View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
On3sgh3p
10-02-2009, 12:02
fsb sempre 1.24..quindi di vcore dovrei dare 1.29?
fai fsb 1.28v
nb 1.28
e vCore anche 1.30v
testa il sia il blend che smallFFT
fai fsb 1.28v
nb 1.28
e vCore anche 1.30v
testa il sia il blend che smallFFT
con 1.29 di vcore
nb 1.28
fsb1.3
small fft nn crasciava ma l'ho staccato dopo 30 secondi perchè la temp arrivava a 78°
in modalita' blend crasciano i primi 2 core..
mi sa che nn va bene questo dissi..
On3sgh3p
10-02-2009, 12:09
con 1.29 di vcore
nb 1.28
fsb1.3
small fft nn crasciava ma l'ho staccato dopo 30 secondi perchè la temp arrivava a 78°
in modalita' blend crasciano i primi 2 core..
mi sa che nn va bene questo dissi..
si axxi, mi a proprio che non va :(
fai un altra prova: sali solo di fsb e cala il moltiplicatore, potrebbe anche darsi che sei vicino al wall:mc: e ti faccia fatica a salire di fsb...
rilassa anche il voltaggio della cpu a questo punto e vedi come va la situazione..
si axxi, mi a proprio che non va :(
fai un altra prova: sali solo di fsb e cala il moltiplicatore, potrebbe anche darsi che sei vicino al wall:mc: e ti faccia fatica a salire di fsb...
rilassa anche il voltaggio della cpu a questo punto e vedi come va la situazione..
niente On3sgh3p grazie dell'aiuto la mia era solo una prova e purtroppo anche se dovesse farcela come mi hai suggerito nell'ultimo post nn potrei stare tranquillo con le temperature...che palle pero':muro: era bello vedere i 4ghz..
On3sgh3p
10-02-2009, 12:22
niente On3sgh3p grazie dell'aiuto la mia era solo una prova e purtroppo anche se dovesse farcela come mi hai suggerito nell'ultimo post nn potrei stare tranquillo con le temperature...che palle pero':muro: era bello vedere i 4ghz..
di niente..cmq perchè non cambi dissy?
se ti interessa tra non molto dovrei passare a liquido... quindi possiamo metterci d'accordo per il mio se ti va.
salve a tutti,
sono possessore di un 9550 e0, sto' facendo alcune prove ma credo di sbagliare qualcosa, in pratica non riesco a superare i 450 di fsb, se provo a settare oltre windows non si avvia, ci arriva vicino, ho provato anche a mettere il moltiplicatore a 7 per problemi di vcore ma non si e' avviato comunque, adesso sono a 450x8.5, a 1.3 di vcore.
E' montato su una rampage formula assieme a delle gskill PI 8800 2x2gb, ecco i principali settaggi da bios:
fsb strap to northbridge.............333mhz
fsb freq..................................470
dram freq................................957mhz
dram command rate..................2N
dram cmd skew a.....................auto
dram cmd skew b.....................auto
dram clk skew a.....................auto
dram clk skew b.....................auto
cpu vcore...............................1.25
cpu pll....................................1.54
nb voltage...............................1.45
dram voltage............................2.02
fsb terminator...........................1.30
sb voltage................................1.125
sb 1.5 voltage..........................1.55
loadline calibration.....................enabled
cpu GTL reference.......................0.63x
nb GTL reference.........................0.67x
Dram control voltage reference.......ddr2_ref
c1e support.........................disabled
cpu tm function.....................auto
execute diable bit...................enabled
Ciao.
qualche consiglio?
di niente..cmq perchè non cambi dissy?
se ti interessa tra non molto dovrei passare a liquido... quindi possiamo metterci d'accordo per il mio se ti va.
ma nn penso cambi molto tra nirvana o zen..per i 4ghz mi sa che va bene solo il liquido...
On3sgh3p
10-02-2009, 12:36
ma nn penso cambi molto tra nirvana o zen..per i 4ghz mi sa che va bene solo il liquido...
perdonami, ho confuso mi sembrava avessi dissy stock! :)
cmq controlla bene e cambia la pasta termica, magari non ce ne è più...
come temp dovresti poterlo tenere a bada con lo zen.. cmq va beh dai, trova un altro compromesso a limite per il daily..
On3sgh3p ma quando si fanno i diversi test blend/small copn prime per individuare la giusta "porzione" di vcore, questi test QUANTO DEVONO DURARE ?
Non parlo del RS ovviamente...mi riferisco ai test che deve fare stek23 ad esempio... quanto devono durere?
grazie On3sgh3p
perdonami, ho confuso mi sembrava avessi dissy stock! :)
cmq controlla bene e cambia la pasta termica, magari non ce ne è più...
come temp dovresti poterlo tenere a bada con lo zen.. cmq va beh dai, trova un altro compromesso a limite per il daily..
si guarda probabilmente è il mio case che nn è areato bene o nn so quale altro problema,la pasta l'ho rimessa pochi giorni fa la zalman stg quella col pennellino per essere sicuro di spalmarla bene..per il daily adesso sono a 3,4 con 1.15 di vcore da bios e mi devo accontantare cosi'..grazie ancora di tutto pero':)
On3sgh3p
10-02-2009, 12:41
qualche consiglio?
prova cosi :
fsb strap to northbridge.............333mhz
fsb freq..................................470
dram freq................................957mhz
dram command rate..................2N
dram cmd skew a.....................auto
dram cmd skew b.....................auto
dram clk skew a.....................auto
dram clk skew b.....................auto
cpu vcore...............................1.30
cpu pll....................................1.58
nb voltage...............................1.45
dram voltage............................2.02
fsb terminator...........................1.30
sb voltage................................auto
sb 1.5 voltage..........................auto
loadline calibration.....................enabled
cpu GTL reference.......................auto
nb GTL reference.........................auto
Dram control voltage reference.......ddr2_ref
ho rieditato i tuoi parametri di prima..
On3sgh3p ma quando si fanno i diversi test blend/small copn prime per individuare la giusta "porzione" di vcore, questi test QUANTO DEVONO DURARE ?
Non parlo del RS ovviamente...mi riferisco ai test che deve fare stek23 ad esempio... quanto devono durere?
grazie On3sgh3p
per fare delle prove puoi anche fare 5minuti giusto per vedere se crasha subito.. e poi se ti serve allora farlo durare di più..
tony arms
10-02-2009, 15:53
ok farò delle prove...ti faccio sapere..grazie On3sgh3p.
Ultima cosa: l'MCH Reference è l' MCH/DRAM Reference che cappero sono? A quanto mi consigli di fissarli?
mch voltage dovrebbe essere il voltaggio del nordbridge, se hai chipset intel ti puoi spingere tranquillamente fino a 1.40 1.45;)
tony arms
10-02-2009, 15:59
qualche consiglio?
Molto probabilmente fa lo stesso scherzo che faceva a me perchè sei vicino all'fsb wall, prova a calare il moltiplicatore e vedi fino a che fsb riesci a spingerti, dopo di che si sistemano anche gli altri valori per tenere i 4 ghz..;)
http://img18.imageshack.us/img18/9739/470ah9.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=470ah9.jpg)
Impostato come suggerimenti a 470x7, con i settaggi consigliati non parte, ho provato ad aumentare l'fsb terminator vtt, e mi sono accorto che da bios impostando 1.3v mi segnala 1.22, adesso ho impostato 1.4 e everest mi segna 1.33... non ho fatto prove per adesso sono appena partito... non c'e' null'altro da fare?
Ho letto del vtt che intel consiglia di non portare ad oltre 1.30, pero' consiglia anche di non overclockare le proprie cpu :asd: In molti forum stranieri vedo che lo tengono a 1.4 e oltre...comunque con il vecchio 9450 ho avuto un sacco di problemi con i GTL cpu e nb, se li lasciavo su auto non partiva il pc, dovevo per forza usare .63x e .67x, vorrei provare nel caso a cambiare questi valori c'e' qualche controindicazione?
pardon, allora: è sempre consigliato un reset del bios, e visto che ci sei, controlla che sia anche abbastanza aggiornato..
dopo di chè orthos non va bene perchè usa "solo" due cores, potresti in alternativa aprine due istanze ed impostare l'affinità del secondo ai cores 2 e 3, (il primo prende 0 e 1)
ma per semplificarti la vita, usa Prime95 in modalità SmallFFT per stressare la cpu e blend, per il sistema in generale
grazie mille!!!! mi tocca farlo domani sera però.....stasera non riesco, che palle, non vedo l'ora
On3sgh3p
10-02-2009, 17:18
mch voltage dovrebbe essere il voltaggio del nordbridge, se hai chipset intel ti puoi spingere tranquillamente fino a 1.40 1.45;)
L'MCH sarebbe il northbrigde e l'ICH è il south bridge :)
l'ICH lascialo così com'è poichè non serve overvoltarlo, anzi sarebbero solo problemi.. l'MCH con un po di ov. genericamente ti permette di salire un po di fsb. 1,3v così come l'hai impostato tu, va benissimo..
:read:
ok, montato... coretemp mi da vid 1,250. Comunque adesso sono 40 minuti che sta a 3,750 con vcore a 1,30 da bios e 45 minuti di small fft in esecuzione. Le temperature di esercizio sono 53-55° con prime attivo al 100%.
Cosa posso osare?
http://img18.imageshack.us/img18/9739/470ah9.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=470ah9.jpg)
Impostato come suggerimenti a 470x7, con i settaggi consigliati non parte, ho provato ad aumentare l'fsb terminator vtt, e mi sono accorto che da bios impostando 1.3v mi segnala 1.22, adesso ho impostato 1.4 e everest mi segna 1.33... non ho fatto prove per adesso sono appena partito... non c'e' null'altro da fare?
Ho letto del vtt che intel consiglia di non portare ad oltre 1.30, pero' consiglia anche di non overclockare le proprie cpu :asd: In molti forum stranieri vedo che lo tengono a 1.4 e oltre...comunque con il vecchio 9450 ho avuto un sacco di problemi con i GTL cpu e nb, se li lasciavo su auto non partiva il pc, dovevo per forza usare .63x e .67x, vorrei provare nel caso a cambiare questi valori c'e' qualche controindicazione?
Allora non sono stabile prime si pianta, mentre a 465 sembro ok, ho abbassato il vtt a 1.34 e da bios everest leggo 1.296...
E' proprio il limite?
Per la prima pagina.., da sostituire le immagine brutte :asd:
metto qst tre alla tua scelta :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090210220346_Intel_Core_2_Quad.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090210220407_Intel_Quad_Core_Duo.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090210220428_Quadcore_Bot_by_dylanliwanag.jpg
ps. aah dimenticavo.., il mio è E0 non C1, correggi.. ;)
cpu Termination, sarebbe l'FSB voltage, che max a 1,30-1,35v ma proprio in oc pesante.. oltre si rischia la frittura secondo le specifiche intel.
cpu PLL, a 1,55v dovresti essere tranquillo, cmq max 1,60v...(alcune mobo lo mettono già come def.1,60 e si spingono sempre su auto anche a 1,65v)
perdonami ma solo per precisione,da datasheet intel del q9550-9650,indica come voltaggio max per vcore e vtt 1.45v,rientranti nei limiti ammessi per uso a tempo indefinito...
gli 1.35v che si dice in giro è una precauzione consigliata da alcuni users su extrem forums,i quali dicono,secondo loro opinione,che superarli può essere pericoloso.
Io l'ho settato basso,a 1.26v perchè basta così per la stabilità rock-solid a 4000,ma cmq ho fatto test anche a 1.55v senza conseguenze e su una p5k-e con altro q9550 sta a 1.4v da più di un mese senza mai spegnere il pc e nessun problema...
CIAO!!!
Ciao a tutti vi posto i risultati del mio nuovo Q9650 ;)
Q9650@4000mhz 1,24-1,25 v
Bacth L826A990
VID 1,250
Zerotherm Zen 120 Noctua NF-S12 a 970 rpm
Asus Maximus Formula II
Conto di metterlo a liquido!!! promette bene:)
Ciao,Nik.
Questo è un altra cosa,praticamente come il mio,stessi vcore e vid,solo che hai molti a 9x.
A sto punto perchè non i 4200-4300???
Ci arriverebbe in scioltezza...specie a liquido.
CIAO!!!
Ciao,Nik.
Questo è un altra cosa,praticamente come il mio,stessi vcore e vid,solo che hai molti a 9x.
A sto punto perchè non i 4200-4300???
Ci arriverebbe in scioltezza...specie a liquido.
CIAO!!!
Ciao Gabry,
infatti è proprio un bel processore.;)
Sto valutando seriamente di metterlo a liquido.
A 4000 va bene anche ad aria ma scalda abbastanza:mc:
La fisica, come la matematica, non è un opinione.:D
Saluti
On3sgh3p
11-02-2009, 07:31
perdonami ma solo per precisione,da datasheet intel del q9550-9650,indica come voltaggio max per vcore e vtt 1.45v,rientranti nei limiti ammessi per uso a tempo indefinito...
gli 1.35v che si dice in giro è una precauzione consigliata da alcuni users su extrem forums,i quali dicono,secondo loro opinione,che superarli può essere pericoloso.
Io l'ho settato basso,a 1.26v perchè basta così per la stabilità rock-solid a 4000,ma cmq ho fatto test anche a 1.55v senza conseguenze e su una p5k-e con altro q9550 sta a 1.4v da più di un mese senza mai spegnere il pc e nessun problema...
CIAO!!!
Ciao, cmq anche io l'ho tenuto a 1.4v in daily e nessun problema..
cmq avere sempre più infromazioni non fa mai male, thx Gabry..
Ciao Gabry,
infatti è proprio un bel processore.;)
Sto valutando seriamente di metterlo a liquido.
A 4000 va bene anche ad aria ma scalda abbastanza:mc:
La fisica, come la matematica, non è un opinione.:D
Saluti
:D
3825 (450x8,5) con 1,325 vcore. Stabilissimo (4 ore di smalfft), temperature in full tra 55 e 58°. Fino a che vcore posso spingermi? E per il daily cosa mi consigliate?
On3sgh3p
11-02-2009, 08:19
3825 (450x8,5) con 1,325 vcore. Stabilissimo (4 ore di smalfft), temperature in full tra 55 e 58°. Fino a che vcore posso spingermi? E per il daily cosa mi consigliate?
per me puoi anche calare il vcore.. a 3,8ghz, ti dovrebbero bastare anche 1,27v circa..
Ho provato con 1,30 ma non era stabile. Quindi ho alzato a 1.325v.
alex2006
11-02-2009, 08:32
Ho provato con 1,30 ma non era stabile. Quindi ho alzato a 1.325v.
le ram le hai testate? :confused:
On3sgh3p
11-02-2009, 08:33
Ho provato con 1,30 ma non era stabile. Quindi ho alzato a 1.325v.
ok...a quanto riesce a salirti ancora come freq?
ok...a quanto riesce a salirti ancora come freq?
Ora sono in ufficio e altre prove potrò farle oggi pomeriggio quando rientro. Ho provato a portarlo a 455mhz di bus lasciando tutto il resto inalterato ma prime crashava. Dovrò "giocare" su altri parametri. Le temperature nel complesso sembrano buone... su cosa mi conviene agire per dare stabilità escludendo ulteriori innalzamenti per il vcore? E comunque in daily 1,325 è opportuno?
micanto1
11-02-2009, 08:51
Ora sono in ufficio e altre prove potrò farle oggi pomeriggio quando rientro. Ho provato a portarlo a 455mhz di bus lasciando tutto il resto inalterato ma prime crashava. Dovrò "giocare" su altri parametri. Le temperature nel complesso sembrano buone... su cosa mi conviene agire per dare stabilità escludendo ulteriori innalzamenti per il vcore? E comunque in daily 1,325 è opportuno?
Fino a 1,36 in daily non avrai nessun tipo di problema(temperature permettendo);)
On3sgh3p
11-02-2009, 08:53
Fino a 1,36 in daily non avrai nessun tipo di problema(temperature permettendo);)
Solo che ad aria la mia cpu con 1,36v diventa un fornetto :)
On3sgh3p
11-02-2009, 08:54
Ora sono in ufficio e altre prove potrò farle oggi pomeriggio quando rientro. Ho provato a portarlo a 455mhz di bus lasciando tutto il resto inalterato ma prime crashava. Dovrò "giocare" su altri parametri. Le temperature nel complesso sembrano buone... su cosa mi conviene agire per dare stabilità escludendo ulteriori innalzamenti per il vcore? E comunque in daily 1,325 è opportuno?
a quanto hai il vNB? cmq in linea di massima influiscono solo il VTT e il vNB, una volta accertato che il vcore e il vDimm sono sufficienti..
micanto1
11-02-2009, 08:56
Solo che ad aria la mia cpu con 1,36v diventa un fornetto :)
Ci credo:D
Io perchè sto a liquido non ho problemi..cmq si può provare ad aria..ci sono cpu che scaldano di meno rispetto ad altre:)
a quanto hai il vNB? cmq in linea di massima influiscono solo il VTT e il vNB, una volta accertato che il vcore e il vDimm sono sufficienti..
vNB è a 1,43. FSB VTT mi sfugge... mi pare 1,36...
On3sgh3p
11-02-2009, 09:05
Ci credo:D
Io perchè sto a liquido non ho problemi..cmq si può provare ad aria..ci sono cpu che scaldano di meno rispetto ad altre:)
Già, il mio è un C1, quindi scalda un po di più rispetto ad un E0..
vNB è a 1,43. FSB VTT mi sfugge... mi pare 1,36...
questi valori dovrebbero andare bene.. le ram sono oveclockate pesantemente?
questi valori dovrebbero andare bene.. le ram sono oveclockate pesantemente?
Sono quelle in firma (1000Mhz) adesso sono con divisore 6:5 ma posso anche metterle in 1:1.
micanto1
11-02-2009, 09:08
Sono quelle in firma (1000Mhz) adesso sono con divisore 6:5 ma posso anche metterle in 1:1.
prova ad andare prima con le ram in sincrono..cmq ho le tue stesse ram ed hanno un pò di margine di overclock dopo i 1000..ma prova prima in sincrono poi provi a tirarle un pò:D
In pomeriggio vi aggiorno. Grazie per le info ;)
On3sgh3p
11-02-2009, 09:35
prova ad andare prima con le ram in sincrono..cmq ho le tue stesse ram ed hanno un pò di margine di overclock dopo i 1000..ma prova prima in sincrono poi provi a tirarle un pò:D
quoto
prova 1:1 cosi le escludi ...
expansions
11-02-2009, 10:13
Ciao ragazzi, e complimenti per il thread.
Da pochi giorni godo della configurazione che vedete in firma.
Sono riuscito a ottenere una configurazione stabile con un fsb di 440 e un moltiplicatore di 9x ottenendo circa 3960 Mhz, il tutto col suo dissipatore originale.
Le temperature in idle sono di 34°C per due core e di 40°C per gli altri 2.
Se alzo ulteriormente l'Fsb mi si crascha durante il 3dmark 06, si chiude proprio l'applicativo, e lo fa durante il test della Cpu.
Voi dite che è dovuto alle temp del processore?
A giorni mi dovrebbe arrivare lo Zalman CNPS 9900, secondo voi, quanto riesco a salire ancora con nuovo dissipatore?
Ho fatto una modifica al mio case e ho piazzato due ventole Ac Ryan da 12 (77.70 MCF) sotto in immissione e una sopra in esplulsione; La Temp della scheda madre è passata da 38 a 23 °C e dell'N.B. da 59 a 43 °C in idle. :)
Grazie :)
cubeciro
11-02-2009, 10:17
hai ragione riguardo realtemp...fa la differenza rispetto al TJmax....
beh allora il mio scalda parecchio:mad:
per sicurezza ho rimesso il dissipatore ma....stessa temperatura!
Ora lo abbassato un po!
dai on3sgh3p mi posti i tuoi settaggi del bios? volevo chiederti, rispetto alla mobo che avvei prima, riesci comunque a stare a 4000 con v1.29?
io pensavo di essere stabile a 4000 e 1.29 ma non lo sono...se lancio piu di 2 ore prime mi da un errore su un core.
il problema è che se salgo di vcore diventa una bomba a mano! supero i 75°!!:doh:
postami i tuoi settaggi, abbiamo la stessa configurazione, magari confronto con i miei.
Konrad76
11-02-2009, 10:32
Ciao ragazzi, e complimenti per il thread.
Da pochi giorni godo della configurazione che vedete in firma.
Sono riuscito a ottenere una configurazione stabile con un fsb di 440 e un moltiplicatore di 9x ottenendo circa 3960 Mhz, il tutto col suo dissipatore originale.
Le temperature in idle sono di 34°C per due core e di 40°C per gli altri 2.
Se alzo ulteriormente l'Fsb mi si crascha durante il 3dmark 06, si chiude proprio l'applicativo, e lo fa durante il test della Cpu.
Voi dite che è dovuto alle temp del processore?
A giorni mi dovrebbe arrivare lo Zalman CNPS 9900, secondo voi, quanto riesco a salire ancora con nuovo dissipatore?
Ho fatto una modifica al mio case e ho piazzato due ventole Ac Ryan da 12 (77.70 MCF) sotto in immissione e una sopra in esplulsione; La Temp della scheda madre è passata da 38 a 23 °C e dell'N.B. da 59 a 43 °C in idle. :)
Grazie :)
Ciao va in crash durante il test cpu nel 3d 06 per il vcore, vuol dire che il voltaggio che gli hai dato è troppo basso e quindi non sei stabile...alza il vcore...
IL Q9650 A 299euro dove si trova???
On3sgh3p
11-02-2009, 11:00
lo trovi dai prokoo..
On3sgh3p
11-02-2009, 11:02
hai ragione riguardo realtemp...fa la differenza rispetto al TJmax....
beh allora il mio scalda parecchio:mad:
per sicurezza ho rimesso il dissipatore ma....stessa temperatura!
Ora lo abbassato un po!
dai on3sgh3p mi posti i tuoi settaggi del bios? volevo chiederti, rispetto alla mobo che avvei prima, riesci comunque a stare a 4000 con v1.29?
io pensavo di essere stabile a 4000 e 1.29 ma non lo sono...se lancio piu di 2 ore prime mi da un errore su un core.
il problema è che se salgo di vcore diventa una bomba a mano! supero i 75°!!:doh:
postami i tuoi settaggi, abbiamo la stessa configurazione, magari confronto con i miei.
ciao, ancora non ho trovato una stabilità totale, sto lottando contro questa mb purtroppo a rate xkè non sono quasi mai a casa in questo periodo..
cmq dovresti alzare un pelino il vcore, magari a 1.30v...
On3sgh3p
11-02-2009, 11:07
Ciao ragazzi, e complimenti per il thread.
Da pochi giorni godo della configurazione che vedete in firma.
Sono riuscito a ottenere una configurazione stabile con un fsb di 440 e un moltiplicatore di 9x ottenendo circa 3960 Mhz, il tutto col suo dissipatore originale.
Le temperature in idle sono di 34°C per due core e di 40°C per gli altri 2.
Se alzo ulteriormente l'Fsb mi si crascha durante il 3dmark 06, si chiude proprio l'applicativo, e lo fa durante il test della Cpu.
Voi dite che è dovuto alle temp del processore?
A giorni mi dovrebbe arrivare lo Zalman CNPS 9900, secondo voi, quanto riesco a salire ancora con nuovo dissipatore?
Ho fatto una modifica al mio case e ho piazzato due ventole Ac Ryan da 12 (77.70 MCF) sotto in immissione e una sopra in esplulsione; La Temp della scheda madre è passata da 38 a 23 °C e dell'N.B. da 59 a 43 °C in idle. :)
Grazie :)
hai monitorato le temp in full??
e quindi attualmente sei col dissy stock??
Ciao va in crash durante il test cpu nel 3d 06 per il vcore, vuol dire che il voltaggio che gli hai dato è troppo basso e quindi non sei stabile...alza il vcore...
quoto, controlla prima le temp e dai uno-due step in più al vcore e ritenta..
quale è la migliore versione Q9650??? Che sigla deve avere?
On3sgh3p
11-02-2009, 11:12
quale è la migliore versione Q9650??? Che sigla deve avere?
I Q9650 sono tutti E0, quindi stai tranquillo, prendilo dove costa meno se ti serve! :)
ciao a tutti,ho appena messo questo processore,scalda una marea,il dissi è della coolermaster v8,a 1.208v,usando il prog x fare montaggi video,che usa molto la cpu,mi arriva a 41 gradi,il q6600,a 1.3250v,mi stava a stessa temp,ma questo a voltaggio minore,dovrebbe scaldare di meno,ho provato prime 95 x quad core,mi arriva a 62 gradi in full,in camera ho 17 gradi di temp,non oso pensare questa estate,che temp.mi arriva,x ora grossa delusione.:D
On3sgh3p
11-02-2009, 11:20
ciao a tutti,ho appena messo questo processore,scalda una marea,il dissi è della coolermaster v8,a 1.208v,usando il prog x fare montaggi video,che usa molto la cpu,mi arriva a 41 gradi,il q6600,a 1.3250v,mi stava a stessa temp,ma questo a voltaggio minore,dovrebbe scaldare di meno,ho provato prime 95 x quad core,mi arriva a 62 gradi in full,in camera ho 17 gradi di temp,non oso pensare questa estate,che temp.mi arriva,x ora grossa delusione.:D
Ti arriva a 62° in full a default? cmq se lo tieni non occato allora puoi tranquillamente abbassare il vcore manualmente dal bios, anche a 1,050v reali..
expansions
11-02-2009, 11:20
Ciao va in crash durante il test cpu nel 3d 06 per il vcore, vuol dire che il voltaggio che gli hai dato è troppo basso e quindi non sei stabile...alza il vcore...
Grazie per la risposta! adesso provo :)
Questa la mia configurazione Bios Base per adesso:
AI OVERCLOCK TUNER Manual
OC FROM MEMORY LEVEL UP Auto
FSB FREQUENCY 440
CPU RATIO SETTING 9
CPU CLOCK SKEW 100 ps
NB CLOCK SKEW Normal
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE Auto
PCIE FREQUENCY 100
DRAM FREQUENCY 1467 Mhz
DRAM COMMAD RATE 1n
DRAM TIMING CONTROL Manual (Come da specifica)
CAS L. 8
RAS TO CAS 8
RAS PRE TIME 8
RAS ACT TIME 27
Il resto su Auto
DRAM STATIC READ CONTROL Disabled
DRAM DINAMIC WRITE CONTROL Disabled
CPU VOLTAGE 1.30
LOAD LINE CALIBRATION Enabled
CPU PPL VOLTAGE 1.51106 (Minimo)
FSB TERMINATION VOLTAGE 1.20616 (Minimo)
CPU GTLVREF(1) +50 mV
CPU GTLVREF(2) +50 mV
CPU GTLVREF(3) +50 mV
NB BRIDGE VOLTAGE +50 mV
NOTH BRIDGE VOLTAGE 1.25922
DRAM VOLTAGE 1.70981 (Le mie massimo 1.9v)
CPU SPREAD SPECTRUM Disabled
PCI SPREAD SPECTRUM Disabled
Il resto su auto
Si sono col diss Stock
fssdfsfsdfdsfsfd
11-02-2009, 11:34
ho fatto dei test con i seguenti parametri : 1740 fbs e 1,40625V e sono stabile se salgo no...ora faccio dei test con prime per le rampe provarle a portarle a 1066..volevo sapere però qual'è la temperatura ideale da non superare per le ram??
On3sgh3p
11-02-2009, 11:56
Grazie per la risposta! adesso provo :)
Questa la mia configurazione Bios Base per adesso:
AI OVERCLOCK TUNER Manual
OC FROM MEMORY LEVEL UP Auto
FSB FREQUENCY 440
CPU RATIO SETTING 9
CPU CLOCK SKEW 100 ps
NB CLOCK SKEW Normal
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE Auto
PCIE FREQUENCY 100
DRAM FREQUENCY 1467 Mhz
DRAM COMMAD RATE 1n
DRAM TIMING CONTROL Manual (Come da specifica)
CAS L. 8
RAS TO CAS 8
RAS PRE TIME 8
RAS ACT TIME 27
Il resto su Auto
DRAM STATIC READ CONTROL Disabled
DRAM DINAMIC WRITE CONTROL Disabled
CPU VOLTAGE 1.30
LOAD LINE CALIBRATION Enabled
CPU PPL VOLTAGE 1.51106 (Minimo)
FSB TERMINATION VOLTAGE 1.20616 (Minimo)
CPU GTLVREF(1) +50 mV
CPU GTLVREF(2) +50 mV
CPU GTLVREF(3) +50 mV
NB BRIDGE VOLTAGE +50 mV
NOTH BRIDGE VOLTAGE 1.25922
DRAM VOLTAGE 1.70981 (Le mie massimo 1.9v)
CPU SPREAD SPECTRUM Disabled
PCI SPREAD SPECTRUM Disabled
Il resto su auto
Si sono col diss Stock
un occhio alle temp visto che sei con dissy stock.. cmq Si nota subito la bontà di queste cpu a salire :)
ho fatto dei test con i seguenti parametri : 1740 fbs e 1,40625V e sono stabile se salgo no...ora faccio dei test con prime per le rampe provarle a portarle a 1066..volevo sapere però qual'è la temperatura ideale da non superare per le ram??
azz 1,40v sono già tantini, dovrebbe scaldarti tipo stufetta della nonna!!!
cmq per le ram non ci sono problemi di temp, genericamente se non sono overvoltate "abbestia" non necessitano nemmeno di dissipatore.. a limite gli piazzi una ventolina sopra, giusto per stare tranquillo, cmq non è necessario imho.
ciao On3sgh3p,
ho trovato la stabilità a 3.8GHZ (448*8,5x) con questi voltaggi DA BIOS:
vcore: 1.31875v (effettivo da everest è 1.3000v)
vnb: 1.3000v (tengo a sottolineare che di default è 1.1)
Il mio timore è che 1.3000v di MCH (nb) siano troppi e possano causare danni all'hw o accorciarne troppo la vita.....considerando che il voltaggio nb default è 1.1.
Ovviamente stiamo parlando (nel mio caso) di un chipset p45 ed Intel consiglia come voltaggio massimo 1.2100v da quel che ho letto.
Cosa ne pensi?
On3sgh3p
11-02-2009, 12:15
ciao On3sgh3p,
ho trovato la stabilità a 3.8GHZ (448*8,5x) con questi voltaggi DA BIOS:
vcore: 1.31875v (effettivo da everest è 1.3000v)
vnb: 1.3000v (tengo a sottolineare che di default è 1.1)
Il mio timore è che 1.3000v di MCH (nb) siano troppi e possano causare danni all'hw o accorciarne troppo la vita.....considerando che il voltaggio nb default è 1.1.
Ovviamente stiamo parlando (nel mio caso) di un chipset p45 ed Intel consiglia come voltaggio massimo 1.2100v da quel che ho letto.
Cosa ne pensi?
penso che PUOI STARE TRANQUILLO!!! :D
1,3v non è un voltaggio esagerato e ci sta tutto anche per il daily
le temp come sono?
K Reloaded
11-02-2009, 12:23
penso che PUOI STARE TRANQUILLO!!! :D
1,3v non è un voltaggio esagerato e ci sta tutto anche per il daily
le temp come sono?
quoto, l'unico fastidio che si potrebbe avere è semplicemente il NB troppo caldo ... (per questo io ho liquidato :D)
On3sgh3p
11-02-2009, 13:29
quoto, l'unico fastidio che si potrebbe avere è semplicemente il NB troppo caldo ... (per questo io ho liquidato :D)
bravo! :) ma che wb usi per il nb?? giusto per consiglio xke mi servirebbe anche a me, se tutto va bene la prox settimana..
K Reloaded
11-02-2009, 13:33
bravo! :) ma che wb usi per il nb?? giusto per consiglio xke mi servirebbe anche a me, se tutto va bene la prox settimana..
io uso quello 'suo' nel senso che Swiftech ne ha sfornato uno appositamente per la mia e la rampa ... ;)
ps. trovi tutto nel thread della MILF
On3sgh3p
11-02-2009, 13:58
io uso quello 'suo' nel senso che Swiftech ne ha sfornato uno appositamente per la mia e la rampa ... ;)
ps. trovi tutto nel thread della MILF
Ok, grazie ora cerco uno compatibile con la mia mobo..
expansions
11-02-2009, 14:32
Ragazzi ho fatto come mi avete consigliato :)
Ho portato il Vcore da 1.30 a 1.32500
La Ram da 1.7 a 1.8 ( perchè ho visto che a 463 di fsb si freezava anche in idle)
Risultato finale 470 Fsb x 9 = 4230 Mhz :p stavo fermo a 3960 Mhz
Il tutto sempre col dissi in stock.
Riesce a superare tutti i test di 3Dmark06 e all'uscita dei due test della cpu raggiungo per un core una temp di 70°C e gli altri 3 di 65-64. Penso che mi fermerò qui anche perchè sono andato oltre quello che mi aspettavo.
Aspetterò il nuovo Dissi per andare avanti.
Da notare è l'incremento automatico della memoria che mi ha portato a una frequenza di 1566 Mhz, stavo fermo a 1467 Mhz
Spero vi possano essere utili queste informazioni:
Ho una temperatura esterna di 7 °C e ambiantale di circa 20°C.
Tutti i test che ho condotto sono partiti da una temperatura in idle di 35 per 2 core e 41 per gli altri due.
Sono andato avanti a step di 3 o di 5 Sull'Fbs
Il mio case monta 3 ventole opzionali Ac Ryan con portata di 77 Mcf, due in immissione sotto al case e una in esplulsione sopra.
Adesso non mi resta che fare 2 o 3 ore di Bf 2142 in mappe di 64 giocatori per vedere se il tutto è stabile alla lunga.
Vi posto anche uno ScreenShot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211152220_PrimoOverclockStabile.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211152220_PrimoOverclockStabile.jpg)
Grazie ancora!
On3sgh3p
11-02-2009, 14:43
Ragazzi ho fatto come mi avete consigliato :)
Ho portato il Vcore da 1.30 a 1.32500
La Ram da 1.7 a 1.8 ( perchè ho visto che a 463 di fsb si freezava anche in idle)
Risultato finale 470 Fsb x 9 = 4230 Mhz :p stavo fermo a 3960 Mhz
Il tutto sempre col dissi in stock.
Riesce a superare tutti i test di 3Dmark06 e all'uscita dei due test della cpu raggiungo per un core una temp di 70°C e gli altri 3 di 65-64. Penso che mi fermerò qui anche perchè sono andato oltre quello che mi aspettavo.
Aspetterò il nuovo Dissi per andare avanti.
Da notare è l'incremento automatico della memoria che mi ha portato a una frequenza di 1566 Mhz, stavo fermo a 1467 Mhz
Spero vi possano essere utili queste informazioni:
Ho una temperatura esterna di 7 °C e ambiantale di circa 20°C.
Tutti i test che ho condotto sono partiti da una temperatura in idle di 35 per 2 core e 41 per gli altri due.
Sono andato avanti a step di 3 o di 5 Sull'Fbs
Il mio case monta 3 ventole opzionali Ac Ryan con portata di 77 Mcf, due in immissione sotto al case e una in esplulsione sopra.
Adesso non mi resta che fare 2 o 3 ore di Bf 2142 in mappe di 64 giocatori per vedere se il tutto è stabile alla lunga.
Vi posto anche uno ScreenShot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211152220_PrimoOverclockStabile.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211152220_PrimoOverclockStabile.jpg)
Grazie ancora!
complimenti, raffredda bene questa cpu e ti toglierai grosse soddisfazioni :D
hai già trovato un degno sostituto per il dissy?
expansions
11-02-2009, 14:50
complimenti, raffredda bene questa cpu e ti toglierai grosse soddisfazioni :D
hai già trovato un degno sostituto per il dissy?
Grazie a voi! :) Io mi ero impantanato convinto dal fatto che ero dissi limited.
Ho già prenotato Lo Zalman cnps 9900 led mi deve arrivare in questi giorni :)
On3sgh3p
11-02-2009, 15:07
Grazie a voi! :) Io mi ero impantanato convinto dal fatto che ero dissi limited.
Ho già prenotato Lo Zalman cnps 9900 led mi deve arrivare in questi giorni :)
Bene, non appena arriva clocca e fammi sapere, così aggiungo i tuoi risultati in prima pagina se ti va..ciauz
Polpi_91
11-02-2009, 15:38
ciao On3sgh3p,
ho trovato la stabilità a 3.8GHZ (448*8,5x) con questi voltaggi DA BIOS:
vcore: 1.31875v (effettivo da everest è 1.3000v)
vnb: 1.3000v (tengo a sottolineare che di default è 1.1)
Il mio timore è che 1.3000v di MCH (nb) siano troppi e possano causare danni all'hw o accorciarne troppo la vita.....considerando che il voltaggio nb default è 1.1.
Ovviamente stiamo parlando (nel mio caso) di un chipset p45 ed Intel consiglia come voltaggio massimo 1.2100v da quel che ho letto.
Cosa ne pensi?
per il chipset (P45) puoi andare tranquillamente anche ha 1.4V se il case è ben areato. comunque è inutile darlgli più di 1.45V anche per OC estremi.
1.3v è un voltaggio più che tollerato dal nostro chipset
bene...allora posso stare tranquillo....francamente ci ho posizionato una fan da 120 e sto bene...la temp della mobo non supera i 32° in FULL e anche toccando i dissipatori del NB e SB non sono bollenti....
Grazie raga....aggiusto un altro pò questo OC e poi vi poso un screen ;)
Polpi_91
11-02-2009, 16:54
bene...allora posso stare tranquillo....francamente ci ho posizionato una fan da 120 e sto bene...la temp della mobo non supera i 32° in FULL e anche toccando i dissipatori del NB e SB non sono bollenti....
Grazie raga....aggiusto un altro pò questo OC e poi vi poso un screen ;)
fino a 50° non ci sono problemi
On3sgh3p
11-02-2009, 17:08
bene...allora posso stare tranquillo....francamente ci ho posizionato una fan da 120 e sto bene...la temp della mobo non supera i 32° in FULL e anche toccando i dissipatori del NB e SB non sono bollenti....
Grazie raga....aggiusto un altro pò questo OC e poi vi poso un screen ;)
dai, buon lavoro!! :)
ma porca miseria.....possibile che ho provato per curiosità e rifare il test blend di Prime con gli stessi settaggi con i quali ero stabile per 3 ore e adesso mi ha crashato dopo 1 minuto!??! (NON HO VARIATO NULLA!)
Non si finisce più di sto passo....che fare ?
davide155
11-02-2009, 18:31
Ragazzi sto testando un pò di overclock col q9650.......quanto è il valore limite di voltaggio?
Ps: vid ad 1.18 è normale? :mbe:
Polpi_91
11-02-2009, 18:47
Ragazzi sto testando un pò di overclock col q9650.......quanto è il valore limite di voltaggio?
Ps: vid ad 1.18 è normale? :mbe:
il vid è buono, massimo 1.35/1.4V ad aria
expansions
11-02-2009, 18:49
Ragazzi sto testando un pò di overclock col q9650.......quanto è il valore limite di voltaggio?
Ps: vid ad 1.18 è normale? :mbe:
Alcuni si sono spinti sino a 1.45 avendo un sistema stabile.
Consigliato 1.35 v.
davide155
11-02-2009, 18:51
Ok adesso sto testando i 4ghz ma per ora 1.26V non li regge. Da fatal errore prime.
continuo ad alzare......
davide155
11-02-2009, 19:37
30 minuti di prime a 4ghz a 1.28.......e soprattutto i quattro core stanno tra i 47C° e i 50C° con il thermalright ultra 120 extreme.
Mi sorprende quanto sia efficiente questo dissipatore.........
Per ora è ancora tutto work in progress.........
Però che dite? Non male è? :)
Polpi_91
11-02-2009, 19:50
30 minuti di prime a 4ghz a 1.28.......e soprattutto i quattro core stanno tra i 47C° e i 50C° con il thermalright ultra 120 extreme.
Mi sorprende quanto sia efficiente questo dissipatore.........
Per ora è ancora tutto work in progress.........
Però che dite? Non male è? :)
però, vai coi volt e arriva a 4.2
Qualcuno può verificare questi dati da Everest?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090211205100_Cattura.JPG
significa per caso che va a 3.8ghz con v1.2?! :stordita:
davide155
11-02-2009, 19:55
però, vai coi volt e arriva a 4.2
Heheheheh......la curiosità è forte ma per ora gli faccio fare un paio d'ore a prime.
Poi devo settare per bene i voltaggi della scheda madre perchè ho scoperto che su auto i valori sballano da soli di tanto.
Cmq sicuramente proverò anche a salire.........tanto finchè non raggiunge i 65C° non mi fermo :O
davide155
11-02-2009, 19:56
Qualcuno può verificare questi dati da Everest?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090211205100_Cattura.JPG
significa per caso che va a 3.8ghz con v1.2?! :stordita:
Metti cpu-z se vuoi vedere esattamente quelle specifiche ;)
Metti cpu-z se vuoi vedere esattamente quelle specifiche ;)
ma da quando puoi vedere questi valori da cpuz..
Se hai everest quarda un'po se è diverso..
Polpi_91
11-02-2009, 20:00
Qualcuno può verificare questi dati da Everest?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090211205100_Cattura.JPG
significa per caso che va a 3.8ghz con v1.2?! :stordita:
anche io ho esattamente i tuoi stessi valori
anche io ho esattamente i tuoi stessi valori
che vid hai?
Polpi_91
11-02-2009, 20:14
che vid hai?
Q9400 vid 1.2125
davide155
11-02-2009, 20:15
Ah no scusa mi ero sbagliato..........cmq no io non ce l'ho quelle voci
ciao, ho appena montato il q9550 e mi succede che il sistema operativo vede solo due core.....nemmeno il nome è giusto, continua a chiamarlo e8400......
sapete xche?
Polpi_91
11-02-2009, 20:32
ciao, ho appena montato il q9550 e mi succede che il sistema operativo vede solo due core.....nemmeno il nome è giusto, continua a chiamarlo e8400......
sapete xche?
affiorna il bios della mobo se non l'hai fatto, potrebbe essere quello.
CPU-Z cosa ti dice?
affiorna il bios della mobo se non l'hai fatto, potrebbe essere quello.
CPU-Z cosa ti dice?
il bios è aggiornato, infatti quello dice che sono 4 core.....è da vista che non li vede, neppure cpuz.......
fssdfsfsdfdsfsfd
11-02-2009, 23:35
Ciao a tutti vi posto i risultati del mio q9550 : fate conto che più di così non riesco a spingermi..
http://img11.imageshack.us/img11/5994/11022009002da2.jpg
p.s il voltaggio cpu l'ho ulteriormente abbassato a 1,38125V da bios mentre nelle immagini era più alto.
sul parametro fsb-memory ratio l'ho impostato su auto ma non ho ben capito a quale sia il suo effettivo scopo, e poi è normale che mentre gioco a crysis la temperatura della mobo mi segna 36 gradi??mentre invece faccio il test con prime sono sui 32??..
Ciao a tutti,
Ho messo sotto liquido il mio Q9650;)
Q9650@4200 1,32v.
Prime small ftt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212014534_q96504200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212014534_q96504200.JPG)
Saluti
cubeciro
12-02-2009, 01:18
Ottimo complimenti!
forza Napoli:winner:
Ciao a tutti,
Ho messo sotto liquido il mio Q9650;)
Un grazie particolare a Magnifico che ha montato il sistema:cool:
Ho guadagnato 200 mhz, con temperature notevolmente più basse, in media circa 60°.
Q9650@4200 1,32v.
Prime small ftt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212014534_q96504200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212014534_q96504200.JPG)
Saluti
Che ti dicevo???
C'è poco da fare...sti processori sono limitati fortemente dall'fsb-wall,con molti x10 potrebbe andare senza troppi problemi a 4500 daily.
E vabbè,dai,ci accontentiamo...:D :D :D
Alla faccia!!!4200 è già un eccellente risultato.
Come lo trovi il liquido?
CIAO!!!
magnifico
12-02-2009, 07:24
:muro:
L'unico problema di questi proci che hanno:
Il sensore bloccato ...:doh: :doh:
gd350turbo
12-02-2009, 08:30
Forse intendevi dire il moltiplicatore ?:confused:
On3sgh3p
12-02-2009, 09:19
Ciao a tutti,
Ho messo sotto liquido il mio Q9650;)
Un grazie particolare a Magnifico che ha montato il sistema:cool:
Ho guadagnato 200 mhz, con temperature notevolmente più basse, in media circa 60°.
Q9650@4200 1,32v.
Prime small ftt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212014534_q96504200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212014534_q96504200.JPG)
bene ecco i numeri che volevo! :)
ti sta a 60° (max) sotto liquido?
Saluti
Che ti dicevo???
C'è poco da fare...sti processori sono limitati fortemente dall'fsb-wall,con molti x10 potrebbe andare senza troppi problemi a 4500 daily.
E vabbè,dai,ci accontentiamo...:D :D :D
Alla faccia!!!4200 è già un eccellente risultato.
Come lo trovi il liquido?
CIAO!!!
già.. avrebbero dovuto fare un q9750 con molty a 10x saltando il 9.5x :D
:sofico:
magnifico
12-02-2009, 09:25
Forse intendevi dire il moltiplicatore ?:confused:
:O No..il sensore interno che rileva la temperatura....:read:
gd350turbo
12-02-2009, 12:21
il sensore interno è bloccato ?
K Reloaded
12-02-2009, 12:23
:O No..il sensore interno che rileva la temperatura....:read:
fai un test sensori come indicato nella mia firma ;)
Polpi_91
12-02-2009, 13:35
:O No..il sensore interno che rileva la temperatura....:read:
è vero, i sensori non scendono sotto una determinata temperatura.
c'è chi ha risolto il problema allentando il dissi, ma non te lo consiglio.
comunque al 4° post del link in firma c'è una descrizione dettagliata del problema
gd350turbo
12-02-2009, 13:43
E che problema comporta un sensore che non scende sotto una determinata temperatura ?
On3sgh3p
12-02-2009, 14:23
E che problema comporta un sensore che non scende sotto una determinata temperatura ?
Solo il fatto di non leggere una temp sotto 41° per esempio, e solo per un core in genere!:muro:
gd350turbo
12-02-2009, 14:42
Cioè è solo una pura e semplice indicazione sballata ?
Non da altri inconvenienti ?
Konrad76
12-02-2009, 14:51
A me non risulta, o per lo meno non ne sono afflitto, arrivano tranquillamente a 17°.....sotto per mia sfortuna non ho ancora provato:D
Polpi_91
12-02-2009, 15:00
Cioè è solo una pura e semplice indicazione sballata ?
Non da altri inconvenienti ?
no, non dà altri inconvenienti
Polpi_91
12-02-2009, 15:00
A me non risulta, o per lo meno non ne sono afflitto, arrivano tranquillamente a 17°.....sotto per mia sfortuna non ho ancora provato:D
17°:eek:
che temp ambiente hai? e che dissi hai?
Konrad76
12-02-2009, 15:02
17°:eek:
che temp ambiente hai? e che dissi hai?
Appena accendo il pc mediamento sono da 17 a 19°, ossia temp nella stanza non riscaldata e raffreddamento a liquido naturalmente...;)
Polpi_91
12-02-2009, 15:04
Appena accendo il pc mediamento sono da 17 a 19°, ossia temp nella stanza non riscaldata e raffreddamento a liquido naturalmente...;)
ah, c'è lo zampino del liquido.
ottime temp comunuqe
krizalid
12-02-2009, 15:04
Appena accendo il pc mediamento sono da 17 a 19°, ossia temp nella stanza non riscaldata e raffreddamento a liquido naturalmente...;)
:sofico: capita anche a me alla prima accensione della giornata o dopo diverse ore che lo riaccendo
emanuele666
12-02-2009, 16:31
Appena accendo il pc mediamento sono da 17 a 19°, ossia temp nella stanza non riscaldata e raffreddamento a liquido naturalmente...;)
Tienitelo stretto quel procetto sennò te lo rubo :D
L'unico problema di questi proci che hanno:
Il sensore bloccato ...
è vero, i sensori non scendono sotto una determinata temperatura.
c'è chi ha risolto il problema allentando il dissi, ma non te lo consiglio.
comunque al 4° post del link in firma c'è una descrizione dettagliata del problema
Solo il fatto di non leggere una temp sotto 41° per esempio, e solo per un core in genere!
Mmm. Forse per questo che i miei core non scendono oltre i 33-35 (in idle) nonostante sia sotto liquido?
Polpi_91
12-02-2009, 16:34
Tienitelo stretto quel procetto sennò te lo rubo :D
Mmm. Forse per questo che i miei core non scendono oltre i 33-35 (in idle) nonostante sia sotto liquido?
si, è per questo
Konrad76
12-02-2009, 16:40
Tienitelo stretto quel procetto sennò te lo rubo :D
Mmm. Forse per questo che i miei core non scendono oltre i 33-35 (in idle) nonostante sia sotto liquido?
Hehehehehehhehe cerrrrrrto che me lo tengo stretto...:D :D rimarra a casuccia anche in caso di futuri upgrade...:sofico:
emanuele666
12-02-2009, 16:50
Hehehehehehhehe cerrrrrrto che me lo tengo stretto...:D :D rimarra a casuccia anche in caso di futuri upgrade...:sofico:
Io lo incornicerei. Lo farei diventare un bel Quadretto :D
Konrad76
12-02-2009, 17:00
Io lo incornicerei. Lo farei diventare un bel Quadretto :D
Hahahahahhaha bella bella, magari quando ci sarà un fratellone maggiore provero a darci un pochino dentro.....visto che ad oggi per bench più di 1.5 non gli ho dato e che c'è un bel phase a non fare nulla:D
il bios è aggiornato, infatti quello dice che sono 4 core.....è da vista che non li vede, neppure cpuz.......
ho messo l'ultimo bios beta, e ora il bios lo riconosce e vede 4 core, ma vista continua a vederne due.....a sto punto formatto, penso sia vista, se il bios lo vede non penso ci siano dubbi più.....spero
ho messo l'ultimo bios beta, e ora il bios lo riconosce e vede 4 core, ma vista continua a vederne due.....a sto punto formatto, penso sia vista, se il bios lo vede non penso ci siano dubbi più.....spero
funziona!!!!!!! era da spuntare un opzione in msconfig....domani sera posterò i miei test promesso;) ;) ;) ;) ;)
kalel-1993
12-02-2009, 22:24
Aiuto overclock q9550
Ragazzi, vi prego, per chiunque abbia overcloccato un q9550 C1 su una P5Q Deluxe, mi dovete aiutare. E' da giorni che sto testando la mia configurazione per essere stabile a 3900Mhz e tuttavia non mi è mai andato in crash, ma ho problemi sia nei giochi sia nei tests con prime95. Nei giochi (need for speed undercover per esempio) ho ogni 4 o 5 secondi dei cali di fps e l'audio fa quel rumore che di solito fa quando va in freeze mentre stai giocando (quindi oltre a saltare il video salta pure l'audio) solo che non va in freeze ma continua con questi difetti; poi, se faccio un test con prime95, dopo 10 minuti di test il 3 processore smette di lavorare perché mi da un errore. Le temperature non sono male, infatti la temperatura del processore in sé per sé è di 21-25 gradi in Idle - massimo 50 gradi in full load, e le temperature interne dei singoli cores sono più o meno queste: 42-38-45-45 sempre in Idle (ma dato che sono le temperature della cpu interna devono essere per forza di cose più alte). Tutto questo con questa configurazione:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8.5
FSB Frequency: 462
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: 1110
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: AUTO
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Enabled
AI Clock Twister: Moderate
AI Transaction Booster: AUTO
CPU Voltage: 1.4000V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.58V
FSB Termination Voltage: 1.38v
NB Voltage: 1.26V
DRAM Voltage: 2.2V
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.20V
PCIE SATA Voltage: 1.60V
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
Qualunque consiglio per i voltaggi e le impostazioni varie da cambiare è ben accetto
ma vieniiiiiiiiii
il mio q 9650 lo sto testando ancora e meravoglia delle meraviglie: vuole meno di 1,28v per stare a 4.05 ghz
ne vuole circa 1,25
davide155
12-02-2009, 23:07
Ragazzi il mio q9650 anche dopo aver formattato ed installato i driver del cd di questa scheda madre da sempre punteggi ridicoli.
Addirittura in superpi ci mette 30 secondi per l'istanza da 1M :rolleyes:
Siamo sicuri che non ci sia qualcosa da disattivare nel bios che rallenta la cpu??
Non è possibile ragazzi.....
On3sgh3p
13-02-2009, 07:52
Io lo incornicerei. Lo farei diventare un bel Quadretto :D
:D
Hehehehehehhehe cerrrrrrto che me lo tengo stretto...:D :D rimarra a casuccia anche in caso di futuri upgrade...:sofico:
E ci credo!
Hahahahahhaha bella bella, magari quando ci sarà un fratellone maggiore provero a darci un pochino dentro.....visto che ad oggi per bench più di 1.5 non gli ho dato e che c'è un bel phase a non fare nulla:D
che fratellone ?? tipo un bel qx9650? :asd:
Konrad76
13-02-2009, 08:28
:D
E ci credo!
che fratellone ?? tipo un bel qx9650? :asd:
No no no già avuti quelli, delusioni.....no no pensavo a piattaforma nuova a marzo visto che usciranno le nuove cpu intel, credo siano LGA1166 o simili....gli i7 li salto a priori visto che tanto più del q9650 non vanno e sarà una piattaforma con scarsissima durata nel tempo...
illidan2000
13-02-2009, 09:29
No no no già avuti quelli, delusioni.....no no pensavo a piattaforma nuova a marzo visto che usciranno le nuove cpu intel, credo siano LGA1166 o simili....gli i7 li salto a priori visto che tanto più del q9650 non vanno e sarà una piattaforma con scarsissima durata nel tempo...
q9650 ordinato :)
emanuele666
13-02-2009, 10:05
Oila. Sto testando un bel 3825 (450x8,5) con 1.3v sotto prime95 (small fft). Tutto perfetto da 40 minuti. Per ora il picco massimo su un core è 58°. Proverò ad abbassare ulteriormente il voltaggio, sempre che risulti solido.
Dite che un'oretta di small può bastare per un rock-solid?
Un'altra cosa. Dite che faccio un errore a lasciare gli altri voltaggi (Nb ecc ecc) su auto-default? Per ora tutto liscio senza smanettare troppo.
illidan2000
13-02-2009, 10:21
Oila. Sto testando un bel 3825 (450x8,5) con 1.3v sotto prime95 (small fft). Tutto perfetto da 40 minuti. Per ora il picco massimo su un core è 58°. Proverò ad abbassare ulteriormente il voltaggio, sempre che risulti solido.
Dite che un'oretta di small può bastare per un rock-solid?
Un'altra cosa. Dite che faccio un errore a lasciare gli altri voltaggi (Nb ecc ecc) su auto-default? Per ora tutto liscio senza smanettare troppo.
troppo poco un'ora. 3h direi che sono buone.
a me ha dato errore dopo 4.5h cmq
expansions
13-02-2009, 11:04
q9650 ordinato :)
Ottima scelta!:)
emanuele666
13-02-2009, 11:15
http://img21.imageshack.us/img21/4593/oc4mq1.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=oc4mq1.jpg)
1h45min. di small fft andate a buon fine. Ora provo ad abbassare gradualmente il voltaggio magari testando più a lungo ;)
K Reloaded
13-02-2009, 11:18
Un'altra cosa. Dite che faccio un errore a lasciare gli altri voltaggi (Nb ecc ecc) su auto-default? Per ora tutto liscio senza smanettare troppo.
sotto clock MAI lasciare su AUTO ... :p la parola d'ordine è OTTIMIZZARE :asd:
On3sgh3p
13-02-2009, 11:30
sotto clock MAI lasciare su AUTO ... :p la parola d'ordine è OTTIMIZZARE :asd:
anche perchè sulle asus AUTO è sinonimo di AUTODISTRUZIONE!!!
:D :D
ma porca miseria.....possibile che ho provato per curiosità e rifare il test blend di Prime con gli stessi settaggi con i quali ero stabile per 3 ORE e adesso mi ha crashato dopo 1 MINUTO!??! (NON HO VARIATO NULLA!)
Non si finisce più di sto passo....che fare ?
nessuno risp ? :(
On3sgh3p
13-02-2009, 11:43
nessuno risp ? :(
che voltaggio hai sul NB?
emanuele666
13-02-2009, 11:59
Niente. Non vuole meno di 1.3v. Dite che è un buon voltaggio per un daily?
Nel frattempo sto facendo un blend.
sotto clock MAI lasciare su AUTO ... la parola d'ordine è OTTIMIZZARE
anche perchè sulle asus AUTO è sinonimo di AUTODISTRUZIONE!!!
:confused: Cosa potrebbe comportare? Per ora ho lasciato su auto e il sistema è sempre risultato stabile :confused:
On3sgh3p
13-02-2009, 12:05
1.3V ci sta per un daily.. sempre temp permettendo,
cmq in auto praticamente le mobo asus, soprattutto, tendono a dare troppo overvolt, quando alle stesse frequenze i componenti ne vogliono meno..quindi è consigliato provare a settare in automatico questi voltaggi.
che voltaggio hai sul NB?
Ce l'ho su NORMAL cioè 1.1v....si ma nn è questo il punto...se ha fatto 3h di test solido nn vedo perchè ora crasha dopo un minuto !
come nn detto....adesso sembra andare tranquillamente.......bah !!!!
emanuele666
13-02-2009, 12:17
1.3V ci sta per un daily.. sempre temp permettendo,
cmq in auto praticamente le mobo asus, soprattutto, tendono a dare troppo overvolt, quando alle stesse frequenze i componenti ne vogliono meno..quindi è consigliato provare a settare in automatico questi voltaggi.
Bene. Le temp sono quello che ho postato qua sopra dopo 1h 45min. di small fft.
Comunque da Everest leggo che il voltaggio del Nb è 1.1 il resto non lo trovo...:confused:
On3sgh3p
13-02-2009, 12:36
Ce l'ho su NORMAL cioè 1.1v....si ma nn è questo il punto...se ha fatto 3h di test solido nn vedo perchè ora crasha dopo un minuto !
come nn detto....adesso sembra andare tranquillamente.......bah !!!!
beh.. cmq io darei un pelino in più al nb, tanto per essere sicuri :)
magari 1,15v reali..
Bene. Le temp sono quello che ho postato qua sopra dopo 1h 45min. di small fft.
Comunque da Everest leggo che il voltaggio del Nb è 1.1 il resto non lo trovo...:confused:
stessa cosa anche per te se vuoi, dai qualcosina in più al nNB giusto per essere tranquilli.
K Reloaded
13-02-2009, 13:01
anche perchè sulle asus AUTO è sinonimo di AUTODISTRUZIONE!!!
:D :D
no anzi, proprio sulle Asus è anche fattibile lasciare qualche settaggio su AUTO dato che overvoltano poco (poi dipende anche da che modello) ...
On3sgh3p
13-02-2009, 13:24
no anzi, proprio sulle Asus è anche fattibile lasciare qualche settaggio su AUTO dato che overvoltano poco (poi dipende anche da che modello) ...
per esempio sulla p5e lasciando in auto il vcore e mettendo 400*7 cioè 2800, meno del default del procio, partiva con più di 1,3v il vcore!
K Reloaded
13-02-2009, 13:25
per esempio sulla p5e lasciando in auto il vcore e mettendo 400*7 cioè 2800, meno del default del procio, partiva con più di 1,3v il vcore!
si ma cmq entro limiti decenti e non pericolosi ... mentre ci sono stati casi (biostar) che lasciando auto sparava il vPLL @ 2v bruciando letteralmente tutto ... :)
emanuele666
13-02-2009, 13:38
Azz. No ma io il vcore non lo metto su auto. Quello ovviamente lo imposto manualmente così come le ram e pci-e freq (101). Poi altre cosucce come lo speedstep mi piace tenerle attivate, tanto per non affaticare troppo il povero quad.
On3sgh3p
13-02-2009, 13:45
si ma cmq entro limiti decenti e non pericolosi ... mentre ci sono stati casi (biostar) che lasciando auto sparava il vPLL @ 2v bruciando letteralmente tutto ... :)
wow simpatiche ste mobo eh? :)
come nn detto....adesso sembra andare tranquillamente.......bah !!!!
diciamo che pure tu sei tufagno
CIOé di TUFO
Se hai la gigabyte e sia io che altri sul 3d ti abbiamo detto che per l'overclock al post 27 o 39 del 3d della sk madre c'erano i setaggi del bios postati da pasqualaccio, prendi quelli come riferimento
Sono per 1 overclock a 4 giga e son i setaggi quasi comuni usati per overcloccare
Adesso, ognuno metterà solo il vcore in base alla propria cp e il VRAM in base alle proprie ram
emanuele666
13-02-2009, 14:15
Adesso basta che mi sono scocciato :D
http://img443.imageshack.us/img443/551/oc5kh2.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=oc5kh2.jpg)
Eddie666
13-02-2009, 15:50
signori buonasera; da oggi entro anche io nel cluub dei q9550 ;) ecco il primo screenshot rigorosamente (per ora :D) a default:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213164358_Q9550.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213164358_Q9550.JPG)
il vid com'è? ho provato a monitorarlo con prime in esecuzione e coretemp mi indicava lo stesso che in idle: è normale?
GIAMPI87
13-02-2009, 16:03
Salve ragazzi appena arrivato e montato l'ho avviato tutto a default per testare il funzionamento. Adesso ho impostato da bios 400x8.5 = 3400
con Vcore 1.25 (1.24 cpu-z)
CPU PLL 1.55
FSb voltage 1.20
Adesso e sotto rodaggio con prime 95 è un 30 minuti che va in blend la temp massima è di circa 54°C cmq tutti e 4 i core sono al 100%.
Ho capitato uno step C1 con VID 1.25 (speriamo che salga un pò) cmq io mi "accontento" di un 3600-3800.
Adesso lo tengo un 2-3 ore e poi passo ad aumentare frequenza (3.6) senza toccare il voltaggio e vediamo se regge.
Opinioni di voi esperti ?
emanuele666
13-02-2009, 16:30
Ah, dimenticavo il VID del mio procio da metter in prima pagina:
1.25
Eddie666
13-02-2009, 16:48
se il buongiorno si vede dal mattino....queste cpu fanno paura:
impostato al volo 424x8,5 1.206vcore (da win 1,168) ed ecco 10 passate di IBT (temp max core più caldo 59°) e cinebench10 (temp max 48°)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213173848_IBT360010passate.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213173848_IBT360010passate.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213174540_Cinebench3600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213174540_Cinebench3600.JPG)
emanuele666
13-02-2009, 16:52
Ah, dimenticavo una cosa importantissima. Come faccio a monitorare i voltaggi di FSB, Nb, Sb, CPU PLL? Su Everest non li trovo o meglio, non so dove cercarli. Sarei curioso di sapere quali voltaggi mi sta regalando la mia Mb lasciandoli su Auto :)
Konrad76
13-02-2009, 16:56
se il buongiorno si vede dal mattino....queste cpu fanno paura:
impostato al volo 424x8,5 1.206vcore (da win 1,168) ed ecco 10 passate di IBT (temp max core più caldo 59°) e cinebench10 (temp max 48°)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213173848_IBT360010passate.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213173848_IBT360010passate.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213174540_Cinebench3600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213174540_Cinebench3600.JPG)
Hehehehhehehe caro Eddie:D ...finalmente anche tu....;)
Eddie666
13-02-2009, 17:27
Hehehehhehehe caro Eddie:D ...finalmente anche tu....;)
sua faraonesca maestà, ben trovato! :D
mi è saltata la voglia di q9550 e mi son tolto lo sfizio.
certo che queste cpu step E0 fanno paura :D (per lo meno per chi proviene da un q6600). stò facendo delle prove rapidissime a 3600 e per ora ho toccato temp davvero basse (considerando che ho si un ultra 120, ma la ventola gira a 1000rpm).
a prop, qual'è la temp max cui poter arrivare ad aria? e il votaggio per un dayli? :)
hermanss
13-02-2009, 17:55
Salve ragazzi appena arrivato e montato l'ho avviato tutto a default per testare il funzionamento. Adesso ho impostato da bios 400x8.5 = 3400
con Vcore 1.25 (1.24 cpu-z)
CPU PLL 1.55
FSb voltage 1.20
Adesso e sotto rodaggio con prime 95 è un 30 minuti che va in blend la temp massima è di circa 54°C cmq tutti e 4 i core sono al 100%.
Ho capitato uno step C1 con VID 1.25 (speriamo che salga un pò) cmq io mi "accontento" di un 3600-3800.
Adesso lo tengo un 2-3 ore e poi passo ad aumentare frequenza (3.6) senza toccare il voltaggio e vediamo se regge.
Opinioni di voi esperti ?
Ciao, sono neofita nell'overclock. Ti volevo chiedere se è indispensabile stressare la cpu con prime per delle ore anche se si vuole raggiungere come me solo 3.4Ghz?
emanuele666
13-02-2009, 17:59
Sti cazzi come si alzano le temp con IBT :sbav:
Ho lanciato 10 cicli. Come si fa a capire a che punto sono? :rolleyes:
C'è la scritta:
Executing Intel(R) Linkpack 64-bit mode...
e sotto un trattino rosso lampeggiante...mmm...finirò per le 20.00 che devo uscire presto stase??? :D
Qualcuno sa darmi consigli su come spingere il mio pc?
Motherboard P5q3Deluxe
Cpu q9550
alim.ocz 800w
ram kingston 1333 8Gb
SO vista 64.......
emanuele666
13-02-2009, 18:22
Mmm. Sono andato in cucina a mangiare un boccone, torno ed è sparito IBT :wtf:
K Reloaded
13-02-2009, 18:56
Mmm. Sono andato in cucina a mangiare un boccone, torno ed è sparito IBT :wtf:
Rock Solid!!!!!!! :read: :Prrr: scherzo ovviamente ... :) mancano volts ...
emanuele666
13-02-2009, 19:35
Rock Solid!!!!!!! :read: :Prrr: scherzo ovviamente ... :) mancano volts ...
Spetta a dirlo :D
Non avevo scompattato l'archivio di IBT :Prrr: . Ho fatto partire l'eseguibile direttamente dal .rar. Ora sto rifacendo il test, magari era per quello..
Cavolo però, se è come dici tu a che serve Prime95?
1h 45min. small + 2h 20min. di Blend + 1 oretta di GTA/Crysis senza problemi, mo' faccio partire sto programmino insignificante...vedremo va :rolleyes: . Ho notato che i cicli durano circa 5 minuti ciascuno e le temp salgono, eccome se salgono!!! Azzo però, io tra 15 minuti devo uscire!!!. I soci aspetteranno un po' :D
Se finisco in tempo faccio uno screen altrimenti a doma. Ciau :)
emanuele666
13-02-2009, 19:44
http://img10.imageshack.us/img10/5641/oc6ri3.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=oc6ri3.jpg)
:Prrr:
K Reloaded
13-02-2009, 19:46
http://img10.imageshack.us/img10/5641/oc6ri3.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=oc6ri3.jpg)
:Prrr:
onesto Manu onesto :)
http://uptiki.com/images/f40xmygt7ycrtu5akcl_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=f40xmygt7ycrtu5akcl.jpg)
sono molto soddisfatto!!!! le temp però con prime vanno su molto, quando ho tempo torno a smontare il dissi e vedo di mettere meglio la pasta, tanto quelle temp nemmeno le avvicino con qualsiasi altra applicazione....
gran procione!!!!!
cubeciro
13-02-2009, 22:46
Qualcuno sa darmi consigli su come spingere il mio pc?
Motherboard P5q3Deluxe
Cpu q9550
alim.ocz 800w
ram kingston 1333 8Gb
SO vista 64.......
certo, se leggi il post dall'inzio puoi riuscirci ad occhi chiusi.
se lo scrivessi in un unico messaggio non ci capiresti niente :)
certo, se leggi il post dall'inzio puoi riuscirci ad occhi chiusi.
se lo scrivessi in un unico messaggio non ci capiresti niente :)
ciao ascolta posso chiederti che temperature hai con quel vcore e quel dissi?vorrei fare un raffronto col mio perchè qualcosa nn mi torna per quanto riguarda le temperature..io ho la ventola a 1250rpm
grazie mille
certo, se leggi il post dall'inzio puoi riuscirci ad occhi chiusi.
se lo scrivessi in un unico messaggio non ci capiresti niente :)
Prova a darmi qualche dritta.....Ho sbirciato qualcosa ma non so muovermi all'interno del forum....Grazie
certo, se leggi il post dall'inzio puoi riuscirci ad occhi chiusi.
se lo scrivessi in un unico messaggio non ci capiresti niente :)
Ti digito la mia configurazione dettagliata:
CASE:Thermaltake SPEDO advanced package
MOTHERBOARD:p5q3Deluxe Wi-fi
CPU:q9550
RAM:4x2Gb Kingston ddr3 13333
ALIMENTATORE:OCZ 800W
DISSI:Asus SilentKnigth 2
SO:Vista Ultimate 64
Vorrei spingerlo a 3.4-3.6Ghz in piena stabilità.....Ah! dimenticavo,Xchè pur avendo le ram a 1333 me le fa andare a 800 in dual channel?
cubeciro
14-02-2009, 10:09
ciao ascolta posso chiederti che temperature hai con quel vcore e quel dissi?vorrei fare un raffronto col mio perchè qualcosa nn mi torna per quanto riguarda le temperature..io ho la ventola a 1250rpm
grazie mille
si certo...io ho i tuoi stessi RPM a 3900Mhz dopo 10 ore di prime95 solo alla cpu sono in full 60° idle 29
con vcore 1,27
http://img23.imageshack.us/img23/7434/immaginecj8.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=immaginecj8.jpg)
Prova a darmi qualche dritta.....Ho sbirciato qualcosa ma non so muovermi all'interno del forum....Grazie
ok va bene, ti posto i miei settaggi bios....però cosi è troppo facile:D
io ci ho smanettato parecchio :read:
AI TWEAKER
AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: Auto 8,5
FSB Frequency: 459
PCIE Frequency: 100
FSB Strap to Northbridge: 333
Dram Frequency: 921
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]
CAS Latency: [6]
DRAM RAS TO CAS Delay: [6]
DRAM CAS Precharge: [6]
DRAM RAS Activate to Precha: [18]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto
Write to PRE Delay: Auto
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Enable
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 A3 | B1 B2 B3
LVL: 09 09 09 | 09 09 09
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: 1,27500
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: 1,56
FSB Terminator Voltage: 1,28
DRAM Voltage: 1,50
NB Voltage: 1,26
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto
*****************************************************************
Load-Line Calibration: Enable
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: settati al minimo
NB Clock Skew: settati al minimo
CPU Margin Enhancement: (Optimized)
per sfruttare al meglio le ram, devi settarle a mano con timing e voltaggio, fissa uno strap e prova la stabilità.
in ogni caso puo anche darsi che il tuo processore arrivi a 3900mhz con meno vcore....ma può anche essere che ne voglia di piu.
per avere un RockSolid ti consiglio ti testarlo per almeno 6 ore con prime.
si certo...io ho i tuoi stessi RPM a 3900Mhz dopo 10 ore di prime95 solo alla cpu sono in full 60° idle 29
con vcore 1,27
ok va bene, ti posto i miei settaggi bios....però cosi è troppo facile:D
io ci ho smanettato parecchio :read:
AI TWEAKER
AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: Auto 8,5
FSB Frequency: 459
PCIE Frequency: 100
FSB Strap to Northbridge: 333
Dram Frequency: 921
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]
CAS Latency: [6]
DRAM RAS TO CAS Delay: [6]
DRAM CAS Precharge: [6]
DRAM RAS Activate to Precha: [18]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto
Write to PRE Delay: Auto
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Enable
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 A3 | B1 B2 B3
LVL: 09 09 09 | 09 09 09
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: 1,27500
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: 1,56
FSB Terminator Voltage: 1,28
DRAM Voltage: 1,50
NB Voltage: 1,26
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto
*****************************************************************
Load-Line Calibration: Enable
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: settati al minimo
NB Clock Skew: settati al minimo
CPU Margin Enhancement: (Optimized)
per sfruttare al meglio le ram, devi settarle a mano con timing e voltaggio, fissa uno strap e prova la stabilità.
in ogni caso puo anche darsi che il tuo processore arrivi a 3900mhz con meno vcore....ma può anche essere che ne voglia di piu.
per avere un RockSolid ti consiglio ti testarlo per almeno 6 ore con prime.
Grazie mille ma per me quelle frequenze sono esagerate....mi accontento di un3.4-3.5Ghz con le ram che vadano a 1333 in stabilità.....Scusa se ti stresso ma ne so poco e niente di OC .Potresti consigliarmi i settaggi per andare cosi?
Sono nelle vostre mani visto che siete esperti di overclock
cubeciro
14-02-2009, 10:51
a 3400mhz ci arrivi di default, almeno leggiti solo la prima pagina, ci sono i settaggi che interessano a te
Basta alzare solo l'FSB e controllare il Vcore
x On3sgh3p
ho raggiunto io mio miglior risultato in termini di vcore/temp/velocità
pronto per la prima:)
|cubeciro|Q9550|E0 -1,2500v|3910Mhz|1,275v|460x8,5|29°-60°|Air -FZ-120 Nanoxia|(Link)|
MB Asus P5Q3 dlx - bios 1702
http://img23.imageshack.us/img23/7434/immaginecj8.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=immaginecj8.jpg)
a 3400mhz ci arrivi di default, almeno leggiti solo la prima pagina, ci sono i settaggi che interessano a te
Basta alzare solo l'FSB e controllare il Vcore
x On3sgh3p
ho raggiunto io mio miglior risultato in termini di vcore/temp/velocità
pronto per la prima:)
|cubeciro|Q9550|E0 -1,2500v|3910Mhz|1,275v|460x8,5|29°-60°|Air -FZ-120 Nanoxia|(Link)|
MB Asus P5Q3 dlx - bios 1702
http://img23.imageshack.us/img23/7434/immaginecj8.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=immaginecj8.jpg)
e per le ram? che vanno a 800 invece di 1333?...
Kingston KVR1333D3N9/2G - DDR3 1333 2 GBx4
Portano di latenza 9 e 1.5v di alim come le setto per i 1333?
cubeciro
14-02-2009, 11:20
dove io ho messo 6-6-6-18 dovresti sostituirli con i tuoi timing
sinceramente di consiglio di leggerti tutto il post, ma non perche non voglio aiutarti ma noto che sei un po a digiuno riguardo settaggi bios, e questo è molto pericoloso se overclokki senza avere piena padronanza delle voci nei settaggi.
mi rendo conto che ci mettersti un paio di giorni di lettura ma ne vale della vita dei tuoi componenti
fidati:)
dove io ho messo 6-6-6-18 dovresti sostituirli con i tuoi timing
sinceramente di consiglio di leggerti tutto il post, ma non perche non voglio aiutarti ma noto che sei un po a digiuno riguardo settaggi bios, e questo è molto pericoloso se overclokki senza avere piena padronanza delle voci nei settaggi.
mi rendo conto che ci mettersti un paio di giorni di lettura ma ne vale della vita dei tuoi componenti
fidati:)
Cioè questi:CAS LATENCY: 9
TIMING: 9-9-9
VOLTAJE: 1.5 Volts
9 anche alla voce DRAM RAS Activate to Precharge?
[QUOTE=cubeciro;26291190]si certo...io ho i tuoi stessi RPM a 3900Mhz dopo 10 ore di prime95 solo alla cpu sono in full 60° idle 29
con vcore 1,27
http://img23.imageshack.us/img23/7434/immaginecj8.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=immaginecj8.jpg)
ca..o allora a me c'è qualcosa che nn va,io in modalita small fft supero quelle temperature e sono a 3.4 con 1.15 di vcore da bios...che sono le stesse con il procio a default.eppure il dissi è montato bene e la pasta l'ho spalmata col pennellino(zalman)boh?!
cubeciro
14-02-2009, 13:57
strano....
che case hai?
io uso l'arctic silver da anni...la trovo veramente ottima, al momento non ho trovato nessuna pasta cosi compatta e consistente.
personalmente sono contrario al pennellino, io la spalmo sempre con il dito:) per rendermi conto se la superfice di pasta sia uniforme su tutta l'area del processore, non credo che con il pennellino hai questa sensibilità.
cubeciro
14-02-2009, 13:57
Cioè questi:CAS LATENCY: 9
TIMING: 9-9-9
VOLTAJE: 1.5 Volts
9 anche alla voce DRAM RAS Activate to Precharge?
si esatto
strano....
che case hai?
io uso l'arctic silver da anni...la trovo veramente ottima, al momento non ho trovato nessuna pasta cosi compatta e consistente.
personalmente sono contrario al pennellino, io la spalmo sempre con il dito:) per rendermi conto se la superfice di pasta sia uniforme su tutta l'area del processore, non credo che con il pennellino hai questa sensibilità.
il case lo devo cambiare a breve adesso ho un cooler master elite se nn sbaglio,da 30euro..prendero l'haf392 sempre cooler master..
per la pasta hai ragione che col pennellino nn hai abbastanza sensibilita' ma la zerotherm che danno nella confezione ho provato in tutti i modi a spalmarla ma nn ci sono riuscito mi si appiccicava tutta al dito,sono un pirla lo so..ma giuro che ho provato e riprovato..forse ne ho messa un po troppo poca adesso..
cubeciro
14-02-2009, 14:14
anch'io avevo l'elite, e da quando sono passato al cosmos ho guadagnato ben 4 gradi:cool:
la zerotherm pasta fa letteralmente schifo, si attacca al dito al posto di attaccarsi al processore.
lo provata anch'io ma lo subito buttata via!
se puoi, cerca di provare l'arctic silver...è una delle migliori!mettine un chicco di riso e sei apposto per sempre.
in poche parole è come se tu adesso fossi quasi senza dissipatore....:doh:
anch'io avevo l'elite, e da quando sono passato al cosmos ho guadagnato ben 4 gradi:cool:
la zerotherm pasta fa letteralmente schifo, si attacca al dito al posto di attaccarsi al processore.
lo provata anch'io ma lo subito buttata via!
se puoi, cerca di provare l'arctic silver...è una delle migliori!mettine un chicco di riso e sei apposto per sempre.
in poche parole è come se tu adesso fossi quasi senza dissipatore....:doh:
in che senso?per la pasta o per il case?..
cmq quando ordino il case ordino anche un tubetto di artic silver5..
ma un chicco sulla cpu e poi col dito spalmo no?ma mi hanno detto che l'artic è la piu' difficile da spalmare per quello nn l'avevo presa...
cubeciro
14-02-2009, 14:26
beh la cosa fondamentale per adesso è la pasta
si esatto un chicco di riso e poi la sparmi col dito su tutta la superfice...
forsa ti hanno detto che è difficile perche è una pasta consistente, devi perdere qualche minuto in piu per spalmarla ma niente di difficile.
il case meglio un pochetto piu grande, l'HAF è ottimo, ma la momento la cosa che urge è la pasta.
beh la cosa fondamentale per adesso è la pasta
si esatto un chicco di riso e poi la sparmi col dito su tutta la superfice...
forsa ti hanno detto che è difficile perche è una pasta consistente, devi perdere qualche minuto in piu per spalmarla ma niente di difficile.
il case meglio un pochetto piu grande, l'HAF è ottimo, ma la momento la cosa che urge è la pasta.
grazie dei consigli cucibero..lunedi ordino il tutto tanto avevo gia intenzione di farlo..
cmq questo dopo 45 minuti di small fft:
http://img511.imageshack.us/img511/3674/immaginejw3.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=immaginejw3.jpg)
cubeciro
14-02-2009, 14:44
vabbeh dai le temp. sono sono eccessive...
in ogni caso con pasta migliore e case piu grande puoi fare di meglio.
grazie di che....siamo tutti qui per darci una mano:D
emanuele666
14-02-2009, 17:13
Cià, mi metto a smanettare sui voltaggi che fino a ieri avevo trascurato. Stesso setup di ieri:
CPU Ratio Setting: Auto (speedstep attivato)
FSB Frequency: 450
PCIE Frequency: 101
FSB Strap to Northbridge: auto
Dram Frequency: 1080
CAS Latency: 5
DRAM RAS TO CAS Delay: 5
DRAM CAS Precharge: 5
DRAM RAS Activate to Precha: 15
CPU Voltage: 1,29375
CPU GTL Reference: auto
CPU PLL Voltage: 1,50
FSB Terminator Voltage: 1,20
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,10
SB Voltage: Auto
Ho abbassato di uno step il CPU Voltage sperando che regga.
I valori in grassetto che avevo lasciato su auto ora li ho impostati da Bios (a default-minimo) mentre quelli evidenziati in rosso non li ho toccati.
emanuele666
14-02-2009, 18:45
Cià, mi metto a smanettare sui voltaggi che fino a ieri avevo trascurato. Stesso setup di ieri:
CPU Ratio Setting: Auto (speedstep attivato)
FSB Frequency: 450
PCIE Frequency: 101
FSB Strap to Northbridge: auto
Dram Frequency: 1080
CAS Latency: 5
DRAM RAS TO CAS Delay: 5
DRAM CAS Precharge: 5
DRAM RAS Activate to Precha: 15
CPU Voltage: 1,29375
CPU GTL Reference: auto
CPU PLL Voltage: 1,50
FSB Terminator Voltage: 1,20
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,10
SB Voltage: Auto
Ho abbassato di uno step il CPU Voltage sperando che regga.
I valori in grassetto che avevo lasciato su auto ora li ho impostati da Bios (a default-minimo) mentre quelli evidenziati in rosso non li ho toccati.
A 1,29375v mi ha crashato subito il test mentre qua sotto il risultato con gli stessi settaggi ma a 1.3v.
http://img3.imageshack.us/img3/6475/oc7dr3.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=oc7dr3.jpg)
Ho passato 6/10 cicli. Mannaggia!
Sicuramente saranno i parametri in grassetto da sistemare. Di quanto posso alzarmi per stare tranquillo?
P.S: meno male che non esiste nessuna applicazione che fa schizzare in questo modo le temp. Paiuraaaa :eek:
Polpi_91
14-02-2009, 19:11
A 1,29375v mi ha crashato subito il test mentre qua sotto il risultato con gli stessi settaggi ma a 1.3v.
http://img3.imageshack.us/img3/6475/oc7dr3.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=oc7dr3.jpg)
Ho passato 6/10 cicli. Mannaggia!
Sicuramente saranno i parametri in grassetto da sistemare. Di quanto posso alzarmi per stare tranquillo?
P.S: meno male che non esiste nessuna applicazione che fa schizzare in questo modo le temp. Paiuraaaa :eek:
prova così:
SB 1.1V
NB 1.26V/1.3V
PLL 1.6V
Terminator 1.3V
emanuele666
14-02-2009, 19:23
prova così:
SB 1.1V
NB 1.26V/1.3V
PLL 1.6V
Terminator 1.3V
Sto facendo un test con i seguenti:
PLL: 1.56
FSB: 1.26
NB: 1.2
SB: auto
Vediamo un po' che succede, al max provo con i tuoi :cool:
Il SB mi consigli di impostarlo manualmente?
Polpi_91
14-02-2009, 19:40
Sto facendo un test con i seguenti:
PLL: 1.56
FSB: 1.26
NB: 1.2
SB: auto
Vediamo un po' che succede, al max provo con i tuoi :cool:
Il SB mi consigli di impostarlo manualmente?
si a 1.1V tanto non iflusce sulla stabilità
On3sgh3p
14-02-2009, 20:32
a 3400mhz ci arrivi di default, almeno leggiti solo la prima pagina, ci sono i settaggi che interessano a te
Basta alzare solo l'FSB e controllare il Vcore
x On3sgh3p
ho raggiunto io mio miglior risultato in termini di vcore/temp/velocità
pronto per la prima:)
|cubeciro|Q9550|E0 -1,2500v|3910Mhz|1,275v|460x8,5|29°-60°|Air -FZ-120 Nanoxia|(Link)|
MB Asus P5Q3 dlx - bios 1702
http://img23.imageshack.us/img23/7434/immaginecj8.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=immaginecj8.jpg)
messi in prima..
a presto! scusate sono di fretta
emanuele666
14-02-2009, 20:33
Mannaggia 9/10 :doh:
http://img13.imageshack.us/img13/9087/oc8tb7.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=oc8tb7.jpg)
Proverò doma con i settaggi che mi hai consigliato. Ora devo scappare. Ciau :)
P.S: chissà la mobo che volt mi regalava per rendere stabile al 100%...
davide155
14-02-2009, 21:40
Ragazzi sto testando il q9650 su giga ud3r e per ora regge i 4gigi a 1.26V.
Però ho paura per tutte le tensioni (all'infuori della singola del procio) che sono su auto.
Dite che fondo la scheda madre se le lascio su auto? :stordita:
La temp della scheda madre da everest è sui 37C°.......
cubeciro
15-02-2009, 02:22
messi in prima..
a presto! scusate sono di fretta
grazie socio!
umm però per le temperature non ho capito se trascrivi quelle di picco massimo oppure quelle massime attuali tipo dopo 10 ore di prime(mio caso).
Il mio picco è 64, ma come sai dopo un'oretta il dissipatore fa il suo lavoro e stabilizza, nel mio caso scendono a 60°.
Stesso nel tuo, picco 68, ma stabilizzate a 64 giusto?
emanuele666
15-02-2009, 09:33
Questa volta ho esagerato. 12 cicli di IBT (circa 1h) :sbav:
http://img255.imageshack.us/img255/9520/oc9xw6.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=oc9xw6.jpg)
:yeah:
Da bios il solito 450x8,5 con i seguenti voltaggi:
CPU: 1.3
SB: 1.1
NB: 1.26
PLL: 1.6
FSB: 1.26
Con questi valori si può stare tranquilli in daily?
L'ultimo (spero) dubbio sta nel rapporto FSB : DRAM. Ora ho un 450:540 (5:6) per beneficiare del sincrono dovrei abbassare la freq. delle ram a 900MHz...:boh:
Rafiluccio
15-02-2009, 10:04
voglio prendere un q9650 .... per il vid ? va bene qualunque o l'overclock dipende molto dal vid come il q6600 ???
sono ad aria , zalman 9700 NT e quindi non dovrei dargli molto voltaggio ....
mi dite dove posso trovarlo ad un buon prezzo ....
che mi consigliate ?
grazie mille :ave:
voglio prendere un q9650 .... per il vid ? va bene qualunque o l'overclock dipende molto dal vid come il q6600 ???
sono ad aria , zalman 9700 NT e quindi non dovrei dargli molto voltaggio ....
mi dite dove posso trovarlo ad un buon prezzo ....
che mi consigliate ?
grazie mille :ave:
vai su trovaprezzi e vedi se c'è a 299
Altrimenti rivolgiti al negozio -KEY con la E davanti
Ragazzi sto testando il q9650 su giga ud3r e per ora regge i 4gigi a 1.26V.
Però ho paura per tutte le tensioni (all'infuori della singola del procio) che sono su auto.
Dite che fondo la scheda madre se le lascio su auto? :stordita:
La temp della scheda madre da everest è sui 37C°.......
assolutamente no
Prova a mettere anche il vcore su AUTO e vedi a quanto te lo spara la mobo in AUTO a giga
Bene, la stessa cosa succede a tutte quelle voci che lasci in AUTO (e il che non è buono)
Rafiluccio
15-02-2009, 10:18
voglio prendere un q9650 .... per il vid ? va bene qualunque o l'overclock dipende molto dal vid come il q6600 ???
sono ad aria , zalman 9700 NT e quindi non dovrei dargli molto voltaggio ....
mi dite dove posso trovarlo ad un buon prezzo ....
che mi consigliate ?
grazie mille :ave:
vai su trovaprezzi e vedi se c'è a 299
Altrimenti rivolgiti al negozio -KEY con la E davanti
grazie mille :ave:
.... e per la questione del vid ?
dato che non sono stato particolarmente fortunato col mio q6600 :(
Questa volta ho esagerato. 12 cicli di IBT (circa 1h) :sbav:
http://img255.imageshack.us/img255/9520/oc9xw6.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=oc9xw6.jpg)
:yeah:
Da bios il solito 450x8,5 con i seguenti voltaggi:
CPU: 1.3
SB: 1.1
NB: 1.26
PLL: 1.6
FSB: 1.26
Con questi valori si può stare tranquilli in daily?
L'ultimo (spero) dubbio sta nel rapporto FSB : DRAM. Ora ho un 450:540 (5:6) per beneficiare del sincrono dovrei abbassare la freq. delle ram a 900MHz...:boh:
Bel lavoro emanuele ! :) Io sto seguendo un pò te diciamo...staiamo facendo gli stessi "step" :P
A breve vi aggiorno.
P.S. Ma IBT rispetto a Prime in cosa è differente? Si risparmia del tempo nei test? Come efficacia invece? Prime ha la possibilità di effettuare il blend che secondo me è il più indicato dal momento che, stressando anche le Ram, esegue un test più "completo"...ovviamente se fatto girare per almeno 2h e mezza/3h il priorità 9.
emanuele666
15-02-2009, 12:24
Bel lavoro emanuele ! :) Io sto seguendo un pò te diciamo...staiamo facendo gli stessi "step" :P
A breve vi aggiorno.
P.S. Ma IBT rispetto a Prime in cosa è differente? Si risparmia del tempo nei test? Come efficacia invece? Prime ha la possibilità di effettuare il blend che secondo me è il più indicato dal momento che, stressando anche le Ram, esegue un test più "completo"...ovviamente se fatto girare per almeno 2h e mezza/3h il priorità 9.
Infatti ora sto facendo girare P95 'blend'. IBT l'ho scoperto da poco e ti posso dire solamente che fa schizzare le temp a +10° rispetto P95. Sembra sia molto efficace (oltretutto è molto breve) ma non essendo un esperto non mi esprimo più di tanto. Mi affido comunque anche ad altre applicazioni-bench-giochi per la stabilità complessiva ;)
Comunque io mi fermo qui. Questo è il mio ultimo step :D
emanuele666
15-02-2009, 12:40
Come non detto :D
Se per IBT (12cicli) il sistema era stabile per P95 non lo è. E' andato per un oretta poi è sparito :eek:
Sono tornato dal mio caro amico bios e ho alzato a 1.28v sia il NB che FSB. Speriamo che sia la volta buona... :rolleyes:
ciao a tutti,mi sta capitando una cosa strana,ho le temperature dei 4 core tutte differenti una dall'altra,core 1=29 gradi,core 2=26 gradi,core 3=31 gradi,core 4= 35 gradi,sto usando realtemp 3.0,ma possibile che sballano tutte e 4 ?
Polpi_91
15-02-2009, 13:00
ciao a tutti,mi sta capitando una cosa strana,ho le temperature dei 4 core tutte differenti una dall'altra,core 1=29 gradi,core 2=26 gradi,core 3=31 gradi,core 4= 35 gradi,sto usando realtemp 3.0,ma possibile che sballano tutte e 4 ?
in idle si
illidan2000
15-02-2009, 13:25
ciao a tutti,mi sta capitando una cosa strana,ho le temperature dei 4 core tutte differenti una dall'altra,core 1=29 gradi,core 2=26 gradi,core 3=31 gradi,core 4= 35 gradi,sto usando realtemp 3.0,ma possibile che sballano tutte e 4 ?
è un problema abbastanza comune
Come non detto :D
Se per IBT (12cicli) il sistema era stabile per P95 non lo è. E' andato per un oretta poi è sparito :eek:
Sono tornato dal mio caro amico bios e ho alzato a 1.28v sia il NB che FSB. Speriamo che sia la volta buona... :rolleyes:
Infatti...a me risulta che Prime in modalità BLEND sia meglio per testare la "stabilità complessiva". Anche perchè, diciamocelo francamente, nessuna applicazione stressa tutti e 4 i proci contemporaneamente ed al 100% per ore e ore... Io mi trovo bene con Prime per la stabilità...solitamente leggevo che con IBT è più facile passare i test mentre poi con prime il test fallisce e bisogna alzare il vcore proprio come hai fatto tu
Eddie666
15-02-2009, 16:02
Infatti...a me risulta che Prime in modalità BLEND sia meglio per testare la "stabilità complessiva". Anche perchè, diciamocelo francamente, nessuna applicazione stressa tutti e 4 i proci contemporaneamente ed al 100% per ore e ore... Io mi trovo bene con Prime per la stabilità...solitamente leggevo che con IBT è più facile passare i test mentre poi con prime il test fallisce e bisogna alzare il vcore proprio come hai fatto tu
IBT stressa contemporaneamente tutte le parti della cpu; per questo le temperature sono così elevate. prime95 in modalità blend, invece, stressa tutto il sistema (cpu, memory controller, ram, ecc), per cui presonalmente lo consiglio come test finale per verificare la stabilità complessiva: ovviamente da far girare per almeno 12h
GIAMPI87
15-02-2009, 16:08
Ragazzi io per adesso sono a 3655 (430*3) con vcore 1.24 e le temp dopo qualche ora di prime variano tra i core, tra 51 -60 °C.
Volevo portare il procio a 4 gigi sperando che regga con un vcore non troppo esagerato però mi viene il dubbio per le RAM in firma che sono DDR2-800 secondo voi arrivano a 900 Mhz (settando il bus a 450). Di default hanno un voltaggio di 1.85 e timing 5-5-5-15 e l'altra che mi preoccupa è il fatto di avere 4 banchi da un giga che forse frena un pò l'OC.
Ditemi voi ?
davide155
15-02-2009, 16:28
assolutamente no
Prova a mettere anche il vcore su AUTO e vedi a quanto te lo spara la mobo in AUTO a giga
Bene, la stessa cosa succede a tutte quelle voci che lasci in AUTO (e il che non è buono)
Mmmmmmmm........visto che hai la mia stessa mobo mi diresti più o meno di quanto massimo posso alzare le voci dei voltaggi della cpu tipo pll ecc??
Così posso capire fin dove arrivare :)
emanuele666
15-02-2009, 16:48
Ma nooooooooooo, dopo 4 oreeeeeeeeee :muro: :muro: :muro:
http://img17.imageshack.us/img17/8/oc10im5.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=oc10im5.jpg)
Riepilogo:
NB: 1.26v
FSB: 1.26v
Crash di Prime dopo 1h 30min.
NB: 1.28v
FSB: 1.28v
Errore su Core1 dopo 3h 55min.
A questo punto mi viene da pensare sia proprio uno dei due voltaggi da sistemare. 1.30v è fattibile???
Polpi_91
15-02-2009, 17:05
Ma nooooooooooo, dopo 4 oreeeeeeeeee :muro: :muro: :muro:
http://img17.imageshack.us/img17/8/oc10im5.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=oc10im5.jpg)
Riepilogo:
NB: 1.26v
FSB: 1.26v
Crash di Prime dopo 1h 30min.
NB: 1.28v
FSB: 1.28v
Errore su Core1 dopo 3h 55min.
A questo punto mi viene da pensare sia proprio uno dei due voltaggi da sistemare. 1.30v è fattibile???
per il NB si, prova a dare una tacca in più di vcore, amgari basta quello
emanuele666
15-02-2009, 17:13
per il NB si, prova a dare una tacca in più di vcore, amgari basta quello
Azz. Speravo di non dover alzare più di cosi il vcore :(
Ad ogni modo, questo ed altro per la stabilità massima :D . Domani però. Oggi ho stressato anche troppo quel povero prociettino.
Io quasi quasi abbasserei a 1.26 il FSB. Che dici? Influenza molto la stabilità?
emanuele666
15-02-2009, 17:56
Proverò in questo modo:
CPU: 1.30625v
NB: 1.30v
FSB: 1.28v
PLL: 1.6v
Speriamo in bene :rolleyes:
Da bios ho notato un'altro valore, rigorosamente lasciato su 'auto'. Si tratta di 'PCIE SATA Voltage'...:confused:
Polpi_91
15-02-2009, 18:05
Proverò in questo modo:
CPU: 1.30625v
NB: 1.30v
FSB: 1.28v
PLL: 1.6v
Speriamo in bene :rolleyes:
Da bios ho notato un'altro valore, rigorosamente lasciato su 'auto'. Si tratta di 'PCIE SATA Voltage'...:confused:
non dovrebbe essere male.
quella voce lasciala pure su auto
emanuele ma non hai la possibilità di fissare tutti i valori su NORMAL ?
In Oc è meglio...altrimenti se si alsciano i valori su auto si procede sempre in maniera "claudicante" senza sapere a quale causa attrubuire il fallimentoi di un test. Magari si pensa che sia stato un voltaggio e invece è colpa di qualche altra cavolata lasciata in auto.
Cmq il test di IBT ho notato che manda a pu***e tutti i buoni esiti fatti con Prime; in altre parole sembra stressare molto più il procio!!!!
Quanti Loop sono sufficenti con IBT per testare non dico il RS ma almeno la stabilità ?
Dovrebbero bastarne 10 vero ?
Polpi_91
15-02-2009, 18:56
emanuele ma non hai la possibilità di fissare tutti i valori su NORMAL ?
In Oc è meglio...altrimenti se si alsciano i valori su auto si procede sempre in maniera "claudicante" senza sapere a quale causa attrubuire il fallimentoi di un test. Magari si pensa che sia stato un voltaggio e invece è colpa di qualche altra cavolata lasciata in auto.
Cmq il test di IBT ho notato che manda a pu***e tutti i buoni esiti fatti con Prime; in altre parole sembra stressare molto più il procio!!!!
Quanti Loop sono sufficenti con IBT per testare non dico il RS ma almeno la stabilità ?
Dovrebbero bastarne 10 vero ?
il voltaggio delle connessioni PCI non influisce sulla stabilità del procio.
IBT stressa solo la CPU, non le ram mentre Prime in modalità blend stressa tutto il sistema. passare 10/15 cicli di IBT indica stabilità della CPU, ma se si hanno anche le ram in OC non sei sicuro ceh il sistema sia al 100% RS.
quindi io preferisco passare ore e ore di prime
emanuele666
15-02-2009, 19:06
emanuele ma non hai la possibilità di fissare tutti i valori su NORMAL ?
In Oc è meglio...altrimenti se si alsciano i valori su auto si procede sempre in maniera "claudicante" senza sapere a quale causa attrubuire il fallimentoi di un test. Magari si pensa che sia stato un voltaggio e invece è colpa di qualche altra cavolata lasciata in auto.
:boh: la cosa sicura è che meno di 1.3 di vcore non gli posso dare per viaggiare a 3,8GHz. Domani mattina faccio partire Prime95 con i valori che ho elencato sopra incrociando le dita...
Cmq il test di IBT ho notato che manda a pu***e tutti i buoni esiti fatti con Prime; in altre parole sembra stressare molto più il procio!!!!
Quanti Loop sono sufficenti con IBT per testare non dico il RS ma almeno la stabilità ?
Dovrebbero bastarne 10 vero ?
A me è successo il contrario. 12 loop andati a buon fine con IBT mentre errori dopo 1h 30min. con Prime95 :muro:
il voltaggio delle connessioni PCI non influisce sulla stabilità del procio.
IBT stressa solo la CPU, non le ram mentre Prime in modalità blend stressa tutto il sistema. passare 10/15 cicli di IBT indica stabilità della CPU, ma se si hanno anche le ram in OC non sei sicuro ceh il sistema sia al 100% RS.
quindi io preferisco passare ore e ore di prime
Azz...il problema non possono essere le ram. Viaggiano a 1080/5-5-5-15/2.1v...chiamare overclock quell'insulso incremento è una bestemmia :stordita:
Polpi_91
15-02-2009, 19:09
:boh: la cosa sicura è che meno di 1.3 di vcore non gli posso dare per viaggiare a 3,8GHz. Domani mattina faccio partire Prime95 con i valori che ho elencato sopra incrociando le dita...
A me è successo il contrario. 12 loop andati a buon fine con IBT mentre errori dopo 1h 30min. con Prime95 :muro:
Azz...il problema non possono essere le ram. Viaggiano a 1080/5-5-5-15/2.1v...chiamare overclock quell'insulso incremento è una bestemmia :stordita:
se passi IBT ma non prime l'instabilità non è della CPU
Ma in linea teorica se uno ha delle 1066 e le mette a 1045(esempio) tramite strap, il Nb non dovrebbe necessitare di voltaggio incrementale giusto? E neanche il vdram stesso se non erro.
Io le mie ram una volta inserite vanno a 1.8v anche se da specifica possono andare a 2.1v. Se le tengo entro i loro 1066mhz (tramite qualche strap e divisore) e timing inalterati, quell' 1.8v non va incrementato vero?
emanuele666
15-02-2009, 19:26
se passi IBT ma non prime l'instabilità non è della CPU
Azz. La cosa strana (vedi post dietro):
CPU: 1.3
SB: 1.1
NB: 1.26
PLL: 1.6
FSB: 1.26
12 cicli di IBT superati positivamente
Prime95 sparisce dal desktop dopo 1h 30min.
CPU: 1.3
SB: 1.1
NB: 1.28
PLL: 1.6
FSB: 1.28
Errore dopo 4h circa di P95 su core1
Sembrerebbe che in P95 alzando uno dei due valori in rosso la situazione migliori mentre peggiora e non mi fa passare nemmeno un loop di IBT (Prime crasha) se abbasso anche di un solo step il vcore...:confused:
Ma in linea teorica se uno ha delle 1066 e le mette a 1045(esempio) tramite strap, il Nb non dovrebbe necessitare di voltaggio incrementale giusto? E neanche il vdram stesso se non erro.
Io le mie ram una volta inserite vanno a 1.8v anche se da specifica possono andare a 2.1v. Se le tengo entro i loro 1066mhz (tramite qualche strap e divisore) e timing inalterati, quell' 1.8v non va incrementato vero?
Io le mie Reaper le tengo a 2.1v. Sul sito OCZ c'è scritto 2/2.1...a cosa è riferito??? :confused:
emanuele666
15-02-2009, 19:40
Ma in linea teorica se uno ha delle 1066 e le mette a 1045(esempio) tramite strap, il Nb non dovrebbe necessitare di voltaggio incrementale giusto? E neanche il vdram stesso se non erro.
Io le mie ram una volta inserite vanno a 1.8v anche se da specifica possono andare a 2.1v. Se le tengo entro i loro 1066mhz (tramite qualche strap e divisore) e timing inalterati, quell' 1.8v non va incrementato vero?
Le tue ram sono queste?:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_platinum_4gb_edition_dual_channel
Non vorrei dire una cazzata ma per viaggiare a 1066 ciucciano 2.1v, così come le mie...
http://img160.imageshack.us/img160/1378/immaginebc0.jpg (http://imageshack.us)
SPIRITOFLOUIS
15-02-2009, 19:47
Considera che si trova sul web sui €260/270, perciò si equipara quasi al Q9450.
Ciao matteo io sono alle prime armi con overclock ma ho una scheda dfi ut3 lanparty e ddr3 1600 e processore Q9550 slb8v, ti chiedo e possibile salire fino a 3500,o oltre?????
Si bravo, sono quelle.
Francamente non so se il voltaggio 2,1v sia quello da inserire "a prescindere" o sia il voltaggio MASSIMO consigliato....in altre parole è possibile tenerle anche a 1.8, 1.9 oppure è preferibile impostare subito 2.1v ???
N.B. Io non ho intenzione di overcloccarle.
alex2006
15-02-2009, 21:42
(Prime crasha)
scusate se mi intrometto ma io ho avuto dei problemi con prime95 e ram in frequenza, mi spiego meglio facevo overclock della cpu ma non delle ram, mi passava IBT ma non prime95 ram, ora ho cambiato ram e perlomeno orthos stress ram lo passa. A quanto ho capito la asus p5q e la p5q pro abbinate al q9550 hanno scazzi con prime95 se andate a vedervi i bios history vedrete che hanno fixato il problema con certi 9550 e prime95, quindi non e' detto che non ci siano altri problemi...
fssdfsfsdfdsfsfd
15-02-2009, 22:21
ma una volta terminato l'overclok, le voci : c1 e speedstep, si possono disabilitare??
questa comunque è la mia configurazione (ad aria) impostata da bios:
cpu voltage= 1,38 v
memory voltage=2,4 v
fbs=1717
mem=1066
mentre con cpu-z :
core-voltage=1,32 v
core speed=3650 mhz
multiplier= x 8,5
bus speed=429 mhz
rated fsb=1717 mhz
dram frequency=528,5 mhz
di temperature in full : 51-48-61-52
ottengo notevoli benefici passando a vista a livello di games?
Eddie666
16-02-2009, 06:39
Ecco il mio dayli; direi di potermi ritenere soddisfatto :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216073035_Prime954000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216073035_Prime954000mhz.JPG)
| Eddie666 | Q9550 | E0 - 1,2375| 4004mhz | 1,28v | 471x8,5 | 37°- 69° | Thermalright 120 extreme + Silverstone FM122 @ 1000rpm | MB Gigabyte EP45-UD3R - bios F6 | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216073035_Prime954000mhz.JPG) |
emanuele666
16-02-2009, 06:59
scusate se mi intrometto ma io ho avuto dei problemi con prime95 e ram in frequenza, mi spiego meglio facevo overclock della cpu ma non delle ram, mi passava IBT ma non prime95 ram, ora ho cambiato ram e perlomeno orthos stress ram lo passa. A quanto ho capito la asus p5q e la p5q pro abbinate al q9550 hanno scazzi con prime95 se andate a vedervi i bios history vedrete che hanno fixato il problema con certi 9550 e prime95, quindi non e' detto che non ci siano altri problemi...
:eek:
Si bravo, sono quelle.
Francamente non so se il voltaggio 2,1v sia quello da inserire "a prescindere" o sia il voltaggio MASSIMO consigliato....in altre parole è possibile tenerle anche a 1.8, 1.9 oppure è preferibile impostare subito 2.1v ???
N.B. Io non ho intenzione di overcloccarle.
Correggetemi se sbaglio. 2.1v è il voltaggio effettivo per viaggiare a 1066 mentre 2.2v dovrebbe essere 'OCZ EVP' (Extended Voltage Protection) che consente di utilizzare un VDIMM di 2.2v senza invalidare la garanzia.
emanuele666
16-02-2009, 07:13
Ecco il mio dayli; direi di potermi ritenere soddisfatto :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216073035_Prime954000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216073035_Prime954000mhz.JPG)
| Eddie666 | Q9550 | E0 - 1,2375| 4004mhz | 1,28v | 471x8,5 | 37°- 69° | Thermalright 120 extreme + Silverstone FM122 @ 1000rpm | MB Gigabyte EP45-UD3R - bios F6 | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216073035_Prime954000mhz.JPG) |
Ma tu sei un pazzo!!!:eek: 19 ore di P95?!?!?:eek:
E io che mi ritenevo 'rock solid' dopo 3 orette scarse :stordita:
Comunque, se ha ragione alex2006 e il problema stesse nell'applicazione sto lavorando per niente...però almeno mi faccio un po' di 'gavetta' :D
On3sgh3p
16-02-2009, 08:03
grazie socio!
umm però per le temperature non ho capito se trascrivi quelle di picco massimo oppure quelle massime attuali tipo dopo 10 ore di prime(mio caso).
Il mio picco è 64, ma come sai dopo un'oretta il dissipatore fa il suo lavoro e stabilizza, nel mio caso scendono a 60°.
Stesso nel tuo, picco 68, ma stabilizzate a 64 giusto?
Si, hai ragione cmq nel test prima avevo la fan @50% poi l'ho alzata a 100% poichè scaldava.. :)
IBT stressa contemporaneamente tutte le parti della cpu; per questo le temperature sono così elevate. prime95 in modalità blend, invece, stressa tutto il sistema (cpu, memory controller, ram, ecc), per cui presonalmente lo consiglio come test finale per verificare la stabilità complessiva: ovviamente da far girare per almeno 12h
quoto. cmq l'equivalente (più o meno) di quello che fa IBT è il prime95 in modalità smallFFT.
Ma in linea teorica se uno ha delle 1066 e le mette a 1045(esempio) tramite strap, il Nb non dovrebbe necessitare di voltaggio incrementale giusto? E neanche il vdram stesso se non erro.
Io le mie ram una volta inserite vanno a 1.8v anche se da specifica possono andare a 2.1v. Se le tengo entro i loro 1066mhz (tramite qualche strap e divisore) e timing inalterati, quell' 1.8v non va incrementato vero?
direi di no.. sempre compatibilmente allo strap ti terrebbero anche a meno votlaggio in underclocking ovviamente..
Ciao matteo io sono alle prime armi con overclock ma ho una scheda dfi ut3 lanparty e ddr3 1600 e processore Q9550 slb8v, ti chiedo e possibile salire fino a 3500,o oltre?????
hai un e0, direi che ce la fai tranquillamente..
Ecco il mio dayli; direi di potermi ritenere soddisfatto :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216073035_Prime954000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216073035_Prime954000mhz.JPG)
| Eddie666 | Q9550 | E0 - 1,2375| 4004mhz | 1,28v | 471x8,5 | 37°- 69° | Thermalright 120 extreme + Silverstone FM122 @ 1000rpm | MB Gigabyte EP45-UD3R - bios F6 | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216073035_Prime954000mhz.JPG) |
ottimo.. mo l'aggiungo!
alex2006
16-02-2009, 10:00
Comunque, se ha ragione alex2006 e il problema stesse nell'applicazione sto lavorando per niente...però almeno mi faccio un po' di 'gavetta' :D
prova orthos al posto di prime, io avevo anke provato gold memory, memtest in windows che di solito se c'e' un piccolo problemino ti da 3000 errori ed era tutto ok, l' unico che dava scazzi era prime95, eccoti alcuni fix che hanno fatto per la tua e anke la mia scheda madre....
[ 1406 ]
----------------------
1. Fix Prime95 may fail when using certain Yorkfield C1 stepping CPU.
2. Enhance the compatibility of certain memory.
[ 1406 ]
----------------------
1. Fix it fails to test Prime95 while using Production Yorkfield CPUs. (ie:SLAWQ Q9550 C1-stepping)
2. Enhance the compatibility of certain memory.
Merlino86
16-02-2009, 10:31
Ciao ragazzi ho da poco un q9550 c1 e avrei una domanda da porvi...la temperatura massima consigliata per questo procio dovrebbe essere sui 70 gradi giusto?...ma questo valore si rifersice alla temperatura del processore oppure ai singoli core? ...
Vi faccio questa domanda perchè ho notato che la temperatura dei singoli core è più alta di circa 10° rispetto a quella totale del procio...
Vi ringrazio in anticipo per le risposte... :)
emanuele666
16-02-2009, 10:34
prova orthos al posto di prime, io avevo anke provato gold memory, memtest in windows che di solito se c'e' un piccolo problemino ti da 3000 errori ed era tutto ok, l' unico che dava scazzi era prime95, eccoti alcuni fix che hanno fatto per la tua e anke la mia scheda madre....
[ 1406 ]
----------------------
1. Fix Prime95 may fail when using certain Yorkfield C1 stepping CPU.
2. Enhance the compatibility of certain memory.
[ 1406 ]
----------------------
1. Fix it fails to test Prime95 while using Production Yorkfield CPUs. (ie:SLAWQ Q9550 C1-stepping)
2. Enhance the compatibility of certain memory.
1406 è la prima versione del bios. Io ho la 1613...
alex2006
16-02-2009, 10:41
1406 è la prima versione del bios. Io ho la 1613...
si ok ma il mio discorso era per dire che magari ci sono problemi ancora non noti ed allora ci sono problemi con prime...
On3sgh3p
16-02-2009, 10:43
Ciao ragazzi ho da poco un q9550 c1 e avrei una domanda da porvi...la temperatura massima consigliata per questo procio dovrebbe essere sui 70 gradi giusto?...ma questo valore si rifersice alla temperatura del processore oppure ai singoli core? ...
Vi faccio questa domanda perchè ho notato che la temperatura dei singoli core è più alta di circa 10° rispetto a quella totale del procio...
Vi ringrazio in anticipo per le risposte... :)
70° in full sul core più caldo è meglio se non ci si arriva.. diciamo sui 65° per uso daily..
1406 è la prima versione del bios. Io ho la 1613...
è sempre meglio avere una versione aggiornata.. cmq ho visto che in genere la serie p5q dell'asus aveva problemi con i yorkfiled step C1... anche la mia p5q3 dlx..
Ragà mi sto dannando l'anima per una cosa (nabba) che non ho ancora BEN capito.
Le funzioni di risparmio energetico (c1e & EIST) vanno disattivate DURANTE le prove di OC (io l'ho fatto)???
Ed eventualmente vanno ri-attivate una volta ripreso l'utilizzo daily seppure con procio overcloccato? :confused:
alex2006
16-02-2009, 12:39
Ragà mi sto dannando l'anima per una cosa (nabba) che non ho ancora BEN capito.
Le funzioni di risparmio energetico (c1e & EIST) vanno disattivate DURANTE le prove di OC (io l'ho fatto)???
Ed eventualmente vanno ri-attivate una volta ripreso l'utilizzo daily seppure con procio overcloccato? :confused:
io sempre overcloccato con tutto attivo
emanuele666
16-02-2009, 13:41
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro:
http://img11.imageshack.us/img11/7916/oc11ck0.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=oc11ck0.jpg)
Rafiluccio
16-02-2009, 13:55
scusate per overcloccare il q9650 conta il vid ? al mio negoziante dovrebbe arrivare la settimana prossima .... devo vedere il vid ? conta per l'overclock ? o uno vale l'altro ?
grazie mille
On3sgh3p
16-02-2009, 14:05
scusate per overcloccare il q9650 conta il vid ? al mio negoziante dovrebbe arrivare la settimana prossima .... devo vedere il vid ? conta per l'overclock ? o uno vale l'altro ?
grazie mille
quello scritto sulla scatola non è sempre corrisponende a quello che poi si legge dalle utility sul pc..
cmq teoricamente più basso è, e meglio è per l'oc! in quanto è in grado di reggere la freq. di default con meno voltaggio, per poi salire di più a parità di clock/vcore..
Konrad76
16-02-2009, 14:06
scusate per overcloccare il q9650 conta il vid ? al mio negoziante dovrebbe arrivare la settimana prossima .... devo vedere il vid ? conta per l'overclock ? o uno vale l'altro ?
grazie mille
Il Vid conta sempre.....meglio se puoi vederlo e naturalmente prendere quello più basso.....certo che per vederlo li vedi per forza montare, te lo fà direttamente il negoziante??
On3sgh3p
16-02-2009, 14:20
Il Vid conta sempre.....meglio se puoi vederlo e naturalmente prendere quello più basso.....certo che per vederlo li vedi per forza montare, te lo fà direttamente il negoziante??
forse lui intendeva vederlo direttamente sulla scatola.. che cmq è sempre uguale, ovvero 1,25v.... anche da me è così, ma poi everest e cpuz mi vedono un altro valore, 1,1875v..
Konrad76
16-02-2009, 14:26
forse lui intendeva vederlo direttamente sulla scatola.. che cmq è sempre uguale, ovvero 1,25v.... anche da me è così, ma poi everest e cpuz mi vedono un altro valore, 1,1875v..
Il minimo è rilevato dai programmi, lo standard per la versione della cpu è quello scritto....sfortunatamente quello che conta è quello rilevato dai programmi;)
On3sgh3p
16-02-2009, 14:30
Il minimo è rilevato dai programmi, lo standard per la versione della cpu è quello scritto....sfortunatamente quello che conta è quello rilevato dai programmi;)
già! :read:
:asd: :asd:
Rafiluccio
16-02-2009, 14:33
un vid fortunato per il q9650 quale sarebbe ??? cioè che vid dovrebbe avere o il range per essere :ciapet: ... non sò mi sono spiegato bene ... :doh:
mi riferisco al valore rilevato con CORE TEMP !!!!!
On3sgh3p
16-02-2009, 15:05
già da 1,18v in giù è fortunello!
Konrad76
16-02-2009, 15:08
già da 1,18v in giù è fortunello!
Già, quoto.....il mio è 1,100;)
Rafiluccio
16-02-2009, 15:10
chi si becca un q9650 con un vid 1,25v per salire ad aria a 4,0ghz non c'è la fà ??? fatemi capire .... :rolleyes: :confused: vengo dai q6600 che contava moltissimo il vid !
On3sgh3p
16-02-2009, 15:11
Già, quoto.....il mio è 1,100;)
si ma tu hai il culo di avere un ES!!! :)
Konrad76
16-02-2009, 15:13
chi si becca un q9650 con un vid 1,25v per salire ad aria a 4,0ghz non c'è la fà ??? fatemi capire .... :rolleyes: :confused: vengo dai q6600 che contava moltissimo il vid !
Ci arriva comunque a 4 gigi tranquillo;)
si ma tu hai il culo di avere un ES!!! :)
Hehehehheehe ottime fonti;)
Rafiluccio
16-02-2009, 15:23
Ci arriva comunque a 4 gigi tranquillo;)
azzz arriva a 4,0ghz anche con un vid alto e ad aria ....:eek: . un mostro questo q9650 ! :eek:
ho come scheda madre una P5Q PRO e un dissipatore zerotherm zen FZ120 .... dovrei stare tranquillo ;) ?
cubeciro
16-02-2009, 15:54
hanno risposto gia i colleghi...
dovresti beccare il piu basso possibile
il range va da 1.10 a 1.25
Rafiluccio
16-02-2009, 16:01
hanno risposto gia i colleghi...
dovresti beccare il piu basso possibile
il range va da 1.10 a 1.25
questione di :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D
grazie mille
ciao
cubeciro
16-02-2009, 16:07
esatto:D
emanuele666
16-02-2009, 16:12
@ On3sgh3p :
Sto ottimizzando il 3,6GHz che mi hai messo in prima (ormai sto diventando esperto:D).
Il vcore è troppo basso. Se P95 lo accettava (testandolo comunque per poco tempo) IBT non ne vuole sapere :O
Parto da vcore 1.25 mettendo i seguenti voltaggi di sicurezza:
NB: 1.26v
FSB: 1.26v
PLL: 1.6v
SB: 1.1v
Ti aggiorno ;)
On3sgh3p
16-02-2009, 17:50
@ On3sgh3p :
Sto ottimizzando il 3,6GHz che mi hai messo in prima (ormai sto diventando esperto:D).
Il vcore è troppo basso. Se P95 lo accettava (testandolo comunque per poco tempo) IBT non ne vuole sapere :O
Parto da vcore 1.25 mettendo i seguenti voltaggi di sicurezza:
NB: 1.26v
FSB: 1.26v
PLL: 1.6v
SB: 1.1v
Ti aggiorno ;)
ok, se non ti rispondo subito nel trhead mandami pure pvt con il tutto da aggiornare / o inserire in prima pagina.. ciauz
On3sgh3p
16-02-2009, 17:51
azzz arriva a 4,0ghz anche con un vid alto e ad aria ....:eek: . un mostro questo q9650 ! :eek:
ho come scheda madre una P5Q PRO e un dissipatore zerotherm zen FZ120 .... dovrei stare tranquillo ;) ?
Alfiuccio, con questi componenti i 4ghz sono GARANTITI :)
GIAMPI87
16-02-2009, 18:21
Ragazzi ecco i miei screen a 430 x 8.5 = 3625
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216191935_Q9550Mio.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216191935_Q9550Mio.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216192019_CinebenchR10Q9550-GTX280.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216192019_CinebenchR10Q9550-GTX280.jpg)
On3sgh3p
16-02-2009, 18:34
Ragazzi ecco i miei screen a 430 x 8.5 = 3625
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216191935_Q9550Mio.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216191935_Q9550Mio.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216192019_CinebenchR10Q9550-GTX280.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216192019_CinebenchR10Q9550-GTX280.jpg)
potresti postare / mandarmi pm, di una stringa tipo quella che c'è in prima pagina?
thx ;)
potresti postare / mandarmi pm, di una stringa tipo quella che c'è in prima pagina?
thx ;)
per essere postato in prima pagina,se il mio overclock nn è troppo blando,devo fare test con prime in modalita small fft o blend,e per quante ore?
davide155
16-02-2009, 19:23
Ragazzi sto arrivando pure io! :D
Ho il mio quaddino a 4ghz (500x8) a 1.26V.
Ho lappato ora ora il 120 ultra extreme ed ho guadagnato circa 12-15C° :sofico:
Per ora testo i 4ghz......poi vedremo come sale oltre.
Cmq cosa devo postare per andare in prima pagina? Uno screen di prime di un paio d'ore con cpu-z e poi basta?
emanuele666
16-02-2009, 19:23
per essere postato in prima pagina,se il mio overclock nn è troppo blando,devo fare test con prime in modalita small fft o blend,e per quante ore?
Usa anche IntelBurnTest insieme a Prime95. Io sono arrivato ad un compromesso. 10-12 cicli di IBT 'Maximum Stress' + 6 ore Prime05 'blend'. Oggi P95 mi ha dato un errore dopo 7h 20min :eek: ...ma lo ritengo comunque stabile :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.