PDA

View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

.:Moro21:.
18-01-2014, 14:14
ciao ragazzi..

chiedo un info, premetto che ho provato a cercare all'interno del 3d e non ho trovato niente..

stavo smontando l'h100i alla ricerca di un problema al pc qundo vado x smontare il cavo Y dalla pompa.

alzo la linguetta, tiro sfilandolo e vedo che non si muove... allora provo a prenderlo meglio e tiro tiro tiro e mi si staccano i fili dal connettore... ho provato in un qualche modo a tirare via il connettore con le pinzette dalla pompa e mi è venuto via addirittura il pezzo saldato all'interno della pompa

ho guardato in giro e ho trovato sul forum corsair del supporto uno con il medesimo problema e gliel'hanno sostituito in garanzia.

io ho aperto il ticket e adesso devono verificare la fattura e putroppo gli ho solo mandato la foto del cavo e connettore (loro volevano foto penso della pompa all'interno, ma adesso è rimontata sulla cpu)..

avevo chiesto prima ad echiave ma hanno detto che corsair già rifiutato rma a casi analoghi al mio.. come è possibile che echiave non me lo sostituisca mentre direttamente corsair si?

ps. da quel poco che mi hanno scritto x il momento sembra che passi in rma, però se guardano la fattura e la foto mi aprono rma vuol dire automaticamente che me lo sostituiscono gratis o che quando arriva cmq la possono decidere di farmi pagare?

XEV
18-01-2014, 20:53
ciao ragazzi..

chiedo un info, premetto che ho provato a cercare all'interno del 3d e non ho trovato niente..

stavo smontando l'h100i alla ricerca di un problema al pc qundo vado x smontare il cavo Y dalla pompa.

alzo la linguetta, tiro sfilandolo e vedo che non si muove... allora provo a prenderlo meglio e tiro tiro tiro e mi si staccano i fili dal connettore... ho provato in un qualche modo a tirare via il connettore con le pinzette dalla pompa e mi è venuto via addirittura il pezzo saldato all'interno della pompa

ho guardato in giro e ho trovato sul forum corsair del supporto uno con il medesimo problema e gliel'hanno sostituito in garanzia.

io ho aperto il ticket e adesso devono verificare la fattura e putroppo gli ho solo mandato la foto del cavo e connettore (loro volevano foto penso della pompa all'interno, ma adesso è rimontata sulla cpu)..

avevo chiesto prima ad echiave ma hanno detto che corsair già rifiutato rma a casi analoghi al mio.. come è possibile che echiave non me lo sostituisca mentre direttamente corsair si?

ps. da quel poco che mi hanno scritto x il momento sembra che passi in rma, però se guardano la fattura e la foto mi aprono rma vuol dire automaticamente che me lo sostituiscono gratis o che quando arriva cmq la possono decidere di farmi pagare?

Fai rma direttamente con corsair, dovresti pagare solo le spese di spedizione per mandare il prodotto alla casa. Per il resto non dovresti pagare proprio niente.

DanieleRC5
18-01-2014, 23:13
Salve, ho provato a portare il mio 920 c0 a 4Ghz, dopo 3 ore era ancora stabile, stavo usando prime95, ma le temperature arrivavano a 90 gradi sul primo core, secondo voi prendendo un h110 o un h100i riuscirei ad abbassare le temperature in modo da tenerlo a 4ghz senza per forza acquistare un impianto a liquido ad hoc? Ora ho un Noctua nh d12 come dissipatore.

Credo proprio di si'un h100 o 110 e' sicuramente piu' performente del tuo attuale dissipatore (90° sono tantissimi comunque!).

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

iteck4
19-01-2014, 00:42
Salve, ho provato a portare il mio 920 c0 a 4Ghz, dopo 3 ore era ancora stabile, stavo usando prime95, ma le temperature arrivavano a 90 gradi sul primo core, secondo voi prendendo un h110 o un h100i riuscirei ad abbassare le temperature in modo da tenerlo a 4ghz senza per forza acquistare un impianto a liquido ad hoc? Ora ho un Noctua nh d12 come dissipatore.
a che voltaggio sei? io con il tuo stesso procio e il mugen non vado altre i 67 gradi a 4 ghz

.:Moro21:.
19-01-2014, 12:01
Fai rma direttamente con corsair, dovresti pagare solo le spese di spedizione per mandare il prodotto alla casa. Per il resto non dovresti pagare proprio niente.

ok..

ho aperto un ticket cmq nel corsair force..

però mi sta venendo il dubbio che io debba aprire direttamente un ticket rma e non un semplice ticket... però ora ho inviato foto e domani penso mi aprano direttamente loro un rma in seguito alla visione di fattura e foto.. speriamo vada bene così..

Super_Sonic
23-01-2014, 18:07
Sapete se la versione dell'H60 che vendono da amazon è la rev2? come quella che vendono su drako?

http://www.amazon.it/gp/product/B00A0HZMGA/ref=s9_simh_gw_p147_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0SF00VAAV09ZWH51H7VD&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015207&pf_rd_i=426865031#productDetails

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2986#.UuFaVBAuKUk

natostanco
23-01-2014, 23:26
Includono pasta termica? O e' meglio prenderla a parte comunque?

elricmarci
24-01-2014, 07:31
Includono pasta termica? O e' meglio prenderla a parte comunque?

È inclusa, ma comunque fossi in te la prenderei a parte.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

natostanco
24-01-2014, 09:02
Consigli?

SuperCiuk77
24-01-2014, 10:47
Sapete se la versione dell'H60 che vendono da amazon è la rev2? come quella che vendono su drako?

http://www.amazon.it/gp/product/B00A0HZMGA/ref=s9_simh_gw_p147_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0SF00VAAV09ZWH51H7VD&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015207&pf_rd_i=426865031#productDetails

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2986#.UuFaVBAuKUk

Ciao a tutti ho appena preso l' H75 speriamo bene sul 4770k:stordita: ...si su amazon hanno sia la versione vecchia che nuova,è sufficiente che copi il codice produttore CW-9060007-WW:) qui c'è un confronto http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Review-Corsair-Hydro-H60-CPU-Cooler-Rev-2-171/

.:Moro21:.
24-01-2014, 13:50
ok..

ho aperto un ticket cmq nel corsair force..

però mi sta venendo il dubbio che io debba aprire direttamente un ticket rma e non un semplice ticket... però ora ho inviato foto e domani penso mi aprano direttamente loro un rma in seguito alla visione di fattura e foto.. speriamo vada bene così..

se a qualcuno mai dovesse esser d'aiuto perchè cm me si è trovato nella mia medesima situazione, cioè trovarsi il connettore del cavo y praticamente saldato alla pompa e di conseguenza si è rotto, SI PUò FARE RMA!!!

contattando corsair, allegando foto del danno, fattura e spiegando che si è stati cauti, apriranno rma..

unica sfiga è spendere 19€ per mandarlo in olanda...a momenti costa meno prendere un last minute e farsi un giro anche nella capitale ahahaha

MANuHELL
25-01-2014, 15:07
Ciao a tutti,

spero possiate aiutarmi con questo problema:

ho da poco aggiornato il s.o. a Windows 8.1 e una volta reinstallato Corsair Link mi sono accorto che non mi rileva l'H80i.
Ho provato a installare la versione 2.4.5110 ma niente da fare ?.

Da cosa può dipendere? C'è modo di rimediare ?

Ciao grazie.


P.S. Su Win 8 nessun probelma...

Mark011
26-01-2014, 01:09
Qualcuno sa dirmi perché nonostante imposti dal software il colore bianco, il mio h100i continua a essere di colore rosso, qualsiasi colore imposto rimane rosso, l'effetto pulsazione funziona...


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

R.O.N.I
26-01-2014, 01:12
Che sistema operativo hai?

Mark011
26-01-2014, 02:11
Che sistema operativo hai?


Win7 64bit


Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk

giavial
26-01-2014, 08:57
Qualcuno sa dirmi perché nonostante imposti dal software il colore bianco, il mio h100i continua a essere di colore rosso, qualsiasi colore imposto rimane rosso, l'effetto pulsazione funziona...


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

Lascialo disattivato, proprio l'effetto pulsazione e il cambio continuo dei colori porta di solito alla rottura inevitabile del led. Ovviamente poi dipende anche dal bios montato e dalla versione del software Corsair. Ci sono pagine di discussione su questo argomento. Se arrivi alla conclusione che è proprio rotto non ti resta che l'RMA. In ogni caso la storia molto probabilmente si ripeterebbe di nuovo.
Io per sicurezza l'ho disattivato. E' un effetto bello (utile solo per i cabinet finestrati) ma troppo delicato.
Bye

R.O.N.I
26-01-2014, 11:40
A me invece su win8.1 non mi funziona il controllo del led, nel senso: sul corsair link è impostato spento(nero) ma ad ogni riavvio il led torna acceso con la colorazione di default(azzurrino) eppure sul pannello resta selezionato spento. Per rifarlo spegnere, dopo ogni riavvio, cambiarli colore e rimetterlo nero, solo così lo prende....

Mark011
26-01-2014, 12:21
Lascialo disattivato, proprio l'effetto pulsazione e il cambio continuo dei colori porta di solito alla rottura inevitabile del led. Ovviamente poi dipende anche dal bios montato e dalla versione del software Corsair. Ci sono pagine di discussione su questo argomento. Se arrivi alla conclusione che è proprio rotto non ti resta che l'RMA. In ogni caso la storia molto probabilmente si ripeterebbe di nuovo.

Io per sicurezza l'ho disattivato. E' un effetto bello (utile solo per i cabinet finestrati) ma troppo delicato.

Bye


Ma l'effetto pulsazione lo tengo sempre disattivato, era per dire che cmq quello funzionava, come faccio a vedere che bios monta e nel caso come gli e lo flash o?


Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk

DanieleRC5
27-01-2014, 14:26
Ciao a tutti,

spero possiate aiutarmi con questo problema:

ho da poco aggiornato il s.o. a Windows 8.1 e una volta reinstallato Corsair Link mi sono accorto che non mi rileva l'H80i.
Ho provato a installare la versione 2.4.5110 ma niente da fare ?.

Da cosa può dipendere? C'è modo di rimediare ?

Ciao grazie.


P.S. Su Win 8 nessun probelma...

Stesso problema ma non ho mai provato con So diversi dall'8.1

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Andrea Burgo
27-01-2014, 19:02
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il corsair H100i e volevo subito montarlo sulla mia mobo Rampage III Extreme, ma mi è sorto un dubbio leggendo questa discussione dove molti utenti hanno inserito delle rondelle tra la mobo è il backplate, mentre chi dice che anche senza rondelle l'attacco resta ancorato per bene, in parole povere per poterlo installare sulla mia mobo devo inserire queste rondelle? o posso farne a meno come vedo i vari video su youtube?

Grazie a tutti

Mark011
27-01-2014, 20:00
aggiornando il fw dell'h100i alla versione v1.0.7.s19 da che mi funzionava solo il led rosso ora mi funziona anche il led verde, ma ancora niente per il led blue... mi servono tutti e tre per fare il bianco -.-

Andrea Burgo
27-01-2014, 20:02
aggiornando il fw dell'h100i alla versione v1.0.7.s19 da che mi funzionava solo il led rosso ora mi funziona anche il led verde, ma ancora niente per il led blue... mi servono tutti e tre per fare il bianco -.-

Ciao Mark011, per montare l'H100i hai usato anche tu le rondelle aggiuntive?

Mark011
27-01-2014, 20:06
Ciao Mark011, per montare l'H100i hai usato anche tu le rondelle aggiuntive?

quali? io ho usato la guida di installazione che sta nello scatolo

Andrea Burgo
27-01-2014, 20:09
quali? io ho usato la guida di installazione che sta nello scatolo

Quindi niente rondelle, e atemperature come stai?

Mark011
27-01-2014, 20:11
Quindi niente rondelle, e atemperature come stai?

non supero i 65 con linx, 25 gradi circa in idle

Andrea Burgo
27-01-2014, 20:13
non supero i 65 con linx, 25 gradi circa in idle

Allora monto anche io senza rondelle, cioe come da manuale!

Hai provato a pressare il dissi contro la cpu per vedere se diminuiscono le temperature?

Mark011
27-01-2014, 20:17
Allora monto anche io senza rondelle, cioe come da manuale!

Hai provato a pressare il dissi contro la cpu per vedere se diminuiscono le temperature?

no

Andrea Burgo
28-01-2014, 11:30
siccome ho due fan Nanoxia Fx mi conviene aggiungerle o sostituirle al diss

R.O.N.I
29-01-2014, 00:10
A me invece su win8.1 non mi funziona il controllo del led, nel senso: sul corsair link è impostato spento(nero) ma ad ogni riavvio il led torna acceso con la colorazione di default(azzurrino) eppure sul pannello resta selezionato spento. Per rifarlo spegnere, dopo ogni riavvio, cambiarli colore e rimetterlo nero, solo così lo prende....

Nessuno con questo problema? Quanto odio questo corsair link...

Andrea Burgo
29-01-2014, 07:23
prova a salvare il profilo prima di uscire!

R.O.N.I
29-01-2014, 07:54
prova a salvare il profilo prima di uscire!

Il profilo è salvato ovviamente. Come ho scritto, sul pannello corsair link il led è impostato spento solo che ad ogni riavvio o accensione il led torna con la colorazione di default

Prezioso
29-01-2014, 09:32
per il 'problema' del colore del led praticamente il corsair ha un 'bug' secondo me, non salva 'dentro' il corsair il profilo, praticamente dovete avere all'avvio automico il programma corsair link così insieme a Windows viene caricato anche il profilo

se già lo avete in avvio automatico allora sarà un problema di Windows 8 e corsair link perché io con W7 non ho problemi

R.O.N.I
29-01-2014, 09:54
Si tutto in avvio automatico, firmware 1.0.7 e software 2.4.5110. Anche a me con win7 nessun problema, messo win8 poco tempo fa e corsair link ha iniziato ad annaspare

Prezioso
29-01-2014, 10:53
be allora è chiaramente un 'problema' di win8 magari con qualche aggiornamento corsair risolvono o magari anche con qualche aggiornamento di Windows magari cambia qualcosa
conviene che fai un giro sul forum ufficiale corsair magari ne parlano o magari c'è già qualche beta per rimediare

per me è meglio restare ancora con w7 :D

Mark011
29-01-2014, 12:18
be allora è chiaramente un 'problema' di win8 magari con qualche aggiornamento corsair risolvono o magari anche con qualche aggiornamento di Windows magari cambia qualcosa
conviene che fai un giro sul forum ufficiale corsair magari ne parlano o magari c'è già qualche beta per rimediare

per me è meglio restare ancora con w7 :D

non credo sia un problema di windows, perchè se abbasso tutti i colori e tengo alto solo il blu mi rimane spento, se faccio lo stesso con gli altri due si colora (di verde e di rosso), inoltre il corsair link manda un msg al dissi che salva il profilo in modo che già quando accendi il pc senza aprire windows già hai il colore preimpostato

R.O.N.I
29-01-2014, 12:52
Il problema è che purtroppo corsair link è un programma cresciuto male e tenuto peggio, win8 è ormai live da molto tempo mi sorprende come si riesca ad avere ancora problemi con questo s.o

Prezioso
29-01-2014, 13:21
non credo sia un problema di windows, perchè se abbasso tutti i colori e tengo alto solo il blu mi rimane spento, se faccio lo stesso con gli altri due si colora (di verde e di rosso), inoltre il corsair link manda un msg al dissi che salva il profilo in modo che già quando accendi il pc senza aprire windows già hai il colore preimpostato

ora per curiosità ho ricontrollato e non ho neanche il corsair in avvio automatico, mi ero anche dimenticato che con l'ultima versione di link funziona anche così :D......prima no, attualmente ho CL 2.4.4948 e hydro con firm 1.0.5
comunque la cosa è ovvia, se non ti funziona il blu è partito il led blu, è una cosa normale, capitato a più di qualcuno

Bias_89
30-01-2014, 14:22
SAlve a tutti, mi unisco al thread per cercare alcuni consigli sul mio H70 che vorrei moddare aggiungendo tubi, vaschetta e liquido. Avendo a disposizione anche una scheda madre (CivF) con wubbo per il nb, vorrei sfruttare anche quello per il loop dell'H70. Detto ciò, vorrei qualche dritta su quale materiale optare, ma soprattutto sui vari diametri dei tubi e raccordi per la vaschetta e il wubbo della scheda madre. Da quello che ho notato, l'H70 utilizza tubi dal diamentro 8/6, anche se la mia idea era quella di aggiungere uno spessore nell'in/out e mettere dei tubi 10/8. Che ne pensate? attendo la vostra

Andrea Burgo
30-01-2014, 18:45
Ho da poco montato il Corsair H100i e devo dire che va benissimo, l'unico dubbio che ho è come impostare la fan della cpu dal bios della mobi! per il momento ho disabilitato il Qfan controll!
poi un altra cosa cone faccio a settare il corsair in modo che all'aumentare della temp aumentino gli rpm delle fan?

ironman72
30-01-2014, 19:22
Ho da poco montato il Corsair H100i e devo dire che va benissimo, l'unico dubbio che ho è come impostare la fan della cpu dal bios della mobi! per il momento ho disabilitato il Qfan controll!
poi un altra cosa cone faccio a settare il corsair in modo che all'aumentare della temp aumentino gli rpm delle fan?

Le ventole del h100i le colleghi di norma sul wb dell'h100i stesso.. lo spinotto che colleghi alla cpu fan ti da i giri della pompa.
Setti le ventole in auto.

Andrea Burgo
30-01-2014, 19:25
dove le setto in auto! nel cirsair link nn c'è la vice auto!

ironman72
30-01-2014, 19:48
dove le setto in auto! nel cirsair link nn c'è la vice auto!

Scusa metti balanced.

Andrea Burgo
30-01-2014, 19:50
Scusa metti balanced.

OK Grazie mille!

N.B. Hai avuto la Asus Rampage III Extreme?

ironman72
30-01-2014, 21:16
Si prima avevo la r3e e 980x.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Skyline701
31-01-2014, 15:48
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Ho un i7 2600K OC a 4GHz MB ASUS P8P67DL e con la ventola in dotazione al processore raggiungo temperature massime a 78°C. Vorrei migliorare la temperatura del processore passando ad un sistema a liquido che non ho mai utilizzato in vita mia.
Ho adocchiato questi due prodotti CORSAIR Hydro Series H75, COOLER MASTER Seidon 120XL essendo inesperto quale mi consigliate?
secondo voi di quanto posso abbassare la temperatura in OC?
Assorbono molta energia?
Grazie

Mark011
31-01-2014, 21:40
ragazzi qualcuno ha esperienze con l'Express RMA di corsair? voglio cambiare l'h100i, sto rosicando che non mi funziona il led bianco

umile
02-02-2014, 18:33
ragazzi ma questo dissipatore si può montare sun socket 939?

Gabberino
03-02-2014, 14:01
ciao ragazzi.

volevo acquistare un kit a liquido per oc un e6600 su p5bdeluxe. ho letto che la serie "i" e h60 2013 non supportano più il socket 775, è vera questa cosa? leggo di persone e anche dell assistenza corsair che non supportano più la serie hydro per 775 quindi nessun modello lo rendono più compatibile con quel socket. Come devo fare? quale kit posso acquistare che sono sicuro vada sul 775 e specificatamente su un asus p5b deluxe??
se vado sul sito corsair http://www.corsair.com/en/cpu-cooling-kits/hydro-series-water-cooling-cpu-cooler.html

non viene menzionato da nessuna parte il 775

grazie mille

scare19
03-02-2014, 15:50
Raga ho il corsair h60 su un i5 4670k a 4,2 ghz e vorrei cambiare la ventola stock perchè fa troppa caciara . avrei pensato ad una noctua voi cosa consigliate ??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mark011
03-02-2014, 17:10
Raga ho il corsair h60 su un i5 4670k a 4,2 ghz e vorrei cambiare la ventola stock perchè fa troppa caciara . avrei pensato ad una noctua voi cosa consigliate ??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

corsair sp120

ironman72
03-02-2014, 19:18
Raga ho il corsair h60 su un i5 4670k a 4,2 ghz e vorrei cambiare la ventola stock perchè fa troppa caciara . avrei pensato ad una noctua voi cosa consigliate ??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dovete entrare nell'ordine di idee che ci vuole una ventola con alta pressione statica non una ventola da case!!!!
quindi corsair sp120hp.

Kipe
03-02-2014, 19:43
Raga ho il corsair h60 su un i5 4670k a 4,2 ghz e vorrei cambiare la ventola stock perchè fa troppa caciara . avrei pensato ad una noctua voi cosa consigliate ??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ho avuto il tuo stesso problema, il rumore della ventola corsair non lo reggevo.
Prendi la noctua nf-f12, è più performante e più silenziosa ;) non te ne pentirai.

.:Moro21:.
03-02-2014, 20:09
Ho avuto il tuo stesso problema, il rumore della ventola corsair non lo reggevo.
Prendi la noctua nf-f12, è più performante e più silenziosa ;) non te ne pentirai.

avevo però letto che x un radiatore così, ci vogliono ventole con più pressione e quindi x forza di cose rumorose..sbaglio??

Kipe
03-02-2014, 20:29
avevo però letto che x un radiatore così, ci vogliono ventole con più pressione e quindi x forza di cose rumorose..sbaglio??

Io ti posso dire che con l'H60 la noctua è più performante della corsair stock, con altri radiatori non ti posso dare certezze.

scare19
03-02-2014, 21:20
Ho avuto il tuo stesso problema, il rumore della ventola corsair non lo reggevo.
Prendi la noctua nf-f12, è più performante e più silenziosa ;) non te ne pentirai.

sìsì già l avevo puntato però ho trovato anche la corsair sp120 extreme che promette moolto bene e volevo avere un consiglio su quale scegliere .

.:Moro21:.
04-02-2014, 18:25
Io ti posso dire che con l'H60 la noctua è più performante della corsair stock, con altri radiatori non ti posso dare certezze.

posso poi prendere anche la versione NON pwm, tanto ci pensa la pompa vero??

Kipe
04-02-2014, 18:44
posso poi prendere anche la versione NON pwm, tanto ci pensa la pompa vero??

Se ricordo bene la nf-f12 è solo pwm. E nel l'H60 (nuova versione) non si può attaccare la ventola al blocco.
Altro non ti so dire.

.:Moro21:.
04-02-2014, 18:55
sisi giusto ora mi stavo confondendo con la vers p...

una vale l'altra o mmeglio f??

Kipe
04-02-2014, 19:41
sisi giusto ora mi stavo confondendo con la vers p...

una vale l'altra o mmeglio f??

Assolutamente meglio la nf-f12, è quella più adatta per i radiatori, infatti ha più pressione e flusso d'aria focalizzato ;)

scare19
04-02-2014, 23:22
La sp120 hp ha piú pressione rispetto alla nf f12 ...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giavial
05-02-2014, 08:22
Mi pare di ricordare che gli h60 con ventola non originale la sparano al massimo dei giri se collegata alla pompa, fai una ricerca approfondita su Google.
Bye

Eddie666
05-02-2014, 10:09
Una domanda ragazzi. l'H55 è compatibile col socket FM2+?

scare19
05-02-2014, 19:21
Io ho questo h60 http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A0HZMGA/ref=mp_s_a_1_1?qid=1391628014&sr=8-1 preso su amazon la nf f12 va bene o no ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Kipe
05-02-2014, 19:59
Io ho questo h60 http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A0HZMGA/ref=mp_s_a_1_1?qid=1391628014&sr=8-1 preso su amazon la nf f12 va bene o no ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Benissimo, anche se ha più pressione la corsair, la noctua è più performante comunque. Questa è stata la mia esperienza in merito.

scare19
05-02-2014, 21:30
Perfetto allora prenderò la noctua 😀😀

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

biruk22
06-02-2014, 20:39
chiedo scusa in anticipo XD so che già qualcuno lo aveva chiesto, ma quindi i tubi non si possono staccare e riattaccare?
Sono sigillati?
Normalmente nelle soluzioni custom tra l'altro si deve cambiare il liquido, se non ricordo male ogni 2-3 anni, con questi AIO il liquido resta per sempre lo stesso?

alex oceano
06-02-2014, 20:46
chiedo scusa in anticipo XD so che già qualcuno lo aveva chiesto, ma quindi i tubi non si possono staccare e riattaccare?
Sono sigillati?
Normalmente nelle soluzioni custom tra l'altro si deve cambiare il liquido, se non ricordo male ogni 2-3 anni, con questi AIO il liquido resta per sempre lo stesso?

i tubi non si possono,si questo impianto non ha bisogno di cambio liquido refrigerante quindi relax totale e zero sbattimenti io ne ho 2 un h110 e h80 e devo dire che sono soddisfatto ad esempio è 5 ore che il pc è acceso navigazione internet video ecc la temperatura cpu è 25 gradi con le 2 ventole del radiatore spente

Gabberino
06-02-2014, 21:41
ciao ragazzi.

volevo acquistare un kit a liquido per oc un e6600 su p5bdeluxe. ho letto che la serie "i" e h60 2013 non supportano più il socket 775, è vera questa cosa? leggo di persone e anche dell assistenza corsair che non supportano più la serie hydro per 775 quindi nessun modello lo rendono più compatibile con quel socket. Come devo fare? quale kit posso acquistare che sono sicuro vada sul 775 e specificatamente su un asus p5b deluxe??
se vado sul sito corsair http://www.corsair.com/en/cpu-cooling-kits/hydro-series-water-cooling-cpu-cooler.html

non viene menzionato da nessuna parte il 775

grazie mille

qualcuno può aiutarmi? non vorrei buttare soldi inutilmente :cry:

scare19
06-02-2014, 23:16
Allora prova a buttarti su cooler master poseidon

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alex oceano
07-02-2014, 09:45
qualcuno può aiutarmi? non vorrei buttare soldi inutilmente :cry:

esatto
devi comprare la staffa 775 sul sito corsair oppure fartela vendere da qualche utente

biruk22
07-02-2014, 10:01
i tubi non si possono,si questo impianto non ha bisogno di cambio liquido refrigerante quindi relax totale e zero sbattimenti io ne ho 2 un h110 e h80 e devo dire che sono soddisfatto ad esempio è 5 ore che il pc è acceso navigazione internet video ecc la temperatura cpu è 25 gradi con le 2 ventole del radiatore spente

ma non si possono staccare perchè una volta tolti non si possono più rimettere?

.:Moro21:.
08-02-2014, 00:26
mi hanno mandato indietro il nuovo h100i ma questo mi fa un cazz di rumore...

ho letto, provato ad aggiornare il fw, ma niente.. ho letto che è colpa dell'ali che da troppi v sul +12v..


qualcuno saprebbe dirmi qualcosa?

viper-the-best
08-02-2014, 12:17
scusate, ho un nuovo h100i...vedo che il cavo sata che porta alimentazione ha attaccato anche un cavetto a 3 pin, è proprio essenziale collegarlo o posso farne a meno? perché ho finito gli attacchi sulla mobo...

edit.
a quanto ho capito quest'ultimo serve per il monitoraggio degli rpm, cosa comporta non collegarlo? io al radiatore ho attaccato 2 pwm, che prendono una corrente dal 4pin dedicato solitamente alla cpu, e l'altro da un altro 4 pin accanto (è una maximus vi gene)

Red Baron 80
10-02-2014, 14:29
Sarebbe il caso di inserire anche l'H105 oppure ha un thred a parte?

.:Moro21:.
10-02-2014, 14:50
a qualcun'altro è capitato sto cazz di "grinding"??


https://www.dropbox.com/s/4i0e64fs1e06d6s/VIDEO0006.mp4

giavial
10-02-2014, 17:27
a qualcun'altro è capitato sto cazz di "grinding"??


https://www.dropbox.com/s/4i0e64fs1e06d6s/VIDEO0006.mp4

Guarda.. il rumore della pompa per eccesso di voltaggio era tipico dell'h100 e non dell'h100i. Ci sarà qualcos'altro, gli h100i sono silenziosi, unica pecca è il led colorato che tende a bruciare qualche colorazione. Non ho mai sentito di h100i rumorosi.
Bye

Red Baron 80
10-02-2014, 18:08
Guarda.. il rumore della pompa per eccesso di voltaggio era tipico dell'h100 e non dell'h100i. Ci sarà qualcos'altro, gli h100i sono silenziosi, unica pecca è il led colorato che tende a bruciare qualche colorazione. Non ho mai sentito di h100i rumorosi.
Bye

Sembra il rumore di the grudge...

.:Moro21:.
10-02-2014, 19:02
eccesso di voltaggio???

avevo un h100i prima e non faceva questo rumore, certo ho cambiato psu nel frattempo dell'rma, ma come faccio a "dargli" meno voltaggio?? il sata ho provato a cambiare porta, volevo provare di dargli una "linea" tutta per se ma non credo cambi molto... nel senso tirare un cavo solo porte sata in più dall'ali e attaccarrci solo la pompa.. ma non credo..

sono passato da un 620 ad un 850...

giavial
10-02-2014, 20:54
eccesso di voltaggio???

avevo un h100i prima e non faceva questo rumore, certo ho cambiato psu nel frattempo dell'rma, ma come faccio a "dargli" meno voltaggio?? il sata ho provato a cambiare porta, volevo provare di dargli una "linea" tutta per se ma non credo cambi molto... nel senso tirare un cavo solo porte sata in più dall'ali e attaccarrci solo la pompa.. ma non credo..

sono passato da un 620 ad un 850...

Cerca la guida in internet, con una piccola resistenza saldata in un filo di un adattatore molex da 4 pin riduce da 12 volts a qualcosa meno e fa scendere di poco i giri della pompa. ma era un difetto dell'h100 ripeto non dell'h100i. Peraltro l'alimentazione sata dell'h100i è diversa e non so se è applicabile.
Bye

.:Moro21:.
11-02-2014, 16:36
Adesso aspetto..sembrerebbe che Corsair mi abboni il viaggio.. fa così quando rifai rma x lo stesso prodotto in tempo breve...

giavial
11-02-2014, 17:32
Adesso aspetto..sembrerebbe che Corsair mi abboni il viaggio.. fa così quando rifai rma x lo stesso prodotto in tempo breve...

Si, è la cosa migliore l'h100i deve essere silenzioso.
Bye

Mark011
11-02-2014, 17:52
eccesso di voltaggio???



avevo un h100i prima e non faceva questo rumore, certo ho cambiato psu nel frattempo dell'rma, ma come faccio a "dargli" meno voltaggio?? il sata ho provato a cambiare porta, volevo provare di dargli una "linea" tutta per se ma non credo cambi molto... nel senso tirare un cavo solo porte sata in più dall'ali e attaccarrci solo la pompa.. ma non credo..



sono passato da un 620 ad un 850...


Ti bastava un potenziometro o un rheobus e collegare la pompa li così regolavi la velocità


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

giavial
11-02-2014, 17:58
Ti bastava un potenziometro o un rheobus e collegare la pompa li così regolavi la velocità


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

La pompa non ha collegamento separato, è alimentata via sata. Se colleghi il 3 pin a un rheobus non combini niente è solo un attacco tachimetrico per controllare la rotazione della pompa, ma non può modificarla.

Mark011
11-02-2014, 18:12
La pompa non ha collegamento separato, è alimentata via sata. Se colleghi il 3 pin a un rheobus non combini niente è solo un attacco tachimetrico per controllare la rotazione della pompa, ma non può modificarla.

sicuro? io con l'h100 lo facevo e non avevo problemi ed aveva sia sata che 3 pin, con h100i non ho mai provato

giavial
12-02-2014, 08:24
sicuro? io con l'h100 lo facevo e non avevo problemi ed aveva sia sata che 3 pin, con h100i non ho mai provato

Riducevi probabilmente solo la velocità ventole. Io con l'h100 avevo predisposto il cavetto, ma era molex e non sata l'attacco corrente.

Mark011
12-02-2014, 11:00
Riducevi probabilmente solo la velocità ventole. Io con l'h100 avevo predisposto il cavetto, ma era molex e non sata l'attacco corrente.

no no riducevo gli rpm della pompa ti dico, le ventole le ho sempre tenute collegate al rheobus, mi bastava dargli pochissimo in meno che la pompa non faceva più rumore, e credo che lo stesso vale anche l'h100i visto che con il 3 pin collegato alla mb se apro aida mi da gli rpm della pompa (2360), il sata vale solo per alimentazione, con il 3 pin puoi regolare la velocità della pompa

Herant
13-02-2014, 08:31
ragazzi, io dovrei piazzare un all in one nel mio cubetto (cooler master elite 120 advanced) e visto che lo spazio arranca volevo chiedervi qual è quello col radiatore + ventole più piccolo.

ho paura di comprarne uno e rendermi conto che non ci entra. :rolleyes:

ah, il case in questione purtroppo non eccelle in aerazione e io dovrei farci anche un overclockino sul mio 2500k... cosa mi consigliate?

scare19
13-02-2014, 10:25
ragazzi, io dovrei piazzare un all in one nel mio cubetto (cooler master elite 120 advanced) e visto che lo spazio arranca volevo chiedervi qual è quello col radiatore + ventole più piccolo.

ho paura di comprarne uno e rendermi conto che non ci entra. :rolleyes:

ah, il case in questione purtroppo non eccelle in aerazione e io dovrei farci anche un overclockino sul mio 2500k... cosa mi consigliate?

Io ti consiglierei il corsair h60 che uso che è ottimo l unica pecca è cambiare la ventola e prendere una noctua nf f12 molto piú silenziosa e performante

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

.:Moro21:.
14-02-2014, 00:03
ragazzi questo in pratica è quello che succede...

ora ce l'ho in mano :D perchè deve arrivare ups a ritirarlo...però non vorrei che fosse "normale" sto rumore...

non so se qualcuno l'ha mai fatto partire in mano e mosso mentra la pompa gira...
qui quando lo giro in orizzontale fa rumore.. se lo rimetto in verticale tutto ok..
però io quando ce l'avevo montato stava in un desk verticale quindi non capisco il rumore...

sicuramente si sarà mollato qualcosa all'interno che fa si che dopo tot rpm magari sbatte

du palle.. mi sa che quando arriverà lo scambio con un bel noctua...anche perchè, come gli avvito due viti si accartocciano le alette del rad... :mbe:

ps. scusate la qualità ma la videocamera era ancora impostata in bassa qualitàù x corsair!

però se scuoto non fa rumori,, non vorrei che facessero storie ma non credo..l'ho provato con un alimentatore esterno..

https://www.dropbox.com/s/em38qkf9x3sjtag/VIDEO0008.mp4

vulcano
14-02-2014, 14:20
ragazzi mi serve un aiuto ho provato a leggere un po ma 400 e passa pagine sono tantine.
ho da collegare un H100i al mio cooling node. lo posso collegare direttamente?

le ventole le attacco direttamente al colling node ma la pompa come la posso gestire ? basta che attacco soltanto il cavo digitale per gestire la pompa? e l'alimentazione?

grazie mille

giavial
14-02-2014, 15:35
ragazzi mi serve un aiuto ho provato a leggere un po ma 400 e passa pagine sono tantine.
ho da collegare un H100i al mio cooling node. lo posso collegare direttamente?

le ventole le attacco direttamente al colling node ma la pompa come la posso gestire ? basta che attacco soltanto il cavo digitale per gestire la pompa? e l'alimentazione?

grazie mille

L'h100i prende corrente via sata direttamente dall'alimentatore, il tachimetrico da 3 pin ti fa leggere solo i giri pompa. I giri pompa sono fissi e non si possono regolare. Se colleghi le ventole al rheobus le potrai logicamente regolare da questo invece di usare il software corsair.

vulcano
14-02-2014, 17:13
L'h100i prende corrente via sata direttamente dall'alimentatore, il tachimetrico da 3 pin ti fa leggere solo i giri pompa. I giri pompa sono fissi e non si possono regolare. Se colleghi le ventole al rheobus le potrai logicamente regolare da questo invece di usare il software corsair.

grazie per la risposta. ma se uno rifa il cablaggio con tutti e tre i pin nel connettore per la ventola ce la fa il cooling node a tirarlo

giavial
14-02-2014, 17:23
grazie per la risposta. ma se uno rifa il cablaggio con tutti e tre i pin nel connettore per la ventola ce la fa il cooling node a tirarlo

Forse volevi dire il connettore pompa? In ogni caso la pompa gira sempre agli stessi giri, il connettore da mettere sul fan 1 ti da solo i giri per vedere che effettivamente funziona.

mtofa
16-02-2014, 09:26
Io, però ancora non ho fatto nessun overclock causa lavoro.

xDaniele91
17-02-2014, 15:09
Ho un Fx 8320 a frequenza stock e per ora non ho nessuna intenzione di effettuare OC..

può bastare un H60?

Ora cm ora, raggiungo i 65/66° in FULL con un dissi Arctic Freezer 7 pro rev.2, Case Enermax Chakra Monster Fan

scare19
17-02-2014, 22:56
Ho un Fx 8320 a frequenza stock e per ora non ho nessuna intenzione di effettuare OC..

può bastare un H60?

Ora cm ora, raggiungo i 65/66° in FULL con un dissi Arctic Freezer 7 pro rev.2, Case Enermax Chakra Monster Fan

L h 60 va benissimo anche se poi deciderai di fare overclock ;) unica pecca , come ho detto qualche post fa è la ventola che fa un po di rumore e può risultare fastidiosa ... Io l ho cambiata con una noctua nf f12 pwm :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dreammachine
17-02-2014, 23:30
Ciao devo prendere un dissipatore per un fx 8350 ero interessato al modello 100i o 105 da inserire in un case Corsair Air 540 l'unica paura che ho riguarda la possibilità che possa avere qualche perdita e che possa rovinare altri componenti.
Cosa mi consigliate qualcuno che mi da qualche consiglio altrimenti dovrei andare ad aria tipo Rock Pro 3, so benissimo che la garanzia Corsair è ottima e se con il tempo escono fuori problemi sostituiscono, ma ho il terrore che in caso di perdita altri componenti si possano danneggiare... :)

scare19
18-02-2014, 07:56
Ciao devo prendere un dissipatore per un fx 8350 ero interessato al modello 100i o 105 da inserire in un case Corsair Air 540 l'unica paura che ho riguarda la possibilità che possa avere qualche perdita e che possa rovinare altri componenti.
Cosa mi consigliate qualcuno che mi da qualche consiglio altrimenti dovrei andare ad aria tipo Rock Pro 3, so benissimo che la garanzia Corsair è ottima e se con il tempo escono fuori problemi sostituiscono, ma ho il terrore che in caso di perdita altri componenti si possano danneggiare... :)

Guarda i dissipatori a liquido corsair non hanno bisogno di manutenzione e sono eccellenti , io ti consiglierei di prenderlo perchè occupa meno spazio e ha migliori prestazioni soprattutto in overclock . l unica attenzione è quella di non tirare i tubi il radiatore o il waterblock al fine di danneggiare le parti
e avere qualche futura perdita .

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dreammachine
18-02-2014, 09:12
Ciao grazie per la risposta, sono veramente intenzionato a prenderlo solo che poi quando mi capita di leggere qualche recensione negativa mi sale qualche dubbio, oltre alle prestazioni, ma non so se farò overclock mi piace molto come dimensione e l'effetto led nel Corsar 540 ci starebbe benissimo mi devo decidere...

mtofa
18-02-2014, 14:18
Il punto debole di questi sistemi, secondo me, è la pompa, io sono pochi mesi che uso un h100i, dopo un mese dal montaggio ho dovuto fare rma perchè la pompa aveva iniziato a "fischiare". Anche quando vanno bene comunque sono sempre un pò troppo rumorose per i miei gusti.

msktrz
19-02-2014, 08:57
Qualcuno qui ha un i7 4770k con un H100i? Sono curioso di sapere come va

Stock, 25°C in idle 32°C in game su Dayz, Intel Burn Test 58°C a 100%.. non ho avuto modo per mancanza di tempo di provare altro..

Ieri ho installato, dopo tre mesi dall'acquisto, il Corsair Link beta (ho Win8.1), mi ha chiesto di aggiornare il firm dell'H100i a 1.0.7, naturalmente yes, solo che non capisco una cosa:

1. La velocità della pompa viene vista nella scheda "Fan" ?
2. Perchè è settata di suo a Max? Se modifico non sento nessuna variazione ad orecchio.
3. Device type: Pump leggo 2230rpm, se scelgo Fan 4470rpm che oscilla. A cosa devo far riferimento?

Grazie.

.:Moro21:.
19-02-2014, 22:55
Ragazzi, domani mi torna dall'rma l'h100i...sono tentato di sostituirlo con un nh-d14 x via di:

- ho 690 prima versione quindi l'adattamento nn è dei migliori.

- volume stock delle fan al Max..magari da sostituire con due noctua..però a sto punto...

Secondo voi? Io purtroppo nn ho mai avuto prodotti noctua ma so che sono i migliori.. vedo che nei confronti cmq la spunta sempre il noctua..

Mark011
19-02-2014, 22:58
Ragazzi, domani mi torna dall'rma l'h100i...sono tentato di sostituirlo con un nh-d14 x via di:

- ho 690 prima versione quindi l'adattamento nn è dei migliori.

- volume stock delle fan al Max..magari da sostituire con due noctua..però a sto punto...

Secondo voi? Io purtroppo nn ho mai avuto prodotti noctua ma so che sono i migliori.. vedo che nei confronti cmq la spunta sempre il noctua..

io ho avuto il noctua, poi h100 e poi h100i, sicuramente esteticamente è migliore l'h100i, forse il d14 dissipa un po meglio, ma è enorme, fossi in te cmq mi terrei l'h100i, io come fan ho 2 corsair sp120 performance in push e 2 af120 quiet in pull sull'h100i e le tengo a 850rpm/600rpm e il volume è quasi zero

spaeter
20-02-2014, 14:23
domandina: (spero non me ne vogliate...:) )

di corsair hydro ce ne sono tanti (troppi?) modelli, e fatico a orientarmi. Stavo cercando un buon impianto AIO per dissipare egregiamente e senza far troppo casino la cpu in firma (max 4.2-4.0 non vorrei spingermi oltre).

sarei orientato, dopo aver letto recensioni su recensioni verso il modello H75 (sia perchè tra i più recenti, poi non costa esageratamente e mi pare discretamente silenzioso in idle; in full ci andrebbe quando gioco ma a quel punto tra vga, audio ecc. non dovrebbe darmi fastidio).
Costa come la mitica noctua NH-d14 ma vorrei evitare di mettere un quintale di dissipatore nel case..:D

Voi cosa mi consigliereste? H100i costa un pelo troppo, salvo non ne valga veramente la pena, per il corsair link ? (e sempre non sia troppo rumoroso anche in idle... )

grazie
ciao!!

Dreammachine
20-02-2014, 15:04
domandina: (spero non me ne vogliate...:) )

di corsair hydro ce ne sono tanti (troppi?) modelli, e fatico a orientarmi. Stavo cercando un buon impianto AIO per dissipare egregiamente e senza far troppo casino la cpu in firma (max 4.2-4.0 non vorrei spingermi oltre).

sarei orientato, dopo aver letto recensioni su recensioni verso il modello H75 (sia perchè tra i più recenti, poi non costa esageratamente e mi pare discretamente silenzioso in idle; in full ci andrebbe quando gioco ma a quel punto tra vga, audio ecc. non dovrebbe darmi fastidio).
Costa come la mitica noctua NH-d14 ma vorrei evitare di mettere un quintale di dissipatore nel case..:D

Voi cosa mi consigliereste? H100i costa un pelo troppo, salvo non ne valga veramente la pena, per il corsair link ? (e sempre non sia troppo rumoroso anche in idle... )

grazie
ciao!!

Ciao prendi pure l'h75 è un nuovo modello e dalle recensioni che ho letto è ottimo e se puoi spendere prendi il nuovo h105 che sembra fantastico, il Noctua è formidabile, ma è veramente troppo grosso il peso non credo sia un problema, ma anche a livello estetico non è bello, io volevo prendere un aio in particolare l'h105 ma ancora non si trova a prezzi decenti ed in attesa mi sono preso un Be Quiet Dark Rock 3 e nel case a livello estetico è l'unico che si può vedere almeno dal mio punto di vista ;)

spaeter
20-02-2014, 15:35
Ciao prendi pure l'h75 è un nuovo modello e dalle recensioni che ho letto è ottimo e se puoi spendere prendi il nuovo h105 che sembra fantastico, il Noctua è formidabile, ma è veramente troppo grosso il peso non credo sia un problema, ma anche a livello estetico non è bello, io volevo prendere un aio in particolare l'h105 ma ancora non si trova a prezzi decenti ed in attesa mi sono preso un Be Quiet Dark Rock 3 e nel case a livello estetico è l'unico che si può vedere almeno dal mio punto di vista ;)

il modello H105 l'avevo adocchiato anch'io, solo che a meno di 130 euro non l'ho visto in giro (e in pochissimi shop).

tra il resto avevo letto una recensione su un noto forum estero dove erano simili H75 e H105 a livello di rumorosità, ovviamente con un risultato migliore per il H105 in termini di raffreddamento (con voltaggio a 1.3 consigliavano un radiatore da 240/280 mm suggerendo proprio H105 piuttosto che H75).

mi sa che però alla fine opterò per H75 se non altro per il prezzo (sempre che non si riesca a trovare a prezzi interessanti in shop italiani..)

pes5pc
21-02-2014, 07:45
Buon giorno,
vorrei sapere da voi come si comporta un h90 su processori come 4670k/fx6300/fx8320 con overclock non eccessivo.
Grazie mille delle vostre opinioni.

XEV
21-02-2014, 08:28
il modello H105 l'avevo adocchiato anch'io, solo che a meno di 130 euro non l'ho visto in giro (e in pochissimi shop).

tra il resto avevo letto una recensione su un noto forum estero dove erano simili H75 e H105 a livello di rumorosità, ovviamente con un risultato migliore per il H105 in termini di raffreddamento (con voltaggio a 1.3 consigliavano un radiatore da 240/280 mm suggerendo proprio H105 piuttosto che H75).

mi sa che però alla fine opterò per H75 se non altro per il prezzo (sempre che non si riesca a trovare a prezzi interessanti in shop italiani..)

a quel prezzo da amazon cè il swiftech h220 a 128 ,che come pompa è un altra cosa :)

.:Moro21:.
22-02-2014, 00:28
Qualcuno sa delle vecchie noctua nf-p14 se ci stanno nel h100i?

Ho provato a cercare sul web ma sembrerebbe di no..
Hanno gli attacchi del 12 ma forse giustamente essendo più grandi nei bordi, una affianca all'altra non combacierebbero in due lati eccheccaz

R.O.N.I
23-02-2014, 11:37
Qualcuno ha il mio stesso problema con i led del h100i? Praticamente corsair link non mi modifica la colorazione dei led ad ogni avvio, li ho impostati tutti spenti ma all'avvio anche se l'impostazione resta quella settata in realtà mi torna il led di default.... L'unico modo per tenerli spenti o su un'altra colorazione è entrare in corsair link dopo ogni riavvio del pc e switchare i colori per poi rimetterli come voglio, solo così funziona

R.O.N.I
23-02-2014, 15:25
Si provati diversi firmware e diverse vers software di corsair link ma nulla. Su alcune versioni neanche mi mostra il controllo ventole. Possibile che ancora non ci sia un supporto totale per win8??

ironman72
23-02-2014, 16:32
Si provati diversi firmware e diverse vers software di corsair link ma nulla. Su alcune versioni neanche mi mostra il controllo ventole. Possibile che ancora non ci sia un supporto totale per win8??

Installa ultimo corsair link beta ed aggiorna firmware 1.07
Poi riavvia ...funziona perfettamente con win 8/8.1


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

R.O.N.I
23-02-2014, 18:22
Provate già tutte le versioni purtroppo, leggendo in giro non solo l'unico con questo problema al corsair link. L'unica sarebbe sentire che dicono in assistenza. La cosa più normale sarebbe aspettare e sperare in una release che risolva il problema

spaeter
24-02-2014, 10:10
il modello H105 l'avevo adocchiato anch'io, solo che a meno di 130 euro non l'ho visto in giro (e in pochissimi shop).

tra il resto avevo letto una recensione su un noto forum estero dove erano simili H75 e H105 a livello di rumorosità, ovviamente con un risultato migliore per il H105 in termini di raffreddamento (con voltaggio a 1.3 consigliavano un radiatore da 240/280 mm suggerendo proprio H105 piuttosto che H75).

mi sa che però alla fine opterò per H75 se non altro per il prezzo (sempre che non si riesca a trovare a prezzi interessanti in shop italiani..)

ok. ho appena ordinato il modello H75 dall'amazzone... dovrebbe arrivarmi entro giovedi... speriamo bene per il montaggio (sono un pò negato in queste cose...):)

AriVatanen
24-02-2014, 10:50
ok. ho appena ordinato il modello H75 dall'amazzone... dovrebbe arrivarmi entro giovedi... speriamo bene per il montaggio (sono un pò negato in queste cose...):)

Ottimo appena ti arriva e lo monti facci sapere che sono molto interessato all'acquisto del H75 ma sono indeciso...

Red Baron 80
24-02-2014, 11:41
ok. ho appena ordinato il modello H75 dall'amazzone... dovrebbe arrivarmi entro giovedi... speriamo bene per il montaggio (sono un pò negato in queste cose...):)

L'h75 come l'H105 sono semplicissimi da montare. Infatti a differenza dell'h100/100i non hanno quella staffa che blocca la pompa e che devi perdere tempo per fermare bene il tutto con 4 mani.
In pratica è tutto un blocco quindi una volta messi i 4 piedini, infili la pompa e metti i quattro bulloni ed il gioco è fatto.
Insomma per fartela breve, Corsair ha semplificato le cose e tolto di mezzo i colori dell'H100i che sono davvero una cosa scandalosa.

AriVatanen
24-02-2014, 20:22
Sono mesi e mesi che rimando l'acquisto del dissipatore aio per il fatto che non so proprio quale prendere... Ho il case abbastanza piccolo (Zalman Z7) e i5 2500 3.7GHz e nel caso cambiassi mb lo porterei a 4.0GHz... ovviamente guardo gli aio perché ho le ram alte e al momento sono con lo zalman Cnps10x extreme...
Per il fatto del rumore diciamo che sono abituato a sentire tutto il giorno girare la Scythe Glyde 1900 rpm (100CFM) mi sembra siano sui 30db quindi quello è il meno...
Gentilmente qualcuno mi consiglia un corsair adatto nel mio caso?
Il budget intorno ai 90€ massimo... Grazie

johnpetrucci77
25-02-2014, 10:55
Ciao a tutti, il mio h80i sembrerebbe morto.
Ha cominciato con i led, verde e blu andati.
Adesso il link 2 non vede più nulla, ne ventole ne pompa e ne led, e non mi permette di cambiare nessun parametro.

https://imageshack.com/i/7g3p6nj

in più, ieri sera, mentre cercavo di capirci qualcosa, ho trovato del liquido, tipo condensa, sulla ventola interna, ai bordi.

Cosa può essere?
Qualche soluzione a parte l'RMA?

alex oceano
26-02-2014, 09:16
non mi viene in mente nulla...
aspetta qualche utente magari più informato e cimentato in questi dissi:rolleyes:

TheGift
26-02-2014, 09:31
Ciao a tutti, il mio h80i sembrerebbe morto.
Ha cominciato con i led, verde e blu andati.
Adesso il link 2 non vede più nulla, ne ventole ne pompa e ne led, e non mi permette di cambiare nessun parametro.

https://imageshack.com/i/7g3p6nj

in più, ieri sera, mentre cercavo di capirci qualcosa, ho trovato del liquido, tipo condensa, sulla ventola interna, ai bordi.

Cosa può essere?
Qualche soluzione a parte l'RMA?

Io farei subito rma...se puoi è pa cosa migliore. evidentemente qualche guarnizione interna avrà problemi e magari la perdita ha rovinato i vari sensori dell'dissipatore

johnpetrucci77
26-02-2014, 09:42
Grazie a tutti
Ho contattato la chiave per rma
Ammazza se sono lenti....

P.s. ho provato anche a contattare corsair
Ma non ho ottenuto risposta...

alex oceano
26-02-2014, 10:30
Grazie a tutti
Ho contattato la chiave per rma
Ammazza se sono lenti....

P.s. ho provato anche a contattare corsair
Ma non ho ottenuto risposta...

non ti spaventare ma la chiave come avvio pratiche e rma fanno con calma massima

.:Moro21:.
26-02-2014, 10:57
l'unica pecca di farlo tramite corsair sono le spese di 19€ x spedirlo in olanda..tutto qui!!

per il resto il supporto è abbastanza veloce.. se dopo uno o due gg non ti rispondono al ticket, o ti registri su forum.corsair.com e fai un sollecito nell'apposita area oppure se sei fortunato a beccare la chat online avviabile prova a chiedere li..

AriVatanen
26-02-2014, 11:02
Nessuno mi s/consiglia un H60/H75/H80i da possessore? I5 2500 (non k) massimo 4.0GHz

XEV
26-02-2014, 19:56
l'unica pecca di farlo tramite corsair sono le spese di 19€ x spedirlo in olanda..tutto qui!!

per il resto il supporto è abbastanza veloce.. se dopo uno o due gg non ti rispondono al ticket, o ti registri su forum.corsair.com e fai un sollecito nell'apposita area oppure se sei fortunato a beccare la chat online avviabile prova a chiedere li..

Grazie a tutti
Ho contattato la chiave per rma
Ammazza se sono lenti....

P.s. ho provato anche a contattare corsair
Ma non ho ottenuto risposta...

quoto, cercherei di contattare direttamente corsair senza dubbio per la velocità rispetto ad ekey ;)

spaeter
27-02-2014, 10:09
ok. ho appena ordinato il modello H75 dall'amazzone... dovrebbe arrivarmi entro giovedi... speriamo bene per il montaggio (sono un pò negato in queste cose...):)

arrivato or ora come da promessa di consegna dell'amazzone... stasera se non faccio tardi al lavoro lo monto e vediamo come si comporta...:D

AriVatanen
27-02-2014, 10:16
Ottimo :D

.:Moro21:.
27-02-2014, 11:27
in pagine precedenti avevo letto di un utente (iron qualcosa può essere? purtroppo non ricordo la pagina e cercare divento deficiente, chiedo scusa con l'utentte) che non congiliaa per niente le noctua come fan con radiatori..

ho visto che ci sono ventole migliori che hanno più pressione..ma hanno anche db alti.. io sinceramente volevo sostituire le stock!! si, non ci vanno molto spesso al max..però sono insopportabili...

volevo una ventola con un buon compromesso?? noctua non fa al caso con le f12? hanno 22 db e 2.61mm..??

oppure ci sono delle noiseblocker che ho trovato, penso siano un mod vecchio, 27db ma solo 2.1mm...

non volevo spendere un capitale e trovarle usate è un impresa!!

giavial
27-02-2014, 12:18
in pagine precedenti avevo letto di un utente (iron qualcosa può essere? purtroppo non ricordo la pagina e cercare divento deficiente, chiedo scusa con l'utentte) che non congiliaa per niente le noctua come fan con radiatori..

ho visto che ci sono ventole migliori che hanno più pressione..ma hanno anche db alti.. io sinceramente volevo sostituire le stock!! si, non ci vanno molto spesso al max..però sono insopportabili...

volevo una ventola con un buon compromesso?? noctua non fa al caso con le f12? hanno 22 db e 2.61mm..??

oppure ci sono delle noiseblocker che ho trovato, penso siano un mod vecchio, 27db ma solo 2.1mm...

non volevo spendere un capitale e trovarle usate è un impresa!!

Non ricordo che modello Corsair tu abbia. Comunque il mio H100i è perennemente settato su quiet e le ventole originali sono inudibili e ho un esacore overcloccato e overvoltato. Non capisco perché tu senta questo frastuono, non puoi tenerle al minimo?
Bye

.:Moro21:.
27-02-2014, 12:31
ho anch'io il h100i ma un 4670k.. devo ancora metterrmi a occarlo.. però in balanced mode o non ricordo, in game parte al max...

giavial
27-02-2014, 12:53
ho anch'io il h100i ma un 4670k.. devo ancora metterrmi a occarlo.. però in balanced mode o non ricordo, in game parte al max...

Appunto mettile in quiet e non sentirai alcun rumore e il raffreddamento sarà ugualmente sufficiente. Le Ventole originali Corsair sono le migliori.

mtofa
27-02-2014, 13:37
Quoto, anch'io ho l'h100i e le ventole non si sentono.

Mark011
27-02-2014, 13:54
Appunto mettile in quiet e non sentirai alcun rumore e il raffreddamento sarà ugualmente sufficiente. Le Ventole originali Corsair sono le migliori.

Quoto, anch'io ho l'h100i e le ventole non si sentono.

credo sia molto soggettivo il rumore, io le ho sostituite perchè anche a bassi giri fanno un rumore tipo vibrante, cosa che le sp120 non fanno

ironman72
27-02-2014, 16:25
in pagine precedenti avevo letto di un utente (iron qualcosa può essere? purtroppo non ricordo la pagina e cercare divento deficiente, chiedo scusa con l'utentte) che non congiliaa per niente le noctua come fan con radiatori..

ho visto che ci sono ventole migliori che hanno più pressione..ma hanno anche db alti.. io sinceramente volevo sostituire le stock!! si, non ci vanno molto spesso al max..però sono insopportabili...

volevo una ventola con un buon compromesso?? noctua non fa al caso con le f12? hanno 22 db e 2.61mm..??

oppure ci sono delle noiseblocker che ho trovato, penso siano un mod vecchio, 27db ma solo 2.1mm...

non volevo spendere un capitale e trovarle usate è un impresa!!
Ciao Moro21
Le ventole in dotazione sono le migliori per rad.
Hanno una elevata pressione statica che per il rad dell' h100i molto fitto sono una necessita' irrinunciabile.
Settate in quiet sono INUDIBILI... poi se usi corsair link puoi farle frullare a tuo piacimento.. ma posso dirti che il mio 3930k @4,6 daily non supera i 32 in idle ed i 55 in full, a 4,8 e 5,0ghz setto balanced e performance mantenendo le stesse temp o quasi, ma solo per bench.
Le noctua sono ottime ma per rad classici che hanno una trama meno fitta e non necessitano di tanta pressione .
Questo e' il motivo per cui io consiglio le ventole in dotazione.. ( e le sp120hp per un push pull).

Beseitfia
27-02-2014, 17:53
ragazzi ho ricevuto tutti i pezzi per una configurazione z87 mini itx...Il case in questione è un prodigy...Ho messo una ventola da 230mm sulla parte frontale e la mia idea sarebbe quella di mettere nel migliore dei modi un h80i con doppia ventola push pull...Il problema è che ho anche un fan controller bitfenix recon da dover montare (il lettore dvd non mi serve, ne ho uno esterno)..Ho già moddato il bay in metallo tagliando la parte che non mi serve, quini ora arriva solo all'attaccatura per le viti del fan controller..Qualcuno è riuscito a montare l'h80i nella parte superiore del case vicino al bay 5.25 con un fan controller? Ripeto che ho tagliato la parte in metallo, dunque non dovrebbe intaccare troppo il dissi ma ancora devo provare a vedere come va, volevo sentire giusto un parere di qualcuno che avesse montato il dissi in questa maniera e il fan controller, alle brutte lo metto dietro, ma in quel punto vorrei sfruttare anche una ventola da 140mm spectre pro che avevo, mi affido ai vostri consigli!!!

markich
27-02-2014, 18:09
Evita il push pull tanto non guadagni praticamente niente e raddoppi solo l'ingombro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Matcrix
27-02-2014, 20:34
Scusate non ho letto tutti i post per farmi un idea hihihi

Vi volevo chiedere un consiglio volendo sostituire il mio zalman 9900 e passare a un kit liquido e tenendo conto che in futuro passerò dalla attuale 2500k a un 3770k quale kit corsair secondo voi dovrei puntare? Lo prendo x seguire oc extremis cioè sopra i 48x

Grazie

Mark011
27-02-2014, 21:11
Scusate non ho letto tutti i post per farmi un idea hihihi

Vi volevo chiedere un consiglio volendo sostituire il mio zalman 9900 e passare a un kit liquido e tenendo conto che in futuro passerò dalla attuale 2500k a un 3770k quale kit corsair secondo voi dovrei puntare? Lo prendo x seguire oc extremis cioè sopra i 48x

Grazie

H110 se il tuo case lo permette, o H105/100i

Matcrix
27-02-2014, 21:15
H110 se il tuo case lo permette, o H105/100i

Questione di misure radiatore.? Verifico

Mark011
27-02-2014, 21:17
Questione di misure radiatore.? Verifico

si, il 110 è un 280 mentre 105 e 100i sono 240

AriVatanen
27-02-2014, 21:33
Hey xD Io anche avevo chiesto consigli ma nessuno mi ha risposto...

Ho un i5 2500 non k con le ram alte...
Case : Zalman Z7
Che dissipatore consigliate da 120mm?

Matcrix
27-02-2014, 22:44
Hey xD Io anche avevo chiesto consigli ma nessuno mi ha risposto...

Ho un i5 2500 non k con le ram alte...
Case : Zalman Z7
Che dissipatore consigliate da 120mm?

se non è un K un normalissimo dissi anke ad aria (zalman 9900 ottimo lo uso io a costi contenuti) ma se proprio vuoi un liquido credo ke un corsair h100i o h90i extremo dipende da come ti piace l'estetica, io invece voglio fare OC quindi oltre all'estetica e ai costi devo verificare anke la sua capacita di raffredamento

Matcrix
27-02-2014, 22:51
si, il 110 è un 280 mentre 105 e 100i sono 240

verificato credo ke dovro andare sul 240mm di piu non ci sta:read:

AriVatanen
27-02-2014, 23:01
se non è un K un normalissimo dissi anke ad aria (zalman 9900 ottimo lo uso io a costi contenuti) ma se proprio vuoi un liquido credo ke un corsair h100i o h90i extremo dipende da come ti piace l'estetica, io invece voglio fare OC quindi oltre all'estetica e ai costi devo verificare anke la sua capacita di raffredamento

Ho uno zalman cnps10x extreme montato al contrario x via delle ram alte... e quindi volevo un consiglio x un dissipatore aio ma avendo il case limitato devo scegliere fra quelli con il radiatore con ventole 120mm ...

spaeter
28-02-2014, 22:51
dunque, H75 arrivato e montato senza difficoltà.. nei prossimi giorni farò qualche test approfondito.

l'unica cosa strana che ho rilevato è che la velocità di rotazione delle ventole non scende mai sotto i 1.300 rpm (comunque molto silenziose)

che software usate voi per regolare le ventole? o gestite da bios?
ciao!

AriVatanen
28-02-2014, 22:57
dunque, H75 arrivato e montato senza difficoltà.. nei prossimi giorni farò qualche test approfondito.

l'unica cosa strana che ho rilevato è che la velocità di rotazione delle ventole non scende mai sotto i 1.300 rpm (comunque molto silenziose)

che software usate voi per regolare le ventole? o gestite da bios?
ciao!

Tipo x le mb Asus c'è AI SUITE II...
Forse da ASRock A-Tuning utility

PS: Come temperature al momento come sei messo?

spaeter
28-02-2014, 23:07
Tipo x le mb Asus c'è AI SUITE II...
Forse da ASRock A-Tuning utility

PS: Come temperature al momento come sei messo?

come temperature, fermo restando che ho una cpu poco incline all'overclock che scalda abbastanza, ho notato (con linx 0.65 e cpu a 3.8 tutto su auto) che rispetto al precedente dissipatore (un cm hyper 412s) sono scese di circa 10 gradi a core in full load.

AriVatanen
28-02-2014, 23:13
:eek: direi che è ottimo, 10°C in meno non sono pochi...

Hai usato la pasta pre applicata o ne hai messa una te giusto x curiosità?

spaeter
28-02-2014, 23:33
:eek: direi che è ottimo, 10°C in meno non sono pochi...

Hai usato la pasta pre applicata o ne hai messa una te giusto x curiosità?

ho usato quella preapplicata (rifacendo lo stesso test sui 4 core la differenza in meno era 8-10-9-10 misurata con realtemp).
aggiungo solo che quando ho aperto la scatola, mi sono accorto che al suo interno mancava il cavetto che serve per collegare insieme le due ventole (niente di che, sulla mobo ho attacchi liberi a sufficienza). ho scritto a quelli dell'amazzone e martedi me ne arriva uno nuovo (dissipatore completo :D ) in sostituzione... quindi a quel punto potrei smontarlo, vedere come si è spalmata la pasta preapplicata e decidere il da farsi (in caso dovrei decidere che pasta mettere al suo posto e non sono molto ferrato in materia...).

ciao!

ps: per le ventole come da te suggerito ho risolto con ATuning:)

AriVatanen
01-03-2014, 09:41
Bene bene :) Io aspetto che comincia a fare caldo x valutare se cambiarlo...
Teoricamente dal H75 e H80i ci sono 5-6 gradi di differenza... però il radiatore è più spesso e nel mio case va a coprire la pompa insieme alle 2 ventole...

SOKU
01-03-2014, 15:57
Ragazzi sarei molto interessato ad abbandonare il mio dissipatore ad aria per passare ad un corsair h80. Vi volevo chiedere cosa ne pensate di quest'ultimo?
è un buon prodotto?? Voi che lo avete come vi ci trovate?
Fatemi sapere :)

TheGift
01-03-2014, 16:29
Ragazzi sarei molto interessato ad abbandonare il mio dissipatore ad aria per passare ad un corsair h80. Vi volevo chiedere cosa ne pensate di quest'ultimo?
è un buon prodotto?? Voi che lo avete come vi ci trovate?
Fatemi sapere :)

Tenuto in passato e mi sono trovato bene anche se dopo un anno e mezzo si ruppe da sola la pompa.
Se puoi prendi l'h80i perché più silenzioso ;-)

SOKU
01-03-2014, 16:34
Tenuto in passato e mi sono trovato bene anche se dopo un anno e mezzo si ruppe da sola la pompa.
Se puoi prendi l'h80i perché più silenzioso ;-)

Grazie per la risposta :) , ero tentato dal silver arrow sb extreme ma cavolo è enorme :sofico: , mi constringerebbe a prendere delle ram low profile e se posso vorrei riuscire a tenermi quelle che ho :)

TheGift
01-03-2014, 17:53
E si...a meno che non riesci a scambiarle....vai solo a rimetterci :-)

scare19
01-03-2014, 20:38
Raga ma volendo sul corsair h60 potrei montare la seconda ventola ??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

AriVatanen
01-03-2014, 20:45
Raga ma volendo sul corsair h60 potrei montare la seconda ventola ??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Certo che puoi :) basta che siano uguali come modello...
In ambedue le facce del radiatore sono presenti 4 fori per il fissaggio di due ventole, così da permettere configurazioni Push-Pull.

PS: Che temperature fai in idle e full con h60?

Beseitfia
01-03-2014, 21:08
ragazzi, ecco come ho pensato di montare l'h80i nel prodigy...Ho moddato il bay per il 5.25" del fan controller per montarci anche uan ventola da 120mm in alto, che ne pensate? Qualcuno l'ha montato in questa maniera? In tutte le build che ho visto l'h80i o è montato dietro al case, al posto della fan 120/140mm o in alto vicino al bay 5.25", ma non in alto sopra la mobo/wubbo

http://cdn.overclock.net/d/d8/d89d7819_h80i.jpeg

scare19
02-03-2014, 00:27
Certo che puoi :) basta che siano uguali come modello...
In ambedue le facce del radiatore sono presenti 4 fori per il fissaggio di due ventole, così da permettere configurazioni Push-Pull.

PS: Che temperature fai in idle e full con h60?

In idle sto intorno ai 30 gradi con un i5 4670k @ 4,2 ghz in full arrivo sui 54

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

spaeter
02-03-2014, 10:41
In idle sto intorno ai 30 gradi con un i5 4670k @ 4,2 ghz in full arrivo sui 54

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
54° in full facendo dei test con linx 0.6.5 avx2? o con un uso normale? cpu scoperchiata?

gabryflash
02-03-2014, 11:27
preso e montato su fx 8350 oc 4,3 ...32 gradi in idle...però la pompa è unica cosa che si sente e un pò fastidiosa lo è..è normale?

ps: come stress per la cpu al fine di vedere come si comporta in stress l'h100i cosa utilizzare?

SOKU
02-03-2014, 13:25
Ragazzi sto per comprarmi un corsair h80i però mi è venuto un dubbio.
Io come case ho un aerocool xpredator white edition quindi per chi di voi lo conosce o meglo per chi lo possiede sapete se la ventola dell'h80i si aggancia bene nella griglia alta del case??
Per intenderci quella vicina al ventolone da 230 mm :)

Mark011
02-03-2014, 13:34
In idle sto intorno ai 30 gradi con un i5 4670k @ 4,2 ghz in full arrivo sui 54

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Ma sei sicuro? Manco con l'h100i vedo quelle temp


Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk

giavial
02-03-2014, 14:22
Ma sei sicuro? Manco con l'h100i vedo quelle temp


Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk

Si vede che è in full idle....:sofico:

danybg
03-03-2014, 10:11
Ragazzi volevo chiedervi una cosa, in attesa che torni dal RMA il mio h80i, volevo sapere se era possibile sostituire le ventole originali (troppo anonime a mio avviso), con delle coolermaster jetflo 120. Sono pwm 800-2000 a led blu....
Non volendo fare c.....e chiedo a voi luminari :D :D :D

giavial
03-03-2014, 10:43
Ragazzi volevo chiedervi una cosa, in attesa che torni dal RMA il mio h80i, volevo sapere se era possibile sostituire le ventole originali (troppo anonime a mio avviso), con delle coolermaster jetflo 120. Sono pwm 800-2000 a led blu....
Non volendo fare c.....e chiedo a voi luminari :D :D :D

Penso che siano ventole da cabinet e quindi inadatte perché non hanno pressione sufficiente per raffreddare un radiatore.

gabryflash
03-03-2014, 17:19
preso e montato su fx 8350 oc 4,3 ...32 gradi in idle...però la pompa è unica cosa che si sente e un pò fastidiosa lo è..è normale?

ps: come stress per la cpu al fine di vedere come si comporta in stress l'h100i cosa utilizzare?

ripropongo e aggiungo che tolto l'oc siamo intorno ai 30-31 gradi registrati con il thermal radar della saberthoot

il rumore della pompa è fastidiosissimo ed è unica cosa che si sente...uno zzzzzzzzzzzzz :stordita: continuo...è normale?

R.O.N.I
03-03-2014, 17:48
Anche a me lo faveva ma solo quando non mettevo le ventole connesse alla pompa (le controllavo con la mobo)

gabryflash
03-03-2014, 17:50
Anche a me lo faveva ma solo quando non mettevo le ventole connesse alla pompa (le controllavo con la mobo)

scusa temo di non aver capito

Matcrix
03-03-2014, 18:42
Ho un dubbio mi piacerebbe mettere h110i xo monta il radiatori da 280l , io su lato alto del case ho installato 2 ventole da 120 e a leggere l istruzioni del case posso montare anke 2 ventole da 140 il ciò indica che avrei una lunghezza di 280 mm a disposizione, pertanto secondo voi avrei lo spazio per installare il radiatore?

R.O.N.I
03-03-2014, 19:19
scusa temo di non aver capito

All'inizio avevo attaccato le ventole alla mobo per regolarle via asus radar e la pompa dell h100i mi faceva quel rumore fastidioso, poi le ho attaccate alla pompa per regolarle con il corsair link e il rumore è scomparso

gabryflash
03-03-2014, 19:22
All'inizio avevo attaccato le ventole alla mobo per regolarle via asus radar e la pompa dell h100i mi faceva quel rumore fastidioso, poi le ho attaccate alla pompa per regolarle con il corsair link e il rumore è scomparso

uhm io le ho fatte montare perchè ho qualche problema fisico e credo siano collegate alla pompa...ho regolato tutto in quiet mode...quindi che potrebbe essere?

gabryflash
03-03-2014, 19:40
edit doppione

danybg
03-03-2014, 22:05
Penso che siano ventole da cabinet e quindi inadatte perché non hanno pressione sufficiente per raffreddare un radiatore.

capito....avevo letto che aveva 96 cfm e credevo potessero andare bene.....Sai consigliarmi qualcosa da montare alternativamente alle corsari?possibilmente a led......:rolleyes:

mtofa
03-03-2014, 22:08
@gabryflash
Purtroppo secondo me il ronzio da parte della pompa è uno dei difetti di questi sistemi, io ne ho rimandato uno indietro perchè dopo un mese la pompa faceva un rumore infernale pur andando tutto bene riguardo il raffreddamento. Ma anche il sostituto ha la pompa che ronza un pò, non è fastiodiosissima perchè la si sente solo nel silenzio, ma comunque si sente.

SOKU
03-03-2014, 22:28
@gabryflash
Purtroppo secondo me il ronzio da parte della pompa è uno dei difetti di questi sistemi, io ne ho rimandato uno indietro perchè dopo un mese la pompa faceva un rumore infernale pur andando tutto bene riguardo il raffreddamento. Ma anche il sostituto ha la pompa che ronza un pò, non è fastiodiosissima perchè la si sente solo nel silenzio, ma comunque si sente.

Accidenti volevo farmi un corsair h80i ma purtroppo noto che questi sistemi hanno non pochi problemi e poi ho notato che tendono a durare piuttosto poco rompendosi all'improvviso, mi sa che mi tengo quello ad aria :)

gabryflash
03-03-2014, 22:40
proverò ad inclinarlo ma penso che la pompa faccia troppo rumore...badate che sono un po' sordo :rolleyes: non vorrei che sia da rma ...

giusto per capire se fa il suo lavoro secondo voi dovrei fargli fare un ciclo di stress test?e con che software?anche perché per ora sono deluso...il dissi stock faceva 39 gradi e forse mi aspettavo troppo da questo corsair...8 gradi di differenza mi sembrano pochini :stordita:


edit: provato ad inclinarlo...niente da fare

gabryflash
03-03-2014, 22:52
-ho usato un altra pasta
-se push vuol dire (beata ignoranza) che spingono l'aria verso il radiatore allora push
-ventole originali

chi me lo ha montato mi ha segnalato che c'erano due lamelle leggermente piegate ma che avrebbe funzionato lo stesso..

cmq se hai voglia mi consigli uno stress test affidabile per vedere come va?

gabryflash
03-03-2014, 22:53
edit: oggi io e il forum litighiamo...doppione ennesimo

aspetta, aspetta...il ronzio è diminuito 5 minuti dopo inclinazione...lieve diminuzione va pur sempre ridotto :O

danybg
05-03-2014, 07:41
Accidenti volevo farmi un corsair h80i ma purtroppo noto che questi sistemi hanno non pochi problemi e poi ho notato che tendono a durare piuttosto poco rompendosi all'improvviso, mi sa che mi tengo quello ad aria :)

a me e' saltato domenica, le ventole hanno incominciato a girare al massimo dei giri e il led sul wb lampeggiava poi si spegneva e via dicendo. La pompa credo che girasse perché la temperatura e' sempre stata stabile, ma si era formato un leggero ronzio sempre dopo pochi secondi dall'accensione del pc :cry: :cry: :cry:

AriVatanen
05-03-2014, 09:48
Trallalla mi sa che tarderò ancora l'acquisto del AIO xD
L'unica e farselo arrivare e montare da uno che ha il negozio in città da noi così se ha qualcosa glielo porti e lo rimanda indietro lui...

SOKU
05-03-2014, 10:36
Trallalla mi sa che tarderò ancora l'acquisto del AIO xD
L'unica e farselo arrivare e montare da uno che ha il negozio in città da noi così se ha qualcosa glielo porti e lo rimanda indietro lui...

NO no qui l'unica è farsi un bell'impianto a liquido da 400 euro e poi vedi come cambiano le cose :D :D :D

AriVatanen
05-03-2014, 13:15
Ma tipo x i dissipatori Enermax non mi è sembrato di vedere gente che si lamentava per questi problemi... bo cmq non vale la pena spendere 400€ per poi fargli manutenzione per poi cosa? nel mio caso devo raffreddare solo un i5 2500 (non k) e per via delle ram alte e gusto personale preferivo un AIO...ma arrivati a questo punto non so neanche più io cosa fare...

SOKU
05-03-2014, 13:23
Ma tipo x i dissipatori Enermax non mi è sembrato di vedere gente che si lamentava per questi problemi... bo cmq non vale la pena spendere 400€ per poi fargli manutenzione per poi cosa? nel mio caso devo raffreddare solo un i5 2500 (non k) e per via delle ram alte e gusto personale preferivo un AIO...ma arrivati a questo punto non so neanche più io cosa fare...

La mia era una battuta :D.

SOKU
05-03-2014, 13:31
Ma tipo x i dissipatori Enermax non mi è sembrato di vedere gente che si lamentava per questi problemi... bo cmq non vale la pena spendere 400€ per poi fargli manutenzione per poi cosa? nel mio caso devo raffreddare solo un i5 2500 (non k) e per via delle ram alte e gusto personale preferivo un AIO...ma arrivati a questo punto non so neanche più io cosa fare...

Comunque se i soldi te lo permettono e ovviamente anche il case ci sarebbe un certo swiftech h220 o h320 ma il secondo è davvero grosso :) che è una bella bestiolina :) , mi è stato assicurato da gente che ne capisce che è uno dei migliori AIO se non il migliore in circolazione.
Dagli on'occhiata

AriVatanen
05-03-2014, 14:54
Stavo valutando seriamente il fatto di comprare un case più grosso (Case Corsair Vengeance C70) per prendere un AIO più affidabile...

chiccolinodr
06-03-2014, 13:17
ciao ragazzi una domanda ho un hydro h80 e ho i5 2500k overcloccato a 4500 mhz e il fixed voltage a 1.260, su cpuz 1.248, la temp massima con 20 cicli di linx è stata di 71 gradi, come vi sembra? grazie mille;)

ceralacca
10-03-2014, 16:31
io stamane ho aperto un ticket sul supporto corsair, in quanto il mio h80i, appena tirato fuori dalla confezione ho visto che aveva il radiatore bagnato su 2 lati..

http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/h80i%20problemi/th_IMG_0447_zpsa9315cb9.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/h80i%20problemi/IMG_0447_zpsa9315cb9.jpg.html) http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/h80i%20problemi/th_IMG_0446_zps943a17d8.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/h80i%20problemi/IMG_0446_zps943a17d8.jpg.html) http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/h80i%20problemi/th_IMG_0445_zps6a59a8ec.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/h80i%20problemi/IMG_0445_zps6a59a8ec.jpg.html) http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/h80i%20problemi/th_IMG_0444_zps37224068.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/h80i%20problemi/IMG_0444_zps37224068.jpg.html)

speriamo che vada tutto ok

danybg
10-03-2014, 16:47
io stamane ho aperto un ticket sul supporto corsair, in quanto il mio h80i, appena tirato fuori dalla confezione ho visto che aveva il radiatore bagnato su 2 lati..

http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/h80i%20problemi/th_IMG_0447_zpsa9315cb9.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/h80i%20problemi/IMG_0447_zpsa9315cb9.jpg.html) http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/h80i%20problemi/th_IMG_0446_zps943a17d8.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/h80i%20problemi/IMG_0446_zps943a17d8.jpg.html) http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/h80i%20problemi/th_IMG_0445_zps6a59a8ec.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/h80i%20problemi/IMG_0445_zps6a59a8ec.jpg.html) http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/h80i%20problemi/th_IMG_0444_zps37224068.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/h80i%20problemi/IMG_0444_zps37224068.jpg.html)

speriamo che vada tutto ok

ma che sfiga :cry: :cry: :cry:

io l'ho mandato in rma per il controller delle ventole e pompa rumorosa...

ceralacca
10-03-2014, 17:14
ma che sfiga :cry: :cry: :cry:

io l'ho mandato in rma per il controller delle ventole e pompa rumorosa...

spero solo che quello che mi manderanno ( se accetteranno in rma questo) non abbia problemi di nessun tipo.

danybg
10-03-2014, 17:16
spero solo che quello che mi manderanno ( se accetteranno in rma questo) non abbia problemi di nessun tipo.

Lo spero per te....rimaniamo in attesa e vediamo cosa ci mandano. Magari per sbaglio un bel h100i ^_^

reziel75
11-03-2014, 09:53
scusate io ho un h100i nuovo ho montato windows 8.1 ed ho un problema, se spengo il pc e poi lo riaccendo il programma corsair link non mi carica il profilo da me impostato.......qualcuno ha avuto problemi simili.
se poi apro la finestra del programma si carica subito il profilo in automatico.
premetto che monto l'ultima versione di corsair link e l'ultimo firware del h110i
grazie

Red Baron 80
11-03-2014, 10:45
scusate io ho un h100i nuovo ho montato windows 8.1 ed ho un problema, se spengo il pc e poi lo riaccendo il programma corsair link non mi carica il profilo da me impostato.......qualcuno ha avuto problemi simili.
se poi apro la finestra del programma si carica subito il profilo in automatico.
premetto che monto l'ultima versione di corsair link e l'ultimo firware del h110i
grazie

Il Corsair link da solo problemi. Imposta le ventole una volta e poi stacca tutto.

R.O.N.I
11-03-2014, 10:47
Il Corsair link da solo problemi. Imposta le ventole una volta e poi stacca tutto.

Come stacca tutto? Il profilo custom che si imposta dal link poi viene mantenuto anche se non si avvia il software ogni volta?

reziel75
11-03-2014, 10:48
Scusa puoi essere più preciso intendi attacca le ventole alla scheda madre..

reziel75
11-03-2014, 10:49
Il profilo non viene ricaricato all'avvio!!!

Red Baron 80
11-03-2014, 11:44
Come stacca tutto? Il profilo custom che si imposta dal link poi viene mantenuto anche se non si avvia il software ogni volta?

Scusa puoi essere più preciso intendi attacca le ventole alla scheda madre..

Il profilo non viene ricaricato all'avvio!!!

Intendo dire attacca il Corsair link solo la prima volta. Setta le ventole, colore led ecc e poi disinstallalo e togli pure il cavetto che va dalla pompa alla mobo. Io ho avuto problemi e facendo così ho risolto.
Purtroppo il link è fatto male e ci sono problemi di compatibilità, almeno io ne ho riscontrati con una Rampage IVE.
Il mio consiglio è questo. Il settaggio dovrebbe memorizzarlo la pompa non il programma.

reziel75
11-03-2014, 11:57
Intendo dire attacca il Corsair link solo la prima volta. Setta le ventole, colore led ecc e poi disinstallalo e togli pure il cavetto che va dalla pompa alla mobo. Io ho avuto problemi e facendo così ho risolto.
Purtroppo il link è fatto male e ci sono problemi di compatibilità, almeno io ne ho riscontrati con una Rampage IVE.
Il mio consiglio è questo. Il settaggio dovrebbe memorizzarlo la pompa non il programma.

il settaggio dovrebbe???????? ma tu hai un h100i???????
comunque ho provato e il settaggio non lo memorizza la pompa...........
ripeto io ho l'ultima versione sia del firmware della pompa 1.0.7 che del corsair link 2.5.5145
qualcuno ha questi settaggi e può aiutarmi.
grazie

R.O.N.I
11-03-2014, 12:00
Intendo dire attacca il Corsair link solo la prima volta. Setta le ventole, colore led ecc e poi disinstallalo e togli pure il cavetto che va dalla pompa alla mobo. Io ho avuto problemi e facendo così ho risolto.
Purtroppo il link è fatto male e ci sono problemi di compatibilità, almeno io ne ho riscontrati con una Rampage IVE.
Il mio consiglio è questo. Il settaggio dovrebbe memorizzarlo la pompa non il programma.

Il cavetto che dici è quello per monitorare gli rpm della pompa? Quando torno a casa faccio la prova disinstallando il corsair link, non credevo che tenesse salvato ugualmente il profilo. Il mio problema per esempio è che non mi tiene salvate le impostazioni del led(lo voglio spento) ogni volta che avvio il pc mi torna a default(azzurrino)

reziel75
11-03-2014, 12:02
A me non tiene neanche i giri delle ventole

Red Baron 80
11-03-2014, 12:10
il settaggio dovrebbe???????? ma tu hai un h100i???????
comunque ho provato e il settaggio non lo memorizza la pompa...........
ripeto io ho l'ultima versione sia del firmware della pompa 1.0.7 che del corsair link 2.5.5145
qualcuno ha questi settaggi e può aiutarmi.
grazie

Dovrebbe perché appunto è come funziona.
Si avevo un H100i ma me ne sono liberato perché mi ero scocciato del link. A me non ha mai dato rogne di alcun genere. Avevo settato la rotazione delle ventole dal link e poi ho disinstallato tutto e rimesso il cavetto a posto.
Se rileggi le pagine addietro è cosa ricorrente l'incompatibilità del Link.
Spero qualcuno ti possa aiutare.

Il cavetto che dici è quello per monitorare gli rpm della pompa? Quando torno a casa faccio la prova disinstallando il corsair link, non credevo che tenesse salvato ugualmente il profilo. Il mio problema per esempio è che non mi tiene salvate le impostazioni del led(lo voglio spento) ogni volta che avvio il pc mi torna a default(azzurrino)

Il cavetto è quello microusb-usb interno che collega la pompa con la MoBo.
Il profilo lo salva la pompa e ne sono sicuro al 100% perché lo feci personalmente. Ripeto, leggendo addietro troverete i posts in cui è confermato questo ed è consigliato fare così.
Io spensi il led che si accendeva solo ad avvio del PC ed il profilo delle ventole.
Il colore dovrebbe essere bianco. La pecca di questi H100i è che i led funzionano male.

A me non tiene neanche i giri delle ventole

E' davvero strano.

Gundam1973
11-03-2014, 17:56
Dovrebbe perché appunto è come funziona.
Si avevo un H100i ma me ne sono liberato perché mi ero scocciato del link. A me non ha mai dato rogne di alcun genere. Avevo settato la rotazione delle ventole dal link e poi ho disinstallato tutto e rimesso il cavetto a posto.
Se rileggi le pagine addietro è cosa ricorrente l'incompatibilità del Link.
Spero qualcuno ti possa aiutare.



Il cavetto è quello microusb-usb interno che collega la pompa con la MoBo.
Il profilo lo salva la pompa e ne sono sicuro al 100% perché lo feci personalmente.

Avevo un H80i e mi ricordo anche io che una volta impostato potevi togliere il link.....o almeno mi ricordo di averlo fatto e funzionava.

Edit: pensavo che pero avevo sicuramente firmware vecchio e link vecchio....non so magari potrebbero aver cambiato qlcs.....

Red Baron 80
11-03-2014, 18:21
Il firmware è un'altra rogna. Io non l'ho mai toccato. Sinceramente meglio quelli non-i a meno di un miglioramento netto.

R.O.N.I
11-03-2014, 20:13
Provato ed effettivamente il profilo resta salvato anche senza avviare il corsair link ogni volta, tranne per i dannati led che mi restano a default anche se il profilo dice altrimenti

Red Baron 80
11-03-2014, 20:32
Provato ed effettivamente il profilo resta salvato anche senza avviare il corsair link ogni volta, tranne per i dannati led che mi restano a default anche se il profilo dice altrimenti

Quindi come avevo detto io. La pompa memorizza il valore delle ventole a prescindere. Per i led non fartene un cruccio sono la pecca dell'H100i

reziel75
11-03-2014, 20:35
io ho riprovato e a me non tiene in memoria il profilo

reziel75
11-03-2014, 20:35
sarà una questione di firmware
come faccio a cambiare il firmware??????

reziel75
11-03-2014, 20:48
a me la pompa non tiene in memoria il profilo con la versione 1.0.7
sapete se è possibile fare in downgrade del firmware

R.O.N.I
11-03-2014, 21:19
Quindi come avevo detto io. La pompa memorizza il valore delle ventole a prescindere. Per i led non fartene un cruccio sono la pecca dell'H100i

Purtroppo con win7 mai avuto un problema, messo win8.1 corsair link e l'h100i hanno iniziato a dare noie, spero ancora in un update del link che migliori la situazione

mtofa
11-03-2014, 22:33
Non so se sono un caso fortunato ma a me finora tiene sempre il profilo impostato da Ottobre 2013, persino il colore del led (sono con Win 7) :boh:

Red Baron 80
11-03-2014, 22:38
Bhè non penso sia un problema del SO. Il SW comunica con la pompa è quella che deve memorizzare non il SO. Evidentemente c'è qualcosa che non va.

R.O.N.I
11-03-2014, 23:28
Ma infatti il problema non è il SO ma il SW. Purtroppo corsair link evidentemente non supporta a pieno win8.1 sto leggendo di molti con questa versione di win che hanno problemi. Appena ho un po' di tempo da perdere provo a mandare un ticket a corsair

reziel75
12-03-2014, 06:55
L'ho appena preso e già me ne pento è inutile creare un cosi bel aggeggio e poi fregarsene, va be passerò al vecchio sistema attacco le ventole hai fan control della gpu e la ponpa a quello del case, cosi la pompa gira costante e le ventole si regolano in base al calore del processore...... insomma ho speso 20 euro in piu e va come h100 ...............aspettando corsair

reziel75
12-03-2014, 06:58
L'ho appena preso e già me ne pento è inutile creare un cosi bel aggeggio e poi fregarsene, va be passerò al vecchio sistema attacco le ventole hai fan control della cpu e la ponpa a quello del case, cosi la pompa gira costante e le ventole si regolano in base al calore del processore...... insomma ho speso 20 euro in piu e va come h100 ...............aspettando che corsair risolva se riesce! !!!!!

Red Baron 80
12-03-2014, 08:16
L'H100i è prestazionalmente migliore dell'H100.
L'"i" è solo in pratica la possibilità di settare pompa e ventole via sw.
Alla fine serve relativamente, almeno per me lo è stato. Se fai un pull/push alla fine stai bene così.

reziel75
12-03-2014, 08:20
L'H100i è prestazionalmente migliore dell'H100.
L'"i" è solo in pratica la possibilità di settare pompa e ventole via sw.
Alla fine serve relativamente, almeno per me lo è stato. Se fai un pull/push alla fine stai bene così.

Hai ragione ....... ti stimo però i con 20 euro in più che ci ho messo prendevo qualcosa di livello superiore ....va be:p

giavial
12-03-2014, 08:25
L'H100i è prestazionalmente migliore dell'H100.
L'"i" è solo in pratica la possibilità di settare pompa e ventole via sw.
Alla fine serve relativamente, almeno per me lo è stato. Se fai un pull/push alla fine stai bene così.

Ma dove l'avete vista sta possibilità di variare i giri della pompa? Il 3 pin serve solo per leggere i giri che sono fissi. Sul corsair link vi è solo il tipo di lettura dei giri della ventola, ma non la variazione dei giri. La pompa gira solo e sempre a 2200 giri circa.
Circa i malfunzionamenti e rumorini, io non ne ho mai avuti né sull'h100 né sull'h100i.
Dire che sono uguali e una enorme caz@@ta. ci sono 5 o 6 gradi di differenza almeno.
Bye

Red Baron 80
12-03-2014, 11:02
Hai ragione ....... ti stimo però i con 20 euro in più che ci ho messo prendevo qualcosa di livello superiore ....va be:p

Diciamo che magari sarebbe stato meglio un dissi senza "i". Anche se considera che l'H100i è superiore all'H100 e te lo dico avendoli avuti entrambi. L'unica pecca dell'h100i è il link che, come vedi, da problemi ed i led.
Magari potresti optare, in futuro, per il nuovo H105. :)

Ma dove l'avete vista sta possibilità di variare i giri della pompa? Il 3 pin serve solo per leggere i giri che sono fissi. Sul corsair link vi è solo il tipo di lettura dei giri della ventola, ma non la variazione dei giri. La pompa gira solo e sempre a 2200 giri circa.
Circa i malfunzionamenti e rumorini, io non ne ho mai avuti né sull'h100 né sull'h100i.
Dire che sono uguali e una enorme caz@@ta. ci sono 5 o 6 gradi di differenza almeno.
Bye

Per la pompa mi sembra si potesse cambiare ma forse ricordo male.
I giri della ventola possono essere variati dal link ed impostare il profilo personalizzato di questo sono sicuro perché lo feci.
Per i rumori sono d'accordo con te come sulla superiorità dell'H100i sul suo predecessore.

danybg
12-03-2014, 13:26
Ragazzi, ma voi avete le ventole stock? no perche sembrano quelle del radiatore di una macchina quando girano O.o
Qualche ventola alternativa da mettere? Tipo noctua?

reziel75
12-03-2014, 13:41
Le ventole stok fanno i 2400 circa al massimo fanno rumore ma a metà sono silenziose il maggior rumore è dato dal passaggio dell'aria nel radiatore anke a cambire ventole quello resta

Mark011
12-03-2014, 14:41
Le sp120 sono ottime, quelle stock sono le sp120l a 800rpm sono molto silenziose


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

Red Baron 80
12-03-2014, 15:27
Le stock sono le migliori.

ceralacca
12-03-2014, 15:28
io spero che mi rispondano al ticket aperto lunedì mattina quelli della corsair

mefistole1978
12-03-2014, 22:37
Diciamo che magari sarebbe stato meglio un dissi senza "i". Anche se considera che l'H100i è superiore all'H100 e te lo dico avendoli avuti entrambi. L'unica pecca dell'h100i è il link che, come vedi, da problemi ed i led.
Magari potresti optare, in futuro, per il nuovo H105. :)



Per la pompa mi sembra si potesse cambiare ma forse ricordo male.
I giri della ventola possono essere variati dal link ed impostare il profilo personalizzato di questo sono sicuro perché lo feci.
Per i rumori sono d'accordo con te come sulla superiorità dell'H100i sul suo predecessore.

sul l'h80 avevo collegato l'alimentazione della pompa al lamptron fc5v2, con un cavetto tipo questo (http://www.universalpart.com/ProductGraphics/P3317a.jpg)
e riuscivo a gestire la velocita dei giri, sul'h80i non ho provato , ma credo si possa fare..

danybg
13-03-2014, 14:18
Le ventole stok fanno i 2400 circa al massimo fanno rumore ma a metà sono silenziose il maggior rumore è dato dal passaggio dell'aria nel radiatore anke a cambire ventole quello resta

Io ero tentato di sostituirle con delle nottua ma non so se si può' fare......d'estate le mie stock incominciano a girare velocemente e ciò crea abbastanza rumore.

ceralacca
14-03-2014, 13:42
Io ero tentato di sostituirle con delle nottua ma non so se si può' fare......d'estate le mie stock incominciano a girare velocemente e ciò crea abbastanza rumore.

danybg ma a te hanno risposto al ticket quelli di corsair? ( a me finora no)

danybg
14-03-2014, 18:18
danybg ma a te hanno risposto al ticket quelli di corsair? ( a me finora no)

no perche ho fatto rma dove l'ho acquistato ^_^.....ti ho risposto anche in pvt...

paso77
16-03-2014, 00:53
bene dopo un attenta lettura mi è passata la voglia di prendermi l'h100i per fortuna ho indagato dopo una recensione di oggi negativa su youtube...ora sbircio le misure del h105 devo metterlo su un case corsair carbide 500r :cool:

Package contents

Hydro Series H105 Liquid CPU Cooler
Two SP120L high performance fans
Mounting bracket and hardware
Color accent rings
Quick Start Guide
Y cable for fan connection
Compatibility

Intel™ LGA 1150, 1155, 1156, 1366, and 2011
AMD™ sockets FM1, FM2, AM2, and AM3
Technical specifications

Radiator dimensions: 272.5mm x 120mm x 38mm
Fan dimensions: 120mm x 120mm x 25mm
Fan speed: 800 RPM - 2700 RPM (+/- 10%)
Airflow: 73 CFM


Noise Level: 37.7 dBA
Static pressure: 3.9 mm/H20
Power Draw: 0.34A

penso proprio non ci stia misure completamente diverse...devo cercare qualcos' altro...trovatooooooooooooooo H75 e costa anche di meno, ai piano superiore ci piazzo due belle ventole.

reziel75
16-03-2014, 06:54
bene dopo un attenta lettura mi è passata la voglia di prendermi l'h100i per fortuna ho indagato dopo una recensione di oggi negativa su youtube...ora sbircio le misure del h105 devo metterlo su un case corsair carbide 500r :cool:

Package contents

Hydro Series H105 Liquid CPU Cooler
Two SP120L high performance fans
Mounting bracket and hardware
Color accent rings
Quick Start Guide
Y cable for fan connection
Compatibility

Intel™ LGA 1150, 1155, 1156, 1366, and 2011
AMD™ sockets FM1, FM2, AM2, and AM3
Technical specifications

Radiator dimensions: 272.5mm x 120mm x 38mm
Fan dimensions: 120mm x 120mm x 25mm
Fan speed: 800 RPM - 2700 RPM (+/- 10%)
Airflow: 73 CFM


Noise Level: 37.7 dBA
Static pressure: 3.9 mm/H20
Power Draw: 0.34A

penso proprio non ci stia misure completamente diverse...devo cercare qualcos' altro...trovatooooooooooooooo H75 e costa anche di meno, ai piano superiore ci piazzo due belle ventole.
Anche io ero deluso per l'acquisto il programmino di gestione è una merda........maaaaa collegato alla scheda madre raffredda molto bene con un processore 4770k sfigato che scalda molto si raggiungono i 4.2 stabili poi vedi tu!!!!!!;-);-);-);-)

Red Baron 80
16-03-2014, 08:56
bene dopo un attenta lettura mi è passata la voglia di prendermi l'h100i per fortuna ho indagato dopo una recensione di oggi negativa su youtube...ora sbircio le misure del h105 devo metterlo su un case corsair carbide 500r :cool:

Package contents

Hydro Series H105 Liquid CPU Cooler
Two SP120L high performance fans
Mounting bracket and hardware
Color accent rings
Quick Start Guide
Y cable for fan connection
Compatibility

Intel™ LGA 1150, 1155, 1156, 1366, and 2011
AMD™ sockets FM1, FM2, AM2, and AM3
Technical specifications

Radiator dimensions: 272.5mm x 120mm x 38mm
Fan dimensions: 120mm x 120mm x 25mm
Fan speed: 800 RPM - 2700 RPM (+/- 10%)
Airflow: 73 CFM


Noise Level: 37.7 dBA
Static pressure: 3.9 mm/H20
Power Draw: 0.34A

penso proprio non ci stia misure completamente diverse...devo cercare qualcos' altro...trovatooooooooooooooo H75 e costa anche di meno, ai piano superiore ci piazzo due belle ventole.

Se puoi ti consiglio l'H105.
L'H100i non è male anzi. Il mio consiglio è di prenderlo da un retailer affidabile come un negozio fisico o quelli più popolari.
Attacchi il tutto, setti le ventole una sola volta con il Link e poi lo disinstalli e togli pure il cavetto che porta dalla pompa alla MoBo.
In alternativa attacchi le ventole direttamente alla MoBo ed il gioco è fatto.
I Hydro della Corsair senza "i", quindi senza link, attaccano le ventole direttamente alla Mobo e vanno benissimo così.

nevione
16-03-2014, 10:48
ragazzi avrei una mezza idea di provare questi liquidi all in one, in particolare sarei interessato all'h105 per sostituire il d14 ad aria.

mi piacerebbe sapere visto che non trovo info se ci sta nel mio case (690II advanced) senza dover moddare nulla e senza rinunce (tipo eliminare il bay degli hdd per montarlo in basso)

in particolare lo monterei sul top con radiatore dentro il case eliminando le due ventole da 120 in estrazione e mettendo al loro posto l'h105 in push, e' fattibile?

ironman72
16-03-2014, 11:23
H105 ha il rad più spesso di 11 millimetri rispetto ad h100i ed h100 quindi bisogna tenere conto dello spazio tra mobo e tetto del case...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nevione
16-03-2014, 11:36
H105 ha il rad più spesso di 11 millimetri rispetto ad h100i ed h100 quindi bisogna tenere conto dello spazio tra mobo e tetto del case...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

azz non sapevo sta cosa del rad piu' spesso, contando che ho pure una mobo eatx mi sa che non ci sta allora, cozzera' contro le ram :muro:, comunque ho l'hardware in firma...

Red Baron 80
16-03-2014, 13:03
ragazzi avrei una mezza idea di provare questi liquidi all in one, in particolare sarei interessato all'h105 per sostituire il d14 ad aria.

mi piacerebbe sapere visto che non trovo info se ci sta nel mio case (690II advanced) senza dover moddare nulla e senza rinunce (tipo eliminare il bay degli hdd per montarlo in basso)

in particolare lo monterei sul top con radiatore dentro il case eliminando le due ventole da 120 in estrazione e mettendo al loro posto l'h105 in push, e' fattibile?

azz non sapevo sta cosa del rad piu' spesso, contando che ho pure una mobo eatx mi sa che non ci sta allora, cozzera' contro le ram :muro:, comunque ho l'hardware in firma...

L'h105 è un'ottima scelta.
Potresti provare a fare una misurazione e vedere se ci sta.

nevione
16-03-2014, 13:11
L'h105 è un'ottima scelta.
Potresti provare a fare una misurazione e vedere se ci sta.
si provo a controllare, pero' ho visto che con lo stesso case, mobo atx e ram diverse ma sempre low profile un h100i ci sta in push dentro ma limando leggermente una delle due ventole, considerando che l'h105 ha il rad leggermente piu' spesso e la mia mobo eatx sono pessimista, comunque misuro e vediamo...

finnikola
16-03-2014, 13:13
Giusto per spezzare una lancia a favore del H100i....io lo ho installato da oltre un anno e funziona tutto alla perfezione : software, led, ecc...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

paso77
16-03-2014, 13:28
Giusto per spezzare una lancia a favore del H100i....io lo ho installato da oltre un anno e funziona tutto alla perfezione : software, led, ecc...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Che matherboard monti???

Red Baron 80
16-03-2014, 13:56
si provo a controllare, pero' ho visto che con lo stesso case, mobo atx e ram diverse ma sempre low profile un h100i ci sta in push dentro ma limando leggermente una delle due ventole, considerando che l'h105 ha il rad leggermente piu' spesso e la mia mobo eatx sono pessimista, comunque misuro e vediamo...

Se non fai push-pull forse ci entra.

finnikola
16-03-2014, 14:53
Che matherboard monti???

Asrock Z77 estreme 4

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

123ddssgga
29-03-2014, 20:56
possibile che con un h100 con ventole di serie + altre 2 ventole Noctua NF-F12 PWM(pressione 2.61) sono al limite con le temperature -.- (sotto carico fissi 55-60 gradi con i test )
ho un 8350 e ho applicato un OC medio solo 4.6 GHz
in teoria la cpu può salire ancora ma vengo limitato dalle temperature

rrtype
30-03-2014, 19:13
salve a tutti
sto per installare un H75 e la posizione che per me è più congeniale è questa:

http://i3.photobucket.com/albums/y98/rrtype/th_Senzatitolo-1-1.jpg (http://s3.photobucket.com/user/rrtype/media/Senzatitolo-1-1.jpg.html)

secondo voi può creare qualche problema?
non mi pare assolutamente ci siano strozzature ma solo curve morbide.. che ne dite?

AriVatanen
30-03-2014, 20:13
salve a tutti
sto per installare un H75 e la posizione che per me è più congeniale è questa:

http://i3.photobucket.com/albums/y98/rrtype/th_Senzatitolo-1-1.jpg (http://s3.photobucket.com/user/rrtype/media/Senzatitolo-1-1.jpg.html)

secondo voi può creare qualche problema?
non mi pare assolutamente ci siano strozzature ma solo curve morbide.. che ne dite?

Io ho preso H60e l'ho montato così
http://i858.photobucket.com/albums/ab145/Ari-Vatanen/10150271_10203641499224762_134593301_o.jpg
http://i858.photobucket.com/albums/ab145/Ari-Vatanen/H60.jpg

paso77
03-04-2014, 01:15
:D Per il mio carbide 500r alla fine ho appena ordinato H110...non vedo l'ora che arrivi

Manwë
03-04-2014, 15:49
:D Per il mio carbide 500r alla fine ho appena ordinato H110...non vedo l'ora che arrivi

Ottimo acquisto ;)

alex oceano
03-04-2014, 18:33
Ottimo acquisto ;)

ottimo davvero lo ricomprerei subito

scare19
05-04-2014, 08:33
Raga ma tra l h60 e l h75 che differenze ci sono a parte la forma del wb ?? Invece se cambiassi l h60 con l h80i di quanto potrei migliorare le temp ??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

paso77
05-04-2014, 17:24
ottimo davvero lo ricomprerei subito

è uno spettacolo davvero per martedi dovrei riuscire a montarlo, le due fan del radiatore voi dove le avete collegate???

alex oceano
05-04-2014, 20:34
è uno spettacolo davvero per martedi dovrei riuscire a montarlo, le due fan del radiatore voi dove le avete collegate???

io le ho collegate al fan controller aerocool touch 2100 adesso per esempio le ho spente temperatura cpu 23° quando gioco ne accendo 1 e la metto al minimo

R.O.N.I
05-04-2014, 21:39
Scusate l'ignoranza ma dal fan controller è possibile tenerle in gestione automatica in base alla temp di un sensore?

paso77
06-04-2014, 00:02
Scusate l'ignoranza ma dal fan controller è possibile tenerle in gestione automatica in base alla temp di un sensore?

si puoi metterlo su auto o manuale...ha le sonde e prende corrente dal pc.

Io ho ordinato ALPENFÖHN ALPINE TOUCH anche quello è in arrivo....

mik83lavezzi
06-04-2014, 19:22
buona sera a tutti,siccome avrei pensato a sostituire i dissi volevo consigli da chi e in possesso di h100i/105 e h110,questa volta prima di acquistare meglio che indaghi bene perchè in passato ho avuto rogne con h80(ne ho 2)con la solita pompa che gracchiava....ricordate?:D
allora,nel corsair 600t volevo montare un h100i o h105 e volevo sapere da chi lo ha montato in questo case come si e trovato soprattutto con h105,poi nel cm storm stryker(stamattina finito di assemblare i componenti) avrei fatto pensiero di montarci un corsair h110 oppure un cooler master nepton 280l,
ed anche qui volevo consigli di chi li ha montati come si trova con le prestazioni e misure.
grazie:)