PDA

View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

Gabryely78
31-03-2012, 18:56
dacci dentro con quel 3930k ;)

methis89
31-03-2012, 19:03
dacci dentro con quel 3930k ;)

pens che sarei tentato a prendere un 3960x qui sul forum a 640€

Gabryely78
31-03-2012, 19:19
pens che sarei tentato a prendere un 3960x qui sul forum a 640€


faresti uno sbaglio enorme perchè non vedresti differenze, l'unica differenxa sono i soldi inutili che spenderesti

methis89
31-03-2012, 22:59
Dici? Infatti sto pensando di tenere i soldi per vendere la mia r6970 per una 7970 o gtx680

Gabryely78
01-04-2012, 08:30
Dici? Infatti sto pensando di tenere i soldi per vendere la mia r6970 per una 7970 o gtx680

ottimo :)

veve85
03-04-2012, 18:57
ottimo :)

dev'essere tanta roba la nuova gtx 680

fortunato chi ne ha una o addirittura due in sli

Mark011
03-04-2012, 19:25
oggi ho cambiato h100, me ne è arrivato uno nuovo la cui pompa è silenziosa, facendo dei test con linx risulta essere più performante di almeno 5° rispetto al noctua d14 che avevo prima, ecco la comparazione:

cpu 2500k, freq 4.5ghz, vcore 1.29

noctua d14: 64 72 69 67
h100: 59 67 64 63

murrieta
03-04-2012, 19:29
oggi ho cambiato h100, me ne è arrivato uno nuovo la cui pompa è silenziosa, facendo dei test con linx risulta essere più performante di almeno 5° rispetto al noctua d14 che avevo prima, ecco la comparazione:

cpu 2500k, freq 4.5ghz, vcore 1.29

noctua d14: 64 72 69 67
h100: 59 67 64 63

ottime temp...;) ...puoi permetterti di tirare un po' di più il procio...;)

Dr.Speed
03-04-2012, 19:57
oggi ho cambiato h100, me ne è arrivato uno nuovo la cui pompa è silenziosa, facendo dei test con linx risulta essere più performante di almeno 5° rispetto al noctua d14 che avevo prima, ecco la comparazione:

cpu 2500k, freq 4.5ghz, vcore 1.29

noctua d14: 64 72 69 67
h100: 59 67 64 63
ho un 2500k e vorrei tenerlo anch'io a 4.5GHz mi consigliate l'h100 o potrei accontentarmi di qualche modello inferiore? i modelli di afscia piu bassa soffrono anche loro del problema alla pompa che causa rumore?

darighaz
03-04-2012, 20:37
sinceramente il rumore della pompa e quello minore sono le ventole che fanno un gran casino...parlo dell'h100

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

Deltaxu7
03-04-2012, 21:26
ciao a tutti,
sono intenzionato a cambiare le 2 ventole del h70 perchè ,leggendo in giro,ventole performanti migliorano di più le temp.
cosa mi consigliate? per ora ho puntato due enermax
le apollish vegas oppure le warp .
gz in anticipo! :help:

Dr.Speed
03-04-2012, 22:02
sinceramente il rumore della pompa e quello minore sono le ventole che fanno un gran casino...parlo dell'h100

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

per le ventole non mi interessa molto, al limite le attacco alla mobo e le controllo tramite software ma mi rpeoccupa il problema della pompa che fa rumore come un hard-disk che gracchia

veve85
04-04-2012, 09:14
ottime temp...;) ...puoi permetterti di tirare un po' di più il procio...;)

A me è successa la stessa cosa con l'h80
Il primo che ho preso dopo due sett è partito
Il secondo invece faceva rumore, c ho rinunciato
E per ora ho su il dissi stock di Intel, una m....a

Va beh fortunato te..
Buono anche per le temp basse..

Credo di aver preso per sbaglio un post sotto. Sorry
Sto scrivendo da cellulare

darighaz
04-04-2012, 10:17
per le ventole non mi interessa molto, al limite le attacco alla mobo e le controllo tramite software ma mi rpeoccupa il problema della pompa che fa rumore come un hard-disk che gracchia

A me e arrivato da poco ho montato h100 su case e l'ho fatto girare a vuoto il rumore era inudibile,non so se sotto carico cambia i giri della pompa.

Mobility way

Wuillyc2
04-04-2012, 10:18
oggi ho cambiato h100, me ne è arrivato uno nuovo la cui pompa è silenziosa, facendo dei test con linx risulta essere più performante di almeno 5° rispetto al noctua d14 che avevo prima, ecco la comparazione:

cpu 2500k, freq 4.5ghz, vcore 1.29

noctua d14: 64 72 69 67
h100: 59 67 64 63

Se h100 funziona a dovere è un prodotto validissimo!

paolob79
04-04-2012, 10:43
sinceramente il rumore della pompa e quello minore sono le ventole che fanno un gran casino...parlo dell'h100

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

Io ho messo tutto sotto l'fc8... le tengo a medio regime e sono gia abbastanza per tenere freddo il processore anche in full..

Mark011
04-04-2012, 12:02
la pompa cmq leggermente fa rumore, ma non come prima, ho letto in giro che bisogna aspettare qualche giorno di funzionamento per vedere se va via, altrimenti lo collego al potenziometro come l'altro :)

Dr.Speed
04-04-2012, 13:18
la pompa cmq leggermente fa rumore, ma non come prima, ho letto in giro che bisogna aspettare qualche giorno di funzionamento per vedere se va via, altrimenti lo collego al potenziometro come l'altro :)

ottimo, dite che per tenere un 2500k a 4.5GHz sia necessario l'h100 o basta un qualcosa di piu economico?

Mark011
04-04-2012, 13:21
ottimo, dite che per tenere un 2500k a 4.5GHz sia necessario l'h100 o basta un qualcosa di piu economico?

dipende da quanti gradi vuoi raggiungere, da qual'è il tuo vcore a 4.5 etc.. cmq in linea di massima un H80 va già bene

XEV
04-04-2012, 13:24
ottimo, dite che per tenere un 2500k a 4.5GHz sia necessario l'h100 o basta un qualcosa di piu economico?

ma certamente puoi trovare qualcosa di + economico, sia per i dissy al liquido (all_in_one) oppure ad aria.
Poi la maggior parte delle volte dipende anche se ci tieni o meno all'estetica :D

darighaz
04-04-2012, 14:36
ma se avessi la possibilita di mettete 4 ventole da 120 in push-pull quali mi consigliate per H100?vorrei migliorare le prestazioni in raffreddamento e diminuire il rumore.

Mobility way

murrieta
04-04-2012, 19:25
ma se avessi la possibilita di mettete 4 ventole da 120 in push-pull quali mi consigliate per H100?vorrei migliorare le prestazioni in raffreddamento e diminuire il rumore.

Mobility way

allora 4 di queste (http://www.ybris-cooling.it/phobya-nanog-silent-waterproof-1500rpm-120x120x25mm-p-1779.html?cPath=41_170) dovrebbero adattarsi al caso tuo...;)

Mark011
04-04-2012, 19:29
io uso 4 gentle typhon

Greifi Grishnackh
04-04-2012, 20:47
ragazzi quanti di voi hanno avuto problemi con la pompa dell'h100?? io sto aspettando il quinto :muro: dato che ne ho gia provati 4, e tutti e quattro hanno la pompa rumorosa. Fa un rumore simile ad un vecchio hdd che legge/scrive.
Ho mandato il primo h100 in garanzia direttamente alla corsair (in realtà questo aveva la pompa che fischiava)...me ne hanno mandato uno nuovo ma con la pompa ugualmente rumorosa. Allora me ne son comprato un altro, ma anche questo era difettoso...l'ho mandato in garanzia dal dragone ma me ne hanno mandato un altro difettoso. Ora sto aspettando che ne provino uno, e me lo faccio mandare solo se funziona correttamente. Ormai son 4 mesi andando avanti cosi...Il rumore scompare se metto il case coricato sul lato destro, oppure se lo regolo tramite un rheobus....il rumore sparisce a circa 1800rpm dai 2000-2100 di default.
Certo che la corsair mi ha davvero deluso...si vanta di essere il top ma di top non ha proprio nulla, anzi si, i prezzi :muro: Ho problemi anche con l'alimentatore ax850....fischia e frigge come un alimentatore cinese da 20 €, ma ne costa 160 :doh:

Mark011
04-04-2012, 20:50
ragazzi quanti di voi hanno avuto problemi con la pompa dell'h100?? io sto aspettando il quinto :muro: dato che ne ho gia provati 4, e tutti e quattro hanno la pompa rumorosa. Fa un rumore simile ad un vecchio hdd che legge/scrive.
Ho mandato il primo h100 in garanzia direttamente alla corsair (in realtà questo aveva la pompa che fischiava)...me ne hanno mandato uno nuovo ma con la pompa ugualmente rumorosa. Allora me ne son comprato un altro, ma anche questo era difettoso...l'ho mandato in garanzia dal dragone ma me ne hanno mandato un altro difettoso. Ora sto aspettando che ne provino uno, e me lo faccio mandare solo se funziona correttamente. Ormai son 4 mesi andando avanti cosi...Il rumore scompare se metto il case coricato sul lato destro, oppure se lo regolo tramite un rheobus....il rumore sparisce a circa 1800rpm dai 2000-2100 di default.
Certo che la corsair mi ha davvero deluso...si vanta di essere il top ma di top non ha proprio nulla, anzi si, i prezzi :muro: Ho problemi anche con l'alimentatore ax850....fischia e frigge come un alimentatore cinese da 20 €, ma ne costa 160 :doh:

io con l'alimentatore mi ci trovo benissimo, è una tomba, scusa ma pkè non lasci la pompa collegato al rheobus? io ne ho provati due e entrambi hanno la pompa rumorosa cmq

Greifi Grishnackh
04-04-2012, 21:12
io con l'alimentatore mi ci trovo benissimo, è una tomba, scusa ma pkè non lasci la pompa collegato al rheobus? io ne ho provati due e entrambi hanno la pompa rumorosa cmq
ho visto molto altri utenti che si lamentano dell'ax850, quindi ho moltsa paura a cimentarmi in un rma, perche tanto me ne arriva un altro difettoso. Piu che altro sto pensando di prendere un ax750 (perchè pare che questo non sia afflitto dai problemi dell'850) e vendere l'850 a chi non si fa problemi per un po di rumore (in effetti non è fastidioso de si hanno ventole sugli 800-1000rpm, ma io tengo spesso è volentieri il p fanless e li un po lo sento).
tornando all'h100....io l'ho inizialmente collegato al mio lamptron fc5 v2, e li andava benissimo, però mi occupa una canale che mi serve per le ventole :(. Quindi ho preso un fan controller su staffa pci e fa il suo lavoro, ma anche se il fastidioso rumore della pompa è scomparso, la pompa stessa produce un altro rumorino strano :doh: dato probabilmente dalla scarsa qualità del canale di questo rheobus. Non ho proprio sorte....ho speso tanti di quei soldi che ci sarebbe uscito un impianto a liquido serio. 90 € per il primo h100 piu spedizione...18 € di spedizione per l'rma corsair....altri 109 € per un nuovo h100 piu spedizione, altri 10 € di spedizione per rimandarlo indietro....7 € per il nuovo rheobus e 2-3 € per l'adattatore molex-3pin. Senza contare che avevo anche pagato 4 € per farmi spedire un voltage dropper da un utente del forum corsair, che a quanto pare ha risolto questo problema della pompa a molti, riducendo di 1v circa la tensione, tranne che alle mie 4 unità ovviamente :muro: :muro: .
Ho pure litigato malamente con quelli dell'assistenza corsair, gliene ho dette di tutti i colori.....e infatti dopo questa disavventura non comprerò mai piu un loro prodotto, manco una pennina :banned:

Mark011
04-04-2012, 21:15
ho visto molto altri utenti che si lamentano dell'ax850, quindi ho moltsa paura a cimentarmi in un rma, perche tanto me ne arriva un altro difettoso. Piu che altro sto pensando di prendere un ax750 (perchè pare che questo non sia afflitto dai problemi dell'850) e vendere l'850 a chi non si fa problemi per un po di rumore (in effetti non è fastidioso de si hanno ventole sugli 800-1000rpm, ma io tengo spesso è volentieri il p fanless e li un po lo sento).
tornando all'h100....io l'ho inizialmente collegato al mio lamptron fc5 v2, e li andava benissimo, però mi occupa una canale che mi serve per le ventole :(. Quindi ho preso un fan controller su staffa pci e fa il suo lavoro, ma anche se il fastidioso rumore della pompa è scomparso, la pompa stessa produce un altro rumorino strano :doh: dato probabilmente dalla scarsa qualità del canale di questo rheobus. Non ho proprio sorte....ho speso tanti di quei soldi che ci sarebbe uscito un impianto a liquido serio. 90 € per il primo h100 piu spedizione...18 € di spedizione per l'rma corsair....altri 109 € per un nuovo h100 piu spedizione, altri 10 € di spedizione per rimandarlo indietro....7 € per il nuovo rheobus e 2-3 € per l'adattatore molex-3pin. Senza contare che avevo anche pagato 4 € per farmi spedire un voltage dropper da un utente del forum corsair, che a quanto pare ha risolto questo problema della pompa a molti, riducendo di 1v circa la tensione, tranne che alle mie 4 unità ovviamente :muro: :muro: .
Ho pure litigato malamente con quelli dell'assistenza corsair, gliene ho dette di tutti i colori.....e infatti dopo questa disavventura non comprerò mai piu un loro prodotto, manco una pennina :banned:

io ho usato un regolatore per ventole della nanoxia pci, e non mi fa nessun rumore strano

Greifi Grishnackh
04-04-2012, 21:23
io ho usato un regolatore per ventole della nanoxia pci, e non mi fa nessun rumore strano
buono a sapersi...in caso dal dragone non tronino un h100 funzionante da mandarmi, chiedo il rimborso e prendo questo rheobus per controllare l'altro h100 che ho (alla fine ne ho 2)
tu a che velocità tieni la pompa?? hani notato cali di prestazione nell temp massime? io portando a 1800rpm non ho notato cambiamenti....forse di 1°

Mark011
04-04-2012, 21:26
buono a sapersi...in caso dal dragone non tronino un h100 funzionante da mandarmi, chiedo il rimborso e prendo questo rheobus per controllare l'altro h100 che ho (alla fine ne ho 2)
tu a che velocità tieni la pompa?? hani notato cali di prestazione nell temp massime? io portando a 1800rpm non ho notato cambiamenti....forse di 1°

con l'altro questo potenziometro mi faceva arrivare fino a 2020rpm, con questo invece mi da un valore che oscilla tra 1790rpm e 1600rpm, cmq non ci sono cali di prestazioni, cmq visto che ne hai due io ti direi vendili :) ricavi almeno 150€ da entrambi, ci metti 50€ e ti prendi un kit a liquido ybris o ek, ma è tutta un altra cosa, io sono curioso di vedere i dissi a liquido di cooler master nuovi come si comportano, hanno il rad più spesso, e c'è anche un modello da 360. però costano 130€ il mod da 120, 140 quello da 240 e ancora da definire quello da 360... prezzi spropositati secondo me per un all-in-liquid

cmq ho fatto un test veloce, rispetto a quando la pompa sta a 2100rpm a 1800rpm mi da 2-3 gradi in più in full con linx sul core più caldo

Greifi Grishnackh
04-04-2012, 21:30
con l'altro questo potenziometro mi faceva arrivare fino a 2020rpm, con questo invece mi da un valore che oscilla tra 1790rpm e 1600rpm, cmq non ci sono cali di prestazioni, cmq visto che ne hai due io ti direi vendili :) ricavi almeno 150€ da entrambi, ci metti 50€ e ti prendi un kit a liquido ybris o ek, ma è tutta un altra cosa, io sono curioso di vedere i dissi a liquido di cooler master nuovi come si comportano, hanno il rad più spesso, e c'è anche un modello da 360. però costano 130€ il mod da 120, 140 quello da 240 e ancora da definire quello da 360... prezzi spropositati secondo me per un all-in-liquid
però è strano che da 2000 a 1600rpm le prestazioni non calino...allora che senso ha avere la pompa a 2000 giri se tanto a 1600 tiene le stesse temp?

Mark011
04-04-2012, 21:32
però è strano che da 2000 a 1600rpm le prestazioni non calino...allora che senso ha avere la pompa a 2000 giri se tanto a 1600 tiene le stesse temp?

infatti ho fatto ora dei test, mi sono trovato 3 gradi in più sul core più caldo

a 2100rpm era così 59 67 64 63 a 1790rpm invece è 62 69 65 64

però vabbè amen! meglio silenzioso con qualche grado in più :), cmq per quello che costa non vale, il noctua d14 è preferibile per rapporto prestazioni/prezzo

Greifi Grishnackh
04-04-2012, 21:41
infatti ho fatto ora dei test, mi sono trovato 3 gradi in più sul core più caldo

a 2100rpm era così 59 67 64 63 a 1790rpm invece è 62 69 65 64

però vabbè amen! meglio silenzioso con qualche grado in più :), cmq per quello che costa non vale, il noctua d14 è preferibile per rapporto prestazioni/prezzo
si infatti per 3 gradi non mi importa....vedremo che mi dicono dal dragone...ne dovranno scartare di h100 per trovarne uno senza difetti :D :D :D ...cavoli loro, spero che almeno si lamentino con la corsair, dato che forse gli shop hanno un po di voce in capitolo, perchè gli utenti normali vengono allegramente ignorati (vedasi il forum ufficiale corsair....bombardato di lamentele senza risposta)

methis89
05-04-2012, 05:35
Dopo le soddisfazioni dell h100 con il 3930k avevo in mente una pazzia...se prendesse un h50/60/70/80 e lo modificassi per collegarlo alla vga? Dite che sarebbe tanto una schifezza?

darighaz
05-04-2012, 07:09
io uso 4 gentle typhon

Quanto a rumore come sono quelle ventole rispetto a quelle stock??hai quelle da 3000 o 54000rpm?
hai guadagnato molto in termini di temperature?

Mobility way

XEV
05-04-2012, 08:08
ho visto molto altri utenti che si lamentano dell'ax850, quindi ho moltsa paura a cimentarmi in un rma, perche tanto me ne arriva un altro difettoso. Piu che altro sto pensando di prendere un ax750 (perchè pare che questo non sia afflitto dai problemi dell'850) e vendere l'850 a chi non si fa problemi per un po di rumore (in effetti non è fastidioso de si hanno ventole sugli 800-1000rpm, ma io tengo spesso è volentieri il p fanless e li un po lo sento).
tornando all'h100....io l'ho inizialmente collegato al mio lamptron fc5 v2, e li andava benissimo, però mi occupa una canale che mi serve per le ventole :(. Quindi ho preso un fan controller su staffa pci e fa il suo lavoro, ma anche se il fastidioso rumore della pompa è scomparso, la pompa stessa produce un altro rumorino strano :doh: dato probabilmente dalla scarsa qualità del canale di questo rheobus. Non ho proprio sorte....ho speso tanti di quei soldi che ci sarebbe uscito un impianto a liquido serio. 90 € per il primo h100 piu spedizione...18 € di spedizione per l'rma corsair....altri 109 € per un nuovo h100 piu spedizione, altri 10 € di spedizione per rimandarlo indietro....7 € per il nuovo rheobus e 2-3 € per l'adattatore molex-3pin. Senza contare che avevo anche pagato 4 € per farmi spedire un voltage dropper da un utente del forum corsair, che a quanto pare ha risolto questo problema della pompa a molti, riducendo di 1v circa la tensione, tranne che alle mie 4 unità ovviamente :muro: :muro: .
Ho pure litigato malamente con quelli dell'assistenza corsair, gliene ho dette di tutti i colori.....e infatti dopo questa disavventura non comprerò mai piu un loro prodotto, manco una pennina :banned:

scusa ma, non capisco.. non capisco dove ci siano questi "molti" utenti che si lamentano de ax850... se il tuo da problemi perchè non dovresti chiedere un RMA ?! senza vendere ne comprare.. per quanto riguarda l'h100, concordo, ma non possiamo neanche dire che la maggior parte abbiano problemi, perchè non abbiamo le statistiche delle uscite ed entrare per rma per quanto riguarda questo prodotto.
Capisco che quando capitano prodotti difettosi ci si è molti dispiaciuti e difficilmente poi si comprerà un prodotto con quella marca precedente, ma cerchiamo anche di ragionarci però ;)

jam71
05-04-2012, 09:26
Allora,ho da poco cambiato le ventole al mio sistema antec e ho messo 2 viper akasa,quando ho smontato il radiatore per montare le ventole l'ho appoggiato al case e quindi rovesciato per qualche minuto mentre ci lavoravo su.Poi ho cambiato la pasta termica e rimontato tutto e quando l'ho acceso ho notato un rumore che prima non faceva,un rumore simile al gracchiare degli hard disk molto fastidioso il quale con il passare di qualche minuto diminuivano fino a scomparire del tutto.Penso che questi rumori dovuti al fatto che il radiatore è stato capovolto mentre montavo le altre ventole siano dovuti a bolle d'aria che rientrano in circolo per poi riassestarsi all'interno del radiatore nella parte alta.Tutto questo per dire che chi ha problemi di rumorosita' della pompa è perchè per qualche misterioso motivo l'aria non riesce a uscire completamente dalla pompa e spostarsi nel radiatore e secondo me si potrebbe risolvere cambiando i tubi e riempiendo di nuovo il circuito.Ok che si perde la garanzia e l'utilita' di avere un circuito sigillato ma anche stare 4 mesi apresso a corsair che non ti risolve il problema è una vera rottura di bolle!!.E poi un sistema che presenta questi difetti se non te lo cambiano non lo puoi neanche vendere inquanto l'aquirente poi si lamenterebbe con te,quindi io proporrei il cambio dei tubi solo come ultima spiaggia per non tenere nel cassetto un sistema pagato fior di euro.

XEV
05-04-2012, 11:33
Allora,ho da poco cambiato le ventole al mio sistema antec e ho messo 2 viper akasa,quando ho smontato il radiatore per montare le ventole l'ho appoggiato al case e quindi rovesciato per qualche minuto mentre ci lavoravo su.Poi ho cambiato la pasta termica e rimontato tutto e quando l'ho acceso ho notato un rumore che prima non faceva,un rumore simile al gracchiare degli hard disk molto fastidioso il quale con il passare di qualche minuto diminuivano fino a scomparire del tutto.Penso che questi rumori dovuti al fatto che il radiatore è stato capovolto mentre montavo le altre ventole siano dovuti a bolle d'aria che rientrano in circolo per poi riassestarsi all'interno del radiatore nella parte alta.Tutto questo per dire che chi ha problemi di rumorosita' della pompa è perchè per qualche misterioso motivo l'aria non riesce a uscire completamente dalla pompa e spostarsi nel radiatore e secondo me si potrebbe risolvere cambiando i tubi e riempiendo di nuovo il circuito.Ok che si perde la garanzia e l'utilita' di avere un circuito sigillato ma anche stare 4 mesi apresso a corsair che non ti risolve il problema è una vera rottura di bolle!!.E poi un sistema che presenta questi difetti se non te lo cambiano non lo puoi neanche vendere inquanto l'aquirente poi si lamenterebbe con te,quindi io proporrei il cambio dei tubi solo come ultima spiaggia per non tenere nel cassetto un sistema pagato fior di euro.

quoto. come ti trovi con le akasa viper ? rumorosità e prestazioni diciamo sono quelle dichiarate ?

Messi89
05-04-2012, 11:46
raga. mi servirebbero 4 ventole da mettere il puss-pull sul radiatore del corsair h100...
non mi importa assolutamente niente della rumorosità e del prezzo,l'importante e che siano molto prestanti!
Che significa PWM-4 pin? le ventole cosi descritte si possono collegare alla centralina dell'h100?
grazie

Mark011
05-04-2012, 11:49
Dopo le soddisfazioni dell h100 con il 3930k avevo in mente una pazzia...se prendesse un h50/60/70/80 e lo modificassi per collegarlo alla vga? Dite che sarebbe tanto una schifezza?

c'è già chi lo ha fatto per la 580, ma andresti a dissipare solo la gpu lasciando scoperti ram e alimentazione

Quanto a rumore come sono quelle ventole rispetto a quelle stock??hai quelle da 3000 o 54000rpm?
hai guadagnato molto in termini di temperature?

Mobility way

mi ci trovo bene, nidec servo gentle typhon 1850rpm, in full si sentono ma sono cmq meno rumorose rispetto a quelle stock, poi conta che io ho tutto regolato tramite rheobus e tengo sempre tutto al minimo anche quando gioco, metto al max le ventole solo quando faccio test e bench

Allora,ho da poco cambiato le ventole al mio sistema antec e ho messo 2 viper akasa,quando ho smontato il radiatore per montare le ventole l'ho appoggiato al case e quindi rovesciato per qualche minuto mentre ci lavoravo su.Poi ho cambiato la pasta termica e rimontato tutto e quando l'ho acceso ho notato un rumore che prima non faceva,un rumore simile al gracchiare degli hard disk molto fastidioso il quale con il passare di qualche minuto diminuivano fino a scomparire del tutto.Penso che questi rumori dovuti al fatto che il radiatore è stato capovolto mentre montavo le altre ventole siano dovuti a bolle d'aria che rientrano in circolo per poi riassestarsi all'interno del radiatore nella parte alta.Tutto questo per dire che chi ha problemi di rumorosita' della pompa è perchè per qualche misterioso motivo l'aria non riesce a uscire completamente dalla pompa e spostarsi nel radiatore e secondo me si potrebbe risolvere cambiando i tubi e riempiendo di nuovo il circuito.Ok che si perde la garanzia e l'utilita' di avere un circuito sigillato ma anche stare 4 mesi apresso a corsair che non ti risolve il problema è una vera rottura di bolle!!.E poi un sistema che presenta questi difetti se non te lo cambiano non lo puoi neanche vendere inquanto l'aquirente poi si lamenterebbe con te,quindi io proporrei il cambio dei tubi solo come ultima spiaggia per non tenere nel cassetto un sistema pagato fior di euro.

il mio precedente l'ho venduto proprio qui sul forum e ho specificato del problema, certo è che l'ho venduto a 10€ in meno proprio per questo e ci ho rimesso 25€ per comprarlo nuovo, però smontare i tubi etc non ha senso, se qualcuno mi dovesse chiedere un consiglio sull'h100 di sicuro gli direi che è un buon dissipatore ma c'è di meglio, se non ti importa l'estetica è preferibile il noctua d14

raga. mi servirebbero 4 ventole da mettere il puss-pull sul radiatore del corsair h100...
non mi importa assolutamente niente della rumorosità e del prezzo,l'importante e che siano molto prestanti!
grazie

Nidec Servo Gentle Typhon 1850rpm sono indicate proprio per i radiatori per la loro alta pressione

Messi89
05-04-2012, 11:56
Nidec Servo Gentle Typhon 1850rpm sono indicate proprio per i radiatori per la loro alta pressione

http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6574
sono queste giusto?
poi queste ventole si possono attaccare direttamente sul WB corsair?
Grazie

Mark011
05-04-2012, 11:57
http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6574
sono queste giusto?
poi queste ventole si possono attaccare direttamente sul WB corsair?
Grazie

yes :)

Messi89
05-04-2012, 11:58
yes :)

Perfetto!
le ordino subito
grazie
:mano:
edit
Intanto ne ho ordinate 2 da mettere Pull
Spero che mi ci danno le 4 viti lunghe da avvitare al radiatore

suneatshours86
05-04-2012, 14:07
ciao ragazzi,
il mio dilemma è questo:
ho trovato un H70 a 73€ e vorrei montarlo nel mio case che sarebbe questo http://www.lc-power.de/index.php?id=98&L=1

1) riesco a montarlo dentro questo case?
2) nel caso dovrei comprare anche due ventole 120mm poichè non incluse nella confezione (almeno così c'è scritto)?

Mark011
05-04-2012, 14:09
Perfetto!
le ordino subito
grazie
:mano:
edit
Intanto ne ho ordinate 2 da mettere Pull
Spero che mi ci danno le 4 viti lunghe da avvitare al radiatore
le viti non te le danno eheheh, io ho messo 4 ventole usando 2 viti a ventola in diagonale, sarebbero le 8 viti che escono insieme all'h100

methis89
05-04-2012, 14:10
c'è già chi lo ha fatto per la 580, ma andresti a dissipare solo la gpu lasciando scoperti ram e alimentazione



in che senso scusami?

Mark011
05-04-2012, 14:14
in che senso scusami?

come in che senso... se moddi un H50 o quel che sia, sulla vga potresti appoggiarlo solo sulla GPU, mentre VRAM e Fasi di alimentazioni rimangono scoperte

methis89
05-04-2012, 14:19
Ah ma io intendevo se comprò un wb x la vga e sostituiscono i tubi del h50 collegandolo al wb...forse mi sto spiegando male ma mk sono aappena alzato dal letto...ho staccato alle 6 stamattina :stordita:

suneatshours86
05-04-2012, 14:19
ciao ragazzi,
il mio dilemma è questo:
ho trovato un H70 a 73€ e vorrei montarlo nel mio case che sarebbe questo http://www.lc-power.de/index.php?id=98&L=1

1) riesco a montarlo dentro questo case?
2) nel caso dovrei comprare anche due ventole 120mm poichè non incluse nella confezione (almeno così c'è scritto)?

altro dubbio:
http://www.prokoo.com/corsair-hydro-series-core-high-performance-cooler-p-6283.html

Package contents

Corsair H70 CORE Liquid CPU Cooler
Mounting screws for two 120mm fans (fans are not included)
CPU mounting brackets
Quick Start Guide

quindi dentro non ci sono nemmeno le due ventole.
Ipotizzando che mi venga volglia di comprarle a parte, le viti particolari che vengono mostrare in tutti i video per il montaggio di questo dissipatore sono incluse o no?

com'è possibile che nel 100% dei video in cui aprono la scatola all'interno vi siano già ventole e viti (ex http://www.youtube.com/watch?v=KkCgYj7cLy0) mentre se tento di comprare il pacchetto da questo shop mi viene scritto in modo esplicito "Mounting screws for two 120mm fans (fans are not included)"?

Mark011
05-04-2012, 14:22
Ah ma io intendevo se comprò un wb x la vga e sostituiscono i tubi del h50 collegandolo al wb...forse mi sto spiegando male ma mk sono aappena alzato dal letto...ho staccato alle 6 stamattina :stordita:

non so quanto ti convenga a quel punto...

methis89
05-04-2012, 14:24
Beh ridurrei il rumore e penso che scalderebbe pure di meno no? Perché collegarla all'h100 non se ne parla direi

Mark011
05-04-2012, 14:26
Beh ridurrei il rumore e penso che scalderebbe pure di meno no? Perché collegarla all'h100 non se ne parla direi

si ma dopo come lo riempi il circuito? conta che tutti questi all-in-one non hanno una vaschetta...

methis89
05-04-2012, 14:31
si ma dopo come lo riempi il circuito? conta che tutti questi all-in-one non hanno una vaschetta...

Ah giusto perché se monto il wb della vga dovrei levare la pompa...vabbe niente

Messi89
05-04-2012, 14:43
le viti non te le danno eheheh, io ho messo 4 ventole usando 2 viti a ventola in diagonale, sarebbero le 8 viti che escono insieme all'h100

:muro:
allora farò anche io così
thx

Greifi Grishnackh
05-04-2012, 16:56
scusa ma, non capisco.. non capisco dove ci siano questi "molti" utenti che si lamentano de ax850... se il tuo da problemi perchè non dovresti chiedere un RMA ?! senza vendere ne comprare.. per quanto riguarda l'h100, concordo, ma non possiamo neanche dire che la maggior parte abbiano problemi, perchè non abbiamo le statistiche delle uscite ed entrare per rma per quanto riguarda questo prodotto.
Capisco che quando capitano prodotti difettosi ci si è molti dispiaciuti e difficilmente poi si comprerà un prodotto con quella marca precedente, ma cerchiamo anche di ragionarci però ;)
calma ragazzo calma...
basta che ti fai un giro nel forum ufficiale corsair e leggi quello che scrivono. oppure vai su pc silenzioso, e praticamente siamo jn 4 o 5 ad avere l'ax850 e son tutti rumorosi...
indem per l'h100...se vai sul forum ufficiale, il topic "h100 pump noise" è quello con piu visite...per non parlare di tutti i topic minori. In ogni caso io me ne son beccato 4 su 4 difettosi, tutti con serial diversi e provenienti da shop diversi, addirittura da paesi divesi....dato che il primo mi è stato spedito dalla francia, il secondo direttamente da corsair "Hong Kong", il terzo e il quarto dall'italia...
in questi casi a volte si parla di fattore sfiga...qua io penserei piu a dire fattore fortuna per chi si becca quelli senza difetti

non intendo fare rma perchè ci vuole un mese e ti mandano un prodotto senza averlo provato prima...vista l'esperienza con il corsair h100 e visto che conosco molte persone con l'ax850 difettoso, se non provano il prodotto sostitutivo prima di mandarmelo non se ne fa nulla...

Mark011
05-04-2012, 17:05
calma ragazzo calma...
basta che ti fai un giro nel forum ufficiale corsair e leggi quello che scrivono. oppure vai su pc silenzioso, e praticamente siamo jn 4 o 5 ad avere l'ax850 e son tutti rumorosi...
indem per l'h100...se vai sul forum ufficiale, il topic "h100 pump noise" è quello con piu visite...per non parlare di tutti i topic minori. In ogni caso io me ne son beccato 4 su 4 difettosi, tutti con serial diversi e provenienti da shop diversi, addirittura da paesi divesi....dato che il primo mi è stato spedito dalla francia, il secondo direttamente da corsair "Hong Kong", il terzo e il quarto dall'italia...
in questi casi a volte si parla di fattore sfiga...qua io penserei piu a dire fattore fortuna per chi si becca quelli senza difetti

non intendo fare rma perchè ci vuole un mese e ti mandano un prodotto senza averlo provato prima...vista l'esperienza con il corsair h100 e visto che conosco molte persone con l'ax850 difettoso, se non provano il prodotto sostitutivo prima di mandarmelo non se ne fa nulla...

il primo h100 che ho preso, l'ho preso da un utente di ritorno dall'rma.. e aveva gli stessi problemi

rod666
05-04-2012, 17:19
Io dal drago ho preso l'H100 appena uscito e per fortuna (o forse i primi erano fatti meglio) non ho mai avuto problemi di rumore o efficienza.
Funziona tutt'ora perfettamente.

PS: tra un po' lo vendo, se può essere d'aiuto a qualcuno il mio è testato...:D

Greifi Grishnackh
05-04-2012, 17:54
Io dal drago ho preso l'H100 appena uscito e per fortuna (o forse i primi erano fatti meglio) non ho mai avuto problemi di rumore o efficienza.
Funziona tutt'ora perfettamente.

PS: tra un po' lo vendo, se può essere d'aiuto a qualcuno il mio è testato...:D
eh in caso appena lo vuoi vendere mandami un pm che se dal dragone non hanno risolto ripiego sul tuo.
cmq vorrei anche aggiungere che la maggior parte delle persone che prendono questo prodotto probabilmente usano le ventole stok. Con queste ventole, anche usandole ai minimi giri, probabilmente si ha piu rumore della pompa difettosa e quindi non se ne accorgono....secondo me la percentuale delle unità difettose supera abbondantemente il 60-70%

rod666
05-04-2012, 18:14
cmq vorrei anche aggiungere che la maggior parte delle persone che prendono questo prodotto probabilmente usano le ventole stok. Con queste ventole, anche usandole ai minimi giri, probabilmente si ha piu rumore della pompa difettosa e quindi non se ne accorgono....

Io uso due akasa apache in push pull con 2 apollish a led blu e non rilevo rumori dalla pompa. Vabbè che ho altre 6 ventole nel case ma anche avvicinando l'orecchio non sento nulla provenire dalla pompa...

methis89
05-04-2012, 18:16
eh in caso appena lo vuoi vendere mandami un pm che se dal dragone non hanno risolto ripiego sul tuo.
cmq vorrei anche aggiungere che la maggior parte delle persone che prendono questo prodotto probabilmente usano le ventole stok. Con queste ventole, anche usandole ai minimi giri, probabilmente si ha piu rumore della pompa difettosa e quindi non se ne accorgono....secondo me la percentuale delle unità difettose supera abbondantemente il 60-70%

io uso l'h100 con 2 akasa viper in immissione collegate alla pompa sul profilo 1 e con le 2 ventole frontali del cooler master storm trooper in estrazione, rumori strani non ne fa, l'unico rumore è leggermente la vga

Greifi Grishnackh
05-04-2012, 18:24
io uso due enermax everest....è inutile usare questo dissi con le ventole stock se si vuole un po di silenzio

XEV
05-04-2012, 21:20
calma ragazzo calma...
basta che ti fai un giro nel forum ufficiale corsair e leggi quello che scrivono. oppure vai su pc silenzioso, e praticamente siamo jn 4 o 5 ad avere l'ax850 e son tutti rumorosi...
indem per l'h100...se vai sul forum ufficiale, il topic "h100 pump noise" è quello con piu visite...per non parlare di tutti i topic minori. In ogni caso io me ne son beccato 4 su 4 difettosi, tutti con serial diversi e provenienti da shop diversi, addirittura da paesi divesi....dato che il primo mi è stato spedito dalla francia, il secondo direttamente da corsair "Hong Kong", il terzo e il quarto dall'italia...
in questi casi a volte si parla di fattore sfiga...qua io penserei piu a dire fattore fortuna per chi si becca quelli senza difetti

non intendo fare rma perchè ci vuole un mese e ti mandano un prodotto senza averlo provato prima...vista l'esperienza con il corsair h100 e visto che conosco molte persone con l'ax850 difettoso, se non provano il prodotto sostitutivo prima di mandarmelo non se ne fa nulla...

e chi è che non sta calmo ?! :D
sui forum troverai solamente le persone che si lamentano di problemi.. è naturale. Quello che ti volevo dire e che non si può dire la maggior parte dei ax850 e h100 hanno problemi, non conosciamo le statistiche di entrata e di uscita dei prodotti per rma, possiedono solo corsair... ti posso dire che di h100 tra me e amici ne abbiamo presi 3 e nessun problema.. ma questo al tempo stesso non vuol dire proprio niente :)

XEV
05-04-2012, 21:22
eh in caso appena lo vuoi vendere mandami un pm che se dal dragone non hanno risolto ripiego sul tuo.
cmq vorrei anche aggiungere che la maggior parte delle persone che prendono questo prodotto probabilmente usano le ventole stok. Con queste ventole, anche usandole ai minimi giri, probabilmente si ha piu rumore della pompa difettosa e quindi non se ne accorgono....secondo me la percentuale delle unità difettose supera abbondantemente il 60-70%


:mbe: mah, se le statistiche si fanno leggendo sui forum.. poi credo che prima di acquistare bisognerebbe informarsi prima di "eventuali problemi" o "modi di uso migliori" che possiede tale prodotto.

SchedaVideo
05-04-2012, 21:49
altro dubbio:
http://www.prokoo.com/corsair-hydro-series-core-high-performance-cooler-p-6283.html

Package contents

Corsair H70 CORE Liquid CPU Cooler
Mounting screws for two 120mm fans (fans are not included)
CPU mounting brackets
Quick Start Guide

quindi dentro non ci sono nemmeno le due ventole.
Ipotizzando che mi venga volglia di comprarle a parte, le viti particolari che vengono mostrare in tutti i video per il montaggio di questo dissipatore sono incluse o no?

com'è possibile che nel 100% dei video in cui aprono la scatola all'interno vi siano già ventole e viti (ex http://www.youtube.com/watch?v=KkCgYj7cLy0) mentre se tento di comprare il pacchetto da questo shop mi viene scritto in modo esplicito "Mounting screws for two 120mm fans (fans are not included)"?

Per il case, si ci sta benissimo al posto della ventola posteriore.....

per le ventole telefona al sito internet, sono molto gentili....
Quasi certamente ce un errore, almeno una ventola ci deve essere...

jam71
05-04-2012, 23:28
quoto. come ti trovi con le akasa viper ? rumorosità e prestazioni diciamo sono quelle dichiarate ?

Guarda,come silenziosita' sono migliori delle originali sopratutto agli alti regimi,come prestazioni non si discostano molto dalle stock,tutto l'inverno ho tenuto fresco il mio processore con le ventole originali che non superavano mai i 1100 rpm (praticamente inudibili) ma gia' da qualche settimana causa forse la temperatura ambiente piu' alta (adesso avro' in stanza 20-21 gradi) la temperatura del procio è piu' alta di circa 3-4 gradi e pensavo di migliorarla, ma nel raffreddare le ventole stock sono imbattibili anche se molto rumorose dopo i 1200 rpm.Le viper sono ottime ventole dalla buona pressione statica e discreta silenziosita' e sono una validissima alternativa alle ventole stock ma non ci si deve illudere di migliorare le prestazioni e comunque neanche di peggiorarle,ma ci si guadagna in silenzio.

Giustaf
06-04-2012, 08:50
raga tra un mesetto pensavo di acquistare l'H100, in contemporanea con l'uscita di ivy...

ma leggendo il thread mi pare di capire che ci sono buone possibilità di beccarsi un h100 rumoroso...:(

drako veramente è disponibile a testarlo prima di inviarlo?

se fosse così potrei prenderlo da loro, altrimenti mi viene sempre più voglia di tenermi il D14! :stordita:

murrieta
06-04-2012, 08:54
raga tra un mesetto pensavo di acquistare l'H100, in contemporanea con l'uscita di ivy...

ma leggendo il thread mi pare di capire che ci sono buone possibilità di beccarsi un h100 rumoroso...:(

drako veramente è disponibile a testarlo prima di inviarlo?

se fosse così potrei prenderlo da loro, altrimenti mi viene sempre più voglia di tenermi il D14! :stordita:

in merito al drako non saprei del pre-test...

a breve uscirà la serie Eisberg della Cooler Master con radiatori da 120,240 e 360 mm e più spessi e una pompa diversa da quella prodotta da Asetek per Corsair/Antec, il che promette ottime aspettative...fossi in te, mi "arrangierei" col D14 e poi valuterei gli all-in-one by CM...;)

Giustaf
06-04-2012, 09:07
in merito al drako non saprei del pre-test...

a breve uscirà la serie Eisberg della Cooler Master con radiatori da 120,240 e 360 mm e più spessi e una pompa diversa da quella prodotta da Asetek per Corsair/Antec, il che promette ottime aspettative...fossi in te, mi "arrangierei" col D14 e poi valuterei gli all-in-one by CM...;)

visti ora...dovrebbero uscire nel mese di aprile...riuscissero ad essere disponibili per fine mese...:sperem:

murrieta
06-04-2012, 09:39
visti ora...dovrebbero uscire nel mese di aprile...riuscissero ad essere disponibili per fine mese...:sperem:

chissa!!!:( ....quello con rad da 360 poi uscira' anche più tardi, non subito...vale la pena aspettarli, ho letto che forse i tubi sono smonatabili ed in più la pompa sarà prodotta da Eheim...;)

Mark011
06-04-2012, 11:52
raga tra un mesetto pensavo di acquistare l'H100, in contemporanea con l'uscita di ivy...

ma leggendo il thread mi pare di capire che ci sono buone possibilità di beccarsi un h100 rumoroso...:(

drako veramente è disponibile a testarlo prima di inviarlo?

se fosse così potrei prenderlo da loro, altrimenti mi viene sempre più voglia di tenermi il D14! :stordita:

io dubito cmq che facciano un pre-test, pkè dovrebbero aprire molte confezioni e dunque poi come le rivendono già aperte?

in merito al drako non saprei del pre-test...

a breve uscirà la serie Eisberg della Cooler Master con radiatori da 120,240 e 360 mm e più spessi e una pompa diversa da quella prodotta da Asetek per Corsair/Antec, il che promette ottime aspettative...fossi in te, mi "arrangierei" col D14 e poi valuterei gli all-in-one by CM...;)

si ma costano anche un bel pò in più... i prezzi annunciati sono 130€ per il 120, 140€ per il 240 e ancora non si sa per il 360, a quel punto con 50€ in più ti fai un impianto serio :)

Messi89
06-04-2012, 12:55
le ventole già mi sono arrivate
dentro ci sono vari adattatori,ma io non li uso e attacco direttamente lo spinotto a 3 pin delle ventole al WB corsair,giusto?

Mark011
06-04-2012, 13:05
le ventole già mi sono arrivate
dentro ci sono vari adattatori,ma io non li uso e attacco direttamente lo spinotto a 3 pin delle ventole al WB corsair,giusto?

si, ma dove le hai ordinate che le hai ricevute il giorno dopo??? :O

Messi89
06-04-2012, 13:09
si, ma dove le hai ordinate che le hai ricevute il giorno dopo??? :O

http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6574
infatti non ci hanno messo nemmeno 24 ore :eek:

thx

Messi89
07-04-2012, 10:17
raga ma sul WB corsair e possibile mettere ventole invece che a 3 pin a 4?
oppure si possono montare solo a 3 pin come quelle stock?

Mark011
07-04-2012, 10:42
raga ma sul WB corsair e possibile mettere ventole invece che a 3 pin a 4?
oppure si possono montare solo a 3 pin come quelle stock?

anche a 4 pin

kico
07-04-2012, 12:14
lol

Mark011
07-04-2012, 12:18
piccola info x tutti coloro che con h60-70-80 soffrono di pompa rumorosa, ieri mi sono recato presso un venditore ed ho comprato una ventola nanoxia fx08 con fan controller, ho montato il fan controller sull'h60 e messo al massimo non fa più rumore, probabilmente passa un po meno corrente e riducendo i giri della pompa di poco non vibra più, con 10 euro ho risolto il problema!! P.S. ovviamente temperature invariate!

è già stata data questa soluzione qualche pagina dietro :)

kico
07-04-2012, 12:19
è già stata data questa soluzione qualche pagina dietro :)

ritiro il post sorry

Messi89
07-04-2012, 13:01
anche a 4 pin

buono!
ari thx

suneatshours86
07-04-2012, 16:28
Per il case, si ci sta benissimo al posto della ventola posteriore.....

per le ventole telefona al sito internet, sono molto gentili....
Quasi certamente ce un errore, almeno una ventola ci deve essere...

grazie mille per la risposta ma nel dubbio mi sono lanciato sull'H80 che arriverà in settimana suppongo. Tecnicamente dovrebbe essere una naturale evoluzione dell'H70... vedremo.
Spero di dare nuova vita al Q6600 così facendo, rimandando di un altro annetto l'acquisto di una nuova piattaforma :)
Eventualmente posso postare qui i benchmark e le immagini non appena mi arriverà il pacco se v'interessa.

Mark011
07-04-2012, 19:09
grazie mille per la risposta ma nel dubbio mi sono lanciato sull'H80 che arriverà in settimana suppongo. Tecnicamente dovrebbe essere una naturale evoluzione dell'H70... vedremo.
Spero di dare nuova vita al Q6600 così facendo, rimandando di un altro annetto l'acquisto di una nuova piattaforma :)
Eventualmente posso postare qui i benchmark e le immagini non appena mi arriverà il pacco se v'interessa.

se era per quello potevi anche spendere di meno :) io il q6600 lo tenevo a 3.6ghz ad aria con lo zerotherm fz120 :P dunque andrai benone con l'h80

SchedaVideo
08-04-2012, 09:13
http://img843.imageshack.us/img843/8821/imagesca5cj6ij.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/imagesca5cj6ij.jpg/)

suneatshours86
09-04-2012, 16:44
se era per quello potevi anche spendere di meno :) io il q6600 lo tenevo a 3.6ghz ad aria con lo zerotherm fz120 :P dunque andrai benone con l'h80

oddio per tenerlo ad aria a quella temperatura d'estate devi avere anche un ottimo case, io non ce l'ho, per questo la scelta è semi obbligatoria verso un sistema ibrido come quello corsair

veve85
10-04-2012, 11:49
Qualcuno come me ha riscontrato problemi con la pompa dell'h80

cosa avete fatto per risolvere ?

Mark011
10-04-2012, 21:04
Qualcuno come me ha riscontrato problemi con la pompa dell'h80

cosa avete fatto per risolvere ?

leggiti le ultime 10 pagine di questo topic (anche se avresti dovuto farlo prima di postare)

Buell72
10-04-2012, 21:23
leggiti le ultime 10 pagine di questo topic (anche se avresti dovuto farlo prima di postare)

Quoto :sofico:

Walz
11-04-2012, 12:00
Ciao ragazzi :D. E' la prima volta che scrivo in questo 3d ed ho subito in piccolo quesito per voi :). Vale la pena passare dal dissi in firma (noctua) ad un H70 o H80? :)

Mark011
11-04-2012, 12:09
Ciao ragazzi :D. E' la prima volta che scrivo in questo 3d ed ho subito in piccolo quesito per voi :). Vale la pena passare dal dissi in firma (noctua) ad un H70 o H80? :)

credo che avresti grosso modo le stesse prestazioni

Walz
11-04-2012, 12:14
credo che avresti grosso modo le stesse prestazioni

Dici si? Leggevo infatti delle review e lo scarto era circa di 2 gradi a favore dell'h70, ma per avere delle buone prestazioni a liquido che sistema bisogna prendere? Cioè, nemmeno l'H100 assicura un buon margine?

Mark011
11-04-2012, 12:22
Dici si? Leggevo infatti delle review e lo scarto era circa di 2 gradi a favore dell'h70, ma per avere delle buone prestazioni a liquido che sistema bisogna prendere? Cioè, nemmeno l'H100 assicura un buon margine?

dipende cosa intendi per buone prestazioni, l'h100 è pari al noctua d14, sono entrambi dissipatori top, il meglio che puoi trovare se nn vuoi cimentarti in un kit a liquido semibuono (che partono da 200€). Io li ho avuti entrambi, ho preferito l'h100 per estetica

conta che ho lo stesso processore tuo e mi regge i 4.5ghz con temp al core più caldo di 68° sotto linx, mentre con prime di circa 60°, mentre gioco invece sto sui 55-60, ma qui influisce il fatto che ho una vga con dissipatore custom che raggiunge anche i 70° e tutta l'aria va a finire sul radiatore dell'h100

paki89
11-04-2012, 12:56
ho lavorato con H50 H70 e H100! fantastici per facilità di montaggio e per prestazioni per overclock!

jam71
11-04-2012, 13:36
Vorrei cambiare i tubi al mio antec 920 e mi hanno detto che devo prendere delle pompe da 3/8 che poi sono uguali a quelle corsair,visto che ci sono aggiungerei anche una vaschetta .Sapreste consigliarmi i pezzi giusti e dove acquistarli? e come liquido cosa ci metto?

marcolpasini
11-04-2012, 19:21
Ciao a tutti,
scrivo qui poichè devo abbandonare l'idea del noctua in quanto il mio case ha una ventola laterale e non ci stanno dissipatori più alti di 140mm ( Antec P193 V3 ) .
Ho visto la soluzione H20 di antec ma con il servizio assistenza via email mi hanno informato che pure lì visto che ho già una ventola da 120mm sul retro dovrei levarla ma anche così facendo resta sempre il problema della ventola sul pannello laterale a dare fastidio...
Stavo pensando ad una soluzione del genere con un dissipatore della corsair H 80 http://cdn.pugetsystems.com/images/products/genesis/internal_view.jpg

Questa è una società che modifica case per montaggi video, ecc e fa soluzioni assurde, in questo caso la mobo è un doppio cpu quindi la posizione del mio sarebbe più centrale e non così verso il davanti..
La mia idea sarebbe comunque quella di mettere il dissipatore che invece che andare sul retro stia sul davanti ( c'è già la predisposizione per ventola da 120 ) . Quello che volevo capire, quanto sono lunghi i tubi? Esperienze simili con antec P193 v3 ? Suggerimenti?
Grazie :help:

Mark011
11-04-2012, 19:34
Ciao a tutti,
scrivo qui poichè devo abbandonare l'idea del noctua in quanto il mio case ha una ventola laterale e non ci stanno dissipatori più alti di 140mm ( Antec P193 V3 ) .
Ho visto la soluzione H20 di antec ma con il servizio assistenza via email mi hanno informato che pure lì visto che ho già una ventola da 120mm sul retro dovrei levarla ma anche così facendo resta sempre il problema della ventola sul pannello laterale a dare fastidio...
Stavo pensando ad una soluzione del genere con un dissipatore della corsair H 80

Questa è una società che modifica case per montaggi video, ecc e fa soluzioni assurde, in questo caso la mobo è un doppio cpu quindi la posizione del mio sarebbe più centrale e non così verso il davanti..
La mia idea sarebbe comunque quella di mettere il dissipatore che invece che andare sul retro stia sul davanti ( c'è già la predisposizione per ventola da 120 ) . Quello che volevo capire, quanto sono lunghi i tubi? Esperienze simili con antec P193 v3 ? Suggerimenti?
Grazie :help:

l'H80 nel tuo case ci sta comodamente al posto della ventola posteriore

Bicchierino
11-04-2012, 20:46
Piccola domanda sul montaggio dell'h100. E' meglio montarlo così http://mundobip.com/admin/uploads/C/26_08_2011_00_44_13_Corsair-H100-Instalado.jpg oppure con le ventole nella parte superiore, diciamo dall'altra parte del telaio del case tipo così http://assets.overclock.net.s3.amazonaws.com/8/8c/8cd3808c_vbattach222850.jpeg

jam71
11-04-2012, 21:08
l'H80 nel tuo case ci sta comodamente al posto della ventola posteriore

Se ha la ventola laterale montata non ci sta' ne l'antec 920 ne il corsair h80,io ho come case l'antec nine hundred two e ho dovuto rinunciare alla ventola laterale per farci stare il khuler 920.Ci potrebbe stare se monti il rad con 1 sola ventola messa esternamente,ma non ne sono sicuro.

marcolpasini
11-04-2012, 21:58
Se ha la ventola laterale montata non ci sta' ne l'antec 920 ne il corsair h80,io ho come case l'antec nine hundred two e ho dovuto rinunciare alla ventola laterale per farci stare il khuler 920.Ci potrebbe stare se monti il rad con 1 sola ventola messa esternamente,ma non ne sono sicuro.

Ah quindi tu hai un case simile e hai la khuler 920?! Dici che il radiatore al bay davanti dove ci sono i supporti per le ventole opzionali da 120 non arriva?

veve85
11-04-2012, 22:07
Quoto :sofico:

leggiti le ultime 10 pagine di questo topic (anche se avresti dovuto farlo prima di postare)

scusate ragazzi

tretretre88
12-04-2012, 00:09
salve ho preso da amazon l h70 ma siamo sicuri che mi arrivano con le ventole?! perchè ho letto nelle pagine dietro che c'era il dubbio che le spedissero senza ventole -.- in caso mi potete linkare delle ventole performanti a prezzo basso pls?

jam71
12-04-2012, 08:25
Ah quindi tu hai un case simile e hai la khuler 920?! Dici che il radiatore al bay davanti dove ci sono i supporti per le ventole opzionali da 120 non arriva?

no,ho detto che il rad messo posteriormente non ci sta' se hai la ventola laterale attaccata al pannello,nei bay anteriori potrebbe anche arrivarci ,conta che i tubi sono lunghi 33 cm.Io addirittura volevo cambiare i tubi e spostare il radiatore nella parte inferiore del case a fianco dell'alimentatore .Comunque basta che prendi la misura e vedi se ci sta' davanti,ripeto i tubi sono lunghi 33 cm.

jam71
12-04-2012, 08:31
salve ho preso da amazon l h70 ma siamo sicuri che mi arrivano con le ventole?! perchè ho letto nelle pagine dietro che c'era il dubbio che le spedissero senza ventole -.- in caso mi potete linkare delle ventole performanti a prezzo basso pls?

Dipende quale hai preso,se è l'ultimo modello il "core" non ha le ventole ma chiaramente costa meno e puoi mettere le ventole che vuoi.Come ventole ce ne sono varie e le migliori sono: gentle typhoon ap-15 ,akasa viper,akasa apache,wing boost ,noctua nf-f12,e altre,ma queste sono le piu' usate.

veve85
12-04-2012, 08:54
salve ho preso da amazon l h70 ma siamo sicuri che mi arrivano con le ventole?! perchè ho letto nelle pagine dietro che c'era il dubbio che le spedissero senza ventole -.- in caso mi potete linkare delle ventole performanti a prezzo basso pls?

ma certo che ti arriva con le ventole, il prodotto è completo di ventole sempre

amazon da quel punto di vista è fantastico.. ho acquistato parecchio e mi sn sempre trovato bene..

cmq le ventole originali magari potrebbero darti un po di fastidio per il rumore
ma sicuramente avrai gia letto post su post quindi non serve che te lo dica

un mio amico c'è l ha e si trova benissimo..
ciao

marcolpasini
12-04-2012, 08:55
no,ho detto che il rad messo posteriormente non ci sta' se hai la ventola laterale attaccata al pannello,nei bay anteriori potrebbe anche arrivarci ,conta che i tubi sono lunghi 33 cm.Io addirittura volevo cambiare i tubi e spostare il radiatore nella parte inferiore del case a fianco dell'alimentatore .Comunque basta che prendi la misura e vedi se ci sta' davanti,ripeto i tubi sono lunghi 33 cm.

Perfetto farò così.. Il 920 è da scartare perchè troppo spesso, le due gtx sarebbero incollate a 0,7 cm... Provo con il 620 e con il supporto per le ventole da 12...

jam71
12-04-2012, 11:50
ma certo che ti arriva con le ventole, il prodotto è completo di ventole sempre

amazon da quel punto di vista è fantastico.. ho acquistato parecchio e mi sn sempre trovato bene..

cmq le ventole originali magari potrebbero darti un po di fastidio per il rumore
ma sicuramente avrai gia letto post su post quindi non serve che te lo dica

un mio amico c'è l ha e si trova benissimo..
ciao

He he:D non è proprio cosi:) ripeto che se ha preso il corsair h70 "core" che è l'ultimo modello(,addirittura mi sembra che sia uscito dopo l'h80) è venduto senza ventole in modo che con i soldi risparmiati ti puoi comprare le ventole che preferisci.

jam71
12-04-2012, 11:58
Perfetto farò così.. Il 920 è da scartare perchè troppo spesso, le due gtx sarebbero incollate a 0,7 cm... Provo con il 620 e con il supporto per le ventole da 12...

Ma,non ho capito,il rad anche se messo posteriormente non da fastidio alle schede video,non puo' arrivare a toccarle,comunque o lo metti davanti se arrivano i tubi oppure posteriormente dove hai la ventola in estrazione da 120 e al limite elimini la ventola laterale o la sposti all'interno del case(come ho fatto io) cosi soffia aria fresca sulle schede video se ti interessa.

tretretre88
12-04-2012, 11:58
http://www.amazon.it/Corsair-Hydro-Series-H70-CORE/dp/B005QUQP8U/ref=sr_1_cc_1?s=aps&ie=UTF8&qid=1334073217&sr=1-1-catcorr

è questo mi arriva oggi forse non troverò le ventole ;_;

lo mando indietro e mi faccio rimborsare i soldi,non esiste che spendo 80 euro e non ci sono neanche le ventole.....quale altro mi consigliate della corsair? h80 e h100 non mi piacciono ho letto troppe recensioni e dicono che hanno problemi,anche su youtube tantissimi video di problemi :v

Alpinet
12-04-2012, 12:45
http://www.amazon.it/Corsair-Hydro-Series-H70-CORE/dp/B005QUQP8U/ref=sr_1_cc_1?s=aps&ie=UTF8&qid=1334073217&sr=1-1-catcorr

è questo mi arriva oggi forse non troverò le ventole ;_;

lo mando indietro e mi faccio rimborsare i soldi,non esiste che spendo 80 euro e non ci sono neanche le ventole.....quale altro mi consigliate della corsair? h80 e h100 non mi piacciono ho letto troppe recensioni e dicono che hanno problemi,anche su youtube tantissimi video di problemi :v

Problemi?..mah.forse si..quelli che hai trovato in rete..chiaro
ma quanti altri ce ne sono che non hanno problemi e non scrivono certo sui forum?
hai fatto il conto delle recensioni che invece non parlano di problemi?
non voglio spezzare lance a favore di nessuno ma qui mi pare che ci sia una specie di caccia alle streghe..trovami qualsiasi cosa che sia immune da problemi e vincerai la bambolina:D
io ho avuto sia l'80 che il 100 e problemi 0...fortuna? forse si..ai posteri...:)

methis89
12-04-2012, 13:01
Anche io felice possessore di h100 e zero problemi

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

methis89
12-04-2012, 13:02
http://www.amazon.it/Corsair-Hydro-Series-H70-CORE/dp/B005QUQP8U/ref=sr_1_cc_1?s=aps&ie=UTF8&qid=1334073217&sr=1-1-catcorr

è questo mi arriva oggi forse non troverò le ventole ;_;

lo mando indietro e mi faccio rimborsare i soldi,non esiste che spendo 80 euro e non ci sono neanche le ventole.....quale altro mi consigliate della corsair? h80 e h100 non mi piacciono ho letto troppe recensioni e dicono che hanno problemi,anche su youtube tantissimi video di problemi :v

Non credo ti rimborsino se non è nella dotazione è stato un errore tuo non informarti

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

XEV
12-04-2012, 13:13
Problemi?..mah.forse si..quelli che hai trovato in rete..chiaro
ma quanti altri ce ne sono che non hanno problemi e non scrivono certo sui forum?
hai fatto il conto delle recensioni che invece non parlano di problemi?
non voglio spezzare lance a favore di nessuno ma qui mi pare che ci sia una specie di caccia alle streghe..trovami qualsiasi cosa che sia immune da problemi e vincerai la bambolina:D
io ho avuto sia l'80 che il 100 e problemi 0...fortuna? forse si..hai posteri...:)

finalmente qualcuno ragiona. ;)

poi sono nuovi questi "all_in_one", questi tipi di sistemi di raffreddamento, e chi compra dovrebbe utilizzare il cervello e soprattutto informarsi prima dell'acquisto se "rischiare", se ci siano eventuali problemi e come risolverli.

mgeneration
12-04-2012, 13:39
Appena arrivato un nuovo Corsair H60 dall'RMA ..... cavolo ma è più rumoroso dell'altro :doh: :doh: :doh:

Condor Legend
12-04-2012, 13:40
Possessore dell'h100 sul pc in firma, 0 problemi, 100% soddisfatto

paolob79
12-04-2012, 13:41
Possessore dell'h100 sul pc in firma, 0 problemi, 100% soddisfatto

Onestamente pure io.. mai un rumore... escludendo quello delle ventole naturalmente :cool:

Alpinet
12-04-2012, 13:43
Vedete..proprio quello che dicevo io....
queste testimonianze non fanno fede...lo fanno invece quelle di chi ha problemi...mah...:mc:

paolob79
12-04-2012, 13:46
Vedete..proprio quello che dicevo io....
queste testimonianze non fanno fede...lo fanno invece quelle di chi ha problemi...mah...:mc:


E' sempre cosi anche sul lavoro o nella vita.. finche fai bene nessun problema.. quando sbagli una cosa su 100 sei un imbecille perenne..

Mark011
12-04-2012, 15:34
Possessore dell'h100 sul pc in firma, 0 problemi, 100% soddisfatto

Onestamente pure io.. mai un rumore... escludendo quello delle ventole naturalmente :cool:

Vedete..proprio quello che dicevo io....
queste testimonianze non fanno fede...lo fanno invece quelle di chi ha problemi...mah...:mc:

E' sempre cosi anche sul lavoro o nella vita.. finche fai bene nessun problema.. quando sbagli una cosa su 100 sei un imbecille perenne..

la soglia di sopportazione è molto diversa da individuo a individuo, per cui per una persona un piccolo rumore può essere forte e viceversa. Resta da analizzare anche il fattore rumore complessivo del pc, se avete hard disk, ventole o alimentatori che cmq emettono leggeri rumori per cui voi siete abituati a un certo silenzio, questi rumori vanno a coprire anche quello della pompa dell'h100, io ne ho cambiati 3, tutti rumorosi, compreso quello attuale, è silenzioso solo a 1700rpm regolato tramite potenziometro, ma c'è da dire che il mio pc è una tomba, nel senso che da spento ad acceso il rumore non fa differenza, se avete case che sono già rumorosi di loro non andrete mai a sentire la pompa dell'h100.

Un prodotto potrebbe considerarsi buono se su 10 esemplari 1 risulta essere difettoso, qui invece sembra che tra h60/70/80/100 ogni 10 esemplari almeno 6 sono malfunzionanti....

methis89
12-04-2012, 15:39
la soglia di sopportazione è molto diversa da individuo a individuo, per cui per una persona un piccolo rumore può essere forte e viceversa. Resta da analizzare anche il fattore rumore complessivo del pc, se avete hard disk, ventole o alimentatori che cmq emettono leggeri rumori per cui voi siete abituati a un certo silenzio, questi rumori vanno a coprire anche quello della pompa dell'h100, io ne ho cambiati 3, tutti rumorosi, compreso quello attuale, è silenzioso solo a 1700rpm regolato tramite potenziometro, ma c'è da dire che il mio pc è una tomba, nel senso che da spento ad acceso il rumore non fa differenza, se avete case che sono già rumorosi di loro non andrete mai a sentire la pompa dell'h100.

Un prodotto potrebbe considerarsi buono se su 10 esemplari 1 risulta essere difettoso, qui invece sembra che tra h60/70/80/100 ogni 10 esemplari almeno 6 sono malfunzionanti....

beh io mi sa che l'unico rumore è la vga perchè ho:

2 apollish attaccate alla mobo e sono mute;
2 noctua nf-f12 a 900rpm;
2 viper a 700rpm;
2 noiseblocker blacksilent a 800rpm;
1 scythe a 700rpm;
1 thermalright (quella dell'archon) collegata al pwm

XEV
12-04-2012, 20:45
Che il cosiddetto "rumorino"strano che si potrebbe sentire, potrebbe essere molto probabilmente causato da bolle d'aria presenti nei tubi, cosa che si risolve tenendo statico il dissipatore e facendolo lavorare..
Ripeto, non capisco ancora come facciate a fare medie dei cosiddetti prodotti "mal funzionanti".. leggendo qualche forum.

Mark011
12-04-2012, 20:50
Che il cosiddetto "rumorino"strano che si potrebbe sentire, potrebbe essere molto probabilmente causato da bolle d'aria presenti nei tubi, cosa che si risolve tenendo statico il dissipatore e facendolo lavorare..
Ripeto, non capisco ancora come facciate a fare medie dei cosiddetti prodotti "mal funzionanti".. leggendo qualche forum.

se il rumore lo causa una bolla d'aria allora il rumore si sente sia che stai a 1700rpm che a 2100rpm, invece non si spiegà com'è che a 2100rpm c'è rumore e a 2020rpm no... da quello che si legge in giro il rumore è dovuto a un sovraccarico della pompa con alcuni alimentatori (tra cui guarda caso anche i corsair ax)

Alpinet
12-04-2012, 20:58
E quindi?
colpa del dissi o dell'ali?..sempre ai posteri...:)

Buell72
12-04-2012, 21:06
se il rumore lo causa una bolla d'aria allora il rumore si sente sia che stai a 1700rpm che a 2100rpm, invece non si spiegà com'è che a 2100rpm c'è rumore e a 2020rpm no... da quello che si legge in giro il rumore è dovuto a un sovraccarico della pompa con alcuni alimentatori (tra cui guarda caso anche i corsair ax)

Io nn ho mai avuto il problema delle bolle.... vedo che la velocità della pompa mi varia da sola tra i 2020 e i 2100... può essere possibile?

C'è una lista ufficiale degli alimentatori con cui ha problemi?

Mark011
12-04-2012, 21:34
E quindi?
colpa del dissi o dell'ali?..sempre ai posteri...:)

del dissi, visto che gli alimentatori non creano altri problemi, altrimenti sarebbero tornati più alimentatori che dissipatori in rma ti pare?

Io nn ho mai avuto il problema delle bolle.... vedo che la velocità della pompa mi varia da sola tra i 2020 e i 2100... può essere possibile?

C'è una lista ufficiale degli alimentatori con cui ha problemi?

si è normale che varia, è solo un ipotesi quella degli alimentatori, non c'è niente di confermato, c'è chi ha risolto cmq cn un riduttore, dunque è un problema di alimentazione della pompa

XEV
12-04-2012, 22:07
se il rumore lo causa una bolla d'aria allora il rumore si sente sia che stai a 1700rpm che a 2100rpm, invece non si spiegà com'è che a 2100rpm c'è rumore e a 2020rpm no... da quello che si legge in giro il rumore è dovuto a un sovraccarico della pompa con alcuni alimentatori (tra cui guarda caso anche i corsair ax)

questo è un altro caso.

marcolpasini
13-04-2012, 08:07
Ma,non ho capito,il rad anche se messo posteriormente non da fastidio alle schede video,non puo' arrivare a toccarle,comunque o lo metti davanti se arrivano i tubi oppure posteriormente dove hai la ventola in estrazione da 120 e al limite elimini la ventola laterale o la sposti all'interno del case(come ho fatto io) cosi soffia aria fresca sulle schede video se ti interessa.

Il p193v3 ha la ventola laterale gigante e non si chiuderebbe con il radiatore dove c'è ora la ventola da 120

Alpinet
13-04-2012, 08:32
del dissi, visto che gli alimentatori non creano altri problemi, altrimenti sarebbero tornati più alimentatori che dissipatori in rma ti pare?



si è normale che varia, è solo un ipotesi quella degli alimentatori, non c'è niente di confermato, c'è chi ha risolto cmq cn un riduttore, dunque è un problema di alimentazione della pompa

non ne sarei sicuro...mi sembra,ma correggimi se sbaglio,che il problema sia dovuto al voltaggio sui 12 v non stabilissimo...che variando a voltaggi(di pochissimo superiori,chiaro)danno problemi alla pompa...con ali che hanno i voltaggi stabili o leggermente inferiori non succede..quindi direi...colpe alla pari!:D

Mark011
13-04-2012, 12:04
non ne sarei sicuro...mi sembra,ma correggimi se sbaglio,che il problema sia dovuto al voltaggio sui 12 v non stabilissimo...che variando a voltaggi(di pochissimo superiori,chiaro)danno problemi alla pompa...con ali che hanno i voltaggi stabili o leggermente inferiori non succede..quindi direi...colpe alla pari!:D

si più o meno pare sia questo, però non si capisce se tipo qualche stabilizzatore di tensione nella pompa è fatto male o il problema è dovuto ad altro, anche perchè poi c'è gente che invece ha tensioni superiori sui 12v, tipo 12,17v e non gli da problemi quindi bho! detto questo io cmq ho risolto fortunatamente

ddemarch
13-04-2012, 12:12
Ciao! Sto pensando di realizzare un banchetto e metterci i componenti in firma. Dato che possiedo un H50 (e ne sono pienamente soddisfatto) vi chiedo se è consigliato tenere la pompa in posizione più alta o più bassa rispetto al radiatore.. In modo che lavori al meglio :)

mgeneration
13-04-2012, 13:44
Non ho ben capito questa cosa delle tensione , come potete vedere dalla firma ho un AX750 come alimentatore e la mia scheda madre non permette di variare la tensione da dare alle ventole..

La cosa che mi sconcerta è che con il dissi intel il pc è praticamente MUTO ... ora ho questo continuo rumore fastidiosissimo che varia in continuazione .... un mal di testaaaa !!!!

jam71
14-04-2012, 08:39
http://www.amazon.it/Corsair-Hydro-Series-H70-CORE/dp/B005QUQP8U/ref=sr_1_cc_1?s=aps&ie=UTF8&qid=1334073217&sr=1-1-catcorr

è questo mi arriva oggi forse non troverò le ventole ;_;

lo mando indietro e mi faccio rimborsare i soldi,non esiste che spendo 80 euro e non ci sono neanche le ventole.....quale altro mi consigliate della corsair? h80 e h100 non mi piacciono ho letto troppe recensioni e dicono che hanno problemi,anche su youtube tantissimi video di problemi :v

Scusa un attimo,perchè non hai preso l'h80? è piu' prestante e ha anche le ventole,prima di aquistare conviene sempre chiedere ,se ce lo avresti detto ti avremo consigliato noi;) oppure ti tieni quello che hai ordinato e acquisti 2 ventole tipo le akasa apache ma andresti a spendere di piu' dell'h80 pero' avresti meno rumore prodotto dalle ventole stock.

darighaz
14-04-2012, 12:47
mi e arrivata oggi l'asrock z77 extreme 6 e montando la piastra di fissaggio dell h100 ho notato che resta lasca balla tutta,senza waterblock/pompa per intenderci e normale?

Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2

Condor Legend
14-04-2012, 13:01
Ragazzi cercavo delle ventole per il mio h100 :D

- led rosso/fuoco
- possibilità di staccare/accendere solo i led
- prestazioni superiori e rumore contenuto rispetto le ventole stock

Cosa mi consigliate? :D

methis89
14-04-2012, 13:09
Ragazzi cercavo delle ventole per il mio h100 :D

- led rosso/fuoco
- possibilità di staccare/accendere solo i led
- prestazioni superiori e rumore contenuto rispetto le ventole stock

Cosa mi consigliate? :D

io usavo le ventole stock del cooler master storm trooper, però non so i cfm

squigly
14-04-2012, 15:36
non ho ben capito una cosa ma serve anche un impianto liquido oppure questi dissipatori all-in-one sono indipendenti?Chiedo perchè vorrei prendere il Corsair Hydro H100 Extreme Performance Liquid CPU Cooler per il mio case lo xigmatek elysium!!!

Condor Legend
14-04-2012, 15:38
non ho ben capito una cosa ma serve anche un impianto liquido oppure questi dissipatori all-in-one sono indipendenti?Chiedo perchè vorrei prendere il Corsair Hydro H100 Extreme Performance Liquid CPU Cooler per il mio case lo xigmatek elysium!!!

Indipendenti. :) Propio un all in one

Buell72
14-04-2012, 15:38
non ho ben capito una cosa ma serve anche un impianto liquido oppure questi dissipatori all-in-one sono indipendenti?Chiedo perchè vorrei prendere il Corsair Hydro H100 Extreme Performance Liquid CPU Cooler per il mio case lo xigmatek elysium!!!

L'H100 è già un impiantino a liquido indipendente :)

Buell72
14-04-2012, 15:40
mi e arrivata oggi l'asrock z77 extreme 6 e montando la piastra di fissaggio dell h100 ho notato che resta lasca balla tutta,senza waterblock/pompa per intenderci e normale?

Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2

Intendi che le viti ballano negli appositi fori sulla piastra?

Io avevo già i gommini del V8 ed ho lasciato quelli per ovviare al problema,.... però nn ricordo se nella confezione originale dell'H100 ci sono gommini simili.

squigly
14-04-2012, 15:46
L'H100 è già un impiantino a liquido indipendente :)

ottimo grazie per le info!!!

Buell72
15-04-2012, 11:04
Ho trovato 4 ventolozze da 120 mm, 38 mm di spessore, 3000 giri, ed oltre 133 cfm..... voglio vedere che cosa riescono a fare queste tritadita:D

darighaz
15-04-2012, 12:35
Intendi che le viti ballano negli appositi fori sulla piastra?

Io avevo già i gommini del V8 ed ho lasciato quelli per ovviare al problema,.... però nn ricordo se nella confezione originale dell'H100 ci sono gommini simili.

C'erano i gommini ma le boccole spuntavano fuori lato cpu di un millimetro ho dovuto montare 4 rondelle per ovviare al problema.Non so se la mobo aveva la scheda piu fina o i gommini erano piu corti.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

veve85
15-04-2012, 13:00
He he:D non è proprio cosi:) ripeto che se ha preso il corsair h70 "core" che è l'ultimo modello(,addirittura mi sembra che sia uscito dopo l'h80) è venduto senza ventole in modo che con i soldi risparmiati ti puoi comprare le ventole che preferisci.

Non sapevo, non ero aggiornato.. Bene! Buono a sapersi

methis89
15-04-2012, 17:26
Ho trovato 4 ventolozze da 120 mm, 38 mm di spessore, 3000 giri, ed oltre 133 cfm..... voglio vedere che cosa riescono a fare queste tritadita:D

per caso sono le ultrakaze?

Buell72
15-04-2012, 17:53
per caso sono le ultrakaze?

Bravissimo! ;)

methis89
15-04-2012, 18:03
Bravissimo! ;)

beh le viper ne fanno sui 122 al massimo mi pare...comunque volevo sapere per controllare la pompa dal rhobus come devo fare? perchè l'alimentazione l'ho collegata al molex mentre il 3 pin al rheobus e mi resta sui 2100/2200rpm stabili

Buell72
15-04-2012, 18:09
beh le viper ne fanno sui 122 al massimo mi pare...comunque volevo sapere per controllare la pompa dal rhobus come devo fare? perchè l'alimentazione l'ho collegata al molex mentre il 3 pin al rheobus e mi resta sui 2100/2200rpm stabili

Le Viper sono quelle che hai montato te?
Come vanno?


Per la pompa sembra che si possa solo avere una lettura, ma che nn si possa modificare, così mi è stato ripetuto + volte:boh:

methis89
15-04-2012, 18:15
Le Viper sono quelle che hai montato te?
Come vanno?


Per la pompa sembra che si possa solo avere una lettura, ma che nn si possa modificare, così mi è stato ripetuto + volte:boh:

sisi l viper ho...devo dire che sono gran belle e vanno bene per quel che uso io...non supero mai i 1000rpm

Buell72
15-04-2012, 18:19
sisi l viper ho...devo dire che sono gran belle e vanno bene per quel che uso io... non supero mai i 1000rpm

Capito,.. ma le hai collegate alla pompa o al rheobus?

methis89
15-04-2012, 18:57
Capito,.. ma le hai collegate alla pompa o al rheobus?

rheobus

Buell72
15-04-2012, 19:35
rheobus

Mi sa che mi dovrò cercare un Rheobus anche io ;)

methis89
15-04-2012, 19:45
Mi sa che mi dovrò cercare un Rheobus anche io ;)

io ho l'NZXT esterno con touch perchè l'aerocool touch che avevo l'ho mandato in rma...

ultymo
15-04-2012, 21:26
Salve ragazzi , chi di voi può raccomandarmi 2 ventole silenziose per il mio Corsair h70. Io pensavo di prender aerocool shark perché si abbinano bene col chassis. voi che ne dite?

Buell72
15-04-2012, 21:28
io ho l'NZXT esterno con touch perchè l'aerocool touch che avevo l'ho mandato in rma...

Allora quando ti ritorna, se nn ti serve, contattami ;)

P.S: mandami un link del modello in pm :)

imsims22
16-04-2012, 04:57
Ragazzi, mi servono 2 ventole per l'H100 da sostituire a quelle Corsair che sono troppo rumorose e poco efficienti....

Mi servono silenziose (accettabili) ai massimi giri, che muovano parecchia aria, ma parecchia, sicuramente più delle Corsair in dotazione, devono tirare soprattutto...

Possiedo il Corsair 600T come case e l'H100 ma per via del case, le ventole sono montate sotto lo spoiler superiore che tirano l'aria verso l'esterno, immediatamente sotto c'è il radiatore... disposizioni diverse non ne vorrei provare per non dover smontare tutto di nuovo, ma solo mettere delle ventole più performanti e più silenziose di quelle in boundle...

Il 3930K arriva a 65° in full load @ default con H100 ma sono sicuro che possa fare di meglio... vorrei arrivare intorno ai 55° in full... credo che le ventole Corsair siano molto poco efficienti....

ciao, anchio possiedo il 600t come case, e il 3930k,
ma non essendo disponibile l'H100 ho preso quello standard Intel a liquido by asetec, ma leggevo dappertutto delle prestazioni dell'H100.

ora mi chiedo, anchio con quello intell sto a 65 gradi in full @ defualt 3,8 turbo,

quindi perchè dovrei passare all'H100?

sono confuso...

Buell72
16-04-2012, 08:57
ciao, anchio possiedo il 600t come case, e il 3930k,
ma non essendo disponibile l'H100 ho preso quello standard Intel a liquido by asetec, ma leggevo dappertutto delle prestazioni dell'H100.

ora mi chiedo, anchio con quello intell sto a 65 gradi in full @ defualt 3,8 turbo,

quindi perchè dovrei passare all'H100?

sono confuso...

Beh,...considera che quelle temp, + o -, le ho sul 980X a 4.4 ghz ;)

Straniero
16-04-2012, 09:13
ciao, anchio possiedo il 600t come case, e il 3930k,
ma non essendo disponibile l'H100 ho preso quello standard Intel a liquido by asetec, ma leggevo dappertutto delle prestazioni dell'H100.

ora mi chiedo, anchio con quello intell sto a 65 gradi in full @ defualt 3,8 turbo,

quindi perchè dovrei passare all'H100?

sono confuso...

Ciao. Per te è al'altro utente ( ChriD). Configurazione in firma ho le vostre stesse temeprature a 4300 e temperatura ambiente 19.3°C... La mia configurazione per l'h100 è due noctua nf-f12 in push e due xigmatek da 14 (non ricordo il modello esatto ma sono quelle coi fori da 12) in pull.
Se avete solo due ventole è più conveniente metterle che spingono aria sul dissipatore.
Da prendere in considerazione:
noctua nf-f12
CM exalibur (ma secondo me qua bisogna regolarla)

methis89
16-04-2012, 13:22
Ciao. Per te è al'altro utente ( ChriD). Configurazione in firma ho le vostre stesse temeprature a 4300 e temperatura ambiente 19.3°C... La mia configurazione per l'h100 è due noctua nf-f12 in push e due xigmatek da 14 (non ricordo il modello esatto ma sono quelle coi fori da 12) in pull.
Se avete solo due ventole è più conveniente metterle che spingono aria sul dissipatore.
Da prendere in considerazione:
noctua nf-f12
CM exalibur (ma secondo me qua bisogna regolarla)

ma ci stanno le 2 da 14? i buchi sono da 12 ma le dimensioni totali no...comunque io ho 2 viper e sono ottime, e pure le apache

Straniero
16-04-2012, 15:32
ma ci stanno le 2 da 14? i buchi sono da 12 ma le dimensioni totali no...comunque io ho 2 viper e sono ottime, e pure le apache

No non ci stanno ma il mio case è predisposto per delle ventole da 140 sul tetto e il radiatore è porprio poco distante. Mi sono spiegato male io.
Ottime le ventole da segnalate, le avevo dimenticate.

Alpinet
16-04-2012, 18:13
io ho le Apache..vanno molto bene e si sentono pochissimo

rod666
16-04-2012, 22:29
Stavo cercando due ventole slim con controllo pwm per rendere più agevole il push/pull su H100 nel CM 690II advanced.
Questo soprattutto perché sto per montare una Z77-GD65 che ha dei dissipatori per le fasi più ingombranti rispetto a quelli della P67.

Ho inviato una richiesta alla Schyte per due Slip Stream 120x120x12mm pwm, visto che il BIG Shuriken 2 Rev. B monta una ventola con quelle caratteristiche.
Rimango in attesa di una loro risposta...

Voi che dite, nel caso riuscissi a procurarmele, avrò grossi peggioramenti rispetto alle akasa apache che uso attualmente?

ultymo
17-04-2012, 09:51
Le viper al massimo come sono , fanno tanto casino ;perché quelle originali sono rumorose (corsair h70)

methis89
17-04-2012, 10:07
Le viper al massimo come sono , fanno tanto casino ;perché quelle originali sono rumorose (corsair h70)

beh si al massimo si ma tieni conto che io le ho sempre tenute al minimo anche durante 15 cicli di linx e non superavo i 70°

rod666
17-04-2012, 16:36
Stavo cercando due ventole slim con controllo pwm per rendere più agevole il push/pull su H100 nel CM 690II advanced.
Questo soprattutto perché sto per montare una Z77-GD65 che ha dei dissipatori per le fasi più ingombranti rispetto a quelli della P67.

Ho inviato una richiesta alla Schyte per due Slip Stream 120x120x12mm pwm, visto che il BIG Shuriken 2 Rev. B monta una ventola con quelle caratteristiche.
Rimango in attesa di una loro risposta...

Voi che dite, nel caso riuscissi a procurarmele, avrò grossi peggioramenti rispetto alle akasa apache che uso attualmente?


Vabbé non importa tanto dalla Schyte mi han risposto così:

Thank you very much for your inquiry and the interest in our items.


Unfortunately we have no fans in the offer 120x120x12 mm PWM.

Best regards,
Viktor Dillmann

------------------------------------------------------------------
Scythe EU GmbH
Willinghusener Weg 5c
22113 Oststeinbek (Germany)

Tel: +49-(0)40-822-459-88-21
Fax: +49-(0)40-822 459 88-99
URL: http://www.scythe-eu.com

VAT No: DE814411192
Registered Court: Amtsgericht Lübeck
Registered #: HRB 8639 HL (Registergericht)
General Manager: Shintaro Araki (Geschäftsführer)

jam71
17-04-2012, 22:25
beh si al massimo si ma tieni conto che io le ho sempre tenute al minimo anche durante 15 cicli di linx e non superavo i 70°

ma tu hai le viper? volevo chiederti,il senso di rotazione è differente dalle solite ventole cioè in genere le ventole mandano aria dalla parte in cui hanno la scritta della casa costruttrice o del modello,mentre le viper spingono l'aria verso la parte in cui (per capirci) ci sono i fili della ventola confermi? quando le ho montate chiaramente ho guardato il senso di rotazione segnato con le frecce ma certe volte mi viene il dubbio:D ,comunque sono piu' silenziose delle originali ma non cosi efficienti;)

KoopaTroopa
18-04-2012, 10:34
Le Viper sono ottime ventole, io però consiglierei sempre le Alpenföhn WingBoost. Ah, e date un occhio anche alle nuovissime Corsair Silent, le trovate dal dragone, non ci sono ancora mostrate sul sito Corsair. Esteticamente sono stupende.

PS: per chi volesse ho un H60 da vendere, pari al nuovo, usato un mese.

Voglio passare ai nuovi ibridi Thermalright.

Messi89
18-04-2012, 10:45
raga mi servirebbero le viti lunghe nere per attaccare le altre 2 ventole aggiuntive all'h100,dove si possono trovare?
grazie

Mark011
18-04-2012, 10:47
raga mi servirebbero le viti lunghe nere per attaccare le altre 2 ventole aggiuntive all'h100,dove si possono trovare?
grazie

dal dragone, le ventole puoi attaccarle anche usando 2 viti per ventola come ho fatto io. se le fissi bene in diagonale è uguale

Messi89
18-04-2012, 10:50
dal dragone, le ventole puoi attaccarle anche usando 2 viti per ventola come ho fatto io. se le fissi bene in diagonale è uguale

si me lo avevi detto...ma preferisco attaccarle tutte

EDIT
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=599
sono queste per caso?

Mark011
18-04-2012, 11:34
si me lo avevi detto...ma preferisco attaccarle tutte

EDIT
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=599
sono queste per caso?

no, accessori -> viti ventole e fan -> InLine Kit Viti per Ventole da 25mm

Messi89
18-04-2012, 11:37
no, accessori -> viti ventole e fan -> InLine Kit Viti per Ventole da 25mm
:doh: che nabbo che sono

grazie 1000 di nuovo

Buell72
18-04-2012, 12:20
Montato le bestie da 133 cfm,.... guadagnato 4° a 4.4 ghz in full di media,.. nn male,... sono anche quasi meno rumorose delle Corsair :eek: :eek:

rick254
18-04-2012, 14:06
Le Viper sono ottime ventole, io però consiglierei sempre le Alpenföhn WingBoost. Ah, e date un occhio anche alle nuovissime Corsair Silent, le trovate dal dragone, non ci sono ancora mostrate sul sito Corsair. Esteticamente sono stupende.

PS: per chi volesse ho un H60 da vendere, pari al nuovo, usato un mese.

Voglio passare ai nuovi ibridi Thermalright.

Quali sono gli ibridi thermalright?

KoopaTroopa
18-04-2012, 14:36
Scusa volevo dire Thermaltake dissi liquido compatti. Ma voglio vederne altri.

methis89
18-04-2012, 16:30
ma tu hai le viper? volevo chiederti,il senso di rotazione è differente dalle solite ventole cioè in genere le ventole mandano aria dalla parte in cui hanno la scritta della casa costruttrice o del modello,mentre le viper spingono l'aria verso la parte in cui (per capirci) ci sono i fili della ventola confermi? quando le ho montate chiaramente ho guardato il senso di rotazione segnato con le frecce ma certe volte mi viene il dubbio:D ,comunque sono piu' silenziose delle originali ma non cosi efficienti;)

Le viper sono ottime invece...girano a 1900rom con massimo 26db e spostano 122 cfm e hanno pure una buona pressione...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TheUnpoeticCircle
18-04-2012, 17:46
Chiedo venia in anticipo per non aver seguito le discussioni e non saper nulla sulle prestazioni, ma mi servirebbe un consiglio veloce:
Un eventuale H60 come andrebbe su un 2500k a 4,4 ghz ?
Contando che ora sopra c'ho montato uno SCYTHE MUGEN III.

methis89
18-04-2012, 17:50
Chiedo venia in anticipo per non aver seguito le discussioni e non saper nulla sulle prestazioni, ma mi servirebbe un consiglio veloce:
Un eventuale H60 come andrebbe su un 2500k a 4,4 ghz ?
Contando che ora sopra c'ho montato uno SCYTHE MUGEN III.

dipende anche da che ventole vuoi montarci

TheUnpoeticCircle
18-04-2012, 17:57
dipende anche da che ventole vuoi montarci

Intendi sul waterblock, al posto della ventola data in dotazione dalla corsair ?

Mark011
18-04-2012, 18:10
Intendi sul waterblock, al posto della ventola data in dotazione dalla corsair ?

sul radiatore se mai...

TheUnpoeticCircle
18-04-2012, 18:15
sul radiatore se mai...
Sono "nuovo" a questo sistema, qualche errore di definizione può scapparci. Osservazione giusta la tua, ma avrei preferito un consiglio.

Mark011
18-04-2012, 18:27
Sono "nuovo" a questo sistema, qualche errore di definizione può scapparci. Osservazione giusta la tua, ma avrei preferito un consiglio.

bhe prendilo come consiglio, magari veramente le volevi montare sul wb! LOL

b.u.r.o.87
18-04-2012, 18:28
Chiedo venia in anticipo per non aver seguito le discussioni e non saper nulla sulle prestazioni, ma mi servirebbe un consiglio veloce:
Un eventuale H60 come andrebbe su un 2500k a 4,4 ghz ?
Contando che ora sopra c'ho montato uno SCYTHE MUGEN III.

guarda la classifica i5-2500k daily use. ci son 3 utenti che con l'h60 lo tengono a 4700mhz, 4500mhz e 4300mhz
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
prova a chiedere che ventole montano

TheUnpoeticCircle
18-04-2012, 18:33
guarda la classifica i5-2500k daily use. ci son 3 utenti che con l'h60 lo tengono a 4700mhz, 4500mhz e 4300mhz
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
prova a chiedere che ventole montano

Bene, ti ringrazio.

TheUnpoeticCircle
18-04-2012, 18:35
bhe prendilo come consiglio, magari veramente le volevi montare sul wb! LOL

Ne dubito fortemente. "LOL"

jam71
18-04-2012, 23:01
Le viper sono ottime invece...girano a 1900rom con massimo 26db e spostano 122 cfm e hanno pure una buona pressione...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Si sono ottime non le sto criticando,ce le ho anche io;) dicevo solo che sicuramente fanno meno rumore ma essendo obbiettivi come prestazioni sono migliori le originali,spingono veramente tanta aria. se facciamo il rapporto prestazioni-rumore le viper vincono ma se verifichiamo le temperature in full load di quelle originali e delle viper le prime vincono,lo dico perchè ho fatto i miei test ed è cosi,pero' comunque preferisco 2-3° in piu' ma molti decibel in meno;) .Purtroppo non so se esistano ventole che siano piu' prestazionali e allo stesso tempo meno rumorose delle stock corsair-antec,non parlo sulla carta ma di dati reali.Nella maggior parte delle ventole le varie case non dichiarano i valori reali e percio' io mi fido solo del parere di chi le ha testate personalmente.Nei sistemi a liquido seri non c'è tutto questo sbattimento nel cercare ventole efficientissime e montano radiatori molto grossi per dissipare piu' calore possibile con ventole silenziose(pur sempre adatte allo scopo)perchè si sa' che piu' prestanti sono le ventole e piu' rumore emettono.

methis89
19-04-2012, 00:18
Si beh la penso come te. Non faccio bench tutti giorni e quando ho fatto 15 cicli di linx con il 3930k a 4200mhz tutte le ventole del pc erano sotto i 900rpm e non ho superato i 70°

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

LEGIOROMANO1983
22-04-2012, 09:33
ragazzi,alla fine ho optato per il corsair h70 core per il mio i72600k...
sapete indicarmi le migliori ventole per questo dissi??????
ps:sapete per caso se esistono ancora ventole da 12 in alluminio???...anni fa esistevano

Dr.Speed
22-04-2012, 14:13
ragazzi,alla fine ho optato per il corsair h70 core per il mio i72600k...
sapete indicarmi le migliori ventole per questo dissi??????
ps:sapete per caso se esistono ancora ventole da 12 in alluminio???...anni fa esistevano

ho preso ank'io questa settimana l'h70, ora mi sono accorto essere la versione rt cioe senza ventole, consigliate anche a me 2 buone ventole possibilmente le gradirei apposta per radiatori

methis89
22-04-2012, 14:34
ora scusate un attimo non vorrei essere scortese, però avete letto qualchuna delle ultime pagine del thread? fate la stessa domanda nella stessa pagina almeno 2/3 volte...guardatevi qualche pagina indietro e leggete le risposte, anche perchè non tutti sono collegati su questo thread...

comunque io mi sentirei di dire: akasa apache, viper (magari collegate a un rheobus), noctua nf-f12 che sono quelle provate da me, oppure le gentle typhon, le Alpenföhn Wing Boost, scythe ultrakaze (se le trovate ancora)...

Dr.Speed
22-04-2012, 15:30
ora scusate un attimo non vorrei essere scortese, però avete letto qualchuna delle ultime pagine del thread? fate la stessa domanda nella stessa pagina almeno 2/3 volte...guardatevi qualche pagina indietro e leggete le risposte, anche perchè non tutti sono collegati su questo thread...

comunque io mi sentirei di dire: akasa apache, viper (magari collegate a un rheobus), noctua nf-f12 che sono quelle provate da me, oppure le gentle typhon, le Alpenföhn Wing Boost, scythe ultrakaze (se le trovate ancora)...
mi interesserebbe sapere se c'è molta differenza tra ventole normali e ventole apposta per radiatori, quelle che consigli sono abbastanza costose, vale la pena spendere 40€ epr una coppia?

Alpinet
22-04-2012, 16:08
mah..guarda io ho le apache...non rendono di più a livello di temperature..ma non le senti..

XEV
22-04-2012, 16:28
Per le ventole, basta leggere nelle caratteristiche la pressione d'aria, che deve essere maggiore, basta fare confronti tra diversi kit e se badate alla rumorosità, leggete i dba, ovviamente meno dba hanno e meno rumorose sono.
Molte volte le specifiche dichiarate dalle Case non sono sempre quelle. spesso variano di una piccola %.

Dr.Speed
22-04-2012, 16:56
mah..guarda io ho le apache...non rendono di più a livello di temperature..ma non le senti..
proprio quello che cerherei, non mi interessano molto le temperature

Per le ventole, basta leggere nelle caratteristiche la pressione d'aria, che deve essere maggiore, basta fare confronti tra diversi kit e se badate alla rumorosità, leggete i dba, ovviamente meno dba hanno e meno rumorose sono.
Molte volte le specifiche dichiarate dalle Case non sono sempre quelle. spesso variano di una piccola %.
cercherei un buon compromesso, cosa ne dite delle arctic f12?

XEV
22-04-2012, 19:20
proprio quello che cerherei, non mi interessano molto le temperature


cercherei un buon compromesso, cosa ne dite delle arctic f12?


non conosco la pressione d'aria di quelle ventole, cmq io punterei noctua, ma anche le akasa viper anche se hanno dei dba maggiori ma una leggere pressione in più.
Cè da dire che se si vuole andare meglio della noctua da 120, bisogna puntare su qualcosa di + rumoroso, altrimenti non si guadagna veramente niente!

Avete visto le nuove Corsair Air Series SP120 High Performance Edition - 120mm, cavolo 3.1 di pressione, anche se i dba sono 35, però se riesco a mettermi da parte un po di soldi le vorrei provare volentieri.

Buell72
22-04-2012, 19:54
Queste (http://www.scythe-usa.com/product/acc/022/dfs1238_detail.html) sono una bomba,... a 1500 giri ho le prestazioni che avevo prima con ventole normali a 2000 giri, con molto meno casino :)

coolintel
24-04-2012, 14:23
Ho bisogno di un aiuto. Considerato che ho il dissi stock della intel su un i7 920 D0 e molto spesso quando gioco la temperatura del processore supera i 70° vorrei un consiglio su che dissipatore acquistare. Non vorrei spendere tantissimo quindi sarei orientato su un corsair h60. Che dite, riesce a tenere a bada la temperatura di questo processore, soprattutto in sessioni di flight simu X?? O mi conisgliate un concorrente ad aria??
Grazie.

KoopaTroopa
24-04-2012, 15:23
si la tiene a bada. Ma anche un H50 va bene. Io darei un occhio anche ai prodotti liquido-compatto Antec, come lh2o 620, alla pari di un H70.
Oppure ad aria puoi anche spendere meno.

SchedaVideo
24-04-2012, 23:58
Questi si che sono tubi.....
http://www.youtube.com/watch?v=jGYqrXSxJZU&feature=uploademail

Buell72
25-04-2012, 00:14
Questi si che sono tubi.....
http://www.youtube.com/watch?v=jGYqrXSxJZU&feature=uploademail

Si, però vedo che sul radiatore s'infilano in tubi molto piccoli.....

SchedaVideo
25-04-2012, 14:29
Si, però vedo che sul radiatore s'infilano in tubi molto piccoli.....

No no intendevo per la loro flessibilità, non grandezza, certamente come dici tu la grandezza al loro interno non puo essere piu grande di quelli del H.... vista la piccola dimensione della pompa. per avere tubi piu grandi si deve avere una portata maggiore, e se le pompe rimangono cosi piccole, credo sia una cosa impossibile.
Ecco perche il nuovo diss a liquido della CoolerMaster sembra essere cosi un ottimo articolo, perche ha una pompa molto piu grossa, si suppone sia mooolto piu potente delle classiche pompe. Ecco perchè la CoolerMaster ha optato per raccordi classici, per poter ampliare l'impianto x chi volesse

http://img825.imageshack.us/img825/42/eisberg240.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/eisberg240.jpg/)

methis89
25-04-2012, 14:35
No no intendevo per la loro flessibilità, non grandezza, certamente come dici tu la grandezza al loro interno non puo essere piu grande di quelli del H.... vista la piccola dimensione della pompa. per avere tubi piu grandi si deve avere una portata maggiore, e se le pompe rimangono cosi piccole, credo sia una cosa impossibile.
Ecco perche il nuovo diss a liquido della CoolerMaster sembra essere cosi un ottimo articolo, perche ha una pompa molto piu grossa, si suppone sia mooolto piu potente delle classiche pompe. Ecco perchè la CoolerMaster ha optato per raccordi classici, per poter ampliare l'impianto x chi volesse

http://img825.imageshack.us/img825/42/eisberg240.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/eisberg240.jpg/)

se non sbaglio Coller Master infatti dichiara che la sua pompa può supportare anche dissy vga e altro da quel che ricordo, infatti sarei curioso del modello da 240m che è il piu simile all'h100, solo che non so se mi ci starebbevisto lo spessore maggiore...

Buell72
25-04-2012, 14:50
No no intendevo per la loro flessibilità, non grandezza, certamente come dici tu la grandezza al loro interno non puo essere piu grande di quelli del H.... vista la piccola dimensione della pompa. per avere tubi piu grandi si deve avere una portata maggiore, e se le pompe rimangono cosi piccole, credo sia una cosa impossibile.
Ecco perche il nuovo diss a liquido della CoolerMaster sembra essere cosi un ottimo articolo, perche ha una pompa molto piu grossa, si suppone sia mooolto piu potente delle classiche pompe. Ecco perchè la CoolerMaster ha optato per raccordi classici, per poter ampliare l'impianto x chi volesse

http://img825.imageshack.us/img825/42/eisberg240.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/eisberg240.jpg/)

Ah,.. interessante sta cosa dei raccordi,.. giuro che nn l'avevo notato:muro:

Dr.Speed
25-04-2012, 14:52
Ah,.. interessante sta cosa dei raccordi,.. giuro che nn l'avevo notato:muro:

una curiosita, per modificare questo tipo di dissipatori epr aggiungere un waterblock, tipo, bisogna per forza aggiungere una riserva di acqua per poterli riempire di nuovo o c'è qualche scorciatoia?

Buell72
25-04-2012, 15:04
una curiosita, per modificare questo tipo di dissipatori epr aggiungere un waterblock, tipo, bisogna per forza aggiungere una riserva di acqua per poterli riempire di nuovo o c'è qualche scorciatoia?


Nn ne ho la minima idea.... l'H100 è sigillato (che poi ogni cosa sigillata si può cmq aprire moddare ecc) però è chiaro che se questo nuovo cooler ha dei raccordi, è evidente che si dovrà aggiungere l'acqua/liquido che dovrà andare a occupare i nuovi spazi :)

SchedaVideo
25-04-2012, 15:19
Dovra uscire anche una versione a 360

Mark011
25-04-2012, 15:57
Dovra uscire anche una versione a 360

si ma questi cooler della cooler master costano rispettivamente 120/130/140€, conviene ? con 70-80€ in più ti fai un impianto della Ybris o EK

methis89
25-04-2012, 16:20
si ma questi cooler della cooler master costano rispettivamente 120/130/140€, conviene ? con 70-80€ in più ti fai un impianto della Ybris o EK

beh io ti dico quello da 240 mi attira, anche perchè se sposto il pc per lan party ecc non mi posso permettere impianti seri, e poi se poitessi aggiungermi pure un waterblock per la vga avrei il pc completamente muto in spazio contenuto o no?

e se in giro lo trovassi nei vari shop mi sa che un pensierino lo farei

SchedaVideo
25-04-2012, 18:54
si ma questi cooler della cooler master costano rispettivamente 120/130/140€, conviene ? con 70-80€ in più ti fai un impianto della Ybris o EK

Si bè è tutto da vedere, cio che hai scritto non è che sia proprio la verita...
con 220 euro ti prendi un impiantino con un radiatore da 120 qui con 140 euro ti prendi un radiatore da 360 tutto già perfettamente pronto senza nessun tipo di manutenzione... Senza problemi....
l'H100 appena fu uscito costava piu di 100euro e dal mio punto di vista 130 euro x un 240 non sono poi cosi tanti...
gli impianti da te citati, vero ci sono ma ci vuole un attimo di manodopera, manutenzione attenzione...
questi tipo di impianti a liquido sigillati, se funzionano senza problemi, non necessitano nessun problema di manutenzione nessuna conoscenza e al minimo ingombro...

XEV
25-04-2012, 19:14
No no intendevo per la loro flessibilità, non grandezza, certamente come dici tu la grandezza al loro interno non puo essere piu grande di quelli del H.... vista la piccola dimensione della pompa. per avere tubi piu grandi si deve avere una portata maggiore, e se le pompe rimangono cosi piccole, credo sia una cosa impossibile.
Ecco perche il nuovo diss a liquido della CoolerMaster sembra essere cosi un ottimo articolo, perche ha una pompa molto piu grossa, si suppone sia mooolto piu potente delle classiche pompe. Ecco perchè la CoolerMaster ha optato per raccordi classici, per poter ampliare l'impianto x chi volesse



sto aspettando con ansia questo cooler anche da 360.. spero che abbia dei seri miglioramenti nel campo degli all_in_one, soprattutto anche dal punto di vista delle temp.
Così che possa staccarmi definitivamente dal nh-d14

SchedaVideo
25-04-2012, 19:32
sto aspettando con ansia questo cooler anche da 360.. spero che abbia dei seri miglioramenti nel campo degli all_in_one, soprattutto anche dal punto di vista delle temp.
Così che possa staccarmi definitivamente dal nh-d14

Da quanto si vede sembrerebbe un buon articolo è una via di mezzo tra un impianto a liquido serio a un H100 piu assomigliante a un impianto a liquido serio...
Anche perche se un domani volessi modificare ingrandire o utilizzare solo il radiatore per un altro impianto, è permesso, visto che ha i raccordi standar degli impianti classici...
Molto probabilmente avra anche una valvola di spurgo, visto che si fa notare che ha la possibilita di essere ampliato. Ovviamente con l'aggiunta del liquido... volendo si potrebbero pur cambiare i tubi.
Ma sono tutte variazioni che si possono fare, ma cosi nelle foto già da l'impressione di essere un buon impianto.
Speriamo che l'abbiano dotato di una pompa silenziosa...

jam71
25-04-2012, 23:15
Questi si che sono tubi.....
http://www.youtube.com/watch?v=jGYqrXSxJZU&feature=uploademail

é uguale all'antec khuler 620 cioè un prodotto asetec,con il marchio e la ventola zalman,i tubi comunque sono da 3/8 id e 1/2 od cioè dei comuni tubi che si usano per gli impianti seri.:) Molto bello quello della cooler master in ottica anche di liquidare la vga,un po' bruttino il waterblock-pompa ma se raffredda bene ci si puo' passare sopra.

SchedaVideo
26-04-2012, 00:29
é uguale all'antec khuler 620 cioè un prodotto asetec,con il marchio e la ventola zalman,i tubi comunque sono da 3/8 id e 1/2 od cioè dei comuni tubi che si usano per gli impianti seri.:) Molto bello quello della cooler master in ottica anche di liquidare la vga,un po' bruttino il waterblock-pompa ma se raffredda bene ci si puo' passare sopra.

Vero come estetica non è il massimo, ma come dici tu se fa il suo dovere ci si può passare sopra all'estetica.

methis89
26-04-2012, 05:33
Beh ovvio direi...se con 250

Bicchierino
26-04-2012, 18:54
La pompa dell'h100 si deve collegare sia al 4 pin della scheda madre che all'alimentatore?

murrieta
26-04-2012, 19:18
La pompa dell'h100 si deve collegare sia al 4 pin della scheda madre che all'alimentatore?

basterebbe soltanto il collegamento tramite molex 4 pin all'alimentatore...il cavo 3 pin collegato al CPU Fan della mobo ti permette di verificare i giri della pompa...;)

Bicchierino
26-04-2012, 20:22
basterebbe soltanto il collegamento tramite molex 4 pin all'alimentatore...il cavo 3 pin collegato al CPU Fan della mobo ti permette di verificare i giri della pompa...;)
Ok Grazie ;)

Pavide
27-04-2012, 18:13
Ciao a tutti, vado contro corrente a tutti e mi sono fatto un mini-ITX per gioco e lan party... attualmente volevo togliere il dissi stock del i5 2400 visto che non raffredda molto e mettere l'H60.. come dimensioni non ci sono problemi e pensavo di mettere di akasa viper in immissione in push...
oltre all'H60 ho notato l'Antec Liquid Cooling System KÜHLER H2O 620, identico allo zalman sopra citato.. voi l'avete provato?? che ne dite? grazieeee

LEGIOROMANO1983
28-04-2012, 18:41
ragazzi,sull'h70 core quali sono le migliori ventole da poterci montare?????rapporto potrnza-rumore ovviamente....;)

methis89
28-04-2012, 19:25
ragazzi,sull'h70 core quali sono le migliori ventole da poterci montare?????rapporto potrnza-rumore ovviamente....;)

leggiti le ultime 4/5 pagine almeno e troverai la risposta, ma è cosi difficile passare 10 minuti a leggere almeno qualche pagina del thread o tutti sono nati comodi che scrivono solo nell'ultima pagina e aspettano la risposta???

Addirittura a pagina 299 (quella prima di questa) viene detto quali sono buone ventole da radiatori...

A sto punto chiederei a chi ha iniziato il thread se non possiamo mettere in prima pagina una lista di ventole consigliate per radiatori con magari processore, temperatura, dissipatore ecc...cosi che si vada alla prima pagina a leggere...che dite???

Dr.Speed
28-04-2012, 19:43
A sto punto chiederei a chi ha iniziato il thread se non possiamo mettere in prima pagina una lista di ventole consigliate per radiatori con magari processore, temperatura, dissipatore ecc...cosi che si vada alla prima pagina a leggere...che dite???

è l'unico modo per evitare di ripetere sempre le solite domande, ho chiesto io una pagina fa che ventole sono consigliate per radiatori e avrei evitato di farlo se fosse scritto in prima pagina, ci sono troppe pagine da leggere :D

methis89
28-04-2012, 19:48
è l'unico modo per evitare di ripetere sempre le solite domande, ho chiesto io una pagina fa che ventole sono consigliate per radiatori e avrei evitato di farlo se fosse scritto in prima pagina, ci sono troppe pagine da leggere :D

si certo ma come hai detto tu UNA PAGINA FA, quindi se uno non legge manco la pagina prima di quella dove posta è veramente nato comodo, non è difficile leggere una pagina o sbaglio? La seccatura sono utenti che non leggono manco la pagina dove postano, perchè è già successo che nella stessa pagina dove chiedeva c'era già un altro utente con la stessa risposta e domanda annessa...capisco che leggere 300 pagine è tanto, ma 1/2 no...o sbaglio?

Dr.Speed
28-04-2012, 20:50
si certo ma come hai detto tu UNA PAGINA FA, quindi se uno non legge manco la pagina prima di quella dove posta è veramente nato comodo, non è difficile leggere una pagina o sbaglio? La seccatura sono utenti che non leggono manco la pagina dove postano, perchè è già successo che nella stessa pagina dove chiedeva c'era già un altro utente con la stessa risposta e domanda annessa...capisco che leggere 300 pagine è tanto, ma 1/2 no...o sbaglio?

il problema e che si tratta di troppi argomenti e quelli, nel mio caso, che cercavo erano nascosti tra i messaggi, avendoli ordinati in prima pagina secondo me e molto piu semplice come cosa

XEV
29-04-2012, 07:35
il problema e che si tratta di troppi argomenti e quelli, nel mio caso, che cercavo erano nascosti tra i messaggi, avendoli ordinati in prima pagina secondo me e molto piu semplice come cosa

il fatto sta di comparare molte ventole tra di loro e vedere la portata d'aria e la pressione... cosa che ci si riuscirebbe facilmente a capire ed avere fiducia delle proprie scelte e non avere sempre la pappa pronta.:fagiano:
Non si può fare sempre un paragone e postare ventole ogni volta che ne esce una, non è il thread adatto; inoltre si dovrebbe riflettere dei consigli che vengono dati, in modo tale da capire il "problema" ed allenare il proprio cervellino, cosa che agli italiani non piace tanto fare :D

XEV
29-04-2012, 07:43
Cmq a parte questo, sarebbe molto interessante se qualcuno magari ha provato questo credo meraviglioso kit: Corsair Air Series SP120 High Performance Edition Twin Pack - 120mm da 24,90 dal famoso drago
Corsair dichiara una Pressione statica di ben 3.1 mm/H2O e la rumorosità 35.0 dB(A) ......
se la pressione fosse veramente quella.... :O .. anche se la rumorosità, contando che sono 2, altina :/
Io appena posso, credo in 1 mesetto le vorrei provare sul l'h100

jam71
29-04-2012, 09:41
Purtroppo la pecca di questi all in one è proprio il radiatore che ha lamelle molto fitte e di conseguenza ci vogliono ventole con alta pressione statica e inevitabilmente un po rumorose.I radiatori professionali non hanno bisogno di ventole con pressione statica altissima e quindi si avra' meno rumore e piu' prestazioni.

Messi89
29-04-2012, 14:36
Cmq a parte questo, sarebbe molto interessante se qualcuno magari ha provato questo credo meraviglioso kit: Corsair Air Series SP120 High Performance Edition Twin Pack - 120mm da 24,90 dal famoso drago
Corsair dichiara una Pressione statica di ben 3.1 mm/H2O e la rumorosità 35.0 dB(A) ......
se la pressione fosse veramente quella.... :O .. anche se la rumorosità, contando che sono 2, altina :/
Io appena posso, credo in 1 mesetto le vorrei provare sul l'h100

te dici che le ventole nuove corsair,sono migliori di quest?
Scythe GentleTyphoon Ventola da 120mm a 1850 giri

P.J. Maverick
29-04-2012, 18:14
scusate, con i lcorsair H100 coem le avete montate le vendole, cioè l' aria da fuori va dentro o l' incontrario?


Io avevo pensato di fare entrare aria fresca da fuori e farla espellere dalal ventola posteriore

Cosa cambia essenzialmente fra i due metodi co nquesto dissipatore?

grazie

XEV
29-04-2012, 19:07
te dici che le ventole nuove corsair,sono migliori di quest?
Scythe GentleTyphoon Ventola da 120mm a 1850 giri

devi vedere se la pressione statica è maggiore rispetto a quelle corsair, di sicuro queste GentleTyphoon hanno una portata d'aria maggiore, ottime anche per metterle in pull.. ma cambierà cmq sempre di poco

alla fine bisogna sempre vedere se le specifiche dichiarate dalla Casa siano quelle..

XEV
29-04-2012, 19:14
scusate, con i lcorsair H100 coem le avete montate le vendole, cioè l' aria da fuori va dentro o l' incontrario?


Io avevo pensato di fare entrare aria fresca da fuori e farla espellere dalal ventola posteriore

Cosa cambia essenzialmente fra i due metodi co nquesto dissipatore?

grazie

dipende sempre dal case, credo che tu lo metta nella parte superiore nel case il radiatore ? se hai una ventola anteriore al case che è in push, credo che ti convenga seguire il flusso d'aria, quindi quella posteriore in pull, altrimenti il contrario o prova a vedere anche con la posteriore in push... ma non credo che cambi molto soprattutto se hai 2 ventole sul radiatore in pushhttp://www.google.it/imgres?q=corsair+h100+haf+x&um=1&hl=it&sa=N&biw=1920&bih=971&tbm=isch&tbnid=yFDR_B16RrxDaM:&imgrefurl=http://forum.gigabyte.de/index.php%3Fpage%3DThread%26postID%3D40675&docid=OpoTP7fdlKoL0M&imgurl=http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/426221d1307741760-corsair-stellt-wasserkuehlungen-h80-und-h100-fuer-sockel-2011-vor-h100y2.jpg&w=801&h=600&ei=04SdT6qZFe3E4gTu6PmpDg&zoom=1&iact=hc&vpx=568&vpy=163&dur=837&hovh=188&hovw=252&tx=151&ty=69&sig=111783820575730441137&page=1&tbnh=146&tbnw=195&start=0&ndsp=45&ved=1t:429,r:2,s:0,i:70 (ad esempio in questa immagine) che prendono aria all'intero del case e buttano fuori aria dalla parte superiore
se il radiatore ce lhai nella parte superiore del case

P.J. Maverick
29-04-2012, 19:20
dipende sempre dal case, credo che tu lo metta nella parte superiore nel case il radiatore ? se hai una ventola anteriore al case che è in push, credo che ti convenga seguire il flusso d'aria, quindi quella posteriore in pull, altrimenti il contrario o prova a vedere anche con la posteriore in push... ma non credo che cambi molto soprattutto se hai 2 ventole sul radiatore in pushhttp://www.google.it/imgres?q=corsair+h100+haf+x&um=1&hl=it&sa=N&biw=1920&bih=971&tbm=isch&tbnid=yFDR_B16RrxDaM:&imgrefurl=http://forum.gigabyte.de/index.php%3Fpage%3DThread%26postID%3D40675&docid=OpoTP7fdlKoL0M&imgurl=http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/426221d1307741760-corsair-stellt-wasserkuehlungen-h80-und-h100-fuer-sockel-2011-vor-h100y2.jpg&w=801&h=600&ei=04SdT6qZFe3E4gTu6PmpDg&zoom=1&iact=hc&vpx=568&vpy=163&dur=837&hovh=188&hovw=252&tx=151&ty=69&sig=111783820575730441137&page=1&tbnh=146&tbnw=195&start=0&ndsp=45&ved=1t:429,r:2,s:0,i:70 (ad esempio in questa immagine) che prendono aria all'intero del case e buttano fuori aria dalla parte superiore
se il radiatore ce lhai nella parte superiore del case

si volevo metterlo proprio sula parte superiore io ho il CM690, dovrebeb starci; guardando l' imagine io volevo fare esattamente l' incontrario, aria fresca all interno del case e quella posteriore in pull + quella laterale che anch'essa in pull cioè in estrazione, quindi l' aria calda mi andrebbe tolta da 2 ventole

sotto ho altre 2 ventole in pull che spingono l' aria verso l' alto

XEV
29-04-2012, 19:28
si volevo metterlo proprio sula parte superiore io ho il CM690, dovrebeb starci; guardando l' imagine io volevo fare l' esattamente l' incontrario, aria fresca all interno del case e quelal posteriore in pull + quella laterale che anch'essa in pull cioè in estrazione, quindi l' aria calda mi andrebbe tolta da 2 ventole

capito, cmq vabbè prova un po, anche se personalmente metterei una fan vicino alla mobo che faccia passare un po d'aria fresca su di essa, tanto il lavoro maggiore di espellere l'aria calda credo lo facciano le fun del radiatore messo in quella posizione.. col 690 ci sta benissimo ;)

skyfazer
29-04-2012, 19:29
Chiedo consiglio a chi ha già provato a fare quest'accoppiata: ho un case CM 690 e sarei interessato a montare un H-100 su di una Asus P8Z68-V LX. Ho visto qualche cosa in rete e pare che l'H-100 si possa montare sia internamente sul lato superiore (dove ci sono le 2 ventile in estrazione) sia esternamente con una configurazione push-pull.
Qualcuno può darmi conferma?

Grazie

P.J. Maverick
29-04-2012, 19:31
capito, cmq vabbè prova un po, anche se personalmente metterei una fan vicino alla mobo che faccia passare un po d'aria fresca su di essa, tanto il lavoro maggiore di espellere l'aria calda credo lo facciano le fun del radiatore messo in quella posizione.. col 690 ci sta benissimo ;)

si alla fine non credo cambi molto, proverò fare i due setup per vedere se le temperature cambiano, ma creod che i 2 sistem isiano entrambi validi:)

skyfazer
29-04-2012, 19:35
URKA :eek:

Ho fatto un giro prima di postare e Maverick mi ha praticamente letto nel pensiero...

Cmq anche io pensavo di fare delle prove: in teoria il caldo va verso l'alto, quindi forse l'ideale è mettere la ventola post in push quindi creare una corrente d'aria in immissione da dietro-sotto-davanti-di lato (ehm..non fraintendete..ma il CM 690 ha tante ventole :D ) e far uscire tutto da sopra.
Poi si verifica con le temp.

Messi89
29-04-2012, 19:41
devi vedere se la pressione statica è maggiore rispetto a quelle corsair, di sicuro queste GentleTyphoon hanno una portata d'aria maggiore, ottime anche per metterle in pull.. ma cambierà cmq sempre di poco

alla fine bisogna sempre vedere se le specifiche dichiarate dalla Casa siano quelle..

ho capito
grazie

Pavide
29-04-2012, 20:49
Ciao a tutti, vado contro corrente a tutti e mi sono fatto un mini-ITX per gioco e lan party... attualmente volevo togliere il dissi stock del i5 2400 visto che non raffredda molto e mettere l'H60.. come dimensioni non ci sono problemi e pensavo di mettere di akasa viper in immissione in push...
oltre all'H60 ho notato l'Antec Liquid Cooling System KÜHLER H2O 620, identico allo zalman sopra citato.. voi l'avete provato?? che ne dite? grazieeee
...ma quindi?? :D

methis89
30-04-2012, 00:22
Io sullo storm troppe ho davanti dietro sotto e di lato in immissione e solo dall`h100 in emissione verso l'alto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

skyfazer
30-04-2012, 06:14
Io sullo storm troppe ho davanti dietro sotto e di lato in immissione e solo dall`h100 in emissione verso l'alto

Cioè questa è la configurazione con cui ti sei trovato meglio?
PS: non conoscevo lo Stormtrooper....BELLA BESTIA :eek:

methis89
30-04-2012, 10:25
Cioè questa è la configurazione con cui ti sei trovato meglio?
PS: non conoscevo lo Stormtrooper....BELLA BESTIA :eek:

semplicemente ho ragionato sui flussi, se quella dietro la mettevo a buttar fuori toglievo aria alle ventole che buttavano sul radiatore

Buell72
30-04-2012, 12:07
E' arrivato il caldo si??

Su banchetto, ho già preso 4° con 4 ventole 1200x38mm a 2500 giri!:muro:


Ora ci sparo sopra lo splitter del condizionatore!:mc:

RoUge.boh
30-04-2012, 12:16
E' arrivato il caldo si??

Su banchetto, ho già preso 4° con 4 ventole 1200x38mm a 2500 giri!:muro:


Ora ci sparo sopra lo splitter del condizionatore!:mc:

soluzione liquido =D

Mister_K
30-04-2012, 16:49
Stavo pensando di prendere un corsair H100 dopo aver quasi completamente scartato l'idea di fare un impianto a liquido più serio, e mi chiedevo volendo cambiarci ventole per metterne due a LED (ho letto le pagine prima ma non si parla di ventole a led :D ) quali sono le migliori considerando più importante la silenziosità? Grazie :p

Anzi... Questa è la foto di come rimarrebbe la parte superiore con il radiatore da 240
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/596/immagini/img_ThermaltakeChaserMK-IUpOpen_2268138698902305938.jpg

Secondo voi se montassi solo le 2 ventole da 200 sopra senza quelle da 120 attaccate al rad andrebbe bene lo stesso???

methis89
01-05-2012, 00:41
Che razza di case hai? Mi strapiace il sopra

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Straniero
01-05-2012, 07:09
Stavo pensando di prendere un corsair H100 dopo aver quasi completamente scartato l'idea di fare un impianto a liquido più serio, e mi chiedevo volendo cambiarci ventole per metterne due a LED (ho letto le pagine prima ma non si parla di ventole a led :D ) quali sono le migliori considerando più importante la silenziosità? Grazie :p

Anzi... Questa è la foto di come rimarrebbe la parte superiore con il radiatore da 240
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/596/immagini/img_ThermaltakeChaserMK-IUpOpen_2268138698902305938.jpg

Secondo voi se montassi solo le 2 ventole da 200 sopra senza quelle da 120 attaccate al rad andrebbe bene lo stesso???


No le ventole sul radiatore vanno messe, altrimenti non avresti un adeguato raffreddamento.
Sinceramente io non ho trovato nessuna ventola a led da poterci montare (valuta le bitfenix pro led, ma c'è di meglio senza). Aspetta anche altri.
Puoi anche prendere in considerazione di mettere delle ventole normali ed aggiungere l'illuminazione intorno

XEV
01-05-2012, 07:31
No le ventole sul radiatore vanno messe, altrimenti non avresti un adeguato raffreddamento.
Sinceramente io non ho trovato nessuna ventola a led da poterci montare (valuta le bitfenix pro led, ma c'è di meglio senza). Aspetta anche altri.
Puoi anche prendere in considerazione di mettere delle ventole normali ed aggiungere l'illuminazione intorno

quoto. con i led rossi, l'unica che ha una ottima pressione statica è la enermax apollish vegas 120 ma è + rumorosa rispetto ad altre, come la aerocool shark devil red 120 e cercando un po la migliore come compromesso tra prestazioni/rumorosità soprattutto la bitfenix spectre pro 120... ma sinceramente con i led metterei + la enermax che queste 2 ultime che hanno una bassa pressione statica, però contando che potresti mettere nella parte superiore del case 2 fan da 200 in pull...

satan
01-05-2012, 09:48
quoto. con i led rossi, l'unica che ha una ottima pressione statica è la enermax apollish vegas 120 ma è + rumorosa rispetto ad altre, come la aerocool shark devil red 120 e cercando un po la migliore come compromesso tra prestazioni/rumorosità soprattutto la bitfenix spectre pro 120... ma sinceramente con i led metterei + la enermax che queste 2 ultime che hanno una bassa pressione statica, però contando che potresti mettere nella parte superiore del case 2 fan da 200 in pull...
quindi quali metteresti...e poi al max si possono mettere due senza led sotto e 2 coi led sopra...o no?

Straniero
01-05-2012, 10:33
quindi quali metteresti...e poi al max si possono mettere due senza led sotto e 2 coi led sopra...o no?

Certo che si può, il problema è l'effetto che si vuole ottenere. Con tutte ventole a led è diverso dalle sole due in alto... Io personalmente ho la soluzione da te menzionata, ma l'estetica è stata secondaria rispetto all'efficienza

Da valutare
Silverstone 120mm LED Fan AP121 Air Penetrator
Aerocool RS12 Carbon Fiber Red Edition
Le enermax dell'altro utente, ma associate ad una regolazione per evitare il rumore

XEV
01-05-2012, 18:56
quindi quali metteresti...e poi al max si possono mettere due senza led sotto e 2 coi led sopra...o no?

beh ovvio che si, ma dipende se stai seguendo un'estetica nel case, il colore...

puoi mettere 2 in push sotto il radiatore, 2 in pull sopra il radiatore, + ancora sopra nella parte superiore del case 2 da 200mm

Mister_K
01-05-2012, 20:19
Che razza di case hai? Mi strapiace il sopra

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Non l'ho ancora preso, è un thermaltake chaser mk-i

beh ovvio che si, ma dipende se stai seguendo un'estetica nel case, il colore...

puoi mettere 2 in push sotto il radiatore, 2 in pull sopra il radiatore, + ancora sopra nella parte superiore del case 2 da 200mm

Si e poi il case decolla :hic: :D

Quindi dite che con delle ventole a led sul rad anche non eccelse in quanto a pressione + le 2 da 200 sopra si ottiene un buon effetto comunque? :confused:

Straniero
02-05-2012, 07:43
Dipende da cosa ci devi raffreddare e da quanto sei in OC.

Mister_K
02-05-2012, 11:38
Un futuro i7 3770K, OC leggero tipo 4,4 ghz daily o simile...

Straniero
02-05-2012, 12:05
Un futuro i7 3770K, OC leggero tipo 4,4 ghz daily o simile...

Visto la cpu (e sperando non ti capiti una cpu particolarmente sfortunata) non dovresti avere troppi problemi, certo avrai temperature leggermente alte, ma dato che non è sempre al 100% non dovrebbe essere un problema

Mister_K
02-05-2012, 12:26
Quali sono i vari valori delle ventole originali? Così da avere un punto di riferimento e poter scegliere meglio :D

Straniero
02-05-2012, 12:43
Sul sito corsair ci sono, anche se non ho capito se sono veritieri o meno...