PDA

View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

SchedaVideo
18-08-2011, 15:55
poi se vuoi foto o altro chiedi pure eh, hai aspettato tanto e ora puoi chiedermi quanto vuoi, io sto ancora testando, mi ci vuole tempo perchè sto facendo un doppio lavoro, sto testando un 990 che non è il mio e quindi sto dedicando tempo anche a lui.

Certamente quando hai tempo le foto fanno sempre piacere... ma fai le cose con molta calma, tanto l'attesa più è attesa più è piacevole... :D
sei la manna dal cielo

Frustu
18-08-2011, 15:55
sei stato chiarissimo, e penso proprio che è cosi perchè qualche piccola variazione la fa, io adesso sono con il primo profilo, il più tranquillo. Spiegatemi una cosa, se io attacco la poma anzichè alla piastra al regolatore di ventole, la pompa gira sempre al massimo o verrà influenzata dai giri che gli dice il regolatore?

La pompa non la puoi regolare , il 3 pin che trovi sul wb serve solo per evitare l errore all avvio del pc perchè la mobo non "sente" gli rpm del cpu-fan.
Quel connettore 3 pin non ha regolazioni serve solo a ovviare a questo piccolo inconveniente , fa tutto il molex a 4 pin.

Wuillyc2
18-08-2011, 15:59
Certamente quando hai tempo le foto fanno sempre piacere... ma fai le cose con molta calma, tanto l'attesa più è attesa più è piacevole... :D
sei la manna dal cielo

hai ragione, il radiatore mi sembra di migliore qualità rispetto all'h70, però parliamo di un prodotto appena uscito con un'altro che ha quasi un anno.

Wuillyc2
18-08-2011, 16:00
La pompa non la puoi regolare , il 3 pin che trovi sul wb serve solo per evitare l errore all avvio del pc perchè la mobo non "sente" gli rpm del cpu-fan.
Quel connettore 3 pin non ha regolazioni serve solo a ovviare a questo piccolo inconveniente , fa tutto il molex a 4 pin.

infatti mi dava errore, poi ho disabilitato dal bios e nessun problema.

dinamite2
18-08-2011, 16:03
Montato oggi il corsair H60 su scheda madre arock z68 pro3-m.
Tutto perfetto, ci stà alla perfezione.
Prima l'ho montato con la sua ventola stock e poi l'ho sostituita con 2 gentle typhoon da 1850rpm.
Devo dire che la sua originale al massimo dei giri si sente, non è fastidiosissima, ma si sente.
Mentre stranamente due GT da 1850 rpm si sentono molto ma molto meno.
Si sente proprio che il rumore delle GT è diverso.
Per adesso sono davvero soddisfatto e contento.
Ho fatto un pò di prove, il tempo di organizzare gli screen e li posto.

p.s. Ma quindi la pompa dell'H60 gira a 4300 rpm?
Guardando da bios (e anche con altri programmi in win) mi dava sempre questa velocità fissa.
Vi risulta?

dinamite2
18-08-2011, 17:54
Allora premetto che sono test fatti da me, quindi non molto accurati,anzi....
Ma sono tutti fatti sulla stessa piattaforma e con lo stesso hardware, quindi anche se ci sono errori dovrebbero essere proporzionali
L'hardware è:
-I5-2500k
-asrock z68 pro3-m micro atx (ci tengo a specificarlo )
-ram ddr3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 4GB
-Hd hitachi 640gb
-alimentatore corsair Builder Series CX430 V2

Stanza climatizzata, con T-amb di 23/24 gradi circa (almeno questo è quello che segnava la mia sveglia )
Risparmi energetici disattivati da bios
test eseguiti a case aperto :)

Processore a default con dissipatore ad aria corsair A50

temp. max di 43-46-41-43 con vcore max di 1,180v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105883_default-ad-aria.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105883_default-ad-aria.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105884_default-aria.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/105884_default-aria.png.html)

Processore a 4500mhz ad aria con dissipatore corsair A50

temp. max di 52-55-50-51 con vcore max di 1,300v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105885_4500-ad-aria.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105885_4500-ad-aria.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105886_4500-aria.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105886_4500-aria.jpg.html)

Processore a 4500mhz a liquido con corsair H60 e ventola stock

temp. max di 48-50-47-48 con vcore max di 1,300v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105887_4500-liquido-ventola-stock.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105887_4500-liquido-ventola-stock.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105888_4500-liquido-stock.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105888_4500-liquido-stock.jpg.html)

Processore a 4500mhz con corsair H60 e ventole in push/pull gentle typhoon 1850rpm

temp. max di 46-49-44-46 con vcore max di 1,300v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105889_4500-liquido-ventola-gt.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105889_4500-liquido-ventola-gt.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105890_4500-liquido-gt.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105890_4500-liquido-gt.jpg.html)

Processore a 5000mhz con corsair H60 e ventole in push/pull gentle typhoon 1850rpm

temp. max di 56-59-56-54 con vcore max di 1,460v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105891_5000-liquido-gt.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105891_5000-liquido-gt.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105893_5000-liquido.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105893_5000-liquido.jpg.html)

Quindi tirando le somme, tutto sommato questo h60 male non è.
Certo la differenza tra una ventola stock e due gentle typhoon a livello di temperatura non è molta, ma la cosa impressionante è il rumore.
Due ventole GT sono molto piu silenziose di una sola stock, quindi deduco che se montassi una sola ventola GT perderei poco in temperature ma recupererei molto in silenzio :)

Mufasahbk
18-08-2011, 18:33
ciao... oggi ho montalo l'h50... solo che dato ke per attaccare la staffa dietro alla mobo ci sono da usare delle striscie adesive che fanno spessre e quando ho montato la mobo con le viti la mobo si frette un poco verso destra... devo toglierle quelle viti o posso lasciare la mobo un po' flessa???

Wuillyc2
18-08-2011, 18:56
Allora premetto che sono test fatti da me, quindi non molto accurati,anzi....
Ma sono tutti fatti sulla stessa piattaforma e con lo stesso hardware, quindi anche se ci sono errori dovrebbero essere proporzionali
L'hardware è:
-I5-2500k
-asrock z68 pro3-m micro atx (ci tengo a specificarlo )
-ram ddr3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 4GB
-Hd hitachi 640gb
-alimentatore corsair Builder Series CX430 V2

Stanza climatizzata, con T-amb di 23/24 gradi circa (almeno questo è quello che segnava la mia sveglia )
Risparmi energetici disattivati da bios
test eseguiti a case aperto :)

Processore a default con dissipatore ad aria corsair A50

temp. max di 43-46-41-43 con vcore max di 1,180v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105883_default-ad-aria.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105883_default-ad-aria.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105884_default-aria.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/105884_default-aria.png.html)

Processore a 4500mhz ad aria con dissipatore corsair A50

temp. max di 52-55-50-51 con vcore max di 1,300v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105885_4500-ad-aria.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105885_4500-ad-aria.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105886_4500-aria.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105886_4500-aria.jpg.html)

Processore a 4500mhz a liquido con corsair H60 e ventola stock

temp. max di 48-50-47-48 con vcore max di 1,300v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105887_4500-liquido-ventola-stock.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105887_4500-liquido-ventola-stock.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105888_4500-liquido-stock.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105888_4500-liquido-stock.jpg.html)

Processore a 4500mhz con corsair H60 e ventole in push/pull gentle typhoon 1850rpm

temp. max di 46-49-44-46 con vcore max di 1,300v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105889_4500-liquido-ventola-gt.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105889_4500-liquido-ventola-gt.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105890_4500-liquido-gt.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105890_4500-liquido-gt.jpg.html)

Processore a 5000mhz con corsair H60 e ventole in push/pull gentle typhoon 1850rpm

temp. max di 56-59-56-54 con vcore max di 1,460v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105891_5000-liquido-gt.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105891_5000-liquido-gt.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105893_5000-liquido.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105893_5000-liquido.jpg.html)

Quindi tirando le somme, tutto sommato questo h60 male non è.
Certo la differenza tra una ventola stock e due gentle typhoon a livello di temperatura non è molta, ma la cosa impressionante è il rumore.
Due ventole GT sono molto piu silenziose di una sola stock, quindi deduco che se montassi una sola ventola GT perderei poco in temperature ma recupererei molto in silenzio :)

bei risultati! Complimenti! Che pasta termica hai usato?

Mufasahbk
18-08-2011, 19:06
ciao... oggi ho montalo l'h50... solo che dato ke per attaccare la staffa dietro alla mobo ci sono da usare delle striscie adesive che fanno spessore e quando ho montato la mobo con le viti la mobo si frette un poco verso destra... devo toglierle quelle viti o posso lasciare la mobo un po' flessa???
:cry:

dinamite2
18-08-2011, 19:59
bei risultati! Complimenti! Che pasta termica hai usato?

quella sua pre-applicata :)

fbrbartoli
18-08-2011, 20:27
:cry:

le hai avvitate tutte insieme allo stesso modo? Se avviti di più da una parte la fletti. Cmq devi montare con etichette e viti.

Preddy
18-08-2011, 20:41
Allora premetto che sono test fatti da me, quindi non molto accurati,anzi....
Ma sono tutti fatti sulla stessa piattaforma e con lo stesso hardware, quindi anche se ci sono errori dovrebbero essere proporzionali
L'hardware è:
-I5-2500k
-asrock z68 pro3-m micro atx (ci tengo a specificarlo )
-ram ddr3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 4GB
-Hd hitachi 640gb
-alimentatore corsair Builder Series CX430 V2


Ciao, mi è sembrato di capire che hai un case Aerocool qs202. Siccome ora con l'h60 hai praticamente la config pari pari a quella che voglio fare io, scatteresti qualche foto dell'interno del case? Vorrei vedere come si organizzano gli spazi con questo dissipatore. :)

dinamite2
18-08-2011, 21:03
certamente, domani se posso scatto qualche foto :)

maverick_s90
18-08-2011, 21:50
infatti mi dava errore, poi ho disabilitato dal bios e nessun problema.

a quanti giri và la pompa? a me 2110 più o meno...

Wuillyc2
18-08-2011, 22:20
quella sua pre-applicata :)

cavolo! è una bomba!

Wuillyc2
18-08-2011, 22:21
a quanti giri và la pompa? a me 2110 più o meno...

idem, uguale, come ti trovi tu?

maxxx88
18-08-2011, 23:33
Allora premetto che sono test fatti da me, quindi non molto accurati,anzi....
Ma sono tutti fatti sulla stessa piattaforma e con lo stesso hardware, quindi anche se ci sono errori dovrebbero essere proporzionali
L'hardware è:
-I5-2500k
-asrock z68 pro3-m micro atx (ci tengo a specificarlo )
-ram ddr3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 4GB
-Hd hitachi 640gb
-alimentatore corsair Builder Series CX430 V2

Stanza climatizzata, con T-amb di 23/24 gradi circa (almeno questo è quello che segnava la mia sveglia )
Risparmi energetici disattivati da bios
test eseguiti a case aperto :)

Processore a default con dissipatore ad aria corsair A50

temp. max di 43-46-41-43 con vcore max di 1,180v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105883_default-ad-aria.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105883_default-ad-aria.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105884_default-aria.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/105884_default-aria.png.html)

Processore a 4500mhz ad aria con dissipatore corsair A50

temp. max di 52-55-50-51 con vcore max di 1,300v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105885_4500-ad-aria.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105885_4500-ad-aria.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105886_4500-aria.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105886_4500-aria.jpg.html)

Processore a 4500mhz a liquido con corsair H60 e ventola stock

temp. max di 48-50-47-48 con vcore max di 1,300v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105887_4500-liquido-ventola-stock.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105887_4500-liquido-ventola-stock.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105888_4500-liquido-stock.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105888_4500-liquido-stock.jpg.html)

Processore a 4500mhz con corsair H60 e ventole in push/pull gentle typhoon 1850rpm

temp. max di 46-49-44-46 con vcore max di 1,300v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105889_4500-liquido-ventola-gt.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105889_4500-liquido-ventola-gt.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105890_4500-liquido-gt.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105890_4500-liquido-gt.jpg.html)

Processore a 5000mhz con corsair H60 e ventole in push/pull gentle typhoon 1850rpm

temp. max di 56-59-56-54 con vcore max di 1,460v

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105891_5000-liquido-gt.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105891_5000-liquido-gt.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105893_5000-liquido.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105893_5000-liquido.jpg.html)

Quindi tirando le somme, tutto sommato questo h60 male non è.
Certo la differenza tra una ventola stock e due gentle typhoon a livello di temperatura non è molta, ma la cosa impressionante è il rumore.
Due ventole GT sono molto piu silenziose di una sola stock, quindi deduco che se montassi una sola ventola GT perderei poco in temperature ma recupererei molto in silenzio :)

ma scusa a quel punto sper 3-5° in meno tanto vale un buon dissipatore ad aria, se con l'A50 la differenza è così, con l'A70 sarà risicata.

dinamite2
19-08-2011, 00:05
ma scusa a quel punto sper 3-5° in meno tanto vale un buon dissipatore ad aria, se con l'A50 la differenza è così, con l'A70 sarà risicata.

Domanda lecita che mi sono posto anche io.
E ti dico che non conveniva per me prendere un buon dissipatore ad aria, e ti spiego il perche.
Ho un case non proprio dei piu grandi, un normale dissipatore ad aria tipo l'A70 per non dire i vari noctua e company non li avrei mai potuto mettere.
Quindi gli ingombri rispetto ai dissi ad aria sono ben diversi.
Ho delle ram corsair con dissipatori voluminosi (vengeance), gia con lo stesso A50 che non è grandissimo, non posso utilizzare lo slot di ram piu vicino alla cpu, mentre con il corsair h60 ho tutti e 4 gli slot disponibili e utilizzabili.
Dissipatori grandi in genere richiedono due ventole per rendere al massimo, io con l'h60 ho intenzione di usarlo con una sola ventola che comunque mi garantisce ottime prestazioni e silenzio.
Alla fine il mio nello specifico, ma vale anche per i modelli superiori, sono dei kit all in one che si mettono come prestazioni alla pari dei migliori dissipatori ad aria,chi li sceglie non è di certo per le sole prestazioni.
Io per il mio ho speso poco piu di 50 euro, il vero liquido ovviamente è altro.
E sinceramente la differenza di temperatura ottenuta rispetto al dissipatore ad aria non mi sembra male, considera che la prova di OCCT a 5ghz l'avevo fatta anche ad aria,ma avevo temperature ingestibili :)

Sevenday
19-08-2011, 07:04
A me cmq sembrano ottimi prodotti. Con poco ingombro si hanno possibilità discretamente alte. Ritengo sia il futuro, visto che i full-tower trovano sempre meno spazio nelle case.

Eddie666
19-08-2011, 08:22
Domanda lecita che mi sono posto anche io.
E ti dico che non conveniva per me prendere un buon dissipatore ad aria, e ti spiego il perche.
Ho un case non proprio dei piu grandi, un normale dissipatore ad aria tipo l'A70 per non dire i vari noctua e company non li avrei mai potuto mettere.
Quindi gli ingombri rispetto ai dissi ad aria sono ben diversi.
Ho delle ram corsair con dissipatori voluminosi (vengeance), gia con lo stesso A50 che non è grandissimo, non posso utilizzare lo slot di ram piu vicino alla cpu, mentre con il corsair h60 ho tutti e 4 gli slot disponibili e utilizzabili.
Dissipatori grandi in genere richiedono due ventole per rendere al massimo, io con l'h60 ho intenzione di usarlo con una sola ventola che comunque mi garantisce ottime prestazioni e silenzio.
Alla fine il mio nello specifico, ma vale anche per i modelli superiori, sono dei kit all in one che si mettono come prestazioni alla pari dei migliori dissipatori ad aria,chi li sceglie non è di certo per le sole prestazioni.
Io per il mio ho speso poco piu di 50 euro, il vero liquido ovviamente è altro.
E sinceramente la differenza di temperatura ottenuta rispetto al dissipatore ad aria non mi sembra male, considera che la prova di OCCT a 5ghz l'avevo fatta anche ad aria,ma avevo temperature ingestibili :)

quoto tutto:è lo stesso identico ragionamento che mi sono trovato a fare quando cercavo un dissipatore per il mio 1055t, che entrasse nel mio case mini itx; alla fine la scelta è appunto ricaduta sull'H50 (l'H60 ancora non era in commercio), dissi che mi stà dando davvero molte soddisfazioni anche adesso che siamo in estate (in questi giorni in cui è davvero caldo ho testato OCCT linpack per una mezz'oretta; con la pompa @ 7v e la sua ventola stock sono arrivato ad una temp max di 61°)

maxxx88
19-08-2011, 09:58
Domanda lecita che mi sono posto anche io.
E ti dico che non conveniva per me prendere un buon dissipatore ad aria, e ti spiego il perche.
Ho un case non proprio dei piu grandi, un normale dissipatore ad aria tipo l'A70 per non dire i vari noctua e company non li avrei mai potuto mettere.
Quindi gli ingombri rispetto ai dissi ad aria sono ben diversi.
Ho delle ram corsair con dissipatori voluminosi (vengeance), gia con lo stesso A50 che non è grandissimo, non posso utilizzare lo slot di ram piu vicino alla cpu, mentre con il corsair h60 ho tutti e 4 gli slot disponibili e utilizzabili.
Dissipatori grandi in genere richiedono due ventole per rendere al massimo, io con l'h60 ho intenzione di usarlo con una sola ventola che comunque mi garantisce ottime prestazioni e silenzio.
Alla fine il mio nello specifico, ma vale anche per i modelli superiori, sono dei kit all in one che si mettono come prestazioni alla pari dei migliori dissipatori ad aria,chi li sceglie non è di certo per le sole prestazioni.
Io per il mio ho speso poco piu di 50 euro, il vero liquido ovviamente è altro.
E sinceramente la differenza di temperatura ottenuta rispetto al dissipatore ad aria non mi sembra male, considera che la prova di OCCT a 5ghz l'avevo fatta anche ad aria,ma avevo temperature ingestibili :)


tu ne hai usate 2 però sull'h60 :D
usarne una vuol dire avere prestazioni ancora più scarse.

Mufasahbk
19-08-2011, 11:36
le hai avvitate tutte insieme allo stesso modo? Se avviti di più da una parte la fletti. Cmq devi montare con etichette e viti.

si si l'h50 l'ho montato ma dato che i due adesivi x il montaggio della staffa fanno spessore, quando avvito le viti per la scheda madre la parte destra è flessa verso il basso...quindi devo toglierle qulle viti???

fbrbartoli
19-08-2011, 11:41
non ho ben capito perchè ti si fletta cmq non sono necessarie. Se sta su e sei tranquillo puoi anche non montarle tanto una volta montato il waterblock dall'altro lato il panino non si muove...

dinamite2
19-08-2011, 11:46
tu ne hai usate 2 però sull'h60 :D
usarne una vuol dire avere prestazioni ancora più scarse.

Non credo di molto, se guardi la prova che ho fatto vedi che la differenza tra UNA ventola originale corsair e DUE ventole gentle typhoon è minima.
E comunque credimi, le due ventole insieme sono piu silenziose, della sola ventola stock.
Quindi deduco (ma proverò al piu presto), che una sola ventola Gentle typhhon è sempre superiore ad una sola ventola originale corsair e rispetto a questa dovrebbe essere praticamente muta ;)

Ti faccio un altro esempio, ho allestito un pc uguale al mio per un mio amico.
Lui ha un case originale acer, come dissipatore ho messo il corsair A50 (quello delle prove).
Come adesso ti faccio vedere, a momenti esce di fuori e pur avendo delle ram a basso profilo non ho potuto utilizzare il primo slot di ram.
Se avessi usato un kit all in one corsair non avrei avuto di questi problemi, e anche l'estetica sarebbe risultata piu piacevole.
Per inciso, con il dissi che ho montato, che non è dei piu grandi anzi, non riesco a chiudere la paratia laterale, quindi deve lasciarlo senza :rolleyes:

ChriD
19-08-2011, 15:05
Ragazzi, secondo voi cambiando la pasta Zalman Zm-STG1 da 4W/mK con un Arctic Silver 5 da 9W/mK o un Arctic Mx-4 da 8.5W/mK potrei ottenere miglioramenti sensibili in termini di temperature???

Con linx a 3700Mhz raggiungo i 65° sul core + caldo..... onestamente questa temperatura la vorrei raggiungere a 4Ghz con un H100 della corsair....

Credo che ci sia un problemino.... :rolleyes: :confused:

Wuillyc2
19-08-2011, 15:15
ragazzi quanto tempo può durare la pasta termica pre applicata? Ha dei giorni di "rodaggio"?

Marco8188
19-08-2011, 15:41
Ragazzi, secondo voi cambiando la pasta Zalman Zm-STG1 da 4W/mK con un Arctic Silver 5 da 9W/mK o un Arctic Mx-4 da 8.5W/mK potrei ottenere miglioramenti sensibili in termini di temperature???

Con linx a 3700Mhz raggiungo i 65° sul core + caldo..... onestamente questa temperatura la vorrei raggiungere a 4Ghz con un H100 della corsair....

Credo che ci sia un problemino.... :rolleyes: :confused:

La MX4 è superiore alla Zalman e la sua densità permette di spalmarla in modo ottimale

ragazzi quanto tempo può durare la pasta termica pre applicata? Ha dei giorni di "rodaggio"?

Quella pre-applicata non so e si ha un "rodaggio" di 24-48ore. Comunque ti consiglio di cambiarla con qualcosa di alto livello...io ai tempi cambiai l'originale con la MX2 e guadagnai circa 5-6°C

ChriD
19-08-2011, 16:37
La MX4 è superiore alla Zalman e la sua densità permette di spalmarla in modo ottimale



Arctic Silver 5 non è ancora superiore???

Marco8188
19-08-2011, 16:49
Nelle prove si equivalgono

Mufasahbk
19-08-2011, 17:40
ciao, quando ho montato l'h50 e quando ho messo la staffa dietro alla mobo un perno per avvitare la staffa che blocca il wb è rimsto leggermente indiero... quindi 3 viti si avvitano fino in fondo e una rimane leggermente molle... ma il wb è saldo... voi che dite va bene???

SchedaVideo
19-08-2011, 23:50
ciao, quando ho montato l'h50 e quando ho messo la staffa dietro alla mobo un perno per avvitare la staffa che blocca il wb è rimsto leggermente indiero... quindi 3 viti si avvitano fino in fondo e una rimane leggermente molle... ma il wb è saldo... voi che dite va bene???

Zomma..... :rolleyes: le viti sono 4 avvitandone 3 e una lenta rischi che non sia ben aderente, poi con il tempo e il caldo rischi che questo divario aumenti... vedi tu!! quello che parla sono le temp se hai problemi risolvi il problema... Ma io ti consiglio forse non subito ma piu avanti quando avrai voglia sistema il problemino

Wuillyc2
20-08-2011, 00:55
Zomma..... :rolleyes: le viti sono 4 avvitandone 3 e una lenta rischi che non sia ben aderente, poi con il tempo e il caldo rischi che questo divario aumenti... vedi tu!! quello che parla sono le temp se hai problemi risolvi il problema... Ma io ti consiglio forse non subito ma piu avanti quando avrai voglia sistema il problemino

Scheda ti do un'altra notizia sconcertante, il mio secondo h70, quello che non andava bene, è rotta la pompa, per questo non andava bene, il tecnico amico mio lo ha testato per un pò e ha visto che la pompa lavorava male, ho mandato una mail alla corsair e come solito loro me lo sostituiscono con uno nuovo senza fare storie. Intando me lo faccio sostituire, poi o me lo rivendo e mi prendo un secondo h100 oppure lo monto che tanto sul pc di lavoro non devo spingere molto come oc, i 4.2 bastano.

Frustu
20-08-2011, 01:10
Scheda ti do un'altra notizia sconcertante, il mio secondo h70, quello che non andava bene, è rotta la pompa, per questo non andava bene, il tecnico amico mio lo ha testato per un pò e ha visto che la pompa lavorava male, ho mandato una mail alla corsair e come solito loro me lo sostituiscono con uno nuovo senza fare storie. Intando me lo faccio sostituire, poi o me lo rivendo e mi prendo un secondo h100 oppure lo monto che tanto sul pc di lavoro non devo spingere molto come oc, i 4.2 bastano.

Beh buona notizia allora se te lo cambiano , gran ditta la corsair hanno un servizio clienti impeccabile .
Io adesso per le mani ho un altro H80 che me l han regalato e sto meditando di venderlo , quasi quasi ci scappa un H100 :)

SchedaVideo
20-08-2011, 09:00
Scheda ti do un'altra notizia sconcertante, il mio secondo h70, quello che non andava bene, è rotta la pompa, per questo non andava bene, il tecnico amico mio lo ha testato per un pò e ha visto che la pompa lavorava male, ho mandato una mail alla corsair e come solito loro me lo sostituiscono con uno nuovo senza fare storie. Intando me lo faccio sostituire, poi o me lo rivendo e mi prendo un secondo h100 oppure lo monto che tanto sul pc di lavoro non devo spingere molto come oc, i 4.2 bastano.

:eek: cavolo allora vorresti dirmi che il mio molto probabilmente ha la poma guasta? x questo che non lavora bene? con il rischio che prima o poi si fermi? so che anche se si dovesse fermare non è un gran proglema a limite il procio va in protezione, ma piu che altro si rischia che la poma prima o poi perda, quasi quasi ordino subito l'h100 e via cosi.
veramente la corsaire è un azienda con i fiocchi, cosi che si deve fare se si vuole rimanere competitivi, fa capire che il consumatore lo si deve trattare bene perche se si voglia che venga una seconda volta.

Wuillyc2
20-08-2011, 09:54
:eek: cavolo allora vorresti dirmi che il mio molto probabilmente ha la poma guasta? x questo che non lavora bene? con il rischio che prima o poi si fermi? so che anche se si dovesse fermare non è un gran proglema a limite il procio va in protezione, ma piu che altro si rischia che la poma prima o poi perda, quasi quasi ordino subito l'h100 e via cosi.
veramente la corsaire è un azienda con i fiocchi, cosi che si deve fare se si vuole rimanere competitivi, fa capire che il consumatore lo si deve trattare bene perche se si voglia che venga una seconda volta.

il mio aveva questo problema, per questo vedevo differenze di parecchi gradi con i 2 kit, adesso non mi rendo conto il tuo ma anche tu avevi simili prestazioni.

TheBuilder
20-08-2011, 10:03
ragazzi vorrei cambiare il dissi di basso livello che ho con il corsair H80.. li vale gli 86€ che costa o con meno posso avere le stesse prestazioni ad aria?

Wuillyc2
20-08-2011, 10:15
La MX4 è superiore alla Zalman e la sua densità permette di spalmarla in modo ottimale



Quella pre-applicata non so e si ha un "rodaggio" di 24-48ore. Comunque ti consiglio di cambiarla con qualcosa di alto livello...io ai tempi cambiai l'originale con la MX2 e guadagnai circa 5-6°C

Che metodo usate voi per spalmarla?

dinamite2
20-08-2011, 10:44
ho mandato una mail alla corsair e come solito loro me lo sostituiscono con uno nuovo senza fare storie.
Come funziona la pratica di rma?
Mandi una mail alla corsair e poi? quello guasto dove lo si deve spedire? e le spese sono a carico nostre? :)

Wuillyc2
20-08-2011, 11:49
Come funziona la pratica di rma?
Mandi una mail alla corsair e poi? quello guasto dove lo si deve spedire? e le spese sono a carico nostre? :)

rma io ho fatto cosi, sono partito dal supporto tecnico che ti danno sul sito, ti fanno selezionare il prodotto e in inglese ho spiegato il problema, premetto che già loro mi hanno scedato e registrato sul forum perchè ho quasi tutto corsair, loro mi hanno risposto che mi avrebbero mandato il kit nuovo e da quello che ho capito e tradotto si riprendevano il vecchio soltanto per controllare il tipo di problema, magari a qualcun altro neanche lo ritirano.

SchedaVideo
20-08-2011, 12:44
Che metodo usate voi per spalmarla?

cartoncino plastificato tipo carte telefoniche pre caricate. La volta scorsa ho usato un cartoncino uno stuzzicadenti con la punta spalmavo la goccia di pasta a modello aspirale creando quasi un disegno con la punta dello stazzica. . . Una volta aver spalmato per bene la pasta poi con un secondo stuzzica o un cartoncino del ghiacciolo l'ho usato sul lato luogo come spatola per rendere omogenea tutta la superficie. Questo lavoro l'ho fatto su entrambi le superfici più plu diss che sulla cpu. Ma quando attenti di applicare proprio uno strato quasi impercettibile e ben spalmavo su tutta l'intera superficie e senza lasciare nessuna sbavatura sui bordi. Non dimentichiamoci che questa pasta è altamente conduttiva avendo del argento al suo interno. . .

Wuillyc2
20-08-2011, 13:44
cartoncino plastificato tipo carte telefoniche pre caricate. La volta scorsa ho usato un cartoncino uno stuzzicadenti con la punta spalmavo la goccia di pasta a modello aspirale creando quasi un disegno con la punta dello stazzica. . . Una volta aver spalmato per bene la pasta poi con un secondo stuzzica o un cartoncino del ghiacciolo l'ho usato sul lato luogo come spatola per rendere omogenea tutta la superficie. Questo lavoro l'ho fatto su entrambi le superfici più plu diss che sulla cpu. Ma quando attenti di applicare proprio uno strato quasi impercettibile e ben spalmavo su tutta l'intera superficie e senza lasciare nessuna sbavatura sui bordi. Non dimentichiamoci che questa pasta è altamente conduttiva avendo del argento al suo interno. . .

ottimo, è sempre utile vedere le tecniche degli altri.

ChriD
20-08-2011, 13:49
Ho appena ordinato Arctic Mx4 e Silver5 insieme ad un FanController Lamptron Touch per controllare le ventole dell'H100 e sistemare un pò di diodi per il rilevamento della temperatura....

Sono curioso di vedere il guadagno rispetto alla pasta Zalman che ho attualmente usato....

Frustu
20-08-2011, 14:11
ragazzi vorrei cambiare il dissi di basso livello che ho con il corsair H80.. li vale gli 86€ che costa o con meno posso avere le stesse prestazioni ad aria?

Se la batte alla pari con gli high-ad aria e funziona bene non c è che dire. Se vuoi io ne ho uno nuovo a cui ho tolto solo il nylon dalla confezione per controllare che ci fosse tutto da vendere :)

Sberla101
20-08-2011, 14:12
Se la batte alla pari con gli high-ad aria e funziona bene non c è che dire. Se vuoi io ne ho uno nuovo a cui ho tolto solo il nylon dalla confezione per controllare che ci fosse tutto da vendere :)

Sarei interessato il all'H80.

Frustu
20-08-2011, 14:26
Sarei interessato il all'H80.

Hai pm :)

Breaking
20-08-2011, 14:51
Ma con questo caldo, secondo voi 42-44° sono normali per un H60?
Phenom II X4 965 frequenza di fabbrica.
Il dissi stock faceva circa questa temp, ma ovviamente con un bordello allucinante.

Wuillyc2
21-08-2011, 10:38
Ma con questo caldo, secondo voi 42-44° sono normali per un H60?
Phenom II X4 965 frequenza di fabbrica.
Il dissi stock faceva circa questa temp, ma ovviamente con un bordello allucinante.

Non so te che temperature hai in casa ma è veramente caldo!

Wuillyc2
21-08-2011, 10:40
la pompa del mio H100, non so chi me lo aveva chiesto, va a 2100, sono in linea?

Frustu
21-08-2011, 13:12
la pompa del mio H100, non so chi me lo aveva chiesto, va a 2100, sono in linea?

Sei in linea wuilly :)

Wuillyc2
21-08-2011, 13:19
Sei in linea wuilly :)

grazie caro!

Wuillyc2
21-08-2011, 16:24
ragazzi, per chi ha l'100 il radiatore si scalda a voi? Il mio l'ho toccato prima dopo 10 minuti di prime ed era tiepido, penso che con pasta termica e ventole buone si guadagna ancora, sentivo un'altro utente che a liquido vero stava a 40 gradi, io con il mio stavo a 43 con procio a 4.4, quindi ottimo veramente!

Frustu
21-08-2011, 16:28
ragazzi, per chi ha l'100 il radiatore si scalda a voi? Il mio l'ho toccato prima dopo 10 minuti di prime ed era tiepido, penso che con pasta termica e ventole buone si guadagna ancora, sentivo un'altro utente che a liquido vero stava a 40 gradi, io con il mio stavo a 43 con procio a 4.4, quindi ottimo veramente!

In idle 43 gradi mi pare buono , comunque ventole migliori di quelle stock è dura trovarle . Stando alle parole di corsair queste hanno una pressione statica di 7,7 . Ho visto test fatti con le ap-15 e le apache e le temperature si alzano di 4/5 gradi con le suddette ventole al loro massimo regime.

Wuillyc2
21-08-2011, 16:33
In idle 43 gradi mi pare buono , comunque ventole migliori di quelle stock è dura trovarle . Stando alle parole di corsair queste hanno una pressione statica di 7,7 . Ho visto test fatti con le ap-15 e le apache e le temperature si alzano di 4/5 gradi con le suddette ventole al loro massimo regime.

aspetta però, 43 in idle per tanti è parecchio, ma io in stanza adesso ho 32 gradi e dentro al case ho 3 gtx 480 occate a 830 daily e 12 gb di ram a 2000, quindi il mio idle scalda già parecchio di suo. Con temperatura ambiente di di 24 gradi il mio idle scende a 35 gradi.

sagge90
22-08-2011, 12:07
Io prima che venisse questa ondata di caldo in idle stavo a 29-35°C con 2 tacche attive..
Ora col caldo boia che è arrivato si è alzata la minima e di poco la massima.. infatti, sempre in idle, faccio 34-39°C!! Sempre 2 tacche attive..

Insomma quando arriva il fresco si andrà alla grande tra temp e overclock :D

dinamite2
22-08-2011, 15:34
Ciao, mi è sembrato di capire che hai un case Aerocool qs202. Siccome ora con l'h60 hai praticamente la config pari pari a quella che voglio fare io, scatteresti qualche foto dell'interno del case? Vorrei vedere come si organizzano gli spazi con questo dissipatore. :)

Ciao eccoti qualche foto di come ho installato tutto nel mio case, che come sai è abbastanza piccolo.
Ventola/e che pesca aria fresca da fuori, e una ventola sul top che espelle quella calda.
Ventole regolate da un rheobus sempre aerocool :)

H60 con una ventola Gentle typhoon
http://www.xtremeshack.com/immagine/t106369_dsc00378.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/106369_dsc00378.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t106368_dsc00374.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/106368_dsc00374.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t106370_dsc00376.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/106370_dsc00376.jpg.html)

H60 con due ventole Gentle typhoon
http://www.xtremeshack.com/immagine/t106371_dsc00411.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/106371_dsc00411.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t106372_dsc00396.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/106372_dsc00396.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t106373_dsc00421.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/106373_dsc00421.jpg.html)

Col rheobus le ventole le faccio andare al 70% e sono tutte davvero inudibili, mantenendo comunque ottime temperature.
Sono davvero soddisfatto di questo H60 :)

19Francesco81
22-08-2011, 19:40
Ragazzi sarei interessato anch'io al H100, però vorrei sapere delle cose.
Io ho come case l'Haf-x il radiatore del dissi si monta sul tetto al posto delle ventole grandi?
Un'altra cosa il kit di montaggio è compreso nella confezione?
Un'ultima cosa le ventole sono molto rumorose?
Ciao e grazie!

SchedaVideo
22-08-2011, 21:56
Ragazzi sarei interessato anch'io al H100, però vorrei sapere delle cose.


Io ho come case l'Haf-x il radiatore del dissi si monta sul tetto al posto delle ventole grandi?


si

Un'altra cosa il kit di montaggio è compreso nella confezione?


si


Un'ultima cosa le ventole sono molto rumorose?
Ciao e grazie!

se tenute al massimo abbastanza rumorose ma da quanto ho letto non serve pompare cosi tanto perche sembra aver ottime prestazioni

Nautilu$
22-08-2011, 22:52
Ragazzi sarei interessato anch'io al H100, però vorrei sapere delle cose.
Io ho come case l'Haf-x il radiatore del dissi si monta sul tetto al posto delle ventole grandi?

Io al mio CoolIT ho messo le 2 ventole in dotazione in verso opposto, facendole lavorare in push..... e ho lasciato le 2 ventole superiori dell'HAF-X (in pull)
http://desmond.imageshack.us/Himg833/scaled.php?server=833&filename=img0195w.jpg&res=medium

19Francesco81
22-08-2011, 23:13
Io al mio CoolIT ho messo le 2 ventole in dotazione in verso opposto, facendole lavorare in push..... e ho lasciato le 2 ventole superiori dell'HAF-X (in pull)
http://desmond.imageshack.us/Himg833/scaled.php?server=833&filename=img0195w.jpg&res=medium

Bella idea...ma le temperature come sono?
Considerando il periodo ovviamente!!
Una curiosita, ma il pannello lo tieni o no?
Nel senso segui il ragionamento:
1- con il pannello l'aria che prendono le ventole è piuttosto calda perchè si trova dentro il case;
2- senza il pannello le ventole possono prendere aria più fresca.
Naturalmente ho dato per scontato che le ventole siano in questa posizione, perchè nella posizione opposta cioè prendendo aria dall'alto verso il basso il pannello esterno deve essere tolto per forza altrimenti nel case si crerebbe troppo aria calda, anche mettendo in estrazione la ventola laterale e quella posteriore.

Un'ultima cosa per scheda video: le ventole tenute al massimo con un rheoubus intendi?
O la corsair ha rilasciato un software con il dissi sul quale si può controllare la pompa e le ventole?

Wuillyc2
22-08-2011, 23:45
Bella idea...ma le temperature come sono?
Considerando il periodo ovviamente!!
Una curiosita, ma il pannello lo tieni o no?
Nel senso segui il ragionamento:
1- con il pannello l'aria che prendono le ventole è piuttosto calda perchè si trova dentro il case;
2- senza il pannello le ventole possono prendere aria più fresca.
Naturalmente ho dato per scontato che le ventole siano in questa posizione, perchè nella posizione opposta cioè prendendo aria dall'alto verso il basso il pannello esterno deve essere tolto per forza altrimenti nel case si crerebbe troppo aria calda, anche mettendo in estrazione la ventola laterale e quella posteriore.

Un'ultima cosa per scheda video: le ventole tenute al massimo con un rheoubus intendi?
O la corsair ha rilasciato un software con il dissi sul quale si può controllare la pompa e le ventole?

Ciao, quoto quello che ha detto scheda video, le ventole le controlli con il pulsantino o con una centralina che deve ancora uscire.

19Francesco81
23-08-2011, 00:15
Ciao, quoto quello che ha detto scheda video, le ventole le controlli con il pulsantino o con una centralina che deve ancora uscire.

Uhmmmm...il pulsantino?? Cioè...dove sarebbe questo pulsantino?
E poi questa centralina che dici uscirà a parte o la daranno insieme all'H100?
Eventualmente per controllarle come lo vedi Lamptron FC5 V2?
Ed infine io ho tre cooler master excalibur, eventualmente nè prendo un'altra e faccio il push-pull...che nè dici?

ChriD
23-08-2011, 00:29
Uhmmmm...il pulsantino?? Cioè...dove sarebbe questo pulsantino?
E poi questa centralina che dici uscirà a parte o la daranno insieme all'H100?
Eventualmente per controllarle come lo vedi Lamptron FC5 V2?
Ed infine io ho tre cooler master excalibur, eventualmente nè prendo un'altra e faccio il push-pull...che nè dici?

Domani mi dovrebbe arrivare il Lamptron Touch per controllare le ventole dell'H100!!! Vi faccio sapere....

Wuillyc2
23-08-2011, 10:24
Uhmmmm...il pulsantino?? Cioè...dove sarebbe questo pulsantino?
E poi questa centralina che dici uscirà a parte o la daranno insieme all'H100?
Eventualmente per controllarle come lo vedi Lamptron FC5 V2?
Ed infine io ho tre cooler master excalibur, eventualmente nè prendo un'altra e faccio il push-pull...che nè dici?

Il wb ha un pulsante per regolare i 3 parametri delle ventole, io adesso lo tengo al primo step che cmq mi basta per tenere il procio a 4.4, se settate al massimo le ventole sono un pò rumorose, ma basta sostituirle per avere il massimo del rendimento.

dinamite2
23-08-2011, 10:48
Ma siete sicuri che quel tasto regole le ventole? io avevo letto che regolava la velocità della pompa.
In che modo sono legate il waterblock e le ventole? le ventole non vanno collegate alla scheda madre? :confused:

Condor Legend
23-08-2011, 10:50
Ma siete sicuri che quel tasto regole le ventole? io avevo letto che regolava la velocità della pompa.
In che modo sono legate il waterblock e le ventole? le ventole non vanno collegate alla scheda madre? :confused:

Le ventole vanno connesse al waterblock.

Sul waterblock c'è un pulsante centrale che regola 3 step che influenzano la velocità della pompa e la velocità delle ventole connesse :)

L'unica connessione con la scheda madre è quella sulla cpu fan

Wuillyc2
23-08-2011, 10:54
oddio... stanno nascendo le leggende metropilitane, a questo punto non saprei, cerchiamo di informarci bene, a me è stato detto che la pompa gira sempre al massimo, il pulsantino regola solo la velocità delle ventole, infatti anche con pulsante a 1 la pompa gira sempre a 2100.

Condor Legend
23-08-2011, 10:56
oddio... stanno nascendo le leggende metropilitane, a questo punto non saprei, cerchiamo di informarci bene, a me è stato detto che la pompa gira sempre al massimo, il pulsantino regola solo la velocità delle ventole, infatti anche con pulsante a 1 la pompa gira sempre a 2100.

Ho anche io l'h100 e in effetti non vedo scritto da nessuna parte riguardo la velocità della pompa, quindi hai ragione te :D

dinamite2
23-08-2011, 11:03
ah ma quindi allora anche le ventole vanno collegate al waterblock...
non lo sapevo, pensavo fosse come gli altri kit corsair.
In effetti che senso avrebbe diminuire la velocità della pompa? :fagiano:
Quindi lo stesso vale anche per l'h80?

p.s. Comunque questa cosa l'avevo letta su una rewiew :sofico:

Condor Legend
23-08-2011, 11:04
ah ma quindi allora anche le ventole vanno collegate al waterblock...
non lo sapevo, pensavo fosse come gli altri kit corsair.
In effetti che senso avrebbe diminuire la velocità della pompa? :fagiano:
Quindi lo stesso vale anche per l'h80?

p.s. Comunque questa cosa l'avevo letta su una rewiew :sofico:

Si :)

Wuillyc2
23-08-2011, 11:09
ah ma quindi allora anche le ventole vanno collegate al waterblock...
non lo sapevo, pensavo fosse come gli altri kit corsair.
In effetti che senso avrebbe diminuire la velocità della pompa? :fagiano:
Quindi lo stesso vale anche per l'h80?

p.s. Comunque questa cosa l'avevo letta su una rewiew :sofico:

esattamente, e appena si troverà la centralina corsair si potrà comandare di Windows.

Markiller21
23-08-2011, 13:03
Abbastanza urgente ragazzi mi serve una mano che vorrei ordinare questo pomeriggio un bel corsair h80 , ma non saprei che pasta abbinarci tra queste :


- Prolimatech PK-1 Nano Aluminium Thermal Compound
- Coollaboratory Liquid Ultra + Reinigungsset
- Arctic Silver V Wärmeleitpaste - 3,5 Gramm
- Arctic Silver Céramique 2 Wärmeleitpaste - 2,7 Gramm
- Arctic MX-2 Wärmeleitpaste - 4g

Le scelte le ho fatte su il re' dei case, dato che sto prendendo un po' di robetta :)

Frustu
23-08-2011, 13:08
Abbastanza urgente ragazzi mi serve una mano che vorrei ordinare questo pomeriggio un bel corsair h80 , ma non saprei che pasta abbinarci tra queste :


- Prolimatech PK-1 Nano Aluminium Thermal Compound
- Coollaboratory Liquid Ultra + Reinigungsset
- Arctic Silver V Wärmeleitpaste - 3,5 Gramm
- Arctic Silver Céramique 2 Wärmeleitpaste - 2,7 Gramm
- Arctic MX-2 Wärmeleitpaste - 4g

Le scelte le ho fatte su il re' dei case, dato che sto prendendo un po' di robetta :)

Vai di artic silver 5 e vai sul sicuro , altrimenti anche la prolimatech è un ottima pasta.

Markiller21
23-08-2011, 13:17
Vai di artic silver 5 e vai sul sicuro , altrimenti anche la prolimatech è un ottima pasta.


Grazie ;) Celerissimo questo aiuto :)

Andro' sul sicuro , artic silver 5 sia!
Anche se la Collaboratory liquid ultra mi attirava parecchio! Grazie :)

Frustu
23-08-2011, 13:23
Grazie ;) Celerissimo questo aiuto :)

Andro' sul sicuro , artic silver 5 sia!
Anche se la Collaboratory liquid ultra mi attirava parecchio! Grazie :)

Figurati , ricordati che la artic silver 5 ci mette un pò a raggiungera il top dell efficenza , se non ho capito male io circa 200 ore.

Markiller21
23-08-2011, 13:28
Figurati , ricordati che la artic silver 5 ci mette un pò a raggiungera il top dell efficenza , se non ho capito male io circa 200 ore.

Sisi avevo visto !!! http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12

200ore preciso preciso :)

Grazie ancora :P (e peccato per quel l'h80 che non siamo riusciti a concludere :D)

dinamite2
23-08-2011, 13:30
se devi ordinare altre cose allora ok, ma io con la pasta originale e poi con la arctic silver 5 non ho notato differenze :)

Frustu
23-08-2011, 13:30
Sisi avevo visto !!! http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12

200ore preciso preciso :)

Grazie ancora :P (e peccato per quel l'h80 che non siamo riusciti a concludere :D)

Eh spiace anche a me ma come ho messo l inserzione l ho venduto :)

Wuillyc2
23-08-2011, 13:44
Figurati , ricordati che la artic silver 5 ci mette un pò a raggiungera il top dell efficenza , se non ho capito male io circa 200 ore.

sì, sapevo anche io un 200 ore.

Wuillyc2
23-08-2011, 13:45
se devi ordinare altre cose allora ok, ma io con la pasta originale e poi con la arctic silver 5 non ho notato differenze :)

quoto, anche io mi sto trovando molto bene con la sua pasta originale.

tribal123
23-08-2011, 13:56
Raga ho bisogno di qualche consiglio.
Vorrei tirare un pò il mio X4 955 BE e mi sto scontrando col mio attuale dissi (Scythe Mugen primissima versione) che già in non-OC mi fa temperature non gradevoli.

Vorrei prendere un sistema Corsair ma leggevo che le ventole sparano dentro e quindi non c'è l'estrazione da dietro, è vero su tutti i modelli?

Consigli per un modello in particolare?

Frustu
23-08-2011, 14:03
Raga ho bisogno di qualche consiglio.
Vorrei tirare un pò il mio X4 955 BE e mi sto scontrando col mio attuale dissi (Scythe Mugen primissima versione) che già in non-OC mi fa temperature non gradevoli.

Vorrei prendere un sistema Corsair ma leggevo che le ventole sparano dentro e quindi non c'è l'estrazione da dietro, è vero su tutti i modelli?

Consigli per un modello in particolare?

Le ventole basta girarle , sulle istruzioni c è scritto che vanno montate in modo che peschino da fuori e buttino dentro ma puoi metterle come vuoi .

Wuillyc2
23-08-2011, 14:06
Raga ho bisogno di qualche consiglio.
Vorrei tirare un pò il mio X4 955 BE e mi sto scontrando col mio attuale dissi (Scythe Mugen primissima versione) che già in non-OC mi fa temperature non gradevoli.

Vorrei prendere un sistema Corsair ma leggevo che le ventole sparano dentro e quindi non c'è l'estrazione da dietro, è vero su tutti i modelli?

Consigli per un modello in particolare?

in teoria le istruzioni le ventole te le fanno montare con l'aria che butta fuori.

Markiller21
23-08-2011, 14:07
Le ventole basta girarle , sulle istruzioni c è scritto che vanno montate in modo che peschino da fuori e buttino dentro ma puoi metterle come vuoi .

Cioe' in push/pull? che pescano da dentro e buttano fuori?


A questo punto con la pasta non so che fare... se mi dite che e' uguale 1/2° non mi cambia molto...
dovrei metterci su un i5-2500k a 4.0ghz daily.

dinamite2
23-08-2011, 14:09
se non ne hai altra di riserva per pochi euro prendine un tubetto.
Al primo smontaggio devi sostituirla perche non puoi utilizzare piu quella applicata.
Peccato che in questi kit la mettono solo applicata e non ne danno un tubetto come fanno con i dissipatori serie "A" :)

Wuillyc2
23-08-2011, 14:11
se non ne hai altra di riserva per pochi euro prendine un tubetto.
Al primo smontaggio devi sostituirla perche non puoi utilizzare piu quella applicata.
Peccato che in questi kit la mettono solo applicata e non ne danno un tubetto come fanno con i dissipatori serie "A" :)

quoto, ce ne potevano dare un pò da applicare successivamente.

Markiller21
23-08-2011, 14:16
Ok perfetto, grazie dei consigli...

Ora e' tempo di vendere il mio d14 incelophanato :cry:

tribal123
23-08-2011, 15:20
E a livello di consiglio su quale tipo prendere?

Non vorrei arrivare a spendere 100€ ma stare sui 70-80...

Il mio case è un Thermaltake Shark Black

http://italianhost.org/imagehost/thumbs/2522121012.jpg ('http://italianhost.org/imagehost/viewer.php?id=2522121012.jpg')

Come potete vedere dal retro ha un solo "buco" per la ventola, l'H60 ci andrebbe lo stesso?

Frustu
23-08-2011, 17:02
E a livello di consiglio su quale tipo prendere?

Non vorrei arrivare a spendere 100€ ma stare sui 70-80...

Il mio case è un Thermaltake Shark Black

http://italianhost.org/imagehost/thumbs/2522121012.jpg ('http://italianhost.org/imagehost/viewer.php?id=2522121012.jpg')

Come potete vedere dal retro ha un solo "buco" per la ventola, l'H60 ci andrebbe lo stesso?

Per me ci sta anche un h80 al massimo monti una ventola fuori dal case e una dentro

tribal123
23-08-2011, 17:59
E cosa mi dite dell'assorbimento elettrico?
sono un pò tirato per via del mio ali (480W) e dovrei anche cambiare quasi contestualmente la sk video con una 560ti.

Dite che ce la faccio?

Frustu
23-08-2011, 18:41
E cosa mi dite dell'assorbimento elettrico?
sono un pò tirato per via del mio ali (480W) e dovrei anche cambiare quasi contestualmente la sk video con una 560ti.

Dite che ce la faccio?

Sarà che son fissato con la storia dell assorbimento ma se vuoi mettere una 560 ti io opterei per un 650/750w così stai largo , lo dico più che altro per la scheda video perchè un h80/100 non è che consumino chissà quanta potenza.

SgAndrea
23-08-2011, 19:46
Che noia già pregustavo l'h50 da moddare..ma nel mercatino la gente salta le code :/ sob... lo voglioooooo

ChriD
23-08-2011, 21:50
Ho cambiato la pasta Zalman con la Arctic Mx4 e ho guadagnato almeno 10° in full load e 4/5 in idle..... Più che soddisfatto dal mio nuovo acquisto!!!

Ho presto anche un tubetto di Artic Silver 5 nel caso dovesse terminarmi la Mx4....

tribal123
23-08-2011, 23:52
Basta, mi avete convinto...
in arrivo H60:p

dinamite2
23-08-2011, 23:54
ottimo acquisto :D
alla fine questi kit sono molto pratici e svolgono bene il loro compito :)

Condor Legend
24-08-2011, 00:51
Basta, mi avete convinto...
in arrivo H60:p

Scusami ma.. come mai non opti per un h80?

Io so (correggetemi se sbaglio) che dall'h70 in poi sono state fatte migliorie al waterblock e alla pompa...

credo che la differenza di prezzo sia poca

tribal123
24-08-2011, 01:53
Scusami ma.. come mai non opti per un h80?

Io so (correggetemi se sbaglio) che dall'h70 in poi sono state fatte migliorie al waterblock e alla pompa...

credo che la differenza di prezzo sia poca

La differenza era di circa 26 € in +, troppi per me per l'oggetto.
Cmq. l'H70 (insieme all'H50) fanno parte della diciamo vecchia generazione, H60-80-100 sono co-prodotti da Corsair/CoolIt ed hanno un nuovo disegno di WB.

franco79
24-08-2011, 09:42
ciao a tutti,
io devo ammettere che sono piuttosto soddisfatto dell' h80, soprattutto in ottica silenziosità/raffreddamento..

Ho montato le ventole in push pull verso l'esterno del case, ho messo 2 viper dell'akasa, credo siano le migliori ventole che ho mai avuto.
Con fan expert ho settato gli intervalli di rotazione in base alla temperatura, sia le 2 viper sul waterblock (zero voglia di aprire e schiacciare ogni volta l'omino), sia per le altre nel case.

In sostanza, con una temperatura ambientale che si aggira sui 32 gradi (Milano, oggi, da paura :-() ho ottenuto in idle 45cpu e 41mother, per poi salire in full (giocando) a 50-55cpu e 45-50 la scheda madre..

ringrazio il forum x avermi dato lo spunto, leggendo i vari post, a cambiare le ventole della corsair, xchè si, sono ottime, ma a regime elevato sono dei trattori,

un saluto,
franco

Markiller21
24-08-2011, 09:59
ciao a tutti,
io devo ammettere che sono piuttosto soddisfatto dell' h80, soprattutto in ottica silenziosità/raffreddamento..

Ho montato le ventole in push pull verso l'esterno del case, ho messo 2 viper dell'akasa, credo siano le migliori ventole che ho mai avuto.
Con fan expert ho settato gli intervalli di rotazione in base alla temperatura, sia le 2 viper sul waterblock (zero voglia di aprire e schiacciare ogni volta l'omino), sia per le altre nel case.

In sostanza, con una temperatura ambientale che si aggira sui 32 gradi (Milano, oggi, da paura :-() ho ottenuto in idle 45cpu e 41mother, per poi salire in full (giocando) a 50-55cpu e 45-50 la scheda madre..

ringrazio il forum x avermi dato lo spunto, leggendo i vari post, a cambiare le ventole della corsair, xchè si, sono ottime, ma a regime elevato sono dei trattori,

un saluto,
franco

Bene bene dovrebbe arrivarmi venerdì :P
Quindi ottime le akasa viper? ;)

franco79
24-08-2011, 10:01
le viper si ottime, tamarre, e belle potenti.. a 1800 giri, e sono 2 insieme, col case chiuso non le sento neanche.. sento prima le aerocool quando salgono oltre i 1500 :-)

Wuillyc2
24-08-2011, 10:08
ciao a tutti,
io devo ammettere che sono piuttosto soddisfatto dell' h80, soprattutto in ottica silenziosità/raffreddamento..

Ho montato le ventole in push pull verso l'esterno del case, ho messo 2 viper dell'akasa, credo siano le migliori ventole che ho mai avuto.
Con fan expert ho settato gli intervalli di rotazione in base alla temperatura, sia le 2 viper sul waterblock (zero voglia di aprire e schiacciare ogni volta l'omino), sia per le altre nel case.

In sostanza, con una temperatura ambientale che si aggira sui 32 gradi (Milano, oggi, da paura :-() ho ottenuto in idle 45cpu e 41mother, per poi salire in full (giocando) a 50-55cpu e 45-50 la scheda madre..

ringrazio il forum x avermi dato lo spunto, leggendo i vari post, a cambiare le ventole della corsair, xchè si, sono ottime, ma a regime elevato sono dei trattori,

un saluto,
franco

ottimo risultato.

19Francesco81
24-08-2011, 11:00
Ragazzi tra un pò sarò dei vostri, ho appena ordinato H100 e questo vuol dire che nella prossima settimana metterò in vendita (sul mercatino) il mio vecchio dissi H70!!

Wuillyc2
24-08-2011, 11:05
Ragazzi tra un pò sarò dei vostri, ho appena ordinato H100 e questo vuol dire che nella prossima settimana metterò in vendita (sul mercatino) il mio vecchio dissi H70!!

benvenuto a bordo, hai fatto la mia stessa manovra!

Frustu
24-08-2011, 11:30
Ragazzi tra un pò sarò dei vostri, ho appena ordinato H100 e questo vuol dire che nella prossima settimana metterò in vendita (sul mercatino) il mio vecchio dissi H70!!

Benvenuto nel club :) Tra qualche giorno dovrebbe arrivare anche a me l h 100 e la nuova cpu così il mio buon 930 e il h80 finiranno nel "muletto" che sto preparando ... sempre se il caldo non mi uccide .

dinamite2
24-08-2011, 11:34
benvenuto a bordo, hai fatto la mia stessa manovra!

quanto hai guadagnato (in condizioni simili) col passaggio dall'H70 all'H100? :)

Wuillyc2
24-08-2011, 11:48
quanto hai guadagnato (in condizioni simili) col passaggio dall'H70 all'H100? :)

occhio e croce ho gudagnato che con l'h100 tutto al minimo ho 3 o 4 gradi in meno dell'h70 tutto al massimo.

19Francesco81
24-08-2011, 13:53
Bisogna dire pure che le cpu 1366 riscaldano molto, mentre con il socket 1155 si potranno fare degli overclock da paura.
E infine c'è da tener conto del caldo torrido che stiamo avendo in questi giorni, non sò da voi ma da me fa caldissimo!!!

Wuillyc2
24-08-2011, 13:57
Bisogna dire pure che le cpu 1366 riscaldano molto, mentre con il socket 1155 si potranno fare degli overclock da paura.
E infine c'è da tener conto del caldo torrido che stiamo avendo in questi giorni, non sò da voi ma da me fa caldissimo!!!

anche questo è vero,che cpu hai? L'extreme che è a 32Nm scalda molto meno rispeto ad un classico I7.

Frustu
24-08-2011, 14:04
anche questo è vero,che cpu hai? L'extreme che è a 32Nm scalda molto meno rispeto ad un classico I7.

Ma se non scaldano che gusto c è? :) quasi quasi mi rubo lo scambiatore del serbatoio dell ossigeno liquido che ho al lavoro e ci faccio un impanto in camera :)

Sto uppando un pò di foto che avevo fatto quando avevo quasi finito il pc .
Non era finito al 100% e in più ora mi devono arrivare altri componenti e devo sistemare i cavi dietro la scrivania ( dalle foto si vede il caos di quando stavo ancora sistemando il tutto ) .
Aspetto commenti , e siate magnanimi erano almeno 6 anni che non facevo un pc da zero :)

ecco i link
http://imageshack.us/photo/my-images/197/img0214iz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/836/img0213bx.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/94/img0212af.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/831/img0211of.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/8/img0210rk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/221/img0209ge.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/27/img0208e.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/571/img0207ti.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/402/img0206mma.jpg/

franco79
24-08-2011, 14:16
Io dal domenica ad oggi rilevo in camera mia circa 33 gradi, da morire (Milano).
Infatti quando gioco la stanza diventa un forno vero e proprio lol,
e anche se ho l'aria condizionata, non posso accenderla tutto il giorno, quando nn sono al lavoro, se no sono mazzate di bolletta :-(

Uno dei pochi aspetti positivi dell'inverno infatti è il "via libera" all'overclock

Wuillyc2
24-08-2011, 14:23
Ma se non scaldano che gusto c è? :) quasi quasi mi rubo lo scambiatore del serbatoio dell ossigeno liquido che ho al lavoro e ci faccio un impanto in camera :)

Sto uppando un pò di foto che avevo fatto quando avevo quasi finito il pc .
Non era finito al 100% e in più ora mi devono arrivare altri componenti e devo sistemare i cavi dietro la scrivania ( dalle foto si vede il caos di quando stavo ancora sistemando il tutto ) .
Aspetto commenti , e siate magnanimi erano almeno 6 anni che non facevo un pc da zero :)

ecco i link
http://imageshack.us/photo/my-images/197/img0214iz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/836/img0213bx.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/94/img0212af.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/831/img0211of.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/8/img0210rk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/221/img0209ge.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/27/img0208e.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/571/img0207ti.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/402/img0206mma.jpg/

Mi piace moltissimo a me! Complimenti!
Ps: quei loghi adesi Nvidia, Republic of game dove li hai trovati?

franco79
24-08-2011, 14:24
Ma se non scaldano che gusto c è? :) quasi quasi mi rubo lo scambiatore del serbatoio dell ossigeno liquido che ho al lavoro e ci faccio un impanto in camera :)

Sto uppando un pò di foto che avevo fatto quando avevo quasi finito il pc .
Non era finito al 100% e in più ora mi devono arrivare altri componenti e devo sistemare i cavi dietro la scrivania ( dalle foto si vede il caos di quando stavo ancora sistemando il tutto ) .
Aspetto commenti , e siate magnanimi erano almeno 6 anni che non facevo un pc da zero :)

ecco i link
http://imageshack.us/photo/my-images/197/img0214iz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/836/img0213bx.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/94/img0212af.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/831/img0211of.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/8/img0210rk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/221/img0209ge.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/27/img0208e.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/571/img0207ti.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/402/img0206mma.jpg/

sempre bello vedere le sessioni di costruzione, io il mio l'ho fatto la prima domenica di agosto e stavo schiattando, peraltro rischiavo di colare tutto il sudore nel pc mentre costruivo.

Mi domando una cosa, sull'h80, chissà se influenza le prestazioni. Io l'ho nmontato "al contrario", cioè coi tubi che arrivano nel radiatore nella parte superiore e con il block che guardandolo ha l'omino al rovescio.
L'ho fatto per tenere i tubi del liquido lontani sia dalle ram (che sono alla dx del block), sia dalla scheda video, che è proprio li sotto...
bel sistema cmq :-)

Frustu
24-08-2011, 14:26
Quello del ROG era con la rampage quelli dell nvidia non ricordo se li avevo presi su e-chiave o se me li avevi fatti un amico.

Grazie dei complimenti :)
Vedremo come sarà quando ho finito di metterci il resto dei componenti , tipo l air flow pro ( che odio montarlo dico davvero ) , l h100 sul tetto al posto della ventolona da 200 , l hub interno ecc

Frustu
24-08-2011, 14:28
sempre bello vedere le sessioni di costruzione, io il mio l'ho fatto la prima domenica di agosto e stavo schiattando, peraltro rischiavo di colare tutto il sudore nel pc mentre costruivo.

Mi domando una cosa, sull'h80, chissà se influenza le prestazioni. Io l'ho nmontato "al contrario", cioè coi tubi che arrivano nel radiatore nella parte superiore e con il block che guardandolo ha l'omino al rovescio.
L'ho fatto per tenere i tubi del liquido lontani sia dalle ram (che sono alla dx del block), sia dalla scheda video, che è proprio li sotto...
bel sistema cmq :-)

Non credo che cambi di prestazioni , vedo che di solito i radiatori dei sistemi a liquido li montano con i raccordi verso l alto per far uscire meglio le bolle d aria . In più ho visto anche parecchi h70 montati come hai fatto tu.

franco79
24-08-2011, 14:30
sempre bello vedere le sessioni di costruzione, io il mio l'ho fatto la prima domenica di agosto e stavo schiattando, peraltro rischiavo di colare tutto il sudore nel pc mentre costruivo.

Mi domando una cosa, sull'h80, chissà se influenza le prestazioni. Io l'ho nmontato "al contrario", cioè coi tubi che arrivano nel radiatore nella parte superiore e con il block che guardandolo ha l'omino al rovescio.
L'ho fatto per tenere i tubi del liquido lontani sia dalle ram (che sono alla dx del block), sia dalla scheda video, che è proprio li sotto...
bel sistema cmq :-)

ecco la foto, perdonate ma x caricarla ho dovuto ridurla all'osso,

franco79
24-08-2011, 14:31
Non credo che cambi di prestazioni , vedo che di solito i radiatori dei sistemi a liquido li montano con i raccordi verso l alto per far uscire meglio le bolle d aria . In più ho visto anche parecchi h70 montati come hai fatto tu.

allora sto tranquillo,
grazie

Wuillyc2
24-08-2011, 14:38
sempre bello vedere le sessioni di costruzione, io il mio l'ho fatto la prima domenica di agosto e stavo schiattando, peraltro rischiavo di colare tutto il sudore nel pc mentre costruivo.

Mi domando una cosa, sull'h80, chissà se influenza le prestazioni. Io l'ho nmontato "al contrario", cioè coi tubi che arrivano nel radiatore nella parte superiore e con il block che guardandolo ha l'omino al rovescio.
L'ho fatto per tenere i tubi del liquido lontani sia dalle ram (che sono alla dx del block), sia dalla scheda video, che è proprio li sotto...
bel sistema cmq :-)

Quello del rog allora lo devo cercare nella scatola, a me hanno dato quell'adesivo immenso da attaccare al case, che tra l'altro non ho fatto in quanto è tamarro al massimo, quell'adesivo però lo attaccheri volentieri all'interno dello sportello dei cassettini degli hd.

Frustu
24-08-2011, 14:40
Quello del rog allora lo devo cercare nella scatola, a me hanno dato quell'adesivo immenso da attaccare al case, che tra l'altro non ho fatto in quanto è tamarro al massimo, quell'adesivo però lo attaccheri volentieri all'interno dello sportello dei cassettini degli hd.

Ti quoto alla stragrande!!! Facevano prima a darci uno striscione che quell adesivo immenso!

Wuillyc2
24-08-2011, 14:42
Ti quoto alla stragrande!!! Facevano prima a darci uno striscione che quell adesivo immenso!

Cmq con l'airflow pro poi diventa ancora più bello, anche io ce l'ho montato e con la pompa illuminata è veramente bello.

Frustu
24-08-2011, 14:43
Cmq con l'airflow pro poi diventa ancora più bello, anche io ce l'ho montato e con la pompa illuminata è veramente bello.

Vieni a montarmelo tu? :) Io odio i cavetti delle ram!!!!!!:mc:

Wuillyc2
24-08-2011, 14:45
Vieni a montarmelo tu? :) Io odio i cavetti delle ram!!!!!!:mc:

E' vero ti fanno dannare :D !!

SchedaVideo
24-08-2011, 16:24
Perdonatemi se continuo l' OT questo aggegio non regola la velocità delle ventoline per le ram vero? sembrerebbe che funzioni solo per estetica piu che altro e poco per funzionalità, vero?

Wuillyc2
24-08-2011, 16:26
Perdonatemi se continuo l' OT questo aggegio non regola la velocità delle ventoline per le ram vero? sembrerebbe che funzioni solo per estetica piu che altro e poco per funzionalità, vero?

quale aggeggio?

SchedaVideo
24-08-2011, 16:48
quale aggeggio?

l'airflow pro

Wuillyc2
24-08-2011, 18:57
l'airflow pro

no, l'airflowpro ti dice dei parametri utili delle ram, ovvero l'utilizzo e la temperatura, è molto comodo. Le ventoline io le controllo con il regolatore, in genere le faccio girare a 2800 giri.

jam71
24-08-2011, 20:27
ciao a tutti,
io devo ammettere che sono piuttosto soddisfatto dell' h80, soprattutto in ottica silenziosità/raffreddamento..

Ho montato le ventole in push pull verso l'esterno del case, ho messo 2 viper dell'akasa, credo siano le migliori ventole che ho mai avuto.
Con fan expert ho settato gli intervalli di rotazione in base alla temperatura, sia le 2 viper sul waterblock (zero voglia di aprire e schiacciare ogni volta l'omino), sia per le altre nel case.

In sostanza, con una temperatura ambientale che si aggira sui 32 gradi (Milano, oggi, da paura :-() ho ottenuto in idle 45cpu e 41mother, per poi salire in full (giocando) a 50-55cpu e 45-50 la scheda madre..

ringrazio il forum x avermi dato lo spunto, leggendo i vari post, a cambiare le ventole della corsair, xchè si, sono ottime, ma a regime elevato sono dei trattori,

un saluto,
franco

quindi dici che le viper akasa sono silenziosissime? mi sa che prendo quelle,a me interessa sopratutto il rumore;)

Markiller21
24-08-2011, 20:34
quindi dici che le viper akasa sono silenziosissime? mi sa che prendo quelle,a me interessa sopratutto il rumore;)


Se potessi dirci anche quanti gradi di differenza ci sono tra le stock e le akasa.

Premettendo che montero' tutto su un rheobus oltre le viper e apache che altre ventole ci sono? E quali potrebbero essere migliori?

Ma se non scaldano che gusto c è? :) quasi quasi mi rubo lo scambiatore del serbatoio dell ossigeno liquido che ho al lavoro e ci faccio un impanto in camera :)

Sto uppando un pò di foto che avevo fatto quando avevo quasi finito il pc .
Non era finito al 100% e in più ora mi devono arrivare altri componenti e devo sistemare i cavi dietro la scrivania ( dalle foto si vede il caos di quando stavo ancora sistemando il tutto ) .
Aspetto commenti , e siate magnanimi erano almeno 6 anni che non facevo un pc da zero :)



Bello bello , poi mi piacciono particolarmente le sleeve verde shocking ;)
Unica domanda... che case e' ?!?! Its ridiculously HUGE !!!

urios22
24-08-2011, 21:43
h70 con viper o con le stock nessuna differenza in gradi massimo 1 in full.
in compenso fanno meno rumore e come estetica e cablaggio sono decisamente meglio ^^.
Il logo della ROG lo trovi all'interno del cd della rampage III.
Cmq per la cronaca ho contattato corsair e ora stiamo verificando l'integrità del mio H70 perchè pure loro si sono accorti che c'è qualcosa che non va.
Ho fatto il loro test di verifica
BCLK 190x20 3800mhz voltaggio 1.34v a tamb 25°C
loro fanno 71 massimi
io con tamb 28°C 85°C looool
ora vediamo cosa succede :D

Frustu
25-08-2011, 03:31
Se potessi dirci anche quanti gradi di differenza ci sono tra le stock e le akasa.

Premettendo che montero' tutto su un rheobus oltre le viper e apache che altre ventole ci sono? E quali potrebbero essere migliori?




Bello bello , poi mi piacciono particolarmente le sleeve verde shocking ;)
Unica domanda... che case e' ?!?! Its ridiculously HUGE !!!

Grazie :)
Il case è il thermeltake level 10 gt

Frustu
25-08-2011, 03:32
Se potessi dirci anche quanti gradi di differenza ci sono tra le stock e le akasa.

Premettendo che montero' tutto su un rheobus oltre le viper e apache che altre ventole ci sono? E quali potrebbero essere migliori?




Bello bello , poi mi piacciono particolarmente le sleeve verde shocking ;)
Unica domanda... che case e' ?!?! Its ridiculously HUGE !!!

Grazie :)
Il case è il thermeltake level 10 gt

Wuillyc2
25-08-2011, 10:12
h70 con viper o con le stock nessuna differenza in gradi massimo 1 in full.
in compenso fanno meno rumore e come estetica e cablaggio sono decisamente meglio ^^.
Il logo della ROG lo trovi all'interno del cd della rampage III.
Cmq per la cronaca ho contattato corsair e ora stiamo verificando l'integrità del mio H70 perchè pure loro si sono accorti che c'è qualcosa che non va.
Ho fatto il loro test di verifica
BCLK 190x20 3800mhz voltaggio 1.34v a tamb 25°C
loro fanno 71 massimi
io con tamb 28°C 85°C looool
ora vediamo cosa succede :D

ah ti fanno fare anche il test?

franco79
25-08-2011, 10:43
quindi dici che le viper akasa sono silenziosissime? mi sa che prendo quelle,a me interessa sopratutto il rumore;)

Ciao,
direi che sono ottime, almeno secondo il mio parere, magari se qualcun'altro del forum le ha può confermare.
Silenziose ed efficient :-)

franco79
25-08-2011, 10:48
Se potessi dirci anche quanti gradi di differenza ci sono tra le stock e le akasa.



Ciao,
a dire il vero, visto il rumore che facevano, le stock sull'h80 le ho tenute per un giorno soltanto. Questo perchè passando dal dissy thermalright in rame da 900grammi, che era già silenzioso, avevo come obbiettivo migliorare le prestazioni di cooling, ma assolutamente senza rumore in più rispetto a prima.

Probabilmente ad alto regime le ventole corsair fanno più cfm, considera che le akasa arrivano a 1900, le corsair se non erro a 2600 (o forse di più). Il guaio è che erano veramente rumorose, quindi non ho fatto test, ma le ho sostituite subito..

19Francesco81
25-08-2011, 11:56
Quindi sè ho capito bene le ventole che sono in dotazione con l'H100 sono molto rumorose?
Io cmq ho tre cooler master excalibur, quindi eventualemente metto queste.
Anzi detto questo, vorrei condividere con voi questa sistemazione delle ventole...chiedere insomma una vostra opinione.
Allora iniziamo a dire che il mio case è Haf-X.
Il radiatore lo installo sul tetto (al posto delle ventole grandi), poi le due ventole le metto in modo che prendino aria dall'alto, solo ke in questo modo l'aria calda rimane nel case. Quindi non mi resta che mettere in estrazione una c.m. dietro al case e quella laterale...che nè pensate?

N.B.
Vorrei averere un piccolo chiarimento.
Allora inizialmente è nato prima H50, successivamente hanno creato H70. Poi è stato fatto H60 che è una via di mezzo tra l'h50 e l'h70...giusto?
E successivamente l'h80 e l'h100 (ma l'h100 è nettamente superiore avendo a differenza degli altri due un radiatore biventola) che sono superiori al h70...giusto?

Markiller21
25-08-2011, 11:59
Ciao,
a dire il vero, visto il rumore che facevano, le stock sull'h80 le ho tenute per un giorno soltanto. Questo perchè passando dal dissy thermalright in rame da 900grammi, che era già silenzioso, avevo come obbiettivo migliorare le prestazioni di cooling, ma assolutamente senza rumore in più rispetto a prima.

Probabilmente ad alto regime le ventole corsair fanno più cfm, considera che le akasa arrivano a 1900, le corsair se non erro a 2600 (o forse di più). Il guaio è che erano veramente rumorose, quindi non ho fatto test, ma le ho sostituite subito..

Capisco perfettamente :P
Magari se un giorno ti viene la voglia di sperimentare le Gentle Typhoon AP15 :cool:

edit : Grazie :)
Il case è il thermeltake level 10 gt

gia' era in firma :doh: :doh: :doh:

Bello bello :D

Wuillyc2
25-08-2011, 12:05
Quindi sè ho capito bene le ventole che sono in dotazione con l'H100 sono molto rumorose?
Io cmq ho tre cooler master excalibur, quindi eventualemente metto queste.
Anzi detto questo, vorrei condividere con voi questa sistemazione delle ventole...chiedere insomma una vostra opinione.
Allora iniziamo a dire che il mio case è Haf-X.
Il radiatore lo installo sul tetto (al posto delle ventole grandi), poi le due ventole le metto in modo che prendino aria dall'alto, solo ke in questo modo l'aria calda rimane nel case. Quindi non mi resta che mettere in estrazione una c.m. dietro al case e quella laterale...che nè pensate?

N.B.
Vorrei averere un piccolo chiarimento.
Allora inizialmente è nato prima H50, successivamente hanno creato H70. Poi è stato fatto H60 che è una via di mezzo tra l'h50 e l'h70...giusto?
E successivamente l'h80 e l'h100 (ma l'h100 è nettamente superiore avendo a differenza degli altri due un radiatore biventola) che sono superiori al h70...giusto?

sono un pò rumorose al massimo, però io le tengo al minimo che tanto va bene lo stesso, poi vedrò più avanti se cambiarle o meno. Per quanto riguarda le successioni della serie Hydro hai detto bene.

dinamite2
25-08-2011, 12:22
Magari se un giorno ti viene la voglia di sperimentare le Gentle Typhoon AP15 :cool:
Quoto, io le uso abbinate ad un H60 e le trovo ottime.
Buona pressione statica e molto silenziose :)

janluk
25-08-2011, 15:00
Ciao a tutti,

ho letto diverse pagine del forum per avere una idea sull'H100 e direi che siete stati molto chiari. Avrei l'intenzione di acquistarlo ma ho un dubbio atroce; funziona sulla seguente scheda madre e CPU?

CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX
Scheda Madre Asus F1A75-V EVO Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX

Grazie per la risposta!:)

franco79
25-08-2011, 15:30
Ciao a tutti,

ho letto diverse pagine del forum per avere una idea sull'H100 e direi che siete stati molto chiari. Avrei l'intenzione di acquistarlo ma ho un dubbio atroce; funziona sulla seguente scheda madre e CPU?

CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX
Scheda Madre Asus F1A75-V EVO Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX

Grazie per la risposta!:)

bella domanda... sul sito da am2 e am3 tra i socket amd.. non parla del fm1

sinergine
25-08-2011, 15:43
Gli attacchi per i dissipatori da AM2 in poi sono invariati quindi si può montare anche su AM3+ e FM1

janluk
25-08-2011, 15:59
Gli attacchi per i dissipatori da AM2 in poi sono invariati quindi si può montare anche su AM3+ e FM1

Ottimo!!!:)

tribal123
26-08-2011, 07:21
Nella attesa che mi arrivi l'H60 mi sta un pò preoccupando il fatto che se metto la configurazione della ventola posteriore in push (come raccomandato da Corsair) non avrò più una estrazione di aria calda dal case.
Col mio attuale case non posso mettere altre ventola in estrazione (tipo in alto).
Voi come avete risolto?

sinergine
26-08-2011, 08:03
Ti conviene girare la ventola per mandare l'aria fuori dal case. Dalle varie recensioni pare che si perdano 1-2 gradi però eviti di scaldare tutto il resto.

19Francesco81
26-08-2011, 11:00
Ragazzi mi è appena arrivato l'H100 e prima di procedere al montaggio vorrei essere sicuro su alcuni punti.
1- A differenza dell'h70, questo si monta sul tetto...di conseguenza posso rimontare una ventola lì per l'estrazione dell'aria calda...giusto?
2- Le ventole da quello che ho capito la corsair consiglia di metterle in modo che prendano aria dall'alto e di conseguenza l'aria ristagna nel case...però volendo ci sarebbe la ventolina posteriore e sè voglio potrei mettere in estrazione anche quella laterale...e anche vero che così la gpu nn avrebbe più il supporto della ventola grande....voi dite che come idea possa andare?
3-La pasta pre-applicata sul w.b. è di buona fattura o la devo sostituire subito?
4-Infine sè però faccio in modo che l'aria venga presa dal case e non da fuori è normale che l'aria sarà già calda..o no?? E di conseguenza attraverso il radiatore passerà aria calda e non fresca...giusto?
Insomma voi che cosa consigliate come primo tentativo?
Gentilmente rispondete veloci che non vedo l'ora di montarmelo...:p !

Wuillyc2
26-08-2011, 11:05
Ragazzi mi è appena arrivato l'H100 e prima di procedere al montaggio vorrei essere sicuro su alcuni punti.
1- A differenza dell'h70, questo si monta sul tetto...di conseguenza posso rimontare una ventola lì per l'estrazione dell'aria calda...giusto?
2- Le ventole da quello che ho capito la corsair consiglia di metterle in modo che prendano aria dall'alto e di conseguenza l'aria ristagna nel case...però volendo ci sarebbe la ventolina posteriore e sè voglio potrei mettere in estrazione anche quella laterale...e anche vero che così la gpu nn avrebbe più il supporto della ventola grande....voi dite che come idea possa andare?
3-La pasta pre-applicata sul w.b. è di buona fattura o la devo sostituire subito?
4-Infine sè però faccio in modo che l'aria venga presa dal case e non da fuori è normale che l'aria sarà già calda..o no?? E di conseguenza attraverso il radiatore passerà aria calda e non fresca...giusto?
Insomma voi che cosa consigliate come primo tentativo?
Gentilmente rispondete veloci che non vedo l'ora di montarmelo...:p !

La corsair se non ricordo male consiglia di mettere le ventole che butta fuori se non erro, che schede video hai? Io comunque con 3 gtx ho fatto che l'aria che prende dentro la butta fuori, funziona da Dio! Per la pasta termica lascia tranquillamente la sua al momento che va benissimo! Per qualsiasi domanda chiedi pure.

19Francesco81
26-08-2011, 11:19
La corsair se non ricordo male consiglia di mettere le ventole che butta fuori se non erro, che schede video hai? Io comunque con 3 gtx ho fatto che l'aria che prende dentro la butta fuori, funziona da Dio! Per la pasta termica lascia tranquillamente la sua al momento che va benissimo! Per qualsiasi domanda chiedi pure.

La mia gpu è la gtx 570 gainward golden sample!
Quindi metto le ventole in modo che prendano aria dal case..di coseguenza li devo montare sotto il radiatore..giusto?!!!
E quindi posso lasciare la ventola laterale in modo che metta aria fresca dentro il case ed in più monto la ventola posteriore in modo che estragga aria dal case...ho detto bene?
Un'ultima cosa, il mio case è l'Haf-x e con l'h70 avevo le due ventole grandi sul tetto che buttavano fuoria aria calda..ora con il montaggio del radiatore le devo togliere...giusto?

N.B.
Dimenticavo per l'h70 mi ero comprato due cooler master excalibur che faccio sul radiatore monto quelle o quelle in dotazione?


Ho aperto la scatola ed ho notato che le prese delle ventole vanno inserite nelle prese del w.b. voi li avete messe là o sulla scheda madre??
Poi la presa 3 pin della pompa và sempre inserita nel controllo cpu-fan della scheda madre?
Poi...ummmmmh non sò, nel senso io passo da un H70 all'H100 quindi eventulamente c'è qualcos'altro da sapere di diverso rispetto al mio vecchio dissi vi pregherei d'informarmi al più presto...Grazie!!!

Alago_tv
26-08-2011, 11:46
Ciao a tutti! Dopo essermi informato per bene sui vari dissipatori ho deciso di scegliere l'H100....vorrei infatti un dissipatore efficiente, che non faccia troppo rumore e soprattutto che non sia un "vitello" come dimensioni....al contrario di alcuni "mostri" che si vedono in giro.... :mbe:

Lo vorrei per dissipare il mio Phenom II X6 e magari per farci un po' di overclock....secondo voi è sufficiente per le mie esigenze??

P.S. lo vorrei abbinare a questo case (in arrivo, si spera :rolleyes: ):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386309

Wuillyc2
26-08-2011, 11:51
La mia gpu è la gtx 570 gainward golden sample!
Quindi metto le ventole in modo che prendano aria dal case..di coseguenza li devo montare sotto il radiatore..giusto?!!!
E quindi posso lasciare la ventola laterale in modo che metta aria fresca dentro il case ed in più monto la ventola posteriore in modo che estragga aria dal case...ho detto bene?
Un'ultima cosa, il mio case è l'Haf-x e con l'h70 avevo le due ventole grandi sul tetto che buttavano fuoria aria calda..ora con il montaggio del radiatore le devo togliere...giusto?

N.B.
Dimenticavo per l'h70 mi ero comprato due cooler master excalibur che faccio sul radiatore monto quelle o quelle in dotazione?


Ho aperto la scatola ed ho notato che le prese delle ventole vanno inserite nelle prese del w.b. voi li avete messe là o sulla scheda madre??
Poi la presa 3 pin della pompa và sempre inserita nel controllo cpu-fan della scheda madre?
Poi...ummmmmh non sò, nel senso io passo da un H70 all'H100 quindi eventulamente c'è qualcos'altro da sapere di diverso rispetto al mio vecchio dissi vi pregherei d'informarmi al più presto...Grazie!!!

io sul case ho una ventole che immette e una che butta fuori, le ventole se ne hai più silenziose mettile pure, io l'ho attaccate al Wb e le regolo da lì per adesso. La pompa invece l'ho collegata alla scheda madre. Detto questo io che sono passato dall'h70 al 100 ho soltanto seguito bene le istruzioni e basta, non ti sbagliare che per Intel ti dice di mettere certe viti che però si riferiscono al socket 1155.

Wuillyc2
26-08-2011, 11:52
Ciao a tutti! Dopo essermi informato per bene sui vari dissipatori ho deciso di scegliere l'H100....vorrei infatti un dissipatore efficiente, che non faccia troppo rumore e soprattutto che non sia un "vitello" come dimensioni....al contrario di alcuni "mostri" che si vedono in giro.... :mbe:

Lo vorrei per dissipare il mio Phenom II X6 e magari per farci un po' di overclock....secondo voi è sufficiente per le mie esigenze??

P.S. lo vorrei abbinare a questo case (in arrivo, si spera :rolleyes: ):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386309

Sufficentissimo!

19Francesco81
26-08-2011, 12:00
io sul case ho una ventole che immette e una che butta fuori, le ventole se ne hai più silenziose mettile pure, io l'ho attaccate al Wb e le regolo da lì per adesso. La pompa invece l'ho collegata alla scheda madre. Detto questo io che sono passato dall'h70 al 100 ho soltanto seguito bene le istruzioni e basta, non ti sbagliare che per Intel ti dice di mettere certe viti che però si riferiscono al socket 1155.

Giusto per sicurezza la presa della pompa è divisa in due cavi uno ha la presa tre pin e l'altro è un molex da due pin..ovviamente attaccando quella a 3 pin alla presa della mobo la cpu-fan l'altra non va messa da nessuna parte...giusto?

Wuillyc2
26-08-2011, 12:03
Giusto per sicurezza la presa della pompa è divisa in due cavi uno ha la presa tre pin e l'altro è un molex da due pin..ovviamente attaccando quella a 3 pin alla presa della mobo la cpu-fan l'altra non va messa da nessuna parte...giusto?

l'altra se ho capito bene quale intendi è soltanto per non fari dare l'errore cpu fan.

19Francesco81
26-08-2011, 12:11
l'altra se ho capito bene quale intendi è soltanto per non fari dare l'errore cpu fan.

Quindi che devo fare???
Il tre pin lo inserisco nella presa cpu-fan in modo che non mi segnala l'errore mentre quella
due pin (a molex) l'attacco all'alimentatore?? O mi serve un adattatore molex-pin per inserirlo sempre su una presa della mobo?

Alago_tv
26-08-2011, 12:28
Sufficentissimo!

Grazie mille! :)

Il dissi stock del Phonom II X6 fa davvero pena rispetto a quelli stock della Intel..appena faccio partire 2 giochi mi parte la ventola a 10000 giri e non si ferma più..!! totalmente insufficiente secondo me... :rolleyes:

Wuillyc2
26-08-2011, 12:37
Quindi che devo fare???
Il tre pin lo inserisco nella presa cpu-fan in modo che non mi segnala l'errore mentre quella
due pin (a molex) l'attacco all'alimentatore?? O mi serve un adattatore molex-pin per inserirlo sempre su una presa della mobo?

attacchi il controllo della pompa alla piastra e sei ok, poi le ventole le rogoli o attaccandole ad un regolatore o con il Wb, io sto aspettando la centralina corsair per regolare tutto con quella.

Wuillyc2
26-08-2011, 12:37
Grazie mille! :)

Il dissi stock del Phonom II X6 fa davvero pena rispetto a quelli stock della Intel..appena faccio partire 2 giochi mi parte la ventola a 10000 giri e non si ferma più..!! totalmente insufficiente secondo me... :rolleyes:

Questo H100 si avvicina parecchio ad un impianto a liquido vero.

franco79
26-08-2011, 13:21
Quindi che devo fare???
Il tre pin lo inserisco nella presa cpu-fan in modo che non mi segnala l'errore mentre quella
due pin (a molex) l'attacco all'alimentatore?? O mi serve un adattatore molex-pin per inserirlo sempre su una presa della mobo?

il molex attaccalo all'alimentatore.. (almeno io sull h 80 l ho attaccato come da istruzioni)

se vuoi un consiglio, io preferisco sempre favorire l uscita dell aria nella parte sup e posteriore del case, e farla entrare dal basso o frontale.
in questo modo il fatto che il calore tende a salire ti aiuta a creare un buon circolo di aria, xciò le ventole del radiatore montale x buttare fuori l'aria dal "tetto" del case.. poi con le altre che hai nel case crei il flusso in entrata e uscita, però sec me sempre meglio fare il giro che dal basso va verso l'alto

Wuillyc2
26-08-2011, 13:29
il molex attaccalo all'alimentatore.. (almeno io sull h 80 l ho attaccato come da istruzioni)

se vuoi un consiglio, io preferisco sempre favorire l uscita dell aria nella parte sup e posteriore del case, e farla entrare dal basso o frontale.
in questo modo il fatto che il calore tende a salire ti aiuta a creare un buon circolo di aria, xciò le ventole del radiatore montale x buttare fuori l'aria dal "tetto" del case.. poi con le altre che hai nel case crei il flusso in entrata e uscita, però sec me sempre meglio fare il giro che dal basso va verso l'alto

Anche io pesco aria da sotto, poi la butto fuori dalla ventola dietro e da sopra il tetto.

Alago_tv
26-08-2011, 13:38
Questo H100 si avvicina parecchio ad un impianto a liquido vero.

WOW!!!! se mi dici così allora provvedo subito all'acquisto!!! :D

Tanto per curiosità che centralina hai preso tu della Corsair per regolare le ventole??

Wuillyc2
26-08-2011, 13:41
WOW!!!! se mi dici così allora provvedo subito all'acquisto!!! :D

Tanto per curiosità che centralina hai preso tu della Corsair per regolare le ventole??

Devi però settare tutto al massimo le ventole e per far questo consiglio di mettere qualche ventola più silenziosa. La centralina non l'ho presa ancora, non si trova, si chiama Corsair Link, valla a vedere sul sito corsair.

TheBuilder
26-08-2011, 13:53
questo H80 come si comporta rispetto a un Silver Arrow o Archon ?? Sono indeciso perchè trovo l'arrow a 59€

Alago_tv
26-08-2011, 13:56
Che ventoli mi consiglieresti che siano performanti e allo stesso tempo silenziose...?? Tu usi quelle stock??

Ma il Corsair Link è questo??

http://www.corsair.com/corsair-link/corsair-link-kits/corsair-link-cooling-kit.html

Ma cosa sarebbe di preciso? Una centralina per il monitoraggio delle temperature da montare su uno slot da 3,5"?? :confused:

Wuillyc2
26-08-2011, 14:04
Che ventoli mi consiglieresti che siano performanti e allo stesso tempo silenziose...?? Tu usi quelle stock??

Ma il Corsair Link è questo??

http://www.corsair.com/corsair-link/corsair-link-kits/corsair-link-cooling-kit.html

Ma cosa sarebbe di preciso? Una centralina per il monitoraggio delle temperature da montare su uno slot da 3,5"?? :confused:

Come ventole al momento sto usando le stock, la centralina è proprio quella, ti permette di creare dei parametri personalizzati da Windows.

TheBuilder
26-08-2011, 14:11
questo H80 come si comporta rispetto a un Silver Arrow o Archon ?? Sono indeciso perchè trovo l'arrow a 59€

up!

Alago_tv
26-08-2011, 14:14
Come ventole al momento sto usando le stock, la centralina è proprio quella, ti permette di creare dei parametri personalizzati da Windows.

Scusa l'ignoranza, ma che vantaggi porta rispetto ai soli software tipo Xpert Fan eccetera....??

Wuillyc2
26-08-2011, 14:17
Scusa l'ignoranza, ma che vantaggi porta rispetto ai soli software tipo Xpert Fan eccetera....??

io prendo l'altra centralina, quella che gestisce anche l'illuminazione, mi permette di fare parecchie cosuccie.

Alago_tv
26-08-2011, 14:33
Non è una risposta alla mia domanda...... :)

Wuillyc2
26-08-2011, 14:41
Non è una risposta alla mia domanda...... :)

io non so il funzionameto dei sofware da te elencati, ma con la centralina Corsair ti puoi fare dei parametri con delle curve di velocità ventole, puoi creare un parametro poco spinto per andare su internet, puoi farti il parametro per giocare, puoi farti il parametro mettendo tu le temperature e dicendo come si deve comportare le ventole ecc ecc.

tribal123
26-08-2011, 14:54
Scusate una cosa.
Quando dite di mettere la ventola che butti aria fuori dal posteriore, il radiatore va messo sempre prima della ventola?
Cioè guardando il case di lato:
Paratia posteriore<----ventola che butta fuori---radiatore

Giusto?


Cmq. mi sa che mi prendo a breve un altro case con almeno un'altra ventola sul top, mi piacerebbe l'Aerocool Xpredator....

franco79
26-08-2011, 15:13
Scusate una cosa.
Quando dite di mettere la ventola che butti aria fuori dal posteriore, il radiatore va messo sempre prima della ventola?
Cioè guardando il case di lato:
Paratia posteriore<----ventola che butta fuori---radiatore

Giusto?


Cmq. mi sa che mi prendo a breve un altro case con almeno un'altra ventola sul top, mi piacerebbe l'Aerocool Xpredator....

sull'h80 hai:
paratia - ventola - radiatore - ventola

aka cheesburger :-)

19Francesco81
26-08-2011, 15:24
Montato..........ed ora sono veramente dei vostri:D !!!!

Wuillyc2
26-08-2011, 15:30
Montato..........ed ora sono veramente dei vostri:D !!!!

bene!

maverick_s90
26-08-2011, 17:18
il molex attaccalo all'alimentatore.. (almeno io sull h 80 l ho attaccato come da istruzioni)

se vuoi un consiglio, io preferisco sempre favorire l uscita dell aria nella parte sup e posteriore del case, e farla entrare dal basso o frontale.
in questo modo il fatto che il calore tende a salire ti aiuta a creare un buon circolo di aria, xciò le ventole del radiatore montale x buttare fuori l'aria dal "tetto" del case.. poi con le altre che hai nel case crei il flusso in entrata e uscita, però sec me sempre meglio fare il giro che dal basso va verso l'alto
ciao tu che temperature max hai con l'h80? riesci in questo periodo a fare linx a 4 ghz? a meè arrivato a 62°....a 4ghz

franco79
26-08-2011, 18:04
ciao tu che temperature max hai con l'h80? riesci in questo periodo a fare lonx a 4 ghz? a meè arrivato a 62°....a 4ghz

ciao,
io in sti giorni di calura sono sui 47 in idle e max 57-58 in full load, però il vcore nn l ho toccato.

maverick_s90
26-08-2011, 23:03
ciao,
io in sti giorni di calura sono sui 47 in idle e max 57-58 in full load, però il vcore nn l ho toccato.

mi sembra strano che da idle a full ci siano solo 10°..con cosa hai provato per portare la cpu in full?

tribal123
27-08-2011, 03:47
Vorrei mettere l' H60 invece di come sarebbe previsto, cioè posteriore, in alto sul top in un case Haf 932 Advanced; in modo da lasciare cmq la ventola posteriore libera di estrarre. Qualcuno ha esperienza in tal senso?

Alago_tv
27-08-2011, 12:11
io non so il funzionameto dei sofware da te elencati, ma con la centralina Corsair ti puoi fare dei parametri con delle curve di velocità ventole, puoi creare un parametro poco spinto per andare su internet, puoi farti il parametro per giocare, puoi farti il parametro mettendo tu le temperature e dicendo come si deve comportare le ventole ecc ecc.

Beh, praticamente le stesse cose allora di quei software....sicuramente però il vantaggio è che hai dei sensori in più per monitorare la temperature...Grassie della risposta comunque!!

Wuillyc2
27-08-2011, 12:14
Beh, praticamente le stesse cose allora di quei software....sicuramente però il vantaggio è che hai dei sensori in più per monitorare la temperature...Grassie della risposta comunque!!

più che altro ti gestisce anche i neon che per un'amante di estetica come me non sarebbe male.

franco79
27-08-2011, 12:55
mi sembra strano che da idle a full ci siano solo 10°..con cosa hai provato per portare la cpu in full?

ciao mav, e qui il discorso sta tutto nei settaggi delle ventole, comprese quelle del radiatore dell h80..
in pratica, man mano che mi avvicino ai 60 gradi salgono tutte di regime, per arrivare al 100% in caso di raggiungimento dei 60 gradi.
fino ad ora sono arrivato giusto a toccarli in un pomeriggio di temperature infernali.
ho fatto poi alcuni spostamenti, ad es la svideo l ho montata sul terzo pci-x 16x, che si trova in basso, quindi quando lavora influisce meno nei confronti della cpu (fai un buon 2-3 gradi, misurati sempre d'estate), essendo piu distante.
infinie le ventole del case, tutte soggette al regime crescente verso i 60 gradi sono 3 in ingresso sul frontale, da 120mm, poi ne ho 2 , una sul tetto e una sul retro, da 92mm, sempre a 1500 giri.. poi c'è l h80 che spinge fuori con le 2 akasa viper..
come full intendo giocare a civ 5, oppure battlefield 2 per un ora minimo, avendo aperto anche mulo e talvolta firefox con la musica.. per quello che faccio io col pc direi che rappresenta esattamente una situazione di full load, magari non è un prime 95, ma io col pc ci gioco alla fine, ed è su questa esigenza che baso i miei settaggi..
ultimissima cosa, la cpu gira a 4ghz, ma il vcore è di def, e il nb è a 2200, abbastanza tranquillo quindi,

un saluto!!

dai che pggi fa piu freschetto :-)

19Francesco81
27-08-2011, 14:37
Dopo qualche test, devo dire che questo dissipatore l'H100 non è niente male. Anzi visto il prezzo, si può anche dire che è buono...certo un impianto a liquido sarebbe di gran lunga superiore ma per il momento ho optato per questo visto le spese che ho avuto...,cmq per quanto mi riguarda la corsair poteva creare qualcos'altro per regolare le ventole, perchè in questo modo ti costringe a tenere il pc senza pannello laterale e di conseguenza s'accumula molta più polvere. Ma tirando le somme non è male!!!
Il montaggio e di gran lunga più facile rispetto all'H70 che per bloccare il w.b. dovevi metterci parecchia forza!
Ora più in là, lo voglio provare con 4 ventole e vedere sè le temparature scendono ancora...,voi che ventole state usando?
Io per il momento sto usando le sue, ma sono tentato a comprarmi 4 enermax magma visto che da una breve indagine ho scoperto che molti le usano per i radiatori dell'impianto a liquido, quindi non possono essere scadenti!!

Frustu
27-08-2011, 19:34
Dopo qualche test, devo dire che questo dissipatore l'H100 non è niente male. Anzi visto il prezzo, si può anche dire che è buono...certo un impianto a liquido sarebbe di gran lunga superiore ma per il momento ho optato per questo visto le spese che ho avuto...,cmq per quanto mi riguarda la corsair poteva creare qualcos'altro per regolare le ventole, perchè in questo modo ti costringe a tenere il pc senza pannello laterale e di conseguenza s'accumula molta più polvere. Ma tirando le somme non è male!!!
Il montaggio e di gran lunga più facile rispetto all'H70 che per bloccare il w.b. dovevi metterci parecchia forza!
Ora più in là, lo voglio provare con 4 ventole e vedere sè le temparature scendono ancora...,voi che ventole state usando?
Io per il momento sto usando le sue, ma sono tentato a comprarmi 4 enermax magma visto che da una breve indagine ho scoperto che molti le usano per i radiatori dell'impianto a liquido, quindi non possono essere scadenti!!

Dai test che ho visto in giro nessuna ventola batte le originali corsair che saranno anche rumorose ma hanno una pressione incredibile.
Ho visto con le ap-15 temp più alte di 3/4 gradi a parità di rpm e temp ancora piu alte con le apache .

19Francesco81
27-08-2011, 20:14
Dai test che ho visto in giro nessuna ventola batte le originali corsair che saranno anche rumorose ma hanno una pressione incredibile.
Ho visto con le ap-15 temp più alte di 3/4 gradi a parità di rpm e temp ancora piu alte con le apache .

Grazie per questa nota molto importante!!
Dimmi una cosa le ventole che danno con l'H100 le vendono?

Wuillyc2
28-08-2011, 00:30
Dopo qualche test, devo dire che questo dissipatore l'H100 non è niente male. Anzi visto il prezzo, si può anche dire che è buono...certo un impianto a liquido sarebbe di gran lunga superiore ma per il momento ho optato per questo visto le spese che ho avuto...,cmq per quanto mi riguarda la corsair poteva creare qualcos'altro per regolare le ventole, perchè in questo modo ti costringe a tenere il pc senza pannello laterale e di conseguenza s'accumula molta più polvere. Ma tirando le somme non è male!!!
Il montaggio e di gran lunga più facile rispetto all'H70 che per bloccare il w.b. dovevi metterci parecchia forza!
Ora più in là, lo voglio provare con 4 ventole e vedere sè le temparature scendono ancora...,voi che ventole state usando?
Io per il momento sto usando le sue, ma sono tentato a comprarmi 4 enermax magma visto che da una breve indagine ho scoperto che molti le usano per i radiatori dell'impianto a liquido, quindi non possono essere scadenti!!

Ciao, infatti per questo la Corsair ha inventato la centralina, onde evitare aprire il case, che ancora sto aspettando che non si trova, cmq puoi sempre attacccare le ventole al regolatore di ventole e stai a posto. Per quanto riguarda io le sto tenendo con regolazione ad uno che cmq mi mantiene una buona temperatura, sicuramente anche perchè un 32Nm scalda meno di un 45 Nm.

Frustu
28-08-2011, 00:32
Grazie per questa nota molto importante!!
Dimmi una cosa le ventole che danno con l'H100 le vendono?

Dovresti provare a chiedere sul sito della Corsair , se non ricordo male a un utente del loro forum le avevano date

Wuillyc2
28-08-2011, 00:57
Dovresti provare a chiedere sul sito della Corsair , se non ricordo male a un utente del loro forum le avevano date

sì sì, corsair ti manda tutto se gleilo chiedi.
Ps: è arrivato il mostriciattolo?

Frustu
28-08-2011, 01:03
sì sì, corsair ti manda tutto se gleilo chiedi.
Ps: è arrivato il mostriciattolo?

Macchè sono 2 giorni che è segnato in consegna ma non mi hanno portato niente! Da me portano la posta una volta ogni 10 giorni ultimamente! Lunedì se non consegnano niente faccio denuncia per interruzione di pubblico servizo

Wuillyc2
28-08-2011, 01:10
Macchè sono 2 giorni che è segnato in consegna ma non mi hanno portato niente! Da me portano la posta una volta ogni 10 giorni ultimamente! Lunedì se non consegnano niente faccio denuncia per interruzione di pubblico servizo


Azz che storia! Poi mi racconti bene su skipe per non andare ot, roba da non creder, ti fatto pagare 12€ per la spedizione in 3 giorni:mad: :mad: :mad:

maverick_s90
28-08-2011, 10:25
ciao,
io in sti giorni di calura sono sui 47 in idle e max 57-58 in full load, però il vcore nn l ho toccato.


come full intendo giocare a civ 5, oppure battlefield 2 per un ora minimo, avendo aperto anche mulo e talvolta firefox con la musica.. per quello che faccio io col pc direi che rappresenta esattamente una situazione di full load, magari non è un prime 95, ma io col pc ci gioco alla fine, ed è su questa esigenza che baso i miei settaggi..
ultimissima cosa, la cpu gira a 4ghz, ma il vcore è di def, e il nb è a 2200, abbastanza tranquillo quindi,


ciao franco allora ci siamo come temp...perchè giocando anche io a questi giochi (e a crisys 2) sto con l'h100 in idle a 38° e giocando a 45/46° max....

Sberla101
28-08-2011, 10:31
Ieri ho montato l'H80 nel mio Cooler Master ADV 690, ma secondo voi è normale che a riposo mi faccia 39°??? e quando gioco (2600K portato a 3.8Ghz) arrivi a 57°?????

Ok che sono giornate molto calde, ma mi sembra un po strano.

Ps, ho pigiato tre volte il pulsante presente sulla pompa, portandolo al massimo.

Consigli??? Provo a mettere la pasta Arctic MX4??? Si perchè ho lasciato il pad termico di serie...

Wuillyc2
28-08-2011, 10:55
Ieri ho montato l'H80 nel mio Cooler Master ADV 690, ma secondo voi è normale che a riposo mi faccia 39°??? e quando gioco (2600K portato a 3.8Ghz) arrivi a 57°?????

Ok che sono giornate molto calde, ma mi sembra un po strano.

Ps, ho pigiato tre volte il pulsante presente sulla pompa, portandolo al massimo.

Consigli??? Provo a mettere la pasta Arctic MX4??? Si perchè ho lasciato il pad termico di serie...

dai anche tempo alla pasta termica di fare il suo "rodaggio".

Sberla101
28-08-2011, 11:07
dai anche tempo alla pasta termica di fare il suo "rodaggio".

ah ecco, ignoravo totalmente questo passaggio.

Altra domandina, attualmente le ventole del waterblock le ho attaccate alla pompa, il cavo a 3 pin che parte dalla pompa all'attacco "CPU FAN" della mobo ed in fine l'alimentazione. Posso collegare le 2 ventole direttamente alla mobo e controllare la velocità in manuale tramite software??? per fare ciò c'è bisogno anche di quei cavetti PMW????? e potrei fare la stessa cosa con il cavo a 3 pin che parte dalla pompa??? non vorrei ogni volta aprire il pannello laterale del case per modificare i giri delle ventole/pompa....anche se la maggior parte delle volte lo farò stare al massimo.

Frustu
28-08-2011, 13:06
ah ecco, ignoravo totalmente questo passaggio.

Altra domandina, attualmente le ventole del waterblock le ho attaccate alla pompa, il cavo a 3 pin che parte dalla pompa all'attacco "CPU FAN" della mobo ed in fine l'alimentazione. Posso collegare le 2 ventole direttamente alla mobo e controllare la velocità in manuale tramite software??? per fare ciò c'è bisogno anche di quei cavetti PMW????? e potrei fare la stessa cosa con il cavo a 3 pin che parte dalla pompa??? non vorrei ogni volta aprire il pannello laterale del case per modificare i giri delle ventole/pompa....anche se la maggior parte delle volte lo farò stare al massimo.

Si le ventole le puoi anche collegare alla mobo e regolare le ventole via software , la pompa non puoi regolarla dato che il connettore 3 pin che va nel cpu-fan serve solo a non far comparire l errore della ventola del cpu all avvio dell os.
Per le ventole non ti serve il cavo pwn

Sberla101
28-08-2011, 13:08
Si le ventole le puoi anche collegare alla mobo e regolare le ventole via software , la pompa non puoi regolarla dato che il connettore 3 pin che va nel cpu-fan serve solo a non far comparire l errore della ventola del cpu all avvio dell os.
Per le ventole non ti serve il cavo pwn

Ok grazie infinite Frustu, non volevo più disturbarti per PM :D

Wuillyc2
28-08-2011, 13:09
Si le ventole le puoi anche collegare alla mobo e regolare le ventole via software , la pompa non puoi regolarla dato che il connettore 3 pin che va nel cpu-fan serve solo a non far comparire l errore della ventola del cpu all avvio dell os.
Per le ventole non ti serve il cavo pwn

quoto!

Frustu
28-08-2011, 13:28
Ok grazie infinite Frustu, non volevo più disturbarti per PM :D

Tranquillo che non disturbi :)

|| Luca ||
28-08-2011, 16:38
sì sì, corsair ti manda tutto se gleilo chiedi.

Dopo posso chiedere? :D
Un link sarebbe graditissimo! :D

Wuillyc2
28-08-2011, 16:44
Dopo posso chiedere? :D
Un link sarebbe graditissimo! :D

vai al sito corsair e andando su contact gli chiedi tutto, possibilmente in inglese.

taitich1
28-08-2011, 20:26
Ciao , io ho un bel h80 e volevo sapere se per voi è meglio h80 o h100 ?grazie

Frustu
28-08-2011, 21:43
Ciao , io ho un bel h80 e volevo sapere se per voi è meglio h80 o h100 ?grazie

L h100 è migliore dell h80 perchè ha il radiatore da 240 ma anche l h80 è un ottimo dissi , zero problemi e ottime temp col mio 930 oc ho guadagnato dieci gradi secchi rispetto al cm v8 che avevo prima a parità di temperatura ambiente in più ora ho anche 2 vga che soffiano aria calda all interno del case e le ventole dell h80 sono messe in modo che prendano aria da dentro il case per soffiarla fuori

taitich1
28-08-2011, 22:25
Grazie della risposta ..spero che appena finisco di comprare i componenti le temperature siano buone.

pakal77
29-08-2011, 09:41
Ciao ragazzi mi iscrivo,
vorrei sapere da voi se passando da un'ottimo dissi ad aria tipo ultimi noctua o thermalright al top gamma della serie Hydro corsair i vantaggi sono tali da valutare un cambio (10° in meno almeno :D )

grazie

Wuillyc2
29-08-2011, 10:49
L h100 è migliore dell h80 perchè ha il radiatore da 240 ma anche l h80 è un ottimo dissi , zero problemi e ottime temp col mio 930 oc ho guadagnato dieci gradi secchi rispetto al cm v8 che avevo prima a parità di temperatura ambiente in più ora ho anche 2 vga che soffiano aria calda all interno del case e le ventole dell h80 sono messe in modo che prendano aria da dentro il case per soffiarla fuori

quoto in pieno!

giovanbattista
29-08-2011, 23:55
altra rece del 100 (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/corsair-h100.html)

Frustu
30-08-2011, 03:41
Oggi mi arriva l h100 :) da abbinare al nuovo 950 che ho preso per sostituire il mio 930 , volevo metterlo in push/pull e pensavo di usare le ventole dell h80 . Sono uguali o sono 2 modelli di ventole diverse?
Tanto l h 80 non ho intenzione di venderlo sebbene il mio progetto muletto con il 930 è andato in fumo ( occhio al mercatino nei prossimi giorni eh eh ) . Al massimo se non migliora di molto le smonto.
Qualcuno ha qualche info?
Altra cosa anche le staffe sono le stesse dell h80? Non ho voglia di stare a smintarle :)

Frustu
30-08-2011, 03:42
Edit

Frustu
30-08-2011, 03:44
Oggi mi arriva l h100 :) da abbinare al nuovo 950 che ho preso per sostituire il mio 930 , volevo metterlo in push/pull e pensavo di usare le ventole dell h80 . Sono uguali o sono 2 modelli di ventole diverse?
Tanto l h 80 non ho intenzione di venderlo sebbene il mio progetto muletto con il 930 è andato in fumo ( occhio al mercatino nei prossimi giorni eh eh ) . Al massimo se non migliora di molto le smonto.
Qualcuno ha qualche info?
Altra cosa anche le staffe sono le stesse dell h80? Non ho voglia di stare a smintarle :)

Frustu
30-08-2011, 03:45
Oggi mi arriva l h100 :) da abbinare al nuovo 950 che ho preso per sostituire il mio 930 , volevo metterlo in push/pull e pensavo di usare le ventole dell h80 . Sono uguali o sono 2 modelli di ventole diverse?
Tanto l h 80 non ho intenzione di venderlo sebbene il mio progetto muletto con il 930 è andato in fumo ( occhio al mercatino nei prossimi giorni eh eh ) . Al massimo se non migliora di molto le smonto.
Qualcuno ha qualche info?
Altra cosa anche le staffe sono le stesse dell h80? Non ho voglia di stare a smintarle :)

Frustu
30-08-2011, 03:47
Oggi mi arriva l h100 :) da abbinare al nuovo 950 che ho preso per sostituire il mio 930 , volevo metterlo in push/pull e pensavo di usare le ventole dell h80 . Sono uguali o sono 2 modelli di ventole diverse?
Tanto l h 80 non ho intenzione di venderlo sebbene il mio progetto muletto con il 930 è andato in fumo ( occhio al mercatino nei prossimi giorni eh eh ) . Al massimo se non migliora di molto le smonto.
Qualcuno ha qualche info?
Altra cosa anche le staffe sono le stesse dell h80? Non ho voglia di stare a smintarle :)

Frustu
30-08-2011, 03:48
Oggi mi arriva l h100 :) da abbinare al nuovo 950 che ho preso per sostituire il mio 930 , volevo metterlo in push/pull e pensavo di usare le ventole dell h80 . Sono uguali o sono 2 modelli di ventole diverse?
Tanto l h 80 non ho intenzione di venderlo sebbene il mio progetto muletto con il 930 è andato in fumo ( occhio al mercatino nei prossimi giorni eh eh ) . Al massimo se non migliora di molto le smonto.
Qualcuno ha qualche info?
Altra cosa anche le staffe sono le stesse dell h80? Non ho voglia di stare a smintarle :)

giovanbattista
30-08-2011, 05:28
:eek: :banned:

ma dai oggi ti arriva....non me lo dovedi dire :D 4 volte, anzi 6 rotolo

Frustu
30-08-2011, 05:30
Oggi mi arriva l h100 :) da abbinare al nuovo 950 che ho preso per sostituire il mio 930 , volevo metterlo in push/pull e pensavo di usare le ventole dell h80 . Sono uguali o sono 2 modelli di ventole diverse?
Tanto l h 80 non ho intenzione di venderlo sebbene il mio progetto muletto con il 930 è andato in fumo ( occhio al mercatino nei prossimi giorni eh eh ) . Al massimo se non migliora di molto le smonto.
Qualcuno ha qualche info?
Altra cosa anche le staffe sono le stesse dell h80? Non ho voglia di stare a smintarle :)

Frustu
30-08-2011, 05:32
Oddio scusate ho risposto al forum tramite cellulare e mi ha inviato il post 10000 volte! Scusate non è fatto volontariamente

kriolex
30-08-2011, 07:40
si puo montare l'h100 su un 600t con le ventole in push\pull?

pakal77
30-08-2011, 09:29
altra rece del 100 (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/corsair-h100.html)

certo che se andiamo ad analizare la tabella del rumore meglio un bel Archon...

Acoustic Performance
http://www.xbitlabs.com/cms/include/image.php?src=/images/coolers/corsair-h100/zdnoise-xbt.png&width=550&height=370&cache=1&quality=100&aspect=0&format=

nel senso che 60 euro per un archon in confronto a 100 del H100 mi sembra un pò troppo per avere cosi pochi gradi di differenza dovendo poi sopportare un rumore tale...

pakal77
30-08-2011, 09:39
Ciao ragazzi mi iscrivo,
vorrei sapere da voi se passando da un'ottimo dissi ad aria alla serie Hydro corsair 100 i vantaggi sono tali da valutare un cambio (10° in meno almeno :D )

grazie

up :)

RoUge.boh
30-08-2011, 09:56
up :)

no :O ci vuole l'impianto a liquido per avere -10/15 gradi inmeno al top ad aria

-Vic-
30-08-2011, 10:46
si puo montare l'h100 su un 600t con le ventole in push\pull?

Certo che si può!

Dal sito della Corsair riguardo al 600T: "you can remove the top panel 200mm fan and install a 240mm radiator and dual 120mm fans for a quick water-cooling upgrade"

http://www.corsair.com/cases/graphite-series/special-edition-white-graphite-series-600t-mid-tower-case.html

kriolex
30-08-2011, 10:57
grazie della risposta

quali sono le migliori ventole da mettere come pressione?

-Vic-
30-08-2011, 11:03
A quanto ho letto su questo thread le ventole stock sono le migliori a detta degli altri utenti....

SgAndrea
30-08-2011, 12:18
A quanto ho letto su questo thread le ventole stock sono le migliori a detta degli altri utenti....

Migliori delle noctua anche ? A me sembra assai strano...

Poliacido
30-08-2011, 13:07
grazie della risposta

quali sono le migliori ventole da mettere come pressione?

come pressione ai medi/bassi rpm el migliori sono le wing boost, dopo ad alti rpm ci son le gentle typhoon o le excalibur, devi prima considerare a quanti rpm/db vuoi tenere le ventole...

Wuillyc2
30-08-2011, 13:11
Migliori delle noctua anche ? A me sembra assai strano...

anche me, forse come prestazioni, ma come rumore non c'è storia.

BlackEagleX
30-08-2011, 14:17
Ragazzi sto per acquistare un Corsair H60, e leggendo qui e là ho capito che devo direzionarlo in modo che l'aria me la butti dentro al case, giusto? questo vuol dire che, oltre a quella sul tetto, devo girare anche quella sul fianco del case in modo che butti fuori l'aria anche lei giusto? oppure la lascio così che la butta dentro? Ho un centurion 5 II volevo montarne 2 da 140 sul fianco, ma con il radiatore quella in alto non penso ci stia. :(

Frustu
30-08-2011, 14:30
Ciao ragazzi
Allora per la storia delle ventole quali sono meglio ecc vi dico quello che ho capito leggendo in giro per vari forum e quello che mi ha detto corsair

A livello di pressione statica e portata le ventole stock battono tutte le altre ventole che trovate in giro a PARITA' di rpm , a 2600 rpm una ventola stock fa 7.7 di pressione . Il loro unico neo è il rumore .

Per farvi un esempio in un test con le apache a parità di rpm con le stock la temperatura è di 4/6 gradi in più .
Con le ap-15 a parità di rpm con le stock la temperatura è di 3 gradi in più.
Non sono differenze eccezzionali ma in questo modo si può capire la differenza.
Ovviamente cambiando le ventole si guadagna in rumore.

Se qualcuno decide di cambiare le ventole del suo h 100 in favore di altre e le vuole vendere mi contatti tramite pm :)

Io gioco con le cuffie quindi il rumore non mi spaventa eh eh eh

Poliacido
30-08-2011, 15:02
Ciao ragazzi
Allora per la storia delle ventole quali sono meglio ecc vi dico quello che ho capito leggendo in giro per vari forum e quello che mi ha detto corsair

A livello di pressione statica e portata le ventole stock battono tutte le altre ventole che trovate in giro a PARITA' di rpm , a 2600 rpm una ventola stock fa 7.7 di pressione . Il loro unico neo è il rumore .
cut....


Quel dato è espresso in mmh2o? Io spero di no perchè quel dato è totalmente improbabile...e con che coraggio di corsair a dichiarare dati simili... Nemmeno le ultrakaze da 38mm e 3k rpm fanno 7 mmh2o, le gentle typhoon si che passano via i 7-8 mmh2o ma partiamo dai 4k rpm :)

Frustu
30-08-2011, 16:37
Quel dato è espresso in mmh2o? Io spero di no perchè quel dato è totalmente improbabile...e con che coraggio di corsair a dichiarare dati simili... Nemmeno le ultrakaze da 38mm e 3k rpm fanno 7 mmh2o, le gentle typhoon si che passano via i 7-8 mmh2o ma partiamo dai 4k rpm :)

Si sono espressi i mmh2o , questi sono i dati che fornisce corsair per le loro ventole a 2600 rpm . Veri o no per ora con ventole stock si ottengono risultati migliori che con ventole che hanno gli stessi rpm.

Frustu
30-08-2011, 16:57
Ragazzi sto per acquistare un Corsair H60, e leggendo qui e là ho capito che devo direzionarlo in modo che l'aria me la butti dentro al case, giusto? questo vuol dire che, oltre a quella sul tetto, devo girare anche quella sul fianco del case in modo che butti fuori l'aria anche lei giusto? oppure la lascio così che la butta dentro? Ho un centurion 5 II volevo montarne 2 da 140 sul fianco, ma con il radiatore quella in alto non penso ci stia. :(

Le ventole puoi anche metterle in modo che buttino fuori l aria dal case

radiatore
^
||
ventola 1 ventola 2

Questo è un esempio per un h 100 montato sul tetto.
Molti utenti hanno adottato questo sistema me compreso.

BlackEagleX
30-08-2011, 17:07
Le ventole puoi anche metterle in modo che buttino fuori l aria dal case

radiatore
^
||
ventola 1 ventola 2

Questo è un esempio per un h 100 montato sul tetto.
Molti utenti hanno adottato questo sistema me compreso.

Nel tetto vorrei montare una ventola da 140mm che espelle l'aria, invece nel retro in verticale questo H60 con 2 ventole, però o le oriento che danno verso l'esterno, oppure se verso l'interno devo far uscire l'aria anche con quella laterale giusto?

Frustu
30-08-2011, 17:10
Nel tetto vorrei montare una ventola da 140mm che espelle l'aria, invece nel retro in verticale questo H60 con 2 ventole, però o le oriento che danno verso l'esterno, oppure se verso l'interno devo far uscire l'aria anche con quella laterale giusto?

Io metterei : quella sul tetto in espulsione , quelle dell h60 in espulsione , la laterale in immissione e ne aggiungerei una frontale in basso sempre in immissione.

jam71
30-08-2011, 17:10
Ragazzi un h70 usato a 60€ spedito si puo' comprare? cioè è un affare oppure conviene aggiungere e prendere l'h80?

BlackEagleX
30-08-2011, 17:32
Io metterei : quella sul tetto in espulsione , quelle dell h60 in espulsione , la laterale in immissione e ne aggiungerei una frontale in basso sempre in immissione.

Perfetto proprio come volevo fare io.. Grazie.. :D
Secondo te ci stà un altra da 140 sopra sul fianco a quella esistente? (adesso non guardare quella da 120mm perchè la cambio con 140mm), considerando che sull'H60, ne monto 2 da 120? P.s. rispetto al CL Hyper 212 + la noto la differenza vero?

http://imageshack.us/photo/my-images/855/foto062y.jpg/

Frustu
30-08-2011, 17:37
Perfetto proprio come volevo fare io.. Grazie.. :D
Secondo te ci stà un altra da 140 sopra sul fianco a quella esistente? (adesso non guardare quella da 120mm perchè la cambio con 140mm), considerando che sull'H60, ne monto 2 da 120? P.s. rispetto al CL Hyper 212 + la noto la differenza vero?


Si si ci sta è fatto a posta per 2 da 140 , non so le prestazioni del tuo dissi ma io rispetto al mio v8 ci ho guadagnato un bel pò a parità di vcore

giovanbattista
30-08-2011, 18:00
certo che se andiamo ad analizare la tabella del rumore meglio un bel Archon...

Acoustic Performance
http://www.xbitlabs.com/cms/include/image.php?src=/images/coolers/corsair-h100/zdnoise-xbt.png&width=550&height=370&cache=1&quality=100&aspect=0&format=

nel senso che 60 euro per un archon in confronto a 100 del H100 mi sembra un pò troppo per avere cosi pochi gradi di differenza dovendo poi sopportare un rumore tale...

La ho segnalata proprio per far comprendere meglio quello

in effetti sono 10 Anni (avevo comprato tutto radiatore 60*50cm, tubi, raccordi, pompa, mi mancava mezzo waterblock, fatto da me....per finire, poi mancanza tempo ho lasciato stare) no uno, che guardo con interesse all'H2O (x questione silenzio), questi kit non parevano male (pronti + prezzo) sopratutto un biventola come l'h100, ma come rumore non ci siamo, resto ad aria.

BlackEagleX
30-08-2011, 19:30
Si si ci sta è fatto a posta per 2 da 140 , non so le prestazioni del tuo dissi ma io rispetto al mio v8 ci ho guadagnato un bel pò a parità di vcore

si si il posto è sempre quello, ma non vorrei picchiasse contro l'H60 essendo più internamente col fatto che monta 2 ventole. :) Diciamo che a 3.6Ghz, abbassando il vcore al minimo, sono sui 77° in full di burn test. Certo c'è da considerare anche le temperature estive di adesso, che sicuramente influiscono sul risultato, ma avrei bisogno di qualcosa di più performante per riuscire a salire.. Valutavo un Noctua D14 o questo H60.. :D

Frustu
30-08-2011, 21:11
si si il posto è sempre quello, ma non vorrei picchiasse contro l'H60 essendo più internamente col fatto che monta 2 ventole. :) Diciamo che a 3.6Ghz, abbassando il vcore al minimo, sono sui 77° in full di burn test. Certo c'è da considerare anche le temperature estive di adesso, che sicuramente influiscono sul risultato, ma avrei bisogno di qualcosa di più performante per riuscire a salire.. Valutavo un Noctua D14 o questo H60.. :D

Io andrei diretto all h 80 ma calcola che io sono uno fissato con le novità :) se domani uscisse l h110 sarei gia pronto a ordinarlo :)
La d14 è una bella bestia e molto più silenziosa di questi kit ma dopo aver provato la v8 non voglio più un dissi così grosso sulla mobo , troppo ingombro per i miei gusti.

BlackEagleX
30-08-2011, 21:34
Io andrei diretto all h 80 ma calcola che io sono uno fissato con le novità :) se domani uscisse l h110 sarei gia pronto a ordinarlo :)
La d14 è una bella bestia e molto più silenziosa di questi kit ma dopo aver provato la v8 non voglio più un dissi così grosso sulla mobo , troppo ingombro per i miei gusti.

Adesso sto messo così, certo più in là di 3,6GHz non va, anche se sto provando ad abbassare ancora di più il vcore, ma considerando quello che costa e che è a singola ventola di certo non posso lamentarmi:

http://imageshack.us/photo/my-images/607/teststability360ghz3008.jpg/

Sto per acquistare online la gtx580 e per non pagare ulteriori spese di spedizione volevo prendere tutto li nello stesso negozio, appunto per questo posso optare o per l'h60 o noctua d14 rinunciando però a una ventola laterale da 140mm. Devo però decidermi perchè domani mi scade l'asta per la sparkle.

Frustu
30-08-2011, 21:49
Se vuoi sfruttare bene la cpu a sto punto vai col d14 e ti levi ogni dubbio , l unica cosa è che sulla tua mobo non so se ti può dare fastidio sugli slot della ram.

BlackEagleX
30-08-2011, 22:27
Se vuoi sfruttare bene la cpu a sto punto vai col d14 e ti levi ogni dubbio , l unica cosa è che sulla tua mobo non so se ti può dare fastidio sugli slot della ram.

Si le ram non sono compatibili, quindi dovrei adottare questa soluzione.. :mbe:

http://imageshack.us/photo/my-images/33/img02478201101262117.jpg/

TheBuilder
31-08-2011, 10:12
avete provato a comparare le ventole stock corsair con le wingboost 120/140mm queste hanno una pressione non indifferente

BlackEagleX
31-08-2011, 10:37
avete provato a comparare le ventole stock corsair con le wingboost 120/140mm queste hanno una pressione non indifferente

Già ordinate, appena mi arriva tutto faccio delle prove.. :D
All'ultimo secondo ho pure trovato l'Hydro H80 anzichè H60, come mi ero prefissato, da abbinare appunto alle Wing Boost 120mm. :stordita:

TheBuilder
31-08-2011, 10:41
dato che ci siamo vado un po OT. Ma il tuo cooler master hyper 212 riesce a raffreddare quel mostro del 950 ??

BlackEagleX
31-08-2011, 10:45
dato che ci siamo vado un po OT. Ma il tuo cooler master hyper 212 riesce a raffreddare quel mostro del 950 ??

Fino a 3,6Ghz, ma come puoi notare 2 post più su i valori sono a 75° di media. Sono in attesa di un bel H80, 3 Wing Boost 140mm, 2 Wing Boost 120mm, filtri vari e una bella sparkle calibre 580. :D
Scusate l'ot ma per il controllo di tutte queste ventole che ne dite se gli abbino un NZXT SENTRY LX, logicamente quelle doppie, tipo sull'h80 vengono gestite su un unico canale giusto? e se ho ventole pwm? esistono gli adattatori da 4 a 3?

TheBuilder
31-08-2011, 11:07
Fino a 3,6Ghz, ma come puoi notare 2 post più su i valori sono a 75° di media. Sono in attesa di un bel H80, 3 Wing Boost 140mm, 2 Wing Boost 120mm, filtri vari e una bella sparkle calibre 580. :D
Scusate l'ot ma per il controllo di tutte queste ventole che ne dite se gli abbino un NZXT SENTRY LX, logicamente quelle doppie, tipo sull'h80 vengono gestite su un unico canale giusto? e se ho ventole pwm? esistono gli adattatori da 4 a 3?

anche io ho una wingboost da 140mm. Scusa ma di che filtri parli? anti polvere? Sono interessato mi puoi dare qualche link? I migliori fan controller sono i Lamptron però anche i NZXT sono buoni..
ps. la sparkle calibre dove la trovi??? E' introvabile sul web!! :eek:

L4ky
31-08-2011, 11:18
Salve a tutti. Vorrei sapere da voi un parere. Premetto che vorrei spendere il meno possibile, però vorrei anche prendere qualcosa che mi permetta di essere riutilizzato in futuro.

Questo H100 mi attira molto, soprattutto per il radiatore.
Ho un phenom 9650 x4 (la prima serie di phenom, definite caldaie), in realtà il mio non supera i 50°C in full (talmente ho riempito il case di ventole :D ).
Pensavo però che in futuro avrei potuto liquidare la gtx 460 e metterla nel circuito dell h100, e magari di tanto in tanto un upgrade quà e là, vedi pompa, tubazioni, vaschetta ecc..
Non ho mai avuto un impianto a liquido quindi non ho idea di se possa reggere la pompa dell h100 con un pezzo in piu.

Cosa ne dite? Mi conviene prendere sto h100?
Senno stavo pensando ad un h60 per risparmiare, ma quel radiatore così piccolo, non mi convince molto.

Consigliatemi :D

P.S. Del rumore non mi interessa per niente. Tanto più casino di ora, sicuramente non farà.

Biondo and Nero
31-08-2011, 11:21
Sto scegliendo i vari componenti per il nuovo pc, mi ero orientato sul Noctua D14 per "rafreddare" un 2500k. Ora visto i problemi che da di ingombro, consigliereste H100 sapendo che il case scelto da me è il Corsair 600T quindi non si può fare la configurazione push/pull (Guardando in giro il radiatore è dentro al case, le ventole fuori sotto la griglia rimovibile)?

BlackEagleX
31-08-2011, 11:25
anche io ho una wingboost da 140mm. Scusa ma di che filtri parli? anti polvere? Sono interessato mi puoi dare qualche link? I migliori fan controller sono i Lamptron però anche i NZXT sono buoni..
ps. la sparkle calibre dove la trovi??? E' introvabile sul web!! :eek:

Ti ho mandato un mp. Si i filtri antipolvere per le ventole :D
Come rheobus andrebbe bene anche con le manopole, però perderei la visualizzazione dei valori rpm, giusto? :stordita:

Wuillyc2
31-08-2011, 11:39
Salve a tutti. Vorrei sapere da voi un parere. Premetto che vorrei spendere il meno possibile, però vorrei anche prendere qualcosa che mi permetta di essere riutilizzato in futuro.

Questo H100 mi attira molto, soprattutto per il radiatore.
Ho un phenom 9650 x4 (la prima serie di phenom, definite caldaie), in realtà il mio non supera i 50°C in full (talmente ho riempito il case di ventole :D ).
Pensavo però che in futuro avrei potuto liquidare la gtx 460 e metterla nel circuito dell h100, e magari di tanto in tanto un upgrade quà e là, vedi pompa, tubazioni, vaschetta ecc..
Non ho mai avuto un impianto a liquido quindi non ho idea di se possa reggere la pompa dell h100 con un pezzo in piu.

Cosa ne dite? Mi conviene prendere sto h100?
Senno stavo pensando ad un h60 per risparmiare, ma quel radiatore così piccolo, non mi convince molto.

Consigliatemi :D

P.S. Del rumore non mi interessa per niente. Tanto più casino di ora, sicuramente non farà.

Questi kit sono sigillati e non conviene moddare, se lo devi fare vai con kit a liquido tip Ybris.

Mufasahbk
31-08-2011, 12:10
ciao ragazzi:) ... come faccio a mandare al max la pompa dell'h50??? io l'ho collegato alla mobo nel connettore a 4 pin e la vetola al 3 pin... come faccio a mandare tutto al max???:) :fagiano:

Biondo and Nero
31-08-2011, 12:26
si puo montare l'h100 su un 600t con le ventole in push\pull?

Pensavo di no invece poco fa ho trovato questo topic http://www.overclock.net/water-cooling/1079493-corsair-h100-pics-review-benchmark-48.html

se vedi le foto ha un 600t nero e l'h100 in posizione arretrata in push/pull

TheBuilder
31-08-2011, 12:59
Ti ho mandato un mp. Si i filtri antipolvere per le ventole :D
Come rheobus andrebbe bene anche con le manopole, però perderei la visualizzazione dei valori rpm, giusto? :stordita:

si conviene prenderne uno con il display. Ad esempio il lamptron FC5V2 o FC6 ti riporta gli RPM e la temperatura o i volt (c'è un jumper per la selezionare). Senza il display ti devi regolare a orecchio...

Mr.Pikappa
31-08-2011, 13:02
Ragazzi sono alla quinta ora di prime 95 e le temperature sono le seguenti:
T CPU = 52°C
T NB = 46°C
T SB = 41°C
T MB = 33°C
(Temperature rilevate con PC Probe dell'ASUS)
Il 1055T è stato portato sotto OC a 3,5 GHz con VCore pari a 1,35V. Il dissipatore è l'H50 con due akasa viper in push/pull collegate con un Y-splitter alla presa power fan e settate all'80%. Come vi sembrano?

TheBuilder
31-08-2011, 13:27
quella della cpu è buonissima!! non capisco perchè il NB riporta 46°C!! Forse le ventole buttano aria dentro al case?