PDA

View Full Version : [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

rod666
28-01-2012, 13:11
La vedo dura... non so se i tubi arrivano fin laggiù...

gscaparrotti
28-01-2012, 13:23
di fianco all'ali c'è lo spazio per un'altra ventola?

EDIT: non avevo letto che volevi l'h100, che mi pare impossibile da montare nel tuo case. potresti però prendere un h80, che non credo avrebbe problemi di installazione.

nicacin
28-01-2012, 13:53
forse l'unico modo è mettere il radiatore in verticale avvitato dove hai la ventola sul box hd..

MCDJ90
28-01-2012, 14:09
Salve, mi intrometto per chiedervi se si riescono a trovare le teste di ricambio per avvitare il dissipatore sul processore, in pratica io ho acquistato un H80 usato, e me lo hanno mandato senza le 4 viti dicendo che non ci sono mai state e lui lo aveva assemblato con dei dadi diversi. Io ora non ho modo di poterlo montare e non vorrei fare una cosa arrangiata, dite eche è possibile trovare le teste di ricambio? Oppure dei dadi a farfalla adatti? Sapete come aiutami cortesemente? Grazie in anticipo.

nicacin
28-01-2012, 14:37
Salve, mi intrometto per chiedervi se si riescono a trovare le teste di ricambio per avvitare il dissipatore sul processore, in pratica io ho acquistato un H80 usato, e me lo hanno mandato senza le 4 viti dicendo che non ci sono mai state e lui lo aveva assemblato con dei dadi diversi. Io ora non ho modo di poterlo montare e non vorrei fare una cosa arrangiata, dite eche è possibile trovare le teste di ricambio? Oppure dei dadi a farfalla adatti? Sapete come aiutami cortesemente? Grazie in anticipo.

Se vai da un ferramenta con la placca posteriore non dovresti avere problemi a trovare delle viti adatte

jam71
28-01-2012, 15:32
ragazzi mi intrufolo nel thread visto che non ho trovato quello adatto, stavo pensando di abbinare delle ventole PWM ad un Antec 920, e stavo vedendo le Akasa Apache o le Viper, forse più le seconde per il range più ampio di utilizzo... conoscete qualche altro tipo di ventola??? qualcuno di voi le adotta anche su qualche Corsair del thread???

PS: si parla sempre delle Gentle Typhoon da 1850rpm (le AP-15) però non hanno il PWM per gestirmele con il Chill Control V :doh:

grazie anticipatamente :)

Ciao anche io ho l'antec 920,perchè le ap-15 non possono essere gestite dal Chill Control V? i connettorini delle ventole antec mi pare che abbiano solo due fili o sbaglio? nel caso si potra' ovviare al problema con degli adattatori penso,bisogna controllare:mbe: .Anche io ero intenzionato a mettere le ap-15 vdo se trovo qualcosa a riguardo.

Edit.Cercando in rete ho trovato il tread ufficiale sul forum dove hai postato anche tu,e ho letto e capito che le ap-15 non si possono regolare con il chil control v, quelle ventole le ho sott'occhio da mesi e pensavo che andassero bene,meno male che non le ho prese,in definitiva quali sarebbero le migliori prestazioni-silenziosita? un utente in quel forum consigliava le noctua ,fammi sapere se trovi qualche cosa.

Grey 7
28-01-2012, 19:51
Mha secondo me non è un problema di ventole, prova a collegarle direttamente alla mobo e vedi se cambia la velocità al variare della temperatura...puoi monitorare le velocità delle ventole con hwmonitor ;)

è un problema noto, mi è stato confermato da corsair stessa.

Straniero
28-01-2012, 20:38
ragazzi mi intrufolo nel thread visto che non ho trovato quello adatto, stavo pensando di abbinare delle ventole PWM ad un Antec 920, e stavo vedendo le Akasa Apache o le Viper, forse più le seconde per il range più ampio di utilizzo... conoscete qualche altro tipo di ventola??? qualcuno di voi le adotta anche su qualche Corsair del thread???

PS: si parla sempre delle Gentle Typhoon da 1850rpm (le AP-15) però non hanno il PWM per gestirmele con il Chill Control V :doh:

grazie anticipatamente :)

Ciao anche io ho l'antec 920,perchè le ap-15 non possono essere gestite dal Chill Control V? i connettorini delle ventole antec mi pare che abbiano solo due fili o sbaglio? nel caso si potra' ovviare al problema con degli adattatori penso,bisogna controllare:mbe: .Anche io ero intenzionato a mettere le ap-15 vdo se trovo qualcosa a riguardo.

Edit.Cercando in rete ho trovato il tread ufficiale sul forum dove hai postato anche tu,e ho letto e capito che le ap-15 non si possono regolare con il chil control v, quelle ventole le ho sott'occhio da mesi e pensavo che andassero bene,meno male che non le ho prese,in definitiva quali sarebbero le migliori prestazioni-silenziosita? un utente in quel forum consigliava le noctua ,fammi sapere se trovi qualche cosa.

Ciao ad entrambi. Io vi posso consigliare le noctua nf-f12 pwm (forse è sbagliata la sigla, ma sono le ultime uscite e in prima pagina sul sito noctua). Montate sul h100 e offrono prestazioni uguali alle corsair, ma senza alcun tipo di rumore (visto che le antec del case o della vga sono più rumorose)

LurenZ87
28-01-2012, 20:49
Ciao anche io ho l'antec 920,perchè le ap-15 non possono essere gestite dal Chill Control V? i connettorini delle ventole antec mi pare che abbiano solo due fili o sbaglio? nel caso si potra' ovviare al problema con degli adattatori penso,bisogna controllare:mbe: .Anche io ero intenzionato a mettere le ap-15 vdo se trovo qualcosa a riguardo.

Edit.Cercando in rete ho trovato il tread ufficiale sul forum dove hai postato anche tu,e ho letto e capito che le ap-15 non si possono regolare con il chil control v, quelle ventole le ho sott'occhio da mesi e pensavo che andassero bene,meno male che non le ho prese,in definitiva quali sarebbero le migliori prestazioni-silenziosita? un utente in quel forum consigliava le noctua ,fammi sapere se trovi qualche cosa.

io sto tenendo sott'occhio o le Akasa Viper o le Cougar Vortex VH-12HP :)

Ciao ad entrambi. Io vi posso consigliare le noctua nf-f12 pwm (forse è sbagliata la sigla, ma sono le ultime uscite e in prima pagina sul sito noctua). Montate sul h100 e offrono prestazioni uguali alle corsair, ma senza alcun tipo di rumore (visto che le antec del case o della vga sono più rumorose)

grazie davvero del consiglio :cincin: perchè il 920 rispetto all H80 ha la possibilità di regolarsi la velocità delle ventole in base alla temperatura del liquido, a patto di avere due ventole PWM come le originali :)

PS: chiedo scusa ancora per l'ot :)

MCDJ90
28-01-2012, 21:29
Se vai da un ferramenta con la placca posteriore non dovresti avere problemi a trovare delle viti adatte

Quello che mi manca non sono le viti che vanno sulla placca posteriore, ma le teste che vanno sui distanziali avvitati sulla piastra posteriore.
Purtroppo da me le ferramenta non hanno tutti i tipo di vite, ho già cercato qualcosa senza troppi risultati per questo avevo chiesto un consiglio sperando in qualcosa di più preciso, ma non fa niente, cercherò meglio sperando di risolvere.

jam71
28-01-2012, 22:58
Ciao ad entrambi. Io vi posso consigliare le noctua nf-f12 pwm (forse è sbagliata la sigla, ma sono le ultime uscite e in prima pagina sul sito noctua). Montate sul h100 e offrono prestazioni uguali alle corsair, ma senza alcun tipo di rumore (visto che le antec del case o della vga sono più rumorose)

Ho visto varie recensioni su questa ventola e sembrano veramente ottime,il colore è un po' cosi ma se sono silenziose ci posso passare sopra.Quindi confermi che sono veramente silenziose e performanti? ho visto che sono 1500 rpm,riescono veramente a tenere testa alle originali prestazionalmente?

nicacin
29-01-2012, 01:03
Ho visto varie recensioni su questa ventola e sembrano veramente ottime,il colore è un po' cosi ma se sono silenziose ci posso passare sopra.Quindi confermi che sono veramente silenziose e performanti? ho visto che sono 1500 rpm,riescono veramente a tenere testa alle originali prestazionalmente?

Cosomai sono le Corsair a tenere testa alle Noctua... non credo esista al mondo una ventola Noctua "rumorosa". ;)

Straniero
29-01-2012, 08:19
Ho visto varie recensioni su questa ventola e sembrano veramente ottime,il colore è un po' cosi ma se sono silenziose ci posso passare sopra.Quindi confermi che sono veramente silenziose e performanti? ho visto che sono 1500 rpm,riescono veramente a tenere testa alle originali prestazionalmente?

Come ti dicevo, per me sono silenzionse, ma conta che se anche tengo il resto delle ventole al minimo sono quelle che si sentono e non le noctua.

Per le prestazioni posso dirti che il profilo del corsair è high performance e ottengo le stesse temperature (forse un paio di gradi in meno massimo con le noctua) con le corsair e le noctua.
In linea di massima potrebbe esserci dei leggeri guadagni con le akasa apache che dovrebbero essere più silenzione e leggermente più performanti delle noctua, ma non ho avuto modo di provarle.

jam71
29-01-2012, 09:44
Come ti dicevo, per me sono silenzionse, ma conta che se anche tengo il resto delle ventole al minimo sono quelle che si sentono e non le noctua.

Per le prestazioni posso dirti che il profilo del corsair è high performance e ottengo le stesse temperature (forse un paio di gradi in meno massimo con le noctua) con le corsair e le noctua.
In linea di massima potrebbe esserci dei leggeri guadagni con le akasa apache che dovrebbero essere più silenzione e leggermente più performanti delle noctua, ma non ho avuto modo di provarle.

Se è cosi sono perfette,io so' che le ventole stock( sia le corsair che le antec)sono studiate per questi sistemi e quindi trovare ventole con prestazioni uguali o migliori è difficile se non impossibile.Dal punto di vista della silenziosita' è tutto un altro discorso,ci sono ventole che sono moolto meno rumorose delle stock ma a discapito di una minore resa nell'ambito del raffreddamento.Per quanto mi riguarda mi accontenterei di ventole che anche se mi fanno perdere 3-4 gradi siano pero' molto meno rumorose.Quindi credo che queste noctua siano perfette e in piu' mi dici che come prestazioni sono come le stock e allora ho fatto tredici:D

jam71
29-01-2012, 09:51
Cosomai sono le Corsair a tenere testa alle Noctua... non credo esista al mondo una ventola Noctua "rumorosa". ;)

No ma io parlavo di prestazioni non di rumore,dato che la domanda che tutti si pongono è proprio "ma questa o quella ventola è si piu' silenziosa dell'originale ma è altretanto performante? cioè raffredda quanto o dipiu' della stock?"

nicacin
29-01-2012, 11:55
No ma io parlavo di prestazioni non di rumore,dato che la domanda che tutti si pongono è proprio "ma questa o quella ventola è si piu' silenziosa dell'originale ma è altretanto performante? cioè raffredda quanto o dipiu' della stock?"

sicuramente una Noctua adatta per dissipatori è superiore alla Corsair stock.. costano più di 20€ a ventola e come prestazioni/silenziosità sono decisamente tra le migliori.

Anche le Akasa Apache sono ottime da quanto ho letto, le differenze sono minime con le Noctua e il prezzo è quasi lo stesso.

Grey 7
29-01-2012, 13:09
oggi notavo che il mio h100 ha le viti per l'aggancio alla cpu senza il "taglio" del cacciavite. Praticamente ho dovuto avvitarlo a mano, il più forte possibile. Eppure nel manuale queste viti dovrebbero avere la scalanatura per il cacciavite. Secondo voi ci sono problemi a reperirle da un ferramenta?

MCDJ90
29-01-2012, 13:28
Io ho un problema simile al tuo, cioè non ho proprio le teste delle viti per ancorare il dissipatore sulla CPU, per ora non ho trovato nulla di troppo valido in ferramenta, devo cercare meglio peró perché da me le ferramenta non sono troppo fornite!!! Anzi se trovi qualcosa che ti può interessare fammi sapere, che interessa anche a me!!! :D

Grey 7
29-01-2012, 16:37
lol, il tuo è ancora più serio. cioe fammi capire, le tue viti non hanno la "capocchia" grossa? Cmq domani mi faccio un giro, qua a Torino le ferramenta non mancano, ne conosco una enorme vediamo se trovo qualcosa. ma la corsair li verifica i componenti prima di venderli? Che cavolo, ho il controller delle ventole che non va, le viti inutilizzabili col cacciavite, ma che diamine, il tutto per la modica cifra di 100 euro. Ora come ora il mio h100 vale 40 euro, per i problemi sopra descritti.

Plax86
29-01-2012, 17:07
oggi notavo che il mio h100 ha le viti per l'aggancio alla cpu senza il "taglio" del cacciavite. Praticamente ho dovuto avvitarlo a mano, il più forte possibile. Eppure nel manuale queste viti dovrebbero avere la scalanatura per il cacciavite. Secondo voi ci sono problemi a reperirle da un ferramenta?
se non ricordo male ho letto da qualche parte che è stato fatto di proposito dalla Corsair in quanto parecchia gente stringeva troppo forte col cacciavite fino a che non si spannavano.
non so se poi ci sia stata un ulteriore modifica perché nell'H80 che mi è stato mandato in sostituzione di quello difettoso ho trovato le viti predisposte per essere avvitate con il cacciavite a croce.

Grey 7
29-01-2012, 17:36
aah ok, allora ha senso. Anche perchè avvitando decentemente con le mani il waterblock si inchioda e non si muove neanche a cannonate. Quindi tutto sommato han fatto bene.

MCDJ90
30-01-2012, 08:41
lol, il tuo è ancora più serio. cioe fammi capire, le tue viti non hanno la "capocchia" grossa? Cmq domani mi faccio un giro, qua a Torino le ferramenta non mancano, ne conosco una enorme vediamo se trovo qualcosa. ma la corsair li verifica i componenti prima di venderli? Che cavolo, ho il controller delle ventole che non va, le viti inutilizzabili col cacciavite, ma che diamine, il tutto per la modica cifra di 100 euro. Ora come ora il mio h100 vale 40 euro, per i problemi sopra descritti.

no vabbè a me centra poco (relativamente) la corsair, perche io il dissiatore l'ho comprato usato, però il venditore non mi ha detto che non aveva teste delle viti, e lui lo ha montato csu un AMD con delle teste ricavate da non so cosa, pero non mi ha mandato neanche quelle, quindi in pratica io non posso utilizzare il dissipatore, a saperlo lo avrei comprato nuovo, è raro che preferisco l'usato, ma mi aveva assicurato che c'era tutto il contenuto, alla fine il dissipatore è in ottimo stato, però ci manca il necessario per montarlo, che rabbia!!!! :muro:

Alpinet
30-01-2012, 21:12
chi mi da un consiglio?
devo montare uno di questi sistemi su una sabertooth 990 e cpu 1090T be...
oc intorno ai 4 ghz...il case è un corsair carbide 400 con ventole stock..
vado di h80 0 h100?
e..perchè?

Straniero
31-01-2012, 07:10
chi mi da un consiglio?
devo montare uno di questi sistemi su una sabertooth 990 e cpu 1090T be...
oc intorno ai 4 ghz...il case è un corsair carbide 400 con ventole stock..
vado di h80 0 h100?
e..perchè?

Ciao. Io ti consiglio l'h80 perché non perdi chissà quanti gradi, è più piccolo e di più facile montaggio. L'h100 diventa difficile trovare un posto dove metterlo perché le due ventole sono proprio attaccate e molti case hanno un minimo di spazio tra le ventole anche se vicine... Basta anche un solo millimetro e i buchi non sono più in asse... Infine l'h80 costa anche meno... Potresti valutare anche l'antec 920 che mi pare offra delle prestazioni leggermente (1-2 gradi in meno) rispetto l'h80.
Ho visto il tuo case non capisco se le due ventole sopra sono attaccate se si allora puoi andare tranquillamente di h100.

Alpinet
31-01-2012, 09:45
sopra ha proprio la predisposizione per il 100:)

-Vic-
31-01-2012, 10:31
chi mi da un consiglio?
devo montare uno di questi sistemi su una sabertooth 990 e cpu 1090T be...
oc intorno ai 4 ghz...il case è un corsair carbide 400 con ventole stock..
vado di h80 0 h100?
e..perchè?

Ho la tua stessa CPU e Mobo...la tengo a 4Ghz daily ed ho ottime temperature. vai di H100, il 400R è nato per montare quel dissi ibrido...ci guadagni in spazio e hai il case più pulito. Ho aperto il thread ufficiale proprio perché ero intenzionato a fare l'accoppiata 500R+H100.. ;)

Alpinet
31-01-2012, 10:45
Ok..h100 allora

MCDJ90
03-02-2012, 22:07
So che è la sezione sbagliata, peró nella sezione giusta non mi ha filato nessuno, cosi provo a chiedere qui.

salve, io da un pò ho acquistato un nuovo PC assemblato da me, e lo integrerò a breve con un H80 corsair.
adesso vorrei overcloccarlo un bel pò ottenendo 2 configurazioni, una in daily intorno ai 4,5GHz, ed una extreme (5/5.2 GHz da usare raramente ma da tenere.
ora, non sono inesperto ed alle prime armi, ma sentire un vostro parere non fa mai male, ho letto le vostre guide, ma un raffronto di persona è meglio.
la mia configurazione è:
CPU: intel i7 2600K
MB: asus P8P67 Deluxe
RAM: corsair vengeance 1600MHz
SV: asus GTX 560 Ti
alimentatore da 1000W (credo che basti)

un vostro parere su una configurazione da tenere sempre e poi si pensa ad una extreme.
Spero che qualcuno di voi possa consigliarmi anche al di fuori della discussione dato che non è il posto adatto per questo.
conto sul vostro aiuto, un salto, MCDJ90.

kellone
03-02-2012, 22:16
adesso vorrei overcloccarlo un bel pò ottenendo 2 configurazioni, una in daily intorno ai 4,5GHz, ed una extreme (5/5.2 GHz da usare raramente ma da tenere.

Con un H80? :eek:

Mettiamola così.... se hai il procio mediamente fortunato potrai tenere come extreme la 4,5GHz già arrivando nei test ai limiti delle temperature.

Per andare oltre devi sbattere il case fuori dalla finestra e sperare che il clima rimanga sempre come in questi giorni.... :D

Poi è chiaro che se decidi di occare senza passare dai test standard decretando il rock solid a naso subendo senza troppi patemi qualche BSOD ogni tanto allora magari un 4,6-4,7GHz potrai vederli.....
E' altrettanto chiaro che potrai decidere di sparare 1,45V in daily al core e vivere felice......

b.u.r.o.87
03-02-2012, 23:01
Con un H80? :eek:

Mettiamola così.... se hai il procio mediamente fortunato potrai tenere come extreme la 4,5GHz già arrivando nei test ai limiti delle temperature.

Per andare oltre devi sbattere il case fuori dalla finestra e sperare che il clima rimanga sempre come in questi giorni.... :D

Poi è chiaro che se decidi di occare senza passare dai test standard decretando il rock solid a naso subendo senza troppi patemi qualche BSOD ogni tanto allora magari un 4,6-4,7GHz potrai vederli.....
E' altrettanto chiaro che potrai decidere di sparare 1,45V in daily al core e vivere felice......

quoto
guardati questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

jam71
04-02-2012, 13:36
quoto
guardati questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

In quella lista ho notato che ci sono proci con dissipatori ad aria (seppur i migliori) che salgono di piu' di quelli (alcuni) con raffreddamento a liquido ,anche h 100 ,h80 e addirittura anche h 70 superano talvolta sistemi tipo ybris black sun (sempre da quello che ho visto in quella lista) quindi ne deduco che non è solo il calore il problema ma è anche la cpu che dev'essere culata:ciapet:,addirittura c'è uno che con azoto liquido mi pare non ottiene risultati di quelli ad aria

RIC3
04-02-2012, 14:46
Ragazzi che ne dite il passaggio da noctua d14 ad un h100 della corsair ,ne vale la spesa?anche come rumore in termini silenziosi?:)

kellone
04-02-2012, 16:01
Direi di no, se non overclockki si equivalgono ed anzi, il noctua resta più silenzioso.

MCDJ90
04-02-2012, 16:54
Con un H80? :eek:

Mettiamola così.... se hai il procio mediamente fortunato potrai tenere come extreme la 4,5GHz già arrivando nei test ai limiti delle temperature.

Per andare oltre devi sbattere il case fuori dalla finestra e sperare che il clima rimanga sempre come in questi giorni.... :D

Poi è chiaro che se decidi di occare senza passare dai test standard decretando il rock solid a naso subendo senza troppi patemi qualche BSOD ogni tanto allora magari un 4,6-4,7GHz potrai vederli.....
E' altrettanto chiaro che potrai decidere di sparare 1,45V in daily al core e vivere felice......

Grazie 1000 per le risposte a tutti, è proprio da quella discussione che vengo, e non mi ha dato retta proprio nessuno.

Proprio da quella lista ho letto cose tipo:
Daily
HT:Y | 1.272 | 4600.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L116B571, D2 | 61 65 69 63 | Corsair H80 | Asus P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1

HT:Y | 1.368 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | L102B387, D2 | 66 74 75 70 | Corsair H50 | MSi P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, SP1

Suicide
HT:Y | 1.536 | 5115.3 Mhz (100.30 Mhz*51) | X0000000, ES | 00 00 00 00 | Corsair H70 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1

per parlare di utenti che hanno dissipatori simili al mio, per questo non credevo di dover avere troppe difficoltà ad arrivare ai 4,5GHz in daily, comunque sono qui a posta per sentire i vostri pareri.
Non ho ancora montato il dissipatore per mancanza di tempo e pasta termica adatta, a breve potrò iniziare i test.

Secondo voi è davvero così impossibile quello che penso?

kellone
04-02-2012, 17:01
Dunque....

I daily son ottenuti con test di LinX e sono considerati "quasi" rock solid, ovvero realmente utilizzabile tutti i giorni, salvo altri test, ovviamente.

Come vedi c'è molta variabilità tra i due daily che hai postato, tanto che il primo è valido mentre sul secondo ci penserei un attimo.

Il suicide invece si accontenta di chiudere il test del super_pi, che è un calcolo relativamente leggero, velocissimo e che non scalda.
Non reggerebbe mai un game o un programma serio.

Dipende molto anche da come è il tuo case, areato o meno.

MCDJ90
05-02-2012, 17:11
a me un qualcosa come il primo daily va bene, sono più che soddisfatto, ora il tempo che mi arrivi il resto del materiale e monto il tutto, ma comunque vorrei un vostro consiglio sui parametri più delicati, quali tensione CPU, RAM e qualche altra cosa.
vi ringrazio gia da ora.

bongowango
05-02-2012, 17:32
Ciao a tutti, ho preso il corsair h60 per metterlo nel mio nuovo pc.
Vorrei chiedervi un consiglio su come installarlo: lo metterei con la ventola che da nella parte posteriore del case (corsair carbide 500r). Volendo far uscire l'aria calda all'esterno, la ventola va messa prima o dopo il radiatore? Spero di essermi spiegato :D
Inoltre va collegata normalmente al connettore cpu-fan come qualsiasi altro tipo? Grazie mille :)

Straniero
05-02-2012, 17:40
Ciao a tutti, ho preso il corsair h60 per metterlo nel mio nuovo pc.
Vorrei chiedervi un consiglio su come installarlo: lo metterei con la ventola che da nella parte posteriore del case (corsair carbide 500r). Volendo far uscire l'aria calda all'esterno, la ventola va messa prima o dopo il radiatore? Spero di essermi spiegato :D
Inoltre va collegata normalmente al connettore cpu-fan come qualsiasi altro tipo? Grazie mille :)

Ciao. La ventola va messa prima del radiatore.
Per intenderci: guardo il case all'interno vedi: prima la ventola, poi il radiatore ed infine la lamiera del case. La ventola deve buttare aria sul radiatore. Nel mio c'è il connettore a tre pin che legge il valore della pompa, le ventole sono collegate direttamente al WB e poi alimentate da un molex a 4 pin

ok mi rimangio quanto detto... Secondo il video devi fare: radiatore, ventola (che butta sempre sul radiatore, per cui prende aria da dietro) ed infine lamiera del case

Da quanto ho capito ci sono due connettori calssici da ventola, uno per ventola ed uno per la pompa.

http://www.corsair.com/cpu-cooling-kits/hydro-series-water-cooling-cpu-cooler/hydro-series-h60-cpu-cooler.html

bongowango
05-02-2012, 20:12
Ciao. La ventola va messa prima del radiatore.
Per intenderci: guardo il case all'interno vedi: prima la ventola, poi il radiatore ed infine la lamiera del case. La ventola deve buttare aria sul radiatore. Nel mio c'è il connettore a tre pin che legge il valore della pompa, le ventole sono collegate direttamente al WB e poi alimentate da un molex a 4 pin

ok mi rimangio quanto detto... Secondo il video devi fare: radiatore, ventola (che butta sempre sul radiatore, per cui prende aria da dietro) ed infine lamiera del case

Da quanto ho capito ci sono due connettori calssici da ventola, uno per ventola ed uno per la pompa.

http://www.corsair.com/cpu-cooling-kits/hydro-series-water-cooling-cpu-cooler/hydro-series-h60-cpu-cooler.html

Quel video l'ho visto, ma prendendo aria da fuori non raccoglie l'aria calda che sale dalla gpu? Ecco perchè io voglio installarla in modo che l'aria la butti fuori.
Il mio dubbio sul montaggio deriva proprio da questo: questa benedetta ventola va messa prima o dopo il radiatore? :asd:

Straniero
05-02-2012, 20:16
Quel video l'ho visto, ma prendendo aria da fuori non raccoglie l'aria calda che sale dalla gpu? Ecco perchè io voglio installarla in modo che l'aria la butti fuori.
Il mio dubbio sul montaggio deriva proprio da questo: questa benedetta ventola va messa prima o dopo il radiatore? :asd:

Credo che il miglior consiglio che ti si possa dare è quello di effettuare entrambe le prove e vedere quale delle due soluzioni garantisca un miglior raffreddamento... Tieni presente che ogni configurazione fa storia a se.
Per quel poco che può valere, il mio parere, è quello di montarlo che butta aria verso l'esterno del case (per cui prima del radiatore).

bongowango
05-02-2012, 20:57
Credo che il miglior consiglio che ti si possa dare è quello di effettuare entrambe le prove e vedere quale delle due soluzioni garantisca un miglior raffreddamento... Tieni presente che ogni configurazione fa storia a se.
Per quel poco che può valere, il mio parere, è quello di montarlo che butta aria verso l'esterno del case (per cui prima del radiatore).

Ok grazie mille :)
Altra idea: che dite se lascio la ventola che attualmente sta nella parte posteriore e butta aria fuori dal case, e quella dell'h60 la monto in modo che la butti sul radiatore? Insomma per fare un push-pull.
Altrimenti pensavo che togliendola la potevo installare nella parte superiore sempre in estrazione :)

Straniero
06-02-2012, 07:04
Ok grazie mille :)
Altra idea: che dite se lascio la ventola che attualmente sta nella parte posteriore e butta aria fuori dal case, e quella dell'h60 la monto in modo che la butti sul radiatore? Insomma per fare un push-pull.
Altrimenti pensavo che togliendola la potevo installare nella parte superiore sempre in estrazione :)

Generalmente c'è un guadagno di temperatura con una configurazione di p/p. Però è da vedere se con un h60 c'è qualche beneficio. Personalmente credo che almeno un 3-4 gradi li guadagni sicuramente, in qualsiasi caso ti consiglio comunque di montare una ventola superiore che butta fuori l'aria.

BlackCat84
06-02-2012, 10:59
Salve a tutti,

oggi mi dovrebbero portare un h100 da testare (a quanto pare non va' il controller degli rpm delle ventole, ossia su un altro sistema pur variando le velocità le fan girano sempre a 2000 rpm) per raffreddare la mia nuova CPU...dato che ho un rheobus con attacchi a 3 pin per ventole, volevo sapere se era possibile collegare le 2 ventole in dotazione non al dissipatore ma direttamente al mio regolatore senza problemi?...in tal caso devo solo collegare il molex per far accendere la pompa e l'attacco a 3 pin del Corsair (che servirebbe soltanto per visualizzare i giri delle ventole) per la cpu posso anche far a meno di collegarlo?..al 3 pin della CPU potrei collegarci un'altra fan del mio case?...
inoltre ho 2 Excalibur, le vorrei mettere sopra al rad in espulsione...nel bundle ci sono tutte le viti per realizzare questo tipo di installazione?..il case è un haf X

Straniero
06-02-2012, 11:56
Salve a tutti,

oggi mi dovrebbero portare un h100 da testare (a quanto pare non va' il controller degli rpm delle ventole, ossia su un altro sistema pur variando le velocità le fan girano sempre a 2000 rpm) per raffreddare la mia nuova CPU...dato che ho un rheobus con attacchi a 3 pin per ventole, volevo sapere se era possibile collegare le 2 ventole in dotazione non al dissipatore ma direttamente al mio regolatore senza problemi?...in tal caso devo solo collegare il molex per far accendere la pompa e l'attacco a 3 pin del Corsair (che servirebbe soltanto per visualizzare i giri delle ventole) per la cpu posso anche far a meno di collegarlo?..al 3 pin della CPU potrei collegarci un'altra fan del mio case?...
inoltre ho 2 Excalibur, le vorrei mettere sopra al rad in espulsione...nel bundle ci sono tutte le viti per realizzare questo tipo di installazione?..il case è un haf X

Ciao. Leggi sempre 2000 perché il connettore a tre pin non è quello della ventola, ma bensì quello per leggere il valore della pompa (rimane sempre a 2000). Comunque credo non ci siano problemi ad attaccare le ventole ad un altra parte. Devi solo variare tu la velocità.

BlackCat84
06-02-2012, 12:53
Ciao. Leggi sempre 2000 perché il connettore a tre pin non è quello della ventola, ma bensì quello per leggere il valore della pompa (rimane sempre a 2000). Comunque credo non ci siano problemi ad attaccare le ventole ad un altra parte. Devi solo variare tu la velocità.

quindi il valore 2000 letto in HwMonitor si riferisce ai giri della pompa?...
per quanto riguarda il tasto sulla pompa, serve a regolare solo le velocità delle ventole?..a quanto pare a qualsiasi livello, le ventole sembrano girino sempre agli stessi rpm percio' le collegherei al mio rheobus...

Plax86
06-02-2012, 13:14
quindi il valore 2000 letto in HwMonitor si riferisce ai giri della pompa?...si
per quanto riguarda il tasto sulla pompa, serve a regolare solo le velocità delle ventole?si
..a quanto pare a qualsiasi livello, le ventole sembrano girino sempre agli stessi rpm percio' le collegherei al mio rheobus...
ennesimo controller delle ventole andato ko :D

Straniero
06-02-2012, 13:28
quindi il valore 2000 letto in HwMonitor si riferisce ai giri della pompa?...
per quanto riguarda il tasto sulla pompa, serve a regolare solo le velocità delle ventole?..a quanto pare a qualsiasi livello, le ventole sembrano girino sempre agli stessi rpm percio' le collegherei al mio rheobus...

si
si

ennesimo controller delle ventole andato ko :D

o visto che manca un informazione, ti posso dire che il tasto serve solo per regolare la velocità delle ventole, ma che queste non cambiano velocità se non con l'aumentare delle temperature della cpu, almeno il mio fa così quando utilizzavo le ventole della corsair.

BlackCat84
06-02-2012, 14:12
o visto che manca un informazione, ti posso dire che il tasto serve solo per regolare la velocità delle ventole, ma che queste non cambiano velocità se non con l'aumentare delle temperature della cpu, almeno il mio fa così quando utilizzavo le ventole della corsair.

quindi il problema non esiste se le ventole hanno un controller progettato per funzionare in questo modo oppure andrebbe fatto rma?...anche collegandole al rheobus, pur variando la velocità manualmente, non aumentano di giri se non aumenta la temperatura della CPU...devo provare a stressare la CPU e vedere cosa succede

Straniero
06-02-2012, 15:11
quindi il problema non esiste se le ventole hanno un controller progettato per funzionare in questo modo oppure andrebbe fatto rma?...anche collegandole al rheobus, pur variando la velocità manualmente, non aumentano di giri se non aumenta la temperatura della CPU...devo provare a stressare la CPU e vedere cosa succede

No, se le colleghi ad rheobus sei tu che decidi a quanto farle andare... Discorso diverso se invece sono collegate al WB della corsair che li aumentano solo sotto carico della cpu... Tanto per farti un esempio io le sentivo quando la mia CPU raggiungeva i 60°C circa, non dico che prima di tale temperatura non aumentino il numero dei giri ma solo in concomitanza con quella temperatura, sul mio sistema, si sentivano distintamente rispetto alle altre...

Fai partire linx e vedi però devi avere temperature alte.

BlackCat84
06-02-2012, 16:37
No, se le colleghi ad rheobus sei tu che decidi a quanto farle andare... Discorso diverso se invece sono collegate al WB della corsair che li aumentano solo sotto carico della cpu... Tanto per farti un esempio io le sentivo quando la mia CPU raggiungeva i 60°C circa, non dico che prima di tale temperatura non aumentino il numero dei giri ma solo in concomitanza con quella temperatura, sul mio sistema, si sentivano distintamente rispetto alle altre...

Fai partire linx e vedi però devi avere temperature alte.

Perfetto...allora faccio una piccola prova colegandole al wb corsair e lancio LinX...poi le attacco al rheobus e mi tolgo il pensiero...;)

Mhyklos
07-02-2012, 00:59
Dunque espongo il mio problema qui...

Mia configurazione

H60 corsair + 2600K su gigabyte z68

Salve ragazzi,oggi ho montato il suddetto dissipatore..e devo dire che cm prestazioni è molto buono..sta pari passo con il thermalright archon che ho sostituito,giusto per ridurre il peso del case..(in quanto ultimamente son soggetto a spostamenti con il pc)..detto questo volevo solo capire una cosa...
Dunque leggendo sulla rete..ho trovato notizie riguardanti il corretto funzionamento della pompa..ossia il numero di rpm da settare per farla andare bene..(sui 2400 rpm) il punto è che io non riesco a settare i giri della fan1(ossia dove è collegata la pompa) e stanno davvero molto bassi roba sui 700- 850 ..mi spiego meglio...Premesso che con lo speedfun di default le ventole me le da a 27%..e premesso anche che non posso apportare modifiche se non disabilito dal bios il controllo automatico delle suddette in base alla temperatura..ecco è proprio qui che nasce l'inghippo.Non appena disabilito l'opzione dal bios (e quindi tutte le ventole dovrebbero andare al 100% come da descrizione) e avvio windows le temperature schizzano alle stelle...in idle a frequenza stock ossia 3.4 ghz..va sugli 85-90 e non mi resta che riavviare subito e tornare al bios(ma non capisco..cioè teoricamente al 100% e quindi a 12v la pompa non dovrebbe funziona meglio..e in effetti sento le ventole compresa quella del h60 andare al max..ma allora xkè le temperatura della cpu brucia letteralmente??).......quindi faccio 1 + 1..riattivo l opzione dal bios del controllo automatico..e le temperature tornano nella normalità(non è contrologica?..ad una velocità nettamente più bassa di giri...bho) sia in idle che in load..(ma nonn posso dunque settarle manualmente dal software)Allora volevo capire come potrei fare a settare adeguatamente i giri della fan1?(ossia della pompa)..dato che i miei attualmente stanno bassissimi..e in load a 75° salgono appena sopra i 1000.. ...qualcuno ha questo dissipatore su una gigabyte?purtroppo sulla rete ho beccato tutte config con motherboard asus..e un'altra cosa stran è che al primo avvio del pc..pur con l'opzione di controllo delle ventole attive,coretemp o realtemp mi danno temperature altissime..per l'appunto..devo riavviare per farle tornare alla normalità...e ai successivi riavvii non ho più problemi..che casino..qualche consiglio?qualcuno ha un h60 montato su gigabyte? grazie.

darighaz
07-02-2012, 10:38
Dovrei acquistare uno di questi dissipatori all in one ma sono indeciso sulla serie da prendere h80 o h100?
Inoltre sono usciti anche le serie intel come sono al confronto con questi?
ci sono vantaggio particolari tra uno e l'altro?
Faccio overclock e ho intenzione di raffreddare un i7 2700k il case che ospitera questo sistema di raffreddamento è un thermaltake chaser.

stive882003
07-02-2012, 12:56
Forse rispondo contemporaneamente a questi ultimi due post: io ho un h60 montato su una gigabyte za-z68xp-ud5 con i72600k, la mia attuale configurazione è : internocase>radiatore>ventola>esternocase con il flusso dell'aria in nella direzione >>> ovvero la ventola preleva l'aria calda dal case e la soffia fuori. Premetto che è l'unica configurazione che ho usato e sono sicuro che ce ne siano di migliori, più avanti farò degli esperimenti. Per quanto riguarda la velocità della pompa a me il bios mi segna circa 4400 rpm mentre la ventola del radiatore circa 1460 rpm, tutto ciò a pieno carico mentre utilizzo boinc, quindi cpu e gpu al 100 % circa (cpu a 4,1 ghz) con temperature massime di 62°c per cpu e circa 50 per gpu. Per quanto riguarda la velocità della pompa io la lascerei cosi, io non l'ho modificata, l'ho semplicemente collegata ai 3 pin "power" e va egregiamente...

Mhyklos
07-02-2012, 13:01
Allora premesso che tutti i connettori sulla mi ascheda a quanto pare siano a 4 pin..io ho connesso la ventola dell h60 su connettore cpu fan.. e la pompa su un altro generico che per l appunto è a 4 pin e non 3..questo cambia qualcosa..?inizia a venirmi il dubbio..inoltre leggevo che alcuni hanno montato la ventola che soffia aria sul radiatore..e non che la toglie via da quest ultimo?si hanno reali vantaggi?qualcuno lo sa?

Straniero
07-02-2012, 13:45
Allora premesso che tutti i connettori sulla mi ascheda a quanto pare siano a 4 pin..io ho connesso la ventola dell h60 su connettore cpu fan.. e la pompa su un altro generico che per l appunto è a 4 pin e non 3..questo cambia qualcosa..?inizia a venirmi il dubbio..inoltre leggevo che alcuni hanno montato la ventola che soffia aria sul radiatore..e non che la toglie via da quest ultimo?si hanno reali vantaggi?qualcuno lo sa?

La ventola va montata che soffia aria sul radiatore. Di sicuro si guadagna in gradi...

Straniero
07-02-2012, 13:48
Dovrei acquistare uno di questi dissipatori all in one ma sono indeciso sulla serie da prendere h80 o h100?
Inoltre sono usciti anche le serie intel come sono al confronto con questi?
ci sono vantaggio particolari tra uno e l'altro?
Faccio overclock e ho intenzione di raffreddare un i7 2700k il case che ospitera questo sistema di raffreddamento è un thermaltake chaser.

Ciao. Se non hai problemi di montaggio dell'h100 prendi quest'ultimo altrimenti vai tranquillo di h80 con quest'ultimo dovresti perdere circa 2-3 gradi.
Puoi valutare anche l'antec 920 che dovrebbe essere leggermente più performante del h80.
Il sistema intel è prodotto dalla stessa azienda astek (mi pare si chiami così) ed è leggermente inferiore al h80

stive882003
07-02-2012, 14:26
Allora premesso che tutti i connettori sulla mi ascheda a quanto pare siano a 4 pin..io ho connesso la ventola dell h60 su connettore cpu fan.. e la pompa su un altro generico che per l appunto è a 4 pin e non 3..questo cambia qualcosa..?inizia a venirmi il dubbio..inoltre leggevo che alcuni hanno montato la ventola che soffia aria sul radiatore..e non che la toglie via da quest ultimo?si hanno reali vantaggi?qualcuno lo sa?

Il connettore della pompa l'ho collegato a una presa a 3 pin. Che velocità rilevi per la pompa?prova a fare cambio con un connettore a 3 pin e vedi se la velocità di rotazione cambia

Mhyklos
07-02-2012, 14:39
Ma il punto che sono tutti a 4 pin i connettori sulla mobo a quanto pare..e poi non capisco xchè al primo avvio della giornata le temperature son altissime..devo riavviare..tornare al bios..controllare che la il cpu thermal control è su "normal"..(in sostanza nn cambio nulla..solo verifico)..esco dal bios e le temperature tornano normali..e ai prossimi riavvi non ho più problemi..potrebbe essere un problema di qualche software tipo speedfun installato?che entra in contrasto con il bios?cioè questa cosa qui è inspiegabile...

stive882003
07-02-2012, 17:40
Ho scaricato il manuale della tua sk madre, suppongo sia quella in firma, e in effetti i connettori sono tutti a 4 pin, a questo punto se hai temperature anomale spero che il connettore a 3 pin sia nella giusta posizione, credo che entrasse in modo univoco, prova a controllare che sia così, ovvero che possa entrare solo in quella configurazione che hai messo tu così eliminiamo un'incognita dall'equazione

Mhyklos
07-02-2012, 21:26
Si entra solo in una configurazione il connettore...cavolo..è un casino..da quanto ho montano il dissipatore..delle volte all'avvio il pc mi da temperature da "BRUCIARE" LA CPU..NN CAPISCO,anche senza toccare i settaggi, come una cpu possa arrivare a 95° in 20 secondi.... con un dissipatore montato?..nn ci sto capendo nulla..che ogni tanto sballino le temp??che la pompa nn si attivi totalmente delle volte all'avvio??cioè quelle temperature una cpu le dovrebbe fare senza dissipatore in 20 secondi(per modo di dire)... :S....allora provo attivando e disattivando il cpu thermal control..sto impazzendo...:muro: ..tu come lo tieni sulla tua gigabyte??

ps:premesso che con il precedente dissipatore ad aria non avevo mai avuto problemi anomali come questi..

stive882003
07-02-2012, 22:19
Io ho messo la configurazione silenziosa per la ventola cpu(radiatore), la pompa invece va per conto suo ovvero senza nessuna impostazione. a questo punto i casi sono i seguenti: o la pompa non gira proprio o gira a volte si e a volte no, oppure c'è dell aria nel circuito che continua a girare ma mi sembra molto strano su sistemi preassemblati di questo tipo.. cmq fidati pure di quello che ti dice il bios che non sbaglia di sicuro. Hai il bios aggiornato all'ultima versione? potresti provare a risolvere collegando la pompa al molex tramite l'adattatore che è fornito insieme all'h60 magari cosi elimini la possibilità di un problema di impostazioni del bios. Se neanche in questo caso funziona e il resto è tutto ok non resta che mandarlo in rma...

Mhyklos
07-02-2012, 22:42
Io ho messo la configurazione silenziosa per la ventola cpu(radiatore), la pompa invece va per conto suo ovvero senza nessuna impostazione. a questo punto i casi sono i seguenti: o la pompa non gira proprio o gira a volte si e a volte no, oppure c'è dell aria nel circuito che continua a girare ma mi sembra molto strano su sistemi preassemblati di questo tipo.. cmq fidati pure di quello che ti dice il bios che non sbaglia di sicuro. Hai il bios aggiornato all'ultima versione? potresti provare a risolvere collegando la pompa al molex tramite l'adattatore che è fornito insieme all'h60 magari cosi elimini la possibilità di un problema di impostazioni del bios. Se neanche in questo caso funziona e il resto è tutto ok non resta che mandarlo in rma...


Mmm..aspetta non ti sto seguendo..cosa intendi per radiatore?nel kit cè solo l attacco per la ventola e quello della pompa...inoltre se io imposto "silent dal bios" vale per tutte le ventole..eccetto appunto la cpu fan..il bios è aggiornato all'ultimo..ascolta ma se provassi a collegare la pompa sulla cpu fan?quella dovrebbe andare sempre a 12 v? no? e magari collegare la ventola su un altro connettore a 4 pin..

stive882003
08-02-2012, 08:22
Si scusa sono stato un po ambiguo, quando dicevo radiatore intendevo la ventola posta sul radiatore. Comunque ho fatto un pò di prove e ho notato che nel mio caso anche al variare della temperatura e del carico cpu la pompa non varia mai il numero dei giri, ma varia i giri solo quella posta sul radiatore che è quella della cpu, poichè tramite bios è comandata in modo proporzionale alla temperatura. Fai un due cose: prova a rilevare le temperature e la velocità delle ventole dopo circa 10-15 min dall'accensione e le riporti, poi nel caso i giri della pompa siano troppo bassi (a me il bios segna circa 4400 rpm) provi a collegare la pompa ad un normale connettore molex dell alimentatore tramite il cavetto fornito con l'h60 e vedi se i giri rimangono tali.

Mhyklos
08-02-2012, 12:03
Eccomi..problema RISOLTO :D..come ti avevo preannunciato ieri :D ..stamane presto ho fatto un rapido cambio di header..ossia quello della pompa l ho messo sulla cpu fan e la fan del radiatore come fan1..et voilà :D..come immaginavo la pompa ora va a 12 v..e sta in bios a 4299 rpm :D..e nn cè più il problema degli "avvii infuocati" infatti ho provato + volte a spegne il pc e farlo ripartire..e le temperature stanno in idle a 35-37..penso che il problema era tutto qui..e cmq a tatto per nn sbagliare..toccando la pompa dopo aver invertito gli attacchi..sento le vibrazioni all interno dei tubi..cosa che prima nn sentivo..assolutamente..dunque + kiaro di cosi :)..

Alpinet
08-02-2012, 13:32
:eek: diciamo allora che sei stato fortunato a non friggere la cpu:)

Mhyklos
08-02-2012, 13:55
:eek: diciamo allora che sei stato fortunato a non friggere la cpu:)

Vabbè alla fine la pompa funzionava a bassissimo regime..ma sempre qualcosa la faceva evidentemente..dato che delle volte mi teneva idle nella normalità..mentre altre volte appunto c erano avvi di windows infuocati :D..ma cmq ad una certa soglia di gradi..il pc si spegne..appunto per non friggere cm dici tu la cpu :D

Alpinet
08-02-2012, 14:41
Ciao ragazzi..
una domanda..l'H80 lo posso montare a top su un Carbide400?
altra cosa..se dovessi cambiare le ventole(per via del rumore)queste andrebbero bene?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8041

se no...altre?

Jecko
08-02-2012, 15:15
Eccomi..problema RISOLTO :D..come ti avevo preannunciato ieri :D ..stamane presto ho fatto un rapido cambio di header..ossia quello della pompa l ho messo sulla cpu fan e la fan del radiatore come fan1..et voilà :D..come immaginavo la pompa ora va a 12 v..e sta in bios a 4299 rpm :D..e nn cè più il problema degli "avvii infuocati" infatti ho provato + volte a spegne il pc e farlo ripartire..e le temperature stanno in idle a 35-37..penso che il problema era tutto qui..e cmq a tatto per nn sbagliare..toccando la pompa dopo aver invertito gli attacchi..sento le vibrazioni all interno dei tubi..cosa che prima nn sentivo..assolutamente..dunque + kiaro di cosi :)..

scusatemi ora mi sorge una domanda spontanea... ma sull'H50 a quanto gira la pompa?? a me sta fissa sui 1400rpm... se quella dell'H60 gira a 4300rpm mi vengono dei dubbi :D

edit. googlato in inglese e trovato, il regime di rotazione è giusto, grazie comunque ;)

TheInvoker
08-02-2012, 15:21
ciao a tutti
è la prima volta che sento parlare di questo tipo di dissipatori

rispetto a quelli ad aria,tenendo conto di avere un budget identico,per mantenere la stessa temperatura,rimane più o meno silenzioso?

a me non interessa avere temperature polari....mi basta mantenere l'hardware in sicurezza anche in full,avendo più silenzio possibile.

DaRkNeSs_Fx
08-02-2012, 15:46
io nel corsair H100 (quando l'acquisterò) vorrei montare 4 di queste ventole:

http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=FG-002-OK&groupid=701&catid=57&subcat=4

da quel che ho letto, sembra che rendono meglio delle CM Excalibur..o mi sbaglio?

excalibur: http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6634

Straniero
08-02-2012, 17:57
Ciao ragazzi..
una domanda..l'H80 lo posso montare a top su un Carbide400?
altra cosa..se dovessi cambiare le ventole(per via del rumore)queste andrebbero bene?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8041

se no...altre?

Puoi valutare le akasa apache o le noctua nf-f12. Le prime dovrebbero essere meglio delle noctua. Rispetto alle tue guadagni in silenzio. Se non ti importa del rumore allora vai tranquillo sulle tue o sulle CM exalibur che hanno una pressione statica molto alta

Alpinet
08-02-2012, 17:59
e per quanto riguarda il montaggio?a top lo posso mettere?

Straniero
08-02-2012, 18:01
io nel corsair H100 (quando l'acquisterò) vorrei montare 4 di queste ventole:

http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=FG-002-OK&groupid=701&catid=57&subcat=4

da quel che ho letto, sembra che rendono meglio delle CM Excalibur..o mi sbaglio?

excalibur: http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6634

Ciao. Manca il dato sulla pressione statica. Tieni conto che le ventole che fanno push è meglio con una pressione statica alta mentre per il pull sarebbe meglio un più alto cfm.

Ti posso dare il consiglio di valutare le akasa apache o viper e le noctua nf-f12.
Le CM exalibur le escludo io perché fanno troppo rumore per i miei gusti, ma comuqnue rimangono delle ottime ventole. Personalmente non mi sembrano inferiori a quelle da te postate.

Alpinet
08-02-2012, 18:01
Queste?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1464

Straniero
08-02-2012, 18:04
e per quanto riguarda il montaggio?a top lo posso mettere?

Scusa avevo dimenticato. Direi che non dovresti avere alcun tipo di problema dato che il radiatore è per ventola singola. Al limite se monti due ventole sul soffitto una sarà leggermente più limitata per via del radiatore che è leggermente più grosso, ma nulla di grave. Vai tranquillo.

Straniero
08-02-2012, 18:06
Queste?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1464

Se cerchi il silenzio con delle ottime performance sono un ottima scelta.

itachi23
08-02-2012, 18:13
ciao a tutti
è la prima volta che sento parlare di questo tipo di dissipatori

rispetto a quelli ad aria,tenendo conto di avere un budget identico,per mantenere la stessa temperatura,rimane più o meno silenzioso?

a me non interessa avere temperature polari....mi basta mantenere l'hardware in sicurezza anche in full,avendo più silenzio possibile.

Ciao, grossi vantaggi ne danno in full, ma comunque sono un po' più costosi rispetto a quelli ad aria, ma sono più piccoli il livello di rumorosità dipende dalle ventole che ci abbinerai, ovviamente devi sempre vedere tu quale è il miglior compromesso in base alle tue esigenze...scusami un altro vantaggio è che non sono enormi, quindi ti permettono di tenere il case ben aerato che non è una cosa trascurabile ;)

rod666
08-02-2012, 19:44
Queste?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1464

Sono quelle che ho io in push (in pull ho due enermax apollish a le dblu che hanno prettamente una funzione estetica).
le apache sono davvero performanti e silenziose, vai tranquillo...

Alpinet
08-02-2012, 20:42
Grassie.....vicino:)

rod666
08-02-2012, 21:11
Grassie.....vicino:)

;)

DaRkNeSs_Fx
09-02-2012, 07:35
Ciao. Manca il dato sulla pressione statica. Tieni conto che le ventole che fanno push è meglio con una pressione statica alta mentre per il pull sarebbe meglio un più alto cfm.

Ti posso dare il consiglio di valutare le akasa apache o viper e le noctua nf-f12.
Le CM exalibur le escludo io perché fanno troppo rumore per i miei gusti, ma comuqnue rimangono delle ottime ventole. Personalmente non mi sembrano inferiori a quelle da te postate.

Installerò anche un controller per le ventole..quindi penso che non faranno poi così tanto rumore..se non mi sbaglio :mc:

tu nel tuo corsair h100 quali ventole hai installato?
conta che vorrei far overclock (sicuramente piattaforma amd)..non voglio sbattermi a gestirmi un WC serio da 250€..per ora ;)
poi se le ventole hanno i neon rossi (come quelle che ho linkato della OCUK) e che siano ottime per l'H100..non mi dispicerebbe :)

@rob666: ho notato che nella firma hai un i7 2600k@4500MHz (H100)..a che temperature arrivi in idle e in full load?è una mia curiosità :)

exacting
09-02-2012, 07:50
Se cerchi il silenzio con delle ottime performance sono un ottima scelta.

confermo... non le sento proprio a minimo regime... sento solo la pompa
in full lavorano bene anche se non vanno oltre i 1300rpm (le viper salgono a 2000 ma sono rumorose a quel regime)

io sono soddisfatto...

rod666
09-02-2012, 07:57
@rob666: ho notato che nella firma hai un i7 2600k@4500MHz (H100)..a che temperature arrivi in idle e in full load?è una mia curiosità :)

In idle la temp è tra 23 e 24°, in full il core più caldo arriva a 69°

TheInvoker
09-02-2012, 07:59
Ciao, grossi vantaggi ne danno in full, ma comunque sono un po' più costosi rispetto a quelli ad aria, ma sono più piccoli il livello di rumorosità dipende dalle ventole che ci abbinerai, ovviamente devi sempre vedere tu quale è il miglior compromesso in base alle tue esigenze...scusami un altro vantaggio è che non sono enormi, quindi ti permettono di tenere il case ben aerato che non è una cosa trascurabile ;)

ok grazie...diciamo che torno ai classici dissipatori ad aria
Mi stavo rivolgendo a questa categoria per problemi di spazio ma forse ho trovato una soluzione. :)

Straniero
09-02-2012, 08:01
Installerò anche un controller per le ventole..quindi penso che non faranno poi così tanto rumore..se non mi sbaglio :mc:

tu nel tuo corsair h100 quali ventole hai installato?
conta che vorrei far overclock (sicuramente piattaforma amd)..non voglio sbattermi a gestirmi un WC serio da 250€..per ora ;)
poi se le ventole hanno i neon rossi (come quelle che ho linkato della OCUK) e che siano ottime per l'H100..non mi dispicerebbe :)

@rob666: ho notato che nella firma hai un i7 2600k@4500MHz (H100)..a che temperature arrivi in idle e in full load?è una mia curiosità :)

Allora io ho montato delle noctua nf-f12 in push e in pull delle Xigmatek XAF-F1453.
Tanto per farti un esempio con questa configurazione il mio procio a 4300 con vcore 1.28 arriva massimo a 66 gradi con circa un 18 gradi ambiente

jam71
09-02-2012, 08:39
Osservando i dati delle Akasa Apache e delle Noctua Nf-f12 queste ultime risultano inferiori in fatto di pressione statica e portata d'aria ,le Noctua sono piu' rumorose anche se girano a 1500 rpm contro i 1300 delle apache ma secondo voi i dati forniti dal produttore "Akasa" sono veritieri?,perchè se cosi fosse il prezzo delle noctua non sarebbe giustificato dalle prestazioni che tutti dicono che abbia.:confused:

DaRkNeSs_Fx
09-02-2012, 08:41
Allora io ho montato delle noctua nf-f12 in push e in pull delle Xigmatek XAF-F1453.
Tanto per farti un esempio con questa configurazione il mio procio a 4300 con vcore 1.28 arriva massimo a 66 gradi con circa un 18 gradi ambiente

Niente male :) oltre alle Noctua..consigliate le Apache o le Viper per il push (a meno ché non mi viene lo schizzo di prender le Excalibur)..

in pull non saprei..volevo guardar anche per l'estetica (dato che vorrei far anche modding)..le Xigmatek sono delle belle ventole :) ma non sono troppo "lente" rispetto alle altre?
sorry per l'ignoranza..ma sto sbattendo la testa su ogni shop, forum etc per la pressione/rumorosità/performance/estetica di ogni ventola per questo dissi :muro:

Straniero
09-02-2012, 08:48
Niente male :) oltre alle Noctua..consigliate le Apache o le Viper per il push (a meno ché non mi viene lo schizzo di prender le Excalibur)..

in pull non saprei..volevo guardar anche per l'estetica (dato che vorrei far anche modding)..le Xigmatek sono delle belle ventole :) ma non sono troppo "lente" rispetto alle altre?
sorry per l'ignoranza..ma sto sbattendo la testa su ogni shop, forum etc per la pressione/rumorosità/performance/estetica di ogni ventola per questo dissi :muro:

La tua è una domanda interessante, ma a cui non so dare una risposta certa... In teoria non dovrebbe essere visto che sono ventole da 140 ed assicurano una maggiore portata d'aria rispetto alle noctua, per cui dovrebbero essere in grado di smaltire tutta l'aria spinta da queste ultime...

Per darti un idea... Ho cambiato anche le altre ventole con delle Xigmatek XLF-F1253 LED Fan - 120mm anche se rimangono un pò rumorose...
http://img341.imageshack.us/img341/1751/20120209094909.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/20120209094909.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DaRkNeSs_Fx
09-02-2012, 10:11
La tua è una domanda interessante, ma a cui non so dare una risposta certa... In teoria non dovrebbe essere visto che sono ventole da 140 ed assicurano una maggiore portata d'aria rispetto alle noctua, per cui dovrebbero essere in grado di smaltire tutta l'aria spinta da queste ultime...

Per darti un idea... Ho cambiato anche le altre ventole con delle Xigmatek XLF-F1253 LED Fan - 120mm anche se rimangono un pò rumorose...
[/URL]

Perdona la mia ignoranza:
PUSH (parte superiore) scegliere tra VIPER - APACHE - NOCTUA - Excalibur
PULL (Parte inferiore) Xigmatek XAF-F1453.
Dico bene? :)

ps: avevo pensato di cambiargli i tubi e installargli questi http://www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=962&catid=1530&subid=1775 non so se è una cavolata o meno..è una mia mezza idea..ma non penso di farlo seriamente ^^

Straniero
09-02-2012, 10:22
Spero di non dire cavolate ma dovrebbe essere il contrario.
Cioè push (spingere - buttano aria sul dissipatore) noctua - akasa
pull (tirare - tolgono aria dal dissipatore) le xigmatek

Per il cambio tubi su questi sistemi credo sia impossibile

Nel mio caso le noctua buttano aria sul dissipatore e le altre buttano via aria...
Spero si capisca
http://img857.imageshack.us/img857/8127/20120209112519.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/20120209112519.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DaRkNeSs_Fx
09-02-2012, 10:26
Spero di non dire cavolate ma dovrebbe essere il contrario.
Cioè push (spingere - buttano aria sul dissipatore) noctua - akasa
pull (tirare - tolgono aria dal dissipatore) le xigmatek

Per il cambio tubi su questi sistemi credo sia impossibile

infatti io intendevo dire PUSH parte superiore del radiatore, dove va installato sul case (nel mio caso HAF 932 Amd edition) e PULL parte inferiore, dove butta fuori aria (in questo caso va a finir nella parte interna del case)..corretto? :confused:

Straniero
09-02-2012, 10:29
infatti io intendevo dire PUSH parte superiore del radiatore, dove va installato sul case (nel mio caso HAF 932 Amd edition) e PULL parte inferiore, dove butta fuori aria (in questo caso va a finir nella parte interna del case)..corretto? :confused:

Io ho montato al contrario... Prendo aria da dentro il case e butto fuori... Vedi foto sopra...

DaRkNeSs_Fx
09-02-2012, 10:38
Io ho montato al contrario... Prendo aria da dentro il case e butto fuori... Vedi foto sopra...

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh okok capito :D sorry per la cavolata che ho detto :sofico:

Quindi avrei: 4 ventole per l'H100, 1 da 120mm di lato, 1 da 200mm (parte frontale del case, inferiore), 1 sotto da 120mm e una dietro da 140mm..
Devo solo sistemarle per avere una buona ventilazione (con fan controller e filtri ovviamente)..

Straniero
09-02-2012, 11:12
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh okok capito :D sorry per la cavolata che ho detto :sofico:

Quindi avrei: 4 ventole per l'H100, 1 da 120mm di lato, 1 da 200mm (parte frontale del case, inferiore), 1 sotto da 120mm e una dietro da 140mm..
Devo solo sistemarle per avere una buona ventilazione (con fan controller e filtri ovviamente)..

Magari ho detto io la cavolata... Spero che qualcun'altro possa risolvere il dubbio

http://www.corsair.com/blog/installing-the-hydro-series-h100-extreme-performance-cpu-cooler-in-the-obsidian-800d/

DaRkNeSs_Fx
09-02-2012, 16:16
e installando 2 o 4 di queste?

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=118&area=en

non sono malaccio e si possono anche regolare..

Straniero
09-02-2012, 17:17
e installando 2 o 4 di queste?

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=118&area=en

non sono malaccio e si possono anche regolare..

Male non sono male. L'unico dubbio che mi viene è che regolandole manualmente non sai quanto perdi di prestazioni. Mentre se ne prendi una silenziosa sai già le prestazioni che ti dà...

methis89
09-02-2012, 18:37
qualcuno sa se l'h100 sta nel storm trooper della CM?

darighaz
09-02-2012, 20:06
Ciao. Se non hai problemi di montaggio dell'h100 prendi quest'ultimo altrimenti vai tranquillo di h80 con quest'ultimo dovresti perdere circa 2-3 gradi.
Puoi valutare anche l'antec 920 che dovrebbe essere leggermente più performante del h80.
Il sistema intel è prodotto dalla stessa azienda astek (mi pare si chiami così) ed è leggermente inferiore al h80

Qualcuno ha avuto modo di montare h100 su un caser?Perchè dovendo ordinare tutto non sono sicuro che sia facile da montare sotto la ventola da 200mm.
Possiedo una ventola apolish da 120mm la posso montare sull'h80 smontando quella originale?oppure non è possibile apportare nessuna modifica?
Richiede qualche tipo di manutenzone pulizia ripristino liquidi ecc?

Straniero
09-02-2012, 20:20
Qualcuno ha avuto modo di montare h100 su un caser?Perchè dovendo ordinare tutto non sono sicuro che sia facile da montare sotto la ventola da 200mm.
Possiedo una ventola apolish da 120mm la posso montare sull'h80 smontando quella originale?oppure non è possibile apportare nessuna modifica?
Richiede qualche tipo di manutenzone pulizia ripristino liquidi ecc?

Per il secondo pezzo ti posso dire che la ventola puoi cambiarla tranquillamente. Non c'è bisogno di alcun tipo di manutenzione se non la pulizia, dalla polvere, del radiatore

DaRkNeSs_Fx
09-02-2012, 23:58
Male non sono male. L'unico dubbio che mi viene è che regolandole manualmente non sai quanto perdi di prestazioni. Mentre se ne prendi una silenziosa sai già le prestazioni che ti dà...

si vero..ma se le collego a un controller..secondo me posso determinare per bene la loro velocità..tipo anche a 2000rpm non dovrebbero far un rumore assordante (se non erro ovviamente)..

notando le altre fan che mi dite (noctua, akaza etc) hanno MAX 1800rpm e un'ottima pressione..devo vedere dei pareri su queste fan della SilverStone :D

edit: oppure queste non son male http://www.aquatuning.us/product_info.php/info/p6624_Scythe-Gentle-Typhoon-Fan-1850-rpm---120x120x25mm--.html :)

Straniero
10-02-2012, 06:49
si vero..ma se le collego a un controller..secondo me posso determinare per bene la loro velocità..tipo anche a 2000rpm non dovrebbero far un rumore assordante (se non erro ovviamente)..

notando le altre fan che mi dite (noctua, akaza etc) hanno MAX 1800rpm e un'ottima pressione..devo vedere dei pareri su queste fan della SilverStone :D

edit: oppure queste non son male http://www.aquatuning.us/product_info.php/info/p6624_Scythe-Gentle-Typhoon-Fan-1850-rpm---120x120x25mm--.html :)

Se cerchi un attimo su tutti i forum vengono consigliate, per cui con queste non dovresti sbagliare.
Sono io cieco o non c'è il dato della pressione statica? Nemmeno sul sito ufficiale...

Mhyklos
10-02-2012, 11:35
Ragazzi ma qualcuno qui ha moddato l h60?vorrei sostituire soltanto i tubi con alcuni trasparenti UV..è un lavoro arduo?sarei tentato anche di optare per la vaschetta..cmq attendo risposta da gente che l'ha già fatto eventualmente :)

itachi23
10-02-2012, 12:13
Ragazzi ma qualcuno qui ha moddato l h60?vorrei sostituire soltanto i tubi con alcuni trasparenti UV..è un lavoro arduo?sarei tentato anche di optare per la vaschetta..cmq attendo risposta da gente che l'ha già fatto eventualmente :)

E come li stacchi i tubi? Sono un tutt'uno...se lo fai mostraci il lavoro ;)

Mhyklos
10-02-2012, 12:30
E come li stacchi i tubi? Sono un tutt'uno...se lo fai mostraci il lavoro ;)

tutt'uno??cosa intendi? cmq..un esempio http://www.youtube.com/watch?v=Ennxiqhz0U8

Dragon_Fusion95
10-02-2012, 14:54
Sono normalissimi tubi, li puoi levare (saranno di sicuro molto duri da togliere) comunque basta levarli, sostituirli e fare il rabbocco come un qualsiasi altro impianto a liquido

Mhyklos
10-02-2012, 15:45
Sono normalissimi tubi, li puoi levare (saranno di sicuro molto duri da togliere) comunque basta levarli, sostituirli e fare il rabbocco come un qualsiasi altro impianto a liquido

Si ma essendo la prima volta che farei una cosa del genere..vorrei il parere e magari le dritte di chi già l ha fatto :p

DaRkNeSs_Fx
10-02-2012, 16:27
tutt'uno??cosa intendi? cmq..un esempio http://www.youtube.com/watch?v=Ennxiqhz0U8

anch'io pensavo di far la stessa cosa quando prenderò l'h100 :)

ps: a quanto stai di temp in load con il tuo H80? curiosità mia :)

Mhyklos
10-02-2012, 17:49
anch'io pensavo di far la stessa cosa quando prenderò l'h100 :)

ps: a quanto stai di temp in load con il tuo H80? curiosità mia :)

ho l h60 ..cmq a 4,7 ghz cn vcore a 1.390v sto in full load con il core più caldo a 78° la media è sui 75°..cmq io monto 2 ventole..non singola..

jam71
10-02-2012, 18:43
Si ma essendo la prima volta che farei una cosa del genere..vorrei il parere e magari le dritte di chi già l ha fatto :p

Certo che è fattibile,chiaramente si perde la garanzia ma se uno ha esigenze particolari lo fa':D guarda qua' è spiegato tutto bene e a quanto pare si guadagnano anche un paio di gradi.

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/131328-tutorial-mod-corsair-h50-2.html

veve85
11-02-2012, 00:35
Oggi finalmente sono riuscito a montare il Corsair H80 e ne sono soddisfatto, pensavo di cambiar ventole sostituendole con altre con portata d'aria buona ma più silenziose.. che mi consigliate ?

anche a voi quando accendete il pc e fa il boot di avvio partono le ventole a manetta ?

se si, avete risolto e come ?

grazie mille

buona notte

Straniero
11-02-2012, 09:49
Oggi finalmente sono riuscito a montare il Corsair H80 e ne sono soddisfatto, pensavo di cambiar ventole sostituendole con altre con portata d'aria buona ma più silenziose.. che mi consigliate ?

anche a voi quando accendete il pc e fa il boot di avvio partono le ventole a manetta ?

se si, avete risolto e come ?

grazie mille

buona notte

Ciao. Puoi valutare le noctua nf-f12 pwm o le akasa apache. Anche a me faceva così... Risolto cambiando le ventole... Non credo si possa fare diversamente, magari impostando un profilo delle ventole o bilanciato o silenzioso sul WB

veve85
11-02-2012, 12:49
Ciao. Puoi valutare le noctua nf-f12 pwm o le akasa apache. Anche a me faceva così... Risolto cambiando le ventole... Non credo si possa fare diversamente, magari impostando un profilo delle ventole o bilanciato o silenzioso sul WB

ti ringrazio per il consiglio ma non riesco a trovare il pwm nel bios
ho la possibilità di impostare diversi profili tipo "silent" "Turbo" ecc.. è in questo modo che gestisco le ventole, ma in teoria quelle del case
perchè possano cambiare di velocità le ventole devono avere una sorta di abilitazione a quanto ho capito altrimenti non cambia la tensione e conseguentemente niente più o meno RPM
giusto ?

cmq appena ho un attimo in più di tempo da dedicarci spero di riuscire a risolvere..

grazie ancora

Straniero
11-02-2012, 13:12
ti ringrazio per il consiglio ma non riesco a trovare il pwm nel bios
ho la possibilità di impostare diversi profili tipo "silent" "Turbo" ecc.. è in questo modo che gestisco le ventole, ma in teoria quelle del case
perchè possano cambiare di velocità le ventole devono avere una sorta di abilitazione a quanto ho capito altrimenti non cambia la tensione e conseguentemente niente più o meno RPM
giusto ?

cmq appena ho un attimo in più di tempo da dedicarci spero di riuscire a risolvere..

grazie ancora

Se schiacci al bentro del WB dove c'è il simbolo della ventola ti si accendono i led a lato. In base a quanti sono accesi hai il profilo p to 1300 RPM (Low Noise) uno solo, 2000 RPM (Balanced) due accesi, and 2500 RPM (High Performance) tre accessi. Se imposti quello con due o uno quando accendi il PC non avrai più tutto il rumore ma la ventola andrà al massimo al numero di giri segnato prima.

Se attacchi invece delle ventole diverse queste andranno sempre al massimo (puoi anche farlo sulla scheda madre) le ventole PWM possono anche essere attaccate agli attacchi a tre, l'unica cosa è che vanno sempre al massimo. Ma le ventole che ti ho consigliato sono molto silenziose.
Spero di essermi spiegato bene

Alpinet
11-02-2012, 13:45
appena montato l'H80..
con cpu 1090T be...con cpu a default ho provato un ciclo di linx temp max 27°...ora vado di OC:D
temperatura nella norma?
nel mio case(carbide 400)l'H80 non ci sta a top..le dico per chi eventualmente volesse metterlo li...se volete posso postare le foto del mio pc

methis89
11-02-2012, 14:09
qualcuno sa se l'h100 sta nel storm trooper della CM?

:help: ??

veve85
11-02-2012, 16:03
Se schiacci al bentro del WB dove c'è il simbolo della ventola ti si accendono i led a lato. In base a quanti sono accesi hai il profilo p to 1300 RPM (Low Noise) uno solo, 2000 RPM (Balanced) due accesi, and 2500 RPM (High Performance) tre accessi. Se imposti quello con due o uno quando accendi il PC non avrai più tutto il rumore ma la ventola andrà al massimo al numero di giri segnato prima.

Se attacchi invece delle ventole diverse queste andranno sempre al massimo (puoi anche farlo sulla scheda madre) le ventole PWM possono anche essere attaccate agli attacchi a tre, l'unica cosa è che vanno sempre al massimo. Ma le ventole che ti ho consigliato sono molto silenziose.
Spero di essermi spiegato bene

Si capito, (in teoria)! Cmq deduco da quello che dici che è meglio mettere ventole a tre pin, correggimi se sbaglio.. Opterò per quello che mi hai consigliato come ventole anche se sono fidelizzato a noiseblocker che per le altre ventole del case è una bomba..

Straniero
11-02-2012, 20:21
Si capito, (in teoria)! Cmq deduco da quello che dici che è meglio mettere ventole a tre pin, correggimi se sbaglio.. Opterò per quello che mi hai consigliato come ventole anche se sono fidelizzato a noiseblocker che per le altre ventole del case è una bomba..

tre o quattro pin non ti cambia se l'attacco è a tre. Perché il quarto pin (che fa da regolazione dei giri) non viene attaccatto per cui la ventola girerebbe sempre al massimo.

Non trovo una ventola della noiseblocker che sia performante come l'akasa apache o la noctua nf-f12 pwm

Alpinet
12-02-2012, 10:21
ecco il mio sistemahttp://imageshack.us/f/204/p2110050.jpg/
http://imageshack.us/f/204/p2110050.jpg/

veve85
12-02-2012, 11:54
tre o quattro pin non ti cambia se l'attacco è a tre. Perché il quarto pin (che fa da regolazione dei giri) non viene attaccatto per cui la ventola girerebbe sempre al massimo.

Non trovo una ventola della noiseblocker che sia performante come l'akasa apache o la noctua nf-f12 pwm

Ti farò sapere e vedere e se riesco a farti sentire come sarà il sistema con noiseblocker in caso monterei delle Akasa viper che hanno buona pressione statica! Quello che mi chiedevo è questo: se le ventole originali sono a tre pin e il tastino sul wb comporta un cambio di giri delle ventole qualsiasi ventola che abbia tre pin dovrebbe andare bene.. Quindi sta solo nello scegliere quelle con il compromesso db/cfm e dovrei ottenere ciò che voglio..

veve85
13-02-2012, 15:29
http://imageshack.us/photo/my-images/811/dsc0008bp.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/28/dsc0011ec.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/51/dsc0013lz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/141/dsc0014wc.jpg/

Ecco come si presenta il mio sistema, premetto che vorrei fare delle modifiche..
ovvero cambiare alimentatore mettendo hx750 di corsair in modo da avere meno cavi e ingombro e avere qualcosa di più pulito e ordinato ma diciamo che non c'è male e sono abbastanza soddisfatto

le ventole le cambio sicuramente appena riesco, dovrei comprarle ovvio

Che ne pensate ?

grzie buon pomeriggio a tutti

date un occhio a queste.. oltre che di pc sono appassionato di fotografia
ditemi se vi piacciono

Grazie

http://www.flickr.com/photos/veve1985/6896581591/in/photostream/.
http://www.flickr.com/photos/veve1985/6896572407/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/veve1985/6896557519/in/photostream/

SchedaVideo
14-02-2012, 08:41
ecco il mio sistemahttp://imageshack.us/f/204/p2110050.jpg/
http://imageshack.us/f/204/p2110050.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/811/dsc0008bp.jpg/

Ecco come si presenta il mio sistema, premetto che vorrei fare delle modifiche..
ovvero cambiare alimentatore mettendo hx750 di corsair in modo da avere meno cavi e ingombro e avere qualcosa di più pulito e ordinato ma diciamo che non c'è male e sono abbastanza soddisfatto

le ventole le cambio sicuramente appena riesco, dovrei comprarle ovvio

Che ne pensate ?

grzie buon pomeriggio a tutti

Bei sistemi complimenti...

Wuillyc2
14-02-2012, 09:20
Bei sistemi complimenti...

Quoto!

veve85
14-02-2012, 12:48
Quoto!

Bei sistemi complimenti...

Grazie :D ;)

Andren83
14-02-2012, 15:23
http://imageshack.us/photo/my-images/811/dsc0008bp.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/28/dsc0011ec.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/51/dsc0013lz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/141/dsc0014wc.jpg/

Ecco come si presenta il mio sistema, premetto che vorrei fare delle modifiche..
ovvero cambiare alimentatore mettendo hx750 di corsair in modo da avere meno cavi e ingombro e avere qualcosa di più pulito e ordinato ma diciamo che non c'è male e sono abbastanza soddisfatto

le ventole le cambio sicuramente appena riesco, dovrei comprarle ovvio

Che ne pensate ?

grzie buon pomeriggio a tutti

Io penso che fa pena :rotfl:

SchedaVideo
14-02-2012, 16:32
Io penso che fa pena :rotfl:

:mc:

Crash01
14-02-2012, 17:27
E come li stacchi i tubi? Sono un tutt'uno...se lo fai mostraci il lavoro ;)

Il lavoro è lo stesso che si faceva su H50 e H70 tempo fa, su ocn ho visto già H60 e H80 moddati..stesso procedimento ;)

Io l'ho fatto su H50 e trovi il lavoro svolto qui (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=26534&p=262322&viewfull=1#post262322) ;)

jam71
14-02-2012, 19:48
Il lavoro è lo stesso che si faceva su H50 e H70 tempo fa, su ocn ho visto già H60 e H80 moddati..stesso procedimento ;)

Io l'ho fatto su H50 e trovi il lavoro svolto qui (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=26534&p=262322&viewfull=1#post262322) ;)

Bel lavoro complimenti:) , sai per caso di qualc'uno che ha moddato l'antec 920? all'incirca dovrebbe essere lo stesso procedimento ma piu' che altro è per vedere che raccordi usano.

Crash01
14-02-2012, 21:03
Bel lavoro complimenti:) , sai per caso di qualc'uno che ha moddato l'antec 920? all'incirca dovrebbe essere lo stesso procedimento ma piu' che altro è per vedere che raccordi usano.
Grazie :)
Sinceramente no, prova a vedere su overclock.net, van molto di moda i modding su questi AIO, ultimamente li mettono tutti [con dei bracket fatti a parte] sulle sk video.

Apri e vedi che raccordi usa..io non ho l'Antec quindi non so aiutarti, ma i tubi son più spessi del corsair così a prima vista..

DaRkNeSs_Fx
15-02-2012, 12:04
Quindi ragazzi mi consigliate le Akaza Apache come ventole aggiuntive?
Se vi sono modelli simili/uguali ditemi pure please..basta che non siano a 3000rpm e passa grazie :)

SgAndrea
15-02-2012, 13:07
delle ventole con le palle per l h100 ??? grande spostamento e silenziose ?

rod666
15-02-2012, 15:09
Quindi ragazzi mi consigliate le Akaza Apache come ventole aggiuntive?
Se vi sono modelli simili/uguali ditemi pure please..basta che non siano a 3000rpm e passa grazie :)

delle ventole con le palle per l h100 ??? grande spostamento e silenziose ?

Non pretendo di essere un esperto di ventole ma le Apache (per me) sono l'ideale, silenziose e ottima pressione...

methis89
15-02-2012, 15:14
Non pretendo di essere un esperto di ventole ma le Apache (per me) sono l'ideale, silenziose e ottima pressione...

che dite delle akasa viper?

DaRkNeSs_Fx
15-02-2012, 15:48
Non pretendo di essere un esperto di ventole ma le Apache (per me) sono l'ideale, silenziose e ottima pressione...

ok grazie :)
da installare nella parte superiore, dove buttano fuori l'aria dico bene?

rod666
15-02-2012, 15:49
che dite delle akasa viper?
Non le ho mai provate.
Le avevo prese in considerazione ma pur avendo una pressione leggermente maggiore sono anche un po' rumorose delle apache, e poi queste ultime mi piacevano di più dal pdv estetico...

rod666
15-02-2012, 15:52
ok grazie :)
da installare nella parte superiore, dove buttano fuori l'aria dico bene?

Devono soffiare l'aria sul radiatore, dall'interno del case verso l'esterno (io ho l'H100 sul tetto).

DaRkNeSs_Fx
15-02-2012, 18:07
Devono soffiare l'aria sul radiatore, dall'interno del case verso l'esterno (io ho l'H100 sul tetto).

riusciresti a caricare qualche foto di come hai impostato l'h100 e le temperature in load per favore?sto guardando le varie differenze etc grazie :)

SgAndrea
15-02-2012, 20:26
Viper

http://www.akasa.co.uk/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=PWM%20Control&model=AK-FN059

Apache

http://www.akasa.co.uk/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=Ultra%20Quiet%20Fan&model=AK-FN058

...Le viper son bestiali...

Io ho una di queste : http://www.enermax.it/prodotti/14+cluster son super silenzione...inudibili...non come quelle della corsair...pero' avendo avuto anche le enermax magma(rumosore a mio parere) ...sicuramente le viper saran peggio..

e di queste cosa dite ? http://www.noiseblocker.de/BlackSilent120.php

DaRkNeSs_Fx
16-02-2012, 08:42
io ho trovato questo link stamane:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=14134
e devo dir che non è male :)

ho controllato le caratteristiche dell'H100

Radiator dimensions: 122mm x 275mm x 27mm
Fan dimensions: 120mm x 120mm x 25mm
Fan speed: 1300 - 2600RPM
Fan airflow: 46 - 92 CFM
Fan dBA: 22 - 39 dBA
Fan static pressure: 1.6 - 7.7mm/H20 :eek:

| MODELLO VENTOLA |RPM |CFM |AirFlow m3/h |dBA |Static Pressure mmH2O |StartUp (Volt)|
|Akasa Apache Pwm |600/1300 |57,6 max |97,7 |6,9/16,05 |2,64 max |4,4V|
|Akasa Viper 120mm Pwm |600/1900 |83.6 max |141 max |6,9/28,9 |2,98 max |6V|
|NoiseBlocker BlackSilentFan XLP |1000/2000 |41/75 |69/128 |14/31 |2,6 max |4,5V|
|CoolerMaster Blade Master 120 PWM|450/2000 |21,2/76,8 |35,9/130,1 |13/32 |0,40/3,90 |3,6V|
|Cooler Master Excalibur Pwm |350/2100 |9,4/86,5 |146,6 max |8,3/33,2 |0,12/3,49 |3,6V|

io punterei o sulle Akasa, oppure sulle CoolerMaster Blade Master..
poi ditemi voi :)

methis89
16-02-2012, 09:56
Viper

http://www.akasa.co.uk/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=PWM%20Control&model=AK-FN059

Apache

http://www.akasa.co.uk/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=Ultra%20Quiet%20Fan&model=AK-FN058

...Le viper son bestiali...

Io ho una di queste : http://www.enermax.it/prodotti/14+cluster son super silenzione...inudibili...non come quelle della corsair...pero' avendo avuto anche le enermax magma(rumosore a mio parere) ...sicuramente le viper saran peggio..

e di queste cosa dite ? http://www.noiseblocker.de/BlackSilent120.php

beh io le magma le ho avute e non mi son parse per niente rumorose, e le noiseblocker sarebbero il top peccato per il prezzo....

SgAndrea
16-02-2012, 12:39
beh io le magma le ho avute e non mi son parse per niente rumorose, e le noiseblocker sarebbero il top peccato per il prezzo....

confrontale con le enermax cluster poi dimmi ;)

H.D. Lion
16-02-2012, 12:52
Salve, ho anch'io un Hydro H60 e vorrei sostituire la ventola "standard".

Ho due ventole:

1) Enermax Everest (speed: 500-1000 Flow CFM: 26.51 - 46.10 Noise: 8 - 12 dB);

2) Noctua NF-S12 (speed 600 - 1200 Flow 81 m3/h Noise: 17 dB).

Vale la pena sostituirla con una delle due o me ne sbarazzo e prendo qualcosa di meglio?

Varrebbe la pena di usare due ventole in push and pull o il guadagno di sulle temperature è minimo?

milanok82
16-02-2012, 14:20
e installando 2 o 4 di queste?

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=118&area=en

non sono malaccio e si possono anche regolare..

se ti vuoi orientare sulle silverstone ti consiglio le FM122 al posto delle FM121, poichè hanno una pressione statica più alta: 5.68mmH2O contro i 3.26mmH2O delle Fm121,ideali per radiatori o dissipatori con lamelle strette,io ne posseggo 2 però devi fare i conti con la rumorosità che non sono affatto silenziose io le tengo a 1400 e quando voglio fare dei benck li sparo a 2400 rpm tramite il regolatore e a quel punto le prestazioni saltano fuori...http://www.silverstonetek.com/product_legacy.php?area=en&model=fm122

paolo_mais
16-02-2012, 15:06
ragazzi scusatemi se mi autoquoto ma devo acquistare uno dei due modelli e non so quale scegliere :mbe:
il mio case puo' montare dissipatori con altezza massima 117 mm
io vorrei montarlo in orizzontale nella parte superiore del case proprio sulla mobo ora...il radiatore dell'h70 e di 4,8 cm di spessore piu' dovrei aggiungerci 2,5 cm per la ventola piu' 3,0 cm per il Waterblock Cpu per un totale di 10,3 cm in pratica arriverei ad 1 cm sopra la mobo con la ventola del radiatore :eek:
questo poco spazio potrebbe creare dei problemi?
meglio prendere un h60 e recuperare altri cm ?
quest'ultimo riuscirebbe a tenere il mio x4 955 sui 4 ghz?
o gia' toppato l'acquisto di un dissipatore e non vorrei ripetere l'errore

ti rispondo io! dipende dalla scheda madre che hai! come vedi in firma ho il case e l'h70
ma non sono riuscito a incastrarlo sulla nuova scheda madre :(
quindi l'ho venduto e adesso compro un h40/h60 perchè a il radiatore piu piccolo e le 2 apolish ci stanno! ti dico solo una cosa se vuoi mettere l'h70 ti consiglio tanta ma tanta pazienza :) e un casino secondo me fai prima a prendere h60/h40( h40 io prendo perchè a prestazioni migliori dicono almeno cosi ho sentito e guardando le carattereistiche mi sembra meglio)

bomkill
16-02-2012, 21:54
Ciao volevo chiedervi se il corsair h100 si può montare sul case Antec Nine Hundredhttp://store.antec.com/productimages/Originals/root/900_q.jpg e se devo sacrificare il big fan o se volendo posso montare il radiatore frontalmente

SgAndrea
16-02-2012, 22:03
Ciao volevo chiedervi se il corsair h100 si può montare sul case Antec Nine Hundredhttp://store.antec.com/productimages/Originals/root/900_q.jpg e se devo sacrificare il big fan o se volendo posso montare il radiatore frontalmente

lO PUOI montare solo sopra e li non va...

methis89
16-02-2012, 23:16
confrontale con le enermax cluster poi dimmi ;)

avuto pure quelle e ovviamente sono fantastiche ma di per se non sono male le magma

rick254
16-02-2012, 23:44
ti rispondo io! dipende dalla scheda madre che hai! come vedi in firma ho il case e l'h70
ma non sono riuscito a incastrarlo sulla nuova scheda madre :(
quindi l'ho venduto e adesso compro un h40/h60 perchè a il radiatore piu piccolo e le 2 apolish ci stanno! ti dico solo una cosa se vuoi mettere l'h70 ti consiglio tanta ma tanta pazienza :) e un casino secondo me fai prima a prendere h60/h40( h40 io prendo perchè a prestazioni migliori dicono almeno cosi ho sentito e guardando le carattereistiche mi sembra meglio)

In che senso non sei riuscito ad incastrarlo? È a causa della piastra posteriore? Come è andata con l'overclock?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

jam71
17-02-2012, 08:36
Ciao volevo chiedervi se il corsair h100 si può montare sul case Antec Nine Hundredhttp://store.antec.com/productimages/Originals/root/900_q.jpg e se devo sacrificare il big fan o se volendo posso montare il radiatore frontalmente

Io ho il tuo stesso case,sopra dove c'è la big boy non credo che ci stia,pero' davanti ci potrebbe anche stare ma quasi sicuramente dovresti fare qualche modifica per fissarlo in quanto ho visto che il rad dell'h100 è piu' lungo delle due ventole da 120 messe insieme e la ventola da 120 anteriore dell'antec 902 è praticamente attaccata alla base del case.Ti conviene prendere le misure a case aperto cosi valuti meglio.Io volevo posizionare in quel modo il mio antec 920 che pero' essendo il rad la meta' dell'h100 ci dovrebbe stare pero' poi dovrei rivedere i flussi d'aria dentro il case.

Edit. dovresti fare un lavoro del genere,puo' darsi che ci stia . http://www.overclock.net/t/1133653/h100-inside-antec-300-pics/30

H.D. Lion
17-02-2012, 09:57
Salve, ho anch'io un Hydro H60 e vorrei sostituire la ventola "standard".

Ho due ventole:

1) Enermax Everest (speed: 500-1000 Flow CFM: 26.51 - 46.10 Noise: 8 - 12 dB);

2) Noctua NF-S12 (speed 600 - 1200 Flow 81 m3/h Noise: 17 dB).

Vale la pena sostituirla con una delle due o me ne sbarazzo e prendo qualcosa di meglio?

Varrebbe la pena di usare due ventole in push and pull o il guadagno di sulle temperature è minimo?

UP

H.D. Lion
17-02-2012, 10:21
Vorrei acquistare un Hydro H100 e, avendo appena acquistato un case CM Storm Enforcer, vorrei sapere se nel top riesco a montare due ventole da 12, il radiatore dell'H100 ci va? Qualcuno ha esperienza il merito?

Grazie anticipate

straniero60
17-02-2012, 11:05
Avrei un dubbio... sarei intenzionato ad acquistare un sistema H60 per un i5. È consigliabile acquistare una seconda ventola e, nel caso, come va collegata?
Grazie per l'attenzione :)

SchedaVideo
17-02-2012, 11:24
Avrei un dubbio... sarei intenzionato ad acquistare un sistema H60 per un i5. È consigliabile acquistare una seconda ventola e, nel caso, come va collegata?
Grazie per l'attenzione :)

montate cosi in caso vorresti che l'aria venga pescata dal fuori e vengfa gettata nel case... in caso contrario l'aria viene presa dal case e buttata fuori

http://img26.imageshack.us/img26/9180/h80radfans.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/h80radfans.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SchedaVideo
17-02-2012, 11:33
UP

Per quanto riguarda se una o l'altra non mi esprimo perche non mi credo esperto nella materia... per quanto riguarda o una ventola o 2 ventole il guadagno ce, non è esagerato mace piu o meno sui 2... 3... gradi, ma guadagni amche in regolarità del flusso e in casi di non grandi overclock si guadagna anche sulla silenziosità con 2 ventole il flusso d'aria è piu regolare e cosi facendo si possono tenere piu basse di giri.,

straniero60
17-02-2012, 11:38
montate cosi in caso vorresti che l'aria venga pescata dal fuori e vengfa gettata nel case... in caso contrario l'aria viene presa dal case e buttata fuori]

Grazie ma ho capito solo ora di essermi espresso male. Non intendevo quello, parlavo del collegamento "via cavo" dell'eventuale seconda ventola al sistema. Nel presupposto che il collegamento al radiatore sia per una sola ventola.

H.D. Lion
17-02-2012, 12:13
Per quanto riguarda se una o l'altra non mi esprimo perche non mi credo esperto nella materia... per quanto riguarda o una ventola o 2 ventole il guadagno ce, non è esagerato mace piu o meno sui 2... 3... gradi, ma guadagni amche in regolarità del flusso e in casi di non grandi overclock si guadagna anche sulla silenziosità con 2 ventole il flusso d'aria è piu regolare e cosi facendo si possono tenere piu basse di giri.,

Devono essere per forza uguali le ventole?

SchedaVideo
17-02-2012, 12:24
Devono essere per forza uguali le ventole?

per forza uguali no, ma sarebbe meglio, per evitare turbolenze diverse e aumentare il rumore prodotto dalle pale.
In caso puoi sempre provare tanto non ti costa niente, in caso le cambi.

SchedaVideo
17-02-2012, 12:28
Grazie ma ho capito solo ora di essermi espresso male. Non intendevo quello, parlavo del collegamento "via cavo" dell'eventuale seconda ventola al sistema. Nel presupposto che il collegamento al radiatore sia per una sola ventola.

Anche a te rispondo che è possibile ma certamente non sarebbe la cosa migliore, visto che rischieresti d'aver una ventola che gira a giri diversi dell'altra ventola, ma puoi sempre provare se ti trovi bene, vedi tu provare non costa niente. In caso sarebbe meglio a sto punto montare entrambe le ventole alla scheda madre o meglio sullo stesso connettore della scheda madre. Sempre se il dispositivo h60 puo funzionare senza nessuna ventola collegata.

bomkill
17-02-2012, 17:19
Io ho il tuo stesso case,sopra dove c'è la big boy non credo che ci stia,pero' davanti ci potrebbe anche stare ma quasi sicuramente dovresti fare qualche modifica per fissarlo in quanto ho visto che il rad dell'h100 è piu' lungo delle due ventole da 120 messe insieme e la ventola da 120 anteriore dell'antec 902 è praticamente attaccata alla base del case.Ti conviene prendere le misure a case aperto cosi valuti meglio.Io volevo posizionare in quel modo il mio antec 920 che pero' essendo il rad la meta' dell'h100 ci dovrebbe stare pero' poi dovrei rivedere i flussi d'aria dentro il case.

Edit. dovresti fare un lavoro del genere,puo' darsi che ci stia . http://www.overclock.net/t/1133653/h100-inside-antec-300-pics/30

Grazie per il consiglio,ho visto che tu monti un antec h20 920 come ti trovi? lo consiglieresti ho e meglio il corsair h80

jam71
17-02-2012, 21:09
Grazie per il consiglio,ho visto che tu monti un antec h20 920 come ti trovi? lo consiglieresti ho e meglio il corsair h80

Come puoi vedere dalla firma tengo il mio processore a 4 ghz in dayli e con le ventole che non superano mai i 1000-1100 rpm (mi sembra che possano arrivare a 2500 rpm) e sono soddisfattissimo.Tra l'antec 920 e il corsair h80 mi pare che ci siano 2 o 3 gradi a favore del corsair.Ho preso l'antec perchè ha in dotazione un software che da windows ti permette di regolare i giri delle ventole e monitorare la temperatura del liquido ,per me questa è una cosa molto importante e cosi sono riuscito a trovare un giusto compromesso tra rumore e prestazioni,ti assicuro che a 1000-1100 rpm le ventole non le senti e raffredda a dovere.Magari in estate dovro' alzare i giri delle ventole (che agli alti rpm sono molto rumorose) o meglio ancora cambiero' ventole con modelli piu' silenziosi.Il corsair h 80 è un ottimo prodotto pero' trovo quel tasto messo sul waterblock un po' troppo scomodo.Se corsair avrebbe fatto anche lei un software per controllare le ventole da windows i loro prodotti sarebbero stati perfetti.Se sei come me che vuoi controllare tutto da windows senza ogni volta aprire il case per regolare le ventole prendi l'antec 920 e non te ne pentirai,pero' una cosa devi sapere,il coperchio del case quello finestrato ha due staffette in plastica che servono per reggere l'eventuale ventola laterale e una di queste staffette tocca sul radiatore rendendo difficoltosa la chiusura infatti io ho dovuto tagliare quelle staffettine intanto la ventola laterale con questi sistemi all in one non ci sta' e un domani anche volendola montare si puo' avvitarla con delle viti percio' non perdi nulla.

Grey 7
19-02-2012, 13:18
dopo aver montato un nuova piattaforma ora la pompa del mio h100 fa più rumore, sembra un trattorino. Le prestazioni sono ok ma deve essere entrata dell'aria. Infatti se piego il case mentre il pc è acceso il rumore praticamente svanisce. Com'è possibile che possa entrare aria in un circuito sigillato? C'è un modo per farla andare via? Non posso tenere il case piegato a vita :rolleyes:

gscaparrotti
19-02-2012, 13:45
semplicemente l'aria c'era anche prima, solo che ora con gli spostamenti è arrivata nel motore. semplicemente devi scuotere la pompa e il rad finchè l'aria non si sposta nuovamente.

Grey 7
19-02-2012, 13:56
che palle :muro:

vabbe ora lo tengo cosi, al prossimo cambio di pasta termica lo scuoterò un po'

SchedaVideo
19-02-2012, 17:23
che palle :muro:

vabbe ora lo tengo cosi, al prossimo cambio di pasta termica lo scuoterò un po'

in questi impianti ce sempre una piccola quantità d'aria, ti conviente prendere il case in mano e girarlo in modo che l'aria riesca a tornare al suo posto normale cioè nel radiatore, tenta di capire la strada che devono fare le bolle d'aria per uscire dalla pompa e andare nel radiatore, calcola che l'aria tende sempre a salire, con questo stratagemma doveresti riuscire a eliminare le bolle presenti nella pompa. Meglio ancora è farlo con l'impoanto acceso ma vedi tu se ti e scomodo lo puoi fare benissimo anche da pc spento. Tutto sta d'aver un pò di pazzienza e cercare di far risalire le bolle d'aria nel radiatore......

Grey 7
19-02-2012, 18:09
ho notato che mi basta inclinare pochissimo il case dalla parte della paratia posteriore che il rumore diminuisce sensibilmente. Se lo inclino ulteriormente sparisce quasi del tutto. Se invece lo inclino verso l'altra paratia addirittura aumenta. Dato che il case pesa un bel po' credo che cercherò un modo per tenerlo sdraiato qualche ora lasciandolo acceso. Così l'aria dovrebbe spostarsi.

DaRkNeSs_Fx
20-02-2012, 08:57
http://www.highflow.nl/fans/ventilatoren/enermax/enermax-120mm-apollish-vegas-red-2000rpm-ucapv12a-r.html

ho trovato anche queste :) non sono male devo dir..
indicate per chi vuol far modding, buona Static Pressure (mm-H2O) 0.971-2.383 e gira tra 800-2000 (RPM)..noise minimo 18dBA..che ne pensate? :)

Alpinet
20-02-2012, 09:04
Sembrerebbero valide..ma ..azzz..21€ a ventola...miii:D

Alpinet
20-02-2012, 09:36
e di queste che ne dite?
possono andare?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5361
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6587
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5359

Quali prendo?devo fare l'ordine oggi

DaRkNeSs_Fx
20-02-2012, 11:02
Sembrerebbero valide..ma ..azzz..21€ a ventola...miii:D

eh lo so..vedo se trovarle in giro a un prezzo inferiore :\
prendi queste comunque:
Enermax Magma UCMA12 - 120mm secondo me son più valide.. ^^

Alpinet
20-02-2012, 11:15
però sarebbero le uniche delle 3 non pvm..mi sembra

paolob79
20-02-2012, 11:17
Ciao, oggi mi arriva il Corsair Hydro H100 da montare su 2600k... ho un dubbio.. per vedere come si montava online ho visto diversi video ma noto che non usano la pasta termina... voi che consigliate per il montaggio ?

Grey 7
20-02-2012, 11:41
usa quella che c'è già, va benissimo...al prossimo smontaggio la sostituisci.

paolob79
20-02-2012, 12:31
Ok grazie... altra cosa... meglio spalmarla o è indifferente ?

Straniero
20-02-2012, 13:54
Ok grazie... altra cosa... meglio spalmarla o è indifferente ?

E' già preapplicta sul waterblock.

Straniero
20-02-2012, 14:01
eh lo so..vedo se trovarle in giro a un prezzo inferiore :\
prendi queste comunque:
Enermax Magma UCMA12 - 120mm secondo me son più valide.. ^^

Per la differenza di costo secondo me conviene prendere le akasa apache che hanno una migliore pressione statica rispetto alle ventole segnalate da Alpinet. Sempre che vanno montate sul h100

paolob79
20-02-2012, 15:14
E' già preapplicta sul waterblock.

Ah ok quindi niente tubetto da spremere.. menomale :mc:

Wuillyc2
20-02-2012, 15:24
Ah ok quindi niente tubetto da spremere.. menomale :mc:

esatto, quella originale poi va molto bene come pasta.

DaRkNeSs_Fx
20-02-2012, 15:27
Per la differenza di costo secondo me conviene prendere le akasa apache che hanno una migliore pressione statica rispetto alle ventole segnalate da Alpinet. Sempre che vanno montate sul h100

si infatti opto per le akasa apache..dato il prezzo e la pressione statica..da montare ovviamente sull'h100..
domanda: ma se montassi l'H100 nella parte inferiore del case?
ho un COOLERMASTER 932 AMD EDITION..e ho pensato: perché non far prelevare aria dalla parte inferiore del case, dato che è più fresca? (ovviamente utilizzando i filtri)..ce ne dite?

KoopaTroopa
20-02-2012, 18:44
Ciao ragazzi!
Devo cambiare dissi, sulla mia nuova Asus M5a99x EVO il mio Yasya copre due moduli di Ram e non riesco a fare il dual channel. Avevo pensato anche all'h60.
Vorrei però cambiargli la ventola e mettere la mia fida Alpenfohn Wingboost da 120mm, controllata via rheobus.
Sono amante del silenzio quindi la terrei sui 900-1000rpm.
Dite che le prestazioni ne risentiranno tanto?
Al momento il mio Yasya tiene il Phenom II 965 (a 0,8V) a 26°C in idle
e (a 1,35V) a 44°C in full (giocando con STALKER)
Il mio case è un CM 690 II Advanced

SgAndrea
20-02-2012, 21:30
nESSUNO ha mai pensato di mettere le ventole cosi' ?

http://i261.photobucket.com/albums/ii76/ElcoWarrior/Caseflow2-1.jpg

Grey 7
20-02-2012, 23:02
si, ci avevo pensato ma non ho mai avuto voglia di provarci. In rete qualcuno dice che si guadagna qualche grado. Secondo me è possibilissimo in quanto butti aria fresca direttamente sul radiatore. Però ormai l'avevo montato come diceva Corsair e ho lasciato stare. A me personalmente mi ha anche attirato la soluzione radiatore in basso, mi son frenato dal farlo solo perchè i tubi sono cortini.

SgAndrea
21-02-2012, 07:37
si, ci avevo pensato ma non ho mai avuto voglia di provarci. In rete qualcuno dice che si guadagna qualche grado. Secondo me è possibilissimo in quanto butti aria fresca direttamente sul radiatore. Però ormai l'avevo montato come diceva Corsair e ho lasciato stare. A me personalmente mi ha anche attirato la soluzione radiatore in basso, mi son frenato dal farlo solo perchè i tubi sono cortini.

Io penso provero' questa soluzione ....Ora devo capire se usare le ventole corsair...io le sento rumorose....voi no ?

sickofitall
21-02-2012, 07:54
Io penso provero' questa soluzione ....Ora devo capire se usare le ventole corsair...io le sento rumorose....voi no ?

Le ventole originali io nemmeno le ho tirate fuori dalla scatola :asd:

Uso 2 ventole gentle typhoon ap-15 da 1850giri

Ma tu non avevi preso il portatile? ora sei ritornato al fisso? :asd:

ertruffa
21-02-2012, 08:03
Le ventole originali io nemmeno le ho tirate fuori dalla scatola :asd:

Uso 2 ventole gentle typhoon ap-15 da 1850giri

Ma tu non avevi preso il portatile? ora sei ritornato al fisso? :asd:

siamo due:D
io 4 noiseblocker 1500g attaccate al rheobus:O

bonzoxxx
21-02-2012, 08:03
nESSUNO ha mai pensato di mettere le ventole cosi' ?

http://i261.photobucket.com/albums/ii76/ElcoWarrior/Caseflow2-1.jpg

le ventole andrebbero messe sotto il radiatore in "estrazione", in modo da portare via aria.

ragazzi ma nessuno ha provato a mettere un aribox all'h100? secondo me è più utile del push pull.

SgAndrea
21-02-2012, 08:09
Le ventole originali io nemmeno le ho tirate fuori dalla scatola :asd:

Uso 2 ventole gentle typhoon ap-15 da 1850giri

Ma tu non avevi preso il portatile? ora sei ritornato al fisso? :asd:

E tu non dovevi farti l' matx ? :P Ma le tue son rumorose ?Pensavo a delle akasa viper

SgAndrea
21-02-2012, 08:15
le ventole andrebbero messe sotto il radiatore in "estrazione", in modo da portare via aria.

ragazzi ma nessuno ha provato a mettere un aribox all'h100? secondo me è più utile del push pull.

Si ma è meglio spingere l aria calda da dentro a fuori o l aria fresca da fuori a dentro ?

bonzoxxx
21-02-2012, 08:23
Si ma è meglio spingere l aria calda da dentro a fuori o l aria fresca da fuori a dentro ?

personalmente io ho un rad 360, quindi un impianto a liquido "serio" diciamo (non che l'h100 è inferiore, anzi, è che sono smanettone dentro e fuori) e le ventole le ho messe che tirano aria dentro, così mi soffiano sui mosfet della scheda madre.

la temperatura che raggiunge il radiatore non è elevata, per cui l'aria aspirata dal rad e immessa nel case continua a raffreddare i componenti (mosfet, chipset, ram, ecc), e al contempo si aspira aria da fuori che sicuramente è più fresca di quella interna, specialmente se si ha una scheda video non reference che non espelle aria calda all'esterno.

questo posizionamento delle ventole è dato pure dal fatto che avendo un haf 932 l'aria circola indisturbata, nel caso di un case più chiuso il bilanciamento della pressione interna và calcolato in maniera più accurata.

SgAndrea
21-02-2012, 08:26
2 ENERMAX Ventola 120mm T.B Silence (Prezzo: 7,19 € + €1,51 iva)
2 AKASA Ventola 120mm Viper PWM Fan (Prezzo: 9,75 € + €2,05 iva)

Attendiamo arrivi tutto...

Io con il mio case vorrei impostare nella seguente maniera :

2 VIPER sopra che spingono da dentro..
2 tb silence che spingono da davanti dentro
1 cluster posteriore che porta fuori
1 tb silence da 14 che da sotto spinge dentro
e la 17x17?? laterale che tira all esterno...

che dite ?

paolob79
21-02-2012, 08:38
Ragazzi ieri ho iniziato a montare il pc... ho preso l'h100...

Allora ho fatto tutto... messo il radiatore sul lato superiore del case, un Tower Cooler Master HAF X XL-ATX , il case ha una ventola superiore che gia porta l'aria verso l'interno... la domanda è... devo cmq metterle le 2 ventole nel kit ?
Perchè metterle in modo corretto le stesse spingerebbero l'aria verso l'esterno contrastando quella del case no ?

H.D. Lion
21-02-2012, 09:07
Qualcuno può gentilmente dire le dimensioni effettive del radiatore dell'Hydro H100. Mi interessa sapere soprattutto la misura delle estremità dx e sx del radiatore che sporgono dalle ventole montate, soprattutto la sporgenza con gli attacchi dei tubi.
Vorrei montare un H100 sul top del Cooler Master Storm Enforcer e non so se ci va. Ho provato a montare due ventole da 12 e ci vanno, rimane dello spazio a destra e a sinistra, ma non so se il radiatore c'entra...

bonzoxxx
21-02-2012, 09:18
Ragazzi ieri ho iniziato a montare il pc... ho preso l'h100...

Allora ho fatto tutto... messo il radiatore sul lato superiore del case, un Tower Cooler Master HAF X XL-ATX , il case ha una ventola superiore che gia porta l'aria verso l'interno... la domanda è... devo cmq metterle le 2 ventole nel kit ?
Perchè metterle in modo corretto le stesse spingerebbero l'aria verso l'esterno contrastando quella del case no ?

le ventole le devi mettere sempre, quella dell'haf X non basta.
le devi mettere in pull, ovvero che aspirano aria attraverso il rad.

bonzoxxx
21-02-2012, 09:19
2 ENERMAX Ventola 120mm T.B Silence (Prezzo: 7,19 € + €1,51 iva)
2 AKASA Ventola 120mm Viper PWM Fan (Prezzo: 9,75 € + €2,05 iva)

Attendiamo arrivi tutto...

Io con il mio case vorrei impostare nella seguente maniera :

2 VIPER sopra che spingono da dentro..
2 tb silence che spingono da davanti dentro
1 cluster posteriore che porta fuori
1 tb silence da 14 che da sotto spinge dentro
e la 17x17?? laterale che tira all esterno...

che dite ?

dico che c'è troppa aria che entra e poca che esce.
che case hai?

EDIT: hai il Corsair Carbide 500R, bella, ha un sacco di filtri.
studiamo un attimo i flussi e cosa deve essere raffreddato, partendo dal presupposto che la 5850 sia reference e quindi sputa aria fuori dal case:

h100 in aspirazione fuori > dentro: raffredda cpu, mosfet, ram.
posteriore dentro > fuori che smaltiche un pò di calore dalla zona cpu -mosfet
2x anteriori fuori > dentro per hdd
alimentatore è autonomo (prende aria da fuori)
per bilanciare i flussi dovresti mettere la 17x17 dentro >fuori, e se metti la ventole inferiore in dentro >fuori hai troppa aria che entra e poca che esce, per cui nel tuo caso potresti mettere le 2 ventole anteriori in config. dentro > fuori, anche se non mi piace molto 'idea.

ma farti un banchetto no? :D

paolob79
21-02-2012, 09:23
le ventole le devi mettere sempre, quella dell'haf X non basta.
le devi mettere in pull, ovvero che aspirano aria attraverso il rad.

Ok era quello che sospettavo... in pull basta metterle al contrario ? Come si capisce il senso ?

P.s. devo anche capire dove collegarle :rolleyes:

bonzoxxx
21-02-2012, 09:33
Ok era quello che sospettavo... in pull basta metterle al contrario ? Come si capisce il senso ?

P.s. devo anche capire dove collegarle :rolleyes:

per collegarle o prendi un regolatore o le attacchi alla pompa;
per capire il senso è facile, basta che le monti con il telaio a vista (la parte posteriore per intenderci, quella con l'etichetta)

paolob79
21-02-2012, 09:36
Scusami non ho capito a che pompa devo collegarle i cavi delle 2 ventole ? :(

Quindi se vedo l'adesivo della Corsair sulla ventola vuol dire che l'aria viene spinta in quella direzione verso l'esterno giusto ?

bonzoxxx
21-02-2012, 09:46
attaccala e accendila e vedrai (occhio alle dita)

paolob79
21-02-2012, 09:49
attaccala e accendila e vedrai (occhio alle dita)

Non posso perchè sto assemblando il pc da zero quindi non posso attaccare la corrente :p

per la direzione dell'aria ho chiaro...

Per invece l'alimentazione delle 2 ventole da dove viene persa ? Direttamente dal serbatoio attaccato sulla cpu ?

bonzoxxx
21-02-2012, 09:53
Non posso perchè sto assemblando il pc da zero quindi non posso attaccare la corrente :p

per la direzione dell'aria ho chiaro...

Per invece l'alimentazione delle 2 ventole da dove viene persa ? Direttamente dal serbatoio attaccato sulla cpu ?

si, quella è la pompa.
puoi utilizzare anche i connettori sulla scheda madre, ma ti consiglio di utlizzare i connettori della pompa per ora.

a proposito, io non sono il migliore per darti consiglio, non ho l'h100 per cui se qualcuno ne sà più di me ben venga.

paolob79
21-02-2012, 09:55
si, quella è la pompa.
puoi utilizzare anche i connettori sulla scheda madre, ma ti consiglio di utlizzare i connettori della pompa per ora.

a proposito, io non sono il migliore per darti consiglio, non ho l'h100 per cui se qualcuno ne sà più di me ben venga.

Tranquillo penso che chiunque si amelgio di me in questo momento :fagiano:

Ho un dubbio... a vedere il serbatoio noto che ci sono più connettori... se non ricordo male visto che sono al lavoro le 2 ventole occupano meno pin.. possibile che si possano collegare eventuali altre ventole ?

bonzoxxx
21-02-2012, 10:00
Tranquillo penso che chiunque si amelgio di me in questo momento :fagiano:

Ho un dubbio... a vedere il serbatoio noto che ci sono più connettori... se non ricordo male visto che sono al lavoro le 2 ventole occupano meno pin.. possibile che si possano collegare eventuali altre ventole ?

si, ne supporta 4 in totale.

paolob79
21-02-2012, 10:07
si, ne supporta 4 in totale.

Allora ti sfrutto un po... meglio attaccare anche qualche altra ventola del case o quelle meglio collegarle alla MB ?

Per invece gli alimentatori... delle ventole... vanno diretti all'alimentatore ?

Alpinet
21-02-2012, 10:07
Se le ventole del radiatore le attacchi alla mobo puoi controllarle da bios..se le attacchi alla pompa no..

paolob79
21-02-2012, 10:12
Se le ventole del radiatore le attacchi alla mobo puoi controllarle da bios..se le attacchi alla pompa no..

Per ora voglio fare la cosa più semplice... poi vedrò uin po come fare...

Oltretutto per ora manco so dove attaccarle sulal mobo visto che sono 3 gia del case e 2 del radiatore..

bonzoxxx
21-02-2012, 10:31
Per ora voglio fare la cosa più semplice... poi vedrò uin po come fare...

Oltretutto per ora manco so dove attaccarle sulal mobo visto che sono 3 gia del case e 2 del radiatore..

occhio che le ventole in dotazione all'h100 sono rumorose...

paolob79
21-02-2012, 10:32
occhio che le ventole in dotazione all'h100 sono rumorose...

Vabbè per ora voglio solo far funzionare tutto.. poi piano piano mi accingerò a cambiare le varia cosine...

H.D. Lion
21-02-2012, 12:32
Qualcuno può gentilmente dire le dimensioni effettive del radiatore dell'Hydro H100. Mi interessa sapere soprattutto la misura delle estremità dx e sx del radiatore che sporgono dalle ventole montate, soprattutto la sporgenza con gli attacchi dei tubi.
Vorrei montare un H100 sul top del Cooler Master Storm Enforcer e non so se ci va. Ho provato a montare due ventole da 12 e ci vanno, rimane dello spazio a destra e a sinistra, ma non so se il radiatore c'entra...

UP

paolob79
21-02-2012, 12:41
UP

Sul sito del produttore.

Radiator Dimensions 122mm x 275mm x 27mm
Fan Dimensions 120mm x 120mm x 25mm

KoopaTroopa
21-02-2012, 12:48
Ciao ragazzi!
Devo cambiare dissi, sulla mia nuova Asus M5a99x EVO il mio Yasya copre due moduli di Ram e non riesco a fare il dual channel. Avevo pensato anche all'h60.
Vorrei però cambiargli la ventola e mettere la mia fida Alpenfohn Wingboost da 120mm, controllata via rheobus.
Sono amante del silenzio quindi la terrei sui 900-1000rpm.
Dite che le prestazioni ne risentiranno tanto?
Al momento il mio Yasya tiene il Phenom II 965 (a 0,8V) a 26°C in idle
e (a 1,35V) a 44°C in full (giocando con STALKER)
Il mio case è un CM 690 II Advanced
mi autoquoto cercando risposta

H.D. Lion
21-02-2012, 12:49
Sul sito del produttore.

Radiator Dimensions 122mm x 275mm x 27mm
Fan Dimensions 120mm x 120mm x 25mm

Si le avevo letto, ma mi serviva sapere soprattutto la misura della sporgenza con gli attacchi dei tubi.

Grazie

P.J. Maverick
21-02-2012, 12:51
salve, volevo sapere se l'h100 ci sta sul cooler master CM690 advanced, senza segare adattare ecc, e se è possibile montarci 4 ventole ,oppure tenere solo quelle di stock, magari con qualche foto capirei meglio o se mi linkate la pagine dove ne parlate facciamo prima

LE ventole si possono gestire con speedfan se le attacco alal mobo tramite conessione PMW?

grazie

paolob79
21-02-2012, 12:54
Si le avevo letto, ma mi serviva sapere soprattutto la misura della sporgenza con gli attacchi dei tubi.

Grazie

Scusa non capisco... quelle sono le dimensioni massime quindi quelle massime di ingombro con calcolato tutto..

Con questa forse ci si chiarisce le idee... vedi le ventole ? Ecco.. quelle sono da 120x120 e quello che avanza da quelle misure postate sopra sono gli incombri massimi considerato tutto no ?

http://www.corsair.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/h/1/h100_rad_fan_v1.png

Grey 7
21-02-2012, 13:13
Io penso provero' questa soluzione ....Ora devo capire se usare le ventole corsair...io le sento rumorose....voi no ?

si, sono rumorose, pensa che io ne ho 4 (profilo bilanciato) :D pero spostano tantissima aria, ora mi sto informando su delle ventole che spostino la stessa aria ma facendo meno rumore. Voi che consigliate?

Grey 7
21-02-2012, 13:15
salve, volevo sapere se l'h100 ci sta sul cooler master CM690 advanced, senza segare adattare ecc, e se è possibile montarci 4 ventole ,oppure tenere solo quelle di stock, magari con qualche foto capirei meglio o se mi linkate la pagine dove ne parlate facciamo prima

LE ventole si possono gestire con speedfan se le attacco alal mobo tramite conessione PMW?

grazie

si a tutto, io ce l'ho proprio su quel case. Guarda qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35734976&postcount=4708

SgAndrea
21-02-2012, 13:18
si, sono rumorose, pensa che io ne ho 4 (profilo bilanciato) :D pero spostano tantissima aria, ora mi sto informando su delle ventole che spostino la stessa aria ma facendo meno rumore. Voi che consigliate?

Io ho preso 2 akasa viper.Dove si trovano le caratteristiche delle ventole dell H100 ??

paolob79
21-02-2012, 13:30
Io avrei un dubbietto... dal serbatoio escono 2 fili.. uno per la'limentatore solito da collegare con l'ali mentre l'altro va ai pin della Scheda madre... questo è a 3 pin ma arriva solo un filo... quindi mi chiedo.. lo collego al morsetto a 3 pin e non al 4... ma avendo un solo file come faccio a capire se sia da mettere nel - o da qualche altra parte ?

Sono contorto lo so scusate

bonzoxxx
21-02-2012, 13:39
Io avrei un dubbietto... dal serbatoio escono 2 fili.. uno per la'limentatore solito da collegare con l'ali mentre l'altro va ai pin della Scheda madre... questo è a 3 pin ma arriva solo un filo... quindi mi chiedo.. lo collego al morsetto a 3 pin e non al 4... ma avendo un solo file come faccio a capire se sia da mettere nel - o da qualche altra parte ?

Sono contorto lo so scusate
quello lo devi attaccare dove di solito si attacca la ventola della cpu, è il filo tachimetrico.

P.J. Maverick
21-02-2012, 13:43
si a tutto, io ce l'ho proprio su quel case. Guarda qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35734976&postcount=4708

ottimo, ora i miei dubbi sono chieriti al 100% spero prima possibile di prenderlo assieme al pc nuovo


grazie ancora :)

paolob79
21-02-2012, 13:48
quello lo devi attaccare dove di solito si attacca la ventola della cpu, è il filo tachimetrico.

Si.. ma sulla scheda madre ho 2 connettori per le cpu fan.. uno a 3 e uno a 4 pin.

Dove dovrei metterlo ?

http://www.madshrimps.be/files/users/stefan/motherboards/2011p67fatal1ty/packaging/41.jpg

bonzoxxx
21-02-2012, 13:53
Si.. ma sulla scheda madre ho 2 connettori per le cpu fan.. uno a 3 e uno a 4 pin.

Dove dovrei metterlo ?

http://www.madshrimps.be/files/users/stefan/motherboards/2011p67fatal1ty/packaging/41.jpg

che mobo hai? fai riferimento al manuale per essere sicuro.

paolob79
21-02-2012, 13:56
che mobo hai? fai riferimento al manuale per essere sicuro.

Asrock Fatal1ty Z68 Professional proprio quella in foto...

Si cmq questa sera dopo aver messo la ram e la vga mi dedicoun po ai collegamenti con manuale in mano e via...

jam71
21-02-2012, 14:00
Ok era quello che sospettavo... in pull basta metterle al contrario ? Come si capisce il senso ?

P.s. devo anche capire dove collegarle :rolleyes:

Per capire il verso di rotazione (di tutte le ventole) devi guardare in uno dei 4 lati della ventola,ci sono 2 frecce,una ti dice da che parte gira la ventola e l'altra da che parte spara l'aria;)

paolob79
21-02-2012, 14:01
Per capire il verso di rotazione (di tutte le ventole) devi guardare in uno dei 4 lati della ventola,ci sono 2 frecce,una ti dice da che parte gira la ventola e l'altra da che parte spara l'aria;)

Questa sera ci butto un occhio...

Oltretutto ci sto facendo pensieri per un caxxo per le ventole del h100... tanto ho visto che dal manuale quella del case spara l'aria fuori.. quindi 2 ventole che spingono l'aria sullì'h100 ci vogliono

H.D. Lion
21-02-2012, 14:15
Si paolob79 hai perfettamente ragione, però mi preoccupa la misura del lato evidenziata in foto, mi chiedo se sia sufficiente a consentire al radiatore di entrare nel top del case senza sbattere sulla parete posteriore...

paolob79
21-02-2012, 14:27
Si paolob79 hai perfettamente ragione, però mi preoccupa la misura del lato evidenziata in foto, mi chiedo se sia sufficiente a consentire al radiatore di entrare nel top del case senza sbattere sulla parete posteriore...

Se riesco te lo misuro questa sera ma se viene dichiarato per 275mm massimo... togli le 2 ventole da 120mm avanzano quindi 35mm quindi dovrebbe essere di 17,5mm per lato a sporgenza no ?

Spero di aver capito cosa intenti.

Grey 7
21-02-2012, 14:28
Si.. ma sulla scheda madre ho 2 connettori per le cpu fan.. uno a 3 e uno a 4 pin.

Dove dovrei metterlo ?

http://www.madshrimps.be/files/users/stefan/motherboards/2011p67fatal1ty/packaging/41.jpg

è indifferente...pensa che io l'ho collegato al "power fan". Serve semplicemente per controllare i giri della pompa (2000rpm +/- 10% )

paolob79
21-02-2012, 14:31
è indifferente...pensa che io l'ho collegato al "power fan". Serve semplicemente per controllare i giri della pompa (2000rpm +/- 10% )

Ok grazie questa sera vedo un po dove infilarlo.. visto che è a 3 pin inizio a metterlo li.. sperando di beccare il verso giusto visto che ha solo 1 filo.

Grey 7
21-02-2012, 15:00
è impossibile sbagliare direzione, basta guardare attentamente la base del connettore. Ha un "inserto" che ti permette di agganciarlo alla scheda madre senza sbagliare!

Io ho preso 2 akasa viper.Dove si trovano le caratteristiche delle ventole dell H100 ??

sul sito ufficiale o sulla confezione. Cmq..oltre 100cfm..mica poco.

paolob79
21-02-2012, 15:02
è impossibile sbagliare direzione, basta guardare attentamente la base del connettore. Ha un "inserto" che ti permette di agganciarlo alla scheda madre senza sbagliare!



sul sito ufficiale o sulla confezione. Cmq..oltre 100cfm..mica poco.

Ok ti ringrazio...

Se qualcuno buono d'animo volesse aiutarmi sul mio 3d per il mio pc sto chiedendo aiuto su come collegare tutto il resto :help:

bonzoxxx
21-02-2012, 15:13
Ok ti ringrazio...

Se qualcuno buono d'animo volesse aiutarmi sul mio 3d per il mio pc sto chiedendo aiuto su come collegare tutto il resto :help:

linkamelo in pm

paolob79
21-02-2012, 15:16
linkamelo in pm

Te lo posto qui tanto è sempre del forum non penso ci siano problemi.. oltretutto ci monto pure il dissi in oggetto nel 3d..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2418530&page=11

SchedaVideo
22-02-2012, 17:09
Arrivato proprio adesso l'H100 spedito da un mio :D carissimo amico virtuale :eek: l'H100 era ancora incelofanato nuovo di pacca, ringrazio Wuillyc2 per il buon prezzo ;)
Per via della mia convalescenza non posso montare il dispositivo, ho una spalla lussata, cadendo è uscita fuori posto la spalla :mbe:

visto che ce qualcuno che chiede le misure del ragiatore, posto le misure esatte prese con il dispositivo ancora smontato, cioè con precisione millimetrica

http://img72.imageshack.us/img72/2390/h100radfanv1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/h100radfanv1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Wuillyc2
23-02-2012, 08:20
Arrivato proprio adesso l'H100 spedito da un mio :D carissimo amico virtuale :eek: l'H100 era ancora incelofanato nuovo di pacca, ringrazio Wuillyc2 per il buon prezzo ;)
Per via della mia convalescenza non posso montare il dispositivo, ho una spalla lussata, cadendo è uscita fuori posto la spalla :mbe:

visto che ce qualcuno che chiede le misure del ragiatore, posto le misure esatte prese con il dispositivo ancora smontato, cioè con precisione millimetrica

http://img72.imageshack.us/img72/2390/h100radfanv1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/h100radfanv1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie per le belle parole e contracambio :)

Jackyll
23-02-2012, 12:58
si sa per caso se uscirà qualche modello con un rad triventola?

Grey 7
23-02-2012, 14:29
ne dubito fortemente...dove lo inseriresti un rad del genere? già l'h100 non entra ovunque, soprattutto in configurazioni push\pull. Chi punta a un rad triventola si fa l'impianto a liquido serio.

Wuillyc2
23-02-2012, 14:47
si sa per caso se uscirà qualche modello con un rad triventola?

se ne era parlato ma poi più niente.

Sciokx
23-02-2012, 20:09
tra di voi cìè qualcuno che l'ha montato sul cm 690 II? volevo delle delucidazioni in merito al montaggio del radiatore...

rod666
23-02-2012, 20:48
tra di voi cìè qualcuno che l'ha montato sul cm 690 II? volevo delle delucidazioni in merito al montaggio del radiatore...

Guarda in prima pagina del thread sul 690II advanced...

Grey 7
23-02-2012, 21:29
tra di voi cìè qualcuno che l'ha montato sul cm 690 II? volevo delle delucidazioni in merito al montaggio del radiatore...

io ce l'ho montato li. nessuna controindicazione, anche per il push\pull a parte una. Devi vedere quanto sono alti i dissipatori della scheda madre. Nel caso siano troppo alti c'è comunque il modo di montarlo un po' più spostato.

methis89
23-02-2012, 22:29
si sa per caso se uscirà qualche modello con un rad triventola?

beh la swiftech ha questo :D

http://www.tweaktown.com/reviews/3631/swiftech_h2o_320_edge_series_liquid_cooling_kit/index4.html

kico
23-02-2012, 22:50
salve a tutti voi, volevo sapere da qualche buon possessore di h60.h70-h80 le vostre impressioni e esperienze...in giro dell'h60 si dice che abbia problemi di rotture... corrisponde a verità???
fatevi sotto :)

SchedaVideo
24-02-2012, 00:21
salve a tutti voi, volevo sapere da qualche buon possessore di h60.h70-h80 le vostre impressioni e esperienze...in giro dell'h60 si dice che abbia problemi di rotture... corrisponde a verità???
fatevi sotto :)

Dal mio punto di vista essendo un possesore di un h70 è una bomba credo che tutti questi articoli se hanno problemi di rotture sono problemi che possono affliggere qualsiasi articolo ma di rado... ma nella norma credo, siano tutti ottimi articoli la corsair lavora piu che bene

SchedaVideo
24-02-2012, 12:20
Ho delle domande da fare sul h100

Le ventole vanno collegate sulla pompa, ma la velocità delle ventole sarà sempre al massimo?

chi regola la velocità delle ventole, la pompa?

perche se sulla pompa ho 4 connettori con 4 cavi l'uno le ventole hanno solo 3 cavi?

che guadagno avrei a cambiare le ventole con 4 cavi?


se non collego le ventole alla pompa funziona tutto alla norma?

egounix
24-02-2012, 12:21
salve
aiutino

vorrei prendere un h100, ma non so se starebbe dentro il mio haf 912

ci sono varie foto in giro, in cui sì vedono degli h100 montati dentro l'haf 912, esattaemente fissati sopra, dove sono i fori predisposti per 2x120mm

in un paio di thread eng, se non ho capito male, lo sconsigliano perchè "it doesn't fit"

mhm

edit: http://www.legitreviews.com/article/1737/4/ qui ce l'hanno messo, ora leggo la rev
il prob della p8p sarebbero: il connettore 8pin cpu e uno dei dissipatori delle fasi

Wuillyc2
24-02-2012, 12:26
Ho delle domande da fare sul h100

Le ventole vanno collegate sulla pompa, ma la velocità delle ventole sarà sempre al massimo?

chi regola la velocità delle ventole, la pompa?

perche se sulla pompa ho 4 connettori con 4 cavi l'uno le ventole hanno solo 3 cavi?

che guadagno avrei a cambiare le ventole con 4 cavi?


se non collego le ventole alla pompa funziona tutto alla norma?

le ventole le colleghi alla pompa, poi con il pulsante che sta sulla pompa regoli i 3 modi d'uso di velocità.

kico
24-02-2012, 12:30
un possessore di h60 che mi fa una review?? :)

SchedaVideo
24-02-2012, 12:46
le ventole le colleghi alla pompa, poi con il pulsante che sta sulla pompa regoli i 3 modi d'uso di velocità.

e se non le collegassi alla pompa?

Grey 7
24-02-2012, 12:53
le colleghi alla scheda madre e le regoli come vuoi te, mi sembra logico :)

SchedaVideo
24-02-2012, 13:25
le colleghi alla scheda madre e le regoli come vuoi te, mi sembra logico :)

No non è tanto logico, i connettori per le ventole sulla pompa non sentendo la presenza delle ventole collegate potrebbero dare problemi. Ma se dici cosi, vuol dire che hai provato. Anche se ripeto che non è logico!

Wuillyc2
24-02-2012, 13:43
No non è tanto logico, i connettori per le ventole sulla pompa non sentendo la presenza delle ventole collegate potrebbero dare problemi. Ma se dici cosi, vuol dire che hai provato. Anche se ripeto che non è logico!

vai tranquillo, puoi anche attaccarle al regolatore di ventole che non ci sono problemi.

Sciokx
25-02-2012, 18:57
Guarda in prima pagina del thread sul 690II advanced...

grazie mille, anzi com'è che non mi era venuto in mente prima...:doh: