PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Wolfhang
06-12-2009, 00:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205185649_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205185649_Immagine.jpg)

rimango così in dayli ... tanto non penso di essere molto fuori specifica ... da bios setto 1,395v !

il vecchio q6600 l'ho tenuto a 1,45v in dayli use per 1 anno e non ho avuto nessun problema , ma sopratutto con temp molto più alte !

che dite ?

grazie


è proprio un bel mostriciattolo il tuo procetto, quasi quasi ne cerco anch'io uno usato...;)

DanieleDS
06-12-2009, 09:24
ciao,intanto benvenuto nel forum :) per prima cosa ti conviene scrivere la tua configurazione hardware per facilitarci il lavoro!

ciao. e grazie mille:-)
allora ho: Asus P5E3 - Q9550 - 4 GB DDR3 OCZ 1333 10666 (4 x 1GB) - 4870x2.
a BIOS ho fatto questa configurazione fsb= 420x8.5 \ strap= 333. tutto ciò che riguarda le ram è in auto, appena tocco qualcosa non mi botta il pc, il rapporto che mette in auto è 1:1
vcore= 1.28125 \ pll= 1.52 \ vtt= 1.28 \ vNB= 1.38 \ vSB= 1.2.
appena provo a mettere 438x8.5, il pc parte, ma se inizio a giocare dopo 10 minuti va in crash e si riavvia
grazie

Rafiluccio
06-12-2009, 10:33
ciao. e grazie mille:-)
allora ho: Asus P5E3 - Q9550 - 4 GB DDR3 OCZ 1333 10666 (4 x 1GB) - 4870x2.
a BIOS ho fatto questa configurazione fsb= 420x8.5 \ strap= 333. tutto ciò che riguarda le ram è in auto, appena tocco qualcosa non mi botta il pc, il rapporto che mette in auto è 1:1
vcore= 1.28125 \ pll= 1.52 \ vtt= 1.28 \ vNB= 1.38 \ vSB= 1.2.
appena provo a mettere 438x8.5, il pc parte, ma se inizio a giocare dopo 10 minuti va in crash e si riavvia
grazie

che vid ha il processore ?

DanieleDS
06-12-2009, 11:25
che vid ha il processore ?

da real temp me lo da a 1.25 V possibile?

Rafiluccio
06-12-2009, 13:23
da real temp me lo da a 1.25 V possibile?

devi vedere con coretemp vid ...

e disabilita da bios cie e speedstep ...

NON SETTARE NULLA SU AUTO ... setta un parametro ...

non puoi partire direttamente da 438 x 8,5 ... devi salire per gradi ... incomincia a settare 400 x 8,5 e vedi se sei stabile con prime95 test bled per 1 ora minimo dopo dic he inciminci a salire ... non ho i valori della tua scheda madre , ma presso a poco dovrebbero essere questi per stare rock solid a 400 x 8,5 ...

vcore= 1.25v
pll= 1.52v (anche 1,50v)
fsb = 1.22v
NB= 1.26v
SB= 1.10v
le ram non le conosco ... devi testarle da bios con memtest 2.11+ ... ma adesso ti conviene di settarle al minimo per escluderle e provare a salire con il processore , poi pensi le ram !

prova a vedere se con questi riesci a superare i 400 x 8,5 e poi sali di frequenza ... e vedi quale paramentro aumentare.

DanieleDS
06-12-2009, 13:57
devi vedere con coretemp vid ...

e disabilita da bios cie e speedstep ...

NON SETTARE NULLA SU AUTO ... setta un parametro ...

non puoi partire direttamente da 438 x 8,5 ... devi salire per gradi ... incomincia a settare 400 x 8,5 e vedi se sei stabile con prime95 test bled per 1 ora minimo dopo dic he inciminci a salire ... non ho i valori della tua scheda madre , ma presso a poco dovrebbero essere questi per stare rock solid a 400 x 8,5 ...

vcore= 1.25v
pll= 1.52v (anche 1,50v)
fsb = 1.22v
NB= 1.26v
SB= 1.10v
le ram non le conosco ... devi testarle da bios con memtest 2.11+ ... ma adesso ti conviene di settarle al minimo per escluderle e provare a salire con il processore , poi pensi le ram !

prova a vedere se con questi riesci a superare i 400 x 8,5 e poi sali di frequenza ... e vedi quale paramentro aumentare.

allora con core temp, il vid è sempre 1.25V.
da bios io avevo già disabilitato C1E Support - CPU TM Function - Vanderpool Technology - Execute Dusable Bit - Max CPUID Value.

Poi adesso ho messo:
400x8.5
FSB Strap 333
PCIE Freq. 101

tutte le ram in auto perchè se le imposto manualmente mi botta il pc ma si inchioda il pc appena entra in windows

vcore= 1.25v
pll= 1.52v
fsb = 1.22v
NB= 1.27v (1.26 come mi ha detto tu non me lo fa mettere)
SB= 1.20v (1.10 come mi ha detto tu non me lo fa mettere)

poi laod line calibration - enable
gli spead spectrum - disabilitati

tutto quello non citato è un auto
ora provo il test e ti so dire

grazie mille

DanieleDS
06-12-2009, 14:28
allora con core temp, il vid è sempre 1.25V.
da bios io avevo già disabilitato C1E Support - CPU TM Function - Vanderpool Technology - Execute Dusable Bit - Max CPUID Value.

Poi adesso ho messo:
400x8.5
FSB Strap 333
PCIE Freq. 101

tutte le ram in auto perchè se le imposto manualmente mi botta il pc ma si inchioda il pc appena entra in windows

vcore= 1.25v
pll= 1.52v
fsb = 1.22v
NB= 1.27v (1.26 come mi ha detto tu non me lo fa mettere)
SB= 1.20v (1.10 come mi ha detto tu non me lo fa mettere)

poi laod line calibration - enable
gli spead spectrum - disabilitati

tutto quello non citato è un auto
ora provo il test e ti so dire

grazie mille

Rafiluccio eccomi qua, il test è fallito dopo circa mezzora, è venuta schermata blu e mi ha riavviato il pc, ora cosa faccio?

Rafiluccio
06-12-2009, 19:30
allora con core temp, il vid è sempre 1.25V.
da bios io avevo già disabilitato C1E Support - CPU TM Function - Vanderpool Technology - Execute Dusable Bit - Max CPUID Value.

Poi adesso ho messo:
400x8.5
FSB Strap 333
PCIE Freq. 101

tutte le ram in auto perchè se le imposto manualmente mi botta il pc ma si inchioda il pc appena entra in windows

vcore= 1.25v
pll= 1.52v
fsb = 1.22v
NB= 1.27v (1.26 come mi ha detto tu non me lo fa mettere)
SB= 1.20v (1.10 come mi ha detto tu non me lo fa mettere)

poi laod line calibration - enable
gli spead spectrum - disabilitati

tutto quello non citato è un auto
ora provo il test e ti so dire

grazie mille

AZZZ a 400 x 8,5 con questi voltaggi e non sei stabile ... :eek: figuriamoci a 438 x 8,5 :doh:
allora se ti è uscita la schermata blu dopo mezzora può dipendere forse dalle ram ... hai fatto il test con prime95 ? le ram settale al minimo della loro frequenza settabile ... alzando lo strap e alza il voltaggio delle ram ... non lasciarlo su auto !

Se ti ha dato errore dopo 30 minuti , riavviandosi , quindi sicuro non può essere il vcore ...

alza di uno step l'NB e FSB ,

il vid ?

ti consiglio di scaricarti memtest per testare le ram così le escludi dal problema ...

DanieleDS
07-12-2009, 09:36
AZZZ a 400 x 8,5 con questi voltaggi e non sei stabile ... :eek: figuriamoci a 438 x 8,5 :doh:
allora se ti è uscita la schermata blu dopo mezzora può dipendere forse dalle ram ... hai fatto il test con prime95 ? le ram settale al minimo della loro frequenza settabile ... alzando lo strap e alza il voltaggio delle ram ... non lasciarlo su auto !

Se ti ha dato errore dopo 30 minuti , riavviandosi , quindi sicuro non può essere il vcore ...

alza di uno step l'NB e FSB ,

il vid ?

ti consiglio di scaricarti memtest per testare le ram così le escludi dal problema ...

buongiorno!!!. stamattina ho provato i test e ti posso dire al 99% che sono le ram. Si i test li ho fatti con prime95 in blend (come mi hai detto tu), appena tocco da bios qualsiasi cosa sulle ram, schermata blu e riavvia dopo neanche 5 minuti di test. ho provato a mettere 1.5V (parametri della casa) abbassare le latenze a 6-6-6-16 ma niente. stamattina ho lasciato in auto come ieri e il test è arrivato a 50 minuti però le iconcine di prime95 non erano tutte verdi, la prima è diventata rossa dopo circa 40 minuti.

il vid sempre 1.25.

poi memtest da me non funziona dice che non è compatibile con i sisemi a 64bit, possibile? o c'è una versione compatibile? se no c'è un altro software?

On3sgh3p
07-12-2009, 12:37
buongiorno!!!. stamattina ho provato i test e ti posso dire al 99% che sono le ram. Si i test li ho fatti con prime95 in blend (come mi hai detto tu), appena tocco da bios qualsiasi cosa sulle ram, schermata blu e riavvia dopo neanche 5 minuti di test. ho provato a mettere 1.5V (parametri della casa) abbassare le latenze a 6-6-6-16 ma niente. stamattina ho lasciato in auto come ieri e il test è arrivato a 50 minuti però le iconcine di prime95 non erano tutte verdi, la prima è diventata rossa dopo circa 40 minuti.

il vid sempre 1.25.

poi memtest da me non funziona dice che non è compatibile con i sisemi a 64bit, possibile? o c'è una versione compatibile? se no c'è un altro software?
1.5v per le ram mi sembra un po troppo poco.. prova a metterle su 1,8v (dovrebbe essere questo il valore di def.)

Rafiluccio
07-12-2009, 13:13
buongiorno!!!. stamattina ho provato i test e ti posso dire al 99% che sono le ram. Si i test li ho fatti con prime95 in blend (come mi hai detto tu), appena tocco da bios qualsiasi cosa sulle ram, schermata blu e riavvia dopo neanche 5 minuti di test. ho provato a mettere 1.5V (parametri della casa) abbassare le latenze a 6-6-6-16 ma niente. stamattina ho lasciato in auto come ieri e il test è arrivato a 50 minuti però le iconcine di prime95 non erano tutte verdi, la prima è diventata rossa dopo circa 40 minuti.

il vid sempre 1.25.

poi memtest da me non funziona dice che non è compatibile con i sisemi a 64bit, possibile? o c'è una versione compatibile? se no c'è un altro software?

per le ram non ti sò dire ... dovresti cmq farti aiutare nel treadh della tua scheda madre ... :rolleyes: :doh:
scusami :)

DanieleDS
07-12-2009, 14:41
1.5v per le ram mi sembra un po troppo poco.. prova a metterle su 1,8v (dovrebbe essere questo il valore di def.)

ciao. adesso ho messo 1.8V e faccio i test poi ti so dire, ma il dram static read e write control li ho disabilitati giusto?
grazie ancora

T3mp
07-12-2009, 14:55
salve a tutti, vorrei chiedere un'informazione....

ha senso vendere il mio q6600 per prendere uno degli ultimi procio per socket 775, ovvero il Q9550? (e tirarlo a 3.5 giga ad aria con uno Zalman 9500)?

DanieleDS
07-12-2009, 18:38
1.5v per le ram mi sembra un po troppo poco.. prova a metterle su 1,8v (dovrebbe essere questo il valore di def.)

ciao!!! guarda non ci salto fuori, tutti i test mi vanno male, con prime 95 dopo qualche minuto, dei 4 simboli verdi cominciano a diventare rossi uno dopo l'altro,
le mie ram sono queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_gold_edition. può essere che non sono esattamente identiche? mi spiego meglio. ho preso un kit da 2 gb prima poi dopo un paio di mese ne ho prese altre 2, sono tutte e 2 1333 mhz 10666, però su un ki l'etichetta dice 9-9-9-24 e nell'altro kit 9-9-9-@ 1.7 V
help
grazie

Rafiluccio
07-12-2009, 19:10
salve a tutti, vorrei chiedere un'informazione....

ha senso vendere il mio q6600 per prendere uno degli ultimi procio per socket 775, ovvero il Q9550? (e tirarlo a 3.5 giga ad aria con uno Zalman 9500)?

si sicuramente le temp cambiano e se hai culo :ciapet: riesci a salire di frequenza facilmente ...

DanieleDS
08-12-2009, 11:00
per le ram non ti sò dire ... dovresti cmq farti aiutare nel treadh della tua scheda madre ... :rolleyes: :doh:
scusami :)

ciao Rafiluccio. mi faresti un favore mi diresti esattamente la tua configurazione a bios? grazie daniele

Rafiluccio
08-12-2009, 11:54
ciao Rafiluccio. mi faresti un favore mi diresti esattamente la tua configurazione a bios? grazie daniele

lo vuoi un consiglio ... non vedere le configurazioni , ogni scheda madre e altri componenti hardware hanno bisogno di voltaggi propri ... che variano da scheda a scheda !

e per di più la mia è una gigabyte , che per esperienza propria , ho avuto sempre asus , voltaggi completamente diversi ! :doh:

cmq i miei per stare a 458 x 9
nbv 1,26v
fsbv 1,24v
pll 1,50v
vcore (questo non ti serve perchè dipende dalla frequenza)
gli altri su normal , paramentro che non hai sull'asus !

DanieleDS
08-12-2009, 12:03
lo vuoi un consiglio ... non vedere le configurazioni , ogni scheda madre e altri componenti hardware hanno bisogno di voltaggi propri ... che variano da scheda a scheda !

e per di più la mia è una gigabyte , che per esperienza propria , ho avuto sempre asus , voltaggi completamente diversi ! :doh:

cmq i miei per stare a 458 x 9
nbv 1,26v
fsbv 1,24v
pll 1,50v
vcore (questo non ti serve perchè dipende dalla frequenza)
gli altri su normal , paramentro che non hai sull'asus !

ok, oltre ai parametri, le voci load line calibration? cpu-nb gtl calibration reference? cpu pcie spread spectrum? dram static read write control? ai twister? e transaction booster? di queste voci cos hai?

Rafiluccio
08-12-2009, 13:20
ok, oltre ai parametri, le voci load line calibration? cpu-nb gtl calibration reference? cpu pcie spread spectrum? dram static read write control? ai twister? e transaction booster? di queste voci cos hai?

chiedi nel thread della tua scheda madre ... questi parametri nel mio bios non ci sono o al massimo alcuni lei setto su normal , devi farti aiutare da chi ha la stessa tua scheda madre ! ciao

DanieleDS
08-12-2009, 19:48
chiedi nel thread della tua scheda madre ... questi parametri nel mio bios non ci sono o al massimo alcuni lei setto su normal , devi farti aiutare da chi ha la stessa tua scheda madre ! ciao

ciao. volevo solo ringraziarti per tutti i consigli che mi hai dato, ma direi che il problema ruota intorno alle mie ram che non sono perfettamente identiche e mi danno problemi di instabilità in qualsiasi overclock, dato che non ne posso più adesso prendo un nuovo kit 2x2gb e poi riprovo i test poi ti faccio sapere per monento grazie ancora
daniele

Rafiluccio
08-12-2009, 20:03
ciao. volevo solo ringraziarti per tutti i consigli che mi hai dato, ma direi che il problema ruota intorno alle mie ram che non sono perfettamente identiche e mi danno problemi di instabilità in qualsiasi overclock, dato che non ne posso più adesso prendo un nuovo kit 2x2gb e poi riprovo i test poi ti faccio sapere per monento grazie ancora
daniele

:mano:
cmq forse le ram sono difettose e se hai ancora la garanzia ti conviene contattare il venditore e mandale in RMA ... forse sono danneggiate ! ;)

DanieleDS
08-12-2009, 20:16
:mano:
cmq forse le ram sono difettose e se hai ancora la garanzia ti conviene contattare il venditore e mandale in RMA ... forse sono danneggiate ! ;)

ma io credo che sia per il fatto che non sono lo stesso identico modello, perchè se faccio i test con prime95 lasciando tutto il bios in auto, senza toccare neanche un parametro è tutto perfetto, appena cambio una virgola per fare un minimo di overclock, e faccio i test con prime 95 errori su errori.
poi come ti ho detto in un post precendte con memtest non riesco a verificare perche non mi gira su vista 64 bit, cmq vedrai che appena le cambio e faccio i test sarà tutto diverso, mi senzo fiducioso

On3sgh3p
08-12-2009, 20:19
ciao!!! guarda non ci salto fuori, tutti i test mi vanno male, con prime 95 dopo qualche minuto, dei 4 simboli verdi cominciano a diventare rossi uno dopo l'altro,
le mie ram sono queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_gold_edition. può essere che non sono esattamente identiche? mi spiego meglio. ho preso un kit da 2 gb prima poi dopo un paio di mese ne ho prese altre 2, sono tutte e 2 1333 mhz 10666, però su un ki l'etichetta dice 9-9-9-24 e nell'altro kit 9-9-9-@ 1.7 V
help
grazie

beh cmq impostandole a 1,8v saresti stato apposto......
fai una prova mettendo cpu a default e mettendo le ram a specifica, 1333 9-9-9-24, magari anche provandole un banco alla volta, e poi fagli un memtest.
Se ti danno errore anche la, allora pensa a fare l'RMA :)

DanieleDS
08-12-2009, 21:36
beh cmq impostandole a 1,8v saresti stato apposto......
fai una prova mettendo cpu a default e mettendo le ram a specifica, 1333 9-9-9-24, magari anche provandole un banco alla volta, e poi fagli un memtest.
Se ti danno errore anche la, allora pensa a fare l'RMA :)

ho smontato un kit, tenendo montato solo il kit 1gb x 2 con le etichette 9-9-9-24. poi nel bios ho messo tutto in auto tranne i timing è ho impostato come mi hai detto tu 9-9-9-24. da cpu-z il rappoto adesso me lo da 1:2, ho fatto partire i test con prime95 ed è andato tutto per il meglio. adesso dici che devo farlo anche con l'altro kit?

BarboneNet
09-12-2009, 10:16
ciao raga, 4ghz con un q9550 raffreddato a liquido su p5q deluxe, e coisair dominator 2x2gb sono fattibili???

thanks

stek23
09-12-2009, 10:42
ciao raga, 4ghz con un q9550 raffreddato a liquido su p5q deluxe, e coisair dominator 2x2gb sono fattibili???

thanks

certo che si...dipende solo dal tuo procio..di solito tutti gli e0 ci arrivano!

On3sgh3p
09-12-2009, 11:13
ciao raga, 4ghz con un q9550 raffreddato a liquido su p5q deluxe, e coisair dominator 2x2gb sono fattibili???

thanks

Penso proprio di si, praticamente ci arrivano tutti a 4ghz.. l'importante e che ti tieni sotto le temp e i voltaggi massimi di sicurezza per un daily.
ovvero max 1,36v sotto carico e temp di massima inferiori ai 70°

BarboneNet
09-12-2009, 11:32
bene bene...era da un po che non clocckavo a dovere:) se poi è fortunello....magari gli faccio fare un giro a -50° ;)

thanks, vi terro aggiornati appena monto tutto;)

woodsound
09-12-2009, 11:44
ragazzi non ci capisco più nulla.....
faccio test con linx e tutto ok per una o 2 ore, memtest tutto ok per 2 ore, s&m tutto ok, 3dmark regge e porta a termine tutto tranne 1 test (mi dice che non posso usare physics.....) ma tenendo gli stessi settaggi con prime un core dopo l'altro mi danno errore .... il primo dopo meno di un ora....
sono a 3766 mhz (443x8.5) con vcore 1.2 da cpuz in full e temp. di 56°c max sempre col linx, ram a specifica (1066 5-5-5-15)....... mah nn capisco proprio......
:help:

Andren83
10-12-2009, 07:49
ragazzi non ci capisco più nulla.....
faccio test con linx e tutto ok per una o 2 ore, memtest tutto ok per 2 ore, s&m tutto ok, 3dmark regge e porta a termine tutto tranne 1 test (mi dice che non posso usare physics.....) ma tenendo gli stessi settaggi con prime un core dopo l'altro mi danno errore .... il primo dopo meno di un ora....
sono a 3766 mhz (443x8.5) con vcore 1.2 da cpuz in full e temp. di 56°c max sempre col linx, ram a specifica (1066 5-5-5-15)....... mah nn capisco proprio......
:help:

Prime è il RE per gli stress test... questa ne è la conferma :D

L'unico modo che hai per aiutarti è risparmiare il tempo che usi per tutti quei test (poco attendibili a mio parere), cambiare l'overclock e ritestare tutto con Prime95 in Blend per almeno un paio di ore ;)

certo che si...dipende solo dal tuo procio..di solito tutti gli e0 ci arrivano!

Mi allego alla domanda perchè un mio amico con un Q9550 step C1 (il fornello per intenderci) raffreddato ad aria vorrebbe arrivare a 4ghz ma già a 3,9ghz fa fatica ad essere stabile.... :mbe:
La domanda è: per i C1 la soglia dei 4ghz è fattibile??? :confused:

Manwë
10-12-2009, 08:39
Prime è il RE per gli stress test... questa ne è la conferma :D

L'unico modo che hai per aiutarti è risparmiare il tempo che usi per tutti quei test (poco attendibili a mio parere), cambiare l'overclock e ritestare tutto con Prime95 in Blend per almeno un paio di ore ;)



Mi allego alla domanda perchè un mio amico con un Q9550 step C1 (il fornello per intenderci) raffreddato ad aria vorrebbe arrivare a 4ghz ma già a 3,9ghz fa fatica ad essere stabile.... :mbe:
La domanda è: per i C1 la soglia dei 4ghz è fattibile??? :confused:

io ho un c1 ed è stabile a 4GHz 471x8.5 // 4003MHz da cpuz
gioco per ore senza problemi, converto video ecc..
temp max con cpu temp 68°C sul core 0 tutti gli altri core non superano i 55°C

stek23
10-12-2009, 09:38
Prime è il RE per gli stress test... questa ne è la conferma :D

L'unico modo che hai per aiutarti è risparmiare il tempo che usi per tutti quei test (poco attendibili a mio parere), cambiare l'overclock e ritestare tutto con Prime95 in Blend per almeno un paio di ore ;)



Mi allego alla domanda perchè un mio amico con un Q9550 step C1 (il fornello per intenderci) raffreddato ad aria vorrebbe arrivare a 4ghz ma già a 3,9ghz fa fatica ad essere stabile.... :mbe:
La domanda è: per i C1 la soglia dei 4ghz è fattibile??? :confused:

il mio c1 è stabile a 495 x 8.5 con 1.36..quindi dipende solo dal :ciapet:

io ho un c1 ed è stabile a 4GHz 471x8.5 // 4003MHz da cpuz
gioco per ore senza problemi, converto video ecc..
temp max con cpu temp 68°C sul core 0 tutti gli altri core non superano i 55°C

si anch'io quando gioco le temp nn superano i 65°..

Andren83
10-12-2009, 09:47
io ho un c1 ed è stabile a 4GHz 471x8.5 // 4003MHz da cpuz
gioco per ore senza problemi, converto video ecc..
temp max con cpu temp 68°C sul core 0 tutti gli altri core non superano i 55°C

il mio c1 è stabile a 495 x 8.5 con 1.36..quindi dipende solo dal :ciapet:

si anch'io quando gioco le temp nn superano i 65°..

Se vi sente il mio amico mi sa rischia di prendere a martellate il pc dato che lui a temp sfiora gli 80° sotto blend se mette vcore alto, tipo 1,32-1,35v

Non mi spiego allora come mai lui faccia così fatica a trovare la stabilità, io ho pensato fossero le ram dato che ha ram 4-4-4-12 800mhz... voi cosa consigliereste? che parametri indicativi avete per la stabilità a 4ghz?

Thanks You Guys ;)

stek23
10-12-2009, 09:53
Se vi sente il mio amico mi sa rischia di prendere a martellate il pc dato che lui a temp sfiora gli 80° sotto blend se mette vcore alto, tipo 1,32-1,35v

Non mi spiego allora come mai lui faccia così fatica a trovare la stabilità, io ho pensato fossero le ram dato che ha ram 4-4-4-12 800mhz... voi cosa consigliereste? che parametri indicativi avete per la stabilità a 4ghz?

Thanks You Guys ;)

probabilmente sono le ram..è dura arrivare da 800 a 940 mhz..

woodsound
10-12-2009, 09:56
Prime è il RE per gli stress test... questa ne è la conferma :D

L'unico modo che hai per aiutarti è risparmiare il tempo che usi per tutti quei test (poco attendibili a mio parere), cambiare l'overclock e ritestare tutto con Prime95 in Blend per almeno un paio di ore ;)

diciamo pure che ogni combinazione che mi è venuta in mente l'ho provata ma nada........ :rolleyes:
non devo arrivare a 4ghz, stare stabile a 3.75/3.8 mi va benissimo, anche perchè non voglio overvoltare troppo, sicuramente non oltre i valori max consigliati per il daily
avrò un procio sfigato? :fagiano:
voi con che vcore/pll/vtt/vnb state col q9550-E0 a 443x8.5?
il mio sistema non è assolutamente rock solid così com'è ora ma da giorni lo uso normalmente e non ha ancora dato problemi, ci sono vicino forse...
:sofico:

zappetta
10-12-2009, 12:37
ragazzi consigliate un passaggio da un 8400@4000 ad un q9550????
grazie

Andren83
10-12-2009, 13:42
probabilmente sono le ram..è dura arrivare da 800 a 940 mhz..

Lo pensavo di fatti anche io... sarebbe conveniente almeno predesse delle 1066mhz così almeno è tranquillo. :)

Thanks Stek23

diciamo pure che ogni combinazione che mi è venuta in mente l'ho provata ma nada........ :rolleyes:
non devo arrivare a 4ghz, stare stabile a 3.75/3.8 mi va benissimo, anche perchè non voglio overvoltare troppo, sicuramente non oltre i valori max consigliati per il daily
avrò un procio sfigato? :fagiano:
voi con che vcore/pll/vtt/vnb state col q9550-E0 a 443x8.5?
il mio sistema non è assolutamente rock solid così com'è ora ma da giorni lo uso normalmente e non ha ancora dato problemi, ci sono vicino forse...
:sofico:

Beh le combinazioni a caso non portano a benefici! :D

io ti consiglierei di partire con:

vcore 1,28
vtt 1,20
ram (da specifica)
nb 1,30
pll 1,50

Con tutti i vari EIST disabilitati nella configurazione hardware. Non toccare i GTL e neanche i timings specifici delle ram imposta solo i timings generici (es. 4-4-4-12 / 5-5-5-18 / ecc....) con il voltaggio consigliato dalla casa madre e stop. :)

Fatto tutto testa per un paio d'ore e faccia sapere l'esito ;)

ragazzi consigliate un passaggio da un 8400@4000 ad un q9550????
grazie

Se mi dici perchè vorresti cambiare magari ti posso consigliare ma così senza altre info io onestamente te lo sconsiglio :)

zappetta
10-12-2009, 13:46
diciamo che non ho una reale necessità, potrei vendere il mio 8400 e prendere un quad solo per prolungare di un po il mio sistema 775. alla fine più che altro ci gioco con il pc.

On3sgh3p
10-12-2009, 15:07
Prime è il RE per gli stress test... questa ne è la conferma :D

L'unico modo che hai per aiutarti è risparmiare il tempo che usi per tutti quei test (poco attendibili a mio parere), cambiare l'overclock e ritestare tutto con Prime95 in Blend per almeno un paio di ore ;)



Mi allego alla domanda perchè un mio amico con un Q9550 step C1 (il fornello per intenderci) raffreddato ad aria vorrebbe arrivare a 4ghz ma già a 3,9ghz fa fatica ad essere stabile.... :mbe:
La domanda è: per i C1 la soglia dei 4ghz è fattibile??? :confused:
diciamo che è fattibile, ma dipende tutto dal :ciapet: :ciapet:
se ti ricordi bene con quello mio C1 li prendevo io a 1,29v... :)
diciamo che non ho una reale necessità, potrei vendere il mio 8400 e prendere un quad solo per prolungare di un po il mio sistema 775. alla fine più che altro ci gioco con il pc.


Beh se ci giochi, probabilmente non ti conviene manco cambiarlo!

per la longevità allora, prendi un q9550, purchè sia un E0 :)

supeuser
10-12-2009, 15:20
diciamo che non ho una reale necessità, potrei vendere il mio 8400 e prendere un quad solo per prolungare di un po il mio sistema 775. alla fine più che altro ci gioco con il pc.

fallo fallo, io ho scambiato il mio e8600 con il q9550, ma dopo aver visto i test a 4 ghz... un q 9550 a 4ghz e' un bell'andare :D

stek23
10-12-2009, 16:25
ragazzi voorei una mano..
per due settimane sono stato rs in daily con 485x8.5 ram a 1165 mhz pl8,ora invece le ram nn reggono piu'..perchè?
memtest mi da sempre errore solo se le tengo a default pl 9 reggono ma come è possibile che prima a pl 8ci stavano e ora no?
grazie

zappetta
10-12-2009, 19:24
quasi quasi..... ma a 4000 solitamente i q9550 ci arrivano????

woodsound
10-12-2009, 21:12
quasi quasi..... ma a 4000 solitamente i q9550 ci arrivano????

mi sa che conta davvero molto la scheda madre..... e l'immancabile fattore C :D

ciberbastard
10-12-2009, 21:13
mi sa che conta davvero molto la scheda madre..... e l'immancabile fattore C :D

il procio ci arriva è la mobo che fa la differenza

woodsound
10-12-2009, 21:19
Beh le combinazioni a caso non portano a benefici! :D

io ti consiglierei di partire con:

vcore 1,28
vtt 1,20
ram (da specifica)
nb 1,30
pll 1,50

Con tutti i vari EIST disabilitati nella configurazione hardware. Non toccare i GTL e neanche i timings specifici delle ram imposta solo i timings generici (es. 4-4-4-12 / 5-5-5-18 / ecc....) con il voltaggio consigliato dalla casa madre e stop. :

Fatto tutto testa per un paio d'ore e faccia sapere l'esito ;)



dai nn ci stavo dando a caso!!! :D ....ho cercato di informarmi meglio che ho potuto.....
setto come dice e poi le faccio sapere
notavo però che il vNB da 1.28 diventa giallo......
thnkx!

zappetta
10-12-2009, 21:36
mi sa che conta davvero molto la scheda madre..... e l'immancabile fattore C :D

quello ci vuole sempre, comunque come scheda madre ho una gigabyte p45 uder che non è affatto male.
sono comunque molto indeciso, alla fine ci dovrei smenare 80 euro

woodsound
10-12-2009, 22:08
quello ci vuole sempre, comunque come scheda madre ho una gigabyte p45 uder che non è affatto male.
sono comunque molto indeciso, alla fine ci dovrei smenare 80 euro

io tirerei il collo al tuo ;)

woodsound
10-12-2009, 22:10
dai nn ci stavo dando a caso!!! :D ....ho cercato di informarmi meglio che ho potuto.....
setto come dice e poi le faccio sapere
notavo però che il vNB da 1.28 diventa giallo......
thnkx!

dai nn c'è male....... il 1° blocco dopo 0 minuti e 0 test completati........ :mc:

Rafiluccio
10-12-2009, 23:32
ragazzi voorei una mano..
per due settimane sono stato rs in daily con 485x8.5 ram a 1165 mhz pl8,ora invece le ram nn reggono piu'..perchè?
memtest mi da sempre errore solo se le tengo a default pl 9 reggono ma come è possibile che prima a pl 8ci stavano e ora no?
grazie

lo sai che anche a me lunedì è successo la stessa cosa ... superato per bene 3 ore il test di prime95 blend a 456 x 9 1216mhz pl7 ...
mentre passavi i film sulla penna usb , all'improvviso si è spento test delle ram ed errore :eek: , poi ho testato anche con prime95 small per settare i sensori e di nuovo errore ... :eek:

ho dovuto alzare i voltaggi del cpu reference a 1,26v e mhc core a 1,28v e adesso nessun errore ... prova ad alzare anche tu qualche voltaggio ;)

J-Ego
11-12-2009, 07:56
Ciauzzz a tutti! Mi unisco al tread essendo entranto in possesso di un Q9550 usato. Putroppo non è un E0 ma un C1, ma va bene lo stesso. Non cerco oc estremo. Speriamo vada bene sulla mia configurazione.

I rendering ringrazieranno! :D

Leggendo il tread il limite di voltaggio è 1,36v mentre la temperatura non deve superare i 70° giusto?

Spero di arrivare a 3,5Ghz :mc:

Ciauzzzzzzzzzzz

Andren83
11-12-2009, 08:34
diciamo che è fattibile, ma dipende tutto dal :ciapet: :ciapet:
se ti ricordi bene con quello mio C1 li prendevo io a 1,29v... :)

per la longevità allora, prendi un q9550, purchè sia un E0 :)

Vero Davidone, ma il tuo non lo considero mica un q9550 C1 :asd:

mi sa che conta davvero molto la scheda madre..... e l'immancabile fattore C :D

Straquoto!!! :D

dai nn ci stavo dando a caso!!! :D ....ho cercato di informarmi meglio che ho potuto.....
setto come dice e poi le faccio sapere
notavo però che il vNB da 1.28 diventa giallo......
thnkx!

Si scherzava eh ;)

da 1,28 diventa giallo il vNB? :confused:
Mi sembra onestamente bassissimo a 1,30v considerando che poi per salire di oc spinti il NB lo si tortura fino ad oltre 1,40v mi pare strano ma magari ogni mobo setta i range del safe voltage sul NB a suo modo :)

Ciauzzz a tutti! Mi unisco al tread essendo entranto in possesso di un Q9550 usato. Putroppo non è un E0 ma un C1, ma va bene lo stesso. Non cerco oc estremo. Speriamo vada bene sulla mia configurazione.

I rendering ringrazieranno! :D

Leggendo il tread il limite di voltaggio è 1,36v mentre la temperatura non deve superare i 70° giusto?

Spero di arrivare a 3,5Ghz :mc:

Ciauzzzzzzzzzzz

Esatto!!!! :D

Cmq vai tranquillo che a 3,5Ghz è un overclock tranquillissimo e ci arriverai facilmente ;)

J-Ego
11-12-2009, 08:41
Esatto!!!! :D

Cmq vai tranquillo che a 3,5Ghz è un overclock tranquillissimo e ci arriverai facilmente ;)
Speriamo, il case è un cubetto... e la cpu raffreddata con un Thermalright HR-01 Plus con Noctua S12.

Ciauzzzzzz

woodsound
11-12-2009, 10:18
Si scherzava eh ;)

da 1,28 diventa giallo il vNB? :confused:
Mi sembra onestamente bassissimo a 1,30v considerando che poi per salire di oc spinti il NB lo si tortura fino ad oltre 1,40v mi pare strano ma magari ogni mobo setta i range del safe voltage sul NB a suo modo :)



;)
sisi diventa giallo a 1.28v...... ma quando everest mi indica la temperatura della mobo, indica il NB? settato com'è ora varia da 24 a 30°c...... però se ci metto il ditino sopra sento il dissi caldo :confused:
e la temperatura AUX letta da HWmonitor cos'è?
tornando al mio quasi OC..... :fagiano:
coi tuoi settaggi prime dopo 1minuto blocca il 1°core....... ma una mia teoria probabilmente malsana ''non è che troppo voltaggio fa strippare i circuiti a pieno carico?'' dico così perchè mi pare che tenendo tutti i valori più bassi di come consigliate qui, sul mio sistema riscontro maggiore stabilità (non rs...)... cioè prime regge per più tempo....
il cpu clock skew a cosa serve? leggevo che porterebbe un leggero ritardo, quindi in teoria un leggerissimo ribasso della potenza di calcolo ma da me se setto 200 (con altri valori va in crash subito) i gflop aumentano.....
ultima cosa: nei settaggi del PL dei timings ram ci sono cosiddetti miglioramenti della fase dei 2 canali, io ho notato una leggera stabilità se abilito le fasi dispari dei 2 canali, se setto tutto abilitato invece win non parte neppure......
qualcun'altro ha fatto prove spaciugando con questi valori?
grazie a tutti! :)

On3sgh3p
11-12-2009, 13:22
Vero Davidone, ma il tuo non lo considero mica un q9550 C1 :asd:


Esatto!!!! :D

Cmq vai tranquillo che a 3,5Ghz è un overclock tranquillissimo e ci arriverai facilmente ;)
quoto
ehehe beh peccato, ho rimpianto di averlo dato via senza averlo provato su una mobo decente!!

penso che se la cpu l'avessi avuta contemporaneamente alla giga ep45t extreme e sotto liquido, l'avrei fatta volare o fondere su deep oc!! :sofico:
;)
sisi diventa giallo a 1.28v...... ma quando everest mi indica la temperatura della mobo, indica il NB? settato com'è ora varia da 24 a 30°c...... però se ci metto il ditino sopra sento il dissi caldo :confused:
e la temperatura AUX letta da HWmonitor cos'è?
tornando al mio quasi OC..... :fagiano:
coi tuoi settaggi prime dopo 1minuto blocca il 1°core....... ma una mia teoria probabilmente malsana ''non è che troppo voltaggio fa strippare i circuiti a pieno carico?'' dico così perchè mi pare che tenendo tutti i valori più bassi di come consigliate qui, sul mio sistema riscontro maggiore stabilità (non rs...)... cioè prime regge per più tempo....
il cpu clock skew a cosa serve? leggevo che porterebbe un leggero ritardo, quindi in teoria un leggerissimo ribasso della potenza di calcolo ma da me se setto 200 (con altri valori va in crash subito) i gflop aumentano.....
ultima cosa: nei settaggi del PL dei timings ram ci sono cosiddetti miglioramenti della fase dei 2 canali, io ho notato una leggera stabilità se abilito le fasi dispari dei 2 canali, se setto tutto abilitato invece win non parte neppure......
qualcun'altro ha fatto prove spaciugando con questi valori?
grazie a tutti! :)

No, la temp dell'NB non è quella della mobo, solitamente c'è un sensore a parte per ognuno di loro...

BarboneNet
12-12-2009, 05:49
Ciao raga....ecco come si comporta la mia nuova Cpu su P5Q Deluxe, raffreddata a liquido!

Regge anche i 4,2GHz...ma devo ancora lavorarci, questo è il mio primo Test con la P5Q Deluxe:D

VID 1,2375 http://img24.imageshack.us/img24/1984/rocksolidend.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/rocksolidend.jpg/)

supeuser
12-12-2009, 08:27
Ciao raga....ecco come si comporta la mia nuova Cpu su P5Q Deluxe, raffreddata a liquido!

Regge anche i 4,2GHz...ma devo ancora lavorarci, questo è il mio primo Test con la P5Q Deluxe:D

VID 1,2375 http://img24.imageshack.us/img24/1984/rocksolidend.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/rocksolidend.jpg/)

ottimo... io ho la p5q-e ma non e' stabilissimo a 4.15... tu che settaggi ha messo nel bios? che intendi per Asus P5Q Deluxe Optimized? biosMOD?
per caso hai messo questi?: http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3898769&postcount=1945

Andren83
12-12-2009, 08:36
Ciao raga....ecco come si comporta la mia nuova Cpu su P5Q Deluxe, raffreddata a liquido!

Regge anche i 4,2GHz...ma devo ancora lavorarci, questo è il mio primo Test con la P5Q Deluxe:D

VID 1,2375 http://img24.imageshack.us/img24/1984/rocksolidend.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/rocksolidend.jpg/)

Complimenti, :)

cmq mi sembra di notare nell'ultimo periodo che i proci q9xx0 che si acquistano fanno overclock proprio notevoli ;)

BarboneNet
12-12-2009, 09:35
ottimo... io ho la p5q-e ma non e' stabilissimo a 4.15... tu che settaggi ha messo nel bios? che intendi per Asus P5Q Deluxe Optimized? biosMOD?
per caso hai messo questi?: http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3898769&postcount=1945

per ottimizzato, intendo nuova pasta su NB e SB, con sostituzione delle mollette di ritegno con vitine, raddrizato il ritegno cpu, e applicazione ventola diretta sul chipset....(lo screen era senza ventola sul chipset....volevo assicurami che andasse anche senza).


FSB Frequency: 483
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-967Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.315
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.40
NB GTL Reference: 0.660x

Ultimo Bios

emanuele666
12-12-2009, 09:53
Complimenti, :)

cmq mi sembra di notare nell'ultimo periodo che i proci q9xx0 che si acquistano fanno overclock proprio notevoli ;)

Noto, noto :D

Rafiluccio
12-12-2009, 11:14
Noto, noto :D

ciao ... era da un che non ti vedevo .... come stai ???

hai preso di nuovo il pc ... vedo che hai un i7 ... come ti trovi ?

un pc con i fiocchi ... ;)

emanuele666
12-12-2009, 11:44
ciao ... era da un che non ti vedevo .... come stai ???

hai preso di nuovo il pc ... vedo che hai un i7 ... come ti trovi ?

un pc con i fiocchi ... ;)

Ue Rafi. Tutto ok! Ti ho visto nel thread di Dirt2 (gran gioco) ;)

Thanks...il minimo sindacabile dai :D

Comunque vi seguo sempre, con la mente e con lo spirito :fagiano:...e vedo che Andre sta diventando un boss! :D

Grandi! :p

Andren83
12-12-2009, 12:17
per ottimizzato, intendo nuova pasta su NB e SB, con sostituzione delle mollette di ritegno con vitine, raddrizato il ritegno cpu, e applicazione ventola diretta sul chipset....(lo screen era senza ventola sul chipset....volevo assicurami che andasse anche senza).


FSB Frequency: 483
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-967Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.315
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.40
NB GTL Reference: 0.660x

Ultimo Bios

L'unica appunto che mi preme farti è che FSB a 1,4v a mio avviso è un pò sopra la media x un DU ma non vorrei ripetermi dato che forse qualcuno esperto mi pare avesse detto che la P5Q gestisse i voltaggi FSB in questo modo...

In ogni caso non male davvero:D

Ue Rafi. Tutto ok! Ti ho visto nel thread di Dirt2 (gran gioco) ;)

Thanks...il minimo sindacabile dai :D

Comunque vi seguo sempre, con la mente e con lo spirito :fagiano:...e vedo che Andre sta diventando un boss! :D

Grandi! :p

Eccolo ormai quello che ha fatto i soldi dato che si è preso un pc con i controC...I altro che minimo sindacabile :D

Cmq mi sa che è meglio fai una visitina dall'oculista se vedi che sto diventando un boss :asd:

Io sto riaffinando un pò di overclock e devo dire che ogni tanto è bello ritestare magari timings diversi o OC più bassi affinando i voltaggi al minimo od OC più spinti ;)

Cmq sarei curioso mi postassi qualche screen lele dato che se ti conosco secondo me hai già spremuto quell'i7 su quella bella mobo :Prrr: (magari in pvt prima che qualche rompiballe da lassù ci rimproveri :))

Parlando di giochi ci tengo a dire che Assasin's Creed II, che ho trovato in bundle con la mia nuova Ps3 250GB :stordita:, è veramente una FIGATA!!!! ;)

emanuele666
12-12-2009, 12:45
Eccolo ormai quello che ha fatto i soldi dato che si è preso un pc con i controC...I altro che minimo sindacabile :D

Cmq mi sa che è meglio fai una visitina dall'oculista se vedi che sto diventando un boss :asd:

Io sto riaffinando un pò di overclock e devo dire che ogni tanto è bello ritestare magari timings diversi o OC più bassi affinando i voltaggi al minimo od OC più spinti ;)

Cmq sarei curioso mi postassi qualche screen lele dato che se ti conosco secondo me hai già spremuto quell'i7 su quella bella mobo :Prrr: (magari in pvt prima che qualche rompiballe da lassù ci rimproveri :))

Parlando di giochi ci tengo a dire che Assasin's Creed II, che ho trovato in bundle con la mia nuova Ps3 250GB :stordita:, è veramente una FIGATA!!!! ;)

Tutto merito della mia Schecter Jeff Loomis e altre cosucce che ho venduto altrimenti questo pc lo vedevo con il binocolo :asd:

Macchè spremuto...167x20 è il mio daily attuale ma niente screen per te gne gne gne :Prrr: :D Per ora non c'è bisogno di aumentarne la putenza con il tempo si vedrà, trallallerò trallallà :p :D (che deficiente che sono :asd:)

Comunque non scherzo quando dico che stai diventando un boss :O

P.S: brutto consolaro ahahah :D

Rafiluccio
12-12-2009, 13:24
Ue Rafi. Tutto ok! Ti ho visto nel thread di Dirt2 (gran gioco) ;)

Thanks...il minimo sindacabile dai :D

Comunque vi seguo sempre, con la mente e con lo spirito :fagiano:...e vedo che Andre sta diventando un boss! :D

Grandi! :p

Un bel pc ... l'unica cosa che non mi piace è la scheda video ... odio le ati !;)
cmq un bel pc ...
:rotfl: si si è diventato un boss ...
dirt 2 è molto bello ... come tutti i giochi coodemaster :)


Io sto riaffinando un pò di overclock e devo dire che ogni tanto è bello ritestare magari timings diversi o OC più bassi affinando i voltaggi al minimo od OC più spinti ;)

Cmq sarei curioso mi postassi qualche screen lele dato che se ti conosco secondo me hai già spremuto quell'i7 su quella bella mobo :Prrr: (magari in pvt prima che qualche rompiballe da lassù ci rimproveri :))

Parlando di giochi ci tengo a dire che Assasin's Creed II, che ho trovato in bundle con la mia nuova Ps3 250GB :stordita:, è veramente una FIGATA!!!! ;)
noooo , anch'io sono curioso ... perchè in pvt ... :cry:
ma non sei in dayli use a 4212mhz ???

ciao booosssss :ave:

Andren83
12-12-2009, 16:03
Un bel pc ... l'unica cosa che non mi piace è la scheda video ... odio le ati !;)
cmq un bel pc ...
:rotfl: si si è diventato un boss ...
dirt 2 è molto bello ... come tutti i giochi coodemaster :)

noooo , anch'io sono curioso ... perchè in pvt ... :cry:
ma non sei in dayli use a 4212mhz ???

ciao booosssss :ave:

Quoto per il discorso scheda video :asd: :D

Rafi onestamente sto cercando un compromesso a 4,1Ghz dato che a 4,2Ghz per essere stabile ho bisogno di dare al NB 1,41v che non sono moltissimi ma onestamente vorrei provare ad affinare e scendere sotto l'1,40v sul NB.

Sono fissato ora su voltaggi il più bassi possibili per l'overclock più alto :)

Considera che su FSB e PLL sto a default praticamente 1,20v e 1,50v ;)

Ma che boss Rafi non spararne va... :rotfl:

In questo thread c'è solo il Boss Davidone :D e il Maestro :cool:

supeuser
12-12-2009, 16:44
per ottimizzato, intendo nuova pasta su NB e SB, con sostituzione delle mollette di ritegno con vitine, raddrizato il ritegno cpu, e applicazione ventola diretta sul chipset....(lo screen era senza ventola sul chipset....volevo assicurami che andasse anche senza).


FSB Frequency: 483
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-967Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.315
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.40
NB GTL Reference: 0.660x

Ultimo Bios

eccomi, con i tuoi identici settaggi :D grazie!
probabilmente il NB che avevo a 1.32 e i gtl reference e gtl1/3 che teneo a default non davano stabilita'... ora testo :D
se regge, i 4.2 sono vicini :)

emanuele666
12-12-2009, 16:50
Quoto per il discorso scheda video :asd: :D

Rafi onestamente sto cercando un compromesso a 4,1Ghz dato che a 4,2Ghz per essere stabile ho bisogno di dare al NB 1,41v che non sono moltissimi ma onestamente vorrei provare ad affinare e scendere sotto l'1,40v sul NB.

Sono fissato ora su voltaggi il più bassi possibili per l'overclock più alto :)

Considera che su FSB e PLL sto a default praticamente 1,20v e 1,50v ;)

Ma che boss Rafi non spararne va... :rotfl:

In questo thread c'è solo il Boss Davidone :D e il Maestro :cool:

...tre è il numero perfetto :cool:

Rafiluccio
12-12-2009, 21:36
Quoto per il discorso scheda video :asd: :D

Rafi onestamente sto cercando un compromesso a 4,1Ghz dato che a 4,2Ghz per essere stabile ho bisogno di dare al NB 1,41v che non sono moltissimi ma onestamente vorrei provare ad affinare e scendere sotto l'1,40v sul NB.

Sono fissato ora su voltaggi il più bassi possibili per l'overclock più alto :)

Considera che su FSB e PLL sto a default praticamente 1,20v e 1,50v ;)

Ma che boss Rafi non spararne va... :rotfl:

In questo thread c'è solo il Boss Davidone :D e il Maestro :cool:

io invece ho il problema contrario ... il voltaggio della cpu alto ... per stare a 4ghz 1,36v (da win) da bios 1,387v ... anche se cmq le temp sono bassissime ...
cmq resto a questa frequenza perchè le temp sono basse ... anche perchè voglio consumarlo per poi passare ad un i7 ...

che ne pensi ... anche se stessi a 4200mhz con i 1.40v reali (temp promettendo ) potrei starci , ... sono 0.04v in più del voltaggio consigliato da non superare ... quindi :rolleyes:

condivido in pieno ... il boss e il maestro ... :D

Andren83
13-12-2009, 11:20
...tre è il numero perfetto :cool:

il numero perfetto a mio avviso è 69 :asd: :oink: :asd:

io invece ho il problema contrario ... il voltaggio della cpu alto ... per stare a 4ghz 1,36v (da win) da bios 1,387v ... anche se cmq le temp sono bassissime ...
cmq resto a questa frequenza perchè le temp sono basse ... anche perchè voglio consumarlo per poi passare ad un i7 ...

che ne pensi ... anche se stessi a 4200mhz con i 1.40v reali (temp promettendo ) potrei starci , ... sono 0.04v in più del voltaggio consigliato da non superare ... quindi :rolleyes:

condivido in pieno ... il boss e il maestro ... :D

Beh rafi se stai a 4ghz a 1,36v la vedo non dura ma durissima che con solo 0,04v in più sul vcore tu riesca a guadagnarti 200mhz in overclock :)

Nel caso riuscissi e trovassi la stabilità a quel punto se sei intenzionato a passare i7 allora puoi anche starci in DU così ma eventualmente se pensi di tenerti questo processore fino a dopo gli i9 aspettando la tecnologia nuova con meno nanometri allora ti consiglierei di stare dentro le soglie di specifica per non rieschiare :D

Come hai detto un occhio alle temp è d'obbligo su overclock così spinti anche se ricadiamo nel solito discorso che in full su 4 core sarà dura andarci se non con gli stress test per ora :asd:

Rafiluccio
13-12-2009, 15:06
il numero perfetto a mio avviso è 69 :asd: :oink: :asd:



Beh rafi se stai a 4ghz a 1,36v la vedo non dura ma durissima che con solo 0,04v in più sul vcore tu riesca a guadagnarti 200mhz in overclock :)

Nel caso riuscissi e trovassi la stabilità a quel punto se sei intenzionato a passare i7 allora puoi anche starci in DU così ma eventualmente se pensi di tenerti questo processore fino a dopo gli i9 aspettando la tecnologia nuova con meno nanometri allora ti consiglierei di stare dentro le soglie di specifica per non rieschiare :D

Come hai detto un occhio alle temp è d'obbligo su overclock così spinti anche se ricadiamo nel solito discorso che in full su 4 core sarà dura andarci se non con gli stress test per ora :asd:

se vedi qualche pagina dietro sono riuscito ad arrivare a 4122mhz con 1,406v da bios e 1,376v reale da cpu-z (everest segnava 1,38v-1,39v) ... le temp in stress non superano i 63°-64° in full stress dopo 3 ore di prime95 quindi :stordita: ... la cosa strana è che vfsb setto 1,24v e mhc core 1,28v (solamente perchè ho il pl su 7 e le ram spinte a 1216mhz ) tutti gli altri voltaggi sono settati al minimo ... ;)

emanuele666
13-12-2009, 18:01
il numero perfetto a mio avviso è 69 :asd: :oink: :asd:

:fagiano:

Andren83
13-12-2009, 19:46
se vedi qualche pagina dietro sono riuscito ad arrivare a 4122mhz con 1,406v da bios e 1,376v reale da cpu-z (everest segnava 1,38v-1,39v) ... le temp in stress non superano i 63°-64° in full stress dopo 3 ore di prime95 quindi :stordita: ... la cosa strana è che vfsb setto 1,24v e mhc core 1,28v (solamente perchè ho il pl su 7 e le ram spinte a 1216mhz ) tutti gli altri voltaggi sono settati al minimo ... ;)

Allora vaya con dios amigo!!! ;)

tieniti quello come DU per bene fino a che passi ad i7 :D

Rafiluccio
13-12-2009, 22:26
Allora vaya con dios amigo!!! ;)

tieniti quello come DU per bene fino a che passi ad i7 :D

non dimenticare che sono quad core ... quindi molto resistenti ! ho avuto un q6600 overcloccato a palla con temp altine 74° - 75° in full per ben 2 anni e pure ... ti posso dire che non ho mai avuto problemi ... ;)

On3sgh3p
14-12-2009, 07:26
Ma che boss Rafi non spararne va... :rotfl:

In questo thread c'è solo il Boss Davidone :D e il Maestro :cool:
:eek: :eek:

non dimenticare che sono quad core ... quindi molto resistenti ! ho avuto un q6600 overcloccato a palla con temp altine 74° - 75° in full per ben 2 anni e pure ... ti posso dire che non ho mai avuto problemi ... ;)
Beh si reggono cmq.. anche se considera che il q6600 è a 65nm, mentre questi q9xxx sono a 45nm, e più delicati.
cmq penso che se ti tieni intorno al 1,36v, max 1,38 come voltaggio max, puoi stare tranquillo fino a che gli i7 li regaleranno :)

Rafiluccio
14-12-2009, 08:08
Beh si reggono cmq.. anche se considera che il q6600 è a 65nm, mentre questi q9xxx sono a 45nm, e più delicati.
cmq penso che se ti tieni intorno al 1,36v, max 1,38 come voltaggio max, puoi stare tranquillo fino a che gli i7 li regaleranno :)

parliamo sempre di voltaggi 1,36v 1,38v reali ... rilevati da cpu-z , everest ... da win giusto ... :mc:

al massimo mi si brucia solo la cpu ;) , non penso sia mai capitato ! per lo meno credo !!! anche perchè non sforo di molto ... e poi l'ho acquistato da poco 7 mesi ... garanzia 2 anni giusto ?

buona giornata a tutti

maximonet
14-12-2009, 13:50
Vorrei "tirare il collo" al mio procione...
Senza esagerare ho portato il Q9550 a 3,4 Ghz con i seguenti valori
CPU Volt: 1,5
FSB Term: 1,2
NB: 1,3
il resto a voltaggi minimi default.
opzioni risparmio enetgetico disabilitati a parte LLC

Tutto stabile e quasi senza variazioni sulle temperature.
Posso andare traquillo con questi valori per un daily use?
Grazie.

stek23
14-12-2009, 13:56
Vorrei "tirare il collo" al mio procione...
Senza esagerare ho portato il Q9550 a 3,4 Ghz con i seguenti valori
CPU Volt: 1,5
FSB Term: 1,2
NB: 1,3
il resto a voltaggi minimi default.
opzioni risparmio enetgetico disabilitati a parte LLC

Tutto stabile e quasi senza variazioni sulle temperature.
Posso andare traquillo con questi valori per un daily use?
Grazie.

forse ti sei confuso con i cpu volt!

maximonet
14-12-2009, 14:15
bè, no ecco i settaggi

CPU Voltage: 1.15000
CPU PLL Voltage: 1.50000
FSB Termination Voltage: 1.12 e qualcosa...
DRAM Voltage: 1.80000
North Bridge Voltage: 1.13 e qualcosa...
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000

stabile dopo 2 ore di prime95

stek23
14-12-2009, 14:19
bè, no ecco i settaggi

CPU Voltage: 1.50000
CPU PLL Voltage: 1.50000
FSB Termination Voltage: 1.12 e qualcosa...
DRAM Voltage: 1.80000
North Bridge Voltage: 1.13 e qualcosa...
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000

stabile dopo 2 ore di prime95

di vcore hai dato 1.50v?

maximonet
14-12-2009, 14:23
azz...hai ragione...a quest'ora l'avrei già fuso...eh..eh..
CPU Volt: 1,15

ecco i settaggi corretti

CPU Voltage: 1.15000
CPU PLL Voltage: 1.50000
FSB Termination Voltage: 1.13
DRAM Voltage: 1.80000
North Bridge Voltage: 1.26
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000

Vanno bene cosi? Dato che non sono ferratissimo in OC i valori sono corretti o è meglp che vari qualcosa?
Grazie.

stek23
14-12-2009, 14:37
azz...hai ragione...a quest'ora l'avrei già fuso...eh..eh..
1,15

cmq hai praticamente tutto ha default quindi va bene,che mobo hai?
hai fatto test con prime?

maximonet
14-12-2009, 14:45
Q9550
MAXIMUS ii fORMULA
8GB DDR2 G.Skill PI TT 1100Mhz Black Edition 1.8/1.9v

Stavo giusto pensando di passare alla III con i7 860 ma, come si dice, "il gioco non vale la candela"...ci avrei rimesso molti soldi per una variazione di prestazione non eclatante. Quandi ho solo deciso di spremere un pò il mio procione dopo 1 anno di uso a default.

Ho postato i valori corretti, vanno bene così senza variare nulla? Testato oltre 2 ore con prime95.
Grazie.

stek23
14-12-2009, 14:47
Q9550
MAXIMUS ii fORMULA
8GB DDR2 G.Skill PI TT 1100Mhz Black Edition 1.8/1.9v

Stavo giusto pensando di passare alla III con i7 860 ma, come si dice, "il gioco non vale la candela"...ci avrei rimesso molti soldi per una variazione di prestazione non eclatante. Quandi ho solo deciso di spremere un pò il mio procione dopo 1 anno di uso a default.

Ho postato i valori corretti, vanno bene così senza variare nulla?
Grazie.

cmq penso che nn avresti problemi ad andare piu' su..
come ti ho detto tutti i valori sono a default praticamente..i volt sull'nb puoi benissimo abbassarli.
prova e vedi se il sistema è rock solid.

maximonet
14-12-2009, 14:51
Infatti vorrei tentare e mi stavo giusto informando sui voltaggi che + o - andrebbero bene per arrivare a max 3,8 ghz
il mio VOD è 1,25

sapresti indicarmi dei valori per partire con il test?
Io avevo pensato così:

CPU Voltage: 1.25000
CPU PLL Voltage: 1.52000
FSB Termination Voltage: 1.23
DRAM Voltage: 1.80000
North Bridge Voltage: 1.24
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000

vanno bene? quale tra FSB Volt e NB volt deve essere più basso?
Grazie.

stek23
14-12-2009, 14:57
Infatti vorrei tentare e mi stavo giusto informando sui voltaggi che + o - andrebbero bene per arrivare a max 3,8 ghz
il mio VOD è 1,25

sapresti indicarmi dei valori per partire con il test?
Io avevo pensato così:

CPU Voltage: 1.25000
CPU PLL Voltage: 1.52000
FSB Termination Voltage: 1.23
DRAM Voltage: 1.80000
North Bridge Voltage: 1.24
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000

vanno bene? quale tra FSB Volt e NB volt deve essere più basso?
Grazie.

metti pll a 1.50 e fsb termination a 1.20 e il resto lascia com'è e prova,forse dovrai alzare un po il vcore.

maximonet
14-12-2009, 20:29
Una domanda
Ho appena okkato il mio Q9550 a 3,4Ghz con praticamente i valori a default e stabile dopo ore di prime95:

CPU Voltage: 1.15000
CPU PLL Voltage: 1.50000
FSB Termination Voltage: 1.10000
DRAM Voltage: 1.80000
North Bridge Voltage: 1.10000
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50000
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10000
opzioni risparmio enetgetico disabilitati a parte LLC

I valori di risparmio energetico vanno sempre disabilitati o, come in questo caso, si possono lasciare abilitati visto che il voltaggi sono quasi invariati?
Grazie.

sommo89
14-12-2009, 21:05
Ragazzi ho una Maximus 2 formula il load line calibration va tenuto attivato o disattivato??e qualcuno mi spiega o mi manda qualche link in cui spiegano come toccare i settaggi di nb e sb o vtt e sopratto da cvalori parttire??grazie

guylmaster
14-12-2009, 21:55
parliamo sempre di voltaggi 1,36v 1,38v reali ... rilevati da cpu-z , everest ... da win giusto ... :mc:

al massimo mi si brucia solo la cpu ;) , non penso sia mai capitato ! per lo meno credo !!! anche perchè non sforo di molto ... e poi l'ho acquistato da poco 7 mesi ... garanzia 2 anni giusto ?

buona giornata a tutti

Ma se lo bruci per overvolt non credo ti facciano valere pure la garanzia.

ciberbastard
14-12-2009, 22:00
Ma se lo bruci per overvolt non credo ti facciano valere pure la garanzia.

e come se ne accorgono?

On3sgh3p
14-12-2009, 22:02
Ma se lo bruci per overvolt non credo ti facciano valere pure la garanzia.

cmq.. bruciare una cpu con 1,4v non è mai accaduto a nessuno..ma ovviamente ammesso che succeda va fuoi garanzia (ammesso che se ne accorgano)

ragazzi non dimentichiamo che c'è gente che ci fa deep oc sotto ln2 anche a valori prossimi ai 2v e poi magari rivende la cpu.. :)

Andren83
15-12-2009, 08:38
Ragazzi ho una Maximus 2 formula il load line calibration va tenuto attivato o disattivato??e qualcuno mi spiega o mi manda qualche link in cui spiegano come toccare i settaggi di nb e sb o vtt e sopratto da cvalori parttire??grazie

Il Loadline Calibration è una interessante tecnologia che ha la funzione di stabilizzare la tensione della cpu sia nelle condizioni di Idle che di Full Load. Ti consiglio quindi inizialmente di tenerlo abilitato.

Diciamo quel parametro può variare da mobo a mobo e per tale motivo ti consiglio di far fede a quanto suggeriscono sul thread ufficiale delle tua mobo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461

Io sulla mia se lo setto in maniera sbagliata perdo completamente stabilità.

Per delle idee generali sull'overclock puoi leggere qua:
http://www.pctuner.net/forum/overclock/112123-metodologia-dell-overclock-idee-e-consigli.html

Ma in rete se ne trovano parecchie di guide in merito a questo discorso.

cmq.. bruciare una cpu con 1,4v non è mai accaduto a nessuno..ma ovviamente ammesso che succeda va fuoi garanzia (ammesso che se ne accorgano)

ragazzi non dimentichiamo che c'è gente che ci fa deep oc sotto ln2 anche a valori prossimi ai 2v e poi magari rivende la cpu.. :)

ahahahahahahahahah :D

Occhio che il tuo i7 sculato farà quella fine nelle mani del maestro :asd:

Konrad76
15-12-2009, 08:47
Il Loadline Calibration è una interessante tecnologia che ha la funzione di stabilizzare la tensione della cpu sia nelle condizioni di Idle che di Full Load. Ti consiglio quindi inizialmente di tenerlo abilitato.

Diciamo quel parametro può variare da mobo a mobo e per tale motivo ti consiglio di far fede a quanto suggeriscono sul thread ufficiale delle tua mobo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461

Io sulla mia se lo setto in maniera sbagliata perdo completamente stabilità.

Per delle idee generali sull'overclock puoi leggere qua:
http://www.pctuner.net/forum/overclock/112123-metodologia-dell-overclock-idee-e-consigli.html

Ma in rete se ne trovano parecchie di guide in merito a questo discorso.



ahahahahahahahahah :D

Occhio che il tuo i7 sculato farà quella fine nelle mani del maestro :asd:


Cavolo...Andre fra poco bagnerà il naso a tanti..:D ma guarda che bel mod che ci siamo fatti:D ..
Bravo bravo Andre...
Poi di load calibration ne sappiamo qualcosa vero?:doh:
Non credo di avere il tempo di mettere a freddo il suo i7 devo consegnarlo prima di natale e sono in alto mare......però si sa mai:D

Rafiluccio
15-12-2009, 09:25
se mi si brucia ... vi faccio sapere ... faccio delle foto e posto sul sito :D

cmq senza scherzare ... le temp sono pari ad un raffreddamento a liquido ... :eek: impressionante non supero in bled i 63°-60°-61°-60° 456 x 9 1,376v .... con lo zen 120 avevo quasi 10° in più ...

p.s. ho montaato anche le ventole nel case , quelle posteriori e quelle inferiori , facendo un'ottima ventilazione ! ;)

Andren83
15-12-2009, 10:11
Cavolo...Andre fra poco bagnerà il naso a tanti..:D ma guarda che bel mod che ci siamo fatti:D ..
Bravo bravo Andre...
Poi di load calibration ne sappiamo qualcosa vero?:doh:
Non credo di avere il tempo di mettere a freddo il suo i7 devo consegnarlo prima di natale e sono in alto mare......però si sa mai:D

Mod e che cosa vuol dire questa parola???? non conoscere io... :stordita:

Per ora cmq l'unico naso bagnato è il mio visto il freddo che fa e il raffreddore che mi sa mi sto prendendo :asd:

Per quanto riguarda il famigerato LLC penso che noi due abbiamo condiviso le più ignobili bastardaggini per quanto riguarda questo "simpaticissimo" parametro :D

Dai dai che tu ci hai sempre abituato al meglio Maestro... me lo vedo già quell'i7 che lo spari a -50 e pigli i 5000ghz :ave:

On3sgh3p
15-12-2009, 20:10
Mod e che cosa vuol dire questa parola???? non conoscere io... :stordita:

Per ora cmq l'unico naso bagnato è il mio visto il freddo che fa e il raffreddore che mi sa mi sto prendendo :asd:

Per quanto riguarda il famigerato LLC penso che noi due abbiamo condiviso le più ignobili bastardaggini per quanto riguarda questo "simpaticissimo" parametro :D

Dai dai che tu ci hai sempre abituato al meglio Maestro... me lo vedo già quell'i7 che lo spari a -50 e pigli i 5000ghz :ave:

asd 5Ghz o 5000Mhz.. :D :D

cmq il problema di quel i7 (quello che avevo io per intenderci) è il wall della mobo, praticamente puo arrivare solo a 4700.......

sommo89
15-12-2009, 20:46
Il Loadline Calibration è una interessante tecnologia che ha la funzione di stabilizzare la tensione della cpu sia nelle condizioni di Idle che di Full Load. Ti consiglio quindi inizialmente di tenerlo abilitato.

Diciamo quel parametro può variare da mobo a mobo e per tale motivo ti consiglio di far fede a quanto suggeriscono sul thread ufficiale delle tua mobo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461

Io sulla mia se lo setto in maniera sbagliata perdo completamente stabilità.

Per delle idee generali sull'overclock puoi leggere qua:
http://www.pctuner.net/forum/overclock/112123-metodologia-dell-overclock-idee-e-consigli.html

Ma in rete se ne trovano parecchie di guide in merito a questo discorso.



ahahahahahahahahah :D

Occhio che il tuo i7 sculato farà quella fine nelle mani del maestro :asd:

ti dico vengo da un overclock di un q6600 b3 ma non ho mai giocato con quei valori come in vnb o il vsb perchè ho occato di poco...ora però che voglio fare una cosa stabile e perfetta....mi tocca giocarci e non so i valori di partenza...ah con prime95 uso la modalità stress cpu + lots of ram la blend va bene??e poi meglio ibt o prime??

rampo83
15-12-2009, 21:09
ciao a tutti, mi servirebbe aiuto per l'accoppiata Q9650 + P7N Diamond. Diciamo che in giro trovo solo indicazioni su settaggi relativi a chipset intel, mentre a me servirebbe un esperto di nforce (780i per la precisione)

ho spiegato tutto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105472

vedete voi se rispondermi qui nel 3d oc oppure nella discussione che ho aperto, a seconda se pensate possa interessare a molti o solo a me

aggiungo che ho l'ultimo bios ufficiale (ho avuto il precedente fino a quando ho preso il q9650, circa una sett fa). L'ho aggiornato sperando in qualche miglioramento di compatibilità o qualcosa del genere ma non è cambiata una cippa

L'SO è Windows XP professional, ma entro un paio di giorni sarà Windows 7 pro, non so se anche l'SO può fare i capricci... perchè con alcuni settaggi parte, carica ma si blocca in modo strano: nel senso che non è un freeze vero e proprio, ma il mouse si muove... peccato che l'interfaccia poi non reagisce minimamente ai click... l'unica cosa che funziona sempre è il tasto reset :D

graz

Rafiluccio
15-12-2009, 23:14
ciao a tutti, mi servirebbe aiuto per l'accoppiata Q9650 + P7N Diamond. Diciamo che in giro trovo solo indicazioni su settaggi relativi a chipset intel, mentre a me servirebbe un esperto di nforce (780i per la precisione)

ho spiegato tutto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105472

vedete voi se rispondermi qui nel 3d oc oppure nella discussione che ho aperto, a seconda se pensate possa interessare a molti o solo a me

aggiungo che ho l'ultimo bios ufficiale (ho avuto il precedente fino a quando ho preso il q9650, circa una sett fa). L'ho aggiornato sperando in qualche miglioramento di compatibilità o qualcosa del genere ma non è cambiata una cippa

L'SO è Windows XP professional, ma entro un paio di giorni sarà Windows 7 pro, non so se anche l'SO può fare i capricci... perchè con alcuni settaggi parte, carica ma si blocca in modo strano: nel senso che non è un freeze vero e proprio, ma il mouse si muove... peccato che l'interfaccia poi non reagisce minimamente ai click... l'unica cosa che funziona sempre è il tasto reset :D

graz

il vid del tuo q9650 ? lo vedi con coretemp ...

rampo83
16-12-2009, 07:49
Si è un'info che avevo trascurato di mettere: 1,2875

Rafiluccio
16-12-2009, 08:01
Si è un'info che avevo trascurato di mettere: 1,2875

non conosco la tua scheda madre ... ma ti consiglio di incominciare a salire con calma ... incomincia a settare 400 x 9 con i voltaggi a minimo ... guarda i voltaggi importanti d settare sono core , fsb , nb , pll, ... sali per gradi , setta le ram a minimo e incoomincia a testare ... :mc:

però ogni scheda ha i suoi voltaggi , non puoi prendere quelli di un altro e copiarli ... :doh:

azzz 1,2875 ... :eek: e io che mi almentavo del mio vid 1,25 :doh:

rampo83
16-12-2009, 08:07
non conosco la tua scheda madre ... ma ti consiglio di incominciare a salire con calma ... incomincia a settare 400 x 9 con i voltaggi a minimo ... guarda i voltaggi importanti d settare sono core , fsb , nb , pll, ... sali per gradi , setta le ram a minimo e incoomincia a testare ... :mc:

però ogni scheda ha i suoi voltaggi , non puoi prendere quelli di un altro e copiarli ... :doh:

azzz 1,2875 ... :eek: e io che mi almentavo del mio vid 1,25 :doh:

guarda che le so bene :D , il fatto è che le ram le ho sempre tenute praticamente con le impostaizoni di default, a 800MHz, per i voltaggi sono partito da 0. E non ho mica messo l'FSB di botto a 1600, ne ho provati vari sia inferiori che superiori

Le uniche conf stabili occate sono state con fsb a 1400 con molti a 9 e 1500 molti 8 o 8.5 nn ricordo bene, ho fatto talmente tante prove...

I voltaggi li ho provati parecchio ma nisba, per quanto riguarda il PLL nel mio bios c'è una voce relativa al PCI-EX PLL, mentre leggo sempre di PLL relativi a cpu ma io non ho nulla di simile da settare...

EDIT: vid o non vid il precedente proprietario lo ha portato a 4,1GHz con 1,41V e FSB oltre i 460MHz quad... io voglio metterlo in daily a 400x9...

Andren83
16-12-2009, 10:20
ti dico vengo da un overclock di un q6600 b3 ma non ho mai giocato con quei valori come in vnb o il vsb perchè ho occato di poco...ora però che voglio fare una cosa stabile e perfetta....mi tocca giocarci e non so i valori di partenza...ah con prime95 uso la modalità stress cpu + lots of ram la blend va bene??e poi meglio ibt o prime??

i valori di partenza di vnb e vsb indicativamente sono:

SB: dagli uno step sopra l'auto e tienilo al minimo che basta
NB: dipende tutto dall'overclock che vuoi fare... qual'è il primo step dopo l'auto se clicchi sul tasto +?????

Per testare usa Prime in Blend per ALMENO un paio di ore e sei tranquillo ;)

guarda che le so bene :D , il fatto è che le ram le ho sempre tenute praticamente con le impostaizoni di default, a 800MHz, per i voltaggi sono partito da 0. E non ho mica messo l'FSB di botto a 1600, ne ho provati vari sia inferiori che superiori

Le uniche conf stabili occate sono state con fsb a 1400 con molti a 9 e 1500 molti 8 o 8.5 nn ricordo bene, ho fatto talmente tante prove...

I voltaggi li ho provati parecchio ma nisba, per quanto riguarda il PLL nel mio bios c'è una voce relativa al PCI-EX PLL, mentre leggo sempre di PLL relativi a cpu ma io non ho nulla di simile da settare...

EDIT: vid o non vid il precedente proprietario lo ha portato a 4,1GHz con 1,41V e FSB oltre i 460MHz quad... io voglio metterlo in daily a 400x9...

Io non ho capito molto bene il tuo problema... il pc se lo metti in configurazione di default ti funziona bene??? (tutti i parametri in AUTO e gli EIST abilitati)

Premetto che qui non so se troverai esperti di quella mobo... io è da un pò che seguo questo thread e sinceramente nforce non ne ho viste degli utenti... dai pure un occhio in prima pagina nelle classifiche dell'overclock e se trovi qualcuno che ha la tua mobo magari mandagli un PM ;)

Rafiluccio
16-12-2009, 10:26
i


Io non ho capito molto bene il tuo problema... il pc se lo metti in configurazione di default ti funziona bene??? (tutti i parametri in AUTO e gli EIST abilitati)

Premetto che qui non so se troverai esperti di quella mobo... io è da un pò che seguo questo thread e sinceramente nforce non ne ho viste degli utenti... dai pure un occhio in prima pagina nelle classifiche dell'overclock e se trovi qualcuno che ha la tua mobo magari mandagli un PM ;)

bravo ... nemmeno io ho capitto il suo vero problema ...:doh: cmq quella sched madre non la conosco ...

Konrad76
16-12-2009, 10:29
I 680 e 780 sono sempre stati estremamente rognosi in oc con quad...provati entrambi e scappato a gambe levate, basta un parametro sbagliato per non far andare bene la config....devi x forza trovare uno con un 780 e un quad...;)

rampo83
16-12-2009, 10:30
grazie delle info

oltre il default il mio NB permette voltaggi da 1,2 a 1,6v, con step di 0.25v. FSB a 1600MHz lo ha sempre tenuto con 1,35V... ma la cpu influisce anche su quello? non dovrebbe dipendere solo dalla mobo?

Il fatto è che i test non posso nemmeno farli partire perchè la maggior parte delle volte il sistema occato freeza/resetta prima di completare il caricamento di windows

cmq sul forum di MSI ho trovato alcune indicazioni, vedrò se mi tornano utili

rampo83
16-12-2009, 10:52
bravo ... nemmeno io ho capitto il suo vero problema ...:doh: cmq quella sched madre non la conosco ...

bho mi sembra abbastanza chiaro il problema :eek: ... funziona tutto bene solo @default

Andren83
16-12-2009, 11:15
I 680 e 780 sono sempre stati estremamente rognosi in oc con quad...provati entrambi e scappato a gambe levate, basta un parametro sbagliato per non far andare bene la config....devi x forza trovare uno con un 780 e un quad...;)

Azz mi ero scordato che tra le 10000 mobo testate, il Maestro avesse provato pure le 680 e 780 :ave: :D

Io onestamente rampo, data l'esperienza di Konrad, seguirei il suo consiglio o altrimenti ciò che ha fatto -----> :ops:

se vuoi fare overclock senza smadonnare troppo mi sa un cambio mobo non sarebbe male ;)

rampo83
16-12-2009, 11:22
Azz mi ero scordato che tra le 10000 mobo testate, il Maestro avesse provato pure le 680 e 780 :ave: :D

Io onestamente rampo, data l'esperienza di Konrad, seguirei il suo consiglio o altrimenti ciò che ha fatto -----> :ops:

se vuoi fare overclock senza smadonnare troppo mi sa un cambio mobo non sarebbe male ;)

ma porc :doh: e quello che temo da qualche giorno...

ho preso un q9650 proprio per restare su 775 e non passare a i7, che comportava grosse spese e aumenti prestazionali non così ecclatanti... se ora mi tocca pure cercare un mobo facevo prima fare subito il salto...

vedo ancora qualche giorno se riesco a trovare una configurazione stabile, al max mi vedrete nel mercatino ad assaltare mobo intel.

cmq cavolo il q6600 si occava senza il minimo problema... possibile che con i q9xxx il 780 scazzi così tanto? :confused:

Rafiluccio
16-12-2009, 11:27
ma porc :doh: e quello che temo da qualche giorno...

ho preso un q9650 proprio per restare su 775 e non passare a i7, che comportava grosse spese e aumenti prestazionali non così ecclatanti... se ora mi tocca pure cercare un mobo facevo prima fare subito il salto...

vedo ancora qualche giorno se riesco a trovare una configurazione stabile, al max mi vedrete nel mercatino ad assaltare mobo intel.

cmq cavolo il q6600 si occava senza il minimo problema... possibile che con i q9xxx il 780 scazzi così tanto? :confused:

dipende sicuramente dalla scheda madre ... controlla le versioni dei bios ... per esmpio con la mia scheda madre , ho aggiornato all'ultima versione del bios e sono incominciati ii problemi di instabilità ... invece se setto il vecchio bios è tutto OK ... quindi aspetto il Maestro Konrad o chiedi nel thread della tua scheda madre !

Rafiluccio
16-12-2009, 11:28
bho mi sembra abbastanza chiaro il problema :eek: ... funziona tutto bene solo @default

allora tienilo a default ... :doh: :D

rampo83
16-12-2009, 11:43
dipende sicuramente dalla scheda madre ... controlla le versioni dei bios ... per esmpio con la mia scheda madre , ho aggiornato all'ultima versione del bios e sono incominciati ii problemi di instabilità ... invece se setto il vecchio bios è tutto OK ... quindi aspetto il Maestro Konrad o chiedi nel thread della tua scheda madre !

non esiste....:(

Rafiluccio
16-12-2009, 11:45
non esiste....:(

e allora non ti sò dire ... :doh:

J-Ego
16-12-2009, 12:48
Ciauzzz ragazzi! Ieri sera ho installato il mio nuovo, ma acquistato usato... :D .... Q9550!
Premetto che è un C1!

Appena avviato il sistema CoreTemp mi dice
Core 1 31°
Core 2 32°
Core 3 39°
Core 4 19°

A quale crediamo??? Che faccio?

Ciauzzzzzz

stek23
16-12-2009, 12:53
Ciauzzz ragazzi! Ieri sera ho installato il mio nuovo, ma acquistato usato... :D .... Q9550!
Premetto che è un C1!

Appena avviato il sistema CoreTemp mi dice
Core 1 31°
Core 2 32°
Core 3 39°
Core 4 19°

A quale crediamo??? Che faccio?

Ciauzzzzzz

di sicuro nn al core4!:D
cmq in idle è difficile stabilire se i sensori siano esatti,dovresti guardare le temp in full..

J-Ego
16-12-2009, 12:56
di sicuro nn al core4!:D
cmq in idle è difficile stabilire se i sensori siano esatti,dovresti guardare le temp in full..

Peccato mi sarebbe piaciuto che fossero gli altri 3 sballati! :muro:
Stasera lo provo a far andare sotto IBT o LinX. Vediamo.
Così mi so regolare per tirarlo per bene!

Ciauzzzzz

alcatraroz
16-12-2009, 14:32
ma porc :doh: e quello che temo da qualche giorno...

ho preso un q9650 proprio per restare su 775 e non passare a i7, che comportava grosse spese e aumenti prestazionali non così ecclatanti... se ora mi tocca pure cercare un mobo facevo prima fare subito il salto...

vedo ancora qualche giorno se riesco a trovare una configurazione stabile, al max mi vedrete nel mercatino ad assaltare mobo intel.

cmq cavolo il q6600 si occava senza il minimo problema... possibile che con i q9xxx il 780 scazzi così tanto? :confused:



e' quello che ho pensato pure io quando l'ho montato sulla mia Asus pk5 /epu(P35)...fino a 462 di fsb con un minimo overvolt tutto ok senza toccare niente...ma per salire anche solo a 463 son cominciati i casini...ora pero' sembro aver trovato la stabilita a 471x8.5 smanettandoci e smadonnandoci sopra parecchio pero'...con il precedente E8400 bastava aumentare il vcore per salire fino a 4.3-4.4 ghz...d'altronde di cambiare la mobo ora non se ne parla proprio...cosi' come nn vale proprio la pena di passare a i5/i7 +P55/x58+Ddr3, visti gli incrementi minimi rispetto ai Q xxxx....almeno nei giochi

rampo83
17-12-2009, 20:17
aggiornamento: forse il problema sono le ram. e sarebbe la seconda volta... già ho mandato uno dei due kit in sostituzione (direttamente a taiwan :eek: ... cmq me ne hanno mandato in breve uno nuovo) e ho capito che forse è nuovamente lo stesso problema: il pc da spendo nn si accende manco a default, schermata nera e il nulla. Come ho tolto un modulo è partito, e provando alcune combinazioni il pc si accende o meno...

ora ho sto scrivento a 3,6GHz ma con 1Gb di ram :D ... certo devo ancora fare test, ma forse la colpa non è della mobo (almeno non tutta :rolleyes: )

On3sgh3p
18-12-2009, 18:08
aggiornamento: forse il problema sono le ram. e sarebbe la seconda volta... già ho mandato uno dei due kit in sostituzione (direttamente a taiwan :eek: ... cmq me ne hanno mandato in breve uno nuovo) e ho capito che forse è nuovamente lo stesso problema: il pc da spendo nn si accende manco a default, schermata nera e il nulla. Come ho tolto un modulo è partito, e provando alcune combinazioni il pc si accende o meno...

ora ho sto scrivento a 3,6GHz ma con 1Gb di ram :D ... certo devo ancora fare test, ma forse la colpa non è della mobo (almeno non tutta :rolleyes: )

beh senza dubbio la mobo non ti aiuta molto, magari potrebbe essere anche che non digerisca bene quelle ram.. ma a sto punto per toglierti il dubbio dovresti provarle su un altra..
in ogni caso, cerca di stringere piu che puoi! :)

vicomte
20-12-2009, 08:18
Appena preso un 9650 causa "fusione" del mio vecchio 450 :D

Qualcuno ha gia avuto modo di clokkarlo con una mobo come la mia (firma).

Consigli su frequenze e voltaggi di partenza?

Grazie.

Rafiluccio
21-12-2009, 07:19
Appena preso un 9650 causa "fusione" del mio vecchio 450 :D

Qualcuno ha gia avuto modo di clokkarlo con una mobo come la mia (firma).

Consigli su frequenze e voltaggi di partenza?

Grazie.

si è fuso ??? che temp avevi ? voltaggi ? sono curioso ... :confused: azz anche se è un q9450 e non un q9650 , incomincio a preoccuparmi , col voltaggio sono da cpu-z a 1.39v (da bios 1,406v) , 0.03 + del consigliato ... :doh:

per l'overclock non ho la mobo come la tua ... che vid hai ?

sommo89
21-12-2009, 13:28
i valori di partenza di vnb e vsb indicativamente sono:

SB: dagli uno step sopra l'auto e tienilo al minimo che basta
NB: dipende tutto dall'overclock che vuoi fare... qual'è il primo step dopo l'auto se clicchi sul tasto +?????

Per testare usa Prime in Blend per ALMENO un paio di ore e sei tranquillo ;)



Io non ho capito molto bene il tuo problema... il pc se lo metti in configurazione di default ti funziona bene??? (tutti i parametri in AUTO e gli EIST abilitati)

Premetto che qui non so se troverai esperti di quella mobo... io è da un pò che seguo questo thread e sinceramente nforce non ne ho viste degli utenti... dai pure un occhio in prima pagina nelle classifiche dell'overclock e se trovi qualcuno che ha la tua mobo magari mandagli un PM ;)

lo step dopo dopo auto su nb è 1.10v mi sembra troppo basso no??

vicomte
21-12-2009, 15:18
si è fuso ??? che temp avevi ? voltaggi ? sono curioso ... :confused: azz anche se è un q9450 e non un q9650 , incomincio a preoccuparmi , col voltaggio sono da cpu-z a 1.39v (da bios 1,406v) , 0.03 + del consigliato ... :doh:

per l'overclock non ho la mobo come la tua ... che vid hai ?


No ma non preoccuparti, sono stato stronzo io :D

Non mi sono accorto che la pompa del liquido non lavorava piu' :D

Cmq non e' che sia fuso fuso.. ma e' impazzito.. non tiene piu' manco i settaggi base senza overvolt, e' istabile sempre e cmq..

Va bhe ad ogni buon conto poco male, almeno mi diverto un po' con quello nuovo.. (che tra parentesi neve permettendo dovrebbe arrivare domani, poi vi aggiorno).

maximonet
21-12-2009, 21:28
Ho provato a portare il mio procione Q9550 a 3,6 Ghz con i seguenti voltaggi:

CPU Voltage: 1.23
CPU PLL Voltage: 1.51
FSB Termination Voltage: 1.23
DRAM Voltage: 1.80
North Bridge Voltage: 1.23
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10
opzioni risparmio enetgetico disabilitati a parte LLC

i Vdrop è 0,008 (1,224 idle / 1.232 full)

Srabile dopo ore di Prime95
Vado bene con i voltaggi per questa frequenza è sbaglio in qualcosa?
Sono poco pratico di OC e non vorrei friggere la cpu....

Andren83
21-12-2009, 22:07
lo step dopo dopo auto su nb è 1.10v mi sembra troppo basso no??

in effetti è bassino... cmq tieni conto che sotto l'1,4v sul NB va bene per un qualsiasi DU :)

Ho provato a portare il mio procione Q9550 a 3,6 Ghz con i seguenti voltaggi:

CPU Voltage: 1.23
CPU PLL Voltage: 1.51
FSB Termination Voltage: 1.23
DRAM Voltage: 1.80
North Bridge Voltage: 1.23
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10
opzioni risparmio enetgetico disabilitati a parte LLC

i Vdrop è 0,008 (1,224 idle / 1.232 full)

Srabile dopo ore di Prime95
Vado bene con i voltaggi per questa frequenza è sbaglio in qualcosa?
Sono poco pratico di OC e non vorrei friggere la cpu....

Se sei stabile almeno un paio di ore in Blend con Prime95 allora vai tranquillo :)

I tuoi settaggi sono perfetti e molto ma molti "freschi" quindi stai pur certo che per friggere la cpu devi salire di moltoooooooooooooooooooo di più :D

maximonet
21-12-2009, 22:32
OK grazie, proverò a limare un pò i voltaggi.
Uso generalmente Prime95 con settaggi default per i test..vado bene o devo settarlo meglio?

fede04
21-12-2009, 23:13
ciao ragazzi sto testando un qx9770.... cpu un pò strana...

a 3,8GHz (400X9,5) con vcore a 1,26 tutto stabile... sia con prime e IBT... temperature in full sotto ai 60°... (media di 58)

se vado a 4GHz i test no li chiude.... che sarà mai? arrivando fino a 1.32volt,,

ps: ram a 1066MHz con 5-5-5-15 a 2,10volt
FSB: 1,50
NB: 1,27
SB: 1,05
tutto DISABLE in CPU configuration
Load line calibration ENABLE

CONSIGLI??!!!:D

ciberbastard
21-12-2009, 23:49
ciao ragazzi sto testando un qx9770.... cpu un pò strana...

a 3,8GHz (400X9,5) con vcore a 1,26 tutto stabile... sia con prime e IBT... temperature in full sotto ai 60°... (media di 58)

se vado a 4GHz i test no li chiude.... che sarà mai? arrivando fino a 1.32volt,,

ps: ram a 1066MHz con 5-5-5-15 a 2,10volt
FSB: 1,50
NB: 1,27
SB: 1,05
tutto DISABLE in CPU configuration
Load line calibration ENABLE

CONSIGLI??!!!:D

sarà la mobo

On3sgh3p
22-12-2009, 07:20
ciao ragazzi sto testando un qx9770.... cpu un pò strana...

a 3,8GHz (400X9,5) con vcore a 1,26 tutto stabile... sia con prime e IBT... temperature in full sotto ai 60°... (media di 58)

se vado a 4GHz i test no li chiude.... che sarà mai? arrivando fino a 1.32volt,,

ps: ram a 1066MHz con 5-5-5-15 a 2,10volt
FSB: 1,50
NB: 1,27
SB: 1,05
tutto DISABLE in CPU configuration
Load line calibration ENABLE

CONSIGLI??!!!:D

ciao,
premesso che se per FSB 1,5v intendi il vTT, sei oltre ogni limite, calalo!!!
cmq hai provato a tenere le ram basse in 1:1 a 800MHz?
prova i canonici 400x10, per il vcore, posso dirti che i QX.... in generale vogliono abbastanza voltaggio per i 4gigi... il mio qx9650 ne voleva 1,37v per essere stabile...

Andren83
22-12-2009, 07:24
OK grazie, proverò a limare un pò i voltaggi.
Uso generalmente Prime95 con settaggi default per i test..vado bene o devo settarlo meglio?

Il settaggio di default di prime95 va benissimo... basta che usi il Blend :)
Se riesci a limare ancora qualcosina meglio ma cmq sappi che i tuoi voltaggi sono cmq ottimi ;)

ciao ragazzi sto testando un qx9770.... cpu un pò strana...

a 3,8GHz (400X9,5) con vcore a 1,26 tutto stabile... sia con prime e IBT... temperature in full sotto ai 60°... (media di 58)

se vado a 4GHz i test no li chiude.... che sarà mai? arrivando fino a 1.32volt,,

ps: ram a 1066MHz con 5-5-5-15 a 2,10volt
FSB: 1,50
NB: 1,27
SB: 1,05
tutto DISABLE in CPU configuration
Load line calibration ENABLE

CONSIGLI??!!!:D

In effetti la mobo, se è quella della firma, non aiuta e una cpu come il qx9770 diciamo non è una cpu come le altre e quindi merita ancora piu attenzione nei voltaggi e serve principalmente per bench dato che sotto liquido con molti sbloccato si sono visti risultati tosti :sofico:

Il NB mi sembra cmq bassino a 1,27v detto tra noi e dovresti trovare qualcuno che abbia testato proprio quella cpu per avere un feedback più realistico possibile :)

Scorpitron
22-12-2009, 07:49
ho bisogno del vostro aiuto,sono riuscito a portare il mio procio a 4ghz stabile ma ho un problema di ram praticamente come si può vedere dai link stanno a 891mhz cl5 quando di fabbrica stanno a 800cl4,ma appena provo a mettere 891cl4 con 1.25v non mi fanno avviare il pc.A me basterebbe anche metterle a default oppure tenerle occate ma così castrate mi sembrano sprecate (scusate le rime XD)

http://img686.imageshack.us/i/22122009s.jpg/
http://img686.imageshack.us/i/22122009001.jpg/
http://img94.imageshack.us/i/22122009002.jpg/
http://img197.imageshack.us/i/22122009003.jpg/

p.s. tutti consigli sono ben accetti

p.s.2. con la mia vecchia p5e li tenevo a 960CL4 senza problemi,le ho tenute per quasi 2 anni e nex problema

Andren83
22-12-2009, 11:04
ho bisogno del vostro aiuto,sono riuscito a portare il mio procio a 4ghz stabile ma ho un problema di ram praticamente come si può vedere dai link stanno a 891mhz cl5 quando di fabbrica stanno a 800cl4,ma appena provo a mettere 891cl4 con 1.25v non mi fanno avviare il pc.A me basterebbe anche metterle a default oppure tenerle occate ma così castrate mi sembrano sprecate (scusate le rime XD)

http://img686.imageshack.us/i/22122009s.jpg/
http://img686.imageshack.us/i/22122009001.jpg/
http://img94.imageshack.us/i/22122009002.jpg/
http://img197.imageshack.us/i/22122009003.jpg/

p.s. tutti consigli sono ben accetti

p.s.2. con la mia vecchia p5e li tenevo a 960CL4 senza problemi,le ho tenute per quasi 2 anni e nex problema

Ogni mobo gestisce le ram a suo modo e ogni ram fa storia a se :D

Le tue ram che voltaggio hanno di fabbrica? non sapendo potrei anche suppore di provare i 2,1v sulle ram ma questo solo dopo che hai verificato bene anche in rete (non conosco quelle ram)

Detto questo guardando dai tuoi link potresti provare azichè settare AI CLOCK TWISTER su STRONGER spostarlo su LIGHTER e dovrebbe garantirti più stabilità sulle ram. In questo modo magari riesci a fargli digerire il cas 4 ;)

Scorpitron
22-12-2009, 12:49
Ogni mobo gestisce le ram a suo modo e ogni ram fa storia a se :D

Le tue ram che voltaggio hanno di fabbrica? non sapendo potrei anche suppore di provare i 2,1v sulle ram ma questo solo dopo che hai verificato bene anche in rete (non conosco quelle ram)

Detto questo guardando dai tuoi link potresti provare azichè settare AI CLOCK TWISTER su STRONGER spostarlo su LIGHTER e dovrebbe garantirti più stabilità sulle ram. In questo modo magari riesci a fargli digerire il cas 4 ;)

sono 2.1v di fabbrica, ma scusa l'impostazione stronger non garantisce un maggior OC sui componenti?

J-Ego
22-12-2009, 13:03
Ma i voltaggi di cui parlate relativi al Vcore come sono a intendere?
Con la mia mobo, se da bios metto 1,3v Hwmonitor mi rileva un massimo di 1,26 che scende a 1,16v-1,15v.
L'alimentatore è un Enermax Modu82+ 525w.

Ciauzzzzzzz

Scorpitron
22-12-2009, 13:05
messo su light ma il pc non si avia proprio,ho messo moderate e il pc fa un bip e poi si blocca e lo schermo della mobo mi dice che è fermo al riconoscimento della vga,forse devo alzare il pci-ex?

fede04
22-12-2009, 13:58
eheheheh...... risolto.... montato male il dissi..... ora le temp sono stabili

4GHz a 1,31.... a breve posto qualche screen....:D

On3sgh3p
22-12-2009, 15:01
eheheheh...... risolto.... montato male il dissi..... ora le temp sono stabili

4GHz a 1,31.... a breve posto qualche screen....:D

ASD bene dai.. allora ti toccherà salire ancora temp permettendo!

maximonet
22-12-2009, 17:13
Limato i voltaggi e trovata la stabilità così:

Q9550 VID 1,25 @ 3600 GHZ (425 X 8.5)

CPU Voltage: 1.21
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.19
DRAM Voltage: 1.80
North Bridge Voltage: 1.19
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10
opzioni risparmio enetgetico disabilitati a parte LLC

i Vdrop è 0,008 (1,200 idle / 1.208 full)

Temperatura massima di 59° su un solo core e 55° sugli altri tre.

Se limo ancora i voltaggi a FSB e NB, Prime95 non mi da errori ma è lo stesso programma che si chiude per errore...Se alzo i voltaggi il test và normalmente.
Cosa sta a significare?

fede04
22-12-2009, 18:03
Limato i voltaggi e trovata la stabilità così:

Q9550 VID 1,25 @ 3600 GHZ (425 X 8.5)

CPU Voltage: 1.21
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.19
DRAM Voltage: 1.80
North Bridge Voltage: 1.19
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10
opzioni risparmio enetgetico disabilitati a parte LLC

i Vdrop è 0,008 (1,200 idle / 1.208 full)

Temperatura massima di 59° su un solo core e 55° sugli altri tre.

Se limo ancora i voltaggi a FSB e NB, Prime95 non mi da errori ma è lo stesso programma che si chiude per errore...Se alzo i voltaggi il test và normalmente.
Cosa sta a significare?

dagli qualcosina in + al Vcore..... e sarai stabilissimo!!!

Andren83
22-12-2009, 18:17
messo su light ma il pc non si avia proprio,ho messo moderate e il pc fa un bip e poi si blocca e lo schermo della mobo mi dice che è fermo al riconoscimento della vga,forse devo alzare il pci-ex?

Il PCI-EX va settato su 101... cmq allora la vedo dura stabilizzare quelle ram... riprova con 2.1v al massimo altrimenti non saprei che altro suggerirti per stabilizzarle a cas4 :)

antonioman86
22-12-2009, 18:52
Il PCI-EX va settato su 101... cmq allora la vedo dura stabilizzare quelle ram... riprova con 2.1v al massimo altrimenti non saprei che altro suggerirti per stabilizzarle a cas4 :)

Ho le stesse ram e sinceramente cas4 mi sono andate molto più su... ma di voltaggio minimo devono stare a 2.00 di fabbrica indicano 2.00 - 2.10..
Le ho spinte in sincrono con il processore fino a 1000 mhz e in rapporti diversi fino a 1100 cas 5... ma a 940 le xtreemdark ci arrivano cas 4..

Scorpitron
22-12-2009, 21:17
Ho le stesse ram e sinceramente cas4 mi sono andate molto più su... ma di voltaggio minimo devono stare a 2.00 di fabbrica indicano 2.00 - 2.10..
Le ho spinte in sincrono con il processore fino a 1000 mhz e in rapporti diversi fino a 1100 cas 5... ma a 940 le xtreemdark ci arrivano cas 4..

eh lo so infati le tenevo a 960 cl4 con la mia p5e erano favolose ora a 891 cl4 con pure 2.15v non mi fanno bootare,per caso devo dare più volt al NB?

antonioman86
22-12-2009, 22:51
eh lo so infati le tenevo a 960 cl4 con la mia p5e erano favolose ora a 891 cl4 con pure 2.15v non mi fanno bootare,per caso devo dare più volt al NB?

Probabile...Le altre impostazioni e gli altri timings come stanno?
Penso che sulla MIIF ci sono molte più voci rispetto alla P5Q-E .. Madò e pensare che quando le ho comprate costavano 55 euro e adesso allo stesso negozio le vendono a 90 euro... e anche in rete sono aumentate...
Abbiamo ram che a rivenderle ci fanno guadagnare... assurdo per l'informatica ... :D
Non avrei mai creduto di poter vedere con ram 800 mhz e la p5q-e i 500 con il q9550..
Ram a 5-4-4-13-46 ... che rispetto ai 5-5-5-18-52 di specifica è tantissimo... :D
Comunque sì, di NB dovresti provare poco poco di più e prima di tirare tutti i timings insieme provale a 5-4-4-12 e vedi se ti vanno...

J-Ego
23-12-2009, 07:20
Ciauzzz ragazzi sto cercando un giusto compromesso oc/temp per il mio HTPC.
Il case è un cubo abbastanza fisso, con dissi Thermalright HR-01 Plus e ventola Noctua S12 a 800giri.
La scheda madre è una Gigabyte G33M-DS2R.

Nel bios ho una voce FSB overvoltage e MCH overvoltage oltre al VCore e al VDimm.
Le posso incrementare di 0,3v a passi di 0,1v.
Ma l'FSB cosa è?

L'MCH presumo sia il chipset? Ma l'altro? Se lo alzo, la cpu scalda di molto a parità di frequenza e Vcore.

Thanks!
CIauzzzzzzzz

ITAdenisITA
23-12-2009, 09:50
Ciao a tutti,ieri mi è arrivato un q9550 step E0,volevo chiedervi se mi aiutate a trovarne il limite,come settare esattamente i parametri della scheda madre ecc,prima avevo come vedete in firma un core2 e6750 a 3600.

Grazie

antonioman86
23-12-2009, 13:56
Ciao a tutti,ieri mi è arrivato un q9550 step E0,volevo chiedervi se mi aiutate a trovarne il limite,come settare esattamente i parametri della scheda madre ecc,prima avevo come vedete in firma un core2 e6750 a 3600.

Grazie

Ogni cpu e ogni mobo fanno storia a se...
gira in questo 3D per trovare punti di inizio, ce ne sono tanti...
Ma poi devi lavorare con il tuo, di sistema...
Il mio è arrivato a 503 x 8.5 per fare superpi...Poi dipende da cosa devi farci te...

FRN2003
23-12-2009, 15:35
Ciao a tutti,ieri mi è arrivato un q9550 step E0,volevo chiedervi se mi aiutate a trovarne il limite,come settare esattamente i parametri della scheda madre ecc,prima avevo come vedete in firma un core2 e6750 a 3600.

Grazie

pazienza, guarda in giro qua dentro e vedrai che qualcosa trovi;)
ma sbaglio o ci conosciamo?:D

ITAdenisITA
23-12-2009, 19:14
pazienza, guarda in giro qua dentro e vedrai che qualcosa trovi;)
ma sbaglio o ci conosciamo?:D

Sto guardando eh eh,mi sembra di conoscerci di vista...:p

Bambaroby
23-12-2009, 20:19
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano con il mio overclock, non riesco a superare le 2 ore (massimo) di prime 95 x64, mi da sempre un errore. Eppure il sistema non ha mai dato errori di sorta, gira tutto compresi i videogiochi di ultima gen tutto a palla... Vorrei portare il mio sistema in RS ma per ora sono un po' perplesso perchè secondo me sono salito anche troppo con il CPU volt ma senza comunque superare prime 95. Vi posto qui di seguito le mie impostazioni da bios (Rampage Formula+config che ho in firma):

FSB 445*9
CPU tutto disattivato speedstep ecc.
RAM: 1069 5-5-5-15 1.9 v.

CPU Volt: 1.344 VID: 1.2875
CPU PLL: 1.584 (auto)
FSB Termination Voltage: 1.376 (auto)
RAM Volt: 1.92 (1.90 da bios)
NB Volt: 1.408 (1.41 da bios lo ho messo così per via degli 8gb ma non so se va bene)
SB Volt: 1.072 (auto)
SB 1.5 Voltage: 1.520 (auto)
DRAM Controller voltage Ref. 0.992 (auto)

Tutte le altre impostazioni come GTL, Skew e altro sono su auto...

Ringrazio chiunque abbia voglia di darmi una dritta...

Andren83
24-12-2009, 08:04
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano con il mio overclock, non riesco a superare le 2 ore (massimo) di prime 95 x64, mi da sempre un errore. Eppure il sistema non ha mai dato errori di sorta, gira tutto compresi i videogiochi di ultima gen tutto a palla... Vorrei portare il mio sistema in RS ma per ora sono un po' perplesso perchè secondo me sono salito anche troppo con il CPU volt ma senza comunque superare prime 95. Vi posto qui di seguito le mie impostazioni da bios (Rampage Formula+config che ho in firma):

FSB 445*9
CPU tutto disattivato speedstep ecc.
RAM: 1069 5-5-5-15 1.9 v.

CPU Volt: 1.344 VID: 1.2875
CPU PLL: 1.584 (auto)
FSB Termination Voltage: 1.376 (auto)
RAM Volt: 1.92 (1.90 da bios)
NB Volt: 1.408 (1.41 da bios lo ho messo così per via degli 8gb ma non so se va bene)
SB Volt: 1.072 (auto)
SB 1.5 Voltage: 1.520 (auto)
DRAM Controller voltage Ref. 0.992 (auto)

Tutte le altre impostazioni come GTL, Skew e altro sono su auto...

Ringrazio chiunque abbia voglia di darmi una dritta...

Premettiamo che è sempre meglio non lasciare i settaggi su auto :)

Diciamo che è un caso classico se il pc non crasha ma ti da errore in prime95. Per ovviare il problema possiamo notare che purtroppo hai un q9650 con un VID di certo non invidiabile ma questo non pregiudica il fatto che tu possa raggiungere i 4ghz.

L'errore in prime95 Blend a che test te lo da? quello degli 8k per caso?

Hai testato per bene le ram in modo da escludere siano loro la causa? con memtest86+ ad esempio?

Setta lo strap a 333mhz e prova la frequenza più vicino a quella di specifica delle tue ram con il voltaggio consigliato dalla casa produttrice.

Guardando così di sfuggita i tuoi parametri ti consiglierei di abbassare FSB e PLL dato che tenerli così alti non fa certo bene.

Stesso discorso per il SB... non lasciarlo su auto ma dagli solo uno step a salire che è sufficiente.

Per il NB ad 1,4v siamo già verso il limite ma cmq lascialo così per ora almeno si esclude anche quello come causa di instabilità.

Una prova che puoi fare è... alzare di 2/3 step il vcore sulla cpu e vedere se sei ancora stabile o no in modo da escludere il vcore come causa di instabilità. In caso di esito negativo io mi soffermerei meglio sulle ram e farei le prove del caso che ti ho detto su.

On3sgh3p
24-12-2009, 09:08
Premettiamo che è sempre meglio non lasciare i settaggi su auto :)

Diciamo che è un caso classico se il pc non crasha ma ti da errore in prime95. Per ovviare il problema possiamo notare che purtroppo hai un q9650 con un VID di certo non invidiabile ma questo non pregiudica il fatto che tu possa raggiungere i 4ghz.

L'errore in prime95 Blend a che test te lo da? quello degli 8k per caso?

Hai testato per bene le ram in modo da escludere siano loro la causa? con memtest86+ ad esempio?

Setta lo strap a 333mhz e prova la frequenza più vicino a quella di specifica delle tue ram con il voltaggio consigliato dalla casa produttrice.

Guardando così di sfuggita i tuoi parametri ti consiglierei di abbassare FSB e PLL dato che tenerli così alti non fa certo bene.

Stesso discorso per il SB... non lasciarlo su auto ma dagli solo uno step a salire che è sufficiente.

Per il NB ad 1,4v siamo già verso il limite ma cmq lascialo così per ora almeno si esclude anche quello come causa di instabilità.

Una prova che puoi fare è... alzare di 2/3 step il vcore sulla cpu e vedere se sei ancora stabile o no in modo da escludere il vcore come causa di instabilità. In caso di esito negativo io mi soffermerei meglio sulle ram e farei le prove del caso che ti ho detto su.

Bella li andrew, quoto su tutto e con l'occasione volevo farvi
TANTI AUGURI DI BUONE FESTE!

Bambaroby
24-12-2009, 10:42
Premettiamo che è sempre meglio non lasciare i settaggi su auto :)

Diciamo che è un caso classico se il pc non crasha ma ti da errore in prime95. Per ovviare il problema possiamo notare che purtroppo hai un q9650 con un VID di certo non invidiabile ma questo non pregiudica il fatto che tu possa raggiungere i 4ghz.

L'errore in prime95 Blend a che test te lo da? quello degli 8k per caso?

Hai testato per bene le ram in modo da escludere siano loro la causa? con memtest86+ ad esempio?

Setta lo strap a 333mhz e prova la frequenza più vicino a quella di specifica delle tue ram con il voltaggio consigliato dalla casa produttrice.

Guardando così di sfuggita i tuoi parametri ti consiglierei di abbassare FSB e PLL dato che tenerli così alti non fa certo bene.

Stesso discorso per il SB... non lasciarlo su auto ma dagli solo uno step a salire che è sufficiente.

Per il NB ad 1,4v siamo già verso il limite ma cmq lascialo così per ora almeno si esclude anche quello come causa di instabilità.

Una prova che puoi fare è... alzare di 2/3 step il vcore sulla cpu e vedere se sei ancora stabile o no in modo da escludere il vcore come causa di instabilità. In caso di esito negativo io mi soffermerei meglio sulle ram e farei le prove del caso che ti ho detto su.

Ciao, innanzi tutto grazie per la risposta. Per il VID non mi dire nulla guarda, quando lo ho visto è partito un rosario di bestemmie che non ti dico. Allora... Devo ancora fare un memtest ed hai pienamente ragione, anche se troverei molto strano il fatto di beccare errori visto e considerato che, come ti ho detto, sono un videogiocatore incallito oltre che far parte di quello categoria di persone che come arriva a casa la prima cosa che fa è accendere il PC, e fino ad ora mai un errore di sorta... Ma come dici tu il test va sicuramente fatto. Per quanto riguarda gli altri consigli che mi dai, sono molto interessato ad avere un tuo parere senza responsabilità ovviamente, su quali siano i voltaggi "giusti" o "ottimali" per le voci che tengo su auto, giustamente tu me ne hai citato alcune che come da tradizione ASUS sono sicuramente a palla non si capisce bene a quale pro, ed essendo io non molto ferrato sui voltaggi mi trovo un po' basito... Detto questo ho paura che aumentando così tanto il Vcore diventi una specie di forno il mio pc, ma ci proverò, al limite una volta capito dove sta il problema tenterò altre soluzioni magari scendendo di FSB visto che alla fine di tutta la fiera cerco un overclock stabile da tenere in daily con il miglior rapporto prestazioni/rogne possibile. Ti confermo che l'errore lo da al test degli 8k, l'ultima volta dopo 1 ora e 59 minuti Sigh... Faccio il memtest e ci risentiamo... Ciao e grazie.

Andren83
24-12-2009, 11:49
Bella li andrew, quoto su tutto e con l'occasione volevo farvi
TANTI AUGURI DI BUONE FESTE!

AUGURONI DI BUON NATALE A TUTTI
ANCHE DA PARTE MIA

maximonet
24-12-2009, 12:01
Ragazzi un vdrop di 0,008 va bene? Sono poco pratico e ho portato il mio q9550 a 3,6 ghz stabili con 1,21v. In idle 1,200 e in full 1,208.

TANTI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI

grean
24-12-2009, 14:02
con l hw in firma vorrei arrivare a 4 ghz ... qualcuno mi da una mano a regolare i parametri? originali:
http://img13.imageshack.us/img13/3531/msiocs.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/msiocs.jpg/)

grazie 1000

Bambaroby
24-12-2009, 17:25
AUGURONI DI BUON NATALE A TUTTI
ANCHE DA PARTE MIA

Non posso che quotarvi, naturalmente AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI!!!!


Andren ho fatto tutti i test, sono salito di un solo step di Vcore, a 1.352 (!!!!) senza toccare ancora gli atri valori, ho passato senza problemi 5 ore e 9 minuti di Prime 95 64bit ed ho testato la RAM con MEMTEST+ 4.00 senza alcun errore, solo che, non ho capito perchè, riconosceva il mio FSB a 448 invece che a 444*9 e la mia mem a 537 invece che a 534 come è, vorrà dire qualcosa o è uno sclero (natalizio:D ) di MEMTEST?

Ora posto che finalmente sono RS anche se con valori mostruosi, vorrei portare i miei voltaggi in range accettabili, se proprio non si può fare nulla con il Vcore amen, ma almeno gli atri visto che anche a tuo modo di vedere non ci siamo... Mentre girava Prime tenevo aperto Core Temp, come picco massimo mi ha dato 70 gradi, anche se essendo a liquido si tratta proprio di un picco massimo in quanto poi le temp stavano sotto quella soglia anche dopo 5 ore di almeno 4/5 gradi, IBT non lo provo neppure perchè minimo finisco a 80 gradi...

Rafiluccio
24-12-2009, 18:26
TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE DAL VOSTRO RAFILUCCIO !!!!!

emanuele666
24-12-2009, 18:28
:oink: AUGURI A TUTTI GLI SMANETTONI :oink:

FRN2003
25-12-2009, 08:53
auguroni overclockers!!!!!;) ;) :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

grean
25-12-2009, 12:07
Auguri!! !! !! buon Natale raga... :mano:

fede04
25-12-2009, 22:21
Auguri a tutti!!!!!!


che ne dite di questo RS tranquillo...?

http://img682.imageshack.us/img682/5645/screenqx.th.png (http://img682.imageshack.us/i/screenqx.png/)

Scorpitron
26-12-2009, 09:12
Probabile...Le altre impostazioni e gli altri timings come stanno?
Penso che sulla MIIF ci sono molte più voci rispetto alla P5Q-E .. Madò e pensare che quando le ho comprate costavano 55 euro e adesso allo stesso negozio le vendono a 90 euro... e anche in rete sono aumentate...
Abbiamo ram che a rivenderle ci fanno guadagnare... assurdo per l'informatica ... :D
Non avrei mai creduto di poter vedere con ram 800 mhz e la p5q-e i 500 con il q9550..
Ram a 5-4-4-13-46 ... che rispetto ai 5-5-5-18-52 di specifica è tantissimo... :D
Comunque sì, di NB dovresti provare poco poco di più e prima di tirare tutti i timings insieme provale a 5-4-4-12 e vedi se ti vanno...

ho provato a 5-4-4-12 e niente da fare non va nemmeno con un voltaggio di 2.15,dite di alzare il NB?o è già troppo altino?

antonioman86
26-12-2009, 09:15
ho provato a 5-4-4-12 e niente da fare non va nemmeno con un voltaggio di 2.15,dite di alzare il NB?o è già troppo altino?

Metti a 5-5-4-12 il Performance Level a quanto lo tieni? Metti su Auto tutte le altre voci relative all'overclock memorie... le Xtreem Dark non salgono meglio all'aumentare del voltaggio, anzi...a volte peggiorano anche..

Scorpitron
26-12-2009, 09:16
Metti a 5-5-4-12 il Performance Level a quanto lo tieni? Metti su Auto tutte le altre voci relative all'overclock memorie... le Xtreem Dark non salgono meglio all'aumentare del voltaggio, anzi...a volte peggiorano anche..

ecco i miei settaggi

http://img686.imageshack.us/i/22122009s.jpg/
http://img686.imageshack.us/i/22122009001.jpg/
http://img94.imageshack.us/i/22122009002.jpg/
http://img197.imageshack.us/i/22122009003.jpg/

antonioman86
26-12-2009, 09:22
ecco i miei settaggi

http://img686.imageshack.us/i/22122009s.jpg/
http://img686.imageshack.us/i/22122009001.jpg/
http://img94.imageshack.us/i/22122009002.jpg/
http://img197.imageshack.us/i/22122009003.jpg/

Allora...vNB è altissimo...
Togli stronger da AI Clock Twister e scendi di due step...
Prima c'è Strong e prima ancora se non ricordo male Moderate..è sufficiente..

AI Transaction booster togli auto e metti PL 10 .. con il 13 non vanno neanche se le spari le nostre xtreem dark

Questi sono i miei timings

http://img188.imageshack.us/img188/1083/750g.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/750g.jpg/)

Con le ram in sincrono a 506 x 8.5 della cpu...
Overclock moooolto spinto...
Se avessi avuto la MIIF magari... :D

Te li ho postati per farti vedere in linea di massima quanto dovrebbero reggere a frequenze più basse...

Prova quello che ti ho detto sopra e vedi...

Il timing con 52 mettilo a 50...
E parti da FSB più bassi in modo da escludere via via che sali i timings interessati..

PS: Abbassa vFSB e le ram le puoi tenere tranquillamente fino a 2.10 essendo indicato quel valore di voltaggio in specifica...
Il PLL a 1.52/1.54 può stare anche bene... non stai in overclock spinto a 445 di FSB e molti 9 ..

Scorpitron
26-12-2009, 09:33
Allora...vNB è altissimo...
Togli stronger da AI Clock Twister e scendi di due step...
Prima c'è Strong e prima ancora se non ricordo male Moderate..è sufficiente..

AI Transaction booster togli auto e metti PL 10 .. con il 13 non vanno neanche se le spari le nostre xtreem dark

Questi sono i miei timings

http://img188.imageshack.us/img188/1083/750g.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/750g.jpg/)

Con le ram in sincrono a 506 x 8.5 della cpu...
Overclock moooolto spinto...
Se avessi avuto la MIIF magari... :D

Te li ho postati per farti vedere in linea di massima quanto dovrebbero reggere a frequenze più basse...

Prova quello che ti ho detto sopra e vedi...

Il timing con 52 mettilo a 50...
E parti da FSB più bassi in modo da escludere via via che sali i timings interessati..

PS: Abbassa vFSB e le ram le puoi tenere tranquillamente fino a 2.10 essendo indicato quel valore di voltaggio in specifica...
Il PLL a 1.52/1.54 può stare anche bene... non stai in overclock spinto a 445 di FSB e molti 9 ..

e il v NB a qaunto lo potrei mettere?

antonioman86
26-12-2009, 09:35
e il v NB a qaunto lo potrei mettere?

Guarda... io vFSB e vNB non li ho mai messi sopra 1.32 per un 471 * 8.5 .. quindi con 450 puoi anche stare intorno a 1.28, 1.30 max...

etoy
26-12-2009, 11:14
puoi copiare i timings delle ram dalle righe in grigio "2nd information,3rd information,etc.." per togliere un po' di roba da "auto". meno ne hai e meglio è. come PL puoi scendere tranquillamente a 10 o anche 9. i due southbridge lascia pure su 1.50/1.10 tanto non ti aiutano nell'oc

-DNT-
26-12-2009, 11:16
sto pensando di fare un upgrade e prendere il q9550. si riesce a portare per un daily 4ghz con ram 800mhz corsair cl4?

antonioman86
26-12-2009, 11:33
puoi copiare i timings delle ram dalle righe in grigio "2nd information,3rd information,etc.." per togliere un po' di roba da "auto". meno ne hai e meglio è. come PL puoi scendere tranquillamente a 10 o anche 9. i due southbridge lascia pure su 1.50/1.10 tanto non ti aiutano nell'oc

Ho le stesse ram sue..il pl è meglio che lo provi con 10 o 11.. oltre gli 840 mhz inizia a pretendere un pò di più... sotto gli 800 mhz può scendere anche a 8...

sto pensando di fare un upgrade e prendere il q9550. si riesce a portare per un daily 4ghz con ram 800mhz corsair cl4?

Sìsì... dipende da quanto è fortunato il tuo processore e da che voltaggi ti richiede... Ma in linea di massima sì... anche a 4.10

grean
26-12-2009, 19:16
raga mi aiutate con i voltaggi per arrivare a 4ghz?

http://img13.imageshack.us/img13/3531/msiocs.jpg (http://img13.imageshack.us/i/msiocs.jpg/) http://img13.imageshack.us/img13/msiocs.jpg/1/w772.png (http://g.imageshack.us/img13/msiocs.jpg/1/)

qualcuno che mi consigli un kit liquido ho aperto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2112366

Ginko01
27-12-2009, 01:02
Ragazzi, io chiedo veramente il vostro aiuto... Sul serio... ormai non so + che fare...
Allora avevo un raff. ad aria e stavo sui 50... e vabbè
passo al raff. ad acqua E STO SUI 60!!!
e non ho overclokkato niente!!
la cpu (q9650) sta come di defaul 1333
io non so veramente cosa fare. Aiutatemi voi,
Grazie!

ciberbastard
27-12-2009, 01:19
Ragazzi, io chiedo veramente il vostro aiuto... Sul serio... ormai non so + che fare...
Allora avevo un raff. ad aria e stavo sui 50... e vabbè
passo al raff. ad acqua E STO SUI 60!!!
e non ho overclokkato niente!!
la cpu (q9650) sta come di defaul 1333
io non so veramente cosa fare. Aiutatemi voi,
Grazie!

hai smontato e rimontato?

Bambaroby
27-12-2009, 02:06
Vi posto qui di seguito le mie impostazioni da bios (Rampage Formula+config che ho in firma):

FSB 444*9
CPU tutto disattivato speedstep ecc.
RAM: 1067 5-5-5-15 1.9 v.

CPU Volt: 1.352 VID: 1.2875
CPU PLL: 1.584 (auto)
FSB Termination Voltage: 1.376 (auto)
RAM Volt: 1.92 (1.90 da bios)
NB Volt: 1.408 (1.41 da bios lo ho messo così per via degli 8gb ma non so se va bene)
SB Volt: 1.072 (auto)
SB 1.5 Voltage: 1.520 (auto)
DRAM Controller voltage Ref. 0.992 (auto)

Tutte le altre impostazioni come GTL, Skew e altro sono su auto...

Ho fatto tutti i test, sono salito di un solo step di Vcore, a 1.352 (!!!!) senza toccare ancora gli atri valori, ho passato senza problemi 5 ore e 9 minuti di Prime 95 64bit ed ho testato la RAM con MEMTEST+ 4.00 senza alcun errore, solo che, non ho capito perchè, riconosceva il mio FSB a 448 invece che a 444*9 e la mia mem a 537 invece che a 534 come è, vorrà dire qualcosa o è uno sclero (natalizio:D ) di MEMTEST?

Ora posto che finalmente sono RS anche se con valori mostruosi, vorrei portare i miei voltaggi in range accettabili, se proprio non si può fare nulla con il Vcore amen, ma almeno gli atri visto che anche a tuo modo di vedere non ci siamo... Mentre girava Prime tenevo aperto Core Temp, come picco massimo mi ha dato 70 gradi, anche se essendo a liquido si tratta proprio di un picco massimo in quanto poi le temp stavano sotto quella soglia anche dopo 5 ore di almeno 4/5 gradi, IBT non lo provo neppure perchè minimo finisco a 80 gradi...

Mi quoto da solo causa interruzione natalizia, sono sempre alla ricerca di un buon compromesso per scendere a livelli più umani con i voltaggi che ho lasciato su auto ed eventualmente trovare altre vie per mantenere i 4ghz posto che con i valori di cui sopra sono stabile oltre le 5 ore di prime, qualche idea? Sarebbe già utile se qualcuno mi avesse voglia di buttarmi giù qualche voltaggio più consono da provare, perché non saprei da dove cominciare per evitare di tornare instabile, mi mancano diciamo i target da testare ed eventualmente correggere, grazie a tutti... Andren sarà partito a sciare e fa bene, anzi di più...

Ginko01
27-12-2009, 02:13
hai smontato e rimontato?

Ho fatto tutto...
Cmq rettifico non sta a 60 ma a 40 (fsb 1333) però io lo vedo sempre alto come valore... cioè a 40 ci sta con il dissi intel!!!! ho speso 200 € pe compramme sto coso a licquido e mo non mi cambi niente?!?!? mi sembra strano... poi oltretutto appena provo ad overclokkare le temperature salgono che è una meravigli....
bah... cpu difettosa???

antonioman86
27-12-2009, 07:55
Mi quoto da solo causa interruzione natalizia, sono sempre alla ricerca di un buon compromesso per scendere a livelli più umani con i voltaggi che ho lasciato su auto ed eventualmente trovare altre vie per mantenere i 4ghz posto che con i valori di cui sopra sono stabile oltre le 5 ore di prime, qualche idea? Sarebbe già utile se qualcuno mi avesse voglia di buttarmi giù qualche voltaggio più consono da provare, perché non saprei da dove cominciare per evitare di tornare instabile, mi mancano diciamo i target da testare ed eventualmente correggere, grazie a tutti... Andren sarà partito a sciare e fa bene, anzi di più...

PLL è altino...dovresti stare massimo a 1.56
NB è Da scendere 1.40 per i 4 ghz o con ram in specifica è decisamente alto...
Meglio salire uno step di vcore che tenere quei due voltaggi così alti..

alcatraroz
27-12-2009, 09:48
Mi quoto da solo causa interruzione natalizia, sono sempre alla ricerca di un buon compromesso per scendere a livelli più umani con i voltaggi che ho lasciato su auto ed eventualmente trovare altre vie per mantenere i 4ghz posto che con i valori di cui sopra sono stabile oltre le 5 ore di prime, qualche idea? Sarebbe già utile se qualcuno mi avesse voglia di buttarmi giù qualche voltaggio più consono da provare, perché non saprei da dove cominciare per evitare di tornare instabile, mi mancano diciamo i target da testare ed eventualmente correggere, grazie a tutti... Andren sarà partito a sciare e fa bene, anzi di più...




prova questi:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809656&page=221

Scorpitron
27-12-2009, 13:25
grazie ai vostri consigli e tantissime prove sono stabile con 4 ore di test con questi settaggi che io definirei molto accurati :D ...purtroppo appena provo a mettere le ram a 920 dopo 1 ora e qualche minuto crasha con schermata blu.Che dite va bene? ora vorrei trovare solo i giusti voltaggi e scendere piano piano,ho provato già a scendere il voltaggio del procio a 1.25 ma crasha e vabbè chiedevo troppo :D
ma pensavo di farcela con un VID di 1.15:fagiano:

http://img193.imageshack.us/i/27122009p.jpg/
http://img97.imageshack.us/i/27122009001.jpg/
http://img193.imageshack.us/i/27122009002.jpg/
http://img682.imageshack.us/i/27122009003.jpg/

come sempre tutti i consigli sono ben accetti

antonioman86
27-12-2009, 14:09
grazie ai vostri consigli e tantissime prove sono stabile con 4 ore di test con questi settaggi che io definirei molto accurati :D ...purtroppo appena provo a mettere le ram a 920 dopo 1 ora e qualche minuto crasha con schermata blu.Che dite va bene? ora vorrei trovare solo i giusti voltaggi e scendere piano piano,ho provato già a scendere il voltaggio del procio a 1.25 ma crasha e vabbè chiedevo troppo :D
ma pensavo di farcela con un VID di 1.15:fagiano:

http://img193.imageshack.us/i/27122009p.jpg/
http://img97.imageshack.us/i/27122009001.jpg/
http://img193.imageshack.us/i/27122009002.jpg/
http://img682.imageshack.us/i/27122009003.jpg/

come sempre tutti i consigli sono ben accetti

Metti su auto gli skew, a me lo strap va meglio se lascio su AUTO..Abbassa il timing che hai a 55 e portalo a 50 .. le teamgroup nostre con quel timing fanno variare di molto la stabilità e molto alto non lo accettano e diventano instabili come se fosse molto basso..
i GTL per ora lasciali su auto... se non gestisci prima meglio i voltaggi principali non puoi limare con quelli..
Cmq prova ad abbassare ancora un pò il PLL...

Scorpitron
27-12-2009, 14:13
Metti su auto gli skew, a me lo strap va meglio se lascio su AUTO..Abbassa il timing che hai a 55 e portalo a 50 .. le teamgroup nostre con quel timing fanno variare di molto la stabilità e molto alto non lo accettano e diventano instabili come se fosse molto basso..
i GTL per ora lasciali su auto... se non gestisci prima meglio i voltaggi principali non puoi limare con quelli..
Cmq prova ad abbassare ancora un pò il PLL...

ma ho letto che siccome ho 8 gb ci sta un pò di ritardo fra i canali avendo moduli da 2 gb intorno ai 100/150picosecondi
il timing a 50 non lo posso ababssare perchè esce la solita schermata blu e quindi l'ho impostato 55,i gtl li ho dovuti mettere così sennò non ero stabile cmq rivedo i voltaggi e poi vedo se tenerli su auto o settarli dinuovo
per il pll si ci pensavo perchè lo vedo altino

antonioman86
27-12-2009, 14:35
ma ho letto che siccome ho 8 gb ci sta un pò di ritardo fra i canali avendo moduli da 2 gb intorno ai 100/150picosecondi
il timing a 50 non lo posso ababssare perchè esce la solita schermata blu e quindi l'ho impostato 55,i gtl li ho dovuti mettere così sennò non ero stabile cmq rivedo i voltaggi e poi vedo se tenerli su auto o settarli dinuovo
per il pll si ci pensavo perchè lo vedo altino

Io ho messo a 1.58 per fare 506 x 8.5 regolati un pò..
Non dovrebbe superare 1.53 per un daily use a 4 gb...
I gtl possono dare sia stabilità che instabilità... dipende da quanto ti ci metti a limare sopra...a me hanno fatto comodo a 0.680 per esempio...
Quella del ritardo dei canali non la sapevo...io ho solo 4 giga comunque..

Scorpitron
27-12-2009, 14:56
Io ho messo a 1.58 per fare 506 x 8.5 regolati un pò..
Non dovrebbe superare 1.53 per un daily use a 4 gb...
I gtl possono dare sia stabilità che instabilità... dipende da quanto ti ci metti a limare sopra...a me hanno fatto comodo a 0.680 per esempio...
Quella del ritardo dei canali non la sapevo...io ho solo 4 giga comunque..

si cercherò di abbassare un pò tutti i voltaggi e trovare la mia stabilità reale
x i GTL è un parametro nuovo x me è da poco che ho una p45 e quindi devo vedermi meglio le impostazioni(avevo una p5e X38 e non sapevo nemmeno dell'esistenza di questi GTL)
il ritardo purtroppo c'è e forse è quello che mi limita nell'OC delle ram ma ancora non riesco a settarlo per il meglio e quindi non riesco a salire.
Vedrò meglio tutto questo dopo capodanno fra 20 minuti devo partire x festeggiare l'anno nuovo :D ora sono stabile così e lo tengo così poi calcolerò tutto per il meglio:sofico:


grazie

antonioman86
27-12-2009, 15:43
si cercherò di abbassare un pò tutti i voltaggi e trovare la mia stabilità reale
x i GTL è un parametro nuovo x me è da poco che ho una p45 e quindi devo vedermi meglio le impostazioni(avevo una p5e X38 e non sapevo nemmeno dell'esistenza di questi GTL)
il ritardo purtroppo c'è e forse è quello che mi limita nell'OC delle ram ma ancora non riesco a settarlo per il meglio e quindi non riesco a salire.
Vedrò meglio tutto questo dopo capodanno fra 20 minuti devo partire x festeggiare l'anno nuovo :D ora sono stabile così e lo tengo così poi calcolerò tutto per il meglio:sofico:


grazie

Io vorrei riuscire a tirare le mie ram ad un 510 x 8.5 in sincrono... il problema è che la mobo mi limita un pochino e le ram dopo i 500 (1000 mhz) iniziano a lamentarsi un pochino... vorrei anch'io la MIIF ... :(

Dopo capodanno si opera.. :D Buone feste..

Bambaroby
28-12-2009, 13:37
PLL è altino...dovresti stare massimo a 1.56
NB è Da scendere 1.40 per i 4 ghz o con ram in specifica è decisamente alto...
Meglio salire uno step di vcore che tenere quei due voltaggi così alti..

prova questi:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809656&page=221

Ragazzi ottimo, innanzi tutto grazie per le dritte, come dicevo ottimo: ho appena finito di testare con il mortale IBT (10 cicli regolato su maximum) con le seguenti correzioni, anche se come vedrete succede una roba strana almeno per me:

settaggi da bios:
FSB: 444*9
Ram: 1067 5-5-5-15 1.9v
PCIE: 101
Dram Static read control: disabled
Vcore: 1.3625 (misurati da bios e cpu-z 1.352)
Cpu PLL: 1.50 (ma curiosamente il bios monitor lo vede oscillante tra 1.552 e 1.568:confused: )
FSB Termination Voltage: 1.20 (misurati da bios monitor tra 1.104 e 1.120:confused: )
NB: 1.31 (1.312 da bios monitor un bel salto indietro come del resto per l'FSB T.V.
SB: auto (1.072)
SB 1.50 Voltage: auto (1.52)

Ora, come avete visto ho limato non poco soprattutto su NB e FSB Termination Voltage, per altro avevo settato sia l'FSB T.V. che il CPU PLL allo step minimo possibile ossia rispettivamente 1.20 e 1.50, meno non posso settare da bios, curiosamente il CPU PLL nonostante il settaggio da auto a 1.50 è rimasto sostanzialmente invariato su valori che voi tutti giudicate eccessivi, ma come maledizione faccio ad abbassarlo visto che sto al minimo selezionabile? :muro:

Non vorrei che la lettura del bios monitor fosse errata, conoscete qualche programma in grado di leggere tutti i voltaggi da Win?

Detto questo, c'è anche da dire che sorprendentemente ho passato 10 cicli di IBT a stecca al primo colpo, il che non è malaccio, magari riesco a scendere ancora sul NB, sarebbe perfetto. Voi che ne dite?

antonioman86
28-12-2009, 15:15
Ragazzi ottimo, innanzi tutto grazie per le dritte, come dicevo ottimo: ho appena finito di testare con il mortale IBT (10 cicli regolato su maximum) con le seguenti correzioni, anche se come vedrete succede una roba strana almeno per me:

settaggi da bios:
FSB: 444*9
Ram: 1067 5-5-5-15 1.9v
PCIE: 101
Dram Static read control: disabled
Vcore: 1.3625 (misurati da bios e cpu-z 1.352)
Cpu PLL: 1.50 (ma curiosamente il bios monitor lo vede oscillante tra 1.552 e 1.568:confused: )
FSB Termination Voltage: 1.20 (misurati da bios monitor tra 1.104 e 1.120:confused: )
NB: 1.31 (1.312 da bios monitor un bel salto indietro come del resto per l'FSB T.V.
SB: auto (1.072)
SB 1.50 Voltage: auto (1.52)

Ora, come avete visto ho limato non poco soprattutto su NB e FSB Termination Voltage, per altro avevo settato sia l'FSB T.V. che il CPU PLL allo step minimo possibile ossia rispettivamente 1.20 e 1.50, meno non posso settare da bios, curiosamente il CPU PLL nonostante il settaggio da auto a 1.50 è rimasto sostanzialmente invariato su valori che voi tutti giudicate eccessivi, ma come maledizione faccio ad abbassarlo visto che sto al minimo selezionabile? :muro:

Non vorrei che la lettura del bios monitor fosse errata, conoscete qualche programma in grado di leggere tutti i voltaggi da Win?

Detto questo, c'è anche da dire che sorprendentemente ho passato 10 cicli di IBT a stecca al primo colpo, il che non è malaccio, magari riesco a scendere ancora sul NB, sarebbe perfetto. Voi che ne dite?

Alza di uno step entrambi e verifica di nuovo..
Già sono diventati più umani i voltaggi ... :D :D

DanieleDS
30-12-2009, 13:30
devi vedere con coretemp vid ...

e disabilita da bios cie e speedstep ...

NON SETTARE NULLA SU AUTO ... setta un parametro ...

non puoi partire direttamente da 438 x 8,5 ... devi salire per gradi ... incomincia a settare 400 x 8,5 e vedi se sei stabile con prime95 test bled per 1 ora minimo dopo dic he inciminci a salire ... non ho i valori della tua scheda madre , ma presso a poco dovrebbero essere questi per stare rock solid a 400 x 8,5 ...

vcore= 1.25v
pll= 1.52v (anche 1,50v)
fsb = 1.22v
NB= 1.26v
SB= 1.10v
le ram non le conosco ... devi testarle da bios con memtest 2.11+ ... ma adesso ti conviene di settarle al minimo per escluderle e provare a salire con il processore , poi pensi le ram !

prova a vedere se con questi riesci a superare i 400 x 8,5 e poi sali di frequenza ... e vedi quale paramentro aumentare.

ciao Rafiluccio, prima di tutto buon natale, ho cambiato le ram (erano quello il problema), per ora ho montato delle G-SKILL. ho messo nel bios i parametri che mi hai detto tu e ho fatto il test con prime 95 e stavolta tutto ok, li ha passati. una domanda che rapporto devo tenere per le ram, cpu-z adesso mi da 3:5 può andare? se ora volessi alzare di più cosa devo cominciare a toccare?

Bambaroby
30-12-2009, 17:46
Alza di uno step entrambi e verifica di nuovo..
Già sono diventati più umani i voltaggi ... :D :D

Allora, ho fatto diverse prove, pare che meno di così non scenda il PLL, se faccio come dici tu aumenta, punto e basta, ne consegue che secondo me sto bios fa cagare, oppure è giusto così, girano i cosidetti perchè trattasi del bios più aggiornato, ma amen, comunque ho ritestato tutto altre 2 volte con prime 95, una volta 5 ore e mezza e zero errori, l'ultima volta si è sparato 9 ore e 25 minuti, sempre senza errori, picco massimo di temp misurato con core temp: 67 gradi sul core 0, dire che può andare per un daily o no? Ho riattivato poi le funzioni di risparmio energetico, tipo speed step e compagnia, spero non diano problemi, per il momento tutto funge ed anche molto velocemente, sono decisamente soddisfatto, peccato per il Vcore alticcio (1.352) ma con il mio VID penso che meglio non si potesse fare, grazie a tutti per l'aiuto, siete stati notevoli, molto preparati i miei compari smanettoni...



BUON ANNO A TUTTI!!!!

antonioman86
30-12-2009, 18:45
Allora, ho fatto diverse prove, pare che meno di così non scenda il PLL, se faccio come dici tu aumenta, punto e basta, ne consegue che secondo me sto bios fa cagare, oppure è giusto così, girano i cosidetti perchè trattasi del bios più aggiornato, ma amen, comunque ho ritestato tutto altre 2 volte con prime 95, una volta 5 ore e mezza e zero errori, l'ultima volta si è sparato 9 ore e 25 minuti, sempre senza errori, picco massimo di temp misurato con core temp: 67 gradi sul core 0, dire che può andare per un daily o no? Ho riattivato poi le funzioni di risparmio energetico, tipo speed step e compagnia, spero non diano problemi, per il momento tutto funge ed anche molto velocemente, sono decisamente soddisfatto, peccato per il Vcore alticcio (1.352) ma con il mio VID penso che meglio non si potesse fare, grazie a tutti per l'aiuto, siete stati notevoli, molto preparati i miei compari smanettoni...



BUON ANNO A TUTTI!!!!

Dai alla fine va alla grande... sì per un daily può andare tutto l'importante è tenere sempre tutto monitorato... ;)

Rafiluccio
31-12-2009, 09:24
ciao Rafiluccio, prima di tutto buon natale, ho cambiato le ram (erano quello il problema), per ora ho montato delle G-SKILL. ho messo nel bios i parametri che mi hai detto tu e ho fatto il test con prime 95 e stavolta tutto ok, li ha passati. una domanda che rapporto devo tenere per le ram, cpu-z adesso mi da 3:5 può andare? se ora volessi alzare di più cosa devo cominciare a toccare?

mi fa piacere di esserti stato di aiuto :)

il rapporto FSB:RAM ... dipende dallo strap che regoli da bios ... esempio : io ho settato 450 x 9 , lo strap a 266mhz per settare le ram a 1200mhz e ho un rapporto di 3:4 ...

cmq il rapporto non ti interessa .. a te interessa la frequenza delle ram e lo strap , meglio basso ... io setteri 333mhz , se riesci setta 266mhz ... poi dipende dalle ram ;)

BUON ANNO !!! :cincin:

On3sgh3p
31-12-2009, 09:57
cmq lo strap dipende anche dalla mobo e dal vNB, cmq con una MIIF non si fa molta fatica a tenere strap 266, ram in 4:3 e pl7-8 con vNB relativamente basso..

AUGURONI ANCHE A VOI RAGAZZI!!

DanieleDS
31-12-2009, 11:39
mi fa piacere di esserti stato di aiuto :)

il rapporto FSB:RAM ... dipende dallo strap che regoli da bios ... esempio : io ho settato 450 x 9 , lo strap a 266mhz per settare le ram a 1200mhz e ho un rapporto di 3:4 ...

cmq il rapporto non ti interessa .. a te interessa la frequenza delle ram e lo strap , meglio basso ... io setteri 333mhz , se riesci setta 266mhz ... poi dipende dalle ram ;)

BUON ANNO !!! :cincin:

ciao, allora ho fatto come mi hai detto, ho settato lo strap a 266mhz e ram a 1600mhz con rapporto 1:2 però se devo essere sincero non ci ho capito molto, me lo spieghi? in cpu-z ho visto che il dram frequency è 800mhz quindi deduco che ha fatto 1600mhz /2 ma come calcola il rapporto?

FRN2003
31-12-2009, 13:43
buon anno e buon inizio a tutti!!!!!

Scorpitron
01-01-2010, 12:37
ragazzi chi mi può spiegare brevemente cos'è il rapporto FSB:RAM e se conviene tenerlo a 1:1 oppure alzarlo?
grazie

ps

AUGURI A TUTTI!!!!!!

DanieleDS
02-01-2010, 12:38
ciao ragazzi!!!. in questi giorni sto overcloccando il mio q9550 e grazie a voi sto raggiungendo ottimi traguardi e ci sto saltando fuori. ora però non capisco una cosa: per monitorare le temperature uso real temp, e ho notato che sotto stress ho il core 1 a 60°, core 2 50° core 3 e 4 a 44°, mi chiedo ma è normale che da un core all'altro ci siano 16° di differenza? il bios della scheda madre l'ho aggiornata e ho fatto anche sensor test ma non mi ha cambiato niente, sapete aiutarmi?

Panda88
02-01-2010, 12:45
Buongiorno, oltre ad avere problemi di vga ora mi ritrovo ad avere problemi di cpu

Allora ho installato da poco il suddetto processore: q9550 rev E0 su questo sistema

MB: ASUS P5N-T Deluxe
RAM: Corsairs XMS2 1*2Gb 800MhZ 5-5-5-18
VGA: SLi 9800GT
Ali: Enermax Galaxy 1000W
Raff: artigianale a liquido ybris/thermaltake/lavoro

Dopo pochi giorni dall installazione del processore sono passato all overclock

Ho impostato:

FSB: 400 x 8.5
memory: linked
memory ratio: Sync mode 1:1 400Mhz
Vcore: 1.25625
memory V: 1.85
PCIe: 101
PCIe2: 101

il resto tutto su auto

ora le ram non sono sotto sforzo lavorano ai loro originali 800MhZ con timings 5-5-5-18
il Vcore mi stà facendo impazzire perchè nessun programma da windows mi conferma gli 1.25625 settati da bios ma cpuZ mi segna 1.152 everest 1.25 e AISuite 1.233
ora iniziano le domande: il primo boot di sistema fallisce sempre, basta un riavvio e poi parte senza problemi (sembra che da freddo non voglia proprio andare) dopo aver avviato ed essere entrato in windows ( XP Professional 32 ) metto in stress con prime95 e mi regge 4 ore di test le temperature massime raggiunte sono state 49-46-48-50 quindi il sistema sembra stabile e non arriva nemmeno vicino ai 65° di "pericolo"
Ora mi chiedo come mai mi dà sempre errore al primo boot? sto impazzendo da diversi giorni ho cercato ovunque in rete ma non trovo nessuno con questa configurazione, è una cosa normale (non penso proprio)? come devo agire? come mai ho 2 parametri pci ( che io ho portato entrambi a 101 per attivare i fix) non è che devo portare a 101 solo uno dei 2, non sò più che pesci pigliare, con questo processore che per di più è REV E0 volevo spingermi a 3.6/3.8 in daily visto anche il raff a liquido ma ora mi basta che booti a 3.4 senza darmi problemi e avendo un sistema rock, vi prego aiutatemi

supeuser
02-01-2010, 14:57
che intendo per FALLISCE? da qualche errore o si blocca? spiega meglio forse posso aiutarti... ;)

stek23
02-01-2010, 15:00
che intendo per FALLISCE? da qualche errore o si blocca? spiega meglio forse posso aiutarti... ;)

penso fakeboot..
a me quando lo fa vuol dire che fallisce l'overclock e riparte con i valori di default pero' nn so se per la sua scheda madre vale lo stesso.

supeuser
02-01-2010, 15:07
per caso quando spengi il pc togli in uqalche modo la corrente? (tipo ciabatta con interruttore o simili?)

Poty...
02-01-2010, 20:06
ragazzi visto che non ho ancora ram da OC ho fatto i 400x8.5 ovvero 3400mhz
MA mi son messo a cercare il Vcore piu basso a questa frequenza. ebbene con mio stupore, partendo da vcore iniziale di 1.296V (quello default con parametro da bios in auto) sono riuscito a scendere in modo stabilissimo (ibt maximum 30 cicli) a 1,184V !!! in queste condizioni consumo meno di tenerlo vcore default e 2830mhz! che ve ne pare?:sofico:

maximonet
02-01-2010, 20:15
Poty... che VID ha la tua cpu?
Anche io volevo portarlo a 3400 e ora lo sto testando.
Gli altri voltaggi gli hai lasciati in auto o impostati a mano?
In rete ho visto che reggono anche a 1.6v a 3,4, ma ci vuole una cpu :ciapet:

Poty...
03-01-2010, 02:00
bè la mia ha VID 1.25V bè sarò stato molto culato è una C1 e tiene 3400mhz con 1,184V super RS:ciapet: bel sedere devo dire^^ appena arrivano le ram inizia la festa!

Panda88
03-01-2010, 11:28
Il Boot si ferma o alla schermata per entrare nel bios oppure schermo nero e non parte, ma una volta partito i valori non tornano default restano in overclock.
Si una volta spento il sistema tolgo alimentazione dall interruttore della ciabatta, ma prima dell overclock non mi aveva dato nessun problema. potrebbe essere un vcore basso? anche se mi sembra strano visto che regge tranquillo 4 ore di stresstest? ho anche provato a togliere i 101 dai pci ed ho notato che in 3dmark segno 600 punti in più :mbe:

Panda88
03-01-2010, 11:37
Ecco ultima scoperta, all ultimo boot mi ha riportato tutto a default:muro:
ora come mi consigliate di settare per arrivare stabile a 3.4/3.6/3.8
poi effettuerò tutti i test del caso ma mi serve una base da cui partire visto che con la mia precedente configurazione di clock non và in boot

Consigli???

DanieleDS
03-01-2010, 12:21
Ecco ultima scoperta, all ultimo boot mi ha riportato tutto a default:muro:
ora come mi consigliate di settare per arrivare stabile a 3.4/3.6/3.8
poi effettuerò tutti i test del caso ma mi serve una base da cui partire visto che con la mia precedente configurazione di clock non và in boot

Consigli???

io quello che ti consiglio, imparando dai ragazzi di questo forum, ottenendo anche ottimi risultati, di andare per gradi, inizia a portare la cpu a 3.4 poi fai i vari test di stabilità, dopodichè passi a 3.6 e così via, però vai per gradi
ciao

Panda88
03-01-2010, 12:42
ma a 3.4 una volta entrato in windows è stabile 4 ore di test 0 problemi e temperature ok il problema è il boot, credo sia un problema di clock o di voltaggi, non solo della CPU è per questo che ho chiesto se qualcuno ha dei parametri che possano essere più o meno stabili per provarli e vedere sul mio sistema come si comportano

ma secondo voi comunque da cosa può dipendere? Vcore? Ram? MB? Sfiga totale?

supeuser
03-01-2010, 12:53
Il Boot si ferma o alla schermata per entrare nel bios oppure schermo nero e non parte, ma una volta partito i valori non tornano default restano in overclock.
Si una volta spento il sistema tolgo alimentazione dall interruttore della ciabatta, ma prima dell overclock non mi aveva dato nessun problema. potrebbe essere un vcore basso? anche se mi sembra strano visto che regge tranquillo 4 ore di stresstest? ho anche provato a togliere i 101 dai pci ed ho notato che in 3dmark segno 600 punti in più :mbe:

non togliere la corrente dalla ciabatta e tutti si sistema, fidati :D
in OC se togli corrente ti fara' sempre i mancati avii (al primo tentativo) non trova i valori corretti... lascia la corrente e risolvi tutto... prova e fammi sapere ;)

DanieleDS
03-01-2010, 13:05
ma a 3.4 una volta entrato in windows è stabile 4 ore di test 0 problemi e temperature ok il problema è il boot, credo sia un problema di clock o di voltaggi, non solo della CPU è per questo che ho chiesto se qualcuno ha dei parametri che possano essere più o meno stabili per provarli e vedere sul mio sistema come si comportano

ma secondo voi comunque da cosa può dipendere? Vcore? Ram? MB? Sfiga totale?

ah ok, la mia configurazione stabile a 3.4 era questa
CPU Ratio Setting 8,5
FSB Strap to Northbridge 266
FSB Frequency 410
PCIE Frequency 101
DRAM Frequency 1028
DRAM Command Rate Auto
DRAM CLK Skew On Channel Auto
DRAM Timing Control 7-7-7-19 (ho delle ddr3)
AI Clock Twister auto
AI Transaction Booster auto
CPU Voltage 1.25
CPU PLL Voltage 1.52
FSB Terminator Voltage 1.24
DRAM Voltage 1.5
Northbridge Voltage 1.29
Southbridge Voltage 1.2
Clock Over Charging Voltage Auto
Load-line Calibration Auto
CPU GTL Calibration Reference Auto
Northbridge GTL Calibration Reference Auto
CPU Spread Spectrum Disable
PCIE Spread Spectrum Disable

Panda88
03-01-2010, 13:27
Funziona senza togliere corrente!!!!! grazieeee :vicini: :vicini: :vicini:

Sono proprio contento!!!!

Ora posso chiedere un aiuto per portare a 3.6 ho un paio di domande

- meglio settare un molti più basso di 8.5 ed alzare gli fsb o mantenere gli attuali 8.5?

- visto che con pci a 101 sembra che le prestazioni diminuiscano posso lasciare a 100?

- per portare a 3.6 mi conviene mettere unlinked per le ram e settare gli 800Mhz manualmente? i timings posso lasciarli a default ossia 5-5-5-18-22 ?

- Che Vcore da bios mi consigliate per iniziare? sempre tenendo conto che da windows cpu-z mi segna un Vcore più basso? ora a 3.4 ho abbassato a 1.25

- Gli altri parametri di voltaggio oltre a cpu e ram posso lasciarli su auto o mi conviene cambiarli? e se si avete parametri con cui posso fare prime prove?

ah e se mi spiegate come fare posso fare degli screen per farvi vedere i parametri da everest così potete vedere meglio e magari aiutarmi in dettaglio

e per ultimo ma non per importanza un ringraziamento a tutti

Perseverance
03-01-2010, 13:36
...

supeuser
03-01-2010, 13:47
Funziona senza togliere corrente!!!!! grazieeee :vicini: :vicini: :vicini:

Sono proprio contento!!!!

Ora posso chiedere un aiuto per portare a 3.6 ho un paio di domande

- meglio settare un molti più basso di 8.5 ed alzare gli fsb o mantenere gli attuali 8.5?

- visto che con pci a 101 sembra che le prestazioni diminuiscano posso lasciare a 100?

- per portare a 3.6 mi conviene mettere unlinked per le ram e settare gli 800Mhz manualmente? i timings posso lasciarli a default ossia 5-5-5-18-22 ?

- Che Vcore da bios mi consigliate per iniziare? sempre tenendo conto che da windows cpu-z mi segna un Vcore più basso? ora a 3.4 ho abbassato a 1.25

- Gli altri parametri di voltaggio oltre a cpu e ram posso lasciarli su auto o mi conviene cambiarli? e se si avete parametri con cui posso fare prime prove?

ah e se mi spiegate come fare posso fare degli screen per farvi vedere i parametri da everest così potete vedere meglio e magari aiutarmi in dettaglio

e per ultimo ma non per importanza un ringraziamento a tutti

lo sapevo... sono contento di averti aiutato... per i settaggi lascia 101 pci (meglio) portalo a 3.6 senza cambiare nulla, se non regge porta il vcore sopra fino a che regge (max 1.35 ma okkio sempre alle temp)
NB a 1.28 -1.30
SB 1.50
il resto come dice l'utente sopra... prova... :D
io lo tengo a 471x8.5 (meglio molti alto) a 1.31 di vcore... ma il mio e' procio fortunato :)

ma la ram non credo tu possa slegarla da FSB, sbaglio?

Rafiluccio
03-01-2010, 17:13
io quello che ti consiglio, imparando dai ragazzi di questo forum, ottenendo anche ottimi risultati, di andare per gradi, inizia a portare la cpu a 3.4 poi fai i vari test di stabilità, dopodichè passi a 3.6 e così via, però vai per gradi
ciao

adesso dai consigli ... ;) bravo !!!!

Panda88
03-01-2010, 17:44
si le ram posso slegarle e impostarle a piacimento, quindi mi conviene non lasciare in auto gli altri parametri, quei parametri possono andare bene per la mia MB ( 780i ), addirittura il SB a 1.5?

Ma devo impostare anche le ram come l'utente o basta che le slego e le lascio a 800 con 5-5-5-18-22 ?

Allora torno ora dal bios, oltre ai parametri che mi avete consigliato di cambiare ce ne sono altri 2000

allora non ho trovato :
-FSB STRAP TO Northbridge
-CPU PLL V.
-FSB TERMINATOR V.

al loro posto però ci sono :
-CPU VTT V.
-NB BR04 CHIP V.
-1.2V HT V.
-GTLVREF

questi parametri ora sono impostati su auto, come devo procedere?

DanieleDS
03-01-2010, 19:09
adesso dai consigli ... ;) bravo !!!!

hai visto!!! be per lo meno ci provo così magari imparo ancora di più di quello che mi hai inseganto e poi se dico cose errate, leggo cosa ho sbagliato e da li imparo ancora di più.:) :) :D :) . cmq non ho ancora trovato una soluzione per il discorso del real temp, dici che devo smontare tutto e vedere?

Panda88
03-01-2010, 19:11
Un altra domanda, avendo capito che i miei problemi di boot dipendono dallo stacco della corrente, possono generarsi problemi a livello hardware se effettuo questa operazione
ossia se stacco e poi bootto 2 volte per partire faccio danno?

Comunque adesso sono rock a 3.6 temperature ok solo alzando FSB a 425 slegando le memorie e impostandole a 800 tutto il resto come in precedenza, vorrei comunque capire come impostare le voci che ho trovato in bios che sono diverse da quelle che mi avete consigliato di modificare

supeuser
03-01-2010, 19:13
Un altra domanda, avendo capito che i miei problemi di boot dipendono dallo stacco della corrente, possono generarsi problemi a livello hardware se effettuo questa operazione
ossia se stacco e poi bootto 2 volte per partire faccio danno?

fidati, non la staccare ;)

Panda88
03-01-2010, 19:25
ok non la stacco e per i parametri?

Azz non mi bootta di nuovo al primo nonostante non tolga la corrente ma lo fà solo a 3.6 con vcore non modificato rispetto a 3.4 quindi 1.25 dite che devo alzare?

Markus82
04-01-2010, 11:57
Ciao a tutti!!!Spero proprio possate darmi una mano...Vi spiego il problema:
Ho da poco cambiato il mio vecchio processore con un bel Q9550, lo monto accendo il pc lascio tutto su default e accedo a windows 7 ultimate 64bit e fin qui tutto ok, poi avvio CPU-Z e mi accorgo che mi indica solo due core invece che 4 allora avvio anche coretemp e anche qui solo 2 core invece di 4 allora scarico l'utility della intel per identificare il processore e una volta installata a avviata mi indica perfettamente il mio Q9550 con i 4 core...La mia scheda madre è un'asus P5E3 aggiornata all'ultimo bios disponibile sul sito...Mi chiedo come è possibile tutto ciò?In che cosa sbaglio?Anche avviando Prime95 per fare dei test mi indica solo 2 core invece di 4...Spero proprio che qualcuno di voi mi possa aiutare...Grazie...

Scorpitron
04-01-2010, 12:00
Ciao a tutti!!!Spero proprio possate darmi una mano...Vi spiego il problema:
Ho da poco cambiato il mio vecchio processore con un bel Q9550, lo monto accendo il pc lascio tutto su default e accedo a windows 7 ultimate 64bit e fin qui tutto ok, poi avvio CPU-Z e mi accorgo che mi indica solo due core invece che 4 allora avvio anche coretemp e anche qui solo 2 core invece di 4 allora scarico l'utility della intel per identificare il processore e una volta installata a avviata mi indica perfettamente il mio Q9550 con i 4 core...La mia scheda madre è un'asus P5E3 aggiornata all'ultimo bios disponibile sul sito...Mi chiedo come è possibile tutto ciò?In che cosa sbaglio?Anche avviando Prime95 per fare dei test mi indica solo 2 core invece di 4...Spero proprio che qualcuno di voi mi possa aiutare...Grazie...

prova a installare win xp e vedi se ti rifà il problema,se continua prova il procio suun altra mobo anche economica,se mostra sempre 2 core allora mi sa che lo devi mandare in rma

Markus82
04-01-2010, 12:06
Ciao e grazie per la risposta tempestiva...La prova su un'altra mobo l'ho già fatta e li è risultato tutto ok vengono riconosciuti tutti e 4 i core...Su questa mobo la prova l'ho fatta con windows xp...Non so proprio cosa possa essere...

Scorpitron
04-01-2010, 12:26
Ciao e grazie per la risposta tempestiva...La prova su un'altra mobo l'ho già fatta e li è risultato tutto ok vengono riconosciuti tutti e 4 i core...Su questa mobo la prova l'ho fatta con windows xp...Non so proprio cosa possa essere...

io ho auto una p5e e avevo il mio q9650 a 3.6ghz e nessun problema,può darsi che nel bios ci sia qualcosa modificato,prova a mettere tutto in def e vedi se ti va

DanieleDS
04-01-2010, 12:32
Ciao a tutti!!!Spero proprio possate darmi una mano...Vi spiego il problema:
Ho da poco cambiato il mio vecchio processore con un bel Q9550, lo monto accendo il pc lascio tutto su default e accedo a windows 7 ultimate 64bit e fin qui tutto ok, poi avvio CPU-Z e mi accorgo che mi indica solo due core invece che 4 allora avvio anche coretemp e anche qui solo 2 core invece di 4 allora scarico l'utility della intel per identificare il processore e una volta installata a avviata mi indica perfettamente il mio Q9550 con i 4 core...La mia scheda madre è un'asus P5E3 aggiornata all'ultimo bios disponibile sul sito...Mi chiedo come è possibile tutto ciò?In che cosa sbaglio?Anche avviando Prime95 per fare dei test mi indica solo 2 core invece di 4...Spero proprio che qualcuno di voi mi possa aiutare...Grazie...

Ciao io ho la tua stessa scheda madre, ma funziona tutto bene che versione hai del bios?

Markus82
04-01-2010, 12:33
Già fatta questa prova ma sempre stesso problema...Non riesco proprio a capire cosa possa essere...Nessun'altra idea?Vi prego...

Markus82
04-01-2010, 12:38
Ragazzi non ci crederete ma ho risolto...Grazie veramente a tutti...

alcatraroz
04-01-2010, 13:03
Ragazzi non ci crederete ma ho risolto...Grazie veramente a tutti...

modificando il file text in "variabili d'ambiente" immagino

fastmenu
06-01-2010, 16:23
iscritto:D a breve sarò possessore di un Q9550S....nella speranza di tenere i 4ghz day use sotto liquido...

Andren83
06-01-2010, 17:48
iscritto:D a breve sarò possessore di un Q9550S....nella speranza di tenere i 4ghz day use sotto liquido...



Benvenutooooooooooooooo :D

hai preso un Q9550S???? veramente???? :eek: :eek: :eek:

saresti il primo qui nel thread ad avere la versione S con tdp basso :Perfido:

sono curioso di vedere come va in overclock questo modello di procio :stordita:

Per i 4ghz vai tranquillo che non saranno nulla di impossibile, magari potrai anche optare per qualcosa di più :Prrr:

On3sgh3p
06-01-2010, 20:34
Benvenutooooooooooooooo :D

hai preso un Q9550S???? veramente???? :eek: :eek: :eek:

saresti il primo qui nel thread ad avere la versione S con tdp basso :Perfido:

sono curioso di vedere come va in overclock questo modello di procio :stordita:

Per i 4ghz vai tranquillo che non saranno nulla di impossibile, magari potrai anche optare per qualcosa di più :Prrr:

quoto, attendiamo screen e oc vari! :)

fastmenu
06-01-2010, 20:46
quoto, attendiamo screen e oc vari! :)

si non volevo cambiare totalmente piattaforma,e risparmiare qualcosa,fino a fine anno basta e avanza....certo,appena arriva lo impicco subito,magari rispolvero il vapochill:D

On3sgh3p
06-01-2010, 21:03
si non volevo cambiare totalmente piattaforma,e risparmiare qualcosa,fino a fine anno basta e avanza....certo,appena arriva lo impicco subito,magari rispolvero il vapochill:D

bene, se promette bene un giretto su vapokill ne vale la pena!

Scorpitron
06-01-2010, 21:17
si non volevo cambiare totalmente piattaforma,e risparmiare qualcosa,fino a fine anno basta e avanza....certo,appena arriva lo impicco subito,magari rispolvero il vapochill:D

se riesci a portarlo a 4ghz sei alla pari con i7 senza OC
quindi tienitelo ancora stretto

fastmenu
06-01-2010, 21:21
si infatti,personalmente punto ai 4,2ghz day use...sperem...

Alfio89
06-01-2010, 22:01
se riesci a portarlo a 4ghz sei alla pari con i7 senza OC
quindi tienitelo ancora stretto

...non la sapevo sta cosa :D mizzica e un i7 a 4ghz che fa i fossi a terra??? :sofico: :sofico: :sofico:

fastmenu
06-01-2010, 22:07
...non la sapevo sta cosa :D mizzica e un i7 a 4ghz che fa i fossi a terra??? :sofico: :sofico: :sofico:

non conosco le nuove cpu,sono stato un pò latitante per un bel periodo,avendo altri interessi(vedi avatar) ma ora ho un po di tempo da dedicarmi...

Alfio89
06-01-2010, 22:40
sono nella tua stessa situazione ... non voglio cambiare piattaforma,servono troppi euri...infatti sto per prendere un bel q9650 !!! :D

bearsnake
06-01-2010, 22:58
sono nella tua stessa situazione ... non voglio cambiare piattaforma,servono troppi euri...infatti sto per prendere un bel q9650 !!! :D

quoto ! anch'io non voglio passare ad un sistema i7
e vorrei prendere un Q9650 per avere almeno un 4 ghz in daily
dato che il mio ''stupido'' E8400 c0 ( non tiene i 4 ghz sotto nessuna piattaforma ) eppure ho una gigabyte X38T-DQ6

cmq apparte questo ero indeciso con un Q9550 ma sto cercando ingiro e
trovo solo revisone c1 niente step e0

invece il Q9650 c'è e0 vorrei tenerlo a 4 ghz ad aria

sai quanto costano ancora ?? perchè io meno di 280€ non lo trovo :(
e ci sono solo 170 mhz con il Q9550 ma ben 100€ in meno :(
sono alquanto indeciso !!! :sofico:

supeuser
06-01-2010, 23:47
quoto ! anch'io non voglio passare ad un sistema i7
e vorrei prendere un Q9650 per avere almeno un 4 ghz in daily
dato che il mio ''stupido'' E8400 c0 ( non tiene i 4 ghz sotto nessuna piattaforma ) eppure ho una gigabyte X38T-DQ6

cmq apparte questo ero indeciso con un Q9550 ma sto cercando ingiro e
trovo solo revisone c1 niente step e0

invece il Q9650 c'è e0 vorrei tenerlo a 4 ghz ad aria

sai quanto costano ancora ?? perchè io meno di 280€ non lo trovo :(
e ci sono solo 170 mhz con il Q9550 ma ben 100€ in meno :(
sono alquanto indeciso !!! :sofico:

un q9550 buono tiene anche i 4.1 in DU ad aria (ifx-14), ma va scelto con cura ;)

bearsnake
06-01-2010, 23:55
un q9550 buono tiene anche i 4.1 in DU ad aria (ifx-14), ma va scelto con cura ;)

grazie per la risposta intanto.

che intendi va scelto con cura ???

io compro da negozio poi quale mi capita non lo so.

per il dissi non ho problemi. ho un zerotherm nirvana nv120 ( prossimo alla lappatura )
con pasta termica zalman stgm-1

:D

Alfio89
07-01-2010, 00:48
io l'ho (quasi) preso usato ... risparmi e sai quello che compri...certo è stata dura trovarlo !!!

stek23
07-01-2010, 11:38
ragazzi scusate l'ot..voglio cambiare scheda madre con una maximus 2 formula se qualcuno di voi ne vende una mi faccia un fischio!

devil_mcry
07-01-2010, 11:56
ragazzi scusate l'ot..voglio cambiare scheda madre con una maximus 2 formula se qualcuno di voi ne vende una mi faccia un fischio!

ancora problemi :(?

Bambaroby
07-01-2010, 13:11
Dai alla fine va alla grande... sì per un daily può andare tutto l'importante è tenere sempre tutto monitorato... ;)

Oh beh dai, da questo punto di vista dovrei stare a posto, ho un reobus dell'akasa che controlla le ventole supplementari e misura le temperature con quattro sonde, anche se non ho montato quella nel procio perchè molto seccante come operazione, le altre 3 misurano SB, NB e temperatura del case, con allarmi sonori settati per i primi due a 90 gradi (messi così perchè quando suona sto allarme sembra di essere in una caserma dei pompieri, luci lampeggianti e fischio fastidiosissimo) quella per il case a 45 gradi, visto che in situazioni normali il mio case non sfora i 35 calura estiva permettendo, oltretutto sono a liquido (va be la qualità è quella che è visto che è roba thermaltake venduta con il case armor lcs) quindi a meno che non mi scoppia un tubo direi che fino al prossimo cambio liquido posso stare tranqui, al cambio liquido una tiratina di verifica e stiamo a posto... Ho anche ricevuto in regalo una 4890 Vapor-x per una mini-evoluzione che mi permetterà a mia volta di regalare (in maniera disinteressatissima eh :cool: ) la mia ottima 4870 con dissi Zalman alla donna che lo monterà sul PC che poi di solito uso io quando sono da lei :D , direi che come inizio anno andiamo molto bene, ora vedremo se durante l'anno vediamo scendere sti prezzi dell'i7 (intendo del sistema intero e non solo del procio) e magari per fine anno prossimo facciamo qualche follia, per ora vado alla grandissima, grazie a tutti... :D :D :D :D :D

desmonello
07-01-2010, 13:57
Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche voltaggio di riferimento per pompare oltre i 4200 il mio qx9770.vorrei entrare a 400 x 11 ma non c'è verso!!!
HARDWARE:
mobo: p5q3 deluxe
8gbddr3 ocz 1600


Allego uno screen della mia config. attuale,
Grazie a tutti
Desmonello

http://img85.imageshack.us/img85/5456/immagineyn.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immagineyn.jpg/)

On3sgh3p
07-01-2010, 17:49
Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche voltaggio di riferimento per pompare oltre i 4200 il mio qx9770.vorrei entrare a 400 x 11 ma non c'è verso!!!
HARDWARE:
mobo: p5q3 deluxe
8gbddr3 ocz 1600


Allego uno screen della mia config. attuale,
Grazie a tutti
Desmonello

http://img85.imageshack.us/img85/5456/immagineyn.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immagineyn.jpg/)

se sei rs 4200 a 1,36v hai un bell'emplare di qx9770 :)

Alfio89
07-01-2010, 17:49
ragazzi un q9650 che regge i 4.3ghz con 1.320v come lo considerate?

On3sgh3p
07-01-2010, 17:52
ragazzi un q9650 che regge i 4.3ghz con 1.320v come lo considerate?

perchè secondo te è da buttare ?

ovviamente ottimo! :D

Alfio89
07-01-2010, 18:04
perchè secondo te è da buttare ?

ovviamente ottimo! :D

menomale...finalmente l'ho trovato e non me lo lascerò sfuggire !!!

aaadddfffgggccc
07-01-2010, 18:17
ragazzi un q9650 che regge i 4.3ghz con 1.320v come lo considerate?

che :ciapet: !!!!

Ottimo complimenti!

On3sgh3p
07-01-2010, 18:31
menomale...finalmente l'ho trovato e non me lo lascerò sfuggire !!!
e direi!
che :ciapet: !!!!

Ottimo complimenti!

quoto il :ciapet: !!!

Rafiluccio
07-01-2010, 20:25
il mio l'ho settato a 460 x 9 1,392v da cpu-z ... spero non prenda fuoco ... pazienza ;)

Audace
07-01-2010, 21:17
Ma secondo voi per quanto riusciremo a "tirare avanti" (parlo dei games) con i Q9550 (occato o meno?) ??? :rolleyes:

Alfio89
07-01-2010, 21:20
Ma secondo voi per quanto riusciremo a "tirare avanti" (parlo dei games) con i Q9550 (occato o meno?) ??? :rolleyes:

ma credo un 2 anni ci sono eccome poi se uno ha sempre la scimmia in testa è un altro conto!!!