View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
Rafiluccio
11-03-2009, 17:56
riparto con i test .....
VORREI ESSERE ANCH'IO STABILE CON PRIME 95 , ANCHE SOLO PER 30 MINUTI !!!
la mia scheda non vuole molto voltaggio ma il mio processore si !
adesso sono a 445 x 9
vcore : 1,40v
CPU GTL REFERENCE : AUTO
PLLv : 1,60v
FSBv : 1,28v
Dram : 1,90v ( le ho escluse settando 1069mhz )
NBv : 1,26v
SBv : AUTO
PCIE : AUTO
errore dopo 14 minuti di due core ..... test con Prime95 in modalità blend !
temperature rilevate con real temp massime 70°-66°-65°-65°
quale voltaggio devo modificare ?????
grazie mille :ave:
tony arms
11-03-2009, 18:05
riparto con i test .....
VORREI ESSERE ANCH'IO STABILE CON PRIME 95 , ANCHE SOLO PER 30 MINUTI !!!
la mia scheda non vuole molto voltaggio ma il mio processore si !
adesso sono a 445 x 9
vcore : 1,40v
CPU GTL REFERENCE : AUTO
PLLv : 1,60v
FSBv : 1,28v
Dram : 1,90v ( le ho escluse settando 1069mhz )
NBv : 1,26v
SBv : AUTO
PCIE : AUTO
errore dopo 14 minuti di due core ..... test con Prime95 in modalità blend !
temperature rilevate con real temp massime 70°-66°-65°-65°
quale voltaggio devo modificare ?????
grazie mille :ave:
Le temperature non mi sembrano delle migliori.....sistema prima l'areazione del case o magari il dissi e poi riparti con l'overclock;)
p.s. Il vcore mi sembra già parecchio, con 1.40 gli supera il mio i 4......ritocca magari il vnb e ritesta
Rafiluccio
11-03-2009, 18:09
Le temperature non mi sembrano delle migliori.....sistema prima l'areazione del case o magari il dissi e poi riparti con l'overclock;)
.... le temp sono alte perchè ho settato 1,40v .... e cmq spero di diminuirlo ....
alzo l'nbv a 1,28v e provo .... se riesco ad essere stabile diminuisco il vcore .....
provo :sperem:
tony arms
11-03-2009, 18:16
.... le temp sono alte perchè ho settato 1,40v .... e cmq spero di diminuirlo ....
alzo l'nbv a 1,28v e provo .... se riesco ad essere stabile diminuisco il vcore .....
provo :sperem:
impostalo di più il nb per sicurezza e poi magari lo cali..:)
Rafiluccio
11-03-2009, 18:50
impostalo di più il nb per sicurezza e poi magari lo cali..:)
allora ..... errore con prime95 dopo 15 minuti con questi voltaggi :
adesso sono a 445 x 9
vcore : 1,40v
CPU GTL REFERENCE : AUTO
PLLv : 1,60v
FSBv : 1,28v
Dram : 1,90v ( le ho escluse settando 1069mhz )
NBv : 1,26v
SBv : AUTO
PCIE : AUTO
ho provato ad alzare il nbv a 1,28v errore dopo 5 minuti
ho provato ad alzare il nbv a 1,32v errore dopo pochi secondi e si è bloccato il sistema .....
cosa faccio ???? non ci capisco niente :muro:
p.s. ho settato real temp "sensor test" e le temp adesso sono molto basse ... controllate anche con everest .... con vcore 1,40v massimo 66°
ho provato ad alzare il FSBv a 1,30v e il NBv a 1,28v ed è crachato il sistema con schermata blu .... non sò che fare !!!!!!!! :muro: :muro: :help:
imho il nb e` troppo basso.. mettigli 1.3 ... poi in oc non sono importanti solo i voltaggi.. le ram come le hai settate ??? latency? performance level? io sono diventato matto xche` dopo 1 ora di prime mi rebootava il pc e poi ho scoperto che era il performance level troppo tirato.. adesso sto` a 3825 a 1.21v con 4 ore di prime95
darka
Rafiluccio
11-03-2009, 22:56
imho il nb e` troppo basso.. mettigli 1.3 ... poi in oc non sono importanti solo i voltaggi.. le ram come le hai settate ??? latency? performance level? io sono diventato matto xche` dopo 1 ora di prime mi rebootava il pc e poi ho scoperto che era il performance level troppo tirato.. adesso sto` a 3825 a 1.21v con 4 ore di prime95
darka
il performace level l'ho settato su 8 ... e i latency 5-5-5-15 , normali dato che sono ram da 1100mhz 5-5-5-15 1,8v - 1,9v ...
cmq faccio altri test e poi provo , il mio pc è fuori dal normale :mc: :doh:
giusto per prova .. metti pl10... so che regge 8 ma e' per scrupolo... tra l'altro le stesse ram le faccio andare 1133 cas5 pl8... altro non saprei che dirti...
Rafiluccio
11-03-2009, 23:03
il performace level l'ho settato su 8 ... e i latency 5-5-5-15 , normali dato che sono ram da 1100mhz 5-5-5-15 1,8v - 1,9v ...
cmq faccio altri test e poi provo , il mio pc è fuori dal normale :mc: :doh:
cmq continuo con i test domani ....
Rafiluccio
11-03-2009, 23:05
giusto per prova .. metti pl10... so che regge 8 ma e' per scrupolo... tra l'altro le stesse ram le faccio andare 1133 cas5 pl8... altro non saprei che dirti...
le hoo messe a pll 8 1141mhz 5-5-5-15 e memtest non mi ha dato nessun errore , per ben tre test ... quindi cmq domani provo ... grazie mille per il tuo aiuto.
All'inizio ho messo questo vcore e mi sono trovato il pc bloccato:
CPU CORE 1,28750
CPU FSB 1,250
MEMORY 1,900
SPP 1,37
MCP 1,600
CPU PLL 1,6
Poi ho messo questo vcore dopo 1ora e mezza il pc è ok con temperature 56-50-52-53 e vcore da cpuz 1,280. Lo faccio andare ancora un po per essera ancora piu sicuro. Poi bisogna comunque contare che non sono a 4ghz spaccati ma a 4,050...
CPU CORE 1,30
CPU FSB 1,250
MEMORY 1,900
SPP 1,37
MCP 1,600
CPU PLL 1,6
Come vcore è alto, buono, ottimo o nella media?? E come temp?
Tra i due valori 1,30v e 1,2875v cè uno step 1,29375...forse se è stabile cosi..e con quest'ultimo sarei forse troppo al limite..
temp buone sopratutto considerando il core leggermente alto... sopratutto per un vid basso...
cmq prova 445x9... secondo me riesci a scendere ancora qualcosa come vcore..
darka
temp buone sopratutto considerando il core leggermente alto... sopratutto per un vid basso...
cmq prova 445x9... secondo me riesci a scendere ancora qualcosa come vcore..
darka
ma scusa che cosa sbaglio dunque?
è normale che il core è leggermente alto e vid basso?
tony arms
12-03-2009, 08:02
ma scusa che cosa sbaglio dunque?
è normale che il core è leggermente alto e vid basso?
No va bene, puoi solo provare ad alzare leggermente il vfsb e calare di uno step il vcore, così ti risparmi un pò di vcore e di temperature;) Le temp sono ottime, vcore nella media
P.S. piccolo aggiornamento ieri ho smanettato un pò con la biobio (biostar) appena arrivata ed è stabile a 3,77 con 1,232 v, testato con ibt...:eek: :eek: inizia a piacermi sta scheda:asd:
ma voi riuscite a fare sospendi con Windows Vista .... io con la configurazione in firma dopo poco tempo si riavvia di nuovo il sistema!!!
tony arms
12-03-2009, 09:30
ma voi riuscite a fare sospendi con Windows Vista .... io con la configurazione in firma dopo poco tempo si riavvia di nuovo il sistema!!!
Quoto lo fa anche a me..devo solo provare se lo fa pure con la biostar...:(
scusate...a me è venuto una domanda...forse stupida..:ciapet:
ma i monitor dopo un po di tempo che non si usano, da accesi, lo schermo diventa nero con il tasto dell'accensione lampeggiante?? entra in una sorta di risparmio energetico..
si è normale,puoi sempre disabilitarlo.:D
tony arms
12-03-2009, 10:37
scusate...a me è venuto una domanda...forse stupida..:ciapet:
ma i monitor dopo un po di tempo che non si usano, da accesi, lo schermo diventa nero con il tasto dell'accensione lampeggiante?? entra in una sorta di risparmio energetico..
Certo;) dopo 20 minuti di solito, devi disabilitarlo se vuoi che rimanga acceso:)
Certo;) dopo 20 minuti di solito, devi disabilitarlo se vuoi che rimanga acceso:)
pero in teoria se clicco con il mouse dovrebbe tornare normale...giusto?
tony arms
12-03-2009, 11:09
pero in teoria se clicco con il mouse dovrebbe tornare normale...giusto?
si si:)
basta anche solo muoverlo senza clickare :)
basta anche solo muoverlo senza clickare :)
ah ok...allora mi sa che è diventato nero lo schermo per l'oc....credo..spero...ihihih se no ho alzato il vcore quando non dovevo...ihihihih
ma lo schermo diventa nero per l'oc?
si .. se va in protezione puo` diventare nero
darka
questo valore che metto?
Loadline Calibration
enabled o disabled??
allora su questo ci sono diverse correnti di pensiero.. c`e` chi dice che con i 45nm e` meglio non metterli.. io l`ho sempre tenuto sia con dual che con quad. cmq e` la funzione che limita il vdrop ... io fossi in te proverei ad abilitarlo e riproverei l`oc.. potrebbe essere determinante per la stabilita`.
darka
allora su questo ci sono diverse correnti di pensiero.. c`e` chi dice che con i 45nm e` meglio non metterli.. io l`ho sempre tenuto sia con dual che con quad. cmq e` la funzione che limita il vdrop ... io fossi in te proverei ad abilitarlo e riproverei l`oc.. potrebbe essere determinante per la stabilita`.
darka
sai cosa faccio stasera??
posto tutti i valori del bios cosi il tutto è piu chiaro e mi potete aiutare meglio e bene...
Rafiluccio
12-03-2009, 15:02
le hoo messe a pll 8 1141mhz 5-5-5-15 e memtest non mi ha dato nessun errore , per ben tre test ... quindi cmq domani provo ... grazie mille per il tuo aiuto.
oggi riparto con i test , ma comincio da 0 !!! :doh: :mbe:
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa interessantissima discussione.
Entro sabato mi arrivano il Q9650 e la ASUS P5Q Premium (DDR2), quindi da domenica potrei avere bisogno del vostro prezioso aiuto...
Intanto faccio il possibile per capirci qualcosa nelle 164 pagine di questo thread :)
Claudio
Konrad76
12-03-2009, 15:13
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa interessantissima discussione.
Entro sabato mi arrivano il Q9650 e la ASUS P5Q Premium (DDR2), quindi da domenica potrei avere bisogno del vostro prezioso aiuto...
Intanto faccio il possibile per capirci qualcosa nelle 164 pagine di questo thread :)
Claudio
Hehehehhehe ti conviene leggere il topic della mobo più che questo....studiatela bene nelle sue voci del bios.....fatto ciò, puoi prendere spunti da qui x l'oc...;)
Hehehehhehe ti conviene leggere il topic della mobo più che questo....studiatela bene nelle sue voci del bios.....fatto ciò, puoi prendere spunti da qui x l'oc...;)
aaaahhhh!! sono 434 pagine :cry:
Vabbè rimbocchiamoci le maniche...
oggi mi fermo qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090308150000_cine4.1ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090308150000_cine4.1ghz.jpg)
non credo di essere stabile al 100% ma sono comunque riuscito a far partire cinebench :)
Un ottimo risultato! come ti dicevo nell'altro thread però penso che per questo procio un dissi ideale sarebbe un ifx-14 :)
micanto1
12-03-2009, 15:31
Hehehehhehe ti conviene leggere il topic della mobo più che questo....studiatela bene nelle sue voci del bios.....fatto ciò, puoi prendere spunti da qui x l'oc...;)
quoto:)
Konrad76
12-03-2009, 15:31
aaaahhhh!! sono 434 pagine :cry:
Vabbè rimbocchiamoci le maniche...
Hahahahahahaha :D immaginavo....:mc:
Andren83
12-03-2009, 16:17
FINALMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! ultimo ordine effettuato così poi smetto solo di parlare e comincio a passare ai fatti ragazzi... non vedo l'ora :D
1 x INTEL CORE 2 QUAD Q9650 3.0Ghz 12MB Box
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x ASUS TRITON 88 AM2/AM2+/775/1366
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB
spero arrivi tutto al più presto così poi con l'aiuto dei più esperti (vedi neme, davi, konrad, gabry e compagnia bella :stordita:) voglio smanettarci al massimo con sta cpu :ciapet:
Konrad76
12-03-2009, 16:19
FINALMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! ultimo ordine effettuato così poi smetto solo di parlare e comincio a passare ai fatti ragazzi... non vedo l'ora :D
1 x INTEL CORE 2 QUAD Q9650 3.0Ghz 12MB Box
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x ASUS TRITON 88 AM2/AM2+/775/1366
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB
spero arrivi tutto al più presto così poi con l'aiuto dei più esperti (vedi neme, davi, konrad, gabry e compagnia bella :stordita:) voglio smanettarci al massimo con sta cpu :ciapet:
Ti aspettiamo:D ;)
Rafiluccio
12-03-2009, 16:39
stò testando il processore col test small ...
con questi voaltggi :
vcore 1,30v
pllv 1,6v
nbv 1,30v
fsbv 1,26v
sbv auto
pcie auto
e ho appena superato 40 minuti ... continuo il test per almene 2 ore , sperando che non succedi nulla , nessun errore ....
da che può dipendere che si blocca in modalità blend dopo alcuni minuti ? eppur ei voltaggi sono buoni e le ram le ho settate ad una frequanza bassa !
Konrad76
12-03-2009, 16:40
stò testando il processore col test small ...
con questi voaltggi :
vcore 1,30v
pllv 1,6v
nbv 1,30v
fsbv 1,26v
sbv auto
pcie auto
e ho appena superato 40 minuti ... continuo il test per almene 2 ore , sperando che non succedi nulla , nessun errore ....
da che può dipendere che si blocca in modalità blend ? eppur ei voltaggi sono buoni e le ram le ho settate ad una frequanza bassa !
Be, comincia a vedere se si blocca....
Andren83
12-03-2009, 16:41
Ti aspettiamo:D ;)
thanks :D
Kon ogni volta vedo la tua firma con quel 4,1Ghz con quel vid così basso mi si illuminano gli occhi :asd:
appena arriva il tutto poi mi sentirete in un batter d'occhio! Ciauz ;)
illidan2000
12-03-2009, 16:43
thanks :D
Kon ogni volta vedo la tua firma con quel 4,1Ghz con quel vid così basso mi si illuminano gli occhi :asd:
dipende dal :ciapet:
Rafiluccio
12-03-2009, 16:43
Be, comincia a vedere se si blocca....
si con gli stessi voltaggi mi si blocca in modalità blend dopo due minuti
una volta con schermata blu e la seconda volta con crach dei core !
con small sono già a 50 minuti e continua tranquillamente con qui voltaggi !
Konrad76
12-03-2009, 16:46
thanks :D
Kon ogni volta vedo la tua firma con quel 4,1Ghz con quel vid così basso mi si illuminano gli occhi :asd:
appena arriva il tutto poi mi sentirete in un batter d'occhio! Ciauz ;)
Heheheheheh;)
dipende dal :ciapet:
Esatto e pure qualche conoscenza :D
si con gli stessi voltaggi mi si blocca in modalità blend dopo due minuti
una volta con schermata blu e la seconda volta con crach dei core !
con small sono già a 50 minuti e continua tranquillamente con qui voltaggi !
Allora c'è qualcosa che non è stabile, provato a far girare il memtest per provare separatamente quelle??
Andren83
12-03-2009, 16:46
dipende dal :ciapet:
:asd: beh un pò di CULO non guasta mai quindi speriamo di avercelo pure io così allora :ciapet:
Rafiluccio
12-03-2009, 16:47
Heheheheheh;)
Esatto e pure qualche conoscenza :D
Allora c'è qualcosa che non è stabile, provato a far girare il memtest per provare separatamente quelle??
doppio post ... scusate
Rafiluccio
12-03-2009, 16:48
Heheheheheh;)
Esatto e pure qualche conoscenza :D
Allora c'è qualcosa che non è stabile, provato a far girare il memtest per provare separatamente quelle??
memtest 86 + lo provo adesso , ma cmq ti dico che ieri ho provato a 1128mhz 5-5-5-15 pl 8 1,92v e non mi ha dato nessun errore per ben 3 test !
non capisco dov'è l'intoppo ... cmq continuo a fare il test di prime95 small e poi ti faccio sapere ! grazie per l'aiuto , ma non ci capisco più niente !
illidan2000
12-03-2009, 16:49
memtest 86 + lo provo adesso , ma cmq ti dico che ieri ho provato a 1128mhz 5-5-5-15 pl 8 1,92v e non mi ha dato nessun errore per ben 3 test !
le temp come stanno messe?
prova a mettere vcore a 1.37v, poi rifai blend. se tiene 10minuti, riavvii, metti 1.35v e vai ad abbassare
fino a 1.5v puoi andare tranquillo, tanto stai solo testando, mica lo tieni a vita
Rafiluccio
12-03-2009, 16:51
le temp come stanno messe?
prova a mettere vcore a 1.37v, poi rifai blend. se tiene 10minuti, riavvii, metti 1.35v e vai ad abbassare
ma scusa non serve alzare il vcore secondo me !!!:rolleyes: se sono stabile in small ormai ho superato 1 ora con vcore 1,30v ....
per il blend non solo gli altri voltaggi da cambiare ?
mi paicerebbe arrivare in dayli use per lo meno a 3,9ghz
un ora dii test che faccio lo stacco o continuo ????
le temp massime con realtemp sono 59°-55°-55°-56°
ragazzi mi date una mano a farlo salire un po'^^?ho questo processore su maximus formula 2,premetto che ho settato solo il pll perchè mi andava fuori di brutto ,a 1,56,tutto il resto lo sto lasciando in auto perchè non riesco a capire cosa è che mi dà instabilità,questa è l'immagine del valore stabile con prime95
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312175626_440x851.30vprime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312175626_440x851.30vprime95.jpg),cosìè che posso modificare per farlo stare almeno a 3800-4000 daily?grazie
illidan2000
12-03-2009, 17:12
ma scusa non serve alzare il vcore secondo me !!!:rolleyes: se sono stabile in small ormai ho superato 1 ora con vcore 1,30v ....
per il blend non solo gli altri voltaggi da cambiare ?
mi paicerebbe arrivare in dayli use per lo meno a 3,9ghz
un ora dii test che faccio lo stacco o continuo ????
le temp massime con realtemp sono 59°-55°-55°-56°
è solo una prova. magari non centra, ma tentar non nuoce
Rafiluccio
12-03-2009, 17:14
è solo una prova. magari non centra, ma tentar non nuoce
continuo un altro pò con prime95 small , almeno 3 ore e poi proviamo a passare in blend ..... provando i tuoi votaggi !
cmq non ci stò capendo più un c@@@o !!!!!
Merlino86
12-03-2009, 17:47
Un ottimo risultato! come ti dicevo nell'altro thread però penso che per questo procio un dissi ideale sarebbe un ifx-14 :)
lo credo anche io ma queste frequenze così alte non mi interessano...tanto a 3.6ghz cosa non gira bene (per ora)?... :)
emanuele666
12-03-2009, 18:38
FINALMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! ultimo ordine effettuato così poi smetto solo di parlare e comincio a passare ai fatti ragazzi... non vedo l'ora :D
1 x INTEL CORE 2 QUAD Q9650 3.0Ghz 12MB Box
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x ASUS TRITON 88 AM2/AM2+/775/1366
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB
spero arrivi tutto al più presto così poi con l'aiuto dei più esperti (vedi neme, davi, konrad, gabry e compagnia bella :stordita:) voglio smanettarci al massimo con sta cpu :ciapet:
Hola andre. In bocca al lupo allora :D
Salve ragazzi,
eccomi a testare il nuovo arrivato che come temp non sono messo male, ma x quanto riguarda i test va sempre in errore un Worked di Prime95.
Ecco quanto impostato:
Vcore = 1,35
Vpll= 1,61
Vtt = 1,22
Vnb = 1,32
Vsb1 = 1,55
Vsb2 = 1,15
Non capisco devo alzare ancora il voltaggio della CPU ?
Come temp non supero i 57°
Aiutatemi vi prego :cry:
un consiglio quando chiedete dritte su cosa modificare per la stabilita` date anche info sulle ram.. frequenze/voltaggi/latency/performance level perche` sono importanti quanto i dati sulla cpu sul successo o insuccesso dell`OC!
darka
Andren83
12-03-2009, 20:26
Hola andre. In bocca al lupo allora :D
Hola ema :) crepi crepi... spero non ci mettano tanto ad inviarmi il tutto... cmq guarda che tu rientravi in "compagnia bella" :D
non pensare di scampartela :Prrr:
OT: ora stacco raga che me ne esco a vedere al cinema "Watchmen" kissà se sarà la solita cagata :asd:
ciauzzzzzzzzzzz
ragazzi mi date una mano a farlo salire un po'^^?ho questo processore su maximus formula 2,premetto che ho settato solo il pll perchè mi andava fuori di brutto ,a 1,56,tutto il resto lo sto lasciando in auto perchè non riesco a capire cosa è che mi dà instabilità,questa è l'immagine del valore stabile con prime95
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312175626_440x851.30vprime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312175626_440x851.30vprime95.jpg),cosìè che posso modificare per farlo stare almeno a 3800-4000 daily?grazie
mi quoto da solo un aiuto please?
un consiglio quando chiedete dritte su cosa modificare per la stabilita` date anche info sulle ram.. frequenze/voltaggi/latency/performance level perche` sono importanti quanto i dati sulla cpu sul successo o insuccesso dell`OC!
darka
Hai ragione:
467x9
CPU Clock Skew = Auto
NB Clock Skew = Auto
Strap = 333
Dram Freq. = Auto
Dram Clk Skew A1, A2, B1, B2 = Auto
Dram Timing = 5-5-5-15
CPU Volt = 1.350
CPU PLL = 1.606
FSB Term Volt = 1.232
Dram Volt = 2.104
NB Volt = 1.325
SB 1.5 Volt = 1.553
SB 1.1 Volt = 1.166
CPU GTL(0) = +10
CPU GTL(1) = -25
CPU GTL(2) = +10
CPU GTL(3) = -25
NB GTL = +30
DDR2 ChA Ref Volt = Auto
DDR2 ChB Ref Volt = Auto
NB DDR Ref. = Auto
CPU Config = tutto disabled
LLC = Enabled
CPU Spread Spectrum = Disabled
Ho delle G.Skil PC8000
Se vi serve altro ditemelo grazie :cry: :ave:
ottimo!una domanda nella parte cpu ci sono anche le utility tipo il c1e e l'intel speedstep,conviene disabilitarle? a riposo la cpu riscalderebbe meno e starebbe a meno volt,ci sono problemi con l'overclock?E poi nello screen stai a 1,30 di vcore ,hai lo speedstep e il c1e abilitati o perchè consigli voltaggi piu' alti? si puo' scendere di voltaggio se c'è stabilità?
ottimo!una domanda nella parte cpu ci sono anche le utility tipo il c1e e l'intel speedstep,conviene disabilitarle? a riposo la cpu riscalderebbe meno e starebbe a meno volt,ci sono problemi con l'overclock?E poi nello screen stai a 1,30 di vcore ,hai lo speedstep e il c1e abilitati o perchè consigli voltaggi piu' alti? si puo' scendere di voltaggio se c'è stabilità?
Io so che ti da + stabilità nell'overclock tenerle disabilitate.
Oltretutto abilitate e con il procio overclockato stressi molto di + i componenti e in specialmodo l'alimentatore.
lo credo anche io ma queste frequenze così alte non mi interessano...tanto a 3.6ghz cosa non gira bene (per ora)?... :)
Esatto 3,6ghz sono un risultato eccellente che con un Quad ti permette di non avere problemi in niente ;)
Hai ragione:
467x9
CPU Clock Skew = Auto
NB Clock Skew = Auto
Strap = 333
Dram Freq. = Auto
Dram Clk Skew A1, A2, B1, B2 = Auto
Dram Timing = 5-5-5-15
CPU Volt = 1.350
CPU PLL = 1.606
FSB Term Volt = 1.232
Dram Volt = 2.104
NB Volt = 1.325
SB 1.5 Volt = 1.553
SB 1.1 Volt = 1.166
CPU GTL(0) = +10
CPU GTL(1) = -25
CPU GTL(2) = +10
CPU GTL(3) = -25
NB GTL = +30
DDR2 ChA Ref Volt = Auto
DDR2 ChB Ref Volt = Auto
NB DDR Ref. = Auto
CPU Config = tutto disabled
LLC = Enabled
CPU Spread Spectrum = Disabled
Ho delle G.Skil PC8000
Se vi serve altro ditemelo grazie :cry: :ave:
con il dram freq in auto.. ha 3 possibili frequenze che puoi utilizzare.. due fuori specs e una buona.. per cui per iniziare togli l`auto e scegli i 9** mhz .. per iniziare.. cosi` sei sicuro di essere in specs per la ram. Cmq per iniziare lo strap lo terrei a 400.. e` piu` rilassato e ti permette maggiore stabilita`.. una volta che sei stabile cosi` puoi scendere e sperimentare..
per cui 1 cosa aumenta fsb strap a 400 togli auto sulla frequenza delle ram e metti la piu bassa che ti da .. dovrebbe essere intorno ai 1000mhz mi pare e boota cosi. Il performance level o PL e` in auto?
darka
Domani mattina posto le i dati del bios del sistema con tutte le impostazioni che ho ora..così ora avete tutto ciò che serve per aiutarmi...
con il dram freq in auto.. ha 3 possibili frequenze che puoi utilizzare.. due fuori specs e una buona.. per cui per iniziare togli l`auto e scegli i 9** mhz .. per iniziare.. cosi` sei sicuro di essere in specs per la ram. Cmq per iniziare lo strap lo terrei a 400.. e` piu` rilassato e ti permette maggiore stabilita`.. una volta che sei stabile cosi` puoi scendere e sperimentare..
per cui 1 cosa aumenta fsb strap a 400 togli auto sulla frequenza delle ram e metti la piu bassa che ti da .. dovrebbe essere intorno ai 1000mhz mi pare e boota cosi. Il performance level o PL e` in auto?
darka
Ciao Darka,
grazie proverò oggi in giornata. Strano comunque con questi settaggi non ho avuto problemi con il Q9550 C1, si vede che sti step H0 sono degli ossi duri. E' anche vero che ho penso di aver preso un procio sfigato, nel senso che ha un vid alto (1,285). Però la cosa strana è che non scalda tanto, tanto è vero che con 1,365 di volt sono intorno ai 55° in full con Prime95.
A proposito in worked che va in errore con Prime95 è con il test Small quindi quello che stressa la cpu. Ho notato cmq prima di scriverti dei benefici aumentando il PLL da 1.55 a 1.61 nel senso che non va in errore subito e comunque in tutto questo devo dire che windows non si riavvia e non si blocca. Proverò quanto mi hai scritto e ti faccio sapere, ciau:D
Ecco tutti i dati.
Spero che mi potete dare una grande mano in questo overclock
Il mio sistema:
EVGA 79i FTW DIGITAL
DIABLO 2000mhz 4x1
Q9650
EVGA 295 GTX
VID 1,2250
450x9
PCIE 100
SPP 〈 --〉MCP REF CLOCK 200
NFORCE SPP --〉MCP 5X
NFORCE SPP 〈-- MCP 5X
CPU SPREAD SPECTRUM DISABLED
HT SPREAD SPECTRUM AUTO
PCIE SPREAD SPECTRUM SPP DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM MCP AUTO
SATA SPREAD SPECTRUM DOWN SPEED
FSB - MEMORY CLOCK MODE UNLINKED
FSB (QDR) 1800
FSB (DDR) 1800
P1 AUTO
P2 AUTO
TLC 9
TRCD 7
TRP 6
TRAS 15
COMMAND PER CLOCK 2T
TRRD 6
TRC 45
TWR 12
TWTR 19
TFAW 29
TREF AUTO
TRFC AUTO
LIMIT CPUID MAXVAL DISABLED
INTEL SPEEDSTEP DISABLED
CPU THERMA CONTROL TM1&TM2
C1E DISABLED
EXECUTE DISABLE BIT DISABLED
VIRTUALIZATION TECHNOLOGY DISABLED
EVGA VDROOP CONTROL WITHOUT VDROOP
CPU CORE 1,3000
1,3000 - 1,29375 - 1,28750 - 1,28125 - 1,27500 - 1,26875 - 1,26250 - 1,25625 - 1,25000 - 1,24375 - 1,23750 - 1,23125 - 1,22500
CPU FSB 1,250
1,100 - 1,175 - 1,250 - 1,325 - 1,400 - 1,475 - 1,550
MEMORY 1,900
1,900 - 1,925 - 1,950 - 1,975 - 2,000 - 2,025 - 2,050 - 2,075 - 2,100
NFORCE SPP 1,37
1,32 - 1,37 - 1,42 - 1,47 - 1,52 - 1,57
NFORCE MCP 1,600
1,500 - 1,550 - 1,600 - 1,650 - 1,700 - 1,750
CPU PLL AUTO
1,5 - 1,6 - 1,7 - 1,8
GTLVREF LANE 0 AUTO
GTLVREF LANE 1 AUTO
GTLVREF LANE 2 AUTO
GTLVREF LANE 3 AUTO
emanuele666
13-03-2009, 10:25
Hola ema :) crepi crepi... spero non ci mettano tanto ad inviarmi il tutto... cmq guarda che tu rientravi in "compagnia bella" :D
non pensare di scampartela :Prrr:
OT: ora stacco raga che me ne esco a vedere al cinema "Watchmen" kissà se sarà la solita cagata :asd:
ciauzzzzzzzzzzz
Azz...:ops:
:D :D :D
Quel poco che so lo metto a disposizione, no preoccupa :D
Konrad76
13-03-2009, 10:28
Raga stasera ci riproviamo.....
Proviamo a scalare ancora un pochino la classifica per il q9650...
Dopo le disavventure della settimana scorsa, con solo un piccolo podio nel pi e niente altro abbiamo affinato la p5 ws evolution che ci aveva tradito, sempre con le cell 1800 nere......e in caso di emergenza abbiamo anche la piattaforma 2 ossia foxconn blackops e 2x1 ddr3 diablo da 2000:D .....vediamo un pochino cosa riusciamo a cavare;)
emanuele666
13-03-2009, 12:00
Raga stasera ci riproviamo.....
Proviamo a scalare ancora un pochino la classifica per il q9650...
Dopo le disavventure della settimana scorsa, con solo un piccolo podio nel pi e niente altro abbiamo affinato la p5 ws evolution che ci aveva tradito, sempre con le cell 1800 nere......e in caso di emergenza abbiamo anche la piattaforma 2 ossia foxconn blackops e 2x1 ddr3 diablo da 2000:D .....vediamo un pochino cosa riusciamo a cavare;)
Fagli il c*** grande mulo :D
illidan2000
13-03-2009, 12:06
continuo un altro pò con prime95 small , almeno 3 ore e poi proviamo a passare in blend ..... provando i tuoi votaggi !
cmq non ci stò capendo più un c@@@o !!!!!
fatto?
con il dram freq in auto.. ha 3 possibili frequenze che puoi utilizzare.. due fuori specs e una buona.. per cui per iniziare togli l`auto e scegli i 9** mhz .. per iniziare.. cosi` sei sicuro di essere in specs per la ram. Cmq per iniziare lo strap lo terrei a 400.. e` piu` rilassato e ti permette maggiore stabilita`.. una volta che sei stabile cosi` puoi scendere e sperimentare..
per cui 1 cosa aumenta fsb strap a 400 togli auto sulla frequenza delle ram e metti la piu bassa che ti da .. dovrebbe essere intorno ai 1000mhz mi pare e boota cosi. Il performance level o PL e` in auto?
darka
Ciao Darka,
ecco a voi i miei risultati dopo aver eseguito quanto mi hai consigliato (strap a 400, ram a circa 9xx quindi ci sono nelle specifiche dato che ho delle PC8000 e PL a 15).
http://img259.imageshack.us/img259/5651/4203prime95ybris.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=4203prime95ybris.jpg)
Purtroppo sempre come ieri arrivato al 15 ciclo il 4 worker va in errore. Potrei anche aumentare il vcore. Consigliatemi voi grazie :(
Ciao Darka,
ecco a voi i miei risultati dopo aver eseguito quanto mi hai consigliato (strap a 400, ram a circa 9xx quindi ci sono nelle specifiche dato che ho delle PC8000 e PL a 15).
http://img259.imageshack.us/img259/5651/4203prime95ybris.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=4203prime95ybris.jpg)
Purtroppo sempre come ieri arrivato al 15 ciclo il 4 worker va in errore. Potrei anche aumentare il vcore. Consigliatemi voi grazie :(
Ho sbagliato risoluzione sorry. Ecco quella giusta
http://img3.imageshack.us/img3/5651/4203prime95ybris.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=4203prime95ybris.jpg)
Polpi_91
13-03-2009, 12:45
Ho sbagliato risoluzione sorry. Ecco quella giusta
http://img3.imageshack.us/img3/5651/4203prime95ybris.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=4203prime95ybris.jpg)
la modalità usata nel test era SmallFFTs? se si dovresti alzare il vCore ma dopo vai oltre gli 1.35V che è il massimo consigliato.
comunque io userei lo strap 333 che è più stabile
Goofy Goober
13-03-2009, 12:47
ragazzi secondo voi è possibili essere stabili con prime95 ed invece avere crash occasionali di vista?
le ram non possono essere, ma se non ho errori in pieno stress di prime95 è possibile che vista invece vada in errore?? :rolleyes: :confused:
Polpi_91
13-03-2009, 12:53
ragazzi secondo voi è possibili essere stabili con prime95 ed invece avere crash occasionali di vista?
le ram non possono essere, ma se non ho errori in pieno stress di prime95 è possibile che vista invece vada in errore?? :rolleyes: :confused:
il test di prime in che modalità e quanto lungo lo hai fatto?
Goofy Goober
13-03-2009, 12:56
il test di prime in che modalità e quanto lungo lo hai fatto?
in 2 modalità, prima Small Ftts e In-Place Large Ftts, per circa 15 minuti senza errori, anche perchè correggimi se sbaglio il pc non va mai e poi mai a macinare tanto come in prime95 nemmeno per 1 minuto intero giusto? infatti sui miei processori passati facevo test brevi e il pc non crashava mai :)
Polpi_91
13-03-2009, 12:59
in 2 modalità, prima Small Ftts e In-Place Large Ftts, per circa 15 minuti senza errori, anche perchè correggimi se sbaglio il pc non va mai e poi mai a macinare tanto come in prime95 nemmeno per 1 minuto intero giusto? infatti sui miei processori passati facevo test brevi e il pc non crashava mai :)
per essere sicuri che il compiuter è RS bisogna fare almeno 2 ore di test in modalità blend.
Goofy Goober
13-03-2009, 13:06
per essere sicuri che il compiuter è RS bisogna fare almeno 2 ore di test in modalità blend.
scusa ma per quale ragione? il pc in uso normale non va mai nemmeno oltre il 30 % di uso totale di un quad core. tra l'altro mi è crashato vista mentre guardavo delle fotografie, invece mentre gioco non è mai successo nulla :confused:
scusa ma per quale ragione? il pc in uso normale non va mai nemmeno oltre il 30 % di uso totale di un quad core. tra l'altro mi è crashato vista mentre guardavo delle fotografie, invece mentre gioco non è mai successo nulla :confused:
se vuoi essere sicuro di essere stabile e quindi non avere crash ti conviene testare il sistema seriamente, non per un quarto d'ora
Polpi_91
13-03-2009, 13:15
scusa ma per quale ragione? il pc in uso normale non va mai nemmeno oltre il 30 % di uso totale di un quad core. tra l'altro mi è crashato vista mentre guardavo delle fotografie, invece mentre gioco non è mai successo nulla :confused:
il fatto è che testandolo solo 15 minuti non vengono analizzate da prime tutte le situazioni di uso. basta una particolare situazione che si può verificare in ogni momento sia in dle che in full.
basta un ciclo di clock saltato dal core sootto stress o dalle ram o un altro qualsiasi errore per mandare in crash tutto il sistema.
è per questo che i PC devono essere testati in full completo in ogni situazione perchè se una instabilità si presenta anche solo a 5% o al 10% e il PC non la passa va in crash.
quindi si testa tutto al 100% e si è sicuri din non avere mai una scheramta blu
illidan2000
13-03-2009, 13:23
la modalità usata nel test era SmallFFTs? se si dovresti alzare il vCore ma dopo vai oltre gli 1.35V che è il massimo consigliato.
comunque io userei lo strap 333 che è più stabile
1.35v? consigliato da chi?
Goofy Goober
13-03-2009, 13:24
il fatto è che testandolo solo 15 minuti non vengono analizzate da prime tutte le situazioni di uso. basta una particolare situazione che si può verificare in ogni momento sia in dle che in full.
basta un ciclo di clock saltato dal core sootto stress o dalle ram o un altro qualsiasi errore per mandare in crash tutto il sistema.
è per questo che i PC devono essere testati in full completo in ogni situazione perchè se una instabilità si presenta anche solo a 5% o al 10% e il PC non la passa va in crash.
quindi si testa tutto al 100% e si è sicuri din non avere mai una scheramta blu
allora avevo capito proprio male io, intendendo che il test in full load ricopriva i crash di sistema più probabili in situazioni di sforzo :doh:
Polpi_91
13-03-2009, 13:27
1.35v? consigliato da chi?
1.35V è il voltaggio che generalmente si consiglia di non superare
Polpi_91
13-03-2009, 13:28
allora avevo capito proprio male io, intendendo che il test in full load ricopriva i crash di sistema più probabili in situazioni di sforzo :doh:
copre in qualunque situazione. se è coperta in pieno sforzo lo è anche in IDLE
Goofy Goober
13-03-2009, 13:31
copre in qualunque situazione. se è coperta in pieno sforzo lo è anche in IDLE
ok, piccolo conforto, se il mio sistema riesce ad essere stabile a 3.9ghz allora non conviene aumentare ancora i volts per arrivare a 4 tondi, la differenza è irrisoria?
Konrad76
13-03-2009, 13:40
Fagli il c*** grande mulo :D
Ci proviamo :D :sperem: :asd:
Polpi_91
13-03-2009, 13:53
ok, piccolo conforto, se il mio sistema riesce ad essere stabile a 3.9ghz allora non conviene aumentare ancora i volts per arrivare a 4 tondi, la differenza è irrisoria?
no. però io lo farei solo per la soddisfazione di aver un procio a 4Ghz
tony arms
13-03-2009, 13:55
no. però io lo farei solo per la soddisfazione di aver un procio a 4Ghz
:asd: :asd: :asd:
tony arms
13-03-2009, 14:29
1.35v? consigliato da chi?
come dice polpi, di solito non si va nel daily oltre i +0.10 sul procio e +0.20 sulle ram:) certo che sotto liquido si può osare qualcosa in più..
Goofy Goober
13-03-2009, 14:34
no. però io lo farei solo per la soddisfazione di aver un procio a 4Ghz
già, ovviamente il mio animo da smanetton diceva la stessa cosa :D
ok stasera sparo 1.40v e vediamo :help: :help:
tanto appena fonde passo a nehalem vediamo quanto resiste :asd: :asd: :bsod: :bsod:
illidan2000
13-03-2009, 14:58
già, ovviamente il mio animo da smanetton diceva la stessa cosa :D
ok stasera sparo 1.40v e vediamo :help: :help:
tanto appena fonde passo a nehalem vediamo quanto resiste :asd: :asd: :bsod: :bsod:
così mi piaci :sofico:
la modalità usata nel test era SmallFFTs? se si dovresti alzare il vCore ma dopo vai oltre gli 1.35V che è il massimo consigliato.
comunque io userei lo strap 333 che è più stabile
Difatti, ma cmq è fino a 1.362 volt che posso portarlo no ?
Del resto il campo di tolleranza del voltaggio del Q9650 è anche scritto in 1° pagina.
più che altro non avete suggerimenti da darmi ?
ho una cpu sfigata ?
Mi devo arrendere ?
Help me :cry:
Polpi_91
13-03-2009, 15:00
Difatti, ma cmq è fino a 1.362 volt che posso portarlo no ?
Del resto il campo di tolleranza del voltaggio del Q9650 è anche scritto in 1° pagina.
più che altro non avete suggerimenti da darmi ?
ho una cpu sfigata ?
Mi devo arrendere ?
Help me :cry:
vedo che sei a liquido quindi vai tranquillo
come dice polpi, di solito non si va nel daily oltre i +0.10 sul procio e +0.20 sulle ram:) certo che sotto liquido si può osare qualcosa in più..
Quindi ? scusate qual'è il verdetto ?
Sono sotto liquido posso usare qualcosa di + ?
Non posso avere aiuto sui settaggi per limare qualcosa sul Vcore ?
vedo che sei a liquido quindi vai tranquillo
quindi mi stai dicendo che posso alzare anche un'altro pò il volt ?
hai visto le temp come sono basse ?
La Ybris con l'Eclipse è stat grande.
Mi dai qualche consiglio anche tu Polpi ? :cry: :( :ave: :nera:
Polpi_91
13-03-2009, 15:05
Quindi ? scusate qual'è il verdetto ?
Sono sotto liquido posso usare qualcosa di + ?
Non posso avere aiuto sui settaggi per limare qualcosa sul Vcore ?
puoi osare qualcosa di più e comunque prova a chiedere nel thread della tua mobo per gli altri voltaggi
quindi mi stai dicendo che posso alzare anche un'altro pò il volt ?
hai visto le temp come sono basse ?
La Ybris con l'Eclipse è stat grande.
Mi dai qualche consiglio anche tu Polpi ? :cry: :( :ave: :nera:
io sono sicuro che sto sbagliando qualcosa, cavolo è uno step E0 zio billy:muro:
Polpi_91
13-03-2009, 15:07
io sono sicuro che sto sbagliando qualcosa, cavolo è uno step E0 zio billy:muro:
posta tutti i voltaggi e comunque occare con 4 banchi di ram è più difficile
1.35v? consigliato da chi?
dal buon senso.. sopra va bene per i bench ma per il daily non e` proprio il massimo a meno che non cambi cpu ogni 2 mesi..
darka
Polpi_91
13-03-2009, 15:14
dal buon senso.. sopra va bene per i bench ma per il daily non e` proprio il massimo a meno che non cambi cpu ogni 2 mesi..
darka
comunque il range del vid arriva fino a 1.3625V e quindi fino a quel valore non dovrebbero esserci problemi se ben dissipato
illidan2000
13-03-2009, 15:24
dal buon senso.. sopra va bene per i bench ma per il daily non e` proprio il massimo a meno che non cambi cpu ogni 2 mesi..
darka
secondo me non ha senso. bisogna solo vedere le temperature. cmq si, io cambio spesso cpu
Goofy Goober
13-03-2009, 15:34
di certo con un voltaggio più alto la vita media si accorcia, ma non quella a breve termine IMHO... anche ad aria se non si bada al casino prodotto dalle ventole si riesce a stare entro i 52 gradi sotto prime95, io per esempio ringrazio il TRUE BLACK che con 2 ventuelas da 120mm fa paura, anche su un quad :D
tony arms
13-03-2009, 15:40
io sono sicuro che sto sbagliando qualcosa, cavolo è uno step E0 zio billy:muro:
non ho ancora capito se hai il q9550 o il q9650...:D
posta tutti i voltaggi e comunque occare con 4 banchi di ram è più difficile
sto occando con solo 4 gb quindi 2 banchi
non ho ancora capito se hai il q9550 o il q9650...:D
Lasciate stare la firma, anzi.........la sistemo.
Ho acquistato neanche 5 gg un Q9650, e sono a liquido.
Ecco tutti i dati.
Spero che mi potete dare una grande mano in questo overclock
Il mio sistema:
EVGA 79i FTW DIGITAL
DIABLO 2000mhz 4x1
Q9650
EVGA 295 GTX
VID 1,2250
450x9
PCIE 100
SPP 〈 --〉MCP REF CLOCK 200
NFORCE SPP --〉MCP 5X
NFORCE SPP 〈-- MCP 5X
CPU SPREAD SPECTRUM DISABLED
HT SPREAD SPECTRUM AUTO
PCIE SPREAD SPECTRUM SPP DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM MCP AUTO
SATA SPREAD SPECTRUM DOWN SPEED
FSB - MEMORY CLOCK MODE UNLINKED
FSB (QDR) 1800
FSB (DDR) 1800
P1 AUTO
P2 AUTO
TLC 9
TRCD 7
TRP 6
TRAS 15
COMMAND PER CLOCK 2T
TRRD 6
TRC 45
TWR 12
TWTR 19
TFAW 29
TREF AUTO
TRFC AUTO
LIMIT CPUID MAXVAL DISABLED
INTEL SPEEDSTEP DISABLED
CPU THERMA CONTROL TM1&TM2
C1E DISABLED
EXECUTE DISABLE BIT DISABLED
VIRTUALIZATION TECHNOLOGY DISABLED
EVGA VDROOP CONTROL WITHOUT VDROOP
CPU CORE 1,3000
1,3000 - 1,29375 - 1,28750 - 1,28125 - 1,27500 - 1,26875 - 1,26250 - 1,25625 - 1,25000 - 1,24375 - 1,23750 - 1,23125 - 1,22500
CPU FSB 1,250
1,100 - 1,175 - 1,250 - 1,325 - 1,400 - 1,475 - 1,550
MEMORY 1,900
1,900 - 1,925 - 1,950 - 1,975 - 2,000 - 2,025 - 2,050 - 2,075 - 2,100
NFORCE SPP 1,37
1,32 - 1,37 - 1,42 - 1,47 - 1,52 - 1,57
NFORCE MCP 1,600
1,500 - 1,550 - 1,600 - 1,650 - 1,700 - 1,750
CPU PLL AUTO
1,5 - 1,6 - 1,7 - 1,8
GTLVREF LANE 0 AUTO
GTLVREF LANE 1 AUTO
GTLVREF LANE 2 AUTO
GTLVREF LANE 3 AUTO
nessuno sa dirmi nulla?
Andren83
13-03-2009, 15:57
Ci proviamo :D :sperem: :asd:
dai che ormai sei abituato a fare i CULI alle cpu :ciapet:
Andren83
13-03-2009, 15:59
Lasciate stare la firma, anzi.........la sistemo.
Ho acquistato neanche 5 gg un Q9650, e sono a liquido.
we voiager da quanto ho visto sei a 4,2ghz con 1,325 o giù di lì... la domanda è dove vuoi arrivare? :eek:
io fossi in te terrei la cpu a 4ghz con vcore più basso per il daily... se invece stai cercando di fare come Konrad che vuoi superare ogni record allora come non detto... :sofico:
we voiager da quanto ho visto sei a 4,2ghz con 1,325 o giù di lì... la domanda è dove vuoi arrivare? :eek:
io fossi in te terrei la cpu a 4ghz con vcore più basso per il daily... se invece stai cercando di fare come Konrad che vuoi superare ogni record allora come non detto... :sofico:
Vorrei salire sul podio anch'io non come 1° ma insieme a Konrad e compagnia. Poi xchè no provare ma dubito con il mio procio con vid cosi alto riesco ad eguagliare la cpu :ciapet: di konrad. Voglio diciamo x adesso solo stabilizzarmi a 4200, ma come vedi dopo 15 cicli il 4° worker di prime cede e mi dà errore.
Andren83
13-03-2009, 16:33
Vorrei salire sul podio anch'io non come 1° ma insieme a Konrad e compagnia. Poi xchè no provare ma dubito con il mio procio con vid cosi alto riesco ad eguagliare la cpu :ciapet: di konrad. Voglio diciamo x adesso solo stabilizzarmi a 4200, ma come vedi dopo 15 cicli il 4° worker di prime cede e mi dà errore.
avevo notato... beh io ancora esperienze zero in campo oc ma onestamente a me sembra buono come risultato tutto ciò che supera i 4ghz :D
beh allora imbocca al lupo voiager x il podio... :)
al massimo accontentati di "SOLO" 4100 :sofico:
Konrad76
13-03-2009, 16:38
dai che ormai sei abituato a fare i CULI alle cpu :ciapet:
Se sei incerto......tieni aperto!! Inteso per il vcore....Hahahahahhahahaa;)
tony arms
13-03-2009, 16:44
Se sei incerto......tieni aperto!! Inteso per il vcore....Hahahahahhahahaa;)
Questa frase l'ho già sentita sul forum delle y10... Comunque sto cercando un buon compromesso per il daily, per ora ho provato così (penso si possa ancora limare qualcosa sul vcore non ho provato), è da poco che ho la biostar e devo prendere ancora confidenza con le opzioni kilometriche del bios...:cry:
http://img3.imageshack.us/img3/5219/immaginexws.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immaginexws.jpg)
Consigli?
Kyrandia
13-03-2009, 17:59
ragazzi possibile che con Small FFT faccio piu di 5 ore a 490x8.5 e Large fft non passa nemmeno a 488x8.5 ? ma quale delle due va fatta ?
Raga una domanda , un q9550 a 3400 con 1,088 da cpu -z , fa ben sperare ?
Polpi_91
13-03-2009, 18:13
Raga una domanda , un q9550 a 3400 con 1,088 da cpu -z , fa ben sperare ?
direi propio di si. è raro trovarne uno che regge i 400x8.5 con meno di 1.10/1.15V
che VID hai?
Polpi_91
13-03-2009, 18:14
ragazzi possibile che con Small FFT faccio piu di 5 ore a 490x8.5 e Large fft non passa nemmeno a 488x8.5 ? ma quale delle due va fatta ?
smallFFTs stressa solo al CPU mentre Blend e large stressano anche ram e NB
1,2250 dopo un 'ora e mezza di prime a 3400 sto a 54-52-50-50 co 1,088 da cpu z
Polpi_91
13-03-2009, 18:19
1,2250 dopo un 'ora e mezza di prime a 3400 sto a 54-52-50-50 co 1,088 da cpu z
direi che qui urgono 2 cose:
1) un bel dissi che lo tenga fresco
2) una bella pencil mod alla P5K per ridurre il Vdrop
e dopo sei pronto per far salire quel procio
Si infatti , pero' credo che sia un buon esemplare.
Ps: le temp. ti sembrano troppo alte ?
Polpi_91
13-03-2009, 18:24
Si infatti , pero' credo che sia un buon esemplare.
Ps: le temp. ti sembrano troppo alte ?
si. non hai molto margine ancora per salire.
purtroppo il dissi che hai non è adatto per tirare il collo alle cpu
cubeciro
13-03-2009, 18:24
ragazzi scusate l'OT che poi tanto OT non è...
sto testando delle ram nuove...
corsair ddr3 1600 imposto timing e voltaggio, memtest da boot fa riavviare il pc dopo 5 secondi...
ho provato anche ad impostare tutto su auto nel bios, ma si riavvia lo stesso.
corsair ddr3 1333 stessa storia di settaggi, solo che memtest mi da errore dopo 1 ora circa
sono ram nuove!!! com'è possibile?:muro:
Polpi_91
13-03-2009, 18:25
ragazzi scusate l'OT che poi tanto OT non è...
sto testando delle ram nuove...
corsair ddr3 1600 imposto timing e voltaggio, memtest da boot fa riavviare il pc dopo 5 secondi...
ho provato anche ad impostare tutto su auto nel bios, ma si riavvia lo stesso.
corsair ddr3 1333 stessa storia di settaggi, solo che memtest mi da errore dopo 1 ora circa
sono ram nuove!!! com'è possibile?:muro:
controlla che siano tra quelle compatibili con questa scheda
si. non hai molto margine ancora per salire.
purtroppo il dissi che hai non è adatto per tirare il collo alle cpuSi infatti sara' il mio prossimo cambio , la cpu come ti sembra ?
secondo voi.. 62 55 60 62 come temp sotto prime95 blend come sono? sono a 4020mhz 1.24v .. 445*9 nb 1.39 ram 1116 pl8
darka
p.s. come dissi ho un ifx14 inferno
Polpi_91
13-03-2009, 18:28
Si infatti sara' il mio prossimo cambio , la cpu come ti sembra ?
molto buona. che VID hai (lo leggi o da coretemp o da reaqtemp)
Gia l 'avevo detto sopra :D 1,2250
Polpi_91
13-03-2009, 19:06
Gia l 'avevo detto sopra :D 1,2250
non l'ho visto
Kyrandia
13-03-2009, 19:48
smallFFTs stressa solo al CPU mentre Blend e large stressano anche ram e NB
ok allora alzo qualcosa sulle ram..
intanto ho raggiunto il limite penso , aria con nuovo OCZ vendetta
http://img15.imageshack.us/img15/5052/4200w.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=4200w.jpg)
Polpi_91
13-03-2009, 20:16
ok allora alzo qualcosa sulle ram..
intanto ho raggiunto il limite penso , aria con nuovo OCZ vendetta
http://img15.imageshack.us/img15/5052/4200w.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=4200w.jpg)
buono ancghe se il v-core è un po' alto
cubeciro
13-03-2009, 23:16
controlla che siano tra quelle compatibili con questa scheda
infatti non sono compatibili le corsair ddr3 1600 2x2gb:cry:
quindi dici che sia un problema di compatibilità?
on3sgh3p se non erro ha lo stesse memorie....proverò a chiederglielo...:muro:
Polpi_91
14-03-2009, 06:21
infatti non sono compatibili le corsair ddr3 1600 2x2gb:cry:
quindi dici che sia un problema di compatibilità?
on3sgh3p se non erro ha lo stesse memorie....proverò a chiederglielo...:muro:
se non sono compatibili danno un sacco di rogne
3800 con 1,200 non male
http://img9.imageshack.us/img9/802/q9550a3800.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=q9550a3800.jpg)
cubeciro
14-03-2009, 09:56
se non sono compatibili danno un sacco di rogne
si pero solo con memtest...., nell'uso normale non danno problemi.
vedo se riesco a reperire qualche informazione in rete...:mad:
tony arms
14-03-2009, 10:35
3800 con 1,200 non male
http://img9.imageshack.us/img9/802/q9550a3800.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=q9550a3800.jpg)
Non è giusto:cry: A me a 3800 vuole 1,24..adesso provo a scendere con i volt e vedo fin dove è stabile:Perfido:
tony arms
14-03-2009, 10:42
si pero solo con memtest...., nell'uso normale non danno problemi.
vedo se riesco a reperire qualche informazione in rete...:mad:
Strano io avevo il kit corsair 2x1 gb 1333 dhx sulla p5kc e sono sempre andate benissimo:boh:
Merlino86
14-03-2009, 10:55
3800 con 1,200 non male
http://img9.imageshack.us/img9/802/q9550a3800.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=q9550a3800.jpg)
immagine troppo piccola ....però devo dire ottimo risultato per un q6600 ;)
comunque se la configurazione è quella della firma mi potresti dire le temperature massime a 3.8ghz con il dissy arctic cooling 7 pro sotto stress di prime95 e ibt?...
Non e' il q6600 ma il Q9550 appena montato :D , ora ingrandisco l'immagine.
http://img9.imageshack.us/img9/9038/q9550a3800a.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=q9550a3800a.jpg)
tony arms
14-03-2009, 11:25
Non e' il q6600 ma il Q9550 appena montato :D , ora ingrandisco l'immagine.
http://img9.imageshack.us/img9/9038/q9550a3800a.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=q9550a3800a.jpg)
oggi giornata di test..devo dire che si comporta molto bene, anche per merito del vid 1.18...:D
questo è il primo test ed era stabilissimo, magari si possono anche limare i voltaggi;)
http://img16.imageshack.us/img16/1341/dfgbbbbbbbbb.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dfgbbbbbbbbb.jpg)
tony arms
14-03-2009, 11:27
oggi giornata di test..devo dire che si comporta molto bene, anche per merito del vid 1.18...:D
questo è il primo test ed era stabilissimo, magari si possono anche limare i voltaggi;)
http://img16.imageshack.us/img16/1341/dfgbbbbbbbbb.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dfgbbbbbbbbb.jpg)
secondo test un pò meno stabile, però c'è da considerare che ho lasciato sempre 1.30 v o giù di lì....per assurdo potrei tenerlo intorno ai 4100 daily...
[img=http://img16.imageshack.us/img16/285/immaginemnp.th.jpg] (http://img16.imageshack.us/my.php?image=immaginemnp.jpg)
Merlino86
14-03-2009, 12:25
Non e' il q6600 ma il Q9550 appena montato :D , ora ingrandisco l'immagine.
http://img9.imageshack.us/img9/9038/q9550a3800a.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=q9550a3800a.jpg)
ancora meglio così posso confrontare il tutto con la mia configurazione..senti un pò ma lo raffreddi con l'arctic cooling freezer 7 pro?....
quelle temperature mi sembrano troppo basse per le capacità di quel dissy io ho il fratello maggiore e a quella frequenza le temp sono intorno ai 70°...:confused:
Kyrandia
14-03-2009, 12:29
ragazzi arrivo a 490x8.5 rock solid..passo smallFft e largeFft per ore.. invece a 494 passo solo smallfft..ho forse raggiunto il limite sul fsb a 494 ?
Si ,raffreddo con Artic 7 pro . con temperature in full che vedi, in idle a 3800 sto a 40-40-38-38
Si ,raffreddo con Artic 7 pro . con temperature in full che vedi, in idle a 3800 sto a 40-40-38-38
il tjmax come è settato?
ho problemi esistenziali con il mio q9650.. prima avevo uan delle 4 temp dei core sballata di 8 gradi in meno rispetto alle altre e cmq sotto oc avevo temp alte visto il tipo di dissi e di ventola che monto...
Il problema era legato al dissi.. dovevo cambiare il backplate perche` qeullo che avevo non era compatibile al 100% con la mia main. Questa mattina ritiro il back nuovo monto parte tutto e adesso ho 3 core allineati con temp 8C piu basse di prima e un core.. con 8C in piu` degli altri.. adesso sono sotto prime95 ho 3 core a 52c e un core a 64c ma e` normale?
darka
il tjmax come è settato?A 100 come da specifica.
non capisco.. ho un core a 69C....
non capisco.. ho un core a 69C....Fai un test con realtemp per i sensori.
Merlino86
14-03-2009, 13:40
Si ,raffreddo con Artic 7 pro . con temperature in full che vedi, in idle a 3800 sto a 40-40-38-38
allora abbiamo la conferma che l'Ac freezer 7 pro è molto più performante dell'AC freezer Xtreme...
assurdo ho speso più di 10 € in più per avere prestazioni inferiori...questo non mi va per niente giù...:mad:
voglio avere più chiarezza su questa situazione... se riesci potresti darmi la conferma della veridicità delle temperature da te registrate effettuando un test dei sensori con realtemp e in seguito un test a 3.8ghz con IBT?... sempre se vorrai...:)
ovviamente non sto mettendo in discussioni le tue rilevazioni ma vorrei delle conferme perchè se i miei dubbi saranno confermati questo dissipatore lo cambierò immediatamente...
Polpi_91
14-03-2009, 13:41
ragazzi arrivo a 490x8.5 rock solid..passo smallFft e largeFft per ore.. invece a 494 passo solo smallfft..ho forse raggiunto il limite sul fsb a 494 ?
no vuol dire se passi solo lo small che hai una unstabilità causata o da NB o dalle ram.
e comunuqe pwe essere sicuro di avere un PC RS devi passare il blend test che stressa al massimo tutto il sistema
Polpi_91
14-03-2009, 13:44
allora abbiamo la conferma che l'Ac frezeer 7 pro è molto più performante dell'AC frezeer Xtreme...
assurdo ho speso più di 10 € in più per avere prestazioni inferiori...questo non mi va per niente giù...:mad:
voglio avere più chiarezza su questa situazione... se riesci potresti darmi la conferma della veridicità delle temperature da te registrate effettuando un test dei sensori con realtemp e in seguito un test a 3.8ghz con IBT?... sempre se vorrai...:)
ovviamente non sto mettendo in discussioni le tue rilevazioni ma vorrei delle conferme perchè se i miei dubbi saranno confermati questo dissipatore lo cambierò immediatamente...
controlla magari al pasta che non è ben applicata
Allora i sensori e' stata la prima cosa che ho verificaro con realtemp e funzionano , potrebbe anche essere il tuo un problema del circolo di aria del case, in quanto all'artic 7 pro ho letto in piu posti che e' piu prestante dell'xtreme, ma perche' le tue temperature come sono ?
Ps: calcola poi che la cpu l'ho montata ieri notte , percio' la pasta ancora deve stabilizzarsi.
Allora i sensori e' stata la prima cosa che ho verificaro con realtemp e funzionano , potrebbe anche essere il tuo un problema del circolo di aria del case, in quanto all'artic 7 pro ho letto in piu posti che e' piu prestante dell'xtreme, ma perche' le tue temperature come sono ?
Ps: calcola poi che la cpu l'ho montata ieri notte , percio' la pasta ancora deve stabilizzarsi.
ad esempio?
Ad esempio cosa ?
quello che ho evidenziato in grassetto, ad esempio dove "hai letto in piu posti che e' piu prestante dell'xtreme"?
quello che ho evidenziato in grassetto, ad esempio dove "hai letto in piu posti che e' piu prestante dell'xtreme"?Vai sul sito del draketto e guarda le recensioni dei clienti, tanto per farti un esempio.
oppure :http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://forums.techarena.in/overclocking-computer-modification/1108396.htm&ei=Aru7SeCbCsuQsAbunsXoDg&sa=X&oi=translate&resnum=7&ct=result&prev=/search%3Fq%3Darctic%2Bextreme%2Bfreezer%2Btest%26hl%3Dit%26sa%3DX
Vai sul sito del draketto e guarda le recensioni dei clienti, tanto per farti un esempio.
si io vedo solo un parere però. Altro?
Leggiti quell'altra recensione che ho postato sotto.
Merlino86
14-03-2009, 14:37
Allora i sensori e' stata la prima cosa che ho verificaro con realtemp e funzionano , potrebbe anche essere il tuo un problema del circolo di aria del case, in quanto all'artic 7 pro ho letto in piu posti che e' piu prestante dell'xtreme, ma perche' le tue temperature come sono ?
Ps: calcola poi che la cpu l'ho montata ieri notte , percio' la pasta ancora deve stabilizzarsi.
ma come è possibile che il fratello minore è superiore al maggiore?... la struttura stessa dell'ac xtreme dovrebbe far pensare ad una maggiore dissipazione del calore vista l'architettura a twin tower con ventola da 120cm all'interno....
l'unica pecca è la velocità stessa della ventola che è inferiore a quella del fratellino e quindi il flusso d'aria è favorevole al freezer 7 pro , 45cfm contro 30cfm...
però questo non dovrebbe influenzare così tanto le prestazioni :confused: :confused: :confused: :confused:
tony arms
14-03-2009, 15:10
ma come è possibile che il fratello minore è superiore al maggiore?... la struttura stessa dell'ac xtreme dovrebbe far pensare ad una maggiore dissipazione del calore vista l'architettura a twin tower con ventola da 120cm all'interno....
l'unica pecca è la velocità stessa della ventola che è inferiore a quella del fratellino e quindi il flusso d'aria è favorevole al freezer 7 pro , 45cfm contro 30cfm...
però questo non dovrebbe influenzare così tanto le prestazioni :confused: :confused: :confused: :confused:
se monta ventole da 12 provane un'altra e vedi che fa, comunque 30 mi sembrano davvero pochini, neanke una ventola da 8....dovresti provare o delle scythe o una bella ac ryan blackfire4 che è pure uv e colorata e fa quasi 80 cfm:D
continuo a non capire.. 4ghz 445x9 1.24v ho un thermalright ultra120 extreme con una silentx xtrema 120x120x38 da 90cfm .. nel case c`e` una buona circolazione d`aria con e8500 che avevo prima non superavo i 50c in full load con questo ho un core sparato a 68c e 3 a 60c ...
:|
darka
continuo a non capire.. 4ghz 445x9 1.24v ho un thermalright ultra120 extreme con una silentx xtrema 120x120x38 da 90cfm .. nel case c`e` una buona circolazione d`aria con e8500 che avevo prima non superavo i 50c in full load con questo ho un core sparato a 68c e 3 a 60c ...
:|
darkaScusa ,hai fatto la prova dei sensori con realtemp , come gia ' ti avevo detto prima ?
Kyrandia
14-03-2009, 15:50
se sicuro che la staffa stringe in modo omogeneo ? è normale che scalda di piu dell'8500 .. solo che sono un po alte le temp per quel voltaggio, io sto a 70 a 4200 con 1.408 con ocz vendetta .. che pasta termica usi ?
il test l`ho fatto... ma come si capisce se i sensori sono a posto?
tnx
Andrea
spe lo rifaccio e posto uno screen
spe lo rifaccio e posto uno screen
si ma il test dei sensori va avviato con cpu completamente in idle e lanciando insieme Prime95
Scusa come fa ad avviare prime e tenere la cpu in idle completamente.
Leggiti quell'altra recensione che ho postato sotto.
Dai test che ho eseguito io su stessa configurazione e nelle medesime condizioni con e8400@4.00 Ghz della mia morosa le temp erano piu alte con il suo Freezer 7 rispetto al Freezer Extreme poi abbiamo provato anche Ifx 14 e va bè quello li surclassava entrambi, ma quello è ovvio.
Se invece il Freezer 7 Pro va meglio rispetto al Freezer Extreme su un Quad sinceramente non lo sò perchè non ho mai avuto il piacere di provarli su dei Quad.
Posso solo confermare che scaldano molto ma questo è risaputo, perchè ho visto quelli di amici e anche con ottimi dissi come Noctua e Thermalright le temperature in OC rimangono comunque alte.
Scusa come fa ad avviare prime e tenere la cpu in idle completamente.
Fa andare la cpu in idle e poi avvia il test dei sensori e Prime..
spe lo rifaccio e posto uno screen
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3
http://img26.imageshack.us/img26/1479/85721508.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=85721508.jpg)
http://img26.imageshack.us/img26/1479/85721508.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=85721508.jpg)
per eseguirlo correttamente dovresti farlo in questo modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3
Per eseguire il test sensori di Real Temp scaricare assieme al programma anche Prime95 una volta lanciato il 'sensor test' vi chiederà di associare al test l'eseguibile di Prime95.
questo ho fatto....
darka
emanuele666
14-03-2009, 16:18
ma come è possibile che il fratello minore è superiore al maggiore?... la struttura stessa dell'ac xtreme dovrebbe far pensare ad una maggiore dissipazione del calore vista l'architettura a twin tower con ventola da 120cm all'interno....
l'unica pecca è la velocità stessa della ventola che è inferiore a quella del fratellino e quindi il flusso d'aria è favorevole al freezer 7 pro , 45cfm contro 30cfm...
però questo non dovrebbe influenzare così tanto le prestazioni :confused: :confused: :confused: :confused:
Ragazzi, dipende da troppo fattori. Oltretutto ogni CPU è fatta a modo suo. Non basta avere il dissi più performante al mondo :O
Ragazzi, dipende da troppo fattori. Oltretutto ogni CPU è fatta a modo suo. Non basta avere il dissi più performante al mondo :O
Già le temp dipendono da vari fattori.
Per eseguire il test sensori di Real Temp scaricare assieme al programma anche Prime95 una volta lanciato il 'sensor test' vi chiederà di associare al test l'eseguibile di Prime95.
questo ho fatto....
darka
Allora perfetto, scusa non pensavo avessi letto ;)
che mi dite dello screen?
tnx
darka
Merlino86
14-03-2009, 16:28
Ragazzi, dipende da troppo fattori. Oltretutto ogni CPU è fatta a modo suo. Non basta avere il dissi più performante al mondo :O
anche questo è assolutamente vero... però mi sembra decisamente strano che un dissipatore con le caratteristiche del AC freezer 7 pro possa avere le stesse prestazioni de fratello maggiore...
questo è quello che io personalmente faccio registrare:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314172755_Temperature.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314172755_Temperature.jpg)
secondo me ho i sensori a donne di facili costumi.. sotto ibt 72c tocco la base del dissi ed e` appena tiepida.. idem le heat pipe
... bah
darka
Merlino86
14-03-2009, 16:34
se monta ventole da 12 provane un'altra e vedi che fa, comunque 30 mi sembrano davvero pochini, neanke una ventola da 8....dovresti provare o delle scythe o una bella ac ryan blackfire4 che è pure uv e colorata e fa quasi 80 cfm:D
la casa ne dichiara 35.7 qui (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=69&page=spec)....
montare un'altra ventola risulta molto difficile perchè quella pre-installata è fatta su misura per non dar problemi alla base del dissipatore...
potevano però mettere una ventola almeno da 2000rpm così ci sarebbe stata un flusso d'aria decisamente maggiore....
che mi dite dello screen?
tnx
darka
che i tuoi sensori sono in buono stato.
Piu i movimenti sono alti e piu lo stato di salute dei sensori è buono e quindi il sensore è affidabile.
emanuele666
14-03-2009, 17:25
anche questo è assolutamente vero... però mi sembra decisamente strano che un dissipatore con le caratteristiche del AC freezer 7 pro possa avere le stesse prestazioni de fratello maggiore...
questo è quello che io personalmente faccio registrare:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314172755_Temperature.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314172755_Temperature.jpg)
Io sono a liquido ma ho visto persone con la stessa CPU raggiungere temperature decisamente inferiori con dissi ad aria...:ciapet:
salve a tutti.... insieme a voi volevo overclokkare il mio pc..ho una discreta esperienza... ma non mi sono mai spinto troppo ....
la mia configurazione...
gigabyte ep45 dq6
intel q9650 (molti 9x) + dissi ocz vendetta 2
ram 2x2gb kingston hyperx cl5 (nel sito come voltaggio consiglia 2.2 ma nell'etichetta della ram c'è scritto 2.3 v)
gtx 260 black edition
ali corsair 650w
sono per tenere lo strap a 333
holetto che i qud prediligono fsb alti....
potrei provare un 500x8 con ram a 1000 e vediamo se tiene timing + bassi....
come vcore potrei partire da 1.30 e alzare di 1 punto pll e termination voltage... e vedere come si comporta.... mi piacerebbe arrivare a 4.2-..ma 4.0 va anche bene....
piccola curiosità.. non sono un'esperto di benchmark e non voglio farmi prendere..:-) ma come mai su everest ultimate edition non sono molto alto??? sonoa nche sotto un'athlon e troppo distante abche dall'i7 e tutto il resto... la mia configurazione dovrebbe essere seconda solo all'i7..o sbaglio?? everest è attendibile???
...... dopo qualche ora....
ragazzi le cose non vanno bene..ho sempre overclokkato coreduo..questo quad non vá ...anche se faccio overclock del 20 % lasciando tutto su auto il computer fa il reboot....
cmq facendo 500x8
con vcore provato da 1.30 a 1.38 anche se parte il pc non supera ibt....
i voltaggi che ho cambiato sono questi..
pll portato da 1,5000 a 1,6000
cpu termination da 1,200 a 1,400
mch core da 1,100 a 1,300....
ripeto anche con tutto su auto e overclock legerissimo..mi fa il reboot... strano... consigli...???
io l'ho presa per overclokkarla un pò...con i coreduo era tutto piú semplice...
non vorrei che c'è incompatibilitá tra procio e mobo... non so...
secondo voi e` normale che da everest mi dia CPU 48c e poi i core ttuti a 60?
non capisco dove sia il problema.. la base del dissi e` tiepida non calda .. le heatpipe sono tiepide appena.. i core 66/58/57/58
darka
secondo voi e` normale che da everest mi dia CPU 48c e poi i core ttuti a 60?
non capisco dove sia il problema.. la base del dissi e` tiepida non calda .. le heatpipe sono tiepide appena.. i core 66/58/57/58
darka
hai controllato di aver montato correttamente il dissipatore?
Merlino86
14-03-2009, 17:56
Io sono a liquido ma ho visto persone con la stessa CPU raggiungere temperature decisamente inferiori con dissi ad aria...:ciapet:
credo che dipenda anche da quale dissipatore utilizzassero queste persone...
la cosa sconcertante è sapere di avere il top dichiarato dalla AC tra i suoi dissy ma che in fin dei conti va peggio del fratello minore...
spero che montanto un'altra ventola al Xtreme le cose vadano meglio... speriamo
salve a tutti.... insieme a voi volevo overclokkare il mio pc..ho una discreta esperienza... ma non mi sono mai spinto troppo ....
la mia configurazione...
gigabyte ep45 dq6
intel q9650 (molti 9x) + dissi ocz vendetta 2
ram 2x2gb kingston hyperx cl5 (nel sito come voltaggio consiglia 2.2 ma nell'etichetta della ram c'è scritto 2.3 v)
gtx 260 black edition
ali corsair 650w
sono per tenere lo strap a 333
holetto che i qud prediligono fsb alti....
potrei provare un 500x8 con ram a 1000 e vediamo se tiene timing + bassi....
come vcore potrei partire da 1.30 e alzare di 1 punto pll e termination voltage... e vedere come si comporta.... mi piacerebbe arrivare a 4.2-..ma 4.0 va anche bene....
piccola curiosità.. non sono un'esperto di benchmark e non voglio farmi prendere..:-) ma come mai su everest ultimate edition non sono molto alto??? sonoa nche sotto un'athlon e troppo distante abche dall'i7 e tutto il resto... la mia configurazione dovrebbe essere seconda solo all'i7..o sbaglio?? everest è attendibile???
...... dopo qualche ora....
ragazzi le cose non vanno bene..ho sempre overclokkato coreduo..questo quad non vá ...anche se faccio overclock del 20 % lasciando tutto su auto il computer fa il reboot....
cmq facendo 500x8
con vcore provato da 1.30 a 1.38 anche se parte il pc non supera ibt....
i voltaggi che ho cambiato sono questi..
pll portato da 1,5000 a 1,6000
cpu termination da 1,200 a 1,400
mch core da 1,100 a 1,300....
ripeto anche con tutto su auto e overclock legerissimo..mi fa il reboot... strano... consigli...???
io l'ho presa per overclokkarla un pò...con i coreduo era tutto piú semplice...
non vorrei che c'è incompatibilitá tra procio e mobo... non so...
a vcore 1.30 400x9 mi botta il pc:-( .... che devo fare??? :-(
Goofy Goober
14-03-2009, 18:45
sono arrivato a questo dopo diversi tentativi:
http://img228.imageshack.us/img228/5262/immagines.th.jpg (http://img228.imageshack.us/img228/5262/immagines.jpg)
le temperature sono buone mi pare per il voltaggio che ho no? il dissi è un TRUE BLACK biventolato.
micanto1
14-03-2009, 19:28
sono arrivato a questo dopo diversi tentativi:
http://img228.imageshack.us/img228/5262/immagines.th.jpg (http://img228.imageshack.us/img228/5262/immagines.jpg)
le temperature sono buone mi pare per il voltaggio che ho no? il dissi è un TRUE BLACK biventolato.
si sono ottime le temp considerando il vcore che hai..non riesci a scendere un pò col vcore?
Goofy Goober
14-03-2009, 19:42
si sono ottime le temp considerando il vcore che hai..non riesci a scendere un pò col vcore?
non capisco se sono i settaggi sbagliati sulla scheda madre o la cpu a non permettermi di scendere di vcore, può essere??
perchè a 3.825 ghz, ossia a 450 di fsb ci stavo con 1.28 di vore al max, e ora a 460 devo passare a quel valore che si vede nello screen :confused: :confused:
per non parlare di 470 di fsb che diventa un delirio trovare una buona impostazione
non capisco se sono i settaggi sbagliati sulla scheda madre o la cpu a non permettermi di scendere di vcore, può essere??
perchè a 3.825 ghz, ossia a 450 di fsb ci stavo con 1.28 di vore al max, e ora a 460 devo passare a quel valore che si vede nello screen :confused: :confused:
per non parlare di 470 di fsb che diventa un delirio trovare una buona impostazione
ma che mobo hai?
Goofy Goober
14-03-2009, 19:46
ma che mobo hai?
si vede dallo screen, è una rampage formula :)
Babumba92
14-03-2009, 19:47
Allora i sensori e' stata la prima cosa che ho verificaro con realtemp e funzionano , potrebbe anche essere il tuo un problema del circolo di aria del case, in quanto all'artic 7 pro ho letto in piu posti che e' piu prestante dell'xtreme, ma perche' le tue temperature come sono ?
Ps: calcola poi che la cpu l'ho montata ieri notte , percio' la pasta ancora deve stabilizzarsi.
come si fa' a capirlo dai test (parte evidenziata)?
emanuele666
14-03-2009, 20:04
Ragazzi, pur non essendo molto esperto in materia mi sento di dare comunque un caldo consiglio a tutti. Lasciate perdere i paragoni con altri utenti del tipo 'tu ce l'hai più fresco', 'il mio sale di meno' ecc.. ecc.. (non fate i maliziosi, non c'è un doppio senso :D). Concentratevi sul vostro processore, sul vostro sistema e su quello che volete ottenere realmente. Non fate gli esosi. Cercate una via di mezzo. Un buon compromesso tra prestazioni e stabilità. In fin dei conti non stiamo gareggiando ;)
illidan2000
14-03-2009, 21:44
allora abbiamo la conferma che l'Ac freezer 7 pro è molto più performante dell'AC freezer Xtreme...
assurdo ho speso più di 10 € in più per avere prestazioni inferiori...questo non mi va per niente giù...:mad:
voglio avere più chiarezza su questa situazione... se riesci potresti darmi la conferma della veridicità delle temperature da te registrate effettuando un test dei sensori con realtemp e in seguito un test a 3.8ghz con IBT?... sempre se vorrai...:)
ovviamente non sto mettendo in discussioni le tue rilevazioni ma vorrei delle conferme perchè se i miei dubbi saranno confermati questo dissipatore lo cambierò immediatamente...
magari il dissipatore è più grosso, occupa più volume all'interno del case e quindi non respira bene. forse è solo questo.
o magari è convessa la base e va lappata...
o è artic cooling che ha toppato! hehe
tony arms
14-03-2009, 21:47
si vede dallo screen, è una rampage formula :)
Se non ti vuoi accontentare vai di biostar;) Mi sento di consigliartela perchè va davvero benone, se vedi nell'altra pag ho postato 2 screen, una a 4 e una quasi a 4,1 con 1.29 1.32..se vuoi quando ho tempo posto altre screen oltre i 4100:Perfido:
Merlino86
14-03-2009, 22:32
magari il dissipatore è più grosso, occupa più volume all'interno del case e quindi non respira bene. forse è solo questo.
o magari è convessa la base e va lappata...
o è artic cooling che ha toppato! hehe
potrebbe anche essere una di queste cose...
però per ora le temperature non sono alte sotto stress ne riparleremo in estate quando il caldo si farà sentire ...al massimo sostituirò la ventola oppure farò la lappatura...e poi si vedrà :D
sono un possessore del q9550
Ho alzato il fsb a 400 ottenendo i 3400mhz, e messo a 101 il pci.
Poi ho lasciato tutto su auto.
Se volessi portarlo tipo verso 3600-3800 mhz ke cosa devo modificare? oltre al fsb? i voltaggi ( sui quali sono totalmente all'oscuro di come si settino )
grazie
salve a tutti.... insieme a voi volevo overclokkare il mio pc..ho una discreta esperienza... ma non mi sono mai spinto troppo ....
la mia configurazione...
gigabyte ep45 dq6
intel q9650 (molti 9x) + dissi ocz vendetta 2
ram 2x2gb kingston hyperx cl5 (nel sito come voltaggio consiglia 2.2 ma nell'etichetta della ram c'è scritto 2.3 v)
gtx 260 black edition
ali corsair 650w
sono per tenere lo strap a 333
holetto che i qud prediligono fsb alti....
potrei provare un 500x8 con ram a 1000 e vediamo se tiene timing + bassi....
come vcore potrei partire da 1.30 e alzare di 1 punto pll e termination voltage... e vedere come si comporta.... mi piacerebbe arrivare a 4.2-..ma 4.0 va anche bene....
piccola curiosità.. non sono un'esperto di benchmark e non voglio farmi prendere..:-) ma come mai su everest ultimate edition non sono molto alto??? sonoa nche sotto un'athlon e troppo distante abche dall'i7 e tutto il resto... la mia configurazione dovrebbe essere seconda solo all'i7..o sbaglio?? everest è attendibile???
...... dopo qualche ora....
ragazzi le cose non vanno bene..ho sempre overclokkato coreduo..questo quad non vá ...anche se faccio overclock del 20 % lasciando tutto su auto il computer fa il reboot....
cmq facendo 500x8
con vcore provato da 1.30 a 1.38 anche se parte il pc non supera ibt....
i voltaggi che ho cambiato sono questi..
pll portato da 1,5000 a 1,6000
cpu termination da 1,200 a 1,400
mch core da 1,100 a 1,300....
ripeto anche con tutto su auto e overclock legerissimo..mi fa il reboot... strano... consigli...???
io l'ho presa per overclokkarla un pò...con i coreduo era tutto piú semplice...
non vorrei che c'è incompatibilitá tra procio e mobo... non so...
nessuno mi aiuta..??
alzando pll e cpu termination la cpu incomincia ad avere stabilità....
il pll l'ho portato da 1,500 a 1,780...
cpu termination da 1,200 a 1,480...
mch core(nb) da 1,100 a 1,400 ...
alzando questi voltaggi la situazione cambia....
come vcore a 1,41 tiene i 4.1
con 1.38 tiene i 4.0.....
voltaggi troppo alti..
come temp siamo sui 68 gradi con ibt..con il vcore più alto...
Goofy Goober
15-03-2009, 10:00
Se non ti vuoi accontentare vai di biostar;) Mi sento di consigliartela perchè va davvero benone, se vedi nell'altra pag ho postato 2 screen, una a 4 e una quasi a 4,1 con 1.29 1.32..se vuoi quando ho tempo posto altre screen oltre i 4100:Perfido:
grazie del consiglio, per ora mi tengo la Rampa, mi ci trovo bene anche se non riesco a capire se è lei che mi limita ora perchè sbaglio settaggi o è la CPU ad esser maledetta :rolleyes:
in generale anche le rampage sfigatz che ho visto vanno tutte sui 500 di FSB in scioltezza, non vorrei essere io a sbagliare settaggi di vFsb, vnorth etc etc :muro: :muro:
si vede dallo screen, è una rampage formula :)
grazie del consiglio, per ora mi tengo la Rampa, mi ci trovo bene anche se non riesco a capire se è lei che mi limita ora perchè sbaglio settaggi o è la CPU ad esser maledetta :rolleyes:
in generale anche le rampage sfigatz che ho visto vanno tutte sui 500 di FSB in scioltezza, non vorrei essere io a sbagliare settaggi di vFsb, vnorth etc etc :muro: :muro:
La Rampage è un ottima mobo devi solo settare e combinare correttamente i numerosi parametri da bios
nessuno mi aiuta..??
alzando pll e cpu termination la cpu incomincia ad avere stabilità....
il pll l'ho portato da 1,500 a 1,780...
cpu termination da 1,200 a 1,480...
mch core(nb) da 1,100 a 1,400 ...
alzando questi voltaggi la situazione cambia....
come vcore a 1,41 tiene i 4.1
con 1.38 tiene i 4.0.....
voltaggi troppo alti..
come temp siamo sui 68 gradi con ibt..con il vcore più alto...
allora abbassando il vcore a 1.35 e abbassando di due step pll e termination...tiene i 4.0.....
mi aspettavo voltaggi più bassi..voi che dite??? mi aiutate???
micanto1
15-03-2009, 10:26
Ragazzi, pur non essendo molto esperto in materia mi sento di dare comunque un caldo consiglio a tutti. Lasciate perdere i paragoni con altri utenti del tipo 'tu ce l'hai più fresco', 'il mio sale di meno' ecc.. ecc.. (non fate i maliziosi, non c'è un doppio senso :D). Concentratevi sul vostro processore, sul vostro sistema e su quello che volete ottenere realmente. Non fate gli esosi. Cercate una via di mezzo. Un buon compromesso tra prestazioni e stabilità. In fin dei conti non stiamo gareggiando ;)
quoto pienamente:)
Goofy Goober
15-03-2009, 10:27
@matiat: a 1.35 di vcore a me non va oltre i 3.9ghz :mc:
appena ho un attimo posto anche i settaggi della mobo
@matiat: a 1.35 di vcore a me non va oltre i 3.9ghz :mc:
appena ho un attimo posto anche i settaggi della mobo
non so se alzare cosi il pll e il termination causa danni.... solo cosi ho avuto stabilità..se non li alzo non mi tiene neanche i 3.6 .....
vorrei arrivare a 4.2 ...speriamo....
Raga per queste cpu e' consigliabile non superare 1,35v da cpu z , logicamente , fate attenzione.
Raga per queste cpu e' consigliabile non superare 1,35v da cpu z , logicamente , fate attenzione.
Quoto
tony arms
15-03-2009, 12:16
non so se alzare cosi il pll e il termination causa danni.... solo cosi ho avuto stabilità..se non li alzo non mi tiene neanche i 3.6 .....
vorrei arrivare a 4.2 ...speriamo....
Ti sconsiglio di alzare troppo il vfsb o fsb termination voltage è definito cpu kill.......A parte che almeno fino a 3.8 non è da toccare o almeno nel mio caso:)
p.s. portandolo a 1.25 dovresti arrivare in scoltezza a 4 ghz
p.p.s. stai utilizzando lo strap 1333?
Ti sconsiglio di alzare troppo il vfsb o fsb termination voltage è definito cpu kill.......A parte che almeno fino a 3.8 non è da toccare o almeno nel mio caso:)
p.s. portandolo a 1.25 dovresti arrivare in scoltezza a 4 ghz
p.p.s. stai utilizzando lo strap 1333?
si strap 333....il cpu termination l'ho abbassato a 1,400 ...è troppo..???
provo ad abbassarlo.....
cmq 1,35 su cpu z significa che dal bios si può arrivare tranquillamente a 1,38..anche di più....
cmq se mi date qualche consiglio.... secondo me un q9650 dovrebbe arrivarci a 4.2
tony arms
15-03-2009, 13:01
si strap 333....il cpu termination l'ho abbassato a 1,400 ...è troppo..???
provo ad abbassarlo.....
cmq 1,35 su cpu z significa che dal bios si può arrivare tranquillamente a 1,38..anche di più....
cmq se mi date qualche consiglio.... secondo me un q9650 dovrebbe arrivarci a 4.2
:eek: pensavo avessi il q9550..che vid ti da coretemp? comunque per quanto ne sappia intorno a 1.45 il vfsb inizia a diventare letale per le cpu...:O
adesso dò pure un'occhiata ai parametri che hai messo e ti dico;)
se riesci posta proprio tutti tutti i valori i gtl ecc... e se riesci provalo pure su un'altra mobo il tuo processore
sono un possessore del q9550
Ho alzato il fsb a 400 ottenendo i 3400mhz, e messo a 101 il pci.
Poi ho lasciato tutto su auto.
Se volessi portarlo tipo verso 3600-3800 mhz ke cosa devo modificare? oltre al fsb? i voltaggi ( sui quali sono totalmente all'oscuro di come si settino )
grazie
nessuno sa dirmi?
tony arms
15-03-2009, 13:17
grazie del consiglio, per ora mi tengo la Rampa, mi ci trovo bene anche se non riesco a capire se è lei che mi limita ora perchè sbaglio settaggi o è la CPU ad esser maledetta :rolleyes:
in generale anche le rampage sfigatz che ho visto vanno tutte sui 500 di FSB in scioltezza, non vorrei essere io a sbagliare settaggi di vFsb, vnorth etc etc :muro: :muro:
Per avere la certezza lo devi provare su un'altra mobo...pensa che il mio non faceva più di 3.7 con 1.27v.....adesso fa i 4 con 1.29v e i 4.1 con 1.32v.....e in daily sto a 3.8 con 1.25v..:D
salve ragazzi,
dopo vari tentativi con 467x9 che con Prime95 uno dei worker mi dava errore (pensate ho provato anche a portare il Vcore a finalmente sono stabile a 4050. Consigli ? Giudicate Voi
http://img88.imageshack.us/img88/3010/4050450x9prime95.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=4050450x9prime95.jpg)
Help me :(
tony arms
15-03-2009, 13:20
nessuno sa dirmi?
allora per i 3.6 dovrebbe bastare un pò più vcore o se è culato ci sta a vcore default:D mentre per i 3.8 dovresti ritoccare un pò il vnb e uno step di vfb e di vcore:)
Polpi_91
15-03-2009, 13:22
salve ragazzi,
dopo vari tentativi con 467x9 che con Prime95 uno dei worker mi dava errore (pensate ho provato anche a portare il Vcore a finalmente sono stabile a 4050. Consigli ? Giudicate Voi
http://img88.imageshack.us/img88/3010/4050450x9prime95.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=4050450x9prime95.jpg)
Help me :(
ottimi valori. mi sa che riesci a salire ancora un po'
tony arms
15-03-2009, 13:23
salve ragazzi,
dopo vari tentativi con 467x9 che con Prime95 uno dei worker mi dava errore (pensate ho provato anche a portare il Vcore a finalmente sono stabile a 4050. Consigli ? Giudicate Voi
http://img88.imageshack.us/img88/3010/4050450x9prime95.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=4050450x9prime95.jpg)
Help me :(
Le temp sono molto buone, il vcore nella media;) se riesci a calarlo è meglio:)
Polpi_91
15-03-2009, 13:24
Le temp sono molto buone, il vcore nella media;) se riesci a calarlo è meglio:)
mi sa che quel procio i 470/480 di bus li prende con v-core umani
mi sa che quel procio i 470/480 di bus li prende con v-core umani
Polpi credimi sono 3 giorni che ci son drio e non ce verso ci sto ancora provando
tony arms
15-03-2009, 13:28
mi sa che quel procio i 470/480 di bus li prende con v-core umani
dipende da quanto :ciapet: ha..comunque in genere tutti i q9650 ci arrivano con pochi volt..anche qualche q9550:D :D
Polpi_91
15-03-2009, 13:29
Polpi credimi sono 3 giorni che ci son drio e non ce verso ci sto ancora provando
imposta il v-core al limite consigliatop che è 1.35V e prova. poi abbssa in founzione della stabilità e delle temperature
tony arms
15-03-2009, 13:29
Polpi credimi sono 3 giorni che ci son drio e non ce verso ci sto ancora provando
per toglierti lo scrupolo potresti testarlo su qualche buona mobo o p35 o p45 e vedi come si comporta;)
Polpi_91
15-03-2009, 13:31
per toglierti lo scrupolo potresti testarlo su qualche buona mobo o p35 o p45 e vedi come si comporta;)
ha la Maximus II formula cha ha già il P45
tony arms
15-03-2009, 13:33
ha la Maximus II formula cha ha già il P45
non ci avevo fatto caso...:mbe:
per toglierti lo scrupolo potresti testarlo su qualche buona mobo o p35 o p45 e vedi come si comporta;)
Difatti hai visto che mobo ho ?:mad:
non ci avevo fatto caso...:mbe:
ed ho sia il NB che la cpu sotto liquido con il CARO Eclipse
tony arms
15-03-2009, 13:39
ed ho sia il NB che la cpu sotto liquido con il CARO Eclipse
pure.....o la sfiga ti perseguita o non so cos'altro pensare, magari il tuo procio non è proprio così fortunato..:(
Prova a insistere con il vcore e poi magari scendi e vedi fin dove è stabile, ma vnb vfsb vdimm gtl ecc come gli hai settati?
Goofy Goober
15-03-2009, 13:43
Per avere la certezza lo devi provare su un'altra mobo...pensa che il mio non faceva più di 3.7 con 1.27v.....adesso fa i 4 con 1.29v e i 4.1 con 1.32v.....e in daily sto a 3.8 con 1.25v..:D
eh purtroppo questo sono pesantemente impedito a farlo, non ho nessuna altra mobo valida da poter provare... pazienza :mad:
piuttosto io di VFSB c'ho tenuto un E8400 a 1.45 volts per un anno, è ancora sano e rulla bene, sarà un caso?:confused:
pure.....o la sfiga ti perseguita o non so cos'altro pensare, magari il tuo procio non è proprio così fortunato..:(
Prova a insistere con il vcore e poi magari scendi e vedi fin dove è stabile
Il problema è che neanche a 1,368 che ho provato alla fine dei 15 cicli uno dei 3 worker mi ha restituito l'errore anzicchè Status OK
Polpi_91
15-03-2009, 13:50
Il problema è che neanche a 1,368 che ho provato alla fine dei 15 cicli uno dei 3 worker mi ha restituito l'errore anzicchè Status OK
metti il molti a x6 e prova a vedere dove hai il wall:mc:
tony arms
15-03-2009, 13:51
eh purtroppo questo sono pesantemente impedito a farlo, non ho nessuna altra mobo valida da poter provare... pazienza :mad:
piuttosto io di VFSB c'ho tenuto un E8400 a 1.45 volts per un anno, è ancora sano e rulla bene, sarà un caso?:confused:
penso sia un caso :ciapet: ... ......note that using more than 1.40V on the FSB will kill a Yorkfield if used 24/7..... estratto da altro forum;)
piuttosto io di VFSB c'ho tenuto un E8400 a 1.45 volts per un anno, è ancora sano e rulla bene, sarà un caso?:confused:
Di sicuro non gli ha fatto bene. Per le Cpu a 45nm i valori minimo e massimo di VTT sono 1,1v e 1,4v. Si consiglia, però, di non superare 1,3v e per un daily use mai oltre 1,2v.
Un voltaggio troppo elevato può danneggiare la Cpu.
Polpi_91
15-03-2009, 13:55
Di sicuro non gli ha fatto bene. Per le Cpu a 45nm i valori minimo e massimo di VTT sono 1,1v e 1,4v. Si consiglia, però, di non superare 1,3v e per un daily use mai oltre 1,2v.
Un voltaggio troppo elevato può danneggiare la Cpu.
io ho un VTT di 1.24 sul mio Q9400 e lavora 24/7 con boinc
pure.....o la sfiga ti perseguita o non so cos'altro pensare, magari il tuo procio non è proprio così fortunato..:(
Prova a insistere con il vcore e poi magari scendi e vedi fin dove è stabile, ma vnb vfsb vdimm gtl ecc come gli hai settati?
Vedi prima alle 14:18 c'è il mio screenshot.
Per i GTL adesso sto provando con GTL0/2 = +10 e GTL1/3 = -30 ed è andat buca proprio alla fine quandogli ultimi 2 worker dovevano restituire il msg Passato. Però chissà se centra il NB perchè alla fine prime95 fa rullare un pò i dischi se ci avete fatto caso. Cmq guardate qui e consigliatemi grazie
http://img252.imageshack.us/img252/7364/4140460x9prime95.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=4140460x9prime95.jpg)
eccoci qui ragazzi...
con prime avevo trovato stabilità a 1,300v come vcore con 2 ore di test...
poi ho provato IBT....30 cicli....ed ecco il risultato....ho per giunta abbassato SB e NB oltre al vcore....
cosa ne dite?
PCIE 100
SPP 〈 --〉MCP REF CLOCK 200
NFORCE SPP --〉MCP 5X
NFORCE SPP 〈-- MCP 5X
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
HT SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM SPP disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM MCP disabled
SATA SPREAD SPECTRUM disabled
FSB - MEMORY CLOCK MODE unlinked
FSB (QDR) 1800
FSB (DDR) 1800
P1 AUTO
P2 AUTO
TLC 8
TRCD 7
TRP 6
TRAS 15
COMMAND PER CLOCK 1T
TRRD AUTO
TRC AUTO
TWR AUTO
TWTR AUTO
TFAW AUTO
TREF AUTO
TRFC AUTO
LIMIT CPUID MAXVAL disabled
INTEL SPEEDSTEP disabled
CPU THERMA CONTROL TM1&TM2
C1E disabled
EXECUTE DISABLE BIT disabled
VIRTUALIZATION TECHNOLOGY disabled
EVGA VDROOP CONTROL WITHOUT VDROOP
CPU CORE 1,25000
1,3000 - 1,29375 - 1,28750 - 1,28125 - 1,27500 - 1,26875 - 1,26250 - 1,25625 - 1,25000 - 1,24375 - 1,23750 - 1,23125 - 1,22500
CPU FSB 1,250
1,100 - 1,175 - 1,250 - 1,325 - 1,400 - 1,475 - 1,550
MEMORY 1,900
1,900 - 1,925 - 1,950 - 1,975 - 2,000 - 2,025 - 2,050 - 2,075 - 2,100
NFORCE SPP 1,37
1,32 - 1,37 - 1,42 - 1,47 - 1,52 - 1,57
NFORCE MCP 1,550
1,500 - 1,550 - 1,600 - 1,650 - 1,700 - 1,750
CPU PLL 1,5
1,5 - 1,6 - 1,7 - 1,8
GTLVREF LANE 0 AUTO
GTLVREF LANE 1 AUTO
GTLVREF LANE 2 AUTO
GTLVREF LANE 3 AUTO
Goofy Goober
15-03-2009, 14:01
Di sicuro non gli ha fatto bene. Per le Cpu a 45nm i valori minimo e massimo di VTT sono 1,1v e 1,4v. Si consiglia, però, di non superare 1,3v e per un daily use mai oltre 1,2v.
Un voltaggio troppo elevato può danneggiare la Cpu.
il vFsb però quanto influisce sulla stabilità rispetto agli altri parametri?
guardando ora i miei voltaggi:
http://img9.imageshack.us/img9/2489/catturai.png
il 3.3 che sta a 3.18 che vuol dire? :confused: l'ali è un TAGAN BZ 900Watt:doh:
notare che ora a 460 di fsb con 1.35 di v sono stabile, a 471 manco con 1.38 ci sta.
il vFsb però quanto influisce sulla stabilità rispetto agli altri parametri?
guardando ora i miei voltaggi:
http://img9.imageshack.us/img9/2489/catturai.png
il 3.3 che sta a 3.18 che vuol dire? :confused: l'ali è un TAGAN BZ 900Watt:doh:
notare che ora a 460 di fsb con 1.35 di v sono stabile, a 471 manco con 1.38 ci sta.
sicuramente influisce però è anche un cpu kill quindi bisogna alzare il voltaggio con cautela; in genere occorre alzarlo a 1,2 oltre i 450MHz di FSB
tony arms
15-03-2009, 14:10
io ho un VTT di 1.24 sul mio Q9400 e lavora 24/7 con boinc
Ma infatti 1.24 non è niente di allarmante, è perfettamente nella norma;)
io fino a 3,8 riesco a tenere 1.17 v:D
il vFsb però quanto influisce sulla stabilità rispetto agli altri parametri?
guardando ora i miei voltaggi:
http://img9.imageshack.us/img9/2489/catturai.png
il 3.3 che sta a 3.18 che vuol dire? :confused: l'ali è un TAGAN BZ 900Watt:doh:
notare che ora a 460 di fsb con 1.35 di v sono stabile, a 471 manco con 1.38 ci sta.
Mi è sfuggito ma di che procio stiamo parlando ?
Goofy Goober
15-03-2009, 14:14
Mi è sfuggito ma di che procio stiamo parlando ?
si scusate, lo avevo detto solo molti post fa, è un Q9550 step E0 con vid di 1.250 :stordita:
non so bene come ma da appena montato e qualche test veloce stava a 3.8ghz con 1.264 di voltaggio visto da cpuz :rolleyes: ora che diamine gli è preso non lo so mica, con 1.264 manco entra in windows
bene bene ragazzi finalmente stabile con small fft
guardate qui
http://img115.imageshack.us/img115/7364/4140460x9prime95.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=4140460x9prime95.jpg)
adesso proverò ancora a salire.
Non temi tanto le temperature quanto le tensioni. Vediamo
tony arms
15-03-2009, 14:23
bene bene ragazzi finalmente stabile con small fft
guardate qui
http://img115.imageshack.us/img115/7364/4140460x9prime95.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=4140460x9prime95.jpg)
adesso proverò ancora a salire.
Non temi tanto le temperature quanto le tensioni. Vediamo
buono! sia il vcore che le temp sono buone, adesso dacci dentro:D hai provato a ritoccare il nb?
bene bene ragazzi finalmente stabile con small fft
guardate qui
http://img115.imageshack.us/img115/7364/4140460x9prime95.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=4140460x9prime95.jpg)
adesso proverò ancora a salire.
Non temi tanto le temperature quanto le tensioni. Vediamo
il tuo è un ottimo procio :)
buono! sia il vcore che le temp sono buone, adesso dacci dentro:D hai provato a ritoccare il nb?
Si domanda:
a liquido temp permettendo sono alti questi valori:
Vnb = 1,40
PLL = 1,55
Vcpu = 1,35
Vfsb = 1,298
Vsb(1.5) = 1,55
Vsb(1.1) = 1,16
chiaramente in daily ?
grazie per l'aiuto
il tuo è un ottimo procio :)
Scusami ma non sono del tuo stesso parere.
Se non fasso per il liquido pensa che ha un Vid = 1,285.
Ca@@o se è alto per uno step E0.
Polpi_91
15-03-2009, 14:31
il tuo è un ottimo procio :)
come non quotare. sotto freddo mi sa che fa di quei numeri....
tony arms
15-03-2009, 14:32
Si domanda:
a liquido temp permettendo sono alti questi valori:
Vnb = 1,40
PLL = 1,55
Vcpu = 1,35
Vfsb = 1,298
Vsb(1.5) = 1,55
Vsb(1.1) = 1,16
chiaramente in daily ?
grazie per l'aiuto
No gli puoi usare tranquillamente quei valori, soprattutto se sei sotto liquido;)
come non quotare. sotto freddo mi sa che fa di quei numeri....
Beh ce l'ho adesso a 467x9 speriamo che si concluda bene
Beh ce l'ho adesso a 467x9 speriamo che si concluda bene
:stordita: :asd: :asd: :asd: :asd:
E... LA PASSIONE VEDETE DOVE PORTA ?!
tony arms
15-03-2009, 14:38
:stordita: :asd: :asd: :asd: :asd:
E... LA PASSIONE VEDETE DOVE PORTA ?!
più che altro ci si diverte:D
più che altro ci si diverte:D
CHE PAROLE SANTE CHE HAI DETTO
Scusami ma non sono del tuo stesso parere.
Se non fasso per il liquido pensa che ha un Vid = 1,285.
Ca@@o se è alto per uno step E0.
Già il VID è alto però mi sembra che salga bene e alla fine è quello che conta ;)
ragazzi,sono stabile per 2 ore con questi voltaggi,poi mi crascia il secondo core:
436x8.5= 3707
vcore: 1.25625
pll: 1.54
fsb: 1.18
nb: 1.20
cosa devo ritoccare per essere stabile?
grazie a tutti dell'aiuto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.