View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one
RICKYL74
03-10-2011, 14:28
mi sono deciso a passare all'h100 + 4 cougar vortex,appena mi arrivano vi dirò come vanno ;)
ciao appena monti il tutto facci sapere..
più che altro per come vanno quelle ventole, sono curioso :)
Salve,ho acquistato e montato l'antec 920,oltre al fatto che devo capire come regolare le ventole via software,mi da un errore all'avvio del sistema,dice cpu fan error,ho collegato il cavetto della pompa che ha tre fili al connettore della motherboard "cpu fan" che pero' ha 4 contatti che puo' essere?
salve regazzi devo dire che questo h100 mi attira molto xkè sono curioso di vedere come pompa ;) xò c'è un piccolo problema dove lo metto?
http://img13.imageshack.us/img13/9812/img3906copia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/img3906copia.jpg/)
itachi23
04-10-2011, 09:24
Salve,ho acquistato e montato l'antec 920,oltre al fatto che devo capire come regolare le ventole via software,mi da un errore all'avvio del sistema,dice cpu fan error,ho collegato il cavetto della pompa che ha tre fili al connettore della motherboard "cpu fan" che pero' ha 4 contatti che puo' essere?
No il connettore è giusto, forse devi connettere anche il molex per l'alimentazione, nel corsair h100 c'è l'ingresso a tre pin per regolare la velocità ed il molex per l'alimentazione, li devi connettere entrambi, altrimenti da bios ti dà fan error e non parte nemmeno la pompa...attenzione che le temperature salgono vertiginosamente in questa fase quindi controlla bene l'alimentazione.
Wuillyc2
04-10-2011, 09:28
salve regazzi devo dire che questo h100 mi attira molto xkè sono curioso di vedere come pompa ;) xò c'è un piccolo problema dove lo metto?
http://img13.imageshack.us/img13/9812/img3906copia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/img3906copia.jpg/)
azz, è una bella sifda metterlo lì, dovrai moddare un pò, non ti conviene un h80?
ertruffa
04-10-2011, 09:31
azz, è una bella sifda metterlo lì, dovrai moddare un pò, non ti conviene un h80?
quotone,h80 in push-pull e 0 problemi.:O
il problema è che avendo già un Thermalright venus x vorrei prendere qualcosa che mi faccia fare un bel balzo in avanti. dal punto di vista delle prestazioni che differenze ci sono trà i 2 kit?( oltre il radiatore):D
RICKYL74
04-10-2011, 09:42
salve regazzi devo dire che questo h100 mi attira molto xkè sono curioso di vedere come pompa ;) xò c'è un piccolo problema dove lo metto?
Ciao Ferro10,
come ti hanno già consigliato meglio un h80 o h60, altrimenti l'unica soluzione se non vuoi proprio rinunciare l'h100 è:
cambiare case :D ....................................scherzo!!
Hai lo stesso mio case, io ho risolto sosì:
messo in fondo al case! viaggia una favola, non si sente, e tengo la cpu.. beh!! vedi firma
elimina quelle due ventole "orrende" dal fondo e piazzaci l'H100,
le ventole stock dell'armor+ le ho cambiate tutte, compresa quella laterale da 25 con delle ventole migliori e più silenziose...
p.s.
per l'armor+ poi ci sono molti supporti a corredo, ti puoi sbizzarrire come meglio credi, basta un pò di fantasia :asd:
ciauz ;)
sotto la ventola posterio ci sono i buki per il liquido quindi volendo potrei costruire una cosa simile ad un telaio che sostenga il radiatore ma oltre ad essere complicato è anke brutto esteticamente...
RICKYL74@ i tubi del h100 come gli hai messi? cioè dove gli hai fatti passare?
RICKYL74
04-10-2011, 10:04
sotto la ventola posterio si sono i buki per il liquido quindi volendo potrei costruire una cosa simile ad un telaio che sostenga il radiatore ma oltre ad essere complecano è anke brutto esteticamente...
assolutamente no,
comunque se guardi all'estetica puoi cambiare le ventole stock del corsair con delle ventole colorate e non ti cambia nulla "in estetica"
poi sinceramente io rinuncerei ad un po di estetica per una resa migliore tra
prestazioni/rumore/dissipazione, te che dici!!! ;)
P.S.
ci sono delle viti piegate che escono con l'hydro io le ho messe ai lati e fissate con le fascette "nere" alla griglia del fondo case,
se vuoi esagerare puoi anche metterci dei filtri per la polvere (ma non lo consiglio)
ti posso assicurare che anche esteticamente fa la sua figura..
i miei amici vedendolo sono rimasti affascinati da questa soluzione!!!! :p
EDIT:
a si i tubi:
davanti alla scheda video, sei obbligato a farli passare da li, non ci sono soluzioni in questo.. i tubi non sono poi così lunghi, quindi ti lasciano poco margine di manovra...
..puoi valutare anche una soluzione alternativa:
metterlo fuori, dietro al case, con 3 ventole.. non so se mi spiego (bruttino da vedersi e ti ruba spazio, valuta tu)...
potresti mandami qualke foto per capire meglio :D
mandamele pure in privato se non è un problema.
RICKYL74
04-10-2011, 10:16
potresti mandami qualke foto per capire meglio :D
mandamele pure in privato se non è un problema.
emmh si.. nessun problema.. ma ho ancora il pc pulito..
apparte Bad company e bf3 beta :D
ho finito da pochi giorni di ottimizzare il Pc, overclock, SO, ssd, bios, ecc....
infatti aggiornado il bios della Mobo e ottimizzandolo adesso le temperature in idle vanno da 28 a 33 FANTASTICO!!!
piano piano reinstallo tutti i programmi... poca voglia eh :p
comunque fidati è una cazzata montarlo... io ho cercato in rete "senza trovare nulla" perchè quando ho visto l'h100 e guardavo il case :eek:
mi son detto: è ora?
eh eh eh ...
appena posso ti invio una foto.. ciauuz
emmh si.. nessun problema.. ma ho ancora il pc pulito..
apparte Bad company e bf3 beta :D
ho finito da pochi giorni di ottimizzare il Pc, overclock, SO, ssd, bios, ecc....
infatti aggiornado il bios della Mobo e ottimizzandolo adesso le temperature in idle vanno da 28 a 33 FANTASTICO!!!
piano piano reinstallo tutti i programmi... poca voglia eh :p
comunque fidati è una cazzata montarlo... io ho cercato in rete "senza trovare nulla" perchè quando ho visto l'h100 e guardavo il case :eek:
mi son detto: è ora?
eh eh eh ...
appena posso ti invio una foto.. ciauuz
ok ottimo ;)
No il connettore è giusto, forse devi connettere anche il molex per l'alimentazione, nel corsair h100 c'è l'ingresso a tre pin per regolare la velocità ed il molex per l'alimentazione, li devi connettere entrambi, altrimenti da bios ti dà fan error e non parte nemmeno la pompa...attenzione che le temperature salgono vertiginosamente in questa fase quindi controlla bene l'alimentazione.
No l'antec 920 è un po' diverso dall'h100,i cavi della pompa ,delle ventole e dell'usb sono attaccati al waterblock,comunque penso che sia un problema di bios ma ancora non ho capito cosa
per le cougar sul video del tizio su youtube i dati suoi sono questi,non so che procio ha penso un 2600k (visto che è a 4.5 ghz,potrebbe essere anche un 990x ma non penso!)
H100 = Low Setting idle 34c - 37c -------- Max 64c - 65c
H100 = Medium Setting idle 33c - 35c -------- Max 61c - 64c
H100 = High Setting idle 31c - 34c -------- Max 58c - 60c
RICKYL74
04-10-2011, 11:35
per le cougar sul video del tizio su youtube i dati suoi sono questi,non so che procio ha penso un 2600k (visto che è a 4.5 ghz,potrebbe essere anche un 990x ma non penso!)
H100 = Low Setting idle 34c - 37c -------- Max 64c - 65c
H100 = Medium Setting idle 33c - 35c -------- Max 61c - 64c
H100 = High Setting idle 31c - 34c -------- Max 58c - 60c
con quelle temp molto probabile un 2600k
RICKYL74
04-10-2011, 11:39
..ecco fatto Ferro10, giusto per darti un idea..
alcune foto fatte al volo:
1- http://tinypic.com/r/16h477t/7
2- http://tinypic.com/r/1zdotud/7
3- http://tinypic.com/r/350km0j/7
4- http://tinypic.com/r/11j0oki/7
5- http://tinypic.com/r/10ne1bo/7
6- http://tinypic.com/r/15efzp3/7
7- http://tinypic.com/r/24e6miu/7
8-
9-
..in aggiornamento
spero ti possa essere utile, ciao. :)
SeNpAiTM
04-10-2011, 11:54
ho acquistato da poco H80 che andrà installato su un i7 2600k con mobo ASrock Z68 Estreme4 gen3.
non vedo l'ora .... sono mesi che aspetto di farmi questo nuovo PC ;D
Ho cercato nel topic e ho visto che alcuni di voi cambiano la pasta che si trova nel dissipatore
diciamo di serie. E' così pessima? non avendone di altro tipo dovrei andare appositamente a comprarla
e mi domandavo se ne vale la pena.
mi consigliate di cambiarla?
e se si con quale pasta?
infine nel caso la cambiassi meglio 'spalmarla' su tutto il processore in modo uniforme o come vedo in molte
guide meglio fare una pallina centrale a applicarci il dissipatore sopra con successivo movimento
circolare per distribuirla?
per ora ho deciso di valutare H80 con le ventole di serie ma se dovesse essere troppo numeroso
valudavo di sostituirle con della Akasa Apache (suggeritemi in altro pm)
che ne pensate?
..ecco fatto Ferro10, giusto per darti un idea..
alcune foto fatte al volo:
1- http://tinypic.com/r/16h477t/7
2- http://tinypic.com/r/1zdotud/7
3- http://tinypic.com/r/350km0j/7
4- http://tinypic.com/r/11j0oki/7
5- http://tinypic.com/r/10ne1bo/7
6- http://tinypic.com/r/15efzp3/7
7- http://tinypic.com/r/24e6miu/7
8-
9-
..in aggiornamento
spero ti possa essere utile, ciao. :)
ottimo adesso ci siamo. 6 stato utilissimo :D e adesso via che si sborsa 100 euri XD
RICKYL74
04-10-2011, 12:03
ottimo adesso ci siamo. 6 stato utilissimo :D e adesso via che si sborsa 100 euri XD
bene.. fammi sapere, ciao ;)
N.B
Dimenticavo:
noterai che la parte dell'hydro quella dove ci sono i tubi, rimane leggermente rialzata "parlo del radiatore", tutto ok.. non forzarla,
anche se non aderisce bene alla base, lascialo così sono solo alcuni millimetri.. (comunque dipende anche dalla Mobo).
un ultima cosa quanti cfm hanno le ventole della Corsair? xkè io avrei delle 120cfm da metterci sopra XD
RICKYL74
04-10-2011, 13:34
un ultima cosa quanti cfm hanno le ventole della Corsair? xkè io avrei delle 120cfm da metterci sopra XD
http://www.corsair.com/hydro-series-h100-extreme-performance-liquid-cpu-cooler.html
Hydro Series H100:
Radiator dimensions: 122mm x 275mm x 27mm
Fan dimensions: 120mm x 120mm x 25mm
Fan speed: 1300 - 2600RPM
Fan airflow: 46 - 92 CFM
Fan dBA: 22 - 39 dBA
Fan static pressure: 1.6 - 7.7mm/H20
Mi consigliate un buon programma alternativo a speedfan per regolare le ventole del mio antec 920 da windows? mi pare che c'era un programma di amd o asus ma non mi ricordo come si chiama
RICKYL74
04-10-2011, 14:43
Mi consigliate un buon programma alternativo a speedfan per regolare le ventole del mio antec 920 da windows? mi pare che c'era un programma di amd o asus ma non mi ricordo come si chiama
che scheda hai? molte delle mobo in commercio adesso ti permettono di impostarle dal bios.. altrimenti usa le utility proprietarie.
speedfan è buono, come mai vuoi cambiarlo?
cmq:
su win 7 uso quello della sk. madre: ASUS AI Suite II.. c'è tutto.
altrimenti un bel Rheobus? :D
Wuillyc2
04-10-2011, 14:45
che scheda hai? molte delle mobo in commercio adesso ti permettono di impostarle dal bios.. altrimenti usa le utility proprietarie.
speedfan è buono, come mai vuoi cambiarlo?
cmq:
su win 7 uso quello della sk. madre: ASUS AI Suite II.. c'è tutto.
altrimenti un bel Rheobus? :D
esatto, anche io uso quello e c'è tutto!
SeNpAiTM
04-10-2011, 17:32
ho acquistato da poco H80 che andrà installato su un i7 2600k con mobo ASrock Z68 Estreme4 gen3.
non vedo l'ora .... sono mesi che aspetto di farmi questo nuovo PC ;D
Ho cercato nel topic e ho visto che alcuni di voi cambiano la pasta che si trova nel dissipatore
diciamo di serie. E' così pessima? non avendone di altro tipo dovrei andare appositamente a comprarla
e mi domandavo se ne vale la pena.
mi consigliate di cambiarla?
e se si con quale pasta?
infine nel caso la cambiassi meglio 'spalmarla' su tutto il processore in modo uniforme o come vedo in molte
guide meglio fare una pallina centrale a applicarci il dissipatore sopra con successivo movimento
circolare per distribuirla?
per ora ho deciso di valutare H80 con le ventole di serie ma se dovesse essere troppo numeroso
valudavo di sostituirle con della Akasa Apache (suggeritemi in altro pm)
che ne pensate?
ragazzi?
merci ;D
ciccionamente90
04-10-2011, 17:40
Ciao amici! È normale che le quattro vitone grandi (quelle che attraversano la scheda madre fissandosi sula basetta posteriore) "dondolìno", nel senso che non sono ben fissate? Non posso stringerle più di così... devo mettere la rondella?
Sto utilizzando l'H100 su una scheda madre Maximus IV Extreme.
RICKYL74
04-10-2011, 17:52
ragazzi?
merci ;D
dai ti rispondo io :p
se vuoi un consiglio personalmente non cambierei nulla.. lascia quella stock
perchè?
1° perchè è gia applicata.. (levi il tappo trasparente appoggi sulla cpu, giri le viti e sei apposto così..)
2° non è male
se poi cerchi qualcosa in particolare
ti consiglio questa: Zalman ZM-STG1 (una tra le migliori)
oppure la: Arctic Silver 5
leggiti questa guida: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12
altrimenti fai un salto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
ciao.
Wuillyc2
04-10-2011, 17:56
ragazzi?
merci ;D
la pasta termica originale va molto bene, io ce l'ho lasciata e mi trovo bene, la cambierò quando farò manutenzione.
RICKYL74
04-10-2011, 18:16
la pasta termica originale va molto bene, io ce l'ho lasciata e mi trovo bene, la cambierò quando farò manutenzione.
Infatti,
@SeNpAiTM
considera inoltre che per le paste termoconduttive ci vuole un tot ore per come dire: rodarle
nel senso che daranno il meglio di se dopo tot ore di lavoro..
alla tua domanda su come vanno spalmate:
tutta l'area della cpu
ne poca ne troppa, il giusto.. diciamo lo spessore di un foglio normale A4.
riassumendo come ti abbiamo già consigliato lascia quella originale, poi quando sarà il momento di cambiarla valuterai.. ciao ;)
RICKYL74
04-10-2011, 18:35
Ciao amici! È normale che le quattro vitone grandi (quelle che attraversano la scheda madre fissandosi sula basetta posteriore) "dondolìno", nel senso che non sono ben fissate? Non posso stringerle più di così... devo mettere la rondella?
Sto utilizzando l'H100 su una scheda madre Maximus IV Extreme.
avevo notato pure io questa cosa, credo sia normale,
parliamo di 1mm niente di che,
quindi:
No!! nessuna rondella (Imho),
rischi di creare spazio tra il processore e il Waterblock
assicurati solo che sia ben aderente alla cpu, prova con una leggera pressione a muoverlo, se non si muove è ok.
SeNpAiTM
04-10-2011, 20:45
dai ti rispondo io :p
se vuoi un consiglio personalmente non cambierei nulla.. lascia quella stock
perchè?
1° perchè è gia applicata.. (levi il tappo trasparente appoggi sulla cpu, giri le viti e sei apposto così..)
2° non è male
se poi cerchi qualcosa in particolare
ti consiglio questa: Zalman ZM-STG1 (una tra le migliori)
oppure la: Arctic Silver 5
leggiti questa guida: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12
altrimenti fai un salto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
ciao.
grazie mille.
allora parto con quella già applicata per ora e valuto con l'uso.
SeNpAiTM
04-10-2011, 20:51
Infatti,
@SeNpAiTM
considera inoltre che per le paste termoconduttive ci vuole un tot ore per come dire: rodarle
nel senso che daranno il meglio di se dopo tot ore di lavoro..
alla tua domanda su come vanno spalmate:
tutta l'area della cpu
ne poca ne troppa, il giusto.. diciamo lo spessore di un foglio normale A4.
riassumendo come ti abbiamo già consigliato lascia quella originale, poi quando sarà il momento di cambiarla valuterai.. ciao ;)
grazie ad entrambi ragazzi.
che scheda hai? molte delle mobo in commercio adesso ti permettono di impostarle dal bios.. altrimenti usa le utility proprietarie.
speedfan è buono, come mai vuoi cambiarlo?
cmq:
su win 7 uso quello della sk. madre: ASUS AI Suite II.. c'è tutto.
altrimenti un bel Rheobus? :D
Ho una asus crosshair 3 formula,ho provato ai suite ma non riesco ad usarlo ,mi fa scegliere tra 3 diversi livelli ma come li seleziono non succede nulla,speed fan invece funziona ma non ho capito come farlo partire all'avvio di windows e all'avvio mi compare una scritta cpu fan error e non riesco a capire perchè.Questo antec 920 non è male ma è rumoroso agli alti regimi pero' con ventole al 60 % fisse raffredda bene e non si sente piu' di tanto.Per quello che mi interessa un programma che mi faccia regolare la ventola fissa a un certo tot di giri
Edit. Mi è sorto un dubbio,ho collegato il connettore a tre fili della pompa-waterblock al cpu fan,e le ventole direttamente ai molex dell'alimentatore,non è che vogliono collegate alla motherboard? sara' per quello che mi dice cpu error all'avvio?
itachi23
04-10-2011, 22:04
Che poi da quello che ho capito basta cambiare i profili e se le ventole cambiano regime di rotazione è tutto ok.
Ho un h100 che ha come numero di serie quello indicato nel richiamo, quando preno il pulsante del cambio profilo si modifica la luce che indica il profilo successivo, ma le ventole non modificano la velocità o questa dipende comunque dalla temperatura della CPU? Qualcuno mi sa dare una dritta? Se ho un H100 difettoso come aggiorno il firmware? Grazie...ho seguito la procedura per il reset del firmware, sembra funzionare anche se la rotazione dipende sempre dalla temp della CPU...grazie lo stesso a tutti. Ciao
RICKYL74
05-10-2011, 00:22
Ho una asus crosshair 3 formula,ho provato ai suite ma non riesco ad usarlo ,mi fa scegliere tra 3 diversi livelli ma come li seleziono non succede nulla,speed fan invece funziona ma non ho capito come farlo partire all'avvio di windows e all'avvio mi compare una scritta cpu fan error e non riesco a capire perchè.Questo antec 920 non è male ma è rumoroso agli alti regimi pero' con ventole al 60 % fisse raffredda bene e non si sente piu' di tanto.Per quello che mi interessa un programma che mi faccia regolare la ventola fissa a un certo tot di giri
Edit. Mi è sorto un dubbio,ho collegato il connettore a tre fili della pompa-waterblock al cpu fan,e le ventole direttamente ai molex dell'alimentatore,non è che vogliono collegate alla motherboard? sara' per quello che mi dice cpu error all'avvio?
siamo nel thread del Corsair hydro.. :D
Cmq..
il molex della pompa non devi collegarla nel fan della cpu ..inverti!!
il software/driver li hai installati?
il cavo usb è inserito bene?
clicca sotto, nel video spiega come devi fare, è talmente semplice che è più facile farlo che spiegarlo :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=io_IGq1zyM4
ciao ;)
Ho un h100 che ha come numero di serie quello indicato nel richiamo, quando preno il pulsante del cambio profilo si modifica la luce che indica il profilo successivo, ma le ventole non modificano la velocità o questa dipende comunque dalla temperatura della CPU? Qualcuno mi sa dare una dritta? Se ho un H100 difettoso come aggiorno il firmware? Grazie...ho seguito la procedura per il reset del firmware, sembra funzionare anche se la rotazione dipende sempre dalla temp della CPU...grazie lo stesso a tutti. Ciao
non dipende dalla cpu dovrai contattare corsair
itachi23
05-10-2011, 08:34
non dipende dalla cpu dovrai contattare corsair
Ma potrei collegare le ventole alla mobo direttamente? Se contatto corsair me lo sostituiscono? E le spese di spedizione chi le paga? Inoltre nella notizia era scritto di fare RMA al venditore? Bho non so che fare?
Wuillyc2
05-10-2011, 08:50
Ma potrei collegare le ventole alla mobo direttamente? Se contatto corsair me lo sostituiscono? E le spese di spedizione chi le paga? Inoltre nella notizia era scritto di fare RMA al venditore? Bho non so che fare?
via tranquillo! Corsair ti tratta benissimo, ti cambiano tutto a spese loro!
siamo nel thread del Corsair hydro.. :D
Cmq..
il molex della pompa non devi collegarla nel fan della cpu ..inverti!!
il software/driver li hai installati?
il cavo usb è inserito bene?
clicca sotto, nel video spiega come devi fare, è talmente semplice che è più facile farlo che spiegarlo :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=io_IGq1zyM4
ciao ;)
Ciao.si lo so che non è il tread pero' è che lo seguo da mesi inquanto dovevo prendere un corsair invece poi mi è capitata l'occasione di comprare questo usato ad un prezzo molto buono e allora............:) poi alla fine non è che sia molto diverso dall'h70,comunque vedro' di aprire una discussione mia cosi non inquino questo tread.
Ho guardato bene le istruzioni e il collegamento che ho fatto io è giusto, le ventole sono collegate al waterblock tramite i propri connettori(invece io avevo detto di averle collegate direttamente all'alimentatore:rolleyes: )il relativo cavetto usb alla scheda madre e l'alimentazione della pompa al cpu fan come è scritto nel manuale.MI hanno detto di disabilitare da bios il riconoscimento della cpu fan come devo fare? è per quello che mi appare la scritta cpu fan error all'avvio
SgAndrea
05-10-2011, 10:50
Secondo voi su questo -> http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1468&ID=2051 l'h100 si monta senza problemi sopra ?
nuovoUtente2
05-10-2011, 11:30
ciao a tutti, ho appena ordinato il Corsair H60, in rete ho letto che alcuni hanno usato la pasta termica comprata separatamente; quella preapplicata va più che bene?
grazie
Condor Legend
05-10-2011, 11:39
ciao a tutti, ho appena ordinato il Corsair H60, in rete ho letto che alcuni hanno usato la pasta termica comprata separatamente; quella preapplicata va più che bene?
grazie
Si :)
nuovoUtente2
05-10-2011, 12:24
Si :)
grazie :)
pasqualaccio
05-10-2011, 13:03
Secondo voi su questo -> http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1468&ID=2051 l'h100 si monta senza problemi sopra ?
secondo me c'è poco spazio tra mobo ed il top del case
fbrbartoli
05-10-2011, 16:00
Secondo voi su questo -> http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1468&ID=2051 l'h100 si monta senza problemi sopra ?
no secondo me non si monta.
fbrbartoli
05-10-2011, 16:02
Ciao.si lo so che non è il tread pero' è che lo seguo da mesi inquanto dovevo prendere un corsair invece poi mi è capitata l'occasione di comprare questo usato ad un prezzo molto buono e allora............:) poi alla fine non è che sia molto diverso dall'h70,comunque vedro' di aprire una discussione mia cosi non inquino questo tread.
Ho guardato bene le istruzioni e il collegamento che ho fatto io è giusto, le ventole sono collegate al waterblock tramite i propri connettori(invece io avevo detto di averle collegate direttamente all'alimentatore:rolleyes: )il relativo cavetto usb alla scheda madre e l'alimentazione della pompa al cpu fan come è scritto nel manuale.MI hanno detto di disabilitare da bios il riconoscimento della cpu fan come devo fare? è per quello che mi appare la scritta cpu fan error all'avvio
che scheda madre hai?
nuovoUtente2
05-10-2011, 17:41
scusate, ho un problema: prendendo le misure esatte il corsair h60 (ordinato mi deve arrivare) sbatterebbe con l'alimentatore perchè mancano 6mm :muro:
secondo voi i tubi mi permettono di mettere il radiatore esterno al case?
cioè fare questo giro:
http://i56.tinypic.com/w14ie9.jpg
please help, posso annullare l'ordine al max entro domani :(
nuovoUtente2
05-10-2011, 18:08
scusate, ho un problema: prendendo le misure esatte il corsair h60 (ordinato mi deve arrivare) sbatterebbe con l'alimentatore perchè mancano 6mm :muro:
secondo voi i tubi mi permettono di mettere il radiatore esterno al case?
cioè fare questo giro:
http://i56.tinypic.com/w14ie9.jpg
please help, posso annullare l'ordine al max entro domani :(
ho cancellato l'ordine, i tubi sono lunghi 24 cm e arrivo solo a metà strata, dovrò tenermi il dissipatore stock :cry:
Poliacido
05-10-2011, 18:13
ho cancellato l'ordine, i tubi sono lunghi 24 cm e arrivo solo a metà strata, dovrò tenermi il dissipatore stock :cry:
potresti montare il rad esterno e fare un foro sotto al rad diciamo di 100x50mm per farci passare il wb... ho sparato misure all'occhio non so quanto sia grosso/largo di preciso... Comunque sarebbe una moddata semplice ;)
nuovoUtente2
05-10-2011, 19:07
potresti montare il rad esterno e fare un foro sotto al rad diciamo di 100x50mm per farci passare il wb... ho sparato misure all'occhio non so quanto sia grosso/largo di preciso... Comunque sarebbe una moddata semplice ;)
tagliare il case? non ho neanche gli attrezzi.
magari valuto un cambio case :(
grazie per il suggerimento
Poliacido
05-10-2011, 19:41
tagliare il case? non ho neanche gli attrezzi.
magari valuto un cambio case :(
grazie per il suggerimento
Basta un dremel, al massimo lo si può noleggiare se non conosci nessuno che te lo può prestare ;)
E' sempre meglio che spendere 100+€ per cambiare case per farci alloggiare un dissi :rolleyes:, se dopo vuoi cambiare perchè il tuo ti ha un po stufato allora ok
ho appena finito di mettere l'h100 con le cougar...ma purtroppo penso che era il procio il problema...mi fa le stesse temp di prima e la pasta l'ho pure spalmata meglio di come avevo fatto sull'h80!
ora vedo di provarne un altro perchè penso proprio che abbia qualche problemino il mio :confused:
fbrbartoli
05-10-2011, 21:18
tagliare il case? non ho neanche gli attrezzi.
magari valuto un cambio case :(
grazie per il suggerimento
ma cambia quel case che non si guarda :D
che scheda madre hai?
Ho una crosshair formula III ,NEL FRATTEMPO MI HANNO SUGGERITO DI DISABILITARE il q-faN ed è andato tutto liscio,poi ad un'altro riavvio me lo ha rifatto.Ho letto che puo' farlo anche quando la mobo rileva velocita' della ventola inferiori a 800 o 600 :mbe:
SchedaVideo
06-10-2011, 04:25
ma cambia quel case che non si guarda :D
Quoto
SchedaVideo
06-10-2011, 04:33
Secondo voi su questo -> http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1468&ID=2051 l'h100 si monta senza problemi sopra ?
Non è manco brutto come case, il problema, ch'è stato strotturato male... montando un H100 sempre se ci stasse per via della mobo, avresti problemi con il lettore, che potresti risolvere inserendolo piu sotto, ma anche con la ventola posteriore non potrebbe stare con il radiatore sul tetto. Certamente il problema maggiore sarebbe proprio la mobo... che sinceramente cosi a occhio farebbe fatica anche con solo 2 semplici ventole.
nuovoUtente2
06-10-2011, 09:07
Basta un dremel, al massimo lo si può noleggiare se non conosci nessuno che te lo può prestare ;)
E' sempre meglio che spendere 100+€ per cambiare case per farci alloggiare un dissi :rolleyes:, se dopo vuoi cambiare perchè il tuo ti ha un po stufato allora ok
forse è un'idea... ci penserò
ma cambia quel case che non si guarda :D
Quoto
a me piace il case :O , non è il massimo di bellezza ma ce ne sono a centinai più brutti.
l'unica cosa di cui mi lamento è che hanno messo un pulsante di accensione con in ritorno in plastico al posto di una bella molla e già dopo 6mesi dall'acquisto si era rotto e sotituito il pulsante dato che era in garanzia, fino ad oggi lo accendo dal pulsante di reset che è a molla (ho invertito i fili :D ).
Se cambio case prendendone uno con alimentatore basso allora per rientrare nel budget prenderei un Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2.
e questo non mi piace per 2 motivi: 1) avrei per sempre tutto quel peso che grava sulla scheda madre 2) l'alimentatore (che riscalda parecchio con la 6950 in full load) manderebbe aria calda direttamente sulla scheda video.
sono in stallo :muro:
fbrbartoli
06-10-2011, 09:14
Ho una crosshair formula III ,NEL FRATTEMPO MI HANNO SUGGERITO DI DISABILITARE il q-faN ed è andato tutto liscio,poi ad un'altro riavvio me lo ha rifatto.Ho letto che puo' farlo anche quando la mobo rileva velocita' della ventola inferiori a 800 o 600 :mbe:
allora devi disabilitare anche qualcos'altro. purtroppo non conosco asus.
fbrbartoli
06-10-2011, 09:17
forse è un'idea... ci penserò
a me piace il case :O , non è il massimo di bellezza ma ce ne sono a centinai più brutti.
l'unica cosa di cui mi lamento è che hanno messo un pulsante di accensione con in ritorno in plastico al posto di una bella molla e già dopo 6mesi dall'acquisto si era rotto e sotituito il pulsante dato che era in garanzia, fino ad oggi lo accendo dal pulsante di reset che è a molla (ho invertito i fili :D ).
Se cambio case prendendone uno con alimentatore basso allora per rientrare nel budget prenderei un Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2.
e questo non mi piace per 2 motivi: 1) avrei per sempre tutto quel peso che grava sulla scheda madre 2) l'alimentatore (che riscalda parecchio con la 6950 in full load) manderebbe aria calda direttamente sulla scheda video.
sono in stallo :muro:
allora comprati un vandal switch per sostituire il pulsante di accensione e sei a posto. ma sei sicuro che il radiatore messo davanti a quella ventola posteriore cozza contro l'alimentatore che sta sopra???
Eddie666
06-10-2011, 09:34
Ho una crosshair formula III ,NEL FRATTEMPO MI HANNO SUGGERITO DI DISABILITARE il q-faN ed è andato tutto liscio,poi ad un'altro riavvio me lo ha rifatto.Ho letto che puo' farlo anche quando la mobo rileva velocita' della ventola inferiori a 800 o 600 :mbe:
nella mia asus ho una voce che mi permette di settare (o ignorare del tutto) la velocità minima relativa alle ventole della cpu/case...sicuramente sarà presente anche nella tua crosshair
edit.
edit.
edit.
sono un !"$£$%!$£
non potete capire,pensavo che le viti del waterblock che vanno messe sopra la cpu fossero uguali,invece quelle dell'h100 hanno la stringa in mezzo per il cacciavite!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
questo era l'unico errore.
ho 31 gradi in idle considerate che fa caldo qua a roma...
sto a 4,5 ghz con 1.32
in full fa al massimo 65 gradi sotto linx...
contate che la mx-4 si deve ancora stabilizzare quindi sta anche qualche grado più sotto!
e contate che le schede video che ho non mantengono certo l'ambientino fresco,quindi sono molto più che soddisfatto delle cougar + l'h100.
a breve screen :cool:
Wuillyc2
06-10-2011, 09:55
edit.
edit.
edit.
sono un !"$£$%!$£
non potete capire,pensavo che le viti del waterblock che vanno messe sopra la cpu fossero uguali,invece quelle dell'h100 hanno la stringa in mezzo per il cacciavite!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
questo era l'unico errore.
ho 31 gradi in idle considerate che fa caldo qua a roma...
sto a 4,5 ghz con 1.32
in full fa al massimo 65 gradi sotto linx...
contate che la mx-4 si deve ancora stabilizzare quindi sta anche qualche grado più sotto!
e contate che le schede video che ho non mantengono certo l'ambientino fresco,quindi sono molto più che soddisfatto delle cougar + l'h100.
a breve screen :cool:
bene, bene, non appena la mx4 entra bene in funziona guadagni anche qualche grado!
nuovoUtente2
06-10-2011, 10:36
allora comprati un vandal switch per sostituire il pulsante di accensione e sei a posto. ma sei sicuro che il radiatore messo davanti a quella ventola posteriore cozza contro l'alimentatore che sta sopra???
non sapevo di poter sostituire il pulsante, grazie per la info ;)
sono sicuro al 99%.
ho misurato che tra la ventola da 120 e l'alimentatore c'è 1cm esatto.
il radiatore del H60 in altezza misura 152mm distribuendo l'altezza equamente 152-120=32mm /2 (alto e basso) = 16mm quindi il radiatore sporge dalla ventola di 16mm e sopra la ventola io ho solo 10mm di spazio; per non parlare che sotto la ventola c'è la maniglietta per aprire gli slot delle scheda pci ma non l'ho misurata perchè già in alto non c'è spazio :cry:
Grazie molte per l'aiuto.
Wuillyc2
06-10-2011, 11:01
ragazzi mi è appena arrivato il kit di ricambio corsair, a me serviva soltanto una vite con uno spessore, se a qualcuno servono i ricambi di staffe o viti del Wb mi contatti in privato.
dinamite2
06-10-2011, 11:03
si è vero il rad è piu sporgente rispetto alla ventola.
Però io l'h60 sono riuscito a montarlo anche su un piccolo case come l'aerocool qs-202 ;)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t112859_dsc00396.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112859_dsc00396.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t112860_dsc00411.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112860_dsc00411.jpg.html)
fbrbartoli
06-10-2011, 11:09
si è vero il rad è piu sporgente rispetto alla ventola.
Però io l'h60 sono riuscito a montarlo anche su un piccolo case come l'aerocool qs-202 ;)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t112859_dsc00396.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112859_dsc00396.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t112860_dsc00411.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112860_dsc00411.jpg.html)
bel sistemino.
dinamite2
06-10-2011, 11:16
bel sistemino.
grazie, ma quello è il pc che ho creato per mia sorella :D
il mio è questo:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t112861_dsc00553.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112861_dsc00553.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t112862_dsc00562.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112862_dsc00562.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t112863_dsc00644.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112863_dsc00644.jpg.html)
devo aggiornare le foto perche adesso ho sostituito nel mio pc, l'H60 con l'H100.
Devo dire che trovo questi kit corsair davvero ottimi a dispetto di quello che qualcuno dice. :)
Wuillyc2
06-10-2011, 11:17
grazie, ma quello è il pc che ho creato per mia sorella :D
il mio è questo:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t112861_dsc00553.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112861_dsc00553.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t112862_dsc00562.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112862_dsc00562.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t112863_dsc00644.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112863_dsc00644.jpg.html)
devo aggiornare le foto perche adesso ho sostituito nel mio pc, l'H60 con l'H100.
Devo dire che trovo questi kit corsair davvero ottimi a dispetto di quello che qualcuno dice. :)
cavolo che sistemino tua sorella, una vera intenditrice!;)
Per quanto riguarda il tuo ribadisco i complimenti dell'altra volta!
nella mia asus ho una voce che mi permette di settare (o ignorare del tutto) la velocità minima relativa alle ventole della cpu/case...sicuramente sarà presente anche nella tua crosshair
Si dev'essere quella,ma quale?
nuovoUtente2
06-10-2011, 11:22
si è vero il rad è piu sporgente rispetto alla ventola.
Però io l'h60 sono riuscito a montarlo anche su un piccolo case come l'aerocool qs-202 ;)
si ma hai l'alimentatore in basso. io sto così :cry: :
http://img36.imageshack.us/img36/1726/fotors.jpg
dinamite2
06-10-2011, 11:29
cavolo che sistemino tua sorella, una vera intenditrice!;)
Per quanto riguarda il tuo ribadisco i complimenti dell'altra volta!
Grazie Wuilly, appena posso faccio due foto adesso con l'h100 montato :)
si ma hai l'alimentatore in basso. io sto così :cry: :
http://img36.imageshack.us/img36/1726/fotors.jpg
azz ho appena visto, si si mi sà che in quel case non hai modo di montarlo assolutamente :(
nuovoUtente2
06-10-2011, 11:46
azz ho appena visto, si si mi sà che in quel case non hai modo di montarlo assolutamente :(
:cry: cmq grazie per la risp
:cry: cmq grazie per la risp
Ciao , se sei intenzionato a cambiare case e vuoi rimanere sempre sui thermaltake ti posso consigliare questo http://www.thermaltake-italia.it/a/2595/cases-overseer-rx-i.aspx .
Io lo trovo stupendo e funzionale , l ha preso un tizio nel negozio dove mi rifornisco sempre io e devo dire che dopo averlo visto me ne sono innamorato!
Se non fosse che ho il level 10 gt e che non ho voglia di "travasare" il tutto l avrei preso anch io....in più se ti prendessi un h100 ci potresti fare il push/pull comodamente .
nuovoUtente2
06-10-2011, 12:24
Ciao , se sei intenzionato a cambiare case e vuoi rimanere sempre sui thermaltake ti posso consigliare questo http://www.thermaltake-italia.it/a/2595/cases-overseer-rx-i.aspx .
Io lo trovo stupendo e funzionale , l ha preso un tizio nel negozio dove mi rifornisco sempre io e devo dire che dopo averlo visto me ne sono innamorato!
Se non fosse che ho il level 10 gt e che non ho voglia di "travasare" il tutto l avrei preso anch io....in più se ti prendessi un h100 ci potresti fare il push/pull comodamente .
grazie, valuterò
fbrbartoli
06-10-2011, 12:56
grazie, ma quello è il pc che ho creato per mia sorella :D
il mio è questo:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t112861_dsc00553.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112861_dsc00553.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t112862_dsc00562.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112862_dsc00562.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t112863_dsc00644.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/112863_dsc00644.jpg.html)
devo aggiornare le foto perche adesso ho sostituito nel mio pc, l'H60 con l'H100.
Devo dire che trovo questi kit corsair davvero ottimi a dispetto di quello che qualcuno dice. :)
bello, vedo che anche a te piace sleevare, bravo... complimenti per la asrock... ma manca la vga?!?
dinamite2
06-10-2011, 13:26
si mi piace l'ordine dei cavi.
Per la vga, spero arrivi a breve :D :sperem:
bonzoxxx
06-10-2011, 13:53
bello stò H100, starebbe molto bene nel mio 932....
RICKYL74
06-10-2011, 13:57
edit.
edit.
edit.
sono un !"$£$%!$£
non potete capire,pensavo che le viti del waterblock che vanno messe sopra la cpu fossero uguali,invece quelle dell'h100 hanno la stringa in mezzo per il cacciavite!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
questo era l'unico errore.
ho 31 gradi in idle considerate che fa caldo qua a roma...
sto a 4,5 ghz con 1.32
in full fa al massimo 65 gradi sotto linx...
contate che la mx-4 si deve ancora stabilizzare quindi sta anche qualche grado più sotto!
e contate che le schede video che ho non mantengono certo l'ambientino fresco,quindi sono molto più che soddisfatto delle cougar + l'h100.
a breve screen :cool:
:p ...ma LOL,
Adesso prova a scendere di vcore fino a trovare quello che ti mantenga il sistema stabile, secondo me a 4.5Ghz dovresti poter tenerlo con 1,28/1,29v da bios ..prova, se rimane stabile vuole dire che con 1,32V puoi salire ancora perchè hai una cpu :ciapet: l'H100 farà il suo buon lavoro.. ciao.
balrog01
06-10-2011, 14:06
qualcuno ha comprato l'ultimo modello h100? perchè vorrei sentire com'è da qualcuno che lo ha montato
Wuillyc2
06-10-2011, 14:07
qualcuno ha comprato l'ultimo modello h100? perchè vorrei sentire com'è da qualcuno che lo ha montato
ce lo abbiamo in diversi, va molto bene!
bonzoxxx
06-10-2011, 14:13
lo sapevo, adesso mi è presa la scimmia per l'h100...GRRRR
vbb appena mi arriva il bestione vedrò cosa regalare a mia moglie per farla stare buona...
Wuillyc2
06-10-2011, 14:14
lo sapevo, adesso mi è presa la scimmia per l'h100...GRRRR
vbb appena mi arriva il bestione vedrò cosa regalare a mia moglie per farla stare buona...
auhauhauhau, sto forum purtroppo ne fa prendere parecchie di scimmie, meglio non frequentarlo!
RICKYL74
06-10-2011, 14:17
qualcuno ha comprato l'ultimo modello h100? perchè vorrei sentire com'è da qualcuno che lo ha montato
ci sono 205 pagine da leggere, buona lettura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028 :D
rece su HWUPG: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2985/corsair-h100-raffreddamento-a-liquido-per-cpu_index.html
NextHardware: http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/584/corsair-h80-h100.htm
P.S.
va benissimo ;) ...
balrog01
06-10-2011, 14:17
ce lo abbiamo in diversi, va molto bene!
Ho letto che è abbastanza rumoroso però per via delle ventole che ci sono, è vero?
RICKYL74
06-10-2011, 14:18
auhauhauhau, sto forum purtroppo ne fa prendere parecchie di scimmie, meglio non frequentarlo!
:asd:
nuovoUtente2
06-10-2011, 14:20
auhauhauhau, sto forum purtroppo ne fa prendere parecchie di scimmie, meglio non frequentarlo!
PAROLE SANTE :ave:
ma non riesco più a staccarmici :doh: :help:
Wuillyc2
06-10-2011, 14:26
Ho letto che è abbastanza rumoroso però per via delle ventole che ci sono, è vero?
Sì, con le sue ventole originali a pieno regime è rumorosetto, se setti le ventole al profilo 1 o 2 invece va più che bene, oppure le sostituisci e hai risolto il problema.
balrog01
06-10-2011, 14:37
tu le hai sostituite o hai tenuto quelle che in dotazione ? hai delle foto? non hai avuto problemi di spazio all'interno del casE?
Wuillyc2
06-10-2011, 15:16
tu le hai sostituite o hai tenuto quelle che in dotazione ? hai delle foto? non hai avuto problemi di spazio all'interno del casE?
al momento ho lasciato le ventole si serie in quanto mi aggrada le performance, problemi di spazio non ne ho avuto visto che il mio l'h100 è progettato per il mio case.
balrog01
06-10-2011, 15:33
l'hai montato con il radiatore che sa verso l'alto per caso? mi pare l'unica alternativa per quel case....Io ho il case della cooler master della nvidea e io sinceramente la metterei in alto
Wuillyc2
06-10-2011, 15:47
l'hai montato con il radiatore che sa verso l'alto per caso? mi pare l'unica alternativa per quel case....Io ho il case della cooler master della nvidea e io sinceramente la metterei in alto
il suo posto è in alto, c'è spazio anche per un 360.
Wuillyc2
06-10-2011, 16:50
ragazzi guardate qui:
http://www.hwmaster.com/2011/10/06/corsair-annuncia-nuovi-dissipatori-a-liquido/
dinamite2
06-10-2011, 17:02
cos'è uno scherzo? :mbe:
che senso ha fare uscire questi due modelli?
attualmente un H60 costa dalle 50 alle 60 euro, quindi a che pro questo H40? :confused:
Wuillyc2
06-10-2011, 17:07
cos'è uno scherzo? :mbe:
che senso ha fare uscire questi due modelli?
attualmente un H60 costa dalle 50 alle 60 euro, quindi a che pro questo H40? :confused:
io penso per coprire tutte le fascie di mercato.
RICKYL74
06-10-2011, 18:26
io penso per coprire tutte le fascie di mercato.
nella foto l'H40 si nota che non ha la base in rame.. boh!! secondo me proposta senza senso! anche perchè quanto dovrebbe costare?? visto che l'h60 si prende con 50 eurelli.. poi se non rientra entro certi canoni di dissipazione prodotto destinato a morire, vedremo..
l'H70 Core!!! senza ventole ...certo carina come idea, ma visto il prezzo! :rolleyes:
Ragazzi ho appena montato L' Hydro H 60 su una mb p8z68-v pro.
Ho subito notato un ticchettio dalla pompa col case alzato (posizione normale), mentre se il case è in posizione orizontale non emette nessun rumore.
Devo ritenerla difettosa o è normale??
Altra cosa, i quattro pirullini che vanno avvitati in corrispondenza della staffa inferiore ballano e non sono fermi, ho sbaglaito qualcosa?
Grazie.
Salve a tutti,mi intrometto per chiedere se qualcuno ha montato l'h100 su cm storm sniper e se magari è riuscito a mantenere anche la ventola da 200 in alto
balrog01
06-10-2011, 19:59
io penso per coprire tutte le fascie di mercato.
si, anche se secondo me il liquid è il migliore! altro che ad aria!
Ragazzi volevo chiedervi una cosa,avevo sentito parlare di adattatori o riduttori di tensione che servono per diminuire i giri delle ventole che a manetta sono rumorose di cosa si tratta? cioè come sono fatti e dove si possono trovare? volevo provare a silenziare un po' le ventole del mio antec 920 prima di decidere di cambiarle con 2 gentle typhoon ap-15.
Nautilu$
07-10-2011, 06:46
se le ventole ora le hai attaccate alla m/b , fai un salto lel bios a regolarle!;)
Wuillyc2
07-10-2011, 10:01
se le ventole ora le hai attaccate alla m/b , fai un salto lel bios a regolarle!;)
quoto
mi rivolgo a qualche possessore di hydro h100 l'ho montato da 1 settimana e la pompa fa uno strano rumore,da quanto ho letto dovrebbe risultare silenzosa il fatto è che ogni tanto per un attimo si silenzia
itachi23
07-10-2011, 11:36
mi rivolgo a qualche possessore di hydro h100 l'ho montato da 1 settimana e la pompa fa uno strano rumore,da quanto ho letto dovrebbe risultare silenzosa il fatto è che ogni tanto per un attimo si silenzia
nessun rumore...mandala in assistenza
Wuillyc2
07-10-2011, 12:02
nessun rumore...mandala in assistenza
quoto, neanche la mia, nessun rumore.
Ellenico
07-10-2011, 12:09
Ciao ragazzi, spero di trovare in questo Thread persone più disponibili ad aiutarmi nella scelta.
Ho il PC in firma, sto ordinando un case ad full tower (Thermaltake Chaser MK-I) e volevo prendere un dissipatore perchè :
1-Sono stanco del rumore del dissipatore stock
2-Vorrei overcloccarlo a 3,7-3,8GHz....non cerco record.....stabile e silenzioso.
Fino a stamane ero deciso su 2 modelli (ma mi è rimasto il dubbio perchè nessuno mi stava dando risposte, e stavo facendo testa o croce fra Noctua NH-C12PSE14 ed NH-U12PSE2), poi mi si è illiminata la lampadina nel cervello :doh: ed ho pensato: ma perchè non a liquido? (in effetti lo avevo scartato x via del rumore, dato che i noctua sono molto silenziosi).
Allora mi sono letto la prima pagina e recensioni e video sul H60, ed ho letto che ha prestazioni non troppo lontane dal Noctua ND-14 ed è silenzioso rispetto ai modelli H50 o H70. A questo punto vorrei sapere gentilmente da Voi:
1-Portando il 965BE C3 a 3,7-3,8GHz rientro sui 62° in Full-Load? (ho visto recensioni con i Noctua sopra che dovrei starci, ma non ho trovato recensioni x il mio processore con H60)
2-Il rumore della ventola dell'H60 com'è? si sente troppo la notte? (capita che gioco o faccio video fino alle 02.00 e vorrei un pc silenzioso).
3-In caso fosse rumoroso, si potrebbe sostituire la ventola con cui viene venduto con una + silenziosa? In tal Caso quale mi consigliereste (che abbia possibilmente il led Blue, così ci starebbe anche bene con le altre ventole del case).
Spero mi possiate aiutare nella scelta.
Grazie
Fabio.
nuovoUtente2
07-10-2011, 12:10
mi rivolgo a qualche possessore di hydro h100 l'ho montato da 1 settimana e la pompa fa uno strano rumore,da quanto ho letto dovrebbe risultare silenzosa il fatto è che ogni tanto per un attimo si silenzia
purtroppo non ho un hydro (è una lunga storia...)
ti voglio raccontare una mia esperienza: a volte mi succede che quando (molto molto raro) il dissipatore della mia 6950 arriva al 70/80 % della velocità di rotazione sento un rumore come quello di un grillo, ad intermittenza regolare, che è dovuto alla vibrazione, basta che appoggio un dito alla scheda e non lo fa.
Quindi ti potrei suggerire di controllare le viti che siano ben salde, quando dici che a volte non lo fa mi è venuto in mente questo, non so se può servire.
ciao
Condor Legend
07-10-2011, 14:05
Ragazzi cerco un ricambio... le due staffe AMD del corsair h100
Mi servirebbero con la massima priorità possibile, sono col pc smontato...
Lunga storia... spedii l'h100 per l'rma ad un negozio... è tornato ma ha staffe intel montate già e nello scatolo: altre staffe intel. Imho sto imprecando. :mad: :mad: :mad: (manderei un altra mail al negozio ma , sarebbe la terza volta: si erano scordate anche le viti la prima)
Chi le ha disponibili mi contatti pure... grazie
Wuillyc2
07-10-2011, 14:27
Ragazzi cerco un ricambio... le due staffe AMD del corsair h100
Mi servirebbero con la massima priorità possibile, sono col pc smontato...
Lunga storia... spedii l'h100 per l'rma ad un negozio... è tornato ma ha staffe intel montate già e nello scatolo: altre staffe intel. Imho sto imprecando. :mad: :mad: :mad: (manderei un altra mail al negozio ma , sarebbe la terza volta: si erano scordate anche le viti la prima)
Chi le ha disponibili mi contatti pure... grazie
mp
quoto
No le ventole sono attaccate alla pompa tramite il suo cavetto.
indexOfindexOfquoto, neanche la mia, nessun rumore.
mi spiego,non è che faccia casino il rumore si sente appena anche a case aperto,il problema che non è costante mi da l'impressione che non giri bene la sto monitorando sul tachimetro ed i giri sono costanti a 2000,allego file audio cosi si capisce meglio,premetto che il mic era a circa 5cm dal dissi quindi risulta piuttosto amplificato,se qualcuno potesse farmi una registrazione del suo potrei regolarmi sul da farsi(se rispedirla indietro o meno)grazie per le risposte
http://www.mediafire.com/?jel704o26xjc3qq
quoto, neanche la mia, nessun rumore.
ma come si fa ad allegare un file?
Trillogame
07-10-2011, 21:30
Felice possessore di un h80 che ha sempre funzionato correttamente fino a quando il controller delle ventole è impazzito.
1) il pulsante delle velocità posto sulla pompa cambia di intensità (posizione 1,2,3) ma non varia la velocità di rotazione delle ventole.
2) la ventola anteriore al radiatore resta al 100% la ventola posteriore passa dal minimo al massimo della velocità ad intermittenze regolari di 20 secondi.
Premesso che ho posto un regolatore di velocità che mi tiene le ventole alla velocità che imposto (al minimo) volevo sapere se avete avuto esperienze simili:)
balrog01
08-10-2011, 11:34
Secondo voi comprare i due nuovi modelli della serie corsair è una cavolata , h40 o h70? grazie
AleLinuxBSD
08-10-2011, 14:18
Curioso sul modello:
Corsair Hydro Series H40 (http://www.corsair.com/hydro-series-h40-high-performance-liquid-cpu-cooler.html)
sia in termini di prezzi in euro, che di rumorosità (ma suppongo che la ventola sia sostituibile?) e prestazioni.
Detto questo io non sono appassionato di soluzioni a liquido però soluzioni a basso livello di questo tipo potrebbero risultare un interessante alternativa in normali case (anche modelli vecchi) dove non sempre è possibile montare alimentatore ad aria dotati di ventole da 120 mm per limiti di larghezza (sono richiesti un po' più di 16 cm).
Secondo voi comprare i due nuovi modelli della serie corsair è una cavolata , h40 o h70? grazie
se uno ha problemi di spazio..., ma l'h40 forse ha prestazioni troppo scarse. chissà. Io andrei di h60 sapendo che si comporta bene e cmq costa relativamente poco.
theProix87
08-10-2011, 15:00
Ragazzi ciao a tutti, ho seguito tutte le pag di questa discussione, e volevo permettermi di esporre un progetto per ricevere informazioni:D
Ho un Corsair H80 che alla velocità 2 mi tiene il mio processore AMD Phenom II x6 a 4.0 GHz a 29-31° in indle ( questa estate invece era a 33-36° indle sempre velocità 2 ), fin qui tutto ok, tranne che queste 2 turbine mi tirano dentro al case, uno snyper dragon, tanta polvere eh si :muro: e quindi nasce il mio progetto. Seguitemi :fagiano:
Volevo usare un filtro posto dietro al case, per limitare la polvere che entra nel case e che sporca il radiatore, però un filtro limita anche il passaggio d'aria, ecco perchè volevo usare n°3 ventole da 120mm per il funzionamento dell' H80 in questo modo...
filtro - ventola 120mm - case - ventola 120 mm - Radiatore - ventola 120 mm
Cosi facendo anche se cè il filtro cè sempre una ventola in più che tira dentro aria e credo dovrebbe compensare le perdite dovute al filtro..
Che ne dite..?
Volevo usare le ventole originali dell'H80 che sono molto potenti tutte per tirare aria sul radiatore, quindi una esterna una interna, in modo da avere ventole della stessa portata per non creare scompensi, e una fan da 120 magari colorata che si abbini al mio case, per estrazione di aria calda dal radiatore, collegata al regolatore di ventole che ho gia installato!!
Rispondetemi in tanti e se volete datemi molti altri consigli :cincin: :yeah:
Ragazzi cerco un ricambio... le due staffe AMD del corsair h100
Disponibile anch'io. CMQ corsair te le avrebbe mandate in <1 settimana.
indexOfindexOf
mi spiego,non è che faccia casino il rumore si sente appena anche a case aperto,il problema che non è costante mi da l'impressione che non giri bene la sto monitorando sul tachimetro ed i giri sono costanti a 2000,allego file audio cosi si capisce meglio,premetto che il mic era a circa 5cm dal dissi quindi risulta piuttosto amplificato,se qualcuno potesse farmi una registrazione del suo potrei regolarmi sul da farsi(se rispedirla indietro o meno)grazie per le risposte
http://www.mediafire.com/?jel704o26xjc3qq
ho il tuo stesso identico problema!hai risolto?
balrog01
08-10-2011, 19:34
se uno ha problemi di spazio..., ma l'h40 forse ha prestazioni troppo scarse. chissà. Io andrei di h60 sapendo che si comporta bene e cmq costa relativamente poco.
più che altro sto valutando un'acquisto che non mi deluda, e dove ci siano costi contenuti! penso che per le mie esigenze ( pc per game) sia anche troppo l'h100, nonostante abbia un processore i7 che macina parecchio!
purtroppo non ho un hydro (è una lunga storia...)
ti voglio raccontare una mia esperienza: a volte mi succede che quando (molto molto raro) il dissipatore della mia 6950 arriva al 70/80 % della velocità di rotazione sento un rumore come quello di un grillo, ad intermittenza regolare, che è dovuto alla vibrazione, basta che appoggio un dito alla scheda e non lo fa.
Quindi ti potrei suggerire di controllare le viti che siano ben salde, quando dici che a volte non lo fa mi è venuto in mente questo, non so se può servire.
ciao
non è un problema di viti,è appurato che arriva dalla pompa se sdraio il case in orizzontale si silenzia,il venditore mi ha detto che potrebbero essere delle bolle d'aria nel circuito e di dare dei colpetti alla pompa,ma non succede nulla,al sito corsair diversi utenti hanno lo stesso problema e a quanto pare se lo stanno facendo sostituire
ho il tuo stesso identico problema!hai risolto?
si risolve quando metto il case orizzontale,si potrebbe provare a cambiare l'orientamento della pompa sul socket,magari rovesciata non ronza più;ma mi pare una cavolata fare tutti questi numeri deve funzionare cosi e basta quindi penso che la spediro per farmela sostituire
Ellenico
09-10-2011, 00:16
Ciao ragazzi, spero di trovare in questo Thread persone più disponibili ad aiutarmi nella scelta.
Ho il PC in firma, sto ordinando un case ad full tower (Thermaltake Chaser MK-I) e volevo prendere un dissipatore perchè :
1-Sono stanco del rumore del dissipatore stock
2-Vorrei overcloccarlo a 3,7-3,8GHz....non cerco record.....stabile e silenzioso.
Fino a stamane ero deciso su 2 modelli (ma mi è rimasto il dubbio perchè nessuno mi stava dando risposte, e stavo facendo testa o croce fra Noctua NH-C12PSE14 ed NH-U12PSE2), poi mi si è illiminata la lampadina nel cervello :doh: ed ho pensato: ma perchè non a liquido? (in effetti lo avevo scartato x via del rumore, dato che i noctua sono molto silenziosi).
Allora mi sono letto la prima pagina e recensioni e video sul H60, ed ho letto che ha prestazioni non troppo lontane dal Noctua ND-14 ed è silenzioso rispetto ai modelli H50 o H70. A questo punto vorrei sapere gentilmente da Voi:
1-Portando il 965BE C3 a 3,7-3,8GHz rientro sui 62° in Full-Load? (ho visto recensioni con i Noctua sopra che dovrei starci, ma non ho trovato recensioni x il mio processore con H60)
2-Il rumore della ventola dell'H60 com'è? si sente troppo la notte? (capita che gioco o faccio video fino alle 02.00 e vorrei un pc silenzioso).
3-In caso fosse rumoroso, si potrebbe sostituire la ventola con cui viene venduto con una + silenziosa? In tal Caso quale mi consigliereste (che abbia possibilmente il led Blue, così ci starebbe anche bene con le altre ventole del case).
Spero mi possiate aiutare nella scelta.
Grazie
Fabio.
UP
si risolve quando metto il case orizzontale,si potrebbe provare a cambiare l'orientamento della pompa sul socket,magari rovesciata non ronza più;ma mi pare una cavolata fare tutti questi numeri deve funzionare cosi e basta quindi penso che la spediro per farmela sostituire
hai ragione perfettamente,ho provato in orizzontale e anche leggermente inclinato e il problema scompare,ho fatto la prova a far aumentare la temperatura del liquido e il problema è peggiorato,ho fatto anche un reset ma senza risultato.sul forum corsair si parla di aria nel circuito,dicono che dovrebbe sparire in pochi giorni!speriamo bene,il rumore è fastidioso,ma se il circuito è siggillato da dove è entrata l'aria?e come dovrebbe uscire?
hai ragione perfettamente,ho provato in orizzontale e anche leggermente inclinato e il problema scompare,ho fatto la prova a far aumentare la temperatura del liquido e il problema è peggiorato,ho fatto anche un reset ma senza risultato.sul forum corsair si parla di aria nel circuito,dicono che dovrebbe sparire in pochi giorni!speriamo bene,il rumore è fastidioso,ma se il circuito è siggillato da dove è entrata l'aria?e come dovrebbe uscire?
ma non a tutti è sparito dopo pochi giorni!!!!
il problema è: aspettare e vedere se sparisce (ma cosi passa troppo tempo e invece di cambiartelo subito lo mandano in assistenza)
oppure staccarlo e rimandarlo indietro subito,visto che c'è l'ho da una settimana.L'aria non è entrata da nessuna parte,non l'hanno riempito bene loro in fase di assemblaggio,e per questo che temo sia un difetto permanente;scusa ma come hai fatto a resettarlo?
la procedura di reset ufficiale corsair è:
1. While the computer is running, hold down the profile button for approximately five seconds
2. Wait one minute, while the unit continues to run
3. Shut down your computer
4. Press and hold the profile button for five seconds while turning on the power to your computer.
la procedura di reset ufficiale corsair è:
1. While the computer is running, hold down the profile button for approximately five seconds
2. Wait one minute, while the unit continues to run
3. Shut down your computer
4. Press and hold the profile button for five seconds while turning on the power to your computer.
ti ringrazio,ho provato anche questa ma non cambia,ho notato che non c'è bisogno di mettere il case orizzontale basta inclinarlo un pò e cessa il ronzio provo a tenerlo qualche ora in questa posizione;sono in contatto con drako e mi hanno detto di aspettare ancora qualche giorno e se non si stabilizza di fare un rma
si basta inclinarlo!comunque ho scoperto che il lotto del mio h100 è difettoso!non ho il dissipatore stock e fare un'rma diventa un casino.
theProix87
09-10-2011, 16:53
Ragazzi ciao a tutti, ho seguito tutte le pag di questa discussione, e volevo permettermi di esporre un progetto per ricevere informazioni:D
Ho un Corsair H80 che alla velocità 2 mi tiene il mio processore AMD Phenom II x6 a 4.0 GHz a 29-31° in indle ( questa estate invece era a 33-36° indle sempre velocità 2 ), fin qui tutto ok, tranne che queste 2 turbine mi tirano dentro al case, uno snyper dragon, tanta polvere eh si :muro: e quindi nasce il mio progetto. Seguitemi :fagiano:
Volevo usare un filtro posto dietro al case, per limitare la polvere che entra nel case e che sporca il radiatore, però un filtro limita anche il passaggio d'aria, ecco perchè volevo usare n°3 ventole da 120mm per il funzionamento dell' H80 in questo modo...
filtro - ventola 120mm - case - ventola 120 mm - Radiatore - ventola 120 mm
Cosi facendo anche se cè il filtro cè sempre una ventola in più che tira dentro aria e credo dovrebbe compensare le perdite dovute al filtro..
Che ne dite..?
Volevo usare le ventole originali dell'H80 che sono molto potenti tutte per tirare aria sul radiatore, quindi una esterna una interna, in modo da avere ventole della stessa portata per non creare scompensi, e una fan da 120 magari colorata che si abbini al mio case, per estrazione di aria calda dal radiatore, collegata al regolatore di ventole che ho gia installato!!
Rispondetemi in tanti e se volete datemi molti altri consigli :cincin: :yeah:
Up :cry:
si basta inclinarlo!comunque ho scoperto che il lotto del mio h100 è difettoso!non ho il dissipatore stock e fare un'rma diventa un casino.
ossia?ho letto di una serie di h100 ritirati per un difetto al fan controller
ossia?ho letto di una serie di h100 ritirati per un difetto al fan controller
si infatti la mia serie 11359403 ,tempo fa scrissi delle problematiche del fan controller con le nanoxia,ma ci sono problemi anche con la pompa dell'h80 come nel nostro caso!incomincio a pensare che non siano bolle d'aria ma la pompa difettosa!incomincio a pentirmi di aver comprato sto coso,se noti bene il rumore è dato dalla pompa che cessa di girare e ricomincia a girare,puoi verificare tenendo i tubi e avverti le vibrazioni,per esperienza questi tipi di problemi con la rumorosità sono evidenti anche nelle ventole,specie in quelle delle schede video.
Petardo238
10-10-2011, 11:12
. . .
1-Portando il 965BE C3 a 3,7-3,8GHz rientro sui 62° in Full-Load? (ho visto recensioni con i Noctua sopra che dovrei starci, ma non ho trovato recensioni x il mio processore con H60) . . .
Questo dipende: componenti all'apparenza identici (magari una differenza nella lega di metallo utilizzata) possono rispondere in maniera diversa alla permeabilità termica. Comunque si, in via teorica potresti avere temperature molto simili a 62° (solo in teoria). Da ricordare che nei dissipatori ad aria, le temperature sono legate al flusso interno d'aria nel case e ovviamente alla temperatura dentro al case, invece i Dissi a liquido avendo il radiatore che affaccia all'esterno (o completamente esterno negli impianti più grandi) la temperatura della CPU è legata alla temperatura della stanza di utilizzo.
. . .
2-Il rumore della ventola dell'H60 com'è? si sente troppo la notte? (capita che gioco o faccio video fino alle 02.00 e vorrei un pc silenzioso). . .
Effettivamente ho letto su molti siti che la ventola originale produce circa 30,2 dBA . . . NON proprio silenziosa se attorno a te tutto tace (di notte)
. . .
3-In caso fosse rumoroso, si potrebbe sostituire la ventola con cui viene venduto con una + silenziosa? In tal Caso quale mi consigliereste (che abbia possibilmente il led Blue, così ci starebbe anche bene con le altre ventole del case). . .
Qui potrebbe esserti molto utile ad esempio la Noctua NF-P12 (tanto per rimanere in tema Noctua :read: ) che la danno per un massimo di 19,8dbA anche se però non so le pressioni statiche dell'una e l'altra ventola :confused: non ho trovato un sito con misure comparabili (su una ventola danno la portata e sull'altra danno la pressione :mbe: )
si infatti la mia serie 11359403 ,tempo fa scrissi delle problematiche del fan controller con le nanoxia,ma ci sono problemi anche con la pompa dell'h80 come nel nostro caso!incomincio a pensare che non siano bolle d'aria ma la pompa difettosa!incomincio a pentirmi di aver comprato sto coso,se noti bene il rumore è dato dalla pompa che cessa di girare e ricomincia a girare,puoi verificare tenendo i tubi e avverti le vibrazioni,per esperienza questi tipi di problemi con la rumorosità sono evidenti anche nelle ventole,specie in quelle delle schede video.
sono d'accordo eccetto per la pompa,può darsi sia un problema alla pompa e non di bolle d'aria,ma quei pochi secondi dove si silenzia non è perche si ferma te lo dico in quanto ho collegato il molex tachimetrico al frontalino e gira a 2000 2100 giri costanti,se si fermasse anche per un attimo il frontalino mi avviserebbe con un allarme
-]ExoDux[-
10-10-2011, 11:46
Ciao ragazzi, spero di trovare in questo Thread persone più disponibili ad aiutarmi nella scelta.
Ho il PC in firma, sto ordinando un case ad full tower (Thermaltake Chaser MK-I) e volevo prendere un dissipatore perchè :
1-Sono stanco del rumore del dissipatore stock
2-Vorrei overcloccarlo a 3,7-3,8GHz....non cerco record.....stabile e silenzioso.
Fino a stamane ero deciso su 2 modelli (ma mi è rimasto il dubbio perchè nessuno mi stava dando risposte, e stavo facendo testa o croce fra Noctua NH-C12PSE14 ed NH-U12PSE2), poi mi si è illiminata la lampadina nel cervello :doh: ed ho pensato: ma perchè non a liquido? (in effetti lo avevo scartato x via del rumore, dato che i noctua sono molto silenziosi).
Allora mi sono letto la prima pagina e recensioni e video sul H60, ed ho letto che ha prestazioni non troppo lontane dal Noctua ND-14 ed è silenzioso rispetto ai modelli H50 o H70. A questo punto vorrei sapere gentilmente da Voi:
1-Portando il 965BE C3 a 3,7-3,8GHz rientro sui 62° in Full-Load? (ho visto recensioni con i Noctua sopra che dovrei starci, ma non ho trovato recensioni x il mio processore con H60)
2-Il rumore della ventola dell'H60 com'è? si sente troppo la notte? (capita che gioco o faccio video fino alle 02.00 e vorrei un pc silenzioso).
3-In caso fosse rumoroso, si potrebbe sostituire la ventola con cui viene venduto con una + silenziosa? In tal Caso quale mi consigliereste (che abbia possibilmente il led Blue, così ci starebbe anche bene con le altre ventole del case).
Spero mi possiate aiutare nella scelta.
Grazie
Fabio.
Per quanto riguarda se un H60 ti permetterà di stare al di sotto dei 62 gradi non ti posso rispondere con certezza, ma ti posso garantire che con un H80 avrai sicuramente una T° decisamente inferiore.
Avendo lo stesso processore ti posto un mio screen cosi da poterti fare un'idea
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111010123216_4000x2600Nb2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111010123216_4000x2600Nb2.jpg)
Tieni presente che ci son parecchie "variabili" da tener conto e non è detto che il tuo processore arrivi a i 4 giga, ma è sicuro al 90% che ai 3,9 ci arrivi quasi con un leggerissimo overvolt, ma per questo ti rimando al topic ufficiale per l'OC del nostro K10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678 altrimenti andremmo OT :D.
Per la questione "rumorosità" è una questione soggettiva dipende da quanto è "fino" il tuo udito
Evil Chuck
10-10-2011, 16:22
ciao a tutti, fra qualche settimana dovrebbe arrivarmi il Corsair H60, vorrei chiedere una cosa:
è possibile montare sul radiatore 2 ventole?
perchè in alcuni siti dicono che non si può perchè il radiatore è sottile, in qualche forum invece ho visto qualche foto con una coppia di ventole montate...
:confused:
|| Luca ||
10-10-2011, 16:25
ciao a tutti, fra qualche settimana dovrebbe arrivarmi il Corsair H60, vorrei chiedere una cosa:
è possibile montare sul radiatore 2 ventole?
perchè in alcuni siti dicono che non si può perchè il radiatore è sottile, in qualche forum invece ho visto qualche foto con una coppia di ventole montate...
:confused:
Certo che si può! ;)
Oltrettutto che significherebbe "il radiatore è sottile"?! :confused:
Evil Chuck
10-10-2011, 16:29
Certo che si può! ;)
Oltrettutto che significherebbe "il radiatore è sottile"?! :confused:
era un sito inglese quindi con la traduzione forse voleva dire che il radiatore è poco spesso per avvitare 2 ventole, poi non so... :boh:
cmq come dovrei montare la seconda ventola?
dovrei andare a prendere in ferramenta delle viti uguali a quelle nella confezione oppure ce ne vogliono 4 più corte?
dinamite2
10-10-2011, 16:56
se guardi qualche mi post precedente c'è proprio una foto dell'h60 montato con due ventole in push pull.
Per le viti io ho usato le 4 viti in dotazione, mettendone solo 2 (in diagonale) per ogni ventola. :)
Evil Chuck
10-10-2011, 17:01
se guardi qualche mi post precedente c'è proprio una foto dell'h60 montato con due ventole in push pull.
Per le viti io ho usato le 4 viti in dotazione, mettendone solo 2 (in diagonale) per ogni ventola. :)
ah si ho visto, penso che tengono bene, farò sicuramente così... ;)
spacchiusu mbare! :D
sono d'accordo eccetto per la pompa,può darsi sia un problema alla pompa e non di bolle d'aria,ma quei pochi secondi dove si silenzia non è perche si ferma te lo dico in quanto ho collegato il molex tachimetrico al frontalino e gira a 2000 2100 giri costanti,se si fermasse anche per un attimo il frontalino mi avviserebbe con un allarme
ok,ammesso che non si ferma la pompa,allora cosa succede?e mi chiedo inoltre perchè all'innalzamento della temperatura la questione peggiora?attualmente il mio oscilla da 2090 a 2021 rpm,qualcosa per un frazione di secondo si blocca e la ripresa genera il rumore fastidioso.
ok,ammesso che non si ferma la pompa,allora cosa succede?e mi chiedo inoltre perchè all'innalzamento della temperatura la questione peggiora?attualmente il mio oscilla da 2090 a 2021 rpm,qualcosa per un frazione di secondo si blocca e la ripresa genera il rumore fastidioso.
secondo me quando si "blocca" gira come dovrebbe quando fa rumore no,potrebbe appunto essere la pompa difettosa io penso che quando la si inclina per effetto della forza di gravità gira bene magari tocca da qualche parte che ne so,so solo che tra u po lo smonto è glielo mando indietro
Vado a raccontarvi la mia.
Ho acquistato il dissipatore Hydro H 60 il 3 ottobre da uno store on line in Italia.
Al montaggio dello stesso mi rendo conto che la pompa emette un fastidiosissimo ticchettio che la rende molto rumorosa.
Vado sul forum di supporto in inglese della Corsair e mi rendo conto che il problema non è un caso isolato.
Molta gente lamenta questo problema. Il rumore cessa quando la il case viene messo in orizontale.
Altra soluzione è quella di far lavorare la pompa sotto le specifiche (secondo Corsair dovrebbero essere comprese tra i 4200 e 4400 rpm) ma in questo modo viene a dimunire anche il livello di efficenza del raffredamento.
Per poter silenziare la pompa sono dovuto scendere a 3700 rpm :mbe:
Fatto sta che all' avvio del pc quando le ventole girano al massimo ho l' impressione di avere un macina caffè sulla scrivania.
Morale della favola ho chiesto l' RMA e mi è stato accordato ma, sorpresa, la spedizone in Olanda è a mio carico.:ncomment:
Non sono affatto d' accordo su questa politica che penalizza ancor di più lo sfortunato possessore di questo modello.
Volevo solo mettervi al corrente.
Saluti.
Wuillyc2
10-10-2011, 20:32
Vado a raccontarvi la mia.
Ho acquistato il dissipatore Hydro H 60 il 3 ottobre da uno store on line in Italia.
Al montaggio dello stesso mi rendo conto che la pompa emette un fastidiosissimo ticchettio che la rende molto rumorosa.
Vado sul forum di supporto in inglese della Corsair e mi rendo conto che il problema non è un caso isolato.
Molta gente lamenta questo problema. Il rumore cessa quando la il case viene messo in orizontale.
Altra soluzione è quella di far lavorare la pompa sotto le specifiche (secondo Corsair dovrebbero essere comprese tra i 4200 e 4400 rpm) ma in questo modo viene a dimunire anche il livello di efficenza del raffredamento.
Per poter silenziare la pompa sono dovuto scendere a 3700 rpm :mbe:
Fatto sta che all' avvio del pc quando le ventole girano al massimo ho l' impressione di avere un macina caffè sulla scrivania.
Morale della favola ho chiesto l' RMA e mi è stato accordato ma, sorpresa, la spedizone in Olanda è a mio carico.:ncomment:
Non sono affatto d' accordo su questa politica che penalizza ancor di più lo sfortunato possessore di questo modello.
Volevo solo mettervi al corrente.
Saluti.
Ma corsair ti ha risposto in quel modo? Se sì è strano visto che in genere ti tratta con i guanti bianchi.
Vado a raccontarvi la mia.
Ho acquistato il dissipatore Hydro H 60 il 3 ottobre da uno store on line in Italia.
Al montaggio dello stesso mi rendo conto che la pompa emette un fastidiosissimo ticchettio che la rende molto rumorosa.
Vado sul forum di supporto in inglese della Corsair e mi rendo conto che il problema non è un caso isolato.
Molta gente lamenta questo problema. Il rumore cessa quando la il case viene messo in orizontale.
Altra soluzione è quella di far lavorare la pompa sotto le specifiche (secondo Corsair dovrebbero essere comprese tra i 4200 e 4400 rpm) ma in questo modo viene a dimunire anche il livello di efficenza del raffredamento.
Per poter silenziare la pompa sono dovuto scendere a 3700 rpm :mbe:
Fatto sta che all' avvio del pc quando le ventole girano al massimo ho l' impressione di avere un macina caffè sulla scrivania.
Morale della favola ho chiesto l' RMA e mi è stato accordato ma, sorpresa, la spedizone in Olanda è a mio carico.:ncomment:
Non sono affatto d' accordo su questa politica che penalizza ancor di più lo sfortunato possessore di questo modello.
Volevo solo mettervi al corrente.
Saluti.
ma perchè la devi spedire in olanda?il ventitore cosa ti ha detto?
io ho contattato il drago e mi hanno detto di fare rma a loro,quindi è a loro che la spedisco e penso che mi mandino loro il dissi nuovo,la spedizione a milano è a carico mio vero,ma non è in olanda!!voglio dire che la garanzia è roba loro visto che sono passati pochi giorni
Corsair mi ha risposto così:
Carefully read and follow the Corsair Product Return Instructions below to ensure the returned package is accepted by Corsair. Poorly packaged, damaged packaging or insufficient package labeling may result in the returned package being refused and returned to the sender at the sender’s expense.
Package Labeling:
Your RMA# & Return address must be clearly marked on the outside of the returning package.
Print this page and use the top half (fold or cut at the bold black line) as the return address label by securely taping to the outside of the returning package.
Packaging Instructions:
DO NOT return any Corsair product in a standard mailing envelope.
Proper return packaging includes either a padded envelope sufficient to support the product size and weight or a standard shipping box with stuffing to minimize movement during transit.
Shipping Carrier:
The consumer is responsible for return freight costs to Corsair. We recommend shipping your product with a carrier who provides tracking and insurance options. Corsair is not liable for lost or stolen packages.
Corsair Replacement Comment:
Upon receipt, Corsair will verify that the contents of the package match with your original RMA Request and either process your replacement order or notify you of any receipt discrepancy which will affect your replacement order. Allow up to 48 hrs for this process.
Your replacement order will be shipped via UPS services.
Suppongo quindi che la spedizione sia totalmente a mio carico.
Domani provo a contattare il venditore.
La spedizione di andata si, è a tuo carico, come si legge dalla mail.
ertruffa
11-10-2011, 12:24
il mio h100 in push-pull.
http://s2.postimage.org/1sppb078k/DSCN4106.jpg (http://postimage.org/image/1sppb078k/)
Wuillyc2
11-10-2011, 12:28
il mio h100 in push-pull.
http://s2.postimage.org/1sppb078k/DSCN4106.jpg (http://postimage.org/image/1sppb078k/)
Bella!! Dimmi una cosa, per fare push pull che viti hai usato?
ertruffa
11-10-2011, 12:45
Bella!! Dimmi una cosa, per fare push pull che viti hai usato?
per le ventole quelle nelll confezione delle noiseblocker,per attaccarlo al case ne ho adattate due che avevo io:D
Ciao ragazzi , finalmente le temperature sono scese e la pasta termica si è rodata a dovere , posto uno screen con le nuove temperature.
Configurazione
CPU : i7 950 @ 4.0 Ghz Vcore 1.250 , HT on , Load-line Auto-800
Dissi : H100 ventole stock solo push
Tamb : 22 gradi
http://img204.imageshack.us/img204/5113/immaginelqr.png
Queste sono le stesse temp che avevo ( bene o male ) quando ho provato a fare il push/pull . Ho provato anche a 4.2 Ghz con 1.3125 di vcore e non vado oltre i 74 gradi nel core più alto e 66 gradi alla cpu.
Davvero soddisfatto del mio acquisto.
Wuillyc2
11-10-2011, 14:50
Ciao ragazzi , finalmente le temperature sono scese e la pasta termica si è rodata a dovere , posto uno screen con le nuove temperature.
Configurazione
CPU : i7 950 @ 4.0 Ghz Vcore 1.250 , HT on , Load-line Auto-800
Dissi : H100 ventole stock solo push
Tamb : 22 gradi
http://img204.imageshack.us/img204/5113/immaginelqr.png
Queste sono le stesse temp che avevo ( bene o male ) quando ho provato a fare il push/pull . Ho provato anche a 4.2 Ghz con 1.3125 di vcore e non vado oltre i 74 gradi nel core più alto e 66 gradi alla cpu.
Davvero soddisfatto del mio acquisto.
bel risultato! Anche da me iniziano a calare le temperature!!
Corsair mi ha risposto così:
Suppongo quindi che la spedizione sia totalmente a mio carico.
Domani provo a contattare il venditore.
come ti ho detto anche sul forum corsair mandalo al rivenditore corsair,l'rma della corsair è utilizzabile per convenienza dopo la scadenza della garanzia di 24 mesi
come ti ho detto anche sul forum corsair mandalo al rivenditore corsair,l'rma della corsair è utilizzabile per convenienza dopo la scadenza della garanzia di 24 mesi
Il mio venditore non vuole farsene carico perchè nella scatola è presente un folgio che dice: "STOP non restituire questo prodotto al negozio".
Quindi per il venditore devo spedire tutto alla Corsair.
Diciamo che la cosa mi lascia molto perplesso
Non voglio buttare 70 euro nel WC e quindi sono costtretto mio malgrado a spedire il dissipatore. Ovvio che non comprerò mai più da questo venditore (su trovaprezzi avrà la giusta valutazione) ne mai più Corsair.
RICKYL74
12-10-2011, 09:03
Il mio venditore non vuole farsene carico perchè nella scatola è presente un folgio che dice: "STOP non restituire questo prodotto al negozio".
Quindi per il venditore devo spedire tutto alla Corsair.
Diciamo che la cosa mi lascia molto perplesso
Non voglio buttare 70 euro nel WC e quindi sono costtretto mio malgrado a spedire il dissipatore. Ovvio che non comprerò mai più da questo venditore (su trovaprezzi avrà la giusta valutazione) ne mai più Corsair.
tanto per cominciare,
il negozio entro la settimana è obbligato per legge a sostituirti il prodotto, entro i 30 giorni l'rma è a carico del rivenditore..
leggi qui: http://tomsblog.it/andreaferrario/2010/08/11/riparazione-in-garanzia-entro-30-o-60-giorni-non-c%E2%80%99e-scusa-che-tenga/
La Corsair è un ottima marca,
tieni conto che il prodotto difettoso può essere ovunque, dalle schede madri agli alimentatori, dalle cpu alle ram, schede video e via dicendo, nessuna marca è esente da questo, purtroppo!! :rolleyes:
ma fortunatamente esiste la garanzia, l'rma.. :D
quindi prima di acquistare un prodotto da una determinata marca informarsi è cosa buona, idem per i negozi...
rivendica i tuoi diritti al negoziante,
altrimenti spedisci il prodotto alla Corsair spiegandogli la cosa,
scrivendogli che non sei rimasto soddisfatto della procedura,
ciao. ;)
Markiller21
12-10-2011, 09:44
Ragazzi , sto impazzendo :O e' normale che le temp in idle con risparmi energetici attivi siano 29-32° (room temp 22-24°) configurazione push/pull che prende aria da dentro il case fortress 02? (@1300rpm rheobus)
In full load con prime95 sto a 50-51° sul core piu' caldo...
Comunque la AS5 mi ha un po' deluso, sono riuscito a trovare da un amico un artic mx-4 , appena ho un po' di tempo smonto tutto e la provo... consigli per l'applicazione? Vertical line , rice dot , spread ?
Un altra domanda , e' normale che da 1300rpm a 2500rpm ho un guadagno di solo 2-3° se va bene? (ventole stock)
tanto per cominciare,
il negozio entro la settimana è obbligato per legge a sostituirti il prodotto, entro i 30 giorni l'rma è a carico del rivenditore..
leggi qui: http://tomsblog.it/andreaferrario/2010/08/11/riparazione-in-garanzia-entro-30-o-60-giorni-non-c%E2%80%99e-scusa-che-tenga/
La Corsair è un ottima marca,
tieni conto che il prodotto difettoso può essere ovunque, dalle schede madri agli alimentatori, dalle cpu alle ram, schede video e via dicendo, nessuna marca è esente da questo, purtroppo!! :rolleyes:
ma fortunatamente esiste la garanzia, l'rma.. :D
quindi prima di acquistare un prodotto da una determinata marca informarsi è cosa buona, idem per i negozi...
rivendica i tuoi diritti al negoziante,
altrimenti spedisci il prodotto alla Corsair spiegandogli la cosa,
scrivendogli che non sei rimasto soddisfatto della procedura,
ciao. ;)
Ho già inviato una mail alla Corsair dicendogli che non mi sembrava giusto sostenere questa spesa.
Non ho ricevuto risposta.
Ovviamente questo loro comportamento mi getta ancorta di più nello sconforto.
Morale della favola ho rimontato il dissipatore stock e buttato in un angolo il Corsair.
70 euro presi e buttati nel c...o.
Per quanto riguarda il rivenditore non ne vuole sapere di occuparsi della cosa.
tanto per cominciare,
il negozio entro la settimana è obbligato per legge a sostituirti il prodotto, entro i 30 giorni l'rma è a carico del rivenditore..
leggi qui: http://tomsblog.it/andreaferrario/2010/08/11/riparazione-in-garanzia-entro-30-o-60-giorni-non-c%E2%80%99e-scusa-che-tenga/
La Corsair è un ottima marca,
tieni conto che il prodotto difettoso può essere ovunque, dalle schede madri agli alimentatori, dalle cpu alle ram, schede video e via dicendo, nessuna marca è esente da questo, purtroppo!! :rolleyes:
ma fortunatamente esiste la garanzia, l'rma.. :D
quindi prima di acquistare un prodotto da una determinata marca informarsi è cosa buona, idem per i negozi...
rivendica i tuoi diritti al negoziante,
altrimenti spedisci il prodotto alla Corsair spiegandogli la cosa,
scrivendogli che non sei rimasto soddisfatto della procedura,
ciao. ;)
Straquoto
Ho convinto il negoziante ad accuparsi della cosa.
Ha detto che ricevuto il dissipatore lo testerà per vedere se ho ragione:mbe:
Staremo a vedere.
RICKYL74
12-10-2011, 14:06
Ho convinto il negoziante ad accuparsi della cosa.
Ha detto che ricevuto il dissipatore lo testerà per vedere se ho ragione:mbe:
Staremo a vedere.
Ottimo, :)
ma faceva più figura a dirtelo prima :D
Per chi ha montato un H80, avete notato che la backplate che si monta sul retro della scheda madre sembra avere troppo gioco? è normale o c'è un problema?non ci ho ancora montato il waterblock sopra, ma tutto quel movimento mi ha lasciato un po perplesso.
|| Luca ||
12-10-2011, 14:39
Per chi ha montato un H80, avete notato che la backplate che si monta sul retro della scheda madre sembra avere troppo gioco? è normale o c'è un problema?non ci ho ancora montato il waterblock sopra, ma tutto quel movimento mi ha lasciato un po perplesso.
Stessa cosa del mio H60: quando monti tutto, non si muove più nulla. ;)
Markiller21
12-10-2011, 16:16
Per chi ha montato un H80, avete notato che la backplate che si monta sul retro della scheda madre sembra avere troppo gioco? è normale o c'è un problema?non ci ho ancora montato il waterblock sopra, ma tutto quel movimento mi ha lasciato un po perplesso.
In che senso ? una volta che monti poi le viti fissanti si irrigidisce non ti preoccupare :)Anche a me sembrava così la prima volta ^^
In che senso ? una volta che monti poi le viti fissanti si irrigidisce non ti preoccupare :)Anche a me sembrava così la prima volta ^^
è proprio con le viti che lo tengono fermo sulla scheda madre che ha questo "gioco" apparentemente eccessivo, quelle esagonali con filettatura su entrambi i lati per intenderci.
Spero si risolva quando finirò di montare il resto anche se non vedo in che modo.
Markiller21
12-10-2011, 18:08
Ragazzi , sto impazzendo :O e' normale che le temp in idle con risparmi energetici attivi siano 29-32° (room temp 22-24°) configurazione push/pull che prende aria da dentro il case (fortress 02 @ 1300rpm rheobus)
In full load con prime95 sto a 50-51° sul core piu' caldo...
Comunque la AS5 mi ha un po' deluso, sono riuscito a trovare da un amico un artic mx-4 , appena ho un po' di tempo smonto tutto e la provo... consigli per l'applicazione? Vertical line , rice dot , spread ?
Un altra domanda , e' normale che da 1300rpm a 2500rpm ho un guadagno di solo 2-3° se va bene? (ventole stock)
Nessuno? :)
@Robius : nel video di montaggio corsair se guardi quando infila il dissi ,e' tutto traballante -.- ... comunque il mio se o stringo bene non si muove. Ricorda che cmq dietro il backplate hai i gommini e quindi se vuoi che stia "immobile" dovrai stringere di piu' e far aderire meglio i gommini alla mobo. Inizia a montare tutto , e a vedere se le temperature tornano :)
Condor Legend
12-10-2011, 23:29
Vi riporto la mia esperienza:
Montato oggi Corsair h100 con le due ventole stock sotto il radiatore che tirano verso su, e sopra il radiatore ho messo il ventolone da 20cm (quello che danno in dotazione con l'haf x) che tira anche lui verso su.
Amd 1090t a 4ghz 1,44v vcore in full dopo 30 minuti di prime95 oscilla tra 54°-55°
:D :D
AleLinuxBSD
13-10-2011, 06:24
Nel topic principale generico sui sistemi a liquido, in particolare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22206721&postcount=13), stavo leggendo che esistono diversi tipi di tubi.
Nel caso dei sistemi Corsair Hydro quale tipo di tubi viene utilizzato?
Wuillyc2
13-10-2011, 08:10
Vi riporto la mia esperienza:
Montato oggi Corsair h100 con le due ventole stock sotto il radiatore che tirano verso su, e sopra il radiatore ho messo il ventolone da 20cm (quello che danno in dotazione con l'haf x) che tira anche lui verso su.
Amd 1090t a 4ghz 1,44v vcore in full dopo 30 minuti di prime95 oscilla tra 54°-55°
:D :D
molto buono!
Eddie666
13-10-2011, 08:16
una info ragazzi: mi servirebbe sapere la lunghezza dei cavi del liquido dell'H100 (quelli che vanno dal radiatore alla pompa) grazie :)
murrieta
13-10-2011, 11:31
è proprio con le viti che lo tengono fermo sulla scheda madre che ha questo "gioco" apparentemente eccessivo, quelle esagonali con filettatura su entrambi i lati per intenderci.
Spero si risolva quando finirò di montare il resto anche se non vedo in che modo.
ciao, anch'io ho il tuo stesso problemino...una volta inserite ed avvitati i dadi su un piedino sembra cigolare...appena monterò il tutto, penso di montare il backplate 1366 Prolimatech,di tutt'altra fattura rispetto a quello Corsair, dato ke lo tengo a perder tempo e le misure sono identiche...;)
Ciao a tutti,
vorrei prendere un H60, non ho letto tutto il thread ma ho visto che molti consigliano di sostituire le ventole, mi potreste suggerire che ventole prendere e se queste ultime possano andar bene anche per l'H50 e l'H80?
C'è qualcuno che può spiegarmi brevemente cosa significa la tecnica Push-Pull?
grazie mille
blizzard001
16-10-2011, 12:48
Salve a tutti
recentemente, stanco delle soluzioni "colossi" dei dissi ad aria, stavo valutando l'ipotesi dell'acquisto di un sistema di raffreddamento ibrido.
Poiche è anche mia intenzione , nel prox futuro, cambiare architettura del PC passando da un soket 775 al prox soket 2011, mi ero orientato sul corsair H100.
A riguardo avrei dei dubbi che spero possiate dipanare.
- Il sistema usa acqua , ma viste le temp, esiste il rischio di spaccature, cedimenti causati dalla pressione??
- E' necessario il rabbocco? se si, che tipo di acqua usare? è possibile sostituire l'acqua con un altro liquido che assolve allo stesso scopo?? (sono totalmente ignorante in materia, sorry ^^)
- disponendo di un case Coolermaster Cosmos 100 avrei difficoltà nel collocare il radiatore con le doppie ventole?
grazie mille
Poliacido
16-10-2011, 13:01
Salve a tutti
recentemente, stanco delle soluzioni "colossi" dei dissi ad aria, stavo valutando l'ipotesi dell'acquisto di un sistema di raffreddamento ibrido.
Poiche è anche mia intenzione , nel prox futuro, cambiare architettura del PC passando da un soket 775 al prox soket 2011, mi ero orientato sul corsair H100.
A riguardo avrei dei dubbi che spero possiate dipanare.
- Il sistema usa acqua , ma viste le temp, esiste il rischio di spaccature, cedimenti causati dalla pressione??
- E' necessario il rabbocco? se si, che tipo di acqua usare? è possibile sostituire l'acqua con un altro liquido che assolve allo stesso scopo?? (sono totalmente ignorante in materia, sorry ^^)
- disponendo di un case Coolermaster Cosmos 100 avrei difficoltà nel collocare il radiatore con le doppie ventole?
grazie mille
Ciao
-No
-No, il sistema è sigillato, quindi niente evaporazione.
-Non penso: dovresti aver parecchio spazio sul tetto per fare un panino di ventole, visto anche lo spessore irrisorio del radiotore dell'H100
blizzard001
16-10-2011, 13:09
Ciao
-No
-No, il sistema è sigillato, quindi niente evaporazione.
-Non penso: dovresti aver parecchio spazio sul tetto per fare un panino di ventole, visto anche lo spessore irrisorio del radiotore dell'H100
ciao grazie per avermi risposto
riguardo all'ultima tua risposta,
non avendo un idea delle reali dimensioni del blocco radiante ne della lunghezza dei tubi, quale sarebbe il modo ottimale d'installazione per garantire l'efficacia del sistema pushpull???
altra cosa, supporta gia il soket 2011 oppure è previsto un futuro kit di aggancio??
grazie ancora
Poliacido
16-10-2011, 13:17
mettilo sotto al tetto, dovrebbe starci benone, guarda quanti cm hai dalla griglia alla mobo in modo che non ti dia problemi di spazio.
Per l'aggancio non penso sia compatibile, ma sicuramente faranno degli adattatori quando uscira il socket nuovo
blizzard001
16-10-2011, 13:25
mettilo sotto al tetto, dovrebbe starci benone, guarda quanti cm hai dalla griglia alla mobo in modo che non ti dia problemi di spazio.
Per l'aggancio non penso sia compatibile, ma sicuramente faranno degli adattatori quando uscira il socket nuovo
ok un ultima cosa
le viti in dotazione sono buone per agganciare il radiatore alla scocca del case?? oppure è necessario cambiarle?
grazie
ertruffa
16-10-2011, 13:45
mettilo sotto al tetto, dovrebbe starci benone, guarda quanti cm hai dalla griglia alla mobo in modo che non ti dia problemi di spazio.
Per l'aggancio non penso sia compatibile, ma sicuramente faranno degli adattatori quando uscira il socket nuovo
ok un ultima cosa
le viti in dotazione sono buone per agganciare il radiatore alla scocca del case?? oppure è necessario cambiarle?
grazie
per il discorso del socket 2011,all'interno ci sono i 4 agganci per il suddetto,quindi dovrebbe essere compatibile.poi vedremo con certezza appena esce.
si vanno bene le viti in dotazione:O
blizzard001
16-10-2011, 14:21
per il discorso del socket 2011,all'interno ci sono i 4 agganci per il suddetto,quindi dovrebbe essere compatibile.poi vedremo con certezza appena esce.
si vanno bene le viti in dotazione:O
grazie per le info
l'acquisto ormai è prossimo, postero poi delle img su come ho installato il tutto, magari ad altri possessori del cosmos potrebbe interessare
MasoPerSparta
17-10-2011, 10:57
interessantissimo questo prodotto!
ertruffa
17-10-2011, 11:03
interessantissimo questo prodotto!
ciao:D
quale vorresti prendere
MasoPerSparta
17-10-2011, 11:08
ciao:D
quale vorresti prendere
h100! online si trova ad un centinaio di euro, ed è compatibile con il socker 2011 che uscirà! alla fine una buona ventola per cpu costa sui 70 euro, solamente con 30 euro in aggiunta ci si prende questa besiolina!
MasoPerSparta
17-10-2011, 11:09
truffa non mi ero accorto che eri tu! ahah!
ertruffa
17-10-2011, 11:13
h100! online si trova ad un centinaio di euro, ed è compatibile con il socker 2011 che uscirà! alla fine una buona ventola per cpu costa sui 70 euro, solamente con 30 euro in aggiunta ci si prende questa besiolina!
truffa non mi ero accorto che eri tu! ahah!
:D
si ma occhio al case dove lo devi installare.:O
poi in caso di pomeriggio ne parliamo.
MasoPerSparta
17-10-2011, 11:13
:D
si ma occhio al case dove lo devi installare.:O
poi in caso di pomeriggio ne parliamo.
si esatto! rimani il mio mentore come sempre!
Ciao a tutti,
vorrei prendere un H60, non ho letto tutto il thread ma ho visto che molti consigliano di sostituire le ventole, mi potreste suggerire che ventole prendere e se queste ultime possano andar bene anche per l'H50 e l'H80?
C'è qualcuno che può spiegarmi brevemente cosa significa la tecnica Push-Pull?
grazie mille
Visto che ancora nessuno mi ha risposto potreste dirmi quale modello va bene in un case Centurion 534?
itachi23
17-10-2011, 15:32
Visto che ancora nessuno mi ha risposto potreste dirmi quale modello va bene in un case Centurion 534?
Qualche pagina fa sono state elencate molte ventole ottime per questi dissi, considera che vanno bene tutte quelle da 12cm, puoi anche farti un giro nel forum nella sezione delle ventole lì troverai molti dettagli, la tecnica del push-pull è semplicemente la possibilità di mettere due ventole sui lati del radiatore una in estrazione ed una in immissione così da creare un flusso d'aria maggiore per il centurion vanno bene tutti eccetto h100 a meno che tu non voglia moddare il case ;)...spero di averti risposto
spero di averti risposto
si e ti ringrazio molto per le delucidazioni.
ma quindi l'H70 e l'H80 sono già in push-pull?
itachi23
17-10-2011, 15:44
si e ti ringrazio molto per le delucidazioni.
ma quindi l'H70 e l'H80 sono già in push-pull?
si se metti entrambe le ventole che ci sono nel bundle, mentre l'h100 ha 2 ventole, ma la possibilità di metterne 4 ;)
Hey folks, secondo voi quale ci sta meglio in un Corsair Graphite 600T, H80 o H100? il prezzo dista solo 5 euro.... poi l' H80 va messo in immissione o espulsione che non ho ancora capito...?
Evil Chuck
19-10-2011, 16:56
io ho l'H60, il connettore a 3 pin che esce dal dissi è meglio collegarlo in cpu-fan sulla scheda amdre, oppure direttamente all'alimentatore (con adattatore)?
RICKYL74
20-10-2011, 08:21
io ho l'H60, il connettore a 3 pin che esce dal dissi è meglio collegarlo in cpu-fan sulla scheda amdre, oppure direttamente all'alimentatore (con adattatore)?
così come nell'immagine:
http://img.hexus.net/v2/cooling/Corsair/H60/H60-8-big.jpg
altrimenti segui il video guida:
http://www.youtube.com/watch?v=HO9APx2yKrg
anche qui:
http://www.youtube.com/watch?v=7akIQi5I8mA&feature=related
ciao.
si infatti la mia serie 11359403 ,tempo fa scrissi delle problematiche del fan controller con le nanoxia,ma ci sono problemi anche con la pompa dell'h80 come nel nostro caso!incomincio a pensare che non siano bolle d'aria ma la pompa difettosa!incomincio a pentirmi di aver comprato sto coso,se noti bene il rumore è dato dalla pompa che cessa di girare e ricomincia a girare,puoi verificare tenendo i tubi e avverti le vibrazioni,per esperienza questi tipi di problemi con la rumorosità sono evidenti anche nelle ventole,specie in quelle delle schede video.
ciao,l'altro ieri mi hanno mandato l'h100 sostituito per il rumore alla pompa,indovina un pò SN 11359403,infatti fà ancora rumore,meno intenso di prima ma c'è
murrieta
20-10-2011, 17:24
ciao,l'altro ieri mi hanno mandato l'h100 sostituito per il rumore alla pompa,indovina un pò SN 11359403,infatti fà ancora rumore,meno intenso di prima ma c'è
Ciao,
ho appena montato anch'io l'H100 (sulla parte superiore del mio haf X con le ventole stock in dotazione) con il vostro stesso SN ma per il momento non sento rumori anomali della pompa...si tratta soltanto di un rumore o di un difetto ke a lungo andare potrebbe fare altri danni al mio hardware?
Ciao,
ho appena montato anch'io l'H100 (sulla parte superiore del mio haf X con le ventole stock in dotazione) con il vostro stesso SN ma per il momento non sento rumori anomali della pompa...si tratta soltanto di un rumore o di un difetto ke a lungo andare potrebbe fare altri danni al mio hardware?
testalo qualke ora,anche il mio all'inizio era silente poi a cominciato a farlo
murrieta
20-10-2011, 19:13
testalo qualke ora,anche il mio all'inizio era silente poi a cominciato a farlo
capisco...per il momento è OK ;)
spero ke non faccia il rumore di cui parli...in ogni caso si tratta soltanto di un rumore?non dovrebbe essere un sintomo ke si stia danneggiando e magari causi altri danni,giusto?
Salve a tutti.
Un piccola informazione.
Sono interessato all'acquisto del H80 per il mio nuovo PC e volevo un chiarimento.
Se dovessi sostituire le ventole, per esempio con delle Phobya Nano-G 12 (1500 rpm) per una maggiore silenziosità, le dovrei sempre collegare alla placca sul processore (che fa da controller della velocità) oppure direttamente all'alimentatore come le altre ventole nel case?
Nel caso si possano collegare direttamente alla placca il controller funzionerebbe lo stesso permettendo diverse velocità (sempre nei limiti della ventola)?
Grazie per l'aiuto e la pazienza.
capisco...per il momento è OK ;)
spero ke non faccia il rumore di cui parli...in ogni caso si tratta soltanto di un rumore?non dovrebbe essere un sintomo ke si stia danneggiando e magari causi altri danni,giusto?
non saprei che dirti,se fa rumore la pompa è un difetto e potrebbe avere meno vita del normale
murrieta
21-10-2011, 18:13
non saprei che dirti,se fa rumore la pompa è un difetto e potrebbe avere meno vita del normale
ancora nessun rumore per il momento...;) ...l'unico rumore ke sento è quello delle ventole...
ma esiste un programma ke permetta il monitoraggio della pompa,velocità ventole e temperatura liquido?...l'unica interazione è col pulsante delle velocità ventole sulla pompa?...nel bundle non c'era alcun dvd/cd :(
ancora nessun rumore per il momento...;) ...l'unico rumore ke sento è quello delle ventole...
ma esiste un programma ke permetta il monitoraggio della pompa,velocità ventole e temperatura liquido?...l'unica interazione è col pulsante delle velocità ventole sulla pompa?...nel bundle non c'era alcun dvd/cd :(
no la pompa non puo essere controllata o monitorata via soft,esiste un dispositivo che si collega al dissi si chiama corsair link ma costa circa 100 euri
ciao,l'altro ieri mi hanno mandato l'h100 sostituito per il rumore alla pompa,indovina un pò SN 11359403,infatti fà ancora rumore,meno intenso di prima ma c'è
mi dispiace ma aspettati il peggio,io ho sottolineato che non volevo più quel lotto perchè la posizione ufficiale corsair è sospettosa,mi hanno detto di aspettare,spero che non mi rifilino di nuovo lo stesso lotto.
Andren83 le air penetrator non ti servono a niente se sono da abbinare ad un radiatore, queste nuove ventole hanno la caratteristica di incanalare l'aria grazie ad una griglia particolare disegnata appositamente per smorzare i vortici creati dalle pale della ventola e generare spinta. Tutto ciò ti serve se immediatamente dopo non hai ostacoli e non vuoi che il flusso si disperda (es. side fan con flusso incanalato sparato sulla GPU), ma se immediatamente attaccato alla ventola c'è il radiatore fai solo più rumore e crei più ostacoli al flusso d'aria diminuendone l'efficienza.
Grazie per la spiegazione. Diciamo quindi che le Air Penetrator sono ottime da abbinare come ventole interne al case (es. side fan come dicevi tu) ma non come abbinamento radiatore.
Allora valuterò come mi è stato suggerito le varie Akasa o Typhoon come alternativa sperando che come abbinamento radiatore vadano bene e siano meno rumorose delle Corsair in dotazione con il H70 :)
ho letto la rece delle air p qui: http://www.informaticaeasy.net/hardware/sistemi-di-dissipazione/888-silverstone-air-penetrator-ap121-piccola-grande-rivoluzione-dellair-cooling.html
e non mi pare che sia come dite anzi è il contrario, cmq non sono uno esperto ho letto solo quello che dicono gli alti.
Detto ciò
Ho letto molto di questo 3d ho trovato molte risposte, sono interessato al uno di questi sistemi all in one ma non so se vanno nel mio case: Chakra quello con la moster fun sulla paratia laterale.
Sulle ventole poi per quanto ho letto mi fanno male gli occhi ma non mi so decidere sono un fanatico del silenzio. Voglio solo sostituire il dissy stock, e quando faccio un render non si deve bruciare niente.
liberato87
24-10-2011, 23:10
ciao ragazzi una curiosità
è possibile montare uno di questi "cosi" all'esterno?
i tubi che collegano il wb al radiatore si possono staccare e poi riavvitare oppure è impossibile?
dinamite2
24-10-2011, 23:13
impossibile non è, ci sono diversi mod per questi corsair H, ma non sò fino a che punto convenga, e oltretutto addio garanzia....
Forse è piu conveniente fare un foro rettangolare nel case...... :)
SgAndrea
25-10-2011, 20:03
http://imageshack.us/f/856/dscn00031x.jpg/
l'h100 è veramente potente ...unica pecca...le ventole son veramente rumorose...
http://imageshack.us/f/856/dscn00031x.jpg/
l'h100 è veramente potente ...unica pecca...le ventole son veramente rumorose...
Sarà, ma le mie non lo erano :P
ertruffa
26-10-2011, 06:12
http://imageshack.us/f/856/dscn00031x.jpg/
l'h100 è veramente potente ...unica pecca...le ventole son veramente rumorose...
Sarà, ma le mie non lo erano :P
le mie neanche,sono ancora nella scatola:asd:
SgAndrea
26-10-2011, 07:51
le mie neanche,sono ancora nella scatola:asd:
Eh lol :P
Telstar dove hai preso le ventole ? Non le trovo
Evil Chuck
26-10-2011, 09:10
ho montato da pochi giorni il modello H60, mi aspettavo di più, in idle la mia cpu sta sui 33/36 gradi, secondo voi non sono un pò altine come temperature?
il mio precedente Xigmatek faceva circa 6 gradi meno (sempre in idle)...
33/35 Le fa in idle anche il mio dissy stock della inte!
Ma detto così non significa niente specifica a che frequnza stai in idle. Se intendi 1600Mhz allora dissy stok, se stai a "4000Mhz" in idle allora un'altra cosa.
Evil Chuck
26-10-2011, 09:33
33/35 Le fa in idle anche il mio dissy stock della inte!
Ma detto così non significa niente specifica a che frequnza stai in idle. Se intendi 1600Mhz allora dissy stok, se stai a "4000Mhz" in idle allora un'altra cosa.
il mio i7-870 ce l'ho a default, quindi in idle sta a 1200mhz (133x9), poi col turbo arriva fino a 3.6 ghz, dipende dal carico...
ecco perchè le temp mi sembrano un pò alte...
se in idle sei a 35 gradi vai tranquillo sei nella norma assolutamente.
Le temperature che devi monitorare sono quelle a pieno carico sotto ibt, linx o prime.
Wuillyc2
26-10-2011, 18:02
se in idle sei a 35 gradi vai tranquillo sei nella norma assolutamente.
Le temperature che devi monitorare sono quelle a pieno carico sotto ibt, linx o prime.
quoto!
fbrbartoli
27-10-2011, 09:40
ho letto la rece delle air p qui: http://www.informaticaeasy.net/hardware/sistemi-di-dissipazione/888-silverstone-air-penetrator-ap121-piccola-grande-rivoluzione-dellair-cooling.html
e non mi pare che sia come dite anzi è il contrario, cmq non sono uno esperto ho letto solo quello che dicono gli alti.
Detto ciò
Ho letto molto di questo 3d ho trovato molte risposte, sono interessato al uno di questi sistemi all in one ma non so se vanno nel mio case: Chakra quello con la moster fun sulla paratia laterale.
Sulle ventole poi per quanto ho letto mi fanno male gli occhi ma non mi so decidere sono un fanatico del silenzio. Voglio solo sostituire il dissy stock, e quando faccio un render non si deve bruciare niente.
ciao, dipende cosa vuoi montare. Per l'H100 non tutti i case vanno bene. per gli altri vanno bene tutti, basta avere una ventola da 120 vicina alla cpu in modo da attaccarci a fianco il radiatore. Ventole silenziose e prestanti, ti consiglio le akasa apache, forse ne sono uscite di migliori come compromesso prestazioni/silenzio, ma queste erano la miglior scelta per chi voleva il silenzio fino a metà thread :D...
sull'air penetrator e ventole da radiatore ti consiglio di leggerti le recensioni e postare sul forum di http://www.coolingtechnique.com/index.php il miglior sito di test e performance di prodotti pc per cooling.
ciao, dipende cosa vuoi montare. Per l'H100 non tutti i case vanno bene. per gli altri vanno bene tutti, basta avere una ventola da 120 vicina alla cpu in modo da attaccarci a fianco il radiatore. Ventole silenziose e prestanti, ti consiglio le akasa apache, forse ne sono uscite di migliori come compromesso prestazioni/silenzio, ma queste erano la miglior scelta per chi voleva il silenzio fino a metà thread :D...
sull'air penetrator e ventole da radiatore ti consiglio di leggerti le recensioni e postare sul forum di http://www.coolingtechnique.com/index.php il miglior sito di test e performance di prodotti pc per cooling.
Le piu' prestanti e silenziose da quella meta' thread fino ad adesso:D mi sembra che siano le akasa viper e le gentle typhoon ap-15 :)
SchedaVideo
28-10-2011, 04:31
le mie neanche,sono ancora nella scatola:asd:
:D
:asd:
:sbonk:
le mie neanche,sono ancora nella scatola:asd:
Ottime e performanti! Ne prendo 2. :D :D
Wuillyc2
28-10-2011, 08:18
le mie neanche,sono ancora nella scatola:asd:
non è che le vendi quelle 2 che hai in scatola?
ertruffa
28-10-2011, 08:42
non è che le vendi quelle 2 che hai in scatola?
no,sono troppo belle e prestanti:ops:
solo perche' potrei rivenderlo.
paolo_mais
28-10-2011, 10:15
mi iscrivo anchio ho appena preso un h70 e devo montarlo su un mini itx :P
vediamo se ce l'a faccio a farlo stare :)
ma va bene 2 enermax appolish da mettere sull'h70?
xkè sono troppo belle :Prrr: :Prrr: :Prrr:
norbertom
29-10-2011, 00:03
Iscritto :sbav:
Ho sempre guardato con scetticismo il raffreddamento a liquido, ci provo dai..
Per quanto riguarda la manutenzione come ci si accorge se è ora di sostituire il liquido? Quali accortezze bisogna prendere per il cambio?
ps: cortesemente... Cercavo l'h70, ma presso i vari siti dove mi rifornisco abitualmente, non c'è traccia... Se avete qualche info di shop affidabili mandatemi un pm. Grazie :)
Wuillyc2
29-10-2011, 10:27
Iscritto :sbav:
Ho sempre guardato con scetticismo il raffreddamento a liquido, ci provo dai..
Per quanto riguarda la manutenzione come ci si accorge se è ora di sostituire il liquido? Quali accortezze bisogna prendere per il cambio?
ps: cortesemente... Cercavo l'h70, ma presso i vari siti dove mi rifornisco abitualmente, non c'è traccia... Se avete qualche info di shop affidabili mandatemi un pm. Grazie :)
Sono kit sigillati, non devi mai rabboccare il liquido, lo compri, lo monti e non devi fare più niente.
Mufasahbk
29-10-2011, 13:09
ciao ragazzi:) mi spiegate come posso far andare al massimodei giri la pompa del mio h50??? ora l'ho collegata alla scheda madre e da bios vedo che sta sui 1400 giri, ma ho letto in rete che dovrebbe farne 3000:fagiano: ... mi confermate??? se si come faccio a mandarla al massimo???
norbertom
29-10-2011, 13:11
Sono kit sigillati, non devi mai rabboccare il liquido, lo compri, lo monti e non devi fare più niente.
Ottimo. Leggevo anche che solitamente il liquido interno non è elettroconduttivo, quindi in caso di problemi posso stare tranquillo?
Wuillyc2
29-10-2011, 13:14
Ottimo. Leggevo anche che solitamente il liquido interno non è elettroconduttivo, quindi in caso di problemi posso stare tranquillo?
vai tranquillo!
ciao, dipende cosa vuoi montare. Per l'H100 non tutti i case vanno bene. per gli altri vanno bene tutti, basta avere una ventola da 120 vicina alla cpu in modo da attaccarci a fianco il radiatore. Ventole silenziose e prestanti, ti consiglio le akasa apache, forse ne sono uscite di migliori come compromesso prestazioni/silenzio, ma queste erano la miglior scelta per chi voleva il silenzio fino a metà thread :D...
sull'air penetrator e ventole da radiatore ti consiglio di leggerti le recensioni e postare sul forum di http://www.coolingtechnique.com/index.php il miglior sito di test e performance di prodotti pc per cooling.
Ti devo assolutamente ringraziare perchè su quel forum ho letto una guida, dove spiega per filo e per segno come downvoltare le ventole, da parte del molex, con la resistenza, col potenziometro, ecc. Ora posso scegliere con più calma la ventola che fa al caso mio ma stando sempre attento ai mmH2O
Quindi bisogna sapere se una ventola è downvoltata a che giri va e quindi quanti mmH2O è in grado di generare. (parlo di ventole da applicare sul rad. naturalmente)
Ancora grazie
Ragazzi mi fate un favore mi consigliate qualche case per montare il 100 via PM non voglio fare OT grazie mille :)
bacillo2006
29-10-2011, 16:48
ciao ragazzi:) mi spiegate come posso far andare al massimodei giri la pompa del mio h50??? ora l'ho collegata alla scheda madre e da bios vedo che sta sui 1400 giri, ma ho letto in rete che dovrebbe farne 3000:fagiano: ... mi confermate??? se si come faccio a mandarla al massimo???
No, negativo non è vero che dovrebbe fare 3000 g, l'H 50 ha una pompa che gira a 1400 g max
fbrbartoli
29-10-2011, 17:09
Ti devo assolutamente ringraziare perchè su quel forum ho letto una guida, dove spiega per filo e per segno come downvoltare le ventole, da parte del molex, con la resistenza, col potenziometro, ecc. Ora posso scegliere con più calma la ventola che fa al caso mio ma stando sempre attento ai mmH2O
Quindi bisogna sapere se una ventola è downvoltata a che giri va e quindi quanti mmH2O è in grado di generare. (parlo di ventole da applicare sul rad. naturalmente)
Ancora grazie
per le classiche ventole non ci dovrebbero essere problemi però se fai come il sottoscritto, che sul suo h70 monta due gentle typhoon downvoltate da 5000 e passa rpm con pressione statica e cfm da paura in 19 db, ti consiglio di downvoltare con un regolatore non pwm ovvero con un aquacomputer poweradjust da 50 euri circa, questo perchè alcune ventole molto potenti downvoltate con i normali criteri fischiano azzerando i benefici dell'operazione...
Deltaxu7
29-10-2011, 17:36
ciao,a proposito dei giri della pompa,sul mio h70 gira a 1500 rpm,posso alzarlo? o è nella norma.
gz
Ragazzi mi fate un favore mi consigliate qualche case per montare il 100 via PM non voglio fare OT grazie mille :)
nessuno?
Poliacido
29-10-2011, 21:41
nessuno?
in firma hai l'haf932.... Quello mi pare che vada più che benone... O comunque un case che abbia predisposizione sul tetto per rad da 240... o con 2 ventole da 120 accoppiate.
per le classiche ventole non ci dovrebbero essere problemi però se fai come il sottoscritto, che sul suo h70 monta due gentle typhoon downvoltate da 5000 e passa rpm con pressione statica e cfm da paura in 19 db, ti consiglio di downvoltare con un regolatore non pwm ovvero con un aquacomputer poweradjust da 50 euri circa, questo perchè alcune ventole molto potenti downvoltate con i normali criteri fischiano azzerando i benefici dell'operazione...
No il mio massimo azzardo potrebbe essere GT 3000 + rheobus.
Le GT che hai tu le tieni alla tensione di startup. Però mamma mia allo quella tensione già si beve qualsiasi ventola.
Ogni tanto falle sfogare non credo che amino stare in prima :D :D :D
gscaparrotti
30-10-2011, 18:40
ragazzi come vedete una tmax in full di 49° con h60 e phenom II X4 955 a frequenza stock? :)
bonzoxxx
30-10-2011, 20:26
nessuno?
io l'haf 932, è molto molto silenzioso.
ragazzi come vedete una tmax in full di 49° con h60 e phenom II X4 955 a frequenza stock?
il pc in firma in full a 4ghz mi arriva al massimo a 51° con vcore 1.42, quindi secondo me l'h60 potrebbe fare di meglio.
in firma hai l'haf932.... Quello mi pare che vada più che benone... O comunque un case che abbia predisposizione sul tetto per rad da 240... o con 2 ventole da 120 accoppiate.
grazie mille dite che passando al 100 lasciando il venomous ne vale la pena?
Mhh credo di no, forse guadagnerei 5 gradi in meno ma spenderci 100 euro non ne vale la pena, dovrei passare a liquido e li sono soldi...
bonzoxxx
30-10-2011, 21:11
secondo me se hai gia il 100 non conviene cambiarlo
fbrbartoli
31-10-2011, 07:47
No il mio massimo azzardo potrebbe essere GT 3000 + rheobus.
Le GT che hai tu le tieni alla tensione di startup. Però mamma mia allo quella tensione già si beve qualsiasi ventola.
Ogni tanto falle sfogare non credo che amino stare in prima :D :D :D
fin'ora hanno retto benissimo :D cmq solo dargli 1 volt in più vuol dire rumore insopportabili (per me poi sono tanti anche 19db infatti tutto quel pc è passato a mio fratello). Se ti capiterà mai di sentirle a pieno regime ti anticipo solo che il phon più potente che hai in casa non le eguaglia.
http://img.hexus.net/v2/cooling/Corsair/H60/H60-8-big.jpg
http://s2.postimage.org/1sppb078k/DSCN4106.jpg (http://postimage.org/image/1sppb078k/)
Mamma mia, fichissimo-
Non sapevo esistessero soluzioni a liquido così, lo ho scoperto adesso.
Secondo voi avrei grossi miglioramenti a sostituire il mio Zalman Cu 9700led con un HD80?
Il mio PC attualmente si presenta così, mi piacerebbe montare quel dissi a tetto come nella foto sopra di ertruffa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111031095449_fronte.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111031095449_fronte.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111031095531_dietro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111031095531_dietro.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111031095921_dx1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111031095921_dx1.jpg)
itachi23
31-10-2011, 09:25
Mamma mia, fichissimo-
Non sapevo esistessero soluzioni a liquido così, lo ho scoperto adesso.
Secondo voi avrei grossi miglioramenti a sostituire il mio Zalman Cu 9700led con un HD80?
[/url]
Secondo me si guadagni spazio e non appesantisci la mobo con dissipatori enormi, inoltre avresti sicuramente anche un guadagno di gradi, adesso in full quanto gradi fai?
Evil Chuck
31-10-2011, 09:30
Se metto l' H60 in configurazione doppia ventola a far uscire l'aria dal retro del case, si migliora di molto rispetto ad una ventola in immissione, oppure è meglio metterle in modo che prendano aria da fuori e spingerla verso dentro?
qualcuno ha provato?
adesso in full quanto gradi fai?
Ho un i5 2500K particolarmente fortunato.
Sotto 20 cicli di Linx:
4,5GHz con 1,224 di Vcore 61 70 67 65
4,6GHz con 1,240 di Vcore 63 72 70 67
4,7GHz con 1,280 di Vcore 68 78 76 73
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36251270&postcount=2578
fbrbartoli
31-10-2011, 10:41
Ho un i5 2500K particolarmente fortunato.
Sotto 20 cicli di Linx:
4,5GHz con 1,224 di Vcore 61 70 67 65
4,6GHz con 1,240 di Vcore 63 72 70 67
4,7GHz con 1,280 di Vcore 68 78 76 73
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36251270&postcount=2578
vai tranquillo con h80.
itachi23
31-10-2011, 10:41
Ho un i5 2500K particolarmente fortunato.
Sotto 20 cicli di Linx:
4,5GHz con 1,224 di Vcore 61 70 67 65
4,6GHz con 1,240 di Vcore 63 72 70 67
4,7GHz con 1,280 di Vcore 68 78 76 73
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36251270&postcount=2578
Secondo me dovresti scendere di diversi gradi, le temperature non sono proprio bassissime, vedo un 78, molto probabilmente la psta del tuo dissipatore non è messa bene, perchè hai differenze di 10 gradi da un core all'altro...attento anche a questo
Evil Chuck
31-10-2011, 10:43
Se metto l' H60 in configurazione doppia ventola a far uscire l'aria dal retro del case, si migliora di molto rispetto ad una ventola in immissione, oppure è meglio metterle in modo che prendano aria da fuori e spingerla verso dentro?
qualcuno ha provato?
scusate se insisto...
fbrbartoli
31-10-2011, 12:28
scusate se insisto...
con due in push-pull si migliora. di molto dipende da te. Forse 5 gradi, non di più.
Se in immissione o emissione se ne è parlato fino alla nausea. Dipenda dalla vga. Se hai un vga che butta aria fuori fai prendere l'aria al push pull da dentro viceversa se hai una vga con dissipatore aftermarket o che cmq lascia aria dentro (es msi lightining) allora l'aria falla prendere da fuori.
molto probabilmente la psta del tuo dissipatore non è messa bene, perchè hai differenze di 10 gradi da un core all'altro...attento anche a questo
Ah.... questa non la sapevo.
Però vedo dalla classifica degli OC del mio procio che le differenze di gradi tra i core sono simili un pò per tutti....
vai tranquillo con h80.
h100 messo sul soffitto del case no?
dinamite2
31-10-2011, 13:47
certo, se lo puoi montare, è sicuramente migliore :)
certo, se lo puoi montare, è sicuramente migliore :)
Da cosa dipende, è un problema di spazio?
Io ho un coolmaster centurion 590
itachi23
31-10-2011, 13:51
Ah.... questa non la sapevo.
Però vedo dalla classifica degli OC del mio procio che le differenze di gradi tra i core sono simili un pò per tutti....
Non so potrebbe dipendere dall'utilizzo maggiore di un core piuttosto che un altro, comunque 10 gradi sono un po' tantini, se la pasta non è uniformemente distribuita comunque potrebbe causarti quell'effetto, poi non so se il tuo procio ha comportamenti simili non so cmq sei quasi ad 80 gradi anche se in full secondo me è un po' alta, comunque prova a chiedere sul thread del processore se qualcuno ha comportamenti simili ;)
Ragazzi per favore mi serve un consiglio :D
Vorrei mettere l' H100 come dissipatore per la mia nuova configurazione con i5 2500k (avevo pensato ad un leggero overclock tipo sui 4,2 ghz).
Avendo un haf 932 non dovrei aver problema, però dato che non ho mai messo, o meglio non mi sono mai interessato dei raffreddamenti a liquido, non ne so molto... Sono veramente affidabili? c'è pericolo condensa all'interno del case?? se dovesse per caso rompersi all'improvviso c'è pericolo per gli altri componenti a parte "cuocere" la cpu?
Scusate le domande cretine, ma la soluzione a liquido non mi ha mai dato tanta affidabilità, magari ho pregiudizi a priori... ma questi corsair mi sembrano buoni prodotti....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.