View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
Rubenlaino
19-12-2011, 18:30
cpuz almeno controlli che non ti da troppo vcore
anche hw monitor
v.core 1.328 mi pare un pò alto o sbaglio?
zoidberg86
19-12-2011, 18:42
v.core 1.328 mi pare un pò alto o sbaglio?
sei ancora nei limiti pero è alto si, non credo sia quello di default, controlla le temperature
Rubenlaino
19-12-2011, 18:44
sei ancora nei limiti pero è alto si, non credo sia quello di default, controlla le temperature
temperature ok il core più basso di temp. è a 27 gradi.
Cmq domani provero ad abbassare il vcore manualmente. speriam bene :D
zoidberg86
19-12-2011, 19:10
temperature ok il core più basso di temp. è a 27 gradi.
Cmq domani provero ad abbassare il vcore manualmente. speriam bene :D
ti auguro di provare presto l emozione dei 4 ghz..
Rubenlaino
19-12-2011, 19:23
ti auguro di provare presto l emozione dei 4 ghz..
hehhehe speriamo :D :D
Rubenlaino
20-12-2011, 10:16
Ragazzi ho abbassato il v.core a 1,264 FSB 455 3,78ghz e và benissmo ora provo a scendere ancora.
Cmq le ram secondo CPuz stanno lavorando a 445Mhz.
Ora mi chiedo ne vale la candela fare O.C.? Meglio un processore più veloce o una ram più veloce??
Ho portato pure FSB Strap a 333 ma non aumenta la frequenza delle ram.
zoidberg86
20-12-2011, 10:29
Ragazzi ho abbassato il v.core a 1,264 FSB 455 3,78ghz e và benissmo ora provo a scendere ancora.
Cmq le ram secondo CPuz stanno lavorando a 667Mhz.
Ora mi chiedo ne vale la candela fare O.C.? Meglio un processore più veloce o una ram più veloce??
il valore che ti da cpuz delle ram a 667 va moltiplicato per 2
Rubenlaino
20-12-2011, 10:45
il valore che ti da cpuz delle ram a 667 va moltiplicato per 2
Mi ero sbagliato era 445Mhz, cmq ho modificato adesso la Dram FSB e CPuz adesso mi dice che lavorano a 712 quinid x 2 stanno lavorando a 1424? :)
SPeriamo sia stabile.
Rubenlaino
20-12-2011, 11:36
Credo di aver trovato un compromesso
4,04 Ghz il procio, v.core 1,281, Dram 570 X 2.
Adesso è da vedere se è stabile :)
zoidberg86
20-12-2011, 11:42
Credo di aver trovato un compromesso
4,04 Ghz il procio, v.core 1,281, Dram 570 X 2.
Adesso è da vedere se è stabile :)
se riesci nell impresa postaci screen con temprature cpuz e il test :fagiano:
Rubenlaino
20-12-2011, 12:24
se riesci nell impresa postaci screen con temprature cpuz e il test :fagiano:
Io i test li faccio direttamente con i games, e per adesso sta andando alla grande anche sulle temperature. Cmq farò un test stress cpu. Cosi per stare sicuro. ;)
Un buon software per effettuare il test?
Rubenlaino
20-12-2011, 14:41
Ragazzi sto provando a postare gli screen ma non riesco a non superare i KB. Come devo fare
Rubenlaino
20-12-2011, 14:52
Cmq ho fatto il test con hot CPU Tester Pro 4. Risultato CPU Performance 100.0%
Temperature sotto stress non hanno superato i 54 gradi. :D
Appena capisco come fare, vi posto gli screen.
Poliacido
20-12-2011, 17:13
Io i test li faccio direttamente con i games, e per adesso sta andando alla grande anche sulle temperature. Cmq farò un test stress cpu. Cosi per stare sicuro. ;)
Un buon software per effettuare il test?
usa prime95 e linx aggiornati all'ultima versione :)
Con quelli vedrai che le temp si alzeranno ;)
Rubenlaino
20-12-2011, 17:24
Come faccio a postare gli screen? Cmq adesso usero con prime 95.
Poliacido
20-12-2011, 17:44
Come faccio a postare gli screen? Cmq adesso usero con prime 95.
li uppi su dei siti tipo imageshack e dopo sul forum metti il link all'immagine.
ricordati di fare prime95 in modalita blend test ;)
Rubenlaino
20-12-2011, 18:27
li uppi su dei siti tipo imageshack e dopo sul forum metti il link all'immagine.
ricordati di fare prime95 in modalita blend test ;)
Test avviato, per quando tempo devo testarlo? un ora?
Poliacido
20-12-2011, 18:29
Test avviato, per quando tempo devo testarlo? un ora?
stai almeno un paio di orette per avere una minima idea di stabilità.... dopo sarebbe meglio se lo lasciassi andare per 3-4
Rubenlaino
20-12-2011, 19:35
stai almeno un paio di orette per avere una minima idea di stabilità.... dopo sarebbe meglio se lo lasciassi andare per 3-4
il problema è che Prime mi fà partire solo 3 Core e poi arriva solo a 2 core a testare. Mi dite l'ultima versione quale sia?
zoidberg86
20-12-2011, 19:38
il problema è che Prime mi fà partire solo 3 Core e poi arriva solo a 2 core a testare. Mi dite l'ultima versione quale sia?
forse si bloccano i core quando falliscono il test
Rubenlaino
20-12-2011, 19:42
forse si bloccano i core quando falliscono il test
No perche nelle finestre solo 3 partono la quarta finestra del quarto core non cè proprio. Poi 2 continuano ma uno si ferma subito dando errore, ma cmq non è errore a causa dell'instabilità visto che 2 continuano e cmq anche perchè subito si blocca.
Rubenlaino
20-12-2011, 19:46
Adesso sono riuscito a farli partire tutti e 4, ma il core1,2 già ha fallito il test, MHA. Può essere che è instabile ma e strano che gli altri girano, e che 1 e 2 si siano stoppati subito.
Rubenlaino
20-12-2011, 19:48
Niente tutti e 4 danno errori dopo poco, cosa vuol dire instabilità o versione di Prime vecchia? Con il stressa CPU di prima era andato tutto bene.
zoidberg86
20-12-2011, 19:50
prova linx se passi con quello in 50 minuti sei apposto
Rubenlaino
20-12-2011, 19:52
prova linx se passi con quello in 50 minuti sei apposto
Ora provo ;)
Rubenlaino
20-12-2011, 20:13
Niente da fare fà errore, allora ragazzi mi consigliate di alzare il v.core o di abbassare il Dram ?
Rubenlaino
20-12-2011, 20:17
Sai che vi dico provo domani che mi dovrebbero arrivare le Corsair DDR3 8GB, con dissipatore. ;)
Poliacido
20-12-2011, 20:18
prova ad alzare vcore e a mettere le ram @default (800mhz) per escludere qualsiasi errore da parte loro. Hai alzato anche vNB e nel caso il vtt?
Rilancia prime95 a volte la 4° finestra è nascosta dietro... lascia aperto insieme a linx CPU-Z per controllare come va il vcore e anche coretemp o realtemp, con quelli vedi se tutti i core stanno lavorando.
Il test di prima passava perchè si vede non era uno stress test :)
EDit: se usi ddr3 mettile alla freq default senza fare oc
zoidberg86
20-12-2011, 20:19
Niente da fare fà errore, allora ragazzi mi consigliate di alzare il v.core o di abbassare il Dram ?
le ram dovrebbero essere ok visto che sono ddr3 prova col vcore ma controlla sempre le temperature
comunque ci sono anche altri paramentri da vedere tipo il vnb.. io avevo la p5q ma liscia l ho venduta perche non mi trovavo bene in overclock
Rubenlaino
20-12-2011, 20:28
prova ad alzare vcore e a mettere le ram @default (800mhz) per escludere qualsiasi errore da parte loro. Hai alzato anche vNB e nel caso il vtt?
Rilancia prime95 a volte la 4° finestra è nascosta dietro... lascia aperto insieme a linx CPU-Z per controllare come va il vcore e anche coretemp o realtemp, con quelli vedi se tutti i core stanno lavorando.
Il test di prima passava perchè si vede non era uno stress test :)
EDit: se usi ddr3 mettile alla freq default senza fare oc
Allora no non ho alzato il vNB o il vtt, cmq visto che le Kingston domani probabilmente le tolgo, e montero le Corsair 8GB, provero domani a come dici tu Dram default e vi dirò ;)
Sopratutto spero di non dover alzare il vcore visto che le temperature cosi messe vanno benissimo :)
Rubenlaino
20-12-2011, 22:01
Allora ho modificato più e più volte il v.core, con dram in default, ma niente sia Prime che linx danno errori.
Pero raga mi chiedo questo, quando sono veramente affidabili questi software? Avete presente cclear? Rinomitassimo eppure se gli facciamo fare tutto a lui rischia di cancellare file importanti del sistema.
Ora a me gira benissimo e i giochi filano senza errori minimi, perchè dovrei scendere di Ghz quando fila lisco e le temperature stanno una bellezza?.!
Poliacido
20-12-2011, 23:51
Allora ho modificato più e più volte il v.core, con dram in default, ma niente sia Prime che linx danno errori.
Pero raga mi chiedo questo, quando sono veramente affidabili questi software? Avete presente cclear? Rinomitassimo eppure se gli facciamo fare tutto a lui rischia di cancellare file importanti del sistema.
Ora a me gira benissimo e i giochi filano senza errori minimi, perchè dovrei scendere di Ghz quando fila lisco e le temperature stanno una bellezza?.!
funziano più che bene....sono fatti aposta per quello. Se crasha è xke non è stabile punto.
Alza anche il vNB e portalo a 1.28,1.3
zoidberg86
21-12-2011, 06:30
Allora ho modificato più e più volte il v.core, con dram in default, ma niente sia Prime che linx danno errori.
Pero raga mi chiedo questo, quando sono veramente affidabili questi software? Avete presente cclear? Rinomitassimo eppure se gli facciamo fare tutto a lui rischia di cancellare file importanti del sistema.
Ora a me gira benissimo e i giochi filano senza errori minimi, perchè dovrei scendere di Ghz quando fila lisco e le temperature stanno una bellezza?.!
dipende qual' è il tuo obbiettivo, certo lo puoi usare tranquillamente anche senza avere la stabilità e ci giochi fai tutto senza problemi te lo dico per esperienza... :stordita: ma se cerchi il rock solid i test da fare sono quelli
Rubenlaino
21-12-2011, 08:46
funziano più che bene....sono fatti aposta per quello. Se crasha è xke non è stabile punto.
Alza anche il vNB e portalo a 1.28,1.3
Ok provero con il vNB
supeuser
21-12-2011, 11:18
Allora ho modificato più e più volte il v.core, con dram in default, ma niente sia Prime che linx danno errori.
Pero raga mi chiedo questo, quando sono veramente affidabili questi software? Avete presente cclear? Rinomitassimo eppure se gli facciamo fare tutto a lui rischia di cancellare file importanti del sistema.
Ora a me gira benissimo e i giochi filano senza errori minimi, perchè dovrei scendere di Ghz quando fila lisco e le temperature stanno una bellezza?.!
lascia perdere sti test!!! io il prime lo fallisco semprei, ma sono 2 anni che tengo il q9550 a 4.1 ghz e mai un blocco sia in giochi che in editing video MAI. morale, usa il pc, se non hai problemi lascialo cosi'... non riprodurrai MAI la situazione che simula il test... sti test servono veramente a poco... fidati ;)
fedexxx84
21-12-2011, 12:06
lascia perdere sti test!!! io il prime lo fallisco semprei, ma sono 2 anni che tengo il q9550 a 4.1 ghz e mai un blocco sia in giochi che in editing video MAI. morale, usa il pc, se non hai problemi lascialo cosi'... non riprodurrai MAI la situazione che simula il test... sti test servono veramente a poco... fidati ;)
quotone, anche a me il q9550 a 4.1 non passa prime, ma in game e cosa varie non ha mai dato un problema....
Rubenlaino
21-12-2011, 13:17
E appunto lo dicevo io che sti test non servono a granchè, anche perchè un tipo di software non ha riscontrato errori, prime invece si. L'esempio di cclear calza bene quindi.
Allora lo tego a 4Ghz con 564 x2 Dram :D
Anche perchè le temperature sotto stress non hanno superato i 50 con il primo software, e con prime invece non superavano i 59. Quindi problemi di surriscaldamento non esiste neanche :)
zoidberg86
21-12-2011, 13:36
super pi a 4.122 ghz
http://i41.tinypic.com/2qn5h8h.jpg
Poliacido
21-12-2011, 18:14
lascia perdere sti test!!! io il prime lo fallisco semprei, ma sono 2 anni che tengo il q9550 a 4.1 ghz e mai un blocco sia in giochi che in editing video MAI. morale, usa il pc, se non hai problemi lascialo cosi'... non riprodurrai MAI la situazione che simula il test... sti test servono veramente a poco... fidati ;)
quotone, anche a me il q9550 a 4.1 non passa prime, ma in game e cosa varie non ha mai dato un problema....
E appunto lo dicevo io che sti test non servono a granchè, anche perchè un tipo di software non ha riscontrato errori, prime invece si. L'esempio di cclear calza bene quindi.
Allora lo tego a 4Ghz con 564 x2 Dram :D
Anche perchè le temperature sotto stress non hanno superato i 50 con il primo software, e con prime invece non superavano i 59. Quindi problemi di surriscaldamento non esiste neanche :)
:doh:
oddio ragazzi ma che state dicendo? La cpu per definirsi STABILE deve passare un test apposito che richiede tempo e dedizone nostra, e di certo non 10 min di prime95 o linx.... Se non lo fate non definitevi stabili anche se giocate o navigate. Primo perchè non avete capito cosa si intende fare OC, secondo a sto punto tutti quelli che han cercato il rock solid o son dei polli o è gente che non ha nemmeno capito cosa sta facendo o ha perso solo del tempo? :rolleyes:
Se fate questi discorsi superficiali dicendo "tanto io gioco lo stesso" a sto punto mettetelo a 5ghz visto che tanto magari boota o passa superPI....
Se facendo i test la cpu vi crasha è perchè non è stabile, punto. Dopo ci si puo attaccare dove si vuole ma la tua cpu, sotto carico per del tempo, non regge quella frequenza, stop. Anche io ho portato e tenuto il q9650 a 4.3ghz (potete tornare indietro anche 100 pag sul thread...) ma visto che non trovavo stabilità (anche se giocavo ecc) lo ho portato a 4.1 dove passavo agevolmente tutti gli stress test e magari calando anche leggermente i voltaggi.
Detto questo ricordiamoci che ci sono utenti che seguono e leggono il thread, a parte noi e senza scrivere, che magari leggendo certe cose le prendono per vere senza rendersi conto che è il contrario. Quindi prima di dare disinformazione meglio usare parole come "a mio parere.... la mia opinione.... IMHO ( se vogliamo essere più attuali ;) ) " altrimenti mi ripeto ma qualcuno potrebbe credere sul serio che cercare il ROCK SOLID sia inutile o una perdita di tempo...
E voglio chiudere dicendo che se si pensa di fare OC si sbaglia pensando di poterlo fare in 10 min: imposto sul bios, carico win, navigo, gioco ----> no crash = Ok sistema stabile. Serve pazienza e molta a seconda del nostro target che vogliamo raggiungere (sempre se possibile) quindi mettetevela via che dovete sbattervi e dedicarci tempo visto che si agisce su parametri che è importantissimo conoscere e sapere e non andare a caso, per sentito dire o magari copiando le impostazioni del bios da un amico piuttosto che da un altro utente nel forum :rolleyes:
Mi dispiace che il thread ormai sia stato abbandonato dai vecchi overclockers visto che tutti (o quasi) son ormai passati a SB, me compreso, ciò nonostante mi piace ancora seguire e se possibile dare una mano a chi serve ma per favore non confondiamo le idee a chi frequenta il thread :)
...dopo ovviamente ognuno è libero di fare come preferisce :)
byez
fedexxx84
21-12-2011, 19:03
:doh:
oddio ragazzi ma che state dicendo? La cpu per definirsi STABILE deve passare un test apposito che richiede tempo e dedizone nostra, e di certo non 10 min di prime95 o linx.... Se non lo fate non definitevi stabili anche se giocate o navigate. Primo perchè non avete capito cosa si intende fare OC, secondo a sto punto tutti quelli che han cercato il rock solid o son dei polli o è gente che non ha nemmeno capito cosa sta facendo o ha perso solo del tempo? :rolleyes:
Se fate questi discorsi superficiali dicendo "tanto io gioco lo stesso" a sto punto mettetelo a 5ghz visto che tanto magari boota o passa superPI....
Se facendo i test la cpu vi crasha è perchè non è stabile, punto. Dopo ci si puo attaccare dove si vuole ma la tua cpu, sotto carico per del tempo, non regge quella frequenza, stop. Anche io ho portato e tenuto il q9650 a 4.3ghz (potete tornare indietro anche 100 pag sul thread...) ma visto che non trovavo stabilità (anche se giocavo ecc) lo ho portato a 4.1 dove passavo agevolmente tutti gli stress test e magari calando anche leggermente i voltaggi.
Detto questo ricordiamoci che ci sono utenti che seguono e leggono il thread, a parte noi e senza scrivere, che magari leggendo certe cose le prendono per vere senza rendersi conto che è il contrario. Quindi prima di dare disinformazione meglio usare parole come "a mio parere.... la mia opinione.... IMHO ( se vogliamo essere più attuali ;) ) " altrimenti mi ripeto ma qualcuno potrebbe credere sul serio che cercare il ROCK SOLID sia inutile o una perdita di tempo...
E voglio chiudere dicendo che se si pensa di fare OC si sbaglia pensando di poterlo fare in 10 min: imposto sul bios, carico win, navigo, gioco ----> no crash = Ok sistema stabile. Serve pazienza e molta a seconda del nostro target che vogliamo raggiungere (sempre se possibile) quindi mettetevela via che dovete sbattervi e dedicarci tempo visto che si agisce su parametri che è importantissimo conoscere e sapere e non andare a caso, per sentito dire o magari copiando le impostazioni del bios da un amico piuttosto che da un altro utente nel forum :rolleyes:
Mi dispiace che il thread ormai sia stato abbandonato dai vecchi overclockers visto che tutti (o quasi) son ormai passati a SB, me compreso, ciò nonostante mi piace ancora seguire e se possibile dare una mano a chi serve ma per favore non confondiamo le idee a chi frequenta il thread :)
...dopo ovviamente ognuno è libero di fare come preferisce :)
byez
Poli, io avevo lo step C1, Rock solid non ha mai passato i 450x8.5... mi abbandonai al "gelatin solid" (concedimi il termine) perchè comunque nell'uso quotidiano non dava bsod o freeze... anche io sto giocando con SB (un i3-2100 che va anche un pelo meglio del q9550 con tutto l'oc) e sto aspettando che esca un bell' i7-3770k in modo da passare a IB sul pc principale...
P.S. sai messia che fine ha fatto? è praticamente sparito O.O
Poliacido
21-12-2011, 23:17
pian piano son spariti tutti.... messia non so dove sia finito... non l'ho più visto
Gente io sono fermo a3.9 ghz e non riesco piu a salire.. Ho messo 1.3 di vcore ma nada.. 1.35 di vnb e nulla.. Non so piu come fare
zoidberg86
24-12-2011, 08:28
Gente io sono fermo a3.9 ghz e non riesco piu a salire.. Ho messo 1.3 di vcore ma nada.. 1.35 di vnb e nulla.. Non so piu come fare
che scheda madre hai?
Dfi lan party lp ut p45-t3rs
Sto cercando di giocare con i gtl peró bho non vedo miglioramenti
dariofreud
24-12-2011, 15:10
Gente io sono fermo a3.9 ghz e non riesco piu a salire.. Ho messo 1.3 di vcore ma nada.. 1.35 di vnb e nulla.. Non so piu come fare
Alza ancora il Vcore, portalo a 1.35 e vedi se va....le ram le hai lasciate al minimo?
Ps: che problemi ti dà? Fallisce gli stress, crasha, non ti boota....
Alza ancora il Vcore, portalo a 1.35 e vedi se va....le ram le hai lasciate al minimo?
Ps: che problemi ti dà? Fallisce gli stress, crasha, non ti boota....
fallisce qualsiasi test....
edit:
lo so che sono fuori topic... ma secondo voi con un q9550 che scheda video posso abbinarci? regge bene le nuove gpu sul mercato?
dariofreud
25-12-2011, 08:34
Ifallisce qualsiasi test....
edit:
lo so che sono fuori topic... ma secondo voi con un q9550 che scheda video posso abbinarci? regge bene le nuove gpu sul mercato?
Se lo tieni occato sui 3,8 Non dovresti essere Cpu limited cn nessuna scheda, almeno fino ad ora :D
I
Se lo tieni occato sui 3,8 Non dovresti essere Cpu limited cn nessuna scheda, almeno fino ad ora :D
Ma processori tipo i5 i7 possono essere cpu limited se non overcloccati?
Poliacido
25-12-2011, 16:50
Ma processori tipo i5 i7 possono essere cpu limited se non overcloccati?
no, perchè a parità di frequenza un SB 2500k rispetto a un q9650 ha quasi il doppio della potenza di calcolo in GigaFlops :)
no, perchè a parità di frequenza un SB 2500k rispetto a un q9650 ha quasi il doppio della potenza di calcolo in GigaFlops :)
a caspita... allora conviene si passare ad i5/i7
Poliacido
25-12-2011, 17:03
a caspita... allora conviene si passare ad i5/i7
si, dopo se hai la possibilità di rivendere il tuo hardware magari fai un buon affare a poco prezzo....
si, dopo se hai la possibilità di rivendere il tuo hardware magari fai un buon affare a poco prezzo....
domandina... qualè una temperatura 'accettabile' per un p45? sono a 43 gradi... è tantino? apparte lo sto sparando a 1.37v per trovare sti cavolo di 4ghz :muro:
edit:
però dai benchmark non vedo tutto sto abisso fra un q9550 pompato e un i7 anche lui pompato... forse me ne intenderò poco!
Poliacido
25-12-2011, 17:37
le temp del chipset vanno bene ma penso il tuo problema non sia la mobo che walla... il fsb che metti lo regge bene a 1.3-1.32
sembra da attribuire piuttosto alla cpu che non regge a quelle frequenze. A quanto hai provato a portare il vcore? hai alzato anche vtt? Il pll tienilo a 1.5
Per il discorso prestazioni un incremento cè di qualche frame ovvio che non guadagni 20 fps... i giochi anche con le vecchie cpu hanno abbastanza potenza di calcolo per gestirli bene.
le temp del chipset vanno bene ma penso il tuo problema non sia la mobo che walla... il fsb che metti lo regge bene a 1.3-1.32
sembra da attribuire piuttosto alla cpu che non regge a quelle frequenze. A quanto hai provato a portare il vcore? hai alzato anche vtt? Il pll tienilo a 1.5
Per il discorso prestazioni un incremento cè di qualche frame ovvio che non guadagni 20 fps... i giochi anche con le vecchie cpu hanno abbastanza potenza di calcolo per gestirli bene.
Aggiorno:
Sono a 4ghz in test con prime 95 da 10 minuti e ancora non si è bloccato e ne nulla... Mha speriamo! Comunque sono settato cosi:
Vcore 1.32
Vtt 1.21
Vnb1.38
E in piu ho settato i gtl riferiti alla cpu a 0,6375 e del nb a 0,6750. Speriamo.. Lo faccio stare 1 ora se regge provo ad abbassare qualcosa e faccio il test tutta la notte.. Al massimo il vnb lo lascio cosi.. Che dici?
Poliacido
25-12-2011, 18:09
Aggiorno:
Sono a 4ghz in test con prime 95 da 10 minuti e ancora non si è bloccato e ne nulla... Mha speriamo! Comunque sono settato cosi:
Vcore 1.32
Vtt 1.21
Vnb1.38
E in piu ho settato i gtl riferiti alla cpu a 0,6375 e del nb a 0,6750. Speriamo.. Lo faccio stare 1 ora se regge provo ad abbassare qualcosa e faccio il test tutta la notte.. Al massimo il vnb lo lascio cosi.. Che dici?
il vnb è gia alto non serve che alzi ancora....piuttosto come vcore potresti osare di piu anche 1.38 per vedere se tiene. Anche il vtt tienilo a 1.25-1.28
il vnb è gia alto non serve che alzi ancora....piuttosto come vcore potresti osare di piu anche 1.38 per vedere se tiene. Anche il vtt tienilo a 1.25-1.28
Penso che i problemi di stabilita fossero dovuti al vnb basso... Possibile?? Comunque sapevo per un daily non andava passato gli 0.1 del vid... È vera sta cosa??
Poliacido
25-12-2011, 18:15
Penso che i problemi di stabilita fossero dovuti al vnb basso... Possibile?? Comunque sapevo per un daily non andava passato gli 0.1 del vid... È vera sta cosa??
mah piu che altro dovresti stare entro gli 1.4-1.42 per daily tenendo conto di un buon sistema di dissipazione ;)
mah piu che altro dovresti stare entro gli 1.4-1.42 per daily tenendo conto di un buon sistema di dissipazione ;)
ho un silver arrow... spero basti :D
comunque di massima mi segna 56 gradi... considerando anche il freddo che c'è!
mah piu che altro dovresti stare entro gli 1.4-1.42 per daily tenendo conto di un buon sistema di dissipazione ;)
a quanto potrei sparare al max il vtt??
Poliacido
26-12-2011, 19:46
io ti consiglierei di stare entro i 1.3-1.35max per daily... io lo tenevo a 1.3
quello ti aiuta alle alte frequenze, prova
comunque per me escluderei il discorso vnb, se la mobo walla te ne accorgi che non boota neanche. Poi provare a mettere il molti a 7 o 7,5 e vedere se va stabile. in quel caso allra il NB lavora bene
io ti consiglierei di stare entro i 1.3-1.35max per daily... io lo tenevo a 1.3
quello ti aiuta alle alte frequenze, prova
comunque per me escluderei il discorso vnb, se la mobo walla te ne accorgi che non boota neanche. Poi provare a mettere il molti a 7 o 7,5 e vedere se va stabile. in quel caso allra il NB lavora bene
al 99% è la cpu che mi fa dannare... il problema è che leggo a giro che il vtt non va assolutamente toccato e alcuni sostengono che rovina la cpu in breve tempo...e poi stanno a 4 ghz e passa... io non so come facciano a dirlo che se non tocco quello i 4 ghz non li vedo nemmeno con 2 volt sulla cpu :mbe:
mi domando se ste persone hanno mai fatto un ciclo di prime
Poliacido
26-12-2011, 20:04
al 99% è la cpu che mi fa dannare... il problema è che leggo a giro che il vtt non va assolutamente toccato e alcuni sostengono che rovina la cpu in breve tempo...e poi stanno a 4 ghz e passa... io non so come facciano a dirlo che se non tocco quello i 4 ghz non li vedo nemmeno con 2 volt sulla cpu :mbe:
mi domando se ste persone hanno mai fatto un ciclo di prime
più che il vtt(o vfsb) mi preoccuperei del PPL quello si che fa danni quindo vedi di sare entri gli 1.6 MAX... il vtt lo puoi tenere tranqui a 1.3
Prova a mettere anche la cpu a 1.4v e vedi se qualcosa migliora. Puo darsi anche che la tua cpu non ce la faccia a tenere i 4ghz. Dopo i 3.8 trova un muro che fatica a passare, si vede che è al limite... per questo non sono mai uguali l'una con l'altra ;)
Comunque prova con il vtt e se mai a 1.4 vcore e fai un prime95 e vedi come va e se crasha magari dopo rispetto adesso.
più che il vtt(o vfsb) mi preoccuperei del PPL quello si che fa danni quindo vedi di sare entri gli 1.6 MAX... il vtt lo puoi tenere tranqui a 1.3
Prova a mettere anche la cpu a 1.4v e vedi se qualcosa migliora. Puo darsi anche che la tua cpu non ce la faccia a tenere i 4ghz. Dopo i 3.8 trova un muro che fatica a passare, si vede che è al limite... per questo non sono mai uguali l'una con l'altra ;)
Comunque prova con il vtt e se mai a 1.4 vcore e fai un prime95 e vedi come va e se crasha magari dopo rispetto adesso.
Con 1.4 di vcore i 4 ghz me li regge eccome.. Ma il problema sono io che sto cercando tutti i modi di darli un vcore piu basso possibile...
Ot prima per sbaglio stavo per darli 1.7 volt... Chissa che fumata faceva :D
1 ora di prime con vcore a 1.3v e 4ghz... forse c'è l'ho fatta!!!
Poliacido
28-12-2011, 18:54
1 ora di prime con vcore a 1.3v e 4ghz... forse c'è l'ho fatta!!!
molto bene :)
hai alzato il vtt per essere stabile adesso con 1.3??
molto bene :)
hai alzato il vtt per essere stabile adesso con 1.3??
sono a 1.26, ho solamente fatto 2 ore di test e non piu per mancato tempo (ho dovuto spengere il pc, non riuscivo a dormire). appena ho tempo e non lo uso lo sforno ben bene! ora come ora non ho particolari problemi con questi settaggi in uso e gioco normale...
Poliacido
28-12-2011, 19:41
sono a 1.26, ho solamente fatto 2 ore di test e non piu per mancato tempo (ho dovuto spengere il pc, non riuscivo a dormire). appena ho tempo e non lo uso lo sforno ben bene! ora come ora non ho particolari problemi con questi settaggi in uso e gioco normale...
bene, gia con 2 ore senza crash è un buon risultato direi :)
Fanne un altro di un paio di orette e vedi come si comporta, se riesci lascialo su anche 3-4. Ma il vtt alla fine lo hai alzato o era cosi anche prima?? :confused:
mi aggiungo pure io :) q9550@4.05ghz e0 / p5q deluxe
fsb 475 x 8.5
vcore 1.25
NB 1.30
VTT 1.32
PLL 1.50
GTL CPU x64 - x68
GTL NB x65
ddr2 800 4-4-4-12 volt 2.0 @ 950 5-5-5-12 volt 1.8
peccato che sia fsb wall a fsb 481 :(
Poliacido
28-12-2011, 19:48
mi aggiungo pure io :) q9550@4.05ghz e0 / p5q deluxe
fsb 475 x 8.5
vcore 1.25
NB 1.30
VTT 1.32
PLL 1.50
GTL CPU x64 - x68
GTL NB x65
ddr2 800 4-4-4-12 volt 2.0 @ 950 5-5-5-12 volt 1.8
peccato che sia fsb wall a fsb 481 :(
Molto bene e direi ottimo voltaggio per quella freq ;) Hai fatto test prolungati per vedere se resta stabile o crasha?
Per il wall della mobo puoi alzare ancora il vNB anche a 1.35-1.38 per vedere se ti sale qualcosa in più. Per testare meglio il fsb abbassa il molti della cpu cosi escludi che sia quella a farti crash :)
bene, gia con 2 ore senza crash è un buon risultato direi :)
Fanne un altro di un paio di orette e vedi come si comporta, se riesci lascialo su anche 3-4. Ma il vtt alla fine lo hai alzato o era cosi anche prima?? :confused:
non ricordo bene! ma mi sembra di averlo alzato... piu che altro mi sono sdannato con i gtl!
adesso sono in cerca di una buona scheda video e scatenare questa cpu =)
Molto bene e direi ottimo voltaggio per quella freq ;) Hai fatto test prolungati per vedere se resta stabile o crasha?
Per il wall della mobo puoi alzare ancora il vNB anche a 1.35-1.38 per vedere se ti sale qualcosa in più. Per testare meglio il fsb abbassa il molti della cpu cosi escludi che sia quella a farti crash :)
si, 30 cicli d linx 64bit e 2 ore d prime 95 64bit. la ram ho dimenticato d scrivere è una team group extreme DDR2 4 x 2gb.
si le ho provate tutte, il molti a 6x e non è il voltaggio. è ke o è il wall o è la scheda madre a non reggere, anche se l'e8400 l'avevo portato a 550 fsb. boh...
può essere il pll? peccato :( avrebe retto tranquillamente 4.4ghz :(
Poliacido
29-12-2011, 17:13
si, 30 cicli d linx 64bit e 2 ore d prime 95 64bit. la ram ho dimenticato d scrivere è una team group extreme DDR2 4 x 2gb.
si le ho provate tutte, il molti a 6x e non è il voltaggio. è ke o è il wall o è la scheda madre a non reggere, anche se l'e8400 l'avevo portato a 550 fsb. boh...
può essere il pll? peccato :( avrebe retto tranquillamente 4.4ghz :(
si bè un coreduo sale molto meglio di fsb avendo soli 2 core... se con la stessa mobo lo portavi a 550mhz allora è proprio la cpu che non ce la fa...
Forse serve un massiccio aumento di voltaggio... il PLL lascialo stare a 1.5/1.6
Prova a dargli 1.35 e vedi se prendi ancora qualche step ;)
http://img843.imageshack.us/img843/692/immaginehje.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/immaginehje.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho stoppato ora ora... dite sono stabile? al limite ricomincio :D
Poliacido
29-12-2011, 17:39
http://img843.imageshack.us/img843/692/immaginehje.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/immaginehje.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho stoppato ora ora... dite sono stabile? al limite ricomincio :D
Complimenti e ottime temp
Direi proprio che sei rock solid :D
http://img10.imageshack.us/img10/6899/zxcvdsg.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/zxcvdsg.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come vi sembra? il passaggio a i7 è superiore di tanto o aspetto una nuova serie di cpu??
Poliacido
30-12-2011, 13:00
Sono nella norma ;)
il 2500k a 4500mhz fa circa sui 123 gigaflops
Se vuoi cambiare a sto punto ti direi aspetta Ivybridge :)
Sono nella norma ;)
il 2500k a 4500mhz fa circa sui 123 gigaflops
Se vuoi cambiare a sto punto ti direi aspetta Ivybridge :)
123? boia... il doppio :eek:
ivybridge? mmm mi informo...
edit:
ma sbaglio o questa nuova architetturà andra a sostituire le cpu di mercato medio... no perchè su wikipedia c'è scritto cosi... e monteranno sui socket 1156
Gabrielx93
31-12-2011, 00:59
sto provando il mio q9950 a 400 di bus, v-core standard, speriamo bene, sono a 10 min di ORTHOS! :sofico:
sto provando il mio q9950 a 400 di bus, v-core standard, speriamo bene, sono a 10 min di ORTHOS! :sofico:
Usa prime 95!
Gabrielx93
31-12-2011, 12:37
oggi l'ho lanciato, perchè ieri al riavvio non boottava più, ho fatto un cmos e ho preso un profilo di oc della dfi, lanciato per un'ora e passa prime 95 e perfetto temperature intorno ai 65 gradi, ma è normale perchè il dissi l'ho montato ieri e la pasta si deve ancora adattare, poi è un sistema m-atx! l'unica pulce è che mi ha messo automaticamente il v-core a 1.37 max...non è un po altino per i soli 400 di bus avendo la revision E0?
Gabrielx93
31-12-2011, 19:35
Sceso v-core a 1.29 rock solid! :D BUON ANNO A TUTTI!
si bè un coreduo sale molto meglio di fsb avendo soli 2 core... se con la stessa mobo lo portavi a 550mhz allora è proprio la cpu che non ce la fa...
Forse serve un massiccio aumento di voltaggio... il PLL lascialo stare a 1.5/1.6
Prova a dargli 1.35 e vedi se prendi ancora qualche step ;)
no niente. booto a 500 di fsb cn 1.44 d NB e 1.40 d VTT ma nn è stabile. crasha poco dopo che avvio prime95. :( sono stabile fino a 481... uff :(
Ciao a tutti, non so se sono nel posto giusto (la sigla del mio processore non è tra quelle presenti nel titolo del forum, il mio è un Q9505 2.83 Ghz, fsb 333, moltiplicatore 8.5)
vorrei fare un po' di overclock, come dovrei procedere? devo cambiare dissipatore (quello che ho mi fu regalato)? ditemi voi. I componenti del mio PC li dovreste trovare nella firma. Grazie.
Ciao a tutti, non so se sono nel posto giusto (la sigla del mio processore non è tra quelle presenti nel titolo del forum, il mio è un Q9505 2.83 Ghz, fsb 333, moltiplicatore 8.5)
vorrei fare un po' di overclock, come dovrei procedere? devo cambiare dissipatore (quello che ho mi fu regalato)? ditemi voi. I componenti del mio PC li dovreste trovare nella firma. Grazie.
per oc non tanto pesi va benissimo il tuo dissi... se poi vuoi passare oltre ti consiglio vivamente di cambiarlo...intanto domanda... che case hai? influisce molto sulle temperature del sistema...comunque inizia a scaricarti core temp visualizza il tuo vid e imposta nel bios quel vcore, disabilita tutte le voci riferite alla cpu soprattutto cpu spread o come si scrive e cavolate varie. imposta i voltaggi del pll a 1.5 o valore piu basso (non toccare assolutamente questo valore)memorie ram e sb se c'è la voce (sicuramente) piu bassi possibili, inizialmente tieni il vtt piu basso possibile (lo aumenterai dopo aumentando la frequenza) e inizia portando il tuo procio a 3ghz, poi fai girare un oretta di intel burn test e un ora di prime, se tutto va bene puoi aumentare la frequenza, di poco a poco miraccomando,non avere furia, con 3 ghz non hai bisogno di grandi voltaggi... poi quando raggiungi la instabilita di sistema riscrivi che possiamo guardare assieme come risolvere per salire. dimenticavo il vnb impostalo inizialmente a 1.25-1.3v al limite lo aumentiamo dopo!
comunque dove lo vuoi portare il tuo procio? verso i 4ghz? o ti accontenti di meno?
Poliacido
01-01-2012, 18:14
no niente. booto a 500 di fsb cn 1.44 d NB e 1.40 d VTT ma nn è stabile. crasha poco dopo che avvio prime95. :( sono stabile fino a 481... uff :(
si vede che hai trovato il limite per la tua cpu ;)
Ciao a tutti, non so se sono nel posto giusto (la sigla del mio processore non è tra quelle presenti nel titolo del forum, il mio è un Q9505 2.83 Ghz, fsb 333, moltiplicatore 8.5)
vorrei fare un po' di overclock, come dovrei procedere? devo cambiare dissipatore (quello che ho mi fu regalato)? ditemi voi. I componenti del mio PC li dovreste trovare nella firma. Grazie.
per oc non tanto pesi va benissimo il tuo dissi... se poi vuoi passare oltre ti consiglio vivamente di cambiarlo...intanto domanda... che case hai? influisce molto sulle temperature del sistema...comunque inizia a scaricarti core temp visualizza il tuo vid e imposta nel bios quel vcore, disabilita tutte le voci riferite alla cpu soprattutto cpu spread o come si scrive e cavolate varie. imposta i voltaggi del pll a 1.5 o valore piu basso (non toccare assolutamente questo valore)memorie ram e sb se c'è la voce (sicuramente) piu bassi possibili, inizialmente tieni il vtt piu basso possibile (lo aumenterai dopo aumentando la frequenza) e inizia portando il tuo procio a 3ghz, poi fai girare un oretta di intel burn test e un ora di prime, se tutto va bene puoi aumentare la frequenza, di poco a poco miraccomando,non avere furia, con 3 ghz non hai bisogno di grandi voltaggi... poi quando raggiungi la instabilita di sistema riscrivi che possiamo guardare assieme come risolvere per salire. dimenticavo il vnb impostalo inizialmente a 1.25-1.3v al limite lo aumentiamo dopo!
comunque dove lo vuoi portare il tuo procio? verso i 4ghz? o ti accontenti di meno?
il q9505 cambia dal 9550 solo per la chache che invece di 12mb è 6 mb :)
Per il resto segui i consigli di mark che vai benone ;)
ragazzi, non l'ho detto prima ma sono proprio un novellino! ci ho capito poco o nulla di quello che mi avete detto :muro:
il case è cooler master elite 334 black (ora aggiorno pure la firma)
per quanto riguarda i programmi per monitorare e stressare la cpu provvedo subito
se voglio cambiare dissipatore quali sono i migliori? (diciamo che sarebbe il mio regalino di natale :) )
Fin dove mi voglio spingere? diciamo che cambiando dissipatore vorrei spingermi fin dove arrivo mantenendo le temperature più possibile vicino a quelle che normalmente si hanno con il dissipatore originale che dà la intel, non vorrei rovinare un PC che mi va comunque già bene (se faccio overclock ma mantengo le temperature uguali, o quasi, accorcio lo stesso la vita dei componenti?)
ragazzi, non l'ho detto prima ma sono proprio un novellino! ci ho capito poco o nulla di quello che mi avete detto :muro:
il case è cooler master elite 334 black (ora aggiorno pure la firma)
per quanto riguarda i programmi per monitorare e stressare la cpu provvedo subito
se voglio cambiare dissipatore quali sono i migliori? (diciamo che sarebbe il mio regalino di natale :) )
Fin dove mi voglio spingere? diciamo che cambiando dissipatore vorrei spingermi fin dove arrivo mantenendo le temperature più possibile vicino a quelle che normalmente si hanno con il dissipatore originale che dà la intel, non vorrei rovinare un PC che mi va comunque già bene (se faccio overclock ma mantengo le temperature uguali, o quasi, accorcio lo stesso la vita dei componenti?)
ricordi un pò me le prime volte che overcloccavo la mia prima cpu qualche anno fa... vai tranquillo... anche sotto oc (normalmente con voltaggi adeguati) la vita non gliela dimezzi... quando la cpu sarà definitivamente morta tu avrai gia cambiato 5-6 cpu ad andare bene... quindi reputa te quanto tempo dovrà passare! anche sotto oc con un buon dissipatore le temperature sono ancor piu basse di quelle che ottieni con i dissipatori originali... io a 4ghz raggiungo temp di 60 gradi, quindi vai tranquillo. io ti posso consigliare dissipatori ad aria come silver arrow (il mio) e noctua nh-d14 (dicono sia leggermente migliore, ma secondo me piu caro e ingombrante) zero therm nirvana (molto economico) e altri ancora... io ti consiglio vivamente uno dei primi, però ricorda prendi bene le misure che sono enormi! e controlla le dimensioni delle ram... io non ho potuto prendere il noctua perche andava a toccare con il dissipatore delle mie ram impedendomi il montaggio...comunque il case è perfetto... immagino hai ventole in immissione e in estrazione giusto?
edit:
ho visto le tue ram, escludi il noctua che non ti starebbe per il dissipatore delle tue ram. su internet c'è il layout del silver arrow, smonta il tuo case armati di un righello e contronta le dimensioni del silver arrow con quelle ram se esistono conflitti.
Poliacido
01-01-2012, 20:39
tieni presente anche l'archon della thermalright, con quello escludi incompatibilità con le ram ;)
oppure i kit della corsair a liquido... h70 h80 h100
ci sono differenze di prestazioni tra silver arrow ed archon? avete qualche link con schede comparative?
ci sono differenze di prestazioni tra silver arrow ed archon? avete qualche link con schede comparative?
Siver arrow penso sia migliore... Comunque puoi cercare test da google!
problema risolto, l'archon non ci sta nel case a causa dell'eccessiva altezza :(
nel mio case al momento c'è un blue orb 2 che ha le seguenti dimensioni e non va a toccare i dissipatori delle ram.
Lunghezza 140mm
Larghezza 140mm
Altezza 66mm
il silver arrow ha invece queste dimensioni
Lunghezza 147mm
Larghezza 123mm
Altezza 160mm
quindi il silver arrow entra nel case (altezza minore di 166mm). quello che non so è se tocca contro la ram. io con il blue orb 2 ho ancora 2-3 mm di distanza dalle ram, ma il blue orb è circolare, il silver arrow no (in larghezza ci entrerebbe in lunghezza no, per intenderci: qual'è la larghezza e qual'è la lunghezza)
il layout della mia scheda madre è questo (ovviamente nel case è ruotata di 90° in senso antiorario):
http://www.pctuner.net/news/9124/Asus-presenta-la-nuova-scheda-madre-P5Q-Deluxe/
io per sapere se tocca le ram devo tener conto di quale misura, lunghezza o larghezza del dissipatore?
non so se mi sono spiegato bene
nel mio case al momento c'è un blue orb 2 che ha le seguenti dimensioni e non va a toccare i dissipatori delle ram.
Lunghezza 140mm
Larghezza 140mm
Altezza 66mm
il silver arrow ha invece queste dimensioni
Lunghezza 147mm
Larghezza 123mm
Altezza 160mm
quindi il silver arrow entra nel case (altezza minore di 166mm). quello che non so è se tocca contro la ram. io con il blue orb 2 ho ancora 2-3 mm di distanza dalle ram, ma il blue orb è circolare, il silver arrow no (in larghezza ci entrerebbe in lunghezza no, per intenderci: qual'è la larghezza e qual'è la lunghezza)
il layout della mia scheda madre è questo (ovviamente nel case è ruotata di 90° in senso antiorario):
http://www.pctuner.net/news/9124/Asus-presenta-la-nuova-scheda-madre-P5Q-Deluxe/
io per sapere se tocca le ram devo tener conto di quale misura, lunghezza o larghezza del dissipatore?
non so se mi sono spiegato bene
dovresti prendere le misure che hai quando il dissipatore passa sopra le ram (lo so è spiegato a cavolo) comunque ti cerco un layout del dissi e capirai guardando la foto.
al limite puoi (io avevo quelle ram... hanno un dissi davvero grosso) provare a spostare le ram negli slot di colore nero... e vedere se a quel punto il dissi di lunghezza arriva anche li, ma ne dubito...
http://img52.imageshack.us/img52/9972/silverarrowsize1842x102.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/silverarrowsize1842x102.jpg/)
La foto parla da sola! armati di righello smonta la paratia del case e fai le dovute misure! se non trovi problemi vai sul sicuro!
edit: hai 40.87 cm di gioco fra ram e dissi... se non rientri puoi giocare spostando le ram negli slot neri e ripetere le misure per vedere se il dissi arriva in lunghezza li... ma dubito
dovresti prendere le misure che hai quando il dissipatore passa sopra le ram (lo so è spiegato a cavolo) comunque ti cerco un layout del dissi e capirai guardando la foto.
al limite puoi (io avevo quelle ram... hanno un dissi davvero grosso) provare a spostare le ram negli slot di colore nero... e vedere se a quel punto il dissi di lunghezza arriva anche li, ma ne dubito...
http://img52.imageshack.us/img52/9972/silverarrowsize1842x102.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/silverarrowsize1842x102.jpg/)
La foto parla da sola! armati di righello smonta la paratia del case e fai le dovute misure! se non trovi problemi vai sul sicuro!
edit: hai 40.87 cm di gioco fra ram e dissi... se non rientri puoi giocare spostando le ram negli slot neri e ripetere le misure per vedere se il dissi arriva in lunghezza li... ma dubito
dimenticavo... per sta modifica devi spostare le ventole come ho fatto io...
http://img839.imageshack.us/img839/8499/201104071305053720small.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/201104071305053720small.jpg/)
prima di tutto grazie x l'aiuto che mi state dando.
Allora, guardando le 2 immagini (quella con le misure delle due torri di dissipazione e quella che mi mostra il verso in cui va montato il dissipatore rispetto alla scheda madre) posso dire con quasi assoluta certezza che CI ENTRA!!!!
infatti (seguimi un po' nel ragionamento) dall'immagine con le misure (la seconda delle 3) il corpo del dissipatore è largo (senza contare la ventola esterna, che però verrà montata dal lato opposto alle ram e quindi non è un problema) 122.76 mm, ma io già ora monto un dissipatore ben più ampio (il bue orb ha un diametro di 144 mm, ben 21.24 mm in più)
P.S.: non ho capito quando dici
1)hai 40.87 cm di gioco fra ram e dissi
2)dimenticavo... per sta modifica devi spostare le ventole come ho fatto io...
in ogni caso appena torno a casa stasera (ora sono in ufficio) faccio le misurazioni.
prima di tutto grazie x l'aiuto che mi state dando.
Allora, guardando le 2 immagini (quella con le misure delle due torri di dissipazione e quella che mi mostra il verso in cui va montato il dissipatore rispetto alla scheda madre) posso dire con quasi assoluta certezza che CI ENTRA!!!!
infatti (seguimi un po' nel ragionamento) dall'immagine con le misure (la seconda delle 3) il corpo del dissipatore è largo (senza contare la ventola esterna, che però verrà montata dal lato opposto alle ram e quindi non è un problema) 122.76 mm, ma io già ora monto un dissipatore ben più ampio (il bue orb ha un diametro di 144 mm, ben 21.24 mm in più)
P.S.: non ho capito quando dici
1)hai 40.87 cm di gioco fra ram e dissi
2)dimenticavo... per sta modifica devi spostare le ventole come ho fatto io...
in ogni caso appena torno a casa stasera (ora sono in ufficio) faccio le misurazioni.
il dissipatore considerando il tuo case entrerebbe senza grossi problemi, il problema sta che il corpo del dissipatore andrebbe a toccare sulle ram avendo dei dissi moolto grossi... l'unica soluzione è fare come ti ho spiegato (40.87cm sono la distanza fra scheda madre e inizio dissipatore) devi sperare che le tue ram siano piu basse di questa altezza... sennò puoi provare spostando le ram negli slot neri della scheda madre e vedere se esistono conflitti.
le ventole penso sei obbligato a posizionarle a quel modo sempre per il fatto che sennò toccherebbero con i dissi delle ram... se vuoi evitare tutte ste menate comprati delel nuove ram magari senza dissi enormi... sennò fai come ti ho detto e capirai subito se questo dissi è compatibile o meno
ora ho capito il fatto dei 40 mm (non cm :) ), le memorie sono sicuramente più alte di così, ma non penso che sia un problema, infatti non dovrei neppure avere bisogno di spostarle negli slot neri... provo a mostrarti in questo modo il perchè
questo è il silver arrow (più piccolo da questa prospettiva, che è quella che mi interessa x l'eventuale conflitto con le ram)
Poliacido
03-01-2012, 21:59
si ma a quella misura devi aggiungere i 25mm della ventola sul lato destro :)
ma nell'immagine che hai messo tu la ventola è sull'altro lato, verso dove ci sono tutte le uscite della scheda madre, a sinistra non a destra.
http://imageshack.us/photo/my-images/839/201104071305053720small.jpg/
le ram sono sul lato opposto
Scusa per i cm non ci ho fatto caso!!! Ho la testa fra le nuvole... Comunque se hai gia fatto le misure e hai visto che ti entra con queste ram vai sul sicuro!
non ci capivamo, era come se parlassimo 2 lingue diverse :)
comunque non ho preso le misure con il righello, ma dai dati che compaiono sui siti delle case produttrici (ma questo non dovrebbe essere un problema)
grazie dell'interessamento e dell'aiuto (se non mettevi quelle immagini che mostrano il verso in cui va montato il dissipatore non potevo fare nessun conto)
al + presto lo mando a prendere
poi mi darete una mano con l'OC!!!
grazie ancora
non ci capivamo, era come se parlassimo 2 lingue diverse :)
comunque non ho preso le misure con il righello, ma dai dati che compaiono sui siti delle case produttrici (ma questo non dovrebbe essere un problema)
grazie dell'interessamento e dell'aiuto (se non mettevi quelle immagini che mostrano il verso in cui va montato il dissipatore non potevo fare nessun conto)
al + presto lo mando a prendere
poi mi darete una mano con l'OC!!!
grazie ancora
ok facci sapere! sono curioso di vedere dove arrivi con quella cpu! fatti vivo appena arriva il dissi!
Poliacido
03-01-2012, 22:57
ma nell'immagine che hai messo tu la ventola è sull'altro lato, verso dove ci sono tutte le uscite della scheda madre, a sinistra non a destra.
http://imageshack.us/photo/my-images/839/201104071305053720small.jpg/
le ram sono sul lato opposto
ahh ok non avevo capito che mettevi le ventole al contrario ;)
Gabrielx93
04-01-2012, 00:29
ok facci sapere! sono curioso di vedere dove arrivi con quella cpu! fatti vivo appena arriva il dissi!
Se non mi sbaglio dovrebbe salire un po di più del q9550 per via della cache dimezzata..o sbaglio?:stordita:
Poliacido
04-01-2012, 17:09
Se non mi sbaglio dovrebbe salire un po di più del q9550 per via della cache dimezzata..o sbaglio?:stordita:
ma anche no ;)
Devo far passare almeno un mesetto prima di fare l'acquisto del dissipatore, stamattina mi sono fatto (con un po' di ritardo) il regalone di natale :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2430265
Ora è diventato davvero una necessità overclockkarre il processore, mi sa che altrimenti non la posso sfruttare a dovere! Vi faccio sapere appena compro il dissi. CIAO!
Devo far passare almeno un mesetto prima di fare l'acquisto del dissipatore, stamattina mi sono fatto (con un po' di ritardo) il regalone di natale :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2430265
Ora è diventato davvero una necessità overclockkarre il processore, mi sa che altrimenti non la posso sfruttare a dovere! Vi faccio sapere appena compro il dissi. CIAO!
dice ti accontenti di poco! comunque si devi occare la tua cpu ora
minimo a quanto dovrei portare la cpu?
e poi per la vga ho avuto culo, era l'ultima rimasta, l'ho presa subito senza pensarci 2 volte altrimenti una spesa così non la fai più. Infatti non so neppure se entra nel case (non ci doveva entrare neppure la gtx 285) e non sono certo che l'alimentatore ce la possa fare (corsair professional series HX650W)
BOH SPERIAMO altrimenti sono altri soldi da cacciar fuori:eek:
minimo a quanto dovrei portare la cpu?
e poi per la vga ho avuto culo, era l'ultima rimasta, l'ho presa subito senza pensarci 2 volte altrimenti una spesa così non la fai più. Infatti non so neppure se entra nel case (non ci doveva entrare neppure la gtx 285) e non sono certo che l'alimentatore ce la possa fare (corsair professional series HX650W)
BOH SPERIAMO altrimenti sono altri soldi da cacciar fuori:eek:
ce la fai. il problema era da porsi se facevi uno sli ma con una sola te ne avanza pure. la cpu non saprei dirti... so che 4ghz di un quadcore faticano o è co
comunque è al limite con uno sli o crossfire delle ultime schede (6950/70/90 - gtx560/570/580/590) quindi per una sola forse 3.5 vanno bene. ma se riesci meglio abbondare e vai sui 4ghz.
ce la fai. il problema era da porsi se facevi uno sli ma con una sola te ne avanza pure. la cpu non saprei dirti... so che 4ghz di un quadcore faticano o è co
comunque è al limite con uno sli o crossfire delle ultime schede (6950/70/90 - gtx560/570/580/590) quindi per una sola forse 3.5 vanno bene. ma se riesci meglio abbondare e vai sui 4ghz.
Con 4ghz tieni qualsiasi sli e crossfire di tutti i generi.. Per la tua gtx direi di stare sui 3,4-3,5 ghz
morpheus89
05-01-2012, 21:06
Salve a tutti, ho appena preso da un utente del forum un Q9550 E0 + una Rampage Formula (mamma quante opzioni nel bios, mi ci perdo :eek: ).
Prima di cominciare la "grande scalata" vorrei sapere se è tutto ok.
il VID è di 1.25V e le temperature a riposo sono:
31°
32°
35°
41°
è tutto ok prima di cominciare?
Poliacido
05-01-2012, 21:17
Salve a tutti, ho appena preso da un utente del forum un Q9550 E0 + una Rampage Formula (mamma quante opzioni nel bios, mi ci perdo :eek: ).
Prima di cominciare la "grande scalata" vorrei sapere se è tutto ok.
il VID è di 1.25V e le temperature a riposo sono:
31°
32°
35°
41°
è tutto ok prima di cominciare?
Tutto ok :)
morpheus89
05-01-2012, 21:46
Meno male :)
Come mai 10° di differenza tra il 1° e il 4° core?
per chi interessa ho messo il mio q9550 sul forum in vendita...
morpheus89
06-01-2012, 11:48
Un suggerimento: conviene overvoltare il PLL? se si a partire da quale frequenza?
Poliacido
06-01-2012, 13:54
Meno male :)
Come mai 10° di differenza tra il 1° e il 4° core?
perchè i sensori dts nei core sono sballati... guarda quando sei sotto full vedrai che le temp diventano molto + omogenee
Un suggerimento: conviene overvoltare il PLL? se si a partire da quale frequenza?
se ti riferisci al PPL allora no, non superare i 1.6v, serve solo ad aumentare le temp e a dare vita breve alla cpu. Meglio se lo tieni a 1.55v
morpheus89
06-01-2012, 14:06
perchè i sensori dts nei core sono sballati... guarda quando sei sotto full vedrai che le temp diventano molto + omogenee
se ti riferisci al PPL allora no, non superare i 1.6v, serve solo ad aumentare le temp e a dare vita breve alla cpu. Meglio se lo tieni a 1.55vè vero, sotto ibt faccio più o meno 50° su tutti i core :)
si mi riferisco al PPL (ho invertito una lettera). ora lo tengo a 1.50V, dici che metterlo a 1.55V è meglio?
inoltre qual'è il voltaggio massimo che mi consigli per il vTT e il vNB? la scheda è una Rampage Formula X48
edit: no è proprio PLL, non PPL xD è l'inseguitore di fase giusto?
è vero, sotto ibt faccio più o meno 50° su tutti i core :)
si mi riferisco al PPL (ho invertito una lettera). ora lo tengo a 1.50V, dici che metterlo a 1.55V è meglio?
inoltre qual'è il voltaggio massimo che mi consigli per il vTT e il vNB? la scheda è una Rampage Formula X48
edit: no è proprio PLL, non PPL xD è l'inseguitore di fase giusto?
MAI aumentare il PLL :)
morpheus89
06-01-2012, 14:14
MAI aumentare il PLL :)OKOK quindi lo lascio a 1.50V? :)
PS: per quanto riguarda il vTT e il vNB qual'è il valore massimo consigliato? voglio arrivare almeno a 480MHz
Poliacido
06-01-2012, 14:34
un momento: PLL e PPL son 2 cose diverse
PLL è il load line calibration e serve per ridurre il vdroop, quello dovresti lasciarlo su enabled.
PPL è il voltaggio del generatore di clock, non dovresti mai andare oltre i 1.65 per i 45nm... meglio se lo tieni sotto 1.6v
Importante non lasciarlo in auto che le asus son famose per sbatterlo anche a 1.75 senza che te ne accorgi... impostalo manualmente ;)
morpheus89
06-01-2012, 14:56
un momento: PLL e PPL son 2 cose diverse
PLL è il load line calibration e serve per ridurre il vdroop, quello dovresti lasciarlo su enabled.
PPL è il voltaggio del generatore di clock, non dovresti mai andare oltre i 1.65 per i 45nm... meglio se lo tieni sotto 1.6v
Importante non lasciarlo in auto che le asus son famose per sbatterlo anche a 1.75 senza che te ne accorgi... impostalo manualmente ;)Guarda, lo chiama proprio PLL, il loadline calibration è un'altra voce a parte
http://i.imgur.com/wc4jE.jpg
Con 4ghz tieni qualsiasi sli e crossfire di tutti i generi.. Per la tua gtx direi di stare sui 3,4-3,5 ghz
io mi riferivo ai vecchi quad core 775. 4ghz di un q9450 sono più lenti di 4ghz di un 2600k.
Poliacido
06-01-2012, 15:02
Guarda, lo chiama proprio PLL, il loadline calibration è un'altra voce a parte
http://i.imgur.com/wc4jE.jpg
e hai ragione :doh:
ormai è un po che non smanetto più con il 775 e devo essermi confuso :(
Comunque è quello PLL non stare oltre i 1.6v
morpheus89
06-01-2012, 15:04
e hai ragione :doh:
ormai è un po che non smanetto più con il 775 e devo essermi confuso :(
Comunque è quello PLL non stare oltre i 1.6vsisi penso di lasciarlo li a 1.5V :)
dariofreud
06-01-2012, 16:29
per chi interessa ho messo il mio q9550 sul forum in vendita...
NOOOO!!! non ci lasciare anche tu! Dopo l'ottimo risultato!!! :(
NOOOO!!! non ci lasciare anche tu! Dopo l'ottimo risultato!!! :(
è colpa di Poliacido :D mi ha straconvinto a cambiare configurazione
morpheus89
07-01-2012, 20:23
ragazzi mi serve una mano, non riesco a portare l'FSB a 471MHz stabili, neanche portando il vNB a 1.59V.
secondo voi potrebbero essere le temperature del NB? arrivano a 57°. oppure c'è qualcos'altro?
ragazzi mi serve una mano, non riesco a portare l'FSB a 471MHz stabili, neanche portando il vNB a 1.59V.
secondo voi potrebbero essere le temperature del NB? arrivano a 57°. oppure c'è qualcos'altro?
abbassa subito il vnb, portalo proprio al max 1.38-1.4 dammi tutte le tue impostazioni
morpheus89
07-01-2012, 20:39
abbassa subito il vnb, portalo proprio al max 1.38-1.4 dammi tutte le tue impostazioniPLL 1.5
vNB 1.53
vDRAM 2.2
vTT 1.42
GTL CPU 0.63x
GTL NB 0.67x
LLC disabled
serve qualcos'altro?
PLL 1.5
vNB 1.53
vDRAM 2.2
vTT 1.42
GTL CPU 0.63x
GTL NB 0.67x
LLC disabled
serve qualcos'altro?
si vcore che dai al procio, dobbiamo abbassare anche il vtt e prova i gtl del nb a 0.68.
comunque ora sto uscendo... prova cosi e dimmi se sei stabile
vnb max 1.4 (prova 1.38)
vtt 1.35 (vediamo se facciamo di meglio)
vcore prova attorno a 1.4 vediamo poi di abbassare..
che revisione è la tua cpu?
morpheus89
07-01-2012, 20:47
si vcore che dai al procio, dobbiamo abbassare anche il vtt e prova i gtl del nb a 0.68.
comunque ora sto uscendo... prova cosi e dimmi se sei stabile
vnb max 1.4 (prova 1.38)
vtt 1.35 (vediamo se facciamo di meglio)
vcore prova attorno a 1.4 vediamo poi di abbassare..
che revisione è la tua cpu?Ora sto testando solo la mobo, la CPU è un Q9550 E0 e lo sto tenendo a frequenza default abbassandogli il moltiplicatore proprio per non incorrere ad instabilità dovuti all'overclock della CPU.
Comunque anche io sto uscendo, imposto i settaggi che mi hai consigliato e come torno vedo se il PC non si è bloccato o prime95 non ha dato errore :)
morpheus89
08-01-2012, 09:18
allora, sto testando con le impostazioni da te consigliate, ovvero
vNB 1.39V
vTT 1.36V
vCore 1.4V
per la CPU ho impostato un moltiplicatore 6.0x per testare solo il chipset (onde evitare che le instabilità fossero causate dalla CPU) e i GTL per il NB non posso impostarli oltre 0.67x.
il sistema risulta essere instabile! già da subito il sistema andava in crash a pochi secondi dall'avvio di prime95. allora ho provato ad abbassare l'FSB fino ad arrivare a 445MHz e poi sono uscito. al mio rientro ho visto che due istanze erano state stoppate a causa di errori di calcolo. quindi il sistema non è stabile neanche a 445MHz! ora sto testando a 440MHz.
come ci arrivo a 471 con questi settaggi? :confused:
edit: neanche a 440MHz :muro: ora provo a vedere a 333MHz per verificare se non c'è qualche problema a monte
Poliacido
08-01-2012, 11:45
è strano che la mobo walla a cosi basso fsb...
stai tenendo Il load line calibration su disabled? se si metti enabled
morpheus89
08-01-2012, 11:50
è strano che la mobo walla a cosi basso fsb...
stai tenendo Il load line calibration su disabled? se si metti enabledsi è disabilitato, mi è stato consigliato di lasciarlo così perché causa balzi di tensione che potrebbero danneggiare la CPU.
quindi lo abilito e ci riprovo?
morpheus89
08-01-2012, 13:58
ho provato ad abilitare il LLC con gli stessi voltaggi, ecco i risultati:
471MHz --> crash all'avvio di windows
460Mhz --> crash all'avvio di windows
450Mhz --> crash all'avvio di windows
440Mhz --> sto testando
è normale secondo voi?
edit: neanche a 440MHz è stabile, l'ho abbassato a 430Mhz e ora pare essere stabile (2 ore di prime95 senza errori). consigli?
si vcore che dai al procio, dobbiamo abbassare anche il vtt e prova i gtl del nb a 0.68.
comunque ora sto uscendo... prova cosi e dimmi se sei stabile
vnb max 1.4 (prova 1.38)
vtt 1.35 (vediamo se facciamo di meglio)
vcore prova attorno a 1.4 vediamo poi di abbassare..
che revisione è la tua cpu?
io al gtl NB darei x65.... il mio è stabile grazie a questo valore.
io al gtl NB darei x65.... il mio è stabile grazie a questo valore.
io ero stabile a 0.68 :D
morpheus89
08-01-2012, 20:39
quindi mi dite di "giocare" con questo valore?
PS: il sistema è stabile a 430MHz anche con valori di vNB e vTT al minimo! ora tenendo così bassi questi valori sto testando a 440MHz...spiegazioni a questa cosa?
edit: niente da fare, neanche a 0.63x di NB è stabile (provato a 460MHz con i valori consigliati vnb max 1.39 e vtt 1.36). il sistema vuole più tensione per partire :( mi crasha all'avvio di windows
dariofreud
09-01-2012, 11:54
quindi mi dite di "giocare" con questo valore?
PS: il sistema è stabile a 430MHz anche con valori di vNB e vTT al minimo! ora tenendo così bassi questi valori sto testando a 440MHz...spiegazioni a questa cosa?
edit: niente da fare, neanche a 0.63x di NB è stabile (provato a 460MHz con i valori consigliati vnb max 1.39 e vtt 1.36). il sistema vuole più tensione per partire :( mi crasha all'avvio di windows
Ciao, vedo che abbiamo la stessa mobo! Io ho incontrato problemi moooolto simili al tuo e non riuscivo a salire oltre i 430...settando anche il molti a 6 comunque non passava i test...pensavo fosse la mobo che wallava e mis stavo arrendendo, poi ho cambiato una sola voce che m'ha fatto arrivare fino a 471: cpumargin enhanchement...tu come lo tieni? Io lo misi a performance e mi dava tutti questi problemi..una volta messo a compatible e da lì la mia vita è cambiata...spero possa aiutarti! Ti posto anche i miei settaggi, comunque se giri indietro nel forum trovi tutta la mia avventura :D (verso pagina 790 circa)
FSB frequency: 471
PCIE frequency: 101
FSB Strap to NB: auto
DRAM frequency: ddr2-943mhz (il minimo...)
Cpu voltage: 1.35 (però questi sono settaggi da 4ghz su un c1...se tu provi a meno fsb puoi scendere di molto)
Cpu Gtl reference: auto
FSB termination voltage: 1.32
DRAM Voltage: 2.10
NB voltage: 1.32
In bocca al lupo!
Load line calibration: Enabled
CPU spectrum: Disabled
PCIE spectrum isabled
skew: auto
CPU margin Enhancement: Compatible (la voce che m'ha fatto dannare! )
Nella Cpu configuration:
Cpu ratio: auto
C1E support: Disabled
Max CPUID value limit: Disabled
Intel(R) virtualization tech: Enabled
CPU TM function: Enabled
Execute disable bit: DIsabled
Intel Speedstep tech: Disabled
dariofreud
09-01-2012, 11:57
Ciao, vedo che abbiamo la stessa mobo! Io ho incontrato problemi moooolto simili al tuo e non riuscivo a salire oltre i 430...certo, ho un quad core e le differenze sono tante, però forse la mia configurazione può darti una mano...
prova a cambiare cpumargin enhanchement...tu come lo tieni? Io lo misi a performance e mi dava tutti questi problemi..una volta messo a compatible e da lì la mia vita è cambiata...spero possa aiutarti! Ti posto anche i miei settaggi, comunque se giri indietro nel forum trovi tutta la mia avventura :D (verso pagina 790 circa)
FSB frequency: 471
PCIE frequency: 101
FSB Strap to NB: auto
DRAM frequency: ddr2-943mhz (il minimo...)
Cpu voltage: 1.35
Cpu Gtl reference: auto
FSB termination voltage: 1.32
DRAM Voltage: 2.10
NB voltage: 1.32
Load line calibration: Enabled
CPU spectrum: Disabled
PCIE spectrum isabled
skew: auto
CPU margin Enhancement: Compatible (la voce che m'ha fatto dannare! )
Nella Cpu configuration:
Cpu ratio: auto
C1E support: Disabled
Max CPUID value limit: Disabled
Intel(R) virtualization tech: Enabled
CPU TM function: Enabled
Execute disable bit: DIsabled
Intel Speedstep tech: Disabled
Conta sempre che sono settaggi per un quad, per un dual probabilmente sono molti i valori che puoi scendere o cambiare...non saprei..
morpheus89
09-01-2012, 11:58
Ciao, vedo che abbiamo la stessa mobo! Io ho incontrato problemi moooolto simili al tuo e non riuscivo a salire oltre i 430...settando anche il molti a 6 comunque non passava i test...pensavo fosse la mobo che wallava e mis stavo arrendendo, poi ho cambiato una sola voce che m'ha fatto arrivare fino a 471: cpumargin enhanchement...tu come lo tieni? Io lo misi a performance e mi dava tutti questi problemi..una volta messo a compatible e da lì la mia vita è cambiata...spero possa aiutarti! Ti posto anche i miei settaggi, comunque se giri indietro nel forum trovi tutta la mia avventura :D (verso pagina 790 circa)
FSB frequency: 471
PCIE frequency: 101
FSB Strap to NB: auto
DRAM frequency: ddr2-943mhz (il minimo...)
Cpu voltage: 1.35 (però questi sono settaggi da 4ghz su un c1...se tu provi a meno fsb puoi scendere di molto)
Cpu Gtl reference: auto
FSB termination voltage: 1.32
DRAM Voltage: 2.10
NB voltage: 1.32
In bocca al lupo!
Load line calibration: Enabled
CPU spectrum: Disabled
PCIE spectrum isabled
skew: auto
CPU margin Enhancement: Compatible (la voce che m'ha fatto dannare! )
Nella Cpu configuration:
Cpu ratio: auto
C1E support: Disabled
Max CPUID value limit: Disabled
Intel(R) virtualization tech: Enabled
CPU TM function: Enabled
Execute disable bit: DIsabled
Intel Speedstep tech: DisabledCosa cosa cosa?!?!? cos'è questa voce, mai vista :eek:
corro subito a modificarla e a provare, grazie mille!!! :D
edit: non la trovo :( dove sta di preciso?
morpheus89
09-01-2012, 12:15
MOMENTO MOMENTO!
Io NON ho una P5Q Pro, quella è la vecchia scheda, come avevo scritto in qualche post precedente l'OC lo sto facendo su una Rampage Formula!
mi rendo conto che la firma vecchia confondeva le idee, quindi ho provveduto subito ad aggiornarla :)
dariofreud
09-01-2012, 12:22
UMOMENTO MOMENTO!
Io NON ho una P5Q Pro, quella è la vecchia scheda, come avevo scritto in qualche post precedente l'OC lo sto facendo su una Rampage Formula!
mi rendo conto che la firma vecchia confondeva le idee, quindi ho provveduto subito ad aggiornarla :)
ah allora Niente.. cmq se la trovi cambiala! xD
morpheus89
09-01-2012, 12:45
U
ah allora Niente.. cmq se la trovi cambiala! xDHo trovato una voce chiamata Ai Clock Twister.
Da quello che leggo in rete serve per diminuire/aumentare le latenze interne del chipset (se ho capito bene).
Ora l'ho impostata su "light" (le opzioni erano lighter, light, moderate, strong, stronger) e sto testando la mobo a 460MHz con vNB 1.39 e vTT 1.36 e il sistema non ha crashato all'avvio! ora dopo 20 minuti di prime95 pare che vada tutto bene :sperem: spero di aver trovato il nodo della matassa
Sei sicuro su light? Io se non sbaglio ero su stronger mmm
morpheus89
09-01-2012, 14:20
Sei sicuro su light? Io se non sbaglio ero su stronger mmmA quasi 2h di prime95 a 460MHz si, tutto ok.
In teoria il sistema dovrebbe essere più stabile su light che su strong, dal momento che aumenti le latenze (un po' come succede per le RAM).
infatti è scritto anche nel bios...
morpheus89
09-01-2012, 16:29
CREDO di aver trovato la stabilità a 460MHz. In pratica 30MHz guadagnati rispetto a prima.
voi quindi mi sconsigliate di salire oltre 1.4 di vNB e 1.36 di vTT? ricordo che è una scheda x48, non p45...
dopo prove di tutti i tipi ho trovato la stablità al limite della mia cpu con voltaggi credo accettabili:
dissipatore: thermalright 120 extreme + 2 fan 120 1500 rpm che tengo a 850rpm...
q9550 e0 @ 4.165 mhz
fsb 490 (da 491 in poi non c'è verso. si blocca o crasha)
ddr2 teamgroup extreme 4x4gb 800 4-4-4-12 @ 981 5-5-5-15
vcore cpu: 1.328
vcore nb: 1.36
vtt: 1.30
pll: 1.50
gtl gpu: 64x / 68x
gtl nb: 65x
screw cpu: normal
screw nb: normal
performance level: 10 moderate
cpu impostata su performace mode.
un core a 67 gradi e gli altri a 62:( ma perhcè questo dislivello???
posto il link :) http://imageshack.us/photo/my-images/13/immaginebza.jpg/
morpheus89
09-01-2012, 18:09
dopo prove di tutti i tipi ho trovato la stablità al limite della mia cpu con voltaggi credo accettabili:
dissipatore: thermalright 120 extreme + 2 fan 120 1500 rpm che tengo a 850rpm...
q9550 e0 @ 4.165 mhz
fsb 490 (da 491 in poi non c'è verso. si blocca o crasha)
ddr2 teamgroup extreme 4x4gb 800 4-4-4-12 @ 981 5-5-5-15
vcore cpu: 1.328
vcore nb: 1.36
vtt: 1.30
pll: 1.50
gtl gpu: 64x / 68x
gtl nb: 65x
screw cpu: normal
screw nb: normal
performance level: 10 moderate
cpu impostata su performace mode.
un core a 67 gradi e gli altri a 62:( ma perhcè questo dislivello???
posto il link :) http://imageshack.us/photo/my-images/13/immaginebza.jpg/Complimenti per il risultato ;) però ti consiglio di tenere prime95 per 6-7 ore per accertarti che sia rocksolid
PS: cos'è quel parametro che ho messo in evidenza?
morpheus89
09-01-2012, 20:03
Niente da fare, il massimo raggiungibile pare essere 460MHz :(
Ora finalmente provo l'overclock della CPU, peccato che il massimo che posso ottenere è 3910MHz :muro:
:muro: :muro: :muro:
Penso di aver fritto la cpu, non so come. Oggi mi è arrivato il nuovo case, un Corsair Carbide 500R. Stasera ho montato il tutto (ovviamente ho collegato pure la ventola) ed ho acceso il pc.
In un secondo ho visto del fumo bianco uscire dalle porte usb frontali. Poichè mi sono cagato in mano, ho spento quasi subito la ciabatta e ho dato un'occhiata veloce allo schermo, leggendo qualcosa tipo "cpu failed". :sob:
Domani smonto di nuovo tutto e controllo. Certo che ho proprio sfiga ultimamente! :cry:
Nel caso fosse partita la cpu, dite che si possa essere danneggiato pure il socket?
morpheus89
10-01-2012, 08:22
:muro: :muro: :muro:
Penso di aver fritto la cpu, non so come. Oggi mi è arrivato il nuovo case, un Corsair Carbide 500R. Stasera ho montato il tutto (ovviamente ho collegato pure la ventola) ed ho acceso il pc.
In un secondo ho visto del fumo bianco uscire dalle porte usb frontali. Poichè mi sono cagato in mano, ho spento quasi subito la ciabatta e ho dato un'occhiata veloce allo schermo, leggendo qualcosa tipo "cpu failed". :sob:
Domani smonto di nuovo tutto e controllo. Certo che ho proprio sfiga ultimamente! :cry:
Nel caso fosse partita la cpu, dite che si possa essere danneggiato pure il socket?Imho è più probabile che si sia fritta la mobo. sicuro di non aver attaccato le porte USB al posto delle firewire?
Imho è più probabile che si sia fritta la mobo. sicuro di non aver attaccato le porte USB al posto delle firewire?
Mmm, li ho staccati un paio di volte per sistemare bene i cavi all'interno del case ma non penso proprio di averli invertiti. :fagiano:
Ho usato il convertitore usb3/usb2 in allegato al case.
Il problema è che la mia mobo ha una "guida" per inserire i cavi del pulsante di accensione/reset/led hd senza inserirli direttamente nella scheda madre; quando li ho inseriti ho notato che un paio si sono tirati un po' eh ho visto il loro contatto.
Ho fatto un po' di pressione e li ho reinseriti nell'alloggio (quello in plastica nera per intenderci). Anche se mi sembra un po' assurdo, potrebbe essere questo?
Quanto ci impiega una cpu a friggere se la ventola del dissi è collegata ma non funziona? Stavo pensando pure al fatto che il dissipatore si potrebbe essere mosso (magari non fa bene contatto) visto che quando l'ho smontata, in un paio di occasioni, l'ho presa anche per il dissipatore. :doh:
Comunque stasera smonto tutto di nuovo e controllo. Come faccio eventualmente a sapere se è partita la mobo?
PS Spero che sia la mobo, sarebbe il male minore.
EDIT Ho provato ad annusare qua e là (:asd:) e la puzza di bruciato sembra provenire solo dalle porte usb anteriori, infatti il fumo è uscito da là. I collegamenti li ho effettuati correttamente. La cosa che mi lascia perplesso è quel "cpu failed". Stasera provo ad accenderlo con i connettori frontali staccati, a parte l'interruttore e i led.
Complimenti per il risultato ;) però ti consiglio di tenere prime95 per 6-7 ore per accertarti che sia rocksolid
PS: cos'è quel parametro che ho messo in evidenza?
il livello d'accesso alle ram da parte del NB. + è basso più è veloce lo scambio dati. dipende dalle ram comunque e dalla scheda madre. sulle gigabyte e sulle dfi c'è chi riusciva a tenerlo a 7 O.O si trova fra i parametri avanzati delle ram nella sezione overlclock.
morpheus89
10-01-2012, 15:31
il livello d'accesso alle ram da parte del NB. + è basso più è veloce lo scambio dati. dipende dalle ram comunque e dalla scheda madre. sulle gigabyte e sulle dfi c'è chi riusciva a tenerlo a 7 O.O si trova fra i parametri avanzati delle ram nella sezione overlclock.Hmm, potrei provare ad impostarlo manualmente per vedere se è quello il problema...
a quale livello consigli di impostarlo per massimizzare la STABILITA' del sistema?
Termino il semi ot. Ho scollegato la mobo dal case ed ho avviato il pc direttamente col pulsante di accensione sulla scheda madre. è partito e funziona come prima!
Il Q9550 (ed il resto) è salvo! :cincin:
Hmm, potrei provare ad impostarlo manualmente per vedere se è quello il problema...
a quale livello consigli di impostarlo per massimizzare la STABILITA' del sistema?
la mia mobo lasciandolo su auto lo metteva a 12 quindi abbastanza rilassato, per la tua non so dirti. mi pare che si sia un programmino che ti fa vedere i parameti delle ram incluso il performance level, si si chiama memset. controlla da li a quanto te lo tiene in default.in caso alzalo di 2 step così da rilassare un po il NB e vedi come va.
ecco il link. è un software free http://www.softpedia.com/progDownload/MemSet-Download-118621.html
morpheus89
10-01-2012, 21:11
la mia mobo lasciandolo su auto lo metteva a 12 quindi abbastanza rilassato, per la tua non so dirti. mi pare che si sia un programmino che ti fa vedere i parameti delle ram incluso il performance level, si si chiama memset. controlla da li a quanto te lo tiene in default.in caso alzalo di 2 step così da rilassare un po il NB e vedi come va.
ecco il link. è un software free http://www.softpedia.com/progDownload/MemSet-Download-118621.htmlgrazie ;)
di default lo aveva impostato a 13, allora io ho provato a metterlo a 15 (da bios) ma non ho risolto niente :(
di nuovo ho provato ad alzarlo a 20! così da avere il più ampio margine possibile, ma come apre quel programma risulta essere impostato a 4. è normale?
grazie ;)
di default lo aveva impostato a 13, allora io ho provato a metterlo a 15 (da bios) ma non ho risolto niente :(
di nuovo ho provato ad alzarlo a 20! così da avere il più ampio margine possibile, ma come apre quel programma risulta essere impostato a 4. è normale?
no, ma cmq se t si avvia è il programma a leggere male. io se metto 9 manco si accende a momenti XD nn so ke dirti. sgli screw della cpu e del nb a qnto li hai messi? io li ho sutti e 2 su normal. moti rivolvono mettendo 100 su cpu e normal su nb oppure 200 su cpu e 100 su nb. prova un po. prova pure a tenere le ram più rilassate. mettile a 6-6-6-21
grandemaumila
11-01-2012, 12:51
grazie ;)
di default lo aveva impostato a 13, allora io ho provato a metterlo a 15 (da bios) ma non ho risolto niente :(
di nuovo ho provato ad alzarlo a 20! così da avere il più ampio margine possibile, ma come apre quel programma risulta essere impostato a 4. è normale?
vai dal bios e prova ad impostarlo a 17/18.. vedi se risolvi cosi :)
morpheus89
11-01-2012, 13:06
no, ma cmq se t si avvia è il programma a leggere male. io se metto 9 manco si accende a momenti XD nn so ke dirti. sgli screw della cpu e del nb a qnto li hai messi? io li ho sutti e 2 su normal. moti rivolvono mettendo 100 su cpu e normal su nb oppure 200 su cpu e 100 su nb. prova un po. prova pure a tenere le ram più rilassate. mettile a 6-6-6-21Sono parametri che non conosco, quindi non gli ho toccati per niente.
Comunque dopo provo le combinazioni che mi hai consigliato e ti faccio sapere :)vai dal bios e prova ad impostarlo a 17/18.. vedi se risolvi cosi :)ok proverò anche questo :)
morpheus89
11-01-2012, 14:05
inizio un po' di test a 471MHz con le impostazioni da voi consigliate (forse però dovrò interrompere per oggi perché mi serve il PC)
Performance Level: 18
timing: 6-6-6-21
NB screw: normal
CPU screw: normal
risultato: freeze dopo neanche 1 minuto di prime
Performance Level: 18
timing: 6-6-6-21
NB screw: normal
CPU screw: 100
risultato: attualmente tutto ok dopo 10 minuti di prime
vi faccio sapere ;)
inizio un po' di test a 471MHz con le impostazioni da voi consigliate (forse però dovrò interrompere per oggi perché mi serve il PC)
Performance Level: 18
timing: 6-6-6-21
NB screw: normal
CPU screw: normal
risultato: freeze dopo neanche 1 minuto di prime
Performance Level: 18
timing: 6-6-6-21
NB screw: normal
CPU screw: 100
risultato: attualmente tutto ok dopo 10 minuti di prime
vi faccio sapere ;)
ok. se ti va senza problemi con queste impostazioni puoi andare per esclusioni. intanto puoi iniziare cn l'abbassare il performance level scendilo a 10 se crascia prova 11. se poi è tutt'ok inizi cn le ram mettendole a 5-5-5-15 e le testi e se te lo consentono abbassi qualche latenza tipo 5-4-5-15 ect, cerca d trovare tu la tua combinazione. le mie da 950 in su stanno con 5-5-5-15 e non mi permettono di ridurre nessun valore anche alzando il loro voltaggio :(
morpheus89
11-01-2012, 20:40
ho dovuto lottare...ero sul punto di mollare...ho resistito...ho sofferto...ma alla fine...
http://i.imgur.com/Ykyay.jpg
:winner:
domani inizio con l'OC della CPU finalmente, grazie di cuore a tutti :)
morpheus89
11-01-2012, 23:00
Raga è normale che quando lo tengo sotto stress a volte sento un sibillìo proveniente dal PC? :mbe:
hermanss
12-01-2012, 11:04
Raga è normale che quando lo tengo sotto stress a volte sento un sibillìo proveniente dal PC? :mbe:
Magari sono le ventole o una ventola in particolare che girando al massimo crea il fruscio...può essere non so anche per la presenza di polvere.
morpheus89
12-01-2012, 11:30
Magari sono le ventole o una ventola in particolare che girando al massimo crea il fruscio...può essere non so anche per la presenza di polvere.Ci ho pensato pure io, ma posso assicurare che non sono le ventole!
non è un suono regolare, sembra provenire da qualche componente elettronico. ci ho fatto caso perché le ventole non cambiano regime di rotazione, eppure il suono sembra cambiare intensità a seconda del tipo di test che sta effettuando prime95 (molto più accentuato per il test 8K per esempio). Inoltre la prima volta che ci ho fatto caso (quando avevo il case ancora tutto smontato), ho allontanato tutti i cavi e i possibili ostacoli dalle ventole, ma il suono non veniva da li.
tempo fa ho fatto caso che lo stesso suono lo faceva quando la scheda video raggiungeva elevati fps (ad esempio furmark), non solo con questo PC, ma anche con quello che avevo prima (anche scheda video diversa).
è una cosa che mi sono sempre chiesto.
spero di riuscire a registrarlo quando lo fa, anche se la vedo dura essendo un suono ad alta frequenza uditiva...
ho dovuto lottare...ero sul punto di mollare...ho resistito...ho sofferto...ma alla fine...
http://i.imgur.com/Ykyay.jpg
:winner:
domani inizio con l'OC della CPU finalmente, grazie di cuore a tutti :)
;) alla fine ke parametro era ke ti dava noia? gli screw? hai un vid di 1.25... seconod me 4ghz li fai senza nemmeno fare overvlt. il mio vid è di 1.262 e 4ghz li prendo cn 1.264 :) il problema è da qui in poi -.- per 100mhz in più vuole troppi volts. la tengo a 4 e via :D
morpheus89
12-01-2012, 18:18
;) alla fine ke parametro era ke ti dava noia? gli screw? hai un vid di 1.25... seconod me 4ghz li fai senza nemmeno fare overvlt. il mio vid è di 1.262 e 4ghz li prendo cn 1.264 :) il problema è da qui in poi -.- per 100mhz in più vuole troppi volts. la tengo a 4 e via :DEsattamente, proprio quelli :)
Comunque al momento i 4GHz non li regge neanche con 1.4V (reboot dopo 4 ore di prime95), domani lo lascio a fare con 1.41V. Le temperature sono buone
Esattamente, proprio quelli :)
Comunque al momento i 4GHz non li regge neanche con 1.4V (reboot dopo 4 ore di prime95), domani lo lascio a fare con 1.41V. Le temperature sono buone
-.- ma guarda ke se passi un'ora di prime sei stabile. fai 1 ora anche di OCCT e poi te ne fai un'altra di LINX. se li passi tutti sei apposto. non serve fare 6 ore di prime, nessun software giornaliero forza la cpu a quei livelli, nemmeno un rendering di archicad che dura pure 6 ore o più -.-
morpheus89
12-01-2012, 19:37
-.- ma guarda ke se passi un'ora di prime sei stabile. fai 1 ora anche di OCCT e poi te ne fai un'altra di LINX. se li passi tutti sei apposto. non serve fare 6 ore di prime, nessun software giornaliero forza la cpu a quei livelli, nemmeno un rendering di archicad che dura pure 6 ore o più -.-Però se il PC si riavvia a 4 ore vuol dire che qualche problema c'è.
Il test dovrebbe poter durare in linea teorica all'infinito se le temperature sono stabili, proprio come accade con la CPU @default. Una CPU overclocckata deve avere la STESSA stabilità per essere rock solid, a mio avviso non basta solo 1 ora di test :)
murrieta
12-01-2012, 19:41
Esattamente, proprio quelli :)
Comunque al momento i 4GHz non li regge neanche con 1.4V (reboot dopo 4 ore di prime95), domani lo lascio a fare con 1.41V. Le temperature sono buone
Impossibile ke non ti regga i 4 GHz e per giunta con 1,4 V!!!...c'è qualke altro parametro ke scazza!!! ;)
Per la sola cpu, consiglio di testare anche con IBT, scalda molto di più e spesso trova gli errori molto più velocemente, almeno nel mio caso...
morpheus89
12-01-2012, 20:06
Impossibile ke non ti regga i 4 GHz e per giunta con 1,4 V!!!...c'è qualke altro parametro ke scazza!!! ;)Non so che dire, l'FSB regge, l'ho provato per 6 ore. Poi impostando il moltiplicatore a 8.5 anche a 1.4V non regge, il PC si riavvia dopo circa 4 ore...
PS: ora sto provando con IBT per vedere se lì è stabile. già posso dire che fino a 1.35V (1.32V da CPU-Z) il PC crasha già all'avvio del test, ora sto provando a 1.4V (1.38V da CPU.Z), nel caso sia stabile abbasso un po'
Non so che dire, l'FSB regge, l'ho provato per 6 ore. Poi impostando il moltiplicatore a 8.5 anche a 1.4V non regge, il PC si riavvia dopo circa 4 ore...
PS: ora sto provando con IBT per vedere se lì è stabile. già posso dire che fino a 1.35V (1.32V da CPU-Z) il PC crasha già all'avvio del test, ora sto provando a 1.4V (1.38V da CPU.Z), nel caso sia stabile abbasso un po'
ma il load calibration l'hai messo su enabled?
fa una prova, non fare il test Blend cn prime, fa lo small...se crasha è la cpu, se nn crasha allora è qualche paramentro delle ram o del NB. la modalità blend appunto stressa moltissimo le ram e il NB mentre la small FFT solo la cpu e l'fsb. correggetemi se ho detto una cavolata.
morpheus89
12-01-2012, 21:20
ma il load calibration l'hai messo su enabled?
fa una prova, non fare il test Blend cn prime, fa lo small...se crasha è la cpu, se nn crasha allora è qualche paramentro delle ram o del NB. la modalità blend appunto stressa moltissimo le ram e il NB mentre la small FFT solo la cpu e l'fsb. correggetemi se ho detto una cavolata.sisi è abilitato :)
domani provo a fare come dici tu, adesso è già tardi e di solito non lascio il PC acceso durante la notte
murrieta
12-01-2012, 22:12
Non so che dire, l'FSB regge, l'ho provato per 6 ore. Poi impostando il moltiplicatore a 8.5 anche a 1.4V non regge, il PC si riavvia dopo circa 4 ore...
Che valori di VTT, PLL e vNB hai dato per i 4 GHz? FSB 470-471,giusto?...se hai la mainboard in firma (Formula ) è un po' rognosetta su questi parametri e a parità di fsb aumentando il moltiCPU non è detto ke tenga con gli stessi valori dei voltaggi utilizzati per moltiCPU + bassi...
fa una prova, non fare il test Blend cn prime, fa lo small...se crasha è la cpu, se nn crasha allora è qualche paramentro delle ram o del NB. la modalità blend appunto stressa moltissimo le ram e il NB mentre la small FFT solo la cpu e l'fsb. correggetemi se ho detto una cavolata.
nessuna cavolata!!!...è tutto esattamente come dici te...;)
morpheus89
12-01-2012, 22:16
Che valori di VTT, PLL e vNB hai dato per i 4 GHz? FSB 470-471,giusto?...se hai la mainboard in firma (Formula ) è un po' rognosetta su questi parametri e a parità di fsb aumentando il moltiCPU non è detto ke tenga con gli stessi valori dei voltaggi utilizzati per moltiCPU + bassi...non ricordo esattamente, sono parametri "da limare", a parte il PLL impostato su 1.50V ho aumentato vTT e vNB fino a quando rimanevano evidenziati di verde. quindi mi consigli di aumentare questi parametri anche se a 471x6.0 vanno alla grande?
murrieta
12-01-2012, 22:35
non ricordo esattamente, sono parametri "da limare", a parte il PLL impostato su 1.50V ho aumentato vTT e vNB fino a quando rimanevano evidenziati di verde. quindi mi consigli di aumentare questi parametri anche se a 471x6.0 vanno alla grande?
prova a mettere per i 4 GHz (471x8,5) vCPU=1,35 V vPLL=1,58 V vNB=1,37 vFSB=1,44 V
Calibration Enabled, GTL a 0,65 e 0,67 rispettivamente per CPU e NB, Performance Level=AUTO oppure 09 o 10 con RAM a 112X (con FSB_Strap a 333 se non erro) CL5 con vRAM compreso tra 1,8 e 2 V (cio' dipende dalle caratteristiche delle tue RAM), metti AI twister su Lighter o AUTO e quella immediatamente precedente su Disabled...gli slew impostali su 200...ovvio ke sono valori alti giusto per un test empirico, poi bisognerebbe passare a limare...metti prime95 in modalità Blend...;)
PS...ho anch'io la Formula però ora non sono a casa e non ricordo a memoria le voci del bios...perdonami
morpheus89
12-01-2012, 22:43
prova a mettere per i 4 GHz (471x8,5) vCPU=1,35 V vPLL=1,58 V vNB=1,37 vFSB=1,44 V
Calibration Enabled, GTL a 0,65 e 0,67 rispettivamente per CPU e NB, Performance Level=AUTO oppure 09 o 10 con RAM a 112X (con FSB_Strap a 333 se non erro) CL5 con vRAM compreso tra 1,8 e 2 V (cio' dipende dalle caratteristiche delle tue RAM), metti AI twister su Lighter o AUTO e quella immediatamente precedente su Disabled...gli slew impostali su 200...ovvio ke sono valori alti giusto per un test empirico, poi bisognerebbe passare a limare...metti prime95 in modalità Blend...;)
PS...ho anch'io la Formula però ora non sono a casa e non ricordo a memoria le voci del bios...perdonamiSeguendo il tuo consiglio di prima mi è bastato aumentare solo il vNB e ora ho appena completato 10 cicli di IBT senza errori :D
Domani mattina lancio prime95 prima di andare e vi farò sapere. Grazie mille davvero, tra te, minna e tutti gli altri mi state dando un grande aiuto :) se vi capita di passare a pescara vi offro una birra :cincin:
murrieta
12-01-2012, 22:50
Seguendo il tuo consiglio di prima mi è bastato aumentare solo il vNB e ora ho appena completato 10 cicli di IBT senza errori :D
Domani mattina lancio prime95 prima di andare e vi farò sapere.
Per essere certo metti IBT con Stress Level su Maximum...;)
Grazie mille davvero, tra te, minna e tutti gli altri mi state dando un grande aiuto :) se vi capita di passare a pescara vi offro una birra :cincin:
OK...con molto piacere!!!...nel frattempo tra un po' esco per berne una...:)
Per essere certo metti IBT con Stress Level su Maximum...;)
OK...con molto piacere!!!...nel frattempo tra un po' esco per berne una...:)
:sofico:
morpheus89
13-01-2012, 12:45
Allora ho provato le seguenti impostazioni:
FSB=471
FSB_Strap=333
vPLL=1,58
vNB=1,53
vFSB=1,44
CPU GTL=0,65
CPU NB=0,67
Performance Level=18
AI twister=Lighter
CPU slew=200
NB slew=200
vCORE=1.40V
come potete vedere sono valori abbastanza elevati per stare "al sicuro", tuttavia il sistema non è stabile :(
il brutto è che si riavvia praticamente dopo pochi minuti, mentre ieri, con le "vecchie" impostazioni lo faceva dopo diverse ore (3 o 4 non ricordo di preciso). pare che la CPU vuole molto volt
Allora ho provato le seguenti impostazioni:
FSB=471
FSB_Strap=333
vPLL=1,58
vNB=1,53
vFSB=1,44
CPU GTL=0,65
CPU NB=0,67
Performance Level=18
AI twister=Lighter
CPU slew=200
NB slew=200
vCORE=1.40V
come potete vedere sono valori abbastanza elevati per stare "al sicuro", tuttavia il sistema non è stabile :(
il brutto è che si riavvia praticamente dopo pochi minuti, mentre ieri, con le "vecchie" impostazioni lo faceva dopo diverse ore (3 o 4 non ricordo di preciso). pare che la CPU vuole molto volt
mmmhmm rimetti le tue impostazioni e prova a mettere alla cpu gtl 63 o 67 o 69. carica solo il NB metti 1.40 e vfsb 1.40 secondo me è qualcosa ke non va all'fsb cmq.... pure la mia a 491 con il molti a 6 era stabile con dei voltaggi, e quando ho messo 8.5 ho dovuto salire il voltaggio sia del NB che del VTT. di poco comunque. tu hai una scheda madre da overclock quindi x forza ti deve andare. la mia è una asus p5q deluxe..non proprio dedita all'overclock ma se la cava :) ed è un chip p45... più indicato per i dual core. ma tu hai l'x48 che a detta di molti è indicatissimo per i quadcore :) oltre ad avere le doppie linee pci-ex a 16.
morpheus89
13-01-2012, 17:20
mmmhmm rimetti le tue impostazioni e prova a mettere alla cpu gtl 63 o 67 o 69. carica solo il NB metti 1.40 e vfsb 1.40 secondo me è qualcosa ke non va all'fsb cmq.... pure la mia a 491 con il molti a 6 era stabile con dei voltaggi, e quando ho messo 8.5 ho dovuto salire il voltaggio sia del NB che del VTT. di poco comunque. tu hai una scheda madre da overclock quindi x forza ti deve andare. la mia è una asus p5q deluxe..non proprio dedita all'overclock ma se la cava :) ed è un chip p45... più indicato per i dual core. ma tu hai l'x48 che a detta di molti è indicatissimo per i quadcore :) oltre ad avere le doppie linee pci-ex a 16.allora, sono appena tornato a casa, avevo messo a fare dalle 13.00 un test e ora pare che sia stabile da più di 5 ore :)
faccio una schermata così non sto a scrivere tutte le impostazioni
http://i.imgur.com/KOq1p.jpg
quello che non si vede sono i seguenti settaggi:
CPU GTL = 0.63
NB GTL = 0.67
sul thread ufficiale della mobo in realtà alcuni utenti (nelle ultime pagine) dicono che con i quad core non si comporta molto bene rispetto alle P45, mentre con i dual va alla grande...
PS: ho già provato ad impostare CPU GTL a 0.65 ma la CPU non è stabile ad un voltaggio inferiore di questo, ora non mi resta che provare 0.67 (arrivo a 6 ore e metto a fare)
allora, sono appena tornato a casa, avevo messo a fare dalle 13.00 un test e ora pare che sia stabile da più di 5 ore :)
faccio una schermata così non sto a scrivere tutte le impostazioni
http://i.imgur.com/KOq1p.jpg
quello che non si vede sono i seguenti settaggi:
CPU GTL = 0.63
NB GTL = 0.67
sul thread ufficiale della mobo in realtà alcuni utenti (nelle ultime pagine) dicono che con i quad core non si comporta molto bene rispetto alle P45, mentre con i dual va alla grande...
PS: ho già provato ad impostare CPU GTL a 0.65 ma la CPU non è stabile ad un voltaggio inferiore di questo, ora non mi resta che provare 0.67 (arrivo a 6 ore e metto a fare)
bene. si vede che per rompere il muro dei 4ghz la tua cpu necessita di un voltaggio alto. ma mi spiegate come cavolo si fa a pubblicare un'immagine sulla pagina di argomentazione su questo forum? io non lo so fare :( devo ricorrere a siti esterni e a pubblicare il link :muro:
morpheus89
13-01-2012, 21:48
bene. si vede che per rompere il muro dei 4ghz la tua cpu necessita di un voltaggio alto. ma mi spiegate come cavolo si fa a pubblicare un'immagine sulla pagina di argomentazione su questo forum? io non lo so fare :( devo ricorrere a siti esterni e a pubblicare il link :muro:io uso questo per hostare le immagini http://imgur.com/
murrieta
13-01-2012, 23:04
allora, sono appena tornato a casa, avevo messo a fare dalle 13.00 un test e ora pare che sia stabile da più di 5 ore :)
faccio una schermata così non sto a scrivere tutte le impostazioni
http://i.imgur.com/KOq1p.jpg
quello che non si vede sono i seguenti settaggi:
CPU GTL = 0.63
NB GTL = 0.67
sul thread ufficiale della mobo in realtà alcuni utenti (nelle ultime pagine) dicono che con i quad core non si comporta molto bene rispetto alle P45, mentre con i dual va alla grande...
PS: ho già provato ad impostare CPU GTL a 0.65 ma la CPU non è stabile ad un voltaggio inferiore di questo, ora non mi resta che provare 0.67 (arrivo a 6 ore e metto a fare)
cmq è stranissimo ke per i 4 GHz ci vogliono 1,4 V...prova a dare una valanga di VTT (tipo 1,46-1,48) e di PLL (tipo 1,62 V) con vcore a 1,35 V...il performance level settalo su AUTO così come l'AI Twister:entrambi queste voci servono per tirare le RAM...l'Nb mi sembra un po' alto, prova con 1,37 V e i GTL settali di nuvo a 0.65x e 0.67x rispettivamente per CPU ed NB...
PS...ottime le temp a 1,4 V in full load, si nota esplicitamente tutta la potenza del Silver Arrow...
morpheus89
13-01-2012, 23:18
cmq è stranissimo ke per i 4 GHz ci vogliono 1,4 V...prova a dare una valanga di VTT (tipo 1,46-1,48) e di PLL (tipo 1,62 V) con vcore a 1,35 V...il performance level settalo su AUTO così come l'AI Twister:entrambi queste voci servono per tirare le RAM...l'Nb mi sembra un po' alto, prova con 1,37 V e i GTL settali di nuvo a 0.65x e 0.67x rispettivamente per CPU ed NB...
PS...ottime le temp a 1,4 V in full load, si nota esplicitamente tutta la potenza del Silver Arrow...non rischio di fare danni alzando troppo quei parametri?
murrieta
14-01-2012, 00:36
non rischio di fare danni alzando troppo quei parametri?
no, tranquillo...è giusto per un test...poi si procederà con l'eventuale limata...
prova sempre la modalità Blend di Prime95...;)
morpheus89
14-01-2012, 10:58
Mi dispiace ma con quelle impostazioni non funziona :(
Il PC crasha all'avvio di windows. Ho provato anche a rimettere i GTL della CPU a 0.63 ma in tal caso crasha a pochi secondi dall'avvio di prime
concordo, ho fatto una prova pure io. ho riportato l'fsb a 490 x 8.5 e ho usato il blend anzikkè lo small... scrasha pure a me quasi subito. per tenere i 4.165mhz sono dovuto passare da 1.25 volts per i 4.0ghz a 1.4 volts per reggere 4.16ghz con l'aumento del vtt di uno step. da 1.30 a 1.32. il Nb è 1.36 quindi è rimasto quello della prova precedente quando ho usato lo small FFT per i 490. evidentemente il limite della tua si avvicina prima dei 4ghz, il limite della mia è subito dopo i 4ghz.
cmq è stranissimo ke per i 4 GHz ci vogliono 1,4 V...prova a dare una valanga di VTT (tipo 1,46-1,48) e di PLL (tipo 1,62 V) con vcore a 1,35 V...il performance level settalo su AUTO così come l'AI Twister:entrambi queste voci servono per tirare le RAM...l'Nb mi sembra un po' alto, prova con 1,37 V e i GTL settali di nuvo a 0.65x e 0.67x rispettivamente per CPU ed NB...
PS...ottime le temp a 1,4 V in full load, si nota esplicitamente tutta la potenza del Silver Arrow...
provo ad alzarli pure io ma senza toccare i gtl perchè so già che si blocca.
EDIT:
dunque ho fatto diverse prove. risultato è stato che il problema sembrerebbe il Vtt. salendolo a 1.36, mi ha concesso di scendere il core della cpu da 1.400 a 1.356.
riassumento attualmente i valori sono:
vocre cpu :1.356
vtt: 1.38 ===> work in progress
NB: 1.36 ===> work in progress
PLL: 1.50
gtl cpu: 63x / 67x
gtl NB: 65x
slew cpu: normal
slew NB: normal
fbs: 490x8.5 in sincrono 333 con le ram ddr2 latenza 5-5-5-15
performance level 10 in modalità moderate
cpu settata su performance.
sto ancora testando prima di definirli con certezza.
http://i.imgur.com/uMh1N.jpg
murrieta
14-01-2012, 19:20
provo ad alzarli pure io ma senza toccare i gtl perchè so già che si blocca.
EDIT:
dunque ho fatto diverse prove. risultato è stato che il problema sembrerebbe il Vtt. salendolo a 1.36, mi ha concesso di scendere il core della cpu da 1.400 a 1.356.
riassumento attualmente i valori sono:
vocre cpu :1.356
vtt: 1.38 ===> work in progress
NB: 1.36 ===> work in progress
PLL: 1.50
gtl cpu: 63x / 67x
gtl NB: 65x
slew cpu: normal
slew NB: normal
fbs: 490x8.5 in sincrono 333 con le ram ddr2 latenza 5-5-5-15
performance level 10 in modalità moderate
cpu settata su performance.
sto ancora testando prima di definirli con certezza.
http://i.imgur.com/uMh1N.jpg
è un ottimo risultato...il problema dovrebbe essere prorpio il VTT=vFSB...alzandolo magari si trova la strada per la stabilità...facci sapere...;)
Mi dispiace ma con quelle impostazioni non funziona
Il PC crasha all'avvio di windows. Ho provato anche a rimettere i GTL della CPU a 0.63 ma in tal caso crasha a pochi secondi dall'avvio di prime
ma sei sicuro che non sono le ram ke scazzano?...hai fatto un MemTest per constatare se ti reggono quel clock/timings con il voltaggio dato a 471 di FSB?...la tua CPU ke step è?
morpheus89
14-01-2012, 19:24
ma sei sicuro che non sono le ram ke scazzano?...hai fatto un MemTest per constatare se ti reggono quel clock/timings con il voltaggio dato a 471 di FSB?...la tua CPU ke step è?ho completato 6 ore di prime95 in blend con gli stessi settaggi delle RAM senza problemi. ora provo ad alzare solo il vTT come ha fatto minna per vedere se anche a me è quello il problema :)
edit: no, non è quello il problema
è un ottimo risultato...il problema dovrebbe essere prorpio il VTT=vFSB...alzandolo magari si trova la strada per la stabilità...facci sapere...;)
ma sei sicuro che non sono le ram ke scazzano?...hai fatto un MemTest per constatare se ti reggono quel clock/timings con il voltaggio dato a 471 di FSB?...la tua CPU ke step è?
si era il VTT. a 1.36 ha crashato a 50 minuti di blend, a 1.38 va tranquillo e sono arrivato oltre 1h e mezza. confermo tutti i settaggi posti.
ho completato 6 ore di prime95 in blend con gli stessi settaggi delle RAM senza problemi. ora provo ad alzare solo il vTT come ha fatto minna per vedere se anche a me è quello il problema :)
edit: no, non è quello il problema
dunque io sono partito da 1.42 di vtt e avevo messo per la cpu gtl 63.5x / 67.5x e crashava ma mettendo 63x e 67x è andato bene. da li ho solo abbassatato il vtt finche non ha crashato (a 1.36 dopo circa 50min) qiundi l'ho alzato di uno step (1.38) e va bene. il vtt mi ha permesso di scendere il vcore da 1.400 a 1.356. cpuz vede 1.360. forza che ce la fai pure tu :)
morpheus89
14-01-2012, 20:16
dunque io sono partito da 1.42 di vtt e avevo messo per la cpu gtl 63.5x / 67.5x e crashava ma mettendo 63x e 67x è andato bene. da li ho solo abbassatato il vtt finche non ha crashato (a 1.36 dopo circa 50min) qiundi l'ho alzato di uno step (1.38) e va bene. il vtt mi ha permesso di scendere il vcore da 1.400 a 1.356. cpuz vede 1.360. forza che ce la fai pure tu :)Purtroppo non va neanche con 1.56V di vTT :(
Purtroppo non va neanche con 1.56V di vTT :(
cioè t crasha dp 4 ore anche con un vtt così alto? -.- mmmhmm ma non è che hai un buco nell'fsb? prova 475 invece di 471. ovviamente la cpu sarà a 4.03 invece d 4.0 quindi regolati x il vcore. sarà uno step in più. le ram non credo che siano, se le stai mandando in sincrono e le hai da 1066 in realtà stanno andando a molti mhz in meno della loro reale velocità. dovrebbero andarti a 943mhz circa quindi oltre 100mhz in meno di velocità. che non soffrano di qualche incompatibilità con la scheda madre? ma il bios della scheda l'hai aggiornato all'ultima versione presente sul sito asus? io ad esempio ho un bios moddato, quindi rispetto a quello asus ha delle integrazioni per quanto riguarda la stabilità e la compatibilità ram e i bios aggiornati di 2 controller sata, e a parte l'avermi dato una più ampia compatibilità con le ram nel senso che posso montare anche marche di ddr2 che ufficialmente non sarebbero compatibili, ma pure un margine un po più alto di overclock dell'fsb. con quello originale asus s'inchiodava su 483, con questo mi si inchioda a 491.
morpheus89
15-01-2012, 09:07
cioè t crasha dp 4 ore anche con un vtt così alto? -.- mmmhmm ma non è che hai un buco nell'fsb? prova 475 invece di 471. ovviamente la cpu sarà a 4.03 invece d 4.0 quindi regolati x il vcore. sarà uno step in più. le ram non credo che siano, se le stai mandando in sincrono e le hai da 1066 in realtà stanno andando a molti mhz in meno della loro reale velocità. dovrebbero andarti a 943mhz circa quindi oltre 100mhz in meno di velocità. che non soffrano di qualche incompatibilità con la scheda madre? ma il bios della scheda l'hai aggiornato all'ultima versione presente sul sito asus? io ad esempio ho un bios moddato, quindi rispetto a quello asus ha delle integrazioni per quanto riguarda la stabilità e la compatibilità ram e i bios aggiornati di 2 controller sata, e a parte l'avermi dato una più ampia compatibilità con le ram nel senso che posso montare anche marche di ddr2 che ufficialmente non sarebbero compatibili, ma pure un margine un po più alto di overclock dell'fsb. con quello originale asus s'inchiodava su 483, con questo mi si inchioda a 491.Scusa mi sono spiegato male, ho già trovato la stabilità a 4GHz (471x8.5), solo che la CPU vuole 1.408V (1.42V da bios), mentre voi mi state dicendo che è troppo. allora ho provato a mettere 1.35V e ad alzare il vTT, ma anche a quelle tensioni non regge con quel vCore...
murrieta
15-01-2012, 09:45
Scusa mi sono spiegato male, ho già trovato la stabilità a 4GHz (471x8.5), solo che la CPU vuole 1.408V (1.42V da bios), mentre voi mi state dicendo che è troppo. allora ho provato a mettere 1.35V e ad alzare il vTT, ma anche a quelle tensioni non regge con quel vCore...
questo (http://imageshack.us/photo/my-images/820/rs478.png/) è il risultato di 6h+ di Prime95 con FSB a 478 e regge tranquillamente...è stato soltanto un test, nel daily non mi serve alzare così tanto l'FSB...purtroppo la Formula è strana per il VTT, richiede quelli "gialli" se si vuol salire con l'FSB...però fidati che rende alla grande...;)
morpheus89
15-01-2012, 10:41
questo (http://imageshack.us/photo/my-images/820/rs478.png/) è il risultato di 6h+ di Prime95 con FSB a 478 e regge tranquillamente...è stato soltanto un test, nel daily non mi serve alzare così tanto l'FSB...purtroppo la Formula è strana per il VTT, richiede quelli "gialli" se si vuol salire con l'FSB...però fidati che rende alla grande...;)ho provato ad alzare il vTT o (vFSB) fino ad arrivare quasi ai valori rossi, ma purtroppo la CPU richiede 1,408V altrimenti in PC va in BSOD a pochi secondi dall'avvio del test...
murrieta
15-01-2012, 10:55
ho provato ad alzare il vTT o (vFSB) fino ad arrivare quasi ai valori rossi, ma purtroppo la CPU richiede 1,408V altrimenti in PC va in BSOD a pochi secondi dall'avvio del test...
non saprei che dirti ma io non mi arrenderei, tanto non hai assolutamente problemi di temperatura col silver arrow...ma che step è la tua CPU?...hai provato a ad alzare anche il PLL?
morpheus89
15-01-2012, 11:50
non saprei che dirti ma io non mi arrenderei, tanto non hai assolutamente problemi di temperatura col silver arrow...ma che step è la tua CPU?...hai provato a ad alzare anche il PLL?step E0. si nelle impostazioni che mi avevi consigliato in qualche post precedente mi avevi detto di portarlo a 1.58V, ma neanche così ha funzionato...
step E0. si nelle impostazioni che mi avevi consigliato in qualche post precedente mi avevi detto di portarlo a 1.58V, ma neanche così ha funzionato...
mah, le cpu a 40nn lga 775 possono spingersi ad aria con un buon dissipatore fino a 1.45, quindi tu c sei dentro. io quando avevo l'e8400 per tenerlo a 4.600 lo facevo stare a 1.47 ed è tutt'ora bello e funzionante senza nessuna perdita di performance. io al momento mi sono accorto che semplicemente migliorando i gtl della cpu, ho spostato il limite....sono sotto test a 495 di fsb :) ma dopo mezz'ora s'è bloccato. sto cercando di capire se vuole ancora vtt o stavolta vuole voltaggio sul NB, ma credo più la seconda. sono sicuro che se spingo ancora i 500 li prendo ma a quel punto ho voltaggi troppo alti. sul vtt andrei oltre 1.40 anche se i quad core sopportano ad aria fino a 1.45. sul NB no problem anche andando sui valori rossi perchè ho sostituito il dissipatore asus, cmq ottimo, con uno thermalright. idem sulle fasi. quindi sono 15-20 gradi sotto rispetto a quello default. non vorrei spingermi oltre son il vtt quindi se regge tengo 495x8.5=4.2ghz e sono felice come una pasqua :sofico:
morpheus89
15-01-2012, 14:11
mah, le cpu a 40nn lga 775 possono spingersi ad aria con un buon dissipatore fino a 1.45, quindi tu c sei dentro. io quando avevo l'e8400 per tenerlo a 4.600 lo facevo stare a 1.47 ed è tutt'ora bello e funzionante senza nessuna perdita di performance. io al momento mi sono accorto che semplicemente migliorando i gtl della cpu, ho spostato il limite....sono sotto test a 495 di fsb :) ma dopo mezz'ora s'è bloccato. sto cercando di capire se vuole ancora vtt o stavolta vuole voltaggio sul NB, ma credo più la seconda. sono sicuro che se spingo ancora i 500 li prendo ma a quel punto ho voltaggi troppo alti. sul vtt andrei oltre 1.40 anche se i quad core sopportano ad aria fino a 1.45. sul NB no problem anche andando sui valori rossi perchè ho sostituito il dissipatore asus, cmq ottimo, con uno thermalright. idem sulle fasi. quindi sono 15-20 gradi sotto rispetto a quello default. non vorrei spingermi oltre son il vtt quindi se regge tengo 495x8.5=4.2ghz e sono felice come una pasqua :sofico:Non so se invidiare la tua mobo o la tua CPU :sofico:
supeuser
15-01-2012, 15:42
dipende tutto dalla costruzione della cpu e dalle caratteristiche della mobo... la mia per esempio sta a 4.1 ghz a 1.30, ma sotto stress supera i 90 gradi con dissipatore molto buono...e i 500 di fsb non li prende perche' la mobo non li digerisce (neanche con voltaggi disumani, neanche il vecchi e8600 li prendeva... e' un limite della mobo anche con moltiplicatore bassissimo non li digerisce proprio ;))
dipende tutto dalla costruzione della cpu e dalle caratteristiche della mobo... la mia per esempio sta a 4.1 ghz a 1.30, ma sotto stress supera i 90 gradi con dissipatore molto buono...e i 500 di fsb non li prende perche' la mobo non li digerisce (neanche con voltaggi disumani, neanche il vecchi e8600 li prendeva... e' un limite della mobo anche con moltiplicatore bassissimo non li digerisce proprio ;))
forse ci sono quasi:
fsb: 495 x 8.5
vtt 1.46 :ncomment: mannaggaiaaaaaa sono un pelo oltre il limite :muro:
nb 1.38
cpu vcore 1.408
il resto dei settaggi è identico alla configurazione fsb 490.
forse potrei scendere di qualche step il voltaggio sulla cpu alzando ancora il vtt ma non mi pare il caso...è altino. voi ke dite? :what:
Non so se invidiare la tua mobo o la tua CPU :sofico:
io continuo a sostenere che il tuo problema siano i gtl della cpu :bsod:
cmq nelle impostazini cpu (nel caso non l'avessi ancora fatto) disabilita tutto. risparmi energetici vari e tecnologia di virtualizzazione (che fra l'altro ti ciuccia volt e non serve a niente) se, sxiamo, riesci a stabilizzarla attiva solo l 'intel step speed e poi dal panello di controllo di windows alla gestione risparmio energetico mettici bilanciato.
morpheus89
15-01-2012, 18:31
io continuo a sostenere che il tuo problema siano i gtl della cpu :bsod:
cmq nelle impostazini cpu (nel caso non l'avessi ancora fatto) disabilita tutto. risparmi energetici vari e tecnologia di virtualizzazione (che fra l'altro ti ciuccia volt e non serve a niente) se, sxiamo, riesci a stabilizzarla attiva solo l 'intel step speed e poi dal panello di controllo di windows alla gestione risparmio energetico mettici bilanciato.Fidati che gli ho provati tutti :)
murrieta
15-01-2012, 18:44
Fidati che gli ho provati tutti :)
prova a sparare il VTT a 1,52 V (con la Formula corrispondono a 1,42-1,44 v),
NB a 1,37 V ed il PLL ad un valore compreso tra 1,60-1,72V, rimetti il vcore a 1,35 o qualke step in + con gtl a 0,63-0,65 per cpu e 0,67 per nb e con le altre voci come ti ho detto precedentemente ;)
prova a sparare il VTT a 1,52 V (con la Formula corrispondono a 1,42-1,44 v),
NB a 1,37 V ed il PLL ad un valore compreso tra 1,60-1,72V, rimetti il vcore a 1,35 o qualke step in + con gtl a 0,63-0,65 per cpu e 0,67 per nb e con le altre voci come ti ho detto precedentemente ;)
allora... non so la formula ma la mia se lascio i gtl su auto li mette su 63 / 67 quindi in pratica manco a farlo a posta sono quelli esatti della mia cpu. se tu lasciandoli in auto non riuscivi a concludere nulla e sempre se cambiandoli un qualche risultato l'hai ottenuto, può essere che 63 e 67 siano il default pure della tua scheda (o comunque quelli che t'imposta non vanno bene).quindi... o valori sotto o valori sopra devi mettere. io nn so quali hai provato fin ora ma penso che se eri arrivato a 4 ore e poi crashava secondo me bastava alzare di uno o 2 step SOLO il vtt. poi ripeto fino a 1.45 ad aria con il tuo dissi puoi andare.
morpheus89
15-01-2012, 19:11
prova a sparare il VTT a 1,52 V (con la Formula corrispondono a 1,42-1,44 v),
NB a 1,37 V ed il PLL ad un valore compreso tra 1,60-1,72V, rimetti il vcore a 1,35 o qualke step in + con gtl a 0,63-0,65 per cpu e 0,67 per nb e con le altre voci come ti ho detto precedentemente ;)BSOD a 2 secondi (contati) dall'avvio di prime95 :(
morpheus89
15-01-2012, 19:14
allora... non so la formula ma la mia se lascio i gtl su auto li mette su 63 / 67 quindi in pratica manco a farlo a posta sono quelli esatti della mia cpu. se tu lasciandoli in auto non riuscivi a concludere nulla e sempre se cambiandoli un qualche risultato l'hai ottenuto, può essere che 63 e 67 siano il default pure della tua scheda (o comunque quelli che t'imposta non vanno bene).quindi... o valori sotto o valori sopra devi mettere. io nn so quali hai provato fin ora ma penso che se eri arrivato a 4 ore e poi crashava secondo me bastava alzare di uno o 2 step SOLO il vtt. poi ripeto fino a 1.45 ad aria con il tuo dissi puoi andare.crashava dopo 4 ore a 1.4V, infatti ora è a 1.42V (sempre da bios, in realtà sono 1.408V da CPU-Z). se metto 1.35V di vCore (ma anche 1.36V) va in crash non a 4 ora ma a 4 secondi :D sono arrivato a dargli più di 1.55V di vTT ma il risultato non cambia...
murrieta
15-01-2012, 19:22
BSOD a 2 secondi (contati) dall'avvio di prime95 :(
accidenti....:mad: ....allora è proprio la CPU che richiede così tanto voltaggio...
per i 3.8 Ghz con quanto vcore eri stabile?....con l'FSB sin dove sei arrivato ke eri stabile senza crash,non ricordo?
BodyKnight
15-01-2012, 19:28
SEcondo voi a quanto deve andare uno yorkfield per non fare da collo di bottiglia ad una 7970?
morpheus89
15-01-2012, 19:37
accidenti....:mad: ....allora è proprio la CPU che richiede così tanto voltaggio...
per i 3.8 Ghz con quanto vcore eri stabile?....con l'FSB sin dove sei arrivato ke eri stabile senza crash,non ricordo?A 3.8 non ne ho idea dato che l'ho portato subito a 4GHz partendo da 1.4V :sofico:
L'intenzione infatti era quella di abbassare man mano il vCore (ho fatto la procedura al contrario insomma, mi piace fare così quando già conosco bene a che punto può arrivare la CPU), solo che alla fine mi è toccato addirittura alzarlo di un pelo per farlo rimanere stabile :(
Per l'FSB non lo so perché l'ho impostato a 1.4V e devo ancora limarlo un po' alla volta...SEcondo voi a quanto deve andare uno yorkfield per non fare da collo di bottiglia ad una 7970?Secondo me a 4GHz non sarai CPU limited ne ora ne tra 3 anni...
SEcondo voi a quanto deve andare uno yorkfield per non fare da collo di bottiglia ad una 7970?
se non la metti su una porta pci-ex 3.0, parte già leggermente castrata in partenza. comunque credo ke la cpu faccia collo di bottiglia alche oltre 4 ghz. per quella scheda video per godersela appieno, ormai conviene aspettare le cpu 22nn e cambiare tutto il sistema. più di un utente mi ha sconsigliato il crossfire della mia hd6970 perchè i 4ghz d un q9550 sono molto più lenti dei 4ghz un 2500k e quindi nn riuscirebbe a far sprigionare tutta la loro potenza. però non ho capito se intendeva in fullhd o a risoluzioni più alte
credo d essere stabile. ho superato 1h d prime blend con i settaggi riportati sopra, solo alla cpu ho dato 2 step in più. è 1.418 e cpuz vede 1.42.
appena posso riprovo a vedere oltre 1h che succede. se crasha o alzo di uno step il nb, o di uno la cpu. devo andare ad oltranza.
eccoci qui :)
http://i.imgur.com/MSWLq.jpg
crashava un core dopo 1h e qualche minuto ma è bastato alzare il NB a 1.40 e va tranquillo. fine di questa avventura :D sono soddisfatto. grazie per i preziosi consigli.
riassumendo:
fsb: 495 strap 333 in sincrono
ddr2: 991 5-5-5-15
cpu: 4.2ghz
vcore cpu: 1.418 (1.42 da cpuz)
vcore ddr2: 1.8
vcore NB: 1.40
vtt: 1.46
gtl NB: 65x
gtl cpu: 63x/67x
performance level: 10
accesso alle ddr2: moderate
sclew NB: normal
sclew cpu: normal
cpu settata su: performance level
morpheus89
16-01-2012, 17:10
eccoci qui :)
http://i.imgur.com/MSWLq.jpg
crashava un core dopo 1h e qualche minuto ma è bastato alzare il NB a 1.40 e va tranquillo. fine di questa avventura :D sono soddisfatto. grazie per i preziosi consigli.
riassumendo:
fsb: 495 strap 333 in sincrono
ddr2: 991 5-5-5-15
cpu: 4.2ghz
vcore cpu: 1.418 (1.42 da cpuz)
vcore ddr2: 1.8
vcore NB: 1.40
vtt: 1.46
gtl NB: 65x
gtl cpu: 63x/67x
performance level: 10
accesso alle ddr2: moderate
sclew NB: normal
sclew cpu: normal
cpu settata su: performance levelcomplimenti ;)
anche se io gli farei fare un 6h di prime95 per maggiore sicurezza...
illidan2000
16-01-2012, 17:46
se non la metti su una porta pci-ex 3.0, parte già leggermente castrata in partenza. comunque credo ke la cpu faccia collo di bottiglia alche oltre 4 ghz. per quella scheda video per godersela appieno, ormai conviene aspettare le cpu 22nn e cambiare tutto il sistema. più di un utente mi ha sconsigliato il crossfire della mia hd6970 perchè i 4ghz d un q9550 sono molto più lenti dei 4ghz un 2500k e quindi nn riuscirebbe a far sprigionare tutta la loro potenza. però non ho capito se intendeva in fullhd o a risoluzioni più alte
la 7970 va poco più di una gtx580, la quale non satura nemmeno una pci-express 2.0 @8x. quindi su una pci-express 2.0 @16x darebbe già il massimo...
poi è ovvio che la serie i7 2xxx spinga un po' di più globalmente, ma un q9550 @ 4ghz sta benissimo con una 7970 imho
ma i test ke sono stati fatti fin'ora per la hd7970 che ho visto in giro sono su schede madri pci-ex 2.0. io vorrei vederla su una pci-ex 3.0 :D ma se le cose stanno come dici tu, al mio q9550 farò fare le ragnatele XD anche se è pure vero che con le ddr2 le performance calano. purtproppo altro difetto delle nostre cpu è che hanno dei minimi bassissimi rispetto agli i7 e i5 :(
complimenti ;)
anche se io gli farei fare un 6h di prime95 per maggiore sicurezza...
si aspetto la prox domenica che si paga meno di enel :p anche se credo che al massimo se dovesse crashare, basti alzare di uno o due step la cpu. le temp come le vedete? se la cava bene il mio thermalrigth extreme 120 con 2fan da 120mm che tengo a 800rpm? se le porto a 1500 abbassano di anche 10 gradi ma fanno un leggero sibillo che si aggiunge allo zalman sulla vga -.- ottimo dissi lo zalman ma ha delle ventole che fanno cagare.:rolleyes:
murrieta
16-01-2012, 19:51
si aspetto la prox domenica che si paga meno di enel :p anche se credo che al massimo se dovesse crashare, basti alzare di uno o due step la cpu. le temp come le vedete? se la cava bene il mio thermalrigth extreme 120 con 2fan da 120mm che tengo a 800rpm? se le porto a 1500 abbassano di anche 10 gradi ma fanno un leggero sibillo che si aggiunge allo zalman sulla vga -.- ottimo dissi lo zalman ma ha delle ventole che fanno cagare.:rolleyes:
le temp sono ottime e poi la CPU nel daily non ci arriva quasi mai al 100 % di carico....;)
OT...che VGA e dissy possiedi?
le temp sono ottime e poi la CPU nel daily non ci arriva quasi mai al 100 % di carico....;)
OT...che VGA e dissy possiedi?
e menomale :eek: ho provato a fare un paio di cicli con linx ed ero arrivato a 77 gradi per i primi 2 core, e 76 x per gli altri 2 dopo appena 4 minuti. mi piacerebbe metterci un noctua ma non ho spazio per via del dissi su nord bridge:fagiano:e comuqunque credo che nel migliore dei casi ci andrei a guadagnare 8 gradi. è una hd6950 sbloccata con il dissi zalman vf3000 con una piccola modifica dato che era progettato per le hd58xx. diciamo che si difende bene contro il mastodontico Accelero XTREME Plus II che fra l'altro non mi entrava nel case...già la scheda ci va a filo, quel dissi è più lungo della stessa. in game a 975/1475 vcore 1.1175 non supero i 54 gradi. in estate arrivava a 62-64. le ventole le tengo un po più su del minimo.
murrieta
16-01-2012, 22:16
e menomale :eek: ho provato a fare un paio di cicli con linx ed ero arrivato a 77 gradi per i primi 2 core, e 76 x per gli altri 2 dopo appena 4 minuti. mi piacerebbe metterci un noctua ma non ho spazio per via del dissi su nord bridge:fagiano:e comuqunque credo che nel migliore dei casi ci andrei a guadagnare 8 gradi. è una hd6950 sbloccata con il dissi zalman vf3000 con una piccola modifica dato che era progettato per le hd58xx. diciamo che si difende bene contro il mastodontico Accelero XTREME Plus II che fra l'altro non mi entrava nel case...già la scheda ci va a filo, quel dissi è più lungo della stessa. in game a 975/1475 vcore 1.1175 non supero i 54 gradi. in estate arrivava a 62-64. le ventole le tengo un po più su del minimo.
in ogni caso ottime temperature...;)
morpheus89
16-01-2012, 22:52
in ogni caso ottime temperature...;)quoto, hai le stesse temperature che ho io con il silver arrow a 4GHz :eek:
quoto, hai le stesse temperature che ho io con il silver arrow a 4GHz :eek:
forse perchè ho il case ben aereato. ho 6 ventole da 140 che tengo al minimo. messe al massimo abbassano d parecchio le temperature ma fanno un rumore assordante :mbe:
DarKilleR
18-01-2012, 09:04
Ho finalmente montato il liquido e fatto la vdroop mod sulla P5B Deluxe (la mia aveva un v-droop ESAGERATO)...
Ora tengo i 4Ghz rosksolid a 364X11 con il QX9650 (con la mia main purtroppo non posso viaggiare troppo di FSB con i quadcore, credo che il limite sia attorno ai 385 ma devo fare dei test approfonditi e li farò tra qualche settimana quando il PC non mi servirà.
In genere quale è il voltaggio medio per un 4Ghz in daily? io sono a 1.4125 da bios e 1.39 reali.
Per sapere se sono in media o no...
morpheus89
18-01-2012, 09:17
Ho finalmente montato il liquido e fatto la vdroop mod sulla P5B Deluxe (la mia aveva un v-droop ESAGERATO)...
Ora tengo i 4Ghz rosksolid a 364X11 con il QX9650 (con la mia main purtroppo non posso viaggiare troppo di FSB con i quadcore, credo che il limite sia attorno ai 385 ma devo fare dei test approfonditi e li farò tra qualche settimana quando il PC non mi servirà.
In genere quale è il voltaggio medio per un 4Ghz in daily? io sono a 1.4125 da bios e 1.39 reali.
Per sapere se sono in media o no...A me ci vogliono 1.408V reali per tenere 4GHz, molti però dicono che bastano 1.35V
murrieta
18-01-2012, 11:58
Ho finalmente montato il liquido e fatto la vdroop mod sulla P5B Deluxe (la mia aveva un v-droop ESAGERATO)...
Ora tengo i 4Ghz rosksolid a 364X11 con il QX9650 (con la mia main purtroppo non posso viaggiare troppo di FSB con i quadcore, credo che il limite sia attorno ai 385 ma devo fare dei test approfonditi e li farò tra qualche settimana quando il PC non mi servirà.
In genere quale è il voltaggio medio per un 4Ghz in daily? io sono a 1.4125 da bios e 1.39 reali.
Per sapere se sono in media o no...
il mio qx9770 step c1 per i 4,0 GHz mediamente richiede dagli 1,31 agli 1-33-1,34 V a seconda dell'FSB utilizzato...
vedi se riesci a portarlo a 400x10, dovrebbe rendere di +...che step è?
dipende dallo step e dalla bonta dell cpu. la mia li fa cn 1.26. ma oltre rikiede un abisso d volts. per 200mhz in più sono a 1.42.
DarKilleR
18-01-2012, 15:41
è un QX9650 step C0 e mi sa che è un po' sfigatello!
...poi sicuramente sarà colpa della mainboard P5B-Deluxe grandissima nonnetta...ma monta il chip Intel 965 :eek:
Comunque a 1.4125 da bios è ROCK SOLID! 1.39 reali
ho fatto una prova a 1.4000 da bios...ma crasha dopo un po' che lo uso.
Il mio liquido è votato al silenzio più che prestazioni, (radiatore in alto interno al case con ventole in estrazione a bassi giri).
murrieta
18-01-2012, 16:34
è un QX9650 step C0 e mi sa che è un po' sfigatello!
...poi sicuramente sarà colpa della mainboard P5B-Deluxe grandissima nonnetta...ma monta il chip Intel 965 :eek:
Comunque a 1.4125 da bios è ROCK SOLID! 1.39 reali
ho fatto una prova a 1.4000 da bios...ma crasha dopo un po' che lo uso.
Il mio liquido è votato al silenzio più che prestazioni, (radiatore in alto interno al case con ventole in estrazione a bassi giri).
in effetti mi pare che i C0 scaldino di + dei C1 e a parità di clock richiedano parecchio in più di voltaggio...
quoto al 100 % in merito alla bonta' della tua mainboard....se ne hai la possibilità, cambiala di corsa...ne ho montato un esemplare simile su di un muletto nei giorni scorsi e fa' veramente caXXre...:(
Piccolo OT...una curiosità: che Ram hai?sei riuscito a portarle a quei timings 4-4-4-10 a 1066?con quanto voltaggio?reggono perfettamente quel clock e quei timings?
se riesci prendi una dfi lanparty dark p45. è una favola. io l'ho avuta ma poi l'ho danneggiata e nn l'ho ricomprata xke il prezzo nn è mai sceso e cmq è difficile da trovare. vedi su ebay. magari puer la versione UT (la main è verde....)
nuovo screen :P notate le mie temp sempre cn il termalright extreme 120 + 2 fan 120 impostate su 1300 rpm
http://i.imgur.com/wpyy6.jpg
[bLaCkRiVeR]
19-01-2012, 17:54
caspita ottimo... io riesco a tenere 490@4125 con vcc 1,375
[bLaCkRiVeR]
19-01-2012, 17:56
*4165 sorry, e cmq ho temp + alte, tra i 65 e 70
DarKilleR
20-01-2012, 11:36
non riesco a stare stabile ad alte frequenze...
ho messo tutto di default tranne V-core e moltiplicatore della CPU (QX9650)...
3850 Mhz a 1.4000V dopo circa 5:45h di prime95 mi salta un core.
a 4000 Mhz con 1.4125v salta dopo qualche secondo.
Eppure le temperature sono buone...guardando sul forum dell'overclock c'è chi con dissipatori ad aria, 10°C in più dei miei e voltaggi più bassi prende i 4000 Mhz o anche i 4200 Mhz...
Colpa della mainboard o di un QX tremendamente SFIGATO?
nuovo screen :P notate le mie temp sempre cn il termalright extreme 120 + 2 fan 120 impostate su 1300 rpm
Hai provato a completare un test con IBT?
E' più "caliente" di prime :asd:
murrieta
20-01-2012, 12:17
Hai provato a completare un test con IBT?
E' più "caliente" di prime :asd:
STRRAQuoto...e aggiungo che se eseguito in modalità Maximum, le temperature schizzano alla grande...;)
non riesco a stare stabile ad alte frequenze...
ho messo tutto di default tranne V-core e moltiplicatore della CPU (QX9650)...
3850 Mhz a 1.4000V dopo circa 5:45h di prime95 mi salta un core.
a 4000 Mhz con 1.4125v salta dopo qualche secondo.
Eppure le temperature sono buone...guardando sul forum dell'overclock c'è chi con dissipatori ad aria, 10°C in più dei miei e voltaggi più bassi prende i 4000 Mhz o anche i 4200 Mhz...
Colpa della mainboard o di un QX tremendamente SFIGATO?
Che temperature hai?...mi sembra che hai detto di essere a liquido...quindi non dovresti aver problemi con la CPU...
La mainboard non è bilanciata con la CPU, soprattuto per il chipset + vecchio di altri...se ne hai la possibilità prendi un P45 o X48 per non aver problemi...
Il bios della mainboard ti permette di metter le mani sui voltaggi del PLL,VTT,Nb etc...?
Hai provato a completare un test con IBT?
E' più "caliente" di prime :asd:
si, ho circa 10-12 gradi in + su tutti i core
[QUOTE=DarKilleR;36766331]non riesco a stare stabile ad alte frequenze...
ho messo tutto di default tranne V-core e moltiplicatore della CPU (QX9650)...
3850 Mhz a 1.4000V dopo circa 5:45h di prime95 mi salta un core.
a 4000 Mhz con 1.4125v salta dopo qualche secondo.
Eppure le temperature sono buone...guardando sul forum dell'overclock c'è chi con dissipatori ad aria, 10°C in più dei miei e voltaggi più bassi prende i 4000 Mhz o anche i 4200 Mhz...
Colpa della mainboard o di un QX tremendamente SFIGATO?[/QUper i4ghz prova a dare molto vtt. io per i 4.2 ho dovuto dare 1.46 conto 1.28 per tenerlo a 4.0
STRRAQuoto...e aggiungo che se eseguito in modalità Maximum, le temperature schizzano alla grande...;)
Eggià, sale che è un piacere :asd:
Ora che noto, poi il test prime95 dello screen ha un FFT length di 960K, troppo per focalizzarsi sulla CPU. Dovrebbe provare con gli small FFT di 8K.
Comunque a vedere le tensioni che tenete mi fate venir voglia di provare a occare il mio 9550. Lo tengo a 3,8Ghz daily da un anno, ma a 1,20V, che non mi sembra per niente tanto (ho sempre il timore di overvoltare troppo...) :asd:
DarKilleR
21-01-2012, 12:02
STRRAQuoto...e aggiungo che se eseguito in modalità Maximum, le temperature schizzano alla grande...;)
Che temperature hai?...mi sembra che hai detto di essere a liquido...quindi non dovresti aver problemi con la CPU...
La mainboard non è bilanciata con la CPU, soprattuto per il chipset + vecchio di altri...se ne hai la possibilità prendi un P45 o X48 per non aver problemi...
Il bios della mainboard ti permette di metter le mani sui voltaggi del PLL,VTT,Nb etc...?
uhm guarda non so quanto mi conviene cambiare solo la scheda madre...perchè comunque come sistema è più che valido, solo che ho messo il liquido per i 4Ghz in daily e non mi ci stà rock solid...mi fa incazzare!!!!
La scheda madre ha solo i:
CPU v-core
NB v-core
set FSB v-core
RAM
ich v-core
Nessun PLL e VTT dite che dipende da quello?
Volendo ho una scheda madre P5Q-LE con chip P43 su un'altro PC se faccio a cambio secondo voi guadagno qualcosa?
Ed inoltre questo PLL e VTT cosa sarebbe di preciso?
P.S. le temperature sono a 50°C in full con 1.4250 di v-core...non sono da urlo, ma sono 10° meno della CPU dell'altro ragazzo ad aria con voltaggi simili. (Ho fatto un sistema votato al silenzio)
murrieta
21-01-2012, 12:17
uhm guarda non so quanto mi conviene cambiare solo la scheda madre...perchè comunque come sistema è più che valido, solo che ho messo il liquido per i 4Ghz in daily e non mi ci stà rock solid...mi fa incazzare!!!!
La scheda madre ha solo i:
CPU v-core
NB v-core
set FSB v-core
RAM
ich v-core
Nessun PLL e VTT dite che dipende da quello?
Volendo ho una scheda madre P5Q-LE con chip P43 su un'altro PC se faccio a cambio secondo voi guadagno qualcosa?
Ed inoltre questo PLL e VTT cosa sarebbe di preciso?
P.S. le temperature sono a 50°C in full con 1.4250 di v-core...non sono da urlo, ma sono 10° meno della CPU dell'altro ragazzo ad aria con voltaggi simili. (Ho fatto un sistema votato al silenzio)
La temperatura della CPU a quel voltaggio è ottima!!! ;)...credo sia la mobo che ti frena...
il VTT è anche detto vFSB ossia il voltaggio dell'FSB, che ha il compito di apportare stabilità a clock crescenti di tale BUS...il PLL dovrebbe servire a stabilizzare la frequenza della CPU...
Per quanto riguarda l'altra mainboard, dai una sguardo quì (http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5qle/):
dovrebbe permetterti di guadagnare qualcosina, ha forse il bios un po' + settabile anche per le RAM ...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.