PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

fssdfsfsdfdsfsfd
21-01-2009, 21:22
ma un dissipatore potrei anche prenderlo ma siccome non l'ho mai montato , vi chiedo se è una cosa complicata...e quale mi consigliate uno very good.
poi volevo chiedervi ma cavoli ho fatto un test con prime 95 per curiosità lasciando tutto senza overcklocc e dopo una mezz'oretta ero stabile a 40 45 65 50...è possibile che il pc scaldi così tanto ??
Un'ultima cosa ma se lascio tutto in automatico , lasciando quindi lo speedstep abilitato, e aumento la frequenza delle ram senza toccare la frequenza dell'fsb e nessun voltaggio, succede qualcosa?

cubeciro
21-01-2009, 23:59
Vi confermo che sono stabile a 3.8ghz con i seguenti parametri
FSB 448
PCIE FREQUENCY 100
FSB STRAP 333
DRAM FREQUENCY 1076
CPU VOLTAGE 1.38750
DRAM VOLTAGE 1.86(IL MIO TETTO è 1.9)
NB VOLTAGE 1.36

tutte le altre voci che non ho inserito sono impostate su auto.

effettivamente giardando i vostri test il vcore mi sembra un po alto, ma non riesco a limarlo piu di cosi, se scendo di uno step mi crasha il sistema.

anche su nb voltage sono a minimo.

cosa posso settare per scendere un po di vcore?
:confused:

On3sgh3p
22-01-2009, 07:35
ma un dissipatore potrei anche prenderlo ma siccome non l'ho mai montato , vi chiedo se è una cosa complicata...e quale mi consigliate uno very good.
poi volevo chiedervi ma cavoli ho fatto un test con prime 95 per curiosità lasciando tutto senza overcklocc e dopo una mezz'oretta ero stabile a 40 45 65 50...è possibile che il pc scaldi così tanto ??
Un'ultima cosa ma se lascio tutto in automatico , lasciando quindi lo speedstep abilitato, e aumento la frequenza delle ram senza toccare la frequenza dell'fsb e nessun voltaggio, succede qualcosa?

hai degli sbalzi di 20° circa, potrebbero anche essere i sensori, ma solitamente è il primo core che è più alto rispetto a gli altri e l'ultimo più basso..(da me è cosi)
cmq bisognerebbe controllare il dissy se è fissato bene da tutti e 4 i lati..
Puoi alzare la freq. delle ram, cambia il divisore, e tutto il resto rimane uguale di freq.

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 10:09
Vi confermo che sono stabile a 3.8ghz con i seguenti parametri
FSB 448
PCIE FREQUENCY 100
FSB STRAP 333
DRAM FREQUENCY 1076
CPU VOLTAGE 1.38750
DRAM VOLTAGE 1.86(IL MIO TETTO è 1.9)
NB VOLTAGE 1.36

tutte le altre voci che non ho inserito sono impostate su auto.

effettivamente giardando i vostri test il vcore mi sembra un po alto, ma non riesco a limarlo piu di cosi, se scendo di uno step mi crasha il sistema.

anche su nb voltage sono a minimo.

cosa posso settare per scendere un po di vcore?
:confused:


mi sembra un po strano avevo quasi gli stessi settaggi ai tuoi...
prova

Core Spd 3.825
FSB 450x8,5
STRAP 333
RAM 1087
Performance Level auto
memory OC enabled
VCORE bios 1,3180
cpu PLL 1,62
VRAM auto
VFSB 1,39
VNB 1,42
VSB 1.1 auto
VSB 1.5 auto
PCI 101
cpu GTL tutti (+) 40
nb GTL (+) 20

imposta i gtl come prima cosa che gli danno un po di stabilità e poi prova a scendere un po di Vcore

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 10:18
un'altra configurazione che avevo trovato molto stabile e migliore della precedente secondo me è questa col molti a 8

Core Spd 3.760
FSB 470x8
STRAP 333
RAM 1130
Performance Level auto
memory OC enabled
VCORE bios 1,3250
cpu PLL 1,62
VRAM 2,25
VFSB 1,39
VNB 1,42
VSB 1.1 auto
VSB 1.5 auto
PCI 101
cpu GTL tutti (+) 40
nb GTL (+) 20

in questo modo alzavo fsb e ram e notavo che girava un filo meglio...
penso che in estate tornerò a questa config se nn voglio fondere...

On3sgh3p
22-01-2009, 10:46
;25959105']un'altra configurazione che avevo trovato molto stabile e migliore della precedente secondo me è questa col molti a 8

Core Spd 3.760
FSB 470x8
STRAP 333
RAM 1130
Performance Level auto
memory OC enabled
VCORE bios 1,3250
cpu PLL 1,62
VRAM 2,25
VFSB 1,39
VNB 1,42
VSB 1.1 auto
VSB 1.5 auto
PCI 101
cpu GTL tutti (+) 40
nb GTL (+) 20

in questo modo alzavo fsb e ram e notavo che girava un filo meglio...
penso che in estate tornerò a questa config se nn voglio fondere...

hihihi, cmq sempre meglio avere un fsb più alto, visto che i due gruppi di core sono interconnessi tra loro tramite l'fsb!

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 11:22
senza dubbio... tu ha mai provato/ riesci a buttare a 500x7 o meglio ancora x7,5?

On3sgh3p
22-01-2009, 11:26
;25960231']senza dubbio... tu ha mai provato/ riesci a buttare a 500x7 o meglio ancora x7,5?

io purtroppo ho il wall a 490 circa..

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 11:33
si beh anch'io ce l'ho sui 490 però son riuscito a fare un boot a 500x7 con le ram a 1000mhz... neanche il tempo di vedere il desktop e baaam un bel crash.

Jeremy01
22-01-2009, 11:33
ragazzi i q9550 a quanto salgono in media?

Enigmisth
22-01-2009, 11:35
ragazzi i q9550 a quanto salgono in media?

Il massimo che ho visto postato qui su HW è 4.3 Ghz in daily con una Maximus II - P45 e raffreddamento a liquido.

On3sgh3p
22-01-2009, 11:35
ragazzi i q9550 a quanto salgono in media?

un e0 a 3,8Ghz come niente a dissy stock...

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 11:36
ragazzi i q9550 a quanto salgono in media?

un po dipende dal:ciapet:
pero come puoi vedere dalle nostre firme se vuoi a 4.0Ghz ci arrivi... trovare stabilità non è semplice.
per un uso quotidiano se non hai voglia di impazzire con i settaggi ti spingi fino a 3.8Ghz e via...
andare... vanno bene cmq...

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 11:38
io intendevo ad aria... però un bel vortice d'aria!!! anch'io ho visto liquid 4.3Ghz

Enigmisth
22-01-2009, 11:39
;25960502']io intendevo ad aria... però un bel vortice d'aria!!! anch'io ho visto liquid 4.3Ghz


Bhà ad aria secondo me a 3.5 / 3.8 ci arrivi tranquillo :P

On3sgh3p
22-01-2009, 11:40
un e0 a 3,8Ghz come niente a dissy stock...

Bhà ad aria secondo me a 3.5 / 3.8 ci arrivi tranquillo :P

Mi auto quoto.. :-P

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 11:41
;25960469']un po dipende dal:ciapet:
pero come puoi vedere dalle nostre firme se vuoi a 4.0Ghz ci arrivi... trovare stabilità non è semplice.
per un uso quotidiano se non hai voglia di impazzire con i settaggi ti spingi fino a 3.8Ghz e via...
andare... vanno bene cmq...

anch'io mi auto quoto

Enigmisth
22-01-2009, 11:49
;25960569']anch'io mi auto quoto

Eh allora io AutoSpammo ! :P

On3sgh3p
22-01-2009, 11:52
lol

cmq fatto sta che sti proci son riusciti bene!

Enigmisth
22-01-2009, 11:54
lol

cmq fatto sta che sti proci son riusciti bene!

Sperò che il Q9650 non sia da meno... perchè con questa discesa di prezzi pensavo di andare su quello anziché sul Q9550.

On3sgh3p
22-01-2009, 11:57
Sperò che il Q9650 non sia da meno... perchè con questa discesa di prezzi pensavo di andare su quello anziché sul Q9550.

e mi sa che ci azzecchi a prenderlo..!

cubeciro
22-01-2009, 12:17
;25959105']un'altra configurazione che avevo trovato molto stabile e migliore della precedente secondo me è questa col molti a 8

Core Spd 3.760
FSB 470x8
STRAP 333
RAM 1130
Performance Level auto
memory OC enabled
VCORE bios 1,3250
cpu PLL 1,62
VRAM 2,25
VFSB 1,39
VNB 1,42
VSB 1.1 auto
VSB 1.5 auto
PCI 101
cpu GTL tutti (+) 40
nb GTL (+) 20

in questo modo alzavo fsb e ram e notavo che girava un filo meglio...
penso che in estate tornerò a questa config se nn voglio fondere...

ok grazie, proverò con questa....e vi faro sapere
oggi mi deve arrivare lo zerotherm nanoxia edition....sicuramente molto meglio dell'artic cooling freezer 7 (almeno spero)

o.t. secondo voi e una fesseria montare 2 ventole sullo zen?
per velocizzare il ricambio d'aria...
l'idea mi solletica:stordita:
che ne dici on3sgh3p?

On3sgh3p
22-01-2009, 12:19
beh prova, messe bene qualke° in meno lo avrai..credo
cmq quanti cfm è dichiarato lo zen nanoxia edition?

cubeciro
22-01-2009, 12:53
47,39CFM
come la vedi?

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 12:53
Sperò che il Q9650 non sia da meno... perchè con questa discesa di prezzi pensavo di andare su quello anziché sul Q9550.

direi con quello che scende conviene, fino a quanto arriva il molti lo sapete?

Polpi_91
22-01-2009, 13:23
;25961819']direi con quello che scende conviene, fino a quanto arriva il molti lo sapete?

sul Q9650 il molti arriva fino a x9

On3sgh3p
22-01-2009, 13:35
47,39CFM
come la vedi?

ha un ottimo rapporto performance/rumore di sicuro, considera però che quella montata sull' nv120 premium è dichairata sugli 87cfm se non ricordo male..certo è un po rumorosa, ma non eccessivamente, messa a palla.. 2200rpm + o -..

cmq la cosa buona dello zen è che puoi montare altre ventole, nel nirvana invece è incassata praticamente.!

stek23
22-01-2009, 13:41
ciao ragazzi,scusate una domanda un po ingenua..ma nell'overclock della cpu la scheda video nn c'entra niente no?nel senso che nn ne risente in nessun modo la vga? ho la voce pcie a 101...
grazie della dritta

On3sgh3p
22-01-2009, 13:46
ciao ragazzi,scusate una domanda un po ingenua..ma nell'overclock della cpu la scheda video nn c'entra niente no?nel senso che nn ne risente in nessun modo la vga? ho la voce pcie a 101...
grazie della dritta

NO.. puoi solo beneficarne nelle prestazioni in ambito 3d oltre che in generale.. la vga lavora tranquillamente e forse anche meglio!

Polpi_91
22-01-2009, 13:46
ciao ragazzi,scusate una domanda un po ingenua..ma nell'overclock della cpu la scheda video nn c'entra niente no?nel senso che nn ne risente in nessun modo la vga? ho la voce pcie a 101...
grazie della dritta

no, la scheda video ne può giovare del PCI a 101

On3sgh3p
22-01-2009, 13:58
Polpi credo che lui intendesse se occa tutto tranne la vga..
cmq il pci-e a 101, ormai dovrebbe essere già di fabbrica :-)

Polpi_91
22-01-2009, 14:01
Polpi credo che lui intendesse se occa tutto tranne la vga..
cmq il pci-e a 101, ormai dovrebbe essere già di fabbrica :-)

ho capito male.

comunque il PCI non è a 101 di fabbrica. è a 100

On3sgh3p
22-01-2009, 14:15
ho capito male.

comunque il PCI non è a 101 di fabbrica. è a 100

Tranqui, magari ho capito male io!

Infatti ormai potrebberlo metterlo a 101 di fabbrica dal bios delle mobo intendevo!:D

stek23
22-01-2009, 14:17
NO.. puoi solo beneficarne nelle prestazioni in ambito 3d oltre che in generale.. la vga lavora tranquillamente e forse anche meglio!

ok grazie della rassicurazione...il pcie 101 l'ho messo io da vostro consiglio tempo fa...era solo per sapere se la vga si rovina overcloccando il procio...grazie cmq

Polpi_91
22-01-2009, 14:18
Tranqui, magari ho capito male io!

Infatti ormai potrebberlo metterlo a 101 di fabbrica dal bios delle mobo intendevo!:D

è comunque un fuori specifica e non credo che lo metterebbero.

stek23
22-01-2009, 14:21
è comunque un fuori specifica e non credo che lo metterebbero.

no era questo che intendevo,cambiando da 100 a 101 il pcie e quindi cambiando un parametro che riguarda la vga questa ne puo' risentire?

Polpi_91
22-01-2009, 14:24
no era questo che intendevo,cambiando da 100 a 101 il pcie e quindi cambiando un parametro che riguarda la vga questa ne puo' risentire?

in ne3gativo no, al massimo in positivo perchè attivandosi i fix sai che la frequenza a cui cominicano la scheda madre e quella video è sempre quella corretta.

considera che chi fa OC delle schede video è il primo parametro che imposta per cercare di avere maggiore stabilità

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 14:26
101 le fa solo bene... c'è chi addirittura sostiene che si migliori a 105 ma li si rischia.

On3sgh3p
22-01-2009, 14:27
è comunque un fuori specifica e non credo che lo metterebbero.

Sisi lo so :)
era tanto per dirla lì..

Polpi_91
22-01-2009, 14:28
;25963724']101 le fa solo bene... c'è chi addirittura sostiene che si migliori a 105 ma li si rischia.

105 lo usa chi fa oc pensati con le schede video. (VGA v-modaate sotto dice o ln2)

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 14:31
io anche quando occavo pesantemente la mia vecchia 8800 gt non mi alzavo comunque da 101... non mi fidavo...

stek23
22-01-2009, 14:31
in ne3gativo no, al massimo in positivo perchè attivandosi i fix sai che la frequenza a cui cominicano la scheda madre e quella video è sempre quella corretta.

considera che chi fa OC delle schede video è il primo parametro che imposta per cercare di avere maggiore stabilità

perfetto grazie della spiegazione..:)

On3sgh3p
22-01-2009, 14:33
;25963815']io anche quando occavo pesantemente la mia vecchia 8800 gt non mi alzavo comunque da 101... non mi fidavo...

in quanti le abbiamo tirate queste 8800gt :-)

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 14:39
mamma mia... che già era la superclocked della zotac.. che bello le avevo anche messo la sua dissipazione.... adesso invece mi trovo sto balordone nero che scalda come una locomotiva...

On3sgh3p
22-01-2009, 14:42
;25963991']mamma mia... che già era la superclocked della zotac.. che bello le avevo anche messo la sua dissipazione.... adesso invece mi trovo sto balordone nero che scalda come una locomotiva...

AZZ!! TI SCALDA COSI TANTO?

[bLaCkRiVeR]
22-01-2009, 15:30
ma no era un po' ironica la cosa... grazie al case riesco a tenerla sui 60 gradi in full game... ma col case vecchio avevo fatto la prova e si faceva anche i 70... considerando che la 8800con la dissipazione della zalman oltre i 50 non andava... ma poi sono contentissimo di questa scheda è una bomba... nn c'è niente da dire

tony arms
22-01-2009, 18:15
;25964985']ma no era un po' ironica la cosa... grazie al case riesco a tenerla sui 60 gradi in full game... ma col case vecchio avevo fatto la prova e si faceva anche i 70... considerando che la 8800con la dissipazione della zalman oltre i 50 non andava... ma poi sono contentissimo di questa scheda è una bomba... nn c'è niente da dire

e ci credo.........:D

cubeciro
22-01-2009, 22:44
;25958956']mi sembra un po strano avevo quasi gli stessi settaggi ai tuoi...
prova

Core Spd 3.825
FSB 450x8,5
STRAP 333
RAM 1087
Performance Level auto
memory OC enabled
VCORE bios 1,3180
cpu PLL 1,62
VRAM auto
VFSB 1,39
VNB 1,42
VSB 1.1 auto
VSB 1.5 auto
PCI 101
cpu GTL tutti (+) 40
nb GTL (+) 20

imposta i gtl come prima cosa che gli danno un po di stabilità e poi prova a scendere un po di Vcore

Niente da fare :( ho impostato i tuoi parametri, scalati o aumentati per trovare stabilità ma....nell' 80% dei riavvii restava congelato alla schermata nera iniziale....in poche parole non faceva nenache il bip del bios!
Il problema credo che sia la diversita delle mobo..., probabilmente il voltaggio del mio north bridge ad esempio non è lo stesso del tuo,e cosi via gli altri settaggi, probabilmente perche le schede viaggiano a frequenze diverse.
ci vorrebbe qualcuno che abbia la mia stessa scheda....e da quanto vedo sono veramente in pochi.
voi che voi ormai siete veterani....non conoscete nessun sfigato che abbia la mia stessa mobo....accidenti:help:

On3sgh3p
23-01-2009, 08:59
Niente da fare :( ho impostato i tuoi parametri, scalati o aumentati per trovare stabilità ma....nell' 80% dei riavvii restava congelato alla schermata nera iniziale....in poche parole non faceva nenache il bip del bios!
Il problema credo che sia la diversita delle mobo..., probabilmente il voltaggio del mio north bridge ad esempio non è lo stesso del tuo,e cosi via gli altri settaggi, probabilmente perche le schede viaggiano a frequenze diverse.
ci vorrebbe qualcuno che abbia la mia stessa scheda....e da quanto vedo sono veramente in pochi.
voi che voi ormai siete veterani....non conoscete nessun sfigato che abbia la mia stessa mobo....accidenti:help:

purtroppo non conosco nessuno che la abbia..:cry:


;25963991'].... adesso invece mi trovo sto balordone nero che scalda come una locomotiva...

;25964985']... ma poi sono contentissimo di questa scheda è una bomba... nn c'è niente da dire

lol!! deciditi!! cmq prendo per buona l'ultima!!!:D :D :D :D

tony arms
23-01-2009, 09:05
Niente da fare :( ho impostato i tuoi parametri, scalati o aumentati per trovare stabilità ma....nell' 80% dei riavvii restava congelato alla schermata nera iniziale....in poche parole non faceva nenache il bip del bios!
Il problema credo che sia la diversita delle mobo..., probabilmente il voltaggio del mio north bridge ad esempio non è lo stesso del tuo,e cosi via gli altri settaggi, probabilmente perche le schede viaggiano a frequenze diverse.
ci vorrebbe qualcuno che abbia la mia stessa scheda....e da quanto vedo sono veramente in pochi.
voi che voi ormai siete veterani....non conoscete nessun sfigato che abbia la mia stessa mobo....accidenti:help:

E pure non dovrebbe andare male quella scheda in overclock, a meno che il tuo procio sia un pò sfigatello.........:muro:

Edit: prova ad aumentare ancora un pò il vnb, prova con 1.45 mentre vfsb va bene così, anzi è un pò alto...e dagli 2 step di vcore in più e vedi che succede..se ancora non andasse prova a cambiare strap, a me succedeva che con le ram in sincrono mettesse lo strap a 800 facendo arrivare la frequenza del nordbridge quasi a 900 contro i max 680 di default.............

LukLuz
23-01-2009, 09:08
:D buongiorno ragazzuoli :D

dopo una mesata (o quasi) di stabilità, ora ho qualche problemino:

se mi va bene accendo e parte senza problemi (dopo le 9/12 animazioni di caricamento iniziali -non sono un'infinità?-)

altrimenti dopo il boot (sempre le 9/12 animazioni) appare il logo di win xp su sfondo azzurro e si blocca (mouse fermo); quindi riavvio e una su due parte, altrimenti dopo il boot si ri-blocca e devo ri-riavviare (sento che tutto si ferma -ventole- e poi si riaccende).

e questo lo fa da una 15.ina di giorni (giorni sì - giorni no)

---

ieri mentre giocavo a GTAIV si è bloccato tutto.
si è riavviato, bloccato subito al BIOS con scritta: OC sbagliato

ho provato a cambiare con un 440*8 @ 1.280v -da bios- ma prime95 mi ha dato subito errore; quindi sono ritornato ai valori di OC "STABILI" fino a ieri:

470x7.5 @ v1.270 da bios
ram 1:1 5:5:5:15 @ 1.9v

ho fatto un prime95 ed è andato ok per un oretta.

---

ora... ??
che faccio :muro:

il problema di WIN è colpa del OC secondo voi?
OC sempre stabile fino ad oggi e poi "così dal nulla" fa scherzi?

On3sgh3p
23-01-2009, 09:14
Hey ciao Luk!!
cmq si, problema di oc, la mb ti aveva resettato i parametri..
cmq potrebbe essere che qualche voltaggio vada ritoccato, tipo l'NB..
o che la pasta termoconduttiva della cpu sia "evaporata" ...

LukLuz
23-01-2009, 09:22
Hey ciao Luk!!
cmq si, problema di oc, la mb ti aveva resettato i parametri..
cmq potrebbe essere che qualche voltaggio vada ritoccato, tipo l'NB..
o che la pasta termoconduttiva della cpu sia "evaporata" ...

uè grande!! buona anno :D

la mb mi aveva resettato l'OC tipo prima di natale, rimesso tutto come prima e bon...

ieri no, al bios opzione F1 o F2
ho scelto F2 (credo) e i settaggi erano ok

la termoconduttiva evaporata, speriamo di no...
cmq le temperature sono stabili, al secondo PRIME erano sempre sui 60° per tutto il tempo e in idle sono a 37°

tony arms
23-01-2009, 09:31
uè grande!! buona anno :D

la mb mi aveva resettato l'OC tipo prima di natale, rimesso tutto come prima e bon...

ieri no, al bios opzione F1 o F2
ho scelto F2 (credo) e i settaggi erano ok

la termoconduttiva evaporata, speriamo di no...
cmq le temperature sono stabili, al secondo PRIME erano sempre sui 60° per tutto il tempo e in idle sono a 37°

Può anche essere che adesso la cpu voglia più volt..prova a ritoccare il vcore e vedi se è stabile;)

LukLuz
23-01-2009, 09:33
Può anche essere che adesso la cpu voglia più volt..prova a ritoccare il vcore e vedi se è stabile;)

quindi ora da bios è a 1.270V
prova ad aumentarlo a 1.3v ??

quindi più si aumenta più può essere stabile?

tony arms
23-01-2009, 09:43
quindi ora da bios è a 1.270V
prova ad aumentarlo a 1.3v ??

quindi più si aumenta più può essere stabile?

Si, in genere si aumenta il vcore per stabilizzarlo a frequenze più alte di quella di default, se puoi impostare un vcore intermedio tra 1.27 e 1.30 è meglio...tipo 1.28 o 1.29;)

LukLuz
23-01-2009, 09:46
Si, in genere si aumenta il vcore per stabilizzarlo a frequenze più alte di quella di default, se puoi impostare un vcore intermedio tra 1.27 e 1.30 è meglio...tipo 1.28 o 1.29;)

bene ora provo, grazie!

LukLuz
23-01-2009, 09:48
cmq... è possibile che abbia "crasshato" perché giocavo a GTAIV da 3/4 ore con la ventola al minimo ? :oink:

Jeremy01
23-01-2009, 09:56
questa cpu come temp è paragonabile ai q6600 go?

LukLuz
23-01-2009, 09:59
allora:
-vcore messo a 1.3 (1.285 lo avevo già provato, altri intermezzi non ci sono)
-STRAP 333
(ora faccio un prime a questi voltaggi)

poi:
-SB è da toccare, ora è su auto (1.05 opp 1.20 ??)
-NB idem sempre su auto (1.25 - 1.40 - 1.55 - 1.70 ??)

tony arms
23-01-2009, 10:04
questa cpu come temp è paragonabile ai q6600 go?

il q6600 rispetto al q9550 E0 è una porcheria.......

edit: il q6600 è un problema tenerlo anche a 3 per via delle temperature, mentre il q9550 funziona con molti meno volt e quindi temp decisamente più basse

tony arms
23-01-2009, 10:08
allora:
-vcore messo a 1.3 (1.285 lo avevo già provato, altri intermezzi non ci sono)
-STRAP 333
(ora faccio un prime a questi voltaggi)

poi:
-SB è da toccare, ora è su auto (1.05 opp 1.20 ??)
-NB idem sempre su auto (1.25 - 1.40 - 1.55 - 1.70 ??)

Allora SB per ora lascialo così, tanto non ti influenza, per ora metti il NB a 1,40 e il processore va bene come l'hai messo...;) comunque penso sia il nordbridge da ritoccare visto che io uso 1.287 v da bios per stare a 3.8..........

tony arms
23-01-2009, 10:09
cmq... è possibile che abbia "crasshato" perché giocavo a GTAIV da 3/4 ore con la ventola al minimo ? :oink:

Dipende da come sei messo a temperature, se rimangono basse anche con la ventola al minimo, non ci sono problemi..

On3sgh3p
23-01-2009, 10:16
cmq... è possibile che abbia "crasshato" perché giocavo a GTAIV da 3/4 ore con la ventola al minimo ? :oink:

si, potrebbe essere, considera che anche la scheda video riscalda l'ambiente là dentro!

Allora SB per ora lascialo così, tanto non ti influenza, per ora metti il NB a 1,40 e il processore va bene come l'hai messo...;) comunque penso sia il nordbridge da ritoccare visto che io uso 1.287 v da bios per stare a 3.8..........

quoto
cmq, si metti solo l'nb a 1,40v e lascia stare l'SB

LukLuz
23-01-2009, 10:25
quoto
cmq, si metti solo l'nb a 1,40v e lascia stare l'SB



perfetto.

ca@@o devo scappare... (soliti giri da clienti)
poi faccio quello che mi avete detto.


non ho capito per il "nordbridge da ritoccare" cosa dovrei fare?

tony arms
23-01-2009, 10:27
perfetto.

ca@@o devo scappare... (soliti giri da clienti)
poi faccio quello che mi avete detto.


non ho capito per il "nordbridge da ritoccare" cosa dovrei fare?

mettilo a 1.4 anzichè in auto;)

fssdfsfsdfdsfsfd
23-01-2009, 11:56
ragazzi sono in procinto di prendere un dissipatore..questo

http://cgi.ebay.it/ZEROTHERM-NIRVANA-NV-120-DISSIPATORE-CPU-775-AMD-AM2_W0QQitemZ370135722022QQcmdZViewItemQQptZmodding?hash=item370135722022&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318


me lo consigliate?

tony arms
23-01-2009, 12:04
ragazzi sono in procinto di prendere un dissipatore..questo

http://cgi.ebay.it/ZEROTHERM-NIRVANA-NV-120-DISSIPATORE-CPU-775-AMD-AM2_W0QQitemZ370135722022QQcmdZViewItemQQptZmodding?hash=item370135722022&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318


me lo consigliate?

Vai sul sicuro...;)
hai visto a quanto tiene On3sgh3p il q9550 con quel dissy?

On3sgh3p
23-01-2009, 12:04
non vedo il link ma, mi sembra di capire che è come il mio..
a che prezzo?

tony arms
23-01-2009, 12:06
non vedo il link ma, mi sembra di capire che è come il mio..
a che prezzo?

A 47 + s.s.;)

On3sgh3p
23-01-2009, 12:06
Vai sul sicuro...;)
hai visto a quanto tiene On3sgh3p il q9550 con quel dissy?

:oink: :oink:

On3sgh3p
23-01-2009, 12:07
A 47 + s.s.;)

il prezzo mi sembra buono.

leoben
23-01-2009, 12:34
ragazzi sono in procinto di prendere un dissipatore..questo

http://cgi.ebay.it/ZEROTHERM-NIRVANA-NV-120-DISSIPATORE-CPU-775-AMD-AM2_W0QQitemZ370135722022QQcmdZViewItemQQptZmodding?hash=item370135722022&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318


me lo consigliate?

Ce l'ho pure io. I 4GHz in daily (se non hai una cpu sfigata) li tiene benissimo!

LukLuz
23-01-2009, 13:13
mettilo a 1.4 anzichè in auto;)

bene. fatto, ora ho:

470x7.5
STRAP NB 333
Vcore 1.3v (da bios) Vcore 1.240 (CPU-Z)
NB 1.4v
SB auto

RAM 1:1
5 5 5 15
DRAM 1.9v

ora window si carica con 7/8 animazioni (quando si bloccava ne faceva 10/12... sarà un buon segno?!)

ora lo testo qualche giorno, e vi farò sapere!
grazie mille come sempre :)

On3sgh3p
23-01-2009, 13:37
Ce l'ho pure io. I 4GHz in daily (se non hai una cpu sfigata) li tiene benissimo!

Già, ottimo acquisto!

bene. fatto, ora ho:

470x7.5
STRAP NB 333
Vcore 1.3v (da bios) Vcore 1.240 (CPU-Z)
NB 1.4v
SB auto

RAM 1:1
5 5 5 15
DRAM 1.9v

ora window si carica con 7/8 animazioni (quando si bloccava ne faceva 10/12... sarà un buon segno?!)

ora lo testo qualche giorno, e vi farò sapere!
grazie mille come sempre :)

vai luk, facci sapere! buon fine settimana.

LukLuz
23-01-2009, 13:40
vai luk, facci sapere! buon fine settimana.

Grazie Dav :D
buon w-e anche a te!!

sebo21
23-01-2009, 13:49
scusate volevo sapere fino a dove posso spingere col mio q9550... ho una asus p5q3 deluxe e uno zalman 9700.... fino a ke frequenza posso arrivare e come devo settare la cpu???? ke programmi usare??? grazie:D

tony arms
23-01-2009, 14:21
scusate volevo sapere fino a dove posso spingere col mio q9550... ho una asus p5q3 deluxe e uno zalman 9700.... fino a ke frequenza posso arrivare e come devo settare la cpu???? ke programmi usare??? grazie:D

Per un buon daily ti consiglio 3.6 ghz come frequenza, come vcore puoi impostare 1.28 e poi vediamo se riesci a scendere, metti lo strap a 333 e imposti il vnb a 1.4...tutto questo dovrebbe bastare per ora;) ovviamente tutto da bios

omega9
23-01-2009, 19:23
Ciao a tutti , provo a chiedere un aiuto anche in questa sezione per venire a capo del mio problema . Oggi ho acquistato il q 9550 , l'ho montato con attenzione e ho fatto partire il pc , tutto sembrava essere in ordine quando ha iniziato non a crashare ma a piantarsi , schermate di windows bloccate ! Adesso funziona regolarmente da 2 ore ma ho dovuto per renderlo stabile togliere completamente l'overclock e attivare il speed steep e il c1 , sicuramente il processore non ha digerito le impostazioni che prima avevo sul e8500 portato a 3,8 ghz , ma già a 3,4 ha dato segni di squilibrio , con impostazioni automatiche ! Il punto è che ho sostituito l'e8500 a 3,8 con un processore + potente ma + lento e mi scoccerebbe non riuscire a portarlo un po + su di frequenza , mi dareste una mano a regolarlo perchè in overclock manuale ne so zero !! Grazie .

Manwë
23-01-2009, 23:16
Ciao a tutti , provo a chiedere un aiuto anche in questa sezione per venire a capo del mio problema . Oggi ho acquistato il q 9550 , l'ho montato con attenzione e ho fatto partire il pc , tutto sembrava essere in ordine quando ha iniziato non a crashare ma a piantarsi , schermate di windows bloccate ! Adesso funziona regolarmente da 2 ore ma ho dovuto per renderlo stabile togliere completamente l'overclock e attivare il speed steep e il c1 , sicuramente il processore non ha digerito le impostazioni che prima avevo sul e8500 portato a 3,8 ghz , ma già a 3,4 ha dato segni di squilibrio , con impostazioni automatiche ! Il punto è che ho sostituito l'e8500 a 3,8 con un processore + potente ma + lento e mi scoccerebbe non riuscire a portarlo un po + su di frequenza , mi dareste una mano a regolarlo perchè in overclock manuale ne so zero !! Grazie .

ciao
non conosco la tua mobo ma per iniziare farei un reset del cmos

Enigmisth
24-01-2009, 09:13
ciao
non conosco la tua mobo ma per iniziare farei un reset del cmos

Quoto

omega9
24-01-2009, 11:03
Ok grazie , resettare il cmos per esempio non me ne sono ricordato ! Si può fare in qualsiasi momento , premendo il tastino dietro la mobo ? Adesso sta lavorando regolarmente a 3,25 ghz , avrei bisogno di sapere dove devo intervenire per overcloccare in modo manuale , so che devo alzare il vcore ma quale voce rispetta questa funzione , forse è cpu voltage ? L'fsb anche dove lo alzo , nella voce fsb e memory config ? Sono molto confuso perchè le varie guide riportano operazioni su bios non recenti con voci differenti ! Grazie

kalel-1993
24-01-2009, 13:57
Salve a tutti. Scrivo su questo forum perché avendo un q9550 ho deciso di overcloccarlo, tuttavia ho alcuni problemi di instabilità e mi chiedevo se qualcuno potesse darmi qualche consiglio. La scheda madre su cui ho installato il processore in questione è una P5Q Deluxe. Adesso sto a 3.93Ghz con temperature di 25 gradi per il processore e 30 per la mainboard e finora non mi è mai andato in crash. Il problema che ho, però, è un altro, inquanto mi hanno detto nel forum della p5q che se overclocchi il processore su questa scheda madre la scheda madre stessa effettua un overvolt automatico su tutti i voltaggi che sono presenti, ma io, non conoscendo i vari parametri di voltaggi presenti su questa scheda madre perché abituato a quelle chipset nVidia, io ho impostato solo vcore a 1.40 con 1.38 su cpuz e 2.20 per le ram che attualmente stanno a 1110 Mhz, overcloccate quindi di circa 44Mhz in quanto la loro frequenza originale è di 1066 Mhz 5-5-5-15 a 2.1 volt. Il fatto è che non so se la mia attuale configurazione sia stabile inquanto in certi giochi come cryis warhead o need for speed undercover non è che ho dei cali di fps ma più che altro penso che siano dei principi di crash che però non avvengono: questo perché avvengono questi scatti molo velocemente e oltre a saltare l'immagine salta pure l'audio, ciò che con la configurazione vecchia non succedeva. Per questo motivo vi chiedo, sempre che qualcuno abbia provato questa scheda madre o comunque la conosca, potreste dirmi una corretta configurazione dei voltaggi per la frequenza di colock che ho attualmente che mi possa stabilizzare la mia attuale configurazione? Grazie in anticipo per la risposta.

K Reloaded
24-01-2009, 14:09
ragazzi, allora con sto M0 come siamo messi? qualcuno lo ha provato oppure ha visto qualche test in giro per la rete?

tony arms
24-01-2009, 17:16
ragazzi, allora con sto M0 come siamo messi? qualcuno lo ha provato oppure ha visto qualche test in giro per la rete?

Praticamente non cambia una pippa da quello normale, hanno diminuito i consumi...e si continuerà a chiamare E0 lo step;)

kalel-1993
24-01-2009, 17:51
Salve a tutti. Scrivo su questo forum perché avendo un q9550 ho deciso di overcloccarlo, tuttavia ho alcuni problemi di instabilità e mi chiedevo se qualcuno potesse darmi qualche consiglio. La scheda madre su cui ho installato il processore in questione è una P5Q Deluxe. Adesso sto a 3.93Ghz con temperature di 25 gradi per il processore e 30 per la mainboard e finora non mi è mai andato in crash. Il problema che ho, però, è un altro, inquanto mi hanno detto nel forum della p5q che se overclocchi il processore su questa scheda madre la scheda madre stessa effettua un overvolt automatico su tutti i voltaggi che sono presenti, ma io, non conoscendo i vari parametri di voltaggi presenti su questa scheda madre perché abituato a quelle chipset nVidia, io ho impostato solo vcore a 1.40 con 1.38 su cpuz e 2.20 per le ram che attualmente stanno a 1110 Mhz, overcloccate quindi di circa 44Mhz in quanto la loro frequenza originale è di 1066 Mhz 5-5-5-15 a 2.1 volt. Il fatto è che non so se la mia attuale configurazione sia stabile inquanto in certi giochi come cryis warhead o need for speed undercover non è che ho dei cali di fps ma più che altro penso che siano dei principi di crash che però non avvengono: questo perché avvengono questi scatti molo velocemente e oltre a saltare l'immagine salta pure l'audio, ciò che con la configurazione vecchia non succedeva. Per questo motivo vi chiedo, sempre che qualcuno abbia provato questa scheda madre o comunque la conosca, potreste dirmi una corretta configurazione dei voltaggi per la frequenza di colock che ho attualmente che mi possa stabilizzare la mia attuale configurazione? Grazie in anticipo per la risposta.

Nessuno mi sà rispondere?

cubeciro
24-01-2009, 18:15
[bLaCkRiVeR]
on3sgh3p
tony arms

ragazzi quanto avete di nb voltage e di cpu pll?

mi sa che ho beccato uno sfigatello:doh:

cubeciro
24-01-2009, 18:17
Nessuno mi sà rispondere?

fai 1 ora di test con prime95 e 15 iterazioni di intel burn controlla se crasha e facci sapere la temperatura.

tony arms
24-01-2009, 19:23
fai 1 ora di test con prime95 e 15 iterazioni di intel burn controlla se crasha e facci sapere la temperatura.

allora io di nb ho 1.425, mentre di vtt 1.275 giusto per stabilizzarlo oltre i 3.7 altrimenti bastava il minimo cioè 1.225....il vcore è scritto in firma, niente male per un daily!

cubeciro
24-01-2009, 19:46
allora io di nb ho 1.425, mentre di vtt 1.275 giusto per stabilizzarlo oltre i 3.7 altrimenti bastava il minimo cioè 1.225....il vcore è scritto in firma, niente male per un daily!

si col Vnb mi trovo

ma il Vtt e lo stesso di quello che ti ho chiesto? cioè CPU PLL Voltage?

stek23
24-01-2009, 22:56
ciao ragazzi,ho il procio occato a 3,4 con 1.15 d vcore da bios e le ram a 800mhz a 4-4-4-15 e 2.1 volt come da specifica,secondo voi conviene abbassare i volt alle ram o va bene cosi' anche in daily?
grazie

tony arms
25-01-2009, 08:40
si col Vnb mi trovo

ma il Vtt e lo stesso di quello che ti ho chiesto? cioè CPU PLL Voltage?

No non è la stessa cosa, ma di solito si alza il vtt o vfsb (come lo vuoi chiamare) per dargli stabilità a fsb elevati;)

edit: per il pll ti sconsiglio di andare oltre 1.80..

tony arms
25-01-2009, 08:41
ciao ragazzi,ho il procio occato a 3,4 con 1.15 d vcore da bios e le ram a 800mhz a 4-4-4-15 e 2.1 volt come da specifica,secondo voi conviene abbassare i volt alle ram o va bene cosi' anche in daily?
grazie

No vanno bene così, lavorano in specifica;) se abbassi i volt e rimangono stabili le ocz non si arrabbiano mica....

tony arms
25-01-2009, 09:24
Nessuno mi sà rispondere?

Dovrei avere il pc davanti.....comunque ho letto da qualche parte che di solito i penryn riducono il numero di operazioni quando si avvicinano alla temperatura critica prima di spegnersi, quindi dovresti ricontrollare un pò la pasta termica ecc....;)

Come scritto sopra inizia a cambiare il vnb poi il vtt, imposta 1.45 per il nb e 1.30 per il vtt..il vcore se riesci calalo un pò..considera che io per i 3.8 imposto 1.285 da bios.... che raffreddamento usi sulla cpu??

GDT
25-01-2009, 10:50
Ragazzi sono nell'imminenza di passare dal mio q6600 che ho in firma ad un q9550, su una Asus Rampage Formula. Il resto della configurazione è in firma. Qualcuno con la stessa mobo mi da qualche dritta per iniziare a overclockarlo? Eventuali differenze di cui tenere conto rispetto al q6600 (tipo pll, etc.)?

Grazie mille.

tony arms
25-01-2009, 12:56
Ragazzi sono nell'imminenza di passare dal mio q6600 che ho in firma ad un q9550, su una Asus Rampage Formula. Il resto della configurazione è in firma. Qualcuno con la stessa mobo mi da qualche dritta per iniziare a overclockarlo? Eventuali differenze di cui tenere conto rispetto al q6600 (tipo pll, etc.)?

Grazie mille.

Sostanzialmente devi solo abbassarli tutti, il vcore ad esempio se prima in oc usavi anche 1.40 qui meglio non andare tanto oltre 1.30, gli altri sono simili tranne il vtt e poco altro..;) cpu pll è sconsigliabile oltre 1,8 volt..meglio comunque 1.6 per il pll

GDT
25-01-2009, 13:09
Io attualmente ho il q6600 a 1,280 da cpuz, ho un vid molto basso (1,2000v). Qual è un buon valore di VID per il q9550?

stefyno
25-01-2009, 13:16
...salve ragazzi...dite che per un daily...il vcore sia troppo alto?...

http://img209.imageshack.us/img209/6370/oc2no6.png

stek23
25-01-2009, 13:37
No vanno bene così, lavorano in specifica;) se abbassi i volt e rimangono stabili le ocz non si arrabbiano mica....

ok grazie,ma per testarle a un voltaggio piu' basso dovrei usare memtest?

tony arms
25-01-2009, 14:16
Io attualmente ho il q6600 a 1,280 da cpuz, ho un vid molto basso (1,2000v). Qual è un buon valore di VID per il q9550?

1.18

tony arms
25-01-2009, 14:18
...salve ragazzi...dite che per un daily...il vcore sia troppo alto?...

http://img209.imageshack.us/img209/6370/oc2no6.png

molto;)

tony arms
25-01-2009, 14:46
ok grazie,ma per testarle a un voltaggio piu' basso dovrei usare memtest?

Si si..altrimenti con lo stress delle ram di orthos, anche se è più attendibile memtest;)

stek23
25-01-2009, 14:59
Si si..altrimenti con lo stress delle ram di orthos, anche se è più attendibile memtest;)

ok grazie:)

stefyno
25-01-2009, 16:47
molto;)

...ok...credo lo terrò in daily @ 3,8GHz @ 1,28v...

...grazie...;)

K Reloaded
25-01-2009, 17:04
Praticamente non cambia una pippa da quello normale, hanno diminuito i consumi...e si continuerà a chiamare E0 lo step;)

beh ma teoricamente dovrebbe poter salire un pò di più ... :p

@ndrey
25-01-2009, 17:19
beh ma teoricamente dovrebbe poter salire un pò di più ... :p

Quello si chiama di far soldi sul prodotto gia prodotto in precedenza..
E0 ci sono con varie vid.., nel caso di ''S'' sono sotto di <1.2v , xcio tutti quelli che hanno vid basso si possano chiamare q9550s.
Io sono tra questi :asd: :D

K Reloaded
25-01-2009, 17:39
Quello si chiama di far soldi sul prodotto gia prodotto in precedenza..
E0 ci sono con varie vid.., nel caso di ''S'' sono sotto di <1.2v , xcio tutti quelli che hanno vid basso si possano chiamare q9550s.
Io sono tra questi :asd: :D

ah si? :O

@ndrey
25-01-2009, 17:44
ah si? :O

vid 1.18 :D e di def la mobo mi imposta 1.15v su cpu ;)

K Reloaded
25-01-2009, 17:45
vid 1.18 :D e di def la mobo mi imposta 1.15v su cpu ;)

direi ottimo, ma il TDP? 65w?

@ndrey
25-01-2009, 17:52
direi ottimo, ma il TDP? 65w?

Il tdp naturalmente 95w xke è programmato cosi.. ma a def non arriva nemmeno a 65w controllato personalmente da watt meter :O
è una presa x il :ciapet: da parte della Intel.., e a sto punto preferisco q9650 al posto di 9550s a stesso prezzo..

Polpi_91
25-01-2009, 18:02
Il tdp naturalmente 95w xke è programmato cosi.. ma a def non arriva nemmeno a 65w controllato personalmente da watt meter :O
è una presa x il :ciapet: da parte della Intel.., e a sto punto preferisco q9650 al posto di 9550s a stesso prezzo..

che programma usi per controllare il tdp?

@ndrey
25-01-2009, 18:29
qualsiasi..., il piu veloce coretemp..

Polpi_91
25-01-2009, 18:32
qualsiasi..., il piu veloce coretemp..

Coretemp?:confused:

io intendo il TDP istantaneo, non quello dichiarato

@ndrey
25-01-2009, 18:42
Coretemp?:confused:

io intendo il TDP istantaneo, non quello dichiarato

non lo puoi verificare e solo teorico , io uso watt meter :O e so quanti watt assorbe ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125194211_watt_meter.jpg

Enigmisth
25-01-2009, 20:08
oltre a misurare che altro fa?

K Reloaded
25-01-2009, 21:23
Il tdp naturalmente 95w xke è programmato cosi.. ma a def non arriva nemmeno a 65w controllato personalmente da watt meter :O
è una presa x il :ciapet: da parte della Intel.., e a sto punto preferisco q9650 al posto di 9550s a stesso prezzo..

ah beh messa così non si discute minimamente ... :)

detto questo ma il watt meter nn ti rileva tutto il consumo del HW e come fai ad estrapolare solo la cpu?

fssdfsfsdfdsfsfd
26-01-2009, 00:03
non vedo il link ma, mi sembra di capire che è come il mio..
a che prezzo?

l'ho trovato a 34 euro..ee

@ndrey
26-01-2009, 04:25
ah beh messa così non si discute minimamente ... :)

detto questo ma il watt meter nn ti rileva tutto il consumo del HW e come fai ad estrapolare solo la cpu?

Faccio la differenza tra idle e full..

tony arms
26-01-2009, 07:19
ah beh messa così non si discute minimamente ... :)

detto questo ma il watt meter nn ti rileva tutto il consumo del HW e come fai ad estrapolare solo la cpu?

Il mio in idle mi da un consumo sotto i 65w, e solo in full mi da 72w....però ce l'ho a 3.8....:p

On3sgh3p
26-01-2009, 08:25
Quello si chiama di far soldi sul prodotto gia prodotto in precedenza..
E0 ci sono con varie vid.., nel caso di ''S'' sono sotto di <1.2v , xcio tutti quelli che hanno vid basso si possano chiamare q9550s.
Io sono tra questi :asd: :D

vid 1,18v :read:

Il tdp naturalmente 95w xke è programmato cosi.. ma a def non arriva nemmeno a 65w controllato personalmente da watt meter :O
è una presa x il :ciapet: da parte della Intel.., e a sto punto preferisco q9650 al posto di 9550s a stesso prezzo..

in full a def. con voltaggio 1,04v non arriva manco a 50w!

l'ho trovato a 34 euro..ee

eh.. sarà ancora all'asta!

GDT
28-01-2009, 10:34
Mi è arrivata la cpu, è uno step C1 (SLAWQ, batch L822A774). Com'è? Speravo in un E0... c'è tanta differenza tra i due step?
Stasera monto il tutto...

tony arms
28-01-2009, 12:42
Mi è arrivata la cpu, è uno step C1 (SLAWQ, batch L822A774). Com'è? Speravo in un E0... c'è tanta differenza tra i due step?
Stasera monto il tutto...

No, la differenza non è abbissale, però a favore dell'E0 ci sono le temp più basse;)

@ndrey
28-01-2009, 12:47
in full a def. con voltaggio 1,04v non arriva manco a 50w!


infatti se uso EPU della asus in full sta a 1.05v di def :asd:

Mi è arrivata la cpu, è uno step C1 (SLAWQ, batch L822A774). Com'è? Speravo in un E0... c'è tanta differenza tra i due step?
Stasera monto il tutto...

Assorbano meno watt.., meno calore piu oc. La maggior parte di E0 ha vid piu basso di C1 ecco la differenza..
Poi naturalmente da vedere come il tuo ;)

On3sgh3p
28-01-2009, 13:21
infatti se uso EPU della asus in full sta a 1.05v di def :asd:


Assorbano meno watt.., meno calore piu oc. La maggior parte di E0 ha vid piu basso di C1 ecco la differenza..
Poi naturalmente da vedere come il tuo ;)

andrew, il tuo vid?
io senza epu, mettendolo al minimo dal bios, 1,1v e disabilitando LLC (per avere vcore più basso) scendo a 1,04v che tengono fino ad un bel 400*8..

Bardacchio
28-01-2009, 18:11
ragazzi per portarlo a 3.6 ghz devo toccare altri voltaggi oltre il vcore? se sì, potreste indicarmi quali e come gestirli? grazie

GDT
28-01-2009, 18:51
Allora ho montato il tutto. Attualmente ho prime in small fft stabile da 1 ora con quanto segue: 435*8.5
VID: 1.25
vcore: 1.35
PLL: 1.60
nb: 1.443
dram: 2.10
fsb term volt.: 1.36
sb: auto
loadline calibration: enabled.

Ditemi dove mi conviene agire...

Polpi_91
28-01-2009, 19:11
Allora ho montato il tutto. Attualmente ho prime in small fft stabile da 1 ora con quanto segue: 435*8.5
VID: 1.25
vcore: 1.35
PLL: 1.60
nb: 1.443
dram: 2.10
fsb term volt.: 1.36
sb: auto
loadline calibration: enabled.

Ditemi dove mi conviene agire...

non riesci a calare con il v-core? 435 dovrebbe tenerteli con il vid o poco più

@ndrey
28-01-2009, 22:48
andrew, il tuo vid?
io senza epu, mettendolo al minimo dal bios, 1,1v e disabilitando LLC (per avere vcore più basso) scendo a 1,04v che tengono fino ad un bel 400*8..

il mio è 1.1875v di vid e a 1.168v va 3500mhz forse anche 3600mhz devo provare..

LukLuz
29-01-2009, 01:18
...ma questo è il mio club :D quindi lo chiedo a voi :cool:

è proprio una domanda veloce e molto semplice ma per star sul sicuro.

Sul portatile di una amica (un dual core t220 da 1.7mhz mi sembra, ma è un rottame ormai) date le temperature -altissime- costanti della cpu (con realtemp segna 75°/80°) ho trovato un programma molto easy ma che fa il suo dovere: fra le quali permette un downclock per l'ottimizzazione della batteria (ma che in verità è morta...) agendo sul moltiplicatore FSB (nel caso: 6X - 13X ma io l'ho impostato come max a 10X così la temp sta "tranquilla" a 60° max).

Sto SW ha una opzione che permette di usare tutti gli intervalli fra il minimo e il massimo del moltiplicatore; quindi con questa opzione attivata, il Vcore cambia in continuazione (a seconda della % di CPU usata il molti aumenta o diminuisce da 6x a 10x).

Mi chiedevo, non è che questo cambio continuo di voltaggio può in un qualche modo rovinare il processore?
Non vorrei che lo fondesse prima del tempo :sofico:

grazzzzie come sempre
Luk-

On3sgh3p
29-01-2009, 07:35
il mio è 1.1875v di vid e a 1.168v va 3500mhz forse anche 3600mhz devo provare..

probabile che ci va!
cmq hai il mio stesso vid! nonostante il mio sia un C1 ..
...ma questo è il mio club :D quindi lo chiedo a voi :cool:

è proprio una domanda veloce e molto semplice ma per star sul sicuro.

Sul portatile di una amica (un dual core t220 da 1.7mhz mi sembra, ma è un rottame ormai) date le temperature -altissime- costanti della cpu (con realtemp segna 75°/80°) ho trovato un programma molto easy ma che fa il suo dovere: fra le quali permette un downclock per l'ottimizzazione della batteria (ma che in verità è morta...) agendo sul moltiplicatore FSB (nel caso: 6X - 13X ma io l'ho impostato come max a 10X così la temp sta "tranquilla" a 60° max).

Sto SW ha una opzione che permette di usare tutti gli intervalli fra il minimo e il massimo del moltiplicatore; quindi con questa opzione attivata, il Vcore cambia in continuazione (a seconda della % di CPU usata il molti aumenta o diminuisce da 6x a 10x).

Mi chiedevo, non è che questo cambio continuo di voltaggio può in un qualche modo rovinare il processore?
Non vorrei che lo fondesse prima del tempo :sofico:

grazzzzie come sempre
Luk-

più che influirti sulla stabilità del sistema, non credo che lo danneggi..
(naturalmente se il voltaggio cala e non va ad aumentare oltre il suo di default)

LukLuz
29-01-2009, 10:45
più che influirti sulla stabilità del sistema, non credo che lo danneggi..
(naturalmente se il voltaggio cala e non va ad aumentare oltre il suo di default)

Ciao carissimo :D

sì sì il voltaggio è inferiore a quello di default (avendo impostato il molti a max 10X al posto che 13X) ... il sistema è sicuro piu stabile così che con una cpu a temperature stabili a 70/80° :D

Quindi vado tranquillo, bene. tnx!!


PS: il mio, dopo l'aggiustatina della settimana scorsa, va da DIO!! :cool: :cool:

On3sgh3p
29-01-2009, 11:06
Ciao carissimo :D

sì sì il voltaggio è inferiore a quello di default (avendo impostato il molti a max 10X al posto che 13X) ... il sistema è sicuro piu stabile così che con una cpu a temperature stabili a 70/80° :D

Quindi vado tranquillo, bene. tnx!!


PS: il mio, dopo l'aggiustatina della settimana scorsa, va da DIO!! :cool: :cool:

ottimo ! :)

gd350turbo
29-01-2009, 11:27
ragazzi sono in procinto di prendere un dissipatore..questo

http://cgi.ebay.it/ZEROTHERM-NIRVANA-NV-120-DISSIPATORE-CPU-775-AMD-AM2_W0QQitemZ370135722022QQcmdZViewItemQQptZmodding?hash=item370135722022&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

me lo consigliate?

Sicuramente come performance nel raffreddamento è ottimo, ma solo se non di da fastidio avere un rumore tipo asciugacapelli nel computer...
Quasi 40 db !!!

On3sgh3p
29-01-2009, 11:34
Sicuramente come performance nel raffreddamento è ottimo, ma solo se non di da fastidio avere un rumore tipo asciugacapelli nel computer...
Quasi 40 db !!!

si ma solo quando è a palla! Cmq o il mio è "frocietto" o sono abituato al phon, cmq non mi sembra troppo rumoroso.. certo non è mica da uso ufficio!
cmq sono anche quasi 90cfm..:read:
edit: cmq ha il rheobus in dotazione.. anche al 50% fa la sua figura! e non si sente più. considerando che è da 2200rpm in full

@ndrey
29-01-2009, 12:37
probabile che ci va!
cmq hai il mio stesso vid! nonostante il mio sia un C1 ..


hai un q9550s C1 allora :D
PS. sono vid buoni visto che ci sono in tanti ad avere 1.25v.., ma veramente buoni sono con il vid 1.100v

alex2006
29-01-2009, 12:42
info

potresti darmi 2 dritte sui voltaggi per overcloccare la cpu io ho una p5q quindi dovrebbero essere simili, in particolare qualcosa per stablizzare le ram..

On3sgh3p
29-01-2009, 12:42
hai un q9550s C1 allora :D
PS. sono vid buoni visto che ci sono in tanti ad avere 1.25v.., ma veramente buoni sono con il vid 1.100v

quelli sono introvabili peggio degli ES!!!
andrebbero presi e tenuti a vita! poi magari messi sotto un bel liquido e occati abbbestia!!!!!!

Polpi_91
29-01-2009, 13:15
quelli sono introvabili peggio degli ES!!!
andrebbero presi e tenuti a vita! poi magari messi sotto un bel liquido e occati abbbestia!!!!!!

anche sotto phase change in daily come fa delly:sofico:

On3sgh3p
29-01-2009, 13:29
anche sotto phase change in daily come fa delly:sofico:

:sofico:

Mafio
29-01-2009, 13:46
il vid non conta una sega...date volt :D

On3sgh3p
29-01-2009, 13:54
il vid non conta una sega...date volt :D

parzialmente vero, cmq poi ci dai una mano a soffiare?? :asd:

gd350turbo
29-01-2009, 14:01
si ma solo quando è a palla! Cmq o il mio è "frocietto" o sono abituato al phon, cmq non mi sembra troppo rumoroso.. certo non è mica da uso ufficio!
cmq sono anche quasi 90cfm..:read:
edit: cmq ha il rheobus in dotazione.. anche al 50% fa la sua figura! e non si sente più. considerando che è da 2200rpm in full
Indubbiamente per spostare tanta aria occorre produrre tanto rumore...

Ma io più vado avanti e meno sopporto il rumore delle ventole...

Infatti mi sa che a breve passo al liquido...

Mafio
29-01-2009, 14:02
parzialmente vero, cmq poi ci dai una mano a soffiare?? :asd:

ti presto una delle mie delta 150cfm tappi inclusi :D :asd:

Polpi_91
29-01-2009, 14:16
ti presto una delle mie delta 150cfm tappi inclusi :D :asd:

sono delle ventole o delle turbine eoliche?:sofico:

On3sgh3p
29-01-2009, 14:19
ti presto una delle mie delta 150cfm tappi inclusi :D :asd:

perfetto!!! :asd:
prima però voglio i tappi lappati a specchio!!
(sai, per evitare infezioni... ) :D

Mafio
29-01-2009, 14:29
sono delle ventole o delle turbine eoliche?:sofico:

turbine :asd:

perfetto!!! :asd:
prima però voglio i tappi lappati a specchio!!
(sai, per evitare infezioni... ) :D

:asd:

On3sgh3p
29-01-2009, 14:38
turbine :asd:

:asd:


:asd:

cmq diciamo che ti sei fatto praticamente la migliore combinazione dissy - ventola, che esiste sul mercato! :-p

Mafio
29-01-2009, 16:48
:asd:

cmq diciamo che ti sei fatto praticamente la migliore combinazione dissy - ventola, che esiste sul mercato! :-p

in effetti, di meglio c'è solo ifx o true copper.

Kazuma Kiryu
29-01-2009, 16:54
Scusate l'intrusione, mi sono registrato per sapere una cosa.

Si tratta degli step. E' vero che lo step E0, che dovrebbe essere il migliore da quel che ho capito, non lo fanno più? Quello a cui ho chiesto un preventivo mi ha detto così.. ._.

Se fosse vero, che step alternativo mi consigliate?

Andren83
29-01-2009, 17:36
Scusate l'intrusione, mi sono registrato per sapere una cosa.

Si tratta degli step. E' vero che lo step E0, che dovrebbe essere il migliore da quel che ho capito, non lo fanno più? Quello a cui ho chiesto un preventivo mi ha detto così.. ._.

Se fosse vero, che step alternativo mi consigliate?


No ti sbagli. Ad oggi i q9550 step E0 li si trova facilmente dato che i negozi dovranno fare spazio a breve anche per i prossimi q9550s sempre step E0 ma con tdp di 65w anzichè 95w.

Al momento potresti ancora incorrere in qualche negozio che addirittura vende step C1 (anche se ormai sono pochi) dato che devono svuotare i fondi di magazzino.

Se parli solo di step ovviamente ti consiglio E0, di alternativo a meno che vuoi tornare indietro sul C1 non c'è :D

Puoi sempre prendere i nuovi q9550s ma onestamente il prezzo di uscita mi sembra oneroso e quindi ti consiglio un normalissimo q9550 step E0 che lo trovi sulle 240/250 € e risulta essere un ottima cpu.

On3sgh3p
30-01-2009, 08:19
in effetti, di meglio c'è solo ifx o true copper.
Già!

No ti sbagli. Ad oggi i q9550 step E0 li si trova facilmente dato che i negozi dovranno fare spazio a breve anche per i prossimi q9550s sempre step E0 ma con tdp di 65w anzichè 95w.

Al momento potresti ancora incorrere in qualche negozio che addirittura vende step C1 (anche se ormai sono pochi) dato che devono svuotare i fondi di magazzino.

Se parli solo di step ovviamente ti consiglio E0, di alternativo a meno che vuoi tornare indietro sul C1 non c'è :D

Puoi sempre prendere i nuovi q9550s ma onestamente il prezzo di uscita mi sembra oneroso e quindi ti consiglio un normalissimo q9550 step E0 che lo trovi sulle 240/250 € e risulta essere un ottima cpu.

intorno ai 247€ giusto ieri sera..
cmq per ora sconsiglio il q9550s, non vale la diff. di prezzo attuale!

Andren83
30-01-2009, 08:26
Già!

intorno ai 247€ giusto ieri sera..
cmq per ora sconsiglio il q9550s, non vale la diff. di prezzo attuale!

eh bravo il mio davidino :sofico:

7ornado
30-01-2009, 08:40
gente devo decidere quale xeon quad prendere (se il corrispettivo di questo o del 9650) e ho bisogno qualche info. di rileggere tutto il 3d non se ne parla.
quindi ecco le domande a cui spero che qualche anima pia possa rispondere:
-i 4ghz con un buon 9550 si raggiungono facilmente? con che voltaggi?
-Vcore consigliato per un daily? eventualmente per i 4ghz se possibile?

On3sgh3p
30-01-2009, 08:47
gente devo decidere quale xeon quad prendere (se il corrispettivo di questo o del 9650) e ho bisogno qualche info. di rileggere tutto il 3d non se ne parla.
quindi ecco le domande a cui spero che qualche anima pia possa rispondere:
-i 4ghz con un buon 9550 si raggiungono facilmente? con che voltaggi?
-Vcore consigliato per un daily? eventualmente per i 4ghz se possibile?

:read:
cmq per i 4giggi, sto testando gli 1.288v per il daily..

7ornado
30-01-2009, 08:53
e sticazzi :sofico:
voltaggi consigliati da intel?
in liena di massima 1.35 per 4ghz du sarebbero tanti?

scusate la niubbaggine ma è giusto per capire, questo sarebbe il mio primo quad :D

On3sgh3p
30-01-2009, 09:32
e sticazzi :sofico:
voltaggi consigliati da intel?
in liena di massima 1.35 per 4ghz du sarebbero tanti?

scusate la niubbaggine ma è giusto per capire, questo sarebbe il mio primo quad :D

dissipati bene, anche 1.35v possono starci per i 4ghz, ma siamo già altini, sopratutto per un E0..

7ornado
30-01-2009, 10:01
grazie per le info :)

un fz120 zen riuscirebbe a tenerlo a bada a 4ghz? avrei la possibilità di montarci anche un tr ultra 120 però non ho una ventola adatta...

On3sgh3p
30-01-2009, 10:04
grazie per le info :)

un fz120 zen riuscirebbe a tenerlo a bada a 4ghz? avrei la possibilità di montarci anche un tr ultra 120 però non ho una ventola adatta...

lo zen dovrebbe bastare, ma ci metterei direttamente l'ultra120...

7ornado
30-01-2009, 10:10
pacco...dovrei comprare una ventola...oppure uso quella standard dello zen :)
la nanoxia non si intona col mio case :D

Andren83
30-01-2009, 10:37
la nanoxia non si intona col mio case :D

very stylish :sofico: ora susciti in me la curiosità di vedere com'è intonato il tuo case se dici così!!!

Ora sei obbligato a postare foto 7ornado :Prrr:

7ornado
30-01-2009, 10:55
cè il link in firma :D
+STYLE :asd:

è rosso e nero e con i neon uv...tra l'altro pure la ud3r è reactive :sofico:
fantastico :D

Andren83
30-01-2009, 11:20
cè il link in firma :D
+STYLE :asd:

è rosso e nero e con i neon uv...tra l'altro pure la ud3r è reactive :sofico:
fantastico :D


appena visto!! complimenti 70rnado :p bel lavorino stai facendo l'idea è molto carina... lo voglio anche iooooooooooooooooooooooo eheheheheheheh :) mi dovrò accontentare di tenermelo originale sto cm690 :muro:

io posso godermi queste cose solo guardando quelle di altri perchè io e il modding siamo PURTROPPO agli antipodi cioè mi piacerebbe avercelo ma penso proprio di essere tontissimo per riuscire a farmi io una cosa del genere :D

7ornado
30-01-2009, 11:22
non è ovviamente tutta farina del mio sacco...se non ci fosse stato il mio amico a darmi una mano (e a fare praticamente tutto il lavoro di taglio) non ce l'avrei mai fatta :D

e comunque ora capisci perchè la nanoxia non va bene :asd:

Andren83
30-01-2009, 11:28
non è ovviamente tutta farina del mio sacco...se non ci fosse stato il mio amico a darmi una mano (e a fare praticamente tutto il lavoro di taglio) non ce l'avrei mai fatta :D

e comunque ora capisci perchè la nanoxia non va bene :asd:

capisco benissimo ora! :yeah:

cmq oltre che essermi rifatto un pò gli occhi mi son goduto anche le perle di spamming count post di cri e combricola varia ma non voglio lanciare il via anche qui visto che questo è un thread ufficiale :angel:

al massimo vi raggiungo di la :sofico:

7ornado
30-01-2009, 11:29
posso dire solo: :asd:

On3sgh3p
30-01-2009, 11:31
capisco benissimo ora! :yeah:

cmq oltre che essermi rifatto un pò gli occhi mi son goduto anche le perle di spamming count post di cri e combricola varia ma non voglio lanciare il via anche qui visto che questo è un thread ufficiale :angel:

al massimo vi raggiungo di la :sofico:

vastaso-landia!!! cmq andrew, com'è finita con la cpu? forse vendo la mia... FORSE

Andren83
30-01-2009, 11:36
;) vastaso-landia!!! cmq andrew, com'è finita con la cpu? forse vendo la mia... FORSE

davi è finita che mi sa mi butto sul q9650 :asd:

grandeeeeeeeeeeeeeeeee bella news... beh sicuramente chi te la prende si piglia una bella cpu, anzi una signora cpu, aggiungerei anche con un gran bel "culo" :ciapet: ;)

ora però voglio sapere su cosa ti lanci? :D :Perfido:

On3sgh3p
30-01-2009, 11:40
;)

davi è finita che mi sa mi butto sul q9650 :asd:

grandeeeeeeeeeeeeeeeee bella news... beh sicuramente chi te la prende si piglia una bella cpu, anzi una signora cpu, aggiungerei anche con un gran bel "culo" :ciapet: ;)

ora però voglio sapere su cosa ti lanci? :D :Perfido:

ancora ci sto pensando, sia a vendere, a cosa comprare eventualmente..poichè la mobo la sto vendendo in sett prox mi sa...

Andren83
30-01-2009, 12:28
ancora ci sto pensando, sia a vendere, a cosa comprare eventualmente..poichè la mobo la sto vendendo in sett prox mi sa...

beh comprensibile che ci pensi un pò su prima di fare il tutto cmq in caso andasse in porto il tutto tu volevi prenderti come mobo la rampage e farti il liquido vero? :p

in caso di saluto alla signorona con chi la rimpiazzeresti? :D

On3sgh3p
30-01-2009, 12:31
beh comprensibile che ci pensi un pò su prima di fare il tutto cmq in caso andasse in porto il tutto tu volevi prenderti come mobo la rampage e farti il liquido vero? :p

in caso di saluto alla signorona con chi la rimpiazzeresti? :D

credo una p5q deluxe se non cambio architettura! :-p

Andren83
30-01-2009, 12:43
credo una p5q deluxe se non cambio architettura! :-p

se cambi architettura ti lincioooooooooooooo... :sofico:


scherzo!!! :asd:

7ornado
30-01-2009, 12:44
tutti i possessori di quad comprano asus?
no, è solo per curiosità :D

Andren83
30-01-2009, 12:45
tutti i possessori di quad comprano asus?
no, è solo per curiosità :D


eheheheheheh si nota così tanto la relazione?? :asd:

7ornado
30-01-2009, 12:50
abbastanza...sarà che coi dual le asus fanno schi:rolleyes:

:D

Polpi_91
30-01-2009, 13:35
abbastanza...sarà che coi dual le asus fanno schi:rolleyes:

:D

dipende da quali compri di asus, la serie P45 va di besta sia con i quad (ho visto un q9400 a 533x8) sia con i dual (e8400 a 610 di fsb)

Mafio
30-01-2009, 13:35
tutti i possessori di quad comprano asus?
no, è solo per curiosità :D

io e te faremo invertire la tendenza :asd:

On3sgh3p
30-01-2009, 13:38
abbastanza...sarà che coi dual le asus fanno schi:rolleyes:

:D

non tutte.. avevo l'e8400 @ 4.2ghz con un dissy senza marca (meglio dello stock ovviamente) con la p5e in firma, ed arrivavo a 520mhz di fsb...ora ho il wall a 490 circa..

On3sgh3p
30-01-2009, 13:39
io e te faremo invertire la tendenza :asd:

:asd:
cmq non è per esaltare l'asus, ma anche le gigabyte mi piacciono!

Mafio
30-01-2009, 13:41
si ma 490 e 520 vi sembra un fsb decente per un dual??? :D

On3sgh3p
30-01-2009, 13:48
si ma 490 e 520 vi sembra un fsb decente per un dual??? :D

ps. la mia mobo è tra le più rognose per salire di fsb.. molti altri utenti non arrivavano nemmeno a 440mhz con un la mia stessa cpu..

Polpi_91
30-01-2009, 14:01
si ma 490 e 520 vi sembra un fsb decente per un dual??? :D

no. infatti le P5Q arrivano a oltre 610

comunque più che dalla marca molto dipende dal chipset, i P45 sono ottimi a priori.

On3sgh3p
30-01-2009, 14:05
se cambi architettura ti lincioooooooooooooo... :sofico:

scherzo!!! :asd:

non credo che cambio, a meno che mi trovo colto da un raptus!
(ma non si sa mai)
no. infatti le P5Q arrivano a oltre 610

comunque più che dalla marca molto dipende dal chipset, i P45 sono ottimi a priori.
quoto, gli x38 sono molto problematici.. e cmq ripeto, le gigabyte sono di tutto rispetto!

Polpi_91
30-01-2009, 14:07
quoto, gli x38 sono molto problematici.. e cmq ripeto, le gigabyte sono di tutto rispetto!

concordo, soprattutto per il reparto controllo ram

On3sgh3p
30-01-2009, 14:35
concordo, soprattutto per il reparto controllo ram

un casotto.. cmq polpi, per caso sai se la p5q3 dlx ha altrettanta bontà a salire di fsb con i quad? tipo la p5q dlx...

7ornado
30-01-2009, 15:10
io spero che la mia ud3r non mi deluda...poi adesso ho visto la notizia dello xeon 3380 :asd:
quad core col molti a 9,5: spettacolo :sofico:

Polpi_91
30-01-2009, 16:46
un casotto.. cmq polpi, per caso sai se la p5q3 dlx ha altrettanta bontà a salire di fsb con i quad? tipo la p5q dlx...

notizie certe no, ma dovrebbe salire bene.

adesso cerco

gd350turbo
30-01-2009, 17:48
Sicuramente mitica !

micanto1
31-01-2009, 09:49
salve ragazzi..sto testando un q9550 c1 a 4025ghz a liquido
come vcore però mi occorrono 1,39v(da cpuz)..secondo voi sono un pò tanti per uso giornaliero?le temp sono buone..50°in full sotto orthos
aspetto vostre considerazioni:)

7ornado
31-01-2009, 09:56
penso che sotto liquido per un quad core ci possa stare...però qui son quello che ne sa meno di tutti e anche io sto cercando di capire un pò qualè il range di voltaggi migliore entro cui stare :)

micanto1
31-01-2009, 11:56
a 3,8ghz riesco a stare con molto vcore in meno..ma è la cosa psicologica di stare a 4ghz:D

7ornado
31-01-2009, 12:15
non me lo dire...inftti non so se prendere questo o il 9650 per essere sicuro di farli :asd:

micanto1
31-01-2009, 12:25
dipende molto dal vid e dallo step..considera che il mio è C1..con un EO non dovresti avere problemi a farli..raffreddamento permettendo:)

7ornado
31-01-2009, 12:33
e infatti...se mi capita un buon 9550 con il tr ultra 120 dovrei farcela a fare 4ghz...però d'altro canto un buon 9650 li faccio sicuro...boh...dipende anche dalle finanze :asd:

Polpi_91
31-01-2009, 13:08
salve ragazzi..sto testando un q9550 c1 a 4025ghz a liquido
come vcore però mi occorrono 1,39v(da cpuz)..secondo voi sono un pò tanti per uso giornaliero?le temp sono buone..50°in full sotto orthos
aspetto vostre considerazioni:)

orthos non stressa tutti e quattro i core, usa prime

alex2006
31-01-2009, 13:10
orthos non stressa tutti e quattro i core, usa prime

se ne lanci 2 di otrhos e imposti le affinita' ti stressa i 4 core

Polpi_91
31-01-2009, 13:25
se ne lanci 2 di otrhos e imposti le affinita' ti stressa i 4 core

lo so, dipende se lui lo fa.

comunque io preferisco prime

alex2006
31-01-2009, 13:27
lo so, dipende se lui lo fa.

comunque io preferisco prime

si adesso ank' io uso prime non e' poi cosi' male e' solo questione d' abitudine di otrhos ne ho fatti parecchi sia con l' e2180 che con l' e8400...

Polpi_91
31-01-2009, 13:29
si adesso ank' io uso prime non e' poi cosi' male e' solo questione d' abitudine di otrhos ne ho fatti parecchi sia con l' e2180 che con l' e8400...

è meno complesso che lanciare due orthos e impostare le affinità

7ornado
31-01-2009, 13:31
lo so, dipende se lui lo fa.

comunque io preferisco prime
quoto per prime ;)

m.dauru
31-01-2009, 14:19
e infatti...se mi capita un buon 9550 con il tr ultra 120 dovrei farcela a fare 4ghz...però d'altro canto un buon 9650 li faccio sicuro...boh...dipende anche dalle finanze :asd:

il mio q9550 e0, conf. in firma, è stabile a 4GHz@1,298v mentre come dice micanto1 abbassando di poco il clock chiede molto meno vcore, al mio a 3,83Ghz gli bastano solo 1,232v... cmq direi che con e0, ultra 120 e una buona ventola vai sul sicuro, le temperature sono perfette in ogni caso, a 4GHz al 100% arrivo al max a 60-53-54-54... ehehehe! il q9650 è un'altra storia!

7ornado
31-01-2009, 14:36
ti ringrazio. a questo punto credo che risparmierò qualche euro e prenderò lo xeon 3360 :D

cubeciro
31-01-2009, 15:01
un casotto.. cmq polpi, per caso sai se la p5q3 dlx ha altrettanta bontà a salire di fsb con i quad? tipo la p5q dlx...

beh sinceramente ci sto lavorando....
io ho avuto uno step E0 sfigatello perchè è impossibile che a 3.850 mi chiede 1.41 di vcore!!!

siccome questa p5q3 deluxe non la posside quasi nessuno unita ad un q9550 portato almeno ai 4.0ghz...ho fatto una cosa::Prrr:

ho montato il mio q9550 ad un amico che non overclokka, in default è una bomba...è scontato, io mi sono tenuto un'altro q9550 step E0 nuovo per vedere se è il procio che è sfigato o è la p5q3 deluxe!!!

fino a 3.8ghz ci arrivavo in 1.367 di vcore, oltre i 3.80 niente da fare!

vi farò sapere a breve:sperem:

giaccaz
31-01-2009, 16:10
x cubeciro...
ciao io ho un q9400 non e propio lo stessa cpu...pero io ho ovviato ad aumentare il vcore della mia per portarla a 3,8 stabile con 1,36 aumentando i pll a 1,56 hai provato questo parametro di solito il q9400 fa fatica a superare i 470 di fsb.
senza aumento dell pll dovevo dargli almeno 1,38 di v. spero possa esserti d'aiuto

Polpi_91
31-01-2009, 16:22
x cubeciro...
ciao io ho un q9400 non e propio lo stessa cpu...pero io ho ovviato ad aumentare il vcore della mia per portarla a 3,8 stabile con 1,36 aumentando i pll a 1,56 hai provato questo parametro di solito il q9400 fa fatica a superare i 470 di fsb.
senza aumento dell pll dovevo dargli almeno 1,38 di v. spero possa esserti d'aiuto

ciao. che settaggi hai e che mobo?

giaccaz
31-01-2009, 17:21
allora per stare a 3,7 cioe 462x8 i parametri sono i seguenti da bios della mia p5k-pro:

1 vcore 1.33125 (sto testando ora se posso scendere a 1,325) cpuz segna in idle 1,304 in full sotto prime a 1,288
2 pll messo a 1,56 cmq credo possa scendere ancora di qualche step(da verificare
3 vfsb/vtt messo a 1,24
4 nb a 1,45..provato ad abbassarlo ma nisba (riprovero a impostarlo la prox settimana quando mi arrivano le 2x2 gb di crucial red...speriamo :) invece ora monto 4x1 gb di kingston) premetto per i quad meglio 1,45 max ...per i dual max 1,55 (a 3,8 il mio q9400 (475x8) il nb l'ho portato a 1,55 e non mi fidavo molto cmq tenuto per un po di giorni e il sistema era stabilissimo)
prova anche tu e fammi sapere...gia che volevo mandarti un pvt...ciau

alex2006
31-01-2009, 17:25
allora per stare a 3,7 cioe 462x8 i parametri sono i seguenti da bios della mia p5k-pro:

1 vcore 1.33125 (sto testando ora se posso scendere a 1,325) cpuz segna in idle 1,304 in full sotto prime a 1,288
2 pll messo a 1,56 cmq credo possa scendere ancora di qualche step(da verificare
3 vfsb/vtt messo a 1,24
4 nb a 1,45..provato ad abbassarlo ma nisba (riprovero a impostarlo la prox settimana quando mi arrivano le 2x2 gb di crucial red...speriamo :) invece ora monto 4x1 gb di kingston) premetto per i quad meglio 1,45 max ...per i dual max 1,55 (a 3,8 il mio q9400 (475x8) il nb l'ho portato a 1,55 e non mi fidavo molto cmq tenuto per un po di giorni e il sistema era stabilissimo)
prova anche tu e fammi sapere...gia che volevo mandarti un pvt...ciau

ciao vedo che ti intendi di NB io a 400 x 8.5 ce l' ho a 1.38 sulla p5q (p45) se lo abbasso le ram non passano prime secondo te va bene o e' alto?

giaccaz
31-01-2009, 17:29
azz..non saprei dirti con certezza...io conosco il p35 per via della mia mobo..

alex2006
31-01-2009, 17:31
hai provato ad aumentare di un paio di step..?? 1,40 e dopo 1,42 ...ovviamente facendo i dovuti test.

allora se il NB lo metto in auto non va 1.35 neanke 1.37 neanke 1.38 si 1.40 si il vcore sta a 1.15 che ne dici??

nel bios mi dice 1.1 standard pero' arriva ai 2.2 mi pare quindi 1.38 e' una via di mezzo oltretutto la temperatura della MB e' sempre la stessa...

tra 1.28 e 1.40 e' ankora giallo a 1.42 diventa gia' purple quindi non dovrei essere cosi' terribbile??

giaccaz
31-01-2009, 20:52
prova cosi...
lascia il nb al max dello step giallo che ti da il bios (cmq sulla mia mobo notavo che se era troppo basso ex 1,43 quando arrivava al logo di winzoz e doveva riconoscere le varie periferiche (tastiere...ecc.ecc.)si impallava)...poi modifica il parametro pll diciamo intorno i 1,54 o 1,56 fino a un max di 1,60(serve a stabilizzare la tensione del vcore o almeno sulla mia mobo funge cosi aumentando questo parametro sono riuscito ad abbassare il vcore di un po di step)....poi setta almeno a 1,24 il vtt/vfsb che e la tensione del fsb e lo aiuta a essere stabile a fsb alti fino ad arrivare ad un max 1,30. ovviamanete tutto questo si prova a tentativi ..
io mi so perso una settimana e con molti consigli di un paio di amici...

p.s. io ogni volta che provavo mi segnavo su un foglio di carta tutte le impostazioni di vcore-vfsb/vtt-v.nb-pll.
a dimenticavo ogni qualvolta che provi devi essere sicuro che la ram sia stabile e rilassata...se no entra in gioco pure questo parametro e non e + finita :) cmq ripeto questi parametri li ho messi su una P5K-PRO con un p35 che a mio parere sembra piu' propenso ad oc un po piu spinti che p45 (con il mio vecchio e8200 ero arrivato oltre il 500 fsb ma non era stabile per via delle ram delle povere 667 :( )....ripeto e un mio parere ciau

alex2006
31-01-2009, 21:35
prova cosi...
lascia il nb al max dello step giallo che ti da il bios (cmq sulla mia mobo notavo che se era troppo basso ex 1,43 quando arrivava al logo di winzoz e doveva riconoscere le varie periferiche (tastiere...ecc.ecc.)si impallava)...poi modifica il parametro pll diciamo intorno i 1,54 o 1,56 fino a un max di 1,60(serve a stabilizzare la tensione del vcore o almeno sulla mia mobo funge cosi aumentando questo parametro sono riuscito ad abbassare il vcore di un po di step)....poi setta almeno a 1,24 il vtt/vfsb che e la tensione del fsb e lo aiuta a essere stabile a fsb alti fino ad arrivare ad un max 1,30. ovviamanete tutto questo si prova a tentativi ..
io mi so perso una settimana e con molti consigli di un paio di amici...

p.s. io ogni volta che provavo mi segnavo su un foglio di carta tutte le impostazioni di vcore-vfsb/vtt-v.nb-pll.
a dimenticavo ogni qualvolta che provi devi essere sicuro che la ram sia stabile e rilassata...se no entra in gioco pure questo parametro e non e + finita :) cmq ripeto questi parametri li ho messi su una P5K-PRO con un p35 che a mio parere sembra piu' propenso ad oc un po piu spinti che p45 (con il mio vecchio e8200 ero arrivato oltre il 500 fsb ma non era stabile per via delle ram delle povere 667 :( )....ripeto e un mio parere ciau

io sono felice cosi' volevo solo sapere se entro il giallo sto tanquillo tutto qui, a 1.38 sono stabilissimo

giaccaz
01-02-2009, 00:01
si

alex2006
01-02-2009, 00:04
si

finalmente ho trovato il thread ufficiale della p5q liscia sperimao che li mi daranno piu' chiarimenti.. :stordita: grazie comunque ;)

cubeciro
01-02-2009, 01:19
x cubeciro...
ciao io ho un q9400 non e propio lo stessa cpu...pero io ho ovviato ad aumentare il vcore della mia per portarla a 3,8 stabile con 1,36 aumentando i pll a 1,56 hai provato questo parametro di solito il q9400 fa fatica a superare i 470 di fsb.
senza aumento dell pll dovevo dargli almeno 1,38 di v. spero possa esserti d'aiuto


si certo l'ho aumentato fino a 1,70 provano uno step alla volta unito al Vnb e all'FSB terminator voltage...ma niente da fare...
mi segnavo tutti i passaggi e le stabilità ad ogni step di ogni valore.:rolleyes:
Quando sembrava fosse stabile prime mi dava sempre un errore in uno dei core dopo 10-15 minuti.
appena salivo di vcore andava una bomba.....ma rischiava di diventare una bomba sopra i 1.41 eh!:incazzed:

a sto punto visto ch ene ho la possibilità senza danneggiare nessuno provo a metterci un'altro identico processore per vedere se il problema è dovuto al proco oppure alla motherBoard:wtf:

kalel-1993
01-02-2009, 08:59
salve ragazzi ho scaricato everest ma dato che non conosco il programma potreste dirmi dove trovare i voltaggi effettivi della scheda madre? Poi, un'altra cosa, siccome ho notato una cosa strana nelle temperature di everest, è normale che la temperatura cpu mi segna 29 gradi in idle e poi contemporaneamente le temperature cpu 1, cpu 2, cpu 3, cpu 4 stanno sui 56 gradi?

hermanss
01-02-2009, 10:51
Ciao sono neofita nell'overclock e vorrei un consiglio su come overclokkare il pc in firma.
In particolare che opzioni devo cambiare e quali sono i valori da impostare nel bios?
Vorrei un ok il più stabile possibile sui 3.4Ghz.
Grazie 1000:D

F1zzo
02-02-2009, 01:00
Salve ragazzi volevo una mano a portare il mio piccolo processosre a una frequenza maggiore dei 3.6Ghz, il mio pc è composto da una mobo XFX 790i Ultra, CPU Q9550, Dissipatore Zalman 9700nt, case cooler master cosmos 1100, memorie OCZ reaper 4Gb ddr3 1600Mhz 7-7-7-24, HD WD Raptor 75Gb, alimentatore LC power 850Watt, scheda video GTX295, ho messo tutti i componenti cosi che possiate aiutarmi meglio con i voltaggi e i consumi di tutto il sistema. mi piacerebbe portare il processore almeno a 3.8Ghz ma se alzo l'FSB a più di 1800 il PC non parte e devo resettare il bios, a 3.6 e stabilissimo ma dato che la scheda video chiede un processore consigliato i7 a 3.2 volevo più potenza per far girare tutto ancora meglio "non che adesso non sia soddisfatto" ma mi ha preso bene la storia dell'overclock.
attualmente i parametri sono questi:
cpu molt 8x
cpu n/l disable
pci-e x16_1 105
pci-e x16_2 105
pci-e x16_2 105
spp mcp clok 230
n force spp mcp 4x
n force spp mcp 4x
cpu core 1.425
cpu fsb 1.45
n force spp 1.35
n force mcp 1.750
gtcvre7 -50
gtcvre7 -50
limit cpu disable
se avete interesse ad aiutarmi ve ne sarei altamente grato grazie mille

tony arms
02-02-2009, 12:38
Salve ragazzi volevo una mano a portare il mio piccolo processosre a una frequenza maggiore dei 3.6Ghz, il mio pc è composto da una mobo XFX 790i Ultra, CPU Q9550, Dissipatore Zalman 9700nt, case cooler master cosmos 1100, memorie OCZ reaper 4Gb ddr3 1600Mhz 7-7-7-24, HD WD Raptor 75Gb, alimentatore LC power 850Watt, scheda video GTX295, ho messo tutti i componenti cosi che possiate aiutarmi meglio con i voltaggi e i consumi di tutto il sistema. mi piacerebbe portare il processore almeno a 3.8Ghz ma se alzo l'FSB a più di 1800 il PC non parte e devo resettare il bios, a 3.6 e stabilissimo ma dato che la scheda video chiede un processore consigliato i7 a 3.2 volevo più potenza per far girare tutto ancora meglio "non che adesso non sia soddisfatto" ma mi ha preso bene la storia dell'overclock.
attualmente i parametri sono questi:
cpu molt 8x
cpu n/l disable
pci-e x16_1 105
pci-e x16_2 105
pci-e x16_2 105
spp mcp clok 230
n force spp mcp 4x
n force spp mcp 4x
cpu core 1.425
cpu fsb 1.45
n force spp 1.35
n force mcp 1.750
gtcvre7 -50
gtcvre7 -50
limit cpu disable
se avete interesse ad aiutarmi ve ne sarei altamente grato grazie mille

Allora molto dipende da quanto è fortunato il tuo procio, se a me arriva a 3.8 1.24v non è detto che lo faccia anche il tuo, molti impostano 1.36 per tenerlo a quella frequenza..tanto per iniziare imposta il molti a x8,5, ho visto che l'hai calato a 8, poi cala il cpu fsb da 1.45 a max 1.30 se no ti ritrovi il procio in mano in un niente e alza un pò il vnb, non so quanti volt usano i chipset nvidia ma alzalo di 0.2;)

hermanss
02-02-2009, 14:01
Ciao sono neofita nell'overclock e vorrei un consiglio su come overclokkare il pc in firma.
In particolare che opzioni devo cambiare e quali sono i valori da impostare nel bios?
Vorrei un ok il più stabile possibile sui 3.4Ghz.
Grazie 1000:D

Please!?!:cry:

tony arms
02-02-2009, 14:17
Please!?!:cry:

Allora, io non so precisamente le voci del tuo bios, però per arrivare a quella freq non c'è bisogno di toccare niente tranne che l'fsb, imposta 400 sulla voce fsb il vcore a 1.20 dovrebbe bastare, le ram mettile in sincrono cioè a 800 e via;)

alex2006
02-02-2009, 14:21
Please!?!:cry:

munisciti anke di prime95 e coretemp per verificare stabilita' e temperature

sebo21
02-02-2009, 14:35
Ma se non ho interpretato male, il q9550s avrà un prezzo maggiorato
Io non potendo spendere + di 300 euro, mai prenderò l'S

tanto il q9550 normale a 4 giga ci arriva!!!

ma certo ke arriva a 4gb.... vorrei propio vedere uno screen di quanto sei bravo e lo porti a 4gb e il sistema ti rimane stabile....:O

tony arms
02-02-2009, 15:19
ma certo ke arriva a 4gb.... vorrei propio vedere uno screen di quanto sei bravo e lo porti a 4gb e il sistema ti rimane stabile....:O

4 non sono così facili ma 3.8 ci arrivano praticamente tutti...:D

On3sgh3p
02-02-2009, 17:26
ma certo ke arriva a 4gb.... vorrei propio vedere uno screen di quanto sei bravo e lo porti a 4gb e il sistema ti rimane stabile....:O
:read:

ciao Ragazzuoli! giusto ora che sto per vendere mezzo pc (la cpu la tengo un altro pochino)
ho dato una limatina al daily:
471x8.5 -> 4004mhz 1.29v core :cool:
ecco qua lo stresso sotto prime95
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090202182445_daily4.0Ghz-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090202182445_daily4.0Ghz-3.jpg)

che ve ne pare?

edit: dimenticavo, qualcuno mi aveva chiesto il batch, ecco:
SLAWQ L818B135 Vid 1,1875v

Polpi_91
02-02-2009, 18:29
:read:

ciao Ragazzuoli! giusto ora che sto per vendere mezzo pc (la cpu la tengo un altro pochino)
ho dato una limatina al daily:
471x8.5 -> 4004mhz 1.29v core :cool:
ecco qua lo stresso sotto prime95
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090202182445_daily4.0Ghz-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090202182445_daily4.0Ghz-3.jpg)

che ve ne pare?

edit: dimenticavo, qualcuno mi aveva chiesto il batch, ecco:
SLAWQ L818B135 Vid 1,1875v

Madonna che vid!!!:eek: :eek:

Grendizer
02-02-2009, 20:18
Io credo di avere seri problemi di temperature...
Ho montato sul mio Q9550 il dissipatore Cooler Master Hyper 212 che mi teneva bene al fresco il processore, ma oggi controllando le temperature con RealTemp e il tjmax settato a 100 mi ritrovo temperature in idle sui 50 gradi e in full oltre i 70!
Il sistema è leggermente overclockato (l'ho portato da 2,8 a 3,0GHZ) e stabile... proprio per questo non mi ero accorto delle temperature.. ho fatto un controllo così, per caso e mi ritrovo questi valori!
Da cosa può dipendere?
Sono solito pulire dalla polvere l'interno del pc periodicamente e al momento non mi sembra sporco.... possibile che la pasta termoconduttiva si sia già seccata?
Nel caso fossero i sensori sballati, come potrei verificarlo?

kalel-1993
02-02-2009, 20:31
salve ragazzi ho scaricato everest ma dato che non conosco il programma potreste dirmi dove trovare i voltaggi effettivi della scheda madre? Poi, un'altra cosa, siccome ho notato una cosa strana nelle temperature di everest, è normale che la temperatura cpu mi segna 29 gradi in idle e poi contemporaneamente le temperature cpu 1, cpu 2, cpu 3, cpu 4 stanno sui 56 gradi?

Allora, qualcuno mi sa rispondere?

tony arms
02-02-2009, 22:21
Allora, qualcuno mi sa rispondere?

Scarica coretemp, comunque la temperatura corretta dovrebbe essere 56....;)

tony arms
02-02-2009, 22:27
:read:

ciao Ragazzuoli! giusto ora che sto per vendere mezzo pc (la cpu la tengo un altro pochino)
ho dato una limatina al daily:
471x8.5 -> 4004mhz 1.29v core :cool:
ecco qua lo stresso sotto prime95
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090202182445_daily4.0Ghz-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090202182445_daily4.0Ghz-3.jpg)

che ve ne pare?

edit: dimenticavo, qualcuno mi aveva chiesto il batch, ecco:
SLAWQ L818B135 Vid 1,1875v

non hai temp un pò altine?:confused:

tony arms
02-02-2009, 22:36
Io credo di avere seri problemi di temperature...
Ho montato sul mio Q9550 il dissipatore Cooler Master Hyper 212 che mi teneva bene al fresco il processore, ma oggi controllando le temperature con RealTemp e il tjmax settato a 100 mi ritrovo temperature in idle sui 50 gradi e in full oltre i 70!
Il sistema è leggermente overclockato (l'ho portato da 2,8 a 3,0GHZ) e stabile... proprio per questo non mi ero accorto delle temperature.. ho fatto un controllo così, per caso e mi ritrovo questi valori!
Da cosa può dipendere?
Sono solito pulire dalla polvere l'interno del pc periodicamente e al momento non mi sembra sporco.... possibile che la pasta termoconduttiva si sia già seccata?
Nel caso fossero i sensori sballati, come potrei verificarlo?

dissi montato male??:confused: comunque se non ci dici come hai settato il bios è un pò difficile risponderti...magari un vcore un pò esagerato può darti quelle temp, sopratutto se lo hai impostato su auto;)

On3sgh3p
02-02-2009, 22:45
non hai temp un pò altine?:confused:

si un po, ma si era assestata sui 64-65°, prima avevo lasciato l'nv120 al 50% ed infatti poi mi sono accorto che avevo superato i 70°! l'ho piazzato a palla, e le temp si sono ristabilizzate.. cmq quello è stress smallFFT, con il blend le temp raggiungono a stento i 60°.
cmq dovrei rinfrescare la dose di pasta termoconduttiva mi sa! :(

On3sgh3p
02-02-2009, 22:52
Allora, qualcuno mi sa rispondere?
ti ho già risp al tuo pvt.

Madonna che vid!!!:eek: :eek:

grazie! :ciapet: cmq ero triste quando mi arrivò la cpu, poichè non era un E0.. ma a sto punto meglio un C1 fortunello che un E0 sfortunello!!:D :asd:

Grendizer
02-02-2009, 22:57
Sì, da bios il vcore è settato su auto (al momento in idle su CPUZ mi segna 1,255v mentre in full va sui 1,265) mentre il processore è settato 355x8,5.
Mi pare strano che il dissipatore sia montato male perchè quando l'ho montato le temperature non erano così alte... può essere che col tempo si possa allentare? (non mi sorprenderebbe nemmeno vista la mole di questo dissipatore)
Mi toccherà rismontare tutto e comprare nuova pasta termoconduttiva.... :(

F1zzo
03-02-2009, 00:07
Allora molto dipende da quanto è fortunato il tuo procio, se a me arriva a 3.8 1.24v non è detto che lo faccia anche il tuo, molti impostano 1.36 per tenerlo a quella frequenza..tanto per iniziare imposta il molti a x8,5, ho visto che l'hai calato a 8, poi cala il cpu fsb da 1.45 a max 1.30 se no ti ritrovi il procio in mano in un niente e alza un pò il vnb, non so quanti volt usano i chipset nvidia ma alzalo di 0.2;)
Grazie mille i voltaggi gli ho abbassati di molto domani ti dico tutto, perchè devo andare ci sentiamo

killer.leggend
03-02-2009, 10:41
Sì, da bios il vcore è settato su auto (al momento in idle su CPUZ mi segna 1,255v mentre in full va sui 1,265) mentre il processore è settato 355x8,5.
Mi pare strano che il dissipatore sia montato male perchè quando l'ho montato le temperature non erano così alte... può essere che col tempo si possa allentare? (non mi sorprenderebbe nemmeno vista la mole di questo dissipatore)
Mi toccherà rismontare tutto e comprare nuova pasta termoconduttiva.... :(

si prova a cambiare la pasta

tony arms
03-02-2009, 10:44
Sì, da bios il vcore è settato su auto (al momento in idle su CPUZ mi segna 1,255v mentre in full va sui 1,265) mentre il processore è settato 355x8,5.
Mi pare strano che il dissipatore sia montato male perchè quando l'ho montato le temperature non erano così alte... può essere che col tempo si possa allentare? (non mi sorprenderebbe nemmeno vista la mole di questo dissipatore)
Mi toccherà rismontare tutto e comprare nuova pasta termoconduttiva.... :(

Guarda cambiargli la pasta non gli fà male, così magari controlli se è montato correttamente e ti levi tutti questi scrupoli..:D comunque quel vcore è esagerato per la frequenza a cui stai, io fino ai 3.4 riesco a tenere ancora 1.17 1.18 volt, prova a calarlo..;)
P.S. per la pasta non prendere quella bianca che è molto scarsa, ma usa quella grigia tipo limatura di ferro, quella è ottima:)
Ma che step è il tuo processore?

7ornado
03-02-2009, 11:26
cavalo ma i C1 non è che salgono male o hanno vid merdosi...:eek:

l'unico difetto è che scaldano un pò di più?:mbe:

On3sgh3p
03-02-2009, 11:33
cavalo ma i C1 non è che salgono male o hanno vid merdosi...:eek:

a cosa ti riferisci?


l'unico difetto è che scaldano un pò di più?:mbe:
già!:muro:
ci vuole il liquido per tirarlo per bene!

micanto1
03-02-2009, 12:01
a cosa ti riferisci?


già!:muro:
ci vuole il liquido per tirarlo per bene!

Anch'io ho uno step c1 e a 3,4ghz riesco ad essere stabile con 1,18v..
ma per eserre stabile a 3,8ghz mi servono necessariamente 1,36v (da cpu-z)!!!Solo grazie al liquido riesco ad avere ottime temperature..
A 4ghz mi servono 1,39v..però non me la sento di utilizzarlo per uso quotidiano anche se le temperature restano ottime

7ornado
03-02-2009, 12:03
boh oddio a liquido anche 1.4 non dovrebbero essere un problema...in ogni caso credo che cambierai la cpu per vecchiaia prima che si sentano eventuali effetti di degrado...

micanto1
03-02-2009, 12:05
boh oddio a liquido anche 1.4 non dovrebbero essere un problema...in ogni caso credo che cambierai la cpu per vecchiaia prima che si sentano eventuali effetti di degrado...


sicuramente:D

On3sgh3p
03-02-2009, 12:17
sicuramente:D

non vedo l'ora di avere anche io per le mani un bel liquid system!
vedo di strizzare ancora questo povero martire di C1 !!
p.s. ordinata p5q3 deluxe e 2x2gb 1600 DDR3

hermanss
03-02-2009, 14:47
Allora, io non so precisamente le voci del tuo bios, però per arrivare a quella freq non c'è bisogno di toccare niente tranne che l'fsb, imposta 400 sulla voce fsb il vcore a 1.20 dovrebbe bastare, le ram mettile in sincrono cioè a 800 e via;)
Grazie per la risposta.:)
Non ho ancora provato, ma è indispensabile aumentare il vcore per questa frequenza?
Ho visto nei vari 3d che si dice che all'aumentare del vcore diminuisci la vita della cpu, è verò?

munisciti anke di prime95 e coretemp per verificare stabilita' e temperature
Ma un uso eccessivo di prime95 non danneggià le componenti?

Sembrerò allarmista, ma questa cpu mi dove durare per un bel pò!:stordita:

tony arms
03-02-2009, 14:48
Anch'io ho uno step c1 e a 3,4ghz riesco ad essere stabile con 1,18v..
ma per eserre stabile a 3,8ghz mi servono necessariamente 1,36v (da cpu-z)!!!Solo grazie al liquido riesco ad avere ottime temperature..
A 4ghz mi servono 1,39v..però non me la sento di utilizzarlo per uso quotidiano anche se le temperature restano ottime

mi sembra strano che voglia così tanto vcore in più da 3.4 a 3.8... non è che il vdrop della tua scheda madre ti costringe ad avere tutto quel vcore?:confused:

P.S. chi sa come si comportano i chipset nvidia con i nostri quad?? ho appena preso una dfi con chipset nvidia..

tony arms
03-02-2009, 14:51
Grazie per la risposta.:)
Non ho ancora provato, ma è indispensabile aumentare il vcore per questa frequenza?
Ho visto nei vari 3d che si dice che all'aumentare del vcore diminuisci la vita della cpu, è verò?


Ma un uso eccessivo di prime95 non danneggià le componenti?

Sembrerò allarmista, ma questa cpu mi dove durare per un bel pò!:stordita:

Allora, dipende molto dal tuo procio, comunque fino a 1.23 è vcore default, solo che le schede madri leggendo il vid impostano il vcore pari al vid, a me per esempio se lo lascio in auto me lo imposta a 1.18 ;)

P.S. impostalo comunque manualmente anche se lo devi tenere a default, il mio per esempio a 3.4 ci arriva anche a 1.16v, prova a lasciarlo a 1.18 e controlla se è stabile altrimenti alzi un pelino il vcore

hermanss
03-02-2009, 17:30
Allora, dipende molto dal tuo procio, comunque fino a 1.23 è vcore default, solo che le schede madri leggendo il vid impostano il vcore pari al vid, a me per esempio se lo lascio in auto me lo imposta a 1.18 ;)

P.S. impostalo comunque manualmente anche se lo devi tenere a default, il mio per esempio a 3.4 ci arriva anche a 1.16v, prova a lasciarlo a 1.18 e controlla se è stabile altrimenti alzi un pelino il vcore

Grazie ancora, penso di provare nel we
Ciao:D

fssdfsfsdfdsfsfd
03-02-2009, 20:04
raga ho preso mi è arrivato giusto ora il dissipatore nirvana 120 premium..mi confermate che è compatibile.??è complicato da installare??visto che sono alla prima volta.

Grendizer
03-02-2009, 20:59
Guarda cambiargli la pasta non gli fà male, così magari controlli se è montato correttamente e ti levi tutti questi scrupoli.. comunque quel vcore è esagerato per la frequenza a cui stai, io fino ai 3.4 riesco a tenere ancora 1.17 1.18 volt, prova a calarlo..
P.S. per la pasta non prendere quella bianca che è molto scarsa, ma usa quella grigia tipo limatura di ferro, quella è ottima
Ma che step è il tuo processore?
Provvederò a prenderne di ottima stavolta (in effetti quella che avevo messo mi ricordo essere di colore biancastro)... nel negozio dove di solito mi rifornisco ne hanno anche una di colore dorato... è migliore o peggiore di quella grigia?
Il processore è un C1.

fssdfsfsdfdsfsfd
03-02-2009, 21:50
allora ho montato il dissipatore però ora riavviando mi dice cmos checksum error- defaults loaded.... come mai??

p.s ho fatto un default del bios ho riavviato e ora funza..strano..e

On3sgh3p
04-02-2009, 07:23
raga ho preso mi è arrivato giusto ora il dissipatore nirvana 120 premium..mi confermate che è compatibile.??è complicato da installare??visto che sono alla prima volta.

allora ho montato il dissipatore però ora riavviando mi dice cmos checksum error- defaults loaded.... come mai??

p.s ho fatto un default del bios ho riavviato e ora funza..strano..e

come vedi è piuttosto facile!!
il reset è una prassi delle mobo asus.. cmq, facci sapere come va!

K Reloaded
04-02-2009, 10:49
Cambio Ownership Effettuato.

D'ora innanzi questo thread riguarderà il clocking club di tutti gli Yorkfield 9650/9550 (ed altri se volete) ... :D prego On3sgh3p di contattarmi per eventuali delucidazioni/richieste.