PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Voiager
20-02-2009, 08:25
Forse ti sei sbagliato a scrivere...
Semmai andrà bene +40/auto/+40/auto,come peraltro li ho settati io...



CIAO!!!

Si mi ero sbagliato a scrivere, e riguardo i GTL del NB come li imposto ?

Darkon
20-02-2009, 08:28
Secondo la vostra esperienza si riesce a far stare stabili le corsair 1066Mhz CL5 a 1122Mhz? Se si mi dite settaggi/voltaggi medi per avere un'idea?

On3sgh3p
20-02-2009, 08:29
Secondo la vostra esperienza si riesce a far stare stabili le corsair 1066Mhz CL5 a 1122Mhz? Se si mi dite settaggi/voltaggi medi per avere un'idea?

Se sono le 2x2 Gb potresti avere problemi cmq a 1122mhz bastano 2,2v o meno.. (almeno alle mie bastavano 2.15v per i 1130 mhz)

Voiager
20-02-2009, 08:33
Se sono le 2x2 Gb potresti avere problemi cmq a 1122mhz bastano 2,2v o meno.. (almeno alle mie bastavano 2.15v per i 1130 mhz)

Mi accodo alla richiesta per mie ram G.Skil PC8000 5-5-5-15 quanto le potrei tirare e con quali settaggi ?
grazie

Darkon
20-02-2009, 08:36
Si scusate... sono 2x2Gb ma attualmente a 2.11v mi danno errori a 1122Mhz!

cubeciro
20-02-2009, 08:54
Se hai tanti soldi da spendere certamente. Basta che ti procuri un impiantino serio. Guarda anche l'usato ;)

Si infatti.. preferibilmente eviterei certi kit già belli e fatti..

si avete ragione...
non vorrei spingermi all'estremo...ma se a 4000 raggiungo di picco 65-66 con temp. ambiente 20°-22° , non oso immaginare in estate le temp. di picco:doh:

diciamo che vorrei prendere il liquido per tenerlo a bada sotto i 60°
faccio qualche test per alzare un po l'fsb e posto qualche screen, vediamo le temp come girano...

Nemesis2
20-02-2009, 09:00
Quelle temp. mi sembrano altine per essere prime... con IBT raggiungeresti i 72°C a core, un pelo troppo per questi 45nm... valutare di abbassare a 3800Mhz? Non noteresti la differenza, sarebbe solo una cosa psicologica.

Konrad76
20-02-2009, 09:11
si avete ragione...
non vorrei spingermi all'estremo...ma se a 4000 raggiungo di picco 65-66 con temp. ambiente 20°-22° , non oso immaginare in estate le temp. di picco:doh:

diciamo che vorrei prendere il liquido per tenerlo a bada sotto i 60°
faccio qualche test per alzare un po l'fsb e posto qualche screen, vediamo le temp come girano...

Ricordati solo che un impianto a liquido serio ed a doc per la tua config è quello autocostruito....scegliti i componenti migliori e ti farai un impianto serio e funzionale...

On3sgh3p
20-02-2009, 09:20
Si scusate... sono 2x2Gb ma attualmente a 2.11v mi danno errori a 1122Mhz!
prova ad overvolarle a 2,2v

Ricordati solo che un impianto a liquido serio ed a doc per la tua config è quello autocostruito....scegliti i componenti migliori e ti farai un impianto serio e funzionale...

quoto, il preventivo di quello che vorrei realizzare io ci aggiriamo sui 400euri praticamente..

Konrad76
20-02-2009, 09:22
prova ad overvolarle a 2,2v



quoto, il preventivo di quello che vorrei realizzare io ci aggiriamo sui 400euri praticamente..

Azz:eek: e che è:mbe: la diga del Vajont??:sofico:

Nemesis2
20-02-2009, 09:23
E poi l'Italia è in crisi?

Brutta cosa le differenze...

On3sgh3p
20-02-2009, 09:31
Azz:eek: e che è:mbe: la diga del Vajont??:sofico:

una cosa del genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25913813&postcount=17

E poi l'Italia è in crisi?

Brutta cosa le differenze...

xke, cosa avresti da aggiungere? :asd:

Darkon
20-02-2009, 09:34
Effettivamente anche io stavo valutando un raffreddamento ad acqua solo che non avendolo mai montato ho un po' timore.... peccato che non trovo nessuno che mi assiste per la prima volta ad acqua (intendo di persona).


Comunque io avevo preventivato qualcosa tipo 500 euro circa ma prendevo robina di primissima scelta.

Nemesis2
20-02-2009, 09:50
una cosa del genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25913813&postcount=17



xke, cosa avresti da aggiungere? :asd:

Aggiungere nulla... faccio riferimento alla situazione generale non al caso specifico, sia chiaro.

Ma lasciamo perdere prima che mi infervori. :rolleyes: :rolleyes:

Voiager
20-02-2009, 09:51
Effettivamente anche io stavo valutando un raffreddamento ad acqua solo che non avendolo mai montato ho un po' timore.... peccato che non trovo nessuno che mi assiste per la prima volta ad acqua (intendo di persona).


Comunque io avevo preventivato qualcosa tipo 500 euro circa ma prendevo robina di primissima scelta.

Ciao Darkon,
io come vedi in firma ho un impianto a liquido, inizialmente kit della Thermaltake, ma che poi ho più volte upgradato senza nessun problema.
Adesso sto aspettando il WB x la cpu della Ybris l'eclipse.
Per quello che posso ti do volentieri una mano.

ciao

cubeciro
20-02-2009, 09:58
Ricordati solo che un impianto a liquido serio ed a doc per la tua config è quello autocostruito....scegliti i componenti migliori e ti farai un impianto serio e funzionale...

[QUOTE=On3sgh3p;26375607]una cosa del genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25913813&postcount=17


Avete ragione....
Il problema è che sono un po a zero nella sezione liquido....al momento non saprei orientarmi sui componenti.
Inoltre vorrei qualcosa da adattare al mio case...sperando che non sia predisposto solo per l'impianto CM.
L'idea di on3sh3p è forte ma un po costosetta:D
konrad hai delle ottime temp., mi elencheresti il tuo sistema?
magari faccio un ricerca per vedere il costo dei componenti

per ora sono stabile a 465x9 4185Mhz 1,29V
ma le temp raggiungono i 69°.....non posso andare oltre

On3sgh3p
20-02-2009, 10:07
Aggiungere nulla... faccio riferimento alla situazione generale non al caso specifico, sia chiaro.

Ma lasciamo perdere prima che mi infervori. :rolleyes: :rolleyes:
Va bene dai, tranquillo,:mano: :cincin:
amici come prima :)
cmq premetto che sono d'accordo anche io con te..

[QUOTE=On3sgh3p;26375607]una cosa del genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25913813&postcount=17


Avete ragione....
Il problema è che sono un po a zero nella sezione liquido....al momento non saprei orientarmi sui componenti.
Inoltre vorrei qualcosa da adattare al mio case...sperando che non sia predisposto solo per l'impianto CM.
L'idea di on3sh3p è forte ma un po costosetta:D
konrad hai delle ottime temp., mi elencheresti il tuo sistema?
magari faccio un ricerca per vedere il costo dei componenti

per ora sono stabile a 465x9 4185Mhz 1,29V
ma le temp raggiungono i 69°.....non posso andare oltre

cmq hai una bella cpu sotto mano, varrebbe la pena di piazzarla sotto liquido..
il wall a quanto è?

cubeciro
20-02-2009, 10:20
Quelle temp. mi sembrano altine per essere prime... con IBT raggiungeresti i 72°C a core, un pelo troppo per questi 45nm... valutare di abbassare a 3800Mhz? Non noteresti la differenza, sarebbe solo una cosa psicologica.

Hai ragione :p
io ho smesso di fumare perche ho capito che(rotto il ciclo della nicotina) il resto è solo opera del cervello:Prrr:

a parte i 3800, se scendo a 4000Mhz a 1.24 di Vcore sono a 60° con prime dopo diverse ore e IBT 65°-66° 15 cicli max

Va bene dai, tranquillo,:mano: :cincin:
amici come prima :)
cmq premetto che sono d'accordo anche io con te..

[QUOTE=cubeciro;26375942]

cmq hai una bella cpu sotto mano, varrebbe la pena di piazzarla sotto liquido..
il wall a quanto è?

è si infatti:ciapet: ....per questo volevo passare a liquido
per il wall ti faccio sapere....

tu a che punto sei? ho letto che ti ciuccia un po di V, ma tutto sommato se riesci a tenere a bada le temp....non dovresti avere problemi....

On3sgh3p
20-02-2009, 10:27
è si infatti:ciapet: ....per questo volevo passare a liquido
per il wall ti faccio sapere....

tu a che punto sei? ho letto che ti ciuccia un po di V, ma tutto sommato se riesci a tenere a bada le temp....non dovresti avere problemi....

purtroppo sto poco e niente a casa, e quindi non ho molto tempo in questo periodo, spero il fine settimana di riuscire a mettermi sotto.. :)

cmq questo è il test che ho potuto fare ieri quel poco che sono stato a casa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219192504_4200stable.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219192504_4200stable.jpg)

cubeciro
20-02-2009, 10:34
ottime temp. considerando che sei ad aria! complimenti

La particolarità del QX quindi dovrebbe essere questa...avendo il molti sbloccato deve prevedere per forza un aumento massiccio del voltaggio....
Variare il molti in sù....non è cosa facile, cambi completamente il clock della CPU....cioè i battiti:) forse per questo di chiede a priori piu volt

On3sgh3p
20-02-2009, 10:40
ottime temp. considerando che sei ad aria! complimenti

La particolarità del QX quindi dovrebbe essere questa...avendo il molti sbloccato deve prevedere per forza un aumento massiccio del voltaggio....
Variare il molti in sù....non è cosa facile, cambi completamente il clock della CPU....cioè i battiti:) forse per questo di chiede a priori piu volt

Il nirvana ci ha messo del suo per queste temp!
ho provato anche col dissy stock del qx, che non ha niente a che vedere con quello dei q9xxx, e con questi settings arrivavo quasi a 70° in full con ventola (DELTA) a 2800rpm che non ti dico il casino..
considera che già per i 400x10 vuole quasi 1.39v per passare il prime..
cioè se piazzassi la delta sul nirvana chissà .. ;)

emanuele666
20-02-2009, 12:24
Ricordati solo che un impianto a liquido serio ed a doc per la tua config è quello autocostruito....scegliti i componenti migliori e ti farai un impianto serio e funzionale...

Esatto. E soprattutto ti farai un impianto che dura nel tempo ;)
Purtroppo i prezzi sono altini ma se acquisti all'estero e magari dell'usato serio riuscirai a risparmiare parecchio. Io ero partito con un budget di 150€ poi...:doh:

On3sgh3p
20-02-2009, 12:36
Esatto. E soprattutto ti farai un impianto che dura nel tempo ;)
Purtroppo i prezzi sono altini ma se acquisti all'estero e magari dell'usato serio riuscirai a risparmiare parecchio. Io ero partito con un budget di 150€ poi...:doh:

:doh:
Alla fine quanto hai speso?

Rafiluccio
20-02-2009, 12:47
vi preoccupate delle temp .... che avete rilevvato solo durante i test ....., ma iin un uso normale non vedrete mai :O ! quindi secondo me se le temp con i test arrivano a 70° potrete stare + che tranquilli ...... tanto anche in estate quelle temp non le raggiungerete mai .....:mc: questo è quello che per lo meno penso io !

il mio q6600 lo tengo a 3.700mhz a 1,45v e le temp con prime raggiungono i 75° , nell'uso normale ... mai viste quelle temp massimo 62° ..... , anzi vi dirò non passo nemmeno il test di prime95 dopo 30 minuti mi si blocca, ma nell'uso normale , game , masterizzazione , intenet , emule , utorrent ..... anche contemporaneamente non si è mai bloccato !

questo per dire che i test sono troppo estremi !!!!! e per me non servono a nulla !

emanuele666
20-02-2009, 13:04
:doh:
Alla fine quanto hai speso?

Piu di 500 iuri :muro:

vi preoccupate delle temp .... che avete rilevvato solo durante i test ....., ma iin un uso normale non vedrete mai ! quindi secondo me se le temp con i test arrivano a 70° potrete stare + che tranquilli ...... tanto anche in estate quelle temp non le raggiungerete mai ..... questo è quello che per lo meno penso io !

il mio q6600 lo tengo a 3.700mhz a 1,45v e le temp con prime raggiungono i 75° , nell'uso normale ... mai viste quelle temp massimo 62° ..... , anzi vi dirò non passo nemmeno il test di prime95 dopo 30 minuti mi si blocca, ma nell'uso normale , game , masterizzazione , intenet , emule , utorrent ..... anche contemporaneamente non si è mai bloccato !

questo per dire che i test sono troppo estremi !!!!! e per me non servono a nulla !

A sto punto il concetto di 'rock solid' va a p*******...non c'è più gusto così :mbe:

Rafiluccio
20-02-2009, 13:13
Piu di 500 iuri :muro:



A sto punto il concetto di 'rock solid' va a p*******...non c'è più gusto così :mbe:

rock solid o no .... a me cmq non si è MAI BLOCCATO !!!!! mio fratello ci gioca intere giornate e contemporanenamente scarica .... non c'è gusto secondo me a spendere tutti quei soldi e incavolarsi se non riesci ad essere stabile a quelle frequenze , dovremmo vedere se cmq in un uso normale se cmq mi si blocca , gli unici test che faccio sono memtest e super pi .....


certo mi devo dimenticare di salire oltre i 3,7ghz ;)

On3sgh3p
20-02-2009, 13:31
vi preoccupate delle temp .... che avete rilevvato solo durante i test ....., ma iin un uso normale non vedrete mai :O ! quindi secondo me se le temp con i test arrivano a 70° potrete stare + che tranquilli ...... tanto anche in estate quelle temp non le raggiungerete mai .....:mc: questo è quello che per lo meno penso io !

il mio q6600 lo tengo a 3.700mhz a 1,45v e le temp con prime raggiungono i 75° , nell'uso normale ... mai viste quelle temp massimo 62° ..... , anzi vi dirò non passo nemmeno il test di prime95 dopo 30 minuti mi si blocca, ma nell'uso normale , game , masterizzazione , intenet , emule , utorrent ..... anche contemporaneamente non si è mai bloccato !

questo per dire che i test sono troppo estremi !!!!! e per me non servono a nulla !

Piu di 500 iuri :muro:



A sto punto il concetto di 'rock solid' va a p*******...non c'è più gusto così :mbe:
:stordita:
non ci va...

rock solid o no .... a me cmq non si è MAI BLOCCATO !!!!! mio fratello ci gioca intere giornate e contemporanenamente scarica .... non c'è gusto secondo me a spendere tutti quei soldi e incavolarsi se non riesci ad essere stabile a quelle frequenze , dovremmo vedere se cmq in un uso normale se cmq mi si blocca , gli unici test che faccio sono memtest e super pi .....


certo mi devo dimenticare di salire oltre i 3,7ghz ;)

Ci credo che non si è mai bloccato, cmq temp a parte, un prime95 per ore può servire a testare la stabilità in casi estremi, insomma per stare tranquillo ed escludere un crash per overclock...

emanuele666
20-02-2009, 13:38
rock solid o no .... a me cmq non si è MAI BLOCCATO !!!!! mio fratello ci gioca intere giornate e contemporanenamente scarica .... non c'è gusto secondo me a spendere tutti quei soldi e incavolarsi se non riesci ad essere stabile a quelle frequenze , dovremmo vedere se cmq in un uso normale se cmq mi si blocca , gli unici test che faccio sono memtest e super pi .....


certo mi devo dimenticare di salire oltre i 3,7ghz ;)

Bhe, questione di fortuna oppure siamo noi a sbagliare nello stressare troppo l'Hw. Fatto sta che dopo una nottata di P95 senza errori me ne sto tranquillo senza avere il timore che il mio sistema, un giorno, decida di farmi crashare qualche programma. Sai che bello mentre fai render oppure lavori con Autocad e altri programmi seri...magari ti sei scordato di salvare :doh:
Per dio, può succedere anche se hai il sistema R.S., a default, o per altre cause ma almeno la colpa non sarà tua ;)
Tutto ovviamente IMHO

On3sgh3p
20-02-2009, 13:46
Bhe, questione di fortuna oppure siamo noi a sbagliare nello stressare troppo l'Hw. Fatto sta che dopo una nottata di P95 senza errori me ne sto tranquillo senza avere il timore che il mio sistema, un giorno, decida di farmi crashare qualche programma. Sai che bello mentre fai render oppure lavori con Autocad e altri programmi seri...magari ti sei scordato di salvare :doh:
Per dio, può succedere anche se hai il sistema R.S., a default, o per altre cause ma almeno la colpa non sarà tua ;)
Tutto ovviamente IMHO

non posso fare altro che quotare!
e cmq il superPI invece è utilissimo :doh:

Rafiluccio
20-02-2009, 13:47
Bhe, questione di fortuna oppure siamo noi a sbagliare nello stressare troppo l'Hw. Fatto sta che dopo una nottata di P95 senza errori me ne sto tranquillo senza avere il timore che il mio sistema, un giorno, decida di farmi crashare qualche programma. Sai che bello mentre fai render oppure lavori con Autocad e altri programmi seri...magari ti sei scordato di salvare :doh:
Per dio, può succedere anche se hai il sistema R.S., a default, o per altre cause ma almeno la colpa non sarà tua ;)
Tutto ovviamente IMHO

non ho detto che voi sbagliate ..... anzi ! sei rock sollid e non ti si bloccherà mai .... solmente non sono d'accordo di stressarci per le temp che rileviamo durante i test .... per me inutili da analizzare !

cmq speriamo che appena mi arrivi il q9650 con il mio zen 120 riesca a travare stabilitàa che con prime 95 ;) :fagiano: :D

On3sgh3p
20-02-2009, 13:50
non ho detto che voi sbagliate ..... anzi ! sei rock sollid e non ti si bloccherà mai .... solmente non sono d'accordo di stressarci per le temp che rileviamo durante i test .... per me inutili da analizzare !

cmq speriamo che appena mi arrivi il q9650 con il mio zen 120 riesca a travare stabilitàa che con prime 95 ;) :fagiano: :D

ecco bravo, questo è parlare! :mano:

emanuele666
20-02-2009, 13:55
cmq speriamo che appena mi arrivi il q9650 con il mio zen 120 riesca a travare stabilitàa che con prime 95 ;) :fagiano: :D

ecco bravo, questo è parlare!


:cincin:

Rafiluccio
20-02-2009, 13:56
ecco bravo, questo è parlare! :mano:

grazie mille , prof. :ave: anche perchè mi servirà il vostro aiuto per cercare di essere rock solid con il mio prossimo procio :D


:cincin: :mano:

On3sgh3p
20-02-2009, 14:07
grazie mille , prof. :ave: anche perchè mi servirà il vostro aiuto per cercare di essere rock solid con il mio prossimo procio :D


:cincin: :mano:

ok :)
quando lo prendi?

Rafiluccio
20-02-2009, 14:15
ok :)
quando lo prendi?

già preso lunedì ..... oggi finalmente hanno spedito per problemi dovuti al mal tempo ! ;)

On3sgh3p
20-02-2009, 14:42
già preso lunedì ..... oggi finalmente hanno spedito per problemi dovuti al mal tempo ! ;)

bene... per il resto che componenti hai?

Rafiluccio
20-02-2009, 14:47
bene... per il resto che componenti hai?

p5q pro - 2x2gb g.skill 1100mhz cl5 - zerotherm zen 120 - xfx gtx 285 black edition - 2x500gb barracuda seagate sataII - corsair TX850w

cosa ne dici ?

On3sgh3p
20-02-2009, 14:50
p5q pro - 2x2gb g.skill 1100mhz cl5 - zerotherm zen 120 - xfx gtx 285 black edition - 2x500gb barracuda seagate sataII - corsair TX850w

cosa ne dici ?

Un bel sistemino :)

Polpi_91
20-02-2009, 14:55
p5q pro - 2x2gb g.skill 1100mhz cl5 - zerotherm zen 120 - xfx gtx 285 black edition - 2x500gb barracuda seagate sataII - corsair TX850w

cosa ne dici ?

però nienet male

Rafiluccio
20-02-2009, 15:03
però nienet male

Un bel sistemino :)

grazie mille ... ;)

Andren83
20-02-2009, 15:11
we davi come va? sistemato i problemi con la mobo? mi ero assentato un pò dal thread causa università (essendo all'ultimo anno è veramente un degenero :doh:) cmq mi sono ordinato altri due componenti per il nuovo pc (alimentatore e sistema operativo) e i primi di marzo mi ordino finalmente cpu e poi mi mancano solo hd e masterizzatore... cmq spese non alte per fortuna per finire questo "parto" :ciapet:

ma ti sei fatto il QX??? :sbavvv: vecchio porcone :oink: che fine ha fatto la "signorona culata"?? come ti trovi con quella cpu??

cubeciro
20-02-2009, 15:43
ragazzi volevo chiedervi una cosa...

sto testando delle ddr3 corsair 1333 cl9, fsb strap a 400 dal bios, l'ho impostate a 1335, tutto normale

arrivo in win e cpu-z me le rileva a 741....cioè quasi a 1500

nella tabella SPD di cpu-z ha come massimo 686 e mi trovo

non capisco perche pero me le rileva a 741:confused:

morphylive
20-02-2009, 16:28
Ciao Ragazzi, vorrei sapere se gentilmente mi potete chiarire dei grossi dubbi che mi trovo con questo Q9550 step E0 VID 1.25
non sono praticissimo di overclock ma so muovermi bene.
chiarisco subito che non pretendo cose assurde, ma un semplice 400x8 o al max un 400x8,5.

questa è la mia config poi vengo spiegando i problemi ottenuti a qualsiasi spostamento nel bios.
P5Q-E 1703 bios

Ram 2x2gb Kingston Hyper-x 800mhz ddr2 Cas4 settate a 4-4-4-12 1.9 o 1.95 le specifiche dicono due cose diverse... nel datasheet 1.95 (che la mia scheda ha solo 1.94 o 1.96 ) e nel sito 1.9.
cmq ad entrambi i voltaggi e senza overclock nessun problema.

Q9550 SLB8V VID 1.25

Ho gia avuto un E6600 sfigatissimo ma non pensavo anche con un E0.

veniamo al dunque. Ovunque posso leggere che con questo processore e questa scheda madre e ottime memorie cas4 si puo raggiungere il mio obiettivo con pochissimi accorgimenti.
vi posso solo dire che lasciando in auto e provando un semplice 400 x8 con ram 1:1 il sistema parte fa qualsiasi cosa ma appena apro prime95 e lancio blend si riavvia il pc o schermata blu.
questa cosa si è presentata a tutti i miei tentativi.
ho provato in auto e settando vari timing delle ram, vari vcore del processore fino anche superando 1.3 vari vcore NB. stando sempre molto attento eh...
ora dico ma devo overvoltare le ram per farle andare alla loro specifica?
cosa non capisco?
con l'e6600 potevo aver trovato il suo muro,e ho trovato una stabilita pian piano.. qui non riesco nemmeno a eseguire un secondo di prime95 e intel burn test sbaglia 4/5 inutile tentarne di piu.
Scusate la lunghezza del post, ma volevo essere preciso se vi servono altre info chiedete e appena leggo le posto.
Un altra cosa.: ho letto in giro di alcuni problemi con l'ultimo bios , molti dicono di no altri dicono che con il 1703 gli si bloccava l'overclock. non vorrei rischiare un downgrade ma se necessario lo faccio. ma prima volevo avere la certezza di non aver perso qualcosa nei settaggi di questa scheda che conosco ancora poco.non so veramente cos'altro fare e non trovo la soluzione.

Polpi_91
20-02-2009, 16:34
Ciao Ragazzi, vorrei sapere se gentilmente mi potete chiarire dei grossi dubbi che mi trovo con questo Q9550 step E0 VID 1.25
non sono praticissimo di overclock ma so muovermi bene.
chiarisco subito che non pretendo cose assurde, ma un semplice 400x8 o al max un 400x8,5.

questa è la mia config poi vengo spiegando i problemi ottenuti a qualsiasi spostamento nel bios.
P5Q-E 1703 bios

Ram 2gb Kingston Hyper-x 800mhz ddr2 Cas4 settate a 4-4-4-12 1.9 o 1.95 le specifiche dicono due cose diverse... nel datasheet 1.95 (che la mia scheda ha solo 1.94 o 1.96 ) e nel sito 1.9.
cmq ad entrambi i voltaggi e senza overclock nessun problema.

Q9550 SLB8V VID 1.25

Ho gia avuto un E6600 sfigatissimo ma non pensavo anche con un E0.

veniamo al dunque. Ovunque posso leggere che con questo processore e questa scheda madre e ottime memorie cas4 si puo raggiungere il mio obiettivo con pochissimi accorgimenti.
vi posso solo dire che lasciando in auto e provando un semplice 400 x8 con ram 1:1 il sistema parte fa qualsiasi cosa ma appena apro prime95 e lancio blend si riavvia il pc o schermata blu.
questa cosa si è presentata a tutti i miei tentativi.
ho provato in auto e settando vari timing delle ram, vari vcore del processore fino anche superando 1.3 vari vcore NB. stando sempre molto attento eh...
ora dico ma devo overvoltare le ram per farle andare alla loro specifica?
cosa non capisco?
con l'e6600 potevo aver trovato il suo muro,e ho trovato una stabilita pian piano.. qui non riesco nemmeno a eseguire un secondo di prime95 e intel burn test sbaglia 4/5 inutile tentarne di piu.
Scusate la lunghezza del post, ma volevo essere preciso se vi servono altre info chiedete e appena leggo le posto.
Un altra cosa.: ho letto in giro di alcuni problemi con l'ultimo bios , molti dicono di no altri dicono che con il 1703 gli si bloccava l'overclock. non vorrei rischiare un downgrade ma se necessario lo faccio. ma prima volevo avere la certezza di non aver perso qualcosa nei settaggi di questa scheda che conosco ancora poco.non so veramente cos'altro fare e non trovo la soluzione.

strano, io non ho problemi con quel bios

Konrad76
20-02-2009, 16:36
Ciao Ragazzi, vorrei sapere se gentilmente mi potete chiarire dei grossi dubbi che mi trovo con questo Q9550 step E0 VID 1.25
non sono praticissimo di overclock ma so muovermi bene.
chiarisco subito che non pretendo cose assurde, ma un semplice 400x8 o al max un 400x8,5.

questa è la mia config poi vengo spiegando i problemi ottenuti a qualsiasi spostamento nel bios.
P5Q-E 1703 bios

Ram 2gb Kingston Hyper-x 800mhz ddr2 Cas4 settate a 4-4-4-12 1.9 o 1.95 le specifiche dicono due cose diverse... nel datasheet 1.95 (che la mia scheda ha solo 1.94 o 1.96 ) e nel sito 1.9.
cmq ad entrambi i voltaggi e senza overclock nessun problema.

Q9550 SLB8V VID 1.25

Ho gia avuto un E6600 sfigatissimo ma non pensavo anche con un E0.

veniamo al dunque. Ovunque posso leggere che con questo processore e questa scheda madre e ottime memorie cas4 si puo raggiungere il mio obiettivo con pochissimi accorgimenti.
vi posso solo dire che lasciando in auto e provando un semplice 400 x8 con ram 1:1 il sistema parte fa qualsiasi cosa ma appena apro prime95 e lancio blend si riavvia il pc o schermata blu.
questa cosa si è presentata a tutti i miei tentativi.
ho provato in auto e settando vari timing delle ram, vari vcore del processore fino anche superando 1.3 vari vcore NB. stando sempre molto attento eh...
ora dico ma devo overvoltare le ram per farle andare alla loro specifica?
cosa non capisco?
con l'e6600 potevo aver trovato il suo muro,e ho trovato una stabilita pian piano.. qui non riesco nemmeno a eseguire un secondo di prime95 e intel burn test sbaglia 4/5 inutile tentarne di piu.
Scusate la lunghezza del post, ma volevo essere preciso se vi servono altre info chiedete e appena leggo le posto.
Un altra cosa.: ho letto in giro di alcuni problemi con l'ultimo bios , molti dicono di no altri dicono che con il 1703 gli si bloccava l'overclock. non vorrei rischiare un downgrade ma se necessario lo faccio. ma prima volevo avere la certezza di non aver perso qualcosa nei settaggi di questa scheda che conosco ancora poco.non so veramente cos'altro fare e non trovo la soluzione.

Ciao, prima di tutto fare dell'oc lasciando i settaggi su auto è sbagliatissimo e spesso non è nemmeno utile perchè la mobo li regola veramente male, il concetto è che per fare un buon oc stabile non bisogn interagire su un solo parametro alla volta, è una regolazione fine che và fatta su ogni voce..
Non guardare troppo quello fatto da altri, ogni cpu e ogni mobo reagisce in modo diverso...

sebo21
20-02-2009, 16:36
ragazzi salve a tutti.... come potete vedere da firma il mio pc ha un q9550 e una p5q3 deluxe.. volevo sapere se lasciavo dal bios i voltaggi in auto ke problemi potevo avere e se era capace questa madre di gestire bene il voltaggio:D:D

x ora il mio procio ha questi parametri:
1)fbs400
2) rated fsb 1600
3)Vcpu 1,25 (impostato da me dal bios)
4)Vnb 1,28(""""")
5)Vsb 1,30(""""")
6) load line enable("""")
7)ram a 1260 timing 7 7 7 20( in automatico)
8)rapporto 5:8(in automatico.. nn sò come cambiarlo manualmente:D)

se qualcuno ha qualkosa da dirmi aspetto consigli:D

un grazie speciale a On3sgh3p ;);)

Rafiluccio
20-02-2009, 16:50
Ciao, prima di tutto fare dell'oc lasciando i settaggi su auto è sbagliatissimo e spesso non è nemmeno utile perchè la mobo li regola veramente male, il concetto è che per fare un buon oc stabile non bisogn interagire su un solo parametro alla volta, è una regolazione fine che và fatta su ogni voce..
Non guardare troppo quello fatto da altri, ogni cpu e ogni mobo reagisce in modo diverso...

ee da dove dovrebbe iniziare ? ci sono alcuni valori specifici ? fammi capire qualcosa :muro:

morphylive
20-02-2009, 17:12
Ciao, prima di tutto fare dell'oc lasciando i settaggi su auto è sbagliatissimo e spesso non è nemmeno utile perchè la mobo li regola veramente male, il concetto è che per fare un buon oc stabile non bisogn interagire su un solo parametro alla volta, è una regolazione fine che và fatta su ogni voce..
Non guardare troppo quello fatto da altri, ogni cpu e ogni mobo reagisce in modo diverso...

konrad come ho gia scritto ho provato tutti i settaggi possibili ho solo aggiunto che provando anche su auto. e qui non e questione di stabilita ma di nemmeno 1 secondo di prime. in ogni configurazione ad ogni step ad un misero 400x8. so benissimo che ogni cpu reagisce diversa, ma da aver difficolta a fare i 3.6 3.8 e un conto ma ad aver difficolta a salire di cosi poco mi sembra strano. comunque rinnovo la richiesta di aiuto..

Konrad76
20-02-2009, 17:14
ee da dove dovrebbe iniziare ? ci sono alcuni valori specifici ? fammi capire qualcosa :muro:

konrad come ho gia scritto ho provato tutti i settaggi possibili ho solo aggiunto che provando anche su auto. e qui non e questione di stabilita ma di nemmeno 1 secondo di prime. in ogni configurazione ad ogni step ad un misero 400x8

Fai una bella cosa, posta qui le voci del tuo bios visto che non ho la tua mobo che te li regoliamo noi direttamente;)

morphylive
20-02-2009, 17:26
Fai una bella cosa, posta qui le voci del tuo bios visto che non ho la tua mobo che te li regoliamo noi direttamente;)

ma non è questione di regolare ma di capire cosa ci puo essere che non va per generare errore dopo 1 secondo di prime in qualsiasi settaggio.non mi serve il forum per fare un oc. mi serve dopo notti insonni senza aggiungere un mhz.non parlo di toccare i 4ghz. parlo di un overclock che chiunque e riuscito a fare. non guardero gli altri ma devo pur stilare una statistica.
Comuque grazie lo stesso per la simpatia :)

Konrad76
20-02-2009, 17:30
ma non è questione di regolare ma di capire cosa ci puo essere che non va per generare errore dopo 1 secondo di prime in qualsiasi settaggio.non mi serve il forum per fare un oc. mi serve dopo notti insonni senza aggiungere un mhz.non parlo di toccare i 4ghz. parlo di un overclock che chiunque e riuscito a fare. non guardero gli altri ma devo pur stilare una statistica.
Comuque grazie lo stesso per la simpatia :)

Cosi su due piedi è impossibile capire dove stia il problema, possono essere tante cose, vcore troppo basso, nb troppo basso, lo strap che usi delle ram che non piace alla mobo, qualcosa su auto che non và, voltaggi di altri componenti, vtt, pll.....c'è un sacco di roba da regolare bene cmq che sia un oc di 4gigi o che sia sono per 3.400...

emanuele666
20-02-2009, 17:45
Ciao Ragazzi, vorrei sapere se gentilmente mi potete chiarire dei grossi dubbi che mi trovo con questo Q9550 step E0 VID 1.25
non sono praticissimo di overclock ma so muovermi bene.
chiarisco subito che non pretendo cose assurde, ma un semplice 400x8 o al max un 400x8,5.

questa è la mia config poi vengo spiegando i problemi ottenuti a qualsiasi spostamento nel bios.
P5Q-E 1703 bios

Ram 2x2gb Kingston Hyper-x 800mhz ddr2 Cas4 settate a 4-4-4-12 1.9 o 1.95 le specifiche dicono due cose diverse... nel datasheet 1.95 (che la mia scheda ha solo 1.94 o 1.96 ) e nel sito 1.9.
cmq ad entrambi i voltaggi e senza overclock nessun problema.

Q9550 SLB8V VID 1.25

Ho gia avuto un E6600 sfigatissimo ma non pensavo anche con un E0.

veniamo al dunque. Ovunque posso leggere che con questo processore e questa scheda madre e ottime memorie cas4 si puo raggiungere il mio obiettivo con pochissimi accorgimenti.
vi posso solo dire che lasciando in auto e provando un semplice 400 x8 con ram 1:1 il sistema parte fa qualsiasi cosa ma appena apro prime95 e lancio blend si riavvia il pc o schermata blu.
questa cosa si è presentata a tutti i miei tentativi.
ho provato in auto e settando vari timing delle ram, vari vcore del processore fino anche superando 1.3 vari vcore NB. stando sempre molto attento eh...
ora dico ma devo overvoltare le ram per farle andare alla loro specifica?
cosa non capisco?
con l'e6600 potevo aver trovato il suo muro,e ho trovato una stabilita pian piano.. qui non riesco nemmeno a eseguire un secondo di prime95 e intel burn test sbaglia 4/5 inutile tentarne di piu.
Scusate la lunghezza del post, ma volevo essere preciso se vi servono altre info chiedete e appena leggo le posto.
Un altra cosa.: ho letto in giro di alcuni problemi con l'ultimo bios , molti dicono di no altri dicono che con il 1703 gli si bloccava l'overclock. non vorrei rischiare un downgrade ma se necessario lo faccio. ma prima volevo avere la certezza di non aver perso qualcosa nei settaggi di questa scheda che conosco ancora poco.non so veramente cos'altro fare e non trovo la soluzione.

A me è successo che mi dava schermata blu perchè avevo messo timings e voltaggio delle ram troppo bassi , ma se dici che le hai provate tutte allora è da escludere ;)

illidan2000
20-02-2009, 17:50
konrad come ho gia scritto ho provato tutti i settaggi possibili ho solo aggiunto che provando anche su auto. e qui non e questione di stabilita ma di nemmeno 1 secondo di prime. in ogni configurazione ad ogni step ad un misero 400x8. so benissimo che ogni cpu reagisce diversa, ma da aver difficolta a fare i 3.6 3.8 e un conto ma ad aver difficolta a salire di cosi poco mi sembra strano. comunque rinnovo la richiesta di aiuto..

che mobo hai?

stek23
20-02-2009, 18:02
ragazzi mi spiegate una cosa che nn riesco a capire...
da bios ho messo 1.23175 di vcore,adesso sto facendo girare prime in modalita blend e cpuz fino adesso mi dava 1.232 di vcore per poi stabilizzarsi a 1.224 con una lieve discesa delle temperature..come mai questo?
il load line calibration è su enable e cpu spread spectrum su disable..

illidan2000
20-02-2009, 18:09
ragazzi mi spiegate una cosa che nn riesco a capire...
da bios ho messo 1.23175 di vcore,adesso sto facendo girare prime in modalita blend e cpuz fino adesso mi dava 1.232 di vcore per poi stabilizzarsi a 1.224 con una lieve discesa delle temperature..come mai questo?
il load line calibration è su enable e cpu spread spectrum su disable..

il valore che ti dà cpuz oscilla anche in base al carico

morphylive
20-02-2009, 18:18
A me è successo che mi dava schermata blu perchè avevo messo timings e voltaggio delle ram troppo bassi , ma se dici che le hai provate tutte allora è da escludere ;)

eh quasi... solo che sembra non volermi dar spazio di miglioramento.credo anche io che dipenda da qualche cosa con la main che ancora conosco poco.ero rimasto a settaggi piu semplici:) il fatto che mi si riavvi di colpo e schermata blu al primo secondo di prime mi ha fatto pensare alle ram. che ho lasciato a specifica provato a rilassarle a 5 5 5 oppure in auto. non ho mai overvoltato le ram però.ho provato anche cambiando strap e la cosa non cambia. prime95 al primo secondo riavvia il pc.forse c'e' qualche valore che va fissato e che io non conosco.. la scheda madre e una P5Q-E.

sebo21
20-02-2009, 21:20
ragazzi AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO speedfan mi segnala 110gradi di cpu fissi... anke se aumento o abbasso la ventola... i core mi stanno invece max a 48 gradi l'uno... cosa è successo... xke mi segnala questa temp strana.... XDXD mi succede anek cn everest:muro: :muro:

davide155
20-02-2009, 21:33
17785 punti a cinebench 10 come vi sembra?
Non malaccio è?

Il procio è in firma.

Andren83
20-02-2009, 22:25
17785 punti a cinebench 10 come vi sembra?
Non malaccio è?

Il procio è in firma.

bel procietto!!! :D

cubeciro
20-02-2009, 23:01
ragazzi volevo chiedervi una cosa...

sto testando delle ddr3 corsair 1333 cl9, fsb strap a 400 dal bios, l'ho impostate a 1335, tutto normale

arrivo in win e cpu-z me le rileva a 741....cioè quasi a 1500

nella tabella SPD di cpu-z ha come massimo 686 e mi trovo

non capisco perche pero me le rileva a 741:confused:

:help:

Merlino86
20-02-2009, 23:02
17785 punti a cinebench 10 come vi sembra?
Non malaccio è?

Il procio è in firma.

è un buon risultato ...

tieni conto che io faccio a 3.6ghz circa 16mila...:)

gabry24
21-02-2009, 02:13
Si mi ero sbagliato a scrivere, e riguardo i GTL del NB come li imposto ?




Non influiscono molto,+20mv è sufficiente,almeno nel nostro caso...


CIAO!!!

emanuele666
21-02-2009, 07:26
ragazzi AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO speedfan mi segnala 110gradi di cpu fissi... anke se aumento o abbasso la ventola... i core mi stanno invece max a 48 gradi l'uno... cosa è successo... xke mi segnala questa temp strana.... XDXD mi succede anek cn everest:muro: :muro:

A me succede qualche volta ma credo sia colpa dei sensori non dell'applicazione dato che se lancio Pc Probe o Everest mi rilevano le stesse temperature. Mi è capitato di avere -40° sulla Mb :cool:

tony arms
21-02-2009, 08:35
:help:

Strano, sicuramente la tua scheda da bios ti dà già i valori effettivi delle ram, con lo strap 1333 che succede?

cubeciro
21-02-2009, 10:36
ok provo a impostarlo a 333 e vedo cpu-z quanto me le segna

cubeciro
21-02-2009, 10:47
Strano, sicuramente la tua scheda da bios ti dà già i valori effettivi delle ram, con lo strap 1333 che succede?

se imposto lo strap a 333 parte solo con valore di ram 891, se imposto a 1069 - 1425 o 1781 il pc non si avvia, anche se a 1425 e 1781 non li ho impostati perche vanno oltre le freq. delle memorie.
sono corsair a 1333

se imposto lo strap a 400 a 890 di freq. parte e cpu-z me li segna esatti, a 1186 non va, a 1335 si ma cpu-z me le segna a 741 cioè oltre i 1400 di freq.!!

come si spiega sta cosa?

tony arms
21-02-2009, 11:01
se imposto lo strap a 333 parte solo con valore di ram 891, se imposto a 1069 - 1425 o 1781 il pc non si avvia, anche se a 1425 e 1781 non li ho impostati perche vanno oltre le freq. delle memorie.
sono corsair a 1333

se imposto lo strap a 400 a 890 di freq. parte e cpu-z me li segna esatti, a 1186 non va, a 1335 si ma cpu-z me le segna a 741 cioè oltre i 1400 di freq.!!

come si spiega sta cosa?

Hai provato ad aggiornare il bios? è strano che imposti una cosa e ne faccia effettivamente un'altra...mi sembra quasi un bug.. a meno che le corsair non sono compatibili:confused:

cubeciro
21-02-2009, 14:07
certo è l'ultimo bios.
strano davvero.....
questo accade solo se da bios le imposto a 1335.....
in altre frequenze cpu-z me le legge identiche a quanto le ho impostate nel bios.
:muro:

tony arms
21-02-2009, 14:13
certo è l'ultimo bios.
strano davvero.....
questo accade solo se da bios le imposto a 1335.....
in altre frequenze cpu-z me le legge identiche a quanto le ho impostate nel bios.
:muro:

Allora mi sa proprio di bug del bios, non puoi impostarle diversamente??
almeno eviti quel moltiplicatore delle ram che sembra non piacere alla tua scheda madre, magari mettile qualche mhz di meno ma cala i timings;)

stek23
21-02-2009, 14:58
ciao ragazzi,stanotte ho lasciato prime in modalite blend con i seguenti voltaggi:
vcore 1.23125
cpu pll: 1.54
fsb: 1.34
vdram: 2.14
nb: 1.34
450x8.5
e ho trovato il pc riavviato stamattina..
che parametri dovrei provare a cambiare?
aiuto perfavore...

Voiager
21-02-2009, 16:23
ciao ragazzi,stanotte ho lasciato prime in modalite blend con i seguenti voltaggi:
vcore 1.23125
cpu pll: 1.54
fsb: 1.34
vdram: 2.14
nb: 1.34
450x8.5
e ho trovato il pc riavviato stamattina..
che parametri dovrei provare a cambiare?
aiuto perfavore...

Ciao, prova a portare a 1,30 vcore. Male non gli fai. Se tutto va bene inizia a scendere di uno step alla volta. Poi x capire se il solo procio regge l'overclock, fallo girare con IBT direi per 10-15 minuti dovrebbe essere sufficiente. Dopo di che vai con il blend di prime95 x testare anche le ram nell'insieme.

stek23
21-02-2009, 16:30
Ciao, prova a portare a 1,30 vcore. Male non gli fai. Se tutto va bene inizia a scendere di uno step alla volta. Poi x capire se il solo procio regge l'overclock, fallo girare con IBT direi per 10-15 minuti dovrebbe essere sufficiente. Dopo di che vai con il blend di prime95 x testare anche le ram nell'insieme.

grazie del consiglio,il vcore l'ho gia testato con quasi due ore di small fft e andava tuttto bene,adesso in modalita blend è crasciato un core dopo circa un'ora..ho provato ad alzare l'nb a 1.36 e vedo come va..

Polpi_91
21-02-2009, 17:21
grazie del consiglio,il vcore l'ho gia testato con quasi due ore di small fft e andava tuttto bene,adesso in modalita blend è crasciato un core dopo circa un'ora..ho provato ad alzare l'nb a 1.36 e vedo come va..

sei al limite con la tensione del NB

micanto1
21-02-2009, 17:29
sei al limite con la tensione del NB

non direi dai...fino a 1,4 si può star tranquilli:)

Nemesis2
21-02-2009, 17:31
sei al limite con la tensione del NB

Al limite... e perchè? La maximus è ancora con led verde e quindi sicuro per la scheda madre.

emanuele666
21-02-2009, 18:32
Io sto provando a spingere un po' le ram. Provo con un 1133/5-5-5-15/2.14v...procio a 3,6. Vediamo se è così difficile come dicono con 8 gigi :mc:

gabry24
21-02-2009, 18:37
grazie del consiglio,il vcore l'ho gia testato con quasi due ore di small fft e andava tuttto bene,adesso in modalita blend è crasciato un core dopo circa un'ora..ho provato ad alzare l'nb a 1.36 e vedo come va..



Sonio molto probabilmente le ram,col P45 non danno il max,in genere,ottimizzandole con più vdimm o timing più rilassati forse si risolverebbe.
Oppure è il vtt,se sei a 400x8.5 il vnorth dovrebbe andare bene addirittura a default 1.1v max 1.2v,io per i 471 sto a 1.32v 24/24.Tieni presente cmq, che ste cpu danno il meglio solo con strap 333,stabilizzarle a strap diversi diventa arduo...



CIAO!!!

emanuele666
21-02-2009, 18:42
Io sto provando a spingere un po' le ram. Provo con un 1133/5-5-5-15/2.14v...procio a 3,6. Vediamo se è così difficile come dicono con 8 gigi :mc:

Ihihihihi, come non detto :D. Mi ha crashato P95 dopo 20 minuti :muro:

sebo21
21-02-2009, 18:47
salve... volevo chiedere dei pareri riguardo l'oc ke ho fatto al mio procio....
sono arrivato senza sforzo a 3.5ghz con il votlaggio settato a 1.2650 il vFSB a 1.30 e il vNB a 1.26 le ram sono quelle in firma a frequenza 1320... volevo sapere come andare oltre questi paramentri ke mi sembrano + ke ottimi visto ke il voltaggio è bassissimo il volt delle ram è a default...
se potete dirmi come abbassare i timing anke.. perchè sono settati a 7 7 7 20 e li vorrei + bassi:D:D

Aspetto un vostro consiglio utenti esperti...... mentre vi posto un immagine delle temp del mio procio col la ventola della zalman al minimo:D
http://img3.imageshack.us/img3/9557/xdxd.jpg

emanuele666
21-02-2009, 18:59
salve... volevo chiedere dei pareri riguardo l'oc ke ho fatto al mio procio....
sono arrivato senza sforzo a 3.5ghz con il votlaggio settato a 1.2650 il vFSB a 1.30 e il vNB a 1.26 le ram sono quelle in firma a frequenza 1320... volevo sapere come andare oltre questi paramentri ke mi sembrano + ke ottimi visto ke il voltaggio è bassissimo il volt delle ram è a default...
se potete dirmi come abbassare i timing anke.. perchè sono settati a 7 7 7 20 e li vorrei + bassi:D:D

Aspetto un vostro consiglio utenti esperti...... mentre vi posto un immagine delle temp del mio procio col la ventola della zalman al minimo:D
http://img3.imageshack.us/img3/9557/xdxd.jpg

Complimenti. Temperature in idle molto basse (a parte quel 41° ma è un problema noto) ma quello che conta realmente è il full load :O . Più giu di 1.2650v non sei stabile?

sebo21
21-02-2009, 19:39
Complimenti. Temperature in idle molto basse (a parte quel 41° ma è un problema noto) ma quello che conta realmente è il full load :O . Più giu di 1.2650v non sei stabile?

in full load max mi arriva a 51 gradi il core e la cpu a 40 gradi:D cmq ho provato solo una volta a portare il proci oa 3.7 ed ho fallito... ma non ho cambiato i voltaggio da questi ke ho postato prima... volevo avere qualke consiglio prima di spingermi ancora... soprattuto x abbassare i timing delle ram....( sarò un pò ignorante va vorrei sapere ke benefici si hanno)

grazie:D

micanto1
21-02-2009, 20:30
in full load max mi arriva a 51 gradi il core e la cpu a 40 gradi:D cmq ho provato solo una volta a portare il proci oa 3.7 ed ho fallito... ma non ho cambiato i voltaggio da questi ke ho postato prima... volevo avere qualke consiglio prima di spingermi ancora... soprattuto x abbassare i timing delle ram....( sarò un pò ignorante va vorrei sapere ke benefici si hanno)

grazie:D

complimenti per le temperature!per stare ad aria sono davvero ottime!prima di ottimizzare la ram, se vuoi salire ancora con la cpu tienile rilassate..poi quando raggiungi l'obiettivo cerchi di tirare al massimo le ram!;)

FRN2003
21-02-2009, 20:36
ciao, vi volevo chiedere un parere sul mio oc; sto a 3950 con 1.28 di volt in full load, con speedstep attivo al desktop sto a 2800mhz con 1.17 volt....che vi pare?
temp al max con prime in esecuzione di 61 gradi sul core piu caldo, cpu a ma 55 gradi.
unica cosa, ho messo cosi perchè se aumento l'fsb a circa 470 o oltre ha bisogno di aumentare di parecchio i volt e quindi aumentano parecchio pure le temp......preferisco calare un po tanto 4 giga o 3950 cambia poco, cmq sale ben oltre i 4 giga, solo quel discorso dei volt......
pareri?;)
ps forse i voltaggi li posso abbassare ancora, prima testo per bene cosi, poi al limite abbasso ancora, sono incredibili queste cpu!!!!!

sebo21
21-02-2009, 20:45
complimenti per le temperature!per stare ad aria sono davvero ottime!prima di ottimizzare la ram, se vuoi salire ancora con la cpu tienile rilassate..poi quando raggiungi l'obiettivo cerchi di tirare al massimo le ram!;)

grazie...... lo zalman fà il suo dovere:D:D

davide155
21-02-2009, 21:00
ciao, vi volevo chiedere un parere sul mio oc; sto a 3950 con 1.28 di volt in full load, con speedstep attivo al desktop sto a 2800mhz con 1.17 volt....che vi pare?
temp al max con prime in esecuzione di 61 gradi sul core piu caldo, cpu a ma 55 gradi.
unica cosa, ho messo cosi perchè se aumento l'fsb a circa 470 o oltre ha bisogno di aumentare di parecchio i volt e quindi aumentano parecchio pure le temp......preferisco calare un po tanto 4 giga o 3950 cambia poco, cmq sale ben oltre i 4 giga, solo quel discorso dei volt......
pareri?;)
ps forse i voltaggi li posso abbassare ancora, prima testo per bene cosi, poi al limite abbasso ancora, sono incredibili queste cpu!!!!!

Ma a voi il lo speedstep abbassa pure il voltaggio in overclock?

A me solo il moltiplicatore :cry:

micanto1
21-02-2009, 21:04
Ma a voi il lo speedstep abbassa pure il voltaggio in overclock?

A me solo il moltiplicatore :cry:

anche a me solo il moltiplicatore:)

micanto1
21-02-2009, 21:06
ciao, vi volevo chiedere un parere sul mio oc; sto a 3950 con 1.28 di volt in full load, con speedstep attivo al desktop sto a 2800mhz con 1.17 volt....che vi pare?
temp al max con prime in esecuzione di 61 gradi sul core piu caldo, cpu a ma 55 gradi.
unica cosa, ho messo cosi perchè se aumento l'fsb a circa 470 o oltre ha bisogno di aumentare di parecchio i volt e quindi aumentano parecchio pure le temp......preferisco calare un po tanto 4 giga o 3950 cambia poco, cmq sale ben oltre i 4 giga, solo quel discorso dei volt......
pareri?;)
ps forse i voltaggi li posso abbassare ancora, prima testo per bene cosi, poi al limite abbasso ancora, sono incredibili queste cpu!!!!!
avessi io la tua cpu col liquido la farei volare!
ottima cpu!beato te!a me a 3,9ghz ciuccia 1,37v!

FRN2003
21-02-2009, 21:07
Ma a voi il lo speedstep abbassa pure il voltaggio in overclock?

A me solo il moltiplicatore :cry:

sulla mia mobo c'è un opzione per entrambi.......sicuramente ci sara anche sulla tua, si chiamano sul mio bios: ppm(eist) che dev essere quello per il clock e c1 function che dev'essere quello dei volt, o viceversa......prova, i vantaggi ovviamente sono notevoli con le temp, stare a 2800 mhz a 1.16 di volt le temp al desktop sono ridicole!!!

Zetiel
21-02-2009, 21:28
scusate l'intrusione
1) ma i q9650 sono tutti E0?
2)dallo scatolo ossia dall'etichetta posteriore si riesce a capire se ha qualche cosa di vantaggioso o meno?vi riporto la foto e ringrazio tutti per la disposizione

:D

http://img168.imageshack.us/img168/7849/dscn1058.jpg

micanto1
21-02-2009, 22:13
scusate l'intrusione
1) ma i q9650 sono tutti E0?
2)dallo scatolo ossia dall'etichetta posteriore si riesce a capire se ha qualche cosa di vantaggioso o meno?vi riporto la foto e ringrazio tutti per la disposizione

:D

http://img168.imageshack.us/img168/7849/dscn1058.jpg

Si i q9650 dovrebbero essere tutti EO
Non penso si possa capire molto dall'etichetta:)

Voiager
22-02-2009, 07:00
Si i q9650 dovrebbero essere tutti EO
Non penso si possa capire molto dall'etichetta:)

Ragazzi, ragazzi, xchè non guardate in prima pagina ca@@o :muro: ?
I SLB8V SONO TUTTO E0 MENTRE SLAWQ sono C1.
E questo l'etichetta te lo indica :D

micanto1
22-02-2009, 08:54
Ragazzi, ragazzi, xchè non guardate in prima pagina ca@@o :muro: ?
I SLB8V SONO TUTTO E0 MENTRE SLAWQ sono C1.
E questo l'etichetta te lo indica :D


appunto stavo dicendo che per il q9650 non ci dovrebbe essere questa differenza e quindi dovrebbero essere tutti SLB8V quindi EO..cosa si potrebbe capire di più?

micanto1
22-02-2009, 08:58
Si i q9650 dovrebbero essere tutti EO
Non penso si possa capire molto dall'etichetta:)

Il mio "Non penso si possa capire molto dall'etichetta" era oltre al fatto che sia EO..o mi sbaglio?possiamo capire se un q9650 è fortunato in oc da altre cose?:eek:

emanuele666
22-02-2009, 10:33
in full load max mi arriva a 51 gradi il core e la cpu a 40 gradi:D cmq ho provato solo una volta a portare il proci oa 3.7 ed ho fallito... ma non ho cambiato i voltaggio da questi ke ho postato prima... volevo avere qualke consiglio prima di spingermi ancora... soprattuto x abbassare i timing delle ram....( sarò un pò ignorante va vorrei sapere ke benefici si hanno)

grazie:D

Bhe, allora complimentoni :cool:

ciao, vi volevo chiedere un parere sul mio oc; sto a 3950 con 1.28 di volt in full load, con speedstep attivo al desktop sto a 2800mhz con 1.17 volt....che vi pare?
temp al max con prime in esecuzione di 61 gradi sul core piu caldo, cpu a ma 55 gradi.
unica cosa, ho messo cosi perchè se aumento l'fsb a circa 470 o oltre ha bisogno di aumentare di parecchio i volt e quindi aumentano parecchio pure le temp......preferisco calare un po tanto 4 giga o 3950 cambia poco, cmq sale ben oltre i 4 giga, solo quel discorso dei volt......
pareri?
ps forse i voltaggi li posso abbassare ancora, prima testo per bene cosi, poi al limite abbasso ancora, sono incredibili queste cpu!!!!!

Ma cos'è la fiera degli incu****? :muro:

avessi io la tua cpu col liquido la farei volare!
ottima cpu!beato te!a me a 3,9ghz ciuccia 1,37v!

Della serie: 'ritenta sarai più fortunato' :D . Andrà meglio la prossima volta (vale anche per me) ;)

FRN2003
22-02-2009, 10:36
Ma cos'è la fiera degli incu****? :muro:





cioè???? non l'ho mica capita....scusa ma....

emanuele666
22-02-2009, 10:40
cioè???? non l'ho mica capita....scusa ma....

Hihihi:D, nel senso che siete tutti strafortunati nell'avere tra le mani Cpu che scaldano poco, salgono molto e con poco vcore. Era un complimento :)

FRN2003
22-02-2009, 10:47
Hihihi:D, nel senso che siete tutti strafortunati nell'avere tra le mani Cpu che scaldano poco, salgono molto e con poco vcore. Era un complimento :)

a ok scusami..;)

serpone
22-02-2009, 11:01
diversamente che da altri proci 2 e QUAD (serie 8xxx e 9xxx) i q9650 SON TUTTI E0

Non vi son state altre revisioni

QUINDI O è NUOVO O è DI SECONDA MANO O E LA PRIMA USCITA O è STATO PRODOTTO LA SCORSA SETTIMANA, STATE TRANQUILLO CHE è PER FORZA E0

davide155
22-02-2009, 11:40
sulla mia mobo c'è un opzione per entrambi.......sicuramente ci sara anche sulla tua, si chiamano sul mio bios: ppm(eist) che dev essere quello per il clock e c1 function che dev'essere quello dei volt, o viceversa......prova, i vantaggi ovviamente sono notevoli con le temp, stare a 2800 mhz a 1.16 di volt le temp al desktop sono ridicole!!!

Io li avevo già attivati entrambi ma mi scala solo il moltiplicatore :)

illidan2000
22-02-2009, 11:46
appunto stavo dicendo che per il q9650 non ci dovrebbe essere questa differenza e quindi dovrebbero essere tutti SLB8V quindi EO..cosa si potrebbe capire di più?

il mio è SLB8W e fortunato non è

illidan2000
22-02-2009, 11:47
doppio

Bardacchio
22-02-2009, 12:10
Ragazzi qualcuno mi potrebbe consigliare i voltaggi da cui partire (e da non eccedere per un uso daily) per:

cpu pll
fsb termination voltage
nb & sb voltage

per arrivare a 3.6 ghz?

gabry24
22-02-2009, 12:12
il mio è SLB8W e fortunato non è



Si è già detto varie volte...su intel x38-48 è molto difficile passare i 425mhz di fsb stabili,o anche meno,sia per q9550 che q9650 E0,i C1 salgono meglio su questo chipset.
Se avessi una maximus II o una ottima P45 arriveresti probabilmente a 4100-4300.


CIAO!!!

gabry24
22-02-2009, 12:13
Ragazzi qualcuno mi potrebbe consigliare i voltaggi da cui partire (e da non eccedere per un uso daily) per:

cpu pll
fsb termination voltage
nb & sb voltage

per arrivare a 3.6 ghz?



Mobo,cpu,memorie???

Zetiel
22-02-2009, 12:21
bah la mia era curiosità perche avendo trovaot un q9650 a 235 spedito mentre io ho un 8400 C0 che proprio stamattina ho stressato dalle 9 con un trilione di test...volevo sapere s emi conveniva anche s eio gioco solo a BF2...

Bardacchio
22-02-2009, 12:28
Mobo,cpu,memorie???


ah si scusate :D mobo p5q pro memorie 4gb corsair xms2 800mhz cpu q9550 mi ero dimenticato di aggiornare la firma e pensavo fosse tutto la

FRN2003
22-02-2009, 12:31
Io li avevo già attivati entrambi ma mi scala solo il moltiplicatore :)

uno dei due io non l'ho attivato, è su auto, non so se puo cambiare ......mi sembra c1 function.......prova;)

FRN2003
22-02-2009, 12:32
bah la mia era curiosità perche avendo trovaot un q9650 a 235 spedito mentre io ho un 8400 C0 che proprio stamattina ho stressato dalle 9 con un trilione di test...volevo sapere s emi conveniva anche s eio gioco solo a BF2...

bf2?????? miticooooo!!!! pure io gioco a quello, praticamente dal giorno della sua uscita!!!! magari ci becchiamo.
scusate ot

gabry24
22-02-2009, 12:33
ah si scusate :D mobo p5q pro memorie 4gb corsair xms2 800mhz cpu q9550 mi ero dimenticato di aggiornare la firma e pensavo fosse tutto la



Per i 425x8.5=3600 non ci vuole molto...vPll è inutile 1.5v std va bene,vsb lo stesso,vnorth 1.15-1.2v,vfsb 1.2-1.25v,vcore con 1.2v circa dovrebbe andare rock.Strap tassativo 333,altri strap rendono più difficile l'overclock.


CIAO!!!

Voiager
22-02-2009, 13:24
avessi io la tua cpu col liquido la farei volare!
ottima cpu!beato te!a me a 3,9ghz ciuccia 1,37v!

allora aspetto Vostre considerazioni e consigli in merito ai risultati raggiunti:

Vi ricordate il vecchio risultato che mi ha permesso di essere 2° in classifica
http://img4.imageshack.us/img4/2415/4000prime95ln5.jpg

Bene è finalmente arrivato e montato il (a parer mio) monster dei Waterblock x CPU: YBRIS ECLIPSE
http://img403.imageshack.us/img403/9422/img0661.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img0661.jpg)
Questo il mio case:
http://img4.imageshack.us/img4/9787/img0664y.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img0664y.jpg)
E questi il nuovo risultato con l'Ybris. Guardate le temp come sono basse rispetto al waterblock originario della TT
http://img16.imageshack.us/img16/4695/4004prime95ybris.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=4004prime95ybris.jpg)
logicamente tutto RS
Questo il massimo (x ora) raggiunto ma poi si è bloccato quindi ci sto lavorando.
http://img18.imageshack.us/img18/1140/img0663h.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img0663h.jpg)
Mi raccomando rispondetemi

expansions
22-02-2009, 13:47
vi preoccupate delle temp .... che avete rilevvato solo durante i test ....., ma iin un uso normale non vedrete mai :O ! quindi secondo me se le temp con i test arrivano a 70° potrete stare + che tranquilli ...... tanto anche in estate quelle temp non le raggiungerete mai .....:mc: questo è quello che per lo meno penso io !

il mio q6600 lo tengo a 3.700mhz a 1,45v e le temp con prime raggiungono i 75° , nell'uso normale ... mai viste quelle temp massimo 62° ..... , anzi vi dirò non passo nemmeno il test di prime95 dopo 30 minuti mi si blocca, ma nell'uso normale , game , masterizzazione , intenet , emule , utorrent ..... anche contemporaneamente non si è mai bloccato !

questo per dire che i test sono troppo estremi !!!!! e per me non servono a nulla !
Quotone, nemmeno io sono per i test Estremi, considero prime 95 un ammazza processori! :(

serpone
22-02-2009, 13:58
Io li avevo già attivati entrambi ma mi scala solo il moltiplicatore :)

sulla nostra gigabyte è così
Mentre sulla dfi, abilitando le 2 voci, cala anche il vore

davide155
22-02-2009, 14:05
Basse????
Voiager hai 66C° ad acqua?
Io quella temperatura non ce l'ho nemmeno ad aria, alla stessa frequenza.



Serpone: Ah ok ho capito :)

emanuele666
22-02-2009, 14:43
@ Voiager:

Nel primo bench (quello in prima pagina) hai fatto 1h 30min. di P95. Per valutare se hai guadagnato realmente quei 7-8° fai lo stesso test e vedi come si stabilizzano le temperature ;)

cubeciro
22-02-2009, 14:47
[QUOTE=Voiager;26403127]allora aspetto Vostre considerazioni e consigli in merito ai risultati raggiunti:

Vi ricordate il vecchio risultato che mi ha permesso di essere 2° in classifica
http://img4.imageshack.us/img4/2415/4000prime95ln5.jpg

Bene è finalmente arrivato e montato il (a parer mio) monster dei Waterblock x CPU: YBRIS ECLIPSE
in effetti è vero, sei un po altino con le temp visto che sei a luquido....rispetto ad un dissi ad aria hai guadagnato 4 gradi
sarebbero piu ragionevoli se fossero leggermente sotto i 60°

prima a quanto eri?

Voiager
22-02-2009, 15:27
Quotone, nemmeno io sono per i test Estremi, considero prime 95 un ammazza processori! :(

Beh se consideri Prime95 un ammazza proci allora IBT cosa fà...??? :D

Voiager
22-02-2009, 15:29
Basse????
Voiager hai 66C° ad acqua?
Io quella temperatura non ce l'ho nemmeno ad aria, alla stessa frequenza.



Serpone: Ah ok ho capito :)

Che cavolo di paragone mi fai ?
paragoni il tuo step Q9650 E0 con il mio che è un Q9550 C1 ?
Dai.....

Voiager
22-02-2009, 15:32
[QUOTE=Voiager;26403127]allora aspetto Vostre considerazioni e consigli in merito ai risultati raggiunti:

Vi ricordate il vecchio risultato che mi ha permesso di essere 2° in classifica
http://img4.imageshack.us/img4/2415/4000prime95ln5.jpg

Bene è finalmente arrivato e montato il (a parer mio) monster dei Waterblock x CPU: YBRIS ECLIPSE
in effetti è vero, sei un po altino con le temp visto che sei a luquido....rispetto ad un dissi ad aria hai guadagnato 4 gradi
sarebbero piu ragionevoli se fossero leggermente sotto i 60°

prima a quanto eri?

Ero a 69 67 69 69 con 1,312 alla stessa freq.
Adesso invece non supero i 60°

emanuele666
22-02-2009, 15:36
Che cavolo di paragone mi fai ?
paragoni il tuo step Q9650 E0 con il mio che è un Q9550 C1 ?
Dai.....

Quoto, però fai come ti ho detto sopra ;)

Bardacchio
22-02-2009, 15:55
Per i 425x8.5=3600 non ci vuole molto...vPll è inutile 1.5v std va bene,vsb lo stesso,vnorth 1.15-1.2v,vfsb 1.2-1.25v,vcore con 1.2v circa dovrebbe andare rock.Strap tassativo 333,altri strap rendono più difficile l'overclock.


CIAO!!!

ho messo tutti i voltaggi come da te indicato cn vcore 1.241 e mi fallisce prime dopo 5 minuti su due core. su cosa intervengo?

emanuele666
22-02-2009, 16:06
ho messo tutti i voltaggi come da te indicato cn vcore 1.241 e mi fallisce prime dopo 5 minuti su due core. su cosa intervengo?

Io per i miei 3,6 ho messo i seguenti:
CORE: 1.23125v
NB: 1.24v
FSB: 1.24v
SB: 1.1v
PLL: 1.56v

Non credo sia dovuto a questi valori però tentar non nuoce, altrimenti aumenta di vcore ;)

Bardacchio
22-02-2009, 16:17
ah piu che altro: c'è un modo per vedere i voltaggi reali quando sono settati su auto nel bios? Ho provato everest ma mi dice solo quello del processore

emanuele666
22-02-2009, 16:23
ah piu che altro: c'è un modo per vedere i voltaggi reali quando sono settati su auto nel bios? Ho provato everest ma mi dice solo quello del processore

Questo interesserebbe pure a me ma credo che dipenda dalla Mobo.

Voiager
22-02-2009, 17:44
Quoto, però fai come ti ho detto sopra ;)

Ecco:
http://img516.imageshack.us/img516/4695/4004prime95ybris.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=4004prime95ybris.jpg)
Suggerimenti ?

Rafiluccio
22-02-2009, 17:49
Ecco:
http://img516.imageshack.us/img516/4695/4004prime95ybris.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=4004prime95ybris.jpg)
Suggerimenti ?

prendi per il :ciapet: ???

Voiager
22-02-2009, 17:56
prendi per il :ciapet: ???

No sul, serio. Dimmi so che ho delle buone temp diciamo ottime ma vorrei sapere se con questi settaggi posso stare in daily tranquillamente senza fare danni, e poi vorrei sfruttare di + le ram che sono PC8000 quindi salire di + col fsb. Voi cosa mi suggerite ?

Rafiluccio
22-02-2009, 18:00
No sul, serio. Dimmi so che ho delle buone temp diciamo ottime ma vorrei sapere se con questi settaggi posso stare in daily tranquillamente senza fare danni, e poi vorrei sfruttare di + le ram che sono PC8000 quindi salire di + col fsb. Voi cosa mi suggerite ?

sono ottime !!!;) lascia stare tutto così .... in dayli

Voiager
22-02-2009, 18:06
sono ottime !!!;) lascia stare tutto così .... in dayli

Si ma a conferma che non sto prendendo per il :ciapet: e che devo innanzitutto ringraziare Voi tutti del forum con i Vostri suggerimenti che penso insegnano a vicenda, no ? Poi in particolar modo Simonix il quale mi ha dedicato parte del suo tempo a settare il bios. Ora voglio sapere e riuscire a salire di bus e vedere se riesco a sfruttare meglio le ram.
GRAZIE A TUTTI :sofico:

emanuele666
22-02-2009, 18:34
Ecco:
http://img516.imageshack.us/img516/4695/4004prime95ybris.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=4004prime95ybris.jpg)
Suggerimenti ?

Tanto di cappello ;)

Voiager
22-02-2009, 19:10
Tanto di cappello ;)

Sono ancora io, non chiamatemi rompiscatole, ma in base a questi settaggi
http://img21.imageshack.us/img21/9218/img0668.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img0668.jpg)
Come impostereste i GTL sia della CPU che del NB ?

Thanks

morphylive
22-02-2009, 21:01
Ragazzi essendo un po poco pratico con la mia nuova P5Q-E e Q9550 E0 mi dareste una mano a capire un po di cose?

- per fare un overclock da 400x8 o anche 400x8.5 una scheda madre che certifica i 1600mhz deve essere necessariamente overvoltata? e le ram? (hyper-x 800mhz cas 4 2x2gb).io pensavo di no ma forse mi sbaglio.

i miei vari settaggi non ottengono nessun risultato fallisco sempre ibt 1/5 e rimango e prime95 si riavvia il pc al primo secondo.ho provato vari step su vcore vnb vfsb vsb pll ram sempre in specifica ram in auto ram rilassate.
ottengo solo stabilita entro i 380 ma solo su ibt . non mi sono fermato su questi settaggi piu di tanto perche l'obiettivo erano i 400.

-sono incappato in ram non compatibili?
se qualche anima pia vuole aiutarmi diventerei un felice possessore di un q9550:)

sebo21
22-02-2009, 21:40
salve a tutti.... stavo continuando a fare salire il mio q9550 senza problemi fino ad ora... volevo sapere ke ne pensavate sui miei risultati... sono arrivato a 3.7 con il vcore a 1.27 vfbs 1.3 e vnb 1.26 le ram stanno a 1320... oltre 1333 riskio di crashare... già tentato anke xke non ho propio cambiato il voltaggio alle ram... il rapporto FBS:ram è 2:3 e i timing sono 7 7 7 20 ... datemi delle opinioni :D:D

vi posto un immagine delle temp sotto stress:D
http://img3.imageshack.us/img3/2831/wowb.jpg

acceto consigli anke su come abbassare i timing delle ram su questa Mobo ke ancora nn ho capito come fare XD grazieeeeeee

potete dirmi anke se i voltaggi sono troppo alti??? grazieeeeeeeeeeeeeee

Bardacchio
22-02-2009, 21:54
Io per i miei 3,6 ho messo i seguenti:
CORE: 1.23125v
NB: 1.24v
FSB: 1.24v
SB: 1.1v
PLL: 1.56v

Non credo sia dovuto a questi valori però tentar non nuoce, altrimenti aumenta di vcore ;)

purtroppo continua a fallire prime quasi subito con questi settaggi anche con 1.25 di vcore :(

sebo21
22-02-2009, 21:57
purtroppo continua a fallire prime quasi subito con questi settaggi anche con 1.25 di vcore :(

aumenta a 1.26 il vnb e a 1.3 il vfsb.. il vcore max a 1.26 e poi vedi come ti gira liscio...:D

Bardacchio
22-02-2009, 22:00
aumenta a 1.26 il vnb e a 1.3 il vfsb.. il vcore max a 1.26 e poi vedi come ti gira liscio...:D

non è tantino 1.26 per 3.6 ghz? non volevo esagerare troppo

sebo21
22-02-2009, 22:05
non è tantino 1.26 per 3.6 ghz? non volevo esagerare troppo

tantino mi dici??XD guarda a quanto lo tengono nel trad ufficiale nella prima pagina.... 1.3v e oltre XD.... io c'è l'ho a 1.27 mi pare e sto a 3.7:D

On3sgh3p
23-02-2009, 08:32
non è tantino 1.26 per 3.6 ghz? non volevo esagerare troppo

tantino mi dici??XD guarda a quanto lo tengono nel trad ufficiale nella prima pagina.... 1.3v e oltre XD.... io c'è l'ho a 1.27 mi pare e sto a 3.7:D

La cosa dipende da cpu in cpu, cmq prova ad aumentarlo, ed anche gli fsb e nb, dopo di che vai a calare una volta trovata la stabilità..

emanuele666
23-02-2009, 09:49
purtroppo continua a fallire prime quasi subito con questi settaggi anche con 1.25 di vcore :(

Le ram come le tieni? Viaggiano a specifica oppure le hai occate? Potrebbero essere loro, oltretutto hai 4 banchi occupati. Ti dico questo perchè pure io sono nella tua situazione (4x2). Fino a 3,8GHz non ho problemi. Oltre non riesco proprio a salire dato che dovrei fare andare le ram fuori specifica (sia aumentando che abbassando freq/volt). L'unica (nel mio caso) sarebbe provare con 2 banchi ma rinunciare agli 8gigi è faticoso :D
Prima di dare la colpa alle memorie fai come suggerito dai soci On3sgh3p e Sebo21. Prova con vcore 1.3v...poi al massimo cali gradualmente ;)

berserk19
23-02-2009, 09:50
raga con coretemp in idle sul mio q9650 ho le seguenti temperature

36 30 36 36 sono ok?

On3sgh3p
23-02-2009, 10:25
raga con coretemp in idle sul mio q9650 ho le seguenti temperature

36 30 36 36 sono ok?

Si, sono nella norma, considerando che in idle molto spesso i sensori sono un po sballati..cmq stai tranquillo, vedi anche le temps in full che non superino i 60° a def.

amd4800
23-02-2009, 10:34
si che i sensori sono sballati,ne ho la conferma,in camera ho 17 gradi,ho acceso ora il computer,35 gradi,quindi sballano alla grande.:D

morphylive
23-02-2009, 10:39
qualcuno mi chiarisce perfavore il limite max di vcore per il q9550?

a 400x8 non trovo stabilita con 1.3. posso salire ancora?
grazie.

Polpi_91
23-02-2009, 10:41
qualcuno mi chiarisce perfavore il limite max di vcore per il q9550?

a 400x8 non trovo stabilita con 1.3. posso salire ancora?
grazie.

1.35V al massimo, che vid hai e che altri voltaggi hai cambiato? 1.3V per tenere i 3.2 sono una marea

Konrad76
23-02-2009, 10:41
qualcuno mi chiarisce perfavore il limite max di vcore per il q9550?

a 400x8 non trovo stabilita con 1.3. posso salire ancora?
grazie.

Diciamo fino a 1.35 o 1.4 oltre non andrei x una daily;)

Polpi_91
23-02-2009, 10:41
si che i sensori sono sballati,ne ho la conferma,in camera ho 17 gradi,ho acceso ora il computer,35 gradi,quindi sballano alla grande.:D

nel thread che ho in firam c'è la spiegazione

illidan2000
23-02-2009, 10:56
Diciamo fino a 1.35 o 1.4 oltre non andrei x una daily;)

beh, dipende dalle temp...

On3sgh3p
23-02-2009, 11:05
si che i sensori sono sballati,ne ho la conferma,in camera ho 17 gradi,ho acceso ora il computer,35 gradi,quindi sballano alla grande.:D
:asd:
qualcuno mi chiarisce perfavore il limite max di vcore per il q9550?

a 400x8 non trovo stabilita con 1.3. posso salire ancora?
grazie.

il fatto che tu non trovi stabilità con 1,3v escluderei praticamente a priori che sia un problema della cpu, a meno che tu non abbia il q9550 più sfigato d'italia :)
Diciamo fino a 1.35 o 1.4 oltre non andrei x una daily;)
quoto, ed è anche vero che dipende dalle temp...

Darkon
23-02-2009, 11:23
Ho notato una cosa assurda e che non riesco a spiegarmi...

Testavo la CPU... (premetto Q9650 E0)

4.1Ghz stabilissima temp ok e tutto rock solid.

4.2Ghz stabile.... diciamo non esattamente rock solid perchè molto alla lunga tende un core a sbagliare mediamente dopo 3/4 ore... però... ed ecco la cosa che non capisco qualsiasi cosa lancio che impegna i driver video e attenzione non intendo pesantemente ma giusto un pochino crash istantaneo.... se torno a 4.1Ghz anche undervoltando apposta per replicare l'errore su un core ogni tanto il problema sparisce ed è stabile.


Mi rimane solo da capire da cosa posso dipendere...


Se vi venisse in mente un problema di FSB e/o DRAM.... no... già testato... memtest va tranquillo senza errori, prime idem niente errori se non dopo 3/4 ore.

berserk19
23-02-2009, 11:24
Si, sono nella norma, considerando che in idle molto spesso i sensori sono un po sballati..cmq stai tranquillo, vedi anche le temps in full che non superino i 60° a def.

si che i sensori sono sballati,ne ho la conferma,in camera ho 17 gradi,ho acceso ora il computer,35 gradi,quindi sballano alla grande.:D

thx;)

On3sgh3p
23-02-2009, 12:00
Ho notato una cosa assurda e che non riesco a spiegarmi...

Testavo la CPU... (premetto Q9650 E0)

4.1Ghz stabilissima temp ok e tutto rock solid.

4.2Ghz stabile.... diciamo non esattamente rock solid perchè molto alla lunga tende un core a sbagliare mediamente dopo 3/4 ore... però... ed ecco la cosa che non capisco qualsiasi cosa lancio che impegna i driver video e attenzione non intendo pesantemente ma giusto un pochino crash istantaneo.... se torno a 4.1Ghz anche undervoltando apposta per replicare l'errore su un core ogni tanto il problema sparisce ed è stabile.


Mi rimane solo da capire da cosa posso dipendere...


Se vi venisse in mente un problema di FSB e/o DRAM.... no... già testato... memtest va tranquillo senza errori, prime idem niente errori se non dopo 3/4 ore.

hai provato a dare qualcosa in più al vNB e vFSB?
altri parametri inoltre? tanto per chiarire le idee a noi che leggiamo :)
Inoltre mobo e ram cosa sono?

Rafiluccio
23-02-2009, 12:07
Ho notato una cosa assurda e che non riesco a spiegarmi...

Testavo la CPU... (premetto Q9650 E0)

4.1Ghz stabilissima temp ok e tutto rock solid.

4.2Ghz stabile.... diciamo non esattamente rock solid perchè molto alla lunga tende un core a sbagliare mediamente dopo 3/4 ore... però... ed ecco la cosa che non capisco qualsiasi cosa lancio che impegna i driver video e attenzione non intendo pesantemente ma giusto un pochino crash istantaneo.... se torno a 4.1Ghz anche undervoltando apposta per replicare l'errore su un core ogni tanto il problema sparisce ed è stabile.


Mi rimane solo da capire da cosa posso dipendere...


Se vi venisse in mente un problema di FSB e/o DRAM.... no... già testato... memtest va tranquillo senza errori, prime idem niente errori se non dopo 3/4 ore.

che scheda madre hai ? e i tuoi voltaggi per stare rock solid a 4,1ghz ?

morphylive
23-02-2009, 12:07
1.35V al massimo, che vid hai e che altri voltaggi hai cambiato? 1.3V per tenere i 3.2 sono una marea

Grazie polpi per avermi risposto, due o tre pagine indietro c'e' tutta la spiegazione della storia:)
ho testato un sacco di voltaggi sia minimi che veramente alti, per quanto riguarda pll vnb,vfsb vsb . le ho provate praticamente tutte. ma niente. il problema piu grande e che prime95 si riavvia dopo 1 secondo e ibt fallisce clamorosamente. in poche parole non riesco a salire di niente. non pensavo fosse cosi complicato salire id cosi poco con questo processore. la scheda madre e una p5q-e bios 1703 ram 2x2gb kingston hyperx 800mhz cas4.
Grazie a chi mi vuol aiutare.. magari sono solo io che sbaglio qualcosa ma le ho provate veramente tutte anche vari Fsb strap poi ho letto che e meglio lasciare a 333.
Grazie in anticipo

morphylive
23-02-2009, 12:09
:asd:


il fatto che tu non trovi stabilità con 1,3v escluderei praticamente a priori che sia un problema della cpu, a meno che tu non abbia il q9550 più sfigato d'italia :)

quoto, ed è anche vero che dipende dalle temp...

ti va di aiutarmi? :) le ho provate tutte non so piu dove lanciarlo sto processore . :D

Darkon
23-02-2009, 12:17
Allora:

MoBo Asus maximus II formula

RAM corsair 2Gbx2 1066 Corsair che a 4.1 vanno a circa 1094 e a 4.2 1122.


Escluderei un problema di voltaggi... e spiego il perchè ho tentato in AUTO e niente idem come prima.

Allora ho provato in manuale dando vNB e vFSB estremi e credimi estremi intendo valori che in daily non li tieni e non è cambiato niente nemmeno di un nanosecondo.

Prime e company vanno magari migliorano anche ma appena impegno seriamente i driver video crasha istantaneo... ah piccolo appunto... se impegno i driver video con un bench sono stabili... con 3dmark ad esempio non ho problemi...

Poi se lancio per dirne uno a caso assassin's creed a 4.1 gioco un pomeriggio e tutto ok! Se lancio stesso gioco a 4.2 crasha appena finisce di fare il loading iniziale il driver video.

Enigmisth
23-02-2009, 12:18
Belva montata :D

Alla fine ho scelto il Q9650 comprato a 299 Euro :D

tony arms
23-02-2009, 12:37
hai provato a dare qualcosa in più al vNB e vFSB?
altri parametri inoltre? tanto per chiarire le idee a noi che leggiamo :)
Inoltre mobo e ram cosa sono?

Che screen bisogna postare per essere aggiunti in prima pagina?:confused:
Altra cosa, ho notato che a 3,68 è stabile con 1.232 v mentre per i 3,75 ne vuole 1,256 v..normale? forse era la mia ex msi che non ne voleva sapere di salire.....

tony arms
23-02-2009, 12:43
Allora:

MoBo Asus maximus II formula

RAM corsair 2Gbx2 1066 Corsair che a 4.1 vanno a circa 1094 e a 4.2 1122.


Escluderei un problema di voltaggi... e spiego il perchè ho tentato in AUTO e niente idem come prima.

Allora ho provato in manuale dando vNB e vFSB estremi e credimi estremi intendo valori che in daily non li tieni e non è cambiato niente nemmeno di un nanosecondo.

Prime e company vanno magari migliorano anche ma appena impegno seriamente i driver video crasha istantaneo... ah piccolo appunto... se impegno i driver video con un bench sono stabili... con 3dmark ad esempio non ho problemi...

Poi se lancio per dirne uno a caso assassin's creed a 4.1 gioco un pomeriggio e tutto ok! Se lancio stesso gioco a 4.2 crasha appena finisce di fare il loading iniziale il driver video.

Di solito quando crasha solo uno dei core con relativa scritta stop di orthos è più un problema di nordbridge, tu come l'hai impostato? A me si chiudeva undercover, con tanto di schermata blu...

morphylive
23-02-2009, 12:55
Grazie polpi per avermi risposto, due o tre pagine indietro c'e' tutta la spiegazione della storia:)
ho testato un sacco di voltaggi sia minimi che veramente alti, per quanto riguarda pll vnb,vfsb vsb . le ho provate praticamente tutte. ma niente. il problema piu grande e che prime95 si riavvia dopo 1 secondo e ibt fallisce clamorosamente. in poche parole non riesco a salire di niente. non pensavo fosse cosi complicato salire di cosi poco con questo processore. la scheda madre e una p5q-e bios 1703 ram 2x2gb kingston hyperx 800mhz cas4.
Grazie a chi mi vuol aiutare.. magari sono solo io che sbaglio qualcosa ma le ho provate veramente tutte anche vari Fsb strap poi ho letto che e meglio lasciare a 333.
Grazie in anticipo

dimenticavo VID 1.25
non so se pensare che siano le ram o la scheda madre a questo punto. se qualcuno potesse aiutarmi a trovare almeno una configurazione da dove partire per poi lavorarci sopra sarebbe un po meno frustrante:) ho consumato due A4 di setting segnati.senza il minimo cambiamento. oramai ho finito gli step e sono andato anche a voltaggi forse rischiosi per i componenti.

davide155
23-02-2009, 12:56
Di solito quando crasha solo uno dei core con relativa scritta stop di orthos è più un problema di nordbridge, tu come l'hai impostato? A me si chiudeva undercover, con tanto di schermata blu...

Non è esattamente vero.

Può essere anche un problema di voltaggio del processore. Anzi, nella maggior parte dei casi è così.........

tony arms
23-02-2009, 13:01
Non è esattamente vero.

Può essere anche un problema di voltaggio del processore. Anzi, nella maggior parte dei casi è così.........

A me succedeva così, anzi ero stabile con orthos mentre nfs collassava....Alla fine ho ritoccato il nord bridge ed è andato;)

tony arms
23-02-2009, 13:03
dimenticavo VID 1.25
non so se pensare che siano le ram o la scheda madre a questo punto. se qualcuno potesse aiutarmi a trovare almeno una configurazione da dove partire per poi lavorarci sopra sarebbe un po meno frustrante:) ho consumato due A4 di setting segnati.senza il minimo cambiamento. oramai ho finito gli step e sono andato anche a voltaggi forse rischiosi per i componenti.

Dovresti scrivere un pò tutti i parametri così ti consigliamo come impostarli, poi magari limi qualcosa qua e la che non fa mai male :D il vid non è dei migliori ma non dovrebbe comunque darti problemi di voltaggi

davide155
23-02-2009, 13:05
A me succedeva così, anzi ero stabile con orthos mentre nfs collassava....Alla fine ho ritoccato il nord bridge ed è andato;)

Si di sicuro nell'overclock non c'è niente però di solito quei tipi di errori si attribuiscono a poco voltaggio del procio o del chipset.

morphylive
23-02-2009, 13:10
Dovresti scrivere un pò tutti i parametri così ti consigliamo come impostarli, poi magari limi qualcosa qua e la che non fa mai male :D il vid non è dei migliori ma non dovrebbe comunque darti problemi di voltaggi

grazie tony.

ieri sera preso da nervoso dopo 3 giorni filati senza muovere passi sono rimasto cosi:

sb : 1.1v
VNB: 1.24 -26
vfsb : 1.3
vcore : 1.28750 anceh di piu
fsb strap 333.
non nego che ho provato disperatamente anche voltaggi maggiori... consapevole della gia esagerazione.

ram in specifica 44412 a 800. 1.9-1.96 volt. provate anche a 555 .anche in auto.
partendo per ogni voltaggio dal minimo salendo di uno step. sono arrivato qua senza risultati alcuni.
spred spectrum e varie disabled
grazie ancora...

tony arms
23-02-2009, 13:19
grazie tony.

ieri sera preso da nervoso dopo 3 giorni filati senza muovere passi sono rimasto cosi:

sb : 1.1v
VNB: 1.24 -26
vfsb : 1.3
vcore : 1.28750 anceh di piu
fsb strap 333.
non nego che ho provato disperatamente anche voltaggi maggiori... consapevole della gia esagerazione.

ram in specifica 44412 a 800. 1.9-1.96 volt. provate anche a 555 .anche in auto.
partendo per ogni voltaggio dal minimo salendo di uno step. sono arrivato qua senza risultati alcuni.
spred spectrum e varie disabled
grazie ancora...

Allora, il southbridge non ci interessa quindi rimane così com'è,
il nordbridge mettilo a 1,33 poi magari scendiamo, vfsb va bene così, il vcore metti 1,30 e poi limiamo, magari rilassa pure il cas delle ram per sicurezza e poi troviamo tutti i parametri ottimali;)

On3sgh3p
23-02-2009, 13:31
Che screen bisogna postare per essere aggiunti in prima pagina?:confused:
Altra cosa, ho notato che a 3,68 è stabile con 1.232 v mentre per i 3,75 ne vuole 1,256 v..normale? forse era la mia ex msi che non ne voleva sapere di salire.....

Tony, basta almeno 1 ora di prime95 in modalità smallFFT ed un'altra in modalità Blend, ma se ne fai anche di più (per un RS più veritiero) non fa male.
per lo screen basta quello in smallFFT...
poi il resto un form tipo:
|Utente |CPU | Step - VID|Freq. | Vcore | FSB - molty | Temp Idle-Full | Cooling | Link |

Non è esattamente vero.

Può essere anche un problema di voltaggio del processore. Anzi, nella maggior parte dei casi è così.........
quoto, cmq se il vNB è troppo basso o a def. a seconda dell'FSB, solitamente è il northbridge.. :)
Allora, il southbridge non ci interessa quindi rimane così com'è,
il nordbridge mettilo a 1,33 poi magari scendiamo, vfsb va bene così, il vcore metti 1,30 e poi limiamo, magari rilassa pure il cas delle ram per sicurezza e poi troviamo tutti i parametri ottimali;)

quoto, ed aggiungo di tenere sempre d'occhio le temp dei cores

Bardacchio
23-02-2009, 15:43
Le ram come le tieni? Viaggiano a specifica oppure le hai occate? Potrebbero essere loro, oltretutto hai 4 banchi occupati. Ti dico questo perchè pure io sono nella tua situazione (4x2). Fino a 3,8GHz non ho problemi. Oltre non riesco proprio a salire dato che dovrei fare andare le ram fuori specifica (sia aumentando che abbassando freq/volt). L'unica (nel mio caso) sarebbe provare con 2 banchi ma rinunciare agli 8gigi è faticoso :D
Prima di dare la colpa alle memorie fai come suggerito dai soci On3sgh3p e Sebo21. Prova con vcore 1.3v...poi al massimo cali gradualmente ;)
eh le ram di base vanno a 800 mhz, mi sa che mi conviene restare a 3.4ghz va:mc:

morphylive
23-02-2009, 16:03
Allora, il southbridge non ci interessa quindi rimane così com'è,
il nordbridge mettilo a 1,33 poi magari scendiamo, vfsb va bene così, il vcore metti 1,30 e poi limiamo, magari rilassa pure il cas delle ram per sicurezza e poi troviamo tutti i parametri ottimali;)

Grazie tony, e grazie On3sgh3p.
appena torno a casa da lavoro provo... pero posso dirti che ero gia andato anche forse sopra con i parametri.intanto grazie che mi date una mano, il mio obiettivo e avere solo i 3.2 a 400 benvenga se son 3.4 ma non chiedo di piu. mi sembrava molto strano non riuscire a trovare stabilita alcuna...
Grazie tante. Vi informo a test fatto.

emanuele666
23-02-2009, 16:05
eh le ram di base vanno a 800 mhz, mi sa che mi conviene restare a 3.4ghz va:mc:

Hai gia provato ad aumentare vcore a 1.3 oppure ti sei rassegnato? :D Se sono i voltaggi che ti preoccupano, tranquillo che male non gli fai (temp permettendo) ;)

Bardacchio
23-02-2009, 16:32
Hai gia provato ad aumentare vcore a 1.3 oppure ti sei rassegnato? :D Se sono i voltaggi che ti preoccupano, tranquillo che male non gli fai (temp permettendo) ;)

studio permettendo proverò, cmq ero incerto se conveniva magari andare a 3.6 e alzare magari i timings delle ram a cl5 oppure restare a 3.4 con cl4

emanuele666
23-02-2009, 16:40
studio permettendo proverò, cmq ero incerto se conveniva magari andare a 3.6 e alzare magari i timings delle ram a cl5 oppure restare a 3.4 con cl4

IMHO quell'aumento di 200MHz mica lo percepisci. Quando passi da 2,83@3,8 allora si che noti miglioramenti prestazionali! A sto punto tieniti stretti i tuoi 3,4 e non ci pensare più ;)

sebo21
23-02-2009, 17:35
IMHO quell'aumento di 200MHz mica lo percepisci. Quando passi da 2,83@3,8 allora si che noti miglioramenti prestazionali! A sto punto tieniti stretti i tuoi 3,4 e non ci pensare più ;)

anke se nn si nota molto nemmeno quando passi a 3.8...asd:D

emanuele666
23-02-2009, 17:39
anke se nn si nota molto nemmeno quando passi a 3.8...asd:D

Esatto :D

morphylive
23-02-2009, 18:13
Allora, il southbridge non ci interessa quindi rimane così com'è,
il nordbridge mettilo a 1,33 poi magari scendiamo, vfsb va bene così, il vcore metti 1,30 e poi limiamo, magari rilassa pure il cas delle ram per sicurezza e poi troviamo tutti i parametri ottimali;)

allora provata la configurazione. risultato non cambia prime riavvia la macchina il secondo stesso che lo faccio partire..
ho provato anceh ad andare uno step su prima di cpu poi di vnb ancora stessa cosa.se esagero il pc si riavvia ancora prima di arrivare al login.
le cose cambiano un pochino scendendo sotto i 400 ma rimango con prime che va in errore su due core subito.per scendendo intendo 380x8 8.5.
son disperato. ho letto sul forum asus di qualchuno che ha avuto problemi di oc sull'ultimo bios dicendo che dopo aver aggiornato il suo oc non era piu stabile e non trovava piu stabilita downgradando hanno risolto. pero non vorrei essere incappato proprio li :) lo terro come ultimo tentativo. altri suggerimenti per me?

morphylive
23-02-2009, 20:19
Ultimo Aggiornamento: ho testato le ram con memtest ed e tutto a posto. ho downgradato il bios (ho letto sul forum asus molti con impossibilita all'overclock minimo dopo aver aggiornato all'ultimo bios). nelle ultime due ore non so quante configurazioni ho provato e non so piu dove sbattermi. e instabile anche a 380x8 . non riavvia subito ma dopo qualche minuto prime e gia in errore. e cmq con voltaggi gia altini. Credo che posso dichiararmi ufficialmente come il possessore del Q9550 piu sfigato della terra a meno che qualcuno di voi non mi illumina su un setting nascosto ;-) e che io ho perso per strada. Il bello che sia ram che processore li ho pescati tra 2. anche se serie e data di produzione sono le stesse. fine gennaio.Non so piu cosa smuovere. se non alzare tutto e aspettare che bruci ;)

sebo21
23-02-2009, 20:20
Ultimo Aggiornamento: ho testato le ram con memtest ed e tutto a posto. ho downgradato il bios (ho letto sul forum asus molti con impossibilita all'overclock minimo dopo aver aggiornato all'ultimo bios). nelle ultime due ore non so quante configurazioni ho provato e non so piu dove sbattermi. e instabile anche a 380x8 . non riavvia subito ma dopo qualche minuto prime e gia in errore. e cmq con voltaggi gia altini. Credo che posso dichiararmi ufficialmente come il possessore del Q9550 piu sfigato della terra a meno che qualcuno di voi non mi illumina su un setting nascosto ;-) e che io ho perso per strada. Il bello che sia ram che processore li ho pescati tra 2. anche se serie e data di produzione sono le stesse. fine gennaio.Non so piu cosa smuovere. se non alzare tutto e aspettare che bruci ;)

hai provato a lasciare nel bios tutto in auto???? in alcune skede madri và bene anke cosi'..... e salgono tranquillamente

morphylive
23-02-2009, 21:46
hai provato a lasciare nel bios tutto in auto???? in alcune skede madri và bene anke cosi'..... e salgono tranquillamente

magari ... sarebbe stato trionfo a prima botta:) all'inizio anche per vedere come si comporta un boot in auto lo faccio sempre. chiaramente per overclock nel limite. anche perche un 400x8 sarei in specifica scheda madre e ram e proprio non capisco perhcenon li voglia fare.
tra l'altro fatica anche a 380x8.ma per lo meno non si riavvia subito. ma ibt fallisce tranquillamente.sono basito un bel po!
ora chiedo gentilmente quali test potrei fare per capire cosa c'è chenon va perche stento a credere che un q9550 non tanto non salga molto ma per niente.

cubeciro
23-02-2009, 23:13
magari ... sarebbe stato trionfo a prima botta:) all'inizio anche per vedere come si comporta un boot in auto lo faccio sempre. chiaramente per overclock nel limite. anche perche un 400x8 sarei in specifica scheda madre e ram e proprio non capisco perhcenon li voglia fare.
tra l'altro fatica anche a 380x8.ma per lo meno non si riavvia subito. ma ibt fallisce tranquillamente.sono basito un bel po!
ora chiedo gentilmente quali test potrei fare per capire cosa c'è chenon va perche stento a credere che un q9550 non tanto non salga molto ma per niente.

ciao
ho fatto una lettura veloce dei post, hai provato a testarlo a default con ibt e prime95?
quanti cicli e quante ore?

Babumba92
23-02-2009, 23:30
raga prendo un q9550 o un q9400???Devo proprio sforzarmi a cacciare questi 50E in +??Che dite?

gd350turbo
24-02-2009, 06:43
ora chiedo gentilmente quali test potrei fare per capire cosa c'è chenon va perche stento a credere che un q9550 non tanto non salga molto ma per niente.
Non è questione del bios, io ho l'ultimo e a 450x8.5 ci va...
Prova ad alzare un componente alla volta, metti le ram alla più bassa frequenza e provi, poi provi alzando l'fsb e vedi cosa non sale...

On3sgh3p
24-02-2009, 08:15
raga prendo un q9550 o un q9400???Devo proprio sforzarmi a cacciare questi 50E in +??Che dite?
io li spenderei i 50euro in più, per il doppio di L2 e per il bel procio che è in oc.

Non è questione del bios, io ho l'ultimo e a 450x8.5 ci va...
Prova ad alzare un componente alla volta, metti le ram alla più bassa frequenza e provi, poi provi alzando l'fsb e vedi cosa non sale...

quoto, io abbasserei anche il molty della cpu, per escludere che non sia un problema dovuto alla mobo che non sale.. o cmq un problema di fsb e non di sola CPU..

EDIT:
Ragazzi dimenticavo, quasi...
ieri sono arrivato a questo:
vCore 1,54v -> limabile a 1.52v (regge i 4250mhz con 1.49v)
CPU GTL 0/2 0.630
CPU GTL 1/3 0.670
FSB termination 1.34v
Dram 1.92v
vNB 1.30v
NB GTL 0.630
Load Line Enabled
Spread Spectrum entrambi disabled
CPU Clock Skew Delay 100ms
NB Clock Skew Normal
e naturalmente
450*9.5 -> 4275Mhz limabile sui 1,52v.. ho fatto prima una mezz'oretta di test in SmallFFT e poi ho lasciato tutta la notte fino a stamattina prestino, guardare l'ora per credere :asd:
in modalità Blend, il test l'ho fatto principalmente per le RAM che lavorano a 1800Mhz CL9-9-9-25 contro i 1600Mhz di def. voltate a 1.92v contro 1.8v di def.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090224061430_4275RS2-8h.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090224061430_4275RS2-8h.jpg)

un thread ha crashato dopo 8 ore, mentre gli altri sono continuati per le 12h (momento in cui ho interrotto), penso che può essere definito lo stesso un buon RS :)

tony arms
24-02-2009, 08:25
magari ... sarebbe stato trionfo a prima botta:) all'inizio anche per vedere come si comporta un boot in auto lo faccio sempre. chiaramente per overclock nel limite. anche perche un 400x8 sarei in specifica scheda madre e ram e proprio non capisco perhcenon li voglia fare.
tra l'altro fatica anche a 380x8.ma per lo meno non si riavvia subito. ma ibt fallisce tranquillamente.sono basito un bel po!
ora chiedo gentilmente quali test potrei fare per capire cosa c'è chenon va perche stento a credere che un q9550 non tanto non salga molto ma per niente.

Guarda, tutto ciò mi sembra al limite dell'impossibile, con quei setting si arriva quasi a 4 non a 3,4.....:eek: perchè non ci posti tutte tutte le voci del tuo bios? ma proprio tutte;) a me sembra che alla tua scheda madre per qualche motivo non piaccia il tuo quad, e pure quell'x38 non è mai andato d'accordo con i quad, soprattutto 45nm..comunque provalo anche a default con ibt e vedi che fa.. le temperature le tieni sott'occhio vero? come dice On3sgh3p cala il molti e vedi se riesci a salire di bus con la mobo.. ultima prova metti il nordbridge a 1,40 e vedi che fa! io con il p35 tenevo 1,45 per essere stabile........

@On3sgh3p come ti trovi con il p45 e con il quad?

On3sgh3p
24-02-2009, 08:44
Guarda, tutto ciò mi sembra al limite dell'impossibile, con quei setting si arriva quasi a 4 non a 3,4.....:eek: perchè non ci posti tutte tutte le voci del tuo bios? ma proprio tutte;) a me sembra che alla tua scheda madre per qualche motivo non piaccia il tuo quad, e pure quell'x38 non è mai andato d'accordo con i quad, soprattutto 45nm..comunque provalo anche a default con ibt e vedi che fa.. le temperature le tieni sott'occhio vero? come dice On3sgh3p cala il molti e vedi se riesci a salire di bus con la mobo.. ultima prova metti il nordbridge a 1,40 e vedi che fa! io con il p35 tenevo 1,45 per essere stabile........

@On3sgh3p come ti trovi con il p45 e con il quad?

leggi un po sopra che ho rieditato a rate :)

tony arms
24-02-2009, 08:47
leggi un po sopra che ho rieditato a rate :)

Penso vada bene a questo punto........... comunque nel daily è cambiato poco o niente dal q9550 c1 che avevi a questo..certo in overclock estremo però..........:D

morphylive
24-02-2009, 08:53
ciao
ho fatto una lettura veloce dei post, hai provato a testarlo a default con ibt e prime95?
quanti cicli e quante ore?

ibt ho provato 5 cicli a default. e prime solo un ora. ma questo perche non credo ci siano difetti in giro. le ram le ho testate con memtest. la scheda madre ce l'avevo gia con un E6600 e non avevo problemi enormi anche se anche con quello avevo difficolta a salire sopra i 3ghz.ma almeno saliva.

Non è questione del bios, io ho l'ultimo e a 450x8.5 ci va...
Prova ad alzare un componente alla volta, metti le ram alla più bassa frequenza e provi, poi provi alzando l'fsb e vedi cosa non sale...

posso riprovare.. ma ti assicuro che anceh a 380 per 8 sono instabile tutto in auto.

tony arms
24-02-2009, 08:54
ibt ho provato 5 cicli a default. e prime solo un ora. ma questo perche non credo ci siano difetti in giro. le ram le ho testate con memtest. la scheda madre ce l'avevo gia con un E6600 e non avevo problemi enormi anche se anche con quello avevo difficolta a salire sopra i 3ghz.ma almeno saliva.



posso riprovare.. ma ti assicuro che anceh a 380 per 8 sono instabile tutto in auto.

Prova come ti ho detto io, vnb a 1,40 1,42 e vedi che fa;) tutti gli altri parametri come prima ovviamente

morphylive
24-02-2009, 08:59
Guarda, tutto ciò mi sembra al limite dell'impossibile, con quei setting si arriva quasi a 4 non a 3,4.....:eek: perchè non ci posti tutte tutte le voci del tuo bios? ma proprio tutte;) a me sembra che alla tua scheda madre per qualche motivo non piaccia il tuo quad, e pure quell'x38 non è mai andato d'accordo con i quad, soprattutto 45nm..comunque provalo anche a default con ibt e vedi che fa.. le temperature le tieni sott'occhio vero? come dice On3sgh3p cala il molti e vedi se riesci a salire di bus con la mobo.. ultima prova metti il nordbridge a 1,40 e vedi che fa! io con il p35 tenevo 1,45 per essere stabile........

Ti assicuro che penso la stessa cosa, per le temperature non preoccuparti :;) tutto sotto controllo. anche alzando di molto la temperatura non si alza di troppo. stasera ho una prova importante cmq, perche processore e ram li ho comprati insieme ad un amico e hanno tutti la stessa data di produzione , non a caso lui ha una p5q-deluxe. e provero a fare un po di cambio componenti per capire cosa è. ma secondo me a questo punto e la scheda madre. perche preciso non si parla di qualche ora di test. ma di un secondo e taaac BSOD.ho provato anche a 1.40 il VNB certo. ho testato 5 cicli di ibt. poco ma passati senza nessun problema a default. ram testate . bohhhhhhhhhh rimango dell'idea di bruciare tutto!

tony arms
24-02-2009, 09:03
Ti assicuro che penso la stessa cosa, per le temperature non preoccuparti :;) tutto sotto controllo. anche alzando di molto la temperatura non si alza di troppo. stasera ho una prova importante cmq, perche processore e ram li ho comprati insieme ad un amico e hanno tutti la stessa data di produzione , non a caso lui ha una p5q-deluxe. e provero a fare un po di cambio componenti per capire cosa è. ma secondo me a questo punto e la scheda madre. perche preciso non si parla di qualche ora di test. ma di un secondo e taaac BSOD.ho provato anche a 1.40 il VNB certo. ho testato 5 cicli di ibt. poco ma passati senza nessun problema a default. ram testate . bohhhhhhhhhh rimango dell'idea di bruciare tutto!

Insisti sul nordbridge se le temperature permettono, ti assicuro che i 400 * 8.5 gli prendi..C'entra solo la scheda madre secondo me..testa il tuo processore sulla p5q e vedrai che non si ferma a 3,4....:D

morphylive
24-02-2009, 09:05
Prova come ti ho detto io, vnb a 1,40 1,42 e vedi che fa;) tutti gli altri parametri come prima ovviamente

E stressante moltro per la mainboard? non voglio compromettere la main per guadagnare cosi poco. un conto e fare i 4ghz e un conto è fare un misero 3.2 stressando molto i componenti.
l'unica cosa che proprio mi fa arrabbiare è che ad ogni modifica non trovo miglioria... il punto e sempre lo stesso riavvio istantaneo con prime Ibt 1/5.

ho notato anche una cosa. se alzo molto il vcore del processore, sopra 1.32 a quel punto non parte nemmeno piu. infatti ormai direi che e palese che non e un problema di processore anche perche ho riavvii a 1.33vcore come ad 1.26. non c'e' peggioramento ne miglioramento. :muro: :muro: :muro: almeno mi tocca capire cosa cavolo devo vendere :) stasera tiro su quello del mio amiuco e vedo come si comporta sulla sua scheda.

tony arms
24-02-2009, 09:08
E stressante moltro per la mainboard? non voglio compromettere la main per guadagnare cosi poco. un conto e fare i 4ghz e un conto è fare un misero 3.2 stressando molto i componenti.
l'unica cosa che proprio mi fa arrabbiare è che ad ogni modifica non trovo miglioria... il punto e sempre lo stesso riavvio istantaneo con prime Ibt 1/5.

ho notato anche una cosa. se alzo molto il vcore del processore, sopra 1.32 a quel punto non parte nemmeno piu. infatti ormai direi che e palese che non e un problema di processore anche perche ho riavvii a 1.33vcore come ad 1.26. non c'e' peggioramento ne miglioramento. :muro: :muro: :muro: almeno mi tocca capire cosa cavolo devo vendere :) stasera tiro su quello del mio amiuco e vedo come si comporta sulla sua scheda.

Fino a 1,45 non comprometti sicuramente la mainboard, però sicuramente ti consente di toglierti il dubbio se sia realmente lei o no..;) prova!
Io sul p35 usavo quel voltaggio daily.....e la scheda madre l'ho venduta e il ragazzo che l'ha comprata è contentissimo, va benissimo

morphylive
24-02-2009, 09:15
Fino a 1,45 non comprometti sicuramente la mainboard, però sicuramente ti consente di toglierti il dubbio se sia realmente lei o no..;) prova!
Io sul p35 usavo quel voltaggio daily.....e la scheda madre l'ho venduta e il ragazzo che l'ha comprata è contentissimo, va benissimo

pausa pranzo mi tolgo subito il dubbio ma so gia come andra a finire:)

nel caso posso considerarlo un difetto o me la prendo in quel posto? visto che ha 3 mesi si e no?

tony arms
24-02-2009, 09:16
pausa pranzo mi tolgo subito il dubbio ma so gia come andra a finire:)

nel caso posso considerarlo un difetto o me la prendo in quel posto? visto che ha 3 mesi si e no?

niente difetto purtroppo.....:cry: A default funziona benissimo, nessuno te la cambierebbe perchè non va tanto in overclock:( Aspetta comunque a toglierla, facciamo prima tutte le prove possibili, se proprio non ne vuol sapere la cambi

morphylive
24-02-2009, 09:22
niente difetto purtroppo.....:cry: A default funziona benissimo, nessuno te la cambierebbe perchè non va tanto in overclock:(

E quel tanto che mi da danno... qui non va un c..:cry: avevo preso sta cpu per divertirmici sopra ma mi sto solo arrabbiando un bel po! ho preso quella scheda madre apposta perhce sapevo che nell'eventuale acquisto che poi ho fatto sarebbe stata ottima a detta di molti. e anche a detta mia che magno hardware da un bel po ormai.non sono praticissimo in overclock ma nemmeno uno sprovveduto tengo a precisare;) solo che qui c'è qualcosa che proprio non vuol ragione di funziare a dovere:)
Tony in ogni caso grazie tante. almeno forse ho tratto una conclusione confrontandomi. oggi provo e ti faccio sapere e domani ti posto i risultati del test incrociato notturno

morphylive
24-02-2009, 09:33
un ultima cosa, nel caso fosse, chescheda mi consigliate visot hce ude su due asus serie -E non mi hanno consentito gran che...?
a me questa p5q piaceva molto.

tony arms
24-02-2009, 09:35
un ultima cosa, nel caso fosse, chescheda mi consigliate visot hce ude su due asus serie -E non mi hanno consentito gran che...?
a me questa p5q piaceva molto.

Qualche scheda su p45, tipo appunto la p5q......;)

morphylive
24-02-2009, 09:44
Qualche scheda su p45, tipo appunto la p5q......;)

ahahaha va bene la pesca al luna park, ma sta pesca mi costa 150 euri!

Voiager
24-02-2009, 09:46
Qualche scheda su p45, tipo appunto la p5q......;)

Ma regina delle P45, la Maximus II Formula.
Guarda nel forum

Konrad76
24-02-2009, 09:54
Ma regina delle P45, la Maximus II Formula.
Guarda nel forum

Biostar p45 costa meno e rende mooooolto di più con i quad..;)

morphylive
24-02-2009, 09:55
Ma regina delle P45, la Maximus II Formula.
Guarda nel forum

considerato che praticamente la mia p5q vola dal secondo piano insieme alla p5b-e che e già di sotto non credo avro il budget per una maximus:) considerato che gia un bel po e partito nel q9550 :P tocchera ripiegare magari sulla deluxe sempre p5q e sperare di pescare nel mazzo giusto! son meno sfigato a texas hold'em!! e dire che son sfigato un bel po anche li! ahahhaaha

sebo21
24-02-2009, 10:03
considerato che praticamente la mia p5q vola dal secondo piano insieme alla p5b-e che e già di sotto non credo avro il budget per una maximus:) considerato che gia un bel po e partito nel q9550 :P tocchera ripiegare magari sulla deluxe sempre p5q e sperare di pescare nel mazzo giusto! son meno sfigato a texas hold'em!! e dire che son sfigato un bel po anche li! ahahhaaha

se vuoi un consiglio e non vuoi buttare altri soldi ti conviene lascaire il processore a default e te la passi meglio... xkè anke se aumenti la frequeza a 3.5 o a 4 il cambiamento è quasi impercettibile....:D :D

gd350turbo
24-02-2009, 10:04
ahahaha va bene la pesca al luna park, ma sta pesca mi costa 150 euri!
No, se prendi la "liscia" come la mia che è liscia solo di nome, perchè ha tutto quello che ti serve, con un centinaio di euro te la cavi...

Poi se quella funziona bene a default la rivendi, non ci dovresti rimettere molto, ma la cosa più importante è sapere che è quella, altrimenti soldi buttati e altre arrabbiature...

prova quindi con il molti e ram basse ad alzare l'fsb, se sale...

morphylive
24-02-2009, 10:08
se vuoi un consiglio e non vuoi buttare altri soldi ti conviene lascaire il processore a default e te la passi meglio... xkè anke se aumenti la frequeza a 3.5 o a 4 il cambiamento è quasi impercettibile....:D :D

eh ma alora che gusto c'era stavo col mio E6600 che se la passava ancora bene:P
poi beh un fsb 1600 piuttosto che uno a 1333 e sicuramente piu peformante. poi e chiaro che nel daily use non cambi niente eh. per quello basta molto meno. poi dipende sempre uno cosa fa. cmq alla fine toccherà far cosi, tenersi il buon processore a default e rosicare:P

morphylive
24-02-2009, 10:12
No, se prendi la "liscia" come la mia che è liscia solo di nome, perchè ha tutto quello che ti serve, con un centinaio di euro te la cavi...

Poi se quella funziona bene a default la rivendi, non ci dovresti rimettere molto, ma la cosa più importante è sapere che è quella, altrimenti soldi buttati e altre arrabbiature...

prova quindi con il molti e ram basse ad alzare l'fsb, se sale...

cosa intendi per bassi? sia il molti che ram? stando sotto cmq i 400? stando con il molti a 7.5? A 380X8 O 8.5 la situazione migliora di poco. non si riavvi il pc ma fallisce il test dopo qualche minuto. comunque accetto volentieri ogni proposta. tanto ormai a casa affogo nei fogli A4 di test:)

illidan2000
24-02-2009, 10:17
considerato che praticamente la mia p5q vola dal secondo piano insieme alla p5b-e che e già di sotto non credo avro il budget per una maximus:) considerato che gia un bel po e partito nel q9550 :P tocchera ripiegare magari sulla deluxe sempre p5q e sperare di pescare nel mazzo giusto! son meno sfigato a texas hold'em!! e dire che son sfigato un bel po anche li! ahahhaaha

non ho capito.
vuoi dire che ci sono p5q deluxe buone e altre fallate?

Babumba92
24-02-2009, 10:22
io li spenderei i 50euro in più, per il doppio di L2 e per il bel procio che è in oc

OT: Ok...se mi date una mano anche voi a raggruzzolare questi soldi....avrei da vendere quelle cose in firma e anche un IPOD nano nero 1g 1gb a 20e :D

Raga, che dite che la mia commando puo' reggere ancora sti core 4 o no?E' compatibile..ma problemi?

gd350turbo
24-02-2009, 10:23
cosa intendi per bassi? sia il molti che ram? stando sotto cmq i 400? stando con il molti a 7.5? A 380X8 O 8.5 la situazione migliora di poco. non si riavvi il pc ma fallisce il test dopo qualche minuto. comunque accetto volentieri ogni proposta. tanto ormai a casa affogo nei fogli A4 di test:)
Metti le ram nella frequenza più bassa possibile.
Metti il molti basso ad esempio a 6 - 6.5
poi inizia ad aumentare l'fsb e vedi dove arrivi, prove anche veloci, ad esempio un ciclo di ibt, o pochi minuti di prime, solo per avere un idea sommaria della stabilità...
vedi se non superi anche in questo caso i 380.
Poi se li superi, tieni sempre più basse possibili le ram aumenta di uno scatto il moltiplicatore e ripeti le prove fatte prima e vedi dove arrivi...

morphylive
24-02-2009, 10:36
non ho capito.
vuoi dire che ci sono p5q deluxe buone e altre fallate?
no voglio dire che ci sono altre fortunate e altre sfigate di asus come quelle che mi compro io:)

Metti le ram nella frequenza più bassa possibile.
Metti il molti basso ad esempio a 6 - 6.5
poi inizia ad aumentare l'fsb e vedi dove arrivi, prove anche veloci, ad esempio un ciclo di ibt, o pochi minuti di prime, solo per avere un idea sommaria della stabilità...
vedi se non superi anche in questo caso i 380.
Poi se li superi, tieni sempre più basse possibili le ram aumenta di uno scatto il moltiplicatore e ripeti le prove fatte prima e vedi dove arrivi...

grazie tentero anche questa "soluzione". dal comportamento e dalla grande instabilita gia dai 380 mi sembra proprio scheda madre. anche perche non ho mai visto un intel non salire di cosi poco e mai visto nemmeno dovendo modificare cosi tanto i parametri. pero di... c'e' sempre una prima volta... in serata faccio sapere i risultati cosi possiamo trarre una conclusione:) grazie a tutti.

morphylive
24-02-2009, 13:19
Aggiornamento:
non ho avuto molto tempo in pausa ma posso aver fatto altre due piccole prove.

1. 400x7 ram in relax tutto su auto. riavvio all'esecuzione di prime .
2. settaggi consigliati da Tony. quindi tutto uguale a ieri ma con vNB 1.42 . sistema instabilissimo. quasi fatica ad avviare windows . fallisce chiaramente subito prime con un bel BSOD cioe come sempre.con le stesse impostazioni e anche calando vnb a 1.4 tento anche un 380 x8 (ridicolo a mio avviso ) stesso problema e al riavvio successivo ho dovuto resettare il bios.

stasera se ho tempo provo i settaggi minimi come suggeritomi da gd350turbo.
stasera provo sul pc dle mio amico che differenzia da me solo nella scheda madre che e una deluxe. il resto sono gli stessi prodotti con lo stesso pack-date. magari non dice niente ma dubito fortemente che siano le kingston o il processore ad avere problemi. graize a tutti.

Konrad76
24-02-2009, 13:32
Aggiornamento:
non ho avuto molto tempo in pausa ma posso aver fatto altre due piccole prove.

1. 400x7 ram in relax tutto su auto. riavvio all'esecuzione di prime .
2. settaggi consigliati da Tony. quindi tutto uguale a ieri ma con vNB 1.42 . sistema instabilissimo. quasi fatica ad avviare windows . fallisce chiaramente subito prime con un bel BSOD cioe come sempre.con le stesse impostazioni e anche calando vnb a 1.4 tento anche un 380 x8 (ridicolo a mio avviso ) stesso problema e al riavvio successivo ho dovuto resettare il bios.

stasera se ho tempo provo i settaggi minimi come suggeritomi da gd350turbo.
stasera provo sul pc dle mio amico che differenzia da me solo nella scheda madre che e una deluxe. il resto sono gli stessi prodotti con lo stesso pack-date. magari non dice niente ma dubito fortemente che siano le kingston o il processore ad avere problemi. graize a tutti.

Vedrai che montandolo sul pc dell'amico risolvi e ti convinci che la tua mobo non funge x nulla;)

sebo21
24-02-2009, 13:47
ragazzi salve ... ho bisogno di alcuni consigli... x prima cosa vi posto un immagine cosi' potete vedere le temp e il voltaggio del procio sotto stress....
http://img145.imageshack.us/img145/2084/4000.jpg

adesso ho alcune domande da fare... ho settato il voltaggio come potete rilevare da cpu-z ke ho psotato prima il vnb a 1.28 e il vfsb a 1.4........ sono troppo alti ???? la skermata nera iniziale ke mi dice overclock failed è dovuta al voltaggio troppo basso del vcore????? x favore datemi dei consigli su come muovermi e se posso tenere i voltaggi cosi' o devo provare a scendere e cambiare altre cose....

Konrad76
24-02-2009, 14:03
ragazzi salve ... ho bisogno di alcuni consigli... x prima cosa vi posto un immagine cosi' potete vedere le temp e il voltaggio del procio sotto stress....
http://img145.imageshack.us/img145/2084/4000.jpg

adesso ho alcune domande da fare... ho settato il voltaggio come potete rilevare da cpu-z ke ho psotato prima il vnb a 1.28 e il vfsb a 1.4........ sono troppo alti ???? la skermata nera iniziale ke mi dice overclock failed è dovuta al voltaggio troppo basso del vcore????? x favore datemi dei consigli su come muovermi e se posso tenere i voltaggi cosi' o devo provare a scendere e cambiare altre cose....

Non direi alti, magari ecco l'nb lo alzerei ancora un pochino, mentre se riesci a scendere un pelo con il vfsb è meglio anche sei in sicurezza....
Per la schermata nera iniziale non credo sia x il vcore, c'è qualcosa che non piace alla mobo, devi verificare...forse il divisore delle ram, o il loro voltaggio....

sebo21
24-02-2009, 14:05
Non direi alti, magari ecco l'nb lo alzerei ancora un pochino, mentre se riesci a scendere un pelo con il vfsb è meglio anche sei in sicurezza....
Per la schermata nera iniziale non credo sia x il vcore, c'è qualcosa che non piace alla mobo, devi verificare...forse il divisore delle ram, o il loro voltaggio....

il voltaggio è a 1.6... e il divisore è 3:4 potrei abbassare il vcore???? e poi il vfsb dallo mobo ha delle variazioni di o.10 quindi posso scenderlo solo a 1.3 pensi sia stabile lo stesso???
e come mai mi dici di alzare il nb se sono stabile???

mi potete dare anke dare dei parametri max su tutti i voltaggi cosi' mi posso regolare x l'uso in daily...grazie:D

Konrad76
24-02-2009, 14:50
il voltaggio è a 1.6... e il divisore è 2:3 potrei abbassare il vcore???? e poi il vfsb dallo mobo ha delle variazioni di o.10 quindi posso scenderlo solo a 1.3 pensi sia stabile l ostesso???
e come mai mi dici di alzare il nb se sono stabile???

Per il voltaggio ram dipende dalla frequenza e dalle specifiche....
Non sò se puoi abbassare il vcore, cmq basta provare no?
Ti dico di alzare l'nb perchè se scendi con il vfsb almeno mantieni stabilità, ricordo che il vfsb e il pll sono due voltaggi molto delicati per la cpu...

sebo21
24-02-2009, 15:06
Per il voltaggio ram dipende dalla frequenza e dalle specifiche....
Non sò se puoi abbassare il vcore, cmq basta provare no?
Ti dico di alzare l'nb perchè se scendi con il vfsb almeno mantieni stabilità, ricordo che il vfsb e il pll sono due voltaggi molto delicati per la cpu...

ok.. ho provato a portare a 1.32 il vcore il vfsb l'ho abbassato a 1.30v e il nb l'ho aumnetato a 1.30V.... pensi ke cosi' posso stare + sicuro se sono stabile o devo tentare d iscendere ancora????

morphylive
24-02-2009, 15:11
Vedrai che montandolo sul pc dell'amico risolvi e ti convinci che la tua mobo non funge x nulla;)

ehehe ziobrecc mi son gia convinto... 150 euri e non funge... :) vedro di venderla...

Konrad76
24-02-2009, 15:14
ok.. ho provato a portare a 1.32 il vcore il vfsb l'ho abbassato a 1.30v e il nb l'ho aumnetato a 1.30V.... pensi ke cosi' posso stare + sicuro se sono stabile o devo tentare d iscendere ancora????

Come nb e vfsb sei ok, ora verifica solo se il vcore basta;)

Polpi_91
24-02-2009, 15:15
ehehe ziobrecc mi son gia convinto... 150 euri e non funge... :) vedro di venderla...

mandala in RMA

Konrad76
24-02-2009, 15:15
ehehe ziobrecc mi son gia convinto... 150 euri e non funge... :) vedro di venderla...

Mi è successa la stessa cosa con una p5q deluxe.....una bidonata;)

aceomron
24-02-2009, 17:12
mi date un po' di settaggi x sta cpu? il sistema è quello che ho in firma...

FRN2003
24-02-2009, 17:32
ciao raga, volevo chiedervi una cosa che forse è ot......
da un paio di giorni mi capita che mentre gioco a qualcosa mi ritrovo al desktop, ma non perchè crashato il gioco, infatti quello rimane in esecuzione, clicco sull'icona nella barra strumenti e torno tranq a giocare, in pratica è come se uscissi io con alt-tab, il gioco non crasha, ma mi ritrovo al desktop.....siccome sono 10 giorni che ho la cpu in firma con l'oc che vedete, secondo voi è colpa di quella? la prima settimana non mi ha mai fatto sta cosa, sono solo un paio di giorni.....
se fosse un problema di cpu non penso che il gioco rimanga attivo, dovrebbe crashare proprio....che ne pensate?

morphylive
24-02-2009, 18:00
mandala in RMA

dici che funziona? che non sto due mesi senza per niente?

Scorpitron
24-02-2009, 18:09
ragazzi ma di media in overclock a quanto arriva?
il q6600 a 3ghz arriva a tutti questo +o- a quanto?
volevo passare a questa mega bestiolina e volevo sapere se almeno supera la soglia dei 3.2ghz

mi riferisco al q9550 sorry mi ero scordato di dirlo :D

FRN2003
24-02-2009, 18:21
ragazzi ma di media in overclock a quanto arriva?
il q6600 a 3ghz arriva a tutti questo +o- a quanto?
volevo passare a questa mega bestiolina e volevo sapere se almeno supera la soglia dei 3.2ghz

per me arrivi a 3,4 senza neanche aumentare i voltaggi....min cmq 3800 nel caso peggiore..

micanto1
24-02-2009, 18:21
ragazzi ma di media in overclock a quanto arriva?
il q6600 a 3ghz arriva a tutti questo +o- a quanto?
volevo passare a questa mega bestiolina e volevo sapere se almeno supera la soglia dei 3.2ghz

3,2ghz?!?!Ma scherzi!!!:eek:
Devi trovare proprio una cpu sfigata ed arrivi in scioltezza a 3,6ghz!(mobo permettendo):)

micanto1
24-02-2009, 18:22
Ops ma ho capito bene?ti riferivi alla cpu q9550 o q9650 giusto?quella di cui si parla in questo thread?!?

Scorpitron
24-02-2009, 18:23
3,2ghz?!?!Ma scherzi!!!:eek:
Devi trovare proprio una cpu sfigata ed arrivi in scioltezza a 3,6ghz!(mobo permettendo):)

ho una p5e ma nel topic si dice che ha il limite di fsb di 425 per i quad, quindi se sono anche io fra gli eletti di questa mobo fino a quanto posso arrivare?
domando a voi perchè non conosco il molti XD

mi riferisco al q9550

micanto1
24-02-2009, 18:27
Il molti del q9550 è 8,5..quindi devi vedere dove riesci ad arrivare con la mobo..fatti 2 conti:)

Scorpitron
24-02-2009, 18:32
Il molti del q9550 è 8,5..quindi devi vedere dove riesci ad arrivare con la mobo..fatti 2 conti:)

beh se arrivo a 3.5ghz già è qualcosa...grazie ragazzi a presto

Audace
24-02-2009, 19:21
baldi giovanotti mi fate capire una cosa?

Io ora sto "testando/stabilizzando" i 3.8Ghz.

Solo che le ram in sincorno sono sotto la specifica dei 1066Mhz essendo a 448*2= 896.

Ora mi chiedo: da "prassi" cosa di fa? Io ho cercato un divisore ( 5:6 ) con uno strap di 333mhz che me le imposta a 1075? E' la cosa giusta da fare ?

Dai, dai che appena finisco vi posto lo screen e mettete tutto in prima pagina.

Polpi_91
24-02-2009, 19:25
baldi giovanotti mi fate capire una cosa?

Io ora sto "testando/stabilizzando" i 3.8Ghz.

Solo che le ram in sincorno sono sotto la specifica dei 1066Mhz essendo a 448*2= 896.

Ora mi chiedo: da "prassi" cosa di fa? Io ho cercato un divisore ( 5:6 ) con uno strap di 333mhz che me le imposta a 1075? E' la cosa giusta da fare ?

Dai, dai che appena finisco vi posto lo screen e mettete tutto in prima pagina.

metti il 5:6 che se testi con il bench di everest noterai che è molto più performante.

se le ram iniziano a dare problemi con il voltaggiodi specifica al massimo overvolti leggermente, ma credoi che non ce ne sia bisogno

sebo21
24-02-2009, 19:26
guardate quanto è bello il mio in prima pagina:D:D il bello ke sono riuscito ad abbassare il voltaggio:sofico: :sofico:

speriamo ke riesco a fare salire ancora il procio... mi sta dando veramente grandi soddisfazioni... mi sà ke è molto culoso uscito di fabbrica :Prrr:

emanuele666
24-02-2009, 19:40
guardate quanto è bello il mio in prima pagina:D:D il bello ke sono riuscito ad abbassare il voltaggio:sofico: :sofico:

speriamo ke riesco a fare salire ancora il procio... mi sta dando veramente grandi soddisfazioni... mi sà ke è molto culoso uscito di fabbrica :Prrr:

:mad:

gabry24
24-02-2009, 20:11
Si di sicuro nell'overclock non c'è niente però di solito quei tipi di errori si attribuiscono a poco voltaggio del procio o del chipset.



Se posti una schermata di everest con tutti i voltaggi e temp ci sarebbe molto utile...
I GTL come li hai settati?


CIAO!!!

sebo21
24-02-2009, 21:41
:mad:

:D:D sto provando a farlo salire a 4100... ma col voltaggi oa 1.35v mi crasha appena attacco vista XD.. forse è il 32 bit... o devo aumentare il vnb ke è ancora basso... e il vfsbXD

cubeciro
24-02-2009, 22:51
guardate quanto è bello il mio in prima pagina:D:D il bello ke sono riuscito ad abbassare il voltaggio:sofico: :sofico:

speriamo ke riesco a fare salire ancora il procio... mi sta dando veramente grandi soddisfazioni... mi sà ke è molto culoso uscito di fabbrica :Prrr:
Complimenti! beh per le temperature che ti ritrovi e come se fossi a liquido!
a parte Konrad..:D ..altri amici col liquido sono alle tue stesse temp.!
Se posti una schermata di everest con tutti i voltaggi e temp ci sarebbe molto utile...
I GTL come li hai settati?


CIAO!!!

Intanto posto i miei, avevo dimenticato di farlo
445x9

Vcore 1,248
CPU GTL (0/2) 650x (STANDARD 630)
CPU GTL (1/3) 680X (STANDARD 670)
CPU PLL VOLTAGE 1.54
FSB TERMINATOR VOLTAGE 1.26
NB VOLTAGE 1.26
LOAD-LINE C. ENABLE

salvonline2000
24-02-2009, 23:25
salve a tutti raga ho un paio di domande da farvi!è meglio tenere attivati il c1 e lo step o no?ora ho la mia cpu di default xche nn ha manco una settimana di vita xo volevo dargli un po d'aria portandolo a 3.0ghz come faccio?sn niubbo a riguardo xo vorrei capirci qualcosina :D
grazie
Salvo

FRN2003
24-02-2009, 23:28
ciao raga, volevo chiedervi una cosa che forse è ot......
da un paio di giorni mi capita che mentre gioco a qualcosa mi ritrovo al desktop, ma non perchè crashato il gioco, infatti quello rimane in esecuzione, clicco sull'icona nella barra strumenti e torno tranq a giocare, in pratica è come se uscissi io con alt-tab, il gioco non crasha, ma mi ritrovo al desktop.....siccome sono 10 giorni che ho la cpu in firma con l'oc che vedete, secondo voi è colpa di quella? la prima settimana non mi ha mai fatto sta cosa, sono solo un paio di giorni.....
se fosse un problema di cpu non penso che il gioco rimanga attivo, dovrebbe crashare proprio....che ne pensate?

up......nessuno ne sa niente?

Babumba92
24-02-2009, 23:51
up......nessuno ne sa niente?

succede ad un mio amico con crysis

illidan2000
25-02-2009, 07:28
up......nessuno ne sa niente?

è il sistema operativo che fa salire su un altro processo mentre giochi e rompe le scatole... devi capire quale processo è.
guardali prima di giocare e poi vedi se ce ne sono di nuovi quando ritorni al desktop.
prova a cambiare antivirus magari, usa antivir che è free (ad esempio)

illidan2000
25-02-2009, 07:30
salve a tutti raga ho un paio di domande da farvi!è meglio tenere attivati il c1 e lo step o no?ora ho la mia cpu di default xche nn ha manco una settimana di vita xo volevo dargli un po d'aria portandolo a 3.0ghz come faccio?sn niubbo a riguardo xo vorrei capirci qualcosina :D
grazie
Salvo

solo 3ghz... dai... va beh che non l'hai mai fatto però fallo divertire un po'!

cmq ti conviene chiedere nel thread della tua scheda madre, poiché il metodo di overclock è fondamentalmente identico (alzare la frequenza di fsb e eventualmente i voltaggi, controllare la stabilità con prime95), però cambia leggermente di mobo in mobo

Audace
25-02-2009, 08:20
metti il 5:6 che se testi con il bench di everest noterai che è molto più performante.

se le ram iniziano a dare problemi con il voltaggiodi specifica al massimo overvolti leggermente, ma credoi che non ce ne sia bisogno

Grazie polpi seguirò il tuo consiglio ;)

emanuele666
25-02-2009, 08:32
salve a tutti raga ho un paio di domande da farvi!è meglio tenere attivati il c1 e lo step o no?ora ho la mia cpu di default xche nn ha manco una settimana di vita xo volevo dargli un po d'aria portandolo a 3.0ghz come faccio?sn niubbo a riguardo xo vorrei capirci qualcosina :D
grazie
Salvo

IMHO 2,83@3GHz è un'inutilità pazzesca! Certo che se il tuo scopo è quello di raggiungere il 'frattellone maggiore' 9650@default allora...respect:D
Se vuoi 'farti le ossa' ti conviene almeno un 3,4GHz ;)

morphylive
25-02-2009, 09:09
Aggiornamento: sul pc del mio amico non ho potuto provare il mio processore pero ho potuto testare il suo con la p5q deluxe e le ram uguali alle mie e naturalmente il 400 x8 l'ho preso con i settaggi tutti al minimo vcore 1,25 e stabile per 15 cicli di ibt e qualche ora di prime. a 3.4 avrei dovuto overvoltare un po ma credo sia normale. ora... dato che da bravo venditore ho gia trovato da vendere la mia P5q-e a 80 euro, quale scheda madre a questo punto mi consigliate? la P5Q-deluxe la rimedi con 120 euro. poi ero tentato dalla maximus 2 formula.. ma costicchia... voi che consigli potete darmi sulla scheda ( e speriamo sia davero quella il problema):

gd350turbo
25-02-2009, 10:55
Io ho una P5Q senza altre lettere e mi trovo benissimo...

un centinaio di euro...

St. Jimmy
25-02-2009, 10:58
ciao a tutti :) ho acquistato anche io questo Q9650 di cui sono molto soddisfatto, ma non riesco ad overclockare :(
premetto che ho gia chiesto delle dritte nel thread della mia scheda madre e credo di avere delle basi sufficienti per fare dei leggeri overclock, difatti questi sono i parametri che ho modificato:

FSB Frequency: 400 MHz
Speedstep e C1E: disabled
PCI-E Frequency: 100 MHz
FSB Strap To Northbridge: provato sia su Auto che su 333 MHz
DRAM Frequency: 1333 MHz (dato che sono delle schifezze ho pensato di lasciarle a default)
CPU Voltage: 1.23125 V$

non ho modificato ne GTL (non so cosa sia...se qualcuno me lo spiega mi fa un grosso favorone :stordita: ), ne i voltaggi...l'unico che ho modificato è quello del procio...
comunque, la conseguenza di queste prove è che il pc nemmeno boota...sapreste dirmi dove sbaglio?

P.S. non chiedetemi come e quanti BIP fa il buzzer perchè non me l'hanno nemmeno montato :D

FRN2003
25-02-2009, 11:22
è il sistema operativo che fa salire su un altro processo mentre giochi e rompe le scatole... devi capire quale processo è.
guardali prima di giocare e poi vedi se ce ne sono di nuovi quando ritorni al desktop.
prova a cambiare antivirus magari, usa antivir che è free (ad esempio)

quindi pure te escludi problemi di stabilità.....è che a capire quale possa essere...ce ne sono una caterva attivi, tra processi e servizi:mc:

morphylive
25-02-2009, 11:40
Io ho una P5Q senza altre lettere e mi trovo benissimo...

un centinaio di euro...

non ho il mimino dubbio.. pero visto che tra le mani ho una -E notevolemnte piu completa oltre che oggettivamente piu bella non volevo passare a vita peggiore.certo che l'unica volta che ho guardato al bello me la son presa in :ciapet:

emanuele666
25-02-2009, 11:55
quindi pure te escludi problemi di stabilità.....è che a capire quale possa essere...ce ne sono una caterva attivi, tra processi e servizi:mc:

Pure a me Crysis crasha (e crashava) spesso. Da errore oppure devo ricorrere a Ctrl+Alt+Canc per tornare a Win. La causa sicuramente non è l'overclock dato che è l'unico gioco a farmi questo scherzo (a parte FC2...ma è un'altra storia). Warhead, GTA4, Fallout3, DeadSpace (solo per citare gli ultimi) vanno alla grande! Temo sia colpa del sistema operativo ma fai prima a trovare il famoso ago nel pagliaio piuttosto che l'esatta causa :rolleyes:

non ho il mimino dubbio.. pero visto che tra le mani ho una -E notevolemnte piu completa oltre che oggettivamente piu bella non volevo passare a vita peggiore.certo che l'unica volta che ho guardato al bello me la son presa in

Anche la -Pro è molto valida ;)

gd350turbo
25-02-2009, 12:01
non ho il mimino dubbio.. pero visto che tra le mani ho una -E notevolemnte piu completa oltre che oggettivamente piu bella non volevo passare a vita peggiore.certo che l'unica volta che ho guardato al bello me la son presa in :ciapet:
Lo sai che quello che non cè non si può rompere e non può dare problemi ?

Appunto per questo in una mainboard cerco solo le funzioni che mi servono strettamente, perchè tutto il resto oltre che essermi inutile è possibile fonte di problemi !

Poi se uno vuole una mainboard bella, bhè io la preferisco funzionale...

sebo21
25-02-2009, 12:13
salve ragazzi... volevo provare a scendere di voltaggio del vcore col mio procio... (potete vederlo in prima pagina)... sono riuscito a scendere di poco ... ma volevo sapere una cosa.. la skeramta iniziale ke mi dà overclock failed è dovuta al voltaggio del vcore troppo basso o posso abbassare il vcore e aumentare il vfsb o il vnb....

x favore potete darmi dei parametri max x un uso in daily del vcore vfsb e vnb?? grazie:D:D

Babumba92
25-02-2009, 12:35
raga finalmente ho preso anche io un Q9550!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D