PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68

grande-messia
25-05-2011, 23:02
messia ma il phase alla fine? niente di concluso?
speravo di vedere presto questa cpu esplodere :asd:

comunque Poli, mi hai trovato un phase spettacolare,grazie davvero, pensa che mi ha detto che e un modello non vendibile al publico, e stato costruito secondo specifiche di un intero team di oc:cool: :D cioe non e un phase rotary normale, il case e di un cascade e anche il radiatore e di un cascade:cool: :D

Poliacido
25-05-2011, 23:07
comunque Poli, mi hai trovato un phase spettacolare,grazie davvero, pensa che mi ha detto che e un modello non vendibile al publico, e stato costruito secondo specifiche di un intero team di oc:cool: :D cioe non e un phase rotary normale, il case e di un cascade e anche il radiatore e di un cascade:cool: :D

ma lol! e poi lo hai preso ad un ottimo prezzo anche! che :ciapet: ......
in questo momento sono non poco invidioso :mc:

MEXKaba
25-05-2011, 23:11
comunque Poli, mi hai trovato un phase spettacolare,grazie davvero, pensa che mi ha detto che e un modello non vendibile al publico, e stato costruito secondo specifiche di un intero team di oc:cool: :D cioe non e un phase rotary normale, il case e di un cascade e anche il radiatore e di un cascade:cool: :D

che phase è? comunque a me manca strapoco per finire sto pc... ora manca soltanto il comparto hd e l ho finito... e mi sa che non reggo neanche 1 settimana che smonto tutto!! XDD

appena mi arriva la 280 monto tutto e fo le foto e le posto...

comunque come hd che ne dite di un bel ssd da 40-60 gb solo per l s.o della intel? senno consigliatemi voi che io di ssd ne so poco...
invece per lo storage pensavo a un altro 250gb seagate come il mio (piu veloce dei normali hd) da mette in raid e poi un altro solo per musica e cavolate varie... :D

grande-messia
25-05-2011, 23:14
ma lol! e poi lo hai preso ad un ottimo prezzo anche! che :ciapet: ......
in questo momento sono non poco invidioso :mc:

ahahaha no dai, e pensa che mi ha dato anche tutto il corredo per la coibentazione, ho preso anche il banchetto della dimas:cool: se vieni a piacenza ti ci faccio giocare un po anche a te:D intanto oggi o comprato una asus con un 780i a 26€, rotta naturalmente, la uso da cavia, povero 780i:D

Poliacido
25-05-2011, 23:14
che phase è? comunque a me manca strapoco per finire sto pc... ora manca soltanto il comparto hd e l ho finito... e mi sa che non reggo neanche 1 settimana che smonto tutto!! XDD

appena mi arriva la 280 monto tutto e fo le foto e le posto...

comunque come hd che ne dite di un bel ssd da 40-60 gb solo per l s.o della intel? senno consigliatemi voi che io di ssd ne so poco...
invece per lo storage pensavo a un altro 250gb seagate come il mio (piu veloce dei normali hd) da mette in raid e poi un altro solo per musica e cavolate varie... :D

Per me gli ssd sono useless...cioè non li ho mai provati ma rimango attaccato al vecchio sistema...mi son procurato un raptor dove ho messo i giochi e si caricano molto veloci e mi va bene ;)
Oggi ho comprato il nuovo ali, l'ax750 della corsair..speriamo arrivi presto :)

Poliacido
25-05-2011, 23:20
ahahaha no dai, e pensa che mi ha dato anche tutto il corredo per la coibentazione, ho preso anche il banchetto della dimas:cool: se vieni a piacenza ti ci faccio giocare un po anche a te:D intanto oggi o comprato una asus con un 780i a 26€, rotta naturalmente, la uso da cavia, povero 780i:D

e magari si puo oranizzare :cool: e mexk puo venire col motorino :asd:

non ho ancora provato a dare un colpetto al clcok della cpu, vediamo sto fine settimana che anche io son sempre impegnato in questi giorni...
Vorrei vedere se riesco a farlgi prendere i 500x9..... quanto dici che posso osare come vcore senza rischiare troppo come daily? 1.45?

grande-messia
25-05-2011, 23:20
che phase è? comunque a me manca strapoco per finire sto pc... ora manca soltanto il comparto hd e l ho finito... e mi sa che non reggo neanche 1 settimana che smonto tutto!! XDD

appena mi arriva la 280 monto tutto e fo le foto e le posto...

comunque come hd che ne dite di un bel ssd da 40-60 gb solo per l s.o della intel? senno consigliatemi voi che io di ssd ne so poco...
invece per lo storage pensavo a un altro 250gb seagate come il mio (piu veloce dei normali hd) da mette in raid e poi un altro solo per musica e cavolate varie... :D

e un phase della dimastech, e un incrocio fra un phase e un cascade, e un modello unico quindi non ha un nome, diciamo che e un phase della dimas,
il ssd e una bella cosa, ma non saprei consigliarti dato che non ne ho mai avuto uno, io personalmente mi butterei ad occhi chiusi sulla western digita, ma meglio sentire anche altri pareri, per l'hd se ne hai una gia uguale fai bene he prenderne uno uguale e metterlo in raid;)

MEXKaba
25-05-2011, 23:22
e magari si puo oranizzare :cool: e mexk puo venire col motorino :asd:

non ho ancora provato a dare un colpetto al clcok della cpu, vediamo sto fine settimana che anche io son sempre impegnato in questi giorni...
Vorrei vedere se riesco a farlgi prendere i 500x9..... quanto dici che posso osare come vcore senza rischiare troppo come daily? 1.45?

come daily temp permettendo 1.46 è la mia soglia dopo di li non ci vado... comunque niente motorino... vengo con la graziella da cross! AHAHAHAHAH

MEXKaba
25-05-2011, 23:25
e un phase della dimastech, e un incrocio fra un phase e un cascade, e un modello unico quindi non ha un nome, diciamo che e un phase della dimas,
il ssd e una bella cosa, ma non saprei consigliarti dato che non ne ho mai avuto uno, io personalmente mi butterei ad occhi chiusi sulla western digita, ma meglio sentire anche altri pareri, per l'hd se ne hai una gia uguale fai bene he prenderne uno uguale e metterlo in raid;)

sisi e poi costano pure poco... comunque anchio volevo prendermi un raid di raptor... pero boh mi garba piu l idea dell ssd anche perche ci monto solo l S.O e bona! comunque mica ne trovo uno simile su gugol per capire com e fatto? :stordita:

grande-messia
25-05-2011, 23:26
e magari si puo oranizzare :cool: e mexk puo venire col motorino :asd:

non ho ancora provato a dare un colpetto al clcok della cpu, vediamo sto fine settimana che anche io son sempre impegnato in questi giorni...
Vorrei vedere se riesco a farlgi prendere i 500x9..... quanto dici che posso osare come vcore senza rischiare troppo come daily? 1.45?

dai, appena finisce sto periodo impegnativo sia per me che per te ci mettiamo d'accordo e mettiamo sotto anche il tuo procio:D

i 500 oserei anche 1,50, 1,45 lo puoi tenere serenamente in daily, poi dipende come e raffredato e a che temp arriva, magari adessso che fa caldo provalo solo con i giochi invece che usare prime, tanto i giochi stressano abbastanza da vedere se bene ho male sei stabile

Poliacido
25-05-2011, 23:35
come dissipazione sto a liquido, e come temp sono ampiamente nella norma adesso, credo che andare a 1.45 non comporti un grosso problema come temp...

grande-messia
25-05-2011, 23:45
come dissipazione sto a liquido, e come temp sono ampiamente nella norma adesso, credo che andare a 1.45 non comporti un grosso problema come temp...

Quoto, 1,45 a liquido stai bene;) sono andato a provare i 2000 di fsb, a me con 1,45 non li tiene, si e bloccato anche a 1,46, il tuo e migliore del mio penso 1,45 siano sufficenti

grande-messia
25-05-2011, 23:49
sisi e poi costano pure poco... comunque anchio volevo prendermi un raid di raptor... pero boh mi garba piu l idea dell ssd anche perche ci monto solo l S.O e bona! comunque mica ne trovo uno simile su gugol per capire com e fatto? :stordita:

Kaba ho preso una asus con il 780i uguale al tuo:D appena arriva la resuscito e facciamo la gara:sofico:

se hai solo i fondi sufficenti per uno prendi il segate da 250, fai il raid cosi velocizzi oltre al so anche dove metti musica film ecc ecc.. e dopo ci metti un ssd al sistema, cosi accelleri tutto al 100%

MEXKaba
25-05-2011, 23:57
Kaba ho preso una asus con il 780i uguale al tuo:D appena arriva la resuscito e facciamo la gara:sofico:

se hai solo i fondi sufficenti per uno prendi il segate da 250, fai il raid cosi velocizzi oltre al so anche dove metti musica film ecc ecc.. e dopo ci metti un ssd al sistema, cosi accelleri tutto al 100%

giuro che se funziona e va tutto senza problemi te la compro poi!! comunque devo trovarlo sul mercatino il seagate... se non lo trovo ne prendo due di quelli veloci della wd (non raptor mi pare i raid edition) e via... comunque fra 1 mesetto cambio pure gli hd... ora non ho fretta...

grande-messia
26-05-2011, 00:01
come dissipazione sto a liquido, e come temp sono ampiamente nella norma adesso, credo che andare a 1.45 non comporti un grosso problema come temp...

Poli ho bisogno di un aiutino:D ho preso una p5e3 premium x48 ddr3 regalata ma e in corto:muro: sembra tutto ok, puo essere che sia qualche scheda integrata partita? esempio se fosse la scheda audio (non il chipset integrato ma la scatolina dove si attacano i cavi delle casse) e possibile che se una di quelle si rompe va in corto la scheda?

grande-messia
26-05-2011, 00:08
giuro che se funziona e va tutto senza problemi te la compro poi!! comunque devo trovarlo sul mercatino il seagate... se non lo trovo ne prendo due di quelli veloci della wd (non raptor mi pare i raid edition) e via... comunque fra 1 mesetto cambio pure gli hd... ora non ho fretta...

ok quando la vendo ti chiamo;) ma prima voglio vedere il 780i a -50°:D

i wd raid edition non li conosco

fedexxx84
26-05-2011, 12:45
ok quando la vendo ti chiamo;) ma prima voglio vedere il 780i a -50°:D

i wd raid edition non li conosco

si chiamano wd re4 e sono ottimizzati proprio per una config. raid...
mex come il sixcore dell'altro giorno anche l'ssd è una stronzata se ci lavorassi in encoding ok ma se sei un ragazzo e il pc lo usi per internet e giochi l'ssd non fa altro che farti accendere il pc più velocemente... comunque ora il top sono gli ocz agility 3 che fanno 575mb/s,il 60gb sta sui 110 mi pare, però pensa che il mio raid pagato 100 euri fa circa 200mb/s e basta e avanza da non fare da collo di bottiglia

MEXKaba
26-05-2011, 13:28
si chiamano wd re4 e sono ottimizzati proprio per una config. raid...
mex come il sixcore dell'altro giorno anche l'ssd è una stronzata se ci lavorassi in encoding ok ma se sei un ragazzo e il pc lo usi per internet e giochi l'ssd non fa altro che farti accendere il pc più velocemente... comunque ora il top sono gli ocz agility 3 che fanno 575mb/s,il 60gb sta sui 110 mi pare, però pensa che il mio raid pagato 100 euri fa circa 200mb/s e basta e avanza da non fare da collo di bottiglia

il pc io me lo sto facendo per passione... se lo volevo fare per quello che lo uso io mi bastava un dualcore e una 260 gtx... comunque grazie dell info almeno so quale ssd prendere... :D

oggi ho preso due noctua una p12 e una s12 e quello mi ha regalato pure una noctua come loro mi pare la r8 da 80mm! :D l ho gia messa a raffreddare il chipset! ormai ho tutte ventole noctua davanti dietro e sotto... sopra ho due lian-li da 140 perche hanno i led blu e fanno un po di luce e sono silenziose... ma si notano soltanto le noctua dato che quelle essendo sopra non si vedono! <.<

DrossBelly
26-05-2011, 14:29
l'ssd è una stronzata se ci lavorassi in encoding ok ma se sei un ragazzo e il pc lo usi per internet e giochi l'ssd non fa altro che farti accendere il pc più velocemente...

Non so se ne hai uno e non mi permetto di criticare, io ti dico della mia esperienza personale. Prova ad usare Firefox con una 20ina di estensioni, o a fare un backup settimanale con Acronis (o Norton ghost) o anche a passare iso dvd da una parte all'altra o anche altro. E' un fatto di produttività.
Io vengo (e li ho ancora in questo pc) da tre hdd WD, che tenevo per doppio backup delle mie cose e uno per So, giochi, audio flac/shn) etc etc più svariato software alla partenza del pc (non da niubbo ma le cose che servono realmente) più una decina di gadget sulla sidebar e database per ricerca file di google desktop.
Ti posso dire che per ME le cose sono cambiate drasticamente in positivo e SOLO con un semplicissimo Corsair F120, (neanche il top gamma), quindi alla partenza del pc (che nel mio caso per quanto potessi deframmentare con O&O Defrag era una tragedia pur formattando ogni due mesi) devi aggiungere Google Desktop che ogni tanto rinnova il database, Firefox che gira e magna:D , outlook che apro e chiudo, Gtalk e Windows Live.
Se poi parliamo di Cubase (e dei suoi tempi biblici su hd meccanico con qualche plug in), e 20 tracce in wave.....:sofico: :sofico:
Ti posso dire che usando determinate cose insieme (non io, a volte girano in background) la differenza è tangibilissima. NOn nei giochi, li è forse uno spreco.

Ripeto, è la mia esperienza, magari può servire a qualcuno:)

Jhon16
26-05-2011, 14:46
Ciao a tutti, giocando a Crysis, ho lasciato aperto il Task Manager e ho avuto modo di vedere che anche stuzzicando parecchio la parte fisica del gioco, l'uso della CPU non è mai andato oltre il 48% quindi questo vuol dire che in questo caso il collo da bottiglia lo fa la GPU?
La CPU è occata a 4 GHZ, mentre la GPU è quella che vedete in firma. . .
Inoltre le temp anche dopo una mezzoretta di gioco, hanno avuto picchi di 61° sul core 1 (max) e picchi di 51° sul core 3 (min), credo siano ottime, no?

1600x900, dettagli impostati su massimo, AA 4X FPS: max 56 min 27

MEXKaba
26-05-2011, 14:55
Ciao a tutti, giocando a Crysis, ho lasciato aperto il Task Manager e ho avuto modo di vedere che anche stuzzicando parecchio la parte fisica del gioco, l'uso della CPU non è mai andato oltre il 48% quindi questo vuol dire che in questo caso il collo da bottiglia lo fa la GPU?
La CPU è occata a 4 GHZ, mentre la GPU è quella che vedete in firma. . .
Inoltre le temp anche dopo una mezzoretta di gioco, hanno avuto picchi di 61° sul core 1 (max) e picchi di 51° sul core 3 (min), credo siano ottime, no?

1600x900, dettagli impostati su massimo, AA 4X FPS: max 56 min 27

se hai dei colli di bottiglia è di sicuro la 460gtx... il q9550 a 4ghz ti regge benissimo uno SLI di 480gtx che sono molto piu superiori alla tua... ;)

fedexxx84
26-05-2011, 15:35
il pc io me lo sto facendo per passione... se lo volevo fare per quello che lo uso io mi bastava un dualcore e una 260 gtx... comunque grazie dell info almeno so quale ssd prendere... :D

oggi ho preso due noctua una p12 e una s12 e quello mi ha regalato pure una noctua come loro mi pare la r8 da 80mm! :D l ho gia messa a raffreddare il chipset! ormai ho tutte ventole noctua davanti dietro e sotto... sopra ho due lian-li da 140 perche hanno i led blu e fanno un po di luce e sono silenziose... ma si notano soltanto le noctua dato che quelle essendo sopra non si vedono! <.<
per 100 e rotti euro è un ottimo prodotto l'agility, sinceramente anche a me stuzzica ma prima vorrei prendere la 2 6950 da flashare e mettere in crossfire.
P.S. in 3 giorni ho girato mezza napoli ma non ho trovato la pasta termoconduttiva...sulla cpu ce n'è giusta quanto basta, sull NB buona ma forse un tantino poca ma sul sb....cavolo non l'avevo mai visto senza dissi è enorme da mettere la pasta...infatti è quasi a secco...
P.S. nella fretta di smontare il dissi sul SB mi è partito una di quelle viti con la molla e dio solo sa dove è finita!

Poliacido
26-05-2011, 17:43
Poli ho bisogno di un aiutino:D ho preso una p5e3 premium x48 ddr3 regalata ma e in corto:muro: sembra tutto ok, puo essere che sia qualche scheda integrata partita? esempio se fosse la scheda audio (non il chipset integrato ma la scatolina dove si attacano i cavi delle casse) e possibile che se una di quelle si rompe va in corto la scheda?
eh ma come fai a sapere che è in corto??? dopo per il discorso sinceramente non saprei proprio...l'unica che mi verrebbe in mente e come dici te di metterla nel forno per vedere se resuscita... :D

.....cut
Ti posso dire che usando determinate cose insieme (non io, a volte girano in background) la differenza è tangibilissima. NOn nei giochi, li è forse uno spreco.


Quoto, quando ho detto anche io che per me è useless è proprio perchè uso il pc al 80% per il gioco :)


Ciao a tutti, giocando a Crysis, ho lasciato aperto il Task Manager e ho avuto modo di vedere che anche stuzzicando parecchio la parte fisica del gioco, l'uso della CPU non è mai andato oltre il 48% quindi questo vuol dire che in questo caso il collo da bottiglia lo fa la GPU?
La CPU è occata a 4 GHZ, mentre la GPU è quella che vedete in firma. . .
Inoltre le temp anche dopo una mezzoretta di gioco, hanno avuto picchi di 61° sul core 1 (max) e picchi di 51° sul core 3 (min), credo siano ottime, no?

1600x900, dettagli impostati su massimo, AA 4X FPS: max 56 min 27

Crysis 1 o il 2?? comunue la tua è una signora cpu portata a quella frequenza...poi non è che i giochi tengono la cpu al 100%, un uso del 50-60 è normale, dopo ci sono delle piccole frazioni di attimo dove viene usata al massimo e a volte non vengono rilevate.

......cut
P.S. nella fretta di smontare il dissi sul SB mi è partito una di quelle viti con la molla e dio solo sa dove è finita!

LOL anche la mia mobo ha quelle viti che intendi...successa stessa cosa a me ma per fortuna son riuscito a seguire la traiettoria con la coda dell'occhio :asd:

fedexxx84
26-05-2011, 18:38
eh ma come fai a sapere che è in corto??? dopo per il discorso sinceramente non saprei proprio...l'unica che mi verrebbe in mente e come dici te di metterla nel forno per vedere se resuscita... :D



Quoto, quando ho detto anche io che per me è useless è proprio perchè uso il pc al 80% per il gioco :)




Crysis 1 o il 2?? comunue la tua è una signora cpu portata a quella frequenza...poi non è che i giochi tengono la cpu al 100%, un uso del 50-60 è normale, dopo ci sono delle piccole frazioni di attimo dove viene usata al massimo e a volte non vengono rilevate.



LOL anche la mia mobo ha quelle viti che intendi...successa stessa cosa a me ma per fortuna son riuscito a seguire la traiettoria con la coda dell'occhio :asd:

ti sei dato al multiquote eh?
comunque per poco non mi è partita nell'occhio! Spero di trovarla,xD

Volevo aggiungere che l'anctec come cavi fa cagare, ora ho capito dove hanno risparmiato! i 6 pin non sono 6 pin ma 6+2 e quindi mi pendono 2 pin schifosi, lo sleeve è attaccato alle estremità con la colla che ha indurito i cavi e quindi non posso mettere una line per vga perchè gli spinotti sono troppo ravvicinati (un pò l'effetto dei ganci con la catenella dei carrelli della spesa che non entrano nel loro buco ;) ) quindi mi vedo costretto di comprare delle prolunghe 6 pin, io le volevo unisleved ma in italia constano 7-8 euro +ss e ne devo prendere 4 (crossfire) e mi vengono a costare 32 euro + sped :muro: non finisco mai di cacciare soldi appresso a sto computer!

Poliacido
26-05-2011, 18:43
ti sei dato al multiquote eh?
comunque per poco non mi è partita nell'occhio! Spero di trovarla,xD

Volevo aggiungere che l'anctec come cavi fa cagare, ora ho capito dove hanno risparmiato! i 6 pin non sono 6 pin ma 6+2 e quindi mi pendono 2 pin schifosi, lo sleeve è attaccato alle estremità con la colla che ha indurito i cavi e quindi non posso mettere una line per vga perchè gli spinotti sono troppo ravvicinati (un pò l'effetto dei ganci con la catenella dei carrelli della spesa che non entrano nel loro buco ;) ) quindi mi vedo costretto di comprare delle prolunghe 6 pin, io le volevo unisleved ma in italia constano 7-8 euro +ss e ne devo prendere 4 (crossfire) e mi vengono a costare 32 euro + sped :muro: non finisco mai di cacciare soldi appresso a sto computer!

Multiquote FTW... :asd:

Per l'ali penso sia meglio che i cavi siano tutti 6+2 pin...cosi è molto più gestibile in caso di schede che servono 2 spinotti a 8pin... Per la colla penso sia colla a caldo, prova a scaldarla col phon e dovrebbe ammorbidirsi cosi la puoi spostare leggermente o toglierne via un pochetto in modo da far muovere i cavi :)

HDV
26-05-2011, 19:03
ciao a tutti mi sapete dire come si fa' per essere escluso da questo post che non mi interessa piu' ???
e' un continuo ricevere emails
grazie

Poliacido
26-05-2011, 19:13
ciao a tutti mi sapete dire come si fa' per essere escluso da questo post che non mi interessa piu' ???
e' un continuo ricevere emails
grazie

vai sul profilo utente, dove cè la lista dei topic e sotto al nome del topic clicca su disiscriviti

grande-messia
26-05-2011, 19:48
eh ma come fai a sapere che è in corto??? dopo per il discorso sinceramente non saprei proprio...l'unica che mi verrebbe in mente e come dici te di metterla nel forno per vedere se resuscita... :D





messa in forno, dopo provo ma mi sa che non si risolve solo con il forno, ti spiego cosa fa, attaccato tutti i cavi la mobo si accende il led verde, come se fosse tutto a posto, appena accendi la ventola gira per un microsecondo e poi niente piu, e come se l'ali entrasse in protezione perche ce un corto da qualche parte, controllata minuziosamente tutto ok, l'unica cosa dove non si puo guardare e dentro ste schede saldate dove ci sono i vari collegamenti ethernet, usb, tastiera mause ecc ecc... se uno di quelli fosse in corto non si vede a vista, puo essere uno di quelli?

Poliacido
26-05-2011, 20:38
messa in forno, dopo provo ma mi sa che non si risolve solo con il forno, ti spiego cosa fa, attaccato tutti i cavi la mobo si accende il led verde, come se fosse tutto a posto, appena accendi la ventola gira per un microsecondo e poi niente piu, e come se l'ali entrasse in protezione perche ce un corto da qualche parte, controllata minuziosamente tutto ok, l'unica cosa dove non si puo guardare e dentro ste schede saldate dove ci sono i vari collegamenti ethernet, usb, tastiera mause ecc ecc... se uno di quelli fosse in corto non si vede a vista, puo essere uno di quelli?

non ne ho idea sinceramente per quel che riguarda le schede integrate.. :boh:

MEXKaba
26-05-2011, 20:42
messa in forno, dopo provo ma mi sa che non si risolve solo con il forno, ti spiego cosa fa, attaccato tutti i cavi la mobo si accende il led verde, come se fosse tutto a posto, appena accendi la ventola gira per un microsecondo e poi niente piu, e come se l'ali entrasse in protezione perche ce un corto da qualche parte, controllata minuziosamente tutto ok, l'unica cosa dove non si puo guardare e dentro ste schede saldate dove ci sono i vari collegamenti ethernet, usb, tastiera mause ecc ecc... se uno di quelli fosse in corto non si vede a vista, puo essere uno di quelli?

calmati messia stavolta ti aiuto io!! :D anche la mia 780i faceva lo stesso!! :D alla fine era il cavo audio microfono frontale in corto!!! ce qualcosa che fa contatto IMHO... controlla bene! :D

grande-messia
26-05-2011, 20:50
calmati messia stavolta ti aiuto io!! :D anche la mia 780i faceva lo stesso!! :D alla fine era il cavo audio microfono frontale in corto!!! ce qualcosa che fa contatto IMHO... controlla bene! :D

si ma e tutto scollegato, ce solo la mobo, mancano pure le ram, e solo la scheda e il processore, provato senza l'8 pin ma non cambia niente, qualche idea?

MEXKaba
26-05-2011, 20:51
si ma e tutto scollegato, ce solo la mobo, mancano pure le ram, e solo la scheda e il processore, provato senza l'8 pin ma non cambia niente, qualche idea?

sai almeno il motivo di come è andata cosi in corto?

grande-messia
26-05-2011, 21:59
non ne ho idea sinceramente per quel che riguarda le schede integrate.. :boh:

ok allora vuol dire che dissaldo tutto fino a che non si accende:D

grande-messia
26-05-2011, 22:01
sai almeno il motivo di come è andata cosi in corto?

no

MEXKaba
26-05-2011, 22:06
no

cambiare il bios? credo che un bios costi poco.. prendi pure le pinzette e ne metti un altro!

grande-messia
26-05-2011, 22:14
cambiare il bios? credo che un bios costi poco.. prendi pure le pinzette e ne metti un altro!

si buona idea, cambio pure quello, ho il chip al massimo provo a flashare il suo bios nella eprom che ho, guarda caso e una eprom uguale alla tua, lo estirpato da una xfx 780i:D

grande-messia
26-05-2011, 22:20
ha già dimenticavo:doh: il bios e diverso, talmente diverso che ancora non ho capito quale cavolo è:mbe:

grande-messia
26-05-2011, 23:56
cacchio sta mobo ah le saldature di superman, non si dissaldano:muro: domani provo con la pistola termica, mal che vada la lancio nel rudo:D

fedexxx84
27-05-2011, 00:26
cacchio sta mobo ah le saldature di superman, non si dissaldano:muro: domani provo con la pistola termica, mal che vada la lancio nel rudo:D

una piccola ipotesi potrebbe essere il vecchio proprietario birichino che ha smontato i dissi NB e SB e li ha rimessi male, controlla anchetutti i buchi di aggancio dei dissi, può essere che qualcuno si è allargato di quel poco che permette ad una vite di toccare con la pista....hai provato senza cpu???
controlla i pin del skt e smonta il dissi vrm, di solito sono i dissi che fanno fare i contatti

grande-messia
27-05-2011, 00:49
una piccola ipotesi potrebbe essere il vecchio proprietario birichino che ha smontato i dissi NB e SB e li ha rimessi male, controlla anchetutti i buchi di aggancio dei dissi, può essere che qualcuno si è allargato di quel poco che permette ad una vite di toccare con la pista....hai provato senza cpu???
controlla i pin del skt e smonta il dissi vrm, di solito sono i dissi che fanno fare i contatti

si domani provo tutto, se si dissalda la me...da di socket cambio pure quello, poi al limite la lancio, no il dissi non centra, si provato senza cpu, io di cortocircuiti non ci capisco una cippa onestamente, e vado a tentativi, tu la mobo tutto ok? l'hai gia montata?

MEXKaba
27-05-2011, 01:06
si domani provo tutto, se si dissalda la me...da di socket cambio pure quello, poi al limite la lancio, no il dissi non centra, si provato senza cpu, io di cortocircuiti non ci capisco una cippa onestamente, e vado a tentativi, tu la mobo tutto ok? l'hai gia montata?

hahahah no ma gia che ci sei prendi meta p5e3 e meta 780i ci fai un ibrido... eccheccavolo cambi tutto AHAHHAHHAAH

fedexxx84
27-05-2011, 11:27
si domani provo tutto, se si dissalda la me...da di socket cambio pure quello, poi al limite la lancio, no il dissi non centra, si provato senza cpu, io di cortocircuiti non ci capisco una cippa onestamente, e vado a tentativi, tu la mobo tutto ok? l'hai gia montata?

la mobo funziona peò ho smontato tutto perchè tra smontare e rimontare si erano ingarbugliati 10 linee di ventole dei rheobus con i cavi dell'ali e sto perdendo tempo perchè sto facendo un buco nel case per mettere una manopolina che controlla una ventola (synthe ultra kaze 3000) se viene un bel lavoretto dopo metto un bel pò di foto ;)

MEXKaba
27-05-2011, 12:20
la mobo funziona peò ho smontato tutto perchè tra smontare e rimontare si erano ingarbugliati 10 linee di ventole dei rheobus con i cavi dell'ali e sto perdendo tempo perchè sto facendo un buco nel case per mettere una manopolina che controlla una ventola (synthe ultra kaze 3000) se viene un bel lavoretto dopo metto un bel pò di foto ;)

cambia ventola e fai prima... le ultrakaze con quel loro ticchettio fanno pena!!! <.<

fedexxx84
27-05-2011, 21:51
cambia ventola e fai prima... le ultrakaze con quel loro ticchettio fanno pena!!! <.<

ticchettio???

comunque non riesco a far funzionare il pc, metto il disco di installazione di windows e quando fa:estensione d'installazione rimane bloccato allo 0% anche dopo 3 ore! ho tolto le geil ed ho messo un solo gb kingston ma rimane bloccato... gli hdd sono pure ok! Che palle!!!

Poliacido
27-05-2011, 21:54
ticchettio???

comunque non riesco a far funzionare il pc, metto il disco di installazione di windows e quando fa:estensione d'installazione rimane bloccato allo 0% anche dopo 3 ore! ho tolto le geil ed ho messo un solo gb kingston ma rimane bloccato... gli hdd sono pure ok! Che palle!!!

questa è la soluzione:
:bsod:

:asd:

Poliacido
27-05-2011, 22:08
/OT
@ messia

Libera la casella di posta se no i pm te li devo mandare coi francobolli...
:asd:

/OT

grande-messia
27-05-2011, 22:11
ticchettio???

comunque non riesco a far funzionare il pc, metto il disco di installazione di windows e quando fa:estensione d'installazione rimane bloccato allo 0% anche dopo 3 ore! ho tolto le geil ed ho messo un solo gb kingston ma rimane bloccato... gli hdd sono pure ok! Che palle!!!

cambia porta sata, se si blocca senza speranza allora vuol dire che doveva stare ancora 2 minuti nel forno, al massimo rifai l'operazione, ma stavolta appena senti odore strano non toglierla subito, aspetta un 2-3 minuti e poi spegni, tanto non si squaglia non ti preoccupare

fedexxx84
27-05-2011, 22:33
no basta non ce la faccio proprio più, non voglio rismontare tutto e perdere altri 2 pomeriggi tra smontare e rimontare, lo lascio così...

Poliacido
27-05-2011, 22:36
no basta non ce la faccio proprio più, non voglio rismontare tutto e perdere altri 2 pomeriggi tra smontare e rimontare, lo lascio così...

ma fede non avevi la possibilità di usare ancora la garanzia?
se mai mandala in rma sperando ne mendino una nuova...

Ps: oggi mi è arrivato l'ali nuovo, domani se ho tempo voglio dedicarmi all'oc soeriamo di stabilire il nuovo record ;)
ho una scimmia di fare i 500x9.... ma so che è impossibile :(

MEXKaba
27-05-2011, 22:42
ma fede non avevi la possibilità di usare ancora la garanzia?
se mai mandala in rma sperando ne mendino una nuova...

Ps: oggi mi è arrivato l'ali nuovo, domani se ho tempo voglio dedicarmi all'oc soeriamo di stabilire il nuovo record ;)
ho una scimmia di fare i 500x9.... ma so che è impossibile :(

ahahahah anche poli ha abbandonato quel "bellissimo" alimentatore!!! :D era ora va... <.<

fedexxx84
27-05-2011, 23:15
ma è strano, pensa che ho anche rioccato il procio, funziona tutto è solo che quando arrivo a quel punto si blocca!

Aggiornamento: CA**O era il disco di seven a far schifo! sto installando vista ultimate e funziona!

Poliacido
27-05-2011, 23:25
ma è strano, pensa che ho anche rioccato il procio, funziona tutto è solo che quando arrivo a quel punto si blocca!

Aggiornamento: CA**O era il disco di seven a far schifo! sto installando vista ultimate e funziona!

ahaha, beh meglio che un problema hardware :)

fedexxx84
27-05-2011, 23:45
ahaha, beh meglio che un problema hardware :)

meno male, seriamente non avrei rismontato tutto.
Ho visto che hai un bel sistemino a liquido, che temp hai in full?

Poliacido
27-05-2011, 23:51
meno male, seriamente non avrei rismontato tutto.
Ho visto che hai un bel sistemino a liquido, che temp hai in full?

intorno ai 50° ;)

http://img822.imageshack.us/img822/9251/4212mhz.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/4212mhz.jpg/)

fedexxx84
27-05-2011, 23:58
intorno ai 50° ;)

http://img822.imageshack.us/img822/9251/4212mhz.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/4212mhz.jpg/)

Mi stai facendo venire una scimmia!

Poliacido
28-05-2011, 00:02
eheheheh si bè la differenza si vede ;)

grande-messia
28-05-2011, 00:15
meno male, seriamente non avrei rismontato tutto.
Ho visto che hai un bel sistemino a liquido, che temp hai in full?

meglio che funziona, azzo che sca....zzo vista

grande-messia
28-05-2011, 05:02
Mi stai facendo venire una scimmia!

bene bene:D , fai subito un po di oc con le nuove saldature:cool:

fedexxx84
28-05-2011, 13:01
sono castrato @490, per salire oltre devo dare 1,5 di vtt.
Per raggiungere i 510 ho dovuto ..dare 1,64 di vtt

grande-messia
28-05-2011, 17:19
sono castrato @490, per salire oltre devo dare 1,5 di vtt.
Per raggiungere i 510 ho dovuto ..dare 1,64 di vtt

e be ti fa schifo? ahahahaha prova la stabilità a 510 il vtt dovrebbe stare al massimo a 1,50 poi un po oltre lo puoi alzare ancora un po lo stesso

fedexxx84
28-05-2011, 19:13
e be ti fa schifo? ahahahaha prova la stabilità a 510 il vtt dovrebbe stare al massimo a 1,50 poi un po oltre lo puoi alzare ancora un po lo stesso

no mi basta così
P.S. mi sono fatto un nuovo server composto da:
ASUS P5E
E6320 @1.20ghz (200x6) 1.1v
4GB KINGSTON 800MHZ
NVIDIA GEFORCE 8500GT @ 235/235
HDD 60GB OS + 2TB CONDIVISI
WINDOWS 7 HOME PREMIUM 32 BIT
che ve ne pare come mulo a basso consumo? Ci tengo a dire che tutto è fanless, il dissi cpu è un cooler master che mettono sugli hp e gli ho tolto la ventola da 80, per dare un minimo di ricircolo ho messo una 230mm @600 rpm che è inudibile ed in full (prime 95)tocco si è no i 38c sulla cpu!

grande-messia
28-05-2011, 19:20
no mi basta così
P.S. mi sono fatto un nuovo server composto da:
ASUS P5E
E6320 @1.20ghz (200x6) 1.1v
4GB KINGSTON 800MHZ
NVIDIA GEFORCE 8500GT @ 235/235
HDD 60GB OS + 2TB CONDIVISI
WINDOWS 7 HOME PREMIUM 32 BIT
che ve ne pare come mulo a basso consumo? Ci tengo a dire che tutto è fanless, il dissi cpu è un cooler master che mettono sugli hp e gli ho tolto la ventola da 80, per dare un minimo di ricircolo ho messo una 230mm @600 rpm che è inudibile ed in full (prime 95)tocco si è no i 38c sulla cpu!

ottimo;) 2t condivisi allarghi il web:D

fedexxx84
28-05-2011, 19:38
ottimo;) 2t condivisi allarghi il web:D

volevo scendere ancora un pò di vcore ma i conroe 65nm non possono scendere oltre (almeno non con x38)
anche l'fsb è troppo alto, volevo metterlo sui 100, magari con 0.6 di vcore :D

nicop84
29-05-2011, 11:26
ciao ragazzi!!

ecco che con l'avvicinarsi dell'estate aumentano le temp e si iniziano a vedere anche l'aumento delle temp dei componenti..
ora ditemi voi..con il pc in firma ho una temp della cpu di 65° durante le sessioni di gioco con qualche punta di 67-68°, dite che devo preoccuparmi?

c'è da tener presente che ho anche deu vga in sli, quindi tale temp è dovuta pure a questo..
vorrei dire che le sessioni di gioco durano al massimo 2 ore, diciamo che durante una giornata gioco si e no 4 ore al massimo.
con queste temp dite che deterioro troppo la cpu??

fedexxx84
29-05-2011, 12:24
ciao ragazzi!!

ecco che con l'avvicinarsi dell'estate aumentano le temp e si iniziano a vedere anche l'aumento delle temp dei componenti..
ora ditemi voi..con il pc in firma ho una temp della cpu di 65° durante le sessioni di gioco con qualche punta di 67-68°, dite che devo preoccuparmi?

c'è da tener presente che ho anche deu vga in sli, quindi tale temp è dovuta pure a questo..
vorrei dire che le sessioni di gioco durano al massimo 2 ore, diciamo che durante una giornata gioco si e no 4 ore al massimo.
con queste temp dite che deterioro troppo la cpu??

Tranquillo a quella temp! Pensa che io sotto prime arrivo a 79c ed ho il tuo stesso dissi! (con 1,43 di vcore però)

Poliacido
29-05-2011, 15:23
Tranquillo a quella temp! Pensa che io sotto prime arrivo a 79c ed ho il tuo stesso dissi! (con 1,43 di vcore però)

cavolo fede.... 79° mica son pochini :)

fedexxx84
29-05-2011, 16:24
cavolo fede.... 79° mica son pochini :)

sono a secco di pasta xD

fedexxx84
29-05-2011, 16:25
sono a secco di pasta xD

P.S. ho bruciato l'ali del serverino! Puzza di stabbio (prima che me lo chiedete: No, non ci ha cagato un cavallo sopra :D )

Snowblack
29-05-2011, 22:53
ciao a tutti anche io mi sto per inoltrare nell'overcloccaggio del mio procio (q9550) :D do un'occhiata a questo 3d poi se ho domande le farò direttamente qui :)

Poliacido
29-05-2011, 22:55
ciao a tutti anche io mi sto per inoltrare nell'overcloccaggio del mio procio (q9550) :D do un'occhiata a questo 3d poi se ho domande le farò direttamente qui :)

benvenuto, qua troverai chi ti sa consigliare e aiutare al meglio ;)
comincia col postare la tua config del pc

fedexxx84
30-05-2011, 07:21
ciao a tutti anche io mi sto per inoltrare nell'overcloccaggio del mio procio (q9550) :D do un'occhiata a questo 3d poi se ho domande le farò direttamente qui :)

Fai prima a mettere la tua config e noi ti diciamo come procedere, se guardi le pagine precedenti troverai ot su ot, anche perchè siamo rimasti in 4/5.
Se vuoi incoragiarti ti consiglio di guardare in prima pagina i risultati in oc

nicop84
30-05-2011, 11:11
potete rinnovare anche il mio post in prima pagina...grazie..;)

|nicop84|Q9550|E0 - 1,2750|3995mhz|1,312|470 - 8.5|36° - 64°|Thermalright Silver Arrow|Link (http://imageshack.us/photo/my-images/545/q95504ghzprime95ffts4ht.jpg/)|
MB Asus Maximus 2 Formula

Poliacido
30-05-2011, 17:42
potete rinnovare anche il mio post in prima pagina...grazie..;)

|nicop84|Q9550|E0 - 1,2750|3995mhz|1,312|470 - 8.5|36° - 64°|Thermalright Silver Arrow|Link (http://imageshack.us/photo/my-images/545/q95504ghzprime95ffts4ht.jpg/)|
MB Asus Maximus 2 Formula

4ghz a 1.312v??? Lol questa a casa mia si chiama avere sacca....

nicop84
30-05-2011, 18:54
4ghz a 1.312v??? Lol questa a casa mia si chiama avere sacca....

bhe non credo che tu fai molto peggio, se riesci a tirarlo a 4.2ghz con 1.37v credo che a 4ghz li prendi anche tu con il mio voltaggio:D

Snowblack
30-05-2011, 21:20
ciao a tutti! vorrei overcloccare un po il processore (Q9550) dato che sono un po ignorante in materia, potreste darmi una mano voi? chiedetemi qualsiasi info e vi sarà data :D

djdlewis
30-05-2011, 21:46
ciao a tutti! vorrei overcloccare un po il processore (Q9550) dato che sono un po ignorante in materia, potreste darmi una mano voi? chiedetemi qualsiasi info e vi sarà data :D

comincia a postare la tua configurazione del pc:O :O :O

Killkernel
30-05-2011, 22:10
4ghz a 1.312v??? Lol questa a casa mia si chiama avere sacca....

Anch'io non mi lamento... Link (http://imageshack.us/photo/my-images/101/prime95x646h3900mhz1.jpg/) :D

On3sgh3p potresti inserire anche il mio in prima pagina? Grazie.

|Killkernel|Q9650|E0 - 1,1250|3.900 Mhz|1,1840|434 - 9|37° - 56°|Swiftech Apogee GTZ|Link (http://imageshack.us/photo/my-images/101/prime95x646h3900mhz1.jpg/)
MB Gigabyte EP45-UD3P Rev.1.6

Snowblack
30-05-2011, 23:19
comincia a postare la tua configurazione del pc:O :O :O

si scusa...
procio: q9550
mobo: asus p5q PRO
Ram: 4gb
VGA: ati 6950HD

fedexxx84
30-05-2011, 23:29
Hai la mia stessa identica configurazione! Solo che io ho sbloccato la 6950@6970.
Che step è in tuo procio? C1 o E0
Io con il c1 per un daily "tranquillo ho:
VTT:1.40
VCORE: 1.43 (io ho il C0 e ne ho bisogno, se hai un E0 almeno 0.6v in meno)
FSB 483
MOLTY:8.5
FSB:RAM 1:1
vram: 1.96
VDROP enabled
e poi tutto il resto disabled.

P.S. sono sceso a compromesso "estivo" fsb 471 @vcore 1.4 e faccio max 65c

P.S. le ram che sono di preciso?
Comunque devi inizare a salire er gradi, metti
MOLTY:8.5
FSB: 450
VTT 1.40
RAM 901MHZ
VCORE 1.38 (se sei stabile poi scendi man mano)
VRAM: 1.80 (o qualcosa in più)
VDROP enabled e tutto il resto su disabled

On3sgh3p
31-05-2011, 08:30
potete rinnovare anche il mio post in prima pagina...grazie..;)

|nicop84|Q9550|E0 - 1,2750|3995mhz|1,312|470 - 8.5|36° - 64°|Thermalright Silver Arrow|Link (http://imageshack.us/photo/my-images/545/q95504ghzprime95ffts4ht.jpg/)|
MB Asus Maximus 2 Formula

Anch'io non mi lamento... Link (http://imageshack.us/photo/my-images/101/prime95x646h3900mhz1.jpg/) :D

On3sgh3p potresti inserire anche il mio in prima pagina? Grazie.

|Killkernel|Q9650|E0 - 1,1250|3.900 Mhz|1,1840|434 - 9|37° - 56°|Swiftech Apogee GTZ|Link (http://imageshack.us/photo/my-images/101/prime95x646h3900mhz1.jpg/)
MB Gigabyte EP45-UD3P Rev.1.6

scusate il ritardo.. inseriti :)

nicop84
31-05-2011, 15:02
oggi durante una sessione di gioco di dragon age 2 ho raggiunto una temp di 72° sul coreo, gli altri core avevano una media di 67-67°, dite che è meglio ridurre l'oc e quindi il vcore?

le temp così elevate sono causa delle due vga che scaldano parecchio l'interno del case:rolleyes:

On3sgh3p
31-05-2011, 15:30
oggi durante una sessione di gioco di dragon age 2 ho raggiunto una temp di 72° sul coreo, gli altri core avevano una media di 67-67°, dite che è meglio ridurre l'oc e quindi il vcore?

le temp così elevate sono causa delle due vga che scaldano parecchio l'interno del case:rolleyes:

beh se di punta non superi 75° puoi anche tenerlo.. oggi qua fa un caldino.. in stanza 30° tondi... se tocchi i 72° può anche starci..

cmq le 470 scaldano.. :)

nicop84
31-05-2011, 16:04
beh se di punta non superi 75° puoi anche tenerlo.. oggi qua fa un caldino.. in stanza 30° tondi... se tocchi i 72° può anche starci..

cmq le 470 scaldano.. :)

si il fatto è che sono entrambe sotto raffreddamente dell'accelero plus, con singola vga è fenomenale, la vga non supera i 65°, ma con 2 vga quella superiore si alza di una decina di gradi, quindi fa un calore assurdo all'interno del case..

fedexxx84
31-05-2011, 22:13
si il fatto è che sono entrambe sotto raffreddamente dell'accelero plus, con singola vga è fenomenale, la vga non supera i 65°, ma con 2 vga quella superiore si alza di una decina di gradi, quindi fa un calore assurdo all'interno del case..

anche io ho abbassato il procio di 100mhz e 0.2v ora per la precisione sto @4ghz con 1.41v e arrivo a 67c sotto prime95, magia della singola vga... tra poco dovrei passare a crossfire e quindi pensavo di fare un pò di modding al case...volevo tagliarmi una lastra di plexiglass che dividesse in 2 la zona ali-vga e quella cpu... speriamo vada bene... comunque penso di mettere la 2 quando sarà settembre/ottobre e non dovrei avere più questi problemi di temp...

Snowblack
31-05-2011, 22:43
Hai la mia stessa identica configurazione! Solo che io ho sbloccato la 6950@6970.
Che step è in tuo procio? C1 o E0
Io con il c1 per un daily "tranquillo ho:
VTT:1.40
VCORE: 1.43 (io ho il C0 e ne ho bisogno, se hai un E0 almeno 0.6v in meno)
FSB 483
MOLTY:8.5
FSB:RAM 1:1
vram: 1.96
VDROP enabled
e poi tutto il resto disabled.

P.S. sono sceso a compromesso "estivo" fsb 471 @vcore 1.4 e faccio max 65c

P.S. le ram che sono di preciso?
Comunque devi inizare a salire er gradi, metti
MOLTY:8.5
FSB: 450
VTT 1.40
RAM 901MHZ
VCORE 1.38 (se sei stabile poi scendi man mano)
VRAM: 1.80 (o qualcosa in più)
VDROP enabled e tutto il resto su disabled

è C1!!(anche se nn so la differenza sinceramente...)

potete spiegarmi passo passo come fare? Cmq a giorni sblocco pure io la VGA...c'è molta differenza dopo?

fedexxx84
31-05-2011, 23:02
è C1!!(anche se nn so la differenza sinceramente...)

potete spiegarmi passo passo come fare? Cmq a giorni sblocco pure io la VGA...c'è molta differenza dopo?

5-6 fps in media (fatti un prfilo ventola moddato con afterburner, perchè amd ha il vizietto di mettere la ventola al 25% anche con 80c sul core gpu)
inizia a mettere le impostazione che ti ho detto (quelle con fsb 450) e vedi se va, con un c1 e poca esperienza 3.8 sono ottimi
C1 è una revisione un pò più vecchia, sono proci assetati di vcore e quindi scaldano di più....a proposito che dissi hai???
Io vado a dormire, a domani ;)

nicop84
01-06-2011, 14:59
ora va un po meglio, ho abassato frequenza e voltaggio, ora sono a 3.8ghz con vcore 1.25, ho fatto 5 cicli veloci di ibt per vedere le temp, il core 0 (il più caldo) con cpu a 4ghz è arrivato a 75°, mentre a 3.8 67° direi ottimo;)

mi sa tanto che terrò questo profilo per l'estate:D
anchè perchè in camera mia fino ad oggi ha raggiunto una temp max di 26° e in estate va ben oltre, a 30° ci arriva di sicuro e come sappiamo tutti 5° di temp amb in più in camera NON ecquivalgono a 5° in più su tutti i componenti purtroppo:rolleyes:

vabbè finchè avrò lo sli su questa mobo mi dovrò accontentare, poi se uscirà un mobo che supporta lo sli a 8/16x che abbia almeno uno slot libero tra le due vga sicuramente le temp saranno molto meglio!

Rory1991
02-06-2011, 11:07
E' con grande amarezza che scrivo questo post. Ho comprato la 6950 2gb fleX per giocare in condizioni più che decenti. Il giocone che aspetto è bf3, ma nel frattempo continuo a giocare a cod2 e cod4.
Bene è con grande delusione che ho constatato che in dx7 non arrivo nemmeno a 250 fps fissi, in dx 9 a stento tocco gli 80. Cod 4 massimo 70, ma la media è di 50-55 fps. Davvero pessimo. Ho pensato che il problema potesse essere un conflitto tra drivers, formattando cosi il pc ma niente.

I driver sono aggiornati all'ultima versione (11.5).

Chiedendo nei topic appositi, mi hanno detto che probabilmente sono cpu-limited, allora l'OC è d'obbligo.(non estremo )

Questo il mio pc:

MOBO : Asus P5KPL-AM SE
CPU: Intel Quadcore Q9550 @2.83 Ghz
RAM: 4 GB DDR2
ALIMENTATORE: 800 W Corsair Gaming
VGA: HD 6950 2 gb fleX
Case: Cooler Master CM 690 Black (http://techgage.com/article/cooler_master_cm_690/)
Windows 7 64bit

CPU screen :
http://im2.freeforumzone.it/up/25/21/1186381597.jpg

Domande:
1)Secondo voi sono cpu-limited anche per giochi cosi vecchi o il problema è un altro?
2)Se sono cpu-limited fino a che dovrei OC per giocare a buoni livelli?
3)Avrei per le mani un prolimatech megahalems, ma dite che centra nel mio case, che è un mid-tower? Oppure cosa mi consigliate?

fedexxx84
02-06-2011, 11:47
E' con grande amarezza che scrivo questo post. Ho comprato la 6950 2gb fleX per giocare in condizioni più che decenti. Il giocone che aspetto è bf3, ma nel frattempo continuo a giocare a cod2 e cod4.
Bene è con grande delusione che ho constatato che in dx7 non arrivo nemmeno a 250 fps fissi, in dx 9 a stento tocco gli 80. Cod 4 massimo 70, ma la media è di 50-55 fps. Davvero pessimo. Ho pensato che il problema potesse essere un conflitto tra drivers, formattando cosi il pc ma niente.

I driver sono aggiornati all'ultima versione (11.5).

Chiedendo nei topic appositi, mi hanno detto che probabilmente sono cpu-limited, allora l'OC è d'obbligo.(non estremo )

Questo il mio pc:



CPU screen :
http://im2.freeforumzone.it/up/25/21/1186381597.jpg

Domande:
1)Secondo voi sono cpu-limited anche per giochi cosi vecchi o il problema è un altro?
2)Se sono cpu-limited fino a che dovrei OC per giocare a buoni livelli?
3)Avrei per le mani un prolimatech megahalems, ma dite che centra nel mio case, che è un mid-tower? Oppure cosa mi consigliate?

guarda, non per offenderti... che cesso di scheda madre!
Non ci fai molto, devi cambiarla se vuoi salire, ti consiglio di optare per una P45 (tipo la mia :cool: ) che regge tranquilli i 470, con quella che hai io avrei paura solo a toccare il bios dato che è una delle schede più economiche della asus (nuova si trova a 35 euro) fatti un giro nel mercatino e trova un p45 e poi possiamo parlare di oc...
Intanto faccio una ricerchina se possiamo già tirarci un pochino spendendo 0
(ad esempio un 400x8.5) però già parliamo di 1600mhz per la mobo (quella che hai tu a stento regge i 1333)
ok allora dammi 10 minuti che mi docunmento un attimo (mai avute esperienze su questo tipo di mb) se vuoi salire sopra i 400 un dissi migliore ti serve....dimmi che case hai? per quanto riguarda il dissi prendi un metro da sarta e misura dal pcb della mobo allo sportello e di conseguenza ti regoli guardando le dimensioni dei dissi che trovi sui rispettivi siti ;)

comunque a 2.8 sei limited

EDIT: Ho fatto una ricerchina: come pensavo, essendo una mobo g31, non ti darà mai un oc decente, posso solo dirti di entrare nel bios premere freccetta a destra poi quando ti chiede la cosa del jumper free metti su manual e metti l'fsb a 380 (non ci proverei nemmeno con i 400) però io non ci proverei nemmeno ad occare fato che non puoi cambiare nessun altro parametro, cioè non sappiamo nulla e se ti spara il vtt a 1.6? (cosa molto probabile con le asus) la cpu dura 2 settimane e poi ti saluta... io non ci proverei poi vai a tuo rischio e pericolo.

Rory1991
02-06-2011, 12:13
Il mio case è un Cooler Master CM 690.
Purtroppo ho questa mobo da circa 2 anni, e penso di doverla cambiare.
Ormai ho preso sta scheda video, e devo farla girare decentemente cazzo.
Consigliatemi una buona madre ( budget 100/120 €) che non mi dia problemi con questa cpu e nemmeno se in un futuro voglio metterci un i5.

Benchmark su resident evil 5 appena concluso, di seguito il responso :

Dx9 : 1440x900 - Tutto al massimo- 8x AntA 47,5 fps
Dx9 : 1440x900 - Tutto al massimo- OFF AntA 48,6 fps
Dx9 : 1280x1024 - Tutto al massimo- OFF AntA 53,7 fps
Dx9 : 800x600 - Tutto al massimo- OFF AntA 55 fps

Dx10 : 1440x900 - Tutto al massimo- 8x AntA 26,9 fps
Dx10 : 1440x900 - Tutto al massimo- OFF AntA 27,4 fps
Dx10 : 1280x1024 - Tutto al massimo- OFF AntA 29,6 fps
Dx10 : 800x600 - Tutto al massimo-OFF AntA 30,5 fps

DrossBelly
02-06-2011, 12:20
Il mio case è un Cooler Master CM 690.
Purtroppo ho questa mobo da circa 2 anni, e penso di doverla cambiare.
Ormai ho preso sta scheda video, e devo farla girare decentemente cazzo.
Consigliatemi una buona madre ( budget 100/120 €) che non mi dia problemi con questa cpu e nemmeno se in un futuro voglio metterci un i5.

Benchmark su resident evil 5 appena concluso, di seguito il responso :

Mi dispiace amico, ma le due cpu hanno due socket diversi, quindi o metti il q9550 con 775 o l'i5 con 1156, e dato che ti tieni questa cpu devi comprare una mobo 775

fedexxx84
02-06-2011, 12:33
ok facciamo un attimo di chiarezza:
non servono 100/120 euro (la mia che va fortissimo l'ho pagata 65 usata ;) )
noi stiamo parlando di proci e mobo socket 775 mentre gli intel serie I5 sono su piattaforme socket 1155 1156.
Con la vga che hai e con il q9550 a 4ghz ti fai tutti i giochi (tranne quella ciofeca di gta4) a 60fps, ad esempio io che ho la 6950@6970 vengo castrato solo dal monitor! perchè se attivi il vsinc fai max 60fps (sono tantissimi, conta che l'occhio umano ne vede fino a 24) quindi non mi farei troppe seghe mentali se ne fai 70 o 120 tanto dopo i 35/40 ti giuro che non vedi più differenza!
Quindi cerca una di queste mobo sul mercatino, facciamo un pò di oc serio pigliati un dissi decente e non rimpiangerai nemmeno i sandy.

scegli:
MOBO:
La serie p5q di asus (p5q dlx, p5q pro, p5q, p5qd-turbo)
anche le gigabyte sono consigliabili sempre se chipset p45
DISSI:
thermalright silver arrow (il top dei dissi ad aria) (per esperienza personale lo consiglio)
noctua nh-d14 (un pò peggio del precedente e costa di più)
prolimatech megalehms (anche questo un pelo peggio del primo ma di ottima fattura)

però devi andare nei siti dei produttori e guardarti le misure, poi vai sul sito della cooler master e vedi il massimo di altezza dissi supportato dal tuo 690

Ricapitolando io ti consiglio l'accoppiata p5q pro + silver arrow, ti dico che fai i 4ghz anche con un vcore esagerato e 67c max in estate, li ho montati da un bel pò ormai e sono sempre felice di aver speso 130 euro per 2 ottimi prodotti ;)

P.S. ho capito che per te i 70 li intendi come pochi non in generale ma per la vga che hai acquistato
P.P.S. scusa se a volte uso termini "diretti"

nicop84
02-06-2011, 13:36
ok facciamo un attimo di chiarezza:
non servono 100/120 euro (la mia che va fortissimo l'ho pagata 65 usata ;) )
noi stiamo parlando di proci e mobo socket 775 mentre gli intel serie I5 sono su piattaforme socket 1155 1156.
Con la vga che hai e con il q9550 a 4ghz ti fai tutti i giochi (tranne quella ciofeca di gta4) a 60fps, ad esempio io che ho la 6950@6970 vengo castrato solo dal monitor! perchè se attivi il vsinc fai max 60fps (sono tantissimi, conta che l'occhio umano ne vede fino a 24) quindi non mi farei troppe seghe mentali se ne fai 70 o 120 tanto dopo i 35/40 ti giuro che non vedi più differenza!
Quindi cerca una di queste mobo sul mercatino, facciamo un pò di oc serio pigliati un dissi decente e non rimpiangerai nemmeno i sandy.

scegli:
MOBO:
La serie p5q di asus (p5q dlx, p5q pro, p5q, p5qd-turbo)
anche le gigabyte sono consigliabili sempre se chipset p45
DISSI:
thermalright silver arrow (il top dei dissi ad aria) (per esperienza personale lo consiglio)
noctua nh-d14 (un pò peggio del precedente e costa di più)
prolimatech megalehms (anche questo un pelo peggio del primo ma di ottima fattura)

però devi andare nei siti dei produttori e guardarti le misure, poi vai sul sito della cooler master e vedi il massimo di altezza dissi supportato dal tuo 690

Ricapitolando io ti consiglio l'accoppiata p5q pro + silver arrow, ti dico che fai i 4ghz anche con un vcore esagerato e 67c max in estate, li ho montati da un bel pò ormai e sono sempre felice di aver speso 130 euro per 2 ottimi prodotti ;)

P.S. ho capito che per te i 70 li intendi come pochi non in generale ma per la vga che hai acquistato
P.P.S. scusa se a volte uso termini "diretti"

scusa se devo contraddirti sulla frase evidenziata in neretto..non so esattamente quanti fps percepisce l'occhio umano, però da 40fps a 60 fps io la differenza la vedo eccome, non percepisco gli "scattini" però noto una netta superiorità di fluidità;)
quindi credo che dipenda anche da persona a persona;)

inoltre per aiutare il nostro amico bisogna dire che ha bisogno assolutamente di un dissi nuovo e di una mobo nuova..come consigli erano ottimi, il silver arrow lo possiedo pure io e per ora mi ha dato grosse soddisfazioni, anche le ventole in dotazione sono eccezionali!
cmq il migliore dissi ad aria a quanto pare è questo:
http://www.silentpcreview.com/article1191-page6.html
;)
però come puoi vedere sia il noctua che il thermalright e pure il megalhems consigliati sono ottimi!

per quanto riguarda la mobo prendila di seconda mano, anche perchè ora non trovi tanta scelta sulle mobo nuove.
il p45 è sicuramente il chipset più adatto per l'oc dei quad, quindi punta su questo su marche asus e gigabyte;)

guarda sul mercatino di hwupgrade stesso, si trovano belle offerte, io ad esempio la mobo in firma l'ho presa a 80 euro;)

fedexxx84
02-06-2011, 14:31
scusa se devo contraddirti sulla frase evidenziata in neretto..non so esattamente quanti fps percepisce l'occhio umano, però da 40fps a 60 fps io la differenza la vedo eccome, non percepisco gli "scattini" però noto una netta superiorità di fluidità;)
quindi credo che dipenda anche da persona a persona;)

inoltre per aiutare il nostro amico bisogna dire che ha bisogno assolutamente di un dissi nuovo e di una mobo nuova..come consigli erano ottimi, il silver arrow lo possiedo pure io e per ora mi ha dato grosse soddisfazioni, anche le ventole in dotazione sono eccezionali!
cmq il migliore dissi ad aria a quanto pare è questo:
http://www.silentpcreview.com/article1191-page6.html
;)
però come puoi vedere sia il noctua che il thermalright e pure il megalhems consigliati sono ottimi!

per quanto riguarda la mobo prendila di seconda mano, anche perchè ora non trovi tanta scelta sulle mobo nuove.
il p45 è sicuramente il chipset più adatto per l'oc dei quad, quindi punta su questo su marche asus e gigabyte;)

guarda sul mercatino di hwupgrade stesso, si trovano belle offerte, io ad esempio la mobo in firma l'ho presa a 80 euro;)

bel dissi anche se mi ricorda il cooler master v10 senza la copertura e senza una tower... per quanto riguarda l'occhio umano: per te i blue ray sono scattosi o li vedi fluidi? beh sono registrati @ 24fps!

nicop84
02-06-2011, 16:03
bel dissi anche se mi ricorda il cooler master v10 senza la copertura e senza una tower... per quanto riguarda l'occhio umano: per te i blue ray sono scattosi o li vedi fluidi? beh sono registrati @ 24fps!

li vedo fluidi, ma infatti io non ho detto che sono scattosi, ho detto che un gioco a 60fps è parecchio più fluido di uno a 60fps, fluido nei movimenti, nella gestione del personaggio etc..gli scatti infatti non si notano, ma si vede una notevole fluidità;)

Rory1991
02-06-2011, 18:07
Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio per le risposte veloci e soddisfacenti :)

Ho appena cambiato vga e ali. Sono del parere che se faccio una cosa, la faccio bene. Quindi preferisco spendere 300 euro per mobo e processore che spenderne 130 e OC . Sono pezzi che hanno comunque due anni, e non sia mai mi parte il procio devo ricambiare anche la mobo. Non lo so, ci voglio pensare. Quanto pensate possa ricavare vendendo il procio?

Poliacido
02-06-2011, 18:29
Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio per le risposte veloci e soddisfacenti :)

Ho appena cambiato vga e ali. Sono del parere che se faccio una cosa, la faccio bene. Quindi preferisco spendere 300 euro per mobo e processore che spenderne 130 e OC . Sono pezzi che hanno comunque due anni, e non sia mai mi parte il procio devo ricambiare anche la mobo. Non lo so, ci voglio pensare. Quanto pensate possa ricavare vendendo il procio?

Ciao
mi è sembrato di capire che hai un q9550, non ho capito intendi venderlo per prenderne un altro uguale?? O passare a sandybridge?

Rory1991
02-06-2011, 18:33
Ciao
mi è sembrato di capire che hai un q9550, non ho capito intendi venderlo per prenderne un altro uguale?? O passare a sandybridge?

Ciao, si ho quel processore. Esatto, passerei ai sandybridge.

Poliacido
02-06-2011, 18:34
Ciao, si ho quel processore. Esatto, passerei ai sandybridge.

lo puoi metter in vendita sul mercatino, fai una ricerca per vedere + o - i prezzi, ma credo che stai sui 120 €....non son sicuro però :)

fedexxx84
02-06-2011, 19:02
lo puoi metter in vendita sul mercatino, fai una ricerca per vedere + o - i prezzi, ma credo che stai sui 120 €....non son sicuro però :)

Anche 140 ;) comunque cosa pensi di prendere? 2600k o 2500k? mi raccomando prendi un k e occa che è facilissimo! comunque fila il tuo discorso, a me sono partiti 2 mobo un banco di ram e un ali, prendere tutto nuovo (di solito) non ti lascia mai a piedi!

nicop84
02-06-2011, 19:19
Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio per le risposte veloci e soddisfacenti :)

Ho appena cambiato vga e ali. Sono del parere che se faccio una cosa, la faccio bene. Quindi preferisco spendere 300 euro per mobo e processore che spenderne 130 e OC . Sono pezzi che hanno comunque due anni, e non sia mai mi parte il procio devo ricambiare anche la mobo. Non lo so, ci voglio pensare. Quanto pensate possa ricavare vendendo il procio?

si la scelta migliore se puoi farlo è cambiare tutto, tieni presente che cambiando piattaforma devi cambiare anche ram;)
dopo aver preso la seconda gtx470 e l'ali per supportare tutto quel popò di watt, ho optato per il cambio della sola mobo, tanto ho visto che il q9550 al momento non è cpu limited se occato, quindi voglio cercare ti tenerlo più a lungo possibile;)

l'intenzione sarebbe quella di passare direttamente ad una futura cpu 6 core:D
quindi spero che questo sistema mi duri più a lungo possibile, al momento dopo l'aggiunta della seconda vga non ho più avuto alcun limite giocando sempre al massimo livello grafico:)

fedexxx84
02-06-2011, 19:30
io vorrei passare all'otto core amd, sperando sia migliore di un semplice 2600k altrimenti...me lo tengo stretto sto procio!

alex oceano
02-06-2011, 19:36
è un processore ancora molto valido
quando ci sarà maggior prestazioni delle nuove piattaforme forse allora bisognerà fare un pensierino a fare un nuovo pc

Jhon16
02-06-2011, 20:09
Teoricamente parlando, per uno come me a cui piace giocare, quanto dite possa durare ancora questo procio prima di diventare un collo da bottiglia troppo pesante?
Un paio d'anni piu o meno?
Varrebbe la pena affiancargli 8 GB di RAM?

Poliacido
02-06-2011, 20:29
Teoricamente parlando, per uno come me a cui piace giocare, quanto dite possa durare ancora questo procio prima di diventare un collo da bottiglia troppo pesante?
Un paio d'anni piu o meno?
Varrebbe la pena affiancargli 8 GB di RAM?

se tieni in oc sicuramente un altro annetto, piu probabilemte anche 2 tranquillamente :)
certo che ci puoi mettere 8gb

fedexxx84
02-06-2011, 20:41
se tieni in oc sicuramente un altro annetto, piu probabilemte anche 2 tranquillamente :)
certo che ci puoi mettere 8gb

secondo me mettere 8 gb di ram non serve a nulla, anzi se chiappi delle ram sfigate non ti va più tanto l'oc! io con 7 64 bit in game già è tanto se ne saturo 3! secondo me non servono.
Poco tempo fa anche tomshw fece una rece dove dimostrò che non servivano a nulla in game il raddoppio di ram, comuqnue nessuno ti vieta di metterli!

nicop84
02-06-2011, 21:26
secondo me mettere 8 gb di ram non serve a nulla, anzi se chiappi delle ram sfigate non ti va più tanto l'oc! io con 7 64 bit in game già è tanto se ne saturo 3! secondo me non servono.
Poco tempo fa anche tomshw fece una rece dove dimostrò che non servivano a nulla in game il raddoppio di ram, comuqnue nessuno ti vieta di metterli!

esatto, al momento per i giochi 8 gb secondo me sono inutili..puoi leggere una review qui:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-la-memoria-e-ora-di-aggiungere-ram-benchmark-a-64-bit-da-4-a-8-gb-di-ram-giochi/29269/10.html

;)

Rory1991
02-06-2011, 21:57
Quindi ragazzi voi mi consigliate di prendere una buona mobo 775 a 80 € circa, con un buon dissipatore sui 50 € e spingerlo fino a 3.8?

Qualcuno mi ha detto che non vale la pena cambiare il mio procio per un 2500k ora come ora. Voi che ne pensate?

Cosi facendo, riesco a prendere i 250 fissi a cod2, almeno 150 a cod4 e 60 a bf3?

Poliacido
02-06-2011, 22:02
Quindi ragazzi voi mi consigliate di prendere una buona mobo 775 a 80 € circa, con un buon dissipatore sui 50 € e spingerlo fino a 3.8?

Qualcuno mi ha detto che non vale la pena cambiare il mio procio per un 2500k ora come ora. Voi che ne pensate?

Cosi facendo, riesco a prendere i 250 fissi a cod2, almeno 150 a cod4 e 60 a bf3?

ok... guarda che nei giochi online sparatutto serve avere un miglior ping per avere + fluidtà piu che cosi tanti fps ;)
dopo ameno che hai un monitor che supporta + di 60 frame al secondo, se fai + di 60 comunque usi il vsinc per evitare il tearing

Wolfhang
02-06-2011, 22:14
Quindi ragazzi voi mi consigliate di prendere una buona mobo 775 a 80 € circa, con un buon dissipatore sui 50 € e spingerlo fino a 3.8?

Qualcuno mi ha detto che non vale la pena cambiare il mio procio per un 2500k ora come ora. Voi che ne pensate?

Cosi facendo, riesco a prendere i 250 fissi a cod2, almeno 150 a cod4 e 60 a bf3?

nel tuo caso, visto che cambi anche mobo, non avrei il minimo dubbio a passare a SB...;)

nicop84
02-06-2011, 22:40
il problema rimane sempre lo stesso, vedere se conviene spendere circa 120€ per prendere solo la mobo e dissi e rivendere quindi la vecchia mobo, oppure spendere 260 euro circa e prendere 2500k+mobo+ddr3+dissi.
(tieni presente che il dissi una volta acquistato ti servirà anche per la futura config, quindi scegli possibilmente uno dei modelli consigliati così eviti di fare una spesa più avanti).

io come detto poco fa ho optato per la prima soluzione in quanto il q9550 occato al momento non è limitato nei giochi, cmq sia c'è da dire che rispetto ai 2500k occato si perde qualcosa anche nei giochi in quanto le cpu successive al 775 sono ottimizzate meglio per tutto.
qui trovi un review davvero utile, così ti farai un'idea;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html

tieni presente che la cpu "nostra" sta a 2.8 nei grafici, vedendo il q9650 sta un pelino sopra, quindi portata a 3.8-4ghz c'è un ulteriore miglioramento prestazionale;)

grande-messia
02-06-2011, 22:42
secondo me mettere 8 gb di ram non serve a nulla, anzi se chiappi delle ram sfigate non ti va più tanto l'oc! io con 7 64 bit in game già è tanto se ne saturo 3! secondo me non servono.
Poco tempo fa anche tomshw fece una rece dove dimostrò che non servivano a nulla in game il raddoppio di ram, comuqnue nessuno ti vieta di metterli!

be detto cosi fai pensare che 4gb oppure 8gb non fa alcuna differenza, le ram funzionano in modo casuale, cioè se metti 2 banchi da 2gb e hai 4gb e il sistema ne chiede 700 mb non vuol dire che sta usando un solo banco da 2 e l'altro sta li a guardare, viene usato tutto lo spazio a disposizione in più canali di bus, non tutto in una volta certo ma in modo assolutamente casuale,e per questo motivo che più ram hai e più veloce va il sistema

grande-messia
02-06-2011, 22:51
il problema rimane sempre lo stesso, vedere se conviene spendere circa 120€ per prendere solo la mobo e dissi e rivendere quindi la vecchia mobo, oppure spendere 260 euro circa e prendere 2500k+mobo+ddr3+dissi.
(tieni presente che il dissi una volta acquistato ti servirà anche per la futura config, quindi scegli possibilmente uno dei modelli consigliati così eviti di fare una spesa più avanti).

io come detto poco fa ho optato per la prima soluzione in quanto il q9550 occato al momento non è limitato nei giochi, cmq sia c'è da dire che rispetto ai 2500k occato si perde qualcosa anche nei giochi in quanto le cpu successive al 775 sono ottimizzate meglio per tutto.
qui trovi un review davvero utile, così ti farai un'idea;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html

tieni presente che la cpu "nostra" sta a 2.8 nei grafici, vedendo il q9650 sta un pelino sopra, quindi portata a 3.8-4ghz c'è un ulteriore miglioramento prestazionale;)

quoto, basta che il Q9950 lo porti a 3,80 che stai bene in tutti i giochi, non ne vale la pena cambiarlo ora

Wolfhang
02-06-2011, 23:33
quoto, basta che il Q9950 lo porti a 3,80 che stai bene in tutti i giochi, non ne vale la pena cambiarlo ora

si, ma se per portare il 9550 a 3.80Ghz devi cambiare anche scheda madre, dove stà la convenienza??

grande-messia
02-06-2011, 23:59
si, ma se per portare il 9550 a 3.80Ghz devi cambiare anche scheda madre, dove stà la convenienza??

si effetivamente quoterei con te che gli conviene cambiare tutto e passare a sb:sofico: io fossi in lui passerei a sb senza pensarci due volte, ma lui mi sa abbia detto che come badget arriva a 300€:( non ci compri un gran che con 300€, a meno che ci sarebbe questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160593673066&ssPageName=STRK:MEWAX:IT e come procio questo http://cgi.ebay.it/CPU-1366-INTEL-Core-i7-920-Ci7-BOX-BX80601920-SLBEJ-/190525493448?pt=CPU_per_PC_e_Server&hash=item2c5c3450c8 non è un sb ma almeno cosi non sfora di molto i 300€

ricordiamo anche però che l'overclock non è solo divertimento, serve anche per avere hardware con prestazioni uguali o superiori ai nuovissimi componenti in commercio senza spendere soldi per comprare nuovo hardware o per lo meno limitandone di parecchio la spesa, poi vede lui cosa preferisce fare, o buttarsi nell'overclock oppure cambiare con hardware più recente

Rory1991
03-06-2011, 00:26
no vabbe ragazzi, mi avete convinto. Anche perchè cavolo, la p5q pro costo più di 100 € nuova ed è super difficile da trovare. A questo punto cerco di venedere il mio procio + mobo+ram a 150 € e qualcosa. Cosi prendo i5 2500 k + silver arrow + ddr3 + mobo.

Non ho problemi di budget sinceramente, se devo fare la spesa la faccio. Ormai ci sono dentro. :D
Che mobo dovrei montare? e Ram?
Mi sto buttando su questo (che ne pensate) :
EK00015615 RAM DDR3 Kingston HyperX Genesis KHX1600C9D3X2K2/4GX 1600MHz 4GB(2x2GB) CL9 € 38,50
EK00016369 Scheda Madre Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 147,50
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 175,00

p.s = Wolfhang ho visto che hai il mio stesso case (bello) e hai montato tranquillamente noctua d14. Quindi problemi con dissipatori grandi non dovrei averne, giusto?

grande-messia
03-06-2011, 05:18
no vabbe ragazzi, mi avete convinto. Anche perchè cavolo, la p5q pro costo più di 100 € nuova ed è super difficile da trovare. A questo punto cerco di venedere il mio procio + mobo+ram a 150 € e qualcosa. Cosi prendo i5 2500 k + silver arrow + ddr3 + mobo.

Non ho problemi di budget sinceramente, se devo fare la spesa la faccio. Ormai ci sono dentro. :D
Che mobo dovrei montare? e Ram?
Mi sto buttando su questo (che ne pensate) :


p.s = Wolfhang ho visto che hai il mio stesso case (bello) e hai montato tranquillamente noctua d14. Quindi problemi con dissipatori grandi non dovrei averne, giusto?

Fai bene, io avevo capito che potevi spendere 300€ scusa ma ho capito male:D
Ottima la scelta della mobo;) volendo ce anche la GIGABYTE GA-Z68X che e una bella schedozza, puoi scegliere la ud4 con 2 slot video, la ud5 con tre slot pci e la ud7 con 4 slot pci, il chipset e x68 in tutte le versioni

Wolfhang
03-06-2011, 08:38
p.s = Wolfhang ho visto che hai il mio stesso case (bello) e hai montato tranquillamente noctua d14. Quindi problemi con dissipatori grandi non dovrei averne, giusto?

il d14 ci stà togliendo la ventola superiore della paratia laterale, per il silver arrow quindi verifica l'altezza, piuttosto verifica anche la compatibilità con la scheda madre, non si sa mai si vada a toccare qualcosa nei dintorni del socket...;)

Rory1991
03-06-2011, 09:18
il d14 ci stà togliendo la ventola superiore della paratia laterale, per il silver arrow quindi verifica l'altezza, piuttosto verifica anche la compatibilità con la scheda madre, non si sa mai si vada a toccare qualcosa nei dintorni del socket...;)

ok, la ventola superiore non ce l'ho proprio nemmeno adesso. Ho soltanto quella della parete laterale inferiore.
Le dimensioni del silver arrow sono indentiche a quel del noctua, quindi dovrebbe starci

p.s= Il silver arrow è compatibile con la madre P8p67 Evo :)

Jhon16
03-06-2011, 12:55
Quindi se sto procio a 4 GHZ regge uno SLI di GTX 480 allora reggerà tranquillamente anche una futura (ipotetica) GTX 660 o GTX 670?

Killkernel
03-06-2011, 13:11
ok, la ventola superiore non ce l'ho proprio nemmeno adesso. Ho soltanto quella della parete laterale inferiore.
Le dimensioni del silver arrow sono indentiche a quel del noctua, quindi dovrebbe starci

p.s= Il silver arrow è compatibile con la madre P8p67 Evo :)

Ciao, come dissipatore io punterei al Thermalright Archon.

Leggi questa recensione e capirai il perché:

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-archon.html

Io l'ho preso e definirmene soddisfatto è poco...credimi. :D

Poliacido
03-06-2011, 13:34
Quindi se sto procio a 4 GHZ regge uno SLI di GTX 480 allora reggerà tranquillamente anche una futura (ipotetica) GTX 660 o GTX 670?

certo direi anche una 680, puntiamo solo al top ;)

Ciao, come dissipatore io punterei al Thermalright Archon.

Leggi questa recensione e capirai il perché:

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-archon.html

Io l'ho preso e definirmene soddisfatto è poco...credimi. :D

sicuramente un bel dissi, ma 80° non mi sembrano pochini, ok che un 6 core con 1.44v .... con cosi tanti watt prodotti andrei sicuramente a liquido

grande-messia
03-06-2011, 13:35
Quindi se sto procio a 4 GHZ regge uno SLI di GTX 480 allora reggerà tranquillamente anche una futura (ipotetica) GTX 660 o GTX 670?

in teoria dovrebbe reggere anche una 680 gtx, 4 ghz sono tanti, con un sb a pari frequenza migliorerebbe il numero di fps ma la grafica rimane quella

nicop84
03-06-2011, 13:50
no vabbe ragazzi, mi avete convinto. Anche perchè cavolo, la p5q pro costo più di 100 € nuova ed è super difficile da trovare. A questo punto cerco di venedere il mio procio + mobo+ram a 150 € e qualcosa. Cosi prendo i5 2500 k + silver arrow + ddr3 + mobo.

Non ho problemi di budget sinceramente, se devo fare la spesa la faccio. Ormai ci sono dentro. :D
Che mobo dovrei montare? e Ram?
Mi sto buttando su questo (che ne pensate) :
EK00015615 RAM DDR3 Kingston HyperX Genesis KHX1600C9D3X2K2/4GX 1600MHz 4GB(2x2GB) CL9 € 38,50
EK00016369 Scheda Madre Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 147,50
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 175,00

p.s = Wolfhang ho visto che hai il mio stesso case (bello) e hai montato tranquillamente noctua d14. Quindi problemi con dissipatori grandi non dovrei averne, giusto?

dato che stai cambiando forse però ti converrebbe prendere direttamente 8gb di ram, anche perchè ora il prezzo delle ram per fortuna è tornato basso, è vero che non le sfrutterai al momento, però eviti di fare una spesa futura.
anchè perchè se devi aumentare il quantitativo più che aggiungere altri 2 banchi da 2gb ti converrebbe metterne 2 da 4gb..a quanto pare 2 banchi vanno meglio di 4 in fase di oc.
almeno io se dovessi fare cambio di piattaforma prenderò sicuramente 8gb visto il prezzo abbordabilissimo;)

Rory1991
03-06-2011, 14:34
dato che stai cambiando forse però ti converrebbe prendere direttamente 8gb di ram, anche perchè ora il prezzo delle ram per fortuna è tornato basso, è vero che non le sfrutterai al momento, però eviti di fare una spesa futura.
anchè perchè se devi aumentare il quantitativo più che aggiungere altri 2 banchi da 2gb ti converrebbe metterne 2 da 4gb..a quanto pare 2 banchi vanno meglio di 4 in fase di oc.
almeno io se dovessi fare cambio di piattaforma prenderò sicuramente 8gb visto il prezzo abbordabilissimo;)

sarà fatto :)

Edit: Oggi sono passato in negozio ed ho concluso per i5 2500k + p8p67 Evo 3.0 + 8gb ram 1600 mhz

nicop84
03-06-2011, 16:02
sarà fatto :)

Edit: Oggi sono passato in negozio ed ho concluso per i5 2500k + p8p67 Evo 3.0 + 8gb ram 1600 mhz

e il dissi??

Rory1991
03-06-2011, 16:35
e il dissi??

devo prenderlo su internet. Sono indeciso tra noctua dh14 o silver arrow

fedexxx84
03-06-2011, 16:51
sarà fatto :)

Edit: Oggi sono passato in negozio ed ho concluso per i5 2500k + p8p67 Evo 3.0 + 8gb ram 1600 mhz
posso chiederti quale negozio? anche io stando a napoli mi farebbe comodo
P.S. non sono capace a trovare della pasta termoconduttiva! :muro:

Snowblack
03-06-2011, 17:08
5-6 fps in media (fatti un prfilo ventola moddato con afterburner, perchè amd ha il vizietto di mettere la ventola al 25% anche con 80c sul core gpu)
inizia a mettere le impostazione che ti ho detto (quelle con fsb 450) e vedi se va, con un c1 e poca esperienza 3.8 sono ottimi
C1 è una revisione un pò più vecchia, sono proci assetati di vcore e quindi scaldano di più....a proposito che dissi hai???
Io vado a dormire, a domani ;)

ho appena montato l'h70 della corsair...

fedexxx84
03-06-2011, 17:20
buon dissi, intanto arriva ai 450 con quelle impostazioni e poi vediamo se passare a 4 ghz ;)

nicop84
03-06-2011, 18:16
devo prenderlo su internet. Sono indeciso tra noctua dh14 o silver arrow

se vuoi un po schiarirti le idee guardati questa recensione;)
http://www.silentpcreview.com/Thermalright_Silver_Arrow

su questa recensione c'è anche il confronto con il noctua.
questi della spcr dovrebbero essere tra i più affidabili sulla rumorosità in quanto si occupano appositamente di recensire i prodotti per la loro rumorosità.

io ho optato per il silver arrow in quanto in tutte le review ho visto che era un pelino migliore del noctua, costa di meno ed è più silenzioso.
molto probabilmente il prezzo più alto del noctua è giustificato dalla presenza di 2 ventole dal valore di 20€ circa ciascuna, però posso dirti che anche quelle presenti nel silver arrow sono ottime, nonostante il prezzo della sola ventola sia circa la metà di quella del valore delle nocyua posso dirti che sono rimasto stupito della qualità delle ventole thermalright, in tutte le sue caratteristiche, rumorosità, portata d'aria, qualità dei materiali etc..;)
quindi vedi un po te, entrambi sono produttori che hanno sempre fatto uscire prodotti ottimi, quindi fai la scelta giusta qualunque essa sia;)

Rory1991
03-06-2011, 19:22
se vuoi un po schiarirti le idee guardati questa recensione;)
http://www.silentpcreview.com/Thermalright_Silver_Arrow

su questa recensione c'è anche il confronto con il noctua.
questi della spcr dovrebbero essere tra i più affidabili sulla rumorosità in quanto si occupano appositamente di recensire i prodotti per la loro rumorosità.

io ho optato per il silver arrow in quanto in tutte le review ho visto che era un pelino migliore del noctua, costa di meno ed è più silenzioso.
molto probabilmente il prezzo più alto del noctua è giustificato dalla presenza di 2 ventole dal valore di 20€ circa ciascuna, però posso dirti che anche quelle presenti nel silver arrow sono ottime, nonostante il prezzo della sola ventola sia circa la metà di quella del valore delle nocyua posso dirti che sono rimasto stupito della qualità delle ventole thermalright, in tutte le sue caratteristiche, rumorosità, portata d'aria, qualità dei materiali etc..;)
quindi vedi un po te, entrambi sono produttori che hanno sempre fatto uscire prodotti ottimi, quindi fai la scelta giusta qualunque essa sia;)

grazie mille sei gentilissimo. magari se l'hai preso online mi passi in pvt il sito?

nicop84
03-06-2011, 23:27
grazie mille sei gentilissimo. magari se l'hai preso online mi passi in pvt il sito?

risp in pvt;)

come potete vedere il thermalright pur essendo uno dei migliori dissi ad aria non è facile da trovare, ma il dragone ha sempre tutto!!:D

Killkernel
04-06-2011, 08:24
sicuramente un bel dissi, ma 80° non mi sembrano pochini, ok che un 6 core con 1.44v .... con cosi tanti watt prodotti andrei sicuramente a liquido

Pochini?! Se fai il calcolo di quanti watt deve dissipare (circa 200W - http://extreme.outervision.com/tools.jsp ) sulla CPU utilizzata nella recensione (Core i7 980X @4.46Ghz con VCore 1,45625V) ti rendi conto che data la struttura, la superficie dissipante ed il buon livello di rumorosità generata, è un eccellente dissipatore ad aria.
Concordo pienamente sul ragionamento delle temperature di picco (75° in configurazione push-pull a 1690 rpm con Scythe Slip Stream) che, a mio modo di vedere, sono un po' alte ed anch'io opterei per il raffreddamento a liquido per una CPU come questa quando so per certo che voglio fare OC.
Ritengo l'Archon migliore del tanto caldeggiato Thermalright Silver Arrow che è più ingombrante ed un po' più "scomodo" da gestire in fase di assemblaggio.
Anch'io ho il Q9650 raffreddato a liquido (Swiftech H20-220 Apex Ultima XT con Apogee GTZ) perché ho una CPU con forte propensione a salire ma che scalda tantissimo e devo dire che da quando sono passato al watercooling, montare un dissipatore ad aria mi fa sempre un certo effetto di "passo indietro", ma devo ammettere che l'Archon, montato sulla mia seconda macchina che è dotata di un Q9550 (anch'esso propenso a salire e quindi in OC), mi ha dato notevoli soddisfazioni per l'alta efficienza e la contenuta rumorosità.
Bel dissipatore davvero, nulla da dire se non fare i complimenti a Thermalright che, come sempre, si dimostra forte competitor nel settore ed interessante innovatore con le sue soluzioni sempre all'altezza del nome e della situazione. :D

Killkernel
04-06-2011, 08:26
come potete vedere il thermalright pur essendo uno dei migliori dissi ad aria non è facile da trovare, ma il dragone ha sempre tutto!!:D

Quoto...Quando cerchi Thermalright, il Dragone è sempre la prima fonte dove verificare la disponibilità. :)

Poliacido
04-06-2011, 16:57
Pochini?! Se fai il calcolo di quanti watt deve dissipare (circa 200W - http://extreme.outervision.com/tools.jsp ) sulla CPU utilizzata nella recensione (Core i7 980X @4.46Ghz con VCore 1,45625V) ti rendi conto che data la struttura, la superficie dissipante ed il buon livello di rumorosità generata, è un eccellente dissipatore ad aria.
Concordo pienamente sul ragionamento delle temperature di picco (75° in configurazione push-pull a 1690 rpm con Scythe Slip Stream) che, a mio modo di vedere, sono un po' alte ed anch'io opterei per il raffreddamento a liquido per una CPU come questa quando so per certo che voglio fare OC.
Ritengo l'Archon migliore del tanto caldeggiato Thermalright Silver Arrow che è più ingombrante ed un po' più "scomodo" da gestire in fase di assemblaggio.
Anch'io ho il Q9650 raffreddato a liquido (Swiftech H20-220 Apex Ultima XT con Apogee GTZ) perché ho una CPU con forte propensione a salire ma che scalda tantissimo e devo dire che da quando sono passato al watercooling, montare un dissipatore ad aria mi fa sempre un certo effetto di "passo indietro", ma devo ammettere che l'Archon, montato sulla mia seconda macchina che è dotata di un Q9550 (anch'esso propenso a salire e quindi in OC), mi ha dato notevoli soddisfazioni per l'alta efficienza e la contenuta rumorosità.
Bel dissipatore davvero, nulla da dire se non fare i complimenti a Thermalright che, come sempre, si dimostra forte competitor nel settore ed interessante innovatore con le sue soluzioni sempre all'altezza del nome e della situazione. :D

son d'accordo con te che thermaright abbia fatto un ottimo dissi e l'ho detto, ma come ho anche detto non sono pochi 80°, che dopo sia un buon risulatato ad aria ok, ma comunque a prescindere starei a liquido al 100% con una cpu del genere in oc spinto. Troppi watt per un dissi ad aria, non dico che vada in collasso termico, per tenere tiene, ma avere 10° in meno conta.

fedexxx84
04-06-2011, 17:00
Pochini?! Se fai il calcolo di quanti watt deve dissipare (circa 200W - http://extreme.outervision.com/tools.jsp ) sulla CPU utilizzata nella recensione (Core i7 980X @4.46Ghz con VCore 1,45625V) ti rendi conto che data la struttura, la superficie dissipante ed il buon livello di rumorosità generata, è un eccellente dissipatore ad aria.
Concordo pienamente sul ragionamento delle temperature di picco (75° in configurazione push-pull a 1690 rpm con Scythe Slip Stream) che, a mio modo di vedere, sono un po' alte ed anch'io opterei per il raffreddamento a liquido per una CPU come questa quando so per certo che voglio fare OC.
Ritengo l'Archon migliore del tanto caldeggiato Thermalright Silver Arrow che è più ingombrante ed un po' più "scomodo" da gestire in fase di assemblaggio.
Anch'io ho il Q9650 raffreddato a liquido (Swiftech H20-220 Apex Ultima XT con Apogee GTZ) perché ho una CPU con forte propensione a salire ma che scalda tantissimo e devo dire che da quando sono passato al watercooling, montare un dissipatore ad aria mi fa sempre un certo effetto di "passo indietro", ma devo ammettere che l'Archon, montato sulla mia seconda macchina che è dotata di un Q9550 (anch'esso propenso a salire e quindi in OC), mi ha dato notevoli soddisfazioni per l'alta efficienza e la contenuta rumorosità.
Bel dissipatore davvero, nulla da dire se non fare i complimenti a Thermalright che, come sempre, si dimostra forte competitor nel settore ed interessante innovatore con le sue soluzioni sempre all'altezza del nome e della situazione. :D

secondo quel programma la mia cpu con quel oc fa 198w e pernsa che sono 30w in più di un sandy a 5ghz...

fedexxx84
04-06-2011, 18:42
comunico che c'è un altro q9550 C1 @4ghz tra noi :Perfido:

Poliacido
04-06-2011, 18:56
comunico che c'è un altro q9550 C1 @4ghz tra noi :Perfido:

:cincin:

nicop84
04-06-2011, 23:50
Quoto...Quando cerchi Thermalright, il Dragone è sempre la prima fonte dove verificare la disponibilità. :)

bhe oltre ad avere gli otiimi prodotti thermalright ha anche tutto ciò che riguarda l'oc alto sia per vga che per cpu, infatti hanno portato anche il genesis, l'ultimo della prolimateque, da lla review vista, il migliore dissi ad aria;)

Jhon16
05-06-2011, 11:10
Ma come dissipatore è meglio uno Zalman CNP9700 LED oppure un Corsair A70? :confused:

A me è sembrato migliore il Corsair nonostante costi di meno. . .

Jhon16
05-06-2011, 14:52
P.S. Auguratemi buona fortuna. . . :D
Domani ho deciso di lappare la mia CPU, poichè è impossibile avere i core 2-3 e 4 a 40-43° e solo il core 1 a 10° di più! :eek:

Quindi come ultima carta vetrata uso la 2000 no?

fedexxx84
05-06-2011, 15:33
P.S. Auguratemi buona fortuna. . . :D
Domani ho deciso di lappare la mia CPU, poichè è impossibile avere i core 2-3 e 4 a 40-43° e solo il core 1 a 10° di più! :eek:

Quindi come ultima carta vetrata uso la 2000 no?

devi iniziare da una più grezza passando mano mano finoa alla più delicata ;)
non ricordo bene la numerazione, a qui sul forum mi ricordo di una guida che lessi un pò di tempo fà

Snowblack
05-06-2011, 15:48
comunico che c'è un altro q9550 C1 @4ghz tra noi :Perfido:

eccomi quii :D

fedexxx84
05-06-2011, 15:58
eccomi quii :D

come ti va il frame rate ora?

Snowblack
05-06-2011, 16:04
come ti va il frame rate ora?

tutta un'altra cosa... :) pc nuovo :D

ma sentite voi come temperature in full a quanto state?

fedexxx84
05-06-2011, 16:12
tutta un'altra cosa... :) pc nuovo :D

ma sentite voi come temperature in full a quanto state?

lo stress test @4.1ghz lo chiudo a 79c
@4.0ghz chiudo a 67c

Killkernel
05-06-2011, 18:05
son d'accordo con te che thermaright abbia fatto un ottimo dissi e l'ho detto, ma come ho anche detto non sono pochi 80°, che dopo sia un buon risulatato ad aria ok, ma comunque a prescindere starei a liquido al 100% con una cpu del genere in oc spinto. Troppi watt per un dissi ad aria, non dico che vada in collasso termico, per tenere tiene, ma avere 10° in meno conta.

Perfettamente d'accordo con te, d'altronde ho fatto lo stesso ragionamento quando ho letto la recensione ed infatti l'ho detto nel post che stai commentando.
A conferma di ciò per la sostituzione del Q9650 (che presumo avverrà quando la piattaforma socket 2011 sarà stabile e matura e potrà avere un chipset di INTEL che supporti il SATA 3 e l'USB 3 in maniera nativa) adottero' comunque un kit di watercooling... :D

grande-messia
05-06-2011, 23:04
P.S. Auguratemi buona fortuna. . . :D
Domani ho deciso di lappare la mia CPU, poichè è impossibile avere i core 2-3 e 4 a 40-43° e solo il core 1 a 10° di più! :eek:

Quindi come ultima carta vetrata uso la 2000 no?

ciao, mi raccomando fascia bene e isola i pin del procio, non usare l'acqua!!!! parti su una superfice piana (se hai uno specchio meglio) e ci attacchi con del nastro adesivo la carta abrasiva, parti dalla 1800 oppure max dalla 1500, quando hai tolto la maggior parte di strato di zinco che ricopre la superfice della cpu passi alla levigazione con la 2000 e poi finisci bene bene con la 2500, non preoccuparti se vedi che scende di molto e perche era parecchio storto, lappa serenamente che tanto non lo sfondi il coperchio, a dimenticavo.....buona fortuna

grande-messia
05-06-2011, 23:23
tutta un'altra cosa... :) pc nuovo :D

ma sentite voi come temperature in full a quanto state?

io e meglio che non te le dico:D il mio a 4,40 ghz ha preso anche i 97°, e pensa che il mio qx9650 e fortunello e proviene dal quasi centro del wafer, immagino quelli che sono sfigati:asd:
mentre a 4 ghz sto intorno hai 53°

fedexxx84
05-06-2011, 23:53
io e meglio che non te le dico:D il mio a 4,40 ghz ha preso anche i 97°, e pensa che il mio qx9650 e fortunello e proviene dal quasi centro del wafer, immagino quelli che sono sfigati:asd:
mentre a 4 ghz sto intorno hai 53°

a 4.4 quanto vcore gli hai dovuto dare???

grande-messia
06-06-2011, 00:28
a 4.4 quanto vcore gli hai dovuto dare???

1,58 mi sembra, poi fra un paio di giorni ce lo riporto a 4,40 faccio un 2 ore di prime e ti dico preciso a quanto e il voltaggio

fedexxx84
06-06-2011, 08:19
Contando che 1.45 é il limite max prima di fottere il procio secondo tomshw.

grande-messia
06-06-2011, 12:35
Contando che 1.45 é il limite max prima di fottere il procio secondo tomshw.

secondo tomshw si,secondo me....ni, ho tenuto un q6600 a 1,65 per due anni, a volte benchava a 4,20 ghz con 1,75 di v-core, si sparava ore e ore di 3dmark con voltaggi mostruosi ma e ancora quà, lo sto usando adesso mentre ti scrivo e sta a 3,60 ghz con 1,37 di v-core:cool: e volendo tiene anche i 4ghz in daily:sofico: mica male per un processore "fott...to":D

fedexxx84
06-06-2011, 14:39
secondo tomshw si,secondo me....ni, ho tenuto un q6600 a 1,65 per due anni, a volte benchava a 4,20 ghz con 1,75 di v-core, si sparava ore e ore di 3dmark con voltaggi mostruosi ma e ancora quà, lo sto usando adesso mentre ti scrivo e sta a 3,60 ghz con 1,37 di v-core:cool: e volendo tiene anche i 4ghz in daily:sofico: mica male per un processore "fott...to":D

Tomshw parla di 1.45v per gli yorkfield, sapevo che i q6x00 ne potessero avere di più...fai te

Jhon16
06-06-2011, 15:35
Allora, ho appena finito di lappare la CPU, devo ammettere che mentre "raffinavo" ho notato che effettivamente la parte centrale della CPU era piu dentro rispetto ai lati, quindi era effettivamente come pensavo un po' storta. . . ;)
Il PC funziona ancora XD :D anzi diciamo che il procio adesso è piu carino;)
Mentre per le temp, ora che ho tempo lo testo e vi faccio sapere, comunque a me sembrano un po' piu basse a prima vista. . .

fedexxx84
06-06-2011, 16:29
Allora, ho appena finito di lappare la CPU, devo ammettere che mentre "raffinavo" ho notato che effettivamente la parte centrale della CPU era piu dentro rispetto ai lati, quindi era effettivamente come pensavo un po' storta. . . ;)
Il PC funziona ancora XD :D anzi diciamo che il procio adesso è piu carino;)
Mentre per le temp, ora che ho tempo lo testo e vi faccio sapere, comunque a me sembrano un po' piu basse a prima vista. . .

tiragli il collo per bene e facci sapere!

grande-messia
06-06-2011, 19:41
Tomshw parla di 1.45v per gli yorkfield, sapevo che i q6x00 ne potessero avere di più...fai te

dicevano la stessa cosa anche sui 6600, dopo 1,45 e rischioso, non e che dicono cose non vere, e giusto il loro ragionamento ma credo che loro intendono nella media, cioè la media degli utenti ha un dissi ad aria o al massimo a liquido, e di norma ci giocano anche e il procio quindi lo sfruttano, e con questi tipi di raffredamento dopo 1,45 quoto che si deteriora di più la cpu, ma se lo raffreddi come si deve il margine di voltaggi non e più 1,45 ma molto più alto, io il mio lo raffredavo con gas refrigerante e a 4,20 ghz in full andava al max a 28°, se lo faccio ad aria o a liquido "fotto" la cpu, che sia 65 nm o 32 non cambia niente

grande-messia
06-06-2011, 19:42
Allora, ho appena finito di lappare la CPU, devo ammettere che mentre "raffinavo" ho notato che effettivamente la parte centrale della CPU era piu dentro rispetto ai lati, quindi era effettivamente come pensavo un po' storta. . . ;)
Il PC funziona ancora XD :D anzi diciamo che il procio adesso è piu carino;)
Mentre per le temp, ora che ho tempo lo testo e vi faccio sapere, comunque a me sembrano un po' piu basse a prima vista. . .

Ottimo, l'hai lucidato con la pasta abrasiva?

Jhon16
06-06-2011, 19:46
Allora, le temp non sono cambiate granchè sinceramente. . .:mbe:
In idle siamo a:
Processore: 37°
core 1: 53°
core 2: 44°
core 3: 46°
core 4: 50°

Il core 1 resta sempre il piu "caloroso". . .
vabbe' teniammoccelo in fondo non sono proprio altissime imho. . .

ora vediamo sotto stress cosa combina. . .

Comunque non l'ho lucidato con la pasta abrasiva, mi è sembrato abbastanza riflettente gia così di suo dopo la carta vetrata. . . questo comporta problemi?

Poliacido
06-06-2011, 19:50
Allora, le temp non sono cambiate granchè sinceramente. . .:mbe:
In idle siamo a:
Processore: 37°
core 1: 53°
core 2: 44°
core 3: 46°
core 4: 50°

Il core 1 resta sempre il piu "caloroso". . .
vabbe' teniammoccelo in fondo non sono proprio altissime imho. . .

ora vediamo sotto stress cosa combina. . .

Comunque non l'ho lucidato con la pasta abrasiva, mi è sembrato abbastanza riflettente gia così di suo dopo la carta vetrata. . . questo comporta problemi?

i dts sono sballati, ogni core ha il suo sensore ognuno tarato a "sua maniera"... confronta i dati sotto carico vedrai che le temp si stabilizzano più o meno su tutti i core

No lucidare non comporta un miglioramento del contatto...è solo una rifinitura estetica, l'importante è che lappando ottieni 2 superfici piatte senza convessità che combacino

grande-messia
06-06-2011, 19:55
Allora, le temp non sono cambiate granchè sinceramente. . .:mbe:
In idle siamo a:
Processore: 37°
core 1: 53°
core 2: 44°
core 3: 46°
core 4: 50°

Il core 1 resta sempre il piu "caloroso". . .
vabbe' teniammoccelo in fondo non sono proprio altissime imho. . .

ora vediamo sotto stress cosa combina. . .

Comunque non l'ho lucidato con la pasta abrasiva, mi è sembrato abbastanza riflettente gia così di suo dopo la carta vetrata. . . questo comporta problemi?

bè diciamo che con la pasta abrasiva viene più pulito e più bello, non comporta problemi, quindi va bene anche così;) l'mportante che alla fine lo hai pulito bene e che sia dritto

Jhon16
06-06-2011, 20:03
Si, per dritto è dritto, ci mancherebbe, ma può essere che la pasta termica essendo appena comprata debba un'attimo stabilizzarsi meglio?

fedexxx84
06-06-2011, 20:07
Si, per dritto è dritto, ci mancherebbe, ma può essere che la pasta termica essendo appena comprata debba un'attimo stabilizzarsi meglio?

Che dissi hai???

fedexxx84
06-06-2011, 20:10
dicevano la stessa cosa anche sui 6600, dopo 1,45 e rischioso, non e che dicono cose non vere, e giusto il loro ragionamento ma credo che loro intendono nella media, cioè la media degli utenti ha un dissi ad aria o al massimo a liquido, e di norma ci giocano anche e il procio quindi lo sfruttano, e con questi tipi di raffredamento dopo 1,45 quoto che si deteriora di più la cpu, ma se lo raffreddi come si deve il margine di voltaggi non e più 1,45 ma molto più alto, io il mio lo raffredavo con gas refrigerante e a 4,20 ghz in full andava al max a 28°, se lo faccio ad aria o a liquido "fotto" la cpu, che sia 65 nm o 32 non cambia niente

Veramente io sapevo che un vcore alto fotteva i microcollegamenti di cui é costituito il die della cpu.

Jhon16
06-06-2011, 20:32
Che dissi hai???

Zalman 9700 CNPS LED. . .

grande-messia
06-06-2011, 20:51
Veramente io sapevo che un vcore alto fotteva i microcollegamenti di cui é costituito il die della cpu.

si esatto, per via di tensioni elevate si bruciano, come tutti i componenti elettrici, ma il calore fa la sua parte, quindi col freddo e più resistente, ma te hai mai visto una cpu morire a 1,45? forse di vecchiaia si:D

grande-messia
06-06-2011, 21:42
Si, per dritto è dritto, ci mancherebbe, ma può essere che la pasta termica essendo appena comprata debba un'attimo stabilizzarsi meglio?

si di solito per dare il massimo la pasta termoconduttiva ci mette un due giorni circa, ma se era storto le vedi subito la differenza di temp, anche in idle che sono sballate lo noti lo stesso, esempio il mio q9550 da 37° in idle e passato 21°, non sono le temp reali ma la differenza se era tanto storto la vedi lo stesso

Killkernel
06-06-2011, 22:37
Comunque non l'ho lucidato con la pasta abrasiva, mi è sembrato abbastanza riflettente gia così di suo dopo la carta vetrata. . . questo comporta problemi?

No, non comporta problemi.
Lucidarlo a specchio lo rende esteticamente accattivante ma in realtà ti aiuta a verificare se hai lappato tirandolo "dritto".
Per farlo ti basta posizionare di fronte alla CPU un foglio di un quaderno a quadretti e verifichi che le linee sia orizzontali che verticali siano perfette e quindi vedi quadrati perfetti... :D

fedexxx84
06-06-2011, 23:08
Zalman 9700 CNPS LED. . .

di solito gli zalman sono dritti però io controllerei... non vorrei che lo storto fosse lui!


@messia
comunque devi vedere anche la resa! io ad esempio da 4.1 sono sceso a 4 perchè non noto differenze in gaming e la cpu per quei 100 mhz faceva 12c in più. quanto guadagni da 4.25 a 4.4? ne vale la pena? (lo so, hai la voglia dello smanettone!)

grande-messia
06-06-2011, 23:48
di solito gli zalman sono dritti però io controllerei... non vorrei che lo storto fosse lui!


@messia
comunque devi vedere anche la resa! io ad esempio da 4.1 sono sceso a 4 perchè non noto differenze in gaming e la cpu per quei 100 mhz faceva 12c in più. quanto guadagni da 4.25 a 4.4? ne vale la pena? (lo so, hai la voglia dello smanettone!)

un utilizzo per gamer a 4ghz quoto con te sono tantissimi, anche io per giocare lo tengo a 4ghz max 4,25, poi per stare a 4ghz o 4,10 la differenza e minima e non la noti, e non ne vale la pena, se lo porti a 4,40 magari la noti nei fps, esempio io ho due 480 occate a 850 mhz, con procio a 4,25 , con race driver grid quando sei a 250k/h la strada fai fatica a vederla, prima era diverso, il contakil segnava 300 ma era più facile tenerla in strada, io come differenza ho notato solo questo, la grafica mi sembra uguale, durante la settimana lo testo a 4,50 con dirt2 e grid race, e ti so dire la differenza:rolleyes: , uso dei giochi di auto perche e dove si vede di più la differenza, mentre a cod, mafia, o altri giochi di ruolo probabilmente la differenza non la vedi,
nel tuo caso lo terrei a 4ghz almeno per l'estate, poi d'inverno mi sfogherei, io quando ero ad aria misi il pc sul tetto del palazzo dove abitavo, andai armato di un ventilatore vortice, era dicembre e faceva un freddo polare, cera il ghiaccio sulle tegole del tetto,:mc: pensa a dove si arriva pur di salire con le frequenze:D

Jhon16
07-06-2011, 07:31
Buongiorno a tutti :)
Allora sotto stress con OCCT la situazione è questa:

Core 1: 70°
Core 2: 63°
Core 3: 63°
Core 4: 65°

Credo che le temp siano nella norma contando che stiamo parlando di estate e di ben 4 GHZ, no?

comunque secondo me il problema sta nella pasta termica. . . prima ne utilizzavo una di quelle che utilizzano nell'industria, fatte per resistere all'acqua e a condizioni estreme mantenendo sempre un buon livello di efficienza. . . ma avendola finita, mi sono trovato di passaggio dal negozio e ho comprato una siringa nella Nexus. . . ben 5 €!
Secondo me è quella che non è il massimo, infatti l'ho cambiata anche alla VGA e le temp sono aumentate!
O sarà il fatto che mi è scappato e ne ho messo sulla cpu un bel po'. . .? Il fatto è che non mi va di riaprire tutto per metterne di meno. . .

grande-messia
07-06-2011, 09:09
Buongiorno a tutti :)
Allora sotto stress con OCCT la situazione è questa:

Core 1: 70°
Core 2: 63°
Core 3: 63°
Core 4: 65°

Credo che le temp siano nella norma contando che stiamo parlando di estate e di ben 4 GHZ, no?

comunque secondo me il problema sta nella pasta termica. . . prima ne utilizzavo una di quelle che utilizzano nell'industria, fatte per resistere all'acqua e a condizioni estreme mantenendo sempre un buon livello di efficienza. . . ma avendola finita, mi sono trovato di passaggio dal negozio e ho comprato una siringa nella Nexus. . . ben 5 €!
Secondo me è quella che non è il massimo, infatti l'ho cambiata anche alla VGA e le temp sono aumentate!
O sarà il fatto che mi è scappato e ne ho messo sulla cpu un bel po'. . .? Il fatto è che non mi va di riaprire tutto per metterne di meno. . .

le temp vanno bene, come pasta termoconduttiva io ne ho provate tante, le migliori sono state la zalman e la arctic cooling mx4, che è quella che uso adesso, la nexus non lo mai provata

EDIT: ti consiglio la MX4 sia come prestazioni ma anche perchè non contiene metallo, quindi non conduce corrente

Snowblack
07-06-2011, 18:10
ragazzi credo di avere "seri" problemi di temperatura...ho fatto alcune prove con il mio H70...praticamente se tengo le ventole a 300rpm oppure 1700 le temperature sono sempre uguali...sia in idle sia sotto stress...cosa posso fare?

Poliacido
07-06-2011, 18:54
ragazzi credo di avere "seri" problemi di temperatura...ho fatto alcune prove con il mio H70...praticamente se tengo le ventole a 300rpm oppure 1700 le temperature sono sempre uguali...sia in idle sia sotto stress...cosa posso fare?

hai guardato che le ventole cambino di regime effettivamente? non è possibile che hai le stesse temp variando di cosi tanto la velocita

Snowblack
07-06-2011, 19:09
hai guardato che le ventole cambino di regime effettivamente? non è possibile che hai le stesse temp variando di cosi tanto la velocita

cambiano eccome!! basta sentire il rumore poi...eh guarda...non dirlo a me...rimangono proprio identiche...

MEXKaba
07-06-2011, 19:11
Ciao ragazzi vi passo a salutare per dirvi che ormai lo seguo poco il thread perche ho un paio di grazielle e le sto modificando tutte e di spendere sempre soldi per il pc mi sono rotto... se venite su fb msn o skype quando ci entro ci sentiamo li... comunque quando ho tempo verro qua nel thread... :D

Poliacido
07-06-2011, 19:41
cambiano eccome!! basta sentire il rumore poi...eh guarda...non dirlo a me...rimangono proprio identiche...

allora direi proprio: huston we have a problem
non è normale affatto come cosa

Ciao ragazzi vi passo a salutare per dirvi che ormai lo seguo poco il thread perche ho un paio di grazielle e le sto modificando tutte e di spendere sempre soldi per il pc mi sono rotto... se venite su fb msn o skype quando ci entro ci sentiamo li... comunque quando ho tempo verro qua nel thread... :D

Ok mexk
logga skipe ogni tanto non tirartela ;)

fedexxx84
07-06-2011, 22:46
cambiano eccome!! basta sentire il rumore poi...eh guarda...non dirlo a me...rimangono proprio identiche...

le temp sono identiche...ma che temp??? e poi non scordarti che abbiamo dovuto dare 1.45v per tenere la tua cpu! se è qualcosa metti il procio a 3.8 come lo abbiamo impostato quel pomeriggio prima di saltare ai 4! almeno lì teneva 1.38v

grande-messia
08-06-2011, 04:30
ragazzi credo di avere "seri" problemi di temperatura...ho fatto alcune prove con il mio H70...praticamente se tengo le ventole a 300rpm oppure 1700 le temperature sono sempre uguali...sia in idle sia sotto stress...cosa posso fare?

controlla da dove prendono aria le ventole e asssicurati che non sia aria calda, non avercela a male ma l'H70 non è poi tutto sto granchè, i tubi sono troppo piccoli e anche il radiatore e piccolo, il problema son appunto le dimensioni dell'impianto,e quindi può darsi che anche alzando le ventole saresti comunque limitato dalla ridotta dimensione dei tubi e radiatore,
dacci qualche info in più, tipo le temp che raggiunge, poi prova a toccare il radiatore e posta se è bollente, se troppo caldo vuol dire che sei al limite di quello che può fare con quei tubi e con quel radiatore, se invece il radiatore non e eccesivamente caldo assicurati che il procio tocchi bene il wb

massimo3550
08-06-2011, 05:45
controlla da dove prendono aria le ventole e asssicurati che non sia aria calda, non avercela a male ma l'H70 non è poi tutto sto granchè, i tubi sono troppo piccoli e anche il radiatore e piccolo, il problema son appunto le dimensioni dell'impianto,e quindi può darsi che anche alzando le ventole saresti comunque limitato dalla ridotta dimensione dei tubi e radiatore,
dacci qualche info in più, tipo le temp che raggiunge, poi prova a toccare il radiatore e posta se è bollente, se troppo caldo vuol dire che sei al limite di quello che può fare con quei tubi e con quel radiatore, se invece il radiatore non e eccesivamente caldo assicurati che il procio tocchi bene il wb

Cavolo se lo dicevi prima non lo compravo:angel: :angel:

fedexxx84
08-06-2011, 08:27
per quello che costano non conviene mai comprarli belli e fatti, di solito sono anche peggio dei top ad aria, comunnque se volete un liguido semplice e molto funzionale comprate un radiatore triventola o biventola (dipende dal case) un bel wb della ybris e una pompa laing dcc che si puà mettere dentro le vaschette, praticamente avete 3 pezzi invece di 2 ma le temp sono glaciali ;)

grande-messia
08-06-2011, 13:28
Cavolo se lo dicevi prima non lo compravo:angel: :angel:

per fortuna lo scritto dopo:D ma con la super pasta che ti ho messo sei avvantagiato di 3-4°;) e poi era quello del messia:O quindi vale di più:D :sofico:

massimo3550
08-06-2011, 18:10
Ragazzi io scherzavo...So bene che un h70 e come un buon dissi ad aria e niente di piu. Con il liquido mi sono gia tirato pazzo abbastanza e mi sono stufato di vedere quel mattone di noctua dalla finestra...
Poi ho preso quello del Messia io!!!

grean
08-06-2011, 19:05
per quello che costano non conviene mai comprarli belli e fatti, di solito sono anche peggio dei top ad aria, comunnque se volete un liguido semplice e molto funzionale comprate un radiatore triventola o biventola (dipende dal case) un bel wb della ybris e una pompa laing dcc che si puà mettere dentro le vaschette, praticamente avete 3 pezzi invece di 2 ma le temp sono glaciali ;)

parlo con ybris rad 140x3 e laing plus con 4ghz 1.41v arrivavo a 65° ;) full
ps non so come mai ma per 4gigi set manuali davo 1.41 3.8 all auto tranne voltaggio a 1.28v ero stabile... questo su asus p5q3 deluxe ;)

grande-messia
09-06-2011, 02:19
Ragazzi io scherzavo...So bene che un h70 e come un buon dissi ad aria e niente di piu. Con il liquido mi sono gia tirato pazzo abbastanza e mi sono stufato di vedere quel mattone di noctua dalla finestra...
Poi ho preso quello del Messia io!!!

Giusto, quello del messia e il migliore, pensa lo avuto anche io:cool: :D :D

tornando seri ma i socket 1155 hanno le stesse misure dei fori dell 1366 per l'aggancio della piastra del dissi?:confused: spero di si perchè l'H70 aggancia fino al core i7:mbe:

Poliacido
09-06-2011, 18:37
Giusto, quello del messia e il migliore, pensa lo avuto anche io:cool: :D :D

tornando seri ma i socket 1155 hanno le stesse misure dei fori dell 1366 per l'aggancio della piastra del dissi?:confused: spero di si perchè l'H70 aggancia fino al core i7:mbe:

il 1155 è uguale al 1156, dopo che sia compatibile anche col 1366 normale perchè ci sono varie ipostazioni per il backplate del dissi :)

massimo3550
09-06-2011, 20:15
Confermo il 1155 e uguale al 1156...
Ho montato l'H70 e rispetto al Noctua nh-d14 sembra andare anche meglio.
Ciao a tutti e scusate...

Poliacido
09-06-2011, 20:25
Confermo il 1155 e uguale al 1156...
Ho montato l'H70 e rispetto al Noctua nh-d14 sembra andare anche meglio.
Ciao a tutti e scusate...

ciao, si l'h70 non p male dopo dipende sempre da che carico gli si da... sicuramente un nh-d14 ad alti vattaggi rende meglio, perchè il radiatorino da 120 fa sentire il suo limite...
ps: perchè ti scusi?? :)

fedexxx84
10-06-2011, 02:02
ciao, si l'h70 non p male dopo dipende sempre da che carico gli si da... sicuramente un nh-d14 ad alti vattaggi rende meglio, perchè il radiatorino da 120 fa sentire il suo limite...
ps: perchè ti scusi?? :)

anche i tubi piccoli ;)

massimo3550
10-06-2011, 05:37
ciao, si l'h70 non p male dopo dipende sempre da che carico gli si da... sicuramente un nh-d14 ad alti vattaggi rende meglio, perchè il radiatorino da 120 fa sentire il suo limite...
ps: perchè ti scusi?? :)

Sono un po fuori post...

fedexxx84
10-06-2011, 10:41
Sono un po fuori post...

tanto ormai sti cosi si sa! q9550: 4ghz, q9650: 4.2ghz serie x: dove c'hai :ciapet:

fedexxx84
14-06-2011, 08:35
Raga ho un problemino sul mio pc (e quando mai :rolleyes: )

praticamente un pò di tempo fa scesi a 4ghz perchè a 4.1 scaldava troppo (specifico che era STABILISSIMO su tutti i core) un pò di giorni fa durante navigazione web inizia a fare bsod uno dietro l'altro, arrivo al ponto che accendo e bsodda sul desktop, con valori che non mi avevano dato problemi fino a 5 minuti prima... non è che mi si sta fottendo il procio???
Grazie ;)

Poliacido
14-06-2011, 17:31
Raga ho un problemino sul mio pc (e quando mai :rolleyes: )

praticamente un pò di tempo fa scesi a 4ghz perchè a 4.1 scaldava troppo (specifico che era STABILISSIMO su tutti i core) un pò di giorni fa durante navigazione web inizia a fare bsod uno dietro l'altro, arrivo al ponto che accendo e bsodda sul desktop, con valori che non mi avevano dato problemi fino a 5 minuti prima... non è che mi si sta fottendo il procio???
Grazie ;)

blu screen? mhhh che sistema operativo usi? prova a formattare prima
adesso io non ho idea ma di solito blu screen è più abbordabile su un banco di ram che sta andando a quel paese...

fedexxx84
14-06-2011, 18:06
beh già sono partite una volta :rolleyes: però ora a default zero problemi!

Poliacido
14-06-2011, 18:41
beh già sono partite una volta :rolleyes: però ora a default zero problemi!

prova ad andare per esclusione, rimetti i paramentri di oc ma abbassa la frequenza e i timings delle ram per vedere se son quelle che dan problemi :)
Se lo fa ancora prova ad abbassare l'oc della cpu per vedere se migliora

rebagliatiedilio
14-06-2011, 19:29
quale tjmax bisogna impostare per rilevare correttamente le temperature su core temp? in automatico me lo segna a 105 ho un q9450

grande-messia
14-06-2011, 22:06
beh già sono partite una volta :rolleyes: però ora a default zero problemi!

prima assicurati che non sia un semplice disturbo dell'oc, metti tutto a default, e poi risetta l'oc manualmente, dai un pò di v-core in più se succede ancora

fedexxx84
16-06-2011, 08:37
ora sto a 3.8 e sto in grazia di dio...sono potuto scendere di 0.4v sul vcore e vtt a 1.38... mi sa che lo tengo così dato che in game inchiodo comunque a 60fps lo stesso ;)

nicop84
16-06-2011, 16:20
ora sto a 3.8 e sto in grazia di dio...sono potuto scendere di 0.4v sul vcore e vtt a 1.38... mi sa che lo tengo così dato che in game inchiodo comunque a 60fps lo stesso ;)

ho fatto la stessa cosa pure io, prima lo tenevo a 4.0ghz 1.32v, però ho visto che le temp in game salivano troppo e calcolando che non siamo nemmeno in piena estate ho preferito abassare a 3.8ghz 1.24v:p, ora le temp non superano i 64 in game sul core più alto;)

fedexxx84
16-06-2011, 17:54
ho fatto la stessa cosa pure io, prima lo tenevo a 4.0ghz 1.32v, però ho visto che le temp in game salivano troppo e calcolando che non siamo nemmeno in piena estate ho preferito abassare a 3.8ghz 1.24v:p, ora le temp non superano i 64 in game sul core più alto;)

É strano considerando che io ne ho 62 con 1.38 di vcore e abbiamo lo stesso dissi! La superficie della cpu é arcuata???

nicop84
16-06-2011, 19:02
É strano considerando che io ne ho 62 con 1.38 di vcore e abbiamo lo stesso dissi! La superficie della cpu é arcuata???

più che altro è colpa dello sli, con una sola vga in funzione ora non ricordo bene quanto faccio, però erano di qualche grado inferiore..
inoltre non so se è una cosa vero o meno però me 'avevano detta su questo forum stesso che ci sono cpu che scaldano meno e cpu che scaldano di più, inoltre essendo una mia convinzione che i modelli E0 con vid basso scaldavano meno l'avevo postato sul forum e mi hanno risp che non è sempre così, anzi molte volte i vid alti portano ad avere temp inferiori, c'è la possibilità che salgono meno in oc semmai...secondo te è possibile?

Killkernel
17-06-2011, 08:22
inoltre non so se è una cosa vero o meno però me 'avevano detta su questo forum stesso che ci sono cpu che scaldano meno e cpu che scaldano di più, inoltre essendo una mia convinzione che i modelli E0 con vid basso scaldavano meno l'avevo postato sul forum e mi hanno risp che non è sempre così, anzi molte volte i vid alti portano ad avere temp inferiori, c'è la possibilità che salgono meno in oc semmai...secondo te è possibile?

In base alla mia esperienza ti posso confermare che mediamente quanto detto corrisponde e cioè una CPU della serie E8XX e Q9XX (Step E0) con VID basso tendono a scaldare di più ma solitamente hanno una buona propensione a salire di frequenza.
Spesso ciò accade con incrementi di voltaggio risibili rispetto a CPU con VID medio-alto che magari salgono alla medesima frequenza ma con un consistente incremento di voltaggio.
Ad esempio il mio Q9650 ha un VID pari a 1,1250V e regge stabilmente i 4 Ghz con appena un incremento di 0.1V ma è una CPU molto calda che per essere mantenuta stabilmente a questa frequenza deve essere raffreddata a liquido.
Questa situazione l'ho riscontrata anche sui vari forum dedicati all'OCing per altre persone che avevano lo stesso batch di produzione del mio Q9650 (L847C) ed anche per le altre CPU era così, cioè buonissima propensione a salire con pochi volts ma temperature alte sotto stress, ed infatti quasi tutti quelli verificati gestivano il raffreddamento a liquido.

Ciao! :)

fedexxx84
17-06-2011, 09:46
In base alla mia esperienza ti posso confermare che mediamente quanto detto corrisponde e cioè una CPU della serie E8XX e Q9XX (Step E0) con VID basso tendono a scaldare di più ma solitamente hanno una buona propensione a salire di frequenza.
Spesso ciò accade con incrementi di voltaggio risibili rispetto a CPU con VID medio-alto che magari salgono alla medesima frequenza ma con un consistente incremento di voltaggio.
Ad esempio il mio Q9650 ha un VID pari a 1,1250V e regge stabilmente i 4 Ghz con appena un incremento di 0.1V ma è una CPU molto calda che per essere mantenuta stabilmente a questa frequenza deve essere raffreddata a liquido.
Questa situazione l'ho riscontrata anche sui vari forum dedicati all'OCing per altre persone che avevano lo stesso batch di produzione del mio Q9650 (L847C) ed anche per le altre CPU era così, cioè buonissima propensione a salire con pochi volts ma temperature alte sotto stress, ed infatti quasi tutti quelli verificati gestivano il raffreddamento a liquido.

Ciao! :)

Come non quotarti!
Comunque una buona soluzione sarebbe quella di lappare la cpu se vuoi ;)
Come conferma posso dirti che la mia è un C1 con 1.1250v-1.2500v (traballa tra idle-full)

Killkernel
17-06-2011, 13:17
Comunque una buona soluzione sarebbe quella di lappare la cpu se vuoi ;)


Quando il sistema di raffreddamento è a liquido la situazione è un po' più delicata (non che con certi complessi dissipatori ad aria le cose siano poi tanto diverse...) e quindi non lo faccio, soprattutto per mancanza di tempo perché poi dovrei ritarare (sempre lappandolo) anche il waterblock in uso sulla CPU.
Chi produce i wb ovviamente gestisce le misurazioni secondo gli standard forniti dal produttore della CPU e quindi è automatico il doppio lavoro di lappatura... :)

fedexxx84
17-06-2011, 14:53
Quando il sistema di raffreddamento è a liquido la situazione è un po' più delicata (non che con certi complessi dissipatori ad aria le cose siano poi tanto diverse...) e quindi non lo faccio, soprattutto per mancanza di tempo perché poi dovrei ritarare (sempre lappandolo) anche il waterblock in uso sulla CPU.
Chi produce i wb ovviamente gestisce le misurazioni secondo gli standard forniti dal produttore della CPU e quindi è automatico il doppio lavoro di lappatura... :)

che io sappia i wb sono abbastanza planari e non c'è bisogno di lappature anche perchè io non assottiglierei il piccolo strato tra acqua e hw, si dice che non sia un matrimonio riuscito! :asd:

Killkernel
17-06-2011, 22:08
che io sappia i wb sono abbastanza planari e non c'è bisogno di lappature anche perchè io non assottiglierei il piccolo strato tra acqua e hw, si dice che non sia un matrimonio riuscito! :asd:

In effetti il mio post precedente è un po' impreciso...
I WB sono planari ma io alludo al fatto che limo "n" mm sulla CPU e quindi il sistema di ancoraggio del WB alla mobo va rivisto, non necessariamente sul WB ma sui punti di fissaggio.
In ogni caso i WB non sono così sottili come immagini...
Quando arriverai a smontarne uno per farne la pulizia/manutenzione capirai cosa intendo... :D

Poliacido
17-06-2011, 22:10
In effetti il mio post precedente è un po' impreciso...
I WB sono planari ma io alludo al fatto che limo "n" mm sulla CPU e quindi il sistema di ancoraggio del WB alla mobo va rivisto, non necessariamente sul WB ma sui punti di fissaggio.
In ogni caso i WB non sono così sottili come immagini...
Quando arriverai a smontarne uno per farne la pulizia/manutenzione capirai cosa intendo... :D

dopo dipende da wb a wb...gli ek sono abbastanza convessi...il mio è tutto ma non planare ;)
servirebbe una buona lappata ma non voglio rovinare la nickelatura, dopo comunque bisogna sempre tenere conto che anche l'ihs non è che sia il masimo come planarità...
meglio smepre controllare l'impronta, nel mio caso risulta buona nonostante la leggera curvatura del wb

DrossBelly
18-06-2011, 11:11
Se si volesse usare un wb per un q9550 per la silenziosità ma tenere anche basse basse le temperature? Non ne ho mai montato uno, la complessità nei modelli intermedi è alta?

Poliacido
18-06-2011, 12:37
Se si volesse usare un wb per un q9550 per la silenziosità ma tenere anche basse basse le temperature? Non ne ho mai montato uno, la complessità nei modelli intermedi è alta?

mhhh...nn capisco cosa intendi
il wb non emette rumore, se mai la pompa dell'acqua :)
per complessità intendi la fase di montaggio?

DrossBelly
18-06-2011, 14:59
Si hai ragione, la pompa dell'acqua hehe. Sì intendevo la fase di montaggio, ero intenzionato ma non so quanto realmente sia complicato e se ci sia una guida esaustiva, ovvio ci sono mille mila modelli, ma almeno per farsi un'idea sui problemi e possibili soluzioni

Poliacido
18-06-2011, 15:46
quindi intendi passare a impianto a liquido.. per il montaggio sono tutti abbastanza facili...tipo un dissipatore normale per intenderci. itnendo l'aggancio sulla mobo, dopo per montare l'inpianto ovvio che è più cpmplicato...devi mettere i tubi il radiatore, pompa, raccordi ecc ecc
Se vuoi qualcosa di più comodo e pratico ma meno prestazionale valuta anche gli impianti compatti di corsair & co.

Tieni conto che un impianto a liquido dovresti spendere intorno ai 200-300€ per una roba seria.
Cè una bella guida in sitck qua nel forum, nella sezione case alimentarori e sistemi di raffreddamento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984

DrossBelly
18-06-2011, 16:03
Ti ringrazio per la guida (dovevo esser cieco a non vederla), me la studio per bene.

Varg87
01-07-2011, 11:03
Mi date una mano a portare il mio q9550 a 3,8?

Attualmente sono stabile da diversi mesi a 3,4 con questi valori:

CPU Ratio Setting 8.5
FSB Freq. 400
CPU Volt. 1.21250
CPU GTL Volt Ref.(0/2) 0.635
CPU GTL Volt Ref.(1/3) 0.675
CPU PLL Volt. 1.54
FSB Term Volt. 1.24
NB Volt. 1.10
NB GTL Ref. 0.630
SB Volt. 1.10

Non riesco a salire. A volte windows parte ma prime95 fallisce dopo poco, a volte mi esce il bsod e altre volte non si avvia nemmeno. :(
Penso che il problema principale siano le ram. Non so che strap usare.
Potete dirmi i voltaggi consigliati per tenerlo a 3,8? :help:

PS Ho un q9550 step C1, vid 1.25. Mi andrebbe bene anche portarlo a 3.6.

Varg87
01-07-2011, 11:37
Poi volevo chiedervi un'altra cosa. Come vi sembrano le temperature?

http://img24.imageshack.us/img24/9205/tempyz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/tempyz.jpg/)

Sia usando hwmonitor, sia realtemp, sia coretemp sono uguali. Il problema è che anche portandolo a 3,6 aumentando il voltaggio (anche se non è stabile) le temperature non sono molto più elevate.
Quella schermata l'ho fatta prima a 3.4, dopo una decina di minuti di prime 95. Devo aggiungere che oggi non è una giornata calda.:stordita:

Poliacido
01-07-2011, 17:55
Ciao
allora intanto direi che le tue temp non sono proprio ottimali, stare sugli 80° in full è tanto, rimane dentro le specifiche ma comunque è tanto. Il fatto che le temp minime in idle stiano sui 60° mi fa pensare appunto che cè un problema sul dissipatore: montato male o magari la pasta è da sostituire...puliscilo anche se ci sono accumuli di polvere.
Per le temp devi lasciare prime almeno 30 min per vedere se il tuo dissi regge o se dopo collassa sotto il wattaggio rilasciato dalla cpu.
Per il discorso oc è normale che se tieni il vcore basso non sale piu di tanto, devi incrementare essenzialmente quello come paramentro principale, sempre salendo di piccoli intervalli, tieni presente che man man sali anche le temp di conseguenza si ingrassano :)
Per il resto tieni i GTL in auto, il PLL va bene a 1.55 , il termination anche quello su 1.25-1.28 dovresti andare bene. Il vNB è da alzare: 1.1 è basso e gia da problemi se dai piu FSB hai la mobo che walla e quindi buttalo tranquillamente anche a 1.25v senza aver paura :)
Non esistono voltaggi standard da poter riutilizzare su altre macchine, ogni sistema è a se, dovrai provare te stesso regolando man mano in modo da trovare i parametri di voltaggio più bassi possibili che ti diano un sistema "rocksolid".
Le ram penso vadano benone, tienile al voltaggio consigliato dal costruttore e cosi possono operare a 1066 o anche poco più. Gli strap da utilizzare di solito è quello a 333, dopo impostato quello puoi comunque giocare sul divisore per tenerle dentro le specifiche.

Prima di tutto ti consiglio di risolvere il discorso dissipatore, perchè portandolo a 3.8 dovrai alzare i voltaggi e quindi devi avere gia sicurezza che il calore venga ben dissipato. Da prima un occhiata a quello, rimuovendolo e cambiare pasta e controllando che sia ben montato. Dopo possiamo cominciare a dare un po di sprint alla tua cpu ;)

Varg87
01-07-2011, 18:32
Grazie per la risposta. In effetti sembrano alte anche a me ste temperature. Il dissipatore ha sempre funzionato così e alcuni mesi fa l'ho smontato, pulito e cambiato pasta termica ma non è servito a nulla. Quando l'ho montato ho dovuto piegare le 2 ali dove vanno inserite le viti per fissarlo alla mobo, altrimenti non si sarebbe agganciato.
Non vorrei mai fosse quello il problema, soprattutto considerando la discrepanza di circa 10 gradi fra il core 0-2 e l'1-3. (ma se non ricordo male c'era anche col dissi stock) [so che può essere dovuto a causa dei sensori sballati ma 10 gradi mi sembrano tanti].
La cosa strana è che passando dalla frequenza default a 3,4 sotto prime95, le temperature sono più alte di soli 6-7 gradi nel secondo caso. :stordita:
Dici che lappandolo migliorerei un po' la situazione?

Dopo 10 minuti di prime:

Default
http://img683.imageshack.us/img683/9663/tempdefault.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/tempdefault.jpg/)
@3,4http://img24.imageshack.us/img24/9205/tempyz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/tempyz.jpg/)

Per quanto riguarda i voltaggi, attualmente se cambio di un niente un qualsiasi valore l'oc diventa instabile. Ad esempio se do più vcore o più voltaggio al nb.

Crasher89
01-07-2011, 19:27
non so se sia giusto postare qui,ma qualcuno potrebbe consigliarmi un dissipatore da montare sul mio Q9550??? :) grazie mille

Scorpitron
01-07-2011, 20:50
non so se sia giusto postare qui,ma qualcuno potrebbe consigliarmi un dissipatore da montare sul mio Q9550??? :) grazie mille

beh dipende quale frequenza vorresti raggiungre

Crasher89
01-07-2011, 20:56
beh dipende quale frequenza vorresti raggiungre

mah...guarda,ora con dissi stock,arrivo sui 3.3 (devo ancora andare oltre) senza overvolt e altro...
a pensarci,sarebbe da arrivare sui 3.8 almeno!!! conta che a breve monterò una 570gtx...stavo vedendo questo:http://www.zerotherm.net/eng/product/FZ120.asp

com'è? scusate,ma è la prima volta che mi interesso nel cambiare un dissipatore per me,e ho perso il giro :)

Scorpitron
01-07-2011, 21:05
mah...guarda,ora con dissi stock,arrivo sui 3.3 (devo ancora andare oltre) senza overvolt e altro...
a pensarci,sarebbe da arrivare sui 3.8 almeno!!! conta che a breve monterò una 570gtx...stavo vedendo questo:http://www.zerotherm.net/eng/product/FZ120.asp

com'è? scusate,ma è la prima volta che mi interesso nel cambiare un dissipatore per me,e ho perso il giro :)

se lo trovi ad un buon prezzo è ottimo però se lo devi comprare nuovo ora sul mercato c'è di meglio

Crasher89
01-07-2011, 21:13
se lo trovi ad un buon prezzo è ottimo però se lo devi comprare nuovo ora sul mercato c'è di meglio

tipo?

Scorpitron
01-07-2011, 21:14
tipo?

beh un venomous x un corsair H60-70 un prolimatech ce ne sono tanti

Poliacido
02-07-2011, 10:47
Grazie per la risposta. In effetti sembrano alte anche a me ste temperature. Il dissipatore ha sempre funzionato così e alcuni mesi fa l'ho smontato, pulito e cambiato pasta termica ma non è servito a nulla. Quando l'ho montato ho dovuto piegare le 2 ali dove vanno inserite le viti per fissarlo alla mobo, altrimenti non si sarebbe agganciato.
Non vorrei mai fosse quello il problema, soprattutto considerando la discrepanza di circa 10 gradi fra il core 0-2 e l'1-3. (ma se non ricordo male c'era anche col dissi stock) [so che può essere dovuto a causa dei sensori sballati ma 10 gradi mi sembrano tanti].
La cosa strana è che passando dalla frequenza default a 3,4 sotto prime95, le temperature sono più alte di soli 6-7 gradi nel secondo caso. :stordita:
Dici che lappandolo migliorerei un po' la situazione?

Dopo 10 minuti di prime:

Default
http://img683.imageshack.us/img683/9663/tempdefault.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/tempdefault.jpg/)
@3,4http://img24.imageshack.us/img24/9205/tempyz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/tempyz.jpg/)

Per quanto riguarda i voltaggi, attualmente se cambio di un niente un qualsiasi valore l'oc diventa instabile. Ad esempio se do più vcore o più voltaggio al nb.

La tua situazione è strana se dici che all'aumentare il vcore diventa instabile...dovrebbe essere il contrario se mai.... prova a aggiornare il bios della mobo se non lo hai gia fatto e a fare un reset.
Per il discorso dissi prima di lappare dovresti controllare l'impronta per vedere se uniforme. Le temp in effetti sono strane, capisco che in idle a temp basse i dts sono sballati alla grande e è normale ci siano differenze anche di 10° tra i core ma a temp prossime agli 80 non è normale... probabile che uno o due sensori siano proprio fallati quindi. Tieni una temp media tra i core come temp buona.
Hai la possibilità di mettere il dissi stock o un altro per vedere se ci sono miglioramenti o peggioramenti? hai sostituito pasta magari mettendone troppa o troppo poca?

Poliacido
02-07-2011, 10:54
tipo?

quoto scorpitron, dopo dipende quanto vuoi spendere: puoi spaziare dai 30 ai 100€....
Ci sono degli ottimi scythe che con 30€ te li compri...es il Ninja3 che a mio parere ottimo, se vuoi qualcosa di più noctua bitorre o thermalright, alpenfohn ecc...cè imbarazzo della scelta. Tieni presente prima di controllare la compatibilità, se usi memorie dominator sono alte e danno problemi con i dissi piu grossi. :)

Scorpitron
02-07-2011, 12:27
io spesso mi affido a questo sito trovo sempre una comparativa fra vari dissipatori per cpu frostytech.com

Varg87
02-07-2011, 13:48
La tua situazione è strana se dici che all'aumentare il vcore diventa instabile...dovrebbe essere il contrario se mai.... prova a aggiornare il bios della mobo se non lo hai gia fatto e a fare un reset.
Per il discorso dissi prima di lappare dovresti controllare l'impronta per vedere se uniforme. Le temp in effetti sono strane, capisco che in idle a temp basse i dts sono sballati alla grande e è normale ci siano differenze anche di 10° tra i core ma a temp prossime agli 80 non è normale... probabile che uno o due sensori siano proprio fallati quindi. Tieni una temp media tra i core come temp buona.
Hai la possibilità di mettere il dissi stock o un altro per vedere se ci sono miglioramenti o peggioramenti? hai sostituito pasta magari mettendone troppa o troppo poca?

Mi devo procurare il necessario per lappare il dissipatore e poi provo. Avevo pensato anch'io di provare a rimettere il dissi stock e vedere come si comporta però a sto punto, visto che devo smontare tutto, faccio tutto in una volta senza smontare e rimontare 2 volte il pc.
Come pasta termica ho usato della Cooler Master HTK-002 mettendone un po' al centro tirandola con una scheda telefonica, nè troppa nè troppo poca.
Consigli per una buona pasta che non costi troppo?

Crasher89
02-07-2011, 14:02
io spesso mi affido a questo sito trovo sempre una comparativa fra vari dissipatori per cpu frostytech.com

vedendo il sito..
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2567

oppure

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2521

tempo fa gli zalman erano tra i migliori...ora come stanno?

Scorpitron
02-07-2011, 14:19
ti consiglio lo zalman a questo punto l'altro è rumoroso e introvabile,gli zalman sono sempre ottimi dissipatori,non più al dominio incontrastato ma sono ottimi lo stesso

Crasher89
02-07-2011, 14:23
ti consiglio lo zalman a questo punto l'altro è rumoroso e introvabile,gli zalman sono sempre ottimi dissipatori,non più al dominio incontrastato ma sono ottimi lo stesso

ok grazie mille :) penso proprio che andrò di zalman!! già mi piaceva ai tempi degli 900CU :)

Scorpitron
02-07-2011, 21:05
ok grazie mille :) penso proprio che andrò di zalman!! già mi piaceva ai tempi degli 900CU :)

perfetto è un ottimo dissipatore e rispetto agli anni passati (9500/9700) il sistema d'aggancio è stato migliorato per renderlo molto più solido

Poliacido
02-07-2011, 21:58
Mi devo procurare il necessario per lappare il dissipatore e poi provo. Avevo pensato anch'io di provare a rimettere il dissi stock e vedere come si comporta però a sto punto, visto che devo smontare tutto, faccio tutto in una volta senza smontare e rimontare 2 volte il pc.
Come pasta termica ho usato della Cooler Master HTK-002 mettendone un po' al centro tirandola con una scheda telefonica, nè troppa nè troppo poca.
Consigli per una buona pasta che non costi troppo?

Il metodo della scheda va bene, come pasta consiglio la prolimatech pk1 che ha un coefficente di scambio termico molto alto (10,2 W/m°C) anche se costa sui 8-10€ per 5g. Altrimenti guarda le varie mx2-mx4 la noctua ecc...
Comunquwe fossi in te controllerei la planarità del dissi e dell'ihs e anche l'impronta prima di fare operazioni irreversibili (vedi lapping) :rolleyes:
Se lappare porta beneficio ok, ma se non serve è un lavoro inutile

alphacentauri87
02-07-2011, 21:58
Salve ragazzi :P

da poco faccio parte anch'io del club q9550 :P ( preso dal mercatino, ho sostituito il vecchio glorioso E6600 asd )
per ora come overclock ho fatto questo cosi.. senza perderci tempo con lo smanettamento..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110701095621_Cattura.JPG

temperature sempre sotto i 55 gradi
ed è solo inizio, anche se ho incontrato una difficoltà.. possibile che la p5q deluxe si ferma con fsb a 400 ?? strano ho visto queste schede madri salire anche a 500 mhz...

non so cosa fare.. suggerimenti?

Poliacido
02-07-2011, 22:03
Salve ragazzi :P

da poco faccio parte anch'io del club q9550 :P ( preso dal mercatino, ho sostituito il vecchio glorioso E6600 asd )
per ora come overclock ho fatto questo cosi.. senza perderci tempo con lo smanettamento..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110701095621_Cattura.JPG

temperature sempre sotto i 55 gradi
ed è solo inizio, anche se ho incontrato una difficoltà.. possibile che la p5q deluxe si ferma con fsb a 400 ?? strano ho visto queste schede madri salire anche a 500 mhz...

non so cosa fare.. suggerimenti?

Benvenuto nel club :)
Il problema che descrivi della mobo è dovuto all'incapacita della cpu di salire oltre i 400 o della mobo? Se non boota nemmeno si tratta della mobo che walla, in quel caso aumenta il voltaggio del NB, non aver paura a portarlo a 1.25-1.30 . Se boota ma quando esegui prime i core crashano allora è la cpu: aumenta vcore e vedrai che potrai salire ulteriormente ;)
Tieni controllate anche le ram che non vadano troppo oltre specifica o fanno i capricci, nel caso abbassa un po il divisore per farle rilassare :)

Jhon16
05-07-2011, 08:33
Ehi l'altro giorno ho finalmente visto che questo Q9550 ha ancora molto da vendere con i giochi. .
Ho infatti avviato il benchmark di Crysis 2 a 1600*900 con i dettagli impostati sul ULTRA e quindi in DX 11, prima col procio a 2.83 GHZ e poi col procio a 4 GHZ. .
Sapete la differenza nel framerate tra 2.83 GHZ e 4 GHZ??
Bene soli 0.4 FPS!! :eek:
Qundi direi che la cosa è ottima vero? :D

minna
05-07-2011, 15:24
ke ne pensate delle mie temp? sn ad aria in piena estate :D anke se pure io ho il problema ke un core scalda un po d +:muro: peccato ke nn riesca ad arrivare a 500fsb. secondo me è un limite della p5qdeluxe.
http://imageshack.us/photo/my-images/824/immaginefhn.jpg/

Poliacido
05-07-2011, 17:26
Ehi l'altro giorno ho finalmente visto che questo Q9550 ha ancora molto da vendere con i giochi. .
Ho infatti avviato il benchmark di Crysis 2 a 1600*900 con i dettagli impostati sul ULTRA e quindi in DX 11, prima col procio a 2.83 GHZ e poi col procio a 4 GHZ. .
Sapete la differenza nel framerate tra 2.83 GHZ e 4 GHZ??
Bene soli 0.4 FPS!! :eek:
Qundi direi che la cosa è ottima vero? :D

Si sono ancora ottime cpu ;)
il discorso crysis 2 per me fa poco testo perchè a differenza del primo capitolo sembra richieda meno potenza di cpu. Prova a lanciare la cpu bench di crysis 1 e vedi che cambia eccome :)

ke ne pensate delle mie temp? sn ad aria in piena estate :D anke se pure io ho il problema ke un core scalda un po d +:muro: peccato ke nn riesca ad arrivare a 500fsb. secondo me è un limite della p5qdeluxe.
http://imageshack.us/photo/my-images/824/immaginefhn.jpg/

Ottime temp e ottima cpu. Riesci a stare cosi basso perchè la cpu sta a 4ghz praticamente a vid quindi scalda relativamente poco rispetto a chi magari da 1.4 ;)
Le temp è normale che 1 o 2 core siano piu o meno alti, i dts delle cpu sono sballati... solo a temp piu alte si allineano e diventano più precisi. Lascia andare prime per una mezzoretta e vedi che salgono ancora e diventano più omogenee :)

Mr Chuck
05-07-2011, 22:51
ciao a tutti, ho un q9650 su una ga-x48T-dq6.
il mio utilizzo e più o meno quello di un muletto, e quindi vorrei ottimizzare i consumi.

io ho ridotto il moltiplicatore da 9 a 6 e ho impostato la modalità c1e da bios, ma se qualcuno saprebbe dirmi i voltaggi e resto ottimali per un moltiplicatore 6(2ghz), sarebbe molto d'aiuto.
grazie.

alphacentauri87
06-07-2011, 07:34
ciao a tutti, ho un q9650 su una ga-x48T-dq6.
il mio utilizzo e più o meno quello di un muletto, e quindi vorrei ottimizzare i consumi.

io ho ridotto il moltiplicatore da 9 a 6 e ho impostato la modalità c1e da bios, ma se qualcuno saprebbe dirmi i voltaggi e resto ottimali per un moltiplicatore 6(2ghz), sarebbe molto d'aiuto.
grazie.

se questo è il muletto...

non oso immaginare quello da battaglia :asd:

minna
06-07-2011, 11:37
Si sono ancora ottime cpu ;)
il discorso crysis 2 per me fa poco testo perchè a differenza del primo capitolo sembra richieda meno potenza di cpu. Prova a lanciare la cpu bench di crysis 1 e vedi che cambia eccome :)



Ottime temp e ottima cpu. Riesci a stare cosi basso perchè la cpu sta a 4ghz praticamente a vid quindi scalda relativamente poco rispetto a chi magari da 1.4 ;)
Le temp è normale che 1 o 2 core siano piu o meno alti, i dts delle cpu sono sballati... solo a temp piu alte si allineano e diventano più precisi. Lascia andare prime per una mezzoretta e vedi che salgono ancora e diventano più omogenee :)

Grazie per aver risposto :D senti ma 4ghz basteranno x la mia hd6950? leggo ke è un po limitata e va molto meglio cn le nuove arkitetture, dall i5 ai sandy bridge :( la mia poi ha gli shaders sbloccati tramite bios e la tengo 915/1500 con 1.1 volts (a default praticamente e con dissipatore zalman). hai idea eventualmente del xke nn riesca a stare a 500 fsb? alcune volte li tiene, altre volte s bocca. ho dato pure 1.40 d vtt ma nulla. qnd avevo l'e8400 la skeda madre saliva pure molto oltre. io la tenevo a 500x9. m piacerebbe tenere il q9550 a 500.8.5 così da far salire pure le ram (già testate e stabili fino a 1120)

Varg87
06-07-2011, 12:31
Ieri sera ho lappato il dissipatore. Non è venuto proprio a specchio ma quasi.:sofico:
Ho fatto un test sotto prime95 col procio @default e la temperatura è diminutita di circa 5°.

Con dissipatore non lappato:
http://img148.imageshack.us/img148/9663/tempdefault.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/tempdefault.jpg/)

Con dissipatore lappato:

http://img231.imageshack.us/img231/733/tempdefaultlappato.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/tempdefaultlappato.jpg/)

Le temperature del processore sono pressocchè identiche ma, considerando la temperatura minima del processore e quella delle varie periferiche, c'è una differenza di circa 5° rispetto a prima.
Ora la domanda è: secondo voi riuscirei a portarlo a 3,8 con temperature decenti (prima o poi mi faccio una 6950 e non vorrei essere cpu limited).
L'Asus PC Probe mi rileva la stessa temperatura di Hwmonitor sotto la voce CPUTIN. Mi devo fidare di quella o guardo quella dei singoli core?
Quale dovrebbe essere la temperatura media in oc a 3,8 sotto prime, o meglio, quale temperatura non dovrei mai superare?

minna
06-07-2011, 12:51
Ieri sera ho lappato il dissipatore. Non è venuto proprio a specchio ma quasi.:sofico:
Ho fatto un test sotto prime95 col procio @default e la temperatura è diminutita di circa 5°.

Con dissipatore non lappato:
http://img148.imageshack.us/img148/9663/tempdefault.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/tempdefault.jpg/)

Con dissipatore lappato:

http://img231.imageshack.us/img231/733/tempdefaultlappato.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/tempdefaultlappato.jpg/)

Le temperature del processore sono pressocchè identiche ma, considerando la temperatura minima del processore e quella delle varie periferiche, c'è una differenza di circa 5° rispetto a prima.
Ora la domanda è: secondo voi riuscirei a portarlo a 3,8 con temperature decenti (prima o poi mi faccio una 6950 e non vorrei essere cpu limited).
L'Asus PC Probe mi rileva la stessa temperatura di Hwmonitor sotto la voce CPUTIN. Mi devo fidare di quella o guardo quella dei singoli core?
Quale dovrebbe essere la temperatura media in oc a 3,8 sotto prime, o meglio, quale temperatura non dovrei mai superare?

non ho seguito tutta la tua discussione ma ke dissipatore monti? cn ke voltaggio arriveresti a 3.8?

Varg87
06-07-2011, 12:55
non ho seguito tutta la tua discussione ma ke dissipatore monti? cn ke voltaggio arriveresti a 3.8?

Ho un Arctic Cooling Freezer Extreme. Non sono ancora riuscito a salire oltre i 3.4 (1.21250 vcore):stordita: Quello che mi interessa maggiormente è sapere a che temperatura massima posso arrivare così, se vedo che è troppo alta, stacco subito tutto (basandomi sulla temp della cpu visto che mi sa che quella dei core è totalmente sfasata).

Crasher89
06-07-2011, 13:07
Ho un Arctic Cooling Freezer Extreme. Non sono ancora riuscito a salire oltre i 3.4 (1.21250 vcore):stordita: Quello che mi interessa maggiormente è sapere a che temperatura massima posso arrivare così, se vedo che è troppo alta, stacco subito tutto (basandomi sulla temp della cpu visto che mi sa che quella dei core è totalmente sfasata).

scusa ma non sei arrivato oltre i 3.4 con AC extreme??? io ci sono arrivato con dissi stock!!!

Varg87
06-07-2011, 13:14
scusa ma non sei arrivato oltre i 3.4 con AC extreme??? io ci sono arrivato con dissi stock!!!

Avrò una cpu sfigata. :cry: Non vorrei esagerare col vcore viste le temperature già altre @default.
La domanda fondamentale ora è: qual'è in linea generale la temperatura massima che non si dovrebbe mai oltrepassare?
Per il resto proverò a sperimentare aumentando gradualmente il voltaggio.

Scorpitron
06-07-2011, 13:15
Avrò una cpu sfigata. :cry: Non vorrei esagerare col vcore viste le temperature già altre @default.
La domanda fondamentale ora è: qual'è in linea generale la temperatura massima che non si dovrebbe mai oltrepassare?
Per il resto proverò a sperimentare aumentando gradatamente il voltaggio.

io cerco sempre di non fargli superare i 75gradi

Varg87
06-07-2011, 13:17
Ok, grazie. Vedo se riesco a tirarlo di più.

Scorpitron
06-07-2011, 13:19
Ok, grazie. Vedo se riesco a tirarlo di più.

però ti voglio informare ke intel dice di non superare la soglia dei 65gradi ma io riesco a farlo rientrare nei 75gradi e sono più di 4 anni e va ancora uan meraviglia

ndrmcchtt491
06-07-2011, 13:37
C'è la possibilità di occare la cpu senza aumentare la frequenza delle ram?
perchè quando cerco di mandare il fsb oltre i 350 mhz all' avvio Win7 si freeza.

procesore C2Q9550s sù P5Q-PRO

Mr Chuck
06-07-2011, 13:44
se questo è il muletto...

non oso immaginare quello da battaglia :asd:


questo era quello da battaglia che poi per vicissitudini si trova a fare il muletto...volevo vendere tutto e comprare un mulo con piattaforma amd, ma non ho tempo, devo ottimizzare quello che ho:)