ventola laterale da 200 che soffia aria dentro e una superiore che espelle l aria. Ora come ora con una sola 580 e la V8 sulla cpu dalla ventola sopra sento uscire aria fresca.
Che mi consigli?

se me ne dai una il problema delle temperature non si pone! :angel:

SchedaVideo
17-07-2011, 10:35
Lappatura > Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17396124&postcount=5)

Se mi permetti una correzzione nella guida, opterei di utilizzare il bi-adesivo invece che l'adesivo per fissare la carta vetrara sul banco di lavoro, fissarla per tutta la superfice di lavoro. Cosi facendo si evitano delle piccole gobbe che si possono formare mentre si passa la CPU o il DISS da lappare, spingendo anche poco si puo formare un rialzamento della carta per via della pressione esercitata, risultato non si avrà una superfice ben uniforme ma leggermente curva per via del rialzamento della carta


http://img812.imageshack.us/img812/3727/immaginewsf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/immaginewsf.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

peppotex
17-07-2011, 10:56
Certo che te la permetto!!....non è mia :D
Comunque hai ragione.
Più avanti avevo intenzione di lappare il dissipatore della mia scheda video e adotterò il tuo metodo ;)

Mr.Pikappa
17-07-2011, 12:49
Vado verso il mantenimento dell'H50 quindi devo lapparlo :D . Grazie a tutti.

Frustu
17-07-2011, 12:57
se me ne dai una il problema delle temperature non si pone! :angel:

Non scaldano poi così tanto :)

Mr.Pikappa
17-07-2011, 14:41
Ragazzi, ecco le nuova gentle typhoon da 3000 rpm:

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-3000.png

Il dato su cui soffermarsi è che a 27 decibel, misurati in laboratorio, si ottengono 3,68 mmH2O di pressione statica, un valore DAVVERO DAVVERO molto interessante :)

Mr.Pikappa
17-07-2011, 14:48
Ancora più interessante quella da 5400 rpm a 6 volt:

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-5400.png

|| Luca ||
17-07-2011, 15:11
Se fa veramente 76CMF e 4.3mmH2O a 20dB siamo a cavallo...

A.T.R. per cosa sta? :fagiano:

.+sl4yer+.
17-07-2011, 15:45
mah, secondo me fanno casino...

Arrow0309
17-07-2011, 18:25
Ciao a tutti! Interessatissimo anch'io di cambiare il mio (ormai) vecchio Mega con un bel liq. all in one :)
Sarei disposto presto ad acquistare (diciamo nella stessa fascia) un H70, o un H80 (anche se prima tenevo in considerazione anche il Antec Kùhler H2O 920). Sono al corrente che i veri produttori sono difatti il Asetek x i vecchi Corsair e i nuovi Antec e Coolit x i nuovi Corsair H60-H100.
Ora visto a quello che dicono maggiormente on line, sembra che il nuovo H80 riesce a superare le prestazioni del H70 nonostante il rad più piccolo ma vorrei sapere se non c'entrano qui un po anche le ventole magari più performanti ora. Cioè, a parità di ventolame e coi stessi giri e portata d'aria vince sempre il H80? :confused: Io tra l'altro dovrei usare le GT AP-15 (ora in P/P sul mio dissy) e quindi secondo voi andrebbe meglio lo stesso, il H80@AP-15 a 1850rpm max rispetto al vecchio H70 (con il procio a 4-4.2Ghz)?
C'è qui una rece:

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1218/pg1/corsair-h80-vs-antec-kuhler-h2o-920-review-introduction.html

... dove il H80 supera di un solo °C il H2O 920 in full load e oc massimo, e sembra che anche le ventole lavorano meglio qui (anche più silent ai rpm massimi). :fagiano:

Aspetto cmq. qualche vostro consiglio o magari qualche post (anche su Overclock.net) dove li hanno testati con le GT AP-15 :cool:

Eddie666
17-07-2011, 19:44
appena terminata una sessione di 27H di prime blend per testare le temp del mio 1055T @ 3300mhz (1.25v), raffreddato tramite corsair H50 con pompa @ 7v e ventola stock in configurazione push/estrazione

http://img534.imageshack.us/img534/8004/pime953300mhz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/pime953300mhz.jpg/)

direi che come temperatura sulla cpu il picco massimo di 59° sia decisamente rassicurante (il mio X6 è la versione a 95w, che ha come limite max 71° invece che 65°), e anche la mobo si è mantenuta su ottimi livelli. sia la ventola sul case che quella del corsair non erano al max, per cui avrei cmq un ulteriore margine di sicurezza (se considerate poi che è un test effettuato adesso che siamo in estate direi che l'esito finale sia decisamente positivo :) )

fbrbartoli
17-07-2011, 20:05
Ancora più interessante quella da 5400 rpm a 6 volt:

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-5400.png

Se ne era già parlato parecchio a suo tempo. Io ho le 5400 tenute a 6v che è il minimo per farle partire. Confermo quanto detto da coolingtechnique. Bisogna precisare però che non si mandano a 6v su un normale rheobus senza problemi. Per farle andare bene, senza fischi (causati dai rheobus di tipo PWM) bisogna usare un aquacomputer power adjust come faccio io. Risultato garantito ma non a poco prezzo...

Mr.Pikappa
17-07-2011, 21:02
appena terminata una sessione di 27H di prime blend per testare le temp del mio 1055T @ 3300mhz (1.25v), raffreddato tramite corsair H50 con pompa @ 7v e ventola stock in configurazione push/estrazione

http://img534.imageshack.us/img534/8004/pime953300mhz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/pime953300mhz.jpg/)

direi che come temperatura sulla cpu il picco massimo di 59° sia decisamente rassicurante (il mio X6 è la versione a 95w, che ha come limite max 71° invece che 65°), e anche la mobo si è mantenuta su ottimi livelli. sia la ventola sul case che quella del corsair non erano al max, per cui avrei cmq un ulteriore margine di sicurezza (se considerate poi che è un test effettuato adesso che siamo in estate direi che l'esito finale sia decisamente positivo :) )

Indubbiamente molto positivo.........:)

Mr.Pikappa
17-07-2011, 21:05
Se ne era già parlato parecchio a suo tempo. Io ho le 5400 tenute a 6v che è il minimo per farle partire. Confermo quanto detto da coolingtechnique. Bisogna precisare però che non si mandano a 6v su un normale rheobus senza problemi. Per farle andare bene, senza fischi (causati dai rheobus di tipo PWM) bisogna usare un aquacomputer power adjust come faccio io. Risultato garantito ma non a poco prezzo...

Infatti il problema è appunto quello, la mancanza di un connettore 3 pin. Se non sbaglio infatti, la ventola ha l'attacco solo per il molex e questo inguaia su come gestire i suoi rpm; se avesse avuto un'uscita a 3 pin ci avrei pensato tramite bios. Comunque la ventola arriva a ciucciarsi 1,5 ampere e quindi 18 watt a 12 volt che non sono pochi :muro:

fbrbartoli
17-07-2011, 21:34
quello non è un problema. Si modifica come niente. Io ho tagliato il molex e aggiunto un 3pin saldando i 3 fili tra loro e inguainando tutto. Lavoro perfetto. Se la mandi a 6v riesci a tenerne due su un unico canale (il power adjust eroga 25watt sul singolo canale che offre e io ne tengo collegate due con sdoppino Y).

Eddie666
18-07-2011, 01:12
uhmm...ma allora a che pro prendere una ventola capace di 5400rpm se poi si intende usarla a 6v?non sarebbe allora meglio orientarsi su modelli don meno giri, ma più facilmente gestibili anche tramite attacchi su schede madri e simili? cmq, a proposito di queste gentle typhoon, dato che mi incuriosiscono non poco, mi interesserebbe sapere se le stesse funzionino bene solo in configurazione push/pull o anche singolarmante...e nel caso sia buona la seconda, qualcuno ha fatto delle prove per vedere in quale condizioni (push o pull) siano più efficienti?

fbrbartoli
18-07-2011, 08:37
uhmm...ma allora a che pro prendere una ventola capace di 5400rpm se poi si intende usarla a 6v?non sarebbe allora meglio orientarsi su modelli don meno giri, ma più facilmente gestibili anche tramite attacchi su schede madri e simili? cmq, a proposito di queste gentle typhoon, dato che mi incuriosiscono non poco, mi interesserebbe sapere se le stesse funzionino bene solo in configurazione push/pull o anche singolarmante...e nel caso sia buona la seconda, qualcuno ha fatto delle prove per vedere in quale condizioni (push o pull) siano più efficienti?

perchè è l'unica ventola con più di 5mm-h20 di pressione statica (a 6v). è l'apoteosi delle ventole. Al massimo regime è più potente di un qualunque phon e se la direzioni in faccia ti deforma la pelle in sitle pubblicità vigorsol (non scherzo). Tenuta a 6v fa 19db e 5mm di pressione, semplicemente il top! Io ne tengo solo una in push sia sul coolit omni alc che sul corsair h70. Massimo 45 gradi in full sull'e8400 a 4ghz e massimo 50 gradi sulla gtx 480 in game.

peppotex
18-07-2011, 10:16
Perché mi fate leggere queste cose!!!
....ho già ordinato le apache....

Eddie666
18-07-2011, 10:24
perchè è l'unica ventola con più di 5mm-h20 di pressione statica (a 6v). è l'apoteosi delle ventole. Al massimo regime è più potente di un qualunque phon e se la direzioni in faccia ti deforma la pelle in sitle pubblicità vigorsol (non scherzo). Tenuta a 6v fa 19db e 5mm di pressione, semplicemente il top! Io ne tengo solo una in push sia sul coolit omni alc che sul corsair h70. Massimo 45 gradi in full sull'e8400 a 4ghz e massimo 50 gradi sulla gtx 480 in game.

interessante. rumorosità a 6v? dicevi cmq che sia meglio non collegarla alla scheda madre direttamente, ma che invece necessiti di un rheobus per poter essere gestita al meglio, giusto?

Mr.Pikappa
18-07-2011, 10:48
interessante. rumorosità a 6v? dicevi cmq che sia meglio non collegarla alla scheda madre direttamente, ma che invece necessiti di un rheobus per poter essere gestita al meglio, giusto?

Perchè tale ventola ha solo l'attacco molex, accidentaccio.......:muro:

Frustu
18-07-2011, 13:05
perchè è l'unica ventola con più di 5mm-h20 di pressione statica (a 6v). è l'apoteosi delle ventole. Al massimo regime è più potente di un qualunque phon e se la direzioni in faccia ti deforma la pelle in sitle pubblicità vigorsol (non scherzo). Tenuta a 6v fa 19db e 5mm di pressione, semplicemente il top! Io ne tengo solo una in push sia sul coolit omni alc che sul corsair h70. Massimo 45 gradi in full sull'e8400 a 4ghz e massimo 50 gradi sulla gtx 480 in game.

Potresti postare una miniguida su come hai fatto tu per ricablarle e collegarle al regolatore e tenerle a 6v? Non essendo esperto in queste cose mi piacerebbe vedere come hai fatto

Mr.Pikappa
18-07-2011, 13:40
Potresti postare una miniguida su come hai fatto tu per ricablarle e collegarle al regolatore e tenerle a 6v? Non essendo esperto in queste cose mi piacerebbe vedere come hai fatto

Appoggio la proposta........:)

|| Luca ||
18-07-2011, 14:11
Basta farla andare a 7V ed impostarla da bios all'85% circa... :D

Mr.Pikappa
18-07-2011, 14:34
Basta farla andare a 7V ed impostarla da bios all'85% circa... :D

Il suo unico attacco è molex 4 pin.............:muro:

|| Luca ||
18-07-2011, 14:42
Il suo unico attacco è molex 4 pin.............:muro:

http://1.bp.blogspot.com/_o1UNpwHcvxA/TN20Hvz_0wI/AAAAAAAAA28/4tifwm3QOK4/s400/forbici%255B1%255D.jpg

Mr.Pikappa
18-07-2011, 15:55
Ragazzi ho deciso di fare sul serio, sto montando nel mio case 6 akasa viper e sto per procedere al test con l'H50.....................:D

Wuillyc2
18-07-2011, 16:01
Risposta di corsair Europa in merito all'h100:
Hello,

I think it may be early August before this actually arrives in stores, though the dates can change. Some sites may offer it on pre-order perhaps?

Regards,
Gareth.


DISCLAIMER
This e-mail message may contain confidential and privileged information and is intended only for the use of the recipient(s) named above. If you are not an intended recipient, you may not review, copy or distribute this message. If you have received this communication in error, please notify us immediately by email and delete the original message.

Cicciuzzone
18-07-2011, 16:04
Ragazzi ho deciso di fare sul serio, sto montando nel mio case 6 akasa viper e sto per procedere al test con l'H50.....................:D

Ne ho ordinate due per l'H60 di un mio amico arriveranno a giorni. Attualmente utilizza solo la ventola originale al posto della ventola posteriore, quindi unica ventola che dal radiatore butta aria fuori e alla destra del radiatore niente, e credo non sia cosa buona...
Prime impressioni ottime! Silenzio quasi totale che non mi aspettavo visto che molti rilevavano rumori o altro anche dalla pompa che invece è silenziosissima. Speriamo migliori con le due Akasa Viper

Mr.Pikappa
18-07-2011, 16:32
Adesso il mio problema è uno solo. Comprerò l'H80 a questo punto in modo da mangiare qualche grado all'H50. Per le viper dell'akasa sinceramente ho esaurito gli aggettivi. Non so più come definire queste ventole, sono eccezionali. Domanda di natura tecnica. Ho visto che sul waterblock dell'H80 si collegano le ventole in dotazione, ma c'è anche un attacco molex se non sbaglio. Qualcuno sa perchè?

Cicciuzzone
18-07-2011, 16:34
Adesso il mio problema è uno solo. Comprerò l'H80 a questo punto in modo da mangiare qualche grado all'H50. Per le viper dell'akasa sinceramente ho esaurito gli aggettivi. Non so più come definire queste ventole, sono eccezionali. Domanda di natura tecnica. Ho visto che sul waterblock dell'H80 si collegano le ventole in dotazione, ma c'è anche un attacco molex se non sbaglio. Qualcuno sa perchè?

Forse per poterle utilizzare anche in caso non abbiano slot liberi sulla scheda madre.
Ma le Akasa Viper sono eccezionali perchè non fanno rumore? Mettendone 6 hai come risultato?

Frustu
18-07-2011, 16:55
Adesso il mio problema è uno solo. Comprerò l'H80 a questo punto in modo da mangiare qualche grado all'H50. Per le viper dell'akasa sinceramente ho esaurito gli aggettivi. Non so più come definire queste ventole, sono eccezionali. Domanda di natura tecnica. Ho visto che sul waterblock dell'H80 si collegano le ventole in dotazione, ma c'è anche un attacco molex se non sbaglio. Qualcuno sa perchè?

Il molex serve solo per la pompa in modo che giri sempre al massimo

Pangasius
18-07-2011, 17:16
Ragazzi ma voi in base alle vostre esperienze suggerireste di cambiare le ventole dell' Hydro H80
o consigliereste di lasciare quelle in dotazione? E se si solo per motivi "sonori" o anche di CFM/Pressione?
Grazie. :)

belga_giulio
18-07-2011, 17:29
Potresti postare una miniguida su come hai fatto tu per ricablarle e collegarle al regolatore e tenerle a 6v? Non essendo esperto in queste cose mi piacerebbe vedere come hai fatto

L'appoggio anche io questa proposta..
Se non è troppo difficile (sono scarso nei lavori manuali) magari magari.. ;)

Mr.Pikappa
18-07-2011, 18:57
Forse per poterle utilizzare anche in caso non abbiano slot liberi sulla scheda madre.
Ma le Akasa Viper sono eccezionali perchè non fanno rumore? Mettendone 6 hai come risultato?

Rumore ne fanno, ma è un buon compromesso tra silenzio e performance. Con 6 si sente però la scheda madre è più fresca e la cpu è 3 gradi sotto.........

.+sl4yer+.
18-07-2011, 19:22
e ti ascolti tutto il casino delle ventole per soli 3°C? Mah, se devo sentire casino tanto vale devo avere un bel guadagno in °C.

Mr.Pikappa
18-07-2011, 19:24
e ti ascolti tutto il casino delle ventole per soli 3°C? Mah, se devo sentire casino tanto vale devo avere un bel guadagno in °C.

Perchè ho intenzione di sostituire l'H50 con uno più performante e allora si che i gradi peseranno :D

.+sl4yer+.
18-07-2011, 20:32
Vado verso il mantenimento dell'H50 quindi devo lapparlo :D . Grazie a tutti.

deciditi na' bona volta. :O

Nekym
18-07-2011, 20:55
nessuno un h100 ? vorrei sapere se è veramente piu performante dell h80

Mr.Pikappa
18-07-2011, 21:24
deciditi na' bona volta. :O

Hai ragione lo so. Un dissipatore lo compro di sicuro; diciamo che sto vagliando tutte le alternative. Un kit hydro non mi dispiacerebbe. Sto facendo test su test per trovare la configurazione migliore. Tra l'altro ho cambiato la scheda video (che vedete in firma) e sto valutando i flussi d'aria dentro il case. Adesso stavo pensando alle magma per avere un pò di silenzio e intanto aspettiamo qualche recensione seria dell'H80, magari contro la nota freccia d'argento.

OT: Qualcuno sà dove butta l'aria calda la GPU in firma?

Grazie

SchedaVideo
18-07-2011, 21:41
Hai ragione lo so. Un dissipatore lo compro di sicuro; diciamo che sto vagliando tutte le alternative. Un kit hydro non mi dispiacerebbe. Sto facendo test su test per trovare la configurazione migliore. Tra l'altro ho cambiato la scheda video (che vedete in firma) e sto valutando i flussi d'aria dentro il case. Adesso stavo pensando alle magma per avere un pò di silenzio e intanto aspettiamo qualche recensione seria dell'H80, magari contro la nota freccia d'argento.

OT: Qualcuno sà dove butta l'aria calda la GPU in firma?

Grazie

Che domanda stupidina fai? :D se non lo sai te che l'hai nel case? :D se la carcassa della scheda video dove hai la ventola è tutta chiusa ovviamente la butta dalle feritoie che hai sui connettori, altrimenti se la carcassa è tutta aperta tipo la mia VGA allora si disperde nel case...
ovviamente sto scherzando... ma accertati tu come sia costruita la scheda video

Mr.Pikappa
18-07-2011, 21:57
[/SIZE]

Che domanda stupidina fai? :D se non lo sai te che l'hai nel case? :D se la carcassa della scheda video dove hai la ventola è tutta chiusa ovviamente la butta dalle feritoie che hai sui connettori, altrimenti se la carcassa è tutta aperta tipo la mia VGA allora si disperde nel case...
ovviamente sto scherzando... ma accertati tu come sia costruita la scheda video

E' tutta chiusa. Se la buttasse fuori dal case sarebbe una gran cosa. Scusate l'ignoranza, ma mi è arrivata oggi :)

SchedaVideo
18-07-2011, 22:08
E' tutta chiusa. Se la buttasse fuori dal case sarebbe una gran cosa.......

guarda io non ho sot'occhio il modello esatto, ho dato un occhiata su google e se fosse il modelo che ho visto io si la butta fuori dal case o per lo meno l'95% del'aria la butta fuori, ma sai non essendo sicuro del modello che hai preso se corrisponde alla schda che ho visto io non posso giudicare al 100% ma ripeto se la carcassa è completamente chiusa, e vedi solo la ventola senza intravedere le alette come esempio la mia VGA certamente l'aria viene buttata esternamente dalle feritoie che hai nella parte posteriore dove hai i connettori del monitor. Cosi facendo, ovviamente per restare in tema con il tuo dissipatore H50 stai molto più fresco senza aver problemi di surriscaldamento

Mr.Pikappa
18-07-2011, 22:58
guarda io non ho sot'occhio il modello esatto, ho dato un occhiata su google e se fosse il modelo che ho visto io si la butta fuori dal case o per lo meno l'95% del'aria la butta fuori, ma sai non essendo sicuro del modello che hai preso se corrisponde alla schda che ho visto io non posso giudicare al 100% ma ripeto se la carcassa è completamente chiusa, e vedi solo la ventola senza intravedere le alette come esempio la mia VGA certamente l'aria viene buttata esternamente dalle feritoie che hai nella parte posteriore dove hai i connettori del monitor. Cosi facendo, ovviamente per restare in tema con il tuo dissipatore H50 stai molto più fresco senza aver problemi di surriscaldamento

E' questa:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=591&pid=320&psn=&lid=1&leg=0

Si, infatti molti del forum sono indecisi su come posizionare le ventole del loro kit hydro e per giudicare si basano sulla loro scheda video. Non essendo molto pratico di schede video, ho preferito chiedere con umiltà.

Frustu
19-07-2011, 00:36
E' questa:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=591&pid=320&psn=&lid=1&leg=0

Si, infatti molti del forum sono indecisi su come posizionare le ventole del loro kit hydro e per giudicare si basano sulla loro scheda video. Non essendo molto pratico di schede video, ho preferito chiedere con umiltà.

Per me butta l aria all esterno del case , per tagliare la testa al toro prova a mettere una mano dietro al case mentre giochi e senti se esce aria calda.

exacting
19-07-2011, 10:54
Per me butta l aria all esterno del case , per tagliare la testa al toro prova a mettere una mano dietro al case mentre giochi e senti se esce aria calda.

premetto che non è il posto adatto per parlarne...
la butta dentro il case... basta guardare le foto e capire che non è completamente chiusa ai lati...
solo quelle con dissipatore a "bara" e ventola a turbina sita alla fine della scheda ne buttano una grossa quantità fuori dal case ma non il 100%

VekkioLop90
19-07-2011, 12:28
Buongiorno a tutti!

stavo valutando di comprare l'h60...io possiedo un corsair 600t..se uso anche la ventola di estrazione del case posso fare una configurazione push/pull con la suddetta ventola e quella dell'h60?
o conviene tenere solo quella dell'h60?
oppure opto per il noctua nh-u12p se2 e passa la paura?

attendo vostre risposte e ringrazio anticipatamente!

RoUge.boh
19-07-2011, 13:31
Buongiorno a tutti!

stavo valutando di comprare l'h60...io possiedo un corsair 600t..se uso anche la ventola di estrazione del case posso fare una configurazione push/pull con la suddetta ventola e quella dell'h60?
o conviene tenere solo quella dell'h60?
oppure opto per il noctua nh-u12p se2 e passa la paura?

attendo vostre risposte e ringrazio anticipatamente!

Le ventole devono essere sempre uguali se no peggiori la situazione ;)

VekkioLop90
19-07-2011, 14:24
Le ventole devono essere sempre uguali se no peggiori la situazione ;)

ok ma regge il confronto il noctua con l'h60?

Breaking
19-07-2011, 15:46
Buongiorno, poco fa è arrivato h60 e l'ho già montato. Non vi dico che macello, la pasta del vecchio dissi si era "saldata" alla cpu ... l'ho dovuta togliere con la forza, si è storto un piedino ma per fortuna tutto è andato alla normalità :cool: L'H60 mi sembra molto silenzioso, l'ho montato con la pompa direttamente sulla mobo con i 3 pin e la ventola per adesso è sui 4 pin (sempre sulla mobo) la ventola è posizionata in mnodo che prende l'aria da fuori e la butta dentro il case (CM690-2). Il radiatore sembra freddo, i tubi lievemente caldi. Il mio Phenom 2 X4 è un 965 a 3.4GHz. La temp nel bios è 40° invece in idle lm_sensor di linux mi segnala anche 40°, ma è buono? Considerate che abito a palermo dove ci sono circa 30° secondo il meteo. Non ho potuto fare alcuna prova con lynx.

Mr.Pikappa
19-07-2011, 16:37
Buongiorno, poco fa è arrivato h60 e l'ho già montato. Non vi dico che macello, la pasta del vecchio dissi si era "saldata" alla cpu ... l'ho dovuta togliere con la forza, si è storto un piedino ma per fortuna tutto è andato alla normalità :cool: L'H60 mi sembra molto silenzioso, l'ho montato con la pompa direttamente sulla mobo con i 3 pin e la ventola per adesso è sui 4 pin (sempre sulla mobo) la ventola è posizionata in mnodo che prende l'aria da fuori e la butta dentro il case (CM690-2). Il radiatore sembra freddo, i tubi lievemente caldi. Il mio Phenom 2 X4 è un 965 a 3.4GHz. La temp nel bios è 40° invece in idle lm_sensor di linux mi segnala anche 40°, ma è buono? Considerate che abito a palermo dove ci sono circa 30° secondo il meteo. Non ho potuto fare alcuna prova con lynx.

A me sembrano valori nela norma; considera che siamo in estate :D

binox
19-07-2011, 18:02
Ciao Frustu.

Mi sono appassionato alla tua vicenda, stavo per contatarti per l'acquisto dell'H80, ora sto attendento che lo metti in funzione e ci dici come va.
Acc... 145 pagine di forum sono eterne.

Ciao Binox

Frustu
19-07-2011, 19:04
Ciao Frustu.

Mi sono appassionato alla tua vicenda, stavo per contatarti per l'acquisto dell'H80, ora sto attendento che lo metti in funzione e ci dici come va.
Acc... 145 pagine di forum sono eterne.

Ciao Binox

Grazie per aver seguito la mia epopea :) purtroppo a causa di impegni di lavoro e di pezzi non disponibili finirò di montare il tutto per inizio agosto :(

binox
20-07-2011, 09:01
Alla fine anch'io ho ordinato il corsair hydro H80, il mio case non permette l'istallazione del H100, purtroppo questa mattina il drago mi ha comunicato che il prodotto non sarà disponibile prima di 8 giorni lavorativi, quindi dovrò aspettare.
Solo una cosa un po' OT, è affidabile come negozio on line drako è la prima volta che faccio acquisti lì.

Ciao Binox

M4tte
20-07-2011, 09:26
tranquillo affidabilissimo....mai un problema.......

Hanno spostato ancora la data pe l'H100..........che p.....e!!!! :mad: :mad:

mi sa che cambio dissipatore e me ne prendo uno ad aria......

binox
20-07-2011, 09:30
Grazie, non mi resta che attendere.

Ciao Binox.

Wuillyc2
20-07-2011, 10:46
Come volavase dimostrare, h100 lo vedremo a settembre:( , data posticipata al 29 luglio, poi ci saranno le ferie e si arriverà a settembre.

Ps: ma sta roba qua è sempre esistita? http://informatica.yeppon.it/componenti/liquid-cooling/coolit-liquid-cooling-kit-completo-omni-a-l-c-per-nvidia-gtx480-garanzia/?utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=comparatore&utm_campaign=cpc

Telstar
20-07-2011, 10:47
tranquillo affidabilissimo....mai un problema.......

Hanno spostato ancora la data pe l'H100..........che p.....e!!!! :mad: :mad:

mi sa che cambio dissipatore e me ne prendo uno ad aria......

E' un problema generalizzato (= anche all'estero), o aspetti o ti accontenti dell'h80, o prendi altro.

Telstar
20-07-2011, 10:48
Come volavase dimostrare, h100 lo vedremo a settembre:( , data posticipata al 29 luglio, poi ci saranno le ferie e si arriverà a settembre.

No no, esce a fine luglio/inizio agosto. A settembre uscirà il Corsair Link.

Wuillyc2
20-07-2011, 10:52
No no, esce a fine luglio/inizio agosto. A settembre uscirà il Corsair Link.

io sto parlando da giorni per E-mail con Corsair Europe e mi hanno detto che sicuramente esce per Settembre, prima non posso garantire, e visto che io ho ordinato direttamente da loro e ricevo giornamente mail con scritte che posticipano, non mi stupirei vederlo a settembre, se fosse prima sarei contentissimo, ma non mi voglio illudere.

Telstar
20-07-2011, 10:59
io sto parlando da giorni per E-mail con Corsair Europe e mi hanno detto che sicuramente esce per Settembre, prima non posso garantire, e visto che io ho ordinato direttamente da loro e ricevo giornamente mail con scritte che posticipano, non mi stupirei vederlo a settembre, se fosse prima sarei contentissimo, ma non mi voglio illudere.

Strano... George sul forum overclock.net dice che li spediranno la settimana prossima ai rivenditori. Spero non valga solo per USA però.
CMQ fortunatamente io non ho fretta ^^

Wuillyc2
20-07-2011, 11:29
Strano... George sul forum overclock.net dice che li spediranno la settimana prossima ai rivenditori. Spero non valga solo per USA però.
CMQ fortunatamente io non ho fretta ^^

Speriamo sia cosi, anche perchè è da maggio che è in preordine.

Frustu
20-07-2011, 15:53
Vedo che siamo tutti sulla stessa barca , ho dovuto adirittura ripiegare su altri componenti dato che quelli che avevo scelto non erano disponibili e quindi sono ancora in attesa che mi arrivino e sono parallizato con i lavori :muro:

In ogni caso l H100 che sappia io è confermato nei negozi europa a fine luglio , inizio spedizioni ad agosto .
Corrieri come bartolini o sda ( almeno nella mia zona ) hanno detto che sono operativi anche ad agosto seppur con tempi di consegna leggermente più lunghi causa organico ridotto dalle ferie .

Nautilu$
20-07-2011, 21:10
Ma prendetevi il CoolIT C240 e vivete felici!! :D:D
...pensate veramente che cambi qualcosa in prestazioni???:rolleyes:

.+sl4yer+.
21-07-2011, 16:45
Ma prendetevi il CoolIT C240 e vivete felici!! :D:D
...pensate veramente che cambi qualcosa in prestazioni???:rolleyes:

boh forse sì, a parità di radiatore il WB è diverso!

SchedaVideo
21-07-2011, 21:02
http://img813.imageshack.us/img813/4624/21072011930.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/21072011930.jpg/)

messo i distanziali fra le ventole......

golftdi
22-07-2011, 08:40
messo i distanziali fra le ventole......

cioè invece di 2 ventole, ne hai messe 4? come l'hai montate?

Wuillyc2
22-07-2011, 09:49
http://img813.imageshack.us/img813/4624/21072011930.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/21072011930.jpg/)

messo i distanziali fra le ventole......

che differenze hai trovato?

DarkVegas93
22-07-2011, 10:02
raga che roba è il corsair link?

Wuillyc2
22-07-2011, 10:04
raga che roba è il corsair link?

una centralina che ti permette di controllare la pompa del wb via softare, poi ce ne è un'altra che ti permette di regolare pompa e luci del pc.

SchedaVideo
22-07-2011, 10:21
cioè invece di 2 ventole, ne hai messe 4? come l'hai montate?

Nono queli sono 2 distanziali. Se vuoi li vendono, io ho tolto il reparto motore di 2 ventole e li ho utilizzati come distanziali. Questo lavoro viene fatto perche il reparto motore della ventola non vada a contatto con il dissipatore. Questa grande superficie non esercita nessun lavoro di dissipazione visto che le alette del radiatore sono coperte dal vano motore della ventola. Distanziando questa superficie dalle ventole è piu facile che si crei un passaggio d'aria anche in questa sezione

http://img841.imageshack.us/img841/4569/immagineasi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/immagineasi.png/)
http://img15.imageshack.us/img15/6567/distanziali.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/distanziali.png/)

SchedaVideo
22-07-2011, 10:26
che differenze hai trovato?

guarda se ci dovesse essere una differenza si parla di pochi gradi 1.... forse 2 non ti cambia la vita. certamente per che cerca la perfezione potrebbe essere un buon affare... certamente se si fanno tutti questi piccoli cambiamenti del tipo appunto, ventole buone piu distanziali piu lappatura tutto questo messo insieme può dare qualche risultato. Cosi singolarmente non saprei... ovviamente ho provato perche sto aspettando l'H100 questo radiatore messo cosi o lo si mette dove sono riuscito a metterlo io, altrimenti porta via quasi metà case. :doh:

golftdi
22-07-2011, 10:36
Nono queli sono 2 distanziali. Se vuoi li vendono, io ho tolto il reparto motore di 2 ventole e li ho utilizzati come distanziali. Questo lavoro viene fatto perche il reparto motore della ventola non vada a contatto con il dissipatore. Questa grande superficie non esercita nessun lavoro di dissipazione visto che le alette del radiatore sono coperte dal vano motore della ventola. Distanziando questa superficie dalle ventole è piu facile che si crei un passaggio d'aria anche in questa sezione


ingegnoso...grazie mille...:)

Wuillyc2
22-07-2011, 11:32
http://www.youtube.com/watch?v=Ez1WmdXST8M

Telstar
22-07-2011, 12:00
Ma prendetevi il CoolIT C240 e vivete felici!! :D:D
...pensate veramente che cambi qualcosa in prestazioni???:rolleyes:

Non è solo una questione di performance (che cmq sono migliori per l'H100 essendo la generazioe successiva di coolIT), ma l'assistenza (7 anni di garanzia) e la possibilità di aggiungere il corsair link (che è un rheoubus controllato via software).

Wuillyc2
22-07-2011, 12:13
Non è solo una questione di performance (che cmq sono migliori per l'H100 essendo la generazioe successiva di coolIT), ma l'assistenza (7 anni di garanzia) e la possibilità di aggiungere il corsair link (che è un rheoubus controllato via software).

esattamente!

.+sl4yer+.
22-07-2011, 12:14
http://img813.imageshack.us/img813/4624/21072011930.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/21072011930.jpg/)

messo i distanziali fra le ventole......

dove hai trovqto quelle vit??? :eek:

SchedaVideo
22-07-2011, 13:51
dove hai trovqto quelle vit??? :eek:

Sono viti M4 con testa a brugola. Ho dovuto filettare il radiatore. Con un maschio M4

SchedaVideo
22-07-2011, 13:58
dove hai trovqto quelle vit??? :eek:

Sono viti M4 con testa a brugola. Ho dovuto filettare il radiatore. Con un maschio M4

dinamite2
22-07-2011, 16:00
Scusate sono molto incuriosito da questi sistemi a liquido, e vorrei metterne uno nel mio piccolo case (un aerocool qs-202).
Volevo sapere se secondo voi, potrebbe entrarci (ovviamente con il rad messo al posto della ventola posteriore), e se eventualmente era possibile togliere i tubi del rad, per farli passare dai fori del case e poter installare il rad esterno.

Inoltre per ragioni di ingombri, prenderei il modello H60 che a quanto pare è l'unico che ha un radiatore slim (correggetemi se sbaglio).
L'h60 prestazionalmente è valido? per adesso ho un I3 2100, ma prossimamente lo cambierò con un i5 o i7 e occarlo per un daily a 4,5 ghz.
Voi cosa dite/suggerite???

Questo è lo spazio che ho nel case:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110722155916_DSC001281148x764.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110722155916_DSC001281148x764.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110722155937_DSC001431148x764.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110722155937_DSC001431148x764.jpg)

SchedaVideo
22-07-2011, 16:30
Scusate sono molto incuriosito da questi sistemi a liquido, e vorrei metterne uno nel mio piccolo case (un aerocool qs-202).
Volevo sapere se secondo voi, potrebbe entrarci (ovviamente con il rad messo al posto della ventola posteriore), e se eventualmente era possibile togliere i tubi del rad, per farli passare dai fori del case e poter installare il rad esterno.

Inoltre per ragioni di ingombri, prenderei il modello H60 che a quanto pare è l'unico che ha un radiatore slim (correggetemi se sbaglio).
L'h60 prestazionalmente è valido? per adesso ho un I3 2100, ma prossimamente lo cambierò con un i5 o i7 e occarlo per un daily a 4,5 ghz.
Voi cosa dite/suggerite???

Questo è lo spazio che ho nel case:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110722155916_DSC001281148x764.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110722155916_DSC001281148x764.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110722155937_DSC001431148x764.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110722155937_DSC001431148x764.jpg)

Il fatto di staccare i tubi non penso proprio, cioè è possibile staccarli ma uscirebbe il liquido e un piu non credo che siano abbastanza lunghi per fare il giro. per quanto riguarda il radiatorte si credo che sia lunico che sia SLIM

dinamite2
22-07-2011, 18:48
ma quindi a livello di prestazioni l'h60 va bene? per esempio rispetto al nuovo h80 come si colloca?
con un case piccolo a montare dei grossi dissipatori ad aria avrei comunque difficoltà :)

.+sl4yer+.
22-07-2011, 18:51
ci sarebbe anche l'H50, ma è inferiore all'H60.

L'H60 è inferiore all'H80, ma è anche vero che costa meno.

Frustu
22-07-2011, 18:56
ma quindi a livello di prestazioni l'h60 va bene? per esempio rispetto al nuovo h80 come si colloca?
con un case piccolo a montare dei grossi dissipatori ad aria avrei comunque difficoltà :)

Io prenderei un H60 con 2 ventole Scythe Gentle Typhoon ap 15 , arrivi alle prestazioni di un H70 da quanto ho capito .
Solo una cosa : cambia la pasta termica dell H60 che leggevo , nei vari commenti , che più di qualcuno si è lamentato che ne aveva troppa .

ChriD
22-07-2011, 19:17
Salve a tutti, vi scrivo perchè vorrei acquistare uno di questi dissipatori per socket 1155 e più precisamente per una cpu 2600k! Il dissipatore andrebbe montato in un case Corsair 600T.... Vorrei effettuare un leggero overclock della cpu e rimanere tranquillo in termini di temperatura....
I miei dubbi sono:
1)Quale modello è sufficiente per raffreddare un 2600k magari portato a 4Ghz o poco più?
2)Quale monta adeguatamente nel case Corsair 600T?
3)Esiste la possibilità che la pompa del liquido si fermi facendomi di fatto bruciare il processore??
4)Può colare del liquido dai tubicini rovinandomi di fatto tutto il sistema (Scheda madre, video etc...)???
5)Che manutenzione richiede tale sistema di raffreddamento??

Ringrazio anticipatamente per le dritte ;)

dinamite2
22-07-2011, 19:18
no ragazzi la doppia ventola è da escludere....
potrei anche prendere l'h80 col suo radiatore piu spesso, ma metterlo con una sola ventola e possibilmente ancorata fuori dal case nella parte posteriore.
Se metto doppia ventola col radiatore spesso, va a finire che mi ritrovo il tutto nella parte frontale. :D
Che spessore hanno i radiatori dell'h60 e h80?

EDIT:Stavo pensando anche se mi è possibile, di posizionarlo nella predisposizione nel top del case.
E' fatto per ventole fino a 14cm.

Frustu
22-07-2011, 19:50
Salve a tutti, vi scrivo perchè vorrei acquistare uno di questi dissipatori per socket 1155 e più precisamente per una cpu 2600k! Il dissipatore andrebbe montato in un case Corsair 600T.... Vorrei effettuare un leggero overclock della cpu e rimanere tranquillo in termini di temperatura....
I miei dubbi sono:
1)Quale modello è sufficiente per raffreddare un 2600k magari portato a 4Ghz o poco più?
2)Quale monta adeguatamente nel case Corsair 600T?
3)Esiste la possibilità che la pompa del liquido si fermi facendomi di fatto bruciare il processore??
4)Può colare del liquido dai tubicini rovinandomi di fatto tutto il sistema (Scheda madre, video etc...)???
5)Che manutenzione richiede tale sistema di raffreddamento??

Ringrazio anticipatamente per le dritte ;)

1) Io dire o H70/H80 ma anche un H60 dovrebbe bastare
2) Si montano tutti bene anche a doppia ventola basta avere i fori per ventole da 120mm o dietro o sopra.
3) I guasti possono capitare ma le schede madri di solito hanno la protezione termica , quindi se si blocca la pompa la mobo spegne il pc per evitare "cotture".
4) Se i tubi non sono bucati o rotti non cola niente.
5) Non richiede manutenzione è un loop sigillato e preriempito.

.+sl4yer+.
22-07-2011, 20:28
no ragazzi la doppia ventola è da escludere....
potrei anche prendere l'h80 col suo radiatore piu spesso, ma metterlo con una sola ventola e possibilmente ancorata fuori dal case nella parte posteriore.
Se metto doppia ventola col radiatore spesso, va a finire che mi ritrovo il tutto nella parte frontale. :D
Che spessore hanno i radiatori dell'h60 e h80?

EDIT:Stavo pensando anche se mi è possibile, di posizionarlo nella predisposizione nel top del case.
E' fatto per ventole fino a 14cm.

H60 come spessore sarà 2cm circa, l'h80 molto di più. L'h80 lo devi mettere per forza in push-pull perchè è più spesso il rad.

Al massimo usi la ventola in dotazione come push e dietro ci metti una ventola spessa come la Scythe kaze juny.

Frustu
22-07-2011, 20:36
Il rad dell H80 è di 38mm quello dell H60 è di 27mm.

.+sl4yer+.
22-07-2011, 20:41
Il rad dell H80 è di 38mm quello dell H60 è di 27mm.

pignolo! :Prrr:

Frustu
22-07-2011, 20:44
pignolo! :Prrr:

Cercavo solo di essere utile :) Al prossimo che chiede info darò le misure prese con calibro digitale che ho al lavoro :) Voglio sapere pure i micron!!!! :sofico:

dinamite2
22-07-2011, 20:48
L'h80 lo devi mettere per forza in push-pull perchè è più spesso il rad.


perche dici per forza?
tutto sommato 38mm di spessore piu la ventola, andremmo a 6 cm circa,giusto?
devo misurare nel case, dove vado a finire con 6cm.
Altrimenti vado di h60 e amen :O

p.s. Ventole buone, ma slim ne esistono? :D
comunque grazie per l'aiuto, a buon rendere :)

.+sl4yer+.
22-07-2011, 21:03
che io sappia ci sono solo le Kaze Juny slim. Le altre sono standard come spessore. Ti ho detto di metterle in pull perchè spostano poca aria, in virtù degli rpm e del fatto che sono slim.

Devi fare push pull perchè il rad è bello spesso ;)

@Frustu: si fa per scherzare, ci mancherebbe ;)

SchedaVideo
22-07-2011, 21:35
Raga ho invertito le ventole adesso prelevano l'aria dal case e la buttano fuori... cosi la cosa è molto piu naturale visto che il mio diss è messo in alto sulla paratia superiore

Frustu
22-07-2011, 21:42
che io sappia ci sono solo le Kaze Juny slim. Le altre sono standard come spessore. Ti ho detto di metterle in pull perchè spostano poca aria, in virtù degli rpm e del fatto che sono slim.

Devi fare push pull perchè il rad è bello spesso ;)

@Frustu: si fa per scherzare, ci mancherebbe ;)

Certo lo so :)

peppotex
22-07-2011, 23:37
Raga ho invertito le ventole adesso prelevano l'aria dal case e la buttano fuori... cosi la cosa è molto piu naturale visto che il mio diss è messo in alto sulla paratia superiore

Eh si, sicuramente molto meglio considerando che hai il radiatore in alto.

Wuillyc2
23-07-2011, 00:16
Raga ho invertito le ventole adesso prelevano l'aria dal case e la buttano fuori... cosi la cosa è molto piu naturale visto che il mio diss è messo in alto sulla paratia superiore

Come ce l'ho io.

Gabry_BMW
23-07-2011, 00:43
Raga ho invertito le ventole adesso prelevano l'aria dal case e la buttano fuori... cosi la cosa è molto piu naturale visto che il mio diss è messo in alto sulla paratia superiore

Abbiamo lo stesso dissipatore... ti assicuro che se mettessi le ventole in immissione noteresti un vantaggio di circa 2 gradi sulla cpu, il discorso è che forse non ne vale la pena per poi dover pulire tutto il case... anche perchè io ho cambiato le ventole in boundle e ne ho messe due che spingono!! :D

Wuillyc2
23-07-2011, 00:47
Abbiamo lo stesso dissipatore... ti assicuro che se mettessi le ventole in immissione noteresti un vantaggio di circa 2 gradi sulla cpu, il discorso è che forse non ne vale la pena per poi dover pulire tutto il case... anche perchè io ho cambiato le ventole in boundle e ne ho messe due che spingono!! :D

io l'ho messo che spinge fuori in quanto avendo 3 480 che buttano calore fuori poi il radiatore ripesca l'aria calda.

Gabry_BMW
23-07-2011, 01:02
io l'ho messo che spinge fuori in quanto avendo 3 480 che buttano calore fuori poi il radiatore ripesca l'aria calda.

io con 2 580 ho notato miglioramenti... ti sfido a provare! :) 2 gradi più o meno ma poi le ho rimesse in espulsione.... tu hai tenuto le ventole del boundle?

Wuillyc2
23-07-2011, 01:15
io con 2 580 ho notato miglioramenti... ti sfido a provare! :) 2 gradi più o meno ma poi le ho rimesse in espulsione.... tu hai tenuto le ventole del boundle?

ma hai le reference di 580?

Gabry_BMW
23-07-2011, 01:18
ma hai le reference di 580?

No ho due DCII e contando che ho il cm690 di aria ne esce ben poca.... a breve dovrò se non cambio case moddarlo perchè l'ali e la vga sono troppo attaccati...

Wuillyc2
23-07-2011, 01:46
No ho due DCII e contando che ho il cm690 di aria ne esce ben poca.... a breve dovrò se non cambio case moddarlo perchè l'ali e la vga sono troppo attaccati...

allora hai fatto bene, le tue scheda rilasciano aria calda dentro il case.

Gabry_BMW
23-07-2011, 01:55
allora hai fatto bene, le tue scheda rilasciano aria calda dentro il case.

Il tuo 990 è sotto oc?? riesce a tenerlo a bada l'h70? :)

Wuillyc2
23-07-2011, 02:12
Il tuo 990 è sotto oc?? riesce a tenerlo a bada l'h70? :)

si, ora con il caldo intenso sono a 4,4 ghz, appena raffredda un pò torno a 4,6 ghz. Spero tanto che esca prima possibile questo benedetto H100.

Gabry_BMW
23-07-2011, 11:16
si, ora con il caldo intenso sono a 4,4 ghz, appena raffredda un pò torno a 4,6 ghz. Spero tanto che esca prima possibile questo benedetto H100.

e che temperature tiene in idle e in full??

Wuillyc2
23-07-2011, 11:22
e che temperature tiene in idle e in full??

quando sono in full a 4.6 sto sui 73 gradi, in idle sto sui 46/47 gradi.

Gabry_BMW
23-07-2011, 12:15
Non male per essere ad un oc cos' spinto.... fa il suo sporco lavoro anche con cpu più calorose.... e riguardo alle ventole hai quelle del boundle?

Wuillyc2
23-07-2011, 12:39
Non male per essere ad un oc cos' spinto.... fa il suo sporco lavoro anche con cpu più calorose.... e riguardo alle ventole hai quelle del boundle?

essendo a 32 Nm in proporzione scalda un pò di meno però sono sempre 4.6, le ventole sono tutte le sue originali, spero che con l'h100 riesco a tenere i 4.7 ghz.

Gabry_BMW
23-07-2011, 14:14
essendo a 32 Nm in proporzione scalda un pò di meno però sono sempre 4.6, le ventole sono tutte le sue originali, spero che con l'h100 riesco a tenere i 4.7 ghz.

Si secondo me riuscirai.. conta che potrai sempre cambiare le ventole+pasta termica e le temperature miglioreranno... in più metti 2 ventole in push e due in pull e avrai altri miglioramenti... ;)

Arrow0309
23-07-2011, 16:35
Raga ho invertito le ventole adesso prelevano l'aria dal case e la buttano fuori... cosi la cosa è molto piu naturale visto che il mio diss è messo in alto sulla paratia superiore

Ciao, potresti postare gentilmente le tue temp. massime (del tuo i7 a 4Ghz) sotto Linx (bastano anche 20') con almeno 25000 x il problem size? Mi interessa per fare un confronto col mio (che ho in sig) dato che ho in mente di passare a H70 o H80 anch'io. :)
Interessante cmq. il aspetto degli shroud (distanziatori) sul rad. Pensi che sia meglio usare distanziatori da 34mm invece che (normali) 25mm?

villailpino
23-07-2011, 17:26
Ciao, potresti postare gentilmente le tue temp. massime (del tuo i7 a 4Ghz) sotto Linx (bastano anche 20') con almeno 25000 x il problem size? Mi interessa per fare un confronto col mio (che ho in sig) dato che ho in mente di passare a H70 o H80 anch'io. :)
Interessante cmq. il aspetto degli shroud (distanziatori) sul rad. Pensi che sia meglio usare distanziatori da 34mm invece che (normali) 25mm?

SALVE

Ordinato anchio h80...poi in seguito a lettura positiva ho ordinato una sola ventola 120x 120 h55 mm della ditta "feser mod treibwerk" la quale da sola dovrebbe raffreddare in modo ineccepibile il radiatore del h80...la puoi mettere sia in aspirazione che in pressione senza bisogno di distanziali...nessuna esperienza in merito????

SALUTO

villailpino
23-07-2011, 17:33
Ciao, potresti postare gentilmente le tue temp. massime (del tuo i7 a 4Ghz) sotto Linx (bastano anche 20') con almeno 25000 x il problem size? Mi interessa per fare un confronto col mio (che ho in sig) dato che ho in mente di passare a H70 o H80 anch'io. :)
Interessante cmq. il aspetto degli shroud (distanziatori) sul rad. Pensi che sia meglio usare distanziatori da 34mm invece che (normali) 25mm?

SALVE

Dimenticavo...in merito ai distanziatori se si vuole avere la massima resa nella parte centrale (punto morto) si devono adottare distanziatori abbastanza spessi altrimenti l'aria compressa dalle ventole non trova lo spazio sufficiente per distendersi ed investire la parte centrale del radiatore...sicuramente i distanziatori da 34 sono l'ideale non per nulla la ditta "faser" (mostro nella produzione di componenti per raffreddamento radiatori) li consiglia.

SALUTO

Gabry_BMW
23-07-2011, 18:09
SALVE

Dimenticavo...in merito ai distanziatori se si vuole avere la massima resa nella parte centrale (punto morto) si devono adottare distanziatori abbastanza spessi altrimenti l'aria compressa dalle ventole non trova lo spazio sufficiente per distendersi ed investire la parte centrale del radiatore...sicuramente i distanziatori da 34 sono l'ideale non per nulla la ditta "faser" (mostro nella produzione di componenti per raffreddamento radiatori) li consiglia.

SALUTO

Provai pure i distanziali phoyba... non ne vale la spesa, -1 grado .... :)

|| Luca ||
23-07-2011, 18:18
SALVE

Dimenticavo...in merito ai distanziatori se si vuole avere la massima resa nella parte centrale (punto morto) si devono adottare distanziatori abbastanza spessi altrimenti l'aria compressa dalle ventole non trova lo spazio sufficiente per distendersi ed investire la parte centrale del radiatore...sicuramente i distanziatori da 34 sono l'ideale non per nulla la ditta "faser" (mostro nella produzione di componenti per raffreddamento radiatori) li consiglia.

SALUTO

Strano, li produce! :D :D :D

Telstar
23-07-2011, 18:47
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1218/pg1/corsair-h80-vs-antec-kuhler-h2o-920-review-introduction.html

villailpino
23-07-2011, 18:58
Strano, li produce! :D :D :D

SALVE

Si... vero li produce ma è anche vero che li produce in altezza 34mm...poi non solo loro che sarebbero direttamente interessati...ma anche alcune review li consigliano.

SALUTO

Arrow0309
23-07-2011, 21:47
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1218/pg1/corsair-h80-vs-antec-kuhler-h2o-920-review-introduction.html

Già visto prima, e che non mi convince ancora pero. Aspetterò qualche altra rece sui stessi kit testati in oc + aggressivo (e magari i7 9xx) a confronto con i dissy ad aria high end :O

Gabry_BMW
23-07-2011, 22:40
Non vedo l'ora di vedere qualche recensione dell'h100 ... speriamo meriti.... :rolleyes:

SchedaVideo
23-07-2011, 23:48
Non vedo l'ora di vedere qualche recensione dell'h100 ... speriamo meriti.... :rolleyes:

QUOTO! alla grande :sofico: :sofico: :sofico:

Gabry_BMW
24-07-2011, 00:48
QUOTO! alla grande :sofico: :sofico: :sofico:

Ma come mai non ci sono ancora recensioni in giro?? è strano.... :mc:

SchedaVideo
24-07-2011, 01:36
Ma come mai non ci sono ancora recensioni in giro?? è strano.... :mc:

Non credo che sia già stato venduto da qualche parte. hanno avuto parecchi ritardi, speriamo che sia una cosa positiva e non negativa.....

Gabry_BMW
24-07-2011, 01:41
Non credo che sia già stato venduto da qualche parte. hanno avuto parecchi ritardi, speriamo che sia una cosa positiva e non negativa.....

Ma è vera la notizia che il corsair h80 lo hanno ritirato dalle vendite?? se si per quale motivo?? :p
ps: non cambierei mai il mio h70 con un h80... :Prrr:

Poliacido
24-07-2011, 01:43
SALVE

Ordinato anchio h80...poi in seguito a lettura positiva ho ordinato una sola ventola 120x 120 h55 mm della ditta "feser mod treibwerk" la quale da sola dovrebbe raffreddare in modo ineccepibile il radiatore del h80...la puoi mettere sia in aspirazione che in pressione senza bisogno di distanziali...nessuna esperienza in merito????

SALUTO

CIAO

Le triebwerk sono ottime ventole se si ha lo spazio per posizionarle, a breve si troverà in commercio anche il nuovo modello High-speed. Queste ventole son le migliori sul mercato se vengono utilizzate come pescaggio dove non si necessita di pressione ma di CFM di aria... Sono buone anche come immissione ma esistono modelli da 25mm che fanno sia piu cfm che più pressione statica...quindi meglio usarle a pescaggio ;)

SALUTI :D

Orangeworm
24-07-2011, 06:16
Salve ragazzi, dopo un'intensa ricerca ho trovato una ventola x il mio H70 l'Akasa Apache black una ventola con un ottimo rapporto rumorosità (16.05 dba)/pressione statica (2.64 mm/H2O) a 1300 rpm. Il problema però è il push/pool che devo fare, va bene come ventola in pressione verso il radiatore, ma in uscita? Nn posso mettere una ventola che è ottima in entrata sarebbe uno schifo in uscita dato che è solo x immettere aria all'interno del radiatore, quindi pensavo che servirebbe una ventola con un buon rapporto rumorosità/cfm e ho pensato alla noctua NF-P12. Che ne pensate? Se qualcuno di voi è più esperto in queste cose mi potrebbe consigliare cosa fare. Anche sul tipo di ventole da applicarci sopra se ce ne sono di meglio. Le mie esigenze sono minima rumorosità, ottima pressione statica, dato che quelle originali sono troppo rumorose 35dba a 2000rpm pressione statica 3 mm/h2o e abbassandole di giri perdono di prestazioni. Grazie.

Frustu
24-07-2011, 06:33
Salve ragazzi, dopo un'intensa ricerca ho trovato una ventola x il mio H70 l'Akasa Apache black una ventola con un ottimo rapporto rumorosità (16.05 dba)/pressione statica (2.64 mm/H2O) a 1300 rpm. Il problema però è il push/pool che devo fare, va bene come ventola in pressione verso il radiatore, ma in uscita? Nn posso mettere una ventola che è ottima in entrata sarebbe uno schifo in uscita dato che è solo x immettere aria all'interno del radiatore, quindi pensavo che servirebbe una ventola con un buon rapporto rumorosità/cfm e ho pensato alla noctua NF-P12. Che ne pensate? Se qualcuno di voi è più esperto in queste cose mi potrebbe consigliare cosa fare. Anche sul tipo di ventole da applicarci sopra se ce ne sono di meglio. Le mie esigenze sono minima rumorosità, ottima pressione statica, dato che quelle originali sono troppo rumorose 35dba a 2000rpm pressione statica 3 mm/h2o e abbassandole di giri perdono di prestazioni. Grazie.

Io a casa ho due, seppur inutilizzate, due GT ap-15 che a 1850 rpm nemmeno si sentono. Ora non ricordo le prestazioni ma sono migliori delle apache. Sono in molti che le consigliano da usare con l h70.
Io metterei due ap-15, o un altra apache in modo che le ventole siano uguali in prestazioni. Non vedo il motivo di usare ventole diverse sullo stesso radiatore

Orangeworm
24-07-2011, 08:15
Io a casa ho due, seppur inutilizzate, due GT ap-15 che a 1850 rpm nemmeno si sentono. Ora non ricordo le prestazioni ma sono migliori delle apache. Sono in molti che le consigliano da usare con l h70.
Io metterei due ap-15, o un altra apache in modo che le ventole siano uguali in prestazioni. Non vedo il motivo di usare ventole diverse sullo stesso radiatore
Presto detto, come ho specificato l`apache è una ventola con molta pressione statica e poco cfm, quindi è inutile metterne una in uscita nn farebbe il lavoro che servirebbe.

Frustu
24-07-2011, 09:09
Presto detto, come ho specificato l`apache è una ventola con molta pressione statica e poco cfm, quindi è inutile metterne una in uscita nn farebbe il lavoro che servirebbe.

Credo di capire cosa intendi, ma rimango dell idea che le ventole è meglio che siano le stesse anche perché è anche più facile regolare se sono connesse col connettore a y. Il discorso cambia se hai un regolatore a parte.
Secondo me 2 ap 15 rimangono la soluzione migliore

Orangeworm
24-07-2011, 10:44
Credo di capire cosa intendi, ma rimango dell idea che le ventole è meglio che siano le stesse anche perché è anche più facile regolare se sono connesse col connettore a y. Il discorso cambia se hai un regolatore a parte.
Secondo me 2 ap 15 rimangono la soluzione migliore
Ora guardo come sono le ventole che dici te. Cmq sia le apache che le p12 hanno gli stessi rpm 1300 cambiano solo le caratteristiche quindi penso e presumo che ognuna lavori a modo suo ma sfruttando di x se le proprie caratteristiche messe nella posizione giusta. Poi mi sbaglierò ma secondo me è un giusto ragionamento. Se invece metti 2 ventole di rpm diversi allora ti dò ragione nn funzionerebbe come dovrebbero.

.+sl4yer+.
24-07-2011, 11:29
SALVE

Si... vero li produce ma è anche vero che li produce in altezza 34mm...poi non solo loro che sarebbero direttamente interessati...ma anche alcune review li consigliano.

SALUTO

hai idea del casino che fanno quelle ventole?! :doh:

Wuillyc2
24-07-2011, 11:30
Non credo che sia già stato venduto da qualche parte. hanno avuto parecchi ritardi, speriamo che sia una cosa positiva e non negativa.....

Quoto

.+sl4yer+.
24-07-2011, 11:32
Ora guardo come sono le ventole che dici te. Cmq sia le apache che le p12 hanno gli stessi rpm 1300 cambiano solo le caratteristiche quindi penso e presumo che ognuna lavori a modo suo ma sfruttando di x se le proprie caratteristiche messe nella posizione giusta. Poi mi sbaglierò ma secondo me è un giusto ragionamento. Se invece metti 2 ventole di rpm diversi allora ti dò ragione nn funzionerebbe come dovrebbero.

mah la ventola in pull toglie solo l'aria calda, quindi il 'lavoro' in se lo fa la ventola in push. Fossi in te non mi preoccuperei più di tanto e prenderei 2 ventole uguali ;)

.+sl4yer+.
24-07-2011, 11:34
Quoto

naaaaaaaaaaa Corsair ormai fa sempre così. Molto tempo prima pubblicizza un nuovo prodotto che poi commercializza dopo molto tempo. Un esempio? I case Carbide o il 600T White Edition...

tyron78
24-07-2011, 11:55
non so se avete sentito il rumore delle ventole nei 2 video ,il corsair mi sembra nettamente meno rumoroso ,ma anche in questo caso il rumore è eccessivo,che ventole consigliate ?con il mio silver arrow le ty140 anche al massimo il rumore è accettabilissimo ,ventole simili alle ty140 come silenziosità ci sono?

p.s.so che il corsair le monta da 120

Krato§
24-07-2011, 12:54
io vi posso dire che ho montato da poco le AKASA VIPER sul mio H70 e a parte il fatto che anche al max dei giri sono molto più silenziose delle Corsair, ma a parità di rpm ho guadagnato circa 2 gradi sulle temperature del processore...le consiglio a tutti se nn per i 2 gradi guadagnati, per silenzio acquistato...:)

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Akasa/Viper/avanti1.jpg
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Akasa/Viper/connettore.jpg
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Akasa/Viper/tabella_specifiche.jpg

Mr.Pikappa
24-07-2011, 13:46
[QUOTE=Krato§;35626943]io vi posso dire che ho montato da poco le AKASA VIPER sul mio H70 e a parte il fatto che anche al max dei giri sono molto più silenziose delle Corsair, ma a parità di rpm ho guadagnato circa 2 gradi sulle temperature del processore...le consiglio a tutti se nn per i 2 gradi guadagnati, per silenzio acquistato...:)

Per essere efficienti, lo sono (ne ho 6 dentro il case e due sull'H50), comunque ai massimi giri si cominciano a sentire :muro:

Krato§
24-07-2011, 14:05
Per essere efficienti, lo sono (ne ho 6 dentro il case e due sull'H50), comunque ai massimi giri si cominciano a sentire :muro:

infatti ho scritto che sono più silenziose delle Corsair a parità di rpm e non che non si sentano anche ai massimi giri...nn puoi pretendere delle ventole che vanno quasi a 2000rpm e che rimangano mute...suvvia...le Corsair a 1900rpm sono insopportabili, queste invece ci si può fare l' abitudine mentre si gioca...di certo non ci si potrebbe dormire accanto la notte...

Orangeworm
24-07-2011, 15:03
infatti ho scritto che sono più silenziose delle Corsair a parità di rpm e non che non si sentano anche ai massimi giri...nn puoi pretendere delle ventole che vanno quasi a 2000rpm e che rimangano mute...suvvia...le Corsair a 1900rpm sono insopportabili, queste invece ci si può fare l' abitudine mentre si gioca...di certo non ci si potrebbe dormire accanto la notte...
Quoto di brutto, le Corsair nn si possono sentire sembra di avere un'elicottero accanto, ragazzi fanno 35dba a 2000rpm e sono 2, ci sono ventole come le viper appunto che fanno sicuramente meno rumore. Cmq, le Apache secondo me offrono un buon compromesso rumore/pressione statica x quanto riguarda il radiatore dell'H70, mentre nel case io preferisco di gran lunga le noctua NF-P12 (o le nuove NF-P14 FLX) ne ho 8 e tutte a palla nn si sentono ed hanno un buon cfm, purtroppo si sentono in compenso le corsair dell'h70 mi fanno impazzire :muro: le ho messe con il riduttore a 1600rpm ma le temp aumentano di circa 4°C, ho provato a metterle sotto controller ma oltre i 1600rpm cominciano ha farsi sentire superando quindi le 8 Noctua, la Scythe Slip Stream Slim 120 mm, e una ventola anteriore da 23 a 700rpm dell'Haf 932.

Gabry_BMW
24-07-2011, 15:51
Le blade master e le magma potrebbero essere un degno sostituto a quelle del boundle??

Orangeworm
24-07-2011, 16:36
Le blade master e le magma potrebbero essere un degno sostituto a quelle del boundle??
Troppo rumorose ad alti giri (certo sempre meglio delle originali) e poca pressione statica x l'h70 nn vanno bene perderesti di prestazione con un irrilevante calo di temperatura.

Gabry_BMW
24-07-2011, 19:09
Troppo rumorose ad alti giri (certo sempre meglio delle originali) e poca pressione statica x l'h70 nn vanno bene perderesti di prestazione con un irrilevante calo di temperatura.

Con le blade master non penso... le hanno moltissimi nel h70... io adotto le excalibur ma ora ho messo le thypon.. :p

.+sl4yer+.
24-07-2011, 19:16
Quoto di brutto, le Corsair nn si possono sentire sembra di avere un'elicottero accanto, ragazzi fanno 35dba a 2000rpm e sono 2, ci sono ventole come le viper appunto che fanno sicuramente meno rumore. Cmq, le Apache secondo me offrono un buon compromesso rumore/pressione statica x quanto riguarda il radiatore dell'H70, mentre nel case io preferisco di gran lunga le noctua NF-P12 (o le nuove NF-P14 FLX) ne ho 8 e tutte a palla nn si sentono ed hanno un buon cfm, purtroppo si sentono in compenso le corsair dell'h70 mi fanno impazzire :muro: le ho messe con il riduttore a 1600rpm ma le temp aumentano di circa 4°C, ho provato a metterle sotto controller ma oltre i 1600rpm cominciano ha farsi sentire superando quindi le 8 Noctua, la Scythe Slip Stream Slim 120 mm, e una ventola anteriore da 23 a 700rpm dell'Haf 932.

avevo le NF P12 ora ho preso le Alpenfohn Wing Boost. Sono allo stesso livello delle Noctua, costano meno ed hanno più pressione ;)

Orangeworm
24-07-2011, 21:41
avevo le NF P12 ora ho preso le Alpenfohn Wing Boost. Sono allo stesso livello delle Noctua, costano meno ed hanno più pressione ;)
Si, ma se hai letto il mio primo post dicevo che le meglio sono le Akasa Apache ho guardato diverse recensioni e tra le Apache e le Alpenfohn Wing Boost sono meglio le Apache fanno meno rumore ed hanno più pressione statica, ma in uscita dal radiatore dicevo che mettere un'altra Apache è sprecato dato che sono ventole soprattuto in entrata, e che quindi in uscita sarebbe meglio una ventola silenziosa ma con una buona portata d'aria e leggendo in vari forum e varie recensioni la Noctua NF-P12 è il migliore compromesso tra silenziosità e portata d'aria.

Gabry_BMW
24-07-2011, 21:57
Toglietemi questa curiosità, meglio maggior CFM oppure pressione statica?? :)

Arrow0309
24-07-2011, 22:08
io vi posso dire che ho montato da poco le AKASA VIPER sul mio H70 e a parte il fatto che anche al max dei giri sono molto più silenziose delle Corsair, ma a parità di rpm ho guadagnato circa 2 gradi sulle temperature del processore...le consiglio a tutti se nn per i 2 gradi guadagnati, per silenzio acquistato...:)

... cut ...

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Akasa/Viper/tabella_specifiche.jpg

83.63CFM sono pari a 141.75 m3/h, ma magari fossero veri :)
Io le mie (sul dissy in P/P) li ho sostituite con 2 AP-15 (che ai massimi giri fanno rumore lo stesso o poco meno), ma sto pensando forse di rimeterli :fagiano:

ciccionamente90
24-07-2011, 22:50
naaaaaaaaaaa Corsair ormai fa sempre così. Molto tempo prima pubblicizza un nuovo prodotto che poi commercializza dopo molto tempo. Un esempio? I case Carbide o il 600T White Edition...

Esatto. Ma qualcuno mi può spiegare le differenze - in pratica - tra l'h70 e l'h80? E in termini di rumorosità?

.+sl4yer+.
24-07-2011, 22:55
Si, ma se hai letto il mio primo post dicevo che le meglio sono le Akasa Apache ho guardato diverse recensioni e tra le Apache e le Alpenfohn Wing Boost sono meglio le Apache fanno meno rumore ed hanno più pressione statica, ma in uscita dal radiatore dicevo che mettere un'altra Apache è sprecato dato che sono ventole soprattuto in entrata, e che quindi in uscita sarebbe meglio una ventola silenziosa ma con una buona portata d'aria e leggendo in vari forum e varie recensioni la Noctua NF-P12 è il migliore compromesso tra silenziosità e portata d'aria.

allora, io direi una cosa: se dobbiamo fare dei confronti facciamoli, ma usiamo lo stesso metro di misura. Il migliore che abbiamo al momento è cooling tecnique. Quindi inutile che postate dati che vengono forniti dalle case madri delle ventole perchè inevitabilmente sono gonfiati e non veritieri.

Ora, detto ciò, ti posso assicurare che le Wing Boost e le Noctua sono identiche come rumore (il che è soggettivo) quindi mi pare difficile che le Akasa siano ancora più silenziose... (delle Noctua?!) che poi abbiano più pressione, ok non ci piove!

Io ti parlo anche esteticamente: già le Viper son gialle... abbinandoci le Noctua che son rosa... :doh: :muro:

.+sl4yer+.
24-07-2011, 22:57
Esatto. Ma qualcuno mi può spiegare le differenze - in pratica - tra l'h70 e l'h80? E in termini di rumorosità?

stesso radiatore, ma il wb e le ventole son diverse. Come anche il sistema di gestione della velocità pompa - ventole.

Orangeworm
24-07-2011, 23:30
allora, io direi una cosa: se dobbiamo fare dei confronti facciamoli, ma usiamo lo stesso metro di misura. Il migliore che abbiamo al momento è cooling tecnique. Quindi inutile che postate dati che vengono forniti dalle case madri delle ventole perchè inevitabilmente sono gonfiati e non veritieri.

Ora, detto ciò, ti posso assicurare che le Wing Boost e le Noctua sono identiche come rumore (il che è soggettivo) quindi mi pare difficile che le Akasa siano ancora più silenziose... (delle Noctua?!) che poi abbiano più pressione, ok non ci piove!

Io ti parlo anche esteticamente: già le Viper son gialle... abbinandoci le Noctua che son rosa... :doh: :muro:
Allora, esteticamente nn me ne può fregare una mazza dato che ho il case chiuso, chi mi ci deve guardare dentro? Forse qualche insettino curioso?:eek: Poi x quanto riguarda la rumorosità, le Noctua al momento sono le meno rumorose in commercio a parità di rpm e le più performanti in fatto di portata d'aria (cfm) (ne ho 8 nel case a palla :cool: ). Io mi riferivo alle Apache, come rumorosità rispetto alle ventole originali dell'H70 sono decisamente meno rumorose dato i dati del costruttore 16.5dba (che nn è veritiero) ho trovato delle recensioni dove dicono che le Apache a palla fanno un dba di circa e dico "circa" perchè dipende da dove tenete il case se ve lo mettete dentro l'orecchio è ovvio che faccia un pò di ruomore, si presuppone una distanza limite di circa 1 metro e le da x 20/21dba e sono ottime x quanto riguarda la pressione statica 2.64 mm/H2O rispetto alle Wing Boost che ne hanno 2.16 mm/H2O mi pare o giù di li e 19,2 dba a 1300 rpm, a qualità pressione statica/rumore/rpm meglio le Apache anche se fanno un pò più di rumore.

.+sl4yer+.
25-07-2011, 00:57
ho trovato delle recensioni dove dicono che le Apache a palla fanno un dba di circa e dico "circa"

abbi pazienza ma non ho capito la frase...

Rispetto alle ventole Corsair anche le CM Excalibur sono silenziose.

C'è a chi l'estetica interessa, che ne so se hai una case chiuso, meshato o finestrato.

Telstar
25-07-2011, 10:47
Poi x quanto riguarda la rumorosità, le Noctua al momento sono le meno rumorose in commercio a parità di rpm e le più performanti in fatto di portata d'aria (cfm) (ne ho 8 nel case a palla :cool: ).

Non è esatto. A bassi giri le Nexus sono uguali e oltre i 1300 le gentle typhoon AP-14 e AP-15 hanno un miglior rapporto rumore/cfm.
CMQ le noctua sono ottime, se basta quella portata d'aria.

Telstar
25-07-2011, 10:48
Toglietemi questa curiosità, meglio maggior CFM oppure pressione statica?? :)

per raffreddare un rad servono entrambi :(

Gabry_BMW
25-07-2011, 11:13
abbi pazienza ma non ho capito la frase...

Rispetto alle ventole Corsair anche le CM Excalibur sono silenziose.

C'è a chi l'estetica interessa, che ne so se hai una case chiuso, meshato o finestrato.

Rispetto le corsair non so di quanti dba si differenziano le excalibur .... però come prestazioni si.... ;)

Gabry_BMW
25-07-2011, 11:15
per raffreddare un rad servono entrambi :(

Ma le migliori da usare quali sarebbero?? contando anche alla "quiete"? io ho sempre adottato ventole performanti senza pensare alla rumorosità avendo un controller, però mi piacerebbe provarne delle altre magari che potrei tenere sempre al 12v.... Consigli?

franco79
25-07-2011, 11:36
Ciao,
ho appena preso un H80, vorrei chiedervi una curiosità.
La mia scheda madre è in verticale (come la maggioranza), una volta installato il kit, se guardo la parte sulla cpu proprio, vedo lo sticker dell'omino a testa in giù. In pratica i tubi escono comunque dal fianco, ma a sinistra, non a destra (dalla parte delle ram x intenderci). Credete che questo possa inficiare in qualche modo le prestazioni (ad esempio so che se i tubi sono sopra o sotto, non di lato, potrebberoesserci problemi di efficienza nel raffreddamento.

che dite, voi come li avtete i tubi, di lato e lo sticker è dritto?

grazie,
un saluto a tutti,
Franco

Telstar
25-07-2011, 11:37
Ma le migliori da usare quali sarebbero?? contando anche alla "quiete"? io ho sempre adottato ventole performanti senza pensare alla rumorosità avendo un controller, però mi piacerebbe provarne delle altre magari che potrei tenere sempre al 12v.... Consigli?

Quelle in dotazione con l'H80 (NON l'H70) sono molto valide, le gentle typhoon AP-15, e le GT più veloci che sono state misurate in questo thread (ma pesantemente undervoltate). Sto cercando proprio quella tabella per postare sul thread "pseudoufficiale" su overclock.net.

Telstar
25-07-2011, 11:44
Se ne era già parlato parecchio a suo tempo. Io ho le 5400 tenute a 6v che è il minimo per farle partire. Confermo quanto detto da coolingtechnique. Bisogna precisare però che non si mandano a 6v su un normale rheobus senza problemi. Per farle andare bene, senza fischi (causati dai rheobus di tipo PWM) bisogna usare un aquacomputer power adjust come faccio io. Risultato garantito ma non a poco prezzo...

Beh, basta una resistenza per ridurre la tensione di alimentazione no? :)

Gabry_BMW
25-07-2011, 11:45
Quelle in dotazione con l'H80 (NON l'H70) sono molto valide, le gentle typhoon AP-15, e le GT più veloci che sono state misurate in questo thread (ma pesantemente undervoltate). Sto cercando proprio quella tabella per postare sul thread "pseudoufficiale" su overclock.net.

Io ho le thypon 5400 a livello di prestazioni sono meglio vero?? certo i dba sono mostruosi ma è solo per l'estate....
Che ventole monta l'h80?

binox
25-07-2011, 11:50
Ma è vera la notizia che il corsair h80 lo hanno ritirato dalle vendite?? se si per quale motivo?? :p
ps: non cambierei mai il mio h70 con un h80... :Prrr:


Spero di no. Io sono in attesa proprio del H80. Dove lo hai letto che l' H80 è stato ritirato?

Ciao Binox

Wuillyc2
25-07-2011, 11:51
Forse il primo h100 in vendita:

http://www.cdw.com/shop/products/CORSAIR-HYDRO-SERIES-H100-LIQUID-CPU/2452473.aspx?cm_mmc=ShoppingFeeds-_-Pricegrabber-_-Memory/SystemComponents-_-CORSAIRHYDROSERIESH100LIQUIDCPU_2452473

franco79
25-07-2011, 12:05
Spero di no. Io sono in attesa proprio del H80. Dove lo hai letto che l' H80 è stato ritirato?

Ciao Binox

No dai speriamo di no, l'ho preso venerdì puffperbacco!

Telstar
25-07-2011, 12:18
Io ho le thypon 5400 a livello di prestazioni sono meglio vero?? certo i dba sono mostruosi ma è solo per l'estate....
Che ventole monta l'h80?

beh, a 6-7v non sembrano rumorose :)
L'H80 monta delle nuove ventole di Corsair, non si sa chi le produce. Come rapporto tra pressione e rumore, intorno ai 180 RPM, George dice che sono migliori delle AP-15.

franco79
25-07-2011, 12:25
beh, a 6-7v non sembrano rumorose :)
L'H80 monta delle nuove ventole di Corsair, non si sa chi le produce. Come rapporto tra pressione e rumore, intorno ai 180 RPM, George dice che sono migliori delle AP-15.

Ciao,
buone sono buone, nel senso che viaggiano come rotazione fino a 2500, però se sei uno che ama il silenzio, ti informo che dai 1600 - 1700 giti in poi iniziano a fare rumore, ma prorpio del "motorino", quindi piuttosto fastidioso..

Frustu
25-07-2011, 12:26
Le ventole dell H80 al massimo dei giri ( 2600 ) hanno una pressione di 7,7 l una . A 1800 rpm si ottengono dai 2 ai 4 gradi in meno sulla cpu rispetto alle AP-15 a pari giri.

dinamite2
25-07-2011, 12:38
Indeciso tra h60 e h80.
Premesso che l'h80 ha prestazioni sicuramente migliori, se prendessi questo e lo montassi solo con una ventola in estrazione perderei parecchio in prestazioni?
Per motivi di spazio lo monterei con la ventola esterna al case, altrimenti prenderi l'H60 e lo monterei tutto all'interno.
Voi cosa dite? vorrei ordinarlo oggi :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110725123802_Immagine.jpg

Frustu
25-07-2011, 13:40
Indeciso tra h60 e h80.
Premesso che l'h80 ha prestazioni sicuramente migliori, se prendessi questo e lo montassi solo con una ventola in estrazione perderei parecchio in prestazioni?
Per motivi di spazio lo monterei con la ventola esterna al case, altrimenti prenderi l'H60 e lo monterei tutto all'interno.
Voi cosa dite? vorrei ordinarlo oggi :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110725123802_Immagine.jpg

Penso sia meglio l h60 con una buona ventola .
L H80 ha il radiatore più spesso e con una sola ventola non so quanto potresti perderci in prestazioni.
H60+ AP -15 o viper e vai tranquillo.

Telstar
25-07-2011, 13:41
Le ventole dell H80 al massimo dei giri ( 2600 ) hanno una pressione di 7,7 l una . A 1800 rpm si ottengono dai 2 ai 4 gradi in meno sulla cpu rispetto alle AP-15 a pari giri.

Grazie! Questo dato era proprio il dato che mi serviva.
Ho appena scartato le mitiche AP-14 per il profilo di rumore non troppo piacevole alle mie orecchie, e non penso le AP-15 siano molto meglio.

Penso di usare le AP-29 a circa 7.5V, sull'H100, e penso non serva il push pull con 3mm di pressione (sull'H80 serve!).

Frustu
25-07-2011, 13:52
Grazie! Questo dato era proprio il dato che mi serviva.
Ho appena scartato le mitiche AP-14 per il profilo di rumore non troppo piacevole alle mie orecchie, e non penso le AP-15 siano molto meglio.

Penso di usare le AP-29 a circa 7.5V, sull'H100, e penso non serva il push pull con 3mm di pressione (sull'H80 serve!).

Io le AP 15 nemmeno mi ero accorto che erano accese , non fanno il minimo rumore

joytag
25-07-2011, 16:05
io vi posso dire che ho montato da poco le AKASA VIPER sul mio H70 e a parte il fatto che anche al max dei giri sono molto più silenziose delle Corsair, ma a parità di rpm ho guadagnato circa 2 gradi sulle temperature del processore...le consiglio a tutti se nn per i 2 gradi guadagnati, per silenzio acquistato...:)

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Akasa/Viper/avanti1.jpg
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Akasa/Viper/connettore.jpg
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Akasa/Viper/tabella_specifiche.jpg

Confermo
anche secondo me le Ventole Akasa sono eccellenti. Io uso le Akasa Apache e' le trovo eccellenti, le ho montate sull'H70.

Stavo seriamente pensando di passare all'H80, alla fine e' piu' efficiente o no dell'H70?
Qualcuno ha trovato una prova comparativa?

binox
25-07-2011, 16:40
Buone notizie. Mi è appena arrivata la mail dal drago, con cui mi comunicano che l' H 80 è arrivato. Mercoledì se tutto va bene andro a prenderlo e poi vedremo di montarlo.

Ciao Binox

Gabry_BMW
25-07-2011, 16:42
Spero di no. Io sono in attesa proprio del H80. Dove lo hai letto che l' H80 è stato ritirato?

Ciao Binox

su un forum straniero... avranno detto sicuramente una castroneria allora, però se ci pensate è stato dispnibile un tot e poi è sparito dal mercato, solo ora lo ritrovo in rete... non penso che tutti i pezzi siano andati a ruba..

Gabry_BMW
25-07-2011, 16:43
beh, a 6-7v non sembrano rumorose :)
L'H80 monta delle nuove ventole di Corsair, non si sa chi le produce. Come rapporto tra pressione e rumore, intorno ai 180 RPM, George dice che sono migliori delle AP-15.

Ma le ap-15 della thypon quanti rpm sono?? Io ho le 5400rpm ma non penso siano le AP...

binox
25-07-2011, 16:57
su un forum straniero... avranno detto sicuramente una castroneria allora, però se ci pensate è stato dispnibile un tot e poi è sparito dal mercato, solo ora lo ritrovo in rete... non penso che tutti i pezzi siano andati a ruba..

Non lo so, magari non si aspettavano che facesse tutto questo successo, rispetto a sistemi più performanti ma anche più complessi da montare tipo i kit della EK. Comunque staremo a vedere.

Ciao Binox

Telstar
25-07-2011, 16:58
Ma le ap-15 della thypon quanti rpm sono?? Io ho le 5400rpm ma non penso siano le AP...

http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/gentle-typhoon-120-mm.html
e
http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/gentle-typhoon-120-mm-high-rpm.html

sono tutte "AP" come vedi, ma quelle veloci hanno un design diverso.

le 5400 sono querste:
http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/GentleTyphoon-120-mm-High-Speed-5400rpm_01.jpg

|| Luca ||
25-07-2011, 17:47
Ragazzi, ma è possibile, in qualche maniera, avere un'altra ventola come quella dell'H60? Apparte comprarla da chi ne ha uno...

Gabry_BMW
25-07-2011, 18:13
http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/gentle-typhoon-120-mm.html
e
http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/gentle-typhoon-120-mm-high-rpm.html

sono tutte "AP" come vedi, ma quelle veloci hanno un design diverso.

le 5400 sono querste:
http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/GentleTyphoon-120-mm-High-Speed-5400rpm_01.jpg

Capito, si parlava di due ventole diverse... chiarito tutto!!! :)

SchedaVideo
25-07-2011, 18:37
le 5400 sono querste:
http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/GentleTyphoon-120-mm-High-Speed-5400rpm_01.jpg

Io ne ho 2 da 3000rmp veramente potenti!!!

Gabry_BMW
25-07-2011, 19:02
Io ne ho 2 da 3000rmp veramente potenti!!!

Si ma già a 50% fanno fracasso... al 100% le tengo solo per bench.... :/

SchedaVideo
25-07-2011, 19:14
Si ma già a 50% fanno fracasso... al 100% le tengo solo per bench.... :/

Ma le hai provate? perche a 1500 non le senti sopra i 1500 iniziano a essere fastidiose... Ma le utilizzo solo per i game sopra i 1500 sono ottime ventole, tutte le ventole in commercio sopra i 1500 sono udibili, nessuno fa le magie :D

Telstar
25-07-2011, 19:22
Ma le hai provate? perche a 1500 non le senti sopra i 1500 iniziano a essere fastidiose... Ma le utilizzo solo per i game sopra i 1500 sono ottime ventole, tutte le ventole in commercio sopra i 1500 sono udibili, nessuno fa le magie :D

Lui ha le 5400 che sono infinitamente più rumorose, già a 6.1V.

giovanbattista
25-07-2011, 19:27
diciamo che le ventole x essere silenziose sono sotto i 10db di riflesso sotto i 1000rpm meglio se 800 almeno questa è la mia percezione e tengo ventole buone

SchedaVideo
25-07-2011, 20:02
Lui ha le 5400 che sono infinitamente più rumorose, già a 6.1V.

capito!!!

SchedaVideo
25-07-2011, 20:04
diciamo che le ventole x essere silenziose sono sotto i 10db di riflesso sotto i 1000rpm meglio se 800 almeno questa è la mia percezione e tengo ventole buone

Si ma a 800rpm ci tieni fresco un procio non overcloccato io ci tengo anche il mio a 800rpm ma con i risparmi energetici attivati e navigando su internet ne gia inizi a fare conversione video video editing o giocare... gli 800rpm non bastano per niente anche se hai ventole buone... ripeto non fanno i miracoli le ventole

Gabry_BMW
25-07-2011, 20:43
Lui ha le 5400 che sono infinitamente più rumorose, già a 6.1V.

Già... penso che a 6v sono più rumorose delle excalibur al 100% .... :S Ma di estate se volevo tenere il core speed alto dovevo.... :(

tyron78
25-07-2011, 20:49
http://www.samsungyoungdesignaward.com/n/16-10-2009-il-ventilatore-di-eco-design-senza-pale-243-n.htm servirebbere delle ventole simi a questo ventilatore raffredderebbero anche a centro e il rumore sarebbe bassissimo.speriamo qualcuno le crei

giovanbattista
25-07-2011, 21:00
€ circa 10 volte quello di un normale ventilatore 10€ a ventola mi sembra cosa buona e giusta 100€ no....;) paghi + la ventola che l' "impiato" h2o nel caso di corsair o antec o coolit

giovanbattista
25-07-2011, 22:10
nuova rece x confronti tra Hydro H50 e Antec H20 620 & 920:
http://www.silentpcreview.com/antec-kuhler

altra rece interessante x confronti:

http://www.radeon3d.org/forum/thread-2625.html

Gabry_BMW
25-07-2011, 23:05
Riguardo h100 ancora nulla?? Ho provato a cercare ma non ho trovato niente.... :(

SchedaVideo
26-07-2011, 19:27
http://www.samsungyoungdesignaward.com/n/16-10-2009-il-ventilatore-di-eco-design-senza-pale-243-n.htm servirebbere delle ventole simi a questo ventilatore raffredderebbero anche a centro e il rumore sarebbe bassissimo.speriamo qualcuno le crei

Il rumore ci sarebbe ugualmente, -----> http://www.youtube.com/watch?v=4a5GUmrCoVM&feature=related
le pale ci sono ma nascoste nel piedistallo -----> http://www.youtube.com/watch?v=k8H8hbBtNpM&feature=related

ovviamente sarebbe una novità, ma non risolve credo, il problema del rumore.

anizi il vento sarebbe concentrato nella parte esterna e meno in quella interna -----> http://www.youtube.com/watch?v=gChp0Cy33eY&feature=related

ChriD
26-07-2011, 19:39
Qualcuno mi sa dire se l'H80 monta correttamente nel Corsair 600T???

SchedaVideo
26-07-2011, 19:48
Qualcuno mi sa dire se l'H80 monta correttamente nel Corsair 600T???

http://img853.imageshack.us/img853/3959/corsair600t23.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/corsair600t23.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ChriD
26-07-2011, 19:50
certo che è una bella bestiolina questo H70...

SchedaVideo
26-07-2011, 19:51
certo che è una bella bestiolina questo H70...

se si monta l'H70 montano tutti... ovviamente che sia un 120x120

Mr.Pikappa
26-07-2011, 22:05
Per chi nei post precedenti ha manifestato dubbi:
Le gentle typhoon da 3000, 4250 e 5400 rpm sono marchiate "Scythe" per il logo GT ma vengono prodotte dalla Nidec Servo. Per chi fosse interessato, c'è la review su coolingtechnique. Le trovate sul noto sito di modding romano. Oggi ho preso sul noto sito di modding lombardo 2 Coolink Swif 120P per il mio H50 (che dopo tanti tentennamenti ho deciso di tenere) e 4 Enermax Magma per gestire al meglio la ventilazione interna al case :D

killeragosta90
26-07-2011, 22:51
ragazzi l'antec H2O 920 come prestazioni si posiziona tra l'h70 e l'h80?

giovanbattista
27-07-2011, 10:06
Suonino le trombe l'H100 è arrivato su hardocp:

http://www.hardocp.com/article/2011/07/26/corsair_h100_extreme_perf_liquid_cpu_cooler_review


ed esce a testa alta, forse ci scappa un regalino

Eddie666
27-07-2011, 10:21
Suonino le trombe l'H100 è arrivato su hardocp:

http://www.hardocp.com/article/2011/07/26/corsair_h100_extreme_perf_liquid_cpu_cooler_review


ed esce a testa alta, forse ci scappa un regalino

ottimo, sembra si comporti davvero bene! ma c'è la possibilità di gestire le ventole tramite controllo integrato sulla mainboard invece che tramite il pulsante sul waterblock?

Wuillyc2
27-07-2011, 10:35
Suonino le trombe l'H100 è arrivato su hardocp:

http://www.hardocp.com/article/2011/07/26/corsair_h100_extreme_perf_liquid_cpu_cooler_review


ed esce a testa alta, forse ci scappa un regalino

ottimo, spero nella settimana prossima di averlo!

M4tte
27-07-2011, 10:43
io vi dirò di più...da DRAGONE è disponibile..........il mio è già in EVASIONE .....e conoscendo il negozio domani è già a casa mia........:D :D :D :D

Telstar
27-07-2011, 10:47
ottimo, sembra si comporti davvero bene! ma c'è la possibilità di gestire le ventole tramite controllo integrato sulla mainboard invece che tramite il pulsante sul waterblock?

La mobo dovrebbe controllare la pompa mentre le ventole le controlli coi 3 settings, oppure le connetti a un rheobus, oppure al corsair link.

Telstar
27-07-2011, 10:48
io vi dirò di più...da DRAGONE è disponibile..........il mio è già in EVASIONE .....e conoscendo il negozio domani è già a casa mia........:D :D :D :D

Ottimo, provaci parecchie ventole.
Io sto aspettando il corsair link.

M4tte
27-07-2011, 10:53
Ottimo, provaci parecchie ventole.
Io sto aspettando il corsair link.

Ho gia in casa anche 2 AKASA Viper che sto utilizzando nell'H70.....cosi farò un per PUSH/PULL con l'H100.......:)

Wuillyc2
27-07-2011, 10:57
Ottimo, provaci parecchie ventole.
Io sto aspettando il corsair link.

mannaggia, ma non può uscire prima questo corsair link? Io al momento attacco l'h100 alla centralina del controllo ventole esterno.

Telstar
27-07-2011, 11:00
Ho gia in casa anche 2 AKASA Viper che sto utilizzando nell'H70.....cosi farò un per PUSH/PULL con l'H100.......:)

prova anche due da sole, forse non serve il p-p

M4tte
27-07-2011, 11:00
mannaggia, ma non può uscire prima questo corsair link? Io al momento attacco l'h100 alla centralina del controllo ventole esterno.

hai fatto un ordine unico sul sito CORSAIR?? io prima vedo l'H100 poi se serve prenderò il CORSAIR Link....

Wuillyc2
27-07-2011, 11:04
hai fatto un ordine unico sul sito CORSAIR?? io prima vedo l'H100 poi se serve prenderò il CORSAIR Link....

no, da negoziante fisico nel mio paese, però la centralina non è ancora possibile ordinarla.

sagge90
27-07-2011, 12:32
Ordinato l'H100 :angel:
Non vedo l'ora che arrivi!!

Telstar
27-07-2011, 12:33
hai fatto un ordine unico sul sito CORSAIR?? io prima vedo l'H100 poi se serve prenderò il CORSAIR Link....

A me in realtà il corsair link serve più per le ventole del case che per quelle dell'H100. Ergo, mi tocca aspettare. L'idea di rimontare tutto mi fa paura :D anche se lavorare nell'800D è un piacere.

Wuillyc2
27-07-2011, 12:40
Ordinato l'H100 :angel:
Non vedo l'ora che arrivi!!

ordinato o preordinato?

Wuillyc2
27-07-2011, 12:41
A me in realtà il corsair link serve più per le ventole del case che per quelle dell'H100. Ergo, mi tocca aspettare. L'idea di rimontare tutto mi fa paura :D anche se lavorare nell'800D è un piacere.

sarà un piacere lavorare con quel case!

sagge90
27-07-2011, 12:43
ordinato o preordinato?

Dove l'ho preso io era disponibile!!
Fino a ieri lo davano in pre-ordine disponibile dal 29/07..
Evidentemente gli è arrivato due giorni prima :rolleyes:

Wuillyc2
27-07-2011, 12:50
Dove l'ho preso io era disponibile!!
Fino a ieri lo davano in pre-ordine disponibile dal 29/07..
Evidentemente gli è arrivato due giorni prima :rolleyes:

ho capito dove lo hai preso, lo hanno dato disponibile ora, fino a 2 ore fa era ancora in preordine, bravissimo!!!!

Telstar
27-07-2011, 12:56
Suonino le trombe l'H100 è arrivato su hardocp:

http://www.hardocp.com/article/2011/07/26/corsair_h100_extreme_perf_liquid_cpu_cooler_review

ed esce a testa alta, forse ci scappa un regalino

Letta la review. La pompa sembra molto buona, visto che se la cava molto meglio con quando la cpu è calda. Risulta anche evidente che il rad ha bisogno di ventole con buona pressione d'aria, oppure di push-pull di ventole meno potenti, quindi è possibilissimo usarlo in questo modo in un sistema silenzioso (obiettivo centrato in pieno, IMO).

Una AP-29 a 8V però spinge almeno quanto una delle ventole corsair al massimo, o due in "low"... quindi boh, non so se lo farò, il push-pull. ^^

sagge90
27-07-2011, 13:02
ho capito dove lo hai preso, lo hanno dato disponibile ora, fino a 2 ore fa era ancora in preordine, bravissimo!!!!

Eheh esatto penso che intendiamo lo stesso shop :asd:
Beh poi vi farò sapere quando arriva come va :D

dinamite2
27-07-2011, 13:06
giusto per curiosita, si puo sapere anche in pvt il nome dello shop? :D

Wuillyc2
27-07-2011, 13:07
Eheh esatto penso che intendiamo lo stesso shop :asd:
Beh poi vi farò sapere quando arriva come va :D

esatto, io sono mesi che controllo tutti gli shop, però io lo prendo tramite negozio. Non vedo l'ora di prenderlo e di tenere i 4.6/4.7 anche con il caldo, mi bastano un 4 gradi in meno di come sono messo adesso con l'h70.

Wuillyc2
27-07-2011, 13:07
giusto per curiosita, si puo sapere anche in pvt il nome dello shop? :D

come nelle favole c'è sempre un drago che minaccia la principessa :D

Mr.Pikappa
27-07-2011, 13:10
giusto per curiosita, si puo sapere anche in pvt il nome dello shop? :D

come nelle favole c'è sempre un drago che minaccia la principessa :D

Bella questa :D . Comunque, se non dovessi ancora aver capito, è il noto sito di modding lombardo.

Weap
27-07-2011, 13:12
Dalla recensione sembra che in push pull vada molto meglio, come ce le vedreste 4 Noiseblocker XL2R? Le adoro come ventole, penso che come rapporto rumore/portata d'aria siano tra le migliori ed inoltre neanche serve collegarle a rehobus visto che alla massima velocità (1500 giri) non si sentono minimamente. Inoltre volevo chiedere ai possessori del graphite 600t... che dite in push pull entra o è troppo spesso??

dinamite2
27-07-2011, 14:50
come nelle favole c'è sempre un drago che minaccia la principessa :D

thx,trovato. :)

Wuillyc2
27-07-2011, 14:53
thx,trovato. :)

non ve li finite tutti però :D

sagge90
27-07-2011, 14:58
non ve li finite tutti però :D

Ahah il mio è già in evasione :Prrr:
:asd:

Telstar
27-07-2011, 15:10
non ve li finite tutti però :D

il mio è prenotato da una vita, con ritiro in negozio quindi starà li ad aspettarmi. :)