PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

_Fenice_
02-02-2010, 17:34
dfi p45 dk plus tra le altre cose con 4 bahci di ram messi su, alla faccia di chi dice che non slae bene ma in realtà il problema e che non la sanno usare :asd:
sono riuscito a entrare in winzozz a 4.3Gzh semrpe con 1,28 v poi bsod quando ho aperto cpuz... cpu spettacolare nulal da dire

stek23
02-02-2010, 17:39
dfi p45 dk plus tra le altre cose con 4 bahci di ram messi su, alla faccia di chi dice che non slae bene ma in realtà il problema e che non la sanno usare :asd:
sono riuscito a entrare in winzozz a 4.3Gzh semrpe con 1,28 v poi bsod quando ho aperto cpuz... cpu spettacolare nulal da dire

bella storia..domani mi arriva un dfi come la tua pero' turbo e nn plus..me la dai qualche dritta?

alcatraroz
02-02-2010, 17:47
dfi p45 dk plus tra le altre cose con 4 bahci di ram messi su, alla faccia di chi dice che non slae bene ma in realtà il problema e che non la sanno usare :asd:
sono riuscito a entrare in winzozz a 4.3Gzh semrpe con 1,28 v poi bsod quando ho aperto cpuz... cpu spettacolare nulal da dire

le Dfi son sempre salite bene ....non so chi possa dire che non salgono bene in oc

_Fenice_
02-02-2010, 17:48
bella storia..domani mi arriva un dfi come la tua pero' turbo e nn plus..me la dai qualche dritta?

eh ogni mobo fa storia a se cmq alal fine non è poi difficile da usare la dfi, devi solo prendere feeling col bios...

Ciò che ti posso consiglaire e di non partire subito sparato a 500 di FSB, sali dai 400 in su così capisci la mobo.
io questi result li ho fatti con l'ultimo bios ufficiale:)

le dfi p45 in genere non amani alti voltaggi al NB, molte se vai sopra gli 1,5 o non bootano proprio, o ti danno schermo nero oppure bootano e poi sotto win hai freeze.
I gtl io personalemtne li ho settati a 0.67-0.67 per la cpu e 0.63 per il nb ma qui ongi cpu e mobo fa storia a se.

devi settare per bene gli skew delle ram senno non sali, io ho usato 3-3-1
le combinazioni più usate sono 3-3-1 4-4-1 0-0-2 0-0-1 e variano in base a tipo di ram che hai su e a divisore usato.

per salire così tanto devi rilassare i parametri delel ram, io ho messo gli enhanced su normale e il t2 dispatch su disbale, i delay su more ralaxing
ho usato i ldivisore 333/667 che poi sarebbe 1:1
per vedere tutte queste imposatzioni devi attivare le funzioni avanzate del bios nella prima shcermata con f9 :D

stek23
02-02-2010, 18:46
eh ogni mobo fa storia a se cmq alal fine non è poi difficile da usare la dfi, devi solo prendere feeling col bios...

Ciò che ti posso consiglaire e di non partire subito sparato a 500 di FSB, sali dai 400 in su così capisci la mobo.
io questi result li ho fatti con l'ultimo bios ufficiale:)

le dfi p45 in genere non amani alti voltaggi al NB, molte se vai sopra gli 1,5 o non bootano proprio, o ti danno schermo nero oppure bootano e poi sotto win hai freeze.
I gtl io personalemtne li ho settati a 0.67-0.67 per la cpu e 0.63 per il nb ma qui ongi cpu e mobo fa storia a se.

devi settare per bene gli skew delle ram senno non sali, io ho usato 3-3-1
le combinazioni più usate sono 3-3-1 4-4-1 0-0-2 0-0-1 e variano in base a tipo di ram che hai su e a divisore usato.

per salire così tanto devi rilassare i parametri delel ram, io ho messo gli enhanced su normale e il t2 dispatch su disbale, i delay su more ralaxing
ho usato i ldivisore 333/667 che poi sarebbe 1:1
per vedere tutte queste imposatzioni devi attivare le funzioni avanzate del bios nella prima shcermata con f9 :D

ok grazie da domani provero a prendere confidenza col bios..

Rafiluccio
02-02-2010, 18:54
mi è arrivato in nuovo piccino "che è una vera bestia :asd: " è il sostituto mandatomi da intel per sostituirmi il vecchio q9550 che ho fottuto , direi che non potevano selezionermene uno migliore :D

4,25Ghz validati con 1,28... non so se sia stabile ma di sicuro se son riuscito a fare lo screen senza problemi al max per essere RS vuole 1.3... poi magari regge anche con 1,28.. non ho provato :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202175351_screenshot.29.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202175351_screenshot.29.jpg)


che dite viaggia bene? :ciapet:
complimenti :D
come il mio q9650 ... sono arrivato fino a 4,3ghz 479x9 rock solid (2 ore con prime95) con 1,31v ...adesso sono a 4,2ghz 467x9 perchè voglio capire un pò la gestione delle ram (8GB) con la ud3p ... appena posso posto qualche screen ... che temp hai ??? le mie ad aria sono bassissiime considerando che sono a 4,2ghz ... massime 66° ;)

_Fenice_
02-02-2010, 19:30
nono ho provato a vedere a quanto stanno le temp ma di sicuro non arrivano a 70°

p.s. ste prove le sto facendo sotto noctua nhu12p passivo e le temp sono ottime :sofico:

ecco un'altro screen che dimostra quanto è aliena sta cpu.. è leggermente culata, ma proprio poco :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202202126_screenshot.31.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202202126_screenshot.31.jpg)

Rafiluccio
02-02-2010, 19:51
nono ho provato a vedere a quanto stanno le temp ma di sicuro non arrivano a 70°

p.s. ste prove le sto facendo sotto noctua nhu12p passivo e le temp sono ottime :sofico:

ecco un'altro screen che dimostra quanto è aliena sta cpu.. è leggermente culata, ma proprio poco :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202202126_screenshot.31.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202202126_screenshot.31.jpg)

si ma ... non testi per vedere se sei rock solid ... ?
anche a me parte con 4,2gz a 1,278v ma poi non sono rock solid , posso salire anch'io ... :mbe: :doh:ma non serve a nulla ;)

_Fenice_
02-02-2010, 19:54
a me non frega nulal per ora del rock solid, voglio vedere come scala la cpu nel salire con pochi volt e direi che non posso pretendere di più :D
a me interessa vedere fin dove arriva ad aria per benchare :asd:

Rafiluccio
02-02-2010, 19:55
a me non frega nulal per ora del rock solid, voglio vedere come scala la cpu nel salire con pochi volt e direi che non posso pretendere di più :D
a me interessa vedere fin dove arriva ad aria per benchare :asd:

ah ok ... io non bench ... :mc:

Consuelo
02-02-2010, 21:25
Posseggo un Q9650 e una Rampage Formula

non sono un esperto di overclock ma ho sempre trovato più o meno nella rete la configurazione da impostare, tranne che con questo processore.

Ciò che mi servirebbe è sapere le impostazioni standard (diciamo così) per poterlo sfruttare con ventola di serie. So che c'è poca differenza ma mi piace aver il massimo con quel poco che ho... non pretendo di arrivaer a chissa quanto ma al massimo ottenibile senza briciarlo con la ventola di serie, non so 3.6G più o meno

Potreste aiutarmi per favore?

alcatraroz
02-02-2010, 22:46
a me non frega nulal per ora del rock solid, voglio vedere come scala la cpu nel salire con pochi volt e direi che non posso pretendere di più :D
a me interessa vedere fin dove arriva ad aria per benchare :asd:

ce ne sono tanti di Q9550 che salgono tanto con pochi v....la stabilita' e' un'altra cosa pero'

sPi 4.25 ghz vcore 1.30

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202234513_suppxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202234513_suppxx.jpg)

e questo il limite ad aria sempre con spi 4.335 ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203003735_spi4.335.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203003735_spi4.335.jpg)

spidermind79
03-02-2010, 13:39
Modificato i valori FSB a 1.30 e NB a 1.32 cn vcore 1.33 443*8.5 sembra stabile, temp:
core1 61° core2 53° core 3 58° core 4 58 , come temp credo sono al limite, mi pare di aver letto che nn bisogna superare i 60°, ma nn so se vale per un core o tutti, ditemi voi, per il resto continuo a stressare cosi' per ora x vedere se sono rock solid, vi aggiorno.

Dopo diversi giorni di test sn rock solid cosi'..pero' volevo chiedere una cosa da noob: alzando i valori fsb o nb e' normale che noto che la vga scalda di piu'? cioe' cn mass effect 2 per esempio scalda 7/8° piu' di prima di quando avevo il' e8400 @3.6 ... .
E poi nel bios i valori di fsb e nb messi come sopra li vedo gialli, e' inteso che sono ok lo stesso? cioe' ci fosse pericolo sarebbero rossi o no?

alcatraroz
03-02-2010, 16:26
addirittura prima diventano rosso chiaro(dopo 1.40v) poi dopo 1.60 v diventano rosso scuro...con la nostra mobo purtroppo ,nonostante sia 16 fasi, per avere stabilita' con alte frequenze di fsb bisogna dare una caterva di volt al Nb...per essere RS a 481x8.5 devo dare 1.38v sul Nb e 1.36 v al vfsb

On3sgh3p
03-02-2010, 20:31
a me non frega nulal per ora del rock solid, voglio vedere come scala la cpu nel salire con pochi volt e direi che non posso pretendere di più :D
a me interessa vedere fin dove arriva ad aria per benchare :asd:

ce ne sono tanti di Q9550 che salgono tanto con pochi v....la stabilita' e' un'altra cosa pero'

sPi 4.25 ghz vcore 1.30

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202234513_suppxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202234513_suppxx.jpg)

e questo il limite ad aria sempre con spi 4.335 ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203003735_spi4.335.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203003735_spi4.335.jpg)
quotissimo..

ho letto stamattina ma non ho avuto tempo di rispondere, ragazzi validare è una cosa, premesso che si riesce anche a bootare con pochi volt, ma è tutto da prendere con lepinze..
senza dubbio il wall del q9550 di Fenice è ottimo :)
il mio ex c1, finito su una Giga -ud3 ha wallato a 530 di fsb :)

_Fenice_
04-02-2010, 02:21
Conosco quel quad, è stato bello vedere sullo shcermo 530 di fsb :sofico:
Cmq questo che ho ora non walla a 520, è la mobo che è quasi al limite, per tirarlo a dovere lo aspetta la ep45 extreme :D
Un cosa già te la posso dire, ho provato a fare boot a 545 di fsb sempre con molty a 8,5 e di bootare a bootato tra l'altro con solo 1,4 di vtt, il problema a quel punto è stata la mobo che non riesce a caricare winzozz.
prevedo un 560 di fsb sulla giga :asd:

alcatraroz
04-02-2010, 08:44
quotissimo..

ho letto stamattina ma non ho avuto tempo di rispondere, ragazzi validare è una cosa, premesso che si riesce anche a bootare con pochi volt, ma è tutto da prendere con lepinze..
senza dubbio il wall del q9550 di Fenice è ottimo :)
il mio ex c1, finito su una Giga -ud3 ha wallato a 530 di fsb :)

infatti...e sulla mia Asus considero gia' un successo riuscire a bootare a 510 e stare in daily a 482 (con voltaggi umani su vfsb e vnb)...avessi una giga son sicuro che pure il mio procio(VID 1.20000) ci arriva a 530 e anche piu' ...gli ultimi q9550 prodotti salgono tutti molto bene...la differenza la fa la mobo

Killkernel
04-02-2010, 08:58
Conosco quel quad, è stato bello vedere sullo shcermo 530 di fsb :sofico:
Cmq questo che ho ora non walla a 520, è la mobo che è quasi al limite, per tirarlo a dovere lo aspetta la ep45 extreme :D
Un cosa già te la posso dire, ho provato a fare boot a 545 di fsb sempre con molty a 8,5 e di bootare a bootato tra l'altro con solo 1,4 di vtt, il problema a quel punto è stata la mobo che non riesce a caricare winzozz.
prevedo un 560 di fsb sulla giga :asd:

Un cosniglio: lascia perdere quella mainboard!
Ce l'ho ma l'ho accantonata per overcloccare il Q9650...
Non ha il VCore Droop Control e purtroppo ha un VDroop notevole, specialmente ad alti voltaggi applicati (che è ciò che serve quando sali di FSB!) :muro:
Se vuoi una MB di Gigabyte che prenda un Core 2 Quad E0 e te lo rigiri come un calzino (sempre che la CPU sia buona ovviamente) devi puntare ad una Gigabyte EP45-UD3P Rev. V.1.6.
Un gioiellino di MB ad un costo onesto... :D

_Fenice_
04-02-2010, 11:09
Un cosniglio: lascia perdere quella mainboard!
Ce l'ho ma l'ho accantonata per overcloccare il Q9650...
Non ha il VCore Droop Control e purtroppo ha un VDroop notevole, specialmente ad alti voltaggi applicati (che è ciò che serve quando sali di FSB!) :muro:
Se vuoi una MB di Gigabyte che prenda un Core 2 Quad E0 e te lo rigiri come un calzino (sempre che la CPU sia buona ovviamente) devi puntare ad una Gigabyte EP45-UD3P Rev. V.1.6.
Un gioiellino di MB ad un costo onesto... :D

lasciarla perdere? ma scherzi... sono netrato da boot a 520 di fsb in windows..... e la mobo aveva tra le altre cose 4 banchi di ram messi su che cmq ti limitano nel max fsb :asd:
Non ha il vdroop control?? invece lo ha, te lo assicuro, non se tu hai ancora i primi bios ma alal dfi lo hanno aggiutno con quelli successivi, mi pare dal terzo bios in poi.
a me droppa di 0.032 che è accettabile cmq ;)
cmq ritornando alle gigabyte, la ep45 extreme è prorpio una gigabyte, non è altro che la sorella superiore delle ud3r-ud3p... sale ancora meglio (con lam ia ho preso 670 di fsb con un e8600 ad aria) quindi come mobo sono apposto dato che ho anche quella :D

Killkernel
04-02-2010, 13:04
lasciarla perdere? ma scherzi... sono netrato da boot a 520 di fsb in windows..... e la mobo aveva tra le altre cose 4 banchi di ram messi su che cmq ti limitano nel max fsb :asd:
Non ha il vdroop control?? invece lo ha, te lo assicuro, non se tu hai ancora i primi bios ma alal dfi lo hanno aggiutno con quelli successivi, mi pare dal terzo bios in poi.
a me droppa di 0.032 che è accettabile cmq ;)
cmq ritornando alle gigabyte, la ep45 extreme è prorpio una gigabyte, non è altro che la sorella superiore delle ud3r-ud3p... sale ancora meglio (con lam ia ho preso 670 di fsb con un e8600 ad aria) quindi come mobo sono apposto dato che ho anche quella :D

I casi sono due:
- o hai una revisione del PCB diversa dalla mia (V.1.0);
- o non ci siamo capiti su cosa sia il VDroop Control...

Ti confermo che sulla mia Gigabyte EP45 Extreme nel BIOS NON C'E' un'opzione che ti permetta di interagire sul VDroop, a conferma di ciò ti linko una recensione che ne fa esplicita menzione:

http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/gigabyte_ep45-extreme/4

E più precisamente riportano:

"All in all, the EXTREME BIOS is a very thorough and well laid out BIOS from AWARD. Notable by its absence is the omission of Vdroop compensation setting. With our test Q6600 overclocked to 3.6Ghz and a Vcore of 1.5v set, the actual voltage reported in windows was 1.43v under 100% load which, while abiding by Intels specification may be a concern for those who like a stable Vcore.

Navigating the M.I.T section can also be a little frustrating as the page does not refresh smoothly and can make navigation a little jerky. This maybe resolved with an updated BIOS in the future (BIOS version F8 used for this review) but I felt it was noteworthy at the time of the review. "

E come vedi utilizzano anche l'ultima release di BIOS che al momento risulta ancora essere la F8...

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2860

DFI si che ha il VDroop Control e funziona mooolto ma mooooolto bene, infatti ho un Q9650 a 4Ghz su una DFI Lanparty LT X48 T2R con solo 1,216VCore e quando lo metto sotto torchio non vedi un voltaggio oscillare da quanto impostato da BIOS... Una chicca! :D

_Fenice_
04-02-2010, 13:20
ahjhh ora ho capito tu intendevi che il vdroop control non c'è sulal ep45 extreme... :mc: pardon avevo capito sulla dfi :)
si ma occio, non c'è ma non ti fidare di come oscilla il voltaggio su cpu-z.... cpu z legge i volt ddai sensori della mobo, sensori che non sono precisi.... anche da me cpu-z mi droppa di 0.04 0.05 ma poi in realtà misurando il vocre con tester il droop reale è di tipo 0.02 ;)

difatti ti posso assicurare che sulal giga con un quad sali con pochi volt sia al vcore, vnb e vtt.... non so se a te te ne è capitata tra le mani una sfigatella...
la extreme è la sorella maggiore della ud3r e difatti sale di più a parità di vnb.. gran mobo anche la ud3r-p ovviamente, ho provato anche quella :)

Killkernel
04-02-2010, 16:02
ahjhh ora ho capito tu intendevi che il vdroop control non c'è sulal ep45 extreme... :mc: pardon avevo capito sulla dfi :)
si ma occio, non c'è ma non ti fidare di come oscilla il voltaggio su cpu-z.... cpu z legge i volt ddai sensori della mobo, sensori che non sono precisi.... anche da me cpu-z mi droppa di 0.04 0.05 ma poi in realtà misurando il vocre con tester il droop reale è di tipo 0.02 ;)

difatti ti posso assicurare che sulal giga con un quad sali con pochi volt sia al vcore, vnb e vtt.... non so se a te te ne è capitata tra le mani una sfigatella...
la extreme è la sorella maggiore della ud3r e difatti sale di più a parità di vnb.. gran mobo anche la ud3r-p ovviamente, ho provato anche quella :)

No, non mi fido delle letture dei voltaggi fatte via software...
Vado sempre via hardware come fai tu... ;)
Non credo mi sia capitato un sample sfigato della EP45 Extreme dato che ne ho provate due a distanza di 15 giorni (una mia ed una di un mio caro amico) ed entrambe hanno avuto lo stesso comportamento con le medesime CPU e con il medesimo sistema di raffreddamento a liquido.
Gigabyte con la EP45 Extreme è uscita con una bella MB ma stava affilando i coltelli per sfornare la serie successiva che avrebbe implementato l'integrazione dei 2 veli di rame (UD3 - Ultra Durable 3) e questo fa differenza in termini di stabilità derivante dalla dispersione del calore generato lungo il PCB.
Il resto è storia perchè le "sorelline minori" cioè UD3P ed UD3R sono "minori" in apparenza (è assente quella mega heat-pipe in rame) ma in sostanza sono molto simili, se non superiori (in particolare la UD3P)...
Sicuramente Gigabyte al momento sta facendo passi da gigante nell'ambito enthusiast e sembra voglia ritagliarsi uno spazio che forse è rimasto più o meno vacante da quando ABIT ha chiuso i battenti...
E' altresì vero che forse la vera erede di ABIT è DFI, ma ultimamente ha perso molto del suo appeal, oltre alla resa in termini di qualità dei prodotti...
Trovo sia un pò "stanca" di essere a capo della nicchia degli smanettoni ed overclockers, speriamo si riprenda...
Oscar Wu docet! :D

_Fenice_
04-02-2010, 17:17
Già gigabyte rulla.
cmq di iscuro mi è capitata tra le mani una mobo fortunata dato che ha fatto 670 di fsb con voltaggi bassi.... ti assicuro che la mia non ha nessun problema con i quacore, il q9550 che avevo prima lotirava copme un dannato senza dare palate di volt, stessa cosa vale per l'e8600... mi ritengo fortunato c mq, non tutti i giorni si beccano mobo da 650+ di fsb ad aria.
Vero è cmq che avrebbero fatto bene a implementare il controllo del vdrop nel bios, considerando anche che tra i p45 appartiene alla fascia alta.;)

dantedaemonslayer
04-02-2010, 18:51
ragazzi mi serve aiuto, ho un q9550 su una p5q deluxe, lo ho portato senza problema a 3820 mhz con fsb a 450 mhz e vcore 1.240 con temp massima sotto prime95 di 65°, ma mi servirebbe una base da cui partire per settare i parametri del nb e gli altri valori che non devono essere lasciati in aut, mi potete aiutare???

alcatraroz
04-02-2010, 19:29
1.38-1.40v x entrambi e i gtl se vuoi 0.630,0.660,0.660.........pll 1.54

dantedaemonslayer
04-02-2010, 19:30
mi sa che sono + di 2 valori, se non sbaglio sono nb, sb, vtl, e qualcos'altro mi pare!

stek23
04-02-2010, 21:19
ragazzi ma un bacth fortunato per i q9650 qual'è?

alcatraroz
04-02-2010, 21:39
mi sa che sono + di 2 valori, se non sbaglio sono nb, sb, vtl, e qualcos'altro mi pare!

AZZ...SONO UNA CIFRA....:D li vuoi proprio tutti?

dantedaemonslayer
04-02-2010, 21:40
magari, giusto dei valori su cui iniziare a lavorare per un sistema stabile senza niente su auto!

alcatraroz
04-02-2010, 21:51
magari, giusto dei valori su cui iniziare a lavorare per un sistema stabile senza niente su auto!

ok prova questi...e parti con un fsb di 478 x sicurezza...i valori che non ci sono mettili al minimo possibile e abilita load line calibration...il vcore mettilo a 1.29v e rotti da bios poi o lo alzi o lo abbassi di 1-2 step a seconda se sei rocksolid o no

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204224859_BIOS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204224859_BIOS.JPG)

dantedaemonslayer
04-02-2010, 22:12
fatto, mi sono fatto un 13 minuti di prime95, giusto per provare, temp massima sul core 1, 74°, ho un asus arctic square come dissi, tutti gli altri core sotto 68°, che dite sono temperature nella norma?

grollagrolla123
04-02-2010, 22:43
credo proprio di no.
al massimo dovrebbe stare sui 60° in full, la mia q9550 a 3.5ghz in full arriva a 53° con uno zalman 7700CU.
rischi di fonderla a quella temperatura, credo massimo teorico sia sui max 100°, ma io ho impostato la mobo che per il valore massimo di 65° si spegne tutto :)

dantedaemonslayer
05-02-2010, 06:32
ho messo su crysis e la temp della cpu al max fa i 55°, la temperatura dei programmi di stress le appz non la raggiungono mai se non sbaglio

Sical
06-02-2010, 09:15
Fra poco m arriva il q9550 e volevo farlo arrivare a 4ghz ma con le memorie che mi ritrovo mi sa che non arrivo neanche a 3.8 poichè appena le porto a 845 o 1014 mi da schermate blu, quindi vorrei prendere delle ram dd2 a 1066 che tengono bene in oc, che modello mi consigliate?

Scorpitron
06-02-2010, 12:22
Fra poco m arriva il q9550 e volevo farlo arrivare a 4ghz ma con le memorie che mi ritrovo mi sa che non arrivo neanche a 3.8 poichè appena le porto a 845 o 1014 mi da schermate blu, quindi vorrei prendere delle ram dd2 a 1066 che tengono bene in oc, che modello mi consigliate?

qualsiasi modello 1066 cl 5-5-5-15/18

pakal77
06-02-2010, 12:40
Ciao belli

Ho un mio amico che mi venderebbe a 50 euri il Thermaltake BigWater 850i io ho un Haf 932 il resto lo vedete in firma, volevo sapere se passando dal silent Kinght a questo liquido avrei delle riduzioni di calore sulla cpu che valrebbe la pena cambiare?

core0 55°
core1 45°
core2 48°
core3 48°

dantedaemonslayer
06-02-2010, 13:38
allora ragazzi che mi dite? se faccio 72° max un programma di stress e 58 max crysis tutto astecca possono andare bene le temp? ricordo che ho fsb a 471, vcore a 1.270

Sical
06-02-2010, 14:25
Fra poco m arriva il q9550 e volevo farlo arrivare a 4ghz ma con le memorie che mi ritrovo mi sa che non arrivo neanche a 3.8 poichè appena le porto a 845 o 1014 mi da schermate blu, quindi vorrei prendere delle ram dd2 a 1066 che tengono bene in oc, che modello mi consigliate con questa mobo?

Queste vanno bene TWIN2X4096-8500C5D CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DOMINATOR o danno problemi con la suddetta mobo?

qualsiasi modello 1066 cl 5-5-5-15/18

Ho visto anche queste a 1200 mhz: 4gb in dual channel

OCZ DDR2 PC2-9600 Reaper HPC Edition
OCZ PC2-9600 Low-Voltage Blade Series

A 4 ghz di oc non dovrei avere problemi con queste che dite? ma in oc di 4ghz le memorie le posso tenere a 1200 o sono costretto ad abbassare la frequenza?

stek23
06-02-2010, 14:41
Ho visto anche queste a 1200 mhz: 4gb in dual channel

OCZ DDR2 PC2-9600 Reaper HPC Edition
OCZ PC2-9600 Low-Voltage Blade Series

A 4 ghz di oc non dovrei avere problemi con queste che dite? ma in oc di 4ghz le memorie le posso tenere a 1200 o sono costretto ad abbassare la frequenza?

dipende da molti fattori,nn è cosi' facile..dipende a che frequenza e strap tieni il processore.

Sical
06-02-2010, 14:51
dipende da molti fattori,nn è cosi' facile..dipende a che frequenza e strap tieni il processore.

Stek ho visto che hai le g.skill, molto probabilmente penso di prendere queste [ Trident ]G.Skill F2-9600CL5D-4GBTD

qui http://www.gskill.com/products.php?index=160 ci sono le caratteristiche tecniche che a quanto leggo dovrebbero essere pienamente compatibili con la mia mobo, che ne pensate?

On3sgh3p
06-02-2010, 14:59
Stek ho visto che hai le g.skill, molto probabilmente penso di prendere queste [ Trident ]G.Skill F2-9600CL5D-4GBTD

qui http://www.gskill.com/products.php?index=160 ci sono le caratteristiche tecniche che a quanto leggo dovrebbero essere pienamente compatibili con la mia mobo, che ne pensate?

senza dubbio sono ram mostruose ma costano più di un kit DDR3 2x2 1600 cl7

Sical
06-02-2010, 15:13
senza dubbio sono ram mostruose ma costano più di un kit DDR3 2x2 1600 cl7

Si lo so 150,00 € comprese spese di spedizione ma mi sta arrivando il q9550 e lo voglio spremere per benino e non voglio skazzi con la ram, cmq ammortizzero' un po' i costi vendendo il procio e i 6 gb di ram che ho in firma ;)

supeuser
06-02-2010, 15:41
Si lo so 150,00 € comprese spese di spedizione ma mi sta arrivando il q9550 e lo voglio spremere per benino e non voglio skazzi con la ram, cmq ammortizzero' un po' i costi vendendo il procio e i 6 gb di ram che ho in firma ;)

quoto... io ho le 8000 e il procio a 4.1 ghz, te le consiglio costano la meta' e vanno uguali tanto a 500 di fsb non ci arriverai mai, direi 472 e quidi ram sui 950 e le 8000 vanno da dio :D

Sical
06-02-2010, 15:59
quoto... io ho le 8000 e il procio a 4.1 ghz, te le consiglio costano la meta' e vanno uguali tanto a 500 di fsb non ci arriverai mai, direi 472 e quidi ram sui 950 e le 8000 vanno da dio :D

Costano 40,00 € meno dove le prenderei, ma tu hai queste? G.Skill DDR2-1066 Trident Series Dual Channel Kit 4Gb, Supeuser se dovessi andare a 4ghz con le 1200 dovrei abbassare la frequenza secondo te e quindi sprecate? è questo quello che dici? dato che abbiamo la stessa mobo e presumo tu abbia fsb 487 mi diresti per favore tutti i settaggi da impostare nei valori della mobo per quanto riguarda i voltaggi e i timing? te ne sarei veramente grato :))

dantedaemonslayer
06-02-2010, 16:06
scusami ma dove è il problema? se okkhi il clock della memoria lo puoi tirare giu da bios, io sto a 470 fsb a 4.00 ghz di procio e le ram le tengo a 940 con timing abassati da 6-6-6-18 a 5-5-5-15 e va benissimo! le vecchie ddr3 con la p5qc le portavo a 1700 mhz ma queste sopra i 1200 non ci vanno qundi le tengo poco meno del valore stock ma con timing minori

Rafiluccio
06-02-2010, 16:09
Si lo so 150,00 € comprese spese di spedizione ma mi sta arrivando il q9550 e lo voglio spremere per benino e non voglio skazzi con la ram, cmq ammortizzero' un po' i costi vendendo il procio e i 6 gb di ram che ho in firma ;)

io le ho pagate molto meno ... ma all'estero e con P.IVA ... infatti ne ho prese 8gb ... ;)

stek23
06-02-2010, 16:20
io le ho pagate molto meno ... ma all'estero e con P.IVA ... infatti ne ho prese 8gb ... ;)

mi invii in pvt lo shop perfavore.

Rafiluccio
06-02-2010, 16:27
mi invii in pvt lo shop perfavore.

fatto ;)

supeuser
06-02-2010, 16:30
Costano 40,00 € meno dove le prenderei, ma tu hai queste? G.Skill DDR2-1066 Trident Series Dual Channel Kit 4Gb, Supeuser se dovessi andare a 4ghz con le 1200 dovrei abbassare la frequenza secondo te e quindi sprecate? è questo quello che dici? dato che abbiamo la stessa mobo e presumo tu abbia fsb 487 mi diresti per favore tutti i settaggi da impostare nei valori della mobo per quanto riguarda i voltaggi e i timing? te ne sarei veramente grato :))

io ho le 8000 1000 di preciso f2-8000cl5d 2x2 gb per i 4 ghz sei a 471x8.5 quindi ram a 950 circa... in sincrono la cosa migliore :D
per i dati appena vado sul bios ti scrivo tutto... ricordo 1.30 cpu volt il resto nb1.32 pll 1.54 poi guardo meglio, ma il mio procio e' fortunello spero lo sia anche il tuo ;)

stek23
06-02-2010, 16:45
io ho le 8000 1000 di preciso f2-8000cl5d 2x2 gb per i 4 ghz sei a 471x8.5 quindi ram a 950 circa... in sincrono la cosa migliore :D
per i dati appena vado sul bios ti scrivo tutto... ricordo 1.30 cpu volt il resto nb1.32 pll 1.54 poi guardo meglio, ma il mio procio e' fortunello spero lo sia anche il tuo ;)

perchè è la cosa migliore avere le ram in sincrono?

Sical
06-02-2010, 17:01
io ho le 8000 1000 di preciso f2-8000cl5d 2x2 gb per i 4 ghz sei a 471x8.5 quindi ram a 950 circa... in sincrono la cosa migliore :D
per i dati appena vado sul bios ti scrivo tutto... ricordo 1.30 cpu volt il resto nb1.32 pll 1.54 poi guardo meglio, ma il mio procio e' fortunello spero lo sia anche il tuo ;)

Acquistate queste [ Trident ] F2-8500CL5D-4GBTD 1066 mhz http://www.gskill.com/products.php?index=204
con queste quindi a 471x8,5 sono a 4ghz e queste memorie come mi conviene settarle? anche io a 950/960 circa?

Thx Supeuser aspetto allora i dati ;)

supeuser
06-02-2010, 17:17
Acquistate queste [ Trident ] F2-8500CL5D-4GBTD 1066 mhz http://www.gskill.com/products.php?index=204
con queste quindi a 471x8,5 sono a 4ghz e queste memorie come mi conviene settarle? anche io a 950/960 circa?

Thx Supeuser aspetto allora i dati ;)

si lasciale in sincrono con il fsb, quindi starebbero a 471x2=942 appunto ddr2 a 5-5-5-15 sono pefette. poi ti passo tutto, ma ripeto nn per forza andranno bene, i proci non sono tutti uguali :D

avere ram in sincrono e' meglio perche la macchina e' equilibrata, la velocita con cui trasporti i dati e' la stessa di quella di elaborazione e non hai colli... poi sono pareri personali e' ovvio che ram in sincrono a 950 o 1000 e' meglio sincrono se poi non in sicrono reggono i 1400 meglio a 1400 ;)
ma per me e' sempre meglio averle in sincrono :)

stek23
06-02-2010, 20:39
si lasciale in sincrono con il fsb, quindi starebbero a 471x2=942 appunto ddr2 a 5-5-5-15 sono pefette. poi ti passo tutto, ma ripeto nn per forza andranno bene, i proci non sono tutti uguali :D

avere ram in sincrono e' meglio perche la macchina e' equilibrata, la velocita con cui trasporti i dati e' la stessa di quella di elaborazione e non hai colli... poi sono pareri personali e' ovvio che ram in sincrono a 950 o 1000 e' meglio sincrono se poi non in sicrono reggono i 1400 meglio a 1400 ;)
ma per me e' sempre meglio averle in sincrono :)

nn ho capito in sincrono?!:D

devil_mcry
06-02-2010, 21:35
si lasciale in sincrono con il fsb, quindi starebbero a 471x2=942 appunto ddr2 a 5-5-5-15 sono pefette. poi ti passo tutto, ma ripeto nn per forza andranno bene, i proci non sono tutti uguali :D

avere ram in sincrono e' meglio perche la macchina e' equilibrata, la velocita con cui trasporti i dati e' la stessa di quella di elaborazione e non hai colli... poi sono pareri personali e' ovvio che ram in sincrono a 950 o 1000 e' meglio sincrono se poi non in sicrono reggono i 1400 meglio a 1400 ;)
ma per me e' sempre meglio averle in sincrono :)

quello era vero anni fa con le piattaforme amd socket A

su intel no, sopratutto su 775, maggiore è la frequenza delle ram maggiore è il guadagno sulla banda

un fattore importante è lo strap del nb da cui dipende la frequenza del nb stesso, maggiore è la freq del nb maggiore è l'incremento prestazionale

supponiamo di essere nel tuo esempio, 950 vs 1000 con fsb pari a 950/2 (475mhz)

ora l'esempio è ipotetico, non considero i divisori degli strap reali, supponiamo che in sincrono usi lo strap 400mhz e a 1000mhz usi il 266mhz

di default la frequenza del nb è fissa, lo strap è in realtà il moltiplicatore dell'fsb da cui deriva la frequenza del nb

per arrivare a 400mhz (mi pare) con lo strap 266mhz hai un moltiplicatore 1.5x
con lo strap 400mhz 1x ovviamente

settando le ram 1:1 (sincrono) cn l'fsb a 475mhz avresti il nb a 475mhz con un'impatto prestazionale (in negativo) notevole visto che a 266 mhz avresti 712mhz di nb...

morale della favola, su 775 conviene settare lo strap + basso possibile (sopra i 450mhz è quasi sempre e solo quello 333, 266 e 200 mi sa che nn regge) e la frequenza delle ram maggiori

su piattaforme diverse come k10 e core i anche li alzare la freq del nb interno da molti vantaggi... su k10 si nota un casino xke a parità di frequenza di ram la latenza scende un macello e anche la banda sale di molto all'aumentare della frequenza del nb

Scorpitron
06-02-2010, 22:19
Ho visto anche queste a 1200 mhz: 4gb in dual channel

OCZ DDR2 PC2-9600 Reaper HPC Edition
OCZ PC2-9600 Low-Voltage Blade Series

A 4 ghz di oc non dovrei avere problemi con queste che dite? ma in oc di 4ghz le memorie le posso tenere a 1200 o sono costretto ad abbassare la frequenza?

guarda la mia firma a quanto le tengo,sono ottime ram le blade,le puoi anche portare a 1300mhz alcuni utenti ci sono riusciti,quindi sicuramente non avrai problemi per l'oc e tengono frequenze @1000 cl4

supeuser
06-02-2010, 22:58
quello era vero anni fa con le piattaforme amd socket A

su intel no, sopratutto su 775, maggiore è la frequenza delle ram maggiore è il guadagno sulla banda

un fattore importante è lo strap del nb da cui dipende la frequenza del nb stesso, maggiore è la freq del nb maggiore è l'incremento prestazionale

supponiamo di essere nel tuo esempio, 950 vs 1000 con fsb pari a 950/2 (475mhz)

ora l'esempio è ipotetico, non considero i divisori degli strap reali, supponiamo che in sincrono usi lo strap 400mhz e a 1000mhz usi il 266mhz

di default la frequenza del nb è fissa, lo strap è in realtà il moltiplicatore dell'fsb da cui deriva la frequenza del nb

per arrivare a 400mhz (mi pare) con lo strap 266mhz hai un moltiplicatore 1.5x
con lo strap 400mhz 1x ovviamente

settando le ram 1:1 (sincrono) cn l'fsb a 475mhz avresti il nb a 475mhz con un'impatto prestazionale (in negativo) notevole visto che a 266 mhz avresti 712mhz di nb...

morale della favola, su 775 conviene settare lo strap + basso possibile (sopra i 450mhz è quasi sempre e solo quello 333, 266 e 200 mi sa che nn regge) e la frequenza delle ram maggiori

su piattaforme diverse come k10 e core i anche li alzare la freq del nb interno da molti vantaggi... su k10 si nota un casino xke a parità di frequenza di ram la latenza scende un macello e anche la banda sale di molto all'aumentare della frequenza del nb

tutto giusto ovviamente, ma con p5q-e e q9550 471x8.5 lo strap e' per forza 333 e la ram in sincrono altrimenti devi superare i 1200 e spendere cosi tanto non conviene, la differenza di prestazioni e' irrisoria se non inutile, se poi parli di bench e' un'altra cosa ;)

supeuser
06-02-2010, 23:03
guarda la mia firma a quanto le tengo,sono ottime ram le blade,le puoi anche portare a 1300mhz alcuni utenti ci sono riusciti,quindi sicuramente non avrai problemi per l'oc e tengono frequenze @1000 cl4

tu hia molti piu' alto, 472x8.5 le ram o sono in sincrono o devono stare a 1240 e' un riscio per prestazioni simili... se poi non gli tengono i 1240 (ma credo di si) dovrebbe stare sotto i 4 ghz... dipende poi dal prezzo... ;)

Sical
07-02-2010, 10:50
tu hia molti piu' alto, 472x8.5 le ram o sono in sincrono o devono stare a 1240 e' un riscio per prestazioni simili... se poi non gli tengono i 1240 (ma credo di si) dovrebbe stare sotto i 4 ghz... dipende poi dal prezzo... ;)

Ma fammi capire una cosa data la mia poca dimistichezza, queste ram Trident G.Skill F2-9600CL5D-4GBTD premesso di avere un processore fortunello danno la possibilita' di spingermi oltre i 4ghz, cioè riescono a reggere sopra 1200mhz (es:1240) ed eventualmente a che voltaggio dato che da specifiche http://www.gskill.com/products.php?index=160 stanno a 1.8v 5-5-5-15.

BarboneNet
07-02-2010, 10:54
quoto in toto il discorso di superuser..........le ram servono solo a seguire la scalata del procio....quindi è meglio salire il piu posibile con la cpu, piuttosto che avere la ram a 80001mhz!

come diceva lui, le ddr2 1066 sono piu che sufficienti! anche se si bencha, alla fine 300euro in piu di ram, danno solo 1secondo in meno al superpi (magari 1secondo......forse 3decimi)

Rafiluccio
07-02-2010, 12:16
quoto in toto il discorso di superuser..........le ram servono solo a seguire la scalata del procio....quindi è meglio salire il piu posibile con la cpu, piuttosto che avere la ram a 80001mhz!

come diceva lui, le ddr2 1066 sono piu che sufficienti! anche se si bencha, alla fine 300euro in piu di ram, danno solo 1secondo in meno al superpi (magari 1secondo......forse 3decimi)

infatti è quello che dico io ... io setto 467x9 e le ram a 1163mhz (devo lavorare sui timing e sul pl) ... sempre meglio un super procio che delle super ram ... però minimo 1066mhz altrimenti fanno da collo di bottiglia !

potevo benissimo prendere delle PC2-9600 109 euro , ma per quanto le ho pagate 10 euro in più alle PC2-9200 e 20 euro alle PC2-8800 ... ;)
... pensando anche alla rivendibilità ... :)

Sical
07-02-2010, 13:40
infatti è quello che dico io ... io setto 467x9 e le ram a 1163mhz (devo lavorare sui timing e sul pl) ... sempre meglio un super procio che delle super ram ... però minimo 1066mhz altrimenti fanno da collo di bottiglia !

potevo benissimo prendere delle PC2-9600 109 euro , ma per quanto le ho pagate 10 euro in più alle PC2-9200 e 20 euro alle PC2-8800 ... ;)
... pensando anche alla rivendibilità ... :)

Che timing hai messo alle ram e valore al pll?

supeuser
07-02-2010, 13:55
infatti è quello che dico io ... io setto 467x9 e le ram a 1163mhz (devo lavorare sui timing e sul pl) ... sempre meglio un super procio che delle super ram ... però minimo 1066mhz altrimenti fanno da collo di bottiglia !

potevo benissimo prendere delle PC2-9600 109 euro , ma per quanto le ho pagate 10 euro in più alle PC2-9200 e 20 euro alle PC2-8800 ... ;)
... pensando anche alla rivendibilità ... :)

ripeto il q9550 ha molti piu' basso per stare a 4 ghz il fsb deve stare a 472... a questo fsb la ram o latieni a 944 oppure a 1240... e a 1240 non ci arriva nessuno tranne quelle costose ram (in teoria ma penso tengano a 1240)... ma sarebbero soldi buttati... opinione mia eeeeeee ;)

poi per stare a 4.2 ghz (il q9550) dovresti avere fsb a 494, i conti vengono di conseguenza... ram o a 988 o a 1300 e rotti e qui la vedo dura ;)

dantedaemonslayer
07-02-2010, 14:03
se la tiene a 944 pero puo' tenere i timing 5-5-5-15 e quindi non perderebbe molto comunque

Krato§
07-02-2010, 14:57
ripeto il q9550 ha molti piu' basso per stare a 4 ghz il fsb deve stare a 472... a questo fsb la ram o latieni a 944 oppure a 1240... e a 1240 non ci arriva nessuno tranne quelle costose ram (in teoria ma penso tengano a 1240)... ma sarebbero soldi buttati... opinione mia eeeeeee ;)

poi per stare a 4.2 ghz (il q9550) dovresti avere fsb a 494, i conti vengono di conseguenza... ram o a 988 o a 1300 e rotti e qui la vedo dura ;)

eccomi quì con le ram a 1240mhz :D :D :D

Rafiluccio
07-02-2010, 15:27
Che timing hai messo alle ram e valore al pll?
per adesso sono a 5-5-5-15 pl 8 ... tutto dipende dallo strap 333 che non mi permette di settare il pl 7 ... se invece setto la strap 400 e le ram a 1200 posso settare pl 7 5-5-4-15 ... ma preferisco tenere i 4,2ghz ...
ripeto il q9550 ha molti piu' basso per stare a 4 ghz il fsb deve stare a 472... a questo fsb la ram o latieni a 944 oppure a 1240... e a 1240 non ci arriva nessuno tranne quelle costose ram (in teoria ma penso tengano a 1240)... ma sarebbero soldi buttati... opinione mia eeeeeee ;)

poi per stare a 4.2 ghz (il q9550) dovresti avere fsb a 494, i conti vengono di conseguenza... ram o a 988 o a 1300 e rotti e qui la vedo dura ;)

perchè hai preso un q9550 ... ?:doh:

stek23
07-02-2010, 15:42
per adesso sono a 5-5-5-15 pl 8 ... tutto dipende dallo strap 333 che non mi permette di settare il pl 7 ... se invece setto la strap 400 e le ram a 1200 posso settare pl 7 5-5-4-15 ... ma preferisco tenere i 4,2ghz ...


perchè hai preso un q9550 ... ?:doh:

ma a che fsb sei?
cmq ho ordinato un q9650 spero mi arrivi presto..

Rafiluccio
07-02-2010, 15:47
ma a che fsb sei?
cmq ho ordinato un q9650 spero mi arrivi presto..

467 x 9 1,29v
lo hai preso nuovo ?

stek23
07-02-2010, 15:50
467 x 9

pero' è strano che nn ti fa stare a pl7,io con la dfi sto a 485 x8.5 e pl8 con l'opzione per le ram su fast.

[cynic]
07-02-2010, 15:52
Ciao a tutti, qui ho voluto cercare i 4ghz con il minor voltaggio possibile e utilizzando tutti gli slot della Ram per un totale di 6 giga, Ora è il mio daily a 1.24v purtroppo la giga mi è morta e tutto è stato fatto su una p5q premium

http://img402.imageshack.us/img402/1796/screenhunter01feb071647.th.gif (http://img402.imageshack.us/i/screenhunter01feb071647.gif/)

Rafiluccio
07-02-2010, 15:52
pero' è strano che nn ti fa stare a pl7,io con la dfi sto a 485 x8.5 e pl8 con l'opzione per le ram su fast.

non dimenticarti che deve gestire 8gb ... :stordita:

Rafiluccio
07-02-2010, 15:55
;30783826']Ciao a tutti, qui ho voluto cercare i 4ghz con il minor voltaggio possibile e utilizzando tutti gli slot della Ram per un totale di 6 giga, Ora è il mio daily a 1.24v purtroppo la giga mi è morta e tutto è stato fatto su una p5q premium

http://img402.imageshack.us/img402/1796/screenhunter01feb071647.th.gif (http://img402.imageshack.us/i/screenhunter01feb071647.gif/)

non ho capito un c@@@o:doh: :doh: :doh:


scrivi meglio e fatti capire ... non è italiano !!!

[cynic]
07-02-2010, 15:58
non ho capito un c@@@o:doh: :doh: :doh:
che c'è da capire? 4giga tondi con meno voltaggio possibile e come è noto piu ram hai, piu voltaggio devi dare al nb e alla cpu :O

Rafiluccio
07-02-2010, 16:04
;30783912']che c'è da capire? 4giga tondi con meno voltaggio possibile e come è noto piu ram hai, piu voltaggio devi dare al nb e alla cpu :O

se monti più ram devi dare più vnb ma non più voltaggio alla cpu !!!

stek23
07-02-2010, 16:13
;30783826']Ciao a tutti, qui ho voluto cercare i 4ghz con il minor voltaggio possibile e utilizzando tutti gli slot della Ram per un totale di 6 giga, Ora è il mio daily a 1.24v purtroppo la giga mi è morta e tutto è stato fatto su una p5q premium

http://img402.imageshack.us/img402/1796/screenhunter01feb071647.th.gif (http://img402.imageshack.us/i/screenhunter01feb071647.gif/)

mi vendi il tuo q9550?!:D

[cynic]
07-02-2010, 16:29
se monti più ram devi dare più vnb ma non più voltaggio alla cpu !!!
spesso e volentieri anche alla cpu ovvio che la parte piu' importante è l'mch..cmq lasciamo perde che senno' mi incarto anch'io :D

[cynic]
07-02-2010, 16:31
mi vendi il tuo q9550?!:D
se passero' all' I7 un giorno ti prendo in considerazione. Penso che possa fare i 4.4 ghz con 1.34 -1.36v, ma è troppa carne al fuoco

stek23
07-02-2010, 16:32
;30784311']se passero' all' I7 un giorno ti prendo in considerazione. Penso che possa fare i 4.4 ghz con 1.34 -1.36v, ma è troppa carne al fuoco

io ci provere i subito!ma forse la mobo che hai sotto adesso nn te lo permette..

[cynic]
07-02-2010, 16:35
io ci provere i subito!ma forse la mobo che hai sotto adesso nn te lo permette..
no questa no assolutamente avessi ancora la giga ud3p :cry: 4.2 con 1.28v...

BarboneNet
07-02-2010, 16:47
ripeto il q9550 ha molti piu' basso per stare a 4 ghz il fsb deve stare a 472... a questo fsb la ram o latieni a 944 oppure a 1240... e a 1240 non ci arriva nessuno tranne quelle costose ram (in teoria ma penso tengano a 1240)... ma sarebbero soldi buttati... opinione mia eeeeeee ;)

poi per stare a 4.2 ghz (il q9550) dovresti avere fsb a 494, i conti vengono di conseguenza... ram o a 988 o a 1300 e rotti e qui la vedo dura ;)

esatto, soldi buttati....se costano costano poco o uguale alle ram che ti sono realmente necessarie...allora si puo prendere anche quelle da superclock per sfizio!

ma 3-5decimi in meno al superpi non giustificano 100-200€ in piu di spesa.

Killkernel
07-02-2010, 16:57
quello era vero anni fa con le piattaforme amd socket A

su intel no, sopratutto su 775, maggiore è la frequenza delle ram maggiore è il guadagno sulla banda

un fattore importante è lo strap del nb da cui dipende la frequenza del nb stesso, maggiore è la freq del nb maggiore è l'incremento prestazionale

supponiamo di essere nel tuo esempio, 950 vs 1000 con fsb pari a 950/2 (475mhz)

ora l'esempio è ipotetico, non considero i divisori degli strap reali, supponiamo che in sincrono usi lo strap 400mhz e a 1000mhz usi il 266mhz

di default la frequenza del nb è fissa, lo strap è in realtà il moltiplicatore dell'fsb da cui deriva la frequenza del nb

per arrivare a 400mhz (mi pare) con lo strap 266mhz hai un moltiplicatore 1.5x
con lo strap 400mhz 1x ovviamente

settando le ram 1:1 (sincrono) cn l'fsb a 475mhz avresti il nb a 475mhz con un'impatto prestazionale (in negativo) notevole visto che a 266 mhz avresti 712mhz di nb...

morale della favola, su 775 conviene settare lo strap + basso possibile (sopra i 450mhz è quasi sempre e solo quello 333, 266 e 200 mi sa che nn regge) e la frequenza delle ram maggiori

su piattaforme diverse come k10 e core i anche li alzare la freq del nb interno da molti vantaggi... su k10 si nota un casino xke a parità di frequenza di ram la latenza scende un macello e anche la banda sale di molto all'aumentare della frequenza del nb

Vero quanto dici ma ritengo che il miglior equilibrio si abbia con:
- RAM in sicrono al FSB;
- Strap del NB quanto più basso possibile (dipende dal chipset presente sulla MB e dal voltaggio applicato perchè alzando il VNB o VMCH si riesce a diminuire lo Strap fino ad un limite "fisico" tollerato dal chipset ma occorre sempre valutare i volts necessari al raggiungimento dell'obbiettivo perchè oltre una certa soglia risulterebbero comunque dannosi per il NB);
- Performance Level adeguato allo strap (stesso discorso inerente il limite fisico raggiungibile descritto poco sopra);
- giro di vite ai timings delle memorie cercando di trovare l'equilibrio con i volts necessari per mantenere stabilità.
Ad esempio ho su DFI Lanparty LT X48 T2R un Q9650 a 4Ghz (445x9) con RAM in sincrono con NB Strap 333/667 (1:1) e Performance Level impostato a 7 con timings delle RAM a 4-4-4-12 e subtimings impostati in modalità aggressiva (il BIOS della MB è molto dettagliato in merito e permette di gestire molto bene i subtimings) con 1,40VNB (il default dell'X48 è 1,25V) e 1,92V sulle RAM...
Come vedi è un buon rapporto volts/settings e ti posso confermare che è veramente soddisfacente perchè il benchmark "Cache e memoria" di Everest mi da mediamente questi valori:
- 9.050 MB/s in lettura
- 9.465 MB/s in scrittura
- 8.650 MB/s in copia
con una latenza media di 55ns...
Tutto a 445Mhz x 2 cioè DDR2 890! Non male direi... :D

Sical
07-02-2010, 20:20
per adesso sono a 5-5-5-15 pl 8 ... tutto dipende dallo strap 333 che non mi permette di settare il pl 7 ... se invece setto la strap 400 e le ram a 1200 posso settare pl 7 5-5-4-15 ... ma preferisco tenere i 4,2ghz ...


perchè hai preso un q9550 ... ?:doh:

Ancora non l'ho pagato :D mi son deciso a prendere un q9650 e poi ti tormento per delle dritte anche perchè le memorie che ho preso sono quelle che hai te, 4gb pero';)

devil_mcry
07-02-2010, 20:58
Vero quanto dici ma ritengo che il miglior equilibrio si abbia con:
- RAM in sicrono al FSB;
- Strap del NB quanto più basso possibile (dipende dal chipset presente sulla MB e dal voltaggio applicato perchè alzando il VNB o VMCH si riesce a diminuire lo Strap fino ad un limite "fisico" tollerato dal chipset ma occorre sempre valutare i volts necessari al raggiungimento dell'obbiettivo perchè oltre una certa soglia risulterebbero comunque dannosi per il NB);
- Performance Level adeguato allo strap (stesso discorso inerente il limite fisico raggiungibile descritto poco sopra);
- giro di vite ai timings delle memorie cercando di trovare l'equilibrio con i volts necessari per mantenere stabilità.
Ad esempio ho su DFI Lanparty LT X48 T2R un Q9650 a 4Ghz (445x9) con RAM in sincrono con NB Strap 333/667 (1:1) e Performance Level impostato a 7 con timings delle RAM a 4-4-4-12 e subtimings impostati in modalità aggressiva (il BIOS della MB è molto dettagliato in merito e permette di gestire molto bene i subtimings) con 1,40VNB (il default dell'X48 è 1,25V) e 1,92V sulle RAM...
Come vedi è un buon rapporto volts/settings e ti posso confermare che è veramente soddisfacente perchè il benchmark "Cache e memoria" di Everest mi da mediamente questi valori:
- 9.050 MB/s in lettura
- 9.465 MB/s in scrittura
- 8.650 MB/s in copia
con una latenza media di 55ns...
Tutto a 445Mhz x 2 cioè DDR2 890! Non male direi... :D
prova a mettere un'altro divisore sensato con quell'fsb che ti alza le ram e vedi come salgono quei valori

tieni presente che io su p35 tenevo d.u. l'fsb a 500mhz, avevo le blade

con 1:1 avevo molta meno banda rispetto 5:6 pur scendendo di timing e pl

insomma le ram in sincrono e una cosa vecchia, oltretutto se cerchi online delle guide sugli strap e pl troverai un riscontro nelle mie parole

quei valori che hai tu cmq mi sembrano abb normali niente di eccezionale, sopratutto visto l'fsb. ottenevo gli stessi valori circa con le 1066 senza settare il pl basso e timing 5 5 5 15 a 445mhz, puoi fare facilmente d+ io facevo 10gb/s e rotti sul read, 10.6gb/s sul write, 10gb sul copy con una latenza intorno ai 50ns, usando il pl7 a 500 di fsb senza usare enhance spinti


quello che interessa sono le prestazioni... l'equilibrio esiste solo quando per poco d+ devi dare troppi volt in + e tu decisamente sei lontano da quel punto :)

supeuser
07-02-2010, 21:04
io faccio
8019 in lettura
9979 in scrittura
9260 mb/s in copi
65 dilatenza
5-5-5-15 (la mia firma e' stabile ma i guadagni sono praticamente inutili...
1.8 volt s trap a 333... insomma stabilissimo e piu' che onesto...
pl e il ressto tutto su auto... nell'uso normale andare a tirare il collo alle ram non serve a nulla (reggino i 5-4-4-12 ma il guadagno in uso giornaliero e nullo).
e al momento sono a 471x8.5 ram in sincrono... le ram sono le g.skill 8000 (sono le 1000 non le 1066) pagate qui sul mercatino 50 euro e sono 4 giga... per me spendere 200 euro per avere guadagni inutili (perche' sono inutili) non ha senso... poi se si vive di bench e' un'altro discorso... ;)
io la penso cosi' :)

devil_mcry
07-02-2010, 21:14
nell'uso giornaliero anche le ram a 1000 mhz nn danno guadagno XD almeno che nn superi i 400 di bus ma a volte puoi avere tantissimi benefici senza esagerare

io quei valori li ottenevo cn 1.31v di vnb, su p35 che parte da 1.25.

supeuser
07-02-2010, 21:18
nell'uso giornaliero anche le ram a 1000 mhz nn danno guadagno XD almeno che nn superi i 400 di bus ma a volte puoi avere tantissimi benefici senza esagerare

io quei valori li ottenevo cn 1.31v di vnb, su p35 che parte da 1.25.

non ho capito... avendo fsb a 471 la ram stanno a 950 circa... io dico che spendere 200 euro per avere le ram non in sincrono a 1240 ha poco senso... anzi non lo ha affatto :D per il q9550 le ram in sincrono a 471 sono la scelta piu' logica, poi ognuno fa come vuole ;)

poi, scusa se mi permetto... ma quella scheda video quando la cambiamo? :)

BarboneNet
07-02-2010, 21:18
200euro in piu è meglio spenderli sulla vga!:D

supeuser
07-02-2010, 21:23
200euro in piu è meglio spenderli sulla vga!:D

infatti come ho scritto sopra, stavo appunto modificando :D :) :D

devil_mcry
07-02-2010, 21:30
non ho capito... avendo fsb a 471 la ram stanno a 950 circa... io dico che spendere 200 euro per avere le ram non in sincrono a 1240 ha poco senso... anzi non lo ha affatto :D per il q9550 le ram in sincrono a 471 sono la scelta piu' logica, poi ognuno fa come vuole ;)

poi, scusa se mi permetto... ma quella scheda video quando la cambiamo? :)

premesso che ddr2 da 200e non ce ne sono apparte le 9600 pigreco di gskill ... ma esistono anche ram a 1100mhz e 1150mhz che non costano uno sproposito in relazione alle 1066...

io nn ho mai speso 200e per le ram tra parentesi, ne con le blade 9600 (cn un po di fortuna) ne con le attuali ddr3

supeuser
07-02-2010, 21:32
200euro in piu è meglio spenderli sulla vga!:D

4.2 ghz RS... buonissimo... che valori nel bios? :D

qule Asus P5Q Deluxe Optimized cosa intendi :)

supeuser
07-02-2010, 21:33
premesso che ddr2 da 200e non ce ne sono apparte le 9600 pigreco di gskill ... ma esistono anche ram a 1100mhz e 1150mhz che non costano uno sproposito in relazione alle 1066...

io nn ho mai speso 200e per le ram tra parentesi, ne con le blade 9600 (cn un po di fortuna) ne con le attuali ddr3

allora... a 471x8.5 o le ram le tieni a 950 o a 1240 e a 1240 ci arrivan solo le pigreco... il discorso era su questo... magari si potesse settare le ram separatamente dal FSB... :D

devil_mcry
07-02-2010, 21:35
allora... a 471x8.5 o le ram le tieni a 950 o a 1240 e a 1240 ci arrivan solo le pigreco... il discorso era su questo... magari si potesse settare le ram separatamente dal FSB... :D

magari esistono altri strap :D?
dipende da vari fattori, anche dall'fsb che potete usare e come ve lo potete giostrare cmq se usi strap 333 e 5:6 hai 1130mhz circa come vedi si puo fare

BarboneNet
07-02-2010, 21:37
4.2 ghz RS... buonissimo... che valori nel bios? :D

qule Asus P5Q Deluxe Optimized cosa intendi :)

mah guarda, non ci ho lavorato neanche tanto....era un po che non clockavo, e mi sono fatto passare dei setting per la mia mobo!

la cpu fortunatamente sono riuscito a selezionarla tra 3 esemplari....4,2 con 1,32v ;)

Solite ottimizzazioni....vitine sul chipset al posto delle mollette, raddrizzato il ritegno cpu, nuova pasta, ventola sul chipset.....

poi non avevo il cavetto a 8poli per l'alimentazione....allora ho saldato i contatti dietro ahhhaha

supeuser
07-02-2010, 21:38
mah guarda, non ci ho lavorato neanche tanto....era un po che non clockavo, e mi sono fatto passare dei setting per la mia mobo!

la cpu fortunatamente sono riuscito a selezionarla tra 3 esemplari....4,2 con 1,32v ;)

anche la mia la ho selezionata 1.30 per 4.1 ma i 4.2 mi piacerebbero... magari ti va di passarmi i dati :D

anche io ho messo ventola sul NB pasta nuova e buona areazione... mi piacerebbe capire dove sbaglio... se a 1.30 mi tiene 4.14 i 4.2 dovrei farcela... sei a 494x8.5 giusto? mi sa che bisogna cambiare i vari 0.680 0.730 etc li non ci capisco nulla... dai se hai tempo e ti va passami qualche numerello...

supeuser
07-02-2010, 21:38
magari esistono altri strap :D?
dipende da vari fattori, anche dall'fsb che potete usare e come ve lo potete giostrare cmq se usi strap 333 e 5:6 hai 1130mhz circa come vedi si puo fare

sei sicuro? ;)

devil_mcry
07-02-2010, 21:40
sei sicuro? ;)

certo almeno che nn hai una mobo strana non intel, p35 e p45 hanno il divisore 5:6 con lo strap 333

usavo quello con i 500 di fsb e mi teneva le ram a 1200mhz, cn 471mhz te le tiene a 1130

Rafiluccio
07-02-2010, 21:43
Ancora non l'ho pagato :D mi son deciso a prendere un q9650 e poi ti tormento per delle dritte anche perchè le memorie che ho preso sono quelle che hai te, 4gb pero';)

ok non preoccuparti .. anch'io devo fare delle modifiche .. ho apppena preso un ssd g.skill falcon II da 128gb;) poi vi farò vedere le differenze in prestazioni ...

supeuser
07-02-2010, 21:44
certo almeno che nn hai una mobo strana non intel, p35 e p45 hanno il divisore 5:6 con lo strap 333

usavo quello con i 500 di fsb e mi teneva le ram a 1200mhz, cn 471mhz te le tiene a 1130

vero, ma le 1000 non reggono a 1130 e neanche le 1066... per le 1100 il costo non vale la candela ;)

BarboneNet
07-02-2010, 21:45
anche la mia la ho selezionata 1.30 per 4.1 ma i 4.2 mi piacerebbero... magari ti va di passarmi i dati :D

domani appena appiccio di la mi segno tutto;)

devil_mcry
07-02-2010, 21:47
vero, ma le 1000 non reggono a 1130 e neanche le 1066... per le 1100 il costo non vale la candela ;)

le 1066 alcune arrivano a 1100, oltretutto se prendi a campione il prezzo delle 1066, alcune costano anche di + delle 1100. per le 1150 diventa piu difficile in certi casi trovarle ad un prezzo onesto

cmq all'attuale valutazione delle ddr2, un kit da 4gb 1066 costa circa 100e, un kit 8800 o 9200 costa circa un 20e in piu che non mi pare sia una diff abissale

kit che possono raggiungere in overclock i 1100-1150mhz sono le blade 8500, alcune corsair dominator (dipende dalla reversione, non tutte) vecchi kit 2x2 ocz reaper hpc o platium

quelle che ho io arrivano poco sopra ai 1110 senza esagerare di vdimm e sono di quelle gia nuove

insomma basta sapere cosa prendere e come configurare l'hw

parlo di kit 4gb nota bene, non 2gb

cmq non mi sembri molto ferrato sull'argomento visto che nn sapevi bene la storia dei divisori :D mi sa che ti dovrò rimandare a settembre :P ( in senso ironico sto scherzando :D) ;)

supeuser
07-02-2010, 21:55
domani appena appiccio di la mi segno tutto;)

grazie 1000 ;)

supeuser
07-02-2010, 21:57
le 1066 alcune arrivano a 1100, oltretutto se prendi a campione il prezzo delle 1066, alcune costano anche di + delle 1100. per le 1150 diventa piu difficile in certi casi trovarle ad un prezzo onesto

cmq all'attuale valutazione delle ddr2, un kit da 4gb 1066 costa circa 100e, un kit 8800 o 9200 costa circa un 20e in piu che non mi pare sia una diff abissale

kit che possono raggiungere in overclock i 1100-1150mhz sono le blade 8500, alcune corsair dominator (dipende dalla reversione, non tutte) vecchi kit 2x2 ocz reaper hpc o platium

quelle che ho io arrivano poco sopra ai 1110 senza esagerare di vdimm e sono di quelle gia nuove

insomma basta sapere cosa prendere e come configurare l'hw

parlo di kit 4gb nota bene, non 2gb

cmq non mi sembri molto ferrato sull'argomento visto che nn sapevi bene la storia dei divisori :D mi sa che ti dovrò rimandare a settembre :P ( in senso ironico sto scherzando :D) ;)

vero :D e' che quando acquistai tutto ragionai peri 4 ghz e ram a 950 in sincrono, un classico... al tempo le 1000 costavano, le 1100 e le 1150 costavano tanto... non ragionare oggi... ;)

Sical
07-02-2010, 22:03
Ma le 1200 che margine hanno di overclock a salire in sincrono?

devil_mcry
07-02-2010, 22:17
vero :D e' che quando acquistai tutto ragionai peri 4 ghz e ram a 950 in sincrono, un classico... al tempo le 1000 costavano, le 1100 e le 1150 costavano tanto... non ragionare oggi... ;)

quando ho preso le ram 7-8 mesi fa le 9600 costavano pochissimo e le 9200 erano a 10e in + delle 8500 :P

Rafiluccio
07-02-2010, 22:20
Ma le 1200 che margine hanno di overclock a salire in sincrono?

questione di :ciapet: ! dipende anche dallo strap e scheda madre !!!

illidan2000
07-02-2010, 23:16
ora le ram sono in leggero rialzo mi pare

devil_mcry
07-02-2010, 23:18
ora le ram sono in leggero rialzo mi pare

leggero :D? hanno ripreso i prezzi di 1 anno e qualche mese fa, rispetto a 6-7mesi fa sono praticamente raddoppiati sopratutto sui kit + commerciali

Killkernel
08-02-2010, 00:05
prova a mettere un'altro divisore sensato con quell'fsb che ti alza le ram e vedi come salgono quei valori

tieni presente che io su p35 tenevo d.u. l'fsb a 500mhz, avevo le blade

con 1:1 avevo molta meno banda rispetto 5:6 pur scendendo di timing e pl

insomma le ram in sincrono e una cosa vecchia, oltretutto se cerchi online delle guide sugli strap e pl troverai un riscontro nelle mie parole

quei valori che hai tu cmq mi sembrano abb normali niente di eccezionale, sopratutto visto l'fsb. ottenevo gli stessi valori circa con le 1066 senza settare il pl basso e timing 5 5 5 15 a 445mhz, puoi fare facilmente d+ io facevo 10gb/s e rotti sul read, 10.6gb/s sul write, 10gb sul copy con una latenza intorno ai 50ns, usando il pl7 a 500 di fsb senza usare enhance spinti


quello che interessa sono le prestazioni... l'equilibrio esiste solo quando per poco d+ devi dare troppi volt in + e tu decisamente sei lontano da quel punto :)

Infatti non ho detto che sono eccezionali, ma che non sono male per un FSB "basso" con le RAM in sincrono... E poi in ogni caso mi ero dimenticato di dire che sono 8GB di RAM ed anche tu sai che le cose si complicano un pochettino... :D
Cosa intendi con "l'equilibrio esiste solo quando per poco d+ devi dare troppi volt in + e tu decisamente sei lontano da quel punto"?!?!?
Non mi sembra di esserne lontano dato i settings ed i voltaggi applicati?!?!?
Illuminami perchè qui non ti seguo... :)

devil_mcry
08-02-2010, 09:34
Con questa piattaforma dopo un po x quanto cerchi di migliorare i valori di banda e latenza ti ritrovi a dare tanti volt per pochi mb al secondo, superando voltaggi da d.u. per recuperare pochi mb/s ... intendo quello

nell'esempio, io cm dicevo tenevo la mobo a 500 di fsb e ram 5:6 strap 333 pl7 (nb su p35) con una banda in read di 10100mb/s

questo risultato era fattibile cn 1.29v (default 1.25 e in specifica fino a 1.3725v) e x stare tranquillo davo 1.31v

per scendere a pl6 o attivare il dram static read che incrementa la banda di circa 3-400mb al sec a parita di pl dovevo x forza andare a 1.45v il che mi pare sciocco a quei livelli

intendo questo ma li si parlava appunto di ram spintissime e fsb alti

alcatraroz
08-02-2010, 09:49
domani appena appiccio di la mi segno tutto;)

quanto hai sul vNb e vFsb per tenere i 494x8.5 sulla p5q deluxe?...non hai per caso uno screen di Prime o Linx a quella frequenza?

supeuser
08-02-2010, 10:15
quanto hai sul vNb e vFsb per tenere i 494x8.5 sulla p5q deluxe?...non hai per caso uno screen di Prime o Linx a quella frequenza?

NB 1.34 fsd 1.56 ma vado a memoria... screen non ne ho, e difficilmente li faccio perche' se per quello che devo fare e' stabile da mesi non mi va di stressarlo inutilmente :D

Killkernel
08-02-2010, 10:22
Con questa piattaforma dopo un po x quanto cerchi di migliorare i valori di banda e latenza ti ritrovi a dare tanti volt per pochi mb al secondo, superando voltaggi da d.u. per recuperare pochi mb/s ... intendo quello

nell'esempio, io cm dicevo tenevo la mobo a 500 di fsb e ram 5:6 strap 333 pl7 (nb su p35) con una banda in read di 10100mb/s

questo risultato era fattibile cn 1.29v (default 1.25 e in specifica fino a 1.3725v) e x stare tranquillo davo 1.31v

per scendere a pl6 o attivare il dram static read che incrementa la banda di circa 3-400mb al sec a parita di pl dovevo x forza andare a 1.45v il che mi pare sciocco a quei livelli

intendo questo ma li si parlava appunto di ram spintissime e fsb alti

OK, grazie.
Concordo ed infatti penso di fermarmi qui e di non tartassare più la MB...
Test ne ho fatti in modalità asincrona e sincrona con timings ottimizzati ed avendo tratto le conclusioni accennate in precedenza posso ritenermi soddisfatto con 8GB di RAM ad 890Mhz a 4-4-4-12 con PL 7 ed i voltaggi che hai visto e cioè 1,92V sulla RAM ed 1,40VNB (devo dire che questo X48 su questa DFI è abbastanza fortunello)... :D

BarboneNet
08-02-2010, 14:01
quanto hai sul vNb e vFsb per tenere i 494x8.5 sulla p5q deluxe?...non hai per caso uno screen di Prime o Linx a quella frequenza?

1,40v nb e fsb, 1,56v su pll!

screen li avevo fatti a 490x8,5..... a 494x8,5 ho alzato solo un pelo i voltaggi e stressato per mezzoretta!

alcatraroz
08-02-2010, 14:42
1,40v nb e fsb, 1,56v su pll!

screen li avevo fatti a 490x8,5..... a 494x8,5 ho alzato solo un pelo i voltaggi e stressato per mezzoretta!

ah ok son sempre i settings postati da Rojaus....pero' con quelli io son RS solo fino a 482 x 8.5.......... 1 hr di prime...devi avere una p5q deluxe molto fortunata per essere RS a 494x8.5

BarboneNet
08-02-2010, 18:25
ah ok son sempre i settings postati da Rojaus....pero' con quelli io son RS solo fino a 482 x 8.5.......... 1 hr di prime...devi avere una p5q deluxe molto fortunata per essere RS a 494x8.5
mi pare proprio di si, che fosse lui ad avermi dato la dritta!

ho il chipset bello ancorato al dissi con le vitine, e arctic silver5 + una ventola da 80mm coi led ancorata alla staffa del WB della CPU, che soffia al massimo;)

NumberOne
09-02-2010, 20:27
Stavo valutando un minimo upgrade passando da una dfi p35 ad una dfi p45, anche per un futuro (molto lontano) crossfire.
Siccome ho sentito che il p35 non tira molto bene i quad (ed anche io sinceramente, prima con un q9450 e poi con un q9550, non sono andato oltre i 465 di fsb, con voltaggi già aumentati), stavo pensado appunto al p45, ma ho visto che si trovano buone offerte anche di x38 e x48. Consigli?
Ho 4 giga di ram (4x1 gskill che reggono i 500mhz a 4.4.4.12) e un Q9550 E0.

Grazie

ciberbastard
09-02-2010, 20:37
una bella giga p45 e via!

Killkernel
09-02-2010, 21:45
Stavo valutando un minimo upgrade passando da una dfi p35 ad una dfi p45, anche per un futuro (molto lontano) crossfire.
Siccome ho sentito che il p35 non tira molto bene i quad (ed anche io sinceramente, prima con un q9450 e poi con un q9550, non sono andato oltre i 465 di fsb, con voltaggi già aumentati), stavo pensado appunto al p45, ma ho visto che si trovano buone offerte anche di x38 e x48. Consigli?
Ho 4 giga di ram (4x1 gskill che reggono i 500mhz a 4.4.4.12) e un Q9550 E0.

Grazie

Se riesci a trovarla prendi una Gigabyte EP45-UD3P...una chicca di MB che associata ad un Q9650 fa scintille... :D

On3sgh3p
10-02-2010, 07:29
una bella giga p45 e via!

Se riesci a trovarla prendi una Gigabyte EP45-UD3P...una chicca di MB che associata ad un Q9650 fa scintille... :D

Perfetto come non si fa a quotare, diciamo che in assoluto la miglior scelta per questa piattaforma con DDR2... io ho provato anche la EP45T-EXTREME che ha ddr3, e le ram le tira davvero da paura, per non parlare di come riesce a salir bene di fsb!

NumberOne
10-02-2010, 08:25
una bella giga p45 e via!

Se riesci a trovarla prendi una Gigabyte EP45-UD3P...una chicca di MB che associata ad un Q9650 fa scintille... :D

Perfetto come non si fa a quotare, diciamo che in assoluto la miglior scelta per questa piattaforma con DDR2... io ho provato anche la EP45T-EXTREME che ha ddr3, e le ram le tira davvero da paura, per non parlare di come riesce a salir bene di fsb!

Tutti amici di scupetta? :D

Peccato che non riesca a vendere la mia p35 nenache per 70 euro....

NumberOne
10-02-2010, 08:40
La UD3R potrebbe andare bene?

On3sgh3p
10-02-2010, 08:45
Tutti amici di scupetta? :D

Peccato che non riesca a vendere la mia p35 nenache per 70 euro....
lol
più che altro io parlo per esperienza personale diretta avendone provate 4 di mobo 775 con quad :)
La UD3R potrebbe andare bene?

si va già benone

NumberOne
10-02-2010, 08:52
lol
più che altro io parlo per esperienza personale diretta avendone provate 4 di mobo 775 con quad :)


si va già benone

Peccato, mi sono accorto ore che la ud3r non e' crossfire....:(

canapa
10-02-2010, 13:13
Ho appena preso un Q9550 usato.... montato, 2 parametri del bios e via a 3825 senza colpo ferire...:D :D .... queste cpu salgono con una facilità incredibile.:eek:

stek23
10-02-2010, 13:45
ragazzi ma un q9650 con vid 1.1 è buono??:D

Scorpitron
10-02-2010, 14:00
ragazzi ma un q9650 con vid 1.1 è buono??:D

si ma attento che scaldano quelli...ragazzi ieri sera giocavo trnquillamente a left for dead quando all'improvviso mi si è spento il pc l'ho riacceso e il bios mi diceva temperatura del nb troppo alta :eek: lo tengo sempre a 1.35,accendo il pc e vedo la temp oltre i 90gradi :eek: ho detto o dio si è staccato il dissipatore,levo l'oc e tutto in def mi fa 66 gradi :eek: sempre troppo alto così decido di spegnere il pc e stamattina l'ho riacceso l'ho tenuto sotto test x 5 ore con nb @1.33 e le temp non hanno superato i 55 gradi!come mai è successa sta cosa? ho messo il procio a 4.00ghz e le ram a 1200 (circa) e ho abbassato un pò i gtl

NumberOne
10-02-2010, 14:02
Ho appena preso un Q9550 usato.... montato, 2 parametri del bios e via a 3825 senza colpo ferire...:D :D .... queste cpu salgono con una facilità incredibile.:eek:

Mobo?

canapa
10-02-2010, 14:04
Mobo?

Asus P5Q pro

Stasera quando rientro provo a salire ancora.
Per adesso stà funzionando senza problemi con Boinc/Seti.

stek23
10-02-2010, 14:28
questo è quello che ho provato:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100210152803_Untitled23.png

supeuser
10-02-2010, 15:02
si ma attento che scaldano quelli...ragazzi ieri sera giocavo trnquillamente a left for dead quando all'improvviso mi si è spento il pc l'ho riacceso e il bios mi diceva temperatura del nb troppo alta :eek: lo tengo sempre a 1.35,accendo il pc e vedo la temp oltre i 90gradi :eek: ho detto o dio si è staccato il dissipatore,levo l'oc e tutto in def mi fa 66 gradi :eek: sempre troppo alto così decido di spegnere il pc e stamattina l'ho riacceso l'ho tenuto sotto test x 5 ore con nb @1.33 e le temp non hanno superato i 55 gradi!come mai è successa sta cosa? ho messo il procio a 4.00ghz e le ram a 1200 (circa) e ho abbassato un pò i gtl

togli il dissipatore del NB e verifica se la pasta non sia sia cotta o se il dissipatore si muova... hai forse tolto il dissi per metterci la pasta nuova?

Rafiluccio
10-02-2010, 18:13
questo è quello che ho provato:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100210152803_Untitled23.png

complimenti ... :) anche con un vid 1,1v non scalda molto ...
come il mio che con il vid a 1,25 setto per 4,2ghz 1,29v ... e con temp un pò più basse , massimo 65° ... vedi lo screen quache pagina dietro ;)

Scorpitron
10-02-2010, 21:51
togli il dissipatore del NB e verifica se la pasta non sia sia cotta o se il dissipatore si muova... hai forse tolto il dissi per metterci la pasta nuova?

si ma appena comprata e mai dati di questi problemi:confused:

supeuser
10-02-2010, 21:59
si ma appena comprata e mai dati di questi problemi:confused:

lo sospettavo... c'e' una pasta cementificata, l'hai tolta e messa la pasta... ora ritogli il dissipatore e mettici un pad termico dammi retta, ci sono passato con il prima p5q-e, andava bene per settimane poi ogni tanto riavvi e NB a fuoco... per il futuro non toglierli ;)
sicuro che c'e' aria tra dissi e nb, fidati ci sono passato... ;)

ora ho la seconda p5q-e non ho tolto il dissi al NB e ci ho messo una ventolina sopra... sono a 1.36 er e' tiepido al tato anche in full (io non ho il sensore sul NB).

Scorpitron
11-02-2010, 07:24
lo sospettavo... c'e' una pasta cementificata, l'hai tolta e messa la pasta... ora ritogli il dissipatore e mettici un pad termico dammi retta, ci sono passato con il prima p5q-e, andava bene per settimane poi ogni tanto riavvi e NB a fuoco... per il futuro non toglierli ;)
sicuro che c'e' aria tra dissi e nb, fidati ci sono passato... ;)

ora ho la seconda p5q-e non ho tolto il dissi al NB e ci ho messo una ventolina sopra... sono a 1.36 er e' tiepido al tato anche in full (io non ho il sensore sul NB).

nono c'era la solita pasta bianca di merda messa così come andava,la cementificata stava sulla p5e e non l'ho toccata,mentre su questa no ecco perchè ho cambiato pasta

supeuser
11-02-2010, 08:03
nono c'era la solita pasta bianca di merda messa così come andava,la cementificata stava sulla p5e e non l'ho toccata,mentre su questa no ecco perchè ho cambiato pasta

hai ragione la formula ha la pasta normale... controlla il dissi rimetti la pasta e vedi se gli ancoraggi tirano bene... ho letto che puo' capitare sulla formula...
direi pasta (non pochissima, un po piu' che sul processore) e verifica gli ancoraggi, vedrai che risolvi :)

spidermind79
11-02-2010, 10:51
Domanda, il 9550 ha cm vcore max 1.36, se metto tale valore nel bios poi cpuz me lo vede cm 1.34 idle e 1.35 full, se mi azzardo a mettere 1.37 nel bios rischio problemi col procio o visto la diff da cpuz sono sempre nel range massimo?

supeuser
11-02-2010, 10:52
Domanda, il 9550 ha cm vcore max 1.36, se metto tale valore nel bios poi cpuz me lo vede cm 1.34 idle e 1.35 full, se mi azzardo a mettere 1.37 nel bios rischio problemi col procio o visto la diff da cpuz sono sempre nel range massimo?

la seconda che hai detto ;)

spidermind79
11-02-2010, 10:58
la seconda che hai detto ;)

Ok grazie, che poi mi sono accorto che nel bios della mobo ho la voce loadline calibration in auto o disabilitata, e ho saputo sul forum che attivandola in overclock si puo' ridurre o eliminare del tutto il vdroop, confermi? in quel caso sarei anche piu' tranquillo :)

supeuser
11-02-2010, 11:08
Ok grazie, che poi mi sono accorto che nel bios della mobo ho la voce loadline calibration in auto o disabilitata, e ho saputo sul forum che attivandola in overclock si puo' ridurre o eliminare del tutto il vdroop, confermi? in quel caso sarei anche piu' tranquillo :)

si confermo, va abilitata, non lo elimita ma riduce gli oscillamenti ;)

tra l'altro non ho mai capito perche' ci sia la possibilita di attivarlo o meno, solo un matto non la attiverebbe (o nel caso non la conoscesse ;))

spidermind79
11-02-2010, 11:19
si confermo, va abilitata, non lo elimita ma riduce gli oscillamenti ;)

tra l'altro non ho mai capito perche' ci sia la possibilita di attivarlo o meno, solo un matto non la attiverebbe (o nel caso non la conoscesse ;))

Sono matto allora..o forse no perche' nn avevo idea di cosa fosse, mea culpa :D

supeuser
11-02-2010, 12:14
Sono matto allora..o forse no perche' nn avevo idea di cosa fosse, mea culpa :D

infatti se uno non la conosce ok, ma quello che mi chiedo e' il perche' si possa disabilitare... chi la conosce perche' dovrebbe disabilitarla? misteri della fede... :D

spidermind79
11-02-2010, 12:39
Mi consigliate quali valori mettere per raggiungere i 4.0 ghz? cm fsb 472*8.5, e poi valori FSB a 1.30 e NB a 1.32 (questi li ho a 3.7 ora) , quanto alzo? provato 5 min fa' a mettere fino a 1.42 FSB e 1.40 NB cn vcore 1.36 ma all'arrivo a win crasha sempre cn vari errori "system service exception" o "eamon.sys" o "nfts.sys".. .
Devo settare e a quanto il cpu pll? puo' essere che la scheda madre nn gliela fa'? aspetto lumi.

supeuser
11-02-2010, 12:43
Mi consigliate quali valori mettere per raggiungere i 4.0 ghz? cm fsb 472*8.5, e poi valori FSB a 1.30 e NB a 1.32 (questi li ho a 3.7 ora) , quanto alzo? provato 5 min fa' a mettere fino a 1.42 FSB e 1.40 NB cn vcore 1.36 ma all'arrivo a win crasha sempre cn vari errori "system service exception" o "eamon.sys" o "nfts.sys".. .
Devo settare e a quanto il cpu pll? puo' essere che la scheda madre nn gliela fa'? aspetto lumi.

pll prova 1.54 massimo 1.56, il NB 1.34 max 1.36, fsb 1.26, per cpucore dipende dalla fortuna del tuo procio... a me per stare a 4 ghz vuole solo 1.29 volt...

spidermind79
11-02-2010, 12:47
pll prova 1.54 massimo 1.56, il NB 1.34 max 1.36, fsb 1.26, per cpucore dipende dalla fortuna del tuo procio... a me per stare a 4 ghz vuole solo 1.29 volt...

FSB solo 1.26? mi avevan consigliato per i 3.7 quello che ho ora..quindi abbasso cm dici te? o alzo un po'?

Scorpitron
11-02-2010, 14:50
hai ragione la formula ha la pasta normale... controlla il dissi rimetti la pasta e vedi se gli ancoraggi tirano bene... ho letto che puo' capitare sulla formula...
direi pasta (non pochissima, un po piu' che sul processore) e verifica gli ancoraggi, vedrai che risolvi :)

ora va bene boh!!! le mie temp non superano i 55gradi a pieno carico (NB) e non ho toccato nulla...quando me ne terrà di lappare il mio procio verifico anche la pasta sulla mobo :)

supeuser
11-02-2010, 16:02
ora va bene boh!!! le mie temp non superano i 55gradi a pieno carico (NB) e non ho toccato nulla...quando me ne terrà di lappare il mio procio verifico anche la pasta sulla mobo :)

leva il dissi e sistema con pasta nuova e vedi se il dissi e' ancorato bene e che le molle tirino... un'altra scaldata e potresti danneggiarlo... poi fai tu, il campanello di allarme lo hai avuto... NB oltre i 90 gradi e' un miracolo che sia ancora li a fare il suo sporco lavoro :D
se avesse avuto quel comportamento il processore avresti gia tolto il dissi e verificato il tutto... il NB funziona allo stesso modo... okkio, non rischiare, mezz'oretta e metti tutto in sicurezza...

alcatraroz
11-02-2010, 18:19
infatti se uno non la conosce ok, ma quello che mi chiedo e' il perche' si possa disabilitare... chi la conosce perche' dovrebbe disabilitarla? misteri della fede... :D

sono molti quelli che lo disabilitano per occare i quad 45 nm...per questo motivo soprattutto...http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6

alcatraroz
11-02-2010, 18:27
Mi consigliate quali valori mettere per raggiungere i 4.0 ghz? cm fsb 472*8.5, e poi valori FSB a 1.30 e NB a 1.32 (questi li ho a 3.7 ora) , quanto alzo? provato 5 min fa' a mettere fino a 1.42 FSB e 1.40 NB cn vcore 1.36 ma all'arrivo a win crasha sempre cn vari errori "system service exception" o "eamon.sys" o "nfts.sys".. .
Devo settare e a quanto il cpu pll? puo' essere che la scheda madre nn gliela fa'? aspetto lumi.



se guardavi sul thread della tua scheda madre trovavi questi settaggi per i 4 ghz (postati da un 'altro utente)...e son gli unici che funzionano alla grande con questa mobo ...


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100211192516_BIOS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100211192516_BIOS.JPG)

Scorpitron
11-02-2010, 21:18
leva il dissi e sistema con pasta nuova e vedi se il dissi e' ancorato bene e che le molle tirino... un'altra scaldata e potresti danneggiarlo... poi fai tu, il campanello di allarme lo hai avuto... NB oltre i 90 gradi e' un miracolo che sia ancora li a fare il suo sporco lavoro :D
se avesse avuto quel comportamento il processore avresti gia tolto il dissi e verificato il tutto... il NB funziona allo stesso modo... okkio, non rischiare, mezz'oretta e metti tutto in sicurezza...

in effetti ci ho pensato e la cosa non mi fa stare trnquillo ora smonto il tutto e controllo bene quali sono le temp max che un NB può raggiungere in daily?

supeuser
11-02-2010, 22:15
in effetti ci ho pensato e la cosa non mi fa stare trnquillo ora smonto il tutto e controllo bene quali sono le temp max che un NB può raggiungere in daily?

direi sui 55 gradi max poi ovvio meno sono e meglio e' ma sotto i 60 non rischi...

Scorpitron
11-02-2010, 22:17
direi sui 55 gradi max poi ovvio meno sono e meglio e' ma sotto i 60 non rischi...

ora mi dice che il nb sta 68 con solo skype e msn acceso,ho controllato ed è tutto saldo sulla mobo,cosa può essere? in default(tutto su auto) mi fa 55gradi in idle

supeuser
11-02-2010, 22:19
ora mi dice che il nb sta 68 con solo skype e msn acceso,ho controllato ed è tutto saldo sulla mobo,cosa può essere? in default(tutto su auto) mi fa 55gradi in idle

togli il dissi, pulisci rimetti la pasta e rimetti per bene i dissipatore... una ventolna sopra ti abbasserebbe di 10/15 gradi (a me a datoquesto effetto misurato con sonda esterna). i 90/100 grad hanno cotto la pasta... fallo appen puoi... ;)
68 gradi sono troppi...

metti una buona quantita' di pasta un po piu' che sul processre... vedrai che torna normale ;)

Scorpitron
11-02-2010, 22:20
togli il dissi, pulisci rimetti la pasta e rimetti per bene i dissipatore... una ventolna sopra ti abbasserebbe di 10/15 gradi (a me a datoquesto effetto misurato con sonda esterna). i 90/100 grad hanno cotto la pasta... fallo appen puoi... ;)
68 gradi sono troppi...

ok grazie della dritta,xò come mai è arrivato a toccare i 90gradi? che gli è successo?

NumberOne
12-02-2010, 08:22
Stavo valutando un minimo upgrade passando da una dfi p35 ad una dfi p45, anche per un futuro (molto lontano) crossfire.
Siccome ho sentito che il p35 non tira molto bene i quad (ed anche io sinceramente, prima con un q9450 e poi con un q9550, non sono andato oltre i 465 di fsb, con voltaggi già aumentati), stavo pensado appunto al p45, ma ho visto che si trovano buone offerte anche di x38 e x48. Consigli?
Ho 4 giga di ram (4x1 gskill che reggono i 500mhz a 4.4.4.12) e un Q9550 E0.

Grazie

Allora, altre esperienze??

On3sgh3p
12-02-2010, 08:42
Allora, altre esperienze??

Con quelle ram sarebbe un peccato non sfruttarle in sincrono a 500 di fsb e latenze 4-4-4-12 :)

se hai l'occasione prendi una gigabyte p45, ma cmq anche le dfi con p45 di fascia alta lavorano egreggiamente!

NumberOne
12-02-2010, 09:03
Con quelle ram sarebbe un peccato non sfruttarle in sincrono a 500 di fsb e latenze 4-4-4-12 :)

se hai l'occasione prendi una gigabyte p45, ma cmq anche le dfi con p45 di fascia alta lavorano egreggiamente!

Si in effetti ho visto ram a milllemila mhz, a cas settordici, ma queste mie hz, tengono i 1000mhz a 4-4-4-12 con 2.2V. Per questo non me letogliero' mai! :D

On3sgh3p
12-02-2010, 10:12
Si in effetti ho visto ram a milllemila mhz, a cas settordici, ma queste mie hz, tengono i 1000mhz a 4-4-4-12 con 2.2V. Per questo non me letogliero' mai! :D

Si fai bene, anche io avevo un kit di corsair Dominator, però 2x1gb 800 CL4 che tenevano tranquillamente qualcosa in più dei 1000 CL4-4-4-12-1T a voltaggio umano 2.15v tipo..

NumberOne
12-02-2010, 14:05
Si fai bene, anche io avevo un kit di corsair Dominator, però 2x1gb 800 CL4 che tenevano tranquillamente qualcosa in più dei 1000 CL4-4-4-12-1T a voltaggio umano 2.15v tipo..

San Micron D9? :D

On3sgh3p
12-02-2010, 14:22
San Micron D9? :D

esatto! :sofico:

Tatoone
12-02-2010, 17:24
Salve ragazzi è la prima volta che scrivo su questo forum dedicato all' overclock.
Dispongo dell' hardware in oggetto e per mancanza di tempo e pazienza, vorrei spremere quanto più possibile da questa configurazione.
Per intenderci non voglio arrivare ai 3,8/4,0 ma mi andrebbe bene un 3,5/3,6 che mi consenta la stabilità del sistema nell' uso giornaliero.
Non mi interessa giocarci col pc ma avere un sistema bello reattivo.

Qui il dettaglio:
CPU Intel Quad Core Q9550
MB Asus P5K Premiumi WiFi
Ram Corsair - Kit 4096MB (2X2GB) 1066MHz Dominator CL5 Pc8500
Dissipiatore Zalman CNPS9700 NT
SVGA ATI HD5670 Gb DDR5.
Alimentatore da 500W

Non voglio stare a fare prove e quindi chiedo cortesemente a chi ha il mio stesso hardware se può darmi dei suggerimenti sul come regolare i parametri.
Insomma il piatto pronto.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

PS. Ho tolto da bios la modalità auto e senza accorgemene mi ha iumpostato il voltaggio della cpu a 1.5v. La CPU mi è schizzata a 94 gradi.
Per fortuna me ne sono accorto subito.

Scorpitron
12-02-2010, 17:44
Salve ragazzi è la prima volta che scrivo su questo forum dedicato all' overclock.
Dispongo dell' hardware in oggetto e per mancanza di tempo e pazienza, vorrei spremere quanto più possibile da questa configurazione.
Per intenderci non voglio arrivare ai 3,8/4,0 ma mi andrebbe bene un 3,5/3,6 che mi consenta la stabilità del sistema nell' uso giornaliero.
Non mi interessa giocarci col pc ma avere un sistema bello reattivo.

Qui il dettaglio:
CPU Intel Quad Core Q9550
MB Asus P5K Premiumi WiFi
Ram Corsair - Kit 4096MB (2X2GB) 1066MHz Dominator CL5 Pc8500
Dissipiatore Zalman CNPS9700 NT
SVGA ATI HD5670 Gb DDR5.
Alimentatore da 500W

Non voglio stare a fare prove e quindi chiedo cortesemente a chi ha il mio stesso hardware se può darmi dei suggerimenti sul come regolare i parametri.
Insomma il piatto pronto.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

PS. Ho tolto da bios la modalità auto e senza accorgemene mi ha iumpostato il voltaggio della cpu a 1.5v. La CPU mi è schizzata a 94 gradi.
Per fortuna me ne sono accorto subito.

con quel pc se vuoi la reattività,ti conviene farti solo un bel SSD...se invece vuoi occare ogni cpu e mobo è unica e quindi reggerà oc diversi

NumberOne
12-02-2010, 17:57
Insomma il piatto pronto.



Io ti consiglio di leggerti un po' di guide, ne trovi a bizzeffe sul forum. Prova a visitare il thread della tua mobo. Se non ci sbatti i denti, che divertimento c'e'? :stordita:

Tatoone
12-02-2010, 18:07
con quel pc se vuoi la reattività,ti conviene farti solo un bel SSD...se invece vuoi occare ogni cpu e mobo è unica e quindi reggerà oc diversi

Come hard disk per il sistema operativo ho un WD Velociraptor Serie 2 da 160Gb.
Volevo solo spremere un pò di più dal processore.

xpeppo78x
12-02-2010, 19:11
ciao a tutti ragazzi un pò in ritardo:D , premetto che è la prima volta che faccio un overclok volevo solo sapere , se ho fatto bene , e se i voltaggi sono ok,non vorrei friggere tutto, con i primi test ho usato intel test 10 cicli massimo stress, be le temp ok , poi ho provato Arma armed assault 2 tutto a palla, e non ci sono stati problemi , allego immaggine,della mia situazione http://img211.imageshack.us/img211/6058/immagineicd.jpg

Scorpitron
12-02-2010, 20:49
cpulpll un pò troppo alto non superare gli 1.55,il v core non lo riesci a portare a 1.30?

xpeppo78x
13-02-2010, 08:26
ok grazie del consiglio ora provo a sistemare,un altra cosa, ho provato a usare prime95, appena parte la prima riga dei processi dà subito errore, e dopo un pò comincia a dare errori un pò su tutti i processi ,continuano a diventare verdi e rossi, non ho cambiato nessun settaggio nel programma.


BUONA DOMENICA A TUTTI !!!:)

Rafiluccio
13-02-2010, 10:25
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100213112933_overclock.jpg

4,250ghz rock solid dayli use
473 x 9 1,31v
fsbv 1,26v
mch corev 1,32v
8 gb 1132mhz pl 8 5-5-5-15 strap 333

etoy
13-02-2010, 10:32
elamadò..,meno male che era sfigatella la cpu..l'hai mica sostituita? :D

Rafiluccio
13-02-2010, 10:37
elamadò..,meno male che era sfigatella la cpu..l'hai mica sostituita? :D

si ... :D venduta da un amico ... hai visto le temp ? e sono ad aria :sofico:

adesso stò riprovando a fare il test abbassando il vnb a 1,30v e fsb a 1,24v ...

ho porvato a fare il test a 4,3ghz ma dopo 14 minuti di prime95 blend mi crach un core ... maaaa devo lavorarci !

cmq meglio le ram ad una frequenza minore che il processore ... :sofico:

xpeppo78x
13-02-2010, 11:51
cpulpll un pò troppo alto non superare gli 1.55,il v core non lo riesci a portare a 1.30?

allora ho sistemato un pò tutto adesso come và? come primo over clock
http://img188.imageshack.us/img188/3672/clocku.jpg

Ps. comunque il vcore oscilla sino a 1.304

Rafiluccio
13-02-2010, 12:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100213134820_immagineoverclock.jpg


4,3ghz rock solid dayli use
478 x 9 1,32v
fsbv 1,26v
mch corev 1,34v
8 gb pl 8
adesso mi fermo e ci resto in dayli use ... che dite posso starci ???

per favore potete mettermi in prima pagina ... grazie

Tatoone
13-02-2010, 13:04
Ho difficoltà a reperire la giusta versione di Prime95.
Potete suggerirmi dove trovarla e dei piccoli suggerimenti su come usarlo.


Grazie (sto muovendo i mie primi incerti passi nel mondo dell' overclock).

Rafiluccio
13-02-2010, 13:20
Ho difficoltà a reperire la giusta versione di Prime95.
Potete suggerirmi dove trovarla e dei piccoli suggerimenti su come usarlo.


Grazie (sto muovendo i mie primi incerti passi nel mondo dell' overclock).

vedi qui ... sotto c'è anche la versione 64bit ...

http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=103

Tatoone
13-02-2010, 13:47
Grazia Rafiluccio per avermi risposto, ne approfitto per chiederti altro.
Ho visto dai tuoi screenshot l' Asus Probe.
Il mio tutte quelle voci non le ha, si limita ai voltaggi classici, mentre pll,nb ed altro mancano.
E' forse una versione specifica per una mb in particolare.
Grazie. Mille.

Rafiluccio
13-02-2010, 13:52
Grazia Rafiluccio per avermi risposto, ne approfitto per chiederti altro.
Ho visto dai tuoi screenshot l' Asus Probe.
Il mio tutte quelle voci non le ha, si limita ai voltaggi classici, mentre pll,nb ed altro mancano.
E' forse una versione specifica per una mb in particolare.
Grazie. Mille.

ti sei sbagliato ... non ho un asus ...e dove hai visto asus probe ??? ti sei confuso con xpeppo78x

xpeppo78x
13-02-2010, 14:27
Tatoone, asus probe io ho la versione 1.04.80 , comunque vai nel config e e spunti tutte le caselle di quello che vuoi vedere , sono divise in categoria cpu,voltage,ect.... ciao..

Rafiluccio scusa, tu che sei uno che overclocca con facilità, che ne pensi dei voltaggi sono buoni o c'è qualche valore strano....,parlando del mio screen di 2 post fà

Tatoone
13-02-2010, 14:30
@ xpeppo78x

Mi dici cortesemente che mainboard Asus hai?

Grazie.

xpeppo78x
13-02-2010, 16:13
@ xpeppo78x

Mi dici cortesemente che mainboard Asus hai?

Grazie.

si scusa ero via ...allora ho una maximus 2 formula la ram se può servire è kingston HKX6400D2LLK4/G8 CL4 800 DDR2, ALI UN ENERMAX INFINITY 720W

Rafiluccio
13-02-2010, 18:27
Tatoone, asus probe io ho la versione 1.04.80 , comunque vai nel config e e spunti tutte le caselle di quello che vuoi vedere , sono divise in categoria cpu,voltage,ect.... ciao..

Rafiluccio scusa, tu che sei uno che overclocca con facilità, che ne pensi dei voltaggi sono buoni o c'è qualche valore strano....,parlando del mio screen di 2 post fà

prima di tutto devi testare con prime95 blend per minimo 1 ora ... mi sembrano più che buoni ...

xpeppo78x
13-02-2010, 19:12
prima di tutto devi testare con prime95 blend per minimo 1 ora ... mi sembrano più che buoni ...


ok grazie mi hai tolto un peso poi faccio test e ti faccio sapere

xpeppo78x
13-02-2010, 22:05
prima di tutto devi testare con prime95 blend per minimo 1 ora ... mi sembrano più che buoni ...
Prime95 Blend dammi un parere, che ne dici delle temp? ti dico dopo il dissipatore voglio vedere se ho speso bene, ho bruciato gli euri, cmq ho visto che i problemi da me riscontrati sono stati soprattutto nei voltaggi,per adesso mi fermo qui , devo approfondire di piu o settagi bios


http://img638.imageshack.us/img638/9855/clock1hr.jpg[/URL]

Tatoone
14-02-2010, 10:13
Allora ragazzi, questo è quanto sono riuscito ad ottenere.
La cosa che non mi convince sono le temperature della CPU nonostante il voltaggio relativamente basso.
Lo Zalman 9700 sinceramente anche se non di recentissima costruzione dovrebbe fare il suo dovere, ma in questo caso non riesce a raffreddare più di tanto. Anche in idle la temperatura è di poco inferiore ai 40°.
Ho il sospetto che la colpa sia del pasta termica fornita a corredo dello Zalman. Dopo un anno dall' acquisto mi si prensentava molto liquida.
Prima di sostituire del tutto il dissipatore voglio provare a cambiare pasta termica.

I parametri da bios che ho variato sono i seguenti.:
FSB Strap 333MHz
FSB Freq 412 MHz
CPU v 1,175
CPU PLL 1,60v
FSB Termination 1,20v

Sono arrivato anche a 3.85 GHz ma con temperature proibitive.
Si accettano suggerimenti in merito.

Grazie mille.

http://img502.imageshack.us/img502/3052/20100214104646.jpg

supeuser
14-02-2010, 10:28
il 9700 per un quad a 3.8.... non ce la fa'... io lo avevo e sono passato allìIF-x14, in ogni caso le temp che hai a 3.5 sono buonine, se vuoi arrivare a 3.8 4 ghz devi cambiare dissi ;)
fai una prova cambiando pasta, ma i quad scaldano ci vuole un dissi di classe superiore se vuoi fare molto OC :)
io in idle sto a 50 gradi (2.8 ghz cil il risparmio energetico) e' ho un buon dissipatore (ci ho messo solo una ventola centralep ero'...) ... vero che il mio batch scalda tantissimo... in full sto sui 75...
prima o poi aggiungo una ventola ma guadagno solo 3 o 4 gradi...

alcatraroz
14-02-2010, 10:52
Allora ragazzi, questo è quanto sono riuscito ad ottenere.
La cosa che non mi convince sono le temperature della CPU nonostante il voltaggio relativamente basso.
Lo Zalman 9700 sinceramente anche se non di recentissima costruzione dovrebbe fare il suo dovere, ma in questo caso non riesce a raffreddare più di tanto. Anche in idle la temperatura è di poco inferiore ai 40°.
Ho il sospetto che la colpa sia del pasta termica fornita a corredo dello Zalman. Dopo un anno dall' acquisto mi si prensentava molto liquida.
Prima di sostituire del tutto il dissipatore voglio provare a cambiare pasta termica.

I parametri da bios che ho variato sono i seguenti.:
FSB Strap 333MHz
FSB Freq 412 MHz
CPU v 1,175
CPU PLL 1,60v
FSB Termination 1,20v

Sono arrivato anche a 3.85 GHz ma con temperature proibitive.
Si accettano suggerimenti in merito.

Grazie mille.

http://img502.imageshack.us/img502/3052/20100214104646.jpg

il mio zalman 9700 ce la fa tranquillamente a 4.1 ghz e 1.30v di vcore,le tue temp sono ok ...

Temp dopo 2 hr di prime
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214114936_prime4.1ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214114936_prime4.1ghz.JPG)

Scorpitron
14-02-2010, 11:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100213112933_overclock.jpg

4,250ghz rock solid dayli use
473 x 9 1,31v
fsbv 1,26v
mch corev 1,32v
8 gb 1132mhz pl 8 5-5-5-15 strap 333

alla faccia! beato te io mi sono dovuto accontentare di "soli" 4ghz per ridurre sensibilmente i voltaggi.Ora sto a 4ghz con 1.27di v core ma penso che posso ancora scendere

Tatoone
14-02-2010, 11:11
il mio zalman 9700 ce la fa tranquillamente a 4.1 ghz e 1.30v di vcore,le tue temp sono ok ...

Temp dopo 2 hr di prime
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214114936_prime4.1ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214114936_prime4.1ghz.JPG)

Mi hai convinto, proverò con una pasta meno scaduta.

Rafiluccio
14-02-2010, 11:17
alla faccia! beato te io mi sono dovuto accontentare di "soli" 4ghz per ridurre sensibilmente i voltaggi.Ora sto a 4ghz con 1.27di v core ma penso che posso ancora scendere

guarda che adesso sono a 4,3ghz rock solid a 1,32v ;) vedi l'ultimo mio post ...

Scorpitron
14-02-2010, 11:18
guarda che adesso sono a 4,3ghz rock solid a 1,32v ;) vedi l'ultimo mio post ...

si infatti ho sbagliato a quotare :D

Rafiluccio
14-02-2010, 11:30
si infatti ho sbagliato a quotare :D

le temp della scheda madre , anche se sono a 1,34v col nbv rimangono basse massimo 35° e non ho messo nessuna pasta termoconduttiva ...

nik58
14-02-2010, 15:26
le temp della scheda madre , anche se sono a 1,34v col nbv rimangono basse massimo 35° e non ho messo nessuna pasta termoconduttiva ...

Ti stai divertendo con il gioiellino ehhhhh:D :D :D

Rafiluccio
14-02-2010, 17:09
Ti stai divertendo con il gioiellino ehhhhh:D :D :D

ahahahahah
direi proprio di si ...

Tatoone
15-02-2010, 06:45
Per quanto riguarda il raffreddamento dl processore,
mi interesserebbe questo dissipatore:
NOCTUA NH-U9B

Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Grazie.

On3sgh3p
15-02-2010, 16:26
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100213134820_immagineoverclock.jpg


4,3ghz rock solid dayli use
478 x 9 1,32v
fsbv 1,26v
mch corev 1,34v
8 gb pl 8
adesso mi fermo e ci resto in dayli use ... che dite posso starci ???

per favore potete mettermi in prima pagina ... grazie

ciao, scusa il ritardo, mi mandi in pvt la stringa? cosi ti aggungo, grazie!

dimenticavo, bella cpu e bell'oc :)

On3sgh3p
15-02-2010, 17:51
ottimo, aggiunto in prima pagina, ma se riuppassi la stessa immagine sarebbe meglio, è un po rimpicciolita e nn si vede benissimo

cmq complimenti per il 3° posto :)

bearsnake
15-02-2010, 21:45
ciao ragazzi vorrei un parere a riguardo a questo mio settaggio di un q9550 ( e0 ) su gigabyte x38T-dq6

fsb: +0.30
mch: +0.275
cpu:3825mhz ( 1.328 full-cpuz )
ddr3 1500mhz 6-6-6-22 ( 1.95 volt ) Ocz platinum
performance : extreme

tutti gli altri paramentri su normal.
dopo un un ora e 15' di prime senza errori ( temperatura massima su core 0 a 57° ) ( Nirvana nv 120 premium + zalman stgm-1 )
il resto del NB non lo sò perchè non trovo nessuna utility per questa giga che mi dice la tem del NB.

cmq detto questo che te ne pare ??? ci può stare per un daily ??
per raffreddare NB e Ram ho un ventole da 200mm laterale che spara su NB e ram del case Haf 922

devo provare a limare vcore e vDram sicuro come abbasso l'mch mi crasha dopo una 15 di minuti.
il mio e0 ha un vid 1.3000 forse per questo mi serve questo vcore.altri con il mio vcore son arrivati a 4.2 in daily.
per il momento che dite ? ( sperando sempre che qualcuno conosca un po il bios della x38t-dq6 )

Rafiluccio
15-02-2010, 22:52
ho dei riavvii improvvisi ... senza schermata blu , ho fatto il test dell ram da bios e da win (passato 400% con 4 memtest da 800) senza nessun problema tutto OK , stressato con prime95 blend per 2 ore senza problema ... poi all'iprovviso senza stress e nient'altro si riavvia ... !!!

ma com'è possibile ... ??? che dite ? cosa può essere ... adesso ho messo tutto a default e vedo se ho gli stessi problemi ... può essere acnhe un problema di software ???

grazie

Mc®.Turbo-Line
15-02-2010, 23:35
ho dei riavvii improvvisi ... senza schermata blu , ho fatto il test dell ram da bios e da win (passato 400% con 4 memtest da 800) senza nessun problema tutto OK , stressato con prime95 blend per 2 ore senza problema ... poi all'iprovviso senza stress e nient'altro si riavvia ... !!!

ma com'è possibile ... ??? che dite ? cosa può essere ... adesso ho messo tutto a default e vedo se ho gli stessi problemi ... può essere acnhe un problema di software ???

grazie

Controlla il cavo che va dalla presa elettrica all' alimentatore, io una volta ne avevo uno difettoso, stavo per impazzire.

davide155
16-02-2010, 06:19
Ragazzi è possibile che il mio procio ha perso un pò di potenza nel passaggio da vista 64bit a Seven 64bit???

Al 3dmark Vantage ho perso 300 punti
A cinebench circa 1000
E di conseguenza anche nel 3d ho FPS leggermente più bassi........All'Unigine DX11 totalizzavo circa 56fps, adesso 51.......


Anche voi ve ne siete accorti?:mbe: Non doveva essere il sistema operativo più veloce della galassia questo Seven??? :rolleyes:

Rafiluccio
16-02-2010, 07:32
Controlla il cavo che va dalla presa elettrica all' alimentatore, io una volta ne avevo uno difettoso, stavo per impazzire.

ok dopo sostituisco la presa ... cmq adesso ho messo tutto a default e provo a vedere se mi fa anccora lo scherzetto ...

On3sgh3p
16-02-2010, 07:36
ok dopo sostituisco la presa ... cmq adesso ho messo tutto a default e provo a vedere se mi fa anccora lo scherzetto ...

quindi te lo fa spesso??

Rafiluccio
16-02-2010, 07:54
quindi te lo fa spesso??

2 volte al massimo in una giornata ... ma NON IN STRESS !!! :doh:

adesso ho messo tutto a default e provo a vedere se ricapita ...

On3sgh3p
16-02-2010, 08:18
2 volte al massimo in una giornata ... ma NON IN STRESS !!! :doh:

adesso ho messo tutto a default e provo a vedere se ricapita ...

come ti ho risp in pvt, sicuramente nn è problema del voltaggio alla cpu,
potrebbe essere quello all'NB per esempio.. ma è tutto da testare

Rafiluccio
16-02-2010, 08:23
come ti ho risp in pvt, sicuramente nn è problema del voltaggio alla cpu,
potrebbe essere quello all'NB per esempio.. ma è tutto da testare

ero sceso a 467 x 9 nbv 1,32v ... ram a 1132mhz 5-5-5-15 pl su auto ...
come faccio a stressare la scheda madre ... ?

ma cmq ripeto non lo fa quando è sotto stress ... !!!

On3sgh3p
16-02-2010, 08:28
ero sceso a 467 x 9 nbv 1,32v ... ram a 1132mhz 5-5-5-15 pl su auto ...
come faccio a stressare la scheda madre ... ?

ma cmq ripeto non lo fa quando è sotto stress ... !!!

si, ho capito :)

teoricamente prime95 blend riesce a stressare nb e ram in particolare, io cmq ti consiglio di farlo girare per più tempo possibile quando cerchi realmente un RS, tipo anche mezza giornata :P

in ogni caso cerca di dare un piccolo margine di voltaggio quando cerchi la stabilità effettiva.. per il resto le temp ai pwm e sul nb sono buone no?

Benna80
16-02-2010, 08:30
Ciao ragazzi, eccomi facente parte del club degli appartenenti dei Q9xxx

In particolare mi è arrivato un Q9650. Ho resettato la scheda madre ai suoi valori di default e avviato il tutto.

Il VID del Q9650 è di 1.3v (mi pare altino come VID.... spero non infici sulle performance di OC).

Ora: io avevo in precedenza un E8400 che @def faceva 333*9 (come il mio attuale quad@def) e che ho portato a 450*8 molto facilmente.
Provando a portare il Q a queste frequenze mi parte ma subito dopo la fase di POST non mi parte il caricamento di windows. Non è che si resetta o fa schermate blu, semplicemente non mi fa neanche vedere il logo di Windows 7. Mi viene da pensare che sia un discorso ESSENZIALMENTE legato al procio dato che sia chipset sia RAM hanno operato fino a ieri l'altro a queste freq senza problemi.

Il metodo che userò per l'OC è il seguente: imposto il VCORE = VID e lentamente salgo di FSB fino al punto di non ritorno con le RAM impostate su AUTO.... Altri suggerimenti?

Altra cosa: quali sono le temperature da considerare limite per questi processori? 65°?

On3sgh3p
16-02-2010, 08:37
Ciao ragazzi, eccomi facente parte del club degli appartenenti dei Q9xxx

In particolare mi è arrivato un Q9650. Ho resettato la scheda madre ai suoi valori di default e avviato il tutto.

Il VID del Q9650 è di 1.3v (mi pare altino come VID.... spero non infici sulle performance di OC).

Ora: io avevo in precedenza un E8400 che @def faceva 333*9 (come il mio attuale quad@def) e che ho portato a 450*8 molto facilmente.
Provando a portare il Q a queste frequenze mi parte ma subito dopo la fase di POST non mi parte il caricamento di windows. Non è che si resetta o fa schermate blu, semplicemente non mi fa neanche vedere il logo di Windows 7. Mi viene da pensare che sia un discorso ESSENZIALMENTE legato al procio dato che sia chipset sia RAM hanno operato fino a ieri l'altro a queste freq senza problemi.

Il metodo che userò per l'OC è il seguente: imposto il VCORE = VID e lentamente salgo di FSB fino al punto di non ritorno con le RAM impostate su AUTO.... Altri suggerimenti?

Altra cosa: quali sono le temperature da considerare limite per questi processori? 65°?

Se la tua firma è aggiornata, ho visto che hai una mobo con p35, purtroppo nn sono mobo ottimali per poter salire di fsb con questi quad, quindi prima di imputare colpa alla cpu troppo sfigata, dovresti testare a salire solo di fsb tenendo il moltiplicatore basso, è un po la tecnica iniziale per escludere problemi realativi alla mobo ed ai suoi relativi voltaggi..

Benna80
16-02-2010, 08:42
Se la tua firma è aggiornata, ho visto che hai una mobo con p35, purtroppo nn sono mobo ottimali per poter salire di fsb con questi quad, quindi prima di imputare colpa alla cpu troppo sfigata, dovresti testare a salire solo di fsb tenendo il moltiplicatore basso, è un po la tecnica iniziale per escludere problemi realativi alla mobo ed ai suoi relativi voltaggi..


Si la firma è aggiornata. Cosa intendi per moltiplicatore basso? Cioè, per moltiplicatore basso io potrei capire il valore minimo supportato dalla scheda madre, quindi anche 2-3?

On3sgh3p
16-02-2010, 08:52
Si la firma è aggiornata. Cosa intendi per moltiplicatore basso? Cioè, per moltiplicatore basso io potrei capire il valore minimo supportato dalla scheda madre, quindi anche 2-3?

Il minimo impostabile per i q9xxx è 6x, quindi puoi testare anche un 450x6, giusto per vedere se reggi l'fsb, e testare vTT e vNB, nel frattempo rilassa anche le ram, mettendole 1:1 (900mhz con fsb 450) e timings alti..

Mc®.Turbo-Line
16-02-2010, 11:01
Ecco il mio Dayli use:

Processore : Intel Core 2 Quad Q9550 VID 1,2250 Volts - Step E0
Dissipatore : Noctua NH-U12P (1 Ventola Noctua 12X12)
Alimentatore: PC Power & Cooler Turbo-Cool 1000W
MainBoard : Asrock P45R2000-WiFi
Memorie : 4 GB (2X2GB) DDR 2 Team Group Xreem Dark 1066 6400 in 1:1 a 448 Mhz CAS 5 - 7-7-24-68 2T a 2,02Volts
Frequenza : 3808 Mhz (8,5 X 448) a 1,3000Volts impostati da bios (1,2080 Volts reali sotto sforzo)
Voltaggio NorthBridge : High (non so a quanto corrisponda ma il max e' Hightest)
Voltaggio PLL : Middle
Voltaggio VTT : Middle
GTLREF : 0,67VTT

Screen:
http://img3.imageshack.us/img3/415/prime951oraepassa.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/prime951oraepassa.jpg/)

Link diretto allo screen:
http://img3.imageshack.us/img3/415/prime951oraepassa.jpg

Appena ho un po' di tempo provo a salire ancora, solo che la mb asrock P45R2000-Wifi é certificata per i 2000 FSB (500mhz) solo con le DDR 3 , mentre attualmente monto le DDR2.

Si accettano consigli, specie per i voltaggi NB, VTT, PLL , GTLREF. Grazie. ;)

Benna80
16-02-2010, 11:12
Non male, vedo che hai il processore che sta a temp veramente basse. Il mio 9650 @def arriva anche a 55°, a me sembrano tanti per essere a temperature di default, dite che debba dare pasta migliore e spargerla meglio?

Mc®.Turbo-Line
16-02-2010, 11:38
Non male, vedo che hai il processore che sta a temp veramente basse. Il mio 9650 @def arriva anche a 55°, a me sembrano tanti per essere a temperature di default, dite che debba dare pasta migliore e spargerla meglio?

Io pero' ho il case aperto, estate ed inverno :D , tu invece?

On3sgh3p
16-02-2010, 12:09
ok aggiunto in prima pagina.. hai ancora margine per occare, sai per le temp che per il vCore, a questo punto io andrei su verso i 4ghz :)

Benna80
16-02-2010, 12:20
Io pero' ho il case aperto, estate ed inverno :D , tu invece?

Io ho il case chiuso, ma mi sa che devo ridare la pasta: ho ordinato la artic silver 5, vedremo...

Ora farò le prove che mi sono state consigliate e poi vi aggiorno, io dico che almeno a 3,6 ghz ci arrivo. La cosa strana è che come VID mi da 1.3 mentre con il procio a manetta (Intel burn test) il max a cui arriva è 1,248. Magari alzando un po il vCore arrivo ad una certa stabilità.

Comunque vi terrò informati :) per ora grazie 1000

Rafiluccio
16-02-2010, 12:48
si, ho capito :)

teoricamente prime95 blend riesce a stressare nb e ram in particolare, io cmq ti consiglio di farlo girare per più tempo possibile quando cerchi realmente un RS, tipo anche mezza giornata :P

in ogni caso cerca di dare un piccolo margine di voltaggio quando cerchi la stabilità effettiva.. per il resto le temp ai pwm e sul nb sono buone no?

diminutio la frequen za a 450 x 8,5 ... rama 1200 strap 400 ho aumentato l'nbv e il voltaggio delle ram ...

fino ad adesso sono 2 ore di prime95 blend ... coontinuo ancora ... poi provo ibt e lnx (non ricordo come si chiama ) e vediamo :mad:

On3sgh3p
16-02-2010, 12:57
diminutio la frequen za a 450 x 8,5 ... rama 1200 strap 400 ho aumentato l'nbv e il voltaggio delle ram ...

fino ad adesso sono 2 ore di prime95 blend ... coontinuo ancora ... poi provo ibt e lnx (non ricordo come si chiama ) e vediamo :mad:

Linx.. prova a scaricarlo da qua:
http://www.softpedia.com/get/System/Benchmarks/LinX-benchmark.shtml

Rafiluccio
16-02-2010, 13:06
Linx.. prova a scaricarlo da qua:
http://www.softpedia.com/get/System/Benchmarks/LinX-benchmark.shtml

dove scarico IBT ?

faccio 4 ore e poi posto prime95 ....

Grazie

On3sgh3p
16-02-2010, 13:37
dove scarico IBT ?

faccio 4 ore e poi posto prime95 ....

Grazie

http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip

eccolo qua...

Benna80
16-02-2010, 13:47
Stavo cercando invormazioni riguardanti i voltaggi relativi alla CPU, quindi CPU core e CPU VTT (perchè non avevo idea di cosa fosse) e mi sono imbattuto in questo interessante thread che parla proprio del mio procio Q9650.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=184710

Sembrerebbe secondo Anandtech che tenere un valore di VTT alto possa portare a danneggiare i processori, soprattutto quad core.

Risulta anche ai frequentanti di questo thread?

On3sgh3p
16-02-2010, 13:53
Stavo cercando invormazioni riguardanti i voltaggi relativi alla CPU, quindi CPU core e CPU VTT (perchè non avevo idea di cosa fosse) e mi sono imbattuto in questo interessante thread che parla proprio del mio procio Q9650.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=184710

Sembrerebbe secondo Anandtech che tenere un valore di VTT alto possa portare a danneggiare i processori, soprattutto quad core.

Risulta anche ai frequentanti di questo thread?

direi di si.. ma ci sono scuole di pensiero riguardo al vTT massimo, c'è chi dice che già oltre 1,25v si rischia, e chi invece parla di rischio solo a voltaggi superiori a 1,35v..

io personalmente starei sempre in una via di mezzo, cercando di non superare gli 1,30v per un uso quotidiano..considerando che con un q9650, per avere 4ghz bastano "solo" 445Mhz di fsb, solitamente nn sono richiesti vTT alti per avere queste frequenze di bus... :)

Benna80
16-02-2010, 13:55
direi di si.. ma ci sono scuole di pensiero riguardo al vTT massimo, c'è chi dice che già oltre 1,25v si rischia, e chi invece parla di rischio solo a voltaggi superiori a 1,35v..

io personalmente starei sempre in una via di mezzo, cercando di non superare gli 1,30v per un uso quotidiano..considerando che con un q9650, per avere 4ghz bastano "solo" 445Mhz di fsb, solitamente nn sono richiesti vTT alti per avere queste frequenze di bus... :)

Quindi mi basterebbe salire solamente di voltaggio processore giusto? Come dicevo prima il VID sta a 1.3 ma con Intel Burn Test e 4 core al 100% non supero i 1.23

Probabilmente il mio primo tentativo di portare a 450*8 il processore non è andato a buon vine causa sotto-alimentazione della cpu

On3sgh3p
16-02-2010, 13:58
Quindi mi basterebbe salire solamente di voltaggio processore giusto? Come dicevo prima il VID sta a 1.3 ma con Intel Burn Test e 4 core al 100% non supero i 1.23

Probabilmente il mio primo tentativo di portare a 450*8 il processore non è andato a buon vine causa sotto-alimentazione della cpu

probabile, per essere sicuro puoi provare a stressarlo a 450x6, rilassando le ram, cosi sei sicuro che il problema nn sia dovuto al vTT o al vNB

Benna80
16-02-2010, 14:00
probabile, per essere sicuro puoi provare a stressarlo a 450x6, rilassando le ram, cosi sei sicuro che il problema nn sia dovuto al vTT o al vNB

ROGER! Appena torno a casa dall'ufficio testo subito e ti so dire.

On3sgh3p
16-02-2010, 14:02
ROGER! Appena torno a casa dall'ufficio testo subito e ti so dire.

ok :)

Killkernel
16-02-2010, 16:45
dove scarico IBT ?

faccio 4 ore e poi posto prime95 ....

Grazie

Guardati questo 3D:

http://forums.tweaktown.com/f69/latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools-30530/

Qui trovi tutto quello che ti serve...
Buon torture test! :D

Mc®.Turbo-Line
16-02-2010, 17:19
Aggiornamento
Ecco il mio New Dayli use: :eek: :sofico:

Processore : Intel Core 2 Quad Q9550 VID 1,2250 Volts - Step E0
Dissipatore : Noctua NH-U12P (1 Ventola Noctua 12X12)
Alimentatore: PC Power & Cooler Turbo-Cool 1000W
MainBoard : Asrock P45R2000-WiFi
Memorie : 4 GB (2X2GB) DDR 2 Team Group Xreem Dark 1066 6400 in 1:1 a 460 Mhz CAS 5 - 7-7-24-68 2T a 2,12Volts
Frequenza : 3908 Mhz (8,5 X 460) a 1,4000Volts impostati da bios (1,2800 Volts reali sotto sforzo)
Voltaggio NorthBridge : Hightest
Voltaggio PLL : Middle
Voltaggio VTT : Middle
GTLREF : 0,67VTT

Screen:
http://img202.imageshack.us/img202/3729/3904mhzprime95.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/3904mhzprime95.jpg/)

Link diretto allo screen:
http://img202.imageshack.us/img202/3729/3904mhzprime95.jpg

On3sgh3p mi aggiorni in prima pagina per cortesia?

Grazie;)

Benna80
16-02-2010, 18:51
ok :)

Eccomi con i risultati delle prime prove.

Premessa doverosa: disabilitato EIST e C1E, lasciando da BIOS l'impostazione AUTO su CPU CORE VOLTAGE, CORE TEMP mi indicava un VID di 1.3 mentre da dentro il bios mi indicava 1.08 (nella lista degli attuali voltaggi applicati alla cpu/ram/NB/SB della mobo).

Alchè ho iniziato a salire di pochi mV per volta e mentre prima su AUTO a 450x8 non mi faceva vedere manco il logo di caricamento windows, salendo poco a poco sono riuscito a portare a termine un intel burn test di 5 passaggi su Maximum test. Lo so, è poco ma sto inziando :)

Domanda: come mai su AUTO mi faceva vedere un VID di 1.3 mentre ora che ho dato +125mV alla CPU (risultate in una schermata da BIOS di 1,16V) CORE TEMP mi dice che sto a 1.1125V? di chi mi devo fidare? Io da profano pensavo che il VID fosse un valore scolpito sulla pietra per ogni CPU e che non cambiasse mai, ma a questo punto mi si stravolge parecchio.

Il risultato è che i 450 mhz (come imaginavo) li regge senza problemi (è vero, devo stressare maggiormente la CPU, e lo farò, promesso), ma se volessi salire ancora è corretto salire anche di voltaggi? Cioè, è così semplice? Più Mhz più volt su processore? Io non credo, mi pareva che le variabili in gioco fossero molte di più

Scorpitron
16-02-2010, 20:15
ho cambiato pasta alla mobo e alla cpu e miracolosamente le temp della cpu da 86-90gradi sono scese a 71-76gradie la mobo da 90gradi in full a 59gradi ,la pasta era stesa benissimo.Purtroppo ho voluto provare una pasta nuova zalman stg-1 e un altro pò il mio pc fondeva! pasta di mexxa,ora ho messo la mitica mx-3 e ho dele temp "fantastiche":D

On3sgh3p
16-02-2010, 21:01
Aggiornamento
Ecco il mio New Dayli use: :eek: :sofico:

Processore : Intel Core 2 Quad Q9550 VID 1,2250 Volts - Step E0
Dissipatore : Noctua NH-U12P (1 Ventola Noctua 12X12)
Alimentatore: PC Power & Cooler Turbo-Cool 1000W
MainBoard : Asrock P45R2000-WiFi
Memorie : 4 GB (2X2GB) DDR 2 Team Group Xreem Dark 1066 6400 in 1:1 a 460 Mhz CAS 5 - 7-7-24-68 2T a 2,12Volts
Frequenza : 3908 Mhz (8,5 X 460) a 1,4000Volts impostati da bios (1,2800 Volts reali sotto sforzo)
Voltaggio NorthBridge : Hightest
Voltaggio PLL : Middle
Voltaggio VTT : Middle
GTLREF : 0,67VTT

Screen:
http://img202.imageshack.us/img202/3729/3904mhzprime95.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/3904mhzprime95.jpg/)

Link diretto allo screen:
http://img202.imageshack.us/img202/3729/3904mhzprime95.jpg

On3sgh3p mi aggiorni in prima pagina per cortesia?

Grazie;)
aggiornato.. scusa il ritardo ma sto montando nuova roba tanto attesa :)
Eccomi con i risultati delle prime prove.

Premessa doverosa: disabilitato EIST e C1E, lasciando da BIOS l'impostazione AUTO su CPU CORE VOLTAGE, CORE TEMP mi indicava un VID di 1.3 mentre da dentro il bios mi indicava 1.08 (nella lista degli attuali voltaggi applicati alla cpu/ram/NB/SB della mobo).

Alchè ho iniziato a salire di pochi mV per volta e mentre prima su AUTO a 450x8 non mi faceva vedere manco il logo di caricamento windows, salendo poco a poco sono riuscito a portare a termine un intel burn test di 5 passaggi su Maximum test. Lo so, è poco ma sto inziando :)

Domanda: come mai su AUTO mi faceva vedere un VID di 1.3 mentre ora che ho dato +125mV alla CPU (risultate in una schermata da BIOS di 1,16V) CORE TEMP mi dice che sto a 1.1125V? di chi mi devo fidare? Io da profano pensavo che il VID fosse un valore scolpito sulla pietra per ogni CPU e che non cambiasse mai, ma a questo punto mi si stravolge parecchio.

Il risultato è che i 450 mhz (come imaginavo) li regge senza problemi (è vero, devo stressare maggiormente la CPU, e lo farò, promesso), ma se volessi salire ancora è corretto salire anche di voltaggi? Cioè, è così semplice? Più Mhz più volt su processore? Io non credo, mi pareva che le variabili in gioco fossero molte di più
bene.. per ora prova a salire di fsb poi cerchi alla fine un oc spinto anche come frequenza assoluta..n
ho cambiato pasta alla mobo e alla cpu e miracolosamente le temp della cpu da 86-90gradi sono scese a 71-76gradie la mobo da 90gradi in full a 59gradi ,la pasta era stesa benissimo.Purtroppo ho voluto provare una pasta nuova zalman stg-1 e un altro pò il mio pc fondeva! pasta di mexxa,ora ho messo la mitica mx-3 e ho dele temp "fantastiche":D
mitica.. io mi sn trovato benissimo anche con la mx-2.. adesso però volevo provare la prolimatech PK-1, giusto per fare un giro, dato che consumo piu pastatermica che spaghetti :)

Scorpitron
16-02-2010, 21:33
aggiornato.. scusa il ritardo ma sto montando nuova roba tanto attesa :)

bene.. per ora prova a salire di fsb poi cerchi alla fine un oc spinto anche come frequenza assoluta..n

mitica.. io mi sn trovato benissimo anche con la mx-2.. adesso però volevo provare la prolimatech PK-1, giusto per fare un giro, dato che consumo piu pastatermica che spaghetti :)

dietro la confezione della mx-3 sta scritto che la mx-3 fa 36.5gradi mentre la pk-1 38.3...quindi grande AC sempre la migliore !!!

Rafiluccio
16-02-2010, 21:38
ho cambiato pasta alla mobo e alla cpu e miracolosamente le temp della cpu da 86-90gradi sono scese a 71-76gradie la mobo da 90gradi in full a 59gradi ,la pasta era stesa benissimo.Purtroppo ho voluto provare una pasta nuova zalman stg-1 e un altro pò il mio pc fondeva! pasta di mexxa,ora ho messo la mitica mx-3 e ho dele temp "fantastiche":D

scusami ma quelle temp le rilevi anche con everest (la voce scheda madre) ? o quel valore è diverso ...

xpeppo78x
16-02-2010, 21:42
ragazzi scusate guardate ,mi hanno detto che 2 sensori sono morti, altri che hanno q9650 situazione sensori come siete messi?
rimedi consigli, a livello prestazionale si hanno problemi :confused:
tutte a mè:muro:
http://img138.imageshack.us/img138/2918/sensore.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/sensore.jpg/)

Scorpitron
16-02-2010, 22:04
scusami ma quelle temp le rilevi anche con everest (la voce scheda madre) ? o quel valore è diverso ...

è sempre fisso su 50gradi sia in full che in idle almeno prima ora sto a 42,ma dice il valore della MB e no del nb e del sb

stek23
16-02-2010, 22:07
cmq il vid del mio q9650 è 1.23 nn 1.1 come avevo postato giorni fa nn so perchè ma core temp ora mi rileva questo che penso sia piu' veritiero...
cmq ho di nuovo una dfi p45..
appena ho un po di tempo posto i risultati.

Rafiluccio
16-02-2010, 22:07
è sempre fisso su 50gradi sia in full che in idle almeno prima ora sto a 42,ma dice il valore della MB e no del nb e del sb

ah ok pensavo fosse la stessa cosa ... :doh:

Scorpitron
16-02-2010, 22:09
ah ok pensavo fosse la stessa cosa ... :doh:

eh no su questo il piccolo lcd poster dell'asus è comodissimo che ti dice temp e voltaggi in tempo reale così sai tutte le temp nel tuo uso abituale

Rafiluccio
16-02-2010, 22:09
cmq il vid del mio q9650 è 1.23 nn 1.1 come avevo postato giorni fa nn so perchè ma core temp ora mi rileva questo che penso sia piu' veritiero...
cmq ho di nuovo una dfi p45..
appena ho un po di tempo posto i risultati.

fatto qualch' altro test ... ?

stek23
16-02-2010, 22:21
fatto qualch' altro test ... ?

si sto provando ora..

Rafiluccio
16-02-2010, 22:40
si sto provando ora..

cosa ? ... sono curioso ... ;)

Benna80
16-02-2010, 22:41
ragazzi scusate guardate ,mi hanno detto che 2 sensori sono morti, altri che hanno q9650 situazione sensori come siete messi?
rimedi consigli, a livello prestazionale si hanno problemi :confused:
tutte a mè:muro:
http://img138.imageshack.us/img138/2918/sensore.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/sensore.jpg/)

Io ho un Q9650 e ho appena fatto i test, nessun problema, tutti i core mi segnano la temp

Benna80
16-02-2010, 22:45
bene.. per ora prova a salire di fsb poi cerchi alla fine un oc spinto anche come frequenza assoluta..n


On3sgh3p quali sono le temperature che possono considerarsi normali con prime95? io arrivo a 61-62° a 3600 mhz con la ventola del dissipatore al minimo, sono al limite?

Scorpitron
16-02-2010, 22:46
On3sgh3p quali sono le temperature che possono considerarsi normali con prime95? io arrivo a 61-62° a 3600 mhz con la ventola del dissipatore al minimo, sono al limite?

sali sali fino a a 70-73 x 4ghz vanno bene

Benna80
16-02-2010, 22:49
sali sali fino a a 70-73 x 4ghz vanno bene

Vedo che hai il mio stesso dissi, che pasta termica hai usato? Io sto aspettando la Arctic Silver 5...
Per i voltaggi che tieni a 4Ghz a quanto stai?

Scorpitron
16-02-2010, 22:51
Vedo che hai il mio stesso dissi, che pasta termica hai usato? Io sto aspettando la Arctic Silver 5...
Per i voltaggi che tieni a 4Ghz a quanto stai?

io ho As 5 ma è inferiore rispetto all'mx3 che ho appena messo e ti posso dire che è di una qualità superiore
1.27di vcore 1.33nb e ram a 1.79

xpeppo78x
16-02-2010, 22:57
Io ho un Q9650 e ho appena fatto i test, nessun problema, tutti i core mi segnano la temp



ma in idle le temperature sono uguali piu o meno? le mie sono core 0 e 1 stanno sui 23° mentre gli altri 2 core sono a 40°

Benna80
16-02-2010, 22:58
ma in idle le temperature sono uguali piu o meno? le mie sono core 0 e 1 stanno sui 23° mentre gli altri 2 core sono a 40°

Si per 3 core su 4 sono uguali, solo il secondo core ha una differenza anche di 3 gradi... bahhh comunque mi pare tutto nella norma nel mio caso, nel tuo non so se sia il caso di farselo sostituire o cosa....

Benna80
16-02-2010, 23:00
io ho As 5 ma è inferiore rispetto all'mx3 che ho appena messo e ti posso dire che è di una qualità superiore
1.27di vcore 1.33nb e ram a 1.79

Niente male i 4 g a 1,27!!

Senti secondo te è normale un vdrop sul vcore di 0,038mv?

mi oscilla da 1,20 a 1,168....

Scorpitron
16-02-2010, 23:07
Niente male i 4 g a 1,27!!

Senti secondo te è normale un vdrop sul vcore di 0,038mv?

mi oscilla da 1,20 a 1,168....

si tranquillo un pò tutte le mobo soffrono di un leggero vdrop,l'importante e che non superi i voltaggi consentiti e nel tuo caso non ti devi preoccupare

ps neinte male ma ho temp da capogiro,mi sono accroto che ho il backplate del dissy un pò rotto e la vite non è perfettamente saldata -_-

Benna80
16-02-2010, 23:12
si tranquillo un pò tutte le mobo soffrono di un leggero vdrop,l'importante e che non superi i voltaggi consentiti e nel tuo caso non ti devi preoccupare

ps neinte male ma ho temp da capogiro,mi sono accroto che ho il backplate del dissy un pò rotto e la vite non è perfettamente saldata -_-

Come non detto, schermata blu alla sesta passata di intel burn test, mi sa che con quel vdrop sto al limite. l'ho aumentato di un altro pelo, vediamo dove si arriva.

Comunque, siccome è il mio primo oc un po serio, è così semplice fare oc? Cioè, basta semplicemente alzare i voltaggi e tutto fila liscio? (compatibilmente con le temp)

Che voltaggio max regge il processore in oggetto?

Scorpitron
16-02-2010, 23:14
Come non detto, schermata blu alla sesta passata di intel burn test, mi sa che con quel vdrop sto al limite. l'ho aumentato di un altro pelo, vediamo dove si arriva.

Comunque, siccome è il mio primo oc un po serio, è così semplice fare oc? Cioè, basta semplicemente alzare i voltaggi e tutto fila liscio? (compatibilmente con le temp)

Che voltaggio max regge il processore in oggetto?

beh x un daily non superare mai gli 1.30 (1.35x Oc superiori a 4ghz) per il vtt non superare 1.30 per il pll 1.55 per il nb non superare 1.35

Benna80
17-02-2010, 13:12
Sono sotto Prime95 da diverse ore e tutto è regolare, tra l'altro il procio con prime95 (test di massima temperatura) mi arriva a 52°, ben 10° in meno rispetto a 10 passate di intel burn test. Supponendo di essere RS procedo con l'aumento di FSB tenendo fisso il voltaggio fino a quando perdo stabilità?

Per le temperature, siccome ci dovrò aggiungere almeno 6-7° nelle giornate estive, meglio considerare quelle che mi da un intel burn test oppure un prime 95? Nel primo caso se aggiungo 7 ai 62 arrivo a 69-70°, altrimenti con prime arrivo a 60°...

supeuser
17-02-2010, 13:35
Sono sotto Prime95 da diverse ore e tutto è regolare, tra l'altro il procio con prime95 (test di massima temperatura) mi arriva a 52°, ben 10° in meno rispetto a 10 passate di intel burn test. Supponendo di essere RS procedo con l'aumento di FSB tenendo fisso il voltaggio fino a quando perdo stabilità?

Per le temperature, siccome ci dovrò aggiungere almeno 6-7° nelle giornate estive, meglio considerare quelle che mi da un intel burn test oppure un prime 95? Nel primo caso se aggiungo 7 ai 62 arrivo a 69-70°, altrimenti con prime arrivo a 60°...

considera che nell'uso normale non stresserai MAI la cpu come questi test... io a 4.1 ghz e 1.30volt sotto prime arrivo anche a 85 gradi, nei giochi o conversione video non supero i 65 ;)